View Full Version : AMD Athlon X2 5000+ BE "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
_The Crow_
28-04-2008, 19:56
e chi è giunkey?:mad:
prego _The Cronw_ :D
edit: vedi in questo link se ci sono negozi vicino a te http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=M2N32-SLI&prezzomin=-1&prezzomax=-1
:D
scusa giukey
a brevissimo vado a vedere quel negozio...e la prendo ;)
cmq non potento alzare il v-core nient'altro che da rm-clock=overclok limitato,sono riuscito a tirare fino a 3106(1.408v da rm) il procio da window e le ram a 889 mhz stabili a 1.95 :sbav:
solo che quando riavvio finche non entro in window il v-core è a default e difficilmente mi si avvia fino al caricamento del programma...sono quindi costretto a rimanere a 3016 :asd:
ma per poco :ciapet:
jacopo147
28-04-2008, 20:03
jacopo, tu che hai avuto la mia stessa scheda madre.. mi dici se hai avuto problemi con l'overclock e l'overvolt simultaneo da bios?
purtroppo io, se overclocco di frequenza di bus e contemporanemente overvolto la scheda madre non parte più e devo resettare la cmos.
C'è da dire che ho provato con i moltiplicatori già alti con 15 - 15.5 - 16. con quelli più bassi non ho provato.
il bus massimo che mi ha retto la ecs è di 255 stabili e quasi 260 di boot, non avevo il liquido ovviamente ;) io molti alti da bios non ne ho mai impostati quindi non saprei dirti :( so di certo che la mia oltre 260 di bus non partiva e che oltre 1,560V nemmeno :)
super_haze
28-04-2008, 20:28
O cavolo...era tanto che non davo un occhiata a questa sezione...e che mi stavo perdendo? Il thread ufficiale del mio procio... :D
Si però quando l'ho comprato e fatto i miei test non c'era :D (e mi ci pure rodeva :D)
Cavolo...mi ributto a testa bassa nei test...e posto pure il mio :D
nuova mobo con chipset 780g arrivata :p (arrivata na sega, sono dovuto andare a prenderla in bus, alle 5,30 sull'uscita della tangenziale.. sono partito alle 16,30, e sono tornato adesso, sono 7km in totale, andavo a piedi facevo prima...)
monto :)
era ora :eek: .
adesso vediamo se la sapphire gode di quella fama tanto decantata.
spara subito un fsb da 250 con molti a 13 con vcore di 1.376 (adesso dovresti avere un bel reparto alimentazione) e vediamo come si comporta.
Io stò cercando una asus m3a32 mvp deluxe a buon prezzo e la ricerca è lunga e piena di insidie :D
mi stavo dimenticando hai un msg in pvt :)
jacopo147
28-04-2008, 21:34
era ora :eek: .
adesso vediamo se la sapphire gode di quella fama tanto decantata.
spara subito un fsb da 250 con molti a 13 con vcore di 1.376 (adesso dovresti avere un bel reparto alimentazione) e vediamo come si comporta.
Io stò cercando una asus m3a32 mvp deluxe a buon prezzo e la ricerca è lunga e piena di insidie :D
mi stavo dimenticando hai un msg in pvt :)
allora, il bios sembra di buona qualità, sicuramente minimo 2 volte quello della vecchia gloriosa maledetta ecs (al quale rimango affezionato e che è lì che aspetta di essere riparata) opzioni sicuramente non da dfi ma sicuramente al livello di asus e gigabyte di media fascia. prima di fare test devo reinstallare xp, non è che qualcuno conosce il vecchio trucchetto per non doverlo reinstallare? perchè qualcuno mi aveva detto che c'era un modo ma se c'è io non lo conosco :asd:
ti rispondo subito al pvt ;)
appena avviato le temp sono di 25° il procio e 24° il chipset :) domani vado a comprare un catino di magigori dimensioni, adesso sarò sui 20l...
jacopo147
28-04-2008, 22:53
sto tentando di ripristinare xp per non doverlo reinstallare da capo :O e mi sono accorto che la temp della hd3650 è più o meno al tatto 70°..minchia, sta solo mostrando una schermata 2d.. non oso immaginare con crysis a manetta... mi premunisco per installare una ventolina aggiuntiva :)
WhiteHand
28-04-2008, 22:55
sto tentando di ripristinare xp per non doverlo reinstallare da capo :O e mi sono accorto che la temp della hd3650 è più o meno al tatto 70°..minchia, sta solo mostrando una schermata 2d.. non oso immaginare con crysis a manetta... mi premunisco per installare una ventolina aggiuntiva :)
L'hai presa fanless...è normale....con le applicazioni 3d arriverà sui 90°....:rolleyes:
jacopo147
28-04-2008, 23:05
L'hai presa fanless...è normale....con le applicazioni 3d arriverà sui 90°....:rolleyes:
non con la ventolina da 9cm a 7v che gli soffia nel dissi.. :D so che il limite di tolleranza è oltre i 100° ma vorrei evitare che mi cuocia la scheda pci che ha di fianco.. io mi aspettavo temp sui 75° in full, non 70° in idle :(
p.s.
mi scuso dell'OT, ma non riesco a ripristinare in nessun modo xp... perchè funziona a tutti e a me no? :cry: la cosa più bella è che mi dice che l'ha ripristinato ma in realtà non boota.. qualcuno ha esperienza in merito?
erfinestra
29-04-2008, 00:24
p.s.
mi scuso dell'OT, ma non riesco a ripristinare in nessun modo xp... perchè funziona a tutti e a me no? :cry: la cosa più bella è che mi dice che l'ha ripristinato ma in realtà non boota.. qualcuno ha esperienza in merito?
Bah, io non ho mai ripristinato un bel niente: ultimamente ho cambiato m\b, vga e procio(asrock dual vsta-1800gto2-x2 3800+) con l'hardware in firma. Bastato disinstallare i driver della vga e del chipset. Al riavvio un casino di caricamenti e riconoscimenti di periferiche, installati i driver nuovi, qualche riavvio e tutto ok. Ho fatto sempre cosi. Non formatto dalla prima installazione di XP(2001):D
sto tentando di ripristinare xp per non doverlo reinstallare da capo :O e mi sono accorto che la temp della hd3650 è più o meno al tatto 70°..minchia, sta solo mostrando una schermata 2d.. non oso immaginare con crysis a manetta... mi premunisco per installare una ventolina aggiuntiva :)
quando installi una nuova scheda madre con chipset diversi devi per forza formattare tutto.
la formattazione non viene fatta quando installi due marche differenti ma che montano lo stesso chipset.
jacopo147
29-04-2008, 10:34
Bah, io non ho mai ripristinato un bel niente: ultimamente ho cambiato m\b, vga e procio(asrock dual vsta-1800gto2-x2 3800+) con l'hardware in firma. Bastato disinstallare i driver della vga e del chipset. Al riavvio un casino di caricamenti e riconoscimenti di periferiche, installati i driver nuovi, qualche riavvio e tutto ok. Ho fatto sempre cosi. Non formatto dalla prima installazione di XP(2001):D
peccato che la mia vecchia mobo sia da buttare... :( quindi è dura riuscire a disinstallare i driver di chipset e vga :)
quando installi una nuova scheda madre con chipset diversi devi per forza formattare tutto.
la formattazione non viene fatta quando installi due marche differenti ma che montano lo stesso chipset.
ho trovato guide che sostengono sia possibile anche cambiando chipset, io avevo igà provato l'altra volta ma niente da fare, se entro un paio d'ore non ce la fò attacco l'hd vecio che uso per winzoz al pc della mia micia e lo partiziono, poi installo e sposto tutto.. che palle però :O
hai pvt giukey ;)
edit:
niente, se si ha ancora la vecchia mobo utilizzabile è una cavolata, altrimenti è un macello che mi porta via più tempo di quello che impiego a formattare e reinstallare e backuppare... spero basti una bella formattata in ntfs, altrimenti mi toccherà fare la zero fill e mi ci vogliono 4 ore con quell'hd :) sono curioso al massimo di vedere come si comporta il procio con sta mobo che ha un alimentazione nettamente migliore dell'altra :D
edit:
niente, se si ha ancora la vecchia mobo utilizzabile è una cavolata, altrimenti è un macello che mi porta via più tempo di quello che impiego a formattare e reinstallare e backuppare... spero basti una bella formattata in ntfs, altrimenti mi toccherà fare la zero fill e mi ci vogliono 4 ore con quell'hd :) sono curioso al massimo di vedere come si comporta il procio con sta mobo che ha un alimentazione nettamente migliore dell'altra :D
Sicuramente avrai dei miglioramenti :D
per la formattazione puoi fare quella rapida ntfs tanto non penso che tu abbia settori danneggiati.
Altrimenti devi fare quella normale ntfs che dura un'eternità :D
Io sono sempre alla ricerca della asus m3a32 mvp deluxe ma credo che gira e gira la dovrò comprare nuova a 152 eurozzi che sono proprio una mazzata sul collo :muro:
jacopo147
29-04-2008, 19:20
Sicuramente avrai dei miglioramenti :D
per la formattazione puoi fare quella rapida ntfs tanto non penso che tu abbia settori danneggiati.
Altrimenti devi fare quella normale ntfs che dura un'eternità :D
Io sono sempre alla ricerca della asus m3a32 mvp deluxe ma credo che gira e gira la dovrò comprare nuova a 152 eurozzi che sono proprio una mazzata sul collo :muro:
io per sicurezza fò sempre la completa, ci sono cose che la rapida non si porta via, alcuni virus risorgenti compresi (cosa di cui ho diretta esperienza) :D adesso sto facendo la formattazione a zero fill, 10 ore :mbe: pù lenta del solito, perchè c'erano vari errori nelle partizioni e nei settori di boot, forse a causa di tutti gli spegnimenti e riavvi mentre tentavo di riparare la vecchia mobo :)
Sicuramente avrai dei miglioramenti :D
per la formattazione puoi fare quella rapida ntfs tanto non penso che tu abbia settori danneggiati.
Altrimenti devi fare quella normale ntfs che dura un'eternità :D
Io sono sempre alla ricerca della asus m3a32 mvp deluxe ma credo che gira e gira la dovrò comprare nuova a 152 eurozzi che sono proprio una mazzata sul collo :muro:
:asd:
cmq nel forum del mio dissi non c'è anima viva :( .
quindi avevo pensato; di montare questa ventola link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) e prendere quella da 1900giri e poi mettere regolarla in base alle temp, così se sono in idle dovrebbe andare a 500rpm e farmi si e no 10db.
Voi cosa ne pensate?
poi acquistare l'artic cooling S1 rev 2 per la vga e così non mi brucierà più l'NB (che secondo me mi limita un po in oc:D per via dei 45°) ed infine si spera temp più basse di 10°.
:sperem:
:asd:
cmq nel forum del mio dissi non c'è anima viva :( .
quindi avevo pensato; di montare questa ventola link (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) e prendere quella da 1900giri e poi mettere regolarla in base alle temp, così se sono in idle dovrebbe andare a 500rpm e farmi si e no 10db.
Voi cosa ne pensate?
poi acquistare l'artic cooling S1 rev 2 per la vga e così non mi brucierà più l'NB (che secondo me mi limita un po in oc:D per via dei 45°) ed infine si spera temp più basse di 10°.
:sperem:
io per il mio radiatore ho montato due di queste
http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111&data=1&disc=
e devo dire che sono ottime.
poi le ho pagate 5 euro l'una e collegate a ponte sul connettore della mobo a 4 pin.
e non si sentono.
io per il mio radiatore ho montato due di queste
http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111&data=1&disc=
e devo dire che sono ottime.
poi le ho pagate 5 euro l'una e collegate a ponte sul connettore della mobo a 4 pin.
e non si sentono.
quindi se avete presente il mio dissi sapete che posso montare le ventole su tutti e 4 i lati; quindi potrei mettere come detto da giukey le sue ventole mettendone 2 una ventola davanti e una dietro così da incanalare e mantenere più o meno la stessa velocita dell'aria mentre oltrepassa il dissi, o prendere una singola ventola (quella postata da me) con 110cfm (contro i 52cfm) e vedere cosa succede. alla fine dovrei spendere più o meno uguale o sbaglio. ma le prestazioni non so quali siano le migliori. :confused:
quindi se avete presente il mio dissi sapete che posso montare le ventole su tutti e 4 i lati; quindi potrei mettere come detto da giukey le sue ventole mettendone 2 una ventola davanti e una dietro così da incanalare e mantenere più o meno la stessa velocita dell'aria mentre oltrepassa il dissi, o prendere una singola ventola (quella postata da me) con 110cfm (contro i 52cfm) e vedere cosa succede. alla fine dovrei spendere più o meno uguale o sbaglio. ma le prestazioni non so quali siano le migliori. :confused:
potresti fare una prova in quanto due ventole sono sempre meglio di una anche se quest'ultima risulta più veloce.
solo una precisazione il tipo di ventola che ho si può montare solo da un lato e non viceversa (vedi le foto al link).
quindi due ventole una che manda aria e l'altra che aspira non le puoi montare.
potresti fare una prova in quanto due ventole sono sempre meglio di una anche se quest'ultima risulta più veloce.
solo una precisazione il tipo di ventola che ho si può montare solo da un lato e non viceversa (vedi le foto al link).
quindi due ventole una che manda aria e l'altra che aspira non le puoi montare.
:doh: è vero non ci avevo pensato :D ero così preso che le ventole mi sembravano tutte uguali :asd:
quindi per ovviare a questo problema dovrei comprare un'altra ventola e mettercela lì.
quindi a sto punto faccio pima a prendere un'altra scythe però da 1200 che dovrebbe fare sui 24db e cmq 68cfm e provare così o se no predere cmq quella da 1900 e montarla insieme a quella che posseggo già da 1200.
il punto che mi fa rimanere su quella da 1900 è che costa uguale a quella da 1200 e potendola regolare (sia come limite max che minimo) avrei lo stesso confort acustico in idle quindi la mia scelta non mi sebrava così assurda.
Non per contestarti, ma perchè me la vuoi sconsigliare la ventola da 1900, solo per il rumore? O se no c'è qualcosa che non riesco a percepire non so, che non potrò regolarla, bho? :muro: :)
Non per contestarti, ma perchè me la vuoi sconsigliare la ventola da 1900, solo per il rumore? O se no c'è qualcosa che non riesco a percepire non so, che non potrò regolarla, bho? :muro: :)
Soprattutto per il rumore. non è salutare avere 37db di rumore solo da una ventola. con il tempo diventa fastidioso. Io all'interno del mio case ho la bellezza di 5 ventole escludendo quella della vga.
di 5 ventole 3 sono da 12 cm e 2 da 8cm. conclusione l'unico rumore che sento è quello della vga che monta il dissi della thermalright di serie che dovrebbe essere sui 20db. il resto è inudibile e quindi nessun fastidio.
Soprattutto per il rumore. non è salutare avere 37db di rumore solo da una ventola. con il tempo diventa fastidioso. Io all'interno del mio case ho la bellezza di 5 ventole escludendo quella della vga.
di 5 ventole 3 sono da 12 cm e 2 da 8cm. conclusione l'unico rumore che sento è quello della vga che monta il dissi della thermalright di serie che dovrebbe essere sui 20db. il resto è inudibile e quindi nessun fastidio.
adesso anche il mio pc è silenzioso, sento solo quella della vga (che fra poco killerò :asd:) solo che sotto stress lo avrei solo nei giochi o cmq in alcune piccole situazioni, tanto per capirci adesso con la ventola che ho sul dissi cpu e che si autoregola i 1200 li ha toccato solo a 60° e a 50° mi gira intorno ai 950-1000.
cmq a me quella ventola che comprerò mi interessa solo per questo test di oc poi lavrei messa dul dissi della vga e l'avrei regolata come laventola di quest'ultima con ATT.
adesso vedo, prima devo capire dove posso prendere il dissi della vga e in base allo shop sceglierò la ventola :D
Grazie per l'aiuto :)
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html ecco i dati reali del mio dissi
scusate l'ignoranza devo acquistare questa cpu, e da un eshop dice:
AMD CPU SoAM2 Athlon64 X2 5000+ 2,60Ghz 2x512KB FSB1000 Brisbane Box *Black Edition*
e un altro e-shop dice invece:
AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION AM2 BOX (ADO5000DSWOF)
Codice: 8000000104991
Produttore: AMD
Modello Link: AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION
Caratteristiche:
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 5000+
OPN Tray N/A
OPN PIB ADO5000DSWOF
Operating Mode 32 Bit Yes
Operating Mode 64 Bit Yes
Revision G1
Core Speed (Mhz) 2600
Voltages 1.25V/1.35V
Max Temps (C) 55-72
Wattage 65 W
L1 Cache Size (KB) 128
L2 Cache Size (KB) 512
CMOS 65nm SOI
Socket AM2
Serial Number XXXXXXX
Packing Retail Packaging With Fan(Box)
Garanzia 3 Anni Amd Italia
chi è il piu affidabile secondo voi ? Calcolando che l'ultimo specifica la sigla WOF mentre l'altro no ?
ah premetto che il primo eshop vend ela cpu senza ventola e dissi, mentre il secondo cm potete notare la vende cn ventola e dissi...
I prezzi si aggirano entrambi sulle 85 euro
Lupin XXVII
30-04-2008, 06:51
scusate l'ignoranza devo acquistare questa cpu, e da un eshop dice:
AMD CPU SoAM2 Athlon64 X2 5000+ 2,60Ghz 2x512KB FSB1000 Brisbane Box *Black Edition*
e un altro e-shop dice invece:
AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION AM2 BOX (ADO5000DSWOF)
Codice: 8000000104991
Produttore: AMD
Modello Link: AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION
Caratteristiche:
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 5000+
OPN Tray N/A
OPN PIB ADO5000DSWOF
Operating Mode 32 Bit Yes
Operating Mode 64 Bit Yes
Revision G1
Core Speed (Mhz) 2600
Voltages 1.25V/1.35V
Max Temps (C) 55-72
Wattage 65 W
L1 Cache Size (KB) 128
L2 Cache Size (KB) 512
CMOS 65nm SOI
Socket AM2
Serial Number XXXXXXX
Packing Retail Packaging With Fan(Box)
Garanzia 3 Anni Amd Italia
chi è il piu affidabile secondo voi ? Calcolando che l'ultimo specifica la sigla WOF mentre l'altro no ?
ah premetto che il primo eshop vend ela cpu senza ventola e dissi, mentre il secondo cm potete notare la vende cn ventola e dissi...
I prezzi si aggirano entrambi sulle 85 euro
I black edition sono tutti senza dissi e ventola...Quindi il secondo dice caxxate.
jacopo147
30-04-2008, 10:02
scusate l'ignoranza devo acquistare questa cpu, e da un eshop dice:
AMD CPU SoAM2 Athlon64 X2 5000+ 2,60Ghz 2x512KB FSB1000 Brisbane Box *Black Edition*
e un altro e-shop dice invece:
AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION AM2 BOX (ADO5000DSWOF)
Codice: 8000000104991
Produttore: AMD
Modello Link: AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 5000 2.60GHZ BLACK EDITION
Caratteristiche:
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 5000+
OPN Tray N/A
OPN PIB ADO5000DSWOF
Operating Mode 32 Bit Yes
Operating Mode 64 Bit Yes
Revision G1
Core Speed (Mhz) 2600
Voltages 1.25V/1.35V
Max Temps (C) 55-72
Wattage 65 W
L1 Cache Size (KB) 128
L2 Cache Size (KB) 512
CMOS 65nm SOI
Socket AM2
Serial Number XXXXXXX
Packing Retail Packaging With Fan(Box)
Garanzia 3 Anni Amd Italia
chi è il piu affidabile secondo voi ? Calcolando che l'ultimo specifica la sigla WOF mentre l'altro no ?
ah premetto che il primo eshop vend ela cpu senza ventola e dissi, mentre il secondo cm potete notare la vende cn ventola e dissi...
I prezzi si aggirano entrambi sulle 85 euro
come ha già detto lupin se è BE non può essere boxato con dissi, in più tutti i BE che io sappia sono G2 e non G1 :)
come ha già detto lupin se è BE non può essere boxato con dissi, in più tutti i BE che io sappia sono G2 e non G1 :)
quoto.
tutti i black edition recenti sono step g2 e senza ventola in più hanno il box nero
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%205000%2B%20-%20ADO5000IAA5DS%20(ADO5000DSWOF).html
http://www.runstore.it/popUpImg.asp?url=files/BIEMME_Files/Foto/3226.JPG
kaio1000
30-04-2008, 11:37
il bus massimo che mi ha retto la ecs è di 255 stabili e quasi 260 di boot, non avevo il liquido ovviamente ;) io molti alti da bios non ne ho mai impostati quindi non saprei dirti :( so di certo che la mia oltre 260 di bus non partiva e che oltre 1,560V nemmeno :)
orco giuda.. deve essere un problema mio allora.. intanto mi sa che devo provare con moltiplicatori bassi..
jacopo147
30-04-2008, 13:04
orco giuda.. deve essere un problema mio allora.. intanto mi sa che devo provare con moltiplicatori bassi..
per day-use non sono mai andato oltre il 14 :) comunque per il'oc da bus il chipset 770 non si presta molto sembrerebbe, almeno su questa mobo e con questo procio :D
WhiteHand
30-04-2008, 14:19
per day-use non sono mai andato oltre il 14 :) comunque per il'oc da bus il chipset 770 non si presta molto sembrerebbe, almeno su questa mobo e con questo procio :D
La sapphire come va?:D
jacopo147
30-04-2008, 14:21
oh sembra destino.... in questi giorni non me ne va bene una :bsod: mi è morto il mio vecchio hd... defunse... una formattazione a basso livello, 4 formattazioni complete in ntfs ma niente da fare, non va............. quindi per i primi test di OC con il 780g dovrò aspettare.... :(
jacopo147
30-04-2008, 14:34
La sapphire come va?:D
ecco appunto :asd: non lo so.. sono 2 giorni che ce l'ho e non sono ancora riuscito a reinstallare xp... allora in casa ho 3 hd, 2 pata e un sata, il sata è da 500gb ed è pieno quasi del tutto di film, che non posso cancellare, il secondo è da 250gb ed è anch'esso pieno di film e file momentanei di emule, il terzo è da 60gb ha 5 anni ed è quello che posso usare ma che non si decide ad andare.... secondo powermax l'hd è finalmente a posto, perfettamente installato e supera tutti i test... però quando arrivo alla fine della formattazione durante l'installazione di xp mi dice che non può formattare e che il disco è daneggiato... mi sono rotto... l'unica possibilità e ricavare una partizione su quella da 500gb, che però messo com'è ora mi ci vorranno minimo 15 ore per creae una partizione primaria usabile... mi sto lievemente incazzando... :muro:
mentre sistemo l'hd da 500gb riprovo a sistemare quello da 60, rifarò fixboot e farò fixmbr... rifarò anche chkdsk... ma che palle... mai successa una cosa del genere :muro:
edit:
fra poco finisce la 5 formattazione di quello da 60gb, se non va devo aspettare minimo 10-12 ore per quello da 500gb che è sotto spostamento di una partizione (che contiene 450gb di roba :rolleyes: )
WhiteHand
30-04-2008, 15:15
ecco appunto :asd: non lo so.. sono 2 giorni che ce l'ho e non sono ancora riuscito a reinstallare xp... allora in casa ho 3 hd, 2 pata e un sata, il sata è da 500gb ed è pieno quasi del tutto di film, che non posso cancellare, il secondo è da 250gb ed è anch'esso pieno di film e file momentanei di emule, il terzo è da 60gb ha 5 anni ed è quello che posso usare ma che non si decide ad andare.... secondo powermax l'hd è finalmente a posto, perfettamente installato e supera tutti i test... però quando arrivo alla fine della formattazione durante l'installazione di xp mi dice che non può formattare e che il disco è daneggiato... mi sono rotto... l'unica possibilità e ricavare una partizione su quella da 500gb, che però messo com'è ora mi ci vorranno minimo 15 ore per creae una partizione primaria usabile... mi sto lievemente incazzando... :muro:
mentre sistemo l'hd da 500gb riprovo a sistemare quello da 60, rifarò fixboot e farò fixmbr... rifarò anche chkdsk... ma che palle... mai successa una cosa del genere :muro:
edit:
fra poco finisce la 5 formattazione di quello da 60gb, se non va devo aspettare minimo 10-12 ore per quello da 500gb che è sotto spostamento di una partizione (che contiene 450gb di roba :rolleyes: )
Dai, che piano piano ce la fai!:D
ecco appunto :asd: non lo so.. sono 2 giorni che ce l'ho e non sono ancora riuscito a reinstallare xp... allora in casa ho 3 hd, 2 pata e un sata, il sata è da 500gb ed è pieno quasi del tutto di film, che non posso cancellare, il secondo è da 250gb ed è anch'esso pieno di film e file momentanei di emule, il terzo è da 60gb ha 5 anni ed è quello che posso usare ma che non si decide ad andare.... secondo powermax l'hd è finalmente a posto, perfettamente installato e supera tutti i test... però quando arrivo alla fine della formattazione durante l'installazione di xp mi dice che non può formattare e che il disco è daneggiato... mi sono rotto... l'unica possibilità e ricavare una partizione su quella da 500gb, che però messo com'è ora mi ci vorranno minimo 15 ore per creae una partizione primaria usabile... mi sto lievemente incazzando... :muro:
mentre sistemo l'hd da 500gb riprovo a sistemare quello da 60, rifarò fixboot e farò fixmbr... rifarò anche chkdsk... ma che palle... mai successa una cosa del genere :muro:
edit:
fra poco finisce la 5 formattazione di quello da 60gb, se non va devo aspettare minimo 10-12 ore per quello da 500gb che è sotto spostamento di una partizione (che contiene 450gb di roba :rolleyes: )
se ti può servire ho un pata da 80gb maxtor (funzionante) che non uso.
jacopo147
30-04-2008, 15:43
se ti può servire ho un pata da 80gb maxtor (funzionante) che non uso.
prezzo amico? :asd: ti faccio sapere, ma al momento non credo, ho in tasca 0,37€ :D adesso vedo se riesco a ripristinare il mio vecio hd, ma ho paura che centri la mobo, dato che attaccandolo ad un altro pc parte e viene rilevato correttamente.. non vorrei ci fosse qualche parametro fuori posto (anche se ho già provato a variare i più comuni) :) ad ogni modo massimo domattina xp lo installo in quello da 500gb quindi non ho problemi "vitali", solo che adesso devo trovare posto a 50g di roba.... e i 2 hd che ho sono già ricolmi :sofico:
grazie per l'offerta, la tengo presente ;)
Dai, che piano piano ce la fai!:D
sperem :D
kaio1000
30-04-2008, 15:47
per day-use non sono mai andato oltre il 14 :) comunque per il'oc da bus il chipset 770 non si presta molto sembrerebbe, almeno su questa mobo e con questo procio :D
vabbè va.. non fa niente, tanto per il day-use i 3.1 vanno più che bene.. male che va alzo a 3.2 tanto ho visto che c'arrivo senza difficoltà col moltiplicatore.. direi che posso essere decisamente soddisfatto.. peccato non poterci smanettare troppo :D
jacopo147
30-04-2008, 15:51
adesso vedo se riesco a ripristinare il mio vecio hd, ma ho paura che centri la mobo, dato che attaccandolo ad un altro pc parte e viene rilevato correttamente..
mi correggo, adesso anche partition magic me lo restituisce come "DANNEGGIATO" e non fa partire la formattazione... dopo che avrò installato xp su quello da 500gb attaccherò quello vecio e morto al muletto di emergenza e gli faccio 5 giorni di formattazione a basso livello, se proprio deve morire che muoia fuso in atto di gloria :asd:
rido per non piangere :)
jacopo147
30-04-2008, 16:01
mi sono rotto!!!! voglio vedere come va la nuova mobo, adesso attacco l'hd del muletto da emergenza (4,3gb :asd:) e installo!
p.s.
quell'hd ha 9 anni, e quando è acceso sembra un trattore morente, tuttavia secondo s.m.a.r.t. è in salute al 100% :D
jacopo147
30-04-2008, 17:55
per ora sembra essere peggio che col vecchio 770 sulla ecs... :confused:
va beh che ho fatto tutto di fretta però 3080 (220x14) 1,430 fallisce quasi subito in S&M... la cosa mi puzza :mad: devo comunque risistemare bene il liquido perchè mi ha beccato i 58 e non scende sotto i 35 ne il north ne la cpu... mah.. datemi tempo :)
EDIT:
macchè! fallisce anche a 1,464, sempre con temp intorno ai 60°, cosa che prima non succedeva... a sto punto mi viene il dubbio che per garantire una alimentazione ottimale bisogni collegare la 12V per la cpu da 8 pin... ma si può... chipset nuovo, alimentazione 2 volte migliore e fa più schifo di prima... mah, mi sarei dovuto buttare sul 790:mad: tanto spendevo uguale... beh, appena posso installare tutto sull'altro hd farò dei testi più seri, proverò anche a collegare l'altro alimentatore ai 4 pin lasciati liberi... adesso ho le bolas che mi girano come le eliche di un aereo e quindi mi guardo un film, sono 3 giorni che non faccio che smontare, montare e formattare... :fagiano: oramai sembro topo gigio da tanto che sono sbattuto :mbe:
RIEDIT:
una cosa positiva c'è, la scheda video è una favola, una volta installata correttamente si è "raffreddata", 40° con winzoz avviato da una mezz'ora :) quindi presumo che con una ventolina e sotto 3d spinto arriverà a 75-80° :)
EDIT:
macchè! fallisce anche a 1,464, sempre con temp intorno ai 60°, cosa che prima non succedeva... a sto punto mi viene il dubbio che per garantire una alimentazione ottimale bisogni collegare la 12V per la cpu da 8 pin... ma si può... chipset nuovo, alimentazione 2 volte migliore e fa più schifo di prima... mah, mi sarei dovuto buttare sul 790:mad: tanto spendevo uguale... beh, appena posso installare tutto sull'altro hd farò dei testi più seri, proverò anche a collegare l'altro alimentatore ai 4 pin lasciati liberi... adesso ho le bolas che mi girano come le eliche di un aereo e quindi mi guardo un film, sono 3 giorni che non faccio che smontare, montare e formattare... :fagiano: oramai sembro topo gigio da tanto che sono sbattuto :mbe:
Per forza, se c'è un motivo ci dovrà pure essere.
Ho notato che quel tipo di alimentazione è situato su mobo propense all'overclock.
Quindi dovresti avere solo miglioramenti.
jacopo147
30-04-2008, 18:44
Per forza, se c'è un motivo ci dovrà pure essere.
Ho notato che quel tipo di alimentazione è situato su mobo propense all'overclock.
Quindi dovresti avere solo miglioramenti.
beh ufficialmente il motivo è "phenom" :D dovrebbe servire a sdoppiare la "forza" richiesta dai phenom su più linee (8 anzichè 4) in modo da rendere l'alimentazione più stabile, a rigor di logica un 5000 non dovrebbe necessitarne... presumo a questo punto che ci sia stata proprio una riorganizzazione totale dell'alimentazione... va beh, male che vada attaccherò anche l'altro ali, per fortuna non è molto rumoroso :)
edit:
liquido risistemato, ho dato un occhio ai famosi 8 pin, ovviamente sono fatti in modo da non poter collegare 2 cavi separati (hanno invertito i pin tondeggianti nel secondo blocco da 4) quindi dovrò comprare un adattatore..
se penso che la gigabyte che volevo prendere è tornata disponibile 2 giorni dopo che ho ordinato questa mi rode ma tanto.... speriamo che una volta risolti questi "inconvenienti" dimostri il suo valore :) comunque ho trovato lo schema del connettore a 8 pin, ci sono anche degli adattatori da molex a 8pin in giro, basta tenere tutti i cavi gialli nella parte superiore e tutti quelli neri nella parte inferiore, per farlo entrare limo un pelo la plastica del connettore del vecchio ali... :) comunque gli 8 pin sono nati per le mobo bi-processore... :)
jacopo147
30-04-2008, 19:30
si vede che sono stanco.... :nono:
:spam:
Jacopo, ho un Maxtor 60GB perfetto che non uso.
Quando vuoi te lo spedisco, mi paghi solo le s.s. ;)
jacopo147
30-04-2008, 19:41
Jacopo, ho un Maxtor 60GB perfetto che non uso.
Quando vuoi te lo spedisco, mi paghi solo le s.s. ;)
pvt :p
come ha già detto lupin se è BE non può essere boxato con dissi, in più tutti i BE che io sappia sono G2 e non G1 :)
perfetto...per cui dovrei trovare un eshop dove dice revision g2 e purtroppo qeusto è molto difficile, ma il primo che ho accennato non specifica ADO5000DSWOF, sn tutti WOF o non lo specifica xkè nn lo è quello in particolare ?
Visto che ho sentito in giro che è importante che sia WOF...
puo darsi che abbia capito male io...
cmq se la cos apuo non seccarvi, se conoscete un e-shop che vende tale cpu e come sigla, negozio, e descrizione è affidabile, ve ne sarei grato se mi segnalate l'url in pm...
jacopo147
30-04-2008, 21:03
perfetto...per cui dovrei trovare un eshop dove dice revision g2 e purtroppo qeusto è molto difficile, ma il primo che ho accennato non specifica ADO5000DSWOF, sn tutti WOF o non lo specifica xkè nn lo è quello in particolare ?
Visto che ho sentito in giro che è importante che sia WOF...
puo darsi che abbia capito male io...
cmq se la cos apuo non seccarvi, se conoscete un e-shop che vende tale cpu e come sigla, negozio, e descrizione è affidabile, ve ne sarei grato se mi segnalate l'url in pm...
avevo fatto una ricerca mediamente profonda l'altra volta quando avevi postato che non lo trovavi, ma niente :( sembra che l'unico posto dove ci sia e che sia con sicurezza BE è la baia, ti ho mandato un paio di link in pvt ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=5000+black+edition&prezzomin=-1&prezzomax=-1
vedi il primo della lista che è black edition
edit: altrimenti l'unico posto rimasto è ebaya come consigliato da jacopo
jacopo147
30-04-2008, 21:41
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=5000+black+edition&prezzomin=-1&prezzomax=-1
vedi il primo della lista che è black edition
edit: altrimenti l'unico posto rimasto è ebaya come consigliato da jacopo
il primo non l'ha disponibile, il secondo sembrerebbe di si :) gli conviene di più sulla baia mi sa, spende 20€ meno
il primo non l'ha disponibile, il secondo sembrerebbe di si :) gli conviene di più sulla baia mi sa, spende 20€ meno
Inffatti ci sono 2 venditori che lo vendono a 77.99 e 85 euri.
infatti mi sa che utilizzerò la baia...
_The Crow_
01-05-2008, 12:41
ragazzi urgentissimo,perchè sul sito dell'asus non mi viene trovata la M2N-SLI DELUXE?
e poi quale mi consigliate tra questa appena detta e la GIGABYTE GA-M57SLI-S4
scusate di nuovo per l'OT ragazzi ma ho ricevuto un offerta e devo prendermi una di queste due mobo :D
sapete già che mi interessa l'OC di questo procio...e so che i phenom ci ovrra un'altra mobo ma non mi interessa ora,ora devo solo sapere quale mobo è meglio per l'OC e questo procio tra le due citate :)
scusate ancora e grazie in anticipo per i consigli!;)
_The Crow_
01-05-2008, 12:47
ops...l'ho appena trovata
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=301&model=1160&modelmenu=1
qui fanno un test con questa scheda madre,sembrerebbe vuona per l'oc...ma ovviamente mi fido solo di voi e dei vostri consigli :)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/67942-test-am2-su-asus-m2n-sli-deluxe-ddr2.html
kaio1000
01-05-2008, 15:34
il primo non l'ha disponibile, il secondo sembrerebbe di si :) gli conviene di più sulla baia mi sa, spende 20€ meno
io l'ho preso proprio dal primo della lista di trovaprezzi che avete linkato
ragazzi urgentissimo,perchè sul sito dell'asus non mi viene trovata la M2N-SLI DELUXE?
e poi quale mi consigliate tra questa appena detta e la GIGABYTE GA-M57SLI-S4
scusate di nuovo per l'OT ragazzi ma ho ricevuto un offerta e devo prendermi una di queste due mobo :D
sapete già che mi interessa l'OC di questo procio...e so che i phenom ci ovrra un'altra mobo ma non mi interessa ora,ora devo solo sapere quale mobo è meglio per l'OC e questo procio tra le due citate :)
scusate ancora e grazie in anticipo per i consigli!;)
La scheda è buona solo se hai ricevuto un'offerta strabiliante perchè altrimenti è migliore quella che ti ho consigliato io avendo 8 fasi al contrario della m2n-sli deluxe che ne ha 4.
Ovviamente paragonandola ad un'altra scheda di pari valore e pari chipset questa è ottima.
edit: link di un'ottima recensione della mn2-sli deluxe http://www.pctuner.net/forum/overclock/67942-test-am2-su-asus-m2n-sli-deluxe-ddr2.html
jacopo147
01-05-2008, 16:58
niente, l'instabilità di alimentazione non c'entra con gli 8 pin mi sa, dato che collegando 2 ali, che partono entrambi da soli, rimane più stabile la 12V senza mai scendere sotto i 12V per l'appunto, ma il procio fallisce a 3080 (217 x 14) con 1.375 da bios che però diventano 1,440 sotto sforzo, ovviamente non ha ne RMclock ne AOD installati.... quindi questa mobo fa cagare fino a prova contraria... ora vedrò di smanettare con il bios nelle impostazioni della cpu per vedere se toccando qualche settaggio migliora, visto anche che magari non è una dfi ma il bios è parecchio articolato :) fin'ora non regge neanche le ram con latenze basse e frequenza di 840 cosa che sulla ecs era normale amministrazione :( credo possa essere anche il bios che fa un poco schifo, speraimo ne rilascino in fretta un'altro...
un problema serio però l'ha:
ha dei GRAVISSIMI problemi con il canale ide, mi a fottuto un HD (e non sto scherzando) e non ne rileva un altro, appena ho installato una scheda pci con controller ide integrato il secondo hd è partito senza nessun problema... premetto che le impostazioni da bios erano quelle di default e che master/slave erano correttamente impostati, in più se modifico la configurazione degli HD sul canale ide aggiungendo un HD il pc smette di partire mostrando il fantomatico errore "C1" che sulle dfi porta alla morte della mobo, per fortuna facendo un c-mos il pc parte, ma come detto non rileva un HD che è perfettamente funzionante e me ne ha distrutto un altro che rilevava male... eco perchè non riuscivo ad installare xp.. non c'entrava una sega l'hd, ma era tutta colpa della mobo!!! che non mi regge 2hd su 3, l'unico che ha tenuto è quella vecchio come il cucco da 4,3gb...
tant'è vero che l'altro hd, quello morto, è vivo per tutti gli altri pc, che leggono e scrivono correttamente anche se partition magic me lo segnala come danneggiato, adesso l'ho collegato via usb dopo averlo formattato in ntfs tramite windows 2000, e funziona perfettamente ......
jacopo147
01-05-2008, 17:17
occando di bus il pc è più reattivo, ma fallisce uguale se occo di molti, l'alimentazione non influisce una mazza (sembra che finchè il wattaggio rimane basso la seconda linea da 4pin non entri nemmeno in funzione) :confused:
cazzo, ma dovrebbe essere almeno 2 passi avanti al 770 e all'limentazione della mia vecchia ecs, o il bios fa veramente schifo o mi hanno tirato la sola... :mbe:
fallisce anche orthos a 238x13=3100 con v-core in full a 1,434 :muro: :muro: ma come si fa a vantarsi di aver prodotto una mobo con una alimentazione ottima che regge in phenom in oc e che poi tiene un 5000 peggio che una ecs da 50€ :mad:
jacopo147
01-05-2008, 17:40
ritiro tutto :asd: sono un pirla io :banned: avevo messo male il WB, tirava troppo da una parte, di conseguenza c'era un anglo del die che diventava fuoco puro e l'altra che era bella fresca :D il v-drop ovviamente è rimasto (cazzo punte di 0,080 :mbe: ) adesso è allineata alla vecia ecs, vediamo se migliora :) meglio di così il WB non posso metterlo (l'ho tarato controllando le temp da bios, impressionante, faccio mezzo giro di rondella e si abbassa o alza di 2° :O ) mi serve un radiatore :p
una curiosità, nel test power supply, dove carica anche la scheda video per verificare se l'ali regge il pc al massimo, mostra una immagine (a seconda della versione diversa) e ci sono gli fps, questa hd3650 ne fa 1600 la mia vecchia hd2400pro ne faceva 170 :D
infatti mi sa che utilizzerò la baia...
Contatta Lupin XXVII che lo vende.
è inscritto al nostro forum.
Prova non si sa mai.
ritiro tutto :asd: sono un pirla io :banned: avevo messo male il WB, tirava troppo da una parte, di conseguenza c'era un anglo del die che diventava fuoco puro e l'altra che era bella fresca :D il v-drop ovviamente è rimasto (cazzo punte di 0,080 :mbe: ) adesso è allineata alla vecia ecs, vediamo se migliora :) meglio di così il WB non posso metterlo (l'ho tarato controllando le temp da bios, impressionante, faccio mezzo giro di rondella e si abbassa o alza di 2° :O ) mi serve un radiatore :p
una curiosità, nel test power supply, dove carica anche la scheda video per verificare se l'ali regge il pc al massimo, mostra una immagine (a seconda della versione diversa) e ci sono gli fps, questa hd3650 ne fa 1600 la mia vecchia hd2400pro ne faceva 170 :D
Hai avuto dei miglioramenti?
jacopo147
01-05-2008, 19:50
Hai avuto dei miglioramenti?
miglioramenti qualcuno, pochi però... dopo la sistemazione del WB ho dovuto dare circa 0,040 in meno di v-core, però non è ancora ai livelli della vecchia mobo... troppo instabile il voltaggio, se setto 1,350 da bios in idle è SEMPRE GARDANDO DA BIOS 1,37.... sotto stress arriva a 1,436!!!! più 0,086 :mc: e collegando anche l'altro ali non cambia nulla!!! ma è sicuramente in problema di bios, non riesco neanche a occre le ram, a mobo non parte sopra i 225 di bus :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: devo aspettare un bios nuovo, anche la ecs faceva cacare con i primi bios, spero si ripeta la storia :cry: per ora occo da winzoz le ram, lascio 215 di bus e porto il molti a 14 con v-core da bios a 1,375... e mi accontento, finchè non trovo un bios degno :( se riescono a stabilizzare le tensioni (balla anche il v-dimm, da 2.20 a 2.26) e a sistemare le alte cosuccie, magari anche il canale ide :ncomment: allora ci sarà da divertirsi, io spero bene perchè vantandosi di vendere sta mobo per OC del phenom se vanno avanti con bios così perdono la faccia di brutto :stordita:
jacopo147
01-05-2008, 22:16
che thread vuoto... ah, questi phenom :asd: sono finalmente vicino a finire di ripristinare tutto il mio ambaradam :asd: avviato emule, sbloccato le cartelle ad accesso negato, risistemato l'80% dei programmi e dei file, attivato ed impostato RMclock outlook firefox ecc ecc :) per ora è tutto stabile :rolleyes: peccato che l'alimentazione faccia cagare un pochino.. da bios do 1,350 e sono a 1,400 in idle e 1,44 in full :(
datemi un bios nuovo!!!!!!!!!!
EDIT:
qualche temp del "nuovo" sistemino, cpu a 1070 con RMclock e v-core a 1,375-1,384 28-30°, a 3010 e v-core a 1,424-1,440 in full a 45-47°, la scheda video sta a 45° a riposo la gddr3 sicuramente i più (penso 55° a "tocco"), in 3D dopo mezz'oretta si arriva sui 65°, quasi 70° con un pelo di OC sulla gpu :) chipset stabile a 40° più o meno, dato che becca l'acqua in uscita dalla cpu :)
suggerimenti da qualcuno su come stabilizzare il voltaggio e/o migliorare l'OC????
_The Crow_
02-05-2008, 07:03
La scheda è buona solo se hai ricevuto un'offerta strabiliante perchè altrimenti è migliore quella che ti ho consigliato io avendo 8 fasi al contrario della m2n-sli deluxe che ne ha 4.
Ovviamente paragonandola ad un'altra scheda di pari valore e pari chipset questa è ottima.
edit: link di un'ottima recensione della mn2-sli deluxe http://www.pctuner.net/forum/overclock/67942-test-am2-su-asus-m2n-sli-deluxe-ddr2.html
si,ho ricevuto unìofferta strabiliante:)
dite con questa riesco ad arrivarci a 3.20 3.30?
e quindi tra le due è meglio l'asus vero?
MonsterMash
02-05-2008, 10:44
ritiro tutto :asd: sono un pirla io :banned: avevo messo male il WB, tirava troppo da una parte, di conseguenza c'era un anglo del die che diventava fuoco puro e l'altra che era bella fresca :D il v-drop ovviamente è rimasto (cazzo punte di 0,080 :mbe: ) adesso è allineata alla vecia ecs, vediamo se migliora :) meglio di così il WB non posso metterlo (l'ho tarato controllando le temp da bios, impressionante, faccio mezzo giro di rondella e si abbassa o alza di 2° :O ) mi serve un radiatore :p
una curiosità, nel test power supply, dove carica anche la scheda video per verificare se l'ali regge il pc al massimo, mostra una immagine (a seconda della versione diversa) e ci sono gli fps, questa hd3650 ne fa 1600 la mia vecchia hd2400pro ne faceva 170 :D
Occhio, a montare storto un WB si rischia di scheggiare il core (te lo dico per esperienza personale...).
si,ho ricevuto unìofferta strabiliante:)
dite con questa riesco ad arrivarci a 3.20 3.30?
e quindi tra le due è meglio l'asus vero?
a 3.20 penso di si a 3.30 non posso dirti.
io ad esempio arrivo con la mobo in firma a 3.30 core def.
Comunque è un'ottima mobo concepita all'oc.
che thread vuoto... ah, questi phenom :asd: sono finalmente vicino a finire di ripristinare tutto il mio ambaradam :asd: avviato emule, sbloccato le cartelle ad accesso negato, risistemato l'80% dei programmi e dei file, attivato ed impostato RMclock outlook firefox ecc ecc :) per ora è tutto stabile :rolleyes: peccato che l'alimentazione faccia cagare un pochino.. da bios do 1,350 e sono a 1,400 in idle e 1,44 in full :(
datemi un bios nuovo!!!!!!!!!!
EDIT:
qualche temp del "nuovo" sistemino, cpu a 1070 con RMclock e v-core a 1,375-1,384 28-30°, a 3010 e v-core a 1,424-1,440 in full a 45-47°, la scheda video sta a 45° a riposo la gddr3 sicuramente i più (penso 55° a "tocco"), in 3D dopo mezz'oretta si arriva sui 65°, quasi 70° con un pelo di OC sulla gpu :) chipset stabile a 40° più o meno, dato che becca l'acqua in uscita dalla cpu :)
suggerimenti da qualcuno su come stabilizzare il voltaggio e/o migliorare l'OC????
Dovresti chiedere (se c'è) al thread della dfi in quanto la tua mobo è una dfi rivisitata.
Prova perchè il tuo bios è alquanto complicato.
jacopo147
02-05-2008, 11:05
Occhio, a montare storto un WB si rischia di scheggiare il core (te lo dico per esperienza personale...).
eh lo so :rolleyes: sono ogni volta con la pelle d'oca :)
Dovresti chiedere (se c'è) al thread della dfi in quanto la tua mobo è una dfi rivisitata.
Prova perchè il tuo bios è alquanto complicato.
potrei provare, ma prima devo risolvere l'unico problema che con la ecs non avevo mai avuto, l'instabilità data da RMclock... :muro: si freeza il pc... con qualsiasi versione e qualsiasi impostazione del voltaggio, ho addirittura provato a non variarlo nemmeno, lasciare lo stesso V a molti 5 e molti 14 ma si freeza lo stesso... mi rode perchè è un risparmio di un buon 40Wh, sopratutto di notte quando "riposa" :( va beh che come sono adesso non è malaccio (1,400 in idle 1,436 in full 3010) consuma più o meno 80-85W in full e con Rmclokc attivo ne conumerei appunto 40 di meno di notte e 30 di giorno, le temp sono accettabili, sto sui 35 mentre con RMclock starei sui 28°.. però mi rode lo stesso...
è sicuramente il bios che è una chiavica, insomma ha degli errori macroscopici, se setto 1,350 da bios riavvio e guardo da bios il V-core mi da 1,37, se setto 1,375 mi da 1,40 e così via, sono sballati i comandi, questo non è V-drop, è che in realtà 1,350 corrisponde a 1,375 :mc: va beh raffinare i bios dopo l'uscita della mobo, però almeno darne uno di partenza decente.....
jacopo147
03-05-2008, 00:28
a quanto sembra dipende per l'80% dal WB... basta mezzo giro di rondella è il core 2 mi saluta, oppure un altro mezzogiro su un altra rondella e parte il core 1.. sia in S&M che in orthos.. cosa che però prima con la vecchia mobo non accadeva :confused: son confuso.. domani tenterò di raffinare al decimo di giro l'appoggio del WB, però si prospetta un incubo... :cry: sto meditando di risparmiare e farmi un ybris di quelli da 80€ di qui a 3 mesi (un euro al giorno :asd: 80+ss = 90) e forse riesco a rimediare un radiatore finalmente.. per ora ho trovato una meravigliosa scatola tipo ikea da 30l ed ermetica :) sotto orthos la cpu sta a 38-40° :D
per onestà tolgo il RS dalla firma :( infatti non lo sono ne per orthos ne per s&M con quella configurazione...
a quanto sembra dipende per l'80% dal WB... basta mezzo giro di rondella è il core 2 mi saluta, oppure un altro mezzogiro su un altra rondella e parte il core 1.. sia in S&M che in orthos.. cosa che però prima con la vecchia mobo non accadeva :confused: son confuso.. domani tenterò di raffinare al decimo di giro l'appoggio del WB, però si prospetta un incubo... :cry: sto meditando di risparmiare e farmi un ybris di quelli da 80€ di qui a 3 mesi (un euro al giorno :asd: 80+ss = 90) e forse riesco a rimediare un radiatore finalmente.. per ora ho trovato una meravigliosa scatola tipo ikea da 30l ed ermetica :) sotto orthos la cpu sta a 38-40° :D
per onestà tolgo il RS dalla firma :( infatti non lo sono ne per orthos ne per s&M con quella configurazione...
Certo che l'hai proprio presa di petto con questa config :D
Non era meglio se prendervi subito una mobo di "qualità" e un bel dissy ad aria? Stavi RS a 3100 a vcore def senza ammattire tanto e con buone probabilità a 3200 con leggero overvolt ;)
Io a breve passo a phenom, aspetto che il prezzo cali quei 20-30 euro, adesso costa di più dell'Intel Q6600 ma è minore in prestazioni.
_The Crow_
03-05-2008, 10:00
oggi monto la mobo nuova :D
appena finisco,vi faccio sapere come va e quanto rende con questo procio ;)
jacopo147
03-05-2008, 10:07
Certo che l'hai proprio presa di petto con questa config :D
Non era meglio se prendervi subito una mobo di "qualità" e un bel dissy ad aria? Stavi RS a 3100 a vcore def senza ammattire tanto e con buone probabilità a 3200 con leggero overvolt ;)
Io a breve passo a phenom, aspetto che il prezzo cali quei 20-30 euro, adesso costa di più dell'Intel Q6600 ma è minore in prestazioni.
una serie di circostanze economiche mi hanno costretto a tirare sui componenti :asd: la mia vecchi mobo andava bene, e l'avevo pagata solo 57€, altri ci hanno occato il 5000 e va come su tutte le altre, uno ha anche occato un 9600BE e arriva con leggero overvolt a 2600 che per una mobo del genere non è male (alimentazione 3+1). questa nuova l'ho presa perchè avendo il video integrato se mi trovo nei casini coi soldi posso sempre vendere la scheda video che ho in firma e raccimolare 65€ :rolleyes: in più ero curioso di provare il nuovo chipset, poi contando che alcune sapphire viaggiano abbastanza bene e che questa ha una limentazione decente 4+1 speravo in bene :) ma finchè non esce un nuovo bios (per ora siamo alla seconda release, ha solo un mesetto di vita la mobo) sono fottutto.. :stordita:
i risultati un pò scaccioni sono dovuti al procio sfigato, questo ho già avuto modo di appurarlo.. :muro: il mio progetto iniziale era appunto quello da te suggerito, mobo di qualità (media) e raffreddamento ad aria degno (un vecchio ma ottimo zalman 7500Cu, che già usava un utente del thread e che gli dava buoni risultati) purtroppo avendo il procio più sfigato del thread ho dovuto trovare espedienti per farlo arrivare se non al pari con gli altri almeno vicino, così è diventato cabrio e ho guadagnato un pelo di V, poi è arrivato il liquido è ho guadagnato ancora un bel pò di gradi e ancora un pelino di V.... con qeusta nuova mobo dovrei fare un unlteriore passo avanti, purchè rilascino un bios serio... :)
jacopo147
03-05-2008, 10:54
cosa stranissima... se imposto da bios 1,350 mi da effettivamente 1,375 in idle e oltre 1,400 in full, ma se all'avvio parte AOD che mi imposta 1,350 mi rimane stabilissimo a 1,350, sia in idle sia in full, purtroppo se modifico da AOD il v-core per passarlo per esempio da 1,350 a 1,400 AOD si autoreimposta su 1,350 :confused:
jacopo147
03-05-2008, 11:07
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
cercavo la conferma è l'ho avuta, hanno rilasciato come bios stabile un bios che definirlo beta è tanto!!!! non solo sono sballati i valori dei voltaggi (1,450 che in realtà e 1,375 e così via) ma anche quelli delle latenze delle ram!!!! se imposto 5.6.6. in realtà all'avvio di winzoz sono a 5.5.5., se imposto 4.4.4. all'avvio di winzoz sono a 4.5.5., :cry: e non importa quanto v-core do o come sistemo il wb che ho tarato in maniera maniacale, il core 2 falllisce sempre, il problema è che è sempre stato il core1 il punto debole del mio procio!!! se entro una settimana non rilasciano un nuovo bios gli scrivo una lettere minatoria a quelli della sapphire!!! :muro:
modificando i valori da AOD si modificano davvero e sono valori stabili (vedi il v-core che se impostato a 1,350 riman efermo fisso lì anche da cpu-z) se modifico le ram si modificano davvero, mentre da bios non riesce a fare nulla... qualcuno sa come opera sui valori aod? si appoggia al bios o lo "sorpassa"?
edit:
scusate il triplice post :(
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
cercavo la conferma è l'ho avuta, hanno rilasciato come bios stabile un bios che definirlo beta è tanto!!!! non solo sono sballati i valori dei voltaggi (1,450 che in realtà e 1,375 e così via) ma anche quelli delle latenze delle ram!!!! se imposto 5.6.6. in realtà all'avvio di winzoz sono a 5.5.5., se imposto 4.4.4. all'avvio di winzoz sono a 4.5.5., :cry: e non importa quanto v-core do o come sistemo il wb che ho tarato in maniera maniacale, il core 2 falllisce sempre, il problema è che è sempre stato il core1 il punto debole del mio procio!!! se entro una settimana non rilasciano un nuovo bios gli scrivo una lettere minatoria a quelli della sapphire!!! :muro:
modificando i valori da AOD si modificano davvero e sono valori stabili (vedi il v-core che se impostato a 1,350 riman efermo fisso lì anche da cpu-z) se modifico le ram si modificano davvero, mentre da bios non riesce a fare nulla... qualcuno sa come opera sui valori aod? si appoggia al bios o lo "sorpassa"?
edit:
scusate il triplice post :(
Mammamia, pensavo che la sapphire producesse schede di medio/alta qualità visto che si tratta di DFI rimarchiate!
Il discorso del vcore così sballato non è cosa da poco, specie per una mobo fatta per l'overclock :rolleyes:
Il problema dei timings delle ram c'è anche sulla mia Asus, ma in minima parte, è solo il valore del tRC che va impostato su 14 per avere 12 effettivi, o su 12 per avere 10 effettivi :asd:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
cercavo la conferma è l'ho avuta, hanno rilasciato come bios stabile un bios che definirlo beta è tanto!!!! non solo sono sballati i valori dei voltaggi (1,450 che in realtà e 1,375 e così via) ma anche quelli delle latenze delle ram!!!! se imposto 5.6.6. in realtà all'avvio di winzoz sono a 5.5.5., se imposto 4.4.4. all'avvio di winzoz sono a 4.5.5., :cry: e non importa quanto v-core do o come sistemo il wb che ho tarato in maniera maniacale, il core 2 falllisce sempre, il problema è che è sempre stato il core1 il punto debole del mio procio!!! se entro una settimana non rilasciano un nuovo bios gli scrivo una lettere minatoria a quelli della sapphire!!! :muro:
modificando i valori da AOD si modificano davvero e sono valori stabili (vedi il v-core che se impostato a 1,350 riman efermo fisso lì anche da cpu-z) se modifico le ram si modificano davvero, mentre da bios non riesce a fare nulla... qualcuno sa come opera sui valori aod? si appoggia al bios o lo "sorpassa"?
edit:
scusate il triplice post :(
Devi avere un pò di pazienza perchè la maggior parte dei tuoi problermi sono dovuti ad un bios molto acerbo.
Vedrai che con le prossime versioni riuscirai a sfruttare al meglio la mobo :) .
Anche io con la mia msi ho dovuto smanettare (e non poco) però adesso con gli utlimi bios sono riuscito a trovare stabilità anche se purtroppo ho perso i timing 4 delle ram :mad:
Ragazzi brutta notizia.
Mi si è rotta la pompa hydor L30 dell'impianto al liquido e hoi dovuto togliere tutto.
Fortunatamente ho un kit della thermalatake big water 735 e sembra che non se la cavi male.
Adesso proverò a fare dei test e vedere la differenza.
jacopo147
03-05-2008, 13:18
Ragazzi brutta notizia.
Mi si è rotta la pompa hydor L30 dell'impianto al liquido e hoi dovuto togliere tutto.
Fortunatamente ho un kit della thermalatake big water 735 e sembra che non se la cavi male.
Adesso proverò a fare dei test e vedere la differenza.
ostia mi spiace :O hai cambiato proprio tutto l'impianto o hai tenuto il tuo WB e messo solo la pompa/vaschetta del big water? :)
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-amd-780g-e-compatibilita-con-le-cpu-phenom_25175.html
jacopo147
03-05-2008, 14:47
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-amd-780g-e-compatibilita-con-le-cpu-phenom_25175.html
già letto ;) per fportuna che io ho controllato prima di comprarla, risulta compatibile anche con il 9850, quindi sto tranquillo :p
brutta storia...
_The Crow_
03-05-2008, 15:32
per ora vi dico solo questo,sono a 3107MHz v-core 1.296V 239*13 :eek: :sbav:
ostia mi spiace :O hai cambiato proprio tutto l'impianto o hai tenuto il tuo WB e messo solo la pompa/vaschetta del big water? :)
Ho cambiato tutto :D .
Per il momento tengo su il thermaltake sul 5000 BE.
Con l'altro impianto vedo se riesco a fare una waterstation esterna.
In modo tale da averne sempre uno a portata di mano e di facile installazione.
(anche perchè ho in mente di mettere tutto sotto ghiaccio e la waterstation esterna capita proprio a fagiuolo :D :D )
Nel frattempo sono alla ricerca di una pompa Hydor L30 e come dice il buon vecchio gighen http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503155121_gighen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503155121_gighen.jpg)
"I GUAI ARRIVANO SEMPRE IN COPPIA" :eek: :eek: :eek:
scusate la domanda idiota ma sb e nb a cosa servono???serve per la regolazione del voltaggio da quanto ho capito....ma in particolare??
jacopo147
03-05-2008, 19:06
scusate la domanda idiota ma sb e nb a cosa servono???serve per la regolazione del voltaggio da quanto ho capito....ma in particolare??
intendi parametri del bios? o in generale cosa fanno south e north bridge? :confused:
Nel frattempo sono alla ricerca di una pompa Hydor L30 e come dice il buon vecchio gighen
"I GUAI ARRIVANO SEMPRE IN COPPIA"
il caro vecchio gighen :asd: quanti bei momenti :D
_The Crow_
03-05-2008, 20:19
ragazzi non ho parole per descrivere questa mobo...
sono a 3211 a 1.376V :eek:
altro che proci sfigati...sono le mobo che contano!!:D
jacopo147
03-05-2008, 20:29
ragazzi non ho parole per descrivere questa mobo...
sono a 3211 a 1.376V :eek:
altro che proci sfigati...sono le mobo che contano!!:D
dillo al mio procio... lui non se nè mica accorto :rolleyes: c'è un utente (mi pare kaio1000) che ha la mia stessa mobo, risultati in media con quelli di tutti, io invece sono nell'inferno dell'OC... adesso vedrò con sta mobo nuova che ha una alimentazione degna, se solo si sbrigano a tirar fuori un bios che non faccia pena... :rolleyes:
che mobo è che non mi ricordo ??
p.s.
ma sei RS?
_The Crow_
03-05-2008, 20:55
non so ho fatto poche prove...
domani posterò risultati e test più seri ;)
dillo al mio procio... lui non se nè mica accorto :rolleyes: c'è un utente (mi pare kaio1000) che ha la mia stessa mobo, risultati in media con quelli di tutti, io invece sono nell'inferno dell'OC... adesso vedrò con sta mobo nuova che ha una alimentazione degna, se solo si sbrigano a tirar fuori un bios che non faccia pena... :rolleyes:
che mobo è che non mi ricordo ??
p.s.
ma sei RS?
jacopo guarda la sua firma.
Asus mn2-sli deluxe chipset nvidia 570 (se non erro).
Mobo con i controca@@i per gli X2.
Infatti si vede :D .
intendi parametri del bios? o in generale cosa fanno south e north bridge? :confused:
il caro vecchio gighen :asd: quanti bei momenti :D
si..esatto...a cosa servono quei parametri??
jacopo147
03-05-2008, 22:52
jacopo guarda la sua firma.
Asus mn2-sli deluxe chipset nvidia 570 (se non erro).
Mobo con i controca@@i per gli X2.
Infatti si vede :D .
ma quella non è quella vecchia? :confused: o sono io che mi ricordo male :D
si..esatto...a cosa servono quei parametri??
dipende da come sono espressi... se sono numerici dovrebbero essere i voltaggi, posta una foto se puoi ;)
foto al momento sono impossibilitato....comunque si..sono voltaggi e volevo appunto sapere come poterli utilizzare al meglio
io volevo provare a portare il procio a 13*247...il mio problema però, se ben ricordate sono le ram che da quanyto sto osservnado fanno abb cagare...con che timing mi consigliate di settarle per stare a 667??
sono queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
grazie...
x jacopo147 nn è che hai msn??mandami se vuoi il tuo indirizzio via mp..grazie ancora
jacopo147
04-05-2008, 00:13
foto al momento sono impossibilitato....comunque si..sono voltaggi e volevo appunto sapere come poterli utilizzare al meglio
io volevo provare a portare il procio a 13*247...il mio problema però, se ben ricordate sono le ram che da quanyto sto osservnado fanno abb cagare...con che timing mi consigliate di settarle per stare a 667??
sono queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
grazie...
x jacopo147 nn è che hai msn??mandami se vuoi il tuo indirizzio via mp..grazie ancora
cagare quelle ram??? sono migliori delle mie :D quelle arrivano a 1000Mhz con cas 5.5.5. :D il mio indirizzo msn è
[email protected] , molto fantasioso :asd: lo posto tanto non è mica un problema, se qualcuno lo usa per ompermi le palle lo blocco :Prrr: però come noterai sono quasi sempre "non al computer" :mbe: il pc è accesso, ma sono qui raramente, passo ogni 5 minuti do un occhio e torno a fare quel che stavo facendo :asd: tu prova, se non ti rispondo non ci sono ;)
foto al momento sono impossibilitato....comunque si..sono voltaggi e volevo appunto sapere come poterli utilizzare al meglio
io volevo provare a portare il procio a 13*247...il mio problema però, se ben ricordate sono le ram che da quanyto sto osservnado fanno abb cagare...con che timing mi consigliate di settarle per stare a 667??
sono queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
grazie...
x jacopo147 nn è che hai msn??mandami se vuoi il tuo indirizzio via mp..grazie ancora
Se vuoi utilizzare le RAM in specifica (800MHz), con quelle impostazioni di HT e moltiplicatore, ti basterà impostare il divisore delle RAM a 667MHz (3/5) ;)
jacopo147
04-05-2008, 15:38
mah, con questo bios non c'è una cacchio da fare... fa proprio pena... più tardi magari provo la precedente release, che sarebbe la prima, dubito seriamente possa essere migliore, anzi è estrememamente probabile sia peggiore :muro: però tentar non nuoce... adesso a causa dell'impossibilità di usare rmclock ho delle temp in idle assurde (35°-38°) mentre prima stavo tranquillamente a 5-8° in meno con liquido già a temperatura di equilibrio...se uso il C&Q devo alzare molto il "bus" per arrivare a 3000 almeno, però a quella frequenza il C&Q diventa instabile e mi si freeza il pc.. e pensare che guardando le voci del bios sembra essere una mobo che si presta benissimo all'OC, cosa confermata da un paio di recensioni e pareri, anche il reparto alimentazione dovrebbe spingere abbastanza (4+1 garantita per il 9850 e forse in futuro anche per il 9950)... :rolleyes:
è come avere davanti un bignè ma non avere le mani per pigliarlo :mbe: mobo buona, bios di cacca.
di notte comunque abbasso tramite AOD il molti fino a 6-7, così risparmio un pò di Wh e faccio scendere un pò di temp il liquido...
mah, con questo bios non c'è una cacchio da fare... fa proprio pena... più tardi magari provo la precedente release, che sarebbe la prima, dubito seriamente possa essere migliore, anzi è estrememamente probabile sia peggiore :muro: però tentar non nuoce... adesso a causa dell'impossibilità di usare rmclock ho delle temp in idle assurde (35°-38°) mentre prima stavo tranquillamente a 5-8° in meno con liquido già a temperatura di equilibrio...se uso il C&Q devo alzare molto il "bus" per arrivare a 3000 almeno, però a quella frequenza il C&Q diventa instabile e mi si freeza il pc.. e pensare che guardando le voci del bios sembra essere una mobo che si presta benissimo all'OC, cosa confermata da un paio di recensioni e pareri, anche il reparto alimentazione dovrebbe spingere abbastanza (4+1 garantita per il 9850 e forse in futuro anche per il 9950)... :rolleyes:
è come avere davanti un bignè ma non avere le mani per pigliarlo :mbe: mobo buona, bios di cacca.
di notte comunque abbasso tramite AOD il molti fino a 6-7, così risparmio un pò di Wh e faccio scendere un pò di temp il liquido...
Beato te che il C&Q funziona anche con l'oc.
io ho dovuto mettere tutto a def per poterlo sfruttare.
Se provo ad alzare l'fsb di 1 punto il C&Q non funziona.
e stessa cosa se salgo con il molti :mad:
RMclock mi provoca instabilità :ncomment: .
Se ti può essere di conforto c'è chi sta peggio di te :cry:
Comunque ho notato che da quando paolo.oliva ha preso il nuovo phenom questo thread è quasi diventato come un villaggio western quando attraversa il cepsuglio la strada :D
jacopo147
05-05-2008, 14:37
Beato te che il C&Q funziona anche con l'oc.
io ho dovuto mettere tutto a def per poterlo sfruttare.
Se provo ad alzare l'fsb di 1 punto il C&Q non funziona.
e stessa cosa se salgo con il molti :mad:
RMclock mi provoca instabilità :ncomment: .
Se ti può essere di conforto c'è chi sta peggio di te :cry:
Comunque ho notato che da quando paolo.oliva ha preso il nuovo phenom questo thread è quasi diventato come un villaggio western quando attraversa il cepsuglio la strada :D
concordo :D
il C&Q mi funza se alzo solo il bus, però se sto entro i 2800-2900Mhz, perchè oltre mi diventa instabile il pc e si freeza, dato che non ritocca il voltaggio :muro: quindi per usarlo devo scendere troppo con l'OC, per ora ho risolto tenendo di notte il molti più basso che mi lascia impostare AOD (8) :)
fra qualche tempo migreremo tutti sul thread dei 45nm AMD :asd:
WhiteHand
05-05-2008, 14:46
concordo :D
il C&Q mi funza se alzo solo il bus, però se sto entro i 2800-2900Mhz, perchè oltre mi diventa instabile il pc e si freeza, dato che non ritocca il voltaggio :muro: quindi per usarlo devo scendere troppo con l'OC, per ora ho risolto tenendo di notte il molti più basso che mi lascia impostare AOD (8) :)
fra qualche tempo migreremo tutti sul thread dei 45nm AMD :asd:
Piccolo O.T. Jacopo quanto ti fa al 3dmark06 la 3650?
jacopo147
05-05-2008, 14:52
Piccolo O.T. Jacopo quanto ti fa al 3dmark06 la 3650?
Boh :asd: lo scarico, provo, e ti dico ;) vuoi sapere quanto mi fa base o in OC? che versione del 3dmark vuoi?
WhiteHand
05-05-2008, 14:55
Boh :asd: lo scarico, provo, e ti dico ;) vuoi sapere quanto mi fa base o in OC? che versione del 3dmark vuoi?
In oc con la 06 ;)
Fai pure con calma, eh :asd:
jacopo147
05-05-2008, 15:03
In oc con la 06 ;)
Fai pure con calma, eh :asd:
non è un problema, ho un sacco da fare durante il giorno però la maggioor parte delle cose sono in casa, quindi ogni 5-10 minuti passo e do un occhio al pc :asd:
se tutto va bene tra un oretta ti so dire ;)
WhiteHand
05-05-2008, 15:22
non è un problema, ho un sacco da fare durante il giorno però la maggioor parte delle cose sono in casa, quindi ogni 5-10 minuti passo e do un occhio al pc :asd:
se tutto va bene tra un oretta ti so dire ;)
Ok grazie ;)
jacopo147
05-05-2008, 16:41
Ok grazie ;)
prego ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080505163935_tg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080505163935_tg.JPG)
l'oc della cpu lo vedi ed è 3080, le ram che non so se influiscono in qualche modo sono a 4.4.4.12.16 880mhz, la hd3650 ha un lieve OC (700@800 - 1400@1450) :)
WhiteHand
05-05-2008, 19:29
prego ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080505163935_tg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080505163935_tg.JPG)
l'oc della cpu lo vedi ed è 3080, le ram che non so se influiscono in qualche modo sono a 4.4.4.12.16 880mhz, la hd3650 ha un lieve OC (700@800 - 1400@1450) :)
Grazie ;)
_The Crow_
05-05-2008, 20:32
ragazzi ho un problema urgentissimo :cry:
ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo e con questo procio fà pena rileva voltaggi e temperature sbagliate...e mi limita l'OC
come faccio a mettere un bios più vecchio,voglio mettere quello propio suo ma niente,mi dice che un bios più vecchio non si può mettere :cry:
provato sia da bios che con asus update
vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii
ragazzi ho un problema urgentissimo :cry:
ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo e con questo procio fà pena rileva voltaggi e temperature sbagliate...e mi limita l'OC
come faccio a mettere un bios più vecchio,voglio mettere quello propio suo ma niente,mi dice che un bios più vecchio non si può mettere :cry:
provato sia da bios che con asus update
vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii
Non so che dirti.
Con la mia MSI questi problemi non esistono posso mettere l'ultimo bios e rimettere il primo e lo carica ugualmente.
Molto probabilmente il problema potrebbe essere del programma che flasha il bios. Dovresti vedere se c'è una versione che ti permetta di flashare senza che faccia il controllo della versione di bios attualmente installata.
Altrimenti se il bios non è saldato sulla mobo devi prendere un chip programmato con il bios che ti serve (Rec@ver@bios) o attandere che esca un bios migliore :D
Dimenticavo hai chiesto al thread della tua scheda madre?
Forse lì qualcuno è riuscito ad raggirare il problema.
_The Crow_
05-05-2008, 22:18
ora chiedo li...speriamo bene altrimenti sto incasinato:rolleyes:
jacopo147
05-05-2008, 22:23
.........
hai chiesto al thread della tua scheda madre?
Forse lì qualcuno è riuscito ad raggirare il problema.
strano, mai sentita una cosa del genere :O un pò stronzetti alla asus, quoto giukey, se c'è una soluzione lo sanno sicuramente nel thread della tua mobo :)
ragazzi ho un problema urgentissimo :cry:
ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo e con questo procio fà pena rileva voltaggi e temperature sbagliate...e mi limita l'OC
come faccio a mettere un bios più vecchio,voglio mettere quello propio suo ma niente,mi dice che un bios più vecchio non si può mettere :cry:
provato sia da bios che con asus update
vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii
Dovrò stare molto attento quando prenderò la asus m3a32 mvp dlx.
Mi tocca escogitare un piano di riserva nel caso in cui arrivo al "punto di non ritorno" :mbe:
_The Crow_
05-05-2008, 22:45
è già...le temperature non quadrano per me...e nemmeno i voltaggi su bios rispetto a quelli che mi segna cpu-z
ora sono a 3107 (239*13) 1.360v e ram a 888 Mhz ma nemmeno ho provato a salire di più..non mi fido finche non h dati attendibili di temperature :rolleyes:
ragazzi ho un problema urgentissimo :cry:
ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo e con questo procio fà pena rileva voltaggi e temperature sbagliate...e mi limita l'OC
come faccio a mettere un bios più vecchio,voglio mettere quello propio suo ma niente,mi dice che un bios più vecchio non si può mettere :cry:
provato sia da bios che con asus update
vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii
Ciao ho trovato questo vedi se ti può essere utile.
Downgrade Bios
Per poter tornare ad una precedente versione di bios dovete usare una versione di AFUDOS 2.17 o precedente, perchè queste sono le uniche che non eseguono il controllo della data e/o checksum.
I comandi da usare sono gli stessi che avete usato per l' upgrade.
Se non dovesse funzionare ( a volte capita ), si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della motheboard.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine, il file del bios ( .rom ) presente in questa guida più in basso e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
Download AFUDOS 2.07
Download AFUDOS 2.17
AFUDOS Download 2.17 link alternativo
jacopo147
06-05-2008, 16:34
Ciao ho trovato questo vedi se ti può essere utile.
Downgrade Bios
Per poter tornare ad una precedente versione di bios dovete usare una versione di AFUDOS 2.17 o precedente, perchè queste sono le uniche che non eseguono il controllo della data e/o checksum.
I comandi da usare sono gli stessi che avete usato per l' upgrade.
Se non dovesse funzionare ( a volte capita ), si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della motheboard.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine, il file del bios ( .rom ) presente in questa guida più in basso e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
Download AFUDOS 2.07
Download AFUDOS 2.17
AFUDOS Download 2.17 link alternativo
facci sapere se risolvi _The Crow_ ;)
_The Crow_
06-05-2008, 17:32
ho trovato il sito da dove hai pre4so quelle informazioni ma non posso scaricare il programma...dice che devo inserire pas e key,sicuramente dovrei registrarmi...
comuqnue si,l'unico modo per tornare ad una versione precedente di bios,è trovare un programma o un bios "moddato" per poter essere downgradable :stordita:
ora vedo e a breve vi informo..
ho trovato il sito da dove hai pre4so quelle informazioni ma non posso scaricare il programma...dice che devo inserire pas e key,sicuramente dovrei registrarmi...
comuqnue si,l'unico modo per tornare ad una versione precedente di bios,è trovare un programma o un bios "moddato" per poter essere downgradable :stordita:
ora vedo e a breve vi informo..
1)http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html
2)ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip
prova questi che sono i collegamenti dei tre link postati sopra
_The Crow_
06-05-2008, 17:41
ok..ora è solo da sperimentare ma...questa dovrebbe poter essere la giusta soluzione :read:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
jacopo147
06-05-2008, 18:29
ok..ora è solo da sperimentare ma...questa dovrebbe poter essere la giusta soluzione :read:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
dovresti risolvere tutto usando la versione che ti ha linkato giukey, il primo link ;)
deo gratias!!!!sono stabile dopo 3 hore di orthos
230*14 1.4 v 3225 mhz
5-5-5-15-20 -2t 2.2 v 920 mhz
vorrei ringraziare tutti e in particolare jacopo147 del supporto...ora vedo se con AOD riesco a modificare qualche bel parametro...:D
_The Crow_
06-05-2008, 19:28
dovresti risolvere tutto usando la versione che ti ha linkato giukey, il primo link ;)
che è quello che sta nella guida che ho messo anch'io :asd:
jacopo147
06-05-2008, 19:44
che è quello che sta nella guida che ho messo anch'io :asd:
lo so :asd: è quello giusto! :D
jacopo147
07-05-2008, 16:36
ragazzi vi è mai successo che da cpu-z la frequenza del procio shizzi in alto di 200 o più mhz per mezzo secondo e poi torni normale? perchè con la vecchia mobo non mi è mai capitato, mentre con questa già 2 o 3 volte per il tempo che sono stato al pc :mbe:
ragazzi vi è mai successo che da cpu-z la frequenza del procio shizzi in alto di 200 o più mhz per mezzo secondo e poi torni normale? perchè con la vecchia mobo non mi è mai capitato, mentre con questa già 2 o 3 volte per il tempo che sono stato al pc :mbe:
Sinceramente no!
Questo comportamento non va altro ad avvalorare che hai bisogno di un bios più maturo.
Bisogna avere un pò di pazienza. :)
jacopo147
07-05-2008, 16:58
Questo comportamento non va altro ad avvalorare che hai bisogno di un bios più maturo.
Bisogna avere un pò di pazienza. :)
mi sa proprio di si :mc: settimana prossima mi prendo un'oretta di tempo e scrivo unacordiale mail per far notare alla sapphire i numerosi problemi riscontrati con l'attuale release del bios in OC... con un tono di questo tipo "vorrei tanto fare una buona pubblicità alla vostra marca/mobo, ma con un bios del genere mi vedo costretto a rispondere a quelli che mi chiedono info sulla vostr amobo con il 780g che per quanto sia ottima fisicamente "mentalmente" è una merda..." :asd: che dite, ci cascano? :D
_The Crow_
07-05-2008, 17:05
ho saputo sul topic hce ho aperto di là,che la mia mobo segna il v-core irregolarmente,tipo se imposto 1.4000v da bios realmente sto a 1.3000v
per le temperature ora aspetto altre risposte...oggi rimetto bene la pasta termica sul procio che l'altra volta l'ho riciclata e non mi piace :D
ora comunque sono stabile a 247*13 3211MHz e ram 802MHz a 1.42v :)
jacopo147
07-05-2008, 17:34
ho saputo sul topic hce ho aperto di là,che la mia mobo segna il v-core irregolarmente,tipo se imposto 1.4000v da bios realmente sto a 1.3000v
per le temperature ora aspetto altre risposte...oggi rimetto bene la pasta termica sul procio che l'altra volta l'ho riciclata e non mi piace :D
ora comunque sono stabile a 247*13 3211MHz e ram 802MHz a 1.42v :)
evviva i bios di merd@!!! la maggior parte degli OC sono pesantemente limitati dai bios... non è che sia divertente, passi per le mobo economiche, ma da quelle medie in su che si spacciano adatte ad un buon OC fare dei bios degni mi pare il inimo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507173242_vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507173242_vcore.JPG)
questo è il grafico del mio v-core, in idle, sarà un ora più o meno :muro:
evviva i bios di merd@!!! la maggior parte degli OC sono pesantemente limitati dai bios... non è che sia divertente, passi per le mobo economiche, ma da quelle medie in su che si spacciano adatte ad un buon OC fare dei bios degni mi pare il inimo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507173242_vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507173242_vcore.JPG)
questo è il grafico del mio v-core, in idle, sarà un ora più o meno :muro:
Prova ad attivare il C&Q in idle forse ti si stabilizza.
jacopo147
07-05-2008, 23:49
Prova ad attivare il C&Q in idle forse ti si stabilizza.
le cose migliorano si, però se imposto il C&Q a 3000mhz il pc diventa instabile purtroppo :(
Ciao a tutti
ho apppena comprato questo favoloso procio e subito ho prensato di vedere come si comportava in OC.
Sono un novellino ma mi sono letto tutte le guide disponibili sul forum e molte delle pagine di questo THread.
VI indico i miei parametri dell'OC posti nel BIOS :
cpu clock 3100 mHz
moltiplicaore 14,5
HTT clock 214 mHz
HTT spead 1 gHz
vcore default ( messo su auto da Bios come per la gestione delle RAM)
Volevo porvi alcune domande :
1) con orthos la temperatura mi arriva a 47 gradi, è troppo alta ?
ho raffreddamento ad aria un ARCTIC COOLING Freezer 64 Pro e poi ho aggiunto delle ventole
2) non mi funziona più il AMD Cool'n'Quiet anche se ci sono i driver e se da bios ho impostato il parametro su enable
Cosa potrebbe essere?
grazie mille per tuttel le risposte
jacopo147
08-05-2008, 11:59
Ciao a tutti
ho apppena comprato questo favoloso procio e subito ho prensato di vedere come si comportava in OC.
Sono un novellino ma mi sono letto tutte le guide disponibili sul forum e molte delle pagine di questo THread.
VI indico i miei parametri dell'OC posti nel BIOS :
cpu clock 3100 mHz
moltiplicaore 14,5
HTT clock 214 mHz
HTT spead 1 gHz
vcore default ( messo su auto da Bios come per la gestione delle RAM)
Volevo porvi alcune domande :
1) con orthos la temperatura mi arriva a 47 gradi, è troppo alta ?
ho raffreddamento ad aria un ARCTIC COOLING Freezer 64 Pro e poi ho aggiunto delle ventole
2) non mi funziona più il AMD Cool'n'Quiet anche se ci sono i driver e se da bios ho impostato il parametro su enable
Cosa potrebbe essere?
grazie mille per tuttel le risposte
la temp è ok, fino a 60° sei in sicurezza :) il C&Q non funziona in nessun caso se viene toccato il moltiplicatore, raramente su alcune mobo funziona se viene toccata la frequenza del bus... se vuoi emulare il C&Q puoi provare RMclock, sulla maggior parte delle schede madri funziona correttamente ed è anche più comodo del C&Q :) dovresti anche postare che mobo hai ;)
Grazie mille per la risposta velocissima
ho una gigabyte MA790FX-DS5 e 2x1gb di OCZ DDR2 PC2-8500 in dual channel che la scheda madre me le configura come 2T.
Non ancora tocco i settagi delle ram poichè non sono un esperto
Adesso provo il programmino che mi hai consigliato
jacopo147
08-05-2008, 12:08
Grazie mille per la risposta velocissima
ho una gigabyte MA790FX-DS5 e 2x1gb di OCZ DDR2 PC2-8500 in dual channel che la scheda madre me le configura come 2T.
Non ancora tocco i settagi delle ram poichè non sono un esperto
Adesso provo il programmino che mi hai consigliato
per RMclock c'è anche un guida e un thread su questo forum, il link lo trovi nella prima pagina di questo thread, nel secondo o terzo post :)
Stavo appunto leggendo la guida
trovato tutto .
almeno faccio riposare la bestiolina quando non serve potenza
poi in questi giorni vorrei provare ad osare di + vediamo che succede :).
Un passo alla volta.
jacopo147
08-05-2008, 12:35
Stavo appunto leggendo la guida
trovato tutto .
almeno faccio riposare la bestiolina quando non serve potenza
poi in questi giorni vorrei provare ad osare di + vediamo che succede :).
Un passo alla volta.
il risparmio medio se usi il pc come mulo 24H/24 è quasi 50W, mentre le temp sopratutto sotto overvolt sono una meraviglia, meglio del C&Q, se la mobo è buona, e la tua direi che lo è, ti puoi regolare i valori del v-core veramente al minimo, tipo molti 5 e v.core 1,000V, il procio è a temperatura ambiente praticamente :)
Ottimo direi
normalmente è sempre accesso qualcosa da fare si trova sempre
dopo la pappa provo a settare RMclock cosi inizio a risparmiare :)
grazie mille per le dritte :)
jacopo147
08-05-2008, 20:49
ho messo una ventola da 8cm proprio sopra l'alimentazione.. a 2000 giri farà scendere di un buon 15° tutto l'ambaradam, risultato, la tensione si è stabilizzata, il Vdrop a occhio è sceso del 15-20%... :rolleyes: secondo me comunque rimane un problema di "cattiva gestione", ovvero del bios...
WhiteHand
08-05-2008, 21:00
ho messo una ventola da 8cm proprio sopra l'alimentazione.. a 2000 giri farà scendere di un buon 15° tutto l'ambaradam, risultato, la tensione si è stabilizzata, il Vdrop a occhio è sceso del 15-20%... :rolleyes: secondo me comunque rimane un problema di "cattiva gestione", ovvero del bios...
Se si è risolto tutto con una ventolina, non darei tutta la colpa al bios...:rolleyes:
jacopo147
08-05-2008, 21:10
Se si è risolto tutto con una ventolina, non darei tutta la colpa al bios...:rolleyes:
tutto???? oscillando tra il 5 e il 10% di lavoro in oc a 3100mhz (un dual core a 65nm) il vcore oscilla tra 1,400 e 1,432, con la ventolina, senza arriva fino a 1,442... con la vecchia mobo, che non supportava pienamente i phenom da 125W e aveva una alimentazione da 3 fasi del cavolo il vdrop massimo, con rmclock attivo che ne aggiunge di suo, era di 0,025 sotto carico e di 0,010 in idle :rolleyes: questa mobo supporta i 125W e forse anche i 140W, ha una alimentazione a 4+1 fasi abbastanza buona e oscilla di 0,050 in idle e di 0,080 sotto carico!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
senza parlare di tutti gli altri problemi del bios, settaggi sballati ecc ecc no no no, è il bios che è una chiavica, mi è successo la stessa cosa con l'altra mobo, le prime 2 release erano uno schifo, la 3° ha risolto tutto :)
io aspetto fiducioso :rolleyes:
_The Crow_
08-05-2008, 21:26
tutto???? oscillando tra il 5 e il 10% di lavoro in oc a 3100mhz (un dual core a 65nm) il vcore oscilla tra 1,400 e 1,432, con la ventolina, senza arriva fino a 1,442... con la vecchia mobo, che non supportava pienamente i phenom da 125W e aveva una alimentazione da 3 fasi del cavolo il vdrop massimo, con rmclock attivo che ne aggiunge di suo, era di 0,025 sotto carico e di 0,010 in idle :rolleyes: questa mobo supporta i 125W e forse anche i 140W, ha una alimentazione a 4+1 fasi abbastanza buona e oscilla di 0,050 in idle e di 0,080 sotto carico!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
senza parlare di tutti gli altri problemi del bios, settaggi sballati ecc ecc no no no, è il bios che è una chiavica, mi è successo la stessa cosa con l'altra mobo, le prime 2 release erano uno schifo, la 3° ha risolto tutto :)
io aspetto fiducioso :rolleyes:
sto come te caro jacopo :(
bios merdosi..temperature sballate e alte,v-core incasinati cattiva gestione...sfasciamo tutto :D
sono 3 giorni che combatto col pc sempre smontato...sto impazzendo sono 3 volte che rimetto la psta metto ventole...sono furioso...
jacopo147
08-05-2008, 21:48
sto come te caro jacopo :(
bios merdosi..temperature sballate e alte,v-core incasinati cattiva gestione...sfasciamo tutto :D
sono 3 giorni che combatto col pc sempre smontato...sto impazzendo sono 3 volte che rimetto la psta metto ventole...sono furioso...
ma perchè non si prendono la briga di fare bios decenti? ho visto con la vecchia mobo la differenza tra un bios merdoso e uno buono,
merdoso: tocco le ram, non boota - tocco il v-core, vdrop assurdo - tocco il bus, non va il C&Q - tocco l'HT, non boota - setto più di 240 di bus, non boota.
buono: tocco le ram anche parecchio, boota in un secondo - tocco il v-core fino a 1,550, botta subito con vdrop normale - setto il bus oltre 255, boota senza problemi - tocco l'HT e lo mando fuori specifica di quasi 300mhz, boota e non fa na piega.
stessa mobo, stesso procio, stesso raffredamento, stesso tutto, tranne il bios....
_The Crow_
08-05-2008, 22:17
credo di avere qualche problema con le temperature...guarda a quanto mi sono arrivate dopo s&m a 100%
n-force mi è arrivato a 127 gradi :eek:
non so cosa inventarmi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080508221716_1.JPG
_The Crow_
08-05-2008, 22:27
non credo il mio procio possa avere lunga vita con quelle temperature :asd:
jacopo147
08-05-2008, 22:41
non credo il mio procio possa avere lunga vita con quelle temperature :asd:
ma sono sicuramente temp fasulle... se avessi il chipset a 127° stai pure certo che si spegne il pc ;) a quella temp anche una gpu salta, figurati un chipset :asd: se vuoi un consiglio spendi 20€ e compra un termometro digitale con 2 o 3 sondine, li vendono anche da piazzare negli slot per i lettori dvd (mi sfugge la misura in pollici) così piazzi i sensori nei punti chiave e ti fai i tuoi conti sulle temp reali :)
_The Crow_
08-05-2008, 22:47
è si perchè sto incazzatello :)
considera che queste temperature le ho con due ventole a buttare fuori aria dal case..e due ventole sul dissi della termaltake :eek:
l'aria dentro è fresca..come dici tu non credo siano reali..vabè ora vado a domani nuovi aggiornamenti...
fammi sapere se risolvi qualcosa jacopo ;)
come dici tu acquistero un termometro digitale!
credo di avere qualche problema con le temperature...guarda a quanto mi sono arrivate dopo s&m a 100%
n-force mi è arrivato a 127 gradi :eek:
non so cosa inventarmi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080508221716_1.JPG
Scusa ma hai provato PCPROBE dell'asus?
Questo software è specifico per la tua mobo.
In modo che tu possa confrontare con le temp rilevate da speedfan.
Comunque stai tranquillo che è un problema di rilevazione altrimenti avresti sentito puzza di bruciato da un bel pò :)
P.S. con S&M è normale che le temp si alzino notevolmente perchè stressa la cpu al 100% ;)
jacopo147
09-05-2008, 17:34
incrocio le dita, ho appena dato la mia seconda controllatina della giornata sul sito della sapphire, per vedere se ci sono novità riguardo al bios :D hanno aggiornato la pagina dei "driver" ed inserito qualche file nuovo (driver lan e audio e la lista di codici della debug port che tanto mi ero già trovato da solo) quindi spero bene che entro breve uppino anche un uovo bios :)
WhiteHand
09-05-2008, 19:02
incrocio le dita, ho appena dato la mia seconda controllatina della giornata sul sito della sapphire, per vedere se ci sono novità riguardo al bios :D hanno aggiornato la pagina dei "driver" ed inserito qualche file nuovo (driver lan e audio e la lista di codici della debug port che tanto mi ero già trovato da solo) quindi spero bene che entro breve uppino anche un uovo bios :)
Non hai ancora scritto l'email minatoria?:D :D
jacopo147
09-05-2008, 19:06
Non hai ancora scritto l'email minatoria?:D :D
no :D volevo aspettare settimana prossima, perchè è un pò complessa da scrivere dato che volevo descrivere dettagliatamente tutti i problemi che ho riscontrato nel bios e che devo farla in inglese, lingua che so poco :asd: quindi mi serve un oretta di tempo :D
Abbi fede.
Vedrai che potrai riprendere a fare oc sul serio (temperaure estive permettendo).
ciao
vorrei sapere come posso sfruttare le ram se la scheda madre me le fa inpostare max a ddr800 e non mi fa salire con le frequenza?
ho un amd 5000 black edition ,gigabyte MA790FX-DS5 e 2x1gb di OCZ DDR2 PC2-8500 in dual channel .
Alzo Fsb ma me le riporta sempre a ddr800 o anche meno
è possibile sfruttarle a dovere ?
grazie mille
jacopo147
09-05-2008, 21:57
ciao
vorrei sapere come posso sfruttare le ram se la scheda madre me le fa inpostare max a ddr800 e non mi fa salire con le frequenza?
ho un amd 5000 black edition ,gigabyte MA790FX-DS5 e 2x1gb di OCZ DDR2 PC2-8500 in dual channel .
Alzo Fsb ma me le riporta sempre a ddr800 o anche meno
è possibile sfruttarle a dovere ?
grazie mille
spiega meglio, le imposti a 800mhz da bios, poi occhi il bus mettiamo a 220 e da cpu-z te le vede tipo 390?
se si,
1° che moltiplicatore hai settato?
2° il parametro della freqeunza delle ram nel bios è settato come "limita" o simili?
:)
eccomi
scusami
allora nel bios sono su auto
posso scegliere solo su 400 600 800
ho messo moltiplicatore a 14.5
htt clock a 214
secondo overdrive le ram dovrebbero andare a 413 mhz ma vanno a invece a ddr 775
eccomi
scusami
allora nel bios sono su auto
posso scegliere solo su 400 600 800
ho messo moltiplicatore a 14.5
htt clock a 214
secondo overdrive le ram dovrebbero andare a 413 mhz ma vanno a invece a ddr 775
per esatezza vanno a 387 mhz
jacopo147
09-05-2008, 22:14
eccomi
scusami
allora nel bios sono su auto
posso scegliere solo su 400 600 800
ho messo moltiplicatore a 14.5
htt clock a 214
secondo overdrive le ram dovrebbero andare a 413 mhz ma vanno a invece a ddr 775
imposta da bios 800 e metti come molti 14.0 anzichè 14.5, se vuoi avere la stessa frequenza che hai adesso (3100) devi ritoccare il bus da 214 a 222 :)
così le hai, sicuramente, a 222x4 = 888Mhz :)
per esatezza vanno a 387 mhz
Si mal col procio a che frequenza stai?
posta una schermata di cpu-z sia della frequenza del procio e sia della ram almeno ti aiutiamo meglio;)
ok provo
vediamo se cosi a 3.100 regge
se si posso salire ancora qualcosina
devo verificare bene con orthos poi
grazie mille
pochi minuti e ti so dire
ok perfetto le ram sono salite alla grande
devo solo testare la stabilità
lancio orthos e sperem :)
per adesso i voltaggi sono su auto ma ho controllato e sono a default
gli stessi di base
[OCW]Xenomorpho
09-05-2008, 23:58
Anche se non ho Il 5000+ Volevo rendermi utile postamndo 2 test che ho fatto al volo..
Vcore Dow da 1.35 a 1.32 :D Sotto Default
System T-REX2 7v
http://predalien.altervista.org/overclock/3600.JPG
jacopo147
10-05-2008, 08:51
Xenomorpho;22384094']Anche se non ho Il 5000+ Volevo rendermi utile postamndo 2 test che ho fatto al volo..
Vcore Dow da 1.35 a 1.32 :D Sotto Default
System T-REX2 7v
gran bel risultato, a quella frequenza il 6400 consumerà 150 :asd: con che mobo l'hai fatto?
gran bel risultato, a quella frequenza il 6400 consumerà 150 :asd: con che mobo l'hai fatto?
Dai miei calcoli circa 141W :)
Gran bel risultato ;)
ragazzi scusate
quando lancio il superpi devo lanciarne sue sessioni contemporaneamente o ne basta una ?
grazie mille
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 13:04
gran bel risultato, a quella frequenza il 6400 consumerà 150 :asd: con che mobo l'hai fatto?
MSI K9A2 Platinumv2
DDR2 1/1 A 4-4-4-18 :D
Ho provato a 3700Mhz ma mi dava non exact forse so le ram che non reggono asd , Appena mi parte la brocca riprovo a fare qualcosa di serio
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 13:31
Piccolo aggiornamento
DDR2 settate a 4-5-6-18
http://predalien.altervista.org/overclock/3700.JPG
WhiteHand
10-05-2008, 13:32
Xenomorpho;22388204']MSI K9A2 Platinumv2
DDR2 1/1 A 4-4-4-18 :D
Ho provato a 3700Mhz ma mi dava non exact forse so le ram che non reggono asd , Appena mi parte la brocca riprovo a fare qualcosa di serio
Chiaramente non eri RS, vero? :asd:
jacopo147
10-05-2008, 13:34
Dai miei calcoli circa 141W :)
Gran bel risultato ;)
:D
ragazzi scusate
quando lancio il superpi devo lanciarne sue sessioni contemporaneamente o ne basta una ?
grazie mille
se vuoi provare la stabilità devi lanciarne 2 da 32 contemporaneamente, però non è che se te li passa hai la sicurezza che il pc è stabile stabile al 100%, per avere la sicurezza di essere RockSolid al 100% devi lanciare orthos per 2 ore oppure usare S&M ;) se invece vuoi usare il super pi solo per vedere quanto ti fa ne devi lanciare solo uno, ma occhio perchè è vincolato molto alle ram, quindi è meglio se lo lanci appena hai acceso il pc o ancora meglio lo lanci da un utente fatto apposta in cui non ci sono caricati programmi in background ;)
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 13:44
Chiaramente non eri RS, vero? :asd:
Diciamo che preferisco stare con T-REX spento a vcore 1,27 3300mhz Totalmente Rs ..
Non voglio che mentre gioco a Wow crasha asd
WhiteHand
10-05-2008, 13:53
Xenomorpho;22388814']Diciamo che preferisco stare con T-REX spento a vcore 1,27 3300mhz Totalmente Rs ..
Non voglio che mentre gioco a Wow crasha asd
Ma che è sto tirex? Il sistema a liquido? :mbe:
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 14:16
è un waterblock con una peltier da 227W
Bel risultato.
ma è BE?
Sul thread del 6400 BE hai provato a postare questi risultati?
:D
se vuoi provare la stabilità devi lanciarne 2 da 32 contemporaneamente, però non è che se te li passa hai la sicurezza che il pc è stabile stabile al 100%, per avere la sicurezza di essere RockSolid al 100% devi lanciare orthos per 2 ore oppure usare S&M ;) se invece vuoi usare il super pi solo per vedere quanto ti fa ne devi lanciare solo uno, ma occhio perchè è vincolato molto alle ram, quindi è meglio se lo lanci appena hai acceso il pc o ancora meglio lo lanci da un utente fatto apposta in cui non ci sono caricati programmi in background ;)
Grazie mille
perfetto
poi proverò cosi :)
jacopo147
10-05-2008, 20:01
qualche foto della composizione attuale :asd: notare il mio "vecchio scassone sforacchiato" e il neon appena comprato (ne prenderò altri 3 o 4 da mettere in giro per casa però :D, sono una meraviglia, consumano niente e fanno una bella luce calda)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510201935_IM000516b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510201935_IM000516b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202341_IM000517b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202341_IM000517b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202217_IM000518b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202217_IM000518b.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202249_IM000519b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202249_IM000519b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202442_IM000520b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202442_IM000520b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202512_IM000521b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202512_IM000521b.JPG)
commenti/suggerimenti/critiche/curiosità? :)
che strano... in tutte le foto la ventola che raffredda l'alimentazione "gira", in quelle fatte senza flash invece è "bloccata" e si vedono le pale... qualcuno che se ne intende di macchine fotografiche e o fotografia sa mica il perchè? :)
EDIT:
per gli amanti dell' "artigianato":lamer:
qualche foto della composizione attuale :asd: notare il mio "vecchio scassone sforacchiato" e il neon appena comprato (ne prenderò altri 3 o 4 da mettere in giro per casa però :D, sono una meraviglia, consumano niente e fanno una bella luce calda)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510201935_IM000516b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510201935_IM000516b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202341_IM000517b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202341_IM000517b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202217_IM000518b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202217_IM000518b.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202249_IM000519b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202249_IM000519b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202442_IM000520b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202442_IM000520b.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080510202512_IM000521b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080510202512_IM000521b.JPG)
commenti/suggerimenti/critiche/curiosità? :)
che strano... in tutte le foto la ventola che raffredda l'alimentazione "gira", in quelle fatte senza flash invece è "bloccata" e si vedono le pale... qualcuno che se ne intende di macchine fotografiche e o fotografia sa mica il perchè? :)
EDIT:
per gli amanti dell' "artigianato":lamer:
Bellissimo effetto sembra quasi che il pc stia prendendo fuoco :D
Scusa ma ho notato che le ram non sono messe nei primi due slot.Come mai?
Ti ricordo che su alcune mobo il non mettere le ram nei primi due slot può provocare instabilità.
Complimenti.
Invece a me è il contrario con la mia digitale.
Bellissimo effetto sembra quasi che il pc stia prendendo fuoco :D
Scusa ma ho notato che le ram non sono messe nei primi due slot.Come mai?
Ti ricordo che su alcune mobo il non mettere le ram nei primi due slot può provocare instabilità.
Complimenti.
Invece a me è il contrario con la mia digitale.
non è deyyo anche io con la mia mobo devo metterle nei primi fue slot
jacopo147
10-05-2008, 21:47
una novità, per abbassare un poco le temp (oramai ero quasi a 40° in idle) ho deciso di abbassare il molti a 12x il bus a 220 e il vcore a 1,350, da bios, risultato il v-drop si è dimezzato.. ora con 1,350 impostato da cpu-z vedo in effetti 1,352 e si alza al massimo a 1,386 sotto sforzo e 1,368 e mezza forza.. mentre impostando 1,376 da cpuz partivo a 1,400 fino a 1,456 in alcuni casi, in più era una montagna russa, su e giù su e giù anche in idle, adesso non più :) con S&M mi tiene RS fino a 2900mhz (molti 13) con 1,350 di vcore.. adesso vedo se occando il bus fino a 242 con molti 12 e vcore 1,350 regge (ram a 968 :D proverò vdimm a 2.3V con latenze 4.4.4.16.20) ma non credo reggano :rolleyes:
jacopo147
10-05-2008, 21:49
Bellissimo effetto sembra quasi che il pc stia prendendo fuoco :D
Scusa ma ho notato che le ram non sono messe nei primi due slot.Come mai?
Ti ricordo che su alcune mobo il non mettere le ram nei primi due slot può provocare instabilità.
Complimenti.
Invece a me è il contrario con la mia digitale.
le avevo messe nei primi slot al primo montaggio, poi le avevo spostate per farle stare in mezzo al flusso d'aria, sai che però hai ragione, non ho fatto prove di occaggio serie con le ram nei primi slot :muro: proverò ;) gracias per avermelo fatto notare :)
con le nuove impostazioni, vedere precedente post, adesso va su e giù di 0,08 con emule e firefox (25schede) aperto :) peccato che con solo 1,350 di vcore non arrivo neanche a 3000mhz :cry:
EDIT:
ho cannato 2 post fa, ho detto che le ventole erano ferme quando non c'era il flash, invece è il contrario, sono ferme quando uso il flash, succede anche a te allora giukey? è bizzarro però :)
Ragazzi cosa ne dite di una cella di peltier messa sotto il WB per abbassare notevolmente il calore.
Sto vedendo su ebaya e le vendono a prezzi ridicoli.
Suggerimenti?
jacopo147
10-05-2008, 22:15
Ragazzi cosa ne dite di una cella di peltier messa sotto il WB per abbassare notevolmente il calore.
Sto vedendo su ebaya e le vendono a prezzi ridicoli.
Suggerimenti?
devi coibentare il socket però :) per un procio che fa 100W deve essere almeno da 150W, e 150W non sono pochi sulla bolletta, io avrei voluto comprarla ma sono troppi denari in bolletta :(
EDIT:
ah già, funzano a 15V, ti serve un trasformatore esterno :) se la fai andare a 12V devi avere un ali con le contropalle (100 e passa watt solo per quella) e ovviamente diminuisce la potenza, non mi ricordo come si calcola però :(
devi coibentare il socket però :) per un procio che fa 100W deve essere almeno da 150W, e 150W non sono pochi sulla bolletta, io avrei voluto comprarla ma sono troppi denari in bolletta :(
EDIT:
ah già, funzano a 15V, ti serve un trasformatore esterno :) se la fai andare a 12V devi avere un ali con le contropalle (100 e passa watt solo per quella) e ovviamente diminuisce la potenza, non mi ricordo come si calcola però :(
Si ma ho letto che alcune celle di peltier sono già coibendate, quindi non dovrebbero rilasciare condensa.
Ne ho viste alcune che vengono alimentate a 12V.
La mia idea è di comprarla per fare qualche bench anche nella stagione calda in modo da non aspettare l'autunno/ inverno.
EDIT:
ah già, funzano a 15V, ti serve un trasformatore esterno :) se la fai andare a 12V devi avere un ali con le contropalle (100 e passa watt solo per quella) e ovviamente diminuisce la potenza, non mi ricordo come si calcola però :(
Per l'ali non c'è problema (ne ho 4) e li faccio partire, se necessario, tutti contemporaneamente :D
jacopo147
10-05-2008, 22:35
Si ma ho letto che alcune celle di peltier sono già coibendate, quindi non dovrebbero rilasciare condensa.
Ne ho viste alcune che vengono alimentate a 12V.
La mia idea è di comprarla per fare qualche bench anche nella stagione calda in modo da non aspettare l'autunno/ inverno.
ma il problema non è per la cella, bensì per il socket.. cioè, se il alto "freddo" ti arriva a 10° (e ci arriva tranquillamente da quel che ho capito) si creano delle goccioline (sopratutto d'estate quando c'è afa) e quelle goccioline scivolano lungo il bordo della cella sulla cpu e da lì sul socket :) la coibentatura dello zoccolo è d'obbligo :) non è una cosa troppo ardua per fortuna, su lunasio mi apre, vendono il neoprene adesivo, è solo da ritagliare e appiccicare bene tutto intorno ;)
ma il problema non è per la cella, bensì per il socket.. cioè, se il alto "freddo" ti arriva a 10° (e ci arriva tranquillamente da quel che ho capito) si creano delle goccioline (sopratutto d'estate quando c'è afa) e quelle goccioline scivolano lungo il bordo della cella sulla cpu e da lì sul socket :) la coibentatura dello zoccolo è d'obbligo :) non è una cosa troppo ardua per fortuna, su lunasio mi apre, vendono il neoprene adesivo, è solo da ritagliare e appiccicare bene tutto intorno ;)
Ok.
Ma ho visto alcune foto su lunasio che la coibendazione è sulla peltier e non sul socket.
Forse le foto sono puramente indicative?
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 23:05
Piccolo aggiornamento
Ram Settate a 5-5-5
Vcore sempre quello :D
http://predalien.altervista.org/overclock/3800.JPG
jacopo147
10-05-2008, 23:33
Xenomorpho;22394987']Piccolo aggiornamento
Ram Settate a 5-5-5
Vcore sempre quello :D
tu che hai la peltier, toglici un dilemma :) la coibentazione del socket è necessaria?
p.s.
complimenti ;)
riguardo il mio v-drop... smebra che la stabilità ci sia solo a volte... ora non riesco a capire se è AOD che "imbroglia" cpu-z, o se qualche volta riesce a stabilizzare realmente il v-core, sembra assurdo ma questo bios è da dementi... ho spostato le ram, prima negli solot 3 e 4 bootavano anche a 230, adesso non bootano neanche a 220!!!!! con gli stessi settaggi con cui prima partiva senza problemi adesso non parte più!!! ho dovuto settare 205x14 :cry: ma chi è l'incompetnete mentecatto che ha realizzato sto bios di merda?!?!?!? datemelo tra le mani 20 minuti!!!!
[OCW]Xenomorpho
10-05-2008, 23:39
tu che hai la peltier, toglici un dilemma :) la coibentazione del socket è necessaria?
p.s.
complimenti ;)
Eh si piu' coibenti e meglio è sia il socket che dietro la mainboard conviene stare al sicuro ...
Tanto alal fine ci vuole poco 5 minuti un po' di neoprene
jacopo147
10-05-2008, 23:51
Xenomorpho;22395139']Eh si piu' coibenti e meglio è sia il socket che dietro la mainboard conviene stare al sicuro ...
Tanto alal fine ci vuole poco 5 minuti un po' di neoprene
grazie, così giukey si convince :asd:
raga, io stacco, perchè se no qui o ammazzo qualcuno o mi sparo io... sono una persona assolutamente razionale, analizzo i problemi e li risolvo, ma qui sto uscendo scemo..... allora, se metto le ram negli slot 3-4 bootano a 220-225 senza problemi con v-core a 2.20V o anche 2.10V e cas 4, adesso sono negli slot 1-2 e non bootano neanche con cas 5 a 2.40V a 220 :mbe: se setto da bios vcore a 1,350 a volte, e solo a volte, quando entro in winzoz e AOD setta in automatico i parametri la tensione al procio rimane stabile a 1,350 con piccoli vdrop "normali" ma solo a volte :help: altrimenti settando 1,350 ho minimo 1,375 con punte fino a 1,432 :muro:
qui, secondo me, ci sono tutti i parametri sballati, vuoi vedere che in realtà non c'è un parametro reale tra tutte le tensioni? io mi sono rotto, domani se mi avanza un oretta butto su il vecchio bios e faccio una prova..
saludos, adesso mi vedo il corvo con la mia compagna e mi mangio qualche schifezza :cry:
Xenomorpho;22389290']è un waterblock con una peltier da 227W
Puoi postare ,se per te non è un problema, la coibendazione che hai sulla mobo?
Può essere utile per chi come me vorrebbe installare una peltier e provare a fare altri bench (anche se credo di essere arrivato al limite della mia mobo :D)
Dimenticavo come dissipi il calore del lato caldo della peltier?
Con WB o dissi ad aria?
Facci vedere :D :D
_The Crow_
11-05-2008, 12:22
grazie, così giukey si convince :asd:
raga, io stacco, perchè se no qui o ammazzo qualcuno o mi sparo io... sono una persona assolutamente razionale, analizzo i problemi e li risolvo, ma qui sto uscendo scemo..... allora, se metto le ram negli slot 3-4 bootano a 220-225 senza problemi con v-core a 2.20V o anche 2.10V e cas 4, adesso sono negli slot 1-2 e non bootano neanche con cas 5 a 2.40V a 220 :mbe: se setto da bios vcore a 1,350 a volte, e solo a volte, quando entro in winzoz e AOD setta in automatico i parametri la tensione al procio rimane stabile a 1,350 con piccoli vdrop "normali" ma solo a volte :help: altrimenti settando 1,350 ho minimo 1,375 con punte fino a 1,432 :muro:
qui, secondo me, ci sono tutti i parametri sballati, vuoi vedere che in realtà non c'è un parametro reale tra tutte le tensioni? io mi sono rotto, domani se mi avanza un oretta butto su il vecchio bios e faccio una prova..
saludos, adesso mi vedo il corvo con la mia compagna e mi mangio qualche schifezza :cry:
dire che sei iellato è poco jacopo :stordita:
sei sicuro di aver messo il bios della tua mobo :asd:
hai già provato poi a mettere rm clock per vedere se ti stabilizza?
p.s godito il film...grande corvo ;)
jacopo147
11-05-2008, 12:33
dire che sei iellato è poco jacopo :stordita:
sei sicuro di aver messo il bios della tua mobo :asd:
hai già provato poi a mettere rm clock per vedere se ti stabilizza?
p.s godito il film...grande corvo ;)
spiritosone :asd: l'ultima versione del bios era già flashato sulla mobo quando l'ho presa :)
con RMclock non solo peggiora, ma mi si freeza il pc nel giro di 5 minuti :rolleyes:
il film me lo sono goduto ovviamente ;)
_The Crow_
11-05-2008, 13:05
spiritosone :asd: l'ultima versione del bios era già flashato sulla mobo quando l'ho presa :)
con RMclock non solo peggiora, ma mi si freeza il pc nel giro di 5 minuti :rolleyes:
il film me lo sono goduto ovviamente ;)
nemmeno tu puoi cambiare la versione del bios?
voglio dire non puoi sostituirla con una precedente?
jacopo147
11-05-2008, 13:12
nemmeno tu puoi cambiare la versione del bios?
voglio dire non puoi sostituirla con una precedente?
si si posso :) ma il problema è che ci sono solo 2 release, la mobo ha un mese di vita o poco più ;) quindi l'unica che posso mettere è la prima release :stordita: e mi sa che è peggio della seconda :muro: comunque ho già deciso di provare :)
_The Crow_
11-05-2008, 13:46
si si posso :) ma il problema è che ci sono solo 2 release, la mobo ha un mese di vita o poco più ;) quindi l'unica che posso mettere è la prima release :stordita: e mi sa che è peggio della seconda :muro: comunque ho già deciso di provare :)
un mese di vita :eek:
sai quante mobo vanno male all'inizio e i problemi iniziano a essere risolti dopo almeno 6 mesi :)
dai incrociamo,prova l'altra release ;)
jacopo147
11-05-2008, 13:57
un mese di vita :eek:
sai quante mobo vanno male all'inizio e i problemi iniziano a essere risolti dopo almeno 6 mesi :)
dai incrociamo,prova l'altra release ;)
con la precedente, la ecs, i problemi li hanno risolti perfettamente dopo un paio di mesi :D spero di avere la stessa fortuna :)
oggi pomeriggio comunque proverò la prima release
jacopo147
11-05-2008, 14:47
oh ma che geni! sapete quant'è grande il vecchio bios? 1mb, ora, come fò a far entrare il bios, i file di avvio e AWDflash in un solo floppy? :muro: flashalo da winzoz no? e con cosa? dato che non hanno predisposto una applicazione "compatibile" ? :cry:
allora buttalo su una pennetta usb... peccato che nell'attuale bios non sia prevista questa opzione di avvio..............................
_The Crow_
11-05-2008, 14:50
oh ma che geni! sapete quant'è grande il vecchio bios? 1mb, ora, come fò a far entrare il bios, i file di avvio e AWDflash in un solo floppy? :muro: flashalo da winzoz no? e con cosa? dato che non hanno predisposto una applicazione "compatibile" ? :cry:
allora buttalo su una pennetta usb... peccato che nell'attuale bios non sia prevista questa opzione di avvio..............................
o mio dio...
e ora che fai :stordita:
oh ma che geni! sapete quant'è grande il vecchio bios? 1mb, ora, come fò a far entrare il bios, i file di avvio e AWDflash in un solo floppy? :muro: flashalo da winzoz no? e con cosa? dato che non hanno predisposto una applicazione "compatibile" ? :cry:
allora buttalo su una pennetta usb... peccato che nell'attuale bios non sia prevista questa opzione di avvio..............................
Fino a 1,40 mb su un floppy c'entra.
Quanto pesa AWDflash?
jacopo147
11-05-2008, 15:12
Fino a 1,40 mb su un floppy c'entra.
Quanto pesa AWDflash?
metà dello spazio lo occupano ifile di avvio di dos :( e quello che rimane è meno di un mb, quindi non ci entra il bin del bios... AWDflash occupa pochissimo, ma il bios occupa 1Mb tondo tondo... a parte che sembra essere identico alla nuova versione :rolleyes: quindi non so neanche se ne val la pena... ora sto cercando winflash, che è compatibile con i bios award per fare tutto da winzoz, ma primo non mi fido, e secondo non credo valga la pena... la vecchia versione è 1mb, la nuova è 1mb.. e tra le note c'è inserito solo "add new phenom code", quindi è estremamente probabile abbiano solo aggiunto il riconoscimento per i 9850 :muro:
jacopo147
11-05-2008, 15:36
allora, l'utility winflash che rilascia la DFI sembra funzionare bene con la mia mobo, ho fatto un backup dell'attuale bios, ma non credo lo aggiornerò con quello vecchio perchè non mi fido molto :stordita:
ho controllato aprendo con blocco note i file dei bios, sembrano essere fotocopie... quindi non credo ci possano essere differenze sostanziali tra le 2 versioni... in pratica ho su una seconda release che però è paro paro alla prima :muro: cosa cazzo aspettano per sistemarlo?
metà dello spazio lo occupano ifile di avvio di dos :( e quello che rimane è meno di un mb, quindi non ci entra il bin del bios... AWDflash occupa pochissimo, ma il bios occupa 1Mb tondo tondo... a parte che sembra essere identico alla nuova versione :rolleyes: quindi non so neanche se ne val la pena... ora sto cercando winflash, che è compatibile con i bios award per fare tutto da winzoz, ma primo non mi fido, e secondo non credo valga la pena... la vecchia versione è 1mb, la nuova è 1mb.. e tra le note c'è inserito solo "add new phenom code", quindi è estremamente probabile abbiano solo aggiunto il riconoscimento per i 9850 :muro:
Scusa ma se usi un floppy per l'avvio di dos e poi un altro floppy ci metti il bios risolvi senza starti ad ammattire.
jacopo147
11-05-2008, 15:48
Scusa ma se usi un floppy per l'avvio di dos e poi un altro floppy ci metti il bios risolvi senza starti ad ammattire.
francamente io di dos non so un ca@@o, so solo che devo, una volta avviato il floppy, digitare la stringa AWDFLASH.exe nomebios.bin, quindi pensavo che fosse necessario che sia AWDflash sia nomebios.bin fossero sul floppy di avvio :confused: tu mi dici che se io creo 2 floppy, uno con l'avvio dos e l'altro con AWDflash.exe e nomebios.bin funza lo stesso?
_The Crow_
11-05-2008, 15:51
si infatti..senza ammattirti fai due floppy e via
dovrebbe comunque leggerlo il secondo floppy dopo aver messo il primo..non credo dovrebbe dar problemi ;)
francamente io di dos non so un ca@@o, so solo che devo, una volta avviato il floppy, digitare la stringa AWDFLASH.exe nomebios.bin, quindi pensavo che fosse necessario che sia AWDflash sia nomebios.bin fossero sul floppy di avvio :confused: tu mi dici che se io creo 2 floppy, uno con l'avvio dos e l'altro con AWDflash.exe e nomebios.bin funza lo stesso?
Vai tranquillo.
io addirittura uso il cd di installazione di win98 che lo faccio bootare da cd e poi inserisco il floppy con la rom e flasho.
Se hai qualche problema fammi un fischio ;)
jacopo147
11-05-2008, 16:02
Vai tranquillo.
io addirittura uso il cd di installazione di win98 che lo faccio bootare da cd e poi inserisco il floppy con la rom e flasho.
Se hai qualche problema fammi un fischio ;)
gracias, mi sarà sicuramente molto utile ;) adesso sto visionando i due file da notepad (ammazza se sono "corposi") per vedere se ci sono veramente delle differenze, perchè altrimenti non mi ci metto neanche a fare 2 floppy :(
ri-grazie ad entrambi ;)
ma che, la seconda release ha qualche riga in più e basta.... sai che cambiamento, hanno davvero solo aggiunto il riconoscimento agli ultimi phenom :( domani scriverò quella famosa lettera di incitamento :asd:
jacopo147
12-05-2008, 13:03
siiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! è uscito un nuovo bios :D non riesco ancora a scaricarlo (probabilmente devono ancora upparlo) me c'è :asd: come nota ha "supporto AOD" chissà che non abbiano anche risolto qualcuno dei 20 milioni di problemini che ho io adesso con l'attuale release :)
EDIT:
uffi, ma quand'è che lo uppano?
jacopo147
13-05-2008, 11:02
stamattina riprovo a scaricare lo zip del bios, e funza, tutto contento cerco un secondo floppy per fare il flash da dos, ma non trovando la custodia "magica" dove ho la mia riserva di floppy vergini decido di rischiare :) lo flasho da winzoz col programma winflash preso dal sito della DFI, flasho e va tutto ok, nessun problema, liscio liscio :D
riavvio ed entro nel bios, a parte un paio di voci cambiate ed alcune con valori modificati sulle memorie (del tipo, prima era su enabled, adesso sta su disabled) c'è una voce interessante, 'lunica veramente rilevante "aod compatibility" se attivo quella non posso più toccare i voltaggi da bios, ma posso fare tutto ciò che voglio da AOD in winzoz... posso modificare i voltaggi di cpu-ram-nb, posso toccare le freque dell'igp, della pci-e, e anche del magnifico bus ht :D e ovviamente il moltiplicatore... faccio qulche test e sembra tutto ok se tocco il bus ht AOD lo modifica lentamente, per arrivare da 205 a 220 ha impiegato 10 secondi buoni, e da cpu-z si vedeva un salire lento ma costante delle frequenze...
anche toccando i voltaggi nessun problema... il vdrop è rimasto, ma è diminuito abbastanza, ovviamente se imposto 1,375 avrò come minimo 1,400 :rolleyes:
da bios le cose vanno male come prima invece, se provo a bootare con le ram negli solt 1 e 2 oltre i 210 non parte neanche...
allora mi sono detto, imposto da bios le ram a cas 4, lascio il bus a 200, disattivo spread spectrum e C&Q e attivo la compatibilità con AOD, riavvio e va tutto bene, provo a fare un S&M dopo che ho portato la cpu a 3090 e mentre chiudo S&M il pc crasha... rientrando in winzoz però AOD è bloccato, come se la compatibilità da bios non fosse attivata, così penso "si vede che se AOD crasha in automatico il bios blocca la compatibilità per sicurezza", allora riavvio per andare nel bios a reimpostarla come attiva, ma winzoz si blocca sulla schermata di spegnimento, dopo 2 minuti resetto, ma il pc non si riavvia, fa un lungo triste bip e basta... clear c-mos, ma non serve... adesso ho staccato la batteria e sono al portatile... attendo ancora qualche minuto e riprovo....
ma cos'ho fatto di male nella vita? :help:
jacopo147
13-05-2008, 11:20
capito, mi ha fottuto un banco di ram! :mbe: bruciato!! :cry: ma io ci ero affezionato a quell'accopiata :muro: erano grandiose....
EDIT:
e rieccomi dal mio pc... il banco era impostato a 2.20V, la mobo secondo la sapphire può erogare fino a 2.7V, i miei banchi sono garantiti fino a 2.21V ma per esperienza personale reggono fino 2.3V..allora perchè 'azzo si è bruciato un banco? mmmmhhhh, forse perchè la gestione delle memorie fa schifo in questo bios come nel vecchio...insomma, è ridicolo il fatto che se io metto i banchi negli slot 3-4 boota a 240 e se li metto negli slot 1-2 boota al max a 210....
RIEDIT:
ad ogni modo sembra funzare bene... questo chipset promette grandi cose :D se continuano alla sapphire con questa mobo fra 3 o 4 bios si avrà una mobo adatta ad OC pesanti di x2 e OC medi di phenom con una adattabilità mica male :) nel presente bios hanno anche aggiunto il riconoscimento degli HD usb, che prima erano fantasmi, chissà che non abbiano anche risolto il guaio con i dischi IDE... comunque sta mob mi ha fottuto un HD e un banco di RAM... mi sa che sarà un rapporto amoroso tormentato :asd:
_The Crow_
13-05-2008, 12:25
ragazzi un mio amico vuole mettere il phenom 9500 su la scheda madre come la mia e poi occarlo...cosa ne dite...cl fatto del ht 2000 riuscira ad avere buone prestazioni ed occarlo?
credo lo userò come cavia,se funziona e si occa bene forse più in la :D
p.s la reale temperatura del mio procio è 23/24 gradi in idle..s&m e da bios segnano 43/44 in idle non capisco propio...
capito, mi ha fottuto un banco di ram! :mbe: bruciato!! :cry: ma io ci ero affezionato a quell'accopiata :muro: erano grandiose....
EDIT:
e rieccomi dal mio pc... il banco era impostato a 2.20V, la mobo secondo la sapphire può erogare fino a 2.7V, i miei banchi sono garantiti fino a 2.21V ma per esperienza personale reggono fino 2.3V..allora perchè 'azzo si è bruciato un banco? mmmmhhhh, forse perchè la gestione delle memorie fa schifo in questo bios come nel vecchio...insomma, è ridicolo il fatto che se io metto i banchi negli slot 3-4 boota a 240 e se li metto negli slot 1-2 boota al max a 210....
RIEDIT:
ad ogni modo sembra funzare bene... questo chipset promette grandi cose :D se continuano alla sapphire con questa mobo fra 3 o 4 bios si avrà una mobo adatta ad OC pesanti di x2 e OC medi di phenom con una adattabilità mica male :) nel presente bios hanno anche aggiunto il riconoscimento degli HD usb, che prima erano fantasmi, chissà che non abbiano anche risolto il guaio con i dischi IDE... comunque sta mob mi ha fottuto un HD e un banco di RAM... mi sa che sarà un rapporto amoroso tormentato :asd:
Come consigliato qualche post più indietro ti rinnovo il consiglio di farti benedire e di portare con te anche il computer :angel: :nonio: .
Prevenire è meglio che curare :D
jacopo147
13-05-2008, 12:32
ragazzi un mio amico vuole mettere il phenom 9500 su la scheda madre come la mia e poi occarlo...cosa ne dite...cl fatto del ht 2000 riuscira ad avere buone prestazioni ed occarlo?
credo lo userò come cavia,se funziona e si occa bene forse più in la :D
p.s la reale temperatura del mio procio è 23/24 gradi in idle..s&m e da bios segnano 43/44 in idle non capisco propio...
credo se la possa cavare abbastanza bene ;) a quante fasi è l'alimentazione?
vi ispirano queste ram? http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition
che dite? ho letto in giro che a 2.3V stanno a latenza 3.4.3.9 a 800mhz :sbav:
credo se la possa cavare abbastanza bene ;) a quante fasi è l'alimentazione?
vi ispirano queste ram? http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition
che dite? ho letto in giro che a 2.3V stanno a latenza 3.4.3.9 a 800mhz :sbav:
Sono delle super ram.
Comunque prova a vedere anche le kingston hyperx 1066 che sono quelle che costano di meno rimanendo nel settore pc8500.
jacopo147
13-05-2008, 12:34
Come consigliato qualche post più indietro ti rinnovo il consiglio di farti benedire e di portare con te anche il computer :angel: :nonio: .
Prevenire è meglio che curare :D
invidioso! :asd: :asd: vedrai quando il bios sarà maturo e occherò un phenom a 3000mhz :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rolleyes: almeno, io ci spero :)
jacopo147
13-05-2008, 12:37
Sono delle super ram.
Comunque prova a vedere anche le kingston hyperx 1066 che sono quelle che costano di meno rimanendo nel settore pc8500.
mica male, dovrebbero stare a 800mhz cas 4 con 2.1V, costano 15€ meno... ci faccio un pensiero, tanto le prenderò a fine mese molto probabilmente :) per ora arranco con 1Gb :muro:
mi servono, 40+10€ per il radiatore (sto in idle a 40° oramai, in estate ci starò a 45°) e 50/65+10€ per le ram, userò i soldi che stavo risparmiando per prendere un hd da 500Gb... pazienza, cancellerò qualcosa :( (addio smallville, 50Gb guadagnati :asd: )
EDIT:
uno di questi giorni ho intenzione di usare un vecchio avanzo di un ali per far diventare il mio connettore dei 12V a 4 pin un connettore a 8 pin ;) magari migliora qualcosa sul v-drop :)
mica male, dovrebbero stare a 800mhz cas 4 con 2.1V, costano 15€ meno... ci faccio un pensiero, tanto le prenderò a fine mese molto probabilmente :) per ora arranco con 1Gb :muro:
mi servono, 40+10€ per il radiatore (sto in idle a 40° oramai, in estate ci starò a 45°) e 50/65+10€ per le ram, userò i soldi che stavo risparmiando per prendere un hd da 500Gb... pazienza, cancellerò qualcosa :( (addio smallville, 50Gb guadagnati :asd: )
EDIT:
uno di questi giorni ho intenzione di usare un vecchio avanzo di un ali per far diventare il mio connettore dei 12V a 4 pin un connettore a 8 pin ;) magari migliora qualcosa sul v-drop :)
Altrimenti sul mercatino vendono le ocz pc8500 quelle che hai visto tu a un prezzo non male. Vai a farti un giretto ;)
_The Crow_
13-05-2008, 13:26
credo se la possa cavare abbastanza bene ;) a quante fasi è l'alimentazione?
vi ispirano queste ram? http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition
che dite? ho letto in giro che a 2.3V stanno a latenza 3.4.3.9 a 800mhz :sbav:
non so a quante fasi sia comunque ecco il sito della casa madre..
ditemi voi..a questo punto mi sto incuriosendo :)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=301&model=1160&modelmenu=1
jacopo147
13-05-2008, 13:37
Altrimenti sul mercatino vendono le ocz pc8500 quelle che hai visto tu a un prezzo non male. Vai a farti un giretto ;)
ho dato un occhi e ce ne sono alcune interessanti nel mercatino, però compagna comanda :asd: ovvero "micio, per risparmiare 20€ e prenderle usate... spendi di più e prendile nuove :vicini: " la voce della coscienza :asd: a sto punto la decisione è tra queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition) e queste (http://www.valueram.com/datasheets/KHX5400D2K2_2G.pdf) che mi hai consigliato tu ;) ma secondo voi il dissipatore delle ocz, le prime, ci sta sugli slot ravvicinati classici? perchè da quel che ho visto è spesso come quello questo
http://regmedia.co.uk/2006/08/31/ocz_pc2-9000_1.jpg
non so a quante fasi sia comunque ecco il sito della casa madre..
ditemi voi..a questo punto mi sto incuriosendo :)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=301&model=1160&modelmenu=1
avevo già guardato sul sito della asus, ma non ho trovato il numero di fasi, faccio una ricerca ;)
jacopo147
13-05-2008, 13:49
avevo già guardato sul sito della asus, ma non ho trovato il numero di fasi, faccio una ricerca ;)
boh! non trovo niente :( guardando bene qualche foto su google mi sembra sia una 4 fasi comunque ;) dovrebbe bastare per farci un OC non troppo spinto :)
jacopo147
13-05-2008, 14:14
sbavo... le ram che vorrei prendere in una recensione hanno beccato la frequenza di 1440Mhz con 2.9V e hanno chiuso un super pi da 1 :asd: con 2.4V (il mio massimo per day use) posso tenerle a 1000mhz con cas 4 :sbav: spero mi regga il MemoryC. della cpu :asd:
ho dato un occhi e ce ne sono alcune interessanti nel mercatino, però compagna comanda :asd: ovvero "micio, per risparmiare 20€ e prenderle usate... spendi di più e prendile nuove :vicini: " la voce della coscienza :asd: a sto punto la decisione è tra queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition) e queste (http://www.valueram.com/datasheets/KHX5400D2K2_2G.pdf) che mi hai consigliato tu ;) ma secondo voi il dissipatore delle ocz, le prime, ci sta sugli slot ravvicinati classici? perchè da quel che ho visto è spesso come quello questo
http://regmedia.co.uk/2006/08/31/ocz_pc2-9000_1.jpg
avevo già guardato sul sito della asus, ma non ho trovato il numero di fasi, faccio una ricerca ;)
vorrai dire queste (http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2_1G.pdf) di ram e non quelle del tuo link che sono pc5400:D
Comunque come già detto pochi post dietro le fasi della asus m2n-sli sono 4.
jacopo147
13-05-2008, 14:52
vorrai dire queste (http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2_1G.pdf) di ram e non quelle del tuo link che sono pc5400:D
Comunque come già detto pochi post dietro le fasi della asus m2n-sli sono 4.
:asd: hai ragione, ho fatto "copia collegamento" dal link sbagliato nella tabella ;)
qualcuno ha mai avuto a che fare con il tipo di dissi che montano le OCZ che ho linkato? sugli slot ravvicinati ce ne entrano 2 vicine? credo di si però vorrei avere la certezza :) ho guardato almeno 100 foto su google, l'unica in cui si vede bene la base sembra darmi ragione... certo che se la OCZ mettesse anche i datasheets sarebbe tutto più semplice :)
_The Crow_
13-05-2008, 17:44
che ne dite anche di queste?
DIMM CORSAIR 2X1GB DHX XMS2 PC800 DDR II CL4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080513174340_xms2dhx_hero.jpg
ho visto in giro che ci sono parecchie ram 800MHz a latenza 3...
jacopo147
13-05-2008, 17:51
che ne dite anche di queste?
DIMM CORSAIR 2X1GB DHX XMS2 PC800 DDR II CL4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080513174340_xms2dhx_hero.jpg
ho visto in giro che ci sono parecchie ram 800MHz a latenza 3...
io volevo indirizzarmi su dei banchi da 1066, un pò perchè mi saranno utili in futuro, se resistono, al cambio di cpu ;) un pò perchè così posso tenerle a latenze assurde con frequenze elevate... quelle che ho postato, le ocz, ci stanno a cas 3 e 800mhz, ci vogliono 2.3V però :p per fortuna fino a 2.47 sono garantite :D
p.s.
hai qualche link di quelle cas 3 800mhz? :D
_The Crow_
13-05-2008, 18:01
io volevo indirizzarmi su dei banchi da 1066, un pò perchè mi saranno utili in futuro, se resistono, al cambio di cpu ;) un pò perchè così posso tenerle a latenze assurde con frequenze elevate... quelle che ho postato, le ocz, ci stanno a cas 3 e 800mhz, ci vogliono 2.3V però :p per fortuna fino a 2.47 sono garantite :D
p.s.
hai qualche link di quelle cas 3 800mhz? :D
a breve ti dovrebbe arrivare un messaggio privato...comunque non so,da li magari prendi spunto per vedere i modelli a latenza 3 che ci sono ;)
_The Crow_
13-05-2008, 18:23
ehm..ehm.. guarda queste corsair a 2.10V a quanto sono e stabili..:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080513182236_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080513182236_2.JPG)
WhiteHand
13-05-2008, 18:33
ehm..ehm.. guarda queste corsair a 2.10V a quanto sono e stabili..:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080513182236_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080513182236_2.JPG)
Sono le DHX 800??? :eek: :eek:
Arrivano a 500 con 2,1v?? :eek:
Stavo proprio gironzolando sul web per scegliere delle ram 800 che arrivassero a 500 con un pò di overvolt! :eek:
_The Crow_
13-05-2008, 18:47
Sono le DHX 800??? :eek: :eek:
Arrivano a 500 con 2,1v?? :eek:
Stavo proprio gironzolando sul web per scegliere delle ram 800 che arrivassero a 500 con un pò di overvolt! :eek:
sono quelle che ho in firma...e non sono delle DHX ma sono delle corsair value select 800mhz cl5
ma a breve prenderò le DHX cl4 :asd:
sono quelle che ho in firma...e non sono delle DHX ma sono delle corsair value select 800mhz cl5
ma a breve prenderò le DHX cl4 :asd:
L'hai fatta qualche ora di Prime95 per vedere se sono realmente stabili?
_The Crow_
13-05-2008, 19:00
no ma è da stamattina che ho le ram cosi,ho fatto di tutto giocato lavorato...appena ho un attimo faccio il test con prime 95 ;)
WhiteHand
13-05-2008, 19:01
sono quelle che ho in firma...e non sono delle DHX ma sono delle corsair value select 800mhz cl5
ma a breve prenderò le DHX cl4 :asd:
Dici sul serio?
Non penso siano stabili però...:mbe:
_The Crow_
13-05-2008, 19:03
Dici sul serio?
Non penso siano stabili però...:mbe:
ora metto in azione prime 95...e poi posto ;)
WhiteHand
13-05-2008, 19:05
ora metto in azione prime 95...e poi posto ;)
Ok, perfetto ;)
_The Crow_
13-05-2008, 19:27
nei test non sono stabili..;)
nemmeno a 2.20V
ma il sistema non crasha..nemmeno le applicazioni..strano!
Ma delle geil ultra cas4 pc6400 che costano quattro soldi e lavorano a @900 mhz cas4 a 2.10V, io le ho portate sempre a 2.10V a @1000 cas5. Dimenticavo sono garantite per lavorare da 1.90V a 2.30V.
jacopo147
13-05-2008, 20:11
Ma delle geil ultra cas4 pc6400 che costano quattro soldi e lavorano a @900 mhz cas4 a 2.10V, io le ho portate sempre a 2.10V a @1000 cas5. Dimenticavo sono garantite per lavorare da 1.90V a 2.30V.
ma le geil dovrei cambiarle all'avvento di un triple o di un 45nm :( mi spiacerebbe, e poi ho sentito che alcune mobo sono molto schizzinose con le geil, è vero? :confused:
quelle ocz mi ispirano perchè potrei usarle a 1000mhz o giù di lì con cas 4 (se il mch regge) e in futuro potrei occarle al massimo con un phenom e spararle a 1300 cas 5 :) sulle ocz invece ho sentito poche lamentele :) comunque sia ho tutto il tempo per valutare, se raccimolo i soldi è comunque per fine mese quando arrivano le "entrate" :asd: che diventano subito "uscite" con i 200€ di tel i 400€ di affitto e 100€ delle rate :help: il mio budget massimo comunque è di 75 spedite (il costo dell'hd da 500 che avevo adocchiato), quindi le ocz reaper sarebbero al limite...
@_The Crow_
grazie ancora per il link ;)
comunque penso di avere qualcosa in casa che mi porta iella :cry: mi si sono fott@ti in un mese, una mobo, un hd(che funza ancora come secondario via usb, della serie "testardaggine applicata all'hardware") e una banco di ram :muro:
EDIT:
ci devo pensare bene sisi.. ringrazio tutti per i link e i consigli, anzi se ne avete altre idee non esitate :D
jacopo147
13-05-2008, 21:18
toh, forse RMclock si è stabilizzato :mbe: sembra reggere :O dai che magari non freeza più :stordita:
(il maniaco delle faccine)
per le ram la scelta si pone tra:
delle geil cas 4 da 800mhz
delle Kingston cas 5 da 1066mhz
delle ocz cas 5 1066mhz
delle ocz cas 3/4 da 800mhz
jacopo147
14-05-2008, 00:28
io domani ammazzerò qualcuno.... mi ha bruciato anche l'altro banco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
porca @@@@@@@@@@@@@
al riavvio, al riavvio mi brucia i banchi di ram come fossero caramelle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma io domani gli scrivo una lettera minatoria a quelli della sapphire!!!! ma l'han testato sto cazzo di bios almeno una volta? e chi diavolo è l'incompetente babbuino ciospo che l'ha programmato????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mi stano venendo 18 ulcere tutte contemporaneamente :nera: :nera: :nera:
:nera: :nera: :nera: :nera:
:banned:
jacopo147
14-05-2008, 01:01
scusate lo sfogo ma mi sono veramente rotto il @@@@@ come potete immaginare :muro:
e quando mi rompo così tanto prendo decisioni drastiche.
oltre alla MSI K9A2 CF-F e alla GIGABYTE GA-MA770-DS3 che altre mobo ci sono phenom compatibili (ht 3 e ram 1066 con alimentazione almeno 4+1) già "rodate" ovvero usate con successo in OC e stabili? vi prego, :help: la sfiga mi perseguita... insomma, non sono un incapace, so quello che faccio, me la sono sempre cavata bene col pc, non ho mai fatto danni, anzi ne ho riparati parecchi, e tutti gli OC che ho fatto sono stati prudenti quanto basta, ho analizzato tutte le mie azioni, e non ne ho fatte di scorrette, quindi è proprio sfortuna :rolleyes: non si "rotta" la cpu che ho overvoltato anche a 1,66 e che ho scabriolettato e montato/smontato 100 volte, non ha ceduto l'alimentazione della mobo dopo una seduta di overvolt esrtema, non si sono bruciate le ram perchè le ho tenute ad agosto in overvolt a 2.4V a 1000mhz....... :cry: si fosse rotto qualcosa in un ambito sensato io non me la prenderei, ma così è ridicolo :mbe:
quindi ricompro tutto, mobo e ram!!! la sapphire la userò senza OC come htcp e vaffancul@!
le ram le ho decise, le ocz da 65€ 1066mhz a 2.3V cas 5, manca la mobo :) sono indeciso tra la ds3 e la msi, ma accetto suggerimenti.
scusate lo sfogo ma mi sono veramente rotto il @@@@@ come potete immaginare :muro:
e quando mi rompo così tanto prendo decisioni drastiche.
oltre alla MSI K9A2 CF-F e alla GIGABYTE GA-MA770-DS3 che altre mobo ci sono phenom compatibili (ht 3 e ram 1066 con alimentazione almeno 4+1) già "rodate" ovvero usate con successo in OC e stabili? vi prego, :help: la sfiga mi perseguita... insomma, non sono un incapace, so quello che faccio, me la sono sempre cavata bene col pc, non ho mai fatto danni, anzi ne ho riparati parecchi, e tutti gli OC che ho fatto sono stati prudenti quanto basta, ho analizzato tutte le mie azioni, e non ne ho fatte di scorrette, quindi è proprio sfortuna :rolleyes: non si "rotta" la cpu che ho overvoltato anche a 1,66 e che ho scabriolettato e montato/smontato 100 volte, non ha ceduto l'alimentazione della mobo dopo una seduta di overvolt esrtema, non si sono bruciate le ram perchè le ho tenute ad agosto in overvolt a 2.4V a 1000mhz....... :cry: si fosse rotto qualcosa in un ambito sensato io non me la prenderei, ma così è ridicolo :mbe:
quindi ricompro tutto, mobo e ram!!! la sapphire la userò senza OC come htcp e vaffancul@!
le ram le ho decise, le ocz da 65€ 1066mhz a 2.3V cas 5, manca la mobo :) sono indeciso tra la ds3 e la msi, ma accetto suggerimenti.
Allora ti posso solo dire i pregi e i difetti della mia mobo.
Come ben vedi pur avendo solo 4 fasi è riuscita a portare un 5000 BE a fare un superpi da @3552, è phenom compatibile, supporta le ram 1066, ha due slot pcie 2.0 uno a 16x e l'altro a 8x però in crossfire diventano tutti e due a 8x, tutti i condensatori solidi, configurazione del bios molto semplice, ecc....
I difetti sono che non puoi montare ram con cas inferiore a 5, incompatibilità con alcuni driver ati, tutti programmi di diagnostica MSI provocano instabilità al sistema , in poche parole è una mobo (come già detto) che deve essere addomesticata.
Poi se vuoi farti un giro sul thread ufficiale della K9A2 CF-F lì avrai molte più risposte.
jacopo147
14-05-2008, 11:10
Allora ti posso solo dire i pregi e i difetti della mia mobo.
Come ben vedi pur avendo solo 4 fasi è riuscita a portare un 5000 BE a fare un superpi da @3552, è phenom compatibile, supporta le ram 1066, ha due slot pcie 2.0 uno a 16x e l'altro a 8x però in crossfire diventano tutti e due a 8x, tutti i condensatori solidi, configurazione del bios molto semplice, ecc....
I difetti sono che non puoi montare ram con cas inferiore a 5, incompatibilità con alcuni driver ati, tutti programmi di diagnostica MSI provocano instabilità al sistema , in poche parole è una mobo (come già detto) che deve essere addomesticata.
Poi se vuoi farti un giro sul thread ufficiale della K9A2 CF-F lì avrai molte più risposte.
della ds3 che ne pensi giukey? :)
cOREvENICE
14-05-2008, 12:09
Central Brain Identifier Black Edition 1.0.0.4 Beta 4 Build 12058 (http://cbid.amdclub.ru/files/cbidblack.zip)
Bravonera2
14-05-2008, 12:20
Central Brain Identifier Black Edition 1.0.0.4 Beta 4 Build 12058 (http://cbid.amdclub.ru/files/cbidblack.zip)
a che serve?
cOREvENICE
14-05-2008, 12:22
Prooooova... http://www.xtremesystems.org/forums/images/smilies/biggrin.gif
Bravonera2
14-05-2008, 12:37
al momento non ho un Athlon sotto mano... Se mi dici a che serve appena me ne passa uno controllo.. :ciapet:
EDIT:
Trovato risposta...
http://cbid.amdclub.ru/
jacopo147
14-05-2008, 12:48
della ds3 che ne pensi giukey? :)
ho risolto, prendo la ds3 che supporta anche i phenom 125W (oltretutto paolo ci aveva occato benissimo il 9850) e prendo delle ram da 1066 della ocz che sono compatibili al 100% con la ds3 (dal sito della gigabyte, quindi DEVONO funzionare), purtroppo le ram hanno un'orribile logo dell'nvidia ma pazienza (sarebbero quelle sli compatible, e chi se ne frega)
la tua mobo giukey è la revision 1 o 2? perchè la 1 non è compatibile con nessuna cpu 125W, nemmeno col 6400 :confused: la 2 l'ho cercata in giro, ma non l'ho trovata :muro:
comunque sono queste:
GA-MA770-DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2722&ProductName=GA-MA770-DS3)
OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel)
che ne dite dell'accoppiata? :)
p.s.
140€, dove li piglio non lo so, comunque... la scelta è fatta, a meno di eclatanti sorprese prendo quelle.
ho risolto, prendo la ds3 che supporta anche i phenom 125W (oltretutto paolo ci aveva occato benissimo il 9850) e prendo delle ram da 1066 della ocz che sono compatibili al 100% con la ds3 (dal sito della gigabyte, quindi DEVONO funzionare), purtroppo le ram hanno un'orribile logo dell'nvidia ma pazienza (sarebbero quelle sli compatible, e chi se ne frega)
la tua mobo giukey è la revision 1 o 2? perchè la 1 non è compatibile con nessuna cpu 125W, nemmeno col 6400 :confused: la 2 l'ho cercata in giro, ma non l'ho trovata :muro:
comunque sono queste:
GA-MA770-DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2722&ProductName=GA-MA770-DS3)
OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel)
che ne dite dell'accoppiata? :)
:doh: vero mi ero dimenticato la mia è la rev. 1 quindi non supporta i proci con tdp 125W.
Per quanto riguarda l'accoppiata da te scelta non ho nulla da dire, sono entrambi ottimi prodotti quindi dovresti stare tranquillo.
Peccato perchè se avessi trovato una Asus M3A32 MVP ti avrei dato la mia mobo ad un ottimo prezzo ;) ma siccome non ho trovato la M3A32 a buon prezzo vorrà dire che se ne parlerà quando avrai bruciato anche quest'altra mobo :D :D :D :D :D :D
jacopo147
14-05-2008, 13:16
:doh: vero mi ero dimenticato la mia è la rev. 1 quindi non supporta i proci con tdp 125W.
Per quanto riguarda l'accoppiata da te scelta non ho nulla da dire, sono entrambi ottimi prodotti quindi dovresti stare tranquillo.
Peccato perchè se avessi trovato una Asus M3A32 MVP ti avrei dato la mia mobo ad un ottimo prezzo ;) ma siccome non ho trovato la M3A32 a buon prezzo vorrà dire che se ne parlerà quando avrai bruciato anche quest'altra mobo :D :D :D :D :D :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
non ne ho mai bruciata nessuna, ho appena arrostito un poco la vecchia via p4pb-400, che non so perchè ha il northbridge che scalda il doppio di prima :asd:
questa funza, e ha anche grandi potenzialità, solo che a fare i bios c'è un imbecill@... la passerò alla mia compagna, tanto avrei dovuto comprargliene una fra poche settimane, lei non fa OC quindi gli va bene :D l'accoppiata m sembra valida, però sono indeciso sulle ram, è possibile che ne prenda una paio value da 1066 per risparmiare 20€, però sono indeciso e non credo valga la pena :(
p.s.
se la tua me l'avessi venduta ad un buon prezzo l'avrei presa anche se non reggeva i 125W ;) mi sarebbe dispicaiuto di più per la cas 4 :)
ho risolto, prendo la ds3 che supporta anche i phenom 125W (oltretutto paolo ci aveva occato benissimo il 9850) e prendo delle ram da 1066 della ocz che sono compatibili al 100% con la ds3 (dal sito della gigabyte, quindi DEVONO funzionare), purtroppo le ram hanno un'orribile logo dell'nvidia ma pazienza (sarebbero quelle sli compatible, e chi se ne frega)
la tua mobo giukey è la revision 1 o 2? perchè la 1 non è compatibile con nessuna cpu 125W, nemmeno col 6400 :confused: la 2 l'ho cercata in giro, ma non l'ho trovata :muro:
comunque sono queste:
GA-MA770-DS3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2722&ProductName=GA-MA770-DS3)
OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel)
che ne dite dell'accoppiata? :)
p.s.
140€, dove li piglio non lo so, comunque... la scelta è fatta, a meno di eclatanti sorprese prendo quelle.
Ti ho inviato una mail controlla ;)
jacopo147
14-05-2008, 13:31
Ti ho inviato una mail controlla ;)
gracias :D link molto utile, le g-skill le escluderei perchè ho visto in giro che quel modello è ottimizzato per intel, non vorrei che sulla ds3 mi desse problemi :muro: le kingston invece mi ispirano, spenderei 62+10+48=120 spedito, e comunque credo che siano compatibilissime con la ds3 anche se non sono tra quelle "ufficialmente" supportate, sono così diffuse che van per forza e poi ho visto che la maggior parte delle compatibili è kingston :) ok, o così o nell'altro modo che mi viene 70+2 + 63+9= 144, beh un bel risparmio :D
grazie mille del link ;) secondo la disponibilità scelgo,si vedrà fra qualche giorno :mc:
e poi vedremo, la ds3 si presta bene all'OC da quel che mi ricordo, con delle ram da 1066 non ho problemi nemmeno ad alzare il bus, ed essendo il procio cabrio anche se è sfigato un pi a 3400 me lo deve fare (con ram a 1000mhz cas 4 :asd:)
alla fin della fiera, sono riuscito a fare oc bene un mese solo :cry: prima dell'avvento dei 45nm volgio lasciare la mia impronta nella classifica :)
gracias :D link molto utile, le g-skill le escluderei perchè ho visto in giro che quel modello è ottimizzato per intel, non vorrei che sulla ds3 mi desse problemi :muro: le kingston invece mi ispirano, spenderei 62+10+48=120 spedito, e comunque credo che siano compatibilissime con la ds3 anche se non sono tra quelle "ufficialmente" supportate, sono così diffuse che van per forza e poi ho visto che la maggior parte delle compatibili è kingston :) ok, o così o nell'altro modo che mi viene 70+2 + 63+9= 144, beh un bel risparmio :D
grazie mille del link ;) secondo la disponibilità scelgo,si vedrà fra qualche giorno :mc:
e poi vedremo, la ds3 si presta bene all'OC da quel che mi ricordo, con delle ram da 1066 non ho problemi nemmeno ad alzare il bus, ed essendo il procio cabrio anche se è sfigato un pi a 3400 me lo deve fare (con ram a 1000mhz cas 4 :asd:)
alla fin della fiera, sono riuscito a fare oc bene un mese solo :cry: prima dell'avvento dei 45nm volgio lasciare la mia impronta nella classifica :)
Con le Kingston vai tranquillo perchè sono le memorie più compatibili con qualsiasi scheda madre.
Non ho mai sentito fino ad ora che qualcuno ha avuto problemi di incompatibilità con le Kingston.
Speriamo che questa volta non ci siano sorprese:D
jacopo147
14-05-2008, 14:11
Con le Kingston vai tranquillo perchè sono le memorie più compatibili con qualsiasi scheda madre.
Non ho mai sentito fino ad ora che qualcuno ha avuto problemi di incompatibilità con le Kingston.
Speriamo che questa volta non ci siano sorprese:D
lo spero anche io, perchè se no sbrocco :cry: sembra che il dio dell'overclock mi abbia in antipatia :incazzed:
quindi ricompro tutto, mobo e ram!!! la sapphire la userò senza OC come htcp e vaffancul@!
Io non la userei + sinceramente!
jacopo147
14-05-2008, 15:44
Io non la userei + sinceramente!
e lo so, ma l'ho appena comprata e pagata 75€... venderla potrei anche, ma ci tiro fuori al massimo 45€, e visto che devo rifare il pc alla mia compagna e devo prendere -mobo+scheda video- e questa ha la scheda video integrata ne approfitto.. :) il problema è che ha un bios di cacca... chi l'ha programmato o è un incompetente o è così pressato dalla sapphire che non l'ha testato, ne qla ver. che mi ha fottuto un HD ne questa ver. che mi ha bruciato 2 ram... in ogni caso, è colpa della sapphire. :mad:
però, se fra 1 mesetto o 2, la aggiorno magari con un bios più decente, le appiccico un procio x2 e un hd da 120gb sata e va alla mia compagna che non fa OC, così almeno non va sprecata, poi la mia intenzione è di fare un doppio OS (xp pro e xp media center) e usarlo anche come media center :)
però, se fra 1 mesetto o 2, la aggiorno magari con un bios più decente, le appiccico un procio x2 e un hd da 120gb sata e va alla mia compagna che non fa OC, così almeno non va sprecata, poi la mia intenzione è di fare un doppio OS (xp pro e xp media center) e usarlo anche come media center :)
Grave, devi istruirla sulla retta via dell'OC! :sofico:
jacopo147
14-05-2008, 16:03
Grave, devi istruirla sulla retta via dell'OC! :sofico:
concordo :read:
_The Crow_
14-05-2008, 17:16
Grave, devi istruirla sulla retta via dell'OC! :sofico:
sarebbe originale :asd::asd:
sarebbe originale :asd::asd:
Già, e non poco :asd:
Nessuna novità ragazzi?
ehehe tutti a vedere i nuovi phenom.......
io dovrei prendere una peltier da 220W (140W lato freddo e 80W lato caldo) per fare qualche test in oc anche in estate.
Qualcuno di voi sa quale è il lato freddo e quale il lato caldo?
Grazie :)
jacopo147
17-05-2008, 13:02
Nessuna novità ragazzi?
ehehe tutti a vedere i nuovi phenom.......
io dovrei prendere una peltier da 220W (140W lato freddo e 80W lato caldo) per fare qualche test in oc anche in estate.
Qualcuno di voi sa quale è il lato freddo e quale il lato caldo?
Grazie :)
basta che la attacchi per qualche secondo e la tocchi ;) occhio ne :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.