View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
no resetti il cmos
per Mirko83 dici che le temp sono a posto
verificato sotto sforzo
temp core cpu
e core skeda video
marcy1987
05-06-2008, 17:31
scusa l'ingnoranza, spostando quel jumper che cercherò sul manuale, il pc parte con 4gb di ram???:help: :help: :help:
onde evitare di friggere tutto, A PC SPENTO, sposta il gumper su ClearCmos, aspetti qualche secondo, lo rimetti com'era, accendi il pc. In questa maniera il bios viene resettato alle impostazioni di default (iniziali di fabbrica)
Il clear cmos risolve molte magagne, ma è detto che si risolva il problema.. però tentar non nuoce ;)
Mufasahbk
05-06-2008, 18:47
onde evitare di friggere tutto, A PC SPENTO, sposta il gumper su ClearCmos, aspetti qualche secondo, lo rimetti com'era, accendi il pc. In questa maniera il bios viene resettato alle impostazioni di default (iniziali di fabbrica)
Il clear cmos risolve molte magagne, ma è detto che si risolva il problema.. però tentar non nuoce ;)
ma dove è quel jumper??? come faccio a riconoscerlo???
l'unica cosa che mi viene in mente è quella di staccare la pila sulla mobo per alcuni minuti e poi rimetterla... si fa così???
ragazzi ho trovato il jumper, ma come faccio a spostarlo??? devo toglierlo e spostarlo o devo semplicemente spostare??? perkè è un affarino blu, ma staccarlo è un casino...
scusate se faccio una cronaca, ma per ritrovarlo ho dovuto smontare la mobo!!!
porca di quella eva!!! ho staccato il jumper blu... e mi è caduto nel chase!!! non lo trovo più!!! aiutoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Mufasahbk
05-06-2008, 22:29
scusate ma...:mbe: :mbe: :mbe: ... con il clear cmos non si dovrebbe ripristinare la prima versione del bios??? no perchè io l'ho fatto... ho tolto la batteria, staccato il cavo di alimentazione e spostato il jumper... in effetti il bios si resetta, ma non si downgrada... che cavolo è sta storia???:cry: :cry: :cry:
scusate ma...:mbe: :mbe: :mbe: ... con il clear cmos non si dovrebbe ripristinare la prima versione del bios??? no perchè io l'ho fatto... ho tolto la batteria, staccato il cavo di alimentazione e spostato il jumper... in effetti il bios si resetta, ma non si downgrada... che cavolo è sta storia???:cry: :cry: :cry:
infatti è quello che deve fare...il clear cmos deve soltanto resettare le impostazioni del bios riportandole a quelle iniziali. Ma non ripotare al bios iniziale, per quello devi fare il downgrade te.
Mufasahbk
05-06-2008, 23:33
infatti è quello che deve fare...il clear cmos deve soltanto resettare le impostazioni del bios riportandole a quelle iniziali. Ma non ripotare al bios iniziale, per quello devi fare il downgrade te.
ah ok... cmq ho già provato a fare il downgrade con il tool del bios di asus, ma alla fine quando sembra che il bios caricato su un floppy sia stato installato, in realtà mi da sempre l'ultima versione a cui l'avevo aggiornato... in poche parole non fa il downgrade...:cry: :cry: :cry: ... ora vedo se con il vostro preziosissimo aiuto riesco a farlo, sennò... mi sa briga persino dirlo ma formatto
JaCk`SpArRoW
06-06-2008, 01:19
se sei sempre in cerca della soluzione ho risolto: usa questa versione dell'asus updater, funge perfettamente. Meno male stavo per impazzire,pc che crashava ogni 5 minuti...W la 0608!!!! :p
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip
per il downgrade del bios usa questo file (devi scaricarti la versione del bios che vuoi dal sito asus) a me non ha dato nessun problema...ma alla fine sti 4 banchi sei riuscito a metterli??? :confused:
Mufasahbk
06-06-2008, 07:12
per il downgrade del bios usa questo file (devi scaricarti la versione del bios che vuoi dal sito asus) a me non ha dato nessun problema...ma alla fine sti 4 banchi sei riuscito a metterli??? :confused:
no con 4gb massimo mi arriva alla schermata di windows xp ma non carica il desktop... cmq guarda quasi quasi facciao un repulisti totale...
cmq con asus update ho provato a fare il downgrade, ma non me lo fa fare, mi dice di farlo per via dos... cmq ora provo il file che che mi hai linkato tu...;)
Mufasahbk
06-06-2008, 07:21
nulla da fare... formatto poi vi so dire...
Mufasahbk
06-06-2008, 23:09
ragazzi potete aiutarmi??? non riesco a fare il downgrade del bios alla versione 0608 x overclock sia con asusupdate e con il boot flash... ora ho installato la versione 0901... vi chiedo aiuto... con la versione 0608 mi dice che è incompatibile con a mobo...
JaCk`SpArRoW
07-06-2008, 00:12
ragazzi potete aiutarmi??? non riesco a fare il downgrade del bios alla versione 0608 x overclock sia con asusupdate e con il boot flash... ora ho installato la versione 0901... vi chiedo aiuto... con la versione 0608 mi dice che è incompatibile con a mobo...
:confused: non saprei proprio come aiutarti...io con il 0901 ho fatto il downgrade senza problemi con il file che ti ho linkato prima :(
Mufasahbk
07-06-2008, 12:10
ciao dopo 3 giorni che praticamente smacchino sul pc mi sono arreso... stamane ho portato il pc da un mio amico tecnico... speriamo che lui sappia fare più di me e riesca magari anche a fare andare il pc con 4 gb di ram anche se magari windows ne vedrà meno... vi saprò dire:cry: :cry: :cry:
Mufasahbk
07-06-2008, 21:47
vi faccio una domanda o forse cerco una conferma... dato che è assodato che questa mobo non è molto adatta x l'o.c. volevo chiedervi: quando entro nella sezione dedicata all'o.c. per overclokkare le ram, per es da 800 mhz le voglio portare a 900mhz, io nella schermata dove posso immettere il valore devo mettere 900 oppure devo mettere il valore in ddr normale quindi 450 che poi verranno moltiplicati x il fatto che sono ddrII??? non so se mi sono spiegato bene:confused: :confused: :confused:
metti direttamente il valore di overclock...
nel tuo caso 900.mhz .per la ram
solo per far salire il procesorre metti la metà del qdr..o del fsb...ora non mi ricordo bene...esempio....per un E6400 a 2133 il fsb è a 1066 (1066* 2=2133)se metti 1333(1333*2 = 2666 overclock) se voglio arrivare a 2800 -> allora fsb a 1400 ecc......
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 19:15
scusate avrei anch'io qualche domanda sull'overclock
NB PCIE Frequency ora è impostato su 100, devo metterlo a 101?
Vcore voltage ora su [auto], inizio mettendo il valore del vid (nel mio caso 1.275)?
Memory voltage devo mettere il valore del SPD o lascio su auto?
NB core voltage lascio su auto?
Vcore offset voltage lascio su auto?
Primary display adapter ora su PCI, devo mettere su PCI-E?
per ora credo possa bastare :p vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :D
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 23:53
Primary display adapter ora su PCI, devo mettere su PCI-E?
mi resta solo questo dubbio e se mettere le ram in sincrono a 667 4-4-4-12 o a 800 5-5-5-18...per il resto come si può vedere dall'immagine ce l'ho fatta :winner:
http://img110.imageshack.us/img110/3994/3ghzsi2.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=3ghzsi2.jpg)
EDIT piccola modifica, ho impostato il CR delle ram su 1T, tutto ok...fatto bene? /EDIT
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 13:22
mi sa che ho fatto il danno... ho cambiato le ventole al case e dopo aver montato quella frontale riavviando la mobo credo sia andata in corto e ora non si accende più la spia verde...morta :cry:
posso fare qualcosa o è tutto inutile??? :(
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 17:10
non so come, ma ora funziona tutto...
ora devo riconficurare tutto il bios però...
Ragazzi, ho fatto LA cazzata :)
Ho installato la bios versione 1002 del 04/05/08 scaricata dal sito della asus.
Adesso il PC parte, ma spesso si freeza, a volte proprio all'avvio, altre volte dopo neanche uno o due minuti di utilizzo. Posso raramente entrare nella BIOS...come faccio? Si tratta di un problema delle impostazioni della BIOS o ho messo una BIOS che non è la sua...o magari l'ho installata male? Vi prego aiutatemi... ho l'ipower x2012
resetta il bios con un bel clear cmos
prova poi a settare i parametri delle ram
Io ho l'i-power, questo significa che la scheda madre, pur essendo la stessa è stata "modificata" dalla packard bell. Non c'è il jumperino per il cmos reset, quindi non posso farlo...al massimo posso togliere la batteria tampone...e poi come devo settare i parametri della ram? Vi prego, è da ieri che il computer si freeza di continuo, ho provato di tutto...ora ho messo una vecchia versione della bios ma fa sempre in questo modo...
Santomarco
14-06-2008, 10:55
Salve,
Oggi vorrei acquistare un e8400 per montarlo su questa mb... posso farlo?? Cioè, i proci con tecnologia a 45nm sono supportati ?? che bios dovrei installare=??
PS. (è un po O.T.) sto comprando l'e8400 a 190 euro... è buono come prezzo?
Edit: ho visto che questo processore ha pieno supporto ma.. devo aggiornare il bios. Allora ho scaricato il prog awdflash 1.20 dal sito asus e vari bios ( 0803/ 0901/ 1002) quale mi consigliate di
installare? e poi basta lanciare il programmino, selezionare il bios e fa tutto solo??
help me!
Santomarco
14-06-2008, 13:10
Salve,
Oggi vorrei acquistare un e8400 per montarlo su questa mb... posso farlo?? Cioè, i proci con tecnologia a 45nm sono supportati ?? che bios dovrei installare=??
PS. (è un po O.T.) sto comprando l'e8400 a 190 euro... è buono come prezzo?
Edit: ho visto che questo processore ha pieno supporto ma.. devo aggiornare il bios. Allora ho scaricato il prog awdflash 1.20 dal sito asus e vari bios ( 0803/ 0901/ 1002) quale mi consigliate di
installare? e poi basta lanciare il programmino, selezionare il bios e fa tutto solo??
help me!
Up.. Aiuto.... :help: :help:
Steel Jans
14-06-2008, 16:52
Per adesso se vuoi upgradare il bios vai sul 0901. Per quanto riguarda l'e8400 da quanto riportato sul sito è supportato a partire dal bios 0803. Non credo dovrebbero esserci problemi di compatibilità... comunque anch'io sto pensando di passare a questa cpu. Il prezzo bene o male è quello. Negli shop la differenza è minima, ma puoi risparmiare qualcosa se lo prendi online.
Se hai la possibilità aspetta ancora un pò che tra non molto dovrebbero uscire gli e8600 con un conseguente ribasso generalizzato dei prezzi nella fascia medio/alta. Magari allo stesso prezzo ci prendiamo un e 8500!
fdalleave
14-06-2008, 17:52
Ciao a tutti.. sono anche io un possessore di una P5N-E SLI. Ho un Q6600, 8gb ram e una ATI 3650 (in attesa delle G280 :D ) Avevo (notate il passato...) installato vista 64 bit, e tutto funzionava bene (bios 1002 per riconoscere le ram). Un paio di giorni fa' ho cominciato ad avere problemi.. blocchi improvvisi, schermate blu, e poi fine .. nessun riavvio... Apro il PC, controllo tutto, riprovo a partire.. nisba.. Per farla breve.. dopo vari tentativi (sposta la ram, togli la ram, monta la ram, prega il primo santo che capita) riformatto (l'installazione di vista è stranamente lenta nella parte iniziale)... e ora sto' scrivendo dal notebook, mentre reinstallo vista 64 bit... Ma sono 3gg che sto' impazzendo.. Che posso fare (oltre a cambiare mobo!!)?
P.S.: Sono alla fase finale dell'installazione...anche ora è stra-lenta!!! La prima volta che ho installato con successo andava a velocita' normale...
Grazie per le info che potete darmi
marcy1987
14-06-2008, 17:55
Ciao a tutti.. sono anche io un possessore di una P5N-E SLI. Ho un Q6600, 8gb ram e una ATI 3650 (in attesa delle G280 :D ) Avevo (notate il passato...) installato vista 64 bit, e tutto funzionava bene (bios 1002 per riconoscere le ram). Un paio di giorni fa' ho cominciato ad avere problemi.. blocchi improvvisi, schermate blu, e poi fine .. nessun riavvio... Apro il PC, controllo tutto, riprovo a partire.. nisba.. Per farla breve.. dopo vari tentativi (sposta la ram, togli la ram, monta la ram, prega il primo santo che capita) riformatto (l'installazione di vista è stranamente lenta nella parte iniziale)... e ora sto' scrivendo dal notebook, mentre reinstallo vista 64 bit... Ma sono 3gg che sto' impazzendo.. Che posso fare (oltre a cambiare mobo!!)?
P.S.: Sono alla fase finale dell'installazione...anche ora è stra-lenta!!! La prima volta che ho installato con successo andava a velocita' normale...
Grazie per le info che potete darmi
sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro che sia proprio la scheda madre?? io controllerei le ram e l'HD su un altro pc.. cmq può essere anche un problema di surriscaldamento, contando che il pc è "morto" poco alla volta..
Santomarco
14-06-2008, 18:01
Per adesso se vuoi upgradare il bios vai sul 0901. Per quanto riguarda l'e8400 da quanto riportato sul sito è supportato a partire dal bios 0803. Non credo dovrebbero esserci problemi di compatibilità... comunque anch'io sto pensando di passare a questa cpu. Il prezzo bene o male è quello. Negli shop la differenza è minima, ma puoi risparmiare qualcosa se lo prendi online.
Se hai la possibilità aspetta ancora un pò che tra non molto dovrebbero uscire gli e8600 con un conseguente ribasso generalizzato dei prezzi nella fascia medio/alta. Magari allo stesso prezzo ci prendiamo un e 8500!
Posso anche fare l'aggiornamento del bios da windows con asus update?
Cmq aggiorno sta sera alla versione 0901 e mercoledì penso che mi compro il procio!!!! :sofico:
fdalleave
14-06-2008, 18:26
sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro che sia proprio la scheda madre?? io controllerei le ram e l'HD su un altro pc.. cmq può essere anche un problema di surriscaldamento, contando che il pc è "morto" poco alla volta..
Direi sicuro al 99.9%. I componenti che sto' usando li avevo in un altro pc (la scheda madre di quel PC è morta!) e questa la sto' usando in attesa della sostituzione della precedente (in garanzia). E' una XFX 780i (ottima).
La prima impressione è che siano le ram a creare problemi.. ho letto che la p5n-e è abbastanza schizzinosa con le ram).
Escludo il surriscaldamento, visto che ho un aquagate e ventole in giro dappertutto
marcy1987
14-06-2008, 18:40
Direi sicuro al 99.9%. I componenti che sto' usando li avevo in un altro pc (la scheda madre di quel PC è morta!) e questa la sto' usando in attesa della sostituzione della precedente (in garanzia). E' una XFX 780i (ottima).
La prima impressione è che siano le ram a creare problemi.. ho letto che la p5n-e è abbastanza schizzinosa con le ram).
Escludo il surriscaldamento, visto che ho un aquagate e ventole in giro dappertutto
surriscaldamento non tanto della CPU (che con tutte le protezioni termiche che ha è impensabile avere problemi), piuttosto surriscaldamento del chiset!! sicuramente avrai notato quanto caloroso è ;)
Per le ram.. hai provato ad impostare i valori di timings manualmente?? e se nn sei in OC, prova la modalità LINKED invece che UNLINKED
fdalleave
14-06-2008, 19:27
surriscaldamento non tanto della CPU (che con tutte le protezioni termiche che ha è impensabile avere problemi), piuttosto surriscaldamento del chiset!! sicuramente avrai notato quanto caloroso è ;)
Per le ram.. hai provato ad impostare i valori di timings manualmente?? e se nn sei in OC, prova la modalità LINKED invece che UNLINKED
Si, ho notato che il chip "nudo" targato NVIDIA è mooolto caliente..
un passo avanti... togliendo uno dei banchi di memoria parte (almeno il boot lo fa), e il banco incriminato, se montato da solo, funziona correttamente. 3 dei 4 banchi sono marca Buffalo, mentre quello sfigato è ADATA (tutti ddr2-800). Gli stessi chip funzionavano con la mobo precedente.. come immaginavo questa mobo è schizzinosa (e no non sto' ancora facendo OC e i timings li ho provati sia a mano che in auto)... vediamo come va avanti la faccenda ;) ora reinstallo
marcy1987
14-06-2008, 20:29
Si, ho notato che il chip "nudo" targato NVIDIA è mooolto caliente..
un passo avanti... togliendo uno dei banchi di memoria parte (almeno il boot lo fa), e il banco incriminato, se montato da solo, funziona correttamente. 3 dei 4 banchi sono marca Buffalo, mentre quello sfigato è ADATA (tutti ddr2-800). Gli stessi chip funzionavano con la mobo precedente.. come immaginavo questa mobo è schizzinosa (e no non sto' ancora facendo OC e i timings li ho provati sia a mano che in auto)... vediamo come va avanti la faccenda ;) ora reinstallo
ecco svelato il mistero... 4 banchi ram occupati :doh:
è risaputo che questa scheda madre non và proprio d'accordo con tutti i banchi occupati.. anche se è assicurata compatibilità 8gb :rolleyes:
forse forse 1 su 100 NON ha problemi con 4 banchi di ram, il resto.. è nella tua stessa situazione
fdalleave
14-06-2008, 21:24
ecco svelato il mistero... 4 banchi ram occupati :doh:
è risaputo che questa scheda madre non và proprio d'accordo con tutti i banchi occupati.. anche se è assicurata compatibilità 8gb :rolleyes:
forse forse 1 su 100 NON ha problemi con 4 banchi di ram, il resto.. è nella tua stessa situazione
Pero' per una settimana è andata senza problemi.. poi un pomeriggio, dopo mezza giornata di lavoro normale.... PUFF...
Ciao a tutti, ho acquistato questa scheda proprio qui sul forum, ma ahimè sono sprovvisto del cd (il venditore non lo trova).
Di fatto poco male, alla fine i driver li ho scaricati, ma trovo particolarmente utile la funzione di recupero del bios fatta appunto con il boot da cd.
Ora la mia richiesta è questa: c'è un'anima pia che mi passerebbe una copia del cd?
In qualsiasi maniera: torrent, emule, pando, ftp, http, email, posta prioritaria..
Grazie al volenteroso di turno! :help:
Steel Jans
15-06-2008, 07:38
Posso anche fare l'aggiornamento del bios da windows con asus update?
Cmq aggiorno sta sera alla versione 0901 e mercoledì penso che mi compro il procio!!!! :sofico:
Io ti consiglio di fare l'aggiornamento da dos! Se non hai un lettore floppy puoi fare anche il boot da chiavetta usb dopo averci copiato sopra il tool awdflash (mi raccomando scaricati l'ultima versione!) e la rom del bios.
Fammi sapere come va il procio! :D
Santomarco
15-06-2008, 08:15
Io ti consiglio di fare l'aggiornamento da dos! Se non hai un lettore floppy puoi fare anche il boot da chiavetta usb dopo averci copiato sopra il tool awdflash (mi raccomando scaricati l'ultima versione!) e la rom del bios.
Fammi sapere come va il procio! :D
guarda... a fare l'agg dal dos ho un po paura... e soprattutto non so come si fa!! :sofico:
Non posso farla da "asus update", come ho già fatto per portare il bios alla versione 0608 (se non sbaglio)? Cmq quindi monto l'ultima versione stabile, cioè la 0901 e non la versione beta (1002) ?
Steel Jans
15-06-2008, 08:32
Le versioni beta dei bios lasciale proprio perdere!
Beh se hai già utilizzato asus update e non hai avuto problemi fai pure con quello. Io ti consigliavo l'altro sistema perché con windows non puoi mai sapere come va a finire... (la mia paura è che si pianta qualcosa mentre faccio l'aggiornamento). Con il dos invece lanci solo awdflash.
Se vuoi fare da dos, su internet ci sono molti tutorial che spiegano come creare una usbflash per l'avvio. (sempre che non hai un floppy drive)
Ciao a tutti, ho acquistato questa scheda proprio qui sul forum, ma ahimè sono sprovvisto del cd (il venditore non lo trova).
Di fatto poco male, alla fine i driver li ho scaricati, ma trovo particolarmente utile la funzione di recupero del bios fatta appunto con il boot da cd.
Ora la mia richiesta è questa: c'è un'anima pia che mi passerebbe una copia del cd?
In qualsiasi maniera: torrent, emule, pando, ftp, http, email, posta prioritaria..
Grazie al volenteroso di turno! :help:
Mi quoto...sono fiducioso..
AceGranger
17-06-2008, 13:39
ecco svelato il mistero... 4 banchi ram occupati :doh:
è risaputo che questa scheda madre non và proprio d'accordo con tutti i banchi occupati.. anche se è assicurata compatibilità 8gb :rolleyes:
forse forse 1 su 100 NON ha problemi con 4 banchi di ram, il resto.. è nella tua stessa situazione
io ho risolto il problema dei banchi alzando il voltaggio del NB
con 4 banchi a voltaggio auto si piantava caricando il bios, o partiva e si inchiodava random in windows, alzando i voltaggi del NB tutto a posto.
Visto che ormai non è più molto nuova, me la consigliate come un buon acquisto per un aggiornamento non troppo dispendioso o è meglio cercare altro?
La pagherei 65 euro che mi sembra un prezzo ragionevole.
La configurazione dovrebbe essere con e8400, una Point of View 8800GT 512 e 2 GB OCZ, può andare?
Non mi interessa OC per il momento.
P.S.
Dimenticavo, come audio è buona?
Ci sono problemi noti?
Oltre che per giocare, mi serve per la musica... e poi ci suono la chitarra! :sborone:
Santomarco
18-06-2008, 09:27
Ho appena finito di montare la cpu E8400 :D , ho portato il bios alla versione 0901 e va alla grande!!! :sofico:
Edit : Caxx che temperature !!! sto in idle e sta a 47 gradi!!!! Dopo solo 2 minuti di orthos sto a 60 gradi!!! E poi non ho montato nemmeno il dissy stock ma un freezer 7 pro della artic!!!
el_mariachi
18-06-2008, 15:52
Scusate, ma voilendo scaricare gli ultimi driver per questa scheda madre..sono questi?? http://www.nvidia.com/object/nforce_winxp_15.17.html
ho cercato "nforce" e "650 i SLI" nella page del sito nvidia.com...giusto no??:)
Steel Jans
18-06-2008, 17:55
Io ho provato ad installare questi driver e adesso mi capita che quando riavvio il sistema mi si spengono pure i dischi. E' una scocciatura perché il boot è più lento in quanto devo aspettare che i dischi ripartono ogni volta.
Qualcuno di voi si è trovato nella stessa condizione?
Santomarco
20-06-2008, 14:50
Da quando ho cambiato il processore ho notato una cosa... 1 volta su 2 che accendo il pc mi si pianta sulla schermata del modello della scheda madre... secondo voi colpa di che cos'è ??
marcy1987
20-06-2008, 14:54
Da quando ho cambiato il processore ho notato una cosa... 1 volta su 2 che accendo il pc mi si pianta sulla schermata del modello della scheda madre... secondo voi colpa di che cos'è ??
hai fatto un clear cmos prima di cambiare cpu??
Santomarco
20-06-2008, 15:31
hai fatto un clear cmos prima di cambiare cpu??
prima di cambiare cpu ho solo aggiornato il bios alla versione 0901.. quindi devo fare qualcos'altro?
marcy1987
20-06-2008, 15:36
prima di cambiare cpu ho solo aggiornato il bios alla versione 0901.. quindi devo fare qualcos'altro?
con il cambio della cpu il clear cmos è consigliato ma non indispenzabile, invece con il cambio di biso è OBBLIGATORIO!!!!:eek:
Santomarco
20-06-2008, 15:57
con il cambio della cpu il clear cmos è consigliato ma non indispenzabile, invece con il cambio di biso è OBBLIGATORIO!!!!:eek:
ma io ho usato asus update... non ha fatto tutto solo??
Steel Jans
23-06-2008, 18:14
Io ho provato ad installare questi driver e adesso mi capita che quando riavvio il sistema mi si spengono pure i dischi. E' una scocciatura perché il boot è più lento in quanto devo aspettare che i dischi ripartono ogni volta.
Qualcuno di voi si è trovato nella stessa condizione?
Nessuno ha provato questi benedetti nuovi driver nforce?
provati nessun problema..
anzi pensandoci bene il router a pc spento mi segna la periferica scollegata prima no
sembra gestire meglio i dischi serial ata ma poca roba direi
bye
Santomarco
24-06-2008, 07:37
Per quanto riguarda il problema (che il pc mi si piantava spesso alla avvio,) ho risolto poichè era colpa (forse) del boot priority : il primo boot avveniva da usb, ora l'ho disattivato, lasciando boot from Hard disk e ora non mi si blocca più!!:sofico:
Steel Jans
24-06-2008, 16:19
provati nessun problema..
anzi pensandoci bene il router a pc spento mi segna la periferica scollegata prima no
sembra gestire meglio i dischi serial ata ma poca roba direi
bye
Non hai notato se al riavvio di windows (io uso xp) i motori dei dischi si fermano?
dario fgx
28-06-2008, 10:12
ragazzi una domanda:
per motivi che nn posso stare ora a spiegare ho bisogno di una mobo che mi consenta di installare 1 sola vga (8800ultra) sul secondo slot pci-e x16 e che questo marci effettivamente a 16X
questa mobo va bene?
cioè lo slot nero lavora a 16x oppure a 8x oppure a 4x?
ripeto nn devo usare 2 schede in contemporanea ma solo 1 scheda nello slot nero
tnx
Mastermind06
28-06-2008, 16:48
ma io ho usato asus update... non ha fatto tutto solo??
Devi fare il clear a cambio BIOS, ancora di più se hai smanettato con i valori di cpu e ram.
sapreste dirmi se sulla p5n-e sli potrebbe funzionare il Q9450?
aspetto vostre notizie... grazie mille!!!
mi sa di no..mi pareva quad solo a 1066:D
comunque controlla sul sito di mamma asus
leggevo su ebay di un pc in vendita assemblato con una p5n-e sli + intel Q9450... chissà se è vero!!!
Per questo chiedevo, sarei estremamente interessato ad un upgrade di questo tipo senza dover cambiare per forza tutto il mio sistema
Ciao mi potete dire per cortesia la frequenza della ram supportata da questa scheda? ho letto in giro 800 Mhz dichiarati ufficialmente ma che invece regge di piu.
Posso montare delle pc2-8500?
flatron17
09-07-2008, 13:42
salve a tutti volevo avere un aiuto mi spiego meglio ho assemblato un computer con una p5n-e sli un e8400 e 4gb di ram corsair xms2 in banchi da 2 gb l'uno prima cosa le temperature della cpu sono molto alte sia da bios che da real temp segna minimo 47 gradi poi mi capita che se lancio orthos dopo poco mi si freeza vista con uno strano suono dallo speaker del case cosa può essere?a il bios è l'803
Devo aggiornare la CPU della mia P5N-E SLI: dove cavolo trovo la lista dei processori supportati?! Nel sito della ASUS c'e' si' la lista, ma esclude i processori con FSB a 1333!
Mi interessa un bel Quad: pensavo al Q6700, ma se ci posso montare sopra qualcosa di meglio... sapete, non guasta! Soprattutto perche' devo per forza accelerare i tempi di rendering in Max.
Ah, e che differenza c'e' tra le RAM
- Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX
e
- Corsair TWIN2X4096-6400C5
? ... a parte il prezzo...
salve a tutti volevo avere un aiuto mi spiego meglio ho assemblato un computer con una p5n-e sli un e8400 e 4gb di ram corsair xms2 in banchi da 2 gb l'uno prima cosa le temperature della cpu sono molto alte sia da bios che da real temp segna minimo 47 gradi poi mi capita che se lancio orthos dopo poco mi si freeza vista con uno strano suono dallo speaker del case cosa può essere?a il bios è l'803
Io ho avuto problemi non dissimili a causa della batteria del bios. Se puoi prova a cambiarla.
Devo aggiornare la CPU della mia P5N-E SLI: dove cavolo trovo la lista dei processori supportati?! Nel sito della ASUS c'e' si' la lista, ma esclude i processori con FSB a 1333!
Mi interessa un bel Quad: pensavo al Q6700, ma se ci posso montare sopra qualcosa di meglio... sapete, non guasta! Soprattutto perche' devo per forza accelerare i tempi di rendering in Max.
Ah, e che differenza c'e' tra le RAM
- Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX
e
- Corsair TWIN2X4096-6400C5
? ... a parte il prezzo...
Hai già provato qui? http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Ciao mi potete dire per cortesia la frequenza della ram supportata da questa scheda? ho letto in giro 800 Mhz dichiarati ufficialmente ma che invece regge di piu.
Posso montare delle pc2-8500?
qualcuno lo sa? posso montare delle pc2-8500 su questa scheda?
qualcuno lo sa? posso montare delle pc2-8500 su questa scheda?
Certo che le puoi montare, dipende quale rapporto scegli per la ram e il bus del processore.
aiacos75
16-07-2008, 23:15
Avrò tra le mani a breve una seconda 8800GTS 512MB che non mi va di sprecare nel muletto: volendo fare uno SLI ma non volendo svenarmi per una simpatica scheda con il 790 (che richiede pure le DD3) questa mainboard come si comporta in oc? Attualmente il mio E6750 su una P5K PRO sta ultra stabile a 500*7 e volendo posso salire oltre, portando il moltiplicatore ad 8 e riducendo il FSB. Con questa scheda posso ottenere risultati simili?
Post già fatto magari da altri ma 100 pagine di topic son tantine, se qualche anima pia mi dà qualche dritta in proposito mi farebbe un favorone :)
Due quesiti:
1- è possibile che questa scheda madre mi costringa a cambiare pila del bios una volta ogni due mesi? (monto l'ultimo bios, 1sata,2ide,2gb ram,E4300 - no overclock -)
2- attualmente ho una sola vga (8800gts) ma il problema è che dopo un improvviso shutdown di sistema non avevo si avviava più..smontato e rimontato ora funziona solo se la schedina per lo SLI è nel verso DUAL VGA, ma io monto una sola scheda video la quale purtroppo ora funziona a 8x invece che 16. Consigli?
Due quesiti:
1- è possibile che questa scheda madre mi costringa a cambiare pila del bios una volta ogni due mesi? (monto l'ultimo bios, 1sata,2ide,2gb ram,E4300 - no overclock -)
2- attualmente ho una sola vga (8800gts) ma il problema è che dopo un improvviso shutdown di sistema non avevo si avviava più..smontato e rimontato ora funziona solo se la schedina per lo SLI è nel verso DUAL VGA, ma io monto una sola scheda video la quale purtroppo ora funziona a 8x invece che 16. Consigli?
Ok...il quesito numero 2 è praticamente (ma misteriosamente) risolto. Ho fatti altri vari tentativi e alla fine ha accettato la single vga @16x.
Pareri/consigli per il quesito numero 1?
è uscito il nuovo BIOS per la nostra P5N-E sli, il BIOS 1101.
Sembra sia molto stabile e dia supporto a nuove CPU (anche se non hanno aggiornato la lista nel sito).
Spero che sia compatibile la CPU Q9450.
Se qualcuno può darmi qualche info sul caso... gliene sarei grato.
Grazie
Ciao Ragazzi,
non so se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico.
Ho un pc con scheda Asus P5N-e SLI, core2 Duo 6300, nvidia 7600 gs ASUS (con dissi passivo), 2 banchi di corsair VS512MB667D2 montati su 2° e 4° slot (sugli altri mi danno errori vari!). Bios 1101 (appena aggiornato). Il pc è andato più o meno bene per circa un anno, poi all'improvviso ha iniziato ad inchiodarsi e a resettarsi in continuo. Ho notato il forte surriscaldamento dei chipset.
Per ora ho tamponato mettendo letteralmente un ventilatore a fianco del case aperto!!
Come mai, secondo voi, ora la scheda madre si accorge di avere "caldo"?? da cosa può dipendere?
:help:
molto strano come fenomeno... io la tengo da un anno e nessun problema di temp.
Ho un E6700 con 4 GB di ram ocz platinum e una 8800gts 640 e con l'ultimo bios 1101 nessun problema... aspettiamo gli esperti per vedere se riescono a darti una mano!
Ciao Ragazzi,
non so se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico.
Ho un pc con scheda Asus P5N-e SLI, core2 Duo 6300, nvidia 7600 gs ASUS (con dissi passivo), 2 banchi di corsair VS512MB667D2 montati su 2° e 4° slot (sugli altri mi danno errori vari!). Bios 1101 (appena aggiornato). Il pc è andato più o meno bene per circa un anno, poi all'improvviso ha iniziato ad inchiodarsi e a resettarsi in continuo. Ho notato il forte surriscaldamento dei chipset.
Per ora ho tamponato mettendo letteralmente un ventilatore a fianco del case aperto!!
Come mai, secondo voi, ora la scheda madre si accorge di avere "caldo"?? da cosa può dipendere?
:help:
strano..comunque per prima cosa proverei a settare i timing delle ram manualmente secondo il rispettivo spd. Per quanto riguarda la temperatura dell'nb controlla la tensione.
avete saputo se è possibile montare il Q9450 sulla nostra P5N-e sli???
Sono ancora qui, ed il problema non è risolto...
Ho provato con i settaggi manuali dei timing delle memorie ed ho controllato i voltaggi (ho controllato da bios le tensioni di alimentazione) 1.3v, 3.33v, 4.95v, 12.03v. Ho visto che è possibile settare il core voltage del NB. Pensate che possa servire? la scheda potrebbe non funzionare con settaggio "auto"?? ho anche montato un bel dissi sul south bridge (Zalman NBF47), ma nulla di fatto!..
Stavo pensando di montare qualche ventola qua e là... ma sarà solo un pagliativo, rimane da capire la vera causa.. :muro:
:help:
avete saputo se è possibile montare il Q9450 sulla nostra P5N-e sli???
Io ero rimasto, che questa mobo supporta solo i quad con fsb1066, comunque controllando sul sito dell'asus: CPU SUPPORT LIST (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI)
Sono ancora qui, ed il problema non è risolto...
Ho provato con i settaggi manuali dei timing delle memorie ed ho controllato i voltaggi (ho controllato da bios le tensioni di alimentazione) 1.3v, 3.33v, 4.95v, 12.03v. Ho visto che è possibile settare il core voltage del NB. Pensate che possa servire? la scheda potrebbe non funzionare con settaggio "auto"?? ho anche montato un bel dissi sul south bridge (Zalman NBF47), ma nulla di fatto!..
Stavo pensando di montare qualche ventola qua e là... ma sarà solo un pagliativo, rimane da capire la vera causa.. :muro:
:help:
Si, ma dovresti controllare la tensione che ora hai impostata sull'nb e poi eventualmente se riscalda troppo provare lo step inferiore, se il pc funziona correttamente lasciare quella. Comunque sul south basta e avanza un dissi passivo, al limite metti una ventola sul north (quello vicino alla cpu).
AndreZ87
24-07-2008, 09:42
Ciao Ragazzi,
non so se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico.
Ho un pc con scheda Asus P5N-e SLI, core2 Duo 6300, nvidia 7600 gs ASUS (con dissi passivo), 2 banchi di corsair VS512MB667D2 montati su 2° e 4° slot (sugli altri mi danno errori vari!). Bios 1101 (appena aggiornato). Il pc è andato più o meno bene per circa un anno, poi all'improvviso ha iniziato ad inchiodarsi e a resettarsi in continuo. Ho notato il forte surriscaldamento dei chipset.
Per ora ho tamponato mettendo letteralmente un ventilatore a fianco del case aperto!!
Come mai, secondo voi, ora la scheda madre si accorge di avere "caldo"?? da cosa può dipendere?
:help:
controlla che non si sia staccata una clip del dissi, e già che ci sei cambia la pasta conduttiva...
La temperatura la prende sul nb, quindi il dissi sul sb non influisce :stordita: ...
Innanzitutto grazie per il vostro aiuto!
Ho provato a smontare il dissipatore della cpu, la pasta era un pò secca, l'ho cambiata ed ho guadagnato un paio di gradi..
Sapevo che il south bridge, con i chipset nForce 650i SLI, non deve gestire alcun tipo di traffico proveniente dalla scheda video, pertanto non dovrebbe generare un grande quantitativo di calore, ma di fatto, sul sb della mia scheda, se si appoggia un dito quasi ci si scotta... è per questo che ho montato lo zalman..
Ora mi rimane di smontare il dissi del nb, per vedere se c'è qualche problema, poi controllare i voltaggi ed eventualmente montare una ventola sul dissi..
Per l3kno:
scusa l'ignoranza, ma come faccio a vedere la tensione del nb? da bios è impostata su auto, e non si intuisce il reale voltaggio.. con programmi tipo speedfan o mobile meter si possono monitorare?
cristian3371
24-07-2008, 14:19
ciao a tutti volevo chiedre una cosa ma è normale che dopo una sessione di gioco con pes 2008(quindi non crisys) mi salga al massimo sui 62°, in idle mi sta sui 43°-46° ho un 6600 montato su asus p5ne-sli dissi tuniq tower 120 devo cambiare la pasta o mettere un migliore dissi sul northbridge? ;)
vorrei montare 4gb di ram e come so ho winxp pro sp2 a 32bit. la mia preoccupazione è se il sitema riesce a gestirli tutti o solo in parte. ho letto un po' di articoli a riguardo, ma alla fine non ho capito se si può fare o no. alcuni dicono di sì, altri no, altri dicono che il so non riesce a gestirli. prima di comprare x niente 2gb di ram, volevo sapere se qualcuno è riuscito in questa cosa con questa mobo. cia a tutti :cool:
ho su xp 32 4 Gb
bè winzozz ne vede 3,5
i banchetti sono 2gb da 800 cl5 e 2 Gb 667 cl5, essendo impari la frequenza sono settate tutte a 667 con latenza a 5 e il sistema non mostra segni di instabilità o rallentamenti...
da un paio di giorni lo sto tenedo nuovamente a 2gb a 800 mhz e in effeti ho in generale una rispsta più rapida ma niente di trascendentale....(probabilmente dovuta alla frequenza + alta di lavoro delle ram)
alla fine l'unico vantaggio che esiste, secondo me, da avere i 4 gb (3,5 riconosciuti) è la possibilità di escludere la memoria virtuale su disco e lavorare in toto con la ram....(cosi però perdi la possibiltià di salvare i dump generati dai crash)
in pratica se non hai intenzione di passare a vista64 (xp64) puoi tranquillamente tenere i soli 2gb.
mi rimetto alle parole dei + esperti cmq
vorrei montare 4gb di ram e come so ho winxp pro sp2 a 32bit. la mia preoccupazione è se il sitema riesce a gestirli tutti o solo in parte. ho letto un po' di articoli a riguardo, ma alla fine non ho capito se si può fare o no. alcuni dicono di sì, altri no, altri dicono che il so non riesce a gestirli. prima di comprare x niente 2gb di ram, volevo sapere se qualcuno è riuscito in questa cosa con questa mobo. cia a tutti :cool:
1 - Perchè?
2 - Win 32 non li vede tutti...
3 - Fidati ciecamente di dell'esperienze e dei consigli di tarros: se passi ad un SO a 64 bit ok, altrimenti desisti.
4 - metti SP3!
siccome un tizio vuole mettere 4gb di ram, sinceramente a me non interessano le prestazioni, ne se il pc risponde meglio o peggio. ho cercato di farlo desistere, ma non c'è verso. quindi siccome è lanciato e non vuole mettere un so 64bit xchè i programmi non gli girano (sempre a quello che dice lui) volevo sapere se si possono mettere si o no, almeno non mi stressa +. leggendo in giro ho letto che bisogna abilitare nel bios dei parametri, affinchè win 32bit gestisca i 4gb di ram, volevo sapere se qualcuno ha provato e trovato questi parametri in modo da abilitarli. purtroppo non ho il pc sotto mano, e non posso smanettare nel bios. questa è la storia, e se qualcuno mi aiuta, benvenga, altrimenti gli dico che non lo so fare e non mi assumo la responsabilità di comprare altri 2gb di ram, e poi se li tiene sul groppone. saludos :)
visto che la storia è questa lasciagli prendere altri 2Gb ma assicurati che siano compatibili con la piastra madre altrimenti potresti avere difficoltà afarli vedere tutti dal bios post...(porcedura di apertura macchina
per quanto riguarda i setting il puinto è questo la piastra non gestisce ben le configurazioni auto scritte nell'spd delle ram
se incorci banchi di tipo diverso probabilmente avrai a che fare con frequanze diverse o ppure latenze e voltaggi differenti ...in queesto caso devi avviare il metodo + sicuro è :
avvia il sistema con soli 2 gb
utilizza cpuz segna i parametri della ram riportati nel spd
cioè cas, latency...voltaggio ecc.
chiudi il istema e inserisci i nuovi banchetti rimuovendo i vecchi...aspetta che si avvia il sistema e rifai la procedura descritta su annotando i paramtri di questi nuovi banchetti....
chiudi il sistema ..
inserisci i 4 banchetti a coppie sui pettini di eguale colore...
esempio 2 corsair sui gialli 2 kingstone sui neri
entra nel bios e vai alla voce
advance chipset setting ->memory timings setting
metti i valori annotati con i parametri + alti (latenze + rilassate)
a limite entra nei settagi di volts e setta manulmente anche i voltaggi per le memorie
se fai tutto cosi non dovresti avere problemi a bootare con 4 gb riconosciuti da bios
testato su bios version 608
ciao
Innanzitutto grazie per il vostro aiuto!
Ho provato a smontare il dissipatore della cpu, la pasta era un pò secca, l'ho cambiata ed ho guadagnato un paio di gradi..
Sapevo che il south bridge, con i chipset nForce 650i SLI, non deve gestire alcun tipo di traffico proveniente dalla scheda video, pertanto non dovrebbe generare un grande quantitativo di calore, ma di fatto, sul sb della mia scheda, se si appoggia un dito quasi ci si scotta... è per questo che ho montato lo zalman..
Ora mi rimane di smontare il dissi del nb, per vedere se c'è qualche problema, poi controllare i voltaggi ed eventualmente montare una ventola sul dissi..
Per l3kno:
scusa l'ignoranza, ma come faccio a vedere la tensione del nb? da bios è impostata su auto, e non si intuisce il reale voltaggio.. con programmi tipo speedfan o mobile meter si possono monitorare?
Problema risolto!!
Alla fine il problema era proprio la pasta conduttiva sul nb.. :doh:
Ho smontato il dissipatore e la pasta era completamente secca (tra l'altro ho visto che c'erano due tipi diversi di pasta, mi sa che hanno fatto qualche casino in Asus durante l'assembleggio!!). Ho pulito il tutto, ho messo della pasta "Coollaboratory Liquid Metal" ed ho richiuso.. Il pc non si è più bloccato... Le temperature non superano i 57°C (speedfan) anche a pieno carico per 10 ore consecutive...
Grazie a tutti per i consigli!
:ubriachi:
@less@ndro
03-08-2008, 13:26
salve a tutti!!! vorrei togliermi un dubbio, dato che possiedo questa mobo e una 8800 gtx 630/1030 di default e ho problemi di crash volevo sapere se sono compatibili al massimo questi due pezzi, perchè se non è la mobo mi rimane solo da riportare indietro la gtx...:cry:
qui c'è il 3d dove espongo il mio problema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23559606#post23559606
:help: :help: :help:
ho letto il threa d a cui fai riferimento ...
bhe che dire a liquido 60 in idle sono molti ...
ma contando che il core della gpu è a 90nm
a limite ci stai dentro
io con una gts sto a 53 in idle con dissi stock ..piccola regolata alle ventole con riva e non supero mai i 65/70 gradi in full...
ma scusa non ti conviene a sto punto mettere il dissi stock e vedere cosa succede alla scheda...
le ram poi...
le fai gestire in auto con questa scheda?
cioè dall spd ...ti conviene seguire il consiglio che ho dato sopra per settare i timings e le latenze...
fossi in te proverei nell'ordine...
cpu a defualt
disssi originale della skeda video (procurati pad terimici e basta conduttiva artic silver)
ram settate con timings e latenze in manule
tutto contemporanemaente e vedi che succede...
ti consiglio cmq di rimettere tutto come era a limite ripulire il sistema (formattone ) e provare
ciao
ps tini a mente anche il post su dove un utente aveva blocchi e ha messo pasta nuova fra il dissi e il core del northbridge (chip fra la scheda video e il procio) risolvendo definitivamente i problemi di hang e freeze del pc
@less@ndro
04-08-2008, 00:26
non posso usare il dissi stock per il semplice motivo che quella scheda è nata così.(c'è quella ad aria e la variante Aquatank gtx@ultra)
il liquido copre solo la gpu, mentre sulle ram è ad aria.
ho gia provato a mettere tutto a default, ma non cambia niente...
il format è la prima cosa che ho fatto.:cool:
oggi ho provato a rimettere la mia gloriosa 8600 gts e va tutto alla grande, quindi il problema si concentra sulla scheda video, quello che mi secca veramente è non sapere se è un problema software o hardware...:mbe:
come temberatura sul nb sto a 40 circa perchè ho messo un paiodi 8x8 e ho messo pure un dissino passivo sul sb...:)
l'unica cosa che mi rimarrebbe da fare è downcloccare la scheda, ma mi secca alquanto, e poi ho letto di altri che hanno problemi simili al mio e che anche con il downclock non risolvono.
la scheda tra l'altro per le applicazioni 2d va benissimo, e fa anche il 3dm06 tutto ok, ma dopo poco che gioco si frizza tutto (a crysis dopo 5 minuti, mentre ad assassin creed dopo 20 minuti circa), però quei 5 minuti di crysis la scheda funziona benissimo, e non da segni di instabilità, mostrando tutta la sua potenza bruta.:stordita:
--------------------
curiosità:
ma se mettessi un sli le schede andrebbero a 8x l'una.... ci sono cambi prestazionali notevoli tra una mobo che li ha tutti e due a 16x?
il liquido copre solo la gpu, mentre sulle ram è ad aria!!!!
bhe prova a prendere dei pad termici e dissi passivi per le ram...
nello stock è previsto raffreddare anche quelle
potrebbe essere proprio quelllo il problema
edit ho vistola scheda aquello che dico per la ram fa poco testo
fossi in te l'unica cosa che rimarrebbe da fare...è
trovare l'ultimo bios disponbile per la gtx con frequenze a defautl e sostituirlo...
lìoverclock lo fai in manuale poi
oprrue riscrivi tu il bios stabile (precedentemente trovato) con le frequenze del tuo modello
@less@ndro
04-08-2008, 14:05
ho risolto!!! downcloccando solo le ram da 1030 a 900. guarda il 3d perchè senno riscrivo tutto...:D
@less@ndro
04-08-2008, 17:30
il liquido copre solo la gpu, mentre sulle ram è ad aria!!!!
bhe prova a prendere dei pad termici e dissi passivi per le ram...
nello stock è previsto raffreddare anche quelle
potrebbe essere proprio quelllo il problema
sono già ricoperte con un dissi di metallo e c'è gia una ventolona sopra...
comunque ora ho risolto e non ho notato cambiamenti di grafica scendendo con le ram video.:p
grazie comunque
@less@ndro
05-08-2008, 09:19
piccola domandina: ma se metto un sli su questa mobo le schede vanno tutte e due a 8x, si nota davvero la differenza che con una scheda dove vanno a 16x???:stordita:
sicuramente non hai a disposizione tutta la banda passante gestita dal 16x...
anche perchè sarebbe 8x per ognuna ...discorso diverso se si abilità il phisicx ageia (nvidia)
perchè 1 scheda potrebbe essere destinata alle eaborazioni fisiche e l'altra al comparto video fermo restando le limitazioni di banda a a 8x
@less@ndro
05-08-2008, 11:34
ok grazie per le delucidazioni.:)
piccolo inciso
prima della p5 n e sli
aveo una asrock loccata a 4 x sul pci express....
bhe la differenza con una 8800 gts si vedeva eccome anche se solo in alcuni giochi ricordo sicuro splinter cell double agent...
stranamente la mia vga precedente testata su entrambe le board (ati 1950 pro) non soffriva di tale problema...
questo era imputabile alla banda passante dell 1950pro inferiore alla 8800 e che cmq non risentiva della limitizazione sul bus pci ex a 4x
Ciao ragazzi.
La scorsa settimana ho acquistato una Zotac GTX 280 amp! edition da abbinare a questa mobo.
Purtroppo la scheda video non ne vuol sapere di funzionare, ma prima di mandarla in assistenza, vorrei essere sicuro che non ci siano problemi di incompatibilità.
Qualcuno di voi ha la suddetta scheda video in abbinamento alla p5n-e sli ?
Grazie in anticipo per la risposta
cips1972
06-08-2008, 11:48
Ciao ragazzi.
La scorsa settimana ho acquistato una Zotac GTX 280 amp! edition da abbinare a questa mobo.
Purtroppo la scheda video non ne vuol sapere di funzionare, ma prima di mandarla in assistenza, vorrei essere sicuro che non ci siano problemi di incompatibilità.
Qualcuno di voi ha la suddetta scheda video in abbinamento alla p5n-e sli ?
Grazie in anticipo per la risposta
che alimentatore monti? io su questa scheda quando montai la 8800 gt non mi partiva il pc, ci vuole l'alimentatore che tira fuori almeno 25 ampere su canale +12v
qualcuno ha montato sulla p5n-e sli la cpu Q9300? è compatibile?
che alimentatore monti? io su questa scheda quando montai la 8800 gt non mi partiva il pc, ci vuole l'alimentatore che tira fuori almeno 25 ampere su canale +12v
qualcuno ha montato sulla p5n-e sli la cpu Q9300? è compatibile?
Ho un arkangel da 850W che ha quattro canali da 12V a 18 ampere. Non credo che sia un problema, anche perchè il mio pc, per il resto, non è molto carico.
cips1972
06-08-2008, 13:18
no riguardo l'alimentatore và benissimo quello che hai, dovresti provare la sk video se funziona su un'altro pc
cips1972
06-08-2008, 22:52
ho tolto il Q6600 ed ho montato il Q9300, prima il pc era stabile senza problemi con il secondo diventa instabile e freezza sul desktop all'avvio, qualcuno che ha montato il Q9300 può aiutarmi a risolvere questo problema?
sulla sk madre è installato il bios 0901
@less@ndro
07-08-2008, 08:12
prova a mettere il 1101. può darsi che risolva.
cips1972
07-08-2008, 12:28
prova a mettere il 1101. può darsi che risolva.
già ho effettuato l'aggiornamento, il problema in parte si risolve, perchè a volte si blocca all'avvio sulla schermata del bios, o a volte si blocca all'inizio del desktop, però se non si blocca su sti 2 punti funziona bene ed è stabile.
nessuno a i miei stessi problemi o sono solo io quello sfigato?
cips1972
08-08-2008, 12:16
non ho ancora risolto il problema del freeze, anche dopo un paio d'ore di funzionamento si blocca, conviene impostare qualche valore in automatico sulla sk madre? tipo vcore o altro visto che la cpu non è ufficialmente riconosciuta?
GeneraleMarkus
11-08-2008, 20:05
ciao, per overclock quale voltaggio devo dare al nortbridge?
Suhadi_Sadono
11-08-2008, 23:08
ho tolto il Q6600 ed ho montato il Q9300, prima il pc era stabile senza problemi con il secondo diventa instabile e freezza sul desktop all'avvio, qualcuno che ha montato il Q9300 può aiutarmi a risolvere questo problema?
sulla sk madre è installato il bios 0901
Comunque i quad a 45nm non sono supportati da questa scheda madre...
strano, in quanto anche sulla scatola della scheda di sottolinea la possibile compatibilità.
Su ebay poi, vendono un barebone con la p5n-e sli e Q9450
Sarà vero?
Suhadi_Sadono
12-08-2008, 15:21
strano, in quanto anche sulla scatola della scheda di sottolinea la possibile compatibilità.
Su ebay poi, vendono un barebone con la p5n-e sli e Q9450
Sarà vero?
Non li supporta la mia che ha il 680i figuriamoci se li supporta una con chipset inferiore. :Prrr:
Ragazzi volevo chiedervi una cosa...oggi ho fatto l' update del bios tramite floppy disk (uno per il boot di DOS e l' altro contenente awdflash.exe e bios 1003, l' ultimo uscito per il modello PLUS).
Tutto ok, ad update terminato riavvio e il pc non parte...ok...faccio un Clear CMOS tramite il jumper sulla scheda e il pc riparte...reimposto tutto e torno a windows...
Però ho una sorpresa...il BIOS viene segnalato da CPU-Z come il 1003...ma ho un dubbio sulla data....lui mi segna 25/2/2008 mentre sul sito il BIOS è stato rilasciato il 13/5/08...
É normale? no perchè a me non sembra per niente...visto che la data segnalata da CPU-Z risale al mio vecchio BIOS (805)
grazie, ciao;)
Ciao ragazzi: ho installato un HDD IDE e un altro masterizzatore IDE accanto al primo disco con Vista SATA e primo masterizzatore SATA.
Mi trovo due unità in più ora: però il bios me ne vede solo una in più, il masterizzatore, e windows nemeno quella :confused:
I due IDE sono collegati tramite la piattina fornita in boundle con la mamma, il masterizzatore è master e l'hdd è slave.
Avete consigli? ho sbagliato qualcosa? via BIOS è tutto abilitato! (rev. 1100)
Ragazzi volevo chiedervi una cosa...oggi ho fatto l' update del bios tramite floppy disk (uno per il boot di DOS e l' altro contenente awdflash.exe e bios 1003, l' ultimo uscito per il modello PLUS).
Tutto ok, ad update terminato riavvio e il pc non parte...ok...faccio un Clear CMOS tramite il jumper sulla scheda e il pc riparte...reimposto tutto e torno a windows...
Però ho una sorpresa...il BIOS viene segnalato da CPU-Z come il 1003...ma ho un dubbio sulla data....lui mi segna 25/2/2008 mentre sul sito il BIOS è stato rilasciato il 13/5/08...
É normale? no perchè a me non sembra per niente...visto che la data segnalata da CPU-Z risale al mio vecchio BIOS (805)
grazie, ciao;)
Scusate...ho cannato discussione...io ho la P5N32-E Sli...:rolleyes: :muro:
ciao;)
Ciao ragazzi: ho installato un HDD IDE e un altro masterizzatore IDE accanto al primo disco con Vista SATA e primo masterizzatore SATA.
Mi trovo due unità in più ora: però il bios me ne vede solo una in più, il masterizzatore, e windows nemeno quella :confused:
I due IDE sono collegati tramite la piattina fornita in boundle con la mamma, il masterizzatore è master e l'hdd è slave.
Avete consigli? ho sbagliato qualcosa? via BIOS è tutto abilitato! (rev. 1100)
Nessuno sa risolvere? :(
ragazzi, volevo riportare la notizia (forse ho scoperto l'acqua calda... non uccidetemi mi raccomando!) che il sito americano della ASUS riposta che la nostra scheda sia compatibile con le CPU a 45 nm previo aggiornamento BIOS.
Come sempre, se qualcuno si trovasse nella possibilità di provare un processore della serie a 45nm della serie quad (Q9xx) ci faccia sapere i risultati...
Suhadi_Sadono
15-08-2008, 13:54
ragazzi, volevo riportare la notizia (forse ho scoperto l'acqua calda... non uccidetemi mi raccomando!) che il sito americano della ASUS riposta che la nostra scheda sia compatibile con le CPU a 45 nm previo aggiornamento BIOS.
Come sempre, se qualcuno si trovasse nella possibilità di provare un processore della serie a 45nm della serie quad (Q9xx) ci faccia sapere i risultati...
Credo si riferiscano a i dual. I quad a 45nm non li supportano neanche i 680i.
ragazzi, volevo riportare la notizia (forse ho scoperto l'acqua calda... non uccidetemi mi raccomando!) che il sito americano della ASUS riposta che la nostra scheda sia compatibile con le CPU a 45 nm previo aggiornamento BIOS.
Come sempre, se qualcuno si trovasse nella possibilità di provare un processore della serie a 45nm della serie quad (Q9xx) ci faccia sapere i risultati...
QUI (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) c'è la lista delle CPU supportate
l'ho vista, ma è la stessa dell'aggiornamento precedente... non hanno aggiunto nessun nuovo processore dalla voce precedente "nuove CPU supportate"
Questa ASUS... perde colpi!
Steel Jans
20-08-2008, 10:40
Ragazzi una domanda. Che driver nForce avete installato per questa scheda madre?
AceGranger
28-08-2008, 00:45
mega cut
forbiddenn
28-08-2008, 18:42
salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè mi è successa una cosa che nn vedevo da tempo :P
ho appena comprato il mio pc nuovo e come ogni nuovo acquisto ho selezionato e montato personalmente pezzo x pezzo... una volta terminato il montaggio procedo all'avvio, parte il boot e.... beeeeep bep bep bep!!
capisco che c'è qualcosa che nn va, apro il case, ricontrollo tutti i cavi da cima a fondo, scheda video, alimentazione secondaria cpu, ecc ecc.
cercando su internet ho trovato che questo tipo di segnale (1 segnale lungo e 3 corti) sulla mia mobo indica:
-problema alla scheda video/ram video (su 2/3 siti italiani)
-problema alla tastiera (su un sito inglese)
dopo queste ricerche ho controllato attentamente queste 2 periferiche, la tastiera è collegata e funzionate (ho fatto il test con le lucine :D ) e x quanto riguarda la sVideo l'ho ricollegata piu volte, controllato il connettore supplementare e sostituendolo con un'altro...la ventola gira ma nn mi arrivano segnali allo schermo che rimane sempre in standby...mi sapete spiegare come mai?? è la scheda difettosa? mi sono rincitrullito io e nn so piu collegarla? sono difettose le Svideo ram? o un problema completamente diverso?
il segnale viene fatto sia a scheda scollegata (è pressoche istantaneo) che a scheda inserita (ci vuole un po, si sente l'hd e il lettore cd che lavorano ma poi inizia a suonare).....nn so piu cosa fare help!
configuarazione pc:
mobo: p5n-e sli
procio: intel e8200 coreduo
video: asus en9800gt (gforce)
ram: 2x1gb corsair ddr2 800mhz xms2
hd: maxtor sata II 160gb
alimentatore: ocz GameXstream 600watt
salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè mi è successa una cosa che nn vedevo da tempo :P
ho appena comprato il mio pc nuovo e come ogni nuovo acquisto ho selezionato e montato personalmente pezzo x pezzo... una volta terminato il montaggio procedo all'avvio, parte il boot e.... beeeeep bep bep bep!!
capisco che c'è qualcosa che nn va, apro il case, ricontrollo tutti i cavi da cima a fondo, scheda video, alimentazione secondaria cpu, ecc ecc.
cercando su internet ho trovato che questo tipo di segnale (1 segnale lungo e 3 corti) sulla mia mobo indica:
-problema alla scheda video/ram video (su 2/3 siti italiani)
-problema alla tastiera (su un sito inglese)
dopo queste ricerche ho controllato attentamente queste 2 periferiche, la tastiera è collegata e funzionate (ho fatto il test con le lucine :D ) e x quanto riguarda la sVideo l'ho ricollegata piu volte, controllato il connettore supplementare e sostituendolo con un'altro...la ventola gira ma nn mi arrivano segnali allo schermo che rimane sempre in standby...mi sapete spiegare come mai?? è la scheda difettosa? mi sono rincitrullito io e nn so piu collegarla? sono difettose le Svideo ram? o un problema completamente diverso?
il segnale viene fatto sia a scheda scollegata (è pressoche istantaneo) che a scheda inserita (ci vuole un po, si sente l'hd e il lettore cd che lavorano ma poi inizia a suonare).....nn so piu cosa fare help!
configuarazione pc:
mobo: p5n-e sli
procio: intel e8200 coreduo
video: asus en9800gt (gforce)
ram: 2x1gb corsair ddr2 800mhz xms2
hd: maxtor sata II 160gb
alimentatore: ocz GameXstream 600watt
Hai il mio stesso alimentatore, che ritengo sia più che sufficiente anche per la 9800 con la tua configurazione. Non dici se però hai provato la scheda video altrove, su di un altro pc.. Dando per scontato che il monitor funzioni, ti consiglio di provare a sostituire la pila del bios: io ne cambio una ogni mese, forse sarà in corto qualche integrato, ma la prima volta avevo i segnali "beep" più strani.
forbiddenn
29-08-2008, 13:06
allora...la mia scheda video è stata provata sul pc di un mio amico, purtroppo nn avevo dietro l'adattatore x la presa supplementare (il suo alimentatore è un patacca e nn ha l'attacco a 6 pin :D ) ma il sistema la rilevava perche dava appunto l'errore di voltaggio (il beep prolungato).
abbiamo provato a mettere la sua nel mio slot e da sempre l'errore di scheda assente..a quel punto mi è venuto il dubbio e ho provato a togliere la scheda sli selector della madre, e a quel punto si è avviato il sistema con la mia video inserita O_o era inserito correttamente (dal lato"single video card") ma togliendolo il sistema si è avviato...salvo poi spegnersi x un motivo ancora sconosciuto...sembrerebbe un arresto x surriscaldamento ma mi suona strano dato che il max che è stato acceso il pc era tipo 20secondi :asd: mi sapete dire se può essere difettosa la schedina asus? o nn c'entra nulla e si è avviato x puro caso?
ps sisi il video funziona alla perfezione, montato sul vecchio sistema (ho snutellato tantissimo passando dal mio vecchio 15" crt a questo stupendo 21" wide lcd :D :D )
allora...la mia scheda video è stata provata sul pc di un mio amico, purtroppo nn avevo dietro l'adattatore x la presa supplementare (il suo alimentatore è un patacca e nn ha l'attacco a 6 pin :D ) ma il sistema la rilevava perche dava appunto l'errore di voltaggio (il beep prolungato).
abbiamo provato a mettere la sua nel mio slot e da sempre l'errore di scheda assente..a quel punto mi è venuto il dubbio e ho provato a togliere la scheda sli selector della madre, e a quel punto si è avviato il sistema con la mia video inserita O_o era inserito correttamente (dal lato"single video card") ma togliendolo il sistema si è avviato...salvo poi spegnersi x un motivo ancora sconosciuto...sembrerebbe un arresto x surriscaldamento ma mi suona strano dato che il max che è stato acceso il pc era tipo 20secondi :asd: mi sapete dire se può essere difettosa la schedina asus? o nn c'entra nulla e si è avviato x puro caso?
ps sisi il video funziona alla perfezione, montato sul vecchio sistema (ho snutellato tantissimo passando dal mio vecchio 15" crt a questo stupendo 21" wide lcd :D :D )
Posso solo consigliarti di provare a cambiare la pila del bios. Ho incontrato anche io i tuoi problemi ed erano dovuti a questo (compreso il sintomo della schedina sli). Altrimenti è evidentementi difettata.
AceGranger
29-08-2008, 17:31
Senza schedina credo sia impossibilee che funzioni, in quanto quella serve per pilotare o 1 slot PCI a 16 o commutare su 2 slot spostando i contatti elettrici sul secondo PCI facendoli diventare 2 da 8.
non è che hai inserito inavvertitamente la scheda in quello nero invece di quello blu :D
prova a rimettere bene la schedina, magari era semplicemente inserita male e prova anche a vedere nel bios com'è impostato lo sli
forbiddenn
29-08-2008, 19:11
Senza schedina credo sia impossibilee che funzioni, in quanto quella serve per pilotare o 1 slot PCI a 16 o commutare su 2 slot spostando i contatti elettrici sul secondo PCI facendoli diventare 2 da 8.
non è che hai inserito inavvertitamente la scheda in quello nero invece di quello blu :D
prova a rimettere bene la schedina, magari era semplicemente inserita male e prova anche a vedere nel bios com'è impostato lo sli
strano ma vero, rimuovendo la schedina tutto funziona alla perfezione...dovrei ricontrollare il bios se riesco a scoprire qualcosa...ma ora sono troppo impegnato a reinstallare tutto :D
Descrizione P5N-E SLI BIOS version 1201
1. Fix sometimes it will show incorrect frequency of FSB 1066MHz CPU during POST.
2. Remove CPU Multiplier option for ratio locked CPU.
3. Fix incorrect L2 cache info. Of certain CPU in the BIOS setup.
4. Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI
Perdonate l'ignoranza, ma il punto 2 non contrasta con l'intel speedstep?
Significa che in caso di aggiornamento non posso settare il moltiplicatore?
(sono in oc rock solid con un E4300 333*9 ad aria)
Dite che è meglio impostare il le ram a 667mhz? (ho delle pc6400 cl4 a frequenza standard..)
@less@ndro
09-09-2008, 13:18
forse c'è gia da qualche parte, ma 150 pagine non sono pochine...
io ho un E6750 che con molti 8 e fsb 1800 mi sta a 3.6 stabilissimo. voglio salire ancora. solo che se metto 1900 non mi boota più... qualche mese fa ero riuscito a bootare. è un limite fisico oppure c'è un modo per salire ancora di fsb??? :confused:
ragazzi, vorrei provare ad overcloccare il mio Q6600 con questa scheda P5n-e sli.
Essendo un totale nabbo... chi mi aiuta passo passo magari tramite privato (così non sporchiamo il 3D)???
Sempre riconoscente... PoW3r!
Ciao, mi piacerebbe anche a me provare l'overclock ma non ne capisco nulla e non vorrei fare danni.
Ho installato questa mainboard con processore intel corduo 6750 e 2gb ram2 cosair twinx
Se qualcuno ha questa configurazione ed ha gia' provato a overclokkare con buoni risultati ne sarei grato se mi insegnasse qualcosa tramite pm, grazie :)
@less@ndro
10-09-2008, 08:43
Ciao, mi piacerebbe anche a me provare l'overclock ma non ne capisco nulla e non vorrei fare danni.
Ho installato questa mainboard con processore intel corduo 6750 e 2gb ram2 cosair twinx
Se qualcuno ha questa configurazione ed ha gia' provato a overclokkare con buoni risultati ne sarei grato se mi insegnasse qualcosa tramite pm, grazie :)
in sostanza è: entra nel bios (canc dopo che fa il beep) da qualche parte puoi modificare l'fsb. metti unlinked così la cpu è separata dalle ram, e poi metti l'fsb da 1333 a 1500. in questo modo dovrebbe andarti ai 3 ghz. se lo metti a 1600 ti va a 3.2 . poi quando accedi a windows stressalo per benino e se non succede niente torna nel bios e alza ancora il valore dell'fsb, se invece crasha torna nel bios e alzi leggermente il voltaggio del processore.
tieni d'occhio le temperature. ti conviene prenderti un bel dissipatore ;)
x stressarlo avvio applicazioni ecc? tipo giochi ecc..
poi che dissipatore mi consigli, io ora tengo il suo originale
ot: dovrei cambiare confi in signa che ormai e' un annetto che ho cambiato pc :)
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 22:24
x stressarlo avvio applicazioni ecc? tipo giochi ecc..
poi che dissipatore mi consigli, io ora tengo il suo originale
ot: dovrei cambiare confi in signa che ormai e' un annetto che ho cambiato pc :)
Per stressare il pc usa prime95. Se ti da errori significa che il sistema è instabile.
e per le memorie i cosidetti timing?
dovrei avere le tue stesse corsair alessandro
@less@ndro
12-09-2008, 20:30
per i timig devi guardare sulle ram (adesivo sul banco), ma puoi anche fare a meno di metterli. tanto se metti unlinked occhi solo la cpu, e poi quando hai trovato la frequenza che ti si addice inizi con le ram.
Cristallo
13-09-2008, 21:29
Ciao a tutti,
sicuramente credo di non fare una domanda nuova perchè mi sembra un problema ricorrente. Ho sotto mano il PC di un amico che è composto dalla P5N-E SLI, da un Q660, una 8800gt e 2 GB di ram della corsair (le CM2X1024-6400C4). Purtroppo proprio quelle. Sembra che con questa MB non vanno proprio d'accordo. Purtroppo ho frequenti schermate blu e specialmente con VISTA anche difficoltà di installazione. Ho seguito il thread della corsair con i consigli sui timing e voltaggi ma niente da fare. Oggi ho provato a fare un memtest con una dimm alla volta e ottengo una marea di errori. Ho pensato di avere delle ram difettoso. Per curiosità provo a mettere altre ram del PC in firma e rifaccio il memtest. Altri errori. Cavolo allora anche le ram del mio PC sono fallate ? Le rimonto sul mio PC e faccio il memtest. Perfetto senza errori. Allora forse anche le ram dell'amico sono buone. Ancora non le ho testate sul mio pc. Lo farò domani ma la domanda è questa: c'è proprio incompatibilità tra queste ram e la MB oppure c'è la probabilità che la MB è fallata ?
Grazie
Cristallo
el_mariachi
16-09-2008, 09:26
Ciao a tutti , posto anche qua lo stesso quesito che ho messo nel topic dei forceware, magari qualcuno legge anche qui , nonsotante lo veda un po' abbandonato qst thread..provare non costa nulla :D
Allora, io ho una ASUS P5N-E SLI doata di chipset 650i ...ho appena fatto il formattone autunnale e domani dovrei iniziare a installare i drivers..fino a un mese fa utilizzavo ancora i drivers del cd di installazione, anche perchè mi era possibile spuntare e disabilitare l'installazione dei driver IDE nvidia che mi facevano vedere l'hdd sata come periferica rimovibile, insieme alle pennine usb O.o
Ora però ho visto che sono usciti freschi freschi questi 15.23, e sarei tentato..d'altra parte non vorrei lasciare la strada vecchia per quella nuova...quindi (rullo di tamburi) ecco le domande:
1) Ma aggiornare i drivers della scheda madre comporta un aumento di prestazioni in ambito videogiochi-programmi 3d -fotoritcco - montaggi (che è il mio utilizzo del pc) o è solo una questione di features nuove ad ogni release?
2)Qui sul Pc in ufficio :P provando a lanciare l'installer posso scegliere se spuntare o meno :
- Driver SMBus NVIDIA
- Driver SMU nvidia
- Nvidia Away Mode Inf
- Driver Ethernet Nvidia
- Driver di memorizzazione Nvidia
C'è qualche punto che è meglio tralasciare, o li tengo tutti selezionati? Scusate l'idiozia della domanda ma sono un po' niubbo in termini di Mobo...
Aggiungo che utilizzo Windows XP Service pack 3, e a me interessa avere un sistema il più possibile veloce e stabile ( vedi domanda 1) e se possibile evitare che gli hard disk interni vengano visti come periferiche rimovibili, a meno che questo non sia lo scotto da pagare per un aumento di prestazioni generali..in questo caso mi tengo gli hd rimovibili XD
Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di rispondermi..vi prego aiutatemi ^^
Mi sembra di ricordare di aver letto che i driver SM siano per vista, ma non vorrei dire una cavolata non ne sono sicuro e cmq io ho avuto problemi con questi driver e son tornato a quelli precedenti alla versione 8
johnkr88
28-09-2008, 17:40
ciao
ragazzi vendo una p5n-e sli nuova a 56€
fatemi sapere in privato se quelcuno è interessato
Mastermind06
28-09-2008, 20:00
ciao
ragazzi vendo una p5n-e sli nuova a 56€
fatemi sapere in privato se quelcuno è interessato
Beh detto sinceramente si suppone che la maggior parte degli iscritti qui ce l'abbiano già. Cmq esiste il mercatino per ste cose, al limite aggingilo alla tua firma! ;)
Steel Jans
29-09-2008, 11:34
...cmq io ho avuto problemi con questi driver e son tornato a quelli precedenti alla versione 8
Incrementi prestazioni zero. A me addirittura si spegnevano i dischi in raid quando riavviavo il computer. Ho dovuto addirittura formattare per ripristinare la situazione. Se vuoi un consiglio tieniti gli 8.43 poi sei libero di "sperimentare" se vuoi.
Ciao ragazzi, ho guardato le ultime pagine e non ho trovato niente al riguardo.
1) E' uscito un nuovo bios (versione 12.01), è stabile?
2) Vorrei portare la ram da 2x1 gb a 4x1 gb, tutte della stessa marca (crucial ballistix 800) so che un tempo la scheda madre non bootava con 4 banchi, lo fa ancora?
3) ho il bios 4.01, devo aggiornarlo?
4) speedfan oltre alla temp del processore vede un'altra temp, è quella del Northbridge?
Grazie a tutti
El Mariachi, se non installi
- Driver di memorizzazione Nvidia
Va tutto benissimo e non ti vede i dischi come rimovibili
io ho 4x1GB di OCZ platinum e non ho mai avuto nessun tipo di problema!
ho l'ultima versione di BIOS sulla scheda, ma anche con le prime... sempre senza alcun problema.
facci sapere
Posto la mia esperienza così vi fate unn idea
avevo la scheda con su il bios 608
con il sistema in firma ..avevo 4 gb 2*1024 corsair dhx cl5 e 2*1024 kingsotne 5300 cl5
tutto settato a 667 nessun problema ..con 5-5-5-15 trc 18 1,8 volts.
ho deciso di mettere 4 gb tutti a 800 ed ho acquistato 2*1024 corsair xms2 cl5
bè problemi a non finire il sistema non bootava a 800 o meglio bootava e si freezava subito.....
ho provato a mettere il 1201 come bios ma niente il sistema faceva lo stesso scherzetto....ho deciso di dare + corrente alle ram e dalle impo iniziali che erano 5-5-5-18 trc 22 con 1,8 volts sono passato a 5-5-5-18 trc 22 a 2,1 volts...
niente sempre lo stesso probelma ...
ho provato a 4-4-4-12 trc 22 con 2,1 volts sulle ram ma niente sempre crash a log in di windows ...
ho girato un pò sul forum corsair e in effetti cofermano che il chipset ha diffioltà a gestire i 4 slots pieni alla velocità di 800 Mhz...
cosigliano infatti di settare le ram a 667 con 4-4-4-12 trc20 ...
ma ancora problemi dati questa volta dal bios 1201 che non lascia settare la voce voce jumper free su manual e le ram le vedeva sempre a 800...
ho ricaricato un vecchio bios 901 ed ora riesco a tenerle a 667 con latenze 4-4-4-12- 1,9 volts ...
non sono sicuro ceh il sitema sia stabile ma almeno ora parte
qualcuno mi può dare feedback su questa versione di bios ...grazie
qualcuno con le mie stesse ram mi può consigliare le impo per farle andare a 800?
vi do i parametri delle ram
xms2 2x1024 dhx a 5-5-5-18 trc 22 a v1.8 dsp
xms2 2x1024 5-5-5-12 a 1,9 volts dsp
l'ideale sarebbe tenerle a
800 5-5-5-15- trc 22 a 2,1 volts ciao
marcoapex84
04-10-2008, 12:11
Ciao a tutti,
è da molto tempo che leggo le vostre discussioni, ma è la prima volta che mi ritrovo a scrivere un post.
Ho comprato da poco una P5N-E SLI e un Intel E8400. Dopo aver installato Vista 32 senza problemi noto che il computer dà segni importanti di instabilità... Dopo pochi minuti che ha caricato il sistema operativo si freeza tutto.... (soprattutto se faccio partire Windows Update).
Ho provato ad aggiornare la bios all'ultima versione, ho provato a cambiare un po' di settaggi ma il problema rimane.
Le Ram e l'HDD sono apposto perchè l'ho provate su altri computer.
Girando per il Web ho notato che NON sono l'unico ad avere questo problema...
..qualcuno sa come risolverlo?
Ho letto un po' il vostro Thread Ufficiale sulla scheda madre ma non sono riuscito a trovare la soluzione (anche perchè sono circa 200 pagine :))
Vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo.
Grazie mille
Ciao!
Marco
così di primo acchito ti consiglio di ricontrollare la ram, imposta i timing a mano e cambiagli slot.
marcoapex84
04-10-2008, 12:50
anche te hai avuto lo stesso problema?
che timing devo provare?
Le ram sono DDR2 Kingston 800Mhz da 2 gb l'una (totale 4gb).
Ho provato anche con un solo banco di ram....ma per ora niente...sempre tutto freezato.
@less@ndro
15-10-2008, 21:22
qual'è l'FSB massimo che si è riusciti a raggiungere con sta bellissima mobo?? a me dopo i 1800 praticamente non boota più... c'è qualcosa da fare per alzare ancora un pochetto o è proprio il limite? una volta ricordo che mi ha bootato pure a 1900... :Prrr:
Ho questa mobo e ho qualche problema con le ram,ho 2x1gb di v-data ddr 800.Ogni tanto mi si blocca il sistema e devo riavviare,ieri si è bloccato e non ne voleva piu sapere di partire finche ho tolto un banco di ram ed è magicamente ripartito,cosa che mi era gia successa..qualche consiglio?
Pensavo di prendere 2x1gb di corsair xms2 ddr800,danno problemi o vanno bene?qualcuno che le ha puo dirmi come fungono con questa scheda?
@less@ndro
17-10-2008, 13:21
Ho questa mobo e ho qualche problema con le ram,ho 2x1gb di v-data ddr 800.Ogni tanto mi si blocca il sistema e devo riavviare,ieri si è bloccato e non ne voleva piu sapere di partire finche ho tolto un banco di ram ed è magicamente ripartito,cosa che mi era gia successa..qualche consiglio?
Pensavo di prendere 2x1gb di corsair xms2 ddr800,danno problemi o vanno bene?qualcuno che le ha puo dirmi come fungono con questa scheda?
io ce le ho su e vanno da dio.
Signori vi saluto ho cambiato mobo e sono passato ad una MSI P45 Platinum.
Questa scheda non mi ha mai fatto impazzire e il comportamento di asus che con i vari aggiornamenti di bios l'ha resa sempre meno adatta all'OC mi ha convinto a cambiare anche marca!
SALUTI e buona fortuna!
Suhadi_Sadono
19-10-2008, 17:42
Signori vi saluto ho cambiato mobo e sono passato ad una MSI P45 Platinum.
Questa scheda non mi ha mai fatto impazzire e il comportamento di asus che con i vari aggiornamenti di bios l'ha resa sempre meno adatta all'OC mi ha convinto a cambiare anche marca!
SALUTI e buona fortuna!
Ottima scheda madre ;)
Ciao ragazzi, io mi trovo abbastanza bene con questa mobo (il massimo di FSB che riesce a raggiungere è 470mhz), ma, siccome non l'ho ancora fatto, vorrei chiedere se mi conviene cambiare bios. Non so quale ho in questo momento, comunque ho acquistato la mobo ad aprile del 2007 e non l'ho mai aggiornato :asd:
Cosa consigliate? In particolare per eliminare il problema dei timings delle ram (che la mobo imposta come vuole lei se lascio tutto in auto) e per guadagnare qualche mhz di fsb in oc, visto che il mio processore non sembra soffrirne :D
pgp
Ciao ragazzi, io mi trovo abbastanza bene con questa mobo (il massimo di FSB che riesce a raggiungere è 470mhz), ma, siccome non l'ho ancora fatto, vorrei chiedere se mi conviene cambiare bios. Non so quale ho in questo momento, comunque ho acquistato la mobo ad aprile del 2007 e non l'ho mai aggiornato :asd:
Cosa consigliate? In particolare per eliminare il problema dei timings delle ram (che la mobo imposta come vuole lei se lascio tutto in auto) e per guadagnare qualche mhz di fsb in oc, visto che il mio processore non sembra soffrirne :D
pgp
mettili manuali..:D
per il bios non so..io sono fermo al 401:cool:
mettili manuali..:D
per il bios non so..io sono fermo al 401:cool:
Lo farei anche per l'overclock, oltre al fatto che con Vista non è possibile rilevare la temp degli hard disk (con XP sì), e vorrei anche eliminare questo problema.
pgp
Lo farei anche per l'overclock, oltre al fatto che con Vista non è possibile rilevare la temp degli hard disk (con XP sì), e vorrei anche eliminare questo problema.
pgp
in che senso vista non li rivela??:D
perchè vista ha fatto solo una rapida comparsa sul mio pc ed ora non ricordo, comunque al limite l'utility asus non leggerà la temperatura degli hard disk ma altri sw tipo hdtune, everest, ecc.. penso che la leggino. In ogni caso non penso che la mobo c'entri più di tanto in quello, nel senso che sono gli hard disk ad avere o meno il sensore per la temperatura.
Ritornando al discorso bios, se non hai problemi particolari son il bios che hai attualmente prova a salire con quello, eventualmente lo cambi dopo.
ps:quasi dimenticavo, per vedere che bios hai, cpu-z te lo dice sicuramente come molti altri sw, e probabilmente anche quello di mamma asus.
in che senso vista non li rivela??:D
perchè vista ha fatto solo una rapida comparsa sul mio pc ed ora non ricordo, comunque al limite l'utility asus non leggerà la temperatura degli hard disk ma altri sw tipo hdtune, everest, ecc.. penso che la leggino. In ogni caso non penso che la mobo c'entri più di tanto in quello, nel senso che sono gli hard disk ad avere o meno il sensore per la temperatura.
Ritornando al discorso bios, se non hai problemi particolari son il bios che hai attualmente prova a salire con quello, eventualmente lo cambi dopo.
ps:quasi dimenticavo, per vedere che bios hai, cpu-z te lo dice sicuramente come molti altri sw, e probabilmente anche quello di mamma asus.
Invece, stranamente, tutti i software che hai citato (ed anche altri, ne ho provati molti), con Vista non rilevano le temp degli HDD, e con XP sì. E' una cosa strana, forse giustificata dal fatto che il bios che possiedo è il 401, datato (secondo CPU-Z) 12 gennaio 2007, ovvero prima dell'uscita di Vista, e perciò potrebbe avere dei problemi, pensavo...
In overclock, arrivo a 470mhz di bus, speravo di poter arrivare, o almeno avvicinarmi ai 500, se il mio bios attuale non fosse stato ancora maturo.
pgp
Invece, stranamente, tutti i software che hai citato (ed anche altri, ne ho provati molti), con Vista non rilevano le temp degli HDD, e con XP sì. E' una cosa strana, forse giustificata dal fatto che il bios che possiedo è il 401, datato (secondo CPU-Z) 12 gennaio 2007, ovvero prima dell'uscita di Vista, e perciò potrebbe avere dei problemi, pensavo...
In overclock, arrivo a 470mhz di bus, speravo di poter arrivare, o almeno avvicinarmi ai 500, se il mio bios attuale non fosse stato ancora maturo.
pgp
Davvero strano. Comunque il fatto che il bios sia uscito nel 2007 conta poco, visto che anch'io più o meno l'ho comprata in quel periodo e c'era un bell'adesivo "vista ready". Però si sa, i problemi ci possono essere e un bios successivo potrebbe aver risolto.
470 potrebbe anche essere l'fsb wall della tua cpu, hai provato a fare un semplice boot con tutte le tensioni molto alte? io mi pare che ho bootato a 500 però con valori molto alti, impensabili per un daily oc:cool:
Ottima scheda madre ;)
OT:
Grazie lo credo anche io peccato solo non ci sia un 3d Ufficiale qui!
Comunque sembra che non abbia limite in OC. Proprio ieri sera ho trovato il rock solid a 500*7 a temp decenti del procio! Va anche a 450*8 e oltre ma scalda troppo il proc.
Fine OT.
SALUT.
ramingo73
22-10-2008, 15:50
Ho questa mobo e ho qualche problema con le ram,ho 2x1gb di v-data ddr 800.Ogni tanto mi si blocca il sistema e devo riavviare,ieri si è bloccato e non ne voleva piu sapere di partire finche ho tolto un banco di ram ed è magicamente ripartito,cosa che mi era gia successa..qualche consiglio?
Pensavo di prendere 2x1gb di corsair xms2 ddr800,danno problemi o vanno bene?qualcuno che le ha puo dirmi come fungono con questa scheda?
a me accade spesso il tuo inconveniente...
Ho 8Gb di ram ma spesso mi si pianta il computer e non riavvia sino a che non estraggo un banco...
penso che non sopporti bene la modalità dual chanel a 8gb, ho settato a 667 è inserito i timming manualmente e per due mesi ha funzionato ora purtroppo non regge proprio...
trallaltro ora non mi si riavvia con la 4870 e ho dovuto piazzare la mia vecchia 7600GT...
sto cercando una nuova scheda madre con buon rapporto qualità prezzo avete qualche idea?
Cristallo
23-10-2008, 07:25
Ciao a tutti,
tempo fa avevo postato un messagio riguardo a dei problemi di stabilità con delle ram corsair Twin2x1024-6400C4. Problemi di blue screen sia su vista che xp (specialmente su vista però). Addirittura il memtest86 mi dichiarava che i moduli di memoria erano fallati. Beh gli stessi moduli su altri PC funzionavano correttamente e adesso su questa motherboard girano correttamente (e per correttamente intendo più nessun blocco) lo stesso tipo di ram ma solo il modello C5. Questa MB è molto schizzinosa per le ram specialmente quelle con le latenze a 4-4-4.
Ciao
Cristallo
Oltre alla prova di overclock con tutti i voltaggi alti, che comunque non è andata a buon fine, ho notato che anche le ram "casualmente" non superavano i 470mhz (940mhz effettivi), perciò le ho provate su un altro sistema (E8400 + P5Q-E) ed erano stabili a 1000mhz timings 5-5-5-15 con 2.1v :sob:
Ora vedo un po' se con l'uscita dei nehalem le vecchie schede madri calanno un po' di prezzo e decido se cambiare (ad esempio in una DFI P45 o, se si trova a prezzi ragionevoli, x48).
pgp
Oltre alla prova di overclock con tutti i voltaggi alti, che comunque non è andata a buon fine, ho notato che anche le ram "casualmente" non superavano i 470mhz (940mhz effettivi), perciò le ho provate su un altro sistema (E8400 + P5Q-E) ed erano stabili a 1000mhz timings 5-5-5-15 con 2.1v :sob:
Ora vedo un po' se con l'uscita dei nehalem le vecchie schede madri calanno un po' di prezzo e decido se cambiare (ad esempio in una DFI P45 o, se si trova a prezzi ragionevoli, x48).
pgp
ma le ram le hai messe su "unlinked"?! perchè se è cosi le puoi pure lasciare a default e salire solo di fsb per vedere dove è il limite della tua cpu:D
ma le ram le hai messe su "unlinked"?! perchè se è cosi le puoi pure lasciare a default e salire solo di fsb per vedere dove è il limite della tua cpu:D
Anche così provando ad impostare 475mhz di bus (1900) mi dà errore di boot, prima ancora di avviare un sistema operativo. Fino a 473 è tutto ok, poi non funziona più nulla. Ho fatto questa prova con 1.4v al northbridge.
pgp
IL brillo
27-10-2008, 23:40
mi sapreste dire se su questa scheda madre si può montare senza problemi lo zalman 7500 alcu ?
Sto per acquistare un e5200 e quindi dovrei aggiornare all'ultimo bios per farlo riconoscere,qulacuno sa dirmi se l'ultimo bios è stabile o da problemi??
Io la vendo questa mobo.. se interessa a qualcuno.. PM! ;)
Sto per acquistare un e5200 e quindi dovrei aggiornare all'ultimo bios per farlo riconoscere,qulacuno sa dirmi se l'ultimo bios è stabile o da problemi??
Nessuno sa dirmi niente sull'ultimo bios??
Nessuno sa dirmi niente sull'ultimo bios??
Io ce l'avevo (versione 1301), è stabilissimo, nessun problema da segnalare (interfacciamento con scheda video pci-e 2.0 a parte).
ciao
Io ce l'avevo (versione 1301), è stabilissimo, nessun problema da segnalare (interfacciamento con scheda video pci-e 2.0 a parte).
ciao
Scusa ma sono un po niubbo in aggiornamenti bios,conviene farlo da floppy o con l'utilities che c'è sul sito asus,Phoenix Award BIOS flash tool?
Ciao ragazzi ho un problema con la mia P5N-E SLI
Quando accendo il PC si alimenta tutto. Girano gli HD, il dvd, le ventole, ecc. ma il PC non boota.
Schermo nero (il monitor resta in standby) e nessun beep.
Devo attendere, con il PC "acceso", 3 o 4 minuti, come se si dovesse scaldare qualcosa e poi con un semplice reset, o spegni/accendi, parte tutto regolare.
Ricevo il messaggio di errore che il precendete boot non è andato a buon fine, vengo invitato a fare un reset del bios o premere F1 per continuare.
Una volta partito posso riavviare anche mille volte che tutto va bene.
Ho notato con applicazioni impegnative tipo dei giochi che qualche volta mi si freeza tutto con il monitor che torna in stand by (ma non spesso) e devo fare un reset.
Ho un Intel 6850, 4 gb di ram DDR II 1 GB PC 800 V-DATA e una nVidia 8800 GT. Ho il firmware 1201 e ho provato a fare reset, smontaggi e mille prove ma tutte senza risultati.
Leggendo il thread ho visto che potrebbe essere la ram quale marca è consigliata con questa mobo?
Altra domanda, se tolgo la ram e avvio il PC a freddo la mobo emette i beep di errore. La mia idea è che il problema dipenda proprio dalla ram. Se fosse la mobo dovrebbe restare muta anche senza ram. Voi cosa ne pensate?
La porterei al rivenditore ma non voglio stare 2 mesi senza PC.
Idee? Consigli?
HELP!!!! :)
si, penso che sia sicuramente la ram. Diciamo che questa mobo è un po schizzofrenica per le ram quello che posso dirti è prova a mettere i timing manualmente e prova ad invertire i banchi di ram negli slot.
le ram su questa mobo se occupano tutti gli slot (4 dimm) devono essere settate a 2,1 di voltaggio a 667 ....
è un alimitazione dei chipset nforce 650/680 probabilmente legato anche ai processori intel(il problema dsi verifica anche sui chipset intel 965 e 975 p35) ...
anche io di recente ho preso 4 gb su moduli da 1 della corsair stesso problema se a 800 mhz boot fine ma freeze dopo 15 minuti o 12 minuti ....settate a 667 stabili con 10 passaggi di memtest via dos e 4 ore di orhtos in blend
ciao...
dalle numerose discussioni lette solo un modello di patriot o geil (non ricordo ) riesce a tenere i 4x1a 800 Mhz
@Tarros / l3nko
Grazie per i consigli!!!
Ho lanciato questa notte il memtest, vediamo cosa dice appena finito.
So che è una seccatura: purtroppo non ho idea nel bios come configurare correttamente il voltaggio e i mhz (piu' che altro non vorrei fare qualche danno non sapendo bene cosa modificare)
Potreste indicarmi esattamente le voci di menu o postare una foto o dirmi dove poter trovare una guida?
Grazie :)
problema
ho messo da 1 giorno un e8400
tutto ok con bios 1101
ma se tolgo 'laimentazione al pc ....il bios mi perde i settaggi
ho provato con diversi bios 1201 e 1301 beta
ma sempre lo stesso scherzo
ho porvato un a batteria di un altro pc
mi ha tenuto i settaggi una volta sola poi di nuvo stesso
problema
ora ne vado a prendere 2 nuove
ma qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
per makhaos per settare le ram devi entrare nel bios tasto canc nel post selezionare jumper fre configuration e mettere su manual
vai nella voce fsb e metti manual poi seleziona unlinked
ti metti sulle ram e metti freuqenza 667
trona dietro e nella voce voltage metti ram voltage a ,2.13 o 2, 085
ora salva le info nella cmos (f10) e riavvia
Demon595
21-11-2008, 10:45
salve volevo sapere se questamobo supporta queste memorie DDR2 1066Mhz PC8500 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x1GB) ho DDR2 1066Mhz PC8500 2GB G.Skill F2-8500CL5D-2GBPK (2x1GB)
non certo a 1066 native forse con overclock
mi pare...
edit
ufficlamente supporta fino a 800 mhz
quindi ammetendo di prendere ddr2 a 1066 saresti cmq costretto o a 800 o a 1066 in overclock
ciao
ferrarino93
22-11-2008, 15:18
ciao, io questa mobo la devo comprare presto, mi sapresti dire com'è per giocare con gli ultimi giochi e se tiene gli overlock, perchè volevo montarci su un E8400 e da 3Ghz portarlo a 3.6 - 4.0 Ghz...poi avendo già un chipset nvidia, sarebbe come se ha la scheda video incorporata, e mettendoci n'altra gpu, ne hai di per se già due o sbaglio:O
andiamo per gradii chipset nforce sono ottimi ma delicati nel settaggio=danno parecchio filo da torcere per quanto riguardo memorie e configurazione ergo ...
se non si è molto pratici meglio andare su schede con chipset intel ...
La piastra non ha nessuna scheda video integrata ....quindi una gpu è d'obbligo
l'ideale sarebbe nvida a sto punto anche se la piastra in singolo accetta anche ati....
per configurazioni Sli solo nvidia quindi niente Vrossfire ....
OVERCLOCK:
l'overclock su sta scheda è da paura io ho toccato anche i 400 e oltr come f.s.b. (ha il divisore per quanto riguarda fsb e ram ) a costo di avere materiale che te lo consente (leggasi ram)
di altro cmq non sono uno che si fida troppo quindi tutti imiei processori lavorano a default l'overclock è stato fatto solo per test. ...
Per quanto riguarda L'e8400 lo ho preso da poco e non ci sono problemi di compatiblità a patto di mettere su un bios superiore al 901 (1101,1201 oppure il 1301).
se prendi un E8400 non c'è bisogno di overclockkarlo perchè nei giochi al momento non fa differenza se hai 3000 Mhz o 4000Mhz
sulla scheda video io consiglio una 8800 gts 512 o hd4850 vanno usna scheggia co sto procio
ciao
ferrarino93
22-11-2008, 16:22
andiamo per gradii chipset nforce sono ottimi ma delicati nel settaggio=danno parecchio filo da torcere per quanto riguardo memorie e configurazione ergo ...
se non si è molto pratici meglio andare su schede con chipset intel ...
La piastra non ha nessuna scheda video integrata ....quindi una gpu è d'obbligo
l'ideale sarebbe nvida a sto punto anche se la piastra in singolo accetta anche ati....
per configurazioni Sli solo nvidia quindi niente Vrossfire ....
OVERCLOCK:
l'overclock su sta scheda è da paura io ho toccato anche i 400 e oltr come f.s.b. (ha il divisore per quanto riguarda fsb e ram ) a costo di avere materiale che te lo consente (leggasi ram)
di altro cmq non sono uno che si fida troppo quindi tutti imiei processori lavorano a default l'overclock è stato fatto solo per test. ...
Per quanto riguarda L'e8400 lo ho preso da poco e non ci sono problemi di compatiblità a patto di mettere su un bios superiore al 901 (1101,1201 oppure il 1301).
se prendi un E8400 non c'è bisogno di overclockkarlo perchè nei giochi al momento non fa differenza se hai 3000 Mhz o 4000Mhz
sulla scheda video io consiglio una 8800 gts 512 o hd4850 vanno usna scheggia co sto procio
ciao
scusa l'ignoranza quidni vol dire che il bios è intercambiabile giusto?...e quanto costa uno più potente?, adatto sia per l'E8400 che per i futuri quad core che metterò...ed è possibile mettere il wireless su sta madre?
:cry: :muro: :confused:
allora il bios è flashabile (scaricandolo dal sito) non intercambiale..
vuol dire che esiste una eprom (bios) sul quale possono essere sovrascritte diversi valori per aumentare la compatibilità con l'Hw ma non diventa + potente. il compito del bios solo quello di configurare e far comunicare fra di loro a livello macchina tutte la compononentistica...
chiarito questo ...
questa scheda è un pò vecchiotta (tecnologicamente parlando) se vuoi fare un investimento a lungo termine in previsione di quad core e altro devi guardare verso altri lidi o meglio verso schede con chipset diversi ...
valuta bene perchè da qui a pochi mesi le cose cambiarenna visto l'avvento de Intel i7 con divverso zoccolo per il montaggio, quindi anche comprando ora potresti trovarti con una scheda vecchia fra 3 mesi visto che non sarà adatta ai nuovi processori che hanno un socket diverso...
bo forse dovresti aspettare a comprare il pc.....
di altro ti dico che questa scheda non è adatta alle serie di processori
Q8xxx e Q9xxx o almeno per il momento non esiste bios compatibile (e forse non ci sà mai )
ferrarino93
22-11-2008, 18:22
:cry: :muro: :confused:
allora il bios è flashabile (scaricandolo dal sito) non intercambiale..
vuol dire che esiste una eprom (bios) sul quale possono essere sovrascritte diversi valori per aumentare la compatibilità con l'Hw ma non diventa + potente. il compito del bios solo quello di configurare e far comunicare fra di loro a livello macchina tutte la compononentistica...
chiarito questo ...
questa scheda è un pò vecchiotta (tecnologicamente parlando) se vuoi fare un investimento a lungo termine in previsione di quad core e altro devi guardare verso altri lidi o meglio verso schede con chipset diversi ...
valuta bene perchè da qui a pochi mesi le cose cambiarenna visto l'avvento de Intel i7 con divverso zoccolo per il montaggio, quindi anche comprando ora potresti trovarti con una scheda vecchia fra 3 mesi visto che non sarà adatta ai nuovi processori che hanno un socket diverso...
bo forse dovresti aspettare a comprare il pc.....
di altro ti dico che questa scheda non è adatta alle serie di processori
Q8xxx e Q9xxx o almeno per il momento non esiste bios compatibile (e forse non ci sà mai )
e che cambia dalla Exxx alla Qxxx...la Exxx fà comunque quad core, anzi sono anche piu veloci
:doh:
Exxx sono dual core, cioè due core
Qxxx sono quad core,cioè quattro core ...
non mi sembra la stessa cosa
per makaos per settare le ram devi entrare nel bios tasto canc nel post selezionare jumper fre configuration e mettere su manual
vai nella voce fsb e metti manual poi seleziona unlinked
ti metti sulle ram e metti freuqenza 667
trona dietro e nella voce voltage metti ram voltage a ,2.13 o 2, 085
ora salva le info nella cmos (f10) e riavvia
Ciao Tarros,
ho fatto come mi hai indicato ma dopo aver settato le due opzioni della ram a 667 e memory voltage a 2.013 il PC non si riavvia piu'.
Schermo nero e nessun boot o beep.
Domani vado a cambiare la ram sperando di risolvere.
Che @@ :(
Ciao Tarros,
ho fatto come mi hai indicato ma dopo aver settato le due opzioni della ram a 667 e memory voltage a 2.013 il PC non si riavvia piu'.
Schermo nero e nessun boot o beep.
Domani vado a cambiare la ram sperando di risolvere.
Che @@ :(
può capitare bastava rimettere solo i 2 gb di ram e si sarebbe tutto risolto.
può capitare bastava rimettere solo i 2 gb di ram e si sarebbe tutto risolto.
Il problema si verifica anche con solo 1 banco di RAM (o 2).
Ho provato anche con 2 banchi da 2Gb Kingmax ma la musica non cambia.
Credo finirà in assistenza... :rolleyes: :cry:
ho uno dei primi bios,ed ultimamente non capisco perche accendo il pc,accendo firefox e dopo un po schermata blu.mi sembra di aver letto irq equal less,o una cosa del genere(la schermata scompare immediatamente).quindi dovrebbero essere le mie corsair che non so perche hanno un conflitto.se aggiorno all'ultimo bios dite che risolvo?adesso tengo il procio a 3000(6750),se aggiorno si clokka sempre un po?
@less@ndro
13-12-2008, 11:50
capperi raga qualcuno sa come mai il vcore mi vari da pcprobe nonostante abbia disattivato speedstep, c1 ecc.. e non è su auto. :confused:
Ma porca putt******************
Come hanno fatto a mettere il tasto F8 per accedere alla selezione del dispositivo di boot ? :doh: :doh:
Non si sono resi conto che così è impossibile accedere alla modalità provvisoria di windows XP ? E io ne ho bisogno. :muro: :muro: :muro:
Voi ci siete riusciti per caso ?
Vi prego, aiutatemi...
scegli la periferica di boot e continua a premere f8
si ci arriva cmq
@less@ndro
14-12-2008, 17:46
scegli la periferica di boot e continua a premere f8
si ci arriva cmq
oppure fai partire windows e quando fa la barra di caricamento premi reset, al riavvio ti chiede che modalità vuoi, io faccio così. :O
oppure fai partire windows e quando fa la barra di caricamento premi reset, al riavvio ti chiede che modalità vuoi, io faccio così. :O
bella soluzione solo che se ti salta un file di sitema poi vai di formattone?
:muro: :doh:
@less@ndro
15-12-2008, 13:32
bella soluzione solo che se ti salta un file di sitema poi vai di formattone?
:muro: :doh:
mai saltato niente. :)
mirkoxp4all
23-12-2008, 00:03
ciao a tutti,
su questa scheda madre se metto delle corsair dominator a 1066 il bios in automatico a quanto me le riconosce?
da premettere che ho l'ultima versione del bios.
ciao a tutti,
su questa scheda madre se metto delle corsair dominator a 1066 il bios in automatico a quanto me le riconosce?
da premettere che ho l'ultima versione del bios.
A me ad esempio dà schermata blu se imposto le ram oltre i 940mhz (anche le Cellshock 1000mhz CAS4). Poi va a fortuna, ci sono mobo che reggono meglio l' "overclock". Ad esempio overvoltando il northbridge a 1.4v arrivo a 960mhz, ma preferisco evitare...
Comunque dovrebbe riconoscerle a 800mhz, poi devi overcloccarle tu.
pgp
mirkoxp4all
23-12-2008, 07:52
QUINDI MI STAI dicendo che nn le vedrà mai a 1066?
ferrarino93
27-12-2008, 20:16
ok questo lo sapevo ma a fini pratici?voglio dire,è la scheda per me poche cazzate e molta sostanza,a me lo SLI non interessa,ne le cazzatine sull'audio ecc ecc,mi dispiace solo perdere una lan!questo mi da un po fastidio;ma tantè che a 120€ spedita mi pare un sogno
a nessuno interessa una P5B-deluxe? :sofico:
e magari un e6300?
ciao
ciao lele, scs se ho quotato questo messaggio ma era giusto per avvisarti ke volevo fare una domanda...mi sai dire, cme´ questa mobo?!...perche´io la ho comprata questo pomeriggio qua a monaco, perche´sono in vacanza la ho pagata solo 84€.
come si comporta nei videogiochi, prestazioni, problemi, etc...GRAZIE MILLE
ragazzi ma l'ultimo bios si puo mettere anche tramite winxp?perche io vedo solo un file bin.non esiste un eseguibile per farlo partire da xp acceso?
Ho comprato un hard disk WD 1TB e un box della LC POWER EH-35BE2 ESATA/USB, non riesco a farlo andare ne su XP ne su VISTA x64.
Gradirei un aiuto!!
themooser
02-01-2009, 22:21
Ragazzi, stamattina ho comprato questa mobo nuova per soli 50 euro. Cosa mi consigliate di montare come RAM per andare tranquillo e non avere nessun problema? grazie mille,ciao
TheStagnetor
03-01-2009, 01:07
Ciao, io ho montato Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Dark Series (4-4-4-12) Dual Channel kit.:)
# PC2-6400 800 MHz 4-4-4-12
# 64x8 DDR2 FBGA Chips
# 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
# Aluminum Heat-spreader
# 8 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
# Retail Package
# 2.2V - 2.35V
Mai avuto nessun problema.:D
Pagata 88 euro a febbraio 2008. Adesso la trovi per 42 euro.
L'ho fatta acquistare anche a un mio amico. Nessun problema.:)
Ciao ciao.
themooser
06-01-2009, 21:10
Ciao, io ho montato Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Dark Series (4-4-4-12) Dual Channel kit.:)
# PC2-6400 800 MHz 4-4-4-12
# 64x8 DDR2 FBGA Chips
# 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
# Aluminum Heat-spreader
# 8 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
# Retail Package
# 2.2V - 2.35V
Mai avuto nessun problema.:D
Pagata 88 euro a febbraio 2008. Adesso la trovi per 42 euro.
L'ho fatta acquistare anche a un mio amico. Nessun problema.:)
Ciao ciao.
Grazie, alla fine ho preso delle Cellshock (2x1gb) PC6400 800mhz (non ricordo le latenze :D )...ora, come processore invece cosa mi consigliate tenendo presente che:
- non voglio spendere più di 50 euro
- il pc lo uso solo per la navigazione, musica, film e per giocare a the sims 3 (di prossima uscita)
un grazie a chi mi aiuterà!
themooser
06-01-2009, 21:32
Ah, mi consigliereste anche una scheda video per le applicazioni sopracitate sempre spendendo poco?
Crystal Dragon
07-01-2009, 10:51
Oggi mi è successa una cosa stranissima, a qualcuno è capitata? Sono andato nel bios (aggiornato all'ultima rev) per diminuire l'overclock per le altre temperature raggiunte ieri, e dopo aver settato tutto per i 2600MHz del mio E6400 ho salvato le impostazioni e riavviato; da quel momento le frequenze son tornate quelle di base e quando ritorno nel bios e scelgo manual in jumperfree:
http://xtreview.com/images/ASUS-P5N-E-SLI-chipset-VIDIA-nForce-650i-SLI/jumperfree.jpg
al riavvio è di nuovo su auto; e lo strano è che lo fa solo con quelle impostazioni, quindi è difficile che sia la batteria del cmos scarica che non salva le impostazioni... avete qualche idea?
Crystal Dragon
07-01-2009, 10:53
Grazie, alla fine ho preso delle Cellshock (2x1gb) PC6400 800mhz (non ricordo le latenze :D )...ora, come processore invece cosa mi consigliate tenendo presente che:
- non voglio spendere più di 50 euro
- il pc lo uso solo per la navigazione, musica, film e per giocare a the sims 3 (di prossima uscita)
un grazie a chi mi aiuterà!
processore sotto i 50€ lo rubi :asd: almeno 120 per prendere i + merdosi, la scheda video per the sims 3 sarà sui 200...
themooser
07-01-2009, 11:54
processore sotto i 50€ lo rubi :asd: almeno 120 per prendere i + merdosi, la scheda video per the sims 3 sarà sui 200...
eeeeeeh??? :mbe: :mbe: :mbe:
200 euro per una scheda video? Mi viene a costà quanto tutto il pc :Prrr: :Prrr:
poi in che senso "120 per i più merdosi"? L'E7200 tanto costa, è merdoso NON facendoci overclock? A me andrebbe bene anche il 5200, tanto per quello che ci devo fare...
E comunque le caratteristiche richieste da the sims 3 sono bassissime...
Crystal Dragon
07-01-2009, 12:05
eeeeeeh??? :mbe: :mbe: :mbe:
200 euro per una scheda video? Mi viene a costà quanto tutto il pc :Prrr: :Prrr:
poi in che senso "120 per i più merdosi"? L'E7200 tanto costa, è merdoso NON facendoci overclock? A me andrebbe bene anche il 5200, tanto per quello che ci devo fare...
E comunque le caratteristiche richieste da the sims 3 sono bassissime...
200€ un pc? dei puffi forse :asd: poi se vuoi puoi prendere anche una nvidia 6600 da 256mb e un e2200 così spendi meno di 100€ in tutti e 2, ma sarà un pc già vecchio appena comprato (calcola che su questa scheda madre i processori a 45nm non vanno, solo a 65 quindi l'e5200 non lo puoi mettere) io fossi in te ci metterei per cpu e6xxx e come vga tipo la 9600 GS, così non spendi molto e regge un po' di + :D
per inciso i proci a 45nm vanno su questa piastra
o meglio vanno i dual core a 45 ma non i quad a 45nm
per intenderci la serie E8xxx si
la serie Q9xxx no
cmq la scheda è un pò bizzarra
quando presi 2 gb di corsair da aggiungere ai miei 2 gb già montati non sono mai riuscito a tenerel stabili a 800 a timings by spd (crash e freeze)
problema da imputare al chipset che mal gestiva gli slot pieni ..(confermato da più fonti su internet).
quindi li ho sempre tenuti a 667 (4-4-4-12)
ieri per puro caso li ho lasciti a defualt 800 con timings da spd...
bhe il sitema dopo 2 ore di orthos e 2 passaggi di memetest sotto dos non ha mostrato problemi ....
dalla prima configurazione quando avevo testato i 4gb
ho cambiato il procio da e6400 a e 8400 e un masterizzatore da PATA a SATA
naturalmente con il cambio del procio si sono abbassati voltaggi di lavoro del procio .....
potrebbe essere questa la giustificazione....
P.s. Bios 1301
Crystal Dragon
07-01-2009, 12:37
per inciso i proci a 45nm vanno su questa piastra
o meglio vanno i dual core a 45 ma non i quad a 45nm
per intenderci la serie E8xxx si
la serie Q9xxx no
non lo sapevo :eek:
eeeeeeh??? :mbe: :mbe: :mbe:
200 euro per una scheda video? Mi viene a costà quanto tutto il pc :Prrr: :Prrr:
poi in che senso "120 per i più merdosi"? L'E7200 tanto costa, è merdoso NON facendoci overclock? A me andrebbe bene anche il 5200, tanto per quello che ci devo fare...
E comunque le caratteristiche richieste da the sims 3 sono bassissime...
si,secondo me un c2d (non e1xx o e2xxx) te le reggerà gia a default, con un pò di sano oc ancora meglio.
Comunque 200€ per una vga mi sembrano tantini, con 130€ ti prendi una hd4850 che non è certo una ciofeca (oppure per ancora meno oramai porti a casa una 8800gt un po' più vecchia ma una signora vga). Poi per the sims3 basta anche molto meno.
Giusto per precisione, ecco i requisiti per the sims3 http://thesims3.ea.com/view/pages/newsItem.jsp?item=208518846
Crystal Dragon
07-01-2009, 14:05
200€ un pc? dei puffi forse :asd: poi se vuoi puoi prendere anche una nvidia 6600 da 256mb e un e2200 così spendi meno di 100€ in tutti e 2, ma sarà un pc già vecchio appena comprato (calcola che su questa scheda madre i processori a 45nm non vanno, solo a 65 quindi l'e5200 non lo puoi mettere) io fossi in te ci metterei per cpu e6xxx e come vga tipo la 9600 GS, così non spendi molto e regge un po' di + :D
cmq ho risolto con un clear cmos :D
ferrarino93
07-01-2009, 14:41
Ciao, io ho montato Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Dark Series (4-4-4-12) Dual Channel kit.:)
# PC2-6400 800 MHz 4-4-4-12
# 64x8 DDR2 FBGA Chips
# 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
# Aluminum Heat-spreader
# 8 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
# Retail Package
# 2.2V - 2.35V
Mai avuto nessun problema.:D
Pagata 88 euro a febbraio 2008. Adesso la trovi per 42 euro.
L'ho fatta acquistare anche a un mio amico. Nessun problema.:)
Ciao ciao.
ma stai skerzando:what: :nonsifa: la ho comprata in germania x 84€
Crystal Dragon
07-01-2009, 14:46
ma stai skerzando:what: :nonsifa: la ho comprata in germania x 84€
anch'io la pagai 50 un anno fa, solo che green version (solo la scheda, tutto il resto l'ho dovuto prendere a parte in america) e non nuova di pacca (ma pari al nuovo)
ferrarino93
07-01-2009, 19:18
anch'io la pagai 50 un anno fa, solo che green version (solo la scheda, tutto il resto l'ho dovuto prendere a parte in america) e non nuova di pacca (ma pari al nuovo)
ha ok...cmq mi sai dire se ci sono realmente dei problemi sulla scheda quando si riempiono tutti i banchi delle ram o posso andare tranquillo?
bo alcuni confermano
a me all'inizio dava problemi come detto su
ed è bastato mettere le ram da 800 a 667 per risolvere....poi da un paio di gironi come detto (ma penso centri il procio a sto punto ) regge anche a 800
cmq sul forum asus e sul forum corsair confermavano il problema...
e suggerivbano di scendere come frequenze di lavoro per le ram per intenderci (se hai 4 banchi da 800 devono lavorare a 667 se hai 4 abchi a 1066 possono stare a 800 questo è quanto ) il problema cmq lo evidenziavano solo i possessori di ram corsair ....
può darsi che con ram migliori si evita il problema
ciao
ferrarino93
08-01-2009, 13:40
bo alcuni confermano
a me all'inizio dava problemi come detto su
ed è bastato mettere le ram da 800 a 667 per risolvere....poi da un paio di gironi come detto (ma penso centri il procio a sto punto ) regge anche a 800
cmq sul forum asus e sul forum corsair confermavano il problema...
e suggerivbano di scendere come frequenze di lavoro per le ram per intenderci (se hai 4 banchi da 800 devono lavorare a 667 se hai 4 abchi a 1066 possono stare a 800 questo è quanto ) il problema cmq lo evidenziavano solo i possessori di ram corsair ....
può darsi che con ram migliori si evita il problema
ciao
io ieri ho comprato due banki di ram da 1gb 800Mhz della Kingstone
themooser
09-01-2009, 14:26
si,secondo me un c2d (non e1xx o e2xxx) te le reggerà gia a default, con un pò di sano oc ancora meglio.
Comunque 200€ per una vga mi sembrano tantini, con 130€ ti prendi una hd4850 che non è certo una ciofeca (oppure per ancora meno oramai porti a casa una 8800gt un po' più vecchia ma una signora vga). Poi per the sims3 basta anche molto meno.
Giusto per precisione, ecco i requisiti per the sims3 http://thesims3.ea.com/view/pages/newsItem.jsp?item=208518846
Alla fine ho preso un e6300 come procio...manca la scheda video. Sto vedendo le varie 8800gt, come prezzi nell'usato stiamo sui 90/100 euro...dite che ci giocherò bene almeno per tutto quest'anno? :D
PAGIASSU
09-01-2009, 14:48
a che risoluzione? cmq non credo proprio....
fino a 1280*1024 giochi tranquillo a tutto (no filtri)
dovrai scendere a compromessi con qualche titolo ...
tipo crysis o gtaiv ma sul resto vai liscio
forse il procio è un pò sotto dimensionato per una 8800 gt
ciao
ma di poco
themooser
10-01-2009, 12:10
fino a 1280*1024 giochi tranquillo a tutto (no filtri)
dovrai scendere a compromessi con qualche titolo ...
tipo crysis o gtaiv ma sul resto vai liscio
forse il procio è un pò sotto dimensionato per una 8800 gt
ciao
ma di poco
Ma che Crysis e GTA IV? :D GTA IV l'ho già finito più volte sulla PS3, per Crysis, beh fa niente. Tra Xbox360 e Ps3 di giochi nextgen ne ho fin sopra i capelli.
Ve lo ripeto, questo pc lo userò solamente per giocare a the sims 2 e 3 (quando uscirà...
il monitor sarà massimo un 19''...a che risoluzione si gioca con un 19''?
PAGIASSU
10-01-2009, 14:32
ah..ma per giocare con un 19" e a sims 2-3 direi che na hai d'avanzo con quella vga...tranquillo...:D
se giochi solo s sims allora sei tranquillo
ma mooolto
con un 19 pollici giochi a 1440*900 se widescreen altrimenti a 1280*1024 se 4:3
P.s.
anche se ne hai fin soprai capelli di next gen crysis vuole visto fidati
themooser
11-01-2009, 11:42
se giochi solo s sims allora sei tranquillo
ma mooolto
con un 19 pollici giochi a 1440*900 se widescreen altrimenti a 1280*1024 se 4:3
P.s.
anche se ne hai fin soprai capelli di next gen crysis vuole visto fidati
Infatti credo di provarlo...anche a dettagli al minimo...:P
EDIT: ah, avrei trovato una ASUS EN8800GTS da 640mb sempre sui 90/100 euro...che dite, va bene ugualmente?
Oppure sulla baia una EN8600GT SILENT sempre sui 70 euro....quale prendo?
Crystal Dragon
11-01-2009, 11:58
Infatti credo di provarlo...anche a dettagli al minimo...:P
EDIT: ah, avrei trovato una ASUS EN8800GTS da 640mb sempre sui 90/100 euro...che dite, va bene ugualmente?
minchia se va bene
themooser
11-01-2009, 12:11
minchia se va bene
Il problema è che non volevo spendere tanto per la scheda video :D :D :D
Considera che mi mancano ancora scheda video, hard disk e alimentatore...se sfondo con la scheda video, poi mi rimane poco o niente per il resto...:help: :help: :help:
EDIT: ah, avrei trovato una ASUS EN8800GTS da 640mb sempre sui 90/100 euro...che dite, va bene ugualmente?
Oppure sulla baia una EN8600GT SILENT sempre sui 70 euro....quale prendo?
Nessuna delle 2, la 8800GTS 640mb è molto inferiore alla 8800GT, e la 8600GT è ancora peggiore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_6.html
pgp
Crystal Dragon
11-01-2009, 12:36
Nessuna delle 2, la 8800GTS 640mb è molto inferiore alla 8800GT, e la 8600GT è ancora peggiore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_6.html
pgp
g80 o g92? cmq basta overclockarla per le frequenze, è molto meglio la gts per me
Cmq la 8600 sux, la 8800 gts no
themooser
11-01-2009, 13:41
Nessuna delle 2, la 8800GTS 640mb è molto inferiore alla 8800GT, e la 8600GT è ancora peggiore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_6.html
pgp
Bene...-.-
In pratica trovandola allo stesso prezzo, non conviene prendere la GTS...piuttosto una GT...
Grazie mille!!!
themooser
11-01-2009, 13:42
E invece una Club3D 7950GX2?
Crystal Dragon
11-01-2009, 14:01
E invece una Club3D 7950GX2?
che merda :asd:
themooser
11-01-2009, 15:58
che merda :asd:
Esplicativo al massimo! :D :D :D
ragazzi come è questa scheda madre??devo montare un q6600 e una gtx260....penso anche di fare uno sli...
Crystal Dragon
14-01-2009, 14:21
ragazzi come è questa scheda madre??devo montare un q6600 e una gtx260....penso anche di fare uno sli...
costa poco e basta XD lo sli non l'ho mai provato ma con l'overclock dei quad core ha problemi... se lo tieni a 2.4 ti andrà bene però; poi se occupi tutti gli slot delle ram devi abbassare le frequenze. Altri problemi grossi non penso ce ne siano.
P.S: non che faccia schifo, ma c'è di meglio
Crystal Dragon
14-01-2009, 14:23
allo lascio stare...
aspetta che venga qualcuno a confermare, perchè io ho overclockato solo dual core su di questa.
visto che ci sei e in futuro farai uno sli mi orienterei su qualcosa di meglio.
conta che pe rlo sli è cappata a 8x e non a 16x come per la sorellona p5n e sli 32..
ha problemi sulle ram quando ci sono gli slot tutti occupati ...(per il momento solo con corsair e ultimamente come già segnalato da me e per me non da problemi con 4 dimm occupati @800 con ram corsair quindi è a cxxo)
non supporta i nuovi q8xxx e q9xxx
ha il pci-ex 1.1
metre le nuove montano tutte pci-ex 2.0
ci penserei un attimo se poi la prendi con 30/40 euro bhe
altrimenti vedi altro
stavo vedendo la MSI P7N-SLI-FI 750i
Crystal Dragon
14-01-2009, 15:59
fatti la striker II formula così fai prima :asd:
ciao, sono quasi nuovo nel campo (si vede!:doh: )
ho un paio di domande semplici sulla P5N-E che possiedo
nb sta per northbridge? il nb sta sotto al grosso dissipatore passivo con su scritto ASUS? scalda anche a voi parecchio? che ci posso fare? Non faccio OC ma ho temperature piuttosto alte.
(ultima domanda altrimenti non mi caga nessuno ;) ) quali sono i maggior difetti di sta MB?
Grazie per eventuali risposte.
Daniele
Crystal Dragon
16-01-2009, 20:08
ciao, sono quasi nuovo nel campo (si vede!:doh: )
ho un paio di domande semplici sulla P5N-E che possiedo
nb sta per northbridge? il nb sta sotto al grosso dissipatore passivo con su scritto ASUS? scalda anche a voi parecchio? che ci posso fare? Non faccio OC ma ho temperature piuttosto alte.
(ultima domanda altrimenti non mi caga nessuno ;) ) quali sono i maggior difetti di sta MB?
Grazie per eventuali risposte.
Daniele
temperatura tipo? cmq i difetti li abbiam scritti qualche post fa
temperatura tipo? cmq i difetti li abbiam scritti qualche post fa
lo ammetto, non ho letto tutte le 76 pagine di questo thread e il "cerca" non mi ha aiutato molto. Li cerchero' meglio.
..temperature tipo queste (http://picasaweb.google.it/lh/photo/HwYI3I8cr3yZe8miVDUTrg?feat=directlink)
i voltaggi che si vedono in speedfan posso migliorarli? Temp1 con la spunta verde a cosa si riferisce? c'è qualcosa di anomalo? per la domanda che ho fatto prima sul NB invece?
il processore con dissipatore originale è piuttosto caliente, ma ora escludiamolo per non andare in OT.
portate pazienza, sono alle prime armi.
ti rispondo il procio è caldino....
anche se è vero che il dissi stock della intel fa cagare...
qui ndio metti in conto un dissi diverso per quel procio o come si dice un dissi aftermarket se non hai ntenzione di fare overclock già uno di cooler master compreso fra le 20 e le 30 euro va bene.
per quanto riguarda la temp della scheda madre ti dico già ...
se hai una scheda video grossa tipo nvidia 88xx o cmq schede calde il sensore sballa perchè è collocato fra i 2 pci express e quindi risente della temp della scheda video ...
per vedere se hai davvero probeli di temp ti consiglio di lanciare un bech pesante tipo 3d mark 06 in loop e dopo 15 mimuti metti un dito direttamente sul north bridge (quello con las critta asus se ti ustioni con conseguente vescica allora ahi problemi ma se lo trovi soltanto caldo come è giusto che sia bè non ci sono problemi)
se poi pensi di fare overclock metti in conto anche u n dissi migliore per il NB
alcunne delle prime seire di produzione cmq segnalavano che la pasta dissipante sul NB era messa male
io ho fatto un controllo di questo tipo e dopo abver smontato il NB e messa pasta nuova non ho notato migliorie significative quindi ...
ti rispondo il procio è caldino....
anche se è vero che il dissi stock della intel fa cagare...
qui ndio metti in conto un dissi diverso per quel procio o come si dice un dissi aftermarket se non hai ntenzione di fare overclock già uno di cooler master compreso fra le 20 e le 30 euro va bene.
per quanto riguarda la temp della scheda madre ti dico già ...
se hai una scheda video grossa tipo nvidia 88xx o cmq schede calde il sensore sballa perchè è collocato fra i 2 pci express e quindi risente della temp della scheda video ...
per vedere se hai davvero probeli di temp ti consiglio di lanciare un bech pesante tipo 3d mark 06 in loop e dopo 15 mimuti metti un dito direttamente sul north bridge (quello con las critta asus se ti ustioni con conseguente vescica allora ahi problemi ma se lo trovi soltanto caldo come è giusto che sia bè non ci sono problemi)
se poi pensi di fare overclock metti in conto anche u n dissi migliore per il NB
alcunne delle prime seire di produzione cmq segnalavano che la pasta dissipante sul NB era messa male
io ho fatto un controllo di questo tipo e dopo abver smontato il NB e messa pasta nuova non ho notato migliorie significative quindi ...
ottimo, grazie 1k per le dritte, appena ho un attimo mi ci butto volentieri a capofitto per capire cosa diamine ha la colpa.
ragazzi se doveste cambiare questa scheda madre per quale la andreste a sostituire? io sto valutando l'idea di passare a qualcosa di piu aggiornato e meno problematico, sia dal punto di vista dell'overclock sia dal punto di vista RAM e ESATA.
@less@ndro
18-01-2009, 17:02
ragazzi se doveste cambiare questa scheda madre per quale la andreste a sostituire? io sto valutando l'idea di passare a qualcosa di piu aggiornato e meno problematico, sia dal punto di vista dell'overclock sia dal punto di vista RAM e ESATA.
che problemi hai riscontrato con overclock ram e sata? :confused:
devAngnew
25-01-2009, 12:34
Raga un consiglio ma a quanto la si dovrebbe vendere questa mobo ho visto in rete ma ho trovato 1 solo negozio a con spese di s. viene 102€.
Scusate OT
grazie.
devAngnew
26-01-2009, 11:49
Raga un consiglio ma a quanto la si dovrebbe vendere questa mobo ho visto in rete ma ho trovato 1 solo negozio a con spese di s. viene 102€.
Scusate OT
grazie.
up :help:
50/60 euro secondo me li vale
devAngnew
26-01-2009, 18:45
50/60 euro secondo me li vale
Ti ringrazio per l'info.
ciao
:D
Crystal Dragon
26-01-2009, 19:18
50/60 euro secondo me li vale
io la pagai usata pari al nuovo 70€ + di un anno fa
Crystal Dragon
26-01-2009, 19:19
ragazzi se doveste cambiare questa scheda madre per quale la andreste a sostituire? io sto valutando l'idea di passare a qualcosa di piu aggiornato e meno problematico, sia dal punto di vista dell'overclock sia dal punto di vista RAM e ESATA.
con una asus striker II formula
Santomarco
28-01-2009, 20:22
qualcuno di voi mi sa dire qual'è il bios migliore per questa mb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.