PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Outlaw
22-07-2007, 12:27
Dici che potrebbe risolvere il problema?

Come faccio se non riesco ad entrare nel sisitema operativo?

marcy1987
22-07-2007, 12:44
curioso..... pensate che ho formattato da 2 gg e ho avuto un problema "simile"

premessa:

ho un HD da 40gb EIDE in slave sul primo canale, e un sistema RAID 0 2x80gb SATA

allora, installo XP sp2 sui dischi raid, nessun problema....

ai primi riavvii noto che se non è presente il CD di XP nel lettore, il sistema operativo non parte!!! mi dà l'errore "NTLDR mancante" (o qualcosa del genere)

ho fatto un sacco di tentativi, ed era necessario che il cd di installazione fosse SEMPRE PRESENTE X FARMI AVVIARE IL SISTEMA OPERATIVO!! :muro:

COSE DA PAZZI!!!!:muro: :muro: :muro:


per ora ho risolto cambiando priorità degli hard disk, non so perchè funzioni9 ma intanto và... praticamente ho messo come priorità l'har disk da 40gb e poi il RAID 0 di 2 dischi




piccola nota... la nomenclatura degli hard disk in risorse del computer è cambiata... prima avevo il RAID 0 con nome "C:" e l'hard disk da 40 come "D:"

ora invece si è capovolta la situazione! nonostante il sistema operativo sia presente sul RAID 0, il disco da 40gb è "C:" e il RAID 0 "D:"!!!!! perchè???? :muro: :muro:

Outlaw
22-07-2007, 12:52
Ho cambiato da BIOS la priorità ed ho messo, come da te consigliato , come prima priorità il mio disco singolo( quello in cui non è installato il sistema operativo) ora all'avvio ho una doppia scelta:
1)microsoft Vista
2)microsoft Vista

Inutile dire che qualsiasi cosa io scelga si avvia il sistema operativo.
Il problema della doppia scelta provo a risolverlo con Vista boot manager, rimane il fatto che la cosa è piuttosto strana!!:muro:

LotharInt
22-07-2007, 12:52
curioso..... pensate che ho formattato da 2 gg e ho avuto un problema "simile"

premessa:

ho un HD da 40gb EIDE in slave sul primo canale, e un sistema RAID 0 2x80gb SATA

allora, installo XP sp2 sui dischi raid, nessun problema....

ai primi riavvii noto che se non è presente il CD di XP nel lettore, il sistema operativo non parte!!! mi dà l'errore "NTLDR mancante" (o qualcosa del genere)

ho fatto un sacco di tentativi, ed era necessario che il cd di installazione fosse SEMPRE PRESENTE X FARMI AVVIARE IL SISTEMA OPERATIVO!! :muro:

COSE DA PAZZI!!!!:muro: :muro: :muro:


per ora ho risolto cambiando priorità degli hard disk, non so perchè funzioni9 ma intanto và... praticamente ho messo come priorità l'har disk da 40gb e poi il RAID 0 di 2 dischi




piccola nota... la nomenclatura degli hard disk in risorse del computer è cambiata... prima avevo il RAID 0 con nome "C:" e l'hard disk da 40 come "D:"

ora invece si è capovolta la situazione! nonostante il sistema operativo sia presente sul RAID 0, il disco da 40gb è "C:" e il RAID 0 "D:"!!!!! perchè???? :muro: :muro:

ammazza che calvario! cmq a me dava un problema tipo il tuo , dopo l'installazione del s.o. invece di partire dava "NTLDR mancante" e schermata nera...solo che con un semplice hd ide in master (niente raid o altro), dopo mille tentativi sai cos'era? la memoria....come ho già fatto notare ,anche se sembra strano la memoria vdata/adata sembra un po' instabile su questa scheda , fai una prova temporanea con altra marca..

SUPERALEX
22-07-2007, 12:57
Dici che potrebbe risolvere il problema?

Come faccio se non riesco ad entrare nel sisitema operativo?

il flash del bios si fa anche da dos..

marcy1987
22-07-2007, 13:02
ora provo a tornare al caro buon vecchio 0401, chissà che la situazione cambi :muro:

le memorie non lo sono, per diversi motivi:
-le mie sono sempre state stabili, sia in OC che senza
-figurano nel manuale
-hanno passato diverse ore di memtest


cmq x mettermi il cuore in pace ho provato 2x256 DDR2 533...e il problema rimane


vi saprò dire dopo il flash del bios come và...

Outlaw
22-07-2007, 13:12
Adesso tutto è configurato come deve essere...

Tutti questi problemi li sto avendo perchè il mio sistema sia che monti xp che vista dopo (random) un pò di utilizzo si inchioda e mi costringe a riavviare indipendentemente dall'uso che io ne stia facendo!!

Ho gia testato le ram con mem test ed il sistema con bitpro ma non ho riscontrato errori di nessun genere...non vorrei veramente che fossero le ram..Spero che con questa release del BIOS le cose vadano meglio...

Ho notato un'altra cosa , nel boot le schermate in dos vedo la ram che hanno frequenza di clock 800 mhz, ma le mie Ram non dovrebbero funzionare a 1066mhz?

marcy1987
22-07-2007, 13:59
bios flashato... nessun cambiamento... mi sa che ho fatto una cazzata ad installare il sist operativo con l'hard disk eide montato:muro:

vabbè, cmq mettendolo con maggiore priorità funziona tutto.. il problema sarà quandolo toglierò!!!:(

Outlaw
22-07-2007, 17:13
Ragazzi ne sto uscendo matto...datemi una mano per piacere...!!:help:

Questo è l'errore che mi visualizza il registro eventi di Vista:

Nome registro: System
Origine: ACPI
Data: 22/07/2007 18.05.27
ID evento: 6
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: PC-Fabio
Descrizione:
IRQARB: il BIOS ACPI non contiene un IRQ per il dispositivo nello slot PCI 7, funzione 0. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="ACPI" />
<EventID Qualifiers="49157">6</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2007-07-22T16:05:27.843Z" />
<EventRecordID>4002</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-Fabio</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>
</Data>
<Data>IRQARB</Data>
<Data>7</Data>
<Data>0</Data>
<Binary>000000000400300000000000060005C0000000000000000000000000000000000000000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

Che significa?!

Si inchioda tutto :

Sonoro, mouse e mi tocca resettare!!

Lo fa random, che io stia giocando piuttosto che asoltando un file mp3 o semplicemente navigando...

marcy1987
22-07-2007, 17:41
il tuo sembra essere un problema di periferica... che scheda PCI hai nel sistema?? se hai una scheda audio disattiva quella integrata!!!

e fai assegnare gli IRQ al bios selezionando "Plug&Play OS" su "NO"

dovresti risolvere :)

Outlaw
22-07-2007, 18:14
il tuo sembra essere un problema di periferica... che scheda PCI hai nel sistema?? se hai una scheda audio disattiva quella integrata!!!

e fai assegnare gli IRQ al bios selezionando "Plug&Play OS" su "NO"

dovresti risolvere :)

Il Bios èm già impostato su "no"...

L'unica scheda PCI è la scheda video che è quella in firma ...Una scheda audio non ce l'ho , provo comunque a disabilitare la scheda audio integrata...

Se dovesse essere la scheda audio integrata, come risolvo?
Mi tocca cambiare la mobo?

Outlaw
22-07-2007, 18:27
Il Bios èm già impostato su "no"...

L'unica scheda PCI è la scheda video che è quella in firma ...Una scheda audio non ce l'ho , provo comunque a disabilitare la scheda audio integrata...

Se dovesse essere la scheda audio integrata, come risolvo?
Mi tocca cambiare la mobo?

Anche con la scheda audio integrata disattivata, l'ha rifatto!!

Gli errori tipo quello postato in precedenza me ne da 2 di fila, uno si riferisce allo slot pci 3 ed uno al pci 7...

PAGIASSU
22-07-2007, 18:52
Volevo segnalarvi che con il bios 0608 e' possibile modificare il molti, almeno a me funziona....:sofico:

marcy1987
22-07-2007, 19:08
Volevo segnalarvi che con il bios 0608 e' possibile modificare il molti, almeno a me funziona....:sofico:

si al primo avvio funziona... poi quando spegni e riavvii te lo ritrovi originale :asd:

anch'io ci sono cascato all'inizio!

marcy1987
22-07-2007, 19:11
Anche con la scheda audio integrata disattivata, l'ha rifatto!!

Gli errori tipo quello postato in precedenza me ne da 2 di fila, uno si riferisce allo slot pci 3 ed uno al pci 7...


il problema è l'assegnazione degli indirizzi delle periferiche... gli IRQ

ora io non so quali schede tu abbia installato nel sistema, ma una periferica del pc non comunica bene... cmq prima facevo riferimento ad eventuali schede PCI (normali) installate... quelle negli ultimi 2 slot bianchi ;) ovvio che se non hai schede audio PCI è inutile disabilitare l'audio on board...


dovresti capire quale periferica ti dà il problema...

cmq potrebbe benissimo essere un errore RAM!!!! verifica con Memtest!!

Outlaw
23-07-2007, 07:24
il problema è l'assegnazione degli indirizzi delle periferiche... gli IRQ

ora io non so quali schede tu abbia installato nel sistema, ma una periferica del pc non comunica bene... cmq prima facevo riferimento ad eventuali schede PCI (normali) installate... quelle negli ultimi 2 slot bianchi ;) ovvio che se non hai schede audio PCI è inutile disabilitare l'audio on board...


dovresti capire quale periferica ti dà il problema...

cmq potrebbe benissimo essere un errore RAM!!!! verifica con Memtest!!

In quegli slot io non ho installato nulla...
Le ram le avevo testate per 15 mins con memtest e non mi avevano dato errore...Tra l'altro adesso che ho cambiato il BIOS ed ho installato Vista me lo fa più di frequente!!

Inizio a pensare che siano realmente le ram!!

Qualche altra prova da fare?

marcy1987
23-07-2007, 11:26
beh 15 min di memtest è davero poco...

dovresti provare almeno a fare 2 ore!!!! e fai partire memtest da bios, sennò se lo fai da Windows rischi che il pc si blocchi (con i tuoi problemi) e che tu non riesca a controllare tutta la ram, perchè alcune risorse sono occupate dal sistema


per curiosità, hai provato a spostare i banchi di ram in altri slot?????? alcuni hanno risolto così

Outlaw
23-07-2007, 11:45
beh 15 min di memtest è davero poco...



per curiosità, hai provato a spostare i banchi di ram in altri slot?????? alcuni hanno risolto così


Non ho ancora provato!!
Questa sera provo....Grazie mille ti faccio sapere!!!

Outlaw
23-07-2007, 19:57
beh 15 min di memtest è davero poco...

dovresti provare almeno a fare 2 ore!!!! e fai partire memtest da bios, sennò se lo fai da Windows rischi che il pc si blocchi (con i tuoi problemi) e che tu non riesca a controllare tutta la ram, perchè alcune risorse sono occupate dal sistema


per curiosità, hai provato a spostare i banchi di ram in altri slot?????? alcuni hanno risolto così

Alla fine ho cambiato lo slot di un banco di ram e l'altro l'ho sfilato e rinfilato...idem per la scheda grafica!!
Per il momento tutto bene...non si è più inchiodato...ho testato per 9 ore le ram con memtest e tutto è filato per il verso giusto!!



Speriamo bene...

Grazie mille :-)

marcy1987
23-07-2007, 20:32
Alla fine ho cambiato lo slot di un banco di ram e l'altro l'ho sfilato e rinfilato...idem per la scheda grafica!!
Per il momento tutto bene...non si è più inchiodato...ho testato per 9 ore le ram con memtest e tutto è filato per il verso giusto!!



Speriamo bene...

Grazie mille :-)



speriamo bene!!! :sperem:

shingo
24-07-2007, 13:02
bios flashato... nessun cambiamento... mi sa che ho fatto una cazzata ad installare il sist operativo con l'hard disk eide montato:muro:

vabbè, cmq mettendolo con maggiore priorità funziona tutto.. il problema sarà quandolo toglierò!!!:(

Eh già, la cazzata è proprio l'ide montato. Di default le perif. ide vengono considerate prima delle sata, quindi i files di boot finiscono sempre li....

marcy1987
24-07-2007, 13:18
Eh già, la cazzata è proprio l'ide montato. Di default le perif. ide vengono considerate prima delle sata, quindi i files di boot finiscono sempre li....

si infatti... però che cazzata con i fiocchi... ora dipendo da un hard disk fetente da 40gb che mi serviva per salvare parte dei dati...

ma porc... :cry:



cmq accetto proposte, come faccio a risolvere il problema????? ovviamente senza formattare e reinstallare tutto (cosa che ho fatto da neanche una settimana :mbe: )

Outlaw
24-07-2007, 13:29
Ho idea che senza formattare sia difficile risolvere il problema!!:muro: :muro:

shingo
24-07-2007, 13:29
si infatti... però che cazzata con i fiocchi... ora dipendo da un hard disk fetente da 40gb che mi serviva per salvare parte dei dati...

ma porc... :cry:



cmq accetto proposte, come faccio a risolvere il problema????? ovviamente senza formattare e reinstallare tutto (cosa che ho fatto da neanche una settimana :mbe: )

Formatta e reinstalla.... :D :D :D :D :D (scusa non ho resistito....)

marcy1987
24-07-2007, 13:41
AAAAAAARARRRRRGGGGGHHHH!!!!!!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:


comunque dovete sapere che sono andato avanti un mese con un virus nel PC, e non avevo mai formattato x PURA E SANA PIGRIZIA :asd:

non c'è un modo per trasferire i file di boot nell'hard disk del sistem operativo???

:help:

shingo
24-07-2007, 15:42
AAAAAAARARRRRRGGGGGHHHH!!!!!!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:


comunque dovete sapere che sono andato avanti un mese con un virus nel PC, e non avevo mai formattato x PURA E SANA PIGRIZIA :asd:

non c'è un modo per trasferire i file di boot nell'hard disk del sistem operativo???

:help:

Leggiti questo:

http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/bootcons_fixboot.mspx?mfr=true

red_eyes
24-07-2007, 15:43
Ciao ragazzi ma voi nel southbridge avete messo qualke dissipatore??? :D

shingo
24-07-2007, 15:55
No....

SSLazio83
25-07-2007, 00:48
provato lo sli con 2x8800 gts...solo che si bloccano al 3dmark...forse scaldano troppo:muro:

bongee
25-07-2007, 08:10
ho questa mobo, ma ho alcuni problemi di boot. ho collegati i seguenti hd:

sata1 wd raptor 74gb
sata2 maxtor 250gb
slave1 wd caviar 300gb

quando installo winzoz, mi vede tutti gl'hd, si installa e poi quando boota la prima volta (quella che poi va ad installare il so) mi dice che non trova il file ntldr e si pianta l'installazzione. se invece stacco lo slave1, e rifaccio l'installazzione, viene completata xfettamente e quando poi lo ricollego me lo vede corretamente. altre volte invece, anche senza lo slave1, mi dice che manca il file ntldr, come se non vede gl'hd. dal bios è tutto configurato di default e l'hardware è visto correttamente il bios è l'ultimo ufficiale della asus, lo 0608, e non ho nessun tipo di raid. suggerimenti? ciao e grazie a tutti :)

Gatzu
25-07-2007, 08:48
Si devo dire che la gestione dischi su questa mobo è una vera schifezza.
Cmq tu quando installi win fai f6 e installi tutti e due i driver per XP?
Dopo di cio' ti accerti che ti vede tutti e tre i dischi con la loro quantita' di spazio esatta?

Nel bios hai messo la sequenza di boot per gli HDD.
Immagino che per primo dovrai inserire il raptor.:rolleyes:

SALUT.

bongee
25-07-2007, 08:54
no, non installo nessun driver, xchè me li vede correttamente. che driver sono, mi diresti il nome che li scarico dal sito? gl'hd sono xfettamente riconosciuti dal bios come quantità e il loro boot è corretto, prima il raptor, dove c'è il so, x gl'altri è indifferente. ciao

Gatzu
25-07-2007, 08:59
no, non installo nessun driver, xchè me li vede correttamente. che driver sono, mi diresti il nome che li scarico dal sito? gl'hd sono xfettamente riconosciuti dal bios come quantità e il loro boot è corretto, prima il raptor, dove c'è il so, x gl'altri è indifferente. ciao

I driver sono quelli che creano il floppy con il CD della Mobo, una volta creato il floppy fai F6 all'inizio dell'installazione di Win e poi fai leggere il floppy.

Cosi' non dovresti avere problemi!

SALUT.

bongee
25-07-2007, 09:59
ho guardato sul sito, ma gl'unici driver si riferiscono al esata, infatti durante l'installazzione riconosce gl'hd. mi sbaglio? ciao

shingo
25-07-2007, 10:37
Scaricati gli nforce drivers e scompattali da qualche parte sull'hd. All'interno troverai una cartella ide, con all'interno altre 3 cartelle. Copia il contenuto di sataide e sataraid su un floppy. Quando installi xp premi f6 ed installa entrambi i drivers che troverà sul floppy.

bongee
25-07-2007, 11:41
ho scaricato i driver e li ho guardati. forse non mi sono spiegato. non voglio fare un raid. ho un altra mobo, in cui il controller sata non viene riconosciuto da winzoz ed allora devo installre i driver x fargli vedere gli hd, mentre in questo gl'hd vengono riconosciuti xfettamente senza driver, infatti winzoz quando s'installa mi chiede in quale voglio installarlo. il mio problema è che la mobo fa fatica a vedere l'hd con su il so, come se andasse in confusione tra gl'hd. attualmente ho installato winzoz senza driver, e funziona una meraviglia. il problema è nella fase successiva al post iniziale dove elenca le periferiche (anche qui xfettamente riconosciute) a quando deve caricare winzoz, come se non lo trova. in questa fase ogni tanto rimane lo schermo nero e lampeggia il cursore, altre volte mi dice file ntldr mancante, proprio come se non trovasse il so. gl'hd sono un wd raptor sata, un wd caviar eide ed un maxtor sata. sul raptor c'è il so. il boot è configurato correttamente, ed è tutto a default. una volta caricato winzoz, il sistema funziona xfettamente e tutte le periferiche sono riconosciute e configurate.volevo sapere se qualcuno ha avuto un problema simile ed è riuscito a risolverlo, o ha delle indicazioni. ciao a tutti

Gatzu
25-07-2007, 14:38
No ti eri spiegato correttamente ma forse non mi sono spiegato io!
visto che ti da' questi problemi senza i driver Nvdia perchè non installi i driver Nvidia del controller sata?
Io li ho installati in fase installazione di win ma tu puoi installarli ora, cosi' vedi se è piu' stabile!

SALUT.

bongee
25-07-2007, 15:21
li ho già installati, li ho installati appena ha finito l'installazzione di winzozz, sono quelli del chipset nforce 650i. altrimenti winzoz non mi riconosce altre periferiche. ciao

dark85
26-07-2007, 20:51
Ciao ragazzi ma voi nel southbridge avete messo qualke dissipatore??? :D

io si...

ghinovacca
27-07-2007, 12:55
c è qualcuno che raffredda il suo procio su questa sk madre con un 9500 zalman ?????

ci sta senza problemi ???:)

DDZETA
28-07-2007, 14:59
Ragazzi salve a tutti. Son disperato ho un prob con sta scheda madre. Ho utilizzato l'opzione di ntune per il tune automatico di sistema, tutto bene in win. Riavvio il pc e non vedo + nulla! Neanche il bios! Allora riavvio ancora e la scheda madre incomincia a fare 3 bip -pausa- 1 bip e 2 lunghi! Che vuol dire? Ho provato a togliere la batteria e a rimetterla... Niente. Spero che qualcuno mi possa aiutare thnx!!
Ah scusate la mia configurazione è la seguente: MB: ASUS P5N E-SLI MEM: Corsair 1GB X2 DDR800 C5 XMS2 HD 400SEAGATE ALIM 700W Enermax SPARKLE 8800GTX INTEL E6600

Konrad70
29-07-2007, 09:16
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi presento...

X DDZETA:

presumo che tu abbia già provato ma quando togli la batteria dovresti anche scollegare la corrente e premere il tasto di accensione per scaricare i condensatori.
Inoltre ho notato che questa mobo ha alcuni problemi con le memorie anche a settaggi di default quindi prova a togliere dei moduli o a spostarli.
Infine puoi provare ad aggiornare il bios con la procedura di emergenza che viene spiegata nel manuale.
Se tutto ciò non dovesse servire ho proprio paura che la mobo sia andata!

Ciao a tutti

valemaric46
29-07-2007, 09:35
c è qualcuno che raffredda il suo procio su questa sk madre con un 9500 zalman ?????

ci sta senza problemi ???:)

Io ho lo zalman 9700NT :sofico:
Il 9500 quindi ci sta tranquillamente ;)

shingo
30-07-2007, 13:01
Oggi accendo il PC e mi trovo una cosa strana: sta cazz di mobo mi ha settato da sola i timings a 1T (i miei banchi sono 2T). Il bello è che tutto sembra andare correttamente..... boh....:rolleyes: :rolleyes:

SUPERALEX
30-07-2007, 13:04
se tutto va bene meglio no?

DDZETA
30-07-2007, 13:51
Boh oggi funziona tutto anche se quei beep a volte li fa lo stesso... però dopo avvia windows normalmente.... boh?
Grazie cmq Konrad!

DDZETA
30-07-2007, 21:07
Oh che bello. Oggi ho spento il pc e all'accensione...una bella sorpresina!! Di nuovo quei beep!! E non si vedeva di nuovo + niente ma win partiva lo stesso (ho sentito dalle casse il suono di avvio) Cambiando la scheda video con un'altra (una 7300LE) non li fa e parte subito senza prob. Che si sia corrotto il bios della scheda video? E' tipo come se non si inizializzasse visto che a quanto pare funziona quando va a lei e in win/giochi/filmati nessun prob... fino a quando non spengo il pc ovviamente! Boh magari ho sparato una cavolata per il fatto del bios, ma visto che fisicamente pare funzionare... non so che pensare! Misteri dell'informatica!

AB_Daryl
31-07-2007, 23:08
Domanda sull'audio:
meglio la realtek integrata o la mia vecchia audigy 2 zs?

Filodream
01-08-2007, 15:07
Raga, ho ordinato poco fa, su un negozio online, questa scheda madre che andrà montata sul nuovo computer di supporto che sto assemblando, così composto:
_processore intel E2140
_ram 2gb ddr2 800mhz v-data cl5
_scheda madre p5n-e sli
_alimentatore lc power 550w
_scheda video 8600gts
_audigy se
_ecc..

Ho letto che a volte alcune ram danno problemi anche a default. Spero che delle normalissime v-data non diano rogne:)

Volevo chiedervi cmq, dato che inizialmente devo aspettare circa una settimana per la scheda video, posso montarci provvisoriamente una NVIDIA GeForce 6200 TURBO CACHE?:rolleyes: è compatibile?

red_eyes
01-08-2007, 16:31
Raga, ho ordinato poco fa, su un negozio online, questa scheda madre che andrà montata sul nuovo computer di supporto che sto assemblando, così composto:
_processore intel E2140
_ram 2gb ddr2 800mhz v-data cl5
_scheda madre p5n-e sli
_alimentatore lc power 550w
_scheda video 8600gts
_audigy se
_ecc..

Ho letto che a volte alcune ram danno problemi anche a default. Spero che delle normalissime v-data non diano rogne:)

Volevo chiedervi cmq, dato che inizialmente devo aspettare circa una settimana per la scheda video, posso montarci provvisoriamente una NVIDIA GeForce 6200 TURBO CACHE?:rolleyes: è compatibile?

certo che lo è!!! ;)

Jon Snow82
01-08-2007, 18:07
Salve a tutti ragazzi... una domanda:

la mia prossima configurazione sarà questa:

INTEL Core 2 DUO E6850 3.0GHz/Sk775/1333/4MB

Kingston HyperX DDR2 800MHz, 2GB (kit 2x1GB)

Seagate Barracuda 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB

8800GTS 640MB

con Vista

-> volevo chiedervi se questa scheda madre andrà bene, ma soprattutto supporterà senza problemi il processore a 1333 (so che da dalle caratteristiche della scheda c'è scritto che viene supportato, ma volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con i nuovi procio Intel)

;)

LotharInt
02-08-2007, 07:29
Salve a tutti ragazzi... una domanda:

la mia prossima configurazione sarà questa:

INTEL Core 2 DUO E6850 3.0GHz/Sk775/1333/4MB

Kingston HyperX DDR2 800MHz, 2GB (kit 2x1GB)

Seagate Barracuda 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB

8800GTS 640MB

con Vista

-> volevo chiedervi se questa scheda madre andrà bene, ma soprattutto supporterà senza problemi il processore a 1333 (so che da dalle caratteristiche della scheda c'è scritto che viene supportato, ma volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con i nuovi procio Intel)

;)

lascia perdere e prendi un modello con chipset 680 , quindi una p5n32-e sli .
te la cavi con un 60-70 euro in piu' ed è perfetta per il tuo sistema..visto che nn si tratta di una soluzione economica, se hai i soldi fai le cose per bene e stai a posto per anni ;)

dark85
02-08-2007, 16:58
;) Oggi ho cambiato l'ali, sistemato un pò di ventole e per quanto riguarda il noctua montato nel northbridge, guardate un pò che soluzione ho ingegnato per tenere la ventolina da 60? :cool: :D sembra ottimo!no?:sofico:

http://img186.imageshack.us/img186/3981/noctbu6.jpg

Massimodl
03-08-2007, 08:16
forse andiamo un po' ot, ma vorrei chiedervi un consiglio "tecnico tattico" come direbbe l'imitatore di capello a guida al campionato.

ho un pc come in firma che uso per file server, stampante, scanner, webcam, archivio posta e masterizzazioni varie.
ho un muletto (nel post dedicato ai pc a basso consumo sono riuscito ad entrare nella prima pagina :cool: ) per programmi di scaricamento vari che sta sempre acceso e fa il suo sporco lavoro, lo uso per navigare quando non voglio accendere il primo.
infine ho un portatile che mi è stato regalato dalla moglie un anno fa per i 30 anni, questo lo uso per guardare internet dal salotto, lo usa mia moglie e ogni tanto gioco a qualcosina (è un centrino con 1gb ram e x700). il problema arriva ora: il pc nuovo per giochi come c&c Tiberium war e titan quest va alla grande, ma il portatile arranca non poco. pensavo quindi se era il caso di modificare il pc in firma togliendo i dischi di tutti i dati e mettendo un raptor rendendolo magari minipc e metterlo in salotto per attaccarlo alla tv 32" crt (è una 32pd30) che ha una qualità video indescrivibile.

forse posterò anche questa domanda in un paio di altre sezioni del forum, dedicate ai giochi o al pc a basso consumo. posso?

dark85
03-08-2007, 09:22
forse posterò anche questa domanda in un paio di altre sezioni del forum, dedicate ai giochi o al pc a basso consumo. posso?

:D penso che ti linceranno tra non molto per un OT simile, non puoi postare in sezioni che non trattano strettamente la cosa di cui stai parlando e per di più non puoi incollare la stessa richiesta ad muzzum su sezioni sparse sul forum, sperando che ti rispondano prima. Se hai questo problema fai un search e se non trovi nulla apri un post dedicato sulla sezione adeguata.Uomo avvisato mezzo salvato :cool: :read:

Massimodl
03-08-2007, 09:31
infatti non ho postato da nessun'altra parte per ora, aspetto se qui qualcuno da un qualche suggerimento, so che il crosspost non va fatto....:)
intanto però tu non mi hai dato nessun suggerimento :mbe:

Cipo__
03-08-2007, 10:11
Salve a tutti, il mio pc freeza parecchio, quindi le sto provando tutte... come si attiva o disattiva l'ncq? presumo da bios ma non trovo la voce...

dark85
03-08-2007, 10:52
Salve a tutti, il mio pc freeza parecchio, quindi le sto provando tutte... come si attiva o disattiva l'ncq? presumo da bios ma non trovo la voce...

Non so cosa sia questo ncq, sta per....?
EDIT:

A me freezava parecchio all'inizio quando aveva la virtualization technology attiva, neanche arrivava ad installare l's.o. a volte, ma non ho ben capito bene cosa fosse?

ps: abbiamo i pc molto simili anche in overclock :P

Cipo__
03-08-2007, 19:29
Non so cosa sia questo ncq, sta per....?

ps: abbiamo i pc molto simili anche in overclock :P

Per l'ncq è una tecnologia nei sata, ma non so come si attiva: http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido#Serial_ATA

Per l'overclock io ho il dissi stock, non ho messo il dissipatore sul south bridge... quindi rimango a 350x9 che, viste le tue ram a ben più di 700, non mi fa pensare proprio a simili in overclock...

Comunque, io ho reinstallato anche oggi, mi è venuto da pensare: se quando installo gli nforce (8.43) ho visto una voce tipo "driver ide", la 3° dell'installazione. Se ricapita anche in questa installazione proverò a disabilitarla....

Per la virtualization è la capacità dei core 2 duo di aiutare nel momento in cui installi una macchina virtuale, tipo un SO che si installa ma "all'interno" di un altro SO. I c2d hanno all'interno delle istruzioni apposta per gestire queste macchine virtuali, ma se non le usi penso tu possa disabilitarle.
Speremma.....

marcy1987
03-08-2007, 21:09
Domanda sull'audio:
meglio la realtek integrata o la mia vecchia audigy 2 zs?




assolutamente la AUDIGY!!!!! pensa che io ho notato netti miglioramenti anche installando un "ancor più vecchia" :asd: AUDIGY serie 1....

affidati alla Creative, ne vale la pena ;)

AB_Daryl
03-08-2007, 23:37
assolutamente la AUDIGY!!!!! pensa che io ho notato netti miglioramenti anche installando un "ancor più vecchia" :asd: AUDIGY serie 1....

affidati alla Creative, ne vale la pena ;)

Tnx per l'info.:)

Cmq appena torno dalle vacanze mi compro una sound blaster x-fi e stò apposto per un paio di anni.;)

dark85
04-08-2007, 10:05
Per l'ncq è una tecnologia nei sata, ma non so come si attiva: http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido#Serial_ATA

Per l'overclock io ho il dissi stock, non ho messo il dissipatore sul south bridge... quindi rimango a 350x9 che, viste le tue ram a ben più di 700, non mi fa pensare proprio a simili in overclock...

Comunque, io ho reinstallato anche oggi, mi è venuto da pensare: se quando installo gli nforce (8.43) ho visto una voce tipo "driver ide", la 3° dell'installazione. Se ricapita anche in questa installazione proverò a disabilitarla....

Per la virtualization è la capacità dei core 2 duo di aiutare nel momento in cui installi una macchina virtuale, tipo un SO che si installa ma "all'interno" di un altro SO. I c2d hanno all'interno delle istruzioni apposta per gestire queste macchine virtuali, ma se non le usi penso tu possa disabilitarle.
Speremma.....

Che magari la attivino i driver? L'hotplug ad esempio diventa compatibile installando i driver, ma ncq non saprei....sarebbe una buona cosa sapere se è già attiva o meno, certo che si velocizzerebbe di molto la risposta degli hd se non fosse attiva!

Dimenticavo, i driver ide io nell'ultima installazione non li ho messi, davano qualche problemino ed ho pensato di escluderli, senza va meglio.....possono essere magari quelli.....

Masamune
05-08-2007, 19:03
;) Oggi ho cambiato l'ali, sistemato un pò di ventole e per quanto riguarda il noctua montato nel northbridge, guardate un pò che soluzione ho ingegnato per tenere la ventolina da 60? :cool: :D sembra ottimo!no?:sofico:

http://img186.imageshack.us/img186/3981/noctbu6.jpg

avevo montato al volo una ventola da 60 (che poi è quella che ho trovato su un dissi che monta IBM sulle proprie (vecchie) macchine con P4) sul dissi del NB e devo dire che faceva un discreto rumore... in effetti stavo pensando di montarla sul noctua ma alla fine ho desistito... con e senza ventolina che temp hai sul NB??? io con 30° ambiente sto intorno i 44° in idle e 55° dopo lunghe sessioni di gioco. ora voglio provare a downvoltare la CPU a 1.3v e vedere come va....

dark85
06-08-2007, 00:47
avevo montato al volo una ventola da 60 (che poi è quella che ho trovato su un dissi che monta IBM sulle proprie (vecchie) macchine con P4) sul dissi del NB e devo dire che faceva un discreto rumore... in effetti stavo pensando di montarla sul noctua ma alla fine ho desistito... con e senza ventolina che temp hai sul NB??? io con 30° ambiente sto intorno i 44° in idle e 55° dopo lunghe sessioni di gioco. ora voglio provare a downvoltare la CPU a 1.3v e vedere come va....

Più che altro devi vedere di downvoltare il nb per far scendere la sua temperatura, ma non credo potrai poichè sarà al minimo.
io ho 48° al massimo, senza ventola salgo anch'io a 55°, e con una ventola che faceva un rumore infernale come la tua (ste 60x60 sembrano tante piccole tornado, ma sono solo tutto rumore e niente vento) stavo a 42 stabili a pieno carico. Tutto ciò monitorato con sonda esterna del case posta alla base del noctua poichè appunto il nb non ha sensore di temperatura integrato.

Masamune
07-08-2007, 00:29
beh, se downvolto la cpu diminuisco il calote totale nel case. almeno in teoria... :stordita:
in effetti con vcore a 1.3 sto un 4-5 gradi più basso con la cpu. x il resto pare tutto come prima. cmq con sta configurazione credo di poter campare bene senza rischi e senza troppo rumore. ^^
ma a sto punto mi chiedo: ma se la mia cpu occata funge benissimo a 1.3v, perchè di stock sta a 1,4? O_o misteri del silicio....

Cx
07-08-2007, 20:49
;) Oggi ho cambiato l'ali, sistemato un pò di ventole e per quanto riguarda il noctua montato nel northbridge, guardate un pò che soluzione ho ingegnato per tenere la ventolina da 60? :cool: :D sembra ottimo!no?:sofico:

http://img186.imageshack.us/img186/3981/noctbu6.jpg

Bollente!!!!!!!!

Ottima idea!!!!! ma se volessi raffreddare il mio NB ( quello dove c'e la scritta "AI" ) hai qualche idea???

Diciamo che il mio e decisamente caldo...... viaggio con un Pentium D805 a 4.00Ghz (200x20).

Complimentoni ancora....

Filodream
08-08-2007, 22:23
Raga, prima mi è arrivato il tutto e ho assemblato il nuovo muletto:
_p5n-e sli
_e2140
_2x1gb v-data ddr2 800
ecc..

Ora vorrei dare un'overclockatina (per ora al superpi 1M faccio 36 secondi), ma ho bisogno di una manina perché sono troppo abituato al chipset intel e all'nforce4:D
Allora: il moltiplicatore ht a quanto devo metterlo? La frequenza pci express devo metterla a 101mhz? Cos'altro devo modificare overclockando (oltre chiaramente alle frequenze delle ram-cpu) ?

Oda Nobunaga
09-08-2007, 16:59
Salve a tutti.Inizio scusandomi per non aver trovato il coraggio di leggere tutte le 80 pagine del 3d, e nonostante ciò vi chiedo: per un nuovo pc, probabilmente basato su q6600 e 8800 gts 640,con un'utilità gaming\cad, sapreste consigliarmi un'alternativa a questa Asus?Io pensavo di rimanere su chipset 650 (il 680 è troppo costoso) in modo da sfruttare i due hdd (attualmente in raid 0) e il dvd-rw pata che ho anche sul prossimo pc.All'inizio avevo pensato ai chipset p35 e p965, ma questi non mi permetterebbero di usare tutte le unità a mia disposizione.
Detto ciò,in aternativa a questa asus, sul 650 che modello/marchio mi consigiereste?E se invece optassi per il p35/p965?Spero di non essere andato troppo in ot.
Grazie per i suggerimenti!

p.s.:le unità pata su 650 si possono mettere in raid 0?Mi sa di no...o sbaglio?

edt:
preciso che questa asus ce l'ho nel preventivo,però vorrei essere sicuro della scelta poichè dovrà durare per tutta la vita del pc (senza però,in alternativa, svenarmi per piastre più elaborate ma costose!)...non è che per caso la msi p6n platinum è meglio?boh...ditemi la vostra

dark85
10-08-2007, 00:31
Bollente!!!!!!!!

Ottima idea!!!!! ma se volessi raffreddare il mio NB ( quello dove c'e la scritta "AI" ) hai qualche idea???

Diciamo che il mio e decisamente caldo...... viaggio con un Pentium D805 a 4.00Ghz (200x20).

Complimentoni ancora....

Non ho ben capito l'nb con la scritta AI, posta qualche foto.
Per il calore è normale purtroppo sti chipset sono fornellini, poi in overclock ancora peggio, col noctua stesso senza ventola richi un ustione di 1° grado se non metti una ventolina, infatti se la stacco la temperatura decolla subito ai 55° e più. Il dissi originale suppongo peggio ancora; l'ho cambiato al volo non appena l'ho sfiorato una volta! :D grazie per i complimenti e fammi sapere per il nb che non ho chiaro

Filodream
10-08-2007, 01:02
Raga, monto PER ORA (la scheda video nuova è in arrivo) questa config:
E2140
P5N-E SLI
2x1gb v-data ddr2 800mhz
alimentatore lc power 550w
6200turbocache:sofico: (1244 punti al 3dmark 05)
Ecc...
Ho assemblato ieri il tutto ed è tutto ok. Ho testato le stabilità a default e sono assolute.
Oggi però ho iniziato ad overclockare e qualche problemino è insorto.
Ho alzato subito la frequenza a 1333mhz, toccato un attimo il voltaggio del procio (circa 1.36 dal bios) e partito... 2666mhz.
Purtroppo però il pc è instabile. Orthos dà errore dopo un'ora circa, superpi fallisce quasi subito e dice NOT EXACT IN ROUND.
Il fatto è che da asus probeII e da cpu-z, noto che il vcore è un ballerino nato!
Per prima cosa, SENZA SENSO, nonostante la mia impostazione da bios a 1.36, il voltaggio che poi ho vero e proprio è addirittura superiore:mbe: 1.39 in idle (ballonzola tra 1.39 e 1.37)... poi, quando va sotto stress, balla tra gli 1.36 e gli 1.34:confused: Non capisco, sono abituato alla lanparty e alla p5b deluxe che ho sull'altro pc che hanno i vcore stabilissimi (la p5b fa abbassare un po' il voltaggio sotto stress, ma rimane fisso!).
E' forse la scheda madre che è un po' una cagata sotto questo aspetto?
Il bios è 0401. Il vostro vcore è così ballerino? A quanto lo avete impostato? e gli altri voltaggi a quanto me li consigliate?
Per le ram ho lasciato tutto quanto a default... Che voltaggio mi consigliate per le vdata ?
Grazie in anticipo.

Filodream
10-08-2007, 01:55
mah, che stranezza...
Ieri mi sembrava stabile a default, ma adesso non lo è più:muro:
Ho riavviato, impostato sul bios tutto su AUTO...
A volte fallisce pure il superpi 1M:rolleyes:
NOT EXACT IN ROUND. Eppure è tutto a default. Che è ???
Ho aggiornato il bios a 0608...
Riavviato, reimpostato i settaggi basilari sul bios (ma per quanto riguarda OC tutto a default). Non è cambiata una mazza! I superpi falliscono... riesce a volte solo quello da 1M.
Io sono convinto che sia colpa della scheda madre... ce l'ho da un giorno e già ho capito che è una cagata. Forse non digerisce le ram? Poi la questione dei voltaggi che vanno per i fatti loro?
Help please, che sono già tentato di sbarazzarmene.

Filodream
10-08-2007, 02:03
scusate il doppio post, ma il forum è impallato!

GeneraleMarkus
10-08-2007, 07:18
mah, che stranezza...
Ieri mi sembrava stabile a default, ma adesso non lo è più:muro:
Ho riavviato, impostato sul bios tutto su AUTO...
A volte fallisce pure il superpi 1M:rolleyes:
NOT EXACT IN ROUND. Eppure è tutto a default. Che è ???
Ho aggiornato il bios a 0608...
Riavviato, reimpostato i settaggi basilari sul bios (ma per quanto riguarda OC tutto a default). Non è cambiata una mazza! I superpi falliscono... riesce a volte solo quello da 1M.
Io sono convinto che sia colpa della scheda madre... ce l'ho da un giorno e già ho capito che è una cagata. Forse non digerisce le ram? Poi la questione dei voltaggi che vanno per i fatti loro?
Help please, che sono già tentato di sbarazzarmene.
Per esperienza ti dico che se imposti su auto la scheda dà molti problemi, prova a settare menualmente timigs delle ram e i parametri relativi al processore. metti le ram in 2T

Filodream
10-08-2007, 08:06
Grazie per la risp.
Ho provato a impostare manualmente il tutto... ma purtroppo ero sempre ed inesorabilmente instabile!:cry: OC o non OC, riusciva al max un superpi1M.
Ho provato ad alzare il voltaggio sulle ram (da 1.9v circa a 2.0v circa), ma al momento di visualizzare il desktop si è autoriavviato.
Ora ho impostato manualmente il rapporto tra fsb e ram a 1:1 e le ram stanno a 333mhz. Incredibile ma, SEMBREREBBE PERFETTAMENTE STABILE!
Per la prima volta mi ha passato tutti i superpi. Dunque direi che la causa di tutte le instabilità sono le ram. Evidentemente questa mobo non le sta digerendo:muro: Sono, lo ripeto, delle v-data ddr2 pc6400 5-5-5-18.
Cosa faccio? Le tengo impostate così e amen? (tanto le ho pagate 70 euro, il rimorso di non poterle tenere nemmeno a default non è molto grande) Provo a cambiare gli slot ? (ora sono su quelli gialli)
Grazie.

GeneraleMarkus
10-08-2007, 08:13
Grazie per la risp.
Ho provato a impostare manualmente il tutto... ma purtroppo ero sempre ed inesorabilmente instabile!:cry: OC o non OC, riusciva al max un superpi1M.
Ho provato ad alzare il voltaggio sulle ram (da 1.9v circa a 2.0v circa), ma al momento di visualizzare il desktop si è autoriavviato.
Ora ho impostato manualmente il rapporto tra fsb e ram a 1:1 e le ram stanno a 333mhz. Incredibile ma, SEMBREREBBE PERFETTAMENTE STABILE!
Per la prima volta mi ha passato tutti i superpi. Dunque direi che la causa di tutte le instabilità sono le ram. Evidentemente questa mobo non le sta digerendo:muro: Sono, lo ripeto, delle v-data ddr2 pc6400 5-5-5-18.
Cosa faccio? Le tengo impostate così e amen? (tanto le ho pagate 70 euro, il rimorso di non poterle tenere nemmeno a default non è molto grande) Provo a cambiare gli slot ? (ora sono su quelli gialli)
Grazie.

Non so che cpu hai ma io ho trovato un buonissimo compromesso tra prestazioni e stabilità impostando tutto così:
bus speed: 333Mhz
moltilipatore: 7x (ho un e6320)
real bus: 1333Mhz
clock: 2333Mhz
vore: 1,280v

Per quanto riguarda la ram (tema group value)
freq: 333Mhz
rapporto: 1:1
timings: 5-5-5-15-17-2T

Non ricordo su quali slot ho messo i banchi di ram, ma se continua a darti problemi prova a cambiare dagli slot gialli a quelli neri o viceversa, per andare a 400Mhz aumenta il vram anche a 2,1 o più, però non so se convenga perchè perdi il rapporto 1:1 con la cpu e i timgns almeno sulle mie che sono ram economiche sarebbero abbastanza alti
ciao

Filodream
10-08-2007, 12:58
Non so che cpu hai ma io ho trovato un buonissimo compromesso tra prestazioni e stabilità impostando tutto così:
bus speed: 333Mhz
moltilipatore: 7x (ho un e6320)
real bus: 1333Mhz
clock: 2333Mhz
vore: 1,280v

Per quanto riguarda la ram (tema group value)
freq: 333Mhz
rapporto: 1:1
timings: 5-5-5-15-17-2T

Non ricordo su quali slot ho messo i banchi di ram, ma se continua a darti problemi prova a cambiare dagli slot gialli a quelli neri o viceversa, per andare a 400Mhz aumenta il vram anche a 2,1 o più, però non so se convenga perchè perdi il rapporto 1:1 con la cpu e i timgns almeno sulle mie che sono ram economiche sarebbero abbastanza alti
ciao
Oggi 09:06

Grazie.
Allora, io ho un E2140 e sono settato così per ora:
bus speed: 333Mhz
moltilipatore: 8x
real bus: 1333Mhz
clock: 2666Mhz
vore: 1,36v circa da bios (dico circa perché i valori selezionabili sono pieni di cifre dopo la virgola e mai arrotondati :stordita: )

Le ram sono 2x1gb v-data, che escono di fabbrica assicurate per stare a 800mhz 5-5-5-18...
Ora sono impostate così:
freq: 333Mhz
rapporto: 1:1
timings: 5-5-5-18-23-2T
voltaggio: AUTO

Come detto, con le ram a 800mhz fallisco i superpi, provato con vari voltaggi (oltre 1,9 non si avvia più windows) e timings più leggeri (5-5-5-23)... mentre a 666mhz è perfettamente stabile e i superpi li fa tutti senza dare errori.
Ho cambiato prima la disposizione dei moduli e li ho spostati sugli slot neri.
Per scrupolo adesso sto ritestando la stabilità a 666mhz ed è ok: superpi 32m portato a termine... adesso è sotto orthos da 3 ore e va tutto liscio.
Mi salvo queste impostazioni nella mente perché così è rock solid. Al superpi 1M, rispetto a quando avevo le ram a 800mhz, sono passato da 23.4 secondi a 24.3...

Dopo riproverò la stabilità a 800mhz.

GeneraleMarkus
10-08-2007, 13:15
Grazie.
Allora, io ho un E2140 e sono settato così per ora:
bus speed: 333Mhz
moltilipatore: 8x
real bus: 1333Mhz
clock: 2666Mhz
vore: 1,36v circa da bios (dico circa perché i valori selezionabili sono pieni di cifre dopo la virgola e mai arrotondati :stordita: )

Le ram sono 2x1gb v-data, che escono di fabbrica assicurate per stare a 800mhz 5-5-5-18...
Ora sono impostate così:
freq: 333Mhz
rapporto: 1:1
timings: 5-5-5-18-23-2T
voltaggio: AUTO

Come detto, con le ram a 800mhz fallisco i superpi, provato con vari voltaggi (oltre 1,9 non si avvia più windows) e timings più leggeri (5-5-5-23)... mentre a 666mhz è perfettamente stabile e i superpi li fa tutti senza dare errori.
Ho cambiato prima la disposizione dei moduli e li ho spostati sugli slot neri.
Per scrupolo adesso sto ritestando la stabilità a 666mhz ed è ok: superpi 32m portato a termine... adesso è sotto orthos da 3 ore e va tutto liscio.
Mi salvo queste impostazioni nella mente perché così è rock solid. Al superpi 1M, rispetto a quando avevo le ram a 800mhz, sono passato da 23.4 secondi a 24.3...

Dopo riproverò la stabilità a 800mhz.

beh un secondino scaso al super pi non è niente, io lo terrei così, se riesci abbassa un po' manualmente il vcore della cpu; per il resto, giochi a parte (dove dipende sempre più dalla vga) è una buona configurazione

Filodream
10-08-2007, 17:20
wooo! Ce l'ho fatta... finalmente stabilissimo anche con le ddr2 a 800mhz!
Ebbene si... cambiando slot (passando da gialli a neri), le mie ram v-data sono state digerite da questa mobo e posso finalmente usarle per quello che sono state concepite (stare a 800mhz:D ).
http://img103.imageshack.us/img103/6565/rskh7.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=rskh7.jpg)

GeneraleMarkus
10-08-2007, 17:33
wooo! Ce l'ho fatta... finalmente stabilissimo anche con le ddr2 a 800mhz!
Ebbene si... cambiando slot (passando da gialli a neri), le mie ram v-data sono state digerite da questa mobo e posso finalmente usarle per quello che sono state concepite (stare a 800mhz:D ).
http://img103.imageshack.us/img103/6565/rskh7.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=rskh7.jpg)

bon! non so come mai ma sta sta scheda fin che non si sitema un po' smanettando dà un sacco di prblemi, ora però a me va liscia e veloce

LotharInt
11-08-2007, 21:38
Salve a tutti.Inizio scusandomi per non aver trovato il coraggio di leggere tutte le 80 pagine del 3d, e nonostante ciò vi chiedo: per un nuovo pc, probabilmente basato su q6600 e 8800 gts 640,con un'utilità gaming\cad, sapreste consigliarmi un'alternativa a questa Asus?Io pensavo di rimanere su chipset 650 (il 680 è troppo costoso) in modo da sfruttare i due hdd (attualmente in raid 0) e il dvd-rw pata che ho anche sul prossimo pc.All'inizio avevo pensato ai chipset p35 e p965, ma questi non mi permetterebbero di usare tutte le unità a mia disposizione.
Detto ciò,in aternativa a questa asus, sul 650 che modello/marchio mi consigiereste?E se invece optassi per il p35/p965?Spero di non essere andato troppo in ot.
Grazie per i suggerimenti!

p.s.:le unità pata su 650 si possono mettere in raid 0?Mi sa di no...o sbaglio?

edt:
preciso che questa asus ce l'ho nel preventivo,però vorrei essere sicuro della scelta poichè dovrà durare per tutta la vita del pc (senza però,in alternativa, svenarmi per piastre più elaborate ma costose!)...non è che per caso la msi p6n platinum è meglio?boh...ditemi la vostra

Allora mi pare di aver capito che le tue esigenze sono stabilità e affidabilità , e che usi il pc per lavoro e ogni tanto qualche gioco...il mio consiglio spassionato è di prendere un chipset intel , quindi la p5k se vogliamo rimanere su questo budget.Il punto è che questa è una bella mb ma un po' instabile , capricciosa con le ram, molte hanno problemi..segui la vecchia regola processore intel + chipset intel e vai sul sicuro tutta la vita, io personalmente l'ho presa soo per provare lo sli ma insomma...qualche problema lo ha dato anche a me..se dai un'occhiata al volo a queste pagine vedrai che sono 90% casini...il problema è il raid? prendi un controller pci ata133 che rimedi con 20 euro qua sul forum e hai 4 canali p-ata per fare tutti i raid che vuoi...;)
ciao

Filodream
11-08-2007, 21:46
Beh quoto..
Io ho preso questa mobo per fare il nuovo muletto, perché mi ispirava...
inizialmente ho avuto problemi di stabilità addirittura con tutto a default:D (nessun problema particolare nell'uso comune, solo che falliva i superpi!) Colpa delle v-data ddr2 800 che non stavano bene negli slot gialli, una volta messe sui neri è diventato tutto rock solid! Ma cmq è la prima volta che mi accade una cosa simile.
Nell'altro computer ho una p5b deluxe ed è senza dubbio un gradino sopra e soprattutto è una ROCCIA.;)

Oda Nobunaga
12-08-2007, 09:43
Allora mi pare di aver capito che le tue esigenze sono stabilità e affidabilità , e che usi il pc per lavoro e ogni tanto qualche gioco...il mio consiglio spassionato è di prendere un chipset intel , quindi la p5k se vogliamo rimanere su questo budget.Il punto è che questa è una bella mb ma un po' instabile , capricciosa con le ram, molte hanno problemi..segui la vecchia regola processore intel + chipset intel e vai sul sicuro tutta la vita, io personalmente l'ho presa soo per provare lo sli ma insomma...qualche problema lo ha dato anche a me..se dai un'occhiata al volo a queste pagine vedrai che sono 90% casini...il problema è il raid? prendi un controller pci ata133 che rimedi con 20 euro qua sul forum e hai 4 canali p-ata per fare tutti i raid che vuoi...;)
ciao

Ohh...finalmente una risposta,grazie mille.
Ora,tu mi parli di chipset intel-processore intel...ma, tanto per confronto, io sarei per una 8800 gts,quindi non potrebbe valere lo stesso discorso di abbinamento (nvidia-nvida)?Eppoi,meglio p35 o p965?un esempio di piastra entro i 150€ (la p5k è sopra i 200€)?
Saluti

LotharInt
12-08-2007, 13:13
Ohh...finalmente una risposta,grazie mille.
Ora,tu mi parli di chipset intel-processore intel...ma, tanto per confronto, io sarei per una 8800 gts,quindi non potrebbe valere lo stesso discorso di abbinamento (nvidia-nvida)?Eppoi,meglio p35 o p965?un esempio di piastra entro i 150€ (la p5k è sopra i 200€)?
Saluti

no la p5k la trovi a poco piu' di 100 € , è la deluxe che è costosa, ma se nn devi fare overclock o esperimenti strani fregatene..il p965 lascia perdere, quindi prendi chipset p35 che supporta anche le future cpu a 45 nm. Il discorso della scheda video non c'entra nulla fidati...il chipset nvidia serve solo ed esclusivamente nel fare lo sli con 2 schede, tutto qua. Le prestazioni sul canale pciex 16 x sono identiche con scheda singola...riassumendo...vai su intel...uno magari è preso dallo sfizio e dalla curiosità di provare altre marche ..ma in realtà se cerchi stabilità e' meglio affidarsi a chi ha una buona tradizione a riguardo..;)

Oda Nobunaga
12-08-2007, 13:38
no la p5k la trovi a poco piu' di 100 € , è la deluxe che è costosa, ma se nn devi fare overclock o esperimenti strani fregatene..il p965 lascia perdere, quindi prendi chipset p35 che supporta anche le future cpu a 45 nm. Il discorso della scheda video non c'entra nulla fidati...il chipset nvidia serve solo ed esclusivamente nel fare lo sli con 2 schede, tutto qua. Le prestazioni sul canale pciex 16 x sono identiche con scheda singola...riassumendo...vai su intel...uno magari è preso dallo sfizio e dalla curiosità di provare altre marche ..ma in realtà se cerchi stabilità e' meglio affidarsi a chi ha una buona tradizione a riguardo..;)

ok,allora a questo punto (non intendendomene di overclock...peccato perchè da quello che ho sentito sui core 2 duo,sono bombe di potenza in questo senso) restringo la rcerca della MB sui p35 (però con ddr2), in modo da trovare quella che mi offre il più a meno.
Grazie ancora

v1doc
12-08-2007, 13:40
Qualcuno è riuscito a risolvere i problemi che affliggono questa mobo quando si installa una X-Fi ?
La soluzione proposta in questo trhead, cioè l'allontanamento dell'HD dalla scheda audio, non ha risolto il problema dei ticchettii emessi dalla scheda audio :-(

voinick
12-08-2007, 16:23
Io fino alla fine mi trovo quasi bene con questa mobo, ho la cpu a 3.5ghz , le ram a 1000mhz, daily use, e tutto stabile pero di piu non posso overcklocare. Vorrei sapere se qualcuno che ha il e6600 la overclockato di piu.

LotharInt
13-08-2007, 13:29
Allora invece adesso ho io un problema : nell'ultima installazione del s.o. (win Xp) ho notato che con questa mb non funzionano le porte usb se non si installa il service pack 2!! ma come è possibile??? il problema è che sto sp2 mi da ' dei problemi di connessione con fastweb , anche abbastanza spesso, è possibile che il sp1 non basti per usare questa scheda madre con windows xp!!??? qualcuno di voi ha solo il sp1 per caso???

bioskain
14-08-2007, 01:37
scusate il niubbismo ragazzi, ho controllato un po' il 3d (troppo lungo :mc: ) ma non sono riuscito a trovare niente che mi possa aiutare, anche perchè alcune cose nemmeno le capisco.

ho da poco acquistato un pc con la seguente configurazione:


q6600
p5n-e sli
8800 gts 320 mb ddr3
4 ddr2 1Gb pc 667 kingston

il problema è che dopo un paio di ore che gioco (gioco soprattutto a battlefield 2142, e la maggior parte dei problemi sorgono mentre gioco a quel gioco) il pc mi si freeza.

ho eseguito il memtest32 e non ha dato nessun risultato negativo sulle ram.

la versione del bios è la 0608.

cosa potrebbe essere? ho letto di particolari configurazioni del bios, potrebbe essere il mio caso?

help me please :(((((((((( :help:

se volete qualche info in piu' chiedete che sono disponibilissimo ad aiutarvi per aiutarmi :p

LotharInt
14-08-2007, 18:29
scusate il niubbismo ragazzi, ho controllato un po' il 3d (troppo lungo :mc: ) ma non sono riuscito a trovare niente che mi possa aiutare, anche perchè alcune cose nemmeno le capisco.

ho da poco acquistato un pc con la seguente configurazione:


q6600
p5n-e sli
8800 gts 320 mb ddr3
4 ddr2 1Gb pc 667 kingston

il problema è che dopo un paio di ore che gioco (gioco soprattutto a battlefield 2142, e la maggior parte dei problemi sorgono mentre gioco a quel gioco) il pc mi si freeza.

ho eseguito il memtest32 e non ha dato nessun risultato negativo sulle ram.

la versione del bios è la 0608.

cosa potrebbe essere? ho letto di particolari configurazioni del bios, potrebbe essere il mio caso?

help me please :(((((((((( :help:

se volete qualche info in piu' chiedete che sono disponibilissimo ad aiutarvi per aiutarmi :p


Allora esaminiamo la cosa , installa il programma speedfan che scarichi dal web , in caso anche everest ultimate, per monitorare le temperature:

1) Facci sapere le temperature sotto sforzo (dopo una mezzora di gioco) di cpu e scheda video

2) che alimentatore hai?

3) la p5ne sli ha problemi di stabilità con quantitativi superiori a 3gb di ram se usi un sistema operativo a 32 bit, in caso togli 2 banchi e vedi se il problema persiste.

per adesso vediamo queste cose, facci sapere :)

bioskain
15-08-2007, 03:40
Allora esaminiamo la cosa , installa il programma speedfan che scarichi dal web , in caso anche everest ultimate, per monitorare le temperature:

1) Facci sapere le temperature sotto sforzo (dopo una mezzora di gioco) di cpu e scheda video

2) che alimentatore hai?

3) la p5ne sli ha problemi di stabilità con quantitativi superiori a 3gb di ram se usi un sistema operativo a 32 bit, in caso togli 2 banchi e vedi se il problema persiste.

per adesso vediamo queste cose, facci sapere :)

ok ho scaricato lo speedfan

1) http://img521.imageshack.us/img521/1738/86400246lx5.jpg

2) 600W P4 fan 80 + 120 (se serve qualche altra info in piu' provvedo)

3) quindi si dovrebbe aspettare una versione di bios migliorata?

comunque oggi nessun problema del tipo freeze. giocato tranquillamente sia a bf 2142 che al 2. Solo al 2142 ogni tanto da uno scattino come se volesse frezarsi, ma poi il gioco fila liscio.

nel post precedente ho omesso che il sistema oltre che in freeze, a volte dava una schermata blu in cui era coinvolto il driver sptd.sys. Anche dopo aver aggiornato il suddetto driver, il pc non dava schermate blu, ma, andava in freeze. adesso dopo una bella formattata il pc non si freeza piu', ma devo proprio fare a meno di periferiche virtuali? oppure la questione dell'sptd non c'entra nulla con il freeze del pc? io sono convinto che sia un problema hardware, ma lascio la parola a chi sicuramente è piu' esperto di me ;)

LotharInt
15-08-2007, 10:55
ok ho scaricato lo speedfan

1) http://img521.imageshack.us/img521/1738/86400246lx5.jpg

2) 600W P4 fan 80 + 120 (se serve qualche altra info in piu' provvedo)

3) quindi si dovrebbe aspettare una versione di bios migliorata?

comunque oggi nessun problema del tipo freeze. giocato tranquillamente sia a bf 2142 che al 2. Solo al 2142 ogni tanto da uno scattino come se volesse frezarsi, ma poi il gioco fila liscio.

nel post precedente ho omesso che il sistema oltre che in freeze, a volte dava una schermata blu in cui era coinvolto il driver sptd.sys. Anche dopo aver aggiornato il suddetto driver, il pc non dava schermate blu, ma, andava in freeze. adesso dopo una bella formattata il pc non si freeza piu', ma devo proprio fare a meno di periferiche virtuali? oppure la questione dell'sptd non c'entra nulla con il freeze del pc? io sono convinto che sia un problema hardware, ma lascio la parola a chi sicuramente è piu' esperto di me ;)


accidenti..non avevi sonno stanotte eh :D?

beh per ora sembra reggere..cmq mi sono ricordato che hai una 8800..guarda qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514932

bioskain
15-08-2007, 11:46
accidenti..non avevi sonno stanotte eh :D?

beh per ora sembra reggere..cmq mi sono ricordato che hai una 8800..guarda qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514932



ehehehe ho testato per bene il pc :mc:

comunque il problema non è nei rallentamenti. fortunatamente i giochi girano bene, fino a quando non si freeza tutto, anche se al momento da quando non ho installato piu' daemon tool, tutto gira alla perfezione. mah speriamo sia solo un problema software, anche se mi sembra un po' strano, soprattutto perchè mentre sono in game, il pc a volte sembra volersi freezare, ma non ci riesce lol.

Cipo__
15-08-2007, 23:01
Io ho avuto il problema di freeze improvvisi, senza riavvio per un sacco di tempo, ho risolto disinstallando i driver degli hard disk. da quando ho fatto quella operazione nessun freeze. mah.

bioskain
16-08-2007, 02:28
Io ho avuto il problema di freeze improvvisi, senza riavvio per un sacco di tempo, ho risolto disinstallando i driver degli hard disk. da quando ho fatto quella operazione nessun freeze. mah.

è probabile guarda.

formattando avro' messo una versione nuova dei driver e non mi stupisco se la causa fosse veramente questa. comunque ho notato un "tentativo di freezing" mentre sono in game, solo che sembra non riuscirci e continuo a giocare tranquillamente. mah :muro:

LotharInt
16-08-2007, 22:21
Io ho avuto il problema di freeze improvvisi, senza riavvio per un sacco di tempo, ho risolto disinstallando i driver degli hard disk. da quando ho fatto quella operazione nessun freeze. mah.

in che senso disinstallando i drivers degli hd? da dove?

dark85
18-08-2007, 10:18
Salve amici del forum e ben tornati quì dopo le ferie di ferragosto per chi le ha fatte :sofico:

Chiedo una cosetta:

Chi ha problemi con la parallela ed utilizza un display grafico su di esso?
Non riesco a farlo funzionare per nulla, mentre le altre interfaccie vanno, tipo stampanti e programmatori per eeprom e pic.....
Non saprei cosa sia, tra l'altro si può impostare la parallela come ECP/EPP?
Mi sembra di aver visto selezionabili solo le singole modalità e non entrambe contemporaneamente ma poi le ecp e le epp sono entrambe modalità bidirezionali, e figura anche una terza figura dove c'è scritto solo bidirezionale....Sarà mica questa quella ECP+EPP?

Edit: forse ho trovato la risposta visto che in modo bidirezionale funziona, è quindi traggo che Bidirezionale = ECP+EPP

LotharInt
18-08-2007, 21:35
Disponibile sul sito asus, appena aggiornato...se qualcuno l'ha già testato come vi trovate? per ora il sistema sembra stabile..

marcy1987
18-08-2007, 22:16
Disponibile sul sito asus, appena aggiornato...se qualcuno l'ha già testato come vi trovate? per ora il sistema sembra stabile..


domani lo monto, è ora di cambiare il caro buon vecchio 0401 :sofico: anche se così abbandonerò il moltiplicatore sbloccato :cry:



cmq cambiando discorso, non so voi ma io ho notato parecchie incompatibilità USB...
una chiavetta da 512mb così come una scheda SD da 1gb A-data (abbinata ad un lettore SD USB 2.0) spesso falliscono la lettura e scrittura, fanno fatica a visualizzare files, insomma noto una certa incompatibilità... :muro:

e credetemi, è una gran seccatura :mad:

LotharInt
18-08-2007, 23:17
domani lo monto, è ora di cambiare il caro buon vecchio 0401 :sofico: anche se così abbandonerò il moltiplicatore sbloccato :cry:



cmq cambiando discorso, non so voi ma io ho notato parecchie incompatibilità USB...
una chiavetta da 512mb così come una scheda SD da 1gb A-data (abbinata ad un lettore SD USB 2.0) spesso falliscono la lettura e scrittura, fanno fatica a visualizzare files, insomma noto una certa incompatibilità... :muro:

e credetemi, è una gran seccatura :mad:

non dirlo a me. pensa che se non installo il sp2 di win xp non mi vede la penna usb...sta scheda mi ha dato tante di quelle rogne :mad: , è piena di piccoli problemini che anche se risolvibili ti fanno esaurire :mad:

dark85
19-08-2007, 10:42
Disponibile sul sito asus, appena aggiornato...se qualcuno l'ha già testato come vi trovate? per ora il sistema sembra stabile..

703 ;) non 307

LotharInt
19-08-2007, 12:41
703 ;) non 307

sul sito è 7030 , poi pero' in altre schermate inverte i numeri e lo chiama 3070, è la stessa cosa..

LotharInt
19-08-2007, 12:57
ragazzi sapete dirmi come rimuovere i drivers ide nvidia?

marcy1987
19-08-2007, 13:15
ragazzi sapete dirmi come rimuovere i drivers ide nvidia?

devi disinstallare e poi pulire il sistema con drivercleaner ;)

marcy1987
19-08-2007, 13:33
bios appena provato...

FA DAVVERO SCHIFO :mad: finora è l'unico che non mi ha retto una configurazione OC che con altri bios andava!!!

che palle... :doh:

la configurazione é quella sotto, tenendo la CPU a 3,15 (1400 fsb) vcoe 1,38v e tutti gli altri vcore su AUTO

LotharInt
19-08-2007, 13:46
devi disinstallare e poi pulire il sistema con drivercleaner ;)


si ma disinstallarli come?

marcy1987
19-08-2007, 14:00
si ma disinstallarli come?

start => pannello di controllo => installazione applicazioni => Nvidia drivers

oppure inserisci il CD ASUS e da lì dovresti riuscire a disinstallare :)

LotharInt
19-08-2007, 14:12
start => pannello di controllo => installazione applicazioni => Nvidia drivers

oppure inserisci il CD ASUS e da lì dovresti riuscire a disinstallare :)

si li vedo ma c'è scritto solo nvidia drivers..non è che sono quelli del chipset della sk madre? perdo pure il controller sata poi?

marcy1987
19-08-2007, 14:21
dipende da COSA vuoi disinstallare... spiegati!!

quelli sono tutti i drivers Nvidia (audio, controller vari, ecc) non ricordo se sontengono anche quelli VIDEO (solo se hai una VGA Nvidia, ovvio)


cosa devi disinstallare??? :confused:

realgordonfreeman
19-08-2007, 14:31
ragazzi tre domande veloci veloci:
1. Avete riscontrato errori di rilevamento delle temperature da bios?
2. Sfasature sui voltaggi impostati?
3. Bus massimo raggiunto da voi?

sto per passare a qst scheda ma prima mi volevo informare per bene... grazie

realgordonfreeman
19-08-2007, 14:31
edit: doppio post causa linea schifosa scusate...

marcy1987
19-08-2007, 14:43
ragazzi tre domande veloci veloci:
1. Avete riscontrato errori di rilevamento delle temperature da bios?
2. Sfasature sui voltaggi impostati?
3. Bus massimo raggiunto da voi?

sto per passare a qst scheda ma prima mi volevo informare per bene... grazie


1) la temp del bios ormai non è più attendibile con nessuna scheda madre:D fai affidamento ai sensori digitali (che leggi con CoreTemp ad esempio ;))

2) per sfasature che intendi? questa MoBo ha solo 3 fasi di regolazione (purtroppo :doh: ) e ha un bel vdrop, ma ci sono le MOD per diminuire questo difetto, le care buon vecchie "smatitate" :D (ps. ogni MoBo ASUS ha vdrop, chi più chi meno)

3)io ho raggiunto 1600 ma ero limitato dalla CPU (un E4300 a 1600 di fsb tira i 3,6ghz :sofico: ), infatti non ho nenache impostato il massimo voltaggio al Northbridge!! c'è gente che supera a 1900, altri addirittura vanno oltre i 2000 :eek: , dovresti informarti con gente che ha CPU della serie E6xxx... tutto si può dire sulla P5N-E SLI, ma non che abbiaottime doti in OC a volte superiori a MoBo 680i SLI :Prrr:

realgordonfreeman
19-08-2007, 15:05
grazie per la velocissima risposta:) :) :) ...
cmq per sfasatura intendevo appundo il vdrop, hai centrato appieno... quindi anche per qst scheda ci sono già le mod?

per il bus vorrei superare o almeno avvicinarmi ai 2000 avendo un 6300 se lo voglio premere per bene devo farlo...
per i divisori delle ram che mi dici? mi pare che su qst serie di chipset nvidia si possono impostare freq sulle ram indipendenti dall'fsb... hai notato problemi su qst fronte? ( è un motivo per cui vorrei scappare dalla p5b)

marcy1987
19-08-2007, 15:15
grazie per la velocissima risposta:) :) :) ...
cmq per sfasatura intendevo appundo il vdrop, hai centrato appieno... quindi anche per qst scheda ci sono già le mod?

per il bus vorrei superare o almeno avvicinarmi ai 2000 avendo un 6300 se lo voglio premere per bene devo farlo...
per i divisori delle ram che mi dici? mi pare che su qst serie di chipset nvidia si possono impostare freq sulle ram indipendenti dall'fsb... hai notato problemi su qst fronte? ( è un motivo per cui vorrei scappare dalla p5b)


sai, sentendoti affermare questo mi verrebbe da entrare nel 3D ufficiale dell'E4300 (dove 80% hanno la p5b) e gridare "visto che la P5B non è la migliore scheda del mondo?? FLY DOWN!!! " :D

a parte gli scherzi, il bello di Nvidia è proprio quello di avere una gestione FSB e memorie separata, c'è appunto l'opzione Unlinked che ti permette di avere frequenze non vincolate fra di loro ;)
io ora sono a 1400 di FSB e sto comunque tenendo le ram in specifica a 800 ;)

con Nvidia c'è il gran vantaggio di non comprare per forza ram ultra overcloccabili ( e ultra costose :sofico: ) per salire in OC... non è un vantaggio da poco ;)

ah, forse non è specificato altrova, ma questa scheda supporta anche memorie SLI-Ready, da una release bios in poi :)

realgordonfreeman
19-08-2007, 15:22
sai, sentendoti affermare questo mi verrebbe da entrare nel 3D ufficiale dell'E4300 (dove 80% hanno la p5b) e gridare "visto che la P5B non è la migliore scheda del mondo?? FLY DOWN!!! " :D

a parte gli scherzi, il bello di Nvidia è proprio quello di avere una gestione FSB e memorie separata, c'è appunto l'opzione Unlinked che ti permette di avere frequenze non vincolate fra di loro ;)
io ora sono a 1400 di FSB e sto comunque tenendo le ram in specifica a 800 ;)

con Nvidia c'è il gran vantaggio di non comprare per forza ram ultra overcloccabili ( e ultra costose :sofico: ) per salire in OC... non è un vantaggio da poco ;)

ah, forse non è specificato altrova, ma questa scheda supporta anche memorie SLI-Ready, da una release bios in poi :)


per loro e forse anche per te ( che avete c2d a 800 di bus) la p5b è una buona ( non dico la migliore) scelta perchè non si arriva a bus così alti da restare bloccati dalla ram, mentre per possessori di c2d a 1066 si sale necessariamente di +, pensa i c2d a 1333... li credo che la scelta è obbligata sul 650/680...
cmq ti dicevo per la mod tu l'hai provata o sai di qualcuno del 3d che l'ha provata?

LotharInt
19-08-2007, 15:25
ragazzi tre domande veloci veloci:
1. Avete riscontrato errori di rilevamento delle temperature da bios?
2. Sfasature sui voltaggi impostati?
3. Bus massimo raggiunto da voi?

sto per passare a qst scheda ma prima mi volevo informare per bene... grazie

1) passa ad altro chipset intel

2 ) se devi passare a nvidia fallo col chipset n680i , quindi la p5n32 sli.

questa è una mb carina ma un po' instabile..

Lino P
19-08-2007, 15:26
1) la temp del bios ormai non è più attendibile con nessuna scheda madre:D fai affidamento ai sensori digitali (che leggi con CoreTemp ad esempio ;))

2) per sfasature che intendi? questa MoBo ha solo 3 fasi di regolazione (purtroppo :doh: ) e ha un bel vdrop, ma ci sono le MOD per diminuire questo difetto, le care buon vecchie "smatitate" :D (ps. ogni MoBo ASUS ha vdrop, chi più chi meno)

3)io ho raggiunto 1600 ma ero limitato dalla CPU (un E4300 a 1600 di fsb tira i 3,6ghz :sofico: ), infatti non ho nenache impostato il massimo voltaggio al Northbridge!! c'è gente che supera a 1900, altri addirittura vanno oltre i 2000 :eek: , dovresti informarti con gente che ha CPU della serie E6xxx... tutto si può dire sulla P5N-E SLI, ma non che abbiaottime doti in OC a volte superiori a MoBo 680i SLI :Prrr:

E col north che va a fuoco come la mettiamo?

Cipo__
19-08-2007, 18:42
Pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche, controller IDE, disinstalli quelli invidia. da quando l'ho fatto nessun freeze

marcy1987
19-08-2007, 19:44
per loro e forse anche per te ( che avete c2d a 800 di bus) la p5b è una buona ( non dico la migliore) scelta perchè non si arriva a bus così alti da restare bloccati dalla ram, mentre per possessori di c2d a 1066 si sale necessariamente di +, pensa i c2d a 1333... li credo che la scelta è obbligata sul 650/680...
cmq ti dicevo per la mod tu l'hai provata o sai di qualcuno del 3d che l'ha provata?

Io la MoBo l'ho presa anche per il futuro, mica rimarrò sempre con l'E4300 ;)
è un ottimo investimento per il futuro secndo me, supporta quad core (anche se è sottodimensionata nell'alimentazione), FSB 1333, gestione memoria oltre DDR2-1066...

la mod non l'ho provata per pura pigrizia, aspetto di farla quando monterò il liquido (che rimando ormai da tantissimo tempo :mad:)
se trovo un link lo posto, cmq cerca su VR-zone ;)

1) passa ad altro chipset intel

questa è una mb carina ma un po' instabile..

di passare a chipset Intel non so quanto gli convenga... poi tocca comprare memorie performanti... se questa è instabile, buttati sulla DFY Lanparty con stess ochipset ;)

E col north che va a fuoco come la mettiamo?

ho notato che lui ha raffreddamento a liquido (e anche potente mi sembra)...
ribadisco che io, dopo aver cambiato pasta termica, sono ancora con il dissipatore originale, piazzando una buona ventola davanti fa il suo sporco lavoro...
e sono a 1400 di fsb ora, con voltaggio northbridge a 1.2

SUPERALEX
19-08-2007, 20:33
perchè memorie performanti?anche con intel puoi raggiungere alti fsb usando i moltiplicatori..anche se nn sono divise le frequenze va bene lo stesso..e nn si hanno le innumerevoli incompatibilità di ram che ha questa scheda motivo principale x il quale alla fine l'ho scartata

marcy1987
19-08-2007, 20:54
perchè memorie performanti?anche con intel puoi raggiungere alti fsb usando i moltiplicatori..anche se nn sono divise le frequenze va bene lo stesso..e nn si hanno le innumerevoli incompatibilità di ram che ha questa scheda motivo principale x il quale alla fine l'ho scartata

esatto i chipset Intel hanno solo moltiplicatori (e non divisori!!!)
le incompatibilità si hanno con le Asus in generale, purtroppo... :(

infatti prima avevo una Gigabyte con Nforce 4 SLI Intel Edition... la migliore scheda madre che abbia mai avuto, mai nessun problema!!! le Asus sono cadute un pò in basso purtroppo :muro:

SUPERALEX
19-08-2007, 21:06
ma scusa se uno vuole arrivare a 400 di fsb almeno delle 800 le compra..anche vdata e ci sta a 400..

marcy1987
19-08-2007, 21:21
ma scusa se uno vuole arrivare a 400 di fsb almeno delle 800 le compra..anche vdata e ci sta a 400..


si è vero, ma oltre non va... con un E4300 ( che se arriva a 1600 di fsb è tanto) le DDR2-800 vanno bene, ma per spingersi oltre c'è bisogno di memorie da OC...

il problema è che se uno ha ad esempio 2gb di ram ma DDR2-533 o 667 che fa, le deve buttare? :)

SUPERALEX
19-08-2007, 21:29
bè uno che ha delle memorie a 533 nn si avvicinerà neanche all'overclock probabilmente..se ha delle 667 come le mie invece le fa arrivare a 1000 come niente ed è a posto

marcy1987
19-08-2007, 21:37
bè uno che ha delle memorie a 533 nn si avvicinerà neanche all'overclock probabilmente..se ha delle 667 come le mie invece le fa arrivare a 1000 come niente ed è a posto

se hai memorie del genere, permettimi di dirti che hai un :ciapet: esagerato :D


cmq è vero in parte il discorso delle memorie... arriva il ragazzo 14enne con il pc comprato dal padre e memorie 533... se avesse Nvidia come piattraforma probabilmente si divertirebbe di più con i suoi primi OC, non credi? :)

( e quasi tutti quelli alle prime armi hanno un pc bene o male "da supermercato", con vga integrata, processori base e memorie lente)

SUPERALEX
19-08-2007, 21:39
bè con cas 5 e un pò di overvolt anche di + credo..ma molte ddr2 800 lo fanno..io odio quando vedo i volantini dei pc già fatti che costano 699€ e hanno su i pentium 4 o i pentium d e soprattutto una vga del cavolo..

LotharInt
19-08-2007, 23:56
Pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche, controller IDE, disinstalli quelli invidia. da quando l'ho fatto nessun freeze

allora non so tu cosa intenda bene:

io sulla voce controller ide in gest periferiche ho:

canale primario ide :i driver sono microsoft

canale secondaro ide: i driver sono microsoft

controller standard pci ide : driver microsoft

poi appresso ho:

nvidia nforce 430/410 serial ata controller
nvidia nforce 430/410 serial ata controller

questi due sono con driver nvidia ma sono dei dischi sata non degli ide ..o no?
tu quale hai disinstallato? (io ho solo dischi ide nel pc ,sul canale primario,master e slave)

realgordonfreeman
20-08-2007, 08:54
se hai memorie del genere, permettimi di dirti che hai un :ciapet: esagerato :D


cmq è vero in parte il discorso delle memorie... arriva il ragazzo 14enne con il pc comprato dal padre e memorie 533... se avesse Nvidia come piattraforma probabilmente si divertirebbe di più con i suoi primi OC, non credi? :)

( e quasi tutti quelli alle prime armi hanno un pc bene o male "da supermercato", con vga integrata, processori base e memorie lente)

Per quanto riguarda le ram in un oc medio allora ha ragione lui, con delle semplici 533 o meglio delle 667 si può fare lavorando su timings e voltaggi... io avevo delle v-data 533 che mi stavano a 900 ora ho messo delle v-data a 800 che mi stanno a 960... purtroppo devo aumentare il bus e con qst non ce la faccio, qui ha ragione marcy1987... se cominci a salire oltre i 450 ci sn due cose da fare o comprare una mobo cm qst con i divisori ( e non moltiplicatori) o comprarti delle ram da oc... io alla fine spero di poter fare tutte e due cose ma causa budget posso farne una sola e preferisco la mobo...

dark85
21-08-2007, 11:33
Per quanto riguarda le ram in un oc medio allora ha ragione lui, con delle semplici 533 o meglio delle 667 si può fare lavorando su timings e voltaggi... io avevo delle v-data 533 che mi stavano a 900 ora ho messo delle v-data a 800 che mi stanno a 960... purtroppo devo aumentare il bus e con qst non ce la faccio, qui ha ragione marcy1987... se cominci a salire oltre i 450 ci sn due cose da fare o comprare una mobo cm qst con i divisori ( e non moltiplicatori) o comprarti delle ram da oc... io alla fine spero di poter fare tutte e due cose ma causa budget posso farne una sola e preferisco la mobo...

Per quanto riguarda le v-mod di questa mainboard se non è stato già postato incollo questo link con un post abbastanza esaustivo.

http://overclocking-masters.com/forum/-Vmods-P5NE-SLI-Vcore-Vmch-Vddr2-pencil-et-hard,t4644.htm

marcy1987
21-08-2007, 11:47
chiedo scusa a tutti, dovevo farlo io e me ne sono dimenticato... ecoo il link originale (da cui vengono le immagini del link sopra ;))

http://www.vr-zone.com/articles/ASUS_P5N-E_SLI_nForce_650i_SLI/4450-12.html

poi sul forum di VR Zone ci sono anche le esperienze della gente, fateci un giro ;)

realgordonfreeman
21-08-2007, 13:35
Per quanto riguarda le v-mod di questa mainboard se non è stato già postato incollo questo link con un post abbastanza esaustivo.

http://overclocking-masters.com/forum/-Vmods-P5NE-SLI-Vcore-Vmch-Vddr2-pencil-et-hard,t4644.htm

chiedo scusa a tutti, dovevo farlo io e me ne sono dimenticato... ecoo il link originale (da cui vengono le immagini del link sopra ;))

http://www.vr-zone.com/articles/ASUS_P5N-E_SLI_nForce_650i_SLI/4450-12.html

poi sul forum di VR Zone ci sono anche le esperienze della gente, fateci un giro ;)

grazie per la dritta... tra il 27 e il 28 la vado a prendere... e cominciamo... se posso anche un wb per il chipset
ho visto che li sono arrivati a 486 di bus... link per i 500 e oltre?

lallero
21-08-2007, 17:43
Scusate ragazzi...sicuramente ne avete gia' parlato..ma trovare il mio stesso errore nelle 70 pagine precedenti e' un po un casino...
Ho il seguente problema...istallo windows ma al primo avvio mi da errore kon skermata BLU dicendomi di riavviare se e' al prima volta ke kapita ...se invece e' capitato + volte consiglia di kontrollare eventuali virus e cose del genere.
quidni non riesko ad arrivare a windows...i cavi sono colegati korrettamente..cosa devo fare?

marcy1987
21-08-2007, 18:21
grazie per la dritta... tra il 27 e il 28 la vado a prendere... e cominciamo... se posso anche un wb per il chipset
ho visto che li sono arrivati a 486 di bus... link per i 500 e oltre?

il wb per chipset prendilo ASSOLUTAMENTE, quando avrai la scheda ti renderai conto che serve :asd:

oltre i 500 ci sono arrivati, se sfogli il thread qualche pagina indietro qualcuno ha postato delle foto trovate su internet di oltre 500 di fsb :sofico:

realgordonfreeman
21-08-2007, 19:51
Scusate ragazzi...sicuramente ne avete gia' parlato..ma trovare il mio stesso errore nelle 70 pagine precedenti e' un po un casino...
Ho il seguente problema...istallo windows ma al primo avvio mi da errore kon skermata BLU dicendomi di riavviare se e' al prima volta ke kapita ...se invece e' capitato + volte consiglia di kontrollare eventuali virus e cose del genere.
quidni non riesko ad arrivare a windows...i cavi sono colegati korrettamente..cosa devo fare?

La causa di questo problema non è individuabile così, al volo...
fai un po di prove se ne hai la possibilità... cambia ram... cambia hd... mettiuna scheda video di mille lire... cambia cd di win... io lavoro in un negozio di pc e qnd mi capita ci vado a tentativi... eventualmente ti segni il mex di errore che da in basso e lo cerchi su google...

il wb per chipset prendilo ASSOLUTAMENTE, quando avrai la scheda ti renderai conto che serve :asd:

oltre i 500 ci sono arrivati, se sfogli il thread qualche pagina indietro qualcuno ha postato delle foto trovate su internet di oltre 500 di fsb :sofico:

si si lo so... il "se posso" era per la prox settimana, eventualmente slitto alla successiva... ti ringrazio sempre per la disponibilità ciao ciao...

dark85
22-08-2007, 00:16
Scusate ragazzi...sicuramente ne avete gia' parlato..ma trovare il mio stesso errore nelle 70 pagine precedenti e' un po un casino...
Ho il seguente problema...istallo windows ma al primo avvio mi da errore kon skermata BLU dicendomi di riavviare se e' al prima volta ke kapita ...se invece e' capitato + volte consiglia di kontrollare eventuali virus e cose del genere.
quidni non riesko ad arrivare a windows...i cavi sono colegati korrettamente..cosa devo fare?

Controlla che la virtualization technologies sia disattivata, al 99% è attiva per default e potrebbe essere la causa, io ci sono uscito pazzo per una giornata avrò reinstallato 5volte....

lallero
22-08-2007, 11:08
i pezzi del pc sono tutti nuovi..appena comprati (4 gg di vita)
seguente codice di errore 0xf789e63c 0xc0000034 0x00000000
Dark mi dici dove devo disattivare la virtualization pls?

lallero
22-08-2007, 11:39
RAGAZZI ho trovato il mio stesos identiko errore...pls ki puo' tradurmi gentilemte kosa devo fare?
(kiedo scusa se ho postato altre discussioni..ma non sapevo cosa fare)

Hi all

I had the exact same problem (BSD) today with an HP Proliant BL20p w/
local disks.
The solution here was:
1. Upgrade the server with "HP Firmware Maintenance 7.30"
2. Cycle the power (turn OFF and then ON )
3. Reset the NVRAM from the BIOS/Advanced (F9 ROM-based setup)
4. Cycle the power (turn OFF and then ON )
5. Enter the RAID controller - Delete and re-create logical drives
6. Install the server using SmartStart 7.30 + W2K3

I hope this can help.

Sincerely

Henning C. Hofflund

Bender77
22-08-2007, 14:10
x Lallero:
Ho fatto una ricerca su internet come mi hai chiesto al tel e sinceramente non ho trovato un gran che a parte questo:

NVIDIA ha recentemente affermato che i problemi con il controller Serial ATA [G] integrato nel suo ultimo chipset high-end per piattaforme Intel, nForce 680i SLI, sono stati completamente risolti.

In precedenza diversi utenti lamentvano blocchi ed errori sul disco quando utilizzavano una scheda madre basata sul chipset suddetto ed un hard disk Serial ATA oppure una configurazione RAID. Addirittura qualcuno non è riuscito ad installare nemmeno Windows XP mentre altri hanno riportato frequenti corruzioni di dati. In particolare sembra che l´implementazione di EVGA sia quella più copita tanto che il produttore ha rilasciato una nuova versione del bios [G] che dovrebbe sistemare la cosa.

Il problema, secondo Drew Henry, chief del reparto chipset di NVIDIA, è relativo ai segnali di timings della motherboard. Il nuovo bios corregge proprio questi. Henry aggiunge che il problema sarebbe dovuto emergere nei processi interni di qualità che la società esegue continuamente, ma sfortunatamente non è andata così.

Infine, il portavoce NVIDIA afferma che comunque non si tratta di un problema del chip MCP, bensì della scheda madre e, in questo caso, dei soli modelli progettati e realizzati da NVIDIA stessa. A testimonianza di questo, il fatto che schede madri basate sul chipset nForce 680i SLI ma di altri produttori come la ASUS Striker Extreme, la ASUS P5N32-E SLI e la ASUS P5N-E SLI non soffrono di tale difetto.

Nonostante tali dichiarazioni, anche il forum di ASUS è pieno di messaggi di utenti che hanno sperimentato problemi con queste ultime schede madri, anche relativamente al controller Serial ATA. Inoltre, sembra che anche dopo l´aggiornamento del bios sulle schede madri EVGA, non tutti gli utenti che avevano postato sul forum siano riusciti a risolvere i propri problemi.

prova anche ad aggiornare il bios ;)

lallero
22-08-2007, 14:19
Tnx Bender c provo

Masamune
22-08-2007, 17:13
in effetti ho avuto problemi ad installare sia vista (2 volte) che XP (1 volta) utilizzando il DVD Sata. col masterizzatore ide ha installato XP correttamente.
fortunatamente nn ci sono problemi x quanto riguarda dati corrotti sui dischi... x ora °_°...

Caio81
22-08-2007, 21:34
ragazzi è da qualche tempo che non seguo il thread, ho questa scheda da aprile su cui tengo un E4300 a 3GHz e rotti...ho visto che sono uscite parecchie nuove release del bios, la migliore per OC rimane ancora la vecchia 401 o ci sono miglioramenti/versioni migliori successive?

marcy1987
22-08-2007, 21:57
ragazzi è da qualche tempo che non seguo il thread, ho questa scheda da aprile su cui tengo un E4300 a 3GHz e rotti...ho visto che sono uscite parecchie nuove release del bios, la migliore per OC rimane ancora la vecchia 401 o ci sono miglioramenti/versioni migliori successive?


ehi ciao!! pensa, io ho montato la 0601 proprio pochi giorni fa!! ormai la 0401 per me era obsoleta, del moltiplicatore sbloccato non me ne faccio nulla :)
con la 0601 ho risolto alcuni problemi di incompatibilità USB, e regge bene l'OC dai...
Stessa cosa invece non posso dire del'ultima, la 07... e qualcosa :D che non mi tiene i 3ghz sull'E4300!!! :mad: SCANDALOSO!!! :doh:

SUPERALEX
22-08-2007, 22:02
scusa x curiosità che voltaggi hai dato x tenerlo a 3ghz?

Caio81
23-08-2007, 00:23
ehi ciao!! pensa, io ho montato la 0601 proprio pochi giorni fa!! ormai la 0401 per me era obsoleta, del moltiplicatore sbloccato non me ne faccio nulla :)
con la 0601 ho risolto alcuni problemi di incompatibilità USB, e regge bene l'OC dai...
Stessa cosa invece non posso dire del'ultima, la 07... e qualcosa :D che non mi tiene i 3ghz sull'E4300!!! :mad: SCANDALOSO!!! :doh:

Quindi dalla 401 in avanti sono tutte con il molti bloccato? Mi sa che a me non vanno bene allora...insomma rimane quella la migliore, io non ho problemi con l'USB per cui se non ci sono altri miglioramenti lascerò quella.

Per quanto riguarda il voltaggio ho dovuto impostare un voltaggio mooooooolto alto, attualmente mi pare che da bios sia impostato a 1.5, devo controllare cmq da Linux viene rilevato a 1.5v.
La frequenza per la precisione è 3150Mhz, e la temperatura considerato il voltaggio è più che buona (42°c ad aria in idle con ventole in modalità "silenziosa").

marcy1987
23-08-2007, 00:46
scusa x curiosità che voltaggi hai dato x tenerlo a 3ghz?

Quindi dalla 401 in avanti sono tutte con il molti bloccato? Mi sa che a me non vanno bene allora...insomma rimane quella la migliore, io non ho problemi con l'USB per cui se non ci sono altri miglioramenti lascerò quella.

Per quanto riguarda il voltaggio ho dovuto impostare un voltaggio mooooooolto alto, attualmente mi pare che da bios sia impostato a 1.5, devo controllare cmq da Linux viene rilevato a 1.5v.
La frequenza per la precisione è 3150Mhz, e la temperatura considerato il voltaggio è più che buona (42°c ad aria in idle con ventole in modalità "silenziosa").


wooooooow 1.5v, e che è, un Pentium MMX? :asd:

per fortuna d'estate a me bastano 1,38v (impostati da bios, in full 1,36v), mentre di inverno tengo 1,37v (1,35-1,36v in full)

cmq anche per me la frequenza esatta è 3150, che equivale a 1400 di FSB ;)


Peccato che la sezione di alimentazione di questa mobo non sia il massimo, però da qualche parte dovevano pur risparmiare :doh:

TOPAX
23-08-2007, 11:04
Scusate ragazzi ma avrei un pò di info da chiedere.
Vorrei acquistare questa scheda madre in sostituzione della mia p5-b che fà i capricci. Volevo sapere alcune cose che non mi sono chiare:
1-Lo sli si usa solo con schede nvidia non con ati per fare il cross fire o no?
2-Quale è il v-dropp di questa scheda,tipo 1.4v da bios ho 1.36v reali?
3-Il raid funziona bene e ha prestazioni analoghe a quelle dell'ich-8r?
4-Devo aggiungere un sistema di dissipazione sul s.b se clocco perchè mi sembra che non ne sia dotata?
Grazie e scusate per il disturbo,bye;)

marcy1987
23-08-2007, 11:11
Scusate ragazzi ma avrei un pò di info da chiedere.
Vorrei acquistare questa scheda madre in sostituzione della mia p5-b che fà i capricci. Volevo sapere alcune cose che non mi sono chiare:
1-Lo sli si usa solo con schede nvidia non con ati per fare il cross fire o no?
2-Quale è il v-dropp di questa scheda,tipo 1.4v da bios ho 1.36v reali?
3-Il raid funziona bene e ha prestazioni analoghe a quelle dell'ich-8r?
4-Devo aggiungere un sistema di dissipazione sul s.b se clocco perchè mi sembra che non ne sia dotata?
Grazie e scusate per il disturbo,bye;)


1- lo SLI funziona solo su Nvidia, non penso che sia come su alcuni chipset Intel che con i fix ci fai sia SLI che crossfire
2- è abbastanza pesante qui il vdrop, nell'ordine di 0,15-0,02v quando in full
3-io non ho mai avuto problemi con il RAID... si dice che sia poco meno performante di Intel, ma sono differenze inpercettibili ;)
4-meglio raffreddarlo il southbridge se clocchi, un dissi passivo basta e avanza... etento, che sia molto basso sennò poi ti giochi la possibilità dello SLI e una scheda PCI!! (se è troppo alto non permette l'incastro di ben 2 schede :doh: )

TOPAX
23-08-2007, 11:24
Ok,grazie per le infoirmazioni mi sei stato davvero utile!!
Se la ordino appena arriva mi farò sentire per informazioni sulle impostazioni da usare per stabilizzare il mio e-6400 a 3.2ghz,ciao;)

dark85
28-08-2007, 12:06
i pezzi del pc sono tutti nuovi..appena comprati (4 gg di vita)
seguente codice di errore 0xf789e63c 0xc0000034 0x00000000
Dark mi dici dove devo disattivare la virtualization pls?

Scusa il ritardo, la virtualization la trovi nel bios, mi sembra sia nella sezione cpu configuration, vedi se ti è di aiuto ;)

l3nko
28-08-2007, 12:35
oggi mi son fatto un giretto sul sito di mamma asus a vedere se c'era qualche nuovo bios (ma nulla...), però ho fatto la liete conoscenza che è comparsa una nuova (o almeno io ancora non l'avevo letta) riga per le cpu supportate:
Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
* Please update the latest BIOS to support Intel 45nm CPU

quindi mamma asus ci ha fatto il bel regalo del supporto per i penryn?:D :D :D

marcy1987
28-08-2007, 15:00
oggi mi son fatto un giretto sul sito di mamma asus a vedere se c'era qualche nuovo bios (ma nulla...), però ho fatto la liete conoscenza che è comparsa una nuova (o almeno io ancora non l'avevo letta) riga per le cpu supportate:
Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
* Please update the latest BIOS to support Intel 45nm CPU

quindi mamma asus ci ha fatto il bel regalo del supporto per i penryn?:D :D :D

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

:sperem: lo sapevo che avrei fatto bene a prendere questa scheda anche per upgrade futuri :sofico:

Tedesco
29-08-2007, 21:09
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se ha mai avuto problemi durante l'avvio del Sistema?

Mi sta succedendo che quando avvio il Pc per la prima volta dopo che l'ho tenuto
spento per un po niente avvio poi dopo aver premuto il tastino del Reset,all'avvio il BIOS mi avvisa che il sistema non si è avviato correttamente e mi propone di premere F1 per continuare o del per il setup del BIOS.

E' una cosa che mi capita spesso ultimamente.

La mia config è Asus P5N-E-Sli ultimo BIOS,E6550 @ Default,Kingston 800Mhz 2048MB 2.0Volt, Maxtor 160GB x 2 , Samsung 300GB, Maxtor 250GB Maxline 10,Ati Radeon X1600 512MB,Creative X-Fi Xtreme Audio.
L'alimentatore è un Enermax da 485W.

Potrebbe essere dovuto all'alimentatore che non riesce a dare lo spunto per l'avvio del Pc ?

O avete qualche altra idea ?

Grazie

riccardone
30-08-2007, 08:04
non installate l'ultimo bios (703)! Ho provato ad installarlo e non mi ha retto + l'OC. Ho riavviato x varie volte perchè si piantava fino a che... mi ha bruciato un banco di ram! :mad: Ho reinstallato il precente bios ma ormai il banco era partito, ho provato ha cabiargli posizione ma nulla da fare! Eppure è un OCZ titanium garantito a vita da 1 gb :cry: E meno male che nella descrizione del bios c'era scritto che aumentava la compatibilità con le ram! :muro:

marcy1987
30-08-2007, 13:40
non installate l'ultimo bios (703)! Ho provato ad installarlo e non mi ha retto + l'OC. Ho riavviato x varie volte perchè si piantava fino a che... mi ha bruciato un banco di ram! :mad: Ho reinstallato il precente bios ma ormai il banco era partito, ho provato ha cabiargli posizione ma nulla da fare! Eppure è un OCZ titanium garantito a vita da 1 gb :cry: E meno male che nella descrizione del bios c'era scritto che aumentava la compatibilità con le ram! :muro:


è vero provato anche io, nn regge un cavolo di OC :muro:
a questo punto mi ritengo fortunato di non aver bruciato niente :eek:

PAGIASSU
30-08-2007, 15:04
Idem..anche a me non reggeva niente con 0703 sono tornato quindi al 0608..al momento per me il top in overclock..meno male che non ho bruciato le ram iper-tirate..:eek:

Tedesco
30-08-2007, 15:10
Qualcuno che sappia rispondere al mio quesito un poco piu in alto ?

marcy1987
30-08-2007, 15:36
Qualcuno che sappia rispondere al mio quesito un poco piu in alto ?

mi pare che anche un altro utente abbia avuto problemi simili al tuo...


cmq ti consiglio di testare prima la stabilità del pc (orthos e memtest in primis), poi hai provato a fare un bel ClearCmos??? di solito aiuta :)

PAGIASSU
30-08-2007, 16:02
Qualcuno che sappia rispondere al mio quesito un poco piu in alto ?

Secondo me il tuo problema al 99% e' dovuto proprio all'ultimo bios..prova a downgradarlo a 0608..tutto passera' come per magia..avevo il tuo stesso problema con il bios 0703 e ho risolto, ciao ;)

facci sapere

voinick
30-08-2007, 23:13
ho impostato i voltaggi al massimo
vcore 1.6v
dram 2.2v
northbridge 1.74v
vcore offset +100mv

1600fsb 800ram
super pi 16.7s
sandra xII larghezza di banda memoria 7442 mb/s

http://img252.imageshack.us/img252/1473/1600fsb800ramiq4.jpg

1700fsb 850ram
super pi 15.96s
sandra banda memoria 7438mb/s
11 min orthos cpu e arrivato 62gradi

http://img405.imageshack.us/img405/9272/1700fsb850ramce3.jpg

1700fsb 1004ram
super pi 15.834s
sandra banda memoria 7318mb/s

http://img352.imageshack.us/img352/3526/1700fsb1004ramiq2.jpg

ho cambiato il moltiplicatore dal 8 al 9

1515fsf 808ram
super pi 15.95s
sandra banda memoria 7337 mb/s
everest voltages values cpu core 1.68v:D

http://img69.imageshack.us/img69/4541/1515fsb808ramlq8.jpg

1534fsb 767ram
super pi 15.310s
sandra banda memoria 7769mb/s
orthos stressCPU 9h 50m (non me lo aspettavo)

http://img490.imageshack.us/img490/4761/1534fsb767ramfm4.jpg


il cpu a 3.5ghz ed il ram a 1000mhz va pero non e stabile..., in 10min di orthos mi da un errore tipo Rounding was 0.5, expected less then 0.4 :muro:

vorrei sapere qual e il rischio se tengo il voltaggi al massimo per uso giornaliero
grazie

Lucathebeast84
30-08-2007, 23:57
come mai tutta sta differenza con il moltiplicatore da 8 a 9?...per il voltaggio a 1.68?...certo che è una bomba sta scheda madre...le ram sono le dominator...ihih...io invece avevo intenzione di prendere le corsair xms2 cl4...mi sembrano buone...tu cosa ne pensi?...si avvicinano alle dominator?...altra domanda voinick...ho visto che hai l'Antec NineHundred...case fantastico per estetica e raffreddamento...la 8800 gts ci sta giusta giusta?...perchè pensavo di prendermi la 8800 gtx che è un poco più lunga...secondo te ci sta?...scusate per l'OT ma dato che c'ero...

Massimodl
31-08-2007, 09:39
x Voinick: per favore, pagando :) , potresti farmi alcune foto dei parametri del bios che tu imposti per fare i test, purtroppo ultimamente non sono più molto ferrato in materia di overclock intel, avevo avuto sempre amd dal lontano k7, quindi ora uso la funzione +20% e basta. ma so che non è sua mamma....:mc:

l3nko
31-08-2007, 09:59
@voinick: ottimi risultati, ma perchè quei voltaggi così alti?era per provare a mettere tutto al max o perchè senno ti crasha? per curiosità che temp interna(quella del nb del probe) hai con 1,74?:sborone:
ah..ultima curiosità le ram era linked(sync mode) oppure unlinked?io ho avuto risultati di poco migliore mettendo unlinked...!

Tedesco
31-08-2007, 17:54
Salve

In quanto al mio problema esposto poco piu sopra.

Ho fatto il downgrade al Bios 0608 ma non c'e' nulla da fare.

Ogni volta che accendo il Pc dopo averlo Spento del tutto all'avvio non parte poi dopo il reset mi propone f1 poiche' il sitema non si è avviato correttamente.


Per caso vo ricordate chi era l'utente con problema simile ?

Grazie

marcy1987
31-08-2007, 18:30
per VOINICK:

tenere quei voltaggi significa giocarsi CPU e RAM nel giro di un anno ;)
le ram rischi seriamente di bruciarle (non so che ram siano, può darsi che reggano se sono di marca), per la CPU invece non la bruci, ma la "consumi" nel senso che dopo un pò di tempo a voltaggi troppo alti non ti regge più l'overclock che prima era stabile...


cmq, hai provato a lasciare la ram in specifica ed alzare solo il bus?? mi spiego meglio, hai provato ad alzare SOLO la cpu? ovviamente usando la tanto bellina funzione UNLINKED :asd::sofico: secondo me sale ancora ;) :sofico:

marcy1987
31-08-2007, 18:31
Salve

In quanto al mio problema esposto poco piu sopra.

Ho fatto il downgrade al Bios 0608 ma non c'e' nulla da fare.

Ogni volta che accendo il Pc dopo averlo Spento del tutto all'avvio non parte poi dopo il reset mi propone f1 poiche' il sitema non si è avviato correttamente.


Per caso vo ricordate chi era l'utente con problema simile ?

Grazie


ma stai facendo overclock oppure è tutto a default?? le ram le hai testate?? il bios lo hai aggiornato NON da Windows, vero??????????? :read:

Tedesco
31-08-2007, 18:52
Niente overclock. Bios aggiornato da Dos.
Test Ram lo faccio ora e vi faccio sapere.

voinick
01-09-2007, 01:10
come mai tutta sta differenza con il moltiplicatore da 8 a 9?...per il voltaggio a 1.68?...certo che è una bomba sta scheda madre...le ram sono le dominator...ihih...io invece avevo intenzione di prendere le corsair xms2 cl4...mi sembrano buone...tu cosa ne pensi?...si avvicinano alle dominator?...altra domanda voinick...ho visto che hai l'Antec NineHundred...case fantastico per estetica e raffreddamento...la 8800 gts ci sta giusta giusta?...perchè pensavo di prendermi la 8800 gtx che è un poco più lunga...secondo te ci sta?...scusate per l'OT ma dato che c'ero...

le mie dominator non sono overcklocabile perche hanno il chipset promos, ti consiglio le ram che usano il chipset micronD9, se voi corsair xms2 questi sono buoni PC2-6400C3 cas 3.0-4-3-9 @ 2.2V Micron D9GKX (B6-25E), PC2-8500C5
5.0-5-5-15 @ 2.2V Micron D9GMH (B6-3) oppure scegli di qua http://ramlist.ath.cx/ddr2/
NineHunded si e fantastico, io ho messo dentro il case il fan opzionale e la mia 8800gts mi sta al limite, pero 8800 gtx ci sta senza il fan opzionale.

@voinick: ottimi risultati, ma perchè quei voltaggi così alti?era per provare a mettere tutto al max o perchè senno ti crasha? per curiosità che temp interna(quella del nb del probe) hai con 1,74?:sborone:
ah..ultima curiosità le ram era linked(sync mode) oppure unlinked?io ho avuto risultati di poco migliore mettendo unlinked...!

grazie, i voltagi per stabilita, potevo overclockare di piu tipo cpu 3500mhz e ram 1020mhz cas5 e tutti i test andavano pero in orthos mi dadeva subito fatal error..., il northbridge con 1.74v in idle 37 gradi e in full load sale fino a 42 se non mi ricordo male, le ram erano in sync mode, si mi pare che unliked e piu stabile...

per VOINICK:

tenere quei voltaggi significa giocarsi CPU e RAM nel giro di un anno ;)
le ram rischi seriamente di bruciarle (non so che ram siano, può darsi che reggano se sono di marca), per la CPU invece non la bruci, ma la "consumi" nel senso che dopo un pò di tempo a voltaggi troppo alti non ti regge più l'overclock che prima era stabile...


cmq, hai provato a lasciare la ram in specifica ed alzare solo il bus?? mi spiego meglio, hai provato ad alzare SOLO la cpu? ovviamente usando la tanto bellina funzione UNLINKED :asd::sofico: secondo me sale ancora ;) :sofico:


ho preso un po di paura, devo diminuire i voltaggi, mi puoi dire i massimi voltagi per uso giornaliero, ho il cpu a default 1.3v e ram 2.1v. si ho provato alzare solo la cpu e arrivo fino 3540mhz piu o meno, ho provato anche cosi: cpu 400*9 3600mhz e le ram a 400mhz cas4(default) e non mi entra in windows:cry: , si e bellina la funzione unliked:D .

voinick
01-09-2007, 01:35
x Voinick: per favore, pagando :) , potresti farmi alcune foto dei parametri del bios che tu imposti per fare i test, purtroppo ultimamente non sono più molto ferrato in materia di overclock intel, avevo avuto sempre amd dal lontano k7, quindi ora uso la funzione +20% e basta. ma so che non è sua mamma....:mc:

http://corsair.com/systembuild/report.aspx?report_id=78237&sid=10

e prova anche vedere gli altri review su hwupgrade.it vr-zone.com andatech.com

marcy1987
01-09-2007, 11:32
ho preso un po di paura, devo diminuire i voltaggi, mi puoi dire i massimi voltagi per uso giornaliero, ho il cpu a default 1.3v e ram 2.1v. si ho provato alzare solo la cpu e arrivo fino 3540mhz piu o meno, ho provato anche cosi: cpu 400*9 3600mhz e le ram a 400mhz cas4(default) e non mi entra in windows:cry: , si e bellina la funzione unliked:D .

beh secondo me con questa MoBo non dovresti impostare per CPU più di 1,4/1,45v considerando il vdrob (enorme :sofico: :doh: )

se le ram a default le puoi tenere a 2,1 buon per te, allora fino a 2,3 non ci dovrebbero essere problemi ;) ovviamente anche loro hanno bisogno di raffreddamento!!

ma tu hai un E6600??

Tedesco
01-09-2007, 14:00
Ho fatto la prova delle Ram con Orthos.

Tutto bene nessun errore.

Invece ho notato che quando tolgo il quick boot la scheda si avvia normalmente dopo aver fatto il test delle Ram.

Inoltre ho notato che gli HDD partono con un po di ritardo,cioè quando pigio il tasto di accensione è come se gli HDD partissero in ritardo e non venissero riconosciuti subito dal sistema e quindi errore.

Qualcuno si ricorda del nome dell'utente che aveva piu o meno lo stesso problema mia che all'avvio gli dava sempre l'errore e gli proponeva f1 per avviare ?

Grazie

Thehawk
01-09-2007, 16:45
Idem..anche a me non reggeva niente con 0703 sono tornato quindi al 0608..al momento per me il top in overclock..meno male che non ho bruciato le ram iper-tirate..:eek:


Nel bios 0608 i moltiplicatori sono sbloccati ???

voinick
01-09-2007, 19:52
beh secondo me con questa MoBo non dovresti impostare per CPU più di 1,4/1,45v considerando il vdrob (enorme :sofico: :doh: )

se le ram a default le puoi tenere a 2,1 buon per te, allora fino a 2,3 non ci dovrebbero essere problemi ;) ovviamente anche loro hanno bisogno di raffreddamento!!

ma tu hai un E6600??

si, ho un E6600 revisione B2, cosa e vdrob?
il northbridge penso che va bene 1.5v per dayli use.
tu che voltaggi tieni per dayli?

marcy1987
01-09-2007, 20:13
si, ho un E6600 revisione B2, cosa e vdrob?
il northbridge penso che va bene 1.5v per dayli use.
tu che voltaggi tieni per dayli?



ops :asd: ho sbagliato a scrivere, volevo dire VDROP ;)

per il northbridge.... bah secondo me 1,5v sono tanti, e poi io ho notato che questo chipset regge bene anche senza esagerare con il voltaggio... io tengo 1400mhz di fsb con voltaggio default di 1,2v!! se diminuisci otterrai enormi vantaggi a livello di temperatura ;)

ah, la temperatura che si legge su AsusProbe NON è la temperatura del northbridge!! :muro: :muro: :muro:
ma perchè sbagliate tutti? semplicemente è la temperatura interna del case, è rilevata da u sensore posto fra i due slot PCI...
per rilevare la temp del northbridge devi usare un sensore "esterno", io uso quello di un regolatore di ventole, ho messo il sensore fra le alette del dissipatore in corrispondenza del core :)

Thehawk
02-09-2007, 10:45
Nel bios 0608 i moltiplicatori sono sbloccati ???

MARCY... ne sai qualcosa ?

marcy1987
02-09-2007, 12:17
MARCY... ne sai qualcosa ?

i moltiplicatori sono sbloccati FINO alla release 0401 (bios migliore con molti sbloccato); tutti quelli dopo sono bloccati :muro:
con quelli bloccati si può modificare il moltiplicatore, ma purtroppo al riavvio si auto-imposta quello originale :(


cmq se proprio non è necessario avere il molti sbloccato, meglio mettere la 0608, finora è la migliore e regge bene l'overclock... io sono passato da 0401 a 0608 proprio poco fa, e non ho notato problemi :), però mi ha migliorato la compatibilità con alcune periferiche USB (ma non tutte :mad: :muro: :muro: :muro: )

Tedesco
02-09-2007, 12:21
Ho fatto la prova delle Ram con Orthos.

Tutto bene nessun errore.

Invece ho notato che quando tolgo il quick boot la scheda si avvia normalmente dopo aver fatto il test delle Ram.

Inoltre ho notato che gli HDD partono con un po di ritardo,cioè quando pigio il tasto di accensione è come se gli HDD partissero in ritardo e non venissero riconosciuti subito dal sistema e quindi errore.

Qualcuno si ricorda del nome dell'utente che aveva piu o meno lo stesso problema mia che all'avvio gli dava sempre l'errore e gli proponeva f1 per avviare ?

Grazie

Nessuno mi sa dare una mano ?

marcy1987
02-09-2007, 12:52
Nessuno mi sa dare una mano ?

scrivi tutta la tua configurazione, tutto quanto anche eventuali raid, tipi di HD, ecc ;)

vediamo se si riesce a venirne a capo :)

Tedesco
02-09-2007, 13:18
La mia config è Asus P5N-E-Sli, BIOS 0608,E6550 @ Default,Kingston 800Mhz 2048MB 2.0Volt, Maxtor 160GB x 2 , Samsung 300GB, Maxtor 250GB Maxline 10,Ati Radeon X1600 512MB,Creative X-Fi Xtreme Audio.
L'alimentatore è un Enermax da 485W.

Niente Raid e nessun overclock.

Ripeto che ho notato che è come se fosse che gli hdd non partissero subito, infatti ora ho tolto il quick boot dal bios e facendo fare al sistema il check delle ram e quindi passando piu tempo per avviarsi il sistema si avvia regolarmente anche se interrompo il check delle ram dopo qualche istante.

marcy1987
02-09-2007, 14:07
da quel che leggo hai ben 4 hard disk, giusto??

dimmi quali SATA e quali EIDE

x SATA:
se nn ci sono configurazioni RAID, potresti provare a cambiare i canali sui quali ci sn gli hard disk, prova a scambiarli, levarne uno, ecc

x EIDE:
sei sicuro che le impostazioni MASTER/SLAVE siano giuste??? non fidarti troppo del "cable select", a me spesso creava conflitti assurdi:)
anche qui fai delle prove, prova a scollegarne uno alla volta e vedi se cambia qualcosa :)

la funzione SMART è attiva da bios?? prova ad attivarla/disattivarla

Tedesco
02-09-2007, 14:13
Tutti e 4 gli HDD sono SATA quindi no impostazione Master o Slave.

Provo a sganciare qualche disco appena ho tempo.

Ti faccio sapere.

monzie
02-09-2007, 17:21
L'ultima relase del Bios (la 7.0) non mi riconosce la tastiera usb G11 Logitech all'avvio, è possibile? E poi per quale diavolo di motivo hanno bloccato il moltiplicatore? Sono matti?:eek:

marcy1987
02-09-2007, 22:15
L'ultima relase del Bios (la 7.0) non mi riconosce la tastiera usb G11 Logitech all'avvio, è possibile? E poi per quale diavolo di motivo hanno bloccato il moltiplicatore? Sono matti?:eek:

ciao, può essere che flashando il bios hai dimenticato di attivare l'opzione per rilevare periferiche usb da bios...
il molti è bloccato da moooolte release (mannaggia a loro:ncomment: :ncomment: ) l'ultima con molti sbloccato è la 0401

Thehawk
02-09-2007, 22:56
ciao, può essere che flashando il bios hai dimenticato di attivare l'opzione per rilevare periferiche usb da bios...
il molti è bloccato da moooolte release (mannaggia a loro:ncomment: :ncomment: ) l'ultima con molti sbloccato è la 0401

Ma possibile che in giro non ci sia un bios "modificato" per lo sblocco dei moltiplicatori ?

ipertotix
02-09-2007, 23:25
salve a tutti...sono interessato a questa mobo x una eventuale configurazione da utilizzare in uno studio tecnico (autocad, photoshop, grafica professionale, etc...) x due ragioni essenzialmente :

- primo ha delle ottime caratteristice generali, ha raggiunto una buona maturità a livello di bios (spero..:D ) e poi dovrebbe essere abbastanza compatibile con una vga nvidia..piu che consigliata x il lavoro in autocad...
nsomma...in 2 parole....mi sembra buona...

- secondo, ho visto che ha 2 uscite eide....ragion x cui potrei collegargli non solo le periferiche ottiche (dvd+mast..) ma anche un hd ide utilizzato tuttora in un'altro pc come disco dati e che vorrei rimontare(sempre come disco dati ovviamente) su questo nuovo pc da assemblare....

allora..la domanda che avrei da fare è proprio questa....è vero che c'è un secondo attacco ide x collegargli un hd oltre alle periferiche ottiche oppure guardando la foto di questa mobo ho avuto un'allucinazione???:D

l3nko
03-09-2007, 09:06
per le 2 uscite ide confermo:D mentre per la maturità bios un po meno, no vabbè a parte qualche caso in cui è molto instabile (99% colpa delle ram) per il resto poi è uno discreta mobo e in più sul sito ufficiale hanno aggiunto il supporto alle cpu penryn...quasi non ci credo:cry:

simoneric
03-09-2007, 11:47
Salve,

mentre lo uso, il mio pc si blocca praticamente sempre. Quando si blocca il pc non risponde a nessun comando, e sono costretto ad eseguire un reset, o a spegnerlo, direttamente dal case. Qualche volta mi compare anche una schermata blu con scritte bianche che si riferiscono ad un errore hardware (il messaggio cambia sempre). Segue la configurazione del pc:

- Scheda madre asus p5n-e sli con chipset nVidia nForce 650i SLI SPP
- Processore Intel Core 2 Duo E6600 2400 MHz
- 2 X 1024 MB RAM DDR2 800 MHz in Dual Channel, marca V-DATA
- Scheda Video NVIDIA GeForce 8800 GTS
- Hard Disk SATA WDC WD3200KS 320 GB
- Sistema Operativo Windows XP Professional, SP2, 32-bit

Ho eseguito vari test della memoria, in tutte le modalità possibili, per parecchie ore, con Gold Memory v 6.92, ed hanno avuto tutti esito positivo.
Utilizzando tutte e due le DIMM da 1GB, senza però montarle in Dual Channel, la frequenza dei crash diminuisce.
Se installo un solo banchetto RAM da 1 GB, non si verifica alcun arresto del sistema.
Ho eseguito più scansioni con Avast, e in nessun caso è stata rilevata la presenza di virus.

Qual è il problema? Come posso fare per configurare il mio pc con 2 GB di ram, magari in Dual Channel?

Grazie mille

l3nko
03-09-2007, 12:18
prova a impostare i timings e perchè no anche i voltaggi delle ram manuali:D
per i timings guarda sul sito delle tue ram:p

marcy1987
03-09-2007, 12:19
per simoneric:

99% è un'incompatibilità delle RAM, le v-data hanno dato problemi anche ad altri se non ricordo male... come al solito esegui memtest e poi dicci ;) (eseguilo fuori da windows)

simoneric
03-09-2007, 12:57
Salve,

mentre lo uso, il mio pc si blocca praticamente sempre. Quando si blocca il pc non risponde a nessun comando, e sono costretto ad eseguire un reset, o a spegnerlo, direttamente dal case. Qualche volta mi compare anche una schermata blu con scritte bianche che si riferiscono ad un errore hardware (il messaggio cambia sempre). Segue la configurazione del pc:

- Scheda madre asus p5n-e sli con chipset nVidia nForce 650i SLI SPP
- Processore Intel Core 2 Duo E6600 2400 MHz
- 2 X 1024 MB RAM DDR2 800 MHz in Dual Channel, marca V-DATA
- Scheda Video NVIDIA GeForce 8800 GTS
- Hard Disk SATA WDC WD3200KS 320 GB
- Sistema Operativo Windows XP Professional, SP2, 32-bit

Ho eseguito vari test della memoria, in tutte le modalità possibili, per parecchie ore, con Gold Memory v 6.92, ed hanno avuto tutti esito positivo.
Utilizzando tutte e due le DIMM da 1GB, senza però montarle in Dual Channel, la frequenza dei crash diminuisce.
Se installo un solo banchetto RAM da 1 GB, non si verifica alcun arresto del sistema.
Ho eseguito più scansioni con Avast, e in nessun caso è stata rilevata la presenza di virus.

Qual è il problema? Come posso fare per configurare il mio pc con 2 GB di ram, magari in Dual Channel?

Grazie mille

Ho eseguito anche dei test con memtest86+, con le due DIMM in Dual Channel, ed hanno avuto tutti esito positivo. Per quanto riguarda timings e voltaggio, qualcuno sa quali sono i valori per i miei banchetti RAM (1024 MB RAM DDR2 800 MHz v-data)? Il sito del produttore non sono riuscito a trovarlo (forse non esiste)!

LotharInt
03-09-2007, 17:21
Salve,

mentre lo uso, il mio pc si blocca praticamente sempre. Quando si blocca il pc non risponde a nessun comando, e sono costretto ad eseguire un reset, o a spegnerlo, direttamente dal case. Qualche volta mi compare anche una schermata blu con scritte bianche che si riferiscono ad un errore hardware (il messaggio cambia sempre). Segue la configurazione del pc:

- Scheda madre asus p5n-e sli con chipset nVidia nForce 650i SLI SPP
- Processore Intel Core 2 Duo E6600 2400 MHz
- 2 X 1024 MB RAM DDR2 800 MHz in Dual Channel, marca V-DATA
- Scheda Video NVIDIA GeForce 8800 GTS
- Hard Disk SATA WDC WD3200KS 320 GB
- Sistema Operativo Windows XP Professional, SP2, 32-bit

Ho eseguito vari test della memoria, in tutte le modalità possibili, per parecchie ore, con Gold Memory v 6.92, ed hanno avuto tutti esito positivo.
Utilizzando tutte e due le DIMM da 1GB, senza però montarle in Dual Channel, la frequenza dei crash diminuisce.
Se installo un solo banchetto RAM da 1 GB, non si verifica alcun arresto del sistema.
Ho eseguito più scansioni con Avast, e in nessun caso è stata rilevata la presenza di virus.

Qual è il problema? Come posso fare per configurare il mio pc con 2 GB di ram, magari in Dual Channel?

Grazie mille

Il problema sono le v-data . ho avuto la stessa rogna e ho risolto cambiandole con delle corsair.Prima di cambiare ram, l'ultima spiaggia è aggiornare il bios alle ultime versioni, dove è stata estesa la compatibilità con altre marche.Se non funziona nemmeno quello, vendile e cambia memorie..

callino
03-09-2007, 23:34
Ciao a tutti, sono un neo possessore della presente scheda madre... Ho un piccolo problema da sottoporvi...
Ho installato XP e VISTA ... con vista tutto ok... con XP non riesco a far funzionare la scheda audio... mi resta, all'interno delle gestione delle periferiche "PCI device" con il punto di domanda... e non riesco a tirarlo via... ho reinstallato piu volte i driver ... ma nulla la scheda audio non ne vuole sapere di funzionare...

grazie a tutti per l'aiuto..

Carlo.

Outlaw
04-09-2007, 07:01
Ho eseguito anche dei test con memtest86+, con le due DIMM in Dual Channel, ed hanno avuto tutti esito positivo. Per quanto riguarda timings e voltaggio, qualcuno sa quali sono i valori per i miei banchetti RAM (1024 MB RAM DDR2 800 MHz v-data)? Il sito del produttore non sono riuscito a trovarlo (forse non esiste)!


Io ho avuto il tuo stesso identico problema ed ho risolto cambiando i banchi delle ram sulla scheda madre...

Fammi sapere...:)

simoneric
04-09-2007, 10:13
Il problema sono le v-data . ho avuto la stessa rogna e ho risolto cambiandole con delle corsair.Prima di cambiare ram, l'ultima spiaggia è aggiornare il bios alle ultime versioni, dove è stata estesa la compatibilità con altre marche.Se non funziona nemmeno quello, vendile e cambia memorie..

Ho aggiornato il bios con l'ultima versione (release del 09/08/07 sul sito asus) e SEMBRA che vada tutto bene. Incrociamo le dita... Comunque grazie a tutti per la disponibilità, e speriamo di aver risolto!

Freddyno
04-09-2007, 10:26
Sarei intenzionato all'acquisto della P5N-E SLI... solo che vorrei acquistare una ATI 2600 XT... riscontrerò problemi nell'installarla visto che la MB ha un chipset Nvidia?

Grazie a tutti per le eventuali risposte. :)

l3nko
04-09-2007, 10:49
vai tranquillo nessun problema:D io ho la mia fida x850 e non ho nesun problema, certo non potrai fare il creossfire se mai ti interessasse:)

Mastermind06
05-09-2007, 13:03
Salve raga vi posto un problema cosi ne approfitto anche per iscrivermi al topic. Ho sostituito la mia ex memoria V-Data da un giga con due banchi da 1GB Corsair (in firma) e mettendoli tutti e due su un canale il pc va si accende e funziona alla perfezione, mettendoli in dual però noto che appena c'è da fare operazioni un po' piu pesanti o non so cosa non va. Ad esempio, il pc in dual parte con la modalità provvisoria, ma non carica Vista in modalità normale, bloccandosi al caricamento. Rimettendo tutto su un canale va a meraviglia. Il bios riconosce la memoria da 2GB ma non indica se sono in dual (a dire il vero non so nemmeno se di regola lo fa :p )

gul4schx
05-09-2007, 14:11
Salve raga vi posto un problema cosi ne approfitto anche per iscrivermi al topic. Ho sostituito la mia ex memoria V-Data da un giga con due banchi da 1GB Corsair (in firma) e mettendoli tutti e due su un canale il pc va si accende e funziona alla perfezione, mettendoli in dual però noto che appena c'è da fare operazioni un po' piu pesanti o non so cosa non va. Ad esempio, il pc in dual parte con la modalità provvisoria, ma non carica Vista in modalità normale, bloccandosi al caricamento. Rimettendo tutto su un canale va a meraviglia. Il bios riconosce la memoria da 2GB ma non indica se sono in dual (a dire il vero non so nemmeno se di regola lo fa :p )

ma scusa un attimo, la mobo nn dovrebbe metterle in automatico in dual? io nn l'ho mia cambiato , massimo che ho fatto se nn mi funzionava correttamente e cambiare i bamchi nei vari slot, pero in qualsiasi posizione li metta me li riconosce sempre in dual, se ti da problemi lasciale in dual e cambia slot, dovrebbe riconoscerle in dual, a me a seconda di dove metto i banchi mi si blocca

Mastermind06
05-09-2007, 16:37
Cioè dovrei metterli sugli slot neri visto che su quelli gialli mi da noia?

gul4schx
05-09-2007, 16:50
Cioè dovrei metterli sugli slot neri visto che su quelli gialli mi da noia?

prova anche a metterli in gialli e neri anche mischiati, il dual dovrebbe funzionare ancge su slot diversi

marcy1987
05-09-2007, 19:08
Salve raga vi posto un problema cosi ne approfitto anche per iscrivermi al topic. Ho sostituito la mia ex memoria V-Data da un giga con due banchi da 1GB Corsair (in firma) e mettendoli tutti e due su un canale il pc va si accende e funziona alla perfezione, mettendoli in dual però noto che appena c'è da fare operazioni un po' piu pesanti o non so cosa non va. Ad esempio, il pc in dual parte con la modalità provvisoria, ma non carica Vista in modalità normale, bloccandosi al caricamento. Rimettendo tutto su un canale va a meraviglia. Il bios riconosce la memoria da 2GB ma non indica se sono in dual (a dire il vero non so nemmeno se di regola lo fa :p )

il dual channel funziona in ogni caso, in qualsiasi slot tu metta i banchi di ram ;)

per controllare, all'avvio guarda se c'è scritto DUAL CHANNEL o SINGLE CHANNEL oppure con CPU-Z controlla da win :)

Mastermind06
05-09-2007, 19:13
Allora appena avvio Dual Channel non me lo scrive (parlo di come avevo avviato prima), almeno nella schermata del check. Da win non posso perchè non si avvia in quel modo. Cmq stasera provo a montarle nell'altro verso e vediamo, quindi voi dite che non fa nulla, basta che un banchetto sta sul primo canale e un altro sul secondo.

Mastermind06
06-09-2007, 20:27
Makkè, ho provato a spostare i banchetti, ma da lo stesso problema, non vorrei fosse una questione di BIOS, visto che ho ancora quello caricato dall'acquisto.

voinick
06-09-2007, 23:09
x Mastermind06
Prova metterli su i slot neri e metti i voltaggio manuale, anche i timings, e se non funziona, magari
le tue ram possono andare meglio in overclock che a default come le mie
quindi cambia i timings cas 5 5 5 18 2T @1000mhz o magari 950mhz.

Mastermind06
07-09-2007, 11:50
Dovrei provare, appena ho tempo, grazie per il consiglio ;)

marcy1987
08-09-2007, 11:32
ehilà, buongiorno a tutti!!!

In un momento di pazzia mi è venuta l'idea di aggiungere un hard disk al mio già presente raid o (2x maxtor diamondmax 10 80gb) così da avere 3 HARD DISK IN RAID 0

Sapete se è possibile ciò?? non vorrei comprare un hard disk da 80gb per nulla... :mc:

marcy1987
10-09-2007, 12:00
ehi gente, ho trovato la vdroop mod!!!!!

FINALMENTE!!!! per chi fosse interessato:

http://img486.imageshack.us/img486/5594/vdroopmodp5neslidj5.jpg (http://imageshack.us)


inoltre ieri ho approfittato del fatto che sto modificando il maio case :sofico: e ho costruito un dissipatore per il southbridge, LOW PROFILE e perfettamente sui misura!!! misura 4x5 cm e sta PERFETTO, non tocca nulla ai lati e neanche alla base ;) che dire, il southbridge ne aveva proprio bisogno!! ora sta a 35° con il dissi, prima almeno 10° in più :O

AB_Daryl
10-09-2007, 18:17
Ho un piccolo prob da sottoporvi:
Su questa scheda madre monto 2 hd maxtor diamond 21 sata2. Il primo da 250 gb dove ho installato win xp e il secondo da 320 dopo butto tutta la roba che scarico. Ecco il mio prob: andando in gestione periferiche e selezionando proprietà sulla voce sata controller mi dice che l'hd di sistema è settato come sata 1 mentre l'altro come sata 2. Entrambi sono settati con l'opzione per far decidere al bios il transfer mod, ma levando questa opzione per l'hd di sistema non mi fa vedere l'opzione per metterlo in sata 2, diveramente dal secondo hd. Sul bios non trovo nessuna voce a riguardo. Qualcuno sa aiutarmi?

trasco
10-09-2007, 18:24
Ciao a tutti anche io ho questa scheda madre P5n-E Sli:Avrei una domanda
quando accendo il computer dopo che appare la scheda video, sento un bip.
Questo bip indica un qualche problema alla scheda ?

l3nko
10-09-2007, 19:08
@ab_daryl: mi sa che sata 1 in quel caso indica che quell'hd è stato inserito nella prima porta sata e l'altro nella seconda:) comunque per sicurezza e per verificare prova a scaricare hdtune e conrtrolla.

@trasco:ma dopo funziona tutto correttamente?francamente adesso non ricordo se fa o no il beep (probabilissimo di si alla fine del post) comunque al prossimo riavvio controllo:D

AB_Daryl
10-09-2007, 19:32
@ab_daryl: mi sa che sata 1 in quel caso indica che quell'hd è stato inserito nella prima porta sata e l'altro nella seconda:) comunque per sicurezza e per verificare prova a scaricare hdtune e conrtrolla.

@trasco:ma dopo funziona tutto correttamente?francamente adesso non ricordo se fa o no il beep (probabilissimo di si alla fine del post) comunque al prossimo riavvio controllo:D

Ho messo hdtune e ti confermo che l'hd di sistema me lo setta come sata 1 mentre l'altro come sata 2

trasco
10-09-2007, 20:50
@ab_daryl: mi sa che sata 1 in quel caso indica che quell'hd è stato inserito nella prima porta sata e l'altro nella seconda:) comunque per sicurezza e per verificare prova a scaricare hdtune e conrtrolla.

@trasco:ma dopo funziona tutto correttamente?francamente adesso non ricordo se fa o no il beep (probabilissimo di si alla fine del post) comunque al prossimo riavvio controllo:D

Si funziona tutto correttamente, ma questo beep puo indicare una incompatibilità con qualchè componente hardware?
Perchè una volta su alcune schede madri per indicare anomalie e incompatibilità hardware

marcy1987
10-09-2007, 21:04
Si funziona tutto correttamente, ma questo beep puo indicare una incompatibilità con qualchè componente hardware?
Perchè una volta su alcune schede madri per indicare anomalie e incompatibilità hardware

ma stai forse parlando del bip di accensione?? no perchè quello lo fanno tutti i pc :D

trasco
10-09-2007, 21:51
ma stai forse parlando del bip di accensione?? no perchè quello lo fanno tutti i pc :D

Si quello. Allora tu dici che non ho bisogno di preoccuparmi :D

marcy1987
10-09-2007, 21:55
Si quello. Allora tu dici che non ho bisogno di preoccuparmi :D


beh te lo descrivo:

BIP!

:asd:
a parte gli scherzi, se il pc fa un singolo BIP corto, allora significa che tutto è ok :D e non c'è nulla di cui preoccuparsi!!!
Possibile che tu non abbia mai sentito in tutta la tua vita che il pc all'accensione fa un bip? :D

trasco
10-09-2007, 22:05
beh te lo descrivo:

BIP!

:asd:
a parte gli scherzi, se il pc fa un singolo BIP corto, allora significa che tutto è ok :D e non c'è nulla di cui preoccuparsi!!!
Possibile che tu non abbia mai sentito in tutta la tua vita che il pc all'accensione fa un bip? :D

Si sul vecchio pc e su questo nuovo, il dubbio anzi la mia preoccupazione e sorta perchè ho letto un articolo che diceva che un beep all'accensione del computer indicava incompatibilità con la memoria ram.

:help: Una altra domanda il tuo alimetato è rumoroso ? Devo cambiare il mio, volevo cambiarlo con uno poco rumoroso:

marcy1987
10-09-2007, 22:32
Si sul vecchio pc e su questo nuovo, il dubbio anzi la mia preoccupazione e sorta perchè ho letto un articolo che diceva che un beep all'accensione del computer indicava incompatibilità con la memoria ram.

:help: Una altra domanda il tuo alimetato è rumoroso ? Devo cambiare il mio, volevo cambiarlo con uno poco rumoroso:

eh, scegliere l'alimentatore non è cosa facile, ti dò pochi consigli ma buoni:
-che abbia almeno 2 linee 12v
-che sia PFC
-che NON sia di marca sconosciuta (questo implica le prime due :D)
-che abbia un buon rendimento (di solito non indicato :muro: )

come marche Enermax, Silverstone, Tagan solo le migliori, a seguire Thermaltake, OCZ, hiper, Coolermaster, LC Power, ecc

x esperienza personale, evita Qtek, Trust, Colorsit... hanno poca efficienza e sono mooolto poco stabili... tanto quanto quelli di marca sconosciuta (o i famosi "senza marca :asd:)

trasco
10-09-2007, 22:52
eh, scegliere l'alimentatore non è cosa facile, ti dò pochi consigli ma buoni:
-che abbia almeno 2 linee 12v
-che sia PFC
-che NON sia di marca sconosciuta (questo implica le prime due :D)
-che abbia un buon rendimento (di solito non indicato :muro: )

come marche Enermax, Silverstone, Tagan solo le migliori, a seguire Thermaltake, OCZ, hiper, Coolermaster, LC Power, ecc

x esperienza personale, evita Qtek, Trust, Colorsit... hanno poca efficienza e sono mooolto poco stabili... tanto quanto quelli di marca sconosciuta (o i famosi "senza marca :asd:)

Grazie del consiglio. Peccato che mi hai anche dato una brutta notizia. Io come alimentatore ho un Trust .

marcy1987
10-09-2007, 22:56
Grazie del consiglio. Peccato che mi hai anche dato una brutta notizia. Io come alimentatore ho un Trust .


guarda, moltissima gente prende sistemi potenti e poi magari va a risparmiare 40/50€ sull'alimentatore, che è la cosa più sbagliata!!

Prendi un buon alimentatore, non te ne pentirai, fidati ;) (di questo te ne accorgi quando bruci il primo perchè troppo poco potente... eheh :D)

voinick
11-09-2007, 22:09
ehi gente, ho trovato la vdroop mod!!!!!

FINALMENTE!!!! per chi fosse interessato:

http://img486.imageshack.us/img486/5594/vdroopmodp5neslidj5.jpg (http://imageshack.us)


inoltre ieri ho approfittato del fatto che sto modificando il maio case :sofico: e ho costruito un dissipatore per il southbridge, LOW PROFILE e perfettamente sui misura!!! misura 4x5 cm e sta PERFETTO, non tocca nulla ai lati e neanche alla base ;) che dire, il southbridge ne aveva proprio bisogno!! ora sta a 35° con il dissi, prima almeno 10° in più :O

ciao
sembra interessante, ti puoi spegare di piu...
si po modificare il vdroop ed il voltaggio de la cpu sara constante?
non so se la domanda e fatta bene...
e che non so niente de la modificazione dei voltaggi.
e come fai a sapere la temperatura del southbridge, e 45 gradi non ti andava bene?

marcy1987
11-09-2007, 22:55
ciao
sembra interessante, ti puoi spegare di piu...
si po modificare il vdroop ed il voltaggio de la cpu sara constante?
non so se la domanda e fatta bene...
e che non so niente de la modificazione dei voltaggi.
e come fai a sapere la temperatura del southbridge, e 45 gradi non ti andava bene?

da quel che ho letto questa "modifica" (si tratta di saldare solo una resistenza) permette di diminuire il vdroop, per modificare i vltaggi della cpu ci sono altre mod, se serve le posto ;)

la temperatura del southbridge l'ho misurata con un sensore, ho usato un regolatore di ventole che ha 3 sensori di temperatura per termoregolare le ventole :)


piccolo aggiornamento, oggi ho ultimato l'ultimo dissipatore per la P5N-E SLI, ho aggiunto un dissipatore sui mosfet della CPU (quelli fra il socket e le porte di connessione parallela, usb, ecc) utile quando si è in full load, ho notato che diventano belli roventi... appena posso metto le foto

l3nko
13-09-2007, 11:57
stamattina non avevo molta voglia di studiare, così ho detto apro il case e do una pulitina, ma poi mi son detto..visto che ci siamo:D
et voilà:sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070913125124_450.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070913125124_450.JPG)

un bel 450 in scioltezza, senza troppi riavvii ho raggiunto 1800 di fsb con ram a 900@2.0V:D non ho testato la stabilità,caso mai provo nel pomeriggio:)

marcy1987
13-09-2007, 12:29
sono fissato con la vroop mod :D
qui c'è un'interessantissima discussione:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=127528

alcuni sono riusciti anche con una "smatitata", ma preferisco mettere le mani avanti :O
se qualcuno ha una resistenza variabile da 1Mohm da spedirmi, mi offro cavia a provare la vdroop mod :asd:

trasco
13-09-2007, 21:56
Ciao che programmi usate per la messa appunto della scheda?
Che temperatura non deve superare il chipset ?
Il programma a corredeo con la scheda madre mi indica per default 30°, ma sulla scheda la temperatura e su i 46° - 47°
secondo voi il sitema funziona correttamente da questa immagine?

Cryogenic
14-09-2007, 18:55
Ragazzi sono il fortunato possessore di questa scheda ASUS P5N-E SLI (diciamo che ne ho due), la prima erano rotti due pin del socket del processore, mi hanno inviato la seconda ed ho questo problema:

ho installato il processore Core Duo E6600, 2 Banchi Kingston KHX6400D2LLK2/2G, ASUS EN7600GS SILENT 512, alimentatore da 600 Watt.

collego come da manuale i connettori led , speaker, alimentazione e basta.
accendo la mobo, nulla....
niente beep, nessuna schermata di bios, led alimentazione sulla scheda madre accesa, il processore emette calore ed i led esterni di limentazione e hd rimangono accesi... cosa devo fare?
a proposito la scheda PCI per il post, mi segnala A0 (che come codice post per l'AWARD bios non esiste).
Grazie.:cry:

l3nko
14-09-2007, 19:18
@trasco: come temperature sei nella norma, comunque per misurare le temperature del processore usa prograami come coretemp,everest o rightmark che ti danno la temperatura dei core interni:D mentre per la temperatura della mobo, diciamo che quella che probe indica come mobo è un pò approssimata, in quanto sarebbe più corretto indicarla come tempearatura nel case in quanto è ben lontana dalle fonti di calori più calorose:D (tipo nb, sb o cpu)

@Cryogenic:al quanto strano,le ventole girano?non è che si è rovinato il processore?:D comunque leva tutto e rimonta per sicurezza e soprattuto prova un banco di ram alla volta in tutti gli slot:)

trasco
14-09-2007, 20:19
@trasco: come temperature sei nella norma, comunque per misurare le temperature del processore usa prograami come coretemp,everest o rightmark che ti danno la temperatura dei core interni:D mentre per la temperatura della mobo, diciamo che quella che probe indica come mobo è un pò approssimata, in quanto sarebbe più corretto indicarla come tempearatura nel case in quanto è ben lontana dalle fonti di calori più calorose:D (tipo nb, sb o cpu)

@Cryogenic:al quanto strano,le ventole girano?non è che si è rovinato il processore?:D comunque leva tutto e rimonta per sicurezza e soprattuto prova un banco di ram alla volta in tutti gli slot:)

Le ventole si girano, ho tolto il pannello laterale del case perchè qualche giorno fa la temperatura ambientale superava i 25 e le ventole giravano su i 2500 quasi a 3000 e da qualche giorno che girano cosi

grazie della risposta adesso provo a scaricare i programmi che mi hai elencato

starus
15-09-2007, 14:10
Ciao a tutti!!
MENO MALE CHE ESISTETE!!

Ho bisogno di un aiutino.
La mia configurazione:
- p5n-e sli bios 0703
- e6750
- corsair kit 2048mb (2x1gb) 800mhz dominator
- x1950pro 512mb (catalist 7.9)
- alimentatore 560w lc-power titan
- hd seagate 320gb

Il mio problema principale è che quando gioco, tipo World of Warcraft, il pc si blocca. Lo schermo diventa nero e devo riavviare. Ho provato a fare il test della scheda video con 3dmark, il quale mi ha risposto che la ati è ok.
Potrebbe essere un problema della mobo?

Poi, con cpu-z, mi dice che le ram sono da 400mhz.:confused:

Non so più cosa fare :muro:

Visto che sto approfittando della vostra sapienza, mi potete suggerire come configurare al meglio il bios? :help:
Per esempio, perchè di default la scheda video è settata su pci e non su pci-e?

Non ci capisco più nulla!!:rolleyes:

Grazie a tutti

gul4schx
15-09-2007, 15:00
Ciao a tutti!!
MENO MALE CHE ESISTETE!!

Ho bisogno di un aiutino.
La mia configurazione:
- p5n-e sli bios 0703
- e6750
- corsair kit 2048mb (2x1gb) 800mhz dominator
- x1950pro 512mb (catalist 7.9)
- alimentatore 560w lc-power titan
- hd seagate 320gb

Il mio problema principale è che quando gioco, tipo World of Warcraft, il pc si blocca. Lo schermo diventa nero e devo riavviare. Ho provato a fare il test della scheda video con 3dmark, il quale mi ha risposto che la ati è ok.
Potrebbe essere un problema della mobo?

Poi, con cpu-z, mi dice che le ram sono da 400mhz.:confused:

Non so più cosa fare :muro:

Visto che sto approfittando della vostra sapienza, mi potete suggerire come configurare al meglio il bios? :help:
Per esempio, perchè di default la scheda video è settata su pci e non su pci-e?

Non ci capisco più nulla!!:rolleyes:

Grazie a tutti

allara e normale che ti dica da 400 , poi lo moltiplica per 2, anceh le mie sono da 800 ma ne segna le metà, prova a cambiare la disposizione delle ram, questa mobo e un po ostica per quanto riguarda la compatibilità effettiva della ram, prova a cambiare slot, cosi vedi se e quello il problema

l3nko
15-09-2007, 20:00
quoto:D e caso ami lancia memtest da dos

starus
15-09-2007, 22:40
il test l'ho fatto con memtest da dos. Tutto ok.
Ho provato a usare gli slot neri ma il pc nn parte.
Dal bios comunque me le riconosce come 800mhz.
E' solo cpu-z che le vede come 400mhz..:confused:
Il problema è che il pc continua a bloccarsi quando gioco e lo devo riavviare.

Non vorrei che fosse qualche configurazione dal bios...

Per esempio la voce pcipnp (primary display adapter) come l'avete settata) pci o pcie?

poi mi chiede di configurare anche il pcie spread spectrum ma nn ho idea di cosa sia...

l3nko
16-09-2007, 09:39
come ti hanno gia detto il numero 400 ècorretto perchè le ddr per definizine "double data rate" moltiplicano appunto la loro frequenza per 2:D
ma il pc è a default?che temperature hai?hai provato alanciare una sessione di orthos?

ps:lo spectrum mi pare che fosse solo qualcosa cosa contro le interferenze, ma siccome normalmente non ce n'è bisogno lascialo tranquillamente disattivato:D

starus
16-09-2007, 10:18
Test eseguito con Orthos

Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 13 minutes 5 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

AIUTO COSA SUCCEDE????:help: :help: :help:

l3nko
16-09-2007, 10:41
semplicemente che il tuo sistema non è propriamente stabile quando sottosforzo:D
che temperature avevi con orthos?il pc è a default?

starus
16-09-2007, 11:16
ho subito riavviato per controllare la temp da bios. 40°
mi sembra abbastanza normale...
non so più cosa pensare.:muro:
:help: :help: :help:

l3nko
16-09-2007, 12:29
per misurare le temperature devi usare programmi tipo core temp,everest,speedfan(non procio) o anche right mark(per solo il processore) e controllare le temperature mentre c'è orthos:D
ancora non hai risposto...ma il pc è a default?!?!?

starus
16-09-2007, 12:53
si il pc è di default.
ho provato a rifare orthos.
c'è stato più di mezz'ora senza restituirmi nessun errore....
ora provo a rifarlo con everest e vi riferisco.
grazie :D

starus
16-09-2007, 13:34
allora

FATAL ERROR: Rounding was 1, expected less than 0.4
temperatura con everest 13° :confused: :confused: :confused:
con core temp 56.

cosa succede?:muro:

starus
16-09-2007, 13:59
di nuovo errori:

FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
temperatura 60°

FATAL ERROR: Rounding was 8, expected less than 0.4
temperatura 61°

La temperatura è arrivata fino a 65°.
Strano però che a volte non mi dia errore...

starus
16-09-2007, 17:45
novità!!

ho usato la funzione della mobo ai overclock.
ho aumentato le prestazioni del 10% (al 15% mi dava un bip lungo all'avvio).

core speed 2,66ghz > 2,9ghz
fsb 1333mhz > 1467mhz
ram frequency 400mhz > 440mhz

con orthos non mi dà più quel fatal error.
La temperatura non supera i 71°.

Cosa ne dite?

gul4schx
16-09-2007, 19:46
novità!!

ho usato la funzione della mobo ai overclock.
ho aumentato le prestazioni del 10% (al 15% mi dava un bip lungo all'avvio).

core speed 2,66ghz > 2,9ghz
fsb 1333mhz > 1467mhz
ram frequency 400mhz > 440mhz

con orthos non mi dà più quel fatal error.
La temperatura non supera i 71°.

Cosa ne dite?

prova ad impostare i timings delle ram a mano nel bios, io se li lascio in auto mi dava problemi

johnkr88
17-09-2007, 10:29
Salve a tutti complimentoni x questa grande discussione su questa stupenda skeda mardre. vorrei porvi la mia situazione allora
Ho acquistato questa skeda madre per abbinarla ad un Intel dualcore (conroe) e2160 1.8ghz
sono riuscito ad overcloccarlo fino a 3.450Mhz con FSB a 1500mhz con dei risultati sorprendenti paragonab ad un 6750 extreme pero il vcore l'ho dovuto portare a 1.46250V impostato manualmente per stabilizzarlo e il resto su auto.
vorrei sapere se è corretto utilizzare un così alto vcore oppure mi conviene abbassare tutto e portarlo a 3ghz?
le temp (mis con everest)sono :
IDLE :
cpu : 42°
core 1 : 41
core 2 : 42
SOTTO STRESS :
cpu : 50°
core 1 : 72
core 2 : 72
premetto ke ho come dissipatore quello stock
grazie e aspetto vostri suggerimenti

Mastermind06
18-09-2007, 18:29
Raga dovrei aggiornare il BIOS della mobo ed ho alcune domande.
Ho scaricato la versione 0703, cioe l'ultima che vedo sul sito, pero' volevo sapere, qual'è la migliore per Windows Vista 32bit??? Come faccio ad installarlo, il programma dell'Asus da solo la compatibilità per WinXP, qualcuno lo ha provato anche sotto Vista?
Grassie ;)

l3nko
18-09-2007, 20:47
Raga dovrei aggiornare il BIOS della mobo ed ho alcune domande.
Ho scaricato la versione 0703, cioe l'ultima che vedo sul sito, pero' volevo sapere, qual'è la migliore per Windows Vista 32bit??? Come faccio ad installarlo, il programma dell'Asus da solo la compatibilità per WinXP, qualcuno lo ha provato anche sotto Vista?
Grassie ;)

per il bios, l'ultimo meno peggio dovrebbe essere il 0608 (io sono ancora al 0401:D) comunque per aggiornare il bios ti conviene farlo da bios:D poi con la funzione ezflash di mamma asus è proprio semplice:D

trasco
19-09-2007, 00:03
Ciao quando uso orthos la temperatura della cpu tende a salire fino a portare il sistema in crash.
Il test del programma dura appena 1 minuto poi la temperatura della CPU sale fino al massimo fino a far spegnere il computer .
Cosa significa questo che il sistema di raffreddamento non e adeguato ho che la cpu presenta un problema

shingo
19-09-2007, 07:30
Direi dissipatore inadeguato, soprattutto se usi quello stock. Può dipendere anche dalla ventilazione nel case. Lavori @def o sei in overclock?

segreti73
19-09-2007, 08:41
:doh:
Ho un problema con la seguente scheda madre ( boo ) in versione deluxe.
Il computer si spegneva per alcune volte senza motivo ma poi si riavviava. Da qualche giorno invece quando lo riavvio non succede più nulla, il monitor rimane spento, glia hard disk sembrano avviarsi e non odo nessun beep strano.
Premesso che ho smontato tutto, e che non sono nè la scheda video nè la ram, secondo voi cosa può essere schedamadre o il processore?

l3nko
19-09-2007, 09:16
@trasco: se sei in oc potrebbe essere anche che hai poco vcore:D

@segreti73:si, la tua mobo penso che sia la p5n32-e sli deluxe, che però monta il nostro stesso nb(il 650i) ma un sb diverso:D comunque fossi in te ricontrollerei per bene la ram, perchè questa mobo è un po chizzinosa con alcune ram(per lo piu corsair e vdata mi pare),quindi prova con un singolo banco di ram per volta in tutti gli slot e lancia memtest da dos:D se nessuno dei due segnala errori allora provali entrambi in tutte le possibili combinazioni:D

trasco
19-09-2007, 09:19
Direi dissipatore inadeguato, soprattutto se usi quello stock. Può dipendere anche dalla ventilazione nel case. Lavori @def o sei in overclock?

Lavoro in default il dissipatore e quello dell'intel

segreti73
19-09-2007, 09:33
[QUOTE=l3nko;18767998]@trasco: se sei in oc potrebbe essere anche che hai poco vcore:D

Il computer non è oc:muro:

l3nko
19-09-2007, 10:22
allora comincia a essere un po strano:D perchè anche se hai il solo dissi stocka default dovrebbe andare più che bene(per dir la verità va bene anche ion oc ma diventa un po rumoroso:) )
per sicurezza per prima cosa disattiva il q-fan, sarebbe meglio che tu lo disattivassi da bios ma va bene anche tramite pcprobe->config->preferences e togli la spunta se ci dovesse essere:D
senza lanciare orthos che temperature hai?perchè se sono altine anche in idle potresti aver montato male il dissi:) ninete di grave,smontalo e rimontalo:D

trasco
19-09-2007, 11:04
allora comincia a essere un po strano:D perchè anche se hai il solo dissi stocka default dovrebbe andare più che bene(per dir la verità va bene anche ion oc ma diventa un po rumoroso:) )
per sicurezza per prima cosa disattiva il q-fan, sarebbe meglio che tu lo disattivassi da bios ma va bene anche tramite pcprobe->config->preferences e togli la spunta se ci dovesse essere:D
senza lanciare orthos che temperature hai?perchè se sono altine anche in idle potresti aver montato male il dissi:) ninete di grave,smontalo e rimontalo:D

ho fato una foto delle temperature

Ma se io tolgo e rimonto il dissipatore perchè credo che sia montato male la pasta termica funziona oppure non grazi