PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

88rio88
03-02-2007, 17:10
Asus P5N-E SLI
Official Thread



Dapprima conosciuto e frequentato solo da pochi Utenti, questo Thread sta diventando un punto di riferimento sia per tutti i possessori di questa scheda, sia per tutti coloro che vogliono una configurazione ottima senza scendere a compromessi prestazionali, e senza dover accendere un mutuo…


In due parole: Il Miglior Rapporto Prezzo/Prestazioni per una Scheda Madre Dual VGA…


SUPPORTO NUOVE CPU 45nm
Notifico ke con le nuove serie di quad core q9300/q9450/q9550 l'ASUS P5N-E SLI da forti segni di instabilità risolti per la maggior parte installando l'ultimo bios fornito da asus precisamente la revisione 0901.

tuttavia nonostante la nuova versione ad ogni avvio
esce l'avviso\errore di New cpu installed però oltre a questo nn ci sono problemi.

Tuttavia Nonostante sul sito dell'asus non riporta ancora il supporto ufficiale link (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) per le nuove cpu quad core a 45nm monto senza problemi il Q9300 a funzionalità piene col nuovo bios 0901.


Cominciamo con qualche immagine della scheda:

http://img156.imageshack.us/img156/352/30578439ly6.jpg (http://imageshack.us)

http://img156.imageshack.us/img156/3938/24062976ya0.jpg (http://imageshack.us)


Scatola e dotazione:

http://img91.imageshack.us/img91/1540/scatolaschedaac8.gif (http://imageshack.us)http://img91.imageshack.us/img91/4339/dotazionehx6.jpg (http://imageshack.us)



Passiamo ora a qualche immagine nel dettaglio prese dalla strepitosa analisi fatta da HWUPGRADE...

http://img95.imageshack.us/img95/6002/iowz5.jpg (http://imageshack.us)

http://img80.imageshack.us/img80/39/socketenbyx9.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/187/scheda3sgh9.jpg (http://imageshack.us)

http://img80.imageshack.us/img80/696/scheda2srf9.jpg (http://imageshack.us)



Specifiche generali


Predisposta Processore LGA775 Intel® Quad-core

Questa scheda madre supporta gli ultimi processori Intel® Quad-core per socket LGA775.
Eccellente per le operazioni multi-tasking, per il multi-media e per gli appassionati di video giochi grazie all'FSB da 1066/800 MHz. Intel® Quad-core è una delle più potenti CPU al mondo.


Tecnologia NVIDIA® SLI™

La tecnologia NVIDIA® SLI ™ -Scalable Link Interface- rivoluziona le prestazioni dei PC combinando la potenza grafica di due schede VGA PCI Express accoppiate in parallelo con le prestazioni di calcolo di un sistema scalare! I piu accaniti giocatori sanno bene che una doppia scheda video significa avere super prestazioni grafiche per i giochi 3D. L'ampiezza di banda di due slot 16-lane PCI Express accoppiati assicura il massimo delle prestazioni grafiche per tutti i futuri giochi! (consultare anche www.NVIDIA.com)


Dual-Channel DDR2 800

DDR2 è la nuova tecnologia per le memorie di ultima generazione che dovranno rimpiazzare le attuali memorie DDR. Con una velocità di 800 MHz, le memorie DDR2 raddoppiano le prestazioni.


Gigabit LAN

Gigabit LAN rappresenta lo standard di rete del prossimo futuro ed è ideale per gestire il trasferimento di grandi quantità di dati, soprattutto in formato video, audio e voce.


IEEE 1394a interface

L'interfaccia IEEE 1394 fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.


SATA on the Go

Le porte esterne SATA collocate sul pannello I/O posteriore offrono una configurazione intelligente e veloce, hot-plug e con supporto massimo di ben 16 periferiche grazie alla funzione moltiplicatore di porte. Facilità di backup per foto, video e qualsiasi altro tipo di file multimediale.


Q-Connector

ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.


Fanless Design

Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d'occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla.


ASUS O.C. Profile

ASUS Profilo O.C. è un'utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.


ASUS AI NET2

ASUS AI NET2 rileva i problemi sulla connessione dei cavi nel momento stesso in cui accendete il sistema, e ogni tipo di connessione difettosa viene riportata con precisione in un raggio fra 1 e 100 metri.


CrashFree BIOS 2

ASUS CrashFree BIOS 2 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all'utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.


EZ Flash 2

Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d'avvio.
C.P.R. (CPU Parameter Recall)
Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.


GreenASUS

Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell'Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l'ambiente.


NVIDIA® nForce® 650i SLI™

Il chipset NVIDIA® nForce® 650i SLI™ supporta l'interfaccia NVIDIA® Scalable Link Interface (SLI™) che consente a due schede video di funzionare parallelamente sullo stesso sistema. Altissimo livello di integrazione, massime prestazioni, risparmio sul processore.
http://img178.imageshack.us/img178/7421/bc516b95dfdf9e039232271ly7.jpg (http://imageshack.us)


Specifiche Dettagliate

CPU
LGA775 Socket Intel® Quad-Core/CoreTM Extreme/Pentium D /Pentium 4/Celeron CPU processors
Compatible with Intel® 06/05A/05B processors
Intel® EIST/EM64T/Hyper-Threading Technology/C1E/ TM1/TM2


Chipset
NVIDIA nForce® 650i SLITM


Front Side Bus
**1333/1066/800/533MHz
(** available when CPUs are ready for 1333MHz FSB)


Memoria
Dual channel memory architecture
4 x 240-pin DIMM sockets support up to 8GB DDR2 800/667/533
non-ECC/ Unbuffered memory


Slot di Espansione
2 x PCI Express x16
- Single VGA mode: x16 (Default)
- SLI mode: x8, x8
1 x PCI Express x1
2 x PCI (PCI 2.2)

Storage
- 2 x Ultra DMA 133/100/66/33
- 4 x Serial ATA 3.0 Gb/s
- Support RAID0, 1, 0+1, 5, and JBOD
- 1 x External Serial ATA 3.0 Gb/s (SATA On-the-Go)


LAN
Gigabit LAN featuring AI Net2
Marvell 88E1116 PHY


Audio
Realtek ALC883 6-channel CODEC
Audio Sensing and Enumeration Technology
Multi-Streaming
1 X Coaxial S/PDIF out ports on back I/O


IEEE 1394
Supports 2 IEEE 1394a connector onboard (1 in back + 1 on board)


USB
Supports up 8 USB2.0 ports


Caratteristiche di Overclock
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- ASUS CPU Lock Free
- Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 6.25mv increment
max. 1.6V
- vChip: 4-step Chip voltage control
adjust Chip voltage max. 0.55V
- vDIMM: 8-step DRAM voltage control
adjust DRAM voltage max. 0.6V
- SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 750MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 131MHz at 1MHz increment
- CPU Multiplier
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)


Caratteristiche Speciali
ASUS Q-Connector
ASUS O.C. Profile
ASUS Fanless Design
ASUS PC Probe2
ASUS Q-Fan2
ASUS MyLogo2
ASUS Update


BIOS
4 Mb Flash ROM, AWARD BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
ASUS EZ Flash 2,ASUS CrashFree BIOS 2


Gestibilità
WfM 2.0, DMI 2.0 , WOR by Ring ,
WOL/WOR by PME, WO USB/KB/MS, PXE, RPL & AI Net2


Connettori I/O Interni
1 x 24-pin ATX Power connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
1 x Chassis Intrusion
1 x CPU + 2 Chassis FAN connectors
1 x Floppy disk drive connector
1 x CD audio in connector
1 x 1394a connector
2 x USB connector supports additional 4 USB ports
1 x Front panel connector (AAFP)
System panel connector
1 x COM Port connector
1 x S/PDIF out connector


Porte I/O Pannello Posteriore
1 x Parallel port
1 x 1394a connector
1 x S/PDIF Out port (Coaxial)
1 x PS/2 Keyboard port (purple)
1 x PS/2 Mouse port (green)
1 x LAN(RJ-45) port
4 x USB 2.0/1.1 port
1 x External SATA
6-Channel Audio I/O port


Accessori
1 x SLI bridge
1 x 2-in-1 ASUS Q-Connector Kit (Retail version only)
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDDe cable
2 x SATA cables
2 x SATA power cable
1 x 2-port USB2.0 module
1 x I/O Shield
User's manual


CD di Supporto
Drivers
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)
ASUS PC Probe II
NVIDIA RIS (Remote Installation Service) application


Dimensioni
ATX Form Factor, 12”x 9”(30.5cm x 22.9cm)


LINK A REVIEW E GUIDE UTILI:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1709/asus-p5n-e-sli-nforce-650-sli-al-banco-di-prova_index.html
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2894
http://techgage.com/article/asus_p5n-e_sli
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTI0OSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2869&p=2
http://www.techspot.com/review/43-asus-p5n-e-sli/
http://www.centerzone.it/forum/index.php?topic=280.msg4256#msg4256 (lista compatibilità ram, compatibilità dissi, mod etc.)

Ragazzi per oggi basta così sono stanchissimo, lo finisco in un secondo tempo...

Nel frattempo chiedo a tutti di aiutarmi per rendere sempre più completo questo post iniziale con link a review, immagini settaggi bios, dati settaggi bios, suggerimenti e tutte le info che potrebbero essere utili...

scupetta
05-02-2007, 22:22
Raga mi è arrivata sta mobo venerdì ho montato tutto e devo dire ke sono davvero contento della mia scelta!!!!
Ecco la configurazione:
Asus P5ne sli
Core 2 Duo e6600
Scheda Video x1900gt
Memorie ddr2 ocz gold edition 2x1 giga 800mhz cas 5.5.5.15
Ali Tagan u22 580w


ecco alcune fotine della mobo e del montaggio della config!!!

http://img212.imageshack.us/img212/3633/dsc00023xl5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc00023xl5.jpg)

http://img166.imageshack.us/img166/8380/dsc00026wg5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc00026wg5.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/48/dsc00027om7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc00027om7.jpg)

http://img330.imageshack.us/img330/8504/dsc00025fj6.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=dsc00025fj6.jpg)

l3nko
05-02-2007, 22:33
anch'io l'ho già ordinata,mi dovrebbe arrivare domani. ho visto che ci metterai delle belle ocz :) !io invece sono ancora a scegliere, te che mi consiglieresti fra twinmos,s3+ o v-data tutte a 800?
e mi raccomando voglio al piu presto degli screen!! :cool:

scupetta
05-02-2007, 22:48
come bios mi è arrivata con quello di fabbrica lo 0202!
io l'ho flashato immediatamente con lo 0401 uscito poki giorni fa!
devo dire ke sembra + stabile adesso!!
monta il bio della phoenix cosa strana per asus!!
tutte quelle ke ho avuto hanno montato il solito ami!!
ma questo sembra + completo!!
si può pure scegliere la frequenza delle ram manualmente incrementando la frequenza di 1 mhz alla volta!ottimo direi in modo da non essere limitato dalle ram quando si sale!

in un piccolo test ecco come sono per ora in modo sembra stabile:


http://img74.imageshack.us/img74/8332/tncore23000uk8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=tncore23000uk8.jpg)

scupetta
05-02-2007, 22:49
anch'io l'ho già ordinata,mi dovrebbe arrivare domani. ho visto che ci metterai delle belle ocz :) !io invece sono ancora a scegliere, te che mi consiglieresti fra twinmos,s3+ o v-data tutte a 800?
e mi raccomando voglio al piu presto degli screen!! :cool:


gli screen stanno per arrivare solo ke imageschakmi da un paio di problemi :muro:

io prenderei al tuo posto delle ocz come le mie spendi relativamente poko e salgono bene credimi

l3nko
05-02-2007, 22:56
si ci stavo facendo un pensierino...temperature (anche se te col liquido stai tranquillo :D )? su qualche review avevo letto che il northbridge si riscaldava facilmente, ma anche con una ventolina 4x4 si dovrebbe rislovere tutto.

scupetta
05-02-2007, 23:07
dopo un paio di ore e di test io non supero i 40° così in overclock sulla cpu mentre sul nb sui 30°!!
io ho cambiato la pasta del nb con l'artic silver 5!
poi ho messo sul sb un dissi ke mi avanzava di una precedente mobo se vede in una immagine xkè di fabbrica non ne monta la mobo!

ventola la puoi mettere ma onestamente starebbe male viste le dimensione del dissipatore ke è pure di dimensioni rettagolari e non capisco come mai visto ke il nb è un die piccolissimo come il 955x della intel

scupetta
06-02-2007, 11:26
ecco a voi altri screen:

http://img223.imageshack.us/img223/8505/tn1superpia3150yt8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=tn1superpia3150yt8.jpg)

http://img204.imageshack.us/img204/9568/tn2superpia3150cl2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=tn2superpia3150cl2.jpg)


dal bio ho solo modificato la frequenza di fsb del bus cpu e ram
poi tutto a default :D

l3nko
07-02-2007, 20:44
arrivata..domani sera monto tutto!consigli particolari? ah.. visto che il primo win con hdd sata2 che intallo,servono particolari driver?

scupetta
08-02-2007, 02:12
io praticamente sono alla 3 formattazione in una settimana!!
ti consiglio di non installare i driver ide nvidia ti faranno blokkare un kasino di volte il so e ti faranno vedere l'hdd sata come periferika rimovbile!!
sembra ke ora vada bene da me

MakenValborg
08-02-2007, 16:34
mi iscrivo, mobo interessante :O

Spero che tu voglia tirarle un po' il collo (in oc) ;)

scupetta
08-02-2007, 19:11
certo altrimenti ke piacere ci sarebbe?

cmq per ora ho alcuni problemi ke non capisco da cosa derivino!!!
forse è l'hdd ke sta per partire ma devo approfondire la cosa!

praticamente dopo che installo un paio di cose il sistema collassa comincia a dare problemi di freeze.cosa che non avviene nella modalità provvisoria secondo voi come mai?

ho già formattato 3 volte di cui 2 a basso livello e con hdtune non trova problemi

MakenValborg
09-02-2007, 07:03
certo altrimenti ke piacere ci sarebbe?

cmq per ora ho alcuni problemi ke non capisco da cosa derivino!!!
forse è l'hdd ke sta per partire ma devo approfondire la cosa!

praticamente dopo che installo un paio di cose il sistema collassa comincia a dare problemi di freeze.cosa che non avviene nella modalità provvisoria secondo voi come mai?

ho già formattato 3 volte di cui 2 a basso livello e con hdtune non trova problemi

Aia..un mio amico con la 680sli della evga aveva strani spostamenti del mouse (nel senso che il cursore tremolava e si spostava per i fatti suoi..)mandata in rma..
installare e formattare è inutile, prova più che altro ad alzare voltaggi che magari non hai toccato (tipo il nortbridge,ram...),oppure controlla un po' i subtimings....probabilmente te li fà perchè non sei stabile, vedo che non c'è neanche uno screen con orthos..
Dai, risolviamo sto problem che la mobo mi piace :O

MakenValborg
09-02-2007, 07:51
Altra info utile:

quant'è il vdrop ?

Cioè:

in bios vcore= x
in win vcore=?

scupetta
09-02-2007, 10:14
purtroppo il problema sta li sono a default nessun overclock!
quindi la stabilità non c'entra.qui per me è proprio problema di difetto del controller o del chipset

ho testato l'hdd tutto ieri nessun problema
mem test eseguito da win e da dos nessun problema
il problema deve derivare per forza di cose dala scheda madre non c'è altra spiegazione

MakenValborg
09-02-2007, 10:19
purtroppo il problema sta li sono a default nessun overclock!
quindi la stabilità non c'entra.qui per me è proprio problema di difetto del controller o del chipset

ho testato l'hdd tutto ieri nessun problema
mem test eseguito da win e da dos nessun problema
il problema deve derivare per forza di cose dala scheda madre non c'è altra spiegazione

pensavo fossi@3 giggi...

scupetta
09-02-2007, 10:25
ho appena contattato il negozio dove l'ho presa da circa 6 gg per applicare il diritto di recesso vediamo un po ke mi dicono!!
onestamente trovo inutile un rma dopo neanke una settimana e poi la mobo quando è arrivata non presentava il sigillo :muro:

scupetta
09-02-2007, 10:26
pensavo fossi@3 giggi...


pensavo fosse l'oc quindi ho messo tutto a default e riformattato ma i problemi restano cmq..........

MakenValborg
09-02-2007, 10:29
hai provato a fare un clear cmos manuale? su questa mobo lo consigliano dopo iverclock falliti e reboot vari :O

scupetta
09-02-2007, 10:32
no onestamente

la cosa strana + ke ora non da problemi
ora faccio il clear cmos lascio un po la mobo riposare è da 24 ore ke è in test e vediamo kome si comporta quando continuo ad installare il resto dei programmi ke ho

MakenValborg
09-02-2007, 10:36
no onestamente

la cosa strana + ke ora non da problemi
ora faccio il clear cmos lascio un po la mobo riposare è da 24 ore ke è in test e vediamo kome si comporta quando continuo ad installare il resto dei programmi ke ho

prova così :O
nel frattempo mi sono documentato su questa mobo, che a conti fatti ha le stesse potenzialità di una 680, con un bel po' di accessori in meno (di cui non sò che farmene...)

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2894&p=7
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=103
http://techgage.com/article/asus_p5n-e_sli/1

scupetta
09-02-2007, 15:21
prova così :O
nel frattempo mi sono documentato su questa mobo, che a conti fatti ha le stesse potenzialità di una 680, con un bel po' di accessori in meno (di cui non sò che farmene...)

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2894&p=7
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=103
http://techgage.com/article/asus_p5n-e_sli/1


onestamente a me piace molto sta mobo ma se sti prolemi continuano mi sa tanto ke me la levo.
sxeriamo siano solo problemi di driver o skeda madre difettosa

clear cmos fatto ma oni tanto freeza ancora

MakenValborg
09-02-2007, 15:23
onestamente a me piace molto sta mobo ma se sti prolemi continuano mi sa tanto ke me la levo.
sxeriamo siano solo problemi di driver o skeda madre difettosa

clear cmos fatto ma oni tanto freeza ancora

mh...strano..magari è difettata :boh:

scupetta
09-02-2007, 22:35
mh...strano..magari è difettata :boh:

da quello ke ho capito si è difettata!
sicuramente problemi di bios visto ke in modalità provvisoria non ho problemi!!poi in fase di boot non mi fa vedere la pagina dei test di ciò ke karika e fa colori strani!!!
cmq in oc non andava male!!tutto a default hai visto a quanto è arrivata poi mi sono fermato io perkè non kapivo ke problemi avesse!
cmq lunedì parte per la sostituzione almeno evito l'rma

scupetta
11-02-2007, 20:13
i problemi sembrano essere passati da 2 gg
vediamo ke mi rispondono dall'assistenza se me la cambiano ugualmente
cmq per ora sono di nuovo in oc a 3150

l3nko
11-02-2007, 20:19
meglio..!come hai risolto? quindi ha quanto sei di fsb?pareri in generale sulla mobo...tipo l'audio com'è?

scupetta
11-02-2007, 20:58
meglio..!come hai risolto? quindi ha quanto sei di fsb?pareri in generale sulla mobo...tipo l'audio com'è?


ma tu l'hai montata?come ti sembra la fase di post del bios?
in generale devo dire ke non è affatto male visto il rapoporto prezzo

per ora sono a 3487 mhz ho aumentato ankora un pokino l'fsb portandolo a 1550
ovvero 387.5!ho messo solo il vcore a 1,40 voglio vedere quanto sale con questo valore poi tutto automatico!!

scupetta
11-02-2007, 23:47
mi sto divertendo raga!!!!!!!!

alla faccia di tuti quelle ke dicevano ke il chipset 650i fa skifo!!

oggi l'ho fatto bootare a 450 di fsb!il processore con 1,40 è salito sino a 3600mhz.

solo ke era un po instabile!
per ora come result stabile ho ottenuto questo!

da rikordare ke siamo al 2 bios!!

http://img403.imageshack.us/img403/6703/tnconroe3500437fsbyu7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=tnconroe3500437fsbyu7.jpg)

scupetta
12-02-2007, 01:25
ahahahahahahahaha


vediamo vediamo se riesco a battere il record del forum!!!!!!!!!!


http://img244.imageshack.us/img244/7726/tnconroe3937ie3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=tnconroe3937ie3.jpg)

MakenValborg
12-02-2007, 09:02
i problemi sembrano essere passati da 2 gg
vediamo ke mi rispondono dall'assistenza se me la cambiano ugualmente
cmq per ora sono di nuovo in oc a 3150

Mi accodo alla domanda come hai risolto???

Cmq i risultati sono ottimi :eek:

per una scheda da 125€ poi ;)

l3nko
12-02-2007, 09:05
ma tu l'hai montata?

no comment....sto ancora aspettando le ram!ma spero entro oggi o domani di accendere sta benedetta mobo:D

comunque quasi 4ghz azz...niente male...!

riccardone
12-02-2007, 09:07
io con l'ultimo bios (il 402) ho dei problemi con le memorie (ocz), quindi ho riflashato l'originale.
Mi sapete dire come si fa ad abilitare l'uscita digitale spdf della scheda? Nel software della realtek non viene neanche evidenziata l'uscita digitale.

scupetta
12-02-2007, 11:16
non so kome ho risolto il bello è questo!!!!!!!! :D

cmq sia appunto con una mobo da 125 sale quanto una da 170€ e sale pure + di qualkuna ke costa di +!!!

per l'audio non ti saprei dire xkè io uso un skeda esterna creative

MakenValborg
12-02-2007, 11:20
non so kome ho risolto il bello è questo!!!!!!!! :D

cmq sia appunto con una mobo da 125 sale quanto una da 170€ e sale pure + di qualkuna ke costa di +!!!

per l'audio non ti saprei dire xkè io uso un skeda esterna creative

sento puzza di 3d ufficiale.. :Prrr:

lele.miky
12-02-2007, 11:23
mi iscrivo,sono assolutamente interessato da questa scheda,
ti chiedo un favore,abbassando il molti riesci a vedere a che FSB arriva?
magari col molti a 7?

grazie

MakenValborg
12-02-2007, 11:25
mi iscrivo,sono assolutamente interessato da questa scheda,
ti chiedo un favore,abbassando il molti riesci a vedere a che FSB arriva?
magari col molti a 7?

grazie

Ciao lele,
mi accoda alla domanda. :O

TigerTank
12-02-2007, 12:01
mi iscrivo,sono assolutamente interessato da questa scheda,
ti chiedo un favore,abbassando il molti riesci a vedere a che FSB arriva?
magari col molti a 7?

grazie

Ciao Lele!
problemi con la P5B?

lele.miky
12-02-2007, 14:15
Ciao Lele!
problemi con la P5B?
ciao :D
no assolutamente ma la mia passione per nvidia mi porterebbe a provarla,vorrei qualcosa di nuovo,con a64 mi ci sono divertito parecchio e vorrei continuare col C2D,poi non so voi ma io con nforce4 non ho mai avuto problemi,una roccia anche fortemente fuori specifica

mi sa che piazzo in vendita la P5B e via di nvidia ,magari con uno sli di GTS :sofico: :sofico:

sto sognando

cmq tornando alla mobo apparte una lan e gingilli per l'audio e i 2 canali 16x PCIex cosa la differenzia dalla 680i,le heatpipe?
insomma terrei in tasca 80€ che mi fanno comodo

ciao

MakenValborg
12-02-2007, 14:18
ciao :D
no assolutamente ma la mia passione per nvidia mi porterebbe a provarla,vorrei qualcosa di nuovo,con a64 mi ci sono divertito parecchio e vorrei continuare col C2D,poi non so voi ma io con nforce4 non ho mai avuto problemi,una roccia anche fortemente fuori specifica

mi sa che piazzo in vendita la P5B e via di nvidia ,magari con uno sli di GTS :sofico: :sofico:

sto sognando

cmq tornando alla mobo apparte una lan e gingilli per l'audio e i 2 canali 16x PCIex cosa la differenzia dalla 680i,le heatpipe?
insomma terrei in tasca 80€ che mi fanno comodo

ciao

la differenza dal 680 consiste nello sli che nel 650 diventa 8x + 8x e supporta ram da 800 mhz (ufficialmente) mentre nel 680 16x + 16x e ram da 1200mhz..

lele.miky
12-02-2007, 15:11
ok questo lo sapevo ma a fini pratici?voglio dire,è la scheda per me poche cazzate e molta sostanza,a me lo SLI non interessa,ne le cazzatine sull'audio ecc ecc,mi dispiace solo perdere una lan!questo mi da un po fastidio;ma tantè che a 120€ spedita mi pare un sogno

a nessuno interessa una P5B-deluxe? :sofico:
e magari un e6300?

ciao

MakenValborg
12-02-2007, 15:12
ok questo lo sapevo ma a fini pratici?voglio dire,è la scheda per me poche cazzate e molta sostanza,a me lo SLI non interessa,ne le cazzatine sull'audio ecc ecc,mi dispiace solo perdere una lan!questo mi da un po fastidio;ma tantè che a 120€ spedita mi pare un sogno

a nessuno interessa una P5B-deluxe? :sofico:
e magari un e6300?

ciao

assolutamente d'accordo con te :O

Amon 83
12-02-2007, 17:40
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?

lele.miky
12-02-2007, 18:57
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?


ho visto di sfuggita una recensione e a parte la gestione dei dischi migliorabilissima coi driver,a me non pare sia dietro ad un 965/975,anzi,tieni presente che schede come la mia e la tua hanno un costo che varia dai 190 ai 220€,questa ne costa 110 e una asrock 80 ca,bè direi che ha un gran rapporto qualita prezzo,poi come detto a me non interessano gingilli e orpelli,io overclocco e basta,questa a quanto detto sfonda i 500MHz,poi per mia esperienza ho avuto nforce2,nforce4 e questa suscettibilità ad andare in crisi non l'ho vista,ho tenuto la mia nforce4 svariati mesi a 350MHz di bus senza vedere una schermata blu(tranne quando overcloccavo troppo :D )

infine il semplice dato di accesso all ram non è indice di migliori o peggiori prestazioni del chipset,anche perchè se non erro su una rece hanno usato diversi timing sui vari chipset,cmq appena arrivo a casa mi rileggo bene le rece

domani dovrei ordinarla e vi faro sapere come va

ciao

TigerTank
12-02-2007, 20:05
Scusate piccolo OT:

Ehi che c'è, la riunione degli Addaioli? :D

lele.miky
12-02-2007, 20:17
CASSANO IMPERA
TUTTO IL RESTO E' NOIA

:sofico:

restando in topic,sono troppo attratto dalla mobo

scupetta
12-02-2007, 20:37
allora raga:

questa scheda costa sui 115€ che a differenza delle schede con chipset 975 che ne costano tutte dai 190 ai 250€!!
ha lo sli ufficiale!!anke se a me non interessa!
per il discorso delle ram tutti sti problemi io non li vedo visto ke tengo le mie ocz 800 in overclock a 900!quindi problemi ram = 0!
per i dischi hai ragione te i driver nvidia fanno skifo figurati ke mi vedevano l'hdd sata 2 come periferica esterna e rimovibile!!
ma quando installi puoi disattivare la vocina dei dirver ide nvidia!!
io dopo la formattazione l'ho fatto e la stabilità è aumentata!
per il discorso ke ciuccia di + non saprei.

le unike pekke ke possiamo dire ha sono:

audio 5.1 contro il 7.1 del resto delle skede madri!
nessun dissipatore sun south bridge (io ne ho aggiunto uno ke mi avanzava)
ancora un po acerba.

ma da una skeda madre ke costa 115€ non si può ottenere tutto.

rikordo cmq ke ha il supporto nativo al bus a 1.333!!!e scusa se è poko.

io ho visto persone ke con il chipset 965 e 975 non salire in oc quanto a me!
il limite di bus pendo di averlo trovato e si attesta sui 470 sxeriamo ke i nuovi bios facciano salire di +!

se volete qualke altra info sono qui!

lele.miky
12-02-2007, 20:40
riesci a dirmi i valori di fsb voltaggi ecc ecc e il vdrop

io con la mia P5B deluxe mi fermo a 480,ma li il problema è la cpu non la scheda,coi conroe purtroppo è cosi

poi se possiamo fare un confronto tra la gestione dischi tra la mia e la tua cosi possiamo vedere che differenze in prestazioni ci sono

grazie
ciao

scupetta
12-02-2007, 21:05
allora il nb non sembra troppo caldodopo quasi 2 ore di test ho notato ke non supera mai i 36°!!
questo sikuramente merito dell'enorme dissi ke ha!
io per ora lo sto a 375 di fsb.
massimo ke go raggiunto è stato sui 460-470 ma era troppo instabile!
io ho messo il vcore a 1,42 da dos in win mi segna 1,39 dovrei vedere xò da dos ke cosa mi segna.
alle mem puoi dare un voltaggio massimo di 2,52!
puoi usare divisori 3:2 5:4 1:1
oppure impostrare valori manuali con unlinked ovvero mem e procio ognuno kon il suo fsb! max vcore 1,60.
al chipset max 2,75 io lo lascio in auto!

mi dici qual'è il problema dei conroe?

l3nko
12-02-2007, 23:58
sto arrivando..finisco di installare winzozz e poi provo qualche test..! comunque per ora installazione filete liscia e piena compatibilità con 2x1gb di ram pc6400 S3+ :D

scupetta
13-02-2007, 01:15
sto arrivando..finisco di installare winzozz e poi provo qualche test..! comunque per ora installazione filete liscia e piena compatibilità con 2x1gb di ram pc6400 S3+ :D


il bios come ti sembra in fase di boot?

MakenValborg
13-02-2007, 07:19
tra le prove che ho visto fare a voi ragazzi e le rece non mi sembra una scheda cosi portentosa o almeno di pari livello con una 965 di pari fascia dato che consuma di più in idle ben 40-45w rispetto un 975x e quasi 50-55w rispetto al 965,inoltre le performance a livello di pi sono decisamente più scarse di un 975 e con buona probabilità più scarse anche di un 965 (magari di poco cmq più scarse),poi visto gli scazzi del fratello maggiore(680i) la cosa ho idea non prometta benissimo voglio al momento escludere la questione di incompatibilità con le ram che(forse) dovrebbe esser risolta con i prox bios ,per non parlare della scarsissima gestione dei dischi fissi (sia ide che sata) e per finire prestazioni nei game molto simili a tutte le altre, per poi non parlare dell'alta suscettibilità che hanno gli nforce (tutti) all'andare in crisi con una facilità mostruosa oltre al fatto che viene anche detto in una rece che ho letto prima che ad ogni tentativo di oc fallito c'è da resettarla manualmente con il clearcmos, al che la mia domanda penso sia lecita conviene prendere una scheda che al momento ha qualche problemino con le ram, che va meno in termini di prestazioni matematiche , che consuma più corrente, e che con i giochi va come le altre costando più o meno come le altre più affidabili perchè presenti sul mercato da moolto più tempo?


Ciao amon,
Ti rispondo alla rinfusa praticamente quel che ci siam detti ieri sera al telefono:

Per gli scazzi del 680i con buona probabilità si trattava propio di una mobo difettata :boh:
Come dice lele miki, il rapporto qualità prezzo non ha paragoni, dato che come impostazioni (ha anche più impostazioni) voltaggi cazzi e mazzi è paragonabile ad una P5B deluxe da 170 e rotti Eurozzi, col vantaggio che qua le ram le imposti come vuoi...
Sicuramente parliamo di una mobo ancora acerba, che ha bisogno di bios e drivers (per la gestione dischi) nuovi,se dovessi acquistare una mobo il prezzo mi tenterebbe e non poco, per quanto riguarda le prestazioni secondo me, si tratta solo di andare a toccare determinati parametri che la maggior parte degli utenti lascia su auto (il chipset Nvidia è per utenti un po' smalizziati).



E come al solito devi sempre esagerare :nonsifa:

riccardone
13-02-2007, 07:20
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto. ;)

MakenValborg
13-02-2007, 07:23
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto. ;)

@ amon, un problema già risolto :O
@ lele.miki : muoviti a comprarla che vogliamo vedere dei test da intenditore :sofico:

scupetta
13-02-2007, 13:25
il bios è feneomenale, non c'è bisogno di resettare il cmos, riparte sempre con la configurazione di default. Si può salvare all'interno del bios 2 profili che si possono richiamare senza dover riconfigurare tutto. ;)

già sto discorso del clear ankora non l'ho visto!!
se non va un overclock fatto te lo dici tranquillamete e carika le imposta di default.

e poi ripeto per i dischi basta non installare i driver nvidia per perifeirike ide ottimizzati e lasciare quelle di win!
funzionano tranquillamente
poi ripeto spendere 50€ in + per una decina di mhx di fsb non ne vael la pena!
vediamo se con nuovi bios le cose cambiano

MakenValborg
13-02-2007, 13:29
già sto discorso del clear ankora non l'ho visto!!
se non va un overclock fatto te lo dici tranquillamete e carika le imposta di default.

e poi ripeto per i dischi basta non installare i driver nvidia per perifeirike ide ottimizzati e lasciare quelle di win!
funzionano tranquillamente
poi ripeto spendere 50€ in + per una decina di mhx di fsb non ne vael la pena!
vediamo se con nuovi bios le cose cambiano


La differenza di cui si parla non sono gli mhz, ma le prestazioni a parita di mhz che ora come ora sono cosi
975>965 = o > 650-680

Io sono convinto che agendo sui vari parametri il gap prestazionale sia colmabile :O

scupetta
13-02-2007, 14:39
allora ho provato un po di overclock!

mettendo il voltaggio del chipset al massimo non sono riuscito a salire oltre i 450 di fsb!non ne vuole proprio sapere penso di aver trovato il limite di stabilità!
arriva anke a 470 solo ke crasha dopo un po il tempo di karikare winzozz!!

il procio invece m arriva a 3.937 oltre non si skioda neanke mettendo il ghiaccio nella vasketta
ora vedo se posso trovare qualke via di mezzo!


io per ora a 3800 faccio i 13.970 al pi da 1 mb

vorrei fare qualke confronto a parità di mhx e di fsb con la p5b o la p5wdh

qualkuno c'è?

MakenValborg
13-02-2007, 14:44
allora ho provato un po di overclock!

mettendo il voltaggio del chipset al massimo non sono riuscito a salire oltre i 450 di fsb!non ne vuole proprio sapere penso di aver trovato il limite di stabilità!
arriva anke a 470 solo ke crasha dopo un po il tempo di karikare winzozz!!

il procio invece m arriva a 3.937 oltre non si skioda neanke mettendo il ghiaccio nella vasketta
ora vedo se posso trovare qualke via di mezzo!


io per ora a 3800 faccio i 13.970 al pi da 1 mb

vorrei fare qualke confronto a parità di mhx e di fsb con la p5b o la p5wdh

qualkuno c'è?

Amon postagli il tuo pi@ 3700mhz o giù di lì.

Amon 83
13-02-2007, 14:55
arriva :D

http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi1mbhs6.png

Amon 83
13-02-2007, 14:59
io a 3800 faccio i 13 netti alche significa che la performance in meno è molto netta almeno con una dh vedrò in giro se è cosi accentuata anche sul 965

MakenValborg
13-02-2007, 14:59
arriva :D

http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi1mbhs6.png

Questo è un'esempio del gap di cui parlavo..
probabilmente a livello di impostazioni si può recuperare :O

MakenValborg
13-02-2007, 15:01
allora ho provato un po di overclock!

mettendo il voltaggio del chipset al massimo non sono riuscito a salire oltre i 450 di fsb!non ne vuole proprio sapere penso di aver trovato il limite di stabilità!
arriva anke a 470 solo ke crasha dopo un po il tempo di karikare winzozz!!

il procio invece m arriva a 3.937 oltre non si skioda neanke mettendo il ghiaccio nella vasketta
ora vedo se posso trovare qualke via di mezzo!


io per ora a 3800 faccio i 13.970 al pi da 1 mb

vorrei fare qualke confronto a parità di mhx e di fsb con la p5b o la p5wdh

qualkuno c'è?


Ma aspetta un sec... le tue ram sono @ 5 5 5 15?? o almeno così c'è scritto inel primo post..

Perchè quelle di amon sono @ 4 4 4 12 (o 10)

Amon 83
13-02-2007, 15:10
ho controllato or ora nella classifica dei pi da un mega le prime 13 posizioni sono tutte ad appannaggio dei chipset intel con una buona predominanza al 65-70% di 965 come volevasi dimostrare con intel va meglio intel! nonostante sia molto più scarno l'oc di un 975-965(almeno sul 975) i chipset rendono di più ;)

MakenValborg
13-02-2007, 15:11
ho controllato or ora nella classifica dei pi da un mega le prime 13 posizioni sono tutte ad appannaggio dei chipset intel con una buona predominanza al 65-70% di 965 come volevasi dimostrare con intel va meglio intel! nonostante sia molto più scarno l'oc di un 975-965(almeno sul 975) i chipset rendono di più ;)

è uscito da pochissimo il 650.. :mbe:

Cmq il fattore timings conta in un pi..

mi linki la classifica cmq

Amon 83
13-02-2007, 15:14
che poi giustamente se uno vuole spendere poco per avere in mano un discreto hw può benissimo orientarsi su una scheda tipo questa ma se uno ricerca la prestazione migliore in tutto e per tutto deve rivolgersi ad altre mobo che permetteranno meno smanettamenti ma che cmq vanno di più tutto qui :)

Amon 83
13-02-2007, 15:16
è uscito da pochissimo il 650.. :mbe:

Cmq il fattore timings conta in un pi..

mi linki la classifica cmq

http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=1&db=4

link in arrivo :cool:

lele.miky
13-02-2007, 15:16
le performance sono in linea,ma più che altro non è un superpi a darti idea della bonta di un chipset o di un altro,provate a pari impostazioni a fare un encoding video,cosi vediamo bene,se dovessi prenderla purtroppo la mia cpu non fa i 3700 pero le ram superano i 1000MHz 4-4-4-8 e potremmo vedere la banda passante e altre cosucce

devo solo decidermi a comprarla

lele.miky
13-02-2007, 15:18
che poi giustamente se uno vuole spendere poco per avere in mano un discreto hw può benissimo orientarsi su una scheda tipo questa ma se uno ricerca la prestazione migliore in tutto e per tutto deve rivolgersi ad altre mobo che permetteranno meno smanettamenti ma che cmq vanno di più tutto qui :)
faccio presente che generalmente nei game va meglio nvidia,solo nei bench va meglio intel,detto questo i bench lasciano il tempo che trovano,è il daily che conta,e sfido chiunque a diremeglio una o meglio l'altra

MakenValborg
13-02-2007, 15:19
le performance sono in linea,ma più che altro non è un superpi a darti idea della bonta di un chipset o di un altro,provate a pari impostazioni a fare un encoding video,cosi vediamo bene,se dovessi prenderla purtroppo la mia cpu non fa i 3700 pero le ram superano i 1000MHz 4-4-4-8 e potremmo vedere la banda passante e altre cosucce

devo solo decidermi a comprarla

Cmq sì, il pi era per avere un'idea, e poi tenendo conto dei timings è sicuramente migliorabile.
Più che altro a me interesserebbe sapere se anche in-game una banda più elevata mi darebbe più prestazioni.

..Sempre in attesa che la compri :stordita:

Amon 83
13-02-2007, 15:22
le performance sono in linea,ma più che altro non è un superpi a darti idea della bonta di un chipset o di un altro,provate a pari impostazioni a fare un encoding video,cosi vediamo bene,se dovessi prenderla purtroppo la mia cpu non fa i 3700 pero le ram superano i 1000MHz 4-4-4-8 e potremmo vedere la banda passante e altre cosucce

devo solo decidermi a comprarla

per l'encoding direi che ne converrai con me che chi ne fa uso intensivo si compra una cpu quad e non dual perche nell'encoding casalingo l'eventuale (e abbondo ) mezz'ora in più (a patto che ci sia essendo molto fiducioso nel chipset nvidia rispetto all'intel) non penso che faccia differenza giusto?

lele.miky
13-02-2007, 15:22
voi trovatemi un a cpu da 3600MHz a prezzi decenti e io la prendo al volo
:mc: :sofico: :ciapet:

anzi quasi quasi la ordino adesso

Amon 83
13-02-2007, 15:27
faccio presente che generalmente nei game va meglio nvidia,solo nei bench va meglio intel,detto questo i bench lasciano il tempo che trovano,è il daily che conta,e sfido chiunque a diremeglio una o meglio l'altra

approvo in pieno il discorso che la scheda va in daily e non in bench, ed essendo uno che ha provato sia nvidia che intel posso dire che al momento intel è nettamente superiore , con una differenza prezzo che non è terrificante e cmq sia una cosa che va meglio per forza di cose costa qualcosa in più ;) sul fatto dei giochi mi trovo a dire che tutta questa differenza non la vedo :mbe:

Amon 83
13-02-2007, 15:28
voi trovatemi un a cpu da 3600MHz a prezzi decenti e io la prendo al volo
:mc: :sofico: :ciapet:

anzi quasi quasi la ordino adesso

l'offerta per la mia è sempre valida se vuoi posso calare un po di prezzo fa sapè

MakenValborg
13-02-2007, 15:31
approvo in pieno il discorso che la scheda va in daily e non in bench, ed essendo uno che ha provato sia nvidia che intel posso dire che al momento intel è nettamente superiore , con una differenza prezzo che non è terrificante e cmq sia una cosa che va meglio per forza di cose costa qualcosa in più ;) sul fatto dei giochi mi trovo a dire che tutta questa differenza non la vedo :mbe:


Ma se in game non hai provato ?? :mbe:

edit

SAT64
13-02-2007, 15:31
allora raga:

per i dischi hai ragione te i driver nvidia fanno skifo figurati ke mi vedevano l'hdd sata 2 come periferica esterna e rimovibile!!

Non sono i driver ma è una caratteristica degli ultimi chipset Nvidia di vedere i dischi sata 2 come rimovibili nella sys tray.
I sata 2 sono rimovibili a caldo quindi il chpset rileva correttamente le informazioni dei sata 2.
Tenete presente che se sull'Hard disk è installato il SO la disconnessione non avviene ed appare un messaggio che indica la presenza del SO su quell'unità.

Amon 83
13-02-2007, 15:34
Ma se in game non hai provato ?? :mbe:

edit

ho provato eccome sia le semplici vga(a priori della ovvia differenza di potenza chiaramente) e sia sulla mobo di konrad76 essendo passato da intel a nvidia ;)

scupetta
13-02-2007, 15:34
certo il pi oltre ad essere influenzato dai timings alnke dalla frequenza delle ram!
io per ora mi sto facendo delle idee di prestazioni massime ottenibili da procio e mobo!!

ora ke so i limiti di entrambi procedo all'ottimizzazione del tutto!
per ora l'unica cosa che non capisco bene è il tipo di voltaggio ke devo dare al procio per farlo salire!!
devo trovare il giusto equilibrio!
per ora sono a 1,45 a 3270 sotto orthos se regge continuo a salire con sto vcore e vediamo il limite di fsb ke raggiungo così!

voi a quanto consigliate di tenere il vcore giornaliero!?

http://img217.imageshack.us/img217/4557/tnconroea3910eh6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=tnconroea3910eh6.jpg)


cmq ripeto:
limite fsb scheda madre: 1800mhz ovvero 450!
limite procio: 3910 mhz!!

appena esce clockgen compatibili col 650i vediamo se raggiungo i 4100!!!

le mie ram sono delle "misere" ocz gold 2x1 cas 5.5.5.15 800 mhz poi provo a salire anche con esse visto ke da un primo test i 900 lo tengono!!

MakenValborg
13-02-2007, 15:34
ho provato eccome sia le semplici vga(a priori della ovvia differenza di potenza chiaramente) e sia sulla mobo di konrad76 essendo passato da intel a nvidia ;)

a cosa hai giocato sulla mobo di konrad? perchè si parla di mobo, non di vga..

scupetta
13-02-2007, 15:36
Non sono i driver ma è una caratteristica degli ultimi chipset Nvidia di vedere i dischi sata 2 come rimovibili nella sys tray.
I sata 2 sono rimovibili a caldo quindi il chpset rileva correttamente le informazioni dei sata 2.
Tenete presente che se sull'Hard disk è installato il SO la disconnessione non avviene ed appare un messaggio che indica la presenza del SO su quell'unità.


ra non ho + problemi non avendo installato i driver ide ottimizzati nvidia! :confused:

MakenValborg
13-02-2007, 15:38
certo il pi oltre ad essere influenzato dai timings alnke dalla frequenza delle ram!
io per ora mi sto facendo delle idee di prestazioni massime ottenibili da procio e mobo!!

ora ke so i limiti di entrambi procedo all'ottimizzazione del tutto!
per ora l'unica cosa che non capisco bene è il tipo di voltaggio ke devo dare al procio per farlo salire!!
devo trovare il giusto equilibrio!
per ora sono a 1,45 a 3270 sotto orthos se regge continuo a salire con sto vcore e vediamo il limite di fsb ke raggiungo così!

voi a quanto consigliate di tenere il vcore giornaliero!?

http://img217.imageshack.us/img217/4557/tnconroea3910eh6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=tnconroea3910eh6.jpg)


cmq ripeto:
limite fsb scheda madre: 1800mhz ovvero 450!
limite procio: 3910 mhz!!

appena esce clockgen compatibili col 650i vediamo se raggiungo i 4100!!!

le mie ram sono delle "misere" ocz gold 2x1 cas 5.5.5.15 800 mhz poi provo a salire anche con esse visto ke da un primo test i 900 lo tengono!!
ma sei sicuro che il 4 4 4 12 non te lo tengano?
cmq dai sotto con i test,amio avviso è in'utile che ti impunti sulla frequenza del procio, meglio che ottimizzi timings e compagnia bella, così da affinare il punteggio nei bench..

Amon 83
13-02-2007, 15:38
a cosa hai giocato sulla mobo di konrad? perchè si parla di mobo, non di vga..

dark messiah,oblivion gli unici due giochi che ha installato all'epoca della prova ;)

lele.miky
13-02-2007, 15:39
per l'encoding direi che ne converrai con me che chi ne fa uso intensivo si compra una cpu quad e non dual perche nell'encoding casalingo l'eventuale (e abbondo ) mezz'ora in più (a patto che ci sia essendo molto fiducioso nel chipset nvidia rispetto all'intel) non penso che faccia differenza giusto?
bastano 10 minuti di encoding oppure anche con winrar,insomma simulare l'utilizzo quotidiano,nell'encoding casalingo un quad non serve a niente
poi ripeto,nell'utilizzo non ti accorgi di che chipset usi

MakenValborg
13-02-2007, 15:39
voi trovatemi un a cpu da 3600MHz a prezzi decenti e io la prendo al volo
:mc: :sofico: :ciapet:

anzi quasi quasi la ordino adesso


c'è anche il mio e6400 che và a 3600 :ciapet: e se gli dai volt oltre :p

MakenValborg
13-02-2007, 15:40
dark messiah,oblivion gli unici due giochi che ha installato all'epoca della prova ;)


l'importante è che non è peggio :O

Se posso giocare e overclocckare uguale pagando molto meno...

Amon 83
13-02-2007, 15:46
bastano 10 minuti di encoding oppure anche con winrar,insomma simulare l'utilizzo quotidiano,nell'encoding casalingo un quad non serve a niente
poi ripeto,nell'utilizzo non ti accorgi di che chipset usi

appunto che io ho specificato prima che è una mobo discreta che ti permette di fare un po di tutto senza eccellere in nessun ambito, e come ho specificato sempre prima per una mobo discreta è giusto pagare di meno di una mobo che va di più ps io mi porterei a casa un 6600 e lo metterei sulla p5b fossi in te guarda se vuoi ti mando gli screen e poi mi fai sapere oltre al fatto che sul prezzo ci si può incontrare ciao

TigerTank
13-02-2007, 15:53
Bah a me di tutte stì confronti basati sui SuperPi non importa molto però penso che questa mobo sia ottima per coloro che non vogliono spendere tanto, non sono interessati da eventuali fronzoli o overclock estremi e vengono da una configurazione vecchia (tipo 939 e vecchia mobo P4).
Per quelli che invece hanno già una mobo Intel 965 o 975 secondo me sarebbe un passaggio inutile...IMHO mi terrei la mobo attuale a cui mi sono appena abituato...

lele.miky
13-02-2007, 15:58
c'è anche il mio e6400 che và a 3600 :ciapet: e se gli dai volt oltre :p
cosa aspetti a vendermelo?sulla mia P5B-Deluxe sai come viaggerebbe?una bomba

pensaci,oppure se vuoi ti vendo la P5b del,e butti via la P5W,che non mi pare un granchè :sofico: :Prrr:

ciao

lele.miky
13-02-2007, 16:00
appunto che io ho specificato prima che è una mobo discreta che ti permette di fare un po di tutto senza eccellere in nessun ambito, e come ho specificato sempre prima per una mobo discreta è giusto pagare di meno di una mobo che va di più ps io mi porterei a casa un 6600 e lo metterei sulla p5b fossi in te guarda se vuoi ti mando gli screen e poi mi fai sapere oltre al fatto che sul prezzo ci si può incontrare ciao

sul fatto che non abbia un'ambito in cui va meglio delle altre,se non ricordo male,non è cosi,dovrei rivedermi le rece,pero va meglio sia delle p5b che p5w nei game

cmq basta ciance sotto coi test e poi i game

viaaaaa!

MakenValborg
13-02-2007, 16:01
cosa aspetti a vendermelo?sulla mia P5B-Deluxe sai come viaggerebbe?una bomba

pensaci,oppure se vuoi ti vendo la P5b del,e butti via la P5W,che non mi pare un granchè :sofico: :Prrr:

ciao
:Prrr:
se lo vuoi è qua, cmq continuiamo in pvt che siamo andati un po' troppo ot...

riccardone
14-02-2007, 07:35
io ho appena cominciato a spremere questa scheda, ma il bus non mi regge oltre 412! La cpu (e6400) mi arriva tranquillamente a 3300 mhz senza toccare il voltaggio. Dipende forse dal raffreddamento del NB?

MakenValborg
14-02-2007, 07:38
io ho appena cominciato a spremere questa scheda, ma il bus non mi regge oltre 412! La cpu (e6400) mi arriva tranquillamente a 3300 mhz senza toccare il voltaggio. Dipende forse dal raffreddamento del NB?

412 mi sembra davvero poco...provato ad alzare un po' i voltaggi? (anche dell'nb?) le ram a chq frequenza le stai facendo andare? magari le tieni troppo alte.

riccardone
14-02-2007, 08:06
Si, per provare il limite del bus ho abbassato il moltiplicatore della cpu a 7, e alzato voltaggio del NB a 1,7 (il max). Le memorie le ho tenute di default a 800, ma arrivano a 1000 (5-5-5-5-15 2t).
La temperatura misurata con sensore esternop del NB si aggirava intorno ai 50° mentre con voltaggio a default 10° in meno.

MakenValborg
14-02-2007, 08:18
Si, per provare il limite del bus ho abbassato il moltiplicatore della cpu a 7, e alzato voltaggio del NB a 1,7 (il max). Le memorie le ho tenute di default a 800, ma arrivano a 1000 (5-5-5-5-15 2t).
La temperatura misurata con sensore esternop del NB si aggirava intorno ai 50° mentre con voltaggio a default 10° in meno.

davvero strano...

riccardone
14-02-2007, 08:38
sto pensando di aggiungere un WB al NB collegandolo all'impianto della cpu visto che non scalda x niente (max 45° a 3300 mhz). Ho notato che tra l'altro il SB scalda molto, l'ho toccato e scotta, necessita di un dissipatore.

MakenValborg
14-02-2007, 08:41
sto pensando di aggiungere un WB al NB collegandolo all'impianto della cpu visto che non scalda x niente (max 45° a 3300 mhz). Ho notato che tra l'altro il SB scalda molto, l'ho toccato e scotta, necessita di un dissipatore.

consigliato su molte recensioni..
Ps.: non hai provato a metterci semplicemente una ventolina e sostituire la pasta originale con la arctic silver?

riccardone
14-02-2007, 08:48
Si ho sostituito l'originale con un dissi di una VGA in rame con ventola (quello standard circolare e basso) ma non so se le cose sono migliorate rispetto all'originale.

MakenValborg
14-02-2007, 08:51
Si ho sostituito l'originale con un dissi di una VGA in rame con ventola (quello standard circolare e basso) ma non so se le cose sono migliorate rispetto all'originale.

mh.. mi sà che sei andato peggiorando..cmq hai già in mente che wb metterci?

riccardone
14-02-2007, 09:03
ne ho uno che avevo sul vecchio pc, niente di che ma x il NB va + che bene.

scupetta
14-02-2007, 17:27
io onestamente sul nb ho solo cambiato pasta e i 40° li ho visti col binocolo :D

a me arriva fino a 459 alzando anke di un mhx diventa instabilissimo!!!

si il sb consiglio anke io di mettergli sopra un dissi fai kome ho fatto h uno in alluminio messo su!

poi la cosa strana è ke mettendo il voltaggio del chipset su auto o al max ovvero 2,75 la frequenza del bus rimane invariata bhò!!!

senti il bios in fase di boot come ti sembra?

io invece non riesco a capire se è la mobo oppure il procio a rikiedere tanta corrente per salire!!
io onestamente + di 1,45 non vorrei dare per uso giornaliero!!
solo ke costre i 3200 non riesco ad andare ke mi dite?

lele.miky
14-02-2007, 19:21
io onestamente sul nb ho solo cambiato pasta e i 40° li ho visti col binocolo :D

a me arriva fino a 459 alzando anke di un mhx diventa instabilissimo!!!

si il sb consiglio anke io di mettergli sopra un dissi fai kome ho fatto h uno in alluminio messo su!

poi la cosa strana è ke mettendo il voltaggio del chipset su auto o al max ovvero 2,75 la frequenza del bus rimane invariata bhò!!!

senti il bios in fase di boot come ti sembra?

io invece non riesco a capire se è la mobo oppure il procio a rikiedere tanta corrente per salire!!
io onestamente + di 1,45 non vorrei dare per uso giornaliero!!
solo ke costre i 3200 non riesco ad andare ke mi dite?

probabilmente perche è il processore a dare il limite alla mobo,pensa che ho provato 2 p5b deluxe con lo stesso Processore e tutte e 2 le schede si fermano a 475MHz stabili,domani provero con un'altra CPU e togliero i dubbi su questo comportamento anomalo,
cmq ho ordinato la scheda,se mi gira domani la ritiro

ciao

riccardone
15-02-2007, 06:58
Allora ho smontato il dissi in rame ed in effetti non faceva bene contatto con il NB a causa dei gommini. Gli ho montato un WB in parallelo con quello della cpu, ora non scalda ma non si schioda! :( A questo punto penso che sia un problema del SB che è rovente, ma x ora non ho un dissi da montargli. Questa sera lo testo meglio xchè ieri ho fatto tutto di fretta, vi so dire.

MakenValborg
15-02-2007, 07:01
Allora ho smontato il dissi in rame ed in effetti non faceva bene contatto con il NB a causa dei gommini. Gli ho montato un WB in parallelo con quello della cpu, ora non scalda ma non si schioda! :( A questo punto penso che sia un problema del SB che è rovente, ma x ora non ho un dissi da montargli.


non riesci a mettere il dissi con ventolina sopra il south?

riccardone
15-02-2007, 07:05
non riesci a mettere il dissi con ventolina sopra il south?

lo devo comprare, quello del NB è troppo grande

MakenValborg
15-02-2007, 07:06
lo devo comprare, quello del NB è troppo grande
pensavo fosse adattabile :stordita:

scupetta
15-02-2007, 10:42
io mi sa ke la devo mandare a sostituirla ricomincia a presentare problemi!!
penso proprio ke sia il bios difettoso mi s'inkioda il mause molte volte e la tastiera mentre scrivo :cry: oramai la mando la prox settimana


ke sfiga sxeriamo ke quella nuova salga pure quanto questa :cry:

riccardone
15-02-2007, 12:52
ho visto delle recensioni su questa scheda e quasi tutte dicono che si raggioungono dei valori molto alti di fsb, una addirittura ben 502 :eek:

TigerTank
15-02-2007, 13:00
io mi sa ke la devo mandare a sostituirla ricomincia a presentare problemi!!
penso proprio ke sia il bios difettoso mi s'inkioda il mause molte volte e la tastiera mentre scrivo :cry: oramai la mando la prox settimana


ke sfiga sxeriamo ke quella nuova salga pure quanto questa :cry:

Azz problemi con mouse e tastiera...dettagli un pò diversi ma situazione già vista...:mbe:

scupetta
15-02-2007, 13:45
Azz problemi con mouse e tastiera...dettagli un pò diversi ma situazione già vista...:mbe:



scusa mi dici dove l'hai vista la stessa situazione?
già sto piangendo!????ahahah :cry: :cry: :cry: :cry:

Amon 83
15-02-2007, 13:53
scusa mi dici dove l'hai vista la stessa situazione?
già sto piangendo!????ahahah :cry: :cry: :cry: :cry:

con una 680i sli della evga

TigerTank
15-02-2007, 14:05
con una 680i sli della evga

Esatto.
Ciao Amon, correggi la firma che con la nuova revisione del forum ti va su 4 righe :D

Amon 83
15-02-2007, 14:14
Esatto.
Ciao Amon, correggi la firma che con la nuova revisione del forum ti va su 4 righe :D

guarda che è su tre righe sul mio 15" del portatile anzi è la tua che sta su 4 righe:D

scupetta
15-02-2007, 14:17
entrambi l'avete a 4 righe :D :ciapet:

vabbè dai me la faccio cambiare!!!

ma è problema di bios?

TigerTank
15-02-2007, 14:17
guarda che è su tre righe sul mio 15" del portatile anzi è la tua che sta su 4 righe:D

Boh, io con il forum settato a default (layout fisso) vedo la mia su 3 righe e la tua su 4...

@Scupetta: non sò di preciso la causa del problema, ma ti scrivo in pvt chi l'ha avuto.


LOL Ho risolto l'arcano della firma: con Firefox la vedo su 3 righe ma se apro IE7 con il cleartype la vedo su 4.........quella di Amon esattamente il contrario...boh...

scupetta
15-02-2007, 14:58
Boh, io con il forum settato a default (layout fisso) vedo la mia su 3 righe e la tua su 4...

@Scupetta: non sò di preciso la causa del problema, ma ti scrivo in pvt chi l'ha avuto.


LOL Ho risolto l'arcano della firma: con Firefox la vedo su 3 righe ma se apro IE7 con il cleartype la vedo su 4.........quella di Amon esattamente il contrario...boh...


ok l'ho contattato vediamo un po ke mi dice grazie 1000

scupetta
15-02-2007, 15:45
raga ma il tasto cerca lo hanno eliminato?
era comodissimo dai :cry:

MakenValborg
15-02-2007, 15:58
raga ma il tasto cerca lo hanno eliminato?
era comodissimo dai :cry:

penso che sia dovuto al fatto che non hanno ancora finito la manutenzione del forum..

lele.miky
15-02-2007, 16:29
probabilmente perche è il processore a dare il limite alla mobo,pensa che ho provato 2 p5b deluxe con lo stesso Processore e tutte e 2 le schede si fermano a 475MHz stabili,domani provero con un'altra CPU e togliero i dubbi su questo comportamento anomalo,
cmq ho ordinato la scheda,se mi gira domani la ritiro

ciao

ad avvalorare la mia tesi,oggi ho montato un'altro e6300,mentre prima il limite era 471MHz,ora sono a 490 tutti i voltaggi standard(tranne la CPU che ho messo a 1,45 per testare il limite della scheda)e ancora vuole salire

quindi il limite lo da la CPU

ora sono sempre più indeciso se prenderla o meno,magari cerco di aggiornare il muletto

ba vediamo

riccardone
16-02-2007, 07:12
ragazzi ce l'ho fatta! Sono arrivato stabile a 488 di bus! Mi è bastato mettere a +100 l'ultima voce dei voltaggi (ora non ricordo la sigla). Penso però sia il limite, a 500 non arrivo neanche al bios. Ora lo tengo stabile a 450x8=3600 vcore NB a default e cpu a 1,4 (anche se va tranquillamente a default), memorie sincronizzate a 900 (5-4-4-15 2T).
L'unico rammarico che non riesco a far viaggiare la cpu a 3900 con fsb a 488 :( ma mi accontento x ora.

MakenValborg
16-02-2007, 07:15
ragazzi ce l'ho fatta! Sono arrivato stabile a 488 di bus! Mi è bastato mettere a +100 l'ultima voce dei voltaggi (ora non ricordo la sigla). Penso però sia il limite, a 500 non arrivo neanche al bios. Ora lo tengo stabile a 450x8=3600 vcore NB a default e cpu a 1,4 (anche se va tranquillamente a default).
L'unico rammarico che non riesco a far viaggiare la cpu a 3900 con fsb a 488 :( ma mi accontento x ora.

E sputaci sopra:eek:

ma a 488 non vai, e una misura intermedia:confused:

riccardone
16-02-2007, 07:26
E sputaci sopra:eek:

ma a 488 non vai, e una misura intermedia:confused:

in che senso?

MakenValborg
16-02-2007, 07:28
in che senso?

nel senso che da 450 a cui sei ora a 488 ce ne passano di mhz

riccardone
16-02-2007, 07:36
si, però visto che la mia cpu oltre i 3600 mi da qualche problema, 450 mi sembrano ottimali anche perchè così riesco ad andare in modo sincrono le memorie (è meglio?)

MakenValborg
16-02-2007, 08:08
si, però visto che la mia cpu oltre i 3600 mi da qualche problema, 450 mi sembrano ottimali anche perchè così riesco ad andare in modo sincrono le memorie (è meglio?)

meglio 1:1 o al max le ram più alte dell'fsb se puoi..e dovresti potere in teori con il 650;)

insane74
16-02-2007, 09:05
un mio amico ha preso questa mobo, c'ha montato un bel E6400 col suo dissy.
all'inizio montato male, le temp erano un pò altine (>50°). montato meglio, sotto sforzo arriva a passare i 45°.
allora gli consiglio di comprare un altro dissy. dato che io ho uno zalman CNPS7000B-Cu di cui sono pienamente soddisfatto (sia come temp che come rumore), gli conisglio di prendere lo CNPS7700B-Al/Cu.
beh... sono rimasto un pò deluso.
le temp non sono scese di molto e il rumore è aumentato di parecchio!
nè io nè lui abbiamo montato il "fan mate" lasciando la gestione della ventola alla mobo.
solo che sulla mia... la velocità viene giustamente regolata, sulla sua, la tiene sempre al max (e fa casino!).
ho provato a cercare nel bios ma non ho trovato nulla. ho provato ad installare speedfan ma non sembra riuscire a cambiare la velocità delle ventole.
c'è qualche soluzione?
help!!!!

TigerTank
16-02-2007, 09:20
allora gli consiglio di comprare un altro dissy. dato che io ho uno zalman di cui sono pienamente soddisfatto (sia come temp che come rumore), gli conisglio di prendere lo .
help!!!!

Di prendere lo ?

insane74
16-02-2007, 09:24
Di prendere lo ?

ho corretto.
m'è "scappato" l'invio! :fagiano:

88rio88
16-02-2007, 09:41
RAgazzi...mi sto letteralmente innamorando di questa mobo... mi ero orientato su una p5b-e deluxe sui 135euro...ma trovando questa a 20/25 euro di differenza e vedendo anche le prestazioni che offre credo che prenderò questa... oltre all'utente cui gli si bloccava il mouse e andava il sistema in freeze c'è qualcun altro che ha riscontrato altri problemi????

scupetta
16-02-2007, 12:01
RAgazzi...mi sto letteralmente innamorando di questa mobo... mi ero orientato su una p5b-e deluxe sui 135euro...ma trovando questa a 20/25 euro di differenza e vedendo anche le prestazioni che offre credo che prenderò questa... oltre all'utente cui gli si bloccava il mouse e andava il sistema in freeze c'è qualcun altro che ha riscontrato altri problemi????


a quanto pare l'unico sfigato sono io kakkio!!:cry: :cry: :cry:

cmq quella vocina ke hai modificato te riccardone ankora non ho kapito a ke serve parla di cpu vid!!!allora come mai ne risente il chipset?
e se lo aumento io ke il limite per ora è 450?supero i 500?

cmq davvero soddisfatto ottima mobo!!
sxeriamo ke quella nuova non dia problemi!

riccardone
16-02-2007, 12:52
a quanto pare l'unico sfigato sono io kakkio!!:cry: :cry: :cry:

cmq quella vocina ke hai modificato te riccardone ankora non ho kapito a ke serve parla di cpu vid!!!allora come mai ne risente il chipset?
e se lo aumento io ke il limite per ora è 450?supero i 500?

cmq davvero soddisfatto ottima mobo!!
sxeriamo ke quella nuova non dia problemi!

Guarda proprio non lo so, so solo che non mi saliva oltre i 412 e dopo aver abilitato quella voce come per magia sono arrivato a 488 circa :what:

88rio88
16-02-2007, 12:56
Guarda proprio non lo so, so solo che non mi saliva oltre i 412 e dopo aver abilitato quella voce come per magia sono arrivato a 488 circa :what:

raazzi, mi so deciso e l'ho presa da epri*e insieme ad altri pezzi, settimana prossima avrò questa nuova configurazione:

p5n-e sli
p4 630 (in attesa che calino i prezzi o che trovo una buona offerta)
xfx 8800gts
zalman 9500
ddr2 2x1gb team group 6400 xtreem con chip micron
hd western digital caviar sata II

come vi pare????
non dovrei avere problemi di incompatibilità giusto????

riccardone
16-02-2007, 12:58
si ci stavo facendo un pensierino...temperature (anche se te col liquido stai tranquillo :D )? su qualche review avevo letto che il northbridge si riscaldava facilmente, ma anche con una ventolina 4x4 si dovrebbe rislovere tutto.

il northbridge si scalda + del processore! Incredibile quello che ha fatto la Intel con i nuovi core2 duo, non scaldano x niente! A 3600 mhz non supero i 45° a pieno carico! :eek:

88rio88
16-02-2007, 13:17
ragazzi scusate, ma volevo sapere una cosa : questa mobo ha un audio integrato a 6 cANALI.... però ha anche il cosetto per montare speaker e microfono sul lato anteriore del case (case permettendo ma ormai tutti ce l'hanno usb speaker e mic)....
volevo sapere: posso montare il mio sistema di casse 5.1 e usare il microfono inserendolo nel jack davanti contemporaneamente oppure essendo l'audio a 6 canali usare 5.1 casse e il mic insieme è impossibile????

riccardone
16-02-2007, 14:30
ragazzi scusate, ma volevo sapere una cosa : questa mobo ha un audio integrato a 6 cANALI.... però ha anche il cosetto per montare speaker e microfono sul lato anteriore del case (case permettendo ma ormai tutti ce l'hanno usb speaker e mic)....
volevo sapere: posso montare il mio sistema di casse 5.1 e usare il microfono inserendolo nel jack davanti contemporaneamente oppure essendo l'audio a 6 canali usare 5.1 casse e il mic insieme è impossibile????

si è possibile, i connettori anteriori hanno un altro attacco sulla mobo

insane74
16-02-2007, 14:37
un mio amico ha preso questa mobo, c'ha montato un bel E6400 col suo dissy.
all'inizio montato male, le temp erano un pò altine (>50°). montato meglio, sotto sforzo arriva a passare i 45°.
allora gli consiglio di comprare un altro dissy. dato che io ho uno zalman CNPS7000B-Cu di cui sono pienamente soddisfatto (sia come temp che come rumore), gli conisglio di prendere lo CNPS7700B-Al/Cu.
beh... sono rimasto un pò deluso.
le temp non sono scese di molto e il rumore è aumentato di parecchio!
nè io nè lui abbiamo montato il "fan mate" lasciando la gestione della ventola alla mobo.
solo che sulla mia... la velocità viene giustamente regolata, sulla sua, la tiene sempre al max (e fa casino!).
ho provato a cercare nel bios ma non ho trovato nulla. ho provato ad installare speedfan ma non sembra riuscire a cambiare la velocità delle ventole.
c'è qualche soluzione?
help!!!!

qualcuno mi da qualche idea su come risolvere?
grazie!

MakenValborg
16-02-2007, 14:39
qualcuno mi da qualche idea su come risolvere?
grazie!

perchè non monti il fanmate?

insane74
16-02-2007, 14:42
perchè non monti il fanmate?

perché dovrei? sulla mia la velocità la controlla la mobo.
sul mio vecchio pc la velocità la controllava la mobo.
possibile che sulla asus la velocità sia sempre al max?
sbaglio qualcosa io?
o serve per forza il fanmate?????? :mad:

TigerTank
16-02-2007, 14:49
perché dovrei? sulla mia la velocità la controlla la mobo.
sul mio vecchio pc la velocità la controllava la mobo.
possibile che sulla asus la velocità sia sempre al max?
sbaglio qualcosa io?
o serve per forza il fanmate?????? :mad:

Ma il controllo della ventola è stato attivato nel bios? Controlla nella schermata Hardware Monitor.
Sicuro che lo Zalman 7000 sia regolabile dalla mobo? Il mio aveva l'attacco a 3-pin mentre serve quello a 4 (come quello del dissi stock).

Ciao

insane74
16-02-2007, 14:53
Ma il controllo della ventola è stato attivato nel bios?
Sicuro che lo Zalman 7000 sia regolabile dalla mobo? Il mio aveva l'attacco a 3-pin mentre serve quello a 4 (come quello del dissi stock).

Ciao

nel bios è attivata l'opzione "cpu q-fan" (o qualcosa di simile).

beh, non vorrei dire una castroneria ma a memoria la velocità del mio zalman mi pare variabile (secondo quanto riporta hmonitor).
ma... anche se fosse sempre a "palla"... in confronto al 7700 è inudibile! lo devo guardare girare per capire che sta funzionando! il 7700 invece fa casino!

MakenValborg
16-02-2007, 14:53
perché dovrei? sulla mia la velocità la controlla la mobo.
sul mio vecchio pc la velocità la controllava la mobo.
possibile che sulla asus la velocità sia sempre al max?
sbaglio qualcosa io?
o serve per forza il fanmate?????? :mad:

cmq puoi disabilitare tutti i controlli da bios, e poi usare speed fan, ora : il perchè a te speed fan non funzioni non lo sò.

ma o fai così o col fanmate:mbe:

insane74
16-02-2007, 14:55
cmq puoi disabilitare tutti i controlli da bios, e poi usare speed fan, ora : il perchè a te speed fan non funzioni non lo sò.

ma o fai così o col fanmate:mbe:

beh... visto che niente da bios, niente da speed fan... mi sa che il mio amico s'attacca e si tiene il fan mate.
ma è "normale" che senza oc e con il 7700 "a palla" sotto sforzo vada a 45°?
io ho una cpu diversa quindi non so bene fare un paragone e il mio amico va un pò in paranoia...:stordita:

MakenValborg
16-02-2007, 14:58
beh... visto che niente da bios, niente da speed fan... mi sa che il mio amico s'attacca e si tiene il fan mate.
ma è "normale" che senza oc e con il 7700 "a palla" sotto sforzo vada a 45°?
io ho una cpu diversa quindi non so bene fare un paragone e il mio amico va un pò in paranoia...:stordita:

sicuri di averlo montato correttamente vero?:stordita:
cmq se montato bene potrebbe anche essere una cpu recente che fa un po pena..le ultime settimane di produzione non sono molto buone..

insane74
16-02-2007, 15:01
sicuri di averlo montato correttamente vero?:stordita:
cmq se montato bene potrebbe anche essere una cpu recente che fa un po pena..le ultime settimane di produzione non sono molto buone..

non si può mai essere sicuri di niente! :D
cmq si, il dissy è montato bene. il case non è dei migliori (la temperatura della mobo sta sui 45-50 stando a pc probe 2).

il mio invece sta sui 42° sotto sforzo.

TigerTank
16-02-2007, 15:02
nel bios è attivata l'opzione "cpu q-fan" (o qualcosa di simile).

beh, non vorrei dire una castroneria ma a memoria la velocità del mio zalman mi pare variabile (secondo quanto riporta hmonitor).
ma... anche se fosse sempre a "palla"... in confronto al 7700 è inudibile! lo devo guardare girare per capire che sta funzionando! il 7700 invece fa casino!

Se dissi ha attacco 3-pin non è regolabile, serve per forza il 4-pin per poter usufruire della regolazione tramite mobo. :)
Te lo dico perchè anch'io ho avuto un 7000 e non era regolabile non avendo il quarto pin.

CIAO

insane74
16-02-2007, 15:06
Se dissi ha attacco 3-pin non è regolabile, serve per forza il 4-pin per poter usufruire della regolazione tramite mobo. :)
Te lo dico perchè anch'io ho avuto un 7000 e non era regolabile non avendo il quarto pin.

CIAO

allora:
1) io son scemo :D
2) il 7000 è enormemente più silensioso del 7700 :mad:

TigerTank
16-02-2007, 15:11
allora:
1) io son scemo :D
2) il 7000 è enormemente più silensioso del 7700 :mad:

No no qui non è scemo nessuno.:)
Ma il 7000 tu ce l'hai sulla DFI Ultra-D? Allora è ok, su quella mobo si autoregola. Scusa ma non avevo letto la firma.
Il discorso che ho fatto sopra allora vale per il 7700 del tuo amico. Controlla l'attacco del suo dissi, ripeto, se è a 3 pin e credo lo sia allora per regolarlo deve per forza usare il fan mate perchè mancando il quarto pin non c'è regolazione da bios che tenga.

CIAO

insane74
16-02-2007, 15:16
No no qui non è scemo nessuno.:)
Ma il 7000 tu ce l'hai sulla DFI Ultra-D? Allora è ok, su quella mobo si autoregola. Scusa ma non avevo letto la firma.
Il discorso che ho fatto sopra allora vale per il 7700 del tuo amico. Controlla l'attacco del suo dissi, ripeto, se è a 3 pin e credo lo sia allora per regolarlo deve per forza usare il fan mate perchè mancando il quarto pin non c'è regolazione da bios che tenga.

CIAO

ah ecco! mi pareva che sulla mia la velocità si autoregolasse!
pfiu! pensavo di essere andato! :D :sofico:

si, il 7700 ha solo 3 pin (e l'attacco sulla mobo in effetti ne ha 4).
gli dirò di attaccare il fan mate e buonatotte.
grazie per il supporto! ;)

MakenValborg
20-02-2007, 14:54
ragazzi...
NEWS????

scupetta
21-02-2007, 07:30
ragazzi...
NEWS????



io la mia la devo spedire domani al massimo credo per farmela sostituire :cry: :cry: :cry: :cry:

Exelcius
22-02-2007, 09:10
Salve a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda, ma sono indeciso sulle RAM (2x1Gb) da associarvi. Prima di incorrere in problemi, volevo chiedervi se qualcuno di voi, ha in accoppiata le seguenti ram:
- V-Data DDR2 PC6400 800-555 da 1Gb (90€)
- TEAM DDR2 PC5300 667-444 kit 2x1GB (205€)
- Kingston Value DDR2 1GB PC5400/667 1GB CL5 (90€)
- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP (267€) (queste sono fuori dal mio budget, ma mi interesserebbe sapere se sono compatibili)

Oppure cosa consigliate?
Premetto che non è mia intenzione fare overclock :)

Da quel che ho letto sulla qvl della asus, le kingston sono supportate, delle altre non ho notizie, per cui chiedo a voi!

Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Se può essere d'interesse gli associo un e6400/e6300.

Vi ringrazio

88rio88
22-02-2007, 09:51
Salve a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda, ma sono indeciso sulle RAM (2x1Gb) da associarvi. Prima di incorrere in problemi, volevo chiedervi se qualcuno di voi, ha in accoppiata le seguenti ram:
- V-Data DDR2 PC6400 800-555 da 1Gb (90€)
- TEAM DDR2 PC5300 667-444 kit 2x1GB (205€)
- Kingston Value DDR2 1GB PC5400/667 1GB CL5 (90€)

Oppure cosa consigliate?
Premetto che non è mia intenzione fare overclock :)

Da quel che ho letto sulla qvl della asus, le kingston sono supportate, delle altre non ho notizie, per cui chiedo a voi!

Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Se può essere d'interesse gli associo un e6400/e6300.

Vi ringrazio

Ciao,
al momento non ti posso aiutare, ma entro fine settimana devo configurare il mio nuovo pc con questa mobo e con delle team group extreem 6400...se vuoi ti faccio sapere se le supporta o meno??? spero che le supporta con quello che mi sono costate...

ciauzzzzzz

luke67_2002
22-02-2007, 11:16
caratteristiche/prezzo sono ottime

ordinata

arriva domani

la monto nel w.e. forse ...con un e6600

iscritto!

:-)

88rio88
22-02-2007, 11:24
caratteristiche/prezzo sono ottime

ordinata

arriva domani

la monto nel w.e. forse ...con un e6600

iscritto!

:-)

anche a me arriva domani....però sono ancora in attesa delle ram...quindi fa sapere subito se hai qualche problema o cosa varie....

ciauzzzz

luke67_2002
22-02-2007, 23:36
ho preso 2 banchi da 1Gb corsair 800Mhz

vedremo se vanno

:-)

scupetta
25-02-2007, 18:53
raga io vendo la mia per chi fosse interessatO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416556&highlight=p5ne

luke67_2002
26-02-2007, 00:23
allora montato il sistema

ma ho problemi durante il boot

sullo schermo appaiono quadratini proprio sulla schermata iniziale di boot (mi era capitato con una sc. video difettosa ma ho provato a cambaire due sc.video e il risultato non cambia)

le ram sono compatibili corsair cm2x1024-6400 sia dal manuale scheda che dal sito corsair..ma se cambio posizione ad una o entrambe due i difetti nel boot sono differenti...a volte si blocca a volta arrivo ad entrare nel bios ma comunque in ogni caso il pc si spegne dopo una decina di secondi.

da notare che alla prima schermata mi dice tutto ok per processore e ram (ma ci sono i puntini sullo schermo) e poi si spegne.

ho tolto tutto anche il cavo del dvd altre schede pci e qualsiasi collegamento di porte interne usb

ali da 550W che reggeva un 939 3800 e dfi quindi proprio non so.

vedo se trovo un banco ram differente

cia

luca

scupetta
26-02-2007, 00:42
per i quadratini penso sia normale pure io li noto!

vorrei sapere invece a sistema pieno ovvero dopo ke hai installato tutto come ti va!io i problemi li ho in win e da quello ke kapisco sono le ocz ke non digerisce bene

luke67_2002
27-02-2007, 21:07
partito...

sto formattando ma ho montato le corsair 667 Mhz value select le 800 non andavano seppur considerate tra quelle testate e dal sito corsair le 800 erano ok per questa motherboard....

speriamo di andare bene sotto win

ciao

luke67_2002
05-03-2007, 23:21
qualcuno ha + di due dischi collegati in raid o singoli?

non mi vede il terzo disco e stan per arrivare due masterizzatori sata...son preoccupato...intendo dire che non lo vede neanche da bios aggiornato alla 401,..

ciao

luca

luke67_2002
06-03-2007, 22:04
strano avevo due sata2 da 250Gb wD su sata 1 e 2 .
sul sata3 un maxtor sata1 160 gb e quest'ultimo non si vedeva.

ho messo il maxtor sul due tra i due dischi WD e ora ne vede tre...

dovrei prendere una coppia di master sata da mettere sui due sata ma ho paura ora...

luca

riccardone
07-03-2007, 15:34
per i quadratini penso sia normale pure io li noto!



non è normale, io non ho nessun quadratino.

Exelcius
08-03-2007, 13:01
Alla fine ho deciso di montare delle Kingston Value DDR2 1GB PC5400/667 1GB CL5. Se vi può interessare, non ho avuto ancora alcun problema :cool: , nè quadratini in fase di boot.

Hitman360
08-03-2007, 20:49
partito...

sto formattando ma ho montato le corsair 667 Mhz value select le 800 non andavano seppur considerate tra quelle testate e dal sito corsair le 800 erano ok per questa motherboard....

speriamo di andare bene sotto win

ciao

Strano che non ti vadano le Corsair 800.....le xms2 vanno benissimo :sofico:

Hitman360
08-03-2007, 23:24
Qui ne parlano bene direi: http://www.legitreviews.com/article/434/17/

luke67_2002
12-03-2007, 21:15
ho messo due dischi sata e i due masterizzatori

va tutto bene ma non capisco perchè avevo tutti sti problemi....ho cambiato posizione varie volte finche' non mi ha visto i 4 sata collegati

le 800 non le ha proprio digerite...bho...

marcy1987
13-03-2007, 10:29
non è normale, io non ho nessun quadratino.


Ciao, anche io io ho preso da poco la P5N-E SLI, il problema dei quadratini me lo ha dato dopo laggiornamento del bios quando salgo troppo in OC

a proposito, sono rimasto un pò deluso...:( la mia MB arriva in FSB a 358... il che è bassissimo rispetto a quello che avete raggiunto voi!! sarà il procio? è un E4300, ora lo tengo a 3200 circa! (ps. è vero, Intel ha fatto un ottimo lavoro, scalda di più il NB che il processore!!!) cmq ora faccio un pò di prove, cerco di capire se è il processore o è la board a nn salire... mah..

tornando al bios, AVETE NOTATO CHE ASUS HA AGGIUNTO IL SUPPORTO PER LE MEMORIE SLI-READY???:eek: :eek: :eek:
Dopo aver flashato mi ha dato questa nuova voce sottto Jumperfree!!!!

riccardone
13-03-2007, 15:36
Ciao, anche io io ho preso da poco la P5N-E SLI, il problema dei quadratini me lo ha dato dopo laggiornamento del bios quando salgo troppo in OC

a proposito, sono rimasto un pò deluso...:( la mia MB arriva in FSB a 358... il che è bassissimo rispetto a quello che avete raggiunto voi!! sarà il procio? è un E4300, ora lo tengo a 3200 circa! (ps. è vero, Intel ha fatto un ottimo lavoro, scalda di più il NB che il processore!!!) cmq ora faccio un pò di prove, cerco di capire se è il processore o è la board a nn salire... mah..

tornando al bios, AVETE NOTATO CHE ASUS HA AGGIUNTO IL SUPPORTO PER LE MEMORIE SLI-READY???:eek: :eek: :eek:
Dopo aver flashato mi ha dato questa nuova voce sottto Jumperfree!!!!

prima di essere deluso aspetta! ;) Leggi i miei interventi in questo tread e vedi come ho risolto io, il mio bus può viaggiare tranquilamente a 485 mhz!

marcy1987
13-03-2007, 19:45
ma perchè la mia non sale spra i 358!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


ho provato ad abbassare moltiplicatore (da 9x a 7x) e ad alzare FSB, ma nulla, un mhz in più e la board non parte...

ho provato con clockgen (che supporta il 650i!!! scaricate l'ultima versione!!) ma stessa cosa: alzando FSB di un solo mhz si riavvia tutto :cry:

naturalmente, pensando che il NB non ce la facesse, ho man mano selezionato tutti i voltaggi fino all'ultimo, mala situazione non cambia...

per le memorie ho provato in due modi (ho momentaneamente 2x256 ddr2 533 superschifo):

(1mo metodo) ho messo FSB separato dalla freq delle memorie, lasciandole quindi a 533 più o meno
(2ndo metodo) ho provato ad alzarle un pò, arrivano fino a 740 mhz (caspita, da 533 a 740... non pensavo salissero così tanto!! :eek: )
cmq in entrambi i casi avevano buona alimentazione, ed in entrambi i casi FSB non si è schiodato :muro: :muro: :muro:


sarà mica colpa del nuovo bios? è lo 0401 :mbe:


il tutto è messo sulla scrivania fuori dal case, con la board appoggiata! ah, dimenticavo, nel caso qualcuno me lo chieda, come raffreddamento sono assolutamente ok, dato che CPU rimane sotto i 40° con dissi sock, il NB ha una mega ventola Thermaltake da 12cm che spara a tutta forza sopra (è sostenuta da una parte dalla scheda video e dal dissi CPU dall'altra :D :D ) in più sulle memorie c'è una 6x6 e sul south ho messo un dissi di un (glorioso) chipset 875
risultato:
CPU al fresco (sempre e sotto i 40)
NB tiepido (con un sensore misuro al max 33/34)
SB quasi temp ambiente (22/25)

uffi, perchè questi problemi a salire???:muro: :muro: :muro:

marcy1987
13-03-2007, 19:47
dimenticavo, ma nessuno si è accorto che il nuovo bios mette a disposizione il supporto per memorie SLI-READY???:stordita:

scupetta
13-03-2007, 22:21
raqga io vi lascio sono ripassato ad intel se volete sta mobo ne ho una in vendita a breve appena ritorna da rma contattatemi in pvt

marcy1987
15-03-2007, 15:31
questo 3d è finito nel dimenticatoio???:cry: :cry:


nessuno ha abbinato questa MoBo all' E4300?? :stordita:

TexV
20-03-2007, 08:11
Si, io ho un e4300

Prima lo avevo messo su una asrock 775i65G e ad fsb max della mainboard (300MHz) andava a 2700MHz facilmente.
Ho visto un po in giro e ho trovato questa mainboard a 104 euro circa nuova... oh... rapporto prezzo/prestazioni eccezionale direi.

Fa un po penare all'inizio ma e' tutta questione (per lo meno a me e' stato cosi') di settaggi della ram.
In pratica io usavo fsb processore e fsb memorie non limkato (con la possibilita' di settare a mano quindi i 2 valori)...... COL CAVOLO!!!!!!!
Inizialmente non andava nemmeno a pregare in tutte le lingue del mondo, addirittura non reggeva nemmeno i 1100 di fsb processore (equivalenti a 275MHz).
La mia mainboard si comporta cosi':
Se imposto fsb processore a 1400 (esempio) basta settare le ram a 700 di fsb e va alla grande.
Se imposto fsb processore a 1500 setto le mem a 750 e va alla grande.
Insomma con le mem settate a meta' fsb del processore va alla grande
Magari ci sono anche altri rapporti fsb_proc/fsb_mem che le vanno bene, non lo so, a me sono bastati i 1600/800 di cpu/ram (equivalenti a 3600MHz per il 4300 :D )

Insomma se usate i settaggi a mano libera l'instabilita' potrebbe derivare dal fatto che impostate (sempre per esempio) fsb_processore a 1500 e fsb_ram a 900, magari in questo modo non gli piace e anche se tutto l'hardware in vostro possesso andrebbe a quelle frequenze la combinazione no.
L'assurdo e' che potreste risolvere (in questo esempio) anche alzando l'fsb della mem e ad esempio portarla a 933 (fermo restando ovviamente che le vostre memorie reggano) non solo abbassandolo.

Altro hardware usato da me per i test e note varie per cercare di aiutarvi un po
- alimentatore Tt 480W
- dissipatore di serie (ho preso un e4300 boxed)
- scheda video PoV 7300Gt
- ram kingstone value (normalissime 667 5-5-5) 2 x 1Gb
- ho raffreddato meglio sia north che south bridge
- overvoltate solo le ram a 2.01xxx dato che ho un cl piu' basso
- bios 0505 (appena dopo l'aggiornamento resettate con apposito jumper su mainboard e poi settate tutti i valori)
- ora ho fsb proc 1500 e fsb ram 750 e va alla grande (il processore quasi a 3400Mhz)

Magari non serve a nulla tutto quello che ho scritto ma nel mio caso ho perso un po di ore per arrivare a capire il tutto e spero di farle risparmiare a qualcuno :)

Ciao

marcy1987
20-03-2007, 11:28
ok, capito, anche io avevo pensato ad un problema di ram, ma speravo che l'opzione ULINKED fosse più tollerante, vabbè... per ora ho DDR2 533 che reggono senza problemi i 700 Mhz (scusate l'ignoranza, ma io non ho mai visto moduli DDR2 comportarsi così bene in OC! è normale per le DDR2??:mbe: )

comunque, è uscito un nuovo bios?? io avevo lo 0401, ora tu mi parli dello 0501... ora vado a flashare :D

TexV
20-03-2007, 12:40
oddio... le mie "fetentissime" kingstone pagate 120 euro (2 x 1GB value 667 5-5-5 1.8v) stanno andando a 715 3-5-5 2.01v

In effetti le 533 o le 667 salgono in percentuale (e per forza aggiungerei) piu' delle 800 o 1066 devi tenerti molto "conservativo" pero' sui timings
a me superano i 1000MHz ma e' meglio tenerle a 715 a cl3 piuttosto che 1000 cl5 (credo... dai test effettuati, poi se ho sbagliato... va bhe... :D )

Insomma con una P5N-e non ci faro' un record mondiale con il superPI ma a me serve solo per tenere il 4300 intel a 3200MHz (anche se sale di piu') e farci girare un paio di macchine virtuali con vmWare..... cavolo.... vi assicuro che va piu' che bene.

Ciao

marcy1987
20-03-2007, 13:43
Dato che anche tu hai questa scheda madre, in OC come li tieni i timings? mi spiego, io salgo di frequenza, ma lascio fare al chipset per i timings, ovvero li lascio tutti su AUTO (il che significa che li cambnia lui in automatico o che usa quelli memorizzati nell'SPD delle ram?? :confused: )


EDIT

cmq le DDR2 533@720 (il max che ho raggiunto) è un OC incredibile, siamo a quasi 200mhz in più :D

luca77rr
21-03-2007, 13:20
Sto per acquistare questa MOBO...e ho alcuni dubbi.
Premetto che il mio utilizzo del PC è al 70% per i giochi, un pò di grafica e video (tipo conversioni, montaggio DVD, fotografia) e che fino a ora non ho mai fatto OC (ma non si sa mai :p ).

Ero orientato su questa configurazione :

Alimentatore modulare CORSAIR 620W 620HX
HDD WD SATA Raptor 74Gb (solo per sistema operativo e applicativi)
HDD WD SATA II 320Gb 7200rpm Raid Edition
Processore INTEL P4 E6600 2,4GHz 4M BOX
2 x Memoria CORSAIR XMS2 KIT 2048MHz 800MHz
Scheda grafica ASUS NVIDIA EN8800GTS 640Mb PCI-E
Scheda madre NVIDIA ASUS P5N-E SLI NF650 DDR2 S775 ATX
Scheda audio CREATIVE SB X-FI XTREME AUDIO

Gli ultimi dubbi che mi erano rimasti erano proprio sulla scheda madre, in particolare :
Se c'erano problemi di conflitto con la scheda grafica / audio
L'istallatore del PC mi ha detto che per sfruttare la MOBO e i 4Gb di RAM devo necessariamente installare VISTA 64

avete info in merito...GRAZIE

sargassone
21-03-2007, 18:26
Ciao a tutti
Ho comprato anch'io questa MB e indovinate un po'? il pc mi si freeza.....
ho letto vari forum che consigliavano di impostare le RAM manualmente, cambiare slot etc etc....Ho pensato anche a problemi software vari compresi virus. Ma non è servito a nulla nel mio caso.

Me ne accorgo poco prima perchè la velocità di connessione
scende e...... bam :doh: frezzato. In quei pochi secondi ho fatto a tempo a controllare asus prob ed everest, ma nulla fuori dall'ordinario.

La cosa strana è che nelle poche occasioni che gioco non succede nulla, invecie se lascio a scaricare qualcosa trovo il pc bloccato.

Nessuno a qualche idea su come risolvere il problema?
(ho già provato a incrociare le dita, pregare e fare le coccole al pc)

marcy1987
21-03-2007, 21:49
Ciao a tutti
Ho comprato anch'io questa MB e indovinate un po'? il pc mi si freeza.....
ho letto vari forum che consigliavano di impostare le RAM manualmente, cambiare slot etc etc....Ho pensato anche a problemi software vari compresi virus. Ma non è servito a nulla nel mio caso.

Me ne accorgo poco prima perchè la velocità di connessione
scende e...... bam :doh: frezzato. In quei pochi secondi ho fatto a tempo a controllare asus prob ed everest, ma nulla fuori dall'ordinario.

La cosa strana è che nelle poche occasioni che gioco non succede nulla, invecie se lascio a scaricare qualcosa trovo il pc bloccato.

Nessuno a qualche idea su come risolvere il problema?
(ho già provato a incrociare le dita, pregare e fare le coccole al pc)


non sono un esperto, ma facendo una piccola anlisi:
-quando giochi non ti si blocca (nel gioco si usano molto CPU-RAM-Sk Video-Hard Disk-Audio)

-quando scarichi, invece ti si blocca (qui invece entrano in gioco RAM-hard Disk- RETE)

quindi elimini quà, metti là... SARA' MICA UN PROBLEMA DEL CONTROLLER ETHERNET??:doh: se così fosse tornala indietro..


ps. anche il mio sistema ultimamete si riavvia, ma in sessione di gioco (con Doom III si riavvia, con Hitman Blood Money freeza... chissà perchè...) ma ho paura che questo sia un problema di vga, perchè con quella di prima tutto questo non succedeva :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2007, 14:00
il northbridge si scalda + del processore! Incredibile quello che ha fatto la Intel con i nuovi core2 duo, non scaldano x niente! A 3600 mhz non supero i 45° a pieno carico! :eek:

stavo guardando i consumi su questa rece: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2894&p=6

http://images.anandtech.com/graphs/asusp5nesli_122006111205/13799.png

infatti consuma di + questo chipset rispetto al 965, cmq poco meno del 680

acantoni
23-03-2007, 09:33
Io invece vorrei proporvi alcuni dubbi sull'overclock del mio procio :

E6400 con mobo P5N-E Sli revision 0505 (del 5 marzo 2007) , ram ddr2 2x 512 mb 5-5-5-15 kingstone , dissi standard.

Leggendo in giro con questa configurazione e co dissi standard il risultato medio e' tra il 3000 e il 3200 ( 375-400 x 8 )

Ora vi chiedo sono io particolarmente sfigato che non riesco a far andare il bus a oltre 350 ? 350 va , 355 crasha subito.

Questo provando a vari vcore, cambiando vari settaggi e voltaggi (aumentandoli un poco) , sia abbassando tantissimo la velcoita' ram.

Non mi va ne' settandoli da bios ne' usando il clockgen.

Mi sfugge qualcosa magari ? Qualche settaggio importante da sistemare subito ?

Gradirei tantisismo che qualcuno sia cosi' gentile da dirmi tutta la sua configurazione con tutti i settaggi che ha messo per ottenere dei risultati piu' spinti (non voglio un 3500... sto cercando una buona configurazione per il daily use ) !

Grazie!
Fabio

luca77rr
23-03-2007, 13:00
Sto per acquistare questa MOBO...e ho alcuni dubbi.
Premetto che il mio utilizzo del PC è al 70% per i giochi, un pò di grafica e video (tipo conversioni, montaggio DVD, fotografia) e che fino a ora non ho mai fatto OC (ma non si sa mai :p ).

Ero orientato su questa configurazione :

Alimentatore modulare CORSAIR 620W 620HX
HDD WD SATA Raptor 74Gb (solo per sistema operativo e applicativi)
HDD WD SATA II 320Gb 7200rpm Raid Edition
Processore INTEL P4 E6600 2,4GHz 4M BOX
2 x Memoria CORSAIR XMS2 KIT 2048MHz 800MHz
Scheda grafica ASUS NVIDIA EN8800GTS 640Mb PCI-E
Scheda madre NVIDIA ASUS P5N-E SLI NF650 DDR2 S775 ATX
Scheda audio CREATIVE SB X-FI XTREME AUDIO

Gli ultimi dubbi che mi erano rimasti erano proprio sulla scheda madre, in particolare :
Se c'erano problemi di conflitto con la scheda grafica / audio
L'istallatore del PC mi ha detto che per sfruttare la MOBO e i 4Gb di RAM devo necessariamente installare VISTA 64

avete info in merito...GRAZIE

:cry: Non vi siete dimenticati di me...vero!!!

killer_t
23-03-2007, 21:10
Salve a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda, ma sono indeciso sulle RAM (2x1Gb) da associarvi. Prima di incorrere in problemi, volevo chiedervi se qualcuno di voi, ha in accoppiata le seguenti ram:
- V-Data DDR2 PC6400 800-555 da 1Gb (90€)
- TEAM DDR2 PC5300 667-444 kit 2x1GB (205€)
- Kingston Value DDR2 1GB PC5400/667 1GB CL5 (90€)
- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP (267€) (queste sono fuori dal mio budget, ma mi interesserebbe sapere se sono compatibili)

Oppure cosa consigliate?
Premetto che non è mia intenzione fare overclock :)

Da quel che ho letto sulla qvl della asus, le kingston sono supportate, delle altre non ho notizie, per cui chiedo a voi!

Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Se può essere d'interesse gli associo un e6400/e6300.

Vi ringrazio

Leggi in firma... Sono le sue..

lovsky
23-03-2007, 22:21
Salve a tutti ho un problema, ho da poco preso un conroe E6300 accoppiato a questa scehda( Corsair PC6400 1gb Sapphire x1950 Pro) che sale molto bene in oveclock infatti sono arrivato @3150 in rock solid e a 3400mhz (testato qualche ora con orthos ma non ancora rs per mancanza d tempo x fare test) ma ho riscontrato uno strato problema: ogni volta che faccio girare un 3d Mark 05 o 06 al secondo test lo schermo diventa improvvisamente come piendo di artefatti ossia colmo di righe diagonali, il tutto molto simile a una tramatura a scacchi;questo succede anche in maniera del tutto casuale anche dopo che gioco a world of warcraft (e' il gioco che uso di + e al momento l'unico che mi da' questo problema). La cosa strana e' che riesco a chiudere tranquillamente il superpi da 1mb anche a 3400mhz e a fare orthos x diverse quindi sembra essere una cosa prettamente grafica... Cio' che mi distoglie pero' dal pensare che il problema sia la vga e' il fatto che alzando la frequenza della cpu questo accade con una frequenza maggiore. Al momento sono a 1800 di bus q e a 800mhz con le ram@def 5.5.5.18 2T ma quando salgo a 3,4ghz vado a 1943 con 1.59 d nvcore e 1.45vcore(sono a liquido con un ottimo sistema ybris 43° in full). La cosa scocciante e' che ultimamente me lo sta facendo anche a 3150 mhz quindi la mia impressione e' ke possa dipendere dall'elevato bus... se e' così sarebbe molto frustrante poiche il procio sempbre salire benissimo... Che ne dite?Ho qualche possibilita' di risolvere il problema o mi devo rassegnare?ogni soluzione e' ben accetta

Pianeta Hardware
24-03-2007, 00:32
Ragazzi mi serve il vostro parere urgentissimamente :(

Qesto e la mia configurazione attuale:

CPU E6600
RAM Kinghston 667 Mhz
S. Video EN7600GS Silent 256 Mb
HDD 36 Gb Raptor
Hdd 80 Gb Maxtor SATA II

Il mio problema sta nel scegliere la mobo, p5b liscia oppure la p5n-e sli.
Premetto che sono in possesso di ambedue le mobo.

Provando la p5n-e sli ho riscontrato problemi con l'HDD Maxtor SATA II, infatti non viene riconoscito come SATA II ma come ATA secondo problema di cui ho sentito dire anche se non ho avuto modo di provare sta con le RAM Corsair a 800 Mhz che sarebbero quelle che vorrei montare prima o poi.

Premetto che per adesso non ho intenzione di overclokkare, ma tra qualche giorno lo farò sicuramente.

Con la p5b liscia va tutto bene anche se la vedo molto scarna come bios e connettori vari.

Ora secondo il vostro parere cosa mi conviene fare? Mettere la p5b liscai o la p5n-e sli (dello sli non mi frega proprio nulla).

lovsky
24-03-2007, 06:40
Salve a tutti ho un problema, ho da poco preso un conroe E6300 accoppiato a questa scehda( Corsair PC6400 1gb Sapphire x1950 Pro) che sale molto bene in oveclock infatti sono arrivato @3150 in rock solid e a 3400mhz (testato qualche ora con orthos ma non ancora rs per mancanza d tempo x fare test) ma ho riscontrato uno strato problema: ogni volta che faccio girare un 3d Mark 05 o 06 al secondo test lo schermo diventa improvvisamente come piendo di artefatti ossia colmo di righe diagonali, il tutto molto simile a una tramatura a scacchi;questo succede anche in maniera del tutto casuale anche dopo che gioco a world of warcraft (e' il gioco che uso di + e al momento l'unico che mi da' questo problema). La cosa strana e' che riesco a chiudere tranquillamente il superpi da 1mb anche a 3400mhz e a fare orthos x diverse quindi sembra essere una cosa prettamente grafica... Cio' che mi distoglie pero' dal pensare che il problema sia la vga e' il fatto che alzando la frequenza della cpu questo accade con una frequenza maggiore. Al momento sono a 1800 di bus q e a 800mhz con le ram@def 5.5.5.18 2T ma quando salgo a 3,4ghz vado a 1943 con 1.59 d nvcore e 1.45vcore(sono a liquido con un ottimo sistema ybris 43° in full). La cosa scocciante e' che ultimamente me lo sta facendo anche a 3150 mhz quindi la mia impressione e' ke possa dipendere dall'elevato bus... se e' così sarebbe molto frustrante poiche il procio sempbre salire benissimo... Che ne dite?Ho qualche possibilita' di risolvere il problema o mi devo rassegnare?ogni soluzione e' ben accetta

nessuno ha qualche consiglio?
P.S: ma la nuova rev. di bios ha qualche incremento in stab/prestazioni?farei bene a metterlo?ho la vers. di fabbrica

lovsky
25-03-2007, 15:41
ragazzi ma e' possibile flashare il bios con Winflash?vorrei uppare la 0401... se sì che settaggi deve mettere in winflash?

marcy1987
25-03-2007, 19:25
ragazzi ma e' possibile flashare il bios con Winflash?vorrei uppare la 0401... se sì che settaggi deve mettere in winflash?


ciao, personalmente ti consiglio di usare il programma ASUS (nno sò quanto sicuro sia fare il flash del BIOS con applicazioni che nn siano certificate dalla scheda madre:read: )

usa l'ASUS UPDATE, è semplice e sicuro... lo trovi nel CD insieme alla MoBo

ps. l'ultimo bios uscito dovrebbe essere lo 0501, a meno che non ne sia uscito uno in questo ultimi giorni :D

lovsky
25-03-2007, 22:04
ma tu sai qualcosa riguarda qualke incompatibilita' con la x1950 pro con le versioni precedenti del bios?

riccardone
27-03-2007, 16:08
ma perchè la mia non sale spra i 358!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


ho provato ad abbassare moltiplicatore (da 9x a 7x) e ad alzare FSB, ma nulla, un mhz in più e la board non parte...

ho provato con clockgen (che supporta il 650i!!! scaricate l'ultima versione!!) ma stessa cosa: alzando FSB di un solo mhz si riavvia tutto :cry:

naturalmente, pensando che il NB non ce la facesse, ho man mano selezionato tutti i voltaggi fino all'ultimo, mala situazione non cambia...

per le memorie ho provato in due modi (ho momentaneamente 2x256 ddr2 533 superschifo):

(1mo metodo) ho messo FSB separato dalla freq delle memorie, lasciandole quindi a 533 più o meno
(2ndo metodo) ho provato ad alzarle un pò, arrivano fino a 740 mhz (caspita, da 533 a 740... non pensavo salissero così tanto!! :eek: )
cmq in entrambi i casi avevano buona alimentazione, ed in entrambi i casi FSB non si è schiodato :muro: :muro: :muro:


sarà mica colpa del nuovo bios? è lo 0401 :mbe:


il tutto è messo sulla scrivania fuori dal case, con la board appoggiata! ah, dimenticavo, nel caso qualcuno me lo chieda, come raffreddamento sono assolutamente ok, dato che CPU rimane sotto i 40° con dissi sock, il NB ha una mega ventola Thermaltake da 12cm che spara a tutta forza sopra (è sostenuta da una parte dalla scheda video e dal dissi CPU dall'altra :D :D ) in più sulle memorie c'è una 6x6 e sul south ho messo un dissi di un (glorioso) chipset 875
risultato:
CPU al fresco (sempre e sotto i 40)
NB tiepido (con un sensore misuro al max 33/34)
SB quasi temp ambiente (22/25)

uffi, perchè questi problemi a salire???:muro: :muro: :muro:

hai provato ad impostare il Vcore offset a [+100mv]?
Avevo il tuo stesso problema e ora arrivo a 485 e forse + ;)

Pianeta Hardware
28-03-2007, 06:24
Up

riccardone
28-03-2007, 09:27
qualcuno mi conferma che il bios 505 ha il moltiplicatore della cpu bloccato? Ho letto sul forum dell'asus che tutti sconsigliano d'installarlo x vari problemi, vi risulta?

marcy1987
28-03-2007, 09:43
hai provato ad impostare il Vcore offset a [+100mv]?
Avevo il tuo stesso problema e ora arrivo a 485 e forse + ;)


Ma siii che ho provato!! (visto che ci sei, mi spieghi a che serve:D)

non sale, non sale!! nonostante il voltaggio del NB sia sparato al massimo... mi9 viene il dubbio, ma sarà mica che devo andare a toccare "spread spectrum" (dovrebbe essere qualcosa con le emissioni elettromagnetiche, non ricordo...) oppure "LDT frequency" (che proprio non so cosa sia!!)???

mah...:doh:

Ho trovato anche un altro problema, ovvero le ram che uso (A-DATA ddr2-800) mi stavano anche a 1066mhz (con timings stiratissimi, vvio), però erano stabili!! ora invece oltre 933mhz ORTHOS comincia a darmi errori:mbe: ... boh...

ps. ho flashato prima il bios 0505, tra un pò ti dico se è vera stastoria del moltiplicatore!!! (prima si poteva selezionare entro l'arco dello spedstep, giusto? almeno, il mio oltre 9x -molti massimo- non andava)

marcy1987
28-03-2007, 10:17
@ Riccardone

accidenti, ho dato un'occhiata al forum dell'ASUS sull P5N-E SLI... mamma mia sta storia del nuovo bios è tremenda, torno subito alla versione precedente!! (forse è quello il motivo del problemi con la RAM che non sale più... speriamo bene..)

visto che ci sono aggiorno anche i driver del chipset;)

riccardone
28-03-2007, 14:17
Sinceramente non so a che serva :) ma da quando l'ho abilitato il bus ha cominciato a volare! :p

marcy1987
28-03-2007, 15:11
Sinceramente non so a che serva :) ma da quando l'ho abilitato il bus ha cominciato a volare! :p



buone notizie, ora sto facendo rullare ORTHOS da 1 ora a 1470 (367mhz ca.) e nessun problema!!

cosa ho variato??

- bios 0401 (prima avevo 0505)
- ho disabilitato alcune features della CPU (attivo solo NX, cioà execute disable bit)
- le RAM stanno andando in sincrono con la CPU a 1:2 (quindi a 735 x ora)


beh dai, non era mai salita tanto, ora torno giu a continuare i TEST :sofico:


ps. a quanto arrivate voi di FSB che non ricordo? graaaazie:D

riccardone
28-03-2007, 15:32
buone notizie, ora sto facendo rullare ORTHOS da 1 ora a 1470 (367mhz ca.) e nessun problema!!

cosa ho variato??

- bios 0401 (prima avevo 0505)
- ho disabilitato alcune features della CPU (attivo solo NX, cioà execute disable bit)
- le RAM stanno andando in sincrono con la CPU a 1:2 (quindi a 735 x ora)


beh dai, non era mai salita tanto, ora torno giu a continuare i TEST :sofico:


ps. a quanto arrivate voi di FSB che non ricordo? graaaazie:D


367? :asd: Alza un pò il vcore NB e prova subito con 450! ;) Vedrai che arriverai anche tu a 485 tranqullamente. :)
Buona fortuna!

marcy1987
28-03-2007, 19:50
367? :asd: Alza un pò il vcore NB e prova subito con 450! ;) Vedrai che arriverai anche tu a 485 tranqullamente. :)
Buona fortuna!

caro riccardone... beh, un pò sfiduciato, ho seguito ALLA LETTERA il tuo consiglio; ho pensato:
"forse sono pessimista, forse sono sfigato... vabbè proviamo..."
così, ho impostato FSB a 1600 (con ram in sincrono a 800), ho alzato al max il Vcore 8ben 1,6v) e ho riavviato...



OH MIO DIOOOOO NON CI POSSO CREDERE!!! funziona!!!!!!!


le espressioni sono state queste (tra parentesi le spiegazioni):

:( (ma che faccio, è inutile...)
:doh: (macchè, non accadrà mai niente...)
:rolleyes: (mah, forse però...)

e qui siamo al momento cruciale. IL COMPUTER EMETTE UN SINGOLO "BIP"!

:mbe: (beh? ora mi fischiano le orecchie? niente più discoteca allora!)
:eek: (no! ho sentito bene!!! -in questo momento appare la schermata del BIOS)
:D (FUNZIONA!!! cpu A 3,6GHZ!!)

ora entra in Windows, ho il cuore che mi palpita!!!

:hic: (felicità simile a quella in una sbronza, ovvero il momento di delirio :D )
:eekk: (non ci credo, entra in widows e carica tutto!!!)

a questo punto, colmo di gioia, apro proprietà di risorse computer, CONSTATANDO CHE LòA CPU E' A 3,6 GHZ:yeah:


però, il simpaticone del mio sistema (forse stremato dall'impresa) non mi lascia il tempo di aptrire ORTHOS che freeza... avrà preso paura del bench :Prrr:


cmq, tornando sulla terra e abbandonando i sogni, nno mi spiego una cosa: è bastato un buon aumento di Vcore della CPU a farmi salire... quindi era la CPU il problema, non il chipset!

QUINDI sapete spiegarmi PERCHE' provando ad abbassare il moltiplicatore e alzando solo FSB quest'ultimo non si schiodava? perchè? mah, misteri INTEL (o NVIDIA:mbe:

riccardone
29-03-2007, 07:21
il problema è della cpu! Ma sei riuscito a portare un E4300 a 3600 mhz?? :eek:
Con adeguato raffreddamento queste schede arrivano tutte a 480 mhz, c'è addirittura chi è arrivato a + di 500! :mbe:

marcy1987
29-03-2007, 12:32
si, è stato a 3600, con dissi stock e pasta termica super-schifo Intel (anche se per poco:D)

beh, c'è ancora un pò da lavorare, praticamente il mio limite ora è il voltaggio della CPU, che oltre 1,6v non va... su VR zone (ops, spero si possa citare :p ) ho trovato le Vmod per aumentare voltaggi a CPU, Northbridge e memorie... però mi devo informare meglio, 1,6v sono 0,3 in più di default, nopn vorrei esagerare...

riccardone
29-03-2007, 13:01
si, è stato a 3600, con dissi stock e pasta termica super-schifo Intel (anche se per poco:D)

beh, c'è ancora un pò da lavorare, praticamente il mio limite ora è il voltaggio della CPU, che oltre 1,6v non va... su VR zone (ops, spero si possa citare :p ) ho trovato le Vmod per aumentare voltaggi a CPU, Northbridge e memorie... però mi devo informare meglio, 1,6v sono 0,3 in più di default, nopn vorrei esagerare...

se non hai un raffreddamento ad acqua non rischiare. ;)

falcao3
29-03-2007, 13:27
ragazzi è vera allora la soria del nuovo bios che blocca il moltiplicatore(0501)??

marcy1987
29-03-2007, 13:34
ragazzi è vera allora la soria del nuovo bios che blocca il moltiplicatore(0501)??

La risposte è: SI :cry:

neanche io ci credevo, prima ho dato un'occhiata al forum ASUS seulla P5N-E SLI, poi ho provato...
beh, qualunque sia il settaggio che metti, al riavvio il bios pensa bene di tornare al molti originale :mad:

gpardo
29-03-2007, 17:33
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e vorrei qlk opinione da voi riguardo al pc ke sto x acquistare:

- cpu intel e6600
- MB QUESTAQUI!
- RAM 2 x 1 Gb GEIL ultra cn timing 44412
- SK Video Ati x1950 XT 512

premettendo ke nn ho bisogno d overclockare, avrei un paio d domandine...

- in una delle pagine precedenti ho letto ke cn questa MB vanno meglio le ram col timing 44412: cm mai ?

- le suddette ram "GEIL" nn sn presenti nella lista d compatibilità della MB, devo solo testare "d fatto" o magari c'è qlcn ke le ha provate ?

- x attivare la modalità dual channel devo occupare tutti e 4 gli slot o basta solo la stessa quantità (nel mio caso 1gb - 1gb)

- qlcn può assicurare ke cn i nuovi bios, si attivi l'opzione sli delle memorie?

- qlk incompatibilità cn le skede video ati (a pensar male si fa peccato, ma molto spesso si ha ragione...)?

Grazie a tutti dell'attenzione :)

marcy1987
29-03-2007, 18:01
ciao, cercherò di rispondere ad ogni domanda (sperando di non dire cazz@te :Prrr: )

(1) non c'è "incompatibilità" di timings, cioè 4 4 4 12 lavorano bene semplicemente perchè sono timings molto veloci :D discorso a parte la compatiblità con varie marche di memorie

(2) per le ram GEIL non so nulla, se mastichi un pò di inglese, prova a dare un'occhiata al forum ufficiale ASUS su questa MoBo, ho letto diversi thread su compatibilità, memorie, ecc (ps. io uso A-DATA con chip ELPIDA, e funziano una bellezza, legi in firma;) )

(3) per il dual channel basta mettere memorie della stessa capacità (meglio se uguali) in slot di colore UGUALE (vanno bene sia gli slot NERI che quelli GIALLI)... ah, io ho provato 2x256 con timings diversi (due banchi completamente diversi), nessun problema, il chipset imposta da solo tutto quanto :D

(4) allora, questo è un punto su cui bisogna discutere, ora ti spiego il perchè: questa MoBo NON dovrebbe supportare memorie SLI-ready, però ho notato che con l'aggiornamento BIOS 0401 (e anche 0505, ma te lo sconsiglio per via di problemi che da) COMPARE NEL MENU' BIOS LA VOCE "SLI-MEMORY - not detected"... quindi forse è stato aggiunto il supporto, ma proprio non ne sono sicuro...:mbe: mah, bisognerebbe sentire chi ha memorie SLI e vedere se davvero l'opzione funziona:stordita:

(5) beh, incompatibilità non penso prorpio, però stai sicuro che con una scheda video NVIDIA non ci possone essere problemi :D :D

gpardo
29-03-2007, 18:58
@Marcy1987

grazie 1000, x la celerità e la cortesia!

ora vado a dare un'okkiata sul forum ufficiale...

riccardone
30-03-2007, 07:09
Io ti consiglio una sheda video dx10, con una dx9 fra qualche mese sarai tentato di cambiarla... :mbe:

gpardo
30-03-2007, 16:32
Io ti consiglio una sheda video dx10, con una dx9 fra qualche mese sarai tentato di cambiarla... :mbe:

hai ragione da vendere, qui sorge il dilemma :

1 - € 200 - x1950 pro 512 Mb - 18 shaders - dx9 - shader 3.0
2 - € 266 - x1950 xt 512 Mb - 48 shaders - dx9 - shader 3.0
3 - € 309 - 8800 gs 340 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0
4 - € 409 - 8800 gs 640 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0

dunque mi viene il dubbio e mi domando: "conviene una xt ke è già vekkia?"
mi rispondo: "certo ke no, cn 50 € in + mi prendo una gs340"
altro dubbio: "e poi m ritrovo cn soli 340 Mb?"
risposta: "a sto punto...aggiornamento x aggiornamento me ne prendo una da 640"
altra domanda: "ma sono fuori??? 400 € x una skeda??? a sto punto mi prendo una gtx e risolvo il problema!"
risposta (d mia madre): "pirla! nn hai ne 400 ne 700 €, e nn pensare neanke da lontano ke te li dia io..."
:doh:

dunque il dilemma è questo: "cn una 8800 da 340, come vado? avrò problemi cn gioki tipo doom3 ke in qualità ultra dice d caricare oltre 500 mb di texture? in parole povere, la scarsità d memoria mi limita in qlk modo nella "qualità degli effetti" oppure è utile solo con alte risoluzioni tipo 1600x1200(ho visto alcuni benchmark...e in effetti io nn andrò mai oltre il 1280x1024)?"

PS inutile dire ke cn questa MB la 8800 sia + adeguata...vero?
PPS scusate l'OT ma riccardone m'ha provocato... ;)

marcy1987
30-03-2007, 18:44
hai ragione da vendere, qui sorge il dilemma :

1 - € 200 - x1950 pro 512 Mb - 18 shaders - dx9 - shader 3.0
2 - € 266 - x1950 xt 512 Mb - 48 shaders - dx9 - shader 3.0
3 - € 309 - 8800 gs 340 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0
4 - € 409 - 8800 gs 640 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0

dunque mi viene il dubbio e mi domando: "conviene una xt ke è già vekkia?"
mi rispondo: "certo ke no, cn 50 € in + mi prendo una gs340"
altro dubbio: "e poi m ritrovo cn soli 340 Mb?"
risposta: "a sto punto...aggiornamento x aggiornamento me ne prendo una da 640"
altra domanda: "ma sono fuori??? 400 € x una skeda??? a sto punto mi prendo una gtx e risolvo il problema!"
risposta (d mia madre): "pirla! nn hai ne 400 ne 700 €, e nn pensare neanke da lontano ke te li dia io..."
:doh:

dunque il dilemma è questo: "cn una 8800 da 340, come vado? avrò problemi cn gioki tipo doom3 ke in qualità ultra dice d caricare oltre 500 mb di texture? in parole povere, la scarsità d memoria mi limita in qlk modo nella "qualità degli effetti" oppure è utile solo con alte risoluzioni tipo 1600x1200(ho visto alcuni benchmark...e in effetti io nn andrò mai oltre il 1280x1024)?"

PS inutile dire ke cn questa MB la 8800 sia + adeguata...vero?
PPS scusate l'OT ma riccardone m'ha provocato... ;)



azz, ti preoccupi del fatto che una 8800 gs non sia all'altezza??? 320mb sono sufficienti, se poi vuoi giocare a risoluzioni estremamente alte, tra qualche tempo te ne prendi un'altra (che sarà di prezzo ribassato alla grande) e stai tranquillo per un bel pò...

ps. io con DOOM 3 con una 7900gs 256mb sto dettagli al massimo a 1280x1024 vedi te:D

gpardo
30-03-2007, 20:36
Marcy1987 ...320mb sono sufficienti, se poi vuoi giocare a risoluzioni estremamente alte...

quindi mi confermi ke la memoria viene sfruttata a pieno solo a risoluzioni alte?

cmq grandissimo e utilissimo forum!

c sto perdendo le ore, in vista del mio "total upgrade"... :D

marcy1987
30-03-2007, 22:37
beh, secondo me si, anche se è sempre meglio avere una buona quantità di ram!!!


parlando di DOOM 3, sono sicuro al 100% che la richiesta in fatto di risorse è nella ram, ti riporto la mia esperienza personale:

con sistema in firma MA 2x256 DDR2 533 DOOM 3 andava perfettamente scorrevole, ma quando andavi ad aprire una qualsiasi porta l'hard disk swappava alla grande e il gioco si bloccava per un istante (il tempo di caricare ciò che sta dietro la porta)

con sistema in firma e 2x1gb DDR2 800 DOOM 3 va perfettamente scorrevole, in ogni punto e ad ogni apertura di porta!



COSA IMPORTANTE...:D che monitor hai?? perchè se ti pigli la 8800 per poi usare un 17" a 1024x768... beh è sprecata...
infatti, avendo io un 19" wide (1440x900, quindi niente 1600x1200) mi basta e avanza una 7900gs:fagiano:

gpardo
30-03-2007, 23:11
Marcy1987
COSA IMPORTANTE... che monitor hai?? perchè se ti pigli la 8800 per poi usare un 17" a 1024x768... beh è sprecata...

dunque dunque...avevo appena postato nella discussione apposita (ke bbbbbravo ke sono...:D ), ma approfitto dell'invito ;)

cercavo un 19" crt cn ris 1600x1200 e avendo un budget limitato (circa 150 €) mi sono guardato un po in giro:
eprice ne vende uno cn le succitate caratteristike a 130 €, "AOC 9k+"
pareri?
nel forum x monitor generici ho letto ke i viewsonic sn buoni ma siamo già su i 177 - 200 € (2 versioni sempre su eprice...);
cosa mi consigli x il gioco e navig cn quel budget (nn necessariamente CRT)(HAHAHA)?

PS sai se le ddr3 a 1066/1333 x questa mb potranno essere utilizzabili magari cn qlk "magheggio" del bios(visto ke il FSB "c arriva")? oppure gli slot tra DDR2 e DD3 sono differenti?

luke67_2002
31-03-2007, 15:00
ragazzi che bocce!

mi è saltato per la seconda volta il raid mirroring nvidia!

due dischi idenici WD da 250 Gb SATA 2.

senza motivo al riavvio (da vista, nell'altra ho xp) mi dice l'utility da bus che il mirroring è andato controllo dei dischi prima dell'arrivoa vista.

Sono nero! è la seconda volta...praticamente ho comprato un disco per nulla...

sono veramente tentato di dare la colpa a questa mboard.

A voi vi è capitato?

luca

marcy1987
31-03-2007, 15:27
dunque dunque...avevo appena postato nella discussione apposita (ke bbbbbravo ke sono...:D ), ma approfitto dell'invito ;)

cercavo un 19" crt cn ris 1600x1200 e avendo un budget limitato (circa 150 €) mi sono guardato un po in giro:
eprice ne vende uno cn le succitate caratteristike a 130 €, "AOC 9k+"
pareri?
nel forum x monitor generici ho letto ke i viewsonic sn buoni ma siamo già su i 177 - 200 € (2 versioni sempre su eprice...);
cosa mi consigli x il gioco e navig cn quel budget (nn necessariamente CRT)(HAHAHA)?

PS sai se le ddr3 a 1066/1333 x questa mb potranno essere utilizzabili magari cn qlk "magheggio" del bios(visto ke il FSB "c arriva")? oppure gli slot tra DDR2 e DD3 sono differenti?


guarda, se scegli LCD vai ASSOLUTAMENTE con monitor decenti, non comprare qulli a prezzi bassissimi, perchè hanno colori scadenti e refresh da schifo (con refresh intendo la velocità di risposte dei pixel, che si misura in ms -millisecondi-)

I Viewsonic sono ottimi, ma se vuoi spendere qualcosa in meno, perchè non dai un'occhiata ai Samsung? ho visto diverse offerte nei negozi tipo mediaMONDO :D (mi piace un sacco inventare sti nomi scemi per le catene)... beh a parte gli scherzi, GURDA BENE la velocità di cui ti ho parlato, cerca di prendere quanto più veloce possibile (pochi ms)... io con il mio ACER da 8ms vado abbastanza bene, ma se vuoi giocare bene prendianche più veloci!

ps. se vuoi giocare a 1600x1200 con la 8800gts 320mb per ora sei a posto, ma più avanti non ti posso garantire nulla!! cmq ti consiglio un buon quantitativo di ram!

marcy1987
31-03-2007, 15:30
ragazzi che bocce!

mi è saltato per la seconda volta il raid mirroring nvidia!

due dischi idenici WD da 250 Gb SATA 2.

senza motivo al riavvio (da vista, nell'altra ho xp) mi dice l'utility da bus che il mirroring è andato controllo dei dischi prima dell'arrivoa vista.

Sono nero! è la seconda volta...praticamente ho comprato un disco per nulla...

sono veramente tentato di dare la colpa a questa mboard.

A voi vi è capitato?

luca


scusa, ma non c'è il tool per ripararlo? Mediashield dovrebbe avere questa funzione, anche da bios mi pare... cmq io con 2x80gb Maxtor SATA II mi trovo benone, nonostante in passato i southbridge Nforce sono stati dei "cattivoni" con i Maxtor, c'erano un sacco di problemi di compatibilità...
hai provato ad aggiornare il bios e tutti i driver? forse è un problema con Vista... (hai Vista su)?

luke67_2002
31-03-2007, 16:35
scusa, ma non c'è il tool per ripararlo? Mediashield dovrebbe avere questa funzione, anche da bios mi pare... cmq io con 2x80gb Maxtor SATA II mi trovo benone, nonostante in passato i southbridge Nforce sono stati dei "cattivoni" con i Maxtor, c'erano un sacco di problemi di compatibilità...
hai provato ad aggiornare il bios e tutti i driver? forse è un problema con Vista... (hai Vista su)?

riattivato con media shield da xp...non avevo mai provato

ho vista sulla seconda partizione con gli ultimi driver...

uff però ste cose mi danno noia...

grazie

luca

riccardone
02-04-2007, 14:06
hai ragione da vendere, qui sorge il dilemma :

1 - € 200 - x1950 pro 512 Mb - 18 shaders - dx9 - shader 3.0
2 - € 266 - x1950 xt 512 Mb - 48 shaders - dx9 - shader 3.0
3 - € 309 - 8800 gs 340 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0
4 - € 409 - 8800 gs 640 Mb - 96 shaders - dx10 - shader 4.0

dunque mi viene il dubbio e mi domando: "conviene una xt ke è già vekkia?"
mi rispondo: "certo ke no, cn 50 € in + mi prendo una gs340"
altro dubbio: "e poi m ritrovo cn soli 340 Mb?"
risposta: "a sto punto...aggiornamento x aggiornamento me ne prendo una da 640"
altra domanda: "ma sono fuori??? 400 € x una skeda??? a sto punto mi prendo una gtx e risolvo il problema!"
risposta (d mia madre): "pirla! nn hai ne 400 ne 700 €, e nn pensare neanke da lontano ke te li dia io..."
:doh:

dunque il dilemma è questo: "cn una 8800 da 340, come vado? avrò problemi cn gioki tipo doom3 ke in qualità ultra dice d caricare oltre 500 mb di texture? in parole povere, la scarsità d memoria mi limita in qlk modo nella "qualità degli effetti" oppure è utile solo con alte risoluzioni tipo 1600x1200(ho visto alcuni benchmark...e in effetti io nn andrò mai oltre il 1280x1024)?"

PS inutile dire ke cn questa MB la 8800 sia + adeguata...vero?
PPS scusate l'OT ma riccardone m'ha provocato... ;)

ti consiglio la soluzione 3-4 se non abbastanza soldi x la 4 prenditi una 8800gts340 e fra 3-4 mesi un'altra magari usata a 100 euro. ;)

gpardo
02-04-2007, 20:59
Riccardone ti consiglio la soluzione 3-4 se non abbastanza soldi x la 4 prenditi una 8800gts340 e fra 3-4 mesi un'altra magari usata a 100 euro.

Sai ke non è una cattiva idea? l'unica cosa ke mi frena è ke questa MB ha lo sli 8x...ke dici?

riccardone
03-04-2007, 10:28
Sai ke non è una cattiva idea? l'unica cosa ke mi frena è ke questa MB ha lo sli 8x...ke dici?

secondo me in termini di prestazioni non cambia nulla.

axl69
03-04-2007, 11:49
Mi intrometto per stressare un pò voi maghetti dell'OC...:)

Allora, dato che non ho mai OC in vita mia, e tra breve dovrei procedere all'acquisto del nuovo PC, vorrei prendere questa scheda e abbinarla ad un E6600, che vorrei mandare in sincrono con delle DDr2 800...che cacchio :D devo fare?
premetto che non ho voglia di usare dissipatori a liquido e/o cose così complicate....vorrei rimanere "ad aria"!

perciò...l'E6600 come si setta e con quale dissy?
Che precauzioni bisogna prendere per non friggere tutto?

Se mi rispondete vi vorrò troppo bene....

88rio88
03-04-2007, 12:09
Mi intrometto per stressare un pò voi maghetti dell'OC...:)

Allora, dato che non ho mai OC in vita mia, e tra breve dovrei procedere all'acquisto del nuovo PC, vorrei prendere questa scheda e abbinarla ad un E6600, che vorrei mandare in sincrono con delle DDr2 800...che cacchio :D devo fare?
premetto che non ho voglia di usare dissipatori a liquido e/o cose così complicate....vorrei rimanere "ad aria"!

perciò...l'E6600 come si setta e con quale dissy?
Che precauzioni bisogna prendere per non friggere tutto?

Se mi rispondete vi vorrò troppo bene....

Guarda la sezione overclock.. ci sono delle guide (livello base) all'overclock utili per chi come te non ha mai overclokkato... ti dà tutte le indicazioni necessarie e anche le accortezze per non "friggere tutto"...

Ciao

marcy1987
03-04-2007, 12:11
Mi intrometto per stressare un pò voi maghetti dell'OC...:)

Allora, dato che non ho mai OC in vita mia, e tra breve dovrei procedere all'acquisto del nuovo PC, vorrei prendere questa scheda e abbinarla ad un E6600, che vorrei mandare in sincrono con delle DDr2 800...che cacchio :D devo fare?
premetto che non ho voglia di usare dissipatori a liquido e/o cose così complicate....vorrei rimanere "ad aria"!

perciò...l'E6600 come si setta e con quale dissy?
Che precauzioni bisogna prendere per non friggere tutto?

Se mi rispondete vi vorrò troppo bene....


ok ti rispondo io:D (ho bisogno d'affetto:sofico: )
cmq a parte gli scherzi, tu parli di mettere in sincrono CPU e RAM, quindi rapporto 1/1 -improponibile a meno che tu non abbia ram buone e tu NON volgia alzare l'fsb della CPU- o rapporto 1/2 -fattibile-

sono 3 metodi:

(1) metodo stupido che non fa nessuno perchè non ha alcun senso, ovvero abbassi fsb a 800mhz da 1066mhz e ti ritrovi in sincrono, ma la frequenza della CPU è incredibilmente bassa da essere una soluzione stupida (non so perchè l'ho scritta, mah:confused: )

(2) metodo attuabile, ovvero porti fsb della CPU a 1600mhz, che non è proprio semplicissimo, perchè dovresti fare attenzione a un pò di cose:
-temp CPU (se vuoi stare ad aria Zalman è d'obbligo o quasi, o cmq un dissipatore con i controc@zzi:sofico: )
-overvolt CPU (non so quanto ci si possa spingere con un e6600, ma ricordati che sei ad aria, quindi... attenzione a non esagerare!
-temp Northbridge (il dissipatore, seppur enorme, a quella frequenza non riesce a smaltire tutto, neanche se ci piazzi una ventola sopra -esperienza personale, a me non è bastata una 12x12:sofico:- quindi il consiglio è un bel dissipatore in rame, ma buono buono :asd: )
-overvolt Northbridge (beh, forse questo è il meno preoccupante, perchè l'Nforce 650i è abbastanza tollerante... cerca di mettere il minimo accettabile, non sparare subito al massimo!!)

ehm, l'unico problema è vedere se il sistema li regge 1600mhz :asd:


(3)abbassi la frequenza delle memorie a 667 e di conseguenza sali in overlcock del processore, finchè non raggiungi la stabilità


beh, detto tutto questo... MA PERCHE' IN SINCRONO??:confused: :confused: cioè, hai fra le mani una MoBo che ti permette di selezionare in modo indipendente (si, ASINCRONO) fsb e velocità memorie, e fidati che questa soluzione è migliore, non ci sono assolutamente cali di prestazioni!! almeno, non con i CoreDuo:read:

axl69
03-04-2007, 12:39
beh, detto tutto questo... MA PERCHE' IN SINCRONO??:confused: :confused: cioè, hai fra le mani una MoBo che ti permette di selezionare in modo indipendente (si, ASINCRONO) fsb e velocità memorie, e fidati che questa soluzione è migliore, non ci sono assolutamente cali di prestazioni!! almeno, non con i CoreDuo:read:

Intanto grazie per la velocità e gentilezza!
Poi...ho sempre saputo che il sistema va più veloce con fsb e ram in sincrono, ma se mi dici così vorrà dire che mi devo ricredere...

-FSB 1600mhz...=400 x 4, no? Voi siete arrivati a 450 o più, perciò mi sono illuso! perchè dici che il tutto potrebbe non reggere?

ipertotix
03-04-2007, 12:43
è uscita la versione semplificata del chipset 650i, ovvero senza il doppio slot pci-ex x lo sli....sarà esente dai problemi iniziali "di gioventù" della versione con lo sli??? :rolleyes:
stiamo a vedere...:cool:

riccardone
03-04-2007, 13:28
Intanto grazie per la velocità e gentilezza!
Poi...ho sempre saputo che il sistema va più veloce con fsb e ram in sincrono, ma se mi dici così vorrà dire che mi devo ricredere...

-FSB 1600mhz...=400 x 4, no? Voi siete arrivati a 450 o più, perciò mi sono illuso! perchè dici che il tutto potrebbe non reggere?

tutto è relativo, trova il limite della cpu, del bus e delle memorie, tieni tutto al limite e vedrai che del sincrono non te ne fai niente :D poi puoi fare sempre dei test.
Il 6600 lo puoi portare tranquillamente a 3600 mhz con bus a 450 ;)

marcy1987
03-04-2007, 13:30
Intanto grazie per la velocità e gentilezza!
Poi...ho sempre saputo che il sistema va più veloce con fsb e ram in sincrono, ma se mi dici così vorrà dire che mi devo ricredere...

-FSB 1600mhz...=400 x 4, no? Voi siete arrivati a 450 o più, perciò mi sono illuso! perchè dici che il tutto potrebbe non reggere?


magari in quel "VOI" ci sia dntro pure io... :asd: io arrima al massimo a 1600, ma molto instabile, ma perchè uso un E4300, mentre so per cherto che i CoreDuo E6400 e E6600 reggono frequenze di bus più alte, prova a leggere indietro, magari qualcuno ha la tua stessa CPU!:D

axl69
03-04-2007, 16:42
Magari avessi già tra le mani i componenti! Diciamo che sono ancora alla fase sogno-progettuale...per il momento sono in attesa del mio ultimo acquisto, un bel (spero) monitor BenQ FP241W (:cool: ) che dovrebbe arrivare domani.....

Tornando a bomba: tra un pò arrivano le CPU con FSB 1333 "nativo" (tipo l'E6540), dite che con quelle sarà più semplice salire in OC?

lord_dingo
03-04-2007, 19:00
io l'ho acquistata oggi insieme ad una ati 1950gt.. e ne sono soddisfatto...

l'unica cosa vorrei sapere come si può regolare la velocità della ventola del procio.. ora ho attivato q-fan.. ma vorrei abbassare il valore... la velocità massima del dissipatore è 2500... lui con q-fan abilitato la porta a 1800... io la vorrei portare + bassa..

qualche idea che avete provato?

xxDaylightxx
06-04-2007, 15:05
Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare una MB entro un paio di settimane e per ora la p5n-e sli è una delle mie preferite. Volevo chiedervi come avete risolto il problema del raffreddamento nbridge e cpu. é una MB "calorosa" ?? Il mio sistema è ad aria e vorrei portare il mio e6300 sopra ai 400 se possibile 450 come Riccardone. :)

killer.22
13-04-2007, 17:37
raga guardate su questo forum:eek:
http://www.centerzone.it/forum/index.php?topic=274

88rio88
14-04-2007, 13:41
raga guardate su questo forum:eek:
http://www.centerzone.it/forum/index.php?topic=274

il problema è montare questo dissipatore con uno Zalman 9500 per il procio????

killer.22
15-04-2007, 11:00
il problema è montare questo dissipatore con uno Zalman 9500 per il procio????

questo mio amico ha uno scythe infinity sulla cpu:stordita:

gul4schx
15-04-2007, 11:02
salve a tyutti e da 2 giorni che ho questa mobo, ma ho un problema, nel bios nn mi abilita la voce del cambiare il moltiplicatore; cosa devo fare? ho il bios aggiornato nn quello vecchio, mi tiene il moltiplicatore a 12 e nn posso cambiarlo, ce qualceh voce che devo cambiare nel bios? grazie

88rio88
15-04-2007, 11:20
questo mio amico ha uno scythe infinity sulla cpu:stordita:
Quindi dovrebbe andare bene anche con il mio Zalman???

Cmq ho trovato su un forum un utente che aveva messo con uno Zalman 9500 un thermalright hr-05 però la versione sli...l'aveva orientato verso le ram e tutto andava liscio....

per adesso non lo prendo perchè sto ancora con un p4 630...

ma appena prendo un conroe (aspetto il taglio prezzi) metto anche io sto bel disso sul NB e giù di overclock...

gul4schx
15-04-2007, 12:01
nessuno ha avuto il mio stesso problema? ho la versione 4010 del bios nn l'ultima, pero il moltiplicatore e bloccato

gul4schx
16-04-2007, 10:11
una domanda a quanto sono le ram a dafoult? voi a quanto le denete? intendo i voltaggio

gul4schx
18-04-2007, 11:40
E stato abbandonato questo 3d? nessuno mi sa dire a quanto tenere i voiltaggi delle ram?

killer.22
18-04-2007, 15:32
secondo lo standard le ddr2 devono stare minimo a 1.8 v

gul4schx
18-04-2007, 19:21
in OC a quanto tenete i voltaggi? io ho delle adata vitesta 667

marcy1987
18-04-2007, 20:37
in OC a quanto tenete i voltaggi? io ho delle adata vitesta 667


ciao, io ho delle ADATA con chip ELPIDA (penso anche le tue), le sono DDR2-800 e hanno timings abbastanza rilassati, però sono riuscito a portarle a 1066:D dandogli 2,4v a CL 6... ovviamente è il massimo raggiunto, cmq tutti i moduli DDR2 accettano SENZA ALCUN problema i 2v!!! poi tu hai delle vitesta, che sono anche dissipate, quindi anche se arrivi a 2,5v nn ci dovrebebro essere problemi... ovviamente stressi la RAM, è un valore da provare solo una volta, o cmq non @daily:fagiano:

Malaka3
19-04-2007, 00:04
Ciao volevo sapere a che temperaturatura gira il vostro northbridge... a me in idle si aggira sui 42-43 gradi mentre se faccio lavorare il pc sale (supera i 50)...non è tanto? qual'è la temperatura ke non bisogna superare?

samur75
20-04-2007, 12:08
ciao ragazzi,
non so se è mai capitato a nessuno, ma io ho dei problemi con le ram.
Sto provando ad installare due moduli corsair xms2 800mhz 512mb su questa mobo, se installo i moduli sul primo e sul terzo banco il sistema diventa instabile. Se li installo sul secondo ed il quarto invece vanno benissimo.
Ho provato ad installare i moduli singolarmente su ogni banco e nessun problema... il tutto sempre testando con mem test..
Qualcuno di voi può aiutarmi??

Grazie!

gul4schx
20-04-2007, 12:47
ciao, io ho delle ADATA con chip ELPIDA (penso anche le tue), le sono DDR2-800 e hanno timings abbastanza rilassati, però sono riuscito a portarle a 1066:D dandogli 2,4v a CL 6... ovviamente è il massimo raggiunto, cmq tutti i moduli DDR2 accettano SENZA ALCUN problema i 2v!!! poi tu hai delle vitesta, che sono anche dissipate, quindi anche se arrivi a 2,5v nn ci dovrebebro essere problemi... ovviamente stressi la RAM, è un valore da provare solo una volta, o cmq non @daily:fagiano:

io se provo ad aumentare la frequenza mi si blocca il pc, nn boota, ma fa un bip lungo, ho provato ad aumentere il voltaggio , pensavo fosse quello ma nn cambia, piu di 750 circa nn mi fa salire con le ram, a 5 5 5 15 , consigli?

Redis
23-04-2007, 17:47
Salve a tutti,

anche io ho acquistato questa mobo e mi trovo bene, ma ho qualche dubbio sulle temperature. Usando sia pc probeII che everest4 ho questi valori:

motherboard (il valore che da everest è riferito al northbridge nvidia 650i?)
da 45° in idle a poco sopra i 50°

processore E6600 non cloccato + Freezer7 pro come dissipatore
da 40° in idle fino a 50° circa

scheda video Point of View 8800GTS non cloccata
dai 50° a poco sopra i 60° per GPU, memoria e scheda in generale
dai 60° a poco sopra i 70° per il diodo GPU che non so cosa sia :rolleyes:

premesso che usando il q-fan/speedfan sia per la CPU che lo chassis non ho notato grandi differenze, volevo sapere se a parte il fatto che si scalda di più il chipset della CPU è tutto normale. Fino a che temperature posso stare tranquillo?

l3nko
23-04-2007, 22:14
anch'io ho il freezedr 7 pro, pero sono in media 5gradi sotto a te sia per il procio che x il chipset.Comunque nulla di preuccupante,magari controlla un attimo il flusso dell'aria all'interno del case.

ps:cominciano a uscire le rivali:) pero non supporta le ddr2-880?!
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-n650sli-ds4_10.html

88rio88
23-04-2007, 22:37
ragazzi sono in procinto di montarci su un bel thermaltight hr-05+ventola da 80mm per il northbridge..così mi preparo a quando arriva il nuovo 6600 e lo faccio volare...


avete visto la prova di hwupgrade???? arrivare a 1920mhz di bus non è male no????

88rio88
23-04-2007, 22:38
ragazzi sono in procinto di montarci su un bel thermaltight hr-05+ventola da 80mm per il northbridge..così mi preparo a quando arriva il nuovo 6600 e lo faccio volare...


avete visto la prova di hwupgrade???? arrivare a 1920mhz di bus non è male no????

a proposito di thermalright...ma secondo voi anche il southbridge necessita di un dissipatorino???? chessò anche uno passivo da pochi euro??? o per l'overclock non serve a nulla il southbridge, o meglio il raffreddamento del southbridge???

Ferdix
24-04-2007, 07:35
ciao a tutti ragazzi! volevo un vostro parere sulla scelta della mobo per questo sistema:

1 x Intel Core 2 Duo E6400 2.13MHz 2Mb fsb 1066MHz boxed
1 x Seagate Barracuda 320Gb 7200.10 16Mb sATA2
2 x Vdata DDR2 1Gb 800MHz PC6400
1 x LC Power LC6550 Gold Super Silent 550W v2.0 12V24A

ero interessato a questa asus P5NE, che ne dite? va bene questa o meglio il chipset di intel (Asus P5B i965P).

grazie in anticipo a tutti! ;)

MakenValborg
24-04-2007, 08:09
a proposito di thermalright...ma secondo voi anche il southbridge necessita di un dissipatorino???? chessò anche uno passivo da pochi euro??? o per l'overclock non serve a nulla il southbridge, o meglio il raffreddamento del southbridge???

Se overcloccki consigliano di coprire anche il southbridge.
Consiglio mio.. se overclokki, è di sostituire la pasta sotto al Nortbridge con della buona arctic silver ;)

88rio88
24-04-2007, 08:40
Se overcloccki consigliano di coprire anche il southbridge.
Consiglio mio.. se overclokki, è di sostituire la pasta sotto al Nortbridge con della buona arctic silver ;)

si certo l'avrei fatto anche io....

MakenValborg
24-04-2007, 08:42
si certo l'avrei fatto anche io....

avevo tralasciato il pezzetto del termal :stordita: .. cmq se vuoi un consiglio, ti consiglierei il noctua;)

88rio88
24-04-2007, 08:45
ciao a tutti ragazzi! volevo un vostro parere sulla scelta della mobo per questo sistema:

1 x Intel Core 2 Duo E6400 2.13MHz 2Mb fsb 1066MHz boxed
1 x Seagate Barracuda 320Gb 7200.10 16Mb sATA2
2 x Vdata DDR2 1Gb 800MHz PC6400
1 x LC Power LC6550 Gold Super Silent 550W v2.0 12V24A

ero interessato a questa asus P5NE, che ne dite? va bene questa o meglio il chipset di intel (Asus P5B i965P).

grazie in anticipo a tutti! ;)

guarda da possessore di p5n-e sono estremamente soddisfatto, il focus fatto da HWUPGRADE su questa mobo ha evidenziato le sue migliori qualità...

per quanto riguarda il chipset intel devi sapere che proci intel su chip intel vanno meglio....
calibriamo l'affermazione: vanno meglio si, ma se con un e6600 overclokkato con una p5b deluxe arrivi a fare 13 secondi con un superpi da 1mb (cifra simbolica +o-) con il 650i pui fare 13,1...ecco è questa la differenza....

Cosiglio un poco OT Nel tuo sistema cambierei l'e6400 almeno con l'e6420 o con un e6600 (visti i cali dei prezzi) e a seconda della scheda video che intendi mettere anche l'alimentatore.....

CIAO

Ferdix
24-04-2007, 08:53
guarda da possessore di p5n-e sono estremamente soddisfatto, il focus fatto da HWUPGRADE su questa mobo ha evidenziato le sue migliori qualità...

per quanto riguarda il chipset intel devi sapere che proci intel su chip intel vanno meglio....
calibriamo l'affermazione: vanno meglio si, ma se con un e6600 overclokkato con una p5b deluxe arrivi a fare 13 secondi con un superpi da 1mb (cifra simbolica +o-) con il 650i pui fare 13,1...ecco è questa la differenza....

Cosiglio un poco OT Nel tuo sistema cambierei l'e6400 almeno con l'e6420 o con un e6600 (visti i cali dei prezzi) e a seconda della scheda video che intendi mettere anche l'alimentatore.....
CIAO

grazie mille! cmq l'overclock non mi interessa. La mia trasgressione piu' hard è aggiornare il bios :D Quindi rimanendo stock le due schede si equivalgono. Ancora grazie! ciao