PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

INTELCoreDuo
22-06-2008, 18:39
io la striker II formula nn ce l'ho, la dovrei comprare ma dato ke fa questi freeze tanto vale ke prendo una striker extreme ke la pago anche di meno ke dite??. cmq speriamo in questo 1401:D cosi magari prendo questa

×§ñåkê×
22-06-2008, 18:41
azz tu hai il bios 1305 e ti cmq problemi ????

si... succede meno di frequente ma succede... :rolleyes:

INTELCoreDuo
22-06-2008, 18:43
cacchio allora puodarsi ke il 1401 risolva del tutto il problema speriamooooo:) :D :cool: :mc: :sofico:

Gort84
22-06-2008, 18:43
Ragazzi non per farvi incazzare ma a me non è mai successo! Una curiosità...è scontato che un giorno o l'altro debba accadere o può essere che non accada mai?:confused: :confused:

INTELCoreDuo
22-06-2008, 18:46
mah cmq speriamo sempre:D così posso dare vita ad un pc da favola:D : coredquad 9450,striker 2 formula, 8800ggts g92, corsair (qualke modello) 1066mhz 2o4 gb:cool: ke diteee:D

×§ñåkê×
22-06-2008, 18:49
mah cmq speriamo sempre:D così posso dare vita ad un pc da favola:D : coredquad 9450,striker 2 formula, 8800ggts g92, corsair (qualke modello) 1066mhz 2o4 gb:cool: ke diteee:D

cambia... la striker ii formula mi sta dando un casino di problemi con il q9450...

marteroby
22-06-2008, 18:52
a me quel problema del video mi è uscito oggi, tra l'altro installando i driver nuovi non mi partiva nemmeno windows.
Io l'ho sistemato tranquillamente andando in modalità provvissoria cancellando i driver video e uno che si chiama access network sempre dipeso dalla scheda e reinstallando i driver.
Ho notato che cmq nel bios si può abilitare una funzione card graphic ex se non ricordo male, e secondo me è proprio questo il problema che va in conflitto con i driver della scheda grafica,io lo disabilitato.

INTELCoreDuo
22-06-2008, 18:53
allora ci metto qualcosa di altre case sempre con chipset 780i o magari ci metto la striker extreme ke dici???

INTELCoreDuo
22-06-2008, 18:57
@ snake: scusa a parte ke hai un computer ke mena:D ke alimetatore ci posso mettere con la configurazione ke ti ho detto? ma quello ke vedi in firma vabene???

×§ñåkê×
22-06-2008, 19:15
allora ci metto qualcosa di altre case sempre con chipset 780i o magari ci metto la striker extreme ke dici???

la striker extreme non supporta i quad a 45nm... metti una evga/xfx 780i o cmq una di quelle basate sulla reference nvidia

@ snake: scusa a parte ke hai un computer ke mena:D ke alimetatore ci posso mettere con la configurazione ke ti ho detto? ma quello ke vedi in firma vabene???

quanti watt ha? cmq prendine uno da 600/650watt buono, così lo tieni anche se farai altri upgrade futuri

INTELCoreDuo
22-06-2008, 19:33
oltre a evga e xfx ke mi consilgi

INTELCoreDuo
22-06-2008, 20:48
Quale mi consigliate di queste:
EVGA
http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=35799
XFX
http://www.xfxforce.com/en-gb/products/motherboards/7series/780.aspx#1

a parte queste 2 ci sono modelli con chipset 780i anche della gigabyte, della dfi

×§ñåkê×
22-06-2008, 21:24
Quale mi consigliate di queste:
EVGA
http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=35799
XFX
http://www.xfxforce.com/en-gb/products/motherboards/7series/780.aspx#1

a parte queste 2 ci sono modelli con chipset 780i anche della gigabyte, della dfi

sono identiche, basate sul reference design nvidia, prendi quella che preferisci/costa meno

INTELCoreDuo
22-06-2008, 22:14
allora prendo quella ke esticamente è piu bella.
cmq grazie di tutto , ma è sicuro ke supporta i quad 45nm come il 9450? e le ram da 1066mhz??

Jordo
22-06-2008, 22:21
Ok, mi sono messo d' impegno e ho letto quasi tutti i post....
Una domanda che non ho letto, che nessuno ha mai fatto, che farò io: tutta sta minestra di problemi è dovuta dall' OC ???? Cioè se io tengo il tutto a default a me l' OC personalmente nn interessa, io voglio giocà ad Age of Conan i problemi ci sono o no ?

P.S. Prima di questa avevo P5N-T Deluxe, morta dopo una settimana...

Chiarito con il rivenditore avrò il rimborso totale della scheda, per cui occhio all' acquisto della medesima.....

Saluti

INTELCoreDuo
22-06-2008, 22:25
il problema del chipset si presenta anche con le componenti nn in OC credo

Jordo
22-06-2008, 22:26
il problema del chipset si presenta anche con le componenti nn in OC credo


Sarà contento il rivenditore :D :D :D

INTELCoreDuo
22-06-2008, 22:27
:D

Jordo
22-06-2008, 22:31
Per ×§ñåkê×, se riesci potresti testarla a default ??

E di farci sapere l' esito ?!?!

Thx in anticipo.

^-Super_Treje-^
23-06-2008, 08:32
cambia... la striker ii formula mi sta dando un casino di problemi con il q9450...

Ma con il quad core a default o in OC ???? :)
A me di base problemi non me ne da' con l'E8500 sia a default che in OC a 4056 mhz, e considerate che io ci giro dalla mattina alla sera a 4 ghz con la cpu a palla e quando gioco anche con le schede video a palla sia in default che in OC ai livelli Zotac.
Nel 90% dei casi e' l'os che da' problemi a me = windows mer....a :cool: :D specie se vista !!!!! un disastro quello !

Ogni tanto l'unico problema che mi da' fastidio pesantemente sono le temperature di esercizio, cmq avete in firma la mia config, credo di risolverlo sto' problema sostituendo le ventole che ho standard con le Noctua.
Video freezing dal bios 12** ne ho avuti di meno e con molta molta meno frequenza.
Spero che con l'ultimo bios li azzero praticamente. :)

Jordo
23-06-2008, 09:11
Qual' è il miglior bios fin' ora in circolazione?? Postatene tutti i tipi con i vari problemi risolti, o peggiorati, almeno diamo un taglio pure a questo, anche perchè da quanto vedo ce ne sono una miriade e sinceramente parlando uno dovrebbe andar bene per forza....

UP UP dai che ci riusciremo a risolvere sto cavolo di problema, in alternativa oggi sento un mio carissimo amico che sta sempre a smanettare coi pc, faccio fare il lavoro a lui così sarò sicuramente certo di quello che ho comprato, anche perchè lui mi ha consigliato asus :mad: .... ASD credo che il lavoro lo faccio io, sicuramente lo shotto a vista. :D

×§ñåkê×
23-06-2008, 12:01
Ma con il quad core a default o in OC ???? :)
A me di base problemi non me ne da' con l'E8500 sia a default che in OC a 4056 mhz, e considerate che io ci giro dalla mattina alla sera a 4 ghz con la cpu a palla e quando gioco anche con le schede video a palla sia in default che in OC ai livelli Zotac.
Nel 90% dei casi e' l'os che da' problemi a me = windows mer....a :cool: :D specie se vista !!!!! un disastro quello !

Ogni tanto l'unico problema che mi da' fastidio pesantemente sono le temperature di esercizio, cmq avete in firma la mia config, credo di risolverlo sto' problema sostituendo le ventole che ho standard con le Noctua.
Video freezing dal bios 12** ne ho avuti di meno e con molta molta meno frequenza.
Spero che con l'ultimo bios li azzero praticamente. :)

in overclock, in pratica non riesco neanche a raggiungere i 3200 MHz stabili, se non dando un VTT altissimo per i quad a 45nm (1.4v) e anche alto vcore... una delusione in tutti i sensi stà mobo...

×§ñåkê×
23-06-2008, 12:07
Per ×§ñåkê×, se riesci potresti testarla a default ??

E di farci sapere l' esito ?!?!

Thx in anticipo.

ma quando ho avuto i freeze con il 1305 ero già a default :(

Qual' è il miglior bios fin' ora in circolazione?? Postatene tutti i tipi con i vari problemi risolti, o peggiorati, almeno diamo un taglio pure a questo, anche perchè da quanto vedo ce ne sono una miriade e sinceramente parlando uno dovrebbe andar bene per forza....

UP UP dai che ci riusciremo a risolvere sto cavolo di problema, in alternativa oggi sento un mio carissimo amico che sta sempre a smanettare coi pc, faccio fare il lavoro a lui così sarò sicuramente certo di quello che ho comprato, anche perchè lui mi ha consigliato asus :mad: .... ASD credo che il lavoro lo faccio io, sicuramente lo shotto a vista. :D

il miglior bios dovrebbe essere il 1305... tuttavia ancora non risolve il freeze video, solo parzialmente... i freeze sono molto meno frequenti... resta il fatto che ci sono però... e per una scheda di questa fascia di prezzo, asus avrebbe dovuto già tirare fuori 10 bios per risolvere stò problema... ma se la prende comoda invece... :rolleyes:

Jordo
23-06-2008, 15:42
[QUOTE=×§ñåkê×;23017989]ma quando ho avuto i freeze con il 1305 ero già a default :(



NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! Spero che sta ciofega non me la tiri pure a me, non me va di aspettare e sopratutto de varà altri soldi... Già ho passato il budget e purtroppo ho avuto minacce da parte della mia compagna :cry:. (la più crudele è stata che avrebbe tirato un bidone d' acqua sul pc acceso :grrr:)

Ho letto che i tempi delle RMA sono lunghissimi,non ci sono mezzi per eventualmente accelerare un po' i tempi ? Ho sto muletto completamente scassato, ma ahimè se nn andasse niente aoc... :muro:

Incrocio :sperem: le dita, stasera la monto e che Dio me la mandi buona, in tutti i sensi...

Grazie ragazzi, vi farò sapere come mi è andata :mbe:

Jordo
23-06-2008, 16:05
Raga mi sono scordato di una cosa :D , io come sistema operativo ho windows XP sp2 e rovistando nel sito dell' asus c' è solo un bios, dite che il problema c' è anche con questo SO ??

Thx ancora e scusate.... byez

robertcan
26-06-2008, 00:37
ma è uscito sto bios 1401 che potrebbe risolvere sto problema del 780i asus

Non ancora

robertcan
26-06-2008, 00:40
Io alla voce overclocking ho messo manual e mi sono settato l'fsb e il voltaggio del core in automatico.
Ecco alcuni screen, la ram l'ho portata da 800 a 880 mhz, na bazzeccola per le Geil Ultra che ho.
http://img294.imageshack.us/img294/1736/superpi416ghzramocdl1.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=superpi416ghzramocdl1.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/3822/3dmark06416ghzsvocramocny1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=3dmark06416ghzsvocramocny1.jpg)

Due cose debbo dire, ultimamente ho pochi freezing del video, sara' che vedo meno films.
Sotto ubuntu mai 1 problema, il che mi fa' pensare che l'errore non sia sul bios ma sul driver del chipset della scheda madre.
Terza cosa, io non rinuncerei mai al mio SLI modificato di 8800 GT.
Quarta cosa, molto deludenti le 260GTX e 280GTX.
Quinta cosa, per raffreddare questa scheda madre ce ne vuole !!!! :D :)

Sto per assemblare un nuvo pc.. con la stessa scheda, le Geil li consigli ?

^-Super_Treje-^
26-06-2008, 03:01
Si ma solo le geil ultra plus che sono a 1066 mhz cas4, ma e' anche possibile portarle a 1066 con cas3 oppure rimanere a cas4 ma portarle a 1200 mhz !!!! :cool:

stuff_9000
26-06-2008, 22:43
salve at tutti,sono nuovo di questo forum, anch'io sono in possesso di una striker II formula.
All'inizio non volevo neanche smontarla con il cacciavite dal pc, ma direttamente strapparla e darle fuoco, poi smadonnando ho capito che il mio problema di "CPU INIT & CODE INIT & BLOCCHI DI SIST. ETC." dipendeva solo dalle due memorie ram corsair CHE NON POTEVANO ANDARE IN SLI.
strano però, perche con stessa mobo ma con proc E6600 lo sli funziona, probabilmente con il mio nuovo q9300 le frquenze non si combinavano più. Questo è quello che ho capito io per ora

robertcan
27-06-2008, 00:32
salve at tutti,sono nuovo di questo forum, anch'io sono in possesso di una striker II formula.
All'inizio non volevo neanche smontarla con il cacciavite dal pc, ma direttamente strapparla e darle fuoco, poi smadonnando ho capito che il mio problema di "CPU INIT & CODE INIT & BLOCCHI DI SIST. ETC." dipendeva solo dalle due memorie ram corsair CHE NON POTEVANO ANDARE IN SLI.
strano però, perche con stessa mobo ma con proc E6600 lo sli funziona, probabilmente con il mio nuovo q9300 le frquenze non si combinavano più. Questo è quello che ho capito io per ora


Lo penso anch'io

stuff_9000
27-06-2008, 06:54
infatti credo che cambierò la ram con due banchi da 2gb,a 1066mhz, secondo voi quali sono le più adatte per questa mobo?

×§ñåkê×
27-06-2008, 23:42
Striker II formula Bios: 1401 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1401.zip)

sembra che questo fixi completamente tutti i problemi del video corruption

Gort84
28-06-2008, 01:17
Striker II formula Bios: 1401 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1401.zip)

sembra che questo fixi completamente tutti i problemi del video corruption

Ma è ufficiale Asus?

stuff_9000
28-06-2008, 15:48
scusa ma dove hai trovato il 1401 ?, sul sito della Asus non c'è.

DaveDevil
28-06-2008, 18:15
Ciao a tutti...

Ho comprato la scheda madre in questione, e sinceramente la prima impressione è molto positiva.

Premetto di essere abbastanza ignorante in materia di overclock, per questo vi pongo un paio di domande...

La mia configurazione:

Asus Striker II Formula

Intel Q6700 2.66Ghz

4 x Corsair Dominator 1Gb DDR2 1066

GeForce 9800 GTX

Kit raffreddamento a liquido per sola CPU


I miei problemi sono i seguenti:

1) in idle, senza overclock, il dissipatore dei chipset è estremamente caldo, non si riesce a tenerci la mano sopra

2) le ram, anche queste sono molto calde, anche se non a quei livelli.

3) le ram vengono lette come 800mhz


Vi chiedo quindi, se potete farmi la cortesia di darmi una mano a "pompare" un po' questo computer, e come posso fare per ridurre la temperatura del chipset.

Volevo chiedere, inoltre, se esiste un qualche tipo di kit per raffreddare a liquido anche i chipset ed i mosfet della scheda...
Vi ringrazio per la pazienza!!!

maxpower21
29-06-2008, 19:44
Ciao a tutti...

Ho comprato la scheda madre in questione, e sinceramente la prima impressione è molto positiva.

Premetto di essere abbastanza ignorante in materia di overclock, per questo vi pongo un paio di domande...

La mia configurazione:

Asus Striker II Formula

Intel Q6700 2.66Ghz

4 x Corsair Dominator 1Gb DDR2 1066

GeForce 9800 GTX

Kit raffreddamento a liquido per sola CPU


I miei problemi sono i seguenti:

1) in idle, senza overclock, il dissipatore dei chipset è estremamente caldo, non si riesce a tenerci la mano sopra

2) le ram, anche queste sono molto calde, anche se non a quei livelli.

3) le ram vengono lette come 800mhz


Vi chiedo quindi, se potete farmi la cortesia di darmi una mano a "pompare" un po' questo computer, e come posso fare per ridurre la temperatura del chipset.

Volevo chiedere, inoltre, se esiste un qualche tipo di kit per raffreddare a liquido anche i chipset ed i mosfet della scheda...
Vi ringrazio per la pazienza!!!

Ho appena preso la scheda anch'io e ho problemi di temperature altissime per il northbridge.
Visto che è da un po' che ci penso, vorrei passare al liquido e volevo sapere se qualcuno ha preso dissi per il nb e sb (e nel caso quali?).
Mi sembrava di aver visto tempo fa in questa discussione un tipo che aveva dissipato a liquido la scheda ma non riesco a trovarlo..

Vejta66
30-06-2008, 10:58
Ho appena preso la scheda anch'io e ho problemi di temperature altissime per il northbridge.
Visto che è da un po' che ci penso, vorrei passare al liquido e volevo sapere se qualcuno ha preso dissi per il nb e sb (e nel caso quali?).
Mi sembrava di aver visto tempo fa in questa discussione un tipo che aveva dissipato a liquido la scheda ma non riesco a trovarlo..

credo di aver visto la soluzione al liquido per NB e SB sul forum ufficiale asus postata da qualcuno, molto bella solo che, se non ricordo male, rendeva impossibile montare una scheda video "lunga" (cioè modelli di punta) nel primo slot pci-e. poi mi ha cambiato la mobo con una rampage e non ho + seguito sorry.

maxpower21
01-07-2008, 00:03
cercando per la rete ho trovato questi:

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=222

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=266

per il nb e sb rispettivamente.

Il mio dubbio è se rendano impossibile installare 2 schede video in SLI (magari in futuro, per ora no..). Dal sito sembra sia possibile, ma vedere un'immagine con i waterblock installati sarebbe confortante..

^-Super_Treje-^
01-07-2008, 09:14
Striker II formula Bios: 1401 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1401.zip)

sembra che questo fixi completamente tutti i problemi del video corruption

Non mi fido di roba presa non da Asus.

@ Vejta66 : bellissime quelle soluzioni, spero quanto prima di poter convertire l'intero mio pc da aria a liquido :cool: :D

×§ñåkê×
01-07-2008, 12:09
Non mi fido di roba presa non da Asus.

@ Vejta66 : bellissime quelle soluzioni, spero quanto prima di poter convertire l'intero mio pc da aria a liquido :cool: :D

non fidarti, ma questo è il miglior bios che abbia provato finora, i freeze sono scomparsi, mentre il video corruption c'è ancora, ma molto meno di frequente

^-Super_Treje-^
02-07-2008, 07:41
Quindi ancora si risolve definitivamente la cosa.
Sarebbe da capire dove e' stato preso quel bios

stuff_9000
04-07-2008, 06:06
credo di avere capito qualcosa...
Allora i freze si possono evitare con qualsiasi bios, li ho provati tutti!
è solo da impostare con cura i setaggi del bios in special modo quelli riguardanti la cpu e la ram. A me la funzione sli memory non va, sia con ram corsair a 800 mhz, sia con 2x2gb dominator 1066 mhz, il problema è che cambiando alcuni setaggi (sli, clock, etc.), il bios non memorizza la impostazioni al prossimo avvio e si blocca, quando questo succede tolgo la corrente fin quando lcd poster non è più illuminato, lo faccio ripartire e va, solo che riparte con le vecchie impostazioni delle memorie, tolgo lo sli memory e riparte tutto normalmente.
le mie dominator le ho settate io con il bios 1101, con gli altri niente da fare.
comunque questa è LA MIA ULTIMA STRIKER! non ci vuole un bios nuovo. ma un miracolo!

^-Super_Treje-^
04-07-2008, 06:16
credo di avere capito qualcosa...
Allora i freze si possono evitare con qualsiasi bios, li ho provati tutti!
è solo da impostare con cura i setaggi del bios in special modo quelli riguardanti la cpu e la ram. A me la funzione sli memory non va, sia con ram corsair a 800 mhz, sia con 2x2gb dominator 1066 mhz, il problema è che cambiando alcuni setaggi (sli, clock, etc.), il bios non memorizza la impostazioni al prossimo avvio e si blocca, quando questo succede tolgo la corrente fin quando lcd poster non è più illuminato, lo faccio ripartire e va, solo che riparte con le vecchie impostazioni delle memorie, tolgo lo sli memory e riparte tutto normalmente.
le mie dominator le ho settate io con il bios 1101, con gli altri niente da fare.
comunque questa è LA MIA ULTIMA STRIKER! non ci vuole un bios nuovo. ma un miracolo!
Config mia bios 1101 :
fsb : 1750 mhz
ram : 880 mhz
vdimm : 2.2V
vcore : 1.39V
timing : 4-4-4-12 il resto su auto
sli-memory : non attivabile (non ho le ram EPP).
loadline calibration : attivo
speedstep : attivo
il resto tutto su auto
Qualche freezing si verifica sempre ma cmq sempre in maniera inferiore rispetto al bios di partenza.

N.B. : driver del chipset aggiornato = diminuzioni dei freezing

stuff_9000
05-07-2008, 07:16
Ho le Corsair Dominator 2x2gb Ddr2 Pc2-8500 C5, 1066 Mhz, Cas 5, con tecnologia EPP certificate, ma di sli non se ne parla! il bios (dal 1101 al 1305) non accetta questa funzione.

×§ñåkê×
05-07-2008, 11:53
Ho le Corsair Dominator 2x2gb Ddr2 Pc2-8500 C5, 1066 Mhz, Cas 5, con tecnologia EPP certificate, ma di sli non se ne parla! il bios (dal 1101 al 1305) non accetta questa funzione.

come no?.... nella mia fino al 1303 la funzione epp andava bene e abbiamo le ram identiche.. dal 1305 non riesco piu ad abilitarla :O pazienza, setto i valori manualmente.. boh

stuff_9000
05-07-2008, 16:37
per quello che ne so, con il bios 1305, anche se imposti i valori manualmente non te li accetta e si inchioda tutto,
ma scusa allora a te funzionava lo sli memory?
Quello che mi chiedo è perchè con l'intel e6600 tutto andava bene ed invece con il q9300 tutto va male!!!!!!!!!!!????.
Non ho voglia di cambiare la mobo.

×§ñåkê×
05-07-2008, 18:54
per quello che ne so, con il bios 1305, anche se imposti i valori manualmente non te li accetta e si inchioda tutto,
ma scusa allora a te funzionava lo sli memory?
Quello che mi chiedo è perchè con l'intel e6600 tutto andava bene ed invece con il q9300 tutto va male!!!!!!!!!!!????.
Non ho voglia di cambiare la mobo.

lo sli memory andava fino al 1303, dal 1305 non ha più funzionato, e anche impostandolo su expert i timing rimanevano quelli default, impostandoli manualmente invece me li prende, anche se a volte per qualche oscuro motivo, cambiando la frequenza del procio, a volte non fa la romsip table update, e al sucessivo riavvio mi ritrovo tutto a default inclusi i timing, o peggio schermo nero con il lcd poster che da uno strano errore inerente il bios della vga...

in definitiva stà mobo fa proprio c@g@r€......... :asd:

stuff_9000
05-07-2008, 19:37
e allora sai cose potrebbe essere!?...
processore e ram(frequenze o FSB) cozzano alla grande.
Questa "specie di mobo", a mio avviso non gestisce bene entrambi i componenti, questo spiega perchè con l' e6600 tutto funziona.
uno deve avere fortuna a prendere un procio adatto per la formula o altrimenti è fottuto come me.
Anche se la mando in RMA resto senza pc per 2 mesi, e io ci lavoro anche, mi sa che prendero una evga 790i sli e alla formula ci passo sopra con il furgone.

stuff_9000
05-07-2008, 19:39
Dimenticavo, usa il bios 1101, è ancora il migliore, almeno mi riconosce le ram a 1066, sperando che si un pò stabile

LumberJack
06-07-2008, 11:20
Aiuto ragazzi! Mi sa che ho preso una fregata. Ho ordinato da poco un pc nuovo con l'asus striker formula II, ma ora che guardo le specifiche di questa scheda mi sono accorto che è praticametne tutta overclock o no? Nel senso che il pc l'ho preso un po' veloce e siccome di schede madri no me ne intendo molto ho preso una che mi pareva dalle opinioni buona. Ora quello che mi chiedo è , alla fine se non overclocco un casso è come un p5k sta scheda?

Ps: Io non ho mai effettuato l'overclock, ma se dovessi farlo com'è? E' facile smanettarci su? Un aumento di prestazzioni è evidente?

Ecco la mia configuarazione in arrivo: Procio: Quad 6600 (2.4ghx), CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz, Point of View 8800GT EXO 512MB,Asus Striker II Formula,CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU, case Aerocool Aeroengine II Black.

E poi c'è anche il problema dei 4 gb di ram su windows xp:muro:, dite che dovrei togliere due banchi di memoria per il corretto funzionamento? Posso l'asciare anche 3.25?

stuff_9000
06-07-2008, 11:56
Con il tuo processore non dovresti avere problemi, vai sul sito della asus e cerca il supporto della formula, trovi il "cpu support" che ti dice quale bios devi usare.
Se non overclokki, una striker non serve a una mazza. poi se è stabile o meno, questo è un altro problema. Un consiglio: per le ram a 1066, metti le impostazioni manuali e setta personalmente, i timing e il voltaggio.

Jordo
08-07-2008, 12:15
Aiuto ragazzi! Mi sa che ho preso una fregata. Ho ordinato da poco un pc nuovo con l'asus striker formula II

a mia configuarazione in arrivo: Procio: Quad 6600 (2.4ghx), CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz, Point of View 8800GT EXO 512MB,Asus Striker II Formula,CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU, case Aerocool Aeroengine II Black.

E poi c'è anche il problema dei 4 gb di ram su windows xp:muro:, dite che dovrei togliere due banchi di memoria per il corretto funzionamento? Posso l'asciare anche 3.25?


Heheheh benvenuto nel club... :(

Secondo me hai fatto male a prenderti sta scheda, qui tutti si lamentano (tranne che io, a me fortunatamente va che è una meraviglia), quello che posso dirti è buona fortuna...

Per il resto prima controlla che vada poi farai domande a proposito, purtroppo
sta MB ha un problema che non si riesce a risolvere. Molto grave.

INTELCoreDuo
08-07-2008, 14:26
ragazzi mi dispiace per voi :( ma sta cacchio di mobo sta facendo rosicare un sacco di persone, ma le xfx hanno qualke problema di riconoscimento delle ram o no, ha qualke problema simile a quelle della asus???

stuff_9000
08-07-2008, 22:48
sulla confezione delle mie due corsair dominator c'era scritto che per non avere eventuali problemi, si consiglia di usare un S.O. a 64bit, quindi ho installato xp x64 edition,[solo in prova], e va tutto BENONE. Probabilmente l`architettura 64 bit fa bene sia al process. che sopratutto alla ram.

Soul85/2
08-07-2008, 23:25
Ciao a tutti ho un grosso problema con la mia formula striker 2. :help:
Ieri ho assemblato il pc e tutto funzionava correttamente ho contollato il bios e le temperature era tutto ok, ma non ho istallato il sitema operativo.
Oggi ho riacceso il pc ed è apparsa la schermata con il logo della scheda madre e poi si è bloccato, ho spento ed ora ogni volta che avvio il pc non vedo niente a schermo, però a me sembra che sia accesso, tutte le ventole girano. Ho controllato tutti i cavi, ho rimontato il dissipatore ma niente.
cosa faccio?? :confused:

la mia configurazione:
asus formula striker 2(nforce 780i)
4*1 GB ddr2 1066 kingstone hiperx
intel q9450
asus 8800gt 512
thermaltake blue orbs 2
zalman 600W
maxtor 500gb

×§ñåkê×
09-07-2008, 00:06
Ciao a tutti ho un grosso problema con la mia formula striker 2. :help:
Ieri ho assemblato il pc e tutto funzionava correttamente ho contollato il bios e le temperature era tutto ok, ma non ho istallato il sitema operativo.
Oggi ho riacceso il pc ed è apparsa la schermata con il logo della scheda madre e poi si è bloccato, ho spento ed ora ogni volta che avvio il pc non vedo niente a schermo, però a me sembra che sia accesso, tutte le ventole girano. Ho controllato tutti i cavi, ho rimontato il dissipatore ma niente.
cosa faccio?? :confused:

la mia configurazione:
asus formula striker 2(nforce 780i)
4*1 GB ddr2 1066 kingstone hiperx
intel q9450
asus 8800gt 512
thermaltake blue orbs 2
zalman 600W
maxtor 500gb

Hai controllato se sul lcd poster compare il malefico cpu init?? se così fosse... R.I.P. e già andata...
prova a fare un clear cmos... chissà che magari riparta...

stuff_9000
09-07-2008, 07:08
Benvenuto nel club degli sfigati possessori della "formula".

Prova a flashare il bios con AWDflash.

Soul85/2
09-07-2008, 16:40
Hai controllato se sul lcd poster compare il malefico cpu init?? se così fosse... R.I.P. e già andata...
prova a fare un clear cmos... chissà che magari riparta...

Ho già provato a fare clear cmos e non funziona.... :cry:
Comunque sul lcd poster compare cpu init, cosa significa di preciso? :confused:
In ogni caso è normale che si rompa dopo neanche 10 minuti di utilizzo???? Sono proprio sfigato

×§ñåkê×
09-07-2008, 17:06
Ho già provato a fare clear cmos e non funziona.... :cry:
Comunque sul lcd poster compare cpu init, cosa significa di preciso? :confused:
In ogni caso è normale che si rompa dopo neanche 10 minuti di utilizzo???? Sono proprio sfigato

non c'è più nulla da fare... apparte una cosa... RMA :O

e cmq... sì... è normale... con le striker può succedere di tutto :O

stuff_9000
12-07-2008, 06:52
Mi sa che cambio mobo..., prendo la EVGA 790 sli, mi dite però se la mie DDRII a 1066, sono compatibili? oppure è meglio la XFX 790 sli?

fdadakjli
12-07-2008, 07:28
Mi sa che cambio mobo..., prendo la EVGA 790 sli, mi dite però se la mie DDRII a 1066, sono compatibili? oppure è meglio la XFX 790 sli?

tra le reference ti consiglio la Zotac... :)
oppure aspetta ancora un pochino per la Foxconn Dreadnought... :asd:

p.s. le tue DDR2 non sono compatibili...il 790i esige DDR3... ;)

stuff_9000
12-07-2008, 10:50
e della msi p7n diamond, che ne pensi?, no sembra male, e poi secondo me le MSI sono abbastanza stabili, sicuramente meglio dellle Striker.

fdadakjli
12-07-2008, 12:56
e della msi p7n diamond, che ne pensi?, no sembra male, e poi secondo me le MSI sono abbastanza stabili, sicuramente meglio dellle Striker.

l'ho avuta quella mobo...direi molto buona e senz'altro meglio di questa S2F... ;)

jacopo1403
13-07-2008, 10:49
Ragazzi scusatemi l'ignoranza extreme e l'OT ma vorrei avere alcune info riguardanti l'overclock del q6600. Io ho comprato delle ocz 2x2gb pc8500 (1066mhz) ed ho una scheda madre asus striker 2 formula. Volevo sapere visto che le ram reggono frequenze elevate, mi conviene puntare di piu su frequenze alte abbassando il moltiplicatore? Ossia è meglio 500x6 o 428x7 o 375x8 per arrivare a 3.0ghz? Scusate la domanda assurda ma è per capirci qualcosa visto che sto facendo parecchio fai-da-te.
Grazie mille in anticipo.

Scusate di nuovo per l'OT.

aaasssdddfffggg
21-07-2008, 21:43
l'ho avuta quella mobo...direi molto buona e senz'altro meglio di questa S2F... ;)

Delly potresti postarmi una foto di come hai messo la x-fi dentro il triple SLI?Ho intenzione di prendere anche io la terza ma non voglio giocarmi la x-fi sullo slot pci per nessun motivo.Attendo tue notizie.Grazie.;)

fdadakjli
22-07-2008, 06:12
Delly potresti postarmi una foto di come hai messo la x-fi dentro il triple SLI?Ho intenzione di prendere anche io la terza ma non voglio giocarmi la x-fi sullo slot pci per nessun motivo.Attendo tue notizie.Grazie.;)

si...guarda mi devo far ridare la digitale da mio fratello poi ti faccio la foto che vuoi... :)

aaasssdddfffggg
22-07-2008, 13:26
Ok grazie.Fammi un fischio quando sei pronto qui dentro o sull'altro forum dell'extreme.Ciao.;)

aaasssdddfffggg
24-07-2008, 10:35
si...guarda mi devo far ridare la digitale da mio fratello poi ti faccio la foto che vuoi... :)


Ciao Delly,senza aspettare che tuo fratello ti riporti la digitale,puoi usare il cellulare per scattare la foto : mi serve per farmi un idea di come possa essere collegata in mezzo al triple la X-FI.Tutto qua.Grazie per la disponibilità.;)

Barbo87
24-07-2008, 18:26
Buonasera a tutti ragazzi, sarò tra poco in possesso di questa scheda, er mi sto munendo di ultimi driver/bios.. ho visto oggi che è uscito il bios 1501, qualcuno di voi l'ha provato? miglioramenti?

Altra domanda : mettendo el ventole fornite con la mobo sui mosfet, cambiando la il pad del nb, sb e nv200 e mosfet con una con le palle (zalman stg1) si guadgna abbastanza da stare con delle temperature "passabili" anche con un minino oc? tipo 3.0ghz...

salucard
24-07-2008, 18:42
raga io non vedo tutti questi difetti alla mia scheda madre,è sempre andato tutto liscio,sono soddisfatto della mia "poderosa":D :D :D :D :D

Barbo87
24-07-2008, 18:45
Spero sarà così anche con la mia configurazione, ho trovato gente con i miei stessi componenti e con questa mobo sta a 3.6 ghz stabile (non ricordo se .6 o .7 ) e con a 1100mhz...
Bah, vedremo! :D

×§ñåkê×
24-07-2008, 19:03
Striker II formula bios 1501 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/1501.zip)

perfetti
24-07-2008, 21:10
Delly potresti postarmi una foto di come hai messo la x-fi dentro il triple SLI?Ho intenzione di prendere anche io la terza ma non voglio giocarmi la x-fi sullo slot pci per nessun motivo.Attendo tue notizie.Grazie.;)

non ho ben capito se parlate di audio e cmq posso secondo voi provare la x-fi della msi sulla asf2 ?
http://img390.imageshack.us/img390/3646/24072008343ni7.th.jpg

aaasssdddfffggg
25-07-2008, 12:45
non ho ben capito se parlate di audio e cmq posso secondo voi provare la x-fi della msi sulla asf2 ?
http://img390.imageshack.us/img390/3646/24072008343ni7.th.jpg

intendo la x-fi elite pro PCI in mezzo al triple gtx280.;)

^-Super_Treje-^
26-07-2008, 18:58
Striker II formula bios 1501 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/1501.zip)

Si sono risolti i problemi ???

aaasssdddfffggg
26-07-2008, 20:08
Si,se intendi i problemi di corruzione video e si ha anche una maggiore compatibilità con le memorie più diffuse sul mercato.Ciao.

^-Super_Treje-^
27-07-2008, 04:16
Si,se intendi i problemi di corruzione video e si ha anche una maggiore compatibilità con le memorie più diffuse sul mercato.Ciao.



Perfetto ok grazie.

Barbo87
29-07-2008, 17:30
Ragazzi se vi interessa è fuori la beta del 1601 !!!
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1601.ZIP

A me doveva arrivare oggi la s2f, ma le poste hanno scazzato pacco....... :doh:

Barbo87
31-07-2008, 18:38
Ragazzi se vi interessa è fuori la beta del 1601 !!!
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1601.ZIP

A me doveva arrivare oggi la s2f, ma le poste hanno scazzato pacco....... :doh:

caricato senza problemi e funziona.. ora provo con un po di oc...

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 01:18
mamma mia ragazzi ma quanto è un pacco la SfII???
vi lamentate tutti...
per me è oramai giunta l'ora di passare ad INTEL,il mio amd mi ha già dato tutte le soddisfazioni di cui avevo bisogno,ora si cambia aria...

problema: mi sto sentendo con il mio fornitore di fiducia,
sto acquistando un e8400 ed 1 striker formula II....
cosa devo fare per la MOBO????confermo e proseguo con l'acquisto oppure mi fermo e chiedo per un'altra MOBO????

la mia configurazione sarà la seguente:

Intel e8400
(2x2gb) Corsair xms2 ddr2 800 cl 5
ASUS enGTX280
3 HD sata II (2*250gb) (1*500)
alimetatore cooler master 1200w

e MOBO io mi sono azzardato a pensare alla SFII
però miseriaccia porca sembra proprio un BIDONE!!!!!

(mi darò all'OC da matti lo dico subito)

confido in voi....
l'ordine lo dovrei evadere domani nel primo pomeriggio,ho frettissima
settimana l'altra parto per le ferie ma volevo farlo con l'animo in pace col mio bel intel nuovo a casa e soprattutto STABILE!!!!!

del performante sono sicuro:D

Barbo87
01-08-2008, 11:16
io sono sempre dell'idea che se non hai un sistema sli non ti conviene puntare su chipset nvidia... gli intel scaldano molto meno e vanno molto bene, quindi se vuoi dell'oc spinto vai su un x38, non dico x48 perchè su una rampage formula ho ottenuto risultati peggiori che su una p5k x38...

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 11:18
io sono sempre dell'idea che se non hai un sistema sli non ti conviene puntare su chipset nvidia... gli intel scaldano molto meno e vanno molto bene, quindi se vuoi dell'oc spinto vai su un x38, non dico x48 perchè su una rampage formula ho ottenuto risultati peggiori che su una p5k x38...

ammesso che mi vada bene con la striker,avendo piattaforma nvidia in teoria dovrei ottenere risultati migliori rispetto ad un chip x38...

o sbaglio?

Barbo87
01-08-2008, 11:20
non credo proprio.... i chipset nvidia non sono il massimo sul mercato..

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 11:30
non credo proprio.... i chipset nvidia non sono il massimo sul mercato..

che palle,sto andando in menata...
non so piu cosa fare
in effetti io SLi non ne devo prorpio fare per il momento
però ho scelto la striker II formula per trovarmi pronto nel caso acquistassi un'altra 280...

uffa,mi piace proprio questa MOBO,tantissimo esteticamente con tutte qeulle piccolezze che la rendono ancora piu innovativa..peccato per tutti sti problemi...

un mio amico l'ha acquistata,ha messo un e8400 e una 260gtx,
al 3dmark 06 fa circa 17mila e passa....non è male come risultato...
cpu @4ghz

Barbo87
01-08-2008, 11:34
che palle,sto andando in menata...
non so piu cosa fare
in effetti io SLi non ne devo prorpio fare per il momento
però ho scelto la striker II formula per trovarmi pronto nel caso acquistassi un'altra 280...

uffa,mi piace proprio questa MOBO,tantissimo esteticamente con tutte qeulle piccolezze che la rendono ancora piu innovativa..peccato per tutti sti problemi...

un mio amico l'ha acquistata,ha messo un e8400 e una 260gtx,
al 3dmark 06 fa circa 17mila e passa....non è male come risultato...
cpu @4ghz

Beh problemi io non ho ancora e non ne ho avuti, non ho un poc spinto ma è stabilissimo... e cmq fai conto che il bios è ancora prematuro, arriverà una versione migliore che renderà l'oc più stabile, lo dico per esperienza con una p5n32 e sli ^^

DFel resto è davvero una bella mobo, pecato per le temperature..

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 11:38
Beh problemi io non ho ancora e non ne ho avuti, non ho un poc spinto ma è stabilissimo... e cmq fai conto che il bios è ancora prematuro, arriverà una versione migliore che renderà l'oc più stabile, lo dico per esperienza con una p5n32 e sli ^^

DFel resto è davvero una bella mobo, pecato per le temperature..

ma che temperature intendi???
anche la VGA è inclusa???

il mio amico è riuscito ad occare il suo e8400 a 4,20ghz e come temperature si aggirava intorno ai 46-48 gradi in IDLE..per quanto riguarda la stabilità non so dirti...

tu hai avuto problemi con la striker II,nel senso hai dovuto fare RMA?

Barbo87
01-08-2008, 11:48
ma che temperature intendi???
anche la VGA è inclusa???

il mio amico è riuscito ad occare il suo e8400 a 4,20ghz e come temperature si aggirava intorno ai 46-48 gradi in IDLE..per quanto riguarda la stabilità non so dirti...

tu hai avuto problemi con la striker II,nel senso hai dovuto fare RMA?

intendo le temperature del northbridge e del southbridge, non c'entrano cpu e gpu, quello dipendono dal loro dissipatore.

se con frequenze di default il nb sta a 60gradi, basta aumentare il suo voltaggio di 0.5v che ti schifzza a 80/85 gradi e il blocco della scheda è a 90, per evitare che si fonda..

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 12:21
intendo le temperature del northbridge e del southbridge, non c'entrano cpu e gpu, quello dipendono dal loro dissipatore.

se con frequenze di default il nb sta a 60gradi, basta aumentare il suo voltaggio di 0.5v che ti schifzza a 80/85 gradi e il blocco della scheda è a 90, per evitare che si fonda..

scusa l'ignoranza ma cosa sono northbridge e southbrige...???!
ponte sotto e sopra della piasta???:stordita:

Barbo87
01-08-2008, 13:22
scusa l'ignoranza ma cosa sono northbridge e southbrige...???!
ponte sotto e sopra della piasta???:stordita:

Per dirla molto alla buona :
Il northbridge è il chip principale nella scheda, che regola la comunicazione tra cpu, cache e ram, mentre il southbridge è quello che gestisce i dischi e le gpu.

Quando overclocchi non ti basta aumentare fsb, core e relativi voltaggi, ma dato che aumenti le frequenze, il nb sarà costretto a lavorare più velocemente, quindi avrà bisogfno di più voltaggio epr riuscire a sostenere il carico di lavoro a cui lo sottoponi.

Per questo se aumenti il voltaggio del nb aumenta anche la sua temepratura, che con dissi di stock e pad termico (schifezza immane quello di stock) aumentano a dismisura.

Cmq il nb è quello a fianco del cubo illuminato con il segno del ROG, diciamo sotto la CPU, con la parte più sostazione del dissipatore, mentre il sb è quello più in basso, con dissi più piccolo e basso, e a suo fianco trovi anche il chip nv200, che gestisce le pcie 2.0

Se hai domando, cmq, chiedi :P

AlbyAMD:-)
01-08-2008, 18:41
Per dirla molto alla buona :
Il northbridge è il chip principale nella scheda, che regola la comunicazione tra cpu, cache e ram, mentre il southbridge è quello che gestisce i dischi e le gpu.

Quando overclocchi non ti basta aumentare fsb, core e relativi voltaggi, ma dato che aumenti le frequenze, il nb sarà costretto a lavorare più velocemente, quindi avrà bisogfno di più voltaggio epr riuscire a sostenere il carico di lavoro a cui lo sottoponi.

Per questo se aumenti il voltaggio del nb aumenta anche la sua temepratura, che con dissi di stock e pad termico (schifezza immane quello di stock) aumentano a dismisura.

Cmq il nb è quello a fianco del cubo illuminato con il segno del ROG, diciamo sotto la CPU, con la parte più sostazione del dissipatore, mentre il sb è quello più in basso, con dissi più piccolo e basso, e a suo fianco trovi anche il chip nv200, che gestisce le pcie 2.0

Se hai domando, cmq, chiedi :P

tutto chiaro,ho imparato una cosa nuova!!
volevo chiederti un'altra cosa,ho letto che la striker tra i vari problemucci che manifesta c'è quella della scritta sul display CPU-int..che significa??

e poi altro problema quello inerente al video...che problema è???

:D :D :D ultimissima come gira col bios beta che gli hai caricato???

Barbo87
02-08-2008, 00:05
congli ultimi aggiornamenti del bios funziona sempre meglio, io con questo non ho avuto problemi e tengo le ram a 1066 e la cpu con un overclock di 600mhz senza alzare di un millivolt il vcore, quindi funziona veramente bene,,

Per il cpu init non so a cosa sia dovuto, ma non deve per forza capitare a tutti, a mio parere succede quando si tenta di spingere troppo e qualche chip si surriscalda troppo e ci molla, poi non so.

i problemi video sono stati risolti.

Ciao!

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 01:02
congli ultimi aggiornamenti del bios funziona sempre meglio, io con questo non ho avuto problemi e tengo le ram a 1066 e la cpu con un overclock di 600mhz senza alzare di un millivolt il vcore, quindi funziona veramente bene,,

Per il cpu init non so a cosa sia dovuto, ma non deve per forza capitare a tutti, a mio parere succede quando si tenta di spingere troppo e qualche chip si surriscalda troppo e ci molla, poi non so.

i problemi video sono stati risolti.

Ciao!

wow che bella notizia quella del BIOS!!!
io per ora la striker FII non l'ho ancora a casa,
appena mi arriva installo subito XP & vista 64,faccio 2 belle immagini con acronis e poi inizio di OC!!!
su intel sono un principiante è da un sacco di tempo che non opero..***Avendo avuto solo AMD negli ultimi anni*****

sicuramente avrò necessità di aggiornare il BIOS quindi mi dovrai linkare dove l'hai pescato,ho visto che sul sito della ASUS non c'è,l'ultimo è il 1501..

ma i problemi video che malfunzionamenti danno fondamentalmente??

aaasssdddfffggg
02-08-2008, 09:02
Se la setti bene è una bomba sta scheda.Ce l'ho sull'altro computer e con 2 gtx280 in SLI faccio 18000 punti al 3dmarkvantage e il quadcore Penryn QX9650 cloccato a 4Ghz (ma tiene anche i 4,2 Ghz se vuoi)secco raffreddato ad aria con dissipatore ZALMAN.Sotto vista64 con 4 giga diram ocz pc9600.Stabilità da paura al 100x100.Che cosa chiedere di più non trovi?

Barbo87
02-08-2008, 09:21
wow che bella notizia quella del BIOS!!!
io per ora la striker FII non l'ho ancora a casa,
appena mi arriva installo subito XP & vista 64,faccio 2 belle immagini con acronis e poi inizio di OC!!!
su intel sono un principiante è da un sacco di tempo che non opero..***Avendo avuto solo AMD negli ultimi anni*****

sicuramente avrò necessità di aggiornare il BIOS quindi mi dovrai linkare dove l'hai pescato,ho visto che sul sito della ASUS non c'è,l'ultimo è il 1501..

ma i problemi video che malfunzionamenti danno fondamentalmente??

Praticamente si visualizzavano delle righe verticali di vari colori che sfaldavano l'immagine.. poi c'erano problemi di freeze del computer

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 10:22
Se la setti bene è una bomba sta scheda.Ce l'ho sull'altro computer e con 2 gtx280 in SLI faccio 18000 punti al 3dmarkvantage e il quadcore Penryn QX9650 cloccato a 4Ghz (ma tiene anche i 4,2 Ghz se vuoi)secco raffreddato ad aria con dissipatore ZALMAN.Sotto vista64 con 4 giga diram ocz pc9600.Stabilità da paura al 100x100.Che cosa chiedere di più non trovi?

cavolo che bbbomba!!!
mi piacciono un sacco queste belle notizie:D :D
spero proprio di riuscire anch'io a trarre tutti questi benefici da un mobo con la quale hanno tutti problemi vari!!!
complimenti ancora per la configurazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che bios hai su??

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 10:26
Praticamente si visualizzavano delle righe verticali di vari colori che sfaldavano l'immagine.. poi c'erano problemi di freeze del computer

ohhh ohhh...
ma è un problea che si manifesta di continuo,oppure è una cosa saltuaria??

aaasssdddfffggg
02-08-2008, 10:33
cavolo che bbbomba!!!
mi piacciono un sacco queste belle notizie:D :D
spero proprio di riuscire anch'io a trarre tutti questi benefici da un mobo con la quale hanno tutti problemi vari!!!
complimenti ancora per la configurazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che bios hai su??

L'ultimo ufficiale ovvero il 1501.;)

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 10:51
L'ultimo ufficiale ovvero il 1501.;)

anche un mio amico l'ha installato sulla sua SFII,ma non riesce piu ad installare vista64,si blocca alla schermata di caricamento..
tu che SO utilizzi???

aaasssdddfffggg
02-08-2008, 10:57
Vista64 ultimate su 4 giga di ram appunto.Non fa una piega.

Barbo87
02-08-2008, 11:25
ohhh ohhh...
ma è un problea che si manifesta di continuo,oppure è una cosa saltuaria??

a me non è mai capitato..... e cmq dovrebbe essere una cosa risolta con gli ultimi bios.
A proposito, quaesto 1061 è una bomba, ho portato il q6600 a 3.7 ghz con vcore a 1.37 stabile...

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 11:31
a me non è mai capitato..... e cmq dovrebbe essere una cosa risolta con gli ultimi bios.
A proposito, quaesto 1061 è una bomba, ho portato il q6600 a 3.7 ghz con vcore a 1.37 stabile...

è tantissimo 3,7 con v-core 1.37!!!
complimenti!!!
stavo proprio guardano ora qualche video su youtube,
e ho visto un ragazzo con la SFII ed il q6600 che è riuscito a portarlo a 3,6ghz ma con v-core 1.56:doh: :doh:
mi sembra un pò altino come v-core non ti pare???

NON VEDO L'ORA VOGLIO ANCH'IO LA MIA STRIKER II e voglio anche passare i 4ghz col mio e8400..per cui avrò bisogno una bella manina!!!:D :D
ma gli OC intel funzionano come amd??
nel senso,alzando l'fsb si alza frequenza CPU e RAM????

Barbo87
02-08-2008, 11:53
si, funzionano allo stesso modo..

Beh 1.56 mi sembra alquanto eccessivo, c'è poi dai dire che avrà un vid piuttosto alto, il mio segna 1.120v come vid default (cpuid), per cui alzandolo di poco riesco cmq a raggiungere alte frequenze, ma trovarne uno con questo vid basso è stata una botta di :ciapet: esorbitante ^^

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 11:56
si, funzionano allo stesso modo..

c'è poi dai dire che avrà un vid piuttosto alto, il mio segna 1.120v come vid default (cpuid)^^

vid????????????????????'

Barbo87
02-08-2008, 13:17
mi sembra di capire che stai imparando da poco come funziona l'overclock, giusto? senza offesa, ci siamo passati tutti ^^
Anzi, è grazie ai forum e l'esperienza dell'altra gente che si imparano le basi..

Cmq il vid è il voltaggio di default della cpu per operare alle frequenze di fabbrica (il q6600 di default va a 2.4 ghz), e lo impari con programmi come cpuid o everest...

AlbyAMD:-)
02-08-2008, 13:27
mi sembra di capire che stai imparando da poco come funziona l'overclock, giusto? senza offesa, ci siamo passati tutti ^^
Anzi, è grazie ai forum e l'esperienza dell'altra gente che si imparano le basi..

Cmq il vid è il voltaggio di default della cpu per operare alle frequenze di fabbrica (il q6600 di default va a 2.4 ghz), e lo impari con programmi come cpuid o everest...

che overclocco in maniera "seria" saranno un paio di mesi,
però solo con AMD,sul campo intel sono davvero un novellino:stordita:
pensa che negli ultimi anni ho avuto solo ed esclusivamente AMD,dal sempron 2800+ skt 754,un x2 4600 am2,un 5000 65nm am2 ed in fine un 6400:oink:

però nonostante tutto c'è ancora qualche termine che mi sfugge..

se tu avessi scritto voltaggio di default anizchè VID avrei capito:asd:

×§ñåkê×
02-08-2008, 22:24
nuovo bios linkato da un utente su xtremesystems

Striker II Formula BIOS 1601 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1601.ZIP)
Updated uCodes to add E0/M0 steppings, improved compatibility with EAH3870X2, improved C1/SpeedStep thermal policy behaviours and many minor changes as well.

Appena messo, nessun problema ;)

perfetti
03-08-2008, 19:04
ragà giovedi mi arriva la dfi questa stupenda scheda la vendo mi e stata sostituita in cambio di una msi pn7 diamond quindi la scheda e nuova se interessa a qualcuno poi ne riparliamo.
ciao belli

^-Super_Treje-^
04-08-2008, 08:41
Messo il 1501 nada problem con E8500 @ 4 ghz e crysis che vola ed i video che ancora non si bloccano :cool: :D

AlbyAMD:-)
06-08-2008, 15:06
ragazzi finalmente mi è arrivata la SFII,
sono molto felice:D :D

ho già assemblato tutto e funziona perfettamente,
c'è un xò....prima di accendere il PC ho letto sul display il malefico CPU INIT,
però la piastra funziona perfettamente...
no che a chi è uscita quella scritta ha dovuto mandare la MOBO in RMA???

ultima cosa,ho letto sul sito ASUS che il bios 1501 non è per SFII ma per S ExtremeII
però ho visto un sacco di gente che l'ha applicato sulla fomula ed è andato tutto bene...che faccio lo carico???mi fido??

link 1501.....http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20II%20Formula

Haakon
06-08-2008, 17:49
Inazitutto grazie!
Volevo comprare per la mia Asus Striker II formula i chipset cooler della thermalright che ho letto ovunque che fanno un gran lavoro. Però ho un piccolo problemuccio... lasciano scoperto il SB200 CHIP come faccio a coprirlo? Ho letto in giro che non scalda molto... ma vorrie evitare di lasciarlo li all'aria aperta...

Qualche consiglio?

Grazie ancora

Vanja

AlbyAMD:-)
07-08-2008, 22:07
ragazzi volevo chiedere un paio di INFO...
prima cosa che mi sembra la piu importante
sbirciando tra le temp del bios,ho visto che il northbrige è a 80 gradi..
so bene che putroppo la mobo in questione ha problemi di temperatura troppo elevata sui chipset,80° per chi possiede una SFII è normale???
aggiungo che ho occato il mio e8400 a 3,78ghz...aggravo la situazione???

sempre ai possessori della strikerII F,cosa usate per monitorare la temperatura di una CPu a 45nm????

ho visto che è disponibile ormai da tempo il BIOS 1501,solo che sul sito della asus andando nella sezione SF2---download---bios,il bios 1501 è per la striker EXTREME II...lo posso fare????vado sul sicuro????

grazie a tutti

sabba90
08-08-2008, 15:26
ragazzi volevo chiedere un paio di INFO...
prima cosa che mi sembra la piu importante
sbirciando tra le temp del bios,ho visto che il northbrige è a 80 gradi..
so bene che putroppo la mobo in questione ha problemi di temperatura troppo elevata sui chipset,80° per chi possiede una SFII è normale???
aggiungo che ho occato il mio e8400 a 3,78ghz...aggravo la situazione???

sempre ai possessori della strikerII F,cosa usate per monitorare la temperatura di una CPu a 45nm????

ho visto che è disponibile ormai da tempo il BIOS 1501,solo che sul sito della asus andando nella sezione SF2---download---bios,il bios 1501 è per la striker EXTREME II...lo posso fare????vado sul sicuro????

grazie a tutti80° sono parekki.:eek: .....anke io avevo lo stesso problema ...solo al southbridge:D :asd: ho risolto mettendoci una ventola da 80 davanti
prova

AlbyAMD:-)
08-08-2008, 15:33
80° sono parekki.:eek: .....anke io avevo lo stesso problema ...solo al southbridge:D :asd: ho risolto mettendoci una ventola da 80 davanti
prova
in effetti una ventola che mi avanza ce l'ho!!
appena sono a casa faccio la prova...

ascolta ho visto che hai portato il tuo e8400 a 4ghz...
ionn riesco proprio,con le memorie in firma lo porto massimo a 3,78 con memorie a quasi 800mhz...

io penso sia a causa loro questo problema...

altra cosa,ma tu le voci presenti nella sezione OC...
in che modo le setti??
limit cpuid maxval???
c1??
execute disable bit????
virtualization tecnology???

poi l'fsb???1777???
i v core ecc ecc AUTo o pensi tu al tutto??

grazi ee scusa per le 100mila domande:sofico: :sofico:

^-Super_Treje-^
08-08-2008, 17:17
Per la Striker 2 Formula e' uscito il bios 1601, io ho il 1501 e devo dire che mi trovo bene e non e' vero che e' per striker 2 extreme :)
Ogni scheda madre ha il suo bios e sulla sua pagina ufficiale c'e' la lista di bios installabili quindi non ti puoi sbagliare ;)

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 04:36
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a trovare la stabilità perfetta a 4,05ghz tondi tondi:D
in definitiva ho impostato i seguenti paramenti
fsb 1780
vcore 1.4250
in + ho dovuto abilitare LLC parametro che diminuisce il VDROP

voi che dite???

×§ñåkê×
10-08-2008, 12:56
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a trovare la stabilità perfetta a 4,05ghz tondi tondi:D
in definitiva ho impostato i seguenti paramenti
fsb 1780
vcore 1.4250
in + ho dovuto abilitare LLC parametro che diminuisce il VDROP

voi che dite???

il load line calibration, non so dove ho letto, ma consigliano di disabilitarlo sui dual/quad a 45nm, perchè quando passi dal full load al idle la cpu si becca per un attimo un voltaggio molto maggiore di quello impostato, e alla lunga potrebbe rovinarla ;)

edit: ecco qua

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=2

"As we have discussed before Loadline Calibration is best left disabled, especially when using the newer 45nm CPUs. Our testing has shown these settings induce power instabilities, even when using lower voltages. In addition, when enabled the option sometimes requires more CPU voltage than would otherwise be necessary, meaning increased power dissipation and higher temperatures."

riccardo68
10-08-2008, 13:04
Ciao a tutti, ho un problema di boot con questa mobo... nel senso che ad ogni riavvio non mi trova la scheda video e quindi non vedo lo schermo! A questo punto lo spengo e come lo riaccendo va tutto bene... Non mi sembra un problema hardware quanto di bios... in questo momento ho la versione 1400 ed ho visto che sono uscite altre due versioni di bios... pensate che mi potrebbero aiutare? Su questa mobo ho un Intel QX9650 a 4ghz raffreddato da un Nirvana e con SLI di 8800GT e 4 banchi da un Gb di OCZ Reaper PC2-9200... Altro problema è mettere le ram Unlinked a 1066mhz ... non mi tiene il Clock... Devo alzare il NB? in questo momento è a 1.58v
grazie per l'attenzione ed attendo consigli....

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 13:13
il load line calibration, non so dove ho letto, ma consigliano di disabilitarlo sui dual/quad a 45nm, perchè quando passi dal full load al idle la cpu si becca per un attimo un voltaggio molto maggiore di quello impostato, e alla lunga potrebbe rovinarla ;)

edit: ecco qua

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=2

"As we have discussed before Loadline Calibration is best left disabled, especially when using the newer 45nm CPUs. Our testing has shown these settings induce power instabilities, even when using lower voltages. In addition, when enabled the option sometimes requires more CPU voltage than would otherwise be necessary, meaning increased power dissipation and higher temperatures."

e lo so,ho letto ank'io che non è consigliato attivarlo,
però in precedenza a LLC disable avevo il sistema stabile ma ogni applicazione che richiedeva un uso della CPU troppo elevato mi si chiudeva...
***l'applicazione ha smesso di funzionare****
LLC disable + maggior vcore non se ne parla neanche,l'ho già impostato a 1.4250...se abbasso anche di un solo punto il sistema diventa totalmente instabile...

cosa faccio>???
voi con la SFII e l'e8400 a 4ghz che settaggi utilizzate???

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 14:16
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
per sbaglio ho dato un occhio nella sezione monitoraggio del bios e ho notato che nonostante abbia impostato vcore 1.4250
lui stà a 1.46!!!!
tutta colpa dell'LLC,solo che disabilitandolo ottengo instabilità..
ora sono di nuovo a def...

davvero chi mi da una mano...????:confused: :confused: :confused:

×§ñåkê×
10-08-2008, 14:23
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
per sbaglio ho dato un occhio nella sezione monitoraggio del bios e ho notato che nonostante abbia impostato vcore 1.4250
lui stà a 1.46!!!!
tutta colpa dell'LLC,solo che disabilitandolo ottengo instabilità..
ora sono di nuovo a def...

davvero chi mi da una mano...????:confused: :confused: :confused:

rinuncia a qualche mhz ;)

vedi fino a dove riesci ad arrivare, lasciando llc disable, e impostando vcore a 1.4, il limite presumo sarà intorno i 3.8 GHz, basta e avanza ;) e eviti di danneggiare qualcosa

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 14:31
sono riuscito a fare qualcosina...
fsb da 1780 a 1777 @3999
vcore 1.4250
llc disable..
temp 35°

però da asus proble II il vcore nn coincide 1.44
idem per cpu-z 1.360...

:confused: :confused: :confused:

×§ñåkê×
10-08-2008, 14:41
sono riuscito a fare qualcosina...
fsb da 1780 a 1777 @3999
vcore 1.4250
llc disable..
temp 35°

però da asus proble II il vcore nn coincide 1.44
idem per cpu-z 1.360...

:confused: :confused: :confused:

cpu-z ultimamente non riesce a leggere bene il vcore... io ho 1.23 su everest (che è il vcore corretto, che è impostato nel bios) e cpu-z mi legge tipo 1.12...

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 14:51
sembrava tutto ok..
il pc è stabile però non appena si trova a dover utilizzare la cpu in maniera piu intensa da messaggi di errore..

****l'applicazione ha smesso di funzionare sia cn xp che con vista 64****

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 14:55
da everest 1.44 nonostante io abbia impostato 1.425..

×§ñåkê×
10-08-2008, 15:01
prova aumentare il cpu gtl, io aumentadolo sono riuscito a stabilizzare, dove prima mi passava 24ore di prime95, ma freezava randomicamente, ora invece impostandolo a +30mv va perfetto

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 15:06
cos'è cpu gtl???

×§ñåkê×
10-08-2008, 15:08
cos'è cpu gtl???

lo trovi nella schermata dove imposti tutti i voltaggi, ma cosa sia non nè sono molto certo...

inoltre consigliano di dare al NB_GTL:

+10mv a 400 di fsb
+20mv a 425
+30mv a 450

sempre per stabilizzare ;)

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 15:11
si si l'ho trovato e già impostato..ora faccio qualche prova...
ma il v core a 1.44 da everest non è un pò altinO???
come temp sn ok sto sui 38...

×§ñåkê×
10-08-2008, 15:15
si si l'ho trovato e già impostato..ora faccio qualche prova...
ma il v core a 1.44 da everest non è un pò altinO???
come temp sn ok sto sui 38...

per un procio a 45nm 1.44 mi sa che è troppo... scendi un po... sei parecchio oltre al massimo voltaggio di sicurezza dichiarato da intel (1.36 e qualcosa mi pare)

riccardo68
10-08-2008, 20:09
Ciao a tutti, ho un problema di boot con questa mobo... nel senso che ad ogni riavvio non mi trova la scheda video e quindi non vedo lo schermo! :mc: A questo punto lo spengo e come lo riaccendo va tutto bene... Non mi sembra un problema hardware quanto di bios... in questo momento ho la versione 1400 ed ho visto che sono uscite altre due versioni di bios... pensate che mi potrebbero aiutare? Su questa mobo ho un Intel QX9650 a 4ghz raffreddato da un Nirvana e con SLI di 8800GT e 4 banchi da un Gb di OCZ Reaper PC2-9200... Altro problema è mettere le ram Unlinked a 1066mhz ... non mi tiene il Clock... Devo alzare il NB? in questo momento è a 1.58v
grazie per l'attenzione ed attendo consigli.... :stordita:

AlbyAMD:-)
10-08-2008, 23:46
ragazzi ma è possibile che abbia beccato una cpu bacata??
non riesco a salire piu di 3,6 con vcore accettabili,
se mi azzardo ad alzarlo a 4ghz devo impostare almeno 1.4250v
che poi in ogni caso non sono 1.42 ma 1,44reali da everest,asus probe e monitoraggio Hardware da BIOS...
ma scusate no che se si imposta un valore di vcore da bios poi in effetti la cpu sta sempre leggermente piu bassa???

io non ci sto capendo piu nulla...

llc disable.....

×§ñåkê×
11-08-2008, 01:44
:stordita:

bè scusa.. se proprio vuoi l'aiuto di delly, e solo il suo aiuto, mandagli un pm

:)

×§ñåkê×
11-08-2008, 01:47
ragazzi ma è possibile che abbia beccato una cpu bacata??
non riesco a salire piu di 3,6 con vcore accettabili,
se mi azzardo ad alzarlo a 4ghz devo impostare almeno 1.4250v
che poi in ogni caso non sono 1.42 ma 1,44reali da everest,asus probe e monitoraggio Hardware da BIOS...
ma scusate no che se si imposta un valore di vcore da bios poi in effetti la cpu sta sempre leggermente piu bassa???

io non ci sto capendo piu nulla...

llc disable.....

il valore di vcore reale dovrebbe essere leggermente inferiore a quello del bios, (a causa del vdroop) mai superiore... avevo sentito che il vdroop positivo è pericoloso per la mobo... questo almeno su vdroop mod con smatitata, non so se potrebbe essere pericoloso anche nel tuo caso

riccardo68
11-08-2008, 19:38
Scusami tanto "×§ñåkê×" accetto più che volentieri consigli da tutti.... :) è solo che mi sembrava di aver letto una risposta di Delly a questo problema... soltanto che evidentemente lo avevo letto distrattamente prima di acquistare la mobo e non mi ricordo più dove... dopo una ricerca su Google non son riuscito a scovare nulla... perfavore se sai, aiutami ×§ñåkê× e scusami ancora

×§ñåkê×
11-08-2008, 20:06
Scusami tanto "×§ñåkê×" accetto più che volentieri consigli da tutti.... :) è solo che mi sembrava di aver letto una risposta di Delly a questo problema... soltanto che evidentemente lo avevo letto distrattamente prima di acquistare la mobo e non mi ricordo più dove... dopo una ricerca su Google non son riuscito a scovare nulla... perfavore se sai, aiutami ×§ñåkê× e scusami ancora

prova ad alzare il birdge voltage, intorno 1.3-1.35v e vedi se funzia

riccardo68
11-08-2008, 23:00
prova ad alzare il birdge voltage, intorno 1.3-1.35v e vedi se funzia


Grazie mille ×§ñåkê× per la pronta risposta ... questo per quanto riguarda le ram unlinked vero?
mentre per il reeboot fallito dalle vga e quindi non vedo lo schermo come posso fare? ...Mi rispiego meglio: ogni volta che faccio un riavvio del pc sento il beep di riavvio ma non vedo lo schermo, alchè lo spengo ed al riavvio tutto va bene... problema di bios? ho la versione 1401... grazie mille

×§ñåkê×
12-08-2008, 01:51
Grazie mille ×§ñåkê× per la pronta risposta ... questo per quanto riguarda le ram unlinked vero?
mentre per il reeboot fallito dalle vga e quindi non vedo lo schermo come posso fare? ...Mi rispiego meglio: ogni volta che faccio un riavvio del pc sento il beep di riavvio ma non vedo lo schermo, alchè lo spengo ed al riavvio tutto va bene... problema di bios? ho la versione 1401... grazie mille

quello del bridge era per le vga, in sli il voltaggio del ponte che collega le due schede è insufficente, e bisogna aumentare il voltaggio, ma non so se può essere il motivo del mancato boot

riccardo68
12-08-2008, 07:51
quello del bridge era per le vga, in sli il voltaggio del ponte che collega le due schede è insufficente, e bisogna aumentare il voltaggio, ma non so se può essere il motivo del mancato boot


Grazie, ho provato ad alzare il voltaggio del bridge come mi hai detto ma... nulla da fare, il reeboot non funge... :mc: :muro:

AlbyAMD:-)
13-08-2008, 23:09
il valore di vcore reale dovrebbe essere leggermente inferiore a quello del bios, (a causa del vdroop) mai superiore... avevo sentito che il vdroop positivo è pericoloso per la mobo... questo almeno su vdroop mod con smatitata, non so se potrebbe essere pericoloso anche nel tuo caso

Ma come mai io ho il vdrop positivo?nn ho smatitato propio nulla..può essere che ciò si manifesti a causa della pasta termica messa in modo errato oppure d scarsa qualità?
Altro aiutino che avrei bisogno..vista la poca compatibilità cn le diverse ram in commercio cn la sf2,che ram m consigli?io ero alla ricerca d una marca d memoria che sia innanzitutto compatibile al 100x100 e magari anche cn un bel margine d oc..io pensavo d acquistare 2banchi da 2gb di corsair xms2 800..che ne dici?

Barbo87
14-08-2008, 10:35
Ma come mai io ho il vdrop positivo?nn ho smatitato propio nulla..può essere che ciò si manifesti a causa della pasta termica messa in modo errato oppure d scarsa qualità?
Altro aiutino che avrei bisogno..vista la poca compatibilità cn le diverse ram in commercio cn la sf2,che ram m consigli?io ero alla ricerca d una marca d memoria che sia innanzitutto compatibile al 100x100 e magari anche cn un bel margine d oc..io pensavo d acquistare 2banchi da 2gb di corsair xms2 800..che ne dici?

Con delle ddr2 ti consiglio di andare su memorie con frequenze certificate a 1066mhz, io ho delle corsair dominator 8550 (2 banchi da 1 gb) e funzionano che è una meraviglia a 1066, mai dato problemi.

Se però vuoi spendere di più puoi prendere anche ram come le ocz per l'overclock, ma ti assicuro che da 1066 a 1100 mhz non cambia assolutmanete nulla e in più potresti avere problemi di incompatibilità, anche se con gli ultimi bios la lista delle ram compatibili aumenta sempre più.

Ciao

×§ñåkê×
14-08-2008, 13:37
Ma come mai io ho il vdrop positivo?nn ho smatitato propio nulla..può essere che ciò si manifesti a causa della pasta termica messa in modo errato oppure d scarsa qualità?
Altro aiutino che avrei bisogno..vista la poca compatibilità cn le diverse ram in commercio cn la sf2,che ram m consigli?io ero alla ricerca d una marca d memoria che sia innanzitutto compatibile al 100x100 e magari anche cn un bel margine d oc..io pensavo d acquistare 2banchi da 2gb di corsair xms2 800..che ne dici?

dico che su questa mobo, le corsair sono quelle che vanno meglio, io prima di queste che ho ora, avevo 4x1gb di corsair xms2 800 c4 epp, e andavano bene pure loro ;)

per il vdroop positivo non nè ho idea... servirebbe qualcuno di più esperto, ma dubito che centri la pasta termica

max7474
14-08-2008, 14:53
Il rivenditore mi sostituisce la p5n-d, che non funge con il QX9650 e ne col Celeron Dual Core, viene sostituita con la Striker 2 Formula, qualcuno ha montato al volo senza alcun aggiornamento il QX9650 e un Celeron Dual Core e bootato?

Barbo87
14-08-2008, 20:25
Il rivenditore mi sostituisce la p5n-d, che non funge con il QX9650 e ne col Celeron Dual Core, viene sostituita con la Striker 2 Formula, qualcuno ha montato al volo senza alcun aggiornamento il QX9650 e un Celeron Dual Core e bootato?

oddio i celeron -_-' ma esistono ancora? XD

cmq il qx9650 è supportato dal 780i, che digerisce molto meglio i 45nm rispetto ai chip precedenti (680i), per cui non dovresti avere problemi.

robertcan
16-08-2008, 11:52
nuovo bios linkato da un utente su xtremesystems

Striker II Formula BIOS 1601 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_NVIDIA_SERIES/STRIKER_II_FORMULA/S2F1601.ZIP)
Updated uCodes to add E0/M0 steppings, improved compatibility with EAH3870X2, improved C1/SpeedStep thermal policy behaviours and many minor changes as well.

Appena messo, nessun problema ;)

Quoto a proposito dell'ultimo Bios 1601.
poco tempo fa era sul sito ASUS , adesso non c'è, vi risulta?

AlbyAMD:-)
16-08-2008, 12:14
ragazzi ma xké ho il vdrop positivo?cioè,importo un voltaggio da bios,es 1.4salvo riavvio e alla voce monitoraggio voltaggi da bios piuttosto che da asus pc probe ho un valore d almeno 0.2-0.4 più elevato..che c'e che nn va?!

AlbyAMD:-)
17-08-2008, 15:50
ragazzi,
ho deciso che ram acquistare per la mia SFII,
penso proprio di acquistare le xms2 DHX corsair pc-6400
però sono indeciso se acquistare il modello CAS 4 o 5..
voi che dite??

×§ñåkê×
17-08-2008, 16:43
ragazzi,
ho deciso che ram acquistare per la mia SFII,
penso proprio di acquistare le xms2 DHX corsair pc-6400
però sono indeciso se acquistare il modello CAS 4 o 5..
voi che dite??

bè, il c4 è meglio :)

nik58
17-08-2008, 21:59
Buonasera volevo un'informazione se è possibile.
La scheda supporta bene 8 gb di ram, ho delle g.skill 8000 F28000CL5D 4xda 2 GB.
Grazie;)

×§ñåkê×
17-08-2008, 22:17
Buonasera volevo un'informazione se è possibile.
La scheda supporta bene 8 gb di ram, ho delle g.skill 8000 F28000CL5D 4xda 2 GB.
Grazie;)

dovrebbe supportare.. ma non è detto.. stà mobo ha dei seri casini con tutti e 4 gli slot occupati... :rolleyes:

nik58
17-08-2008, 22:24
dovrebbe supportare.. ma non è detto.. stà mobo ha dei seri casini con tutti e 4 gli slot occupati... :rolleyes:

Ok grazie:cry: :cry:

robertcan
17-08-2008, 22:30
Ho installato il bios 1601 tutto ok. Monto 8G di ram OCZ per Vista . nessun problema. Vista 64bit

AlbyAMD:-)
17-08-2008, 22:45
bè, il c4 è meglio :)

alla fine ho visto che le 1066 dominator corsair costano poco piu delle 800,in definitiva penso proprio di prendere queste:D :D
visto che la SFII ha dei seri problemi con tutti e 4 i banchi di ram occupati..o così sembra prenderò 2x2gb speriamo di riuscirle ad occare come si deve;)

127,50 è un buon prezzo secondo voi???

2gbx2 corsair 1066 + fan corsair...

×§ñåkê×
17-08-2008, 23:39
alla fine ho visto che le 1066 dominator corsair costano poco piu delle 800,in definitiva penso proprio di prendere queste:D :D
visto che la SFII ha dei seri problemi con tutti e 4 i banchi di ram occupati..o così sembra prenderò 2x2gb speriamo di riuscirle ad occare come si deve;)

127,50 è un buon prezzo secondo voi???

2gbx2 corsair 1066 + fan corsair...

sono le stesse che ho io, come prezzo è ok :), però non so se dipende da me che ne ho 4 o cosa, ma i 1066 non li ho visti neanche con il binocolo :asd: , infatti ora le stò tenendo in sincro con timing tirati

AlbyAMD:-)
17-08-2008, 23:40
sono le stesse che ho io, come prezzo è ok :), però non so se dipende da me che ne ho 4 o cosa, ma i 1066 non li ho visti neanche con il binocolo :asd:

ma xkè le fai girare a 775 le dominator???

×§ñåkê×
18-08-2008, 02:14
ma xkè le fai girare a 775 le dominator???

xke oltre il 1:1 con il fsb non ha senso, sarebbe tutta banda in più sulle ram, inutilizzata... preferisco il 1:1 e timing più tirati possibile, in modo da diminuire la latenza ;)

AlbyAMD:-)
18-08-2008, 12:01
xke oltre il 1:1 con il fsb non ha senso, sarebbe tutta banda in più sulle ram, inutilizzata... preferisco il 1:1 e timing più tirati possibile, in modo da diminuire la latenza ;)

io fossi in te le terrei almeno a 1066 in modo da sfruttarle tutte!!!

×§ñåkê×
18-08-2008, 12:24
io fossi in te le terrei almeno a 1066 in modo da sfruttarle tutte!!!

ma non ci arriva neppure la mobo con tutti i slot occupati a 1066...

^-Super_Treje-^
19-08-2008, 09:32
il load line calibration, non so dove ho letto, ma consigliano di disabilitarlo sui dual/quad a 45nm, perchè quando passi dal full load al idle la cpu si becca per un attimo un voltaggio molto maggiore di quello impostato, e alla lunga potrebbe rovinarla ;)

edit: ecco qua

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=2

"As we have discussed before Loadline Calibration is best left disabled, especially when using the newer 45nm CPUs. Our testing has shown these settings induce power instabilities, even when using lower voltages. In addition, when enabled the option sometimes requires more CPU voltage than would otherwise be necessary, meaning increased power dissipation and higher temperatures."

Beh potrebbe essere pero' un problema della rampage e non della striker 2 formula.
Cmq io sono rimasto su bios 1501 ed ancora nessun freezing, sperem bene altrimenti riaggiorno ancora fino a 1601 :D

Barbo87
19-08-2008, 12:20
a mio parere quello che influisce maggiormente sulla frequenza più alta a cui far operare le ram è il numero di slot occupati..

Ha un problema identico la sorella minore, la p5n32 e sli, che possedevo prima, occupando infatti tutti e 4 i banchi non si sognavano nemmeno i 1066 mhz, anche se con 4 x 1 gb...
Su questa e quella mobo la soluzione migliore è di optare per un 2x3gb nel caso si voglia una quantitativo di 4 gb, altrimenti per 8gb, come ha fatto ×§ñåkê×, è più sensato avere timing più aggressivi e frequenze più basse, tanto con un tale quantitativo di ram è inutile.. :read:

Io con 2x1gb delle dominator 1066 sono riuscito a farle funzionare a 1150 senza alcun problema di stabilità, ma preferisco andare a 1066 così non si sforzano e tengo le frequenze spinte per il futuro ^^'

^-Super_Treje-^
19-08-2008, 12:48
Geil ultra plus modello da 1160 mhz ha CAS4 :cool:

AlbyAMD:-)
20-08-2008, 00:49
tutto ok oggi mi sono arrivate le ram,ho attivato lo SLI memory al MAX con CPU a def,mi stanno a 1066 stabilissime e perfette...
ma cosa serve sto SLI memory???
se non lo attivo le ram mi stanno a 800 e vram 1.8,le posso "occare" fino a 1066 ma il pc è lento e ogni tanto si blocca anche se vado ad alzare manualmente il vram.
invece Attivando SLI memory EXPERT con CPU occata a 4ghz si mettono a 1066 e sono riuscito ad occarle massimo fino a 1094 stabilissime e velocissime:D

se cerco i 1100 il pc nn parte inizia a fare degli strani BEEP
piu precisamente si blocca quando nello LCD POSTER della SFII esce il messaggio PCI INIT

Barbo87
20-08-2008, 10:36
Quella opzione server per overcloccare automaticamente le ram senza andare ad agire manualmente sui parametri,
cmq io non l'ho mai utilizzato, anche perchè di rpeciso no so cosa va a modificare e quando si aprla di overclock mi piace sapere cosa è stato cambiato e come, quindi faccio tutto manualmente che è megkio..
Cmq se ti stanno stabili a 1066 con sly memory abilitato, devi riuscire a raggiungere (e anche sorpassare) le stesse prestazioni anche con impostazioni manuali...
Prova a guardare bene i timings, le frequenze e i voltaggi...

stuff_9000
20-08-2008, 17:10
Quella opzione server per overcloccare automaticamente le ram senza andare ad agire manualmente sui parametri,
cmq io non l'ho mai utilizzato, anche perchè di rpeciso no so cosa va a modificare e quando si aprla di overclock mi piace sapere cosa è stato cambiato e come, quindi faccio tutto manualmente che è megkio..
Cmq se ti stanno stabili a 1066 con sly memory abilitato, devi riuscire a raggiungere (e anche sorpassare) le stesse prestazioni anche con impostazioni manuali...
Prova a guardare bene i timings, le frequenze e i voltaggi...

scusa barbo87, ma mi potresti dire i settaggi delle tue ram, vorrei alzarle anch'io

AlbyAMD:-)
20-08-2008, 18:55
Quella opzione server per overcloccare automaticamente le ram senza andare ad agire manualmente sui parametri,
cmq io non l'ho mai utilizzato, anche perchè di rpeciso no so cosa va a modificare e quando si aprla di overclock mi piace sapere cosa è stato cambiato e come, quindi faccio tutto manualmente che è megkio..
Cmq se ti stanno stabili a 1066 con sly memory abilitato, devi riuscire a raggiungere (e anche sorpassare) le stesse prestazioni anche con impostazioni manuali...
Prova a guardare bene i timings, le frequenze e i voltaggi...

carissimo ank'io vorrei provare i tuoi timing me li diresti???
altra cosa,sai mica come si downgrada il bios...??
è possibile'??

AlbyAMD:-)
20-08-2008, 21:13
ragazzi ma è normale che nn riesco ad impostare il pci-ex a 101 sotto oc???
mi spiego meglio,lo imposto con CPU occata salvo esco dal bios,carico il SO nel momento in cui riavvio il pc inizia ad emettere beep prolungati soffermandosi un sacco di tempo alla scritta sul LCD "PCI init",sempre bippando dopo un pò prosegue fino a bloccarsi alla dicitura autocfg qui definitivamente..per farlo ripartire devo o fare cmon oppure staccare la corrente,in questo modo riparte ma sono costretto ad entrare nel bios reimpostare il clock e mettere a 100 i PCI..
ho provato ad impostarne sia un solo PCI (pci-ex 1-2) oppure entrami (pci-ex 1-2-3) ma non cambai nulla...

succede anche a voi???

^-Super_Treje-^
20-08-2008, 21:38
Scusami ma perche' dovresti impostare 101 sotto OC ???:confused: :confused:

×§ñåkê×
21-08-2008, 00:38
ragazzi ma è normale che nn riesco ad impostare il pci-ex a 101 sotto oc???
mi spiego meglio,lo imposto con CPU occata salvo esco dal bios,carico il SO nel momento in cui riavvio il pc inizia ad emettere beep prolungati soffermandosi un sacco di tempo alla scritta sul LCD "PCI init",sempre bippando dopo un pò prosegue fino a bloccarsi alla dicitura autocfg qui definitivamente..per farlo ripartire devo o fare cmon oppure staccare la corrente,in questo modo riparte ma sono costretto ad entrare nel bios reimpostare il clock e mettere a 100 i PCI..
ho provato ad impostarne sia un solo PCI (pci-ex 1-2) oppure entrami (pci-ex 1-2-3) ma non cambai nulla...

succede anche a voi???

se hai una sola scheda video, ti consiglio di usare il slot pci-e 2, quello bianco in mezzo, io prima avevo la scheda video sul primo azzurro, e di tanto in tanto avevo dei freeze random... sono tutti pci-e 16x quindi non perdi in prestazioni

Scusami ma perche' dovresti impostare 101 sotto OC ???:confused: :confused:

in alcune mobo, se non si imposta 101, è possibile che si venga limitati in overclock

AlbyAMD:-)
21-08-2008, 12:17
si ragazzi in effetti è davvero inutile portare il PCI-ex a 101,innanzitutto perche a livello prestazionale non da nulla "e questo era logico" ma poi non è possibile che ad ogni riavvio si inkiodi!

comuque ho fatto una scopera che mi ha lasciato a bocca aperta,
ho appurato che i giochi girano molto molto ma molto meglio se si attiva da bios la voce CPU LEVEL UP,è incredibile,occando il CPU a 4ghz le memorie a 1066 tutto manualmente non riesco a giocare nel modo fluido con cui gioco attivando LEVEL UP..xò facendo i bench faccio meno punti..

questa MOBO è davvero sempre piu strana...:confused: :confused: :confused: :confused:

Barbo87
21-08-2008, 17:14
carissimo ank'io vorrei provare i tuoi timing me li diresti???
altra cosa,sai mica come si downgrada il bios...??
è possibile'??

Le uniche impostazione che ho cambiato per la configurazione in firma sono i timings delle ram che li ho messi manuali a 5-5-5-15 2t, il loro voltaggio a 2.1v come segnato per farle funzionare a 1066 e la freq che appunto è 1066..

Nessun incremento di vcore o voltaggi di sb e nb... tutto qui ;)

Ah naturalmente ho il bios 1601, il migliore! :)

Sticoo
26-08-2008, 18:58
edit

AlbyAMD:-)
27-08-2008, 03:18
Le uniche impostazione che ho cambiato per la configurazione in firma sono i timings delle ram che li ho messi manuali a 5-5-5-15 2t, il loro voltaggio a 2.1v come segnato per farle funzionare a 1066 e la freq che appunto è 1066..

Nessun incremento di vcore o voltaggi di sb e nb... tutto qui ;)

Ah naturalmente ho il bios 1601, il migliore! :)

no,
io volevo sapere che impostazioni hai utilizzato per portarle a 1111mhz..

Barbo87
27-08-2008, 16:05
ah beh il vram a 2.140, un incremento di 0.04.. però dipende sempre dal voltaggio che devi avere tu per stare a 1066.. il mio è 2.1

AlbyAMD:-)
27-08-2008, 18:22
io per tenerle a 1096 do un vram di 2,20...
è troppo???

AlbyAMD:-)
29-08-2008, 00:43
NUOVO BIOS DISPONIBILE,1602
dalla descrizione fa un sacco di roba...

Striker II Formula BIOS 1602.
1. Patched certain CPU is unable to enter S3 mode.
2. Remove CPU C State Item when CPU doesn't support C2-C4 states.
3. Fix incorrect L2 cache info. Of certain CPU in the BIOS setup.
4. Remove CPU Multiplier option for ratio locked CPU.
5. Patched CMOS checksum error when adjust CPU from C4 mode to C2 mode.
6. Enable C state item when EIST is disabled.
7. Patched CPU Lockfree function failed issue.

io lo provo subito:D

qualcuno mi può spiegare cos'è il Cpu c state???

Sticoo
29-08-2008, 02:17
edit

×§ñåkê×
29-08-2008, 03:02
a giorni dovrebbe tornare dall'rma la scheda poi proverò subito sto nuovo bios, comunque nessuno sa rispondere alla domanda di sopra???:(

certo che il problema ci sarà ancora, le schede sono tutte uguali, apparte lievi differenze in overclock :)

Barbo87
29-08-2008, 17:23
io per tenerle a 1096 do un vram di 2,20...
è troppo???

troppo no, nel senso che te lo regge, ma forse potresti stare stabile anche con qualcosa in meno... tipo un 2.140 dovrebbe essere sufficiente.. ;)

Cmq ho appena messo il bios 1602, stabile come prima, appena ho tempo testo un po di oc per vedere se è migliorato qualcosa!

Suhadi_Sadono
29-08-2008, 19:00
Sono indeciso se prendere la XFX780i o questa. Vorrei poter overclockarci il quad in modo decente, però so dei vari problemi cpu init e cose simili. Se li hanno risolti prendo questa. Non mi parlate di chipset intel, mi è già bastata l'esperienza con questa in firma. Prima aveva la P5N32-E SLI (adesso l'ho messa con un P4...).
Ricapitolando: la striker ha ancora tanti problemi?

×§ñåkê×
29-08-2008, 19:02
Sono indeciso se prendere la XFX780i o questa. Vorrei poter overclockarci il quad in modo decente, però so dei vari problemi cpu init e cose simili. Se li hanno risolti prendo questa. Non mi parlate di chipset intel, mi è già bastata l'esperienza con questa in firma. Prima aveva la P5N32-E SLI (adesso l'ho messa con un P4...).
Ricapitolando: la striker ha ancora tanti problemi?

SI!

te la sconsiglio decisamente :rolleyes:

sabba90
29-08-2008, 19:03
ora come ora ti conviene un x48 o un p35.........dopo fai come ti sembra opportuno

Suhadi_Sadono
29-08-2008, 19:22
SI!

te la sconsiglio decisamente :rolleyes:
Grazie. Allora prenderò la XFX ;)

^-Super_Treje-^
31-08-2008, 21:42
NUOVO BIOS DISPONIBILE,1602
dalla descrizione fa un sacco di roba...

Striker II Formula BIOS 1602.
1. Patched certain CPU is unable to enter S3 mode.
2. Remove CPU C State Item when CPU doesn't support C2-C4 states.
3. Fix incorrect L2 cache info. Of certain CPU in the BIOS setup.
4. Remove CPU Multiplier option for ratio locked CPU.
5. Patched CMOS checksum error when adjust CPU from C4 mode to C2 mode.
6. Enable C state item when EIST is disabled.
7. Patched CPU Lockfree function failed issue.

io lo provo subito:D

qualcuno mi può spiegare cos'è il Cpu c state???

Credo che dovrebbero aver risolto un'altro bel po' di cosarelle che ne dite ??

×§ñåkê×
31-08-2008, 21:49
Credo che dovrebbero aver risolto un'altro bel po' di cosarelle che ne dite ??

e invece...



NO!

continuo ad avere i freeze random, e il video corruption, anche se quest'ultimo molto meno di frequente...

oltre al impossibilità di andare oltre i 3200 MHz stabilmente... in definitiva è una mobo di super merd@, chi può ne stia lontano

Suhadi_Sadono
31-08-2008, 22:18
e invece...



NO!

continuo ad avere i freeze random, e il video corruption, anche se quest'ultimo molto meno di frequente...

oltre al impossibilità di andare oltre i 3200 MHz stabilmente... in definitiva è una mobo di super merd@, chi può ne stia lontano
Per fortuna ho risolto con la deluxe :asd:

stuff_9000
31-08-2008, 23:25
e invece...



NO!

continuo ad avere i freeze random, e il video corruption, anche se quest'ultimo molto meno di frequente...

oltre al impossibilità di andare oltre i 3200 MHz stabilmente... in definitiva è una mobo di super merd@, chi può ne stia lontano
Giusto!!!
Infatti la mia è in RMA, e mi sono preso la EVGA(gran mobo).
Asus made in china:gluglu:

AlbyAMD:-)
01-09-2008, 04:21
e invece...



NO!

continuo ad avere i freeze random, e il video corruption, anche se quest'ultimo molto meno di frequente...

oltre al impossibilità di andare oltre i 3200 MHz stabilmente... in definitiva è una mobo di super merd@, chi può ne stia lontano

super merda no dai,dipende uno cosa ci vuole fare,
per OC spinti è assolutamente pessima secondo me,infatti in modo ROCK SOLID non riesco a salire oltre i 3,6ghz..
sono arrivato anche a 4,4 però è tutt'altra roba che stabile..

il bios nuovo non risolve niente di niente a me non è cambiato nulla,E proprio poco fa mi è sparita del tutto la videata di windows diventando tutto grigio..sono questi i freez giusto??
e altra cosa vedo delle strane "sciee" sulle icona se alzo la luminosità,come se si prolungassero..è per caso la video corruption???

cmq si ank'io ne sconsiglio caldamente l'acquisto,a questa cifra si può trovare MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO MEGLIO!

^-Super_Treje-^
01-09-2008, 08:01
e invece...



NO!

continuo ad avere i freeze random, e il video corruption, anche se quest'ultimo molto meno di frequente...

oltre al impossibilità di andare oltre i 3200 MHz stabilmente... in definitiva è una mobo di super merd@, chi può ne stia lontano

4156 mhz E8500 :D :sborone:

Barbo87
01-09-2008, 12:02
Non vorrei tirarmela addosso, ma non ho mai avuto un problema con questa mobo... ne freeze, ne bsod... mai un post fallito.. e ho portato il quad a 3.7 senza problemi.. :read:

vorrà dire che almeno per una volta nella mia vita sono stato fortunato ^^

robertcan
02-09-2008, 18:50
Confermo pure io. mai più un problema con questa mobo:)
Un consiglio, che marca di ram mi consigliate per questa mobo? Sono orientato per le G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)

Barbo87
02-09-2008, 19:09
io ho delle dominator 1066 CL5 2x1 GB e vanno che è una meraviglia, le porti tranqiullamente anche a 1100 e spendi poco ;)

robertcan
02-09-2008, 19:14
Si costano meno ma sono da 2G cad. mentre le skill sono da 4G cad. e il prezzo è quasi uguale

aaasssdddfffggg
02-09-2008, 20:59
Fuori il bios ufficiale 1602.

robertcan
02-09-2008, 22:00
Ok grazie:) Ma quanti upgrade hanno programmato ?

AlbyAMD:-)
04-09-2008, 20:57
80° sono parekki.:eek: .....anke io avevo lo stesso problema ...solo al southbridge:D :asd: ho risolto mettendoci una ventola da 80 davanti
prova

che settaggi usi di preciso per tenere la tua cpu a 4ghz???

voltaggi
multi
fsb
LLC
pci-ex..
TUTTO INSOMMA!!!

ti ringrazio in anticipo:D :D :D :D

^-Super_Treje-^
04-09-2008, 22:27
fsb 1800 mhz vcore almeno 1.39 e passa :) su E8500 bye :)

AlbyAMD:-)
05-09-2008, 01:22
fsb 1800 mhz vcore almeno 1.39 e passa :) su E8500 bye :)

OPPSSS!!
ma tu hai "e8500"...io avevo letto 8400...

noooooo mi sta tornando la miopia!!!
cmq grazie della dritta:D

robertcan
05-09-2008, 21:20
Ho installato il nuovo Bios 1602. esiste una schema di configurazione?
Non so come impostare le nuove ram Skill ddr2 1100 f2-8800cl5d.

AlbyAMD:-)
06-09-2008, 19:27
ragazzi il bios nuovo è una scusate lespressione "merda" non riesco piu ad occare la mia cpu a 4ghz!

o meglio se la voglio occare devo impostare 1.5 di vcore!!!
che palle sta MOBO!

sabba90
06-09-2008, 20:22
ragazzi il bios nuovo è una scusate lespressione "merda" non riesco piu ad occare la mia cpu a 4ghz!

o meglio se la voglio occare devo impostare 1.5 di vcore!!!
che palle sta MOBO!

quello nn è un problema del bios ma del procio ke è abbastanza sfigato!!:p

AlbyAMD:-)
06-09-2008, 20:48
quello nn è un problema del bios ma del procio ke è abbastanza sfigato!!:p

invece penso proprio di si perche col bios precedente stavo a 4ghz con un vcore di 1.4250 da bios (1.37 cpu-z)

robertcan
06-09-2008, 21:13
Ho installato il nuovo Bios 1602. esiste una schema di configurazione?
Non so come impostare le nuove ram Skill ddr2 1100 f2-8800cl5d.

Mi quoto da solo

AlbyAMD:-)
06-09-2008, 21:22
Mi quoto da solo

vuoi sapere come impostare latenze frequnza e vram??

robertcan
06-09-2008, 21:29
Si grazie:) Ho installato le skill 8800 ddr2 1100 ma il bios li legge a 800

queste sono le ram http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&no=124

La cpu è Intel q9550

Barbo87
07-09-2008, 19:15
Si grazie:) Ho installato le skill 8800 ddr2 1100 ma il bios li legge a 800

queste sono le ram http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&no=124

La cpu è Intel q9550

E' normale che te le legga come 800, le frequenze le devi cambiare tu a mano, dato che i jedec delle ram sono a 800 ma sono "certificate" per lavorare a frequenze più alte, nel tuo caso a 1100.

cmq devi impostare un voltaggio di 1.90volt, con frequenza 1100mhz e timings 5-5-5-15 come scritto nelle specifiche nella pagina che hai linkato. :read:
Ciao

robertcan
07-09-2008, 20:45
Avevo capito che i settaggi devevo impostarli manualemente ma avrei bisogno di una dritta o uno schema del bios per sapere su quali parametri intervenire

robertcan
07-09-2008, 22:37
Spero esserci riuscito. premetto che impostando il valore a 1100 il sistema operativo non si avvia.
ho agito solo sulla ram.

http://img233.imageshack.us/img233/2290/cpuaj7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cpuaj7.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/7200/memoriaow8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=memoriaow8.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/5494/spdoc6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=spdoc6.jpg)

Barbo87
08-09-2008, 11:53
Spero esserci riuscito. premetto che impostando il valore a 1100 il sistema operativo non si avvia.
ho agito solo sulla ram.

http://img233.imageshack.us/img233/2290/cpuaj7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cpuaj7.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/7200/memoriaow8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=memoriaow8.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/5494/spdoc6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=spdoc6.jpg)


Quindi a 1100 non ti boota? fa il beep di post fallito o crasha dopo poco?
Hai montato il bios 1602? o almeno l'1601, io ho portato le mie a 1111 anche con l'1601..

Prova ad alzare di poco i settaggi per vedere se ottieni risultati migliori per i 1100, altrimenti sono soldi "sprecati"...

robertcan
08-09-2008, 12:06
Quindi a 1100 non ti boota? fa il beep di post fallito o crasha dopo poco?
Hai montato il bios 1602? o almeno l'1601, io ho portato le mie a 1111 anche con l'1601..

Prova ad alzare di poco i settaggi per vedere se ottieni risultati migliori per i 1100, altrimenti sono soldi "sprecati"...


Grazie per la tua attenzione!!
Allora, quando setto 1100 il beep lo fa, quindi si avvia o la schermata blu o nera per poi rivviarsi all'infinito. Settato a 1000 regge benissimo.
Il bios è il 1602

AlbyAMD:-)
08-09-2008, 12:23
Grazie per la tua attenzione!!
Allora, quando setto 1100 il beep lo fa, quindi si avvia o la schermata blu o nera per poi rivviarsi all'infinito. Settato a 1000 regge benissimo.
Il bios è il 1602

prova ad alzare leggermente il voltaggio,anch'io per tenere perfette le mie dominator a 1066 do 0,04v in piu..prova a fare la stessa cosa..

robertcan
08-09-2008, 12:30
prova ad alzare leggermente il voltaggio,anch'io per tenere perfette le mie dominator a 1066 do 0,04v in piu..prova a fare la stessa cosa..

Voltaggio 1.9, sono riusciuto a portarle a 1066 . Per intenderci è un overcloc che si fa alla ram giusto?

AlbyAMD:-)
08-09-2008, 12:31
Voltaggio 1.9, sono riusciuto a portarle a 1066 . Per intenderci è un overcloc che si fa alla ram giusto?
overclock se le porti ad una frequenza piu alta di quella certificata,
overvol se imposti un voltaggio piu alto di quello indicato..

robertcan
08-09-2008, 12:37
overclock se le porti ad una frequenza piu alta di quella certificata,
overvol se imposti un voltaggio piu alto di quello indicato..

Impostate a 1083 MHZ ma con voltaggio 1.92 e funziona

AlbyAMD:-)
08-09-2008, 12:57
Impostate a 1083 MHZ ma con voltaggio 1.92 e funziona
bene!hai visto che funiona,è tutta questione di voltaggio xò non esagerare!!1.92 va bene!!!secondo me me alzi ancora un pochino a 1100 arrivi prova 1.96-1.98!

AlbyAMD:-)
08-09-2008, 13:01
ragazzi per stare stabile a 4ghz col mio e8400 gnucchissimo ho dovuto dare un NB leggermente piu alto,1.52v,a temp sto sui 65-68..
gli esperti cosa dicono????

robertcan
08-09-2008, 13:15
http://img182.imageshack.us/img182/8805/memoria1cd8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=memoria1cd8.jpg)

http://img396.imageshack.us/img396/1619/memoria2in1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=memoria2in1.jpg)

Barbo87
08-09-2008, 18:12
overclock se le porti ad una frequenza piu alta di quella certificata,
overvol se imposti un voltaggio piu alto di quello indicato..

Beh per dirla tutta già a 801mhz è overclock per le sue ram, solo le ddr3 partono da 1066 come frequenza dei jedec.. quindi sarebbero le sole a dover andare almeno a 1066, invece come le mie o le tue, che lavorano a 1066, sono certificate per quella velocità, ma non è certo che la possano raggiungere.. è chiaro che però poi devono funzionare a quella velocità, altrimenti non le compra nessuno :)

:p

AlbyAMD:-)
08-09-2008, 19:24
se per necessità di overclock CPu alzassi il Vnb a 1.56 rischio di giocarmi la MOBO???

Barbo87
08-09-2008, 23:25
se per necessità di overclock CPu alzassi il Vnb a 1.56 rischio di giocarmi la MOBO???

Tieni d'occhio le temperature, e cmq con un voltaggio alto io consiglio solo overclock per benchmark e 'per spremere le potenzialità dei componenti, ma dopo aver fatto i test ritengo opportuno rimettere voltaggi e frequenze "nella norma"
Ad esempio io ho testato il mio quad a 3.7 e le ram a 1111 e potevo spingere ancora qualcosa, ma mi è bastato fare qualche bench e poi ora sto a 3.0 ghz e 1066 per le ram... che come configurazione va più che bene!

AlbyAMD:-)
09-09-2008, 01:12
Tieni d'occhio le temperature, e cmq con un voltaggio alto io consiglio solo overclock per benchmark e 'per spremere le potenzialità dei componenti, ma dopo aver fatto i test ritengo opportuno rimettere voltaggi e frequenze "nella norma"
Ad esempio io ho testato il mio quad a 3.7 e le ram a 1111 e potevo spingere ancora qualcosa, ma mi è bastato fare qualche bench e poi ora sto a 3.0 ghz e 1066 per le ram... che come configurazione va più che bene!

no il fatto è questo,avendo acquistato un e8400 per avere 4ghz in uso daily non pensavo ci volesse tutta questa pazienza,le ho provate tutte,sono arrivato a dare un vcore di 1.5 da bios con LLC enable per vedere la CPu stabile e solo a quel voltaggio ho potuto appurare tale stabilità.
volendo abbassare il vcore,decisamente alto ho pensato di agire su qualche altro voltaggio,in questo caso il NB che se viene aumentato offre ancora piu stabilità,in effetti tenendolo a 1.54 con v core 1.487 bios (cpu-z 1.42) andava tutto bene,anche a livello di test..
per confermare al 100x100 la stabilità del pc ho provato crysis a 64 bit..gioco qualche decina di minuti poi chiude l'applcazione cosa che a 3,6 tutto su AUTO SLI mem EX e tutto quanto non fa...
quindi alla fien niente NB overvoltato ne 4ghz mi sono rotto:muro: !!!
3,6 vado da dio e sono rock solid anche se ti confesso che mi da molto fastidio non poter soddisfare questo mio piccolo sfizio edci 4gighi,che poi a livello prestazionale ti garantisco che i giochi esempio crysis da 3,6 a 4 non cambia nulla idem grid idem call of duty ecc ecc...con la 280gtx mi vanno tutti a bomba qualsiasi sia la frequanza della CPu,xò a 4ghz lo volevo:sofico: ...non sono stabile AMEN farò piu attenziona nell'acquistare la prossima CPU...

DOVEVO SFOGARMI!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

Barbo87
09-09-2008, 15:18
Eh si posso capire eheh l'unica cosa che posso dirti è che un mio amico con il tuo stesso procio, l'ha portato a 4.4 ghz, ma su un x38, e in daily lo teneva a 4.. dopo 2 mesi ha dovuto cambiarlo perchè si stava rovinando, non arrivava nemmeno a 3.6......
purtroppo o aumenti ancora i voltaggi e raffreddi mooooolto bene, altrimenti confidi in un futuro bios!
Ciao

AlbyAMD:-)
10-09-2008, 16:55
ragazzi ma secondo voi,è piu affidabile il voltaggio cpu che da cpu-z oppure asus ALL suite???
stesso discorso per la temp CPU,meglio realtemp o ALL SUITE???

a me danno volori totalmente differenti...

robertcan
10-09-2008, 20:28
Non ho ancora trovato un software affidabile. Credo che l'unico sia cpu-z

AlbyAMD:-)
10-09-2008, 20:38
Non ho ancora trovato un software affidabile. Credo che l'unico sia cpu-z

alla fine lo penso ank'io,ora sono a 3,9 con un vcore BIOS di 1.43,
cpu-z oscilla tra 1.37 e 1.39 che tutto sommato va bene,se invece dovessi dare retta a all suite di asus avrei 1.46!!!!
è molto molto difficile avere un vdrop positivo,se fossi realmente a 1.46 penso proprio che riuscirei a passare i 4.1ghz tranquillamente cosa che mi viene molto molto difficile!
va beh,tutti dicono cpu-z molto probabilmente sarà così!!

robertcan
10-09-2008, 20:41
Secondo me l'ultimo bios 1602 non è ancora perfetto

AlbyAMD:-)
10-09-2008, 20:59
Secondo me l'ultimo bios 1602 non è ancora perfetto
secondo me invece l'ultimo bios fa caxxre!!
per cloccare avevo bisogno di + corrente,e poi mi ha piantato un paio di schermate nere **freez..??giusto***
per cui sono passato di nuovo al 1601 con questo ho zero problem,a parte che come al solito se clocco a piu di 3,6 crysis in MOD 64bit mi crasha!!!!

zannabia
26-09-2008, 10:43
.... ho acquistato una striker II formula da un'utente sul forum..... "cpu init" sul display dal primo avvio e non c'è modo di avviarla.... ho cercato, trovato e provato tutte le soluzioni anche le più fantasiose (trovate su vari forum compreso questo e quello della asus) sostituendo anche cpu scheda video e memorie con differenti configurazioni ma la mb non si avvia.... prima di fare le mie rimostranze al venditore volevo sentire se è possibile rimediare al problema.
grazie

AlbyAMD:-)
26-09-2008, 10:54
.... ho acquistato una striker II formula da un'utente sul forum..... "cpu init" sul display dal primo avvio e non c'è modo di avviarla.... ho cercato, trovato e provato tutte le soluzioni anche le più fantasiose (trovate su vari forum compreso questo e quello della asus) sostituendo anche cpu scheda video e memorie con differenti configurazioni ma la mb non si avvia.... prima di fare le mie rimostranze al venditore volevo sentire se è possibile rimediare al problema.
grazie

che mobo "stronza"!!!!!
l'unica è mandarla in RMA da quanto ho letto pure io,o cmq sentiti col ragazzo da cui hai fatto l'acquisto..cmq anch'io quando la montai per la prima volta all'avvio dell'alimentatore venne fuori sul display CPU INIT,ma non appena lo accesi questo sparì ed il pc iniziò a funzionare normalmente..molte volte quando occo e ho necessità di fare cmon mi compare la scritta cpu INIT,ma nn accade nulla..boh???!

io cmq faccio un gesto di scaramanzia,con questa postata me la sono lanciata addosso da dio!!:fiufiu:

ps:ma perchè hai preso la SFII???ci sono 1000altr mobo,
se proprio volevi l'nforce 780i ti cercavi una bella evga oppure una Zotac!!!:asd:
proprio ieri sera ho avuto un bell'inchiodaggio video mica male!:mad:

robertcan
26-09-2008, 10:55
.... ho acquistato una striker II formula da un'utente sul forum..... "cpu init" sul display dal primo avvio e non c'è modo di avviarla.... ho cercato, trovato e provato tutte le soluzioni anche le più fantasiose (trovate su vari forum compreso questo e quello della asus) sostituendo anche cpu scheda video e memorie con differenti configurazioni ma la mb non si avvia.... prima di fare le mie rimostranze al venditore volevo sentire se è possibile rimediare al problema.
grazie

Lo stesso problema è successo anche a me con una scheda nuova sigillata. ho provato le tue stesse soluzioni ma nulla da fare. Il venditore l'ha sostituita in RMA.

zannabia
26-09-2008, 12:06
Lo stesso problema è successo anche a me con una scheda nuova sigillata. ho provato le tue stesse soluzioni ma nulla da fare. Il venditore l'ha sostituita in RMA.

ora funziona?

zannabia
26-09-2008, 12:09
che mobo "stronza"!!!!!
l'unica è mandarla in RMA da quanto ho letto pure io,o cmq sentiti col ragazzo da cui hai fatto l'acquisto..cmq anch'io quando la montai per la prima volta all'avvio dell'alimentatore venne fuori sul display CPU INIT,ma non appena lo accesi questo sparì ed il pc iniziò a funzionare normalmente..molte volte quando occo e ho necessità di fare cmon mi compare la scritta cpu INIT,ma nn accade nulla..boh???!

io cmq faccio un gesto di scaramanzia,con questa postata me la sono lanciata addosso da dio!!:fiufiu:

ps:ma perchè hai preso la SFII???ci sono 1000altr mobo,
se proprio volevi l'nforce 780i ti cercavi una bella evga oppure una Zotac!!!:asd:
proprio ieri sera ho avuto un bell'inchiodaggio video mica male!:mad:

... è che sono affezionato ad asus.... e pensavo la mb non avesse problemi:muro:

AlbyAMD:-)
26-09-2008, 12:20
... è che sono affezionato ad asus.... e pensavo la mb non avesse problemi:muro:

e ti capisco,ank'io purtroppo ci sono affezionato,
ma nonostante mi sia documentato prima di acquistarla,tra l'altro leggendo opinioni abbastanza scoraggianti mi sono fidato e l'ho acquistata lo stesso!

a grandi linee mi ritengo abbastanza fortunato non ho mai avuto grossi problemi addirittura da mandarla in RMA,a parte qualche freezata, schermata blu e per la prima volta un bloccaggio secco ieri sera nient'altro!
cmq secondo me i problemucci che mi ha dato si sono manifestati anche per colpa mia,io sono uno a cui piace mettere il naso in ogni dove!!

robertcan
26-09-2008, 19:33
ora funziona?


Si perfettamente. ne ho due

zannabia
27-09-2008, 00:05
spero di riuscire a mandarla almeno in rma

robertcan
27-09-2008, 10:16
spero di riuscire a mandarla almeno in rma

perchè speri per il rma?

zannabia
27-09-2008, 11:13
il venditore mi ha detto di averla presa da "eprezzo" .... prevedo tempi moooooooooooolto lunghi...:rolleyes: :muro:

robertcan
27-09-2008, 11:18
Normale... io ho aspettato 2 mesi

snake_*
03-10-2008, 13:32
Scusate faccio una domandina veloce se acquisto qst scheda madre potrebbe girare bene con un ati 4870x2?? oppure ho dei problemi con il chipset visto ke è nvidia??

AlbyAMD:-)
03-10-2008, 14:31
Scusate faccio una domandina veloce se acquisto qst scheda madre potrebbe girare bene con un ati 4870x2?? oppure ho dei problemi con il chipset visto ke è nvidia??

problemi non ne avrai per niente,cmq fossi in te non piglierei sta MOBO..
ha ancora bios troppo acerbi..

vai di x48!!!

snake_*
03-10-2008, 17:08
Ok grazie della risposta..cmq andrebbe bene anche una mobo dell'asus p45 per il crossfire ??

Barbo87
03-10-2008, 20:09
Ok grazie della risposta..cmq andrebbe bene anche una mobo dell'asus p45 per il crossfire ??

Allora devi sapere che le mobo con i chipset nVidia, servono soprattutto per l'overclock estremo, (vedi il 790ultra che è a parità con il P45 dell'intel, i migliori chipset in circolazione) e supportano solo loro lo SLi (per ora, dato che l'x58 sarà un ibrido e lo supporterà anch'esso), quindi in fin dei conti, se intendi fare uno SLi , devi per forza maggiore prendere un chipset nVidia, altrimenti se fai solo un crossFire, intel è più che ottima...

Poi è chiaro che se hai un chipset nVidia puoi fare sia SLi che crossFire, ma puoi avere molti più problemi di compatibilità..

Personalmente ritengo questa mobo uno spettacolo, mi regala tantissime emozioni eheh ;) (poi amo nVidia, infatti sono passato da una p5n32 e sli a questa, nonostante ci sia poca differenza.. però mi piacciono le sfide e sono più che contento)

Al contrario invece, in molti la criticano perchè da solo molti problemi... vedi un po tu, uomo avvisato mezzo salvato eheh ^^

treviduro
06-10-2008, 06:57
Ciao Barbo,
senti.. mi diresti come hai fatto a tirare il tuo q6600 a 3,7GHz?
Io avevo un processore come il tuo ma se lo facevo girare a 3.6, pur non avendo temperature assurde si impallava spessissimo. In particolare con crysis.

Per questo ho preso un qx6850 e ora giro a 4.0GHz.
Il problema è che per arrivare a questo ci ho dato solo di moltiplicatore.

Mi piacerebbe trovare un compromesso. Tipo 400*10 anzichè 333*12.

Io per far girare il q6600 con fsb a 400 avevo utilizzato dei voltaggi trovati in un video di youtube.
Potresti postare i tuoi di quel test?

Grazie mille.

P.S.
Anch'io sono soddisfattissimo della mia scheda madre ma ritengo sia adatta solo a chi possiede nei nervi saldi e un sistema nervoso a prova di bomba! :D

Barbo87
06-10-2008, 12:04
Ciao treviduro,
dunque devo dire che a mio favore c'è un vid veramente basso, che dovrebbe essere di 1.18, se non ricordo male..
purtroppo proprio ieri mi è partito l'alimentatore e i dati degli overclock li tengo nei documenti, per cui non riesco a postarteli ora che sono a lavoro..

Cmq direi di aver lasciato il molti a 9, con fsb a 412 e un vcore di 1.38v, o cmq sempre sotto al soglia dell'1.4...
del resto l'fsb era a 1648, avevo aumentato di un po il voltaggio del nb, direi di 0.2..
altro non ti saprei dire, vado a memoria ^^ :doh:

treviduro
06-10-2008, 13:06
Porto pazienza e aspetto che tu possa accedere ai documenti.

Io come vcore sono a 1.6 da bios e da windows non vede più di 1.45.
Però ho il raffreddamento ad acqua.
Un radiatore da 12x36 con 3 ventolozzi solo per il processore.
Quindi non ho problemi di temperature.
Grazie mille.
Buon lavoro.

Andrea

robertcan
06-10-2008, 19:12
Ma notate differenze sostanziali portato la cpu a 4000?

Barbo87
14-10-2008, 12:08
Ma notate differenze sostanziali portato la cpu a 4000?

A parte il fatto che la differenza si nota, soprattutto se parti da una frequenza di 2 Ghz e mezzo, ma la ragione principale sono i benchmark... Anche perchè lo porti a 4000 per fare dei benchmark, vedi il risultato, sai che puoi spingerlo fino a quel punto, ma poi in daily stai al max a 3.5 se non vuoi rovinare tutto...

Troppo sforzo della cpu, nel tempo (anche tempi molto brevi tipo mesi, se sforzato molto e senza l'adeguato sistema di raffreddamento), comporta problemi e sicurmente non riusciresti più a raggiungere livelli che prima magari erano facilmente raggiungibili.

Ex :
io ho portato un E8400 a 4.400 Mhz su una p5k x38, c'è stato per 2 mesetti buoni, ma dopo più in la di 4 ghz non andava.. (era un pc di test che avevamo fatto con degli amici, quindi potevamo spingerlo senza rimorsi ^^)

Ciao

robertcan
14-10-2008, 12:15
grazie per la chiarezza:)

Malex15
14-10-2008, 14:31
Ciao raga, ho appena comprato questa mobo su ebay... una domanda, scusate l'ignoranza, se devo aggiornare il bios posso installare l'ultimo 1602 o devo partire dal primo?

AlbyAMD:-)
14-10-2008, 14:42
Ciao raga, ho appena comprato questa mobo su ebay... una domanda, scusate l'ignoranza, se devo aggiornare il bios posso installare l'ultimo 1602 o devo partire dal primo?

no tranquillo vai direttamente di 1602!

Malex15
14-10-2008, 15:16
no tranquillo vai direttamente di 1602!

Per intanto grazie... appena mi arriva avrò bisogno di voi per aggiornare il bios perchè non ho mai provato...:rolleyes:

treviduro
15-10-2008, 13:06
Io giro costantemente a 4.0GHz.
Ho il liquido però con un radiatore da 12x36 e tre ventole solo per il processore. E' velocissimo e trovo miglioramenti con ogni tipo di applicazione.
Ormai a 3GHz mi sembra inchiodato.