View Full Version : [neo-THREAD UFFICIALE] RADEON X1950XT 256Mb(PCI-E)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
controlla la temperatura del vrm,e eventualmente aumenta la velocita' di rotazione della ventola.
io la proverei su un altra macchina per vedere se il difetto e' della vga o della mobo.
Danyel84
04-05-2009, 19:25
come la controlla la temp del vrm? e in quato la regolazione della ventola con che prog posso farlo per evitare un conflitto con il ccc?
Per provare la scheda su un altra macchina è un po complicato avendo solo un pc... dovrei adare in un negozio o qualche centro assistenza perchè dubito che un mio amico mi presti il suo pc ghghg.
Wolfhang
04-05-2009, 22:09
questa x1950xt mi sta facendo dannare, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Allora il problema è cominciato poco tempo fa aggiornando i driver a 9.1 e continuando coi 9.3.
Dopo pochi minuti che gioco la scheda si riavvia come fa al boot, spegnendo il monitor e in casi piu fortunati si riaccende ridandomi l'immagine ma cmq il sistema è ancora in funzione. ho provato di tutto da ccc, AT e ATT ma niente. ho fatto un downgrade dei driver a 9.1 e sto pensando di tornare ai 8.9...cmq smanettando un po dappertutto adesso la scheda non si riavvia piu ma durante il gioco ho dei grandissimi errori di texure, un sacco di artefatti sia con qualita grafica alta che bassa e dopo alcuni minuti crasha il sistema. per il fatto di temperature va da 50° in idle a 83° in full. per come la penso io o sta morendo la x1950xt o problemi di scheda mamma(visto che su un slot non mi leggeva piu la ram...e spostandole ora vanno). qualcuno mi puo dare una mano a risolvere?
è il sintomo tipico di quando si smanetta troppo con le regolazioni e si installano troppi programmi, fossi in te disinstallerei i driver, il CCC, ATT e AT, darei una bella pulitina con driver cleaner in modalità provvisoria ed installerei solo i driver (senza CCC) e ATT con il quale regoli tutto (frequenze, voltaggi e ventola) e ti crei dei profili personalizzati in 2D e 3D...;)
come la controlla la temp del vrm? e in quato la regolazione della ventola con che prog posso farlo per evitare un conflitto con il ccc?
Per provare la scheda su un altra macchina è un po complicato avendo solo un pc... dovrei adare in un negozio o qualche centro assistenza perchè dubito che un mio amico mi presti il suo pc ghghg.
come ti e' stato suggerito potresti anche fare un po' di pulizia e alleggerire il sistema togliendo il ccc.
se invece ti serve perche' usi ati overdrive o hai altre esigenze puoi installare atitool e monitorare la temperatura vga e vrm e creare un profilo che all avvio gestisce la velocita' della ventola a punto fisso oppure in base alla temperatura.
Danyel84
05-05-2009, 16:00
mmm la faccenda si fa complicata. stanotte per piccola pulizia ho formattato tutto il pc. reinstallo l'indispensabile aggiorno tutto il sistema e metto sti driver 9.3 con il ccc :( . installo 3dmark05 faccio un test e al primo demo tutto perfetto, carica il secondo e schermo nero e il monito si spegne... dopo di chè installo il gioco grid e niente, anche se entro in modalita sicura 800x600 e tutto il resto a meno del minimo e mi fa ancora un sacco di artefatti e errori di texture...dopo un paio di minuti crasch completo del sistema. anche se il ccc è na schifezza non credo sia responsabile di tutto cio... devo preoccuparmi di un problema hardware? scheda video o scheda madre?:muro: :cry:
Danyel84
05-05-2009, 16:03
ccc+ati tool? per me è sempre stato un suicidio... messi insieme mi fanno piu danni che resto.
per usare ATT come faccio a settare il tutto? mi linkate una guida completa e magari in ita?
pulisci tutto con drivercleaner,installa i driver della vga senza ccc e metti atitool.
guarda le temperature...se sono regolari puo' essere un problema di mobo o alimentatore,se sono troppo alte puo' essere la vga.
inoltre i driver nuovi possono fare qualche casino con alcuni giochi.
Danyel84
05-05-2009, 20:12
ciao a tutti. ho adottato l'uso di ATT e con la guida ho impostato il 2D e 3D e mi dava ancora i soliti problemi.
poi ho azzardato una cosetta e a quanto pare ho riosolto tutto...in quanto a temperature io mi basavo su quella del gpu che è sempre stata nella norma poi ho provato a infilare una sondina tra i chip delle memorie e mi sono accorto che era alle stelle...ho trovato un buon rimedio downvoltando e con un test di 3dmark05 ne sono uscito felice 1-perchè l'ha terminato 2- per gli 11100 circa di punteggio. Adesso avrei un altra domanda da porvi...intando dico che ho il dissi originale e quando pochi giorni fa o cambiato la pasta termica del gpu ho visto quei quadretti di biadesivo morbido(non ho idea di come si chiami quel materiale) .oltra a cambiare completamente il dissi c'è qualche altra soluzione per raffreddare meglio i chip di memoria? magari cambiando quel materiale biadesivo di cui ne ignoro l'esistenza
Radeon89
07-06-2009, 10:22
Ciao a tutti!
Scusate se scrivo qui e non apro un thread apposta in sezione overclock ma mi sembrava il caso (se è il caso lo creo XD ).
Sto overclockando la mia scheda video con il dissipatore standard. Ho installato i soli display driver, atitool per il controllo delle ventole e ati tray tools per l'overclock. Purtroppo quest'ultimo non rileva le velocità della ventola e quindi ho dovuto tenere atitool per modificare le velocità. Per ora sto overcloccando le memorie, le sto testando a 936Mhz con la schermata 3d di ATT attiva e la scansione degli artefatti. E pare regga. La temperatura non sale oltre gli 80°. Anzi, proprio in quel punto c'è una soglia di innalzamento della velocità della ventola e dopo un po' si riabbassa.
Quindi pare stia andando tutto bene. I test dopo ATT li faccio proseguire con dei videogiochi per vedere se tutto regge bene.
Vorrei sapere però: come faccio a sapere com'è messo l'alimentatore? Cioè come faccio a sapere se sta lavorando al limite delle sue possibilità o c'è ancora margine? Ho un Levicom X-Alien 450W che sulla linea dei 12V eroga fino a 30,0A (lo dice anche Everest, e la x1950xt se li ciuccia tutti), c'è un programma che mi permetta di controllare lo stato di carico dell'alimentatore? O mi basta controllare le tensioni e vedere che non si discostino troppo dalla tensione per una determinata linea?
.... c'è qualche altra soluzione per raffreddare meglio i chip di memoria? magari cambiando quel materiale biadesivo di cui ne ignoro l'esistenza
dalle mie esperienze le memorie stanno meglio senza nulla sopra se non una ventola diciamo dedicata alla circuteria d'alimentazione/memorie
..... c'è un programma che mi permetta di controllare lo stato di carico dell'alimentatore? O mi basta controllare le tensioni e vedere che non si discostino troppo dalla tensione per una determinata linea?
non conosco nessun prog che indichi quei valori, ma credo che osservare la temperatura del voltage regulator della xt sia abbastanza indicativo per comprendere se la scheda è vicina al limite o meno..
saturno26
10-06-2009, 13:18
ciao a tutti. ho adottato l'uso di ATT e con la guida ho impostato il 2D e 3D e mi dava ancora i soliti problemi.
poi ho azzardato una cosetta e a quanto pare ho riosolto tutto...in quanto a temperature io mi basavo su quella del gpu che è sempre stata nella norma poi ho provato a infilare una sondina tra i chip delle memorie e mi sono accorto che era alle stelle...ho trovato un buon rimedio downvoltando e con un test di 3dmark05 ne sono uscito felice 1-perchè l'ha terminato 2- per gli 11100 circa di punteggio. Adesso avrei un altra domanda da porvi...intando dico che ho il dissi originale e quando pochi giorni fa o cambiato la pasta termica del gpu ho visto quei quadretti di biadesivo morbido(non ho idea di come si chiami quel materiale) .oltra a cambiare completamente il dissi c'è qualche altra soluzione per raffreddare meglio i chip di memoria? magari cambiando quel materiale biadesivo di cui ne ignoro l'esistenza
ciaoo anchio ho il tuo problema e cioè appena faccio partire i giochi dopo un po mi si vedono degli artefatti nel gioco e sto impazzendo non so più che fare ma credo che siano le ram della scheda video oppure l'alimentatore che fa cagare,ma vorrei sapere che operazioni hai compiuto con ati tools per farsi che ti scomparisserò gli artefatti.
dimenticavo anchio ho la x1950xt 256 mb (sapphire)
grazie ciao.
avete controllato se il dissipatore della xt e' pulito?
magari e' entrata un po' di polvere o qualche batuffolo di polvere che tappa un po'.
con ati tool o ati tray tool,aumentate la velocita' della ventola in base alle temperature della gpu,cosi manterrete piu' basse anche le temperature della ram.
date un occhio anche alla temperatura vrm,se e' troppo alta puo' causare problemi di stabilita'.
ciao a tutti. ho adottato l'uso di ATT e con la guida ho impostato il 2D e 3D e mi dava ancora i soliti problemi.
poi ho azzardato una cosetta e a quanto pare ho riosolto tutto...in quanto a temperature io mi basavo su quella del gpu che è sempre stata nella norma poi ho provato a infilare una sondina tra i chip delle memorie e mi sono accorto che era alle stelle...ho trovato un buon rimedio downvoltando e con un test di 3dmark05 ne sono uscito felice 1-perchè l'ha terminato 2- per gli 11100 circa di punteggio. Adesso avrei un altra domanda da porvi...intando dico che ho il dissi originale e quando pochi giorni fa o cambiato la pasta termica del gpu ho visto quei quadretti di biadesivo morbido(non ho idea di come si chiami quel materiale) .oltra a cambiare completamente il dissi c'è qualche altra soluzione per raffreddare meglio i chip di memoria? magari cambiando quel materiale biadesivo di cui ne ignoro l'esistenza
Ciao a tutti...Danyel dacci info nello specifico di quello che hai usato...
Driver usati, sistema operativo, Ati tray tools versione, di quanto hai abbassato...
saturno26
10-06-2009, 14:56
avete controllato se il dissipatore della xt e' pulito?
magari e' entrata un po' di polvere o qualche batuffolo di polvere che tappa un po'.
con ati tool o ati tray tool,aumentate la velocita' della ventola in base alle temperature della gpu,cosi manterrete piu' basse anche le temperature della ram.
date un occhio anche alla temperatura vrm,se e' troppo alta puo' causare problemi di stabilita'.
giusto 2 settimane e mezzo fà appunto perchè ho sti problemi di artefatti grafici ho formattato il pc ed in più ho smontato tutto il pc e ripulito per bene ho anche cambiato la pasta termica nella cpu e anche nella scheda video e gli ho messo quella all'argento ed ho guadagnato un bel po se si considera che prima stavo con il pannello laterale smontato mentre adesso e montato solo che però sti artefatti son rimasti ora pocofà ho disinstallato tutto e ripulito con driver cleaner e ho installato solo i driver della scheda video e l'ati tools e perora sto giocando a call of duty 4 ed appena ho notizie vi faccio sapere anche se ad occhio sembra che vada meglio ma non voglio parlare troppo e subito.
giusto 2 settimane e mezzo fà appunto perchè ho sti problemi di artefatti grafici ho formattato il pc ed in più ho smontato tutto il pc e ripulito per bene ho anche cambiato la pasta termica nella cpu e anche nella scheda video e gli ho messo quella all'argento ed ho guadagnato un bel po se si considera che prima stavo con il pannello laterale smontato mentre adesso e montato solo che però sti artefatti son rimasti ora pocofà ho disinstallato tutto e ripulito con driver cleaner e ho installato solo i driver della scheda video e l'ati tools e perora sto giocando a call of duty 4 ed appena ho notizie vi faccio sapere anche se ad occhio sembra che vada meglio ma non voglio parlare troppo e subito.
hai fatto benissimo a cambiare la pasta termica,controlla di avere un buon ricircolo d aria sull aspirazione della xt e vedrai che non ti dara' piu' problemi
saturno26
10-06-2009, 17:23
allora sto giocando da quasi 1 ora e mezza a call of duty IV senza alcun problema e a quanto pare il problema lo risolto mettondo la ventola della scheda video a 100% attraverso ati tools adesso che il problema a quanto pare si è risolto sto pensado di cambiare il dissipatore della scheda video che è quello originale e sto pensando di mettere lo zalman vf1000
allora sto giocando da quasi 1 ora e mezza a call of duty IV senza alcun problema e a quanto pare il problema lo risolto mettondo la ventola della scheda video a 100% attraverso ati tools adesso che il problema a quanto pare si è risolto sto pensado di cambiare il dissipatore della scheda video che è quello originale e sto pensando di mettere lo zalman vf1000
ti basterebbe mettere una ventola sul pannello laterale in corrispondenza dell aspirazione dell xt,cosi potresti impostare la gestione dinamica della velocita' della ventola.
comunque il dissi piu' utilizzato dagli utenti del thread era l accelero x1.
saturno26
10-06-2009, 18:46
onestamente alla ventola laterale ci avevo pensato e che dovrei bucare il pannelo laterale e fare i fori di sfogo della ventola e comunuque mi sa che lo faccio anche ma oltre a ciò devo mettere il dissi sulla scheda video.
Si ho sentito parlare bene dell accelero x1 ma lo zalman a quanto pare in giro per internet e migliore e per il prezzo che è ne vale la pena perciò tra un pò lo metterò su e poi vi farò sapere come andata.
Danyel84
12-06-2009, 17:11
ciao a tutti, scusate l'attesa. allora adesso vi dico tutto.
ATT v1.6.9.1386
driver at 9.3
OS windosw xp sp3
il voltaggo gpu l'ho impostato a 1.35v(a def 1.45) e delle memorie a 2.0204v(a def era 2.0861) con frequenze defautl 2D-499.5/594 e 3D-621/900.
per un po di tempo sono riuscito andare avanti con le temp del gpu a +/- 70° e delle memorie a max 49°. ma adesso con il caldo estivo sono tornato ai problemi iniziali e anche impostando la velocita della ventola al 60%(un elicottero in casa)+ 2 ventoline di supporto aggiunte vicino alla scheda, case aperto con un bel ventilatore puntato dentro ma :mc: nulla da fare, le memorie mi vanno a 50° 51° e ho ancora grossi problemi grafici.
Io mi domandavo se eliminando i pad termici da 2mm miglioravo la situazione o la peggioravo.
le temperature le ho rilevate durante il gioco GRID con ris. 1280*1024 ,dettagli grafici al max e AAx2(fps sui 50).
devo trovare, se è possibile, una soluzione per far passare ancora qualche mese...appena ho disponibilità economica la cambio:cry: :cry:
aggiungo;
il dissi è pulitissimo, l'ho smontato e cambiato pasta termica(ho usato una pasta zalman, non è delle migliori ma la tem gpu è migliorata da prima). Per quanto riguarda i pad sulle mem sapete se sono commerciali? perchè io non ne trovo da nessuna parte, apparte da alcune aziende che le fanno ma vendono dei fogli da 20*30cm e costano un occhio della testa.
saturno26
23-06-2009, 07:27
Ciao,
allora che il problema sia da imputare alle memorie ok ma tu stai parlando di caloria cioè intendi dire che se le memorie stesserò più fredde scomparirebbero gli artefatti???
Io ho lo stesso problema gioco per un pò e poi non si capisce più niente perchè si vedono gli artefatti e comunque ho pure provato il programmino per stressare le memorie e mi trova tantissimi errori figurati che mi affaccia scritto rilevati troppi errori perciò non penso che il nostro sia problema di riscaldamento ma più che altro di memorie andate a quel paese.
Ciao,
allora che il problema sia da imputare alle memorie ok ma tu stai parlando di caloria cioè intendi dire che se le memorie stesserò più fredde scomparirebbero gli artefatti???
Io ho lo stesso problema gioco per un pò e poi non si capisce più niente perchè si vedono gli artefatti e comunque ho pure provato il programmino per stressare le memorie e mi trova tantissimi errori figurati che mi affaccia scritto rilevati troppi errori perciò non penso che il nostro sia problema di riscaldamento ma più che altro di memorie andate a quel paese.
migliora il rafreddamento e dovresti risolvere il problema degli artefatti.
ad un mio amico ho installato due ventole sul pannello del case e gli ho abbassato di 15 gradi la vga e di 20 la cpu(lui tiene il pc sotto la scrivania in una specie di cassone),i problemi di artefatti e di giochi che scattavano sono spariti.
saturno26
23-06-2009, 11:59
allora io ho gia provato ad aprire il case lateralmente ho cambiato la pasta termica ho pure messo una ventola sotto la scheda video riuscendo ad abbassare di parecchio la temperatura senza risolvere niente e tral'altro il problema credo sia nelle ram dato che le ho testate con un programmino specifico e mi risultano parecchi errori quindi non credo che se riesco ad abbassare ancora la temperatura spariscono gli artefatti perche rimangono gli errori rilevati con quel programma.
allora io ho gia provato ad aprire il case lateralmente ho cambiato la pasta termica ho pure messo una ventola sotto la scheda video riuscendo ad abbassare di parecchio la temperatura senza risolvere niente e tral'altro il problema credo sia nelle ram dato che le ho testate con un programmino specifico e mi risultano parecchi errori quindi non credo che se riesco ad abbassare ancora la temperatura spariscono gli artefatti perche rimangono gli errori rilevati con quel programma.
i pad termici sulle ram sono ancora in buone condizioni?fanno bene contatto tra ram e dissi?
alla peggio devi abbassare la frequenza della ram o rilassare i timings
saturno26
23-06-2009, 13:54
allora la scheda cià tre anni perciò i pad mi sa che non siano più tanto buoni e cmq come potrei accorgermene se lo sono ancora???
il contatto lo fanno bene quello si x quanto riguarda la frequenza della ram lo provata ad abbassare più di una volta senza alcun risultato.
I timings non so come si settano xciò non capisco cosa intendi dire con rilassare.
tra parentesi ha mezz'ora che gioco a call of duty 4 però con una ventola da 12 cm che gli butta aria sulla scheda messa quasi di dietro e gli butta aria e premetto col dire che una settimana fà feci pure questa prova e mi dava lo stesso gli artefatti e adesso invece no booo.
allora la scheda cià tre anni perciò i pad mi sa che non siano più tanto buoni e cmq come potrei accorgermene se lo sono ancora???
il contatto lo fanno bene quello si x quanto riguarda la frequenza della ram lo provata ad abbassare più di una volta senza alcun risultato.
I timings non so come si settano xciò non capisco cosa intendi dire con rilassare.
tra parentesi ha mezz'ora che gioco a call of duty 4 però con una ventola da 12 cm che gli butta aria sulla scheda messa quasi di dietro e gli butta aria e premetto col dire che una settimana fà feci pure questa prova e mi dava lo stesso gli artefatti e adesso invece no booo.
lascia perdere i timings....a quanto pare e' proprio un problema di surriscaldamento....
saturno26
23-06-2009, 16:30
continuando a giocare ho lasciato il gioco aperto (call of duty 4) e so andato in internet e quando lo riaperto mi dava dinuovo gli artefatti ma le temperature so basse con ati tools e poi appena ho rimesso su il gioco gli artefatti non cerano più perciò mi pare strano problema di temperature xkè resta tral'altro il fatto che con vmt mi rileva tantissimi errori.
e allora non so proprio cosa dirti.
la xt che avevo funge ancora molto bene nel pc del mio amico,l unico problema era stato causato dalle temperature elevate.....non so,al limite prova a mettere dei driver piu' vecchi e vedi se il problema persiste..
saturno26
23-06-2009, 19:13
di driver ne ho provati un casino da i piu vecchi hai piu nuovi cmq adesso ho aggiunto un'altra ventola da 12 cm lateralmente in modo da buttargli aria sulla ram e sembra che vada bene perora.
kaio1000
24-06-2009, 06:08
di driver ne ho provati un casino da i piu vecchi hai piu nuovi cmq adesso ho aggiunto un'altra ventola da 12 cm lateralmente in modo da buttargli aria sulla ram e sembra che vada bene perora.
pensare che sia proprio la scheda difettosa? cioè, magari sono le ram della sv che t'hanno fatto "ciao ciao" con la manina.
pensare che sia proprio la scheda difettosa? cioè, magari sono le ram della sv che t'hanno fatto "ciao ciao" con la manina.
beh ma se ora che la raffredda meglio non fa' piu' il difetto puo' essere che aveva solo le caldane :D
Decimo_Andrew
24-06-2009, 08:26
ciao ragazzi, rileggendo il thread ho scoperto che questa scheda video va bene solo per xp, giusto?
io l'ho installata su vista, dite che è questo il motivo per cui alcuni giochi nn vanno?
saturno26
24-06-2009, 08:35
Allora anche con la seconda ventola mi da problemi di artefatti e se chiudo e riapro il gioco gli artefatti scompaiono per un po e poi tornano perciò non penso sia questione di caloria ma credo proprio di ram.
ciao ragazzi, rileggendo il thread ho scoperto che questa scheda video va bene solo per xp, giusto?
io l'ho installata su vista, dite che è questo il motivo per cui alcuni giochi nn vanno?
la xt e' una vga con supporto alle dx9,se cerchi di giocare con giochi dx10 e' un po' dura farli andare.
la scheda puo' essere utilizzata con qualsiasi sistema operativo.
Allora anche con la seconda ventola mi da problemi di artefatti e se chiudo e riapro il gioco gli artefatti scompaiono per un po e poi tornano perciò non penso sia questione di caloria ma credo proprio di ram.
a sto punto inizia ad ordinare un caffe' per la xt,perche' alla frutta ci e' gia' arrivata :asd:
saturno26
24-06-2009, 12:49
Infatti proprio poco fà ho ordinato in internet questa scheda
http://www.epto.it/ati-sapphire-3870-512-d4-p-3870-512-D4.html
donrobus
24-06-2009, 16:33
Infatti proprio poco fà ho ordinato in internet questa scheda
http://www.epto.it/ati-sapphire-3870-512-d4-p-3870-512-D4.html
Scusami se intervengo ma con qualche soldino in più pigliavi una 4850, non so forse non era meglio? Ripeto dico così per dire, ognuno è libero di fare ciò che vuole :read:
saturno26
24-06-2009, 16:39
Bene allora diciamo che la differenza non è mica molta parlando di soldi ma se ti vai a vedere la comparizione delle due schede su gpu review noterai che la 3870 512 e di gran lunga superiore xciò ho optato per essa.
Ansi ti posto il link
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=566&card2=547
Fammi sapere?
Bene allora diciamo che la differenza non è mica molta parlando di soldi ma se ti vai a vedere la comparizione delle due schede su gpu review noterai che la 3870 512 e di gran lunga superiore xciò ho optato per essa.
Ansi ti posto il link
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=566&card2=547
Fammi sapere?
scusa ma da dove evinci che la 3870 e' meglio della 4850??
se non ricordo male la 4850 legnava anche la 3870x2.....
Decimo_Andrew
24-06-2009, 18:02
la xt e' una vga con supporto alle dx9,se cerchi di giocare con giochi dx10 e' un po' dura farli andare.
la scheda puo' essere utilizzata con qualsiasi sistema operativo.
quindi le soluzioni sono 2: o torno ad XP oppure cambio scheda, giusto?
quindi le soluzioni sono 2: o torno ad XP oppure cambio scheda, giusto?
no,devi usare giochi che siano dx9.....non mi sembra un dramma,io ho schede dx10 e ho xp che ha librerie dx9 e non mi faccio problemi se non posso usare giochi dx10
saturno26
24-06-2009, 19:00
scusa ma da dove evinci che la 3870 e' meglio della 4850??
se non ricordo male la 4850 legnava anche la 3870x2.....
se guardi il link che ho postato ti accorgerai che è come dico io.
eccoti il link
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=566&card2=
Wolfhang
24-06-2009, 19:05
se guardi il link che ho postato ti accorgerai che è come dico io.
eccoti il link
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=566&card2=
guarda che la 4850 è, non una spanna, ma almeno un metro sopra la 3870
Decimo_Andrew
24-06-2009, 19:25
no,devi usare giochi che siano dx9.....non mi sembra un dramma,io ho schede dx10 e ho xp che ha librerie dx9 e non mi faccio problemi se non posso usare giochi dx10
ho controllato e tutti i giochi che ho installato supportano dx9, quindi in teoria sarei apposto.
Quando lancio il gioco nel menu nessun problema, ma quando parte il gioco vero e proprio iniziano a presentarsi sullo schermo sezioni nere e si stoppa e compare la finestra con scritto "launcher ha smesso di funzionare".
che significa?
guarda che la 4850 è, non una spanna, ma almeno un metro sopra la 3870
allora ricordavo bene....a meno che non faccia come mio fratello che guarda solo le frequenze e quanta ram ha :asd:
ho controllato e tutti i giochi che ho installato supportano dx9, quindi in teoria sarei apposto.
Quando lancio il gioco nel menu nessun problema, ma quando parte il gioco vero e proprio iniziano a presentarsi sullo schermo sezioni nere e si stoppa e compare la finestra con scritto "launcher ha smesso di funzionare".
che significa?
boh......
saturno26
24-06-2009, 20:33
io non guardo solo le frequenze ecc ecc ma e normale guardare questi dati confrontando le schede video si vedono subito le differenze infatti si nota anche dal prezzo e poi scusa tu che guardi i numeri: "quella è 3870 e quella 4850 ah ok prendo la 4850 e piu potente" e da cosa lo dici dal numero piu grosso???Bah non capisco che vuoi dire.
Io ho visto i dati riportati sul sito nel link postato prima da me e poi anche il prezzo che è differente infatti la 4850 la prendi con 50 euro mentre la 3870 la prendi a minimo 70 euro perciò qualcosa cambierà.
io non guardo solo le frequenze ecc ecc ma e normale guardare questi dati confrontando le schede video si vedono subito le differenze infatti si nota anche dal prezzo e poi scusa tu che guardi i numeri: "quella è 3870 e quella 4850 ah ok prendo la 4850 e piu potente" e da cosa lo dici dal numero piu grosso???Bah non capisco che vuoi dire.
Io ho visto i dati riportati sul sito nel link postato prima da me e poi anche il prezzo che è differente infatti la 4850 la prendi con 50 euro mentre la 3870 la prendi a minimo 70 euro perciò qualcosa cambierà.
allora ti e' sfuggito un dato mica troppo trascurabile....Shader Processors:800...poi pensala come vuoi,mica devo dirti io cosa comprare....basta che ti guardi una recensione e vedi subito che la 4850(che e' la serie successiva alla 3xxx) asfalta la 3870 e batte spesso e volentieri anche la 3870x2.
edit.
se poi mi linki un negozio che vende la 4850 a 50 euro ne prendo 4 e faccio un xfire sui miei pc n.1 e n.2....
saturno26
24-06-2009, 21:44
Scusate nella fretta di cercare ho scrito 4650 non 4850 e quindi lo trovata a 50 euro cmq si la differenza c'è certo adesso che ho guardato in internet infatti sto pensando di prenderla anche se costa di più di quanto pensavo di spendere.
E se prendessi la 4650 oppure 4670 che costa meno della 4850?ne vale la pena?
donrobus
24-06-2009, 23:41
Scusate nella fretta di cercare ho scrito 4650 non 4850 e quindi lo trovata a 50 euro cmq si la differenza c'è certo adesso che ho guardato in internet infatti sto pensando di prenderla anche se costa di più di quanto pensavo di spendere.
E se prendessi la 4650 oppure 4670 che costa meno della 4850?ne vale la pena?
Vai di 4850 e stai tranquillo per un bel pò di tempo fidati ;)
saturno26
25-06-2009, 06:49
Bene ho deciso di acquistare questo gioiellino (sapphire ati 4850 1 Gg) però non so se il mio alimentatore c'è la fà (PERDOON DA 500 watt) è uno di quelli economici però fino ad oggi ha spinto una sapphire ati x1950xt 256 Mb xciò dovrebbe farcela tranquillamente giusto?
donrobus
25-06-2009, 09:40
Bene ho deciso di acquistare questo gioiellino (sapphire ati 4850 1 Gg) però non so se il mio alimentatore c'è la fà (PERDOON DA 500 watt) è uno di quelli economici però fino ad oggi ha spinto una sapphire ati x1950xt 256 Mb xciò dovrebbe farcela tranquillamente giusto?
Sicuramente la regge vai tranquillo, l'unica cosa che essendo uno economico potrebbe avere componentistica "economica" e quindi non affidabile al 100%.
Sicuramente la regge vai tranquillo, l'unica cosa che essendo uno economico potrebbe avere componentistica "economica" e quindi non affidabile al 100%.
ot scusa ma come funge il vf 900 cu sulla 4850?!
non è sottodimensionato?
ciao ciao:D
donrobus
25-06-2009, 22:47
ot scusa ma come funge il vf 900 cu sulla 4850?!
non è sottodimensionato?
ciao ciao:D
Oh ciao, assolutamente no, l'unica cosa è che ho dovuto tagliare dal dissy stock la parte dissipante che raffredda l'alimentazione, ma volendo si potevano usare anche dissini per ram, solo che io in più non ne avevo, comunque dal dissy stock allo zalman ben 20° di differenza sia in idle che full :sofico:
Oh ciao, assolutamente no, l'unica cosa è che ho dovuto tagliare dal dissy stock la parte dissipante che raffredda l'alimentazione, ma volendo si potevano usare anche dissini per ram, solo che io in più non ne avevo, comunque dal dissy stock allo zalman ben 20° di differenza sia in idle che full :sofico:
cavoli:eek:
senza contare che adesso le orecchie ti riposano non poco visto che ho letto che il dissi della 4850 era una sorta di shuttle in miniatura:sofico:
donrobus
26-06-2009, 09:07
cavoli:eek:
senza contare che adesso le orecchie ti riposano non poco visto che ho letto che il dissi della 4850 era una sorta di shuttle in miniatura:sofico:
Esattamente, prima col dissy stock i vicini picchiavano contro i muri per il fastidio :D
saturno26
26-06-2009, 10:52
Siccome sono in fase di acquisto a breve di questo splendido gioiellino che vedete nel link qui sotto vorrei sapere se con la ventola che c'è montata di serie in questa scheda video avrei problemi di rumore oppure se è silenziosa???
http://www.bpm-power.com/product_info.php?products_id=4019
l'avevo trovata a 99 euro in un sito ma purtroppo non riesco più a ritrovarla.
Occhio che è sbagliato il titolo di questo thread: è indicato come thread ufficiale della X1950XT, ma si parla della serie HD4xxx.
:D
saturno26
26-06-2009, 14:36
scusate non ci avevo fatto caso.
Danyel84
30-06-2009, 23:09
rimanento un attimo OT io ero attratto molto dalla 4870 toxic con dissi vapor-x da 1 gb...(all'incirca paragonabile alla gtx260core216 e gtx275....+/- 220 euri)...
cmq tornando al problema della mia x1950xt...il problema degli artefatti è indubbiamente da attenere al surriscaldamento...
saturno26 a te le temperature del gpu e delle mem a quanto stanno?
io di gpu non ho problemi e con le ram fino a 49° i giochi vanno bene con piccoli artefatti,a 50° inizio avere medi artefatti,a 51° mezzo schermo coperto da artefatti e frequenti crasch dove si riavvia solo la scheda video e si spegne il monitor...e per non dover riavviare il pc completamente gli faccio un CTRL+ALT+CANC.
le ram che stanno andando a ram...engo :cry: .....
cmq tornando al problema della mia x1950xt...il problema degli artefatti è indubbiamente da attenere al surriscaldamento...
saturno26 a te le temperature del gpu e delle mem a quanto stanno?
io di gpu non ho problemi e con le ram fino a 49° i giochi vanno bene con piccoli artefatti,a 50° inizio avere medi artefatti,a 51° mezzo schermo coperto da artefatti e frequenti crasch dove si riavvia solo la scheda video e si spegne il monitor...e per non dover riavviare il pc completamente gli faccio un CTRL+ALT+CANC.
le ram che stanno andando a ram...engo :cry: .....
Io ho una personalissima teoria: gli ultimi driver ATI, per la precisione dalla versione 8.10 in poi, ovvero da quando hanno introdotto il supporto a XVideo, hanno una scalatura del rapporto velocità della ventola/temperatura che sulla serie X1xxx non va più bene. Ho avuto anche io questo problema per un certo periodo (da quando ho installato gli 8.10 fino ad oggi con i 9.4), fino a che non mi sono posto la domanda: ma perchè se la scheda si surriscalda, non intervengono le ventole?
Quindi ho installato Ati Tray Tool, ho customizzato la tabella che definisce il rapporto temperatura (della GPU) e velocità della ventola, e ho risolto i problemi degli artefatti.
Ah: ho anche smontato la scheda e applicato della nuova pasta termoconduttrice. Quella vecchia era letteralmente cotta.
Ora la scheda è tornata come nuova. Unico problema: in Linux non esiste Ati Tray Tool, né null'altro per gestire la velocità delle ventole. Quindi ho deciso di passare ad una scheda nuova. Altrimenti mi sarei tenuto la X1950XT ancora fino a fine anno, almeno.
Allego immagine di ATT con i valori impostati per la velocità della ventola:
http://img196.imageshack.us/img196/7124/atitraytoolfan.png
By ganassa (http://profile.imageshack.us/user/ganassa) at 2009-06-30
Decimo_Andrew
01-07-2009, 07:26
Qualcuno di voi sta giocando a "Superstars V8 Racing"?
se mi mi dite che configurazione usate...
x' a me nn parte.
R6nibbio
01-07-2009, 18:37
Beh ragazzi, mi accodo ai felici possessori della x1950xt che ultimamente stanno avendo a che fare con artefatti e problemi vari.
Anche la mia vga, della quale sono ancora entusiasta, ha iniziato propormi artefatti e insopportabili vertici che schizzano verso l'orizzonte, così come texture sovradimensionate e quant'altro..sempre dopo qualche minuto di gioco.
E' chiaro che si tratti di errori dovuti al surriscaldamento della GPU e delle memorie, ma non mi è chiaro come mai questo problema si presenti solo ora, nonostante sia passato da un case anonimo e angusto ad un notevole Cooler Master 690 con ventole da 12cm e flussi d'aria ben studiati!
Ai primi sintomi ho subito sostituito la pasta termica (o ciò che ne rimaneva) sopra la gpu..senza notare il benchè minimo miglioramento, così come ho anche spostato più in basso l'Xfi ed eliminato le coperture degli slot superiori ed inferiori per evitare un ristagno d'aria calda.
Qui di seguito trovate le mie temperature, con la ventola impostata (ATT) tra 27% e 30% in idle per mantenere una certa silenziosità, ma con regolazione automatica e progressiva fino al 100% @ 80°C:
GPU-55 °C idle== 80 °C in game
Mem-47 °C == 60 °C
VR-50 °C== 62 °C
Ambiente stanza - 28 °C
Ho pensato bene allora di spostare una delle 2 ventole laterali da 12cm, comandata, direttamente sotto la VGA in modo da soffiare aria fresca (proveniente dalla ventola del pavimento del case) sui VRM e all'imbocco del dissipatore originale della x1950xt.
Ciò mi ha fatto raffreddare la GPU di ben 4°C e di 3°C le memorie e i VRM.
Farò qualche prova in game, cercando di evitare contemporaneamente surriscaldamenti/artefatti e di avere un reattore assordante sotto la scrivania. Vi aggiorno presto ;)
Beh ragazzi, mi accodo ai felici possessori della x1950xt che ultimamente stanno avendo a che fare con artefatti e problemi vari.
Anche la mia vga, della quale sono ancora entusiasta, ha iniziato propormi artefatti e insopportabili vertici che schizzano verso l'orizzonte, così come texture sovradimensionate e quant'altro..sempre dopo qualche minuto di gioco.
E' chiaro che si tratti di errori dovuti al surriscaldamento della GPU e delle memorie, ma non mi è chiaro come mai questo problema si presenti solo ora, nonostante sia passato da un case anonimo e angusto ad un notevole Cooler Master 690 con ventole da 12cm e flussi d'aria ben studiati!
Che versione di driver usi?
R6nibbio
01-07-2009, 23:41
Come promesso, ecco l'aggiornamento della situazione, seppur parziale.
Intanto dimenticavo di specificare che utilizzo i driver più recenti per la nostra amata schedozza, ossia i 9.3 non moddati.
Di seguito trovate il grafico delle mie temperature estratte da ATT durante le fasi di gioco.
http://img29.imageshack.us/img29/899/temploadmod.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/temploadmod.jpg/)
L'abbassamento delle temperature sembrerebbe aver giovato, dato che dopo aver giocato per la stessa frazione di tempo nella quale, in precedenza, comparivano gli artefatti, non ho riscontrato alcuna anomalia grafica ed ho potuto apprezzare temperature più basse anche sotto sforzo.
Il gioco in questione è GRID, eseguito ad una risoluzione di 1680x1050 con dettagli grafici medio-alti e filtri AA ed AF attivati.
La ventola della TT a velocità comandata e posta in prossimità dei Vrm è stata impostata quasi al minimo, e quindi inudibile: non escludo ulteriori miglioramenti sul fronte delle temperature con velocità di rotazione maggiori (e maggior rumorosità).
Farò altri test con titoli diversi e configurazioni grafiche più "spinte" ;)
Salve a tutti, ho da poco comprato una x1950xt con 512mb esattamente come quella della foto in prima pagina.
Ho però l'impressione di essere cpu limited data la mia conf. composta da:
- enermax 485watt
- 939dual-sata2 (socket 939)
- 3800x2 @2000mhz
- 2x1gb ram @400Mhz
- monitor lcd 1280x1024
- tutti i driver aggiornati
- tutto a default
La settimana scorsa ho provato ad alzare il clock di cpu e ram e quindi 3800x2 @ 2400mhz e ram @ 240Mhz mantenendo tutto il resto invariato. Così ad occhio ho notato un sensibile aumento della fluidità sopratutto con GRID, purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provare la scheda a fondo ne di fare benchmark o test particolari ma da quanto ho letto in prima pagina penso proprio che tutto il sistema sia sottodimensionato rispetto alla scheda video :cry:
La vostra opinione? grazie 1000
Decimo_Andrew
12-07-2009, 16:42
ciao a tutti...
io uso questa scheda video con vista e i driver che ho installoto sono:
Versione del pacchetto di driver...........8.591-090225a-076828C-ATI
Versione Catalyst™...........................09.3
Fornitore.........................................ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D.............................8.01.01.882
Percorso file del driver 2D.................../REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D..............................8.14.10.0647
Versione OpenGL...............................6.14.10.8543
Versione di Catalyst™ Control Center....2009.0225.1546.28221
Uso EVEREST ultimate edition per controllare le temperature.
Ho un parametro che nn capisco a cosa si riferisce. Il parameto è: temperatura GPU VRM.
ieri questo parametro mentre giocavo è arrivato a 108, vorrei sapere se è una cosa grave o no.
vorrei anche un vostro parere sul fatto di continuare ad utilizzare vista o ritornare ad XP.
R6nibbio
12-07-2009, 18:04
@ Ntropy
Personalmente non ritengo che il tuo sistema sia sottodimensionato, anche se non ci dai nessun valore in termini di FPS in game nè di livello di dettagli o filtri attivati. Io son passato di recente da un P4 3.0 GHz ad un E6600 2,4 GHz e da 2 a 3 Gb DDR2 notando un miglioramento delle performance, considerando anche l'innalzamento della risoluzione da 1024x768 a 1680x1050 dovuto al nuovo schermo da 22". Tuttavia non posso dirti che ci sia stata una vera rivoluzione, dato che anche col buon vecchio P4, questa scheda, si comportava benissimo.
@Decimo_Andrew
I GPU VRM sono i "Voltage Regulator Module" e capirai da solo cosa significhino in italiano.
108°C sono TANTISSIMI e mi meraviglia il fatto che tu fossi ancora in grado di giocare, dato che di solito, anche a temperature più basse, a me si è riavviato il driver video, interrompendo il gioco e a volte anche causandomi un reboot del sistema! Non notavi nemmeno artefatti in gioco??
Se leggi i miei post precedenti, noterai che ho dovuto installare una ventola supplementare per aiutare a raffreddare quei VRM proprio per i problemi causati dal loro surriscaldamento!
Decimo_Andrew
12-07-2009, 19:24
@Decimo_Andrew
I GPU VRM sono i "Voltage Regulator Module" e capirai da solo cosa significhino in italiano.
108°C sono TANTISSIMI e mi meraviglia il fatto che tu fossi ancora in grado di giocare, dato che di solito, anche a temperature più basse, a me si è riavviato il driver video, interrompendo il gioco e a volte anche causandomi un reboot del sistema! Non notavi nemmeno artefatti in gioco??
Se leggi i miei post precedenti, noterai che ho dovuto installare una ventola supplementare per aiutare a raffreddare quei VRM proprio per i problemi causati dal loro surriscaldamento!
Ho risolto il problema del voltaggio. grazie per avermi fatto capire.
cosa sono gli artefatti?
scusa se te lo chiedo ma nn gioco molto al pc...ho solo un paio di giochi.
R6nibbio
12-07-2009, 20:45
Ho risolto il problema del voltaggio. grazie per avermi fatto capire.
cosa sono gli artefatti?
scusa se te lo chiedo ma nn gioco molto al pc...ho solo un paio di giochi.
Figurati. ;)
Per "artefatti" si intendono quelle evidenti corruzioni dell'immagine o difetti grafici, come forme geometriche nere, texture deformate ecc..
Decimo_Andrew
12-07-2009, 22:08
Figurati. ;)
Per "artefatti" si intendono quelle evidenti corruzioni dell'immagine o difetti grafici, come forme geometriche nere, texture deformate ecc..
ah ok...
allora si mi capitano...ma solo con un gioco, precisamente con superstar V8, mentre con gli altri giochi nn mi succede... ho provato di tutto ma niente... tu mi sai dare qlc consiglio?
può essere problema di sistema operativo? x' la scheda che ho nn va bene con vista ma solo con XP.
tu mi consiglieresti di ritornare ad XP?
R6nibbio
13-07-2009, 01:40
può essere problema di sistema operativo? x' la scheda che ho nn va bene con vista ma solo con XP.
tu mi consiglieresti di ritornare ad XP?
La nostra x1950xt non ha nessun problema su Vista, ed il passaggio ad Xp non risolverà i tuoi problemi, a quanto pare, di surriscaldamento.
Dovrai preoccuparti di raffreddare i bollenti spiriti alla tua scheda, perlomeno è quello che ho fatto io per risolvere i miei problemi di artefatti in game.
Se hai la pazienza di leggerti le 3-4 pagine precedenti, troverai diversi spunti su come migliorare il raffreddamento della scheda.
Decimo_Andrew
13-07-2009, 13:24
La nostra x1950xt non ha nessun problema su Vista, ed il passaggio ad Xp non risolverà i tuoi problemi, a quanto pare, di surriscaldamento.
Dovrai preoccuparti di raffreddare i bollenti spiriti alla tua scheda, perlomeno è quello che ho fatto io per risolvere i miei problemi di artefatti in game.
Se hai la pazienza di leggerti le 3-4 pagine precedenti, troverai diversi spunti su come migliorare il raffreddamento della scheda.
ok...grazie.
cmq il mio problema era che nn alzavo il livello del voltaggio...in quanto per comodità ho installato il regolatore di ventole e quando è arrivato a 108° mi ero dimenticato di alzare.
@ Ntropy
Personalmente non ritengo che il tuo sistema sia sottodimensionato, anche se non ci dai nessun valore in termini di FPS in game nè di livello di dettagli o filtri attivati. Io son passato di recente da un P4 3.0 GHz ad un E6600 2,4 GHz e da 2 a 3 Gb DDR2 notando un miglioramento delle performance, considerando anche l'innalzamento della risoluzione da 1024x768 a 1680x1050 dovuto al nuovo schermo da 22". Tuttavia non posso dirti che ci sia stata una vera rivoluzione, dato che anche col buon vecchio P4, questa scheda, si comportava benissimo.
Ti ringrazio, appena posso farò dei test più specifici in modo da evidenziare, in termini di fps, la differenza tra cpu e ram @ default ed in overclock.
P.S.
è possibile riprodurre film in bluray con questa schedozza? :)
R6nibbio
15-07-2009, 10:49
P.S.
è possibile riprodurre film in bluray con questa schedozza? :)
Tranquillamente, grazie ad Avivo e al supporto delle compressioni H.264 :sborone:
Gli anni passano, ma la x1950xt si sa far rispettare ;)
Decimo_Andrew
10-08-2009, 17:04
La nostra x1950xt non ha nessun problema su Vista, ed il passaggio ad Xp non risolverà i tuoi problemi, a quanto pare, di surriscaldamento.
Dovrai preoccuparti di raffreddare i bollenti spiriti alla tua scheda, perlomeno è quello che ho fatto io per risolvere i miei problemi di artefatti in game.
Se hai la pazienza di leggerti le 3-4 pagine precedenti, troverai diversi spunti su come migliorare il raffreddamento della scheda.
Ciao, da alcuni giorni sono tornato ad Xp ed oggi ho provato a rinstallare il gioco (superV8), la cosa bella è che funziona...nn ho più artefatti o raba simile.
donrobus
02-10-2009, 09:49
Ciao, da alcuni giorni sono tornato ad Xp ed oggi ho provato a rinstallare il gioco (superV8), la cosa bella è che funziona...nn ho più artefatti o raba simile.
Allora è un problema di driver, per Vista aggiornerei prima quelli della mobo e poi gli ultimi disponibili per la x1950xt.
Io l'ho usata con Vista e mai avuti problemi di artefatti o crash.
Wing_Zero
05-10-2009, 15:25
ragazzi, con Seven che driver usate?
ragazzi io non sono un giocatore,sto rinfrescando l'hardware comprando un po di cose tra le quali una x1950xt della asus.
non intendo overcloccarla...
sapete se il dissi stock della asus fa casino?
grazzzzzie :)
donrobus
12-11-2009, 17:42
ragazzi io non sono un giocatore,sto rinfrescando l'hardware comprando un po di cose tra le quali una x1950xt della asus.
non intendo overcloccarla...
sapete se il dissi stock della asus fa casino?
grazzzzzie :)
Se non sei un giocatore ti dico che il casino lo farà solo in fase di boot, se poi lo cambiassi con quello che io ho in firma per la HD4850, ci guadagni in un drastico calo del rumore e delle temperature, che per te che non giochi potrebbe anche non essere necessario, visto che forse la scheda non la spingerai mai qal massimo, però se non hai un case ben areato qualche problemino te lo potrebbe dare (più rumore inanzitutto!:eek: :muro: ).
Se non sei un giocatore ti dico che il casino lo farà solo in fase di boot, se poi lo cambiassi con quello che io ho in firma per la HD4850, ci guadagni in un drastico calo del rumore e delle temperature, che per te che non giochi potrebbe anche non essere necessario, visto che forse la scheda non la spingerai mai qal massimo, però se non hai un case ben areato qualche problemino te lo potrebbe dare (più rumore inanzitutto!:eek: :muro: ).
grazie per la risposta!
io ho un dissi in rame,mi pare uno zalman,sulla mia x800xl,ma dubito possa fittare...
cmq giusto perche aggiorno potrei giocare ogni TANTO per sfizio qualche partita a qualcosa,ma nella stragrande maggioranza dei casi lo userei per navigare e talvolta guardare qualche film...
come case ho preso l'itek nemo perche lo voglio a tutti i costi slim...è molto piccolo ma dicono sia molto ben areato....
speriamo bene va ;)
Darkside888
16-11-2009, 22:08
grazie per la risposta!
io ho un dissi in rame,mi pare uno zalman,sulla mia x800xl,ma dubito possa fittare...
cmq giusto perche aggiorno potrei giocare ogni TANTO per sfizio qualche partita a qualcosa,ma nella stragrande maggioranza dei casi lo userei per navigare e talvolta guardare qualche film...
come case ho preso l'itek nemo perche lo voglio a tutti i costi slim...è molto piccolo ma dicono sia molto ben areato....
speriamo bene va ;)
tranquillo la vga è silenziosa....appena accendi il pc parte subito con la ventola al max...dura 2 secondi poi va a velocità default...ed è abbastanza silenziosa ;)
omega726
17-11-2009, 11:58
Salve a tutti, ho da poco comprato una x1950xt con 512mb esattamente come quella della foto in prima pagina.
Ho però l'impressione di essere cpu limited data la mia conf. composta da:
- enermax 485watt
- 939dual-sata2 (socket 939)
- 3800x2 @2000mhz
- 2x1gb ram @400Mhz
- monitor lcd 1280x1024
- tutti i driver aggiornati
- tutto a default
La settimana scorsa ho provato ad alzare il clock di cpu e ram e quindi 3800x2 @ 2400mhz e ram @ 240Mhz mantenendo tutto il resto invariato. Così ad occhio ho notato un sensibile aumento della fluidità sopratutto con GRID, purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provare la scheda a fondo ne di fare benchmark o test particolari ma da quanto ho letto in prima pagina penso proprio che tutto il sistema sia sottodimensionato rispetto alla scheda video :cry:
La vostra opinione? grazie 1000
In generale non lo so, però ti confermo che in GRID sei CPU limited..
Avevo un 4400X2 con la x1950 e lo ero anche io....anche se lo occavo a 2600Mhz...
Poi sono passato a una 8800GTS e guadagnavo pochissimo....poi ho aggiunto un q6600a 3400Mhz e viaggia una fucilata!
tranquillo la vga è silenziosa....appena accendi il pc parte subito con la ventola al max...dura 2 secondi poi va a velocità default...ed è abbastanza silenziosa ;)
grazie caro...
spero cmq che ci stia nel microcase che ho preso hiihhih
donrobus
17-11-2009, 16:50
Proviamo la vecchia signora:
http://www.techpowerup.com/downloads/1692/S.T.A.L.K.E.R.:_Call_of_Pripyat_Benchmark_.html
quanto è grossa questa scheda?
ho preso un case largo 10 cm........dite che ci sta?
In generale non lo so, però ti confermo che in GRID sei CPU limited..
Avevo un 4400X2 con la x1950 e lo ero anche io....anche se lo occavo a 2600Mhz...
Poi sono passato a una 8800GTS e guadagnavo pochissimo....poi ho aggiunto un q6600a 3400Mhz e viaggia una fucilata!
Si hai ragione, l'ho provata sul pc di un mio amico con un core duo e senza esagerare posso dire che andava quasi il doppio :doh:
Decimo_Andrew
27-12-2009, 09:02
qualcuno l'ha provata con win7?
qualcuno l'ha provata con win7?
prima ce l'avevo con win 7 e andava perfetta...
Ciao ragazzi volevo usare la nostra vecchia schedozza che ancora mi funge perfettamente :) su un pc dove vorrei usare win 7 a 64 bit.
Voi avete provato ad usarla ?? che dite funge ?
ciao
io ce l'ho appunto su Win7 64 bit
anzi prendo lo spunto per una domanda
ma possibile che in idle/uso desktop , con le attuali temperature invernali non stia mai sotto i 60-65° ??
non è troppo?
io ce l'ho appunto su Win7 64 bit
anzi prendo lo spunto per una domanda
ma possibile che in idle/uso desktop , con le attuali temperature invernali non stia mai sotto i 60-65° ??
non è troppo?
sara' ora di cambiare la pasta termica e/o pulire il dissipatore :D
Radeon89
02-12-2010, 13:21
io ce l'ho appunto su Win7 64 bit
anzi prendo lo spunto per una domanda
ma possibile che in idle/uso desktop , con le attuali temperature invernali non stia mai sotto i 60-65° ??
non è troppo?
Usa Ati Tool (sempre che sia compatibile con win 7) per cambiare la velocità della ventola ed impostare gli step di velocità un po' come vuoi tu (esempio (http://www.techpowerup.com/articles/109/images/atitool.gif)). Trovi il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura e sei a posto ;)
In questo modo forse non dovrai sostituire la pasta termoconduttiva ;)
sara' ora di cambiare la pasta termica e/o pulire il dissipatore :D
Usa Ati Tool (sempre che sia compatibile con win 7) per cambiare la velocità della ventola ed impostare gli step di velocità un po' come vuoi tu (esempio (http://www.techpowerup.com/articles/109/images/atitool.gif)). Trovi il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura e sei a posto ;)
In questo modo forse non dovrai sostituire la pasta termoconduttiva ;)
grazie ragazzi per i consigli
il dissipatore era la prima cosa che ho pulito prima di montarla
ed avevo provato anche a far girare + velocemente la ventola
la temperatura è sempre a 60
oggi ho provato a monitorare la T in gioco
con Crysis dopo 10 minuti ho raggiunto picchi di 100 gradi :eek:
o è davvero ora di cambiare pasta oppure il sensore di questa VGA dice cavolate
pasta cambiata
la sua era ormai fossile
però non è che abbia ottenuto miracoli
ora sono a 55° in idle
Ciao a tutti vi espongo il mio problema.
Quando apro un gioco mi spunta fuori una schermata di ATI con scritto "Vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico che non risponde".
Fino ad adesso non mi aveva mai dato questo problema...è da 4 anni che ho questo PC.
Hardware
CPU INTEL Core 2 Duo E6600
RAM 4xCorsair XMS2 Twinx DIMM 1GB DDR2 800Mhz (PC6700)
Scheda video SAPPHIRE ATI X1950XT 256MB GDDDR3 AVIVO PCI - E
Scheda audio Creative Sound Blaster Xtreme Gamers
Hard Disk Seagate Barracuda 320GB SATA2 16MB
Scheda madre ASUS P5W DH Deluxe i975X Fsb1066 2xPCI-E Crossfire
Monitor SAMSUNG 17" 793DF 0,24 1280x1024 Flat TCO03
Sistema Operativo Windows Xp Professional 64bit
CD/DVD SAMSUNG SH - S182D 18X DVD±RW DualLayer Black
Mouse Logitech MX518
Tastiera Logitech G15
Non ho mai overclockato nè la scheda video nè altri componenti.
Ho provato a formattare cambiando sistema operativo. Ho pulito il PC. Ho cambiato i driver. Ma sempre lo stesso problema. Come posso risolvere?
La temperatura della Scheda Video dopo 1 ora circa di PC acceso fermo sul destkop è di 54° C.
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti vi espongo il mio problema.
Quando apro un gioco mi spunta fuori una schermata di ATI con scritto "Vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico che non risponde".
Fino ad adesso non mi aveva mai dato questo problema...è da 4 anni che ho questo PC.
Hardware
CPU INTEL Core 2 Duo E6600
RAM 4xCorsair XMS2 Twinx DIMM 1GB DDR2 800Mhz (PC6700)
Scheda video SAPPHIRE ATI X1950XT 256MB GDDDR3 AVIVO PCI - E
Scheda audio Creative Sound Blaster Xtreme Gamers
Hard Disk Seagate Barracuda 320GB SATA2 16MB
Scheda madre ASUS P5W DH Deluxe i975X Fsb1066 2xPCI-E Crossfire
Monitor SAMSUNG 17" 793DF 0,24 1280x1024 Flat TCO03
Sistema Operativo Windows Xp Professional 64bit
CD/DVD SAMSUNG SH - S182D 18X DVD±RW DualLayer Black
Mouse Logitech MX518
Tastiera Logitech G15
Non ho mai overclockato nè la scheda video nè altri componenti.
Ho provato a formattare cambiando sistema operativo. Ho pulito il PC. Ho cambiato i driver. Ma sempre lo stesso problema. Come posso risolvere?
La temperatura della Scheda Video dopo 1 ora circa di PC acceso fermo sul destkop è di 54° C.
Grazie in anticipo.
quell avviso interviene quando la scheda video o i driver non rispondono alle istruzioni del gioco...oppure,oltre alla temperatura gpu,quando le ram della vga creano problemi...ovviamente ti deve interessare la temp max durante il carico della scheda video e non la temp in idle.
puoi fare due cose come test,prova ad abbassare prima il clock delle ram ed eventualmente anche quello della gpu per vedere se il problema persiste,tieni gpuz aperto mentre giochi per controllare le temp della scheda (gpu,ram,vdcc),se le temp sono regolari e il difetto non si ripresenta vuol dire che qualche componente hardware sta' perdendo stabilita' alle frequenze def,se il problema si presenta anche con frequenze abbassate e le temp sono regolari prova a disabilitare dal pannello di controllo il monitoraggio della scheda e vedi se i giochi si bloccano o se le temp salgono troppo.
quell avviso interviene quando la scheda video o i driver non rispondono alle istruzioni del gioco...oppure,oltre alla temperatura gpu,quando le ram della vga creano problemi...ovviamente ti deve interessare la temp max durante il carico della scheda video e non la temp in idle.
puoi fare due cose come test,prova ad abbassare prima il clock delle ram ed eventualmente anche quello della gpu per vedere se il problema persiste,tieni gpuz aperto mentre giochi per controllare le temp della scheda (gpu,ram,vdcc),se le temp sono regolari e il difetto non si ripresenta vuol dire che qualche componente hardware sta' perdendo stabilita' alle frequenze def,se il problema si presenta anche con frequenze abbassate e le temp sono regolari prova a disabilitare dal pannello di controllo il monitoraggio della scheda e vedi se i giochi si bloccano o se le temp salgono troppo.
A quanto pare il problema stava con windows XP...ho messo windows 7 ed ora sembra funzionare...anche se sento qualche rumore strano.
A quanto pare il problema stava con windows XP...ho messo windows 7 ed ora sembra funzionare...anche se sento qualche rumore strano.
probabilmente non e' attivo il vpu recovery.....controlla le temperature in full load
da mezz'ora che gioco a trackmania e la temperatura è di 67°
da mezz'ora che gioco a trackmania e la temperatura è di 67°
immagino la temp gpu...e le altre?
Dopo circa 35min di ATI Tool in modalità "Scan for Artifactor" dopo aver riscontrato tantissimi artefatti si è piantato tutto. Quando ho comprato questo PC nel 2006 ho portato subito la scheda video al negozio perche aveva tantissimi artefatti. Quella che loro mi hanno restituito (a detta loro un nuovo pezzo) sembrava funzionare bene...dopo qualche settimana presentava qualche artefatto (striscie fosforescenti) solo con alcuni giochi. Dato che il problema (ero piccolo e gasatissimo del pc nuovo tanto da non volermi privare della scheda video per portarla indietro) era limitato ad alcuni giochi e cmq per niente fastidioso in quanto erano davvero pochi questi artefatti ho tenuto la scheda. Ho letto che è dovuto alle ram della scheda video...c'è modo di risolvere?
hai provato a fare un po' di downclock come ti avevo consigliato?
hai provato a fare un po' di downclock come ti avevo consigliato?
Con che programma? Con ATI tool sembra tutto bloccato
Con che programma? Con ATI tool sembra tutto bloccato
puoi usare tranquillamente il pannello del ccc....abbassi le frequenze delle ram e provi a vedere se da' ancora artefatti,la stessa cosa la puoi fare con la gpu.
ma hai fatto installare i drivers da w7 o li hai scaricati a parte dal sito amd/ati?
puoi usare tranquillamente il pannello del ccc....abbassi le frequenze delle ram e provi a vedere se da' ancora artefatti,la stessa cosa la puoi fare con la gpu.
ma hai fatto installare i drivers da w7 o li hai scaricati a parte dal sito amd/ati?
Li ho scaricati dal sito ATI, appena torno a casa provo.
Li ho scaricati dal sito ATI, appena torno a casa provo.
Non trovo il tasto per abbassare le frequenze ma solo per alzarle...com'è possibile? :muro: :mc:
Non trovo il tasto per abbassare le frequenze ma solo per alzarle...com'è possibile? :muro: :mc:
pannello ccc,ati overdrive,clicchi sull icona a forma di chiave o lucchetto e abbassi le frequenze.
pannello ccc,ati overdrive,clicchi sull icona a forma di chiave o lucchetto e abbassi le frequenze.
http://img715.imageshack.us/img715/1923/cccvl.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/cccvl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si puo andare solo avanti con l'overclock...non si puo andare indietro.
http://img715.imageshack.us/img715/1923/cccvl.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/cccvl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si puo andare solo avanti con l'overclock...non si puo andare indietro.
mmmmm...non me lo ricordavo...allora devi usare atitool o ati tray tool..sorry
salve io la suddetta scheda e da qualche giorno ho problemi con tutte le applicazioni 3d sopratutto nei giochi. In pratica quando avvio un gioco esso si avvia ,appare la schermata di inizio e poi sento la ventola della scheda video che alza i numero dei giri e poi schermo nero e si blocca tutto e mi tocca riavviare che puo' essere successo? la scheda non è overcloccata ed è tutto a default ,prima funzionava tutto a meraviglia,che stia tirando le cuia la scheda? speriamo di no! potrei provare a cambiare la pasta termica? ditemi voi:(
Salve a tutti ho notato che appena la temperatura della scheda video sale ad 85° circa inizia a fare artefatti. Ciò succede dopo 5/10 min di gioco. Sparando un ventilatore con case aperto proprio sulla scheda si mantiene intorno a 79/80° anche dopo 1 ora di gameplay e non ho artefatti. So che per risolvere ci sono vari modi (togliere polvere, rimettere la pasta termica)...ma abito in sicilia e gia ci sono 30 gradi e visto che andrà a pegiorare la situazione volevo comprare un dissipatore (30-40 euro max) cosa prendo?
Harry.86
27-02-2012, 19:21
Ragazzi dovendo upgradare da Xp a Win 7 32 bit che versioni di drivers mi consigliate ?
Ci sono problemi riscontrati ?
Harry.86
29-03-2012, 11:56
Ragazzi quale versione dei catalyst usate o avete usato con Win XP che non vi ha mai dato problemi ?
Io riscontravo sempre un errore di sistema ati2mtag ( I2c return failed ) che mi riavviava o crashava costantemente il pc.
Adesso uso gli omega 4.8 e sembra che tutto funzioni.
Ragazzi a me ancora funziona :D :D
chi di voi non l'ha ancora buttata ??? :D :D :D :D
GRANDE !!! :D
Sai che a me sta ancora sui 60 gradi ?? certo gioco poco o niente oramai però mantiene un'ottima temperatura e pensare che non l'ho mai pulita o altro. Ho solo il vantaggio di avere un big case molto grande con parecchie ventole ma vecchiotto anche lui.
Tu ci giochi ?? a me in realta piacciono ancora i giochi vecchi ..sono vecchio pure io oramai :stordita: :stordita:
GRANDE !!! :D
Sai che a me sta ancora sui 60 gradi ?? certo gioco poco o niente oramai però mantiene un'ottima temperatura e pensare che non l'ho mai pulita o altro. Ho solo il vantaggio di avere un big case molto grande con parecchie ventole ma vecchiotto anche lui.
Tu ci giochi ?? a me in realta piacciono ancora i giochi vecchi ..sono vecchio pure io oramai :stordita: :stordita:
e' in un pc che uso per gli aggiornamenti della diagnosi ecu e come database clienti...ormai non ci gioco piu' con la xt :D
capisco.
Si anche per me è un muletto però ci giochicchio per non incasinare il Pc con cui lavoro. :)
IlFantasma
07-04-2016, 14:17
Ciao a tutti!!
Dopo ben 9 anni ho rimesso su la vecchia X1950XT!!!
Dopo averla abbandonata per tutto quel tempo e aggiornato un po il vecchio pc con una Asus P5K-C + Q6600 oc 3.33Ghz e 8Gb 800 Mhz, la mia HD4870 mi ha abbandonato...
e menomale che avevo conservato con cura questo vecchio mostro di X1950.
Sono tornato a rispolverare i vecchi post per trovare i settaggi che usavo e leggendo mi sono tornate in mente tutte le ore di test per spingerla al massimo e le infinite schermate blu..
IlFantasma
08-04-2016, 17:22
Ho impostato vari livelli di clock, soprattutto in downclock perchè praticamente non gioco più e la scheda video mi serve solo a far uscire il segnale.
ho abbassato al minimo i voltaggi per farla scaldare poco perchè dopo essere abituato al silenzio della HD4870 tornare a sentire la turbina del mostro non è affatto piacevole.
devo dire che sono riuscito a farla stare stabile a 50°C e ventola a 18/23%.. quasi nemmeno si sente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.