View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
sarebbe meglio cambiare anche quella (consigliato artic silver), me in estrremo potresti provare anche a tenerla, e vedere se solo smontadolo e rimettendolo le temp migliorano:)
comunque 50° in idle sono un po tantini,sopratutto quelli misurati da probe:D
Mastermind06
19-09-2007, 13:56
per il bios, l'ultimo meno peggio dovrebbe essere il 0608 (io sono ancora al 0401:D) comunque per aggiornare il bios ti conviene farlo da bios:D poi con la funzione ezflash di mamma asus è proprio semplice:D
Eh ma è scritto sul manuale come si fa da bios?:confused:
riccardone
19-09-2007, 17:45
avete notato che nel bios è presente la voce x oc le memorie SLI? Ma se il cip 650i sli non le supporta, che cosa ce l'hanno messo a fare? :mbe:
marcy1987
19-09-2007, 18:42
avete notato che nel bios è presente la voce x oc le memorie SLI? Ma se il cip 650i sli non le supporta, che cosa ce l'hanno messo a fare? :mbe:
Ho letto sul 3D ufficiale che la Asus è riuscita a "sbloccare" questa funzionalità sui nostri Nforce 650i.... è un pò come se i nostri chipset siano dei 680i "castrati" :D
ciao a tutti? sapete se qualcuno è riuscito a montare il thermaltake v1 su questa mobo?...ho l'impressione che faccia fatica a starci sia a causa dell'ali che del nb...
riccardone
20-09-2007, 08:03
Ho letto sul 3D ufficiale che la Asus è riuscita a "sbloccare" questa funzionalità sui nostri Nforce 650i.... è un pò come se i nostri chipset siano dei 680i "castrati" :D
infatti l'ho proprio provata ieri e funziona :p
ciao a tutti? sapete se qualcuno è riuscito a montare il thermaltake v1 su questa mobo?...ho l'impressione che faccia fatica a starci sia a causa dell'ali che del nb...
Allora nessuno l'ha testato??? Sarei interessato anche allo zalman 8700 ma non voglio prenderlo se prima non ho la sicurezza che ci stia...
Salve Ragazzi
E' un po che non scrivo. Premetto che non ho risolto il problema del Boot che avevo giorni fa, solo facendo fare al sistema il controllo alle ram e quindi avendo piu tempo l'hardware di avviaresi il sistema si avvia normalmente.
Sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere uno dehli hdd a dare il problema all'avvio.Vedremo al prossimo formattone.
Adesso ho montato 2 Gb di Corsair XMS2 5.5.5.15 a 1.9V.
Volevo chiedere a qualcuno di voi se usa queste ram e come le tiene impostate.
C'e' la possibilità di impostare i timings a 4.4.4.12 e se si con che voltaggio?
Grazie
Ho cercato un Thread ufficiale di queste Ram,ma esiste ?
GeneraleMarkus
21-09-2007, 10:27
ciao ho un problema con il bus pci-ex; in pratica è settato a 4x anche se dovrebbe andare a 16x, dove si può agire per settarlo correttamente?
Salve Ragazzi
E' un po che non scrivo. Premetto che non ho risolto il problema del Boot che avevo giorni fa, solo facendo fare al sistema il controllo alle ram e quindi avendo piu tempo l'hardware di avviaresi il sistema si avvia normalmente.
Sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere uno dehli hdd a dare il problema all'avvio.Vedremo al prossimo formattone.
Adesso ho montato 2 Gb di Corsair XMS2 5.5.5.15 a 1.9V.
Volevo chiedere a qualcuno di voi se usa queste ram e come le tiene impostate.
C'e' la possibilità di impostare i timings a 4.4.4.12 e se si con che voltaggio?
Grazie
Ho cercato un Thread ufficiale di queste Ram,ma esiste ?
Chi mi aiuta gentilmente?
gul4schx
22-09-2007, 01:20
Chi mi aiuta gentilmente?
il voltaggio dipenda dalle tua ram, la mia dovebbe andare a del a 4 4 4 12 o 10 nn ricordo con 2,1, se la memoria nn mi inganna, e da un po che nn faccio overclok( problemi di temperattura) , dovrebbe essere cosi, poi in oc salgo anceh fino a 2,4
gargasecca
25-09-2007, 09:32
Salve a tutti...ho un problemino....con questa scheda madre...:rolleyes:
Mi da ''blu screen'' se lancio Nero 6.6.14....errore nel nvraid.sys.....è normale??
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
Premetto che Nero è installato su discho IDE..sulla partizione ''C''....poi ho una partizione da 200gb...e poi un Raid5 SATA da 4 dischi.....
Ho montato gli ultimi driver Nvidia...certificati...sia x il chipset che x le schede video...
Asus P5N-E SLI
E6750
2gb dual Trascend 5-5-5-21
Maxtor 250gb IDE
4 Seegate 500gb Radi5
2x8600 GTS 256mb SLI
Pioneer 112D
LG dvd 16x
Floppy 3.5
Seasonic M12 700w modulare
Case CoolerMaster con 2x12cm
S.O. Win_Xp_Pro_SP2
johnny185
26-09-2007, 17:56
ciao raga.....non riesco a fare un semplice raid1 con sta mobo....gli hd sono riconosciuti ma appena provo ad installare xp, (mi chiede il floppy e lo metto) ma nn riconosce successivamente nessun hd.....cosa sbaglio...GRAZIE 1000 fin da ora
ciao raga.....non riesco a fare un semplice raid1 con sta mobo....gli hd sono riconosciuti ma appena provo ad installare xp, (mi chiede il floppy e lo metto) ma nn riconosce successivamente nessun hd.....cosa sbaglio...GRAZIE 1000 fin da ora
1 - hai già creato l'array nel bios della mobo?
2 - hai installato ENTRAMBI i drivers del controller sata?
Metto in vendita la mia completa di TR HR-05 Sli, qualcuno la vuole?
ilbomber
27-09-2007, 18:51
ragazzi vi devo chiedere aiuto per questa scheda madre con la configurazionein firma
nn mi ha mai crashato ne freez o simili però mi riconosce l hdd cm rimovibile e nn capisco cm cazzo si overclokka o meglio i parametri li ho trovati ma i termini che usa nn mi sn chiari inoltre spostando un parametro mi salta tutto help!!!
marcy1987
27-09-2007, 19:41
ragazzi vi devo chiedere aiuto per questa scheda madre con la configurazionein firma
nn mi ha mai crashato ne freez o simili però mi riconosce l hdd cm rimovibile e nn capisco cm cazzo si overclokka o meglio i parametri li ho trovati ma i termini che usa nn mi sn chiari inoltre spostando un parametro mi salta tutto help!!!
te li segna come rimovibili perchè sono HD SATA!!! infatti toericamente sono periferiche removibili (ovvio che se è l'unico hard disk sul pc o se ci è installato il sist operativo non rimuovi un bel nulla :D)
per l'overclock, prima leggiti qualche guida di base, sennò fai solo casini se non sai!! :stordita:
ragazzi una domanda, vi prego aiutatemi :D
mio fratello ha da pochi giorni questa mobo comprata nuova, abbinata a 2GB di Team 800 e un E6600, bios 0401.
il problema è che la mobo non sembra "ricordare" le voci impostate nel bios, specie dopo un pò che è stata spenta.
è già capitato a qualcuno?
che sia un problema della batteria? come posso fare delle prove?
se aggiornassi il bios? i timings delle ram se lasciati in auto potrebbero creare problemi sino a questo punto?
grazie in anticipo a tutti ;)
marcy1987
27-09-2007, 20:49
ragazzi una domanda, vi prego aiutatemi :D
mio fratello ha da pochi giorni questa mobo comprata nuova, abbinata a 2GB di Team 800 e un E6600, bios 0401.
il problema è che la mobo non sembra "ricordare" le voci impostate nel bios, specie dopo un pò che è stata spenta.
è già capitato a qualcuno?
che sia un problema della batteria? come posso fare delle prove?
se aggiornassi il bios? i timings delle ram se lasciati in auto potrebbero creare problemi sino a questo punto?
grazie in anticipo a tutti ;)
wow un moderatore che chiede aiuto a noi povere formiche operaie :asd:
prova ad accendere il pc e lasciarlo un pò acceso (così da far ricaricare la batteria cmos)
altrimenti il problema è proprio quella, sostituiscila!!!
gli conviene aggiornare il bios (1205)......ciauz:)
ho sbagliato a postare qui si parla di 650i non di 680i.....scusate
ilbomber
27-09-2007, 21:47
ok grazie dell aiuto quindi l hdd va bne così anche se nella precedente scheda madre nn me lo rilevava ??
inoltre le guide base presenti
marcy1987
27-09-2007, 22:56
gli conviene aggiornare il bios (1205)......ciauz:)
ho sbagliato a postare qui si parla di 650i non di 680i.....scusate
forse hai sbagliato modello di scheda :asd: la P5N-E SLI è arrivata alla 0703 (che oltretutto è uno schifo :rolleyes: )
wow un moderatore che chiede aiuto a noi povere formiche operaie :asd:
prova ad accendere il pc e lasciarlo un pò acceso (così da far ricaricare la batteria cmos)
altrimenti il problema è proprio quella, sostituiscila!!!
farò come dici e ti faccio sapere ;)
riccardone
28-09-2007, 09:44
la batteria non si ricarica, va cambiata. Cmq mi sembra strano che sia già scarica su una scheda nuova :mbe:
Il bios 701 non esiste, forse intendi il 703, carica il 608 che è + stabile.
sembra strano anche a me infatti..
il problema è che ad ogni avvio dà un errore di checksum, entro nel bios e vedo che nelle impostazioni di boot compare prima REMOVABLE di HARD DISC, io inverto l'ordine e il pc parte tranquillamente. poi spengo e al seguente riavvio tutto come prima..
che ci sia qualche altra voce del bios che possa influenzare questo evento e che ho impostato male?
:help:
altra domandina intanto:
per questa mobo non esiste asus update per Vista 32?
Anche voi con la versione 0703 non riuscite ad overcloccare la cpu?
Ho un E6300 , con la versione precedente funzionava tutto perfettamente a
400x7=2800 !!!
superclaude
29-09-2007, 18:21
Ciao ho finito ieri di assemblare il pc con questa fantastica mobo
va tutto alla perfezione, solo che continua a voler installare una periferica e mi chiede i driver.
la periferica è la seguente: audio device on high definition audio bus Considerando che i driver audio sono installati, il suono si sente e non ho altre periferiche del genere installate, ho provato anche a installarli un altra volta ma niente da fare, cosa può essere e come faccio a risolvere?
Grazie
Steel Jans
30-09-2007, 09:47
Prova ad installare gli ultimi driver! Io li ho presi direttamente dal sito Realtek.
Già che ci sei, se non lo hai già fatto, upgrada il bios all'ultima versione (la 0703)
marcy1987
30-09-2007, 10:10
Anche voi con la versione 0703 non riuscite ad overcloccare la cpu?
Ho un E6300 , con la versione precedente funzionava tutto perfettamente a
400x7=2800 !!!
Prova ad installare gli ultimi driver! Io li ho presi direttamente dal sito Realtek.
Già che ci sei, se non lo hai già fatto, upgrada il bios all'ultima versione (la 0703)
Raga io consiglio di non usare l'iltima versione bios (0703), è una porcheria!!!
Come prima cosa ANNULLA MOLTISSIMO LE POTENZIALITA' di overclock di questa scheda madre, ed inoltre è instabile in generale... mettetela solo se la vostra CPU non è ancora supportata!
Ma checazzo (scusate ma ci vuole) quando fanno un bios compatibile con Ntune??? ma i tecnici Asus sono fumati, scemi, addormentati o che cosa??
superclaude
30-09-2007, 12:09
Prova ad installare gli ultimi driver! Io li ho presi direttamente dal sito Realtek.
Già che ci sei, se non lo hai già fatto, upgrada il bios all'ultima versione (la 0703)
Già fatto ma il problema rimane
per quanto riguarda il bios, ho il penultimo, dell'ultima versione ne parlano tutti male.
Altro probleme che è venuto fuori...
Ieri sera ho riavviato dopo un errore dato dalla scheda video
al riavvio voleva fare il boot con l'hd secondario che ho collegato nell'ide primario,quello col sistema operativo valido l'ho collegato nel primo connettore sata.
per farlo ripartire ho dovuto scollegare l'hd secondario ed è tornato tutto a posto. solo che adesso l'ho riattaccato e non me lo vede più!
Che devo fare? qualche consiglio?
grazie
Steel Jans
30-09-2007, 13:30
Raga io consiglio di non usare l'iltima versione bios (0703), è una porcheria!!!
Come prima cosa ANNULLA MOLTISSIMO LE POTENZIALITA' di overclock di questa scheda madre, ed inoltre è instabile in generale... mettetela solo se la vostra CPU non è ancora supportata!
Ma checazzo (scusate ma ci vuole) quando fanno un bios compatibile con Ntune??? ma i tecnici Asus sono fumati, scemi, addormentati o che cosa??
Era un pò che non leggevo il thread di questa scheda madre. Io ho aggiornato alla versione 0703 e pare per adesso nessun problema (forse perché non ho fatto oc). Però a sentirvi è grave: problemi oc e hd che spariscono. Mah!
Speriamo che a breve rilascino un aggiornamento valido...
E ' un po che non posto e on leggo questo thread .
I nuovi bios usciti sono sempe con moltiplicatore bloccato ????
Ema JetForce
30-09-2007, 13:45
ciao scusate se questa domanda è gi stata fatta ma nn mi va di leggermi decine di pag di discussione:D
passando al dunque vorrei sapere se su questa scheda non è proprio possibile mettere 2 schede ati in crossfire...grazie a tutti ciao:)
BlackSwordman84
30-09-2007, 13:53
Ciao a tutti
Ho comprato questa scheda (ho l'ultimo bios con il procio in overclock è non mi da assolutissimamente problemi:D ) ma quello che me l'ha venduta ha mandata senza I/O shield (il pannello che si monta dietro il case) perchè lo ha perso:muro: :muro: :muro: qualcuno sa per caso se ci sono si ti che vendono ste cose o mi da delle linne giuda per farmelo da me?
grazie infinitamente
Ciao a tutti
Ho comprato questa scheda (ho l'ultimo bios con il procio in overclock è non mi da assolutissimamente problemi:D ) ma quello che me l'ha venduta ha mandata senza I/O shield (il pannello che si monta dietro il case) perchè lo ha perso:muro: :muro: :muro: qualcuno sa per caso se ci sono si ti che vendono ste cose o mi da delle linne giuda per farmelo da me?
grazie infinitamente
X favore ci dai altri dati sul tuo overclock?
Steel Jans
30-09-2007, 14:19
ciao scusate se questa domanda è gi stata fatta ma nn mi va di leggermi decine di pag di discussione:D
passando al dunque vorrei sapere se su questa scheda non è proprio possibile mettere 2 schede ati in crossfire...grazie a tutti ciao:)
Mi dispiace per te ma mamma nvidia non vuole che i suoi adorati figliuoli giochino con quelli della rivale mamma Ati.
Ema JetForce
30-09-2007, 15:02
:D capito grazie
marcy1987
30-09-2007, 15:19
Ciao a tutti
Ho comprato questa scheda (ho l'ultimo bios con il procio in overclock è non mi da assolutissimamente problemi:D ) ma quello che me l'ha venduta ha mandata senza I/O shield (il pannello che si monta dietro il case) perchè lo ha perso:muro: :muro: :muro: qualcuno sa per caso se ci sono si ti che vendono ste cose o mi da delle linne giuda per farmelo da me?
grazie infinitamente
scusa, dimmi quanto OC hai fatto ;)
non è che non ci si riesca, ma diventa molto più ostico... io a parità di voltaggio non riuscivo a tenerlo come prima... ed era stabilissssssssimo!!
Schneider
01-10-2007, 03:09
Ciao a tutti, mi sono appena assemblato questo sistema: Asus P5N-E SLI (bios 0703), E6750, Teamgroup Elite 800mhz 5-5-5, Seasonic S12 500W. Avevo intenzione di fare un leggero oc, tipo portarlo a 3.2ghz (perchè vorrei che mi durasse parecchio), ho ancora il dissi stock Intel, una ventola da 80 frontale e una da 120 posteriore. Potete consigliarmi sui settaggi che devo applicare? grazie mille.
Packard bell ipower x1000...che dilemma...
Un mio amico ha comprato questo preassemblato che monta chiaramente una p5n e sli (everest riporta la corretta dicitura e la scheda madre è identica alla foto in prima pagina con tanto di logo Asus sul northbridge).
La domanda è la seguente: esiste un modo per flashare il bios originale asus su questa mobo oem?
Chiedo perchè il bios della packard bell è opportunamente modificato dalla fabbrica per non permettere nessun tipo di overclock.
Qualcuno ha link a riguardo o è in possesso del suddetto pc?
Qualcuno sa se la scheda supporta i nuovi penryn?
Grazie e ciao
marcy1987
01-10-2007, 21:50
Packard bell ipower x1000...che dilemma...
Un mio amico ha comprato questo preassemblato che monta chiaramente una p5n e sli (everest riporta la corretta dicitura e la scheda madre è identica alla foto in prima pagina con tanto di logo Asus sul northbridge).
La domanda è la seguente: esiste un modo per flashare il bios originale asus su questa mobo oem?
Chiedo perchè il bios della packard bell è opportunamente modificato dalla fabbrica per non permettere nessun tipo di overclock.
Qualcuno ha link a riguardo o è in possesso del suddetto pc?
con AsusUpdate non riesci?
BlackSwordman84
01-10-2007, 23:08
Qualcuno sa se la scheda supporta i nuovi penryn?
Grazie e ciao
non supporta i penryn
non supporta i penryn
si che li supporta:D :D direttamente dalla pagina ufficiale della asus:
-Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
per maggiorni informazioni qui (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=473&l4=0&model=1474&modelmenu=2)
marcy1987
01-10-2007, 23:24
non supporta i penryn
sicuro al 100%...? ho letto I'll contrario in vari siti (nulla di ufficiale eh)
con AsusUpdate non riesci?
No. Se provo ad installarlo mi dice che non ho una scheda asus nel sistema (?).
Assurdo perchè ha il logo "tatuato" ben visibile.
La procedura per il flashing è alt+f2 volendo?
BlackSwordman84
02-10-2007, 10:10
sicuro al 100%...? ho letto I'll contrario in vari siti (nulla di ufficiale eh)
è ufficiale nel sito principale dell' asus conferma il supporto per i processori con tecnologia a 45nm:winner: :cincin:
Io ancora sono in dubbio tra questa scheda e la Gigabyte - P35-DS3R Socket 775.
BlackSwordman84
02-10-2007, 12:40
Io ancora sono in dubbio tra questa scheda e la Gigabyte - P35-DS3R Socket 775.
se ti interessa fare uno sli prendi P5N-E SLi se no prendi la gigabyte
superclaude
02-10-2007, 13:41
Scusate ma si può upgradare il bios con la lingua italiana? esiste questo file?
grazie
Scusate ma si può upgradare il bios con la lingua italiana? esiste questo file?
grazie
No, solo inglese....
Io ancora sono in dubbio tra questa scheda e la Gigabyte - P35-DS3R Socket 775.
Se ti interessa io vendo la mia P5N...
superclaude
02-10-2007, 15:02
No, solo inglese....
azz ne valeva la pena che mettessero il bios multilanguage, visto che supporta solo inglese e cinese!
DarkwaveNs
03-10-2007, 10:44
Raga volevo chiedervi se con Vista 32 e gli ultimi driver nforce installati (con i beta avevo un sacco di problemi, li avevo disinstallati per sbaglio) e firmware 0608 avete problemi e dove sono le impostazioni..
Mi spiego, ho letto che c'è un fantomatico firewall hardware su questa MB, ma non lo vedo.
Inoltre ho qualche problema con WOW che mi disconnette e sembra (leggendo sui forum) che bisogna settare un "checksum offload" su disable, ma nelle mie opzioni in advanced non c'e' assolutamente nulla di questo tipo (sono nel pannello corretto, ho visto le foto..).
Ho downgradato alla versione di driver 15.01, prima avevo su la 15.08 e mi sembrava che il problema di wow fosse sparito (erano le 2 di notte e ho provato 10 minuti, ma prima mi disconnetteva in 30 secondi..), ma cmq quelle opzioni non le ho..
E' un'opzione che con Vista non c'è?
Grazie
ilbomber
03-10-2007, 11:03
scusate volevo sapere ma voi per overclok "folle" diciamo così avete cambiato il dissi del northbridge ???
Sono tornato alla vecchia versione ora vado a 400 X 7 con il Vcore a 1.22 !!!
Senza nessun problema!!!
Sono tornato alla vecchia versione ora vado a 400 X 7 con il Vcore a 1.22 !!!
Senza nessun problema!!!
il 0401?anche secondo me è sempre il migliore:D per curiosità a quanto tieni il vnb?
@ilbomber:sarebbe consigliato, io ci ho messo 2 ventoline 4x4 fisse sul nb, comunque un buon hr-05 sli+fan sarebbe ottimale:D
DarkwaveNs
04-10-2007, 00:08
Raga volevo chiedervi se con Vista 32 e gli ultimi driver nforce installati (con i beta avevo un sacco di problemi, li avevo disinstallati per sbaglio) e firmware 0608 avete problemi e dove sono le impostazioni..
Mi spiego, ho letto che c'è un fantomatico firewall hardware su questa MB, ma non lo vedo.
Inoltre ho qualche problema con WOW che mi disconnette e sembra (leggendo sui forum) che bisogna settare un "checksum offload" su disable, ma nelle mie opzioni in advanced non c'e' assolutamente nulla di questo tipo (sono nel pannello corretto, ho visto le foto..).
Ho downgradato alla versione di driver 15.01, prima avevo su la 15.08 e mi sembrava che il problema di wow fosse sparito (erano le 2 di notte e ho provato 10 minuti, ma prima mi disconnetteva in 30 secondi..), ma cmq quelle opzioni non le ho..
E' un'opzione che con Vista non c'è?
Grazie
Up!
Nessuno che sa rispondermi?
Il fantomatico FW hardware esiste ma crea un casino di problemi, per cui di solito non lo si utilizza. Per farlo basta NON installare la suite di rete Nvidia contenuta nei drivers del chipset.
DarkwaveNs
04-10-2007, 09:19
Ma esiste anche sotto Vista (uso la versione a 32bit)?
Visto che non trovo non solo lui, ma anche opzioni tipo il checksum offload..
Non sò risponderti, non uso Vista....
superclaude
05-10-2007, 00:14
Hel me!!!
Ho provato a installare stasera una sapphire x1950 pro 512 appena comperata!
Quando accendo mi fa il classico suono di quando il bios non riconosce la scheda.
Prima avevo una Sapphire ATI Radeon HD 2400 PRO e funzionava benissimo.
Ho fatto vari tentativi e ho provato a mettere la x1950pro in tutti e 2 gli slot ma niente da fare, la ventola gira.
Non ho potuto rimettere la 2400 perchè l'ho riportata al negozio.
L'unica cosa che quando ho levato la 2400 non l'ho disinstallata!
Il pc l'ho assemblato da una settimana e fino adesso non mi ha dato problemi.
La mia configurazione è la seguente: Scheda madre Asus p5n e sli bios 608, e6750,2x 1024 ddr2 corsair 800 mhz, Hd seagate 320 giga sata con so, Hd 200 giga all'ide primario, alimentatore da 500 watt.
Cosa può essere?
Domani provo a farmi sostituire la scheda video nell'eventualità fosse guasta.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Domanda idiota: la tua sk video ha anche il connettore alimentazione supplementare da 6 pin e non l'hai collegato?
superclaude
05-10-2007, 12:16
Ho collegato tutto
Prima di metterla avevo tolto e rimessi i blocchi di ram, puo essere quello?
Mi hanno consigliato di metterle nel primo e terzo slot, voi che ne pensate?
il problema è che ad ogni avvio dà un errore di checksum, entro nel bios e vedo che nelle impostazioni di boot compare prima REMOVABLE di HARD DISC, io inverto l'ordine e il pc parte tranquillamente. poi spengo e al seguente riavvio tutto come prima..
che ci sia qualche altra voce del bios che possa influenzare questo evento e che ho impostato male?
:help:
:help:
marcy1987
05-10-2007, 13:33
:help:
Hai più provato a cambiare la pila? perchè a volte possono essere difettose :doh:
Hai più provato a cambiare la pila? perchè a volte possono essere difettose :doh:
fatto :(
marcy1987
05-10-2007, 14:57
fatto :(
un bel clear Cmos? che bios hai?
un bel clear Cmos? che bios hai?
bios ultimo.
il problema si verifica solo se stacco il pc dalla rete elettrica. se lo lascio alimentato tiene le impostazioni. se lo scollego qualche ora e poi riattacco e faccio partire va in errore.
ripeto batteria nuova..:cry:
marcy1987
05-10-2007, 15:05
bios ultimo.
il problema si verifica solo se stacco il pc dalla rete elettrica. se lo lascio alimentato tiene le impostazioni. se lo scollego qualche ora e poi riattacco e faccio partire va in errore.
ripeto batteria nuova..:cry:
Un altro utente ha avuto questo problema, se guardi indietro lo trovi... non ricordo come abbia risolto... cmq prova un doengrade del bios, altro non saprei :rolleyes:
lo faceva anche con il 0401 o quello che è...:(
nn ti ricordi proprio chi era ad avere il problema?
superclaude
05-10-2007, 17:16
Hel me!!!
Ho provato a installare stasera una sapphire x1950 pro 512 appena comperata!
Quando accendo mi fa il classico suono di quando il bios non riconosce la scheda.
Prima avevo una Sapphire ATI Radeon HD 2400 PRO e funzionava benissimo.
Ho fatto vari tentativi e ho provato a mettere la x1950pro in tutti e 2 gli slot ma niente da fare, la ventola gira.
Non ho potuto rimettere la 2400 perchè l'ho riportata al negozio.
L'unica cosa che quando ho levato la 2400 non l'ho disinstallata!
Il pc l'ho assemblato da una settimana e fino adesso non mi ha dato problemi.
La mia configurazione è la seguente: Scheda madre Asus p5n e sli bios 608, e6750,2x 1024 ddr2 corsair 800 mhz, Hd seagate 320 giga sata con so, Hd 200 giga all'ide primario, alimentatore da 500 watt.
Cosa può essere?
Domani provo a farmi sostituire la scheda video nell'eventualità fosse guasta.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!!:muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help: :help:
Nessuno sa come aiutarmi?
grazie!
il 0401?anche secondo me è sempre il migliore:D per curiosità a quanto tieni il vnb?
@ilbomber:sarebbe consigliato, io ci ho messo 2 ventoline 4x4 fisse sul nb, comunque un buon hr-05 sli+fan sarebbe ottimale:D
Scusa per il ritardo nella risposta.
Ho lasciato tutto di default ho cambiato solo il voltaggio e FSB a 1600MHz.
BeppeLaudani
07-10-2007, 21:35
Ciao, ho la tua stessa scheda e lo stesso processore, ma non riesco ad andare oltre 2,4 Ghz. Come hai fatto? io sono alle prime armi con l'overclock e finora tutti i miei tentativi non sono andati oltre alla velocità indicata.
Puoi aiutarmi? magari indicandomi le modalità che hai usato tu.
Grazie,:D
Hel me!!!
Ho provato a installare stasera una sapphire x1950 pro 512 appena comperata!
Quando accendo mi fa il classico suono di quando il bios non riconosce la scheda.
Prima avevo una Sapphire ATI Radeon HD 2400 PRO e funzionava benissimo.
Ho fatto vari tentativi e ho provato a mettere la x1950pro in tutti e 2 gli slot ma niente da fare, la ventola gira.
Non ho potuto rimettere la 2400 perchè l'ho riportata al negozio.
L'unica cosa che quando ho levato la 2400 non l'ho disinstallata!
Il pc l'ho assemblato da una settimana e fino adesso non mi ha dato problemi.
La mia configurazione è la seguente: Scheda madre Asus p5n e sli bios 608, e6750,2x 1024 ddr2 corsair 800 mhz, Hd seagate 320 giga sata con so, Hd 200 giga all'ide primario, alimentatore da 500 watt.
Cosa può essere?
Domani provo a farmi sostituire la scheda video nell'eventualità fosse guasta.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!!:muro: :muro: :muro: :muro:
curiosa questa cosa...è successa anke a me quando ho cambiato la scheda madre e sono passato alla p5n-e sli. Poi però dopo qualche tentativo tutto a posto e me l'ha riconosciuta! se usi l'ingresso dvi con l'adattatore controlla che sia inserito bene perchè può essere quello il problema. davvero strano però... :confused:
superclaude
08-10-2007, 00:34
curiosa questa cosa...è successa anke a me quando ho cambiato la scheda madre e sono passato alla p5n-e sli. Poi però dopo qualche tentativo tutto a posto e me l'ha riconosciuta! se usi l'ingresso dvi con l'adattatore controlla che sia inserito bene perchè può essere quello il problema. davvero strano però... :confused:
tutto a posto dopo alcuni tentativi ha riconosciuto il tutto,
adesso va che è una bellezza!
superclaude
08-10-2007, 00:57
Quando ho assemblato il tutto, il bios l'ho lasciato come da default..
E' consigliabile cambiare qualche parametro?
Grazie:read: :read: :read:
ZERO-1C3
09-10-2007, 10:30
Ciao ragazzi,
Anche io posseggo questa scheda madre e volevo fare qualche domanda...
Non l'ho ancora montata perchè sto aspettando le mie RAM (2X2gb) della OCZ, dite che avrò qualche problema con queste??
E siccome NON overclocco, che versione del BIOS mi conviene mettere su? L'ultima? La 0703?
Insomma vorrei sistemare subito il tutto per non ritrovarmi con problemi....devo fare qualcosa in particolare? fatemi sapere grazie...
PS LA MIA CONFIGURAZIONE: Intel core duo e6850, mobo asus p5n-e sli, HD western digital caviar 250gb Sata II, Skeda video 8800gts, Ram 2x2gb ocz, Case Armor 8003.
Ciao ragazzi,
Anche io posseggo questa scheda madre e volevo fare qualche domanda...
Non l'ho ancora montata perchè sto aspettando le mie RAM (2X2gb) della OCZ, dite che avrò qualche problema con queste??
E siccome NON overclocco, che versione del BIOS mi conviene mettere su? L'ultima? La 0703?
Insomma vorrei sistemare subito il tutto per non ritrovarmi con problemi....devo fare qualcosa in particolare? fatemi sapere grazie...
PS LA MIA CONFIGURAZIONE: Intel core duo e6850, mobo asus p5n-e sli, HD western digital caviar 250gb Sata II, Skeda video 8800gts, Ram 2x2gb ocz, Case Armor 8003.
Se non overclokki va benissimo la versione bios che hai citato (fermatemi se sbaglio).... e per le OCZ...beh io uso quelle :cool:
Ho comprato questa scheda madre insieme ad un E6600, mi potreste consigliare un buon dissipatore?
BeppeLaudani
09-10-2007, 19:59
Ciao a tutti
ho una Asus p5n-e sli con Intel E2160 e 2 moduli da 1Gb Corsair pc2 6400 a 800Mhz.
Ho letto nel forum che qualcuno di voi ha superato i 3 Ghz io invece non riesco a superare i 2.4 Ghz.
C'è qualcuno che può aiutarmi indicandomi quali settaggi utilizzare per salire con l'overclock?
Sono inesperto e pur avendo letto le guide non ho trovato soluzioni.
Grazie
marcy1987
09-10-2007, 20:31
Ciao a tutti
ho una Asus p5n-e sli con Intel E2160 e 2 moduli da 1Gb Corsair pc2 6400 a 800Mhz.
Ho letto nel forum che qualcuno di voi ha superato i 3 Ghz io invece non riesco a superare i 2.4 Ghz.
C'è qualcuno che può aiutarmi indicandomi quali settaggi utilizzare per salire con l'overclock?
Sono inesperto e pur avendo letto le guide non ho trovato soluzioni.
Grazie
superare i 3ghz è relativo, la scheda madre ha le potenzialità per salire molto di bus, ma buona parte dipende dalla CPU che hai!!
BeppeLaudani
09-10-2007, 20:40
Grazie per la risposta...
pensavo di aver sbagliato qualche cosa o che comunque ci fosse un modo per salire un pò di più.
Comunque va bene anche così.
Grazie
Grazie per la risposta...
pensavo di aver sbagliato qualche cosa o che comunque ci fosse un modo per salire un pò di più.
Comunque va bene anche così.
Grazie
dipende..almeno di 300 di bus penso che comunque vada li devi prendere:D se non sbalgio l'e2160 ha il molti a 9,giusto?quindi almeno 9x300=2.7Ghz:)
posta un pò i tuoi settaggi...comunque una buona guida per iniziare potebbe essere questa (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1972653&frmKeyword=&STARTPAGE=92&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear)
BeppeLaudani
09-10-2007, 21:22
Si l'E2160 ha il molti a 9 però non riesco ad intervenire nel bus, perchè il bios phoenix mi permette di agire solo sull'fsb che ho messo a 1099 con divisori 3:2 e timing 5,5,5,12,22.
Se metto 1100 si blocca, se metto i divisori in sync si blocca se metto linked si blocca e se metto unlinked la frequenza della mem. va a 800 ma funziona senpre con fsb 1099.
il voltaggio e tutto il resto è in auto.
Non so cosa pensare ho letto nel forum a pag.99 che qualcuno con la mia stessa scheda madre e lo stesso processsore e ram a 800 mhz ha raggiunto addirittura 3.4Ghz anche se ha dovuto alzare il v core.
Farò altri tentativi nel frattempo se hai qualche suggerimento te ne sarò grato
diciamo che per iniziare metti ram unlinked;fsb 1200:D vcore=1,35; vmem auto;vnb=1,39(mi pare..insomma quello sotto 1,5x). Se cosi ti parte ti scarichi coretemp, e orthos e guardi le temparature dei core tramite coretemp lanciando una sessione di orthos:D
ps: che dissipatari hai? a 1099 ci arrivi vcore default?
comunque per la cronaca il bus della cpu=fsb/4 poichè quadpumped!:D
BeppeLaudani
09-10-2007, 21:34
si, vcore default.
Ora provo con i tuoi sugg. poi ti faccio sapere
Grazie
marcy1987
09-10-2007, 21:37
si, vcore default.
Ora provo con i tuoi sugg. poi ti faccio sapere
Grazie
con vcore default il tuo risultato è già molto buono, prova ad alzare il vcore!!
BeppeLaudani
09-10-2007, 22:01
é partito:D
è a 2,7 ghz e la temperatura è a 41°
lo sto stressando con orthos e ora si è fermata intorno ai 60/62°
CPU-Z mi da questi parametri: mem, 360 Mhz, 5:6, 5,5,12,20,2T; SPD a 400 mhz 5,5,5,18,22.
2,7 ghz, x9, 300mhz,1200 fsb:D
Per il momento va tutto bene è un pò presto magari però funziona tutto.
Grazie:D :D
La temperatura è un problema o posso osare ancora un pò?
fingolfin77
09-10-2007, 22:08
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa se ci sono problemi di compatibilità con ram corsair xms2 CM2X pc6400 4-4-4-12????
é partito:D
è a 2,7 ghz e la temperatura è a 41°
lo sto stressando con orthos e ora si è fermata intorno ai 60/62°
CPU-Z mi da questi parametri: mem, 360 Mhz, 5:6, 5,5,12,20,2T; SPD a 400 mhz 5,5,5,18,22.
2,7 ghz, x9, 300mhz,1200 fsb:D
Per il momento va tutto bene è un pò presto magari però funziona tutto.
Grazie:D :D
La temperatura è un problema o posso osare ancora un pò?
buono:D, ma perchè hai le ram a 360?!le hai messe unlinked?il resto per le ram è su auto?se si mettile manualmente con i timing indicati dall'SPD:D
per le temp..beh se stressi molto la cpu in daily cambia dissi&pasta o almeno disattiva il q-fan!
ps:secondo me un ottimo settaggio per la tua cpu potrebbe esssere 333x9=3ghz tondi tondi:ciapet:
BeppeLaudani
09-10-2007, 22:38
ora provo e poi ti faccio sapere:D
nel frattempo ho lanciato CPUIDLE e la temperatura è scesa a 50/55°:)
Ciao
fingolfin77
09-10-2007, 22:52
allora, con le corsair mi si è appena bloccato il sistema operativo...
provo con le kingston, anzi, prima cambio slot...
BeppeLaudani
09-10-2007, 23:09
ho sistemato la ram a 400 e settato manualmente il tRAS a 18.
A 2,7ghz mi sembra funzioni tutto.
Ma se dovessi alzare ancora l'FSB devo cambiare altri parametri?
Ora lo lascio per un pò così e poi vedremo.
Le prove con orthos sono andate tutte bene.
Grazie ancora e se ti viene in mente qualche altro suggerimento io provo:D
Ciao:D
allora, con le corsair mi si è appena bloccato il sistema operativo...
provo con le kingston, anzi, prima cambio slot...
prova a mettere volt e timing a mano, e sopratutto provali su qualunque slot:D altrimenti provali una alla volta..:)
ho sistemato la ram a 400 e settato manualmente il tRAS a 18.
A 2,7ghz mi sembra funzioni tutto.
Ma se dovessi alzare ancora l'FSB devo cambiare altri parametri?
Ora lo lascio per un pò così e poi vedremo.
Le prove con orthos sono andate tutte bene.
Grazie ancora e se ti viene in mente qualche altro suggerimento io provo:D
Ciao:D
dipende a quanto porti l'fsb,più avanti che vai e piu volt avrai bisogno, nel sensno che se alzi l'fsb eil pc si freeza devi provare ad alzare vcore e/o vnb:D
comunque volendo ora che sei stabile potresti ottimizzare, nel senso prova ad abbasre poco alla volta vcore così magari ti calano anche un po le temp:read:
fingolfin77
09-10-2007, 23:18
prova a mettere volt e timing a mano, e sopratutto provali su qualunque slot:D altrimenti provali una alla volta..:)
dipende a quanto porti l'fsb,più avanti che vai e piu volt avrai bisogno, nel sensno che se alzi l'fsb eil pc si freeza devi provare ad alzare vcore e/o vnb:D
comunque volendo ora che sei stabile potresti ottimizzare, nel senso prova ad abbasre poco alla volta vcore così magari ti calano anche un po le temp:read:
dato volt alle ram... tutto ok. stabile a 375x8 con celeron 420
le ram ancora non le spremo, ma tanto col celeron non ha molto senso.. comunque il piccolo sale bene :)
Scusate ragazzi, mi intrometto per chiedere se qualcuno ha già provato qualsiasi tipo di cuffia (headset) usb con questa scheda madre, in particolare le Microsoft LX-3000 e avesse riscontrato problemi
...grazie
ciao
BeppeLaudani
10-10-2007, 20:47
Ciao
ho settato seguendo la guida che mi hai indicato ho lavorato tutto il pomeriggio e va tutto bene ma c'è una cosa che non capisco, in CPU-Z cambia in continuazione il moltiplicatore da 9 a 6 variando di conseguenza la velocità.
La temperatura è ferma a 41-42°. Ho fatto video editing e rendering mi sembra che funzioni tutto ma i dati che mi riporta CPU -Z non sono quelli settati nel Bios per esempio mi indica la frequenza delle ram a 400 mhz mentre sono a 800.
Devo preoccuparmi?
Ciao
ho settato seguendo la guida che mi hai indicato ho lavorato tutto il pomeriggio e va tutto bene ma c'è una cosa che non capisco, in CPU-Z cambia in continuazione il moltiplicatore da 9 a 6 variando di conseguenza la velocità.
La temperatura è ferma a 41-42°. Ho fatto video editing e rendering mi sembra che funzioni tutto ma i dati che mi riporta CPU -Z non sono quelli settati nel Bios per esempio mi indica la frequenza delle ram a 400 mhz mentre sono a 800.
Devo preoccuparmi?
400 è corretto poichè ddr(double rate data) raddopia la frequenza:D
il fatto del passaggio da 9 a 6 è quasi sicuramente lo speedstep (http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep):)
BeppeLaudani
10-10-2007, 22:17
Si ho capito. Lo faccio lavorare per un pò di tempo a questa velocità e poi vediamo se sale un pò.
Grazie davvero di tutti i suggerimenti.
Oggi ho convertito un file video con il pro coder della Canopus superando di 2 decimi il tempi reale e la temperatura è rimasta a 42° gradi.
Impensabile qualche giorno fa con i "miei" settaggi.
Ti farò sapere nei prossimi giorni come va.
Grazie ancora.
JJ McTiss
11-10-2007, 01:40
Ho cercato in giro, anche su questa discussione, ma non ho trovato molto a riguardo e notizie discordanti...
Sapete se la nostra bella mobina supporterà gli ormai prossimi processori a 45nm?
frankyfrank
11-10-2007, 17:31
Ho cercato in giro, anche su questa discussione, ma non ho trovato molto a riguardo e notizie discordanti...
Sapete se la nostra bella mobina supporterà gli ormai prossimi processori a 45nm?
Ciao a tutti, ho da poso acquistato questa mobo (mi arriverà a giorni) e mi faceva piacere aggiungermi alla discussione rispondendo alla richiesta di cui sopra.
SI!!. Guarda qui per una conferma:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=473&l4=0&model=1474&modelmenu=2
Prima di chiudere volevo complimentarmi con tutti voi per le informazioni utilissime che ho trovare in questo 3d.
BRAVI TUTTI!!!...a presto :D
confermo..comunque ne è stato parlato piu volte anche in questo thread:D
bisognerebbe comunicarlo a 88serio88 per aggiornare la prima pag:D
A titolo informativo il packard bell i power 1000 monta una p5N sli rinominata vegas2.
L'aggiornamento del bios award avviene correttamente utilizzando winflash versione 1.76.
Tutte le funzionalità nascoste dal bios moddato da packard riappaiono magicamente e tutto funziona a meraviglia.
Con un procio e 2160 e 2x1 giga di ram a-data extreme ddr 800,potrò spingermi abbastanza in overclock?
Dovrò smanettare parecchio con la mobo o è abbastanza semolice okkare?
Designer
13-10-2007, 16:08
Salve ragazzi,:)
mi date qualche consiglio su quali valori usare per overcloccare ma mia cpu con questa maledetta scheda madre?Il mio obbiettivo e di raggiungere i 3ghz stabili con il dissipatore montato di serie... con la seguente configurazione:
processore : Q6600 G0
M/B : P5N-E SLI 650i
Ram : 2Gb DDR2 PC2-6400 800Mhz Kingston
Scheda video : geforce 8400 Gs
grazie mille in aticipo a tutti voi ;)
BeppeLaudani
14-10-2007, 21:49
Ciao scusa se rompo
ma non so più cosa fare e ormai capire è una questione di principio.
Con le indicazioni che mi hai dato l'ultima volta vado a 2,7 Ghz ed è tutto stabile. Ho provato in tutti i modi a salire, ho letto un sacco di recensioni di gente che è andata tranquillamente a 3,0 Ghz modificando solo l'FSB e io niente.:muro:
Ho letto che ci voleva il Bios 0401, lo messo, niente:muro: Ho messol l'ultimo Bios, niente:muro: .
Insomma vorrei capire se c'è qualcosa che no va nei pezzi o se sbaglio settaggi.
Se hai voglia e tempo di leggere ti invio un pò di dati e magari se puoi mi aiuti a capire. Altrimenti grazie comunque, il tuo aiuto mi è già stato prezioso.:)
Intel Pentium Dual CPU E2160 @ 1.80GHZ - Conroe -
Socket 775 LGA
65nm
core V 1.360
Core Speed 2700 MHZ
Multiplier x9
Bus Speed 300 MHz
Rated FSB 1200
Motherboard
ASUS P5N - E SLI
Chipset NVIDIA 650i SLI SPP
Southbridge NVIDIA 650i SLI MCP
LPCIO ITE IT8718
BIOS 0703 del 08/09/2007
Memory 2 moduli da 1Gb Corsair PC2 - 6400 (400 Mhz)
DDR2
2048 MBytes
Frequency 400 Mhz
FSB:DRAM 3:4
tCL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22
CR 2T
SPD
tCL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22
Voltage 1.8
Core Temp. 37°
Scheda Grafica ATI Sapphire HD 2400 PRO 256MB DDR2
Scheda Audio Creative Sond Blaster Platinum
:help: :help: :help:
Designer
18-10-2007, 02:07
Help Help :mc: :mc: :mc: :mc:
Mastermind06
21-10-2007, 17:13
Salve raga, volevo sapere come faccio ad agigornare il BIOS. Non ho floppy disk per poterci salvare il file, e come sist op ho Vista 32bit Ultimate quindi non so se qualche utility da windows potrebbe andare.
Salve raga, volevo sapere come faccio ad agigornare il BIOS. Non ho floppy disk per poterci salvare il file, e come sist op ho Vista 32bit Ultimate quindi non so se qualche utility da windows potrebbe andare.
mi pare che con ezflash basta che il bios sia in tuo hdd o forse anche in una pennina usb...non ricordo bene,comunuqe dall'hdd sono quasi sicuro:sofico:
Salve raga, volevo sapere come faccio ad agigornare il BIOS. Non ho floppy disk per poterci salvare il file, e come sist op ho Vista 32bit Ultimate quindi non so se qualche utility da windows potrebbe andare.
Ma conviene aggiornare se funziona tutto bene? Io ho la versione bios 0608 e so che c'è un aggiornamento a 0703. Che faccio?
Mastermind06
22-10-2007, 22:46
Beh io vorrei mettere la versione nuova anche perchè vorrei vedere se mi riconosce le ram in dual senza smanettare con i voltaggi e i timings. Inolte ce l'ho sull'hd, ma come fa a vedere dove sta sull'hd????:confused:
Beh io vorrei mettere la versione nuova anche perchè vorrei vedere se mi riconosce le ram in dual senza smanettare con i voltaggi e i timings. Inolte ce l'ho sull'hd, ma come fa a vedere dove sta sull'hd????:confused:
Ma tu che versiona hai attualmente?
mErLoZZo
24-10-2007, 12:01
con una p5ne-sli, q6600, 2*2gb ddr800 corsair, e Xp pro.... installo... tutto ok...arrivo al logon, chiede di attivare la copia di windows PRIMA di poter entrare.
?!?!!?
strano, solitamente lo fa SOLO su ripara installazione o pc reinstallati...
...metto una ethernet esterna, attivo... il pc persevera a chiedere l'attivazione; ma E' attivato, se dico "ok attiva" mi dice che è già attivo.
ho provato con 2gb di ram... nulla.
l'opzione memory remap feature nel bios non c'è
il bios è aggiornato.
oggi ho messo una mobo uguale, ho reinstallato...tutto uguale.
neanche con le ram a 1,90v come da etichetta funziona... idee?
non posso entrare in win.
con una p5ne-sli, q6600, 2*2gb ddr800 corsair, e Xp pro.... installo... tutto ok...arrivo al logon, chiede di attivare la copia di windows PRIMA di poter entrare.
?!?!!?
strano, solitamente lo fa SOLO su ripara installazione o pc reinstallati...
...metto una ethernet esterna, attivo... il pc persevera a chiedere l'attivazione; ma E' attivato, se dico "ok attiva" mi dice che è già attivo.
ho provato con 2gb di ram... nulla.
l'opzione memory remap feature nel bios non c'è
il bios è aggiornato.
oggi ho messo una mobo uguale, ho reinstallato...tutto uguale.
neanche con le ram a 1,90v come da etichetta funziona... idee?
non posso entrare in win.
Ma è sempre lo stesso windows o hai una versione diversa dalla precedente che usavi? Non credo che sia un problema hardware.
mErLoZZo
24-10-2007, 12:09
Ma è sempre lo stesso windows o hai una versione diversa dalla precedente che usavi? Non credo che sia un problema hardware.
windows nuovo impacchettato, è questa la cosa che non va bene...e cmq dopo averlo attivato (solita ethernet realtek autoinstallante anche al logon, per fortua :rolleyes: ) il pc si frifiutava di entrare... "devi attivare vuoi farlo ora" SI "win è già attivo" OK "devi attivare vuoi farlo..."
loop infinito.
provate a reinstallare con 2*1gb di ddr2 normalissima e una x600 ...stessa cosa.
windows non credo che sia, non è normale che chieda l'atttivazone a quel punto, dopo aver appena installato ex novo.
ora provo una p5k, ma vorrei qauntomeno capire xkè succede... ah cmq mobo ne ho provate 2 diverse quindi non è la mobo rotta...
Mai sentito di un problema per genere...ho esaurito le idee.
mErLoZZo
24-10-2007, 12:20
anche a me è la prima volta...speravo ofsse interazione tra quella mobo, quad e 4gb ma... boh... o tra quella mobo e quad ma mica sarò l'unico ad averlo montato un q6600...:(
edit: ho installato con la p5k, quad, 2*2gb, 8600gt... LO FA ANCORA CAZZO! :(
che siano sti quad di cacca?
mErLoZZo
24-10-2007, 13:26
trovato l'inghippo :)
per installare è da moh che uso dei cd di xp home/pro sp2 copiati dagli originali, circa un anno fa; questo per non aprire enahce la confezione di win al cliente con pc nuovo staccandogli solo l'etichetta..
ultimamente i codici sono cambiati (anche il tipo di etichetta di licenza) e tutto ha funzionato quando ho usato il cd NUOVO per installare...
quindi farò una copia dei cd nuovi e d'ora in poi userò quelli ;)
bella li, garzie comunque :sofico: :D :D
Mastermind06
24-10-2007, 14:52
Ma tu che versiona hai attualmente?
La prima quella di default
Sto per conprare questa scheda-mamma:D , con qualche dubbio perchè c'è anche la abit fatality FP-IN9. Continuo con ASUS?
io possiedo questa scheda,non mi lamento,funziona bene,però ho un problema che mi affligge da mesi :(
Ogni tanto mi capita (molto sporadicamente per fortuna!) che da un momento all'altro mi muore la scheda di rete,e non c'è verso di farla ripartire se non a forza di riavvii e reinstallazioni di driver aggiornati e non :muro:
L'ultima volta mi ha lasciato a piedi 2 giorni per poi ripartire come se nulla all'mprovviso. Di botto compare "connettività limitata o assente" come se non ci fossero i cavetti o il router attaccati,se provo a modificare ip,driver,abilita/disabilita,aggiorna driver ecc mi muore il pc costringendomi a resettare :mad:
vi dico cosa ho provato:
-cambiare router e cavetto
-aggiornare i driver
-collegare il router via USB
-attaccare una pennina Wireless
-formattare:muro:
-caricare un punto di ripristino
-mettermi a piagere:cry:
non riesco a capire cosa possa essere,aiutatimi voi per favore :cry:
p.s. configurazione di sistema : P5N E-sli // INTEL E6600 // RAM 3gb // ATI HD2900XT // os VISTA ultimate
marcy1987
29-10-2007, 21:43
io possiedo questa scheda,non mi lamento,funziona bene,però ho un problema che mi affligge da mesi :(
Ogni tanto mi capita (molto sporadicamente per fortuna!) che da un momento all'altro mi muore la scheda di rete,e non c'è verso di farla ripartire se non a forza di riavvii e reinstallazioni di driver aggiornati e non :muro:
L'ultima volta mi ha lasciato a piedi 2 giorni per poi ripartire come se nulla all'mprovviso. Di botto compare "connettività limitata o assente" come se non ci fossero i cavetti o il router attaccati,se provo a modificare ip,driver,abilita/disabilita,aggiorna driver ecc mi muore il pc costringendomi a resettare :mad:
vi dico cosa ho provato:
-cambiare router e cavetto
-aggiornare i driver
-collegare il router via USB
-attaccare una pennina Wireless
-formattare:muro:
-caricare un punto di ripristino
-mettermi a piagere:cry:
non riesco a capire cosa possa essere,aiutatimi voi per favore :cry:
p.s. configurazione di sistema : P5N E-sli // INTEL E6600 // RAM 3gb // ATI HD2900XT // os VISTA ultimate
se hai usato una chiavetta wifi usb e il problema rimane, allora il problema NON è hardware (la scheda di rete nvidia non c'entra).... cmq hai disattivato da bios la scheda di rete quando hai attaccato la chiavetta usb wifi, VERO??? :mbe:
LotharInt
30-10-2007, 11:56
io possiedo questa scheda,non mi lamento,funziona bene,però ho un problema che mi affligge da mesi :(
Ogni tanto mi capita (molto sporadicamente per fortuna!) che da un momento all'altro mi muore la scheda di rete,e non c'è verso di farla ripartire se non a forza di riavvii e reinstallazioni di driver aggiornati e non :muro:
L'ultima volta mi ha lasciato a piedi 2 giorni per poi ripartire come se nulla all'mprovviso. Di botto compare "connettività limitata o assente" come se non ci fossero i cavetti o il router attaccati,se provo a modificare ip,driver,abilita/disabilita,aggiorna driver ecc mi muore il pc costringendomi a resettare :mad:
vi dico cosa ho provato:
-cambiare router e cavetto
-aggiornare i driver
-collegare il router via USB
-attaccare una pennina Wireless
-formattare:muro:
-caricare un punto di ripristino
-mettermi a piagere:cry:
non riesco a capire cosa possa essere,aiutatimi voi per favore :cry:
p.s. configurazione di sistema : P5N E-sli // INTEL E6600 // RAM 3gb // ATI HD2900XT // os VISTA ultimate
ciao, sappi innanzitutto che questo calvario l'ho passato anche io . Ho la tua stessa mb e connessione fastweb, qualche mese fa, dopo l'installazione di win XP sp2 inizia a comparire il messaggio "connettività limitata o assente " col triangolino giallo in basso a destra e la connessione spariva,costringendomi a resettare il pc per farla tornare, piu' o meno ogni 30-40 min. Un inferno..provai anche io di tutto dai driver della sk di rete a reinstallare tutto..
il problema sembra connesso ai driver della sk di rete integrata e il service pack 2 di win XP . Alla fine ho risolto scaricando gratis dalla rete il programmino WinsockXp che ripara la connessione e ripristina la configurazione dell'indirizzo ip in automatico...da li' ho risolto definitivamente.Ti auguro di riuscire, anche se forse hai un altro provider diverso da FW ;)
Ho qs mobo da qualche giorno e devo dire che mi fa un po' girare le ba**e:rolleyes:
- mi ha incasinato di brutto la connessione ad internet: ho risolto
disinstallando il suo driver (con ciarpame di programmi annessi e connessi)
- non va in standby , o meglio, prova ad andarci, si rianima, schermo nero, schermo blu per un attimo e poi si riavvia :mad:
- non vede le schede PCI: nè la Skystar2 nè la PCTV stereo : qui potrei
aver sottodimensionato l'ali che è un Enermax liberty da 400W e considerando
che ho 2 HD ide, 1 HD sata, floppy, masterizzatore dvd, lettore dvd, gpu
nvidia 8600gt fanless, ventola da 12 del case, 2x1gb ram corsair pc5400 xms2
e core2duo e4500... forse servirebbe un po' piu' di wattaggio?
ho anche provato a staccare 2 dischi e a mettere una sola scheda pci, ma
continua a non vederla...
In compenso una schedina pci firewire che ho provato funziona perfettamente...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps
ogni volta che accendo fa un breve bip...
edit
ho xp-pro sp2 aggiornato con tutti gli aggiornamenti critici
LotharInt
30-10-2007, 18:55
Ho qs mobo da qualche giorno e devo dire che mi fa un po' girare le ba**e:rolleyes:
- mi ha incasinato di brutto la connessione ad internet: ho risolto
disinstallando il suo driver (con ciarpame di programmi annessi e connessi)
- non va in standby , o meglio, prova ad andarci, si rianima, schermo nero, schermo blu per un attimo e poi si riavvia :mad:
- non vede le schede PCI: nè la Skystar2 nè la PCTV stereo : qui potrei
aver sottodimensionato l'ali che è un Enermax liberty da 400W e considerando
che ho 2 HD ide, 1 HD sata, floppy, masterizzatore dvd, lettore dvd, gpu
nvidia 8600gt fanless, ventola da 12 del case, 2x1gb ram corsair pc5400 xms2
e core2duo e4500... forse servirebbe un po' piu' di wattaggio?
ho anche provato a staccare 2 dischi e a mettere una sola scheda pci, ma
continua a non vederla...
In compenso una schedina pci firewire che ho provato funziona perfettamente...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps
ogni volta che accendo fa un breve bip...
edit
ho xp-pro sp2 aggiornato con tutti gli aggiornamenti critici
benvenuto anche tu fra i possessori della scheda madre piu' instabile del pianeta :asd: ..sembra proprio che sia incompatibile con le tue schede pci..prova ad aggiornarla all'ultimo bios intanto..
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nei vostri OC :D
ma vorrei fare anke io il mio! :O
Allora vorrei cambiare il dissipatore perchè purtroppo ho ancora quello di serie e la scelta è fra lo zalman 9700nt e il thermalright ifx 14 xo' ho un dubbio...
ci stanno?! qualcuno li ha provati sulla nostra p5n-e sli?!
c'è da fare qualche modifica?!
Spero di ottenere un vostro aiuto, vi ringrazio!
se hai usato una chiavetta wifi usb e il problema rimane, allora il problema NON è hardware (la scheda di rete nvidia non c'entra).... cmq hai disattivato da bios la scheda di rete quando hai attaccato la chiavetta usb wifi, VERO??? :mbe:
si l'ho fatto,aggiungo anche che mi faceva lo stesso problema anche quando avevo win XP pro sp...
benvenuto anche tu fra i possessori della scheda madre piu' instabile del pianeta :asd: ..sembra proprio che sia incompatibile con le tue schede pci..prova ad aggiornarla all'ultimo bios intanto..
Il bios credo sia l'ultimo (0608 o qsa del genere...) ma secondo te non
potrebbe essere l'ali sottodimensionato? ...va bè che staccando quasi tutto
continua a non riconoscerle :rolleyes:
Potrebbe essersi seriamente incasinato qualcosa in XP visto che l'ho installato
con le schede gia' inseritre? :confused:
Aardvark II
31-10-2007, 19:25
salve a tutti. Volevo sapere se con questa scheda madre è possibile fare il boot da una pen drive.
Prima di leggere questo thread ero abbastanza deciso a comprarla. Teoricamente è esattamente quello che cerco, solo che visti tutti i problemi che avete trovato sono un pò dubbioso.
Per adesso la trovo a 98 euro.
In alternativa ci sarebbero sulla stessa fascia di prezzo:
ASUS P5K P35
Gigabyte GA-P35-DS3R
Non sono gran che interessato all'overclock... anzi più che altro mi interessa abbassare le prestazioni (quindi consumo e calore emesso) dalla cpu.
Il processore che voglio prendere è un E2140
LotharInt
31-10-2007, 19:28
salve a tutti. Volevo sapere se con questa scheda madre è possibile fare il boot da una pen drive.
Prima di leggere questo thread ero abbastanza deciso a comprarla. Teoricamente è esattamente quello che cerco, solo che visti tutti i problemi che avete trovato sono un pò dubbioso.
Per adesso la trovo a 98 euro.
In alternativa ci sarebbero sulla stessa fascia di prezzo:
ASUS P5K P35
Gigabyte GA-P35-DS3R
Non sono gran che interessato all'overclock... anzi più che altro mi interessa abbassare le prestazioni (quindi consumo e calore emesso) dalla cpu.
Il processore che voglio prendere è un E2140
prendi una p5k-c.
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nei vostri OC :D
ma vorrei fare anke io il mio! :O
Allora vorrei cambiare il dissipatore perchè purtroppo ho ancora quello di serie e la scelta è fra lo zalman 9700nt e il thermalright ifx 14 xo' ho un dubbio...
ci stanno?! qualcuno li ha provati sulla nostra p5n-e sli?!
c'è da fare qualche modifica?!
Spero di ottenere un vostro aiuto, vi ringrazio!
Io ho comprato il noctua nhu9f.
Ti devo dire che è veramente fantastico.
Assolutamente inudibile.
Te lo consiglio caldamente.
L'unico problema è che costa caro.
Accidenti!!
Continuo ad avere tantissimi problemi con questa accidenti di mobo.
Il computer va spesso in crash.
O si riavvia quando lo accendo la mattina (quindi escludo un problema di temperature), oppure crasha dopo qualche ora.
A volte appare la schermata blu con diversi errori (win32k.sys, page fault in nonpaged are, 0x0000008e,...).
A volte diventa tutto nero e il pc non si riavvia. Anche le ventole smettono quasi di girare, compresa quella dell'alimentatore.
Ho provato a fare memtest, 6 ore per ciascun banco (ne ho due da 1 gb l'uno della corsair), nessun errore.
Ho notato però una cosa: sempre su memtest, appare la velocità in mb/s delle ram.
Avvio memtest la prima volta, velocità 1550; riavvio la seconda, velocità 2003, e così via. La velocità corretta è 2003 mb/s.
Perchè mi rileva velocità diverse?
Potrebbero essere gli slot delle ram?
Potrebbe essere che il dissipatore della mobo, che scalda come una p*****a, a mandare in tilt il sistema?
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa.
La butto dalla finestra e ci passo sopra con la macchina?
In alternativa, che mobo mi consigliate?
:help: :help: :help:
Potrebbe essere un problema di incompatibilità con le corsair (4-4-4-12 800mhz)?
Potrebbe essere un problema di incompatibilità con le corsair (4-4-4-12 800mhz)?
si:D
mi sembra che altri utenti abbiano riscontrato il tuo stesso problema:D Comunque prova a mettere i settaggi delle ram manualmente secondo l'SPD delle tue ram.
LotharInt
02-11-2007, 00:19
Potrebbe essere un problema di incompatibilità con le corsair (4-4-4-12 800mhz)?
è al 99% quello. Ho avuto lo stesso problema con le v-data, prova ad aggiornare il bios all'ultima versione, se non funziona cambia ram, non c'è altra soluzione, io cambiai le v-data con le corsair (diverso modello dal tuo).
Vi ringrazio per le pronte risposte.
Intanto ho provato ad abbassare i timings.
Il bios li configurava a 5-5-5-18 a 1,8v.
Io li ho portati, come scritto sulla ram stessa, a 4-4-4-12 a 2,1v.
Inoltre ho spostato le ram dai banchi gialli a quelli neri.
Ai primi test mi sembra di avere risolto :mc:
Eventualmente, che ram mi consigliate di certa compatibilità?
E per il calore del dissi bella mobo che mi dite?
Grazie
marcy1987
02-11-2007, 11:22
Vi ringrazio per le pronte risposte.
Intanto ho provato ad abbassare i timings.
Il bios li configurava a 5-5-5-18 a 1,8v.
Io li ho portati, come scritto sulla ram stessa, a 4-4-4-12 a 2,1v.
Inoltre ho spostato le ram dai banchi gialli a quelli neri.
Ai primi test mi sembra di avere risolto :mc:
Eventualmente, che ram mi consigliate di certa compatibilità?
E per il calore del dissi bella mobo che mi dite?
Grazie
Scegli RAM indicate nel manuale, con quelle vai sicuro al 100% (io con le A-Data mi trovo benone ;) )
Per il dissipatore del northbridge ti consiglio o di raffreddarlo ocn una ventola o di cambiare direttamente dissipatore, molti qui dentro lo hanno fatto!! :)
Scegli RAM indicate nel manuale, con quelle vai sicuro al 100% (io con le A-Data mi trovo benone ;) )
Per il dissipatore del northbridge ti consiglio o di raffreddarlo ocn una ventola o di cambiare direttamente dissipatore, molti qui dentro lo hanno fatto!! :)
che mi dici del hr-05 sli della thermalright?
purtroppo non c'è molto spazio fra scheda video e cpu...
marcy1987
02-11-2007, 11:53
che mi dici del hr-05 sli della thermalright?
purtroppo non c'è molto spazio fra scheda video e cpu...
guarda se non ricordo male alcuni hanno montato proprio quello, ma cmq te lo sconsiglio perchè avendo una forma "particolare" occupi più spazio del dovuto (invece andrebbe benissimo sul southbridge ;) )
prova con qualche altra soluzione heatpipe, ora nn ricordo i nomi ma la Thermaltake ne aveva uno carino e funzionale ;)
guarda se non ricordo male alcuni hanno montato proprio quello, ma cmq te lo sconsiglio perchè avendo una forma "particolare" occupi più spazio del dovuto (invece andrebbe benissimo sul southbridge ;) )
prova con qualche altra soluzione heatpipe, ora nn ricordo i nomi ma la Thermaltake ne aveva uno carino e funzionale ;)
è per caso questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=552
vorrei evitare soluzioni con ventola.
grazie!!
La rete è risolta disinstallando il driver nvidia e annesso
ciarpame firewall :rolleyes:
Reinstallando xp senza schede il bus pci funge anche con la PCTV stereo
ma non con la Skystar che ho scoperto essere molto poco compatibile
con il chipset nvidia :doh:
Per cui, smenandoci non poco adesso devo vendere la mobo :cry:
marcy1987
02-11-2007, 13:30
è per caso questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=552
vorrei evitare soluzioni con ventola.
grazie!!
intendevo il blue spirit o come diavolo si chiama, boh... cmq ho trovato anche il NOCTUA NC-U6, sembra essere molto efficiente, ed è fanless ;) (cmq con questo chipset scegliere soluzioni fanless è poco raccomandabile, scalda un accidente!! potresti abbinarci una ventolina 6x6 magari a 7v, inudibile :D)
La rete è risolta disinstallando il driver nvidia e annesso
ciarpame firewall :rolleyes:
Reinstallando xp senza schede il bus pci funge anche con la PCTV stereo
ma non con la Skystar che ho scoperto essere molto poco compatibile
con il chipset nvidia :doh:
Per cui, smenandoci non poco adesso devo vendere la mobo :cry:
perfetto, volevo comprare la Skystar a breve... e ora vengo a sapere che è poco compatibile con chipset Nvidia :doh:
vorrei chiedervi un parere....le mie ram [twinmos 2*1gb 800mhz]
@ default secondo cpu-z hanno questi timings :
5-5-5-18-21 a 1.8Volt
ho smanettato un po' con il bios e ho provato a cambiare i timings
in questo modo:
4-4-4-10-14 a 1.8Volt
ho eseguito anche 2 istanze di memtest contemporaneamente per testare il tutto e sono riuscito a portarle a termine.
:eek:
Secondo voi ho ottenuto un buon risultato?!
VI posto uno screen
http://img340.imageshack.us/img340/3380/immaginenl8.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immaginenl8.jpg)
c'è quel tRFC impostato automaticamente dal BIOS che non mi convince molto.Secondo voi dovrei provare ad abbassare quel valore?! a quanto?!
Grazie per l'aiuto ;)
ciao a tutti...sono l'unico che non riesce a fare oc con questa benedetta mobo?
ogni volta che provo a toccare fsb al boot mi da un errore di winzoz che non riesco a mettere a posto neanche da console di ripristino e che quindi mi costringe a reinstallare l'os.. :cry:
come caspita è possibile???!??! :(
il bios è la rev 0608 data 11/06/07
aiutatemi vi prego :doh:
vorrei chiedervi un parere....le mie ram [twinmos 2*1gb 800mhz]
@ default secondo cpu-z hanno questi timings :
5-5-5-18-21 a 1.8Volt
ho smanettato un po' con il bios e ho provato a cambiare i timings
in questo modo:
4-4-4-10-14 a 1.8Volt
ho eseguito anche 2 istanze di memtest contemporaneamente per testare il tutto e sono riuscito a portarle a termine.
:eek:
Secondo voi ho ottenuto un buon risultato?!
VI posto uno screen
http://img340.imageshack.us/img340/3380/immaginenl8.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immaginenl8.jpg)
c'è quel tRFC impostato automaticamente dal BIOS che non mi convince molto.Secondo voi dovrei provare ad abbassare quel valore?! a quanto?!
Grazie per l'aiuto ;)
Io ho usato la funzione ai overclock 5% della mobo.
A mano ho impostato solo i timings così come riportati sulla ram stessa (4-4-4-12-2t) e il trc a 16.
In questo modo girano a 420mhz, che non è altissimo, ma ho raggiunto il miglior compromesso.
Infatti ho finalmente un sistema stabile, che non freeza, non si riavvia, non appaiono più schermate blu.
Mi spiace ma non so dirti altro.
Ciau
@vatte: ma oltre ad alzare l'fsb alzi anche i volt?:D poi dipende un po da che configurazioine hai, posta un pò la tua config e che parametri metti quando fai oc!
la mia cfg la trovi in firma, purtroppo adesso sono col portatile perchè la mobo del fisso ha deciso di non andare piu'.:cry: :cry: :cry: :cry:
JJ McTiss
05-11-2007, 09:27
Vorrei chiedere se l'ultimo bios che ho visto disponibile x la mobo, il 0608 permette anche di supportare i nuovi proci penryn a 45nm, qualcuno potrebbe darmi delucidazioni in merito?
Inoltre io al momento ho su il bios "di fabbrica", aggiornando al 0608, avrei molti cambiamenti e miglioramenti anche in OC? Visto che oltre i @3 Ghz col mio E6600 al momento non riesco a salire, almeno a Vcore umani...
Grazie anticipatamente :)
è uscito il nuovo nvidia ntune, ma purtroppo non è cambiato nulla:( non fa cambiare le tensioni e quindi addio oc da ntune:D
@JJ McTiss:si quel bios supporta i penryn:) dipende da che bios è quello di fabbrica:D
JJ McTiss
07-11-2007, 13:46
@JJ McTiss:si quel bios supporta i penryn:) dipende da che bios è quello di fabbrica:D
Grazie 1000 della risposta l3nko, mi dai 1a grande notizia, questo vuol dire che cambiando procio l'anno prossimo, x passare a Quad penryn non dovrò cambiare anche la mobo :D
Circa il bios, avevo su il 0202, passando al 0608 come impostazioni etc non mi pare sia cambiato granchè, con la differenza che col vecchio bios non riuscivo a portare il procio oltre i @3 Ghz con Vcore 1.4, adesso sono rock solid a @3,2 e Vcore 1.3500 e devo fare ancora qualche prova x vedere se salisse ancora, visto che non supero i 50° in full orthos dopo 3 ore :rolleyes:
johnkr88
08-11-2007, 09:06
ciao a tutti seguo da molto questo forum ,ho anke io questa fantastica mamma card.
Vi ricordo ke il 5 è uscito il nuovo bios 801 ke ne pensate ?
Ciao a tutti ho bisogno di una mano.
Sto avendo numerosi problemi con la mia mobo, l'ultimo dei quali con raven in multiplayer, entro mezz'ora di gioco.
Ho provato un'altra scheda video, sempre ati, e non l'ha riconosciuta, nel senso che il pc si bloccava prima di fare il post.
Ho rimesso la mia scheda e non ha riconosciuto neanche quella.
Allora ho dovuto togliere un banco di ram ed è partita.
Quindi ne deduco che ha problemi in dual channel (le ram sono state testate con memetest per 4 ore, senza errori).
Qualcuno sta riscontrando gli stessi errori?
Grazie mille a tutti
soliti test, metti i timing e volts manuali da spd! se non dovesse cambiare nulla, prova su tutte le possibili combinazioni degli slot (per ora fregatene del dual ci pendiamo dopo..!):D
soliti test, metti i timing e volts manuali da spd! se non dovesse cambiare nulla, prova su tutte le possibili combinazioni degli slot (per ora fregatene del dual ci pendiamo dopo..!):D
i timing li ho impostati manualmente.
però quando vado a midificare i volt, anche al livello più basso, non mi parte il pc, non fa neanche il post.
ho provato a togliere un banco di ram, vediamo che succede.
comunque sembra che con le ram in single channel non crei problemi...
secondo me è un problema di mobo, qualche incompatibilità.
mi potresti aiutare nell'inserimento dei valori corretti?
grazie :D
Ciao ragazzi !!
Anch'io ho il problema delle ram che sono riconosciute come CAS5 quando in realtà sono CAS4 !!!
Le mie sono delle GEIL DDR2 PC2-6400 800Mhz Black Dragon (GB22GB6400C4DC).
Dite quindi se metto l'overclock al 5% risolvo il problema ?
ma se volessi farlo manualmente, che voltaggio metto ?
da specifiche da "working voltage: 1.9v - 2.4v"..
Ciao e grazie !!
Stavo provando a portare a 3.2Ghz, ma è possibile che per rendere il sistema più stabile abbia dovuto downvoltare la ram? Da 2.1V di fabbrica a 2.02V?
Ciao ragazzi !!
Anch'io ho il problema delle ram che sono riconosciute come CAS5 quando in realtà sono CAS4 !!!
Le mie sono delle GEIL DDR2 PC2-6400 800Mhz Black Dragon (GB22GB6400C4DC).
Dite quindi se metto l'overclock al 5% risolvo il problema ?
ma se volessi farlo manualmente, che voltaggio metto ?
da specifiche da "working voltage: 1.9v - 2.4v"..
Ciao e grazie !!
Piccolo aggiornamento:
ho impostato l'overclock della mobo al 5%, ma in questo caso ho ottentuto che il mio QX6700 è andato dai 2.66 ai 2.79...ok fin qui ci sta !!!
Ma le ram sono passate da 5-5-5-xx a 6-6-6-xx con frequenze di 420 invece di 400 originali !!! come è possibile ?
Di fabbrica sono 4-4-4-12...ma il 12 è il tRAS oppure il tRC ?
se fosse il primo..il seocndo su cosa sarebbe meglio impostarlo ?
grazie ancora..!!
marcy1987
12-11-2007, 21:29
Ciao ragazzi !!
Anch'io ho il problema delle ram che sono riconosciute come CAS5 quando in realtà sono CAS4 !!!
Le mie sono delle GEIL DDR2 PC2-6400 800Mhz Black Dragon (GB22GB6400C4DC).
Dite quindi se metto l'overclock al 5% risolvo il problema ?
ma se volessi farlo manualmente, che voltaggio metto ?
da specifiche da "working voltage: 1.9v - 2.4v"..
Ciao e grazie !!
imposta i timings delle ram manualmente così come il voltaggio ;)
Penso di aver risolto...situazione originale:
CPU QX6700 @2.66
RAM DDR2 @800 (5-5-5-15)
Vista mi dava come punteggio 4.7.
Da bios ho impostato l'overclock al 5% in più, e ora è così:
CPU QX6700 @2.79
RAM DDR2 @840 (6-6-6-18), ma questi valori non mi piacevano, quindi ho messo da bios manualmente 4-4-4-12-16 e vista mi da 5.3 !!!
Un incremento di 0.6 punti del totale !! Direi che può andar bene !!
L'unico dubbio è sul voltaggio della ram...da specifiche mi da 1.9v-2.4v, per non sbagliare ho lasciato AUTO in bios...qualche consiglio su che voltaggio inserire ? Senza bruciarle !!! :)
Le mie sono delle GEIL DDR2 PC2-6400 800Mhz Black Dragon 4-4-4-12 (GB22GB6400C4DC).
Ciao e di nuovo grazie !!
Qualcuno conosce un bel programmino per monitorare il voltaggio della ram?
Qualcuno conosce un bel programmino per monitorare il voltaggio della ram?
Esatto !! servirebbe anche a me !!
perchè con impostazione AUTO questa mobo non dice il voltaggio attuale...
grazie !!
Ho trovato questi 3 programmi:
Aida 32, Motherboard Monitor (MBM) oppure SpeedFan.
Però adesso non posso provarli...appena puoi mi fai sapere quale dei 3 dice il voltaggio della ram ?
Ciao e grazie !
Ho trovato questi 3 programmi:
Aida 32, Motherboard Monitor (MBM) oppure SpeedFan.
Però adesso non posso provarli...appena puoi mi fai sapere quale dei 3 dice il voltaggio della ram ?
Ciao e grazie !
Allora, aida non è altro che un everest meno completo, mbm non lo conosco bene ma non mi pare segnali quel tipo di voltaggi e speedfan l'ho sempre trovato un brutto programma....speriamo qualcuno sappia qualcosa di più...
marcy1987
13-11-2007, 17:21
monitorare il voltaggio della ram... dubito si possa fare su questa scheda madre... se il sensore di voltaggio era presente, lo mettevano nel PC PROBE (così come il voltaggio del northbridge, temperatura northbridge, ecc che non sono presenti purtroppo :rolleyes: )
Ma allora se io la setto su AUTO in condizioni di oc rimane con il voltaggio di fabbrica o cambia?
marcy1987
13-11-2007, 17:47
Ma allora se io la setto su AUTO in condizioni di oc rimane con il voltaggio di fabbrica o cambia?
no ma quale voltaggio "di fabbrica", rimane al voltaggio STANDARD delle DDR2, che è 1,8v
infatti molte ram "da overclock" sono proposte a latenze basse, ma è necessario alzare il voltaggio per raggiungere la stabilità ;)
no ma quale voltaggio "di fabbrica", rimane al voltaggio STANDARD delle DDR2, che è 1,8v
infatti molte ram "da overclock" sono proposte a latenze basse, ma è necessario alzare il voltaggio per raggiungere la stabilità ;)
Ma le mie da fabbrica le segnalano a 2.1V :mbe:
Guardare per credere:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition
marcy1987
13-11-2007, 18:08
Ma le mie da fabbrica le segnalano a 2.1V :mbe:
Guardare per credere:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition
appunto...
se metti su AUTO la MoBo mette 1,8v che è il voltagio STANDARD delle DDR2... per raggiungere i timings e le frequenze delle tue OCZ devi selezionare 2,1v (o circa) nel voltaggio delle ram nel bios
appunto...
se metti su AUTO la MoBo mette 1,8v che è il voltagio STANDARD delle DDR2... per raggiungere i timings e le frequenze delle tue OCZ devi selezionare 2,1v (o circa) nel voltaggio delle ram nel bios
Non sai quanto ti voglio bene! questo spiega tutto!!! :D
Scusa ti rompo ancora, avrei un milioramento più netto se abbassassi i timing o se alzassi la frequenza dalla memoria?:confused:
marcy1987
13-11-2007, 22:29
Scusa ti rompo ancora, avrei un milioramento più netto se abbassassi i timing o se alzassi la frequenza dalla memoria?:confused:
si (niente di così evidente eh), con gli Intel però si sente di più l'innalzamnto di frequenza ;)
Ragazzi, l'ultima domanda....noto solo adesso che sul pc nuovo (che ha questa scheda madre) in gestioni dispositivi di Win Vista c'è un pallino giallo con la dicitura "dispositivo sconosciuto"...se vado nei dettagli mi dice "PCI device" o una cosa simile...
Premetto che non ho niete di altro aggiunto, solo mouse e tastiera !!!!
Ho gia instalalto i dirver audio, video, chipset e sata...che potrebbe essere ?
Lo fa anche a voi ?
Grazie
Ho visto che è uscito il nuovo bios (0801) si parla di miglioramenti con il Razer Copperhead USB Mouse (il mio :D ) e con le schede Creative X-Fi. Sapete dirmi qualcosa di più per quanto riguarda l'overclock? è instabile come con la versione 0703? Il molti è sbloccato?
Ragazzi, l'ultima domanda....noto solo adesso che sul pc nuovo (che ha questa scheda madre) in gestioni dispositivi di Win Vista c'è un pallino giallo con la dicitura "dispositivo sconosciuto"...se vado nei dettagli mi dice "PCI device" o una cosa simile...
Premetto che non ho niete di altro aggiunto, solo mouse e tastiera !!!!
Ho gia instalalto i dirver audio, video, chipset e sata...che potrebbe essere ?
Lo fa anche a voi ?
Grazie
Probabilmente è il controller raid onboard...installa i driver jmicron che trovi sul cd di supporto della mobo...anche a me lo segnava come pci device. ciao
Probabilmente è il controller raid onboard...installa i driver jmicron che trovi sul cd di supporto della mobo...anche a me lo segnava come pci device. ciao
Grazie mille della info !! In realtà avevo gia installato i driver jmicron scaricandoli dal sito della Asus ma non ho risolto...dai stasera provo con quelli del cd !!
Ancora grazie !!
Qualcuno ha cloccato mantenendo la ram non in sinc?
marcy1987
14-11-2007, 19:23
Qualcuno ha cloccato mantenendo la ram non in sinc?
in questo thread penso un buon 90% :D
la sincronia CPU-RAM non è più così importante, si hnno più vantaggi avendo frequenze alte su entrambi i fronti, anche asincrone ;)
(e poi questa è una delle feature secondo me più importanti di questa serie nforce 6, uno può fare un ottimo OC senza per forza avere ram ultraperformanti alias ultracostose :D... eheheheh gli Intel 965 e 975 invece si attaccano al tram :ciapet: )
Scusate la domanda forse un po' banale. Ma con questa scheda se volessi mettere un crossfire potrei farlo anche se ha chipset nvidia ed è sli ready?
Scusate la domanda forse un po' banale. Ma con questa scheda se volessi mettere un crossfire potrei farlo anche se ha chipset nvidia ed è sli ready?
direi proprio di no...mi spiace!
direi proprio di no...mi spiace!
:cry:
superclaude
20-11-2007, 18:46
Ciao
:help: :help: mi capita spesso, che quando accendo il pc, si impianti tutto alla prima schermata, quella colorata dell'asus,dove c'è scritto il modello della mobo, senza più andare avanti, e quindi mi tocca riavviare.:muro: :muro:
Una volta riavviato di solito il pc si accende senza problemi.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema, conoscete la causa e qualche eventuale soluzione?
Grazie
marcy1987
20-11-2007, 19:11
Ciao
:help: :help: mi capita spesso, che quando accendo il pc, si impianti tutto alla prima schermata, quella colorata dell'asus,dove c'è scritto il modello della mobo, senza più andare avanti, e quindi mi tocca riavviare.:muro: :muro:
Una volta riavviato di solito il pc si accende senza problemi.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema, conoscete la causa e qualche eventuale soluzione?
Grazie
possono essere MILIONI le cause... altri sintomi?
cmq visto che bazzico in questo 3D da un pò... mi verrebbe da dire di controllare le ram
superclaude
20-11-2007, 19:36
possono essere MILIONI le cause... altri sintomi?
cmq visto che bazzico in questo 3D da un pò... mi verrebbe da dire di controllare le ram
Nessun altro sintomo
una volta acceso va come un treno!
Le ram sono messe in dual channel e se avessero qualche problema non dovrebbe esserci il bip di segnalazione?
marcy1987
20-11-2007, 20:35
Nessun altro sintomo
una volta acceso va come un treno!
Le ram sono messe in dual channel e se avessero qualche problema non dovrebbe esserci il bip di segnalazione?
"DOVREBBE" hai detto giusto... cmq che ram hai? Prima prova ad impostare i timings manualmente da BIOS, poi testale con Memtest (avviato prima di Windows con un floppy di avvio)
e poi vedi se ti dà arrori... non mi viene in mente altro
superclaude
20-11-2007, 20:46
"DOVREBBE" hai detto giusto... cmq che ram hai? Prima prova ad impostare i timings manualmente da BIOS, poi testale con Memtest (avviato prima di Windows con un floppy di avvio)
e poi vedi se ti dà arrori... non mi viene in mente altro
Ram: 2x1 giga CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400
il bios è settato di default non ho toccato nulla.
scusa come faccio a impostare questi timings, su che voce del bios devo andare e cosa devo mettere?:mc: :mc:
Comunque il problema dell'avvio diciamo che si presenta una volta su dieci
grazie per l'aiuto
DarkwaveNs
21-11-2007, 15:23
Cioe' hai le ram in auto e ti parte?
Mi sa che e' un miracolo..
Cmq DEVI entrare nel bios e mettere i timing in manuale (mi sembra sia su advanced setup), da li' trovi RAM settings e imposti a mano i primi 4 numeri assolutamente.
Se hai le CAS 5 devi mettere 5-5-5-12-2T
Se invece hai le CAS 4 devi mettere 4-4-4-12-2T
Tutto il resto in manuale.
Inoltre devi andare a settare anche il voltaggio delle RAM (ora non ricordo bene dove sta, ma lo trovi anche navigando a caso tra le schermate, se no guarda sul libretto della MB) e mettere 1.9Volt.
Inoltre assicurati anche che le memorie e FSB siano slegati (deve essere settato su UNLINK) e che la frequenza delle Memorie sia settata correttamente a 400MHz.
Scusa se non sono stato preciso, ma sono al lavoro e il PC con la P5N-E SLI invece è quello di casa..
gabrieletor
21-11-2007, 18:58
ragazzi aiutatemi ps , ho appena comprato questa mobo e lo affiancata ad un e2140 con l'obbiettivo di arrivare almeno a 3ghz, purtroppo non riesco a stare stabile nemmeno con il bus a 1333, ho portato il vcore fino a 1,7 ma niente non si stabilizza , quale puo essere il prblema?
marcy1987
21-11-2007, 19:05
Ram: 2x1 giga CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400
il bios è settato di default non ho toccato nulla.
scusa come faccio a impostare questi timings, su che voce del bios devo andare e cosa devo mettere?:mc: :mc:
Comunque il problema dell'avvio diciamo che si presenta una volta su dieci
grazie per l'aiuto
allora, scaricati CPU-Z e guarda i timings delle tue ram; annotale su un fogliettino.. oppure in alternativa stacca un banco di ram e leggi i timings scritti sopra (sull'etichetta)
poi, entra nel bios (non ricordo quale pagina, basta cercare e la trovi ;) ) e vai nella sezione del chipset dove ti dà le impostazioni delle ram... troverai una pagina con tutti i valori su AUTO, tu imposta solo i primi con quelli che ti sei tirato giù
ragazzi aiutatemi ps , ho appena comprato questa mobo e lo affiancata ad un e2140 con l'obbiettivo di arrivare almeno a 3ghz, purtroppo non riesco a stare stabile nemmeno con il bus a 1333, ho portato il vcore fino a 1,7 ma niente non si stabilizza , quale puo essere il prblema?
vcore 1,7v??? devi essere pazzo :D guarda che è tantissimo!!!!! procedi per gradi, aumenta il vcore POCO ALLA VOLTA (non andare oltre 1,45v sennò a lungo andare rovini la CPU e addio a overclock futuri), setta le ram UNLINKED, aumenta un pò il voltaggio al northbridge e vedrai come sale :sofico:
gabrieletor
21-11-2007, 19:10
per overvoltare il nb qualer l'opzione?
marcy1987
21-11-2007, 19:46
per overvoltare il nb qualer l'opzione?
chi cerca trova ;) sul manuale c'è scritto tutto (non ricordo la pagina esatta, cmq in "Jumperfree... qualcosa" :D)
ps. pensa a come raffreddare il northbridge che già a defalut scalda che è un piacere :doh:
gabrieletor
21-11-2007, 19:51
guarda in unlinked non da segni di vita manco parte il bios e lo settato a 1333 con le memorie a 800, core [auto]......invece in linked sync a 1333 ho provato con voltaggi da 1,36 fino a 1,45 ma cmq parte windows e si impalla ....mah
superclaude
21-11-2007, 19:59
allora, scaricati CPU-Z e guarda i timings delle tue ram; annotale su un fogliettino.. oppure in alternativa stacca un banco di ram e leggi i timings scritti sopra (sull'etichetta)
poi, entra nel bios (non ricordo quale pagina, basta cercare e la trovi ;) ) e vai nella sezione del chipset dove ti dà le impostazioni delle ram... troverai una pagina con tutti i valori su AUTO, tu imposta solo i primi con quelli che ti sei tirato giù
La casa le da per 5.5.5 12 t1 su cpuz vengono fuori questi valori: 5.5.5 tras 21 trc 22 2T
quali è più corretto impostare?
Non ne so nulla di overclock, dove posso trovare una buona e semplice guida per clokkare il mio E6750?
grazie dell'aiuto:D :D
marcy1987
21-11-2007, 21:12
La casa le da per 5.5.5 12 t1 su cpuz vengono fuori questi valori: 5.5.5 tras 21 trc 22 2T
quali è più corretto impostare?
Non ne so nulla di overclock, dove posso trovare una buona e semplice guida per clokkare il mio E6750?
grazie dell'aiuto:D :D
c'è una guida apposta in questo forum, trovi tutto ciò che ti serve (è fra le prime in rilievo ;) )
x le ram... facciamo chiarezza... esistono dei timings "più importanti" e timings "meno importanti"
i più importanti sono quelli segnati sulla barretta di ram (che sono 5 5 5 12), poi ci sono i timings meno importanti che sono tutto il resto (praticamente tutti quelli elencati DOPO i primi 4)
basta che imposti manualmente i primi 4 che sono FONDAMENTALI (per farti un esempio... il primo valore -CAS latency- è quello più influente per le prestazioni, più basso è più la ram andrà veloce a parità di frequenza)
cmq per ram corsair sono convinto che i valori siano bassini :mbe: di solito cas4 lo tiene con un piccolo overvolt, anche se su sitemi intel è meglio lasciar stare i timings e concentrarsi sulle frequenze delle ram ;)
DarkwaveNs
22-11-2007, 20:03
I timings corretti sono quelli che hai scritto sopra l'etichetta.
CPU-Z ti rileva quelli che il tuo sistema ha settato.
E' importantissimo che li setti 5-5-5-12 e anche 2T al posto di 1T.
Fallo e vedrai che risolvi tutto.
I timings corretti sono quelli che hai scritto sopra l'etichetta.
CPU-Z ti rileva quelli che il tuo sistema ha settato.
E' importantissimo che li setti 5-5-5-12 e anche 2T al posto di 1T.
Fallo e vedrai che risolvi tutto.
esatto, anche se CPU-Z mostra anche i settaggi per cui le tue ram sono progettate (frequenza,timings e tensione) sotto la voce SPD:D
superclaude
22-11-2007, 21:41
I timings corretti sono quelli che hai scritto sopra l'etichetta.
CPU-Z ti rileva quelli che il tuo sistema ha settato.
E' importantissimo che li setti 5-5-5-12 e anche 2T al posto di 1T.
Fallo e vedrai che risolvi tutto.
Ma devo mettere T2 anche se la casa da T1?
Ho letto qualcosa sull'overclock, ma per un profano come me è quasi arabo.
Quali sono i parametri fondamentali da cambiare nel bios?
Grazie di tutto
si:D
se vuoi prova a mettere 1T ma difficilmente la mobo si avvierà:D 1T o 2T è una cosa che dipenda piu dalla mobo che dalle ram:D
Buon giorno a tutti è da un po' che non faccio un giro qui!
Volevo far vedere il mio nuovo risultato rock solid in firma, raggiunto grazie alle nuove ram e al dissipatore nexus che volevo consigliare a chi ne cerca uno piu' efficente di quello stock!
La temp che mi tiene in full è di 42 gradi.
SALUT.
marcy1987
23-11-2007, 15:02
Buon giorno a tutti è da un po' che non faccio un giro qui!
Volevo far vedere il mio nuovo risultato rock solid in firma, raggiunto grazie alle nuove ram e al dissipatore nexus che volevo consigliare a chi ne cerca uno piu' efficente di quello stock!
La temp che mi tiene in full è di 42 gradi.
SALUT.
peeeeeeeeeerò!!! complimentoni!! :ave:
peeeeeeeeeerò!!! complimentoni!! :ave:
Fin troppo buono!
Il fatto è che queste memorie ti seguono ovunque hanno bootato anche a 940 Mhz!!!
Comunque stasera faccio i test per 3600 con memorie 1:1 a 900 ma quello che mi frena un po' è il Vcore che deve stare intorno a 1,44-1,46 V.
Fedremo che temp prende!
SALUT.
se le ram ti volano, perchè non metti unlinked e sali con le ram finchè salgono?secondo me, sopratutto con questo chipset, è meglio avere frequenza di ram più alta possibile e fregarsene del rapporto col' FSB:D
se le ram ti volano, perchè non metti unlinked e sali con le ram finchè salgono?secondo me, sopratutto con questo chipset, è meglio avere frequenza di ram più alta possibile e fregarsene del rapporto col' FSB:D
Io sono rigorosamente Unlinked e ti diro' la verità se metto le ram anche sotto il rapporto 1:1 e cioè alla frequenza standard al super pi non perdo un millesimo di secondo, percio' le tengo 1:1 visto che ci arrivano ma niente di piu'.
Comunque sono riuscito a portare la bestiola a 3600 Mhz Rock solid, la temp si attesta sui 45-46 gradi. Le ram a 1:1 a 900 Mhz con voltaggio di default 1.8V.
Per curiosita' ma voi quanto fate al super pi 1M ?
SALUT.
.:Sephiroth:.
25-11-2007, 17:04
ragazzi ero intenzionato a comprare questa mobo associata a un core2e6750 e una vga 8800gt e magari un giorno fare un bello sli di 8800gt...
purtroppo nn ho avuto tempo di leggere 100 pagine, ne ho lette max una decina e volevo chiedervi complessivamente come va...
l'uso che farò del mio pc è un 80% o anche 90% con i giochi e ovviamente vorrò overclockare il tutto (procio ram vga ecc)
si fa overcloccare facilmente raggiungendo con valori abbastanza elevati (nn elevatissimi)?
grazie in anticipo
io non capisco bene che problemi ho con questa mobo, volevo magari qualche info che mi permettesse di migliorarne la stabilità, anche senza OC.
se le ram ti volano, perchè non metti unlinked e sali con le ram finchè salgono?secondo me, sopratutto con questo chipset, è meglio avere frequenza di ram più alta possibile e fregarsene del rapporto col' FSB:D
Allora devo rettificare cio' che ho detto prima e ti debbo dare ragione.
Mi hai messo la pulce nell'orecchio allora ho provato ad alzare la freq. ram:
Ho portato il proc a 3200 (400x8) perchè non mi desse problemi di stabilità, e le ram sono arrivate a 1120 Mhz Vdimm 2.1V e ho cosi' ottenuto al super pi 1M 17,609 sec. Praticamente lo stesso risultato che ho ottenuto col procio a 3400 Mhz.
Sono consapevole che il super pi non è un idice di prestazioni in assoluto, pero' è considerevole la cosa, visto che a 3200 mhz con ram 1:1 FACCIO 18,456 SEC CON RAM 4-4-4-13.
SALUT.
michelgaetano
27-11-2007, 17:57
perdonate il cross posting...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-680i-sli-e-quad-core-intel-a-45-nanometri_23409.html
qualcuno sa se anche la nostra mobo soffrirà della cosa? spero di no, ma la vedo dura :'(
io l avevo acquistata anche in virtù del supporto ai quad penryn :(
AB_Daryl
27-11-2007, 23:07
qualcuno mi sa dire se ci sono ancora prob tra questa mobo e le x fi?
marcy1987
27-11-2007, 23:32
qualcuno mi sa dire se ci sono ancora prob tra questa mobo e le x fi?
risolte... con l'ultima versione del bios (la 0801) :O
P5N-E SLI beta BIOS 0801
1. Fix system hangs when using Razer Copperhead USB Mouse.
2. Improve compatibility with Creative X-Fi sound card.
AB_Daryl
27-11-2007, 23:38
risolte... con l'ultima versione del bios (la 0801) :O
P5N-E SLI beta BIOS 0801
1. Fix system hangs when using Razer Copperhead USB Mouse.
2. Improve compatibility with Creative X-Fi sound card.
Io stò ancora con il 0608 visto che il 0703 mi dava prob di stabilità. Questo 0801 come va? E quando esce in versione non beta?
Albergoz
01-12-2007, 14:34
Salve a tutti...considerando che già mi sono innamorato di questa mobo prima ancora di averla presa...sapreste darmi l'ultima motivazione per comprarla? Ovvero...ho intenzione di mettere due 8800 GT in sli...secondo voi mi conviene buttarmi su questa oppure è meglio fare la pazzia di prendere una P5N32-E sli?
ragazzi ho preso da poco questa mobo
volevo spaere se le temperature che vedo sono normali.mi spiego .
sul procio in idle 43° full 50°
il chipset in full mi ha segnato anche 54? normale...
in idle sta a 46/45
uhm potrebbero essere i sensori un pò approssimativi?
ho aggiutno sul chipset quello nvida in basso per intenderci un dissi in rame ....
forse un paio di gradi li ho recuperati ...ma è cmq normale come temp di esercizio 46 gradi in dile 50 e rotti in full
marcy1987
04-12-2007, 13:39
ragazzi ho preso da poco questa mobo
volevo spaere se le temperature che vedo sono normali.mi spiego .
sul procio in idle 43° full 50°
il chipset in full mi ha segnato anche 54? normale...
in idle sta a 46/45
uhm potrebbero essere i sensori un pò approssimativi?
ho aggiutno sul chipset quello nvida in basso per intenderci un dissi in rame ....
forse un paio di gradi li ho recuperati ...ma è cmq normale come temp di esercizio 46 gradi in dile 50 e rotti in full
questi sono i valori letti da bios (e anche PcProbe)? se sìì sono alte entrambe le temperature, ma davero alte!!
il sensore che tu pensi sia del chipset in realtà è un sensore "ambientale" che misura la temp interna del case, non centra nulla con il chipset (per farti capire, il sensore è posizionato tra gli slot bianchi PCI, quindi lontanissimo sia da northbridge sia da southbridge)
per la cpu forse hai montato male il dissipatore o messo poca pasta, ma per il sensore ambientale mi preoccuperei molto, io in estate raggiungemo AL MASSIMO 38°, tu in inverno voli oltre i 50°... hai una buona areazione nel case??
intendevo il blue spirit o come diavolo si chiama, boh... cmq ho trovato anche il NOCTUA NC-U6, sembra essere molto efficiente, ed è fanless ;) (cmq con questo chipset scegliere soluzioni fanless è poco raccomandabile, scalda un accidente!! potresti abbinarci una ventolina 6x6 magari a 7v, inudibile :D)
perfetto, volevo comprare la Skystar a breve... e ora vengo a sapere che è poco compatibile con chipset Nvidia :doh:
mmm:confused: non è assolutamente vero, io sto usando la skystar2 da quasi un anno su questa mobo mai un problema, qualsiasi driver usato e con qualunque software sia sotto xp che vista.
marcy1987
04-12-2007, 13:52
mmm:confused: non è assolutamente vero, io sto usando la skystar2 da quasi un anno su questa mobo mai un problema, qualsiasi driver usato e con qualunque software sia sotto xp che vista.
probabilmente con gli ultimi bios hanno migliorato la situazione, ma con questa scheda le incompatibilità "famose" sono proprio le Skystar e le X-Fi... senza elencare tutte le ram che danno problemi, sennò un post non mi basterebbe :stordita:
questi sono i valori letti da bios (e anche PcProbe)? se sìì sono alte entrambe le temperature, ma davero alte!!
il sensore che tu pensi sia del chipset in realtà è un sensore "ambientale" che misura la temp interna del case, non centra nulla con il chipset (per farti capire, il sensore è posizionato tra gli slot bianchi PCI, quindi lontanissimo sia da northbridge sia da southbridge)
per la cpu forse hai montato male il dissipatore o messo poca pasta, ma per il sensore ambientale mi preoccuperei molto, io in estate raggiungemo AL MASSIMO 38°, tu in inverno voli oltre i 50°... hai una buona areazione nel case??
uhm
dovrei rismontare il procio ...
a me sembrano uguali a quelle di prima le temp....per il procio ...
per quello ambientale non saprei
il case è sempre uguale le ventole pure..booo
ma prima non avevoo st problemi ..
potrebbe essere il bios
ho su laversione 608
boo
P.S. forse la temp ambientale è sballata per via della gpu che ci spara su l'aria calda ...
una 8800 gts non è il massimo come freschezza sopratutto con al ventola al 60%
aspetto info
DarkwaveNs
04-12-2007, 17:00
Salve a tutti...considerando che già mi sono innamorato di questa mobo prima ancora di averla presa...sapreste darmi l'ultima motivazione per comprarla? Ovvero...ho intenzione di mettere due 8800 GT in sli...secondo voi mi conviene buttarmi su questa oppure è meglio fare la pazzia di prendere una P5N32-E sli?
Se vuoi un consiglio spassionato evita la P5N-E SLI sia se vuoi magari usare i 4 slot di ram sia se vuoi usare lo SLI.
Molto meglio il 680i come chipset e come MB con questo chipset la migliore è la DFI Lanparty 680i LT ...
Sta MB se ti va bene va bene, ma se hai un problema è finita..
Io dopo 2 mesi di bestemmie alla fine l'ho cambiata con la MB di cui sopra e ho risolto tutti i miei problemi (incompatibilità con le RAM, problemi con lo SLI e OC superinstabile e non perchè sono niubbo, ma proprio perchè sta MB secondo me va molto a fortuna)!
Albergoz
04-12-2007, 17:12
Ah...in stile asus...ho la A7N8x deluxe(vecchissima)...che fece uguale ai suoi tempi...grazie per il consiglio...e la P5N32-E Sli PLUS come la vedete?
Quella "ibrida" per così intenderci? Perchè non miva di spendere una fortuna in una mobo già vecchia(chipset 680i)...perchè stanno uscendo tutte le nuove piattaforme...vorrei restare sui 100-150€...grazie
doubt that the 'motherboard' temperature would have any direct connection to the freezing behaviour.... it is not a chip temperature. Freezing is generally a memory, power supply or driver problem.
On your board, the 'motherboard' temperature is most likely affected by the video card(s) as the sensor is located between the PCIe X16 slots.
risposta ufficiale sul thread asus p5n-e sli
giusto per sta sicuri ...quel valore è sballato perchè si trova sotto il pc e
una scheda che produce molto calore naturlmente incide sulle rilevazioni del sensore..
la cpu a sto punto è nella norma
visto i 50 ° in full
cmq ho preso un cooler master per 775
marcy1987
04-12-2007, 18:17
doubt that the 'motherboard' temperature would have any direct connection to the freezing behaviour.... it is not a chip temperature. Freezing is generally a memory, power supply or driver problem.
On your board, the 'motherboard' temperature is most likely affected by the video card(s) as the sensor is located between the PCIe X16 slots.
risposta ufficiale sul thread asus p5n-e sli
giusto per sta sicuri ...quel valore è sballato perchè si trova sotto il pc e
una scheda che produce molto calore naturlmente incide sulle rilevazioni del sensore..
la cpu a sto punto è nella norma
visto i 50 ° in full
cmq ho preso un cooler master per 775
ottima segnalazione ;)
cmq che cpu hai? perchè se il sensore della scheda segna 50 in full, sei molto al limite... scarica Coretemp 0.95 (no 0.94!!) e leggi i sensori digitali... le temperature interne saranno altissime se il sensore della scheda madre segna 50°!!
piccolo esempio in full:
sensore sk madre: 38°
sensori digitali: 56° per core (i digitali sono 2 perchè ce n'è uno per core)
capisci cosa intendo? ;) per questo ti dico che secondo me sono alte!
su core temp mi segnava oggi in idle
core 0 42
core 1 41
in full non ho potuto testare
cmq stasera monto il nuovo dissy e vi dico
P.S.
CPU core 2 duo e6400
installato nuovo sistema di raffredamento standard sul procio
in full 45 core 1 , 44 core 2, core temp 0.95
ora penso di eessere nella norma.
Qualcuno ha testato il nuovo bios beta? Dite che è meglio attendere la prossima versione non beta?
Vi volevo chiedere una delucidazione:
attualmente monto il bios 0608 ieri ho testato più volte a mettere le ram a 1000MHz 5-5-5-15 2T e no ne vuole sapere, win non parte, o resta al caricamento o se parte appena fai qualcosa non risponde (ma non freeza)
mentre con il 0602 ricordo mi teneva benissimo quella configurazione, che in seguito avevo ridotto a 860MHz 4-4-4-12 e che ho attualmente perchè mi dava un maggiore punteggio nei test delle memorie, ma volevo rifarli perchè facendo due calcoli dovrebbero andare in teoria meglio a 1000MHz...
A qualcuno di voi risulta un peggioramento di compatibilità o overclock sulle ram con questa versione di bios?
Il 0703 a quanto ho letto nel forum è molto peggiore di questi due precedenti giusto? Però a quanto porta l'asus hanno aumentato la compatibilità con le ram ed alcuni hanno tratto giovamenti, ma ne parlate male per l'overclock...
Altra cosa ed anche un mio pensiero a riguardo...i voltaggi in generale non mi sembrano molto incisivi nella regolazione, saranno questi core2duo un pò duretti, ma aumentare il voltaggio nel mio caso non mi porta a nulla, infatti non riesco ad andare oltre i 1825MHz di FSB pari a circa 3200MHz di clock sempre a 1.2625v +100mV di offset 1,3625 meno l'enorme v-droop mi ritrovo sul cpu-z 1.312 a pieno carico.
Dite che è un procio sfortunatello oppure devo alzare parecchio il v-core per ottenere qualcosa? io sono arrivato mi sembra a 1.45 senza risultati, vorrei ottenere solo un 3,5GHz stabili visto che in full dopo 2 giorni di rendering ho sempre 44° di cpu con i riscaldamenti in casa accesi. Ed in questo periodo me li posso godere tutti!!
sarà sempre un e6320 ma ho visto anche e4300 a 3800, quindi sarà sfiga? :D
Grazie anticipatamente per i consigli! :rolleyes:
GioStile
05-12-2007, 13:33
Ragazzi scusate i vi devo chiedere una cosa ,io ho questa scheda e non riesco a capire i due colori differenti degli slot per le ram,hanno un significato? perchè io ho 2gb di ram e sn messi tutti e due sul colore giallo,se io le metto una sul colore giallo e una sul colore nero?
Ragazzi scusate i vi devo chiedere una cosa ,io ho questa scheda e non riesco a capire i due colori differenti degli slot per le ram,hanno un significato? perchè io ho 2gb di ram e sn messi tutti e due sul colore giallo,se io le metto una sul colore giallo e una sul colore nero?
Come porta il libretto gli slot sono guardandola frantalmente da sx verso dx A1 A2 B1 B2 quindi 2 slot per canale A e 2 per canale B
In teoria per andare in dual channel devi metterli negli stessi colori, non credo funzioni mettendole in slot adiacenti quindi di differente colore e stesso canale.
A proposito, per curiosità e per chi lo sa...riempendo tutti gli slot in cpu-z risulta come se fossero in doppio dual channel oppure semplicemente in dual solo che ogni canale ha una capacità raddoppiata dalla ram vicina? Credo che i due casi siano, se possibile realizzarli entrambi e se siano stati realizzati/inventati, molto differenti a livello prestazionale...Altro due ram che lavorano in dual channel come se fossero 2x2gb ma formati da 2x(2x1gb) altro due dual channel di 2x1gb che lavorano simultaneamente.
Me lo immagino come se il primo caso sia un raid0 di 4hd mentre il secondo due hd virtuali formati da due raid0 di altrettanti due hd....:confused:
potrà svolgere più operazioni contemporaneamente la seconda configurazione?
mi è venuto un ictus a pensare a tutta sta storia... :stordita:
marcy1987
05-12-2007, 14:10
Ragazzi scusate i vi devo chiedere una cosa ,io ho questa scheda e non riesco a capire i due colori differenti degli slot per le ram,hanno un significato? perchè io ho 2gb di ram e sn messi tutti e due sul colore giallo,se io le metto una sul colore giallo e una sul colore nero?
ho provato, non hanno importanza gli slot usati, la scheda madre rileva sempre il dual channel ;)
ho provato, non hanno importanza gli slot usati, la scheda madre rileva sempre il dual channel ;)
Si ricordo di avere provato se rilevava o meno il dual, però bisogna vedere fisicamente a livello hardware se ci sono vantaggi prestazionale a metterli in slot dedicati al dual channel o meno....ci vorrebbe qualche testino per esserne sicuri :D
marcy1987
05-12-2007, 14:31
non cambia nulla in prestazioni IHMO, alcuni hanno usato questo stratagemma quando le loro ram facevano i "capricci" di compatibilità
Un sacco di persone qui dentro usa slot neri al posto di gialli, o slot gialli e neri mischiati :D
;) Ottimo allora, sempre buono a sapersi!
Qualcuno ha testato il nuovo bios beta? Dite che è meglio attendere la prossima versione non beta?
Vi volevo chiedere una delucidazione:
attualmente monto il bios 0608 ieri ho testato più volte a mettere le ram a 1000MHz 5-5-5-15 2T e no ne vuole sapere, win non parte, o resta al caricamento o se parte appena fai qualcosa non risponde (ma non freeza)
mentre con il 0602 ricordo mi teneva benissimo quella configurazione, che in seguito avevo ridotto a 860MHz 4-4-4-12 e che ho attualmente perchè mi dava un maggiore punteggio nei test delle memorie, ma volevo rifarli perchè facendo due calcoli dovrebbero andare in teoria meglio a 1000MHz...
A qualcuno di voi risulta un peggioramento di compatibilità o overclock sulle ram con questa versione di bios?
Il 0703 a quanto ho letto nel forum è molto peggiore di questi due precedenti giusto? Però a quanto porta l'asus hanno aumentato la compatibilità con le ram ed alcuni hanno tratto giovamenti, ma ne parlate male per l'overclock...
Altra cosa ed anche un mio pensiero a riguardo...i voltaggi in generale non mi sembrano molto incisivi nella regolazione, saranno questi core2duo un pò duretti, ma aumentare il voltaggio nel mio caso non mi porta a nulla, infatti non riesco ad andare oltre i 1825MHz di FSB pari a circa 3200MHz di clock sempre a 1.2625v +100mV di offset 1,3625 meno l'enorme v-droop mi ritrovo sul cpu-z 1.312 a pieno carico.
Dite che è un procio sfortunatello oppure devo alzare parecchio il v-core per ottenere qualcosa? io sono arrivato mi sembra a 1.45 senza risultati, vorrei ottenere solo un 3,5GHz stabili visto che in full dopo 2 giorni di rendering ho sempre 44° di cpu con i riscaldamenti in casa accesi. Ed in questo periodo me li posso godere tutti!!
sarà sempre un e6320 ma ho visto anche e4300 a 3800, quindi sarà sfiga? :D
Grazie anticipatamente per i consigli! :rolleyes:
up
marcy1987
07-12-2007, 08:22
Qualcuno ha testato il nuovo bios beta? Dite che è meglio attendere la prossima versione non beta?
Vi volevo chiedere una delucidazione:
attualmente monto il bios 0608 ieri ho testato più volte a mettere le ram a 1000MHz 5-5-5-15 2T e no ne vuole sapere, win non parte, o resta al caricamento o se parte appena fai qualcosa non risponde (ma non freeza)
mentre con il 0602 ricordo mi teneva benissimo quella configurazione, che in seguito avevo ridotto a 860MHz 4-4-4-12 e che ho attualmente perchè mi dava un maggiore punteggio nei test delle memorie, ma volevo rifarli perchè facendo due calcoli dovrebbero andare in teoria meglio a 1000MHz...
A qualcuno di voi risulta un peggioramento di compatibilità o overclock sulle ram con questa versione di bios?
Il 0703 a quanto ho letto nel forum è molto peggiore di questi due precedenti giusto? Però a quanto porta l'asus hanno aumentato la compatibilità con le ram ed alcuni hanno tratto giovamenti, ma ne parlate male per l'overclock...
Altra cosa ed anche un mio pensiero a riguardo...i voltaggi in generale non mi sembrano molto incisivi nella regolazione, saranno questi core2duo un pò duretti, ma aumentare il voltaggio nel mio caso non mi porta a nulla, infatti non riesco ad andare oltre i 1825MHz di FSB pari a circa 3200MHz di clock sempre a 1.2625v +100mV di offset 1,3625 meno l'enorme v-droop mi ritrovo sul cpu-z 1.312 a pieno carico.
Dite che è un procio sfortunatello oppure devo alzare parecchio il v-core per ottenere qualcosa? io sono arrivato mi sembra a 1.45 senza risultati, vorrei ottenere solo un 3,5GHz stabili visto che in full dopo 2 giorni di rendering ho sempre 44° di cpu con i riscaldamenti in casa accesi. Ed in questo periodo me li posso godere tutti!!
sarà sempre un e6320 ma ho visto anche e4300 a 3800, quindi sarà sfiga? :D
Grazie anticipatamente per i consigli! :rolleyes:
ciao, innanzitutto per il problema delle ram può benissimo essere la release del bios, alcuni hanno notato dei miglioramenti, altri dei peggioramenti.. se avere l'ultima release non è indispensabile puoi benissimo tornare alla 0602
per la CPU... ehehehe hai raggiunto 1825 di FSB ed è già un bel traguardo per questa scheda secondo me!!!! cioè sei in linea con molti utenti, anche se qualcuno ha sfondato i 1900 (io non faccio testo perchè oltre 1600 non posso andare causa FSB wall della CPU)
Inoltre, come hai notato tu, il vdrop è una brutta bestia e letteralmente ABBATTE il voltaggio, causando instabilità... quindi o imposti un vcore più alto, oppure esegui la mod VDROP, se serve ti passo l'immagine ;)
ah dimenticavo... 3,5ghz stabili :sofico: magari!!!! si sono raggiungibili, ma a che prezzo? devi avere un vcore molto alto e a lungo andare la cpu si deteriora, così come tutto il sistema ;) per esperienza già 3,2ghz sono un ottima velocità contanto che parliamo di architettura Core, poi se hai esigenze di potenza diverse (o semplicemente lo schiribizzo di avere 3,5ghz :Prrr: ) questo è un altro discorso.
mmpavane
07-12-2007, 14:15
Il mio sistema:
Asus P5NE SLI
E6750
2 GB KINKSTOM
XFX GF8800 ULTRA
XP Prof
Dalle mie ultime prove non sono riuscito ad andare oltre a 3000Mhz e mi sono accorto che alcuni parametri sono settati di default in AUTO, come:
- vcore
- vdimm
- voltaggio relativo al northbridge/chipset
La domanda è: devo lasciare che sia la MB a gestire il voltaggio o devo impostare io il voltaggio giusto per ogni componente es. cpu 1,35V Mem 2,2V
e pio dove trovo il voltaggio giusto per il northbridge/chipset ?
Il mio sistema:
Asus P5NE SLI
E6750
2 GB KINKSTOM
XFX GF8800 ULTRA
XP Prof
Dalle mie ultime prove non sono riuscito ad andare oltre a 3000Mhz e mi sono accorto che alcuni parametri sono settati di default in AUTO, come:
- vcore
- vdimm
- voltaggio relativo al northbridge/chipset
La domanda è: devo lasciare che sia la MB a gestire il voltaggio o devo impostare io il voltaggio giusto per ogni componente es. cpu 1,35V Mem 2,2V
e pio dove trovo il voltaggio giusto per il northbridge/chipset ?
hai fixato???imposta il vcore a default manualmente.
ciao, innanzitutto per il problema delle ram può benissimo essere la release del bios, alcuni hanno notato dei miglioramenti, altri dei peggioramenti.. se avere l'ultima release non è indispensabile puoi benissimo tornare alla 0602
per la CPU... ehehehe hai raggiunto 1825 di FSB ed è già un bel traguardo per questa scheda secondo me!!!! cioè sei in linea con molti utenti, anche se qualcuno ha sfondato i 1900 (io non faccio testo perchè oltre 1600 non posso andare causa FSB wall della CPU)
Inoltre, come hai notato tu, il vdrop è una brutta bestia e letteralmente ABBATTE il voltaggio, causando instabilità... quindi o imposti un vcore più alto, oppure esegui la mod VDROP, se serve ti passo l'immagine ;)
ah dimenticavo... 3,5ghz stabili :sofico: magari!!!! si sono raggiungibili, ma a che prezzo? devi avere un vcore molto alto e a lungo andare la cpu si deteriora, così come tutto il sistema ;) per esperienza già 3,2ghz sono un ottima velocità contanto che parliamo di architettura Core, poi se hai esigenze di potenza diverse (o semplicemente lo schiribizzo di avere 3,5ghz :Prrr: ) questo è un altro discorso.
Eheheh! Grazie mille per le risposte, diciamo che mi sento più rincuorato, effettivamente i 1825MHz li tengo senza neanche alzare la tensione del NB quindi forse sono anche fortunato, attualmente sto tranquillamente da tempo a 1715 ed'ho i miei 3GHz stabili che al fine mi bastano, credo sia il giusto compromesso tra performance, temperature, stabilità e durata per un uso continuato e giornaliero, poi magari chissà cambio direttamente processore con un quad quando usciranno i nuovi...
Però esce una versione di bios moddata con molti sbloccato e la si che posso salire forse un altro pò lasciando rinfrescare un pò il NB!
Non l'ho potuto provare con un altro molti sino adesso purtroppo quindi non saprei se cambierebbe qualcosa. Intanto qualche 6600 a 3800 l'ho visto e considerando che dovrebbe avere lo stesso die ce la dovrebbe fare anche il mio, sempre bontà del lasercut permettendo :D
Per le ram è probabile che a questo punto sia la versione del bios....vediamo se esce la nuova versione ufficiale invece che la beta.
Con quest'ultima 801 nessuno ha tratto ancora qualche conclusione?
Per quanto riguarda la mod della vdrop l'avevo già conosciuta tempo fa, dovrebbe in teoria ritoccare la taratura del sensore per far coincidere la tensione effettiva con quella misurata via software giusto?
Salve a tutti ragazzi sono circa 8 mesi che ho questa bella scheda corredata di un E6300, ho il bios 0401 e son riuscito a prendere 3400mhz stabilissimi con vcore 1.40v 1944qbus e ram a 800mhz(default, sono delle corsair XMS2 c5 pc6400). Il mio obbiettivo era raggiungere i 3500mhz, ma purtroppo ho crash nei giochi. Per quanto riguarda la ram non riesco ad andare oltre la frequenza di default e mi tengo a 5.5.5.16 2t ma per quanto riguarda il procio sono sicuro di poter salire ancora un po'. Ho dato 1.7 al nb piazzandogli una ventola e devo dire che a 3.4ghz e' stabilissimo. Ora mi chiedevo, com'e' la situazione con i bios?In tutto questo tempo ne e' uscito qualcuno che garantisce margini di oc superiori?Rispetto al 0401 che ho su, c'e' qualcosa di meglio per l'overclock?grazie a tutti
Salve a tutti...
Dopo essermi astenuto per tempo, dal partecipare ad 3d ufficiale della P5n-e sli adesso credo che sia arrivato davvero il momento di parteciparvi!
Premettendo che possiedo la Mb da un bel pò, e che speravo di non dover mai aver bisogno di chiedere aiuto, adesso mi vedo anche io qui e con tutti voi spero di fare un attimo chiarezza nel bene della povera comunità dei possessori di questa scheda madre.
La mia config è:
E6420 & Zalman 9500LEd - P5N-E sli "ovviamente :D" - 2x1GB V-Data DDRII 800 - Sapphire HD 2900Pro 512MB - Ali TT 500W.
Per farla breve effettuerò un rapido escursus dei prob e delle soluzioni che ho trovato in modo da poter "se possibile" aiutare chi ne necessiti, e tentare che qualche user magari piu sveglio di me abbia una soluzione per me.:cry:
Acquistai la mobo x fare OC senza spendere un capitale, trovai la 0401 con cui feci ottimi oc con un e4300, passando poi al e6420 nn ebbi mai problemi a superare il muro dei 3700mhz e quindi 1850 di fsb, le ram nonostante possano essere considerate delle porcherie riuscii cmq a spingere sino a 800 3-3-3-9 e a 1000 5-5-5-15.
Morale della favola se la mobo usa un bios superiore alle serie 06 inizia gia a dare i numeri o direttamente se overclocca o vuole un vcore bestiale o peggio nemmeno boota, io mi sn sempre trovato benino con la 0607. Se sulla mobo si impostano valori x le ram fuori specifica tendono a creare grosse instabilità, e in qst caso parlo di config d ram del tipo con cas 4-5-5-12 "cioe non standard". Oltretutto se volessi come dicevo prima spingere le ram, appena alzo il vdimm le ram partono e magari si avvia win xp ma il pc è inutilizzabile e sn perfettametne sicuro che le ram x quanto schifo facciano nn hanno d questi prob in quanto le ho provate altrove e funzionavano! Continuo con la carrellata di casini ricordando che con l'ultimo bios della serie 08 è praticamente impossibile fare OC "chissa magari si sn accorti che sta mobo fa un po cagare e hanno fatto si che gli users non occassero x non vedere tutti i difetti :P" e completo con le due chicche:
1 . Sta mobo ha una tale mal gestione delle ram che a parità di config con una qualsiasi altra scheda "965 - i680 - p35" in qualsiasi test sintetico perde sempre qualcosa e non parlo d bruscolini
2 . Dopo mesi mesi e mesi di utilizzo con un setup in oc che nn aveva mai dato prob, ora la scheda pensa bene di creare un errore del tipo: "1a volta il pc parte, 2a volta il pc si freeza, 3a volta parte, 4a volta si freeza". Ovviamente quando il pc parte potrei fargli orthos, pcmark, e superpi da 32MB e non avrei mai prob, xo chissa xke se lo riavvio beh si blocca :|:doh:
3 . I miei test dimostranti l'inferiorita della scheda mi portarono a provare le ram nei 2 banchi neri, risultato fù che se gia nei gialli le ram sn trattate male mettendo le ram nel nero il o non si avvia o se lo fa pretende le ram in default totale del tipo 800 5.5.5.15!
Dopo questo tema, spero nella collaborazione di qualcuno in quanto essendo un attivo membro del Database OC di hwupgrade e di hwbot, e avendo un mare di materiale x dimostrare che sta mobo "magari avvolte funziona :D " ma se paragonata ad altre mobo è praticametne ferma, vorrei magari ricredermi se qualcuno me ne darà possibilità.:D
Ringrazio anticipatamente chi avrà il coraggio di leggere tutta sta robaccia e magari sarà pure cosi gentile da darmi qualche dritta... Ciauzz
E6420 & Zalman 9500LEd - P5N-E sli "ovviamente :D" - 2x1GB V-Data DDRII 800 - Sapphire HD 2900Pro 512MB - Ali TT 500W.
trovai la 0401 con cui feci ottimi oc con un e4300.........io mi sn sempre trovato benino con la 0607...........
Guarda io pure ho riscontrato instabilità dopo un pò di tempo, adesso non saprei se è da quando ho cambiato il bios dalla 0602 alla 0608 perchè non l'ho notato subito, però mi sono accorto che col precedente bios riuscivo a portare le ram a 1000 5-5-5-15 e fino a 1100 mi partiva il pc mentre ora con questo bios il pc boota ma win si blocca, addirittura ho dovuto ripristinare il registro perchè non mi partiva più dopo uno di questi blocchi all'avvio....l'unica config che va è questa che tengo in firma se alzo le ram è fatta, mentre prima il Ghz a cas 5-5-5-15 era stabilissimo....traggo le conclusioni che è il bios.
Altra cosa iper strana è circa una settimana ormai che non mi si blocca più rispetto alla settimana precedente che trovavo il pc freezato senza alcun motivo, o mentre mi vedevo in video sul winamp e si bloccava, ho fatto solo un reset del bios e ricaricato le impostazioni salvate....ne verremo mai a capo? FARANNO MAI UN BIOS DECENTE??
Leggevo qualche pagina addietro che qualcuno ha chiesto se esistessero bios moddati col molti sbloccato come il 401, nessuno l'ha fatto? Mi sembra strano...
Si ma la cosa più scandalosa è vedere come in certi bench come am3, io xdo sempre almeno 5000punti, cioe' se mettiamo il mio 6420 e il 6600 dell'altro pc con cui ho fatto la prova, alla stessa freq. cioè 3600mhz entrambi con le ram tirate tipo 900mhz cas 4 e la nostra identica vga "2900Pro" io faccio sempre 5000 punti meno... come se le ram non venissero sfruttate o come se il dual channel fosse disattivato anche se ovviamente mi appare "Enable".
Nn solo, x testardaggine ho provato anche altri moduli come kingmax 1066 e hyperx a 1200 e niente da fare, anzi con le mie v-data a freq def cioe 800 facevo meglio... da matti...
Non so se qui ce qualcuno che ha avuto modo d confrontare in questo modo la nstr mobo con altre dello stesso livello, ma se ce chi nn ha sto prob lo dica e la vado a ficcare dove so io a chi dico io :D
CIAOOOO
Si ma la cosa più scandalosa è vedere come in certi bench come am3, io xdo sempre almeno 5000punti, cioe' se mettiamo il mio 6420 e il 6600 dell'altro pc con cui ho fatto la prova, alla stessa freq. cioè 3600mhz entrambi con le ram tirate tipo 900mhz cas 4 e la nostra identica vga "2900Pro" io faccio sempre 5000 punti meno... come se le ram non venissero sfruttate o come se il dual channel fosse disattivato anche se ovviamente mi appare "Enable".
Nn solo, x testardaggine ho provato anche altri moduli come kingmax 1066 e hyperx a 1200 e niente da fare, anzi con le mie v-data a freq def cioe 800 facevo meglio... da matti...
Non so se qui ce qualcuno che ha avuto modo d confrontare in questo modo la nstr mobo con altre dello stesso livello, ma se ce chi nn ha sto prob lo dica e la vado a ficcare dove so io a chi dico io :D
CIAOOOO
Intanto siamo molto vicini e non ce ne siamo accorti :D anzi vengo proprio adesso da catania che sono stato a lezione stamattina....
Non conosco quel bench che citi puoi linkarmi il produttore, magari faccio qualche test io e compariamo visto che ho un 6320 a 3ghz saranno la con la i risultati o quantomeno comparabili...intanto cerco più info a riguardo...
Edit: ti riferisci ad AcquaMark3? Mi è venuto adesso in mente l'acronimo possibile di am3....
io facevo due mesi fa 156554 con 29277 di sola cpu...riprovo con questa nuova configurazione
:D Vai all'uni a CT? io sn in economia tu?
Cmq bando le ciance si e l'Aquamark, se vuoi vedere i miei score basta che vai su il database di hwupgrade e mi trovi subito! seno contattami in pvt che magari c becchiamo in msn e ne parliamo con tranquillita!
ciaooo
83darking83
18-12-2007, 17:36
Ciao a tutti, ho comprato da poco una p5n-e sli e volevo avere qualche consiglio sulla config delle ram:
praticamente ho installato 3 gb di v-data 800 Mhz e un cd e6400, settando le ram unlinked e il procio a 3200 MHz vcore def.
Il sistema è stabile, ma vista mi da 5.0 alle ram e 5.7 al procio, quando sulla scheda madre in firma ottengo 5.9 per le stesse ram e 5.9 per un e4300 a 3000 Mhz, come è possibile??
Ho pensato che possa dipendere dal dual channel, ma se installo anche il quarto gb di ram (identico agli altri e con lo stesso seriale), Wista va in crash all'avvio, anche con il sistema a default e anche dopo aver installato una patch per sistemi(a 32 bit) con più di 3gb di ram. Dove sbaglio?? C'è qualche incompatibilità nota di questa scheda con 4 gb di ram che non conosco?
Ciao a tutti, ho comprato da poco una p5n-e sli e volevo avere qualche consiglio sulla config delle ram:
praticamente ho installato 3 gb di v-data 800 Mhz e un cd e6400, settando le ram unlinked e il procio a 3200 MHz vcore def.
Il sistema è stabile, ma vista mi da 5.0 alle ram e 5.7 al procio, quando sulla scheda madre in firma ottengo 5.9 per le stesse ram e 5.9 per un e4300 a 3000 Mhz, come è possibile??
Ho pensato che possa dipendere dal dual channel, ma se installo anche il quarto gb di ram (identico agli altri e con lo stesso seriale), Wista va in crash all'avvio, anche con il sistema a default e anche dopo aver installato una patch per sistemi(a 32 bit) con più di 3gb di ram. Dove sbaglio?? C'è qualche incompatibilità nota di questa scheda con 4 gb di ram che non conosco?
il testi di vista è una pagliacciata, come il sistema operativo d'altronde.
se vuoi fare un test serio usa il super-pi, il 3dmark, cinebench ecc ecc
marcy1987
18-12-2007, 17:40
... e anche dopo aver installato una patch per sistemi(a 32 bit) con più di 3gb di ram...
interessante, davero esiste una patch per avere 4gb su sitemi operativi 32bit??
83darking83
18-12-2007, 18:04
il testi di vista è una pagliacciata, come il sistema operativo d'altronde.
se vuoi fare un test serio usa il super-pi, il 3dmark, cinebench ecc ecc
il superpi da ragione al e6400, ma anche quello di vista è un benchmark!!
83darking83
18-12-2007, 18:05
interessante, davero esiste una patch per avere 4gb su sitemi operativi 32bit??
Si, ma non è quella che pensi tu...:D
Serve solo, o meglio, dovrebbe servire a poter avviare vista con 4 gb di ram installati, pur riconoscendone sempre 3582 MB
marcy1987
18-12-2007, 18:07
Si, ma non è quella che pensi tu...:D
Serve solo, o meglio, dovrebbe servire a poter avviare vista con 4 gb di ram installati, pur riconoscendone sempre 3582 MB
ah ecco... per un attimo ci avevo anche sperato :doh:
Il voto 5,7 per il C2D a 3,2ghz è normale comunque. Io prendo 5,5 con l'E6700 a default e 5,6 a 3ghz. E' strano che un E4300 a 3ghz prenda 5,9.
Comunque non dare troppo peso al test di vista :D
il superpi da ragione al e6400, ma anche quello di vista è un benchmark!!
si, un benchmark che valuta un hd in base allo spazio libero...
con un raptor 150gb 10k prendo 5.9 e con un disco da 120gb 5k prendo comunque 5.9...con questo credo di aver detto tutto. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.