View Full Version : [neo-THREAD UFFICIALE] RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[neo-THREAD UFFICIALE]
RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
http://img258.imageshack.us/img258/3524/iniziopaginatopicmm0.jpg
Utente Responsabile:
Spike88
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar181565_1.gif
Utente Co-Responsabile:
beleno
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar89666_9.gif
Premessa: questo neo-thread non vuole essere assolutamente un sostitutivo del precedente thread della x1950xt, piuttosto, vuole essere un espansione che affronta in maniera più completa e organizzata alcune informazioni riguardanti la scheda video ATI.
Inoltre si vuole proporre come tread maggiormente "amico" verso le persone interessate alla scheda che non riescono a trovare dati a sufficienze in internet, mostrando loro: specifiche, recensioni e immagini della scheda in maniera più diretta possibile.
Detto questo invito chiunque voglia venire a conoscenza del contenuto di messagi dell' originale vecchio thread a seguire questo link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330166
NOTE SUL COMPORTAMENTO
1. Si prega gentilmente di non stuzzicare e innescare vuote discussioni sul ben noto argomento ATI vs. nVIDIA, tale regola è sia rivolta ai presunti sostenitori nVIDIA che alle loro controparti ATI; manteniamo il thread pulito e facilmente consultabile da persone interessate unicamente ad apporfondire la loro conoscenza della scheda video.
2. l' obbiettivo fondamentale di questo neo-thread è essere amico dell' utenza inesperta o poco informata circa la scheda video, quindi tutti gli utenti che desiderano lasciare un messaggio qualsiasi (sempre inerente la scheda video ovviamente) siano completi nell' esporre la loro idea, domada, affermazione...evitiamo post del tipo:<<la mia lo ultratirata e la temperatura è bassissima...non è vero che la scheda scalda...alzate tutti le frequenze!>> oppure <<la scheda rulla in sto gioco!>>, tali affermazioni non sono obbligatoriamente da intendersi errate ma semplicemnte sono esposte in maniera molto poco "amico dell' utente"...cerchiamo tutti di rendere i nostri post meno criptici inserendovi dati precisi e possibilmente molti screen, che molto aiutano a far comprendere in che ambito si sia verificata una data cosa
3. in questo forum sono i benvenuti tutti gli utenti che possiedono una X1950XT 256Mb e 512Mb o che sono interessati ad acquistarla o comunque che vogliono approfondire la loro conoscenza dell' architettura e delle capacità della scheda a 360°.
4. usate il buon senso...che non si sbaglia mai a seguirlo
SPECIFICHE GENERICHE DELLA SCHEDA
Produttore:
ATI/AMD (link al sito del produttore:http://ati.amd.com/products/index.html)
http://www.pcarena.pl/zdjecia/SapphireX1650XT/logo_ati.png
Nome: Radeon X1950XT
Chip grafico: R580+
Tipo di memoria: GDDR3 256Bit(interno) 512Bit(esterno)
Quantità di memoria: 256Mb
Bus: PCI-E 16x
Risoluzione massima: 2560x1600pixel in 16.7M di colori
Frequenza Chip grafico: 621Mhz
Frequenza memorie: 1800Mhz (900Mhzx2)
Vertex shader: 3.0
Pixel shader: 3.0
Unità di Pixel Shading Pipelines: 48
Unità di pipeline di rendering: 16
Unità geometry pipelines: 8
Dissipazione: dissipatore attivo(con ventola), la scheda video occupa solo un singolo slot, ma a causa dell' ingombro del corpo del dissipatore risulta necessario utilizzare un secondo slot(attualmente tale soluzione è lo standard della maggior parte delle schede video per videogiocatori)
Conettore dell' Alimentazione: la scheda possiede un singolo conettore a 6poli
Alimentazione:
singola X1950XT 256Mb----> è sufficiente un alimentatore capace di erogare 450W e di garantire 30Amper sulle linee 12V
CrossFire(2 schede video) X1950XT 256Mb----> è sufficiente un alimentatore capace di erogare 550W e di garantire 38Amper sulle linee 12V
Varie: Smartshader 2.0 HD, Smoothvision 2.1 HD, Videoshader HD, Hyper Z HD,
3DC, Model Shader, Truform 2.0, FullStream, implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, Adaptive Anti Aliasing e pieno supporto alla tecnologia AVIVO: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
Immagine frequenze Standard visualizzate dal Catalyst Control Center
http://img167.imageshack.us/img167/4268/schedaadefaultto5xw6.jpg
Nel 2D le frequenze sono di 500Mhz per il Chip grafico e 594Mhz per le Memorie
Nel 3D invece salgono a 621Mhz e 900Mhz (ovvero 1800Mhz)
IMMAGINE ATI RADEON X1950XT 256Mb
http://img240.imageshack.us/img240/4442/xtx1yg7.jpg
ALCUNE PROPOSTE
La scheda sopra è targata proprio ATI, ma le offerte sul mercato sono molteplici.
Altre case distribuiscono(ovviamente sotto l' egida della casa realizzatrice del progetto, la ATI/AMD) la scheda video in questione.
Nasce spontaneo domandarsi se ci siano differenze tra le varie "marche" di questa scheda video...tutto sommato la risposta a questa domanda è afferamativa.
Fondamentalemtne le frequenze di lavoro delle Memorie e del Chip grafico non sono differenti da una versione ad un altra, piuttosto, l' elemento carattarizzante di questa o quella marca è da ricercarsi nella forma e nel tipo(e quindi nella capacità di operazione) del dissipatore.
eccone un esempio lampante:
Immagine della proposta HIS:
http://hb.beareyes.com.cn/2/lib/200611/21/085/1.JPG
Immagine della proposta Asus:
http://www.aci-montgallet.com/CG/EAX1900CF.jpg
Nella proposta HIS notiamo subito che la casa di distribuzione ha optato per una differente configurazione per ciò che concerne l' aspetto di gestione e dissipazione del calore prodotto dalla scheda, invece al prorposta Asus riprende fedelmente il progetto originale della ATI, e non fa altro che imprimergli il proprio logo.
Naturalemtne vi sono anche differenze nel bundle (materiale come cavi, terminatori, adattatori, dischi driver e giochi inclusi) tra le due proposte....ovviamente più bundle è incluso con la scheda maggiore sarà il costo complessivo del prodotto.
Ricordatevi però che più bundle non significa maggiori prestazioni.
Un parere personale: io attualemnte sono possessore di una X1950XT 256Mb targata Sapphire (l' ho acquistata poche settimane fa)
Seppur tutte le marche offrano la medesima scheda, alla fine ho ritenuto più opportuno rivolgere la mia preferenza verso il modello Sapphire per due ragioni:
1. molto tempo fa era una delle offerte più costose, ma oggi il rapporto dissipatore+frequenze+bundle+affidabilità/prezzo è uno dei migliori.
2. la sapphire ha un sito abbastanza completo, inoltre è totalmente in Italiano e rilascia regolarmente informazioni e aggiornamenti vari (ecco il link al sito Sapphire http://www.sapphiretech.it/)
Immagine della proposta Sapphire:
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/Eventi/x1950xt_lite_larg.jpg
PERCHE' ACQUISTARE OGGI UNA ATI DX9? & RECENSIONE COMPARATIVA
http://www.dataflow.it/directx.gif
Attualmente c' è una domanda che affligge le menti di molte persone:<<comprare una DX9 o una DX10?>>
la risposta? c' è ne sono di molte...ma io preferisco quella che invita al ragionamento.
Attualmente le schede video più potenti in circolazione sono le DX10 della serie 8800 e 2900, questo è al di sopra di ogni dubbio...ma queste schede video sono venute al modo in un momento in cui ancora non vi è questa grande esigenza delle nuove librerie DX10, inoltre oltre a questo fatto non trascurabile di certo (mancano i giochi in DX10...come trascurare una cosa così?) vi è la possibilità molto concreta che le nuove schede DX10, della 2° generazione (che presto arriverà sul mercato) passino ad un nuovo standard PCI-E, che se usato bene, sia dagli ingenieri hardware che dai programmatori di giochi e di software vari, manderà in prepensionamento anticipato i giganti di argilla 8800 e 2900.
Detto questo non credo ci sia bisogno di aggiungere altro(come il passare a Vista per sfruttare le DX10 o il costo delle attuali schede video di fascia medio-alta DX10)
Attualmente il costo medio a cui si può acquistare una Sapphire X1950XT 256Mb è di 150euro, naturlamente esistono negozi online che propongono prezzi molto più aggressivi ma trattandosi di un prezzo medio, bisogna considerare anche quella buona fetta di negozi che la vendono a prezzo maggiore.
Questa scheda video è attualemtne in grado di garantire il massimo delle prestazioni in tutti i giochi degli anni antecedenti il 2007 ed è ancora in grado di garantire sia ottima che buona fluidità alla maggior parte dei titoli presenti attualmente sul mercato, in particolar modo se accompagnato dalle nuove CPU Dual Core Intel e AMD.
I 256Mb riescono a reggere molto bene risoluzioni anche prossime a 1600x600, ma naturalmnete da il meglio di se a risoluzioni più "normali" o meglio dire più "comuni".
Attualmente è tra le schede video DX9 più potenti del mercato ed rimane sicuramente una scelta valida e conveniente anche per affrontare i capolavori che usciranno nei prossimi mesi.
Qui vi è il link di un interessante recensione che serve a comprendere in maniera ottimale come la x1950xt 256Mb si collochi nello scenario globale schede video: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070412
PRESTAZIONI AI 3DMarks 01/03/05/06
I miei risultati:
Configurazione sistema:
PSU:CorsairHX520W
CPU:E6420@2.13+dissibox
MB:GA-965P-DS3-rev3.3-BIOSF12
VGA:SapphireX1950XT256Mb@621/1800Mhz
RAM:2Gb800MhzTwinmos6-6-6-18dualchannel2:3
HD:Seagate320Gb7200rpm16Mb
OS:WindowsXPHomeSP2
I Driver utilizzati sono quelli ufficiali creati da ATI, i Catalyst 7.7
3DMarks 2001: 34347pt.
http://img510.imageshack.us/img510/1566/343473dmarks2001sekt1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=343473dmarks2001sekt1.jpg)
3DMarks 2003: 19386pt.
http://img242.imageshack.us/img242/5756/193863dmarks2003oc2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=193863dmarks2003oc2.jpg)
3DMarks 2005: 11063pt.
http://img516.imageshack.us/img516/1250/110633dmarks2005zf3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=110633dmarks2005zf3.jpg)
3DMarks 2006: 6501pt.
http://img516.imageshack.us/img516/3088/65013dmarks2006am5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=65013dmarks2006am5.jpg)
Risultati medi:
I risultati sopra sono stati ottenuti sfruttando le potenzialità dell' hardware standard...ovvero senza alcun OC(aumento di frequenza di lavoro di componenti come processore e scheda video)
Tali risultati sono leggermente al di sopra della media...fatta eccezione del 3DMarks2003 che in verità è un poco basso.
Ad ogni modo i risultati medi che è in grado di ottenere una X1950XT 256Mb accompagnata da un processore Dual Core sono:
3DMarks 2001: +/- 30000pt.
3DMarks 2003: +/- 20000pt.
3DMarks 2005: +/- 10000pt.
3DMarks 2006: +/- 6000pt.
DRIVER
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg
Seguono i link a i vari catalyst(dalla versione 7.1 in poi) per la sheda video X1950XT 256Mb (la marca è indifferenti, sicchè i driver sono solo distribuiti dalla ATI)
catalyst 7.1
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat71-xp.html
catalyst 7.2
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat72-xp.html
catalyst 7.3
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat73-xp.html
catalyst 7.4
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat74-xp.html
catalyst 7.5
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat75-xp.html
catalyst 7.6
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat76-xp.html
catalyst 7.7
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat77-xp.html
catalyst 7.8
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html
catalyst 7.9
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
catalyst 7.10 ULTIMI DRIVER ATTUALMENTE DISPONIBILI
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
NOTA BENE: tutti i driver sopra elencati sono quelli compatibili esclusivamente con con windows XP Home/Professional Editon...per Vista non vanno bene!
Conclusioni: Mi auguro di aver svolto un lavoro degno dell' attenzione che merita questa scheda e tutti gli utenti di questo forum. Per qualsiasi idea, correzione o semplice suggerimento non esitate a contattarmi.
[COLOR="Red"]
CATALOGO TECH DEMO ATI/AMD COMPATIBILI CON LA RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
http://img409.imageshack.us/img409/7826/occhiintropaginawi9.jpg
Cosa è una Tech Demo...a cosa serve?
Le tech demo sono semplicemtne degli applicativi 3D che una volta lanciati danno prova effettiva delle qualità della scheda.
Alcune Tech Demo consistono in un rendering in tempo reale di una scena 3D, altre invece si esplicano in sofisticati effetti di luce e paticellari e via discorrendo.
Ad ogni modo, sono un vero spettacolo per gli occhi, ed in più, in molti casi danno la possibilità all' utente di selezionare opzioni che mostrano aspetti intrinsechi non evidenti del lavoro che la gpu compie; ad esempio in molte tech demo è possibile poter visualizzare solo i poligoni che compongono i corpi senza la texture...oppure l' immagine con e senza illuminazione dinamica allo stesso tempo(mediante divisioni del monitor in due parti separate).
Quindi le Tech Demo non sono da considerare semplicemnte come meri strumenti per divertire e solleticare il palato degli acquirenti, ma possono essere talvolta fondamentali per comprendere appieno come si comporta il prorpio hardware.
Alcune immagini tratte dalle più famose e apprezzate Tech Demo di ATI
http://img125.imageshack.us/img125/8716/bearjd2.jpghttp://img125.imageshack.us/img125/3316/bearpartnf7.jpg
Tech Demo Bear per ATI 9700, nel particolare si possono notare i diversi livelli di rendering fur adoperato per ricreare il pelo dell' animale.
http://img509.imageshack.us/img509/4872/soldatiyv9.jpghttp://img63.imageshack.us/img63/2299/soldatipartug6.jpg
Tech Demo Crowd per ATI X800, stressa le unità vertex shader facendo generare in tempo reale alla scheda 1400 soldati!
http://img180.imageshack.us/img180/8500/sfereeluceqp7.jpghttp://img210.imageshack.us/img210/2513/sfereelucepartda5.jpg
Tech Demo Rendering With Natural Light per ATI 9700, nel particolare si può vedere la scena con e senza la funzione HDR attivata.
http://img167.imageshack.us/img167/6981/toy2ch1.jpghttp://img204.imageshack.us/img204/2112/toydp7.jpg
Tech Demo Toys Shop per ATI X1800, bellissimo rendering di un sobborgo di una grande Metropoli sotto la pioggia...è condito da efetti di luce e di mapping eccelenti!
http://img401.imageshack.us/img401/4783/primoepisodio2wo8.jpghttp://img65.imageshack.us/img65/1377/primoepisodioyc6.jpg
Tech Demo Ruby: The DoubleCross per ATI X800, primo capitolo in cui fa la sua comparsa l' attraente e tosta(in tutti i sensi) Ruby!
http://img127.imageshack.us/img127/5834/secondoepisodiouz5.jpghttp://img103.imageshack.us/img103/3935/secondoepisodioparthz7.jpg
Tech Demo Ruby: Dangerous Curves per ATI X850, secondo episodio delle avventure della bella Ruby alle prese con il noto infame di turno Optico...che questa volta si diletta a comandare droni lanciamissili e pure kamikaze!
http://img168.imageshack.us/img168/281/terzoepisodioiq4.jpg
Tech Demo The Assassin per ATI X1800, ultimo episodio della saga di Ruby(DX9).
Link Tech Demo ATI
E dopo questa rapida e gustosa(aggettivo riferito naturalmente a voi sapete già chi)carellata di immagini(fatte, ridimensionate e caricate in rete con fatica dal sottoscritto) ecco tutti i link delle numerose Tech Demo ATI.
Dato che tali Tech Demo sono state sviluppate tutte o quasi prima della creazione delle linee X1900 e X1950, molte di esse risultano incompatibili con la X1950XT o meglio...risultavano!
Tutti questi link portano direttamente alle versioni più aggiornate delle Tech Demo ATI che sono assolutamente compatibili con la X1950XT!
Quindi non mi rimane che augurarvi...buon download e buona visione!
Radeon's Ark v1.3 per ATI 7000(prima Tech Demo prodotta da ATI)
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-7500-Radeon'sArk-v1.3.exe
Fire & Water demo -v1.1 per ATI 9000
http://www2.ati.com/misc/demos/mobilityradeon9000/ATI-M9000-Fire-Demo-v1.1.exe
Island1 demo - v1.1 per ATI 9000
http://www2.ati.com/misc/demos/mobilityradeon9000/ATI-M9000-Island1-Demo-v1.1.exe
Island2 demo - v1.1 per ATI 9000
http://www2.ati.com/misc/demos/mobilityradeon9000/ATI-M9000-Island2-Demo-v1.1.exe
Island3 demo - v1.1 per ATI 9000
http://www2.ati.com/misc/demos/mobilityradeon9000/ATI-M9000-Island3-Demo-v1.1.exe
Nature demo - v1.1 per ATI 9000
http://www2.ati.com/misc/demos/mobilityradeon9000/ATI-M9000-Nature-Demo-v1.1.exe
Animusic per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-PipeDream-Demo-v1.1.exe
Car per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-CarPaint-Demo-v1.1.exe
Bear per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-Bear-Demo-v1.1.exe
Rendering With Natural Light per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-DebevecRNL-Demo-v1.1.exe
Non Photorealistic Rendering per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-NPRHatching-Demo-v1.1.exe
Dogs Screensavers per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-Dogs-SS-v1.1.exe
Bacteria Screensavers per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-Bacteria-SS-v1.1.exe
Moebius Screensavers per ATI 9700
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9700-MoebiusStrip-SS-v1.1.exe
Chimp Demo per ATI 9800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9800-Chimp-Demo-v1.1.exe
Lava Caves Screensavers per ATI 9800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9800-Caves-SS-v1.1.exe
Gargoyle Clock Screensavers per ATI 9800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-9800-Gargoyle-SS-v1.1.exe
Crowd per ATI X800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-Demo-Crowd-v1.4.exe
Ruby: The DoubleCross per ATI X800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-Demo-DoubleCross-v1.4.exe
Subsurface Scattering per ATI X800
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-Demo-SubsurfaceScattering-v1.4.exe
Ruby: Dangerous Curves per ATI X850
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-Demo-DangerousCurves-v1.3.exe
Flow: Fluid Flow Screensaver per ATI X850
http://www2.ati.com/misc/demos/ATI-Radeon-X850-FlowSaver-v1.1.zip
The Assassin per ATI X1800
http://www2.ati.com/misc/demos/ati-demo-theassassin-v1.0.exe
ToyShop per ATI X1800
http://www2.ati.com/misc/demos/ati-demo-toyshop-v1.2.exe
ScreenSpace Screensaver per ATI X1900
http://www2.ati.com/multimedia/radeonx1k/ATI-SS-ScreenSpace-v1.1.exe
NOTA: all' apello manca l' ultima Tech demo prodotta da ATI...Ruby: Whiteout. Questa Tech Demo è realmente l' ultima dedicata alla nostra amata Ruby, ma purtroppo è del tutto incompatibile con tutte le serie DX9...infatti per poterla provare serve Vista(il maledettissimo!) e un modello di scheda video ATI DX10, ovvero la serie ATI Radeon HD 2000. La Tech Demo in questione è davvero superba, soprattutto se confrontata con quelle precedenti più vecchiotte, ma di certo nulla di assolutamente sconvolgente o ultra avanzato!La X1950XT l' avrebbe digerita benissimo!
Ecco difronte a noi solo un' enessima trovata per publicizzare l' R600 e le nuove inutili librerie DX10(e Vista naturalmente). Comunque qui sotto c' è il link in alta definizione del video della Tech Demo Ruby: Whiteout. Una volta visto il video ditemi sinceramente se la Tech demo in questione necessitava obbligatoriamente dell' uso di una VGA DX10 per essere utilizzata.
Video HD Tech Demo Ruby: Whiteout
http://www2.ati.com/multimedia/radeonhd/Whiteout-V1.0.zip
ANALISI CASERECCIA PRESTAZIONI GAMES MODERNI SULLA RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
Premessa: questo approfondimento è rivolto a tutte le persone che al momento di cambiare scheda sono afflitti da una domanda: <<basterà questa o quella per reggere il gioco pincopallino?>>
L' analisi vuole offrire un quadro preciso e chiaramente leggibile e interpretabile di come la x1950xt 256Mb si comporti con i giochi di utlima generazione, nulla di più...non è stata fatta per stabilire record, ma piuttosto per far comprendere appieno come si comporti in maniera valida la scheda se usata con le sue capacità standard.
I settaggi dei filtri e della risoluzione non sono assolutamente i massimi che la scheda video riesce a reggere con fluidità, ma rappresentano il punto di partenza dal quale qualsiasi appasionato di game deve iniziare.
L' ANALISI
Come è stata efettuata?
Il test non si basa su un freddo(spesso riduttivo) conteggio degli FPS fatto per 30 o più secondi, ma su una sessione di gioco di 20-40minuti.
Durante le sessioni sono state costantemente registrati gli FPS, la saturazione della memoria video della scheda(256Mb), l' utilizzo della CPU e anche altri parametri; in più sono state scattate molteplici immagini in game, al fine di poter presentare un quadro più completo possibile a tutti gli utenti sia esperti che novizi delle capacità reali della scheda.
Su quale macchina è stata effettuata?
Configurazione sistema:
PSU:CorsairHX520W
CPU:E6420@2.13+dissibox
MB:GA-965P-DS3-rev3.3-BIOSF12
VGA:SapphireX1950XT256Mb@621/1800Mhz
RAM:2Gb800MhzTwinmos6-6-6-18dualchannel2:3
HD:Seagate320Gb7200rpm16Mb
OS:WindowsXPHomeSP2
Tutto l' hardware è stato sfruttato a DEFAULTS senza alcun OC
Quali programmi sono stati impiegati?
ATI Tray Tools v. 1.3.6.1042 ----> per monitorare FPS, carico CPU, memoria video sulla scheda occupata, frequenza di lavoro Chipset grafico e Memorie.
link: http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
FRAPS v. 2.8.1 ----> per poter vedere in diretta gli FPS e per scattare foto nei momenti esemplari di gioco.
link: http://www.hwupgrade.it/download/file/1779.html (v.2.9.1)
Quali sono i setaggi risoluzione e filtri scheda video?
Risoluzione: 1024x768 75Hz 32bit
Anti-Aliasing(alias AA): 4x ; Temporal AA disattivata
Adaptive Anti-Aliasing: attivata performance
Anisotropic Filter(alias AF): 8x ; High quality AF disattivato
Mipmap Detail Level: High Quality
Whait for Vertical Refresh: On unless application specifies
Triple Buffering: attivato
Quali giochi sono stati presi in esame?
I giochi presi in considerazione per questa analisi sono circa una dozzina, comunque ci tengo a informarvi che l' elenco sarà sempre in continua espansione...per poter così offrire la possibilità nel tempo di osservare come questa scheda si comporterà con i giochi del futuro.
Siccome una singola analisi per essere fatta in maniera discreta, ovvero sfruttando al massimo le situazioni di gioco, affrontandole tutte nella loro interezza, sopratutto quelle più critiche, che meglio di tutte aiutano a capire quanto sia realmente pesante o meno il gioco stesso, vuole molto tempo; posterò nell' arco di circa 2-3 settimane tutti i titoli.
L' elenco ancora non è del tutto al completo e fissato, si accetano quindi suggerimenti dagli utenti per decidere la presenza di questo o quell' altro titolo.
Naturalmento non svelo tutti i titoli fin d' ora...in modo da mantenere l' attesa viva.
Il titolo che inaugurerà l' angolo dell' Analisi Casareccia è il tanto bistrattato: COMMAND & CONQUER 3: TIBERIUM WARS(versione demo).
1. COMMAND&CONQUER 3: TIBERIUM WARS
martedì 28 agosto 2007
Livello impostazioni in game
http://img516.imageshack.us/img516/9000/demogame200708281707442bz8.png
come potete vedere non si scende a compromessi con il livello grafico.
Immagini in game
http://img253.imageshack.us/img253/1603/demogame200708281710334ef6.png
http://img503.imageshack.us/img503/1855/demogame200708281716030lm1.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/3458/demogame200708281712174he3.jpg
http://img61.imageshack.us/img61/828/demogame200708281732310zx9.jpg
http://img50.imageshack.us/img50/3489/demogame200708281735225ye0.jpg
http://img125.imageshack.us/img125/7251/demogame200708281735296qd9.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/5370/demogame200708281737023jt6.jpg
http://img50.imageshack.us/img50/6987/demogame200708281737048lw7.jpg
Nota: tutte le immagini sono state scattate con risoluzione 1024x768...ma imageshack regge a tale risoluzione solo immagini di massimo 1.5Mb, e tutte questi scatti sono in media di 2Mb...quindi essenso troppo pesanti vengono ridotte automaticamente e inevitabilmente a 800x600.Ad ogni modo non viene pregiudicato il dettaglio dell' immagine e al sua chiarezza.
I dettagli dietro il divertimento
http://img206.imageshack.us/img206/9058/54965165165161495kv3.jpg
30=perfetta fluidità...non fosse per il blocco del gioco...si potrebbe ottenere ben altro.
http://img206.imageshack.us/img206/7632/78946211fm1.jpg
Il foul out degli FPS...provocato della testata NOD!
Si tirano le somme
Il gioco riesce ad essere digerito dalla scheda video senza affanni di sorta, gli FPS come si vede nella 1° Monitoraggio sono costantemente prossimi a 30, anche nelle scene più concitate e riche di esplosioni ed effetti speciali non si avvertono crolli di prestazioni, unica eccezione riguarda l' impiego delle armi definitive come il Cannone a Ioni GDI e il Missile Nucleare NOD.
Nel caso dell' utilizzo dell' arma GDI gli FPS scendono 28(6° Immagine in game), mentre utilizzando l' arma NOD gli FPS arrivano a sfiorare per un istante i 18(8° Immagine in game e 2° Monitoraggio)!
La bomba atomica crea molti efetti particellari ed rade al suolo ogni tipo di edificio...quindi se usata su di una zona ricca di strutture la quantità di frammenti di struttura da animare al momento del brillamento sale in maniera vertiginosa.
Ad ogni modo l' impiego delle armi definitive è occasionale ed influisce solo per pochi secondi sulle performance della scheda.
Il gioco richiede molto in termini di memoria video...arrivando ad occuparne avvolte 200mb...ma non si verificano mai situazioni di assoluta carenza, a risoluzioni pari o inferiori a 1440x900 il gioco presenterà un ottimo livello di fluidità...ma oltre molto probabilmente sarebbe più adatta utilizzare la versione munita di 512Mb di Memorie.
La CPU risulta sostanzialmente suficientemente sfruttata....infatti viene occupata circa al 75%(entrambi i core) con picchi di 90% durante l' apertura e la chiusura totale del gioco.
L' applicazione 3D presenta il blocco degli FPS a 30...un vero peccato, visto che con questa scheda si sarebbe ottenuto molto di più.
Agli appasionati di RTS che non vogliono rinunciare ad impostazioni grafiche alte e filtri anche essi elevati...la x1950xt non potrà che piacere.
2. BIOSHOCK
martedì 11 settembre 2007
Nota: causa problemi di "incompatibilità ambientale" tra il CCC e ATT, per effetuare il monitoraggio durante la prova ho preferito utilizzare il programma RivaTunner, che si è rivelato molto più stabile e compatibile della controparte.
RivaTunner v. 2.03 ----> per monitorare FPS, carico CPU, memoria video sulla scheda occupata, frequenza di lavoro Chipset grafico.
link: http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1306&url=1&t=MTE4OTUzOTI1MA==
Livello impostazioni in game
http://img413.imageshack.us/img413/7311/impostazionivideohh1.jpg
la prima cosa che viene in mente quando esce un gioco nuovo di questo calibro è: <<maledizione per giocarlo bene dovrò sicuramente scendere a compromessi con le specifiche grafiche>>
Per i saggi possessori di questa scheda tale pensiero è superfluo.
Niente compromessi! Si gioca al massimo...niente di più, niente di meno.
Naturalmente il merito non è da attribuirsi esclusivamente alla X1950XT, ma questo aspetto sarà affrontato con la dovuta attenzione più avanti nell' analisi.
Immagini in game
http://img508.imageshack.us/img508/5374/fuocoedefettidiluceintrer0.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/695/entrataraptureye4.jpghttp://img502.imageshack.us/img502/5893/umiditdugliscalinikm8.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/5369/statuainiziork1.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/319/battisferadc4.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/8092/rapture1kb4.jpghttp://img117.imageshack.us/img117/3782/rapture2sv9.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/2632/scontro3on9.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/7123/stanza4rr9.jpghttp://img521.imageshack.us/img521/5743/portasecuris2ty7.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/3073/tunnelacqua1iy4.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/3098/tunnelacqua5pq3.jpghttp://img69.imageshack.us/img69/3673/mitraluminososl2.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/7656/scaricainacquawa0.jpghttp://img72.imageshack.us/img72/4049/fuocosaballerinosu6.jpg
I dettagli dietro il divertimento
http://img516.imageshack.us/img516/6133/normalint1.jpg
la media degli FPS è davvero elevata, si attesta tra i 58-46...insomma una fluidità notevole!
http://img164.imageshack.us/img164/5503/minimoly0.jpg
in alcune aree del gioco si avverte un calo di prestazioni, sopratutto dove sono presenti contemporaneamente molte cascate di acqua, che creano numerose distorsioni di gran efetto, e nemici in abbondanza.
Ma ad ogni modo gli FPS anche in queste dure e casuali situazioni si attestano su livelli ottimali, 36 circa. Il minimo assoluto riscontrato in 15 minuti di gioco continuato è stato un singolo estemporaneo 32! Di certo non arreca alcun danno alla fluidità generale.
http://img513.imageshack.us/img513/701/massimoya2.jpg
i massimi non sono occasionali e questo accadimento non può che essere gradito a noi tutti.
Attivando il V-sync unitamente al Triple Buffering si limitano gli FPS a seguire la frequenza di aggiornamento del monitor(75Hz nel mio caso)
Ma in tutta sincerità credo sia improbabile che i fotogrammi per secondo possano salire al di sopra dei 75, anche adoperando un monitor con refresh superiore.
Notevole è il modo in cui viene ripartito il lavoro tra i core multipli del processore Dual Core adoperato per la prova. Il gioco sfrutta adeguatamente tutti i core a disposizione, probabilmente è questo fattore che determina la straordinaria "leggerezza" generale del gioco stesso.
Si tirano le somme
All' interno del gioco sono presenti tutte le ultime chicche grafiche adoperate e sviluppate fino ad ora. In particolare acqua, fuoco, fumo e tutti i riflessi sono di un realismo mai visto in precedenza in ambiente DX9. La ATI X1950XT 256Mb non mostra incertezza alcuna nell' animare tutto questo.
Devo ammettere che prima di eseguire i test ero non poco scettico sul fatto di poter giocare senza alcun compromesso grafico(almeno minimo insomma!), i dati reali hanno sciolto ogni mio dubbio.
Il fatto che questa grafica da urlo next-generation venga generata in maniera egregia da una scheda DX9, prova inconfutabilmente che le nuove librerie e le nuove schede video risultano non necessarie per poter animare al meglio giochi rivoluzionari come questo.
Ad ogni modo non tutti i meriti sono della nostra VGA, infatti credo sia essenziale l' impiego di un qualsiasi Dual Core per ottenere prestazioni come quelle sopra descritte.
Bioshock può fregiarsi del titolo di essere il primo giocho a sfruttare adeguatamente i Dual Core e le loro potenzialità.
Per gli amanti degli sparatutto fantascientifici che vogliono non solo dilettarsi a maciullare e sbrindellare gli avversari sovrannaturali, ma anche vedere il meglio della grafica attualmente disponibile sul mercato, la ATI X1950XT 256Mb rappresenta la scelta migliore di sempre.
3. WORLD IN CONFLICT
sabato 3 novembre 2007
Nota: L' AA non è impostato su 4x, giacchè il gioco anche a una risoluzione contenuta (quale è la 1024*768) risulta essere davvero poco incline a soffrire delle fastidiose scalettature, un semplice quanto leggero AA 2x basta per rendere la scena quasi completamente priva di "difetti quadrettosi".
L' AF invece risulta essere un pò troppo gravoso per il motore del gioco nell' essere portato a livelli elevati, inoltre il gioco nega la possibilità di impostarlo a 8x(lascia solo la possibilità di settarlo a 2x,4x e 16x)
Per entrambi i motivi sopra citati il gioco è stato provato con AF 2x.
All' interno del gioco è presente un pesante(più del" gioco reale") benckmarck, per quanto duro ho ritenuto corretto fare questo test.
Stiami attenti però...durante questo test vengono mostrati tutti gli effetti più gravosi e onerosi da sopportare per il comparto VGA/CPU in quantità esagerata(bomba atomica/artiglieria pesante martellante/bombardamenti B-52/scie di missili/frammenti di costruzione e mezzi nello stesso istante e ovunque!); l' azione in-game risulta essere più snella e meno ricca di eventi apocalittici!
Livello impostazioni in game
http://img251.imageshack.us/img251/4189/risoluzionesy1.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/6953/impostazione1vs8.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/1579/impostazione2vc6.jpg
Come potete vedere qualche compromesso c' è, piccolo...ma c'è.
La scheda ci permatte agevolmente di mantenere gli Shaders al massimo, come daltronde le Texture sia degli oggetti che del terreno, anche il livello della distanza dei dettagli è impostato su alto, tutti gli efetti speciali legati alle esplosioni e alle animazioni sono facilmente attivabili.
Queto gioco fa un uso veramente massiccio della fisica: una bomba intelligente lanciata su un abitazione medio-piccola oltre che ad una quanto mai reale ed alta colonna di polvere proietta in tutte le direzioni frammenti a non finire(sedie/pezzi di muro/letti/mobili vari/frigoriferi/pezzi di tetto/lamiere/persone!)
Per rendere il tutto più fluido(soprattutto in situazioni di massimo impiego di artiglieria et simila in centri ricchi di edifici) risultà indispensabile "accontentersi" di impostare la fisica su medio(non diminuisce la quantità di frammenti...piuttosto il loro modo di muoversi è meno articolato ed indipendente)
Discorso simile vale per le scie dei missili et simila...impostarli su lunghe o molto lunghe...non solo congestionerebbe il campo di fumo...ma renderebbe l' azione di gioco poco performante(sopratutto se l' obiettivo è di rimanere costantemente in zona 45fps)
Tralasciando altri piccoli dettagli( alcuni dei riflessi sull' acqua) la cosa principale e fondamentale da disatttivare sono gli efetti legati ai post-effetti...disattivandoli si guadagnao molti fps(siamo nell' ordine dei 5-10 netti) enon si perde alcun dettaglio grafico(serve il massimo dello zoom per apprezzare tali "micro-efetti").
Naturalmente il rendering in DX10 ed l' unico effetto speciale legato all' impiego delle DX10 non è attivabile.
Ad ogni modo la qualità grafica non viene sacrificata assolutamente.
Immagini TEST INCLUSO in W.inC.
http://img99.imageshack.us/img99/1704/benkmark2yx5.jpghttp://img84.imageshack.us/img84/6730/benkmark6ld1.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/7069/benkmark9ns5.jpghttp://img134.imageshack.us/img134/9532/benkmark1tt8.jpg
Risultato TEST INCLUSO in W.inC.
http://img239.imageshack.us/img239/7791/risultatobenkmarkmk1.jpg
Il TEST INCLUSO risultà essere particolarmente altalenante...i due "crolli" di prestaione sotto i 30-25FPS sono dovuti in ordine ad una esplosione nucleare, ed ad un massiccio bombardamento da parte di 3 B-52 in contemporanea ad un graosso bombardamento di artiglieria pesante su una zona molto larga(in contemporanea al nuke attack!)
Il momento di picco invece consiste in una paronamica dell' intera mappa con zoom lontano(quello che di più si usa durante la partita) e nell' inquadrare l' arrivo dal mare dei bombardieri.
Il resto(26-35 con picchi di 40) è l' azione di un carroarmato solitario circondato da esplosioni di colpi di artiglieria.
Ad ogni modo nonstante in questo test vengano mostrate situazioni limite....la media delgi FPS risulta essere perfettamente pari a 30FPS...che in un gioco RTS rappresaentano la piena fluidità.
Immagini in game
http://img219.imageshack.us/img219/7828/game1ab8.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/3394/game2dk2.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/964/game3mg0.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/6971/game5hv7.jpghttp://img223.imageshack.us/img223/6000/game6li6.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/3994/game12pp2.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/1192/game8ti0.jpghttp://img259.imageshack.us/img259/2104/game9lx4.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/1080/game10qq2.jpghttp://img129.imageshack.us/img129/5002/game14qs8.jpg
APPENA POSSIBILE SARA' CONCLUSA LA PROVA...RIVATUNNER ROMPEEE!!!!T.T
LA GUIDA ALL' OVERCLOCK DELLA X1950XT 256Mb & 512Mb(PCI-E) DI BELENO
Ringraziamento speciale: E' mia intenzione ringraziare in maniera particolare l' utente beleno per aver dato la sua disponibilità alla creazione di questa guida all' oc. Questa guida esplica in maniera tanto diretta quanto semplice le principali nozioni da conoscere per poter effettuare oc di media entità in relativa sicurezza sulla x1950xt; bisogna considerare però, che ogni esemplare di scheda(seppur dello stesso tipo) ha limiti ed elasticità a superarli diversi...quindi più che come dei dogmi o rigide istruzioni, le informazioni contenute in questa preziosa guida devono essere interpretate più come una traccia cui prestare attenzione con la dovuta considerazione.
Ancora grazie mille a beleno che con la sua guida all' oc ha permesso al Thread di crescere ed ampliare ancor di più il suo bagaglio di informazioni tecniche sulla nostra amata scheda!
beleno
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar89666_9.gif
Thanks so much!
Introduzione
Ciao! allora vi posto alcuni piccoli consigli su come procedere all'overclock della nostra scheda video. Ho inserito anche una piccola parte iniziale su come settare RivaTuner, senza però ripetere quello che c'è scritto nella guida che ho fatto e che trovate in firma(potete trovare la guida all' uso di Riva Tunner a questo link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732).
Io ho scelto l'accoppiata RivaTuner più Atitool perchè il primo lo uso dai tempi della 6800gt mentre il secondo dai tempi della 9700. Se voi vi trovate meglio con altri programmi siete liberissimi di usarli, le funzioni sono le stesse.
Ho scritto alcune cose semplici, non vi aspettate chissà che; più che altro mi sono dedicato a come impostare i programmi. Per i valori da
usare ci si confornterà nel forum!
Quanto scritto è in continua evoluzione e soggetto alle vostre critiche e consigli; ergo, dateci dentro!!!
1. Settare RT.
la guida per settare RivaTuner si trova nella mia firma; in questo caso a noi interessa soltanto capire cosa guardare e come leggere le informazioni.Le info restituite da AtiTool (AT) e da RivaTuner (RT) sono le stesse, con l'aggiunta che RT permette di monitorare le info durante il gioco (modalità "ON SCREEN DISPLAY", o OSD).
Per come configurare l'OSD fate riferimento alla guida di cui sopra.
In primis attivare la funzione di hardware monitoring di RT
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012185143_1.jpg
a questo punto vi appaiono una serie di info su temperature e voltaggi (quest'ultimo non precisissimo, ad onor del vero);
http://img252.imageshack.us/img252/1057/200710121901262cg1.jpg
notare come le temperature combacino; sono inoltre presenti la velocità di rotazione della ventola. Se volete vedere tutte queste info in game dovete prima configurare RT.
2. Settare AT: Overclock per principanti.
Ecco la finestra iniziale di AT
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190232_3.jpg
Il tasto "setting" ci fa accedere ai menu che ci interessano di più
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190259_4.jpg
"X1000 overclocking": spuntate "enable finer clocker step granularity" per fare in modo che il test per trovare le frequenze max di core e memorie avanzi a salti più piccoli di quanto non faccia di solito. "ATI automatic clock switching" serve per regolare lo switch 2d/3d; se scegliete "suspend" quando parte AT la scheda sta sempre in modalità 3d; consiglio di attivarlo, almeno in fase di test.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190338_5.jpg
FAN CONTROL": qui dipende dal dissi che avete. Chi l'accelero metta
100%, chi ha lo zalman vf900 lasci pure 0% tanto il dissi non è attaccato al pcb; lo stesso chi è a liquido (come me). Chi ha il dissi standard... non so, non l'ho mai provato. Io direi di settare una velocità della ventola fissa, che sia un buon compromesso fra rumorosità e prestazioni ("fixed percentage"). Comunque sicuramente in questo thread ci saranno persone più espert di me in tal senso.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190409_6.jpg
Pronti a partire? tutto a default, facciamo un bel "find max core". Probabilmente il pc si pianterà, tuttavia al riavvio vi dirà la frequenza massima raggiunta. Settate un frequenza di 5-10 mhz inferiore e lanciate lo "scan for artifact". Controllate se da artefatti e le temperature!! la mia ora è a 46°c per il core, 36°c per l'ambiente e 61°c per il Voltage @ 702mhz.
http://img444.imageshack.us/img444/4117/provnn5.jpg
A questo punto troverete il valore max che la vostra gpu sopporta con vcore default. Quando pensate di essere soddisfatti lanciate un 3dmark06 e controllate le temperature. Se usate RT lo potete fare con l'OSD, se usate AT dovete controllare il file .log.
Per fare questo fate così: "setting/temperature monitoring" e selezionate "write temperature to data log file"
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190547_8.jpg
A questo punto fate "setting/ miscellaneous" e clickate su "show log file". Ecco il vostro bel file!
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190614_9.jpg
Questo si trova fisicamente in "c:\programmi\atitool\log"; così se vi fa comodo potete crearvi un collegamento sul desktop.
A questo punto possiamo fare lo stesso con le ram: un bel "find max mex" e ripetiamo la procedure per intero.
Attenzione! se testate le ram con il core già in oc vi apparirà questo messaggio che vi dice che state testando le ram con il core già overclockato.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190759_10.jpg
Poichè si suppone che abbiate già trovato un valore rock solid (più o meno, almeno tale da non crashare per un minuto!!!) gli errori saranno imputabili alle ram e non alla gpu. Date ok e proseguite.
A questo punto, trovati entrambi i valori, create un profilo con il vostro nome scelto e date ok; selezionate i valori di clock nelle due barre "core" e "memory"(se non li avete già settati), quindi fate "save".
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190931_11.jpg
3. Settare AT: overclock per folli.
Ecco la terza parte della mini-guida, quella che prevede l'overvolt della gpu.
ATTENZIONE: l'overvolt è una pratia rischiosa che deve essere effettuata solo se si dispone di un raffreddamento adeguato. Fatelo a vostra discrezione!!!
A questo punto dobbiamo modificare i voltaggi; nella finestra "setting/voltage control" troviamo tre valori:
VGPU: voltaggio della gpu
MVDCC e MVDQQ: voltaggi delle memorie; modificateli entrambi contemporaneamente.
VDDCI: un altro voltaggio presente nelle x1x00; di norma non toccatelo
Oltre certi valori vi apparirà questo messaggio come "memento":
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012191029_12.jpg
date sì se siete consci di quello che fate
A questo punto si ricomincia la procedura come prima: si aumenta un po' il voltaggio del core, si trova una frequenza stabile e si salva. Poi si fa lo stesso con le ram: si aumentano i due valori di voltaggio assieme, si aumenta la frequenza e si testa.
A questo punto il limite dipende solo dalla vostra scheda.
Un'ultima cosa: è possbile salvare i profili, comprendendo i voltaggi ed il profilo per la velocità di rotazione della ventola del dissi:
basta fare così: "properties/ fan setting" e "properties/ voltage"
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012191105_13.jpg
Ora potete andare nella pagina del voltaggio. Selezionate il valore che vi serve, fate "apply", poi scegliete il profilo e date"save".A questo punto avete salvato anche il voltaggio.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012191136_14.jpg
Potrete anche modificare il tutto manualmente in questo file "c:\programmi\atitool\profiles"; apritelo come file .txt (con il text editor in poche parole).
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012191210_15.jpg
cambiate i valori che vi interessano ed il gioco è fatto.
DennY969
17-08-2007, 21:43
Che dire...Ottimo lavoro...;)
Solo una cosa, magari al posto di tutti i driver vecchi io avrei messo qualche programma per oc: ad esempio ATiTool che è utile anche per regolare la velocità della ventola oltre alle altre cose...nonostatante questo davvero un ottimo lavoro, ci voleva proprio :O
ah...mi fa piacere di essere apprezzato...ci ho messo ore...LOL:sofico:
nel secondo spazio riservato appena termina questo agosto ci metterò una bella sezione all' OC, con istruzioni e programmi utili;)
finalmente anche noi abbiamo una pagina iniziale con una bella signorina:p :D
Zona 3Dmark.
Ciao ragazzi! Questo spazio è dedicato ai punteggi ottenuti nei vari 3d mark (01, 03, 05 e 06) più aquamark ottenuti con la x1950xt.
Postate i vostri risultati nel thread con la richiesta di essere inseriti nel database ed io provvederò a farlo (compatibilmente con i miei tempi!!).
Non trattandosi di una competizione, ma piuttosto di un'area in cui scambiarsi info e consigli sui settaggi ottimali per le nostre vga, sarà sufficiente uno screen del desktop con il punteggio totale del benchmark. Per chiarezza, tuttavia, vi chiedo di aggiungere le seguenti informazioni:
1. cpuz, con le info sulla cpu;
2. cpuz, con le info sulle ram (sono quindi due le finestre di cpuz che dovrebbero essere presenti nello screen)
3. gpuz, per le info sull gpu.
4. link al sito dove avete postato l'immagine, così lo potrò aggiungere in questo post.
Ecco un esempio di screen con tutte le info necessarie:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114171656_signature_002.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114171656_signature_002.jpeg)
Qui invece potrete trovare tutti i link utili che vi potrebbero servire.
A) Fare uno screen del dektop: esistono due modi. Potrete utilizzare il tasto "stamp" (o "PrtSc") ed incollare il tutto in una finestra di paint, oppure potrete ricorrere ad uno dei migliaia di programmini appositi. Eccone una lista:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=com.ubuntu%3Aen-US%3Aofficial&hs=CbK&q=capture+screenshot&btnG=Cerca&meta=
B) Per postare un'immagine potrete ricorrere a siti come PcTuner (Attenzione! max 300kb) oppure imageshack; postate una thumbnail oppure il link dell'immagine, non l'immagine intera che potrebbe compromettere il layout del thread. Ecco i link:
http://www.pctunerup.com/up/
http://imageshack.us/
C) Downolad:
3dmark06: http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html
3dmark05: http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html
3dmark03: http://www.hwupgrade.it/download/file/1672.html
3dmark01: http://www.hwupgrade.it/download/file/723.html
Aquamark:http://www.hwupgrade.it/download/file/1865.html
Cpuz: http://www.cpuid.com/cpuz.php
Gpuz: http://www.techpowerup.com/gpuz/
Ok, allora si può partire!! Postate numerosi!!!!
*****************************************************************
3dmark06. Da eseguire a default (1280x1024)
(punt. tot.|core gpu|ram vga|driver|punt. cpu|nome-velocità cpu|link)
es.(6500|700mhz|1960mhz|driver|5000|E6600@3000ghz|link)
1) Beleno 8679|765|1060|7.5|5817|Q6600@3790|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19712729&postcount=1732)
2) -rambo- 8189|770|1116|7.10|3235|E4500@3670| link (http://img135.imageshack.us/my.php?image=3dm06finalemg9.jpg)
3) Kalua 7367|702 |900|7.9|5436|Q6600@3600mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19717913&postcount=1758)
4) shamata 7191|650|1026||Q6600@3200mhz|link (http://img249.imageshack.us/my.php?image=3dmark06pw4.jpg)
5) IlFantasma 7053|689|882||2602|E6600@3000 mhz|link (http://img115.imageshack.us/my.php?image=3dmark0624112007df8.jpg)
6) thx 6810|681|963|7.8|2837|E6300@28008mhz|link (http://img84.imageshack.us/my.php?image=3d5vq8.jpg)
7) non sò! 6611|621|792||Q6600@2400|link (http://img513.imageshack.us/my.php?image=2006xppg9.jpg)
8) leoben 6604|||2950|E6600@3345|link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071125095717_3dm.jpg)
9) pietrax 6549|668|936|7.10 vista|2579|E6600@3000mhz|link (http://www.dtwebsolutions.it/images/3dmark06.jpg)
10) Fgne 6397|621|900|7.9|2823|E6400@3200||link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071121132711_3DMark06.JPG)
11) Knighhell 6347|668 |927|7.10 vista 64|2476|E6600@3000mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19717346&postcount=1751)
12) Actze 6245|666|963||||
13) mtk 6239|749|963|7.10|2152|x2 3800@2850mhz|link (http://img208.imageshack.us/img208/6703/3d066239ptft7.jpg)|
14) morpheus89 5583|621|900||1540|x2 3800@2003mhz|link (http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=12186123)
...
3dmark05. Da eseguire a default (1024x768)
(Punt. tot.|core gpu|ram vga|driver|nome-velocità cpu|link)
1) Beleno 15840|765|1060|7.5|Q6600@3790|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19712729&postcount=1732)
2) Kalua 13240|702|900|7.10|Q6600@3200|link (http://img442.imageshack.us/my.php?image=3dmark05fsb4003200gi6.jpg)
3) shamata 13105|650|1026||Q6600@3200mhz|link (http://img337.imageshack.us/my.php?image=3dmark05wa6.jpg)
4) Fgne 12364|621|900|7.9|E6400@3200|linkhttp://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071121132549_3Dmark05.JPG
5) mtk 11995|749|963|7.10|x2 3800@2850|link (http://img232.imageshack.us/img232/1464/3d0511995ptfj8.jpg)
6) non sò! 11947|621|792||Q6600@2400mhz|link (http://img513.imageshack.us/my.php?image=2005xpvd6.jpg)
7) Spike88 10947|621|900|7.10|E6420@2130mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19656484&postcount=1622)
8) Cpt Nemo 10605|621|900||x2 4200@2200mhz|link (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x1950xtko8.jpg)
9) ninja750 10552|675|702|Versione AGP|opteron148@2794mhz|link (http://img122.imageshack.us/my.php?image=image1vd0.jpg)
10) morpheus89 10060|621|900||x2 3800@2003mhz|link (http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=12186432)
...
3dmark03. Da eseguire a default (1024x768)
(Punt. tot.|core gpu|ram vga|driver|nome-velocità cpu|link)
1) Beleno 27338|765|1060|7.5|Q6600@|Q6600@3801|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19712729&postcount=1732)
2) Kalua 22907|702|900|7.10|Q6600@3200|link (http://img267.imageshack.us/my.php?image=3dmark03fsb4003200ny7.jpg)
3) shamata 22736|650|1026||Q6600@3200mhz|link (http://img257.imageshack.us/my.php?image=3dmark03ya5.jpg)
4) mtk 20226|749|963|7.10|x2 3800@2850mhz|link (http://img124.imageshack.us/img124/56/3d03za4.jpg)
5) Spike88 19297|621|900|7.10|E6420@2130mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19666810&postcount=1642)
6)
...
3dmark01. Da eseguire a default (1024x768)
(Punt. tot.|core gpu|ram vga|driver|nome-velocità cpu|link)
1) Kalua
49270|702|900|7.10|Q6600@3200|Link (http://img267.imageshack.us/my.php?image=3dmark01fsb4003200au0.jpg)
2) shamata 47824|650|1026||Q6600@3200mhz|http://img210.imageshack.us/my.php?image=3dmark01hq1.jpg
3) mtk 33668|749|963|7.10|x2 3800@2850mhz|link (http://img232.imageshack.us/img232/8725/3d0133668ptgu7.jpg)|
4) Spike88 31185|621|900|7.10|E6420@2130mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19695879&postcount=1701)
5) non sò! 30649|621|792||Q6600@2400mhz|link (http://img513.imageshack.us/my.php?image=2001xpva6.jpg)
...
Aquamark3. Da eseguire a default (1024x768)
(Punt. tot.|core gpu|ram vga|driver|nome-velocità cpu|link)
1) Beleno 160833|765|1060|7.5|Q6600@3801mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19712729&postcount=1732)
2) Fgne 126687|621|900|7.9|E6400@3200mhz|link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071121133759_Aquamark.JPG)
3) Spike88 106913|708Mhz|1008Mhz|7.10|E6420@2130mhz|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19729314&postcount=1784)
3) non sò! 106825|621|792||Q6600@2400mhz|link (http://img249.imageshack.us/my.php?image=acquaxpex1.jpg)
4) mtk 101144|749|963|7.10|x2 3800@2850mhz|link (http://img214.imageshack.us/img214/6352/aquamark101144ptcg8.jpg)
5)
6)
...
alla faccia della compartiva..a settembre sto materiale lo userò come una bibbia:)
ninja750
17-08-2007, 22:12
disiscritto di la e reiscritto di qua anche se sono "profugo" con AGP :D
Che dire spike..questo è un vero tread officiale!
Cmq ho fatto il 3dmark e ho fatto 5774 punti a 1280x1024..
Ancora complimenti...
ma intendi il 3Dmarks06? comunque come punteggio è abbastanza nella media..no preocupe;)
forse però con quel procio dovevi arrivare un pò più su...che driver hai?
catalyst 7.8...forse dipende dalla risoluzione?
_CrAzY_LeGs_
17-08-2007, 22:46
Siiiiiii!!!!!!!!
Bellissimo...... Ottimo lavoro.:yeah:
Questo 3d rende davvero giustizia a tutti noi possessori di questa magnifica scheda. Bravo e ancora una volta.....Ben fatto!!!
catalyst 7.8...forse dipende dalla risoluzione?
credo che la risoluzione non vada...che io sappia il 3Dmark06 come tutti gli altri va fatto a 1024x768...però in teoria lo dovrebbe mettere in automatico il valore...comunque riprova settando la risoluzione più bassa da solo;)
_CrAzY_LeGs_ fa piacere che ti piaccia:D
_CrAzY_LeGs_
17-08-2007, 22:50
Sapete che vi dico? Io volevo cambiarla sta' scheda ma dopo che ho letto questo thread ho deciso che me la tengo!!! Mi ha fatto davvero apprezzare questa bomba di scheda......
Grazie a te Spike.;)
we addirittura:D ...comunque oggi come oggi chi possiede la x1950xt dovrebbe semplicemnte tenersela stretta...e stare a vedere(giocando bene nel frattempo) cosa succederà realmente con la storia delle Dx10 e il nuovo standar PCI-E;)
Gran bel post iniziale. ;)
Ovviamente mi reiscrivo
VecchioEric
18-08-2007, 01:01
Ciao, mi iscrivo, anche io ho una x1950xt 256MB!Ciao!
magnavoxx
18-08-2007, 08:57
iscritto grzie spike
:D
ottimo lavoro spike, bel lavoro :D
ginofilippino
18-08-2007, 10:13
ottimo lavoro, naturalmente mi iscrivo anche di qua ;) bei tempi quando la pagai 270€ :mc:
mi iscrivo pure io, poichè possessore di questa stupenda scheda video. vi posso anche dire che da poco ho fatto tante belle foto della mia sapphire 1950xt, e se volete le posso postare.
tenetevela stretta sta schedozza,anche perche' al di la delle ottime prestazioni,ci traghettera senza eccessive rinunce nella next gen delle dx10.1.
buonagiornata signori :D
ps.quando verra' trattato l oc della scheda sarebbe opportuno differenziare nelle descrizioni chi fa' oc con atitool,con ati tray tool e rivatuner e se il ccc viene installato o meno.
...dimenticavo...ho notato che mantenendo la scheda a 70gradi o poco meno i crash di atitool nella ricerca delle migliori frequenze sono ridotti(senza toccare i valori ti voltaggi e timings),ovviamente :D ,per cui se qualcuno ha un raffreddamento a liquido per la vga potrebbe dare dei valori di riferimento per l oc.
Davvero un ottimo lavoro! :mano:
Mi iscrivo anch'io a questo nuovo thread. Ovviamente anch'io ho questa fantastica scheda! :D
Vedo che sono disponibili i Catalyst 7.8. Qualcuno li ha provati?
IO li ho messi e non mi sembra di avere problemi..sto giocando ad oblivion...
IO li ho messi e non mi sembra di avere problemi..sto giocando ad oblivion...
Grazie!
Li ho appena scaricati ma non sono riuscito a trovare la versione col ControlPanel invece del CCC. Dovrò attendere il link diretto qui su HWUpgrade! :D
con quali impostazioni giochi ad oblivion??
Mi sembra che ho messo messo alte....e dal ccc ho messo AA a 2x...abbastanza decente..
SilveRazzo
18-08-2007, 15:37
eccomi qua nel nuovo thread :D
Un Corsair HX520W regge questa scheda abbinata ad: un hd, due lettori dvd, un E6600 e 4 ventole? Perchè da qualche tempo WoW (ed a quanto ho visto solo WoW) mi da qualche problema di flickering, ma sempre e solo sulle stesse texture (tappeti - rive di laghi etc). Chiedendo sul forum della Sapphire mi hanno detto che potrebbe essere l'ali che non fornisce un amperaggio adeguato. Vi sembra possibile? Nel senso, è possibile che un amperaggio non adeguato causi problemi solo a quelle texture?!?
La cosa strana è che questi problemi me li da solo se osservo le texture in lontananza, avvicinandomi tutto torna ok -.-
Come scheda ho una Asus P5W deluxe, ho letto che asus e ati non si amano molto... potrebbe essere questo il problema?
Inoltre da quando ho preso un samsung 931bw e messo la res a 1440x900 mi sembra peggiorata la qualità del''AA... è possibile?
Per favore aiutatemi che comincio a non capire più dove possa essere l'origine del problema. Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio per risolverlo...
Grazie.
_CrAzY_LeGs_
18-08-2007, 18:54
Un Corsair HX520W regge questa scheda abbinata ad: un hd, due lettori dvd, un E6600 e 4 ventole? Perchè da qualche tempo WoW (ed a quanto ho visto solo WoW) mi da qualche problema di flickering, ma sempre e solo sulle stesse texture (tappeti - rive di laghi etc). Chiedendo sul forum della Sapphire mi hanno detto che potrebbe essere l'ali che non fornisce un amperaggio adeguato. Vi sembra possibile? Nel senso, è possibile che un amperaggio non adeguato causi problemi solo a quelle texture?!?
La cosa strana è che questi problemi me li da solo se osservo le texture in lontananza, avvicinandomi tutto torna ok -.-
Come scheda ho una Asus P5W deluxe, ho letto che asus e ati non si amano molto... potrebbe essere questo il problema?
Inoltre da quando ho preso un samsung 931bw e messo la res a 1440x900 mi sembra peggiorata la qualità del''AA... è possibile?
Per favore aiutatemi che comincio a non capire più dove possa essere l'origine del problema. Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio per risolverlo...
Grazie.
Beh, te almeno hai una P5W...:rolleyes:
E io che ho una P5ND2-SLI che dovrei dire??? Che manco ci posso fare il crossfire.... E poi con l' Nforce 4 per giunta.:muro:
Un Corsair HX520W regge questa scheda abbinata ad: un hd, due lettori dvd, un E6600 e 4 ventole? Perchè da qualche tempo WoW (ed a quanto ho visto solo WoW) mi da qualche problema di flickering, ma sempre e solo sulle stesse texture (tappeti - rive di laghi etc). Chiedendo sul forum della Sapphire mi hanno detto che potrebbe essere l'ali che non fornisce un amperaggio adeguato. Vi sembra possibile? Nel senso, è possibile che un amperaggio non adeguato causi problemi solo a quelle texture?!?
La cosa strana è che questi problemi me li da solo se osservo le texture in lontananza, avvicinandomi tutto torna ok -.-
Come scheda ho una Asus P5W deluxe, ho letto che asus e ati non si amano molto... potrebbe essere questo il problema?
Inoltre da quando ho preso un samsung 931bw e messo la res a 1440x900 mi sembra peggiorata la qualità del''AA... è possibile?
Per favore aiutatemi che comincio a non capire più dove possa essere l'origine del problema. Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio per risolverlo...
Grazie.
mi sembra strano che l ali non sia suff,ha 3 linee da 18 A...che risoluzione usavi prima?quanta ram hai?
il gioco non ce l ho per cui non posso nemmeno fare un paragone ma il mio sistema con oc sia di scheda che di procio con due hard,due lettori,7 ventole e luminaria varia non ha problemi di alimentazione,nemmeno quando attacco le ventole al max.
prova a controllare se occupa molta ram e se variando la risoluzione del monitor hai qualche miglioramento.
un problema simile me lo faceva con need for speed quando non usavo ancora la regolazione della ventola della sk video..ma non dovrebbe essere il tuo caso...
ninja750
18-08-2007, 19:44
qualcuno che ha provato a downclocare per il 2D mi sa dire di quanti gradi è scesa la gpu? ho provato 400/500 ed è scesa di solo un grado, megadelusion!
mi sembra strano che l ali non sia suff,ha 3 linee da 18 A...che risoluzione usavi prima?quanta ram hai?
il gioco non ce l ho per cui non posso nemmeno fare un paragone ma il mio sistema con oc sia di scheda che di procio con due hard,due lettori,7 ventole e luminaria varia non ha problemi di alimentazione,nemmeno quando attacco le ventole al max.
prova a controllare se occupa molta ram e se variando la risoluzione del monitor hai qualche miglioramento.
un problema simile me lo faceva con need for speed quando non usavo ancora la regolazione della ventola della sk video..ma non dovrebbe essere il tuo caso...
Dunque: il problema del flickering ce l'ho da un pò... quello dell'AA lo noto solo ora, no so bene se 1) prima giocando a 1024*768 su un 16" non lo vedevo, semplicemente 2) WoW è ottimizzato male per risoluzioni come quella che uso ora 3) La mia scheda video si sta autodistruggendo (ma mi sembra un pò una cazzata, non credo che una scheda rovinata abbia un AA peggiore come unica conseguenza, anche perchè su altri giochi - Far Cry ad esempio - sembra vada tutto bene).
Come RAM ho due Corsair Dominator 2x1GB twinPC2-8500.
La ventola la regolo con rivatuner e non supero mai i 65-66°C.
La cosa simpatica è che c'è un mio amico che ha una configurazione praticamente identica che ha gli stessi problemi (che poi non è che siano macroscopici, ma se uno spende dei soldi vorrebbe poi avere dei risultati) di flickering - però essendo molto più fancazzista di me non gli chiedo nemmeno dell'AA perchè quando gli ho detto "ma tu hai questi problemi?" la sua risposta è stata "hm... no... aspe... ah, sì, ma guarda, mai notato prima" -.- ^_^
A questo punto non vorrei che fosse un problema software... anche se a quel punto mi girerebbero un pò le palle, e cmq volevo almeno cercare di capire se il problema poteva essere di compatibilità, o cmq del mio HW, prima di postare sul tech help blizzard.
Ho fatto questo SS su Doom3... quello che vedo nel rettangolo non mi sembra molto normale... poi magari sono io... :) questo con 1152*nonmiricordopiù e AA 4x già impostato da CCC - AF a 16x
http://img154.imageshack.us/img154/2107/immagineas9.jpg
.... inserendovi dati precisi e possibilmente molti screen, che molto aiutano a far comprendere in che ambito si sia verificata una data cosa
Vertex shader: 3.0
Pixel shader: 3.0
Unità di Pixel Shading Pipelines: 48
Unità di pipeline di rendering: 16
Unità geometry pipelines: 8
http://img167.imageshack.us/img167/4268/schedaadefaultto5xw6.jpg
ciao a tutti io possiedo il sistema in firma e volevo chiedere tre cosucce:
1 come si fà a postare gli screen visto che pesano una barca e rippicciolirli a quanto richiede il forum diventano illeggibili,
2 come ho in firma ho un dissi vf-900 cu, le mie temp sono di 48C in idle e in full mai più di 72C (misurate con atitool), la temp della stanza è 28-29C...dite che può starci ho sono altine?
3a cosa serve l'immagine quotata del CCC, io l'ho attivata ma non mi fido a schiacciare nulla, serve per l'OC?e cosa sono in specifico i vertex shader, pixel shader, ecc
grazie a tutti per l'attenzione, come avrete capito non sono molto pratico:rolleyes: . ho provato a leggere e non dovrei aver ripetuto domende già fatte..
complimenti per per la discussione ci voleva un nuovo thread:cincin:
mi iscrivo pure io.. ovviamente son possessore della schedozza in oggetto ;)
domandina: nell'acquisizione video come mai se apro direttamente Virtualdub mi si vede il segnale video tutto disturbato mentre se parto con VideoStudio 10 si vede tutto correttamente?
qualcuno che ha provato a downclocare per il 2D mi sa dire di quanti gradi è scesa la gpu? ho provato 400/500 ed è scesa di solo un grado, megadelusion!
Io la tengo a 400/600 e come tensione a 0,975v GPU e 1,95v mem, ho un Accelero x2 e la temp a riposo e a 40° e in ful a 73° circa, tieni presente che la mia era una bollentissima che con dissi originale lavorava a 55° e 94° :)
Se non la Oc puoi diminuire la VGpu da 1,425 a 1,35 v, i 621mhz in 3D li regge ugualmente diminuendo la Temp di 2-3° :)
Dunque: il problema del flickering ce l'ho da un pò... quello dell'AA lo noto solo ora, no so bene se 1) prima giocando a 1024*768 su un 16" non lo vedevo, semplicemente 2) WoW è ottimizzato male per risoluzioni come quella che uso ora 3) La mia scheda video si sta autodistruggendo (ma mi sembra un pò una cazzata, non credo che una scheda rovinata abbia un AA peggiore come unica conseguenza, anche perchè su altri giochi - Far Cry ad esempio - sembra vada tutto bene).
Come RAM ho due Corsair Dominator 2x1GB twinPC2-8500.
La ventola la regolo con rivatuner e non supero mai i 65-66°C.
La cosa simpatica è che c'è un mio amico che ha una configurazione praticamente identica che ha gli stessi problemi (che poi non è che siano macroscopici, ma se uno spende dei soldi vorrebbe poi avere dei risultati) di flickering - però essendo molto più fancazzista di me non gli chiedo nemmeno dell'AA perchè quando gli ho detto "ma tu hai questi problemi?" la sua risposta è stata "hm... no... aspe... ah, sì, ma guarda, mai notato prima" -.- ^_^
A questo punto non vorrei che fosse un problema software... anche se a quel punto mi girerebbero un pò le palle, e cmq volevo almeno cercare di capire se il problema poteva essere di compatibilità, o cmq del mio HW, prima di postare sul tech help blizzard.
Ho fatto questo SS su Doom3... quello che vedo nel rettangolo non mi sembra molto normale... poi magari sono io... :) questo con 1152*nonmiricordopiù e AA 4x già impostato da CCC - AF a 16x
http://img154.imageshack.us/img154/2107/immagineas9.jpg
non e' che hai la possibilita' di provare un altro monitor con risoluzione da 1280x1024 ad esempio?io prima utilizzavo un acer 1400x900 e qualche bella scalinata la vedevo :D
in ogni caso in alcuni giochi tipo battlefield 2 con un 19 1280x1024 anch io noto che l ambiente lo vedo benissimo con tutto al max,ma le ombre sono scalettate..forse e' questione di drivers..
Salve a tutti.
Vorrei comprare una SAPPHIRE 1950XT PCI Ex mi sembra che al momento abbia un ottimo Q/P
Volevo sapere da voi:
1)Ho un alimentatore da 500 watt basta??
tenendo conto che ho:
1 AMD Athlon64 3200+(soket 939)
2 giga di ram PC3200 (400Mhz)
2 Hard Disk HITACHI satA2
2)sono obbligato a connetere su quel 6 pin la corrente?? oppure basta un solo alimentatore piu potente??
Esiste qualche programma che mi faccia il calcolo dell'assorbimento di corrente dei componenti ??
ginofilippino
19-08-2007, 22:24
godo, sono fondamentali gli amperaggi, li trovi scritti sull'alimentatore
Salve a tutti.
Vorrei comprare una SAPPHIRE 1950XT PCI Ex mi sembra che al momento abbia un ottimo Q/P
Volevo sapere da voi:
1)Ho un alimentatore da 500 watt basta??
tenendo conto che ho:
1 AMD Athlon64 3200+(soket 939)
2 giga di ram PC3200 (400Mhz)
2 Hard Disk HITACHI satA2
2)sono obbligato a connetere su quel 6 pin la corrente?? oppure basta un solo alimentatore piu potente??
Esiste qualche programma che mi faccia il calcolo dell'assorbimento di corrente dei componenti ??
Direi che ce la fai alla grande, ovviamente dipende se quei 500W sono reali o sono solo "di picco".
Il mio pc è così composto:
E6600@3.4
2Gb DDR2
x1950xt
controller raid scsi su pci-exp
2 dischi scsi
1 disco sata
4 ventole sempre accese
1 lettore dvd
1 masterizzatore
Tutto questo è alimentato da un Enermax Noisetaker da 485W :D
Ovvio che se il tuo 500W è di una marca sconosciuta, magari la potenza effettiva continua sarà di 400W e quindi al limite per il tuo sistema...
ragazzi perchè quando apro atitools 0.27 e clicco su load per caricare le frequenze di default mi appare un errore con scritto che il driver video non ha risposto correttamente ed è stato ripristinato?
insomma come si overclocca questa scheda?proprio non ci riesco!
Antoniok75
20-08-2007, 08:23
Ciao Ragazzi, ho una 1950 XT, come mai quando apro Atitool il limite per la frequenza delle memorie è 891 Mhz? Sappiamo tutti che la frequenza di default in 3d è 900 Mhz quindi non capisco. Per la Gpu invece è 750 Mhz ed è corretto.
Sembra quasi che non riconosca la 1950 XT.
Qualcuno sa gentilemente spiegarmi questa cosa?
Grazie.
ottima idea di ricostruire questa discussione, anche io mi sono iscritto...
ragazzi io con accelero x2 e ventola a 100% e pasta arctic silver e frequenze del core a default e memoria a 954 mi va a 95 gradi di temp... avrò montato male l'accelero x2?
ottima idea di ricostruire questa discussione, anche io mi sono iscritto...
ragazzi io con accelero x2 e ventola a 100% e pasta arctic silver e frequenze del core a default e memoria a 954 mi va a 95 gradi di temp... avrò montato male l'accelero x2?
Può darsi che ti manchi un po' di ricircolo d'aria nel case. L'Accelero x2 non butta fuori l'aria calda...
ottima idea di ricostruire questa discussione, anche io mi sono iscritto...
ragazzi io con accelero x2 e ventola a 100% e pasta arctic silver e frequenze del core a default e memoria a 954 mi va a 95 gradi di temp... avrò montato male l'accelero x2?
molto molto probabile
perchè il vecchio post è stato chiuso?
perchè il vecchio post è stato chiuso?
Erano 3.000 e passa post...
Ed è stata fatta una prima pagina con una recensione degna di questa scheda! :D
Antoniok75
20-08-2007, 10:50
Ciao Ragazzi, ho una 1950 XT, come mai quando apro Atitool il limite per la frequenza delle memorie è 891 Mhz? Sappiamo tutti che la frequenza di default in 3d è 900 Mhz quindi non capisco. Per la Gpu invece è 750 Mhz ed è corretto.
Sembra quasi che non riconosca la 1950 XT.
Qualcuno sa gentilemente spiegarmi questa cosa?
Grazie.
Succede solo a me?
ciao a tutti io possiedo il sistema in firma e volevo chiedere tre cosucce:
1 come si fà a postare gli screen visto che pesano una barca e rippicciolirli a quanto richiede il forum diventano illeggibili,
2 come ho in firma ho un dissi vf-900 cu, le mie temp sono di 48C in idle e in full mai più di 72C (misurate con atitool), la temp della stanza è 28-29C...dite che può starci ho sono altine?
3a cosa serve l'immagine quotata del CCC, io l'ho attivata ma non mi fido a schiacciare nulla, serve per l'OC?e cosa sono in specifico i vertex shader, pixel shader, ecc
grazie a tutti per l'attenzione, come avrete capito non sono molto pratico:rolleyes: . ho provato a leggere e non dovrei aver ripetuto domende già fatte..
complimenti per per la discussione ci voleva un nuovo thread:cincin:
nessuno può dirmi nulla?
godo, sono fondamentali gli amperaggi, li trovi scritti sull'alimentatore
Link a FOTO MIO ALIMENTATORE:
http://img526.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreid7.jpg
questa è una foto dell'etichetta del mio amplificatore
cosa ne dite?? va bene per questa 1950xt 256mb??
una sola linea da 18A dubito che regga....io avevo dei dubbi e ne ho 2 di linee da 18A...
masicuro
20-08-2007, 12:44
Raga siccome la 1800xt che mi si è rotta in garanzia non l'avevano più mi hanno dato questa 1950xt, cmq devo dire che su giochi come Stalker e ghost recon 2 non mi gira fluido a dettagli alti senza filtri.. e ho un core 2 e 6700 e 2 gb di ram..qualcuno sa darmi un aiuto per ottimizzare il tutto?
qualcuno può spiegarmi come si usa ati overdrive? io ho fatto partire l'automatico e mi ha trovato stabile 688 di clock ma quando ho riavviato il computer non c'era più, era di nuovo a 621
e poi...qualcuno mi può dire dove ha collegato la zalman xè io l'ho collegata alla mobo ma non mi legge gli rpm!:mad: però ho visto che potrei collegarla anche al pcb..
qualcuno può risp :help: :help:
una sola linea da 18A dubito che regga....io avevo dei dubbi e ne ho 2 di linee da 18A...
...mi potresti indicare qual è il valore a cui ti riferisci?
Se l'ali non dovesse farcela posso aggiungere un'altro ali oltre a quello che ho (il case cooler master è grande e prevede il doppio ali) e lo collego al connettore 6pin ??
Cioè io vorrei sapere la corrente da dove la prende sta scheda dallo slot PCI E oppure dal connettore 6 Pin ??
grazie
ninja750
20-08-2007, 14:04
Cioè io vorrei sapere la corrente da dove la prende sta scheda dallo slot PCI E oppure dal connettore 6 Pin ??
da entrambi, poca dallo slot pci-e la maggior parte dal connettore 6 pin, due alimentatori sono useless, te ne basta uno cazzuto
Ciao Ninja ti sto seguendo anche sul therd della terratec 7.1 xchè "dovrei" prenderla...
Ok, ho aperto il case ed ho guardato i connettori liberi a 6 pin non ho niente ho solo un connettore giallino a 4 pin... :confused:
Non va bene quello ?? :confused:
prima di comprare l'ali nuovo vorrei almeno provare se funzia col vecchio.
Riordinatemi le idee ho una gran confusione.
Grazie
petru916
20-08-2007, 14:39
salve a tutti, mi iscrivo, complimenti a coloro ke hanno finalmente proposto un 3d aggiornato sulla nostra skeda ^^
...mi potresti indicare qual è il valore a cui ti riferisci?
Se l'ali non dovesse farcela posso aggiungere un'altro ali oltre a quello che ho (il case cooler master è grande e prevede il doppio ali) e lo collego al connettore 6pin ??
Cioè io vorrei sapere la corrente da dove la prende sta scheda dallo slot PCI E oppure dal connettore 6 Pin ??
grazie
La linea +12V..Secondo me invece di tenere due ali fai prima a compratene uno nuovo...io con il mio mi trovo bene ma nn so se in futuro ce la farò...l'ho pagato solo 50 euro...
ninja750
20-08-2007, 15:00
Ciao Ninja ti sto seguendo anche sul therd della terratec 7.1 xchè "dovrei" prenderla...
Ok, ho aperto il case ed ho guardato i connettori liberi a 6 pin non ho niente ho solo un connettore giallino a 4 pin... :confused:
Non va bene quello ?? :confused:
prima di comprare l'ali nuovo vorrei almeno provare se funzia col vecchio.
Riordinatemi le idee ho una gran confusione.
Grazie
quello a 4 pin è da usare per alcune mainboard
...ho capito devo cambiare pure l'ali...:muro:
qualcuno può spiegarmi come si usa ati overdrive? io ho fatto partire l'automatico e mi ha trovato stabile 688 di clock ma quando ho riavviato il computer non c'era più, era di nuovo a 621
e poi...qualcuno mi può dire dove ha collegato la zalman xè io l'ho collegata alla mobo ma non mi legge gli rpm!:mad: però ho visto che potrei collegarla anche al pcb..
qualcuno può risp :help: :help:
ragazzuoli,va benissimo il nuovo trhead sulla 1950xt,pero' non dimenticatevi quello vecchio.molte delle vostre domande e dei vostri dubbi troverebbero risposta dando un occhiata al vecchio trhead.
@ non so'
non c e' molto da capire,una volta attivato l ati overdrive clicchi su mantieni le frequenze all avvio
@ godo
intorno alla pagina 90/95 del vecchio forum trovi una lista di alimentatori da evitare in quanto scarsi di amperaggi "reali"
@ antoniok75
le frequenze 3d della 1950xt sono core 625 e ram 900
...:D
scusatemi ma io proprio non riesco a cloccare questa scheda....mi potete dare una mano?io modifico le freq sia con atitool che con riva ma esse rimangono tali e quali a prima...
qualcuno può spiegarmi come si usa ati overdrive? io ho fatto partire l'automatico e mi ha trovato stabile 688 di clock ma quando ho riavviato il computer non c'era più, era di nuovo a 621
e poi...qualcuno mi può dire dove ha collegato la zalman xè io l'ho collegata alla mobo ma non mi legge gli rpm!:mad: però ho visto che potrei collegarla anche al pcb..
qualcuno può risp :help: :help:
io per overcloccare uso atitool o meglio rivatuner: ti crei un profilo, imposti le frequenze e fai applica all`avvio di win (se le tieni come rock solid) oppure selezioni manualmente il profilo. per lo zalman: ti ho risposto sull`altro thread: non mi pare tu possa collegarlo al pcb della vga, l`attacco dovrebbe essere fisicamente incompatibile. in ogni cao non e mai consigliabile collegarlo li. connettilo alla mobo, usa il programma di rilevazione della mobo per visualizzare gli rpm oppure speedfan. occhio che se hai una mobo con molti connettori per le ventole la mobo potrebbe non rilevare in automatica quelle di tuo interesse, per cui probabile che devi passare prima dal bios per "attivarlo" ;)
ragazzuoli,va benissimo il nuovo trhead sulla 1950xt,pero' non dimenticatevi quello vecchio.molte delle vostre domande e dei vostri dubbi troverebbero risposta dando un occhiata al vecchio trhead.
Hai ragione. Ragà ci sono una valanga di info l'unica cosa e che sono una valanga di pagine... :D :D comunque da leggere per far andare al max questa sheda.
grazie
Antoniok75
21-08-2007, 10:24
Qualcuno per caso mi sa dire come mai se gioco a Need For Speed Most Wanted la scheda video passa regolarmente da frequenze 2D (500/594) a quelle 3D(621/900) mentre se gioco ad Infernal non lo fa?
Praticamente gioco a 500/594 e devo usare i settaggi medi.
Per verificare le frequenze in gioco ho abilitato l'osd di Ati Tray tool nel caso qualcuno me lo domandasse.
I catalyst che usavo erano i 7.4, dico erano perche ieri ho messo i 7.8 venendo a sapere dopo che i catalyst 7.8 fanno crashare il Pc appena si entra nell'ambiente 3D di Infernal, non ho quindi potuto verificare se con i driver piu recenti il problema mi si risolve, cmq ho appena scaricato i 7.7 non mi rimane che provare.
Cè qualcuno che sà come mai mi fa questa cosa?
Ciao
Ieri finalmente ho collegato la scheda video al videoregistratore (con il cavetto giallo in video out del vcr) e ho collegato l'uscita audio sempre del vcr alla mia scheda audio.
Ho avviato VLC media player e sono andato in File-> apri periferica di acquisizione (come specificato da un utente nella vecchia discussione) e finalmente ho potuto vedere la TV sul mio monitor:D :D
Il segnale video è abbastanza buono ma c'è un problema con l'audio; si sente come un eco una specie di riverbero e non ho capito da cosa dipende.
Potete aiutarmi?
Ho scaricato anche ati multimedia center per provare con qeusto programma ma non ho capito come avviarlo sembra che non abbia installato niente.
Inoltre come posso acquisire entrambi i segnali (una volta risolto quel problema)
con vlc?
Grazie
ninja750
21-08-2007, 14:05
Qualcuno per caso mi sa dire come mai se gioco a Need For Speed Most Wanted la scheda video passa regolarmente da frequenze 2D (500/594) a quelle 3D(621/900) mentre se gioco ad Infernal non lo fa?
Praticamente gioco a 500/594 e devo usare i settaggi medi.
Per verificare le frequenze in gioco ho abilitato l'osd di Ati Tray tool nel caso qualcuno me lo domandasse.
I catalyst che usavo erano i 7.4, dico erano perche ieri ho messo i 7.8 venendo a sapere dopo che i catalyst 7.8 fanno crashare il Pc appena si entra nell'ambiente 3D di Infernal, non ho quindi potuto verificare se con i driver piu recenti il problema mi si risolve, cmq ho appena scaricato i 7.7 non mi rimane che provare.
Cè qualcuno che sà come mai mi fa questa cosa?
se usi lo switch di ati tray tools prova a far usare l'ati hotkey poller, a me quello scherzo lo fa con le applicazioni opengl
ninja750
21-08-2007, 14:06
Ho avviato VLC media player e sono andato in File-> apri periferica di acquisizione (come specificato da un utente nella vecchia discussione) e finalmente ho potuto vedere la TV sul mio monitor:D :D
ma la scheda è vivo o avivo?
cabernet
21-08-2007, 14:20
ciao a tutti, volevo un consiglio
tra un po mi arriva questo pc:
Enermax chakra moster fun
Intel core 2 duo E6750
Gigabyte p35c ds3r
Ati Radeon x1950xt 256
Terratec Aureun pci 5.1
Team group elite ddr2 pc6400 2GB
WD1600gs 160gb*2
Corsair hx520w
Artic Freezer 7 pro
sperando che con 32 gradi in estate sia abb fresco il tutto..NON facendo OC
me la posso cavare usando tutte le impostazioni della vga in default?
perche non mi intendo molto di programmi come atitool o cose simili..
grazie
Antoniok75
21-08-2007, 14:37
se usi lo switch di ati tray tools prova a far usare l'ati hotkey poller, a me quello scherzo lo fa con le applicazioni opengl
Che intendi quando dici se usi lo swith di Ati Tray Tools? Esiste la possibilità di dirgli di andare sempre con le frequenze switchate 3D?
ninja750
21-08-2007, 14:50
Che intendi quando dici se usi lo swith di Ati Tray Tools? Esiste la possibilità di dirgli di andare sempre con le frequenze switchate 3D?
se usi ati tray tools ti disabilita l'hotkeypoller che è lo switch di ati, e puoi fare come vuoi, switchare o tenere sempre quelle 3d ma non ha senso, puoi addirittura crearti un profilo per un gioco e dirgli solo per quello che frequenze usare
dalla mia esperienza lasciar usare l'hotkeypoller è meglio per quanto riguarda le frequenze, io mi sono solo fatto un profilo generico per mandare il più presto possibile le ventole al 100% sopra i 60-65°
Antoniok75
21-08-2007, 15:00
se usi ati tray tools ti disabilita l'hotkeypoller che è lo switch di ati, e puoi fare come vuoi, switchare o tenere sempre quelle 3d ma non ha senso, puoi addirittura crearti un profilo per un gioco e dirgli solo per quello che frequenze usare
dalla mia esperienza lasciar usare l'hotkeypoller è meglio per quanto riguarda le frequenze, io mi sono solo fatto un profilo generico per mandare il più presto possibile le ventole al 100% sopra i 60-65°
Ho capito, anche se ogni volta che apro ATT gli dico "NO" alla domanda di disabilitare l'hotkeypoller, quindi potrei dirgli di "SI" e impostare io manualmente le frequenze del 3D, per la GPU la scala disponibile arriva a 750Mhz e va benissimo, ma per le memorie ho il problema che arriva massimo a 891Mhz, altra cosa che non riesco a spiegarmi. Mi sa che uso ATI Tool magari non ho lo stesso problema.
Grazie per le info.
con atitool controlla in x1000 overclocking che sia abilitato lo switch 2d/3d :D
io per overcloccare uso atitool o meglio rivatuner: ti crei un profilo, imposti le frequenze e fai applica all`avvio di win (se le tieni come rock solid) oppure selezioni manualmente il profilo. per lo zalman: ti ho risposto sull`altro thread: non mi pare tu possa collegarlo al pcb della vga, l`attacco dovrebbe essere fisicamente incompatibile. in ogni cao non e mai consigliabile collegarlo li. connettilo alla mobo, usa il programma di rilevazione della mobo per visualizzare gli rpm oppure speedfan. occhio che se hai una mobo con molti connettori per le ventole la mobo potrebbe non rilevare in automatica quelle di tuo interesse, per cui probabile che devi passare prima dal bios per "attivarlo" ;)
grazie mille infatti avevo collegato la zalman all'unico ingresso in cui la mobo non rileva i giri, e l'ho spostato:D !
per quanto riguarda ati overdrive è che ho la versione in inglese e io ci faccio un pò a pugni:rolleyes: ! quindi non ero sicuro di aver tradotto giusto...
cmq grazie anche a mtk ps se scrivo ancora sul thresd della zalman puoi guardare? grazie ciao
ieri ho provato un piccolo oc della scheda con atitool e al primo passaggio mi ha mandato core a 681 e mem a 871:mbe: !!! non si può diminuire la velocità d'incremento? perchè mi fà un pò paura vedere le righe sullo schermo quando ci picchia dentro 30 mhz al colpo!!!:eek:
prima con la x850 aveva incrementi di 3-5 mhz per un max di 20-25 alla volta...
cmq è molto oc stà scheda no? che ne dite?
Ho capito, anche se ogni volta che apro ATT gli dico "NO" alla domanda di disabilitare l'hotkeypoller, quindi potrei dirgli di "SI" e impostare io manualmente le frequenze del 3D, per la GPU la scala disponibile arriva a 750Mhz e va benissimo, ma per le memorie ho il problema che arriva massimo a 891Mhz, altra cosa che non riesco a spiegarmi. Mi sa che uso ATI Tool magari non ho lo stesso problema.
Grazie per le info.
Ciao a tutti, mi sono appen iscritto, ottimo 3d! Antoniok75, se usi ATI Tray tools, per spostare il limite delle frequenze di oc prova a fare così:
vai su Strumenti-opzioni, Impostazioni Generali, Avanzate, metti il flag su Usa limiti per overclocking e alza il valore nelle due caselline, io ho messo 200%
Ciao!
ma la scheda è vivo o avivo?
Sulla scatola c'è scritto VIVO
anche se nel ati control center porta il menu avivo.
Com'è allora?
Grazie
ieri ho provato un piccolo oc della scheda con atitool e al primo passaggio mi ha mandato core a 681 e mem a 871:mbe: !!! non si può diminuire la velocità d'incremento? perchè mi fà un pò paura vedere le righe sullo schermo quando ci picchia dentro 30 mhz al colpo!!!:eek:
prima con la x850 aveva incrementi di 3-5 mhz per un max di 20-25 alla volta...
cmq è molto oc stà scheda no? che ne dite?
scrivi pure il thread è aperto anche di là! in effetti atitool fa di quei balzi da cardiopalma, in men che non si dica mi son ritrovato a 700!!! io personalmente ho fatto trova max con il ccc ed ho abbassato di 10 mhz, lineare!:D comunque uso l'oc solo per i bench,anche perchè i margini sono limitati. mi hai fatto venire in mente le x800... con la mia gto2 da 400 di def andavo a 650 di core per giocare a oblivion!
scrivi pure il thread è aperto anche di là! in effetti atitool fa di quei balzi da cardiopalma, in men che non si dica mi son ritrovato a 700!!! io personalmente ho fatto trova max con il ccc ed ho abbassato di 10 mhz, lineare!:D comunque uso l'oc solo per i bench,anche perchè i margini sono limitati. mi hai fatto venire in mente le x800... con la mia gto2 da 400 di def andavo a 650 di core per giocare a oblivion!
ho provato anche ccc ma al max arriva a 700 per il core, così vorrei provare con riva. cmq oc un pò per provare ma è alquanro inutile visto che sono in cpu limited, a settembre penso di prendere un quad core e 6600 e allora sì che farò cantare questa bellezza!!!!
Antoniok75
22-08-2007, 07:16
Ciao a tutti, mi sono appen iscritto, ottimo 3d! Antoniok75, se usi ATI Tray tools, per spostare il limite delle frequenze di oc prova a fare così:
vai su Strumenti-opzioni, Impostazioni Generali, Avanzate, metti il flag su Usa limiti per overclocking e alza il valore nelle due caselline, io ho messo 200%
Ciao!
Grande, era proprio quello che mi serviva.
Adesso faccio delle prove, grazie.
danicivic
22-08-2007, 09:48
Mi iscrivo anche io a questo ottimo thread.. a breve sarò anche io possessore di questa ottima scheda!
(Devo recuperare 2 anni di gaming e poi il rapporto qualità-prezzo di questa scheda mi pare più che buono!).
kaio1000
22-08-2007, 09:55
Scusate "l'intromissione" mi servirebbe un vostro parere possibilmente "imparziale".
Io ho (ho meglio a sto punto avevo) una x1950pro agp 512mb usata per meno di due settimane (in garanzia con scontrino e tutto.. sigh :cry: ), purtroppo la sfiga ha voluto che mi si friggesse la scheda madre e per motivi di urgenza che non sto qui a spiegare ho dovuto ripegare su una scheda madre che supporta lo stesso procio (athlon64 3200@2.42GHZ) ma che purtroppo è pci-ex (e lo so.. na sfiga ma non potevo aspettare :muro: ), ora mi trovo costretto a vendere questa scheda ed a prenderne un altra pci-ex - visto che il budget è quello che è.. non voglio passare ora alle dx10 e ne tantomeno voglio rifarmi il pc nuovo quando tra qualche mese dovrò prendere il portatile - stavo cercando di ripiegare sullo stesso modello in versione pci-ex (sempre sapphire x1950 pro 512) solo che guardando il listino ho visto che a 10€ in più posso prendere una x1950xt 256mb (la 512 non si trova da nessuna parte.. e cmq non a prezzi ragionevoli.. se ne conoscete qualcuno piemmatemi). Visto che ci stanno 12 unità di vertex shader in più, chiedo a voi che avete testato con mano sta scheda (e che tra l'altro vedo utenti con più schede video su più pc tra l'altro quelle di cui sto parlando), meglio avere 12 vertex in meno e 256mb in più di ram video o meglio il contrario? So che sarebbe da "consigli degli acquisti" ma purtroppo a me serve un riscontro oggettivo che solo voi (e quelli con una x1950 pro) possono darmi.. perchè vorrei basarmi sull'effettiva utilità di questi 256mb/12 Vertex units in più in termini di prestazioni.. specie alla luce dei giochi nuovi (tipo bioshock per esempio).. il dubbio amletico insomma è meglio 256mb in più per gestire texture più grosse o più velocità di elaborazione?? voi che ne dite?
PS: rivolgerò la stessa domanda nel thread x1950pro cosi da avere una maggiore imparzialità :P.
PPS: Grazie a tutti quelli che risponderanno.
posso dirti che tra 1950 pro 256 e 1950 xt 256 c e' una discreta differenza,le 512 pro e xt,come si era gia' discusso nel vecchio thread,rispetto alle versioni da 256 non comportano grossi vantaggi,2/3 frames in piu'.
se il tuo budget e' rosicato e vuoi prendere una scheda per giocare senza troppe rinunce dai un occhiata alla peak 1950 pro,100 euro circa e anche se non hai una mazza di regolazioni ci si gioca bene :D
ragazzi ho creato una piccola guida all`uso di rivatuner per monitorare la vga durante il gioco con informazioni su temperature, framerate,... se vi interessa si trova QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732)
kaio1000
22-08-2007, 10:51
posso dirti che tra 1950 pro 256 e 1950 xt 256 c e' una discreta differenza,le 512 pro e xt,come si era gia' discusso nel vecchio thread,rispetto alle versioni da 256 non comportano grossi vantaggi,2/3 frames in piu'.
se il tuo budget e' rosicato e vuoi prendere una scheda per giocare senza troppe rinunce dai un occhiata alla peak 1950 pro,100 euro circa e anche se non hai una mazza di regolazioni ci si gioca bene :D
no il budget è più o meno il prezzo di rivendita della sapphire x1950pro agp (pagata 187€ da essedi), quindi sui 160€ (due settimane di utilizzo, nemmeno la polvere sopra e ci dovrei perdere già 30€ :cry: ) proprio perchè la xt viene 170€ ci stavo pensando. solo che ripeto visto che cmq sarò cpu limited non so quanto 256mb siano meglio di 12 vertex (o pixel boh?) units.
13 giallo
22-08-2007, 11:02
raga qualcuno sa le dimensioni reali di questa scheda?
grazie
ginofilippino
22-08-2007, 13:20
mi sembra sia lunga 23cm
no il budget è più o meno il prezzo di rivendita della sapphire x1950pro agp (pagata 187€ da essedi), quindi sui 160€ (due settimane di utilizzo, nemmeno la polvere sopra e ci dovrei perdere già 30€ :cry: ) proprio perchè la xt viene 170€ ci stavo pensando. solo che ripeto visto che cmq sarò cpu limited non so quanto 256mb siano meglio di 12 vertex (o pixel boh?) units.
se quello e' il tuo budget vai tranquillo sulla xt :D ....la differenza di ram non permette in ogni caso alla pro di avvicinare le prestazioni della xt.
per quanto riguarda il discorso cpu limited e' gia' stato spiegato che dalla risoluzione 1280x1024 in su puoi anche avere un procetto un po' zoppo perche' subentra il discorso gpu...per risoluzioni basse invece e' la cpu a fare il grosso del lavoro
mi sembra sia lunga 23cm
rocco edition :asd:
Presente! :D
Come potete leggere in firma, sono un felice possessore della 1950XT (marcata Sapphire). :read:
A breve monterò anche l'Accelero X2 e, nell'occasione, prometto di fare un po' di test sulle temperature pre- e post-Accelero! :O
Veder girare Most Wanted o Colin belli fluidi a pieni dettagli non ha prezzo... specie quando erano 4 anni che giravano su una GeForce 4 Ti-4200... :old: :asd:
Alle prossime news!
Ragazzzi ma c'è qualcosa tipo ccc ma che nn ci metta un'eternità a caricarsi?
ati tray tools che ne pensate? lo potrei utilizzare anche per eventuali overclock vero?ma c'è in italiano? è compatibile con vista?
Avete provato la demo di Bioshock?
Ho installato gli ultimi driver 7.8 hotfix per questo gioco,e devo dire che gira alla grande nemmeno un piccolo rallentamento con tutto a palla a 1280X1024;)
ma secondo voi mi conviene dare via il mio vf700 e prendere un accelero x2?
Avete provato la demo di Bioshock?
Ho installato gli ultimi driver 7.8 hotfix per questo gioco,e devo dire che gira alla grande nemmeno un piccolo rallentamento con tutto a palla a 1280X1024;)
a breve ti saprò dire, sono al 66% del download....
i driver patchati non servono solo con le 2900 e simili ? avevo letto così...
a breve ti saprò dire, sono al 66% del download....
i driver patchati non servono solo con le 2900 e simili ? avevo letto così...
Io ho provato subito quelli e ti dico che sono una bomba.Credevo che la grafica fosse un qualcosina meglio.:mc:
mi sapreste dire a che servono quei pin?
http://img77.imageshack.us/img77/4368/x1950xtkm7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=x1950xtkm7.jpg)
ninja750
22-08-2007, 18:17
a memoria direi jumperino per il tipo di uscita dalla s-video (pal,ntsc ecc)
ma il jumper non c'è.....cacchio..che uscita ho così?
Io ho provato subito quelli e ti dico che sono una bomba.Credevo che la grafica fosse un qualcosina meglio.:mc:
ciao! quali intnedi? io sono fermo ai 7.5 le release successive non mi sono parse un gran che.
io con colin mcrae gioco a 1024, dettagli alti tranne ombre su medie, aa2x, sempre sopra i 3o fps anche nele gare in multi. molto giocabile!
ciao! quali intnedi? io sono fermo ai 7.5 le release successive non mi sono parse un gran che.
io con colin mcrae gioco a 1024, dettagli alti tranne ombre su medie, aa2x, sempre sopra i 3o fps anche nele gare in multi. molto giocabile!
parla dei 7.8 fixxati appositamente per bioshock http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-ati-e-nvidia-per-bioshock_22242.html
io mi appresto a provarlo con i 7.8 normali....
uhmm beleno quasi quasi m'illumino anch'io... :asd:
ciao! quali intnedi? io sono fermo ai 7.5 le release successive non mi sono parse un gran che.
io con colin mcrae gioco a 1024, dettagli alti tranne ombre su medie, aa2x, sempre sopra i 3o fps anche nele gare in multi. molto giocabile!
Gli ultimi sono questi ottimi per Bioshock;)
http://www.hwupgrade.it/download/file/3366.html
confermo che con i 7.8 dettagli al massimo e 1280x1024 gira bene bioshock.....
SilveRazzo
22-08-2007, 18:58
che gioco è bioshock? il titolo mi ispira :D
bello, gira discretamente anche con la mia configurazione, 1280 tutto a palla :D
devo ancora provare forzando AA e AF da driver però....
Spero che Crisys girera' bene a 1280 con questa scheda...altrimenti passiamo a G92?
che gioco è bioshock? il titolo mi ispira :D
citta' sommersa,uomini mutati da un cazzo di gene,armi e poteri psichici,atmosfera inquietante...bellobello :D
Spero che Crisys girera' bene a 1280 con questa scheda...altrimenti passiamo a G92?
La vedo molto difficile, cmq sia G92 me lo posso anche scordare in quanto le finanze scarseggiano e l'uni si avvicina
La vedo molto difficile, cmq sia G92 me lo posso anche scordare in quanto le finanze scarseggiano e l'uni si avvicina
Mi spiace comunque in bocca al lupo.
Per me e' inutile passare da X1950 a 8800gtx,il vero salto ci sara' con G92
scusami Ninja750,
In merito al mio problema con vlc e l'audio?
grazie
Wolfhang
22-08-2007, 23:25
qualcuno che ha provato a downclocare per il 2D mi sa dire di quanti gradi è scesa la gpu? ho provato 400/500 ed è scesa di solo un grado, megadelusion!
Se vuoi che si abbassino le temperature devi downvoltare la GPU
Attualmente io sto dando 1.1V in 2D, lasciando le frequenze standard e le temperatere mi sono diminuite di 6-7 gradi.....
ninja750
23-08-2007, 08:41
Se vuoi che si abbassino le temperature devi downvoltare la GPU
Attualmente io sto dando 1.1V in 2D, lasciando le frequenze standard e le temperatere mi sono diminuite di 6-7 gradi.....
la versione agp purtroppo non ha il voltage regulator :(
lordNazgul
23-08-2007, 10:04
Ciao a tutti. Ho notato che quando gioco a stalker la griglia di areazione della scheda video si scalda veramente tanto, quasi da non poter tenere la mano attaccata... E' normale o devo cabiare qualche impostazione? Con altri giochi meno esosi (PES6, Virtua tennis 3) la cosa non si presenta.
che dissipatore hai? lo standard? se si prova ad aumentare un po` la velocita di rotazione della ventola quando giochi a stalker, e sicuramente il gioco che mette piu alle corde la vga in fatto di temperature!
uhmm beleno quasi quasi m'illumino anch'io... :asd:
sarai senz`altro ben accetto!:O
lordNazgul
23-08-2007, 11:13
che dissipatore hai? lo standard? se si prova ad aumentare un po` la velocita di rotazione della ventola quando giochi a stalker, e sicuramente il gioco che mette piu alle corde la vga in fatto di temperature!
Si tutto standard e senza OC. Io non me ne intendo molto... Proverò a fare così. Ho notato però che quando avvio stalkek le ventole iniziano a girare più forte.
Ragazzzi ma c'è qualcosa tipo ccc ma che nn ci metta un'eternità a caricarsi?
ati tray tools che ne pensate? lo potrei utilizzare anche per eventuali overclock vero?ma c'è in italiano? è compatibile con vista?
Nessuno?
ninja750
23-08-2007, 12:45
Nessuno?
att è ottimissimo ti da anche un osd con un pacco di informazioni, non so solo se è compatibile con vista ma non vedo perchè non dovrebbe esserlo
ma nel caricamento è lento come ccc? devo dire che il pannello nvidia è un po superiore eh...ci sono anche gia i profili....
ninja750
23-08-2007, 18:12
ma nel caricamento è lento come ccc? devo dire che il pannello nvidia è un po superiore eh...ci sono anche gia i profili....
è leggerissimo, anni luce avanti al pannello nvidia per le cose che puoi fare (avevo nvidia prima di questa)
ok...allora visto che entro sabato faccio un bel formattone di vista istallerò i driver senza ccc...tray tools lo posso usare anche per overcloccare vero?
ma perchè con ati tray tools aperto quando faccio partire un gioco non mi va in modalita 3d e mi rimangono le frequenze basse?
eppure non ho toccato ati hotkey poller...
ma perchè con ati tray tools aperto quando faccio partire un gioco non mi va in modalita 3d e mi rimangono le frequenze basse?
eppure non ho toccato ati hotkey poller...
In Atitool vai in setting\3d Detection\ barra la casella 3d Detection enabled;)
io sto usando ati tray tools...
io sto usando ati tray tools...
...opss.
prova Atitool e vedi se si comporta allo stesso modo
ninja750
24-08-2007, 09:29
ma perchè con ati tray tools aperto quando faccio partire un gioco non mi va in modalita 3d e mi rimangono le frequenze basse?
eppure non ho toccato ati hotkey poller...
perchè hai risposto si alla domanda usa lo switch di ati tool, ti killa l'hotkeypoller all'avvio, o disabiliti quella voce o usi due profili uno 3d e l'altro 2d con le frequenze che vuoi tu che fai prima
bonomork
24-08-2007, 09:38
ho aggiornato il mio sistema passando da una 1800XL alla 1950xt 256 MB.
Il mio processore è un Athlon x64 3500+ Venice socket 939.
domanda: per sfruttare a pieno la 1950 devo cambiare CPU? se si cosa mi consigliate (rapporto prezzo/prestazioni/socket 939)
ciaooo
ho aggiornato il mio sistema passando da una 1800XL alla 1950xt 256 MB.
Il mio processore è un Athlon x64 3500+ Venice socket 939.
domanda: per sfruttare a pieno la 1950 devo cambiare CPU? se si cosa mi consigliate (rapporto prezzo/prestazioni/socket 939)
ciaooo
Credo che il minimo sia un Athlon x2 3800, magari lo overclokki un po, forse per la tua mobo 939 conviene un Opteron, vedi quello che trovi............:)
Wolfhang
24-08-2007, 12:11
è leggerissimo, anni luce avanti al pannello nvidia per le cose che puoi fare (avevo nvidia prima di questa)
Io uso due monitor e sia CCC che il pannello di controllo sono dei macigni a caricarsi, quindi non li uso e se devo fare qualche regolazione particolare uso ATT...
sto imparando ora ad usarlo..praticamente dove dice ati overdrive 3 se a requested clock metto ad esempio 625 lui quando parte il 3d carica in automatico quella frequenza?
Wolfhang
24-08-2007, 12:31
Non ho fatto tante prove con ATT, ho creato i profili 2D e 3D regolando anche la ventola e i voltaggi e ho spuntato la casella abilita auto 2d/3d nella scheda 2D/3D overclocking indicando i profili da usare...
giulio86
24-08-2007, 13:28
Ragazzi ma secondo voi come si comporterà questa scheda in giochi nuovi tipo Crysis?
Zerocort
24-08-2007, 17:51
ciao a tutti.. prossimamente prenderò una x1950xt.. :D e anche un opteron 175 il resto reterà come in firma..
dite ke questo ali vada bene, sentivo parlare ke serve uno c@zzuto x sta scheda...
LC8850 V2.2 - 850W
ARKANGEL - Free-Plug
Type: Metatron Serie
Connections: 24/20-Pin-Mainboard, 4/8-Pin-Mainboard Server, Floppy, 3 x PCI-E, S-ATA, 4-Pin-Molex
Colours: schwarz, Hochglanz
PDF:
Characteristics:
850W max., 140mm-Lüfter, ATX V2.2, Free-Plug Kabel-Management, Aktiv-PFC, 3 x PCI-Express, 4 x +12V: 60A, S-ATA, Effizienz: > 80%, Hochglanzlackierung
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A
grazie a tutti..
Zerocort
24-08-2007, 18:16
va bene va bene ;)
e il tuo lc power invece?? ce la fa senza problemi o invece è un po strettino??
e il tuo lc power invece?? ce la fa senza problemi o invece è un po strettino??
Ti rispondo io dato che penso sia uguale al mio.
Va senza tentennare anche con CPU e GPU occate;)
:asd:....raga vedeste che circo c e' nel thread della 2900xt,flammate e insulti come se piovesse...:asd:
...meno male che tra le schede video dx9 la 1950xt e' il top(a parte la sorellona xtx),altrimenti avremmo anche noi certi rompi maroni :D
Io ho problemi di stuttering con molti giochi...L'ultimo che mi sta facendo impazzire è rFactor,vado anche a 100 fps ma in certi momenti ho degli scatti bruttissimi,se disabilito le ombre (proprio su off) non lo fa mai,ovviamente tutto il resto al max dettaglio (1024x768 aa4x af16x e tutti i dettagli al max) :cry:
Non capisco cosa potrebbe essere sto diventando matto :muro:
:asd:....raga vedeste che circo c e' nel thread della 2900xt,flammate e insulti come se piovesse...:asd:
...meno male che tra le schede video dx9 la 1950xt e' il top(a parte la sorellona xtx),altrimenti avremmo anche noi certi rompi maroni :D
Non faccio fatica a crederci, comunque sia nel nostro thread mai vist un flame in quanto avversarie nella sua fascia di prezzo la X1950XT non ne ha mai avute :D
masicuro
25-08-2007, 00:32
Raga mi chiedevo se con la 1950xt potevo collegare in Vga un thes 26 pollici ocean black che ha risoluzione 1280x720, mi chiedevo sopratutto se in vga la risoluzione rimane quella massima cioè 1280x720, in caso contrario..ci sono altri modi per collegarlo al pc senza perdere risoluzione con la 1950xt?
ave :ave::ave: :ave: x1950xt:ave: :ave: :ave:
danicivic
25-08-2007, 09:35
Eheheh.. devo dire che a buon diritto è un thread molto celebrativo.
Secondo voi invece come se la cava questa sk con monitor belli grossi.. pensavo di accoppiarla ad un bel 24'', che mi servirà per lavoro.. ma con i giochi? A risoluzioni del tipo 1920 x 1200 come si comporta?
thx!
ninja750
25-08-2007, 09:47
Non faccio fatica a crederci, comunque sia nel nostro thread mai vist un flame in quanto avversarie nella sua fascia di prezzo la X1950XT non ne ha mai avute :D
7950gt?
7950gt?
No,al massimo la 7950 GX2 che pero' e' una doppia GPU
Eheheh.. devo dire che a buon diritto è un thread molto celebrativo.
Secondo voi invece come se la cava questa sk con monitor belli grossi.. pensavo di accoppiarla ad un bel 24'', che mi servirà per lavoro.. ma con i giochi? A risoluzioni del tipo 1920 x 1200 come si comporta?
thx!
Io ho un 20 e con qualche gioco riesco a giocare a 1680 a discapito di qualche filtro, credo che puoi scordartelo il 1920x1200 :)
danicivic
25-08-2007, 10:47
Io ho un 20 e con qualche gioco riesco a giocare a 1680 a discapito di qualche filtro, credo che puoi scordartelo il 1920x1200 :)
Si mi stavo preparando all' idea.. ma per giocare decentemente con un monitor del genere posso utilizzare risoluzioni inferiori senza perdere in qualità? Col mio 19'' se passo ad un risoluzione inferiore sgrana l'immagine..
7950gt?
Neanche quella in quanto in molte situazioni la X1950XT risultava più performante e mediamente la 7950GT è sempre costata 50€ più della nostra scheda ;)
Si mi stavo preparando all' idea.. ma per giocare decentemente con un monitor del genere posso utilizzare risoluzioni inferiori senza perdere in qualità? Col mio 19'' se passo ad un risoluzione inferiore sgrana l'immagine..
Con il mio LG gioco benissimo a qualsiasi risoluzione anche se e nativo a 1680 :)
Zerocort
25-08-2007, 15:45
siccome a giorni la devo comprare, quali sono le differenze che si ottengono se prendo quella da 512mb rispetto a quella da 256??? il doppio di memoria x caso servo solo se gioco con monitor mega grandi??
siccome a giorni la devo comprare, quali sono le differenze che si ottengono se prendo quella da 512mb rispetto a quella da 256??? il doppio di memoria x caso servo solo se gioco con monitor mega grandi??
La differenza è minima fino a 1600x1200 e corrispettivo wide in quanto la versione da 256mb compensa la minor memoria con una velocità di quest'ultima più elevata...
Sopra la suddetta risoluzione è da preferire una 8800 GT* da almeno 640Mb :D
Zerocort
25-08-2007, 15:55
quindi fino a 1600x1200 i 256mb in + non servono in sostanza..
siccome a giorni la devo comprare, quali sono le differenze che si ottengono se prendo quella da 512mb rispetto a quella da 256??? il doppio di memoria x caso servo solo se gioco con monitor mega grandi??
io ho 512 e sinceramente non sò bene quanto rendano, sò solo che i giochi me li usano eccome, tengo tutto monitorato con rivaturner;)
correggetemi se sbaglio ma penso che servano per gestire texture più grandi...
sappi che sono a 1600Mhz invece che 1800Mhz masappi anche che salgono tranquillamente oltre 1800Mhz;) (almeno le mie:rolleyes: )
spero qualcuno sappia dirti qualcosa di preciso visto che interesse anche a me anche se la frittata è già stata fatta:D
quindi fino a 1600x1200 i 256mb in + non servono in sostanza..
oltre la semplice risoluzione conta anche l'applicazione dei filitri, specie l'antialias che satura parecchi la banda passante. stalker per esempio gia in 1024 2x AA occupa in certi casi più di 400 mega di vram. oltre alla risoluzione del tuo monitor valuta per cui la tua intenzione di usare i filtri. detto questo, se trovi la 512 a poco più della 256 fai sicuramente un affare
Ragazzi, non riesco ad acquisire il segnale video da un digitale terrestre, sul vecchio post quaalcuno aveva risposto, dicendo che utilizzava VLC Player, ho istallato il programma ma non vede nessuna fonte di acquisizione, stessa cos con Corel Drw 11..................ho istallato anche i driver WDM......HELLLLLPPPPPPP :D
ninja750
25-08-2007, 17:30
Neanche quella in quanto in molte situazioni la X1950XT risultava più performante e mediamente la 7950GT è sempre costata 50€ più della nostra scheda ;)
sul prezzo si ma sulle prestazioni siamo li, la fascia di appartenenza era quella
mi sto per incazzare e di brutto!
perchè con ati tray tools vado in overclocking aumento il voltaggio del core per settare il 3d e quando clicco applica lui torna su 1.2 volt...???!!!
oltre la semplice risoluzione conta anche l'applicazione dei filitri, specie l'antialias che satura parecchi la banda passante. stalker per esempio gia in 1024 2x AA occupa in certi casi più di 400 mega di vram. oltre alla risoluzione del tuo monitor valuta per cui la tua intenzione di usare i filtri. detto questo, se trovi la 512 a poco più della 256 fai sicuramente un affare
Certo anche se mettere un AA 16x quando si gioca a risoluzioni alte ed altissime ha poco senso in quanto la differenza non è apprezzabile
sul prezzo si ma sulle prestazioni siamo li, la fascia di appartenenza era quella
Sì più o meno siamo lì come prestazioni
Certo anche se mettere un AA 16x quando si gioca a risoluzioni alte ed altissime ha poco senso in quanto la differenza non è apprezzabile
hai perfettamente ragione, infatti ho fatto l'esempio di stalker con 2x AA @1024, cioè una risoluzione bassa. ovvio che tutti sanno che stalker da solo non fa testo in quanto ottimizzato "approssimativamente"... infatti con bioshock ad esempio la situazione cambia ed il gioco gira liscio anche in 1280 tutto max
salve a tutti!
vi contatto da ischia...da un carissimo internet point:O :D
ero curioso di sapere comeandava la discussione...e vedo che tutto va nel verso giusto:eek: :D
torno lunedì:D , pronto a dissipare i dubbi esposti da molti di voi nelle ben 8 pagine di forum che avete riempito in così poco tempo.
Mi fa piacere vedere che la x1950xt attiri ancora molti utenti.
Chiarimenti e espansione della sezione a lunedì.
P.S:
aggiorno la lista di membri iscritti appena torno in città...no preocupe!;)
Raga a quanto si può trovare in qst momento una suddetta skeda sapphire cn 512mb di memoria? cmq vi linko il 3ad cn il mio dilemma:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537649
grazie mille:)
rieccomi tornato dalle mie brevi ma quantomai stancanti vacanzuole...ho aggionato la lista degli utenti iscritti:p
spero di riuscire a postare prima delle 21:00 una piccola recensione sulle prestazioni della scheda con una rosa di demo di ultimi giochi;)
mi racoomando continuiamo così...niente flame...peace and love:sofico:
P.S:
se qualcuno non si ritrova nella lista...me lo faccia notare mi raccomando;)
provvederò subito all' errore:)
...ho aggionato la lista degli utenti iscritti:p
spero di riuscire a postare prima delle 21:00
...metti pure me :D
ci sono pure io :bimbo: ...non ti scordar di me :yeah:
non vedo l'ora di leggere le rece!!!!:boxe:
per il prezzo della 512mb, io l'ho presa in negozio e l'ho pagata 230 euri contro 190 della 256 mb non proprio a buon mercato ma tra spese di spedizione e la sicurezza del mio rivenditore valgono pur qualcosa per me :old:
scusate dite che se collego un tv lcd samsung hd ready da 26" riesco a giocare fluido con filtri attivi? volevo provare xè ho letto su un articolo che più alte sono le risoluzioni meno lavora la cpu e io sono in cpu limited (sempre a 80/98% rilevato con rivaturner)
secondo voi la qualità dell'immagine è pari a quela di un lcd apposito per pc?chiedo perchè per farlòo devo praticamente ribaltare la camera a meno che spenda 40 preziosi euri di un cavo dvi/dvi da 5 metri:D
aimhè...il pc mi ha dato un bel po di rogne...solo adesso so risolto dei brutti problemi con la scheda video:cry: ...causati dalla mia scelta di usare rivatunner atitool e il CCC contemporaneamente...ho finito ora di reistallare i driver...tutto apposto ora:cool:
comunque ho notato che amenochè non lo metta come programma che si attiva all' avvio di windows..atitool non disturba il CCC...ma è davvero così? ^^"
non sò!...monitor di quel genere chiedono sempre un compromesso...ma del resto è pur vero che questa sheda video regge bene l'alta risoluzione...ci son sempre 512mb di ram gddr3 in fondo...di sicuro con i giochi usciti entro inizio 2007 ti troverai benissimo...ma per gli utlimissimi...non so che dirti...un 26" è esagerato!
nirvanboy81
27-08-2007, 21:42
Complimenti per il thread, veramente ben fatto! ;)
Con la scusa, mi iscrivo pure io! :p
devo cambiare scheda video senza svenarmi inutilmente per una 8800.
Sono incappato in questo thread e nella x1950xt 256mb. Mi sta incuriosendo, però vorrei chiedervi un parere su quest'altra scheda ATI:
X2600 XT PCI-E 256Mb GDDR4
Non è superiore alla x1950xt? ho notato che il core è più veloce e che la ram è ddr4. Insomma, non è più performante la x2600 xt?
devo cambiare scheda video senza svenarmi inutilmente per una 8800.
Sono incappato in questo thread e nella x1950xt 256mb. Mi sta incuriosendo, però vorrei chiedervi un parere su quest'altra scheda ATI:
X2600 XT PCI-E 256Mb GDDR4
Non è superiore alla x1950xt? ho notato che il core è più veloce e che la ram è ddr4. Insomma, non è più performante la x2600 xt?
No no. In più della nostra X1950XT ha semplicemente il supporto DX10 ma come prestazioni in DX9 non c'è confronto ;)
P.S. Sempre che nVidia e AMD non capiscano nel prossimo futuro che un bus a 128bit non è per la fascia media :muro:
No no. In più della nostra X1950XT ha semplicemente il supporto DX10 ma come prestazioni in DX9 non c'è confronto ;)
P.S. Sempre che nVidia e AMD non capiscano nel prossimo futuro che un bus a 128bit non è per la fascia media :muro:
quindi resta caldamente consigliata la x1950xt? e in comparazione ad Nvidia come è messa? viaggia di più di 7900gt ?
quindi resta caldamente consigliata la x1950xt? e in comparazione ad Nvidia come è messa? viaggia di più di 7900gt ?
diciamo di no...resta sempre abbastanza lontana dalle prestazioni della x1950xt, che con la versione da 256mb(la più veloce) corre un bel pò di più della 7900GT...molto di più;)
nella prima pagine c' è una bella e seria recensione che aiuta molto a comprendere come si difenda bene la x1950xt 256Mb.
ti lascio qui il link: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070412
così eviti di andartelo a cercare...ad ogni modo riguardo la 2600...bhè...non va forte in dx9:doh: ...non va forte in dx10:doh: :doh: ...costa di più o quasi:cry:.
scusate dite che se collego un tv lcd samsung hd ready da 26" riesco a giocare fluido con filtri attivi? volevo provare xè ho letto su un articolo che più alte sono le risoluzioni meno lavora la cpu e io sono in cpu limited (sempre a 80/98% rilevato con rivaturner)
secondo voi la qualità dell'immagine è pari a quela di un lcd apposito per pc?chiedo perchè per farlòo devo praticamente ribaltare la camera a meno che spenda 40 preziosi euri di un cavo dvi/dvi da 5 metri:D
il fatto di essere cpu limited deriva dal fatto che il collo di bottiglia della configurazione sia la cpu; questa situazione è una costante del funzionamento del sistema in gaming, solo che a certe risoluzioni (basse) la noti di più. aumentando la risoluzione ed attivando i filtri invece le prestazini diventano man mano dipendenti dalla prestazionalità della scheda video. tuttavia, se aumenti la risoluzione non è che avrai prestazioni migliori rispetto a prima, solo che noterai meno il cpu limited, poichè sarà la scheda video ad essere messa alla frusta.
quindi resta caldamente consigliata la x1950xt? e in comparazione ad Nvidia come è messa? viaggia di più di 7900gt ?
io ha avuto anche una 7900 gt, non c'è paragone in fatto di prestazioni; la 7900gt la spunta solo se hai necessità di una scheda che consumi e scaldi pochissimo. tuttavia, non si può dire che si tratti di una vga silenziosissima (almeno la reference design), visto che è stata equipaggiate con un dissipatore ridicolo. inoltre alcune versioni erano afflitte da un problema al voltage che scaldava tantissimo e saltava dopo un po', c'è gente anche in questo thread cha ne ha cambiate tre o quattro. il problem è poi stato risolto, ma non puoi sapere a priori che scheda ti beccherai.
ricordati che ci sono pure io, e non vedo l'ora che posti i test con gli ultimi demo usciti.
ragazzi una domanda..stanotte prima di dormire ho avuto una brillante idea informatica..ho preso la mia casio EX-Z5, ci ho collegato il suo apposito cavo audi/video e poi ho collegato il tutto all'ingresso s-video della vga...
ora, con nero, l'acquisizione video funziona, ma come faccio ad utilizzarla come web con msn?
barone666
28-08-2007, 11:04
Recensione breve ma E-C-C-E-L-L-E-N-T-E!!! :read: Un grande, sarà la mia prossima scheda. Da regola, senza sbilanciarmi in commenti "partigiani": riconfermo PIENAMENTE la futura scelta!!!:cool:
Wolfhang
28-08-2007, 11:16
aimhè...il pc mi ha dato un bel po di rogne...solo adesso so risolto dei brutti problemi con la scheda video:cry: ...causati dalla mia scelta di usare rivatunner atitool e il CCC contemporaneamente...ho finito ora di reistallare i driver...tutto apposto ora:cool:
comunque ho notato che amenochè non lo metta come programma che si attiva all' avvio di windows..atitool non disturba il CCC...ma è davvero così? ^^"
non sò!...monitor di quel genere chiedono sempre un compromesso...ma del resto è pur vero che questa sheda video regge bene l'alta risoluzione...ci son sempre 512mb di ram gddr3 in fondo...di sicuro con i giochi usciti entro inizio 2007 ti troverai benissimo...ma per gli utlimissimi...non so che dirti...un 26" è esagerato!
Io uso rivatuner, atitool, atitrytool, l'importante è non fargli fare contemporaneamente la stessa cosa, il CCC manco lo installo.....
Io uso rivatuner, atitool, atitrytool, l'importante è non fargli fare contemporaneamente la stessa cosa, il CCC manco lo installo.....
LOL...fai bene...adesso riesco a far convivere il CCC e atitool senza problemi...le frequenze sono riportate bene su entrambi e anche le temperature sono le stesse...sono riuscito a diminuire a 358/414Mhz le frequenze della scheda nel 2D e a farle mettere in automatico all' avvio dal ATItool andando nel frattempo daccordo con il CCC...ma ci ho messo 2 giorni!:eek: :D
anche fare in modo che il CCC combiasse le frequenze in modo uguale ad atitool durante il 3d è stato divetrtente...:cry: :DLOL
mi capitava sempre che quando terminavo il 3D invece di tornare alle frequenze modificate il CCC tornava a valori in default...e atitool lo seguiva a ruota:doh:
non oso pensare che devo fare adesso per concludere la recensione della prova con i giochi che sto facendo usandio rivatunner:doh: ...poi non ti dico neanche cosa mi è sucesso con fraps che ad ogni avvio faceva terminare atitool e mi riscompigliava le frequenze del CCC.....aiuto:help: ...che la forza sia con me:D
tizi88 ci sei da ieri in lista:)
barone666 we fa piacere che ti piaccia...con sta scheda avrai grandi soddisfazioni;)
ninja750
28-08-2007, 11:48
sono riuscito a diminuire a 358/414Mhz le frequenze della scheda nel 2D
i dvd così li vedi bene o scattano usando avivo?
sono riuscito a diminuire a 358/414Mhz le frequenze della scheda nel 2D e a farle mettere in automatico all' avvio dal ATItool andando nel frattempo daccordo con il CCC.
hai notato diminuzione delle temperature in idle? o sei comunque "vincolato" dal voltaggio della gpu?
_CrAzY_LeGs_
28-08-2007, 12:22
il fatto di essere cpu limited deriva dal fatto che il collo di bottiglia della configurazione sia la cpu; questa situazione è una costante del funzionamento del sistema in gaming, solo che a certe risoluzioni (basse) la noti di più. aumentando la risoluzione ed attivando i filtri invece le prestazini diventano man mano dipendenti dalla prestazionalità della scheda video. tuttavia, se aumenti la risoluzione non è che avrai prestazioni migliori rispetto a prima, solo che noterai meno il cpu limited, poichè sarà la scheda video ad essere messa alla frusta.
Per intenderci..... IO sono CPU limited e di parecchio.:muro:
allora proverò a connetterlos olo per curiosità!!:D anche se non lo terrò sicuramente perchè è troppo grande per quando navigo o faccio altro...però se andrà bene posso pensare di fare la spesa del cavo così lo connetto alla seconda uscita dvi della scheda!!!
cmq l'operazione la farò domani o giovedì perchè oggi si studia per l'esame di domani! buona discussione...:cry:
hai notato diminuzione delle temperature in idle? o sei comunque "vincolato" dal voltaggio della gpu?
le temperature sono scese...e di molto...ma non tanto con le frequenze di sopra...ma con queste:
core 216Mhz
memory 198Mhz
ho 50-53° con la ventola che gira tra il 31 il 36%...silenziosa insomma.
Qui a Napoli fanno quasi 34°...quindi la temperatura credo sia buona...prima la ventola girava alla stessa velocità e le frequenze erano quelle del 2D standard...ma la temperatura era intorno ai 65-66°...quindi credo di averci guadagnato.
ecco lo screen:
http://img180.imageshack.us/img180/7776/immaginelm0.png
purtroppo dal CCC usando Atitool scompare il termometro...ma fa niente...perchè uso quello di Atitool con aggiornamento ogni 1 sec.
i dvd così li vedi bene o scattano usando avivo?
per ora ancora non ho utilizzato avivo...ne tantomeno ho letto dvd...proverò subito;)
ho appena visualizzato i pirati dei caraibi con vlc...perfetto...nessuno scatto...è la temperatura sempre uguale...ma secondo me c' è qualche cosa che non và?:confused:
suggerimenti?:stordita:
ninja750
28-08-2007, 13:20
le temperature sono scese...e di molto...ma non tanto con le frequenze di sopra...ma con queste:
core 216Mhz
memory 198Mhz
io ho provato a portare la mia (AGP) a 400/500(1000) e la temp è scesa si appena un grado in idle sta a 48° con temp ambiente 27.5 e case schifezza, l'ho riportata a default
Signori e Signore venite...l' angolo Analisi Casereccia sta per aprire...entro le 23:00(sicuro questa volta) ci sarà la prima analisi...il meglio lo conserviamo per la proxima settimana:D
spero vi piaccia...altrimenti mi sparo...tra il CCC e atitraytool e fraps sono uscito pazzo...LOL:mc: :D
non vedo l'ora di vederlo!! sarà per doma però, stase studio:cry:
cmq vi sto scrivendo da un 26" e sinceramente mi sta spaccando gli occhi!! troppo luminoso e grande però con i giochi è uno splendore !!!! la risoluzione non è altissima 1360x768 però la scheda neanche una piega!! buona discussione e anche appetito vista l'ora grande spike88:D
In primis ciao a tutti :)
mi son appena registrato e gia vengo a chiedere consiglio... :doh:
Ho un problema serio con la mia 1950xt, di fatto la scheda funziona benissimo, indipendentemente dal tempo di utilizzo, in ambiente windows ma quando gioco.. (e faccio notare che l'ho acquista per questo) dopo alcuni minuti il pc si spegne brutalmente! Idem se tento programmi di bench... se invece sfrutto la scheda video per video o film ogni tanto regge ed ogni tanto no... Bhooo!
Ecco la mia configurazione:
PSU: Enermax ELT620AWT
CPU:E6550@2.33 FSB1333
MB:ASUS P5KC
VGA:SapphireX1950XT256Mb
RAM:CORSAIR XMS2 2048MB 800MHZ dual channel
HD:BARRACUDA 7200.10 250GB SATA-II 9MS 7200RPM 16MB 3GB/S NS
OS:WindowsXPHomeSP2
I Driver utilizzati sono quelli ufficiali forniti con la scheda video, Catalyst 7.1
Altre info utili:
il Bios della scheda madre dovrebbe essere settato giusto, impostazioni di fabbrica con i ritocchi del caso,
Memory Remap Feature [Disabled] (64bit nn supportato dalla scheda video)
Initiate Grafic Adapter [PEG/PCI] (ignoro se va impostato su [PCI/PEG]..)
PEG Port Control [Auto]
PEG Port Force x1 [Disabled]
Asus CGI Function [Auto]
Ho provato ogni configurazione possibile di Software ATI tra Catalyst Control Center, AtiTools, Display Drivers.. per ogni tipo e versione.
Il sistema non è assolutamente in overclock ma tutto sotto impostazioni di fabbrica.
Che fare? per ora mi sto muovendo per la restituzione della scheda e se nn trovo una soluzione a breve ne prendo una nuova.
(probabilmente GeForce e gg..)
Se potete aiutarmi ve ne sarò moooolto grato :D:D
Ciauz!
si spegne senza dare schermate d'errore? molto strano sembra un difetto da carenza di alimentazione, eppure il tuo alimentatore è più che adeguato. Hai provato a monitorare la tempertaura della vga? immagino che il pc tu l'abbia comprato, hai idea di come possa essere il ricircolo d'aria all'interno del case?
grazie mille della pronta risposta! :)
Il pc si spegne senza schermate di errore, semplicemente tutto a un tratto si riavvia, il tutto sempre e solo quando la scheda video è sotto stress..
Le temperature, alura.. la Mobo si aggira sui 38-42 °C il Procio sui 13-22 °C la VGA invece è un discorso a parte, lo riassumerei come segue:
Con Catalyst Control Center (ventola a basso regime non regolabile...) siamo sui 60-65 °C in ambiente Winzoz mentre se gioco sale a 88-94 °C
Con AtiTools (ventola regolata praticamente sempre al 100%) siamo a 45-50 °C Winzoz e mai oltre i 70°C sotto sforzo... ma il Pc fa lo stesso scherzo.. >_>
il Case è un Cooler Master Centurion 5 con ventole avanti e dietro ed areazioni laterali e frontali.. cmq vedendo Mobo e CPU penso che il ricircolo sia buono..
Dal lato software non ho nessun errore di Registro Winzoz ne programmi in conflitto ne tantomeno periferiche mal istallate, il sistema è stabile e perfettamente aggiornato e funzia benissimo finche non sforzo la VGA...
I dubbi che mi pervadono ora sono i seguenti:
VGA Difettosa.. ?
RAM Difettose.. ?
BIOS settato male.. ?
pensavo di procedere nella seguente maniera:
- provo le ram su un'altro pc con caratteristiche simili
- provo delle ram con caratteristiche simili su questo pc
- provo la VGA su un'altro pc con caratteristiche simili
- provo una VGA con caratteristiche simili su questo pc
Peccato non abbia RAM e VGA di riserva e che nessuno dei miei amici "in zona" abbia un pc compatibile con DDR800 e PCI-E... ç______ç
Per il BIOS navigo nel buio.. potrebbe esserci qualche impostazione che mal regolata da i problemi sopracitati?! :help:
Grazie mille ancora!
SilveRazzo
28-08-2007, 20:45
secondo me è l'alimentatore, puoi provarne un'altro? hai collegato bene tutto? altrimenti potrebbe essere un banco di ram fallato...
_CrAzY_LeGs_
28-08-2007, 20:47
Moooolto strano.....
Dai sintomi sembra proprio che il problema sia dovuto all'alimentazione. Ma il tuo alimentatore, come diceva prima un utente, è piu' che sufficiente.... :confused: Perche' non provi a verificare che tutti i voltaggi siano a posto?? Magari con un tester misura quanto esce dalla +12V e vedi se rispecchia le specifiche del tuo alimentatore.....
In tal caso se è in garanzia te lo fai cambiare.;)
esatto prova con il programma di monitoraggio della mobo a monitorare i voltaggi erogati; se è possibile (con AI suite di asus si,ad esempio) attiva una sefìgnalazioe acustica quando i voltaggi si scostanoper più di un 10% dal valore corretto. fai partire un gioco e vedi un po'.
l'ali di per sè è sufficiente, può essere che sia difettoso.
piàù che il core della vga guarda la temperatura del voltage regulator. la trovi su atitool, è la seconda temperatura segnata.
per vederla mentre giochi puoi usare rivatuner, segui la guida che hai in firma. quando hai fatto tutto facci sapere
no preocupe adesso segnalo ad un mod se è possibile concellare il messaggio;)
ilmau il tuo sembra il classico problema di alimentazione...però quell' ali dovrebbe andare più che bene...fossi in te invece di smanettare nel buio mi rivolgere al negozio dove hai acquistato il bene...per vedere di risolvere la cosa quantoprima, a maggior ragione se sei ancora entro i famosi 10 giorni oppure comunque sottto garanzia standard.
comunque la recensione in prima pagina è finita...però con sta storia che non possono postare immagini a volontà...mi son dovuto limitare...chissà come dovrò fare per postare altri 11 giochi o più:confused: ...forse dovrei chiedere ad un mod anche per questo...che voi sappiate in via eccezionale si può togliere la limitazione alle immagini contenute in un messaggio???
sempre riguardo l' angolo della analisi casereccia...il prossimo titolo avevo pensato lost planet in dx9...che dite?
comunque la recensione in prima pagina è finita...però con sta storia che non possono postare immagini a volontà...mi son dovuto limitare...chissà come dovrò fare per postare altri 11 giochi o più:confused: ...forse dovrei chiedere ad un mod anche per questo...che voi sappiate in via eccezionale si può togliere la limitazione alle immagini contenute in un messaggio???
non si può... puoi però spezzettare il tutto in + post.. come già stai facendo... se hai bisogno di altri post basta chiedere
>bYeZ<
no preocupe adesso segnalo ad un mod se è possibile concellare il messaggio;)
Fatto! ;) Ho concellato come richiesto! :sbonk:
Fatto! ;) Ho concellato come richiesto! :sbonk:
grazie mille per l' interessamento;)
se vuoi qualche confronto sulle prove sul campo fammi sapere che ti mando i miei risultati;)
kaio1000
29-08-2007, 20:00
ragazzi purtroppo so fissato... cmq a quanto si troverebbe più o meno la scheda con 512mb di memoria?
la media dovrebbe essere intorno i 200euro...ma è sempre una media;)
ne hai realmente bisogno dei 512Mb? ^^?
i miei più vivi complimenti per quello che stai facendo e delle informazioni che stai dando su questa fantastica e mai datata scheda video. non vedo l'ora di vedere le prossime recensioni.
kaio1000
29-08-2007, 20:42
la media dovrebbe essere intorno i 200euro...ma è sempre una media;)
ne hai realmente bisogno dei 512Mb? ^^?
non lo so... ma nel dubbio... :asd:
non lo so... ma nel dubbio... :asd:
ma LOL:asd: ....che monitor hai? a che risoluzione arriva al massimo?
kaio1000
29-08-2007, 21:02
ma LOL:asd: ....che monitor hai? a che risoluzione arriva al massimo?
il monitor attuale è un vecchio CRT 17 pollici epson che arriva max a 1280*1024. ma in previsione per fine settembre/ottobre dovrebbe arrivare un Samsung 931BW (spero).
La risoluzione massima del monitor che hai intenzione di acquistare nel prossimo futuro ha la risoluzione massima di 1440x900:O ...ti posso garantire che si tratta di una risoluzione che la x1950xt 256Mb riesce a reggere:) ...ma non con tutti i giochi(ultimi):fagiano: ...almeno non al massimo del dettaglio.Ti consiglio comunque di riflettere che solo su determinati titoli troverai piccole difficoltà che ti costringeranno a settare uno o due dettagli su medio piuttosto che su alto.
Comprerai il monitor nuovo...e già si tratta di una spesa abbastanza importante...poter risparmiare 40 o più euro seulla scheda video non è poco...comunque tutto dipende da quale sarà il prezzo a cui troverai la versione da 512Mb;)
PS:
naturalmente il monitor da 17" che hai al momento non richiede assolutamente una 512MB.
kaio1000
29-08-2007, 21:22
La risoluzione massima del monitor che hai intenzione di acquistare nel prossimo futuro ha la risoluzione massima di 1440x900:O ...ti posso garantire che si tratta di una risoluzione che la x1950xt 256Mb riesce a reggere:) ...ma non con tutti i giochi(ultimi):fagiano: ...almeno non al massimo del dettaglio.Ti consiglio comunque di riflettere che solo su determinati titoli troverai piccole difficoltà che ti costringeranno a settare uno o due dettagli su medio piuttosto che su alto.
Comprerai il monitor nuovo...e già si tratta di una spesa abbastanza importante...poter risparmiare 40 o più euro seulla scheda video non è poco...comunque tutto dipende da quale sarà il prezzo a cui troverai la versione da 512Mb;)
PS:
naturalmente il monitor da 17" che hai al momento non richiede assolutamente una 512MB.
si vabbè con questo monitor era ovvio (visto in particolare che a 1280 ci arriva ma a 60hz quindi lo tengo sempre a 1024 :asd: ).
per quanto riguarda il prezzo in effetti.. l'ho trovata sui 240€ circa su trovaprezzi e non è molto conveniente.. se ne conoscete altri siti da cui magari si risparmia... cmq ho ancora questa parte rimanente di settimana per decidere... quindi sarò molto riflessivo in sti giorni.. :rotfl:
scusate ragazzi, però non è proprio vero che i 512 mb sono superflui;guardate questo screen con stalker fatto da me a 1024 no AA con dettagli medio alti
http://img524.imageshack.us/img524/1583/ssdamiano080507102340l0sz1.jpg
sono già a livello,ma vi garantisco che in molti casi ho saturato anche 400mega!!! vabbè, stalker non è il max come ottimizzazione, ma cose simili succedono anche con dark messiah o hl2 episode1
kaio1000
29-08-2007, 21:34
mmm... sempre più confuso..
si è vero stalker tende ad essere assetato di memoria...ma bisogna considerare che tutti i giochi tendono a saturare la memoria al massimo con lo scorrere del tempo indipendentemente dalla risoluzione..un pò come succede con la RAM del sistema...più c' è ne è e più si riempe.
curiosità...come mai la tua cpu dual core è usata solo al 15%...mi sembra un valore sballato...non è che è così pure per la ram della scheda video?
ripeto comunque che:
La risoluzione massima del monitor che hai intenzione di acquistare nel prossimo futuro ha la risoluzione massima di 1440x900:O ...ti posso garantire che si tratta di una risoluzione che la x1950xt 256Mb riesce a reggere:) ...ma non con tutti i giochi(ultimi):fagiano: ...almeno non al massimo del dettaglio.
kaio1000
29-08-2007, 21:56
si è vero stalker tende ad essere assetato di memoria...ma bisogna considerare che tutti i giochi tendono a saturare la memoria al massimo con lo scorrere del tempo indipendentemente dalla risoluzione..un pò come succede con la RAM del sistema...più c' è ne è e più si riempe.
curiosità...come mai la tua cpu dual core è usata solo al 15%...mi sembra un valore sballato...non è che è così pure per la ram della scheda video?
ripeto comunque che:
mi fido.. e cmq 256mb a 70€ di differenza non so quanto sia conveniente.. :D
_CrAzY_LeGs_
29-08-2007, 21:57
Ragazzi AIUTOOOOO!!!!!
Il mio alimentatore oggi ha fatto il botto!!!! E adesso che faccio?? Era un Pardoon 500W con 22A sulla +12V.....non è che avra' anche danneggiato la scheda??? Si lo so, era una cacca!! Quale mi consigliate adesso??
AIUTATEMI.....
Ragazzi AIUTOOOOO!!!!!
Il mio alimentatore oggi ha fatto il botto!!!! E adesso che faccio?? Era un Pardoon 500W con 22A sulla +12V.....non è che avra' anche danneggiato la scheda??? Si lo so, era una cacca!! Quale mi consigliate adesso??
AIUTATEMI.....
non è molto economico...si tratta di 100euro...ma sull' alimentatore vale spendere un poco di soldini in più...un bel corsair HX modular type 520W...io mi trovo benissimo con questo alimentatore...e ti posso garantire che la sua ventola è inudibile sempre;)
PS:
ma per botto...intendi proprio il poofh?
_CrAzY_LeGs_
29-08-2007, 22:16
Infatti stavo proprio cercando questo.... Mi pare che ha 30A sulla +12V, vero?? Cosi' la mia X1950XT viene ben "nutrita"..... Comunque se qualcuno sa dirmi un posto dove poterlo ordinare su internet mi puo' mandare un link in pvt?? Vi ringrazio tutti in anticipo, soprattutto al sempre-disponibile Spike88.;)
P.S.
Per botto intendo proprio quello.....
Ragazzi AIUTOOOOO!!!!!
Il mio alimentatore oggi ha fatto il botto!!!! E adesso che faccio?? Era un Pardoon 500W con 22A sulla +12V.....non è che avra' anche danneggiato la scheda??? Si lo so, era una cacca!! Quale mi consigliate adesso??
AIUTATEMI.....
ahia... come rischiare di buttare al vento i proprio soldi.
Gli ali consigliati sono sempre gli stessi:
LCPower LC550/LC550GP
Corsair HX520
Corsair HX620
la media dovrebbe essere intorno i 200euro...ma è sempre una media;)
ne hai realmente bisogno dei 512Mb? ^^?
Allora la fanno ancora la versione da 512mb ??
mi hanno detto (una nota catena che vende su internet) che non era più in produzione
si è vero stalker tende ad essere assetato di memoria...ma bisogna considerare che tutti i giochi tendono a saturare la memoria al massimo con lo scorrere del tempo indipendentemente dalla risoluzione..un pò come succede con la RAM del sistema...più c' è ne è e più si riempe.
curiosità...come mai la tua cpu dual core è usata solo al 15%...mi sembra un valore sballato...non è che è così pure per la ram della scheda video?
ripeto comunque che:
la rilevazione dell'utilizzo della cpu è abbastanza sballato con rivatuner, la ram è abbastanza affidabile perchè da gli stessa valori (più o meno) di AtiTrayTool. comunque concordo con te, oggi la x1950xt è un ottimo acquisto che con la maggior parte dei giochi garantisce fino a 1280 ottime prestazioni;)
Allora la fanno ancora la versione da 512mb ??
mi hanno detto (una nota catena che vende su internet) che non era più in produzione
può darsi che alcune case abbiano samesso di produrla...ma non credo che proprio tutte abbiano smesso di produrla definitivamente.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la MSI le faccia ancora...credo:stordita:
A mio avviso la spesa non vale resa (tanto vale comprarsi una 8800GTS 320mb) ma come vedi da trovaprezzi le versioni da 512mb ci sono ancora
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950xt+512&prezzomin=-1&prezzomax=-1
morfeus02
30-08-2007, 12:26
to iscritto XD
non mi ero accorto che era cambiato thread :D
cmq non vedo l'ora di provarci crysis il 25/09
già, chissà come andrà...
vedendo i requisiti di
e6600
2gb o meglio 4 gb di ram
8800gts per risoluzioni medie
la butto lì, in 1024 sarà giocabile dignitosamente per me che ho un 4300@3200ghze 2 gb di ram (oltre alla x1950xt, ovviamente)
già, chissà come andrà...
vedendo i requisiti di
e6600
2gb o meglio 4 gb di ram
8800gts per risoluzioni medie
la butto lì, in 1024 sarà giocabile dignitosamente per me che ho un 4300@3200ghze 2 gb di ram (oltre alla x1950xt, ovviamente)
Io invece sono fiducioso nell'engine grafico. Sotto il 1440x900 con dettagli e filtri medi non vorrei scendere ;)
imprigionato per 5 giorni senza poter scrivere s..nzate....e' stato terribile..
per quanto riguardava il discorso alimentatori consigliati,posso suggerire tagan 600w double fan i-xeye e ocz 600w gamexstream.
ciao morfeus,oggi ho spedito il pacco rma...speriamo che non se lo perdano in mezzo ai bricchi :D
robertino75
30-08-2007, 14:15
ciao ragazzi :)
allora io ho una x1950xt da 256 mb comprata circa 6 mesi fà alla cifra di 262€...sinceramente sono soddisfatto di questa scheda...forse l'unica cosa sono le temperature che sono molto elevate...ma questo è dovuto anche alla mia cameretta che è in pratica un bunker dove di aria ne entra veramente poca...figuratevi che adesso riva turner mi segna che la temperatura ambientale è di 45 gradi :eek: e quindi non mi meraviglio che con la ventola settata al 52% con temperature sotto i 70gradi riesco a tenere a desktop il pc a 56gradi con un piccolo particolare...ho il case aperto e un ventilatore puntato dentro al pc..altrimenti non riesco neanche a vedere un film o un cartone animato senza che vada a scatti....:(
vi volevo chiedere.....
ho letto che si può cambiare la ventola della scheda video sostituendola con una Zalmann e che questo dovrebbe migliorare la situazione della temperatura della GPU...è cosi?lo chiedo perchè non ne capisco granchè :D
ne vale la pena?non sto parlando di overclocking...figuratevi che ho temperature cosi elevate di default figuriamoci con l'overclocking e visto che per ora la postazione del mio pc rimarrà questa...volevo trovare un modo per rendere piu bassa la temperatura...che quando gioco raggiunge i 75-80 gradi troppo facilmente.
cmq il mio pc è cosi :
Athlon 64 x2 3800+ dual core
scheda madre non ho idea di quale sia sò solo che è ATI(sono presenti dei chip ati sulla scheda)
alimentatore Enermax FMAII da 535Watt comprato insieme alla scheda video
2 GB di ram di cui non conosco la frequenza(forse 400mhz)
Sapphire X1950XT da 256 mb.
ho letto che c'è chi è riuscito ad abbassare le frequenze di core e memory in ambiente 2D...io ci ho provato con atitool...ma mi frezza il pc...c'è un sistema particolare per abbassarle?grazie :)
morfeus02
30-08-2007, 14:31
imprigionato per 5 giorni senza poter scrivere s..nzate....e' stato terribile..
per quanto riguardava il discorso alimentatori consigliati,posso suggerire tagan 600w double fan i-xeye e ocz 600w gamexstream.
ciao morfeus,oggi ho spedito il pacco rma...speriamo che non se lo perdano in mezzo ai bricchi :D
tranqui che non te lo perdono XD
cmq uno degli sviluppatori ha detto poco fa, ma veramente poco fa ha detto che con il suo amd athlon 64 3500+ 2gb di ram e una x1900xt ci gioca con quasi tutto a palla :eek: .
a mio avviso il problema sarà dx10 perchè dx9 sarà giocabilissimo
si vedrà il 25
cmq io lo setterà a 1280*1024 con tutto a palla in ogni caso XD
tranqui che non te lo perdono XD
cmq uno degli sviluppatori ha detto poco fa, ma veramente poco fa ha detto che con il suo amd athlon 64 3500+ 2gb di ram e una x1900xt ci gioca con quasi tutto a palla :eek: .
a mio avviso il problema sarà dx10 perchè dx9 sarà giocabilissimo
si vedrà il 25
cmq io lo setterà a 1280*1024 con tutto a palla in ogni caso XD
idem :D
ue' ti han ciulato il logo morfeus :D e' pure piu' bello :asd:
può darsi che alcune case abbiano samesso di produrla...ma non credo che proprio tutte abbiano smesso di produrla definitivamente.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la MSI le faccia ancora...credo
mmm mi metto in caccia allora... forse 512 fanno di più al caso mio.
senti un consiglio non uso questo pc in prevalenza per giocare di solito ci faccio montaggi video. Però...
Uso 2 monitor:
22 pollici 1680x1050
19 pollici 1280x1024
Come pensi che si comporti la scheda ? sopratutto con il 22 ?? (credo di aver capito che a 1280 va bene)
Mi basta avere fluidità nei giochi anche senza i filtri poi se proprio il gioco pesa mi sposterei sull'altro monitor da 19
Al momento uso una 1600XT che con i giochi nn recenti (swat 4, age of empire, heart of empire) funziona anche se comunque disattivo quando nn faccio montaggio il monitor da 19.
Avevo anche pensato ad una 1950XTX ma costa davvero troppo e nn li vale quei soldi.
Grazie per la disponibilità
mmm mi metto in caccia allora... forse 512 fanno di più al caso mio.
senti un consiglio non uso questo pc in prevalenza per giocare di solito ci faccio montaggi video. Però...
Uso 2 monitor:
22 pollici 1680x1050
19 pollici 1280x1024
Come pensi che si comporti la scheda ? sopratutto con il 22 ?? (credo di aver capito che a 1280 va bene)
Mi basta avere fluidità nei giochi anche senza i filtri poi se proprio il gioco pesa mi sposterei sull'altro monitor da 19
Al momento uso una 1600XT che con i giochi nn recenti (swat 4, age of empire, heart of empire) funziona anche se comunque disattivo quando nn faccio montaggio il monitor da 19.
Avevo anche pensato ad una 1950XTX ma costa davvero troppo e nn li vale quei soldi.
Grazie per la disponibilità
Guarda, se hai un buon monitor (parlo del 22") puoi sempre passare a 1440x900 (quello che ad esempio faccio io in alcuni giochi (vedi Oblivion per avere filtri e HDR attivi). La scheda in sè non presenta problemi nel gestire le varie risoluzioni.
Secondo me potresti trovarti una main con 2 slot pci-e: nel primo ci attacchi la X1950XT 256Mb (se proprio vuoi qualcosa di più passa alla 8800GTS 320Mb) alla quale colleghi il 22", nel secondo (solitamente 4x o 8x elettrico) ci attacchi la X1600XT e il 19". Chiaramente la prima accoppiata la usi per il gaming e la seconda per il montaggio video.
Continuo a sconsigliare la versione da 512Mb in quanto il punto di forza della nostra scheda non sono le prestazioni pure in quanto tutta la serie 8800 la sopravanza (per non dimenticarci della HD2900XT) ma il rapporto prezzo/prestazioni... cosa che viene totalmente a mancare nella suddetta versione in quanto la 8800GTS 320 costando appena un 30/40€ di più se la mangia per antipasto a qualsiasi risoluzione ;) :O :D
_CrAzY_LeGs_
30-08-2007, 16:40
Ragazzi, ho preso l'LC Power LC6550GP 550W perche' era l'unico disponibile che ho trovato.....
Che ne dite?? In tal caso poi lo cambio e prendo il Corsair e questo lo metto in uno dei miei altri 7 PC.:D
Ragazzi, ho preso l'LC Power LC6550GP 550W perche' era l'unico disponibile che ho trovato.....
Che ne dite?? In tal caso poi lo cambio e prendo il Corsair e questo lo metto in uno dei miei altri 7 PC.:D
facciamo gli sboroooni... :D
tranquillo che LCPower va ottimamente ;)
_CrAzY_LeGs_
30-08-2007, 16:42
Ok, grazie a tutti per l'aiuto.;)
anche io penso che con una x1950xt (opportunamente accompagnata da altri buoni componenti pc) crysis girerà tutto a palla, visto che questa scheda video è una delle migliori in directx 9. se non lo fa girare questa a palla in directx 9 quale scheda lo farà?? una 7950x2?? troppo secondo me.
_CrAzY_LeGs_
30-08-2007, 19:01
anche io penso che con una x1950xt (opportunamente accompagnata da altri buoni componenti pc) crysis girerà tutto a palla, visto che questa scheda video è una delle migliori in directx 9. se non lo fa girare questa a palla in directx 9 quale scheda lo farà?? una 7950x2?? troppo secondo me.
si quoto,
come si diceva prima, la vedo difficile farlo girare al max in DX10 per le 8800 gts.....
Ma penso che in DX9 le nostre schede andranno benone.....
Dopotutto pensateci, se in DX9 girasse male con una scheda di fascia alta come la nostra (ovviamente DX9) allora perche' non lo facevano soltanto in DX10??
Mi spiego....
Perche' fare un gioco che gira male sia in Dx9 con schede Dx9 (fascia alta) che in Dx10 con schede Dx10 (fascia alta)??
esatto prova con il programma di monitoraggio della mobo a monitorare i voltaggi erogati; se è possibile (con AI suite di asus si,ad esempio) attiva una sefìgnalazioe acustica quando i voltaggi si scostanoper più di un 10% dal valore corretto. fai partire un gioco e vedi un po'.
l'ali di per sè è sufficiente, può essere che sia difettoso.
piàù che il core della vga guarda la temperatura del voltage regulator. la trovi su atitool, è la seconda temperatura segnata.
per vederla mentre giochi puoi usare rivatuner, segui la guida che hai in firma. quando hai fatto tutto facci sapere
ho provato con un'altro ali e il problema persiste...
Poi, a proposito di AtiTools.. nel monitoraggio scheda madre compaiono 3 temperature... MB, CPU e un'altra che mi indica come Temp 3 (ma che non riesco a capire a cosa corrisponda..) cmq la temp 3 da un valore di 124,50
Potrebbe essere quello il problema.. ?! :mc:
Ho anche notato che il voltaggio +12 (che normalmente si tiene sui 12.04) non appena viene avviata un'applicazione video scende a 11,98.. mi chiedevo se anche questo fosse normale.. :)
dimenticavo.. se per "temperatura del voltage regulator" intendi quella segnata come ENV si aggira sui 50 °C circa...
scusate ragazzi, però non è proprio vero che i 512 mb sono superflui;guardate questo screen con stalker fatto da me a 1024 no AA con dettagli medio alti
http://img524.imageshack.us/img524/1583/ssdamiano080507102340l0sz1.jpg
sono già a livello,ma vi garantisco che in molti casi ho saturato anche 400mega!!! vabbè, stalker non è il max come ottimizzazione, ma cose simili succedono anche con dark messiah o hl2 episode1
Scusa,che programma hai usato per visualizzare i dati nei giochi?
morfeus02
30-08-2007, 19:24
Scusa,che programma hai usato per visualizzare i dati nei giochi?
usa atitraytools per visualizzarli, vengono meglio, si vedono meglio e imbrogliano meno la vista XD
puoioltretutto selezzionare tut i dati che vuoi visualizzare
Zerocort
30-08-2007, 19:27
eccomi qua.. sono entrato a far parte anch'io della famiglia x1950XT...
mi sono preso la x1950XT PCI-E da 256Mb.. 170€
è proprio bella grande.. non pensavo così... :D :D :D
usa atitraytools per visualizzarli, vengono meglio, si vedono meglio e imbrogliano meno la vista XD
puoioltretutto selezzionare tut i dati che vuoi visualizzare
Il fatto e' che uso gia atitool...se non sbaglio atitraytool non mi faceva il cambio 2d 3d.
Guarda, se hai un buon monitor (parlo del 22") puoi sempre passare a 1440x900 (quello che ad esempio faccio io in alcuni giochi (vedi Oblivion per avere filtri e HDR attivi). La scheda in sè non presenta problemi nel gestire le varie risoluzioni.
Secondo me potresti trovarti una main con 2 slot pci-e: nel primo ci attacchi la X1950XT 256Mb (se proprio vuoi qualcosa di più passa alla 8800GTS 320Mb) alla quale colleghi il 22", nel secondo (solitamente 4x o 8x elettrico) ci attacchi la X1600XT e il 19". Chiaramente la prima accoppiata la usi per il gaming e la seconda per il montaggio video.
Continuo a sconsigliare la versione da 512Mb in quanto il punto di forza della nostra scheda non sono le prestazioni pure in quanto tutta la serie 8800 la sopravanza (per non dimenticarci della HD2900XT) ma il rapporto prezzo/prestazioni... cosa che viene totalmente a mancare nella suddetta versione in quanto la 8800GTS 320 costando appena un 30/40€ di più se la mangia per antipasto a qualsiasi risoluzione ;) :O :D
Giustissimo il tuo discorso non fa una piega. Effettivamente il motivo per cui mi ero orientato verso la 1950XT era proprio il rapporto prestazioni/prezzo.
Mi sembra una buona idea quella della doppia scheda. Tra l'altro io ho già una s.madre con 2 slot Pci-E che supporta il Crossfaire questa:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=129&grp=7
andrebbe bene ?? non ho ben capito a cosa ti riferisci quando scrivi 4x o 8x elettrico.
Però in verità la 1600XT (gran bella scheda anche questa in rapporto al prezzo) la potrei vendere a 50 euro (che mi sembra un buono).
Dimmi cosa ne pensi? Ciao e grazie per l'intelligente opinione che mi hai dato.
Magari ci sentiamo in MP non vorrei andare troppo OT.
Zerocort
30-08-2007, 22:39
scusate.. chiedo una cosa veloce veloce.. x testare la mia x1950xt con 3d mark06 come devo fare di preciso?? quali test devo selezionare? xkè ho visto in giro i vari punteggi del risultato.. volevo provare anch'io.. avete qualche screen x farmi vedere che test selezionare?? xkè x il momento non ci capisto tanto di quel programma.. grazie mille..
altra cosa.. come avete settato le percentuali della velocità della ventola in base ai gradi sulle vostre schede?? mi dite un pò??
grazie mille ancora..
salve a tutti...adesso avrei postato al mia seconda recensione...ma ho grossi problemi...grossissimi...e non posso farlo senza il vostro aiuto.
visto che c' erano forti problemi con il CCC e atitraytool...ho disinsatallato tutto con catalist unistaller(quello proprio fatto apposta).
poi ho messi i driver e il ccc sdei 7.8...ma niente carica tutto riconosce... am quando faccio per aprire il ccc compare il seguente messaggio:
http://img410.imageshack.us/img410/1551/prob2rq2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=prob2rq2.jpg)
inltre da quando ho tolto i driver e il ccc vecchi ho perso la facolta di selezionare lo stanby...aiuto perchè? come si fa a ripristinare???
in più adesso ad ogni avvio mi compare pure il seguente messaggio:
http://img440.imageshack.us/img440/3644/prob1qw1.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=prob1qw1.png)
ma che sta succedendo?:doh: ...aiutatemi please!:D
PS:
lo stanbay è tornato da solo...il resto no:(
Ciao a tutti,
mi aggiungo anche io come felice possessore di questa fantastica scheda.:yeah:
Ho appena ordinato lo Zalman vf900cu e prima di montarlo volevo chiedere se per caso qualcuno aveva qualche dritta o guida (nello specifico, dato che non sono molto esperto :help: ; magari con qualche immagine) per lo smontaggio del dissi originale.
Grazie in anticipo :sperem:
Ciao a tutti,
mi aggiungo anche io come felice possessore di questa fantastica scheda.:yeah:
Ho appena ordinato lo Zalman vf900cu e prima di montarlo volevo chiedere se per caso qualcuno aveva qualche dritta o guida (nello specifico, dato che non sono molto esperto :help: ; magari con qualche immagine) per lo smontaggio del dissi originale.
Grazie in anticipo :sperem:
forse questo ti può servire come infarinata...almeno su cosa fa questo dissi;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424464
Zerocort non devi far nulla di chè...lo istalli...lo lanci...aspetti che si carichi...e poi clicca a sinistra dove dice..run test o run 3d mark...e goditi lo spettacolo
Ciao a tutti,
mi aggiungo anche io come felice possessore di questa fantastica scheda.:yeah:
Ho appena ordinato lo Zalman vf900cu e prima di montarlo volevo chiedere se per caso qualcuno aveva qualche dritta o guida (nello specifico, dato che non sono molto esperto :help: ; magari con qualche immagine) per lo smontaggio del dissi originale.
Grazie in anticipo :sperem:
Benvenuto! Lo smontaggio del dissi stock è facilerrimo e il montaggio dello zalman pure... unica attenzione: avvitare le viti dello zalman poco alla volta tutte quante dato che non hai his che protegga il core della gpu ;)
spike88 ti conviene usare driver cleaner e reinstallare tutto secondo me :D
zerocort quando avvii 3dmerd06 selezioni esegui tutti i test e usi la risoluzione 1280x1024,gli altri parametri li lasci come sono impostati di default
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.