View Full Version : [neo-THREAD UFFICIALE] RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
SilveRazzo
23-09-2007, 17:53
piccola domanda:
lo zalman vf-900 è buono x sta video?
lo stock la lascia troppo calda x i miei gusti :( voglio i 40° in idle :rolleyes:
probabilmente è meglio l'accelero X2
[QUOTE=mtk;18832826]@beleno
fai conto che ultimamente questo pc lo accendo solo per qualche sessione di gioco nelle pause di lavoro,per cui l eventuale consumo e' limitato alle sessioni e poi viene spento.
il dissi che ho ordinato e' il Thermaltake TMG AT3,per sicurezza ho ordinato anche dei dissini in rame per le ram,non e' detto che servano ma non si sa mai :D ,inoltre per avere una migliore dissipazione ho preso anche un aqua bay sul quale ho intenzione di installare una ventola aggiuntiva per il raffreddamento del serbatoio in alluminio.
le temperature di gpu e chip massime sono di 70 gradi per gpu e 55 per chip.
se fai solo qualche sessione di gioco allora prova con un leggero overvolt, vedi le temperature in game e se il guadagno in termni di frequenza e fps vale la candela.
io come regola aurea non metto mai i dissini sulle ram.
quando hai montato il liquido posta qualche foto ;)
ok,faro' qualche foto ma prima deve arrivarmi tutto il materiale(da tre shop diversi) e poi dovro' mixare i pezzi migliori :D
mettero' il 3800x2 con raffreddamento a liquido e la xt a liquido assieme nel case nuovo e vedro' cosa riesco a tirare fuori,sara' un lavoraccio palloso :asd:
Tony.Montana
23-09-2007, 18:50
si anche io ebbi dei problemi simili (con la 0.26). a me però cambiava anche le risoluzioni da solo, cominciavano a vedersi dei puntini gialli che pian piano comprivano tutto il monitor, poi il pc andava in standby e buona notte :\
Ok, addio Ati Tool, l'Ati Tray tools è molto migliore a mio parere, come aspetto grafico e funzioni. Però non riesco a capire una cosa, se voglio creare un profilo 3d le frequenze da cambiare riguardano le 2D, infatti quest'ultime così basse ke pur mettendole al massimo non si arriva neanche alle frequenze 3D di default, non trovo alcuna possibilità per poter creare un profilo 3D, help!
SilveRazzo
23-09-2007, 19:13
pure io detesto atitool :D
probabilmente è meglio l'accelero X2
mmh, e x quanto riguarda lo zalman vf1000? dite che è troppo pesante?
ho la fissazzione sugli zalman lo so :D
ma mi fa tenere il buon E6600 a 28° in idle e a 45° in full @ 3150mhz
SilveRazzo
23-09-2007, 19:24
mmh, e x quanto riguarda lo zalman vf1000? dite che è troppo pesante?
ho la fissazzione sugli zalman lo so :D
ma mi fa tenere il buon E6600 a 28° in idle e a 45° in full @ 3150mhz
non lo conosco il vf-1000..hai un link?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=289&code=013
tutto tuo :D
ho sentito in giro che con l'accelero x2 si sta in idle a 48-50°
ma io ci sto gia col dissi stock a ste temp
e volevo portarle molto assai piu in basso o.O
Wolfhang
23-09-2007, 21:30
Ok, addio Ati Tool, l'Ati Tray tools è molto migliore a mio parere, come aspetto grafico e funzioni. Però non riesco a capire una cosa, se voglio creare un profilo 3d le frequenze da cambiare riguardano le 2D, infatti quest'ultime così basse ke pur mettendole al massimo non si arriva neanche alle frequenze 3D di default, non trovo alcuna possibilità per poter creare un profilo 3D, help!
Devi andare in strumenti_opzioni/impostazioni generali/avanzate e cambiare il limite overclock, imposta per esempio 100.......
petru916
24-09-2007, 12:06
salve a tutti raga, avrei un piccolo problema ke però nn influisce sul funzionamento della vga.... in pratica usando ati tool 0.26 riesco a portare il core della vga anke a 700 e passa mhz, al contrario le memorie in alcune circostanze nn salgono nemmeno di 9 mhz, per di più aumentando i voltaggi riesco ad avere semplicemente un misero 918 mhz.... cosa può essere??? :mc:
Tony.Montana
24-09-2007, 12:25
mmh, e x quanto riguarda lo zalman vf1000? dite che è troppo pesante?
ho la fissazzione sugli zalman lo so :D
ma mi fa tenere il buon E6600 a 28° in idle e a 45° in full @ 3150mhz
Noi 2 abbiamo quasi la stesso computer... anche io possiedo quel processore (6 b2) alla frequenza di 3200 Mhz. Sò che è fuori discussione ma il mio in idle fa 32 mentre la temperatura di sistema è di 30. Il voltaggio è 1.44 V, come fai a tenerla persino a 28 gradi?
asd perkè lo tengo col vcore di default (x me è 1.275 da bios ovvero 1.240 reali)
cmq se voglio salire di + anche io devo darci dentro col vcore e col voltaggio al nb, però max arrivo sempre a 31° in idle e soprattutto non ho mai toccato i 60° in full :D max 58.
ho notato con altri miei amici (che hanno la mia stessa configurazione) che la pastella da spalmare sul proc influenza una cifra...e nn solo la qualità ma anche come viene applicata alla superficie della cpu
Tony.Montana
24-09-2007, 20:52
asd perkè lo tengo col vcore di default (x me è 1.275 da bios ovvero 1.240 reali)
cmq se voglio salire di + anche io devo darci dentro col vcore e col voltaggio al nb, però max arrivo sempre a 31° in idle e soprattutto non ho mai toccato i 60° in full :D max 58.
ho notato con altri miei amici (che hanno la mia stessa configurazione) che la pastella da spalmare sul proc influenza una cifra...e nn solo la qualità ma anche come viene applicata alla superficie della cpu
Infatti io ho il VID alto (1.35V), col vcore a default me la posso sognare questa frequenza, non so perchè. Ma dici sul serio che la pasta termica influenza sulla frequenza del processore? Mi sembra strano.... io ci ho messo la Zalman ZM-STG1... x di più a perfezione....
lol siamo un po OT cmq ti dico che la differenza c'è
io uso la arctic silver 5, un mio amico con una pastella di marca sconosciuta sta 5 gradi sopra di temp, e ha il mio stesso proc (preso lo stesso giorno alla stessa ora nello stesso negozio)
edito x nn fare altri post ot...
x vedere un po la differenza fra pastelle guarda qui: http://www.xtremehardware.it/forum/f13/36_brands_di_pasta_termica_confronto-4034/
le temp sono date in full col dissi stock :D
VecchioEric
25-09-2007, 08:15
Ciao, ho un problema con questa scheda.Installo ati CCC e mi dice che mi manca il frameNET 2.0.Ma dove lo posso trovare?Potrei usare atitool ma non mi piace, perchè come lo avvio la temperatura sale di quasi 10 gradi senza motivo.Quindi vorrei provare il CCC...ma come faccio? Datemi una mano please, ciao!!!
Ciao, ho un problema con questa scheda.Installo ati CCC e mi dice che mi manca il frameNET 2.0.Ma dove lo posso trovare?Potrei usare atitool ma non mi piace, perchè come lo avvio la temperatura sale di quasi 10 gradi senza motivo.Quindi vorrei provare il CCC...ma come faccio? Datemi una mano please, ciao!!!
basta una ricerca su internet..o sul sito microsoft :D
....http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5
ness1 monta una x1950xt da 256mb col dissi hr-03 della thermalright?
voci nn meglio precisate mi dicono che con applicata una ventola da 92 si abbassano le temp di oltre 10°
Evildany
25-09-2007, 10:00
salve ragazzi sono nuovo del forum, ho una x1950xt da circa un mese e mezzo. funziona bene e i giochi girano al massimo. l'unica cosa però che vedo sono le temperature che in idle sono queste:
scheda madre 26°
processore 36°
aux 43°
gpu 44°
ambiente gpu 35°
gpu vrm 54°
hard-disk 1 28°
hard-disk 2 25°
e qui sembra tutto normale, xò quando gioco a bioshock o nfs most wanted per un pò tipo un quarto d'ora o mezzora arrivano queste temperature:
scheda madre 38°
processore 45°
aux 44°
gpu 79°
ambiente gpu 57°
gpu vrm 80°
hard-disk 1 41°
hard-disk 2 38°
vi sembrano normali come temperature?
sul processore ho lo zalman il 9700, sulla scheda video il dissi stock. due ventole davanti e una laterale che immettono aria e due posteriori che estraggono.
oggi ho installato i 7.9 ed ho ritentato il WR su hwbot per la nostra amata scheda, ecco cosa ne e uscito (8050):
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070925130402_8050.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070925130402_8050.jpg)
in pratica ho rosicchiato una ventina di punti, ora mi mancano 52 punticini per la vetta. Tuttavia quei punti sono esclusivamente imputabili all`aumento di clock della cpu permessomi dal nuovo bios della mia dfi, con cui ho chiuso il 3dmark ad una cinquantina di mhz in piu rispetto a pirma.
sono ovviamente accettati consigli, specie in fatto di driver moddati/ottimizzati!
poi ho provato uno 05, ed e uscito un undicesimo posto assoluto, non male ma niente di che (14542)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070925130418_14542.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070925130418_14542.jpg)
se non mi ricordo male i driver con cui avevo ottenuto un ottimo 6150 con gpu a def erano i 7.5 o i 7.6....potresti provare con quelli :D
i 7.5 erano quelli che avevo prima, i 7.6 non li ho mai provati, magari faccio un giro anche con quelli. fra i 7.5 ed i 7.9 le differenze sono praticamente nulle
dovrei andare a cercare nel vecchio thread,avevo postato i risultati e avevo scritto con quali drivers....ma non ne ho voglia :D
ninja750
25-09-2007, 15:02
i migliori risultati con lo 05 li ho ottenuti con i 7.4, i 7.9 perdono una manciata di punti
petru916
25-09-2007, 15:29
salve a tutti raga, avrei un piccolo problema ke però nn influisce sul funzionamento della vga.... in pratica usando ati tool 0.26 riesco a portare il core della vga anke a 700 e passa mhz, al contrario le memorie in alcune circostanze nn salgono nemmeno di 9 mhz, per di più aumentando i voltaggi riesco ad avere semplicemente un misero 918 mhz.... cosa può essere??? :mc:
up!:D
up!:D
che voltaggio hai sulle memorie? dissipatore? che problema ti da? artefatti? freeza lo schermo? sistema in crash? puo essere che hai delle memorie che non salgono, l`overclock in buona parte deriva dal :ciapet:
escludo un problema di atitool, anche io uso la 0,26.
grazie ragazzi, dopo provero i 7.4.nel frattempo ho uno screen da 8090 punti, me ne servono ancora 12... se non li ottengo divento una iena :mad: :D
up!:D
potrebbe essere che ti manca il fattore C :D
petru916
25-09-2007, 17:13
che voltaggio hai sulle memorie? dissipatore? che problema ti da? artefatti? freeza lo schermo? sistema in crash? puo essere che hai delle memorie che non salgono, l`overclock in buona parte deriva dal :ciapet:
escludo un problema di atitool, anche io uso la 0,26.
grazie ragazzi, dopo provero i 7.4.nel frattempo ho uno screen da 8090 punti, me ne servono ancora 12... se non li ottengo divento una iena :mad: :D
i voltaggi ke tengo sn quelli standard, il dissipatore è quello stock, mi freeza lo skermo e poi mi crasha il sistema....per le memorie nn saprei cmq se è proprio quello mi darebbe un fastidio della malora.....:muro:
Segnate anke me come possessore della suddetta scheda...
Ecco le massime prestazioni ottenute...
Ho un AMD Athlon X2 4200+ Toledo + un'asrock 939 dual-vsta
I punteggi non dovrebbero essere male per un sistema amd :cool:
3dmark 2001
http://img511.imageshack.us/img511/2987/2001is3.jpg
3dmark 2003
http://img510.imageshack.us/img510/9209/oc03dt8.jpg
3dmark 2005
http://img510.imageshack.us/img510/9292/topzk5.jpg
3dmark 2006 (1280x1024)
http://img511.imageshack.us/img511/928/3dmark06wm8.jpg
@Salvoxx
che oc hai per il procio?
...e un altra cosa,come mai non risultano selezionati tutti i test?..e' un bel po' che non testo....magari riprovo....
i test sono stati fatti con cpu a 3100MHz (come da screen del 3dmark 2005)...
per i test selezionati non so...
i 3Dmark cmq vanno fatti girare con i settaggi standard, cosa che faccio sempre. (senò un raffronto che senso ha?:confused: )
;)
cazz.....una cpu molto fortunata,complimenti!
Ragazzi un consiglio.....................conviene montare i Catalyst 7.9 ??? attualmente ho i 7.8:)
grazie
ciao! ottimi risutati!
nel 3dmark6 hai tenuto la scheda come nello 05 722/1107? sono risultati notevoli, specie sulle ram...hai overvoltato o i voltaggi sono default?
complimenti per il procio. 280 di bus su una asrock!:eek:
salve ragazzi sono nuovo del forum, ho una x1950xt da circa un mese e mezzo. funziona bene e i giochi girano al massimo. l'unica cosa però che vedo sono le temperature che in idle sono queste:
scheda madre 26°
processore 36°
aux 43°
gpu 44°
ambiente gpu 35°
gpu vrm 54°
hard-disk 1 28°
hard-disk 2 25°
e qui sembra tutto normale, xò quando gioco a bioshock o nfs most wanted per un pò tipo un quarto d'ora o mezzora arrivano queste temperature:
scheda madre 38°
processore 45°
aux 44°
gpu 79°
ambiente gpu 57°
gpu vrm 80°
hard-disk 1 41°
hard-disk 2 38°
vi sembrano normali come temperature?
sul processore ho lo zalman il 9700, sulla scheda video il dissi stock. due ventole davanti e una laterale che immettono aria e due posteriori che estraggono.
ciao e benvenuto sul forum! direi tutto tranquillo, non ti preoccupare!
ciao! ottimi risutati!
nel 3dmark6 hai tenuto la scheda come nello 05 722/1107? sono risultati notevoli, specie sulle ram...hai overvoltato o i voltaggi sono default?
complimenti per il procio. 280 di bus su una asrock!:eek:
Si su tutti i test ho tenuto le stesse frequenze... con un lieve overvolt...
CMQ L'asrock sale molto più di 280fsb...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1475 ;)
@Salvoxx
.....senti maaaaa......per l overvolt a 1.55v,come hai fatto?no perche' il mio e' rock solid a 2670 e ho provato a tirarlo fino a 2750 ma ho il limite di 1.4v su asrock dual-vsta e 1.4 piu' overvolt su asus a8r-mvp,che pero' e' una fuffata perche' varia in continuazione tra 1.4 e 1.5...
dimmi dimmi....:D
ah beh, con la vmod! comunque non credevo salissero cosi in alto anche le asrock, mi devo ricredere. complimenti :)
si ovviamente ho fatto la v-mod semplice con vernice argentata...
nella prima pagina del thread ufficiale linkato c'è scritto tutto;)
si ovviamente ho fatto la v-mod semplice con vernice argentata...
nella prima pagina del thread ufficiale linkato c'è scritto tutto;)
grazie,magari ci provo :D
che ne dite se in prima pagina mettiamo tutti i vari risultati ai 3dmark affiancati alle nostre configurazioni?? sarebbe una bella idea, giusto per confrontarci un pò. riguardo alle temperature è normale. io con atitool e la ricerca degli artefatti sono arrivato a massimo 88°, e ho sentito che fino a 90° è normale, sopra di questi c'è qualche problema, come un utente che aveva la scheda che gli faceva 105°.
non so se sia il caso,dovrebbe gia' esserci un thread apposito per i risultati con i 3dmark...
Salve a tutti.
Volevo chiedere ma qualcuno di voi ha provato questa scheda con un gioco che usa le Dx10 ?? sarebbe interessante vedere come si comporta... in fondo abbiamo capito che funge bene con tutto quello che attualmente sta in giro.
Perchè non provate a fargli fare qualcosa di "incredibile". :D
Ciao
ninja750
26-09-2007, 10:21
se non supporta le dx10 non c'è verso
infatti..puoi usare un gioco dx10 solo se e' scalabile a dx9..
se non supporta le dx10 non c'è verso
:eek::eek: :eek: cioè ma questa cosa è incredibile !!
il gioco non gira a priori !!!
che vergogna!! è fatto apposta per far comprare nuovo hardware!!
..prima con le altre versioni di Dx non era così, il gioco poteva girare male, e non al massimo, ...però funzionava.
Oramai fanno il bello e cattivo tempo.:mad:
:eek::eek: :eek: cioè ma questa cosa è incredibile !!
il gioco non gira a priori !!!
che vergogna!! è fatto apposta per far comprare nuovo hardware!!
..prima con le altre versioni di Dx non era così, il gioco poteva girare male, e non al massimo, ...però funzionava.
Oramai fanno il bello e cattivo tempo.:mad:
:mbe:
.....mi pare normale che se un gioco/programma viene realizzato con dei requisiti minimi di un certo tipo non possa funzionare su ogni macchina.....in ogni caso finche ci saranno abbastanza sistemi xp in giro i giochi verranno prodotti anche per dx9...se tecnicamente possibile ovviamente...
non so se sia il caso,dovrebbe gia' esserci un thread apposito per i risultati con i 3dmark...
un thread apposito lo sapevo, ma io invece lo volevo integrare in questo per soli possessessori di x1950xt per vedere ad ognuno come se la cava questa bestiolina di scheda
:mbe:
.....mi pare normale che se un gioco/programma viene realizzato con dei requisiti minimi di un certo tipo non possa funzionare su ogni macchina.....in ogni caso finche ci saranno abbastanza sistemi xp in giro i giochi verranno prodotti anche per dx9...se tecnicamente possibile ovviamente...
Domanda in parte OT riguardo allle DX9/10.
Ieri ero in un negozio di pc ed il titolare, parlando con un altro cliente: "Per sfruttare le DX10 nei giochi devi avere per forza WinVista Ultimate, perchè nella vers. Basic e Home le DX10 sono bloccate".
Ma stanno davvero così le cose? Cioè per sfruttare le dx10 devo acquistare 200 e passa euro di licenza??? :eek:
questo non te lo so dire...ma mi sembrerebbe assurdo non implementare le dx10 a partire dalla versione base del so
kaio1000
26-09-2007, 13:07
Domanda in parte OT riguardo allle DX9/10.
Ieri ero in un negozio di pc ed il titolare, parlando con un altro cliente: "Per sfruttare le DX10 nei giochi devi avere per forza WinVista Ultimate, perchè nella vers. Basic e Home le DX10 sono bloccate".
Ma stanno davvero così le cose? Cioè per sfruttare le dx10 devo acquistare 200 e passa euro di licenza??? :eek:
grandissima cavolata, le dx10 funzionano su tutte le versioni di vista (tra l'altro il disco è unico sei tu che in base al codice di licenza installi le diverse versioni), è solo un modo, da parte di quel negoziante, di spillare più soldi al povero cliente non informato.
grandissima cavolata, le dx10 funzionano su tutte le versioni di vista (tra l'altro il disco è unico sei tu che in base al codice di licenza installi le diverse versioni), è solo un modo da parte di quel negoziante di far spillare più soldi al povero cliente non informato.
Infatti anche a me sembrava una cosa assurda ma per non commettere acquisti sbagliati in futuro, ho preferito chiedere :D :D :D
ninja750
26-09-2007, 13:20
:eek::eek: :eek: cioè ma questa cosa è incredibile !!
il gioco non gira a priori !!!
che vergogna!! è fatto apposta per far comprare nuovo hardware!!
..prima con le altre versioni di Dx non era così, il gioco poteva girare male, e non al massimo, ...però funzionava.
Oramai fanno il bello e cattivo tempo.:mad:
le demo dei giochi dx10 girano già male sulle schede dx10 compliant figurati con questa
di positivo c'è che per ora i produttori di videogiochi stanno snobbando alla grande la cosa e qui pochi che sono previsti dx10 saranno comunque fruibili in dx9 con apposita versione chiaramente limitata in qualcosa graficamente
:mbe:
.....mi pare normale che se un gioco/programma viene realizzato con dei requisiti minimi di un certo tipo non possa funzionare su ogni macchina.....in ogni caso finche ci saranno abbastanza sistemi xp in giro i giochi verranno prodotti anche per dx9...se tecnicamente possibile ovviamente...
No scusa se ti contraddico ma non è così.
Requisiti minimi ?? vuoi dire che la 1950XT è meno performante di una 2600XT ?? NO infatti non è così :) se provi a vedere in giro (in questo stesso forum) oppure le riviste specializzate, con tutto che cercano sempre di non distruggere un prodotto appena uscito non sanno più cosa inventarsi nelle recensioni.
Si arrampicano sugli specchi ma la verità è che questa nuova generazione di Amd/Ati sta facendo acqua da tutte le parti. :mc:
L'unica verità è che NON vogliono far girare quei giochi su una 1950XT perchè altrimenti son dolori :D :D
di positivo c'è che per ora i produttori di videogiochi stanno snobbando alla grande la cosa e qui pochi che sono previsti dx10 saranno comunque fruibili in dx9 con apposita versione chiaramente limitata in qualcosa graficamente
Già questa mi sembra una cosa diversa
Un saluto a tutti.
No scusa se ti contraddico ma non è così.
Requisiti minimi ?? vuoi dire che la 1950XT è meno performante di una 2600XT ?? NO infatti non è così :) se provi a vedere in giro (in questo stesso forum) oppure le riviste specializzate, con tutto che cercano sempre di non distruggere un prodotto appena uscito non sanno più cosa inventarsi nelle recensioni.
Si arrampicano sugli specchi ma la verità è che questa nuova generazione di Amd/Ati sta facendo acqua da tutte le parti. :mc:
L'unica verità è che NON vogliono far girare quei giochi su una 1950XT perchè altrimenti son dolori :D :D
Già questa mi sembra una cosa diversa
Un saluto a tutti.
io ho parlato di requisiti minimi(nel caso specifico dx10)...non ho parlato di prestazioni,sei tu che hai capito male :D
Io attualmente monto su un AMD 3600+ 1GB Ram, una ATI X850GTO (PCI-E), ne sono "soddisfatto" ma volevo una nuova scheda video, e data la fiducia che ripongo in ATI, sarei interessato al cambio verso questa X1950XT, voi che la possedete, mi consigliate il cambio?
Però ho letto in prima pagina che serve un alimentatore da 450W, io ora ne possiedo uno da 350W, e con la mia X850GTO non ha mai dato nessun problema di surriscaldamento, è proprio "indispensabile" l'ali da 450W? Considerando anche che non ho un video DVI, ma un LCD 19" wide con l'attacco classico!
Grazie per i consigli, e complimenti al creatore della prima pagina, perfetta è dir poco!
io ho parlato di requisiti minimi(nel caso specifico dx10)...non ho parlato di prestazioni,sei tu che hai capito male :D
oK :D :D ...ma ritornando a lost planet come si comporta?? niente da fare proprio ??
oK :D :D ...ma ritornando a lost planet come si comporta?? niente da fare proprio ??
lo aveva provato un utente del vecchio thread e a quanto pare era giocabile :)
Evildany
26-09-2007, 21:27
scusate ma è normale che il parametro gpu vrm arrivi anke a 95 gradi??questa scheda fa girare bioshock veramente bene. provato lost planet però con risoluzione bassa e sembra girare...
Bene, domani pomeriggio sarò ufficialmente possessore di una 1950XT sono riuscito ad ordinarla dopo INNUMEREVOLI telefonate.
Pagata 120 euro, speriamo bene.
Un saluto a tutti.
ho un amd athlon 64 bit 3400+ 1gb ram e una scheda video ati radeon 9550 256 mb, volevo cambiare quest'ultima acquistando una x1950xt, volevo sapere 2 cose:
1) può essere supportata ottimamente dal hw presente
2) si riscontrerebbe un migliorarmento considerevole
ninja750
27-09-2007, 11:14
incremento notevole si, saresti però abbastanza cpu limited ma chi si accontenta gode
ho un amd athlon 64 bit 3400+ 1gb ram e una scheda video ati radeon 9550 256 mb, volevo cambiare quest'ultima acquistando una x1950xt, volevo sapere 2 cose:
1) può essere supportata ottimamente dal hw presente
2) si riscontrerebbe un migliorarmento considerevole
Ma la 9550 l'hanno fatta anche pci-e?
incremento notevole si, saresti però abbastanza cpu limited ma chi si accontenta gode
Sapresti consigliarmi un'altra scheda video che comporti un considerevole miglioramento e che allo stesso tempo possa essere supportata meglio dalla cpu? grazie.
Però ho letto in prima pagina che serve un alimentatore da 450W, io ora ne possiedo uno da 350W, e con la mia X850GTO non ha mai dato nessun problema di surriscaldamento, è proprio "indispensabile" l'ali da 450W? Considerando anche che non ho un video DVI, ma un LCD 19" wide con l'attacco classico!
Grazie per i consigli, e complimenti al creatore della prima pagina, perfetta è dir poco!
Mi autoquoto, qualcuno è in grado di darmi una risposta please? Grazie :)
Mi autoquoto, qualcuno è in grado di darmi una risposta please? Grazie :)
Come puoi vedere in firma, però non so se il tuo alimentatore regge.:)
SilveRazzo
27-09-2007, 15:58
Sapresti consigliarmi un'altra scheda video che comporti un considerevole miglioramento e che allo stesso tempo possa essere supportata meglio dalla cpu? grazie.
ti conviene fregartene se sei un po' cpu-limited ed in futuro aggiornare il processore
Mi autoquoto, qualcuno è in grado di darmi una risposta please? Grazie :)
Ciao
Come hai già potuto leggere vuole 450 watt. :read:
Credo che poi 350 siano pochi, questa scheda consuma. :mc:
Prendila se l'ali nn resiste lo cambi, purtroppo nessuno ha la sfera di cristallo. :D :D Ciao
Ciao
Come hai già potuto leggere vuole 450 watt. :read:
Credo che poi 350 siano pochi, questa scheda consuma. :mc:
Prendila se l'ali nn resiste lo cambi, purtroppo nessuno ha la sfera di cristallo. :D :D Ciao
Ma se la prendessi e lascio l'ali da 350W, non rovino anche la scheda? o "rischio" di rovinare solo l'ali?
Ciao
Potrebbe succedere che:
1)Il pc non si avvia proprio (l'ali nn riesce neanche a farti fare il boot)
2)Funzia ma quando inizi a giocare si spegne da solo il pc (la s,video consuma di più quando giochi e l'ali nn resiste)
3) Ogni tanto si spegne e basta. :D
Non è escluso che succeda qualcosa ai componenti però è molto difficile.
A me un vecchio ali su un computer di 10 anni fa nn dava più la stessa potenza e prima di capirlo ci son voluti numerosi reset e spegnimenti, ma nn è successo niente ai componenti interni. Tutti sani.
certo poi anche qui con la sfera di cristallo... :D
Anche non usando un gruppo di continuità il pc è soggetto a 1000 aggressioni di cui neanche ti accorgi eppure nn è che si rompono immediatamente.
Certo se vuoi levarti il dubbio compra l'alimentatore subito tanto un ali nn si cambia mica ogni anno è un buon investimento per il futuro.
Ciao
ciao ragazzi! allora, come sapete da un po' di tempo sto cercando di togliermi qualche soddisfazione con questa scheda, in particolare al 3dmark06.
Ecco qualche screen per il team di hwupgrade su hwbot.org.
nuovo WR di categoria!!
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070928092433_8112.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070928092433_8112.jpg)
Gia battuto... solo che che mo messo delle finestre per sbaglio davanti ai settaggi del 3dmark:doh:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070928092415_8121.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070928092415_8121.jpg)
per vedere gli altri risultati della nostra scheda al 3dmark06 andate QUI (http://hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=12&teamId=0&userName=&gpu=Radeon+X1950+XT+%28444%29&numberOfVideocards=one&cpu=&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=1050&cpuId=0&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
petru916
28-09-2007, 12:53
ciao ragazzi! allora, come sapete da un po' di tempo sto cercando di togliermi qualche soddisfazione con questa scheda, in particolare al 3dmark06.
Ecco qualche screen per il team di hwupgrade su hwbot.org.
nuovo WR di categoria!!
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070928092433_8112.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070928092433_8112.jpg)
Gia battuto... solo che che mo messo delle finestre per sbaglio davanti ai settaggi del 3dmark:doh:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070928092415_8121.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070928092415_8121.jpg)
per vedere gli altri risultati della nostra scheda al 3dmark06 andate QUI (http://hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=12&teamId=0&userName=&gpu=Radeon+X1950+XT+%28444%29&numberOfVideocards=one&cpu=&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=1050&cpuId=0&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
madonna mia sei un mostro!!!!:eek: tanto x sapere, tu con ke raffreddi il tutto???Mai vista una cosa simile, complimenti beleno, te lo sei meritato il record!!!^^
@beleno
.......dico solo una cosa,STI CAZZI!
:D
@ petru916: grazie! procio raffredato con swiftech MCP 655 e Ybris one evo, vga con laing 350 e Ybris k7. I dissi Ybris a mio avviso sono i migliori in circolazione.
@mtk: visto la waterstation? io annullerei l`ordine per il chakra :asd:
scherzo, il chakra e un gran case, lo volevo comprare anche io!
davide brigante
28-09-2007, 16:09
Raga visto che ormai è arrivata a 120euro stavo pensando seriamente di mandare in pensione la mia x800...
Ho letto che bisogna avere 450w e 30A,quello che chiedo: c'è qualcuno che la utilizza con un ali sottodimensionato? Il mio liberty ci arriva a 30A ma ha 400W..che dite ce la fa? Il sistema è quello in sign
ps E' rumorosa quella di sapphire?
Complimenti per lo score beleno ;)
In daily a che frequenze tieni il sistema?
Raga visto che ormai è arrivata a 120euro stavo pensando seriamente di mandare in pensione la mia x800...
Ho letto che bisogna avere 450w e 30A,quello che chiedo: c'è qualcuno che la utilizza con un ali sottodimensionato? Il mio liberty ci arriva a 30A ma ha 400W..che dite ce la fa? Il sistema è quello in sign
ps E' rumorosa quella di sapphire?
non guardare i watt, le stime sono riferite al fatto che la maggior parte dela gente usa alimentatori non di marca, dove a 450w corrispondono 16a... se il tuo liberty eroga 30a non dovresti proprio aver problemi!
Complimenti per lo score beleno ;)
In daily a che frequenze tieni il sistema?
Grazie! lo tengo a default!
La cpu ce l`ho da poco, devo ancora prenderci le misure: credo che sulla mia infinity il sistema potrebbe stare a 400x9 (q6600 G0) ram 4:5 a 500 (supertalent d9 gmh), resta da stabilire il voltaggio della cpu. Le vga non le ho mai overcloccate per giocare, perche credo che raramente si ottenga un incremento prestazionale degno di nota.
ovviamente con l`eccezione della x800gto2, su cui ho sbloccato le 4 pipe dormienti e che con cui ho terminato oblivion @ 630mhz (notare che il def era 400mhz :eek:)
@ petru916: grazie! procio raffredato con swiftech MCP 655 e Ybris one evo, vga con laing 350 e Ybris k7. I dissi Ybris a mio avviso sono i migliori in circolazione.
@mtk: visto la waterstation? io annullerei l`ordine per il chakra :asd:
scherzo, il chakra e un gran case, lo volevo comprare anche io!
quale waterstation?intendi la stazione spaziale che avevi postato su mia richiesta?:D
mi serve il chakra perche' e' un big tower e vorrei farci stare dentro tutto l impianto a liquido per poterlo trasportare in caso di lan party...pero' ora che mi e' arrivato il dissi a liquido per la xt stavo pensando di aggiungere un altro radiatore e non so se ci sta...potrei sempre metterlo in orizzontale,all interno della parte superiore del case,ma finche' non mi arriva non posso prendere le misure per il taglia e cuci..inoltre appena mi arrivera' il mezzo di trasporto nuovo ho intenzione di recuperare una seconda xt usata(a meno che a brevissimo non vengano presentate nuove schede dx10.1 con prezzo/prestazioni simili alla nostra xt...ma credo sia un sogno..:rolleyes: )gia dotata di dissi a liquido,con impianto indipendente,per provare un cross fire...certo che poi dovro mettergli le ruote per carrelli industriali,chissa' che piombo che diventera' :asd:
ps.questo e' lo schema di installazione che ho in mente http://img267.imageshack.us/img267/236/schemats9.jpg
Raga visto che ormai è arrivata a 120euro stavo pensando seriamente di mandare in pensione la mia x800...
Ho letto che bisogna avere 450w e 30A,quello che chiedo: c'è qualcuno che la utilizza con un ali sottodimensionato? Il mio liberty ci arriva a 30A ma ha 400W..che dite ce la fa? Il sistema è quello in sign
ps E' rumorosa quella di sapphire?
Ciao
Decidi subito perchè sono oramai fuori produzione quello che trovi sono residui di magazzino.
A 120 euro ho fatto il casino per averla.
Controllavo 10 volte al giorno la disponibilità sul sito che la vendeva.
Me la ritrovo solo perchè hanno scordato di inserirla nel listino e non era visibile al publico... :D io me ne sono accorto perchè era disponibile nel carrello... oramai ne arrivano un pezzo per volta (ogni 10 giorni).
I siti che la vendono a 120 euro sono solo in due.
In giro si trova anche ad oltre 200 euro :eek:
Ciao
davide brigante
28-09-2007, 18:40
non guardare i watt, le stime sono riferite al fatto che la maggior parte dela gente usa alimentatori non di marca, dove a 450w corrispondono 16a... se il tuo liberty eroga 30a non dovresti proprio aver problemi
Grazie e complimenti per gli score!
AH dimenticavo...è rumorosa quella di sapphire?
davide brigante
28-09-2007, 18:42
Ciao
Decidi subito perchè sono oramai fuori produzione quello che trovi sono residui di magazzino.
A 120 euro ho fatto il casino per averla.
Controllavo 10 volte al giorno la disponibilità sul sito che la vendeva.
Me la ritrovo solo perchè hanno scordato di inserirla nel listino e non era visibile al publico... :D io me ne sono accorto perchè era disponibile nel carrello... oramai ne arrivano un pezzo per volta (ogni 10 giorni).
I siti che la vendono a 120 euro sono solo in due.
In giro si trova anche ad oltre 200 euro :eek:
Ciao
Cercherò di concludere in fretta anche se mi hanno fatto capire che ne arrivano diverse..
Ho installato la 1950xt
Fatto un casino enorme con i driver installati disinstallati e rimessi nuovamente :mc: :mc: Poi ho cancellato dal disco tutto quello che si chiamava ATI ed ora sembra funzionare :)
Unico problema subito dopo aver installato la scheda video il sistema non partiva non vedeva il disco C di boot anche se nella lista iniziale compariva.
Ho staccato la corrente al secondo HD ed il sistema è partito subito.
Credo che dovrò comprare un nuovo alimentatore, che dite ??
Ho messo i Catalist la temperatura da quanto dicono è sui 50 gradi ho fatto le prove di overclok con gli stessi catalist è la temperatura è salita a 85 gradi
entro che limiti mi devo mantenere ??
Però cavolo che forza, e quanto pesa :eek: :eek: il doppio della mia vecchia 1600XT :D :D :D :D :D :D
davide brigante
29-09-2007, 11:29
che ali hai?
quale waterstation?intendi la stazione spaziale che avevi postato su mia richiesta?:D
mi serve il chakra perche' e' un big tower e vorrei farci stare dentro tutto l impianto a liquido per poterlo trasportare in caso di lan party...pero' ora che mi e' arrivato il dissi a liquido per la xt stavo pensando di aggiungere un altro radiatore e non so se ci sta...potrei sempre metterlo in orizzontale,all interno della parte superiore del case,ma finche' non mi arriva non posso prendere le misure per il taglia e cuci..inoltre appena mi arrivera' il mezzo di trasporto nuovo ho intenzione di recuperare una seconda xt usata(a meno che a brevissimo non vengano presentate nuove schede dx10.1 con prezzo/prestazioni simili alla nostra xt...ma credo sia un sogno..:rolleyes: )gia dotata di dissi a liquido,con impianto indipendente,per provare un cross fire...certo che poi dovro mettergli le ruote per carrelli industriali,chissa' che piombo che diventera' :asd:
ps.questo e' lo schema di installazione che ho in mente http://img267.imageshack.us/img267/236/schemats9.jpg
beh a breve dovrebbe essere in uscita g92, ed inoltre la 2900gt e pro...
per il liquido: un tower e la soluzione ideale, anche se ti devi armare ti tanta pazienza per integrare tutta quela roba. il secondo radiatore lo potresti fissare sulla parte superiore del case in posizione rialzata e con i raccordi rivolti verso il basso, con la ventola inferiore che aspira l`aria e quella superiore in estrazione.
beh a breve dovrebbe essere in uscita g92, ed inoltre la 2900gt e pro...
per il liquido: un tower e la soluzione ideale, anche se ti devi armare ti tanta pazienza per integrare tutta quela roba. il secondo radiatore lo potresti fissare sulla parte superiore del case in posizione rialzata e con i raccordi rivolti verso il basso, con la ventola inferiore che aspira l`aria e quella superiore in estrazione.
infatti pensavo di forare con una punta a tazza la parte superiore del case,tra alimentatore e bay 5.25 tanto per intenderci,in modo da avere sia evaquazione di calore dal case che raffreddamento per il liquido :D
per il cross fire pensi che ne valga la pena?
ps.e' in uscita anche la 2950 xt,55 nanometri stesse caratteristiche della 2900xt tranne il bus(forse a 256 invece che 520)
gia, una buona soluzione quella che dici.
ricordati di testare bene il liquido prima di integrare nel case (lunghezza tubi, chiusura, percorso dei tubi), una volta che hai messo tutto dentro ti viene da piangere se devi smontare tutto.
riguardo il crossfire: io per principio sono scettico, problemi di driver, ottimizzazioni giochi... poi comunque se non hai una mobo 975, p35 (o x38 :ciapet:) comunque lo useresti con pcixpress settati 16/4. ok che non sembra essere un grande limite, ma un altro punto su cui meditare questo si.
la 2950xt me l`ero persa finora, comunque c`e bisogno di una ventata di novita nel mercato delle vga, io ho la mia fia x1950 da quasi un anno... mai successo prima di ora!!! :eek::D
tanto fino a che la ATI (col supporto di AMD...) non fa una scheda decente ( o meglio, una scheda ai livelli della 8800ultra) la mia shappy 1950xt nn la cambio manco se mi pagano loro :D
che ali hai?
Purtoppo un ali scarso che di picco fa 500 watt però ho molti componenti interni, 2 HD, una scheda scasi e altra roba poi voglio pure rimontare la vecchia s.video.
Comunque era già preventivato solo che quando comprai il pc nn avevo soldi :) ...una cosa che mi capita spesso :D :D :D
ciao
kaio1000
29-09-2007, 19:44
raga mi sono accorto solo ora di sta cosa... ma a voi la scheda come viene vista? (ad esempio da Ungine 0.4 o everest) perchè a me invece di x1950xt mi dice che ho una x1950 series.. è normale?
Ciao
ho appena installato ati tool.
Volevo sapere:
1) ho ancora installato il control center. Lo devo disinstallare per evitare conflitti?
2) quali impostazioni mi suggerite di impostare in ati tool in base al mio sistema (sotto in firma) senza correre il minimo rischio di danneggiare qualche componente. (tenendo conto che non ho un alimentatore di marca)?
Grazie
Rafiluccio
29-09-2007, 21:58
ciao , la mia x1950xt in default con accelero x2 (velocità ventola 35%) la temperatura non supera i 46°, con overclock 655/936 (velocità ventola 100%) la temperatura arriva anche a 80° ... ma cmq non si blocca ... :rolleyes:
se invece provo a salire ancora si blocca tipo ... 668/945 ... non posso vedere la temp perchè si blocca ... con alcuni giochi Test driver unlimited , gtr2 ... giochi impegnativi ... :cry:
Volevo sapere dato che uso Riva Turner per monitorare e settare il tutto si può vedere se il problema dipendi da qualche altra cosa ??? :confused:
tipo esempio voltaggio ... o secondo voi il mio accelero x2 è difettoso ... devo togliere la pasta termoconduttiva originale dell'accelero perchè non buona ??? :confused:
cosa faccio ??? :muro: :muro: :muro:
__________________
_CrAzY_LeGs_
30-09-2007, 08:42
Ma la 9550 l'hanno fatta anche pci-e?
No Andi89, la 9550 non esiste pci-ex.... Infatti esiste la X1050 che ha lo stesso chip della 9550 ma è pci-ex.
Non so cosa voglia fare a dire la verita.:confused:
ciao , la mia x1950xt in default con accelero x2 (velocità ventola 35%) la temperatura non supera i 46°, con overclock 655/936 (velocità ventola 100%) la temperatura arriva anche a 80° ... ma cmq non si blocca ... :rolleyes:
se invece provo a salire ancora si blocca tipo ... 668/945 ... non posso vedere la temp perchè si blocca ... con alcuni giochi Test driver unlimited , gtr2 ... giochi impegnativi ... :cry:
Volevo sapere dato che uso Riva Turner per monitorare e settare il tutto si può vedere se il problema dipendi da qualche altra cosa ??? :confused:
tipo esempio voltaggio ... o secondo voi il mio accelero x2 è difettoso ... devo togliere la pasta termoconduttiva originale dell'accelero perchè non buona ??? :confused:
cosa faccio ??? :muro: :muro: :muro:
__________________
al 99% è causa del voltaggio basso,dovresti aumentare quello per salire (e soprattutto vedere se ne valela pena!); se al posto della pasta standard metti l'artic silver ancora meglio!
Rafiluccio
30-09-2007, 09:16
GRAZIE MILLE PER L'AIUTO ..... :D
anoca un pò di pazienza ..... :(
alcune domanda : :rolleyes:
1) come faccio a vedere il voltaggio ??? mica dipende dal bios (dove ho settato 101 MHZ )
2) che voltaggio devo settarlo
3)con quale programma ??? riva turner ???
Mi metto subito in cerca su ebay di questa pasta termoconduttiva .... quindi dovrei togliere anche la pasta termoconduttiva originale dell'accelero x2 che cmq è un pò duro siliconica direi ???
ciao e grazie
di niente ;)
quello di cui parli tu e la frequenza del pcixpress, lasciala pure a 101.
per modificare il voltaggio devi usare atitool: clicchi su setting (basso snx)/voltage setting. Ti appare una finestra con 4 voci: il primo valore indica il voltaggio del core, gli altri due delle memorie, alzali insieme.Non toccare il quaro valore. Se vuoi salire di core modifica il primo se vuoi salire di ram gli alri due.
non esiste un valore adatto, vedi le temperature. Io ho benchato anche a 1,6v (default 1,425) tuttavia devi vedere se hai reali vantaggi; in genere ad un aumento di vcore sensibile si ottiene un aumento molto limitato in termni di mhz, che si traduce in oscillazioni impercettibili di fps. Il tutto con il rischio di cuocere la vga...
un consiglio prezioso e che pochi conoscono:su setting/x1000 overclocking c e un voce "enable finer clock" (una roba simile, cito a memoria... comunque sono tre voci in tutto e non ti sbagli..), spuntala: ti permette di salire a scalini piu piccoli con atitool, che e un`ottima cosa, visto che di norma questo sale di 10mhz alla volta!
usa sempre rivatuner per monitorare, non ci sono incompatbilita con atitool.
per la pasta: togli la prima (sia dal dissi che dal core) con un panno e alcohol, stendi la seconda in un velo sottilissimo sul core ed il gioco e fatto.
p.s usa atitool 0,26, le versioni beta non mi pare abbiano il controllo del voltaggio
raga mi sono accorto solo ora di sta cosa... ma a voi la scheda come viene vista? (ad esempio da Ungine 0.4 o everest) perchè a me invece di x1950xt mi dice che ho una x1950 series.. è normale?
Ciao anche a me nella sezione gestione delle periferiche viene vista come 1950 SERIES la cosa è strana perchè anche la 1600 che avevo era una XT e la cosa però veniva visualizzata.
e regolare??
STALKER (programmato malissimo) invece vede la scheda come se avesse 380 Mb:eek:
Le mie temperature:
Uso la ventola in dotazione:
Quando uso il Pc senza applicazioni pesanti sto sui 49/50 gradi
Dopo che ho giocato a qualcosa per un'oretta va sui 60/66 gradi
Dopo il 3DMARK... (aspe che vedo):D
Con i CATALIST ci sta una funzione che ti calcola in automatico la poossibilità di andere in OVERCLOCK verificando le temperature.
Secondo voi funge ?? a me ha dato l'impressione di essere troppo contenitiva.
salve di nuovo a tutti!:D
solo ora son tornato da una lunga settimana di fatica passata a "spulciare sassi" nelle zone di Pietraroja e di Sasso di Castalda:O
Noto con immenso piacere che il thread ha superato quota 40!:eek: :eek:
la comunità si è allargata con Godo...e sono sicuro che continuerà a farlo.:)
COMPLIMENTISSIMI a Beleno che ci ha fato sognare in tanti con il suo record:cool:
Un riciao generale a tutti...continuate ad animare sempre così questo thread!:)
Tony.Montana
30-09-2007, 20:30
Baleno per il record deve ringraziare soprattutto il processore per aver ottenuto 5741 punti al processore, i quali ovviamente vanno ad aumentare enormemente il punteggio finale. Mi congratuto anche per salvoxx per aver raggiunto quelle altissime frequenze ma credo che sia estremamente cpu limited.
Io con il pc in firma invece ho totalizzato 6902! Che dite vi convince?
SM 2.0: 2536
HDR/SM 3.0: 2943
Cpu Score: 2848
e pensare ke le frequenze sono 668/945! Dovrò riuscire ad arrivare ai 7000....
beh,beleno sicuramente ha un boost sul procio,ma se guardi i suoi punteggi nella sezione video ti accorgi che sono molto alti...per quanto riguarda il cpu limited di salvoxx invece non sono molto d accordo,un 4200x2 a quella frequenza non ha molto da invidiare a un core duo..
Baleno per il record deve ringraziare soprattutto il processore per aver ottenuto 5741 punti al processore, i quali ovviamente vanno ad aumentare enormemente il punteggio finale. Mi congratuto anche per salvoxx per aver raggiunto quelle altissime frequenze ma credo che sia estremamente cpu limited.
Io con il pc in firma invece ho totalizzato 6902! Che dite vi convince?
SM 2.0: 2536
HDR/SM 3.0: 2943
Cpu Score: 2848
e pensare ke le frequenze sono 668/945! Dovrò riuscire ad arrivare ai 7000....
sssh, non dirlo a nessuno, prova a settare il pcixpress a 110 da bios...:fiufiu:
per quel che riguarda il punteggio al 3dmark06
è vero che in larga parte il punteggio è attribubile al quad, tuttavia io sono riuscito a benchare a 762,5 mhz (non per merito mio, beninteso, ma perchè la scheda tiene quelle frequenze!!) sul core a 1,5v, e non mi sembra di avere visto frequenze più alte in giro, ergo la mia scheda ha particolare :ciapet: lì. è al contempo vero che tutta la fortuna me la sono giocata lì, tanto è vero che invece le memorie non salgono molto, mi pare che 1050 sia un risultato abbastanza sotto tono. Ci tengo a precisare che la mia scheda non è selezionata ma pescata nel mucchio.
tuttavia ragazzi non guardate troppo il 3dmark, uno perchè è inutile ai fini del gioco, due perchè è palese che intel macina AMD nel bench, ma in game poi le cose sono ben diverse, e le differenze si assottigliano parecchio.
@ Spike88: grazie ;)
se vuoi posso postare un paio di screen su come impostare atitool per fare oc, con una mini guida a corredo da aggiungere in prima pagina, visto che la domanda è ricorrente. Fammi sapere (anche in pvt)!
se vuoi posso postare un paio di screen su come impostare atitool per fare oc, con una mini guida a corredo da aggiungere in prima pagina, visto che la domanda è ricorrente.
OTTIMO!! :) io sarei daccordo per ora ho fatto solo OC per incapaci... :) quello dei catalist che fatutto da solo.:D :D
Ok! sentiamo però che dice Spike88, che è l'autore del thread...
sssh, non dirlo a nessuno, prova a settare il pcixpress a 110 da bios...:fiufiu:
cosa ti intendi :mbe: (quello che hai scritto immagino:D ) no sul serio, ho letto in alcuni 3de che deve essere settato a 101 (non sò xè!) che vantaggi porta e...va bene anche se tengo tutto il resto a default?
cmq complimenti per i record, domani mi arriva il quad e non vedo l'ora:Perfido: anche se è un B3 ma tanto passo da un Prescott con 120 di consumo e poi non sono capace ad oc la cpu, mi incasino con la storia delle ram :uh:
omega726
01-10-2007, 12:39
Uffa però...voglio anchio passare i 700 r cippa mhz!!!
Adesso sto solo a 682\1020!!!!!!!!!!
Il voltaggio è a default, ite he se lo aumento un poco le temperature schizzano?
Tony.Montana
01-10-2007, 13:36
sssh, non dirlo a nessuno, prova a settare il pcixpress a 110 da bios...:fiufiu:
per quel che riguarda il punteggio al 3dmark06
è vero che in larga parte il punteggio è attribubile al quad, tuttavia io sono riuscito a benchare a 762,5 mhz (non per merito mio, beninteso, ma perchè la scheda tiene quelle frequenze!!) sul core a 1,5v, e non mi sembra di avere visto frequenze più alte in giro, ergo la mia scheda ha particolare :ciapet: lì. è al contempo vero che tutta la fortuna me la sono giocata lì, tanto è vero che invece le memorie non salgono molto, mi pare che 1050 sia un risultato abbastanza sotto tono. Ci tengo a precisare che la mia scheda non è selezionata ma pescata nel mucchio.
Il mio pci express è impostato a 101, conviene davvero aumentarlo a 110? O si rischia qualcosa?
Hai perfettamente ragione, hai avuto un bel :ciapet: con le frequenze del core. Io sto iniziando a smanettare questa scheda video per poterla overcloccare più di quanto ati overdrive lo permetta, infatti al momento in 3D ce l'ho a 668/945. So usare benissimo AtiTool ma prima di smanettare vorrei chiedervi se lasciare o meno in background il Catalyst Control Center, a mio parere è vantaggioso tenerlo poichè l'opzione VPU ATI Recover mi risparmia il blocco del pc ed il dovuto riavvio, se l'overclock fallisce.
Rafiluccio
01-10-2007, 13:38
Baleno per il record deve ringraziare soprattutto il processore per aver ottenuto 5741 punti al processore, i quali ovviamente vanno ad aumentare enormemente il punteggio finale. Mi congratuto anche per salvoxx per aver raggiunto quelle altissime frequenze ma credo che sia estremamente cpu limited.
Io con il pc in firma invece ho totalizzato 6902! Che dite vi convince?
SM 2.0: 2536
HDR/SM 3.0: 2943
Cpu Score: 2848
e pensare ke le frequenze sono 668/945! Dovrò riuscire ad arrivare ai 7000....
ciao che voltaggio usi .... io ho la frequenza con ati overdrive 668/936 :( se aumento 668/945 :eek: si blocca dopo dieci minuti che gioco a giochi impegnativi ..
ho la frequeza in default e da bios 101 ... devo cambiare qualcosa ???:confused:
che temperature hai mentre giochi ??? :confused:
cosa ti intendi :mbe: (quello che hai scritto immagino:D ) no sul serio, ho letto in alcuni 3de che deve essere settato a 101 (non sò xè!) che vantaggi porta e...va bene anche se tengo tutto il resto a default?
cmq complimenti per i record, domani mi arriva il quad e non vedo l'ora:Perfido: anche se è un B3 ma tanto passo da un Prescott con 120 di consumo e poi non sono capace ad oc la cpu, mi incasino con la storia delle ram :uh:
Il mio pci express è impostato a 101, conviene davvero aumentarlo a 110? O si rischia qualcosa?
Hai perfettamente ragione, hai avuto un bel :ciapet: con le frequenze del core. Io sto iniziando a smanettare questa scheda video per poterla overcloccare più di quanto ati overdrive lo permetta, infatti al momento in 3D ce l'ho a 668/945. So usare benissimo AtiTool ma prima di smanettare vorrei chiedervi se lasciare o meno in background il Catalyst Control Center, a mio parere è vantaggioso tenerlo poichè l'opzione VPU ATI Recover mi risparmia il blocco del pc ed il dovuto riavvio, se l'overclock fallisce.
ciao che voltaggio usi .... io ho la frequenza con ati overdrive 668/936 :( se aumento 668/945 :eek: si blocca dopo dieci minuti che gioco a giochi impegnativi ..
ho la frequeza in default e da bios 101 ... devo cambiare qualcosa ???:confused:
che temperature hai mentre giochi ??? :confused:
settare a 110 va bene al 3dmark06, infatti era il mio consiglio all`utente che voleva sfondare quota 7000. Tenere la scheda in daily a quella frequenza... non saprei quali possano essere i rischi, non credo comunque piu alti che modificare il voltaggio!
settare a 110 va bene al 3dmark06, infatti era il mio consiglio all`utente che voleva sfondare quota 7000. Tenere la scheda in daily a quella frequenza... non saprei quali possano essere i rischi, non credo comunque piu alti che modificare il voltaggio!
io tengo 110 sul pci-e da novembre senza il minimo problema ;)
Rafiluccio
01-10-2007, 19:13
Quindi se setto da bios 110 dovrebbe , 668/945 ... giusto ???
cmq ati tool 0.26 .. quando lo uso per overcloccare , quando applico le frequenze il 90% si blocca , se invece overclocco con ati overdrive tutto bene .... ma capita solo a me ???
ciao e GRAZIE
Avrei bisogno di un semplice consiglio.
Oggi ho preso l'AcceleroX2 e sto per montarlo.
Ho notato che dove andrà ad appoggiarsi la gpu, c'è già qualcosa di simile ad un pad adesivo (o forse è normale pasta termoconduttiva...). Che dite, lascio quella o la sostituisco subito con l'Artic Silver? :D
E per le ram sono sufficienti i pad che ci sono nella confezione? O anche in questo caso li sostituisco? Però non so se poi arrivano a poggiare correttamente sul dissy...
io tengo 110 sul pci-e da novembre senza il minimo problema ;)
ottimo! allora abbiamo fugato anche questo dubbio... hai riscontrato vantaggi nei giochi?
ottimo! allora abbiamo fugato anche questo dubbio... hai riscontrato vantaggi nei giochi?
alcuno, ma era necessario per la stabilità della main e per evitare in parte il bug 16x a 1x
esatto. inoltre a vga non fa piu (almeno nel mio caso) quel forte rumore elettronico quando e sotto sforzo. secondo me anche questo determina un aumento della stabilit; non mi chiedere perche, la mia e una osservazione empirica!
mmm ...scusate la domanda che magari è banale ma questo parametro si cambia nel bios ?? e con che nome lo trovo ?
parlo di portare il pci-e a 110
Tony.Montana
01-10-2007, 23:41
mmm ...scusate la domanda che magari è banale ma questo parametro si cambia nel bios ?? e con che nome lo trovo ?
parlo di portare il pci-e a 110
La tua scheda madre non so precisamente dove si trova, ma in genere insieme ai settaggi dell'overclock della cpu!
Tony.Montana
02-10-2007, 12:35
ciao che voltaggio usi .... io ho la frequenza con ati overdrive 668/936 :( se aumento 668/945 :eek: si blocca dopo dieci minuti che gioco a giochi impegnativi ..
ho la frequeza in default e da bios 101 ... devo cambiare qualcosa ???:confused:
che temperature hai mentre giochi ??? :confused:
668/945 è facilmente raggiungibile da ati overdrive senza overvolt, almeno a me è così. Con Ati Tool invece sono arrivato a 695.25/963 con lieve overvolt. I voltaggi sono i seguenti:
VGPU 1.470 V
MVDDC 2.102 V (2.086 default)
MVDDQ 2.102 V (2.086 default)
VDDCI 1.486 V default
Ho il pci express impostato a 101.
Qualcuno saprebbe dirmi il voltaggio di default nell'ambito 3D della GPU??? Grazie!
Tony.Montana
02-10-2007, 12:38
Un'altra cosa, se avessi la possibilità di non spendere nulla, è vantaggioso passare da una normale x1950xt ad una x1950xtx?? Ho saputo ke quella migliore, cio+ la xtx possiede 512 mb di ram GDDR4 ma dicono ke è più lenta, possibile? La x1950xt non è GDDR3?? Conviene passare?
questa scheda non si trova,il negoziante mi ha detto che è uscita fuori produzione!
perche l'hanno tolta dal mercato? ha forse dei problemi?
_CrAzY_LeGs_
02-10-2007, 13:52
questa scheda non si trova,il negoziante mi ha detto che è uscita fuori produzione!
perche l'hanno tolta dal mercato? ha forse dei problemi?
Ma quali problemi?? Il fatto è che la X1950XT è una scheda troppo performante per venderla insieme alle nuove HD2XXX (escluso 2900XT), considerato anche oramai il prezzo. Devono pensare a mandare avanti la nuova serie questo è il fatto.....
Comunque se la trovi, magari da qualcuno che l'ha in magazzino, non fartela scappare.
questa scheda non si trova,il negoziante mi ha detto che è uscita fuori produzione!
perche l'hanno tolta dal mercato? ha forse dei problemi?
Si purtroppo è una scheda che ha un grosso problema: rispetto a quello che costa ha una qualità altissima. E' la migliore scheda Qualità/Prezzo.
Quindi LA ATI che vuole i nostri soldi ci costringe a spendere di più (molto di più) per avere molto di meno, e la leva dal mercato... :D :D :D
Naturalmente scherzo :) piò o meno ;) ...se la trovi comprala a occhi chiusi fino a 180 euro è un buon affare.
Se vuoi ti invio qualche MP per dirti dove la puoi comprare.
Ciao
p.s....leggi i post precedenti non dico tutti, qualcuno almeno... ;) :p :)
Un'altra cosa, se avessi la possibilità di non spendere nulla, è vantaggioso passare da una normale x1950xt ad una x1950xtx?? Ho saputo ke quella migliore, cio+ la xtx possiede 512 mb di ram GDDR4 ma dicono ke è più lenta, possibile? La x1950xt non è GDDR3?? Conviene passare?
Ciao ti rispondo io perchè prima di questa era la scheda che volevo prendere prima. E' ottima in ambito professionale: Cad Premiere Pro ecc. ecc.
Se non devi spendere niente si altrimenti lascia perdere. Inoltre si è vero ha le momorie più lente, però è potente.
Il prezzo di listino e di circa 350/400 euro in giro, ma è una scheda molto sopravvalutata. Il prezzo è SPROPOSITATO.
Non nell'ambito professionale però li è molto valida.
Ciau
P.s. Tieni però conto di una cosa la nostra 1950XT è Modificabile in una Fire Gl. Queste sono le schede Sapphire in ambito professionale e costano sui 1500 euro quindi... ;)
La MOD non ha ALCUN beneficio nei giochi ma solo nelle applicazioni che usano Open GL (Cad, 3D Studio...) arrivando ad aumenti di prestazioni anche del 450%. :eek: :D
Power_64
02-10-2007, 14:51
ciao...
mi date alcuni parametri per vedere fino a che punto arriva la mia x1950xt??
come programma ho scaricato ati tray tool( è che non voglio spingerla troppo perchè mi è capitato di tirarla troppo e di bloccare il pc nel 3d mark 2006...
non chiedetemi come ho fatto perchè non lo so... vi chiedo solo una piccola mano---:) :)
grazie...
raga ho un problema con gli ultimi catalyst.
ho installato gli ultimi catalyst (senza il ccc), ma dopo aver riavviato il computer i driver sono correttamente installati e posso fare tutto, ma esce la schermata di installazione driver di una periferica (proprio la scheda video)...come posso risolvere?
edit: nn vi preoccupate...sono tornato ai catalyst con il ccc...
Mentre giocavo a colin dirt mi si è bloccato di nuovo il pc (è la seconda volta in tutto).
La schermata blu riportava un errore del quale ho segnato qualcosa (non ho trascritto tutto perchè nel frattempo il pc facevo un rumore forte stranissimo e mi sono preoccupato e ho riavviato il pc)
Stop 0x0000008E .......
Fwdrv.sys
adress ADDFF084 base AT ADDF 3000, datestamp.....
Ecco penso di aver riportato i dati più significativi (spero).
Allora cos'è secondo voi questo errore e a che file si riferisce (Fwdr.sys)
Grazie
Rafiluccio
02-10-2007, 15:32
668/945 è facilmente raggiungibile da ati overdrive senza overvolt, almeno a me è così. Con Ati Tool invece sono arrivato a 695.25/963 con lieve overvolt. I voltaggi sono i seguenti:
VGPU 1.470 V
MVDDC 2.102 V (2.086 default)
MVDDQ 2.102 V (2.086 default)
VDDCI 1.486 V default
Ho il pci express impostato a 101.
Qualcuno saprebbe dirmi il voltaggio di default nell'ambito 3D della GPU??? Grazie!
che vgpu hai come default in 3d ?? io ho 1,45 ... ho visto con riva turner !! le temperature sono basse anche se aumento a 668/945 ma cmq dopo dieci minuti a test driver unlimited o gtr2 si blocca , con il test 3dmarck06 non si è mai bloccato ..... maaa cmq atitool 0.26 mi dà solo problemi ... tu quale usi ???
Avrei bisogno di un semplice consiglio.
Oggi ho preso l'AcceleroX2 e sto per montarlo.
Ho notato che dove andrà ad appoggiarsi la gpu, c'è già qualcosa di simile ad un pad adesivo (o forse è normale pasta termoconduttiva...). Che dite, lascio quella o la sostituisco subito con l'Artic Silver? :D
E per le ram sono sufficienti i pad che ci sono nella confezione? O anche in questo caso li sostituisco? Però non so se poi arrivano a poggiare correttamente sul dissy...
Lascia pure quella, non e una pasta comune ma di ottima qualita, vai tranquillo e vedrai come si abbassa la temperatura, io con settaggi particolari in full load sto a 62° :D
Rafiluccio
02-10-2007, 19:05
Lascia pure quella, non e una pasta comune ma di ottima qualita, vai tranquillo e vedrai come si abbassa la temperatura, io con settaggi particolari in full load sto a 62° :D
avevo un pò di pasta termoconduttiva zalman quella per il dissipatore del pc CPU9700 led e sembra essere buona ....
62° ma sicuramente non con giochi impegnativi ....
Lascia pure quella, non e una pasta comune ma di ottima qualita, vai tranquillo e vedrai come si abbassa la temperatura, io con settaggi particolari in full load sto a 62° :D
Grazie del suggerimento, ma ormai il danno è fatto! :D
L'ho tolta ed ho messo la Artic Silver! ;)
Per la regolazione della velocità della ventola cosa usi? Ati Tray Tools? O c'è altro modo di regolarla?
Rafiluccio
02-10-2007, 21:40
Grazie del suggerimento, ma ormai il danno è fatto! :D
L'ho tolta ed ho messo la Artic Silver! ;)
Per la regolazione della velocità della ventola cosa usi? Ati Tray Tools? O c'è altro modo di regolarla?
Io uso Riva Turner è una bomba ... ho settato 35% la velocità in default quando parte il windows ....
poi quando gioco setto 100% !!
In defualt che temperature hai con accelero x2 ?
Io uso Riva Turner è una bomba ... ho settato 35% la velocità in default quando parte il windows ....
poi quando gioco setto 100% !!
In defualt che temperature hai con accelero x2 ?
MA con RivaTuner ti crei un profilo che in automatico regola la velocità di rotazione in funzione della temperatura? Oppure sei tu che quando giochi la modifichi manualemte ogni volta?
Te lo chiedo perchè con ATT riesco ad avere la regolazione automatica (che cmq imposto io in quale modo si deve modificare), però quando vado a modificare qualcosa mi si incasina con il CCC (credo...) e varie volte non mi fa più lo switch 2d/3d e devo spengere per far tornare tutto normale...
Le temp. sono ottime! In full, dopo una mezz'ora di gioco, sto intorno ai 70-75° con ventola sui 1500rpm (70%)
Tony.Montana
03-10-2007, 00:30
che vgpu hai come default in 3d ?? io ho 1,45 ... ho visto con riva turner !! le temperature sono basse anche se aumento a 668/945 ma cmq dopo dieci minuti a test driver unlimited o gtr2 si blocca , con il test 3dmarck06 non si è mai bloccato ..... maaa cmq atitool 0.26 mi dà solo problemi ... tu quale usi ???
non me lo ricordo, ma mi sembra 1,45 V. A me a 668/945 sono le massime frequenze possibili senza overvolt, e la scheda non dà il minimo problema. Io uso lo 0.26...
Tony.Montana
03-10-2007, 00:36
668/945 è facilmente raggiungibile da ati overdrive senza overvolt, almeno a me è così. Con Ati Tool invece sono arrivato a 695.25/963 con lieve overvolt. I voltaggi sono i seguenti:
VGPU 1.470 V
MVDDC 2.102 V (2.086 default)
MVDDQ 2.102 V (2.086 default)
VDDCI 1.486 V default
Ho il pci express impostato a 101.
Qualcuno saprebbe dirmi il voltaggio di default nell'ambito 3D della GPU??? Grazie!
Ragazzi, con queste frequenze e con questi voltaggi mi si blocca il 3d mark 2006!! (Avevo anche il pci express impostato a 110) Qualcuno potrebbe darmi una mano a spingere questa scheda?
Ma quali problemi?? Il fatto è che la X1950XT è una scheda troppo performante per venderla insieme alle nuove HD2XXX (escluso 2900XT), considerato anche oramai il prezzo. Devono pensare a mandare avanti la nuova serie questo è il fatto.....
Ma noi siamo più furbi di quanto loro pensano!
Ciao ti rispondo io perchè prima di questa era la scheda che volevo prendere prima. E' ottima in ambito professionale: Cad Premiere Pro ecc. ecc.
Se non devi spendere niente si altrimenti lascia perdere. Inoltre si è vero ha le momorie più lente, però è potente.
Il prezzo di listino e di circa 350/400 euro in giro, ma è una scheda molto sopravvalutata. Il prezzo è SPROPOSITATO.
Non nell'ambito professionale però li è molto valida.
Ciau
P.s. Tieni però conto di una cosa la nostra 1950XT è Modificabile in una Fire Gl. Queste sono le schede Sapphire in ambito professionale e costano sui 1500 euro quindi... ;)
La MOD non ha ALCUN beneficio nei giochi ma solo nelle applicazioni che usano Open GL (Cad, 3D Studio...) arrivando ad aumenti di prestazioni anche del 450%. :eek: :D
Ciao, devo dirti che non è proprio il mio caso l'ambito professionale, ma nell'ambito gaming è migliore della x1950xt non è vero? Soprattutto con quei giochi che richiedono molta memoria texture.... cmq non lo sapevo proprio ke la nostra può trasformarsi in Fire GL.... vabbè non m'importa.
fai andare lo scan for artifact di atitool. se vedi dei pallini gialli è il core, allora devi alzare il voltaggio del primo valore, se vedi righe/caratteri sfuocati sono le memorie, allora alza il seconfo ed il terzo parametro assieme!
hubert_2711
03-10-2007, 13:33
ciao a tutti da qualche giorno sono possessore pure io di questa scheda..abbinata ad un e6750:D
allora,che mi consigliate di usare per la sua "gestione" ?
catalyst control center, ati tool o ati tray tool ?
ho poi letto della modalità di passaggio frequenze 2d/3d..
ah e una cosa,la ventola mi conviene lasciarla in auto o impostare io dei valori?
pensavo comunque che siccome gtr2 è abbastanza leggero,di giocarlo in modalità 2d per consumare e scaldare meno..giusto?dovrei farmi però dei profili personalizzati..
VecchioEric
03-10-2007, 13:40
Ciao, come già sapete possiedo la X1950XT, la mia CPU è un 3800 X2 portato a 2250MHz effettivi per ogni core.Credete io sia diciamo "CPU limited".Cambiando la CPU magari con un intel E4300 da far salire parecchio potrei riscontrare benefici, o sarebbe una spesa (ancora) inutile?Ciao!
ciao a tutti da qualche giorno sono possessore pure io di questa scheda..abbinata ad un e6750:D
allora,che mi consigliate di usare per la sua "gestione" ?
catalyst control center, ati tool o ati tray tool ?
ho poi letto della modalità di passaggio frequenze 2d/3d..
ah e una cosa,la ventola mi conviene lasciarla in auto o impostare io dei valori?
pensavo comunque che siccome gtr2 è abbastanza leggero,di giocarlo in modalità 2d per consumare e scaldare meno..giusto?dovrei farmi però dei profili personalizzati..
se lo giochi con profilo 2d vedrai che scatti :asd:...tutti i dettagli al massimo e risoluzione 1280x1024 con almeno 48 vetture e pioggia su pista impegnano discretamente la xt :D
Ciao, come già sapete possiedo la X1950XT, la mia CPU è un 3800 X2 portato a 2250MHz effettivi per ogni core.Credete io sia diciamo "CPU limited".Cambiando la CPU magari con un intel E4300 da far salire parecchio potrei riscontrare benefici, o sarebbe una spesa (ancora) inutile?Ciao!
....ma nel senso che il tuo procio fa 4500MHz? :D
dipende tanto dalla risoluzione utilizzata il discorso cpu limited.e poi se cambi procio,mobo,ram,cazzi e lazzi per due o tre fps in piu'(forse....) spendendo comunque una cifra sui 200 euro non credo sia un affarone..
qualcuno di voi ha provato crysis??come va con la xt?
avevo un pò di pasta termoconduttiva zalman quella per il dissipatore del pc CPU9700 led e sembra essere buona ....
62° ma sicuramente non con giochi impegnativi ....
62° li ho con ATITOOL e il test artefatti, solitamente con i giochi sono un pelino piu basso 58-60°, considera pero che ho impostato la Vgpu a 1.3 e 650 mhz, mentre le memorie sono a 900mhz, non salgono molto purtroppo e quindi le tengo a default.
In 2D ho settato la Vgpu a 1v e ho 39-40° con ventola a 50% con dissi Accelero x2 naturalmente :)
hubert_2711
03-10-2007, 18:39
mi sembra che ati tray tool abbia piu opzioni rispetto a ati tool...
però col primo non riesco a far fare lo switch delle frequenze alla vga..
usando l'opzione per vedere sullo schermo sempre le frequenze,mentre gioco vedo che sono ancora alle freq del 2d:mad:
comunque gtr2 a dettagli alti-max e con pioggia e 25cars ce la fa bene anche cosi :D..
scusate una domanda:
xkè con i catalyst con il ccc, quando provo ad impostare i settaggi su qualità, mi fa impostare massimo l'aa a 4x. se provo ad impostare l'aa a 6x mi abbassa la qualità nei settaggi base....
come posso risolvere?
Ciao, devo dirti che non è proprio il mio caso l'ambito professionale, ma nell'ambito gaming è migliore della x1950xt non è vero? Soprattutto con quei giochi che richiedono molta memoria texture.... cmq non lo sapevo proprio ke la nostra può trasformarsi in Fire GL.... vabbè non m'importa.
Si è migliore della XT, ma non per quanto la vogliono vendere loro.
Io mi ero orientato su quella proprio per la memoria da 512 perchè uso un monitor da 22 a 1680x1050 ed uno da 19 a 1280x1024 per il montaggio video.
Ci sto anche giocando ma a dire il vero per ora solo con COMMAND e CONQUEST la spremo (tutto al massimo e risoluzione naturale del monitor da 22 pollici NESSUN PROBLEMA)
A dire la verità mi son rimesso a giocare a quel capolavoro di gioco che è MAFIA :D ...volevo provarlo sul monitor da 22 e ti devo dire che mi sta divertendo ancora molto è un gioco fatto veramente bene. Poi con tutto al massimo e i filtri a 16X la grafica è rinata. :Prrr: :D
Ciao
hubert_2711
03-10-2007, 23:55
ho fatto 6735 al 3dmark 06...con x1950xt e cpu e6750..impostaz 3dmark default e risoluzione 1024x768...ho visto in prima pagina che si faceva 6500...quindi in teoria la scheda lavora correttamente in modalità 3d quando serve?
ps:ho solo i driver installati,no ccc ati tool ecc... fa tutto da sola insomma...non serve che smanetto con nessun programma allora?
ho fatto 6735 al 3dmark 06...con x1950xt e cpu e6750..impostaz 3dmark default e risoluzione 1024x768...ho visto in prima pagina che si faceva 6500...quindi in teoria la scheda lavora correttamente in modalità 3d quando serve?
ps:ho solo i driver installati,no ccc ati tool ecc... fa tutto da sola insomma...non serve che smanetto con nessun programma allora?
ma con gtr2 usi la risoluzione 1024x768??
il 3dmark06 andrebbe fatto a 1280x1024 per avere un metro di paragone :D
el_mariachi
04-10-2007, 10:26
Ciao, ma la nostra schecdina ( a 256 MB) come se la cava con bioshock? abbinata a un single core :(
Rafiluccio
04-10-2007, 10:40
Attivo Riva turner e poi setto l'overclok con ati tool ... tutto bene !!! e va in 3d .... :O
ma se poi vorrei tornare il 2d come devo fare ???? :confused: rimane sempre con i voltaggi alti e non torna a 499/594 .....
mi aiutate ??? :confused:
ps. adesso tiene bene 668/945 con i voltaggi :D
VGPU 1.470 V
MVDDC 2.102 V (2.086 default)
MVDDQ 2.102 V (2.086 default)
VDDCI 1.486 V default
Attivo Riva turner e poi setto l'overclok con ati tool ... tutto bene !!! e va in 3d .... :O
ma se poi vorrei tornare il 2d come devo fare ???? :confused: rimane sempre con i voltaggi alti e non torna a 499/594 .....
mi aiutate ??? :confused:
ps. adesso tiene bene 668/945 con i voltaggi :D
VGPU 1.470 V
MVDDC 2.102 V (2.086 default)
MVDDQ 2.102 V (2.086 default)
VDDCI 1.486 V default
dovrebbe essere nella pagina x1000 overclocking l opzione not affected....................se non ricordo male.....:D
depeche314
04-10-2007, 11:12
ciau ragazzi.
ho la x1950xt 256M ed uso ati tray tool.
finchè lascio tutto in gestione ad att non vi sono problemi, lo switch 2d/3d avviene.
unico neo è la gestione della rotazione della ventola (troppo lenta per le temperature che si raggiungono).
a 70°c ho il 32% degli rpm disponibili, a 80°c ho il 36%, ad 88°c ho il 50% (valori di default, assegnati da att).
giocando a fifa08, ho temperature che variano tra gli 80°c e 85°c, con punte di 89°c.
allora mi sono creato due profili, uno 2d con il core a 499.5MHz e memorie a 594Mhz, e l'altro 3d con core a 621MHz e memorie a 900MHz.
inoltre ho abilitato lo switch automatico in auto-overclocking.
purtroppo, quando gioco, la scheda non riesce a lavorare col profilo 3d: schermate nere (nessun segnale video sul monitor..) se riesco, con alt-tab torno a windows, altrimenti devo resettare.
con il profilo 2d non ci sono problemi di stabilità.
a questo punto, ho provato a cambiare solo la velocità di rotazione, lasciando tutto il resto, ma in questo modo non avviene lo switch 2d/3d, però la ventola gira come ho impostato..
(ho il dissipatore ati).
c'è una soluzione?
hubert_2711
04-10-2007, 11:20
ma con gtr2 usi la risoluzione 1024x768??
il 3dmark06 andrebbe fatto a 1280x1024 per avere un metro di paragone :D
a gtr2 gioco a 1280x1024...beh ho rifatto il 3dmark06 e a 1280x1024 ho fatto 5867...(cpu e6750).
allora com'è? ero in frequenze 2d o 3d secondo voi? ah ora ho solo i driver installati,senza nessun altro prog o ccc.. :help:
usa rivatuner per monitorare la frequenza in ambito 3d (mi pare anche atitray ma non vorrei dire idiozie) fai partire un 3d mark o un gioco e vedi. La guida per rivatuner la trovi nella mia firma.
oppure semplicemente apri un programma che monitore la frequenza, lo fai andare in background, fai partire una gioco e dopo un po fai alt+tab e vedi se le frequenze si sono modificate ccon l`avvio del gioco!
hubert_2711
04-10-2007, 12:06
ho installato ati tray tool che appena aperto mi chiede se volevo disattivare gli hotkey poller,e gli dico no...
apro la finestra per monitorare le frequenze e lancio gtr2 , ma poi dopo aver giocato vedo che mi son sempre rimaste le frequenze del 2d..:muro: :muro:
aiuto per piacere...
a gtr2 gioco a 1280x1024...beh ho rifatto il 3dmark06 e a 1280x1024 ho fatto 5867...(cpu e6750).
allora com'è? ero in frequenze 2d o 3d secondo voi? ah ora ho solo i driver installati,senza nessun altro prog o ccc.. :help:
se hai il procio a default direi che il punteggio e' regolare..per il discorso che giochi a gtr2 a 1280x1024 con tutto al max con frequenze 2d invece la cosa mi lascia perplesso...in determinate situazioni noto dei piccoli rallentamenti nei replay utilizzando 681/970 di frequenze 3d.....boh....
ho installato ati tray tool che appena aperto mi chiede se volevo disattivare gli hotkey poller,e gli dico no...
apro la finestra per monitorare le frequenze e lancio gtr2 , ma poi dopo aver giocato vedo che mi son sempre rimaste le frequenze del 2d..:muro: :muro:
aiuto per piacere...
prova cosi..
barra start?esegui/ digita "msconfig"
vai sulla voce servizi avanzate e cerca la voce "ati hotkey poller", se e spuntato e attivo se non lo e attivala.
facci sapere
hubert_2711
04-10-2007, 13:04
ecco allora ho disintallato tutto e reinstallato i 7.9 con il ccc,abilitato l'overdrive e ho fatto 6080..ho guadagnato 200punti rispetto a prima..bene..:D
ora una cosa,se installo ati tray tool fa casino insieme ai ccc? perchè ora vorrei vedermi gli fps mentre gioco,monitorare le temperature e magari far andare di più la ventola della vga(il ccc non ha quest'opzione..)..come posso fare?
grazie mille per il vostro aiuto!
usa RivaTuner!:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732
ragazzi ho montato da due gg un quad6600 da un P4 3.4 e devo dire che ora vedo la luce :eekk: a parte i 3dmerd che sono schizzati alle "stelle"(cmq più basse di quelle di beleno:D )ma la scheda lavora molto meglio, adesso ha un afflusso continuo di dati ed è molto più fluida :ave: 1950xt:ave: con moha airbone non vado mai sotto i 28 con tutto max, 16xAF a 1280x1024 (purtroppo non si può settare la AA)
se riesco vi posto uno screen di dark messiah dove ho + di 1600mb di ram e +di 600 mb di gddr (non sò come visto la mia è il modello 512) cmq da impeccabile
Fred Prydz
04-10-2007, 16:28
ciao a tutti sn nuovo
volevo chiedere una cosa
io ho un pentium 4
cpu 2.60 ghz (nn so xke nella skermata sistema in pannello di controlle m esce scritto 2 volte 2.60 ghz)
1.25 gb di ram
windows xp professional service pack 2
e una nvidia ge force fx 5200 da 128 mb cn i driver aggiornati
volevo sapere se questa ati x1950xt da 256 mb pu andare bene al mio pc o se devo apportare altre modifiche
ps. = quanto costa l ati x1950xt da 256mb??
scusate l ignoranza, spero d avere risposta.
grazie!!
alexlionheart
04-10-2007, 18:58
complimenti per il topic
ho la suddetta scheda e ne sono soddisfatto
credo che sia equiparabile con quella del xbox360 se non erro
mi diverto a provare i giochi su tutte e 2 e vedere dove gira meglio
l unica cosa che mi da fastidio e' non poter ancorare il frame rate a 30 fotogrammi al secondo come accade invece su console ovvero nei giochi strapompati( a parte dirt dove lo puoi fare)
mi da fastidio il continuo saliscendi soprattutto se la scheda raggiunge i 60 fotogrammi e poi scende a 40 o 30
una cosa strana e' che ho il triple buffering attivato in eterno anche in direct x e non capisco il perche'.
se attivo il vertical sync anche senza programmi come doverride i fotogrammi non vengono bloccati a sottomultipli del refresh(30-20 eccetera) ma si comporta proprio come se ci fosse il triple buffering
misteri della vita
ragazzi scusate ma alla fine si è tovato il moto di installare i driver per la periferica "NTativrv01" in Windows Vista?
Per favore se qualcuno sa qualcosa mi risponda. Grazie :)
Fred Prydz
04-10-2007, 20:47
ciao a tutti sn nuovo
volevo chiedere una cosa
io ho un pentium 4
cpu 2.60 ghz (nn so xke nella skermata sistema in pannello di controlle m esce scritto 2 volte 2.60 ghz)
1.25 gb di ram
windows xp professional service pack 2
e una nvidia ge force fx 5200 da 128 mb cn i driver aggiornati
volevo sapere se questa ati x1950xt da 256 mb pu andare bene al mio pc o se devo apportare altre modifiche
ps. = quanto costa l ati x1950xt da 256mb??
scusate l ignoranza, spero d avere risposta.
grazie!!
nessuno sa aiutarmi??
kaio1000
04-10-2007, 23:58
nessuno sa aiutarmi??
per il prezzo basta usare www.trovaprezzi.it che ti dice il prezzo più basso a cui la puoi trovare (negli store online), evita la peak però... detto questo con il tuo procio sei un pò cpu limited però volendo puoi overcloccare il processore per guadagnare qualcosina..
volevo sapere se questa ati x1950xt da 256 mb pu andare bene al mio pc o se devo apportare altre modifiche
ps. = quanto costa l ati x1950xt da 256mb??
Il prezzo medio è di 170/180 euro io l'ho pagata 123 ma son stato fortunato, ne è arrivata solo 1 e per fortuna alle 2 di notte ero ancora al Pc.
Se vuoi ti mando il link in MP ma devi stare come un segugio.
Forse la cpu non è il massimo ma avrai ugualmente un grosso aumento di prestazioni. Ciao
a gtr2 gioco a 1280x1024...beh ho rifatto il 3dmark06 e a 1280x1024 ho fatto 5867...(cpu e6750).
allora com'è? ero in frequenze 2d o 3d secondo voi? ah ora ho solo i driver installati,senza nessun altro prog o ccc.. :help:
io con i 7.8, stessa cpu e vga, come vedi in firma, ho fatto a 1280x1024 5987 tutto a default. quindi come vedi sono allineati.
invece, per ribadire la potenza di questa scheda video, il mio ultimo banco di prova è stato test drive unlimited. bellissimo gioco con ambienti vstissimi e un orizzonte visivo che non ricordo di aver mai visto, tranne che forse in gta san andreas, anche se gta una grafica così se la scorda. be, 1280x1024, aa4x, tutto al massimo, sta fisso tra i 30 e i 34. non scende mai sotto, anche con 4 macchine o più su schermo. e posso dirve che non sono scontati visto il gioco. ho sentito che un'altro banchetto bello bello potrebbe essere colin mcrae dirt, che a quanto so è bello pesante. non vedo l'ora di provarlo per vedere se c'è o no un limite a questo mostro di scheda, che al tempo la pagai 170 euro quando una 8800gts da 320mb che offriva prestazioni poco superiori costava sui 340 euro.
kaio1000
05-10-2007, 13:14
ragazzi, ho usato il nuovo GPU-Z.. ma ho dei dubbi.
Il primo: il solito discorso del riconoscimento della scheda x1950 series invece che x1950xt
il secondo lo vedete nell'img:
http://www.ImagesFly.com/thumbs/195651.JPG (http://www.ImagesFly.com/viewer.php?id=195651.JPG)
che dite?
Fred Prydz
05-10-2007, 13:30
per il prezzo basta usare www.trovaprezzi.it che ti dice il prezzo più basso a cui la puoi trovare (negli store online), evita la peak però... detto questo con il tuo procio sei un pò cpu limited però volendo puoi overcloccare il processore per guadagnare qualcosina..
cosa vuol dire overcloccare??
grazie
kaio1000
05-10-2007, 13:45
cosa vuol dire overcloccare??
grazie
:mbe: non sai che vuol dire overcloccare? :mbe:
vuol dire far andare la tua cpu ad una frequenza maggiore di quella per cui è stata costruita.. ad esempio: io ho un a64 3200+ che dovrebbe viaggiare a 2.2ghz invece l'ho overcloccato a 2.4 ghz.. insomma "va un pò più veloce".
Solo che se mi hai risposto cosi il tuo livello di conoscenza di ste cose non è molto alto.. in questo caso ti consiglio proprio di evitare di cimentarti nell'overclock rischieresti di far danno.. ti conviene leggere molto sull'argomento e poi eventualmente provare. ciao.
cosa vuol dire overcloccare??
grazie
aumentare le frequenze di esercizio per rendere "più veloce" l'elaborazione dati controindicazioni:
-instabilità
-aumento di calore
-necessità di eventuale overvolt
...
cmq vai in un 3d della sez overclock che c'è di ogni
ps overcloccare la cpu è un pelo più complesso della scheda video causa relazione con la frequenza delle ram (non ho ancora trovato una guida che mi chiarisca i dubbi)
ragazzi scusate ma alla fine si è tovato il modo di installare i driver per la periferica "NTativrv01" in Windows Vista?
Per favore se qualcuno sa qualcosa mi risponda. Grazie :)
UP
:mbe:
ps overcloccare la cpu è un pelo più complesso della scheda video causa relazione con la frequenza delle ram (non ho ancora trovato una guida che mi chiarisca i dubbi)
in linea teorica basta che vai sul sito del produttore x trovare tutto il necessario, io ho delle OCZ e ho trovato tutto la
ninja750
05-10-2007, 18:23
ragazzi, ho usato il nuovo GPU-Z.. ma ho dei dubbi.
Il primo: il solito discorso del riconoscimento della scheda x1950 series invece che x1950xt
il secondo lo vedete nell'img:
http://www.ImagesFly.com/thumbs/195651.JPG (http://www.ImagesFly.com/viewer.php?id=195651.JPG)
che dite?
ma LOL non sappevo nemmeno che esisteva gpu-z :D ecco il mio:
http://img61.imageshack.us/img61/3111/image2wu6.jpg
chiaramente versione AGP riconosce R580 anche se è R580+
comunque a me invece da correttamente a pci express 16x @ 16x, e non 16x @ 8x come a te
Fred Prydz
05-10-2007, 21:00
:mbe: non sai che vuol dire overcloccare? :mbe:
vuol dire far andare la tua cpu ad una frequenza maggiore di quella per cui è stata costruita.. ad esempio: io ho un a64 3200+ che dovrebbe viaggiare a 2.2ghz invece l'ho overcloccato a 2.4 ghz.. insomma "va un pò più veloce".
Solo che se mi hai risposto cosi il tuo livello di conoscenza di ste cose non è molto alto.. in questo caso ti consiglio proprio di evitare di cimentarti nell'overclock rischieresti di far danno.. ti conviene leggere molto sull'argomento e poi eventualmente provare. ciao.
si di ste cose ne so ben poco
se invece di overcloccare mi compro un processore nuovo, a qualità prezzo cosa potrei trovare di buono??
grazie delle risp
ragazzi scusate ma alla fine si è tovato il moto di installare i driver per la periferica "NTativrv01" in Windows Vista?
Per favore se qualcuno sa qualcosa mi risponda. Grazie :)
UPPATA
P.S.: raga' possibile che nessuno sa niente?
kaio1000
06-10-2007, 09:09
si di ste cose ne so ben poco
se invece di overcloccare mi compro un processore nuovo, a qualità prezzo cosa potrei trovare di buono??
grazie delle risp
la tecnica dell'overclock di solito è proprio usata per "allungare" la vita del pc in modo da non dover comprare un procio nuovo.. per cui calzava a pennello.. cmq per i processori, c'è la sezione giusta sul forum dove eventualmente sapranno consigliarti molto meglio di quanto non potrei fare io :)
kaio1000
06-10-2007, 09:12
comunque a me invece da correttamente a pci express 16x @ 16x, e non 16x @ 8x come a te
a sto punto mi vien da pensare che la mia scheda madre non supporti il pci ex a 16x, però sul manuale non dice niente, sul sito non dice niente, ho guardato nel bios e non c'è alcun riferimento salvo la frequenza del pci-ex, ho chiesto sul forum nella sezione mb ma nessuno mi ha risposto.. che non lo sappiano nemmeno loro?
@ninja750 beh è probabile che non riconosca ancora il chip perchè è una beta con delle cosette ancora da sistemare
Fred Prydz
06-10-2007, 15:44
la tecnica dell'overclock di solito è proprio usata per "allungare" la vita del pc in modo da non dover comprare un procio nuovo.. per cui calzava a pennello.. cmq per i processori, c'è la sezione giusta sul forum dove eventualmente sapranno consigliarti molto meglio di quanto non potrei fare io :)
grazie
kaio1000
06-10-2007, 18:23
grazie
di niente :)
ho parlato con un ragazzo che vuole vendere questa scheda per passare a 8800gts 640mb...quanto può valeresecondo voi?da chl c'è scritto 120euro ma da un pò non è + disponibile, inoltre ormai non se ne trovano poche in giro di queste schede...
la cosa che mi preoccupa di + è che essendo shader 3.0 e dx9 i futuri giochi possano non partirmi(cosa che mi accade già con la x800 su alcuni giochi perchè è shader 2.0 ed i giochi vogliono le 3.0 ad esempio bioshock...)
non mi va di buttare soldi...
ciao a tutti sn nuovo
volevo chiedere una cosa
io ho un pentium 4
cpu 2.60 ghz (nn so xke nella skermata sistema in pannello di controlle m esce scritto 2 volte 2.60 ghz)
1.25 gb di ram
windows xp professional service pack 2
e una nvidia ge force fx 5200 da 128 mb cn i driver aggiornati
volevo sapere se questa ati x1950xt da 256 mb pu andare bene al mio pc o se devo apportare altre modifiche
ps. = quanto costa l ati x1950xt da 256mb??
scusate l ignoranza, spero d avere risposta.
grazie!!
senza dubbio è il max che puoi montare su un pc del genere...oltre saresti cpu limited...forse già lo sei con la x1950xt...
Il prezzo medio è di 170/180 euro io l'ho pagata 123 ma son stato fortunato, ne è arrivata solo 1 e per fortuna alle 2 di notte ero ancora al Pc.
Se vuoi ti mando il link in MP ma devi stare come un segugio.
Forse la cpu non è il massimo ma avrai ugualmente un grosso aumento di prestazioni. Ciao
a 123 solo da chl...se hai culo ti chiamano e devi volare per prenderla...manda mp per sapere se ci sono altri negozi che la vendono nuova a 123... se no a quel ragazzo gli offro 80-90euro non di +........se li vuole bene se no si attacca al tram,poi i soldi lui li ha...
ha un pc della nasa:
4gb ram
q6600
case stacker
ali enermax 1000w
ecc...
kaio1000
07-10-2007, 09:23
ho parlato con un ragazzo che vuole vendere questa scheda per passare a 8800gts 640mb...quanto può valeresecondo voi?da chl c'è scritto 120euro ma da un pò non è + disponibile, inoltre ormai non se ne trovano poche in giro di queste schede...
la cosa che mi preoccupa di + è che essendo shader 3.0 e dx9 i futuri giochi possano non partirmi(cosa che mi accade già con la x800 su alcuni giochi perchè è shader 2.0 ed i giochi vogliono le 3.0 ad esempio bioshock...)
non mi va di buttare soldi...
il discorso dei giochi che non partono.. è tutto molto relativo perchè sta cosa è spinta da windows vista e le sue directx 10, finchè vista non sarà capillarmente diffuso i produttori non smetteranno mai di produrre gli stessi giochi compatibili con dx9 (cioè per xp) a meno che non siano dei pazzi scatenati.. detto questo secondo te quanto ci metterà vista a diffondersi più o meno come XP? secondo me ancora un bel pò.. quindi fai un pò tu i conticini. ciao.
a 123 solo da chl...se hai culo ti chiamano e devi volare per prenderla...manda mp per sapere se ci sono altri negozi che la vendono nuova a 123... se no a quel ragazzo gli offro 80-90euro non di +........se li vuole bene se no si attacca al tram,poi i soldi lui li ha...
ha un pc della nasa:
4gb ram
q6600
case stacker
ali enermax 1000w
ecc...
Molto culo !! :D ..anche perchè nel mio caso a loro era arrivata in magazzino e a me risultava nel carrello, però stranamente non risultava nel listino quindi ho comprato senza che gli altri si siano accorti che in realtà era arrivata.
Inoltre non ti chiamano, li devi chiamare tu.
Avevo paura fosse un reso perchè era l'unica poi l'ho controllata ed era tutto sigillato.
Usata per principio non la comprerei a più di 80/90 euro non di più.
Senza garanzia mi sembra anche troppo.
Se cerchi in giro nei negozi la vendono sui 170 euro se la trovi a quel prezzo è ancora un ottimo acquisto con 2 anni di garanzia sei anche tranquillo. Comprare a fine vita un prodotto ti assicura che se si rompe nei 2 anni te ne danno uno meglio è più aggiornato.
Ti invio un MP per un'altro sito ma al momento nisba anche li.
Ciao
VecchioEric
07-10-2007, 12:01
Io l'ho comprata a 150€ nuova sul mercato OEM qualche mese fa, ma per l'usato a 120€ ci arriverei se in garanzia o da un amico fidato.80-90€ mi sembra poco.Cioè, io non la darei mai via a 80 o a 90€, piuttosto me la tengo e la uso finchè non si fonde.Ciao!
Ciao
Magari a 120 euro usata e in garanzia si. Io a più di 90 non la comprerei tenete conto che è già uscita la versione della 2900 PRO che in OC raggiunge per prestazioni la sorella grande XT il prezzo è di 250 euro, ma già si trova a meno.
petru916
07-10-2007, 13:05
Ciao
Magari a 120 euro usata e in garanzia si. Io a più di 90 non la comprerei tenete conto che è già uscita la versione della 2900 PRO che in OC raggiunge per prestazioni la sorella grande XT il prezzo è di 250 euro, ma già si trova a meno.
il punto è ke le pro sn gpu r600 ke nn supportano le frequenze delle xt e perciò in casa amd hanno deciso di nn buttare niente diminuendo le frequenze e "creando" questa nuova skeda....perciò nn so quanto convenga questa pro.....:)
alexlionheart
07-10-2007, 14:42
testata tutta la campagna dei gdi a command e conquer tw alle stesse impostazioni della prima pagina
cofermo frame rate fisso a 30 unico punto dove ho avuto dei cali e' stata la missione della casa bianca(intorno ai 20fps) nella base nod nonostante ho visto situazioni di gioco peggiori il gioco scatticchiava.
forse un punto mal ottimizzato tutto qui
per il resto grande schedozza
il punto è ke le pro sn gpu r600 ke nn supportano le frequenze delle xt e perciò in casa amd hanno deciso di nn buttare niente diminuendo le frequenze e "creando" questa nuova skeda....perciò nn so quanto convenga questa pro.....:)
se non fosse che sono in uscita anche le 2950 pro/gt che dovrebbero costare di meno io sta 2900pro(trovata a 210 circa) la prenderei....sicuramente gira meglio in dx9 della nostra xt..
ps.sembrerebbe che in oc salgano anche parecchio a vcor def.
SilveRazzo
07-10-2007, 18:38
se non fosse che sono in uscita anche le 2950 pro/gt che dovrebbero costare di meno io sta 2900pro(trovata a 210 circa) la prenderei....sicuramente gira meglio in dx9 della nostra xt..
ps.sembrerebbe che in oc salgano anche parecchio a vcor def.
sembra ci si possa flashare senza problemi il bios di una 2900xt :D aspetto che i primi acquirenti riportino le impressioni..e quasi quasi..
sembra ci si possa flashare senza problemi il bios di una 2900xt :D aspetto che i primi acquirenti riportino le impressioni..e quasi quasi..
interessante....inoltre anche se si tratta di scarti di xt,in ogni caso dovrebbe essere facile salire di frequenze,ho visto dei test in cui salivano a frequenze xt,certo poi andrebbe a fortuna beccare il silicio giusto....pero 200 carte anche con frequenze def non e' male.....e la 2950 pro dovrebbe avere il limite del bus a 256......un bel dilemma :D
Molto culo !! :D ..anche perchè nel mio caso a loro era arrivata in magazzino e a me risultava nel carrello, però stranamente non risultava nel listino quindi ho comprato senza che gli altri si siano accorti che in realtà era arrivata.
Inoltre non ti chiamano, li devi chiamare tu.
Avevo paura fosse un reso perchè era l'unica poi l'ho controllata ed era tutto sigillato.
Usata per principio non la comprerei a più di 80/90 euro non di più.
Senza garanzia mi sembra anche troppo.
Se cerchi in giro nei negozi la vendono sui 170 euro se la trovi a quel prezzo è ancora un ottimo acquisto con 2 anni di garanzia sei anche tranquillo. Comprare a fine vita un prodotto ti assicura che se si rompe nei 2 anni te ne danno uno meglio è più aggiornato.
Ti invio un MP per un'altro sito ma al momento nisba anche li.
Ciao
Ciao
Magari a 120 euro usata e in garanzia si. Io a più di 90 non la comprerei tenete conto che è già uscita la versione della 2900 PRO che in OC raggiunge per prestazioni la sorella grande XT il prezzo è di 250 euro, ma già si trova a meno.
io la penso come godo...
scusate ma sapete come si può forzare l'AA dai driver senza CCC (non lo uso perchè troppo pesante e vantaggi esigui) uso RT
grazie dellle risposte
omega726
08-10-2007, 12:16
scusate ma sapete come si può forzare l'AA dai driver senza CCC (non lo uso perchè troppo pesante e vantaggi esigui) uso RT
grazie dellle risposte
Usa Ati tray tool, con quello puoi forzare tutto quello che vuoi senza il CCC!
Scusate avrei una domandina io ora...
Sono passato a vista e dopo alcuni accorgimenti devo dire che tutto quanto va che è una meravigli...però ho un problema...
Installati i catalyst 7.9 più ATT....quando gioco l'immagine è leggermente annebbiata...è come se ci fosse il gamma a manetta...il nero non è nero e i colori sono leggermente sbiaditi...qualcuno ne sa qualche cosa?
grazie proverò, spero non vada in conrasto con RT
per il tuo prob non saprei...:(
omega726
08-10-2007, 12:43
Togli riva e fai tutto con ATT no?
Con ATT puoi anche overcloccare....
Nessuno qui usa vista e sa dirmi qualche cosa?
Power_64
08-10-2007, 15:23
utilizzando ATI tray tool mi dite quali sono i valori su cui fare un po di oc??
io vado nella sezuione hardware-> inpostazione overclocking...
quei 2 valori che ci sono a che massimo possono arrivare tenendo conto di non farmi bloccare il pc?
in poche parole a che max posso mettere quei 2 valori?
ora sono impostati : 500-594
Togli riva e fai tutto con ATT no?
Con ATT puoi anche overcloccare....
Nessuno qui usa vista e sa dirmi qualche cosa?
è che riva lo uso per visualizzare durante il gioco temperature, fps etc con un solo programma...cmq provo a vedere di sistemare il tutto grazie :)
è che riva lo uso per visualizzare durante il gioco temperature, fps etc con un solo programma...cmq provo a vedere di sistemare il tutto grazie :)
Anch'io uso rivatuner per lo stesso motivo ;)
Anch'io uso rivatuner per lo stesso motivo ;)
lo trovo ottimo come programma, peccato sia ottimizzato solo per nvidia
e per forzare AA e AF come fai? usi CCC? grazie ciao:)
Power_64
08-10-2007, 20:21
utilizzando ATI tray tool mi dite quali sono i valori su cui fare un po di oc??
io vado nella sezuione hardware-> inpostazione overclocking...
quei 2 valori che ci sono a che massimo possono arrivare tenendo conto di non farmi bloccare il pc?
in poche parole a che max posso mettere quei 2 valori?
ora sono impostati : 500-594
i valori qualoi sono??
i valori qualoi sono??
:doh: non esistono regole matematiche per stabilire i valori di oc per cpu gpu memorie etc....
dipende tutto dal :ciapet: e dalla pazienza che ci metti nel fare quante + prove possibili...
Tony.Montana
08-10-2007, 21:42
A dire la verità mi son rimesso a giocare a quel capolavoro di gioco che è MAFIA :D ...volevo provarlo sul monitor da 22 e ti devo dire che mi sta divertendo ancora molto è un gioco fatto veramente bene. Poi con tutto al massimo e i filtri a 16X la grafica è rinata. :Prrr: :D
Ciao
Grandioso, fenomenale, indimenticabile MAFIA! Tu pensa che l'ho finito 3 volte. Non vedo l'ora che esca MAFIA 2. Speriamo solo che sia bello quanto il primo!
Volevo chiedere una cosuccia, qual'è il massimo voltaggio possibile (consigliato da non superare) al processore grafico? Se l'unico problema è la temperatura, qual'è questa temperatura che non dovrebbe superare nell'ambito 3D? Grazie.
ninja750
08-10-2007, 22:53
Anch'io uso rivatuner per lo stesso motivo ;)
lo fai anche con ATT ;)
omega726
08-10-2007, 23:49
Si infatti...io con i controlli OSD di ATT visualizzo FPS, tem gpu e ambiente, freq gpu e mem e volendo ci sono altre cosuccie come la memoria di sistema impiegata o la memoria video impiegata ecc...
Tony.Montana
09-10-2007, 02:17
Grandioso, fenomenale, indimenticabile MAFIA! Tu pensa che l'ho finito 3 volte. Non vedo l'ora che esca MAFIA 2. Speriamo solo che sia bello quanto il primo!
Volevo chiedere una cosuccia, qual'è il massimo voltaggio possibile (consigliato da non superare) al processore grafico? Se l'unico problema è la temperatura, qual'è questa temperatura che non dovrebbe superare nell'ambito 3D? Grazie.
Mi autoquoto per ripetere la domanda ma è appena sorto un nuovo problema, la velocità della ventola è impazzita. Con Ati Tool i valori sono tutti sballati, ho provato a rimetterli giusti ma non si memorizzano, oppure non sono realmente indicativi! Quanti bug in una volta sola!! :muro: :muro:
sapete se c'è una guida all'utilizzo di ati try tool? perchè non è proprio immediato:rolleyes:
cmq ho visto che funziona anche se alcuni giochi diventano instabili tipo silent hunter 4.
ati tray e in pratica un'interfaccia molto avanzata del ccc ati, un buon programma ma RT consente IMHO molta piu` liberta` di azione in fase di monitoraggio (vedi la possibilita` di agire sulle singole voci di registro), la quale ovviamente si paga con un maggiore difficolta` di utilizzo. io non ho osservato grande "amore" fra i due programmi, secondo me e` migliore l`accoppiata RT/atitool!
ati tray e in pratica un'interfaccia molto avanzata del ccc ati, un buon programma ma RT consente IMHO molta piu` liberta` di azione in fase di monitoraggio (vedi la possibilita` di agire sulle singole voci di registro), la quale ovviamente si paga con un maggiore difficolta` di utilizzo. io non ho osservato grande "amore" fra i due programmi, secondo me e` migliore l`accoppiata RT/atitool!
il problema è che anche con atitool non c'è la gestione dei profili 3d cioè AA,AF,vertical sync,...
mi sa che alla fine reinstallerò CCC e aspetterò quei 10 sec in più all'avvio:cry:
ninja750
10-10-2007, 09:27
il problema è che anche con atitool non c'è la gestione dei profili 3d cioè AA,AF,vertical sync,...
mi sa che alla fine reinstallerò CCC e aspetterò quei 10 sec in più all'avvio:cry:
oltre ai 10 secondi ti tira su anche le librerie del framework 2.0 quindi ti mangia come minimo 80mb di ram, testato personalmente
insomma, se hai 1gb di ram è inaccettabile, se già ne hai 2 potresti lasciarlo su
ragazzuoli,se con voltaggi a def riesco a prendere i 700 (attualmente 690 circa) di core con raffreddamento ad aria stock,pensate che una volta messa a liquido potrei salire ancora senza variare il voltaggio o sara' un passo obbligato?qualcuno sa dirmi poi il voltaggio massimo da utilizzare per non far danni su core e ram?
grazie,gentilissimi....servo vostro :D
el_mariachi
10-10-2007, 10:39
Ciao a tutti, son come voi felice possessore di una X1950xt 256 MB...mi chiedevo..leggendo il thread non son riuscito a farmi un'idea chiara se un crossfire con due di queste schede si traduca i nun effettivo guadagno in game, o se è buono solo per i bench....e poi: ma un crossfire tra x1950xt e 1950 pro è fattibile? o devono essere schede identiche?
grazieeeee:D
ragazzuoli,se con voltaggi a def riesco a prendere i 700 (attualmente 690 circa) di core con raffreddamento ad aria stock,pensate che una volta messa a liquido potrei salire ancora senza variare il voltaggio o sara' un passo obbligato?qualcuno sa dirmi poi il voltaggio massimo da utilizzare per non far danni su core e ram?
grazie,gentilissimi....servo vostro :D
salire con il voltaggio e` un passo obbligato oltre un certo livello.
Voltaggio max per non fare danni... bench o daily? in daily meglio non esagerare, per bench atitool mi dava max 1,575 che a me sembrava pochissimo.. infatti ho benchato anche ad 1,62...:sofico:
consiglio. non risparmiare sul wb!!! la mia proposta immagino la conoscerai gia`, tuttavia lasciami dire che anche ad 1,6v e core @ 760 non ho ai visto piu di 55 gradi!
salire con il voltaggio e` un passo obbligato oltre un certo livello.
Voltaggio max per non fare danni... bench o daily? in daily meglio non esagerare, per bench atitool mi dava max 1,575 che a me sembrava pochissimo.. infatti ho benchato anche ad 1,62...:sofico:
consiglio. non risparmiare sul wb!!! la mia proposta immagino la conoscerai gia`, tuttavia lasciami dire che anche ad 1,6v e core @ 760 non ho ai visto piu di 55 gradi!
il fatto e' che il wb l ho gia preso,e' arrivato un paio di settimane fa',ho preso anche un radiatore doppio con due ventole da 120 e un aqua bay al quale ho intenzione di aggiungere una ventola,in questo modo utilizzero' un impianto solo sia per cpu che per vga....il problema e' il case,mi hanno rimandato a settimana prossima....duppalle..comunque dai appena riesco a mettere insieme tutto vedro' cosa riesco a tirare fuori a voltaggi standard e poi si vedra' cosa fare :D
el_mariachi
10-10-2007, 16:28
devono essere identiche
grazie...ma qualcuno sa dirmi, come ho chiesto, se è una soluzione valida anche in game o solo per i bench?
il fatto e' che il wb l ho gia preso,e' arrivato un paio di settimane fa',ho preso anche un radiatore doppio con due ventole da 120 e un aqua bay al quale ho intenzione di aggiungere una ventola,in questo modo utilizzero' un impianto solo sia per cpu che per vga....il problema e' il case,mi hanno rimandato a settimana prossima....duppalle..comunque dai appena riesco a mettere insieme tutto vedro' cosa riesco a tirare fuori a voltaggi standard e poi si vedra' cosa fare :D
ah ok non sapevo l'avessi gia preso il wb... comunque se devi integrare tutto nel chakra hai fatto bene a prendere una soluzione che ti faciliti le cose.
se usi atitool ricordati di spuntare la voce "enable finer clock step granularity" all`indirizzo setting\x1x00 overclocking, che ti pernette di incrementare la frequenza a piccoli passi!!
A malincuore lascio il club :cry:
Ho venduto la mia X1950XT e mi appoggerò ad una scrausa nVidia 7300 fino al 24 Ottobre. Poi viaggi in Francia ed in Giappone ed al ritorno (quasi a dicembre) vedrò cosa offre il mercato di in fascia middle/high level.
ciauuuuuz
:eek:
Crisi mistica?
Comunque buon viaggio ;) !
:eek:
Crisi mistica?
Comunque buon viaggio ;) !
Macchè crisi mistica :D
viaggio di quinta in francia e dopo con amici in Japan!!
@beleno
si quel sistema l ho gia' usato per non avere incrementi troppo grandi sulle frequenze,il dissi per la vga e' fatto in modo da avere una piastra in rame che va a coprire la ram per dissipare il calore e la ventola serve sia a raffreddare la ram che come piccolo aiuto per il liquido che attraversa la zona vga.
appena ho tutto posto le immagini dei componenti singoli e il prodotto finito :D
Buon viaggio e divertiti ;) ...che iNvidia :D :D
Ah, sappi che usare due schede video insieme funziona.. grazie di nuovo ;)
Spike dove sei ?? tutto ok ?? :) ...senti che ne dici se in prima pagina facciamo (anzi fa) Baleno :D :D una piccola guida per l'OC ??
io mi perdo da solo, ma vorrei fare qualche prova.
Ho seguito qualcosa nelle pagine precedenti ma non ci capisco molto.
p.s. ..se stai studiando in bocca al lupo :)
Grandioso, fenomenale, indimenticabile MAFIA! Tu pensa che l'ho finito 3 volte. Non vedo l'ora che esca MAFIA 2. Speriamo solo che sia bello quanto il primo!
Si è verissimo hai ragione anche se con il tuo nick dovevo aspettarmi che ti piacesse MAFIA :D :D ...ti piace il genere quindi ?? io lo adoro!
Non sapevo che dovesse uscire il secondo speriamo supporti le DX9 :eek: :eek:
"ah ok non sapevo l'avessi gia preso il wb..."
Speravo che qualcuno lo facesse prima di me ma niente....
Vabbè faccio la magra Figura e ve lo chiedo :muro:
CHE COSA VUOL DIRE wb ? :confused: :eek: :eek: :D
Ciao
wb = waterblock......tradotto significa pezzo di cesso :D ......infatti e' risaputo che la ceramica e' fredda e nel cesso passa l acqua per cui ottieni un raffreddamento eccellente :asd:
wb = waterblock......tradotto significa pezzo di cesso :D ......infatti e' risaputo che la ceramica e' fredda e nel cesso passa l acqua per cui ottieni un raffreddamento eccellente :asd:
:asd: :asd: :rotfl:
Fabio_899
11-10-2007, 11:37
ciao ragazzi, posto qui perche' volevo prendere la X1950XT 256 mb perche' un tipo me la dava nuova a 160 euro, il fatto e' che ho letto in giro di molti utenti che hanno avuto seri problemi di temperature.
Ad un ragazzo in particolare in un altro forum ha fritto (cosi' dice lui), 2 alimentatori di buon livello, e ha dovuto comprare un enermax molto costoso per tenersela, ma a me sembra davvero eccessivo xD.
Il mio ali offre 26 A sui 12V, ed e' 550W, siccome ora ho una misera Eax X1300pro 256mb ddr2 volevo cambiarla con la X1950XT, pero' ci sono troppi utenti che lamentano alte temperature e problemi di alimentazione, prima di comprare e' meglio pensare^^
ciao ragazzi, posto qui perche' volevo prendere la X1950XT 256 mb perche' un tipo me la dava nuova a 160 euro, il fatto e' che ho letto in giro di molti utenti che hanno avuto seri problemi di temperature.
Ad un ragazzo in particolare in un altro forum ha fritto (cosi' dice lui), 2 alimentatori di buon livello, e ha dovuto comprare un enermax molto costoso per tenersela, ma a me sembra davvero eccessivo xD.
Il mio ali offre 26 A sui 12V, ed e' 550W, siccome ora ho una misera Eax X1300pro 256mb ddr2 volevo cambiarla con la X1950XT, pero' ci sono troppi utenti che lamentano alte temperature e problemi di alimentazione, prima di comprare e' meglio pensare^^
Ciao, ti posso dire che io l'ho presa da poco e sinceramente ne sono soddisfatto anche se purtroppo pensavo ad un'incremento ancor maggiore in Oblivion (game x qui vado pazzo), xò tornando a noi; io x ora la stò alimentando con un Tagan da 480W effettivi, all'inizio avevo paura che non funzionasse bene, ma x ora non è uscito alcun messaggio a video sul quale mi veniva detto che la scheda era stata abbassata di prestazioni x carenza di energia (così succedeva avvolte con la mia vecchia 7800GT della nVidia.
Ora come ora ho questa config. AMD X2 5000+, 2Gb DDR2 Geil 4-4-4-12, MB ASUS M2n, Sata 200Gb maxtor, 1driver DVD/Rtutto alimentato da un Tagan 480W che eroga 28A sui 12V, so che questa scheda richiere un ali da almeno 450W e 30A sui 12V, ma x ora sembra funzionare alla grande e devo dirti che la differenza con la vecchia scheda video, si nota, ma non solo in prestazioni! anche i colori sono + vivi!
Fabio_899
11-10-2007, 16:03
:D siamo in una situazione simile solo che io la scheda non l'ho ancora presa perche' prima di tirare i soldi dal portafoglio per queste cose ci penso, ci ripenso e la notte faccio anche fatica a dormir ehehhe, e' una bella scheda e' vero, solo che in teoria come amperaggio non ci siamo, di piu' io e un po' meno tu.
Io ero orientato su questa scheda anche se la cosa che mi blocca e' che se devo fare un upgrade per una vga dx9,vorrei 512mb ma non sembra conveniente a causa del prezzo.
Della X1950XT ho trovato in giro schede anche a 512mb ma il prezzo era intorno a 266 euro, altro che 160xDDDD, i mega se li fanno pagare bene direi.
Il negoziante mi aveva proposto anche la Sapphire X1950pro 512mb gdd3 a 180 euro, ma come velocita' preferisco la XT, che alle memorie ha 1800mhz e la frequenza del core, i miei appunti dicono essere 625mhz, mentre la pro ha 575 al core e 1400 alle frequenze, ma ha piu' memoria, cosa non da trascurare,tuttavia e' piu' lenta.
Ho anche pensato che a me va' benissimo una risoluzione di 1024X768 con i dettagli alti, per i filtri non ne vado pazzo, anzi non ci tengo proprio quindi magari a queste condizioni va' anche bene la 256mb come leggevo all'inizio del topic dove quel ragazzo ha illustrato tutto per benino,fatto sta che mi scoccia terribilmente prendere una scheda con 256mb di memoria quando i giochi iniziano caldamente a consigliare 512mb di vram, uno di questi e' bioshock se non errano i miei appunti :D
innanzitutto i requisiti che vedi per i vari giochi sono da prendere con le superpinze! Se giochi a 1024x768 non devi dubitare ed andare dritto sulla 256mb. A quella risoluzione anche crysis ti girerà a dettagli alti con fluidità ;)
W la 1024!!!
lol spero di nn cambiare schermo x un po allora
Buon viaggio e divertiti ;) ...che iNvidia :D :D
Ah, sappi che usare due schede video insieme funziona.. grazie di nuovo ;)
Spike dove sei ?? tutto ok ?? :) ...senti che ne dici se in prima pagina facciamo (anzi fa) Baleno :D :D una piccola guida per l'OC ??
io mi perdo da solo, ma vorrei fare qualche prova.
Ho seguito qualcosa nelle pagine precedenti ma non ci capisco molto.
p.s. ..se stai studiando in bocca al lupo :)
Si è verissimo hai ragione anche se con il tuo nick dovevo aspettarmi che ti piacesse MAFIA :D :D ...ti piace il genere quindi ?? io lo adoro!
Non sapevo che dovesse uscire il secondo speriamo supporti le DX9 :eek: :eek:
Speravo che qualcuno lo facesse prima di me ma niente....
Vabbè faccio la magra Figura e ve lo chiedo :muro:
CHE COSA VUOL DIRE wb ? :confused: :eek: :eek: :D
Ciao
Ciao! infatti la guida la devo fare,solo in questo periodo non ho avuto molto tempo... comunque conto domani o max. dopodomani di mettere qualcosa sul thread!
Non ti aspettare gendi cose eh, solo semplici consigli!
wb sta per waterblock,ovvero la componente di un sistema di raffreddamento a liquido che va posta sulla parte che si intende raffreddare,es. la gpu, la cpu...
p.s. Beleno! ;)
@mtk:ottimo! mi raccomando non dimenticare il voltage regulator, la vera parte bollente di questa scheda!!
Ciao!!
Fabio_899
11-10-2007, 21:27
la 1024 io la usero' sempre, al massimo potrei impazzire e andare sui 1280x1024 ma sinceramente non ne sento il bisogno,dopo di che il mio bel monitor samsung dotato di un deretano enorme fino al muro arriva (quasixD) dice stop:)
Per la scheda sono quasi deciso,dico quasi perche' vorrei sentire qualche altro parere per quanto riguardo quei 26A sui 12V che ho, mentre la scheda ne vuole 30, sono molto vicino al tirare i soldi fuori dal portafoglio.
Ah per la cronaca ho parlato con un mio amico e ha detto che ha dato un suo alimentatore di marca power flower (potente fiorexDDDD no comment su questa marca) a un suo altro amico il quale ha avuto la trovata geniale di montare sul pc una 8800GTX e nonostante l'ali sia osceno e ha solo 450W la scheda non da' problemi e l'ali va' bene, e' passato qualche mese pero' io penso che a breve qualcosa di terrificante avverra' al suo pc:D
Della serie, l'ignoranza non ha limiti e gli scemi non hanno mai problemi!
uahahaha!!! bellissima questa! cmq penso che se nn fai overclock anche a 26A nn dovresti avere problemi
la 1024 io la usero' sempre, al massimo potrei impazzire e andare sui 1280x1024 ma sinceramente non ne sento il bisogno,dopo di che il mio bel monitor samsung dotato di un deretano enorme fino al muro arriva (quasixD) dice stop:)
Per la scheda sono quasi deciso,dico quasi perche' vorrei sentire qualche altro parere per quanto riguardo quei 26A sui 12V che ho, mentre la scheda ne vuole 30, sono molto vicino al tirare i soldi fuori dal portafoglio.
Ah per la cronaca ho parlato con un mio amico e ha detto che ha dato un suo alimentatore di marca power flower (potente fiorexDDDD no comment su questa marca) a un suo altro amico il quale ha avuto la trovata geniale di montare sul pc una 8800GTX e nonostante l'ali sia osceno e ha solo 450W la scheda non da' problemi e l'ali va' bene, e' passato qualche mese pero' io penso che a breve qualcosa di terrificante avverra' al suo pc:D
Della serie, l'ignoranza non ha limiti e gli scemi non hanno mai problemi!
Probabilmente intendi Super Flower. Non è malaccio come marca sappilo. Personalmente ho un rheobus Fan Master di ottima fattura e molto curato nei particolari. Non stiamo parlando di Qtec e Xion e molto probabilmente la Super Flower si appoggia ad altre aziende per produrre i propri alimentatori, come fa ad esempio la Corsair che commercializza dei Seasonic rimarchiati ;)
Fabio_899
11-10-2007, 23:09
super flower e' il nome corretto, giusto, me lo ha detto anche il mio amicoxD allora il fiore non e' potente, ma e' super, quindi meglio per lui:D
Comunque non l'avevo mai sentitaXD, il mio amico roberto (il primo possessore dell'ali) mi ha detto su quell'ali " si ma insomma... mah... nulla di che" ehehhehe, pareri uguali ai tuoi insomma ^^
ps.continuo a notare che anche in questo forum un ragazzo lamentava che la X1950XT mentre giocava saliva a 100 gradi... siamo forse a quota 10 con tutte le altre cose che ho letto in giro, i soldi sono rientrati nel portafoglio di nuovo per il momento.
super flower e' il nome corretto, giusto, me lo ha detto anche il mio amicoxD allora il fiore non e' potente, ma e' super, quindi meglio per lui:D
Comunque non l'avevo mai sentitaXD, il mio amico roberto (il primo possessore dell'ali) mi ha detto su quell'ali " si ma insomma... mah... nulla di che" ehehhehe, pareri uguali ai tuoi insomma ^^
ps.continuo a notare che anche in questo forum un ragazzo lamentava che la X1950XT mentre giocava saliva a 100 gradi... siamo forse a quota 10 con tutte le altre cose che ho letto in giro, i soldi sono rientrati nel portafoglio di nuovo per il momento.
LC-Power 550W
ATI X1950XT 256Mb
Accelero X2
e sei a cavallo sotto tutti gli aspetti ;)
ps.continuo a notare che anche in questo forum un ragazzo lamentava che la X1950XT mentre giocava saliva a 100 gradi...
se nn imposti la velocità della ventola arriva anche a 105 se è x questo :D
io la faccio partire al max gia da 50° cosi nn supero mai i 60° (dissi originale) ovviamente devi avere le orecchie "addestrate" lol lol
cmq ho provato il demo di cod4 e gira da dio a dettagli al max (x quanto riguarda la mia esigua res max dello schermo che è 1024 :D)
@mtk:ottimo! mi raccomando non dimenticare il voltage regulator, la vera parte bollente di questa scheda!!
se la temperatura del voltage regulator e' quella corrispondente alla temp.chip di ati tool no problem,e' sempre un 10/15 gradi inferiore a quella della gpu,e la gpu non passa i 70/75 :D
inferiore :mbe:
dovrebbe essere superiore di una decina di gradi! magari hai letto i sensori invertiti, ovvero gpu dove c'e` il voltage e voltage ove c'e` la gpu... puo` essere?
kaio1000
12-10-2007, 10:41
qualcuno ha già provato i catalyst 7.10?
Fabio_899
12-10-2007, 11:11
LC POWER 550W is very good, si e' vero, lo conosco e in genere e' molto consigliato.
Siccome il prezzo per me e' ottimo, lo tengo presente ora piu' che mai dato che pensavo che costasse ben di piu', invece ho visto che costa molto meno di quanto pensassi:)
omega726
12-10-2007, 12:57
A dire la verità, anche la mia temp del VR se corrisponte all'environment temp è sempre molto più bassa del core....di solito sta sui 40\43° mentre gioco....e non ho invertito l letture...
Io stavo pensando però di tagliare una striscia di rame che copra tutti i chip del VR, togliere il dssino passivo originale e saldare la suddetta striscia a uno zalman vf700 che ho a casa ed infine applicare tutto sul VR...magari già che ci sono questa lamina posso estenderla anche sulle memorie...dite che è un idea folle...
A dire la verità, anche la mia temp del VR se corrisponte all'environment temp è sempre molto più bassa del core....di solito sta sui 40\43° mentre gioco....e non ho invertito l letture...
Io stavo pensando però di tagliare una striscia di rame che copra tutti i chip del VR, togliere il dssino passivo originale e saldare la suddetta striscia a uno zalman vf700 che ho a casa ed infine applicare tutto sul VR...magari già che ci sono questa lamina posso estenderla anche sulle memorie...dite che è un idea folle...
eh?! Mica capito cosa vuoi fare? :mbe:
A dire la verità, anche la mia temp del VR se corrisponte all'environment temp è sempre molto più bassa del core....di solito sta sui 40\43° mentre gioco....e non ho invertito l letture...
Io stavo pensando però di tagliare una striscia di rame che copra tutti i chip del VR, togliere il dssino passivo originale e saldare la suddetta striscia a uno zalman vf700 che ho a casa ed infine applicare tutto sul VR...magari già che ci sono questa lamina posso estenderla anche sulle memorie...dite che è un idea folle...
boh, a senso evironment dovrebbe essere la temperatura dell'ambiente circostante il core, non il voltage regulator.
per il tuo progetto, sembra interessante, secondo me potrebbe essere funzionale! l' unica cosa per saperlo pero` e` provare ;)
cosi poi posti le tue osservazioni!!
L'enviroment temp è la temperatura ambiente intorno alla scheda, non quella del voltage reg.! Per forza che l'avete così bassa! La VR temp. è 40 gradi sopra... :rolleyes:
Provate con ATT a visualizzare VR(t) e vedrete...
Fabio_899
12-10-2007, 13:31
queste operazioni artigianali con le schede video possono essere molto pericolose, pero' non si' e' capito bene cosa intendi fare:)
Tony.Montana
12-10-2007, 13:53
In poche parole vuole togliere quella striscia di dissipatore passivo colore rosso e ci vuole mettere una striscia in rame a contanto con la superficie dello Zalman.
Ragazzuoli, ho finalmente deciso di comprarmi un dissipatore come si deve, sono indeciso tra il nuovo Zalman VF1000 e l'Accelero X2. Quale migliore? Ho saputo che hanno entrambi dei pro e dei contro discordanti, quindi uno vale l'altro?
Grazie!
P.S.: Dai Beleno falla sta benedetta guida! SIAMO TUTTI CON TE! :D
Tony.Montana
12-10-2007, 13:55
Si è verissimo hai ragione anche se con il tuo nick dovevo aspettarmi che ti piacesse MAFIA :D :D ...ti piace il genere quindi ?? io lo adoro!
Non sapevo che dovesse uscire il secondo speriamo supporti le DX9 :eek: :eek:
COME! Non sapevi l'uscita del secondo? Uscirà a metà 2008, e su internet trovi un trailer magnifico! E molto ironico, ti consiglio vivamente di vederlo! E poi ha anche una grafica da urlo! :sofico:
omega726
12-10-2007, 15:22
In poche parole vuole togliere quella striscia di dissipatore passivo colore rosso e ci vuole mettere una striscia in rame a contanto con la superficie dello Zalman.
Esatto...tra l'altro già monto il vf900...se ci aggiungi accanto pure il 700...l'aspetto potrebbe diventare davvero minaccioso....e anche il peso mi sa...
Non lo so...devo studiarmelo e progettarmelo...per ora è solo un idea!
inferiore :mbe:
dovrebbe essere superiore di una decina di gradi! magari hai letto i sensori invertiti, ovvero gpu dove c'e` il voltage e voltage ove c'e` la gpu... puo` essere?
no,il core temp indica solitamente circa 70 gradi sotto sforzo,mentre il temp chip indica sembre un 15 gradi in meno....provo a postare una schermata con alcune temperature..con everest mostra una gpu vrm che sia quella?
http://img120.imageshack.us/img120/8246/temperaturejz8.jpg
infatti, la temperatura del voltage regulator è la prima in alto in atitool. anche tu l'hai più alta delle altre ;) prova posizionare il cursore del mouse sopra il primo valore, e vedrai che ti indica proprio così (almeno, così lo è nella versione 0.26..)
Ciao! allora vi posto alcuni piccoli consigli su come procedere all'overclock della nostra scheda video. Ho inserito anche una piccola parte iniziale su come settare RivaTuner, senza però ripetere quello che c'è scritto nella guida che ho fatto e che trovate in firma.
Io ho scelto l'accoppiata RivaTuner più Atitool perchè il primo lo uso dai tempi della 6800gt mentre il secondo dai tempi della 9700. Se voi vi trovate meglio con altri programmi siete liberissimi di usarli, le funzioni sono le stesse.
Ho scritto alcune cose semplici, non vi aspettate chissà che; più che
altro mi sono dedicato a come impostare i programmi. Per i valori da
usare ci si confornterà nel forum!
Quanto scritto è in continua evoluzione e soggetto alle vostre critiche e consigli; ergo, dateci dentro!!!
1. Settare RT.
la guida per settare RivaTuner si trova nella mia firma; in questo caso a noi interessa soltanto capire cosa guardare e come leggere le informazioni.Le info restituite da AtiTool (AT) e da RivaTuner (RT) sono le stesse, con l'aggiunta che RT permette di monitorare le info durante il gioco (modalità "ON SCREEN DISPLAY", o OSD).
Per come configurare l'OSD fate riferimento alla guida di cui sopra.
In primis attivare la funzione di hardware monitoring di RT
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012185143_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012185143_1.jpg)
a questo punto vi appaiono una serie di info su temperature e voltaggi (quest'ultimo non precisissimo, ad onor del vero);
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190126_2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190126_2.jpg)
notare come le temperature combacino; sono inoltre presenti la velocità di rotazione della ventola. Se volete vedere tutte queste info in game dovete prima configurare RT.
2. Settare AT: Overclock per principanti.
Ecco la finestra iniziale di AT
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190232_3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190232_3.jpg)
Il tasto "setting" ci fa accedere ai menu che ci interessano di più
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190259_4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190259_4.jpg)
"X1000 overclocking": spuntate "enable finer clocker step granularity" per fare in modo che il test per trovare le frequenze max di core e memorie avanzi a salti più piccoli di quanto non faccia di solito. "ATI automatic clock switching" serve per regolare lo switch 2d/3d; se scegliete "suspend" quando parte AT la scheda sta sempre in modalità 3d; consiglio di attivarlo, almeno in fase di test.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190338_5.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190338_5.jpg)
"FAN CONTROL": qui dipende dal dissi che avete. Chi l'accelero metta
100%, chi ha lo zalman vf900 lasci pure 0% tanto il dissi non è attaccato al pcb; lo stesso chi è a liquido (come me). Chi ha il dissi standard... non so, non l'ho mai provato. Io direi di settare una velocità della ventola fissa, che sia un buon compromesso fra rumorosità e prestazioni ("fixed percentage"). Comunque sicuramente in questo thread ci saranno persone più espert di me in tal senso.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190409_6.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190409_6.jpg)
Pronti a partire? tutto a default, facciamo un bel "find max core". Probabilmente il pc si pianterà, tuttavia al riavvio vi dirà la frequenza massima raggiunta. Settate un frequenza di 5-10 mhz inferiore e lanciate lo "scan for artifact". Controllate se da artefatti e le temperature!! la mia ora è a 46°c per il core, 36°c per l'ambiente e 61°c per il Voltage @ 702mhz.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190515_7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190515_7.jpg)
A questo punto troverete il valore max che la vostra gpu sopporta con vcore default. Quando pensate di essere soddisfatti lanciate un 3dmark06 e controllate le temperature. Se usate RT lo potete fare con l'OSD, se usate AT dovete controllare il file .log.
Per fare questo fate così: "setting/temperature monitoring" e selezionate "write temperature to data log file"
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190547_8.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190547_8.jpg)
A questo punto fate "setting/ miscellaneous" e clickate su "show log file". Ecco il vostro bel file!
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190614_9.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190614_9.jpg)
Questo si trova fisicamente in "c:\programmi\atitool\log"; così se vi fa comodo potete crearvi un collegamento sul desktop.
A questo punto possiamo fare lo stesso con le ram: un bel "find max mex" e ripetiamo la procedure per intero.
Attenzione! se testate le ram con il core già in oc vi apparirà questo messaggio che vi dice che state testando le ram con il core già overclockato.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190759_10.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190759_10.jpg)
Poichè si suppone che abbiate già trovato un valore rock solid (più o meno, almeno tale da non crashare per un minuto!!!) gli errori saranno imputabili alle ram e non alla gpu. Date ok e proseguite.
A questo punto, trovati entrambi i valori, create un profilo con il vostro nome scelto e date ok; selezionate i valori di clock nelle due barre "core" e "memory"(se non li avete già settati), quindi fate "save".
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012190931_11.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012190931_11.jpg)
3. Settare AT: overclock per folli.
Ecco la terza parte della mini-guida, quella che prevede l'overvolt della gpu.
ATTENZIONE: l'overvolt è una pratia rischiosa che deve essere effettuata solo se si dispone di un raffreddamento adeguato. Fatelo a vostra discrezione!!!
A questo punto dobbiamo modificare i voltaggi; nella finestra "setting/voltage control" troviamo tre valori:
VGPU: voltaggio della gpu
MVDCC e MVDQQ: voltaggi delle memorie; modificateli entrambi contemporaneamente.
VDDCI: un altro voltaggio presente nelle x1x00; di norma non toccatelo
Oltre certi valori vi apparirà questo messaggio come "memento":
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012191029_12.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012191029_12.jpg)
date sì se siete consci di quello che fate ;)
A questo punto si ricomincia la procedura come prima: si aumenta un po' il voltaggio del core, si trova una frequenza stabile e si salva. Poi si fa lo stesso con le ram: si aumentano i due valori di voltaggio assieme, si aumenta la frequenza e si testa.
A questo punto il limite dipende solo dalla vostra scheda.
Un'ultima cosa: è possbile salvare i profili, comprendendo i voltaggi ed il profilo per la velocità di rotazione della ventola del dissi:
basta fare così: "properties/ fan setting" e "properties/ voltage"
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012191105_13.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012191105_13.jpg)
Ora potete andare nella pagina del voltaggio. Selezionate il valore che vi serve, fate "apply", poi scegliete il profilo e date"save".A questo punto avete salvato anche il voltaggio.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012191136_14.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012191136_14.jpg)
Potrete anche modificare il tutto manualmente in questo file "c:\programmi\atitool\profiles"; apritelo come file .txt (con il text editor in poche parole).
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012191210_15.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012191210_15.jpg)
cambiate i valori che vi interessano ed il gioco è fatto.
ah, per l'amico non so'! che non sapeva dove trovare l'AA con Atitool:
Prova a guardare in "setting/driver tweaks"
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012191520_16.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012191520_16.jpg)
forse fa al caso tuo
Tony.Montana
12-10-2007, 19:45
Io sò che che per modificare Antialiasing e Anisotropico basta fare clic destro sull'icona che mostra i gradi nel tray, e si possono modificare entrambi i valori sia per quanto riguarda la modalità Open GL che la modalità Direct 3D.
Complimenti per la guida, vorrei avere consigli per quale dissipatore montare, VF 1000 o Accellero X2?
Il secondo lo trovo migliore solo per il fatto che espelle l'aria al difuori del case, ma ha le alette in acciaio e il suo bassissimo costo male fa sperare. Quello della Zalman invece lo vedo molto ben più prestante. Cosa prendo?
ps.continuo a notare che anche in questo forum un ragazzo lamentava che la X1950XT mentre giocava saliva a 100 gradi... siamo forse a quota 10 con tutte le altre cose che ho letto in giro, i soldi sono rientrati nel portafoglio di nuovo per il momento.
Vero questa scheda video, scalda molto rispetto alla sua controparte di casa nvidia, ma penso che siano temperature + che normali e che da progetto, siano state considerate, nn so il xchè di questo "surriscaldamento" che arriva a toccare i 90° e superandoli nelle situazioni + critiche, ma il dissi originale regge bene poi la Fan che autoadatta la velocità della ventolona, fa il suo bel lavoro.
certo montandoci su un dissi tipo Zalman (tra i + performanti), il problema viene risolto, notanto un buon abbassamento delle temperature di esercizio.
ma dice gpu temp....non capisco....vabbe',ci mettero un altra ventola sopra :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.