View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
nella suite di programmi del CD Asus, c'è un programmino che si chiama MyLogo, e ti permette di modificare un file .bin bios in modo da poterci inserire l'immagine che vuoi!
Bene! neanche l'avevo visto!! :D spiegato il mistero del mylogo personalizzabile!
marcy1987
18-06-2007, 07:32
;17564555']UP!!! :rolleyes:
non capisco quali mosfet tu voglia raffreddare :mbe:
Ci sarebbero i regolatori di tensione dietro la porta parallela, ma se non c'è compatibilità.... nada....
piutosto armati di dremel e modella un vecchio dissipatore (ci sono anche i buchi per poterlo montare) :sofico:
ma come si fa ha vedere che versionbe del bios si ha ??':)
Mi sembra che tu lo possa vedere anche dall'utility sotto windows Asus Update.
:read:
ghinovacca
18-06-2007, 09:40
Bene! neanche l'avevo visto!! :D spiegato il mistero del mylogo personalizzabile!
io non lo trovo il programma del mylogo dentro il cd di asus ...cmq come si fa ha togliere l immagine e mettere la lista con scritto i dati del pc ??
:)
io non lo trovo il programma del mylogo dentro il cd di asus ...cmq come si fa ha togliere l immagine e mettere la lista con scritto i dati del pc ??
:)
Non c'è l'utility specifica nel cd, se installi l'asus update ti spunta la sottovoce mylogo nel menù programmi sotto Asus > AsusUpdate , praticamente devi flashare il bios con la nuova immagine che carichi col mylogo per poterlo cambiare ;)
Ecco qualche foto, ho montato oggi pomeriggio il noctua e uno zalman sul southbridge, per chi ha installato il noctua nel northbrige sa che temperature girano? da me sta a 55° rilevati con una sonda posta alla base, senza ventola installata, penso molto meno dell'originale, poichè con l'asus non riuscivo a toccarlo, con questo invece resisto :D
http://img523.imageshack.us/img523/6065/dscf0012vi0.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/4002/dscf0013ml4.jpg (http://imageshack.us)
SSLazio83
21-06-2007, 18:40
ho montato 2 vga...come faccio ad attivare lo sli?
gul4schx
21-06-2007, 18:54
ho montato 2 vga...come faccio ad attivare lo sli?
devi cambiare la scheda rossa tra i 2 pci-ex da singel vga e double vga, e poi lo attivi dal pannello di controllo nvidia, anche io da circa una settimana ho montato la seconda 7900 e sembra andare abbastanza bene
SSLazio83
21-06-2007, 18:58
devi cambiare la scheda rossa tra i 2 pci-ex da singel vga e double vga, e poi lo attivi dal pannello di controllo nvidia, anche io da circa una settimana ho montato la seconda 7900 e sembra andare abbastanza bene
fatto...ma nn trovo l'opzione dal pann:muro:
SSLazio83
21-06-2007, 19:07
dal bios bisogna attivare qualc?
marcy1987
21-06-2007, 20:18
dal bios bisogna attivare qualc?
si, SLI BROADCAST APERTURE
cmq chiedi conferma a chi lo SLI lo usa, nn vorrei dire una c@zz@t@ :asd:
gul4schx
21-06-2007, 20:22
si, SLI BROADCAST APERTURE
cmq chiedi conferma a chi lo SLI lo usa, nn vorrei dire una c@zz@t@ :asd:
si hai perfettamente ragione, mi ero dimenticato, bisogna abilitarlo anche dal bios
SSLazio83
21-06-2007, 21:41
si hai perfettamente ragione, mi ero dimenticato, bisogna abilitarlo anche dal bios
cè solo l'opzione auto e disabled...possibile?
SSLazio83
21-06-2007, 22:12
ho messo su auto..ma nn trovo l'opzione su win...la periferica pci che nn mi riconosce e' la vga?
http://img104.imageshack.us/img104/9983/sdfdgw9.jpg
ci vogliono driver particolari?
marcy1987
21-06-2007, 23:06
allora, nei driver Nvidia devi abilitare lo SLI... non ricordo dova ma devi farlo!!! :mbe:
SSLazio83
21-06-2007, 23:09
allora, nei driver Nvidia devi abilitare lo SLI... non ricordo dova ma devi farlo!!! :mbe:
ma nn riesco a trovare l'opzione...vanno bene tutti i driver?puoi postarmi una immagine:cry: ?
ma nn dovrebbe comparire almeno l'icona in tray dell'avvenuta messa in sli?
http://img441.imageshack.us/img441/6099/sdgks8.jpg
marcy1987
21-06-2007, 23:22
mi sa che hai le idee un pò confuse... :mbe:
prima di tutto avvia il pannello Nvidia classico, poi lì dovresti trovarla...
ah, un'altra cosa... scarica l'ultima vesione di EVEREST, vai su Display > GPU e lì trovi la dicitura SLI... vedi un pò everest che ti dice...
a me che nn ho lo SLI dice "SLI not supported" (perchè ho unaa 7300le super schifo deluxe :sofico: )
SSLazio83
21-06-2007, 23:31
mi sa che hai le idee un pò confuse... :mbe:
prima di tutto avvia il pannello Nvidia classico, poi lì dovresti trovarla...
ah, un'altra cosa... scarica l'ultima vesione di EVEREST, vai su Display > GPU e lì trovi la dicitura SLI... vedi un pò everest che ti dice...
a me che nn ho lo SLI dice "SLI not supported" (perchè ho unaa 7300le super schifo deluxe :sofico: )
a sapere come si avvia il classico:cry:
everest x vedere la config di sistema?nn dice niente su gpu...credo nn abbia proprio riconosciuto la vga...
Vorrei capire da quanto ho letto non tutte le 62 pagine perchè è troppo lungo, che questa ASUS crea problemi con le memorie e di instabilità, è giusto??
gul4schx
22-06-2007, 10:15
a sapere come si avvia il classico:cry:
everest x vedere la config di sistema?nn dice niente su gpu...credo nn abbia proprio riconosciuto la vga...
allora metti su auto nel bios nn disable, poi vedo sul pannello di controllo di winzzoz se hai 2 scehde video, poi che driver usi? perche il pannello di controllo cambia a seconda dei driver
SSLazio83
22-06-2007, 10:36
allora metti su auto nel bios nn disable, poi vedo sul pannello di controllo di winzzoz se hai 2 scehde video, poi che driver usi? perche il pannello di controllo cambia a seconda dei driver
ho provato gli ultimi...
xò nn riconosce la vga..nn vorrei fosse colpa dell'ali da 450w..xò fosse questo il problema il pc nn dovrebbe neanche accendersi,o no?:D
gul4schx
22-06-2007, 11:07
ho provato gli ultimi...
xò nn riconosce la vga..nn vorrei fosse colpa dell'ali da 450w..xò fosse questo il problema il pc nn dovrebbe neanche accendersi,o no?:D
allora quando hai attaccato la seconda scheda video ti ha chiesto di installarla? ha trovato un nuovo hardware? cmq vedi se l'ha ruconoscuta da gestione risorse, vai in scheda video e controlli se ce ne sono 2, cmq una volta che le installi tutte e due e connesse tra loro dovrebbe comparire un messaggio affinaco all'orologio che ce un sistema sli se vuoi attiverlo, se nn ti compare ce qualcosa ceh nn va, e cmq credo che con un ali da 450 ci vai n po stretto fatti i conti con questo sito ti calcola quanto cosuma il tuo pc link: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp, io con 7900 gs con uil proccio un po occato e le schede a def consumo circe 520 watt , fatti i conti cmq anche dovrebbe partire cmq il pc pero poi ti si scalla l'ali ... almeno credo nn sono pratico di alimentazione :D
scusate ma questa scheda video ha 2 canali ide??
SSLazio83
22-06-2007, 11:42
allora quando hai attaccato la seconda scheda video ti ha chiesto di installarla? ha trovato un nuovo hardware? cmq vedi se l'ha ruconoscuta da gestione risorse, vai in scheda video e controlli se ce ne sono 2, cmq una volta che le installi tutte e due e connesse tra loro dovrebbe comparire un messaggio affinaco all'orologio che ce un sistema sli se vuoi attiverlo, se nn ti compare ce qualcosa ceh nn va, e cmq credo che con un ali da 450 ci vai n po stretto fatti i conti con questo sito ti calcola quanto cosuma il tuo pc link: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp, io con 7900 gs con uil proccio un po occato e le schede a def consumo circe 520 watt , fatti i conti cmq anche dovrebbe partire cmq il pc pero poi ti si scalla l'ali ... almeno credo nn sono pratico di alimentazione :D
provato con tagan 530w a collegare vga+ mobo+ hd..ma niente dafare...ancora nn riconosce la seconda vga...xò mi compare la voce periferica PCI nn riconosciuta sul video..xò dovrebbe essere vga compatible..
gul4schx
22-06-2007, 11:55
provato con tagan 530w a collegare vga+ mobo+ hd..ma niente dafare...ancora nn riconosce la seconda vga...xò mi compare la voce periferica PCI nn riconosciuta sul video..xò dovrebbe essere vga compatible..
quindi in gestine risorse hai solo una scheda video nella voce scheda video? prova ad installare la voce con il punto di domanda con i driver della scheda video, strano cmq che nn te la abbia trovata, a me come ho acceso con la seconda l'ha trovata subito, scusa la domanda stupida ma e meglio essere sicuri, hai collegato le due scheda video con il ponticello in dotazione con la scheda madre?
SSLazio83
22-06-2007, 12:12
quindi in gestine risorse hai solo una scheda video nella voce scheda video? prova ad installare la voce con il punto di domanda con i driver della scheda video, strano cmq che nn te la abbia trovata, a me come ho acceso con la seconda l'ha trovata subito, scusa la domanda stupida ma e meglio essere sicuri, hai collegato le due scheda video con il ponticello in dotazione con la scheda madre?
si collegato il ponticello..magari è rotto quello,,boh:confused:
ho provato ad installare quella periferica con i driver della vga,ma niente
http://img140.imageshack.us/img140/61/dioec5.jpg
gul4schx
22-06-2007, 12:19
si collegato il ponticello..magari è rotto quello,,boh:confused:
ho provato ad installare quella periferica con i driver della vga,ma niente
http://img140.imageshack.us/img140/61/dioec5.jpg
mmm nn so se quel pci device sia la scehda video, da bios ai messo "sli broadcast aperture " su auto? rpova a girare il ponticello che collega le due schede video( nn cambia nulla pero a me a volta da un lato nn mi trovava l'sli) cmq il problema e che nn ti ha fatto installare la seconda scheda video quando la hai messa, prova a smontarle e invertirle, e assucurati che la scheda rossa tra le due pci-ex sia messa bene e su double vga
SSLazio83
22-06-2007, 12:21
mmm nn so se quel pci device sia la scehda video, da bios ai messo "sli broadcast aperture " su auto? rpova a girare il ponticello che collega le due schede video( nn cambia nulla pero a me a volta da un lato nn mi trovava l'sli) cmq il problema e che nn ti ha fatto installare la seconda scheda video quando la hai messa, prova a smontarle e invertirle, e assucurati che la scheda rossa tra le due pci-ex sia messa bene e su double vga
-attivato lo sli aperture
-ponticello già girato
-dopo provo a invertirle:p
gul4schx
22-06-2007, 12:24
-attivato lo sli aperture
-ponticello già girato
-dopo provo a invertirle:p
ok fammi sapere se invertendole cambia qualcosa, se ti chiede di installare le due scehde quando le inverti allora dovresti aver risolto, se te ne fa installare solo una.... be nn saprei cosa dire, forse la seconda porta pci-ex nn funzione
SSLazio83
22-06-2007, 12:44
ok fammi sapere se invertendole cambia qualcosa, se ti chiede di installare le due scehde quando le inverti allora dovresti aver risolto, se te ne fa installare solo una.... be nn saprei cosa dire, forse la seconda porta pci-ex nn funzione
invertito:ma nn cambia niente...a questo punto credo sia la mobo:fagiano: :fagiano:
gul4schx
22-06-2007, 12:46
invertito:ma nn cambia niente...a questo punto credo sia la mobo:fagiano: :fagiano:
ho paura di si, la seconda scheda funziona? la hai provata singolarmente?
SSLazio83
22-06-2007, 12:48
ho paura di si, la seconda scheda funziona? la hai provata singolarmente?
si,già fatta la prova...cè modo di usare solo il secondo slot?
gul4schx
22-06-2007, 12:50
si,già fatta la prova...cè modo di usare solo il secondo slot?
si puoi usare anche il secondo nn e obligatorio usre il primo, oriva a mettere una scehda solo li e vedi se funziona
SSLazio83
22-06-2007, 12:59
si puoi usare anche il secondo nn e obligatorio usre il primo, oriva a mettere una scehda solo li e vedi se funziona
messo la vga solo nello slot nero (con la scheda rossa su single) ed ha iniziato a bippare e nn si vedeva niente:muro:
gul4schx
22-06-2007, 13:03
messo la vga solo nello slot nero (con la scheda rossa su ingle) ed ha iniziato a bippare e nn si vedeva niente:muro:
prova a ,mettere la scehda su double magari ti disabilta il socondo slot....anche se ne dubito
edit: altro che sli ready.....rma ready :asd:
SSLazio83
22-06-2007, 13:42
prova a ,mettere la scehda su double magari ti disabilta il socondo slot....anche se ne dubito
edit: altro che sli ready.....rma ready :asd:
infatti mi tocca rimandarla indietro...:cry: :cry:
gul4schx
22-06-2007, 14:40
infatti mi tocca rimandarla indietro...:cry: :cry:
che rottura, vabbe nn ci puoi fare nulla , il tuo sli dovra aspettare :rolleyes:
torno qui per scrivervi ancora le mie avventure
avevo abbandonato un pò il thread perchè mi ero deciso a tenere la p5n stabile senza smanettarci tanto con il mio e6600 a 3200mhz ma ogni 15 gg circa parte e fa quel caz che vuole
nello specifico, da un giorno all'altro non si avvia più e come già successo, dopo aver premuto il tasto reset segna un caricamento errato del bios.
risolvo ogni volta entrando nel bios e uscendo senza toccare nulla e mantenendo anche le stesse impostazioni di oc...
a default sta cosa non sembra farla...e si che sono a 3200mhz non 3600...bhooo
voi cosa ne dite? ho il bios 0401
Flender76
22-06-2007, 15:26
Salve, vorrei passare ad un sistema core2, per ora con un e6600 per poi prendere un quad più in là, vorrei fare un pò di oc ma non estremo, voi mi consigliate sta scheda? o è meglio andare su una P5K?
Salve, vorrei passare ad un sistema core2, per ora con un e6600 per poi prendere un quad più in là, vorrei fare un pò di oc ma non estremo, voi mi consigliate sta scheda? o è meglio andare su una P5K?
se puoi spendere 30/40 euro in più io andrei su una gigabyte p35 ds3 o ds4
marcy1987
22-06-2007, 15:54
Salve, vorrei passare ad un sistema core2, per ora con un e6600 per poi prendere un quad più in là, vorrei fare un pò di oc ma non estremo, voi mi consigliate sta scheda? o è meglio andare su una P5K?
personalmente la consiglio, sia perchè costa poco sia perchè è abbastanza performante
unica pecca, devi trovare le giuste impostazioni, io ora ho perfetta stabilità, mentre altri utenti no...:rolleyes:
occhio alla compatibilità ram (tutte le ASUS SONO ROGNOSE CON QUESTO PROBLEMA :doh: )
gul4schx
22-06-2007, 16:03
io sinceramente nn la consiglio, si è performante... ma solo quando vuole lei... a me ogni tanto da problemi dal nulla, prima funzina perfettamente... poi... da problemi senza nessuna modifica, con un po di :ciapet: trovi quella normale ma come la maggior parte che l'ha presa ha dato problemi, tornando in dietro nn la prenderei
Flender76
22-06-2007, 19:50
personalmente la consiglio, sia perchè costa poco sia perchè è abbastanza performante
unica pecca, devi trovare le giuste impostazioni, io ora ho perfetta stabilità, mentre altri utenti no...:rolleyes:
occhio alla compatibilità ram (tutte le ASUS SONO ROGNOSE CON QUESTO PROBLEMA :doh: )
le crucial ballistix tracer ddr2 800 sono digerite? che se non le gradisce il problema non si pone proprio
Masamune
23-06-2007, 01:12
bella schedina. peccato scaldi come una centrale termonucleare. :muro:
il dissi stock della cpu sembra andare discretamente bene, anche col q-fan attivo.
le temp non sono basse a 333*9 - 3ghz ma neanche così elevate. mentre encoda con flask mpeg a 95fps da ormai 15 minuti ho a 52° la cpu e 47° il NB.
va anche detto che sul NB per ora ho messo una ventolina 60x60 che soffia montata con 2 viti... sperando che reggano!! °__°
altro motivo di scaldatio e che il NB si trova subito sopra la vga: le lunghe sessioni di gioco lo surriscaldano parecchio, perchè il calore che sale dal retro della gpu nn è trascurabile.
visto che ci siete, sareste così gentili di indicare che tipo di dissi alternativo avete montato su cpu e/o nb e/o sb? se non altro avremmo un riassunto dei dissi che si possono montare senza nessun problema.
altra cosa che sarebbe utile sapere è se qlcn di voi ha lo sli e ha montato il dissi sul sb... ho l'impressione che montando un dissi tropo alto la possibilità di montare la seconda vga va a farsi benedire.
che l'OC sia con voi! :D
bella schedina. peccato scaldi come una centrale termonucleare. :muro:
Hai ragione la scheda scalda parecchio
ho a 52° la cpu e 47° il NB.
va anche detto che sul NB per ora ho messo una ventolina 60x60 che soffia montata con 2 viti... sperando che reggano!! °__°
Che dissipatore hai?Quello originale?
Io ho un noctua montato sul northbridge e senza ventola alla base con una sonda misuro 55°-57°
(supongo che la temperatura effettiva nel core del northbridge sia un pò minore di quella misurata alla base, data la dissipazione.....che qualcuno mi corregghi se sbaglio)
con circa 43° di temperatura rilevata dalla MB.....:cool: un inferno!
qlcn di voi ha lo sli e ha montato il dissi sul sb... ho l'impressione che montando un dissi tropo alto la possibilità di montare la seconda vga va a farsi benedire.
che l'OC sia con voi! :D
Si, col dissipatore montato, probabilmente metti fuori uso lo sli se è ingombrante, io ho preso due zalman, sono entrambi compatibili ma è impossibile montare una scheda nella 2° pci-e
Riassumendo da quello che ho montato e testato
Dissipatori installati e compatibili per southbridge:
Zalman NB47J (attualmente installato)
Zalman NB32k (compatibile ma sempre ingombrante anche se un pò meno)
Bisognerebbe trovarne uno stile vga molto rasente al pcb per non ingombrare con la vga, ma non so se resterebbe lo spazio necessario all'opera.
Dissipatore compatibile ed installato sul northbridge
NOCTUA NC-U6
Per qualche foto sul mio sistema vai alla pagina 65 di questo thread ;)
uno potrebbe essere l'hr-05 sli, forse ci sta anche con una ventolina da 8x8:D
Dissipatore compatibile ed installato sul northbridge
NOCTUA NC-U6
Per qualche foto sul mio sistema vai alla pagina 65 di questo thread ;)
Ciao,
anch'io ho comprato il Noctua NC-U6 per questa scheda. Mi servirebbe sapere come rimuovere il dissi northbridge originale e non vorrei smontare la scheda madre dal case. Potresti darmi qualche dritta?
Massimodl
24-06-2007, 09:47
non puoi:(
per togliere il dissipatore originale devi sganciare le clip in plastica e puoi farlo solo dal retro della mobo...
Flender76
24-06-2007, 13:41
le crucial ballistix tracer ddr2 800 sono digerite? che se non le gradisce il problema non si pone proprio
scusate se mi cito, ma ho urgenza di acquistare il nuovo sistema, e questa notizia è fondamentale
marcy1987
24-06-2007, 13:56
scusate se mi cito, ma ho urgenza di acquistare il nuovo sistema, e questa notizia è fondamentale
purtroppo devi chiedere a chi le ha già provate.... prova a cercare nel forum :stordita:
Masamune
24-06-2007, 14:15
uno potrebbe essere l'hr-05 sli, forse ci sta anche con una ventolina da 8x8:D
infatti stavo pensando a quel dissi. lo sli x il sb e il normale x il NB... però poi bisogna valutare bene quanto spazio rimane per il dissi della cpu...
cmq alla fine se ne vanno dai 60 agli 80 euri per tenere sta bestia fresca! °_°
che cosa potrei metterci?? il case è un matrix vx, quindi di spazio cen'è ma non così tanto, soprattutto in altezza (da socket al pannello laterale, intendo ;)...
vabbè, tanto il budget prefissato per il nuovo pc l'ho sforato da quel di! :D
marcy1987
24-06-2007, 14:58
infatti stavo pensando a quel dissi. lo sli x il sb e il normale x il NB... però poi bisogna valutare bene quanto spazio rimane per il dissi della cpu...
cmq alla fine se ne vanno dai 60 agli 80 euri per tenere sta bestia fresca! °_°
che cosa potrei metterci?? il case è un matrix vx, quindi di spazio cen'è ma non così tanto, soprattutto in altezza (da socket al pannello laterale, intendo ;)...
vabbè, tanto il budget prefissato per il nuovo pc l'ho sforato da quel di! :D
raga il southbridge nn è così rovnte!! basta un sissipatore passivo, anche di un vecchio Pentium, e il south starà benissimo
il dissi diventa a malapena tiepido! :O
Masamune
24-06-2007, 15:34
raga il southbridge nn è così rovnte!! basta un sissipatore passivo, anche di un vecchio Pentium, e il south starà benissimo
il dissi diventa a malapena tiepido! :O
oh, vi dico la verità... sul SB c'ho messo il dito e scotta! sul dissi della cpu ho messo il dito ed è tiepido... ill SB nn l'hp mai toccato! :D mi sono fidato di quello che ho letto... poi sento com'è! cmq rimane sempre il fatto che se metti un dissi sul sB ti giochi la possibilità di mettere la secnda vga, a meno che nn utilizzi un dissi alto non più di 1o2 cm... forse un dissi da trassistor riadattato potrebbe andare... o un lamierino di allu... :)
marcy1987
24-06-2007, 15:50
oh, vi dico la verità... sul SB c'ho messo il dito e scotta! sul dissi della cpu ho messo il dito ed è tiepido... ill SB nn l'hp mai toccato! :D mi sono fidato di quello che ho letto... poi sento com'è! cmq rimane sempre il fatto che se metti un dissi sul sB ti giochi la possibilità di mettere la secnda vga, a meno che nn utilizzi un dissi alto non più di 1o2 cm... forse un dissi da trassistor riadattato potrebbe andare... o un lamierino di allu... :)
se metti il dito sul chip stesso è ovvio che scotta!!!! e anche un bel pò:D
cmq neanche io ci credevo, basta un dissipatorino passivo e sta bello fresco, tranquillo:)
Ciao,
anch'io ho comprato il Noctua NC-U6 per questa scheda. Mi servirebbe sapere come rimuovere il dissi northbridge originale e non vorrei smontare la scheda madre dal case. Potresti darmi qualche dritta?
Se dietro la mobo il case non è tutto chiuso e c'è la finestrella che spunta sul northbridge puoi farlo, apri l'altro coperchio e vedi, altrimenti devi per forza smontarla...il south è calduccio ma col dissipatore che ho messo per ora sta freschissimo anche troppo, quindi direi che ci vuole un dissipatore piccolo.....quasi quasi prendo l'altro zalman NB32k e lo taglio rasente :D
altra cosa...il noctua è difficile da montare, bisogna stare molto attenti.
Masamune
24-06-2007, 23:15
praticamente quello che volevo fare io.
a casa mi sono trovato un dissi passivo di una mia vecchia sk asus per athlon xp... era alto due dita e gli avevo segato le alette in modo che fossero lunghe circa un cm...
devo farmi coraggio ed ordinare il noctua...
per ora la cpu la lascio con lo stock, che più di 52-53° non sale... magari gli metto un po' di artic silver....
devo cercare di adattare una ventola sul pannello laterale, piuttosto...
praticamente quello che volevo fare io.
a casa mi sono trovato un dissi passivo di una mia vecchia sk asus per athlon xp... era alto due dita e gli avevo segato le alette in modo che fossero lunghe circa un cm..
giàgià mi sa che è la migliore soluzione ;)
spulciando un po nel 3d della nostra sorella maggiore (p5n32) ho letto che a quanto pare molto probabilmente la loro mobo sarà compatibile con i proci a 45nm (qui (http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=113)), speriamo che mamma asus ci faccia questo regalo pure a noi:D
ps:avete visto carino il dissi della fox sull'nb:cool: secondo voi lo vendeanno anche a parte..anche se dubito?
marcy1987
27-06-2007, 09:44
beh sulla scatola c'è scritto grande così 1333 fsb supported, speriamo :mbe:
Ragazzi mi è appena arrivato un mars duo della playdeep che monta p5n-e.
ora devo installare vista. Mi fareste un grande favore? Mi indicate i driver necessari per windows vista? Sono andato sul sito Asus ma non capisco molto..
Poi volevo sapere se è necessario flashare il bios...
Ho solo un hd sata..
gli ultimi drivers x vista sono:
1.JMicron JMB363 RAID Driver V1.17.6.4 WHQL for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
2. RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
Realtek HD Audio Driver V6.0.1.5350 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
3. RAIDnVDIA116_Vista.zip
NVIDIA Raid Driver Package V1.16 for Windows 32 & 64bit Vista(WHQL)
4.RAID_JMicronJMB36X11764_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.6.4 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL).
JMicron JMB36X PATA Driver V1.0.0.0 for Windows 32bit/64bit Vista.(Non-WHQL)
5. RAID_NonIDE_JMicron_JMB36X11781_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.8.1 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
non ci sono quelli per la lan ossia ci sono solo quelli x xp.
Mi dite quali sono quelli necessari?
Grazie mille..
Ragazzi mi è appena arrivato un mars duo della playdeep che monta p5n-e.
ora devo installare vista. Mi fareste un grande favore? Mi indicate i driver necessari per windows vista? Sono andato sul sito Asus ma non capisco molto..
Poi volevo sapere se è necessario flashare il bios...
Ho solo un hd sata..
gli ultimi drivers x vista sono:
1.JMicron JMB363 RAID Driver V1.17.6.4 WHQL for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
2. RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
Realtek HD Audio Driver V6.0.1.5350 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
3. RAIDnVDIA116_Vista.zip
NVIDIA Raid Driver Package V1.16 for Windows 32 & 64bit Vista(WHQL)
4.RAID_JMicronJMB36X11764_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.6.4 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL).
JMicron JMB36X PATA Driver V1.0.0.0 for Windows 32bit/64bit Vista.(Non-WHQL)
5. RAID_NonIDE_JMicron_JMB36X11781_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.8.1 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
non ci sono quelli per la lan ossia ci sono solo quelli x xp.
Mi dite quali sono quelli necessari?
Grazie mille..
Se non ci sono probabilmente Vista ha suoi drivers integrati....
Come Bios metti il 0401, sembra il migliore al momento....
Disabilita da bios il controller raid Jmicron, tanto non lo usi avendo un solo SATA
Ragazzi mi è appena arrivato un mars duo della playdeep che monta p5n-e.
ora devo installare vista. Mi fareste un grande favore? Mi indicate i driver necessari per windows vista? Sono andato sul sito Asus ma non capisco molto..
Poi volevo sapere se è necessario flashare il bios...
Ho solo un hd sata..
gli ultimi drivers x vista sono:
1.JMicron JMB363 RAID Driver V1.17.6.4 WHQL for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
2. RealtekHDaudio6015350_Vista.zip
Realtek HD Audio Driver V6.0.1.5350 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
3. RAIDnVDIA116_Vista.zip
NVIDIA Raid Driver Package V1.16 for Windows 32 & 64bit Vista(WHQL)
4.RAID_JMicronJMB36X11764_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.6.4 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL).
JMicron JMB36X PATA Driver V1.0.0.0 for Windows 32bit/64bit Vista.(Non-WHQL)
5. RAID_NonIDE_JMicron_JMB36X11781_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.8.1 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL)
non ci sono quelli per la lan ossia ci sono solo quelli x xp.
Mi dite quali sono quelli necessari?
Grazie mille..
Io ho scaricato dal sito nVidia, chipset 650i SLI. E vanno benissimo (64 bit)
Masamune
28-06-2007, 16:53
per installare vista nn serve nulla.
finito il setup io ho installato i driver del chipset dal sito di NVidia (che nn mi vorrei sbagliare ma credo abbia pure i driver x LAN, ma nn ci giurerei...), mentre quelli della sk audio li ho presi da asus.
Steel Jans
29-06-2007, 23:23
Ragazzi la nostra scheda madre supporterà i nuovi processori a 45nm?
per ora no, pero non è del tutto deciso, nel senso che ho letto sul 3d della p5n32 che probabilmente la loro sarà compatibile pero di uffficiale non c'è nulla, per la nostra mobo proprio in questi giorni sono usciti 2 bios il 607 beta (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0607.zip) e il 608 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0608.zip) ufficiale anche se per ora è solo raggiungibile via ftp, che ti riporto le note:
1. Fix it fails to change ratio by EIST when using certin Conroe CPU.
2. Reduce S3 resume time.
3. Support new CPUs. Please refer to our website at:
4. Add USB 2.0 support under DOS.
5. Enhance memory compatibility.
6. Enhance USB device compatibility.
7. Fix it shows incorrect L1 and L2 cache size when using Conroe-L CPU.
come vedi al punto 3 fanno riferimento ad un qualcosa, pero ancora sulla home della mobo non c'è nulla di nuovo..boh:D
Magari..si sa mai se mamma asus ci fa questo regalone:D
per ora no, pero non è del tutto deciso, nel senso che ho letto sul 3d della p5n32 che probabilmente la loro sarà compatibile pero di uffficiale non c'è nulla, per la nostra mobo proprio in questi giorni sono usciti 2 bios il 607 beta (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0607.zip) e il 608 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0608.zip) ufficiale anche se per ora è solo raggiungibile via ftp, che ti riporto le note:
1. Fix it fails to change ratio by EIST when using certin Conroe CPU.
2. Reduce S3 resume time.
3. Support new CPUs. Please refer to our website at:
4. Add USB 2.0 support under DOS.
5. Enhance memory compatibility.
6. Enhance USB device compatibility.
7. Fix it shows incorrect L1 and L2 cache size when using Conroe-L CPU.
come vedi al punto 3 fanno riferimento ad un qualcosa, pero ancora sulla home della mobo non c'è nulla di nuovo..boh:D
Magari..si sa mai se mamma asus ci fa questo regalone:D
Su questi nuovi Bios il moltiplicatore èsempre bloccato ?
PAGIASSU
30-06-2007, 15:42
Commento: ho questa mobo da 2 mesi, mi trovo alla grande, sia nell'utilizzo daily sia nell'overclock, ho speso 100 euro per un ottimo prodotto, un amico ha una Striker pagata 2 mesi fa 280 euro e ha mille problemi sia nel daily che nell'overclock!! O voi soddisfatti dalle prestazioni di questa piccola di casa Asus, spezzate una lancia in suo favore!!! :O
GeneraleMarkus
30-06-2007, 20:28
in effetti trovata una certa stabilità con le ram a 667MHz sugli slot neri posso dire, anche se ce l'ho solo da 3 settimane, che è affidabile e in oc non da segni di cedimento, in daily sono a 333*7 con un 6320 a 2333MHz il che mi permette prestazioni degne di un core duo superiore
rizzotti91
01-07-2007, 21:38
Salve a tutti, ho una p5b, e forse ho l'opportunità o di tenermi la p5b o di passare a questa mobo (5 euro in più da dare), ma non è sicuro...
Eventualmente dovessi avere l'opportunità, me la consigliate? Grazie.
claudio121
01-07-2007, 21:43
Slave, vi prego aiutatemi!
Ho acquistato un pc nuovo con P5N-E SLI.
Ho un problema con l'hard disk, un SEAGATE da 500gb.
Ho installato Windows Vista 64bit, il pc ha 2Gb ram 800 mhz, intel core2duo 2,4ghz.
Ogni tanto, quando faccio operazioni che usano il disco, come ad esempio operazioni di installazione/disinstallazione software, ma anche altro, l'hard disk inizia a lavorare (leggere o scrivere, non so) questo dura per PARECCHIO per esempio 5 minuti, e poi smette e sembra tutto ok.
Me 5 minuti sono un'eternità se il sistema operativo non sta facendo nulla...
Questo problema rende di fatto la macchina difficile da usare anche con i giochi perchè questo disco che legge o scrive rallenta tutto.
Quando questo succede, la ram è libera per + del 50%, e la cpu praticamente è scarica (1 o 2% di utilizzo al massimo)....
Ho fatto uno scan disk ma il report è stato senza alcun errore.
Ho installato tutti i nuovi driver, mi manca solo di aggiornare il bios della scheda madre.
Cosa può essere?
Come potrei capirne le cause?
E' già successo a qualcuno? Se sì, come è stato risolto il problema?
Grazie, siete la mia salvezza!
Claudio.
GeneraleMarkus
02-07-2007, 09:46
Slave, vi prego aiutatemi!
Ho acquistato un pc nuovo con P5N-E SLI.
Ho un problema con l'hard disk, un SEAGATE da 500gb.
Ho installato Windows Vista 64bit, il pc ha 2Gb ram 800 mhz, intel core2duo 2,4ghz.
Ogni tanto, quando faccio operazioni che usano il disco, come ad esempio operazioni di installazione/disinstallazione software, ma anche altro, l'hard disk inizia a lavorare (leggere o scrivere, non so) questo dura per PARECCHIO per esempio 5 minuti, e poi smette e sembra tutto ok.
Me 5 minuti sono un'eternità se il sistema operativo non sta facendo nulla...
Questo problema rende di fatto la macchina difficile da usare anche con i giochi perchè questo disco che legge o scrive rallenta tutto.
Quando questo succede, la ram è libera per + del 50%, e la cpu praticamente è scarica (1 o 2% di utilizzo al massimo)....
Ho fatto uno scan disk ma il report è stato senza alcun errore.
Ho installato tutti i nuovi driver, mi manca solo di aggiornare il bios della scheda madre.
Cosa può essere?
Come potrei capirne le cause?
E' già successo a qualcuno? Se sì, come è stato risolto il problema?
Grazie, siete la mia salvezza!
Claudio.
secondo me è vista... avevo installato la copia di valutazione su un hd ben più piccolo del tuo e ogni volta che il pc era "fermo" cominciava a deframmentare il disco... il fatto è che basta un misero file in più o spostare una cartella che comincia da capo... si può disabilitare comunque (non chiedermi come però visto che sono tornato subito a xp ;) )
gul4schx
02-07-2007, 09:49
Slave, vi prego aiutatemi!
Ho acquistato un pc nuovo con P5N-E SLI.
Ho un problema con l'hard disk, un SEAGATE da 500gb.
Ho installato Windows Vista 64bit, il pc ha 2Gb ram 800 mhz, intel core2duo 2,4ghz.
Ogni tanto, quando faccio operazioni che usano il disco, come ad esempio operazioni di installazione/disinstallazione software, ma anche altro, l'hard disk inizia a lavorare (leggere o scrivere, non so) questo dura per PARECCHIO per esempio 5 minuti, e poi smette e sembra tutto ok.
Me 5 minuti sono un'eternità se il sistema operativo non sta facendo nulla...
Questo problema rende di fatto la macchina difficile da usare anche con i giochi perchè questo disco che legge o scrive rallenta tutto.
Quando questo succede, la ram è libera per + del 50%, e la cpu praticamente è scarica (1 o 2% di utilizzo al massimo)....
Ho fatto uno scan disk ma il report è stato senza alcun errore.
Ho installato tutti i nuovi driver, mi manca solo di aggiornare il bios della scheda madre.
Cosa può essere?
Come potrei capirne le cause?
E' già successo a qualcuno? Se sì, come è stato risolto il problema?
Grazie, siete la mia salvezza!
Claudio.
un cosniglio sincero, usa xp, vista nn e ancora pronto a mio parere, e ancora da migliorare, per adesso xp e stabile, vista e tutta apparenza, per ora e meglio restare con il vecchio buon winzzoz xp :asd:
claudio121
02-07-2007, 09:49
secondo me è vista... avevo installato la copia di valutazione su un hd ben più piccolo del tuo e ogni volta che il pc era "fermo" cominciava a deframmentare il disco... il fatto è che basta un misero file in più o spostare una cartella che comincia da capo... si può disabilitare comunque (non chiedermi come però visto che sono tornato subito a xp ;) )
Forse è l'indexing dei file.... ho visto ora che online si trovano delle soluzioni per stoppare il servizio di indexing dei file... magari stasera provo.
Spero che non sia un problema hardware, ma di vista in modo da risolverlo facilmente :) Intanto grazie della risposta
sto testando il nuovo bios(0608) e per ora sembra buono, stabille anche in oc(per ora sono a 400) e forse anche un pelino più veloce del 0401:D
Fra l'altro sul sito della asus alla home della nostra mobo ora c'è scritto che supporta i quad, ma non c'entra una mazza con i penrym,giusto???!
ps:ma a voi funziona ai booster?io ho provato a scaricare l'ultima versione beta 20307 ma mi da un errore in fase di installazione (sia col 0401 che col 0608):mad:
marcy1987
02-07-2007, 11:55
sto testando il nuovo bios(0608) e per ora sembra buono, stabille anche in oc(per ora sono a 400) e forse anche un pelino più veloce del 0401:D
Fra l'altro sul sito della asus alla home della nostra mobo ora c'è scritto che supporta i quad, ma non c'entra una mazza con i penrym,giusto???!
ps:ma a voi funziona ai booster?io ho provato a scaricare l'ultima versione beta 20307 ma mi da un errore in fase di installazione (sia col 0401 che col 0608):mad:
perchè nn è compatibile penso... :muro:
l'avevo scaricato anch'io tempo fa e... nula da fare :doh:
marcy1987
02-07-2007, 15:38
chi ha provato l'ultimo bios mi sa dire se ha il moltiplicatore bloccato o no??? cosa cambia??
graaaaazie :D
GeneraleMarkus
02-07-2007, 15:39
Forse è l'indexing dei file.... ho visto ora che online si trovano delle soluzioni per stoppare il servizio di indexing dei file... magari stasera provo.
Spero che non sia un problema hardware, ma di vista in modo da risolverlo facilmente :) Intanto grazie della risposta
si poterbbe essere proprio la funzione di indicizzazione dei files. Prova a disabilitarla, penso che sia un problema software, il disco è grande perciò l'indexing dura parecchio. Anche io ti consiglio di tornare ad xp che rimane ancora il più performante
claudio121
02-07-2007, 15:41
si poterbbe essere proprio la funzione di indicizzazione dei files. Prova a disabilitarla, penso che sia un problema software, il disco è grande perciò l'indexing dura parecchio. Anche io ti consiglio di tornare ad xp che rimane ancora il più performante
Vi capisco, ma ho acquistato Vista e non mi va di acquistare xp. Spero che nel giro di qualche mese diventi un pochino più stabile.
gul4schx
03-07-2007, 08:09
Vi capisco, ma ho acquistato Vista e non mi va di acquistare xp. Spero che nel giro di qualche mese diventi un pochino più stabile.
hai comprato??? :D si comprano i sistemi operativi....scherzo scherzo, nn so se in qualceh mese diventera un sistema operativo valido e stabile, lo diventera sicuramente, spero il prima possibile, per ora nn lo e per niente a mio parere, ma lo sono stati tutti, anche xp all'inizio facceva cacare, pero adesso è un buon sistema, ce da dire che anche questa mobo da i suoi gratacapi :asd: :asd:
claudio121
03-07-2007, 08:55
... ce da dire che anche questa mobo da i suoi gratacapi :asd: :asd:
già, ma rimane il fatto che ho disabilitato il servizio di indicizzazione, sia nei servizi di windows, sia nelle impostazioni dei singoli dischi, ma non mi sempra che il mio problema si sia risolto.
Nessuno quindi ha avuto un problema simile al mio?
gul4schx
03-07-2007, 09:05
già, ma rimane il fatto che ho disabilitato il servizio di indicizzazione, sia nei servizi di windows, sia nelle impostazioni dei singoli dischi, ma non mi sempra che il mio problema si sia risolto.
Nessuno quindi ha avuto un problema simile al mio?
no grazie a dio ho avuto altri problemi ma questo mi manca, nn saorei come aiutarti
marcy1987
03-07-2007, 09:11
già, ma rimane il fatto che ho disabilitato il servizio di indicizzazione, sia nei servizi di windows, sia nelle impostazioni dei singoli dischi, ma non mi sempra che il mio problema si sia risolto.
Nessuno quindi ha avuto un problema simile al mio?
so che è una cosa pallosissima e mi maledicerai per anni :asd: ma hai provato a fare un bel "salutare" formattone?
gul4schx
03-07-2007, 09:18
so che è una cosa pallosissima e mi maledicerai per anni :asd: ma hai provato a fare un bel "salutare" formattone?
quoto....un bel formattone risolve sempre tutto, lo consiglia anche il medico, nn ce nulla che una bella formattata nn risolve :asd: :asd:
marcy1987
03-07-2007, 09:21
inizio OT
UN FORMATTONE AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO :asd:
(e io sono molto vicino al fotmattone quotidiano, ora devo formattare ancora per colpa di un virus schifoso :doh: il mio software non dura + di 3 mesi senza format :asd:)
Fine OT
raga notizie sulla nuova release del BIOS???? ;)
claudio121
03-07-2007, 09:39
so che è una cosa pallosissima e mi maledicerai per anni :asd: ma hai provato a fare un bel "salutare" formattone?
Potrei anche farlo, ma dato che lo formattata già il primo giorno che mi è stata consegnata, dato che volevo prepararla da me, al momento la macchina è praticamente pulita.
Nel senso che non sono state ancora installate decine di applicazioni... quindi si, potrei formattare, ma credo non sarebbe molto diverso da ora.
Ho messo anche un post sul forum di Windoz Vista, sperando che qualcuno abbia lo stesso problema o che lo abbia visto... così da capire come risolverlo o da capire come fare un check per verificare che non sia un problema del disco rigido.
gul4schx
03-07-2007, 09:43
Potrei anche farlo, ma dato che lo formattata già il primo giorno che mi è stata consegnata, dato che volevo prepararla da me, al momento la macchina è praticamente pulita.
Nel senso che non sono state ancora installate decine di applicazioni... quindi si, potrei formattare, ma credo non sarebbe molto diverso da ora.
Ho messo anche un post sul forum di Windoz Vista, sperando che qualcuno abbia lo stesso problema o che lo abbia visto... così da capire come risolverlo o da capire come fare un check per verificare che non sia un problema del disco rigido.
hai provato a testare l'hd su un altro pc? se ne hai la possibilità fai prima no? cosi vedi subito se e un problema di hardwrae o software
claudio121
03-07-2007, 09:51
hai provato a testare l'hd su un altro pc? se ne hai la possibilità fai prima no? cosi vedi subito se e un problema di hardwrae o software
Scusa ma per testare l'hd in un latro sistema, l'unico test che potrebbe avere un effettivo riscontro è usare questo hard disk come principale con windows in un altro pc, questo significa formattarlo ed usarlo su un altro pc, non mi sembra rapido. Perchè metterlo come secondario in un altro pc, credo che non abbia lo stesso carico di lavoro ecc., per cui se fosse il disco, potrei non accorgermi che il problema sussiste ancora.
Non c'è qualche programma che mi permeta di testare l'hd in modo da capire se è funzionante?
gul4schx
03-07-2007, 10:07
Scusa ma per testare l'hd in un latro sistema, l'unico test che potrebbe avere un effettivo riscontro è usare questo hard disk come principale con windows in un altro pc, questo significa formattarlo ed usarlo su un altro pc, non mi sembra rapido. Perchè metterlo come secondario in un altro pc, credo che non abbia lo stesso carico di lavoro ecc., per cui se fosse il disco, potrei non accorgermi che il problema sussiste ancora.
Non c'è qualche programma che mi permeta di testare l'hd in modo da capire se è funzionante?
si hdtune, ti fa una scansione dei settori, vabbe la soluzione che ti dicevo io hai ragione nn avevo pensato che montadolo in un altro sistema i driver e tutto i lresto sarebbeor stati differenti :D , perova ad installare hdtune e fai una bella scansione dei settori e guarda se e tutto ok
claudio121
03-07-2007, 10:16
ok, questa sera hdtune!
claudio121
04-07-2007, 06:44
Hd tune non è compatibile con vista 64 bit :( come un sacco di altri software per il controllo degli hard disk :(((((
Comunque, niente da fare, anche con indexing disattivato, questa mattina dopo che ho acceso il pc, e dopo che mi sono loggato, mentre usavo messenger ed internet explorer ha lavorato (e sta lavorando!) per molto tempo!
Ho installato un software che mi permette di vedere quando il disco legge o scrive, bene ha letto e scritto per 10 minuti in continuo.
Non so più cosa fare, qualcuno conosce un software per verificare i processi che accedono al disco, compatibile Vista64bit?
GeneraleMarkus
04-07-2007, 08:49
Hd tune non è compatibile con vista 64 bit :( come un sacco di altri software per il controllo degli hard disk :(((((
Comunque, niente da fare, anche con indexing disattivato, questa mattina dopo che ho acceso il pc, e dopo che mi sono loggato, mentre usavo messenger ed internet explorer ha lavorato (e sta lavorando!) per molto tempo!
Ho installato un software che mi permette di vedere quando il disco legge o scrive, bene ha letto e scritto per 10 minuti in continuo.
Non so più cosa fare, qualcuno conosce un software per verificare i processi che accedono al disco, compatibile Vista64bit?
dico una cazzata probabilmente, ma lo fa solo con la connessione attiva?
claudio121
04-07-2007, 11:59
dico una cazzata probabilmente, ma lo fa solo con la connessione attiva?
Se parli della connessione internet... mmm, io sono sempre connesso quindi la macchina quando accesa è sempre online. che sia il caso di disattivarla e vedere?
GeneraleMarkus
04-07-2007, 12:41
boh sì, prova a staccare la lan e/o il modem in modo da vedere se è quella... è una possibilità remota ma prima di formattare è sempre meglio controllare tutto
se vuoi controllare l'hd, fallo direttamente da boot così il so non c'entrerà piu nulla:D
claudio121
04-07-2007, 18:09
se vuoi controllare l'hd, fallo direttamente da boot così il so non c'entrerà piu nulla:D
E come?
uno potrebbe essere questo (http://www.ultimatebootcd.com/). Altrimenti prova direttamente sul sito del tuo hd se c'è qualcosa:D
claudio121
04-07-2007, 22:37
Ok ok, grazie a tutti, sono riuscito a rendere il pc usabile disattivando il servizio di Ottimizzazione dell'avvio.
Ora l'hard disk legge non troppo ospesso, direi sporadicamente e comunque poco.
Prima leggeva anche qualche giga su disco (ne scriveva meno del 10%) e questo praticamente quando faceva ciò, mi bloccava un po' il pc (ho usato hddled indicator per verificare quanto era impegnato il disco).
Capisco che l'ottimizzazione dell'avvio rende l'esecuzione delle applicazioni + rapida, ma nel mio caso il processo stesso fa abbastanza da tappo.
Disabilitato il servizo, ora il pc è uno spettacolo :) grazie a tutti della disponibilità... quasi quasi ora leggo un po' i vostri post e magari overclocco un po' la scheda :)
Ah, io lo ho installato l'ultimo bios, però non chiedetemi info in merito all'overclock che non è il mio pane, se invece desiderate informazioni che posso trovare nel bios, ditemelo :D
Ora un bella formattazione per ripristinare il sistema pulito (dopo l'installazione credo di circa 20 programmi per l'analisi del disco che tra l'altro non funzionano nemmeno con vista 64 lol)!
Ok ok, grazie a tutti, sono riuscito a rendere il pc usabile disattivando il servizio di Ottimizzazione dell'avvio.
Ora l'hard disk legge non troppo ospesso, direi sporadicamente e comunque poco.
Prima leggeva anche qualche giga su disco (ne scriveva meno del 10%) e questo praticamente quando faceva ciò, mi bloccava un po' il pc (ho usato hddled indicator per verificare quanto era impegnato il disco).
Capisco che l'ottimizzazione dell'avvio rende l'esecuzione delle applicazioni + rapida, ma nel mio caso il processo stesso fa abbastanza da tappo.
Disabilitato il servizo, ora il pc è uno spettacolo :) grazie a tutti della disponibilità... quasi quasi ora leggo un po' i vostri post e magari overclocco un po' la scheda :)
Ah, io lo ho installato l'ultimo bios, però non chiedetemi info in merito all'overclock che non è il mio pane, se invece desiderate informazioni che posso trovare nel bios, ditemelo :D
Ora un bella formattazione per ripristinare il sistema pulito (dopo l'installazione credo di circa 20 programmi per l'analisi del disco che tra l'altro non funzionano nemmeno con vista 64 lol)!
Sono ancora bloccati i moltipliatori sull'ultimo bios ?
Ciao a tutti.
Ieri ho montato il pc nuovo e ho alcune domande da farvi
Questo post é relativo anche alla P5N32-SLI PLUS
Sto provando a fare un pò di oc. Installato everest (ultima sersione) e CPU-Z (ultima versione). Impostato da bios il v.Core a 1.47 : Eve. Mi rileva il cambiamento ma cpu-z no. Mi da il v.core originale. A quale dei 2 do retta?
Quale parametro devo modificare x diminuire la freq del bus (come in buon vecchio HTT x capirci)? E, se ci sono, mi potreste dare gli altri parametri importanti da modificare?
Mobo P5N32-SLI PLUS
cpu E6420
Ram Team grup Elite 677 kit 2x1GB
Grazie raga, scusate le domande da niubbino ma é da un anneto e mezzo ke nn mi metto in oc
gul4schx
05-07-2007, 09:33
Ciao a tutti.
Ieri ho montato il pc nuovo e ho alcune domande da farvi
Questo post é relativo anche alla P5N32-SLI PLUS
Sto provando a fare un pò di oc. Installato everest (ultima sersione) e CPU-Z (ultima versione). Impostato da bios il v.Core a 1.47 : Eve. Mi rileva il cambiamento ma cpu-z no. Mi da il v.core originale. A quale dei 2 do retta?
Quale parametro devo modificare x diminuire la freq del bus (come in buon vecchio HTT x capirci)? E, se ci sono, mi potreste dare gli altri parametri importanti da modificare?
Mobo P5N32-SLI PLUS
cpu E6420
Ram Team grup Elite 677 kit 2x1GB
Grazie raga, scusate le domande da niubbino ma é da un anneto e mezzo ke nn mi metto in oc
c'e un 3D appositp per la tua mobo, cmq cpu scazza un po per i voltaggi, nn e molto attendibile,
Si infatti, ma il la plus monta il 650i quindi nn so dove sbatterla; l'altro 3d ha scritto espressamente 680. Povera la mia schedina :cry: :)
devAngnew
05-07-2007, 10:14
Ciao a tutti, anch'io ho una sk madre con 650i SLI ma della abit volevo sapere se
a voi che avete una ASUS avete problemi con un core 2 quad a me come temperature a riposo da sempre 50° e la ventola gira al max mentre sò che a riposo dovrebbe andare lentamente.
C'è qualcuno che abbia un quad e mi possa dire come si comporta ?
grazie 1000!!!
marcy1987
05-07-2007, 10:51
visto che nessuno mi sa dare info sul bios nuovo :mbe: mi arrangio, ora lo monto :Prrr:
come si dice... chi fà da sè.... fa per tre ;)
claudio121
05-07-2007, 10:59
io lo ho messo ieri, ma il pc è nuovo per cui non ho riferimenti, ora sono al lavoro, se mi fai domande, questa sera verifico tutto e poi scrivo qui! :)
devAngnew
05-07-2007, 12:33
Ciao a tutti, anch'io ho una sk madre con 650i SLI ma della abit volevo sapere se
a voi che avete una ASUS avete problemi con un core 2 quad a me come temperature a riposo da sempre 50° e la ventola gira al max mentre sò che a riposo dovrebbe andare lentamente.
C'è qualcuno che abbia un quad e mi possa dire come si comporta ?
grazie 1000!!!
visto che nessuno mi sa dare info sul bios nuovo :mbe: mi arrangio, ora lo monto :Prrr:
come si dice... chi fà da sè.... fa per tre ;)
Bravo poi mi fai sapere se il moltiplicatore è bloccato ??? .....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Thanks
arjdan23
06-07-2007, 15:48
ciao, qualcuno per caso sa come smontare il dissipatore sul north bridge?
ciao, qualcuno per caso sa come smontare il dissipatore sul north bridge?
Lo fai a scheda smontata. Sul retro della mobo ci sono gli agganci in plastica. Li spingi verso la piastra e il dissy si smolla.
ciao a tutti...volevo sapere come avete fatto a risolvere il problema del riconoscimento dell'hd come periferica esterna...esiste un modo senza formattare????
claudio121
07-07-2007, 07:46
Scuste, sono quello che dell'hard disk che lavorava tantissimo. Ho un problema.
Ho comprato un pc con P5N-E SLI, E6600 2.4GHz, RAM 4 GB, HD 500GB SEAGATE (+ un secondo hard sisk), lettore cd, ecc.
Quando ho comprato il pc mi hanno detto che il pc era molto instabile con 4 gb perchè, come avevono trovato scritto sul manuale della scheda madre, la configurazione doppio dual-channel con 4 gb era compatibile sono con determinati modelli di ram. A questo punto mi hanno lasciato il pc per una settimana con due giga di ram 800mhz "normale" nell'attesa che arrivassero 4 gb di ram kingston.
In questa settimana il pc mi è parso un pochino instabile, ma davo la colpa a windows vista 64 bit.
Ieri finalmente sono arrivare le ram kingstom, quindi felicissimo me le faccio installare (4x modello KVR800D2N5/1G). decido quindi di formattare e preparare finalmente una macchina nuova e pulita. E qui iniziano i problemi.
Ho dovuto installare windows 5 volte prima di riuscire a terminare. Schermate blu continuamente.
Pc che si resettava da solo.
Riavvini del pc con schermata nera, e cursore in alto a sinistra che lampeggia (ma pc bloccato).
Sono riuscito ad installare windows, e vedo che nel Gestione Attivita'-> Monitoraggio risorse trovo un sacco di errori hardware (vi allego quello dell'installazione di nero oem fornito con il mio lettore dvd).
Per poter completare l'installazione, una volta ho dovuto cambiare il partizionamento del disco (cosa che ha permesso all'installazione di non piantarsi), altre volte dovevo (forzatamente, e non so nemmeno perchè ci ho provato) caricare i parametri di defauld del bios...
Scusate ma non so cosa fare, secondo voi è un problema di scheda madre?
Devo dire che i problemi che ho riscontrato sono gli stessi che riscontravo con 2 gb, ma moltiplicati.
Ho eseguito (con cd bootabile) memtest86 nell'ultima versione. lo ho eseguito per ore ma nessun problema mi è stato segnalato nelle ram.
Non so più cosa fare, voglio riportare il pc al negozio, ma vorrei capire cosa potrebbe essere il problema, avere un pc nuovo che si resetta o fa schermate blu non è bello :(
claudio121
07-07-2007, 07:58
Mi sono dimenticato di dire che una volta installato windows, il sistema non è così instabile, forse perchè gli errori vista cerca di gestirli?
gul4schx
07-07-2007, 08:46
Mi sono dimenticato di dire che una volta installato windows, il sistema non è così instabile, forse perchè gli errori vista cerca di gestirli?
purtroppo ho paura che sono le ram, questa scheda e molto molto bastarda per le ram, noi con 2 gb quando ci e successo quello che e successo a te e bastato cmabiaro gli slot delle ram, ma tu avendoli tutti occupati nn saprei, prova a scamboare o vari moduli di ram, nn e windows, sono sicuro le ram, cioe le ram finzionano bene, e la scheda che le digerisce
claudio121
07-07-2007, 09:59
purtroppo ho paura che sono le ram, questa scheda e molto molto bastarda per le ram, noi con 2 gb quando ci e successo quello che e successo a te e bastato cmabiaro gli slot delle ram, ma tu avendoli tutti occupati nn saprei, prova a scamboare o vari moduli di ram, nn e windows, sono sicuro le ram, cioe le ram finzionano bene, e la scheda che le digerisce
Lo pensavo anche io, ma con il negozio abbiamo scelta la ram kingstom che è indicata nel manuale della scheda madre come compatibile per utilizzo a doppio dual channel per utilizzare 4gb.
Quindi non credo sia la scheda madre che non digerisce questo modello di ram, inoltre scambiare i banchi di ram non so, sono identici quindi non credo faccia differenze.
Help.
che bios hai? altrimenti prova a sentire sul forum della asus:D
ciao a tutti...volevo sapere come avete fatto a risolvere il problema del riconoscimento dell'hd come periferica esterna...esiste un modo senza formattare????
nessuno può darmi una mano?
Scuste, sono quello che dell'hard disk che lavorava tantissimo. Ho un problema.
Ho comprato un pc con P5N-E SLI, E6600 2.4GHz, RAM 4 GB, HD 500GB SEAGATE (+ un secondo hard sisk), lettore cd, ecc.
Quando ho comprato il pc mi hanno detto che il pc era molto instabile con 4 gb perchè, come avevono trovato scritto sul manuale della scheda madre, la configurazione doppio dual-channel con 4 gb era compatibile sono con determinati modelli di ram. A questo punto mi hanno lasciato il pc per una settimana con due giga di ram 800mhz "normale" nell'attesa che arrivassero 4 gb di ram kingston.
In questa settimana il pc mi è parso un pochino instabile, ma davo la colpa a windows vista 64 bit.
Ieri finalmente sono arrivare le ram kingstom, quindi felicissimo me le faccio installare (4x modello KVR800D2N5/1G). decido quindi di formattare e preparare finalmente una macchina nuova e pulita. E qui iniziano i problemi.
Ho dovuto installare windows 5 volte prima di riuscire a terminare. Schermate blu continuamente.
Pc che si resettava da solo.
Riavvini del pc con schermata nera, e cursore in alto a sinistra che lampeggia (ma pc bloccato).
Sono riuscito ad installare windows, e vedo che nel Gestione Attivita'-> Monitoraggio risorse trovo un sacco di errori hardware (vi allego quello dell'installazione di nero oem fornito con il mio lettore dvd).
Per poter completare l'installazione, una volta ho dovuto cambiare il partizionamento del disco (cosa che ha permesso all'installazione di non piantarsi), altre volte dovevo (forzatamente, e non so nemmeno perchè ci ho provato) caricare i parametri di defauld del bios...
Scusate ma non so cosa fare, secondo voi è un problema di scheda madre?
Devo dire che i problemi che ho riscontrato sono gli stessi che riscontravo con 2 gb, ma moltiplicati.
Ho eseguito (con cd bootabile) memtest86 nell'ultima versione. lo ho eseguito per ore ma nessun problema mi è stato segnalato nelle ram.
Non so più cosa fare, voglio riportare il pc al negozio, ma vorrei capire cosa potrebbe essere il problema, avere un pc nuovo che si resetta o fa schermate blu non è bello :(
Io ho proprio 4GB delle tue stesse RAM, il tuo stesso procio e la stessa scheda madre. Ho Vista 64 bit home premium.
Non ho nessun problema di instabilità, la memoria funziona benissimo. Ho il BIOS versione 0602.
Imposta i timing della memoria manualmente (5-5-5-18), modalità unlinked, setta la RAM a 800 MHZ metti i voltaggi in auto e non dovresti avere nessun problema, se la MB è a posto.
Carciofone
07-07-2007, 17:00
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?
Sono anche indeciso tra la scheda madre P5N-E SLI e la più classica P5B che mi pare abbia un chip audio migliore, ma non sia sli (che probabilmente non mi servirà).
Ciao
:cool:
claudio121
07-07-2007, 18:16
Io ho proprio 4GB delle tue stesse RAM, il tuo stesso procio e la stessa scheda madre. Ho Vista 64 bit home premium.
Non ho nessun problema di instabilità, la memoria funziona benissimo. Ho il BIOS versione 0602.
Imposta i timing della memoria manualmente (5-5-5-18), modalità unlinked, setta la RAM a 800 MHZ metti i voltaggi in auto e non dovresti avere nessun problema, se la MB è a posto.
Questa sera ci provo, setto il bios come mi dici, riprovo a formattare da capo e vediamo se da problemi.
Nel qual caso sarò costretto a riportarlo indietro :(
claudio121
07-07-2007, 18:55
dimenticavo un altro sintomo che magari per voi dice molto.
Al riavvio della macchina, la prima schermata non bios (es, quella di windows che appare se il pc è si è piantato per un crash, oppure la prima visualizzata da un cd autoboot) risultava illeggibile, come se le riche vossero tagliate in varie colonne e mescoltate tra le varie righe... non so se riesco a spiegarmi
marcy1987
07-07-2007, 20:09
dimenticavo un altro sintomo che magari per voi dice molto.
Al riavvio della macchina, la prima schermata non bios (es, quella di windows che appare se il pc è si è piantato per un crash, oppure la prima visualizzata da un cd autoboot) risultava illeggibile, come se le riche vossero tagliate in varie colonne e mescoltate tra le varie righe... non so se riesco a spiegarmi
si si ho capito... in questo caso io ho risolto facendo 2 operazioni: flash del BIOS (anche della stessa versione) e un bel SCANDISK approfondito dell'hard disk
così puoi tranquillamente eliminare 2 cose importanti, BIOS e sistema operativo ;)
altrimenti le RAM sono sempre dietro l'angolo a dare problemi :(
Carciofone
07-07-2007, 20:27
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?
Sono anche indeciso tra la scheda madre P5N-E SLI e la più classica P5B che mi pare abbia un chip audio migliore, ma non sia sli (che probabilmente non mi servirà).
Ciao
:cool:
up :D
io ho 2gb di s3* pc6400 e mai nessun problema, sono fisse a 5-5-5-15 2t e mai nessun problema:D certo non sono proprio memorie da oc però magari passata l'estate alzerò un po i volt e vedo fino a quanto arrivano:O
Salve a tutti sono da poco, anche io, possessore di suddetta mobo come potete vedere in firma!
Allora io ho due banchi di elixir ddr2 800 e nessun problema tranne che non riesco ad essere stabile con il T1.
Vi illistro la mia conf. in dettagio:
Bios 0505 : che trovo molto stabile.
Intel core 2 duo 3200 Mhz 400*8 (Rock solid)
Vcore 1,3315 ---> 1,28 (ProbeII)
VNB 1,393
Ho il dissipatore BOX e le temp. sono:
CPU 44 C° in Idle 48 C° Full (ProbeII)
NB 37 C° in Idle 42 C° Full (ProbeII)
Super Pi 1M --> 18,421 Sec.
P.S.: Un consigli in OC non lasciate il valore del Vcor e NB in AUTO poiche li spinge un po' troppo!
SALUTI.
marcy1987
09-07-2007, 08:58
...
Allora io ho due banchi di elixir ddr2 800 e nessun problema tranne che non riesco ad essere stabile con il T1.
...
SALUTI.
il T1 in pochissimi riescono ad usarlo, io ho provato in tutti i modi possibili, anche con pesanti overvolt e rilassamento dei timings... ma niente da fare :(
dipende moltissimo dalle ram (e anche dalla versione BIOS, con le prime release NESSUNO riusciva ad attivarlo, ora invece qualcuno ce la fa;))
Non ho letto tutto il 3D, pero' piu' indietro ho letto che in OC consigliavano di impostare la frequenza PCI-E a 101 Mhz : a che pro?
io non ho artefatti serve per quello , o è per migliorare le prestazioni velocistiche (per la verità non ho ancora fatto girare il 3dMark e non so se va meglio della mia vecchia scheda madre la 775 dual-vsta).
SALUT.
marcy1987
09-07-2007, 10:43
Non ho letto tutto il 3D, pero' piu' indietro ho letto che in OC consigliavano di impostare la frequenza PCI-E a 101 Mhz : a che pro?
io non ho artefatti serve per quello , o è per migliorare le prestazioni velocistiche (per la verità non ho ancora fatto girare il 3dMark e non so se va meglio della mia vecchia scheda madre la 775 dual-vsta).
SALUT.
beh si dice che impostando a 101 si ottenga più stabilità in OC... francamente secondo me sono voci che girano, perchè io non ho mai notato alcun cambiamento!! cmq per scrupolo di coscienza lo tengo a 101, per un Mhz non muore nessuno :sofico:
ps. attento con questo paramentro, la freq del bus PCI-Ex se innalzata troppo porta alla rottura della scheda video, c'è gente che ci ha rimesso fior fior di VGA innalzando troppo questo valore!!! :doh:
si è vero si nota un piccolo miglioramento delle prestazioni, ma IHMO non ne vale la pena ;)
beh si dice che impostando a 101 si ottenga più stabilità in OC... francamente secondo me sono voci che girano, perchè io non ho mai notato alcun cambiamento!! cmq per scrupolo di coscienza lo tengo a 101, per un Mhz non muore nessuno :sofico:
ps. attento con questo paramentro, la freq del bus PCI-Ex se innalzata troppo porta alla rottura della scheda video, c'è gente che ci ha rimesso fior fior di VGA innalzando troppo questo valore!!! :doh:
si è vero si nota un piccolo miglioramento delle prestazioni, ma IHMO non ne vale la pena ;)
Si grazie lo sapevo, sai chiedevo poichè con la 775dual-vsta lo dovevo lasciare a 110 altrimenti in OC mi dava artefatti grafici!
SALUT.
Ciao sono un possessore di questa mobo.
Ho un problemino piuttosto bloccante, vediamo se almeno voi riuscite a darmi una mano.
La configurazione del mio PC è in firma.
I dischi rigidi (raptor wd 150Gb) sono in raid 0.
Per installare xp ho modificato una iso di xp con Nlite ed ho inserito i driver che ho ricavato utilizzando il tool in dotazione nella scatola della mobo.
Sta di fatto che apparentemente XP mi riconosce i dischi, ma al momento di copiare i file necessari all'installazione da Cd a disco fisso, mi da una marea di errori (non riesce a copiare alcuni files) ed alla fine il sistema operativo non si installa in maniera corretta.
Secondo voi può essere un problema di driver del controller?
Ci sono altri driver in circolazione...?
Che voi sappiate è meglio caricare i driver da cd (Nlite) o meglio la procedura con F6 e floppy..?
Grazie mille per le risposte...:)
Hai inserito sia il driver per il controller sata che quello per il controller raid, vero?
Penso di si....Nel senso con Nlite ho inserito entrambi...mi auguro che xp li abbia caricati tutti e 2!
Puoi provare a fare un'installazione in maniera classica, col floppino ed il cd completo di XP. Se così funziona è la versione con Nlite che ha qualche pecca....
quindi mi stai dicendo che la versione trattata con nlite viene snellita anche se io non ho modificato il suo contenuto se non aggiungendo dei driver?
No, beh, se non glielo dici Nlite non snellisce proprio niente....
Ah ecco!!
Io non ho fatto nulla se non aggiungere i driver...quindi in teoria cambierebbe poco se facessi la procedura con il floppy?
Praticamente ti risparmi di premere F6 e qualche tasto....
Ed allora perchè mi hai consigliato di fare quella procedura ?
Ho provato a fare la procedura con F6 per caricare i driver sata da floppy...Gli dico di installare entrambi i driver (2)...però non mi vede i dischi lo stesso...Che devo fare per piacere sto impazzendo!!:muro: :cry:
Domanda stupida: ma hai creato e settato come bootabile l'array da bios?
ghinovacca
09-07-2007, 19:59
qualcuno sa se il nuovo bios ha il moltiplicatore sblocato ???:)
Domanda stupida: ma hai creato e settato come bootabile l'array da bios?
Si ho usato il bios nella sezione raid quindi ho segnato che deve boottare da li...Ho provato a togliere il raid e ho verificato che con la stessa procedura funziona tutto correttamente...Sbaglio qualcosa sul raid...!!!Ma cosa?
qualcuno sa se il nuovo bios ha il moltiplicatore sblocato ???:)
Niente non avremo mai una risposta ... anche io ho fatto la stessa domanda piu volte :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
marcy1987
09-07-2007, 23:55
Niente non avremo mai una risposta ... anche io ho fatto la stessa domanda piu volte :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
appena posso rispondo, ora vado a letto :p
ciao!
Sono sempre piu' contento di questa Mobo.
Ho impostato Vcore del mio E6600 a 1.35V, pari al VID del mio procio.
Il northbridge della scheda tutti sappiamo quanto scalda, per cui l'ho impostato al valore minimo possibile, 1.2.
Risultato: riesco ad arrivare RS a 3.046GHz (e devo provare a spingermi oltre).
Se non fosse per i GHz non si potrebbe neanche chiamare overclock (le tensioni sono tutte al minimo...)...piu' sicuro di cosi'!
[url editata]
non è il modo migliore per cercare aiuto
non è il modo migliore per cercare aiuto
è il peggiore... ed è anche vietato :)
>bYeZ<
marcy1987
10-07-2007, 22:33
UDITE UDITE l'ultima versione del buos sembrerebbe avere il moltiplicatore sbloccato!!
:cincin:
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Che fa il moltiplicatore?
Mamma mia ne sto uscendo pazzo...
Ho installato sulla configurazione in firma sia vista che xp ed ho problemissimi!!
Ogni 3x2 mi si blocca costringendomi a resettare il sistema...
Qualcuno conosce delle incompatibilità hardware tra i miei componenti?
Le ram a 1066?
La mobo che ha qualche problema piuttosto che non so?
Il visualizzatore eventi di xp non mi segnala nulla di anomalo...
Non so più che fare vi prego qualche consiglio...:cry:
Provato con memtest? Controllato temperature?
Provato con memtest? Controllato temperature?
Non conosco il programma...cosa dovrebbe fare?
Le temperature stando a quanto mi dice il display sul case sono nella normamax 40° gli hard disk e max 62° la scheda video..tra l'altro in casa non ho troppo caldo!!
memtest lo trovi in internet e ti controlla l'integrità dei banchi ram. Al limite prova a mettrne uno solo e vedi cosa combina...
Il problema me lo da o quando ascolto musica o quando gioco...
Potrebbe essere un problema di scheda audio (integrata)?
Ti linko un post fatto in precedenza su questo forum in cui ho copiato dal registro eventi di Vista gli errori che mi dava in concomitanza dell'orario del crash...(qui pensavo che fosse un problema di sistema operativo, ma adesso so che non è così:confused: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497451
Se non capisco male segnala dei problemi su componenti PCI...(io ho solo la scheda video)...
Secondo te potrebbe essere corretto provare a cambiare lo slot della scheda stessa?
Grazie mille.
Bios ACPI e mancata assegnazione IRQ.....boh, sembra che qualcosa sia andato storto durante l'installazione di Vista. Nel bios è settato tutto giusto?
Il problema che l'ho installato più di una volta riscontrando lo stesso problema...ed ora anche con xp si comporta nella stessa maniera(si inchioda) a differenza che il registro di sistema di XP non mi segnala nulla...
marcy1987
11-07-2007, 09:28
Bios ACPI e mancata assegnazione IRQ.....boh, sembra che qualcosa sia andato storto durante l'installazione di Vista. Nel bios è settato tutto giusto?
è quasi certamente un problema di assegnazione indirizzi delle periferiche!!! hai provato a far impostare gli indirizzi direttamente al BIOS?? metti la voce "plug&play OS" su NO (così forzi l'assegnazione da bios ;))
è quasi certamente un problema di assegnazione indirizzi delle periferiche!!! hai provato a far impostare gli indirizzi direttamente al BIOS?? metti la voce "plug&play OS" su NO (così forzi l'assegnazione da bios ;))
Ti è già capitato?
o hai sentito di qiualcuno che ha avuto questi problemi...?
marcy1987
11-07-2007, 09:44
Ti è già capitato?
o hai sentito di qiualcuno che ha avuto questi problemi...?
si qualcosa di simile, ma era legato a due schede PCI (una Creative AUDIGY e una scheda TVB-T)
io ti consiglio di fare così:
1- fai un clear CMOS del bios, non si sa mai
2- prova a testare le ram con memtest, il problema incompatibilità è sempre in agguato :doh:
Mai fatto un clear CMOS...
Su questa scheda si fa come?
Da Bios?
Thanks...
No, vicino alla batteria c'è il jumper a 3 pin, lo sposti dall'altra parte per qualche secondo e poi lo rimetti come prima, dopodichè devi eventualmente riconfigurare il bios (credo anche il raid)...
No, vicino alla batteria c'è il jumper a 3 pin, lo sposti dall'altra parte per qualche secondo e poi lo rimetti come prima, dopodichè devi eventualmente riconfigurare il bios (credo anche il raid)...
Quindi togliendo il raid perdo anche i dati sull'Hdd...?
Che dovrebbe fare il Cmos?
marcy1987
11-07-2007, 10:10
No, vicino alla batteria c'è il jumper a 3 pin, lo sposti dall'altra parte per qualche secondo e poi lo rimetti come prima, dopodichè devi eventualmente riconfigurare il bios (credo anche il raid)...
esattamente, si tratta di un reset delle impostazioni, quindi devi reimpostare ciò che ti interessa
ciao e in bocca al lupo ;)
cambiando argomento...
ma sti TESTONI dell'Asus perchè non si decidono a fare un bios compatibile con NTUNE?????? caspita sarebbe utilissimo poter modificare i parametri di voltaggio, frequenze, ecc direttamente da Windows!!!!
ECHECACCHIO!!! :muro:
No, il raid non lo perdi, ti basta ricrearlo uguale a prima e riparte senza problemi (provato quando ho aggiornato il bios, mi era venuto il panico....:mad: :mad: )
UDITE UDITE l'ultima versione del buos sembrerebbe avere il moltiplicatore sbloccato!!
:cincin:
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Sei sicuro Marcy1987 ???? Ti fustigo se sbagli :sofico: :sofico: :sofico: ... io lo monto eh ???
Sono sempre piu' contento di questa Mobo.
Ho impostato Vcore del mio E6600 a 1.35V, pari al VID del mio procio.
Il northbridge della scheda tutti sappiamo quanto scalda, per cui l'ho impostato al valore minimo possibile, 1.2.
Risultato: riesco ad arrivare RS a 3.046GHz (e devo provare a spingermi oltre).
Se non fosse per i GHz non si potrebbe neanche chiamare overclock (le tensioni sono tutte al minimo...)...piu' sicuro di cosi'!
Come hai fatto ad impostare il voltaggio del nortbridge a 1.2 :confused: :confused: ?? Scusa l'ignoranza:stordita: :stordita: :stordita:
Qualcuno di voi monta una X-FI? Sento un fastidioso crepitio che sembra corrispondere alle operazioni dei dischi. Non è fastidiosissimo ma se non ci fosse...
JJ McTiss
11-07-2007, 10:58
Ieri ho cambiato dissipatore cpu e già che c'ero mi sono detto <<monto anche il Thermalright HR-05 SLI che da 2 mesi mi gira x casa>>
Smonto il dissi del chipset, rimuovendo i residui secchi dell'odiosissimo paddino termico, provo a montare il Thermalright e :eek: i buchi della staffetta di ritenzione non corrispondono ai buchi sulla mobo! :muro:
Qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo e come ovviare al problema? Grazie :(
marcy1987
11-07-2007, 10:58
Sei sicuro Marcy1987 ???? Ti fustigo se sbagli :sofico: :sofico: :sofico: ... io lo monto eh ???
beh non sono entrato anche in windows, ma nel POST si vedeva che segnava una frequenza diversa
nel mio caso
350x9 = 3150
cambiando moltiplicatore in 8 mi viene fuori
550x8 = 2800 ;)
al massimo se non funziona, evita di fustigarmi :asd: basta fare un downgrade del bios
Ieri ho cambiato dissipatore cpu e già che c'ero mi sono detto <<monto anche il Thermalright HR-05 SLI che da 2 mesi mi gira x casa>>
Smonto il dissi del chipset, rimuovendo i residui secchi dell'odiosissimo paddino termico, provo a montare il Thermalright e :eek: i buchi della staffetta di ritenzione non corrispondono ai buchi sulla mobo! :muro:
Qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo e come ovviare al problema? Grazie :(
Non dirmi una cosa del genere che mi è arrivato ieri!!! :eek: :eek: :eek: Eppre c'è gente che l'ha montato, quindi..... Solo una cosa:nella confezione originale ci sono 3 staffe diverse, tu quante ne hai?
JJ McTiss
11-07-2007, 11:11
Non dirmi una cosa del genere che mi è arrivato ieri!!! :eek: :eek: :eek: Eppre c'è gente che l'ha montato, quindi..... Solo una cosa:nella confezione originale ci sono 3 staffe diverse, tu quante ne hai?
Appena torno a casa in pausa pranzo controllo, ma mi sembra di averne 2 se non ricordo male... :muro:
ghinovacca
11-07-2007, 11:12
la versione del bios che ha il moltiplicatore sbloccato è la 0608 ????
si puo aggiornare anche con il programma asus upade ???:)
Appena torno a casa in pausa pranzo controllo, ma mi sembra di averne 2 se non ricordo male... :muro:
E' quello che hai preso usato sul forum soffiandomelo? Allora ti stà bene...:tie: :tie: :D :D :D :D :D
JJ McTiss
11-07-2007, 11:20
E' quello che hai preso usato sul forum soffiandomelo? Allora ti stà bene...:tie: :tie: :D :D :D :D :D
:asd: Si l'ho preso sul forum...ma sinceramente non ricordo se l'avevo soffiato a te :Prrr:
Cmq qualcuno mi potrebbe mica postare una foto della staffa dell'HR-05 montato sulla P5N-E SLI?
marcy1987
11-07-2007, 11:23
la versione del bios che ha il moltiplicatore sbloccato è la 0608 ????
si puo aggiornare anche con il programma asus upade ???:)
sembrerebbe di sì ;)
on asus UPDATE certo che si può fare, è il programma apposta :D
ghinovacca
11-07-2007, 11:26
ma come sembrerebbe te non l hai installato ?
:)
marcy1987
11-07-2007, 12:06
ma come sembrerebbe te non l hai installato ?
:)
perchè io uso solo moliplicatore 9 :asd: e 6 (con lo speedstep)
Qualcuno di voi monta una X-FI? Sento un fastidioso crepitio che sembra corrispondere alle operazioni dei dischi. Non è fastidiosissimo ma se non ci fosse...
io ho risolto il problema montando la scheda audio (AUDIGY 1) lontano dagli hard disk... cerca anche tu di fare così!! ;)
perchè io uso solo moliplicatore 9 :asd: e 6 (con lo speedstep)
io ho risolto il problema montando la scheda audio (AUDIGY 1) lontano dagli hard disk... cerca anche tu di fare così!! ;)
Ma intendi FISICAMENTE lontano dagli HD? La vedo dura con il mio case...
marcy1987
11-07-2007, 12:57
Ma intendi FISICAMENTE lontano dagli HD? La vedo dura con il mio case...
purtroppo si fisicamente.... pensa che io li ho spostati completamente da tutt'altra parte, perchè questa cosa me la faceva sia con l'audio integrato, sia con scheda di fascia bassa, sia con fascia "alta" (la AUDIGY... fascia "alta" di una volta:sofico: ma ancora buona :O )
li ho messi negli alloggiamenti dei CD-DVD (5,25"), lì non danno fastidio a nessuno ;)
Che palle, mi tocca prendere cavi sata + lunghi e gli adattatori per i 5.25" :muro: :muro: Vabbè, proverò, grazie.
Steel Jans
11-07-2007, 14:35
ragazzi vi chiedo una cortesia!
Spegnete la ciabatta, l'ups o qualsiasi altra cosa a cui avete attaccato il computer. Mi raccomando però di non togliere la spina dalla presa al muro!
aprite il case del computer e puntate gli occhi sul led della piastra madre.
A me capita che nonostante la ciabatta sia spenta il led invece di spegnersi lampeggia circa ogni 12 secondi.
come è possibile? da dove prende la corrente?
fate questo esperimento e fatemi sapere perché non riesco a spiegarmelo
gul4schx
11-07-2007, 14:40
ragazzi vi chiedo una cortesia!
Spegnete la ciabatta, l'ups o qualsiasi altra cosa a cui avete attaccato il computer. Mi raccomando però di non togliere la spina dalla presa al muro!
aprite il case del computer e puntate gli occhi sul led della piastra madre.
A me capita che nonostante la ciabatta sia spenta il led invece di spegnersi lampeggia circa ogni 12 secondi.
come è possibile? da dove prende la corrente?
fate questo esperimento e fatemi sapere perché non riesco a spiegarmelo
a me nn lo fa
Hmmm, dalla batteria CMOS?
Steel Jans
11-07-2007, 14:44
mi viene il dubbio che possa essere l'alimentatore
ho notato che se stacco la ciabatta dalla presa non lo fa più ma se la riattacco ricomincia (nonostante, ripeto, sia spenta)
mah!
gul4schx
11-07-2007, 14:52
mi viene il dubbio che possa essere l'alimentatore
ho notato che se stacco la ciabatta dalla presa non lo fa più ma se la riattacco ricomincia (nonostante, ripeto, sia spenta)
mah!
magari e la ciabat difettosa, prova con un altra
Steel Jans
11-07-2007, 14:56
già fatto! anche l'impianto elettrico non può essere in quanto è nuovo e a norma!
marcy1987
11-07-2007, 14:57
strano che lampeggi il led... con tutte le mobo con led onboard che ho avuto dopo aver levato la spina il led si spegneva (con un ritardo di qualche secondo... il tempo che si scaricano i condensatori nell'alimentatore!)
ciabatta difettosa?
Steel Jans
11-07-2007, 15:02
se tolgo la spina il led si spegne anche a me!
lampeggia (ogni 12 secondi) soltanto se è collegato alla corrente con la ciabatta spenta o con il pulsante dietro l'alimentatore spento
Masamune
11-07-2007, 15:29
se tolgo la spina il led si spegne anche a me!
lampeggia (ogni 12 secondi) soltanto se è collegato alla corrente con la ciabatta spenta o con il pulsante dietro l'alimentatore spento
potrebbe dipendere dai condensatori che rimangono carichi.
prova a premere il pulsante di accensione, chiaramente il pc rimane spento, ma i condensatori si dovrebbero scaricare...
invece x quanto riguarda il ronzio della sk audio, io cell'ho con la sk integrata ma nn con la audigy 4 che l'ho montata proprio di fronte gli HD.
se pensi siano gli HD prova a tirarli fuori dal case (se ci riesci coi cavi).
ghinovacca
11-07-2007, 16:24
il nuovo bios 0608 non ha il molti sbloccato !!!!
marcy1987
11-07-2007, 16:28
il nuovo bios 0608 non ha il molti sbloccato !!!!
:mbe: osi metterti contro la mia parola?? ordinerò ad uno dei miei schiavetti di fustigarti :asd:
no dai, ti lascio vivere... ora ricontrollo... :)
LotharInt
11-07-2007, 19:55
scusate ragazzi devo montare questa scheda per la prima volta domani per fare uno sli, è consigliabile prima montare le due schede video da subito e installare il sist operativo (winxp) o installare tutto con 1 sola vga e poi quando è stabile aggiungere l'altra? voi come avete fatto?! grazie in anticipo se qualcuno mi consiglierà :)
Buongiorno.
Scusate la domanda un po' OT:
So per esperienza che il file di swap di windows se viene messo in un hard dischi differente da quello del S.O., da piu' prestazioni.
Ma nel mio caso che ho il raid 0 se metto il file di swap nel terzo disco mi conviene?
Adesso io c'e l'ho nella seconda partizione del Raid.
Fine OT.
Allora ho aggiunto un ventolino 40x40 sul NB e ora con i dissi originale sto a pieno carico:
Processore 47 C°
NB 41 C°
Non Male direi :D !
SALUT.
marcy1987
12-07-2007, 09:18
Buongiorno.
Scusate la domanda un po' OT:
So per esperienza che il file di swap di windows se viene messo in un hard dischi differente da quello del S.O., da piu' prestazioni.
Ma nel mio caso che ho il raid 0 se metto il file di swap nel terzo disco mi conviene?
Adesso io c'e l'ho nella seconda partizione del Raid.
Fine OT.
Allora ho aggiunto un ventolino 40x40 sul NB e ora con i dissi originale sto a pieno carico:
Processore 47 C°
NB 41 C°
Non Male direi :D !
SALUT.
non ho capito se i files di SWAP li vuoi mettere nella seconda partizione o in un terzo HD (esterno al raid)
ti conviene evitare di mettere lo swap su entrambe le partizioni del raid, IHMO lo appesantisci un poco, molto meglio invece se usi anche il terzo HD (quando lo swap è distribuito su più dischi è più veloce e sgrava meno sul sistema ;))
marcy1987
12-07-2007, 09:32
cmq rimane sembre in ballo il discorso degli hard disk... come cavolo bisogna fare per NON farli rilevare esterni da Windows???? qualcuno c'era riuscito mi pare...:O
cmq per il molti dell'ultima versione.... è bloccato... :( mi scuso con quelli che l'hanno montato nella speranza di migliorare il sistema... ma cacchio proprio non me ne ero accorto che dopo un riavvio si auto-resettava da solo!!!!!! cmq per chi non usa moltiplicatori diversi da quelli standard (min e max con SPEEDSTEP) l'ultima versione va benissimo, sembra essere molto stabile ;)
ah, non ricordo chi voleva fustigarmi... beh ha il permesso di farlo :asd:
ghinovacca
12-07-2007, 09:56
cmq rimane sembre in ballo il discorso degli hard disk... come cavolo bisogna fare per NON farli rilevare esterni da Windows???? qualcuno c'era riuscito mi pare...:O
cmq per il molti dell'ultima versione.... è bloccato... :( mi scuso con quelli che l'hanno montato nella speranza di migliorare il sistema... ma cacchio proprio non me ne ero accorto che dopo un riavvio si auto-resettava da solo!!!!!! cmq per chi non usa moltiplicatori diversi da quelli standard (min e max con SPEEDSTEP) l'ultima versione va benissimo, sembra essere molto stabile ;)
ah, non ricordo chi voleva fustigarmi... beh ha il permesso di farlo :asd:
non ti preoccupare non ti ammazzero ( x questa volta )
molto fuori OT ma non trovo la sezione:mc: .....qual è i miglior antivirus ????
cmq rimane sembre in ballo il discorso degli hard disk... come cavolo bisogna fare per NON farli rilevare esterni da Windows???? qualcuno c'era riuscito mi pare...:O
cmq per il molti dell'ultima versione.... è bloccato... :( mi scuso con quelli che l'hanno montato nella speranza di migliorare il sistema... ma cacchio proprio non me ne ero accorto che dopo un riavvio si auto-resettava da solo!!!!!! cmq per chi non usa moltiplicatori diversi da quelli standard (min e max con SPEEDSTEP) l'ultima versione va benissimo, sembra essere molto stabile ;)
ah, non ricordo chi voleva fustigarmi... beh ha il permesso di farlo :asd:
EKKOMI!!!!!!:muro: :muro: :muro: Comunque stesso tuo problema per i dischi viti come esterni .. nn sono riuscito a risolvere
EKKOMI!!!!!!:muro: :muro: :muro: Comunque stesso tuo problema per i dischi viti come esterni .. nn sono riuscito a risolvere
Vi basta non installare i drivers IDE nforce. Ma poi che problema vi dà vederli come esterni?
marcy1987
12-07-2007, 13:12
Vi basta non installare i drivers IDE nforce. Ma poi che problema vi dà vederli come esterni?
ODIO la tray "rimozione sicura hardware"
che poi tanto sicura non è :asd: (in questo caso)
ps. conoscete programmi per monitorare le temp degli hard disk in RAID???:cry:
pps. io come antivirus uso PANDA Platinum 2007 funziona molto bene ed è leggero :Prrr:
Dubito fortemente che Win ti lasci scollegare una periferica su cui risiede il sistema.....
Per i dischi in raid al momento niente da fare....
LotharInt
12-07-2007, 14:48
scusate ragazzi devo montare questa scheda per la prima volta domani per fare uno sli, è consigliabile prima montare le due schede video da subito e installare il sist operativo (winxp) o installare tutto con 1 sola vga e poi quando è stabile aggiungere l'altra? voi come avete fatto?! grazie in anticipo se qualcuno mi consiglierà :)
proprio nessuno che sappia consigliarmi ?? :(
marcy1987
12-07-2007, 16:59
proprio nessuno che sappia consigliarmi ?? :(
forse è meglio fare tutto con una scheda sola, poi metti gli ultimi driver, e poi finalmente installi anche la seconda.
Vado a naso, dovresti chiedere a chi ha esperienza con lo SLI ;)
LotharInt
12-07-2007, 18:23
forse è meglio fare tutto con una scheda sola, poi metti gli ultimi driver, e poi finalmente installi anche la seconda.
Vado a naso, dovresti chiedere a chi ha esperienza con lo SLI ;)
grazie ...spero di sentire anche chi ha provato lo sli... non vorrei far danni...:D
esattamente, si tratta di un reset delle impostazioni, quindi devi reimpostare ciò che ti interessa
ciao e in bocca al lupo ;)
cambiando argomento...
ma sti TESTONI dell'Asus perchè non si decidono a fare un bios compatibile con NTUNE?????? caspita sarebbe utilissimo poter modificare i parametri di voltaggio, frequenze, ecc direttamente da Windows!!!!
ECHECACCHIO!!! :muro:
Ho fatto come mi avete consigliato ma aimè
non funziona ancora...stesso problema e memtest ha fatto zero errori...
Altri consigli?
Può essere che la scheda video è stata installata male e non fa contatto in maniera decente ...?
FaStLaNe
12-07-2007, 22:39
ragazzi delle memorie economiche e commerciali per questa mobo ?
Vorrei prendere 4x1GB.
Quali di queste ?
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400: 43€ da TC
V-Data Pc6400 800 Mhz: 38€ da CHL (indisponibili :( )
Ditemi qualcosa di testato sicuramente e dove posso prenderle.
Considerate che non cerco l'OC ma solo stabilità estrema. Ci devo mettere un server sopra :)
Ultima domanda: se ne metto 4x1GB lavorano in dual channel ?
Vi ringrazio di tutte le info che potrete fornirmi :)
Io ho le V-data e problemi non ne ho. Ocio che se monti 4gb devi avere un S.O. a 64 bit, altrimenti te ne vede 3gb, poi leggi il manuale, ci sono delle limitazioni sui banchi ram che metti. Forse sarebbe meglio mettere 2x2Gb. Altra cosa: setta i timings a mano.
Masamune
13-07-2007, 08:41
se le trovi ci sono anche le corsar xms2 675mhz. costano meno di 40€ 1GB.
ho letto che salgono a 800 senza OV, ma sinceramente nn le ho ancora provate a quella velocità. ^^
FaStLaNe
13-07-2007, 09:04
Ocio che se monti 4gb devi avere un S.O. a 64 bit, altrimenti te ne vede 3gb
Ma scusa. 2^32 fa 4.294.967.296, quindi ce li posso indirizzare 4GB. Sei sicuro di ciò ?
Forse sarebbe meglio mettere 2x2Gb
perchè ?
Altra cosa: setta i timings a mano
Aspita, li sbaglia ? O li sovradimensiona ?
Grazie delle info :)
Ma scusa. 2^32 fa 4.294.967.296, quindi ce li posso indirizzare 4GB. Sei sicuro di ciò ?
perchè ?
Aspita, li sbaglia ? O li sovradimensiona ?
Grazie delle info :)
Perchè i S.O. a 32 hanno delle limitazioni, quindi ne permette l'uso solo di 3 su 4.
Dai un'occhiata sul manuale dove parla delle ram e vedi che ci sono alcune limitazioni
A me canna i timings se lasciati su auto, come è successo ad altri.
ghinovacca
13-07-2007, 10:22
Perchè i S.O. a 32 hanno delle limitazioni, quindi ne permette l'uso solo di 3 su 4.
Dai un'occhiata sul manuale dove parla delle ram e vedi che ci sono alcune limitazioni
A me canna i timings se lasciati su auto, come è successo ad altri.
si ha ragione ne vede solo 3.2 gb ma se usi un s.o a 64bit il problema è risolto !
FaStLaNe
13-07-2007, 10:56
e quale posso usare?
Vista mica è "aquistabile" ? :D
Qualcuno ha provato se con 4 banchi da 1gb A-Data Vitesta DDR800 se li riconosce tutti e va in doppio dual channel? Nel libretto non sembra essere compatibile ma con l'ultimo bios visto che hanno ampliato la compatibilità con le ram funzionerà? Purtroppo non hanno neanche specificato che ram hanno aggiunto nel bios.... ma se non va che ne compro a fare altri 2gb? :sofico:
e quale posso usare?
Vista mica è "aquistabile" ? :D
:D Metti l'ultimate 64bit ;)
avete visto che hanno "ritirato" il bios 602 (o se lo sono dimenticati a rimetterlo) da quando è uscito il 608?
LotharInt
13-07-2007, 14:00
scusate ragazzi devo montare questa scheda per la prima volta domani per fare uno sli, è consigliabile prima montare le due schede video da subito e installare il sist operativo (winxp) o installare tutto con 1 sola vga e poi quando è stabile aggiungere l'altra? voi come avete fatto?! grazie in anticipo se qualcuno mi consiglierà
up..:D
ma questa mobo è compatibile con i penryn? ho visto che con il bios 608 hanno aggiornato un po la cpu support (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) aggiungendo e6540 e6550 ed e6750 cpu a 1333 ed e4500 cn bus a 800:D
marcy1987
16-07-2007, 18:58
ma questa mobo è compatibile con i penryn? ho visto che con il bios 608 hanno aggiornato un po la cpu support (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) aggiungendo e6540 e6550 ed e6750 cpu a 1333 ed e4500 cn bus a 800:D
beh tutta la serie 600i è compatibile con in bus a 1333, speriamo...
intanto ho trovato questo:
http://xtreview.com/translate/it/?/addcomment-id-2559-view-NForce-600i-1333mhz-and-penryn-support.html
(è una traduzione automatica, -fatta anche maluccio :doh: - però si intende quello che scrivono)
riassumendo la serie 600i DOVREBBE supportare i futuri processori INTEL, perchè questi chipset sono stati studiati x lavorare anche con bus a 1333...
speriamo :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
si si del bus a 1333 lo sapevo, quello che volevo riuscire a capire era proprio se supporterà i penryn..e a quanto pare sembra proprio di si:D
Secondo me questa mobo si è rivelata un ottimo accquisto,certo un pò ostica in alcuni casi ma se consideriamo che quando è uscita (mi pare fine gennaio) con ila modica cifra di circa 125€ ti portavi a casa una mobo che supportava anche in penryn...altro che p5b deluxe:cool:
FaStLaNe
17-07-2007, 21:16
HEEEEELP!!
Mi sono arrivati i pezzi oggi.
E6600
ATI X550
ASUS P5N-E
RAM Team Group Elite
Ho montato il tutto e installato l'OS ma:
1) Mi dice di aver installato i driver audio realtek, ma in realtà non risulta nessuna periferica audio (ho provato anche a scaricare i nuovi)
2) Continua a chiedermi di installare fantomatiche periferiche dai nomi assurdi, come : Controller RAM Standard PCI. Mi chiede di installarle, le installa e appare subito dopo una schermata di installazione di driver di altre periferiche improbabili, ma il problema è ciclico, cioè, mi chiede di installare sempre i drivers delle stesse periferiche.
Vi è mai capitato ?
Che devo fa ?
marcy1987
17-07-2007, 21:23
:confused: :confused: :confused: :confused:
mproblema del genere!!! ma hai installato i driver dal CD spero!!!
FaStLaNe
17-07-2007, 21:59
bah!
ho riformattato e i problemi sembrano svaniti.
BAH!?!?!?
Mi resta una piccola domanda da farvi: è normale che le RAM lavorino in timings 2T ? O la mobo ha sbagliato ? Gli altri timings sembrano esatti.
marcy1987
17-07-2007, 22:12
bah!
ho riformattato e i problemi sembrano svaniti.
BAH!?!?!?
Mi resta una piccola domanda da farvi: è normale che le RAM lavorino in timings 2T ? O la mobo ha sbagliato ? Gli altri timings sembrano esatti.
è normale il 2T, pochi riescono ad impostare 1T (con buon incremento delle prestazioni :sofico: )
FaStLaNe
18-07-2007, 09:02
ah ok. Grazie della risposta. Poi ci penserò se e quando overclockerò.
Ieri ho bestemmiato per incastrare l'arctic cooling freezer 7 con il dissi del chipset :( ma, non so come, ma ci sono riuscito.
Qualcuno di voi ha montato l'accelero S2 della arctic cooling sulla VGA ?
La ventolina della mia x550 URLA un po' troppo per le mie orecchie :D
Qualcuno ha provato se con 4 banchi da 1gb A-Data Vitesta DDR800 se li riconosce tutti e va in doppio dual channel? Nel libretto non sembra essere compatibile ma con l'ultimo bios visto che hanno ampliato la compatibilità con le ram funzionerà? Purtroppo non hanno neanche specificato che ram hanno aggiunto nel bios.... ma se non va che ne compro a fare altri 2gb? :sofico:
mi quoto da solo....nessuno ha tali ram? :rolleyes: Si sa qualcosa in merito alle migliorie di tutti questi bios riguardo alla compatibilità con queste e quindi marche e modelli aggiornati? Suppongo di no .... :D
LotharInt
19-07-2007, 23:21
mi quoto da solo....nessuno ha tali ram? :rolleyes: Si sa qualcosa in merito alle migliorie di tutti questi bios riguardo alla compatibilità con queste e quindi marche e modelli aggiornati? Suppongo di no .... :D
allora ho la stessa tua mb e ti sconsiglio vivamente questo upgrade, 2 ragioni:
1 )la p5ne sli è negata per le memorie adata/vdata , io ho dovuto sostituire i miei banchi di vdata pochi giorni fa..si tratta di una incompatibilità molto frequente..
2) su questa mb montare piu' di 3 gb di ram è sconsigliato , perchè oltre a non dare alcun beneficio tangibile in fatto di prestazioni, puo' dare problemi di stabilità del s.o (se a 32 bit), c'è scritto sul libretto stesso della mb!
bye :)
allora ho la stessa tua mb e ti sconsiglio vivamente questo upgrade, 2 ragioni:
1 )la p5ne sli è negata per le memorie adata/vdata , io ho dovuto sostituire i miei banchi di vdata pochi giorni fa..si tratta di una incompatibilità molto frequente..
2) su questa mb montare piu' di 3 gb di ram è sconsigliato , perchè oltre a non dare alcun beneficio tangibile in fatto di prestazioni, puo' dare problemi di stabilità del s.o (se a 32 bit), c'è scritto sul libretto stesso della mb!
bye :)
Che incompatibilità hai? Io ho su 2x1gb Vdata ma rogne proprio non ne ho...:confused:
Master_T
20-07-2007, 08:53
Raga, scusate se non leggo tutte le 75 pagine dle tread, ma non ho tempo.
Dato che sto per cambiare pc, volevo chiedervi se questa scheda supporta i processori Core 2 Quad Q6600.
Lo so che nelle specifiche è scritto di si, ma vorrei avere una conferma al 100% diciamo ;)
Il fatto è che, non volendo buttar via i miei HD e le mie unità ottiche, relativamente nuovi, questa è l'unica mobo che supporta i proc nuovi ad avere ancora 2 porte IDE! Ma non vorrei trovarmi con incompatibilità del procio...
Inoltre volevo chiedervi se un paio di slot di Ram "V-Data PC2-6400 800-555 1GB"
sono una buona scelta per tale configurazione.
Grazie mille!
EDIT: Ho letto qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) che il procio in questione è supportato "a partire dal BIOS 0608"
Questo significa che se mi arriva con un bios inferiore sono fregato, o semplicemente che la cpu non gira al clock giusto ma posso cmq avviare il pc quel tanto che basta per flashare??
Che incompatibilità hai? Io ho su 2x1gb Vdata ma rogne proprio non ne ho...:confused:
Idem...io non ho problemi con queste ram, almeno sin ora! E si sono prestate moooooooooltoo bene!
ale@@rock
20-07-2007, 11:50
scusate la domanda niubba ma qui dice
CPU
LGA775 Socket Intel® Quad-Core/CoreTM Extreme/Pentium D /Pentium 4/Celeron CPU processors
Compatible with Intel® 06/05A/05B processors
Intel® EIST/EM64T/Hyper-Threading Technology/C1E/ TM1/TM2
ma dove sono i core 2 duo? li supporta no?
grazie :) :) :) :)
marcy1987
20-07-2007, 12:10
tranquillo che li supporta ;)
anzi, il 95% della gente qui dentro ci monta Core2Duo :D
ale@@rock
20-07-2007, 12:11
tranquillo che li supporta ;)
anzi, il 95% della gente qui dentro ci monta Core2Duo :Dperfetto! grazie mille :D
LotharInt
20-07-2007, 23:30
Che incompatibilità hai? Io ho su 2x1gb Vdata ma rogne proprio non ne ho...:confused:
mi dava problemi nell'installazione del sistema operativo , e me lo ha fatto con 2 schede , quindi si trattava probabilmente delle ram capitate male , succede,non c'è un'incompatibilità totale ma è una mb un po' schizzinosa con le v-data, nel vostro caso è andato tutto ok ;) , se date un'occhiata al manuale la vdata non figura fra le case certificate dal costruttore..non è stato un gran problema con poca differenza ho preso le corsair che vanno una crema :D
Master_T
21-07-2007, 06:55
Ho letto qui che il procio in questione è supportato "a partire dal BIOS 0608"
Questo significa che se mi arriva con un bios inferiore sono fregato, o semplicemente che la cpu non gira al clock giusto ma posso cmq avviare il pc quel tanto che basta per flashare??
Nessuno sa rispondere?? :cry:
Nessuno sa rispondere?? :cry:
Certo che puoi aggiornare il bios....
Master_T
21-07-2007, 09:13
Certo che puoi aggiornare il bios....
Speriamo, grazie ;)
GeneraleMarkus
21-07-2007, 09:24
ma allora i penryn ce li scordiamo vero??
mi dava problemi nell'installazione del sistema operativo , e me lo ha fatto con 2 schede , quindi si trattava probabilmente delle ram capitate male , succede,non c'è un'incompatibilità totale ma è una mb un po' schizzinosa con le v-data, nel vostro caso è andato tutto ok ;) , se date un'occhiata al manuale la vdata non figura fra le case certificate dal costruttore..non è stato un gran problema con poca differenza ho preso le corsair che vanno una crema :D
scorsa settimana ho montato ad un amico la nostra stessa mobo ed avevo gli stessi problemi che però lki ho risolti impostando da bios a mano tutti i timing e mettendo 2t, da allora il suo pc è ultrastabile:D
@GeneraleMarkus:come postato qualche post fa da marcy guardo il link di questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17947008&postcount=1495)
LotharInt
21-07-2007, 11:25
scorsa settimana ho montato ad un amico la nostra stessa mobo ed avevo gli stessi problemi che però lki ho risolti impostando da bios a mano tutti i timing e mettendo 2t, da allora il suo pc è ultrastabile:D
@GeneraleMarkus:come postato qualche post fa da marcy guardo il link di questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17947008&postcount=1495)
bel lavoro, a me non andava di stare a smanettare e poi le ram le avevo prese nuove e tanto valeva fare un cambio con un modello stabile al 100% :D
a proposito come sono le S3+?vanno bene?
GeneraleMarkus
21-07-2007, 12:47
scorsa settimana ho montato ad un amico la nostra stessa mobo ed avevo gli stessi problemi che però lki ho risolti impostando da bios a mano tutti i timing e mettendo 2t, da allora il suo pc è ultrastabile:D
@GeneraleMarkus:come postato qualche post fa da marcy guardo il link di questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17947008&postcount=1495)
beh sepriamo che in futuro venga comuncata ufficilamente la compatibilità con le nuove cpu intel come hanno fatto per il fratello maggiore 680
Hola raga...
Ho appena cambiato il bios aggiornandolo con l'ultima versione!
Faccio per far ripartire (se voglio entra tranquillamente nel BIOS) e mi da il seguente messaggio di errore:
"Disk boot failure, insert system disk and press enter".
Le sequenze di boot sono impostate correttamente ed anche cambiandole non ottengo nulla.
Il sistema è quello in firma, con Raid 0 ed un disco fisso in storage.
Che posso fare....non vorrei che stesse tentando di partire dal disco di storage....
Il raid l'ho reso buttabile...ho anche provato a rimuoverlo ed a ricrearlo...
Help me please...
Anche a me dopo l'agg. bios non caricava il s.o. Sta stronza di mobo aveva cancellato il raid, ma mi era bastato ricrearlo per ripartire senza problemi. Sicuro di aver settato tutto giusto?
marcy1987
21-07-2007, 18:26
Hola raga...
Ho appena cambiato il bios aggiornandolo con l'ultima versione!
Faccio per far ripartire (se voglio entra tranquillamente nel BIOS) e mi da il seguente messaggio di errore:
"Disk boot failure, insert system disk and press enter".
Le sequenze di boot sono impostate correttamente ed anche cambiandole non ottengo nulla.
Il sistema è quello in firma, con Raid 0 ed un disco fisso in storage.
Che posso fare....non vorrei che stesse tentando di partire dal disco di storage....
Il raid l'ho reso buttabile...ho anche provato a rimuoverlo ed a ricrearlo...
Help me please...
devi reimpostare anche il raid dei tuoi dischi, quando aggiorni il bios poi devi riconfigurarlo completamente ;)
Penso di aver fatto tutto correttamente...
Ho riconfigurato il raid e l'ho reso boottabile...
Dal bios ho attivato l'ozione raid su i controller sata in cui ho collegato i dischi interessati...ed ho dato prorità al disco in cui è installato XP, mettendolo al primo posto tra gli hard disk boottabili...
...Ancora nulla, vi viene in mente qualche opzione cha magari dimentico...?
Thanks.
Devi dare la priorità al raid, non ad un singolo hd....
Si nel mio caso il disco in cui è installato xp è il raid 0...L'ho fatto!!:muro:
:(
red_eyes
21-07-2007, 19:16
ciao ragazzi... anke io ho una P5N-E SLI e volevo chiedervi se il dissipatore Zalman 8700 led era compatibile con la nostra mobo!!! Ossia volevo sapere se il dissipatore sul northbridge impedisce l'istallazione del dissipatore... grazie a tutti!!! ;)
marcy1987
21-07-2007, 19:22
Devi dare la priorità al raid, non ad un singolo hd....
dopo la fase di POST, Mediashield cosa ti dice? Array HEALTY o qualcos'atro?
perchè puù essere che il rai ti sia andato a put.... a "donnine" :stordita:
:read:
dopo la fase di POST, Mediashield cosa ti dice? Array HEALTY o qualcos'atro?
perchè puù essere che il rai ti sia andato a put.... a "donnine" :stordita:
:read:
Mi dice :
Detecting Array......
0 healty nvidia stripe 279,68
Strano, il raid sembra a posto. Sicuro di averlo reso bootabile?
Domandona per tutti: ho appena montato l'HR05-Sli senza ventola, il problema è che è caldissimo, è normale?
Ne sono certo..!!!
Ormai ho preso la decisione e sto installando Vista!
Per dire che facevo le cose corrette, vista mi vede il raid 0 tranquillamente e si fa installare!!
Probabilmente con il cambio BIOS devo aver corrotto qualcosa e xp non partiva più anche se so che è una cosa improbabile!!
:muro: :muro: :cry:
Un disastro!!
Ho installato Vista nei discihi in Raid 0...tolgo il dvd di Vista e lo faccio partire da Hard Disk ma come precedentemente successo mi da il solito errore:
Disk boot failure Insert system disk and press enter
Stesso errore che mi dava con XP!!
Sembra che si si a rovinata la fase di boot o non so cosa...
Datemi una mano :help: :help:
Grazie.
SUPERALEX
22-07-2007, 11:56
rimetti il bios precedente:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.