PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Malaka3
17-05-2007, 18:49
Ho capito che le mie ram fanno proprio a cazzoti con questa mobo:doh: :doh: ...comunque mi sono deciso a venderle e ero intenzionato a prendermi una di queste due:

Geil PC2-5400 Ultra GX22GB5300SDC - 95€

Geil PC2-6400 Ultra GX22GB6400UDC - 115€

C'è qualcuno che le ha o che comunque sa che funzionano perchè vorrei evitare di fare una ca***ta per una seconda volta...

neongio
17-05-2007, 19:31
x le ram controlla qua

http://www.centerzone.it/forum/index.php?topic=280.msg4256#msg4256


altra chiccha di questa skeda...
soffre di cold boot come sui vecchi amd64...praticamente oggi dopo 18 ore che il pc era spento non voleva più avviarsi quando invece ieri sera andava da dio...classico problema di avvio a freddo, manco fosse un automobile diesel
un piccolo reset e va tutto a posto

Joepesce
17-05-2007, 19:44
altra chiccha di questa skeda...
soffre di cold boot come sui vecchi amd64...praticamente oggi dopo 18 ore che il pc era spento non voleva più avviarsi quando invece ieri sera andava da dio...classico problema di avvio a freddo, manco fosse un automobile diesel
un piccolo reset e va tutto a posto

the party never stop... :rolleyes:

singercool
17-05-2007, 20:04
Ammazza...mi assento 10 minuti e mi trovo da leggere informazioni interessanti e allo stesso tempo shockanti!!! :D

Prima cosa: che storia è questa delle temperature?? Le temperature che mi da il bios relative alla motherboard non sono attendibili per valutare quelle del Northbridge? Perchè allora da quando ho sostituito il dissipatore ASUS col TR HR-05 la temp è scesa di quasi 9°C?
Io ho tre sensori termici nel case...uno sul dissipatore della CPU, uno sul dissipatore della scheda video e uno sull'hard disk....tutti con valori differenti ma ben lontani dal valore della motherboard....
Insomma mi sono incasinato....:D Che cavolo devo fare per sapere quanto stà friggendo il chipset???????? :confused:
Seconda cosa: riguardo il togliere o lasciare la pasta termica secca...nel momento in cui togli un sissipatore per rimontare lo stesso o per metterne uno nuovo, la pasta vecchia la devi levare pena la possibilità di ridurre drasticamente lo scambio termico tra chipset e dissipatore stesso...(forse non ho capito il discorso comunque...sono rincoglionito dagli antistaminici)....
Ormai sono diventato artista nel farlo...con un batuffolino di cotone e pochissimo alcol..basta avere pazienza e sfregare pianissimo e alla fine viene via che è un piacere! E poi via con artic silver e dito incellophanato! :D

Terza cosa: concordo per la storia del post con software vari per l'utilizzo della P5N! :read:

darietto84
17-05-2007, 20:06
Spero che si capisca, purtroppo al momento ho a disposizione solo la fetentisisma fotocamera del palmare :mbe:

http://img504.imageshack.us/img504/8606/2007051700022pc5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=2007051700022pc5.jpg)

per farvi capire come è preso l'interno del mio case guardate qua :asd: per fare la foto ho letteralmente scavato fra i cavi!!! come temp sto a posto, quella simpatica ventolona Thermaltake da 12cm è silenziosa e performante :sofico:

http://img248.imageshack.us/img248/1518/2007051700023vo9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=2007051700023vo9.jpg)

tutto sto casino è in attesa di montare il liquido... forse se ne parla fra un mese...:doh:

Ho messo anche io un sensore sul dissi del NB e mi segna 58°. Tu che temp hai? (vcore del NB=1,40 con fsb 1500) mentre probe segna temp MB 32°

SSLazio83
17-05-2007, 20:15
siete soddisfatti della mobo?

singercool
17-05-2007, 20:21
siete soddisfatti della mobo?

uhm....personalmente le darei un 7.....facendo tutti i ragionamenti e soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni....

singercool
17-05-2007, 20:23
Ecco alcune foto di come si presenta il "tentativo di raffreddamento ad aria con ventole"...:D
Premetto...in questo case...l'alimentatore è montato alla base...e il pannello laterale ha ovviamente una griglia per l'ingresso dell'aria...:cool:

http://img259.imageshack.us/img259/4886/foto0162qf3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=foto0162qf3.jpg)

visione laterale....

http://img508.imageshack.us/img508/4825/foto0120ke1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=foto0120ke1.jpg)

visione complessiva col NB sotto il tunnel dell'aria...

http://img259.imageshack.us/img259/4558/foto0174eo4.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=foto0174eo4.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/2149/foto0175yk3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=foto0175yk3.jpg)
forse quì si capisce un pò di più...

Insomma...con tutta sta roba ho sempre il NB a quasi 50° anche in idle....

In quanto a disordine io stò messo peggio!

SSLazio83
17-05-2007, 20:24
uhm....personalmente le darei un 7.....facendo tutti i ragionamenti e soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni....

giusto... nn di +..mi aspettavo molto meglio:muro:

marcy1987
17-05-2007, 20:25
altra chiccha di questa skeda...
soffre di cold boot come sui vecchi amd64...praticamente oggi dopo 18 ore che il pc era spento non voleva più avviarsi quando invece ieri sera andava da dio...classico problema di avvio a freddo, manco fosse un automobile diesel
un piccolo reset e va tutto a posto


No, posso smentirlo, io accendo il pc con questa scheda madre poche ore al giorno..., dato che uso anche un altro pc in casa... è successo più di una volta che rimanesse inutilizzato, anche per 4/5 giorni di seguito! Mai nessuna incertezza ad accendersi!

Cosa strana però... sinceramente questo è un problema che non avevo mai trovato in nessuna scheda madre!!

non è che te lo sei inventato? :asd: scherzo ovviamente ;)
l'unico cold bug che conosco è quello nei processori AMD, ma in riferimento all'extreme cooling! cioè, quando si usavano raffreddamenti estremi (vedi phase-change, azoto, Co2, ...) il sistema non partiva perchè la temperatura di esercizio era estremamente bassa...

ok fine OT :asd: questo è l'unico cold bug che io conosca :O

singercool
17-05-2007, 20:27
Beh...dai..considera che è una piattaforma per OC a basso prezzo...tutto sommato supporta il quad core...ha il FSB altino...ed è ancora immatura dal punto di vista dei BIOS...
L'unica grande grandissima cavolata è questo super surriscaldamento del NB....
Però non più di 7....:D

marcy1987
17-05-2007, 20:29
No, posso smentirlo, io accendo il pc con questa scheda madre poche ore al giorno..., dato che uso anche un altro pc in casa... è successo più di una volta che rimanesse inutilizzato, anche per 4/5 giorni di seguito! Mai nessuna incertezza ad accendersi!

Cosa strana però... sinceramente questo è un problema che non avevo mai trovato in nessuna scheda madre!!

non è che te lo sei inventato? :asd: scherzo ovviamente ;)
l'unico cold bug che conosco è quello nei processori AMD, ma in riferimento all'extreme cooling! cioè, quando si usavano raffreddamenti estremi (vedi phase-change, azoto, Co2, ...) il sistema non partiva perchè la temperatura di esercizio era estremamente bassa...

ok fine OT :asd: questo è l'unico cold bug che io conosca :O

EDIT
:doh: ho letto male, cold bug al posto di cold boot... la stanchezza di questa giornata si fa sentire, meglio levarsi le lenti a contatto e mettere gli occhiali stasera!!! :stordita:

gul4schx
17-05-2007, 20:32
siete soddisfatti della mobo?

per ora si, pero devo ancora testarla con un core 2 duo, ancora nn ha dato il meglio la mia :asd: :asd: :asd: :asd: appena avro i soldi per prendermi il procio nuovo allora potro dire se sono soddisfatto oppure no

marcy1987
17-05-2007, 20:34
In quanto a disordine io stò messo peggio!

No no la differenza tra me è te è abissale, tu hai cercato quantomeno una soluzione, la mia è una cosa assolutamente momentanea e spaventosa :asd: e te lo dimostro con la foto completa del case

http://img444.imageshack.us/img444/2305/2007051700024ck4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=2007051700024ck4.jpg)


:asd: :asd: :asd:

neongio
17-05-2007, 20:34
EDIT
:doh: ho letto male, cold bug al posto di cold boot... la stanchezza di questa giornata si fa sentire, meglio levarsi le lenti a contatto e mettere gli occhiali stasera!!! :stordita:

ah ecco ti sei dato la risp da solo
credimi io con il mio ex 4200+ x2 e la mia asrock dual sata capitava spesso ovviamnete quando era sotto oc...

gul4schx
17-05-2007, 20:38
No no la differenza tra me è te è abissale, tu hai cercato quantomeno una soluzione, la mia è una cosa assolutamente momentanea e spaventosa :asd: e te lo dimostro con la foto completa del case

http://img444.imageshack.us/img444/2305/2007051700024ck4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=2007051700024ck4.jpg)


:asd: :asd: :asd:

ma come fai? cess e un casino nero, io nn ce la farei mai, il mio nn sara un santuario pero ci posso lavorare dentro

Joepesce
17-05-2007, 21:22
siete soddisfatti della mobo?

per niente! :rolleyes:
VOTAZIONI
supporto bios = scarso (i bios sono uno peggio di un altro, bisogna mettere uno vecchio per overcloccare un pò, perdendo cmq funzioni importanti e supporto ai nuovi processori)
layout mobo = pessimo (il floppy sta in una posizione da cani, il reset CMOS per utilizzarlo devi avere le mani di ET, mancanza di dissy sul Southbridge già di per se rovente)
funzionalità = per supportare il FSB 1333 delle future cpu intel devi overvoltare il chipset, non si può monitorare a quanto pare la temperatura del chipset, e con l'overvolt, obbligatorio per FSB alti, bolle da pazzi e quando bolle un chip non è mai simbolo di longevità!

per non parlare dei cavi in dotazione neri... orrendi! non erano meglio round? :confused: :rolleyes:

in definitiva paghi tanti soldi per avere una mobo che potrebbe equivalere qualitativamente ad una asrock... in quel caso non mi sarei affatto lamentato visto che avrei sborsato metà prezzo circa!
giustamente uno si sarebbe anche chiesto a quel prezzo cosa vai trovando... ma qui rasentiamo praticamente un prodotto uscito acerbo, che nonostante i mesi è ancora acerbo!

spero almeno in un bios a breve che mi faccia cambiare leggermente idea...:(

marcy1987
17-05-2007, 21:54
ma come fai? cess e un casino nero, io nn ce la farei mai, il mio nn sara un santuario pero ci posso lavorare dentro

già già, il fatto è che devo fare delle modifiche al case e devo implementare il liquido, però questo è un periodo schifoso per me, devo studiare tantissimo x 3 esami... insomma penso che rimarrà così fino a quest'estate...:rolleyes:

gul4schx
17-05-2007, 22:29
già già, il fatto è che devo fare delle modifiche al case e devo implementare il liquido, però questo è un periodo schifoso per me, devo studiare tantissimo x 3 esami... insomma penso che rimarrà così fino a quest'estate...:rolleyes:

ti capisco nn e facile trovare il tmepo per queste cose , sopra tutto quando uno studia o lavora , io nn lavoro e studio poco per quello e in ordine :asd:

singercool
17-05-2007, 23:00
ti capisco nn e facile trovare il tmepo per queste cose , sopra tutto quando uno studia o lavora , io nn lavoro e studio poco per quello e in ordine :asd:

Da buon Casteddaio direi!!! :D

Comunque adesso metto anche io un sensore tra le lamine del dissi del Northbridge..voglio spaventarmi! :D

gul4schx
17-05-2007, 23:06
Da buon Casteddaio direi!!! :D

Comunque adesso metto anche io un sensore tra le lamine del dissi del Northbridge..voglio spaventarmi! :D

ehehe, una domanda, io u n sensore ce l'ho ma poi a cosa lo attacco? io ho solo il filo con il sensore me come faccio a visualizzare la temp? mi serve anceh uno schermino se no come la rilevo?

killer.22
17-05-2007, 23:10
lo screen parla da solo, configurazione in daily use.
non è possibile cmq che solo io riesco a stare tranquillamente a 1950 di bus:eek:
http://img159.imageshack.us/img159/9868/p5neslief8.jpg (http://imageshack.us)

marcy1987
17-05-2007, 23:15
ehehe, una domanda, io u n sensore ce l'ho ma poi a cosa lo attacco? io ho solo il filo con il sensore me come faccio a visualizzare la temp? mi serve anceh uno schermino se no come la rilevo?

si esatto, devi avere un controller per visualizzare la temperatura:O o quantomeno un termometro con sonda esterna (di solito le sonde sono simili fra di loro, o sono a bulbo o piatte -come la mia-)

Su PCTUNER ci sono un sacco di guide per autocostruirsi un termometro e collegarci le sonde, personalmente mi ha sempre affascinato questa cosa, che rincorro da 2 anni ormai... ma probabilmente non farò mai, tornando appunto al discorso del poco tempo...:rolleyes:

marcy1987
17-05-2007, 23:22
lo screen parla da solo, configurazione in daily use.
non è possibile cmq che solo io riesco a stare tranquillamente a 1950 di bus:eek:


maledetto mi fai schifo :asd: (in senso buono :Prrr: )

io arranco per i 4 di fsb e tu voli a quasi 500 :sofico: secondo me con una bella mod li raggiungi ;)

io mi fermo prima con fsb perchè ho un E4300 che ha fsb wall piuttosto basso... il mio a malapena regge i 400 di fsb... va beh, buttali via 3,6 ghz equivalenti a 100% di OC :sofico:


cmq questo chipset effettivamente ha delle potenzialità incredibili, io sto in daily a 350 con voltaggio sul NB @ default :eek: è davvero forte sto 650i... peccato che sia una bistecchiera, scalda tantissimo... sul dissi originale ci si potrebbe cucinare la carne (è anche bello grande :asd:)

singercool
18-05-2007, 00:46
maledetto mi fai schifo :asd: (in senso buono :Prrr: )

io arranco per i 4 di fsb e tu voli a quasi 500 :sofico: secondo me con una bella mod li raggiungi ;)

io mi fermo prima con fsb perchè ho un E4300 che ha fsb wall piuttosto basso... il mio a malapena regge i 400 di fsb... va beh, buttali via 3,6 ghz equivalenti a 100% di OC :sofico:


cmq questo chipset effettivamente ha delle potenzialità incredibili, io sto in daily a 350 con voltaggio sul NB @ default :eek: è davvero forte sto 650i... peccato che sia una bistecchiera, scalda tantissimo... sul dissi originale ci si potrebbe cucinare la carne (è anche bello grande :asd:)

Cacchio è vero..non fosse che ci potrei riscaldare l'appartamento in inverno..questo chipset è una bestia...ora mi organizzo con una accurata rilevazione della temperatura del northbridge e poi inizio a vedere fin dove riesco a spingerlo prima che sublimi...:D
Anche se penso che mi abbandoneranno prima le RAM...maledette V-DATA....:muro:

darietto84
18-05-2007, 00:54
Cacchio è vero..non fosse che ci potrei riscaldare l'appartamento in inverno..questo chipset è una bestia...ora mi organizzo con una accurata rilevazione della temperatura del northbridge e poi inizio a vedere fin dove riesco a spingerlo prima che sublimi...:D
Anche se penso che mi abbandoneranno prima le RAM...maledette V-DATA....:muro:

Alla fine qualcuno può postare le temp del suo NB? Io con 1,45 v e 1500 di fsb sto sui 50° a pieno carico.

Joepesce
18-05-2007, 01:05
cmq questo chipset effettivamente ha delle potenzialità incredibili, io sto in daily a 350 con voltaggio sul NB @ default :eek: è davvero forte sto 650i... peccato che sia una bistecchiera, scalda tantissimo... sul dissi originale ci si potrebbe cucinare la carne (è anche bello grande :asd:)
a default? o settato su auto?
mi pare assurdo che con 1.2v tiene 1400 di fsb :eek:

Joepesce
18-05-2007, 01:05
Alla fine qualcuno può postare le temp del suo NB? Io con 1,45 v e 1500 di fsb sto sui 50° a pieno carico.

con cosa le stai misurando le temp del NB?

SSLazio83
18-05-2007, 01:36
qualc ha un e4300?che settaggi avete messo?

ThirdLife
18-05-2007, 01:55
Ho appena montato un pc per mio cognato :
La P5n E Sli in questione e un E4300 raffreddato da un Artic Freezer.
Piccolo problema: se monto correttamente il dissi con l'aria che fuoriesce dalla parte posteriore del case il dissi schiaccia su quel maledetto dissipatore del chipset della mainboard.
Così ho dovuto montarlo con la ventola rivolta verso il basso.
La domanda é?
Dite che alla ventola non succede niente stando a "testa in giù"?
Che ne so, magari si usura in fretta o non funziona bene...

killer.22
18-05-2007, 03:07
le mie temperature del nb con voltaggio su auto e fsb a 1950 mhz sono di 40° con hr-05 + fan 80mm

neongio
18-05-2007, 07:33
anche stamattina problema di cold boot, non partiva nulla, entrato in bios, fatto un giro senza toccare nulla e tutto riperte perfettamente
che schifo...quasi quasi passo ad un p35

darietto84
18-05-2007, 09:38
con cosa le stai misurando le temp del NB?

La temp la misuro con una sonda del mio aeogate posta tra le lamelle del dissi del nb. Appena mi procuro una ventola ce la metto sopra e così penso di guadagnare una 10ina di gradi.

Caio81
18-05-2007, 09:40
qualc ha un e4300?che settaggi avete messo?

io ho un 4300...lo sto testando da giorni per raggiungere piena stabilità, sono fermo a 1333 di bus con memorie unlinked e molti a 9x, riesco a bootare fin da 1,32 di vcore ma orthos mi da sempre errori, attualmente sono arrivato a 1,525 di vcore ma non sono ancora sicuro sia stabile, cavolo è incredibile quanto mi tocchi salire! :muro:

NBcore sono a 1,52 ma anche su quello ho dubbi.... :rolleyes:

Una cosa che non ho capito è se voi tenete impostato o meno l'offset vcore della cpu :confused:

SSLazio83
18-05-2007, 09:42
io ho un 4300...lo sto testando da giorni per raggiungere piena stabilità, sono fermo a 1333 di bus con memorie unlinked e molti a 9x, riesco a bootare fin da 1,32 di vcore ma orthos mi da sempre errori, attualmente sono arrivato a 1,525 di vcore ma non sono ancora sicuro sia stabile, cavolo è incredibile quanto mi tocchi salire! :muro:

NBcore sono a 1,52 ma anche su quello ho dubbi.... :rolleyes:

Una cosa che non ho capito è se voi tenete impostato o meno l'offset vcore della cpu :confused:

ora sto a vcore 1,4 (troppo x daily?)- 3200mhz - nb nn l'ho toccato...ho provato un orthos con ram ma dava errore...:muro: xò sono fiducioso

darietto84
18-05-2007, 09:46
ora sto a vcore 1,4 (troppo x daily?)- 3200mhz - nb nn l'ho toccato...ho provato un orthos con ram ma dava errore...:muro: xò sono fiducioso

Se ti da errori orthos vuol dire che il sistema non è stabile.

singercool
18-05-2007, 10:17
Alla fine qualcuno può postare le temp del suo NB? Io con 1,45 v e 1500 di fsb sto sui 50° a pieno carico.

Ho fatto fare un ora di Orthos, la temperatura misurata con un sondino termico posto tra le lette del dissipatore TR HR-05 Sli del chipset era di 43°C.
Il mio overclock non è per niente spinto...ma a Cagliari inizia a fare caldino!

http://img225.imageshack.us/img225/4013/clockwi8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=clockwi8.jpg)

killer.22
18-05-2007, 10:23
anche stamattina problema di cold boot, non partiva nulla, entrato in bios, fatto un giro senza toccare nulla e tutto riperte perfettamente
che schifo...quasi quasi passo ad un p35

mai sentito di questo problemi:rolleyes:

neongio
18-05-2007, 10:29
mai sentito di questo problemi:rolleyes:

ne ha parlato anche un altro utente poschi post fa...che era andato a letto tranquillo dopo ore di orthos e la mattina per riaccenderlo non andava più nulla..
io la faccio meno grave in quanto basta entrare ed uscire dal bios x rimediare

hiwa
18-05-2007, 10:41
Ho fatto fare un ora di Orthos, la temperatura misurata con un sondino termico posto tra le lette del dissipatore TR HR-05 Sli del chipset era di 43°C.
Il mio overclock non è per niente spinto...ma a Cagliari inizia a fare caldino!

http://img225.imageshack.us/img225/4013/clockwi8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=clockwi8.jpg)

perchè timing ti ha settato cosi , :confused: lo hai messo auto?

marcy1987
18-05-2007, 10:42
a default? o settato su auto?
mi pare assurdo che con 1.2v tiene 1400 di fsb :eek:


già incredibile vero?? ora lo tengo un pò sotto torchio e vi dico le temp... cmq non dobbiamo basarci molto su questi dati, la temp dipende un sacco dalla temp ambiente, per es. da me sono 3 giorni che fa freschino (22°), qunado prima in camera arrivavo a 27°!!! quindi è tutto relativo:fagiano:

roberto89
18-05-2007, 11:30
è compatibile a livello di spazio una zalman cnps9500 led socket775?
e su questa scheda ci posso montare un procio E6600 e una scheda video 8800gts?

darietto84
18-05-2007, 11:37
Alla fine qualcuno può postare le temp del suo NB? Io con 1,45 v e 1500 di fsb sto sui 50° a pieno carico.

Edit:

con questi valori raggiungo ben 57,5°http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
:eek: a pieno carico. Devo cambiare x forza il dissi al NB

marcy1987
18-05-2007, 11:44
Edit:

con questi valori raggiungo ben 57,5°http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
:eek: a pieno carico. Devo cambiare x forza il dissi al NB


eccomi, dopo un'oretta di Orthos ho raggiunto sul Northbridge 46°, temp ambiente di 23,1°

Se vi ricordate la foto che ho postato (quella del disordine :asd:) si vede che tengo una 12x12 a 5cm di distanza

ah dimenticavo, dissipatore originale, pasta originale case (perennemente) aperto

SSLazio83
18-05-2007, 12:33
http://img291.imageshack.us/img291/8601/recordup4.jpg (http://imageshack.us)

forse posso ancora migliorare con le ram...:sofico:

vcore 1,5
nb1,5
vram 2,0
zalman

hiwa
18-05-2007, 12:50
forse posso ancora migliorare con le ram...:sofico:

vcore 1,5
nb1,5
vram 2,0
zalman

certo che puoi
alza nb solo nb e prova 1650

killer.22
18-05-2007, 13:03
cmq ragazzi se volete salire di fsb vi conviene mettere un bel dissi con ventola anche sul southbridge. se ci fate caso senza niente si crea una sacca di aria calda.
secondo me è quello il vostro problema;)

SSLazio83
18-05-2007, 13:05
certo che puoi
alza nb solo nb e prova 1650

a quanto?nn ci sono riski?

hiwa
18-05-2007, 14:14
a quanto?nn ci sono riski?

sali solo per screen fino 1650 con 1.5 vcore
metti il ulttimo per nb (non mi ricordo a quanto era)
riski 0 non ci sono , ma come ho detto sempre per questa mobo serve un bell dissi per nb + ventola che giri min 1000
tutto quello viserve solo per RS non per shoot
prima di tutto devi provare la tua cpu poi toca a mainboard poi ram
buona fortuna

darietto84
18-05-2007, 14:24
sali solo per screen fino 1650 con 1.5 vcore
metti il ulttimo per nb (non mi ricordo a quanto era)
riski 0 non ci sono , ma come ho detto sempre per questa mobo serve un bell dissi per nb + ventola che giri min 1000
tutto quello viserve solo per RS non per shoot
prima di tutto devi provare la tua cpu poi toca a mainboard poi ram
buona fortuna
Scusatemi se ritorno sulla questione voltaggi ma qualcuno può postare i voltaggi massimi consigliati, per una configurazione RS, delle seguenti voci del bios?

Vcore -->
Memory -->
1,2 Vht -->
NB core -->
SB core -->
Cpu Vtt -->

singercool
18-05-2007, 15:22
perchè timing ti ha settato cosi , :confused: lo hai messo auto?

Ho messo i setting che mi consigliasti tu a pagina 19:

AI Tuning manual
system clock (NB PCI FRE) 101
VOLTAGE CONTROL
vcore(1.35 max 1.4 dipende da cpu se no butta alzi un po )
Memory voltage (2.085 o max 2.25 )
NB Core voltage(1.39)
Vcore offset Voltage (auto, se vai con fsb + di 1700 devi mettere +100mv)

FSB _ Memory Clock Mode (linked) memory ratio(auto meglio sempre 1:1 ma non ce lo fanno le tue ram) Fsb(QDR) MHz (1400)

Devo cambiare qualche cosa? :confused:

SSLazio83
18-05-2007, 16:25
sali solo per screen fino 1650 con 1.5 vcore
metti il ulttimo per nb (non mi ricordo a quanto era)
riski 0 non ci sono , ma come ho detto sempre per questa mobo serve un bell dissi per nb + ventola che giri min 1000
tutto quello viserve solo per RS non per shoot
prima di tutto devi provare la tua cpu poi toca a mainboard poi ram
buona fortuna

ho provato..ma nn sembra salire di +...:mc:

hiwa
18-05-2007, 16:33
Ho messo i setting che mi consigliasti tu a pagina 19:

AI Tuning manual
system clock (NB PCI FRE) 101
VOLTAGE CONTROL
vcore(1.35 max 1.4 dipende da cpu se no butta alzi un po )
Memory voltage (2.085 o max 2.25 )
NB Core voltage(1.39)
Vcore offset Voltage (auto, se vai con fsb + di 1700 devi mettere +100mv)

FSB _ Memory Clock Mode (linked) memory ratio(auto meglio sempre 1:1 ma non ce lo fanno le tue ram) Fsb(QDR) MHz (1400)

Devo cambiare qualche cosa? :confused:

si vai dentro chipset <-- nb chippset <--- e setti le ram come loro timing che ci scritto sul dissi (ram dissi)

strano che ha settato cosi male di solito la mobo setta bene anche da sola

neongio
18-05-2007, 16:52
ma secondo voi cos'è questo problema di partenza a freddo che si presenta sul mio pc? ho fsb a 1500, ram a 800 e timing di base
voltaggio cpu 1.42 e ram a 2.08

proprio non saprei...se da win do riavvia si riavvia perfettamente

Joepesce
18-05-2007, 17:59
con la sonda chipset a 1333mhz e 1.5v + ventola 12*12 che soffia sulla mobo = 64°C sotto orthos! :eek: :cry:

meno male che le specifiche della mobo son fatte per andare a 1333 :rolleyes:

singercool
18-05-2007, 18:57
si vai dentro chipset <-- nb chippset <--- e setti le ram come loro timing che ci scritto sul dissi (ram dissi)

strano che ha settato cosi male di solito la mobo setta bene anche da sola

uh....ma non c'è scritto assolutamente nulla sulle ram..e il dissipatore ce l'ho messo io, non me l'hanno venduto insieme alle memorie...
C'è solo l'adesivo della garanzia e della marca Vdata memory expert...e vari codici e numeri seriali del prodotto...niente timings! :confused:

hiwa
18-05-2007, 19:02
uh....ma non c'è scritto assolutamente nulla sulle ram..e il dissipatore ce l'ho messo io, non me l'hanno venduto insieme alle memorie...
C'è solo l'adesivo della garanzia e della marca Vdata memory expert...e vari codici e numeri seriali del prodotto...niente timings! :confused:

non sai se sono cl5 o cl4
dovresti trovare sul net che timing hanno ;)

singercool
18-05-2007, 19:06
non sai se sono cl5 o cl4
dovresti trovare sul net che timing hanno ;)

Il cl è 5...ma i timings non ho idea...
Su internet mi pare di capire che queste Vdata siano una sottomarca delle Adata...ma ovviamente non so che timings hanno neppure le adata...

Joepesce
18-05-2007, 19:10
scusa ma con cpuz nella tab SPD non c'è? :mbe:

hiwa
18-05-2007, 19:19
Il cl è 5...ma i timings non ho idea...
Su internet mi pare di capire che queste Vdata siano una sottomarca delle Adata...ma ovviamente non so che timings hanno neppure le adata...

setti 5-5-5-15:)

singercool
18-05-2007, 19:25
setti 5-5-5-15:)

perfect...in pratica sono i primi 4 valori della lista giusto? a partire dal primo che il cas latency?!

singercool
18-05-2007, 19:26
setti 5-5-5-15:)

se invece di 15 metto 12 come sulle Adata dello stesso livello succede casino?? :D

hiwa
18-05-2007, 19:39
se invece di 15 metto 12 come sulle Adata dello stesso livello succede casino?? :D

tras + basso + performance ram
prova 5-5-5-10
o meno

singercool
18-05-2007, 19:52
tras + basso + performance ram
prova 5-5-5-10
o meno

Perfect....ora gli faccio fare un pò di memtest...se nons altano fuori problemi abbasso il valore!
Muchas gracias!

mark83g
18-05-2007, 19:57
Salve a tutti , per favore ho bisogno del vostro aiuto. Sto montando il mio pc nuovo ma ho dei problemi con la Ram. Ho comprato un kit Corsair Twin2x1024-6400 c4, Xms2 con timing 4-4-4-12 ma una volta montanto il mio pc fa costantemente crash e si riavvia mentre montando altra ram il problema scompare. Non vorrei aver sbagliato a impostare i vari valori nel bios... La mobo è un Asus P5N-E SLI, il cpu è un E6600, la scheda video una GF 7600 GT. Potete consigliarmi la corretta configurazione della Ram?
Vi prego aiutatemi.

Joepesce
18-05-2007, 20:05
ragazzi ho aggiornato il bios alla 0602 e il chipset sembra scaldare LEGGERMENTE in meno:mbe:

è vero ho perso il molti sbloccato... ma le sto provando tutte :D

prima stavo a 66/67°C in FULL, ora mi ritrovo 63°C
sarà un caso?

boombastic69
18-05-2007, 22:13
Ciao raga, qualcuno mi sa dire qualcosa sugli eventuali settaggi della frequenza del pcx nel bios?

marcy1987
18-05-2007, 22:21
Ciao raga, qualcuno mi sa dire qualcosa sugli eventuali settaggi della frequenza del pcx nel bios?


Guarda io avevo aperto un thread, ma non ha avuto molto successo :asd: cioè c'è sia poco interesse che poca informazione nel settare questo parametro!

personalmente ho roscontrato vantaggi di velocità aumentando la frequenza (sono arrivato a 125mhz) però si dice cha sia MOLTO rischioso per la scheda video, un pò come lo era alzare troppo la frequenza del bus AGP.

cmq gira anche voce che settarlo a 101 al posto di 100 aiuti nell'OC generale, poi secondo me è una cretinata.... anche perchè alcune MoBo tengono a default 101 (le Asrock mi pare:confused: )


conclusione: lascia 100 o metti 101, è un parametro da lasciare stare secondo me :O

boombastic69
18-05-2007, 22:47
mi puoi quantificare questi vantaggi in termini sia di overclock ke di qualità video della skeda, cioè se ti è parso ke lavorasse meglio con questi settaggi.

marcy1987
18-05-2007, 22:53
mi puoi quantificare questi vantaggi in termini sia di overclock ke di qualità video della skeda, cioè se ti è parso ke lavorasse meglio con questi settaggi.


beh per quanto riguarda le prestazioni video sono aumentati i frames in alcuni videogames (prova fatta con 7900gs overcloccata) nell'ordine di 5/9fps...

Invece, per quanto riguarda l'OC del sistema, non ho honato cambiamenti... :confused: come ho già detto è un parametro che non è conosciuto, in rete si trova POCO/NIENTE quindi.... lasciate tuttti a 100 o 101 (per 1mhz non muore nessuno :asd:)

Steel Jans
19-05-2007, 14:53
Ragazzi una domandina sulla suddetta scheda. Anch'io l'ho presa e ne sono molto soddisfatto! Mi sorge un dubbio però. C'è solo un 'uscita audio dietro la piastra. Volendo fare una configurazione a 6 canali (come la scheda dichiara di essere) come si fa?

Lino P
19-05-2007, 15:27
beh per quanto riguarda le prestazioni video sono aumentati i frames in alcuni videogames (prova fatta con 7900gs overcloccata) nell'ordine di 5/9fps...

Invece, per quanto riguarda l'OC del sistema, non ho honato cambiamenti... :confused: come ho già detto è un parametro che non è conosciuto, in rete si trova POCO/NIENTE quindi.... lasciate tuttti a 100 o 101 (per 1mhz non muore nessuno :asd:)

Marcy vedo che hai praticato un consistente oc... Hai raffreddato il chipset attivamente?

Joepesce
19-05-2007, 15:36
raga io penso che un thermalright hr-05 per questo sistema sia d'obbligo, altrimenti meglio tenerla a default o tuttalpiù si tiene una soluzione (odiosa per i fan del silenzio assoluto) con una ventola 4*4 o 2 4*4 sul chipset!

http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05.htm
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli.htm

http://www.infoprix.ca/images/pieces/765_1_tb-Thermalright-HR-05-High-Riser.jpg

Lino P
19-05-2007, 15:40
OK, ma chi ci si mette a smontare una mobo appena scartata?
Possibile che neppure i 400 in daily ci si facciano?

Joepesce
19-05-2007, 15:54
OK, ma chi ci si mette a smontare una mobo appena scartata?
Possibile che neppure i 400 in daily ci si facciano?

guarda che togliere il dissy originale è semplicissimo visto che basta smontare 2 perni di plastica!
io se avessi questo aggegino non ci penserei 2 volte :D

mi piange il cuore a vedere sto chipset bollente già a default! :)

PS: i daily a 400 li fai ;)

Lino P
19-05-2007, 17:00
Ovvio, vuoi che non abbia mai smontato un dissy chipset? :p
è una questione di principio...:D
I 400 in daily sono assicurati...? Leggendo il thread non mi è parso...:rolleyes:

Joepesce
19-05-2007, 17:06
Ovvio, vuoi che non abbia mai smontato un dissy chipset? :p
è una questione di principio...:D
I 400 in daily sono assicurati...? Leggendo il thread non mi è parso...:rolleyes:

c'è da smanettarci un pò su questa mobo
non lasciare il NB su AUTO, prova i vari voltaggi ;)

per i 1200 alcuni vogliono 1.39v altre 1.5v

Lino P
19-05-2007, 18:01
Tranqui joe, raccoglievo solo opinioni...;)

singercool
19-05-2007, 19:45
raga io penso che un thermalright hr-05 per questo sistema sia d'obbligo, altrimenti meglio tenerla a default o tuttalpiù si tiene una soluzione (odiosa per i fan del silenzio assoluto) con una ventola 4*4 o 2 4*4 sul chipset!

http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05.htm
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli.htm

http://www.infoprix.ca/images/pieces/765_1_tb-Thermalright-HR-05-High-Riser.jpg

Uh...io ce l'ho messo corredato di ventolina 80x80....ma vi giuro...a causa dello spazio occupato dal dissipatore della CPU che non ho voluto assolutamente smontare...ho dovuto imprecare!!! Bisogna avere le mani di un nano!!!!!!! Ho sudato sette camice...però alla fine la temperatura scende tantissimo! ;)

marcy1987
19-05-2007, 19:50
Marcy vedo che hai praticato un consistente oc... Hai raffreddato il chipset attivamente?


si certo, se guardi un pò di pagine indietro c'è la foto di come ho messo una 12x12 a poca distanza dal chipset ;)

cmq ragazzi io ancora non ci credo, con FSB a 350 e il voltaggio del nothbridge è a default, ormai sono 3 ore di Orthos e tutto ok!!!! ma che le prende a sta moBo, va meglio quando fa più caldo??? :eek:


per chi ancora se lo sta chiedendo, SI LA P5N-E SLI E' LA SCHEDA MADRE PIU' STRANA MAI COSTRUITA DALLA ASUS!!!! :asd:

Lino P
19-05-2007, 20:37
:D

Boostern
19-05-2007, 21:40
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre...non riesco a far andare un scheda wifi pci. Quando la inserisco, al primo avvio sembrerebbe tutto ok, e se faccio ipconfig mi vede sia la scheda lan della mobo e la scheda wifi, mentre dopo aver riavviato il pc mi vede solo la scheda wifi. Oltretutto il pc va a singhiozzi, non carica tutte le cose, non apre la schermata delle connessioni e robe simili...il bios che monto è il 602 ora, mentre prima il 401 (lo fa con tutti e due questa cosa). Ho provato un'altra scheda wifi e fa la stessa cosa. Idee?

marcy1987
19-05-2007, 22:05
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre...non riesco a far andare un scheda wifi pci. Quando la inserisco, al primo avvio sembrerebbe tutto ok, e se faccio ipconfig mi vede sia la scheda lan della mobo e la scheda wifi, mentre dopo aver riavviato il pc mi vede solo la scheda wifi. Oltretutto il pc va a singhiozzi, non carica tutte le cose, non apre la schermata delle connessioni e robe simili...il bios che monto è il 602 ora, mentre prima il 401 (lo fa con tutti e due questa cosa). Ho provato un'altra scheda wifi e fa la stessa cosa. Idee?

ha l'aria di essere un problema software :rolleyes: prova a disabilitare da bios la scheda GIGALAN integrata (se non la usi) altrimenti un formattone e risolvi tutto (purtroppo)

ps. io ho comprato una scheda audio Creative Sound Blaster Audigy serie 1 (quella con la porta firewire per intenderci) e il sistema non me la rilevava correttamente... non sono sicuro al 100% che sia la scheda audio in sè il problema, esperienze di utilizzo degli slot PCI ce ne sono? problemi? dai dai confrontiamoci!!:read:

neongio
19-05-2007, 22:15
eccomi
dopo un check up del pc sono di nuovo qua
effettivamente il nb aveva uno strato di pasta vecchia che nemmeno con l'alcohol andava via...ho dovuto usare le unghie nel vero senso della parola
ora appena acceso le temperature sembrano esser scese, a pieno carico siamo sotto di 5/6 gradi circa
usando speedfan 4.32 ecco in lista quello che leggo DOPO 15 MIN DI GAMEPLAY INTENSIVO DI LOST PLANET DEMO E ALTRO...

temp 1 49
temp2 58
temp3 25
hd0 35
hd 1 38
temp1 40
core0 53
core1 53

ovviamente mentre vi scrivo tutte le temperature stanno scendendo ma io vi parlo di queste come massimali per ora...
devo ancora provare una bella oretta a test drive unlimited
cosa è quel 58 in temp2?
penso che i sensori che ha pcprobe siano gli ultimi 3 le prime 3 temp non so a cosa si riferiscano

ps: devo ancora provare a mettere una ventola diretta...proverò

Massimodl
20-05-2007, 10:56
1) chi ha montato il noctua nc-u6?
l'ho preso ed è arrivato giovedì, tolgo dalla mobo il dissi originale ma noto che il nb non ha il classico anello di protezione (presente ad esempio nelle ati serie 9500@9800 che avevo). mi fido a montarlo sopra direttamente come il dissi originale?

2) dove trovo una staffa per la seriale? la mobo è predisposta ma nella scatola non c'è, a me serve per collegare l'UPS....

neongio
20-05-2007, 11:08
1) chi ha montato il noctua nc-u6?
l'ho preso ed è arrivato giovedì, tolgo dalla mobo il dissi originale ma noto che il nb non ha il classico anello di protezione (presente ad esempio nelle ati serie 9500@9800 che avevo). mi fido a montarlo sopra direttamente come il dissi originale?

2) dove trovo una staffa per la seriale? la mobo è predisposta ma nella scatola non c'è, a me serve per collegare l'UPS....

1: consiglio caldamente di fartelo almeno artigianale..io ho il cooler master ice blue e lo ha...anche il termaltake lo ha e credimi che dopo averlo tolro vedo i segni sull'anello delle saldature industriali integrate nel nb...

darietto84
20-05-2007, 11:20
eccomi
dopo un check up del pc sono di nuovo qua
effettivamente il nb aveva uno strato di pasta vecchia che nemmeno con l'alcohol andava via...ho dovuto usare le unghie nel vero senso della parola
ora appena acceso le temperature sembrano esser scese, a pieno carico siamo sotto di 5/6 gradi circa
usando speedfan 4.32 ecco in lista quello che leggo DOPO 15 MIN DI GAMEPLAY INTENSIVO DI LOST PLANET DEMO E ALTRO...

temp 1 49
temp2 58
temp3 25
hd0 35
hd 1 38
temp1 40
core0 53
core1 53

ovviamente mentre vi scrivo tutte le temperature stanno scendendo ma io vi parlo di queste come massimali per ora...
devo ancora provare una bella oretta a test drive unlimited
cosa è quel 58 in temp2?
penso che i sensori che ha pcprobe siano gli ultimi 3 le prime 3 temp non so a cosa si riferiscano

ps: devo ancora provare a mettere una ventola diretta...proverò

Per sapere la temp del NB devi mettere un sensore tra le lamelle del dissi. Io così facendo ho dai 58° ai 62° sul NB. Le temp che leggi via software non sono quelle giuste per quanto riguarda il NB.

singercool
20-05-2007, 11:45
1: consiglio caldamente di fartelo almeno artigianale..io ho il cooler master ice blue e lo ha...anche il termaltake lo ha e credimi che dopo averlo tolro vedo i segni sull'anello delle saldature industriali integrate nel nb...

Domanda...cos'è questo anello di protezione???? :confused:

neongio
20-05-2007, 11:50
Domanda...cos'è questo anello di protezione???? :confused:

allora: per chipset tipo il ns south che è grande tipo francobollo non serve l'anello perchè tutto il dissi tocca la superficie ma sul nb che è ha il die di dimensioni tipo mezza unghia non possiamo portare tutto il peso e la pressione del dissi su quella superficie e quindi si usa l'anello per livellare il tutto (c'è anche sul dissi originale)

per darietto...la temperatura delle lamelle non credo sia la stessa del chipset ma penso sia più alta...anche io ho un sensore tra le lamelle ma penso sia abbastanza a spanne come rilevamento..

darietto84
20-05-2007, 11:59
allora: per chipset tipo il ns south che è grande tipo francobollo non serve l'anello perchè tutto il dissi tocca la superficie ma sul nb che è ha il die di dimensioni tipo mezza unghia non possiamo portare tutto il peso e la pressione del dissi su quella superficie e quindi si usa l'anello per livellare il tutto (c'è anche sul dissi originale)

per darietto...la temperatura delle lamelle non credo sia la stessa del chipset ma penso sia più alta...anche io ho un sensore tra le lamelle ma penso sia abbastanza a spanne come rilevamento..

Può darsi di sì, come può darsi il contrario. Comunque penso che come rilevamento sia il migliore, i software non ti dicono nulla in merito.

singercool
20-05-2007, 12:01
allora: per chipset tipo il ns south che è grande tipo francobollo non serve l'anello perchè tutto il dissi tocca la superficie ma sul nb che è ha il die di dimensioni tipo mezza unghia non possiamo portare tutto il peso e la pressione del dissi su quella superficie e quindi si usa l'anello per livellare il tutto (c'è anche sul dissi originale)

per darietto...la temperatura delle lamelle non credo sia la stessa del chipset ma penso sia più alta...anche io ho un sensore tra le lamelle ma penso sia abbastanza a spanne come rilevamento..

Grazie...m'era venuto un colpo, ma avevo intuito...sul Thermalright l'anellino c'era...anche se forse avrei dovuto farne un'altro riutilizzando e rimpicciolendo quello del dissipatore originale asus...

Boostern
20-05-2007, 12:03
ha l'aria di essere un problema software :rolleyes: prova a disabilitare da bios la scheda GIGALAN integrata (se non la usi) altrimenti un formattone e risolvi tutto (purtroppo)

ps. io ho comprato una scheda audio Creative Sound Blaster Audigy serie 1 (quella con la porta firewire per intenderci) e il sistema non me la rilevava correttamente... non sono sicuro al 100% che sia la scheda audio in sè il problema, esperienze di utilizzo degli slot PCI ce ne sono? problemi? dai dai confrontiamoci!!:read:

Ora provo a vedere cosa succede disabilitando la gigalan, ma come cosa non è normale...ho assemblato un'altro pc con la stessa mobo e mi da lo stesso problema con un'altra scheda wifi. I pc sono tutti freschi di installazione, per cui non credo sia quello il problema. E se 2 mobo e 3 schede wifi hanno tutte lo stesso problema credo ci sia un problema di fondo...

neongio
20-05-2007, 12:10
son riuscito a migliorare l'aerodinamica (sembra di essere al box ferrari :D )
che ne dite...?
http://img502.imageshack.us/img502/5272/imm2js1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=imm2js1.jpg)

la ventola frontale è veramente un toccasana

http://img516.imageshack.us/img516/8818/immagine2fq4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine2fq4.jpg)

Boostern
20-05-2007, 12:19
Ok, ho provato a disabilitare la lan interna e ora funziona tutto bene, però a quanto ho visto è quasi impossibile far coesistere le due cose. Se qualcuno ci riesce faccia un fischio!

PAGIASSU
20-05-2007, 14:35
son riuscito a migliorare l'aerodinamica (sembra di essere al box ferrari :D )
che ne dite...?
http://img502.imageshack.us/img502/5272/imm2js1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=imm2js1.jpg)

la ventola frontale è veramente un toccasana

http://img516.imageshack.us/img516/8818/immagine2fq4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine2fq4.jpg)


piu' che al box ferrari sembra di essere in discoteca.....:asd:

Joepesce
20-05-2007, 17:17
segnalo l'uscita di un nuovo BIOS BETA della mobo

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0604.zip
oppure qui
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0604.zip

l'asus nn riporta niente nel changelog non saprei dire altro
;)

marcy1987
20-05-2007, 18:28
;17196718']UP!!! HELP ME PLEASE!!! :help:


Stai tranquillo i chipset Nvidia sono molto performanti nel lavoro con le memorie, addirittura si dice meglio dei chipset Intel!

vai tranquillo ;)


ps. guarda la mia firma!

Massimodl
20-05-2007, 18:33
allora: per chipset tipo il ns south che è grande tipo francobollo non serve l'anello perchè tutto il dissi tocca la superficie ma sul nb che è ha il die di dimensioni tipo mezza unghia non possiamo portare tutto il peso e la pressione del dissi su quella superficie e quindi si usa l'anello per livellare il tutto (c'è anche sul dissi originale)


l'anello del nb è un adesivo attaccato sul dissi originale, non ho neppure provato a staccarlo..... ho recuperato nella mia scatola delle meraviglie il distanziale che avevo sulla 9500@9800pro, dovrebbe andare bene no?

PAGIASSU
20-05-2007, 22:42
possibile che la mia con un e4300 non si schiodi nella maniera + assoluta da 1480???? non 1 mhz di piu'....:cry:

Joepesce
20-05-2007, 23:12
possibile che la mia con un e4300 non si schiodi nella maniera + assoluta da 1480???? non 1 mhz di piu'....:cry:

non penso sia la mobo piuttosto l'fsb wall della cpu

PAGIASSU
21-05-2007, 00:52
si infatti...allora ho raggiunto il limite..uff...ora mi accontentero' di settare a dovere i voltaggi e le ram, la scheda e il processore stano belli freschi anche con voltaggi alti pero' mi spaventano un po' i consumi...:eek:

per chi volesse provarlo, io sono con il bios 0604, a me sembra stabile anche in overclock (ovviamente anche questo ha il moltiplicatore bloccato ma chi come me ha un e4300 del moltiplicatore non se ne fa niente..;) )

killer.22
21-05-2007, 01:35
miglioramenti con il nuovo bios?? devo ancora provarlo

turc182
21-05-2007, 02:31
ciao a tutti ho qst problema con qst scheda,il pc si avvia normalmente funziona ma se poi lo riavvio o lo spengo e cerco di riaccenderlo subito dopo nn boota più fino a quando nn lo decide lui!ho provato i bios sia 401 che 602 ma nulla nn so cosa abbia!Le temperature sn tutte normali(dopo 2 ore di gioco ma 50 il procio e 47 la scheda con impostazioni di default)Ho provato anche ad overcloccare un minimo ma nulla.Non so se sia un problema di compatibilità di ram come è successo a qualcun altro:muro: :muro: Prima di rmandarla in rma volevo essere certo che fosse un problema della scheda visto che tutto il resto funziona perfettamente.:help: please




P4 3.4ghz prescott,asus p5n-e sli,V-data ddr2 800 1gb,xfx 7600 gt fatal1ti,seagate barracuda 320gb

gul4schx
21-05-2007, 09:59
ciao a tutti ho qst problema con qst scheda,il pc si avvia normalmente funziona ma se poi lo riavvio o lo spengo e cerco di riaccenderlo subito dopo nn boota più fino a quando nn lo decide lui!ho provato i bios sia 401 che 602 ma nulla nn so cosa abbia!Le temperature sn tutte normali(dopo 2 ore di gioco ma 50 il procio e 47 la scheda con impostazioni di default)Ho provato anche ad overcloccare un minimo ma nulla.Non so se sia un problema di compatibilità di ram come è successo a qualcun altro:muro: :muro: Prima di rmandarla in rma volevo essere certo che fosse un problema della scheda visto che tutto il resto funziona perfettamente.:help: please




P4 3.4ghz prescott,asus p5n-e sli,V-data ddr2 800 1gb,xfx 7600 gt fatal1ti,seagate barracuda 320gb

fprse hai un prpblema di ram, diciamo che questa mobo nn digerisce tutte le ram, se puoi prova con un altro paio, e cambia la posizione delle ram negli slot

MariosBBS
21-05-2007, 12:52
Ciao, due mesi fa ho preso una P5N-E-SLI ed un dual corre 6600. Avevo gia' due "Corsair Value 667" da 1Gb ciascuna. Da bios imposto tutto in automatico e scelgo "A.I. Overclock + 20%". Funziona un giorno o due senza mezzo problema, le corsair erano state impostate a 799 in automatico... poi non ha voluto piu' saperne nulla! sono stato costretto a scendere al 10% ( non andava neppure +15% ) e ormai non lo muovo perche' il PC e' quello che uso per scrivere in questo momento e comunque lavorare ogni giorno.

Questo giovedi' ho preso una seconda scheda identica, un Dual Core E4300 e delle Corsair uguali alle altre ( aveva disponibili solo quelle ). Quindi ho messo insieme una specie di muletto con l'intenzione di perdere tempo a fare test e usarlo per compressione video e simili. Appena montato il tutto ha accettato normalmente il +20% e funzionato "senza fare una piega" fino a Sabato sera :D Quando, dopo un riavvio manuale, si e' messo anche lui a dare i numeri !!! :muro: Ovvero non voleva piu' saperne neppure di farmi entrare nel setup del bios !! e si bloccava appena rilevato il processore. Reset totale ( tolta anche la batteria ) , ma da quel momento in poi non ha voluto piu' funzionare, se non escludendo "A.I. overclock". Al massimo ha accettato qualche minimo aumento manuale del clock ( LINKED ) sempre e solo sotto i 890Mhz ! Ho provato di tutto, anche ciascuna delle versioni del bios con relativi azzeramenti.
Ho fatto altre prove ( inutili ) con 4 diverse TwinMos da 800Mhz.

Onestamente mi pare quasi inspiegabile ! :muro:
Due schede uguali, processori diversi, vari tipi di DDR2 ( e alimentatori accettabili, tra cui: Cooler Master da 600W e uno Xion sempre da 600 ).
Non e' certamente colpa della temperatura, perche' se attivo AI Overclock non va oltre il rilevamento del processore anche dopo essere rimasto spento alcune ore.

Riassumendo:
entrambi hanno funzionato perfettamente, e per un paio di giorni, selezionando semplicemente AI Overclock + 20%.. poi sono andati in crisi!
A quel punto, dopo svariati azzeramenti e tentativi, la macchina con il 6600 ha deciso che con "+10" avrebbe seguitato a funzionare ( anche se ci sono stati alcuni giorni durante i quali non voleva saperne neppure con il +5%

La macchina con il 4300 ha problemi peggiori ! Da quando ho riavviato il PC, che funzionava perfettamente con +20%, ora non vuol saperne neppure del +5% :eek:

Joepesce
21-05-2007, 13:54
Onestamente mi pare quasi inspiegabile ! :muro:
Due schede uguali

a me non pare tanto strano... :mbe:
2 schede uguali, ma diverse! nel senso non è mica la stessa identica mobo... ogni pezzo per overclock fa storia a se!
ci sono 4300 che fanno i 3600 e alcuni che fanno i 3000 scarsi... eppure sono "uguali" secondo il tuo ragionamento!


tra l'altro non overclocchi un bel niente con quell'A.I.

imposta i parametri manualmente e vai x gradi... vedrai che bene o male qualcosa cavi fuori

MariosBBS
21-05-2007, 14:19
Grazie ma guarda che e' strano un bel po' :D

non funziona piu' neppure un minimo 5% tutto in auomatico ( e su nessuna delle due P5N-E-SLI )
Di quali differenze parli ? Le schede sono identiche, i processori posso scambiarli ma senza risolvere il problema, cosi' come per quanto riguarda la RAM.
Il mistero e' che entrambe hanno funzionato per due giorni con un semplice +20%. Ho usato su entrambe le macchine CinemaCraftEncoder, DVD-RB pro, ho creato un paio di filmati con Nero Digital... dopo solo problemi.
Per esempio ho appena fatto una nuova prova: avviare la P5N-E nuova con il Dual core E4300 , azzerando ogni cosa ( e togliendo anche la batteria ). Ma se fino a due giorni fa non aveva dato problemi di alcun genere tenendo +20% ( avevo lasciato ad elaborare files video con DVD-RB pro ), due minuti fa si e' avviato solo tenendo AI a +5%, e una volta completato il boot e aperto il desktop XP.. reboot automatico e successiva impossibilita' ad andare oltre il rilevamento del processore

Joepesce
21-05-2007, 14:58
Di quali differenze parli ? Le schede sono identiche, i processori posso scambiarli ma senza risolvere il problema, cosi' come per quanto riguarda la RAM.


le schede sono lo stesso modello ma non la stessa scheda... l'OC varia da pezzo a pezzo... non puoi pretendere di prendere due schede e portarle a priori alla stessa frequenza! sennò qui stavamo tutti coi 4300 da record....

per quanto riguarda la mobo overclocca manualmente non con l'A.I. che è una mezza cazzata quella cosa... :rolleyes:

gul4schx
21-05-2007, 15:06
le schede sono lo stesso modello ma non la stessa scheda... l'OC varia da pezzo a pezzo... non puoi pretendere di prendere due schede e portarle a priori alla stessa frequenza! sennò qui stavamo tutti coi 4300 da record....

per quanto riguarda la mobo overclocca manualmente non con l'A.I. che è una mezza cazzata quella cosa... :rolleyes:

quoto in pieno, fare un OC in automatico nn serve a nulla, e meglio se ti leggi qualche pagina di questo 3D e la fai a mano, vedrai che puoi faremolto meglio e soppra tutto piu stabile :D

baila
21-05-2007, 15:18
Ciao,a che frequenza si arriva senza aumentare il voltaggio del NB e SB di media?Si toccano i 500?

MariosBBS
21-05-2007, 15:29
vabbe', resta in ogni caso il mistero del perfetto ( PERFETTO :sofico: ) funzionamento di entrambe le schede per un paio di giorni settando AI a +20%
In entrambi i casi, dopo il primo spegnimento, il tentativo riaccensione e avvio e' fallito.. e prima di resettare tutte le impostazioni ho tentato cambiando ( e scambiando ) le DDR2 e gli slot dove erano installate.

Magari potreste fornire le indicazioni per un OC base - minimo - di partenza affidabile ? Perche', a dire il vero, non sono "nuovo del settore".. ho overcloccato anche dei "286", "386, "486" a partire da una quindicina di anni fa :-) E fino due mesi addietro ho usato per alcuni anni un vecchio AMD "Barton" 2600 overcloccato un tantino senza dover ricorrere a nessun componente speciale. Ma ora, con questi dual core e la P5N-E-SLI, le cose sembrano leggermente imprevedibili.

singercool
21-05-2007, 17:50
vabbe', resta in ogni caso il mistero del perfetto ( PERFETTO :sofico: ) funzionamento di entrambe le schede per un paio di giorni settando AI a +20%
In entrambi i casi, dopo il primo spegnimento, il tentativo riaccensione e avvio e' fallito.. e prima di resettare tutte le impostazioni ho tentato cambiando ( e scambiando ) le DDR2 e gli slot dove erano installate.

Magari potreste fornire le indicazioni per un OC base - minimo - di partenza affidabile ? Perche', a dire il vero, non sono "nuovo del settore".. ho overcloccato anche dei "286", "386, "486" a partire da una quindicina di anni fa :-) E fino due mesi addietro ho usato per alcuni anni un vecchio AMD "Barton" 2600 overcloccato un tantino senza dover ricorrere a nessun componente speciale. Ma ora, con questi dual core e la P5N-E-SLI, le cose sembrano leggermente imprevedibili.

Prova questo setting...è lo stesso che ho io con un e6420 e ram 800mhz...

AI Tuning manual
system clock (NB PCI FRE) 101
VOLTAGE CONTROL
vcore(1.35 max 1.4 dipende dalla cpu)
Memory voltage (2.085 o max 2.25 dipende sempre dalla ram)
NB Core voltage (1.39)
Vcore offset Voltage (auto)

FSB _ Memory Clock Mode (linked) memory ratio (auto) Fsb(QDR) MHz (1400)

gul4schx
21-05-2007, 18:52
appena montati 2 g :D :D 2 gskill pk , all'inizio nn volevano partire, le ho dovute mettere nel 2 e nel 4 slot , nel primo e nel 3 o 4 nn partiva, adesso va liscio liscio come l'olio, domani faro qualche test e vedremo a quanto salgono queste belle ram :asd: :asd:

Joepesce
21-05-2007, 19:15
ninja o infinity?

ancora qualche gg e mi arriva l'infinity! :cool:

neongio
21-05-2007, 20:19
Prova questo setting...è lo stesso che ho io con un e6420 e ram 800mhz...

AI Tuning manual
system clock (NB PCI FRE) 101
VOLTAGE CONTROL
vcore(1.35 max 1.4 dipende dalla cpu)
Memory voltage (2.085 o max 2.25 dipende sempre dalla ram)
NB Core voltage (1.39)
Vcore offset Voltage (auto)

FSB _ Memory Clock Mode (linked) memory ratio (auto) Fsb(QDR) MHz (1400)

ma scusa...ma se metti linked a quanto ti va la ram? non ti va a 1400?

PAGIASSU
21-05-2007, 21:22
ma scusa...ma se metti linked a quanto ti va la ram? non ti va a 1400?

si infatti..se non sbaglio per farla andare in sincrono bisogna metterla a "synch mode"..qlc puo' confermare?

marcy1987
21-05-2007, 21:45
si infatti..se non sbaglio per farla andare in sincrono bisogna metterla a "synch mode"..qlc puo' confermare?

si esatto, ma alcuni utenti hanno segnalato che a volte mettere "unlinked" dà problemi all'avvio, mentre lasciando "unlinked" ma con frequenze uguali non ci sono problemi (il rapporto è sempre quello, ma praticamente lo imposti tu invece di farlo impostare alla MoBo :cool: )

cmq ho notato che facendo un OC e lasciando il Vcore su AUTO, il sistema effettua in automatico l'overvolt, per farvi un esempio io ora sono a 3,15ghz sul mio E4300 e PCPROBE mi segnala 1,41 in idle e i1,38 circa in full... non mi ero mai accorto di questo overvolt automatico!!!!! eh si che il mio E4300 dovrebbe starsene buono buono a 1,32 / 1,35 e invece :asd: la MoBo mi fa sti scherzoni :asd:

PAGIASSU
21-05-2007, 21:50
Marcy io e te abbiamo e4300 e Mobo in comune...quindi ogni consiglio per far viaggiare a dovere entrambi e' ben accetto...:D

marcy1987
21-05-2007, 22:14
Marcy io e te abbiamo e4300 e Mobo in comune...quindi ogni consiglio per far viaggiare a dovere entrambi e' ben accetto...:D


eh si ho notato! :Prrr: sai che c'è parecchia gente che adotta questa combinazione (P5N-E SLI + E4300)... probabilmente siamo i proverbiali "overclocker al risparmio :asd:" (anke se per MoBo e CPU ho speso in totale 280€, presi tutti e due appena usciti... addirittura questa MoBo dalla Germania :sofico: )

Noi del "combo" P5N-E SLI + E4300 potremmo aprire un sotto-therad :ciapet: no dai, sto scherzando ovviamente ;)



basta OT, parliamo di questa scheda!!! io sto cercando un vecchio dissipatore ASUS da mettere sul southbridge... avete presente quelli vecchi verdi? quelli a bassissimo profilo? se qualcuno ne ha uno in più mi faccia un fischio :Prrr:

nicola1985
22-05-2007, 00:31
raga che voi sappiate ci sono problemi di incompatibilità su questa mobo?
io ho installato il sistema overativo(xp SP2)già due volte ma la scheda non mi ha mai voluto accettare i driver di rete e il pc si blocca continuamente!
la devo mandare in rma?

MariosBBS
22-05-2007, 01:06
Prova prima a disabilitare qualsiasi opzione "spinta" ( se hai tentato qualche overclock ), perche' questa P5N-E-SLI fa spesso cose strane :sofico:

PAGIASSU
22-05-2007, 01:22
eh si ho notato! :Prrr: sai che c'è parecchia gente che adotta questa combinazione (P5N-E SLI + E4300)... probabilmente siamo i proverbiali "overclocker al risparmio :asd:"


esatto...overclocker al risparmio...:asd: :yeah:

Joepesce
22-05-2007, 01:44
Prova prima a disabilitare qualsiasi opzione "spinta" ( se hai tentato qualche overclock ), perche' questa P5N-E-SLI fa spesso cose strane :sofico:

quoto

marcy1987
22-05-2007, 12:12
mmm nessuno ha provato il nuovo beta bios?

ora vado ad informarmi sul fourm ufficiale :cool:

PAGIASSU
22-05-2007, 12:28
mmm nessuno ha provato il nuovo beta bios?

ora vado ad informarmi sul fourm ufficiale :cool:


io lo sto usando e mi trovo bene, la scheda mi sembra stabile (la mia con il bios 0401 non la era per niente stabile..) , in overclock si comporta bene, direi che per me e' assolutamente ok :sofico:

ovviamente anche qui il molti e' bloccato..ma la cosa non mi interessa per ora..

marcy1987
22-05-2007, 12:33
io lo sto usando e mi trovo bene, la scheda mi sembra stabile (la mia con il bios 0401 non la era per niente stabile..) , in overclock si comporta bene, direi che per me e' assolutamente ok :sofico:

ovviamente anche qui il molti e' bloccato..ma la cosa non mi interessa per ora..



ora lo monto, vediamo come si comporta...

neongio
22-05-2007, 14:19
se qualcuno la volesse la mia p5n-e sli può farmi tranquillamente offerte in pvt...
ricordo che ha 10 gg di vita...praticamente solo testata con qualche giochino e stop...

Ranish
22-05-2007, 15:44
Qualcuno è riuscito a usare memorie impostate a 800MHz con 4GB di RAM? Se si, con quali settaggi?

gul4schx
22-05-2007, 15:46
ho appena aggiornato il bios a l'ultima versione ma adesso il pc nn boota piu?
cosa posso fare?

neongio
22-05-2007, 15:55
ho appena aggiornato il bios a l'ultima versione ma adesso il pc nn boota piu?
cosa posso fare?

togliere la batteria e attendere 30 secondi...

gul4schx
22-05-2007, 16:17
togliere la batteria e attendere 30 secondi...

gia fatto ma nulla, mi appare la schermata per entrare nel bios, poi un trattino soppra lo schermo che lampeggia e da li nn si muove

neongio
22-05-2007, 16:32
gia fatto ma nulla, mi appare la schermata per entrare nel bios, poi un trattino soppra lo schermo che lampeggia e da li nn si muove

sposta i jumer in modalità clear cmos...e segui come da manuale

semifreddo88
22-05-2007, 16:59
ciao a tutti, qualcuno mi può confermare se su questa mobo riuscirei a montare uno zalman 9700... avrei più prestazioni di uno zalman 9500??
Grazie

neongio
22-05-2007, 17:00
ciao a tutti, qualcuno mi può confermare se su questa mobo riuscirei a montare uno zalman 9700... avrei più prestazioni di uno zalman 9500??
Grazie

io ho un 9500 e penso ci stia anche un 9700 ma penso anche che i vantaggi siano pressochè minimali

gul4schx
22-05-2007, 17:34
sposta i jumer in modalità clear cmos...e segui come da manuale

niente neanche cosi, provo a reintallare il bios col floppy

Racer89
22-05-2007, 17:42
ragazzi ne approfitto della linea che ha preso questo thread x farvi una domanda riguardante l'oc:
il limite della frequenza della cpu è indipendente dall'fsb? cioè se arriva massimo a 3000MHz (333*9) il limite sarà anke 375*8 (3000MHz) giusto?
in + ho letto in questo forum che x aumentare la frequenza della cpu aumentando l'fsb le ram devono essere buone. xkè questo fatto? se ho delle ram 800mhz e impostando l'fsb a 400mhz comunque le ram operano alla frequenza di default e in sincrono, giusto?

gul4schx
22-05-2007, 17:45
niente di niente, ho provato a reinstallare lo stesso bios, nulla , ho provato cambiando versione nulla, nn parte piu, ho provato di tutto, che dire .... asus....

marcy1987
22-05-2007, 17:49
ragazzi ne approfitto della linea che ha preso questo thread x farvi una domanda riguardante l'oc:
il limite della frequenza della cpu è indipendente dall'fsb? cioè se arriva massimo a 3000MHz (333*9) il limite sarà anke 375*8 (3000MHz) giusto?
in + ho letto in questo forum che x aumentare la frequenza della cpu aumentando l'fsb le ram devono essere buone. xkè questo fatto? se ho delle ram 800mhz e impostando l'fsb a 400mhz comunque le ram operano alla frequenza di default e in sincrono, giusto?

No, non è vero. Paradossalmente chi ha chipset Nvidia può fare un OC molto alto sulla CPU lasciando le memorie a default, cosa che con i chipset Intel non si può fare! Ovviamente se hai delle ram performanti è meglio, il sistema sarà più veloce ;)

frequenza ram e fsb in sincrono vanno velocizzano leggermente il sistema, come hai detto tu (fbs a 400 + mem a 800) andrebbe bene, però devi avere una cpu che i 400 di fsb li regge (alias 1600 di bus :asd:)

Per il discorso dei moltiplicatori ed fsb devo smentirti ancora :asd:, perchè dipende dalla famiglia di CPU... io non conosco i Core2Duo E6xxx, io ho un E4300 e questa famiglia sembra avere il cosiddetto FSB WALL, ovvero oltre un certo fsb non si riesce a salire (anche di 1 mhz!!!) con qualsiami moltiplicatore :doh:

marcy1987
22-05-2007, 17:52
cmq sto nuovo bios è stata una delusione... :mad:

non l'ho testato molto in overclock, ma nella gestione dell'OC delle ram sembrerebbe essere peggiore (con le mie), inoltre la cosa che più mi urta è che la fase di POST è lunghissima!!!! mediamente 10 sec in più rispetto alla vers 0401... ci mette poco più tempo a riconoscere la CPU, quantità di ram e ad attivare il dual channel... :muro:


si torna alle origini... 0401 tieniti pronto a lavorare ancora :doh:

gul4schx
22-05-2007, 17:56
cmq sto nuovo bios è stata una delusione... :mad:

non l'ho testato molto in overclock, ma nella gestione dell'OC delle ram sembrerebbe essere peggiore (con le mie), inoltre la cosa che più mi urta è che la fase di POST è lunghissima!!!! mediamente 10 sec in più rispetto alla vers 0401... ci mette poco più tempo a riconoscere la CPU, quantità di ram e ad attivare il dual channel... :muro:


si torna alle origini... 0401 tieniti pronto a lavorare ancora :doh:

magari il nuovo bios mi ha creato solo problei, appena intallato nn parte piu il pc, adesso nonostante abbia rimesso il vecchio cancella il cmos nulla di nulla, nn d apiu segni di vita, c...o

marcy1987
22-05-2007, 18:00
magari il nuovo bios mi ha creato solo problei, appena intallato nn parte piu il pc, adesso nonostante abbia rimesso il vecchio cancella il cmos nulla di nulla, nn d apiu segni di vita, c...o


ecco queste c@zz@te che fa l'ASUS mi fanno imbestialire.... l'unico consiglio che ti posso dare è riprova tutto, magari togli la corrente e stacca la batteria per mezz'ora (non 30secondi :) )

se parte qualcosa bene, altrimenti rimanda tutto indietro :(

Racer89
22-05-2007, 18:06
No, non è vero. Paradossalmente chi ha chipset Nvidia può fare un OC molto alto sulla CPU lasciando le memorie a default, cosa che con i chipset Intel non si può fare! Ovviamente se hai delle ram performanti è meglio, il sistema sarà più veloce ;)

cioè se con chipset intel (anke il 965 della gigabyte-965p-ds3?) imposto l'fsb a 400 le memorie a quale frequenza operano? (cosa impossibile)

gul4schx
22-05-2007, 18:20
o risolto alla fine e partito nn so come ma e partito :ciapet:

PAGIASSU
22-05-2007, 19:18
cmq sto nuovo bios è stata una delusione... :mad:

non l'ho testato molto in overclock, ma nella gestione dell'OC delle ram sembrerebbe essere peggiore (con le mie), inoltre la cosa che più mi urta è che la fase di POST è lunghissima!!!! mediamente 10 sec in più rispetto alla vers 0401... ci mette poco più tempo a riconoscere la CPU, quantità di ram e ad attivare il dual channel... :muro:


si torna alle origini... 0401 tieniti pronto a lavorare ancora :doh:


io invece sia con il bios 0604 che con il precedente 0602 ho risolto tutti i problemi di instabilita' che mi affliggevano quando avevo su il bios 0401...e' incredibile come ogni configurazione abbia una storia a se'...:eek:

marcy1987
22-05-2007, 19:31
cioè se con chipset intel (anke il 965 della gigabyte-965p-ds3?) imposto l'fsb a 400 le memorie a quale frequenza operano? (cosa impossibile)

guarda non lo so davvero, l'ultimo chipset Intel che ho maneggiato è stato il (glorioso) i815EP per Pentium III :asd:

Prova a vedere nei thread ufficiali, ma se non sbaglio i chipset 965 e 975 hanno solo MOLTIPLICATORI E non divisori per le ram!!! quindi il più basso rapporto dovrebbe essere 1:1 (cioè non ci sono 1:2 per far lavorare la ram alla metà, per esempio)

nell'esempio che poni tu se imponi FSB a 400 hai un rapporto esattamente 1:1, infatti:

fsb 400 (alias bus a 1600 QDR =>> Quad Pumped Rate)
mem a 400 (alias DDR2 800 ==>> Doubble Data Rate)

io solo qualche settimana fa ho messo in ordine le idee :asd: prima viaggiavo nell'incertezza, e non ci capivo una mazza :ciapet:

Racer89
22-05-2007, 19:43
guarda non lo so davvero, l'ultimo chipset Intel che ho maneggiato è stato il (glorioso) i815EP per Pentium III :asd:

Prova a vedere nei thread ufficiali, ma se non sbaglio i chipset 965 e 975 hanno solo MOLTIPLICATORI E non divisori per le ram!!! quindi il più basso rapporto dovrebbe essere 1:1 (cioè non ci sono 1:2 per far lavorare la ram alla metà, per esempio)

nell'esempio che poni tu se imponi FSB a 400 hai un rapporto esattamente 1:1, infatti:

fsb 400 (alias bus a 1600 QDR =>> Quad Pumped Rate)
mem a 400 (alias DDR2 800 ==>> Doubble Data Rate)

io solo qualche settimana fa ho messo in ordine le idee :asd: prima viaggiavo nell'incertezza, e non ci capivo una mazza :ciapet:

ah quindi portando l'fsb a 400 e impostando il rapporto 1:1 non vado a cambiare le frequenze della ram, ok grazie

marcy1987
22-05-2007, 19:58
ah quindi portando l'fsb a 400 e impostando il rapporto 1:1 non vado a cambiare le frequenze della ram, ok grazie

Quello che voglio dire è che:

-con Intel memoria e fsb sono STRETTAMENTE LEGATI, al variare di uno varia anche l'altro

-con Nvidia memoria e fsb possono essere anche indipendenti, teoricamente puoi mettere 400 di fsb ma cmq lasciare a 533 le tue ddr2 value


understand? :asd:


quindi meglio Nvidia :Prrr: (ovviamente scherzo, come prestazioni siamo là più o meno ;))

Thehawk
23-05-2007, 08:32
Ho comprato per questa mobo lo Scythe Infinity ... secondo voi si puo montare tranquillamente ?
Ancora non ci ho provato ma temo ... fatemi sapere

Thehawk
23-05-2007, 09:15
;17229938']Vai tranquillo!
Anche io ho lo stesso dissy e l'ho montato senza problemi... ;)


Ciao mi puoi mandare qualche foto per capire come diavolo l'hai montato ..scusa ma sono Ot.
Ah dimenticavo ... qualisoftware mi servono per testare overclock ?
Ciao Grazie

nicola1985
23-05-2007, 09:32
la mia mobo causa eccessivo oc non boota +!ho letto sul manuale che in questi casi non bisogna resettare il cmos!se non si fa così(già fatto cmq)come bisogna fare?

nicola1985
23-05-2007, 10:44
;17230648']Di solito dopo un OC fallito basta spegnere e riaccendere il PC. La mobo reimposta i parametri di default...

quindi se non boota +?

l3nko
23-05-2007, 11:05
quindi se non boota +?

provato a levare la batteria per un po?!
a me la storia che al riavvio successivo rimette tutto a default non ha mai funzionato?!

neongio
23-05-2007, 14:33
anche stamattina accendo il pc e resta come in freeze ancora prima della fase di boot; restano accese sia la spia dell'alimentazione che quella degli hd...
come al solito premo reset, fa bip e entra in bios...segnala che la precedente fase di post non è andata bene e basta entrare e riuscire dal bios perchè tutti i settaggi di oc siano come prima e winxp carichi perfettamente

MA CAPITA ANCHE A VOI NA COSA SIMILE?

gul4schx
23-05-2007, 14:44
anche stamattina accendo il pc e resta come in freeze ancora prima della fase di boot; restano accese sia la spia dell'alimentazione che quella degli hd...
come al solito premo reset, fa bip e entra in bios...segnala che la precedente fase di post non è andata bene e basta entrare e riuscire dal bios perchè tutti i settaggi di oc siano come prima e winxp carichi perfettamente

MA CAPITA ANCHE A VOI NA COSA SIMILE?

no almeno per ora no, purtroppo asus e asus :asd: chi lo sa il xche di tale funzionamento, hai provato a reinstallare il bios? magari lo ha copiato male

neongio
23-05-2007, 14:46
no almeno per ora no, purtroppo asus e asus :asd: chi lo sa il xche di tale funzionamento, hai provato a reinstallare il bios? magari lo ha copiato male

proverò...il bello è che nei gg scorsi facendo un downgrade del bios non caricava nemmeno winxp :muro: :muro:
poi per magia è andato
consigliate cmq di mettere tutto a default prima dell'upgrade?

gul4schx
23-05-2007, 14:48
proverò...il bello è che nei gg scorsi facendo un downgrade del bios non caricava nemmeno winxp :muro: :muro:
poi per magia è andato
consigliate cmq di mettere tutto a default prima dell'upgrade?

guarda io avanti ieri ho messo su l'ultimo bios... nn ti dico il casino, nn partiva piu, poi alla fina e andato , ho dovuto rimettere il 04 , penso cha appena avro soldi cambiero scheda madre, mai piu asus

Massimodl
23-05-2007, 14:56
belle cose mi vedo scritte qui oggi, è appena arrivato a casa l'E6600 e la 8800gts da abbinare a 2gb ddr800....:cry:
mi date l'elenco dei driver da caricare per favore?:O
nel senso (lo so che devo mettere gli nvidia per la mobo e vga + le altre cose) quali sono i migliori attualmente e che bios caricare (sembrerebbe che il 401 sia ancora quello meglio messo....)?
grazie

neongio
23-05-2007, 14:58
guarda io avanti ieri ho messo su l'ultimo bios... nn ti dico il casino, nn partiva piu, poi alla fina e andato , ho dovuto rimettere il 04 , penso cha appena avro soldi cambiero scheda madre, mai piu asus

io venivo da una dfi sli dr 939 e era un altro pianeta....
pensavo ad una p5b deluxe, a una commando o una gigabyte con chip p35
altri modelli a prezzi decenti non ne conosco...voi?

gul4schx
23-05-2007, 15:13
io venivo da una dfi sli dr 939 e era un altro pianeta....
pensavo ad una p5b deluxe, a una commando o una gigabyte con chip p35
altri modelli a prezzi decenti non ne conosco...voi?

ce la dfi per 775 nn la hai mai vista? io ci stavo pensando ma ha solo il crossfire niente sli, e in futuro lo voglio fare, altre nn saprei

neongio
23-05-2007, 15:15
ce la dfi per 775 nn la hai mai vista? io ci stavo pensando ma ha solo il crossfire niente sli, e in futuro lo voglio fare, altre nn saprei

la dfi dark? la conosco ma mi sembrava frivola come layout e dissipatori...sarà solo apparenza immagino..

gul4schx
23-05-2007, 15:18
la dfi dark? la conosco ma mi sembrava frivola come layout e dissipatori...sarà solo apparenza immagino..

ce ne sono 2 , che anche la lan party , cmq la dark mi hanno detto che e molto buona, pero con il chipset 965 il 975 e peggio, cmq e un opzione che terro in consoderazione

Racer89
23-05-2007, 15:58
ragazzi mi date qualke link dove c'è la comparativa tra questa mb e la ds3?

Massimodl
24-05-2007, 09:56
a parte nessuna risposta al mio precedente post, e passi...:cry:

ho un hyper 6 montato sulla a8v e avevo letto che era utilizzabile sul 775, ma mi mancano le staffe, qualcuno ha conoscenze in merito?:mc:

marcy1987
24-05-2007, 11:01
belle cose mi vedo scritte qui oggi, è appena arrivato a casa l'E6600 e la 8800gts da abbinare a 2gb ddr800....:cry:
mi date l'elenco dei driver da caricare per favore?:O
nel senso (lo so che devo mettere gli nvidia per la mobo e vga + le altre cose) quali sono i migliori attualmente e che bios caricare (sembrerebbe che il 401 sia ancora quello meglio messo....)?
grazie

ciao, io ho installato gli ultimi driver del chipset Nvidia, c'è gente che consiglia quelli modificati (di cui nn ricordo il nome!) ma personalmente ho solo trovato preblemi :(

Il discorso del bios è relativo, secondo me la vers 0401 è la migliore, almeno con la mia configurazione (stabile in OC, molti sbloccato, ecc), l'ultima uscita mi ha rallentato il pc, ma ad alcuni va benone! e poi in teoria sono stati risolti i problemi di usare 4x1gb di RAM occupando tutti gli slot... ;)

neongio
24-05-2007, 19:36
per chi ha lo zalman...
il connettore pin è a 3 pin ma l'attacco sulla p5n ha 4 pin...cambia qualcosa usarne solo i primi 3 da dx se non ricordo male?

SSLazio83
24-05-2007, 19:51
per chi ha lo zalman...
il connettore pin è a 3 pin ma l'attacco sulla p5n ha 4 pin...cambia qualcosa usarne solo i primi 3 da dx se non ricordo male?


nn so..so solo ke nn riesco a regolare via soft:muro:

gul4schx
24-05-2007, 20:10
per chi ha lo zalman...
il connettore pin è a 3 pin ma l'attacco sulla p5n ha 4 pin...cambia qualcosa usarne solo i primi 3 da dx se non ricordo male?

allora penso di no, nn sono sicuro ma mi pare che il 4 serva per la regolazione automatica della temperatura, tipo che rileva le temp e gira piu o meno forte a seconda della temp, pero nn sono sicuro nn mi ricordo bene, pero cmq nn fa nulla se ne attacchi solo 3

neongio
24-05-2007, 21:07
allora penso di no, nn sono sicuro ma mi pare che il 4 serva per la regolazione automatica della temperatura, tipo che rileva le temp e gira piu o meno forte a seconda della temp, pero nn sono sicuro nn mi ricordo bene, pero cmq nn fa nulla se ne attacchi solo 3

SI MA ALLORA TUTTI QUELLO CHE HANNO UN 9500 SONO FREGATI?

Joepesce
24-05-2007, 21:11
SI MA ALLORA TUTTI QUELLO CHE HANNO UN 9500 SONO FREGATI?

no tutti quelli che hanno una ventola 3 pin

neongio
24-05-2007, 21:37
no tutti quelli che hanno una ventola 3 pin

da quello che so...tutti i 9500 hanno 3 pin..

sommersbi
24-05-2007, 21:53
se utilizzi lo zalman 9500,usa il fan mate2 per regolare la velocità della ventola

mariade
24-05-2007, 21:58
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose su questa scheda spero che qualche buon samaritano mi risponda,se dico cavolate perdontaemi perche' sono nubbia :D :
1)IL chipset 650i sli ha i rapporti fsb/memoria sbloccati sia verso il basso che verso l'alto vero?
2)Che voltaggio ha il NB a default?
3)Quanto si raggiungedi fsb mediamente senza cambiare voltaggi scheda madre?
4)Questa qui Asus in overclock va come le concorrenti MSI e abit?
5)Il sistema di raffreddamento sui SB e NB va cambiato se si vuole fare buoni risultati in OC?
6)Ha dei problemi gravi o bugs?

neongio
24-05-2007, 22:06
se utilizzi lo zalman 9500,usa il fan mate2 per regolare la velocità della ventola

non ho il fanmate..ho solo lo zalman puro

Joepesce
24-05-2007, 22:11
da quello che so...tutti i 9500 hanno 3 pin..

appunto, solo che tu hai ristretto il "problema" al solo 9500, mentre il problema è proprio di TUTTI i dissy con ventola a 3 pin!

sommersbi
24-05-2007, 22:23
ho avuto la p5n-e sli ed ora la p5n32-e sli da quello che vedo si può utilizzare il linked,unlinked, auto,sync mode,per il rapporto fsb tra processore e memorie.
Il NB lo puoi mettere a 1,20 a default.
In overclock si possono raggiungere i 500 di fsb o forse qualche punto in più.Coi voltaggi in auto credo i intorno i 400, la scheda madre in automatico li setta da se.
Non saprei se va come le msi e abit,per esperienza personale ho avuto per 3 giorni la abit fatality quella col chipset 650 sli,lo stesso della asus, un catorcio,il bios non teneva le impostazioni,non sono riuscito nemmeno ad installare il sistema operativo che andava in tilt o si impallava,con le asus mai avuto problemi sempre partite al primo colpo, e posso dire mai più abit ed ebbi lo stesso problema sempre abit con soket 939 la 3eyed o cosa del genere,per me sono degli aborti le abit,esperienza personale e non me ne vogliano gli entusiasti del marchio.
Non necessariamente si deve cambiare il nb o sb per avere dei buoni overclock. Io per la mia 680i mi deve arrivare il thermalright hr-05,ma per le temperature più che overclock

mariade
24-05-2007, 22:26
ho avuto la p5n-e sli ed ora la p5n32-e sli da quello che vedo si può utilizzare il linked,unlinked, auto,sync mode,per il rapporto fsb tra processore e memorie.
Il NB lo puoi mettere a 1,20 a default.
In overclock si possono raggiungere i 500 di fsb o forse qualche punto in più.Coi voltaggi in auto credo i intorno i 400, la scheda madre in automatico li setta da se.
Non saprei se va come le msi e abit,per esperienza personale ho avuto per 3 giorni la abit fatality quella col chipset 650 sli,lo stesso della asus, un catorcio,il bios non teneva le impostazioni,non sono riuscito nemmeno ad installare il sistema operativo che andava in tilt o si impallava,con le asus mai avuto problemi sempre partite al primo colpo, e posso dire mai più abit ed ebbi lo stesso problema sempre abit con soket 939 la 3eyed o cosa del genere,per me sono degli aborti le abit,esperienza personale e non me ne vogliano gli entusiasti del marchio.
Non necessariamente si deve cambiare il nb o sb per avere dei buoni overclock. Io per la mia 680i mi deve arrivare il thermalright hr-05,ma per le temperature più che overclock

Ciao sei stato esauriente e chiarissimo non so come ringraziarti.
Ho un'ultimo dubbio,ma questa scheda supporta i 1333mhz?E soprattutto supportera' i futuri penryn?

marcy1987
24-05-2007, 22:30
Ciao sei stato esauriente e chiarissimo non so come ringraziarti.
Ho un'ultimo dubbio,ma questa scheda supporta i 1333mhz?E soprattutto supportera' i futuri penryn?


si ha fsb -non ufficiale- a 1333, pe rle nuove cpu spero che siano compatibili, sarebbe un peccato cambiare MoBo per un nuovo processore... :cry:

sommersbi
24-05-2007, 22:37
sembra che supporti fsb a 1333mhz,quella che avevo io gli scaricai il bios,non ricordo la versione,e diceva support new cpus to 1333mhz.
Comunque si dice supporto fsb a 1333mhz quando saranno disponibili versioni di cpu con tale fsb,quindi credo puoi stare tranquillo per i nuovi supporti.
In merito i penryn,non saprei sinceramente

nicola1985
25-05-2007, 09:34
ma questa mobo ha problemi con le memorie ocz?
mi sta dando un'infinità di problemi!
boh sarà difettosa!
non mi funziona la scheda di rete integrata così ho provato una scheda di rete esterna e nemmeno funziona!che sarà mai?ho avviato un rma!

neongio
25-05-2007, 10:03
ma questa mobo ha problemi con le memorie ocz?
mi sta dando un'infinità di problemi!
boh sarà difettosa!
non mi funziona la scheda di rete integrata così ho provato una scheda di rete esterna e nemmeno funziona!che sarà mai?ho avviato un rma!

se hai trafficato con i driver nvidia il problema della rete potrebbero esser loro..

SSLazio83
25-05-2007, 10:08
sempre meglio nn installare il firewall nvidia..ma ci sono driver consigliati da installare?

singercool
25-05-2007, 10:09
Salve gente...una domanda terra terra: come faccio a monitorare la ventola che ho attaccato al dissipatore del Northbridge? Quella che per intenderci ho connesso al pin chfan tra northbridge e processore...
Usando speedfan mi da diverse cose...ma non riesco ad individuarla..sempre sia possibile farlo...
THX!

SSLazio83
25-05-2007, 10:20
Salve gente...una domanda terra terra: come faccio a monitorare la ventola che ho attaccato al dissipatore del Northbridge? Quella che per intenderci ho connesso al pin chfan tra northbridge e processore...
Usando speedfan mi da diverse cose...ma non riesco ad individuarla..sempre sia possibile farlo...
THX!

se ha 3 pin nn credo si possa fare

marcy1987
25-05-2007, 10:52
Salve gente...una domanda terra terra: come faccio a monitorare la ventola che ho attaccato al dissipatore del Northbridge? Quella che per intenderci ho connesso al pin chfan tra northbridge e processore...
Usando speedfan mi da diverse cose...ma non riesco ad individuarla..sempre sia possibile farlo...
THX!

cosa intendi con monitorare? visualizzare i giri della ventola? Installa PCPROBE, il valore dei giri è uno dei 3 delle ventole che ci sono... se nn riesci ad individuarlo prova a bloccarla per un secondo con le dita, così poi il valore che scende a 0 RPM corrisponde a quella ventola ;)

Se intendevi cambiare la velocità della ventola via software nn si può fare, ci pensa in automatico la funzione Q-FAN (deve essere attiva dal BIOS il Q-FAN per le ventole di sistema, oltre a quella della CPU)

singercool
25-05-2007, 10:58
uhm..pcbrobe non mi dice nada..anzi quando chiedo al programma di visualizzare anche le altre ventole..mi mostra il riquadro a 0rpm che lampeggia di rosso...ora provo a vedere se q-fan è attivato nel bios..

marcy1987
25-05-2007, 11:03
la ventola che usi ha i 3 pin?? perchè senza il terzo pin - il sensore di velocità- non fai nulla :asd:

neongio
25-05-2007, 11:37
la ventola che usi ha i 3 pin?? perchè senza il terzo pin - il sensore di velocità- non fai nulla :asd:

ma trovo un trasformatore da 3 a 4 pin? e servirebbe al caso nostro?

marcy1987
25-05-2007, 11:49
ma trovo un trasformatore da 3 a 4 pin? e servirebbe al caso nostro?

il 4rto pin serve per la regolazione automatica della ventola da parte della MoBo, se la ventola nn è 4 pin non puoi fare nulla!!! cmq da quel che so le ventole che montano gli Zalmann dovrebbero essere termoregolate da sè, ovvero non hanno bidogno di una termoregolazione esterna!

poi nn so, potrei sbagliarmi :mc:

gul4schx
25-05-2007, 12:58
il 4rto pin serve per la regolazione automatica della ventola da parte della MoBo, se la ventola nn è 4 pin non puoi fare nulla!!! cmq da quel che so le ventole che montano gli Zalmann dovrebbero essere termoregolate da sè, ovvero non hanno bidogno di una termoregolazione esterna!

poi nn so, potrei sbagliarmi :mc:

si penso tu abbia ragione, un mio amico ha uno zalman e regola la velocita dal bioa, tipo a delle soglie a seconda della temo gira piu o meno lenta, quindi credo nn serva in 4 pin negli zalman

singercool
25-05-2007, 13:54
insomma questa ca*****o di ventola come faccio a visualizzarla??? :D
Vedo che gira....ma da nessuna parte mi da le rotazioni o altro...che bolas!!! :mad:

marcy1987
25-05-2007, 14:15
insomma questa ca*****o di ventola come faccio a visualizzarla??? :D
Vedo che gira....ma da nessuna parte mi da le rotazioni o altro...che bolas!!! :mad:

scarica l'ultima versione di PCPROBE, cmq a me la ventolache dici tu me la da come "chassis"; poi c'è la ventola CPU e la ventola chassis2 che corrisponde al connettore in basso a dx (sotto le porte SATA)

Joepesce
25-05-2007, 15:01
si penso tu abbia ragione, un mio amico ha uno zalman e regola la velocita dal bioa, tipo a delle soglie a seconda della temo gira piu o meno lenta, quindi credo nn serva in 4 pin negli zalman

sbagli!
il tuo amico che regola dal bios la ventola ha la mobo di cui stiamo parlando nel thread? :mbe:
perchè io ho uno zalman 9500... sarebbe utile se ci illuminasse nel caso...

su QUESTA mobo solo le fan a 4 pin vengono regolate automaticamente

inutile fare esempi di altre mobo perchè sono altri discorsi! ;)

hosting
25-05-2007, 15:19
messa su ieri senza overclock sotto stress la temp mi raggiunge i 60 gradi???
troppo leggera la ventola frontale?
ne ho 1 frontale ultra silent coolermaster e in estrazione una da 80 sempre coolermaster oltre alla doppia ventola dell'ali 600w...
help...

marcy1987
25-05-2007, 15:36
messa su ieri senza overclock sotto stress la temp mi raggiunge i 60 gradi???
troppo leggera la ventola frontale?
ne ho 1 frontale ultra silent coolermaster e in estrazione una da 80 sempre coolermaster oltre alla doppia ventola dell'ali 600w...
help...


ciao, innanzitutto dicci la tua confugurazione... la temp che hai scritto è la temp del processore?

spiegati meglio ;)

neongio
25-05-2007, 15:45
ciao, innanzitutto dicci la tua confugurazione... la temp che hai scritto è la temp del processore?

spiegati meglio ;)

60 gradi sotto stress x la cpu x me sono nella media...

marcy1987
25-05-2007, 15:52
60 gradi sotto stress x la cpu x me sono nella media...

insomma... lui è a default!!!

per farti un paragone, io ora sto con la CPU al 100% (sta girando BOINC) con dissi stock... e in camera ho la bellezza di 30°!!!

E4300 OC 1800@3150mhz...

temp della mia cpu? 52° su entrambi i core (temp di CoreTemp, no quella del BIOS ;))


se lui ha 60 in full ma completamente a default... mi sembrano tantini... a meno che non abbia un Quadcore :asd:

SSLazio83
25-05-2007, 15:54
insomma... lui è a default!!!

per farti un paragone, io ora sto con la CPU al 100% (sta girando BOINC) con dissi stock... e in camera ho la bellezza di 30°!!!

E4300 OC 1800@3150mhz...

temp della mia cpu? 52° su entrambi i core (temp di CoreTemp, no quella del BIOS ;))


se lui ha 60 in full ma completamente a default... mi sembrano tantini... a meno che non abbia un Quadcore :asd:

comè poss...io ho lo stesso procio@3200mhz con zalman 9500 al min + case aperto ed in idle sta a 50°...:muro:

hosting
25-05-2007, 15:59
la temp purtroppo e' quella della mb verificata da bios dopo 15 min di burn-in test...la cpu si attesta sui 50 max sotto stress non overclokkata e raffreddata da un dissi ufficiale asus V-60...il case e' sempre un asus il Ta-230
con ventola frontale 120 CoolerMster ulrasilent...
la temp dei dischi sotto stress credo sia normale si attesta sui 32-33 max 35 percio' la ventola funge...come video ho una 8800gts albatron ma quella oltre gli 80 non va anche in overclock....il q-fan l'ho disabilitato solo sul controllo delle ventole dello chassis perche' mi sembrava troppo lenta altrimenti la ventola...e non ho ancora overclokkato il processore non vorrei che a quelle temperature mi
fondesse il case esce un caldo da dietro incredibile...se apro il case scende di 7-8 gradi, i cavi li ho raggrruppati tutti nella parte alta del case in basso lo spazio e' bello libero....non so proprio cosa altro provare...

marcy1987
25-05-2007, 16:21
comè poss...io ho lo stesso procio@3200mhz con zalman 9500 al min + case aperto ed in idle sta a 50°...:muro:



:eek: :eek: :eek: :eek: che???

secondo me hai montato male il dissi :asd: dai è impossibile!! io nn avevo quelle temp neanche con SpeedStep disattivato!!! e vcore tengo a 1,35




cmq rispondo anche a Hosting

50° per la Mobo non è tanto, E' TANTISSIMO!!!:doh: metti una ventola frontale nel case più potente, e anche una di estrazione dietro!!

cmq per curiosità, che scheda video hai? perchè se è una 8800 le temp si spiegano :asd:

gul4schx
25-05-2007, 16:34
sbagli!
il tuo amico che regola dal bios la ventola ha la mobo di cui stiamo parlando nel thread? :mbe:
perchè io ho uno zalman 9500... sarebbe utile se ci illuminasse nel caso...

su QUESTA mobo solo le fan a 4 pin vengono regolate automaticamente

inutile fare esempi di altre mobo perchè sono altri discorsi! ;)

no nn in questa mobo, che io sappia qui nn fa, io parlavo in generale, la mia era solo una delucidazione sul funazionamento del dissy, poi ovviamente ogni mobo ha le sue impostazioni :D

SSLazio83
25-05-2007, 16:36
:eek: :eek: :eek: :eek: che???

secondo me hai montato male il dissi :asd: dai è impossibile!! io nn avevo quelle temp neanche con SpeedStep disattivato!!! e vcore tengo a 1,35




cmq rispondo anche a Hosting

50° per la Mobo non è tanto, E' RANTISSIMO!!!:doh: metti una ventola frontale nel case più potente, e anche una di estrazione dietro!!

cmq per curiosità, che scheda video hai? perchè se è una 8800 le temp si spiegano :asd:

quello ke temo anke io...forse ho messo male la pasta...:mc:

vcore 1,37

gul4schx
25-05-2007, 16:40
per avere temp basse nn bata avere un dissy potente, per mia esperienza personale con raffreddamneti ad aria bisogna far arieggiare bene il case , se l'aria calda ristagna dento nn serve e nulla un dissy figo, nel mio case ci sono la bellezza di 8 ventole disposte in maniera strategica :asd: , e bene creare flussi d'aria orizzontali e verticali, il case aperto secondo me nn e un bene, meglio anzi moltomeglio( a mio parere) un buon sistema di ventole

neongio
25-05-2007, 16:47
per avere temp basse nn bata avere un dissy potente, per mia esperienza personale con raffreddamneti ad aria bisogna far arieggiare bene il case , se l'aria calda ristagna dento nn serve e nulla un dissy figo, nel mio case ci sono la bellezza di 8 ventole disposte in maniera strategica :asd: , e bene creare flussi d'aria orizzontali e verticali, il case aperto secondo me nn e un bene, meglio anzi moltomeglio( a mio parere) un buon sistema di ventole

io ho tolto uno slot frontale grandezza cdrom per far prendere aria ad una ventola che spinge aria sullo zalman

hosting
25-05-2007, 16:50
forse mi sono spiegato male la piastra in questione e' la p5n-e/sli e la temperatura della quale parlavo ( quasi 60 Gradi ) si riferisce proprio ad essa e non al processore che anche sotto stress non supera i 50....di ventole sul north
non ce ne sono il raffreddamento e' passivo e io il dissi non l'ho toccato...piu' ventole non ci stanno non so che fare a sto punto provo a mettere una frontale
piu' performante ma anche + rumorosa mi sa......sigh

Joepesce
25-05-2007, 16:51
forse mi sono spiegato male la piastra in questione e' la p5n-e/sli e la temperatura della quale parlavo ( quasi 60 Gradi ) si riferisce proprio ad essa e non al processore che anche sotto stress non supera i 50....di ventole sul north
non ce ne sono il raffreddamento e' passivo e io il dissi non l'ho toccato...piu' ventole non ci stanno non so che fare a sto punto provo a mettere una frontale
piu' performante ma anche + rumorosa mi sa......sigh


da quello che si evince in questo thread quella temp non è la scheda madre ma quella del case rilevata da un sensore presente sulla scheda madre.

andrebbe migliorato dunque il flusso d'aria nel case

gul4schx
25-05-2007, 16:51
io ho tolto uno slot frontale grandezza cdrom per far prendere aria ad una ventola che spinge aria sullo zalman

si anche io , dietro ho messo gli HD cosi l'aria rafredda anche loro, poi una sotto una sopra una dietro e una davanti al dissy sul lato del case, che butta aria proprio davanti alla ventola del dissy :asd: , cosi ho un flussu che va da l'alto verso il basso e prende anche le ram, e uno orizzontale che passa sopra il procio, e il NB, infatti la tempo della mobo e sui 36 37 gradi

l3nko
25-05-2007, 16:53
a questo punto metti in hr-05 sli+ventola da 80 sul north, così dovresti aver un bel calo di temperatura e con non troppo rumore.Poi magari se le temp calano molto magari fai anche un po di oc:)
Comunque per provare potresti cambiare la pasta al north:D

marcy1987
25-05-2007, 16:54
raga, ho 30 gradi in camera, il PC sta annaspando!!!! :( :( :(


maledetto caldo di merd@....:help:

ho dovuto aggiungere una 8x8 per tenere a bada gli hard disk... e sotto i 42 gradi non scendono...

gul4schx
25-05-2007, 16:57
raga, ho 30 gradi in camera, il PC sta annaspando!!!! :( :( :(


maledetto caldo di merd@....:help:

ho dovuto aggiungere una 8x8 per tenere a bada gli hard disk... e sotto i 42 gradi non scendono...

i miei HD sono a 31 gradi fisso, l'unica cosa che scalda un po e il procio a 44 in idle, piu che altro tengo la ventola a metà se no fa un casino nero, la ventola da 9 del mio coolermaster hiper 48 purtroppo se volgio che raffreddi devo metterla al massimo, ma cisi addio silenzio :asd:

neongio
25-05-2007, 17:19
facciamo assieme un controllo sul problema dei ferretti a banana? parliamo di anche 5 gradi di differenza

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

marcy1987
25-05-2007, 17:54
facciamo assieme un controllo sul problema dei ferretti a banana? parliamo di anche 5 gradi di differenza

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

avevo già letto questa cosa... io la farò sicuramente, ma quando sarà finito il periodo di garanzia :asd:

se succede qualcosa in questo periodo (toccatina :asd:) poi nn posso tornarla indietro con il socket piegato :O

SSLazio83
25-05-2007, 18:26
ho smontato il dissi e rimontato con pasta artic...risultato pressoke identico..ho pure provato a riaddrizzare il socket (forse l'ho pure storto troppo..:mc: )

inoltre nn sono riuscito a smontare il dissi del NB

gul4schx
25-05-2007, 18:31
ho smontato il dissi e rimontato con pasta artic...risultato pressoke identico..ho pure provato a riaddrizzare il socket (forse l'ho pure storto troppo..:mc: )

inoltre nn sono riuscito a smontare il dissi del NB

come nn sei riuscit a smontarlo, e una fesseria, basta che soingi da davanti il piedino di plascica, con delle pinzetta da dietro schiacci le due alette e spingi e il gioco e fatto

SSLazio83
25-05-2007, 18:32
come nn sei riuscit a smontarlo, e una fesseria, basta che soingi da davanti il piedino di plascica, con delle pinzetta da dietro schiacci le due alette e spingi e il gioco e fatto

lo so..ma nn veniva via..:mc:

con orthos le temp stanno a 78° con core temp

gul4schx
25-05-2007, 18:36
lo so..ma nn veniva via..:mc:

con orthos le temp stanno a 78° con core temp

78 ? e un po tantino nn e normale io con un dual core che scaldano di piu ho temp molto piu basse di te, piu che altro nn saprei da cosa possa essere duvuto

SSLazio83
25-05-2007, 18:41
78 ? e un po tantino nn e normale io con un dual core che scaldano di piu ho temp molto piu basse di te, piu che altro nn saprei da cosa possa essere duvuto


anke io ho un dual core....ora sta a 45° in default...:mc: forse ho storto quel fottuto supporto di metallo...:muro:

marcy1987
25-05-2007, 18:44
anke io ho un dual core....ora sta a 45° in default...:mc: forse ho storto quel fottuto supporto di metallo...:muro:

tu hai Core2Duo, lui un dual core (penso una serie Dxxx)

gul4schx
25-05-2007, 18:53
tu hai Core2Duo, lui un dual core (penso una serie Dxxx)

si infatti :( un piccolo pentium D , che credo scaldi piu dei vostri

SSLazio83
25-05-2007, 21:41
meglio pasta siliconata o l'altra di cui nn ricordo il nome?

gul4schx
25-05-2007, 23:54
meglio pasta siliconata o l'altra di cui nn ricordo il nome?

penso tu ti stia riferendo all'arctic silver (pasta d'argento) meglio la arcrtic, pero tieni conto che conduce eletricita e la devi mettere bene senza sbavature, ho saputo ceh se a cuasa della pasta avviene un conrto circuito certa case nn ti accettano la garanzia, quindi stai attento se usi quella, se no ti consiglio quella di ceramica e molto buona anche quella(arcitc ceramic)

SSLazio83
26-05-2007, 00:03
penso tu ti stia riferendo all'arctic silver (pasta d'argento) meglio la arcrtic, pero tieni conto che conduce eletricita e la devi mettere bene senza sbavature, ho saputo ceh se a cuasa della pasta avviene un conrto circuito certa case nn ti accettano la garanzia, quindi stai attento se usi quella, se no ti consiglio quella di ceramica e molto buona anche quella(arcitc ceramic)

della artic nn ho la silver,ma una + scrausa...ora ho il problema dell usb frontali che nn mi riconosce +...:muro:

gul4schx
26-05-2007, 00:11
della artic nn ho la silver,ma una + scrausa...ora ho il problema dell usb frontali che nn mi riconosce +...:muro:

la pasta termico fossi in te la metterei seria, cambia abbastanza, e bello quando ogni tanto capitano problemi inspiegabili, a me una volta nn si connetteva piu senza nessun motivo...ho dovuto formattare, prova a reinstallare i driver

SSLazio83
26-05-2007, 00:28
la pasta termico fossi in te la metterei seria, cambia abbastanza, e bello quando ogni tanto capitano problemi inspiegabili, a me una volta nn si connetteva piu senza nessun motivo...ho dovuto formattare, prova a reinstallare i driver

ma le usb posteriori funzionano,sono quelle frontali:fagiano:

hosting
26-05-2007, 00:52
stesse temperature anche con il probe Cpu 46 idle e mb 54 anche con q-fan attivo... a sto punto e' case che fa cagare?
Ripeto conf ventole

1x 120 Coolermaster Silent Frontale in immissione ( Vel rotazione Media 650 giri)
1x Asus V60 cpu q-fan attivo ( Vel rot 1300-1400 in idle )
1x 80mm Cooler Silent in estrazione slot superiore in alto ( vel media 1400 Rpm )
1x 120 su alim. Premiere 600w

Il case e' silenziosissimo anche dopo un'ora di Test Drive Unlimited ma le temperature salgono sino a quanto descritto prima...consigli?

neongio
26-05-2007, 09:43
ho fatto un clearcmos e reimpostato tutto...
sembra che ora non faccia più quel problema di fakeboot o cold boot :D

SSLazio83
26-05-2007, 11:05
è normale ke tra coretemp 0.94/95 ci siano 10 gradi e passa di diff...voi vedè ke ho bestemmiato tutto questo tempo x colpa del programma...:muro:

Joepesce
26-05-2007, 11:15
15°C di differenza ed è "normale"

SSLazio83
26-05-2007, 11:18
15°C di differenza ed è "normale"

ke pignolo...:fagiano:

marcy1987
26-05-2007, 11:22
è normale ke tra coretemp 0.94/95 ci siano 10 gradi e passa di diff...voi vedè ke ho bestemmiato tutto questo tempo x colpa del programma...:muro:



la 0.95 ha problemi, affidati alla 0.94 ;) che è reale

Joepesce
26-05-2007, 11:25
la 0.95 ha problemi, affidati alla 0.94 ;) che è reale

tutti dicono così... ma effettivamente l'unico problema è la differenza di Tjunction! :rolleyes:
per il resto non vedo altri problemi con questa mobo... delle altre mobo non so

PS: se ne parla ampiamente nel thread del 4300;)

SSLazio83
26-05-2007, 11:36
la 0.95 ha problemi, affidati alla 0.94 ;) che è reale

ieri ho smontato il dissi almeno 5 volte..xò ora sono + tranquillo:sofico:

Massimodl
26-05-2007, 11:38
perchè non mi avete detto che questa mobo ha il connettore per l'alimentazione nuovo rispetto al mio vecchio enermax 465W!:cry:
e adesso devo pure cambiarmi l'ali....

prendo un 620W?:)

Joepesce
26-05-2007, 11:39
perchè non mi avete detto che questa mobo ha il connettore per l'alimentazione nuovo rispetto al mio vecchio enermax 465W!:cry:
e adesso devo pure cambiarmi l'ali....

prendo un 620W?:)

da quando si cambia ali per un connettore da 20 a 24 pin? :mbe:

Massimodl
26-05-2007, 11:43
e come faccio a riutilizzare il mio ali con connettore a 20 pin sulla mobo con attacco a 24 (dichiarato ATX 2.0)?:mc:

88rio88
26-05-2007, 11:45
e come faccio a riutilizzare il mio ali con connettore a 20 pin sulla mobo con attacco a 24 (dichiarato ATX 2.0)?:mc:

magari con un adattatore da 20 a 24 pin?!?!?

SSLazio83
26-05-2007, 11:46
magari con un adattatore da 20 a 24 pin?!?!?

credo basti attaccarlo ugualmente senza adattatori

Massimodl
26-05-2007, 11:47
magari con un adattatore da 20 a 24 pin?!?!?

forse avete ragione, il connettore andrebbe infilato ugualmente ma lasciando i primi 4 in liberi. però ho scoperto con malaugurata sorte che + da 20A sui +12v e devo alimentarci un core2 e6600 e una gts8800 con 3 hd e 2 masterizzatori. quindi mi sa che devo per forza cambiarlo vero!:muro:

SSLazio83
26-05-2007, 11:50
forse avete ragione, il connettore andrebbe infilato ugualmente ma lasciando i primi 4 in liberi. però ho scoperto con malaugurata sorte che + da 20A sui +12v e devo alimentarci un core2 e6600 e una gts8800 con 3 hd e 2 masterizzatori. quindi mi sa che devo per forza cambiarlo vero!:muro:

se vuoi ti vendo il mio tagan 530w...:stordita:

Massimodl
26-05-2007, 11:53
se vuoi ti vendo il mio tagan 530w...:stordita:
hai un pm

singercool
26-05-2007, 12:13
Volete farvi due risate??
Ieri e oggi 32° ambiente...uso il pc con S.T.A.L.K.E.R. e Test drive per quasi cinque ore....e tutto va bene... Temperatura processore 42° e temperatura Chipset 38° (misurata con un sensore tra le lamine del dissipatore Thermalright)...abbuoniamoli un 5° in più di beneficienza ad entrambi...
Ebbene..attacco l'aria condizionata....scendo a 25° ambiente...riutilizzo il pc....dopo 5 minuti di Testdrive si flippa...e continua a flippare per tre-quattro-cinque volte...
Ritorno con le temperature estive...e riprende a funzionare stabile...ahahhahah
Che meraviglia questo progetto Asus....:D

SSLazio83
26-05-2007, 12:19
Volete farvi due risate??
Ieri e oggi 32° ambiente...uso il pc con S.T.A.L.K.E.R. e Test drive per quasi cinque ore....e tutto va bene... Temperatura processore 42° e temperatura Chipset 38° (misurata con un sensore tra le lamine del dissipatore Thermalright)...abbuoniamoli un 5° in più di beneficienza ad entrambi...
Ebbene..attacco l'aria condizionata....scendo a 25° ambiente...riutilizzo il pc....dopo 5 minuti di Testdrive si flippa...e continua a flippare per tre-quattro-cinque volte...
Ritorno con le temperature estive...e riprende a funzionare stabile...ahahhahah
Che meraviglia questo progetto Asus....:D

forse era umido l'ambiente e ha crashato..kissà..:D

Joepesce
26-05-2007, 12:42
forse era umido l'ambiente e ha crashato..kissà..:D

forse il chipset era troppo freddo e ha pensato che la situazione non era normale :sofico:

SSLazio83
26-05-2007, 12:44
forse il chipset era troppo freddo e ha pensato che la situazione non era normale :sofico:

:asd:

marcy1987
26-05-2007, 13:45
tutti dicono così... ma effettivamente l'unico problema è la differenza di Tjunction! :rolleyes:
per il resto non vedo altri problemi con questa mobo... delle altre mobo non so

PS: se ne parla ampiamente nel thread del 4300;)


Non proprio, la 0.95 è parecchio buggata, ad alcuni succede che manda in crash il sistema (a me è successo 2 o 3 volte)

cmq la 0.94 è "LA PIU' MEGLIO" :asd:

neongio
26-05-2007, 15:10
Non proprio, la 0.95 è parecchio buggata, ad alcuni succede che manda in crash il sistema (a me è successo 2 o 3 volte)

cmq la 0.94 è "LA PIU' MEGLIO" :asd:

MA 0.94 0.95 DI COSA PARLATE?

SSLazio83
26-05-2007, 15:14
MA 0.94 0.95 DI COSA PARLATE?


coretemp

Massimodl
26-05-2007, 19:10
ecco, allora oggi mi sono fatto coraggio ed ho provato ad attaccare il mio enermax al pc, ho montato tutto (noctua, dissi orig sul core2, 8800gts ecc.)
attacco il pc e boota, bene:)
inizio ad installare windows e vede i dischi, i masterizzatori ecc. bene:)
finisce la prima parte dell'installazione ed al momento del riconoscimento delle periferiche (dopo la rete) si blocca con la schermata della morte! :(
riprovo e si riblocca.
provo a reinstallare da 0 e si pianta alla fine della copia dei file.
entro nel bios e scopro che la mobo è a 52° quando la cpu sta a 47!:cry:
ed il bello è che ho una vengola da 6x6 nuova sul noctua apposta, l'ho toccato e scottava, quindi presumo che il contatto sia eccellente!
ho letto che qualcuno aveva problemi di ram, ho tolto un modulo ma continuo ad avere blocchi, suggerimenti?:help:

neongio
26-05-2007, 19:21
ecco, allora oggi mi sono fatto coraggio ed ho provato ad attaccare il mio enermax al pc, ho montato tutto (noctua, dissi orig sul core2, 8800gts ecc.)
attacco il pc e boota, bene:)
inizio ad installare windows e vede i dischi, i masterizzatori ecc. bene:)
finisce la prima parte dell'installazione ed al momento del riconoscimento delle periferiche (dopo la rete) si blocca con la schermata della morte! :(
riprovo e si riblocca.
provo a reinstallare da 0 e si pianta alla fine della copia dei file.
entro nel bios e scopro che la mobo è a 52° quando la cpu sta a 47!:cry:
ed il bello è che ho una vengola da 6x6 nuova sul noctua apposta, l'ho toccato e scottava, quindi presumo che il contatto sia eccellente!
ho letto che qualcuno aveva problemi di ram, ho tolto un modulo ma continuo ad avere blocchi, suggerimenti?:help:

è al 99% la ram prova ad alternare i banchi uno alla volta su slot diversi

luke67_2002
27-05-2007, 00:03
installato nuovo bios andato putt il raid seattivoda bios l'option non mi trova il boot...se torno intro con il bioc funzionera il raid???

ho dual boot vista+xp

Massimodl
27-05-2007, 10:24
è al 99% la ram prova ad alternare i banchi uno alla volta su slot diversi

avevi proprio ragione, ho tolto un modulo ed ha fatto lo stesso problema, il secondo l'ho spostato su un banco nero e windows si è caricato, allora ho rimesso il primo sullo slot giallo ed ora vanno i 2gb anche se su slot non dello stesso colore.... :mbe:
comunque il bios vede tutta la ram e la riconosce come dual channel:confused:
questa mobo è proprio la più strana asus che io abbia mai visto, e ne ho passate almeno 6...:sofico: