PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

Barbo87
14-08-2009, 19:03
alla 8a pagina ho staccato...mica si possono leggere 140 pagine...

EDIT: dopo essermi spulciato le 140 pagine la domanda è ancora piuttosto lecita...si parla di tutto, di overclock, di 790i, di problemi di raffreddamento nb/sb...quindi faccio una domanda specifica:
Avendo un E6850 da montare su una striker 2 formula, dite che ho problemi? (perchè a quanto pare il 680i era per i dual, il 780i per i quad...) chiaritemi per cortesia questo punto e se vale veramente passare al 780i

alcune risposte:

- Funzia bene con i dual, è un po più ostica con i quad, ma dipende sempre cosa intendi farci, perchè a default non da problemi.

- Se le ram vuoi che lavorino a freq. superiori a 800Mhz, scegli modelli precisi (es dominator a 1066 che non mi danno problemi) altrimenti puoi andare in contro a instabilità.

- Se intendi fare overclock piuttosto alto (+600/+800 Mhz) o lasci stare, o prendi un sistema di raffreddamento aftermark epr nb e sb.

- La scheda funziona senza problemi se l'addomestichi per bene :D (io ne sono contento, ma molti altri anche con la mia stessa config hanno avuto seri problemi)

Sta a te la scelta, per lo sli per ora è obbligatorio chipset nvidia, altrimenti se intendi tentare la fortuna leggi qua :

SLi su Chipset Intel (http://www.informaticaeasy.net/hardware/schede-madri/678-e-ora-possibile-abilitare-lsli-su-motherboard-intel-non-x58.html)

fabiluc
14-08-2009, 19:18
alcune risposte:

- La scheda funziona senza problemi se l'addomestichi per bene :D (io ne sono contento, ma molti altri anche con la mia stessa config hanno avuto seri problemi)

io sono uno di quelli....
la mia è qui http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814201655_cassonetto-stradale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814201655_cassonetto-stradale.jpg) da un bel pò :muro:

Andrea850
15-08-2009, 20:19
alcune risposte:

- Funzia bene con i dual, è un po più ostica con i quad, ma dipende sempre cosa intendi farci, perchè a default non da problemi.

- Se le ram vuoi che lavorino a freq. superiori a 800Mhz, scegli modelli precisi (es dominator a 1066 che non mi danno problemi) altrimenti puoi andare in contro a instabilità.

- Se intendi fare overclock piuttosto alto (+600/+800 Mhz) o lasci stare, o prendi un sistema di raffreddamento aftermark epr nb e sb.

- La scheda funziona senza problemi se l'addomestichi per bene :D (io ne sono contento, ma molti altri anche con la mia stessa config hanno avuto seri problemi)

Sta a te la scelta, per lo sli per ora è obbligatorio chipset nvidia, altrimenti se intendi tentare la fortuna leggi qua :

SLi su Chipset Intel (http://www.informaticaeasy.net/hardware/schede-madri/678-e-ora-possibile-abilitare-lsli-su-motherboard-intel-non-x58.html)

mmm grazie innanzitutto della risposta...
- le ram sono 4 moduli da 2gb di Team Xtreem Dark 1066
- l'E6850 che ho è abbastanza "culatello" e lo tengo pure a liquido quindi l'overclock è abbastanza spinto direi. comunque sia per il raffreddamento in caso la metto a liquido, la enzotek ha belle cosine per questa mobo.
- Non sò quanto possa cambiare rispetto ad una evga 680i-sli che avevo e che ora è fuori uso (si è viziata la mobo :eek: ) ma se i parametri generali e la piacevolezza di poter impostare tutto è la stessa credo che la prendo proprio ;)

p.s.: carina l'idea di poter abilitare lo sli su X38/X48/P45...potrei tenermi l'attuale p45 (asus p5q-e)...ma in fondo sono un amante di nvidia e quindi credo che la prenderò ugualmente la 780i :) (anzi, se qualcuno se la vende mi contatti grazie!)

fabiluc
16-08-2009, 12:24
credo che la prenderò ugualmente la 780i :) (anzi, se qualcuno se la vende mi contatti grazie!)
la MB nò,ma se ti interessa nel mercatino vendo il kit x il liquido della EK

cioco87
29-08-2009, 11:26
Ciao ragazzi ho un problema con una striker 2 formula. La temperatura del MCP mi arriva a 99 gradi.....
Leggendo su altri forum si è scoperto che fa così perchè la pasta termica e secca.

Cmq qualcuno di voi ha mai smontato il dissipatore della madre? Sapete dirmi come si fa o darmi qualche consiglio?

Grazie.

Barbo87
29-08-2009, 13:00
il surriscaldamento non è dato solo dalla apsta secca, ma è dovuto al fatto che il chipset nvidia scalda un botto e le temperature di questa estate non giovano di certo..

Per smontare l'heatpipe della scheda, ci sono delle viti a molla da sbloccare lungo tutto l'heatpipe (stringi la parti delle viti che compaiono sul retro della scheda e vengono via da sole).

Poi c'è una staffa sul Northbridge da smontare svitando le 4 viti ed il gioco è fatto.

ciao

cioco87
29-08-2009, 13:03
il surriscaldamento non è dato solo dalla apsta secca, ma è dovuto al fatto che il chipset nvidia scalda un botto e le temperature di questa estate non giovano di certo..

Per smontare l'heatpipe della scheda, ci sono delle viti a molla da sbloccare lungo tutto l'heatpipe (stringi la parti delle viti che compaiono sul retro della scheda e vengono via da sole).

Poi c'è una staffa sul Northbridge da smontare svitando le 4 viti ed il gioco è fatto.

ciao


Ok ho fatto... da 102 gradi sono passato a 61... mica male!!!

thema2000
19-09-2009, 10:59
Ciao Ragazzi, mi intruflo anchio per chiedere una cosa in particolare su questa mobo...

fino a poco fa avevo xp, e la gestione della supreme fx2 era ottimale .. ( nel senso) : io tengo le cuffie sull uscita posteriore, e l'impianto home teatre sul spdif poiche è collegato a tutto il resto della casa..

bene con xp avevo l'audio sia in cuffia che in casa, ora che ho montato vista 64 devo tutte le volte aprire il sound max , cambiare il preferito, applicare e poi posso cambiare o cuffie o casa...

ma non ce il modo per averle tutte e due cazzarola?? :( :(

Barbo87
20-09-2009, 18:58
io non ho nemmeno installato i river audio, ne su vista e ne su seven, utilizzo lo spdif e l'ottico, anche contemporaneamente e non ho mai avuto problemi..

Provato senza driver?

thema2000
21-09-2009, 19:51
io non ho nemmeno installato i river audio, ne su vista e ne su seven, utilizzo lo spdif e l'ottico, anche contemporaneamente e non ho mai avuto problemi..

Provato senza driver?

ma senza driver non posso ottimizzare il cuffie per il gioco...

su xp, tramite il programma soundmax che ce nel cd della mobo va tutto insieme, mentre su vista vanno solo separati...

qualcuno non è riuscito a risolvere???

BrianTheMAD
24-09-2009, 23:47
Ciao a tutti, qualcuno sà dove posso trovare notizie interessanti su tutte le voci del Bios, vorrei fare un pò di lavoretti di fino ma non sò bene cosa significhino certe sigle :help:

Jeak More
25-09-2009, 15:27
Scusate. Sono nuovo di questo forum. Ho provato a leggere e rileggere qua e la questo thread ma non sono riuscito a risolvere il mio problema con la striker II formula.
Espongo il problema. Ho da poco preso di seconda mano da un mio amico la suddetta mobo con un bell'intel e8500 e 4 gb di ram corsair dominator ddr2 (1066 Mhz). L'ho montato nel mio case (un emermax chakra midi) con psu OCZ Stealth- X Streme 500 W gamer Psu (al 100% funzionante perchè l'ho provato sul vecchio pc ed andava) e con una sk video Sapphire Ati 1800 XT (512 MB di RAM) in attesa di prendermi una GeForce GTX285. Bene. Il sistema non vuole saperne di partire. Cioè parte ma la ventola della scheda video fa un baccano della miseria fino a quando non stacco l'alimentazione perchè resta a vel max. Ho provato allora a cambiare lo slot e l'ho messo nel secondo in sequenza dall'alto al basso (quello bianco insomma)... ...e taac, solito problema ma sta volta dopo almeno 1 minuto si sentono dei beep d'errore del bios: 1 LUNGO e 3 CORTI. Leggendo su internet ho dedotto che il problema è un errore con la scheda video (per bios AWARD o problema di memoria per bios AMI). Provo allora a cambiare scheda video (una Radeon 1300xt) ma succede la stessa cosa. Cambio ancora slot e lo metto sul terzo e niente... nemmeno i beep. Provo la terza scheda video una 8600 gt e all'ennesimo tentativo, dopo aver cercato di resterrare il bios per centinaia di volte, dopo quasi 1 minuto parte bios. Nella schermata di post c'è scritto che il CMOS è stato reimpostato in seguito ad un errore.
Fortunatamente la scheda video è a raffr passivo e quindi non devo sopportarmi l'eccessivo rumore che avrebbe fatto la ventolina.
Non è finita qui... Ho provato altre ram in quanto avevo letto che le dominator danno qualche problema alla striker ma niente... Sono riuscito ad aggiornare il bios alla ver 2201 ma non cambia nulla. Il pc parte dopo 1 minuto solo se la scheda video è nello slot bianco..
Qualcuno ha la soluzione? Come faccio ad essere sicuro di avere resettato il bios (mi date le istruzione passo passo x resettarlo? io ho provato in mille modi.. soprattutto ho provato decine di volte quello del manuale ma niente).
:help: :help: :help: :help:
Scusate per la lunghezza del post ma sono disperato... tanti soldi bruciati?

Jeak More
25-09-2009, 15:27
soz doppio post...

Barbo87
27-09-2009, 16:49
come prima cosa fai un clrcmos del bion, nel pannello posteriore hai un pulsante, illuminato con la scritta sopra. Premilo una volta che il pc è avviato e dovrebbe spegnersi completamente il pc.

A quel punto prova a fare dei boot SOLO con i componenti essenziali, cioè cpu,ram e scheda video. non collegare nessun altra periferica ne all'ali ne alla scheda madre.

A poco a poco aggiungi tutti i componenti finchè non trovi quello che ti fa fallire il boot (se è la scheda video non farai nemmeno un boot corretto).

Appena riesci ad accedere al bios fai un caricamneto dei valori di default, salva ed esci.

Altra cosa: se hai la possibilità prova con un altro alimentatore,anche eprchè un 500W non ti basta per una gtx285, che consuma in full + di 315W..

PS:
le dominator 1066 vanno benissimo su questa scheda madre, non so chi ti ha detto che danno problemi, io ne ho 4GB e vanno a più di 1100mhz in daily.

^-Super_Treje-^
27-09-2009, 20:02
per la 285 serve almeno almeno un 650W per starci largo e ricordatevi che usare un alimentatore al suo massimo non è mai cosa buona e giusta :)

Jeak More
28-09-2009, 20:34
come prima cosa fai un clrcmos del bion, nel pannello posteriore hai un pulsante, illuminato con la scritta sopra. Premilo una volta che il pc è avviato e dovrebbe spegnersi completamente il pc.

Fatto

A quel punto prova a fare dei boot SOLO con i componenti essenziali, cioè cpu,ram e scheda video. non collegare nessun altra periferica ne all'ali ne alla scheda madre.

ok: cpu, ram e sk video

A poco a poco aggiungi tutti i componenti finchè non trovi quello che ti fa fallire il boot (se è la scheda video non farai nemmeno un boot corretto).

e quindi penso sia proprio la sk video.. sia dai segnali acustici sia x quanto dici tu. Però mi sa strano che non vanno ben tre sk video (1300Pro 8600gt e 1800xt) su tre.. Sono troppo vecchie? La 8600gt poi non tanto...

Appena riesci ad accedere al bios fai un caricamneto dei valori di default, salva ed esci.

questo sono riuscito a farlo le poche volte che riuscivo ad accenderlo con la 8600 gt ma non è servito a nulla..

Altra cosa: se hai la possibilità prova con un altro alimentatore,anche eprchè un 500W non ti basta per una gtx285, che consuma in full + di 315W..

per ora non dovrebbe servirimi, la 285 la prendo tra un pò...

PS:
le dominator 1066 vanno benissimo su questa scheda madre, non so chi ti ha detto che danno problemi, io ne ho 4GB e vanno a più di 1100mhz in daily.

Molti hanno problemi a 1066 Mhz, occorre impostarle o a 800 Mhz o mettere tutti i settaggi a mano (tipo voltaggi, timming, freq...) Grazie x la risp.

Stefem
19-10-2009, 14:07
Altra cosa: se hai la possibilità prova con un altro alimentatore,anche eprchè un 500W non ti basta per una gtx285, che consuma in full + di 315W..


Non dire baggianate, la GTX 285 consuma al massimo 204 W valore che comunque sarà praticamente impossibile da raggiungere.

^-Super_Treje-^
19-10-2009, 15:57
vabè ma è sempre meglio abbondare un pochino per sicurezza :) !

Stefem
20-10-2009, 16:48
vabè ma è sempre meglio abbondare un pochino per sicurezza :) !

Questo è fuori dubbio, e ancora più importante è puntare su alimentatori di qualità.

Ma questo non è un buon motivo per lasciar correre la disinformazione, anche se involontaria.:)

^-Super_Treje-^
20-10-2009, 20:36
in realtà non è disinformazione ma prudenza, nel senso che se una scheda video + o - empiricamente si nota che arriva a consumare + di quanto eventualmente dichiara la casa produttrice, conviene usare per prudenza il valore + alto.
Esempio pratico :
la scheda xy la casa produttrice dichiara che arriva a consumare al massimo 200W, poi tu prendi un gioco e vedi che consuma 220W ne prendi un'altro e ne consuma 230W ed infine con un benchmark molto pesante ne arriva a consumare 245W io fossi in quello che consiglia quella scheda video gli dico : considera questo prodotto come se fosse un prodotto che al massimo ti richiede 250W (cifra tonda) in modo tale che poi a conti fatti l'utente avrà un alimentatore che lavorerà meglio con i carichi che l'utente gli richiederà, considerando anche che qualsiasi alimentatore lavora con la massima efficenza quando gli si applica un carico che è al 50% del massimo carico che può reggere, e questa è una cosa che in molti sottovalutano a conti fatti :)

Barbo87
04-11-2009, 09:55
Non dire baggianate, la GTX 285 consuma al massimo 204 W valore che comunque sarà praticamente impossibile da raggiungere.

Sai cosa? Prima di rispondere a cose tecniche, mi documento un po, cosa che dovresti fare anche tu prima di sparare "baggianate" :read:


http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20090129/images/gtx-285_charts-15.png

l'articolo:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090129&page=nvidia-geforce-gtx-285-08


Stammi bene

^-Super_Treje-^
19-12-2009, 10:59
Volevo solo aggiornare il thread con questa notizia : per i possessori di questa scheda madre se vi comprate come ram le G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI è un kit 2 x 2 GB e ve ne comprate due per arrivare complessivamente ad 8 GB mettendole su questa scheda madre con l'ultimo bios nel momento in cui vi scrivo e cioè il 2201 dell' 8/05/2009 non sono riuscito a settare queste ram ad operare a 1100 mhz e mi sono dovuto limitare a 1060 mhz circa in quanto un parametro della scheda madre non è possibile settarlo oltre un certo limite.
Spero che Asus riesca a risolvere la faccenda con un bios nuovo

Barbo87
25-01-2010, 15:06
A chi interessa vendo kit a liquido per la suddetta scheda madre, firmato EK, compreso da:

- WB EK NB 5
- SB EK specifico per Striker II Formula

colore wb : nero

SB:
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/EK-SB-Strker-2-Acetal.jpg

NB:
http://www.ybris-cooling.it/images/EK-NB-SB-5-Acetal.jpg

acquistati l'anno scorso con regolare fattura per la garanzia.

Prezzo : 50euro pacchetto completo + spese di sped.

Se vi interessa della stessa marca ho anche 1 waterblock EK per 8800GTS (G92) in vendita a 25 euro. (FOTO (http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/2/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc8800_nickel2gts.jpg))

sonnieblack
20-03-2010, 05:13
Salve.
Volevo chiedervi cortesemente se le uscite posteriori della ASUS STRIKER II FORMULA, possono offrire uscita DIGITALE, da poter convertire in 5.1 con un sintoamplificatore KENWOOD, e se si come?
Vi ringrazio anticipatamente.

PS.

Ho provato a collegare la coassiale e l'ottica, così comè al mio sintoamplificatore, ma quest'ultimo mi riconosce solo un segnale PCM 2.0

^-Super_Treje-^
20-03-2010, 08:26
hai provato a scrivere sul forum ufficiale dell'asus ?

Barbo87
20-03-2010, 10:08
Salve.
Volevo chiedervi cortesemente se le uscite posteriori della ASUS STRIKER II FORMULA, possono offrire uscita DIGITALE, da poter convertire in 5.1 con un sintoamplificatore KENWOOD, e se si come?
Vi ringrazio anticipatamente.

PS.

Ho provato a collegare la coassiale e l'ottica, così comè al mio sintoamplificatore, ma quest'ultimo mi riconosce solo un segnale PCM 2.0

Ma quando lo hai collegato hai anche mandato un segnale audio almeno AC3?
perchè altrimenti è chiaro che te lo vede come normale pcm 2.0, non esce già in 5.1/7.1... deve esserlo alla sorgente.
io ho collegato lo spdif coassiale ad un ampli 5.1 e solo quando ho la sorgente in 5.1 vedo che si attiva la spia del dolby, altrimenti è tutto emulato.

idem per l'ottico, avevo delle cuffie sharkoon 5.1 e anche loro solo con sorgente 5.1, DTS ecc.. funzionavano in sorround

sonnieblack
20-03-2010, 12:18
Ma quando lo hai collegato hai anche mandato un segnale audio almeno AC3?
perchè altrimenti è chiaro che te lo vede come normale pcm 2.0, non esce già in 5.1/7.1... deve esserlo alla sorgente.
io ho collegato lo spdif coassiale ad un ampli 5.1 e solo quando ho la sorgente in 5.1 vedo che si attiva la spia del dolby, altrimenti è tutto emulato.

idem per l'ottico, avevo delle cuffie sharkoon 5.1 e anche loro solo con sorgente 5.1, DTS ecc.. funzionavano in sorround

Ciao BARBO87, grazie innanzitutto per la risposta.
Poi ti dico che ho fatto partire MKV con audio DTS, ma anche AC3 normali, e niente da fare, sempree PCM 2.0.
Potrebbe essere utile installare la nuova versione di AC3 Filter e settarla per SPDIF?
Grazie

Barbo87
20-03-2010, 13:51
è una prova che puoi fare, però io eprsonalmente non ho mai avuto problemi, anche se non ho un sintampli ma un nomrale ampli per sorround 5.1 ;)

ciao

sonnieblack
20-03-2010, 19:26
è una prova che puoi fare, però io eprsonalmente non ho mai avuto problemi, anche se non ho un sintampli ma un nomrale ampli per sorround 5.1 ;)

ciao
Porcamiseria, con KMPlayer tutti i flussi sono OK al SINTOAMPLI KENWOOD. Probabilmente usa AC3Filter ... che ho visto installare quando facevo il setup del programma ... ma ancora non riesco a capire perchè con tuti gli altri player ... Widows Media Player etc, non riesco a decodificarli ... mi servirebbe Windows Media Player, poichè mi vede aperfezione i M2TS, files della mia videocamera sony full HD registrati in 5.1.
ARGH che odio !
Grazie comunque per l'aiuto ... se hai qualche altro suggerimenti sono qui

Barbo87
21-03-2010, 11:16
per gli m2ts ti consiglio ArcSoft Totsl Media Theater, io lo uso con i blu ray (tracce M2TS anche quelli) e funziona che è una meraviglia, altro che powerdvd che va un po si e un po no :S

provalo, con quello puoi selezionare anche il tipo di sorgente audio predefinito o scegliere un emulazione, secondo me risolvi.

Ciao

sonnieblack
22-03-2010, 01:09
per gli m2ts ti consiglio ArcSoft Totsl Media Theater, io lo uso con i blu ray (tracce M2TS anche quelli) e funziona che è una meraviglia, altro che powerdvd che va un po si e un po no :S

provalo, con quello puoi selezionare anche il tipo di sorgente audio predefinito o scegliere un emulazione, secondo me risolvi.

Ciao
Grazie BARBO ...
Provato il nuovo PowerDVD 10 ULTRA comunque ... con quello indirizzo il flusso audio al SPIDIF ... ed è tutto OK !
FINALMENTE !
Legge praticamente tutto ... addirittura converte film in 3D ... film normali ... da poter vedere con gli occhialini 3d acquistabili su eBay !
Comunque un grazie grosso, per aver pazientemente risposto alla mia richiesta di aiuto!
Grazie per la pazienza e per la professionalità.
Per curiosità comunque ... prova Power DVD 10

Barbo87
22-03-2010, 12:06
Grazie BARBO ...
Provato il nuovo PowerDVD 10 ULTRA comunque ... con quello indirizzo il flusso audio al SPIDIF ... ed è tutto OK !
FINALMENTE !
Legge praticamente tutto ... addirittura converte film in 3D ... film normali ... da poter vedere con gli occhialini 3d acquistabili su eBay !
Comunque un grazie grosso, per aver pazientemente risposto alla mia richiesta di aiuto!
Grazie per la pazienza e per la professionalità.
Per curiosità comunque ... prova Power DVD 10

Figurati ;)
ok lo proverò
Ciao

SRWfan
09-09-2010, 13:08
Salve ragazzi
Mi affido alla vostra competenza visto che sono disperato. Questa è la mia config:
CPU: Intel Q9550
MoBo: Asus Striker II NSE
Ram: 4GB Corsair XMS3 ddr3 1333 cl9
VGA: Gainward GTX460
HD: WD velociraptor 160GB
ALI: Enermax Infiniti modualre 720W

Ieri sera ho assemblato tutto quanto e alla prima accensione il led della MoBo, dopo aver fatto un pò di controlli, è rimasto fermo su ERRORMESSAGE e dopo è comparsa la scritta CPU INIT.
Ho provato a riavviarlo, a fare un reset della CMOS ma niente: il pc funziona ma rimane lo schermo nero e continua ad imperversare il messaggio CPU INIT.
Ho letto che è un problema comune di queste MoBo ma non ho trovato un buon metodo per risolverlo, sempre che ci sia.
La scheda è usata e ha quasi 2 anni. L'ho presa funzionante, insieme al processore, da un mio amico circa 15 giorni fa, ma a lui non ha mai fatto quel problema.
Qualche consiglio?
Grazie

^-Super_Treje-^
09-09-2010, 13:48
Prova a controllare se non ci sono bios più aggiornati rispetto al tuo !

SRWfan
09-09-2010, 14:16
Non so quale versione del Bios ho, non riesco neanche ad entrarci. Continua a darmi schermo nero. Ho provato a togliere la scheda madre dal case ma da sempre CPU INIT :muro: , ho staccato tutte le componenti provando ad avviarla con solo il processore ma ancora CPU INIT :muro:

^-Super_Treje-^
09-09-2010, 14:25
prova ad usare 1 solo banco di ram.

SRWfan
09-09-2010, 14:39
ok, appena torno a casa dal lavoro provo.
grazie :)

SRWfan
09-09-2010, 16:48
Provato con un blocco di ram... CPU INIT :muro:

^-Super_Treje-^
09-09-2010, 16:53
Non hai un'altra cpu 775 da provarci ?

oppure segui questa guida : http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070809190240609&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us

SRWfan
09-09-2010, 17:02
Non so per quale arcano ma dopo aver messo la scheda video è miracolosamente partito. Ora provo a vedere se è tutto a posto altrimenti seguirò la guida che mi hai postato, comunque grazie davvero :)

SRWfan
10-09-2010, 09:26
No, che sfiga :( . Il PC funziona ma Windows 7 non mi vede il velociraptor. Ho provato anche con i drive prima da cd e poi con quelli più aggiornati dal sito della asus ma niente. Eppure da Bios me lo vede. Che sia ancora la dannata Mobo :muro:

^-Super_Treje-^
10-09-2010, 09:38
Controlla le impostazioni da bios per l'hd, hai qualche raid con quel velociraptor ?

SRWfan
10-09-2010, 09:57
No, è un solo velociraptor collegato alla prima presa Sata. Ho disattivato il Raid dal Bios ma niente da fare. Poi mi insospettisce la lentezza di Windows 7; nell'altro pc che ho l'avevo installato in poco, qui invece ci mette 15 min buoni prima di arrivare al menu delle partizioni.
Il controller Sata è abilitato, però ho un dubbio: l'acces mode del disco va impostato su Auto o su Large?

^-Super_Treje-^
10-09-2010, 10:10
Bah che io sappia impostando su auto funziona sempre.
Sono oramai passati i tempi in cui i parametri dell'hd quando era più grande di un TOT bisognava impostarli a mano :D
Il SATA mode come stà impostato ?

SRWfan
10-09-2010, 10:32
il Sata mode è quello che ti fa scegliere tra raid e ahci, giusto?
Comunque ho notato che il Sata Spread Spectrum era disabilitato e ho provato ad abilitarlo per vedere se cambia qualcosa.

^-Super_Treje-^
10-09-2010, 10:34
Si è quello, vedi di fare un pò di prove esclusa la modalità raid ovviamente.

SRWfan
10-09-2010, 10:45
Ok, ora provo a smanettare con questa roba e al massimo con un paio di bamboline vodoo ;)
Grazie dell'aiuto, se non esplodo con il pc ti faccio sapere se tutto funziona.

^-Super_Treje-^
10-09-2010, 10:53
Ah già che ci sei e visto che puoi sia lavorare su pc in questione che stare sul web ti consiglio fin da subito di controllare se la scheda madre è già all'ultima versione di bios, in caso contrario fatti il floppy o uhm uhm cd ?!? o pennetta, ora non ricordo le varie forme per l'upgrade del bios, all'ultima versione sul sito.
Così fin da subito potresti escludere un bel pò di possibili problemi. :D ;)

SRWfan
10-09-2010, 12:29
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, che per la NSE è lo 0901, ma non è cambiato praticamente niente :muro: . Ora faccio un altro paio di tentativi con le opzioni del bios.

Robydriver
16-09-2010, 23:06
Ok, ora provo a smanettare con questa roba e al massimo con un paio di bamboline vodoo ;)
Grazie dell'aiuto, se non esplodo con il pc ti faccio sapere se tutto funziona.

Ciao,scusa se mi intrometto con un consiglio a cui magari hai già provveduto/provato.
Ho da pochi giorni anch'io una striker II formula alla quale ho collegato un velociraptor e funziona tutto egregiamente (ora).
Alla prima accensione,dopo aver assemblato il pc,avevo problemi di avvio,con la scritta "cpu init" che stava per un bel pò,+ altri rallentamenti.
Sono entrato nel bios e ho selezionato "load setup default" nell'ultima pagina del bios,riavviato,rientrato nel bios,modificato solo le voci relative alla gestione delle velocità delle ventole e tutto è andato a posto.
.....se non l'hai provato...
Ciao :)

ak1ra
22-11-2010, 09:51
Salve ragazzi,

dopo due anni di felice utilizzo la mobo ha deciso di rompere le scatole.

Ieri mattina accendo il pc e puff: sono sparite le schede di rete, ma sparite del tutto... anche dal pannello di controllo.

Sul bios vedo che sono attive... se attacco il cavo rj45 si accendono i led (giallo e verde: ho la lan cablata a 1gbps) ma nulla sia su windows 7 che su una distro live di ubuntu non trova le schede di rete

Mi sa proprio che sono andate.... voi che ne pensate? :mbe:

Robydriver
22-11-2010, 12:04
Salve ragazzi,

dopo due anni di felice utilizzo la mobo ha deciso di rompere le scatole.

Ieri mattina accendo il pc e puff: sono sparite le schede di rete, ma sparite del tutto... anche dal pannello di controllo.

Sul bios vedo che sono attive... se attacco il cavo rj45 si accendono i led (giallo e verde: ho la lan cablata a 1gbps) ma nulla sia su windows 7 che su una distro live di ubuntu non trova le schede di rete

Mi sa proprio che sono andate.... voi che ne pensate? :mbe:

Bah,domanda stupida,su 7 da computer(tasto dx)/gestione/gestione dispositivino le vedi?Neanche hardware sconosciuto con il punto interrogativo?
Provato a reinstallare i driver del chpset Nvidia?

ak1ra
22-11-2010, 13:19
Bah,domanda stupida,su 7 da computer(tasto dx)/gestione/gestione dispositivino le vedi?Neanche hardware sconosciuto con il punto interrogativo?
Provato a reinstallare i driver del chpset Nvidia?

ehm.. ho scritto male sopra.. pannello di controllo = gestione dispositivi.

Niente sparito, neanche il punto interrogativo...

i driver del chipset a dire il vero no, proverò oggi pomeriggio.

ak1ra
23-11-2010, 12:42
Niente da fare... pulito tutto e reinstallato tutto il bundle nvidia. Le schede di rete sparite.

[REDHOT] Marsixx
01-12-2010, 11:40
Ciao a tutti,

volevo chiedervi delucidazioni sul driver EPU. Tre giorni fa, per puro diletto, ho installato AISuite. Ovviamente nell'installazione è stato integrato anche il driver EPU. Successivamente ho disinstallato la suite.

Il driver è stato tolto insieme alla suite?

Questo driver fa solo del bene?

Può causare problemi all'alimentatore?

Grazie, scusate le richieste un po' sciocche ma necessito certezze.

ak1ra
01-12-2010, 11:42
Niente da fare... pulito tutto e reinstallato tutto il bundle nvidia. Le schede di rete sparite.

.....risolto comprando una scheda lan pci-e (14€) :rolleyes:

Robydriver
01-12-2010, 12:37
Marsixx;33807339']Ciao a tutti,

volevo chiedervi delucidazioni sul driver EPU. Tre giorni fa, per puro diletto, ho installato AISuite. Ovviamente nell'installazione è stato integrato anche il driver EPU. Successivamente ho disinstallato la suite.

Il driver è stato tolto insieme alla suite?

Questo driver fa solo del bene?

Può causare problemi all'alimentatore?

Grazie, scusate le richieste un po' sciocche ma necessito certezze.

Aisuite è un programma Asus per la gestione energetica.
Dovrebbe migliorare la gestione rispetto a quella Standard di Microsoft.
Poi,quale sia meglio.....tutto da vedere,sopratutto su di un pc "fisso",dove non è facile capirlo.
Quantomeno,su di un portatile,si potrebbe fare un confronto a livello di durata batteria.
Il fatto di adoperare o meno la suite Asus,NON deve causare danni.Al massimo migliora la gestione del risparmio di corrente.

[REDHOT] Marsixx
01-12-2010, 12:40
Aisuite è un programma Asus per la gestione energetica.
Dovrebbe migliorare la gestione rispetto a quella Standard di Microsoft.
Poi,quale sia meglio.....tutto da vedere,sopratutto su di un pc "fisso",dove non è facile capirlo.
Quantomeno,su di un portatile,si potrebbe fare un confronto a livello di durata batteria.
Il fatto di adoperare o meno la suite Asus,NON deve causare danni.Al massimo migliora la gestione del risparmio di corrente.

Dormo sonni tranquilli. Grazie.

gxxx
04-03-2011, 06:00
ciao ragazzi,
possiedo una striker 2 formula con 4 GB(2x2) di RAM corsair dominator 8500 correttamente riconosciuta a 1066Mhz.
Ora ho necessità di comprarne un altro kit 2x2 per portare la memoria a 8GB, ma leggendo alcuni post in cui qualcuno ha avuto problemi nel montare 8 gb di sistema (specialmente a 1066mhz) con mobo simili mi è venuto qualche dubbio.
Potete dirmi se acquistare tranquillo oppure ci sono problemi di compatibilità conosciuti ( magari qualcuno che ha provato a montare 8Gb di questa ram sulla mobo)?

grazie:)

gxxx
05-03-2011, 09:47
up

gxxx
06-03-2011, 08:08
up

Robydriver
19-03-2011, 22:57
ciao ragazzi,
possiedo una striker 2 formula con 4 GB(2x2) di RAM corsair dominator 8500 correttamente riconosciuta a 1066Mhz.
Ora ho necessità di comprarne un altro kit 2x2 per portare la memoria a 8GB, ma leggendo alcuni post in cui qualcuno ha avuto problemi nel montare 8 gb di sistema (specialmente a 1066mhz) con mobo simili mi è venuto qualche dubbio.
Potete dirmi se acquistare tranquillo oppure ci sono problemi di compatibilità conosciuti ( magari qualcuno che ha provato a montare 8Gb di questa ram sulla mobo)?

grazie:)

Ciao.
Mai provato a montare 8 GB di ram sulla mia.
Se guardi la QLV (Qualified Vendor List) pubblicata a suo tempo da Asus tra i dwl driver sul suo sito,vedrai che tra i moduli "approvati" a 1066,non ce n'era nessuno certificato per l'uso sui 4 slot.
Forse,è il caso che prima di acquistare,tu scriva una mail all'assistenza Asus.
Di solito,rispondono.

gxxx
11-04-2011, 18:34
Ciao.
Mai provato a montare 8 GB di ram sulla mia.
Se guardi la QLV (Qualified Vendor List) pubblicata a suo tempo da Asus tra i dwl driver sul suo sito,vedrai che tra i moduli "approvati" a 1066,non ce n'era nessuno certificato per l'uso sui 4 slot.
Forse,è il caso che prima di acquistare,tu scriva una mail all'assistenza Asus.
Di solito,rispondono.

in effetti quella lista l'ho vista e di fatto la mobo non supporterebbe nemmeno i moduli da 2GB a 1066 Mhz che a me riconosce correttamente.
comunque farò come hai detto tu e manderò una mail alla ASUS ( anche se dubito che mi diranno qualcosa in più)

grazie comunque :)

gxxx
18-04-2011, 14:25
per chi fosse interessato a montare 4 banchi di ram corsair dominator 8500 da 2GB posso dirvi che la mobo li supporta (li ho appena testati) solo che la frequenza deve essere ridotta a 800Mhz.

se qualcuno ha idea di come farli funzionare a 1066 Mhz gliene sarei grato:D ...

ramones89
03-05-2011, 18:12
Ciao,
ho acquistato su ebay una striker 2 formula asus, da abbinare al mio q9300 e ai miei 6gb di ddr2.
Ho una scheda video nvidia 9800gtx+ Con dissipatore normale (quello che boxa la scheda) e comprato in america 2 schede video 9800gtx+ asus dark knight edition (con i connettori pciexp spostati e un diverso dissipatore). Mi confermate che posso fare un triplo sli?
ho controllato le frequenze e altre caratteristiche dichiarati e sono uguali.

p.s. ovviamente ho il case che è un tornado..

Robydriver
04-05-2011, 07:36
Ciao,
ho acquistato su ebay una striker 2 formula asus, da abbinare al mio q9300 e ai miei 6gb di ddr2.
Ho una scheda video nvidia 9800gtx+ Con dissipatore normale (quello che boxa la scheda) e comprato in america 2 schede video 9800gtx+ asus dark knight edition (con i connettori pciexp spostati e un diverso dissipatore). Mi confermate che posso fare un triplo sli?
ho controllato le frequenze e altre caratteristiche dichiarati e sono uguali.

p.s. ovviamente ho il case che è un tornado..

In teoria,sì.
La 9800gtx+ era nata per il 3sli.
Ovvio che devi avere un'alimentatore bello tosto che supporti tale configurazione.
Alimentare 3 schede,non è uno scherzo.
Scusa la domanda scema:non so cosa ti sia costato comprare le 2 schede aggiuntive negli USA (già solo la spedizione costicchia),ma non era meglio vendere la tua 9800 e comprare una scheda sola + moderna?
Cappisco la soddisfazione di avere un 3sli,ma forse il dispendio di denaro ed energia..... :stordita:

ramones89
04-05-2011, 08:29
In teoria,sì.
La 9800gtx+ era nata per il 3sli.
Ovvio che devi avere un'alimentatore bello tosto che supporti tale configurazione.
Alimentare 3 schede,non è uno scherzo.
Scusa la domanda scema:non so cosa ti sia costato comprare le 2 schede aggiuntive negli USA (già solo la spedizione costicchia),ma non era meglio vendere la tua 9800 e comprare una scheda sola + moderna?
Cappisco la soddisfazione di avere un 3sli,ma forse il dispendio di denaro ed energia..... :stordita:

mi è costato 75 dollari per scheda piu 45 dollari per spedizione 15 giorni.. sperando che arrivino intatte e funzionanti (ma del resto il venitore aveva 100% positivi su tutte schede video vendute), l'euro stava a 1,45$ quindi, totale 130,00€. Tralasciando che ho 2 amici che le vogliono comprare a 100€ l'una :Prrr:

più la main, altri 100,00€, ma quella la volevo già cambiare in precedenza perchè la mia ha qualche problemuccio di spegnimenti random.

Comunqe si.. solo "soddisfazione" e niente di che.. ho un cooler master da 1000watt con 6 prese pci express 6+2 in attesa.. SPERANDO che la main e le schede funzionino, ma 100% di feed positivi da parte dei 2 utenti mi incoraggia..

Robydriver
04-05-2011, 12:16
mi è costato 75 dollari per scheda piu 45 dollari per spedizione 15 giorni.. sperando che arrivino intatte e funzionanti (ma del resto il venitore aveva 100% positivi su tutte schede video vendute), l'euro stava a 1,45$ quindi, totale 130,00€. Tralasciando che ho 2 amici che le vogliono comprare a 100€ l'una :Prrr:

più la main, altri 100,00€, ma quella la volevo già cambiare in precedenza perchè la mia ha qualche problemuccio di spegnimenti random.

Comunqe si.. solo "soddisfazione" e niente di che.. ho un cooler master da 1000watt con 6 prese pci express 6+2 in attesa.. SPERANDO che la main e le schede funzionino, ma 100% di feed positivi da parte dei 2 utenti mi incoraggia..

10+ per la mainboard.Ne sto utilizzando con estrema soddisfazione una.
Mi permetto un piccolo consiglio:vendi le 2 schede ricavando 100e/cad.
Vendi la tua,realizzando se non altrettanto,poco di meno anche su altri lidi,e con il totale (anche meno),ti compri una scheda singola,recente,di fascia alta che ti darà molte + soddisfazioni e meno rogne a livello di gestione driver.
Per esperienza personale,lo sli come il xfire,dà sempre qualche problemino di compatibilità (sopratutto a livello di ram) e non sempre è sfruttato dalle applicazioni,proprio perchè oneroso e quindi poco diffuso.
Inoltre,anche se ottime schede,si tratta pur sempre di schede ormai "vecchie" (la 9800 altro non è che una 8800 rivista),oltre che di generazione avide di energia e generose di calore.
Se perdi un pò di tempo online,vedrai che con 200 euro,trovi schede high end di penultima generazione in grado di far "sudare" le 9800 oltre comunque ad implementare funzioni che una 9800 non è in grado di fare (dx11 ad esempio).
Poi,per carità,la soddisfazione di avere qualcosa di diverso può essere appagante,ma sul piano pratico....

Lorenzop1966
11-07-2011, 21:31
Rispolvero l'argomento perchè la scheda in oggetto mi da problemi. E' andato tutto liscio, dopo 1 anno di utilizzo e con qualsiasi gioco dopo un pò si blocca la freccetta del mouse e sono costretto a riavviare con il reset.
Per non farla lunga , mi sono accorto che è un problema di ram. 8G di ram DDR2-800 PC2-6400 CL5 + G.Skill. le ho provate una per volta tutto ok. Non appena inserisco 2 banchi, dopo 30/40 min. si blocca il pc. Non le ho overcloccate. Mi date una dritta su come impostare l'ultimo bios relativo alle ram? O se esiste un bios non ufficiale da provare o devo cambiare modello di ram?

Si blocca anche con UBUNTU. Si blocca anche durante l'installazione del S.O.
Grazie

Lorenzop1966
13-07-2011, 21:44
Toc..Toc.... Forse l'avete buttata:D

Robydriver
14-07-2011, 22:51
Rispolvero l'argomento perchè la scheda in oggetto mi da problemi. E' andato tutto liscio, dopo 1 anno di utilizzo e con qualsiasi gioco dopo un pò si blocca la freccetta del mouse e sono costretto a riavviare con il reset.
Per non farla lunga , mi sono accorto che è un problema di ram. 8G di ram DDR2-800 PC2-6400 CL5 + G.Skill. le ho provate una per volta tutto ok. Non appena inserisco 2 banchi, dopo 30/40 min. si blocca il pc. Non le ho overcloccate. Mi date una dritta su come impostare l'ultimo bios relativo alle ram? O se esiste un bios non ufficiale da provare o devo cambiare modello di ram?

Si blocca anche con UBUNTU. Si blocca anche durante l'installazione del S.O.
Grazie

Ciao.
Nel bios,hai provato a settare in "auto" tutte le voci riguardanti i timing delle ram,in modo che le gestisca come da tabella spd interna?

Lorenzop1966
14-07-2011, 23:26
Si fatto , anzi ti posso dire che sono settate a 800 anzichè a 1066.
Grazie

Robydriver
15-07-2011, 12:12
Si fatto , anzi ti posso dire che sono settate a 800 anzichè a 1066.
Grazie

Ciao.
Se la voce riguardo a fsb ram è su "auto" e vengono rilevate come "800",è corretto.
Se in tale voce sono settate a 800,vuol dire che che non sono su "auto".
Ti dico questo,perchè ho avuto un problema simile su una p5q-em:
vi avevo installato una cpu con fsb a 1066 MHz con ram Kingxxxne a 667 Mhz.
Credendo di fare bene,avevo settato l'fsb delle ram da bios su 533 MHz (per lavorare in modo + sincrono con la cpu) e i relativi timings come da tabella spd rilevabile usando un'utility quale cpu-z o Everest.
Per 6/7 mesi,tutto ok.Poi,un bel giorno il pc cominciò a manifestare blocchi,riavvii,rallentamenti random.
Dopo vari tentativi e mal di testa,imposto da bios "load default value",riavvio,modifico solo i parametri riguardo al boot e alla gestione delle ventole,riavvio,e....tutto a posto!
Il fatto che con un solo banco tutto vada bene,ma che con 2 già iniziano i problemi,potrebbe essere sintomo di qualche problemino a livello di compatibilità hardare.
Magari,tutto nuovo,è andato bene.
Dopo un pò che i circuiti "invecchiano",le cose possono cambiare.
Hai provato a vedere se utility tipo Everest o cpu-z ti danno valori di funzionamento corretti come da specifiche? (tipo fsb,voltaggio,timings?)
Che sigla esatta di ram hai?

LumberJack
23-11-2011, 17:35
Salve a tutti ragazzi. Volevo sapere se la sudetta scheda è compatibile con schede grafiche ati/amd. Per via del chipset Nvidia ho sentito da molti che ciò non è possibile. Ho visto che hanno rilasciato un aggiornamento del bios che potrebbe fungere. Ora mi chiedo; Una Asus striker II formula è compatibile con HD6850? Grazie in anticipo:)

Lorenzop1966
23-11-2011, 18:44
Salve a tutti ragazzi. Volevo sapere se la sudetta scheda è compatibile con schede grafiche ati/amd. Per via del chipset Nvidia ho sentito da molti che ciò non è possibile. Ho visto che hanno rilasciato un aggiornamento del bios che potrebbe fungere. Ora mi chiedo; Una Asus striker II formula è compatibile con HD6850? Grazie in anticipo:)

Anche se consiglio Nvdia, le ati sono compatibili, può sempre accadere l'imprevisto e cioè il riavvio o la schermata blu.

LumberJack
23-11-2011, 21:13
Anche se consiglio Nvdia, le ati sono compatibili, può sempre accadere l'imprevisto e cioè il riavvio o la schermata blu.

Grazie. Infatti mi sa che ripiegerò su un nvidia a questo punto. Avrei bisogno anche di un ulteriore consiglio. Siccome mi accingo ad oc il mio E6600 e leggo sulle pagine precedenti che la striker II scalda parecchio in termini di northbridge e southbridge non è che avresti qualche consiglio su un buon dissi da attacarci sopra? Poi non capisco, sui negozi vendono dissipatore per i chipset, ma questi sono compatibili con ogni scheda madre? Grazie:)

Lorenzop1966
23-11-2011, 23:03
Lo so scalda, le ventoline in dotazione non sono sufficienti anche se non succede nulla in condizioni normali. In O.C. ti consiglio di informarti prima di acquistare eventuali ventole, o meglio lasciare il case aperto e provare con le ventole in dotazione alla scheda che essendo superata non so se sono ancora disponibili

gpau
24-11-2011, 08:11
Grazie. Infatti mi sa che ripiegerò su un nvidia a questo punto. Avrei bisogno anche di un ulteriore consiglio. Siccome mi accingo ad oc il mio E6600 e leggo sulle pagine precedenti che la striker II scalda parecchio in termini di northbridge e southbridge non è che avresti qualche consiglio su un buon dissi da attacarci sopra? Poi non capisco, sui negozi vendono dissipatore per i chipset, ma questi sono compatibili con ogni scheda madre? Grazie:)

Avevo lo stesso problema sono andato qui e ho trovato i dissipatori per le mie Nvidia gt 9800

http://www.overclockers-store.com/dissipatori-dissipatori-c-342_76.html

pod
27-11-2011, 13:40
qualcuno è riuscito ad arrivare stabilmente ai 450 di fsb??
se si come?

Beatt
04-01-2012, 11:52
Hola a todos ;) volevo chiedere un consiglio, in quanto sto per acquistare questa scheda madre da un mio amico che sta per cambiarsi il pc, ma vorrei sapere se con la mia vecchia configurazione hardware potrei andare incontro a problemi letti nei post precedenti ma vi anticipo che non faccio overclok ;)

cpu: intel core duo E6750 2.66GHz

sk: XFX 8800 gts 678M 512MB quanto prima comprerei la seconda per lo SLI (vorrei capire se realmente se oggi come oggi vale la pena fare SLI con queste schede video, prezzo previsto per acquisto 50 €, nel senso vedrei una notevole differenza in game, nonostante la tecnologia si andati avanti anni luce ? :cry: ;) )

ram: corsair DDR2 XMS2 6GB

windows 7 64bit

vi ringrazio anticipatamente, a presto,


Beat ;)

Beatt
05-01-2012, 09:25
Hola a todos ;) volevo chiedere un consiglio, in quanto sto per acquistare questa scheda madre da un mio amico che sta per cambiarsi il pc, ma vorrei sapere se con la mia vecchia configurazione hardware potrei andare incontro a problemi letti nei post precedenti ma vi anticipo che non faccio overclok ;)

cpu: intel core duo E6750 2.66GHz

sk: XFX 8800 gts 678M 512MB quanto prima comprerei la seconda per lo SLI (vorrei capire se realmente se oggi come oggi vale la pena fare SLI con queste schede video, prezzo previsto per acquisto 50 €, nel senso vedrei una notevole differenza in game, nonostante la tecnologia si andati avanti anni luce ? :cry: ;) )

ram: corsair DDR2 XMS2 6GB

windows 7 64bit

vi ringrazio anticipatamente, a presto,


Beat ;)


:help: :help: :help: :read: ;) TKS ;)

Robydriver
06-01-2012, 13:23
Salve a tutti ragazzi. Volevo sapere se la sudetta scheda è compatibile con schede grafiche ati/amd. Per via del chipset Nvidia ho sentito da molti che ciò non è possibile. Ho visto che hanno rilasciato un aggiornamento del bios che potrebbe fungere. Ora mi chiedo; Una Asus striker II formula è compatibile con HD6850? Grazie in anticipo:)

Ho su una hd5850 e va da bestia!

Hola a todos ;) volevo chiedere un consiglio, in quanto sto per acquistare questa scheda madre da un mio amico che sta per cambiarsi il pc, ma vorrei sapere se con la mia vecchia configurazione hardware potrei andare incontro a problemi letti nei post precedenti ma vi anticipo che non faccio overclok ;)

cpu: intel core duo E6750 2.66GHz

sk: XFX 8800 gts 678M 512MB quanto prima comprerei la seconda per lo SLI (vorrei capire se realmente se oggi come oggi vale la pena fare SLI con queste schede video, prezzo previsto per acquisto 50 €, nel senso vedrei una notevole differenza in game, nonostante la tecnologia si andati avanti anni luce ? :cry: ;) )

ram: corsair DDR2 XMS2 6GB

windows 7 64bit

vi ringrazio anticipatamente, a presto,


Beat ;)

Perchè andresti incontro a problemi?
Ovvio che se vuoi fare funzionare una cpu a400 MHz a 450,allora è un'altra cosa... :D
Per lo SLI, 2 8800 vanno più forte di una,ma se la 8800 è "al limite" per un gioco,2 andranno più veloci,ma sempre dentro quel limite...
...una Ferrari,rimarrà sempre una Ferrari,ma comunque non può volare...:)

Beatt
06-01-2012, 17:32
Ho su una hd5850 e va da bestia!



Perchè andresti incontro a problemi?
Ovvio che se vuoi fare funzionare una cpu a400 MHz a 450,allora è un'altra cosa... :D
Per lo SLI, 2 8800 vanno più forte di una,ma se la 8800 è "al limite" per un gioco,2 andranno più veloci,ma sempre dentro quel limite...
...una Ferrari,rimarrà sempre una Ferrari,ma comunque non può volare...:)

tksssssssssssssssssssssssssssssss ;) ;)

gxxx
14-01-2012, 10:36
ragazzi, qualcuno di voi ha provato a installare un ssd su questa mobo e può dirmi come va?

perchè io ho da poco installato un intel x-25m e mi da alcuni problemi, leggendo su forum esteri pare che i chipset nvidia e gli ssd non vadano d'accordo...esperienze?

29Leonardo
30-01-2012, 14:05
Da un paio di giorni all'accensione ricevo sempre l'errore cmos checksum error - default setting loaded press f1 to continue.

Facendo una ricerca veloce in rete pare si manifesti quando la batteria cmos è scarica, ma l'ho sostituita e continua a darmi lo stesso errore.

Premetto che non ho fatto nè oc ne cose strane nel bios quindi questa cosa improvvisa mi lascia impreparato.

Cosa può essere?

Robydriver
30-01-2012, 21:47
Da un paio di giorni all'accensione ricevo sempre l'errore cmos checksum error - default setting loaded press f1 to continue.

Facendo una ricerca veloce in rete pare si manifesti quando la batteria cmos è scarica, ma l'ho sostituita e continua a darmi lo stesso errore.

Premetto che non ho fatto nè oc ne cose strane nel bios quindi questa cosa improvvisa mi lascia impreparato.

Cosa può essere?

Ciao.
Quando hai sostituito la batteria,hai provato con un tester se la vecchia era veramente scarica e se la nuova non fosse scarica pure lei?

29Leonardo
31-01-2012, 12:58
Ciao.
Quando hai sostituito la batteria,hai provato con un tester se la vecchia era veramente scarica e se la nuova non fosse scarica pure lei?

Si era scarica, ora ne ho messa una nuova di zecca. L'altra l'avevo tolta da un pc fermo da 1 mese, spero di risolvere anche se mi sembra strano che con la batteria dell'altro pc non funziona dato che mi pare siano tutte uguali come valori queste batterie.

Non è che si è corrotto il cmos e che quindi devo flashare il bios?

Robydriver
31-01-2012, 17:52
Si era scarica, ora ne ho messa una nuova di zecca. L'altra l'avevo tolta da un pc fermo da 1 mese, spero di risolvere anche se mi sembra strano che con la batteria dell'altro pc non funziona dato che mi pare siano tutte uguali come valori queste batterie.

Non è che si è corrotto il cmos e che quindi devo flashare il bios?

..mmmh,un bios corrotto non fa il boot.
Se interviene quello "di scorta",ti appare il messaggio sullo schermo.
ps:quando ti dà l'errore,ti resetta anche i valori di data e ora,o no?
Perchè se non resetta ora e data,non è un problema di batteria ma di caricamento delle impostazioni di cpu o ram.

29Leonardo
31-01-2012, 20:35
Affermativo, resettava la data. Comunque ho risolto era la batteria, evidentemente basta che siano da 15-20 giorni ferme che già vanno al creatore.

Grazie comunque per il supporto ;)

gxxx
31-01-2012, 22:29
ragazzi, qualcuno di voi ha provato a installare un ssd su questa mobo e può dirmi come va?

perchè io ho da poco installato un intel x-25m e mi da alcuni problemi, leggendo su forum esteri pare che i chipset nvidia e gli ssd non vadano d'accordo...esperienze?

nessuno nessuno?

Robydriver
01-02-2012, 10:22
nessuno nessuno?

Personalmente mi sono limitato ad un Velociraptor.
Gli SSD,per ora e a mio parere,sono ancora "giovani" e in fase di sviluppo riguardo alla loro gestione ottimale da parte di hardware e programmi.
Continuamente escono upgrade di software e firmware.
Per ora,visto il loro costo,vedo la loro applicazione più efficace su quei pc che hanno da trarne vantaggio sopratutto in ottica di resistenza agli urti/spostamenti.
A livello desktop ci sono ancora troppe "rogne" di gestione.

gxxx
01-02-2012, 10:33
Personalmente mi sono limitato ad un Velociraptor.
Gli SSD,per ora e a mio parere,sono ancora "giovani" e in fase di sviluppo riguardo alla loro gestione ottimale da parte di hardware e programmi.
Continuamente escono upgrade di software e firmware.
Per ora,visto il loro costo,vedo la loro applicazione più efficace su quei pc che hanno da trarne vantaggio sopratutto in ottica di resistenza agli urti/spostamenti.
A livello desktop ci sono ancora troppe "rogne" di gestione.

Chiedevo perchè a quanto pare questa mobo non "digerisce" gli SSD, dandomi problemi vari, vabbè quando mi torna l'SSD da rma mi tocca rivenderlo.
Invece il velociraptor funziona bene? Hai notato evidenti benefici rispetto ad un hdd classico?

Robydriver
01-02-2012, 12:10
Chiedevo perchè a quanto pare questa mobo non "digerisce" gli SSD, dandomi problemi vari, vabbè quando mi torna l'SSD da rma mi tocca rivenderlo.
Invece il velociraptor funziona bene? Hai notato evidenti benefici rispetto ad un hdd classico?

Il "Velo" è ok.
Sì,è più veloce di un'HDD "classico".

gxxx
01-02-2012, 14:55
Il "Velo" è ok.
Sì,è più veloce di un'HDD "classico".

ok, grazie 1000 per l'info ;)