PDA

View Full Version : AMD Athlon X2 5000+ BE "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

jacopo147
16-04-2008, 15:36
allora, bene o male la classifica è aggiornata, se ci sono errori o se mi sono dimenticato qualcosa o se vi sembra migliorabile in chiarezza fate un fischio ;)

jacopo147
16-04-2008, 15:38
OK, rispondo un po' a tutti!

Tra ieri e oggi ho giocato un totale di circa 3 ore a GoW e mai un problema.

Poi adesso ho fatto un encoding con Nero Vision e i 2 core costantemente al 100% per un'ora, sempre nessun problema, che dite è RS?
Giochi ed encoding è il massimo che faccio con la cpu. ;)

si può definire RS semplicemente con l'uso quaotidiano dopo 2 mesi che lo usi :)
magari ti capita fra 2 settimane che senza motivo apparente tutt'an tratto ti crasha.... il consiglio generale che ti possono dare tutto in questo thread e di fare almeno 2 orette di orthos :)

Restless
16-04-2008, 15:43
si può definire RS semplicemente con l'uso quaotidiano dopo 2 mesi che lo usi :)
magari ti capita fra 2 settimane che senza motivo apparente tutt'an tratto ti crasha.... il consiglio generale che ti possono dare tutto in questo thread e di fare almeno 2 orette di orthos :)

Ok, proverò ;)
Volevo ricordare però che il tutto era riferito ai 246x11 (2706mhz) e Vcore a default, HT a 984 mhz e ram in asincrono a 386mhz, quindi non una frequenza superiore a questa per quanto riguarda la cpu (e a questo punto credo che se regge così non proverò nemmeno ad aumentare ulteriormente).

EDIT: ma la mobo ha il settaggio della regolazione del vcore, almeno così risulta dal manuale, anche se non ho provato a impostarlo sembra esserci.

kaio1000
16-04-2008, 16:29
tutti :D imposta pure come v-core minimo 1,200 (reggerebbe anche di meno ma a livello di temp e corrente non ci sono vantaggi significativi) spunta pure "auto adjuts intermediate state VIDs" così qaundo imposti valore minimo e massimo di voltaggio regola tutti gli intermedi da solo, e visto che li regola abbastanza bene in genere il pc è perfettamente stabile ;)

p.s.
hai uno Zalman 8700 Cu Led? (non avendo in firma il sistema devo andare a memoria, solo che ho una memoria di M***) :asd:

si, zalman 8700 cu led

PS: una cosa, semmai un giorno volessi disinstallare rmclock, come riporto tutti i valori (da windows ovvio) @default come prima dell'installazione?

jacopo147
16-04-2008, 16:45
si, zalman 8700 cu led

PS: una cosa, semmai un giorno volessi disinstallare rmclock, come riporto tutti i valori (da windows ovvio) @default come prima dell'installazione?

Amd OverDrive, grazie ai chipset della serie 7 si possono variare da winzoz un sacco di parametri, con la nostra mobo è l'attuale bios funziona abbastanza decentemente :) solo che, almeno nel nostro caso, ha dei "difetti".... per esempio, il v-core non è proprio corretto :asd: lo puoi modificare a tocchi di 0,025, fino ad un massimo di 1,400, però se usato insieme a RMclock diventa un pò spastico, in pratica adesso se io apro AOD mi rileva come v-core 1,325.... che è affettivamente quello impostato in RMclock, ma che però non tiene conto dei più 0,080 che io ho ho dato da bios :asd: apparte questo e altri difetti riscontrabili se viene usato insieme ad RMclock funziona abbastanza bene, con la nostra mobo/chipset/cpu si possono variare la maggior parte delle latenze delle memorie e se si sta attenti il pc regge alle modifiche senza spegnersi.. si possono modificare v-core e molti e anche il moltiplicatore dell HT, che però crasha SEMPRE :( non si possono modificare bus e v-dimm ne la latenza principale delle ram che si può toccare solo da bios..

per quello che posso vedere quando guardo con tristezza tutti i valori presenti il 90% dei quali bloccati noto però che mentre alcuni sono proprio "fantasmi" altri appaiono dello stesso colore di quelli modificabili però sono bloccati, questo mi fa supporre che magari in un futuro aggiornamento del programma e del bios della mobo si possano variare anche quelli attualmente bloccati.. e a quel punto sbaverei :sbav:

kaio1000
16-04-2008, 16:52
ok installato rmclock e primo casino.. mi ha sballato i valori di oc. ora sto a 3 ghz quando prima stavo a 3.1 senza nemmeno averci messo mano.. cominciamo bene... :muro:

jacopo147
16-04-2008, 16:56
ok installato rmclock e primo casino.. mi ha sballato i valori di oc. ora sto a 3 ghz quando prima stavo a 3.1 senza nemmeno averci messo mano.. cominciamo bene... :muro:


beh devi impostarlo tutto... :asd: abbi pazienza ;) c'è un thread apposito sul forum :) e c'è una miniguida apposita nella prima pagina di questo thread :)

kaio1000
16-04-2008, 17:22
beh devi impostarlo tutto... :asd: abbi pazienza ;) c'è un thread apposito sul forum :) e c'è una miniguida apposita nella prima pagina di questo thread :)

ok, impostato. ora va da un minimo di 1ghz (5x) ad un max di 3.1 (15.5) come valori di vcore ho impostato min 1.100 e max 1.300 (quest'ultimo non dovrebbe essere quello di default del procio?)

jacopo147
16-04-2008, 17:25
ok, impostato. ora va da un minimo di 1ghz (5x) ad un max di 3.1 (15.5) come valori di vcore ho impostato min 1.100 e max 1.300 (quest'ultimo non dovrebbe essere quello di default del procio?)

i VID del 5000BE vanno a seconda della sfornata da 1,325 a 1,375 :) per capire bene devi tenere aperto cpu-z e provare finchè non trovii l valore corretto che corrisponde al v-core con cui sei RS a 3100... visto che sei RS a 3200 con 1,360 direi che puoi mettere 1,350 su rmclock per essere RS a 3100.. sempre che tu non abbia toccato il v-core dal bios :) altrimenti i valori di RMclock si sballano con la nostra mobo

comunque il tuo RS a 3200 dimostra che è il mio procio ad essere sfigato e la mobo non c'entra :(

kaio1000
16-04-2008, 17:38
i VID del 5000BE vanno a seconda della sfornata da 1,325 a 1,375 :) per capire bene devi tenere aperto cpu-z e provare finchè non trovii l valore corretto che corrisponde al v-core con cui sei RS a 3100... visto che sei RS a 3200 con 1,360 direi che puoi mettere 1,350 su rmclock per essere RS a 3100.. sempre che tu non abbia toccato il v-core dal bios :) altrimenti i valori di RMclock si sballano con la nostra mobo

comunque il tuo RS a 3200 dimostra che è il mio procio ad essere sfigato e la mobo non c'entra :(

effettivamente non mi passava il test della cache lvl 1 (come nel caso dei 3.2 con vcore @def) a 3.1 con 1.300, c'è da dire però che impostando 1.325 (che tu mi dici essere quello di default) il sistema a 3.1 (con rmclock) non mi passa il test di s&m anzi nel test fpu ho una BSOD. mentre senza rmclock quel test lo faccio tranquillo con vcore @def.. com'è possibile? (da notare che cpuz mi segnava 1.318 col 3.1 prima di installare rmclock).
com'è possibile sta cosa? non è che impostando 1.325 tramite rmclock scendo sotto la soglia della tensione di default del procio?

da bios, la tensione è a 0 (cioè default)

jacopo147
16-04-2008, 18:04
effettivamente non mi passava il test della cache lvl 1 (come nel caso dei 3.2 con vcore @def) a 3.1 con 1.300, c'è da dire però che impostando 1.325 (che tu mi dici essere quello di default) il sistema a 3.1 (con rmclock) non mi passa il test di s&m anzi nel test fpu ho una BSOD. mentre senza rmclock quel test lo faccio tranquillo con vcore @def.. com'è possibile? (da notare che cpuz mi segnava 1.318 col 3.1 prima di installare rmclock).
com'è possibile sta cosa? non è che impostando 1.325 tramite rmclock scendo sotto la soglia della tensione di default del procio?

da bios, la tensione è a 0 (cioè default)

RMclock purtroppo non è molto veritiero per quanto concerne le tensioni... quindi devi vedere in diretta con cpu-z :) ma se tu disattivi il C&Q da bios e avvi senza RMclock ne AOD ne programmi simili e ovviamente senza modificare tramite bios il v-core, cpuz cosa ti da come valore? così capiamo che v-core di base hai almeno...

kaio1000
16-04-2008, 18:04
bah.. ho provato diverse soluzioni ma sto rmclock mi porta più problemi che benefici.. con la vecchia scheda madre non mi dava tutti sti problemi (anche se l'overclock non poteva essere spinto).. mi sa che lo disinstallo.. è praticamente inutile tenere il procio a 3.1 overvoltando con rmclock quando senza sto programma gira liscio senza overvolt.

kaio1000
16-04-2008, 18:05
RMclock purtroppo non è molto veritiero per quanto concerne le tensioni... quindi devi vedere in diretta con cpu-z :) ma se tu disattivi il C&Q da bios e avvi senza RMclock ne AOD ne programmi simili e ovviamente senza modificare tramite bios il v-core, cpuz cosa ti da come valore?

1.312 solo che ora non parte più a 3.1 ghz parte a 3.0

_The Crow_
16-04-2008, 18:12
ho montato la nuova ventolina :asd:
è della termaltake in idle sto a 22 gradi appena ho un attimo provo il resto e posto qualche test e foto ;)

jacopo147
16-04-2008, 18:27
bah.. ho provato diverse soluzioni ma sto rmclock mi porta più problemi che benefici.. con la vecchia scheda madre non mi dava tutti sti problemi (anche se l'overclock non poteva essere spinto).. mi sa che lo disinstallo.. è praticamente inutile tenere il procio a 3.1 overvoltando con rmclock quando senza sto programma gira liscio senza overvolt.

io ho calcolato che nel mio caso (pc 24/24H 7/7g acceso) in cui il pc mi fa da mulo e da media center con RMclock dimezzo la bolletta e sto a 10° in meno di media con le temperature :) quindi vedi cosa ti conviene, dipende da che uso ne fai e da quanto ti frega della bolletta ;) valuta tu, io ti posso dire che con RMclock devi penare, ma che alla fine l'equilibrio lo trovi. :p

kaio1000
16-04-2008, 18:29
si ma.. com'è possibile ora l'ho disinstallato rmclock tramite la chiave di registro. rimetto tutto a default (cioè 2.6). avvio win. tutto corretto.
riavvio, rioverclocco a 3.1 (15.5x200) come prima ed ecco qua:

http://img183.imageshack.us/img183/5843/immagineer8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagineer8.jpg)

non capisco veramente come sia possibile.

jacopo147
16-04-2008, 18:58
si ma.. com'è possibile ora l'ho disinstallato rmclock tramite la chiave di registro. rimetto tutto a default (cioè 2.6). avvio win. tutto corretto.
riavvio, rioverclocco a 3.1 (15.5x200) come prima ed ecco qua:

http://img183.imageshack.us/img183/5843/immagineer8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagineer8.jpg)

non capisco veramente come sia possibile.

il problema è che non ti tieni l'OC a 15.5, ma te lo reimposta in automatico a 15? se si, è AOD, ha un driver che si carica all'avia di winzoz, e ti setta le ultime impostazioni che avevi applicato l'ultima volta che lo avevi aperto... :) imposta da AOD 15.5 e il v-core che ti interessa, applica e chiudi, poi riavvia, anche con un valore di molti diverso impostato nel bios, e vedrai che una volta che winzoz ha finito di caricare tutti i programmi e driver vari avrai come molti 15.5 :)

EDIT: se non vuoi che quello che hai impostato in AOD venga automaticamente caricato all'avvio devi andare nella schermata "preference" di AOD e disattivare "automatically run AOD" oppure tenerlo spuntato ma disattivare le 2 opzioni sotto, nel primo caso non carica niente e quindi non si intromette, nel secondo caso ti appare un pop-up all'avvio che ti chiede se vuoi impostare gli ultimi settaggi salvati ;) utile in caso tu voglia modificare i valori di latenza delle ram, cosa che dal nostro bios non si può fare :)

_The Crow_
16-04-2008, 19:16
ok,ora inizio a giocare un pochino...

1-da 2.92 alzo fino a 2.95 per vedere come vah,stessi parametri su bios ram a 667 da bios ht 4x...

risultato tutto stabile!

2-da 2.95 felice alzo a 3.0 per vedere come vah...risultato schermata blu dopo 5 minuti di S&M

3-pro vo a mettere l'ht a 5x non si sa mai,vediamo che succede(teoricamente dovrebbe essere più stabile)...risultato mezz'ora di assassin's creed e ora sto editando qui...sembra tutto ok...

ora faccio un S&M ma ci credo poco sia miracolo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416201037_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416201037_1.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416201059_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416201059_2.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416201611_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416201611_3.JPG)

kaio1000
16-04-2008, 19:35
il problema è che non ti tieni l'OC a 15.5, ma te lo reimposta in automatico a 15? se si, è AOD, ha un driver che si carica all'avia di winzoz, e ti setta le ultime impostazioni che avevi applicato l'ultima volta che lo avevi aperto... :) imposta da AOD 15.5 e il v-core che ti interessa, applica e chiudi, poi riavvia, anche con un valore di molti diverso impostato nel bios, e vedrai che una volta che winzoz ha finito di caricare tutti i programmi e driver vari avrai come molti 15.5 :)

EDIT: se non vuoi che quello che hai impostato in AOD venga automaticamente caricato all'avvio devi andare nella schermata "preference" di AOD e disattivare "automatically run AOD" oppure tenerlo spuntato ma disattivare le 2 opzioni sotto, nel primo caso non carica niente e quindi non si intromette, nel secondo caso ti appare un pop-up all'avvio che ti chiede se vuoi impostare gli ultimi settaggi salvati ;) utile in caso tu voglia modificare i valori di latenza delle ram, cosa che dal nostro bios non si può fare :)

allora ho riprovato. come voltaggio minimo non accetta 1.100 perchè il pc si spegne durante l'utilizzo, cosi sono andato 1.200 come mi hai suggerito. Ora, la cosa curiosa è questa: c'è da tener presente che da bios non è stato toccato il vcore, è a 0 (quindi @default) e il C&Q è disabilitato. Da rmclock alla frequenza di 3.1 ghz ho impostato come vcore 1.350 facendo il test con S&M si può notare dallo screen seguente che il voltaggio della cpu sotto carico è 1.392 non 1.350. già di per se questo è strano..
http://img236.imageshack.us/img236/3622/immaginefb8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immaginefb8.jpg)
...se si aggiunge che lo stesso test, alla stessa frequenza 3.1ghz prima l'avevo fatto con rmclock disinstallato (risistemando il valore del moltiplicatore da AOD)
ed il valore di tensione era 1.344, qua c'è qualcosa che non mi torna. ora provo ad abbassare la tensione da rmclock a 1.325 rifaccio i test e vediamo che succede.

jacopo147
16-04-2008, 19:35
ok,ora inizio a giocare un pochino...

1-da 2.92 alzo fino a 2.95 per vedere come vah,stessi parametri su bios ram a 667 da bios ht 4x...

risultato tutto stabile!

2-da 2.95 felice alzo a 3.0 per vedere come vah...risultato schermata blu dopo 5 minuti di S&M

3-pro vo a mettere l'ht a 5x non si sa mai,vediamo che succede(teoricamente dovrebbe essere più stabile)...risultato mezz'ora di assassin's creed e ora sto editando qui...sembra tutto ok...

ora faccio un S&M ma ci credo poco sia miracolo :D


ah ah, te sei fatto cabrio :asd: com'è andata? la mia brutta esperienza ti è servita? :ciapet:

jacopo147
16-04-2008, 19:38
allora ho riprovato. come voltaggio minimo non accetta 1.100 perchè il pc si spegne durante l'utilizzo, cosi sono andato 1.200 come mi hai suggerito. Ora, la cosa curiosa è questa: c'è da tener presente che da bios non è stato toccato il vcore, è a 0 (quindi @default) e il C&Q è disabilitato. Da rmclock alla frequenza di 3.1 ghz ho impostato come vcore 1.350 facendo il test con S&M si può notare dallo screen seguente che il voltaggio della cpu sotto carico è 1.392 non 1.350. già di per se questo è strano..
http://img236.imageshack.us/img236/3622/immaginefb8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immaginefb8.jpg)
...se si aggiunge che lo stesso test, alla stessa frequenza 3.1ghz prima l'avevo fatto con rmclock disinstallato (risistemando il valore del moltiplicatore da AOD)
ed il valore di tensione era 1.344, qua c'è qualcosa che non mi torna. ora provo ad abbassare la tensione da rmclock a 1.325 rifaccio i test e vediamo che succede.

vdrop.
RMclock sotto carico massimo, e S&M cacchiolina è massimo :D , da un pelo in più dell'impostato.
nell'ordine di 0,015 - 0,025 massimo è il v-drop normale della nostra mobo :) il resto è RMclock che ha una tolleranza sotto stress, ti dovrebbe oscillare da un minimo di 1,376 a 1,392 :)

kaio1000
16-04-2008, 19:50
vdrop.
RMclock sotto carico massimo, e S&M cacchiolina è massimo :D , da un pelo in più dell'impostato.
nell'ordine di 0,015 - 0,025 massimo è il v-drop normale della nostra mobo :) il resto è RMclock che ha una tolleranza sotto stress, ti dovrebbe oscillare da un minimo di 1,376 a 1,392 :)


ho rifatto il test portando la cpu a 1.325 sotto max sforzo ha tenuto a 1.360 (ma non c'erano dubbi, visto che ci è riuscita a 1.344)
http://img210.imageshack.us/img210/5338/immaginexm2.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immaginexm2.jpg)

unica cosa è che non posso scendere di più a quella frequenza perchè se ho fatto bene i conti potrei arrivare max a 1.336 quindi sotto 1.344 ed avrei instabilità del sistema. tutto sommato mi accontento. Ora devo vedere se riesce a tenere 1.150 verso i molti bassi.

jacopo147
16-04-2008, 19:57
ho rifatto il test portando la cpu a 1.325 sotto max sforzo ha tenuto a 1.360 (ma non c'erano dubbi, visto che ci è riuscita a 1.344)
http://img210.imageshack.us/img210/5338/immaginexm2.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immaginexm2.jpg)

unica cosa è che non posso scendere di più a quella frequenza perchè se ho fatto bene i conti potrei arrivare max a 1.336 quindi sotto 1.344 ed avrei instabilità del sistema. tutto sommato mi accontento. Ora devo vedere se riesce a tenere 1.150 verso i molti bassi.

io oramai sono arrivato alla conclusione che ho il core0 sfigato.... per essere RS in S&M a 3100 gli devo dare 1,408 che arriva fino a 1,424 a massimo sforzo... solo perchè la chaceL1 del core0 fallisce puntualmente... :cry: se lascio andare avanti S&M a 3100 con v-core di 1,376 che arriva fino a 1,392 dopo che ha fallito lachacheL1 del core0 tutto il resto lo passa senza problemi... :asd: 'azzo avrò da ridere, prima avevo un procio che arrivava dai 2400 ai 3100 se si aveva una buona mobo e con un minimo di overvolt, ma non avevo una mobo adatta all'oc, adesso ho preso una mobo adatta all'oc, anche se non estremo, e mi sono beccato il procio più sfigato del thread... è ingiusto :mbe:

kaio1000
16-04-2008, 19:59
io oramai sono arrivato alla conclusione che ho il core0 sfigato.... per essere RS in S&M a 3100 gli devo dare 1,408 che arriva fino a 1,424 a massimo sforzo... solo perchè la chaceL1 del core0 fallisce puntualmente... :cry:

stesso mio problema se do meno tensione di questa a 3100 o sto a 1.325 a 3200, infatti devo usare almeno 1.375 (almeno secondo quelli che erano i test senza rmclock, visto che alzavo di 10 da bios ossia 50mV).
@aggiunta:
a me però quando fallisce la cache lvl1 puntualmente mi da in più una BSOD verso la fine del test FPU

jacopo147
16-04-2008, 20:03
stesso mio problema se do meno tensione di questa a 3100 o sto a 1.325 a 3200, infatti devo usare almeno 1.375 (almeno secondo quelli che erano i test senza rmclock, visto che alzavo di 10 da bios ossia 50mV).
@aggiunta:
a me però quando fallisce la cache lvl1 puntualmente mi da in più una BSOD verso la fine del test FPU

ma perchè il tuo fallimento è normale, poco v-core :) il mio fallimento è un problema di cpu "difettosa", probabilmente un impurità del silicio :( io posso usare il pc per giorni anche giocando se S&M mi fallisce subito sulla chace L1 del core0 ma regge nel resto :)

_The Crow_
16-04-2008, 20:30
è andataaa :ubriachi:

e pensa tu che la temperatura massima raggiunta è stata di 44.8 gradi :sbavvv:

ecco quà...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416212556_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416212556_Immagine.JPG)


caro jacopo se non era per te che mi fai rosicare non mi sarei mai spinto tanto :asd:

e ti prometto altro... :Perfido:

jacopo147
16-04-2008, 20:50
è andataaa :ubriachi:

e pensa tu che la temperatura massima raggiunta è stata di 44.8 gradi :sbavvv:

ecco quà...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416212556_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416212556_Immagine.JPG)


caro jacopo se non era per te che mi fai rosicare non mi sarei mai spinto tanto :asd:

e ti prometto altro... :Perfido:

:asd: e perchè te faccio rosicà?

Restless
16-04-2008, 20:51
Scusate la domanda da ignorante, ma un tot di tempo continuato (es. 2 ore) di encoding video con i 2 core costantemente al 100%, non stressa la cpu quanto i test che mi avete in precedenza consigliato? E perché?

ciao ;)

_The Crow_
16-04-2008, 20:55
:asd: e perchè te faccio rosicà?


non lo so perchè,ma mai messo in fissa :asd:

e poi adesso che sto tranquillo a 3GHz (ho anche giocato a crysis 1 oretta e ha confermarlo lui..che è tutto ok) ora voglio più dei 3.00 quindi a breve nuova mobo perchè ti devo raggiungere :D

kaio1000
16-04-2008, 20:59
omg. sembrava tutto ok, ma invece no. rmclock riesce a rendere instabile il sistema.. mi si è bloccato già 3 volte.. ho provato a non usarlo.. e voilà... nessun blocco... mi sa che ci devo rinunciare :cry: (o trovo qualcosa d'alternativo.. magari AOD).


PS: magari domani che ho più tempo provo ad impostare rmclock solo con 4 (max 5) moltiplicatori e vcore.

jacopo147
16-04-2008, 21:01
omg. sembrava tutto ok, ma invece no. rmclock riesce a rendere instabile il sistema.. mi si è bloccato già 3 volte.. ho provato a non usarlo.. e voilà... nessun blocco... mi sa che ci devo rinunciare :cry: (o trovo qualcosa d'alternativo.. magari AOD).


PS: magari domani che ho più tempo provo ad impostare rmclock solo con 4 (max 5) moltiplicatori e vcore.

scommettiamo che se imposti una variazione di voltaggio tra il minimo moltiplicatore e il massimo di soli 0,025 e lasci che in tutti gli altri si autoregoli non ti crasha più? :fagiano:

_The Crow_
16-04-2008, 21:03
omg. sembrava tutto ok, ma invece no. rmclock riesce a rendere instabile il sistema.. mi si è bloccato già 3 volte.. ho provato a non usarlo.. e voilà... nessun blocco... mi sa che ci devo rinunciare :cry: (o trovo qualcosa d'alternativo.. magari AOD).


PS: magari domani che ho più tempo provo ad impostare rmclock solo con 4 (max 5) moltiplicatori e vcore.

non buttare via rmclock come me :asd:

ci devi perdere un pò di tempo ma tranquillo che alla fine il sitema regge!
su questo programma basta una spuntatura in meno che ti manda tutto a puttane:p

quindi controlla bene...magari posta qualche screen!
cosi vediamo;)

787b
16-04-2008, 21:04
omg. sembrava tutto ok, ma invece no. rmclock riesce a rendere instabile il sistema.. mi si è bloccato già 3 volte.. ho provato a non usarlo.. e voilà... nessun blocco... mi sa che ci devo rinunciare :cry: (o trovo qualcosa d'alternativo.. magari AOD).


PS: magari domani che ho più tempo provo ad impostare rmclock solo con 4 (max 5) moltiplicatori e vcore.

mi dava lo stesso problema con il 3800 x2, alla fine scoprì che era rmclok (per fortuna) anche perchè lo stavo vendendo e mi è venuta una paura che si fosse rotto il pc :( , chi lo diceva al compratore :asd:

rmclock va bene se il pc non lo usi, cioè lo accendi lo fai lavorare ma alla fine lo lasci così e quindi ogni tanto varia i valori, ma se cominci ad usare internet è finita, rmclok continua a modificare la frequenza e lo spegnimento è assicurato :)

kaio1000
16-04-2008, 21:06
scommettiamo che se imposti una variazione di voltaggio tra il minimo moltiplicatore e il massimo di soli 0,025 e lasci che in tutti gli altri si autoregoli non ti crasha più? :fagiano:

si ma.. così, il guadagno dove sta? (in termini energetici intendo) non cambia soltanto la frequenza operativa? il lavoro compiuto nel tempo (i watt insomma) utilizzati non dovrebbero essere uguali?

_The Crow_
16-04-2008, 21:08
mi dava lo stesso problema con il 3800 x2, alla fine scoprì che era rmclok (per fortuna) anche perchè lo stavo vendendo e mi è venuta una paura che si fosse rotto il pc :( , chi lo diceva al compratore :asd:

rmclock va bene se il pc non lo usi, cioè lo accendi lo fai lavorare ma alla fine lo lasci così e quindi ogni tanto varia i valori, ma se cominci ad usare internet è finita, rmclok continua a modificare la frequenza e lo spegnimento è assicurato :)

non concordo...ho sempre vissuto con rmclock e il pc è sempre acceso massima stabilità!(con vecchio 3800x2)ed ora anche con questo!

io credo i problemi inizino a insorgere con i cambiamenti di frequenza e i rispettivi voltaggi..

_The Crow_
16-04-2008, 21:09
se si usa correttamente tranquilla che và!;)

io la penso cosi..

jacopo147
16-04-2008, 21:16
si ma.. così, il guadagno dove sta? (in termini energetici intendo) non cambia soltanto la frequenza operativa? il lavoro compiuto nel tempo (i watt insomma) utilizzati non dovrebbero essere uguali?

a dire il vero la variazione di 0,200 di voltaggio ti fa risparmiare qualcosa tipo 5W... il grosso guadagno è dato dalla frequenza :) l'ho scoperto usando un programmino (non mi ricordo il nome, più tardi magari cerco) che ti permetteva di calcolare uanto risparmiavi modificando tramite RMclock frequenze e voltaggi, programma affidabile ;), risultava che i veri guadagni erano sulle frequenza, e che variare il voltaggio dava guadagni minimi.. certo se riesci a far lavorare il pc a 0,800 anzichè 1,200 risparmi un casino, ma se la differenza è di 0,100 non guadagni un granchè, e io preferisco la stabilità francamente. e come a _The Crow_ il pc non mi si spegne mai, e io sto al pc almeno 8 ore al giorno come puoi vedere dalla mai presenza sul forum, non faccio altro che passare da un programma all'altro e navigare in internet :) e le bollette sono meno salate di quando avevo il vecchio northwood :Prrr:

EDIT:
quel programma per calcolare i consumi si chiama amun-ra o una cosa simile, lo si trova sul thread di RMclock qui sul forum, è nei primissi thread, forse proprio il primo, tra i programmi consigliati :)

RI_EDIT:
che palle, prima avevo AOD 2.0.17, adesso ho installato la 2.10 e non mi riconosce il chipset come compatibile .....

_The Crow_
16-04-2008, 21:19
a dire il vero la variazione di 0,200 di voltaggio ti fa risparmiare qualcosa tipo 5W... il grosso guadagno è dato dalla frequenza :) l'ho scoperto usando un programmino (non mi ricordo il nome, più tardi magari cerco) che ti permetteva di calcolare uanto risparmiavi modificando tramite RMclock frequenze e voltaggi, programma affidabile ;), risultava che i veri guadagni erano sulle frequenza, e che variare il voltaggio dava guadagni minimi.. certo se riesci a far lavorare il pc a 0,800 anzichè 1,200 risparmi un casino, ma se la differenza è di 0,100 non guadagni un granchè, e io preferisco la stabilità francamente. e come a _The Crow_ il pc non mi si spegne mai, e io sto al pc almeno 8 ore al giorno come puoi vedere dalla mai presenza sul forum, non faccio altro che passare da un programma all'altro e navigare in internet :) e le bollette sono meno salate di quando avevo il vecchio northwood :Prrr:

EDIT:
quel programma per calcolare i consumi si chiama amun-ra o una cosa simile, lo si trova sul thread di RMclock qui sul forum, è nei primissi thread, forse proprio il primo, tra i programmi consigliati :)


straquoto ;)

jacopo147
16-04-2008, 21:30
RI_EDIT:
che palle, prima avevo AOD 2.0.17, adesso ho installato la 2.10 e non mi riconosce il chipset come compatibile .....

eh ma ci credo imbe***lli!!!!!!! scrivono 2.1 quando invece è 2.0.1.... ma porca .... ho già l'ultima versione disponibile, che è la 2.0.17 :mad:

comunque ho potuto vedere usando 3 o 4 versioni diverse che man mano che avanzano si sbloccano sempre più settaggi :sbav: questo m ifa sperare che riescano a sbloccare prima o poi anche tutti quelli più succosi... :D

Spitfire84
16-04-2008, 23:44
Per tutti quelli che, come me, hanno incontrato problemi nell'uso di rmclock, in particolare spegnimenti o blocchi improvvisi senza motivi apparenti consiglio di provare ad eliminare i drive virtuali di alcohol120% e di utilizzare la versione 2.25 di rmclock (ovvero di evitare le ultime due versioni uscite, la 2.30 e la 2.35) e di impostare solamente la voce "Perform single step transition".
In questo modo ho finalmente risolto i miei problemi ed il pc funziona perfettamente.

kaio1000
17-04-2008, 11:35
Per tutti quelli che, come me, hanno incontrato problemi nell'uso di rmclock, in particolare spegnimenti o blocchi improvvisi senza motivi apparenti consiglio di provare ad eliminare i drive virtuali di alcohol120% e di utilizzare la versione 2.25 di rmclock (ovvero di evitare le ultime due versioni uscite, la 2.30 e la 2.35) e di impostare solamente la voce "Perform single step transition".
In questo modo ho finalmente risolto i miei problemi ed il pc funziona perfettamente.

io ho daemon tools pro.. non so se questo può essere un problema.. comunque proverò la versione 2.25 (supporta il nostro procio), con gli stessi valori con cui avevo impostato la versione scaricata in prima pagina.

Nihira
17-04-2008, 11:45
quel programma per calcolare i consumi si chiama amun-ra o una cosa simile, lo si trova sul thread di RMclock qui sul forum, è nei primissi thread, forse proprio il primo, tra i programmi consigliati :)

Amon-Ra è ottimo, ma non ho capito se funziona anche con le CPU dual core :rolleyes:


Comunque devo dire che anche io soffro di instabilità del sistema.
All'inizio credevo fosse colpa di rmclock, poi dell'antivirus Kaspersky e ora Vista mi dice che è colpa dei driver Realtek8010 ecc...
Ma poi nopn è che succede da sempre...

Dall'altro giorno ha incominciato a crashare di brutto e a fare schermate blu con Dump Memory....
Navigo su intenret e quando meno me lo aspetto BLU SCREEN!!!
Faccio robe pesanti come compressione video ecc e non fa una piega...

O è Vista che rompe le @@ o è l'HW...

Potrebbe dipendere secondo voi dalla CPU? Le ram, da S&M sembrano apposto...

kaio1000
17-04-2008, 17:05
ok, sto provando rmclock 2.25 e devo dire che fino ad ora non si è bloccato il sistema (mi tocco i maroni nel dirlo..), speriamo sia la volta buona.

_The Crow_
17-04-2008, 17:22
ok, sto provando rmclock 2.25 e devo dire che fino ad ora non si è bloccato il sistema (mi tocco i maroni nel dirlo..), speriamo sia la volta buona.

facci sapere se va..

con un pò di calma la soluzione si trova semrpe ;)

giukey
17-04-2008, 20:36
jacopo come và l'overclock con il nuovo WB per il NB?
Hai avuto dei miglioramenti?
Postaci qualche immagine.
Io per il momento ho lasciato gli esperimenti perchè sono impegnato, ma quando mi libero provo a fare S&M o Orthos a 3400 ma al voltaggio di 1.478.
Se mi dice bene :D

giukey
17-04-2008, 20:40
Amon-Ra è ottimo, ma non ho capito se funziona anche con le CPU dual core :rolleyes:


Comunque devo dire che anche io soffro di instabilità del sistema.
All'inizio credevo fosse colpa di rmclock, poi dell'antivirus Kaspersky e ora Vista mi dice che è colpa dei driver Realtek8010 ecc...
Ma poi nopn è che succede da sempre...

Dall'altro giorno ha incominciato a crashare di brutto e a fare schermate blu con Dump Memory....
Navigo su intenret e quando meno me lo aspetto BLU SCREEN!!!
Faccio robe pesanti come compressione video ecc e non fa una piega...

O è Vista che rompe le @@ o è l'HW...

Potrebbe dipendere secondo voi dalla CPU? Le ram, da S&M sembrano apposto...

Prova a cambiare sistema operativo in quanto vista non è il massimo.
E poi può anche essere un metodo per vedere se è proprio lui a crearti i problemi di instabilità.
Metti XP installa i driver della scheda madre e delle periferiche e vedrai che non ti darà più problemi.

kaio1000
17-04-2008, 23:03
facci sapere se va..

con un pò di calma la soluzione si trova semrpe ;)

niente, con i giochi non è stabile, ed il sistema si blocca.. :muro: per ora ho deciso per una soluzione drastica: non faccio avviare rmclock da solo lo uso (la versione 2.25) solo in win mentre faccio cose normali. coi giochi lo chiudo, vediamo se cosi la situazione migliora.

jacopo147
18-04-2008, 13:24
jacopo come và l'overclock con il nuovo WB per il NB?
Hai avuto dei miglioramenti?
Postaci qualche immagine.
Io per il momento ho lasciato gli esperimenti perchè sono impegnato, ma quando mi libero provo a fare S&M o Orthos a 3400 ma al voltaggio di 1.478.
Se mi dice bene :D

boh, lo sai tu? :muro: :muro: :muro: dopo aver smontato e rimontato tutto ho avuto la sorpresina... :help: (grazie ancora per tutto il pacco ;) eccelente!) dribippp.....bip..bip..bip..bip..bip..bip.bip..bip..bip... :mad: e sono partite le bestemmie in 18 lingue diverse. dopo 2 ore passate a cercar di contare con sicurezza quanti 'azzo di bip erano ho dovuto per avere la conferma finale aprire il portatile registrare i bip con audacity e guardare il grafico contando i picchi per capire che erano 8, grazie AMI per la tua chiarezza.. 8 bip in meno di 1,5s, come ca@@o fò a contarli? :muro: 8 bip sono un problema di scheda video, cosa che mi era già successa al primo montaggio del pc, e che si è risolta smontando e rimontando la scheda... il problema è che il pc 2 volte si è acceso..... 2 volte su circa 150.. quindi non riesco a capire, se è la scheda video deve avere qualche "crepa" nel pcb e quindi relativo contatto, da lì si evince che smontandola e rimontandola si muove a così funza, e si spiegherebbe anche come mai adesso non parte più, a furia di "muoversi" il contatto è partito e quindi tanti saluti.. ma mi rimane l'atroce dubbio.. e se fosse lo slot pci-e della mobo? che faccio? spendo 60€ per una nuova scheda video per poi scoprire che era la mobo e spendere altri 70€ - 90€ per una nuova mobo ed avere 2 schede video oltretutto incompatibili per un possibili crossfire? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

raga, 2 consigli, anche se sono OT perdonatemi,

1° che scheda video mi consigliate? ho un budget di 60€, quindi una scheda da max 50€ in internet o da 60 in negozio, io avrei trovato una Sapphire HD3650 512MB DDR2 a 55, che vi sembra?

2° qualche idea di come posso fare a capire se è lo slot pci-e o la scheda, escludendo di provare un altra scheda perchè pci-e non ne ed escludendo anche di provare la scheda su altri pc perchè non ho disponibli pc con pci-e?

:help: :help: :help: aiutate il vostro compagno di OC :cry:

Torpedo
18-04-2008, 13:32
Io direi di provare la tua scheda video su un altro pc, e di provarne un'altra (se te la possono prestare, fossi quì te la presterei io) sul tuo pc...e così vai per esclusione...

Altrimenti poi si comincia a guardare la mobo...

jacopo147
18-04-2008, 13:38
Io direi di provare la tua scheda video su un altro pc, e di provarne un'altra (se te la possono prestare, fossi quì te la presterei io) sul tuo pc...e così vai per esclusione...

Altrimenti poi si comincia a guardare la mobo...

sigh...

escludendo di provare un altra scheda perchè pci-e non ne ed escludendo anche di provare la scheda su altri pc perchè non ho disponibli pc con pci-e?

:cry: :cry: lo farei volentieri, ma ho fatto il giro di tutti gli amici e conoscenti che ho, e purtroppo nessuno di loro ha una mobo con pci-e, tutti agp... :(

_The Crow_
18-04-2008, 14:46
boh, lo sai tu? :muro: :muro: :muro: dopo aver smontato e rimontato tutto ho avuto la sorpresina... :help: (grazie ancora per tutto il pacco ;) eccelente!) dribippp.....bip..bip..bip..bip..bip..bip.bip..bip..bip... :mad: e sono partite le bestemmie in 18 lingue diverse. dopo 2 ore passate a cercar di contare con sicurezza quanti 'azzo di bip erano ho dovuto per avere la conferma finale aprire il portatile registrare i bip con audacity e guardare il grafico contando i picchi per capire che erano 8, grazie AMI per la tua chiarezza.. 8 bip in meno di 1,5s, come ca@@o fò a contarli? :muro: 8 bip sono un problema di scheda video, cosa che mi era già successa al primo montaggio del pc, e che si è risolta smontando e rimontando la scheda... il problema è che il pc 2 volte si è acceso..... 2 volte su circa 150.. quindi non riesco a capire, se è la scheda video deve avere qualche "crepa" nel pcb e quindi relativo contatto, da lì si evince che smontandola e rimontandola si muove a così funza, e si spiegherebbe anche come mai adesso non parte più, a furia di "muoversi" il contatto è partito e quindi tanti saluti.. ma mi rimane l'atroce dubbio.. e se fosse lo slot pci-e della mobo? che faccio? spendo 60€ per una nuova scheda video per poi scoprire che era la mobo e spendere altri 70€ - 90€ per una nuova mobo ed avere 2 schede video oltretutto incompatibili per un possibili crossfire? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

raga, 2 consigli, anche se sono OT perdonatemi,

1° che scheda video mi consigliate? ho un budget di 60€, quindi una scheda da max 50€ in internet o da 60 in negozio, io avrei trovato una Sapphire HD3650 512MB DDR2 a 55, che vi sembra?

2° qualche idea di come posso fare a capire se è lo slot pci-e o la scheda, escludendo di provare un altra scheda perchè pci-e non ne ed escludendo anche di provare la scheda su altri pc perchè non ho disponibli pc con pci-e?

:help: :help: :help: aiutate il vostro compagno di OC :cry:

ok allora..smonta la scheda video e controlla se il pci-e è ben fisso alla scheda madre o se balla

2°controlla di non avere conflitti in window controllando su gestione periferiche

3°difficilmente sarà la scheda madre ad avere problemi..

4°entrato in window la scheda video ti viene riconosciuta?

5°per quanto riguarda la scheda con quel budget li vai tranquillo sulla hd3650 ;)

jacopo147
18-04-2008, 16:52
ok allora..smonta la scheda video e controlla se il pci-e è ben fisso alla scheda madre o se balla

2°controlla di non avere conflitti in window controllando su gestione periferiche

3°difficilmente sarà la scheda madre ad avere problemi..

4°entrato in window la scheda video ti viene riconosciuta?

5°per quanto riguarda la scheda con quel budget li vai tranquillo sulla hd3650 ;)

ora mi metto all'opera, rismonto tutto, mobo compresa :rolleyes: vi faccio sapere, grazie per l'aiuto ragazzi ;)

_The Crow_
18-04-2008, 18:03
ora mi metto all'opera, rismonto tutto, mobo compresa :rolleyes: vi faccio sapere, grazie per l'aiuto ragazzi ;)


è il minimo ;)

jacopo147
18-04-2008, 18:40
è il minimo ;)

lo so ;) però non credevo fosse la mob, ed infatti non lo è a quanto pare :)... ho smontato tutto, ho addirittura riposizionato gli HD e cambiato il dissi del southbridge che faceva un pò schifo, ho messo un pad di neoprene sul northbridge per evitare che il wb potesse anche solo sfiorare qualcosa, insomma mi sono dato alla paranoia :mc: ovviamente non è servito ad una cippa... però lo slot pci-e lo guardato bene e sembrerebbe a posto, è sicuramente la scheda che non viene trovata il problema, infatti il led dello schermo lampeggia perennemente dicendo "non sono collegato a niente" anche mentre avvio il pc, cosa che normalmente non fa... adesso mi metto in campagna per raccimolare i 60€ necessari.. dovrò saltare una rata di qualcosa :muro:

grazie ancora a tutti per l'aiuto ;)

_The Crow_
19-04-2008, 14:20
facci sapere come va e quando sostituisci la scheda ;)

approposito ragazzi...appena ho un pò di tempo mi vado a comprare la mobo nuova,che ne dite di questa?

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2287

è buona per l'oc?
ne vale la pena?

Torpedo
19-04-2008, 14:40
facci sapere come va e quando sostituisci la scheda ;)

approposito ragazzi...appena ho un pò di tempo mi vado a comprare la mobo nuova,che ne dite di questa?

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2287

è buona per l'oc?
ne vale la pena?

Se vuoi risparmiare, con lo stesso chipset e con prestazioni di tutto rispetto c'è questa...io personalmente ce l'ho, ed è una gran scheda...permette di arrivare fino a 1.550V sulla cpu e 2.25 sulle ram...

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveN570SLI-eSATA2

_The Crow_
19-04-2008, 15:03
ammazza è una gran bella scheda :eek:

è solo che quella la posso comprare con un bel pò di sconto da un amico che ho in un negozio di pc...

e vorrei sapere se in oc è possibile aumentare il vcore!:rolleyes:

_The Crow_
19-04-2008, 15:11
ok...ho appena trovato :)

v-core aumentabile fino a 1550v

http://www.ocworkbench.com/2006/gigabyte/GA-M57SLI-S4/g5.htm

p.s scusate per l'ot...appena prendo la mobo,vi faccio sapere a quanto arrivo

gabrieletor
19-04-2008, 17:11
ç_ç come mai mi è stato tolto il primo posto sui rock solid?

jacopo147
19-04-2008, 19:08
ç_ç come mai mi è stato tolto il primo posto sui rock solid?

abbiamo deciso nuove regole per le classifiche :) il primo posto in RS era appoggiato da uno screen di orthos di 6 minuti, e visto che il minimo è 2 ore è stato cancellato.. così come un altro RS, credo al 4° posto, che aveva come screen un pi da 1m... ora per avere uun posto in quella classifica serve o un orthos di 2 ore minimo, o un S&M short in full load, o un doppio pi da 32m. :) decisione presa con gli iscritti/frequentatori del thread ovviamente ;) anche un altro utente che ha appoggiato la scelta aveva un RS con orthos (12 minuti) non valido, che oltretutto avrebbe avuto il primo posto essendo stato fatto a più di 3500Mhz, ma ci è sembrato più giusto mettere regole più ferree :) mi è dispicaiuto eliminare quel record, ma concorderai con me che definire Rock Solid quella frequenza solo perchè ha superato 6 minuti di orthos è un pò azzardato...

comunque mi devo scusare per non averti avvertito, è che ho avuto problemi con il pc in questi giorni e quindi mi è passato dalla testa :(

EDIT:
approposito della scheda video, ragazzi ho un tremendo dilemma morale... spendere 65€ per una 3650 fanless con 512mb di gddr2 o spenderne 80€ per una 3650 fanless con 256mb di gddr3 ma che però non trovo da nessunaparte a prezzi accettabili perchè l'han finita tutti, oppure arrivare al limite massimo delle mie risorse economiche e quindi fare a pugni con la mia coscienza e prendere una 3650 fanless con 512mb di gddr3 :help: c'è in corso un'epica battaglia nella coscienza di jacopo147 :asd:

gabrieletor
20-04-2008, 01:06
mmmm cmq mi sa che ti stai confondendo perchèp avevo postato uno screen che superava le 2 ore abbondantemente cmq nn fa niente

paolo.oliva2
20-04-2008, 01:59
EDIT:
approposito della scheda video, ragazzi ho un tremendo dilemma morale... spendere 65€ per una 3650 fanless con 512mb di gddr2 o spenderne 80€ per una 3650 fanless con 256mb di gddr3 ma che però non trovo da nessunaparte a prezzi accettabili perchè l'han finita tutti, oppure arrivare al limite massimo delle mie risorse economiche e quindi fare a pugni con la mia coscienza e prendere una 3650 fanless con 512mb di gddr3 :help: c'è in corso un'epica battaglia nella coscienza di jacopo147 :asd:

Io ho la 3650 con 512MB gddr2.
Ti scrivo le mie impressioni, ma essendo ignorantissimo sulle vga, se scrivo delle ca@@ate, prego che qualcuno mi corregga.
Per me 256MB sono troppo pochi. Se poi usa la ram principale del computer, te la succhia con tempi ancora maggiori.
La 512MB GDDR2 è quella che ho io. Nessuna velleità... si comporta in modo accettabile (almeno per le mie esigenze e comunque l'unico paragone che posso fare è con una X-300)
Sicuramente la GDDR3 è più performante dal punto di vista velocità ram. Non so se il processore grafico abbia qualche MHz in più... però la mia ho provato ad overcloccarla, da 720MHz portarla a 780-790MHz non c'è problema. La ram invece è molto restia a salire di frequenza. da 520MHz già 550MHz è un azzardo.
Per me... conviene la GDRR2... costa poco e non ti dissangui. Anche perché con le schede video è un casino. Perché a salti di 10-15 euro c'è sempre qualche cosa di meglio... e se ti infili dentro, alla fine sei arrivato ad una 3870 :).

Ripeto, spero di non aver scritto cavolate.

jacopo147
20-04-2008, 10:07
mmmm cmq mi sa che ti stai confondendo perchèp avevo postato uno screen che superava le 2 ore abbondantemente cmq nn fa niente

a dire il vero ho conservato il link all'immagine del tuo screen, e ti possono confermare tutti che si trattava di 6 minuti e pochi secondi :) se vuoi il link per conferma non ci sono problemi, devi solo aspettare che io risistemi il pc che al momento è kaputt, perchè ho l'intero vecchio thread in file txt nei documenti :) se hai uno screen da 2 ore con quel record o con un altro record non esitare a postarlo ;)

jacopo147
20-04-2008, 10:12
Io ho la 3650 con 512MB gddr2.
Ti scrivo le mie impressioni, ma essendo ignorantissimo sulle vga, se scrivo delle ca@@ate, prego che qualcuno mi corregga.
Per me 256MB sono troppo pochi. Se poi usa la ram principale del computer, te la succhia con tempi ancora maggiori.
La 512MB GDDR2 è quella che ho io. Nessuna velleità... si comporta in modo accettabile (almeno per le mie esigenze e comunque l'unico paragone che posso fare è con una X-300)
Sicuramente la GDDR3 è più performante dal punto di vista velocità ram. Non so se il processore grafico abbia qualche MHz in più... però la mia ho provato ad overcloccarla, da 720MHz portarla a 780-790MHz non c'è problema. La ram invece è molto restia a salire di frequenza. da 520MHz già 550MHz è un azzardo.
Per me... conviene la GDRR2... costa poco e non ti dissangui. Anche perché con le schede video è un casino. Perché a salti di 10-15 euro c'è sempre qualche cosa di meglio... e se ti infili dentro, alla fine sei arrivato ad una 3870 :).

Ripeto, spero di non aver scritto cavolate.

ho deciso di aspettare lunedì mattina, se in uno dei 3-4 negozi dove hanno la 3650 con 256 di gddr3 gli è arrivata bene, se no compro quella con gddr2 e vaffanbagno :( sulla storia dei 15-20 euro in più hai ragione :asd: infatti quando cercavo per quella con 512 di gddr32 ho visto a 15-20 euro in più la 3850 della zotac credo :sbav: se poi compro quella più economica mi avanzano 30€ che mi sarebbero utili nel caso sia partita la scheda madre, cosa che non credo ma che è possibile :) mah, si vedrà domani, ma quasi certamente a malincuore prenderò la gddr2 :( ( dfi :sbav: .... quanto ti odio :Prrr: )

Torpedo
20-04-2008, 10:29
ho deciso di aspettare lunedì mattina, se in uno dei 3-4 negozi dove hanno la 3650 con 512 di gddr3 gli è arrivata bene, se no compro quella con gddr2 e vaffanbagno :( sulla storia dei 15-20 euro in più hai ragione :asd: infatti quando cercavo per quella con 512 di gddr32 ho visto a 15-20 euro in più la 3850 della zotac credo :sbav: se poi compro quella più economica mi avanzano 30€ che mi sarebbero utili nel caso sia partita la scheda madre, cosa che non credo ma che è possibile :) mah, si vedrà domani, ma quasi certamente a malincuore prenderò la gddr2 :( ( dfi :sbav: .... quanto ti odio :Prrr: )

Ma prendi la 3850 di corsa secondo me! ;)

jacopo147
20-04-2008, 11:02
Ma prendi la 3850 di corsa secondo me! ;)

non mi bastano i soldi :asd: sono riuscito a raccimolare 100€ tondi tondi, quella mi verrebbe a costare 125€ ss incluse, e poi non è fanless :p io adooooro il silenzio, dovresti sentire il mio pc adesso che ho procio e chipset sotto liquido e ho solo una da ventola da 12cm a 7v, una noctua da 12cm a 12v e una ventolina da 4cm a 2000rpm che raffredda il reparto alimentazione.. se non fosse per gli hd il pc sarebbe spento :D purtroppo mi sono potuto godere sta pace solo per 10minuti, dopodichè è partita la scheda video :muro: ora sto facendo 2 ragionamenti..se prendo quella da 65€ gddr2 e poi il problema non è la scheda ma la mobo mi tengo la scheda e compro una nuova mobo trovando 40€, se compro quella da 95€ gddr3 512mb e poi il problema è la mobo rivendo la scheda e compro una mobo nuova... ma perchè l'ha finita tutti quella gddr3 da 256mb? :cry: era perfetta casso...

per tornare OT
che mobo ci sono in giro per sfruttare bene il nostro caro BE a 70€ phenom compatibili?

Torpedo
20-04-2008, 11:11
per tornare OT
che mobo ci sono in giro per sfruttare bene il nostro caro BE a 70€ phenom compatibili?

Per tornare OT :asd:

Sopra ho linkato una ASRock, sù ho un Phenom 9600 B.E. occato intorno ai 2700Mhz...è un ottima mobo, con un B3 sicuramente arriverei ai 3Ghz ;)

jacopo147
20-04-2008, 11:28
Per tornare OT :asd:

Sopra ho linkato una ASRock, sù ho un Phenom 9600 B.E. occato intorno ai 2700Mhz...è un ottima mobo, con un B3 sicuramente arriverei ai 3Ghz ;)

han risolto tramite bios il problema con l'ht? vedo che è compatibile solo con ht 1 :) non dovrebbe influire in maniera pesantissima comunque :) per il resto è una bella mobo, il prezzo poi è molto concorrenziale :D

Torpedo
20-04-2008, 11:41
han risolto tramite bios il problema con l'ht? vedo che è compatibile solo con ht 1 :) non dovrebbe influire in maniera pesantissima comunque :) per il resto è una bella mobo, il prezzo poi è molto concorrenziale :D

Ma figurati, non c'è nessun problema di HT.

Ti posto degli shot a default, ha cominciato a fare caldo nelle mie zone :D

http://xs126.xs.to/xs126/08160/cpu-2300276.png http://xs126.xs.to/xs126/08160/memory-2300870.png


Come vedi le frequenze di HT e NB sono diverse, da bios c'è la possibilità di settare separatamente i due moltiplicatori.

Le memorie stanno a 1,9V con quei timings abbastanza tirati, la cpu è undervoltata a 1,2V ;)

Poi ho lappato il dissy sul SB (molto grande), ripassato la pasta (Arctic Cooling MX-2) e messo una ventolina 4*4 molto performante della Xilence: il chipset stà davvero freschissimo così.

jacopo147
20-04-2008, 12:12
Ma figurati, non c'è nessun problema di HT.

Ti posto degli shot a default, ha cominciato a fare caldo nelle mie zone :D

http://xs126.xs.to/xs126/08160/cpu-2300276.png http://xs126.xs.to/xs126/08160/memory-2300870.png


Come vedi le frequenze di HT e NB sono diverse, da bios c'è la possibilità di settare separatamente i due moltiplicatori.

Le memorie stanno a 1,9V con quei timings abbastanza tirati, la cpu è undervoltata a 1,2V ;)

Poi ho lappato il dissy sul SB (molto grande), ripassato la pasta (Arctic Cooling MX-2) e messo una ventolina 4*4 molto performante della Xilence: il chipset stà davvero freschissimo così.

ma la scheda è compatibile solo con HT 1, ovvero massimo 1000mhz, i phenom dovrebbero viaggiare a 2400-2600mhz, ovvero HT 3 :)

Torpedo
20-04-2008, 13:32
ma la scheda è compatibile solo con HT 1, ovvero massimo 1000mhz, i phenom dovrebbero viaggiare a 2400-2600mhz, ovvero HT 3 :)

Sì, certo l'HT 3.0 ;)

Ma a livello prestazione non credo cambi molto, visto che probabilmente già non riesco a saturare questi 2Ghz...

Lupin XXVII
20-04-2008, 13:39
Salve ragazzi avevo intenzione di cambiare qst mitica cpu e passare al phenom 9550.Ke ne dite???mi conviene cambiare o meglio aspettare???grazie

jacopo147
20-04-2008, 13:40
Sì, certo l'HT 3.0 ;)

Ma a livello prestazione non credo cambi molto, visto che probabilmente già non riesco a saturare questi 2Ghz...

si per fortuna non è estremamente importante, però tra i 2Ghz dell'HT1 e 5Ghz dell'HT3 c'è una differenza mica piccola, se uno ha intenzione di fare OC altino su un phenom credo hce sia consigliabile avere l'HT3, anche perchèsembra garantisca una migliore stabilità alle alte frequenze :)

jacopo147
20-04-2008, 13:53
Salve ragazzi avevo intenzione di cambiare qst mitica cpu e passare al phenom 9550.Ke ne dite???mi conviene cambiare o meglio aspettare???grazie

beh in linea di massima ti conviene aspettare, ancora un pò ed uscirà il 9950, a cui seguirà un abbassamento di prezzo del 9850, che dovresti riuscire a portare a casa quasi al prezzo del 9550 :) però ti conviene chiedere anche nel thread sui phenom dove sono molto informati ;)

[Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365)

se no c'è anche il thread nella sezione processori sui k10 in cui puoi chiedere lumi :)

Lupin XXVII
20-04-2008, 15:37
beh in linea di massima ti conviene aspettare, ancora un pò ed uscirà il 9950, a cui seguirà un abbassamento di prezzo del 9850, che dovresti riuscire a portare a casa quasi al prezzo del 9550 :) però ti conviene chiedere anche nel thread sui phenom dove sono molto informati ;)

[Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365)

se no c'è anche il thread nella sezione processori sui k10 in cui puoi chiedere lumi :)

Ok.grazie 1000

gabrieletor
20-04-2008, 16:48
a dire il vero ho conservato il link all'immagine del tuo screen, e ti possono confermare tutti che si trattava di 6 minuti e pochi secondi :) se vuoi il link per conferma non ci sono problemi, devi solo aspettare che io risistemi il pc che al momento è kaputt, perchè ho l'intero vecchio thread in file txt nei documenti :) se hai uno screen da 2 ore con quel record o con un altro record non esitare a postarlo ;)



http://img176.imageshack.us/my.php?image=semomejonoizz3.jpg

jacopo147
20-04-2008, 17:04
http://img176.imageshack.us/my.php?image=semomejonoizz3.jpg
perfetto ;) mi puoi dire il modello della mobo e con che tipo di raffreddamento l'hai fatto? liquido o aria?

p.s.
per i futuri screen, bisogna avere anche una seconda schermata di cpu-z con le ram ;) scusa se rompo ma è per potersi confrontare meglio :) per questo non c'è problema ovviamente ;)

gabrieletor
20-04-2008, 17:51
perfetto ;) mi puoi dire il modello della mobo e con che tipo di raffreddamento l'hai fatto? liquido o aria?

p.s.
per i futuri screen, bisogna avere anche una seconda schermata di cpu-z con le ram ;) scusa se rompo ma è per potersi confrontare meglio :) per questo non c'è problema ovviamente ;)

allora il raffreddamento è composto da
ybris one
radiatore minimoto
ventola 12x12
pompa seltz l20

la mobo è una
m3a32 asus


ps
questo screen non è stato fatto adesso lo solo recuperato da questo thread ;) , se ce ne saranno altri li faro piu dettagliati comunque

jacopo147
20-04-2008, 18:24
allora il raffreddamento è composto da
ybris one
radiatore minimoto
ventola 12x12
pompa seltz l20

la mobo è una
m3a32 asus


ps
questo screen non è stato fatto adesso lo solo recuperato da questo thread ;) , se ce ne saranno altri li faro piu dettagliati comunque

aggiorno subito la classifica ;) si vede che quando erikk89 ha inserito lo screen ha cannato link :)

EDIT:
aggiornata :) 1° posto per 50Mhz :asd:

p.s.
come va il radiatore minimoto, rende?

giukey
20-04-2008, 19:58
per tornare OT
che mobo ci sono in giro per sfruttare bene il nostro caro BE a 70€ phenom compatibili?

quella che ho in firma.
per prezzo prestazione è la migliore.
unico neo bisogna saperla domare in quanto è instabile come un cavallo selvaggio.
è socket am2+ quindi phenom compatibile.

jacopo147
20-04-2008, 20:16
quella che ho in firma.
per prezzo prestazione è la migliore.
unico neo bisogna saperla domare in quanto è instabile come un cavallo selvaggio.
è socket am2+ quindi phenom compatibile.

quella che hai in firma è già adocchiata nel mio cervello da tempo ;) uffi, vorrei provare a fare qualche screen adesso che ho tutto sotto liquido ma per colpa di quela maledetta scheda video.... :muro: comunque l'ho ordinata, hd 3650 fanless della asus, 256mb di gddr3, pagata 8€ in più rispetto al miglior prezzo perchè era finita praticamente in tutti i negozi on-line, la sfiga nella sfiga.. comunque per mercoledì al massimo dovrebbe arrivarmi, se ho culo anche martedì :) vorrei provare a dargli di bus, per vedere se è più stabile.. qualcosa del tipo 12x267, se regge la mobo :D cosa che spero grazie al liquido ma che non credo molto :D o anche un 250x14 .. ho notato che in molti casi alcuni dei risultati migliori sono dati da pompaggio via bus, sono curioso di provare ;)

p.s.
aspetto il tuo screen RS a 3500, sono sicuro che ce la puoi fare ;)

giukey
20-04-2008, 21:01
:D magari.
Mi servirebbe un po di azoto liquido o il ghiaccio secco ;) .
Con il liquido e con le temperature primaverili penso che non riuscirò a fare un RS a 3500 ma a 3400 sicuro.
Quando avrò un pò di tempo proverò a fare il bench per il RS.

jacopo147
20-04-2008, 21:07
:D magari.
Mi servirebbe un po di azoto liquido o il ghiaccio secco ;) .
Con il liquido e con le temperature primaverili penso che non riuscirò a fare un RS a 3500 ma a 3400 sicuro.
Quando avrò un pò di tempo proverò a fare il bench per il RS.

curiosavo proprio oggi riguardo all'zoto liquido.. ho scoperto, con mia grande sorpresa, che costa in media 1€ al litro, al contrario i contenitori per stoccarlo in sicurezza e senza che vado perso, di cui ora mi sfugge il nome, costano minimo 500€ :sofico: per fortuna li noleggiano anche :asd: comunque facendo 2 conti tra WB apposito, che ha un nome specifico, azoto e neoprene per coibentare il socket credo che 300-400€ siano sufficenti per un pomeriggio di bench :)

giukey
20-04-2008, 21:17
Con 300-400 euro mi assemblo un super computer e supero di gran lunga i 3500 RS.
Spendere quei soldi solo per un pomeriggio è da pazzi.
Poi ovviamente ci sono i maniaci dell'overclock che non badano a spese.
Io non sono uno di quelli.
Mi piace fare overclock con quello che riesco a rimediare poi se non salgo più amen.
Comunque non mi posso lamentare dato quello che ho speso e i risultati ottenuti.
A questo punto conviene di più il ghiaccio secco -43° e il tolotto te lo rimedi tu (per esempio fondo di una caffettiera :D) e il record lo raggiungi ugualmente ;)

jacopo147
20-04-2008, 22:10
Con 300-400 euro mi assemblo un super computer e supero di gran lunga i 3500 RS.
Spendere quei soldi solo per un pomeriggio è da pazzi.
Poi ovviamente ci sono i maniaci dell'overclock che non badano a spese.
Io non sono uno di quelli.
Mi piace fare overclock con quello che riesco a rimediare poi se non salgo più amen.
Comunque non mi posso lamentare dato quello che ho speso e i risultati ottenuti.
A questo punto conviene di più il ghiaccio secco -43° e il tolotto te lo rimedi tu (per esempio fondo di una caffettiera :D) e il record lo raggiungi ugualmente ;)

neanch'io sono di quella scuola ;) compro componenti di buona qualità in modo che durino, li scelgo in base alle possibilità che mi danno di divertirmi con OC e quindi di aumentare le prestazioni, il tutto rapportato ad un budget in genere sempre abbastanza contenuto :) i record mondiali o regionali che siano non mi interessano, mi basta che il sistema sia stabile e mi dia tutto quello che può darmi in divertimento e prestazioni :D ecco perchè mi rodeva tanto il fegato con il mio vecchio pc, un bel northwood che minimo a 3100 - 3200 ci sarebbe arrivato legato ad una mobo via senza fix :cry: per fortuna un mio amico ha una vecchia mobo 478 con chipset 865i, quando in futuro abbandonerà quel pc la mobo è già prenotata, e il mio vecchio northwood, ora cabrio, è lì che aspetta di diventare futuro pc OC della mia compagna ;)

gabrieletor
20-04-2008, 22:49
aggiorno subito la classifica ;) si vede che quando erikk89 ha inserito lo screen ha cannato link :)

EDIT:
aggiornata :) 1° posto per 50Mhz :asd:

p.s.
come va il radiatore minimoto, rende?

il radiatore minimoto non è male ovviamente dipende dalla superficie questop è tipo 18x18 certo che è dificile da collocare se non si aha un case apposito

jacopo147
21-04-2008, 00:01
il radiatore minimoto non è male ovviamente dipende dalla superficie questop è tipo 18x18 certo che è dificile da collocare se non si aha un case apposito

ne avevo visti un paio su ebaya, per lo spazio non avrei problemi, monto tutto esterno :)

_The Crow_
21-04-2008, 16:55
ne avevo visti un paio su ebaya, per lo spazio non avrei problemi, monto tutto esterno :)

scusate l'OT,il miglior raffredamento rimane sempre quello nel surgelatore alimentare un pò scomodo e ingombrante ma funzionale :asd: :asd:

jacopo147
21-04-2008, 17:06
scusate l'OT,il miglior raffredamento rimane sempre quello nel surgelatore alimentare un pò scomodo e ingombrante ma funzionale :asd: :asd:

si ma deve essere completamente ermetico, o si forma la condensa e ti parte la mobo :D in più devi calcolare che anche se per caso uno avesse il pc vicino al congelatore e decieese di usarlo day-use dentro il congelatore dopo al massimo 2 giorni ti si brucia il ocngelatore stesso :asd: come prova per bench economici però è da provare :p

_The Crow_
21-04-2008, 17:20
si ma deve essere completamente ermetico, o si forma la condensa e ti parte la mobo :D in più devi calcolare che anche se per caso uno avesse il pc vicino al congelatore e decieese di usarlo day-use dentro il congelatore dopo al massimo 2 giorni ti si brucia il ocngelatore stesso :asd: come prova per bench economici però è da provare :p

si si lo so...è solo che non ho resistito :asd:

ti è arrivata la scheda?

io non vedo l'ora di cambiare la mobo :stordita:

e comunque io sto ancora aspettando che posti qualche foto del raffreddamento a liquido tuo :D

jacopo147
21-04-2008, 17:37
si si lo so...è solo che non ho resistito :asd:

ti è arrivata la scheda?

io non vedo l'ora di cambiare la mobo :stordita:

e comunque io sto ancora aspettando che posti qualche foto del raffreddamento a liquido tuo :D

quello lo posso fare anche adesso, tanto mi stavo rilassando un attimo, quindi non ho niente di urgente da fare ;) la scheda l'avevo ordinata, ma mezz'ora fa mi è arrivata una e-mail che m informava del fatto che, anche loro, l'hanno finita.. cazzo ma sta scheda va a ruba, è il 6° negozio che l'ha finita... a sto punto o mi butto su una con raffreddamento attivo o compro quella da 512mb gddr3 e la pago 96€... stasera vedo un pò che fare :(

_The Crow_
21-04-2008, 17:44
quello lo posso fare anche adesso, tanto mi stavo rilassando un attimo, quindi non ho niente di urgente da fare ;) la scheda l'avevo ordinata, ma mezz'ora fa mi è arrivata una e-mail che m informava del fatto che, anche loro, l'hanno finita.. cazzo ma sta scheda va a ruba, è il 6° negozio che l'ha finita... a sto punto o mi butto su una con raffreddamento attivo o compro quella da 512mb gddr3 e la pago 96€... stasera vedo un pò che fare :(

se continui cosi..5/10euro in più ca@@i e ma@@i alla fine come dicevamo ieri vedi che arrivi alla 3850 :asd:

comunque per le foto quando vuoi ;)

jacopo147
21-04-2008, 17:57
se continui cosi..5/10euro in più ca@@i e ma@@i alla fine come dicevamo ieri vedi che arrivi alla 3850 :asd:

comunque per le foto quando vuoi ;)

500esimo post in 2 mesi, sono prolisso e chiaccherone, ma tanto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421185410_IM000500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421185410_IM000500.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421185500_IM000499.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421185500_IM000499.JPG)

conta che manca il blocco estraibile degli hd da 3,5 che ho tolto per ricollegare l'hd da 500Gb all'interfaccia usb in modo da poter vedere col portatile i film che ho su, manca anche ovviamente la scheda video :cry: se vuoi qualche dettaglio chiedi pure ;)

per la scheda video purtroppo ho un budget massimo di 100€, tondi tondi, all'inizio del mese prossimo dobbiamo pagare 2 mesi d'affitto al padrone, e contando che, normalmente, siamo indietro di 2 e che abbiamo 10 gatti quando per regolamento sarebbero proibiti animali :stordita: devo stare occhio a quanto spendo :doh: alla fine prenderò la quella da 512mb gddr3 silent, che costa 97€ spese comprese :rolleyes:

EDIT:
devo ricordarmi di sistemare quella strozzature del tubo all'uscita del WB della cpu... ho trovato una 3850 a 106€ :asd: se cerco ancora un pò trovaprezzi me ne regalerà una per pietà :D

_The Crow_
21-04-2008, 19:42
bè da 100 a 106 alla fine sono solo 6 euro e da 97 solo solo 9 :asd:

comuque bel lavoretto jacopo...mi sa che prima o poi anche io..:D

comunque cos'è quel blocco bianco accanto all'ali?

jacopo147
21-04-2008, 20:07
bè da 100 a 106 alla fine sono solo 6 euro e da 97 solo solo 9 :asd:

comuque bel lavoretto jacopo...mi sa che prima o poi anche io..:D

comunque cos'è quel blocco bianco accanto all'ali?

quello incastrato tra l'ali e il case sul verdino? è un pezzo di isolante per sottotetti/solette, l'ho raccattato da un cantiere qualche mese fa e da allora lo uso un pò per tutto, purtroppo non isola un piffero il suono, però e molto utile essendo morbido e facilmente lavorabile/deformabile :) l'ho messo lì perchè come puoi leggere in firma il mio case è un vecchio scassone sforacchiato, tenuto insieme da 3 viti in totale :asd: quindi quando la ventolona dell'ali girava al massimo si sentiva un rumore da vibrazione, ho risolto incastrando quel coso lì in quel posto :D in pratica mi serve e a bloccare l'ali ed impedirgli che ronzi.. (ma sbaglio o sto diventando impressionantemente prolisso?)

ho ordinato la scheda video per la seconda volta :mad: stavolta ho avuto una botta di culo nella sfiga, ovvero ho trovato un negozio di quelli che hanno i punti di distribuzione sul territorio, così ho preso questa scheda (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1601371) che ha il doppio di memoria rispetto a quella dell'ordine annullato e alla fine grazie alle spese di spediione annullate l'ho pagata 6€ in più della'altra :D

l'unico motivo per il quale non ho preso la 3850 è perchè non è fanless :) quella fanless costa quasi 160€, se non mi fosse importato del rumore avrie speso quei 20€ in più e avrei preso la shappire 3850 da 106€ con 256mb di gddr3 ;)

il mio case comunque adesso è un macello, tieni conto che è un middle tower, quindi giò di per se è angusto, poi non sono riuscito a comprare un ali modulare, in più ho ancora 2 cavi ide che mi ronzano tra le bolas :asd: vedrò di sistemarlo meglio quando monterò la scheda nuova.

se ti vuoi fare il liquido, fatto bene, calcola: 40€ WB per la cpu, 15€ tubi e additivo, 25€ pompa, 30€ radiatore, 10€ ventole per radiatore = 110€ + un 10€ ss e un 10€ in varie ed eventuali :)

giukey
21-04-2008, 21:48
se ti vuoi fare il liquido, fatto bene, calcola: 40€ WB per la cpu, 15€ tubi e additivo, 25€ pompa, 30€ radiatore, 10€ ventole per radiatore = 110€ + un 10€ ss e un 10€ in varie ed eventuali :)

QUOTO.

Altrimenti ti devi buttare sui kit già pronti (tipo termaltake big water 735 o 745) che sono un pelino sopra al miglior dissi ad aria.

jacopo147
21-04-2008, 22:01
QUOTO.

Altrimenti ti devi buttare sui kit già pronti (tipo termaltake big water 735 o 745) che sono un pelino sopra al miglior dissi ad aria.

se poi guardi paolo.oliva2 neanche tanto, ha preso un dissi medio basso, che usava sul 5000 e l'ha messo sul phenom 9850 occato, gli è bastato cambiare la ventola di default che aveva su e si è ritrovato con temp inferiori di 10° a quelle che aveve con il kit della thermltake mi pare il 745, in totale tra dissi e ventola avrà speso 40-50€ la metà del kit TT e -10° di temp, assurdo :)

787b
22-04-2008, 12:36
se poi guardi paolo.oliva2 neanche tanto, ha preso un dissi medio basso, che usava sul 5000 e l'ha messo sul phenom 9850 occato, gli è bastato cambiare la ventola di default che aveva su e si è ritrovato con temp inferiori di 10° a quelle che aveve con il kit della thermltake mi pare il 745, in totale tra dissi e ventola avrà speso 40-50€ la metà del kit TT e -10° di temp, assurdo :)

il dissi sui 70€ a pagato se non sbaglio

jacopo147
22-04-2008, 12:55
il dissi sui 70€ a pagato se non sbaglio

'azzo, avevo capito fosse l'altro, quello della sytche da 30-40€ :stordita:
va beh dai, alla fine ha speso 80€, 20 meno del kit della TT, e ha avuto temp migliori di ben 10° :sofico:

grazie per la correzione ;)

jacopo147
23-04-2008, 11:03
guardate questa mobo:

http://www.sapphireitaly.com/content/view/349/60/

che ne dite? costa meno di 80€, e secondo una recensione hanno ottenuto un OC del 16% con un phenom BE, però non hanno specificato se hanno toccato il v-core e che phenom era, se un b2 o un b3 :) ha la sezione video integrata, hd 3200, e permette l'hybrid crossfire, ha su il 780g e il sb700...sarebbe trovare qualche info sul bios :D

giukey
23-04-2008, 13:27
Non è male ma vedo che non supporta le memorie 1066 e in futuro potrebbe essere una limitazione.
Per il resto è ok.
Ottimo comparto alimentazione mobo.

WhiteHand
23-04-2008, 13:43
guardate questa mobo:

http://www.sapphireitaly.com/content/view/349/60/

che ne dite? costa meno di 80€, e secondo una recensione hanno ottenuto un OC del 16% con un phenom BE, però non hanno specificato se hanno toccato il v-core e che phenom era, se un b2 o un b3 :) ha la sezione video integrata, hd 3200, e permette l'hybrid crossfire, ha su il 780g e il sb700...sarebbe trovare qualche info sul bios :D
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZiZmJHKZcg/viewproduct/Sapphire_PCAM2RS780G/

Qui mette informazioni sulla mobo che ti interessa e anche i voltaggio massimi impostabili da bios ;)

jacopo147
23-04-2008, 17:26
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZiZmJHKZcg/viewproduct/Sapphire_PCAM2RS780G/

Qui mette informazioni sulla mobo che ti interessa e anche i voltaggio massimi impostabili da bios ;)

vuoi sposarmi? :asd: è probabile che mi servirà entro breve quella mobo :(

Non è male ma vedo che non supporta le memorie 1066 e in futuro potrebbe essere una limitazione.
Per il resto è ok.
Ottimo comparto alimentazione mobo.

credo sia una dimenticanza, essendo pienamente phenom compatibile, compresi i nuovissimi triple core, mi sembra strano non regga le 1066..

indovina un pò amico mio... non era la scheda video il problema.. oggi mi è arrivata, 92€, la monto, il pc parte, entro nel bios imposto le varie cose salvo ed esco e patapuff.. di nuovo il suono maledetto... :cry: quindi o è la mobo che mi brucia le schede video, e in qeusto caso io potrei diventare un bestia furente e incontrollata :mad: oppure è il procio che ho notato prima ha 2 angoli del die lievemente spanati, e per lievemente intendo nell'ordine visibile con una lente d'ingrandimento, o è la mobo che è del tutto partita.... solo che, il pc mi si è avviato almeno 5-6 volte... e ogni volta che entravo nel bios per sistemare i parametri e riavviavo niente, dopo un clear mos e 100 avvi ripartiva... secondo te a naso cos'è? io propendo per la mobo, la memoria del bios che è andata a farsi benedire, però è strano parecchio :cry: non posso mica comprare altri 90€ di mobo e poi magari scoprire che è la cpu :muro: :muro: :muro: mettiamo che prenda una mobo economica per OC ovviamente 70€ + 80€ del procio arrivo a 150€ :mc: mi sa che se non capisco cos'è dovrò uscire dal thread, dato che mi toccherà comprare come massimo un 4200+ :mbe:

Torpedo
23-04-2008, 17:36
indovina un pò amico mio... non era la scheda video il problema.. oggi mi è arrivata, 92€, la monto, il pc parte, entro nel bios imposto le varie cose salvo ed esco e patapuff.. di nuovo il suono maledetto... :cry: quindi o è la mobo che mi brucia le schede video, e in qeusto caso io potrei diventare un bestia furente e incontrollata :mad: oppure è il procio che ho notato prima ha 2 angoli del die lievemente spanati, e per lievemente intendo nell'ordine visibile con una lente d'ingrandimento, o è la mobo che è del tutto partita.... solo che, il pc mi si è avviato almeno 5-6 volte... e ogni volta che entravo nel bios per sistemare i parametri e riavviavo niente, dopo un clear mos e 100 avvi ripartiva... secondo te a naso cos'è? io propendo per la mobo, la memoria del bios che è andata a farsi benedire, però è strano parecchio :cry: non posso mica comprare altri 90€ di mobo e poi magari scoprire che è la cpu :muro: :muro: :muro: mettiamo che prenda una mobo economica per OC ovviamente 70€ + 80€ del procio arrivo a 150€ :mc: mi sa che se non capisco cos'è dovrò uscire dal thread, dato che mi toccherà comprare come massimo un 4200+ :mbe:


Forse è colpa dello scoperchiamento della cpu?

jacopo147
23-04-2008, 17:53
Forse è colpa dello scoperchiamento della cpu?

durante lo scoperchiamento non ho danneggiato il die, di questo sono stracerto, e nei montaggi successivi di dissi e WB neanche, in questi 3-4 giorni però ho smontato e rimontato il liquido almeno 30 volte (guardate che non sto scherzando) perchè tentavo di capire cos'aveva, quindi è possibile che si sia danneggiato in questi giorni, oppure proprio il giorno in cui ho risistemato il liquido e il pc ha smesso dipartire, però mi pare molto strano, dato che ero stato attentissimo e avevo già smontato lo zalman e il WB 4 o 5 volte e non era mai successo niente... :( io odio a morte quelli della Ami, fanno i segnali di "aiuto" del bios in una maniera da teste di c... prima cosa rapidi come non so cosa, in meno di 2 secondi 8-10 bip, come cavolo li conto? li ho registrati e ho guardato lo spettro audio per farlo, 8 bip=scheda video da buttare, però prima degli 8 bip un pò staccati ce ne sono 2 (o forse 3) in meno di mezzo secondo, si fa fatica a capire che sono più di uno, però ho creduto fosse un avviso del tipo "guarda che c'è un problema, stai pronto a contare" dato che la ami non dice niente approposito di questi pre-bip.. adesso se conto anche quelli che mi sembrano 2 i bip diventano 10 e quindi "Non si può leggere o scrivere in CMOS Sostituire Batteria, resettare il BIOS e riconfigurare Il BIOS ; se l'errore continua sost. SK. MADRE" ma se invece sono 11 allora è "NErrore di memoria interna del Processore Disabilitare cache l2 o sostituire Processore" ... che faccio? il procio ha 2 angoli un pò spanati, però le rare volte che il pc è partito è partito dopo un clear c-mos e quando ho salvato le impostazioni del bios non è più ripartito se non dopo un altro c-mos e 100 riavvii... quindi, potrebbe essere sia il procio che la mobo, mi rifiuto di credere siano entrambi :mad: propenderei per il procio dato che è difficile rompere il bios, anche perchè era un bel pò di tempo che non ci smanettavo, però mi pare strano che un procio rotto funzioni un pò si e un pò no, mi sembra un componente troppo delicato per potersi rompere a metà... :help:

ho ricontato, sono sicuro che compreso lo strano pre-bip siano 10 in tutto... quindi è la mobo.. stasera la ordinerò se non riesco a farlo aprtire in nessun modo (ho anche provato a cambiare la batteria) bene, sono contento. giuro che se non è la mobo io ammazzo qualcuno. e comunque la mobo la mando in garanzia (dubito l'accetteranno perchè ha il dissi del northbrdige rovinato dalle viti per la ventolina) :(

Torpedo
23-04-2008, 17:59
Ci vorrebbero dei messaggi vocali dallo speaker, del tipo "La scheda video è fo...ttuta" :D

jacopo147
23-04-2008, 18:03
Ci vorrebbero dei messaggi vocali dallo speaker, del tipo "La scheda video è fo...ttuta" :D

o anche, bip.......bip.......bip......, ma un bip ogni 2 secondi e sopratutto tutti uguali.. così uno non da fuori di matto :ncomment: :nera:

giukey
23-04-2008, 18:25
1) prova a togliere un banco ram e fai la prova.
2) stacca tutto hd, dvd, floppy. parti solo con cpu e scheda video attaccata.
3) prova a togliere la batteria del bios per 15 minuti, staccando l'alimentazione e premendo il tasto di accensione.
4) Fai l'accensione ad esclusione cioè togli la scheda video e accendi, rimetti la scheda video e togli tutta la ram e accendi.
5) è la mobo quindi devi provare a trovare qualcuno che ti presti la mobo per fare delle prove.

jacopo147
23-04-2008, 18:43
1) prova a togliere un banco ram e fai la prova.
2) stacca tutto hd, dvd, floppy. parti solo con cpu e scheda video attaccata.
3) prova a togliere la batteria del bios per 15 minuti, staccando l'alimentazione e premendo il tasto di accensione.
4) Fai l'accensione ad esclusione cioè togli la scheda video e accendi, rimetti la scheda video e togli tutta la ram e accendi.
5) è la mobo quindi devi provare a trovare qualcuno che ti presti la mobo per fare delle prove.

ho provato tutto tranne il punto 3 ;) lo faccio subito. :) purtroppo il punto 5 è impossibile... abito a brescia da un annetto, e non mi sono fatto amici con il pc "recente" :stordita: quindi non ho nessuno con socket am2 ne con pci-e :rolleyes: mi toccherà ordinare un mobo :muro: se poi non è la mobo ma è la cpu a quel punto vendo la scheda video e compro la cpu :Prrr:

prendiamola con filosofia... :asd:

jacopo147
23-04-2008, 19:00
per un attimo ho sperato giukey :( è partito, ha cekkato la vram ovvero la memoria della scheda video, l'ha trovata mi ha chiesto di selezionare la periferica di boot (non avevo dischi attaccati), ho riavviato attaccando l'hd ha ricominciato... in più adesso non solo fa i soliti bip, ma ne fa anche uno intermittente ongi tanto, che qualche volta diventano 3 rapidi.. grazie giukey ;) almeno ho capito con certezza che è la mobo.. è partita la rom del bios :doh: carica elettrostatica durante un c-mos probabilmente, anche se è strano forte... adesso ripeto il punto 3 e provo a riavviare 2 o 3 volte senza hd, ma da quello che ho capito il pc parte solo quando la memoria del bios è azzerata, appena viene scritto qualcosa non parte più... e mirode tanto cazzolina... insomma, a quella povera cpu gli ho fatto di tutto, gli ho spaccato un condensatore, gli ho smussato 2 angoli del die, l'ho impiastricciata più volte di pasta termica (adesso è bella pulita ovviamente) l'ho schiacciata con di tutto, dissi WB, gli ho dato v-core assurdi tipo 1,66 e non ha fatto una piega, avrò fatto in totale 30-40 clear c-mos e salta il bios... avessi rotto la cpu mi sarei incavolato molto di meno, lameno era un guasto giustificato :) stasera vedo che mobo ordinare... pensavo a questa (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1480922) ma non è disponibile in nessun posto ancora, gli hanno OC la scheda vdeo integrata del 90% senza che crashasse :sofico:

EDIT:
perfetto, ovviamente anche se non attacco l'hd al secondo avvio dopo il sitema della batteria rifa i vari bip e rimane morto.. però ora so che
1° la cpu funge, tant'è che me la rileva correttamente quando il pc parte.
2° la scheda video non me l'ha bruciata perchè se parte e cekka la vram vuol dire che è a posto.
3° e poi qualcuno chiede perchè compriamo amd, con tutto quello che ha subito il procio cabrio questo pomeriggio ancora va. se era un intel da mò che mi aveva abbandonato :asd:

grazie ancora giukey, mi hai tolto il magone con il consiglio della batteria.
adesso superato il dilemma, "come fò coi soldi?" passo ad ordinare la mobo...

se sono sopravvissuto fino adesso è solo perchè anzichè piangere qualche volta rido :ciapet:

p.s.
ragazzi, qualcuno sa se i connettori da 4 pin per l'alimentazione della cpu funzionano anche con mobo con connettore ad 8 pin?

kaio1000
23-04-2008, 20:25
@jacopo: ma se la scheda madre è in garanzia, non ti conviene contattare il negozio da cui l'hai presa e fartela scontare con qualche altra scheda madre?

giukey
23-04-2008, 20:38
Di questa cosa ne pensi?

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=

Ha un costo inferiore e stesso chipset.

jacopo147
23-04-2008, 20:39
@jacopo: ma se la scheda madre è in garanzia, non ti conviene contattare il negozio da cui l'hai presa e fartela scontare con qualche altra scheda madre?
fosse un negozio di quartiere si, senz'altro, glie la porterei e gli direi "ciccio, rom difettosa, mi ha piantato in asso, non ti faccio tribulare con la garanzia ma uno sconticino me lo fai sulla sostituta?"...purtroppo l'ho presa da un grosso e-shop che non tratta solo informatica, quindi mi attacco al tram, al massimo posso inviargliela o portarla in uno dei "poppit" (negozi convenzionati) e vedere se me la pigliano in garanzia, però minimo minimo 1 mese... che fò nel frattempo? :cry: io sono un pc dipendente :D un pò lo uso per lavoro e un pò per passare bene il tempo libero tra film, giochi, telefilm, e cultura... per l'ultimo basta il portatile o il pc della mia compagna ma per il resto mi serve il mio pc per forza :( ne avrei trovata una, 75€ spese comprese, chipset 780g con video integrato, così mi faccio il crossfire con la scheda nuova comprata inutilmente, oppure vendo la scheda nuova comprata inutilmente per ripagare almeno in parte la mobo :) solo che questa mobo ha il connettore da 12V per il procio a 8 pin.. il mio ali, che è di marca e abbastanza buono ha quello a 4 pin, e sto cercando di capire se sono compatibili in qualche modo... :)

jacopo147
23-04-2008, 20:45
Di questa cosa ne pensi?

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=

Ha un costo inferiore e stesso chipset.

mica male, spese comprese verrebbe poco meno di 80€, purtroppo non c'è nel negozio che ha come spese 2,50€, da cui per ovvi motivi mi servo, quindi verrebbe a costare 3 o 4 euro in più di questa (http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZiZmJHKZcg/viewproduct/Sapphire_PCAM2RS780G_520230040R/) che ha una alimentazione migliore, però dato che mi serve con urgenza se non riesco a capire in fretta se i connettori a 4 pin funzionano anche sulle connessione a 8 prenderò quella che hai trovato tu :read:

gracias ;)

qaunti favori ti devo adesso? 4 o 5? :mbe:

giukey
23-04-2008, 20:48
guarda in questo link

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A780FullDisplayPort&prezzomin=-1&prezzomax=-1

prezzi a partire da 66,50

jacopo147
23-04-2008, 20:49
guarda in questo link

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A780FullDisplayPort&prezzomin=-1&prezzomax=-1

prezzi a partire da 66,50

si ho visto, ma purtroppo quello shop mi pare abbia prezzi per il contrassegno di 12€, devo vedere per le carte di credito però, dovrei avere qualche lira sulla postepay forse :p

ammazza, 9€ in più sulla spedizione se usi il contrassegno... l'1,9% se usi la carta..

giukey
23-04-2008, 20:53
qaunti favori ti devo adesso? 4 o 5? :mbe:

Non ti preoccupare li stò segnando :D

Poi faremo tutto un conto ;)

P.S. non hai pensato di farti benedire :eek: pare che stia capitando tutto a te (cpu scoperchiata saltato filtro + taglio alla mano; acquisto vga inutile; mobo partita ecc... )

jacopo147
23-04-2008, 21:04
Non ti preoccupare li stò segnando :D

Poi faremo tutto un conto ;)

P.S. non hai pensato di farti benedire :eek: pare che stia capitando tutto a te (cpu scoperchiata saltato filtro + taglio alla mano; acquisto vga inutile; mobo partita ecc... )

segna segna, che poi ti offrò una pizza o ti ricambierò i vari aiuti ;)

le ultime cose sono successe dopo le elezioni... sarà mica un presagio? :asd:
mi hanno confermato che gli 8 pin valgono come per i 24, non sono indispensabili, possono essere utili solo su Oc pesantucci di un quad core, e quando potrò comprare un phenom comprerò anche un ali nuovo :) procedo con l'ordine della mobo shappire :) e visot che tanto oramai sono rovinato aggiungo anche un neon rosso da 30cm per fare il tamarro :D

Torpedo
23-04-2008, 21:09
mica male, spese comprese verrebbe poco meno di 80€, purtroppo non c'è nel negozio che ha come spese 2,50€, da cui per ovvi motivi mi servo, quindi verrebbe a costare 3 o 4 euro in più

Qual'è questo shop? :confused:

giukey
23-04-2008, 21:11
segna segna, che poi ti offrò una pizza o ti ricambierò i vari aiuti ;)

le ultime cose sono successe dopo le elezioni... sarà mica un presagio? :asd:
mi hanno confermato che gli 8 pin valgono come per i 24, non sono indispensabili, possono essere utili solo su Oc pesantucci di un quad core, e quando potrò comprare un phenom comprerò anche un ali nuovo :) procedo con l'ordine della mobo shappire :) e visot che tanto oramai sono rovinato aggiungo anche un neon rosso da 30cm per fare il tamarro :D

aspetta messaggio pvt inviato.

jacopo147
23-04-2008, 21:11
Qual'è questo shop? :confused:

rosichi eh? :asd: pvt, se mi becca un mod mi lincia ;) comunque è uno di quelli che ti fanno ritirare la merce presso un negozio o punto convenzionato oltre a spedirtelo, se vai a prenderlo spendi 2,50€ a ordine :) se no i soliti 10-12€, è comodo se hai un punto di distribuzione vicino

Torpedo
23-04-2008, 21:12
rosichi eh? :asd: pvt, se mi becca un mod mi lincia ;) comunque è uno di quelli che ti fanno ritirare la merce presso un negozio o punto convenzionato oltre a spedirtelo, se vai a prenderlo spendi 2,50€ a ordine :) se no i soliti 10-12€, è comodo se hai un punto di distribuzione vicino

Mandami un pvt :D

jacopo147
23-04-2008, 21:19
aspetta messaggio pvt inviato.

risposto ;)

Mandami un pvt :D

fatto :D

ragazzi, mi sorge un dubbio, dov'è il sito di supporto delle mobo shappire? no perchè sul sito della shappire non c'è niente, l'unica cosa è la sezione driver che ti rimanda ad ati che però con le schede madri non c'entra una mazza.... prima di ordinare voglio capire da dove scarico bios e driver, altrimenti prendo una di quelle suggeritemi da giukey :)

edit:
ok trovato, bisogna andare sul sito principale della sapphire e cercare tra i driver, speriamo qualche volta aggiornino i bios :D

giukey
23-04-2008, 21:38
prova questo link http://www.sapphiretech.com/us/support/drivers.php

jacopo147
23-04-2008, 22:26
prova questo link http://www.sapphiretech.com/us/support/drivers.php

trovati ;)

kaio1000
24-04-2008, 19:27
fosse un negozio di quartiere si, senz'altro, glie la porterei e gli direi "ciccio, rom difettosa, mi ha piantato in asso, non ti faccio tribulare con la garanzia ma uno sconticino me lo fai sulla sostituta?"...purtroppo l'ho presa da un grosso e-shop che non tratta solo informatica, quindi mi attacco al tram, al massimo posso inviargliela o portarla in uno dei "poppit" (negozi convenzionati) e vedere se me la pigliano in garanzia, però minimo minimo 1 mese... che fò nel frattempo? :cry: io sono un pc dipendente :D un pò lo uso per lavoro e un pò per passare bene il tempo libero tra film, giochi, telefilm, e cultura... per l'ultimo basta il portatile o il pc della mia compagna ma per il resto mi serve il mio pc per forza :( ne avrei trovata una, 75€ spese comprese, chipset 780g con video integrato, così mi faccio il crossfire con la scheda nuova comprata inutilmente, oppure vendo la scheda nuova comprata inutilmente per ripagare almeno in parte la mobo :) solo che questa mobo ha il connettore da 12V per il procio a 8 pin.. il mio ali, che è di marca e abbastanza buono ha quello a 4 pin, e sto cercando di capire se sono compatibili in qualche modo... :)

io con il tuo store c'ho avuto a che fare per una 9500 pro che s'era bruciata ed in garanzia,ho penato un mesetto, però poi mi hanno dato una 9600xt ^^

jacopo147
24-04-2008, 19:32
io con il tuo store c'ho avuto a che fare per una 9500 pro che s'era bruciata ed in garanzia,ho penato un mesetto, però poi mi hanno dato una 9600xt ^^

vedrò allora ;) devo solo riuscire a rendere presentabile il dissi del chipset, perchè avendoci montato sopra una ventolina ho allargato e graffiato 2 alette :D comunque sicuramente io tenterò di farmela sistemare, e il tuo "caso" mi è di incoraggiamento ;)

paolo.oliva2
25-04-2008, 03:37
500esimo post in 2 mesi, sono prolisso e chiaccherone, ma tanto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421185410_IM000500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421185410_IM000500.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421185500_IM000499.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421185500_IM000499.JPG)

conta che manca il blocco estraibile degli hd da 3,5 che ho tolto per ricollegare l'hd da 500Gb all'interfaccia usb in modo da poter vedere col portatile i film che ho su, manca anche ovviamente la scheda video :cry: se vuoi qualche dettaglio chiedi pure ;)

per la scheda video purtroppo ho un budget massimo di 100€, tondi tondi, all'inizio del mese prossimo dobbiamo pagare 2 mesi d'affitto al padrone, e contando che, normalmente, siamo indietro di 2 e che abbiamo 10 gatti quando per regolamento sarebbero proibiti animali :stordita: devo stare occhio a quanto spendo :doh: alla fine prenderò la quella da 512mb gddr3 silent, che costa 97€ spese comprese :rolleyes:

EDIT:
devo ricordarmi di sistemare quella strozzature del tubo all'uscita del WB della cpu... ho trovato una 3850 a 106€ :asd: se cerco ancora un pò trovaprezzi me ne regalerà una per pietà :D

OHHHHH. Questo si che è degno di chiamarsi PC, con tanto di ottimo impegno e adattamento.
Basta con i case tutti shic e uno la fotocopia dell'altro. Non sto scherzando...
Io sto venendo di meno in questo tread perché ho modificato il mio hardware come da firma (MA I CASE, E LI AVETE VISTI, MI SONO GUARDATO BENE DAL CAMBIARLI).
Tra partentesi ho modificato il kit a liquido, in questo modo, semplicissimo senza neppure lavorarci più di tanto.
Ho il termaltake 745. praticamente dall'ultimo radiatore anziché mandare il tubo direttamente nella vaschetta della pompa, l'ho mandato in una tanica da 5 litri di liquido per radiatori (5€), nel buco del tappo, poi ho infilato sempre in questo buco un altro tubo che arriva alla vaschetta della pompa, e tutto funziona perché quando la pompa manda il liquido nel WB, automaticamente produce una "depressione" e di conseguenza aspira dalla tanica. Ho acquistato una pompa da 2500l/h con una portanza di 1,9 metri.... quindi non farò altro che immettere un altro tubo nella tanica che arrivi direttamente alla pompa, quindi al WB e che ritorni nella tanica. Per far si che le temperature non si alzino di molto, ho fatto questo: I 2 radiatori della thermaltake hanno di defaut 3 ventole da 12cm. Queste lavorano a 1200 giri, e solo una ha il potenziometro per arrivare a penso 2500 giri. Ho acquistato 3 ventole sempre da 12 cm che lavorano a 3000 giri... quindi penso e spero che dovrebbe portare un aumento del raffreddamento per contenere il calore di 2 9850. Se ciò non bastasse... posso sempre attaccarci un radiatore da macchina con ventola incorporata... tanto ho un ali da 650W che non utilizzo e fare un altro circuito atto solamente a raffreddare il liquido... magari anche aumentandone la quantità prendendo una tanica da 25l.
L'unica cosa è che i WB che ho non sono il max... però ho visto delle pompe da piscina, il cui costo non è che sia esoso, circa 50€, da 10 metri cubi l'ora... cioé 10.000 litri, con portanza diciamo di 10 metri circa... con una di queste pompe, in teoria, dovrei sopperire al fatto di WB non performanti e tubi di dimensione normale e non grandi... perché, secondo la mia teoria, se triplico o quadruplico la massa d'acqua all'ora, ne conseguirebbe che sarebbe come se avessi i tubi "grossi"... ed i WB farebbero meglio il loro lavoro.

giukey
25-04-2008, 08:58
OHHHHH. Questo si che è degno di chiamarsi PC, con tanto di ottimo impegno e adattamento.
Basta con i case tutti shic e uno la fotocopia dell'altro. Non sto scherzando...
Io sto venendo di meno in questo tread perché ho modificato il mio hardware come da firma (MA I CASE, E LI AVETE VISTI, MI SONO GUARDATO BENE DAL CAMBIARLI).
Tra partentesi ho modificato il kit a liquido, in questo modo, semplicissimo senza neppure lavorarci più di tanto.
Ho il termaltake 745. praticamente dall'ultimo radiatore anziché mandare il tubo direttamente nella vaschetta della pompa, l'ho mandato in una tanica da 5 litri di liquido per radiatori (5€), nel buco del tappo, poi ho infilato sempre in questo buco un altro tubo che arriva alla vaschetta della pompa, e tutto funziona perché quando la pompa manda il liquido nel WB, automaticamente produce una "depressione" e di conseguenza aspira dalla tanica. Ho acquistato una pompa da 2500l/h con una portanza di 1,9 metri.... quindi non farò altro che immettere un altro tubo nella tanica che arrivi direttamente alla pompa, quindi al WB e che ritorni nella tanica. Per far si che le temperature non si alzino di molto, ho fatto questo: I 2 radiatori della thermaltake hanno di defaut 3 ventole da 12cm. Queste lavorano a 1200 giri, e solo una ha il potenziometro per arrivare a penso 2500 giri. Ho acquistato 3 ventole sempre da 12 cm che lavorano a 3000 giri... quindi penso e spero che dovrebbe portare un aumento del raffreddamento per contenere il calore di 2 9850. Se ciò non bastasse... posso sempre attaccarci un radiatore da macchina con ventola incorporata... tanto ho un ali da 650W che non utilizzo e fare un altro circuito atto solamente a raffreddare il liquido... magari anche aumentandone la quantità prendendo una tanica da 25l.
L'unica cosa è che i WB che ho non sono il max... però ho visto delle pompe da piscina, il cui costo non è che sia esoso, circa 50€, da 10 metri cubi l'ora... cioé 10.000 litri, con portanza diciamo di 10 metri circa... con una di queste pompe, in teoria, dovrei sopperire al fatto di WB non performanti e tubi di dimensione normale e non grandi... perché, secondo la mia teoria, se triplico o quadruplico la massa d'acqua all'ora, ne conseguirebbe che sarebbe come se avessi i tubi "grossi"... ed i WB farebbero meglio il loro lavoro.

Occhio che le pompe tradizionali non sono progettate per i liquidi delle macchine. rovinano la girante o addirittura la pompa. Per non avere problemi devi prendere una pompa da 12v dell'impianto di raffreddamento di una macchina o di una moto allora potrai mettere il liquido refrigerante per auto e sicuramente avrai un abbassamento della temperatura garantito.

paolo.oliva2
25-04-2008, 09:28
Occhio che le pompe tradizionali non sono progettate per i liquidi delle macchine. rovinano la girante o addirittura la pompa. Per non avere problemi devi prendere una pompa da 12v dell'impianto di raffreddamento di una macchina o di una moto allora potrai mettere il liquido refrigerante per auto e sicuramente avrai un abbassamento della temperatura garantito.

Si. Ma io ho preso tipo le pompe da acquario... sono quelle pompe che lavorano con i magneti che non sono a contatto del liquido... Cioè il magnete cambia i poli all'interno della pompa e non è a contatto con il liquido, perché tra magnete e venmtola c'è la plastica che funge da isolante. Diciamo che teoricamente influirebbe solo la densità che dovrebbe essere uguale, anzi migliore... perché se usassi un acquario con acqua salina, sarà certamente più "duro" che liquido del radiatore. Non so per la pompa del Thermaltake... ma è da 400 litri/h e se mi saltasse sarei quasi contento (tanto ho messo da bios di spegnere il pc se la temp sdupera i 60°).
A proposito... stavo pensando di fare un circuito che può essere di aiuto a chi usa il kit a liquido... ma non so se esiste già in commercio. Comunque la logica sarebbe tipo questa.... se io mettessi un qualche cosa... del tipo, ma non proprio perché ha troppa resistenza, la dinamo che si usa nelle biciclette, cioè che se l'acqua nei tubi gira, produce un minimo di elettricità... allora se questa elettricità c'è mi eccita un relé che apre il circuito per l'ali... se la pompa dovesse rompersi, e quindi il flusso nei tubi si blocca, la dinamo non produrrebbe più tensione, il relé non è più eccitato, mi chiude il circuito dell'ali ed il pc si spegne di colpo. Mo' lo perfeziono e poi vi saprò dire.

jacopo147
25-04-2008, 12:40
OHHHHH. Questo si che è degno di chiamarsi PC, con tanto di ottimo impegno e adattamento.
Basta con i case tutti shic e uno la fotocopia dell'altro. Non sto scherzando...
Io sto venendo di meno in questo tread perché ho modificato il mio hardware come da firma (MA I CASE, E LI AVETE VISTI, MI SONO GUARDATO BENE DAL CAMBIARLI).
Tra partentesi ho modificato il kit a liquido, in questo modo, semplicissimo senza neppure lavorarci più di tanto.
Ho il termaltake 745. praticamente dall'ultimo radiatore anziché mandare il tubo direttamente nella vaschetta della pompa, l'ho mandato in una tanica da 5 litri di liquido per radiatori (5€), nel buco del tappo, poi ho infilato sempre in questo buco un altro tubo che arriva alla vaschetta della pompa, e tutto funziona perché quando la pompa manda il liquido nel WB, automaticamente produce una "depressione" e di conseguenza aspira dalla tanica. Ho acquistato una pompa da 2500l/h con una portanza di 1,9 metri.... quindi non farò altro che immettere un altro tubo nella tanica che arrivi direttamente alla pompa, quindi al WB e che ritorni nella tanica. Per far si che le temperature non si alzino di molto, ho fatto questo: I 2 radiatori della thermaltake hanno di defaut 3 ventole da 12cm. Queste lavorano a 1200 giri, e solo una ha il potenziometro per arrivare a penso 2500 giri. Ho acquistato 3 ventole sempre da 12 cm che lavorano a 3000 giri... quindi penso e spero che dovrebbe portare un aumento del raffreddamento per contenere il calore di 2 9850. Se ciò non bastasse... posso sempre attaccarci un radiatore da macchina con ventola incorporata... tanto ho un ali da 650W che non utilizzo e fare un altro circuito atto solamente a raffreddare il liquido... magari anche aumentandone la quantità prendendo una tanica da 25l.
L'unica cosa è che i WB che ho non sono il max... però ho visto delle pompe da piscina, il cui costo non è che sia esoso, circa 50€, da 10 metri cubi l'ora... cioé 10.000 litri, con portanza diciamo di 10 metri circa... con una di queste pompe, in teoria, dovrei sopperire al fatto di WB non performanti e tubi di dimensione normale e non grandi... perché, secondo la mia teoria, se triplico o quadruplico la massa d'acqua all'ora, ne conseguirebbe che sarebbe come se avessi i tubi "grossi"... ed i WB farebbero meglio il loro lavoro.

non hai visto il resto del case, posterò delle foto più tardi magari :asd: sai come ho fatto a ricavare lo sfiato pr la noctua superiore? una 3ina di buchi di trapano in circolo, 4 agli angoli per le viti della ventola e una martellata :asd: comunque occhio con le pompe ad alta capacità, primo se non chiudi benissimo le giunture dei tubi tutt'antratto potrebbero staccarsi e rovesciare 20 litri d'acqua nel pc, secondo guarda che alcuni WB non sono fatti per andare oltre un tot di pressione, sopratutto quelli con il plexy come coperchio, superate le 5-6 atmosfere saltano proprio e se vai troppo in su perdono, quindi fai delle prove prima di montare il tutto ;)

Restless
25-04-2008, 15:45
Oggi ho portato il mio 4400x2 @2750mhz (250x11), Vcore a default (!!!), ram asicrono a 393mhz (divisore a /7), sembra reggere anche così, adesso mi fermo cmq! :D

giukey
25-04-2008, 21:55
Ecco i risultati con S&M a @3200

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170518_SM3200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170518_SM3200.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413170545_SM3200finetest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413170545_SM3200finetest.JPG)

Quindi mi posso ritenere R.S. a @3200 anche se da rmclock volevo salire ancora di frequenza :cry:


jacopo cortesemente puoi inserire intanto questo risultato aspettando quello a @3400 (se trovo tempo :cry: ).

jacopo147
25-04-2008, 22:42
jacopo cortesemente puoi inserire intanto questo risultato aspettando quello a @3400 (se trovo tempo :cry: ).

fatto ;) sei 4° per ora, alla pari in frequenza con kaio1000 ma in perdita di 0,016V ;)

vediamo cosa mi darà la nuova mobo, spero un pelo di più della vecchia, visto anche che ha un reparto di alimentazione a 5 fasi di discreta fattura fatto per i phenom (contro i 4 di mediocre fattura a pelo per i phenom della vecchia), il che dovrebbe garantirmi una perfetta e ultra-stabile alimentazione per il mio 5000BE :) purtroppo ho scoperto che non posso usarel'hybrid crossfire con la mia hd3650 :cry: quegli stronzoni della ati l'hanno abilitato di serie solo sulle hd34*0:muro: secondo voi potrebbe essere risolto in futuro tramite nuovi catalyst o è proprio un fatto di hardware? :mbe:

va beh che in confronto alla mia vecchia hd questa nuova va 3,5 volte di più :D però :p

giukey
26-04-2008, 08:51
Non voglio essere pignolo ma se vedi il vcore a fine test di kaio1000 è più alto del mio e dato che è stato inserito il vcore a fine test il mio è di 1.296 quindi molto più basso.
Bisognerebbe vedere il vcore di kaio1000 quando sale in fase di test (dato che tutte le mobo hanno il vdrop) ed ecco che 1.360 diventerà 1.380 o 1.390.
Fai un controllo ma era giusto per precisare.

giukey
26-04-2008, 09:02
Invece a me mi stanno prudendo le mani come terence hill in "lo chiamavano trinità" :D .
Molto probabilmente cambio mobo per una asus m3a32 mvp in quanto il mio limite in oc a questo punto è della mobo perchè con vcore a 1.576 riesco a far partire il pc a @3600 ma mentre carica il sistema operativo il pc si riavvia. Mentre se alzo il vcore il pc non si accende.
Le ram non sono perchè garantite a 900mhz 4-4-4-12 quindi con cas 5 dovrei toccare i 1000 mhz e voltaggi garantitti dalla casa madre 2.1v - 2.3v.
Deduco che con una mobo a 8+2 fasi sia abbia una maggiore stabilità ed erogazione di corrente per l'oc. Solo che devo trovare chi si prende la mia :)
Metterò per il momento i lavori in corso e vi farò sapere.

Torpedo
26-04-2008, 10:19
Invece a me mi stanno prudendo le mani come terence hill in "lo chiamavano trinità" :D .
Molto probabilmente cambio mobo per una asus m3a32 mvp in quanto il mio limite in oc a questo punto è della mobo perchè con vcore a 1.576 riesco a far partire il pc a @3600 ma mentre carica il sistema operativo il pc si riavvia. Mentre se alzo il vcore il pc non si accende.
Le ram non sono perchè garantite a 900mhz 4-4-4-12 quindi con cas 5 dovrei toccare i 1000 mhz e voltaggi garantitti dalla casa madre 2.1v - 2.3v.
Deduco che con una mobo a 8+2 fasi sia abbia una maggiore stabilità ed erogazione di corrente per l'oc. Solo che devo trovare chi si prende la mia :)
Metterò per il momento i lavori in corso e vi farò sapere.

La tua supporta l'HT 3.0 per i nuovi Phenom? Quante fase di alimentazioni ha?

_The Crow_
26-04-2008, 11:01
ragazzi scusatemi di nuovo per l'OT...ho deciso di non comprare la GIGABYTE GA-M57SLI-S4 SKAM2 perchè non mi convince abbastanza sulla piena compatibilità dei phenom X3/X4 e comunque sia è un vecchio n-force 570

c'è una scheda madre migliore tipo 780/790 adatta all'OC e che supporti lo sli?

Torpedo
26-04-2008, 11:05
ragazzi scusatemi di nuovo per l'OT...ho deciso di non comprare la GIGABYTE GA-M57SLI-S4 SKAM2 perchè non mi convince abbastanza sulla piena compatibilità dei phenom X3/X4 e comunque sia è un vecchio n-force 570

c'è una scheda madre migliore tipo 780/790 adatta all'OC e che supporti lo sli?

Sì infatti, quella ha l'HT 1.0 non ti conviene in prospettiva futura.

Io ho deciso di prendere, per sfruttare al meglio i Phenom, questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N750SLI-WiFi

Davvero una gran bella scheda...

_The Crow_
26-04-2008, 11:12
Sì infatti, quella ha l'HT 1.0 non ti conviene in prospettiva futura.

Io ho deciso di prendere, per sfruttare al meglio i Phenom, questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N750SLI-WiFi

Davvero una gran bella scheda...



sei un grandeeeeeeeee è propio quello che cercavo :sbav:

certo nei negozi non si trova però :stordita:

ma ha un alimentazione a 8 fasi?e poi cosa ne dici va bene per l'OC quindi?

Torpedo
26-04-2008, 11:34
sei un grandeeeeeeeee è propio quello che cercavo :sbav:

certo nei negozi non si trova però :stordita:

ma ha un alimentazione a 8 fasi?e poi cosa ne dici va bene per l'OC quindi?

Sì sì, 8 fasi...puoi vederlo tu stesso dalla foto!

In realtà in uno shop si trova, costa 123€ ;)

_The Crow_
26-04-2008, 11:37
Sì sì, 8 fasi...puoi vederlo tu stesso dalla foto!

In realtà in uno shop si trova, costa 123€ ;)


grazie mille torpedo :D

la scheda sarà mia,se non mi avessi trovato questa fantastica scheda mi sarebbe toccato passare ad intel :stordita:

Torpedo
26-04-2008, 11:43
grazie mille torpedo :D

la scheda sarà mia,se non mi avessi trovato questa fantastica scheda mi sarebbe toccato passare ad intel :stordita:

Figuari :D

Intel mai :D

capitan_crasy
26-04-2008, 11:47
Sì sì, 8 fasi...puoi vederlo tu stesso dalla foto!



le fasi sono 5 o 4+1...;)

jacopo147
26-04-2008, 11:56
Non voglio essere pignolo ma se vedi il vcore a fine test di kaio1000 è più alto del mio e dato che è stato inserito il vcore a fine test il mio è di 1.296 quindi molto più basso.
Bisognerebbe vedere il vcore di kaio1000 quando sale in fase di test (dato che tutte le mobo hanno il vdrop) ed ecco che 1.360 diventerà 1.380 o 1.390.
Fai un controllo ma era giusto per precisare.
in cpu-z di solito 1,360 a riposo diventa 1,376 sotto sforzo, quindi al massimo andrebbe a pari con te, almeno a me è sempre stato così ;) però il problema è che la tua seconda immagine dove il test è finito riporta come frequenza del procio 1000mhz, perchè hai attivo RMclock, ecco perchè non ho potuto inserirla ne tenere conto di quel v-core :)

giukey
26-04-2008, 12:05
in cpu-z di solito 1,360 a riposo diventa 1,376 sotto sforzo, quindi al massimo andrebbe a pari con te, almeno a me è sempre stato così ;) però il problema è che la tua seconda immagine dove il test è finito riporta come frequenza del procio 1000mhz, perchè hai attivo RMclock, ecco perchè non ho potuto inserirla ne tenere conto di quel v-core :)

Se io tolgo rmclock sempre a 1.296 rimane.
Comunque non fa nulla ma era solo per precisare.:)

giukey
26-04-2008, 12:06
Sì sì, 8 fasi...puoi vederlo tu stesso dalla foto!

In realtà in uno shop si trova, costa 123€ ;)

Le fasi sono 5+2 e non 8.
Fate attenzione.

jacopo147
26-04-2008, 12:09
Se io tolgo rmclock sempre a 1.296 rimane.
Comunque non fa nulla ma era solo per precisare.:)
rifai il test deselezionando da RMclock tutti i molti escluso quello che ti serve per il test stesso, in fondo impieghi 6-7 minuti se sei già con bus a 200 ;)

è che non mi va di inserire schermate che poi senza una spiegazione sembrano non valide :( io la metterei anche quella fine test con 1,296 ma poi chi passa e legge si chiede come mai l'ho messa :asd:

va beh che visto la tua intenzione di comprare la nuova mobo non passerà molto prima che posti uno screen con RS a 3400-3500 ;)

p.s.
hai un v-drop di 0,080?

_The Crow_
26-04-2008, 12:09
Le fasi sono 5+2 e non 8.
Fate attenzione.

bè dovrebbe comuqnue essere buona per l'OC no?

jacopo147
26-04-2008, 12:15
bè dovrebbe comuqnue essere buona per l'OC no?

direi proprio di si :D certo rimane un Asrock, che non sono il massimo per l'oc, però hanno anche un prezzo abbastanza più contenuto rispetto ad altre marche, se uno non ci vuole fare world record ma solo un bell'OC basta benissimo :)

@giukey, è un peccato che tu abbia deciso di vendere la tua mobo adesso :( qualche giorno prima e avevi un acquirente immediato :D io la mia la sto ancora aspettando, speravo in oggi ma oramai si passa a lunedì :cry:

giukey
26-04-2008, 12:36
La tua supporta l'HT 3.0 per i nuovi Phenom? Quante fase di alimentazioni ha?

Ha 4 fasi ma funzionano benone (se guardi il prezzo e i miei bench).
il link è questo http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9A2_CF-F&class=mb

edit: non supporta ram con cas4 solo con cas5

Per jacopo147 inserisci questo che è meglio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG)

preso da un mio post a pag 84 di questo forum.

jacopo147
26-04-2008, 12:43
Ha 4 fasi ma funzionano benone (se guardi il prezzo e i miei bench).
il link è questo http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9A2_CF-F&class=mb


Per jacopo147 inserisci questo che è meglio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412110258_RisultatoTestSM3250.JPG)

preso da un mio post a pag 84 di questo forum.

fatto ;)

paolo.oliva2
26-04-2008, 12:48
@Jacopo147.

Ti volevo dire, anche se è un po' OT, che con la mia phenomania galoppante, se uscirà a breve un procio superiore al 9850, avrei intenzione di acquistarlo e che quindi il mio 5000+B.Ed. me lo sbarazzerei. Sapendo che il tuo procio non è molto fortunato, ti offrirei questa opportunità... se lo vendi, io ti do' il mio procio allo stesso prezzo con cui l'hai venduto :). Il mio è @3,233 a 1,39/1,42V

Torpedo
26-04-2008, 12:55
le fasi sono 5 o 4+1...;)

Hai ragione ;)


Ha 4 fasi ma funzionano benone (se guardi il prezzo e i miei bench).
il link è questo http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9A2_CF-F&class=mb

edit: non supporta ram con cas4 solo con cas5


Capisco, io cmq ho delle Crucial Ballistix che tengo a 4-4-4-12 ;)

Cmq dopo una ulteriore riflessione ho deciso di prendere + avanti quella ASRock che ho linkato prima, per adesso sulla macchina server ho il Phenom 9500 underclockato a 1.175V ed una ASRock NF7GAlive-HD720p e và tutto una meraviglia.

In prospettiva futura quella ASRock però mi fà molta gola!

jacopo147
26-04-2008, 12:59
@Jacopo147.

Ti volevo dire, anche se è un po' OT, che con la mia phenomania galoppante, se uscirà a breve un procio superiore al 9850, avrei intenzione di acquistarlo e che quindi il mio 5000+B.Ed. me lo sbarazzerei. Sapendo che il tuo procio non è molto fortunato, ti offrirei questa opportunità... se lo vendi, io ti do' il mio procio allo stesso prezzo con cui l'hai venduto :). Il mio è @3,233 a 1,39/1,42V

purtroppo non credo di poter vendere il mio :( oltre al fatto che è cabrio c'è da considerare che gli manca uno dei condensatori, spazzato via da me per un tremito mentre lo scoperchiavo, quindi anche riuscissi a venderlo sulla baia magari sarebbe per 15€, e non mi sembrerebbe onesto comprare il tuo a quel prezzo :asd:.. però la cosa mi interessa ;) se decidi di venderlo e ti va di farmi un'offerta magari con sconto :Prrr: prima di metterlo all'asta qui o altrove non esitare a contattarmi, se mi becchi in un momento fortunato te lo prendo immediatamente senza dubbio :)
(così potrei fare il nuovo pc alla mia compagna... compro una vechia mobo con chipset 690v video integrato, un banco da 1gb si ram 800mhz, ed ecco fatto :D)

giukey
26-04-2008, 14:38
Hai ragione ;)



Capisco, io cmq ho delle Crucial Ballistix che tengo a 4-4-4-12 ;)

Cmq dopo una ulteriore riflessione ho deciso di prendere + avanti quella ASRock che ho linkato prima, per adesso sulla macchina server ho il Phenom 9500 underclockato a 1.175V ed una ASRock NF7GAlive-HD720p e và tutto una meraviglia.

In prospettiva futura quella ASRock però mi fà molta gola!

Comunque se ti posso dare un consiglio prendi la gigabyte GA-MA790FX-DS5 (link http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790fx-ds5_10.html) che è molto meglio della asrock e costa quasi uguale (16 € di differenza).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ga+ds5+fx790&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=K10N750SLI-WiFi&prezzomin=-1&prezzomax=-1

vituz
26-04-2008, 14:43
ragazzi volevo sapere se anche a voi è capitato che rmclock nn vi faccia alzare il voltaggio oltre 1.375...questa cosa limita molto oc:muro: :muro:

oppure qualche altro programma che nn metta questi limiti??

giukey
26-04-2008, 14:45
a me non fa mettere più di 1,350 e non sai quanto sono furioso :ncomment:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413133726_rmclock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413133726_rmclock.JPG)

_The Crow_
26-04-2008, 15:06
Comunque se ti posso dare un consiglio prendi la gigabyte GA-MA790FX-DS5 (link http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790fx-ds5_10.html) che è molto meglio della asrock e costa quasi uguale (16 € di differenza).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ga+ds5+fx790&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=K10N750SLI-WiFi&prezzomin=-1&prezzomax=-1


se non mi sbaglio,il problema di torpedo come il mio è di avere una scheda invidia e di voler fare un possibile sli in futuro :asd:

il problema è quindi trovare la migliore mobo amd-invidia(sli) compatibile :D

_The Crow_
26-04-2008, 15:08
ragazzi volevo sapere se anche a voi è capitato che rmclock nn vi faccia alzare il voltaggio oltre 1.375...questa cosa limita molto oc:muro: :muro:

oppure qualche altro programma che nn metta questi limiti??

davvero strano!

di solito con questo procio rm fa alzare fino a 1400V :stordita:

vituz
26-04-2008, 15:21
quindi nessuno ha una soluzione??

jacopo147
26-04-2008, 15:26
quindi nessuno ha una soluzione??

da quello che ho potuto capire RMclock fa alzare 0,025V oltre il v-core id della cpu, il vid del 5000BE a seconda della sfornata varia da 1,325 a 1,375, a me per esempio RMclock permette di arrivare fino a 1,400, infatti il mio VID è di 1,375... quindi no, non c'è nessuna soluzione, o almeno fin'ora nessuno ne ha trovate in questo forum :)

Restless
26-04-2008, 16:26
Oggi ho portato il mio 4400x2 @2750mhz (250x11), Vcore a default (!!!), ram asicrono a 393mhz (divisore a /7), sembra reggere anche così, adesso mi fermo cmq! :D

MI autocorreggo, anche se sono OT e sono che non ve ne frega una mazza :asd:
Il pc si è freezato all'avvio di oggi, quindi nada.......

L'ultima frequenza del mio 4400x2 che tiene senza overvolt è 246x11 2706mhz purtroppo.
Ai 2750 quindi ci devo rinunciare..... anche a causa del dissi di serie.

jacopo147
26-04-2008, 16:32
MI autocorreggo, anche se sono OT e sono che non ve ne frega una mazza :asd:
Il pc si è freezato all'avvio di oggi, quindi nada.......

L'ultima frequenza del mio 4400x2 che tiene senza overvolt è 246x11 2706mhz purtroppo.
Ai 2750 quindi ci devo rinunciare..... anche a causa del dissi di serie.

beh mi sembra già un risultato ottimo no? ;)

capitan_crasy
26-04-2008, 16:34
Comunque se ti posso dare un consiglio prendi la gigabyte GA-MA790FX-DS5 (link http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790fx-ds5_10.html) che è molto meglio della asrock e costa quasi uguale (16 € di differenza).


Si ma la gigabyte monta un chipset diverso e un Southbridge con 4 sata2...
Inoltre non sottovaluterei le nuove ASRock uscite in questi ultimi mesi...;)

giukey
26-04-2008, 16:41
ma se deve fare oc è meglio la gigabyte.
le asrock sono buone ma per quanto riguarda oc (soprattutto quelli un pò spinti) non sono consigliabili.

Restless
26-04-2008, 16:45
beh mi sembra già un risultato ottimo no? ;)

Si sono decisamente soddisfatto, un 19% di oc sulla cpu ;)

Le ram però in asincrono a 386mhz, non me la sono sentita di rischiarle... :stordita:

giukey
26-04-2008, 16:46
MI autocorreggo, anche se sono OT e sono che non ve ne frega una mazza :asd:
Il pc si è freezato all'avvio di oggi, quindi nada.......

L'ultima frequenza del mio 4400x2 che tiene senza overvolt è 246x11 2706mhz purtroppo.
Ai 2750 quindi ci devo rinunciare..... anche a causa del dissi di serie.

Non ti lamentare perchè hai raggiunto (credo) la stessa frequenza del 5200.
+400 Mhz con cpu con molti bloccato e vdef.

jacopo147
26-04-2008, 16:47
ma se deve fare oc è meglio la gigabyte.
le asrock sono buone ma per quanto riguarda oc (soprattutto quelli un pò spinti) non sono consigliabili.

quoto, le "vecchie" asrock non sono consigliabili proprio per nessun OC, quelle più recenti si sono aggiornate e si riesce a tirargli fuori buoni risultati, però per OC alti non credo siano indicate.. poi dipende da cosa uno cerca, certo che se a uno servono 6 sata e gli basta un OC medio la ASrock costa anche meno.. ma sicuramente non ci farà grandissime cose in OC ed è meglio saperlo da subito ;)

@giukey, si è la freq. del 5200 :)

Restless
26-04-2008, 17:00
Non ti lamentare perchè hai raggiunto (credo) la stessa frequenza del 5200.
+400 Mhz con cpu con molti bloccato e vdef.

Si esatto, mi sono espresso male prima, ma sono in ogni caso molto soddisfatto! ;)
L'unico mio rammarico era quello che voler avvicinare le ram il più possibile a 400mhz in asincrono e potevo farlo solo alzando ulteriormente il clock finale (ho visto che variando il bus e moltiplicatore ma con la stessa frequenza finale, il clock della ram non varia, lo calcola solo sulla frequenza finale della cpu).

Zermak
26-04-2008, 17:01
Si esatto, mi sono espresso male prima, ma sono in ogni caso molto soddisfatto! ;)
L'unico mio rammarico era quello che voler avvicinare le ram a 400mhz in asincrono e potevo farlo solo alzando ulteriormente il clock finale (ho visto che variando il bus e molti il bus della ram non varia, lo calcola solo sulla frequenza finale della cpu).
Come è giusto che sia anche se il discorso è leggermente più complicato ;)

Despair
26-04-2008, 19:27
Salve a tutti ragazzi, sto assemblando il nuovo pc e penso che metterò nel case uno di questi ottimi processori... volevo avere da voi esperti un consiglio su quale dissipatore acquistare, che non costasse un occhio e che mi permettesse di portare la cpu sui 3,2ghz. Nello store online dove devo acquistare altri componenti vendono il Blue Orb II a poco meno di 30€ e l'Asus Silent Knight AL a circa 35: potrebbero bastare o consigliate qualcosa di meglio su queste cifre? E nel caso qual è il migliore tra i due? Lo monterei su una Gigabyte 790X-DS4.
Grazie a tutti :)

giukey
26-04-2008, 19:58
io fino a pocho tempo fa ho avuto un asus silent knigth 2 e devo dire che fino a 3300 non ho avuto mai alcun problema con le temperature. l'Asus Silent Knight AL sinceramente non sò come si comporta ma se è simile al mio vai tranquillo.

jacopo147
26-04-2008, 20:14
il blue orb è un pò vecchio, anche se ha una ventola spaventosa (70cfm) è tutto in alluminio quindi in OC non credo possa reggere, se devi scegliere tra quei 2 segui il consiglio di giukey, anche se quel "AL" sta per alluminio, se vuoi il massimo dovresti andare su modelli come gli zalman 8700 o 9500 :) costano sui 40-45€ occhio alle dimensioni..

kaio1000
26-04-2008, 22:14
io da parte mia ti posso dire che con uno zalman 8700 led Cu vado alla grande (sto a 3.1 solo perchè non voglio alzare il vcore, i 3.2 li raggiungo senza difficoltà e le temp sono nella norma ) ;)

Despair
26-04-2008, 22:14
Mmm quindi mi dite che è meglio investire qualcosina di più e puntare sul rame... nello stesso shop c'è lo Zalman 9700 a 55€ circa, a questo punto potrebbe valerne la pena? E' un buon prezzo?

giukey
26-04-2008, 22:16
Mmm quindi mi dite che è meglio investire qualcosina di più e puntare sul rame... nello stesso shop c'è lo Zalman 9700 a 55€ circa, a questo punto potrebbe valerne la pena? E' un buon prezzo?

è la versione led o nt?

jacopo147
26-04-2008, 22:17
Mmm quindi mi dite che è meglio investire qualcosina di più e puntare sul rame... nello stesso shop c'è lo Zalman 9700 a 55€ circa, a questo punto potrebbe valerne la pena? E' un buon prezzo?

si è un ottimo dissi, 55€ è un pezzo nella media, sotto i 45 non lo trovi da nessuna parte... sicuramente devi puntare sul rame, sopratutto se intendi fare OC ;)

Despair
26-04-2008, 22:25
è la versione led o nt?

Si tratta della versione LED.

Torpedo
26-04-2008, 22:28
se non mi sbaglio,il problema di torpedo come il mio è di avere una scheda invidia e di voler fare un possibile sli in futuro :asd:

il problema è quindi trovare la migliore mobo amd-invidia(sli) compatibile :D

Esatto ;)

da quello che ho potuto capire RMclock fa alzare 0,025V oltre il v-core id della cpu, il vid del 5000BE a seconda della sfornata varia da 1,325 a 1,375, a me per esempio RMclock permette di arrivare fino a 1,400, infatti il mio VID è di 1,375... quindi no, non c'è nessuna soluzione, o almeno fin'ora nessuno ne ha trovate in questo forum :)

Per rilevare il VID utilizzi Core Temp ed Everest?

P.S.: per quanto riguarda il dissipatore vi consiglio lo Scythe Mugen, davvero eccellente come prestazioni e costo onesto (siamo attorno ai 47-48€). Grande semplicità nel montaggio poi, non c'è bisogno di smontare neanche il cestello di retenzione perchè con le clip lo si aggancia direttamente.

jacopo147
26-04-2008, 22:33
Esatto ;)

Per rilevare il VID utilizzi Core Temp ed Everest?



no, per rilevare il MIO vid ho tolto l'aggiustamento del v-core dal bios, disabiltato il C&Q e ho guardato il reale voltaggio da cpu-z, quindi il vid l'ha rilevato per me la mobo ;) poi l'ho anche visto da altri programmi, alcuni me lo rilevavano come 1,325-1,375 altri solo come 1,375, ora non ti posso dire cosa rilevano everest e core temp perchè avendo il pc fuori uso sono al portatile :rolleyes:

giukey
26-04-2008, 22:35
Si tratta della versione LED.

Buono anche se non ha il PWM regolabile da mobo ma in compenso si può variare la velocità della ventola con il Fanmate 2 che ti danno incluso.

Torpedo
26-04-2008, 22:38
no, per rilevare il MIO vid ho tolto l'aggiustamento del v-core dal bios, disabiltato il C&Q e ho guardato il reale voltaggio da cpu-z, quindi il vid l'ha rilevato per me la mobo ;) poi l'ho anche visto da altri programmi, alcuni me lo rilevavano come 1,325-1,375 altri solo come 1,375, ora non ti posso dire cosa rilevano everest e core temp perchè avendo il pc fuori uso sono al portatile :rolleyes:

Tranquillo, cmq Everest lo rileva perfettamente ;)

giukey
26-04-2008, 22:41
Esatto ;)



Per rilevare il VID utilizzi Core Temp ed Everest?

P.S.: per quanto riguarda il dissipatore vi consiglio lo Scythe Mugen, davvero eccellente come prestazioni e costo onesto (siamo attorno ai 47-48€). Grande semplicità nel montaggio poi, non c'è bisogno di smontare neanche il cestello di retenzione perchè con le clip lo si aggancia direttamente.

a me da core temp mi rileva un vid di 1.300 a freq. def

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426234123_vid5000bedef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426234123_vid5000bedef.JPG)

Despair
26-04-2008, 22:51
Buono anche se non ha il PWM regolabile da mobo ma in compenso si può variare la velocità della ventola con il Fanmate 2 che ti danno incluso.

Grazie a tutti per i preziosi consigli, credo proprio che ripiegherò su questo ;)

jacopo147
26-04-2008, 23:37
a me da core temp mi rileva un vid di 1.300 a freq. def

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080426234123_vid5000bedef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080426234123_vid5000bedef.JPG)

bizzarro, prova con everest se puoi :)

Cobain
26-04-2008, 23:57
lo credo bene...coretemp è un software utilizzato per le cpu intel in modo "proprio" inoltre non da valori reali nemmeno con la mia cpu che è una intel figuriamoci coi proci amd

787b
27-04-2008, 08:12
http://img410.imageshack.us/img410/143/asdbp0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=asdbp0.jpg)

787b - XP Pro - 3234.2 (231x14) - 1.35 (1.376) - Aria Shintek Ninja Plus Rev B - GA790FXMA 790FX - :D :D

così va bene?

787b
27-04-2008, 09:13
Esatto ;)



Per rilevare il VID utilizzi Core Temp ed Everest?

P.S.: per quanto riguarda il dissipatore vi consiglio lo Scythe Mugen, davvero eccellente come prestazioni e costo onesto (siamo attorno ai 47-48€). Grande semplicità nel montaggio poi, non c'è bisogno di smontare neanche il cestello di retenzione perchè con le clip lo si aggancia direttamente.

io consiglierei anche il mio come dissi costa anche 5€ in meno :asd:

lo credo bene...coretemp è un software utilizzato per le cpu intel in modo "proprio" inoltre non da valori reali nemmeno con la mia cpu che è una intel figuriamoci coi proci amd

:mbe:

spiegami sta cosa AMD INTEL :asd: :nono:

paolo.oliva2
27-04-2008, 09:34
io consiglierei anche il mio come dissi costa anche 5€ in meno :asd:

Sui 60€ circa c'è anche il dissi che ho in firma. Confrontandolo con un Thermaltake 745 (WB liquido), riesco ad avere temp inferiori di 8°. La base non è in rame, ma tutto il comparto di alette di raffreddamento si. Unica pecca... bisogna sostituire la ventola in dotazione da 12cm, in quanto è solo da 700 giri al minuto, con una da 2500-3000 giri. In questo modo non si può dire che sia silenzioso... ma come raffredda. Con un 5000@3,233GHz a 1,4Vcore, con carico pieno su entrambi i core, ero sotto i 10°, e con un 9850 a 3,1GHz +0,025V, non supero i 42° con carico 100% su tutti i core (con case aperto).

giukey
27-04-2008, 09:46
bizzarro, prova con everest se puoi :)

ho installato everest home edition ma non c'è la sezione riguardante il vid del procio.

giukey
27-04-2008, 09:48
http://img410.imageshack.us/img410/143/asdbp0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=asdbp0.jpg)

787b - XP Pro - 3234.2 (231x14) - 1.35 (1.376) - Aria Shintek Ninja Plus Rev B - GA790FXMA 790FX - :D :D

così va bene?

non si legge nulla cliccando sull'immagine.
cerca di ridimensionarla.

edit: ho risolto ottimo risultato.
dovresti salire ancora avendo una mobo migliore.
prova a fare uno screen a @3400

giukey
27-04-2008, 09:59
ragazzi ho dovuto disinstallare rmclock in quanto mi provocava instabilità con internet explorer.
se caricavo 2 schede internet explorer si bloccava.
tolto rmclock posso aprire 20 schede internet e non avere nessun problema.
sapete se c'è una versione stabile di rmclock?
altrimenti devo fare con il C&Q però stando a freq def :mad:
altrimenti seconda opzione è QUALCUNO DI VOI VENDE UNA ASUS M3A32 MVP :nera: a buon prezzo?
Con la asus potrei salvare i profili di oc e caricare in base alla necessità :D
mentre la mia mobo non lo permette :ncomment: .

jacopo147
27-04-2008, 10:01
http://img410.imageshack.us/img410/143/asdbp0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=asdbp0.jpg)

787b - XP Pro - 3234.2 (231x14) - 1.35 (1.376) - Aria Shintek Ninja Plus Rev B - GA790FXMA 790FX - :D :D

così va bene?


benissimo :asd:

EDIT:
inserito ;) 2° posto al 3dmark

ho installato everest home edition ma non c'è la sezione riguardante il vid del procio.

ci dovrebbe essere nella versione ultimate :) solo che è a pagamento, mi pare ci sia anche una ver. trial però

giukey
27-04-2008, 10:20
questa è la schermata di everest ultimate

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427112002_vid5000bedefeverest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427112002_vid5000bedefeverest.JPG)

però non dà un vid preciso come core temp

jacopo147
27-04-2008, 10:28
questa è la schermata di everest ultimate

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427112002_vid5000bedefeverest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427112002_vid5000bedefeverest.JPG)

però non dà un vid preciso come core temp

credo di ricordare che desse quei valori anche a me :rolleyes: c'era un programma che mi dava come vid 1,375 ma proprio non mi ricordo qual'era, ne avevo installatti 20 diversi per riuscire a trovare i giusti valori di temp e voltaggi, quindi ho visto un bordello di schermate e fò confusione :doh:

Torpedo
27-04-2008, 10:35
lo credo bene...coretemp è un software utilizzato per le cpu intel in modo "proprio" inoltre non da valori reali nemmeno con la mia cpu che è una intel figuriamoci coi proci amd

E' vero su Intel dava quasi sempre il VID corretto.

L'unica credo sia lasciare in AUTO il VCore da bios, e poi rilevarlo da CPU-Z.

ho installato everest home edition ma non c'è la sezione riguardante il vid del procio.

In effetti c'è una schermata, ma è sicuramente il VCore settato da bios

http://xs226.xs.to/xs226/08170/everest987.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08170&f=everest987.jpg)

paolo.oliva2
27-04-2008, 11:22
Quando mi arrivano sia la DFI che la ASUS (in firma), prima di montare il 9850 e WB voglio provare a overcloccare il 5000+.
Nella DS3 sono riuscito a trovare un ottimo compromesso a 3,233GHz e 1,4Vcore. Testando sempre con lo stesso procio, voglio vedere se con più fasi di alimentazione e più stabilità le cose possono cambiare.
Questo lo dico perché potrebbe essere una cosa da valutare... specialmente per chi procede all'acquisto della mobo e del 5000+ come acquisto momentaneo per poi upgradarlo al Phenom.
Da come ho scritto sul tread dell'overclock del Phenom, con il 9850 ci sono serie limitazioni per le mobo che riescono a sfruttarlo, e la maggior parte ne limitano overclock in overvolt.
Tra quelle che ho provato, sicuramente la DS3 770 e la DS4 790X, che con il 5000+ si comportavano più che egregiamente.

Da un test effettuato da altri su internet, ho copiato questi valori, chiaramente si parla di sistemi uguali, rilevando i consumi totali del pc e quindi le differenze sono da imputare unicamente al procio:
Il 6400+ arriva a 274W
8750 (X3) arriva a 245W pur avendo 30W in meno di TDP. In overclock con un overvolt minimo (1,425V) si è già a 347W, oltre 60W dei consumi del 6400+, quindi il procio vuole oltre 103W tutti per lui.
Per un metro, con quel piccolissimo overvolt, i consumi sono saliti del 41,6%.
Il 9850 è sui 307W in condizioni normali, quindi il procio richiede già da solo, a default, 33W in più del 6400+.
Allora... è un calcolo approssimativo... ma a grandi linee, diciamo che il valore che tiro fuori dovrebbe essere minore di quello reale, in quanto lo paragono al 95W e il 9850 è un 125W...
L'8750 (X3) è salito del 41,6% con Vcore 1,425... ha chiesto 103W per 3 core... il 9850 ne ha 4... l'8750 è un 95W, il 9850 è un 125W... bah.... facciamo 103W /3 core * 4 core = 136W in più!!! a 1,425. Immaginatevi a 1,55Vcore, in teoria un raddoppio, circa 272W in più!!!
Diciamo, a grandi linee, che già in commercio vi è una divisione tra quelle che supportano sino a 90W TDP e 125W TDP del 6400+... che poi sarebbe la differenza tra gli X2 a 65nm e i 90nm. Certo che c'è differenza, ma è di ben poca cosa paragonando che un 9850 arriva a consumare IL DOPPIO di un 6400+.
Ora mi spiego perché molte case, non solo la Gigabyte, hanno adottato dei limiti in overvolt se il procio montato è un 9850.

A parte questo preambolo, quello che volevo dire è che sicuramente per un 5000+ non vale la pena spendere 50€ in più nella mobo per ottenere pochi MHz in più (forse, vi quantificherò quando lo testerò), però, pensando al futuro... in caso di upgrade con un Phenom, penso che ne valga la pena, in quanto anche se il guadagno fosse marginale con un 5000+B.Ed., con un 9850 io, ad esempio, mi devo fermare a 3,1GHz con un procio a Vcore def... in quanto se overvolto, o salta la mobo (DS4) o il sistema non parte (non basta la potenza). Non dico a quale frequenza potrebbe arrivare il mio procio, ma credo che senza esagerare, si potrebbe tranquillamente comportare come il 5000.... 3,050-3,100GHz circa a default, 3,200-3,250GHz in overvolt 1,425V. Sopra ci vuole un signor dissi ad aria o WB. In ogni caso, 50€ in più anche se non giustificati per un 5000+, penso che lo siano per 200MHz o più per un 9850.

_The Crow_
27-04-2008, 11:28
ragazzi scusate l'ot...sono davvero inmbestialito,non riesco a trovare una ottimissima mobo sli compatibile e voglio decidere di fare una cavolata per spremere questo procetto..altrimenti l'unica soluzione eè passare ad intel e la cosa mi fa girare parecchio!

ho deciso di comprare la M2N-E sli deluxe so,che non è compatibile con i phenom e sinceramente è vero non mi sembra un giusto upgrade ma dicono che per l'oc va benino,ora non so quante fasi di alimentazione abbia ma credo sia buona come scheda!

on-line non mi va di acquistare, mi sta sulle p@lle,tutti tutti i negozi ho girato ma niente,non si trova una scheda decente come voglio io!

cosa ne dite?sto delirando aiutatemi :D

p.s premetto che l'upgrade di quella mobo non lo pago,perchè ho rimediato a vendermi questa scheda madre e il mio vecchio 3800+ x2 :asd:

ho appena scoperto che supporta i phenom...anche se ovviamente non avrà l'ht 3x :asd:

kaio1000
27-04-2008, 11:28
ho capito va.. oggi pomeriggio mi ributto sull'overclock :asd:


ps: riguardo ad rmclock, alla fine mi son dovuto arrendere anche io, rende il sistema instabile, ho fatto miliardi di prove ma non c'è stato verso.. :(

giukey
27-04-2008, 11:45
ragazzi scusate l'ot...sono davvero inmbestialito,non riesco a trovare una ottimissima mobo sli compatibile e voglio decidere di fare una cavolata per spremere questo procetto..altrimenti l'unica soluzione eè passare ad intel e la cosa mi fa girare parecchio!

ho deciso di comprare la M2N-E sli deluxe so,che non è compatibile con i phenom e sinceramente è vero non mi sembra un giusto upgrade ma dicono che per l'oc va benino,ora non so quante fasi di alimentazione abbia ma credo sia buona come scheda!

on-line non mi va di acquistare, mi sta sulle p@lle,tutti tutti i negozi ho girato ma niente,non si trova una scheda decente come voglio io!

cosa ne dite?sto delirando aiutatemi :D

p.s premetto che l'upgrade di quella mobo non lo pago,perchè ho rimediato a vendermi questa scheda madre e il mio vecchio 3800+ x2 :asd:

ho appena scoperto che supporta i phenom...anche se ovviamente non avrà l'ht 3x :asd:

questa è una mobo con hybrid sli e phenom compatibile.
non so se è indicata per l'overclock
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=643&l4=0&model=2082&modelmenu=1

edit: dovrebbe avere 4 fasi

_The Crow_
27-04-2008, 11:51
questa è una mobo con hybrid sli e phenom compatibile.
non so se è indicata per l'overclock
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=643&l4=0&model=2082&modelmenu=1

edit: dovrebbe avere 4 fasi


scusami, ma cosa centra la M3N78-EMH HDMI

quella che dovrei comprare è una M2N-SLI DELUXE :asd:



se magari qualcuno mi riesce a trovare informazioni su questa mobo gli sarei grato ;)

giukey
27-04-2008, 11:53
era solo un consiglio se cerchi mobo sli phenom compatibili

altrimenti c'è questa e vai tranquillo

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=300&l4=0&model=1163&modelmenu=1

la migliore mobo per socket am2. 8 fasi di alimentazione (le stesse della m3a32 mvp) però non supporta i phenom al 100%

_The Crow_
27-04-2008, 12:04
perfetto...mi girerò tutti i negozi possibili immaginabili di roma...spero che qualcuno abbia quella scheda madre:D

mi è rimasto ancora qualche negozietto da girare dove spero di trovare la M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

sembra un'ottimissima scheda :D

che poi se non sbaglio dovrebbe essere la superiore della M2N-SLI DELUX CON N-FORCE 570

grazie giunkey,spero di trovarla!

giukey
27-04-2008, 12:06
e chi è giunkey?:mad:

prego _The Cronw_ :D

edit: vedi in questo link se ci sono negozi vicino a te http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=M2N32-SLI&prezzomin=-1&prezzomax=-1

jacopo147
27-04-2008, 12:26
perfetto...mi girerò tutti i negozi possibili immaginabili di roma...spero che qualcuno abbia quella scheda madre:D

mi è rimasto ancora qualche negozietto da girare dove spero di trovare la M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition

sembra un'ottimissima scheda :D

che poi se non sbaglio dovrebbe essere la superiore della M2N-SLI DELUX CON N-FORCE 570

grazie giunkey,spero di trovarla!

il 3° negozio che c'è nel link che ti ha appena dato giukey ha un punto di ritiro a roma in zona portuense, se la compri lì ti viene a costare 129€ la mobo + 2,50€ la gestione ordine, e se anzichè fartela spedire a caa la vai a ritirare tu in zona portuense paghi solo quei 2,50€ :D
con quel negozio io fin'ora mi ci sono trovato bene :)

Torpedo
27-04-2008, 12:44
ragazzi scusate l'ot...sono davvero inmbestialito,non riesco a trovare una ottimissima mobo sli compatibile e voglio decidere di fare una cavolata per spremere questo procetto..altrimenti l'unica soluzione eè passare ad intel e la cosa mi fa girare parecchio!

ho deciso di comprare la M2N-E sli deluxe so,che non è compatibile con i phenom e sinceramente è vero non mi sembra un giusto upgrade ma dicono che per l'oc va benino,ora non so quante fasi di alimentazione abbia ma credo sia buona come scheda!

on-line non mi va di acquistare, mi sta sulle p@lle,tutti tutti i negozi ho girato ma niente,non si trova una scheda decente come voglio io!

cosa ne dite?sto delirando aiutatemi :D

p.s premetto che l'upgrade di quella mobo non lo pago,perchè ho rimediato a vendermi questa scheda madre e il mio vecchio 3800+ x2 :asd:

ho appena scoperto che supporta i phenom...anche se ovviamente non avrà l'ht 3x :asd:

Vedi che quella ASRock che ti ho linkato prima è favolosa...

787b
27-04-2008, 15:27
non si legge nulla cliccando sull'immagine.
cerca di ridimensionarla.

edit: ho risolto ottimo risultato.
dovresti salire ancora avendo una mobo migliore.
prova a fare uno screen a @3400

potrei, solo che non mi piacerebbe arrivare a 1.45 (ottimista :asd:) di vcore anche se per un bench, quasi quasi.

Vedrò, devo ponderarci :asd:

jacopo147
27-04-2008, 15:37
potrei, solo che non mi piacerebbe arrivare a 1.45 (ottimista :asd:) di vcore anche se per un bench, quasi quasi.

Vedrò, devo ponderarci :asd:

c'è gente che sotto liquido lo tiene day-use a 1,60 :asd: e sott'aria a 1,50... io personalmente come puoi vedere in firma ce l'ho (avevo e avrò) day-use a 1,420 più o meno, e l'ho portato a 1,66 per fare uno screen (non riuscito :muro: ) quindi a 1,450 non rischi assolutamente niente ;)

787b
27-04-2008, 15:38
c'è gente che sotto liquido lo tiene day-use a 1,60 :asd: e sott'aria a 1,50... io personalmente come puoi vedere in firma ce l'ho (avevo e avrò) day-use a 1,420 più o meno, e l'ho portato a 1,66 per fare uno screen (non riuscito :muro: ) quindi a 1,450 non rischi assolutamente niente ;)

allora provo, chissa se riuscirò a battere il record :cool: :sperem:

giukey
27-04-2008, 16:05
allora provo, chissa se riuscirò a battere il record :cool: :sperem:

sarà dura:D
ma tentar non nuoce ;)

787b
27-04-2008, 16:07
mannaggia mannaggia:) ;

limite 3360 (con solo 1.45 mi sembra basso siccome il primo ha dovuto usare 1.5 o no?) temp 60° non mi crascha ma vedo che non c'è la fa, forse con un dissi migliore (più che altro una venola migliore) le temp sarebbero più basse, cmq il punteggio che ho fatto a qualla frequenza era 2525, per poco :mad:.

va bhe per adesso mi accontento.

@paolo.oliva.2

che ventole hai montato da 3000giri???:rolleyes: :p (mi sapresti dire quanti cfm hanno?) grazie mille.

Zermak
27-04-2008, 16:10
mannaggia mannaggia:) ;

limite 3360 (con solo 1.45 mi sembra basso siccome il primo ha dovuto usare 1.5 o no?) temp 60° non mi crascha ma vedo che non c'è la fa, forse con un dissi migliore (più che altro una venola migliore) le temp sarebbero più basse, cmq il punteggio che ho fatto a qualla frequenza era 2525, per poco :mad:.

va bhe per adesso mi accontento.

@paolo.oliva.2

che ventole hai montato da 3000giri???:rolleyes: :p (mi sapresti dire quanti cfm hanno?) grazie mille.
Dai un occhiata alle Silverstone, Scythe e Coolink.

La marca del tuo dissipatore è Scythe e non Schintek :)

787b
27-04-2008, 16:14
Dai un occhiata alle Silverstone, Scythe e Coolink.

La marca del tuo dissipatore è Scythe e non Schintek :)

ops :D correggo subito :fagiano:


9.90€

Modello: SY1225SL12SH
Disponibile
Prodotto da: Scythe

Dimensioni
120x120x25mm

Regime di rotazione
1900 rpm

Portata d'aria
110,31 CFM

Rumorosità
37 dbA

che ne dite??

giukey
27-04-2008, 16:19
787b sei anche RS a @3234 V1.376?

giukey
27-04-2008, 16:21
ops :D correggo subito :fagiano:


9.90€

Modello: SY1225SL12SH
Disponibile
Prodotto da: Scythe

Dimensioni
120x120x25mm

Regime di rotazione
1900 rpm

Portata d'aria
110,31 CFM

Rumorosità
37 dbA
che ne dite??

non è consigliabile perchè con quei decibel sembra di avere un phon dentro il pc :D
buttati sulle noctua che sono silenziosissime o su quelle che ho sull'impianto al liquido della artic cooling da 12cm 1500 rpm

787b
27-04-2008, 16:22
787b sei anche RS a @3234 V1.376?

bho dovrei testare :)

cmq non credo

giukey
27-04-2008, 16:24
bho dovrei testare :)

cmq non credo

prova perchè io con lo stesso voltaggio sono RS a @3250 e non ho la tua mobo che è meglio della mia.

787b
27-04-2008, 16:25
non è consigliabile perchè con quei decibel sembra di avere un phon dentro il pc :D
buttati sulle noctua che sono silenziosissime o su quelle che ho sull'impianto al liquido della artic cooling da 12cm 1500 rpm

avevo notato, :( solo che con quella portata come silenziosità la migliore ventola è questa. le noctua non ci arrivano a quei cfm (almeno con un confronto approsimativo, poi non so se c'è un modello in particolare :stordita:).

prova perchè io con lo stesso voltaggio sono RS a @3250 e non ho la tua mobo che è meglio della mia.

e ma tu sei a liquido, io così le temp mi si aggirano a 50° con orthos a priorità 9 quindi credo che le temp influiscano tantissimo, lo notato adesso, anche aumentando il VCore orthos mi dava sempre errore.

poi un'altra cosa, io da bios ho impostato il limite a 60° in cui il pc doveva spegnersi, perchè non si è spento? non è che è per quello che orthos mi dava errore?

giukey
27-04-2008, 16:27
avevo notato, :( solo che con quella portata come silenziosità la migliore ventola è questa. le noctua non ci arrivano a quei cfm (almeno con un confronto approsimativo, poi non so se c'è un modello in particolare :stordita:).

vedi queste http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=de
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=de&set=1

Zermak
27-04-2008, 16:27
non è consigliabile perchè con quei decibel sembra di avere un phon dentro il pc :D
buttati sulle noctua che sono silenziosissime o su quelle che ho sull'impianto al liquido della artic cooling da 12cm 1500 rpm
Il limite di comfort è sui 34dB quindi in un case chiuso direi che quel valore, se reale, è buono.

Zermak
27-04-2008, 16:30
vedi queste http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=de
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=de&set=1
La seconda è ottima :)

giukey
27-04-2008, 16:32
e ma tu sei a liquido, io così le temp mi si aggirano a 50° con orthos a priorità 9 quindi credo che le temp influiscano tantissimo, lo notato adesso, anche aumentando il VCore orthos mi dava sempre errore.

poi un'altra cosa, io da bios ho impostato il limite a 60° in cui il pc doveva spegnersi, perchè non si è spento? non è che è per quello che orthos mi dava errore?

io con il dissi ad aria ero rock solid a @3300 con 1.399 e con il case aperto raggiungevo a malapena i 60° quindi controlla bene perchè molto probabilmente il dissi o non è messo bene o hai messo poca pasta.
ps il dissi che avevo era l'asus silent knight 2 che è inferiore al tuo.

jacopo147
27-04-2008, 16:32
Il limite di comfort è sui 34dB quindi in un case chiuso direi che quel valore, se reale, è buono.

dipende molto da come uno usa il pc e dove lo tiene, il mio limite di confort personale è 20-25db, ma perchè lo uso anche come mulo e c'è l'ho nella stanza da letto.. se uno lo usa solo 4-5 ore al giorno e ce l'ha sotto la scrivania anche 40db non sono un problema enorme :)

787b
27-04-2008, 16:33
La seconda è ottima :)

domandina stupida

1 m3/h = 0.5885745 CFM

93m3/h della noctua

110cfm del shythe

quindi quale ha il valore più alto

la shythe no?

io con il dissi ad aria ero rock solid a @3300 con 1.399 e con il case aperto raggiungevo a malapena i 60° quindi controlla bene perchè molto probabilmente il dissi o non è messo bene o hai messo poca pasta.
ps il dissi che avevo era l'asus silent knight 2 che è inferiore al tuo.

la pasta credo di averla messa bene come da guida un chicco di riso al centro e spalmato.
però mai dire mai :) se qualcuno vuol fare un salto qui a mettermi la pasta :asd:

asp. io a 3.3 arrivo a 55° case chiuso

dipende molto da come uno usa il pc e dove lo tiene, il mio limite di confort personale è 20-25db, ma perchè lo uso anche come mulo e c'è l'ho nella stanza da letto.. se uno lo usa solo 4-5 ore al giorno e ce l'ha sotto la scrivania anche 40db non sono un problema enorme :)

anche io c'è l'ho in camera e poi non mi piace avere rumore a prescindere; a me sarebbe interessata la shythe perchè si regola da sola e quindi non credo arrivasse sempre a pala.

giukey
27-04-2008, 16:38
con orthos o s&m?
dubito sia la seconda.

Zermak
27-04-2008, 16:38
dipende molto da come uno usa il pc e dove lo tiene, il mio limite di confort personale è 20-25db, ma perchè lo uso anche come mulo e c'è l'ho nella stanza da letto.. se uno lo usa solo 4-5 ore al giorno e ce l'ha sotto la scrivania anche 40db non sono un problema enorme :)
Anche io dormo con il muletto acceso in camera ed ovviamente più è silenzioso, meglio è.
Ti assicuro che la mia Silverstone in full se stai giocando è comunque odiosissima infatti la tengo attorno ai 2500RPM che, anche se leggermente fastidiosa, è molto più sopportabile.
Il passaggio dalla SilenX (13dB dichiarati) alla Silverstone è stato un quasi trauma ma il fisso lo uso in salotto per cui...
Adesso la SilenX la uso sul dissipatorino del Pentium !!! che ho in camera qui a Bologna e dormo notti tranquille :D
Scusate per l'OT.

787b
27-04-2008, 16:40
con orthos o s&m?
dubito sia la seconda.

allora con s&m a 3.280 v1.350 impostati 1.375 rilevati da cpuz, cmq una cosa del genere max 52/53°

cmq ci stiamo dimenticando di un fattore importante :asd: temp. ambiente adesso sono intorno a 25° in camera e il mio pc è incassato sotto la scrivania quindi credo che questo non aiuti no?

787b
27-04-2008, 16:52
787b sei anche RS a @3234 V1.376?

ma tu intendi 1.375 impostato da bios o rilevato da cpuz?

Zermak
27-04-2008, 16:59
domandina stupida

1 m3/h = 0.5885745 CFM

93m3/h della noctua

110cfm del shythe

quindi quale ha il valore più alto

la shythe no?
Si, secondo i calcoli è così :)
93m3/h sono circa 54,74CFM.

787b
27-04-2008, 17:02
Si, secondo i calcoli è così :)
93m3/h sono circa 54,74CFM.

perchè adesso la mia ventola che è quella originale della shythe sono:

1200rpm max
67cfm (al max)
25db (che non sento o cmq non ci faccio così caso)

e quindi la noctua in termini di cfm è nettamente inferiore

giukey
27-04-2008, 17:03
ma tu intendi 1.375 impostato da bios o rilevato da cpuz?

da cpuz

787b
27-04-2008, 17:08
da cpuz

no allora, con s&m passa tutto tranne che la cache di 1°livello solo nel primo core quindi RS non lo sono con s&m, però con orthos se dovessi fare il test secondo me regge però io chi sono per dirlo e 2 ore non le ho:( quindi non saprei

Zermak
27-04-2008, 17:11
perchè adesso la mia ventola che è quella originale della shythe sono:

1200rpm max
67cfm (al max)
25db (che non sento o cmq non ci faccio così caso)

e quindi la noctua in termini di cfm è nettamente inferiore
Si, la tua è leggermente meglio. Bisogna vedere poi quanto reali siano quei valori :)

Come ti dicevo io ho montato una Silvertone FM92 da circa 81CFM ma in full non puoi metterla perché è una turbina. Devi stare almeno sui 2400RPM per renderla poco fastidiosa.
La SilenX da 92mm non ricordo quanti CFM ha (forse sui 35) ma all'epoca la presi per la sua silenziosità ed infatti è inudibile.

787b
27-04-2008, 17:19
Si, la tua è leggermente meglio. Bisogna vedere poi quanto reali siano quei valori :)

Come ti dicevo io ho montato una Silvertone FM92 da circa 81CFM ma in full non puoi metterla perché è una turbina. Devi stare almeno sui 2400RPM per renderla poco fastidiosa.
La SilenX da 92mm non ricordo quanti CFM ha (forse sui 35) ma all'epoca la presi per la sua silenziosità ed infatti è inudibile.

sui cfm non posso ne approvare ne negare la realtà, ma in termini di rumorosità e velocità posso dirti che sono reali (ovviamente il metro di misura è soggettivo ma per farti un confronto io a paletta sentivo solo gli HDD) :) poi o aumentato i giri vga e adesso sento solo quella :asd:

ma quanto dovrei avere in termini di miglioramento da 62 a 110 cfm :confused:

Zermak
27-04-2008, 17:25
sui cfm non posso ne approvare ne negare la realtà, ma in termini di rumorosità e velocità posso dirti che sono reali (ovviamente il metro di misura è soggettivo ma per farti un confronto io a paletta sentivo solo gli HDD) :) poi o aumentato i giri vga e adesso sento solo quella :asd:

ma quanto dovrei avere in termini di miglioramento da 62 a 110 cfm :confused:
Dipende dall'efficenza del tuo dissipatore. Se già così è vicino al limite di margine di miglioramento direi poco.
Dal passaggio da SilenX iXtrema 92mm a Silverstone FM92 non so quanto ho guadagnato perché non ho fatto le dovute prove visto che ho montato il dual core e ho cambiato di conseguenza la ventola.

787b
27-04-2008, 17:29
Dipende dall'efficenza del tuo dissipatore. Se già così è vicino al limite di margine di miglioramento direi poco.
Dal passaggio da SilenX iXtrema 92mm a Silverstone FM92 non so quanto ho guadagnato perché non ho fatto le dovute prove visto che ho montato il dual core e ho cambiato di conseguenza la ventola.

il problema è che se lo tocco non è caldo, è tiepido, mentre quello stock con il 3800x2 se lo toccava scottava, la mia paura è che abbia sbalmato male la pasta solo che non saprei come averne la certezza :(

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=2

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=5

mi date una mano ad intepretare?

dite che sono troppo ot? :D

Zermak
27-04-2008, 17:39
il problema è che se lo tocco non è caldo, è tiepido, mentre quello stock con il 3800x2 se lo toccava scottava, la mia paura è che abbia sbalmato male la pasta solo che non saprei come averne la certezza :(
Dal 3800+ X2 sei passato al 500+ BE con conseguente OC e hai temperature superiori utilizzando lo stesso dissipatore?
Mi dici i valori di temperatura che hai in full?
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=2

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=5

mi date una mano ad intepretare?

dite che sono troppo ot? :D
Non ho letto il tutto ma dai grafici si può notare come, passando dalla ventola in bundle alla SilenX iXtrema 120 da 14dB e 72CFM, c'è un miglioramente delle temperature interessante sopratutto in full load.

787b
27-04-2008, 17:48
Dal 3800+ X2 sei passato al 500+ BE con conseguente OC e hai temperature superiori utilizzando lo stesso dissipatore?
Mi dici i valori di temperatura che hai in full?

no, no mi sono spiegato male, allora con il dissi stock e il 3800x2 quando lo toccavo scottava mentre adesso con il mio dissi toccando il più vicino al core non scotta quindi anche se il 3800 mi segnava temp sui 56° quando lo toccavo lo sentivo che erano effettive mentre adesso credo o meglio penso che o dissipi male forse ho spalmato male la pasta, solo che prima di rimetterla vorrei avere qualche prova


Non ho letto il tutto ma dai grafici si può notare come, passando dalla ventola in bundle alla SilenX iXtrema 120 da 14dB e 72CFM, c'è un miglioramente delle temperature interessante sopratutto in full load.

adesso cerco qualche test su internet migliore per che quello mi sembrava datato e valuto se fare il grande salto :asd:

TROVATO 3D ufficiale adesso posto li e vedo cosa mi dicono ;) grazie per l'aiuto e il confronto che mi avete dato a presto

Zermak
27-04-2008, 18:01
no, no mi sono spiegato male, allora con il dissi stock e il 3800x2 quando lo toccavo scottava mentre adesso con il mio dissi toccando il più vicino al core non scotta quindi anche se il 3800 mi segnava temp sui 56° quando lo toccavo lo sentivo che erano effettive mentre adesso credo o meglio penso che o dissipi male forse ho spalmato male la pasta, solo che prima di rimetterla vorrei avere qualche prova
Guarda anche io ho sempre avuto temperature eccessive secondo i sensori, sia con il single core che con il dual core, e al tatto il dissipatore è sempre stato tiepido o leggermente caldo.
Il dissipatore l'ho montato diverse volte, spalmando per bene la pasta e nel giusto quantitativo, e le temperature non sono mai cambiate quindi ho reputato, almeno nel mio caso, che il problema fossero-sono i sensori.
adesso cerco qualche test su internet migliore per che quello mi sembrava datato e valuto se fare il grande salto :asd:

TROVATO 3D ufficiale adesso posto li e vedo cosa mi dicono ;) grazie per l'aiuto e il confronto che mi avete dato a presto
I test di anandtech mi sembrano molto curati ma sicuramente qualche opinione da altri utenti non farà di certo male ;)

787b
27-04-2008, 18:15
Guarda anche io ho sempre avuto temperature eccessive secondo i sensori, sia con il single core che con il dual core, e al tatto il dissipatore è sempre stato tiepido o leggermente caldo.
Il dissipatore l'ho montato diverse volte, spalmando per bene la pasta e nel giusto quantitativo, e le temperature non sono mai cambiate quindi ho reputato, almeno nel mio caso, che il problema fossero-sono i sensori.

I test di anandtech mi sembrano molto curati ma sicuramente qualche opinione da altri utenti non farà di certo male ;)

diciamo che ho visto che a 60° gradi il procio non sale manco a picchiarlo quindi dovrei provare a togliere lo shutdown da bios che ho messo a 60° forse quello non aiuta in questo caso poi non so se è il procio o che.

poi ho anche altri problemi tipo la vga che mi fa surriscaldare il NB (45°) e questo non credo che aiuti in OC.

quindi ho una serie di fattori che mi rompono, poi se volgiamo essere onesti quando gioco le temp del procio raramente se non mai arrivano a 50° quindi mi posso ritenere soddisfatto.

ma per te, scalda di più un x6800 a defoult o un black in oc a 3.36 v1.350?

Zermak
27-04-2008, 21:22
diciamo che ho visto che a 60° gradi il procio non sale manco a picchiarlo quindi dovrei provare a togliere lo shutdown da bios che ho messo a 60° forse quello non aiuta in questo caso poi non so se è il procio o che.

poi ho anche altri problemi tipo la vga che mi fa surriscaldare il NB (45°) e questo non credo che aiuti in OC.

quindi ho una serie di fattori che mi rompono, poi se volgiamo essere onesti quando gioco le temp del procio raramente se non mai arrivano a 50° quindi mi posso ritenere soddisfatto.
La temperatura massima di sicurezza l'ho sempre disattivata anche se, facendo dei test con il limite a 70°C (il minimo con la mia scheda madre), il PC si riavviava causa temperature elevate (infatti con Orthos raggiungevo temperature oltre i 70°C sulla CPU).
ma per te, scalda di più un x6800 a defoult o un black in oc a 3.36 v1.350?
In questo caso scalda meno l'X6800 :)
L'X6800 è un 75W, il 5000+ BE è un 65W o 89W (a seconda dello stepping) ed in OC scalderà sicuramente di più.

787b
28-04-2008, 11:43
La temperatura massima di sicurezza l'ho sempre disattivata anche se, facendo dei test con il limite a 70°C (il minimo con la mia scheda madre), il PC si riavviava causa temperature elevate (infatti con Orthos raggiungevo temperature oltre i 70°C sulla CPU).

Strano però a me non si è riavviato :stordita:

In questo caso scalda meno l'X6800 :)
L'X6800 è un 75W, il 5000+ BE è un 65W o 89W (a seconda dello stepping) ed in OC scalderà sicuramente di più.

azz :doh: pensavo fosse il contrario :) va bhe in tanto aspetto notizie dall'altro 3D speriamo bene mi sembra un po', come dire, desolato :asd:

Zermak
28-04-2008, 13:41
Strano però a me non si è riavviato :stordita:
Se lo hai attivo e il processore raggiunge quella temperatura dovrebbe spegnersi completamente il PC, almeno è così che accade (e la voce del bios è indicata in questo modo).
azz :doh: pensavo fosse il contrario :) va bhe in tanto aspetto notizie dall'altro 3D speriamo bene mi sembra un po', come dire, desolato :asd:
Non so bene i voltaggi di default a cui lavorano i BE ma prendendo come valore 1,3V se la CPU è un 65W a quella frequenza e voltaggio (3360Mhz e 1,35V) dovrebbe consumare circa 91W in full load, se è un 89W arriverebbe a consumare circa 124W.

giukey
28-04-2008, 14:58
Ragazzi vorrei un consiglio anche se ot ma inerente all'oc del 5000 be
ho trovato una asus m3a32 mvp deluxe a 119€ usata solo per fare delle prove in più garanzia di 24 mesi. che dite è buona a quel prezzo?

alexbsc
28-04-2008, 15:05
Ragazzi vorrei un consiglio anche se ot ma inerente all'oc del 5000 be
ho trovato una asus m3a32 mvp deluxe a 119€ usata solo per fare delle prove in più garanzia di 24 mesi. che dite è buona a quel prezzo?

Nuova servono almeno 150€ quindi direi che se la scheda è perfetta in tutto il prezzo è accettabilissimo...

Immortal
28-04-2008, 16:36
Non vorrei fare OT, ma una news pubblicata tempo fa diceva:


AMD presenterà inoltre processori Athlon 64 X2 5.600+ Black Edition e Athlon 64 X2 4.600+ Black Edition entro la fine del mese di Marzo, tutti dotati di moltiplicatore di frequenza sbloccato e destinati agli utenti più appassionati di overclock.

si sa più niente?

jacopo147
28-04-2008, 18:12
nuova mobo con chipset 780g arrivata :p (arrivata na sega, sono dovuto andare a prenderla in bus, alle 5,30 sull'uscita della tangenziale.. sono partito alle 16,30, e sono tornato adesso, sono 7km in totale, andavo a piedi facevo prima...)

monto :)

kaio1000
28-04-2008, 18:39
jacopo, tu che hai avuto la mia stessa scheda madre.. mi dici se hai avuto problemi con l'overclock e l'overvolt simultaneo da bios?

purtroppo io, se overclocco di frequenza di bus e contemporanemente overvolto la scheda madre non parte più e devo resettare la cmos.

C'è da dire che ho provato con i moltiplicatori già alti con 15 - 15.5 - 16. con quelli più bassi non ho provato.

_The Crow_
28-04-2008, 18:48
jacopo, tu che hai avuto la mia stessa scheda madre.. mi dici se hai avuto problemi con l'overclock e l'overvolt simultaneo da bios?

purtroppo io, se overclocco di frequenza di bus e contemporanemente overvolto la scheda madre non parte più e devo resettare la cmos.

C'è da dire che ho provato con i moltiplicatori già alti con 15 - 15.5 - 16. con quelli più bassi non ho provato.

se fossi in te proverei a lasciare il molti a 13 e dare giù di fsb ;)