PDA

View Full Version : AMD Athlon X2 5000+ BE "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

jacopo147
17-05-2008, 23:39
auguratemi buona fortuna :asd: ho ordinato un banco di ram da 1gb della corsair semi-value per far ripartire il mio pc intanto che raccimolo i soldi per cambiare mobo e prendere le ram della kingston... tanto questo banco poi lo userò sul pc della mia compagna :) quindi mercoledì dovrò pregare (sant'atea, la dea dei senza fede :asd:) avviare il pc, disinstallare AOD e rimettere il vecchio bios prima che mi bruci anche quel banco... :stordita:

_The Crow_
18-05-2008, 10:43
auguratemi buona fortuna :asd: ho ordinato un banco di ram da 1gb della corsair semi-value per far ripartire il mio pc intanto che raccimolo i soldi per cambiare mobo e prendere le ram della kingston... tanto questo banco poi lo userò sul pc della mia compagna :) quindi mercoledì dovrò pregare (sant'atea, la dea dei senza fede :asd:) avviare il pc, disinstallare AOD e rimettere il vecchio bios prima che mi bruci anche quel banco... :stordita:

kingstone da 1066?:eek:

se si mele consigli anche a me?

giukey
18-05-2008, 11:13
auguratemi buona fortuna :asd: ho ordinato un banco di ram da 1gb della corsair semi-value per far ripartire il mio pc intanto che raccimolo i soldi per cambiare mobo e prendere le ram della kingston... tanto questo banco poi lo userò sul pc della mia compagna :) quindi mercoledì dovrò pregare (sant'atea, la dea dei senza fede :asd:) avviare il pc, disinstallare AOD e rimettere il vecchio bios prima che mi bruci anche quel banco... :stordita:

Scusa ma se parti in modalità provvisoria aod non dovrebbe partire.
da lì lo disinstalli senza problemi.
e così salvi anche questo banco ram.

jacopo147
18-05-2008, 11:40
kingstone da 1066?:eek:

se si mele consigli anche a me?

sisi te le consiglio :asd: ti mando in pvt 2 link, uno ad una recensione che ti lascerà sbavante, e un altro ad un negozio on-line dove costano poco ;)

Scusa ma se parti in modalità provvisoria aod non dovrebbe partire.
da lì lo disinstalli senza problemi.
e così salvi anche questo banco ram.

è quello che avevo intenzione di fare ;) per prima cosa disattivo da bios l'opzione "aod compatibilty" in modo che anche se avviassi in modalità normale AOD non potrebbe applicare nessuna modifica, dopodichè avvio in provvisoria e disinstallo tutto, poi riavvio... e se non me le brucia, e senza aod non dovrebbe, lascio quel bios :)

Torpedo
18-05-2008, 11:54
sisi te le consiglio :asd: ti mando in pvt 2 link, uno ad una recensione che ti lascerà sbavante, e un altro ad un negozio on-line dove costano poco ;)

Potresti mandare il pvt anche a me, quasi quasi :D

jacopo147
18-05-2008, 11:58
Potresti mandare il pvt anche a me, quasi quasi :D

;) fatto, ma vi avverto, al prossimo che chiede gli mando solo il link della rece, che se no poi lo shop le finisce e io che fo? :asd: :asd:

Torpedo
18-05-2008, 13:07
;) fatto, ma vi avverto, al prossimo che chiede gli mando solo il link della rece, che se no poi lo shop le finisce e io che fo? :asd: :asd:

:D

Gunny Highway
18-05-2008, 15:46
che dissipatore consigliate silenzioso per questa cpu?

jacopo147
18-05-2008, 16:13
che dissipatore consigliate silenzioso per questa cpu?

dipende, quanto vuoi spendere? lo tieni in OC con overvolt in day-use?

Gunny Highway
18-05-2008, 16:25
dipende, quanto vuoi spendere? lo tieni in OC con overvolt in day-use?

no senza overvolt per ora ma nn si sa dopo ...lo vorrei + silenzioso di quello che ho in firma magari con ventola da 120 max 1200 giri

jacopo147
18-05-2008, 18:40
no senza overvolt per ora ma nn si sa dopo ...lo vorrei + silenzioso di quello che ho in firma magari con ventola da 120 max 1200 giri

se ne vuoi uno veramente silenzioso puoi puntare tranquillamente sui noctua :) in performance non sono il top dei top, sono comunque ottimi, se però non hai intenzione di overvoltare fino a 1,50 non hai problemi, per il modello preciso non saprei dirti, dai un occhio in giro ;)

Torpedo
18-05-2008, 18:47
no senza overvolt per ora ma nn si sa dopo ...lo vorrei + silenzioso di quello che ho in firma magari con ventola da 120 max 1200 giri

Scythe Mugen, ottimo.

Gunny Highway
18-05-2008, 18:47
se ne vuoi uno veramente silenzioso puoi puntare tranquillamente sui noctua :) in performance non sono il top dei top, sono comunque ottimi, se però non hai intenzione di overvoltare fino a 1,50 non hai problemi, per il modello preciso non saprei dirti, dai un occhio in giro ;)



mmm ora vedo li avevo scartati costano 60€ :muro:

jacopo147
18-05-2008, 18:50
mmm ora vedo li avevo scartati costano 60€ :muro:
ti avevo chiesto quanto volevi spendere e non mi hai risposto, allora ho pensato "si vede che non ha un limite" :asd:

dai un occhio a quelli della sytche allora, costano poco e non sono malaccio ;)

Gunny Highway
18-05-2008, 18:57
ti avevo chiesto quanto volevi spendere e non mi hai risposto, allora ho pensato "si vede che non ha un limite" :asd:

dai un occhio a quelli della sytche allora, costano poco e non sono malaccio ;)

si sto guardando ma tra il Scythe Mugem e Scythe Ninja Cooler che differenza c'è :( oltre al peso asd mi sanno di difficili da montare e magari toccano pure condensatori ... secondo voi vogliono piastra dietro ? io ho un asrock nn la ha

Zermak
18-05-2008, 18:58
si sto guardando ma tra il Scythe Mugem e Scythe Ninja Cooler che differenza c'è :( oltre al peso asd mi sanno di difficili da montare e magari toccano pure condensatori ... secondo voi vogliono piastra dietro ? io ho un asrock nn la ha
Dai retta a me: Noctua NH-U12P (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268) ;)

giukey
18-05-2008, 18:59
si sto guardando ma tra il Scythe Mugem e Scythe Ninja Cooler che differenza c'è :( oltre al peso asd mi sanno di difficili da montare e magari toccano pure condensatori ... secondo voi vogliono piastra dietro ? io ho un asrock nn la ha

Allora buttati su uno Zalman 9700 o un Asus Silent Knight 2 che hanno tutto l'occorrente per essere montati sia su socket AM2 che 775.
Poi sono molto performanti e costano poco.

jacopo147
18-05-2008, 19:03
si sto guardando ma tra il Scythe Mugem e Scythe Ninja Cooler che differenza c'è :( oltre al peso asd mi sanno di difficili da montare e magari toccano pure condensatori ... secondo voi vogliono piastra dietro ? io ho un asrock nn la ha

in genere nessuno dei dissi della scythe vuole per forza la placca, però con quelli più grossi è consigliabile :) io ne ho montati un paio, ed erano nell'ordine dei 700gr, la placca non era affatto indispensabile, ma comunque puoi procurartela in molti shop per 5€, tipo da DR@ko :D

jacopo147
18-05-2008, 19:04
Allora buttati su uno Zalman 9700 o un Asus Silent Knight 2 che hanno tutto l'occorrente per essere montati sia su socket AM2 che 775.
Poi sono molto performanti e costano poco.

lo vuole molto silenzioso però giukey, il 9700 al massimo è un aereo :asd: l'altro com'è? :confused:

Torpedo
18-05-2008, 19:06
si sto guardando ma tra il Scythe Mugem e Scythe Ninja Cooler che differenza c'è :( oltre al peso asd mi sanno di difficili da montare e magari toccano pure condensatori ... secondo voi vogliono piastra dietro ? io ho un asrock nn la ha

Il Mugen ce l'ho io sopra un Phenom 9600BE, l'ho preso apposta perchè ha ottime prestazioni ed è di una facilità disarmante nel montaggio e mi ha evitato di smontare la mobo...basta infatti agganciarlo con le clip al cestello di retenzione!

jacopo147
18-05-2008, 19:06
Dai retta a me: Noctua NH-U12P (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268) ;)

i noctua glie li ho già consigliati, ma costano oltre i 60€ e voleva spendere di meno :)

giukey
18-05-2008, 19:06
non si sente.
è silenziosissimo.
L'asus silent knight 2 è sicuramente da consigliare.
Io ne ho uno è ha retto senza problemi il mio 5000 be a @3300 senza nessun problema.
Faceva più rumore la ventola della vga che non quella del dissi.

Zermak
18-05-2008, 19:08
Edit, letto dopo :p

Riedito.
Se il Freezer 64 Pro è identico al Freezer 7 Pro allora cambiare dissi con quelli suggeriti non conviene considerando che la versione per Intel (Freezer 7 Pro) ha prestazioni di tutto rispetto e si piazza assieme a modelli ben più costosi. Se vuole fare il salto allora meglio spendere qualcosa in più altrimenti il cambio non varrà la candela. Sempre tutto secondo il mio parare.

Gunny Highway
18-05-2008, 19:13
Il Mugen ce l'ho io sopra un Phenom 9600BE, l'ho preso apposta perchè ha ottime prestazioni ed è di una facilità disarmante nel montaggio e mi ha evitato di smontare la mobo...basta infatti agganciarlo con le clip al cestello di retenzione!



:D scherzi pesa 900 gr il mugen e rimane attaccatto alla normale staffa in pastica?
Che scheda madre hai?
io ho una asrock semplice nn so la tua


per caso hai una foto del mostro?

Gunny Highway
18-05-2008, 19:20
Edit, letto dopo :p

Riedito.
Se il Freezer 64 Pro è identico al Freezer 7 Pro allora cambiare dissi con quelli suggeriti non conviene considerando che la versione per Intel (Freezer 7 Pro) ha prestazioni di tutto rispetto e si piazza assieme a modelli ben più costosi. Se vuole fare il salto allora meglio spendere qualcosa in più altrimenti il cambio non varrà la candela. Sempre tutto secondo il mio parare.


:D lo vorrei + silenzioso tutto qui ..ora valuto cmq ....:rolleyes: devo anche silenziare la ati 3870

jacopo147
18-05-2008, 19:23
:D scherzi pesa 900 gr il mugen e rimane attaccatto alla normale staffa in pastica?
Che scheda madre hai?
io ho una asrock semplice nn so la tua


per caso hai una foto del mostro?

guarda che il cestello del socket regge anche un 1,5Kg :asd: il mio vecchio zalman 7500cu era da 1Kg :) non aveva staffa posteriore e si agganciava semplicemente con la clip ;)

Zermak
18-05-2008, 19:24
:D lo vorrei + silenzioso tutto qui ..ora valuto cmq ....:rolleyes: devo anche silenziare la ati 3870
Il mio discorso è appunto sul rapporto dissipazione-silenziosità e quindi sull'efficienza.
Il Noctua suggerito è sicuramente un ottimo prodotto ma è di fascia alta e quindi il prezzo sale. Stesso discorso per il ThermalRight Ultra 120 eXtreme o simili.

Torpedo
18-05-2008, 19:25
:D scherzi pesa 900 gr il mugen e rimane attaccatto alla normale staffa in pastica?
Che scheda madre hai?
io ho una asrock semplice nn so la tua


per caso hai una foto del mostro?

Non scherzo, ho una ASRock anch'io che non viene flettuta minimamente se è questo che vuoi dire...le foto le trovi sul sito o sul sito del drago, ma cmq è veramente impressionante...nel mio case per quanto è alto lo Scythe arriva quasi a toccare la paratia opposto...poi cmq è silenziosissimo, ventola 120mm da 1200RPM...

Gunny Highway
18-05-2008, 19:47
Non scherzo, ho una ASRock anch'io che non viene flettuta minimamente se è questo che vuoi dire...le foto le trovi sul sito o sul sito del drago, ma cmq è veramente impressionante...nel mio case per quanto è alto lo Scythe arriva quasi a toccare la paratia opposto...poi cmq è silenziosissimo, ventola 120mm da 1200RPM...



ok ora vedo ,grazie a tutti

))Lexandrus((
18-05-2008, 19:51
Non scherzo, ho una ASRock anch'io che non viene flettuta minimamente se è questo che vuoi dire...le foto le trovi sul sito o sul sito del drago, ma cmq è veramente impressionante...nel mio case per quanto è alto lo Scythe arriva quasi a toccare la paratia opposto...poi cmq è silenziosissimo, ventola 120mm da 1200RPM...

:asd:


io ho un cooler master gemini 2 e lo uso senza ventola, con l'arctic ceramique e il procio a 2200MHz a 1V non mi supera i 39° sotto orthos!
Lo si trova a 32-40€ e non è pesante come dicono, è solo un po'ingombrante...ma ne sono veramente soddisfatto :sofico:

kaio1000
18-05-2008, 23:35
auguratemi buona fortuna :asd: ho ordinato un banco di ram da 1gb della corsair semi-value per far ripartire il mio pc intanto che raccimolo i soldi per cambiare mobo e prendere le ram della kingston... tanto questo banco poi lo userò sul pc della mia compagna :) quindi mercoledì dovrò pregare (sant'atea, la dea dei senza fede :asd:) avviare il pc, disinstallare AOD e rimettere il vecchio bios prima che mi bruci anche quel banco... :stordita:

vabbè, intanto fatti mandare qualcosa in rma per la ecs

kaio1000
18-05-2008, 23:40
guarda che il cestello del socket regge anche un 1,5Kg :asd: il mio vecchio zalman 7500cu era da 1Kg :) non aveva staffa posteriore e si agganciava semplicemente con la clip ;)

sticaxx.. il mio 8700 led cu è da 450 grammi, non ha bisogno di placca dietro (tranne se lo si monta sul socket 775 intel), a 1700 giri non lo sento a case aperto (anche se ad essere sincero c'è la ventola della x1950xt che si sente e quindi potrebbe coprire il rumore), figurati al minimo (a 1100).

jacopo147
19-05-2008, 00:34
vabbè, intanto fatti mandare qualcosa in rma per la ecs

cioè? :confused:

Gunny Highway
20-05-2008, 13:58
help :D

Un piccolo aiuto da chi possiede scheda madri Asrock

Mi spiegate a che servono?
http://img175.imageshack.us/img175/5069/biosscreenfb8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=biosscreenfb8.jpg)http://img176.imageshack.us/img176/2443/biosscreen2fh3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=biosscreen2fh3.jpg)

1)DRAM Credo sia volt della ram

2)NB CORE VOLTAGE Penso sia quello della CPU ma è qua che mi perdo perchè in questa schermata http://img204.imageshack.us/img204/8649/biosscreen3aw3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=biosscreen3aw3.jpg)
quando metti manuale cambi sia il moltiplicatore che il voltaggio

:rolleyes: tra l altro il max valore consentito è 1.4


3)NB +1.8v a che diavolo server questo ?


Ho dei dubbi quindi su come si aumenta il voltaggio .


Un altra cosa in S&M quando fate il test mettete:
Tempo Average
CPU use FULL
e cosa spuntate in cache? Tutti e 4 i test per la cache?

giukey
20-05-2008, 13:58
cioè? :confused:

novità?
è ripartita la mobo con il nuovo banco?

jacopo147
20-05-2008, 14:25
novità?
è ripartita la mobo con il nuovo banco?

il banco arriva domani spero :) adesso spero di riuscire a raccimolare i soldi necessari a comprare la ds3, e poi passare ai banchi, oppure al contrario.. purtroppo siccome è un periodo mooolto fortunato questo, stamattina mi è arrivato il conguaglio di luce e gas... 520€ :mbe: e chi ce li ha? :muro:
oltretutto, il conguaglio del gas ce l'aspettavamo, ma quello della luce proprio no, ci sono i contatori nuovi, non dovrebbero essere fatti apposta per dare i consumi in diretta alla centrale ed evitare quindi i conguagli cazzolina? :rolleyes:
va beh... tanto 100€ di più o di meno, se trovo 500€ ne trovo anche 600€ :mc:

spero bene comunque, sono ottimista:(

Zermak
20-05-2008, 14:51
help :D

Un piccolo aiuto da chi possiede scheda madri Asrock

Mi spiegate a che servono?
http://img175.imageshack.us/img175/5069/biosscreenfb8.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/2443/biosscreen2fh3.jpg

1)DRAM Credo sia volt della ram
Si, il DRAM voltage è la voce per modificare il voltaggio delle RAM.
2)NB CORE VOLTAGE Penso sia quello della CPU ma è qua che mi perdo perchè in questa schermata http://img204.imageshack.us/img204/8649/biosscreen3aw3.jpg
quando metti manuale cambi sia il moltiplicatore che il voltaggio

:rolleyes: tra l altro il max valore consentito è 1.4
L'NB voltage è invece la voce per modificare il voltaggio del northbridge (chipset).
3)NB +1.8v a che diavolo server questo ?
E' un altro valore per gestire un altro voltaggio del northbridge.
Ho dei dubbi quindi su come si aumenta il voltaggio .
In generale si cerca di salire con tutto a default (personalmente non lascio mai niente su Auto ma preferisco impostare manualmente il valore base) e se non si va oltre si aumentano i voltaggi degli altri componenti.
Il voltaggio del northbridge teoricamente permette di meglio gestire-salire con l'HTT.
Un altra cosa in S&M quando fate il test mettete:
Tempo Average
CPU use FULL
e cosa spuntate in cache? Tutti e 4 i test per la cache?
Per spremere a dovere la CPU puoi semplicemente fare il test CPU (FPU) ed impostare il carico al 100%.

jacopo147
20-05-2008, 14:56
Per spremere a dovere la CPU puoi semplicemente fare il test CPU (FPU) ed impostare il carico al 100%.

è estremamente consigliabile eseguire anche le 2 cache su entrambi i core, una alimentazione non troppo stabile può far fallire il test sulle cache.
altamente improbabile che questo porti ad una instabilità, riuscire ad emulare con un utilizzo comune S&M è dura, però per avere la certezza le 2 cache vanno verificate, il test lo si può fare anche con tempo "short" se non si è sotto liquido, perchè ad aria la temp d'equilibrio la si raggiunge subito, se si è sotto liquido è meglio "average" come tempo, così la cpu riesce a raggiungere una temp almeno porssima alla massima reale che si avrebbe con il circuito del liquido in equilibrio. :)

Gunny Highway
20-05-2008, 15:26
è estremamente consigliabile eseguire anche le 2 cache su entrambi i core, una alimentazione non troppo stabile può far fallire il test sulle cache.
altamente improbabile che questo porti ad una instabilità, riuscire ad emulare con un utilizzo comune S&M è dura, però per avere la certezza le 2 cache vanno verificate, il test lo si può fare anche con tempo "short" se non si è sotto liquido, perchè ad aria la temp d'equilibrio la si raggiunge subito, se si è sotto liquido è meglio "average" come tempo, così la cpu riesce a raggiungere una temp almeno porssima alla massima reale che si avrebbe con il circuito del liquido in equilibrio. :)

ok ragazzi cpu fpu -cache e alimentazione e tutto short e full load grazie

giukey
20-05-2008, 16:22
Ciao ragazzi sono un pò :ot: ma guardate la "concorrenza" cosa stà realizzando.
Sarei quasi tentato visto l'ottimo oc del mio procio e sicuramente con un impianto ad azoto o ghiaccio secco dovrei salire ancora. Solo che l'unico neo è sapere con quale procio si fanno gli oc.
Che ne dite?
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515

jacopo147
20-05-2008, 16:42
Ciao ragazzi sono un pò :ot: ma guardate la "concorrenza" cosa stà realizzando.
Sarei quasi tentato visto l'ottimo oc del mio procio e sicuramente con un impianto ad azoto o ghiaccio secco dovrei salire ancora. Solo che l'unico neo è sapere con quale procio si fanno gli oc.
Che ne dite?
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515

che è estremamente interessante, ma che se non hai nel curriculum come minimo un record italiano sotto azoto non ti prendono in considerazione mi sa :(

bisogna tenersi informati però :)

giukey
20-05-2008, 16:52
che è estremamente interessante, ma che se non hai nel curriculum come minimo un record italiano sotto azoto non ti prendono in considerazione mi sa :(

bisogna tenersi informati però :)

Penso che come record italiano mi ci avvicino perchè tempo fa un utente iscritto su questo thread aveva in firma un sito internazionale dove venivano postati i vari record ed io se non erro dovrei essere 2° o 3° a livello italiano riguardante l'oc del 5000 BE.

jacopo147
20-05-2008, 17:24
Penso che come record italiano mi ci avvicino perchè tempo fa un utente iscritto su questo thread aveva in firma un sito internazionale dove venivano postati i vari record ed io se non erro dovrei essere 2° o 3° a livello italiano riguardante l'oc del 5000 BE.

beh se sei interessato tenta ;) al massimo ti dicono di no :D

EDIT:
questo non l'avevo mai visto :)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=309749

http://valid.x86-secret.com/cache/screenshot/309749.png

Gunny Highway
20-05-2008, 17:55
beh se sei interessato tenta ;) al massimo ti dicono di no :D

EDIT:
questo non l'avevo mai visto :)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=309749

http://valid.x86-secret.com/cache/screenshot/309749.png




:eek: santo pippo

_The Crow_
20-05-2008, 18:21
:eek: santo pippo

come sarei curioso di sapere il v-core che cpu elaborata hanno e l'ottimo raffreddamento ad azoto :asd:

WhiteHand
20-05-2008, 18:22
come sarei curioso di sapere il v-core che cpu elaborata hanno e l'ottimo raffreddamento ad azoto :asd:
Io invece sarei curioso di sapere quanti volt hanno dato a delle ram ddr2-667 per mandarle a 539 con timing 4-4-4 :rolleyes:
Mi sa un pò di bufala sta cosa!:rolleyes:

_The Crow_
20-05-2008, 18:27
si ineffetti :asd: :asd:

al procio gli avranno fatto direttamente l'allaccio alla 220v

alle ram...non ci credo nemmeno io ;)

anche se...mai sottovalutare le g-skill!!

jacopo147
20-05-2008, 18:50
Io invece sarei curioso di sapere quanti volt hanno dato a delle ram ddr2-667 per mandarle a 539 con timing 4-4-4 :rolleyes:
Mi sa un pò di bufala sta cosa!:rolleyes:

mi sa che sia ram che cpu sono "usa e getta" :asd: gli avran dato come minimo 2.5V alla cpu :asd: e 3.0V alle ram :asd:

però, un dual core a quasi 5000mhz :sbav:

giukey
20-05-2008, 21:27
mi sa che sia ram che cpu sono "usa e getta" :asd: gli avran dato come minimo 2.5V alla cpu :asd: e 3.0V alle ram :asd:

però, un dual core a quasi 5000mhz :sbav:

Casomai un 5000 BE a quasi 5000mhz perchè ci sono gli intel serie e8000 che ci arrivano tranquillamente.
Speriamo che AMD un giorno riesca a fare proci occabili come quelli di intel.
C'è anche da dire che un procio intel a 5000mhz rende come un amd occato a 4000mhz perchè ad una certa frequenza gli intel perdono in scalabilità.
Comunque quello screen è una bufala perchè il record mondiale di oc di un 5000 BE dovrebbe essere di 4000 e rotti e non 4800.

edit ecco il link dove vengono postati i record di oc mondiali http://www.hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=1149&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100

io se non erro dovrei stare al 12° posto :D

jacopo147
20-05-2008, 21:39
Casomai un 5000 BE a quasi 5000mhz perchè ci sono gli intel serie e8000 che ci arrivano tranquillamente.
Speriamo che AMD un giorno riesca a fare proci occabili come quelli di intel.
C'è anche da dire che un procio intel a 5000mhz rende come un amd occato a 4000mhz perchè ad una certa frequenza gli intel perdono in scalabilità.
Comunque quello screen è una bufala perchè il record mondiale di oc di un 5000 BE dovrebbe essere di 4000 e rotti e non 4800.

edit ecco il link dove vengono postati i record di oc mondiali http://www.hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=1149&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100

io se non erro dovrei stare al 12° posto :D

ovviamente mi riferivo ad AMD :) se segui il link che ho postato c'è anche la validazione di cpu-z però :p è un recordo valido a tutti gli effetti ;)

comunque, tu dovresti essere 11°, e io 12°, sono andato oltre i 3540, anche se purtroppo non ho uno screen, il che rende il mio "record" inutile :asd:

EDIT:
i database non sono molto ben aggiornati, infatti se guardi qui (http://it.ripping.org/database.php?cpuid=546) il record è di 4073 anzichè 4009 :)

giukey
20-05-2008, 21:42
se leggi bene c'è scritto in alto:

ID : 309749Submitted by kris | Fri, 08 Feb 2008 14:40:57 +0100 | Rejected by CPU-Z 1.43

Quindi non è valido.

edit: Questo è il link del world record http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=266059

jacopo147
20-05-2008, 21:46
se leggi bene c'è scritto in alto:

ID : 309749Submitted by kris | Fri, 08 Feb 2008 14:40:57 +0100 | Rejected by CPU-Z 1.43

Quindi non è valido.

edit: Questo è il link del world record http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=266059

e questo allora come me lo spieghi? :stordita:

http://valid.x86-secret.com/records.php

è la classifica dei world record sempre di cpu-z, il record che ho riportato è inserito come massima freqeunza ottenuta con un procio AMD, perchè l'hanno inserita se non è valido?

mi sa che devono decidersi...

EDIT:
comunque il record reale, se quello è invalido, è questo http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=303780 e non quello postato da te che sarebbe al terzo posto ;)

giukey
20-05-2008, 21:51
e questo allora come me lo spieghi? :stordita:

http://valid.x86-secret.com/records.php

è la classifica dei world record sempre di cpu-z, il record che ho riportato è inserito come massima freqeunza ottenuta con un procio AMD, perchè l'hanno inserita se non è valido?

mi sa che devono decidersi...

EDIT:
comunque il record reale, se quello è invalido, è questo http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=303780 e non quello postato da te ;)


Non sò che dirti comunque finchè non riporta la dicitura "Validated" lo screen non è valido.
Comunque hai visto che tra i primi posti non c'è nessun italiano se non sbaglio?

Edit: come sei pignolo :) per una manciata di hz ;)

jacopo147
20-05-2008, 21:54
Non sò che dirti comunque finchè non riporta la dicitura "Validated" lo screen non è valido.
Comunque hai visto che tra i primi posti non c'è nessun italiano se non sbaglio?

su quello concordo, io lo credevo valido perchè lo avevo trovato passando per la pagina dei World Record, e vedendolo lì in bella mostra non ho controllato se lo screen era validato, lo davo per scontato :asd: si vede che l'hanno inserito in un primo momento e poi una volta accortisi che non era valido si sono dimenticati di modificare la pagina :)

beh è semplice, arriva almeno a 3559, valida da cpu-z, e invialo al sito ;) così almeno al 30° posto ci sarà un italiano ;)

Edit: come sei pignolo :) per una manciata di hz ;)

io sono estremamente pignolo in alcune cose :asd: lo so che posso diventare rompipalle, me ne scuso :p

p.s.
se non avete una mazza da fare potete giocare con i link di validaizone di cpu-z, sono progressivi :) basta cmabiare le ultime cifre e viene fuori uno screen a caso :)

giukey
20-05-2008, 22:01
su quello concordo, io lo credevo valido perchè lo avevo trovato passando per la pagina dei World Record, e vedendolo lì in bella mostra non ho controllato se lo screen era validato, lo davo per scontato :asd: si vede che l'hanno inserito in un primo momento e poi una volta accortisi che non era valido si sono dimenticati di modificare la pagina :)

beh è semplice, arriva almeno a 3559, valida da cpu-z, e invialo al sito ;) così almeno al 30° posto ci sarà un italiano ;)


io sono estremamente pignolo in alcune cose :asd: lo so che posso diventare rompipalle, me ne scuso :p

Aspetto che paolo.oliva2 testi le peltier perchè se è vero che arrivano a -20° -30° è facile che invece del 30°posto riesco ad arrivare tra i primi 10 :asd:
Per la pignoleria non ti preoccupare c'è chi è peggio di te:D :D :D (il sottoscritto) :)

jacopo147
20-05-2008, 22:03
Aspetto che paolo.oliva2 testi le peltier perchè se è vero che arrivano a -20° -30° è facile che invece del 30°posto riesco ad arrivare tra i primi 10 :asd:
Per la pignoleria non ti preoccupare c'è chi è peggio di te:D :D :D (il sottoscritto) :)

ah su un X2 ci arrivi senza problemi a -20°, purchè il Wb dall'altra parte sia una belva ;)
che strano...ci sono degli screen di cpu-z validati ma non pubblici, cioè, stavo giochicchiando con i numeri del link, e mi è uscito "This ID is valid, but not published" :confused:

_The Crow_
20-05-2008, 22:11
Aspetto che paolo.oliva2 testi le peltier perchè se è vero che arrivano a -20° -30° è facile che invece del 30°posto riesco ad arrivare tra i primi 10 :asd:
Per la pignoleria non ti preoccupare c'è chi è peggio di te:D :D :D (il sottoscritto) :)


vai giukey!!

fagli vedere di che pasta siamo da queste parti :asd:

giukey
20-05-2008, 22:13
ah su un X2 ci arrivi senza problemi a -20°, purchè il Wb dall'altra parte sia una belva ;)
che strano...ci sono degli screen di cpu-z validati ma non pubblici, cioè, stavo giochicchiando con i numeri del link, e mi è uscito "This ID is valid, but not published" :confused:

io il waterblock da belva ce l'ho il K10 della hurican by Lunasio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520221027_k10mo017_edited.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520221027_k10mo017_edited.jpg)

ed ho anche un laboratorio costruito da me con le coibendature ai muri dove non supero i 16°C ora (penso che in piena estate non dovrei superare i 20-25°) quindi una temperatura ambiente ideale per il raffreddamento al liquido.

giukey
20-05-2008, 22:18
vai giukey!!

fagli vedere di che pasta siamo da queste parti :asd:

Incrociamo le dita.
Tutto dipende dalla recensione di paolo.oliva2 suil phenom 9850.
Se le peltier riescono a tenere a bada un "forno crematorio" come il 9850 siamo a cavallo.

jacopo147
20-05-2008, 22:21
Incrociamo le dita.
Tutto dipende dalla recensione di paolo.oliva2 suil phenom 9850.
Se le peltier riescono a tenere a bada un "forno crematorio" come il 9850 siamo a cavallo.

credo che ci riusciranno, paolo ha inventiva poi, vedrai che le piazzerrà abbastanza bene da calmare i bollenti spiriti anche del 9850, oltretutto per un 5000Be le cose dovrebbero semplificarsi parecchio :)

intanto ho validato.... :sofico:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=363857

fatevi 2 risate dai, offre la ditta ;)

p.s.
è il mio attuale pc in attesa del banco di ram :D

giukey
21-05-2008, 10:14
credo che ci riusciranno, paolo ha inventiva poi, vedrai che le piazzerrà abbastanza bene da calmare i bollenti spiriti anche del 9850, oltretutto per un 5000Be le cose dovrebbero semplificarsi parecchio :)

intanto ho validato.... :sofico:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=363857

fatevi 2 risate dai, offre la ditta ;)

p.s.
è il mio attuale pc in attesa del banco di ram :D

Hai pvt ;)

jacopo147
21-05-2008, 10:38
Hai pvt ;)

risposto ;)

kaio1000
21-05-2008, 15:45
cioè? :confused:

cioè contattali e fatti mandare qualcosa in cambio.

jacopo147
21-05-2008, 16:07
cioè contattali e fatti mandare qualcosa in cambio.

non me lo fanno :) devo compilare un modulo on-line per farmi dare il numero di rma, e poi spendere quasi 25€ di spedizioni, aspettare un mesetto, e sperare :rolleyes: la garanzia purtroppo per quella mobo è data da un distributore e non dallo shop on-line :(

_The Crow_
21-05-2008, 21:58
non avendo nulla da fare e...smanettando tra i risultati degli altri cambiando gli ID come diceva jacopo mi è alla fine venuta voglia di mettere anche la mia attuale(ma momentanea in attesa delle ram)configurazione day-use :asd:

certo se ci fosse una classifica :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=364327

jacopo147
21-05-2008, 23:28
non avendo nulla da fare e...smanettando tra i risultati degli altri cambiando gli ID come diceva jacopo mi è alla fine venuta voglia di mettere anche la mia attuale(ma momentanea in attesa delle ram)configurazione day-use :asd:

certo se ci fosse una classifica :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=364327

:asd:

.....ho ordinato la ds3 :( (la faccina triste è per gli ennesimi 70€ spesi) avevo l'occasione di prendermi la msi uguale a quella che ha in firma giukey praticamente nuova ad un ottimo prezzo (grazie ancora per la dritta giukey ;) ) ma alla fine ho pensato che per 15€ ne prendevo una nuova e 125W compatibile, mi è spicaiuto un pò perchè la msi mi attirava, è intrigante layouttisticamente parlando :asd:

domani spero arrivi il banco di ram value, esabato forse già la ds3, più avanti prenderò le famose kingston da 1066 :)

p.s.
mi sono anche accorto che giukey mi ha sempre passato delle belle dritte e non ne ho mai colta nessuna tranne le kingston, sisi idea sua, :asd: spero non s'offenda :D

giukey
22-05-2008, 09:34
:asd:

.....ho ordinato la ds3 :( (la faccina triste è per gli ennesimi 70€ spesi) avevo l'occasione di prendermi la msi uguale a quella che ha in firma giukey praticamente nuova ad un ottimo prezzo (grazie ancora per la dritta giukey ;) ) ma alla fine ho pensato che per 15€ ne prendevo una nuova e 125W compatibile, mi è spicaiuto un pò perchè la msi mi attirava, è intrigante layouttisticamente parlando :asd:

domani spero arrivi il banco di ram value, esabato forse già la ds3, più avanti prenderò le famose kingston da 1066 :)

p.s.
mi sono anche accorto che giukey mi ha sempre passato delle belle dritte e non ne ho mai colta nessuna tranne le kingston, sisi idea sua, :asd: spero non s'offenda :D

Ci mancherebbe è solo che cerco di consigliare agli altri quello che prenderei io.
in modo da non correre i rischi in quanto prima di fare una scelta studio ogni minimo particolare.
Ovviamente poi uno con i propri $$ ci fa quello che vuole tanto io do solo consigli :D
Speriamo solo che la nuova scheda non faccia la fina dell'altra :D :D :D
Hai preso le dovute precauzioni tipo ferro da cavallo, corna, cornetti :asd: :asd:

jacopo147
22-05-2008, 10:36
Ci mancherebbe è solo che cerco di consigliare agli altri quello che prenderei io.
in modo da non correre i rischi in quanto prima di fare una scelta studio ogni minimo particolare.
Ovviamente poi uno con i propri $$ ci fa quello che vuole tanto io do solo consigli :D
Speriamo solo che la nuova scheda non faccia la fina dell'altra :D :D :D
Hai preso le dovute precauzioni tipo ferro da cavallo, corna, cornetti :asd: :asd:

a dire il vero è da circa metà aprile, dopo un certo risultato, che giro con una mano in tasca a protezione scaramantica dei gioielli e una dietro a protezione della dignità.... :rolleyes: e più passano i giorni più mi sembrano misure necessarie quelle che ho preso.... va beh, andiamo oltre l'OT sfogo mattutino.

se la ds3 mi molla o ha qualcosa che non va semplicemente vola a mo di frisbie fuori dalla finestra :D

giukey
22-05-2008, 12:22
a dire il vero è da circa metà aprile, dopo un certo risultato, che giro con una mano in tasca a protezione scaramantica dei gioielli e una dietro a protezione della dignità.... :rolleyes: e più passano i giorni più mi sembrano misure necessarie quelle che ho preso.... va beh, andiamo oltre l'OT sfogo mattutino.

se la ds3 mi molla o ha qualcosa che non va semplicemente vola a mo di frisbie fuori dalla finestra :D

Devo dirti però che anche prima della metà di aprile non è che stessimo meglio.
In questi casi dico sempre "che è cambiata la tazza , ma la merd@ è rimasta sempre la stessa".
Comunque avere sempre una mano "dietro" fa sempre comodo :D :D
Prevenire è sempre meglio che curare :asd:
Chiudo :ot:

jacopo147
22-05-2008, 16:26
Devo dirti però che anche prima della metà di aprile non è che stessimo meglio.
In questi casi dico sempre "che è cambiata la tazza , ma la merd@ è rimasta sempre la stessa".
Comunque avere sempre una mano "dietro" fa sempre comodo :D :D
Prevenire è sempre meglio che curare :asd:
Chiudo :ot:

intanto che stavo "ricostruendo" casa ribaltando tutti i mobili mentre nel frattempo sono sotto antibiotico :stordita: mi è venuta tra una allucinazione e l'altra un'idea per il pc, per massimizzare il raffreddamento a liquido ed evitarmi di rimontare tutto il pc per la 100esima volta in 2 mesi... metto tutto su una mensola che ho sopra il monitor, dopodichè appoggio la tanica dell'acqua (che ho appena rimediato, 50L verticale, di quelle per l'olio della agip) alla scrivania di fianco al monitor, così ho la pompa allo stesso livello della mobo, prevalenza di 10cm :asd: totale lunghezza tubi 70cm :D e ho in mente altre idee, che riguardano la pala da 40cm di un ventilatore (che attaccata alla bellemeglio su una ventola da 2000rpm di 9cm fa 150 giri al minuto :read: se la appiccico bene ad una da 3000rpm ne farà 500) con questo ennesimo espediente spero di raggiungere la mia agognata meta.. che inseguo da mesi, i 3200 Rs con un massimo di 1,450V :)

strascico di OT
concordo che siamo un pochino OT :stordita: però mi hai dato il tuo punto di vista mi pare giusto darti anche il mio in cambio ;)
proseguendo sulla tua metafora che vede il governo italiano come un cesso, perfettamente calzante, e chi lo abita come la mer..:asd: devo però non concordare sul fatto che prima era uguale, c'è merd@ e merd@ :) sempre materia alquanto sgradevole rimane, ma alcuni tipi sono così nauseabondi e Neri da risultare mortali. :)

chiudo davvero, altrimenti ci bannano :(
eventuali riflessioni in pm

[OCW]Xenomorpho
23-05-2008, 00:35
Incrociamo le dita.
Tutto dipende dalla recensione di paolo.oliva2 suil phenom 9850.
Se le peltier riescono a tenere a bada un "forno crematorio" come il 9850 siamo a cavallo.

Mah una peltier tira di brutto , sicuramente lo tiene a bada e io ne so qualcosa , Al max bisognerebbe lavorare sulla temp dell'acqua con un refrigeratore :D
Acqua a meno di 5°c sicuramente porta temperature inferiori ;)

_The Crow_
23-05-2008, 20:59
ragazzi...stavo pensando che oltre le ram che sa jacopo volevo prendere anche un phenom 9750!:stordita:

l'unica cosa che mi blocca ancora un pò è la mobo...anche se credo dovrebbe andare come dicono(bene) :)

voglio mettere le ram 1066 a tirare tutto questo 5000+ ;)

poi sceglierò...e comunque da questo forum non mi smuovo :asd:

p.s mettendo quel procio dite che devo cambiare anche l'ali?

giukey
23-05-2008, 21:04
il 9750 prendilo con 95W tdp perchè promette di più in oc.
io pure stò aspettando una buona occasione per prendere un phenom 9750 ma con 95W tdp prima di cambiare mobo.
Se riesco ad occarlo anche di 200-300 Mhz raggiungo e supero la frequenza del 9850 e non ho problemi.
Proprio come ho fatto con il 5000 BE ho raggiunto le frequenze del 6400.

jacopo147
23-05-2008, 21:54
ragazzi...stavo pensando che oltre le ram che sa jacopo volevo prendere anche un phenom 9750!:stordita:

l'unica cosa che mi blocca ancora un pò è la mobo...anche se credo dovrebbe andare come dicono(bene) :)

voglio mettere le ram 1066 a tirare tutto questo 5000+ ;)

poi sceglierò...e comunque da questo forum non mi smuovo :asd:

p.s mettendo quel procio dite che devo cambiare anche l'ali?

non credo, dipende molto dalla parte video che monti :) io con 3 hd il Be occato a 3100, la hd3650, 3 ventole e un neon con il tuo stesso ali avevo 12.06V sulla linea dei 12V:)

il 9750 prendilo con 95W tdp perchè promette di più in oc.
io pure stò aspettando una buona occasione per prendere un phenom 9750 ma con 95W tdp prima di cambiare mobo.
Se riesco ad occarlo anche di 200-300 Mhz raggiungo e supero la frequenza del 9850 e non ho problemi.
Proprio come ho fatto con il 5000 BE ho raggiunto le frequenze del 6400.

se lo trovi, c'è un utente sul thread del 780G che lo ha cercato disperatamente per un mese, alla fine si è arreso e sta per prendere il 125W :)

p.s.
sono arrivati sia ram (il banco corsair value da 1gb) che la ds3, domattina o io o la mia compagna, se io sono in coma :asd: , andrà a prendere tutto :) domani sera forse riesco già ad avviare e fare qualche screen :)

vediamo se con la ds3 il mio procetto bastardo migliora :asd:

giukey
23-05-2008, 22:13
non credo, dipende molto dalla parte video che monti :) io con 3 hd il Be occato a 3100, la hd3650, 3 ventole e un neon con il tuo stesso ali avevo 12.06V sulla linea dei 12V:)



se lo trovi, c'è un utente sul thread del 780G che lo ha cercato disperatamente per un mese, alla fine si è arreso e sta per prendere il 125W :)

p.s.
sono arrivati sia ram (il banco corsair value da 1gb) che la ds3, domattina o io o la mia compagna, se io sono in coma :asd: , andrà a prendere tutto :) domani sera forse riesco già ad avviare e fare qualche screen :)

vediamo se con la ds3 il mio procetto bastardo migliora :asd:

Se giri li trovi :D :D
io l'ho trovato nuovo a 155 euro spedizione esclusa però aspetto che si abbassa ancora un pò.
In bocca al lupo per domani ;)
Postaci i risultati.

jacopo147
23-05-2008, 23:01
Se giri li trovi :D :D
io l'ho trovato nuovo a 155 euro spedizione esclusa però aspetto che si abbassa ancora un pò.
In bocca al lupo per domani ;)
Postaci i risultati.

:asd: se lo sa il tipo si prende a cazzotti, ha ordinato ieri quello da 125W :D

per i risultati no problem, sto ancora vedendo come risolvere alcuni problemi legati alla disposizione "aperta" del pc, forse infilerò tutto nel case, che dipingerò a smalto, e lo piazzo in orizzontale sulla mensola, questi problemucci potrebbero allungarmi un pò l'installazione, poi devo anche risolvere il problema dell'installazione, in modo da avitarmi di reinstallare per l'ennesima volta tutto... adesso cerco la guida che avevo trovato l'altra volta :)

giukey
23-05-2008, 23:08
:asd: se lo sa il tipo si prende a cazzotti, ha ordinato ieri quello da 125W :D

per i risultati no problem, sto ancora vedendo come risolvere alcuni problemi legati alla disposizione "aperta" del pc, forse infilerò tutto nel case, che dipingerò a smalto, e lo piazzo in orizzontale sulla mensola, questi problemucci potrebbero allungarmi un pò l'installazione, poi devo anche risolvere il problema dell'installazione, in modo da avitarmi di reinstallare per l'ennesima volta tutto... adesso cerco la guida che avevo trovato l'altra volta :)

Quindi se domani vediamo uscire del fumo dal tuo link non ci dobbiamo preoccupare? :D :D
Vedendo i "precedenti" o è la mobo che è esplosa, o le memorie fanno scintille come un frullino o è il procio che preparato la valigia ed è scappato dando ovviamente fuoco al resto :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

jacopo147
23-05-2008, 23:13
Quindi se domani vediamo uscire del fumo dal tuo link non ci dobbiamo preoccupare? :D :D
Vedendo i "precedenti" o è la mobo che è esplosa, o le memorie fanno scintille come un frullino o è il procio che preparato la valigia ed è scappato dando ovviamente fuoco al resto :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

se accade io piazzo tutto sul p4 downcloccato e downvoltato e per 5 anni non compro più una mazza :p

p.s.
l'unica vernice a smalto che ho in casa è color crema :asd: avrò il case color crema :rotfl: cool :p

_The Crow_
24-05-2008, 13:14
non credo, dipende molto dalla parte video che monti :) io con 3 hd il Be occato a 3100, la hd3650, 3 ventole e un neon con il tuo stesso ali avevo 12.06V sulla linea dei 12V:)


la parte video sono 2 8800GT in sli :asd: credo dovrò comunque cambiarlo...

oggi ho accompagnato un mio amico a prendere le famose kingstone e il 9750 125W da montare su una M2N32-SLI Deluxe...la settimana prossima montiamo tutto e facciamo qualche prova di OC per veedere come va e a che frequenza arriva...

dovrebbe essere un buon punto di riferimento per noi che dobbiamo acquistarlo :asd:

jacopo147
24-05-2008, 18:13
venni e vinsi :asd:

questa mobo è da sbavo... funza alla perfezione, ha un bios che è veramente un bios :D rmclock sembra reggere, il procio va come un treno (con 1,432 è RS per S&M a 3120mhz) scommettiamo che arrivo a 3200 :p posto una foto prima di schizzare al compleanno di una amica, così vi spaventate... di fianco al pc ho un tolotto di metallo di quelli per l'olio da 60L, pieno fino a 55 :asd: ho dovuto fare un macello per sbattere tutto a posto :stordita: adesso sono in idle con rmclock a temp ambiente, in full arrivo a 35° con S&M 40° :) visto che il tolotto è enorme e che è di metallo spero faccia un pò da radiatore ;)

jacopo147
24-05-2008, 18:17
ecco la foto, non guardate il bordello che c'è in torno perchè ho dovuto ribaltare tutto :( metterò a posto domani :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080524181642_IM000528.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080524181642_IM000528.JPG)

jacopo147
24-05-2008, 18:21
la parte video sono 2 8800GT in sli :asd: credo dovrò comunque cambiarlo...

oggi ho accompagnato un mio amico a prendere le famose kingstone e il 9750 125W da montare su una M2N32-SLI Deluxe...la settimana prossima montiamo tutto e facciamo qualche prova di OC per veedere come va e a che frequenza arriva...

dovrebbe essere un buon punto di riferimento per noi che dobbiamo acquistarlo :asd:

non mi ricordavo avessi lo SLI, allora mi sa che devi cambiarlo, con un 680W vai tranquillo ;)

aspettiamo con impazienza :p

capitan_crasy
24-05-2008, 18:50
venni e vinsi :asd:

questa mobo è da sbavo... funza alla perfezione, ha un bios che è veramente un bios :D rmclock sembra reggere, il procio va come un treno (con 1,432 è RS per S&M a 3120mhz) scommettiamo che arrivo a 3200 :p posto una foto prima di schizzare al compleanno di una amica, così vi spaventate... di fianco al pc ho un tolotto di metallo di quelli per l'olio da 60L, pieno fino a 55 :asd: ho dovuto fare un macello per sbattere tutto a posto :stordita: adesso sono in idle con rmclock a temp ambiente, in full arrivo a 35° con S&M 40° :) visto che il tolotto è enorme e che è di metallo spero faccia un pò da radiatore ;)

Perdonami ma un 5000+ BE a 3120Ghz con vcore 1.432 mi sembra troppo...
Io sto a 3.100Ghz con vcore a 1.350...

jacopo147
24-05-2008, 19:00
Perdonami ma un 5000+ BE a 3120Ghz con vcore 1.432 mi sembra troppo...
Io sto a 3.100Ghz con vcore a 1.350...

scusa capitano ma se non hai seguito tutto il thread negli ultimi 3 mesi non puoi sapere una cosa... il mio Be è il più sfigato di tutto il forum... :rolleyes: il massimo che sono riuscito a cavargli fuori (cabrio e sotto liquido con pasta argentata) è 3150 con 1,424V, RS con S&M.... so bene che ci sono BE che reggono i 3200 Def, e che in genere almeno fino a 3100 tutti reggono con v.core def... ma non il mio :muro: per riuscire ad arrivare a questo penoso risultato ho dovuto metterlo sotto liquido e scoperchiarlo anche.... :mbe:

quindi, scusa se esulto :asd: la ds3 sembra farlo girare da dio (non ho settato nient'altro se non v-core e molti e bus, devo ancora giocare con le ram e le altre impostazioni) , spero di riuscire a portalo almeno a 3200 con 1,424 con un pò d'impegno ;)

(perchè anzichè spendere soldi nel liquido non l'ho venduto e comprato un altro? perchè oramai è una sfida ;) )

p.s.
la frase "il procio va come un treno (con 1,432 è RS per S&M a 3120mhz)" è data dal fatto che su tutte le mobo su cui l'ho provato con RMclock attivo falliva nella cache appena partito, per farlo reggere dovevo disattivare RMclock, così avendo il V-core stabile reggeva.. adesso non c'è bisogno, quindi la mobo rende meglio ;)

capitan_crasy
24-05-2008, 19:07
scusa capitano ma se non hai seguito tutto il thread negli ultimi 3 mesi non puoi sapere una cosa... il mio Be è il più sfigato di tutto il forum... :rolleyes: il massimo che sono riuscito a cavargli fuori (cabrio e sotto liquido con pasta argentata) è 3150 con 1,424V, RS con S&M.... so bene che ci sono BE che reggono i 3200 Def, e che in genere almeno fino a 3100 tutti reggono con v.core def... ma non il mio :muro: per riuscire ad arrivare a questo penoso risultato ho dovuto metterlo sotto liquido e scoperchiarlo anche.... :mbe:

quindi, scusa se esulto :asd: la ds3 sembra farlo girare da dio (non ho settato nient'altro se non v-core e molti e bus, devo ancora giocare con le ram e le altre impostazioni) , spero di riuscire a portalo almeno a 3200 con 1,424 con un pò d'impegno ;)

(perchè anzichè spendere soldi nel liquido non l'ho venduto e comprato un altro? perchè oramai è una sfida ;) )

p.s.
la frase "il procio va come un treno (con 1,432 è RS per S&M a 3120mhz)" è data dal fatto che su tutte le mobo su cui l'ho provato con RMclock attivo falliva nella cache appena partito, per farlo reggere dovevo disattivare RMclock, così avendo il V-core stabile reggeva.. adesso non c'è bisogno, quindi la mobo rende meglio ;)

Ok, ho capito...
Infatti non ho seguito la tua vicenda...

jacopo147
24-05-2008, 19:13
Ok, ho capito...
Infatti non ho seguito la tua vicenda...

no problema, spero di avere maggior fortuna con i futuri 45nm :rolleyes:

comunque riguardo al v-core, c'è gente che lo tieni in dayuse a 1,60 :sofico: gli dura 2 anni ovviamente... come mio limite massimo mi sono imposto 1,525 per daysue, a patto che le temp restino entro 55° sotto S&M :)

saludos

EDIT:
attualmente http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=365766 con v-core a 1,408 che schizza a 1,424 in full e con picchi di 1,440 sotto S&M :) chi s'accontenta gode

umile
24-05-2008, 19:48
ma è solo socket am2?

giukey
24-05-2008, 20:03
Finalmente dopo una ecs, dopo un sapphire sei riuscito a trovare la mobo giusta per te.
Complimenti.
Dopo postaci qualche altro progresso dato che la mobo promette bene in oc.

jacopo147
25-05-2008, 00:57
ma è solo socket am2?

se intendi la ds3 no, regge senza problemi anche le cpu 125W phenom, compreso il 9850, un utente di questo forum (paolo.oliva2) ha beccato senza tropi problemi i 3100 con il 9850 e la ds3 :)

Finalmente dopo una ecs, dopo un sapphire sei riuscito a trovare la mobo giusta per te.
Complimenti.
Dopo postaci qualche altro progresso dato che la mobo promette bene in oc.

e si, anche con la ecs non era malaccio, però mi ha tradito :( comunque era difettosa, non ci ho potuto far nulla :doh:
questa invece mi sembra frulli benissimo :)
sisi, domani se ho tempo faccio qualche prova, spingo un pò il voltaggio, tento lo screen a 3500 :) sulla ecs erto arrivato oltre a 3540 ma niente screen :( voglio rifarmi ;)

p.s.
se ho scirtto sgrammaticato perdonatemi ma sono appena tornato da un festicciola, mmmm rum cubano di 10 anni :p e vinello fatto in casa :Prrr:

giukey
25-05-2008, 09:50
se intendi la ds3 no, regge senza problemi anche le cpu 125W phenom, compreso il 9850, un utente di questo forum (paolo.oliva2) ha beccato senza tropi problemi i 3100 con il 9850 e la ds3 :)



e si, anche con la ecs non era malaccio, però mi ha tradito :( comunque era difettosa, non ci ho potuto far nulla :doh:
questa invece mi sembra frulli benissimo :)
sisi, domani se ho tempo faccio qualche prova, spingo un pò il voltaggio, tento lo screen a 3500 :) sulla ecs erto arrivato oltre a 3540 ma niente screen :( voglio rifarmi ;)

p.s.
se ho scirtto sgrammaticato perdonatemi ma sono appena tornato da un festicciola, mmmm rum cubano di 10 anni :p e vinello fatto in casa :Prrr:

E poi dice che le mobo si rompono o le ram si bruciano.
Te lo credo ci vede doppio :D :D :D :D :D

jacopo147
25-05-2008, 10:11
E poi dice che le mobo si rompono o le ram si bruciano.
Te lo credo ci vede doppio :D :D :D :D :D

:Prrr: niente OC ne discorsi politici in cui sono coinvolte più di 3 persone quando sono sbronzo :asd: in entrambi i casi si arriva alla rissa :D

adesso provo un pò a vedere quanto sale il ciccio ;) per ora la stabilità è perfetta, la reattività anche, visto che non ho disinstallato xp pensavo di doverlo rimettere a posto con un lento lavorio di installazione e disinstallazione di driver e programmi, invece fila liscio liscio :)

jacopo147
25-05-2008, 11:07
per il RS c'è poco da fare, la barriera sembra essere i 3150, forse con v-core 1,400 di base (sotto S&M 1,440) oltre non importa quando overvolt do, le cose vanno meglio rispetto alle altre mobo su cui l'ho provato, ma non abbastanza da stabilire un "passo avanti" :( a 3200 con 1,456 sotto sforzo non passa neanche orthos, e fallisce nella Cache 1 in entrambi i core con S&M, tutto il resto lo passa ma chi se ne frega... per ora me lo tengo così, anche perchè le ram mi lavorano a 920mhz (anche se cas 5 visto che sono value) e mi danno un bello sprint :) devo risolvere un problema con AOD (dovrò reinstallarlo mi sa) perchè mi crasha troppo spesso :) la mobo si avvia anche con il procio a 1,60V e 3300mhz, a 3300 in genere riesce a caricare winzoz.. oltre non sono riuscito ad andare perchè a quella freq. AOD fa le bizze e appena tocco qualcosa si freeza tutto :( riproverò in seguito

attualmente sono così, non RS
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=366075
il v-core è di 1,440

p.s.
c'è un bios, l'F4 che dovrebbe risolvere la compatibilità con AOD, date le precedenti esperienze con bios che riportavano quella dicitura (vedasi, ram bruciate) prima mi informo, poi al massimo lo flasho :)

p.p.s.
per ovviare credo che aspetterò le ram della kingston, e poi imposto così 259x12 v-core 1,400, cpu a 3100 ram a 1040 cas 4 ;) quello che perdo nella cpu lo guadagno con le ram, ammesso e non concesso che il memory c. mi regga le ram così :)

kaio1000
25-05-2008, 13:10
se intendi la ds3 no, regge senza problemi anche le cpu 125W phenom, compreso il 9850, un utente di questo forum (paolo.oliva2) ha beccato senza tropi problemi i 3100 con il 9850 e la ds3 :)



e si, anche con la ecs non era malaccio, però mi ha tradito :( comunque era difettosa, non ci ho potuto far nulla :doh:
questa invece mi sembra frulli benissimo :)
sisi, domani se ho tempo faccio qualche prova, spingo un pò il voltaggio, tento lo screen a 3500 :) sulla ecs erto arrivato oltre a 3540 ma niente screen :( voglio rifarmi ;)

p.s.
se ho scirtto sgrammaticato perdonatemi ma sono appena tornato da un festicciola, mmmm rum cubano di 10 anni :p e vinello fatto in casa :Prrr:


mi tocco i maroni, visto che poi ho preso la tua stessa ex mobo :asd: cmq a 3.1 con vcore def va, arrivo tranquillo anche a 3.2 con un pò di overvolt quindi credo che sta scheda (mi tocco i maroni mentre lo dico) va abbastanza bene.

jacopo147
25-05-2008, 13:15
mi tocco i maroni, visto che poi ho preso la tua stessa ex mobo :asd: cmq a 3.1 con vcore def va, arrivo tranquillo anche a 3.2 con un pò di overvolt quindi credo che sta scheda (mi tocco i maroni mentre lo dico) va abbastanza bene.

sisi, come scheda è ok ;) la mia è stata sfigata... ma è un trend, mi spiego, fino a un paio di anni fa tutto quello riguardante l'elettronica che compravo si rivelava poi sempre un ottimo prodotto, videoregistratori, telefonini, console, tv, stereo e così via, mai avuto un problema o un guasto, mai comprato un prodotto che non mi abbia soddisfatto pienamente, negli ultimi 2 anni invece ho perso il tocco... tutto è iniziato con un dvd-recorder della panasonic, di lì in poi un baratro :muro: lettori dvd difettosi, mobo sfigate ecc ecc :(

p.s.
tra parentesi il tuo risultato dimostra una cosa, che è proprio il mio procio a fare schifo :cry:

kaio1000
25-05-2008, 23:30
sisi, come scheda è ok ;) la mia è stata sfigata... ma è un trend, mi spiego, fino a un paio di anni fa tutto quello riguardante l'elettronica che compravo si rivelava poi sempre un ottimo prodotto, videoregistratori, telefonini, console, tv, stereo e così via, mai avuto un problema o un guasto, mai comprato un prodotto che non mi abbia soddisfatto pienamente, negli ultimi 2 anni invece ho perso il tocco... tutto è iniziato con un dvd-recorder della panasonic, di lì in poi un baratro :muro: lettori dvd difettosi, mobo sfigate ecc ecc :(

p.s.
tra parentesi il tuo risultato dimostra una cosa, che è proprio il mio procio a fare schifo :cry:

hai beccato quello sfigatello :(

giukey
26-05-2008, 09:23
hai beccato quello sfigatello :(

è vero che per fare oc bisogna avere un procio fortunato ma non bisogna dimenticare che anche la mobo ha la sua importanza.
Infatti jacopo con questa mobo ha guadagnato qualcosina di più rispetta l'altra pur avendo il procio sfortunato.

io sono sicuro che se avessi avuto un'altra mobo (tranne forse l'asus m3a32 mvp :sbav: ) non avrei mai fatto un spi a @3552 pur avendo un procio fortunello :)

jacopo147
26-05-2008, 14:16
è vero che per fare oc bisogna avere un procio fortunato ma non bisogna dimenticare che anche la mobo ha la sua importanza.
Infatti jacopo con questa mobo ha guadagnato qualcosina di più rispetta l'altra pur avendo il procio sfortunato.

io sono sicuro che se avessi avuto un'altra mobo (tranne forse l'asus m3a32 mvp :sbav: ) non avrei mai fatto un spi a @3552 pur avendo un procio fortunello :)

beh si, rispetto alla ecs ho avuto maggior stabilità, ma nell'ordine del 1% :asd: credo sia dovuto esclusivamente ad un miglior reparto d'alimentazione :) comunque, per il momento, non sono ancora riuscito a vedere uno screen a 3400 con la ds3, devo ancora aggiornare il bios alla F4 che dovrebbe essere AOD compatibile, così vedrò la reale differenza con la Ecs, con lei ero arrivato a vedere i 3540, dopo 5 secondi il mouse s'è freezato, per circa mezzo minuto il pc è rimasto operativo (valori di speedfan AOD e cpu-z ancora attivi) dopodichè il v-core è impazzito, è passato dai 1,66 che avevo impostato fino a 0,500 , su è giù per altri 30 secondi, poi ho resettato :) se con la gigagyte riesco a validare lo screen almeno a 3500 mi ritengo già soddisfatto :)
adesso come ho già detto ho deciso di risolvere il problema alla radice, tengo il procio alla frequenza più alta possibile che regge con v-core def, poi alzo le ram finchè il memory c. regge... con le vecchie ocz gold ero arrivato a cas 4 e 950Mhz (2.4V) se con le kingston regge almeno a 1000Mhz cas 4 (2.3V) sono felice, e vi stronco a tutti quanti al super-pi nonostante 100Mhz in meno sul procio :asd:

EDIT:
ho letto in giro che il 6000+ regge ram fino a 1100Mhz senza troppi problemi, anche se non so con quale voltaggio e che latenze, spero che il 5000+ sia altrettanto fortunato nel MCH :)

jacopo147
26-05-2008, 18:08
bios aggiornato (ma che bello il q-flash, inserisci la pennetta e in mezzo minuto hai fatto :p , ma io la amo sta gigabyte ), con i settaggi per i 3200 (229x14 1,425V) impiegava circa 5-6 secondi a fare il boot, adesso ne impiega 3 con gli stessi identici settaggi, quindi direi che è migliorato :) ho provato anche easy-tune5, non male, un AOD scaccione, ma totalmente stabile :)

a 3100 sono RS con 1,400, prima mi servivano 1,424 per esserlo con quei settaggi (parlo delle altre mobo) quindi ho guadagnato un bel pò :p rimane il muro dei 3200 ovviamente :rolleyes: limite invallicabile per il RS, ci sono con 1,440 a malapena :muro: adesso ho impostato 222x14 con v.core reale di 1,392, per S&M non sono RS, ma chi se ne frega :asd: ho temp buone così (30 in idle, purtroppo RMclock non riesce a modificare il voltaggio ma soli il moltiplicatore), sono certo che adesso aggiungendo anche solo un rad da 12cm monoventola le temp in full non supererebbero i 40° :)

per fine mese prossimo forse raccatto le kingston :) e allora faccio le prove serie per il super-pi, e poi vi sfido ad eguagliarmi :asd:

giukey
26-05-2008, 18:15
Jacopo hai pvt :D

jacopo147
26-05-2008, 18:47
Jacopo hai pvt :D

no, non ho pvt :asd: non me ne sono arrivati :) riprova ;)

giukey
26-05-2008, 18:57
no, non ho pvt :asd: non me ne sono arrivati :) riprova ;)

rimandato :)

Lupin XXVII
31-05-2008, 13:15
Salve ragazzi...
X i giochi è meglio avere ram a 860mhz ma a 2t oppure ram a 750mhz ma a 1t???grazie e scusate l'ot

giukey
31-05-2008, 16:43
avere le ram a 2t o 1t è poco rilevante.
La cosa che incide molto sono i timings.
Quindi è meglio avere delle ram cas4 ma 2t che non cas5 ma 1t.
Poi per i giochi le ram hanno una rilevanza esigua, si parla di 2 massimo 3fps in più ma in casi eccezzionali.
Ciao.

jacopo147
31-05-2008, 20:18
rendo onore al thread, defunse da eroe :asd: poveri K8, chi se li filerà all'uscita dei 45nm? :help:

Lupin XXVII
31-05-2008, 20:36
avere le ram a 2t o 1t è poco rilevante.
La cosa che incide molto sono i timings.
Quindi è meglio avere delle ram cas4 ma 2t che non cas5 ma 1t.
Poi per i giochi le ram hanno una rilevanza esigua, si parla di 2 massimo 3fps in più ma in casi eccezzionali.
Ciao.


Grazie 1000 x la spiegazione.:D

giukey
31-05-2008, 21:42
rendo onore al thread, defunse da eroe :asd: poveri K8, chi se li filerà all'uscita dei 45nm? :help:

Scusate se sono :ot: ma non era prevista l'uscita del 5600 B.E.?
Senza sapere ne leggere ne scrivere dovrebbe (sulla carta) promettere dei bei OC.
Ma a quando la vera uscita sul mercato?

E poi per tutti i "guardoni" del thread del phenom date uno sguardo anche al nostro :mad:

jacopo147
01-06-2008, 17:11
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=369368

fin'ora il miglior risultato che sono riuscito a strappare alla ds3, v-core di 1,550 :( i 3500 non riesco neanche a vederli, vorrei provare con AOD anzichè con Easytune5 ma adesso non ciò voglia :) proverò overvoltando il north, e partendo da bios con v-core già a 1,550, ram a 667, ht a 800 e bus già ai 234 necessari a fare i 3500 con molti 15 :) così da aod prima alzo il v-core ancora di 0,050 (grazie alla famosa falla di rivelamento del v-core di AOD) e poi tocco il molti...per adesso alla buona da winzoz con easy tune appena do l'ok per superare i 3450 si "iberna" il pc, schermo nero e nessun reset, comunque sembra reggere bene anche un v-core di 1,600, quindi c'è da sperare :)

Jr.Jonny
05-06-2008, 17:36
Salve a tutti ragazzi
Scusate se scrivi nel posto sbagliato,ma non so più dove sbattere la testa.
Ho seguito passo passo le guide che ci sono su questo forum e in giro su internet ma non sono ancora riuscito ad avere un overclock che vada a buon fine,un fallimento dietro l'altro.
Chiedo a qualcuno di voi di potermi aiutare dato che in questo forum ho visto che c'è gente molto in gamba:D
Per cominciare le caratteristiche del mio PC

Processore: AMD Athlon64 X2 5000+
Scheda Madre: ASUS M2N-SLI
RAM: 1GB X 4 (DDR2 800Mhz)
Scheda Video: nVidia 8600 GTS Overclock Edition
Alimentatore: Trust 520W
Hard Disk: ASUS 500GB
SO: Vista Ultimate SP1 64bit

per farmi capire meglio i miei problemi...
innanzitutto il mio moltiplicatore è bloccato verso l'alto di conseguenza si può solo abbassare...

provo a selezione l'Overclock AI dal BIOS impostato al 10% avvio windows faccio un S&M o un superPi e il computer crasha ho notato anche con Cpu-z che la frequenza delle RAM è di 400Mhz invece che 800.
(anche le ram seguendo tutte le guide possibili non sono riuscito a modificarle)

aumento la frequenza della cpu es.240Mhz X 13 e al riavvio il pc ci mette una vita a caricare il Bios,il monitor fà la sua solita scansione...ANALOGICO...DIGITALE e di norma dopo 3 volte si dovrebbe fermare su digitale ma invece il monitor và in stanby e ci vuole ancora una vita prima che parta la schermata...se invece provo ad aumentare sopra i 250Mhz X13 il PC non si avvio proprio e mi tocca staccare il Jumper e riposizionarlo per settare a default il BIOS

ho notato anche che con un impostazione tipo 240Mhz X 13 il Bios mi legge 3120 Mhz come frequenza della cpu,ma quando si avvia il SO da cpu-z e da qualsiasi altra cosa vedo che la frequenza è quella originale cioè 2600Mhz:muro: mentre da 230Mhz X 13 in giù la rileva giustamente

a questo punto vi chiedo....COME DEVO FARE:cry: ????
qualcuno che mi dia dei suggerimenti o magari dei settaggi da seguire....


Grazie mille in anticipo

jacopo147
05-06-2008, 17:57
Salve a tutti ragazzi
Scusate se scrivi nel posto sbagliato,ma non so più dove sbattere la testa.
Ho seguito passo passo le guide che ci sono su questo forum e in giro su internet ma non sono ancora riuscito ad avere un overclock che vada a buon fine,un fallimento dietro l'altro.
Chiedo a qualcuno di voi di potermi aiutare dato che in questo forum ho visto che c'è gente molto in gamba:D
Per cominciare le caratteristiche del mio PC

Processore: AMD Athlon64 X2 5000+
Scheda Madre: ASUS M2N-SLI
RAM: 1GB X 4 (DDR2 800Mhz)
Scheda Video: nVidia 8600 GTS Overclock Edition
Alimentatore: Trust 520W
Hard Disk: ASUS 500GB
SO: Vista Ultimate SP1 64bit

per farmi capire meglio i miei problemi...
innanzitutto il mio moltiplicatore è bloccato verso l'alto di conseguenza si può solo abbassare...

provo a selezione l'Overclock AI dal BIOS impostato al 10% avvio windows faccio un S&M o un superPi e il computer crasha ho notato anche con Cpu-z che la frequenza delle RAM è di 400Mhz invece che 800.
(anche le ram seguendo tutte le guide possibili non sono riuscito a modificarle)

aumento la frequenza della cpu es.240Mhz X 13 e al riavvio il pc ci mette una vita a caricare il Bios,il monitor fà la sua solita scansione...ANALOGICO...DIGITALE e di norma dopo 3 volte si dovrebbe fermare su digitale ma invece il monitor và in stanby e ci vuole ancora una vita prima che parta la schermata...se invece provo ad aumentare sopra i 250Mhz X13 il PC non si avvio proprio e mi tocca staccare il Jumper e riposizionarlo per settare a default il BIOS

ho notato anche che con un impostazione tipo 240Mhz X 13 il Bios mi legge 3120 Mhz come frequenza della cpu,ma quando si avvia il SO da cpu-z e da qualsiasi altra cosa vedo che la frequenza è quella originale cioè 2600Mhz:muro: mentre da 230Mhz X 13 in giù la rileva giustamente

a questo punto vi chiedo....COME DEVO FARE:cry: ????
qualcuno che mi dia dei suggerimenti o magari dei settaggi da seguire....


Grazie mille in anticipo

la sezione è giusta, anche se il tuo 5000 non è black edition va bene lo stesso ;) subito un appunto sulle ram, quando cpu-z o altri programmi ti rilevano mettiamo 397 per avere l'effettiva freqeunza devi moltiplicare per 2, quindi se ti dice 400 è a posto, perchè in realtà sono 800Mhz :) quando tocchi il bus oltre i 230 e nell'entrare in winzoz ti riporta 2600 anzichè oltre 3000 molto probabilmente è perchè la mobo ha risettato i parametri di default dato che quelli che avevi inserito erano troppo spinti o mal bilanciati tra loro :)

fai così, per darci qualche info in più sopratutto sulle ram, setta 220x13, lascia tutti gli altri parametri a def, disattiva spread spectrum e C&Q in caso fossero attivi, poi entra in winzoz e fai gli screen delle sezioni "cpu" "memory" e "SPD" di CPU-Z, così li posti qui e possiamo vedere alcuni valori come il v-core che hai a default e che ram monti :) un'altra cosa che ci dovresti dire è a che voltaggio tieni le ram, quello lo dovresti vedere nel bios ;)

Jr.Jonny
05-06-2008, 18:20
la sezione è giusta, anche se il tuo 5000 non è black edition va bene lo stesso ;) subito un appunto sulle ram, quando cpu-z o altri programmi ti rilevano mettiamo 397 per avere l'effettiva freqeunza devi moltiplicare per 2, quindi se ti dice 400 è a posto, perchè in realtà sono 800Mhz :) quando tocchi il bus oltre i 230 e nell'entrare in winzoz ti riporta 2600 anzichè oltre 3000 molto probabilmente è perchè la mobo ha risettato i parametri di default dato che quelli che avevi inserito erano troppo spinti o mal bilanciati tra loro :)

fai così, per darci qualche info in più sopratutto sulle ram, setta 220x13, lascia tutti gli altri parametri a def, disattiva spread spectrum e C&Q in caso fossero attivi, poi entra in winzoz e fai gli screen delle sezioni "cpu" "memory" e "SPD" di CPU-Z, così li posti qui e possiamo vedere alcuni valori come il v-core che hai a default e che ram monti :) un'altra cosa che ci dovresti dire è a che voltaggio tieni le ram, quello lo dovresti vedere nel bios ;)
FATTO ma sono riuscito a farlo andare solo perchè ho impostato AI overclcok che equivale a 220X13 se no non partiva il bios....
non so dove sia SPREAD SPECTRUM non l ho visto da nessuna parte credo ma sopra Cool&Quiet c'è solo AMD Virtualization e AMD LIVE!
adesso posto le immagini di cpu-z a default e al 10%

jacopo147
05-06-2008, 18:22
FATTO ma sono riuscito a farlo andare solo perchè ho impostato AI overclcok che equivale a 220X13 se no non partiva il bios....
non so dove sia SPREAD SPECTRUM

hai fatto i 3 screen di cpu-z? cpu, memory e spd? postali ;)

Jr.Jonny
05-06-2008, 18:31
hai fatto i 3 screen di cpu-z? cpu, memory e spd? postali ;)

come devo fare per postare le immagini?

jacopo147
05-06-2008, 18:42
come devo fare per postare le imaggini?

vai www.pctunerup.com , una volta che hai selezionato l'immagine e l'hai caricata (max 600Kb) copi il primo link che ti esce nella pagina di avvenuto caricamento e lo copi uguale in un post, fai così per tutti e 3 gli screen ;) sei riuscito a vedere a che voltaggio lavorano le ram dal bios?

Jr.Jonny
05-06-2008, 18:50
vai www.pctunerup.com , una volta che hai selezionato l'immagine e l'hai caricata (max 600Kb) copi il primo link che ti esce nella pagina di avvenuto caricamento e lo copi uguale in un post, fai così per tutti e 3 gli screen ;) sei riuscito a vedere a che voltaggio lavorano le ram dal bios?

sono impostate in AUTO ma posso essere settate da 1.80V a 1.95V

jacopo147
05-06-2008, 18:52
sono impostate in AUTO ma posso essere settate da 1.80V a 1.95V

1,95 è un pò poco.... sicuro di avere l'ultimo bios? va beh, comunque bisogna vedere che ram sono, finchè non posti gli screen siamo fermi ;)

Jr.Jonny
05-06-2008, 18:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080605185358_Default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080605185358_Default.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080605185451_220X13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080605185451_220X13.jpg)

giukey
05-06-2008, 18:58
ma il vcore lo puoi cambiare?

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:00
posso abbassarlo da 1.350 in giù ma adesso è impostato in AUTO

giukey
05-06-2008, 19:03
prova a mettere vcore 1.350 e 250 di fsb x 12 il moltiplicatore.
le ram tienile a 800 o a di meno.
disattivca il cool and quiet e lo spread spectrum.
e posta sempre la schermata di cpuz.

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:05
IL BIOS è AGGIORNATO AL 4/22/2008 l'ultima versione disponibile

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:06
prova a mettere vcore 1.350 e 250 di fsb x 12 il moltiplicatore.
le ram tienile a 800 o a di meno.
disattivca il cool and quiet e lo spread spectrum.
e posta sempre la schermata di cpuz.

ma non so dove sia lo spread spectrum dove lo trovo?

giukey
05-06-2008, 19:09
allora prova a fare come detto sopra.
un consiglio se puoi togli due banchi ram in quanto per fare oc 4 banchi rendono la vita difficile.

edit: mi raccomando di tenere le ram a 800 o a di meno perchè impostatndo l'fsb a 250 le ram schizzano a 500x2 e le tue non reggerebbero quella frequenza.

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:11
ok ma il voltaggio delle ram le lascio in AUTO?e sto spread spectrum è importante?perchè io ripeto non so dove sia....
comunque adesso provo e poi posto sempre se si avvio il pc

giukey
05-06-2008, 19:14
ok ma il voltaggio delle ram le lascio in AUTO?e sto spread spectrum è importante?perchè io ripeto non so dove sia....
comunque adesso provo e poi posto sempre se si avvio il pc

le tue ram purtroppo non sono indicate per l'oc anche essendo delle kingston (ottima marca) il massimo vcore gestibile potrebbe essere 1,80V+0,1V quindi il vcore massimo sarebbe di 1,90V e non andrei oltre. mi raccomando le frequenze tienile a 800 o 667 (quindi 400 o 333)

giukey
05-06-2008, 19:15
le ram mtienile a 1,80V come indicato da cpuz

jacopo147
05-06-2008, 19:27
prova a cercare nel bios tra le voce delle ram l'impostazione per la frequenza, ci dovrebbero essere dei setaggi "800-667" oppure "400-333", settale o su 667 o su 333, metti come voltaggio delle ram 1,85, se i ltuo vcore massimo è 1,350 metti quello, adesso imposta molti 12 e bus 250 :) e dicci come va e cosa rilevi da cpuz

dovresti avere, cpu a 3000 tondi e ram a 832, dovrebbe reggere tutto ;)

Torpedo
05-06-2008, 19:31
Compare Jacopo hai la firma fuori regolamento...!

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:35
fatto le ram sono impostate a 400 e l'FSB a 250X12 il bios rileva 3000Mhz tondi il SO e cpu-z rilevano 2400Mhz cioè 200X12:muro:

giukey
05-06-2008, 19:39
posta una foto

jacopo147
05-06-2008, 19:41
fatto le ram sono impostate a 400 e l'FSB a 250X12 il bios rileva 3000Mhz tondi il SO e cpu-z rilevano 2400Mhz cioè 200X12:muro:

setta tutto come ti ho detto qualche post fa. :)

jacopo147
05-06-2008, 19:42
Compare Jacopo hai la firma fuori regolamento...!

anche giukey!!!!!! :asd: tolgo una riga ;)

giukey
05-06-2008, 19:42
anche giukey!!!!!! :asd: tolgo una riga ;)

SPIONE :Prrr:

Jr.Jonny
05-06-2008, 19:43
posta una foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080605194251_250X12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080605194251_250X12.jpg)

Torpedo
05-06-2008, 19:47
anche giukey!!!!!! :asd: tolgo una riga ;)

Il magico trio :asd:

giukey
05-06-2008, 19:48
sta cosa è strana
prova a settare 230 x 13 e lasciare tutto il resto come prima.

jacopo147
05-06-2008, 19:52
se con oil bus più basso di 230 come i ha detto giukey parte setta questi parametri

bus a 235, ram a 667 o 333, voltaggio delle ram a default e voltaggio del processore a default, C&Q disattivato.

Jr.Jonny
05-06-2008, 20:09
230X13 non parte il bios nemmeno a pagarlo
morale???
non so proprio come cacchio devo settarlo
le voci
AMD LIVE!
AMD Virtualization le devo disabilitare insieme a C&Q?

giukey
05-06-2008, 20:13
230X13 non parte il bios nemmeno a pagarlo
morale???
non so proprio come cacchio devo settarlo
le voci
AMD LIVE!
AMD Virtualization le devo disabilitare insieme a C&Q?

prova a disabilitarle e a scalare con l'fsb.
225x13
224x13
e cosi via

jacopo147
05-06-2008, 20:15
230X13 non parte il bios nemmeno a pagarlo
morale???
non so proprio come cacchio devo settarlo
le voci
AMD LIVE!
AMD Virtualization le devo disabilitare insieme a C&Q?

hai settato le memorie come ti ho detto? scusa ma se no rischiamo di ocnfonderci ;)

Jr.Jonny
05-06-2008, 20:17
ok faro così ma lo spread spectrum è importante da disabilitare perchè io non lo vedo... e le ram come dovrei impostarle?sempre a 1.80V e a 400 di frequenza?e HYPER TRANSPORT?che è impostato in automatico ma ha un max di 5X và lasciato così?

jacopo147
05-06-2008, 20:28
ok faro così ma lo spread spectrum è importante da disabilitare perchè io non lo vedo... e le ram come dovrei impostarle?sempre a 1.80V e a 400 di frequenza?e HYPER TRANSPORT?che è impostato in automatico ma ha un max di 5X và lasciato così?

se ancora non hai provato usa questi parametri, e poi dimmi che succede, però è importante che li imposti tutti come ti scrivo ;)

bus a 235, ram a 667 o 333, voltaggio delle ram a default e voltaggio del processore a default, C&Q disattivato

se non trovi lo spread spectrum vuol dire che non c'è, e che quindi non può essere ne abilitato ne disabilitato, quindi non importa. in sostanza serve a ridurre le interferenze di freqeunza, e può causare instabilità con freqeunze alte (come quelle che si raggiungono in OC) :)

l'hyper transport lo puoi anche lasciare a 5 se alzi il bus solo fino a 230, se vai più in su è meglio abbassarlo ;)

Jr.Jonny
05-06-2008, 20:31
OK molto probabilmente ti farò sapere domani
grazie mille per il supporto.

Jr.Jonny
06-06-2008, 20:34
eccomi
ho provato una infinità di combinazioni ma non sono andate a buonfine adesso posto il possibile

Jr.Jonny
06-06-2008, 20:37
questo sono le impostazioni attuali ancora non è ho testato la stabilità:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203651_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203651_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203744_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203744_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203819_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203819_3.jpg)

invece questo OC mi lo legge solo il bios nel SO è tutta un altra cosa
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080606204119_SANY0002.JPG)

jacopo147
06-06-2008, 21:27
questo sono le impostazioni attuali ancora non è ho testato la stabilità:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203651_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203651_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203744_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203744_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203819_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203819_3.jpg)

invece questo OC mi lo legge solo il bios nel SO è tutta un altra cosa
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080606204119_SANY0002.JPG)

a questo punto molto probabilmente quello che ti limita è il v-core. se hai seguito alla perfezione le impostazioni che ti ho dato e non riesci ad essere assolutamente RS allora è il v-core che è troppo poco :) se non puoi in nessun modo alzarlo dovrai cambiare mobo :(

Jr.Jonny
06-06-2008, 21:30
ma come la mobo l'ho cambiato 10 giorni fà:confused:

ci sono delle utility che funzionano su vista 64bit per cambiare direttamente la frequenza da windows senza dover ogni volta riavviare?
P.S. ne ho provati molti ma nessuno andava su vista 64bit:mc:

giukey
06-06-2008, 21:35
questo sono le impostazioni attuali ancora non è ho testato la stabilità:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203651_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203651_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203744_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203744_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606203819_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606203819_3.jpg)

invece questo OC mi lo legge solo il bios nel SO è tutta un altra cosa
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080606204119_SANY0002.JPG)

Adesso incominciamo a ragionare.
C'è solo bisogno di trovbare il settaggio giusto per rimanere rock solid.
Quindi trovare l'fsb maggiore della cpu con cui riesci a bootare.
trovare l'fsb maggiore delle ram con cui riesci a bootare.
e per ultimo equilibrare entreambi gli fsb per essere rock solid.
Comunque il consiglio di jacopo non è da escludere sul cambio mobo.

giukey
06-06-2008, 21:36
ma come la mobo l'ho cambiato 10 giorni fà:confused:

ci sono delle utility che funzionano su vista 64bit per cambiare direttamente la frequenza da windows senza dover ogni volta riavviare?
P.S. ne ho provati molti ma nessuno andava su vista 64bit:mc:

AOD l'hai provato?

Jr.Jonny
06-06-2008, 21:39
no mai provato AOD
da dove posso scaricarlo?

comunque sul fatto di cambiare mobo...è molto discutibile perchè ho preso questo modello apposta per montare in futuro 2 schede video in ponte:D

invece non può essere bloccato il Vcore della cpu?oppure non esiste un modo per togliere questi "limitatori"

jacopo147
06-06-2008, 21:42
no mai provato AOD
da dove posso scaricarlo?

comunque sul fatto di cambiare mobo...è molto discutibile perchè ho preso questo modello apposta per montare in futuro 2 schede video in ponte:D

invece non può essere bloccato il Vcore della cpu?oppure non esiste un modo per togliere questi "limitatori"

mi ridai il modello della scheda madre? provo a fare una ricerca ;) AOD sarebbe Amd OverDrive, funziona solo con i chipset della serie 7 (770-790X-790Fx-780G) lo trovi sul sito di ATI se ben mi ricordo, ma c'è anche qui su HU nella sezione download :)

p.s.
dovresti mettere tutto l'hardware in firma, così si vede subito ad occhio tutto ;) tipo biglietto da visita :D

EDIT:
trovato, hai un chipset nforce, NON PUOI USARE AOD purtroppo

Jr.Jonny
06-06-2008, 21:44
mi ridai il modello della scheda madre? provo a fare una ricerca ;) AOD sarebbe Amd OverDrive, funziona solo con i chipset della serie 7 (770-790X-790Fx-780G) lo trovi sul sito di ATI se ben mi ricordo, ma c'è anche qui su HU nella sezione download :)

mobo:ASUS M2N-SLI

jacopo147
06-06-2008, 21:49
mobo:ASUS M2N-SLI

ragazzi ma la m2n-sli liscia (quindi non la deluxe) non era quella che aveva _The Crow_ , e non l'aveva cambiata appunto perchè non riusciva a salire con il v-core?

giukey
06-06-2008, 21:49
mi ridai il modello della scheda madre? provo a fare una ricerca ;) AOD sarebbe Amd OverDrive, funziona solo con i chipset della serie 7 (770-790X-790Fx-780G) lo trovi sul sito di ATI se ben mi ricordo, ma c'è anche qui su HU nella sezione download :)

p.s.
dovresti mettere tutto l'hardware in firma, così si vede subito ad occhio tutto ;) tipo biglietto da visita :D

EDIT:
trovato, hai un chipset nforce, NON PUOI USARE AOD purtroppo

no ho controllato io e AOD non lo può usare avendo lui una mobo con chipset nvidia 560sli.
Il programma che potrebbe usare è questo ma non ne sono sicuro se è retrocompatibile http://www.pctuner.net/news/7365/Nvidia_nForce_System_Tool_6.00_Beta/

Jr.Jonny
06-06-2008, 21:50
Provato ma non funzione ovviamente perchè non è compatibile con il mio chipset

jacopo147
06-06-2008, 21:51
ragazzi ma la m2n-sli liscia (quindi non la deluxe) non era quella che aveva _The Crow_ , e non l'aveva cambiata appunto perchè non riusciva a salire con il v-core?

mi quoto :D

giukey
06-06-2008, 21:54
e questo invece?

http://www.nvidia.it/object/sysutility_it.html

edit: http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.54.00_it.html

Jr.Jonny
06-06-2008, 21:57
e questo invece?

http://www.nvidia.it/object/sysutility_it.html

edit: http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.54.00_it.html


lo sto scaricando adesso lo provo ma cmq io mi chiedo perchè se imposto un valore superiore a 230MHZx13 il bios parte dopo mooooolti secondi in +?

se può servirvi sulla scatola della modo c'è scritto:Exlusive Limited Edition NVIDIA nForce 560 SLI

jacopo147
06-06-2008, 21:58
ho comunque trovato altre 3 conferme, su quella mobo è impossibile alzare il v-core oltre quel punto :( sia con un 3800 sia con un 5000 BE, e a quanto sembra anche con il tuo 5000 liscio... se non risolvi usando un programma che occa da winzoz (magari riesci ad alzare il v-core da lì) allora non ti rimane che

1. cambiare mobo, ne trovi buone anche a 65€ per fare crossfire o sli
2. accontentarti di massimo 3000mhz, se trovi le impostazioni ottimali, puoi per esempio provare ad abbassare a 4x l'HT

i problemi di avvio derivano dal fatto che è troppo poco v-core per il procio, tutto lì. da quel che ho visto sotto sforzo ti raggiunge i 1,376, vuol dire che in idle sta a 1,340-1,350, che per i 3000 è un pò poco, i proci più fortunati sono RS a 3100 a 1,350, ma la maggior parte vuole almeno 1,375 :) in più non so quanto i chipset nforce siano buoni per proci come il 5000... meglio un chipset amd in quel senso

Jr.Jonny
06-06-2008, 22:00
ho comunque trovato altre 3 conferme, su quella mobo è impossibile alzare il v-core oltre quel punto :( sia con un 3800 sia con un 5000 BE, e a quanto sembra anche con il tuo 5000 liscio... se non risolvi usando un programma che occa da winzoz (magari riesci ad alzare il v-core da lì) allora non ti rimane che

1. cambiare mobo, ne trovi buone anche a 65€ per fare crossfire o sli
2. accontentarti di massimo 3000mhz, se trovi le impostazioni ottimali, puoi per esempio provare ad abbassare a 4x l'HT


conosci qualcuno di questi programmi che possono farmi cambiare il vCore da WINDOWS?

jacopo147
06-06-2008, 22:02
conosci qualcuno di questi programmi che possono farmi cambiare il vCore da WINDOWS?

quello che stai scaricando molto probabilmente lo permette, ma sono pochi quelli che realmente funzionano, se quello non va puoi provare RMclock, che non serve per fare OC ma che permette comunque di variare il V-core, ma nella stragrande maggioranza dei casi nessun programma permette di alzare il v-core oltre quello impostabile tramite bios... mi spiace.

sotto ho editato, leggi :)

Jr.Jonny
06-06-2008, 22:05
RMClock penso ke mi permetta di impostare fino a 1.4V
cmq avete visto la schermata del bios ke ho postato prima?3700Mhz:D solo ke li leggeva solo il BIOS e IL SO onvece aveva tutt'altra frequenza?puoi esserci un motivio?

jacopo147
06-06-2008, 22:08
RMClock penso ke mi permetta di impostare fino a 1.4V
cmq avete visto la schermata del bios ke ho postato prima?3700Mhz:D solo ke li leggeva solo il BIOS e IL SO onvece aveva tutt'altra frequenza?puoi esserci un motivio?

provalo allora ;) poi bisogna vedere se oltre a farteli vedere li imposta anche, perchè per esempio con la mia ds3 il v-core impostato da RMclock non viene variato nella realtà... :)

c'è un motivo, è una protezione della mobo, se tu imposti valori che impediscono al pc di partire, il bios si ri-setta in automatico variandoli..quindi tu salvi dal bios 3700 riavvii il pc, al riavvio la mobo corregge i valori perchè le impedivano di partire, e quando entri in winzoz ti ritrovi i valori che la mobo ha reimpostato... :) succedeva anche a me con la vecchia ecs quando cannavo qualcosa o provavo valori troppo spinti, qualche volta usciva un avviso di "falllito overclock" e si ri-settava a default ;)

Jr.Jonny
06-06-2008, 22:14
provalo allora ;) poi bisogna vedere se oltre a farteli vedere li imposta anche, perchè per esempio con la mia ds3 il v-core impostato da RMclock non viene variato nella realtà... :)

c'è un motivo, è una protezione della mobo, se tu imposti valori che impediscono al pc di partire, il bios si ri-setta in automatico variandoli..quindi tu salvi dal bios 3700 riavvii il pc, al riavvio la mobo corregge i valori perchè le impedivano di partire, e quando entri in winzoz ti ritrovi i valori che la mobo ha reimpostato... :) succedeva anche a me con la vecchia ecs quando cannavo qualcosa o provavo valori troppo spinti, qualche volta usciva un avviso di "falllito overclock" e si ri-settava a default ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606221338_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606221338_Immagine.jpg)

quando apro il programma si apre l'utility della scheda video:confused:

non pensate sia strano che rilevi la tensione della cpu a 1.550v?

jacopo147
06-06-2008, 22:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606221338_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606221338_Immagine.jpg)

quando apro il programma si apre l'utility della scheda video:confused:

non pensate sia strano che rilevi la tensione della cpu a 1.550v?

non è l'unica cosa che rileva male.... frequenza pci-e 2500mhz? :D e le ram non credo tu le abbia a 916mhz, con v-dimm a def. e delle ram value.... ha degli errori di rivelazione, probabilmente non è pienamente compatibile con il tuo chipset :)
usa speedfan, per vedere le temperatura comunque, così hai un altro parametro di riferimento ;) che dissi hai su?

giukey
06-06-2008, 22:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606221338_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606221338_Immagine.jpg)

quando apro il programma si apre l'utility della scheda video:confused:

non pensate sia strano che rilevi la tensione della cpu a 1.550v?

dalla schermata si vede che hai le memorie a 916mhz.
forse sono loro a non farti andare oltre.
poi per fare il test devi cliccare cpu e ram l'altro lascialo deselezionato.

edit: posta anche una foto di cpuz settaggio cpu e ram con quella frequenza

Jr.Jonny
06-06-2008, 22:22
ho notato anke che nel cd dei driver della modo mi fà vedere le caratteristiche della mia cpu e mi da come frequenza di defaul 2600Mhz e come frequenza max 3700Mhz:mad:

le ram....devo impostarle a 667?adesso sono impostate a 800 e cpu-z rileva 425Mhz se non sbaglio equivalgono a 850Mhz

jacopo147
06-06-2008, 22:23
dalla schermata si vede che hai le memorie a 916mhz.
forse sono loro a non farti andare oltre.
poi per fare il test devi cliccare cpu e ram l'altro lascialo deselezionato.

edit: posta anche una foto di cpuz settaggio cpu e ram con quella frequenza

io vado a nanna ragazzuoli :asd: sono morto o giù di lì.. se vi va mandate un pm a _The Crow_ per sapere se era proprio questa la mobo che aveva (a me pare proprio di si) così potete chiedergli dei consigli, anche perchè mi pare avesse proprio un 5000 liscio come il tuo Jr.Jhonny :)

saluti a tutti :)

giukey
06-06-2008, 22:24
ho notato anke che nel cd dei driver della modo mi fà vedere le caratteristiche della mia cpu e mi da come frequenza di defaul 2600Mhz e come frequenza max 3700Mhz:mad:

le ram....devo impostarle a 667?adesso sono impostate a 800 e cpu-z rileva 425Mhz se non sbaglio equivalgono a 850Mhz

a 850 dovresti essere stabile.
che vcore hai dato alle ram?

jacopo147
06-06-2008, 22:24
ho notato anke che nel cd dei driver della modo mi fà vedere le caratteristiche della mia cpu e mi da come frequenza di defaul 2600Mhz e come frequenza max 3700Mhz:mad:

le ram....devo impostarle a 667?adesso sono impostate a 800 e cpu-z rileva 425Mhz se non sbaglio equivalgono a 850Mhz

le ram tienile SEMPRE impostate a 667, così se non vai su di OC sai che non è colpa delle ram ;) una volta trovato il limite della cpu ci possiamo concentrare sulle ram :)

Jr.Jonny
06-06-2008, 22:28
vcore delle ram è a default ma posso impostarlo auto o da 1.80 a1.95 tutte le altre cose della ram per il momento devo lasciarle stare vero?

giukey
06-06-2008, 22:48
vcore delle ram è a default ma posso impostarlo auto o da 1.80 a1.95 tutte le altre cose della ram per il momento devo lasciarle stare vero?

Ti conviene lasciare tutto a def.

giukey
06-06-2008, 23:50
ecco il ink di the crow http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715649

Forse ti può essere d'aiuto in quanto montate lo stesso chipset anche se la sua mobo è la versione deluxe.

Torpedo
06-06-2008, 23:57
Jacopo come ti trovi con la Gigabyte?

Io ho appena preso questa per montarci un Phenom 8450

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2695

jacopo147
07-06-2008, 01:06
Jacopo come ti trovi con la Gigabyte?

Io ho appena preso questa per montarci un Phenom 8450

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2695

benissimo, la migliore mobo che abbia mai avuto, scalda secondo me un pò troppo il reparto d'alimentazione, anche se in idle da molto tempo, tipo la mattina dopo che ha passato tutta la notte al minimo, e con un discreto flusso d'aria che lo rinfresca, a dito, tocca i 65°, sia i mosfet che i pwm :) per il resto è una meraviglia ;)

stai attentissimo con la ds4!!!! paolo l'ha bruciata all'istante appena ha overvoltato il 9850 a 1,400 :( a parte questo, ottima mobo davvero! complimenti ;) come lo terra il triple, sott'aria o liquido?

Torpedo
07-06-2008, 02:48
benissimo, la migliore mobo che abbia mai avuto, scalda secondo me un pò troppo il reparto d'alimentazione, anche se in idle da molto tempo, tipo la mattina dopo che ha passato tutta la notte al minimo, e con un discreto flusso d'aria che lo rinfresca, a dito, tocca i 65°, sia i mosfet che i pwm :) per il resto è una meraviglia ;)

stai attentissimo con la ds4!!!! paolo l'ha bruciata all'istante appena ha overvoltato il 9850 a 1,400 :( a parte questo, ottima mobo davvero! complimenti ;) come lo terra il triple, sott'aria o liquido?

Azzo...allora ci metto dei dissipatorini per mosfet che ho, vediamo!

Il software Gigabyte non segna le temperature? Easy Tune mi ricordo o qualcosa del genere...

L'8450 lo terrò ad aria, dissipato da un ottimo Arctic Freezer Pro 64...dentro un Lian Li molto ventilato...sono curioso di vederli all'opera, e credo che il fatto che abbiano "solo" 3 core possa aiutare a salire di +

giukey
07-06-2008, 08:56
Azzo...allora ci metto dei dissipatorini per mosfet che ho, vediamo!

Il software Gigabyte non segna le temperature? Easy Tune mi ricordo o qualcosa del genere...

L'8450 lo terrò ad aria, dissipato da un ottimo Arctic Freezer Pro 64...dentro un Lian Li molto ventilato...sono curioso di vederli all'opera, e credo che il fatto che abbiano "solo" 3 core possa aiutare a salire di +

Ma con il phenom 8450 (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=425) non dovrebbe avere problemi in quanto una cpu da 95W TDP.
Bisogna anche dire che l'overvlot che ha fatto paolo era pure in oc abbastanza spinto e la sua cpu a def sviluppa 125W TDP. Eventuaolmente ricordati di avere come tetto massimo 1,40V e vedi fino a quando riesci a salire.
Posta ovviamente i risultati in modo eventualmente da aprire un'altro post dedicato ai phenom triple core.

Torpedo
07-06-2008, 10:41
Ma con il phenom 8450 (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=425) non dovrebbe avere problemi in quanto una cpu da 95W TDP.
Bisogna anche dire che l'overvlot che ha fatto paolo era pure in oc abbastanza spinto e la sua cpu a def sviluppa 125W TDP. Eventuaolmente ricordati di avere come tetto massimo 1,40V e vedi fino a quando riesci a salire.
Posta ovviamente i risultati in modo eventualmente da aprire un'altro post dedicato ai phenom triple core.

Però 1.40V sono un pò pochini...

jacopo147
07-06-2008, 13:24
Azzo...allora ci metto dei dissipatorini per mosfet che ho, vediamo!

Il software Gigabyte non segna le temperature? Easy Tune mi ricordo o qualcosa del genere...

L'8450 lo terrò ad aria, dissipato da un ottimo Arctic Freezer Pro 64...dentro un Lian Li molto ventilato...sono curioso di vederli all'opera, e credo che il fatto che abbiano "solo" 3 core possa aiutare a salire di +

si ma solo le solite, ovvero system e cpu, che oltretutto mi vengono già segnalata da tutti gli altri programmi, per esempio speedfan, che mi da anche le temp degli HD :)

WhiteHand
07-06-2008, 13:25
ma come la mobo l'ho cambiato 10 giorni fà:confused:

ci sono delle utility che funzionano su vista 64bit per cambiare direttamente la frequenza da windows senza dover ogni volta riavviare?
P.S. ne ho provati molti ma nessuno andava su vista 64bit:mc:
Hai provato l'AI Booster della Asus?

Torpedo
07-06-2008, 13:30
si ma solo le solite, ovvero system e cpu, che oltretutto mi vengono già segnalata da tutti gli altri programmi, per esempio speedfan, che mi da anche le temp degli HD :)

Anch'io uso Speedfan, poi ti consiglio HWMonitor della CPUID ;)

jacopo147
07-06-2008, 13:59
Anch'io uso Speedfan, poi ti consiglio HWMonitor della CPUID ;)

uso anche quello, anche se con minori freqeunza ;)

_The Crow_
07-06-2008, 14:27
mobo:ASUS M2N-SLI

posta uno screen di cpu-z cliccando su mainboard...

credo tu abbia la mia vecchia scheda madre(m2n4-sli) e non m2n-sli deluxe che è molto diversa ed è possibile occare di tutto ;)

io con la vecchia mobo sono comunque riuscito a toccare i 3003 stabili :)

ma quello dipende dalla fortuna del procio..posta qualche screen cosi ti aiuto ;)

pinobigo
07-06-2008, 16:49
ciao ragazzi,
volevo comprare un 5000 black edition per tirare avanti un altro pò
solo che non saprei con che scheda madre abbinarlo, (so che le 790fx sono le migliori preferisco aspettare a comprarla visto che tra un pò uscirnno le versioni con southbridge 750, quindi poi casomai abbinargli un bel phenom nuovo nuovo)quindi per il momento vorrei spendere poco e cercare di overclockarlo.
come ram mi piacciono le ocz reaper 2x2 1066
che ne dite?
accetto tutti i consigli

grazie a tutti

giukey
07-06-2008, 17:15
ciao ragazzi,
volevo comprare un 5000 black edition per tirare avanti un altro pò
solo che non saprei con che scheda madre abbinarlo, (so che le 790fx sono le migliori preferisco aspettare a comprarla visto che tra un pò uscirnno le versioni con southbridge 750, quindi poi casomai abbinargli un bel phenom nuovo nuovo)quindi per il momento vorrei spendere poco e cercare di overclockarlo.
come ram mi piacciono le ocz reaper 2x2 1066
che ne dite?
accetto tutti i consigli

grazie a tutti

il consiglio che ti posso dare per abbinare un' ottima scheda per l'OC del 5000 BE e di rimanere in termini di euro bassi è:

MSI K9A2 CF-F REV2 (supporta i proci fino a 125W TDP ed è Phenom Compatibile)
Ram Kingston HyperX PC8500 (costano poco 48 euro e sono ottime per l'OC)

facendo i conti credo che con scarsi 130 euro ti porti a casa due ottimi componenti per poter occare il 5000 BE e anche i nuovi Phenom B3.

jacopo147
07-06-2008, 17:39
ciao ragazzi,
volevo comprare un 5000 black edition per tirare avanti un altro pò
solo che non saprei con che scheda madre abbinarlo, (so che le 790fx sono le migliori preferisco aspettare a comprarla visto che tra un pò uscirnno le versioni con southbridge 750, quindi poi casomai abbinargli un bel phenom nuovo nuovo)quindi per il momento vorrei spendere poco e cercare di overclockarlo.
come ram mi piacciono le ocz reaper 2x2 1066
che ne dite?
accetto tutti i consigli

grazie a tutti

sulle kingston hyperX concordo con giukey, riguardo la mobo oltre a quella consigliata da giukey c'è anche la ds3 che è ottima, costa uguale o poco meno della msi ;) (65-70€)

WhiteHand
08-06-2008, 12:24
Jacopo ma te se non sbaglio avevi preso la sapphire 780G, vero?
Perchè l'hai cambiata?
Il bios è fatto bene?

jacopo147
08-06-2008, 12:33
Jacopo ma te se non sbaglio avevi preso la sapphire 780G, vero?
Perchè l'hai cambiata?
Il bios è fatto bene?

ce l'ho ancora, andrà a finire sul pc della mia compagna..l'ho cambiata perchè il bios era una MERDA!!!!! programmato da un babbuino cecio :mad: mi ha distrutto i settori di avvio di hd pata durante l'installazione, e mi ha bruciato 2 banchi di ram :mad:

WhiteHand
08-06-2008, 12:38
ce l'ho ancora, andrà a finire sul pc della mia compagna..l'ho cambiata perchè il bios era una MERDA!!!!! programmato da un babbuino cecio :mad: mi ha distrutto i settori di avvio di hd pata durante l'installazione, e mi ha bruciato 2 banchi di ram :mad:
Azz....sicuro che sia stata colpa del bios?
Ti ricordi per caso quanti volt si possono dare su cpu e ram?

pinobigo
08-06-2008, 12:49
ok, grazie ragazzi ma certamente il mio primo pensiero non è quello di prendere una scheda madre per poi fare un upgrade.
cercavo la scheda madre che porta al max delle potenzialità il 5000 black edition, senza spendere soldi inutilmente per l'upgrade.
meglio un am2 o am2+?
quelle kingston sono 2x2?

(un domani quando certamente prenderò un phenom, prenderò una sch. mad. nuova)

Lupin XXVII
08-06-2008, 12:54
ok, grazie ragazzi ma certamente il mio primo pensiero non è quello di prendere una scheda madre per poi fare un upgrade.
cercavo la scheda madre che porta al max delle potenzialità il 5000 black edition, senza spendere soldi inutilmente per l'upgrade.
meglio un am2 o am2+?
quelle kingston sono 2x2?

(un domani quando certamente prenderò un phenom, prenderò una sch. mad. nuova)

Secondo me se nn devi fare upgrade prendi una bella msi k9a platinum...è la migliore sotto l'aspetto overclock.Xò qst è una mia opinione.

Torpedo
08-06-2008, 14:08
sulle kingston hyperX concordo con giukey, riguardo la mobo oltre a quella consigliata da giukey c'è anche la ds3 che è ottima, costa uguale o poco meno della msi ;) (65-70€)

E la DS4 che permette di fare l'Hybrid Crossfire (88€) ;)

jacopo147
08-06-2008, 14:36
Azz....sicuro che sia stata colpa del bios?
Ti ricordi per caso quanti volt si possono dare su cpu e ram?

il disco me l'ha distrutto perchè non lo ricnosceva correttamente, provato ogni tipo di impostazione possibile immaginabile, ho 3 dischi pata e 2 non me li riconosce in nessun modo, uno neanche si avvia (come se proprio non esistesse) e l'altro non è possibile usarlo per fare il boot, entrambi li uso adesso sulla ds3.

i banchi di ram me li ha bruciati quando ho installato il nuovo bios compatbile con AOD, ho impostato da AOD 2,20V per le ram (massim ogarantito 2,34) e al riavvio li ha bruciati come se niente fosse, per un problema di bios.

e queste non sono le uniche cose, ci sono una serie di parametri assolutamente sballati!!!!! l'ho messa in un cassetto aspettando che rilascino un bios degno di chiamarsi tale.

e sono non sicuro, ma arcisicuro che sia solo ed esclusivamente colpa del bios. ho una esperienza abbastanza decente in merito, che mi permette di escludere miei errori o altre cause. se vuoi che ti spieghi ben ben tutta la faccenda elencandoti i vari passaggi e tutte le mie azioni non c'è problema ;)


il massimo v-core era di 1,60 se ben ricordo, forse 1,55. il massimo v-dimm mi pare fosse addirittura 2.7V

WhiteHand
08-06-2008, 16:06
il disco me l'ha distrutto perchè non lo ricnosceva correttamente, provato ogni tipo di impostazione possibile immaginabile, ho 3 dischi pata e 2 non me li riconosce in nessun modo, uno neanche si avvia (come se proprio non esistesse) e l'altro non è possibile usarlo per fare il boot, entrambi li uso adesso sulla ds3.

i banchi di ram me li ha bruciati quando ho installato il nuovo bios compatbile con AOD, ho impostato da AOD 2,20V per le ram (massim ogarantito 2,34) e al riavvio li ha bruciati come se niente fosse, per un problema di bios.

e queste non sono le uniche cose, ci sono una serie di parametri assolutamente sballati!!!!! l'ho messa in un cassetto aspettando che rilascino un bios degno di chiamarsi tale.

e sono non sicuro, ma arcisicuro che sia solo ed esclusivamente colpa del bios. ho una esperienza abbastanza decente in merito, che mi permette di escludere miei errori o altre cause. se vuoi che ti spieghi ben ben tutta la faccenda elencandoti i vari passaggi e tutte le mie azioni non c'è problema ;)


il massimo v-core era di 1,60 se ben ricordo, forse 1,55. il massimo v-dimm mi pare fosse addirittura 2.7V
Quindi pensi che sia soltanto una questione di bios....sarebbe anche sensato dato che la mobo sembra ottima dal punto di vista tecnico...sembra avere anche un ottimo reparto di alimentazione....le ram pensi che te le abbia bruciate perchè hai impostato il voltaggio da AOD e non da bios o la cosa non sarebbe cambiata?

pinobigo
08-06-2008, 17:31
E la DS4 che permette di fare l'Hybrid Crossfire (88€) ;)

sei sicuro? ma la ds4 non monta il chipset 790x?

jacopo147
08-06-2008, 18:01
Quindi pensi che sia soltanto una questione di bios....sarebbe anche sensato dato che la mobo sembra ottima dal punto di vista tecnico...sembra avere anche un ottimo reparto di alimentazione....le ram pensi che te le abbia bruciate perchè hai impostato il voltaggio da AOD e non da bios o la cosa non sarebbe cambiata?

le ram andavano benone prima che aggiornassi il bios, dopo l'aggiornamento è comparso nel bios stesso la voce "aod compatibility", attivandolo veniva bloccato l'oc da bios e attivati parametri extra in AOD, una volta settati i parametri soliti, (moltiplicatore, bus, latenze delle ram, e voltaggi) ho usato il pc senza problemi per 1 giorno intero, poi ho avuto necessità di riavviarlo, al riavvio "beeeeeeepppppp", ram bruciate, la conclusione a cui sono arrivato è semplice, dato che il bios funzionava malissimo ed era fatto veramente alla c@zzo quando il pc si è riavviato ha settato il voltaggio delle ram andando in conflitto con quello di aod, risultato le ha overvoltate chissà a quanto, magari a 2.7V, solo che ram così (ocz gold rev.2) a quel voltaggio non possono reggere, sopratutto non con cas 4 a 900mhz dato che già a 2.4V si surriscaldano in 20 minuti senza usarle al max, sarebbero saltate all'istante con un voltaggio del genere.

altri esempi di cosa non va nel bios te li do subito:

assurdo v-drop sul v-core (picchi di 0,090 con la seconda release del bios, scesi a 0,070 con la terza release) parzialmente risolto da una versione del bios all'altra, il che dimostra che è il bios che gestisce male l'alimentazione.

vdrop anche sul v-dimm, cosa rarissima da vedere (prima e unica mobo in cui abbia potuto vedere un v-drop sul v-dimm da bios, quindi con ram a riposo)

impossibilità di usare dischi pata per il boot con tutti i bios provati, per usare il mio WD da 250Gb ho dovuto collegarlo ad un controller su pci, perchè altrimenti avviavo il pc e l'hd nemmeno partiva tantomeno veniva riconosciuto, era un fantasma.

impossibile toccare qualsiasi valore riguardante le latenze delle Ram.

se anche solo toglievo o aggiungevo delle usb o il floppy il pc non partiva più, necessario clear c-mos per azzerare gli indirizzi delle periferiche e fargli fare il boot.

continuo? :muro:

WhiteHand
08-06-2008, 19:30
impossibile toccare qualsiasi valore riguardante le latenze delle Ram.

Mi spieghi questa cosa? Che c'era che non andava?
E poi volevo controllare se era uscita una versione nuova del bios, ma non so dove controllare....te dove guardavi?

jacopo147
08-06-2008, 19:50
Mi spieghi questa cosa? Che c'era che non andava?
E poi volevo controllare se era uscita una versione nuova del bios, ma non so dove controllare....te dove guardavi?

se veniva toccato anche un solo parametro riguardante le latenze non bootava più, necessario il clear c-mosm :mad:

di bios ne è uscito un altro, che però tra le note non riporta qualcosa del tipo "abbiamo risolto tutta la Mer.. che c'era nei vecchi bios" ma solo un laconico "la debug port mostra la temperatura della cpu"

http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php

devi selezionare "mainboards", poi "780g" e poi l'ultima che esce :) se vengono risolti i problemi riguardante il bios è una ottima mobo, è per quello che non l'ho venduta ;) se non ci devi fare OC va bene anche adesso, a patto che usi un HD sata :)

WhiteHand
08-06-2008, 20:08
se veniva toccato anche un solo parametro riguardante le latenze non bootava più, necessario il clear c-mosm :mad:

di bios ne è uscito un altro, che però tra le note non riporta qualcosa del tipo "abbiamo risolto tutta la Mer.. che c'era nei vecchi bios" ma solo un laconico "la debug port mostra la temperatura della cpu"

http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php

devi selezionare "mainboards", poi "780g" e poi l'ultima che esce :) se vengono risolti i problemi riguardante il bios è una ottima mobo, è per quello che non l'ho venduta ;) se non ci devi fare OC va bene anche adesso, a patto che usi un HD sata :)
Per l'hd non ci sarebbe problema tanto uso due hd sata....poi pure il masterizzatore è sata, perciò non avrei niente sul canale ide ed eviterei problemi di ogni genere....ti ricordi per caso che frequenza max di bus eri riuscito a toccare? E per caso avevi trovato qualche review?

jacopo147
08-06-2008, 20:41
Per l'hd non ci sarebbe problema tanto uso due hd sata....poi pure il masterizzatore è sata, perciò non avrei niente sul canale ide ed eviterei problemi di ogni genere....ti ricordi per caso che frequenza max di bus eri riuscito a toccare? E per caso avevi trovato qualche review?

review ce n'è una più che altro tecnica (i valori ecc ecc, niente "parere") su www.hardware.info , è un macello trovarla ma c'è ;)

la frequenza massima che avevo toccato di bus era di 240 mi pare, ma non ti so dire se ero in overvolt con il NB o meno ne che moltiplicatore avevo, e non ho fatto prove con molti basso per cercare di capire fino a che Bus reggeva lo mobo :) mi spiace di non poterti essere più utile, montenrei anche il 5000 sulla sapphire per dirtelo ma in questo momento (sto poco bene di salute) sarebbe un macello enorme per me :(

WhiteHand
08-06-2008, 20:48
review ce n'è una più che altro tecnica (i valori ecc ecc, niente "parere") su www.hardware.info , è un macello trovarla ma c'è ;)

la frequenza massima che avevo toccato di bus era di 240 mi pare, ma non ti so dire se ero in overvolt con il NB o meno ne che moltiplicatore avevo, e non ho fatto prove con molti basso per cercare di capire fino a che Bus reggeva lo mobo :) mi spiace di non poterti essere più utile, montenrei anche il 5000 sulla sapphire per dirtelo ma in questo momento (sto poco bene di salute) sarebbe un macello enorme per me :(
Non ti preoccupare ti avrò già annoiato troppo con tutte le mie domande! :p
Comunque mi sa che fra due settimanette la tento, vado e la compro.....incrocio le dita e speriamo vada bene :sofico:

jacopo147
08-06-2008, 20:55
Non ti preoccupare ti avrò già annoiato troppo con tutte le mie domande! :p
Comunque mi sa che fra due settimanette la tento, vado e la compro.....incrocio le dita e speriamo vada bene :sofico:

figurati ;) fammi sapere se la prendi come ti va e se hanno sistemato il bios ;)

WhiteHand
08-06-2008, 21:25
figurati ;) fammi sapere se la prendi come ti va e se hanno sistemato il bios ;)
Ok ;)

vituz
08-06-2008, 21:46
io ho la ds4 e anche a me se ti ricordi jacopo mi dava dei problemi con il bios...le ram le ho dovute mettere a 5 di latenze...e il voltaggio delle ram che ho impostato a +0,300 a volte me le fa andare a 2.2 e a volte più basse...mah....cmq da 2 mesi a sta parte regge benissimo...

Torpedo
09-06-2008, 15:07
Se devi prendere una mobo solida col 780G, prendi questa...

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=asrock_780g

WhiteHand
09-06-2008, 17:00
Se devi prendere una mobo solida col 780G, prendi questa...

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=asrock_780g
Non mi sembra meglio della Sapphire....sbaglio?

Torpedo
09-06-2008, 18:28
Non mi sembra meglio della Sapphire....sbaglio?

E' una mobo solida, che è stata testata e non dà i problemi enormi della Sapphire...fidati...!

jacopo147
09-06-2008, 22:18
tanto per far qualcosa :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609221815_IM000534.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609221815_IM000534.JPG)

notare l'acqua color ruggine, un tocco di modding involontario :asd: mi ha anche appannato tutto il plexy del WB :rolleyes:

giukey
09-06-2008, 22:25
Caspita jacopo che effetti speciali :D

_The Crow_
09-06-2008, 22:35
direi quasi cinematografici :asd:

carina la ventolina sul chipset!

dove l'hai trovata cosi piccola...dovrei raffreddare anche io sto forno :D

jacopo147
09-06-2008, 22:57
direi quasi cinematografici :asd:

carina la ventolina sul chipset!

dove l'hai trovata cosi piccola...dovrei raffreddare anche io sto forno :D

è il coolermaster blue ice, costa sui 6 euri, non fa neanche troppo casino ;) e funza benissimo :D

_The Crow_
09-06-2008, 23:00
è il coolermaster blue ice, costa sui 6 euri, non fa neanche troppo casino ;) e funza benissimo :D

ah...non credevo ci fossero ventoline simili in giro...e cosa sarebbero 3x3?

jacopo147
09-06-2008, 23:07
ah...non credevo ci fossero ventoline simili in giro...e cosa sarebbero 3x3?

4x4 ;) non è l'unico modello, ce ne sono anche meno costose o poco più costose, però questa è la migliore che ho provato :)

Torpedo
09-06-2008, 23:08
4x4 ;) non è l'unico modello, ce ne sono anche meno costose o poco più costose, però questa è la migliore che ho provato :)

Ma è solo ventola o c'è anche il dissipatorino sotto?

_The Crow_
09-06-2008, 23:08
4x4 ;) non è l'unico modello, ce ne sono anche meno costose o poco più costose, però questa è la migliore che ho provato :)


grazie per l'aggiornamento ne vado a comprare una decina :D

jacopo147
09-06-2008, 23:15
grazie per l'aggiornamento ne vado a comprare una decina :D

lo vendono con dissipatorino incluso, che però è una mezza chiavica e ha il pad termico, io ho staccato la ventoli è l'ho messa sul dissi originale, un consiglio, metti tra la ventolina e il dissi dove ci sono le viti dei pezzettini di gomma o simile, azzera le vibrazioni :)

_The Crow_
10-06-2008, 17:43
lo vendono con dissipatorino incluso, che però è una mezza chiavica e ha il pad termico, io ho staccato la ventoli è l'ho messa sul dissi originale, un consiglio, metti tra la ventolina e il dissi dove ci sono le viti dei pezzettini di gomma o simile, azzera le vibrazioni :)

ok ;)

MarcoXX84
10-06-2008, 21:46
Vorrei sapere da voi, che magari col tempo avete accumulato esperienza, se è possibile che con una mobo Asus con chipset nVidia 570 ultra (anno 2006) il mio overclock del 5000 BE sia limitato rispetto ad una mobo con chipset AMD (magari già solo AMD 690).
Senza toccare il Vcore, godendo di stabilità assoluta, riesco ad arrivare a 2990Mhz (faccio tutto col BUS per godere del Cool and Quiet sempre attivo dato che il mio procio sta al 90% in IDLE).
Alzando il Vcore arrivo pure a toccare i 3,2Ghz, ma troppo caldo.

Può essere che con una mobo di nuova generazione chipset AMD la situazione cambi, o dipende solo dal procio?

jacopo147
10-06-2008, 22:16
Vorrei sapere da voi, che magari col tempo avete accumulato esperienza, se è possibile che con una mobo Asus con chipset nVidia 570 ultra (anno 2006) il mio overclock del 5000 BE sia limitato rispetto ad una mobo con chipset AMD (magari già solo AMD 690).
Senza toccare il Vcore, godendo di stabilità assoluta, riesco ad arrivare a 2990Mhz (faccio tutto col BUS per godere del Cool and Quiet sempre attivo dato che il mio procio sta al 90% in IDLE).
Alzando il Vcore arrivo pure a toccare i 3,2Ghz, ma troppo caldo.

Può essere che con una mobo di nuova generazione chipset AMD la situazione cambi, o dipende solo dal procio?

mah, se cambia ti cambia veramente di poco :) 2990 a v-core def non è tantissimo, in genere il 90% dei 5000Be a 3050-3100 v-core def ci arrivano :) il mio che è molto sfigato a 3000 è stabile al 100% con v-core def :)

può darsi che con una buona mobo rosicchi ancora un 50-100mhz, ma niente di più, in generale i proci amd vanno meglio con i chipset amd com'è ovvio :)

mobo 770 quindi senza grafica integrata le trovi a partire da 60€, per 20 in più ne prendi già una con 790x (la msi) e per 70 ne prendi una con 780G che ha la grafica integrata, e che grafica integrata oltretutto ;)

se vuoi spremerlo per bene il mio consiglio è di cambiare scheda, anche perchè rende meglio dal punto di vista energetico, se poi volessi toccare il molti oltre al bus puoi anche usare RMClock che se ben impostato fa risparmiare ancora più del C&Q e permette un OC abbastanza consistente toccando sia bus che molti che v-core :)
la temp massima sotto sforzo per i brisbane è di 65 in piena sicurezza, 70 come limito massimo di picco :)

Torpedo
10-06-2008, 22:21
Vorrei sapere da voi, che magari col tempo avete accumulato esperienza, se è possibile che con una mobo Asus con chipset nVidia 570 ultra (anno 2006) il mio overclock del 5000 BE sia limitato rispetto ad una mobo con chipset AMD (magari già solo AMD 690).
Senza toccare il Vcore, godendo di stabilità assoluta, riesco ad arrivare a 2990Mhz (faccio tutto col BUS per godere del Cool and Quiet sempre attivo dato che il mio procio sta al 90% in IDLE).
Alzando il Vcore arrivo pure a toccare i 3,2Ghz, ma troppo caldo.

Può essere che con una mobo di nuova generazione chipset AMD la situazione cambi, o dipende solo dal procio?

Io sulla ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 faccio tranquillamente [email protected]

Ma lo fai lo SLI?

MarcoXX84
10-06-2008, 22:24
Grazie per l'esauriente risposta Jacopo ;)

Il punto è che se proprio dovessi cambiare mobo in questo momento, prenderei una Socket 775 da 90€ e ci monterei un Penryn da 100€ da tirare in alto.
Resto con questa vecchia AM2 chipset nVidia solo in attesa dei Phenom 45nm (dato che mi supporta Phenom, menomale) e se in quel momento ci sarà reale convenienza a passare ai 45nm lo farò, altrimenti se già si dovesse porre il problema della sostituzione della mobo, valuterei il processore migliore in quel momento, ed AMD parte già in svantaggio.

Grazie ancora, CIAO!

(ps: sfiga che sono uno dei pochi, se non l'unico, che non va oltre 3,0Ghz...)

MarcoXX84
10-06-2008, 22:26
Io sulla ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 faccio tranquillamente [email protected]

Ma lo fai lo SLI?

No non faccio nessuno SLI... ho una 9600GT singola...
Ho questa mobo nVidia perchè quando la acquistai nel 2006, con un 3800X2, mi fu consigliata. E' una M2N-E con singolo PCI-EX. Da quel giorno nulla di cui lamentarmi, ottima mobo.

jacopo147
11-06-2008, 17:41
Grazie per l'esauriente risposta Jacopo ;)

Il punto è che se proprio dovessi cambiare mobo in questo momento, prenderei una Socket 775 da 90€ e ci monterei un Penryn da 100€ da tirare in alto.
Resto con questa vecchia AM2 chipset nVidia solo in attesa dei Phenom 45nm (dato che mi supporta Phenom, menomale) e se in quel momento ci sarà reale convenienza a passare ai 45nm lo farò, altrimenti se già si dovesse porre il problema della sostituzione della mobo, valuterei il processore migliore in quel momento, ed AMD parte già in svantaggio.

Grazie ancora, CIAO!

(ps: sfiga che sono uno dei pochi, se non l'unico, che non va oltre 3,0Ghz...)

di nulla :)
non sei l'unico che attende il risveglio di AMD :muro:

_The Crow_
12-06-2008, 22:46
ragazzi oggi ho fatto un pò di modding al pc il tutto con 23 eurozzi :D

poi posto le foto...domani invece vado a comprarmi un ATX 700W LCPOWER LC-8700 Hyperion

che dite è buono?

purtroppo il mio non aregge molto bene i 12V e non mi piacciono nemmeno i picchi d'alimentazione..

jacopo147
13-06-2008, 13:52
ragazzi oggi ho fatto un pò di modding al pc il tutto con 23 eurozzi :D

poi posto le foto...domani invece vado a comprarmi un ATX 700W LCPOWER LC-8700 Hyperion

che dite è buono?

purtroppo il mio non aregge molto bene i 12V e non mi piacciono nemmeno i picchi d'alimentazione..

e ste foto che fine hanno fatto :D

_The Crow_
13-06-2008, 20:30
arrivano presto..prima voglio montare l'alimentatore che oggi non ho comprato credo ci andrò domattina cosi sistemo questa marmaglia di fili che è orrenda e poi posto :)

p.s riquoto la domanda già fatta com'è quell'alimentatore?

jacopo147
13-06-2008, 21:09
arrivano presto..prima voglio montare l'alimentatore che oggi non ho comprato credo ci andrò domattina cosi sistemo questa marmaglia di fili che è orrenda e poi posto :)

p.s riquoto la domanda già fatta com'è quell'alimentatore?

direi che ha le contropalle, 4 linea da 12V per un totale di 56A ovvero 600 e passa watt... poi la LC è un ottima marca ;) buona scelta secondo me :) io ho quello in firma (2 linee da 12v 16+18A 380W) e ti assicuro che con la hd3650 un pò occata e il 5000 occato a 3100 giocando a tutto spiano la linea dei 12V sotto gli 11,86 non scende assolutamente, in genere è sempre a 12,06 :) in più, è come spento, non si sente :D

giukey
13-06-2008, 21:16
arrivano presto..prima voglio montare l'alimentatore che oggi non ho comprato credo ci andrò domattina cosi sistemo questa marmaglia di fili che è orrenda e poi posto :)

p.s riquoto la domanda già fatta com'è quell'alimentatore?

Ottimo ali vai tranquillo :D
Qualità prezzo prestazioni imbattibili.
Io ho LC-Power Taurus da 560W ed è fenomenale :D (non è modulare :cry:).

_The Crow_
13-06-2008, 21:21
Ottimo ali vai tranquillo :D
Qualità prezzo prestazioni imbattibili.
Io ho LC-Power Taurus da 560W ed è fenomenale :D (non è modulare :cry:).

oltre i cavi modulari :D e la possibilità che cosi metto la seconda 8800 per lo sli,ho notato che lasciando aperto cpu-z rilevo il mio v-core di 1.440/1.456 e che se stacco il modem dell'adsl sale a 1.472 di botto :D non credo mi aregga :p

può darsi che con l'ali riesco a slire una manciata di più...e comunque oltre la 8800 ho intenzione di prendere un bello zalman 9700 per garantirmi temperature quantomeno decenti con questa afa :)

jacopo147
13-06-2008, 21:23
Ottimo ali vai tranquillo :D
Qualità prezzo prestazioni imbattibili.
Io ho LC-Power Taurus da 560W ed è fenomenale :D (non è modulare :cry:).

giukey, approfitto :D io ne ho uno della linea super silent, ti volevo chiedere quanto rumore fa il tuo :confused:

giukey
13-06-2008, 21:27
giukey, approfitto :D io ne ho uno della linea super silent, ti volevo chiedere quanto rumore fa il tuo :confused:

Non si sente.
Ma con una ventola da 12cm è difficile trovare un ali che fa rumore anche se è di un'altra marca.
A meno che la ventola non è quella usata per la cappa della cucina :rotfl:

_The Crow_
13-06-2008, 21:28
direi che ha le contropalle, 4 linea da 12V per un totale di 56A ovvero 600 e passa watt... poi la LC è un ottima marca ;) buona scelta secondo me :) io ho quello in firma (2 linee da 12v 16+18A 380W) e ti assicuro che con la hd3650 un pò occata e il 5000 occato a 3100 giocando a tutto spiano la linea dei 12V sotto gli 11,86 non scende assolutamente, in genere è sempre a 12,06 :) in più, è come spento, non si sente :D

io ho il tuo stesso ali da come puoi vedere in firma e molta robba da tenere accesa e occata come procio,ram,scheda video(che poi io ho la non reference che ha due connettori di alimentazione supplementare) in più mouse 4 colori,2 neon,regolatore di ventole,3 ventole e modem.. la linea dei +12 non sale sopra 11.52

giukey
13-06-2008, 21:36
Comunque ragazzi anche se sono :ot: voglio dire che i proci dual core amd si occano che è una bellezza.
Mi è capitato tra le mani (un 4000 X2) e ovviamente mi è venuto un prurito alle mani e non ho resistito nell'occarlo :D .
C'era montato un dissi stock, la scheda madre era un'asrock alivenf6p-vsta, e due bachi di ram a-data value pc6400.
Bene con mio immenso stupore sono riuscito a portarlo fino a @3016.7 e gli ho fatto fare pure un superpi.
Calcolando il caldo di questi giorni, il dissi stock, la scheda madre che non è una delle migliori per l'OC devo dire che questi dual core amd si occano bene.
Vi posto uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613213304_40003016spi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613213304_40003016spi.JPG)

Chiedo gentilmente ai mod di non fucilarmi :) in quanto purtroppo il thread del 5000BE sta diventando un pò moscio :D e quindi l'ho fatto solo per far riaffiorare lo spirito dell'overclocker che con questa estate si stà assopendo ;).

jacopo147
13-06-2008, 21:53
io ho il tuo stesso ali da come puoi vedere in firma e molta robba da tenere accesa e occata come procio,ram,scheda video(che poi io ho la non reference che ha due connettori di alimentazione supplementare) in più mouse 4 colori,2 neon,regolatore di ventole,3 ventole e modem.. la linea dei +12 non sale sopra 11.52

io ho attaccati un 4 o 5 ventole (ho perso il conto :D ) 3HD la 3650 (che ciuccia sicuramente meno della metà della tua, credo intorno ai 55-60 a pieno carico) il 5000 una scheda pci e basta, sicuramente ho un centinaio di Watt in meno di te sui +12V ;)

Comunque ragazzi anche se sono :ot: voglio dire che i proci dual core amd si occano che è una bellezza.
Mi è capitato tra le mani (un 4000 X2) e ovviamente mi è venuro un prurito alle mani e non ho resistito nell'occarlo :D .
C'era montato un dissi stock, la scheda madre era un'asrock alivenf6p-vsta, e due bachi di ram a-data value pc6400.
Bene con mio immenso stupore sono riuscito a portarlo fino a @3016.7 e gli ho fatto fare pure un superpi.
Calcolando il caldo di questi giorni, il dissi stock, la scheda madre che non è una delle migliori per l'OC devo dire che questi dual core amd si occano bene.
Vi posto uno screen:



Chiedo gentilmente ai mod di non fucilarmi :) in quanto purtroppo il thread del 5000BE sta diventando un pò moscio :D e quindi l'ho fatto solo per far riaffiorare lo spirito dell'overclocker che con questa estate si stà assopendo ;) .

sperimenterò anche io entro breve, dovrei avere sottomano un 4050e uno dei famosi 45W entro poco (una settimana forse) e vedremo come si comporta il ciccetto su una mobo 780G ;)

paolo.oliva2
14-06-2008, 13:56
Strano... le tensioni a 11,52V.
Io ho l'Arkangel da 750W, con il 9850 a 3,2GHz ed una 3870x2, 4 neon, ho provato anche a collegarci 3 pompe e 8 ventole da 3.000, i 12V non si spostano.
Ma quando ci ho attaccato una Peltier, non ho controllato la tensione, ma è calato il rumore delle ventole :) Ma la peltier è da 235W da sola, però a 15V, gli ho dato 12V... suppongo sotto i 200W.
Però gli Arkangel li ho pagati sui 100€ l'uno, qualcosa di più qualcosa di meno... ma mi era sembrato che fossero i più economici sui 750W.

jacopo147
14-06-2008, 14:35
Strano... le tensioni a 11,52V.
Io ho l'Arkangel da 750W, con il 9850 a 3,2GHz ed una 3870x2, 4 neon, ho provato anche a collegarci 3 pompe e 8 ventole da 3.000, i 12V non si spostano.
Ma quando ci ho attaccato una Peltier, non ho controllato la tensione, ma è calato il rumore delle ventole :) Ma la peltier è da 235W da sola, però a 15V, gli ho dato 12V... suppongo sotto i 200W.
Però gli Arkangel li ho pagati sui 100€ l'uno, qualcosa di più qualcosa di meno... ma mi era sembrato che fossero i più economici sui 750W.

eh beh paolo, si parla di 550W ;) poi bisogna vedere che modello è il suo, il mio comunque sotto gli 11,86 non è mai sceso (e ci è arrivato sotto crysis o sotto beckmark pesanti), e di norma sta a 12,10-11,92 anche mentre gioco :) sotto il test power supply di S&M non scende sotto gli 11,90

_The Crow_
15-06-2008, 12:35
ho messo il nuovo ali ora sto a 12.28V/12.30V apparte quello l'OC non è cambiato sempre 3125Mhz a 1.42V rock solid :stordita:

voglio i 45nm :D

jacopo147
15-06-2008, 12:45
ho messo il nuovo ali ora sto a 12.28V/12.30V apparte quello l'OC non è cambiato sempre 3125Mhz a 1.42V rock solid :stordita:

voglio i 45nm :D

anch'io :D

_The Crow_
15-06-2008, 12:58
scusate l'ignoranza ma non ho letto ancora molto,i 45nm richiederanno un cambiamento di scheda madre vero?

saranno compatibili solo con gli am3?

jacopo147
15-06-2008, 13:35
scusate l'ignoranza ma non ho letto ancora molto,i 45nm richiederanno un cambiamento di scheda madre vero?

saranno compatibili solo con gli am3?

saranno retro-compatibili con am2 e am2+, solo che ovviamente non si potranno usare le ddr3 dato che le mobo am2+ hanno slot per ddr2 :) logico che usare un 45nm su una mobo am3 sarà meglio, dato che è costruita appositamente per quelle cpu e che ci potrai montare le ddr3 che iniziano appena adesso a superare in prestazioni le ddr2, però nessuno ti vieta d montare un 45nm su una mobo am2 o am2+, in teoria sarà necessario solo un aggiornamento del bios ;)

WhiteHand
15-06-2008, 13:37
saranno retro-compatibili con am2 e am2+, solo che ovviamente non si potranno usare le ddr3 dato che le mobo am2+ hanno slot per ddr2 :) logico che usare un 45nm su una mobo am3 sarà meglio, dato che è costruita appositamente per quelle cpu e che ci potrai montare le ddr3 che iniziano appena adesso a superare in prestazioni le ddr2, però nessuno ti vieta d montare un 45nm su una mobo am2 o am2+, in teoria sarà necessario solo un aggiornamento del bios ;)
Un po' come per i phenom su schede madri am2.....non sfrutti al massimo le loro potenzialità, anche se per usarli basta un semplice aggiornamento del bios ;)

jacopo147
15-06-2008, 13:46
Un po' come per i phenom su schede madri am2.....non sfrutti al massimo le loro potenzialità, anche se per usarli basta un semplice aggiornamento del bios ;)

bingo ;) proprio così, non avrei saputo dirlo meglio :asd:

WhiteHand
15-06-2008, 13:57
bingo ;) proprio così, non avrei saputo dirlo meglio :asd:

:cincin:

jacopo147
15-06-2008, 14:21
:cincin:

come va la sapphire, ti ha dato problemi di qualche tipo, hai aggiornato all'ultimo bios(che io non ho porovato)? :D

WhiteHand
15-06-2008, 15:28
come va la sapphire, ti ha dato problemi di qualche tipo, hai aggiornato all'ultimo bios(che io non ho porovato)? :D
L'ho ordinata, arriva settimana prossima :D

giukey
15-06-2008, 15:33
saranno retro-compatibili con am2 e am2+, solo che ovviamente non si potranno usare le ddr3 dato che le mobo am2+ hanno slot per ddr2 :) logico che usare un 45nm su una mobo am3 sarà meglio, dato che è costruita appositamente per quelle cpu e che ci potrai montare le ddr3 che iniziano appena adesso a superare in prestazioni le ddr2, però nessuno ti vieta d montare un 45nm su una mobo am2 o am2+, in teoria sarà necessario solo un aggiornamento del bios ;)

:read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1850/chipset-amd-serie-7-la-base-dei-sistemi-spider_2.html

MarcoXX84
17-06-2008, 20:33
http://img233.imageshack.us/img233/1558/overclockih6.jpg

cOREvENICE
17-06-2008, 21:18
:eek:

giukey
17-06-2008, 22:31
La fonte è attendibile?
Si possono avere altre info tipo la mobo usata, la ram usata il codice del processore e anche il vid ?


Edit: mi sà tanto di bufala. Come mai la schermata di cpuz è notevolmente più grossa e fuori specifica rispetto alle icone? Sembra che la schermata di cpuz sia stata fatta a 640x480 mentre lo sfondo del desktop sia a 1024x768. Mi potrò pure sbagliare ma un risultato del genere sarebbe apparso pure sul TG1.

Celestine
23-06-2008, 02:59
Ciao, ho un problema con il mio 5000 Black edition, finchè lo avevo montato sul mio pc teneva senza problemi i 3200 con 1.375v.
Sono passato all'8500 e quindi ho montato tutta la mia roba sul pc di mio fratello.
Ho reimpostato le ram ma dei 3200 non ne vuole sapere. E' instabile con il superpi anche con voltaggi superiori agli 1.4.

La scheda madre è la stessa, ovvero la m2n sli deluxe (schifo pazzesco perchè mi da 3 valori di voltaggio diversi su bios, cpu-z e l'ultility asus -_-).
Le ram prima erano le ocz reaper 1066, ora ho messo delle corsair 800 5.5.5.15.
La vga prima era una 8800gts 512 e ora la vecchia gts 640.
L'ali è inferiore, prima era un enermax liberty 625w ora è un enermax 465w però teneva i bench del 4200 939 a 1.55v.
E il dissi è passato da un 9700nt a un 9500led.

Dopo 2 sere di prove non so davvero che pesci pigliare.
Grazie per i vari consigli.

Lupin XXVII
23-06-2008, 06:54
Ciao, ho un problema con il mio 5000 Black edition, finchè lo avevo montato sul mio pc teneva senza problemi i 3200 con 1.375v.
Sono passato all'8500 e quindi ho montato tutta la mia roba sul pc di mio fratello.
Ho reimpostato le ram ma dei 3200 non ne vuole sapere. E' instabile con il superpi anche con voltaggi superiori agli 1.4.

La scheda madre è la stessa, ovvero la m2n sli deluxe (schifo pazzesco perchè mi da 3 valori di voltaggio diversi su bios, cpu-z e l'ultility asus -_-).
Le ram prima erano le ocz reaper 1066, ora ho messo delle corsair 800 5.5.5.15.
La vga prima era una 8800gts 512 e ora la vecchia gts 640.
L'ali è inferiore, prima era un enermax liberty 625w ora è un enermax 465w però teneva i bench del 4200 939 a 1.55v.
E il dissi è passato da un 9700nt a un 9500led.

Dopo 2 sere di prove non so davvero che pesci pigliare.
Grazie per i vari consigli.

Secondo me ci potrebbero essere 2 motivi.

1)Il dissy essendo + piccolo nn riesce a raffreddare al meglio la cpu.
2)L'aumento delle temp.