View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
Io giro costantemente a 4.0GHz.
Ho il liquido però con un radiatore da 12x36 e tre ventole solo per il processore. E' velocissimo e trovo miglioramenti con ogni tipo di applicazione.
Ormai a 3GHz mi sembra inchiodato.
Infatti hai anche un bel sistema di raffreddamento e te lo puoi permettere, c'è anche da dire che passi da 3 a 4 ghz, quindi lo sforzo non è eccessivo, come se passassi da 2 ghz e qualcosa a 4 ^^
Cmq bella macchina, complimenti ;)
treviduro
16-10-2008, 09:50
Il processore terrebbe anche di più ma con questo chipset non si riesce a fare granchè.
Nuovo BIOS ufficiale : 1701
Descrizione:
Striker II Formula BIOS 1701
Fix Windows Vista might report incorrect CPU frequency when overclocking QX9650.
Link al sito asus:
1701 (http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Striker%20II%20Formula&SLanguage=en-us)
Io l'ho già aggiornato ed è andato tutto liscio, ovvio fate un clrcmos subito dopo!
Aspetto vostri riscontri
fssdfsfsdfdsfsfd
27-10-2008, 23:13
ciao posto i miei componenti freschi freschi di assemblaggio:
1) CPU INTEL Core 2 Quad Q9550 1333MHz 12MB. 2) ASUS STRIKER 2 FORMULA , 775 , NFORCE 780i SLI , FSB 1333 , GLAN SUPREME FX , 1394 , SATA 2-RAIDH. 3) PATRIOT 4 GB DA 1066 MHZ. 4) SAPPHIRE ATI Radeon HD 4870 X2 2GB. 5) THERMALTEKE NETZTEIL 850 WATT. 6 ) 2 HD 250,SATA 7200 RPM , 8,9 , 8 MB CACHE IN RAID
poi volevo chiedere a chi ha più o meno lo stesso sistema cosa mi consiglia per migliorarlo ulteriormente, perchè il tipo del negozio dove vado mi consiglia un overclock con dissipatore ma costa tanto?grazie aspetto consigli.
^-Super_Treje-^
28-10-2008, 05:48
Mettere una scheda video ATI su scheda madre ottimizzata per nvidia.... strana come soluzione :eek: :confused: :rolleyes:
Mettere una scheda video ATI su scheda madre ottimizzata per nvidia.... strana come soluzione :eek: :confused: :rolleyes:
perchè?
se uno deve mettere una sola scheda video non vedo che problemi ci siano...
inizialmente ho preferito il chipset 780i sperando in un overclock migliore... grave errore... avrei overcloccato di più con il chipset entry level di intel...
stuff_9000
28-10-2008, 07:17
perchè?
se uno deve mettere una sola scheda video non vedo che problemi ci siano...
inizialmente ho preferito il chipset 780i sperando in un overclock migliore... grave errore... avrei overcloccato di più con il chipset entry level di intel...
Sulle prove della della x2 sconsigliano di metterla su un chipset nvidia, perchè non renderebbe al 100%, l'ideale sarebbe il chipset intel
robertcan
28-10-2008, 07:42
Quando spengo il pc i leed della scheda madre rimango accesi e ogni volta devo spegnere pure l'alimentatore. Esiste un settaggio da bios che evita questo passaggio?
Ciao
Quando spengo il pc i leed della scheda madre rimango accesi e ogni volta devo spegnere pure l'alimentatore. Esiste un settaggio da bios che evita questo passaggio?
Ciao
No, anche perchè non è una questione di software, ma di hardware, l'almentazione passa sempre e cmq anche se il pc è spento, ma non vedo che problema ti possa dare.. :mbe: :confused:
Se spegni sempre l'alimentatore, va a finire che consumi sempre più la batteria della mobo e in più sulla mia vecchia p5n32 e sli (anche io spesso staccavo la spina dopo aver spento il pc), tutto ciò ha portato ad un problema di alimentazione.. e se non tenevo sempre attaccata la spina, la mobo non partiva.. ed è una cosa che succede a molti con chipset 680i, non so se con il 780i sia migliorata molto la faccenda, per cui uomo avvisato.. :cool:
robertcan
28-10-2008, 12:48
Ho afferratto il concetto. Grazie :)
Sulle prove della della x2 sconsigliano di metterla su un chipset nvidia, perchè non renderebbe al 100%, l'ideale sarebbe il chipset intel
mha guarda, il mio punteggio al 3d mark è in linea con quelli che hanno la mia scheda video e magari chipset intel x48 o simile... che poi nei giochi non renda al 100% questo non so...
Ciao a tutti...
Ho appena comprato la scheda asus striker 2 formula, di seconda mano, già non funzionante, nel senso che il venditore aveva provato ad aggiornagli in bios ma non sapendo cosa stava facendo forse l'aveva rovinata (praticamente non arrivava neanche al post)...
Vi dico forse perchè ieri l'ho provata, collego tutto, avvio la scheda, tutto bene ma mi dimentico di collegare la tastiera, spengo collego la tastiera, avvio, ma da li in poi non è più arrivata al post, rimane accesa dai 5 ai 10 secondi e si spegne.
Da cosa può derivare??
Vi è già capitato?
:help: :help: :help: :help:
stuff_9000
28-10-2008, 16:22
Ciao a tutti...
Ho appena comprato la scheda asus striker 2 formula, di seconda mano, già non funzionante, nel senso che il venditore aveva provato ad aggiornagli in bios ma non sapendo cosa stava facendo forse l'aveva rovinata (praticamente non arrivava neanche al post)...
Vi dico forse perchè ieri l'ho provata, collego tutto, avvio la scheda, tutto bene ma mi dimentico di collegare la tastiera, spengo collego la tastiera, avvio, ma da li in poi non è più arrivata al post, rimane accesa dai 5 ai 10 secondi e si spegne.
Da cosa può derivare??
Vi è già capitato?
:help: :help: :help: :help:
è successo anche alla mia, e il problema è che è una striker 2 formula, e l'ho cambiata. dovresti semmai provare a flasshare il bios, o mandarla in RMA.
è successo anche alla mia, e il problema è che è una striker 2 formula, e l'ho cambiata. dovresti semmai provare a flasshare il bios, o mandarla in RMA.
Sono un pò ignorante in questo campo...cosa si intende per RMA? e cosa devo fare per mandarla in RMA?
Sono un pò ignorante in questo campo...cosa si intende per RMA? e cosa devo fare per mandarla in RMA?
provato a togliere la batteria per qualche minuto?
cmq rma vuol dire contattare il produttore e (se è in garanzia) farsela sostituire con una funzionante
provato a togliere la batteria per qualche minuto?
cmq rma vuol dire contattare il produttore e (se è in garanzia) farsela sostituire con una funzionante
Provato ma niente...
E' stata acquistata il 19-08-08, è ancora in garanzia ma non ho ne scontrino ne fattura, e il negoziante non ne vuole sapere...Cosa devo fare????:muro:
Provato ma niente...
E' stata acquistata il 19-08-08, è ancora in garanzia ma non ho ne scontrino ne fattura, e il negoziante non ne vuole sapere...Cosa devo fare????:muro:
rivolgiti direttamente al produttore ;)
stuff_9000
28-10-2008, 18:33
Provato ma niente...
E' stata acquistata il 19-08-08, è ancora in garanzia ma non ho ne scontrino ne fattura, e il negoziante non ne vuole sapere...Cosa devo fare????:muro:
Mandala direttamente alla asus, i tempi sono più lunghi però almeno gli danno un'occhiata, se il negoziante ha sbagliato ad aggiornare il bios è lui che ne dovrebbe rispondere...tiragliela in testa.
riccardo68
28-10-2008, 21:17
Nuovo BIOS ufficiale : 1701
Descrizione:
Striker II Formula BIOS 1701
Fix Windows Vista might report incorrect CPU frequency when overclocking QX9650.
Link al sito asus:
1701 (http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Striker%20II%20Formula&SLanguage=en-us)
Io l'ho già aggiornato ed è andato tutto liscio, ovvio fate un clrcmos subito dopo!
Aspetto vostri riscontri
Ciao, come vedete dalla firma, ho aggiornato velocemente il bios per favorire appunto il mio QX9650 ;) ma mi son ritrovato nell'OS con temperature superiori di 5 gradi sulla cpu :rolleyes: , mantenendo sempre lo stesso Vcore (1.39) a 4166mhz ed infatti Cpu-z mi da sempre lo stesso voltaggio che col bios 1501 ma le temperature sono salite :mbe:
Può essere il bios diverso?
Mandala direttamente alla asus, i tempi sono più lunghi però almeno gli danno un'occhiata, se il negoziante ha sbagliato ad aggiornare il bios è lui che ne dovrebbe rispondere...tiragliela in testa.
Sapete come devo fare per mandarla all'asus? Avete un numero verde o qualcos'altro, perchè prima ho provato a cercare ma non ho trovato niente...
riccardo68
30-10-2008, 14:10
Ciao, come vedete dalla firma, ho aggiornato velocemente il bios per favorire appunto il mio QX9650 ;) ma mi son ritrovato nell'OS con temperature superiori di 5 gradi sulla cpu :rolleyes: , mantenendo sempre lo stesso Vcore (1.39) a 4166mhz ed infatti Cpu-z mi da sempre lo stesso voltaggio che col bios 1501 ma le temperature sono salite :mbe:
Può essere il bios diverso?
Torno nuovamente ad aggiornarvi: Ho capito che Asus con un bios come questo ha la tendenza ad alzare i voltaggi (di nascosto) per avere più stabilità sulla cpu in overclock e quindi ho aumentato di un pelo il bus senza toccare il Vcore e come per incantesimo, oltre ad essere stabile (con 100mhz in più), sono scese anche le temperature.. dimostrazione che effettivamente c'era più voltaggio a scapito delle temperature. In definitiva ottimo bios... Provatelo! :read: :)
aaasssdddfffggg
01-11-2008, 09:22
Allora ragazzi,con un qx9650 @ 4.2Ghz e 2 gtx280 in SLI ho totalizzato sulla STRIKER II FORMULA 23450 punti al 3dmarkvantage ovvero identico (circa 150 punti di differenza) a una striker ii extreme (che possiedo anche)e ddr3 1800 a testimonianza che anche la STRIKER II FORMULA è una scheda ottima che non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore.BIOS usato 1701.;)
TroopeR_x17
01-11-2008, 12:06
sono indeciso se passare dalla mia dfi a quesya mobo
per avere la possibilità di fare uno sli un giorno..
voi che dite?
anche perchè ho letto che questa mobo può avere vari problemi..
sono indeciso se passare dalla mia dfi a quesya mobo
per avere la possibilità di fare uno sli un giorno..
voi che dite?
anche perchè ho letto che questa mobo può avere vari problemi..
evitala, questa mobo è una m..
stuff_9000
01-11-2008, 17:17
evitala, questa mobo è una m..
Quoto, con tante altre in commercio...
Un consiglio: aspetta un pò e vai sull'X58
TroopeR_x17
01-11-2008, 20:32
beh x58 non è così semplice visto che ci vorrebbero 600 euro tra ram e mobo..
essendo ddr3
o uscirà anche con supporto ddr2?
stuff_9000
01-11-2008, 21:25
beh x58 non è così semplice visto che ci vorrebbero 600 euro tra ram e mobo..
essendo ddr3
o uscirà anche con supporto ddr2?
se non dico una cavolata, mi pare di aver letto che forse la MSI offrirà il supporto alle ddrII
TroopeR_x17
01-11-2008, 22:42
boh mi informerò.. però dovrei cambiare pure procio...uhm..
armenico11
01-11-2008, 23:30
quando esce nehalem tempo un paio di mesi dopo tutte le mobo col 775 ce le tirano nella schiena............comunque con il 780i pigliati una xfx o una evga cioè una reference nvidia ,che costano meno e hanno meno problemi
nelle cpu icore7 il controller della memoria è nel processore per cui non è possibile uan scheda madre per nehalem con supporto ddr2
Ataru '79
02-11-2008, 10:07
Ciao, come vedete dalla firma, ho aggiornato velocemente il bios per favorire appunto il mio QX9650 ;) ma mi son ritrovato nell'OS con temperature superiori di 5 gradi sulla cpu :rolleyes: , mantenendo sempre lo stesso Vcore (1.39) a 4166mhz ed infatti Cpu-z mi da sempre lo stesso voltaggio che col bios 1501 ma le temperature sono salite :mbe:
Può essere il bios diverso?
Ciao Riccardo, anche io ho il tuo stesso procio, potresti passarmi i dati fondamentali per overcloccare il procio attorno i 4 Ghz (N/S Bridge V, CPU V settaggi vari, praticamente i dati del bios per far stare il pc stabile e in sicurezza...)?
Ho delle ocz 1066...
Grazie e ciao da Massi
se non dico una cavolata, mi pare di aver letto che forse la MSI offrirà il supporto alle ddrII
impossibile, il memory controller sarà sulla cpu, only ddr3 in pratica ;)
evitala, questa mobo è una m..
Magari lo è per te che hai avuto problemi, ma non è un parere unico.. io la reputo una MB fantastica, aveva solamente dei bios prematuri quando è uscita, ma ora migliorano sempre più.
Quoto, con tante altre in commercio...
Un consiglio: aspetta un pò e vai sull'X58
Vedo molti impazienti di comprare mb con chipset x58, ma io non sono tanto convinto, e vi spiego anche perchè :
1) Lo mobo sarà una "ibrida" cioè gestirà sia SLi che CrossFire, il che almeno per le prime versioni (soprattutto di driver) mi sa di gradni crash, problemi e performance non ottime....
2) Come avete già detto, il memory controller sarà integrato nella cpu, questo significa che :
- Le ram dovranno avere lo stesso voltaggio della cpu
- Overcloccare la cpu significa overcloccare le ram a 1:1 (quindi anche viceversa)
- I prezzi delle mobo saranno esorbitanti (anche proprio per una questione di marketing, dato che offrono soluzioni di case madri differenti e nVidia non ha regalato la tecnologia SLi as intel....), senza dimenticare le ram, perchè sono ddr3 e se uno vuole delle latenze decenti dovrà spendere minimo 200 euro per 2gb..
- Sempre tornando al problema dell'overclock, se si pensa di acquistare questa mobo per farne quell'uso è TOTALMENTE SCONSIGLIATA, basta leggere qualsiasi notizia a riguardo, dato il limite del memory controller...
Ah dimenticavo : all'uscita i Nahalem verranno un patrimonio pure loro ^^
A voi la scelta, io mi terrò un bellissimo sk775 :P
TroopeR_x17
02-11-2008, 16:35
che mobo mi potete consigliare per fare sli che non sia carissima e facile da reperire..
ditemene anche 3-4 per avere alternativa
grazie
^-Super_Treje-^
02-11-2008, 16:51
Dipende se vuoi ram DDR2 o DDR3 :)
TroopeR_x17
02-11-2008, 16:54
ho la mia configurazione in firma
vorrei cambiare solo la mobo
riccardo68
02-11-2008, 23:17
Ciao Riccardo, anche io ho il tuo stesso procio, potresti passarmi i dati fondamentali per overcloccare il procio attorno i 4 Ghz (N/S Bridge V, CPU V settaggi vari, praticamente i dati del bios per far stare il pc stabile e in sicurezza...)?
Ho delle ocz 1066...
Grazie e ciao da Massi
Ciao, innanzi tutto abbiamo il miglior processore al mondo (QX9770 a parte) in questo momento. Il fatto per cui io l'ho fortemente voluto è per non dover alzare il bus in overclock ma solo il moltiplicatore! E' una grossa fortuna perchè la Striker, come tante altre mobo, esce per lavorare a 1333 di front side bus. Al momento che tu cerchi di alzare il bus vai per forza incontro ad instabilità. Approfitta del tuo procio e cerca di aumentare solo il molti ed il Vcore. Lascia stare tutti gli altri voltaggi in auto e goditi la sperata stabilità. Un altro problema sono le tue ram che Asus boicotta... nel senso che non sono sulla vendors list e di conseguenza a volte danno schermate blu! Le Corsair Dominator sono le più performanti sulla II Formula. Io ti passo i miei voltaggi (però col bios 1501 che ritengo migliore):
Bus 1333
333.25 x 12 (3999mhz)
Vcore 1.33750 (da bios) CPU-Z 1.264
oppure:
333.25 x 12.5 (4167mhz)
Vcore 1.3975 .. CPU-Z 1.31
conta che ogni procio fa storia a se ma in linea di massima ti puoi sbagliare di un paio di step... Conta inoltre che la Striker soffredi drop a salire sulle ram e quindi se imposti ad es. 2.00volt in realtà sei a 2.10.... attenzione quindi e buona continuazione.....
fammi sapere, sono curioso
Ciauz
Ataru '79
03-11-2008, 18:45
Graie, sei davvero gentile!
Ho provato con 11*, sai non si sa mai, ho dato un 'po su alla FSB (1385) col tuo voltaggio e.... Vai!!! Il pc è partito è si è sparato anche un bel 3d mark (solo cpu 5400 p.ti)!!! A me pare stabile, hai ragione sulle ram, ogni tatnto un po' di blu me lo fan vedere...
In più ho alzato le 2 9800 gx2... Vola!!!!
Appena posso provo i tuoi valori, mi sei stato di aiuto!
Ma non fa niente al procio alzare a 12* il moltiplicatore?
Il mio è raffreddato da un ventolone Zalman 120mm, e il tuo?
Adesso si che inizio a godere di questa Striker 2, che poi, alla fine non è così male!
Sai, ogni tanto la scheda non aggiornava le modifiche che apportavo nel bios; andavo a vedere nel pannello di ntune di vista e mi faceva vedere valori di default per fsb, Cpu e ram... Mha... ti è mai capitato?
Ciao da Massi e grazie Riccardo!!!!
riccardo68
03-11-2008, 22:02
Graie, sei davvero gentile!
Ho provato con 11*, sai non si sa mai, ho dato un 'po su alla FSB (1385) col tuo voltaggio e.... Vai!!! Il pc è partito è si è sparato anche un bel 3d mark (solo cpu 5400 p.ti)!!! A me pare stabile, hai ragione sulle ram, ogni tatnto un po' di blu me lo fan vedere...
In più ho alzato le 2 9800 gx2... Vola!!!!
Appena posso provo i tuoi valori, mi sei stato di aiuto!
Ma non fa niente al procio alzare a 12* il moltiplicatore?
Il mio è raffreddato da un ventolone Zalman 120mm, e il tuo?
Adesso si che inizio a godere di questa Striker 2, che poi, alla fine non è così male!
Sai, ogni tanto la scheda non aggiornava le modifiche che apportavo nel bios; andavo a vedere nel pannello di ntune di vista e mi faceva vedere valori di default per fsb, Cpu e ram... Mha... ti è mai capitato?
Ciao da Massi e grazie Riccardo!!!!
Ciao, ricorda ti tenere il FBS a 1333 ;) .... col super QX9650 non serve alzarlo .... fallo fare agli altri, a noi fa comodo aver stabilità senza smadonnare troppo :D . Il moltiplicatore lo puoi alzare fino a 13 e mezzo ;) !! Adesso non son sicuro che lo Zalman possa tenere i bollenti spiriti calmi ma fino a 4000\4100mhz penso che tu ci possa arrivare. Se non erro sei arrivato a 3800mhz (fbs 1385 e molti a 11 ?) ... Il mio dissipatore lo trovi in firma... è l'ultima frontiera del raffreddamento ad aria, una favola :Prrr: , pensa che sono arrivato a 4600mhz senza passare i 65 gradi sulla cpu, ve lo consiglio. Ricorda che le ram non compatibili a volte fanno scherzi che neppure riesci ad immaginare... ciao
riccardo68
04-11-2008, 12:53
Ciao a tutti, qualcuno sa se si può fare uno Slice con i tre Raptor da 150 gb che devo montare? Mi fate sapere come si fa? grazie mille a chiunque :)
Ragazzi io da qualche settimana sulla Striker II Formula sto avedo continue schermate blu all'avvio di Windows XP "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer" poi resetto e il pc parte normalmente...e praticamente avevo pensato fossero le ram (che ho in firma) che tengo impostate manualmente in modalità EPP a 2.0V
Ho fatto il test delle memorie con memtest...potrebbe essere un problema di voltaggi?
http://img530.imageshack.us/img530/4703/oczbn2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=oczbn2.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
riccardo68
04-11-2008, 13:35
Ragazzi io da qualche settimana sulla Striker II Formula sto avedo continue schermate blu all'avvio di Windows XP "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer" poi resetto e il pc parte normalmente...e praticamente avevo pensato fossero le ram (che ho in firma) che tengo impostate manualmente in modalità EPP a 2.0V
Ho fatto il test delle memorie con memtest...potrebbe essere un problema di voltaggi?
http://img530.imageshack.us/img530/4703/oczbn2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=oczbn2.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao, come scritto su qualche post più in alto, le ram sulla vendors list della Striker sono fondamentali per un'ottimo funzionamento del sistema (anche in overclock) e le tue OCZ non rientrano nella compatibilità con la mobo. Se non vuoi avere problemi ti conviene cambiarle con delle Corsair Dominator a pari prezzo. Non hai altro modo di evitare il problema... Asus, a quanto pare, boicotta le Ocz...
Ciao a tutti, qualcuno sa se si può fare uno Slice con i tre Raptor da 150 gb che devo montare? Mi fate sapere come si fa? grazie mille a chiunque :)
puoi fare un RAID con i 3 raptor, ma al max fai un RAID 0 o 1/2/3 se non sbaglio...
Se vuoi affidabilità allora vai sul raid 1/2/3 (a te la scelta), altrimenti se vuoi solo prestazioni ti basta un raid 0.
Lo puoi fare direttamente da bios, poi all'installazione del s.o. dei utilizzare i driver forniti sul dvd della mobo, mettendoli su un floppy o su una chiavetta usb prima.
Ciao
riccardo68
04-11-2008, 19:39
puoi fare un RAID con i 3 raptor, ma al max fai un RAID 0 o 1/2/3 se non sbaglio...
Se vuoi affidabilità allora vai sul raid 1/2/3 (a te la scelta), altrimenti se vuoi solo prestazioni ti basta un raid 0.
Lo puoi fare direttamente da bios, poi all'installazione del s.o. dei utilizzare i driver forniti sul dvd della mobo, mettendoli su un floppy o su una chiavetta usb prima.
Ciao
Grazie, se ho ben capito, prima di metter giù l'OS installo i driver del Raid :mbe: non a Os installato? grazie
riccardo68
04-11-2008, 19:59
Grazie, se ho ben capito, prima di metter giù l'OS installo i driver del Raid :mbe: non a Os installato? grazie
Si, ok, ci sono... ho letto il manuale della mobo e quindi per installare, fuori Os, i driver Raid su Vista devo possedere anche un lettore floppy o posso fare con la chiavetta usb? Se si, prima di formattare devo passare i driver nvidia sulla penna usb e lanciarli dopo il boot?
Si, ok, ci sono... ho letto il manuale della mobo e quindi per installare, fuori Os, i driver Raid su Vista devo possedere anche un lettore floppy o posso fare con la chiavetta usb? Se si, prima di formattare devo passare i driver nvidia sulla penna usb e lanciarli dopo il boot?
Copia i file necessari alla tua versione di Windows Vista (32 o 64 bit) sulla chiavina usb, poi lancia l'installazione riavviano il pc e ad un cerrto punto ti chiederà se vuoi installare dei driver per SCSI o RAID, digli di si e fallo puntare a quelli sulla tua chiavina, ed il gioco è fatto.
Ciao
treviduro
14-11-2008, 13:40
Ciao ragazzi.
Credo di avere un problema alla larghezza di banda della memoria.
Con la configurazione in firma, facendo il relativo test con SiSoft Sandra raggiungo la larghezza di banda di 7Gb/s.
Non è poco per delle ram che girano a 1066 con timings di 4-4-4-12?
Ciao ragazzi.
Credo di avere un problema alla larghezza di banda della memoria.
Con la configurazione in firma, facendo il relativo test con SiSoft Sandra raggiungo la larghezza di banda di 7Gb/s.
Non è poco per delle ram che girano a 1066 con timings di 4-4-4-12?
io le mie le tengo in sincro con il bus, 387.5 MHz, e ho una larghezza di banda di 12.400 MB/s, quindi effettivamente hai qualche problema, forse è il programma che rileva male? prova con everest ;)
treviduro
15-11-2008, 20:15
Altra cosa.. qualcuno mi può aiutare ad overclokkare il processore aumentanto il fsb? Non riesco a scollarlo dai 1333.
P.S. provato anche con everest. Niente da fare. Proverò ad abbassare la frequenza e i timings. Ma che due balle.
Sennò c'è qualche idea?
treviduro
16-11-2008, 00:03
Niente.. sono riuscito a farlo funzionare con processore 400x100 quindi con fsb a 1600 e ram a 800 per mantenere le impostazioni come hai fatto tu.
Ho valori più bassi di prima.
Ma larghezza di banda come si misura? Devo fare lettura più scrittura o devo guardare semplicemente il risultato dei test?
Niente.. sono riuscito a farlo funzionare con processore 400x100 quindi con fsb a 1600 e ram a 800 per mantenere le impostazioni come hai fatto tu.
Ho valori più bassi di prima.
Ma larghezza di banda come si misura? Devo fare lettura più scrittura o devo guardare semplicemente il risultato dei test?
per calcolare la banda dovresti fare (bus*64)/2
infatti se io faccio (387.5*64)/2=12.400 MB/s la stessa di everest ;)
treviduro
16-11-2008, 15:17
Ma allora non ho problemi.
(333*64)/2=10.656
a me in lettura ora va a 9, in scrittura a 6 però.
Dovrei pompare il fsb ma non ci riesco. Salta tutto ad ogni tentativo.
Avvia windows ma poi freeza. Consigli?
Salve Ragazzi,
scusate se faccio una domanda che non c'azzecca nulla con la larghezza di banda ehehe.
Oggi ho avuto la brillante idea di formattare e fare un dual boot tra windows xp e windows vista x64 (anche prima avevo un dual boot, ho fatto piazza pulita di tutte le partizioni, ed avevo vista business x64)
Installo xp : tutto ok
installo vista: a parte il fatto che per passare da una schermata all'altra nella procedura di installazione ci mette una vita (e ne la cpu ne gli hd lavorano.... bah!), arrivo alla scelta del s.o. da installar ee provo con windows vista ultimate (tanto per vedere cosa cambia dal business, del quale ho licenza originale)
Parte l'installazione e... 2 secondi e BSOD!! oh che bello.... mi mancavano XD
Se invece eseguo l'installazione isnerendo la cd key, (quindi capisce già lui che è una business) procede tutto alla perfezione (rimane sempre e cmq il problema della lentezza, anche 4/5 minuti da una schermata all'altra..)
Voi avete qualche idea risolutiva su questi 2 problemi?
Alla fine mi sono rassegnato alla business, però la cosa mi da alquanto fastidio ^^
Grazie
Ma allora non ho problemi.
(333*64)/2=10.656
a me in lettura ora va a 9, in scrittura a 6 però.
Dovrei pompare il fsb ma non ci riesco. Salta tutto ad ogni tentativo.
Avvia windows ma poi freeza. Consigli?
sei nella media... io ho in lettura 9636 MB/s e in scrittura 8146 MB/s ;)
treviduro
17-11-2008, 06:01
Boh.. in scrittura sono lento eh.
Se di default avevo un 25% di frequenza in meno sul processore lo mandavo indietro come fallato. Da 8 a 6 cambia tanto.
Ti va di postarmi tutti i timings delle tue memorie? Io uso memset che te li fa vedere proprio tutti.
O che sia il rapporto tra fsb e memorie?
Io adesso sono a 5:8, mentre tu giri a 1:1.
E' che non riesco neanche a smuovere il fsb. Arrivo massimo a 335! Che sia il mio processore che mette in difficoltà il chipset? Che palle..
Modifico.
Sta mattina con tutti i voltaggi su auto sono riuscito a spingere il processore a 3.6(400x9).
Ho messo le memorie a 800 e con voltaggio 2,5 era tutto stabile con timing 3-3-3-8. Ho notato come la banda in lettura sia più contenuta, quella in scrittura sia aumentata e la latenza però è aumentata! Pensavo diminuisse con il cl3.
Ci lavorerò su per arrivare a 400x10. Per le ram non so come vadano meglio per giocare. Farò un 3dmark e qualche bench con crysis.
Ri Modifico.. scrivo qui perchè è il forum della scheda madre. Spero vada bene.
Dal 'sensore' di everest ho notato come abbia i voltaggi tutti inveriori a quelli standard.
il +5v mi va a 4.73
il +12v mi va a 11.90
il 3.30 mi va a 3.20
Porco cane per non dir altro.. ho un GALAXY 1000! Ma è la scheda madre o l'ali che fa sto casino??
treviduro
17-11-2008, 22:16
Giuro.. non lo so come ho fatto.
Però appena arrivano i waterblocks prometto che supero i 2GHz di fsb.
Completo bench di sisoftsandra, superpi. Ma mi da errore drivers video quando gioco. Suggerimenti??
Tra un pò impazzisco. Sono arrivato a 1800 di fsb. Ma è normale? Non avevo mai letto di un 780 i che fa questo con un qx6850.
Ragazzi io da qualche settimana sulla Striker II Formula sto avedo continue schermate blu all'avvio di Windows XP "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer" poi resetto e il pc parte normalmente...e praticamente avevo pensato fossero le ram (che ho in firma) che tengo impostate manualmente in modalità EPP a 2.0V
Ho fatto il test delle memorie con memtest...potrebbe essere un problema di voltaggi?
Ho seguito il consiglio di cambiare le RAM e ho acquistato 4gb di Corsair Dominator!! Ieri l'ho installate ed è andato tuttok fino ad oggi quando vado a far partire un gioco e ....puff "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" Un scheramta blu diversa..
Ragazzi sto Impazzendo:muro: :muro: cerco qualcuno che mi dia una mano.....
Grazie e tutti:D
treviduro
19-11-2008, 21:10
Io ho risolto installando il s.o. con un banco di ram e disattivando tre cores.
Ataru '79
20-11-2008, 22:03
Ciao, ricorda ti tenere il FBS a 1333 ;) .... col super QX9650 non serve alzarlo .... fallo fare agli altri, a noi fa comodo aver stabilità senza smadonnare troppo :D . Il moltiplicatore lo puoi alzare fino a 13 e mezzo ;) !! Adesso non son sicuro che lo Zalman possa tenere i bollenti spiriti calmi ma fino a 4000\4100mhz penso che tu ci possa arrivare. Se non erro sei arrivato a 3800mhz (fbs 1385 e molti a 11 ?) ... Il mio dissipatore lo trovi in firma... è l'ultima frontiera del raffreddamento ad aria, una favola :Prrr: , pensa che sono arrivato a 4600mhz senza passare i 65 gradi sulla cpu, ve lo consiglio. Ricorda che le ram non compatibili a volte fanno scherzi che neppure riesci ad immaginare... ciao
Ciao Riccardo, come stai?
Ho cambiato le ram. Ho messo le Dominator DHX Dual Path ma mi danno sempre la schermata blu. Mi aiuti tu?
Ciao da Massi
Rookie68
22-11-2008, 15:30
Ciao a tutti pensavo fosse la 4870 a mandarmi in crash il
sistema invece è la striker che con gli ultimi bios nn mi
permette l'overclock obbligandomi a utilizzare i giochi in
configurazione di default;qualcuno ha mica la mia stessa VGA?
Che bios utilizza?
Uffa...:stordita:
Ataru '79
22-11-2008, 19:01
Ciao a tutti pensavo fosse la 4870 a mandarmi in crash il
sistema invece è la striker che con gli ultimi bios nn mi
permette l'overclock obbligandomi a utilizzare i giochi in
configurazione di default;qualcuno ha mica la mia stessa VGA?
Che bios utilizza?
Uffa...:stordita:
Ciao Rookie!
Guarda, anche io con gli ultimi 2 bios ho proprio il tuo problema.
Vado nel bios, tento di modificare i parametri e magicamente al riavvio mi trovo con parametri di default...
Non credo sia la scheda video, io ho 2 9800 gx2 e fa come a te...
Guarda, è davvero deprimente...
A volte, ma non ho inquadrato la condizione che si verifica gli aggiorna (1 su 100...)
Ma si può downgradare questi cippa di bios???
Aiuto....
Ah, hai tutto il mio sostegno morale.
Ciao da Massi
Rookie68
22-11-2008, 23:28
Ciao Rookie!
Guarda, anche io con gli ultimi 2 bios ho proprio il tuo problema.
Vado nel bios, tento di modificare i parametri e magicamente al riavvio mi trovo con parametri di default...
Non credo sia la scheda video, io ho 2 9800 gx2 e fa come a te...
Guarda, è davvero deprimente...
A volte, ma non ho inquadrato la condizione che si verifica gli aggiorna (1 su 100...)
Ma si può downgradare questi cippa di bios???
Aiuto....
Ah, hai tutto il mio sostegno morale.
Ciao da Massi
Ciao io avevo flashato il 1305 'mi sembra per poi ritornare all'1101 che mi
permetteva di mantenere l'overclock ,tutto sempre con Ez-flash;il problema
è che ormai ci sono una marea di Bios e uno che fà li testa Tutti?Comunque io
con l'ultimo Bios tengo l'8400 a 3800 senza toccare i voltaggi basta non utilizzare i giochi sennò crasha tutto mentre a default posso fare quello che voglio...bello eh?:muro:
Il problema è che nn so + come mettere le mani nel bios:riduco l'overclock?enable o disable cosa?Per tenerla a default prendevo una scheda da 100
euri ,che bastava...
sono stufo :help:
notte
Ciao io avevo flashato il 1305 'mi sembra per poi ritornare all'1101 che mi
permetteva di mantenere l'overclock ,tutto sempre con Ez-flash;il problema
è che ormai ci sono una marea di Bios e uno che fà li testa Tutti?Comunque io
con l'ultimo Bios tengo l'8400 a 3800 senza toccare i voltaggi basta non utilizzare i giochi sennò crasha tutto mentre a default posso fare quello che voglio...bello eh?:muro:
Il problema è che nn so + come mettere le mani nel bios:riduco l'overclock?enable o disable cosa?Per tenerla a default prendevo una scheda da 100
euri ,che bastava...
sono stufo :help:
notte
sarà banale ma... alzare il vcore?
e cmq io con l'ultimo bios non ho nessun problema di salvataggio delle opzioni del bios
Rookie68
23-11-2008, 09:37
sarà banale ma... alzare il vcore?
e cmq io con l'ultimo bios non ho nessun problema di salvataggio delle opzioni del bios
Ciao adesso provo con i voltaggi;cosa è più affidabile per vedere
i volts reali CPU-Z o EVEREST?:stordita:
Rookie68
23-11-2008, 11:57
Un momento ragazzi ma voi la parte inerente al "voltage monitor"
cosa avete fatto ,l'avete disabilitata o solo corretto i valori in
funzione dell'overvoltage?
E cosa monitora i volts reali (tipo quelli misurati da CPU-Z) o
quelli impostati dal Bios?
Non so se la domanda è chiara...:help:
Un momento ragazzi ma voi la parte inerente al "voltage monitor"
cosa avete fatto ,l'avete disabilitata o solo corretto i valori in
funzione dell'overvoltage?
E cosa monitora i volts reali (tipo quelli misurati da CPU-Z) o
quelli impostati dal Bios?
Non so se la domanda è chiara...:help:
il voltage monitor rileva i volt reali ;)
riccardo68
23-11-2008, 20:39
Ciao Riccardo, come stai?
Ho cambiato le ram. Ho messo le Dominator DHX Dual Path ma mi danno sempre la schermata blu. Mi aiuti tu?
Ciao da Massi
Ciao, sei riuscito a risolvere i problemi di schermate blu o no? Hai provato ad attivare da bios LOADLINE CALIBRATION ? Ti dovrebbe dare più stabilità in overclock. Ovvio dopo aver messo le ram a 5\4 con almeno 2.08volt .. a 1066mhz! Prova ancora a salire di vcore (tenedonti a 1333mhz di bus) ... altro non mi viene in mente.
.... per continuare....
qualcuno sa dirmi di preciso cosa significa il nuovo bios con:
Add warning message to explian the limitation of maximum supported DIMM of SLI memory and disable SLI memory support when system detects more than two SLI memory modules.
in pratica si possono montare anche 4 moduli da 2gb di ram anzichè 2? cosa aiuta a fare il nuovo bios? :)
riccardo68
23-11-2008, 21:03
qualcuno sa dirmi di preciso cosa significa il nuovo bios 1802 con:
Add warning message to explian the limitation of maximum supported DIMM of SLI memory and disable SLI memory support when system detects more than two SLI memory modules.
in pratica si possono montare anche 4 moduli da 2gb di ram anzichè 2? cosa aiuta a fare il nuovo bios? :)[/QUOTE]
qualcuno sa dirmi di preciso cosa significa il nuovo bios 1802 con:
Add warning message to explian the limitation of maximum supported DIMM of SLI memory and disable SLI memory support when system detects more than two SLI memory modules.
in pratica si possono montare anche 4 moduli da 2gb di ram anzichè 2? cosa aiuta a fare il nuovo bios? :)
non occorre che posti due volte lo stesso post e...
in sostanza dice che con più di due banchi ram, l'EPP se lo attivi ti da un messaggio di errore...
per i 4 moduli da 2gb io li ho gia da mesi su, senza problemi, o meglio... non riesco a farli andare a 1066 MHz e allora li tengo in sincro con il bus
Rookie68
24-11-2008, 21:35
Ciao allora sono riuscito a trovare un compromesso mettendo
il memory clock delle ram su linked e il memory ratio su sync mode
riesco a stare a 3825 col procio e 1700 di fsb senza toccare i volts.
Ma voi le avete settate così?Il mem ratyo va su sync o 1:1 o 5:4
che ne so;di sicuro se le metto su unliked proprio nn va anche
alzando i volts.
Che mi dite?
:stordita: :stordita:
Rookie68
24-11-2008, 21:45
non occorre che posti due volte lo stesso post e...
in sostanza dice che con più di due banchi ram, l'EPP se lo attivi ti da un messaggio di errore...
per i 4 moduli da 2gb io li ho gia da mesi su, senza problemi, o meglio... non riesco a farli andare a 1066 MHz e allora li tengo in sincro con il bus
Ah nn avevo letto bene allora anche io credo che dovrò tenere
i tuoi stessi settaggi,la cosa che mi lascia perplesso è che con
la 3650 stavo con le memorie unliked a 1066 e potevo fare quello
che volevo,con la 4870 invece no..
Bho!:stordita:
Ciao raga ,
chi mi da una mano non riesco a configurare l'uscita ottica, sono tre giorni ch e mi sto dannando per trovare la soluzione, a qualcuno di voi é gia successo.
Il sonoro funziona anche perché collegando le cuffie funzionano :mc:
fssdfsfsdfdsfsfd
02-12-2008, 00:18
ciao raga alla fine mi è stato ridato il pc per la seconda volta !!totale spesa 190 euro compreso di xp 32 bit,vado a casa per accendere tutto ok dopo un pò stacco il mause usb a computer acceso e mi si spegne di botto il pc da allora a cominciato a darmi problemi del tipo facevo partire un gioco e dopo un pò si blocca e si spegne da solo, finche a un certo punto vado per riaccendere e mi partono tutte le ventole ma e come se rimane spento il pc, riprovo e riparte e ora continua a uscirmi ***warning: h / w monitor status abnormal***press f1 to continue, del to enter setup. Cosa faccio a sto punto cambio mobo?
fssdfsfsdfdsfsfd
20-12-2008, 12:50
ciao dopo che mi hanno sostituito scheda madre,video,e alimentazione danneggiati, in pratica vado a installare xp e mi si spegne !! cosa posso fare??io ho i driver dei dischi sata sul floppy perchè li devo installare a parte!!qualcuno che ha la mia stessa scheda mi da una mano?? CHE MOBO COMPLICATA !!!
Homerj81
25-12-2008, 15:38
Ragazzi che scheda!!!! Acquistata di seconda mano da un utente del forum. All'inizio non voleva saperne di avviarsi ma ora..... mi sembra una bella scheda avrà i suoi difetti ma penso che mi regalerà dei bei momenti.
fssdfsfsdfdsfsfd
26-12-2008, 18:23
sono possessore di questa mobo, volevo chiedervi ma per installare windows avete avuto problemi?il cd dei driver della mobo l'avete installato una volta terminata l'installazione di windows? perchè dopo aver messo windows xp non mi faceva installare alcuni driver da cd.
robertcan
26-12-2008, 18:59
Installi XP , prima devo aggiornarlo con l'sp1 . Se hai xp aggiornato prova a scaricare i driver dal sito nvidia
fssdfsfsdfdsfsfd
26-12-2008, 21:02
cosa intendi per l'sp1?
cosa intendi per l'sp1?
intende l'aggiornamento n°1 di XP,se non erro (ho vista)dovrebbe essere arrivato a n°3 SP3
fssdfsfsdfdsfsfd
26-12-2008, 21:06
se intendi service pack 3 si è già aggiornato, il fatto è che quando l'ho installato per lap rima volta non mi riconosceva il floppy e se andavo su bios era disabilitato già di default se lo abilitavo mi dava errore e non me lo riconosceva, allora avevo deciso di tenerlo disabilitato però quando inserivo il cd della scheda madre mi chiedeva il floppy
non credo che il SO si interessi se hai o meno abilitato il floppy,se il problema parte dal bios,potresti aver collegato male qualcosa,cmq non mi è capitato che mi chiedesse il floppy per installare i driver dal cd,al massimo se lo fà fai un bel cerca nei dischi.
personalmente uso un'altro sistema,scarico i più aggiornati in una cartella su un secondo disco,e quando devo reinstallare il So li carico da lì,devi avere solo la costanza di tenerli più aggiornati possibili,non si sà mai un bel crash...
robertcan
26-12-2008, 21:29
se intendi service pack 3 si è già aggiornato, il fatto è che quando l'ho installato per lap rima volta non mi riconosceva il floppy e se andavo su bios era disabilitato già di default se lo abilitavo mi dava errore e non me lo riconosceva, allora avevo deciso di tenerlo disabilitato però quando inserivo il cd della scheda madre mi chiedeva il floppy
nel tuo sitstema hardware cè qualcosa che non va. una volta installato il S.O vai sul sito nvidia ed esegui il download dei driver della scheda madre ed anche della scheda video se hai nvidia, in questo modo eviti il CD.Secondo me avrai collegato il floppy in modo errato (controlla)
fssdfsfsdfdsfsfd
26-12-2008, 21:58
no ho già controllato il floppy è collegato bene, sarà difettato! ma gli aggiornamenti me li trova in automatico oppure devo andare io sul sito?c'è un link preciso?
robertcan
27-12-2008, 08:41
no ho già controllato il floppy è collegato bene, sarà difettato! ma gli aggiornamenti me li trova in automatico oppure devo andare io sul sito?c'è un link preciso?
Devi andare sul sito Nvidia e scegliere il download per i driver
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Cè un menù a tendina , scegli il s.o. e relativo chipset della scheda madre.
fssdfsfsdfdsfsfd
28-12-2008, 11:18
essendo alla mia prima esperienza di overclock , per iniziare volevo appunto sapere se è disponibile un overclock già testato da molti di voi(intendo uno stabile che non mi possa creare alcun problema) e dove potevo scaricarlo.Grazie
essendo alla mia prima esperienza di overclock , per iniziare volevo appunto sapere se è disponibile un overclock già testato da molti di voi(intendo uno stabile che non mi possa creare alcun problema) e dove potevo scaricarlo.Grazie
Beh diciamo che non esistono overclock "pronti e via" eheh, perchè nessuno avrà mai il tuo stesso hardware :D
nel senso che possonon avere gli stessi componenti, ma, le caratteristiche tecniche (es:vid della cpu) cambiano certamente, quindi il più che puoi fare è prendere spunto da gente con hardware simile, dopodichè aggiuastare tu i settaggi in modo da rendere stabile la configurazione, se non lo è già.
spesso anche avendo le stesse ram, o cpu, non si riescono a raggiungere livelli di altri utenti con lo stesso hw, oppure succede il contrario, cioè per una botta di :ciapet: riesci a impostare frequenze che altri non raggiungono :D
spero di averti reso l'idea!
Ciao! :D
PS
per una cosa standard proverei ad aumentare l'FSB fino a che il processore non necessita di overvolt ;)
fssdfsfsdfdsfsfd
28-12-2008, 13:39
scusa ma se utilizzo i bios disponibili sul sito dell'asus sono ok oppure come dici te ogni mobo ha la sua storia e va regolata di per sè?? l'FSB è una voce che trovo nel bios??scusa ma sono assai inesperto per ora!!sempre per quanto riguarda il bios , se lo aumento troppo succede qualcosa?
Dunque, sicuramente più il bios è aggiornato, meno problemi dovrebbero esserci, utilizzo il condizionale perchè a volte vanno meglio bios smei-nuovi rispetto a quelli più recenti, soprattutto a seconda dell'hardware e dalle esigenze.
io utilizzo il 1701, ma è disponibile anche l'1802 se non sbaglio, ma mi dava qualche problema con l'overclock delle ram (con questo invece nessun problema)
Per cui come prima cosa aggiorna il bios ad una delle ultime versioni, dopodichè agisci sui parametri per l'overclock
L'FSB è il Front Side Bus, cioè il bus di collegamentro tra CPU, northbridge e memorie.
aumentandolo, aumenti di conseguenza il core della CPU, che se è quad-pumped, sarà ottenuto dividendo per 4 il valore delFSB
ex:
FSB: 1333
Moltiplicatore CPU: 9
calcoli il cpu-core:
CPU-CORE: 1333/4 = 333
Frequenza di lavoro della cpu: cpu-core * moltiplicatore-cpu
che sarà : 333*9 = 2997 Mhz (3.0Ghz)
Spero di averti reso l'idea ;)
Poi è chiaro che puoi agire anche sul moltiplicatore, per avere un rapporto 1:1 tra core della cpu e della ram (se il core della cpu è 333 , per avere un rapporto 1:1 con la ram, le ram devono essere delle DDR2667, che lavorano a frequenze di 333 mhz)
Ciao
fssdfsfsdfdsfsfd
28-12-2008, 16:14
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
raga mi confermate che è compatibile con la mobo in questione?
e un'ultima cosa dove posso scaricare la versione più aggiornata del bios? solo aggiornando il bios migliora qualcosa??oppure inizio alzando L'FSB ?ma alzando poi l'fsb come faccio a capire quando il processore non necessita di overvolt?
ciao a tutti
qualcuno di voi ha per caso avuto necessità di collegare il cavo audio di una 280 gtx alla Mb?
vorrei collegarlo per utilizzare solo il cavo Hdmi (video\audio),sul mio monitor ma mi sorge un dubbio,visto che la scheda audio onboard non ha altri connettori dovrei collegarlo agli spinotti della MB?
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
raga mi confermate che è compatibile con la mobo in questione?
e un'ultima cosa dove posso scaricare la versione più aggiornata del bios? solo aggiornando il bios migliora qualcosa??oppure inizio alzando L'FSB ?ma alzando poi l'fsb come faccio a capire quando il processore non necessita di overvolt?
Si, è compatibile, ma a patto che tu abbia hardware ESA compatibile (soprattutto devi avere il case con il controller ESA).
Aggiorna il bios dal sito ufficiale dell'asus, poi prova con dell'overclock.
Capisci subito se hai bisogno di overvolt, perchè non ti boota il pc o va in crash :)
ciao a tutti
qualcuno di voi ha per caso avuto necessità di collegare il cavo audio di una 280 gtx alla Mb?
vorrei collegarlo per utilizzare solo il cavo Hdmi (video\audio),sul mio monitor ma mi sorge un dubbio,visto che la scheda audio onboard non ha altri connettori dovrei collegarlo agli spinotti della MB?
insieme alla scheda video, se non sbaglio dovresti avere un cavetto a due pin giusto?
Devi guardare sul manuale della scheda madre se c'è un apposito alloggiamento a due pin sulla scheda audio pciex (SupremeFx II)
A mente non ricordo...
Ciao
fssdfsfsdfdsfsfd
28-12-2008, 20:19
ALLUCINANTE .. ma si può che ho trovato la sezione dei bios ma non trovo quello per la striker 2!!
robertcan
28-12-2008, 20:33
Ti consiglio di lasciar perdere .. fatti un minimo di esperienza e poi procedi. (hai detto tu di essere inesperto) Inizia a leggerti i primi post.. c'è tutto quello che interessa.
fssdfsfsdfdsfsfd
28-12-2008, 20:48
si ma scusa ma se io scarico il bios e lo installo senza metterci mano in teoria non dovrebbero esserci problemi. Giusto per averlo aggiornato.
ALLUCINANTE .. ma si può che ho trovato la sezione dei bios ma non trovo quello per la striker 2!!
Lo trovi senza problemi, non esiste una sezione "bios", ma ci arrivi solamente selezionado tipo di prodotto, socket e nome esatto del prodotto....
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ti consiglio di lasciar perdere .. fatti un minimo di esperienza e poi procedi. (hai detto tu di essere inesperto) Inizia a leggerti i primi post.. c'è tutto quello che interessa.
Si, un infarinatura ti serve, più che altro perchè se non sai che cosa stai facendo va a finire che puoi rovinare la scheda e non te la cambierebbero...
si ma scusa ma se io scarico il bios e lo installo senza metterci mano in teoria non dovrebbero esserci problemi. Giusto per averlo aggiornato.
Se non hai problemi di incompatibilità o crash e freeze, e non pratichi overclock, non ti serve a nulla ggiornare il bios, però nessuno ti vieta di farlo :)
Comunque leggiti prima delle guide,perchè una volta che ci metti mano, l'unico responsabile diventi tu....
Ciao
robertcan
28-12-2008, 23:27
Barbo, la tua pazienza è ammirevole. Spero che legga con attenzione e segua i tuoi consigli.:)
Ho 2 pc con la stessa scheda e il 3° con la PN5-32sli. Il 4° sarà .........
Barbo, la tua pazienza è ammirevole. Spero che legga con attenzione e segua i tuoi consigli.:)
Ho 2 pc con la stessa scheda e il 3° con la PN5-32sli. Il 4° sarà .........
Eheh ceh sai com'è, ci siamo passati tutti bene o male :P
Ciau!
robertcan
29-12-2008, 12:06
Non si finisce mai di imparare. In 6 anni ho bruciato una sola cpu. da 2 anni mi dedico al montaggio di alcune soluzioni raffreddamento a liquido ma solo per uso personale. Alla prossima ciao
fssdfsfsdfdsfsfd
29-12-2008, 17:15
ho scaricato cpu-z e nella sezione della mobo in particolare nella parte version mi dice bios revision 1802.
Eppure non lho neanche messo, può essere che ho bekkato una striker già aggiornata?
ho scaricato cpu-z e nella sezione della mobo in particolare nella parte version mi dice bios revision 1802.
Eppure non lho neanche messo, può essere che ho bekkato una striker già aggiornata?
Può essere, anche se è piuttosto recente come bios, ma si vede che sarà nuova di zecca...
Oppure l'hai acquistata usata?
fssdfsfsdfdsfsfd
29-12-2008, 18:01
si in effetti me l'anno sostituita 2 settimane fa. ora mi do una lettura generale e poi vedo se metterci mano , una cosa non ho ben capito ma la mobo influisce sulle prestazioni della scheda video?
si in effetti me l'anno sostituita 2 settimane fa. ora mi do una lettura generale e poi vedo se metterci mano , una cosa non ho ben capito ma la mobo influisce sulle prestazioni della scheda video?
dipende solo dalla scheda video e dal tipo di porta pci ex che hai sulla mobo, ma hai delle 2.0, quindi bastano e avanzano anche per una gtx280...
leodavide
29-12-2008, 19:07
si in effetti me l'anno sostituita 2 settimane fa. ora mi do una lettura generale e poi vedo se metterci mano , una cosa non ho ben capito ma la mobo influisce sulle prestazioni della scheda video?
La mobo fa da supporto e connessione per tutte le componenti del computer(ram,hard disk,scheda video,scheda audio,scheda di rete etc....).A proposito di questa mobo:io l'ho comprata a giugno e mi ha dato un sacco di problemi ma dal mese scorso,finalmente, riesco a farla andare. ________________mobo:s2f(bios 1802)-cpu:intel qx9650 (3840 GHz)-ram:corsair dominator 1000 mhz(4x2 gb)2,10 volt con airflow- hd:raptor 150 gb+western digital 750gb-vga:xfx 9800 gtx +black-gpu:enermax galaxy 1 Kw-audio:creative extreme sound blaster 8.1-case:Kandalf-s.o.dual boot:vista ultimate 64 bit e xp ice pro sp3-
salve a tutti, ho un problema con suddetta mobo, praticamente appena ritornata da rma, quindi sostituita, ha fatto tre giorni di lavoro perfetto, poi dal nulla appena ho riacceso, mi da dal displeino cpu init, la cpu è un e8200, cioe' l'unita' centrale e accesa, ma il monitor rimane spento, come se non arrivasse segnale video, ho fatto diverse prove, di ram, batteria, cmso dal tastino dietro, ma niente sempre lo stesso, non so cosa puo' essere successo, chiedo lumi agli esperti, possibilmente con urgenza, ringrazio tutti in anticipo, e resto in attesa.
robertcan
29-12-2008, 22:01
Sei sicro di avere fatto tutte le prove possibili? hai levato la batteria tampone e staccata la spina dalla corrente? hai resettato il bios?
salve a tutti, ho un problema con suddetta mobo, praticamente appena ritornata da rma, quindi sostituita, ha fatto tre giorni di lavoro perfetto, poi dal nulla appena ho riacceso, mi da dal displeino cpu init, la cpu è un e8200, cioe' l'unita' centrale e accesa, ma il monitor rimane spento, come se non arrivasse segnale video, ho fatto diverse prove, di ram, batteria, cmso dal tastino dietro, ma niente sempre lo stesso, non so cosa puo' essere successo, chiedo lumi agli esperti, possibilmente con urgenza, ringrazio tutti in anticipo, e resto in attesa.
se guardi in "giro" troverai una moltidudine di thread su "cpu init"che non stà a significare che la cpu funziona,ma che si è piantato il bios....
premi il tastino di reset e riavvia in default il bios(al primo riavvio salva la config di default e riavvia,poi rientra e inserisci le tue impostazioni)
Sei sicro di avere fatto tutte le prove possibili? hai levato la batteria tampone e staccata la spina dalla corrente? hai resettato il bios?
ciao, grazie per le tempestive risposte, allora, la batteria tampone lo tolta per un po', ma non è successo niente, sempre lo stesso, la spina dalla corrente non l'ho' tolta, per quanto riguarda resettare il bios, prima dovrei capire come, visto che il monitor rimane spento.
se guardi in "giro" troverai una moltidudine di thread su "cpu init"che non stà a significare che la cpu funziona,ma che si è piantato il bios....
premi il tastino di reset e riavvia in default il bios(al primo riavvio salva la config di default e riavvia,poi rientra e inserisci le tue impostazioni)ciao, tastino reset premuto ma non è successo nulla, praticamente non mi fa' entrare nel bios. credo che cpu init significhi che la mobo non riconosce la cpu. cmq, io non ho fatto overclocking alla mobo, quindi non capisco come possa succedere una cosa simile.
robertcan
29-12-2008, 23:57
No no.. non devi entrare nel bios.. ma devi fare il reset di esso tramite il pulsantino vicino agli ingressi usb. Togli la spina e la batteria tampone per alemno 30 min. Il bios si può resettare anche dal jmperino vicino la betteria e spostarlo di uno spinotto per poi rimetterlo com'era. Se dopo tutte ste prove non ti parte smonta pure la CPU e provala con altro pc.
No no.. non devi entrare nel bios.. ma devi fare il reset di esso tramite il pulsantino vicino agli ingressi usb. Togli la spina e la batteria tampone per alemno 30 min. Il bios si può resettare anche dal jmperino vicino la betteria e spostarlo di uno spinotto per poi rimetterlo com'era. Se dopo tutte ste prove non ti parte smonta pure la CPU e provala con altro pc.
ok, domani faccio queste ulteriori prove, ma spiegami il procedimento del jamperino, cioe', lo devo spostare a pc spento? o mentre è acceso?,
robertcan
30-12-2008, 00:32
Tutto a pc spento e togli la spina perchè l'ali può rimanere in tensione. Mai togliere un componente a pc acceso.
In bocca al lupo.:)
PS se hai problemi siamo qua. Io sono meno degli altri.. ho imparato qualcosa grazie a questo Forum e all'inglese di mia moglie
ok, domani faccio queste ulteriori prove, ma spiegami il procedimento del jamperino, cioe', lo devo spostare a pc spento? o mentre è acceso?,
Hai a disposizione delle ram a bassa frequenza (es 667 o 800 )da utilizzare per dei test?
io ho saputo di gente che questo problema lo ha avuto perchè il bios non teneva il voltaggio delle ram, che di default su questa mobo è di 1.8v, per cui se hai ram che necessitano di più può essere che ti sia capitata la stessa cosa, nonostante il display indichi "cpu init"..
Se fossi in te farei qualche prova, tanto mal che vada non cambierà nulla :)
Tutto a pc spento e togli la spina perchè l'ali può rimanere in tensione. Mai togliere un componente a pc acceso.
In bocca al lupo.:)
PS se hai problemi siamo qua. Io sono meno degli altri.. ho imparato qualcosa grazie a questo Forum e all'inglese di mia moglie
ciao, infatti io ti e vi ringrazio tutti sempre e cmq., in ogni caso fino a ora ho fatto tutto quello che mi avete consigliato, ma niente, non ho risolto, tastino reset (csmo) rest ant., spina staccata, batteria tolta, jamperino spostato, prove ram, niente di niente, il monitor rimane spento, e displeino che visualizza cpuinit.
Hai a disposizione delle ram a bassa frequenza (es 667 o 800 )da utilizzare per dei test?
io ho saputo di gente che questo problema lo ha avuto perchè il bios non teneva il voltaggio delle ram, che di default su questa mobo è di 1.8v, per cui se hai ram che necessitano di più può essere che ti sia capitata la stessa cosa, nonostante il display indichi "cpu init"..
Se fossi in te farei qualche prova, tanto mal che vada non cambierà nulla :)
ciao, vedo di fare oggi queste ulteriori prove di ram, ma mi pare che ci siano sotto delle corsair a 800, non ne sono sicuro, oggi provo, garzie cmq.
robertcan
30-12-2008, 13:07
Mi spiace molto. Fai le ultime prove anche sulla cpu , :( poi RMA . Ci sono passato pure io con questa scheda.
fssdfsfsdfdsfsfd
31-12-2008, 12:52
sbagliato a postare..pardon
fssdfsfsdfdsfsfd
09-01-2009, 19:31
ragazzi qualcuno mi può spiegare come effettuare un raid a 0 su questa mobo?
ragazzi qualcuno mi può spiegare come effettuare un raid a 0 su questa mobo?
Molto semplice,vai nelle impostazioni del bios e abilita l'apposita voce,riavvia e rientra nel bios e seleziona i due dischi che vuoi assegnare al Raid 0 e impostali nel boot come primari,riavvia e installa gli appositi driver da floppy,riavvia e segui le indicazioni per creare la partizione,una volta creata reinstalla win.
spero ti sia stato utile
fssdfsfsdfdsfsfd
17-01-2009, 16:42
raga vorrei effettuare un overcklocc della mobo , come mi consigliate di procedere , ? io non ho dissipatori però ! e mi scoccia sapere che posso portare il tutto a livelli superiori, ma non ne sono capece..ee
come mai ora sono entrato nel bios sono uscito e mi da errore ntldr mancante?
robertcan
17-01-2009, 17:16
Se non sei ben attrezzato (dissapatore,Case ben ventilato, Alimentatore adeguato) per l'overclok, ti consiglio di non far nulla.
raga vorrei effettuare un overcklocc della mobo , come mi consigliate di procedere , ? io non ho dissipatori però ! e mi scoccia sapere che posso portare il tutto a livelli superiori, ma non ne sono capece..ee
come mai ora sono entrato nel bios sono uscito e mi da errore ntldr mancante?
Non è che hai cambiato la sequenza di boot degli hard disk? devi mettere come primario quello con il s.o. installato.
Se invece non hai toccato nulla allora significa che ti si sono corrotti i file di boot, li puoi ripristinare con il cd di ripristino o andandoli a sostituire manualmente con dei file "buoni" lanciando un sistema operativo "on the fly" come il miniPE (praticamente un "windows" bootabile da cd, con i programmi base per le emergenze).
Ciao
Uscito il nuovo bios 1901, le informazioni riportano una maggiore comaptibilità con certi moduli di memoria.
Io l'ho caricato e non mi ha dato problemi. ;)
Bye
robertcan
18-01-2009, 12:04
Apprezzo asus per gli aggiornamenti ma dobbiamo anche ammettere che siamo stati ottime cavie
robertcan
18-01-2009, 12:47
provato il nuovo bios. Ho le ram 1100MHZ, me li vede sempre a 800 se non intervengo manualmente.
fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 12:55
ora provo a formattare e vedo se risolvo il problema ..ma per fare l'aggiornamento che procedura devo fare?che fortuna rimettendo il cd di windows è ripartito...
robertcan
18-01-2009, 13:13
ora provo a formattare e vedo se risolvo il problema ..ma per fare l'aggiornamento che procedura devo fare?
a quale problema ti riferisci?
fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 13:17
che in pratica andando nel bios devo aver toccato qualcosa , al riavvio mi dava un rrore ntlr se non sbaglio, akkora ho messo il cd di windows ed è ripartito poi ho riavviato ho tolto il cd e ora riparte bene , senza prob..strano..
per l'aggiornamento scarico e faccio partire come qualsiasi programma'?
robertcan
18-01-2009, 13:25
dici l'aggiornamento del bios.
Estrai il file e lo metti su disco floppy. Riavvii, premi f8 e dopo inserisci il disco..
Nel bios c'è l'ultility.. la procedura è scritta per bene su questo forum
fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 13:37
mm stò floppy a me da dei problemi in pratica questo pc non mi permette floppy , perchè anche abilitandolo dal bios poi mi da errore, e poi non me lo riconosce..non c'è un'altra soluzione..?
robertcan
18-01-2009, 13:40
si, usa il cd previa masterizzazione del bios
fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 14:12
non trovo il modo d aggiornare il bios su questo forum, più o meno a che pag. sta ..grazie
robertcan
18-01-2009, 14:42
cerca anche su google... lo so, la pappa in bocca è bella.. è inutile che ti spiego la procedura in 2 righe.. sono operazioni delicate
Apprezzo asus per gli aggiornamenti ma dobbiamo anche ammettere che siamo stati ottime cavie
Siamo stati? lo siamo tuttora e lo saremo :D
Ma d'atronde è normale che sia così, anche se i primi bios non capisco proprio come avessero fatto a concepirli, o almeno non gli avevano nemmeno testati prima di farli uscire :P
Ora diciamo che la situazione è stabile, i nuovi bios apportano solo "miglioramenti" rispetto a "risoluzioni di problemi" (almeno da parte mia mi sembra così)
fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 17:48
raga volevo provare a iniziare piano piano a overcklocc.. ho bisogno però di sapere se alle voci:
PCIEX16_3 frequency (mhz)
PCIEx16_1 2 frequency (mhz),
devo impostare il valore 110 su tutte e due , in pratica devono avere lo stesso valore?.
Poi io ho 4 gb di ram da 1066, però andando alla voce mem (ddr) , mhz =800.
E' normale?
Infine ho bisogno di un consiglio io volevo portare l'fsb(qdr) almeno a 350 mhz, ma non mi trovo con i valori , quindi volevo chiedereche valore devo impostare affinchè abbia 350 mhz?
raga volevo provare a iniziare piano piano a overcklocc.. ho bisogno però di sapere se alle voci:
PCIEX16_3 frequency (mhz)
PCIEx16_1 2 frequency (mhz),
devo impostare il valore 110 su tutte e due , in pratica devono avere lo stesso valore?.
Poi io ho 4 gb di ram da 1066, però andando alla voce mem (ddr) , mhz =800.
E' normale?
Infine ho bisogno di un consiglio io volevo portare l'fsb(qdr) almeno a 350 mhz, ma non mi trovo con i valori , quindi volevo chiedereche valore devo impostare affinchè abbia 350 mhz?
Uhm, mi sembra di capire che non sei molto esperto nel campo dell'oc giusto?
Innanzitutto prima ti rispondo alla domanda precedente : per aggiornare il bios basta che lo metti su una memoria usb (scompattandolo dal file zip), riavvii il pc, entri nel bios e vai nell'EZ utility, poi da li selezioni il bios dalla chiavina.
Cosi non hai bisogno di floppy e cd.
2) il core della cpu, è dato dalla divisione del FSB per l'X pumped del tuo processore (che in questo caso è 4, perchè QUAD pumped), quindi sarà FSB/4.
Se vuoi un core a 350, significa che devi impostare l'FSB a 350*4 = 1400
Così facendo, dato che il tuo procio ha un moltiplicatore max a 8.5x, avrai una frequenza di 350*8.5 = 2975Mhz, cioè 142Mhz in più di ora....
Forse però è meglio se leggi qualche guida sull'overclock, perchè quello che stavi per fare non ti avrebbe portato molti benefici...:read:
:sofico:
...
Poi io ho 4 gb di ram da 1066, però andando alla voce mem (ddr) , mhz =800.
E' normale?
Si, le DDR2 hanno standard JEDEC max a 800 Mhz, però nel tuo caso, sono certificate per lavorare a 1066Mhz, ma non significa che lo fanno automaticamente, per farle lavorare a tale frequenza devi overcloccarle...
Ora stanno andando a 800Mhz.
Occhio che se le porti a 1066Mhz devi aumentare anche il loro voltaggio come da specifiche.
fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 11:25
Si, le DDR2 hanno standard JEDEC max a 800 Mhz, però nel tuo caso, sono certificate per lavorare a 1066Mhz, ma non significa che lo fanno automaticamente, per farle lavorare a tale frequenza devi overcloccarle...
Ora stanno andando a 800Mhz.
Occhio che se le porti a 1066Mhz devi aumentare anche il loro voltaggio come da specifiche.
e dove trovo le specifiche?
e dove trovo le specifiche?
o sul sito del produttore, trovando il modello specifico, o sulla confezione, oppure spesso sonon anche sulle etichette attaccate direttamente sulla ram. (es. dominator)
fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 19:24
sul manuale delle ram ho trovate questi valori : suppongo siano questi: tlc=2 trcd=3 trp=2 tras=5.
Il problema è che non so dove inserirli ..
Ma se aumento l'fsb a 350 mhz (primi passi)devo per forza aumentare anche il voltaggio della cpu??
sul manuale delle ram ho trovate questi valori : suppongo siano questi: tlc=2 trcd=3 trp=2 tras=5.
Il problema è che non so dove inserirli ..
Ma se aumento l'fsb a 350 mhz (primi passi)devo per forza aumentare anche il voltaggio della cpu??
No non sono quelle, io avevo detto il VOLTAGGIO come da specifiche, non le specifiche delle latenze....
Fai prima a guardare sul sito del produttore a questo punto, se non lo riesci a trovare ;)
Cmq dovrebbe essere intorno ai 2.1/2.2 v +o-, ma dipende dai modelli.
Per quanto riguarda il core, non c'è un limite "fisso" entro cui non devi aumentare il vcore, ma si va a tentativi, aumentando a poco a poco finchè non perdi stabilità, inoltre non sempre si agisce sul vcore, ma bisogna tenere in considerazione anche tutti gli altri voltaggi (nb, sb), le memorie, il rapporto tra fsb e core delle memorie, i parametri della cpu ecc ecc..
Questo per dirti che nel tuo caso, un aumento di 100 mhz o poco più non serve nemmeno per i benchmark, quindi non avrai di certo bisogno di aumentare il vcore.
ciao.
fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 20:31
ho aumentato da 1333 a 1400.
ho fatto il test con cpu-z e alle voci :
core speed ho 2100,5 mhz
multiplier x 6.0
bus speed 350.1 mhz
rated fsb 1400.3 mhz
ora provo ad aumentare ancora un po , ma ho notato che aumentando fsb aumenta anche le ddr ora da 800 sono passate a 840.
se provo a disabilitare le voci C1E Support e Intel Speed Step Tech , ho dei benefici?
ho trovato le specifiche : SPEED:PC2-8500 (1066MHz) MEMORY TIMINGS 5-5-5-15 VOLTAGE SETTINGS 2.1V
questi valori dove li inserisco ora ?ma ho bisogno di un dissipatore per mandare al max le ram?
ho aumentato da 1333 a 1400.
ho fatto il test con cpu-z e alle voci :
core speed ho 2100,5 mhz
multiplier x 6.0
bus speed 350.1 mhz
rated fsb 1400.3 mhz
ora provo ad aumentare ancora un po , ma ho notato che aumentando fsb aumenta anche le ddr ora da 800 sono passate a 840.
se provo a disabilitare le voci C1E Support e Intel Speed Step Tech , ho dei benefici?
ho trovato le specifiche : SPEED:PC2-8500 (1066MHz) MEMORY TIMINGS 5-5-5-15 VOLTAGE SETTINGS 2.1V
questi valori dove li inserisco ora ?ma ho bisogno di un dissipatore per mandare al max le ram?
Guarda non vorrei essere scortese, ma staremmo qui giorni e giorni per spiegare tutto ciò che stai cercando di fare, il mio consiglio è che prima di mettere mano a quanliasi cosa tu legga un bel manuale sui fondamenti dell'overclock e sull'hardware del pc.
Questo non lo dico per cattiveria, ma solo perchè da quello che scrivi mi rendo conto che non sai cosa stai facendo, ecco a cosa mi riferisco:
"...core speed ho 2100,5 mhz..." secondo te aumentando l'fsb, è possibile avere un calo dei mhz tale da passare da 2833 a 2100? questo non sembra molto un "overclock"...
disabilita lo speedstep, è la prima cosa da fare se vuoi overcloccare.
fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 21:34
si scusa lo so, però è che ho paura di mandare tutto all'aria..comunque ritocco ancora qualcosa e poi lascio pure così , in pratica ora ho aumentato l'fsb a 1500,le ddr sono salite a 900 mhz(io però non ho modificato il voltaggio delle ram, sul sito delle ram mi da 2,1 v, per caso devo mettere quel valore in : over voltage/memory voltage/ e impostare 2,00 V????) poi ho disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e).
Ho impostate entrambe frequency (pciex16-3) a 110,
ora ho core speed a 3187.3 mhz , e va molto più veloce.
si scusa lo so, però è che ho paura di mandare tutto all'aria..comunque ritocco ancora qualcosa e poi lascio pure così , in pratica ora ho aumentato l'fsb a 1500,le ddr sono salite a 900 mhz(io però non ho modificato il voltaggio delle ram, sul sito delle ram mi da 2,1 v, per caso devo mettere quel valore in : over voltage/memory voltage/ e impostare 2,00 V????) poi ho disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e).
Ho impostate entrambe frequency (pciex16-3) a 110,
ora ho core speed a 3187.3 mhz , e va molto più veloce.
troppo, inuitile e pericoloso... porta a 101 ;)
fssdfsfsdfdsfsfd
20-01-2009, 19:39
non so se sia dovuto alla mobo ma ho fatto diversi test e : allora a 1600 di fsb con 960 di ram senza toccare voltaggi , dopo 1 minuto che ho attivato prime 95 alla voce test/primenet, ho avviato il programma e sono passato dalle seguenti temperature con core temp: 34/40/50/41 a 65 65 70 60...è normale ??
A questo punto non posso fare altro che prendere un dissipatore se voglio tenere il sistema overckloccato?quale mi consigliate?oppure posso agire su qualche altro parametro?come per esempio il moltiplicatore?
tra l'altro per curiosità ho fatto un test lasciando il sistema pulito senza overcklocc e ho ottenuto le seguenti temperature: 53 56 65 47.
non so se sia dovuto alla mobo ma ho fatto diversi test e : allora a 1600 di fsb con 960 di ram senza toccare voltaggi , dopo 1 minuto che ho attivato prime 95 alla voce test/primenet, ho avviato il programma e sono passato dalle seguenti temperature con core temp: 34/40/50/41 a 65 65 70 60...è normale ??
A questo punto non posso fare altro che prendere un dissipatore se voglio tenere il sistema overckloccato?quale mi consigliate?oppure posso agire su qualche altro parametro?come per esempio il moltiplicatore?
tra l'altro per curiosità ho fatto un test lasciando il sistema pulito senza overcklocc e ho ottenuto le seguenti temperature: 53 56 65 47.
Per fortuna che volevi aumentare di poco l'fsb.... dato che non sapevi nulla di oc.
Cmq a quelle temperature significa che hai veramente un dissipatore "farlocco" o lo hai montato male, perchè la tua cpu dovrebbe stare sui 25/30°...
PS:
Ma stai aumentando il FSB solo epr portare le ram a 1066? no perchè non so se lo sai ma le puoi mettere a 1066 anche con fsb a 1333.....
oppure posso agire su qualche altro parametro?come per esempio il moltiplicatore?
:confused: :doh: Non credo ti sia proprio chiaro cosa sia il moltiplicatore..
Ripeto le stesse parole, LEGGITI UNA GUIDA SULL'OVERCLOCK E SULL'HARDWARE PRIMA DI FARE DOMANDE E POSTARE.
Scusa se sono stato un po "deciso", ma te l'ho gà detto varie volte e ogni volta vieni fuori con delle domande che non stanno ne in cielo ne in terra.. (nel senso che si capisce proprio che non sai cosa stai facendo)
K Reloaded
22-01-2009, 15:06
@ leledresh: segui il consiglio che ti è stato dato: studia le varie guide che trovi sul forum e sul web, dopodichè torna e poni domande specifiche ... se non conosci l'ABC è impossibile per chiunque aiutarti :)
Ciao a tutti , oggi ho acquistato il q9550 , avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo , sembra che tutto funzioni a dovere ma a patto che non faccia overclock altrimenti il processore va in crisi e si pianta senza resettarsi , si inchiodano le schermate e devo spegnere il pc , adesso ho lasciato le impostazioni standard con il side steep e il c1 attivato e tutto è ok ! Possibile che l'e8500 mi arriva a 3,8 e il q 9550 mi si pianta già a 3,4 sicuramente ci sarà un motivo spero in un vostro aiuto , come bios ho il 1602 , potrebbe essere qualche incompatibilità con la scheda ?? :cry:
ragazzi salve a tutti ho da poco acquistato sta motherboard e iniziano subito i primi problemi!!.. allora all'avvio monto tutto tutto ok accendo e non parte monto il display lcd e mi dice LOCKED e non parte proprio poi facendo il clr_coms da dietro alcune volte mi parte altre no e non capisco proprio il perchè...sapete dirmi che succede io sto impazzendo su sta scheda??
vi spiego la mia configurazione
I7 920
Ram kingston 1333mhz 2x2gb ( KVR1333D3N9/2G come riportato nel manuale asus sono compatibili ovviamente sono messe una in A1 e l'altra in B1 )
XFX GTX 280
Alimentatore OCZ 700W
ragazzi salve a tutti ho da poco acquistato sta motherboard e iniziano subito i primi problemi!!.. allora all'avvio monto tutto tutto ok accendo e non parte monto il display lcd e mi dice LOCKED e non parte proprio poi facendo il clr_coms da dietro alcune volte mi parte altre no e non capisco proprio il perchè...sapete dirmi che succede io sto impazzendo su sta scheda??
vi spiego la mia configurazione
I7 920
Ram kingston 1333mhz 2x2gb ( KVR1333D3N9/2G come riportato nel manuale asus sono compatibili ovviamente sono messe una in A1 e l'altra in B1 )
XFX GTX 280
Alimentatore OCZ 700W
Intel i7 920?????? ma.... è un socket 1366! come diavolo hai fatto a montare un procio 1366 su un skt775?
Mi verrebbe da dire che hai anche rovinato qualche componente a sto punto.
Ma sei sicuro di aver postato nel forum giusto? hai un SII Formula?
Sinceramente spero epr te di no :P
si infatti ho sbagliato avevo letto male il topic e cercavo di eliminare il post poi ho postato nella giusta sezione
Domanda...
con tale scheda riesco a raggiungere i 3.6 ghz con il procio o si fonde il nb?
Domanda...
con tale scheda riesco a raggiungere i 3.6 ghz con il procio o si fonde il nb?
raggiungerli ce la fai, però ti conviene andare sul liquido sul nb per il daily.
;)
Ciao , io il mio e8500 lo facevo lavorare stabilmente a 3,8 ghz senza liquido con temperature nella norma , è importante avere anche un case con una buona areazione globale !
Domanda : Ho installato senza problemi 2 banchi di ram Corsair Dominator da 1066 per un totale di 4 giga , funzionano correttamente , o per lo meno non danno problemi ma il bios non le riconosce , all'accensione me le legge come 800 , soltanto cambiando il divisore riesco a portarle a 1066 , questo è normale ? Se non le riconosce probabilmente non lavorano neanche alle latenze esatte ovvero 5-5-5-15 o sbaglio ? Il bios l'ho aggiornato ma non è cambiato nulla , ho il 1802 il 1902 esiste ma non è stato rilasciato il file è vuoto !
Io provengo dal chipset 680i e devo dire che ne rimasi deluso per l'overclock del procio...avevo la p5n32-e sli...molti attribuivano la scarsa occabilità all'alimentazione a 4 fasi...cambiando il dissi del nb...dato che quest'ultimo era una stufa in ghisa ho ottenuto qualche miglioramento...adesso che ho il p35 si occa che è un piacere...
Per necessità di sli con schede nvidia devo tornare ad un chip nvidia ma senza usare ddr3 quindi 790i NO.
guardando la scheda vedo che hanno messo molti fronzoli alla dissipazione...basteranno?Diciamo che non voglio cambiare nulla sulla mb perchè onestamente mi sono seccato...
quindi chiedo a tutti voi possessori di tale mb + q6600 se riuscirei ad ottenre ciò che desidero.
grazie in anticipo.
Io provengo dal chipset 680i e devo dire che ne rimasi deluso per l'overclock del procio...avevo la p5n32-e sli...molti attribuivano la scarsa occabilità all'alimentazione a 4 fasi...cambiando il dissi del nb...dato che quest'ultimo era una stufa in ghisa ho ottenuto qualche miglioramento...adesso che ho il p35 si occa che è un piacere...
Per necessità di sli con schede nvidia devo tornare ad un chip nvidia ma senza usare ddr3 quindi 790i NO.
guardando la scheda vedo che hanno messo molti fronzoli alla dissipazione...basteranno?Diciamo che non voglio cambiare nulla sulla mb perchè onestamente mi sono seccato...
quindi chiedo a tutti voi possessori di tale mb + q6600 se riuscirei ad ottenre ciò che desidero.
grazie in anticipo.
Di certo sali molto di più che con il 680, io per stare a 3.0ghz gli dovevo dare 1.3v (anche io provengo da una p5n32 e sli), con il 780i invece lo lascio su auto che sta a 1.120 e mai un problema... anche molto meno pignola con le ram.
anche qui il problema del calore del nb e sb è presente, ma come tempereature il SB sta sui 50°, e il NB pure... quindi passabili, ma per salire molto non credo basti il dissi di stock.
Ciao
Ragazzi sta scheda madre , mi sta facendo venire il nervoso :muro: Premetto che forse il problema + grosso che può avere il mio pc sono io e la mia incompetenza , ma sta striker non riesco a gestirla come vorrei , i vari tool per il monitoraggio e le impostazioni del bus non riescono neanche a riconoscere quale chip monti , il q9550 che gli ho abbinato non ne vuole sapere di sorpassare i 3,4 ghz e sale solo con le impostazioni automatiche del bios ! Le memorie da 1066 non le riconosce , le ho impostate manualmente ma per vedere i 1066 ho dovuto mettere un rapporto di 3:2 se non sbaglio , il fsb + su di 400 inizia a creare instabilità e appena tocco qualcosa va subito in blocco con un bel freez video ! Ma sta scheda è limitata strutturalmente dal bus a 1333 o ha qualche protezione che non la fa salire + di tanto ?? Capisco che i quad non salgono come i dual , ma l'e8500 arrivava a 3,85 semplicemente con un 20 per cento in + di clock è troppo strano , qualcuno che ha la mia configurazione ha mica voglia di darmi una ,mano ? Non chiedo molto vorrei solo portare il procio almeno ai 3,8 ghz :cry:
Ragazzi sta scheda madre , mi sta facendo venire il nervoso :muro:Non chiedo molto vorrei solo portare il procio almeno ai 3,8 ghz :cry:
personalmente ci stò impazzendo da quasi un anno...anche a me và sù solo in automatico e al massimo sono arrivato a 3,8 alzando solo SFB mettendo in manuale solo la cpu e unlinked fsb-memorie,ma le memorie non salgono:cry:
Tra qualche settimana passo a liquido(aspetto il kit della MB)e riproverò,se nel frattempo abbiamo novità.....
Altra domanda...
posseggo la scheda in firma quella con l'accelero twin turbo...in sli ce ne stanno 2 secondo voi?
considerate 6-7 cm di spessore della singola vga.
Altra domanda...
posseggo la scheda in firma quella con l'accelero twin turbo...in sli ce ne stanno 2 secondo voi?
considerate 6-7 cm di spessore della singola vga.
6/7cm di spessore?? ma ci hai messo un dissi particolare??
Io su questa scheda ho lo SLi di 8800GTS con dissi zalman GV1000 e ci stanno senza problemi.
Tra le 2 schede avrei la possibilità di metere anche una scheda pci, ma non ne ho bisogno, ma lo spazio c'è :)
Ciao
fssdfsfsdfdsfsfd
01-02-2009, 13:54
ciao io ho collegato il pc al tv con cavo hdmi/dvi , e ho installato soundmax..
però non mi riconosce il sonoro il tv come mai??tant'è che ho dovuto attaccare per il sonoro le casse del vecchio pc..
6/7cm di spessore?? ma ci hai messo un dissi particolare??
Io su questa scheda ho lo SLi di 8800GTS con dissi zalman GV1000 e ci stanno senza problemi.
Tra le 2 schede avrei la possibilità di metere anche una scheda pci, ma non ne ho bisogno, ma lo spazio c'è :)
Ciao
accelero twin turbo.
Pelletta
01-02-2009, 21:33
Salve a tutti, penso fortemente che la mia striker II formula ha dei seri problemi, in sei mesi ho cambiato due schede video e tre hard disk. Ho letto le pagine di questo thread tutte d'un fiato, a molti questa scheda si inchiodava sull'init. A me personalmente non l'ha mai fatto in otto mesi, però ogni tanto mi rompe qualche componente. Ho pensato pure fosse un problema di alimentazione ma nonostante ho sostituito l'alimentatore con un corsair tx850W, l'altro giorno mi ha rotto un altro hard disk (e anche qualcos'altro... :D). Il bios lo ho sempre aggiornato e non l'ho nemmeno overcloccata. L' LCD poster, quando spengo il pc, lampeggia e talvolta segna pure l'ora sbagliata. A questo punto, mi sono stancato di questa motherboard e di tutti i problemi che ha causato, mi è stato consigliato di sostituirla con la xfx nforce 780i 3-way SLI, in quanto è molto simile a questa. Che dite ragazzi, mi è stato consigliato bene?
Salve a tutti, penso fortemente che la mia striker II formula ha dei seri problemi, in sei mesi ho cambiato due schede video e tre hard disk. Ho letto le pagine di questo thread tutte d'un fiato, a molti questa scheda si inchiodava sull'init. A me personalmente non l'ha mai fatto in otto mesi, però ogni tanto mi rompe qualche componente. Ho pensato pure fosse un problema di alimentazione ma nonostante ho sostituito l'alimentatore con un corsair tx850W, l'altro giorno mi ha rotto un altro hard disk (e anche qualcos'altro... :D). Il bios lo ho sempre aggiornato e non l'ho nemmeno overcloccata. L' LCD poster, quando spengo il pc, lampeggia e talvolta segna pure l'ora sbagliata. A questo punto, mi sono stancato di questa motherboard e di tutti i problemi che ha causato, mi è stato consigliato di sostituirla con la xfx nforce 780i 3-way SLI, in quanto è molto simile a questa. Che dite ragazzi, mi è stato consigliato bene?
Mah, sempre chipset 780i è.. non credo cambi molto... :)
fssdfsfsdfdsfsfd
04-02-2009, 23:00
allora mi sono deciso a prendere un dissipatore ieri mi è arrivato il nirvana 120, e non ho avuto grossi problemi nel montarlo. sto facendo dei test con l'uso di prime 95 e core temp e questi sono i seguenti valori portando la frequenza a 1560 fbs (bus speed 390.1mhz, multiplier x8,5, core speed 3316,0mhz), lasciando il voltaggio invariato ho le seguenti temperature : 34 37 51 41 , in indie 25 25 40 41.. ora di tanto in tanto quando riavvio mi fa bip bip e mi carica tutto ma si vede schermo nero e poi ho fatto andare prime 95 insieme a crysis mi si è bloccato però poi riavviando ci ho giocato tranquillamente, mi consigliate di aumentare ancora l'fbs oppure di iniziare ad alzare il voltaggio??per ora cpuz mi segna 1.248 V
Ciao anche io sto cercando di capire come intervenire su questa benedetta scheda , mi sono riletto bene tutti i post dall' inizio del tread e ho trovato quelli che mi interessavano , sto facendo dei test e al momento sono alla tua frequenza , considera il fatto che questa mb come si dice in gergo vdroppa da fare schifo , quindi se cpuz ti da 1,24 probabilmente sei basso di voltaggio , io l'ho portato come consigliato dall'autore del post a 1,32 e tutto funziona bene ma ho dovuto nel bios impostare 1,40 v ! Al momento ho queste impostazioni
Memorie Unlinked impostate a 1066 manualmente
Fsb 389-qdr frz -1556
Cpu volt -1,32
mem volt -2,1 ( Corsaire Dominator 1066 5-5-5-15 )
C1 disattivato
Speed steep disattivato
Tutti gli altri parametri sono su auto .
fssdfsfsdfdsfsfd
07-02-2009, 21:57
Ciao anche io sto cercando di capire come intervenire su questa benedetta scheda , mi sono riletto bene tutti i post dall' inizio del tread e ho trovato quelli che mi interessavano , sto facendo dei test e al momento sono alla tua frequenza , considera il fatto che questa mb come si dice in gergo vdroppa da fare schifo , quindi se cpuz ti da 1,24 probabilmente sei basso di voltaggio , io l'ho portato come consigliato dall'autore del post a 1,32 e tutto funziona bene ma ho dovuto nel bios impostare 1,40 v ! Al momento ho queste impostazioni
Memorie Unlinked impostate a 1066 manualmente
Fsb 389-qdr frz -1556
Cpu volt -1,32
mem volt -2,1 ( Corsaire Dominator 1066 5-5-5-15 )
C1 disattivato
Speed steep disattivato
Tutti gli altri parametri sono su auto .
io invece ho impostato spspeedstep disabilitato c1 abilitato fbs a 1777 ram a 1066 con vcore tutto in automatico ho fatto partire ortosit però mi è uscito un avviso rosso "errore fatale"mano in mezzo ai c....
ee ...
ora cerco di abbassare un pò l'fbs ..
ma conviene attivare c1??
Secondo me è meglio disattivarli tutti e 2 , almeno quando si fanno queste ricerche di prestazioni assolute , mi pare di aver letto se non sbaglio che quando si clocca il c1 crei instabilità , ma non ne sono così certo , magari una volta trovata la stabilità del sistema si possono riattivare ! Sei troppo alto di fsb a 1770 secondo i miei calcoli dovresti essere attorno ai 3,8 ghz con un bus di 445-48 ma se hai un voltaggio di 1.24 sei basso di energia il processore non regge .
fssdfsfsdfdsfsfd
07-02-2009, 23:22
si missa anche a me comunque prima ho impostato gli stessi tuoi parametri..però mi si bloccava mentre facevo il test cpu/ram in blend con orthos..
ora ho impostato fbs a 1700 le ram le ho lasciate in auto mi sembra che sono a 1022 così come il voltaggio cpu e memory ram , ora sto facendo il test e non da problemi di instabilità dopo 40 minuti coretemp mi segnala 45 43 38 51
mentre con cpuz sono a 1,232V / core speed 3614,9 mhz
avrei due domande :
ma facendo andare orthos per un'oretta è sufficiente per verificare se il sistema regge?
se lo mando come proma a 3,8 ghz se sono basso di vcore lo posso aumentare fino a 1,4 che è il massimo consentito da intel se non erro..no?
Dunque al momento sono riuscito a portarlo a 3400 stabile con questi parametri presi da cpuz :
Core voltage 1,32
Moltiplicatore 8,5
Core speed 3,400 ghz
Bus speed - 400,1
Rated bus -1600.6
bios 1802
Dram frequency 533
Latency 5-5-5-15
Ho appena eseguito un 3dmark 06 totalizzando quasi 20000 punti , adesso proverò ancora uno steep portandolo a 3,5 ghz impostando il bus a 412 e il rated ad un totale di 1648 , con voltaggio a 1,336 v .Non avere paura di alzare il vcore , nel bios devi alzarlo molto di + per il vdrop eccessivo , io ho inserito 1,41 v per averne 1,32 su cpuz ma tutto è ok !!
Dimenticavo , non portarlo a 1,40 non è necessario per tenere 3,8 ghz , devi portare il bus a 448 per un totale di 1792 di rated fsb sempre con un voltaggio di 1,34 v ! Sicuramente nel bios dovrai impostarlo a 1,42 -44 ma la lettura in cpu z sarà quella esatta . Poi bisogna vedere se la scheda te l'ho permette bisogna vedere se il nb e il sb non scaldano eccessivamente , anche la mia si inchiodava sempre o non partiva , allora o scollegato le ram dal bus ( unlinked ) per eliminare le interferenze o aggiornato il bios e ho alzato il voltaggio del processore , adesso parte in un lampo ! Non so che memorie hai ma le corsaire dominator le ho dovute alzare a 2,1 volt , potrebbe essere un altro motivo che ti porta al crash .
fssdfsfsdfdsfsfd
08-02-2009, 00:43
ok allora dici di alzare il vicore della cpu a 1.41 e poi andare avanti aumentando fbs in modalità linked per ora sono a 1700
ho effettuato anche io un 3dmark però mi ha totalizzato 10047 a 1920p con AA al max.
fssdfsfsdfdsfsfd
08-02-2009, 02:07
Dimenticavo , non portarlo a 1,40 non è necessario per tenere 3,8 ghz , devi portare il bus a 448 per un totale di 1792 di rated fsb sempre con un voltaggio di 1,34 v ! Sicuramente nel bios dovrai impostarlo a 1,42 -44 ma la lettura in cpu z sarà quella esatta . Poi bisogna vedere se la scheda te l'ho permette bisogna vedere se il nb e il sb non scaldano eccessivamente , anche la mia si inchiodava sempre o non partiva , allora o scollegato le ram dal bus ( unlinked ) per eliminare le interferenze o aggiornato il bios e ho alzato il voltaggio del processore , adesso parte in un lampo ! Non so che memorie hai ma le corsaire dominator le ho dovute alzare a 2,1 volt , potrebbe essere un altro motivo che ti porta al crash .
per ora l'ho portato a 3,8ghz portando fbs a 1792 e ram a 1066 sempre a livello unlinked , mentre il vcore l'ho portato a 1,42500v e voltaggio ram a 2.0v da bios . temperature in full=la massima è 55
mentre da cpuz ho i seguenti valori:
core voltage : 1,296 v
bus speed 448 mhz
rated fsb 1792 mhz
ed ora è stabile doma proverò ad aumentare
una cosa non mi è chiara ma se io imposto ad esempio la frequenza a 1792 e lascio su linked , le ram in atomatico mi salgono a 1075 ma se il loro limite è 1066 non potranno mai andare a quella frequenza giusto?quindi devo per forza di cose settare su unlinked
Ciao , le ram come la cpu e la scheda video sono un componnete che se di buon livello possono essere messe sotto overclock , ad esempio prima di avere le dominator avevo delle comunissime v-data 800 eppure se lasciate su linked ovvero collegate al bus di sistema cloccando il processore arrivavano tranquillamente a 960 mhz . Stesso discorso per le 1066 se di buon livello possono sopportare un carico superioire al normale ma il loro limite sta a te rovarlo senza esagerare ;)
P.s Il 3dmark06 fallo a livelli standard come fanno tutti più che altro per avere un paragone con altri sistemi ,
P.p. s Non esagerare con l'overclock 3,8 ghz sono già un buon risultato per una scheda con fsb di 1333 , oltre bisogna iniziare a pensare a mettere il liquido :D
fssdfsfsdfdsfsfd
08-02-2009, 10:25
io ora sono a 1500 v da bios e 2.2 voltaggio ram fbs 1830mhz ram 1066
da cpu z : 1,312v , core speed 3897 , bus speed 458,4 mhz
temperatura dopo 10 minuti di orthos 45 46 55 41 in full
dici che sono all'imite??però è stabile anzi io pensavo di umentare ancora fbs e provare a fare una prova lasciando la frequenza delle ram su linked
Se guardi nel tread specifico all'overclock molti utenti lo hanno portato a 4ghz ad aria ma con schede madri superiori con bus di sistema di partenza di 1600 fsb , sicuramente riesci a portarlo anche con la striker ma fai attenzione alle temperature non tanto della cpu che parlando di un processore a 45 nm si difende + che bene ma alle temperature del chip della scheda madre ! Potresti fare una cosa , adesso vai avanti con le tue prove , fino a quando il sistema resta stabile dopo di che ti salvi il profilo in overclock nel bios e in futuro lo richiami solo quando è necessario , non penso che tu debba navigare in internet a 4 ghz No!!:D
fssdfsfsdfdsfsfd
08-02-2009, 13:33
questo è il massimo che riesco a ottenere con vcore a 1,5v da bios ..di più non mi fido a aumentare il vcore..anche perchè provando ad aumentare l'fbs orthos mi segnala errori.
http://img19.imageshack.us/my.php?image=08022009697fj5.jpg
una domanda ma se faccio genstire le lfbs tramite linked migliora qualcosa rispetto a unlinked??e poi c'è un modo verificare la temperatura della mobo??
p.s trovato:everest
p.s rettifico ..stò facendo i test con orthos e li sto fallendo tutti..uffi!!!non ne vuole sapere di stare a 3,9 ghz!!!
ora facendo salire il core speed a 3,4mhz ho dovuto impostare da bios 1600 di fbs e 1,45 di vcore ....mentre in cpuz sono a 1,312V in indle e 1,344v in full fin qui sono stabile ..quindi riparto da cui .
Raga vi posto alcune immagini del mio nuovo sistema a liuido firmato ybris ;)
Scusate per al qualità delle foto ma la digitale buona è in riparazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213200452_CIMG1812.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213200452_CIMG1812.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213200519_CIMG1813.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213200519_CIMG1813.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213200542_CIMG1814.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213200542_CIMG1814.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213200613_CIMG1815.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213200613_CIMG1815.JPG)
e qualche temp :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214102238_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214102238_temp.jpg)
fssdfsfsdfdsfsfd
15-02-2009, 20:40
wow complimenti per il lavoro..fa impressione vedere la striker2 alimentata a liquido..ee
wow complimenti per il lavoro..fa impressione vedere la striker2 alimentata a liquido..ee
Già molto bella,io mi sono spinto un pò oltre...qualche Work in progress,appena finisco i test vi dò qualche temp.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112020_Mb01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112020_Mb01.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112116_mb02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112116_mb02.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112230_mb03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112230_mb03.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112318_mb04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112318_mb04.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112859_mb05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112859_mb05.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225112944_mb06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225112944_mb06.JPG)
Già molto bella,io mi sono spinto un pò oltre...qualche Work in progress,appena finisco i test vi dò qualche temp.
...
Un buon modo per sfruttare la sanso ;) è una belva quella pompa, confermo personalmente ^^
Cmq bella pensata per l'impianto, ma mi cadi con un wb della tt? no dai.... :D
Un buon modo per sfruttare la sanso ;) è una belva quella pompa, confermo personalmente ^^
Cmq bella pensata per l'impianto, ma mi cadi con un wb della tt? no dai.... :D
tt??????? :ahahah: vabbè che le foto non sono un granchè...
Lunasio Air X Force R1 1096-E x cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141014_X-R1_P.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141014_X-R1_P.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141509_cpu1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141509_cpu1.JPG)
Ybris Air box rev2 + YC HeatSink 280 Gtx Full cover black x2 gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141712_gpu1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141712_gpu1.JPG)
altrimenti perchè avrei messo una sanso? quei WB sono idrovore..:D
tt??????? :ahahah: vabbè che le foto non sono un granchè...
Lunasio Air X Force R1 1096-E x cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141014_X-R1_P.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141014_X-R1_P.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141509_cpu1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141509_cpu1.JPG)
Ybris Air box rev2 + YC HeatSink 280 Gtx Full cover black x2 gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225141712_gpu1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225141712_gpu1.JPG)
altrimenti perchè avrei messo una sanso? quei WB sono idrovore..:D
Ah ecco! :doh: mi sembrava una boiata assurda :P
Cmq con tutto quel giro di tubi se devi smontare qualcosa hai bisogno di un bel po di tempo... ma mi sembra inevitabile raffreddando tutta quella roba ^^
come temperature a quanto stai?
Come dicevo nel primo post non ho ancora fatto prove,devo reinstallare Vista da pulito,vorrei fare un pò di test senza altro a bordo,cmq da bios nb sb sono a 27° 30° cpu 25°:D
in questa prima versione ho dovuto mettere un black ice Gt stealth 240,obbligato dalla predisposizione del case,se non raggiungo le temp adeguate ho pronto un TFC Xcanger 120,ma dovrei metterlo esterno sul retro del case e preferirei tenere tutto dentro...vedrò.
Per l'accesso hai ragione bisogna togliere parecchie cose,ci ho già rimesso la Killer M1:muro: perchè tocca i dissipatori delle seconda 280,cmq ho predisposto lo scarico per il liquido:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225180206_scarico.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225180206_scarico.JPG)
purtoppo posso dedicarmici solo di sabato e domenica,quando lo "tiro fuori"occupo il salone di casa e mia moglie non è molto felice....:mad:
Ah ecco! :doh: mi sembrava una boiata assurda :P
Cmq con tutto quel giro di tubi se devi smontare qualcosa hai bisogno di un bel po di tempo... ma mi sembra inevitabile raffreddando tutta quella roba ^^
come temperature a quanto stai?
qualche test,purtroppo ho perso tempo a cercare di farla salire il più possibile,x ora più di così non mi và:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302122822_test151540minuti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302122822_test151540minuti.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302123743_test2day.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302123743_test2day.jpg)
PS. core temp è sballato...real temp segna 4-5° in meno
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302123347_sp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302123347_sp2.jpg)
fssdfsfsdfdsfsfd
02-03-2009, 19:27
qualche test,purtroppo ho perso tempo a cercare di farla salire il più possibile,x ora più di così non mi và:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302122822_test151540minuti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302122822_test151540minuti.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302123743_test2day.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302123743_test2day.jpg)
PS. core temp è sballato...real temp segna 4-5° in meno
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302123347_sp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302123347_sp2.jpg)
scusa se mi faccio i capperi tuoi..ee ma ho notato che sul descktop ai un icona chiamata performance e nvidia system
ma io non l'ho istallato ma migliora di tanto il sistema?io ho una vga ati
fssdfsfsdfdsfsfd
02-03-2009, 20:06
.
scusa se mi faccio i capperi tuoi..ee ma ho notato che sul descktop ai un icona chiamata performance e nvidia system
ma io non l'ho istallato ma migliora di tanto il sistema?io ho una vga ati
sono due utility prettamente nvidia,non saprei se ti sarebbero utili su Ati.
cmq Performance ti permette di accedere\visualizzare a quasi tutti i parametri del pc,e anche a semplici overckloc.
Nvidia sistem entra in funzione solo in presenza di componenti ESA,è l'immaggine centrale del post.
ciao
ciao ragazzi vorrei passare a questa scheda, vorrei sapere un po come va ( arrivo da una asus p5e x38) potete darmi qualche info? :)
^-Super_Treje-^
07-04-2009, 22:52
Io sono arrivato con il mio E8500 da un annetto a poco + di 4 GHz dando poco meno di 1.39V al processore ed aumentando l'fsb e non toccando nient'altro. :)
Ed il bello che questa config regge da 1 anno con il boinc attivo 24/24 7/7 senza problemi di sorta! :)
Io sono arrivato con il mio E8500 da un annetto a poco + di 4 GHz dando poco meno di 1.39V al processore ed aumentando l'fsb e non toccando nient'altro. :)
Ed il bello che questa config regge da 1 anno con il boinc attivo 24/24 7/7 senza problemi di sorta! :)
Il resto tutto in auto?
In effetti ci sono arrivato anche io,ma i problemi mi nascono quando cerco di mandare più sù le ram(unlinked) :muro:
^-Super_Treje-^
08-04-2009, 09:09
io ce le ho unlinked e le ho tenute standard cas4 @ 800 mhz, quando avro' tempo da perdere per trovarci un punto stabile di overclock lo faro' cmq avere un proc a 4 ghz da' notavoli vantaggi gia' cosi' ! :)
fssdfsfsdfdsfsfd
10-04-2009, 15:04
nuovo bios 2001.
interessante: Fixed certain RAID card be unable to execute with 4870x2 VGA card on this motherboard simultaneously.
illidan2000
10-04-2009, 15:16
ciao ragazzi vorrei passare a questa scheda, vorrei sapere un po come va ( arrivo da una asus p5e x38) potete darmi qualche info? :)
è una scheda molto sfigata. sto seguendo il thread da tempo, e leggo solo lamentele
grazie illidan2000 :)
mi buttero su una gigabyte che ho sentito vanno molto bene :)
treviduro
13-04-2009, 10:11
Ciao ragazzi.
Anch'io ho questa scheda.
Ho risolto i problemi di stabilità e overclock raffreddando ad acqua i chip.
Il mio qx6850 gira senza problemi a 400x10.
La temperatura del chipset è a 32 gradi con 1.70v.
Orthos per tutto il tempo che volete e temperature sempre sotto i 35.
E come sapete questo processore gira uno schifo su questa scheda madre.
Fate la spesa dei waterblock. Questa scheda funziona solo cosi. I chip scaldano troppo e i dissipatorini fanno schifo.
Ciao ragazzi.
Anch'io ho questa scheda.
Ho risolto i problemi di stabilità e overclock raffreddando ad acqua i chip.
Il mio qx6850 gira senza problemi a 400x10.
La temperatura del chipset è a 32 gradi con 1.70v.
Orthos per tutto il tempo che volete e temperature sempre sotto i 35.
E come sapete questo processore gira uno schifo su questa scheda madre.
Fate la spesa dei waterblock. Questa scheda funziona solo cosi. I chip scaldano troppo e i dissipatorini fanno schifo.
eh anche io pensavo di metterli su, anche se sono contento così (giusto per rendere la scheda più longeva ^^), tu che wb hai montato? guardavo che per un sistema Sli come il mio (ma anche il tuo) quelli più quotati sono quelli della EK, solo che dovrei cambiare anche quelli delle vga per farceli stare e mi dispiacerebbe, perchè mi piacciono veramente tanto quelli che ho :D
tu che wb hai montato? guardavo che per un sistema Sli come il mio (ma anche il tuo) quelli più quotati sono quelli della EK, :D
quoto :D
http://img4.imageshack.us/img4/1544/69289999.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=69289999.jpg)
mi sono trovato benissimo
BrianTheMAD
24-04-2009, 02:05
Iscritto, sono appena passato da una defunta 780i zotac ad una bella striker....vediamo un pò cosa riesce a regalarmi questa bimbetta...qualche consiglio di regolazioni base?Bios che avete trovato migliori?
ogni info è ben accetta:help:
BrianTheMAD
24-04-2009, 17:19
Ho fatto un primo tentativo approssimato di overclock...non sale male anche se le temp sono un pò alte...purtroppo mi tocca finche non prendo il mughen2...
http://img14.imageshack.us/img14/2557/3900o.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=3900o.jpg)
salucard
26-04-2009, 10:35
salve ragazzi,
anche io posseggo una striker II formula,è un'ottima scheda ma ciò che mi cruccia di più è sapere quali sono i procedimenti per overclockare senza che vada in tilt...potete aiutarmi?:fagiano: :fagiano: :mc:
edit:ho risolto ragazzi,grazie lo stesso,avevo alzato un pò troppo il vcore...ho corretto ed il procio mi è arrivato a 3,823ghz con 1,42 di v core e RAM a 2,1v e 1700 di fsb,alla prossima tento di farlo arrivare a 4,0...peccato che però scaldi troppo
Beh diciamo che l'importante è non dare troppo voltaggio a cpu,nb e sb, perchè gli ultimi 2 scaldano veramente tanto su questa scheda madre e il sistema di dissipazione di stock funziona relativamente (le temp per settaggi standard sono accettabili ma cmq molto alte).
Quindi anche solo un ocverclock un po spinto ti costringe ad alzare tali voltaggi, rendendo instabile il sistema ed eventualmente causando danni alla scheda.
Infatti anche io ieri ho provato a portare il mio q6600 a 3.6ghz, ma non ero stabile affatto (riuscivo ad eseguire il boot ma lisciava il caricamento del s.o.)
Infatti dopo un po ci ho dato a mucchio, aspetterò di cambiare scheda video, per poi mettere a liquido an che nb e sb, così da pompare un po di più la cpu ^^
A proposito, se qualcuno di voi è riuscito a stare stabile con un q6600 a frequenze come 3.4 o 3.6 ghz me lo faccia sapere, che le vorrei provare (ma per sfizio, non in daily o fuoco la scheda :D)
Ciao!
Mi rispondo da solo, però posto la mia situazione per chi fosse interessato:
(oggi ho un po più di tempo per delle prove essendomi preso delle ferie :P)
3400Mhz
PCIEX:100
PCIEX:100
SSP<->MCP:200
UNLINKED
FSB:1512
MEM:1040
MEMORY TIMINGS: 5-5-5-15-2T-22
SPREAD SPECTRUM: ALL DISABLED
ALL DISABLED
CPU MULTI:x9
LDT FREQ:5
CPU V:1.25625
CPU PLL:1.50
CPU VTT 1.40
MEM:2.20
NB:1.50
SB:1.55
1.2HT:1.25
BRIDGE CORE:AUTO
CPU GTL:AUTO
NB GTL:AUTO
poi ho costruito una staffa per una ventola 50x50 da mettere sul dissipatore del NB, in modo da raffreddarlo un po.
Mentre sul SB ho semplicemente "appoggiato" una seconda ventola 40x40 perchè non ho ancora trovato un modo per creare la staffa.
Ciao
salucard
29-04-2009, 16:15
Beh diciamo che l'importante è non dare troppo voltaggio a cpu,nb e sb, perchè gli ultimi 2 scaldano veramente tanto su questa scheda madre e il sistema di dissipazione di stock funziona relativamente (le temp per settaggi standard sono accettabili ma cmq molto alte).
Quindi anche solo un ocverclock un po spinto ti costringe ad alzare tali voltaggi, rendendo instabile il sistema ed eventualmente causando danni alla scheda.
Infatti anche io ieri ho provato a portare il mio q6600 a 3.6ghz, ma non ero stabile affatto (riuscivo ad eseguire il boot ma lisciava il caricamento del s.o.)
Infatti dopo un po ci ho dato a mucchio, aspetterò di cambiare scheda video, per poi mettere a liquido an che nb e sb, così da pompare un po di più la cpu ^^
A proposito, se qualcuno di voi è riuscito a stare stabile con un q6600 a frequenze come 3.4 o 3.6 ghz me lo faccia sapere, che le vorrei provare (ma per sfizio, non in daily o fuoco la scheda :D)
Ciao!
ciao e grazie per i consigli,volevo però sapere se era possibile installare delle ventole compatibili con la grandezza del dissipatore del chipset e soprattutto come applicarle....mi sono accorto infatti che il ventolone da 23 che ho sul mio haf non va a raffreddare il chipset ma le schede video :doh: :doh: e quindi mi ritrovo sulla coscienza temperature che sfiorano i 70 in overclock
Ciao, io ho provveduto a mano a costruirmi una specie di staffa, ti posto qualche disegno del progetto, come vedrai sono 2 staffe che tengono ferma la ventola e sono lunghe circa 3 cm, in modo da incastrarsi alle estremità dell'heatpipe sul northbridge.
ecco alcune foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429182405_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429182405_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429182434_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429182434_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429182446_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429182446_3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429182523_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429182523_4.jpg)
Le staffe non sono altro che le lamelle che coprono i "buchi" degli slot pci del case di un pc.
Sono ritagliate nell'angolo sotyto al foro in modo che non arrivino nella circonferenza delle pale della ventola (che non ho disegnato perchè ho fretta :P)
I disegni sono molto approssimativi, soprattutto per le proporzioni, ma tieni conto che l'idea è quella e alla fine è venuta bene, anche esteticamente non è malaccio.
ciao
salucard
30-04-2009, 15:51
mmm un ottima idea soprattutto l'idea di incastrare le lamelle direttamente sul chipset,per la grandezza della ventola quale dovrebbe essere?;)
quella che uso io è una 50x50x15 e la controllo tramite un rehobus (zalman ZM-MFC2), ha una velocità massima di 4500 giri al minuto :D
quindi diciamo che di aria ne sposta, pur essendo piccola è molto potente :P
Ciao!
fssdfsfsdfdsfsfd
30-04-2009, 23:04
Beh diciamo che l'importante è non dare troppo voltaggio a cpu,nb e sb, perchè gli ultimi 2 scaldano veramente tanto su questa scheda madre e il sistema di dissipazione di stock funziona relativamente (le temp per settaggi standard sono accettabili ma cmq molto alte).
Quindi anche solo un ocverclock un po spinto ti costringe ad alzare tali voltaggi, rendendo instabile il sistema ed eventualmente causando danni alla scheda.
Infatti anche io ieri ho provato a portare il mio q6600 a 3.6ghz, ma non ero stabile affatto (riuscivo ad eseguire il boot ma lisciava il caricamento del s.o.)
Infatti dopo un po ci ho dato a mucchio, aspetterò di cambiare scheda video, per poi mettere a liquido an che nb e sb, così da pompare un po di più la cpu ^^
A proposito, se qualcuno di voi è riuscito a stare stabile con un q6600 a frequenze come 3.4 o 3.6 ghz me lo faccia sapere, che le vorrei provare (ma per sfizio, non in daily o fuoco la scheda :D)
Ciao!
ciao scusa ma come mai a 3,6 ghz non sei stabile , io ho impostato il tutto così :
cpu=voltage 1.368v
memory voltage=2,02v
fbs=1700
mem=1061
e oramai saranno 2-3 mesi che ho tenuto questa impostazione , perchè se solo alzo di un pelo non sono più stabile , oltretutto se vedi il mio case ti metti a ridere difatti :
http://uptiki.com/images/sypq5956j3mv2erdqhkg.jpg
http://uptiki.com/images/aokgv6l3uf748hqpb1v.jpg
mi stupisco pure io come possa reggere il tutto ..ee
finalmente a breve arriva lo stacker 832+5 noctua
volevo chiedere una cosa la vga metterla dove l'ho posizionata è migliore rispetto a un'altro alloggio o è indifferente , perchè con il nuovo case volevo cambiargli posizione con quello attuale sono limitato e non posso? e poi è possibile che nella scatola della striker 2 abbia trovato un componente con scritto crossfire ??
ciao scusa ma come mai a 3,6 ghz non sei stabile , io ho impostato il tutto così :
cpu=voltage 1.368v
memory voltage=2,02v
fbs=1700
mem=1061
e oramai saranno 2-3 mesi che ho tenuto questa impostazione , perchè se solo alzo di un pelo non sono più stabile , oltretutto se vedi il mio case ti metti a ridere difatti :
http://uptiki.com/images/sypq5956j3mv2erdqhkg.jpg
http://uptiki.com/images/aokgv6l3uf748hqpb1v.jpg
mi stupisco pure io come possa reggere il tutto ..ee
finalmente a breve arriva lo stacker 832+5 noctua
volevo chiedere una cosa la vga metterla dove l'ho posizionata è migliore rispetto a un'altro alloggio o è indifferente , perchè con il nuovo case volevo cambiargli posizione con quello attuale sono limitato e non posso? e poi è possibile che nella scatola della striker 2 abbia trovato un componente con scritto crossfire ??
Beh innanzitutto leggo dalla tua firma che hai un Q9550, io invece ho un Q6600 e le cose cambiano :P
Soprattutto per il processo produttivo (tu a 45nm io a 60), poi far digerire bnene un Q6600 alla striker non è tanto facile, come puoi leggere su google i milioni di post in tutti i forum del mondo :P
Cmq per la precisione io crco una configurazione che mi vada pbvene per il daily, e ora sto benissimo a 3.4, perchè per quanto riguarda frequenze massime di overclock, ho raggiunto i 3.7, ma senza dissipare nb e sb a liquido non mi fido, non vorrei focare la scheda...
però oggi ho provato anche a 3.6 e nei risultati di alcuni bench video non cambiava molto, infatti a 3.0 non riuscivo a sfruttare a pieno lo SLi di 8800GTS 512MB, mentre a 3.4 riesco al 100%, quindi per ora non mi servirebbe a nulla alzare ulteriormente la freq. di lavoro.
Per quanto rigurada il tuo caso di certo con un case più grande hai più possibilità, dato il maggior circolo d'aria che avrai, mentre per il crossfire mi sembra alquanto strano (anche se non ci dovrebbero essere problemi as utilizzarlo), più che altro con la scheda ti vengono forniti i bridge 2way SLi e 3way SLi che non c'azzeccano molto :P
Ciao!
salucard
01-05-2009, 02:02
quella che uso io è una 50x50x15 e la controllo tramite un rehobus (zalman ZM-MFC2), ha una velocità massima di 4500 giri al minuto :D
quindi diciamo che di aria ne sposta, pur essendo piccola è molto potente :P
Ciao!
dove l'hai presa?:eek: ;) sono molto interessato
L'avevo in casa insieme ad altre simili, non ti so dire da dove proviene, ma ne trovi certamente di simili se cerchi un po su ebay o negozi di elettronica.
Nel caso tu la prenda, però, prendine una con una buona portata d'aria, per darti qualche nome puoi puntare sulle Rasurbo che sono ottime.
Lascia invece perdere le lindy che sono delle ventoline che non muovono nemmeno l'aria :P
Ciao!
fssdfsfsdfdsfsfd
01-05-2009, 11:30
Beh innanzitutto leggo dalla tua firma che hai un Q9550, io invece ho un Q6600 e le cose cambiano :P
Soprattutto per il processo produttivo (tu a 45nm io a 60), poi far digerire bnene un Q6600 alla striker non è tanto facile, come puoi leggere su google i milioni di post in tutti i forum del mondo :P
Cmq per la precisione io crco una configurazione che mi vada pbvene per il daily, e ora sto benissimo a 3.4, perchè per quanto riguarda frequenze massime di overclock, ho raggiunto i 3.7, ma senza dissipare nb e sb a liquido non mi fido, non vorrei focare la scheda...
però oggi ho provato anche a 3.6 e nei risultati di alcuni bench video non cambiava molto, infatti a 3.0 non riuscivo a sfruttare a pieno lo SLi di 8800GTS 512MB, mentre a 3.4 riesco al 100%, quindi per ora non mi servirebbe a nulla alzare ulteriormente la freq. di lavoro.
Per quanto rigurada il tuo caso di certo con un case più grande hai più possibilità, dato il maggior circolo d'aria che avrai, mentre per il crossfire mi sembra alquanto strano (anche se non ci dovrebbero essere problemi as utilizzarlo), più che altro con la scheda ti vengono forniti i bridge 2way SLi e 3way SLi che non c'azzeccano molto :P
Ciao!
ciao si correggo il componente del crossfire semplicemente proveniente dalla scatola della 4870x2 non capisco come ci sia finito li..ee:muro:
ma sai che mi ai fatto sorgere un dubbio ora provo ad abbassare anche io a 3,4 ghz , perchè ti spiego io noto che non riesco a sfruttare la mia scheda video in particolare in crossfire pensa crysis faccio intorno ai 25fps che è pochissimo , è non riesco mai a capire il motivo di questo , pensa che volevo persino cambiargli posizione alla scheda video in un altro slot però sono limitato dal case..io comunque per overcklocc non ho mai toccato nb e sb .
Si, anche io poteri lascire nb e sb su auto, ma mi fido i più a dargli voltaggi fissi piuttosto che quelli che la scheda ritiene giusti :P
Anche perchè spesso succede che la scheda dia più volt del dovuto rispetto a quelli essenzlali quindi scalda ancora di più.
Ma per il tuo caso, se riesci a stare a 3.6 è inutile che passi a 3.4, magari il tuo problema sta in qualcosa a livello software tipo driver ecc... perchè una scheda coem quella non può farti solo 25fps... pensa che io (senza AA) a 1680x1050 faccio una media di 40fps... poi è chiaro che in alcune scene cala drasticamente, mentre in altre tocco i 60fps , ma per la maggiorparte del gioco il livello è quello.
Ciao
fssdfsfsdfdsfsfd
01-05-2009, 14:05
ora comunque ho formattato il tutto voglio fare una prova stavolta installo il sistema operativo senza installare però i driver del cd formula striker 2 motherboard installando invece solo i catalist per la vga ati , e vediamo che succede..una cosa te per l'audio lo fai passare tramite saund max oppure usi un cavo dvi-hdmi , perchè nel mio caso , per sentire il suono devo per forza attaccare le casse del mio vecchio pc alla porta saund max , perchè su pannello di controllo alla voce audio mi riconosce solo saund max e non hdmi quindi io che ho collegato il pc alla tv tramite dvi-hdmi e speravo di sentire l'audio da quest'ultima non posso..uff..ho provato anche a disinstallare il programma saund max e a installare solo i catalyst hd audio specifici dell'ati ma niente , così l'audio non si sente:muro:
Per l'audio io utilizzo le 2 porte digitali :
SPDIF coassiale per il sistema dolby 5.1
Uscita ottica con cavo in fibra per le cuffie 5.1
non ho mai avuto problemi, infatti l'audio di questa scheda, mi ha sempre dato ottime soddisfazioni e nessun problema.
nel tuo caso a mio avviso dovresti disabilitare l'audio soundmax da pannello di controllo e abilitare quello tramite HDMI dal catalyst control center
Però vado a teoria, perchè non ho mai avuto una scheda ATI con uscita hdmi, mi spiace.
Ciao!
salucard
01-05-2009, 22:33
grazie per i consigli;)
ciao si correggo il componente del crossfire semplicemente proveniente dalla scatola della 4870x2 non capisco come ci sia finito li..ee:muro:
ma sai che mi ai fatto sorgere un dubbio ora provo ad abbassare anche io a 3,4 ghz , perchè ti spiego io noto che non riesco a sfruttare la mia scheda video in particolare in crossfire pensa crysis faccio intorno ai 25fps che è pochissimo , è non riesco mai a capire il motivo di questo , pensa che volevo persino cambiargli posizione alla scheda video in un altro slot però sono limitato dal case..io comunque per overcklocc non ho mai toccato nb e sb .
scusa se mi intrometto|
ma sei sicuro di avere la striker 2 formula?
è una scheda che supporta lo sli e non il crossfire!e non è possibile cambiare slot pci a piacere,ci sono dei vincoli del tipo n° 1 single,n°1-3 x lo sli,n° 1-2-3 per il tri sli.
o forse ho capito male?
ciao
salucard
02-05-2009, 18:21
con uno degli ultimi aggiornamenti del bios è stato possibile montare anche il crossfire mi pare il 1901...o per meglio dire la compatibilità con la 4870x2;)
fssdfsfsdfdsfsfd
03-05-2009, 15:04
compatibile è compatibile io volevo solo sapere se spostandola negli altri slot ci sono differenze , ora la tengo nello slot proprio attaccato allo slot de lsaund max dovrebbe essere la pciex16-1
compatibile è compatibile io volevo solo sapere se spostandola negli altri slot ci sono differenze , ora la tengo nello slot proprio attaccato allo slot de lsaund max dovrebbe essere la pciex16-1
con la ATi non saprei,con Nvidia non funziona
robertcan
07-05-2009, 20:15
Sulla mia striker 2 formula ho una cpu q9550 bios ultimo 2001. mi date un mano ad overcloccare la cpu?
Grazie
salucard
08-05-2009, 16:23
devi andare al bios,mettere le funzioni di overclock preinstallate in manual,andare alla funzione fsb config e cominciare ad overclockare: aumentando di 15-20mhz alla volta l'FSB fino a raggiungere il limite del NB E SB(il limite in questa scheda è dato dalla temperatura,poichè scalda molto e il dissipatore non è sufficiente),per sicurezza metti l'opzione FSB:RAM unlinked per poi aumentare manualmente la frequenza della ram,aumenta la frequenza della ram di 15-20mhz alla volta;)
robertcan
08-05-2009, 18:21
Ok grazie, seguirò il tuo consiglio per poi postare i risultati:)
robertcan
08-05-2009, 18:30
Da bios sono arrivato a 3500 MHz, mentre cpu-z mi legge Core Speed 2475 MHz, multiplayer x6 , bus speed 412, rated FSB 1650 MHz
salucard
08-05-2009, 19:18
su cpu-z ti compare la frequenza momentanea,ed avendo i processori quad e duo una funzione che in idle abbassa le frequenze dei core,vedrai certamente una frequenza minore rispetto a quanto impostato,mentre quando il processore passa in stress le frequenze si rialzano e di conseguenza anche le temperature e lo spreco di energia elettrica;)
robertcan
08-05-2009, 19:42
Essendo inesperto non ci arrivavo a livello di software.Il Voltaggio della cpu lo lascio in auto o devo aumentarlo?
Sono raffreddato a liquido con kit Ybris, a livello di temprature dovrei reggere bene.
Grazie per la tua pazienza:)
salucard
08-05-2009, 20:58
a tale frequenza ti conviene impostare il voltaggio a 1,28v-1,26v perchè un auto la mobo potrebbe impostare un voltaggio troppo alto;)
Sisabilita subito lo speedstep per andare sempre alla frequenza impostata manualemnte.
Quando overclocki è una delle prime cose da fare, soprattutto se metti mano ai voltaggi.
Hai un eclipse o un ACS? ;)
salucard
09-05-2009, 17:35
Sisabilita subito lo speedstep per andare sempre alla frequenza impostata manualemnte.
Quando overclocki è una delle prime cose da fare, soprattutto se metti mano ai voltaggi.
Hai un eclipse o un ACS? ;)
menomale che ci sei tu,ho dimenticato di mensionarlo;)
robertcan
09-05-2009, 20:38
Disabilitato grazie:)
Ho già provato a salire ma con molta prudenza. Ecco gli screen del bios:
http://img15.imageshack.us/img15/2576/09052009174.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=09052009174.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/6957/09052009175.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=09052009175.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/2249/09052009176g.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=09052009176g.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/7200/09052009177.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=09052009177.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/5875/09052009178.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=09052009178.jpg)
salucard
10-05-2009, 10:10
per la memoria a quella frequenza ti consiglio di mettere a 2,10v;)
robertcan
10-05-2009, 11:06
Ok, grazie ancora per il tuo/Vs.:) prezioso supporto
Non voglio spingere oltre perchè 3200 MHz sono più che sufficienti. Ho spinto fino a 3800 stabile ma riscaldava anche con raffreddamento a liquido, più che altro riscaldava la mobo, la cpu si attestava a circa 40/45°, mentre con 3200 rientra tutto nella norma guadagnando circa il 20% di prestazione.
salucard
10-05-2009, 11:19
Ok, grazie ancora per il tuo/Vs.:) prezioso supporto
Non voglio spingere oltre perchè 3200 MHz sono più che sufficienti. Ho spinto fino a 3800 stabile ma riscaldava anche con raffreddamento a liquido, più che altro riscaldava la mobo, la cpu si attestava a circa 40/45°, mentre con 3200 rientra tutto nella norma guadagnando circa il 20% di prestazione.
si purtroppo i progettisti di asus non hanno tenuto conto della grossa produzione di calore del 780i SLI,e quindi hanno si,rifornito la scheda di un generoso dissipatore in rame,ma ahimè insufficiente a dissipare tutto quel calore...e meno male che hanno messo il NFORCE200 in un posto a parte,altrimenti le temperature sarebbero state ancora più alte.
L'unico modo di raffreddare questa mobo è dunque l'utilizzo di una ventola da 50mm direttamente a contatto del NB o un appropriato sistema a liquido;)
robertcan
10-05-2009, 11:34
Per sicurezza tengo il case aperto anche se potrei tranquillamente aggiungere un dissapatore al soket. La mia intenzione è quella di passare alla nuova CPU I7 non appena i prezzi scendono
fssdfsfsdfdsfsfd
17-05-2009, 20:54
Per sicurezza tengo il case aperto anche se potrei tranquillamente aggiungere un dissapatore al soket. La mia intenzione è quella di passare alla nuova CPU I7 non appena i prezzi scendono
ma le cpu I7 sono compatibili con la striker 2???
comunque io per ora uso questi settaggi "molto soddisfacenti"
cpu=voltage 1.29375v
memory voltage=2,02v
fbs=1590
mem=1050
ma le cpu I7 sono compatibili con la striker 2???
Assolutamente no, questa scheda supporta socket 775 (alcuni p4,c2d,c2q), no 1366 (i7)
Ciao
si purtroppo i progettisti di asus non hanno tenuto conto della grossa produzione di calore del 780i SLI,e quindi hanno si,rifornito la scheda di un generoso dissipatore in rame,ma ahimè insufficiente a dissipare tutto quel calore...e meno male che hanno messo il NFORCE200 in un posto a parte,altrimenti le temperature sarebbero state ancora più alte.
L'unico modo di raffreddare questa mobo è dunque l'utilizzo di una ventola da 50mm direttamente a contatto del NB o un appropriato sistema a liquido;)
Quoto,con il kit a liquido della Ek i problemi di "calore"spariscono :D
peccato che mi si è rotta la Mb e ho dovuto smontare tutto,x mandarla in RMA e sembra che non mi ridiano più la striker :muro:
robertcan
16-06-2009, 21:21
Sono sfortunato con questa mobo:mad: , è la seconda volta che si guasta. Funziona solo il primo slot relativo alla ram, non appena inserisco un secondo banco mi va in schermata blu. (tutte le ram sono perfettamente funzinanti, provate su altro PC.
Sono sfortunato con questa mobo:mad: , è la seconda volta che si guasta. Funziona solo il primo slot relativo alla ram, non appena inserisco un secondo banco mi va in schermata blu. (tutte le ram sono perfettamente funzinanti, provate su altro PC.
Bè,la mia,un pò di problemi strani li ha sempre dati...ma l'ultimo è grave....non funzionavano più gli slot pci,tutto normale tranne che non avevo più segnale video :mad: sono passato da due 280 gtx a due 285 gtx ed è morta dopo una giornata....:ncomment:
robertcan
17-06-2009, 16:21
menomale che è ancora in garanzia. RMA ricevuta autorizzzazione. Vorrei prendere questa:Asus Striker II NSE (nForce 790i SLI) Socket 775 . Che ram consigliate?
In tutta sincerità,adesso stò usando una P5Q con una sola 285 GTX e 6550 quad,e non ho nessun problema di giochi e programmi,non credo che rimonterò la striker,la metterò in vendita.
Piuttosto passo a i7 che ti dà comunque la possibilità di fare lo sli.
salucard
22-06-2009, 13:15
ebbene i problemi sono giunti anche dalle mie parti:
non riesco più ad okkare,appena provo ad alzare le frequenze mi da schermata blu o non parte windows e nelle evenienze più favorevoli arrivo alla schermata desktop ma poi si blocca tutto...
eppure le frequenze che sto testando sono le stesse se non un anticchia di più di quando ho fatto il mio iglior overclock stabile...il voltaggio non lo alzo più dell'1,30v e le ram non più del 2,10v....non so più che fare:mc:
salucard
27-06-2009, 11:39
uscito nuovo bios per striker II formula 2102
Esiste un programma o un modo per verificare integrità / funzionalità della MB?
Ho il concreto sospetto che non funzionino più gli slots PCI-Ex 1 e 2.
In origine avevo una config SLI con due PoV 8800 512 fino a quando mi sono trovato sul LCD POST la scritta ERRORMSG con conseguente blocco del sistema ancora prima di aver caricato il BIOS.
Le ho provate tutte: rimosso hardware rimovibile; resettato le impostazioni bios; tolto batteria CMOS e lasciato a riposo,..., fino a quando sono riuscito a farlo partire con una sola scheda video in posizione PCI-Ex slot 3 !
A sistema avviato ho aggiornato all'ultima versione il bios, driver scheda video e chipset; niente da fare, se provo anche una sola scheda in slot 1 ( ho provato anche in 2 ) il sistema pare non procedere con il caricamento e il monitor rimane in off.
Cosa strana che con CPU-Z nella schermata relativa alla mainboard, caselle chipset e southbridge dove sono più che sicuro una volta leggeva correttamente il 780i adesso mi trovo “nForce 680i ...”
Qualche consiglio?
G0r3f3s7
25-07-2009, 14:15
Ciao ho preso da 2 giorni questa mobo usata e volevo sapere s e in questo post sterminato che non ho avuto modo di legger tutto siano presenti dei settaggi consigliati per il gran numero di parametri di questa motherboard.
Vorrei overclockare moderatamente un q6600 G0, ma non conosco i voltaggi ottimali per i chipset ecc...
Mi dareste una mano?
Ciao, portalo al max a 3000 Mhz se sei ad aria, più in su non ti consiglio eprchè dovresti aumentare v di nb e sb, e sono già ala limite con i dissi di stock.
Per arrivare a 3000Mhz non devi fare altro che alzare l'fbs a 333Mhz lasciando tutto su auto e disabilitando gli spread spectrum e lo speedstep.
ciao
Andrea850
14-08-2009, 13:31
raga scusate, io vorrei prendere (usata qua sul mercatino) una mobo con nvidia 780i (marca imprecisata perchè dovrei fare lo sli con 2x8800GTS 512...come vi siete trovati con questa mobo? riassumendo che pregi/difetti ha? grazie ;)
robertcan
14-08-2009, 13:51
raga scusate, io vorrei prendere (usata qua sul mercatino) una mobo con nvidia 780i (marca imprecisata perchè dovrei fare lo sli con 2x8800GTS 512...come vi siete trovati con questa mobo? riassumendo che pregi/difetti ha? grazie ;)
Devi leggere i post precedenti come fanno tutti;)
Andrea850
14-08-2009, 13:55
Devi leggere i post precedenti come fanno tutti;)
alla 8a pagina ho staccato...mica si possono leggere 140 pagine...
EDIT: dopo essermi spulciato le 140 pagine la domanda è ancora piuttosto lecita...si parla di tutto, di overclock, di 790i, di problemi di raffreddamento nb/sb...quindi faccio una domanda specifica:
Avendo un E6850 da montare su una striker 2 formula, dite che ho problemi? (perchè a quanto pare il 680i era per i dual, il 780i per i quad...) chiaritemi per cortesia questo punto e se vale veramente passare al 780i
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.