View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
PAGIASSU
28-01-2009, 23:15
l'ultimo ;)
Salve a tutti, sono in possesso da poco di questa scheda madre, e avrei qualche quesito:
1. esiste una lista di dissipatori compatibili con questa scheda madre, perchè mi sa che il mio sogno di montare il blue orb 2 non si realizzerà mai...
2.devo collegare i pin dell'uscita cuffia frontale del case al connettore AAFP, qualcuno di voi ha uno schemino o sa come come collegare i pin?io ci sarei riuscito, ma nel momento in cui metto le cuffie sul front, le casse continuano a suonare.
grazie in anticipo.
Salve a tutti, sono in possesso da poco di questa scheda madre, e avrei qualche quesito:
1. esiste una lista di dissipatori compatibili con questa scheda madre, perchè mi sa che il mio sogno di montare il blue orb 2 non si realizzerà mai...
2.devo collegare i pin dell'uscita cuffia frontale del case al connettore AAFP, qualcuno di voi ha uno schemino o sa come come collegare i pin?io ci sarei riuscito, ma nel momento in cui metto le cuffie sul front, le casse continuano a suonare.
grazie in anticipo.
1. Non penso che esista una lista del genere, è più facile che il sito della casa produttrice del dissi abbia una lista sua. Comunque non ti entra per via del dissi sul nb?se si cambia aqnche quello e vai ancora meglio.
2.confermo che è così, non so se esista un'opzione per disattivare le casse, perchè non mi ci sono mai interessato, ma se c'è è quasi sicuramente nei driver realtek.
Santomarco
10-02-2009, 13:57
secondo voi, se il mio pc presenta vari errori con scheramta blu, può darsi che sia colpa della scheda madre?
C'è qualche prova che potrei effettuare per vedere se è lei?
*cmq ho appena aggiornato il bios all'ultima versione (1301)*
** Ho fatto i test degli hd, delle ram(che ho appena cambiate), che altro devo fare?
secondo voi, se il mio pc presenta vari errori con scheramta blu, può darsi che sia colpa della scheda madre?
C'è qualche prova che potrei effettuare per vedere se è lei?
*cmq ho appena aggiornato il bios all'ultima versione (1301)*
** Ho fatto i test degli hd, delle ram(che ho appena cambiate), che altro devo fare?
Setta manualmente timings e tensione delle ram, se non migliora prova ad alzare un pochino i voltaggi.
Altrimenti potrebbe essere un errore di qualche driver.
Santomarco
10-02-2009, 21:37
Setta manualmente timings e tensione delle ram, se non migliora prova ad alzare un pochino i voltaggi.
Altrimenti potrebbe essere un errore di qualche driver.
ho impostato i timings a 4-4-4-15 a 1clock ed ho lasciato tutto il resto su auto ( poi ho impostato il moltiplicatore della cpu su x9... poichè non so com'è quando ho messo su il nuovo bios me lo impostava su x6...)
mi sapreste consigliare un buon dissipatore, allo stesso tempo piccolo, per il chipset di questa scheda madre, mi serve più che altro stretto, perchè volevo montarci su il blu orbe 2 (ben 14cm di diametro!)
io avevo adocchiato questo Zalman ZM-NBF47
http://www.advanceddesignky.com/pictures/ZMNBF47.jpg
HR-05 normale o se ci sta anche sli.
windows7
01-03-2009, 13:59
Con 8 GB mi parte il fischio appena avvio, se poi tolgo 1 banco di ram con 6 gb si avvia senza problemi.
Ho letto da qualche parte che basta settare le RAM a 667 (se non vado errato) per partire con 8 gb.
avete esperienze in merito?
Steel Jans
04-03-2009, 15:06
Ragazzi è compatibile questa mb con la gtx 295? Che voi sappiate mica ci sono problemi di incompatibilità?
ilfabius
13-03-2009, 22:40
Ciao a tutti,
ho un problema, passando a ati 3450HD a NVIDIA 9500GT il PC mi da schermo blu e non parte windows.
Come risolvo?
Ho installato gli ultimi driver Nvidia e ultimo bios Asus 1301, ma niente.
Sono disperato :doh:
Datemi un consiglio.
Notte...
mmm...sicuramente è un problema di driver, in modalità provvisoria ti entra?
ilfabius
14-03-2009, 10:51
Si in modalità provvisoria mi entra...
non sò più cosa fare...
per caso devo impostare la ram manualmente?
Grazie
ilfabius
RickyBO89
19-03-2009, 23:35
salve!
sono un al momento felice possessore di una p5n-e sli, al momento viaggio con un misero e4400 ed ero in procinto di cambiare processore.
volevo fare un bel salto di qualità e avevo messo gli occhi sul Q9650...
dal sito della asus ho visto che i q9 non sono "ufficialmente supportati", xò ho visto che qualcuno di voi ha già montato un q9 su questa scheda madre... insomma volevo sapere se qualcuno ha mai testato o sperimentato il procio che volevo comprare sulla p5n-e sli e se tutto funzionava a rigore...
grazie x l'attenzione!!!
SSLazio83
20-03-2009, 14:30
sapete dove scaricare i driver aggiornati? il sito asus nn va...
Crystal Dragon
20-03-2009, 15:56
dal sito nvidia
XP:
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.25_it.html
Vista x86:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.25_it.html
Vista x64:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.25_it.html
SSLazio83
20-03-2009, 15:58
dal sito nvidia
XP:
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.25_it.html
Vista x86:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.25_it.html
Vista x64:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.25_it.html
mi serviva x creare il floppy sata
Crystal Dragon
20-03-2009, 16:21
mi serviva x creare il floppy sata
floppy sata?
SSLazio83
20-03-2009, 16:49
floppy sata?
si,x installare i driver durante il format di xp
Nestasiato
21-03-2009, 00:13
si,x installare i driver durante il format di xp
interessa anche a me! se provo ad installare xp c'è sempre qualcosa che non trova sul floppy che ho creato, per il mio raid sata (purtroppo non ho nè floppy originale nè cd Asus...)
:help:
Nestasiato
21-03-2009, 14:47
un'anima pia che uppi da qualche parte lo zip del contenuto intero del floppy sata/raid? :help: :stordita:
SSLazio83
21-03-2009, 14:54
un'anima pia che uppi da qualche parte lo zip del contenuto intero del floppy sata/raid? :help: :stordita:
lo hai creato dall'utility del cd?
Nestasiato
21-03-2009, 18:52
lo hai creato dall'utility del cd?
non ho niente di niente!
RickyBO89
22-03-2009, 19:53
salve!
sono un al momento felice possessore di una p5n-e sli, al momento viaggio con un misero e4400 ed ero in procinto di cambiare processore.
volevo fare un bel salto di qualità e avevo messo gli occhi sul Q9650...
dal sito della asus ho visto che i q9 non sono "ufficialmente supportati", xò ho visto che qualcuno di voi ha già montato un q9 su questa scheda madre... insomma volevo sapere se qualcuno ha mai testato o sperimentato il procio che volevo comprare sulla p5n-e sli e se tutto funzionava a rigore...
grazie x l'attenzione!!!
non x rompere ma ripropongo il mio post, gradirei qualche informazione :D
jody1972
23-03-2009, 14:18
Ciao a tutti,
sono in possesso di questa MB da un paio d'anni, non ho mai avuto grossi problemi, settimana scorsa ho upgradato con un processore E8400 e ho installato le memorie come da titolo, ho aggiornato il bios alla versione 1301, non ho upgradato i driver del chipset.
Funziona tutto tranne che appena lancio un gioco (il test lo effettuo con Far Cry 2) dopo circa 30 secondi mi butta sul Desktop.
Dopo vari test reinstallo le memorie vecchie 2 x 1G Geil CAS5, e tutto funziona egregiamente.
Leggendo nel forum ho seguito i consigli e settato manualmente : CL 4, tRCD 4, tRP 4, tRAS 12, e impostato manualmete la V delle memorie a 1,9V, il costruttore suggerisce 1,8-1,9V. Nonostante questo il problema sussiste.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze del genere o ha qualche suggerimento da dare.
Il sistema operativo è XP e ho una scheda grafica nVidia 8800 GT.
Grazie mille per l'attenzione
Buona giornata
Davide
Aymerich
15-04-2009, 11:51
Salve a tutti,
possiedo questa scheda madre dal dicembre 2007, e devo dire che non mi aveva mia dato nessun problema, fino ad oggi.
Fino ad adesso, aveso 2x1gb banchi di ram, ora ho preso altri 2x1, però all aggiunta del 4 banco, il bios non si avvia, si sente solo un fischio continuo.
Con 3gb funzion.Ho letto in questo thread che devo settare le ram a 667 con voltaggio 2,1 per farle funzionare, giusto?
Ho anche un altro problema, in applicazioni 3d(giochi perlopiù, per dirne 2 CoD 5 e WoW) ho dei frequenti freeze.Pensavo fosse la temeprature del procio o della scheda video, ma sono entrambe nella norma, ho fatto uno stress test del sistema ed è risultato stabile, memetest dell ram ma non hanno problemi. Non so più dove sbattere la testa, ho cercato nel thread ma non ho trovato un rpoblema che si avvicini al mio(freeze in 3d).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1965036 questo è un thread che ho aprte non avendo visto questo ufficiale, dentro ci sono tutte le info sul mio sistema.
I freeze avvenivano anche prima dell inserimento del 3° banco di ram.
Spero possiate illuminarmi, perchè non so più che fare!:mc:
Crystal Dragon
15-04-2009, 11:58
Ciao a tutti,
sono in possesso di questa MB da un paio d'anni, non ho mai avuto grossi problemi, settimana scorsa ho upgradato con un processore E8400 e ho installato le memorie come da titolo, ho aggiornato il bios alla versione 1301, non ho upgradato i driver del chipset.
Funziona tutto tranne che appena lancio un gioco (il test lo effettuo con Far Cry 2) dopo circa 30 secondi mi butta sul Desktop.
Dopo vari test reinstallo le memorie vecchie 2 x 1G Geil CAS5, e tutto funziona egregiamente.
Leggendo nel forum ho seguito i consigli e settato manualmente : CL 4, tRCD 4, tRP 4, tRAS 12, e impostato manualmete la V delle memorie a 1,9V, il costruttore suggerisce 1,8-1,9V. Nonostante questo il problema sussiste.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze del genere o ha qualche suggerimento da dare.
Il sistema operativo è XP e ho una scheda grafica nVidia 8800 GT.
Grazie mille per l'attenzione
Buona giornata
Davide
Salve a tutti,
possiedo questa scheda madre dal dicembre 2007, e devo dire che non mi aveva mia dato nessun problema, fino ad oggi.
Fino ad adesso, aveso 2x1gb banchi di ram, ora ho preso altri 2x1, però all aggiunta del 4 banco, il bios non si avvia, si sente solo un fischio continuo.
Con 3gb funzion.Ho letto in questo thread che devo settare le ram a 667 con voltaggio 2,1 per farle funzionare, giusto?
Ho anche un altro problema, in applicazioni 3d(giochi perlopiù, per dirne 2 CoD 5 e WoW) ho dei frequenti freeze.Pensavo fosse la temeprature del procio o della scheda video, ma sono entrambe nella norma, ho fatto uno stress test del sistema ed è risultato stabile, memetest dell ram ma non hanno problemi. Non so più dove sbattere la testa, ho cercato nel thread ma non ho trovato un rpoblema che si avvicini al mio(freeze in 3d).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1965036 questo è un thread che ho aprte non avendo visto questo ufficiale, dentro ci sono tutte le info sul mio sistema.
I freeze avvenivano anche prima dell inserimento del 3° banco di ram.
Spero possiate illuminarmi, perchè non so più che fare!:mc:
questa scheda ha problemi se gli occupate tutti gli slot delle ram, se mettete ad esempio 4gb dovete settarli a 667, l'avete fatto? Ah anche il voltaggio a 2,1
Aymerich
15-04-2009, 12:03
Per adesso, stò usando il pc con solo 3 banchi, e ho problemi di crash(che avevo anche con 2 banchi singoli). Stò cercando nel bios l'opzione per settare le ram, o mi sbaglio è non è li? (Il bio è l'ultima release, le app 3d crashavano sia prima cghe dopo)
Crystal Dragon
15-04-2009, 12:17
Per adesso, stò usando il pc con solo 3 banchi, e ho problemi di crash(che avevo anche con 2 banchi singoli). Stò cercando nel bios l'opzione per settare le ram, o mi sbaglio è non è li? (Il bio è l'ultima release, le app 3d crashavano sia prima cghe dopo)
non sono normali sti crash, hai provato le ram su un altro pc?
cmq rispolverando un post che c'era qui:
per settare le ram devi entrare nel bios tasto canc nel post selezionare jumper fre configuration e mettere su manual
vai nella voce fsb e metti manual poi seleziona unlinked
ti metti sulle ram e metti freuqenza 667
trona dietro e nella voce voltage metti ram voltage a ,2.13 o 2, 085
ora salva le info nella cmos (f10) e riavvia
non so a quale bios faccia riferimento
Aymerich
15-04-2009, 12:21
ok, ora ho installato tutti e 4 i banchi, sembra tutto funzionante.
Per i crash, no, non le ho provato, ma ho fatto 3 passaggi su tutti i banchi con memtest e non ci sono errori
Mi aggiungo anche io a questo problema... che è evidentemente creato da questa scheda madre...
Sono praticamente nelle stesse condizioni di Aymerich solo che ho 2X2gb quindi nemmeno tutti gli slot sono occupati...
se mi dite che è un problema di ram provo a vedere di prenderne altre (nonostante memtest dopo 1 oretta non mi da problemi)
Bò, non so cosa fare... :help:
AceGranger
15-04-2009, 14:23
io per far andare 4 banchi a 800 ho risolto alzando la tensione del northbridge
Ho guardato e non trovo la voce "JumperFree Configuration" può essere dovuto al bios vecchiotto?
Se si posso aggiornarlo lo stesso con uno che trovo sul sito asus nonostante sia OEM packard bell o dovrei usare l'aggiornamento sul sito della Packard Bell?
usa q1uello packard bell!!
almeno stai sicuro sulle versione...
di solito quelli marchiati da un altro produttore possono differire proprio per la rom bios sia fisicamente che come versione
ti consiglio ancora quella che trovi sul sito packard bell..
se non hai la voce jumper fre configuration è proprio perchè il produuttore possa aver scelto di leminarla come opzione nei suoi bios...
se propio vuoi mettere quello asus
rivolgiti ad un tecnico esperto
ok adesso vedo di aggiornare... anche se secondo me cambierà poco...:cry:
...
Appunto... bios 1006 ma i freeze rimangono... stavo pensando: non è che la ram si sia in qualche modo rovinata? e che a memtest non basta 1 ora per capirlo?
RISOLTO: era un problema degli ultimi forceware che facevano casino con le 8600 in sli...
Scusate nil doppio post...
Qualcuno nelle mie condizioni ( pc Packard-Bell e p5n-e sli con bios vegas2 ) è riuscito a mettere il bios originale asus su questa scheda?
Perchè è frustrante non avere la voce di Jumperfree configuration nel menu del bios, senza contare poi tutti i problemi delle ram... :muro: :muro:
Rispondetemi anche in MP se sapete come si fa... ho letto che è fattibile ma vorrei parlare con qualcuno che lo ha già fatto...
Steel Jans
30-04-2009, 08:44
Ragazzi non saprei dire ma io già da più di un anno sul mio pc ho installato 4 banchi x 1gb corsair a 800mhz e il pc non mi ha mai dato problemi...
Ma in pratica il pc non vi si avvia proprio o da problemi all'avvio di applicazioni?
problemi nelle applicazioni ...
fake post all'avvio ..
freeze...
per la mia esperienza sono tutti imputabili alla gestione delle ram....
io pure ho 4 gb x1 corsair xms2 a 800 5-5-5-18 1,9 v vanno ma qualche instabilità rimane ...
ho notato che la migliore configurazione a livello di stabilità è 667 a 5-5-5-15 con 1,9 volts
ma potrebbe essere una situazione solo mia
problemi nelle applicazioni ...
fake post all'avvio ..
freeze...
per la mia esperienza sono tutti imputabili alla gestione delle ram....
io pure ho 4 gb x1 corsair xms2 a 800 5-5-5-18 1,9 v vanno ma qualche instabilità rimane ...
ho notato che la migliore configurazione a livello di stabilità è 667 a 5-5-5-15 con 1,9 volts
ma potrebbe essere una situazione solo mia
quoto, per tenere il sistema in firma stabile a 3 ghz ho dovuto sostituire i 4 banchi da 1 ghz con 2x2 ghz e le faccio lavorare a 4-4-4-12 con 2,178 volt, a 800 non riesco a gestire l'overclock.
ragazzi che ram mi consigliate per questa scheda madre?
vorrei avere 4gb
ragazzi che ram mi consigliate per questa scheda madre?
vorrei avere 4gb
Dovresti guardare in qualche lista di compatibilità. Posso consigliarti quelle che ho in firma. Mi ci trovo molto bene e non mi hanno mai dato nessun problema
Steel Jans
05-05-2009, 08:33
ragazzi che ram mi consigliate per questa scheda madre?
vorrei avere 4gb
Io monto 4x1gb Corsair XMS2 800Mhz. Nessun tipo di problema. Tieni presente che non ho overcloccato nulla.
melpycar
11-05-2009, 18:00
scusate ricordavo che per eliminare il vdrop bisognava passare una resistenza con una matita sapete dirmi quale?grz:)
Santomarco
22-05-2009, 14:03
Salve, qualcuno sa se questa mb funziona (cioè, se ci sono tutti i driver compatibili) con win7?
window 7 rc 7100 x64
istallato da + di 1 settimana senza alcun problema
con 4 gb di ram a 667
ciao
p.s. per i driver fasi l'update di defualt del sitema operativo e ti trova tutti i driver..
per laudio io uso però una audigy quindi non so
Nestasiato
25-05-2009, 22:47
Io monto 4x1gb Corsair XMS2 800Mhz. Nessun tipo di problema. Tieni presente che non ho overcloccato nulla.
senza settare nulla nel bios, neanche il voltaggio delle stesse? :eek:
senza settare nulla nel bios, neanche il voltaggio delle stesse? :eek:
Quando le ho montate io, ho solo dovuto specificare i timings (4-4-4-12) perchè la scheda madre aveva settato "auto" e non riuscivo ad avviare il computer
Nestasiato
26-05-2009, 20:20
Quando le ho montate io, ho solo dovuto specificare i timings (4-4-4-12) perchè la scheda madre aveva settato "auto" e non riuscivo ad avviare il computer
niente, io ho due banchi da 1 gb di xms2 e non riesco proprio a farle andare in dual channel
ho settato 4-4-4-12 e provato vari voltaggi (fino a 2.178) ma schermate blu a manetta, che altro potrei provare? :muro:
niente, io ho due banchi da 1 gb di xms2 e non riesco proprio a farle andare in dual channel
ho settato 4-4-4-12 e provato vari voltaggi (fino a 2.178) ma schermate blu a manetta, che altro potrei provare? :muro:
prova a fare un memory test in modo da capire se ci sono problemi hardware
Nestasiato
26-05-2009, 20:32
prova a fare un memory test in modo da capire se ci sono problemi hardware
montando sul mio pc delle scrausissime Aeneon sempre a 800 mhz mai un problema...
le xms2 le ho provate due giorni a lavoro, vanno benissimo purtroppo!
montando sul mio pc delle scrausissime Aeneon sempre a 800 mhz mai un problema...
le xms2 le ho provate due giorni a lavoro, vanno benissimo purtroppo!
Il bios della scheda madr eè aggiornato? Possiedi la versione 1101?
Nestasiato
26-05-2009, 20:39
Il bios della scheda madr eè aggiornato? Possiedi la versione 1101?
ho l'ultima versione prima dell'ultimissima, dato che è beta
tu hai quella?
ho l'ultima versione prima dell'ultimissima, dato che è beta
tu hai quella?
sì
Nestasiato
26-05-2009, 20:57
sì
ho visto ora sul sito, l'ultimissima è la 1402 (beta)... son talmente disperato che penso di provarla! :cry:
ho visto ora sul sito, l'ultimissima è la 1402 (beta)... son talmente disperato che penso di provarla! :cry:
ho visto anche io....però non trovo il link per scaricare il file
Nestasiato
26-05-2009, 21:02
ho visto anche io....però non trovo il link per scaricare il file
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E SLI/P5N-E_SLI_1402.zip
(copia e incolla nella barra)
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E SLI/P5N-E_SLI_1402.zip
mi dice che non trova la pagina il browser
Nestasiato
26-05-2009, 21:46
aggiornamento!
ho fatto una prova "for fun": due banchi di Aeneon e due di XMS2, mischiati insieme, mantenendo solo lo stesso colore delle dimm... ha loggato Vista e non ha ancora dato bsod!
ciao a tutti,
mi unisco alle richieste di informazioni x l'upgrade di ram.
Attualmente ho installato il bios 0401 con cui mi trovo benissimo, ho il sistema con un E4300 a 3.15GHz da molto tempo, monto 2 banchi da 1GB di Geil che attualmente stanno in 1:1 a 350MHz 4-5-5-8.
Adesso vorrei aggiungere altri 4GB, ma per farlo dovrei riempire tutti gli slot: ho letto che i problemi più grossi si manifestano proprio con tutti gli slot pieni, ma che si possono risolvere impostando le ram a 667.
Qualcuno mi sa dire se potrebbero tenere anche a 700 (come le ho ora) o se non ci si muove da 667?
Eventualmente c'è un kit migliore di un altro in quanto a compatibilità? (ero orientato o su delle G.Skill 4-4-4-18 PC6400 o delle Corsair TWIN2X4096-6400C5).
in linea di massima a 700 non ci sono problemi
dagli 2,083 da bios di volt e vai liscio
fose g.skill un pelino meglio
in linea di massima a 700 non ci sono problemi
dagli 2,083 da bios di volt e vai liscio
fose g.skill un pelino meglio
ottimo grazie,
potrei pensare anche a delle OCZ OCZ2G8004GK certificate fino a 2,1 se fossi sicuro che possano andar meglio o darmi meno problemi...
Don Chisciotte
16-06-2009, 16:25
Ragazzi, questa scheda madre è compatibile con la scheda video ATI Sapphire HD4670 Ultimate vero? Vorrei prenderle entrambe ..
grazie
ma scusa, se hai intenzione di usare una ati e ancora devi comprare sia la scheda video che madre ti conviene comprare direttamente una scheda madre per ati..
Cmq si dovrebbe supportarla
Don Chisciotte
16-06-2009, 16:33
Il fatto è che ho ancora parecchie periferiche ide e stavo cercando una mainboard che le supportasse, poi vorrei una scheda video passiva ....
p.s ho visto che qui qualcuno ha la 4870 ....
testata 4870 nessun problema
stiamo parladno di single board
per il crossfire penso di no
ma scusa, se hai intenzione di usare una ati e ancora devi comprare sia la scheda video che madre ti conviene comprare direttamente una scheda madre per ati..
Cmq si dovrebbe supportarla
Il fatto è che ho ancora parecchie periferiche ide e stavo cercando una mainboard che le supportasse, poi vorrei una scheda video passiva ....
p.s ho visto che qui qualcuno ha la 4870 ....
Le ATì le supporta benissimo. ;)
ragazzi per un upgrade QuadCore su questo gioiellino di scheda madre considerando OC discreti (>= 3 GHz) cosa consigliate, meglio una CPU della serie Q9XXX o un bel Q6600 G0? :cool:
ragazzi per un upgrade QuadCore su questo gioiellino di scheda madre considerando OC discreti (>= 3 GHz) cosa consigliate, meglio una CPU della serie Q9XXX o un bel Q6600 G0? :cool:
mi sa che i q9xxx non si possono proprio montare:D
mi sa che i q9xxx non si possono proprio montare:D
stavo indagando un po, ma stando a quello che si legge nel primo post del thread si dice che qualcuno abbia montato Q9300 e superiori senza drammi e che funzionino bene con l'ultimo bios.
Quello che non ho capito bene è se i Quad in generale girino decentemente in OC su questa scheda madre o se come dice qualcuno l'nforce 650i non regga bene questa situazione...
Crystal Dragon
29-06-2009, 15:14
stavo indagando un po, ma stando a quello che si legge nel primo post del thread si dice che qualcuno abbia montato Q9300 e superiori senza drammi e che funzionino bene con l'ultimo bios.
Quello che non ho capito bene è se i Quad in generale girino decentemente in OC su questa scheda madre o se come dice qualcuno l'nforce 650i non regga bene questa situazione...
infatti mi sa che non vada bene per l'oc dei quad
infatti mi sa che non vada bene per l'oc dei quad
azz come pensavo...quindi è sconsigliabile?
ma in questo thread c'è qualcuno che ci monta dei quad che girino bene in OC, magari con tutti gli slot di memoria occupati o è una chimera ed è meglio cambiare mobo? :muro:
Crystal Dragon
29-06-2009, 15:39
azz come pensavo...quindi è sconsigliabile?
ma in questo thread c'è qualcuno che ci monta dei quad che girino bene in OC, magari con tutti gli slot di memoria occupati o è una chimera ed è meglio cambiare mobo? :muro:
probabilmente qualcuno sculatissimo al mondo ci sarà, ma cmq qui non penso... magari a con frequenze a default si, ma se hai un qx non penso tu voglia stare fermo al clock originale :asd:
probabilmente qualcuno sculatissimo al mondo ci sarà, ma cmq qui non penso... magari a con frequenze a default si, ma se hai un qx non penso tu voglia stare fermo al clock originale :asd:
no infatti chiedevo proprio per l'OC.
Insomma la conclusione è che per sfruttare bene un quad questa scheda non va bene, o si sta sui core 2 duo o si cambia scheda :mc:
melpycar
29-06-2009, 18:13
no l nf650i nn va bene per l overclock dei quadcore dovresti cambiarlo con un p45 o x48 ma per il dual core è una bomba per quello che mi è costata:D
no l nf650i nn va bene per l overclock dei quadcore dovresti cambiarlo con un p45 o x48 ma per il dual core è una bomba per quello che mi è costata:D
concordo, mi sa che per qualche tempo ancora mi tengo il c2d fino al prossimo passaggio a core ix (quel che sarà) :cool:
anche perchè da quel che mi par di capire a meno di non fare rendering pesante o di utilizzare applicazioni cpu greedy un quadcore non vale il passaggio da un bel c2d che viaggia sopra i 3GHz, tantomeno se è necessario cambiare anche la mobo visto che la nostra non ci consente il salto mantenendo frequenze simili... :rolleyes:
melpycar
29-06-2009, 20:59
io aspetto i core i9 a sei core e a 32nm ma ci vorra tempo finchè nn arriva al prezzo k dico io:) cpu e mobo...poi cambiero tutto anke scheda video cn il gt300 k a qnto pare ssarà una potenza...staremo a vedere;)
melpycar
29-06-2009, 21:04
io aspetto i core i9 a sei core e a 32nm ma ci vorra tempo finchè nn arriva al prezzo k dico io:) cpu e mobo...poi cambiero tutto anke scheda video cn il gt300 k a qnto pare ssarà una potenza...staremo a vedere;)
cmq sai se la smatitatura della resistenza funziona cn il vdroop?:D
probabilmente qualcuno sculatissimo al mondo ci sarà, ma cmq qui non penso... magari a con frequenze a default si, ma se hai un qx non penso tu voglia stare fermo al clock originale :asd:
ciao a tutti, lo sculatissimo è qui...io tengo il mio q6600 go a 3 GHz stabilissimo con 10 cicli IBT.
Crystal Dragon
29-06-2009, 23:27
ciao a tutti, lo sculatissimo è qui...io tengo il mio q6600 go a 3 GHz stabilissimo con 10 cicli IBT.
le ram a quanto le tieni?
P.S: ah ok 2x2Gb, pensavo 4x1... cmq bella, bisogna vedere se con i quad più recenti si riescano a tenere overclockati XD
ciao a tutti, lo sculatissimo è qui...io tengo il mio q6600 go a 3 GHz stabilissimo con 10 cicli IBT.
non male, infatti mi sembrava strano che non ci fosse qualcuno con Q6600 G0 sfruttato a dovere.
Io a breve proverò a riempire tutti e 4 gli slot aggiungendo alle 2 Geil da 1GB 2 banchi da 2GB (molto probabilmente OCZ Titanium 4-4-4-15, o OCZ Reaper HPC [a proposito, consigli su RAM compatibili? :rolleyes: ] ), e se riuscirò a tenere le frequenze attuali con il mio E4300 sarà già una grande conquista :fagiano:
le ram a quanto le tieni?
P.S: ah ok 2x2Gb, pensavo 4x1... cmq bella, bisogna vedere se con i quad più recenti si riescano a tenere overclockati XD
ciao,con 4 banchi non c'e' stato verso e ho dovuto accontentrmi di far lavorare le ram a 667 mhz.
Crystal Dragon
30-06-2009, 10:03
ciao,con 4 banchi non c'e' stato verso e ho dovuto accontentrmi di far lavorare le ram a 667 mhz.
ah mi sembrava, beh qualche compromesso c'è sempre, sennò non sarebbe questa mobo :asd:
melpycar
30-06-2009, 10:50
ciao,con 4 banchi non c'e' stato verso e ho dovuto accontentrmi di far lavorare le ram a 667 mhz.
hai provato ad alzare la tensione del northbridge?
hai provato ad alzare la tensione del northbridge?
ciao, quel northbridge è già un forno di suo nonostante quel dissipatore enorme, comunque il voltaggio l'ho portato a 1,39 e ho sostituito il dissi con un Thermalright HR-05 IFX SLI che me lo tiene una ventina di gradi + fresco, ora sta sui 36/37°.
ah mi sembrava, beh qualche compromesso c'è sempre, sennò non sarebbe questa mobo :asd:
qualcuno ha anche raggiunto i 3,45 GHz con tutti i 4 slot occupati...è proprio "strana" sta mobo!!! http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://valid.canardpc.com/show_oc.php%3Fid%3D537846&prev=/search%3Fq%3DOVERCLOCK%2BP5N%2BE%2BQ6600%2B3GHz%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhiW9nbp9pNjCELodcBwxBVdowdHzw
melpycar
30-06-2009, 16:07
ciao, quel northbridge è già un forno di suo nonostante quel dissipatore enorme, comunque il voltaggio l'ho portato a 1,39 e ho sostituito il dissi con un Thermalright HR-05 IFX SLI che me lo tiene una ventina di gradi + fresco, ora sta sui 36/37°.
volevi dire che prima ti faceva 57 gradi?? cavolo...a me con il dissy standard con l estate sta a 45 con cpu e gpu cariche...
volevi dire che prima ti faceva 57 gradi?? cavolo...a me con il dissy standard con l estate sta a 45 con cpu e gpu cariche...
occasionalmente toccava anche i 61°.....
melpycar
30-06-2009, 16:51
occasionalmente toccava anche i 61°.....
forse perche il case nn è ben arieggiato...:confused: io ho qlle temp con 4 ventole 2 laterali (90) una frontale messa al posto di 3 bay 5" e una a estrazione
( entrambe 120)..e ne voglio aggiungere qualke altra melius abundaret quam deficere:D
melpycar
30-06-2009, 16:51
forse perche il case nn è ben arieggiato...:confused: io ho qlle temp con 4 ventole 2 laterali (90) una frontale messa al posto di 3 bay 5" e una a estrazione
( entrambe 120)..e ne voglio aggiungere qualke altra melius abundaret quam deficere:D
abundare senza t :D
forse perche il case nn è ben arieggiato...:confused: io ho qlle temp con 4 ventole 2 laterali (90) una frontale messa al posto di 3 bay 5" e una a estrazione
( entrambe 120)..e ne voglio aggiungere qualke altra melius abundaret quam deficere:D
se tolgo gli ormeggi il case decolla come un elicottero...ho sull'anteriore 2 x 120 in imissione ( una x box hdd) 1 x 120 sopra in estrazione 1 x 120 posteriore in estrazione 1 x 120 sull'accelero della VGA 1 x 120 su CPU e una monster fan da 230 lateralmente in imissione, il pc è acceso da questa mattina e con temp. ambiente di 27,1° quella interna del pc è di 32,2°...credo che le temperature elevate del NB siano date dall'aumento della tensione a 1,39 v. e dalla difficoltà che ha il chipset nel gestire i quad ancor di + se occati.
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un problema con la mia vecchia P5N-SLI.Prima montavo 2x1 GB di RAM Kingston 667 Mhz e ho deciso di munire il mio sistema di 4 GB di RAM. Ho montato 2 DIMM della Samsung da 2 GB a 800 Mhz ma il sistema sembra andare in conflitto con alcune periferiche. Non riesco più a collegarmi ad internet e vado incontro a continui blocchi di sistema. Ho letto da qualche parte che bisogna attivare una funzione del BIOS per farlo funzionare correttamente ma non trovo alcuna corrispondenza nel mio BIOS. Qualcuno sa darmi una mano? Grazie in anticipo!!!
Crystal Dragon
10-07-2009, 16:39
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un problema con la mia vecchia P5N-SLI.Prima montavo 2x1 GB di RAM Kingston 667 Mhz e ho deciso di munire il mio sistema di 4 GB di RAM. Ho montato 2 DIMM della Samsung da 2 GB a 800 Mhz ma il sistema sembra andare in conflitto con alcune periferiche. Non riesco più a collegarmi ad internet e vado incontro a continui blocchi di sistema. Ho letto da qualche parte che bisogna attivare una funzione del BIOS per farlo funzionare correttamente ma non trovo alcuna corrispondenza nel mio BIOS. Qualcuno sa darmi una mano? Grazie in anticipo!!!
devi impostare la frequenza delle ram a 667, dovrebbe funzionare (meno male che non hai messo 4 banchi da 1gb, sennò dovevi pregare e tanto :asd:)
P.S: abbiam una config abbastanza simile
ho ftt ma nn ottengo risultati...il problema sembra nascere da un conflitto cn la scheda di rete ma pure aggiornando i driver non ottengo miglioramenti...
Crystal Dragon
10-07-2009, 17:47
ho ftt ma nn ottengo risultati...il problema sembra nascere da un conflitto cn la scheda di rete ma pure aggiornando i driver non ottengo miglioramenti...
hai provato se togliendola funziona?
apparentemente si...x qll ho dedotto ke il problema fosse la scheda di rete
Crystal Dragon
10-07-2009, 18:23
apparentemente si...x qll ho dedotto ke il problema fosse la scheda di rete
prova cambiando slot pci, magari hai un condensatore della mobo saltato
prova cambiando slot pci, magari hai un condensatore della mobo saltato
già fatto...
Crystal Dragon
10-07-2009, 19:55
già fatto...
comprati un'altra scheda :asd:
comprati un'altra scheda :asd:
me sa me conviene:D senti ma cm fai ad avere delle frequenze cosi alte sulla tua geforce?
Crystal Dragon
10-07-2009, 22:01
me sa me conviene:D senti ma cm fai ad avere delle frequenze cosi alte sulla tua geforce?
è una xfx versione extreme, quindi sia portata per l'oc sia overclockata di fabbrica, e tutto col dissy stock XD se non si prende una xfx bisogna essere abbastanza fortunati (io potrei tirarla ancora su ma le temperature specialmente in estate non lo permettono)
stinger1
17-07-2009, 11:58
come richiesto da moderatore posto qui quello che mi è successo:
vecchio topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017382)
screen del mio processore:
http://img23.imageshack.us/img23/7702/immagine1gnw.jpg
link del validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=605171
ripropongo la domanda:
non credo che sia un problema di bios: un giorno stavo navigando in internet e mi si riavvia il pc di botto, da allora il bios non mi riconosce piu la cpu, fermandosi all'avvio dicendo" unknown cpu detected" dandomi appunto la cpu a 2.93 come frequenza di default.
Da allora ho provato di tutto prima di scrivere qui: togliere tutte le periferiche e lasciare solo cpu-mother-ram, aggiornarlo all'ultimo bios. Ma la frequenza rimaneva sempre a 2.93..
Ora ho la versione 803, una delle prime..
ho fatto tre upgrade e sempre mi dava la frequenza a 2.93.. l'unica differenza è che con il bios attuale (mi pare) posso andare fino a un massimo di 11x con il moltiplicatore
perche la intel dovrebbe essere interessata? e secondo te un procio-mother del genere quanto può seriamente valere?
ciao
PS se avete altre strane idee di overclock posso sempre provare.
Massy2175
17-07-2009, 17:36
Ciao ragazzi sono nuovo del sito, vi chiedo perfavore di avere un po' di pietà nei miei confronti.:help:
Io ho questa sheda madre con installato un bel q6600, vorrei passare ad un q9650 con configurazioni di default, quindi senza overcloccarlo.
Qualcuno sa sei con i nuovi driver bios è supportato?:confused:
Poi vi vorrei chiedere, ho letto e visto molti video su come smontare e rimontare il procio, ma per levare la ventola e il dissipatore standard come devo fare? :mc:
Vi prego abbiate un po' di comprensione è la prima volta che mi accingo a fare un lavore del genere e vorrei andarci con i piedi di piombo.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali chiarimenti e per la vostra comprensione.
Aspetto vostre info bye
stinger1
18-07-2009, 11:43
processori supportati (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI&product=1&os=4)
e in basso a sinistra ci son i download tra cui il manuale della scheda madre dove ti spiegano come smontare il dissipatore orginale..
tutto dal sito della asus
Massy2175
18-07-2009, 12:11
Grazie mille Stinger vado subito a visionare il tutto:D
Massy2175
18-07-2009, 12:23
Ma se nella lista dei processori non è presente vuol dire che non posso installarlo?:cry:
Sulla scatola originale della scheda madre c'è un bel disegno che pure i processori a 1333Mhz fsb possono essere installati:help:
Forse bisogna attendere che i due driver beta diventino ufficali?
Qualcuno per caso ha installato qualche processore della serie Q9xx0 su questa scheda madre?:confused:
Vi prego aiutatemi se vi è possibile, grazie in anticipo.
stinger1
18-07-2009, 12:37
bhe se non c'è sulla lista delle cpu supportate dubito che venga supportato..
E' vero che nella scatola c'e scritto che supporta i 1333, infatti nella lista ci sono processori con quella frequenza
Core 2 Extreme QX6850(revG0,3.00GHz,1333FSB,L2:2X4MB)
Core 2 Duo E6540 (2.33GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0)
Core 2 Duo E6550 (2.33GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0)
Core 2 Duo E6750 (2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0)
Core 2 Duo E6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0)
Core 2 Duo E8200 (2.66GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0)
Core 2 Duo E8300 (2.83GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
poi se guardi affianco ad ogni processore c'e la versione del bios che bisogna avere per far girare il procio
Pentium Dual Core E5200(2.50GHz,800FSB,L2:2MB,rev.R0) 1403
melpycar
18-07-2009, 13:36
Ma se nella lista dei processori non è presente vuol dire che non posso installarlo?:cry:
Sulla scatola originale della scheda madre c'è un bel disegno che pure i processori a 1333Mhz fsb possono essere installati:help:
Forse bisogna attendere che i due driver beta diventino ufficali?
Qualcuno per caso ha installato qualche processore della serie Q9xx0 su questa scheda madre?:confused:
Vi prego aiutatemi se vi è possibile, grazie in anticipo.
alcuni hanno installato il q9550 e 9650 senza problemi con l ultimo bios ma in default... dubito che possa riuscire un overclock..anzi è quasi impossibile :( cmq secondo me fai male a comprarti un procio del genere aspetta un po e cambi mobo e prendi un i7 920 tanto sono arrivati ai 200/220€ contro i 190 del q9550 e le schede x58 a 150/160 €
Massy2175
18-07-2009, 14:30
Grazie di nuovo per il vostro prezioso aiuto:D
Massy2175
19-07-2009, 11:38
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma esiste un processore quad core della serie q6*** con frequenza di default di 3 Ghz?:confused:
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma esiste un processore quad core della serie q6*** con frequenza di default di 3 Ghz?:confused:
Solo il QX6850, ma fai prima a portare a 333x9 il tuo Q6600 ;)
pgp
Io ho una P5N-E SLI su cui ho fatto da poco un upgrade del processore sono passato da un p4 3.0 HT ad un E8400, per fare questo prima ho aggiornato il bios, e nuovo bios con vecchio processore non andavano d'accordo all'avvio veniva il messaggio che il processore non è supportato; mentre una volta installato il nuovo non ha più dato messaggi d'errore.
Bios provati 901 1101 1301 1403
Per quanto riguarda le memorie, ho tutti i banchi occupati per un totale di 4 Gb pc6400 a 800 Mhz e non mi ha dato mai problemi contrariamente a quanto ho letto su alcuni interventi di questo topic.
el_mariachi
11-08-2009, 10:51
Io ho una P5N-E SLI su cui ho fatto da poco un upgrade del processore sono passato da un p4 3.0 HT ad un E8400, per fare questo prima ho aggiornato il bios, e nuovo bios con vecchio processore non andavano d'accordo all'avvio veniva il messaggio che il processore non è supportato; mentre una volta installato il nuovo non ha più dato messaggi d'errore.
Bios provati 901 1101 1301 1403
Per quanto riguarda le memorie, ho tutti i banchi occupati per un totale di 4 Gb pc6400 a 800 Mhz e non mi ha dato mai problemi contrariamente a quanto ho letto su alcuni interventi di questo topic.
Ciaoo..volevo sapere come ti sei trovato col Bios 1403, anche se è una versione beta c'è da fidarsi?
Sto per fare il formattone-reinstallazione annuale di inizio stagione( ferie già finite :( ) e ho visto che l'ultimo bios uscito per la nostra mobo è appunto il 1403, ma è beta...quindi ero un po' perplesso e spero che qualcuno possa illuminarmi :)
Io l'ho installata come ultima soluzione, visto che il mesaggio di processore sconosciuto non voleva andarsene. Al momento non ha dato problemi, ce l'ho installata da 3 giorni...
Se vuoi andare sul sicuro installa la versione non beta più recente mi pare dovrebbe essere la 1301
el_mariachi
11-08-2009, 13:37
Io l'ho installata come ultima soluzione, visto che il mesaggio di processore sconosciuto non voleva andarsene. Al momento non ha dato problemi, ce l'ho installata da 3 giorni...
Se vuoi andare sul sicuro installa la versione non beta più recente mi pare dovrebbe essere la 1301
Ce l'ho già la 1301, ma ogni tanto mi da problemi, tipo che si blocca al boot per degli errori,che ha ristabilito i valori di default del CMOS ( o qlcs del genere) e mi dice di premere F1 per proseguire...
quindi pensavo di tentare con l'ultima versione, ma son mesi e mesorum che sul sito continuano a esserci i Beta ma niente di ufficiale...:muro:
Io provo ad usare l'ultima versione finché non dà qualche problema, se succede qualcosa passerò ad una versione stabile (quindi proverò una versione precedente alla 1301 che mi dici non va troppo bene)
ipotopamo
17-08-2009, 15:02
La configurazione attuale è P5N-E sli, cpu Q6600, gforce 8800GT e ram 4gb ddr2 800 vorrei sostituire le ram vecchie con OCZ PC2-8500 Platinum DDR2 1066mhz 8gb.
Secondo voi ho problemi se monto queste ram?
ciao
Salve a tutti, qualcuno ha installato Windows Seven con questa main?
Cercando i driver audio no ne sono ancora venuto a capo in quanto sul sito non ci sono specifici per Win7 x64 ma per Vista e tentando ugualmente l'installazione di questi ultimi mi da errore e non prosegue...
Si sa nulla a riguardo? Magari c'è qualche compatibilità impostabile o qualche modo per forzarli?
Crystal Dragon
09-09-2009, 23:51
Salve a tutti, qualcuno ha installato Windows Seven con questa main?
Cercando i driver audio no ne sono ancora venuto a capo in quanto sul sito non ci sono specifici per Win7 x64 ma per Vista e tentando ugualmente l'installazione di questi ultimi mi da errore e non prosegue...
Si sa nulla a riguardo? Magari c'è qualche compatibilità impostabile o qualche modo per forzarli?
non guardare sul sito asus, ma su quello nvidia
Mastermind06
10-09-2009, 00:46
Salve a tutti, qualcuno ha installato Windows Seven con questa main?
Cercando i driver audio no ne sono ancora venuto a capo in quanto sul sito non ci sono specifici per Win7 x64 ma per Vista e tentando ugualmente l'installazione di questi ultimi mi da errore e non prosegue...
Si sa nulla a riguardo? Magari c'è qualche compatibilità impostabile o qualche modo per forzarli?
Io l'ho installato e funziona benone. Win Seven 64bit, audio mi funziona senza problemi.
Grazie, si nativamente funziona, era per avere i controlli del dispositivo come da driver asus.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver e ignorare l'errore che mi dava ed effettivamente li ha installati e funzionano.
Ho messo i 6015350 quelli che si trovano nel sito Asus e sembrano andare senza problemi ma bisogna insistere un pò all'inizio.
Altra cosa ma in questi driver come quindi quelli per Vista non c'è l'equalizzatore grafico come in quelli per XP?
per Crystal Dragon: sul sito nvidia a quale voce dovrei cercare? Non sono integrati negli nForce...
Crystal Dragon
11-09-2009, 17:16
Grazie, si nativamente funziona, era per avere i controlli del dispositivo come da driver asus.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver e ignorare l'errore che mi dava ed effettivamente li ha installati e funzionano.
Ho messo i 6015350 quelli che si trovano nel sito Asus e sembrano andare senza problemi ma bisogna insistere un pò all'inizio.
Altra cosa ma in questi driver come quindi quelli per Vista non c'è l'equalizzatore grafico come in quelli per XP?
per Crystal Dragon: sul sito nvidia a quale voce dovrei cercare? Non sono integrati negli nForce...
Sicuro? Normalmente nei driver nforce buttan dentro tutto alla versione + recente
Sicuro? Normalmente nei driver nforce buttan dentro tutto alla versione + recente
E si non mi risulta aggiunghino pure i driver audio.
Questo il contenuto degli nForce:
Windows 7 64-bit Versioni driver
Driver Ethernet (v73.06) "WHQL"
Network Management Tools (v73.05) "Sedona"
Driver Win7 IDE SataIDE (v11.1.0.23) "WHQL"
Driver Win7 IDE SataRAID (v11.1.0.23) "WHQL"
Applicazione Win7 RAIDTOOL (v11.1.0.23)
Driver SMU (v1.67) "WHQL"
Versione programma di installazione (v7.01)
E comunque funzionano anche i driver preinstallati su win7 e vista, mentre l'interfaccia di controllo è assente ovviamente la si aggiunge col driver personale in questo caso Asus o non so se c'è qualche versione Realtek universale.
melpycar
11-09-2009, 18:31
Ce l'ho già la 1301, ma ogni tanto mi da problemi, tipo che si blocca al boot per degli errori,che ha ristabilito i valori di default del CMOS ( o qlcs del genere) e mi dice di premere F1 per proseguire...
quindi pensavo di tentare con l'ultima versione, ma son mesi e mesorum che sul sito continuano a esserci i Beta ma niente di ufficiale...:muro:
io sto da qlke mese cn la 1403 senza nessun problema anzi:)
melpycar
11-09-2009, 18:34
La configurazione attuale è P5N-E sli, cpu Q6600, gforce 8800GT e ram 4gb ddr2 800 vorrei sostituire le ram vecchie con OCZ PC2-8500 Platinum DDR2 1066mhz 8gb.
Secondo voi ho problemi se monto queste ram?
ciao
le 1066 nn sono supportate a meno che la scheda le legga a 800 e tu le overclocchi a 1066...cmq nn sn supportate poi 8 gb quindi 4 banchi da 2? forse avrai dei problemi cn le frequenze e stabilità del northbridge ..forse alzando la tensione...solo testandole potrai vedere:)
ipotopamo
12-09-2009, 06:54
Premesso che non mi interessa overcloccare, Vorrei sostituire l'attuale Q6600 con il Q9550. Leggendo quà e là ho visto pareri discordanti riguardo alla compatibilità o meno del Q9550 con questa sheda. Ho recentemente aggiornato il bios alla 1301, conoscete qualcuno che ha provato? funziona o da problemi?
PC: Windows 7 64 bit - Asus P5N-E SLI -
[email protected] - 8GB Corsair Dominator 800MHz - Nvidia 800GT 512Mb - 1Tb Maxtor -
melpycar
12-09-2009, 10:28
Premesso che non mi interessa overcloccare, Vorrei sostituire l'attuale Q6600 con il Q9550. Leggendo quà e là ho visto pareri discordanti riguardo alla compatibilità o meno del Q9550 con questa sheda. Ho recentemente aggiornato il bios alla 1301, conoscete qualcuno che ha provato? funziona o da problemi?
PC: Windows 7 64 bit - Asus P5N-E SLI -
[email protected] - 8GB Corsair Dominator 800MHz - Nvidia 800GT 512Mb - 1Tb Maxtor -
ad alcuni funziona cn la 1403 solo che ovviamente nn potrai nemmeno minimamente pensare di overclock:) gia il nf650 da problemi cn i quod supportati figuriamoci cn qlli nn supportati:rolleyes:
Salve!!
ho cercato in giro per questa discussione ma ancora non ho capito, e comunque vorrei un delucidazione in più,
ma la scheda madre in questione, supporta a pieno processori con FSB 1333
Scusate ma non ho ben chiaro questo fatto...anche perchè sul sito non è ben spiegato!!!
Grazie mille!!!!
:muro: :muro: che idiota..:eek: :eek: .la risposta alla mia domanda era poco sopra...scusate....:stordita: :stordita:
ipotopamo
29-09-2009, 14:07
Confermo la compatibilità di questa scheda " Bios 1301 " con il Q9550 che ho installato la settimana scorsa. Il procio va che è una meraviglia, ho eseguito una serie di test e non ho riscontrato nessun tipo di problema tranne che come tutti i processori Q scalda un pò se messo sotto stress. Nello specifico ho rilevato a piena operatività dei 4 core una temperature media attorno ai 66/70 c° mentre a riposo la temperature rimane stabile attorno ai 44/46 c°.
P.S Non ho testato l'overclock perchè non sono interessato
PC: Windows 7 64 bit - Asus P5N-E SLI -
[email protected] - 8GB Corsair Dominator 800MHz - Nvidia 8800GT 512Mb - 1Tb Maxtor
Ho eseguito la procedura di clear cmos per resettare il bios sulla p5n-e sli ma mi son dimenticato di guardare il verso della batteria e adesso non so piu come rimetterla,c'è un modo per sapere qual'è la polarità corretta?
Ho una domanda: a voi funziona bene Virtual PC 2007 con questa mobo?
Nel mio caso ci sono problemi a video con i menu del s.o. virtualizzato: le opzioni risultano tutte selezionate quando ci passo sopra il mouse :confused:
La scheda video è una ATI Radeon HD 3800.
RedLine_24_12
03-10-2009, 15:50
Problemi con RAM NCP PC26400 2x2Gb
ciao a tutti..
ieri per aggiornare un po il pc (e anche per eseguire la formattazione mensile di Windows ;-P) ho aquistato un HDD seagate barracuda 500GB e anche 2 banchi di RAM da 2Gb ciascuno ..
Premetto che il mio sistema prima consisteva in:
Asus P5N-E SLI (chipset nForce 650i)
Intel Core 2 Quad Q6700
XFX GeForce 8800GTS
Corsair TWINX XMS2 Pc6400 800Mhz 2x1Gb
siccome nel negozio il negoziante mi ha detto che l'unica marca di Ram che tiene è la NCP ho aquistato un kit di 2 Banchi da 2Gb ciascuno "NCP PC2-6400 2Gb 800Mhz"
appena arrivato a casa (ancora prima di installare HDD e formattare) ho inserito la ram:
banco A1 --> Corsair 1Gb
banco A2 --> NCP 2Gb
banco B1 --> Corsair 1Gb
banco B2 --> NCP 2Gb
in questo modo entrambe le coppie avrebbero dovuto lavorare in dual channel..
ansioso accendo il pc ma il beep del boot invece di fare un beep corto rimane acceso un beep continuo e il sistema non boota (nemmeno la schermata della mobo)
ovviamente problema di ram penso .. allora provo con solo la ram vecchia (corsair) tutto a meraviglia ...
poi provo solo con i banchi nuovi (NCP) stesso problema di prima .. penso che sia diffettosa allora provo un solo banco da 2Gb di NCP e il problema rimane ..
provo il secondo banco di NCP dasolo e il sistema boota senza problemi..
bene 1 banco diffettoso penso e riporto il tutto al negozio che mi cambia il kit con un altro ..
torno a casa .. imonto tutto come prima Corsair + NCP
e ancora non boota il sistema ma stavolta non c'è nemmeno il beep (accendo e partono le ventole e basta .. niente boot screen e non riesco nemmeno ad entrare nel BIOS..
provo dinuovo svariate soluzioni mono banco .. solo banchi nuovi, solo banchi vecchi eccetera.. provo tutte le combinazioni di banchi ram e conclusione ..
con nessuno dei banchi nuovi il sistema parte (prima almeno partiva con un banco perchè l'altro era diffettoso)
insomma non riesco a capire che problema ci sia .. con le corsair tutto a posto .. le NCP prorpio non vanno
stavolta o non parte proprio niente oppure c'è dinuovo il solito beep continuo e non parte lostesso ..
cosa può essere?
premetto che la mobo accetta fino a 8Gb di Ram il che vuol dire che è possibile installare moduli da 2Gb su ciascun banco ...
chi mi aiuta?
grazie in anticipo
Emanuele
melpycar
03-10-2009, 17:27
Problemi con RAM NCP PC26400 2x2Gb
ciao a tutti..
ieri per aggiornare un po il pc (e anche per eseguire la formattazione mensile di Windows ;-P) ho aquistato un HDD seagate barracuda 500GB e anche 2 banchi di RAM da 2Gb ciascuno ..
Premetto che il mio sistema prima consisteva in:
Asus P5N-E SLI (chipset nForce 650i)
Intel Core 2 Quad Q6700
XFX GeForce 8800GTS
Corsair TWINX XMS2 Pc6400 800Mhz 2x1Gb
siccome nel negozio il negoziante mi ha detto che l'unica marca di Ram che tiene è la NCP ho aquistato un kit di 2 Banchi da 2Gb ciascuno "NCP PC2-6400 2Gb 800Mhz"
appena arrivato a casa (ancora prima di installare HDD e formattare) ho inserito la ram:
banco A1 --> Corsair 1Gb
banco A2 --> NCP 2Gb
banco B1 --> Corsair 1Gb
banco B2 --> NCP 2Gb
in questo modo entrambe le coppie avrebbero dovuto lavorare in dual channel..
ansioso accendo il pc ma il beep del boot invece di fare un beep corto rimane acceso un beep continuo e il sistema non boota (nemmeno la schermata della mobo)
ovviamente problema di ram penso .. allora provo con solo la ram vecchia (corsair) tutto a meraviglia ...
poi provo solo con i banchi nuovi (NCP) stesso problema di prima .. penso che sia diffettosa allora provo un solo banco da 2Gb di NCP e il problema rimane ..
provo il secondo banco di NCP dasolo e il sistema boota senza problemi..
bene 1 banco diffettoso penso e riporto il tutto al negozio che mi cambia il kit con un altro ..
torno a casa .. imonto tutto come prima Corsair + NCP
e ancora non boota il sistema ma stavolta non c'è nemmeno il beep (accendo e partono le ventole e basta .. niente boot screen e non riesco nemmeno ad entrare nel BIOS..
provo dinuovo svariate soluzioni mono banco .. solo banchi nuovi, solo banchi vecchi eccetera.. provo tutte le combinazioni di banchi ram e conclusione ..
con nessuno dei banchi nuovi il sistema parte (prima almeno partiva con un banco perchè l'altro era diffettoso)
insomma non riesco a capire che problema ci sia .. con le corsair tutto a posto .. le NCP prorpio non vanno
stavolta o non parte proprio niente oppure c'è dinuovo il solito beep continuo e non parte lostesso ..
cosa può essere?
premetto che la mobo accetta fino a 8Gb di Ram il che vuol dire che è possibile installare moduli da 2Gb su ciascun banco ...
chi mi aiuta?
grazie in anticipo
Emanuele
che frequenze sono le ram?
RedLine_24_12
03-10-2009, 17:45
che frequenze sono le ram?
sono tutte 800Mhz ... sia le corsair twinx che anche le nuove NCP
(infatti nella sigla c'è PC6400)
cmq adesso stò provando a fare in update del BIOS a una versione in cui dice che sono state aggiunte compatibilità con altri muduli RAM
domanda stupida .. se io ho bios version 703 ... e installo una nuova versione tipo 12xx .. in questa versione sono inclusi anche gli update precedenti?
la versione 901 dice compatibilità con marche ram aumentata .. ma adesso la 901 è già vecchia .. posso installare una versione più nuova (contiene anche la versione 901??) ??
grazie
RedLine_24_12
03-10-2009, 18:01
sono tutte 800Mhz ... sia le corsair twinx che anche le nuove NCP
(infatti nella sigla c'è PC6400)
cmq adesso stò provando a fare in update del BIOS a una versione in cui dice che sono state aggiunte compatibilità con altri muduli RAM
domanda stupida .. se io ho bios version 703 ... e installo una nuova versione tipo 12xx .. in questa versione sono inclusi anche gli update precedenti?
la versione 901 dice compatibilità con marche ram aumentata .. ma adesso la 901 è già vecchia .. posso installare una versione più nuova (contiene anche la versione 901??) ??
grazie
niente .. anche con bios aggiornato il pc non parte ..penso che proverò a farmi cambiare la ram con le corsair ( me le devo ordinare e spero che lo faccia) .. se anche così non avrò risultati missà che mi tocca cambiare cheda madre.. uffa
melpycar
03-10-2009, 18:17
niente .. anche con bios aggiornato il pc non parte ..penso che proverò a farmi cambiare la ram con le corsair ( me le devo ordinare e spero che lo faccia) .. se anche così non avrò risultati missà che mi tocca cambiare cheda madre.. uffa
prova a mettere il procio a default..se nn va aumenta il NB
RedLine_24_12
03-10-2009, 18:25
prova a mettere il procio a default..se nn va aumenta il NB
è già a default .. lo ho risettato proprio per montare la ram .. non ho nemmeno provato ad installarla con procio occato perchè prevedevo un casino .. invece il casino è arrivato anche così ;-P
JamalWallas
03-10-2009, 18:35
EDIT
bomber76
03-10-2009, 20:12
Ciao, c'e' qualcuno di voi con q6600 e p5n-e sli, che e' riuscito a superare i 3.0ghz?
Io oggi ho pulito il case, era pieno zeppo di polvere..un nine hundred.
Le temp in idle ora sono molto buone intorno ai 30° con freq a 3.0ghz.
Ho il bios 0608, dicono che e' il migliore per fare oc...calcolate che mi accorgo solo adesso del thread ufficiale sulla mobo, ho passato mesi e mesi su forum stranieri, oggi ho visto la luce :D
Le mie impostazioni sono:
c1e e speedstep off
Fsb 1333x9= 3.0ghz.. vcore 1.20
Ram unlinked a 667mhz.. voltaggi auto, eccetto timing di fabbrica 5-5-5-18 2t
Pci-ex 101
http://h.imagehost.org/t/0631/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0631/Immagine)
Voi da bios cpu-fan come impostate on o off?
Grazie a tutti :)
RedLine_24_12
04-10-2009, 14:17
Ciao, c'e' qualcuno di voi con q6600 e p5n-e sli, che e' riuscito a superare i 3.0ghz?
Io oggi ho pulito il case, era pieno zeppo di polvere..un nine hundred.
Le temp in idle ora sono molto buone intorno ai 30° con freq a 3.0ghz.
Ho il bios 0608, dicono che e' il migliore per fare oc...calcolate che mi accorgo solo adesso del thread ufficiale sulla mobo, ho passato mesi e mesi su forum stranieri, oggi ho visto la luce :D
Le mie impostazioni sono:
c1e e speedstep off
Fsb 1333x9= 3.0ghz.. vcore 1.20
Ram unlinked a 667mhz.. voltaggi auto, eccetto timing di fabbrica 5-5-5-18 2t
Pci-ex 101
http://h.imagehost.org/t/0631/Immagine.jpg (http://h.imagehost.org/view/0631/Immagine)
Voi da bios cpu-fan come impostate on o off?
Grazie a tutti :)
ciao, beh io prima avevo il Q6600 e anche con quello sono salito sopra i 3,00Ghz .. mi pare fossi arrivato a 3,2 prima che diventasse instabile .. cmq sia purtroppo ho sempre avuto problemi in overclock con questa mobo ...
bomber76
04-10-2009, 14:25
ciao, beh io prima avevo il Q6600 e anche con quello sono salito sopra i 3,00Ghz .. mi pare fossi arrivato a 3,2 prima che diventasse instabile .. cmq sia purtroppo ho sempre avuto problemi in overclock con questa mobo ...
La mobo non e' indicata per i quad core, infatti non si riesce a salire.
Sono stabile a 3.0ghz da ieri, con temp ottime e vcore 1.20.
Vorrei provare un 3.2ghz, cosa mi consigli?
Fsb 356x9 o 400x8?
Le ram essendo unlinked, come diventerebbero con questi nuovi valori?
RedLine_24_12
04-10-2009, 14:32
La mobo non e' indicata per i quad core, infatti non si riesce a salire.
Sono stabile a 3.0ghz da ieri, con temp ottime e vcore 1.20.
Vorrei provare un 3.2ghz, cosa mi consigli?
Fsb 356x9 o 400x8?
Le ram essendo unlinked, come diventerebbero con questi nuovi valori?
beh che non sia indicata per i quad non lo direi .. visto che anche sulla scatola e su tutte le presentazioni era nota proprio per essere una delle prime mobo "Quad ready" .. solo che appunto essendo una delle prima ha ancora molti problemi nel gestirli..
riguardo ai settaggi ti consiglio di abassare il molti ad 8 e quindi usare un FSB di 400 per arrivare a 3,2Ghz .. sulla mia mobo era l'unico modo per far girare il Q6600 stabile a 3,2Ghz ...
per le ram non ti so dire perchè anche quelle mi hanno sempre dato problemi (e anche tuttora come vedi più sopra) e sinceramente non mi ricordo come giravano le mie..
tieni conto però che devi avere un buon dissipattore e una buona pasta conduttiva per salire a quei livelli .. io uso il SilentKnight della ASUS e già lui faceva fatica a tenerlo a temperature basse ..
bomber76
04-10-2009, 14:36
Grazie, magari provo i 3.2ghz...se noto problemi me ne ritorno a 3.0 che e' stabilissimo :)
RedLine_24_12
04-10-2009, 14:41
Grazie, magari provo i 3.2ghz...se noto problemi me ne ritorno a 3.0 che e' stabilissimo :)
esatto che tanto non cambia quasi nulla .. ricorda solo di controllare le temp ... scalda parecchio il procio ..
RedLine_24_12
04-10-2009, 16:36
è già a default .. lo ho risettato proprio per montare la ram .. non ho nemmeno provato ad installarla con procio occato perchè prevedevo un casino .. invece il casino è arrivato anche così ;-P
ormai domani vado a riconsegnare anche questo kit di ram della NCP .. non c'è verso di farlo funzionare .. ho anche provato ad aumentare il voltaggio del NB e abassare la frequenza delle Ram a 667Mhz ma niente .. non vogliono funzionare..
mi faccio ordinare il Kit Corsair (sempre 2x 2Gb) e così avrei 2x 1Gb e 2x 2Gb tutte corsair Twinx... che dite può andare? spero che la mobo non mi faccia storie ad accettare 4 banchi di ram (a qualcuno è successo mi pare) voi che dite?
sono strastufo di questa mobo .. fin ora è stata la mobo che mi ha dato più problemi di tutte .. specilmente in OC e con le Ram
TheStagnetor
06-10-2009, 22:41
Salve ragazzi, ho un problema di avvio del pc...
Allora: premo il pulsante di accensione e il monitor rimane in stand by....led, ventole, floppy, hard disk funzionanti.....masterizzatore ogni 2 secondi lampeggia.....dopo 30-40 secondi circa sento 1 beep lungo e 3 beep corti......:cool:
Per farlo partire devo togliere la parete laterale dell'armor e muovere il cavetto sata dell'hard disk.....parte regolarmente con 1 beep normale e tutto ok.....anche dopo ore nessun problema....anche riavviando tutto ok....
Il giorno dopo accendo il pc e stessa storia di prima: 1 beep lungo e 3 beep corti e non parte niente con il monitor in stand by.
Ho notato che il 3dmark 2003 non mi esegue piu il test del troll perche mi dice che ce un file danneggiato.
Configurazione:
Thermaltake Armor nero
Alimentatore 600W Tagan BZ
Asus P5N-E SLI
CPU dual core E6850 3.0 giga overcloccato a 3.6 giga
2 GB memoria kit dual channel Team Group Xtreme Dark 800 - 4-4-4-12 impostate manualmente dal bios - CPU Z: FSB DRAM 1:1 e frequenza 400 MHz
Hard Disk samsung 500 GB Sata II
Masterizzatore Lg H66N Sata
Scheda video XFX Nvidia 7950 GX2 520M con frequenze default: 1° scheda - GPU 570 e Ram 775......2° scheda - GPU 520 e Ram 650.
Per la scheda 1 ho abbassato la ram a 725 e per la scheda 2 ho overcloccato la GPU a 570 e la ram a 725...il tutto con rivatuner con applica le impostazioni ad ogni avvio di windows...
Quando il pc non parte e poi riesco a farlo partire i valori della scheda video vengono riportati a default.....
Preciso che la scheda 1 abbasso la ram a 725 perchè i vari 3dmark e giochi si piantano con degli artefatti verdi e viola (dovrebbe essere proprio la ram che a 775 non ce la fa).
Il pc è in funzione dall'aprile del 2008 ed è sempre funzionato perfettamente.
Quale potrebbe essere il problema ? Possibile che muovendo il cavetto sata il pc parte ? Dai beep del bios mi sembra di aver capito che potrebbe essere la ram della scheda video ma a stò punto non ci capisco niente....:cry:
Avete qualche idea o esperienza analoga ?:confused:
P.S. Driver scheda video: 163.75 con win xp 32 bit.
RedLine_24_12
07-10-2009, 09:46
Salve ragazzi, ho un problema di avvio del pc...
Allora: premo il pulsante di accensione e il monitor rimane in stand by....led, ventole, floppy, hard disk funzionanti.....masterizzatore ogni 2 secondi lampeggia.....dopo 30-40 secondi circa sento 1 beep lungo e 3 beep corti......:cool:
Per farlo partire devo togliere la parete laterale dell'armor e muovere il cavetto sata dell'hard disk.....parte regolarmente con 1 beep normale e tutto ok.....anche dopo ore nessun problema....anche riavviando tutto ok....
Il giorno dopo accendo il pc e stessa storia di prima: 1 beep lungo e 3 beep corti e non parte niente con il monitor in stand by.
Ho notato che il 3dmark 2003 non mi esegue piu il test del troll perche mi dice che ce un file danneggiato.
Configurazione:
Thermaltake Armor nero
Alimentatore 600W Tagan BZ
Asus P5N-E SLI
CPU dual core E6850 3.0 giga overcloccato a 3.6 giga
2 GB memoria kit dual channel Team Group Xtreme Dark 800 - 4-4-4-12 impostate manualmente dal bios - CPU Z: FSB DRAM 1:1 e frequenza 400 MHz
Hard Disk samsung 500 GB Sata II
Masterizzatore Lg H66N Sata
Scheda video XFX Nvidia 7950 GX2 520M con frequenze default: 1° scheda - GPU 570 e Ram 775......2° scheda - GPU 520 e Ram 650.
Per la scheda 1 ho abbassato la ram a 725 e per la scheda 2 ho overcloccato la GPU a 570 e la ram a 725...il tutto con rivatuner con applica le impostazioni ad ogni avvio di windows...
Quando il pc non parte e poi riesco a farlo partire i valori della scheda video vengono riportati a default.....
Preciso che la scheda 1 abbasso la ram a 725 perchè i vari 3dmark e giochi si piantano con degli artefatti verdi e viola (dovrebbe essere proprio la ram che a 775 non ce la fa).
Il pc è in funzione dall'aprile del 2008 ed è sempre funzionato perfettamente.
Quale potrebbe essere il problema ? Possibile che muovendo il cavetto sata il pc parte ? Dai beep del bios mi sembra di aver capito che potrebbe essere la ram della scheda video ma a stò punto non ci capisco niente....:cry:
Avete qualche idea o esperienza analoga ?:confused:
P.S. Driver scheda video: 163.75 con win xp 32 bit.
mi sembra strano che il problema sia quello del cavo sata .. se fosse un contatto dovrebbe succederti anche a pc acceso ..( o perlomeno appena muovi un po il pc)
i toni del bios coincidono con "errorre della scheda video" (nel BIOS Award)
il che mi sembra più probabile visti anche i problemi che hai con rivatuner e degli artefatti che ti crea con le frequenze
TheStagnetor
07-10-2009, 14:30
Scusa, ma questa scheda madre ha il bios Phoenix o Award ? (Oppure tutti e due ?)
Guardando i beep del phoenix non sono stato in grado di capire a cosa corrisponda la mia sequenza....Appena accendo il pc c'è scritto Phoenix AwardBios.......CPU Z dice Phoenix. I beep che sento io li ho riscontrati con bios Award ed AMI!!!
Ah....dimenticavo...una volta mi è successo che il pc si è bloccato mentre ero in windows......
Novità fresca fresca: ieri sera non ho messo la parete laterale dell' armor......oggi, è partito al primo colpo senza muovere alcun cavetto:eek:
Non ci capisco piu niente con questi pc.........mi sa che fanno quello che vogliono loro e noi dobbiamo subire!!!!!:cry: :cry: :cry: :muro:
Scommetto che se rimetto la parete non funzia piu niente.......MISTERI DEI PC:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
RedLine_24_12
08-10-2009, 11:28
Scusa, ma questa scheda madre ha il bios Phoenix o Award ? (Oppure tutti e due ?)
Guardando i beep del phoenix non sono stato in grado di capire a cosa corrisponda la mia sequenza....Appena accendo il pc c'è scritto Phoenix AwardBios.......CPU Z dice Phoenix. I beep che sento io li ho riscontrati con bios Award ed AMI!!!
Ah....dimenticavo...una volta mi è successo che il pc si è bloccato mentre ero in windows......
Novità fresca fresca: ieri sera non ho messo la parete laterale dell' armor......oggi, è partito al primo colpo senza muovere alcun cavetto:eek:
Non ci capisco piu niente con questi pc.........mi sa che fanno quello che vogliono loro e noi dobbiamo subire!!!!!:cry: :cry: :cry: :muro:
Scommetto che se rimetto la parete non funzia piu niente.......MISTERI DEI PC:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
aspetta nattimo .. ora che aggiungi questo dettaglio mi è venuta in mente una cosa ... anche io ho avuto dei problemi simili quando mi sono costruito la config attuale e praticamente il pc andava solo se era in una certa posizione .. poi ho scoperto che cerano dei contatti strani che impedivano al pc di accendersi (non ho mai capito dove e perchè) cmq io avevo risolto isolando la mobo dal case .. ovvero ho utilizzato del nastro adesivo di carta (per pitturare) per isolare i contatti intorno ai buchi della mobo dal metallo del case .. su ogni foro per le viti ho messo il nastro .. e da li mi funziona tutto senza problemi ... si direbbe che il contatto con il case mi desse quei problemi .. boo ...
ciao ragazzi , scusate la domanda che a voi sembrera banale...
ho appena preso una scheda 9800 GX2 , devo togliere la schedina "single gpu" dalla scheda madre o no...???
grazie in anticipo:) :)
RedLine_24_12
24-10-2009, 21:52
ciao, assolutamente no .. (apparte il fatto che senza la scheda neanche ti partirebbe il pc .. pechè se mai la scheda va girata con uso di doppia VGA ..)
nel tuo caso usi una singola VGA che ha al suo interno 2 GPU ma non perciò vengono utilizzate entrambe le conessioni Pci-e .. quindi lascia la schedina così com'è
Guerrilla86
25-10-2009, 14:53
Ragazzi ho questa scheda madre, ma è nel pc della packard bell quindi ci hanno messo un bios propietario, ma io vorrei metterci quello della asus.
Secondo voi posso tentare i procedimento o rischio di romperla?
Edit:
Ho fatto il procedimento, il pc si avvia ma c'è un problema, non riesco ad entrare nel bios :eek:
All'inizio appare la schermata della asus dove dice premere DEL per entrare nel bios, lo faccio e poi lo lo schermo rimane nero e non succede nulla :confused:
La cosa strana però è che se non schiaccio nulla il pc si avvia normalmente :mad:
Che faccio provo a riaggiornare il bios?
Redit:
Ho riaggiornato il bios tramite asus update, tutto bene per fortuna ora posso accedere al bios però mi è uscita un'unità disco floppy, ma io non ho unità floppy nel pc :eek:
Ed altra cosa ora le ventole vanno sempre a pieno regime nonostante le temperature basse, non è che devo riavviare da qualche parte la regolazione da parte della scheda madre della velocità delle ventole?
Non è che per caso devo attivare tramite bios le 2 opzioni di q fan e cioè "cpu q-fan control" e "chassis q-fan control"?
E per levare il floppy che devo fare? mettere "disabled" "su Legacy Deskette A:" sempre tramite bios?
Ma porca vacca un problema dietro l'altro :doh:
Noodles85
30-10-2009, 20:38
Ho 3 ram a-data 2gb 800 Mhz su questa mobo. Pochi giorni fa ho aggiunto una corsair stesse caratteristiche, solo che i timing (RC e RFC) sono diversi ma di poco solo una cifra. posono creare problemi, perchè mentre giocavo a crysisi si è riavviato il pc.
<antares>
31-10-2009, 11:36
Ciao, qualche giorno fa ho postato a proposito di un problema che ho dopo aver aggiunto una nuova ram, ho notato adesso che c'è questo topic ufficiale dedicato alla mia motherboard, quindi provo a ripostare qua il topic che avevo aperto:
Ciao a tutti
volevo chiedervi un consiglio su un problema che ho con una memoria ram (da 2gb ddr2 800 della team) che ho comprato qualche giorno fa.
Oltre a quella avevo già 3 memorie ram da un gb ciascuna, tutte ddr2 e tutte da 800mhz (sono 2 OCZ XTC Platinum OCZ2P8001G e una kingston). Con queste 3 il pc ha sempre funzionato perfettamente.
Quando ho installato la nuova memoria ( la scheda madre è una Asus P5N-E SLI con 4 slot per le memorie) il sistema operativo (ho windows 7 64bit) non si avviava, in pratica il pc si bloccava.
Provando a scambiare la disposizione delle memorie sugli slot windows si avviava, ma era scattoso e a volte mi trovavo con la schermata blu che diceva "irq not less or equal". Inoltre avviando memtest mi trovava immediatamente degli errori.
Pensando che la nuova memoria fosse difettosa ho tolto le altre 3 e messo solo la nuova, avviando di nuovo memtest. Il pc funzionava e dopo memtest non trovava alcun errore (sono arrivato al 150% del test della ram per sicurezza). Ho quindi provato ad aggiungere le memorie una ad una, controllando ogni volta con memtest. Con le prime due ram da 1 gb nessun problema, ma quando aggiungevo la 3° windows non si avviava. Ma questa memoria da sola funziona. Quindi non capisco quale possa essere il problema.
Al momento sto usando la nuova ram da 2 gb e le 2 da 1 gb, ma mi spiace avere una ram da 1 gb inutilizzata a prendere polvere. Cosa mi consigliate di fare?
Vi posto i dati di everest sulle memorie che ho nel pc al momento e quelli sulla motherboard:
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 12/26/2007-C55-MCP51-P5N-ESLI-00
Nome scheda madre Asus P5N-E SLI
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 280 MHz (QDR)
Clock effettivo 1119 MHz
Larghezza di banda 8953 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 3:2
Clock reale 420 MHz (DDR)
Clock effettivo 839 MHz
Larghezza di banda 6715 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1 LGA775
Slot di espansione 2 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16
Slot RAM 4 DDR2 DIMM
Periferiche integrate Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre nForce650i-SLI
Caratteristiche extra Asus Intelligence, JumperFree, Q-Fan 2, Stepless Freq Selection, SATA-II, RAID
[ DIMM1: OCZ XTC Platinum OCZ2P8001G ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo OCZ XTC Platinum OCZ2P8001G
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-42-4-6-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 333 MHz 4-5-5-13 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-4-5-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz 3-4-4-10 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-3-4-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Analysis Probe Assente
FET Switch External Disattivato
Weak Driver Supportato
Produttore:
Nome società OCZ Technology
Informazioni sul prodotto http://www.ocztechnology.com/products/memory/
[ DIMM2: Team Group Team-Elite-800 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Team Group Team-Elite-800
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 25 / 2009
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz 4-4-4-10 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-2-4-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Analysis Probe Assente
FET Switch External Disattivato
Weak Driver Supportato
[ DIMM3: OCZ XTC Platinum OCZ2P8001G ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo OCZ XTC Platinum OCZ2P8001G
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-42-4-6-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 333 MHz 4-5-5-13 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-4-5-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz 3-4-4-10 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-3-4-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Analysis Probe Assente
FET Switch External Disattivato
Weak Driver Supportato
Se vi servono altri informazioni per darmi qualche consiglio ditemelo, Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :)
Non è che per caso devo attivare tramite bios le 2 opzioni di q fan e cioè "cpu q-fan control" e "chassis q-fan control"?
E per levare il floppy che devo fare? mettere "disabled" "su Legacy Deskette A:" sempre tramite bios?
Ma porca vacca un problema dietro l'altro :doh:
Si per entrambe le domande
Noodles85
31-10-2009, 14:40
Ciao, qualche giorno fa ho postato a proposito di un problema che ho dopo aver aggiunto una nuova ram, ho notato adesso che c'è questo topic ufficiale dedicato alla mia motherboard, quindi provo a ripostare qua il topic che avevo aperto:
Se vi servono altri informazioni per darmi qualche consiglio ditemelo, Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :)
up
Noodles85
31-10-2009, 14:54
Ciao, qualche giorno fa ho postato a proposito di un problema che ho dopo aver aggiunto una nuova ram, ho notato adesso che c'è questo topic ufficiale dedicato alla mia motherboard, quindi provo a ripostare qua il topic che avevo aperto:
Se vi servono altri informazioni per darmi qualche consiglio ditemelo, Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :)
secondo me i valori rc e crf sono troppo diversi, ma non sono troppo esperto.
<antares>
01-11-2009, 17:36
secondo me i valori rc e crf sono troppo diversi, ma non sono troppo esperto.
in caso come potrei controllare quali sono questi valori e vedere se, come dici, sono troppo diversi?
prova a settare i tre banchi
da bios a questi valori
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
in teoria le memorie dovrebbe essere settate ai timing della memoria + lenta
in questo caso da quello che ho potuto vedere sono questi i parametri ..
il tuo problema di fondo è legato all'utilizzo di modelli diversi con specifiche differenti
puoi provare a portarli tutti alle specifiche + lente e provare
dopo che le hai settatee ti consigli un bel memtest x 4/5 cicli in mdo da verificare la stabilità
edit se con il settaggio di su non riesci prova acnhe questi
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-4-6-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
2° edit tieni amente che questa scheda madre quando ha tutti e 4 gli slot occupati a difficoltà a gestire gli 800mhz.
io riesco ma su alcuni applicatavi ho dei crash
ho dovuto mettere le frequenze a 667 con i timing da 800 (5-5-15).
ma sono rock solid al 100%
RobyOnWeb
29-11-2009, 21:46
Ciao a tutti, da quasi 2 anni possiedo questa mobo e non ho mai avuto grossi problemi.Ho installato Windows 7 RC 32 bit per qualche mese ed è andato sempre tutto bene.Purtroppo i problemi sono iniziati da quando ho installato la versione di Seven pro a 64 Bit che, dopo una settimana o due di funzionamento ineccepibile, ha cominciato a darmi instabilità, blue screen e riavvii continui. Inizialmente credevo fossero dovute alla mia configurazione sw, un dual boot con seven e xp dove avevo occultato all'uno la partizione os dell'altro, ma sembra non fosse questa la causa del problema.
Scartata, questa prima ipotesi, e fatto qualche test in più, ho trovato un banco di ram mal funzionante, avevo 3 banchi da 1 Gb Corsair CM2X1024-6400 5-5-5-12 800 Mhz.
Non trovandone dal mio rivenditore un'altro banco uguale da 1 Gb, ne 1 da 2 Gb ho dovuto acquistare 2 banchi da 2 Gb TWIN2X2048-6400 800 Mhz.
Per prima cosa mi piacerebbe sapere come mai i miei banchi corsair da 1 Gb sono marcati CM2X1024-6400 mentre gli stessi banchi da 1Gb in commercio ora riportano TWIN2X2048, cito testualmente:
"TWIN2X2048-6400, prodotta da Corsair Micro, è una coppia di 2 moduli DIMM DDR2 SDRAM da 1 GB ciascuno"
Quel 2048 se riferito ai Mb non dovrebbe essere presente, come in effetti è sui miei da 2 Gb, solo sui banchi da 2 Gb appunto? Cioè come mai c'è scritto 2048x2 anche sui banchi da 1 Gb?
Comunque, a parte questo, dopo aver sostituito la ram e messi 2 banchi da 2Gb e 1 da 1Gb, mi trovo con 5 Gb su 3 slot, non posso mettere l'altro modulo da 1Gb perchè anche a me, occupando il quarto slot della mobo, non parte il pc. Il Pc appare stabile fino a quando non faccio partire un gioco, provato con RE5, Overlord 2 ma, indipendentemente dal gioco, dopo un po, mi si riavvia il pc!!!
L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta? C'è da dire che in precedenza Seven mi ha scaricato, come risoluzione al problema Kernel-Power ID 41, un driver: ASUS_CoolnQuiet_V21706 che però credo non centri nulla con la ns mobo e il procio da me montato ma sia per processori amd, avete qualche dritta? Voi con Seven 64Bit nessun problema con sta mobo?
Grazie.
RobyOnWeb
29-11-2009, 22:03
L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta?
Grazie.
Eh si, l'evento Kernel-Power ID 41 si genera ogni qual volta si resetta o si spegne in modo anomalo il pc, ho provato a fare un reset ed è stato segnalato.
Quindi non è l'evento a causare il riavvio ma il riavvio a causare l'evento! :D
Rimane il fatto che il mio pc mi si riavvia dopo 5 min di sessione di gioco.
Qualcuno ha avuto problemi di driver su Seven 64 Bit e questa mobo? Con la RC andava tutto liscio, mannaggia la miseria! Sul sito Asus per Seven 64 Bit c'è solo l'audio aggiornato per questa mobo! Io ho montato gli ultimi driver nVidia nForce 15.51 e Ati Catalyst 9.11 e Bios 1301. Possono essere la ram, per il fatto che sono dua banchi da 2 Gb e 1 da 1 Gb? Me pare strano, i test della memoria vanno a buon fine. Qualche idea?
Ciao.
Crystal Dragon
29-11-2009, 22:05
Ciao a tutti, da quasi 2 anni possiedo questa mobo e non ho mai avuto grossi problemi.Ho installato Windows 7 RC 32 bit per qualche mese ed è andato sempre tutto bene.Purtroppo i problemi sono iniziati da quando ho installato la versione di Seven pro a 64 Bit che, dopo una settimana o due di funzionamento ineccepibile, ha cominciato a darmi instabilità, blue screen e riavvii continui. Inizialmente credevo fossero dovute alla mia configurazione sw, un dual boot con seven e xp dove avevo occultato all'uno la partizione os dell'altro, ma sembra non fosse questa la causa del problema.
Scartata, questa prima ipotesi, e fatto qualche test in più, ho trovato un banco di ram mal funzionante, avevo 3 banchi da 1 Gb Corsair CM2X1024-6400 5-5-5-12 800 Mhz.
Non trovandone dal mio rivenditore un'altro banco uguale da 1 Gb, ne 1 da 2 Gb ho dovuto acquistare 2 banchi da 2 Gb TWIN2X2048-6400 800 Mhz.
Per prima cosa mi piacerebbe sapere come mai i miei banchi corsair da 1 Gb sono marcati CM2X1024-6400 mentre gli stessi banchi da 1Gb in commercio ora riportano TWIN2X2048, cito testualmente:
"TWIN2X2048-6400, prodotta da Corsair Micro, è una coppia di 2 moduli DIMM DDR2 SDRAM da 1 GB ciascuno"
Quel 2048 se riferito ai Mb non dovrebbe essere presente, come in effetti è sui miei da 2 Gb, solo sui banchi da 2 Gb appunto? Cioè come mai c'è scritto 2048x2 anche sui banchi da 1 Gb?
Comunque, a parte questo, dopo aver sostituito la ram e messi 2 banchi da 2Gb e 1 da 1Gb, mi trovo con 5 Gb su 3 slot, non posso mettere l'altro modulo da 1Gb perchè anche a me, occupando il quarto slot della mobo, non parte il pc. Il Pc appare stabile fino a quando non faccio partire un gioco, provato con RE5, Overlord 2 ma, indipendentemente dal gioco, dopo un po, mi si riavvia il pc!!!
L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta? C'è da dire che in precedenza Seven mi ha scaricato, come risoluzione al problema Kernel-Power ID 41, un driver: ASUS_CoolnQuiet_V21706 che però credo non centri nulla con la ns mobo e il procio da me montato ma sia per processori amd, avete qualche dritta? Voi con Seven 64Bit nessun problema con sta mobo?
Grazie.
TWIN2X2048 significa 2x2gb
TWIN2X1042 significa 2x1gb
Io ho tenuto 7 x64 per un po' di giorni e non è successo nulla, poi ho perso l'hdd per altri motivi :D
Sul resto non so che dirti, che driver della mobo hai usato dopo aver messo win7? Io proverei, se hai usato i driver del cd, a fare una pulizia ed a mettere gli ultimi:
http://www.nvidia.it/object/nforce_win764_15.51_it.html
P.S: hai provato ad occupare tutti gli slot settando il clock delle ram a default od ad abbassarlo a 667?
bomber76
29-11-2009, 22:53
Avevo lo stesso problema, stessa mobo e stesse ram quelle da un 1gb..prova a mettere 667 le ram in sync:mode ;)
RobyOnWeb
30-11-2009, 18:49
Allora, togliendo il banco di ram da 1Gb e tenendo i due da 2Gb il pc è stabile. Ho giochicchiato un'oretta e non mi si spegne più.
Anche se oggi mi ha dato un beeeeeeep lungo...poi è partito. Boooh!
Avevo lo stesso problema, stessa mobo e stesse ram quelle da un 1gb..prova a mettere 667 le ram in sync:mode ;)
Guarda, mi arrabatto un po sul resto ma di settaggi sulle ram, come di oc, non ne capisco nulla. Che voddì: "prova a mettere 667 le ram in sync:mode" :help:
Da bios lascio tutto in auto, tieni conto che tutti sti problemi, il giga di ram kaput, i riavvi e blue screen, li ho avuti, m'ero scordato di scriverlo, dopo che per una settimana ho tenuto il pc in OC del 10% in auto, da bios con l'utility Asus . Non so se è stato quello ma tant'è che la ram è andata.
Potresti quindi darmi qualche info in più? Ora come ora mi ritrovo con due banchi da 2 Gb installati, due slot vuoti sulla mobo e due banchi da 1Gb in mano che non so come fargli digerire, potessi sfruttarli tutti avrei 6Gb di ram tutte Corsair CM2 che, imho, su di un'altra mobo non avrei avuto problemi ad'installare, no? Mi potete aiutare? :help:
TWIN2X2048 significa 2x2gb
TWIN2X1042 significa 2x1gb
Negli shop trovo:
CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 2GB (2X1GB)
CORSAIR TWIN2X4096- DDR2 4GB (2X2GB)
Le mie sono:
CORSAIR TWIN2X1024 DDR2 2GB (2X1GB)
CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 4GB (2X2GB)
Sarò gnucco ma a me non quadra. :muro:
Ciao.
Crystal Dragon
30-11-2009, 19:03
Allora, togliendo il banco di ram da 1Gb e tenendo i due da 2Gb il pc è stabile. Ho giochicchiato un'oretta e non mi si spegne più.
Anche se oggi mi ha dato un beeeeeeep lungo...poi è partito. Boooh!
Guarda, mi arrabatto un po sul resto ma di settaggi sulle ram, come di oc, non ne capisco nulla. Che voddì: "prova a mettere 667 le ram in sync:mode" :help:
Da bios lascio tutto in auto, tieni conto che tutti sti problemi, il giga di ram kaput, i riavvi e blue screen, li ho avuti, m'ero scordato di scriverlo, dopo che per una settimana ho tenuto il pc in OC del 10% in auto, da bios con l'utility Asus . Non so se è stato quello ma tant'è che la ram è andata.
Potresti quindi darmi qualche info in più? Ora come ora mi ritrovo con due banchi da 2 Gb installati, due slot vuoti sulla mobo e due banchi da 1Gb in mano che non so come fargli digerire, potessi sfruttarli tutti avrei 6Gb di ram tutte Corsair CM2 che, imho, su di un'altra mobo non avrei avuto problemi ad'installare, no? Mi potete aiutare? :help:
Negli shop trovo:
CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 2GB (2X1GB)
CORSAIR TWIN2X4096- DDR2 4GB (2X2GB)
Le mie sono:
CORSAIR TWIN2X1024 DDR2 2GB (2X1GB)
CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 4GB (2X2GB)
Sarò gnucco ma a me non quadra. :muro:
Ciao.
Allora intanto non provare mai più a usare utility di overclock di asus, sennò fai solo casino XD dopo passo dal bios e faccio un ripassino delle voci e ti dico come settarle a 667 passo passo (se ho tempo :p)... il problema è quello, sta mobo se occupi tutti gli slot fa i capricci...
P.S: per le ram se c'è twin vuol dire 2 banchi, anche da me sono come le tue...
bomber76
30-11-2009, 19:15
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667;)
Crystal Dragon
30-11-2009, 19:17
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667;)
Non deve mettere unlinked per abbassare le ram senza toccare la cpu?
RobyOnWeb
30-11-2009, 23:43
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667;)
In questo momento scrivo dal muletto, tramite un kwm posso switchare sull'altro per entare nel bios.
Già, quando ho riavviato per entrare nel bios a bippato ancora... Beep prolungato, dove trovo la leggenda degli avvisi acustici?
Allora queste sono le voci nel bios, le devo mettere in questo modo?
FSB- Memory clock mode [Linked]
FSB- Memory ratio [Sinc mode]
FSB (QDR) Mhz [667]
Con questa configurazione la voce:
Actual Mem (DDR) Mhz si è portata a 533.3 Mhz è giusto? P rima era a 800Mhz.
Con questi parametri dovrei poter installare, oltre ai due banchi da 2gB, anche i due da 1Gb? Andrei ad'occupare tutti e 4 gli slot della mobo...
Beh aspetto ulteriori chiarimenti, visto il dubbio sollevato su linked o unilinked , per ora lascio auto e aspetto conferma, per gentilezza ditemi con esattezza come impostare la voci, se è giusto come ho riportato o meno...
Grazie a tutti.
P:S:Mi sto guardando attorno nel caso dovessi acquistare un'altra mobo, se questa continuasse a darmi problemi, però avrei voluto aspettare la USB 3.0.
Dovessi proprio cambiare però, mi piacerebbe un andare verso un sk 1366+ I7 + DDR3 è una spesa impegnativa ma credo che cambiare mobo con un'altro 775, non ne valga la pena, no?
Altrimenti, secondo voi, un upgrade da questa mobo + Q6600 verso cosa mi potrei orientare per aver un senso e un buon compromesso prezzo\prestazioni?
Magari cercando di sfruttare sti 6 Gb di DDR2 che mi ritrovo, è possibile?
Verso amd avrebbe senso? :mc:
Ciao!
RobyOnWeb
01-12-2009, 19:24
Altro problema!
Dal bios mi ritrovo il procio che viaggia a 140 Ghz.
Per modificare i parametri delle ram avevo dovuto mettere tutti i settaggi in manuale ma di quelli della cpu non ho toccato niente.
Anche riportando tutto a default mi rimane così, c'è da dire che proprio ieri ho aggiornato il bios dal 1301 al 1404 sarà stato lui a far casino?
Qualcuno può guidarmi per riportare il processore a 240Ghz, quali parametri devo modificare esattamente? Ci sono troppe voci e mi perdo, non voglio rischiare di far dei casini. Posso dirvi che ho il moltiplicatore x9.
Help!
P.S: Appena mi sono accorto dell'inghippo del procio ho riportato tutto in default, lasciando installato tutti i banchi, 2 da 2Gb e 2 da 1Gb. Ho provato ad'avviare IL PC ed è partito senza che la mobo iniziasse a bippare anche con gli FSB in "auto", il sistema li vede. Ancora non posso dire se è stabile però.
bomber76
01-12-2009, 20:16
Non deve mettere unlinked per abbassare le ram senza toccare la cpu?
Hai ragione, scusatemi
http://h.imagehost.org/t/0811/01122009035.jpg (http://h.imagehost.org/view/0811/01122009035)
RobyOnWeb
01-12-2009, 21:57
http://h.imagehost.org/t/0811/01122009035.jpg (http://h.imagehost.org/view/0811/01122009035)
Ok...appurato che questi settaggi influiscono sulla frequenza della cpu :D non lo sapevo! Pensavo riguardasse solo le ram.
Scusate ma avevo premesso che di OC non ne capisco una mazza.
Con i settaggi copiati dallo screen postato da te, porto il procio a 3Ghz, io lo vorrei riportare a 240Ghz, e settare le ram in modo da risolvere il mio problema d'instabilità, poi magari vedro anche per l'OC.
Cmq, se volessi tenere questa frequenza :D NON devo toccare null'altro? Una risposta certa per cortesia perchè rischio di fare danni seri.
E comunque non sarebbe meglio salire un po alla volta cominciando, magari, da 260Ghz-280Ghz e su piano?
Cmq, ora come ora sono nuovamente a 240Ghz, ho rimesso in auto, ed è tornato tutto a posto. Evidentemente rimettere a dafault prima di uscire non bastave, bisognava rimetere in auto la singola voce.
Quindi, ribadisco, per risolvere il mio problema con le ram, è definitivo Unilinked? E FSB 667, nient'altro?
A 667 FSB QDR il primo subito sotto unlinked? Non MEM DDR quello scenderà per conseguenza a 533, no? :rolleyes:
Grazie per la pazienza.
Crystal Dragon
01-12-2009, 22:06
Ok...appurato che questi settaggi influiscono sulla frequenza della cpu :D non lo sapevo! Pensavo riguardasse solo le ram.
Scusate ma avevo premesso che di OC non ne capisco una mazza.
Con i settaggi copiati dallo screen postato da te, porto il procio a 3Ghz, io lo vorrei riportare a 240Ghz, e settare le ram in modo da risolvere il mio problema d'instabilità, poi magari vedro anche per l'OC.
Cmq, se volessi tenere questa frequenza :D NON devo toccare null'altro? Una risposta certa per cortesia perchè rischio di fare danni seri.
E comunque non sarebbe meglio salire un po alla volta cominciando, magari, da 260Ghz-280Ghz e su piano?
Cmq, ora come ora sono nuovamente a 240Ghz, ho rimesso in auto, ed è tornato tutto a posto. Evidentemente rimettere a dafault prima di uscire non bastave, bisognava rimetere in auto la singola voce.
Quindi, ribadisco, per risolvere il mio problema con le ram, è definitivo Unilinked? E FSB 667, nient'altro?
A 667 FSB QDR il primo subito sotto unlinked? Non MEM DDR quello scenderà per conseguenza a 533, no? :rolleyes:
Grazie per la pazienza.
Metti unlinked, in mem lasci 667 (così puoi riempire tutti gli slot) e per mettere la cpu a 2.40GHz devi fare sto calcolo:
2400 (clock reale) / 9 (moltiplicatore) = 266, poi 266 * 4 = 1064
quindi in fsb devi mettere 1064
Sorry per prima avevo messo moltiplicatore 8 :asd:
RobyOnWeb
01-12-2009, 22:47
Metti unlinked, in mem lasci 667 (così puoi riempire tutti gli slot)
Ok Grazie!
e per mettere la cpu a 2.40GHz devi fare sto calcolo:
2400 (clock reale) / 9 (moltiplicatore) = 266, poi 266 * 4 = 1064
quindi in fsb devi mettere 1064
E per fare un minimo di OC lavoro solo su quel valore? Null'altro devo toccare?
Mi attizzavano quei 3Ghz che mi sono usciti senza volerlo :D
Sorry per prima avevo messo moltiplicatore 8 :asd:
Non preoccuparti, mi siete stati tutti molti utili.
Per chi ha la p5n e sli e riguardo al discorso upgrade che accennavo più su, un passaggio da questa mobo+Q6600, magari a una config top amd avrebbe senso o conviene andare direttamente su P55+I7? Magari, aspettando un po, + Usb 3.0? Vabbè che la si può aggiungere anche in un secondo momento...
Ciao e grazie ancora!
Crystal Dragon
01-12-2009, 23:03
Ok Grazie!
E per fare un minimo di OC lavoro solo su quel valore? Null'altro devo toccare?
Mi attizzavano quei 3Ghz che mi sono usciti senza volerlo :D
Non preoccuparti, mi siete stati tutti molti utili.
Per chi ha la p5n e sli e riguardo al discorso upgrade che accennavo più su, un passaggio da questa mobo+Q6600, magari a una config top amd avrebbe senso o conviene andare direttamente su P55+I7? Magari, aspettando un po, + Usb 3.0? Vabbè che la si può aggiungere anche in un secondo momento...
Ciao e grazie ancora!
In realtà se alzi troppo il clock potrebbe essere necessario dell'overvolt, cmq si bastan quei 3 valori...
P.S: io aspetterei ;)
premesso che ho questa scheda da un po' di tempo e premesso che avevo comprato 4 banchi da 1gb dd2 800mhz cl5 della Kingston, ma che ne uso solo 3 fin dall'inizio (tanto xp 32bit funziona bene anche con 3gb), leggendo questi vari post mi viene la curiosità di provare a settare le ram a 667 e provare a d usare 4gb.
La domanda é questa: visto che mettendo 4 banchi di ram il pc nemmeno parte, la procedura di abbassamento del clock la devo fare con 3gb installati, secondo voi ci sono possibilità che la macchina poi non parta più anche con solo 3 banchi installati?
Inoltre, devo aggiornare anche il bios? non so di preciso qual'é installato, ma da quando l'ho comprata non ho fatto nessun bios upgrade.
grazie a tutti
ciao
RobyOnWeb
02-12-2009, 15:51
la procedura di abbassamento del clock la devo fare con 3gb installati,
grazie a tutti
ciao
E' chiaro che se con 4Gb non riesci nemmeno ad'entrare nel bios, i settaggi le devi modificare con 3 banchi installati e poi monti il 4°. Io ho fatto così.
Cmq aspetta le risposte di qualcuno più esperto di me prima di procedere.
bomber76
02-12-2009, 18:47
Per mia esperienza da smanettone e non da esperto, posso dirvi che..con la cpu in firma a 3.0ghz e 4x1gb corsair dominator, ho dovuto mettere le ram a 667mhz altrimenti windows non bootava.
Una volta avviato il so, ho fatto vari test di stabilita', anche per 12 ore..prime95, Occt, intelburntest ecc..tutti con esito positivo e temp ottime 30 29 28 29 :)
RobyOnWeb
02-12-2009, 23:30
la cpu in firma a 3.0ghz e 4x1gb corsair dominator, ho dovuto mettere le ram a 667mhz altrimenti windows non bootava.
Non ti bootava solo perchè avevi occupato tutti e 4 gli slot delle ram o anche per l'oc della cpu?
A me, non solo non bootava windows, con tutti gli slot occupati, mi è successo anche di non riuscire nemmeno ad'entrare nel bios.
Ma è solo questa mobo che è "fighetta" oppure, occupare tutti gli slot delle ram, obbliga generalmente a settare manualmente le frequenze anche sulle altre mobo?
Un'altra cosa, qualcuno ha incontrato problemi con la connessione e-sata? Ho un Hd esterno che che mi si "sgancia" da solo, non so se è lui, la mobo o i driver a generare il problema.
Un'altra cosa: mi sembra di aver letto da qualche parte che normalmente, gli ingressi e-sata integrati sulla scheda madre, supportano il "collegamento a caldo" delle periferiche, cosa che credo non sia supportata dai normali ingressi sata presenti sulla mobo.
Ora, sul mio case, ho un'e-sata anche sul frontale, l'ingresso è collegato, tramite un normale cavo sata, direttamente al connettore sata 3 della mobo.
Di fatto, un hd esterno connesso alla e-sata frontale, viene visto come un hd sata interno. Lo scollegare\spegnere questa periferica, a pc acceso, può creare qualche problema al sistema?
Spero di essermi capito...:D
Ciao.
ciao a tutti ho questa scheda madre e ieri ho installato windows 7 64 bit, quasi tutto bene perchè le chiavette (di memoria)usb non riesce ad aprirle, in pratica non trova i driver...
Sono andato sul sito asus ma non ci sono aggiornamenti ancora per il controller usb per windows 7 e naturalmente i driver che sono nel cd non si installano...
come posso fare ? probabilmente mi riconosce le porte come usb 1 perchè alcune periferiche usb come una chiavetta per vedere la tv e digitale terrestre periferiche tipo tastiera mouse usb li riconosce...invece la chiavetta usb2 no:help:
Crystal Dragon
04-12-2009, 18:00
ciao a tutti ho questa scheda madre e ieri ho installato windows 7 64 bit, quasi tutto bene perchè le chiavette (di memoria)usb non riesce ad aprirle, in pratica non trova i driver...
Sono andato sul sito asus ma non ci sono aggiornamenti ancora per il controller usb per windows 7 e naturalmente i driver che sono nel cd non si installano...
come posso fare ? probabilmente mi riconosce le porte come usb 1 perchè alcune periferiche usb come una chiavetta per vedere la tv e digitale terrestre periferiche tipo tastiera mouse usb li riconosce...invece la chiavetta usb2 no:help:
installa gli ultimi driver nvidia per l'nforce... lascia stare i driver del sito asus fan pena
installa gli ultimi driver nvidia per l'nforce... lascia stare i driver del sito asus fan pena
Grazie per la risposta veloce, non ci crederai ma ho risolto in altro modo, in un'altra discussione ho letto di provare a controllare la gestione del risparmio energetico, incredulo ho controllato e dopo aver disabilitato la funzione selettiva del risparmio energetico ha visto subito la chiavetta da 16GB :eek:
Certo che le studiano tutte per farti incazzare alla microsoft :muro:
Va beh finalmente ho risolto :)
RobyOnWeb
05-12-2009, 01:27
Grazie per la risposta veloce, non ci crederai ma ho risolto in altro modo
In ogni caso, quando ti servono i driver della scheda madre, scaricali dal sito nVidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it). Se usi IE (non va con FF) e selezioni l' Opzione 2 "Ricerca automatica" ti scarica l'activex e trova automaticamente gli ultimi driver disponibili per Seven 64 bit e la tua scheda madre nVidia.
Altrimenti in manuale, selezionando S.O. e modello della mobo. Non so come si comporti per gli altri modelli ma Asus, purtroppo, non tiene molto aggiornati i driver per questa scheda. Per 7 64Bit ci sono solo i driver realtek, come avrai visto.
Attualmente siamo alla versione 15.51 (http://www.nvidia.it/object/nforce_win764_15.51_it.html) per il 650i. E' possibile che Seven ti abbia già installato questi di suo visto che, finalmente, il servizio update dei driver di windows funziona discretamente.
Ciao.
In ogni caso, quando ti servono i driver della scheda madre, scaricali dal sito nVidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it). Se usi IE (non va con FF) e selezioni l' Opzione 2 "Ricerca automatica" ti scarica l'activex e trova automaticamente gli ultimi driver disponibili per Seven 64 bit e la tua scheda madre nVidia.
Altrimenti in manuale, selezionando S.O. e modello della mobo. Non so come si comporti per gli altri modelli ma Asus, purtroppo, non tiene molto aggiornati i driver per questa scheda. Per 7 64Bit ci sono solo i driver realtek, come avrai visto.
Attualmente siamo alla versione 15.51 (http://www.nvidia.it/object/nforce_win764_15.51_it.html) per il 650i. E' possibile che Seven ti abbia già installato questi di suo visto che, finalmente, il servizio update dei driver di windows funziona discretamente.
Ciao.
èh non ci avevo mai pensato ad andare sul sito nvidia in effetti, ma fortunatamente non m'era mai capitata nessuna incompatibilità con sta mobo, cosa migliora aggiornare il chipset?
ho perso il cd originale con tutti i driver.. riesco a scaricarlo per intero?? come va masterizzato??
Crystal Dragon
12-12-2009, 12:25
ho perso il cd originale con tutti i driver.. riesco a scaricarlo per intero?? come va masterizzato??
scaricali dal sito nvidia e via
Steel Jans
22-12-2009, 17:10
Salve a tutti!
Devo installare Windows 7 sul mio sistema. Dal momento che ho configurato i dischi in raid volevo sapere se sono necessari dei driver raid da installare durante il setup di windows. (in pratica come si faceva con xp e vista)
Grazie a tutti per l'aiuto!
leggevo qualche post indietro di incompatibilità tra ram, ma mi viene una domanda, le ram devono essere tutte della stessa marca e modello (compreso CL uguale) oppure era solo un caso e qualcuno di voi usa della ram di marche diverse?
questa scheda madre non mi ha mai permesso l'OC sempre BSOD e chipset bollente.
bomber76
01-01-2010, 20:53
questa scheda madre non mi ha mai permesso l'OC sempre BSOD e chipset bollente.
Anch'io avevo lo stesso risultato, poi sono riuscito max 3.0 ghz ;) con bios 0608, il migliore fra tutti per OC....
Noodles85
03-01-2010, 15:09
ragà, è possibile che devo buttarre la mia mobo? ho provato tre schede diverse (due 4850 e una 2400) è con tutte visualizzo delle bande bianche verticali che si muovono e provocano zig zag (visibili fin dalla prima schermata di bios), quindi, molto probabilmente è lo slot pci express. Secondo voi è possibile che sia lo slot , e possibile riparlo?
Noodles85
03-01-2010, 16:10
ragà, è possibile che devo buttarre la mia mobo? ho provato tre schede diverse (due 4850 e una 2400) è con tutte visualizzo delle bande bianche verticali che si muovono e provocano zig zag (visibili fin dalla prima schermata di bios), quindi, molto probabilmente è lo slot pci express. Secondo voi è possibile che sia lo slot , e possibile riparlo?
qualcuno mi aiuta per favore
Anch'io avevo lo stesso risultato, poi sono riuscito max 3.0 ghz ;) con bios 0608, il migliore fra tutti per OC....
Attualmente ho il 1301 messo ed'è l'unico degli ultimi con cui sto in OC.
Il 1404 neanche fa il boot a parità di config, il 608 ricordo fu il mio primo bios che mi permise di salire parecchio :D però almeno nel mio caso mi sembra sia equivalente al 1301.
L'hai provato? Mi dai conferma o meno?
bomber76
10-01-2010, 02:20
Il 1301 lo provai, pero' rimisi il 0608 per la stabilita' e le temp ottime ;)
melpycar
10-01-2010, 11:31
Attualmente ho il 1301 messo ed'è l'unico degli ultimi con cui sto in OC.
Il 1404 neanche fa il boot a parità di config, il 608 ricordo fu il mio primo bios che mi permise di salire parecchio :D però almeno nel mio caso mi sembra sia equivalente al 1301.
L'hai provato? Mi dai conferma o meno?
invece a me il contrario con il 1404 va tutto molto meglio :)
melpycar
10-01-2010, 11:32
qualcuno mi aiuta per favore
sicuro in caso non sia il monitor?
Crystal Dragon
10-01-2010, 12:28
qualcuno mi aiuta per favore
usa l'altro slot pci-e
melpycar
10-01-2010, 15:01
leggevo qualche post indietro di incompatibilità tra ram, ma mi viene una domanda, le ram devono essere tutte della stessa marca e modello (compreso CL uguale) oppure era solo un caso e qualcuno di voi usa della ram di marche diverse?
questa scheda da qualche problema quando vengono messi 4 banchi ma quasi sempre si risolve con un overvolt del NB...cmq mettendo ram diverse non dovrebbe succedere nnt solo che lavorano tutte alla frequenza e timing della piu "lenta" ovviamente metterle in dualchannel anche se di diversa marca ma stesse specifiche è molto meglio :D
invece a me il contrario con il 1404 va tutto molto meglio :)
Forse per l'overvolt? Col 1404 a parità di configurazione non mi fa il boot magari perchè vuole un pò di voltaggio in più visto che sto a default...
Però non so il motivo ma ho notato che tempo fa con versioni di bios precedenti alzando il voltaggio era come se non cambiasse nulla...
Cosa che magari in altre schede non ho riscontrato, tranne che sia ormai il limite fisico del processore e anche della scheda visto che sto a 425MHz di FSB, che non è poco, ma credo che almeno il boot me lo dovrebbe fare alzando ancora frequenza e tensione e poi essere instabile a S.O. avviato...
Poi se CPU-z è affidabile si nota che la tensione non è per nulla stabile oscilla anche di 90-100mV da 1,36 a 1,26V e non è poco, ci vorrebbe una bella mod allo switching!
Edit:
Se non se n'è parlato prima mi auto rispondo, già con la sola vdroop-mod vedo in altri forum, che la situazione migliora e non di poco (interessante....):
http://clientes.netvisao.pt/nhoca1/vmod.jpg
melpycar
10-01-2010, 17:09
Forse per l'overvolt? Col 1404 a parità di configurazione non mi fa il boot magari perchè vuole un pò di voltaggio in più visto che sto a default...
Però non so il motivo ma ho notato che tempo fa con versioni di bios precedenti alzando il voltaggio era come se non cambiasse nulla...
Cosa che magari in altre schede non ho riscontrato, tranne che sia ormai il limite fisico del processore e anche della scheda visto che sto a 425MHz di FSB, che non è poco, ma credo che almeno il boot me lo dovrebbe fare alzando ancora frequenza e tensione e poi essere instabile a S.O. avviato...
Poi se CPU-z è affidabile si nota che la tensione non è per nulla stabile oscilla anche di 90-100mV da 1,36 a 1,26V e non è poco, ci vorrebbe una bella mod allo switching!
Edit:
Se non se n'è parlato prima mi auto rispondo, già con la sola vdroop-mod vedo in altri forum, che la situazione migliora e non di poco (interessante....):
http://clientes.netvisao.pt/nhoca1/vmod.jpg
si ti consiglio di vmoddare risultati soddifsacenti... vedi la firma? senza mod non bootava ora si ci gioco tiene ortos e tutto!;)
si ti consiglio di vmoddare risultati soddifsacenti... vedi la firma? senza mod non bootava ora si ci gioco tiene ortos e tutto!;)
Ottimo! ;) resistore, trimmer o smatitata?
melpycar
10-01-2010, 23:40
Ottimo! ;) resistore, trimmer o smatitata?
vai di smatitata meglio la 2HB quella rossa per intenderci;) attento a non coprire le altre resistenze eh:D
Noodles85
12-01-2010, 21:36
usa l'altro slot pci-e
in single card nn posso usare l'altro slot (c'è scritto sul libretto della mobo). cmq , se ne metto due come faccio a capire se lo slot blu nn va bene? p.s. ho provato su un altro monitor e le bande ci sn lo stesso.
un altra cosa, ma se le bande le vedo fino dalla prima schermata di avvio (appena accendo il pc) nn vuol dire che la scheda video nn è rotta?
Crystal Dragon
12-01-2010, 21:38
in single card nn posso usare l'altro slot (c'è scritto sul libretto della mobo). cmq , se ne metto due come faccio a capire se lo slot blu nn va bene? p.s. ho provato su un altro monitor e le bande ci sn lo stesso.
un altra cosa, ma se le bande le vedo fino dalla prima schermata di avvio (appena accendo il pc) nn vuol dire che la scheda video nn è rotta?
No semplicemente non si attiva lo sli, ma il pci-e dovresti poterlo usare, se così non è prova a mettere la schedina su dual video card :asd:
Noodles85
12-01-2010, 22:32
No semplicemente non si attiva lo sli, ma il pci-e dovresti poterlo usare, se così non è prova a mettere la schedina su dual video card :asd:
mi fa beep la mobo. tu intendi che devo spostare il ponticello bianco?
Crystal Dragon
12-01-2010, 22:42
mi fa beep la mobo. tu intendi che devo spostare il ponticello bianco?
no proprio la schedina rossa intercambiabile, sta sulla mobo + o - all'altezza dello slot pci-e
Noodles85
12-01-2010, 23:39
no proprio la schedina rossa intercambiabile, sta sulla mobo + o - all'altezza dello slot pci-e
cambiata, fa lo stesso le bande. come è possibile, stavo per comprare la mobo. tutte e tre le schede video mi fanno cosi. E' possibile che lo slot mi abbia rovinato tutte e tre le schede o è danneggiato anche l'altro slot?
melpycar
12-01-2010, 23:55
cambiata, fa lo stesso le bande. come è possibile, stavo per comprare la mobo. tutte e tre le schede video mi fanno cosi.
compra un altra mobo tanto con 60 70 euro si trova qualcosa di piu che sufficiente;) se nn riesci a risolvere rivolgiti a un esorcista!!:D scherzo cmq dubito ma.. in caso è il cavo vga??:sofico:
Crystal Dragon
13-01-2010, 00:25
cambiata, fa lo stesso le bande. come è possibile, stavo per comprare la mobo. tutte e tre le schede video mi fanno cosi.
Boh, prova anche a levare l'overclock, aggiornare il bios ed provare le schede video con un altro monitor... se poi non risolvi nulla cambia mobo...
albygrox
28-01-2010, 01:35
ciao a tutti!
non so se c'è ancora molta gente su questo 3d però io pongo comunque il mio problema e spero che qualcuno risponda :D.
io ho la p5n-e sli da circa un annetto con insieme ciò che si può vedere in firma. adesso mi è venuta voglia di provare sto benedetto sli mode per vedere che differenza prestazionali comporta. così mi sono procurato un'altra nvidia 8800 gts 512 (non xfx ma leadteck purtroppo) per provare. premetto che la nuova scheda funziona perfettamente. ora ho aggiornato la scheda madre all'ultimo bios, formattato il sistema (win7 ultimate 64bit), aggiornati tutti gli ultimi driver per il chipset nforce della mobo, installati i driver nvidia serie 8 (il 196.34), impostata meccanicamente la mobo su dual video card e tt quanto... il problema è che il sistema "vede" entrambe le schede, ma facendo partire il benchmark di street fighter 4 o utilizzando furmark è come se andasse ad una sola vga.
volevo chiedere se qualcuno ha fatto lo sli con schede nvidia e se mi può spiegare cosa può essere che non vada o se ho saltato qualche passagio.
ringrazio in anticipo!!
melpycar
28-01-2010, 13:58
ciao a tutti!
non so se c'è ancora molta gente su questo 3d però io pongo comunque il mio problema e spero che qualcuno risponda :D.
io ho la p5n-e sli da circa un annetto con insieme ciò che si può vedere in firma. adesso mi è venuta voglia di provare sto benedetto sli mode per vedere che differenza prestazionali comporta. così mi sono procurato un'altra nvidia 8800 gts 512 (non xfx ma leadteck purtroppo) per provare. premetto che la nuova scheda funziona perfettamente. ora ho aggiornato la scheda madre all'ultimo bios, formattato il sistema (win7 ultimate 64bit), aggiornati tutti gli ultimi driver per il chipset nforce della mobo, installati i driver nvidia serie 8 (il 196.34), impostata meccanicamente la mobo su dual video card e tt quanto... il problema è che il sistema "vede" entrambe le schede, ma facendo partire il benchmark di street fighter 4 o utilizzando furmark è come se andasse ad una sola vga.
volevo chiedere se qualcuno ha fatto lo sli con schede nvidia e se mi può spiegare cosa può essere che non vada o se ho saltato qualche passagio.
ringrazio in anticipo!!
verifica nel bios "sli broadcast"... se ce nn ricordo..deve essere su on oppure auto..
melpycar
28-01-2010, 14:13
qualcuno di voi ha i benk di uno sli di gts vorrei paragonare lo sli della gts con un unica scheda di oggi...nuova costa 120€ se la riuscissi a trovare per 50 euro usata sarebbe pure fattibile...:rolleyes:....e sapere il raid 0 su qsta scheda con 3 hd come va..
albygrox
29-01-2010, 00:10
si l'ho messo su auto. cmq qualcosa ho risolto. ho reinstallato di nuovo tutto da capo. con il test di furmark una sloa 8800 gts 512 mi fa a 1280x1024 55 fps, invece con lo sli totalizzo 110 punti. il nuovo problema è che ho installato crysis e non c'è modo di fargli capire che deve funzionare con le due schede. praticamente va con le prestazioni di una sola vga. credo proprio che le venderò e mi procurerò una 260 gtx XD
melpycar
29-01-2010, 15:18
si l'ho messo su auto. cmq qualcosa ho risolto. ho reinstallato di nuovo tutto da capo. con il test di furmark una sloa 8800 gts 512 mi fa a 1280x1024 55 fps, invece con lo sli totalizzo 110 punti. il nuovo problema è che ho installato crysis e non c'è modo di fargli capire che deve funzionare con le due schede. praticamente va con le prestazioni di una sola vga. credo proprio che le venderò e mi procurerò una 260 gtx XD
la 260???? non ti conviene proprio... a parte che a prestazioni sei meglio adesso con le gts in sli (se ti funzionassero)... ed è una scheda vecchia ormai...allostesso prezzo ci sono le 4890 che a prestazioni vanno molto meglio ma nn sono a dx 11 ...fossi in te aspetterei nvidia per le sue nuove soluzioni se si da una mossa..:O altrimenti prendi 5770 che va quasi come la 4890 costa 130€ con dirt incluso ma a dx11..poi dipende dalla risoluzione che hai..:rolleyes:
albygrox
29-01-2010, 15:30
si si lo so che la gtx 260 va meno (anche se di poco in realtà) ma cmq consuma meno, la posso sempre overcloccare un po' e soprattutto non presenta i problemi di incompatibilità di uno sli. anche se credo che il problema derivi dalla mobo, perché ho un amico che con la p5n-e32 sli (chipset 680i) ha fatto uno sli di 8800 gtx senza alcun problema. per tornare alle ati sarò sincero, preferisco nvidia anche senza supporto dx11 anche perchè nn ci sono ancora giochi che le supportano (solo dirt) e poi non credo che la differenza sia così evidente.
in ogni caso se qualcuno ha altri consigli da darmi sullo sli (es. come impostarlo nei videogames) mi fa sempre un favore visto che non le ho ancora vendute :D
melpycar
29-01-2010, 15:45
si si lo so che la gtx 260 va meno (anche se di poco in realtà) ma cmq consuma meno, la posso sempre overcloccare un po' e soprattutto non presenta i problemi di incompatibilità di uno sli. anche se credo che il problema derivi dalla mobo, perché ho un amico che con la p5n-e32 sli (chipset 680i) ha fatto uno sli di 8800 gtx senza alcun problema. per tornare alle ati sarò sincero, preferisco nvidia anche senza supporto dx11 anche perchè nn ci sono ancora giochi che le supportano (solo dirt) e poi non credo che la differenza sia così evidente.
in ogni caso se qualcuno ha altri consigli da darmi sullo sli (es. come impostarlo nei videogames) mi fa sempre un favore visto che non le ho ancora vendute :D
in molti giochi nelle impostazioni video ce la scelta tra sli o singola...cmq hai visto in nvidia dysplay..il tool dei driver per intenderci in caso lo hai disabilitato?
albygrox
29-01-2010, 16:40
purtroppo :muro: ho impostato anche quello (intendi la schermata nel pannelo di controllo nvidia dove imposti il physics e lo sli suppongo). non so più che fare:mc:
albygrox
30-01-2010, 18:33
ho risolto parzialmente il problema... installando un driver nvidia più vecchio (191.07) sono riuscito con crysis ad ottenere ottimi risultati. il problema è che questo driver è vecchiotto e non supporta giochi come batman aa oppure dirt 2 che funzionano ad una sola vga tuttavia in modo stabile. me è possibile che quegli incapaci di nvidia non siano in grado di realizzare dei driver che funzionino con tutti i titoli? oppure ci vogliono obbligare apposta a cambiare scheda grafica. questa cosa mi fa molto incaz.....e :mad: :mad: :mad:
SSLazio83
10-02-2010, 18:30
come si flasha il bios?
RazzoCotto
16-02-2010, 16:28
Saluto tutti,
come da titolo ho difficoltà ad installare una vecchia ATI Sapphire Radeon X300 SE 512 MB su questa configurazione:
- mobo: P5N-E SLI
- CPU: Intel Pentium D
- RAM: 2x2GB Team elite
- HDD: Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB
- PSU: Cooler Master 850W
- S.O.: Vista Ultimate x64 + Windows 7 Ultimate x64 in dual boot
mentre non ho alcun problema su quest'altra:
- mobo: P5Q Deluxe
- CPU: Q9550
- il resto dei componenti è invariato (dual boot compreso)
Nel primo caso, il pc si accende ma non manda nessun segnale allo schermo (non dandomi quindi neanche la possibilità di installare i driver della Radeon X300).
Devo precisare che avendo provato la mobo fuori dal case non ho potuto collegare nè lo speaker nè i led power-on e hdd, dunque non posso basarmi su alcuna segnalazione acustica o visiva ma l'impressione è che sia tutto ok tranne il segnale video, anche perchè (sempre con la medesima configurazione) se sostituisco la ATI con una nVidia 8800 GTX sullo stesso slot PCI Express x16 funziona tutto a meraviglia.
Con la seconda configurazione, senza che i driver ATI siano ancora installati, vedo partire il bios e successivamente il sistema operativo (qualunque dei due scelga) che riconosce correttamente la scheda video ATI.
Non riesco a capire perchè la P5N-E SLI non vada d'accordo con la Radeon X300....ho provato a collegare diversi monitor sia tramite l'uscita DVI che con la VGA, ho provato diversi cavi, ho cambiato slot, pulito il connettore PCI-Express della scheda video ma non c'è stato nulla da fare.
Capisco che sia una scheda grafica piuttosto antiquata ma se funziona su una P5Q Deluxe perchè non dovrebbe andare sulla P5N-E SLI?
melpycar
16-02-2010, 17:05
Saluto tutti,
come da titolo ho difficoltà ad installare una vecchia ATI Sapphire Radeon X300 SE 512 MB su questa configurazione:
- mobo: P5N-E SLI
- CPU: Intel Pentium D
- RAM: 2x2GB Team elite
- HDD: Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB
- PSU: Cooler Master 850W
- S.O.: Vista Ultimate x64 + Windows 7 Ultimate x64 in dual boot
mentre non ho alcun problema su quest'altra:
- mobo: P5Q Deluxe
- CPU: Q9550
- il resto dei componenti è invariato (dual boot compreso)
Nel primo caso, il pc si accende ma non manda nessun segnale allo schermo (non dandomi quindi neanche la possibilità di installare i driver della Radeon X300).
Devo precisare che avendo provato la mobo fuori dal case non ho potuto collegare nè lo speaker nè i led power-on e hdd, dunque non posso basarmi su alcuna segnalazione acustica o visiva ma l'impressione è che sia tutto ok tranne il segnale video, anche perchè (sempre con la medesima configurazione) se sostituisco la ATI con una nVidia 8800 GTX sullo stesso slot PCI Express x16 funziona tutto a meraviglia.
Con la seconda configurazione, senza che i driver ATI siano ancora installati, vedo partire il bios e successivamente il sistema operativo (qualunque dei due scelga) che riconosce correttamente la scheda video ATI.
Non riesco a capire perchè la P5N-E SLI non vada d'accordo la Radeon X300....ho provato a collegare diversi monitor sia tramite l'uscita DVI che con la VGA, ho provato diversi cavi, ho cambiato slot, pulito il connettore PCI-Express della scheda video ma non c'è stato nulla da fare.
Capisco che sia una scheda grafica piuttosto antiquata ma se funziona su una P5Q Deluxe perchè non dovrebbe andare sulla P5N-E SLI?
forse perchè il chipset è diverso:rolleyes: cmq potresti provare a flashare il bios con una nuova versione e cmq se gli attacchi il connettore col cicalino per sentire i segnali... è meglio cosi li conti e li posti..
melpycar
16-02-2010, 17:27
come si flasha il bios?
su questa scheda come su tutte le asus è una cosa facilissima basta che ti scarichi la nuova versione ..avrai un file .bin lo metti su di un qualsiasi supporto
riavvii
accedi al bios
trova ez flah
scegli il supporto e il file .bin e te lo aggiorna ;)
SSLazio83
16-02-2010, 17:38
su questa scheda come su tutte le asus è una cosa facilissima basta che ti scarichi la nuova versione ..avrai un file .bin lo metti su di un qualsiasi supporto
riavvii
accedi al bios
trova ez flah
scegli il supporto e il file .bin e te lo aggiorna ;)
l'ho fatto tramite windows
RazzoCotto
16-02-2010, 17:43
forse perchè il chipset è diverso:rolleyes: cmq potresti provare a flashare il bios con una nuova versione e cmq se gli attacchi il connettore col cicalino per sentire i segnali... è meglio cosi li conti e li posti..
Grazie del consiglio...ero orientato a pensare più alla versione del PCI Express (ma trovo poche informazioni al riguardo della Radeon X300 e non ho scatola e manuale); è realmente possibile che a causa di un chipset non si possa installare una scheda grafica?
Ad ogni modo ho visto che c'è un nuovo bios che potrebbe fare al caso mio...non prima di domani lo installo e faccio sapere.
RazzoCotto
17-02-2010, 01:29
forse perchè il chipset è diverso:rolleyes: cmq potresti provare a flashare il bios con una nuova versione e cmq se gli attacchi il connettore col cicalino per sentire i segnali... è meglio cosi li conti e li posti..
Grazie del consiglio...ero orientato a pensare più alla versione del PCI Express (ma trovo poche informazioni al riguardo della Radeon X300 e non ho scatola e manuale); è realmente possibile che a causa di un chipset non si possa installare una scheda grafica?
Ad ogni modo ho visto che c'è un nuovo bios che potrebbe fare al caso mio...non prima di domani lo installo e faccio sapere.
Ho anticipato un pò i tempi...montando il cicalino ottengo un beep lungo e tre brevi a confermare che il problema è la scheda video.
Escludo la mancanza di compatibilità a livello di PCI-Express in quanto sia la mobo che la vga implementano la versione 1.0.
Aggiornando il bios dalla versione 1301 alla 1406 non cambia nulla....che sia veramente il chipset....così fosse ci sarebbero rimedi o dovrò rassegnarmi a montare la Radeon X300 su un'altra scheda madre?
EDIT
...ma il chipset non dovrebbe influire solo sulla versione del PCI-Express? Chiedo lumi...
-Revenge-
17-02-2010, 14:49
problema: non mi riconosce la usb a velocità 2.0, ma solo 1.1...idee? driver? versione bios 1201...
ah per caso qualcuno ha una mascherina e magari tutto il bundle scatola compresa?? ho la mobo nuda e cruda:D
melpycar
17-02-2010, 16:43
Ho anticipato un pò i tempi...montando il cicalino ottengo un beep lungo e tre brevi a confermare che il problema è la scheda video.
Escludo la mancanza di compatibilità a livello di PCI-Express in quanto sia la mobo che la vga implementano la versione 1.0.
Aggiornando il bios dalla versione 1301 alla 1406 non cambia nulla....che sia veramente il chipset....così fosse ci sarebbero rimedi o dovrò rassegnarmi a montare la Radeon X300 su un'altra scheda madre?
EDIT
...ma il chipset non dovrebbe influire solo sulla versione del PCI-Express? Chiedo lumi...
il chipset controlla tutto...nn solo il pci ex..cmq per sapere se è davvero il chipset dovresti vedere se funziona su un altra p5ne...tanto vale che la monti sull altra mobo che hai e la cpu quad la passi sulla p5ne
RazzoCotto
17-02-2010, 19:01
il chipset controlla tutto...nn solo il pci ex..
Sì...intendevo per la parte relativa alla vga...
cmq per sapere se è davvero il chipset dovresti vedere se funziona su un altra p5ne...tanto vale che la monti sull altra mobo che hai e la cpu quad la passi sulla p5ne
mmmh...la vedo dura provare su un'altra p5ne, la p5q deluxe è sprecata per un pentium d e una radeon x300, non che non lo sia anche la nostra mobo ma tra i due mali...
Attendo comunque risposte da asus e amd, spero almeno che l'uno non dia la responsabilità al prodotto altrui.
EDIT 1
Per la cronaca: aggiornando i driver del chipset (i più recenti sono disponibili sul sito nvidia) non cambia nulla.
EDIT 2
Il supporto amd mi fa notare che il problema potrebbe essere lo slot PCIe che non manda sufficiente voltaggio alla scheda grafica....abbastanza improbabile visto che sullo stesso slot funziona correttamente una 8800 gtx...è pur vero però che questa beneficia di un'alimentazione supplementare...come potrei controllare che il voltaggio sul connettore PCIe x16 della scheda madre sia corretto?
EDIT 3
Risposta del customer care nvidia: "The nForce 650 SLI chip is electrically compatible with the ATI x300 SE graphics chip".
A questo punto, escludendo il chipset, sembra proprio un problema di alimentazione...esistono software di diagnostica specifici per il monitoraggio dei parametri elettrici dei vari slot della motherboard?
RazzoCotto
20-02-2010, 06:35
Vorrei provare a disabilitare da bios la voce ACPI APIC support sotto il menù Power ma nonostante il manuale lo indichi come parametro configurabile dall'utente, rimane in grigetto sul valore Enabled senza che possa cambiarlo.
Che voi sappiate esiste qualche dipendenza con altri parametri configurabili all'interno del bios?
Eventualmente c'è un modo per farlo da sistema operativo (credo equivalga a disabilitare il power management)?
Crystal Dragon
20-02-2010, 13:46
Raga secondo voi avrei problemi se montassi su questa scheda madre 2 banchi da 2gb di xms2 800Mhz? I problemi sorgono occupando tutti gli slot od arrivando a 4gb? Non vorrei doverle tenere poi a 667 per far partire il pc
melpycar
20-02-2010, 14:11
Raga secondo voi avrei problemi se montassi su questa scheda madre 2 banchi da 2gb di xms2 800Mhz? I problemi sorgono occupando tutti gli slot od arrivando a 4gb? Non vorrei doverle tenere poi a 667 per far partire il pc
no solo se li occupi tutti e quattro e poi nonè detto che abbia problemi per forza...potrebbe essere risolvibile alzando leggermente il NB
Crystal Dragon
20-02-2010, 17:43
no solo se li occupi tutti e quattro e poi nonè detto che abbia problemi per forza...potrebbe essere risolvibile alzando leggermente il NB
perfetto, faccio che comprarmi 2 banchi da 2gb così sto sul sicuro :asd:
SSLazio83
14-03-2010, 20:00
xkè quando provo ad installare una ssd intel mi dice bootmgr mancante?:muro:
melpycar
15-03-2010, 00:10
xkè quando provo ad installare una ssd intel mi dice bootmgr mancante?:muro:
se il sistema operativo lo hai sul vecchio hdd devi impostare da bios il boot datt hdd se invece hai il sistema sull ssd su quest ultimo...accedi al bios vai al menu boot poi hardisk e metti al primo posto il disco col so...se non funziona metti il cd originale d windows e scegli ripristino sotto installa..poi scegli ripristina avvio automaticamente e al riavvio andra tutto bene
SSLazio83
15-03-2010, 10:10
se il sistema operativo lo hai sul vecchio hdd devi impostare da bios il boot datt hdd se invece hai il sistema sull ssd su quest ultimo...accedi al bios vai al menu boot poi hardisk e metti al primo posto il disco col so...se non funziona metti il cd originale d windows e scegli ripristino sotto installa..poi scegli ripristina avvio automaticamente e al riavvio andra tutto bene
non sono mica stupido..è logico che seleziono il boot..ma questp problema lo da solo con le ssd (gli hd meccanici funzionano bene)
melpycar
15-03-2010, 13:35
non sono mica stupido..è logico che seleziono il boot..ma questp problema lo da solo con le ssd (gli hd meccanici funzionano bene)
se installi il sistema su ssd scollegando gli hdd???
crokus2008
31-03-2010, 15:20
ragazzi ho un problema.
da quando ho aggiornato il bios al 1406 tramite ez flash , il computer funziona ma quando voglio entrare nel bios non entra, cio mi dice entering setup... però poi viene schermo nero e non succede niente. cosa devo fare?
melpycar
31-03-2010, 15:56
ragazzi ho un problema.
da quando ho aggiornato il bios al 1406 tramite ez flash , il computer funziona ma quando voglio entrare nel bios non entra, cio mi dice entering setup... però poi viene schermo nero e non succede niente. cosa devo fare?
ri-flashare...oppure prima togli la batteria per qualche minuto e rimettila vedi se entra
Ragazzi non riesco a portare il mio q6600 Go (VID 1.3250) a 3ghz stabili con questa scheda madre... Ho un packard bell ipower x2012, modificato come in firma. Ho aggiornato il bios con quello asus 1406, ma provando ad aumentare la frequenza (anche con FSB a 1200 mhz) non sono riuscito ad avviare windows.... Quindi ho provato il bios 0608 (ho letto che è il migliore x overclock) impostando vcore a 1.3250, Fsb 1333, ram unlinked a 667 (timing 5-5-5-15) e pci express a 100 mhz. Windows 7 si è avviato, ho fatto 2 sessioni di 3d mark 06 ed ho provato diversi giochi senza riscontrare problemi. Il giorno dopo ho fatto un test di stabilità con prime95, che mi ha rilevato un errore su uno dei core (con test small fft mi va in crash con bsod). Aumento il vcore provando di volta in volta la stabilità e riesco a fare 45 minuti di test con vcore a 1.38750 (da Cpuz 1.376). Pensavo di aver risolto ma mentre navigavo il pc si riavvia, quindi aumento di uno step il vcore (1.39375) e rifaccio il test fft con Prime. Dopo 5 minuti mi rileva un fatal error in uno dei core... Dove sbaglio? Il voltaggio della ram è su auto (1,8v) ed anche quello del NB. Le temperature sono nella norma. La ram è quella in dotazione con il pc (elixir) ma funziona a frequenza standard quindi non penso sia un problema. Datemi qualche consiglio se potete, altrimenti rimetto tutto a default e rinuncio. Sto diventando matto... possibile che devo aumentare il vcore oltre 1,39? Mi sembra eccessivo x 3ghz.
Secondo me non è un problema di vcore, ma di vnb. Aumenta questo e se riesci mettigli anche una ventolina a raffreddarlo.
Se non dovesse migliorare prova a fare la "smatitata".
Secondo me non è un problema di vcore, ma di vnb. Aumenta questo e se riesci mettigli anche una ventolina a raffreddarlo.
Se non dovesse migliorare prova a fare la "smatitata".
Ok, adesso provo ad aumentare il vnb (1.39?) partendo da vcore 1.3250. X "smatitata" cosa intendi?
melpycar
03-05-2010, 13:33
ma scusa le ram le tieni a 667?:mbe: tienile in sincro e vedi la faccenda come cambia sopratutto con questa mobo...;) anzi è meglio se le alzi anche di piu rispetto all'fsb se cè la fanno
melpycar
03-05-2010, 13:36
Ok, adesso provo ad aumentare il vnb (1.39?) partendo da vcore 1.3250. X "smatitata" cosa intendi?
Per ora lascia perdere il NB..
la smatitata intende collegare la resistenza del voltaggio della cpu per diminuire l'effetto vdrop...vedi nell'immagine quale devi passare con una matita io ti consiglio la HB quella rossa per intenderci la passi 5-6 volte e soffi la grafite in eccesso
oppure potresti farlo definitivamente e bene con la vernice conduttiva;)
http://img145.imageshack.us/img145/1305/30fh0281848617xs1.jpg
ma scusa le ram le tieni a 667?:mbe: tienile in sincro e vedi la faccenda come cambia sopratutto con questa mobo...;) anzi è meglio se le alzi anche di piu rispetto all'fsb se cè la fanno
Le ho lasciate a default xchè sono delle elixir :rolleyes:, dici che reggono a frequenze maggiori? Quindi devo provare con le ram linked? Al momento sono impostate con timing 5-5-5-15 a 1,8v (memory voltage auto). Presumo che devo aumentarne anche il voltaggio. Comunque aumentare il NB core voltage non è servito...:muro:
melpycar
03-05-2010, 15:12
Per ora lascia perdere il NB..
la smatitata intende collegare la resistenza del voltaggio della cpu per diminuire l'effetto vdrop...vedi nell'immagine quale devi passare con una matita io ti consiglio la HB quella rossa per intenderci la passi 5-6 volte e soffi la grafite in eccesso
oppure potresti farlo definitivamente e bene con la vernice conduttiva;)
http://img145.imageshack.us/img145/1305/30fh0281848617xs1.jpg
Le ho lasciate a default xchè sono delle elixir :rolleyes:, dici che reggono a frequenze maggiori? Quindi devo provare con le ram linked? Al momento sono impostate con timing 5-5-5-15 a 1,8v (memory voltage auto). Presumo che devo aumentarne anche il voltaggio. Comunque aumentare il NB core voltage non è servito...:muro:
infatti ti ho detto di lasciare perdere il NB...
credo che le ramlmeno a 400 riescano ad arrivare voltaggio metti 1.9 o 2 volt e timing lascia 5-5-5-15 ;)
Niente da fare... Con le ram a 800 mhz e 1.9v il pc si è bloccato alla schermata della scheda madre:doh: . Quindi x entrare nel bios ho dovuto fare un cmos reset... Come temevo le elixir non reggono frequenze superiori, ma dovrei riuscire a tenere i 3ghz anche con la ram a 667 mhz (rapporto 1:1). Quindi lasciando la ram a default, l'unica soluzione che mi rimane è la Vdroop mod? Non posso fare altro?
Deltaxu7
03-05-2010, 17:17
Niente da fare... Con le ram a 800 mhz e 1.9v il pc si è bloccato alla schermata della scheda madre:doh: . Quindi x entrare nel bios ho dovuto fare un cmos reset... Come temevo le elixir non reggono frequenze superiori, ma dovrei riuscire a tenere i 3ghz anche con la ram a 667 mhz (rapporto 1:1). Quindi lasciando la ram a default, l'unica soluzione che mi rimane è la Vdroop mod? Non posso fare altro?
Cn la tua mobo ,ho portato il q6600 stabile(nn tanti test) a 3.5Ghz e 1.48 volt.
Pero a 3 ghz e il minimo ke questa mobo dovrebbe fare.
Prova cn fsb 1333, cpu volt 1,36 ,northbridg volt 1.5,ram 800mhz ;e disabilita lo speed step.
Potrebbero essere anke le ram,essendo a 667 .....(meglio 2 banchi identici a 800 in dual channel)
Cn la tua mobo ,ho portato il q6600 stabile(nn tanti test) a 3.5Ghz e 1.48 volt.
Pero a 3 ghz e il minimo ke questa mobo dovrebbe fare.
Prova cn fsb 1333, cpu volt 1,36 ,northbridg volt 1.5,ram 800mhz ;e disabilita lo speed step.
Appena posso provo con queste impostazioni. Speedstep e C1E sono disabilitati. Che bios hai usato?
Deltaxu7
03-05-2010, 17:34
Appena posso provo con queste impostazioni. Speedstep e C1E sono disabilitati. Che bios hai usato?
L'ultimo bios ,il 1406 ...se nn sbaglio! Cmq ti ripeto ke se overclokki le ram da 667 a 800 e difficile ke queste reggano-quindi meglio tenerle a 667 ,come hai fatto te ,oppure cambiandole cn delle ddr2 800mhz(2x2gb).
L'ultimo bios ,il 1406 ...se nn sbaglio! Cmq ti ripeto ke se overclokki le ram da 667 a 800 e difficile ke queste reggano-quindi meglio tenerle a 667 ,come hai fatto te ,oppure cambiandole cn delle ddr2 800mhz(2x2gb).
A me con il 1406 non carica nenache windows 7 in overclock. Ho fatto un downgrade allo 0608 (ho letto che è il migliore). Le ram infatti voglio tenerle a 667, ho fatto giusto una prova xchè mi è stato suggerito di fare così. Poi vedrò di cambiarle in modo da sfruttare il dual channel ed avere una frequenza più alta.
melpycar
03-05-2010, 20:29
A me con il 1406 non carica nenache windows 7 in overclock. Ho fatto un downgrade allo 0608 (ho letto che è il migliore). Le ram infatti voglio tenerle a 667, ho fatto giusto una prova xchè mi è stato suggerito di fare così. Poi vedrò di cambiarle in modo da sfruttare il dual channel ed avere una frequenza più alta.
prova la vmod vedrai i risultati...io non riuscivo ad andare oltre i 3200 con vcore a 1.35 (default per l'e6750) con la vmod invece tiene piu di 3400:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.