PDA

View Full Version : AMD Athlon X2 5000+ BE "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

jacopo147
02-04-2008, 19:52
allora sono a 12*267...memorie a 4-4-4-10-16-2t 2.1 v

test della memoria con gold memory me l'ha passato....quello + lungo

orthos invece crasha

vcore da cpuz 1.52 in full

cosa dovrei far?????alzo il molti a 13 e abbasso fsb????anche perchè nn penso sia il vcore...mi sembra già altino

prova 230x14, il v-core è altino si, lo tieni così in daily use?

vituz
02-04-2008, 20:04
dopo ottimizzo rm clock:) ....nn è meglio 13*247????

jacopo147
02-04-2008, 20:27
dopo ottimizzo rm clock:) ....nn è meglio 13*247????

se usi RMclock proprio no, visto che avresti le ram al massimo al molti 12 e 10, come risultato avresti che magari ti è rock solid con orthos dopo 5 ore ma appena ti lavora a molti 12 o 10 ti crasha... :) o disattivi tutti i molti che ti alzano le ram più in alto del 13 (quindi se ben ricordo 9.5 - 10 11.5-12) oppure parti direttamente con le ram al massimo, quindi molti 14, in questo modo sei sicuro che il pc sia rock solid. in più mi sembra poco performante avere le ram che lavorano al massimo a molti 12 quando il 13 è quello massimo impostato, se hai il pc in full che lavora al 13 hai le ram che lavorano al 90% delle loro possibilità... :)

ragazzi, ma non c'era un thread ufficiale overclock per il BE 6400???? c'era e adesso non c'è più o mi ricordo male io?

The Solutor
02-04-2008, 22:02
FAccio prima uso orthos :D

Hai uno strano concetto del "far prima" visto che con ortos ottieni una risposta (dubbia) in 8 h, e con S&M ottieni una risposta certa in 15 minuti...:D

jacopo147
02-04-2008, 22:04
Hai uno strano concetto del "far prima" visto che con ortos ottinei una risposta (dubbia) in 8 h, e con S&M ottini una risposta certa in 15 minuti...:D

vero, gli errori che trovi con 2 ore di orthos li trovi in 10 minuti di S&M full load tempo short :asd: le temp che becchi con S&M poi sono di almeno 5° superiori a quelle che prendi con orthos :)

kaio1000
02-04-2008, 22:09
Quindi? per un test rock solid sbrigativo S&M è migliore?

PS: @jacopo.. ancora non mi hanno nemmeno spedito la scheda madre.. se per fine sett non parte mi sentiranno... :wall:

The Solutor
02-04-2008, 22:25
Quindi? per un test rock solid sbrigativo S&M è migliore?


Anche per un test non sbrigativo.

Lo usano in pochi, perchè essendo parecchio cattivo, tende al limitare le possibilità di "cel'holunghismo"

jacopo147
02-04-2008, 22:27
Quindi? per un test rock solid sbrigativo S&M è migliore?

PS: @jacopo.. ancora non mi hanno nemmeno spedito la scheda madre.. se per fine sett non parte mi sentiranno... :wall:

sicuramente, ma è migliore anche per un test lungo, basta che metti come tempo loop e lo lasci girare anche 6 giorni, ma a conti fatti se dopo 3 ore che la cpu è sotto test in full load con S&M puoi stare certo che non c'è nulla che tu possa fare che la faccia crashare ;)
dove l'hai ordinata? anche io sto avendo un'esperienza frustrante per un ordine, inviato il 31 sera mezz'ora fa mi segnala ancora il tutto come "assegnato", ovvero in fase di preparazione per la spedizione :mad: se la pigliano comoda alcuni negozi on-line.

Lo usano in pochi, perchè essendo parecchio cattivo, tende al limitare le possibilità di "cel'holunghismo"

puro vangelo :asd: io per superare S&M guarda che v-core devo tenere a 3000Mhz, però così ho la certezza che anche se gioco a kotor2 per 5 ore mentre la mia compagna guarda un film sull'altro schermo e intanto e-mule lavora a pieno regime e lo zalman è al minimo dei giri non avrò alcuna sorpresina :)

paolo.oliva2
02-04-2008, 22:46
se S&M fallisce sulla chace in teoria è il v-core insufficente.. però a 3000 1,40 dovrebbe bastare, io sono a 3000 con 1,40 infatti e ho un procio sfigato e una mobo economica, alza ancora il v-core fino a 1,425 (non c'è pericolo, sei ancora nei limiti di sicurezza daily use), potrebbe essere la mobo (non troppo indicata per OC).

p.s.
le ram su 800 è giusto :) ricorda di disabilitare i molti che ti ho dato se usi rmclock :)

Mi sa che è solo il procio sfigato... a 3GHz non penso possa influire la mobo.

jacopo147
02-04-2008, 22:52
Mi sa che è solo il procio sfigato... a 3GHz non penso possa influire la mobo.

ma è una asrock che non permette neanche di dare più di 2.05 sulle ram... ancora sicuro che la mobo non possa influire in questo caso? :D la mia è economica ma è fatta per questi tipi di procio, la sua è fatta per la generazione precedente credo, e non è fatta per l'oc :)

paolo.oliva2
03-04-2008, 00:56
ma è una asrock che non permette neanche di dare più di 2.05 sulle ram... ancora sicuro che la mobo non possa influire in questo caso? :D la mia è economica ma è fatta per questi tipi di procio, la sua è fatta per la generazione precedente credo, e non è fatta per l'oc :)

In effetti...

The Solutor
03-04-2008, 01:16
ma è una asrock che non permette neanche di dare più di 2.05 sulle ram... ancora sicuro che la mobo non possa influire in questo caso? :D la mia è economica ma è fatta per questi tipi di procio, la sua è fatta per la generazione precedente credo, e non è fatta per l'oc :)
Con la asrock in firma ci faccio poco meno che con la 770, non ha grosse regolazioni sulle Vdimm, e non è della generazione precedente, è di due generazioni precedenti.

jacopo147
03-04-2008, 09:54
Con la asrock in firma ci faccio poco meno che con la 770, non ha grosse regolazioni sulle Vdimm, e non è della generazione precedente, è di due generazioni precedenti.

beh a dire il vero guardando le specifiche di quella mobo (non la tua, l'altra) sul sito della asrock la danno come phenom compatibile. sta di fatto però che non credo ci siano brisbane da 65Nm così sfigati da non reggere i 3000 con 1,400 :) il mio fin'ora si è dimostrato quello più avido di tutti riguardo il voltaggio, questo lo batterebbe di brutto.. (va beh che ha poca pasta termica e vecchia, e magari un pezzo del core dissipa male il calore, però mi pare comunque strana come cosa...) poi dipende anche di che fascia di prezzo sono le 2 mobo, magari la tua era di una fascia superiore alla sua, magari la tua è più votata all'overclock della sua... approposito, mi da il nome completo della tua mobo o magari un link alle specifiche?

Gunny Highway
03-04-2008, 10:07
Hai uno strano concetto del "far prima" visto che con ortos ottieni una risposta (dubbia) in 8 h, e con S&M ottieni una risposta certa in 15 minuti...:D



:D ok capito uso s&m

jacopo147
03-04-2008, 10:40
mai capitato che si bloccassero i sensori della mobo? :mbe: tutt'an tratto mi da come temp fissa del procio 40° e lo zalman a 7337rpm, entrambi fissi, la cosa strana è che gli altri valori sono ok.... :confused:

EDIT: boh, ho riavviato e il problema è sparito, strano però, tutti i programmi che ho provato segnavano lo stesso...

kaio1000
03-04-2008, 11:10
sicuramente, ma è migliore anche per un test lungo, basta che metti come tempo loop e lo lasci girare anche 6 giorni, ma a conti fatti se dopo 3 ore che la cpu è sotto test in full load con S&M puoi stare certo che non c'è nulla che tu possa fare che la faccia crashare ;)
dove l'hai ordinata? anche io sto avendo un'esperienza frustrante per un ordine, inviato il 31 sera mezz'ora fa mi segnala ancora il tutto come "assegnato", ovvero in fase di preparazione per la spedizione :mad: se la pigliano comoda alcuni negozi on-line.







da x13 (cerca in giro sennò violo le regole altrimenti ti mando un pm). Fortunatamente oggi mi è arrivata l'email con il tracking ed effettivamente è stata spedita, tra un paio di gg lavorativi dovrebbe essere qui. e poi mi metterò all'opera. Per quanto riguarda il tool per testare la solidità del sistema, mi sa allora che opterò proprio per S&M :D

vituz
03-04-2008, 15:05
se usi RMclock proprio no, visto che avresti le ram al massimo al molti 12 e 10, come risultato avresti che magari ti è rock solid con orthos dopo 5 ore ma appena ti lavora a molti 12 o 10 ti crasha... :) o disattivi tutti i molti che ti alzano le ram più in alto del 13 (quindi se ben ricordo 9.5 - 10 11.5-12) oppure parti direttamente con le ram al massimo, quindi molti 14, in questo modo sei sicuro che il pc sia rock solid. in più mi sembra poco performante avere le ram che lavorano al massimo a molti 12 quando il 13 è quello massimo impostato, se hai il pc in full che lavora al 13 hai le ram che lavorano al 90% delle loro possibilità... :)

ragazzi, ma non c'era un thread ufficiale overclock per il BE 6400???? c'era e adesso non c'è più o mi ricordo male io?

secondo me sbagli in quanto le ram le ho settate a 667:O ...quindi con molti a 13 le ram lavorano al massimo..400

anzi a 15 per stare sicuro

jacopo147
03-04-2008, 15:16
secondo me sbagli in quanto le ram le ho settate a 667:O ...quindi con molti a 13 le ram lavorano al massimo..400

anzi a 15 per stare sicuro

ha beh, se le setti a 667... (ma perchè?) comunque se non le overvolti devi andare a rivedere i molti su RMclock e disabilitarne alcuni.

vituz
03-04-2008, 15:22
perchè se imposto le ram a 800 a metto 4-4-4-15-25 2t il bios nn mi parte quando salvo....mi sa che nn me le fa passare....:muro: :muro: chi ha una scheda madre come la mia mi aiuti grazie:)

o saranno le mie ram che fanno ca***e in overclock

kaio1000
03-04-2008, 17:45
ok jacopo, mi è arrivata la scheda (wow un solo giorno di spedizione), domani comincio a montare tutto. ma le ram sono in dualchannel? e se si, in che slot vanno messi?

jacopo147
03-04-2008, 18:01
ok jacopo, mi è arrivata la scheda (wow un solo giorno di spedizione), domani comincio a montare tutto. ma le ram sono in dualchannel? e se si, in che slot vanno messi?

si, sono dual, vanno a coppie in quelli di colore uguale, che sono vicini l'uno all'altro se mi ricordo bene :)

giukey
03-04-2008, 23:57
Finalmente ho montato il raffreddamento al liquido ed in effetti ho guadagnato min 10° :D .
Solo che purtroppo il massimo che sono riuscito a fare è 3520.
Overcloccando alla vecchia maniera da bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404005557_3520.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404005557_3520.JPG)

Se qualcuno mi aiuta con AOD o con RMclock posso provare a salire di più.

jacopo147
04-04-2008, 00:41
Finalmente ho montato il raffreddamento al liquido ed in effetti ho guadagnato min 10° :D .
Solo che purtroppo il massimo che sono riuscito a fare è 3520.
Overcloccando alla vecchia maniera da bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404005557_3520.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404005557_3520.JPG)

Se qualcuno mi aiuta con AOD o con RMclock posso provare a salire di più.

qualche info sul tipo di kit e sulle temp per la nostra morbosa curiosità? :D

su Aod un consiglio prima di tutti, occhio a come tocchi i parametri delle ram perchè 2 volte su 3 crasha :asd: per il resto non credi di poterti aiutare molto perchè abbiamo un chipset diverso, e quindi non so che limit hai nei parametri :( a me per esempio il bus non me lo lascia toccare, e il v-core massimo me lo porta a 1,400 (anche se alzandolo prima da bios per esempio di 0,1 relamente quel 1,400 diventa 1,500 reali) :) procedi comunque a piccoli passi, e alza il v-core di parecchio mentre vai su :)

paolo.oliva2
04-04-2008, 01:06
Finalmente ho montato il raffreddamento al liquido ed in effetti ho guadagnato min 10° :D .
Solo che purtroppo il massimo che sono riuscito a fare è 3520.
Overcloccando alla vecchia maniera da bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404005557_3520.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404005557_3520.JPG)

Se qualcuno mi aiuta con AOD o con RMclock posso provare a salire di più.

Scusa.... ma dove vorresti arrivare? Sulla Luna? Scherzo.
Alla faccia, 3,520GHz. Complimenti!!!
Hai provato software per vedere se è stabile? A grandi line, avendo superato il PI, sicuro sicuro a 3,4GHz sei RS al 100%, e non è poco.

Azzo, 1,576Vcore, se lo faccio io, mi si fonde il dissi :)

jacopo147
04-04-2008, 11:34
Finalmente ho montato il raffreddamento al liquido ed in effetti ho guadagnato min 10° :D .
Solo che purtroppo il massimo che sono riuscito a fare è 3520.
Overcloccando alla vecchia maniera da bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404005557_3520.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404005557_3520.JPG)

Se qualcuno mi aiuta con AOD o con RMclock posso provare a salire di più.

ieri sera non me ne era accorto, ma complimenti per il risultato del PI ;) adesso ho ancora più voglia di provare il sistema a liquido :D

kaio1000
04-04-2008, 12:39
jacopo, scheda montata e funzionante.. ora sto formattando e reinstallando tutto. Ho aggiornato il bios all'ultima versione. dritte sui parametri da bios da impostare?

PS: i timings delle ram da dove s'impostano? mi da solo la possibilità di mettere cl4 ma tutto il resto nada.

giukey
04-04-2008, 15:35
per jacopo147

La sigla del mio procio è la seguente:
ADO5000IAA5DS
CAA9G0742BAC
X446842J70790
Diffused in Germany
Made in China


Consigli su come overcloccare senza fare il riavvio da bios?

kaio1000
04-04-2008, 16:18
qualcuno mi spiega come si leggono i risultati di S&M?

praticamente stavo facendo il test (da wizard, short+full) con il procio a 3000mhz (200*15 vcore @def) fa un pò di test e dopo mi appare una schermatina che mi diceva che il test è stato interrotto perchè la temp della cpu era di 49.5 °C..

http://img395.imageshack.us/img395/2153/38294759it0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=38294759it0.jpg)


apparte che dal bios da una temp errata (appena avvio il pc siamo sui 50) tanto che al primo tentativo di S&M ho dovuto disabilitare il warning della scheda madre (impostato a 75 °C) perchè trillava, ma toccando il dissi era leggermente più che tiepido (non mi parevano proprio 75 °C).

qualcuno può spiegarmi thx.

giukey
04-04-2008, 16:25
Questo è il massimo risultato che posso fare con i componenti in firma (tranne per il raffreddamento che è al liquido)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404171957_3536.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404171957_3536.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404172021_3552.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404172021_3552.JPG)

Allora con il voltaggio non posso salire ovvero non posso superare 1.576 altrimenti il pc non parte.
Poi rimanendo con quel voltaggio da 3568 fino a 3600 il pc parte ma si blocca durante il caricamento di windows.
Il mio limite a questo punto potrebbe essere la mobo in quanto non specifica per l'overclock.
Con una asus M3A32 MVP dite che posso salire ancora o ho raggiunto il limite?

giukey
04-04-2008, 17:10
qualche info sul tipo di kit e sulle temp per la nostra morbosa curiosità? :D

Il kit l'ho preso usato e i componenti sono questi:

Ybris K10 UV green
Lunasio RV730
Radiatore X2
Hydor L30 II
Staffa 939


Per le temperature vi posto una foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404180939_orthos3200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404180939_orthos3200.JPG)

Per mancanza di tempo non posso proseguire il test ma la temp. non si muove da quel valore.

jacopo147
04-04-2008, 17:37
qualcuno mi spiega come si leggono i risultati di S&M?

praticamente stavo facendo il test (da wizard, short+full) con il procio a 3000mhz (200*15 vcore @def) fa un pò di test e dopo mi appare una schermatina che mi diceva che il test è stato interrotto perchè la temp della cpu era di 49.5 °C..

http://img395.imageshack.us/img395/2153/38294759it0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=38294759it0.jpg)


apparte che dal bios da una temp errata (appena avvio il pc siamo sui 50) tanto che al primo tentativo di S&M ho dovuto disabilitare il warning della scheda madre (impostato a 75 °C) perchè trillava, ma toccando il dissi era leggermente più che tiepido (non mi parevano proprio 75 °C).

qualcuno può spiegarmi thx.

per i valori del bios non ci sono particolari accorgimenti, dato che non è un bios estremamente personalizzabile ;) per i timings delle ram devi usare per forza AmdOverDrive, che grazie al chipset 770 della mobo può variarli direttamente da winzoz ;) le temp dal bios è quasi impossibile siano sbagliate, controlla i voltaggi nella stessa schermata, se sono corretti quelli al 99,99999% sono corrette anche le temp, e quindi c'è qualcosa che non va :) la temp esatta a me la rilevano solo Everest (io uso ultimate ma amgari anche la home edition ultima release va bene) che la da sotto il nome di Aux, e speedfan l'ultima beta (la 40) che la da come temp1, per scaricare la beta di speedfan ti devi iscrivere sul sito di almico, il programmatore, www.almico.com/speedfan.php .
per non avere rogne con S&M riguardo le temp devi andare nella schermata "monitoring" del programma e cliccare su tutte le lucine accese, in modo che si spengano tutte, così disattivi i vari allarmi (che comunque sono tutti sballati nella maggior parte dei casi).

per le temp, sei sicuro sicuro sicuro che il dissi poggi bene sulla cpu e che la pasta termica si sia stesa bene e che non sia ne troppa ne troppo poca? che dissi hai?
con pasta termica media e dissi medio con tutto su def (C&Q disattivato) dovresti stare al massimo a 40°

jacopo147
04-04-2008, 17:49
Il kit l'ho preso usato e i componenti sono questi:

Ybris K10 UV green
Lunasio RV730
Radiatore X2
Hydor L30 II
Staffa 939


Per le temperature vi posto una foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404180939_orthos3200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404180939_orthos3200.JPG)

Per mancanza di tempo non posso proseguire il test ma la temp. non si muove da quel valore.

posso sbavare? :D io invece ho avuto sfiga, uno dei 2 WB che ho ordinato non l'hanno, l'altro (che sarebbe quello perfetto per la mia cpu) forse ce l'hanno, quindi mi devo dare una risposta, se non l'hanno nemmeno quello io li mando a fan**** dato che mi hanno fatto perdere una marea di tempo che avrei potuto usare in modi migliori.... :) imparassero a organizzare meglio i magazzini e a collegare direttamente con il sito il database delle giacenze cazzolina! :mad:

Consigli su come overcloccare senza fare il riavvio da bios?

guarda io per toccare i 3550 con v-core a 1,66 ho fatto così:

ho alzato da bios il v-core fino al limite massimo con cui bootava la mobo, poi dall'user di winzoz che uso per i pi e l'oc ho avviato AOD che era impostato con il molti che avevo messo da bios ma con il voltaggio stava ancora su 1,375 (come lo avevo chiuso la volta prima) quindi deduco che nel mio caso (ecs a770m-a chipset 770) vada a recuperare le info di molti bus e Ht
correttamente ma quelle del voltaggio no, perchè pur rilevando correttamente nella sezione di monitoraggio in quella di modifica dei parametri mi faceva partire da 1,375, nonostante fossi già a più di 1,60, quindi anche se la mobo a più di 1,640 (se ben ricordo) non bootava ho potuto alzare di altri 0,030 grazie a questo errore di AOD, alzando prima il voltaggio e poi il molti a scatti di 0,5.. così ho toccato più o meno i 3570 con v-core dato da cpu-z di 1,666, solo che dopo 3 secondi quando stavo andando ad aprire paint per salvare lo screen il mouse si è bloccato, cpu-z mi ha rilevato i valori corretti ancora per 15s e poi ha oscillato in maniera strana per più di un minuto, finchè visto che non si sbloccava ho resettato... quindi Occare con AOD non è difficile, solo che bisogna vedre come si comporta col tuo chipset e la tua mobo, perchè se il trucco del voltaggio non ti funziona allora il massimo che hai è di 1,400 :muro:

non mi sono spiegato molto bene mi sa... solo che è un macello.. fai una prova, alza, da bios, il v-core fino a 1,450 per esempio, poi avvia AOD, guarda se nella parte riservata all'Oc delle frequenze ti da come V del core impostabile 1,375 o meno oppure se è già al massimo e quindi non puoi alzarlo di più, se è il primo caso allora puoi salire acnora un pò sfruttando questo trucco se invece te lo da già al massimo perchè da bios hai superato 1,400 allora hai trovato il limite mi sa.

ma porca :ncomment: ... certi shop online li odio :muro: mi mandano l'email dicendomi che uno degli articoli non c'è, allora gli rispondo, gentilmente, che se c'è l'altro me ne inviino 2 di quello e pace e amen, mentre aspetto la risposta controllo sul sito e dal listino è sparito anche l'altro, segno che si devono essere accorti che anche quello non l'hanno.. così io ho perso 5 giorni dietro a loro per questo ordine, ho lasciato perdere le altre occasioni che avevo di prendere i WB che mi servivano perchè tanto li avevo già ordinati mi sono spazientito ad aspettarli nella preparazione di quel maledetto pacco e alla fine, dopo la mia seconda e-mail, mi rispondono che hanno in vendita come "disponibile" cose che non hanno in magazzino e che non sono nemmeno ordinabili dai fornitori..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

a sto punto se non trovo niente di economico ed interessante compro il rame da lunasio e me li fò io i WB ;)

Restless
04-04-2008, 17:52
Salve,
non volevo aprire un nuovo thread così inserisco qui la mia domanda, spero possiate darmi una mano:

ho un Brisbane 4400+ 65nm (200x11.5 a default, attualmente a 2508mhz, 228x11), secondo voi fino a quale frequenza posso spingerlo senza overvolt e con dissipatore di serie? Quanto regge?

Le ram sono delle V-Data standard ddr2-800, adesso overcloccate in sincrono a circa 420mhz, continuo a salire in sincrono?
O eventualmente, quanto possono salire secondo voi delle V-Data classiche DDR2-800?
Attualmente sono a 420mhz e sono perfette.

Grazie!
ciao ;)

_The Crow_
04-04-2008, 18:27
scusate ragazzi chi mi puo dare una manina?:p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715649

kaio1000
04-04-2008, 18:43
per i valori del bios non ci sono particolari accorgimenti, dato che non è un bios estremamente personalizzabile ;) per i timings delle ram devi usare per forza AmdOverDrive, che grazie al chipset 770 della mobo può variarli direttamente da winzoz ;) le temp dal bios è quasi impossibile siano sbagliate, controlla i voltaggi nella stessa schermata, se sono corretti quelli al 99,99999% sono corrette anche le temp, e quindi c'è qualcosa che non va :) la temp esatta a me la rilevano solo Everest (io uso ultimate ma amgari anche la home edition ultima release va bene) che la da sotto il nome di Aux, e speedfan l'ultima beta (la 40) che la da come temp1, per scaricare la beta di speedfan ti devi iscrivere sul sito di almico, il programmatore, www.almico.com/speedfan.php .
per non avere rogne con S&M riguardo le temp devi andare nella schermata "monitoring" del programma e cliccare su tutte le lucine accese, in modo che si spengano tutte, così disattivi i vari allarmi (che comunque sono tutti sballati nella maggior parte dei casi).

per le temp, sei sicuro sicuro sicuro che il dissi poggi bene sulla cpu e che la pasta termica si sia stesa bene e che non sia ne troppa ne troppo poca? che dissi hai?
con pasta termica media e dissi medio con tutto su def (C&Q disattivato) dovresti stare al massimo a 40°

guarda, a mano posso dire che il dissi non bruciava, è anche vero che non è stato studiato specificamente per am2 però con la k9mm-v (sempre am2) andava bene, stavo sui 45 °C a pc in funzione, qua invece sembra troppo. Ora provo con everst.. male che va compro un dissi nuovo ed una pasta argentea che ora ho usato quella bianca.
a sto punto non so se rimanere fermo a 3000 @default o proseguire visti sti problemi di temperature.

jacopo147
04-04-2008, 18:53
guarda, a mano posso dire che il dissi non bruciava, è anche vero che non è stato studiato specificamente per am2 però con la k9mm-v (sempre am2) andava bene, stavo sui 45 °C a pc in funzione, qua invece sembra troppo. Ora provo con everst.. male che va compro un dissi nuovo ed una pasta argentea che ora ho usato quella bianca.
a sto punto non so se rimanere fermo a 3000 @default o proseguire visti sti problemi di temperature.

magari non poggia alla perfezione o le staffe non riescono a fare abbastanza forza e quindi poggia con troppa leggerezza :) comunque ti consiglio di fermarti, anzi, di rimmetterlo a default proprio, 13x200x1,375V, per sicurezza, perchè se ti lavora un giorno a 70° non fa niente, ma se becca gli 80 anche solo per poche decine di minuti rischi parecchio.. per darti un confronto comunque, il mio Oc com'è inm firma con orthos attivo da un oretta prende i 60° con lo zalman al massimo dei giri.

(è qualche giorno che scrivo malissimo, mentre batto sulla tastiera penso a quel che voglio dire in un romanesco da strada un pò sporco :p )

giukey
04-04-2008, 18:55
Vi posto le foto del mio pc nudo :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195132_Immagine004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195132_Immagine004.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195150_Immagine005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195150_Immagine005.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195211_Immagine006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195211_Immagine006.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195228_Immagine007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195228_Immagine007.jpg)

E' vero non è il massimo dell'estetica ma è la sostanza che conta :D

kaio1000
04-04-2008, 18:58
magari non poggia alla perfezione o le staffe non riescono a fare abbastanza forza e quindi poggia con troppa leggerezza :) comunque ti consiglio di fermarti, anzi, di rimmetterlo a default proprio, 13x200x1,375V, per sicurezza, perchè se ti lavora un giorno a 70° non fa niente, ma se becca gli 80 anche solo per poche decine di minuti rischi parecchio.. per darti un confronto comunque, il mio Oc com'è inm firma con orthos attivo da un oretta prende i 60° con lo zalman al massimo dei giri.

(è qualche giorno che scrivo malissimo, mentre batto sulla tastiera penso a quel che voglio dire in un romanesco da strada un pò sporco :p )

allora con everest ultimate sotto la voce temperature aux mi da 38 gradi (in idle perchè sto solo navigando) ora provo a far girare un secondo s&m vediamo quanto si alza. per quanto riguarda il molti.. ma in generale la temperatura non sale se overvolto? (cioè sale anche se incremento i mhz ma non in modo incisivo). attualmente il vcore è @default.

kaio1000
04-04-2008, 19:05
ok ho provato, ho interrotto il bench dopo 4 minuti perchè sul test della cpu (FPU) era arrivato a 72 °C.
ora lo riporto @default e riprovo.

jacopo147
04-04-2008, 19:06
allora con everest ultimate sotto la voce temperature aux mi da 38 gradi (in idle perchè sto solo navigando) ora provo a far girare un secondo s&m vediamo quanto si alza. per quanto riguarda il molti.. ma in generale la temperatura non sale se overvolto? (cioè sale anche se incremento i mhz ma non in modo incisivo). attualmente il vcore è @default.

38 a 3000mhz? possibilissimo, se il v-core è def e il dissi è buono :) se overvolti la temp sale in una maniera mostruosa in confronto all'OC di frequenza.. quelli che stanno a 3100 con vdef hanno temp ottime, io che per esempio ho un overvolt di 0,25 (sul VID massimo per questo procio che è di 1,375, il minimo tanto per saperlo è di 1,325) ho già temp di 5° almeno più alte :) quindi finchè non tocchi il voltaggio te la cavi anche con una dissi tipo quelli di serie, ma se overvolti un pò ti serve un dissi minimo come il mio (ce ne sono anche da 30€ molto buoni :) )

jacopo147
04-04-2008, 19:08
ok ho provato, ho interrotto il bench dopo 4 minuti perchè sul test della cpu (FPU) era arrivato a 72 °C.
ora lo riporto @default e riprovo.

una temp del genere sul quel test è "normale", ovvero, è il test che scalda di più, se io lo faccio come sono messo adesso con lo zalman al minimo arriva oltre i 75°. secondo me hai solo un dissi che non regge bene la dissipazione in full, e forse una pasta termica scadente :)
comunque fai la prova, metti tutto a def e controlla da bios, poi da everest ;)
p.s.
il case come sta messo? è ben areato?

kaio1000
04-04-2008, 19:20
una temp del genere sul quel test è "normale", ovvero, è il test che scalda di più, se io lo faccio come sono messo adesso con lo zalman al minimo arriva oltre i 75°. secondo me hai solo un dissi che non regge bene la dissipazione in full, e forse una pasta termica scadente :)
comunque fai la prova, metti tutto a def e controlla da bios, poi da everest ;)
p.s.
il case come sta messo? è ben areato?

allora ho rimesso tutto @default rifacendo il test sono arrivato a 67. ora però non vorrei preoccuparmi mentre gioco online ad ut3 che mi si fonde la cpu. Il case è aperto (l'ho aperto proprio perchè quelle temperature non mi convincevano, ma nonostante sia aperto i 72 °C li ho beccati lo stesso) a sto punto mi sa che cambio dissipatore. Che dissipatore mi consigliate? (possibilimente senza andare a spendere 50€, e magari che non abbia staffe da mettere dietro la scheda madre che so 3 giorni che smonto pc e nun c'ho voglia di rifare tutto il casino compresa la motherboard :P ).

paolo.oliva2
04-04-2008, 19:31
Vi posto le foto del mio pc nudo :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195132_Immagine004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195132_Immagine004.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195150_Immagine005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195150_Immagine005.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195211_Immagine006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195211_Immagine006.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195228_Immagine007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195228_Immagine007.jpg)

E' vero non è il massimo dell'estetica ma è la sostanza che conta :D

perchè? di estetica che ha che non va? :)

jacopo147
04-04-2008, 19:34
allora ho rimesso tutto @default rifacendo il test sono arrivato a 67. ora però non vorrei preoccuparmi mentre gioco online ad ut3 che mi si fonde la cpu. Il case è aperto (l'ho aperto proprio perchè quelle temperature non mi convincevano, ma nonostante sia aperto i 72 °C li ho beccati lo stesso) a sto punto mi sa che cambio dissipatore. Che dissipatore mi consigliate? (possibilimente senza andare a spendere 50€, e magari che non abbia staffe da mettere dietro la scheda madre che so 3 giorni che smonto pc e nun c'ho voglia di rifare tutto il casino compresa la motherboard :P ).

Zalman Cnps9500a 40-45€, smontaggio della mobo però (ottimo) un pò rumoroso al massimo
Zalman 7500Cu 30-35€, niente smontaggio mobo (molto buono) [è il mio] poco rumoroso anche al massimo
Scythe Ninja Plus Rev.B 45-50€, niente smontaggio mobo (ne parlano bene) mediamente rumoroso

per peso sono tutti al limite della sopportabilità, gli ultimi 2 senza placca posteriore sulla mobo la deformano a causa del peso elevato (1kg) quindi è consigliabile il primo secondo me, anche se ti tocca smontare tutto..

_The Crow_
04-04-2008, 19:44
scusate ragazzi chi mi puo dare una manina?:p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715649

up

giukey
04-04-2008, 19:50
i valori che posso modificare da bios sono:

FSB/ MEMORY RATIO:
1:1
1:1.33
1:1.66
1:2
CPU VOLTAGE DA 1.343V A 1.616V
MEMORY VOLTAGE DA 1.80V A 2.90V
NB VOLTAGE DA 1.15V A 1.40V
HT VOLTAGE DA 1.25V A 1.50V

Allora per portare il procio a 3550 e fargli fare il superpi le impostazioniu sono come quelle in foto e le ram impostate a 2.10V (come da fabbrica). NB voltage e HT voltage li ho lasciati su auto.
Per poter salire senza causare danni quali valori posso modificare?

paolo.oliva2
04-04-2008, 22:10
Mi direste please se questo WB è ok? Per il Phenom 9850

http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0076/cl-w0076.asp

_The Crow_
04-04-2008, 22:14
scusate ragazzi chi mi puo dare una manina?:p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715649

ri-up


perfavore ragazzi mi date una mano?

jacopo147
04-04-2008, 23:31
Mi direste please se questo WB è ok? Per il Phenom 9850

http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0076/cl-w0076.asp

chissà perchè ma ho come l'impressione, conoscendoti, che non terrai quella bestia B3 a default eh? :asd: no paolo, non va bene per niente, sono kit entry level quelli lì, valgono quanto un ottimo dissipatore ad aria con pasta termica all'argento, al massimo ti darà 3° in meno, ma non aspettarti niente di che.. se vuoi un liquido per spremere quel phenom ti conviene comprare tutti i pezzi e fartelo te, io sto per ordinare un WB della oclabs, ma di ottimo made in italy c'è anche la ybris, che ha anche dei bei prezzini però :) pompa minimo 30-40 - WB se lo vuoi grandioso 60-70- vaschetta puoi anche usare un catino ;) radiatore se non vuoi fare la mega vasca da 50 litri ti costerà intorno ai 30-40 più 15-20 per 2 ventolone da 12cm, aggeggi vari tipo fascette e tubi 10, totale per un ottimo kit 160-180€, 60 in più del big water che hai postato ma che ti da tipo 10° in meno ;) dammi retta, sono 10 giorni che smanetto tra forum e recensioni per capire che cazzolina comprare che mi renda bene :) aahhh, ce li avessi 160€ :D invece i miei 2 WB da 6€ di ottima fattura anche se vecchiotti purtroppo sembrano essere finiti, un errore di aggiornamento del sito ch mi ha fatto perdere 5 giorni.. ora ordinerò un WB già fatto dalla oclabs (volevo costruirlo io m avrei speso più o meno lo stesso e sarebbe sicuramente venuto meno performante) e appena trovo un radiatore voglio portare il mio 5000 almeno a fare un pi a 3500 e uno screen a 3600 :D

jacopo147
04-04-2008, 23:43
ri-up


perfavore ragazzi mi date una mano?

mi sembra che palli.90 sul thread che hai aperto ti stia aiutando benissimo, comunque, arrivo anche io, una mano in più magari aiuta ;)

paolo.oliva2
05-04-2008, 04:36
chissà perchè ma ho come l'impressione, conoscendoti, che non terrai quella bestia B3 a default eh? :asd: no paolo, non va bene per niente, sono kit entry level quelli lì, valgono quanto un ottimo dissipatore ad aria con pasta termica all'argento, al massimo ti darà 3° in meno, ma non aspettarti niente di che.. se vuoi un liquido per spremere quel phenom ti conviene comprare tutti i pezzi e fartelo te, io sto per ordinare un WB della oclabs, ma di ottimo made in italy c'è anche la ybris, che ha anche dei bei prezzini però :) pompa minimo 30-40 - WB se lo vuoi grandioso 60-70- vaschetta puoi anche usare un catino ;) radiatore se non vuoi fare la mega vasca da 50 litri ti costerà intorno ai 30-40 più 15-20 per 2 ventolone da 12cm, aggeggi vari tipo fascette e tubi 10, totale per un ottimo kit 160-180€, 60 in più del big water che hai postato ma che ti da tipo 10° in meno ;) dammi retta, sono 10 giorni che smanetto tra forum e recensioni per capire che cazzolina comprare che mi renda bene :) aahhh, ce li avessi 160€ :D invece i miei 2 WB da 6€ di ottima fattura anche se vecchiotti purtroppo sembrano essere finiti, un errore di aggiornamento del sito ch mi ha fatto perdere 5 giorni.. ora ordinerò un WB già fatto dalla oclabs (volevo costruirlo io m avrei speso più o meno lo stesso e sarebbe sicuramente venuto meno performante) e appena trovo un radiatore voglio portare il mio 5000 almeno a fare un pi a 3500 e uno screen a 3600 :D

Capito. Praticamente ho 2 9850. Il 5000+ muletto l'ho upgradato, tanto alla fine non è che sia una grandissima differenza, il 5000+ lo vendo con il dissi...
Se ho una botta di fortuna, se uno dei due proci arriva a 3,1-3,2 a default, allora salendo con il Vcore ci arriverei a circa 3,5.... vorrei battere a nome del forum quel tipo che ha il record...
Eventualmente, anche perché devo vedere come sto a euri, chiedo a te dove hai preso i pezzi.

jacopo147
05-04-2008, 11:00
Capito. Praticamente ho 2 9850. Il 5000+ muletto l'ho upgradato, tanto alla fine non è che sia una grandissima differenza, il 5000+ lo vendo con il dissi...
Se ho una botta di fortuna, se uno dei due proci arriva a 3,1-3,2 a default, allora salendo con il Vcore ci arriverei a circa 3,5.... vorrei battere a nome del forum quel tipo che ha il record...
Eventualmente, anche perché devo vedere come sto a euri, chiedo a te dove hai preso i pezzi.

2? avido :asd: se vuoi battere quel tipo mi sa che dovrai spendere come minimo 180€ ;) da quello che ho letto i miglior made in italy (che sembrano essere estremamente validi a livello mondiale) sono gli Ybris® A.C.S. e i monoblock della oclabs, poi ci sono cose anche più costose girando in giro (magari in shop stranieri) che hanno diverse soluzioni tecniche :) comunque ti consiglio una pompa da minimo 1200l/h oppure una molto prestante tipo la Swiftech MCP655 12 VDC (90€) tubi con sezione da 12 un radiatore abbondante, se compri tutto da ybris credo ci sia l'aircube da 360 (ci monti 3 ventole 12x12) però voli oltre i 200€ come niente :)

giukey
05-04-2008, 14:33
Allora ragazzi ecco quello che sono riuscito a fare con il 5000 B.E. (raffreddamento al liquido)

SUPERPI 1M @3552

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152443_3552.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152443_3552.JPG)

AOD @3300

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152547_AOD3300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152547_AOD3300.JPG)

3DMARK06 @3408

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152643_3dmark063408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152643_3dmark063408.JPG)

ORTHOS @3456

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152736_orthos3456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152736_orthos3456.JPG)

Lo so che non è abbastanza per definirsi Rock Solid ma se guardate il primo in classifica riguardo al test con orthos il contatore segna 6 minuti e pochi secondi. Purtroppo non posso continuare in quanto mi serve il banco di prova quindi riprenderò gli esperimenti più in là. Spero di essere stato di aiuto a quelle persone che sono indecise se acquistare o no questo processore. Il consiglio che vi posso dare è di investire un pochino di più sulla scheda madre.
Ciao :D

astroimager
05-04-2008, 14:51
Ciao ragazzi,

è possibile che a breve entro anch'io nel club...

Vorrei chiedervi alcune cose, se qualcuno può darmi gentilmente il suo parere: comincio con le ram.

Dato che devo comprare un kit DDR2 che vorrei far durare il più possibile (minimo 6 mesi), e considerato il mio HW (qualcuno di voi ce l'ha simile), vorrei indirizzarmi su un kit che mi permetta di sfruttare tutto al max, spendendo comunque il giusto.

Per fare dei confronti, ho le ram della mia ragazza, delle T.G. Elite 2x1GB 800 (CL5).
Pensavo a:
- kit 2x1GB 800 CL5 (€35-40)
- kit 2x1GB 800 CL4 (€45-60)
- kit 2x2GB 800 CL5 (€70-80 )
- kit 2x2GB 800 CL4 (€100 ca.)
- ...

La scheda madre è l'ASRock 939Sli32-eSata2 + AM2CPU. Il vcore, con BIOS non uffciale 1.4E della stessa ASRock, non va oltre il max valore di fabbrica delle CPU (sul mio 3700+ permette 1.4V, ma non va oltre 1.25V su un BE-2400 che ho provato). Del resto, la scheda di espansione non permette di montare dissi voluminosi, quindi le temp sono un po' più alte...

Ora, con un 6400+ B.E. avrei prestazioni molto elevate, ma possibilità di OC praticamente nulle. Costo e specifiche termiche non sono proprio il massimo...

Quindi ho pensato alla soluzione opposta, un 4850e (che dovrebbe avere ottime specifiche termiche, e uno step più raffinato del G2, Phenom docet) da portare al max che mi permette il vcore, e poi da spremere per benino in un'altra mobo o con BIOS mod. Con un BE-2400 non sono riuscito ad andare oltre 257x11.5, con RS a soli 246x11.5 (per problema della mobo, dato che su una NF7G ero RS a 256 MHz di HTT).

Il 5000+ B.E. mi è sembrato il più equilibrato.
- Il vcore di serie più alto dovrebbe permettermi di superare un po' i 3 GHz, forse stabilmente. Senza grossi problemi di temp/consumi.
- Il molti sbloccato fa sempre comodo.
- Le prestazioni sono buone, anche se non al livello del 6400, ma comunque ottime se rapportate al prezzo.


Ditemi cosa ne pensate. Grazie.

Daniele

mgx66
05-04-2008, 18:33
Vi posto le foto del mio pc nudo :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195132_Immagine004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195132_Immagine004.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195150_Immagine005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195150_Immagine005.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195211_Immagine006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195211_Immagine006.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080404195228_Immagine007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080404195228_Immagine007.jpg)

E' vero non è il massimo dell'estetica ma è la sostanza che conta :D


scusa ma come fai a usare 2 alimentatori??

paolo.oliva2
05-04-2008, 18:54
Comunque raga, avevo questa riflessione, seguitemi un attimo:
Il 65nm, vedi anche con il dual, il 5000+, almeno il mio di default è già 1,35V. A questa tensione, si è stabili sino a 3,1GHz, a 3,2GHz tutti devono iniziare a overvoltare. Il Phenom addirittura il B2 già a 2,5GHz bisognava overvoltare e non di poco. Ora il B3 sui 3-3,2GHz ha richiesto un Vcore di 1,3V!!!, addirittura meno di un dual a 65nm!!!
Per questo io vorrei vedere il 5600+B.Ed. a 65nm nuovo... perché se implementasse lo stesso cambiamento di silicio del B3, per me potrebbe andare più su del 6400+ di clock (ma sempre con metà cache purtroppo).
Aspettiamo per vedere i prezzi e le caratteristiche. Questo è anche riferito a Astroimager, per il discorso fra di noi.

giukey
05-04-2008, 19:08
scusa ma come fai a usare 2 alimentatori??


Con un alimentatore mando tuto il ventolame mentre con l'altro ci alimento mobo, scheda video, hd e dvd.
Ci sono due modi per utilizzare due alimentatori.
Uno è quello tramite relè e quando si accende il pc partono tutte e due gli alimentatori.
Il secondo è quello indipendente e cioè tramite interrutore fai partire prima uno e poi l'altro.
Io ho usato il secondo metodo.
Per far partrire un alimentatoree senza mobo basta ponticellare con una spilla il pin verde con uno dei pin neri che sarebbero la massa.
Non mi assumo nessuna responsabilità se fate saltare in aria l'alimentatore.
Prendete le dovute precauzioni.
Prevenire è sempre meglio che curare :D

Dexther
05-04-2008, 19:14
scusate ragazzi chi mi puo dare una manina?:p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715649

ri-up


perfavore ragazzi mi date una mano?

per favore evitiamo , il cross posting è vietato.

giukey
05-04-2008, 19:14
Comunque raga, avevo questa riflessione, seguitemi un attimo:
Il 65nm, vedi anche con il dual, il 5000+, almeno il mio di default è già 1,35V. A questa tensione, si è stabili sino a 3,1GHz, a 3,2GHz tutti devono iniziare a overvoltare. Il Phenom addirittura il B2 già a 2,5GHz bisognava overvoltare e non di poco. Ora il B3 sui 3-3,2GHz ha richiesto un Vcore di 1,3V!!!, addirittura meno di un dual a 65nm!!!
Per questo io vorrei vedere il 5600+B.Ed. a 65nm nuovo... perché se implementasse lo stesso cambiamento di silicio del B3, per me potrebbe andare più su del 6400+ di clock (ma sempre con metà cache purtroppo).
Aspettiamo per vedere i prezzi e le caratteristiche. Questo è anche riferito a Astroimager, per il discorso fra di noi.


Ciao paolo hai postato qualche screen sulla sezione dedicata ai proci Phenom?
Sono curioso di sapere quanto sale il nuovo B3.

giukey
05-04-2008, 19:16
per favore evitiamo , il cross posting è vietato.

Mod come mai non aggiornano più la classifica della prima pagina?
Grazie anticipatamente per la risposta.

paolo.oliva2
05-04-2008, 19:45
Ciao paolo hai postato qualche screen sulla sezione dedicata ai proci Phenom?
Sono curioso di sapere quanto sale il nuovo B3.

Mi deve ancora arrivare. mo sono incasinatissimo, tread overclock 5000+, tread overclock Phenom, tread piastre madri gigabyte, tread Phenom...

vituz
05-04-2008, 19:54
alleluja!!!!

sono solid rock 16*200,3.2 ghz

vcore 1.375 e v ram 1.08 4-4-4-15-25-2t

bene bene...grazie a tutti

adesso userò rmclock...ciao

giukey
07-04-2008, 08:39
Allora ragazzi ecco quello che sono riuscito a fare con il 5000 B.E. (raffreddamento al liquido)

SUPERPI 1M @3552

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152443_3552.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152443_3552.JPG)

AOD @3300

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152547_AOD3300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152547_AOD3300.JPG)

3DMARK06 @3408

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152643_3dmark063408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152643_3dmark063408.JPG)

ORTHOS @3456

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152736_orthos3456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152736_orthos3456.JPG)

Lo so che non è abbastanza per definirsi Rock Solid ma se guardate il primo in classifica riguardo al test con orthos il contatore segna 6 minuti e pochi secondi. Purtroppo non posso continuare in quanto mi serve il banco di prova quindi riprenderò gli esperimenti più in là. Spero di essere stato di aiuto a quelle persone che sono indecise se acquistare o no questo processore. Il consiglio che vi posso dare è di investire un pochino di più sulla scheda madre.
Ciao :D


Gentilmente chiedo a Errik89 di aggiornare la prima pagina in quanto questi valori possono essere d'aiuto a tutte quelle persone che sono indecise sull'acquisto di questo processore.
Ovviamente la richiesta è rivolta a tutte quelle persone che possono modificare la prima pagina.
Grazie.

astroimager
07-04-2008, 11:06
Mi sono state consigliate le Crucial Ballistix 8500 a 70 euro... forse in futuro le osannerò, ma per il mio setup attuale mi sa che sono esagerate...

Quanto si guadagna (rispetto a delle "comuni" 800 CL4) in prestazioni con un 5000 BE @ 3100 e ram di questo tipo tirate al max, ammesso che posso farlo?

kaio1000
07-04-2008, 11:11
jacopo uno zalman 8700 led come lo vedi? purtroppo ho da prendere altri componenti ed in questo negozio online di zalmano 9500 am2 non ce ne sono più.

jacopo147
07-04-2008, 12:41
jacopo uno zalman 8700 led come lo vedi? purtroppo ho da prendere altri componenti ed in questo negozio online di zalmano 9500 am2 non ce ne sono più.

molto buono, in pratica è come il mio ma poco più prestante grazie agli heat-pipes, in più dovrebbe anche accomodarsi meglio con le ram (il mio infatti le sfiora) questo avendo la parte più ingombrante posta più in alto dovrebbe garantirti una maggiore compatibilità, se conti anche il fatto che quel tipo di dissi riesce a raffreddare anche le ram di striscio e il northbridge abbastanza bene, puoi prenderlo senza incertezze ;)

jacopo147
07-04-2008, 12:44
Mi sono state consigliate le Crucial Ballistix 8500 a 70 euro... forse in futuro le osannerò, ma per il mio setup attuale mi sa che sono esagerate...

Quanto si guadagna (rispetto a delle "comuni" 800 CL4) in prestazioni con un 5000 BE @ 3100 e ram di questo tipo tirate al max, ammesso che posso farlo?

sarebbe interessante sapere qualìè la massima frequenza/voltaggio gestibile dal controller integrato della cpu... io ti posso dire che la massimo le ho portate a 940Mhz 2.3V ed erano stabili :) comprare delle ram da 1150Mhz cas 5 e tenerle a 950 cas 4 a 2,3V è il mio sogno :D prestazioni fenomenali!

astroimager
08-04-2008, 22:42
sarebbe interessante sapere qualìè la massima frequenza/voltaggio gestibile dal controller integrato della cpu... io ti posso dire che la massimo le ho portate a 940Mhz 2.3V ed erano stabili :) comprare delle ram da 1150Mhz cas 5 e tenerle a 950 cas 4 a 2,3V è il mio sogno :D prestazioni fenomenali!

Nel mio caso, però, mi sa che me le sogno queste prestazioni.
Se non trovo un BIOS mod, ho solo 1 step in più di quello def (1.8V), che dovrebbe portarmi banalmente a 1.9... mi viene il sospetto che il PC non riesca nemmeno a partire con queste ram, che richiedono 2.2V per andare a 1066 CL5!... Meglio buttarsi su un kit più tranquillo, e cambiare in seguito quando ho una piattaforma più adatta all'OC?

))Lexandrus((
08-04-2008, 22:46
Arrivato oggi

2400MHz a 1,05V! :D

direi che è perfetto....domani provo a metterlo a 2200MHz per vedere se riesco a d arrivare a 0,95-0,9V stabili, ora non ho tempo

Dato che ho mantato delle ddr800, l' HT link mi è andato in sincrono a 800MHz.
Mi conviene lasciarlo così o è meglio metterlo a 1000MHz?

giukey
09-04-2008, 08:48
Arrivato oggi

2400MHz a 1,05V! :D

direi che è perfetto....domani provo a metterlo a 2200MHz per vedere se riesco a d arrivare a 0,95-0,9V stabili, ora non ho tempo

Dato che ho mantato delle ddr800, l' HT link mi è andato in sincrono a 800MHz.
Mi conviene lasciarlo così o è meglio metterlo a 1000MHz?


Ciao ci si rivede.
Hai visto dove sono arrivato con il tuo impianto a liquido?
Toglimi una curiosità ma che mobo hai per dare 1,05V?
Comunque benvenuto nel club.

))Lexandrus((
09-04-2008, 17:28
Ciao ci si rivede.
Hai visto dove sono arrivato con il tuo impianto a liquido?
Toglimi una curiosità ma che mobo hai per dare 1,05V?
Comunque benvenuto nel club.

Ma salve!

Ottimo score! :eek:
Secondo me dovresti farlo cabrio, così raffreddi ancora meglio visto che sei a liquido!

Uso una asrock ALiveNF6G-VSTA, e se non sbaglio posso scendere fino a 0,8V :D

The Solutor
09-04-2008, 17:43
E' ufficiale...

Vi abbandono.



Ho fatto fuori il BE ed ho preso un 5600.

Davvero tutta un'altra musica (a occhio) direi che consuma senz'altro meno, è uno stepping F3 e quindi niente bug delle temperature, al momento sta girando felice a 3300 MHz senza praticamente toccare nulla se non il bus, e la cache in più si fa sentire.

In pratica la conferma a quello che sospettavo dall'inizio, il 5000BE è una scelta sicuramente non sbagliata, ma tutt'altro che geniale.

jacopo147
09-04-2008, 17:53
E' ufficiale...

Vi abbandono.



Ho fatto fuori il BE ed ho preso un 5600.

Davvero tutta un'altra musica (a occhio) direi che consuma senz'altro meno, è uno stepping F3 e quindi niente bug delle temperature, al momento sta girando felice a 3300 MHz senza praticamente toccare nulla se non il bus, e la cache in più si fa sentire.

In pratica la conferma a quello che sospettavo dall'inizio, il 5000BE è una scelta sicuramente non sbagliata, ma tutt'altro che geniale.

hai fatto fuori il BE vuol dire che? non l'avrai mica scabriolettato :asd: quanto hai pagato il nuovo gioiellino?
p.s.
perchè non un quad? troppo pochi soldi per un b3 e sfiducia (assolutamente giusta) nel b2? :)

The Solutor
09-04-2008, 18:01
hai fatto fuori il BE vuol dire che?

Lo ho montato su un pc che ho fatto x un cliente e che voleva il BE assolutamente, al posto di comprare un altro BE ho preso un 5600.

Lo avrei fatto anche prima, o meglio avrei preso un 5200 serie CZ, ma non ho voluto correre rischi visto che i 5200 sono 4 o 5, qualche rabbuiamento mentale mi ha impedito, all'epoca, di accorgermi che i 5600 sono SOLO serie CZ, e quindi sono andato ad occhi chiusi.

Unico, chiamaiamolo così inconveniente è che coi CZ ti danno un dissipatore sfigatino, poco piu robusto di quello di un sempron baubaumiciomicio, niente rame, niente heatpipes, per capirci....

Però, un motivo c'è...;)

quanto hai pagato il nuovo gioiellino?
p.s.

Onestamente non lo so ancora con esattezza, ma credo piu o meno quello che pagai il 5000, intorno a 80 euri.

perchè non un quad? troppo pochi soldi per un b3 e sfiducia (assolutamente giusta) nel b2?

Onestamente non credo che la sfiducia sia giusta nei confronti del b2, ha un bug irrilevante ai fini pratici, come ogni altro processore sul mercato AMD o compatibile che sia.

Però il fatto che al momento un quad non serva a nulla è un fatto indiscutibile...

Mi farò il quad quando sarà il momento, ovvero quando il prezzo sarà sceso ed il clock sarà salito.

_The Crow_
09-04-2008, 18:01
ragazzi scusate per l'OT
ma che vuol dire che avete il processore cabrio? :stordita:

comunque una domanda...tanto ormai jacopo l'ho già massacrato con le mie mille domande,ma se prendo delle ram a 1066Mhz e le imposto a 800 dal mio bios per usarle alla frequenza che sto ora,secondo voi potrebbero areggere o non sono propio compatibili con la mia mobo?

jacopo147
09-04-2008, 18:10
ragazzi scusate per l'OT
ma che vuol dire che avete il processore cabrio? :stordita:

comunque una domanda...tanto ormai jacopo l'ho già massacrato con le mie mille domande,ma se prendo delle ram a 1066Mhz e le imposto a 800 dal mio bios per usarle alla frequenza che sto ora,secondo voi potrebbero areggere o non sono propio compatibili con la mia mobo?

cabrio vuol dire avere rimosso l'his o heatspread o come cavolo si chiama, che non è latro che il "coperchio" della cpu, quell'affare color argento di metallo su cui si poggia il dissipatore, levandolo si scopre del tutto il pcb e rimane a nudo il core, lo si fa per guadagnare qualche grado e qualche Mhz di OC, se si usa un sistema a liquido il vantaggio è abbastanza elevato da giustificare il pericolo di rottura se si vuo,e fare OC, se invece si ha un sistema ada ria è quasi inutile farlo :) è pericoloso ovviamente, se non si sta attenti si ricschia di tagliare per errore una pista sul pcb o portare via un angolo del core, o quando la pasta termica tra core e his è molto dura o come in alcune cpu non è pasta ma acciaio saldato si sradica proprio il core dal pcb distruggendo la cpu, io nel mio caso per esempio o tranciato una parte di microcomponentistica che fungeva da filtro/regolatore delle interferenze di alimentazione, per fortuna però la cpu va lo stesso senza problemi ;)

per le ram: il controller delle ram è all'interno della cpu, quindi fino a 950 sicuramente vanno, però se la mobo non da più di 1,85V come nel tuo caso è impossibile riuscire a farle viaggiare a quella frequenza :) ti conviene di più spendere 130€ 70 per una mobo nuova e 60 per un kit come il mio della ocz o della corsair, che sono ddr2 800Mhz cas 4 o 5, allora le mandi a 2.20 e reggono anche i 950 Mhz senza una piega ;)

_The Crow_
09-04-2008, 18:32
si...a dire la verità co stavo già pensando di cambiare ram e schea madre...comunque nel bios,posso aumentare il v-ram fino a 1.95V...
prossimo cambio scheda madre :D

cosi posso magari raggiungere e passare i 3GHz con il procio alzando il v-core(spero sia fattibile):sperem:

quando avevo il vecchio 3800 a 2.40 mi sembrava già un sogno e ho detto vabbe mo prendo questo e mi accontento di arrivare a 2.8/2.9Ghz ora sono a 2.95 e vedere li il muro dei 3.0Ghz cosi vicino che non posso superare per uno stupido v-core non aumentabile dalla mia mobo mi fà propio sclerare :D

giukey
09-04-2008, 18:42
Ma salve!

Ottimo score! :eek:
Secondo me dovresti farlo cabrio, così raffreddi ancora meglio visto che sei a liquido!

Uso una asrock ALiveNF6G-VSTA, e se non sbaglio posso scendere fino a 0,8V :D


Ma il bello è che ho montato le ventole a 5V anzichè 12V e ho raggiunto i 40° con orthos a @3456.
Se mettevo le ventole a 12V forse sarei rimasto sui 35° a quella frequenza.
Comunque ottimo impianto anche se adesso lo modifico per metterlo completamente tutto all'interno del case.
Non scoperchio il procio solo perchè mi si invalida la garanzia e se un domani (non troppo lontano :D ) decidessi di passare ad un'altra cpu tipo Phenom 9850 :D questa la vendo avendo anche un ottimo curriculum PI @3552 :read:
Comunque non sapevo che sulle asrock si potessero impostare tali voltaggi per esempio sulla mia mobo in firma non posso scendere sotto a 1.296V.
Bene a sapersi. ;)
Posta qualche screen quando ne hai :)

jacopo147
09-04-2008, 18:46
si...a dire la verità co stavo già pensando di cambiare ram e schea madre...comunque nel bios,posso aumentare il v-ram fino a 1.95V...
prossimo cambio scheda madre :D

cosi posso magari raggiungere e passare i 3GHz con il procio alzando il v-core(spero sia fattibile):sperem:

quando avevo il vecchio 3800 a 2.40 mi sembrava già un sogno e ho detto vabbe mo prendo questo e mi accontento di arrivare a 2.8/2.9Ghz ora sono a 2.95 e vedere li il muro dei 3.0Ghz cosi vicino che non posso superare per uno stupido v-core non aumentabile dalla mia mobo mi fà propio sclerare :D

assicurati che la mobo sia am2+, così avendo il supporto per i phenom ti dura almeno un'annetto emmezzo senza problemi ;)

_The Crow_
09-04-2008, 19:02
ok ;)

comunque se non vi di spiace mi iscrivo a questo thread ufficiale...

giukey
09-04-2008, 19:13
Benvenuto.

))Lexandrus((
09-04-2008, 19:54
Ma il bello è che ho montato le ventole a 5V anzichè 12V e ho raggiunto i 40° con orthos a @3456.
Se mettevo le ventole a 12V forse sarei rimasto sui 35° a quella frequenza.
Comunque ottimo impianto anche se adesso lo modifico per metterlo completamente tutto all'interno del case.
Non scoperchio il procio solo perchè mi si invalida la garanzia e se un domani (non troppo lontano :D ) decidessi di passare ad un'altra cpu tipo Phenom 9850 :D questa la vendo avendo anche un ottimo curriculum PI @3552 :read:
Comunque non sapevo che sulle asrock si potessero impostare tali voltaggi per esempio sulla mia mobo in firma non posso scendere sotto a 1.296V.
Bene a sapersi. ;)
Posta qualche screen quando ne hai :)

Pure io ho sempre tenuto le ventole a 5v :D

tanto alla fine non ho mai overvoltato, dato che i 2500MHz li teneva a voltaggio più basso di quello di serie :D

jacopo147
10-04-2008, 10:10
oh cavolo non ci credo, mi hanno finalmente spedito il waterblock :rolleyes: non ci speravo più..... vedremo fin dove arrivo in Ghz con il mio impianto FaiDaTe fra un paio di giorni :D se ho :ciapet: domani dovrebbe arrivare.

_The Crow_
10-04-2008, 10:24
mitico :D

facci sapere mi raccomando ;)

giukey
10-04-2008, 10:30
Non vedo l'ora.
Sono curioso di sapere fino dove può arrivare il 5000 B.E. con mobo di fascia media e ci includo anche la mia dato che si trova a 80€ circa.
Forza Jacopo spremilo come un limone :D

jacopo147
10-04-2008, 10:42
Non vedo l'ora.
Sono curioso di sapere fino dove può arrivare il 5000 B.E. con mobo di fascia media e ci includo anche la mia dato che si trova a 80€ circa.
Forza Jacopo spremilo come un limone :D

se riesco a fare uno screen a 3700 che mi dai? :asd: seriamente, credo di riuscire ad arrivare rock solid a 3300 :) nonostante il procio sfigato e la mobo medio-bassa, e dovrei riuscire a fare un pi a 3500 :) forse uno screens a 3600 riesco, ma non sono molto sicuro :mc:

mitico :D

facci sapere mi raccomando ;)

sicuramente ;)
ps
the crow deriva dal mitico film con B. Lee?

giukey
10-04-2008, 10:47
se riesco a fare uno screen a 3700 che mi dai?

Ti dò la :winner:

jacopo147
10-04-2008, 10:58
Ti dò la :winner:

:asd: :asd: vedremo, se ho fortuna arriva domani (è partito ieri sera da roma, io sono a brescia, se il corriere non fa casini come al solito...) poi contando che sabato sarò ultraimpegnato (non per le elezioni dato che stavolta col ca@@o che voto a questa farsa-->OT ma per una manifestazione della mia associazione contro exa -esposizione europea di armi- ) credo che riuscirò a fare i primi test seri domenica :) poi appena troverò un cavolo di radiatore dovrei guadagnare ancora qualcosa ;)

giukey
10-04-2008, 11:07
Per compensare la mancanza di un radiatore procurati un secchio da 20 litri di acqua che + o - fa lo stesso lavoro di un radiatore biventola. Prova tanto non ti costa nulla.

jacopo147
10-04-2008, 11:14
Per compensare la mancanza di un radiatore procurati un secchio da 20 litri di acqua che + o - fa lo stesso lavoro di un radiatore biventola. Prova tanto non ti costa nulla.

l'ho già ;) da quasi 30l, miscela di acqua e alcool al 3% più o meno :) mi dovrò procurare dei tubi però, perchè la canna dell'acqua che sto usando oltre ad avere come minimo 30 anni ( :asd: ) si piega troppo e mi strozza il flusso :mad:

comunque il kit fin'ora mi è costato 25€ pompa e minuterie varie + 6€ ( 0_o ) WB + 4€ pasta termica + 10€ ss, metti che spenda altri 20 euro tra tubi e un pò di modding = 65€, mento di big water ma, ne sono certo, sicuramente molto più prestante ;)

p.s.
mi sono arrivati i bliglietti da visita della amd, quelli che ti mandano se compri un be o nonmiricordoche, carini, cartone abbastanza spesso e belli anche al tatto, colori molto belli anche se un pò cupi, peccato solo che siano pieni di pubblicità della amd ovunque :asd: non credo li userò molto, però come sostituti degli altri in caso li finissi non sono malaccio :) (non credo che badino molto alla fattura, mi sa che anche se si inserisce un numero a casaccio te li mandano)

_The Crow_
10-04-2008, 11:55
sicuramente ;)
ps
the crow deriva dal mitico film con B. Lee?


si...quel film è stato fantastico cosi non sapendo con che nome registrarmi allora ho messo questo :)

jacopo147
10-04-2008, 12:14
si...quel film è stato fantastico cosi non sapendo con che nome registrarmi allora ho messo questo :)

non credo di aver mai fatto un commento più OT di questo :asd: quindi tento di chiudere qui. ;)

quel film è un capolavoro, se si pensa al fatto che B. Lee fu una terza scelta come attore si rimane sbigottiti dal culo che hanno avuto a girarlo proprio con lui che per quel ruolo era perfetto, peccato solo che fu il suo primo film da oscar e anche l'ultimo suo film :( peccato anche gli altri 3 seguiti che sono man mano peggiorati :muro:

_The Crow_
10-04-2008, 12:18
è sempre cosi che vanno le cose...

direi anche fantastico OT,quindi meglio chiudere qui :p

aspettiamo con ansia i tuoi screen di cpu-z :asd:

Nihira
11-04-2008, 09:51
l'ho già ;) da quasi 30l, miscela di acqua e alcool al 3% più o meno :)

Alcool al 3%? perchè? per le alghe?:confused:

jacopo147
11-04-2008, 12:28
Alcool al 3%? perchè? per le alghe?:confused:

si, in più evita che diventi putrida, e sterilizzata insomma :) qualcuno dice che serva anche ad aumentare di un pò lo scambio termico, ma ci credo poco ;)

p.s.
secondo il sito della bartolini il mio wb e l'ambaradam vario ordinati sono in consegna.. quindi si spera che per oggi possano arrivare..

alexbsc
11-04-2008, 13:31
si, in più evita che diventi putrida, e sterilizzata insomma :) qualcuno dice che serva anche ad aumentare di un pò lo scambio termico, ma ci credo poco ;)

p.s.
secondo il sito della bartolini il mio wb e l'ambaradam vario ordinati sono in consegna.. quindi si spera che per oggi possano arrivare..

Allora perchè non mettere alcool puro? :D

PS: ho definitivamente abbandonato il voltaggio variabile di RMclock, visto che più di 1,40 non fa settare, ho messo voltaggio fisso da BIOS a 1,425 effettivo letto da CPU-Z 1,408 e ho lasciato a RMclock solo la variazione del molti. Ora sono rock solid a 3.2ghz e la temperatura sarà aumentata solo di un paio di gradi :)

Per il daily va bene così!

jacopo147
11-04-2008, 14:37
il WB è arrivato, non vi dico in che condizioni, ma è arrivato, sembra essere buono almeno quant'è vecchio, peserà minimo 4 etti, tutto rame, buona lappatura, raccordi piccoli purtroppo, però sembra che la pompa ce la faccia a fare il suo porco lavoro, ad un metro di altezza con 120cm di tubo c'è un flusso abbastanza buono, contando che ridurrò i tubi a 1 metro solamente e che ci sarà un dislivello di 50 cm dovrebbe essere abbastanza spinto come flusso. ora esco a prendere dei raccordi per adattare i miei tubi con gli agganci del WB, altrimenti mi perde una goccia all'entrata :) quei bastardi del negozio (non facciamo nomi, ma è molto grande e famoso in italia, e la sua pubblicità l'ho vista anche in sto forum) hanno reso un pessimo servizio, per prima cosa davano come ampiamente disponibili 2 WB, di cui in realtà ne avevano solo uno, di un unico tipo e una sola unità, poi dopo 3 giorni che l'ordine era bloccato e che io mandavo e-mail chiedendo spiegazioni hanno risposto in maniera confusa e senza nemmeno scusarsi, dopo una settimana di mie proteste, sempre cortesi tuttavia, hanno mandato l'ordine con quello che avevano, ho chiesto nella mia ultima e-mail uno sconto sulla spedizione, dato tutto il casino e il tempo che mi ha fatto perdere ma non ho nemmeno avuto risposta, e ovviamente ho dovuto pagare tutto. 15€ di spedizione su 20 di merce. :mad:

Allora perchè non mettere alcool puro? :D

ops. perde una goccina... VAAAMMMPPP :asd:

jacopo147
11-04-2008, 15:31
mi accingo a montare il tutto :p a più tardi i primi risultati

_The Crow_
11-04-2008, 17:35
vai jacopo aspettiamo curiosi ;)

jacopo147
11-04-2008, 17:57
mi accingo a montare il tutto :p a più tardi i primi risultati

qualche problema subito superato nell'adattare la staffa per 939 al socket am2, ma tutto risolto, le temp sono ottime:

vai jacopo aspettiamo curiosi ;)

eccovi accontentati ;)

in idle con RMclock attivo
-12° rispetto allo zalman al massimo

in full
-14°,-15° rispetto allo zalman al massimo

temperatura di idle dopo mez'ora che è acceso 25°, temperatura ambiente 24° :D

temp massima raggiunta con S&M, 49° dopo un test di 20 minuti, massimo raggiunto con orthos 45° dopo 15 minuti :D


a stasera o domenica mattina i primi test di OC ;) più tardi se non esco posto qualche foto della bestia :asd:, ho i tubi verdi con sezione interna di 0,8, non oso immaginare se cambiassi gli attacchi sul WB con qualcosa del tipo 1,2 e mettessi una pompa da 1500l/h :sbav:
ovviamente non ho ancora messo il radiatore ;) più tardi isolerò acusticamente un pò meglio la vasca con la pompa, si sente davvero poco anche da vicino ma voglio il totale silenzio, adesso con la noctua a 12V e un'altra da 12cm a 7V e con la ventolina del northbridge downvoltata anch'essa dal pc non proviene nessun suono 0_0 è fantastico, potrei dormirci sopra senza capire se è acceso..

spesa totale dei pezzi per l'impianto = 50€ :)

_The Crow_
11-04-2008, 18:15
O.O

fantasticooo! per 50e di sposa poi...mitico facci sapere i test sull'oc che credo come me sia la cosa più interessante :eek:



p.s ho raggiunto i 3.0GHz stabili semplicemente mettendo da rmclock il voltaggio a 1400/1408V :cincin:

jacopo147
11-04-2008, 18:22
O.O

fantasticooo! per 50e di sposa poi...mitico facci sapere i test sull'oc che credo come me sia la cosa più interessante :eek:

p.s ho raggiunto i 3.0GHz stabili semplicemente mettendo da rmclock il voltaggio a 1400/1408V :cincin:

ho avuto il culo di trovare un wb molto buono, anche se vecchissimo, a soli 6€ :asd: ho dovuto penare in una maniera mostruosa per farlo arrivare fino a casuccia mia, però alla fine è arrivato, è molto simile all'ufo della termalthake, solo niente led, e sezioni più piccole dei tubi, però bisogna ammettere che non è niente male :) ora spero di riuscire a trovare un radiatore di macchina, a scrocco, in rame da almeno 40cm x 20cm, così lo piazzo sulla noctua sopra il pc, riduco a 5l il liquido e compro un additivo di quelli buoni, facendo 1l quello e 4 di acqua distillata, spero così di guadagnare, anche grazie all'accorciamento di 50cm dei tubi, altri 5° in full :D


complimenti per il risultato, è in linea con i miei, questa avvalora l'ipotesi che i voltaggi alti su questo procio sono dati dalle mobo economiche, dato che anche io devo tenerlo a quei famosi 1,408 per farlo reggere a 3Ghz, solo che il mio è cabrio, quindi la tua moboè comunque migliore della mia, se lo fai cabrio forse te li tieni con v-def i 3Ghz :)

_The Crow_
11-04-2008, 18:31
ormai è diventata una sfida,quindi credo che a tempo libero mi comprerò un qualche bel dissipatore nuovo che magari mi consigli tu :)

e complimenti anche a te per l'investimento e per l'ottimo lavoro!
ricordati che aspettiamo sempre le prove in o.c ;)

jacopo147
11-04-2008, 18:35
primo test, 3150 con v-core 1,440, prima mi crashava dopo 5 secondi con S&M, adesso supera il test completo e al massimo arriva come temp a 52°, mentre prima con lo zalman al massimo e frequenza di 3100 v.core 1,450 sfiorava i 70°, meno 18° :sbav:

unico problemuccio, adesso senza lo zalman la scheda video mi sta a 60° fissi, anche con un solo schermo acceso, non oso immaginare se mi metto a giocare, ho dovuto abbassare l'OC della scheda se no beccava i 70°, ideem per la temp della mobo che è salita di 4° :) pazienza, mi farò un WB fatto in caso per la scheda video più avanti ;)

jacopo147
11-04-2008, 20:22
le temp rimangono eccellenti, dopo un'ora di orthos e 2 di pc acceso la temp dell'acqua è salita di 1°-2°, e quella dells cpu si è stabilizzata a 29° ( ma non in idle perchè ho e-mule firefox e altra robetta aperta) per quello che ho potuto vedere, andando un pò a naso, direi che ho guadagnato forse 0,030V, na fesseria :doh: mentre nelle temperature con il pc spinto al massimo ho guadagnato minimo 10° con punte di 20° con i v-core più alti :eek: quando avrò tempo riorganizzerò il mio OC da uso giornaliero, credo di tenerlo intorno ai 3200 con ram se possibile a 430 o giù di lì e latenze simili a quelle attuali ;) devo fare ancora un pò di conti, domenica tenterò lo screen a 3600Mhz :D e posterò foto delle temp del sistema e dei vari test ;)

una possibile soluzione sarebbe bus a 229Mhz molti a 14 con 1,480V, ram a 916Mhz 2.25V 4.4.4.18.22, HT con molti 4 a 916Mhz... che dite?

giukey
11-04-2008, 22:01
Eccomi stò finendo anche io di montare il raffreddamento al liquido però tutto all'interno del case (che faticaccia ma ci sono riuscito).
Vorrei provare anche io a fare il test con s&m però non sò proprio come funziona :mc:
Se qualche anima pia mi dicesse come impostare i valori gli sarei grato :ave:

jacopo147
11-04-2008, 22:10
Eccomi stò finendo anche io di montare il raffreddamento al liquido però tutto all'interno del case (che faticaccia ma ci sono riuscito).
Vorrei provare anche io a fare il test con s&m però non sò proprio come funziona :mc:
Se qualche anima pia mi dicesse come impostare i valori gli sarei grato :ave:

per prima cosa una volta aperto il programma vai nella scheda "monitoring" e clicca su tutte le lucine accese, perchè altrimenti scattano gli allarmi temperatura (che oltretutto non sono quasi mai corretti), poi clicca sul pulsante "wizard" e spunta "cpu" "memory", poi "short" se vuoi un test lampo (20 minuti) ma molto valido (trova in 2 minuti errori che orthos impiega 3 ore a tirar fuori) se no ci sono altre opzioni,"average" "long" o "loop", ma questo dipende dalla tua pazienza ;) dopodichè spunta "maximum" per saturare completamente la cpu, e se vuoi anche l'ultima opzione, che riepiloga il test una volta concluso.

per la cpu è eccezionale, se ti passa anche solo il test short vuol dire che sei RS al 100% assoluto, sulle ram invece non è affidabilissimo :) tu che temp massime hai? tanto per fare un confronto ;)

giukey
11-04-2008, 22:15
Adesso sono a @2800 con Vcore 1.336 pc acceso da 30 minuti con 5 schede internet aperte Temp 20°.

giukey
11-04-2008, 22:16
Ecco perchè voglio fare il test con s&m in modo da sapere in full load a che temperatura arriva.

jacopo147
11-04-2008, 22:19
Adesso sono a @2800 con Vcore 1.336 pc acceso da 30 minuti con 5 schede internet aperte Temp 20°.

a temp ambiente in pratica :D mi sa che purtroppo c'è un limite alla temperatura minima dei sistemi ad acqua accidentaccio :asd: prossimo obbiettivo, ridurre l'ingombro della vasca e abbassare la temp massima di almeno 5° :) domani sera o domenica proverò il RS per dayuse a 3200, cosa che non sono mai riuscito a fare :p ti ricordi per caso con che V sei RS a 3200? ;)

jacopo147
11-04-2008, 22:21
Ecco perchè voglio fare il test con s&m in modo da sapere in full load a che temperatura arriva.

il picco più alto lo becca a 3/4 del test cpu/fpu, nel mio caso arriva ad alzarsi oltre il valore di base di quasi 25° (49° con l'attuale OC in firma)

giukey
11-04-2008, 22:21
Non ci voglio mettere la mano sul fuoco ma quando avevo il dissi ad aria ero R.S. fino a @3300 con 1.376. Adesso voglio vedere con s&m (dato che ci impiega di meno di orthos) fino a quando riesco a salire rimanendo R.S.

jacopo147
11-04-2008, 22:23
Non ci voglio mettere la mano sul fuoco ma quando avevo il dissi ad aria ero R.S. fino a @3300 con 1.376. Adesso voglio vedere con s&m (dato che ci impiega di meno di orthos) fino a quando riesco a salire rimanendo R.S.

non solo impiega meno, ma è anche molto più affidabile sulla cpu, io con S&M ho fallito test nella cache L1 dopo 10secondi mentre con orthos ero ok anche dopo 3 ore :mad:

giukey
11-04-2008, 22:29
non solo impiega meno, ma è anche molto più affidabile sulla cpu, io con S&M ho fallito test nella cache L1 dopo 10secondi mentre con orthos ero ok anche dopo 3 ore :mad:

Bene Bene

Con il tempo che impiego per eseguire un test con orthos con s&m faccio 6 tentativi con sei frequenze differenti :D
Quindi basta che:
clicca sul pulsante "wizard" e spunta "cpu" "memory", poi "short" se vuoi un test lampo (20 minuti) ma molto valido (trova in 2 minuti errori che orthos impiega 3 ore a tirar fuori);anche l'ultima opzione, che riepiloga il test una volta concluso
Giusto?
Però rimanderò i test a domani.
è da questa mattina che lavoro al pc e mi sono rotto.
Ragazzi ci sentiamo domani.

jacopo147
11-04-2008, 22:54
Bene Bene

Con il tempo che impiego per eseguire un test con orthos con s&m faccio 6 tentativi con sei frequenze differenti :D
Quindi basta che:
clicca sul pulsante "wizard" e spunta "cpu" "memory", poi "short" se vuoi un test lampo (20 minuti) ma molto valido (trova in 2 minuti errori che orthos impiega 3 ore a tirar fuori);anche l'ultima opzione, che riepiloga il test una volta concluso
Giusto?
Però rimanderò i test a domani.
è da questa mattina che lavoro al pc e mi sono rotto.
Ragazzi ci sentiamo domani.

si, basta che fai così ;) se hai fretta imposti "short" e "maximum", e in venti minuti hai il risultato sulla cpu, se aspetti anche le ram (non è molto affidabile quel test però) ci vogliono 10 minuti in più ;)
a domani, e buona fortuna all'italia.

giukey
12-04-2008, 10:05
S&M è veramente tosto.
a @3450 e @3500 il pc dopo 5 minuti si riavvia anche impostando voltaggi di 1.532.
Quindi ho lasciato perdere e ho cercato la stabilità a @3250 con fsb a 250 per avere le memorie a 1000 (che poi non sono a 1000 ma a 464*2=928).

Ecco i rilsultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110600_GpuFullLoad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110600_GpuFullLoad.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG)

Il case ovviamente chiuso per simulare le reali condizioni di utilizzo.
Allora che vi pare?
Se così va bene vorrei concludere impostando rmclock in modo da attivare il risparmio energetico.
Chi mi dice quali valori devo impostare per rmclock?

jacopo147
12-04-2008, 10:39
S&M è veramente tosto.
a @3450 e @3500 il pc dopo 5 minuti si riavvia anche impostando voltaggi di 1.532.
Quindi ho lasciato perdere e ho cercato la stabilità a @3250 con fsb a 250 per avere le memorie a 1000 (che poi non sono a 1000 ma a 464*2=928).

Ecco i rilsultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110600_GpuFullLoad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110600_GpuFullLoad.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG)

Il case ovviamente chiuso per simulare le reali condizioni di utilizzo.
Allora che vi pare?
Se così va bene vorrei concludere impostando rmclock in modo da attivare il risparmio energetico.
Chi mi dice quali valori devo impostare per rmclock?

non dovresti avere problemi, dato che come divisore delle ram a molti 13 hai il 7, quindi in teoria anche ad altri moltiplicatori non ti si dovrebbero alzare di più :) impostare RMClock è semplicissimo, vai nella schermata profiles selezioni sotto "ac power" in entrambi i menù a tendina "performance on demand" e poi sotto attivi i moltiplicatori che vuoi usare con i relativi voltaggi, un consiglio se come voltaggio massimo vedi che 1,375 basta perchè ti eroga fino a 1,396 (cosa molto probabile) allora imposti quello come massimo spunti la casella "auto-adjust" e poi imposti come v-ore minimo a molti 5 1,300, ti spiego il perchè, anche se in teoria ti terrebbe a v-core molto più bassi non credo ne valga la pena, primo perchè al massimo guadagni 5W e 2°, secondo perchè a quel punto dovresti impostare tutti i valori di voltaggio per ogni moltiplicatore manualmente testandoli uno per uno per verificare se reggono, in più aumenta esponenzialmente la prorbabilità che la macchina diventi instabile :)

una volta finito di impostare in "profiles" devi aprire il sottomenu di profiles a destra e andare nella scheda "performance on demand", spunti sotto "ac power" la casella "use p-state .." e poi attivi tutti i molti con i loro Voltaggi che avevi precedentemente creato in profiles ;) a sto punto vai in "settings" e spunti "run at windows start-up" se vuoi che parta in automatico con winzoz, riduci a icona e hai finito ;)

se per caso mi sbagliassi sule ram (dovrei fare i conti ma è molto noioso) e quindi in uno dei molti arrivassero a 1000Mhz e il pc ti crashasse (non so che ram hai su e che vdimm gli hai dato) allora dovresti aprire RMclock andare nella schermata "performance on demand" e togliere la spunta a tutti quei molti che te le alzano oltre il dovuto...

))Lexandrus((
12-04-2008, 10:46
S&M è veramente tosto.
a @3450 e @3500 il pc dopo 5 minuti si riavvia anche impostando voltaggi di 1.532.
Quindi ho lasciato perdere e ho cercato la stabilità a @3250 con fsb a 250 per avere le memorie a 1000 (che poi non sono a 1000 ma a 464*2=928).

Ecco i rilsultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110215_TempFullLoad3250SM.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110600_GpuFullLoad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110600_GpuFullLoad.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG)

Il case ovviamente chiuso per simulare le reali condizioni di utilizzo.
Allora che vi pare?
Se così va bene vorrei concludere impostando rmclock in modo da attivare il risparmio energetico.
Chi mi dice quali valori devo impostare per rmclock?

Scusa ma hai provato ad abbassare l'HT link?
1250MHz mi sembrano un po' tanti....secondo me è quello che ti fa perdere in stabilità.
Io non salirei sopra i 1000MHz

jacopo147
12-04-2008, 10:51
Scusa ma hai provato ad abbassare l'HT link?
1250MHz mi sembrano un po' tanti....secondo me è quello che ti fa perdere in stabilità.
Io non salirei sopra i 1000MHz

a dire il vero io con la mia mobo un pò scrausa e il procio un pò sfigatello non perdo stabilità neanche a 1150Mhz :) la sua mobo è migliore e il procio pure, quindi non credo possa dipendere da questo, anche perchè nel salire oltre i 3200 non ha toccato il bus ma solo il molti, adesso lo ha modificato fino a 250 solo per far alzare le ram per il dayuse ;) ad ogni modo quella freqeunza di HT è senz'altro fuori specifica, in alcune occasioni però potrebbe migliorargli le prestazioni, se il tutto regge, altrimenti gli conviene abbassare il molti dell'HT a 4 e rimanere nei 1000Mhz giusti, che oltretutto sarebbero da specifica.

giukey, sono curioso di sapere se l'hai lasciato così per distrazione o per precisa volontà :asd: io mi sono detto "mah, si vede che vuole tirare fuori il massimo anche dall'HT" :asd:

giukey
12-04-2008, 11:12
Volevo vedere fino a che stabilità arrivava la mobo.
Ho impostato rmclock però quando la cpu và in full load il vcore sale fino a 1.400 mentre i sono stabile a 1.376V da bios.
Ho impostato da bios Vcore 1.343 e questo è quello che mi ritrovo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412121105_rmclockmolti8x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412121105_rmclockmolti8x.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412121125_rmclockmolti14x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412121125_rmclockmolti14x.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412121148_rmclockmolti14xPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412121148_rmclockmolti14xPI.JPG)

P.S. adesso ho rimesso l'HT nella norma :D

giukey
12-04-2008, 11:16
Dimenticavo le memorie sono quelle in firma e siccome la mobo non supporta cas 4 volevo vedere se con cas 5 reggesse i 1000.
Altrimenti è un peccato avere ram così performanti su una mobo dove non si possono impostare timings aggressivi.

giukey
12-04-2008, 11:27
adesso mi si è spento il pc 2 volte.
Forse è un problema di rmclock?
è la prima volta che succede.
L'alimentatore non può essere perchè un 625W marca WUP (questo passa il convento:D ).
è vero adesso ho collegato tutto il ventolame con questo ali ma sono tutte downvoltate a 7V quindi penso che l'assorbimento non sia eccessivo.

jacopo147
12-04-2008, 11:35
adesso mi si è spento il pc 2 volte.
Forse è un problema di rmclock?
è la prima volta che succede.
L'alimentatore non può essere perchè un 625W marca WUP (questo passa il convento:D ).
è vero adesso ho collegato tutto il ventolame con questo ali ma sono tutte downvoltate a 7V quindi penso che l'assorbimento non sia eccessivo.

fossero anche 10 ventole da 12cm a 12V sarebbero quanto? 50-60W forse... nono, non è l'ali. ti si è spento con le ultime impostazioni che hai postato? 229Mhz molti minimo di RMclock 8 a 1,232? imho, io fare così: 229 v-def da bios, molti dell'ht per sicurezza a 4 anzichè 5, ram overvoltate finchè te le garantiscono (se mi dai il part number che c'è in cpu-z nella scheda spd, cerco il V massimo), impostando su RMclock molti minimo 5 con v-core a 1,300, molti massimo 14 con v-core a 1,375, così sotto sforzo dovrebbe arrivarti a 1,392 (almeno, a me ci arriva). tu prova ;)

giukey
12-04-2008, 12:06
ma su rmclock il vcore massimo impostabile è 1.350 non 1.375.
Comunque è stato lui a crearmi i problemi infatti adesso l'ho disabilitato e il pc non si spegne più.
è molto delicato bisogna settare ogni parametro meticolosamente altrimenti ti riavvia il pc.
adesso provo a seguire le tue impostazioni e vediamo cosa succede.

giukey
12-04-2008, 12:09
le memorie sono queste http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/65
Sulla placca in metallo delle memorie è riportato il cas e il voltaggio da impostare 4-4-4-12 2.10V.
io ho messo cas 5 e 2.10V

jacopo147
12-04-2008, 12:12
ma su rmclock il vcore massimo impostabile è 1.350 non 1.375.
Comunque è stato lui a crearmi i problemi infatti adesso l'ho disabilitato e il pc non si spegne più.
è molto delicato bisogna settare ogni parametro meticolosamente altrimenti ti riavvia il pc.
adesso provo a seguire le tue impostazioni e vediamo cosa succede.

ma che versione di RMclock hai? a me mi fa impostare come massimo 1,400 di v-core :confused: quelle impostazione sono quelle che userò io da domani ;) ram che lavorano a 920Mhz più o meno, che non è male :) e con RMclock stai tranquillo, perchè grazie al molti 14 massimo negli altri moltiplicatori non puoi avere brutte sorprese sulle ram, quindi anche RMclock lavora senza problemi ;) io per ogni OC dayuse faccio sempre così, parto dal molti 14, in modo che RMclock non faccio lo scemo, non mi si è mai spento il pc una volta da quando adotto questo metodo :)

hai delle ram impostabili fino a 2.3V garantite, l'invidia cresce :asd:, con quel voltaggio massimo le puoi far arrivare a 1000Mhz con cas 5 senza problemi( a patto che il memory controller del procio regga), solo che devi farle lavorare come minimo a 2,25V ;) se segui le impostazioni di prima (229 x 14) ti consiglio di metterle a 2,15 con cas 5, così hai una stabilità ottimale.

jacopo147
12-04-2008, 12:18
devo scappare, la mia versione di RMclock comunque è la 2.35.0, io ripasserò stasera sul tardi :)

787b
12-04-2008, 12:23
scometto niente di nuvo per voi ma mi spiegate perchè se setto 1.350 con cpu-z mi da 1.408 in stress e 1.360 in idle

giukey
12-04-2008, 12:45
devo scappare, la mia versione di RMclock comunque è la 2.35.0, io ripasserò stasera sul tardi :)

è la stessa che ho io però mi fa selezionare come vcore max 1.350.
alternativa a rmclock esistono?

giukey
12-04-2008, 12:49
scometto niente di nuvo per voi ma mi spiegate perchè se setto 1.350 con cpu-z mi da 1.408 in stress e 1.360 in idle

se non dico castronerie quello si chiama Vdrop e lo hanno tutte le mobo.
Correggettemi se ho sbagliato.

giukey
12-04-2008, 12:51
hai delle ram impostabili fino a 2.3V garantite, l'invidia cresce :asd:, con quel voltaggio massimo le puoi far arrivare a 1000Mhz con cas 5 senza problemi( a patto che il memory controller del procio regga), solo che devi farle lavorare come minimo a 2,25V ;) se segui le impostazioni di prima (229 x 14) ti consiglio di metterle a 2,15 con cas 5, così hai una stabilità ottimale.

Ma perche con fsb 250 non arrivo a 500*2 ma a 464*2?
Sia che imposto da bios AUTO o metto il rapporto 1:2 mi da sempre 464*2.

787b
12-04-2008, 16:56
se non dico castronerie quello si chiama Vdrop e lo hanno tutte le mobo.
Correggettemi se ho sbagliato.

ok grazie

come vi sembro:

3226mhz
14x
230fsb
1.35(impostato da bios) 1.4 (solo sotto stress rilevato da cpuz) (con questo voltaggio sono arrivato fino a 3290)
temp in ful dopo mezzora di orthios 51° (mi sembra altina la temp)

giukey
12-04-2008, 17:56
ok grazie

come vi sembro:

3226mhz
14x
230fsb
1.35(impostato da bios) 1.4 (solo sotto stress rilevato da cpuz) (con questo voltaggio sono arrivato fino a 3290)
temp in ful dopo mezzora di orthios 51° (mi sembra altina la temp)

Non male.
Per le temp prova a fare il test con il case aperto.
Se rilevi una differenza di temp hai il case che non è ben ventilato.
Altrimenti è il dissi installato male con pasta non spalmata bene.

giukey
12-04-2008, 18:05
ok grazie

come vi sembro:

3226mhz
14x
230fsb
1.35(impostato da bios) 1.4 (solo sotto stress rilevato da cpuz) (con questo voltaggio sono arrivato fino a 3290)
temp in ful dopo mezzora di orthios 51° (mi sembra altina la temp)

Io ad aria 51 gradi non li ho mai raggiunti neanche a 3200 o 3300 e non ho il tuo dissi.
Ti posto un orthos a @3100 con una sola ventola che cacciava l'aria calda e nessuna in entrata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080222152633_5000B.E.3100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080222152633_5000B.E.3100.JPG)

il dissi è l'asus silent knight II e non penso sia meglio del tuo Scythe NINJA PLUS Rev.B
controlla come ti ho segnalato sopra e vedrai che riesci a guadagnare qualche grado.

787b
12-04-2008, 18:10
Io ad aria 51 gradi non li ho mai raggiunti neanche a 3200 o 3300 e non ho il tuo dissi.
Ti posto un orthos a @3100 con una sola ventola che cacciava l'aria calda e nessuna in entrata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080222152633_5000B.E.3100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080222152633_5000B.E.3100.JPG)

il dissi è l'asus silent knight II e non penso sia meglio del tuo Scythe NINJA PLUS Rev.B
controlla come ti ho segnalato sopra e vedrai che riesci a guadagnare qualche grado.

va bhe adesso diciamo che a 3100 sono anche io sui 49 cmq mi sa che ho messo male la pasta

domani se mai controllo

poi la mia ventola sulla cpu max fa 1200giri e da 120mm

p.s. ho una ventola da 120 sul retro che aspira e i 3 slot dei CD sono aperti senza mascherima quind da li passa l'aria.

paolo.oliva2
12-04-2008, 19:07
ok grazie

come vi sembro:

3226mhz
14x
230fsb
1.35(impostato da bios) 1.4 (solo sotto stress rilevato da cpuz) (con questo voltaggio sono arrivato fino a 3290)
temp in ful dopo mezzora di orthios 51° (mi sembra altina la temp)

A me sembra ottimo.
Io con 1,4 rilevato da cpu-z non vado sopra i 3,233GHz RS...
E comunque anche overvoltando di più non ho visto grandi guadagni... ma come va su la temp :)

787b
12-04-2008, 21:02
A me sembra ottimo.
Io con 1,4 rilevato da cpu-z non vado sopra i 3,233GHz RS...
E comunque anche overvoltando di più non ho visto grandi guadagni... ma come va su la temp :)

io sono arrivato a 3370 + o meno con 1,4 impostato e credo da cpu-z 1,44 o una roba del genere, saliva ancora ma le ram non c'è la facevano più:doh:

cmq adesso se riesco a mettere in linea il sistema, cerco di metterlo alla massima potenza, max quanto mi consigliate di overvolt?

cmq sono un po' deluso dal procio, non vedere le temp. dei core un po' mi rattristisce :(

ma dite che guadagno qualcosa a scoperchiarlo?

giukey
12-04-2008, 21:26
io sono arrivato a 3370 + o meno con 1,4 impostato e credo da cpu-z 1,44 o una roba del genere, saliva ancora ma le ram non c'è la facevano più:doh:

cmq adesso se riesco a mettere in linea il sistema, cerco di metterlo alla massima potenza, max quanto mi consigliate di overvolt?

cmq sono un po' deluso dal procio, non vedere le temp. dei core un po' mi rattristisce :(

ma dite che guadagno qualcosa a scoperchiarlo?

Jacopo147 ha guadagnato credo 3° e qualche 0,020V.
Se vedi i post precedenti ti fai un'idea.
Occhio che i filtri di tensione del procio sono esterni (quasi a bordo his) quindi fai attenzione con la lametta o taglierino altrimenti fai la fine di jacopo147 che ne ha tagliato un pezzetto non portando fortunatamente gravi conseguenze al procio.

giukey
12-04-2008, 21:28
Io invece con rmclock non posso salire con il vcore e cioè il massimo impostabile è 1.350V.
Fortunatamente riesco a rimanere rock solid a quel voltaggio con @3200.
Ma un pò mi rode perchè volevo salire di più dato che ora posso sfruttare il raffreddamento al liquido.

787b
12-04-2008, 21:30
Jacopo147 ha guadagnato credo 3° e qualche 0,020V.
Se vedi i post precedenti ti fai un'idea.
Occhio che i filtri di tensione del procio sono esterni (quasi a bordo his) quindi fai attenzione con la lametta o taglierino altrimenti fai la fine di jacopo147 che ne ha tagliato un pezzetto non portando fortunatamente gravi conseguenze al procio.

ma dite che ne vale la pena?

p.s. non lo mai fatto

jacopo147
12-04-2008, 22:03
ma dite che ne vale la pena?

p.s. non lo mai fatto

vale la pena solo su alcuni proci e se si usa il raffreddamento a liquido, oppure se il procio è particolarmente sfigato, come nel mio caso :) ma visti i tuoi risultati non m isembra che tu ne abbia minimamente bisogno ;) in generale comunque per mi esperienza diretta e per esperienza riferitami da un altro utente il 5000 BE ha una pasta termica tra his e core abbastanza buona e ben spalmata, e il guadagno si attesta intorno ai 2° e 0,020V, non credo valgano il rischio nel tuo caso, quindi te lo sconsiglio, tuttavia se decidessi di farlo ugualmente usa una lametta perfettamente dritta, e fissa dello scoth in modo che la lametta possa oltre il bordo dell'his al massimo 3mm, il silicone si estende oltre il bordo dell'his per 2,5mm, a 3,5mm iniziano i regolatori/filtratori di frequenza/voltaggio, quindi se entri oltre quei 3mm rischi di dover buttare il procio, io ho avuto un culo megagalattico e staccarne uno non indispensabile, ma non credo siano tutti "non indispensabili" quindi se rompi quello sbagliato sei fregato :)

dopo 9 ore e 30 minuti di orthos a 3030 1,408V ho raggiunto la temp massima di 59°, mentre l'acqua ha toccato i 35°, temp ambiente al livello della vasca e del pc 25°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412230105_930orediorthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412230105_930orediorthos.JPG)

mi serve un radiatore ;) a parte il fatto che non credo ci sia qualcosa che possa fare in grado di tenere la cpu in full come orthos in priorità 7 per 10 ore :D neanche giocando a crisis o codificando 5 dvd di seguito :asd: se lo avessi fatto col lo zalman sarei minimo arrivato a 75° forse anche a 80°, quindi mi ritengo soddisfatto :)

787b
12-04-2008, 22:10
vale la pena solo su alcuni proci e se si usa il raffreddamento a liquido, oppure se il procio è particolarmente sfigato, come nel mio caso :) ma visti i tuoi risultati non m isembra che tu ne abbia minimamente bisogno ;) in generale comunque per mi esperienza diretta e per esperienza riferitami da un altro utente il 5000 BE ha una pasta termica tra his e core abbastanza buona e ben spalmata, e il guadagno si attesta intorno ai 2° e 0,020V, non credo valgano il rischio nel tuo caso, quindi te lo sconsiglio, tuttavia se decidessi di farlo ugualmente usa una lametta perfettamente dritta, e fissa dello scoth in modo che la lametta possa oltre il bordo dell'his al massimo 3mm, il silicone si estende oltre il bordo dell'his per 2,5mm, a 3,5mm iniziano i regolatori/filtratori di frequenza/voltaggio, quindi se entri oltre quei 3mm rischi di dover buttare il procio, io ho avuto un culo megagalattico e staccarne uno non indispensabile, ma non credo siano tutti "non indispensabili" quindi se rompi quello sbagliato sei fregato :)

dopo 9 ore e 30 minuti di orthos a 3030 1,408V ho raggiunto la temp massima di 59°, mentre l'acqua ha toccato i 35°, temp ambiente al livello della vasca e del pc 25°


mi serve un radiatore ;) a parte il fatto che non credo ci sia qualcosa che possa fare in grado di tenere la cpu in full come orthos in priorità 7 per 10 ore :D neanche giocando a crisis o codificando 5 dvd di seguito :asd: se lo avessi fatto col lo zalman sarei minimo arrivato a 75° forse anche a 80°, quindi mi ritengo soddisfatto :)

ok grazie, ma da quale fattore hai migliorato la resa con voltaggi minori, solo dalle temp.? (non so se mi sono spiegtao bene)

Bravonera2
12-04-2008, 22:12
Io ad aria 51 gradi non li ho mai raggiunti neanche a 3200 o 3300 e non ho il tuo dissi.
Ti posto un orthos a @3100 con una sola ventola che cacciava l'aria calda e nessuna in entrata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080222152633_5000B.E.3100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080222152633_5000B.E.3100.JPG)

il dissi è l'asus silent knight II e non penso sia meglio del tuo Scythe NINJA PLUS Rev.B
controlla come ti ho segnalato sopra e vedrai che riesci a guadagnare qualche grado.

Occhio che alcune di queste cpu hanno i sensori della temperatura sbagliati... se usi una Asus utilizza Probe per il monitoraggio...

jacopo147
12-04-2008, 22:13
Ma perche con fsb 250 non arrivo a 500*2 ma a 464*2?
Sia che imposto da bios AUTO o metto il rapporto 1:2 mi da sempre 464*2.

perchè a quella frequenza e con quel molti (13) ti da come divisore 7, 7+464=3248 (arrotondati a 3250) prova il molti 14, così dovrebbero viaggiare a 1000, almeno credo :)

jacopo147
12-04-2008, 22:17
ok grazie, ma da quale fattore hai migliorato la resa con voltaggi minori, solo dalle temp.? (non so se mi sono spiegtao bene)

ti sei spiegato benissimo, ed è una domanda che mi sono posto anche io :confused: 2° di differenza non dovrebbero cambiare proprio niente in teoria, l'unica risposta che ho trovato è duplice "forse scoperchiando il procio, e quindi denudando tutto il pcb, circola aria anche sulle piste stesse del procio e sui regolatori di voltaggio di conseguenza si scaldano meno non essendo più "chiusi" e rendono menglio" e/o "mettendo direttamente a contatto core e dissi può darsi che lo smaltimento del calore sia molto ma molto più omogeneo rispetto a quando c'era l'his e la pasta termica tra his e core a fare da vettore fino al dissi, uno smaltimento del calore più omogeneo può forse aiutare a diminuire eventuali sacche di calore del core migliorandone così la stabilità" :)

giukey
12-04-2008, 22:18
Occhio che alcune di queste cpu hanno i sensori della temperatura sbagliati... se usi una Asus utilizza Probe per il monitoraggio...

è una msi e le temperature di speedfan sono le stesse rilevate dal programma msi.

giukey
12-04-2008, 22:21
perchè a quella frequenza e con quel molti (13) ti da come divisore 7, 7+464=3248 (arrotondati a 3250) prova il molti 14, così dovrebbero viaggiare a 1000, almeno credo :)

ma se metto il molti a 14 e fsb a 250 arriviamo a 3600 e non mi si avvia windows o meglio parte ma man mano che arriva la schermata l'indicatore di avanzamento perde un quadratino e poi alla fine si riavvia.

Per rmclock ho risolto mettendo il pc a 3200 almeno a 1.350V sono stabile e non mi si riavvia.

Jacopo hai visto il pvt che ti ho mandato?

edit scusate 250 * 14 fa 3500 :D

787b
12-04-2008, 22:24
ti sei spiegato benissimo, ed è una domanda che mi sono posto anche io :confused: 2° di differenza non dovrebbero cambiare proprio niente in teoria, l'unica risposta che ho trovato è duplice "forse scoperchiando il procio, e quindi denudando tutto il pcb, circola aria anche sulle piste stesse del procio e sui regolatori di voltaggio di conseguenza si scaldano meno non essendo più "chiusi" e rendono menglio" e/o "mettendo direttamente a contatto core e dissi può darsi che lo smaltimento del calore sia molto ma molto più omogeneo rispetto a quando c'era l'his e la pasta termica tra his e core a fare da vettore fino al dissi, uno smaltimento del calore più omogeneo può forse aiutare a diminuire eventuali sacche di calore del core migliorandone così la stabilità" :)

ok, domani se ci riesco cerco di pulire il dissi e mettere la pasta per bene, e vedo i miglioramenti.

poi posto e mi dite cosa ne pensate, nel caso scoperchio (alla fine voglio spremere il più possibile questo procio così da sfruttarlo al meglio) ;)

adesso vado a nanna ciao a tutti

giukey
12-04-2008, 22:25
ok, domani se ci riesco cerco di pulire il dissi e mettere la pasta per bene, e vedo i miglioramenti.

poi posto e mi dite cosa ne pensate, nel caso scoperchio (alla fine voglio spremere il più possibile questo procio così da sfruttarlo al meglio) ;)

adesso vado a nanna ciao a tutti

Buona notte.
Ricorda che la notte porta consiglio ;)

jacopo147
12-04-2008, 22:37
ma se metto il molti a 14 e fsb a 250 arriviamo a 3600 e non mi si avvia windows o meglio parte ma man mano che arriva la schermata l'indicatore di avanzamento perde un quadratino e poi alla fine si riavvia.

Per rmclock ho risolto mettendo il pc a 3200 almeno a 1.350V sono stabile e non mi si riavvia.

Jacopo hai visto il pvt che ti ho mandato?

edit scusate 250 * 14 fa 3500 :D

ciai ragione, scusa ma è stata una giornata tremenda, manifestazione sotto la pioggia, attesa di ore in piedi al freddo per l'ok della questura, vai in sede a prendere tavolino e materiale, vai al locale dall'altra parte della città a montare il banchetto con il materiale informativo, sorbisciti 2 ore di musica mediocre e non di tuo gusto, smonta tutto, torna in sede a scaricare, mentre scarichi una tua amica ti chiude le dita nella portiera (ca@@o che male) torna a casa... sono un zombie :help:

purtroppo i 3200 con ram a mille non li puoi avere :muro: o hai delle ram che tengono i 1064, e speri che il procio riesca a gestira una tale frequenza senza bruciarsi dopo 3 mesi, o ti accontenti di averle al massimo a 940 con procio a 3290 :) altrimenti devi trovare il giusto molti che unito a 3200 con un bus tot ti imposta un divisore che ti mandi le ram a 1000, però c'è da impazzire e in più impostare rmclock senza che ti salti il pc diventa un massacro :)

per il pvt, ho guardato ora ;) ti rispondo subito :)

giukey
12-04-2008, 22:50
Vorrà dire che ho cambio mobo e tengo le ram o cambio ram e vendo queste. Perchè è un controsenso avere ram che ti reggono 900mhz con cas4 a 2.10V e tenerle a 800mhz cas5. Non me ne va bene una :muro:

jacopo147
12-04-2008, 23:03
Vorrà dire che ho cambio mobo e tengo le ram o cambio ram e vendo queste. Perchè è un controsenso avere ram che ti reggono 900mhz con cas4 a 2.10V e tenerle a 800mhz cas5. Non me ne va bene una :muro:

a me pare molto strano però che la tua mobo non te le faccia impostare a cas 4... o c'è una incompatibilità con quel tipo specifico di ram o c'è qualche impostazione che ti frega... provato con altre versioni di bios? domani farò una ricerca in rete per vedere di capirci qualcosa, adesso vado a nanna perchè sto seminando i pezzi di me stesso in giro,in più mi devo preparare per i prossimi 2-3 giorni "elettivi", è mia tradizione passarli senza dormire, fumando come un turco, bevendo vino&vodka e mangiando di tutto, attaccato perennemtne al pc e alla tele, quindi devo essere in forze :asd: buona notte ;)

giukey
12-04-2008, 23:13
La msi con la mia mobo ha toppato.
Tutti i bios rilasciati non hanno la possibilità di impostare cas4.
Infatti l'unico bios dove si poteva impostare quelle latenze era il primo cioè la 1.20 dopo fino alla 1.50 niente.
Infatti con le ram a cas4 avevo sempre delle schermate blu poi mettendo l'ultimo bios e impostando cas5 le schermate blu sono sparite.

787b
13-04-2008, 07:05
ore 7.44 prendo i materiali per toglire e lappare il dissi.
ore 7.50 mi accingo a togliere il dissi
ore 7.55 riesco a togliere il dissi ma appiccicato c'è la cpu :eek: non si stacca, allora prendo un cacciavite e faccio leva e ce la faccio.
ore 8.20 pausa caffè :asd:
ore 8.25 cerco la pasta per lucidare i cerchi della moto
ore 8.50 trovata, accendo il drimel e comincio il lappaggio
ore 8.59 finito
ma mi chiedo come diavolo sia successo (i piedini ci sono ancora tutti)il procio non è fissato al socket?

speriamo che dopo vada ancora:(

tanto che ci sono scrivo anche i codici sul procio:
AD05000IAA5DS
CAA9G 0742CAC
X446932J0460

DIFFUSED IN GERMANY
MADE IN CHINA

:D

ma posso fare a meno di mettere la pasta?

erfinestra
13-04-2008, 09:32
Mi è capitato qualche volta di tirare il dissy con la cpu attaccata sotto :D Ergo: far fare qualche giro a dx e sx al dissi prima di tentare di staccarlo. Comunque nessun danno ;)

giukey
13-04-2008, 09:34
Se il procio se ne è venuto con il dissi si vede che non era chiuso bene lo zoccolo o addirittura quando fa "mappa" invece di tirarlo con forza bisogna fare destra sinistra con molta cautela. Se i piedini ci sono tutti non è successo niente.
Per non mettere la pasta devi avere un impianto all'azoto liquido ma penso che anche in quei casi un pò di pasta serve sempre :D

jacopo147
13-04-2008, 09:41
Se il procio se ne è venuto con il dissi si vede che non era chiuso bene lo zoccolo o addirittura quando fa "mappa" invece di tirarlo con forza bisogna fare destra sinistra con molta cautela. Se i piedini ci sono tutti non è successo niente.
Per non mettere la pasta devi avere un impianto all'azoto liquido ma penso che anche in quei casi un pò di pasta serve sempre :D

quoto, a me è successo solo una volta, capita quando o il sistema di bloccaggio non è chiuso bene, o quando la pasta termica è diventata cemento, io ho strappato via un prescott, davanti agli occhi terrorizzati di un cliente :asd: nessun danno per fortuna, questo è uno dei motivi per il quale non bisogna mai togliere un dissi o WB che sia inclinandolo ma sempre tirandolo verso l'alto.. il prescott funzionava ancora dopo, il vero problema è stato quello di levare quella merd@ di pasta che aveva sopra :muro: per staccarlo dal dissi com'è già stato detto basta girarlo lentamente a destra e sinistra e vien via da solo.. la pasta termica serve sempre :)

jacopo147
13-04-2008, 11:10
posto 2 foto del WB già montato, purtroppo mi sono perso la macchia fotografica e il cell fa un pò pena :) ad ogni modo posto anche una foto della revisione del WB che ho, devo ammettere che nonostante il diametro basso grazie alla forma e alla dimensioni fà il suo lavoro egregiamente :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120226_SP_A0854.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120226_SP_A0854.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120257_SP_A0852.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120257_SP_A0852.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120851_cuplex_evo11_p4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120851_cuplex_evo11_p4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120913_kaZuo_cuplex_evo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120913_kaZuo_cuplex_evo.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120956_locoorthos4686Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120956_locoorthos4686Mhz.JPG)

l'ultima è una schermata di orthos, in un secondo in cui è impazzito, guardate la frequenza del procio rilevata da orthos. :asd:

giukey
13-04-2008, 11:14
posto 2 foto del WB già montato, purtroppo mi sono perso la macchia fotografica e il cell fa un pò pena :) ad ogni modo posto anche una foto della revisione del WB che ho, devo ammettere che nonostante il diametro basso grazie alla forma e alla dimensioni fà il suo lavoro egregiamente :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120226_SP_A0854.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120226_SP_A0854.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120257_SP_A0852.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120257_SP_A0852.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120851_cuplex_evo11_p4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120851_cuplex_evo11_p4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120913_kaZuo_cuplex_evo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120913_kaZuo_cuplex_evo.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413120956_locoorthos4686Mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413120956_locoorthos4686Mhz.JPG)

l'ultima è una schermata di orthos, in un secondo in cui è impazzito, guardate la frequenza del procio rilevata da orthos. :asd:

Se non avevi cpuz eri da record :winner:

giukey
13-04-2008, 11:15
Come sono invidioso che a te rmclock ti fà impostare 1.40V mentre a me 1.35V :muro:

jacopo147
13-04-2008, 11:23
Come sono invidioso che a te RMclock ti fa impostare 1.40V mentre a me 1.35V :muro:

sai che credo? che la tua mobo è molto strana :asd:

però ho un dubbio... che v-id ha il tuo procio? di default sta a 1,325 scommetto :)

peccato quel cpu-z, altrimenti anche senza validazione potevo fare il ganzo :asd: "mi parte orthos a 4600Mhz, raffreddato con brezza interstellare" :asd:

giukey
13-04-2008, 11:31
No il procio a def sta a 1.296 e regge questa freq fino a @3100 poi devo alzare un pochino.
Ma ho visto che hai selezionato un sacco di moltiplicatori su rmclock, io invece ho messo il molti a 5x a 1,300V e poi lil molti a 16x a 1,350V. Solo due opzioni ma ho fatto bene?
Comunque con questa impostazione sono stabile e il pc non mi si spegne più.

Torpedo
13-04-2008, 11:32
peccato quel cpu-z, altrimenti anche senza validazione potevo fare il ganzo :asd: "mi parte orthos a 4600Mhz, raffreddato con brezza interstellare" :asd:

:rotfl:

paolo.oliva2
13-04-2008, 11:37
posto 2 foto del WB già montato, purtroppo mi sono perso la macchia fotografica e il cell fa un pò pena :) ad ogni modo posto anche una foto della revisione del WB che ho, devo ammettere che nonostante il diametro basso grazie alla forma e alla dimensioni fà il suo lavoro egregiamente :)

Mi sono messo sull'artigianale anche io :)
Ho preso un WB usato... me lo devono spedire.
La pompa da acquario l'ho già... una da 1400l/h
Poi provo tutto.
Al limite ho dato un'occhiata a pompe da immersione e ce ne sono certe da 2-3000 litri ad un prezzo tutto sommato abbordabile.
Tu sai dove posso trovare delle pompe?
Ho in mente uno schema... Tanicona da 10 -20 litri, con la pompa della Thermaltake che preleva l'acqua dalla tanica e la fa passare nei dradiatori per poi rimandarla nella tanica + 2 pompe, una per ogni procio, che prelevano l'acqua sempre dalla tanica, per mandarla ognuna ad un WB e la ributtano nella tanica.
Credo che le pompe da acquario, dovendo solo pompare nel WB, dovrebbero garantirmi un flusso al top.
Che ne dite?

WhiteHand
13-04-2008, 11:46
...cut...
Tu sai dove posso trovare delle pompe?
...cut...
Sulla tangenziale! :asd: :asd:

Scusate ma questa battuta mi è venuta dal cuore!

jacopo147
13-04-2008, 11:48
No il procio a def sta a 1.296 e regge questa freq fino a @3100 poi devo alzare un pochino.
Ma ho visto che hai selezionato un sacco di moltiplicatori su rmclock, io invece ho messo il molti a 5x a 1,300V e poi lil molti a 16x a 1,350V. Solo due opzioni ma ho fatto bene?
Comunque con questa impostazione sono stabile e il pc non mi si spegne più.

ma sta a 1,296 con C&Q disattivato e guardando da bios? :confused:
hai fatto male a mettere solo 2 molti :) perchè così non risparmi praticamente niente di corrente elettrica, in più fai fare rapidissimi ed enormi sbalzi al procio mettine almeno altri 4 o 5 intermedi, :) tipo 5x-7x-9x-11x-13x-16x :)

:rotfl:
;)

Mi sono messo sull'artigianale anche io :)
Ho preso un WB usato... me lo devono spedire.
La pompa da acquario l'ho già... una da 1400l/h
Poi provo tutto.
Al limite ho dato un'occhiata a pompe da immersione e ce ne sono certe da 2-3000 litri ad un prezzo tutto sommato abbordabile.
Tu sai dove posso trovare delle pompe?
Ho in mente uno schema... Tanicona da 10 -20 litri, con la pompa della Thermaltake che preleva l'acqua dalla tanica e la fa passare nei dradiatori per poi rimandarla nella tanica + 2 pompe, una per ogni procio, che prelevano l'acqua sempre dalla tanica e la ributtano nella tanica.
Credo che le pompe da acquario, dovendo solo pompare nel WB, dovrebbero garantirmi un flusso al top.
Che ne dite?

come schema mi sembra più che buono :) le pompe da acquario hanno il pregio di essere nella maggior parte dei casi molto silenziose (quelle che partono dai 20€ in su almeno) e sono fatte per andare 24H/24 7g/7 per parecchio tempo quindi dovrebbero durare tanto. unica pecca, oltre i 40° di temperatura hanno dei problemi e si rovinano (ma io dopo 10 ore di orthos avevo l'acqua più o meno a 37°, senza radiatore) una pompa da 3000l/h mi sembra anche esagerata, da piuttosto un occhio alla prevalenza ;) più allunghi i tubi e più complichi il flusso con curve e WB più è importante che abbia una prevalenza alta :) guardando in giro ho capito che tranne rari casi costosissimi le pompa da water cooling sono tutte pompe da acquario in pratica :)

Sulla tangenziale!

Scusate ma questa battuta mi è venuta dal cuore!
cuore di porco? :asd:

giukey
13-04-2008, 11:57
ma sta a 1,296 con C&Q disattivato e guardando da bios? :confused:
hai fatto male a mettere solo 2 molti :) perchè così non risparmi praticamente niente di corrente elettrica, in più fai fare rapidissimi ed enormi sbalzi al procio mettine almeno altri 4 o 5 intermedi, :) tipo 5x-7x-9x-11x-13x-16x :)


Da bios posso impostare come vcore minimo 1.343V (con questo vcore arrivo tranquillamente a @3200) ma mettendo su auto cpuz mi rileva 1.296V.
Ho impostato i molti di rmclock come hai suggerito tu.
Adesso faccio una prova con S&M per vedere se regge.

WhiteHand
13-04-2008, 12:01
cuore di porco? :asd:
:asd:

giukey
13-04-2008, 12:02
Mi sono messo sull'artigianale anche io :)
Ho preso un WB usato... me lo devono spedire.
La pompa da acquario l'ho già... una da 1400l/h
Poi provo tutto.
Al limite ho dato un'occhiata a pompe da immersione e ce ne sono certe da 2-3000 litri ad un prezzo tutto sommato abbordabile.
Tu sai dove posso trovare delle pompe?
Ho in mente uno schema... Tanicona da 10 -20 litri, con la pompa della Thermaltake che preleva l'acqua dalla tanica e la fa passare nei dradiatori per poi rimandarla nella tanica + 2 pompe, una per ogni procio, che prelevano l'acqua sempre dalla tanica, per mandarla ognuna ad un WB e la ributtano nella tanica.
Credo che le pompe da acquario, dovendo solo pompare nel WB, dovrebbero garantirmi un flusso al top.
Che ne dite?

io nel mio impianto ho una Hydor L30 ed è inudibile.
sento solo le ventole e la pompa è silenziosissima.
devo dire che è una delle migliori pompe al momento per prezzo prestazioni (su ebaya la vendono nuova a 27 euri)
ti posto il link del costruttore con tutte le specifiche http://www.hydor.it/it/products/show/19
Ti anticipo che ha una portata di 1200L/h ed una prevalenza di 1,95 metri

jacopo147
13-04-2008, 12:27
Da bios posso impostare come vcore minimo 1.343V (con questo vcore arrivo tranquillamente a @3200) ma mettendo su auto cpuz mi rileva 1.296V.
Ho impostato i molti di rmclock come hai suggerito tu.
Adesso faccio una prova con S&M per vedere se regge.

ma sai che hai una mobo bizzarra? :asd: (mi odi eh?)

da quello che so RMclock, almeno su i 5000, ti fa impostare come v-core al massimo 0,025 in più rispetto al vid, il mio vid è 1,375 come la maggior parte dei 5000 BE, però molti, a seconda della sfornata, hanno vid a 1,350 e 1,325, se il tuo fosse uno di quelli con vid 1,325 si spiegherebbe perchè RMclock ti dia al massimo 1,350 :)

giukey
13-04-2008, 12:37
ma sai che hai una mobo bizzarra? :asd: (mi odi eh?)

da quello che so RMclock, almeno su i 5000, ti fa impostare come v-core al massimo 0,025 in più rispetto al vid, il mio vid è 1,375 come la maggior parte dei 5000 BE, però molti, a seconda della sfornata, hanno vid a 1,350 e 1,325, se il tuo fosse uno di quelli con vid 1,325 si spiegherebbe perchè RMclock ti dia al massimo 1,350 :)

La sigla del mio procio è la seguente:
ADO5000IAA5DS
CAA9G0742BAC
X446842J70790
Diffused in Germany
Made in China

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413133726_rmclock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413133726_rmclock.JPG)

jacopo147
13-04-2008, 14:17
accidentaccio, non riesco ad andare oltre i 3100 RS per S&M neanche se gli do 1,550 :mad: comunque sono RS secondo S&M a 3111 e 1,440V, temp abbastanza buone, adesso che ho l'acqua del circuito calda la temp sta a 50 durante S&M :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413151718_SMa3111.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413151718_SMa3111.JPG)

comunque secondo orthos sono RS anche a 1,408, quindi terrò quel voltaggio, mi è spiaciuto dover rinunciare alle latenze 4.4.4. :(

giukey
13-04-2008, 16:06
Da bios posso impostare come vcore minimo 1.343V (con questo vcore arrivo tranquillamente a @3200) ma mettendo su auto cpuz mi rileva 1.296V.
Ho impostato i molti di rmclock come hai suggerito tu.
Adesso faccio una prova con S&M per vedere se regge.

Ecco i risultati con S&M a @3200

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170518_SM3200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170518_SM3200.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170545_SM3200finetest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170545_SM3200finetest.JPG)

Quindi mi posso ritenere R.S. a @3200 anche se da rmclock volevo salire ancora di frequenza :cry:

jacopo147
13-04-2008, 16:22
Ecco i risultati con S&M a @3200

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170518_SM3200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170518_SM3200.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170545_SM3200finetest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170545_SM3200finetest.JPG)

Quindi mi posso ritenere R.S. a @3200 anche se da rmclock volevo salire ancora di frequenza :cry:

bel risultato, il v-core che usi a 3200 è il mio vid, con quello regge fino a 3000 a me :(... fino a 3100 devo aumentare di 0,040, se devo andare oltre non importa quanto alzo che tanto non regge...
volevo fare un test più tardi, alzare solo il molti, tenendo le ram a frequenza, voltaggio e latenze def. per vedere se senza caricare molto il memory controller aumenta la stabilità :)

giukey
13-04-2008, 16:27
io ho dovuto per forza settare tutto a def e alzare solo il molti perchè altrimenti rmclock mi riavviava il pc anche se raggiungevo @3200.
Purtroppo mi devo accontentare perchè con rmclock non posso salire di più.
3200 in dayuse va comunque bene

paolo.oliva2
13-04-2008, 16:38
io nel mio impianto ho una Hydor L30 ed è inudibile.
sento solo le ventole e la pompa è silenziosissima.
devo dire che è una delle migliori pompe al momento per prezzo prestazioni (su ebaya la vendono nuova a 27 euri)
ti posto il link del costruttore con tutte le specifiche http://www.hydor.it/it/products/show/19
Ti anticipo che ha una portata di 1200L/h ed una prevalenza di 1,95 metri

Ok. Mi sto registrando. Ma... loro di solito mettono i litri all'ora... In ogni caso... una maggiore portata d'acqua dovrebbe comunque garantire una prevalenza maggiore... nella media. Faccio un esempio così... se prendo una pompa da 2400 litri all'ora, dovrebbe avere una prevalenza maggiore di una pompa da 1200l... se ha lo stesso circuito cambiando solo i "giri" della pompa e quindi la potenza. Comunque credo che io al massimo avrò 3 metri sommando andata/WB/ritorno e 2m nell'altro caso (i pc sono uno sopra all'altro :))

jacopo147
13-04-2008, 16:40
io ho dovuto per forza settare tutto a def e alzare solo il molti perchè altrimenti rmclock mi riavviava il pc anche se raggiungevo @3200.
Purtroppo mi devo accontentare perchè con rmclock non posso salire di più.
3200 in dayuse va comunque bene

ho letto in un forum inglese (o americano molto probabilmente) che il massimo v-core per il nostro procio è 1,550 sicuro, oltre il fenomeno dell'elettromigrazione diventa molto più pesante e accorcia enormemente la vita del procio :) farò dei test per vedere se riesco ad arrivare a RS a 3300, e vedrò che razza di temp ho... per fortuna grazie al mio bios riesco a dare da rmclock il voltaggio che voglio, anche 1,70 se mi girasse :asd: basta che alzo dal bios e RMclock somma altri 0,025(quasi 0,050 con il vdrop) al valore impostato nel bios :D

jacopo147
13-04-2008, 16:44
Ok. Mi sto registrando. Ma... loro di solito mettono i litri all'ora... In ogni caso... una maggiore portata d'acqua dovrebbe comunque garantire una prevalenza maggiore... nella media. Faccio un esempio così... se prendo una pompa da 2400 litri all'ora, dovrebbe avere una prevalenza maggiore di una pompa da 1200l... se ha lo stesso circuito cambiando solo i "giri" della pompa e quindi la potenza. Comunque credo che io al massimo avrò 3 metri sommando andata/WB/ritorno e 2m nell'altro caso (i pc sono uno sopra all'altro :))

no invece :asd: ci sono pompe da 2000l/h che però hanno prevalenze bassisime, tipo 50cm, pale grosse ma poca forza, poi dipende anche da che sezione hanno i tubi e quindi da quanto acqua devono spingere :) la mia ha una prevalenza di 1,50m, e se la cava bene contando che ha quasi 3m di tubo, un WB, e che i tubi hanno un paio di curve e devono alzarsi a 40 cm per entrare nella vasca se la cava egregiamente :) adesso ho appena acquistato un Wb usato per chipset molto buono e un pò di tubo, quindi rifarò tutto l'impianto a metà settimana e cercherò di guadagnare qualcosa :)

giukey
13-04-2008, 16:49
ho letto in un forum inglese (o americano molto probabilmente) che il massimo v-core per il nostro procio è 1,550 sicuro, oltre il fenomeno dell'elettromigrazione diventa molto più pesante e accorcia enormemente la vita del procio :) farò dei test per vedere se riesco ad arrivare a RS a 3300, e vedrò che razza di temp ho... per fortuna grazie al mio bios riesco a dare da rmclock il voltaggio che voglio, anche 1,70 se mi girasse :asd: basta che alzo dal bios e RMclock somma altri 0,025(quasi 0,050 con il vdrop) al valore impostato nel bios :D

Può essere allora questo il motivo per cui se imposto un valore più alto di 1.576V la mobo non boota?

jacopo147
13-04-2008, 16:52
Può essere allora questo il motivo per cui se imposto un valore più alto di 1.576V la mobo non boota?

non lo so, però ora che ci penso, anche la mia più o meno a quel valore smette di bootare :mbe: può darsi che la cpu dica alla mobo "eh no, è troppo, io mi spengo" :sofico:

EDIT:
credo che il massimo v-core a cui riesco ad arrivare sia 1,66

ovvero, più o meno 1,580 da bios, più 0.050 da AOD più un pò di v-drop 1,660, che è il v-core massimo che ho letto e con il quale sono arrivato a 3500 (credo 3550 ma non son sicuro) purtroppo niente screen perchè dopo 3 secondi si è bloccato il mouse :cry:

787b
13-04-2008, 17:35
eccomi, adesso metto la pasta allora;

cmq la pasta che avevo messo prima e adesso era un artic silver 5 non credo una schifezza no? :D

sto facendo qualche tescon s&m v1.9.0 e mi da test cache 1° level failed, come mai il pc funziona perfettamente :confused:

cache di 2° livello passed; fiu avevo paura di no

CPU (integer): passed

jacopo147
13-04-2008, 18:18
eccomi, adesso metto la pasta allora;

cmq la pasta che avevo messo prima e adesso era un artic silver 5 non credo una schifezza no? :D

sto facendo qualche tescon s&m v1.9.0 e mi da test cache 1° level failed, come mai il pc funziona perfettamente :confused:

se ti regge con orthos (priorità 7-8) almeno 2 ore allora il pc è usabile con sicurezza per fare praticamente tutto, S&M è un supertest, se passi quello vuol dire che puoi lasciare il procio a fare il lavoro più pesante immaginabile con carico 100% per 2 anni ininterrotti :asd:

787b
13-04-2008, 18:22
se ti regge con orthos (priorità 7-8) almeno 2 ore allora il pc è usabile con sicurezza per fare praticamente tutto, S&M è un supertest, se passi quello vuol dire che puoi lasciare il procio a fare il lavoro più pesante immaginabile con carico 100% per 2 anni ininterrotti :asd:

quindi non dovrei preoccuparmi :)

cmq io test di 2 ore con orthos non ne ho mai fatti :stordita:

jacopo147
13-04-2008, 18:27
quindi non dovrei preoccuparmi :)

cmq io test di 2 ore con orthos non ne ho mai fatti :stordita:

allora niente RS, oramai si sono distinti 2 RS, uno con orthos, almeno 2 ore, che garantisce una stabilità QUASI assoluta (ovvero, ti crasherà una volta ogni 3 anni) e un RS con S&M che garantisce una stabilità ASSOLUTA (ovvero non ti crasherà MAI!) :asd: se non passi nessuno dei 2 non sei RS e sicuramente ti si spegnerà spesso :)

787b
13-04-2008, 18:29
allora niente RS, oramai si sono distinti 2 RS, uno con orthos, almeno 2 ore, che garantisce una stabilità QUASI assoluta (ovvero, ti crasherà una volta ogni 3 anni) e un RS con S&M che garantisce una stabilità ASSOLUTA (ovvero non ti crasherà MAI!) :asd: se non passi nessuno dei 2 non sei RS e sicuramente ti si spegnerà spesso :)

siccome non ho mai usato s&m, ma sotto test se ha problemi il pc non si spegne?

jacopo147
13-04-2008, 18:33
siccome non ho mai usato s&m, ma sotto test se ha problemi il pc non si spegne?

dipende, certo che se fai partire il test con il procio a 3200 e il v-core a 1.300 ti si spegne di sicuro :) ma in genere fallisce subito nella cache L1 oppure nel test cpu/fpu dove raggiunge le massime temperature, i lfatto è che essendo un test molto sensibile ed accurato rileva anche degli errori microscopici che non fanno crashare il pc ma che potrebbero portare, per esempio, un programma a chiudersi senza motivo :) a me personalmente con S&M il pc non mi si è mai spento :)

787b
13-04-2008, 18:44
dipende, certo che se fai partire il test con il procio a 3200 e il v-core a 1.300 ti si spegne di sicuro :) ma in genere fallisce subito nella cache L1 oppure nel test cpu/fpu dove raggiunge le massime temperature, i lfatto è che essendo un test molto sensibile ed accurato rileva anche degli errori microscopici che non fanno crashare il pc ma che potrebbero portare, per esempio, un programma a chiudersi senza motivo :) a me personalmente con S&M il pc non mi si è mai spento :)

fpu test è passato, quindi secondo me sono rs tu che dici:D

jacopo147
13-04-2008, 18:59
fpu test è passato, quindi secondo me sono rs tu che dici:D

se passa quello è sicuro al 99% :) l'ultimo test non l'ho mai fallito..

787b
13-04-2008, 19:05
se passa quello è sicuro al 99% :) l'ultimo test non l'ho mai fallito..

e allora a me basta così.

grazie per tutto il supporto datomi :)

giukey
13-04-2008, 21:44
Allora ragazzi ecco quello che sono riuscito a fare con il 5000 B.E. (raffreddamento al liquido)

SUPERPI 1M @3552

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152443_3552.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152443_3552.JPG)

AOD @3300

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152547_AOD3300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152547_AOD3300.JPG)

3DMARK06 @3408

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152643_3dmark063408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152643_3dmark063408.JPG)

ORTHOS @3456

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152736_orthos3456.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152736_orthos3456.JPG)

Lo so che non è abbastanza per definirsi Rock Solid ma se guardate il primo in classifica riguardo al test con orthos il contatore segna 6 minuti e pochi secondi. Purtroppo non posso continuare in quanto mi serve il banco di prova quindi riprenderò gli esperimenti più in là. Spero di essere stato di aiuto a quelle persone che sono indecise se acquistare o no questo processore. Il consiglio che vi posso dare è di investire un pochino di più sulla scheda madre.
Ciao :D


CHIEDO GENTILMENTE AD UN MODERATORE O A ERRIK89 DI AGGIORNARE LA PRIMA PAGINA.
GRAZIE.

jacopo147
13-04-2008, 23:09
CHIEDO GENTILMENTE AD UN MODERATORE O A ERRIK89 DI AGGIORNARE LA PRIMA PAGINA.
GRAZIE.

quoto, ci sarebbero anche un paio di miei risultati al pi e al AOD da inserire... ma erikk89 è ancora vivo? :confused: non sarà il caso di mandargli un pm? :mbe:

Dexther
14-04-2008, 09:30
Ok ragazzi , risolviamo la cosa :)

- o qualcuno di voi mi manda un pvt con quello che volete si inserisca nel primo post ;

- oppure posso fare il cambio di owner del primo post , a condizione che qualcuno di voi voglia sobbarcarsi l'impegno e che errik89 sia d'accordo (quindi il volenteroso dovrebbe provare a contattarlo via pvt)

Fatemi sapere :)

kaio1000
14-04-2008, 13:02
@jacopo: oggi mi è arrivato lo zalman cnps 8700 led.. domani lo monto e provo ad occare per bene, speriamo vada tutto.. ho letto tra l'altro che con l'8700 col socket am2 non c'è bisogno di mettere il supporto dietro la scheda madre :D

jacopo147
14-04-2008, 13:06
oggi mi è arrivato lo zalman cnps 8700 led.. domani lo monto e provo ad occare per bene, speriamo vada tutto.. ho letto tra l'altro che con l'8700 col socket am2 non c'è bisogno di mettere il supporto dietro la scheda madre :D

occhio che se tira tanto come il mio vecchio 7500 devi fare attenzione a metterlo su perchè ti imbarca la scheda madre tanto preme ;) quindi fallo con pazienza e calma :)

Ok ragazzi , risolviamo la cosa :)

- o qualcuno di voi mi manda un pvt con quello che volete si inserisca nel primo post ;

- oppure posso fare il cambio di owner del primo post , a condizione che qualcuno di voi voglia sobbarcarsi l'impegno e che errik89 sia d'accordo (quindi il volenteroso dovrebbe provare a contattarlo via pvt)

Fatemi sapere :)

ok ragazzi, che facciamo? credo che mandare un pm a Dexther sia solo un pagliativo se se erikk89 è scomparso, forse è il caso di scegliere un altro "gestore" del thread, così non dobbiamo ogni volta che c'è da fare un aggiornamento rompere le bolas a un mod, io propongo giukey :asd: altrimenti se non c'è proprio nessun volontario mi immolo io alla causa :muro:

giukey
14-04-2008, 13:16
Ti ringrazio per la considerazione ma non sono adatto a gestire un forum.
Comunque penso che jacopo147 sia all'altezza della situazione e quindi non ho nulla in contrario.


Edit poi dal numero di messaggi che ha jacopo147 a confronto con i mie (stesso periodo di registrazione) denota una presenza più assidua e quindi sicura.
Male che và se dovesse fare la fine di errik89 contatteremo chi l'ha visto :D :D :D

Dexther
14-04-2008, 13:26
quindi? Habemus owner? :asd:

jacopo147
14-04-2008, 13:41
quindi? Habemus owner? :asd:

oh come sono emozionato :asd: mando pvt a erikk89 per vedere se ha da ridire ;)

EDIT:
ok, ho informato erikk89 chiedendogli se per caso ha interesse a reinteressarsi al thread (nella speranza che se lo sobbarchi lui :asd:)

giukey
14-04-2008, 14:19
quindi? Habemus owner? :asd:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

_The Crow_
14-04-2008, 15:18
ragazzi scusatemi...stavo pensando di comprarmi il nuovo dissi..stavo pensando al cooler master hyper 212 sembrerebbe byono che dite?
se abolite quello fate altri nomi..melo devo fare assolutamente :D

voglio vedere quanto riesco a tirare il mio procio con un buon dissi e un vcore default ;)

giukey
14-04-2008, 15:25
ragazzi scusatemi...stavo pensando di comprarmi il nuovo dissi..stavo pensando al cooler master hyper 212 sembrerebbe byono che dite?
se abolite quello fate altri nomi..melo devo fare assolutamente :D

voglio vedere quanto riesco a tirare il mio procio con un buon dissi e un vcore default ;)

Vai sul NOCTUA e stai tranquillo.
Ovviamene vedi se è compatibile con la tua mobo :)

Dexther
14-04-2008, 15:26
ok, ho informato erikk89 chiedendogli se per caso ha interesse a reinteressarsi al thread (nella speranza che se lo sobbarchi lui :asd:)

ok, fammi sapere ;)

jacopo147
14-04-2008, 18:52
appena erokk89 mi risponde..comunque per 2 giorni io sarò molto probabilmente sbronzo fracico e con le dita rotte per i colpi contro i muri di casa... quindi non mi aspettate alzati.

sarà divertnet domani quando chiamo in ufficoìio "capa? si ciao, sono sbronzo e stravcolto sul letto, ci vediamo domani?" :asd: che 'azzo di paese.

ok, erikk89 mi ha detto che non ha tempo in questo periodo per seguire questo thread, quindi ha acettato che me lo sobbarcarsi io, dexther sei libero di darlo a me quindi :)

(scusatemi in caso avessi fatto errori di gramatica, ma ho bevuto mica poc, quindi sono pèoco lucido)

appena mi riprendo dai risultati elettorali aggiorno la classifica :)
saluti a tutti ;)

kaio1000
15-04-2008, 11:28
ok, montato lo zalman.. sono piacevolmente colpito che @default con la ventola al minimo nei test s&m (con sportello laterale aperto però) non ha mai toccato i 60 °C si è fermato a 58.. per ora il case lo lascio così (anche perchè chiuso non si vedrebbe il led blu. appena ho un pò di tempo mi diletterò con con il modding sullo sportello laterale per farci una bella finestrella in plexy (magari con una ventola da 120mm trasparente).
Ora sistemo le ultime cose e mi rimetto all'opera sull'overclock, peccato per il sistema sporco (ho già installato una marea di cose) ma credo che mi divertirò ugualmente.

787b
15-04-2008, 11:42
ok, montato lo zalman.. sono piacevolmente colpito che @default con la ventola al minimo nei test s&m (con sportello laterale aperto però) non ha mai toccato i 60 °C si è fermato a 58.. per ora il case lo lascio così (anche perchè chiuso non si vedrebbe il led blu. appena ho un pò di tempo mi diletterò con con il modding sullo sportello laterale per farci una bella finestrella in plexy (magari con una ventola da 120mm trasparente).
Ora sistemo le ultime cose e mi rimetto all'opera sull'overclock, peccato per il sistema sporco (ho già installato una marea di cose) ma credo che mi divertirò ugualmente.

quale zalman? a me sembrano altine le temp, anche se ormai non ho più un metro di misura:stordita:

jacopo147
15-04-2008, 12:10
ok, montato lo zalman.. sono piacevolmente colpito che @default con la ventola al minimo nei test s&m (con sportello laterale aperto però) non ha mai toccato i 60 °C si è fermato a 58.. per ora il case lo lascio così (anche perchè chiuso non si vedrebbe il led blu. appena ho un pò di tempo mi diletterò con con il modding sullo sportello laterale per farci una bella finestrella in plexy (magari con una ventola da 120mm trasparente).
Ora sistemo le ultime cose e mi rimetto all'opera sull'overclock, peccato per il sistema sporco (ho già installato una marea di cose) ma credo che mi divertirò ugualmente.

allora hai guadagnato circa più o meno 5° rispetto al mio vecchio zalman...

kaio1000
15-04-2008, 12:30
quale zalman? a me sembrano altine le temp, anche se ormai non ho più un metro di misura:stordita:

zalman 8700 led. considerando che l'ho messo al minimo ed ho usato s&m non credo siano cosi alte.. ho notato che con il virtual dub sto sui 48-50 (sempre al minimo) che credo sia comunque un utilizzo "normale" del pc.

intanto ho effettuato il test S&M full+short a 3000 mhz (200*15) con vcore @default ed è andato tutto liscio.

ora l'ho portato a 3.2 ghz (200*16) vcore @default ed il super pii è andato discretamente bene.
http://img219.imageshack.us/img219/8333/immaginettafj7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immaginettafj7.jpg)

ora provo un altro giro di s&m full+short e vediamo come va anche a livello temperature.

WhiteHand
15-04-2008, 12:37
zalman 8700 led. considerando che l'ho messo al minimo ed ho usato s&m non credo siano cosi alte.. ho notato che con il virtual dub sto sui 48-50 (sempre al minimo) che credo sia comunque un utilizzo "normale" del pc.

intanto ho effettuato il test S&M full+short a 3000 mhz (200*15) con vcore @default ed è andato tutto liscio.

ora l'ho portato a 3.2 ghz (200*16) vcore @default ed il super pii è andato discretamente bene.
http://img219.imageshack.us/img219/8333/immaginettafj7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immaginettafj7.jpg)

ora provo un altro giro di s&m full+short e vediamo come va anche a livello temperature.
@ 3200 sei a voltaggio default??? Ti regge?

kaio1000
15-04-2008, 13:15
@ 3200 sei a voltaggio default??? Ti regge?

con il superpii si, ma con s&m no. infatti ho rifatto i test con vcore @default e mi dava failed sui test relativi alla cache di primo livello ed in più sul test cpu fpu ad un certo punto avevo una BSOD la temperatura max raggiunta (con lo zalman 8700 led vicinissimo al minimo) è stata di 61 °C (prima della BSOD ovvio). ho ripetuto il test alzando il vcore di 25mV ma ho avuto gli stessi problemi e la temp max è stata di 63 °C. ho alzato il vcore di altri 25mv (quindi 50mV in tutto) ed ora ha eseguito tutti i test, unica cosa che per sicurezza ho portato al max la ventola del dissipatore è la temperatura max è stata di 62°C.

http://img409.imageshack.us/img409/3730/immaginetta2bj8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=immaginetta2bj8.jpg)

stranamente cpuZ da 1.360 come voltaggio ma in reatà mentre eseguiva i test arrivava a 1.389 anche se non so perchè.
ora vedo se riesco ad alzare un pò il bus e vediamo come va.. (anche se mi sa che lo terrò a 3.ghz @default visto che non credo che nei giochi gli incrementi prestazionali di 200 mhz si sentiranno).

Dexther
15-04-2008, 13:19
ok, erikk89 mi ha detto che non ha tempo in questo periodo per seguire questo thread, quindi ha acettato che me lo sobbarcarsi io, dexther sei libero di darlo a me quindi :)

(scusatemi in caso avessi fatto errori di gramatica, ma ho bevuto mica poc, quindi sono pèoco lucido)

appena mi riprendo dai risultati elettorali aggiorno la classifica :)
saluti a tutti ;)

Procedo al cambio di owner ma vi avviso : è la prima volta che lo faccio quindi aspettatevi come minimo di trovare la metà dei post, qualche utente con account cancellato, e molto probabilmente il thread sarà spostato in Sport & motori :D.

jacopo147
15-04-2008, 13:25
Procedo al cambio di owner ma vi avviso : è la prima volta che lo faccio quindi aspettatevi come minimo di trovare la metà dei post, qualche utente con account cancellato, e molto probabilmente il thread sarà spostato in Sport & motori :D.

;) ti sarà perdonato ogni errore, così potrai accedere al paradiso dei mod ed essere beatificato :asd:

Dexther
15-04-2008, 13:28
;) ti sarà perdonato ogni errore, così potrai accedere al paradiso dei mod ed essere beatificato :asd:

ce l'ho fatta senza (troppe) devastazioni!!! :cry: :cry: Grazie mamma!! :cry: :cry: :cry: :D :D


Fra l'altro ora ti trovi ad avere un post di parecchio anteriore alla tua iscrizione :asd: ...

Dexther
15-04-2008, 13:39
ho cancellato il tuo ultimo post per errore (minkia come siamo messi :asd: ) ma opra dovrebbe essere davvero tutto ok :stordita: ...

jacopo147
15-04-2008, 13:48
ho cancellato il tuo ultimo post per errore (minkia come siamo messi :asd: ) ma opra dovrebbe essere davvero tutto ok :stordita: ...

perfetto ;) non è che puoi rimettere come owner per il primo post erikk89? perchè così sembra che l'abbia aperto io il thread :asd: non vorrei s'incazzasse :Prrr:

kaio1000
15-04-2008, 13:49
niente, con molti a 16x non riesco ad overcloccare di bus, purtroppo quando ci provo il pc non parte più, non fa nemmeno il post. Potrei sicuramente abbassare il molti e provare di bus, ma onestamente non ne vedo l'esigenza visto che il procio sta bello tranquillo a 3.1 ghz con vcore @default e nel test con la ventola dello zalman a 1500 giri (sui 3000 e passa disponibli) mi è arrivata max a 60 gradi per qualche istante

http://img440.imageshack.us/img440/3881/immaginetta3tj4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginetta3tj4.jpg)

:D :D sono decisamente più che soddisfatto!! :D :D

unica cosa rimasta ora è vedere di fixare il C&Q tramite rmclock e i timings delle ram.. chi mi da una mano?

Dexther
15-04-2008, 13:58
perfetto ;) non è che puoi rimettere come owner per il primo post erikk89? perchè così sembra che l'abbia aperto io il thread :asd: non vorrei s'incazzasse :Prrr:

ho un piccolo dubbio , non vorrei fare cazzate, per ora lasciamo così :stordita:
Tanto è colpa mia, non tua :sofico: .

jacopo147
15-04-2008, 14:01
ho un piccolo dubbio , non vorrei fare cazzate, per ora lasciamo così :stordita:
Tanto è colpa mia, non tua :sofico: .

ok, no problem, al massimo metto una frase in grassetto a inizio post per spiegare che l'autore è erik89 ;) così risolviamo il tutto

kaio1000
15-04-2008, 14:03
settati i timings delle memorie tramite AOD.. per rmclock che mi consigliate?

jacopo147
15-04-2008, 14:04
annuncio

dato che ora mi occupo io della classifica nella prima pagina se avete dei risultati da inserire fate un post con lo screens e dite che è da inserire :asd:

per quelli vecchi (miei di giukey e credo di un altro utente) cercherò di andarli a ripescare io ;)

Dexther
15-04-2008, 14:05
ok, no problem, al massimo metto una frase in grassetto a inizio post per spiegare che l'autore è erik89 ;) così risolviamo il tutto

;)

jacopo147
15-04-2008, 14:36
un paio di questioni riguardo alle classifiche..

primo, quanti "record" in ogni singola classifica? per esempio nel pi da 1m, adesso ci sono 8 record, arriviamo a 10 a come massimo per poi andare via via ad eliminare il 10° quando c'è un nuovo record da inserire oppure teniamo una classifica "infinita" di tutti i risultati?

secondo, la classifica del RS ha un risultato, il primo, che ha come prova un orthos di soli 6 minuti... quindi che si fa? il limite minimo per il rock solid con orthos è di 2 ore... con S&M basta un test short con cpu in full... quindi bisogna decidere un paio di regole... in più c'è un altro risultato, il terzo, che come prova ha un pi da 32m se non errò, lo lascio e quindi chi supera un pi da 32m è da considerare RS?

vi avverto, se non ve ne frega niente e nessuno commenta entra un giorno faccio di testa mia :asd:

kaio1000
15-04-2008, 15:08
per l'rs il superpii io lo lascerei da parte.. fosse per me userei s&m visto che è veloce e non bisogna stare 2 ore a testare. per lo screen ci sarebbe anche il mio se entra nei primi 10 (è in questa pagina non lo devi cercare).

jacopo147
15-04-2008, 15:21
per l'rs il superpii io lo lascerei da parte.. fosse per me userei s&m visto che è veloce e non bisogna stare 2 ore a testare. per lo screen ci sarebbe anche il mio se entra nei primi 10 (è in questa pagina non lo devi cercare).

io proporrei questo per quanto riguardo il RS

sono validi gli screens con un orthos di almeno 2 ore, o con un test cpu di S&M con parametri "short" e "load 100%", in cui evono anche esserci 2 cpu-z, uno aperto sulla scheda cpu e l'altro su "memory".

le classifiche io le farei a numero chiuso, quindi o 10 o 5 come massimo per ogni classifica, questo vuol dire che per esempio nella classifica RS si avrà 1° 3500 2°3400 3°3300 4°3200 5°3000 e che il giorno in cui arriva un RS a 3450 va al secondo posto e il RS che c'era al quinto da 3000 viene cancellato..

va bene a tutti così? :)

kaio1000
15-04-2008, 16:04
per me ok, solo che quelli che hanno già fatto i loro screens senza il doppio cpu z che fanno?

jacopo147
15-04-2008, 16:08
per me ok, solo che quelli che hanno già fatto i loro screens senza il doppio cpu z che fanno?

ha già, ho visto il tuo :) beh, ti ricordi come le avevi in quel momento? altrimenti potresti rifare il test con i 2 cpu-z aperti :)

Restless
15-04-2008, 16:24
Scusate il leggero OT, ho un A64x2 4400 Brisbane 65nm (default 2300mhz) attualmente a 2706 mhz (246x11) e ram V-data standard ddr2-800 in asincrono a 386 mhz.
Ho fatto 2 passaggi di 3dMark e sembra tenere, poi provo i giochi. Il bello è che tiene col V-core a default (almeno sembra).

La domanda è: dite che ci arrivo a 2800 mhz per far tornare le ram a 400mhz? (divisore /7)

jacopo147
15-04-2008, 16:27
Scusate il leggero OT, ho un A64x2 4400 (default 2300mhz) attualmente a 2706 mhz (246x11) e ram V-data standard ddr2-800 in asincrono a 386 mhz.
Ho fatto 2 passaggi di 3dMark e sembra tenere, poi provo i giochi. Il bello è che tiene col V-core a default (almeno sembra).

La domanda è: dite che ci arrivo a 2800 mhz per far tornare le ram a 400?
con v-def mi sa che non ci arrivi :) (però non essendo esperto sui 4400 non posso dirtelo con certezza)

Restless
15-04-2008, 17:13
con v-def mi sa che non ci arrivi :) (però non essendo esperto sui 4400 non posso dirtelo con certezza)

Ho provato con i giochi, sembra tenere bene a 2.7 e v-core a default, proverò ad aumentare con gradualità. ;)
cmq per ora a livello prestazionale sembra vada meglio a 2.7 ghz e ram a 386mhz rispetto a prima con 2.5 ghz e ram in sincrono a 420mhz.

kaio1000
15-04-2008, 18:00
ha già, ho visto il tuo :) beh, ti ricordi come le avevi in quel momento? altrimenti potresti rifare il test con i 2 cpu-z aperti :)



certo. 3200/8=400 (precisi precisi :D ) timings 4-5-5-16

sia per il super pi che per l's&m

jacopo147
15-04-2008, 18:24
certo. 3200/8=400 (precisi precisi :D ) timings 4-5-5-16

sia per il super pi che per l's&m

quando inserirò i tuoi screen allora metterò una nota a fianco con i timings :)

_The Crow_
15-04-2008, 18:41
Ho provato con i giochi, sembra tenere bene a 2.7 e v-core a default, proverò ad aumentare con gradualità. ;)
cmq per ora a livello prestazionale sembra vada meglio a 2.7 ghz e ram a 386mhz rispetto a prima con 2.5 ghz e ram in sincrono a 420mhz.


non credo arriverai a 2.8 a v-core default :p

incrocia le dita perchè se non dovessi arrivarci non puoi fare nulla!
su quella mobo(la stessa mia)non è possibile alzare il v-core ;)

l'unico modo per alzarlo un pò è usare rmclock ma non sempre si ottiene la stabilità completa

_The Crow_
15-04-2008, 18:45
jacopo tra domani e dopo domani anche il mio processore diventa cabrio :asd:
per adesso non rivelo nulla,a lavoro finito posto un pò di foto e test

obioettivo: riuscire a macinare i 3.00GHz :asd:

jacopo147
15-04-2008, 18:49
jacopo tra domani e dopo domani anche il mio processore diventa cabrio :asd:
per adesso non rivelo nulla,a lavoro finito posto un pò di foto e test

obioettivo: riuscire a macinare i 3.00GHz :asd:

mi raccomando, metti un blocco alla lama in modo che non possa andare dentro più di 3mm spaccati che è la dimensione precisa del silicone, e ricorda che a 4mm ci sono i condensatori :) (comunque secondo me ti converebbe spendere 80€ e prendere una mobo migliore, magari phenom compatibile)

_The Crow_
15-04-2008, 19:47
si si prendo anche quella tranquillo :asd:

ora prendo intanto il dissi nuovo per vedere se si arriva a 3.00 tanto lo dovevo prendere comunque ;)

giukey
15-04-2008, 19:50
jacopo ti sei dimenticato il 3dmark06 CPU SCORE

3DMARK06 @3408

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080405152643_3dmark063408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080405152643_3dmark063408.JPG)

giukey
15-04-2008, 19:57
io proporrei questo per quanto riguardo il RS

sono validi gli screens con un orthos di almeno 2 ore, o con un test cpu di S&M con parametri "short" e "load 100%", in cui evono anche esserci 2 cpu-z, uno aperto sulla scheda cpu e l'altro su "memory".

le classifiche io le farei a numero chiuso, quindi o 10 o 5 come massimo per ogni classifica, questo vuol dire che per esempio nella classifica RS si avrà 1° 3500 2°3400 3°3300 4°3200 5°3000 e che il giorno in cui arriva un RS a 3450 va al secondo posto e il RS che c'era al quinto da 3000 viene cancellato..

va bene a tutti così? :)

per quanto riguarda il superpi per il rock solid ho sentito dire che deve superare un doppio pi a 32mb. per il resto va bene.

jacopo147
16-04-2008, 09:50
per quanto riguarda il superpi per il rock solid ho sentito dire che deve superare un doppio pi a 32mb. per il resto va bene.

allora teniamo valido anche un doppio p da 32m per il RS?
p.s.
non mi sono dimenticato del 3dmark, è che ho la connessione che va a sighiozzo, è da ieri sera che non andava, è ripartita solo 10 minuti fa :muro:
più tardi vado avanti mella sistemazione della classifica ;) devo anche inserire kaio1000 e un mio screen con AOD ;)

EDIT:
davo un occhio alle mie temp, ho notato che in idle la varia di pochissimo tra molti 5 undervoltato e molti 14 overvoltato e overcloccato.. le temp mi si alzano oltre i 33-34° solo se la cpu inizia ad essere carica, altrimenti rimangono ferme.. volevo chiedere a chi ha un impianto al iquido (tipo giukey) se ha notato lo stesso comportamento... mi chiedo se potrebbe essermi davvero utile un radiatore :)

Restless
16-04-2008, 10:40
non credo arriverai a 2.8 a v-core default :p

incrocia le dita perchè se non dovessi arrivarci non puoi fare nulla!
su quella mobo(la stessa mia)non è possibile alzare il v-core ;)

l'unico modo per alzarlo un pò è usare rmclock ma non sempre si ottiene la stabilità completa

Azz.... strano che non si possa alzare il V-core, questa mi è nuova! :eek:

cmq provo ad alzare eventualmente un altro po', magari fino a 2750mhz in modo da portare le ram il più vicino possibile a 400 mhz, certo se però fosse già al limite... in tutti i casi volevo alzarlo fino a che tiene con V-core a default, avendo il dissi standard! ;)

Tra l'altro la nostra mobo è una delle poche Asus con AM2 che non supporta il Phenom...

jacopo147
16-04-2008, 10:53
@kaio1000, mi posteresti la schermata di cpu-z "mainboard", per curiosità ;) hai la mia stessa mobo vero? ('o cassolina ho un vuoto di memoria) :mc:

EDIT:
ho sistemato un pò la classifica, ho tolto alcuni risultati discutibili (RS di 6 minuti o RS con pi da 1m) che secondo le regole decise non vanno bene. aspetto la conferma per la mobo da kaio1000 e poi inserisco anche lui :) se qualcun'altro vuole inserire risultati o dare consigli facci pure ;)

jacopo147
16-04-2008, 11:44
raga, mi si è aperto un buco nero nel pc :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416124031_orthosinunbuconero.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416124031_orthosinunbuconero.JPG)

chi mi batte? :sofico:

4'294'950'757Mhz, ovvero 4'294'950.757 Ghz :ave: :ave: :ave: :ave: :gluglu:

:asd:

787b
16-04-2008, 12:07
Azz.... strano che non si possa alzare il V-core, questa mi è nuova! :eek:

cmq provo ad alzare eventualmente un altro po', magari fino a 2750mhz in modo da portare le ram il più vicino possibile a 400 mhz, certo se però fosse già al limite... in tutti i casi volevo alzarlo fino a che tiene con V-core a default, avendo il dissi standard! ;)

Tra l'altro la nostra mobo è una delle poche Asus con AM2 che non supporta il Phenom...

ma da quello che ho capito tu non hai fatto test con orthos o s&m, tu basi l'RS perchè non ti si è spento mentre giochi; secondo me se fai un s&m non risulterai così RS.

jacopo147
16-04-2008, 12:17
ma da quello che ho capito tu non hai fatto test con orthos o s&m, tu basi l'RS perchè non ti si è spento mentre giochi; secondo me se fai un s&m non risulterai così RS.

se deve giocare solo però credo che 2 ore di orthos gli garantiscano una stabilità sufficente... certo se fa un S&M, probabilmente come dici te vedrà le sue sicurezze crollare :D

787b
16-04-2008, 12:21
se deve giocare solo però credo che 2 ore di orthos gli garantiscano una stabilità sufficente... certo se fa un S&M, probabilmente come dici te vedrà le sue sicurezze crollare :D

a ma le ha fatte???? :confused: io pensavo che non avesse fatto alcun test di stabilità.

cmq ok in quel caso se è solo per giocare, però io penso a una cosa; sono ad un livello in cui non posso salvare e mi si spegne il pc voi cosa fareste :D sapendo che la colpa è del oc del procio

_The Crow_
16-04-2008, 12:25
se deve giocare solo però credo che 2 ore di orthos gli garantiscano una stabilità sufficente... certo se fa un S&M, probabilmente come dici te vedrà le sue sicurezze crollare :D

straquoto :asd:

jacopo147
16-04-2008, 12:53
a ma le ha fatte???? :confused: io pensavo che non avesse fatto alcun test di stabilità.

cmq ok in quel caso se è solo per giocare, però io penso a una cosa; sono ad un livello in cui non posso salvare e mi si spegne il pc voi cosa fareste :D sapendo che la colpa è del oc del procio


mi sono spiegato male :D non so se ha fatto test, volevo dire che se deve solo giocarci non c'è bisogno di S&M come test, dovrebbe bastargli orthos ;) comunque a me è successo con FFVII sulla vecchia psx, anni e anni fa, alla fine del tempio degli antichi, avevo preso tutto e ZUP! salta la corrente... :muro: :muro: :muro: :muro: 2 ore perse e 2 balle che mi si erano levigate nel frattempo.....

787b
16-04-2008, 13:21
mi sono spiegato male :D non so se ha fatto test, volevo dire che se deve solo giocarci non c'è bisogno di S&M come test, dovrebbe bastargli orthos ;) comunque a me è successo con FFVII sulla vecchia psx, anni e anni fa, alla fine del tempio degli antichi, avevo preso tutto e ZUP! salta la corrente... :muro: :muro: :muro: :muro: 2 ore perse e 2 balle che mi si erano levigate nel frattempo.....

anche a me è successo spesso con la ps che sul più bello si bloccava :(

kaio1000
16-04-2008, 14:40
@jacopo ecco a lei la schermata della MB di CpuZ, come vedi è la stessa della tua.. solo non capisco perchè non porti la versione del bios :D

http://img170.imageshack.us/img170/7268/immaginexc3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginexc3.jpg)


un'altra cosa.. mi spiegate sta storia dei "gradi" su rmclock? 2 soli valori (min e max) non bastano?

PS: ovviamente con rmclock da bios devo disattivare il C&Q

jacopo147
16-04-2008, 15:17
@jacopo ecco a lei la schermata della MB di CpuZ, come vedi è la stessa della tua.. solo non capisco perchè non porti la versione del bios :D

http://img170.imageshack.us/img170/7268/immaginexc3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginexc3.jpg)


un'altra cosa.. mi spiegate sta storia dei "gradi" su rmclock? 2 soli valori (min e max) non bastano?

PS: ovviamente con rmclock da bios devo disattivare il C&Q

sisi, è identica anche per revisione (anche perchè credo che per ora ci sia solo la nostra) :D certo che porta la ver. del bios, "80014" "01/24/2008" ;)

che intendi per gradi? se intendi i molti in mezzo al val min e max è semplice... RMclock secondo delle sue impostazioni pippaiole decide in base al carico di lavoro quale dei moltiplicatori attivati impostare... solo che se uno mette solo il 5 e il 14, per esempio, starà al 5 solo quando ci sarà winzoz aperto e nessun'altra applicazione attiva.. perchè anche solo e-mule e avg mi fanno lavorare così tanto il procio da farlo variare tra il molit 8 e il molti 10, quindi se tu imposti solo 5 e 14 il pc ti starà praticamente sempre al 14, dato che il carico sarà il 99% del tempo troppo per il molti 5 e che il molti successivo è il 14.... ergo, più molti imposti più energia risparmi e meno il pc scalda, perchè se per essere "fluido" gli serve molti 8 lavorerà a quello, se gli servirà il molti 10 lavorerà a quello e così via.. avendo solo 5 e 14 acnhe se gli bastasse l'8 lavorerebbe per forza al 14.. :)

kaio1000
16-04-2008, 15:19
sisi, è identica anche per revisione (anche perchè credo che per ora ci sia solo la nostra) :D certo che porta la ver. del bios, "80014" "01/24/2008" ;)

che intendi per gradi? se intendi i molti in mezzo al val min e max è semplice... RMclock secondo delle sue impostazioni pippaiole decide in base al carico di lavoro quale dei moltiplicatori attivati impostare... solo che se uno mette solo il 5 e il 14, per esempio, starà al 5 solo quando ci sarà winzoz aperto e nessun'altra applicazione attiva.. perchè anche solo e-mule e avg mi fanno lavorare così tanto il procio da farlo variare tra il molit 8 e il molti 10, quindi se tu imposti solo 5 e 14 il pc ti starà praticamente sempre al 14, dato che il carico sarà il 99% del tempo troppo per il molti 5 e che il molti successivo è il 14.... ergo, più molti imposti più energia risparmi e meno il pc scalda, perchè se per essere "fluido" gli serve molti 8 lavorerà a quello, se gli servirà il molti 10 lavorerà a quello e così via.. avendo solo 5 e 14 acnhe se gli bastasse l'8 lavorerebbe per forza al 14.. :)

quindi che mi consigli come valori intermedi? considera che ora sto a 3.1 @def solo di moltiplicatore.

jacopo147
16-04-2008, 15:28
quindi che mi consigli come valori intermedi? considera che ora sto a 3.1 @def solo di moltiplicatore.

tutti :D imposta pure come v-core minimo 1,200 (reggerebbe anche di meno ma a livello di temp e corrente non ci sono vantaggi significativi) spunta pure "auto adjuts intermediate state VIDs" così qaundo imposti valore minimo e massimo di voltaggio regola tutti gli intermedi da solo, e visto che li regola abbastanza bene in genere il pc è perfettamente stabile ;)

p.s.
hai uno Zalman 8700 Cu Led? (non avendo in firma il sistema devo andare a memoria, solo che ho una memoria di M***) :asd:

Restless
16-04-2008, 15:35
ma da quello che ho capito tu non hai fatto test con orthos o s&m, tu basi l'RS perchè non ti si è spento mentre giochi; secondo me se fai un s&m non risulterai così RS.


OK, rispondo un po' a tutti!

Tra ieri e oggi ho giocato un totale di circa 3 ore a GoW e mai un problema.

Poi adesso ho fatto un encoding con Nero Vision e i 2 core costantemente al 100% per un'ora, sempre nessun problema, che dite è RS?
Giochi ed encoding è il massimo che faccio con la cpu. ;)