View Full Version : [neo-THREAD UFFICIALE] RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
:asd: :oink:
viva la topa!!:D
:sbav: URCA URCA TIRULERO OGGI SPLENDE IL SOL :sbav:
:oink: :oink: :oink:
Allora dissipatore (originale) pulito ieri con compressore alla massima potenza (tenendo ferma la ventola). ho provato sia con il case aperto che chiuso, ma la differenza è di 2-3 gradi. Tutto è settato su defalt, voltaggi e frequenze, stò usando i soli CCC, quindi la ventola è gestita da lui. La stanza ha una temperatura massima di 26-27 gradi, è un piano interrato quindi abbastanza fresco.
Topi morti non ce ne sono, ho pulito tutto ieri, e lo faccio abbastanza spesso, la cosa della pasta termica secondo me è la cosa più probabile. Il case è ventilato con 3 e dico 3 ventole extra, in più a quella dell'alimentatore Thermaltake che tira fuori un bel pò d'aria!!!
Se non è per colpa della pasta termica non saprei proprio che pensare :muro: :muro: :muro:
Comunque grazie a tutti per l'aiuto!!!
beh se non è la pasta o hai le visioni, o il CCC ha le visioni o la tua scheda si è autotrasformata a fornello da PC:sofico: :read:
comunque mi ricordo che la mia ex X850 quando aprivo atitools per guardare le temperature iniziavano a salire all'inverosimile fino a 90 e passa, sentivo il turboreattore aumentare progressivamente la velocità fino a che le oreccchie mi sanguinavano fino a che scattava l'autodistruzione del pc (entrava in blocco:eek: )
se spegnevo atitools le T si abbassavano :sbavvv: :eekk: :what: :uh:
mi sà che erano i driver o il topo era ancora vivo e non voleva farsi vedere :asd:
doppio post monco...sorry
@non sò!
colpa mia arbitro :asd:
ps. ma avete letto delle prossime super 4870?
si parla di frequenze fino a 950/1200 per gpu e ram....quindi con ram gddr5 a 4800!!!e se non ho capito male il bios sbloccato di queste schede,sara' accompagnato da un wb pronto all uso :D
paperotto81
03-07-2008, 19:51
la ventola se e' con impostazioni def puo' essere insuff per smaltire bene il calore...ma dovrebbe stare sui 55/60 gradi al massimo la scheda,con cosa controlli la temp?hai everest?prova a controllare le tre temperature vrm/gpu/pcb....e se hai tempo/voglia cambia la pasta termica e vedi se risolvi.
ps.se il topo morto non era nella tua scheda significa che siamo ancora tutti in pericolo :asd:
edit.attualmente con 25 gradi in ufficio le mie temp sono 50/44/40(vrm/gpu/pcb) e niente sorcio
Uso everest, e le temperature in questo momento sono 69/60/60 (Gpu/Vram/pcb). A questo punto penso che possa essere solo la pasta. Devo andarla a comprare. Quale mi consigli?
:sbav: URCA URCA TIRULERO OGGI SPLENDE IL SOL :sbav:
:oink: :oink: :oink:
beh se non è la pasta o hai le visioni, o il CCC ha le visioni o la tua scheda si è autotrasformata a fornello da PC:sofico: :read:
comunque mi ricordo che la mia ex X850 quando aprivo atitools per guardare le temperature iniziavano a salire all'inverosimile fino a 90 e passa, sentivo il turboreattore aumentare progressivamente la velocità fino a che le oreccchie mi sanguinavano fino a che scattava l'autodistruzione del pc (entrava in blocco:eek: )
se spegnevo atitools le T si abbassavano :sbavvv: :eekk: :what: :uh:
mi sà che erano i driver o il topo era ancora vivo e non voleva farsi vedere :asd:
Io non uso Ati tool, ho solo il CCC installato. :(
@non sò!
colpa mia arbitro :asd:
ps. ma avete letto delle prossime super 4870?
si parla di frequenze fino a 950/1200 per gpu e ram....quindi con ram gddr5 a 4800!!!e se non ho capito male il bios sbloccato di queste schede,sara' accompagnato da un wb pronto all uso :D
si infatti stò aspettando a ordinarla per vedere i modelli special;) altrimenti l'avrei già ordinata:D
Uso everest, e le temperature in questo momento sono 69/60/60 (Gpu/Vram/pcb). A questo punto penso che possa essere solo la pasta. Devo andarla a comprare. Quale mi consigli?
Io non uso Ati tool, ho solo il CCC installato. :(
consiglio a pieni voti la arctic 5 e la mx2....pero' le tue temperature dicono che non e' solo questione di pasta termica....mi spiego,la temp del vrm e del pcb sono troppo alte e sono slegate dal discorso pasta termica della gpu.
il vrm non riceve abbastanza aria sul suo dissi e la temp pcb "dice" che nel tuo case fa' troppo caldo.....di conseguenza l aria aspirata dalla ventola non ha abbastanza delta t per smaltire il calore della gpu.
i casi secondo me sono due,o non hai un buon ricircolo d aria nel case(non contano il numero di ventole,ma come gira l aria nel case) oppure le rilevazioni della temperatura da parte di everest non sono giuste per la tua mobo/vga.
dal ccc la temperatura gpu e' in linea con quella di everest?
si infatti stò aspettando a ordinarla per vedere i modelli special;) altrimenti l'avrei già ordinata:D
io sto facendo un pensierino a sostituire il n.3 con uno dei prossimi x4 phenom accoppiato ai nuovi chipset(che dovrebbero permettere ottimi oc) e alla 4870 turbo rabbit :D
paperotto81
03-07-2008, 20:43
consiglio a pieni voti la arctic 5 e la mx2....pero' le tue temperature dicono che non e' solo questione di pasta termica....mi spiego,la temp del vrm e del pcb sono troppo alte e sono slegate dal discorso pasta termica della gpu.
il vrm non riceve abbastanza aria sul suo dissi e la temp pcb "dice" che nel tuo case fa' troppo caldo.....di conseguenza l aria aspirata dalla ventola non ha abbastanza delta t per smaltire il calore della gpu.
i casi secondo me sono due,o non hai un buon ricircolo d aria nel case(non contano il numero di ventole,ma come gira l aria nel case) oppure le rilevazioni della temperatura da parte di everest non sono giuste per la tua mobo/vga.
dal ccc la temperatura gpu e' in linea con quella di everest?
Si si, le temperature sono le stesse sia su everest che sul CCC....così mi stai preoccupando un pò però...lo sai???
la temperatura della mobo è 37-38 gradi....ti sembrano troppi?
Si si, le temperature sono le stesse sia su everest che sul CCC....così mi stai preoccupando un pò però...lo sai???
la temperatura della mobo è 37-38 gradi....ti sembrano troppi?
ma no,non voglio preoccuparti....e' solo che dalle tue temp sembrerebbe che nel case ci sia troppo calore.
la temp della mobo direi che e' regolare
omega726
04-07-2008, 10:12
Uso everest, e le temperature in questo momento sono 69/60/60 (Gpu/Vram/pcb). A questo punto penso che possa essere solo la pasta. Devo andarla a comprare. Quale mi consigli?
Io non uso Ati tool, ho solo il CCC installato. :(
Hai tre ventole sul case?
Quindi immagino che ne hai una laterale in corrispondenza della vga?
Le altre due sono una frontale e una posteriore?
Ho ragione?
E le tre ventole buttano dentro o tirano fuori?
Mi interessa...soprattutto riguardo a quella laterale in corrispondenza della vga....
paperotto81
04-07-2008, 10:18
Hai tre ventole sul case?
Quindi immagino che ne hai una laterale in corrispondenza della vga?
Le altre due sono una frontale e una posteriore?
Ho ragione?
E le tre ventole buttano dentro o tirano fuori?
Mi interessa...soprattutto riguardo a quella laterale in corrispondenza della vga....
Allora, le 3 ventole immettono aria nel case tutte e tre!!!!!
Una è sul frontale, una sul retro, e una sul laterale, ma quella laterale non è all'altezza delle Vga ma del processore perchè c'è la ventola in un convogliatore che punta direttamente sul processore. In uscita c'è il ventolone dell'alimentatore (una ventola da 14).
Sono messe male vero????:( :( :(
Allora, le 3 ventole immettono aria nel case tutte e tre!!!!!
Una è sul frontale, una sul retro, e una sul laterale, ma quella laterale non è all'altezza delle Vga ma del processore perchè c'è la ventola in un convogliatore che punta direttamente sul processore. In uscita c'è il ventolone dell'alimentatore (una ventola da 14).
Sono messe male vero????:( :( :(
alla caxxo di cane :asd:
la posteriore che butta aria nel case sicuramente crea ristagno di calore,girala e fai una prova.
l anteriore al case raffredda gli hard disk?oppure il suo flusso arriva fino alla xt?
paperotto81
04-07-2008, 10:31
alla caxxo di cane :asd:
la posteriore che butta aria nel case sicuramente crea ristagno di calore,girala e fai una prova.
l anteriore al case raffredda gli hard disk?oppure il suo flusso arriva fino alla xt?
Quella frontale è puntata sugli HD.
Adesso provo a girare la posteriore e ti dico.
Grazie per i consigli!!!!!
Mi consigli di metterne anche una che punta sulle vga???
In che modo: entrata o uscita di flusso???
Quella frontale è puntata sugli HD.
Adesso provo a girare la posteriore e ti dico.
Grazie per i consigli!!!!!
Mi consigli di metterne anche una che punta sulle vga???
In che modo: entrata o uscita di flusso???
io con ventola sul pannello laterale che soffia sull aspirazione della xt sono 20/25 gradi piu basso di temp rispetto a te,quindi te la consiglio sicuramente..anche perche' l anteriore che raffredda gli hard disk sicuramente non basta anche per la xt
paperotto81
04-07-2008, 10:43
io con ventola sul pannello laterale che soffia sull aspirazione della xt sono 20/25 gradi piu basso di temp rispetto a te,quindi te la consiglio sicuramente..anche perche' l anteriore che raffredda gli hard disk sicuramente non basta anche per la xt
Grazie mille, adesso ho girato quella sul posteriore e appena esco a comprare una da mettere sulle vga ti dico come và la cosa!!!
Grazie ancora...e speriamo bene.
P.S. il cambio della pasta me lo consiglio lo stesso???
Grazie mille, adesso ho girato quella sul posteriore e appena esco a comprare una da mettere sulle vga ti dico come và la cosa!!!
Grazie ancora...e speriamo bene.
P.S. il cambio della pasta me lo consiglio lo stesso???
quello e' sempre consigliato,ogni dissi che ho tolto aveva su una barcata di pasta di pessima qualita'
paperotto81
04-07-2008, 10:57
quello e' sempre consigliato,ogni dissi che ho tolto aveva su una barcata di pasta di pessima qualita'
Ok, seguirò i tuoi consiglio, appena esco compro ventola e pasta!!!
Poi ti dico come và!!! Ciao ciao
Ok, seguirò i tuoi consiglio, appena esco compro ventola e pasta!!!
Poi ti dico come và!!! Ciao ciao
prima guarda se girando la posteriore hai gia' dei miglioramenti....per il resto poi sicuramente ne avrai degli altri.
omega726
04-07-2008, 11:48
Tutte e tre dentro...e che è....una mongolfiera?
Metti in aspirazione anche quella laterale fidati....
Io ne ho 1 d 9cm frontale che butta dentro, rafredda gli hdd e arriva fino alla vga (è una 8800dual slot quindi il dissy è uguale alla xt) e la posteriore e aterale aspirano assieme a quella del tagan....
L'altr giorno ho messo in aspirazione quella laterale è ho guadagnato 15° sul procio perchè si formava un ristagno.....
Ricapitolando
Quella posteriore aspira fuori
Quella anteriore butta dentro
Quella laterale provala in un senso e poi nell'altro , vedi come va meglio....quello che posso dirti sulla laterale è che risulta essere davvero determinante e che quasi sempre ho avuto benefici mettendola in aspirazione....
La pasta cambiala comunque...
Tutte e tre dentro...e che è....una mongolfiera?
Metti in aspirazione anche quella laterale fidati....
Io ne ho 1 d 9cm frontale che butta dentro, rafredda gli hdd e arriva fino alla vga (è una 8800dual slot quindi il dissy è uguale alla xt) e la posteriore e aterale aspirano assieme a quella del tagan....
L'altr giorno ho messo in aspirazione quella laterale è ho guadagnato 15° sul procio perchè si formava un ristagno.....
Ricapitolando
Quella posteriore aspira fuori
Quella anteriore butta dentro
Quella laterale provala in un senso e poi nell'altro , vedi come va meglio....quello che posso dirti sulla laterale è che risulta essere davvero determinante e che quasi sempre ho avuto benefici mettendola in aspirazione....
La pasta cambiala comunque...
si,ma il discorso e' che il suo case ha la ventola sul pannello laterale con il cono che va sul dissi del procio,per cui e' meglio se la lascia cosi' e aggiunge un altra ventola sul pannello laterale per la xt secondo me :D
si,ma il discorso e' che il suo case ha la ventola sul pannello laterale con il cono che va sul dissi del procio,per cui e' meglio se la lascia cosi' e aggiunge un altra ventola sul pannello laterale per la xt secondo me :D
anche perchè toglierebbe aria fresca al procio andando in conflitto con quella dedicata:sofico:
io laterale ho una sorta di ventilatore ambiente da 31cm:sofico: naturalmente è staccata perchè non ho problemi di temperature, quando la accendo scendono almeno di 5°:D purtroppo non posso invertirla perchè è integrata nel case:rolleyes:
omega726
04-07-2008, 14:29
Ops non avevo letto che avesse il cono che convoglia al procio....allora il discorso è diverso....così indubbiamente in entrata....io ho una 12cm sul laterale che aspira in corrispondenza della vga....
anche perchè toglierebbe aria fresca al procio andando in conflitto con quella dedicata:sofico:
io laterale ho una sorta di ventilatore ambiente da 31cm:sofico: naturalmente è staccata perchè non ho problemi di temperature, quando la accendo scendono almeno di 5°:D purtroppo non posso invertirla perchè è integrata nel case:rolleyes:
la mia invece posso invertirla e ha le lucette blu,gne'gne'gne' :asd:
Ops non avevo letto che avesse il cono che convoglia al procio....allora il discorso è diverso....così indubbiamente in entrata....io ho una 12cm sul laterale che aspira in corrispondenza della vga....
in pratica hai realizzato un flusso d aria che scorre dal muso del case lambisce la xt e poi esce a lato dal case....il mio n.3 invece aspira dal muso,aspira a lato della xt e scarica verso la fine del pannello....
omega726
04-07-2008, 16:54
la mia invece posso invertirla e ha le lucette blu,gne'gne'gne' :asd:
in pratica hai realizzato un flusso d aria che scorre dal muso del case lambisce la xt e poi esce a lato dal case....il mio n.3 invece aspira dal muso,aspira a lato della xt e scarica verso la fine del pannello....
Considera che adesso ho la 8800GTS dual slot....
Comunque in teoria avevo messo la 12 laterale in immissione perchè pensavo che quest'ultima e la frontale sarebbero state bilanciate dalla posteriore e da quella del tagan in espulsione....
Invece all'atto pratico con la laterale in immissione si crea una bolla di aria calda stagnante proprio sopra la vga che non varia molto la temp della stessa ma fa schizzare il procio alle stelle....
Credo sia dovuto al fatto che le vga sono montate sottosopra isolando leggermente la soprastante zona del chipset....
Comunque da quando l'ho girata tutto è tornato un paradiso....fai conto che con la laterale in immissione avevo il procio a 49° in idle....PAZZESCO!
Da quando l'ho girata sto in idle a 33°...4/5° più della temp ambiente....
La 8800GTS invece è pazzesco quanto scaldi poco....sempre con la stessa configurazione di ventole arriva a max 60° giocando a crysis (ho controllato giocando per due ore e nel frattempo creando un log aggiornato ogni secondo)...
Considera che adesso ho la 8800GTS dual slot....
Comunque in teoria avevo messo la 12 laterale in immissione perchè pensavo che quest'ultima e la frontale sarebbero state bilanciate dalla posteriore e da quella del tagan in espulsione....
Invece all'atto pratico con la laterale in immissione si crea una bolla di aria calda stagnante proprio sopra la vga che non varia molto la temp della stessa ma fa schizzare il procio alle stelle....
Credo sia dovuto al fatto che le vga sono montate sottosopra isolando leggermente la soprastante zona del chipset....
Comunque da quando l'ho girata tutto è tornato un paradiso....fai conto che con la laterale in immissione avevo il procio a 49° in idle....PAZZESCO!
Da quando l'ho girata sto in idle a 33°...4/5° più della temp ambiente....
La 8800GTS invece è pazzesco quanto scaldi poco....sempre con la stessa configurazione di ventole arriva a max 60° giocando a crysis (ho controllato giocando per due ore e nel frattempo creando un log aggiornato ogni secondo)...
cavoli due ore di gioco con una riga al secondo fanno la bellezza di 7200 righe :sofico: buona lettura :asd:
la mia invece posso invertirla e ha le lucette blu,gne'gne'gne' :asd:
io le lucette blu le ho sul frontale grazie ad una ventola di 12cm e sul posteriore che grazie alle griglie argentate fanscentificano la stanza :read: :ciapet: :sofico:
che idiota che sono....come i bambini :asd:....
Considera che adesso ho la 8800GTS dual slot....
Comunque in teoria avevo messo la 12 laterale in immissione perchè pensavo che quest'ultima e la frontale sarebbero state bilanciate dalla posteriore e da quella del tagan in espulsione....
Invece all'atto pratico con la laterale in immissione si crea una bolla di aria calda stagnante proprio sopra la vga che non varia molto la temp della stessa ma fa schizzare il procio alle stelle....
Credo sia dovuto al fatto che le vga sono montate sottosopra isolando leggermente la soprastante zona del chipset....
Comunque da quando l'ho girata tutto è tornato un paradiso....fai conto che con la laterale in immissione avevo il procio a 49° in idle....PAZZESCO!
Da quando l'ho girata sto in idle a 33°...4/5° più della temp ambiente....
La 8800GTS invece è pazzesco quanto scaldi poco....sempre con la stessa configurazione di ventole arriva a max 60° giocando a crysis (ho controllato giocando per due ore e nel frattempo creando un log aggiornato ogni secondo)...
a liquido le mie gitti' non passano i 45 :D
cavoli due ore di gioco con una riga al secondo fanno la bellezza di 7200 righe :sofico: buona lettura :asd:
io le lucette blu le ho sul frontale grazie ad una ventola di 12cm e sul posteriore che grazie alle griglie argentate fanscentificano la stanza :read: :ciapet: :sofico:
che idiota che sono....come i bambini :asd:....
quoto....stai facendo il bimbo.......io sul frontale 120 blu,neon uv all interno con liquido uvreactive e ventola con led che indicano la temp ambiente sulle pale della ventola gne'gne'gne' :asd::rotfl:
a liquido le mie gitti' non passano i 45 :D
quoto....stai facendo il bimbo.......io sul frontale 120 blu,neon uv all interno con liquido ureactive e ventola con led che indicano la temp ambiente sulle pale della ventola gne'gne'gne' :asd::rotfl:
che schifo hai la pipì nel pc :rotfl: :rotfl: :rotfl:
che schifo hai la pipì nel pc :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:mbe: .....adesso lo dico ammiocuggino...
ps.ma che fine ha fatto paperotto81??ha fuso tutto??
Giangy11
04-07-2008, 20:38
volevo porre una questione:
uso atitool per switchare le frequenze da standard 2d, standard 3d, e overcloccked, che faccia male alla scheda video questi passaggi da freq alte o freq basse?non si dovrebbero modificare anche i voltaggi?
ad esempio ho finito una sessione di gioco a grid e avevo le freq overcloccate, ritornato al desk le ho messe su 2d, posso farlo tranquillamente o a forza di cambiare freq la scheda si danneggia?
omega726
05-07-2008, 00:59
a liquido le mie gitti' non passano i 45 :D
quoto....stai facendo il bimbo.......io sul frontale 120 blu,neon uv all interno con liquido uvreactive e ventola con led che indicano la temp ambiente sulle pale della ventola gne'gne'gne' :asd::rotfl:
Io accendo la luce e ho 200w sopra il pc....gne gne gne
omega726
05-07-2008, 01:00
cavoli due ore di gioco con una riga al secondo fanno la bellezza di 7200 righe :sofico: buona lettura :asd:
E me le sono lette proprio tutte eh!
paperotto81
05-07-2008, 02:07
Ciao a tutti ragazzi :D
Per fortuna il mio pc è ancora sano e salvo...per il momento.
Sono sparito perchè mi sono sparato la bellezza di 10 ore di lavoro...14-24!!!!!
Comunque grazie a tutti per i consigli....ora cercherò di provare tutte le configurazioni che mi avete consigliato. sperando di trovare la soluzione giusta!!!
A presto ragazzi!!!!!!
Wolfhang
05-07-2008, 07:20
volevo porre una questione:
uso atitool per switchare le frequenze da standard 2d, standard 3d, e overcloccked, che faccia male alla scheda video questi passaggi da freq alte o freq basse?non si dovrebbero modificare anche i voltaggi?
ad esempio ho finito una sessione di gioco a grid e avevo le freq overcloccate, ritornato al desk le ho messe su 2d, posso farlo tranquillamente o a forza di cambiare freq la scheda si danneggia?
guarda che tutte le la schede video fanno lo swich 2D-3D cambiando voltaggi e frequenze, è normalissimo, tranquillo che alla scheda non succede niente...
Io accendo la luce e ho 200w sopra il pc....gne gne gne
:eek: .............:D
Io accendo la luce e ho 200w sopra il pc....gne gne gne
E me le sono lette proprio tutte eh!
:asd: ;)
scusate ma qualcuno gioca ad assassins creed? perchè io non riesco a far funzionare rivaturner nel gioco, mi escono dei caratteri strani:muro: che poi funziona perchè qundo esco e vado nel monitor le T gli fps eccetera ci sono tutti:mbe:
io uso tutto al massimo a 1280x1024 con filtri attivi e il gioco mi sembra fluido, dal monitor ci sono dei balzi minimi a 23 ma per il resto è intorno ai 30. mi viene da pensare che la sv abbia i cali con il salto della fede ma non riesco a capire....
sapete darmi un consiglio per farlo funzionare?:help: chiederò anche al maestro beleno
ninja750
05-07-2008, 09:13
non funziona nemmeno l'osd di ati tray tools, c'è qualcosa di strano
Giangy11
05-07-2008, 10:09
guarda che tutte le la schede video fanno lo swich 2D-3D cambiando voltaggi e frequenze, è normalissimo, tranquillo che alla scheda non succede niente...
si ma quando lo switch lo faccio io, impostando le freq da atitool, cambia anche i voltaggi in automatico?
confermo,con assassin anche con il tool evga precision l osd viene alla caxxo di cane(razza "bigol" :asd:) e non si capisce una mazza :D
Wolfhang
05-07-2008, 10:54
si ma quando lo switch lo faccio io, impostando le freq da atitool, cambia anche i voltaggi in automatico?
si, lo fa anche con i voltaggi prendendo quelli di default della scheda che sono, vado a memoria, 1.20 per il 2D e 1.425 per il 3d, volendo con atitool puoi cambiare anche i voltaggi, abbassando quello per il 2D e aumentando, senza esagerare, quello per il 3D se vuoi cloccarla ulteriormente...
per le memorie i voltaggi sono uguali sia per il 3D che per il 2D... e volendo puoi cambiare anche questi..
Giangy11
05-07-2008, 10:58
la funzione "driver level overclocking" su atitool cosa significa?
immagino centri con l'overdrive
Wolfhang
05-07-2008, 11:17
la funzione "driver level overclocking" su atitool cosa significa?
immagino centri con l'overdrive
se vai in prima pagina c'è l'ottima guida di beleno con atitool......
Giangy11
05-07-2008, 11:48
gia guardata ma non ce riferimento al driver level oc, penso sia stato implementato nelle ultime versioni di atitool
fatto sta che se non spunto questa opzione, se modifico le freq tramite atitool dopo un po mi si spegne il monitor e devo riavviare.
mentre con l'opzione driver oc attivata posso aumentare/diminuire le freq senza che mi si blocchi nulla
omega726
06-07-2008, 11:20
:asd: ;)
scusate ma qualcuno gioca ad assassins creed? perchè io non riesco a far funzionare rivaturner nel gioco, mi escono dei caratteri strani:muro: che poi funziona perchè qundo esco e vado nel monitor le T gli fps eccetera ci sono tutti:mbe:
io uso tutto al massimo a 1280x1024 con filtri attivi e il gioco mi sembra fluido, dal monitor ci sono dei balzi minimi a 23 ma per il resto è intorno ai 30. mi viene da pensare che la sv abbia i cali con il salto della fede ma non riesco a capire....
sapete darmi un consiglio per farlo funzionare?:help: chiederò anche al maestro beleno
Io l'ho finito ma non avevo controlli osd attivi...avevo sentito di questo strano problema, però era riferito alle dx10 e pensavo fosse dovuto a quello...
@omega726
no purtroppo succede anche con le dx9 o almeno succede a me:mad:
domanda ot: sapete come si fà a settare everest per avere un osd quando si gioca? l'ho settato per la sidebar ma non riesco a trovare il comando per i programmi 3d:confused:
grazie e scusate l'ot
io non ho capito una cosa....
quando ho comprato la mia XT ( sapphire ) la scheda mi reggva oc anche di 700-2000
ora invece mi si pianta gia alle frequenze di 670-1970 e comunque è instabile.
da che può dipendere!?
Wolfhang
07-07-2008, 12:09
io non ho capito una cosa....
quando ho comprato la mia XT ( sapphire ) la scheda mi reggva oc anche di 700-2000
ora invece mi si pianta gia alle frequenze di 670-1970 e comunque è instabile.
da che può dipendere!?
...potrebbe essere il caldo di questi giorni...
...potrebbe essere il caldo di questi giorni...
quoto,soprattutto la temperatura vrm,piu' e' basso e meglio si sale
è una cosa ke m fa da tempo....vedrò?
il VRM di sti tempi sta a 64 gradi con la skeda in idle
il VRM di sti tempi sta a 64 gradi con la skeda in idle
e' senz altro quello il problema,fai una prova e mettigli una ventola che soffia aria contro,abbassando la temp del vrm dovresti riuscire ad occare
DennY969
07-07-2008, 15:00
e' senz altro quello il problema,fai una prova e mettigli una ventola che soffia aria contro,abbassando la temp del vrm dovresti riuscire ad occare
Quoto.
Ps: La fiera del torrone dovrebbe essere verso settembre. Ti farò sapere meglio appena sento qualcosa di più preciso :D
Quoto.
Ps: La fiera del torrone dovrebbe essere verso settembre. Ti farò sapere meglio appena sento qualcosa di più preciso :D
grazie,devo far scorta per amici e parenti :D .....e magari vado anche a vedere la mia ex caserma :cry:
Fantomatico
07-07-2008, 16:15
Ragazzi, io ho una x1900xt(overcloccata oltre xtx) 512 mb, bene o male è simile a una x1950xtx, secondo voi vale la pena cambiare ORA una vga simile?
DennY969
07-07-2008, 19:18
Ragazzi, io ho una x1900xt(overcloccata oltre xtx) 512 mb, bene o male è simile a una x1950xtx, secondo voi vale la pena cambiare ORA una vga simile?
Dipende da un po' di cose: ad esempio lo schermo, se hai ne hai uno da 1280x1024 puoi provare a tenerla ancora. Però se sei uno che non vuole scendere a compromessi e mantenere tutti i dettagli grafici al massimo e mettere filtri inimmaginabili allora cambia. :)
beh non ho ben presente ma una 1900xt occata a 1900xtx dovrebbe andare come la 1950xt, indi per cui avendo tu 512mb è come se hai la mia scheda:D :mc:
non saprei, alla fine i giochi con cui sta scheda zoppica sono veramente pochi dipende dalle risoluzioni a cui giochi, comunque io a breve acquisto la 4870 ho deciso, aspetto solo che si stabilizzino i prezzi ed escano i modelli oc e con 1gb di ram:sofico: e questa fantastica bestiolina la metterò in bacheca come un caro cimelio di guerra che ha fatto fino in fondo il suo dovere :angel:
beh non ho ben presente ma una 1900xt occata a 1900xtx dovrebbe andare come la 1950xt, indi per cui avendo tu 512mb è come se hai la mia scheda:D :mc:
non saprei, alla fine i giochi con cui sta scheda zoppica sono veramente pochi dipende dalle risoluzioni a cui giochi, comunque io a breve acquisto la 4870 ho deciso, aspetto solo che si stabilizzino i prezzi ed escano i modelli oc e con 1gb di ram:sofico: e questa fantastica bestiolina la metterò in bacheca come un caro cimelio di guerra che ha fatto fino in fondo il suo dovere :angel:
idem...anche se prima devo finire titan quest...cmq a 650-1900 viaggia una cifra
titan quest va perfetto a 1680 aa e af 2x
Fantomatico
07-07-2008, 19:54
Grazie per le risposte:) .
Tempo fa quando avevo la 6800 ero un tipo che voleva i dettagli al massimo , ma proprio tutti, e volevo sempre mettere i filtri....ma adesso sono più disposto a fare compromessi a favore di un buon equilibrio tra grafica e prestazioni, e non gioco quasi mai con i filtri, ogni tanto se posso metto il filtro anisotropico e basta. Alla fine basta fare qualche attenzione a delle opzioni, le si disattivano e già si gioca molto meglio.
Gioco sempre a 1280 x 1024, e penso che se cambierei vga sarei molto limited con la cpu vero?:mbe:
se hai bisogno di un po di prestazioni puoi sempre optare per una 3870 ke ora come ora costa poco oppure aspettare che scendano le 4850 che già costano nulla...
beh se le 4850 scendono ancora ne prendo 3 così ne ho una di scorta al crossfire al posto di una 4870 :sofico:
altrimenti mi tocca mangiare le patatine, che odio (quelle nei sacchetti:ciapet: :oink: :oink: :oink: ), per avere una scheda grafica;)
ora non credo ma già fra qualche mese le nuove ati inizieranno a scendere.
in rete una 4850 si trova a 138 euro....
certo che ste nuove ati stanno ripetendo il successo delle 8800gt al lancio.....io attendo un abbassamento dei prezzi e la giga ddr5 per farmi un idea.....e se qualcuno mi consiglia una mobo sli a buon prezzo mi fa' anche un favore..
.....e' la volta buona che pensiono la xt,oppure la vendo a 100euro ad uno dei miei amici....tanto non capiscono un caxxo di hardware :D
io manco potrei venderla ai miei amici visto che sono talmente incompetenti con l'hardware che hanno per lo più agp e single core:old: ...la piccola andrebbe un decimo e magari darebbero la colpa a me:nono: o peggio si lamenterebbero perchè non hanno le dx10 o crysis scatta
di sicuro la venderei subito....appena dico che ha: :ave: 512mb di ram :asd:
io non credo di venderla a dire il vero.
Eì la prima vga che mi dra tantissimo e nonostante tutto da ancora quella sensazione di estrema potenza; la terrò ancora per un pò.
conviene cambiare la xt per una 2900xt?
conviene cambiare la xt per una 2900xt?
secondo me no in quanto per quanto la paghi poco pagheresti meno una 4850 :D ;) e và mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto di più :sofico:
una 2900xt se non ricordo male và circa come una 3870 o qualcosa meno, però scalda e consuma parecchio da quanto ho letto.
comunque non la venderò neanche io perchè pe venderla dovrei accettare una somma non onorevole al suo prestigio:read:
donrobus
08-07-2008, 20:58
Concordo pienamente con non sò, sarebbe proprio una sciochezza acquistare una 2900 xt con quello che offre una 4850, e poi ci sono anche altri piccoli incentivi che aiuterebbero nella scelta..... tipo questo: :D :D :D :D
http://www.guru3d.com/news/run-nv-medusa-demo-on-radeon-dx10-hardware/
io nn so voi ma questa x1950xt non riesco a venderla..non la vuole nessuno!!!
un po' di rossetto,una borsetta e la piazzi sotto un lampione.....vedrai che qualcuno si ferma e paga :asd:
kaio1000
09-07-2008, 23:36
io manco potrei venderla ai miei amici visto che sono talmente incompetenti con l'hardware che hanno per lo più agp e single core:old: ...la piccola andrebbe un decimo e magari darebbero la colpa a me:nono: o peggio si lamenterebbero perchè non hanno le dx10 o crysis scatta
di sicuro la venderei subito....appena dico che ha: :ave: 512mb di ram :asd:
se hanno agp e gli servisse una x1950 pro praticamente nuova (usata pochisssssssimo) passagli sto link :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769719
se hanno agp e gli servisse una x1950 pro praticamente nuova (usata pochisssssssimo) passagli sto link :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769719
ma.... io glielo dico pure ma mi sembra alquanto antieconomico per il compratore...direi che è un ricatto per chi ha ancora agp e non vuole cambiare il pc :asd: :sofico:
pensate che ho avuto anch'io la 1950 pro agp per una settimana rivenduta a 120€ perchè mi si era rotta la x850pro (che comunque volevo cambiare) in garanzia così mi hanno offerto questa in cambio di un piccolo extra di 20€ (per il fatto che era una scheda di fasvia superiore alla mia...pidocchiosi:mad: ) così ho accettato e ho fatto il pc in firma che già avevo in programma, alla fine è stata una botta di C perchè mi sono ampiamente ripagato le ram da 512 che non prevedevo di montare:read:
salve ragazzi anch'io ho una sapphire 1950xt 256mb e
con questo caldo flulla ke è una bellezza!:muro:
Visto ke nn mi va di spendere soldi con dissipatori after market,come posso regolare la velocità della ventola anke in idle?
Va bene ATI Tray Tools o ATITool?oppure esiste qualche altro modo?
grazie;)
ciao:)
non posso risponderti con precisione in quanto il dissi stock non ha mai avuto il piacere di prendere vita :sofico:
comunque penso che si possa usare riva turner o magari da bios ma non sono sicuro:rolleyes:
spero qualcuno possa dirti cose più precise e sensate :mc:
IlFantasma
13-07-2008, 09:33
salve ragazzi anch'io ho una sapphire 1950xt 256mb e
con questo caldo flulla ke è una bellezza!:muro:
Visto ke nn mi va di spendere soldi con dissipatori after market,come posso regolare la velocità della ventola anke in idle?
Va bene ATI Tray Tools o ATITool?oppure esiste qualche altro modo?
grazie;)
io uso atitool e mi trovo molto bene. puoi impostare i giri della ventola in base ad intervalli di temperature. inoltre uso questo programma anche per cambiare le frequenze e i voltaggi
rivatuner permette solo una velocita' fissa a piacere oppure progressiva alla temp come quella di base della scheda.
atitool permette sia una velocita' fissa che la possibilita' di settare la ventola in base alla temperatura...es. a 55 gradi farla girare al 60%
...utile per abbassare la temperatura del vrm e aumentare l oc....solo che fa' un caxxo di casino la ventola :asd:
ki ha problemi di temperature in sto periodo?
io neanche con l accellerox2 riesco a tenere le temp a bada; l unica cosa positiva è il silenzio ma in modalità 3d e se nza oc la temp sale progressivamente fin oltre i 90 gradi :S
esiste un dissi migliore dell accellerox2?
con quello originale,rumoroso quanto si vuole,non passo i 70/75 con ventola progressiva e max al 75%.........basta ricordarsi di legare il case altrimenti si muove per il getto d aria :asd:
Wolfhang
13-07-2008, 19:04
con quello originale,rumoroso quanto si vuole,non passo i 70/75 con ventola progressiva e max al 75%.........basta ricordarsi di legare il case altrimenti si muove per il getto d aria :asd:
quella originale è durata un giorno, il tempo di prendere l'accelero e montarlo, con questo caldo la mia xt non passa i 75°, bisogna però avere un case ben aerato....;)
quella originale è durata un giorno, il tempo di prendere l'accelero e montarlo, con questo caldo la mia xt non passa i 75°, bisogna però avere un case ben aerato....;)
un case ben areato e' fondamentale :D
quella originale è durata un giorno, il tempo di prendere l'accelero e montarlo, con questo caldo la mia xt non passa i 75°, bisogna però avere un case ben aerato....;)
il mio manco quello, visto che avevo il vf-900 residuato bellico dalla x850pro che manco si scaldava (leggermente sovradimensionato:sofico: )
io mi trovo bene con lo zalman, in questi giorni arriva a 82 con mcrae dirt e crysis ma con altri giochi rimane abbondantemente sotto gli 80 tipo 76 al massimo 78:cool:
che voi sappiate il vf-900 è compatibile con le 4870? perchè mi dispiacerebbe non poterlo riciclare...cisto anche il prezzo (38€:rolleyes: )
piccolo ot. comunque ho deciso di aspettare settembre o fine agosto per il grande salto perchè ho letto che a fine luglio devono uscire le 4870 da 1GB :sbav: e voglio vedere a che cifra si attesteranno e a che cifra si abbasseranno le 512 :sbav: :sbav: visto che già si trovano a poco più di 200€ (devo anche cambiare ali perchè il mio perde i colpi...con everest ho scoperto che a carichi alti la linea 12V scende fino a 11,98volt.....sono quasi convinto di prendere un corsair da 620 8) in alternativa un ocz da 700) fine ot.
......tutti saltati sulla serie 4xxx.....traditori :asd:
......tutti saltati sulla serie 4xxx.....traditori :asd:
eh magari, sono solo impegnato con lo studio:(
comunque ho finito aggi e domani già parto per il mare, non vedo l'ora....sono distrutto...
comunque farò fatica a staccarmi dalla 1950, anche perchè è tutt'ora una gran scheda:read: e il mio monitor non vale sicuramente una 4870 (1280x1024) ma di soldi per cambiarlo non ne ho visto anche che mi sono deciso a cambiare ali, prendo un corsair da 620w, è un gioiello e costicchia:rolleyes:
comunque non male la preview della 4870 X2 anche se consuma parecchio in full:sofico:
ciao e buone vacanze :D
Decimo_Andrew
19-07-2008, 09:36
Ho un problema con questo gioco "lost via domus"; dopo che il filmato di introduzione è finito, quindi dovrei iniziare a muovere il personaggio, il monitor diventa tutto nero e vedo solamante alcuni oggetti.
Li vedo come se avessi fatto una foto in negativo.
Adesso vi elenco le impostazioni che ho messo:
Risoluzione schermo: 1280X760
Qualità grafica: medio
widescreen: disabilitato
Sync verticale: disabilitato
Texture ad alta risoluzione: disabilitato
Mi potete aiutare?
kaio1000
19-07-2008, 22:29
......tutti saltati sulla serie 4xxx.....traditori :asd:
ma de ke... io sono ancora con la 1950 va benone per quel che mi serve (apparte crysis ed il rosik per assassin's creed).. peccato per le temperature con dissi stock. con la ventola a 95% mi raggiunge i 93 gradi in full....
PS: magari quando cambierò monitor passerò alla 4870
ma de ke... io sono ancora con la 1950 va benone per quel che mi serve (apparte crysis ed il rosik per assassin's creed).. peccato per le temperature con dissi stock. con la ventola a 95% mi raggiunge i 93 gradi in full....
PS: magari quando cambierò monitor passerò alla 4870
strano.....la mia resta bella fresca(70/75).....hai controllato se hai un sorcio nel dissi?:D
kaio1000
20-07-2008, 14:55
strano.....la mia resta bella fresca(70/75).....hai controllato se hai un sorcio nel dissi?:D
no, non ho il sorcio nel dissi.. la cosa strana è che il case è aperto... anche se è vero che non ho mai smontato il dissi e cambiato la pasta (non mi va di smontare quel caforkio, che vista la mole mi dara' del filo da torcere sopratutto nel rimontarlo, e combinar danni), tieni conto però che io stando a cz parto da temperature che sono sui 30-35 gradi di giorno.
no, non ho il sorcio nel dissi.. la cosa strana è che il case è aperto... anche se è vero che non ho mai smontato il dissi e cambiato la pasta (non mi va di smontare quel caforkio, che vista la mole mi dara' del filo da torcere sopratutto nel rimontarlo, e combinar danni), tieni conto però che io stando a cz parto da temperature che sono sui 30-35 gradi di giorno.
ti assicuro che fa' un caldo bestiale anche qua,oggi e' nuvoloso e ci sono 29 gradi.....comunque se non ricordo male,il dissi e' semplicissimo da togliere,poi vedi te.
Decimo_Andrew
20-07-2008, 17:20
Per favore mi dite come faccio ad aggiornare i driver della scheda?
kaio1000
20-07-2008, 18:15
comunque se non ricordo male,il dissi e' semplicissimo da togliere,poi vedi te.
dici? mi sa allora che ci proverò.. tra l'altro ho ancora un pò di pasta termica dello zalman 8700 led, che dovrebbe essere ottima, anche per la gpu.
IlFantasma
20-07-2008, 19:50
no, non ho il sorcio nel dissi.. la cosa strana è che il case è aperto... anche se è vero che non ho mai smontato il dissi e cambiato la pasta (non mi va di smontare quel caforkio, che vista la mole mi dara' del filo da torcere sopratutto nel rimontarlo, e combinar danni), tieni conto però che io stando a cz parto da temperature che sono sui 30-35 gradi di giorno.
io abito a catania, l altro giorno c'erano 35° in camera ma cn ventola a 82% non supera gli 80-82°
kaio1000
20-07-2008, 20:11
ok, controllato.. sebbene il case è abbastanza pulito, non avevo proprio notato un velo di polvere.. che più che un velo sembrava un lembo di tessuto tanta era la sua consistenza che stava proprio nell'incavo del dissipatore (dove aspira aria fresca nzomma, per questo m'era sfuggito)... tanto che sono riuscito a tirarlo via tutto insieme senza che si spezzi :eek: , ho smontato il dissi (avevi ragione mtk è facile) ed ho cambiato la pasta termica (era un pò secca..) ed ho messo la zalman thermal grease che mi era rimasta del dissi, ed ora sto sui 79-82 °C... e la ventola non sta nemmeno al 95% ma all'82% :D
te l avevo detto che c era il sorcio :asd:
omega726
28-07-2008, 16:58
Vi ricordate la x1950xt di mio zio?
Quella che siè fermata la ventola e l'ha usata tipo una settimana tipo in passivo?
Ebbene ho pulito tutto, sostituito la pasta e ripristinato la ventola...
Ora qundo la i collega e si accende l pc già nella schermata iniziale della mobo, si vedono degli arteftti a schermo...come se ci fossero dei pixel andati....
Ovviamente con un'altra vga la cosa non si presenta....
Che dite, è andata?
Vi ricordate la x1950xt di mio zio?
Quella che siè fermata la ventola e l'ha usata tipo una settimana tipo in passivo?
Ebbene ho pulito tutto, sostituito la pasta e ripristinato la ventola...
Ora qundo la i collega e si accende l pc già nella schermata iniziale della mobo, si vedono degli arteftti a schermo...come se ci fossero dei pixel andati....
Ovviamente con un'altra vga la cosa non si presenta....
Che dite, è andata?
è andata... ;)
P.s.: come va da queste parti? :D
Dobbiamo tenere in vita il 3d!!!!!
MTK... non è ora di assemblare un nuovo PC?? :asd:
Tommy_83
28-07-2008, 17:20
Ragà,ma non c'è un database degli overclock? :)
è andata... ;)
P.s.: come va da queste parti? :D
Dobbiamo tenere in vita il 3d!!!!!
MTK... non è ora di assemblare un nuovo PC?? :asd:
in effetti ho da poco smantellato il muletto per fare un htpc :D .....ora sto guardando un po' in giro per vedere con cosa fare il nuovo muletto...
a proposito di ot,l htpc che ho fatto funge ben bene,tranne quando ci infilo un cd o dvd(essendo uno dei suoi scopi primari quello di leggere i dvd e cd ,capirete che la cosa e' alquanto seccante :asd:),a quel punto si freeza il pc e il pannello del media lab.
cosa puo' essere?dai spremetevi il cervello e trovatemi la soluzione.
ps. ho una xt da vendere omega.....fammi un offerta :)
Ragà,ma non c'è un database degli overclock? :)
in prima pagina......
i...funge ben bene,tranne quando ci infilo un cd o dvd(essendo uno dei suoi scopi primari quello di leggere i dvd e cd ,capirete che la cosa e' alquanto seccante :asd:),a quel punto si freeza il pc...
evidentemente lo costringi ad un rapporto forzatamente... il dubbio è questo:
il lettore ed il cd/dvd si vogliono realmente ?! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif.... http://img524.imageshack.us/img524/1679/loleb2.gif..... :Prrr:
:rotfl: :asd:
evidentemente lo costringi ad un rapporto forzatamente... il dubbio è questo:
il lettore ed il cd/dvd si vogliono realmente ?! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif.... http://img524.imageshack.us/img524/1679/loleb2.gif..... :Prrr:
:rotfl: :asd:
:asd:......allora stasera provo prima a mostrargli un MAZZO di rose e offro una cena a base di PESCE all htcp......e vediamo se si lamenta ancora quando lo infilo :rotfl:
Tommy_83
28-07-2008, 19:48
LA GUIDA ALL' OVERCLOCK DELLA X1950XT 256Mb & 512Mb(PCI-E) DI BELENO
"ATI automatic clock switching" serve per regolare lo switch 2d/3d; se scegliete "suspend" quando parte AT la scheda sta sempre in modalità 3d; consiglio di attivarlo, almeno in fase di test.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071012190338_5.jpg
Perchè io vedo sempre le frequenze 2D anche attivando lo switching?:confused:
:asd:......allora stasera provo prima a mostrargli un MAZZO di rose e offro una cena a base di PESCE all htcp......e vediamo se si lamenta ancora quando lo infilo :rotfl:
evidentemente lo costringi ad un rapporto forzatamente... il dubbio è questo:
il lettore ed il cd/dvd si vogliono realmente ?! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif.... http://img524.imageshack.us/img524/1679/loleb2.gif..... :Prrr:
:rotfl: :asd:
che porchi! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
.....quante delusioni che mi state dando.....avevo fatto una domanda ot,una domanda personale....e voi piuttosto che darmi una mano,scappate in spiaggia,scappate in piscina.....giocate.
niente,quel maiale appena inserisco il disco si inchioda...risolvero' da solo il problema :(
ps.ho una xt da vendere :cry:
omega726
29-07-2008, 15:19
.....quante delusioni che mi state dando.....avevo fatto una domanda ot,una domanda personale....e voi piuttosto che darmi una mano,scappate in spiaggia,scappate in piscina.....giocate.
niente,quel maiale appena inserisco il disco si inchioda...risolvero' da solo il problema :(
ps.ho una xt da vendere :cry:
Ma il lettore è pata o sata?
Se è pata quante porte hai?
Se hai2 porte hai provato a cambiarla?
omega726
29-07-2008, 15:22
Prov ad avviare la macchina in modalità provvisoria e vedi se funziona per cortesia...
Prov ad avviare la macchina in modalità provvisoria e vedi se funziona per cortesia...
carissimo....eccomi :D
dunque l htpc e' su meccanica del n.3,per cui ho due hard pata sull unica porta pata e il lettore cd/dvd sata collegato su sata.ho gia' provato a cambiare porta sata ma senza successo.
il problema si manifesta solo quando il programma imon(il software multimediale che attiva anche il medialab) e' attivo e infilo un cd/dvd...dopo pochi secondi il pc e il pannello del medialab freezano.
il medialab prende l alimentazione da un cavo ponte su quello di alimentazione mobo,il segnale power switch dalla mobo che poi torna alla mobo stessa(per la funzione accendi/smorza da telecomando) e si interfaccia alla mobo tramite usb(a scelta interna o esterna,nel mio caso interna).
credo che il problema sorga proprio sull interfaccia usb,dal momento che questa non viene utilizzata a programma spento.....ovviamente e' una mia ipotesi....stasera appena torno a casa provo ad avviare in modalita' provvisoria e faccio un test,ma dubito di risolvere...
donrobus
04-08-2008, 21:58
Salve a tutti è da un pò che non mi affaccio sul thread ma mi sono assentato per un piccolo upgrade "HD 4850", e ragazzi devo dirvelo è una bomba con tutti i filtri e affini attivati non fa una piega :sofico:
Comunque la differenza con la sorellona vecchiotta è sbalorditiva e devo dire che ho fatto bene a non cadere nella trappola HD 3000 series e l'attesa è stata premiata.
Il vero motivo del mio post è per segnalare questi driver beta già sperimentati dagli amici dei thread HD 4850 e 4870 e a sentir loro con grande successo, io per motivi di tempo non li ho ancora provati e purtroppo non potrei provarli sulla x1950xt, però sarei curioso di capire se ATI ha abbandonato la "piccolina" o c'è ancora qualcosa in serbo per lei, l'indirizzo per scaricarli è il sottostante:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=21146&catid=3
:D SALUTONI:D
omega726
05-08-2008, 09:32
carissimo....eccomi :D
dunque l htpc e' su meccanica del n.3,per cui ho due hard pata sull unica porta pata e il lettore cd/dvd sata collegato su sata.ho gia' provato a cambiare porta sata ma senza successo.
il problema si manifesta solo quando il programma imon(il software multimediale che attiva anche il medialab) e' attivo e infilo un cd/dvd...dopo pochi secondi il pc e il pannello del medialab freezano.
il medialab prende l alimentazione da un cavo ponte su quello di alimentazione mobo,il segnale power switch dalla mobo che poi torna alla mobo stessa(per la funzione accendi/smorza da telecomando) e si interfaccia alla mobo tramite usb(a scelta interna o esterna,nel mio caso interna).
credo che il problema sorga proprio sull interfaccia usb,dal momento che questa non viene utilizzata a programma spento.....ovviamente e' una mia ipotesi....stasera appena torno a casa provo ad avviare in modalita' provvisoria e faccio un test,ma dubito di risolvere...
Non ho bn capito cosa sia sto medialab con alimentazione "a ponte" (e che è n'a centrale elettrica?:mbe: )...comunque da quello che ho capito secondo me sono i driver di gestione del lettore di sto coso che scazzano....penso che si sovrappongano a quelli standard....così...a spanne...
omega726
05-08-2008, 09:34
Beh nel frattempo mi sono documentato su questo Medilab....non è che per caso è uscta qualche versione aggiornata del software?
Beh nel frattempo mi sono documentato su questo Medilab....non è che per caso è uscta qualche versione aggiornata del software?
eccomi...dunque,ho fatto vari test....senza risolvere un beato caxxo:D ....ho provato sia il software nel cd,che il software aggiornato,ma il difetto e lo stesso.
a sto punto penso sia la mobo,o la gestione delle usb che vanno in conflitto con il programma.
sono tentato di provare il medialab su un altra mobo,magari sabato faccio un test su un altro pc per vedere se il difetto e' lo stesso.suppongo che cambiare lettore sia ininfluente...
peccato perche' e' ficherrimo accendere il pc e smazzare film/musica/tv senza alzare il culone dal divano,ma basta infilare un cd nel lettore che si pianta tutto...
omega726
05-08-2008, 10:32
eccomi...dunque,ho fatto vari test....senza risolvere un beato caxxo:D ....ho provato sia il software nel cd,che il software aggiornato,ma il difetto e lo stesso.
a sto punto penso sia la mobo,o la gestione delle usb che vanno in conflitto con il programma.
sono tentato di provare il medialab su un altra mobo,magari sabato faccio un test su un altro pc per vedere se il difetto e' lo stesso.suppongo che cambiare lettore sia ininfluente...
peccato perche' e' ficherrimo accendere il pc e smazzare film/musica/tv senza alzare il culone dal divano,ma basta infilare un cd nel lettore che si pianta tutto...
Aspetta, ma tu con il media lab usi il lettore senza accendee il pc?
Aspetta, ma tu con il media lab usi il lettore senza accendee il pc?
no,intendo il lettore cd/dvd interno
niente da fare...ieri si e' piantato(infilando il cd) anche con il programma di gestione del telecomando,di solito lo faceva solo con il programma di gestione dei film/musica/tv/ecc aperto.
a sto punto evito di installare la xt,peccato perche' il case in orizzontale permette temp piu' basse rispetto a prima.
.....per non andare ot....1950 xt!
e ho fatto pure la rima :asd:
ciao a tutti belli e brutti :D (umorismo da spiaggia:cool: )
dopo una bella vacanza rilassante è bello tornare ai piccoli problemi quotidiani come il pc che si spegne mentre stai lavorando :muro: (devo decidermi a cambiare l'ali :rolleyes: )
a proposito dei tradimenti adesso mi metto alla ricerca di info sulle 4870 che voglio vedere cosa è successo al mercato in mia assenza....le patatine le ho comprate ma con grande delusione la 4850 ancora nun c'e stà :sofico:
mtk
vedrai che se gli vai dietro con lo buone prima o poi te lo lascia infilare senza fare la schizzinosa :ops2:
Vi ricordate la x1950xt di mio zio?
Quella che siè fermata la ventola e l'ha usata tipo una settimana tipo in passivo?
Ebbene ho pulito tutto, sostituito la pasta e ripristinato la ventola...
Ora qundo la i collega e si accende l pc già nella schermata iniziale della mobo, si vedono degli arteftti a schermo...come se ci fossero dei pixel andati....
Ovviamente con un'altra vga la cosa non si presenta....
Che dite, è andata?
ciao in ritardo ma ti confermo che è andata, è successa a me la stessa osa on la x850, appena accendevo faceva una serie di artefatti e non si vedeva una mazza.
qualcuno ha quacosa da dire sui nuovi driver? dite che ne vale la pena cambiarli?
ninja750
06-08-2008, 15:17
il mese prossimo cambierò tutto per passare a intel e 4870 quindi credo che farò "morire" la vga con questi driver salvo prolungamenti imprevisti
ho appena terminato un cubo micro atx per mio fratello....e mi e' scivolata dentro la xt.
ho gia' previsto un oblo' di respirazione per la xt(altrimenti si fonde tutto il case :asd:) e adesso faccio 4 conti per vedere quanto mi deve.
@non sò!
infilarlo me lo lascia infilare....solo che poi sbarella....evidentemente non riesce a sopportare certe dimensioni:oink: .....e dopo questa vado in chiesa a confessarmi(cosi parte una crepa dal campanile e viene giu la chiesa :rotfl:)
ho appena terminato un cubo micro atx per mio fratello....e mi e' scivolata dentro la xt.
ho gia' previsto un oblo' di respirazione per la xt(altrimenti si fonde tutto il case :asd:) e adesso faccio 4 conti per vedere quanto mi deve.
@non sò!
infilarlo me lo lascia infilare....solo che poi sbarella....evidentemente non riesce a sopportare certe dimensioni:oink: .....e dopo questa vado in chiesa a confessarmi(cosi parte una crepa dal campanile e viene giu la chiesa :rotfl:)
dai su che nostro Signore è buono e misericordioso....e per questo...magari si crepa solo l'intonaco di una volta e t'arriva in piena testa :read: :asd:
per tuo fratello come viene gestico il conto? applichi tassi fissi o variabili :sofico:
dai su che nostro Signore è buono e misericordioso....e per questo...magari si crepa solo l'intonaco di una volta e t'arriva in piena testa :read: :asd:
per tuo fratello come viene gestico il conto? applichi tassi fissi o variabili :sofico:
no,giu' tutta la chiesa :D .....al fratello applico pagamento totale alla consegna,altrimenti... :boxe:
relativamente al discorso del cubo micro atx per mio fratello di qualche post fa'....testato con monitor 1280x1024 tutto ok,la scheda rulla ancora alla grande.
il problema e' che il fesso(mio fratello) ieri mi ha chiamato per dirmi che non funziona...sostiene che si accendono le "lucine" ma il pc non va,schermo nero.
il fesso lo ha attaccato ad un televisore full hd,non so con che tipo di cavo...suppongo con un cavo uguale a quello classico per monitor...
qualcuno di voi ha avuto problemi simili collegando la xt ad un televisore?consigli?soluzioni?qualche amica ninfomane da presentarmi?? :oink:
:D
domani andro' da lui a dare un occhiata e se non risolvo forniro' ulteriori dettagli.
ps.il dubbio e' che abbia rotto il pc....lo ha trasportato in auto e l ultima volta che ha trasportato qualcosa di delicato(gli avevo regalato un acer 19 pollici 16:9)lo ha crepato in due,funzionava ancora ma aveva lo schermo splittato in due :asd:.....quel cogli-ne.....:rolleyes:
relativamente al discorso del cubo micro atx per mio fratello di qualche post fa'....testato con monitor 1280x1024 tutto ok,la scheda rulla ancora alla grande.
il problema e' che il fesso(mio fratello) ieri mi ha chiamato per dirmi che non funziona...sostiene che si accendono le "lucine" ma il pc non va,schermo nero.
il fesso lo ha attaccato ad un televisore full hd,non so con che tipo di cavo...suppongo con un cavo uguale a quello classico per monitor...
qualcuno di voi ha avuto problemi simili collegando la xt ad un televisore?consigli?soluzioni?qualche amica ninfomane da presentarmi?? :oink:
:D
domani andro' da lui a dare un occhiata e se non risolvo forniro' ulteriori dettagli.
ps.il dubbio e' che abbia rotto il pc....lo ha trasportato in auto e l ultima volta che ha trasportato qualcosa di delicato(gli avevo regalato un acer 19 pollici 16:9)lo ha crepato in due,funzionava ancora ma aveva lo schermo splittato in due :asd:.....quel cogli-ne.....:rolleyes:
:eek: caxxo ma allora l'appellativo che gli hai rifilato ha un fondamento reale e oggettivo :asd:
io la piccolina l'ho collegata ad un hdtv della samsung con un semplice cavo vga e funzionava che era una bellezza:cool:
ps trovata la magagna del micro atx?!
:eek: caxxo ma allora l'appellativo che gli hai rifilato ha un fondamento reale e oggettivo :asd:
io la piccolina l'ho collegata ad un hdtv della samsung con un semplice cavo vga e funzionava che era una bellezza:cool:
ps trovata la magagna del micro atx?!
ho il pregio di essere obbiettivo :D ...aspetto un amico che mi raggiunge in officina e poi vado a vedere il problema dal fesso....
IlFantasma
11-08-2008, 09:47
che brutta bestia il caldo!!!!
sono stato costretto ad abbassare le frequenze della gpu perchè capitava che si bloccasse tutto :mad:
devo ancora provare gli ultimi catalyst ma non ho proprio voglia....
da qualche giorno ho reinstallato company of heroes e a differenza di prima, quando usavo tutte impostazioni del CCC al massimo, riesco a giocare a 1680x1050 con tutto al max nelle impostazioni del gioco, ma con il CCC al minimo.
e devo dire che si vede meglio ora a 1680 che a 1440 con tutti i filtri attivi.
questa vga mi stupisce sempre di più... però mi sa che all uscita di GTA4 farò un pensierino alla 4870 che nel frattempo scalerà di prezzo e magari verrà migliorata :D
ho il pregio di essere obbiettivo :D ...aspetto un amico che mi raggiunge in officina e poi vado a vedere il problema dal fesso....
non so come lo ha trasportato...fatto sta che non si accendeva il minipc,poi ho cambiato spina e ciabatta e dall alimentatore e' partita una fiammata che mi ha fatto perdere 10 anni di vita :asd:.......spero non si sia bruciata la xt.
il suo alimentatore e'....era un tecnoware,evitatelo :O
non so come lo ha trasportato...fatto sta che non si accendeva il minipc,poi ho cambiato spina e ciabatta e dall alimentatore e' partita una fiammata che mi ha fatto perdere 10 anni di vita :asd:.......spero non si sia bruciata la xt.
il suo alimentatore e'....era un tecnoware,evitatelo :O
:eekk: :lamer: :rotfl:
lo aveva fatto anche a me, avevo un ali da 450 da 45€ (un pò economico :sofico: ), nel montare la xt aveva iniziato a perdere colpi quando un bel giorno (il successivo al montaggio:D ) ho provato a fare un piccolo oc......dico solo che mi sono ribaltato dalla sedia quando ha fatto il botto:read: e mi sono venuti i capelli bianchi :sofico:
era mezzanotte....mio papà è corso come un missile tutto agitato a vedere cosa fosse successo, vista anche la quantita di fumo e di puzza di strino ce aveva invaso camera mia :sofico: :asd:
la prossima volta dì a tuo fratello di guardare da vicino se vede lucette nella zona di sfogo aria dell'ali così gli fai le mesh gratis :asd:
:eekk: :lamer: :rotfl:
lo aveva fatto anche a me, avevo un ali da 450 da 45€ (un pò economico :sofico: ), nel montare la xt aveva iniziato a perdere colpi quando un bel giorno (il successivo al montaggio:D ) ho provato a fare un piccolo oc......dico solo che mi sono ribaltato dalla sedia quando ha fatto il botto:read: e mi sono venuti i capelli bianchi :sofico:
era mezzanotte....mio papà è corso come un missile tutto agitato a vedere cosa fosse successo, vista anche la quantita di fumo e di puzza di strino ce aveva invaso camera mia :sofico: :asd:
la prossima volta dì a tuo fratello di guardare da vicino se vede lucette nella zona di sfogo aria dell'ali così gli fai le mesh gratis :asd:
:asd:
IlFantasma
11-08-2008, 12:06
un fatto incredibile...
ho giocato proprio ora a company o heroes e.... notavo che ogni tanto scattava 1 poperò restava abbastanza giocabile. una media frame attorno ai 30 fps. esco dal gioco, torno a win e vedo la temp di atitool della gpu a 55°, in genere subito dopo l uscita del gioco sta sui 75°.
guardo le frequenze e avevo lasciato quelle del profilo power save 351/405 downvoltata e downclockata. ho verificato anke dal rivatuner e le frequenze sono rimaste tali per tutto il tempo!!
un fatto incredibile...
ho giocato proprio ora a company o heroes e.... notavo che ogni tanto scattava 1 poperò restava abbastanza giocabile. una media frame attorno ai 30 fps. esco dal gioco, torno a win e vedo la temp di atitool della gpu a 55°, in genere subito dopo l uscita del gioco sta sui 75°.
guardo le frequenze e avevo lasciato quelle del profilo power save 351/405 downvoltata e downclockata. ho verificato anke dal rivatuner e le frequenze sono rimaste tali per tutto il tempo!!
beh non ti lamentare allora,nonostante tutto il suo sporco lavoro lo ha fatto ugualmente :D
IlFantasma
11-08-2008, 12:28
beh non ti lamentare allora,nonostante tutto il suo sporco lavoro lo ha fatto ugualmente :D
e ki si lamenta!!!! :D
ma non è strana questa cosa che fa girare un gioco come coh a 1680 con la frequenza minima?!?!
e ki si lamenta!!!! :D
ma non è strana questa cosa che fa girare un gioco come coh a 1680 con la frequenza minima?!?!
ci ho giocato giorni e giorni bestemmiando per gli scattini(con 8800gt).....poi quando sono passato a grid mi sono accorto che avevo il pciex a 1x :asd:
ci ho giocato giorni e giorni bestemmiando per gli scattini(con 8800gt).....poi quando sono passato a grid mi sono accorto che avevo il pciex a 1x :asd:
:asd:
.....dovrò controllare anch'io ma visto che con silent hunter 4 stò ai 60 in pacca penso sia settata giusta :cool:
comunque ho notato un forte boost con gli ultimi driver a questo gioco, prima andava spesso sotto i 30 adesso ci arriva solo raramente:eek: hanno fatto un bel lavoro anche se stò seguendo il 3d della 4870 e da quel che capisco hanno dei problemi di driver alcuni, tipo fps che non si alzano o con alcuni giochi ci sono grandi cali (rimangono comunque ampiamente fluidi i giochi, sono questioni da certosini a mio avviso:rolleyes: quando ho i cali io vado intorno ai 10:sofico: )
io ho smesso di seguire il thread 4870.....sembrava troppo un "consigli per acquisti" e mi era sembrato di ritornare alle solite vecchie domande del thread 1950xt e 8800gt....
come si regola la ventola?
che temperature avete in idle?
qual e' la marca migliore(appena uscite a parte la scatola e gli adesivi,son tutte uguali caxxo!!!!)
il mio alimentatore va bene?
dove li trovo i cavi per collegarla?
...........bei tempi quelli :asd:
ps.
che giochillo e' silent hunter 4??
pps.
com e' che si regola la ventola dell xt?:wtf:
Tommy_83
11-08-2008, 19:13
io ho smesso di seguire il thread 4870.....sembrava troppo un "consigli per acquisti" e mi era sembrato di ritornare alle solite vecchie domande del thread 1950xt e 8800gt....
come si regola la ventola?
che temperature avete in idle?
qual e' la marca migliore(appena uscite a parte la scatola e gli adesivi,son tutte uguali caxxo!!!!)
il mio alimentatore va bene?
dove li trovo i cavi per collegarla?
...........bei tempi quelli :asd:
ps.
che giochillo e' silent hunter 4??
pps.
com e' che si regola la ventola dell xt?:wtf:
Con Atitool o Ati Traytool
Wolfhang
11-08-2008, 19:39
Con Atitool o Ati Traytool
..anche con RivaTuner...
kaio1000
11-08-2008, 22:45
Con Atitool o Ati Traytool
..anche con RivaTuner...
omg :doh:
Tommy_83
12-08-2008, 02:19
omg :doh:
:asd:
@mtk
vedi però che alle domande "stupide" saltano fuori tanti origliatori?! :Prrr:
ciao a tutti:D
in effetti hai ragione, la maggior parte delle domande è sui dissipatori (vista anche l'insufficenza di quello stock:rolleyes: ) e sui driver.
personalmente finchè non esce una versione con 1Gb di ram non sò se faccio il salto alle dx10! sai se lo zalman 900 è compatibile con la 4870? anche se da quello che ho capito bisogna raffreddare bene anche il vrm perchè scalda molto
silent hunter non sò se ti possa piacere, è un simulatore..anzi il miglior simulatore di sottomarini da guerra! è prodotto dalla ubisoft. nelle versioni 1,2,3 (di quest'ultimo un team di sviluppatori, GWX, ha creaato un mod fantastico spingendo all'inverosimile il realismo...infatti faccio parecchia fatica:muro: ma soprattutto lo puoi scaricare gratuitamente) comandavi un u-boat tedesco.
nel 4 (magnifico a livello di realismo grafico e fisico) comandi sottomarini americani nel pacifico! adesso sto aspettando l'espansione ufficiale (ordinata in thai) in cui potrai comandare anche gli u-boat in una non conosciuta campagna tedesca nei mari caldi :read:
unica pecca, come in tutti i simulatori, è che ci vuole un pò di tempo a far una missione, e io non avendone tanto ci gioco di notte:mc:
la xt lo supporta bene, io ho tutto al massimo, tranne i filtri perchè non sono supportati (e se vedi il mare e i vari effetti capisci perchè:D ), fà qualche scattino quando ci sono tante navi da guerra e magari un pò di foschia (effetti particellari sono stupendi;) )
@non sò!
no dai,non e' che il dissi originale sia scarso,il fatto e' che quello della xt era un po' troppo rumoroso(un po' troppo tanto :D ),mentre quello della 4870 e' regolato a bassi giri.
la 4870 da 1 giga non so quanto possa essere utile con risoluzioni fino a 1920x1440....oltre quella risoluzione solo di monitor la spesa diventa eccessiva per ora,comunque valuteremo i prezzi appena usciranno.....anche se sono convinto che per natale nvidia e ati presenteranno qualcos altro di allettante.
magari provo a vedere se lo trovo in qualche centro commerciale quel gioco,sembra interessante...ultimamente non so piu' a cosa giocare,nei tempi morti del lavoro passo il tempo a fissare lo schermo impolverato....mi devo ancora riprendere dalla delusione di grid...
IlFantasma
12-08-2008, 09:03
ciao!!
sarà una domanda stupida.... la velocità del pci-e si regola da bios??
se sovrascrivo gli ultimi catalyst su quelli che ho già è bene o male? mi rompo 1 po a disinstallare i vecchi.
silent hunter 4 ho avuto modo di provarlo, bellissimo a livello grafico ma complicato e soprattutto in inglese :mad:
kaio1000
12-08-2008, 10:12
ciao!!
sarà una domanda stupida.... la velocità del pci-e si regola da bios??
se sovrascrivo gli ultimi catalyst su quelli che ho già è bene o male? mi rompo 1 po a disinstallare i vecchi.
silent hunter 4 ho avuto modo di provarlo, bellissimo a livello grafico ma complicato e soprattutto in inglese :mad:
gurada che con 2-3 click la disinstallazione la porti a termine non è difficile, è sconsigliato installarceli di sopra. Da bios puoi regolare la frequenza del pci-ex ma ti consiglio caldamente di lasciar stare.
IlFantasma
12-08-2008, 10:27
quasi quasi ora che ho un po di tempo metto i nuovi catalyst.... se è vero che va più veloce sicuramente ne vale la pena
dipende dai punti di vista,ma secondo me e' sempre meglio togliere i vecchi driver,passare driver cleaner e poi mettere i nuovi
il pciex solitamente si fissa a 100 in caso di oc per evitare danni alle periferiche montate sulle pciex,in casi di oc un po' spinti o comunque su alcune mobo si puo' aumentarlo un po' per ridare stabilita'.
@il fantasma
io cancello sempre-pulisco-reinstallo più che altro per una questione di ordine:D infatti quando avevo la x850 reinstallavo sopra anche se avevo una certa instabilità che non sò se fosse attribuibile ai driver o alla scheda stessa (in un anno si sono fritte le mem:ncomment: )
@mtk
sottolineo la parola simulatore è sì un gioco di guerra dove affondi navi abbatti aerei (se ne sei in grado:muro: ) ecc ma è pieno di tempi morti, soprattutto il 4 visto che il pacifico è parecchio grande, e soprattutto conviene farsi una stampata dei tasti da tenersi a portata di mano visto che a volte nelle emergenze se non ti ricordi il tasto la rischi alquanto....mi è successo più volte di giocare anche per due ore senza salvare(stupido io :uh: ), affondando parecchie navi per poi essere affondato da un cxxo di aereo:muro: :bsod:
cmunque è molto realistico (decidi tu il livello naturalmente, io stò al 74% con SH3+GWX e il 63% con SH4), sono iscritto ad un sito (betasom) dove ci sono parecchi ex marinai e sommergibilisti che ci giocano anche multiplayer:sofico:
doctorissimo
13-08-2008, 21:18
Ciao a tutti! Vi spiego la situazione:
CPU:amd athlon 64 bit dualcore
VGA:SapphireX1950XT256Mb@621/1800Mhz
RAM:2Gb 800Mhz 6400 ddr2 dimm
OS:WindowsXP Professional SP2
Quando provo a giocare a giochi tipo Need ForSpeed Pro Street, Grid, Medal of honor, e gli ultimi in generale, anche se metto tutte le impostazioni grafiche al minimo si scalda tantissimo la scheda video e infine scatta l'autoprotezione che fa spegnere il pc. Mi chiedo se sia normale questo comportamento che in pratica non mi fa giocare non per problemi di potenza, ma di temperatura. Si può risolvere? Altrimenti mi sapreste consigliare un'altra scheda video stavolta il più silenziosa possibile, che non scaldi troppo e che costi sui 100 €? Grazie a tutti
...ogni tanto passo di qui leggo e vedo che la nostra schedozza continua a lavorare onestamente sono stati proprio soldi ben spesi... ciao a tutti
p.s. tu del post precedente forse hai problemi di surriscaldamento cambia la ventolina a me è bastato avere un case cooler master di quelli big ciau
Ciao a tutti! Vi spiego la situazione:
CPU:amd athlon 64 bit dualcore
VGA:SapphireX1950XT256Mb@621/1800Mhz
RAM:2Gb 800Mhz 6400 ddr2 dimm
OS:WindowsXP Professional SP2
Quando provo a giocare a giochi tipo Need ForSpeed Pro Street, Grid, Medal of honor, e gli ultimi in generale, anche se metto tutte le impostazioni grafiche al minimo si scalda tantissimo la scheda video e infine scatta l'autoprotezione che fa spegnere il pc. Mi chiedo se sia normale questo comportamento che in pratica non mi fa giocare non per problemi di potenza, ma di temperatura. Si può risolvere? Altrimenti mi sapreste consigliare un'altra scheda video stavolta il più silenziosa possibile, che non scaldi troppo e che costi sui 100 €? Grazie a tutti
controlla il dissi della xt,probabile che ci sia dentro un po' di buon "sorcio",eventualmente smonta il dissi e cambia la pasta termica...se non risolvi aumenta i giri della ventola.
controlla il dissi ed eventualmente la pasta termica del processore....a voler fare gli sboroni potresti renderlo cabrio e migliorare temperature e oc.
se non risolvi niente e vuoi una scheda video nuova,vai sulla 3870 0 la 4850 che dovresti trovare sui 120 euro.....
IlFantasma
17-08-2008, 13:11
ieri sera avevo 10 minuti e ho dciso di installare i catalyst 8.6. quindi disinstallo i vecchi, pulisco con driver cleaner e comincio ad installare tutto il pacchetto.
al momento di installare il blocco WDM si blocca l installazione, esco, ripulisco tutto e ripsovo e dava sempre lo stesso problema. allora scarto questo pacchetto dall installazione. quindi procede con il CCC e finita l installazione mi dice di riavviare. riavvio il pc ma ancora mi spuntava la periferica da installare (la vga). elimino tutto, pulisco nuovamente con driver cleaner e vado a scaricare nuovamente i catalyst e trovo i nuovi 8.7. scarico questi e li installo. al momento quindi ho su proprio questi driver.
una domanda.. il WDM cosa è?
.....elimino tutto, pulisco nuovamente con driver cleaner e vado a scaricare nuovamente i catalyst e trovo i nuovi 8.7. scarico questi e li installo. al momento quindi ho su proprio questi driver.
una domanda.. il WDM cosa è?
il WDM dovrebbe essere quello che gestisce l'avivo della scheda. come collegarlo al televisore
ieri sera avevo 10 minuti e ho dciso di installare i catalyst 8.6. quindi disinstallo i vecchi, pulisco con driver cleaner e comincio ad installare tutto il pacchetto.
al momento di installare il blocco WDM si blocca l installazione, esco, ripulisco tutto e ripsovo e dava sempre lo stesso problema. allora scarto questo pacchetto dall installazione. quindi procede con il CCC e finita l installazione mi dice di riavviare. riavvio il pc ma ancora mi spuntava la periferica da installare (la vga). elimino tutto, pulisco nuovamente con driver cleaner e vado a scaricare nuovamente i catalyst e trovo i nuovi 8.7. scarico questi e li installo. al momento quindi ho su proprio questi driver.
una domanda.. il WDM cosa è?
hai installato il microsoft net framework?il wdm detto molto a spanne dovrebbe rappresentare la gestione delle periferiche di acquisizione.....ma qui lo dico e qui lo nego :D
ps.per tornare ot,vorrei aggiornare il discorso relativo all htpc e al micro pc per il fesso....penso che possano essere utili o comunque "divertenti" come informazioni.....
l htpc che freezava all inserimento di un cd/dvd......colpa del software,ieri l ho portato in ufficio e collegandolo a internet ho visto che ha scaricato automaticamente un aggiornamento del software imon.tutto ok ora,va che e' una meraviglia e gestisce anche la scheda tv piu' rapidamente
il micro pc che non fungeva....ho smontato l ali dall htpc e l ho collegato al micro,prima di dare corrente pero' ho voluto fare un controllo veloce ai collegamenti......SABOTAGGIO!!...si,proprio cosi',il micro era stato manomesso.
evidentemente la teoria sull alimentatore scarso e il trasporto(ricordate il monitor crepato in due?)erano esatte,ma non erano l unica causa.
nel tentativo di collegare una ventola sul pannello laterale,il fesso ha staccato i cavi del case(hd led,power switch,caxxi lazzi e madonne varie)cercando di collegare la ventola.......non ho parole...li ha riattaccati alla volatile di beagle e non pago della sua maestria in collegamento di cavi random,ha tolto il jumper per il clear cmos e vi ha collegato la ventola.
successivamente notando che il pc non partiva(le sue parole:"il pc che mi hai fatto non funziona,quando lo collego si accendono le luci ma lo schermo rimane nero...era meglio se lo compravo gia fatto in negozio")ha staccato la ventola,ha chiuso il case e ha preparato la trappola per me....l unico figlio maschio della famiglia :cry:
dopo aver ripristinato i collegamenti del case e rimesso il jumper il pc e' partito,sembra che la xt non sia bruciata e il resto dell hardware sia funzionante....tranne l alimentatore che ha tentato di folgorarmi..
sembra una storia inventata,lo so....purtroppo e' la verita'.
ciao ragazzuoli :asd:
IlFantasma
17-08-2008, 15:03
allora... su installazione applicazioni c'è windows.net framework, credo si sia installato con i catalyst originali della vga. io non uso la tv con il pc quindi potrei anche toglierli giusto?
pensavo di eliminare nuovamente tutto e installare solo CCC e display driver se sono necessari, senza mettere ne framework, ne wdm e caxxate varie che me sono inutili.. cosa dite?
allora... su installazione applicazioni c'è windows.net framework, credo si sia installato con i catalyst originali della vga. io non uso la tv con il pc quindi potrei anche toglierli giusto?
pensavo di eliminare nuovamente tutto e installare solo CCC e display driver se sono necessari, senza mettere ne framework, ne wdm e caxxate varie che me sono inutili.. cosa dite?
se scarichi il pacchetto completo,quando devi scegliere tra installazione tipica e avanzata,con installazione avanzata puoi scegliere quello che vuoi mettere...volendo puoi mettere i drivers e basta.
IlFantasma
17-08-2008, 15:13
una volta ricordo che mi hai detto di evitare di installare il CCC... mi erano sorti dei dubbi e per mancanza di tempo poi ho lasciato perdere tutto.
1- se non installo il CCC le impostazioni dei filtri AA AF ecc.. li posso gestire da ati tool?
però pensandoci bene il CCC ha al suo interno il VPU recorder che ogni tanto mi ha reimpostato la vga dopo che si è impallata, passando tra i profili di oc e power save, senza riavviare il pc.
2- disattivando l installazione del CCC disattiva anche il display driver, che non so cosa sia... ma se è inutile evito di installarlo. a me alla fine interessano solo i driver
spero di essere stato più o meno chiaro..
una volta ricordo che mi hai detto di evitare di installare il CCC... mi erano sorti dei dubbi e per mancanza di tempo poi ho lasciato perdere tutto.
1- se non installo il CCC le impostazioni dei filtri AA AF ecc.. li posso gestire da ati tool?
però pensandoci bene il CCC ha al suo interno il VPU recorder che ogni tanto mi ha reimpostato la vga dopo che si è impallata, passando tra i profili di oc e power save, senza riavviare il pc.
2- disattivando l installazione del CCC disattiva anche il display driver, che non so cosa sia... ma se è inutile evito di installarlo. a me alla fine interessano solo i driver
spero di essere stato più o meno chiaro..
ti avevo sconsigliato il ccc perche' in caso di oc alla scheda,a volte,scazza con atitool o programmi simili.
in caso di fallito oc tuttavia il ccc puo' dare una mano con il recovery della scheda.
in utilizzo normale negli ultimi tempi,avendo rimesso il dissi originale,ho utilizzato solo il ccc e l overdrive.
poi dipende dai gusti,sta a te decidere cosa preferisci.
IlFantasma
17-08-2008, 15:26
beh... io su atitool ho l impostazione della ventola, dei voltaggi e i profili predefiniti che sul CCC non si possono settare. vabè il CCC quindi lo lascio solo x il VPU.
quindi lasciando tutto com è, se da pannello di controllo-->installazione applicazioni elimino il framework non è che sballa qualcosa? in caso succedesse qualcosa si risolverebbe installando nuovamente il CCC?
anche il microsoft visual C++ ha a che fare con il comparto video giusto?
beh... io su atitool ho l impostazione della ventola, dei voltaggi e i profili predefiniti che sul CCC non si possono settare. vabè il CCC quindi lo lascio solo x il VPU.
quindi lasciando tutto com è, se da pannello di controllo-->installazione applicazioni elimino il framework non è che sballa qualcosa? in caso succedesse qualcosa si risolverebbe installando nuovamente il CCC?
anche il microsoft visual C++ ha a che fare con il comparto video giusto?
se non ricordo male il netframework e il c++ sono necessari per il ccc.....se mi sbaglio che qualcuno lasci la spiaggia e risponda!!!cribbio c e' bisogno di informazioni qui,fannulloni!!
al limite prova,male che va rimetti tutto come prima :D
IlFantasma
17-08-2008, 15:38
uhm.... mi sa che tocca a me il compito della cavia :cry:
vabè... stasera o domani se avrò tempo proverò e vi farò sapere ;) intanto cerco qualche info sul web.. non si sa mai
EDIT: trovata una info direttamente sulla wiki. windows.net framework, c++, directX, api... è tutto collegato....
lascio tutto com è che è meglio
uhm.... mi sa che tocca a me il compito della cavia :cry:
vabè... stasera o domani se avrò tempo proverò e vi farò sapere ;) intanto cerco qualche info sul web.. non si sa mai
eccellente :D
.... ps.per tornare ot,vorrei aggiornare il discorso relativo all htpc e al micro pc per il fesso....penso che possano essere utili o comunque "divertenti" come informazioni.....
.....
il micro pc che non fungeva....ho smontato l ali dall htpc e l ho collegato al micro,prima di dare corrente pero' ho voluto fare un controllo veloce ai collegamenti......SABOTAGGIO!!...si,proprio cosi',il micro era stato manomesso.
evidentemente la teoria sull alimentatore scarso e il trasporto(ricordate il monitor crepato in due?)erano esatte,ma non erano l unica causa.
nel tentativo di collegare una ventola sul pannello laterale,il fesso ha staccato i cavi del case(hd led,power switch,caxxi lazzi e madonne varie)cercando di collegare la ventola.......non ho parole...li ha riattaccati alla volatile di beagle e non pago della sua maestria in collegamento di cavi random,ha tolto il jumper per il clear cmos e vi ha collegato la ventola.
successivamente notando che il pc non partiva(le sue parole:"il pc che mi hai fatto non funziona,quando lo collego si accendono le luci ma lo schermo rimane nero...era meglio se lo compravo gia fatto in negozio")ha staccato la ventola,ha chiuso il case e ha preparato la trappola per me....l unico figlio maschio della famiglia :cry:
dopo aver ripristinato i collegamenti del case e rimesso il jumper il pc e' partito,sembra che la xt non sia bruciata e il resto dell hardware sia funzionante....tranne l alimentatore che ha tentato di folgorarmi..
sembra una storia inventata,lo so....purtroppo e' la verita'.
ciao ragazzuoli :asd:
:nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: faccio fatica a credere che abbia fatto tutto quel casino senza l'intenzione di farti scoppiare una vena in testa :asd:
ormai la storia è giunta al punto di divenire molto intrigante, tienici informati sugli sviluppi :asd:
se non ricordo male il netframework e il c++ sono necessari per il ccc.....se mi sbaglio che qualcuno lasci la spiaggia e risponda!!!cribbio c e' bisogno di informazioni qui,fannulloni!!
al limite prova,male che va rimetti tutto come prima :D
uno dei fannulloni conferma che al ccc serve sia net.frampork che c++
:nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: faccio fatica a credere che abbia fatto tutto quel casino senza l'intenzione di farti scoppiare una vena in testa :asd:
ormai la storia è giunta al punto di divenire molto intrigante, tienici informati sugli sviluppi :asd:
uno dei fannulloni conferma che al ccc serve sia net.frampork che c++
appena mi consegnano l alimentatore che ho ordinato,lo metto insieme,sigillo il case e gli dico di venire a prenderlo....lo accendo e gli faccio vedere che funziona e poi lo congedo.
poi se gli viene qualche altro colpo di genio lo mando aff--culo :asd:
kaio1000
18-08-2008, 00:59
appena mi consegnano l alimentatore che ho ordinato,lo metto insieme,sigillo il case e gli dico di venire a prenderlo....lo accendo e gli faccio vedere che funziona e poi lo congedo.
poi se gli viene qualche altro colpo di genio lo mando aff--culo :asd:
mettici le targhette sulle zone d'apertura del case a mo' di sigillo di garanzia, cosi almeno se ci mette mano lo sai per certo... :D
mettici le targhette sulle zone d'apertura del case a mo' di sigillo di garanzia, cosi almeno se ci mette mano lo sai per certo... :D
faro' sicuramente qualcosa di simile,su una ventina di pc assemblati per me e amici e' il primo caso di sabotaggio.......e il fesso non e' piu' un ragazzino,passati gli enta da un pezzo.......vabbe'.....
qualcuno di voi ha visto in giro qualche 4850 passiva a buon prezzo?....o in alternativa una 3870?
buonagiornata ragazzuoli :D
IlFantasma
18-08-2008, 13:27
meglio andare direttamente sulla serie 4000, anche perchè considerando le potenzialità credo resterà una buona scheda almeno per 3 anni. e se poi non dovesse farcela + ne affianchi un altra spendendo praticamente niente e potrai solo restare a bocca aperta dalla potenza ;)
meglio andare direttamente sulla serie 4000, anche perchè considerando le potenzialità credo resterà una buona scheda almeno per 3 anni. e se poi non dovesse farcela + ne affianchi un altra spendendo praticamente niente e potrai solo restare a bocca aperta dalla potenza ;)
no,e' per l htpc....per ora le gt occate bastano e avanzano per giocare.....inoltre se il futuro dei giochi su pc sara' il porting da consolle non servira' piu' nemmeno cambiare vga
appena mi consegnano l alimentatore che ho ordinato,lo metto insieme,sigillo il case e gli dico di venire a prenderlo....lo accendo e gli faccio vedere che funziona e poi lo congedo.
poi se gli viene qualche altro colpo di genio lo mando aff--culo :asd:
...invidio il tuo carattere sei quasi un santo io lo buttavo dal balcone.
...invidio il tuo carattere sei quasi un santo io lo buttavo dal balcone.
.....perche' non hai sentito la mezz ora di bestemmie che ho tirato poco fa'.....fermato dai cc per sorpasso ed eccesso di velocita'.....beh fermato e' una parola grossa,ho iniziato a rallentare ma sarei andato lungo,per cui ho tirato dritto e ho cercato uno spiazzo per tornare indietro(ebbene si,sono tornato indietro..e la cosa ha pagato :asd:)..freccia e mi affianco ad un auto fermata prima di me,prendo subito patente e libretto e attendo che l incredulo cc ritiri i documenti.
cc-lo sa' che se non tornava erano guai?lo sa che le avremmo ritirato la patente?lo sa'?
io-a capo chino annuisco e sentenzio:ho pensato di fare la cosa giusta
....(qui ci sarebbe voluto un pubblico di orsetti con gli occhi a forma di cuore che diceva ooooooooooooooooooooooh! :asd:)
cc-lo sa' che c e' il divieto di sorpasso?e che il limite e' di 60km/h?
io-con voce dispiaciuta e occhio innocente:l auto davanti a me ha rallentato improvvisamente....(certo.....andava a 60 quell auto :ciapet: )
cc-adesso stia qui che vediamo cosa fare
io-annuisco e scodinzolo(virtualmente):va bene
insomma per farla breve mi hanno graziato,3 punti sulla patente in meno(li avevo ancora tutti :( )e minimo della multa.
c e' da dire tuttavia,che un rettilineo di 4/5 chilometri,senza traffico,ad agosto,alle 16:30 di pomeriggio e con un limite di 60km/h mi sembra un pochetto assurdo.comunque ho sbagliato,ammetto le mie colpe e basta polemiche.
pensare che li ho sempre schivati in quel punto...mi sono distratto oggi....mannaggia :D
per tornare it,come si regola la ventola dell xt?
ho un lc 560w,dite che la regge la xt?
saluti ragazzuoli :Prrr:
Wolfhang
18-08-2008, 20:20
.....perche' non hai sentito la mezz ora di bestemmie che ho tirato poco fa'.....fermato dai cc per sorpasso ed eccesso di velocita'.....beh fermato e' una parola grossa,ho iniziato a rallentare ma sarei andato lungo,per cui ho tirato dritto e ho cercato uno spiazzo per tornare indietro(ebbene si,sono tornato indietro..e la cosa ha pagato :asd:)..freccia e mi affianco ad un auto fermata prima di me,prendo subito patente e libretto e attendo che l incredulo cc ritiri i documenti.
cc-lo sa' che se non tornava erano guai?lo sa che le avremmo ritirato la patente?lo sa'?
io-a capo chino annuisco e sentenzio:ho pensato di fare la cosa giusta
....(qui ci sarebbe voluto un pubblico di orsetti con gli occhi a forma di cuore che diceva ooooooooooooooooooooooh! :asd:)
cc-lo sa' che c e' il divieto di sorpasso?e che il limite e' di 60km/h?
io-con voce dispiaciuta e occhio innocente:l auto davanti a me ha rallentato improvvisamente....(certo.....andava a 60 quell auto :ciapet: )
cc-adesso stia qui che vediamo cosa fare
io-annuisco e scodinzolo(virtualmente):va bene
insomma per farla breve mi hanno graziato,3 punti sulla patente in meno(li avevo ancora tutti :( )e minimo della multa.
c e' da dire tuttavia,che un rettilineo di 4/5 chilometri,senza traffico,ad agosto,alle 16:30 di pomeriggio e con un limite di 60km/h mi sembra un pochetto assurdo.comunque ho sbagliato,ammetto le mie colpe e basta polemiche.
pensare che li ho sempre schivati in quel punto...mi sono distratto oggi....mannaggia :D
per tornare it,come si regola la ventola dell xt?
ho un lc 560w,dite che la regge la xt?
saluti ragazzuoli :Prrr:
...per la ventola non ti rispondo (ho il cervello collegato oggi), per il 560W l'ho montato ad un amico con una x1950xtx e va benissimo, per quello che costa è proprio ottimo...
...per la ventola non ti rispondo (ho il cervello collegato oggi), per il 560W l'ho montato ad un amico con una x1950xtx e va benissimo, per quello che costa è proprio ottimo...
eccellente :D
IlFantasma
19-08-2008, 09:39
per tornare it,come si regola la ventola dell xt?
ho un lc 560w,dite che la regge la xt?
saluti ragazzuoli :Prrr:
io la ventola la imposto con atitool, qualcuno mi pare che l ha regolata anche con riva tuner ma io non ci sono riuscito
io la ventola la imposto con atitool, qualcuno mi pare che l ha regolata anche con riva tuner ma io non ci sono riuscito
con riva tuner puoi solo utilizzare la velocita' fissa o quella proporzionale(uguale all impostazione default e non modificabile come con atitool) :D
IlFantasma
19-08-2008, 11:08
con riva tuner puoi solo utilizzare la velocita' fissa o quella proporzionale(uguale all impostazione default e non modificabile come con atitool) :D
allora non ti resta che andare con atitool
allora non ti resta che andare con atitool
ma io scherzavo :D
..............,ammetto le mie colpe e basta polemiche.
pensare che li ho sempre schivati in quel punto...mi sono distratto oggi....mannaggia :D
per tornare it,come si regola la ventola dell xt?
ho un lc 560w,dite che la regge la xt?
saluti ragazzuoli :Prrr:
ot successa una cosa simile però mi è andata di lusso: 4 anni orsooooono stavo tornado a casa da Brixia e nel traffico cittadino, passando da un semaforo, vedo NELLO SPECCHiETTO che un PM si divincola come un matto con la paletta, allora mi fermo un 50m dall'incrocio e aspetto che mi raggiunga :ciapet: quando arriva inizia a farmi una ramanzina che ne batava metà che mi avrebbe ritirato la patente, mi avrebbe tolto dieci punti ma visto che ero neopatentato erano venti ecc il tutto con me terrorizzato in quanto non avevo ancora capito l'infrazione commessa:mbe: lui si accorge dell'espressione disorientata e incredula e mi spiega che stava facendo attraversare a dei bambini la strada e si è stupito che io non l'abbia visto....
beh diciamo che la sua mossa non era stata quella di un falco, visto il traffico aveva ben pensato di fermare ben tre corsie di auto con il verde a disposizione standosene comodo sul ciglio del marciapiede sventolando la paletta come la borsetta di una squillo:nono: ditemi voi come facevo a vederlo (naturalmente ero nella corsia opposta con in parte una macchina furgonata tipo kangoo)...vabbeh alla fine ho iniziato a sudare sangue ho fatto leva sulla pietà e facendo presente le condizioni di traffico intenso, alle lunghe mi ha mollato con un "faccia più attenzione quando guida che non è un gioco" :boh: :mbe: :sofico:
allora non ti resta che andare con atitool
ma io scherzavo :D
:asd:
comunque secondo me riva turner sarebbe il migliore per la regolazione delle impostazioni della nostra piccola bestiolina peccato funzioni solo con le nvidiose :asd:
io sono ancora in attesa delle serie speciali delle 4870....non vedo l'ora che mettano in vendita una con un dissi vapor:stordita:
@non sò!....guarda io ringrazio il signore che non avevano ancora collegato l autovelox,altrimenti a quest ora ero a guantanamo a giocare con i coriandoli fatti con la mia patente :asd:
interessava anche a me un dissi tipo il vapour chamber,certo che finche' vendono le 4850/4870 stock come se fossero patatine non vedremo un granche' a livello di personalizzazioni scheda.serve un rallentamento delle vendite.........e datevi una calmata gente!:D
@non sò!....guarda io ringrazio il signore che non avevano ancora collegato l autovelox,altrimenti a quest ora ero a guantanamo a giocare con i coriandoli fatti con la mia patente :asd:
.....
:asd: :asd: :asd:
IlFantasma
20-08-2008, 21:42
ragazzi...
stasera mi sono tolto la curiosità di giocare cod4 a 1680x1050 e sono rimasto praticamente a bocca aperta :O , scorre abbastanza liscio anche se ogni tanto in qualche scena + pesante scende sui 20 fps. cmq sono riuscito ad attivare anche il filtro AA a 2x, il vertical synch e un peletto di anisotropico (tutto dalle impostazioni del gioco, su atitool ho lasciato tutto spento), le texture sono tutte al massimo, le altre impostazioni anche, però ho le ombre spente, e quelle influiscono tanto sulla grafica.. ma se ne può fare a meno.
anche con i filtri è rimasto abbastanza giocabile, più o meno stabile sui 30 fps e punte da 20 a 80.
la grafica è tutta un altra cosa!!! ci sono le facce che sembra si possano toccare!
...e pensare che fino a qualche mese fa non riuscivo a salire oltre i 1280 perchè si vedeva una penombra su tutto l ambiente di gioco... questione di driver :)
IlFantasma
20-08-2008, 22:26
ecco 2 screen di cod4 a 1680x1050 (considerate che sono in jpeg quindi un po di qualità viene persa):
http://img148.imageshack.us/img148/9518/immagineqj9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7717/immagine1xp0.jpg
e qui i grafici di riva tuner durante l operazione "preda" di cod4:
http://img76.imageshack.us/img76/7894/immagine3be8.jpg
spero di aver postato bene...
ecco 2 screen di cod4 a 1680x1050 (considerate che sono in jpeg quindi un po di qualità viene persa):
http://img148.imageshack.us/img148/9518/immagineqj9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7717/immagine1xp0.jpg
e qui i grafici di riva tuner durante l operazione "preda" di cod4:
http://img76.imageshack.us/img76/7894/immagine3be8.jpg
spero di aver postato bene...
io monto i driver 8.6 con ccc e devo dire che sono molto soddisfatto a 1280x1024 tutto al massimo con AA4x e anisotropico attivo (tutto da gioco e disattivato da ccc) ho punte negative di 28-30 questo dopo aver tolto AAadaptive da ccc che mi faceva scendere i frame nelle scene con la vegetazione anche a 12-13:eekk: comunque per lo più sto intorno ai 56-60 con v-sync attivo:cool: direi che è veramente ottimo
alla fine i giochi che fà fatica a tirare tutto al massimo con 4xAA e AF sono: mcrae dirt, world in conflict, CRYSIS:rolleyes: mentre con assassins creed è al limite ho punte negative di 20-22 ma in media sta sui 35 circa...
comunque ancora un mesetto e penso che andrà in pensione dopo un'onorata carriera:O :cry:
IlFantasma
21-08-2008, 08:16
io negli ultimi mesi ho giocato a colin dirt, grid, airborne, cod4, total war 2, race 07, company of heroes, pro street.... tutti a partire da una risoluzione di 1440.
inizialmente avevo tutto al massimo impostato nel CCC ed ero costretto a scendere con le risoluzioni, poi ho capito che in effetti le migliorie grafiche portate da qulelle impostazioni sono trascurabili in confronto alle alte risoluzioni. quindi ho deciso di impostare tutto al minimo e giocare a 1440 o addirittura 1680 e ci si riesce molto bene :)
ieri sera ho riletto i vecchi post di questo thread e mi è venuta la curiosità di portare le ram a 900 (io ho la versione 512mb che parte da 782mhz) ora sto facendo lo scan for actifact cn atitool e anche se ci sono 30°C in camera regge bene... questa scheda non la cambierò fino a quando non sarà necessario, spero solo che regga GTA4
IlFantasma
21-08-2008, 08:28
durante il test ho toccato il pcb della vga in corrispondenza dei contatti delle ram e quasi mi scottavo, a tatto sarà stato sugli 80°C, se non di +. non so se è ragionevole farla lavorare in queste condizioni. cmq ho 1 ventola che spinge aria lungo tutta la scheda e un po di ricambio d aria c'è...
ora che ho fermato il test si può toccare tranquillamente, sarà sui 40-50°C.
se qualcuno ha la possibilità potrebbe dirmi se anche da voi arriva a queste temp il pcb?
ninja750
21-08-2008, 09:44
ecco 2 screen di cod4 a 1680x1050 (considerate che sono in jpeg quindi un po di qualità viene persa):
http://img148.imageshack.us/img148/9518/immagineqj9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7717/immagine1xp0.jpg
e qui i grafici di riva tuner durante l operazione "preda" di cod4:
http://img76.imageshack.us/img76/7894/immagine3be8.jpg
spero di aver postato bene...
dettagli troppo alti.. saturi la memoria video
ti girava bene lo stesso?
donrobus
21-08-2008, 10:14
Usciti gli 8.8 ufficiali :)
IlFantasma
21-08-2008, 11:48
dettagli troppo alti.. saturi la memoria video
ti girava bene lo stesso?
ho allegato il grafico di riva tuner e si vede che rimane sui 30 fps, certo ogni tanto scende un po ma è quasi impercettibile. sono i 512 mb di gddr che fanno tanto, pensa che li satura spesso e dal grafico spostandomi col cursore arrivava a segnare anche 600 mb
ninja750
21-08-2008, 12:42
ho allegato il grafico di riva tuner e si vede che rimane sui 30 fps, certo ogni tanto scende un po ma è quasi impercettibile. sono i 512 mb di gddr che fanno tanto, pensa che li satura spesso e dal grafico spostandomi col cursore arrivava a segnare anche 600 mb
molto strano, con la mia da 256 appena li supero comincia a stutterare anche se gli fps rimangono alti
certo che per saturare 512mb ce ne vuole eh :D
molto strano, con la mia da 256 appena li supero comincia a stutterare anche se gli fps rimangono alti
certo che per saturare 512mb ce ne vuole eh :D
adesso usando vista non ho la funzione delle ram con riva turner (non è compatibile:confused: ) però ricordo con xp che parecchi giochi mettendo i filtri alti già a 1280x1024 (max risoluzione del mio 19":D ) saturavano o quasi i 512mb infatti sono convinto che la longevità della mia piccola sia dovuto anche a questo
e comunque devi pensare che un gioco come cod2 richiede come minimo (dati rilevati con riva turner:read: e xp) oltre i 300 mettendo tutto al massimo con i filtried è un giochino "datato", mi ricordo che NFS richiedeva un'inezia, circa 150mb ma in effetti non è che ci sia poi molto da caricare :rolleyes: mentre un gioco esosissimo era dark messiah arrivava oltre i 700mb e i frame erano intorno ai 30-35 di media (in base ai paesaggi)
mi piacerebbe vedere adesso con assassins creed quanto ciuccia ma riva turner non è proprio compatibile mi escono dei simboli strani nell'osd:mbe: che voi sappiate c'è qualcosa d'altro che abbia le medesime funzioni?
per quanto riguarda l'oc ho portato una volta il core a 702 e le ram a 998 poi dava artefatti o crashava ma tanto non è che si abbia sta gran differenza nei giochi:mc: secondo me ne vale la pena quando si è proprio sulla soglia del burrone cioè 20fps allora riesci aprendere quei 4-5 che ti permettono di andare avanti anche se in giochi come dirt, dove la scheda si scalda enormemente di più rispetto ad altri, mi sà che non è tanto una furbata l'oc:read:
IlFantasma
21-08-2008, 14:38
quello che dice "non so" sull oc è vero...
per il rischio che si corre di rovinare la scheda non ne vale la pena, 1-2 psf non valgono ne quei 5 gradi in + sulla gpu e quindi maggiore rumore a causa della ventola, ne tutti i rischi connessi all oc...
ho provato cod4 a 1680 AA2x e v-synch sia @default che con oc 675/900 e la differenza è proprio di qualche fps. altri giochi poi non permettono nemmeno di fare oc perchè spesso si bloccano, mi è successo con airborne, dirt e grid. con company of heroes e grid gioco proprio @default e girano bene.
e devo dire anche una cosa curiosa... mi è capitato per errore di non aumentare le frequenze della vga (rimanendo a 350/400) e i giochi scorrevano, certo a stento sui 25 fps, risultava ingiocabile ma c'è da dire kche le frequenze erano + che dimezzate. quindi per questo dico che alla fine quei 50-100 mhz in + in oc alla fine forse non ne valgono la pena.
valgono solo per fare bench e per smanettare un po
dimenticavo una cosa... qualche post fa lamentavo delle alte temp del pc in corrispondenza delle ram. beh anche @default scalda lo stesso quindi nessun problema ;)
IlFantasma
21-08-2008, 16:12
ho notato 1 errore nel mio post
qualche post fa lamentavo delle alte temp del PCB in corrispondenza delle ram. beh anche @default scalda lo stesso quindi nessun problema
dipende dall architettura,c e' scheda e scheda....in ogni caso gia' di base la xt fa' il suo sporco lavoro.
certo che occata a livelli del tipo che ha fatto il wr la differenza si vede eccome....
oggi mi sono deciso ad accendere il mega ventolone da 32cm laterale :sofico: beh il core è sceso di ben 10°c con cod4 e in idle e anche la cpu insieme agli hdd hanno sentito la ventata di freschezza:cool:
il tutto con un modesto aumento di rumore ma nei bassi quindi meno fastidioso:rolleyes:
Ciao a tutti!
Prima di tutto volevo fare i complimenti per il fantastico sito e per il forum.
Ringrazio in modo particolare l'autore del topic perché ha messo su una guida fenomenale della scheda.
Starei valutando l'acquisto della scheda per aggiornare il mio PC comprato a fine 2006.
Ecco la mia configurazione attuale.
Alimentatore: Premier da 450W modello DR-8460BTX
Scheda Madre: Asus M2V
Processore: AMD 64 X2 Dual Core 3800+
RAM: 2 GB (2x1) DDR2 800
Scheda video: x1300 HM da 128 MB (fino a 512 in HM)
Mi chiedo quindi se posso reggere e sfruttare bene con la mia configurazione la x1950 xt (o eventualmente una più performante x1950 xtx) senza essere cpu limited e senza dover cambiare alimentatore (da quello che ho letto dovrei essere al limite).
Ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione. :)
Ciao a tutti!
Prima di tutto volevo fare i complimenti per il fantastico sito e per il forum.
Ringrazio in modo particolare l'autore del topic perché ha messo su una guida fenomenale della scheda.
Starei valutando l'acquisto della scheda per aggiornare il mio PC comprato a fine 2006.
Ecco la mia configurazione attuale.
Alimentatore: Premier da 450W modello DR-8460BTX
Scheda Madre: Asus M2V
Processore: AMD 64 X2 Dual Core 3800+
RAM: 2 GB (2x1) DDR2 800
Scheda video: x1300 HM da 128 MB (fino a 512 in HM)
Mi chiedo quindi se posso reggere e sfruttare bene con la mia configurazione la x1950 xt (o eventualmente una più performante x1950 xtx) senza essere cpu limited e senza dover cambiare alimentatore (da quello che ho letto dovrei essere al limite).
Ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione. :)
l alimentatore secondo me e' meglio che lo butti,se vuoi stare tranquillo e permetterti aggiornamenti futuri.prendi almeno un lc titan 560w da 45 euro e buonanotte.
ho visto troppi alimentatori tirare le quoia o dare problemi(e a volte compromettere l hardware) a causa della potenza limitata o della scarsa qualita'.
il 3800x2 potresti occarlo un po',il mio arrivava a 2.9...su asrock :asd:,e magari renderlo cabrio per abbassare le temperature :D
per il disorso cpu limited,dipende da molti fattori....risoluzione utilizzata,tipo di gioco ecc...ma io non ho mai avuto problemi a godermi i giochi e avevo un sistema come il tuo abbinato alla 1950xt.
Grazie mille per avermi risposto! :)
In effetti pensavo che l'alimentatore non fosse dei migliori e comunque non vorrei rischiare essendo al limite dell'alimentazione.
Per quanto riguarda l'overclock non sono molto esperto purtroppo ma potrei provare con relativa prudenza.
Come monitor ho un Samsung SyncMaster 941MP e quindi non andrei oltre i 1280x1024 di risoluzione nei giochi.
Infine ho cercato in giro e non ho trovato molti negozi online che vendessero questa scheda e quindi dovrei rivolgermi sull'usato.
Grazie ancora!
Grazie mille per avermi risposto! :)
In effetti pensavo che l'alimentatore non fosse dei migliori e comunque non vorrei rischiare essendo al limite dell'alimentazione.
Per quanto riguarda l'overclock non sono molto esperto purtroppo ma potrei provare con relativa prudenza.
Come monitor ho un Samsung SyncMaster 941MP e quindi non andrei oltre i 1280x1024 di risoluzione nei giochi.
Infine ho cercato in giro e non ho trovato molti negozi online che vendessero questa scheda e quindi dovrei rivolgermi sull'usato.
Grazie ancora!
probabilmente in questo thread qualcuno che la venderebbe c e' :D
Decimo_Andrew
24-08-2008, 18:27
Ciao...seguendo il forum ho sentito parlare di atitool, volevo sapere a cosa serve.
Poi volevo farvi 2 domande:
1) esiste un programma che mi faccia abbassare il voltaggio della ventola della scheda video?
2)Avevo letto che era possibile montare su questa scheda un dissipatore, siccome nn riesco più a trovare il post, mi dite come si chiama o che dissipatore posso montarci.
Grazie a tutti.
Ciao...seguendo il forum ho sentito parlare di atitool, volevo sapere a cosa serve.
Poi volevo farvi 2 domande:
1) esiste un programma che mi faccia abbassare il voltaggio della ventola della scheda video?
2)Avevo letto che era possibile montare su questa scheda un dissipatore, siccome nn riesco più a trovare il post, mi dite come si chiama o che dissipatore posso montarci.
Grazie a tutti.
1)servono i più esperti.......MTKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK?!
2)beh praticamente hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i dissipatori:sofico:
comunque quelli più quotati per questa piccola bestiolina sono il vf-900cu della zalman (quello che monto io:D ) e l'accelero.
un 3D che faceva il confronto fra questi lo aveva fatto il sommo maestro, sua grazia, sua eccellentissima magnificenza beleno:sofico: ....purtroppo non ricordo il link lo cerco e se lo trovo lo posto. comunque ripeto che quasi tutti i dissipatori in circolazione sono compatibili
ecco qui il link ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424464
Decimo_Andrew
24-08-2008, 19:14
Il vf-900cu della zalman, è silenzioso? E' difficile da montare? ho visto che nel pacco è anche presente un dispositivo per regolare la velocità della ventola.
Ciao...seguendo il forum ho sentito parlare di atitool, volevo sapere a cosa serve.
Poi volevo farvi 2 domande:
1) esiste un programma che mi faccia abbassare il voltaggio della ventola della scheda video?
2)Avevo letto che era possibile montare su questa scheda un dissipatore, siccome nn riesco più a trovare il post, mi dite come si chiama o che dissipatore posso montarci.
Grazie a tutti.
con atitool puoi modificare diversi parametri di funzionamento della xt.
velocita' ventola,voltaggio gpu e ram e settaggi grafici vari
il voltaggio della ventola non credo sia gestibile via software....forse tramite editor del bios..
come dissipatori dipende da quello che cerchi...efficienza o silenziosita'?un ottimo compromesso e' l accelero x2
@non sò!
stanno uscendo delle 4870 con pcb e raffreddamenti modificati.....secondo me in vista della fine dell anno ci saranno altre sorprese nel campo vga :D
Decimo_Andrew
24-08-2008, 23:06
con atitool puoi modificare diversi parametri di funzionamento della xt.
velocita' ventola,voltaggio gpu e ram e settaggi grafici vari
il voltaggio della ventola non credo sia gestibile via software....forse tramite editor del bios..
come dissipatori dipende da quello che cerchi...efficienza o silenziosita'?un ottimo compromesso e' l accelero x2
@non sò!
stanno uscendo delle 4870 con pcb e raffreddamenti modificati.....secondo me in vista della fine dell anno ci saranno altre sorprese nel campo vga :D
Io cerco la silenziosità...
Questa scheda l'avevo comprata principalmente per giocare, ma dopo che ho comprato xbox360 e PS3, nn sto più usando il pc per giocare.
Quindi voglio usare la scheda solo per vedere i film.
Wolfhang
24-08-2008, 23:08
Ciao...seguendo il forum ho sentito parlare di atitool, volevo sapere a cosa serve.
Poi volevo farvi 2 domande:
1) esiste un programma che mi faccia abbassare il voltaggio della ventola della scheda video?
2)Avevo letto che era possibile montare su questa scheda un dissipatore, siccome nn riesco più a trovare il post, mi dite come si chiama o che dissipatore posso montarci.
Grazie a tutti.
no, non esiste un programma che faccia abbassare il voltaggio della ventola, comunque con aitool puoi controllare i giri, che equivale alla stessa cosa...:)
per il dissi, come ti hanno detto i più gettonati sono lo zalman vf900 o l'accelero x2
con atitool puoi modificare diversi parametri di funzionamento della xt.
velocita' ventola,voltaggio gpu e ram e settaggi grafici vari
.......
@non sò!
stanno uscendo delle 4870 con pcb e raffreddamenti modificati.....secondo me in vista della fine dell anno ci saranno altre sorprese nel campo vga :D
:sbav :sbav: :sbav:
lo sò sono anche stato dal mio negoziante di fiducia (la roba costosa la prendo da lui non in internet per questioni di fiducia...appunto :D ) e mi ha detto che la sapphire gli un'attesa di 20 gg per una 4870 da 1 gb alla cifra di 260€ i che mi sembra tutto in linea con quanto si prevede :sbav:
comunque attendo di sicuro fino a metà settembre poi vedrò che fare in base a come si è assestato il mercato (il passo alle dx10 sarà moooolto oculato:O visto anche l'affetto per la picccola bestiolina)
@Decimo_Andrew
lo zalman è silenziosissimo, io lo tengo sempre al massimo tanto avverti solo un leggero sibilo:read: se hai una ventola da 12 nel case e comunque già l'alimentatore la coprono completamente ;)
Decimo_Andrew
25-08-2008, 09:54
ok...allora vada per lo zalman.
E' difficile da montare?
ok...allora vada per lo zalman.
E' difficile da montare?
ma no,non e' difficile......un mazzo di rose e una cenetta e sei apposto :asd:
donrobus
25-08-2008, 16:19
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai provato a collegare una videocamera mini-dv alla scheda video per poter registrare cosa si fa sul computer in tempo reale, per poter registrare tipo sezioni di gioco o altro.
Io ho una jvc con possibilità di dv-in, ma la scheda video 4850 nella schermata dapposita del CCC non me la vede come tv e nemmeno come secondo monitor.
Se qualcuno di voi mi suggerisce il giusto sistema gliene sarei molto grato :sofico:
ma no,non e' difficile......un mazzo di rose e una cenetta e sei apposto :asd:
:asd:
attenzione che è la sua prima volta devi essere delicato e spalmare bene la crema;)
:oink: :oink: :oink:
Decimo_Andrew
26-08-2008, 08:57
:asd:
attenzione che è la sua prima volta devi essere delicato e spalmare bene la crema;)
:oink: :oink: :oink:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
donrobus
26-08-2008, 11:26
Ragazzi volevo specificare che la stessa cosa l'ho provata con la x1950xt ma niente da fare il ccc non mi vede la mini-dv né come secondo monitor né come tv, la cosa strana però è che se riavvio il pc, sul LCD della videocamera mi compare la schermata di boot, poi quando arriva il caricamento dell'xp non si vede più nulla.
Qualcuno ha qualche idea :confused: :confused: :confused: :stordita:
Ragazzi volevo specificare che la stessa cosa l'ho provata con la x1950xt ma niente da fare il ccc non mi vede la mini-dv né come secondo monitor né come tv, la cosa strana però è che se riavvio il pc, sul LCD della videocamera mi compare la schermata di boot, poi quando arriva il caricamento dell'xp non si vede più nulla.
Qualcuno ha qualche idea :confused: :confused: :confused: :stordita:
hai provato magari a scollegare il monitor e lasciare solo la vieocamera?
altrimenti prova ad andare sul sito della telecamera e vedere se ci sono drver o altro, in genere anche nel manuale specificano magari delle opzioni da selezionare nel menù...
altro non saprei perchè non ho mai provato..
ma come ti trovi con la 4850?
donrobus
26-08-2008, 13:44
Proverò ad attaccare solo la camcorder, il mio è un semplice esperimento che sicuramente è possibile con attrezzatura specifica e di conseguenza più costosa ma volevo trovare una soluzione più nostrana.
Per quanto riguarda la HD4850 è un bel balzo in avanti sia dal punto di vista grafico che per la qualità video e sopratutto sono i migliori e "giusti" soldi mai spesi per una scheda video, che ti permette di fare tutto fino a 1680 *1050 con tutti i filtri attivati, anche se per sfruttarla al 100% ci vuole una cpu adeguata, direi almeno un quad core, devo dire che non mi fà rimpiangere la x1950xt tranne forse per l'acquisizione video analogica che a volte può servire.
Il vero neo della HD4850 comunque sono le temperature col dissi reference, veramente troppo elevate, e ne risente tutto il case dal northbridge alla cpu, un vero inferno, infatti ho dovuto mettergli lo zalman vf900 che era prima sulla x1950xt e tempestare di dissini il sistema di alimentazione, poi ho dovuto mettergli un bios modificato che abbassa la frequenza di gpu e memorie nel 2d, in modo da abbassare i consumi e di conseguenza anche le temperature.
Qualora tu abbia intenzione di acquistarla ti consiglio vivamente di prendere una con dissi non-refence, tipo la toxic della sapphire o la iceberg della HIS, che butta anche fuori il calore dal case.
Certo vedere GRID girare al massimo con tutti i filtri a 1280 * 1024 non mi fa rimpiangere nè i soldi spesi e nè il lavoro col dissi e il bios, poi se guardi un DVD la goduria è totale. :sofico:
:D :D :D IPERCONSIGLIATA:D :D :D
P.S.: E pensare che volevo pigliare una 3870 o una 9600gt, sarebbero stati soldi buttati :doh:
Mister Tarpone
26-08-2008, 13:57
Proverò ad attaccare solo la camcorder, il mio è un semplice esperimento che sicuramente è possibile con attrezzatura specifica e di conseguenza più costosa ma volevo trovare una soluzione più nostrana.
Per quanto riguarda la HD4850 è un bel balzo in avanti sia dal punto di vista grafico che per la qualità video e sopratutto sono i migliori e "giusti" soldi mai spesi per una scheda video, che ti permette di fare tutto fino a 1680 *1050 con tutti i filtri attivati, anche se per sfruttarla al 100% ci vuole una cpu adeguata, direi almeno un quad core, devo dire che non mi fà rimpiangere la x1950xt tranne forse per l'acquisizione video analogica che a volte può servire.
Il vero neo della HD4850 comunque sono le temperature col dissi reference, veramente troppo elevate, e ne risente tutto il case dal northbridge alla cpu, un vero inferno, infatti ho dovuto mettergli lo zalman vf900 che era prima sulla x1950xt e tempestare di dissini il sistema di alimentazione, poi ho dovuto mettergli un bios modificato che abbassa la frequenza di gpu e memorie nel 2d, in modo da abbassare i consumi e di conseguenza anche le temperature.
Qualora tu abbia intenzione di acquistarla ti consiglio vivamente di prendere una con dissi non-refence, tipo la toxic della sapphire o la iceberg della HIS, che butta anche fuori il calore dal case.
Certo vedere GRID girare al massimo con tutti i filtri a 1280 * 1024 non mi fa rimpiangere nè i soldi spesi e nè il lavoro col dissi e il bios, poi se guardi un DVD la goduria è totale. :sofico:
:D :D :D IPERCONSIGLIATA:D :D :D
P.S.: E pensare che volevo pigliare una 3870 o una 9600gt, sarebbero stati soldi buttati :doh:
mica tanto.. per esempio GRid con la GT mi gira benisssimo a 1680x1050 ultra qualità aa4x.. :asd: ed immagino abbia le stesse prestazioni pure la RV670...
quindi un bel salto dalla 1950XT... :)
poi ovvio che la 4850 è ancora meglio e quindi hai fatto bene a prenderla :D
@donrobus
in realtà voglio prendere la 4870:D ma visto che l'architettura è la stessa volevo sapere come funziona da qualcuno che aveva già una buona scheda;)
infatti stò aspettando che la sipphire si svegli a mettergli il vapor chamber...e sono deciso ad aspettare anche la prossima generazione se non sisteman la cosa:O
ma scusa dove l'hai pigliato il bios modificato? e come hai fatto a flasharlo
donrobus
26-08-2008, 14:21
@ Mister tarpone
Credo che la ati ci serberà grandi sorprese (e direi finalmente :mad: ) con le prossime versioni dei driver (qualcosa si è visto già con la ver. 8.8) e sopratutto parliamo di una scheda con un altissimo potenziale che alcuni appassionati già si sono messi al lavoro per sfruttarla anche in ambito fisico nei giochi e per l'accellerazione di calcolo per programmi di videoediting e così via.....Quindi una scheda potente ma sopratutto longeva, non per niente è stata definita la scheda della riscossa ATI su NVIDIA....
@ non sò
Tutte le informazioni per il bios modificato e le procedure per flasharlo le trovi nella prima pagina del 3d ufficiale della scheda, e poi anche se giri con google ormai di questa scheda ne parlano tutti, infatti ho trovato un bios sapphire più aggiornato per la scheda su un sito conosciuto, e dopo averlo opportunatamente modificato l'ho flashato senza tanti problemi.:D
Mister Tarpone
26-08-2008, 14:34
@ Mister tarpone
Credo che la ati ci serberà grandi sorprese (e direi finalmente :mad: ) con le prossime versioni dei driver (qualcosa si è visto già con la ver. 8.8) e sopratutto parliamo di una scheda con un altissimo potenziale che alcuni appassionati già si sono messi al lavoro per sfruttarla anche in ambito fisico nei giochi e per l'accellerazione di calcolo per programmi di videoediting e così via.....Quindi una scheda potente ma sopratutto longeva, non per niente è stata definita la scheda della riscossa ATI su NVIDIA....
nulla da dire ;) hai fatto benissimo a prenderla la 4850, te l'ho scritto pure prima :D
il mio post era per risponderti a quei -soldi buttati- :D come se passare ad una di queste 2 schede fosse inutile in termini di performance... ma non è così ;) dato che la mia per es. la utilizzo con enorme soddisfazione a 1680x1050 con i filtri... persino Colin mcrae Dirt gira a 1680x1050 a dettaglio alto con aa2x (devo togliere solo la sfocature ma visivamente non cambia nulla) ... e questo è pure ottimizzato da schifo.. :asd: idem lost planet..
poi Mass effect, Bioshock, Call of duty 4, Stalker, Devil may Cry 4 in qualità massima ecc... ovviamente Crysis non lo regge.. ma a dettagli very high non va tanto bene neanche con le nuove schede.. perchè questo gioco è un caso disperato :asd:
...insomma, tranne Crysis i giochi di adesso non sono così pesanti... perchè vengan tutti dalle console.
poi vedremo in futuro.. ciaooooooo!!!!!!!
IlFantasma
26-08-2008, 14:35
ragazzi io sto avendo dei problemi con 2 giochi, raimbow six vegas e irtual skipper 5.. vi spiego...
tempo fa ho installato virtual skipper 5 32'nd americas cup e quando lo avviavo mi dava 1 avviso come se non rilevava l hardware grafico. ma io a questo gioco ci avevo giocato in precedenza sempre su questo pc..
poi ieri installo dinuovo rs vegas, avvio e vado subito ad impostare la risoluzione però vedo solo le risoluzioni per monitor 4:3, in pratica le classiche 1440 e 1680 non figurano. anche con questo gioco avevo giocato in precedenza sempre su questo pc e ricordo bene di aver usato risoluzioni widescreen. la cosa + strana è che quando imposto 1280 si vede bene, quando imposto 1600 in pratica parte del video rimane fuori dal monitor, non viene visualizzato tutto. ho anche provato a giocare a 1240x1024 ma la grafica è pessima, sembra un gioco di 10 anni fa!!
soluzioni??
ragazzi io sto avendo dei problemi con 2 giochi, raimbow six vegas e irtual skipper 5.. vi spiego...
tempo fa ho installato virtual skipper 5 32'nd americas cup e quando lo avviavo mi dava 1 avviso come se non rilevava l hardware grafico. ma io a questo gioco ci avevo giocato in precedenza sempre su questo pc..
poi ieri installo dinuovo rs vegas, avvio e vado subito ad impostare la risoluzione però vedo solo le risoluzioni per monitor 4:3, in pratica le classiche 1440 e 1680 non figurano. anche con questo gioco avevo giocato in precedenza sempre su questo pc e ricordo bene di aver usato risoluzioni widescreen. la cosa + strana è che quando imposto 1280 si vede bene, quando imposto 1600 in pratica parte del video rimane fuori dal monitor, non viene visualizzato tutto. ho anche provato a giocare a 1240x1024 ma la grafica è pessima, sembra un gioco di 10 anni fa!!
soluzioni??
magari una pulita di driver e reinstallarli?
se no non saprei:confused:
ps ma dov'è finito mtk è solo un giorno che non posta e già mi manca:boh: :asd:
@non sò!
eccomi amore:smack: .....:asd:
noto che c e' ancora vita in questo thread :D
sto seguendo le evoluzioni e le prossime uscite amd/ati,c e' da dire che hanno parecchia ciccia al fuoco,e ho visto che amd sta inserendosi anche nella pubblicizzazione delle nuove direct x in ambito gaming.
volevo fare un muletto nuovo,ma con tutte le cosine hardware che devono uscire mi sa che aspetto ancora un pochetto....e nel frattempo ho messo il n.2 a mulettare....un po' come usare un ferrarino per andare alla discarica a scaricare la spazzatura :asd:
IlFantasma
27-08-2008, 15:07
[QUOTE=non sò!;23823754]magari una pulita di driver e reinstallarli?
se no non saprei:confused:QUOTE]
inizialmente a virtual skipper avevo giocato con i catalyst 7.1, quelle originali della vga, e andava bene. poi lo avevo disinstallato, nei mesi a seguire ero passato agli 8.1 mi pare e non partiva, ora ho messo gli 8.7 e non funziona nemmeno.. boh
per quanto riguarda rs vegas.. l ho provato da un amico e anche da lui, che ha una nvidia, figurano solo le risoluzioni 4:3, quindi ricordavo male io, ma resta il fatto che la qualità video è pessima rispetto a come lo avevo giocato prima. forsè è perchè non ho attivato i filtri da atitool... lo proverò e vi farò sapere
@non sò!
eccomi amore:smack: .....:asd:
noto che c e' ancora vita in questo thread :D
sto seguendo le evoluzioni e le prossime uscite amd/ati,c e' da dire che hanno parecchia ciccia al fuoco,e ho visto che amd sta inserendosi anche nella pubblicizzazione delle nuove direct x in ambito gaming.
volevo fare un muletto nuovo,ma con tutte le cosine hardware che devono uscire mi sa che aspetto ancora un pochetto....e nel frattempo ho messo il n.2 a mulettare....un po' come usare un ferrarino per andare alla discarica a scaricare la spazzatura :asd:
adesso mi sento meglio...sai dopo la multa...:ciapet: :tie:
anch'io ho letto qualcosa, ma se aspetto tutto quello che dicono....mi posso dare ad altro:read:
ma si sà la previsione per l'uscita delle dx11? io spero mooooolto tardi altrimenti la mia prossima 4870 diventa subito da museo:muro:
[QUOTE=non sò!;23823754]magari una pulita di driver e reinstallarli?
se no non saprei:confused:QUOTE]
inizialmente a virtual skipper avevo giocato con i catalyst 7.1, quelle originali della vga, e andava bene. poi lo avevo disinstallato, nei mesi a seguire ero passato agli 8.1 mi pare e non partiva, ora ho messo gli 8.7 e non funziona nemmeno.. boh
per quanto riguarda rs vegas.. l ho provato da un amico e anche da lui, che ha una nvidia, figurano solo le risoluzioni 4:3, quindi ricordavo male io, ma resta il fatto che la qualità video è pessima rispetto a come lo avevo giocato prima. forsè è perchè non ho attivato i filtri da atitool... lo proverò e vi farò sapere
ot
cavoli ho anch'io rs vegas 2 e non ho fatto caso che risoluzioni ci sono avendo un 5:4 o 4:3 o quel che è...comunque non wide toh:D
e spero ti sbagli perchè sono in procinto di acquistare o un 22" o un 20" (che mi consigliate tra samsumg e asus? sono indeciso fra queste due:rolleyes: le sigle non le ricordo uno è 2232bw o 2032bw e dell'altra marca 202s o boh:stordita: alla fine avendo la stessa risoluzione sarebbero più nitidi i 20"...ma già che ci sono...:stordita: )
@non sò!
la marca conta come il due di picche a nascondino...ormai sono due i produttori di pannelli lcd a livello mondiale,sono cicciopasticcio e palledimarmo....guarda le caratteristiche tecniche piu' importanti e fai il rapporto prezzo prestazioni.
contrasto,tempo di risposta,luminosita',potenza assorbita,assistenza......le dx11 secondo me usciranno l anno prox,verso la fine.....dipende da ati e nvidia,soprattutto da nvidia...
@non sò!
la marca conta come il due di picche a nascondino...ormai sono due i produttori di pannelli lcd a livello mondiale,sono cicciopasticcio e palledimarmo....guarda le caratteristiche tecniche piu' importanti e fai il rapporto prezzo prestazioni.
contrasto,tempo di risposta,luminosita',potenza assorbita,assistenza......le dx11 secondo me usciranno l anno prox,verso la fine.....dipende da ati e nvidia,soprattutto da nvidia...
:( beh se è per quello ho letto che neanche i tempi di refresh indicati sono reali:muro: ad esempio un philips da 22" dichiarato 2ms aggiornava con una media di 15ms e costava una cosa come 350€:eek:
le caratteristiche le ho già guardate, i samsung hanno un contrasto dinamico più alto(3000:1 contro 2000:1) ma mi fà cacxare la plastica nero lucida...:mbe: che dopo due spolverate diventa una sorta di reperto paleolitico:rolleyes:
comunque a parte questo il dubbio più atroce è: 22" :stordita: 20" la differenza di prezzo è irrisoria circa 30€ ma ho paura che siano poco nitide le immagini per via del dot pitch più alto (anche se....è più basso di quello del rottame che uso adesso come monitor :asd:)
:( beh se è per quello ho letto che neanche i tempi di refresh indicati sono reali:muro: ad esempio un philips da 22" dichiarato 2ms aggiornava con una media di 15ms e costava una cosa come 350€:eek:
le caratteristiche le ho già guardate, i samsung hanno un contrasto dinamico più alto(3000:1 contro 2000:1) ma mi fà cacxare la plastica nero lucida...:mbe: che dopo due spolverate diventa una sorta di reperto paleolitico:rolleyes:
comunque a parte questo il dubbio più atroce è: 22" :stordita: 20" la differenza di prezzo è irrisoria circa 30€ ma ho paura che siano poco nitide le immagini per via del dot pitch più alto (anche se....è più basso di quello del rottame che uso adesso come monitor :asd:)
ma guarda...io nonostante tutti dicano che acer fa' cacare,mi sono preso un 22 modello nonmiricordo che e' uno spettacolo.....ora sono tentato di prenderne un altro ma sono indeciso tra lg e ancora acer(pero' un altro modello che comunque nonmiricordo:asd:)
vai di 22,magari wide......ingombra un po' ma e' davvero una libidine con i film :oink:
:rotfl:
ma guarda...io nonostante tutti dicano che acer fa' cacare,mi sono preso un 22 modello nonmiricordo che e' uno spettacolo.....ora sono tentato di prenderne un altro ma sono indeciso tra lg e ancora acer(pero' un altro modello che comunque nonmiricordo:asd:)
vai di 22,magari wide......ingombra un po' ma e' davvero una libidine con i film :oink:
:rotfl:
lg ci ho pensato ma i modelli non mi fanno impazzire (guardo molto il designe in quanto come hai detto tu a parità di prestazioni...la scelta si sposta su altro:oink: )
per acer è più forte di me, ho avuto una brutta esperienza con il monitor del defunto notebook e non riesco neanche a leggere la marca :asd:
su una cosa sono certo: sarà wide!!!! e sarà 1680x1050 perchè di più ti fanno pelo e contropelo al portafogli :rotfl:
IlFantasma
27-08-2008, 23:12
OT... monitor LCD
ho un samsung 206bw 20", a dir poco fenomenale, peccato che dopo 1 anno allo stesso prezzo avrei potuto prendere il 22", ma almeno me lo sono goduto..
la plastica dei samsung è bella ma molto delicata, danno 1 panno per la pulizia e vi assicuro che usando solo quello la plastica rimane intatta.. mia madre il primo giorno gli passò 1 pezza qualunque e ci lasciò una ventina di strisciate.. non vi dico la mia reazione :mad:
CONTRASTO DINAMICO: io non lo uso e vi dico perchè... premetto che riesce a rendere sempre al meglio il contrasto, il nero e i colori chiari, però il tempo di reazione tra il cambio di immagine e l adattamento del contrasto si avverte a vista d'occhio. questione di centesimi, forse millesimi di secondo.. ma si nota (almeno io riesco a notarlo) e non mi piace..
DIAGONALE: beh che dire meglio grande! ormai la differenza di prezzo tra 20" e 22" è poca, l anno scorso ci stavano 100€ in mezzo. la risoluzione di un 22" a 1680x1050 rende come sul 20", nessuna differenza. lo pensavo anche io prima ma poi confrontando 2 samsung (il mio 20" e quello di un amico 22" ho visto che hanno la stessa qualità). assolutamente consigliato il widescreen.. comodità massima!
TEMPO DI RISP: ho letto che l occhio umano al di sotto dgli 8ms non percepisce differenza, quindi o 2 o 8 ms è uguale. anche qua per me non è così.. ogni tanto sul mio lcd che ha 2 ms vedo qualche strisciata.. (non è che ho 1 occhio bionico?!?! :eek: ) cmq anche 5 ms va bene.
riguardo le marche... per me samsung è in testa, poi ci sono lg, asus, philips ecc...
spero di essere stato d'aiuto ;)
chiuso OT
OT... monitor LCD
ho un samsung 206bw 20", a dir poco fenomenale, peccato che dopo 1 anno allo stesso prezzo avrei potuto prendere il 22", ma almeno me lo sono goduto..
la plastica dei samsung è bella ma molto delicata, danno 1 panno per la pulizia e vi assicuro che usando solo quello la plastica rimane intatta.. mia madre il primo giorno gli passò 1 pezza qualunque e ci lasciò una ventina di strisciate.. non vi dico la mia reazione :mad:
CONTRASTO DINAMICO: io non lo uso e vi dico perchè... premetto che riesce a rendere sempre al meglio il contrasto, il nero e i colori chiari, però il tempo di reazione tra il cambio di immagine e l adattamento del contrasto si avverte a vista d'occhio. questione di centesimi, forse millesimi di secondo.. ma si nota (almeno io riesco a notarlo) e non mi piace..
DIAGONALE: beh che dire meglio grande! ormai la differenza di prezzo tra 20" e 22" è poca, l anno scorso ci stavano 100€ in mezzo. la risoluzione di un 22" a 1680x1050 rende come sul 20", nessuna differenza. lo pensavo anche io prima ma poi confrontando 2 samsung (il mio 20" e quello di un amico 22" ho visto che hanno la stessa qualità). assolutamente consigliato il widescreen.. comodità massima!
TEMPO DI RISP: ho letto che l occhio umano al di sotto dgli 8ms non percepisce differenza, quindi o 2 o 8 ms è uguale. anche qua per me non è così.. ogni tanto sul mio lcd che ha 2 ms vedo qualche strisciata.. (non è che ho 1 occhio bionico?!?! :eek: ) cmq anche 5 ms va bene.
riguardo le marche... per me samsung è in testa, poi ci sono lg, asus, philips ecc...
spero di essere stato d'aiuto ;)
chiuso OT
mi hai convinto....vado sul 22":sofico: per la marca rimango in attesa di una personale ispirazione:fagiano:
per quanto riguarda le strisciate che percepisci è dato dal fatto che quei 2ms non sono reali:muro: ho visto dei bench in cui paragonavano un lcd da 2000€ che manteneva costanti i 5ms mentre tutti gli altri oscillavano intorno ai 20ms anche se ne dichiaravano 2:mad: l'unico era un benq che grazie a degli artifici software riusciva a scendere intorno ai 6ms ma sottolineavano che con tali funzioni attive lo schermo era inutilizzabile a causa di un fastidioso sfarfallio:confused: (parliamo di uno schermo da 450€!!!!)
@non sò!
i miei non strisciano...per il tempo di risposta,solitamente viene indicato quello grey to grey o una roba del genere...potrei essere piu' preciso ma non ne ho voglia :D ....la marca conta sull estetica/assistenza/connessioni
io dispongo di un
19 pollici 4:3 hanns.g...pagato un caxxo e funge molto bene,no scie,buona luminosita'.
22 pollici wide acer p223w,no scie,ottima luminosita,effetto crystall qualcosa(figo,e' nitido)
19 pollici lg con sinto tv,3 prese(scart-vga-e quella con i buchi colorati...stile gaypride :asd:)
19 pollici wide lg,no scie molto buono....e per terminare..
15 mignoli lg crt,...come descriverlo....un buon monitor,peccato che e' profondo mezzo metro e che ultimamente si spegne e riaccende ogni 5 minuti finche' non lo accarezzo con un paio di cartelle.
scegli in base alla scheda tecnica(meglio se trovi una recensione comparativa) e poi guarda l estetica(l occhio vuole la sua parte....altrimenti tutte le donne brutte sarebbero sposate...)
ps.ricordati sempre pero' che io non ho mai ragione :asd:
ninja750
28-08-2008, 10:55
per quanto riguarda le strisciate che percepisci è dato dal fatto che quei 2ms non sono reali:muro: ho visto dei bench in cui paragonavano un lcd da 2000€ che manteneva costanti i 5ms mentre tutti gli altri oscillavano intorno ai 20ms anche se ne dichiaravano 2:mad: l'unico era un benq che grazie a degli artifici software riusciva a scendere intorno ai 6ms ma sottolineavano che con tali funzioni attive lo schermo era inutilizzabile a causa di un fastidioso sfarfallio:confused: (parliamo di uno schermo da 450€!!!!)
link please? :)
link please? :)
allora lo cerco e se lo trovo lo posto, questo perchè ho messo il nome della marca su google e poi ho passato ore a leggere vari siti quindi potri anche non ritrovarlo:rolleyes: comunque provo uno era in francese e uno in italiano.
uno è questo, adesso cerco l'altro ma faccio veramente fatica perchè come già ho spiegato passavo tra i siti tramite multilink:muro:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=119&mo1=388&p1=3597&ma2=36&mo2=289&p2=2736&ph=1
ok non ho ritrovato quella in italiano ma questa è moooolto completa e mostra che i tempi di risposta rilevati sono enormemente maggiori a quelli dichiarati (non l'ho letta tutta ma comunque tra quelli che ho guardato l'asus è il migliore, infatti lo raccomandano per games mode :)....sarà mio :sbav: ) unico neo è che è in inglese....
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/22inch-2.html
grazie a tutti per i consigli chiudo questo infinito OT
chiudo questo infinito OT
era ora!:O
:asd:
era ora!:O
:asd:
:Prrr:
qualcuno saprebbe indicarmi un software tipo rivaturner che funziona con assassins creed? vorrei vedere i frame e la quantità di memoria che occupa nonchè le varie temperature :D :sofico:
kaio1000
28-08-2008, 22:21
@ninja: il monitor di cui parla non so è il benq x2200w è il link è [url=http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080326]qui[\url]
ci sarebbe da dire anche del iiyama 22 (non ricordo il modello ma lo trovi sempre nelle recensioni dei 22 di toms in una delle prime dell'anno) che sembra discretamente buono (anche se il migliore in assoluto rimane il fratello maggiore da 24, il più veloce al mondo)
ciao thread :D
vorrei un consiglio da voi se possibile, ho deciso di riesumare il mio fermacart.. ops la xt :p per creare un pc ospiti nella mia nuova dimora.. la taverna dei vizi e dei peccati :rotfl:
il pc è il seguente: asus p5kr, intel e2200, 2gb di ram kingston, 80gb sata maxtor, e ali "aldier" da 450 w :oink:
al primo boot nessun problema, gli faccio fare un 3d06 e lo chiude con circa 5800 se non ricordo male..
lancio tf2 per vedere come girerà e dopo qlc minuto si freeza... vabbè penso qlc update di winz mancante lo impalla.. scarico tutti i vari update post sp3 rilancio 3d06 e freeza proprio al principio del bench.... in sintesi da allora in poi non c'è storia.. freeza appena lanci un gioco o un bench in 2d anche 8 ore idle navigazione internet ed uso comune nessun prob, ma appena si parla di 3d freeze secco...
provo un'altra 1950xt di un mio amico, anch'essa rilegata da mesi a fermarcarte.... stesso ed identico comportamento...
provo una x300 e funge da dio, 3 giri di 3d06 senza problemi ( punteggio pietoso viaggia a monoframe ma li chiude tutti e 3 ;) )
a questo punto son sicuro al 100% che l'ali non regge la pompa.... :fiufiu: ... e prendo un altro ali.. un furiatech da 550w , si ok anonimo anche questo, ma dichiara 38a sui 12v penso che almeno 30/28 li eroghi realmente
il problema è che anche con questo ali il pc ha lo stesso ed identico comportamento :doh:
adesso non saprei + cosa pensare... voi avete qlc suggerimento o avete riscontrato qlc problema con aggiornamenti di winz recenti ? io levai la xt a dicembre 07 e fungeva da dio, adesso invece ben 2 xt che scazzano allo stesso modo mi lasciano n'attimo perplesso per farla passare come una casualità...:rolleyes:
voi cosa mi dite ?
ciao thread :D
vorrei un consiglio da voi se possibile, ho deciso di riesumare il mio fermacart.. ops la xt :p per creare un pc ospiti nella mia nuova dimora.. la taverna dei vizi e dei peccati :rotfl:
il pc è il seguente: asus p5kr, intel e2200, 2gb di ram kingston, 80gb sata maxtor, e ali "aldier" da 450 w :oink:
al primo boot nessun problema, gli faccio fare un 3d06 e lo chiude con circa 5800 se non ricordo male..
lancio tf2 per vedere come girerà e dopo qlc minuto si freeza... vabbè penso qlc update di winz mancante lo impalla.. scarico tutti i vari update post sp3 rilancio 3d06 e freeza proprio al principio del bench.... in sintesi da allora in poi non c'è storia.. freeza appena lanci un gioco o un bench in 2d anche 8 ore idle navigazione internet ed uso comune nessun prob, ma appena si parla di 3d freeze secco...
provo un'altra 1950xt di un mio amico, anch'essa rilegata da mesi a fermarcarte.... stesso ed identico comportamento...
provo una x300 e funge da dio, 3 giri di 3d06 senza problemi ( punteggio pietoso viaggia a monoframe ma li chiude tutti e 3 ;) )
a questo punto son sicuro al 100% che l'ali non regge la pompa.... :fiufiu: ... e prendo un altro ali.. un furiatech da 550w , si ok anonimo anche questo, ma dichiara 38a sui 12v penso che almeno 30/28 li eroghi realmente
il problema è che anche con questo ali il pc ha lo stesso ed identico comportamento :doh:
adesso non saprei + cosa pensare... voi avete qlc suggerimento o avete riscontrato qlc problema con aggiornamenti di winz recenti ? io levai la xt a dicembre 07 e fungeva da dio, adesso invece ben 2 xt che scazzano allo stesso modo mi lasciano n'attimo perplesso per farla passare come una casualità...:rolleyes:
voi cosa mi dite ?
fai due prove veloci,metti dei drivers vecchi e prova un ali "sicuro".
io la xt l ho installata in un cubetto micro atx ma funziona alla grande.....i drivers sono i penultimi e l ali e' un lc silent giant da 40 euro
@ kalua
semplicemente ha balle girate perchè l'hai usata come fermacarte per un anno:ciapet:
non potresti provarla sul tuo pc principale così ti togli ogni dubbio sull'ali?!
credo che ci tornerà a fare da fermacarte.. oppure si affiancherà alla a8n sli inchiodata al muro :cool:
ho buttato i pezzi del pc ospiti accanto al mio... tirato fuori un cavo a 6 poli per la xt dall'ali del mio pc e il furiatech alimentava il resto del pc ( cpu mb hd e ram).. freezava cmq.... sto smadonnando come non mai.... :doh:
credo che ci tornerà a fare da fermacarte.. oppure si affiancherà alla a8n sli inchiodata al muro :cool:
ho buttato i pezzi del pc ospiti accanto al mio... tirato fuori un cavo a 6 poli per la xt dall'ali del mio pc e il furiatech alimentava il resto del pc ( cpu mb hd e ram).. freezava cmq.... sto smadonnando come non mai.... :doh:
come ulteriori controlli mi vengono in mente:
provare a controllare se il pciex e' a 16x ed eventuale aumento del pciex da bios.....
verifica delle ram del pc ed eventuale timings/voltaggi come da fabbrica
usi il ccc o software vari(atitool ecc.)?
....due xt che prima andavano e ora freezano mi portano a pensare ad un problema sulla mobo piu' che sulla vga....
come ulteriori controlli mi vengono in mente:
provare a controllare se il pciex e' a 16x ed eventuale aumento del pciex da bios.....
verifica delle ram del pc ed eventuale timings/voltaggi come da fabbrica
usi il ccc o software vari(atitool ecc.)?
....due xt che prima andavano e ora freezano mi portano a pensare ad un problema sulla mobo piu' che sulla vga....
il pcie è a 16x, le ram si son fatte 3 giri di memtest per singolo banco e poi altri 3 ensemble senza nessun errore, da bios le ho impostate manualmente come da spd, ho provato gli 8.8 e i 7.10 sia col ccc che solo i driver, anche io ho penso che sia impossibile che 2 xt si fottano stando smontate :muro: ma anche la p5kr è stata rilegata nella sua scatola da diversi mesi dopo esser stata sostituita dalla p5e ed anche lei prima andava come un orologio svizzero....le ho anche aggiornato il bios all'ultima release dopo la prima tornata di freeze....
capito ora perchè ritengo che lo smadonnamento sia d'obbligo ?
capito ora perchè ritengo che lo smadonnamento sia d'obbligo ?
concordo con il tuo smadonnamento e sappi che ti sono vicino....piu' tardi recitero' qualche santo per supportarti :asd:....la mia xt si e' salvata dall esplosione del vecchio alimentatore,per cui mi sembra strano che le tue 2 xt siano andate..
immagino che la frequenza della vga sia def...hai provato ad installare il ccc e a far partire l overdrive per vedere se si freeza mentre sale di frequenze?
i cicciotti sulle ram sono a contatto con il dissi?ma fa' artefatti/righe o semplicemente si blocca lo schermo?il procio e' occato?
concordo con il tuo smadonnamento e sappi che ti sono vicino....piu' tardi recitero' qualche santo per supportarti :asd:....la mia xt si e' salvata dall esplosione del vecchio alimentatore,per cui mi sembra strano che le tue 2 xt siano andate..
immagino che la frequenza della vga sia def...hai provato ad installare il ccc e a far partire l overdrive per vedere se si freeza mentre sale di frequenze?
i cicciotti sulle ram sono a contatto con il dissi?ma fa' artefatti/righe o semplicemente si blocca lo schermo?il procio e' occato?
grazie per essermi stato vicino ed avermi supportato con le tue imprecazioni :D
ieri notte ho risolto :asd:
in preda ad una crisi isterica ho messo mano al bios in maniera psicotica, nel senso che anche il più infimo ed insignificante settaggio della scheda madre è stato impostato in manuale e provato in diverse combinazioni con gli altri....
se dovessi definire quale sia stata effettivamente l'impostazione che mi ha risolto non saprei dirlo... fatto sta che la cosa resta assurda, cioè io non ricordavo di aver avuto problemi con la p5kr in passato, semplicemente perchè ho sempre avuto la scheda overcloccata, e quindi ogni impostazione nel bios era stata messa manualmente dal sottoscritto....
questa volta invece, volevo fare il tranquillo :mbe: nel senso che doveva essere un pc secondario, non stavo minimamente pensando all'oc.... ed ho lasciato tutto @def..... ed è per quello che si sputtanava tutto.... :stordita:
assurdo che un bios debba esser settato manualmente poter esser funzionale.. forse la cosa si rende necessaria solo con schede assetate di ampere come la 1950xt ma cmq non è una giustificazione valida a mio parere questa....
morale: ora col procio e le ram in oc il pc ospiti si comporta egregiamente ;)
speriamo a questo punto di poter occare anche la xt, sempre che non ricominci il teatrino smanovrando con le freq ed i voltaggi della xt :sperem:
@Kalua
eccellente...non so te,ma quando un problema del genere viene risolto dal "caos" ne rimango sempre affascinato :asd:
e subito dopo mi bevo un coca e jack :O
@Kalua
eccellente...non so te,ma quando un problema del genere viene risolto dal "caos" ne rimango sempre affascinato :asd:
e subito dopo mi bevo un coca e jack :O
affascinato relativamente, se consideri che è una settimana circa che quando potevo smanovravo con alimentatori schede video ram e test vari...
convinto che il problema fosse chissà dove... cmq meglio così ovvio, :ciapet: non sarebbe stato piacevole dover risolvere "acquistando" un qlc sostituto hardware per la configurazione..
al coca e jack ho preferito altro.....:Perfido:
:asd:
Decimo_Andrew
01-09-2008, 16:07
Ciao ragazzi, ho bisgno urgentemente di voi...
Ho installato lo zalman vf-900cu sulla mia scheda x1950 xt...
La monto sul pc, accendo ma la ventola nn parte...
La mia domanda è: è normale?
Ho notato una cosa, nella vecchia ventola il cavo che la collegava alla scheda aveva questi colori, (li metto partendo dall'esterno, ovvero da dove si collegano le prese per i monitor)bianco, nero e rosso.
invece lo spinotto della nuova scheda ha questi colori, bianco, rosso e nero.
(almeno io così li ho messi)
E' obbligatorio montare il controller per le ventole, quello dove puoi impostare la rotazione delle ventole?
Aiuto....
Ho postato ache una foto della scheda...
@Decimo_Andrew
solitamente il potenziometro della ventola si puo' anche evitare di montare,dipende dalla tua sensibilita' al rumore della ventola...
il discorso relativo ai colori dei cavi spina invece e' diverso....normalmente la spina e' standard,la posizione per positivo/massa/segnale e' indipendente dal colore dei cavi,se invece i colori corrispondono a rosso=positivo,nero=massa e bianco=segnale significa che il problema e' altrove,se invece il nero e' il segnale allora non va perche' la ventola non e' alimentata.
c e' anche da dire che non sono assolutamente sicuro di quanto ho scritto..........non sò! SUBITO a rapporto!tu che monti(:asd:) lo zalman come ce li hai i cavetti??:D
ciao a tutti scusate ma sono preso da un problemone anch'io:muro:
comuque posto le immagini di come ho collegato la zalman:D
qui si vede nel cerchio l'attacco dell'alimentazione della ventola con il potenziometro, il triangolo indica il cavo del potenziometro che entra nel case, e quella sorta di uovo indica dove prende l'alimentazione il tutto
http://img403.imageshack.us/img403/9162/p101000dc3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=p101000dc3.jpg)
qui si vede meglio l'aggancio all'laimentazione
http://img530.imageshack.us/img530/7754/p10100de1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=p10100de1.jpg)
spero si capisca le ho fatte al volo, adesso torno ai miei tentativi, se ci sono problemi scrivete pure, tra un riavvio e l'altro(:muro: ) dò un occhio al forum;)
@mtk
comunque la p5-ke ha già due pcie da 16x :D
adesso non venite a dirmi che un giga di memoria non è utile per una scheda video!!! guardate a soli 1280x1024 cosa può richiedere un giochino come cod_4 con i filtri a manetta!:read:
http://img382.imageshack.us/img382/2179/cod41hi2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=cod41hi2.jpg)
che mi dite?!
e vi lascio solo immaginare con dark messiah :sofico: (se andate alla ricerca in questo 3d eero arrivato a più di 700mb e infatti scattava vistosamente nelle scene più frenetiche)
robertino75
01-09-2008, 21:38
adesso non venite a dirmi che un giga di memoria non è utile per una scheda video!!! guardate a soli 1280x1024 cosa può richiedere un giochino come cod_4 con i filtri a manetta!:read:
http://img382.imageshack.us/img382/2179/cod41hi2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=cod41hi2.jpg)
che mi dite?!
e vi lascio solo immaginare con dark messiah :sofico: (se andate alla ricerca in questo 3d eero arrivato a più di 700mb e infatti scattava vistosamente nelle scene più frenetiche)
ti dico che 1gb di memoria ram non serve....e te lo dimostro con un semplice grafico che è questo
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080901223619_cod4.png
guarda i risultati che si ottengono con una 4870 da 512mb a 1920x1200con AA4x anis16x tutto al max...una media di 84.9fps...e tu dici che serve 1gb di memoria?c'è qualcosa che non torna :D
la scheda da 1gb(la gtx280) fà 2fps in più rispetto a quelle da 512mb...e allora mi chiedo...a cosa serve 1gb di memoria?:p
ti dico che 1gb di memoria ram non serve....e te lo dimostro con un semplice grafico che è questo
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080901223619_cod4.png
guarda i risultati che si ottengono con una 4870 da 512mb a 1920x1200con AA4x anis16x tutto al max...una media di 84.9fps...e tu dici che serve 1gb di memoria?c'è qualcosa che non torna :D
la scheda da 1gb(la gtx280) fà 2fps in più rispetto a quelle da 512mb...e allora mi chiedo...a cosa serve 1gb di memoria?:p
in questo particolare tipo di giuoco pero forse in altri serve 1gb di ram specialmente se si gioca a 2560x1600 ;)
robertino75
01-09-2008, 21:57
in questo particolare tipo di giuoco pero forse in altri serve 1gb di ram specialmente se si gioca a 2560x1600 ;)
beh certo se parliamo di 2560x1600 :sofico:
ma qui si parlava di 1280x1024...non sò se rendo l'idea...a dire che serve 1gb di memoria e portare come esempio cod4 e 1280x1024...beh :rolleyes:
e che cavolo chi è tutta stà gente :eek: da dove uscite:mbe: :asd:
no adesso non travisate quello che ho detto!
ho fatto notare come già a 1280x1024 la memoria della mia xt con un gioco relativamente leggero come cod4 è QUASI piena (quindi non piena:read: ), non ho detto che serve 1gb a 1280x1024 :O ho detto che non è inutile nel caso di giochi più esigenti e ho riportato l'esempio di dark messiah (prego ricercare le prove)
e comuqnue la memoria non dà fps se basta e avanza quindi grazie che la gtx280 ha solo 2 fps in più visto che i 512 della 4870 bastano! ma se servisse allora andrebbe di più:mc:
e poi il carico di ram non dipende anche da come una scheda gestisce il tutto? cioè la memoria necessaria alla mia xt non equivale a quella della vostra 4870 o sbaglio? in prati ca ogni architettura funziona in modo differente?(è una domanda non un'affermazione:read: )
ps se avete seguito il 3d ultimamente avrete notato che aspetto la versione della 4870 da 1gb non di certo per giocare a 1280x1024, altrimenti mi prendevo una 4850 da 512 e morta lì. inoltre il giga lo aspetto perchè non cambio scheda video in base alla stagione ma mi deve durare almeno due anni! quindi come è stato per la xt il mio modo di vedere è più che azzeccato visto che chi aveva la 256 ha dei problemini in più :D
per vedere gli screen di dark messiah cliccate sul link in firma e andate verso la fine della guida, lì ci sono le prove di quel che dico:ciapet:
robertino75
01-09-2008, 23:46
e che cavolo chi è tutta stà gente :eek: da dove uscite:mbe: :asd:
:sbonk: :sbonk:
no adesso non travisate quello che ho detto!
ho fatto notare come già a 1280x1024 la memoria della mia xt con un gioco relativamente leggero come cod4 è QUASI piena (quindi non piena:read: ), non ho detto che serve 1gb a 1280x1024 :O ho detto che non è inutile nel caso di giochi più esigenti e ho riportato l'esempio di dark messiah (prego ricercare le prove)
e comuqnue la memoria non dà fps se basta e avanza quindi grazie che la gtx280 ha solo 2 fps in più visto che i 512 della 4870 bastano! ma se servisse allora andrebbe di più:mc:
e poi il carico di ram non dipende anche da come una scheda gestisce il tutto? cioè la memoria necessaria alla mia xt non equivale a quella della vostra 4870 o sbaglio? in prati ca ogni architettura funziona in modo differente?(è una domanda non un'affermazione:read: )
ps se avete seguito il 3d ultimamente avrete notato che aspetto la versione della 4870 da 1gb non di certo per giocare a 1280x1024, altrimenti mi prendevo una 4850 da 512 e morta lì. inoltre il giga lo aspetto perchè non cambio scheda video in base alla stagione ma mi deve durare almeno due anni! quindi come è stato per la xt il mio modo di vedere è più che azzeccato visto che chi aveva la 256 ha dei problemini in più :D
io non ho travisato quello che hai detto....tu hai portato l'esempio di cod4 per dire che occupa una buona parte dei 512mb a 1280x1024...e io ti ho fatto vedere che a 1920x1200 con i filtri attivati 512mb sono piu che sufficienti per avere un frame rate elevato :D
poi tu parli di dark messiah che ora personalmente non conosco....ma io ti posso portare l'esempio di un altro gioco pesante...che è Crysis e chiederti...come mai nonostante Crysis sia un gioco mangia memoria gira su gtx260(896mb) e su 4870(512mb) agli stessi fotogrammi a 1920x1200?per ora l'unica risoluzione dove ho visto che conta avere 1gb è 2560x1600 e neanche in tutti i giochi....
omega726
01-09-2008, 23:57
Beh dai ragazzi aiutatemi...
Devo trovare una sistemazione creativa alla mia x1950xt...dopo che mio zio l'ha fritta vaga nel baule dell'auto....son quasi 2 mesi che sta li.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.