View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
lord_dingo
26-01-2008, 22:00
Qualcuno che ha questa mobo usa un masterizzatore sata?Volevo prendere un pioner 212d con attacco sata ma ho letto che potrebbero esserci problemi di incompatibiltà,qualcuno sa dirmi come si comportano con la P5NE-sli???
io utilizzo proprio quel masterizzatore.. vai tranquillo :D
lord_dingo
26-01-2008, 22:02
ragazzi una domanda ....
ho il vcore a 1,26 sono da 40 minuti in orthos e va ttutto bene ho recuperato 4/3 gradi sulla cpu ....secondo voi scazza?
poi una domanda tecnica....
ho dell xms2 DHX a 5-5-5-18 con 1,8 v .da spd settate manualmente da bios........visto che la mobo scazza un pò con ste memorie ...
consigliate di dare qualche voltaggio in più.sulle ram per guadagnare in stabilità..
non faccio overclock ma voglio il sistema stabile....
sarebbe + logico tenerle a 2.1 con 4-4-4-12 ?
grazie
se vai sul sito della corsair dice che per tenerle a 4-4-4-12 (800mhz) hanno bisogno proprio di 2.1volt ... cmq ci sono due versione differenti di DHX quelle CL4 e quelle CL5, spero che tu abbia comprato le CL4 ;)
Per rendere il sistema stabile devi impostarla come dice la corsair, se sono CL4 allora impostale come ti ho detto io, se sono CL5 vai sul sito della corsair e scaricati le specifiche.
bah penso di avere preso le cl5 visto che lo stick riporta quello..
sul sito comunque corsair dice che l'spd è programmato per 5-5-5-18a 1.8
e testato per 5-5-5-18
sul modello cl4 però dice testate a 4-4-4-12 a 2.1 ma spd programmato a
5-5-5-18 a 1.8
praticmanete so le stesse?....o sbaglio
lord_dingo
27-01-2008, 11:06
bah penso di avere preso le cl5 visto che lo stick riporta quello..
sul sito comunque corsair dice che l'spd è programmato per 5-5-5-18a 1.8
e testato per 5-5-5-18
sul modello cl4 però dice testate a 4-4-4-12 a 2.1 ma spd programmato a
5-5-5-18 a 1.8
praticmanete so le stesse?....o sbaglio
no non sono le stesse cose, anche se mi viene il dubbio che potresti provarci e vedere se regge, impostando invece di 12 un valore superiore ... :D
per stabilità ti conviene metterle 5-5-5-18 1.8<x<2.0 (non ricordo i valori impostabili comunque il valore leggermente superiore a 1,8 volt) però a 800mhz... logico che se tu hai overcloccato la frequenza della ram questi valori non sono "usabili" :read:
il valore T hai messo T1 o T2... se hai impostato T1 prova ad impostare T2
Santomarco
27-01-2008, 11:34
Scusate l'intrusione :D , ma questa scheda madre supporta i futuri processori come l'e8400 penryn?
no non sono le stesse cose, anche se mi viene il dubbio che potresti provarci e vedere se regge, impostando invece di 12 un valore superiore ... :D
per stabilità ti conviene metterle 5-5-5-18 1.8<x<2.0 (non ricordo i valori impostabili comunque il valore leggermente superiore a 1,8 volt) però a 800mhz... logico che se tu hai overcloccato la frequenza della ram questi valori non sono "usabili" :read:
il valore T hai messo T1 o T2... se hai impostato T1 prova ad impostare T2
è tutto a default no oveclock e a T2 grazie cmq della spiegazione ....
:D
avevo provato quando le ho prese anche a metterle a 4-4-4-12 a 2.1 mi aveva chiuso un 3dmark2006 tranquillamente senza però miglioramenti sostanziali ....poi le ho rimesse a default ....ciao
avalon75
27-01-2008, 12:20
Come mai con un Q6600 non riesco a superare 3150mhz e con la P5K-E wifi arrivo in vcore default @3860mhz???
ghinovacca
27-01-2008, 12:42
secondo voi lo zerotherm nirvana ci sta bene su questa mobo ??? (mi preoccupa il dissi del chipset )
nessuno che sa qualcosa ????
Mastermind06
27-01-2008, 12:48
se vai sul sito della corsair dice che per tenerle a 4-4-4-12 (800mhz) hanno bisogno proprio di 2.1volt ... cmq ci sono due versione differenti di DHX quelle CL4 e quelle CL5, spero che tu abbia comprato le CL4 ;)
Per rendere il sistema stabile devi impostarla come dice la corsair, se sono CL4 allora impostale come ti ho detto io, se sono CL5 vai sul sito della corsair e scaricati le specifiche.
Confermo le CL4 vanno a 4-4-4-12 a 2.1v senza problemi, però non puoi nemmeno farti venire in mente di salire leggermente senza toccare i timings perchè nn regge (almeno a me).
Ciao a tutti, scusate per l'intrusione...
Anche io ho questa mobo ed ultimamente il mio pc ha deciso di riavviarsi di continuo senza una apparente motivazione, dopo il riavvio rimane fermo alla schermata iniziale del bios e non va più avanti...ho provato a vedere se era una questione di temperatura, ma il liquido nell'impianto di raffreddamento c'è quindi non mi vengono in mente altre idee...
Fra i tanti riavvii sono riuscito a leggere di un errore IRQL (o qualcosa del genere), ma è la prima volta che mi capita e non so proprio dove sbattere la testa... Qualcuno ha qualche idea? Come processore ho un Intel Core2 DUO E6600 e 2 GB RAM Corsair Dominator...
Grazie in anticipo a chiunque riesca ad aiutarmi
Andrea
lord_dingo
27-01-2008, 14:54
nessuno che sa qualcosa ????
bè con quello che costa e quello che rende io avrei preferito un bel zalman 9700,
ma scusa tanto, basta che apri il pc e vedi se ci sta con le misure... se non hai montato un dissipatore sul northbridge credo proprio che non avrai alcun problema... :sofico:
lord_dingo
27-01-2008, 14:57
Ciao a tutti, scusate per l'intrusione...
Anche io ho questa mobo ed ultimamente il mio pc ha deciso di riavviarsi di continuo senza una apparente motivazione, dopo il riavvio rimane fermo alla schermata iniziale del bios e non va più avanti...ho provato a vedere se era una questione di temperatura, ma il liquido nell'impianto di raffreddamento c'è quindi non mi vengono in mente altre idee...
Fra i tanti riavvii sono riuscito a leggere di un errore IRQL (o qualcosa del genere), ma è la prima volta che mi capita e non so proprio dove sbattere la testa... Qualcuno ha qualche idea? Come processore ho un Intel Core2 DUO E6600 e 2 GB RAM Corsair Dominator...
Grazie in anticipo a chiunque riesca ad aiutarmi
Andrea
schermata blu di vista con un errore IRQ e riavvio del sistema? ogni tanto lo fa anche a me... ma so fa una volta ogni tanto con un riavvio si sistema tutto il perchè non l'ho mai capito, cmq il tuo mi sembra che sia diverso perché ti si pianta sul bios... che versione del bios hai? hai provato ad aggiornarlo? che non sia una versione beta però. :D
lord_dingo
27-01-2008, 15:03
Come mai con un Q6600 non riesco a superare 3150mhz e con la P5K-E wifi arrivo in vcore default @3860mhz???
bè so che molti hanno risolto il problema del riuscire a salire semplicemente cambiando il dissipatore del northbride.. che come saprai bene dopo un pò si infuoca :cry: ; i chipset invidia purtroppo scaldano parecchio... mi sembra che vengano fatti ancora a 120 micron :muro: altro che (0,45 micron dei processori);
i chipset p35 scaldano molto meno, per non parlare del sistema di dissipazione più efficente della p5k-e
Puoi fare una prova empirica.. metti un bel ventilatore sopra al northbride e vedi quanto sale.. dovresti già iniziare a salire... prova non costa niente :D
schermata blu di vista con un errore IRQ e riavvio del sistema? ogni tanto lo fa anche a me... ma so fa una volta ogni tanto con un riavvio si sistema tutto il perchè non l'ho mai capito, cmq il tuo mi sembra che sia diverso perché ti si pianta sul bios... che versione del bios hai? hai provato ad aggiornarlo? che non sia una versione beta però. :D
No non si sistema se riavvio...comunque il bios non l'ho toccato, quindi ho quello di default della ASUS...e non ho idea di come si aggiorni :doh:
lord_dingo
27-01-2008, 15:06
Scusate l'intrusione :D , ma questa scheda madre supporta i futuri processori come l'e8400 penryn?
si dovrebbe supportarli tutti tranne i quad core, quindi la compatibilità sarebbe esclusivamente per i nuovi core DUO.
Se guardi un pò indietro sene parla. :read:
ghinovacca
27-01-2008, 15:36
bè con quello che costa e quello che rende io avrei preferito un bel zalman 9700,
ma scusa tanto, basta che apri il pc e vedi se ci sta con le misure... se non hai montato un dissipatore sul northbridge credo proprio che non avrai alcun problema... :sofico:
si non ho cambiato il dissi del northbrige !!! poi volevo essere sicuro che ci stasse perfettamente in modo da non avere problemi !!! be il nirvana costa sui 48€ il 9700 moto di più ! per quella cifra dici che sia meglio il 9500 della zalman ???
lord_dingo
27-01-2008, 16:59
No non si sistema se riavvio...comunque il bios non l'ho toccato, quindi ho quello di default della ASUS...e non ho idea di come si aggiorni :doh:
forse il problema è proprio quello perchè alla data di uscita della p5n non cera ancora supporto per quel tipo di processore... quindi un aggiornamento del bios dovrebbe risolvere il problema.
Come si evince dal supporto in base alla versione del bios:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI
Comunque è molto semplice, basta avere una chiavetta flash.
Andare sul sito dell'asus>download>trovare la p5n-e sli poi ricercare fra i bios, e prendere l'ultima versione non beta (c'è scritto a fianco al numero se è beta) l'ultima stabile dovrebbe essere la 703 ora non mi ricordo comunque una volta scaricato il file zip basta scompattarlo dentro la chiavetta usb, di norma è un file .bin
Poi riavviare il pc con la chiavetta inserita, andare sul bios e poi di li nel menu principale mi sembra che è l'ultima voce si dovrebbe chiamare EZ Flash poi da li basta cercare fra le unita e trovare il file bin e dopo di che da invio e li carica il nuovo bios. ;)
Per un maggior dettaglio basta andare sul manuale della scheda :read:
lord_dingo
27-01-2008, 17:03
si non ho cambiato il dissi del northbrige !!! poi volevo essere sicuro che ci stasse perfettamente in modo da non avere problemi !!! be il nirvana costa sui 48€ il 9700 moto di più ! per quella cifra dici che sia meglio il 9500 della zalman ???
bè sono simili... le differenze saranno poche; non ti saprei dire, ad occhio prenderei quello che hai detto tu il nirvana...
comunque basta prendere da internet le dimensioni del dissipatore e vedere se ci sta ma credo che ci siamo come misure, io ne ho montato uno bello grande della coolmaster ed ho messo anche il noctura per il north bride... anche se sono distanti l'uno dall'altro solo 5 millimetri :D
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui (http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=11&products_id=48)
Buongiorno a tutti!
Chiedo aiuto in merito ad un problema che mi si è presentato con la Mb P5NE-SLI.
Fino a sabato avevo installato il BIOS versione 608 al quale ero passato dopo aver constatato che la versione 703 non funzionava correttamente.
Con la versione 608 avevo overclokkato il mio procio (Q6600) a 3.0Ghz senza nessun problema (cosa che la versione 703 non mi permetteva di fare).
Ma sabato navigando su internet ho visto che sul sito ASUS era disponibile una nuova versione del BIOS la 803. Quindi l'ho scaricata ed installata; tanto ero convinto di poter eventualmente ripristinare la versione precedente (come avevo fatto passando dalla 703 alla 608).
MA!!! Questo BIOS (803) non mi permette più l'overclock ed oltretutto non mi fa piu ripristinare la versione precedente.
Le ho provate tutte, utilizzando il software ASUS Udate da XP, direttamente dal BIOS ed ho tentato anche avviando il sistema con DOS e utilizzando AWDFLASH ma ninete da fare, mi dice semfre che tornare indietro è impossibile.
ASUS rilascia versioni BIOS definitive che non supportano le stesse caratteristiche dei precedenti?:muro: :doh: :mbe:
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere. Qualcuno sa come aiutarmi per rimuovere questo BIOS???
Alimentatore Cooler Master 650W Rp 650 PCAP
Case: Cooler Master CM690
Scheda Madre: ASUS P5N E SLI
HArd Disk: Samsung 320Gb SATA2
CPU: Intel Q6600 2.4 Ghz (ex over3.0Ghz)
RAM: Kingstone 2Gb pc5200 662 DDR2
Scheda Video: SLI di n.2 8800Gt 512Mb Marca Sparale (driver 169.21)
Scheda Sonora: Creative Audigy 4
Sistema operativo: Win XP Sp2
Grazie ciao
ilfabius
28-01-2008, 09:19
Salve a tutti,
ho un problemino, ho provato delle ram nuove a 800, ma quando ho acceso il pc ha iniziato a suonare, allora le ho ritolte e ho messo quelle vecchie.
Il pc è ripartito tranquillamente e funziona da dio, ma mi sono accorto che quando provo ad enterare nel bios mi compare lo schermo nero e quindi non posso cambiare più niente.
Prima di fare danni vorrei sapere come fare a risolvere il problema.
Grazie
Ciao, mi servirebbe un consiglio. Ad oggi converrebbe acquistare questa mobo, che ha chipset 650i, oppure l'altra scelta è la foxconn N68S7AA con chipset 680i, costa solo 25 euro in più ma sembra più recente. Solo che non so le differenze tra questa marca e la Asus, voi cosa mi consigliate?
E se invece la scelta fosse anche con la P5N32-E SLI (680i), avrei miglioramento rispetto alla Foxconn N68S7AA (680i)?
grazie
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui (http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=11&products_id=48)
uppo
lord_dingo
28-01-2008, 18:14
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui (http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=11&products_id=48)
bè di misure non ne ho trovate.. cmq se i buchi sono per un northbridge bè allora dovrebbe starci... anche se personalmente non mi piace il tipo di aggancio del raccordo del tubo.. preferisco quelli con la fascetta....:D
lord_dingo
28-01-2008, 18:19
Salve a tutti,
ho un problemino, ho provato delle ram nuove a 800, ma quando ho acceso il pc ha iniziato a suonare, allora le ho ritolte e ho messo quelle vecchie.
Il pc è ripartito tranquillamente e funziona da dio, ma mi sono accorto che quando provo ad enterare nel bios mi compare lo schermo nero e quindi non posso cambiare più niente.
Prima di fare danni vorrei sapere come fare a risolvere il problema.
Grazie
purtroppo la gestione automatica della ram da qualche problema e bisogna impostare tutto manualmente... molto probabilmente è la tensione necessaria che è troppo bassa...
Dovresti provare a fare un reset del bios... ti conviene guardare sul manuale della scheda... la procedura che non fa danni ne diretti e ne indiretti è staccare la batteria sulla scheda per 2-3 ore.. almeno vai sul sicuro... il famoso ponticello di clear se non lo fai alla perfezione rischi di bruciare qualche diodo... ed è successo a tanti :muro:
bè di misure non ne ho trovate.. cmq se i buchi sono per un northbridge bè allora dovrebbe starci... anche se personalmente non mi piace il tipo di aggancio del raccordo del tubo.. preferisco quelli con la fascetta....:D
Mi fido dei raccordi pneumatici ne ho parecchi nel pc...
Ma gli agganci per il chipset sono universali?
lord_dingo
28-01-2008, 21:13
Mi fido dei raccordi pneumatici ne ho parecchi nel pc...
Ma gli agganci per il chipset sono universali?
Teoricamente gli attacchi per i northbride sono tutti simili.. inoltre se guardi bene il prodotto da te indicato ha una bella asola che ti permette di scegliere come posizionarlo :)
Teoricamente gli attacchi per i northbride sono tutti simili.. inoltre se guardi bene il prodotto da te indicato ha una bella asola che ti permette di scegliere come posizionarlo :)
Domani corro a comprarlo allora :)
Ci ho ripensato e sto valutanod un altro wb per chipset che mi hanno detto che e' migliore..
Che ne dite di questo zalman?clicate qui (http://www.idpitaly.it/product_info.php?products_id=938&osCsid=064cec14834adb3a382e519eea8f6c98)
C'e' scritto che e' universale che faccio mi fido ? Lo ordino?
Santomarco
31-01-2008, 15:21
secondo voi, a quale versione di bios conviene che aggiorno la mia mb?? Cmq la dovrei usare con una futura (ma non troppo, si spera :D ) cpu c2d e8400!
Dando un occhiata qua e la sono arrivato al punto di aver trovato 3 kit di ddr2 da 4gb:
G.SKILL F2-8000CL5D
GeIL DDR2-8000 Evo One
OCZ PC2-8000 REAPER X EB
considerando che sono ordinate per costo con cui potrei racimolarle dove le ocz sono le più costose quale mi consigliate in base alle esperienze di questo post come compatibilità?
Cosa assurda che tutte sono americane e su e b a y di ocz e geil ce ne sono pochi esemplari soprattutto in america!
Dai test effettuati dal team di hwupgrade tutte queste risultano decentemente overcloccabili le g.skill sino a 1.100 e le altre due sino a 1.120 quindi siamo lì ormai le ram sono tutte uguali tranne che per i chip montati e fabbricati da costruttori diversi e quindi l'unica cosa che cambia credo sia la tollerabilità da parte della scheda madre...
Non saprei dove andare visto che non ho trovato nessuno che le monta o comunque che le abbia testate, spero che qualcuno mi dia qualche dritta anche perchè ne avrei bisogno a breve.
up!!
Mastermind06
01-02-2008, 11:00
rAGA ho aggiornato un bios di una p5ne sli dal 05 alla versione 0608, solo che al riavvio il pc nn boota, nn si avvia nemmeno più la schermata per accedere al bios. Come fo?
Mastermind06
01-02-2008, 12:09
rAGA ho aggiornato un bios di una p5ne sli dal 05 alla versione 0608, solo che al riavvio il pc nn boota, nn si avvia nemmeno più la schermata per accedere al bios. Come fo?
Bon mi autoquoto, praticamente il problema era dato dal fatto che nn si era correttamente caricato il bios a default prima del flash :doh: . Fatto clear + rimozione batteria ed ora sta col firmware 0608.
volevo solo dirvi che alla fine ho optato per lo zalman per il chipset come waterblock e ora sono in rock solid a 504*7@3535.. quel maledetto chipset scaldava da morire e il dissipatore stock anche con una ventola non risolve proprio niente...
Vi trovate che in Oc il bios migliore e' il 0401?Io ho quello e volevo sapere se persalire in oc e' preferibile usare questo.
grazie
Santomarco
01-02-2008, 13:49
secondo voi, a quale versione di bios conviene che aggiorno la mia mb?? Cmq la dovrei usare con una futura (ma non troppo, si spera :D ) cpu c2d e8400!
scusate se mi uppo... cmq il bios lo aggiorno con il prog che c'è sul cd della mb?
lord_dingo
01-02-2008, 14:41
scusate se mi uppo... cmq il bios lo aggiorno con il prog che c'è sul cd della mb?
la procedura migliore e con minori rischi e di copiare il file che scarichi dal sito della asus ovviamente poi lo devi estrarre in una flash disk.
Poi vai sul bios e fai l'aggiornamento direttamente dal bios dicendogli di cariare il file dalla pennetta
lord_dingo
01-02-2008, 14:44
volevo solo dirvi che alla fine ho optato per lo zalman per il chipset come waterblock e ora sono in rock solid a 504*7@3535.. quel maledetto chipset scaldava da morire e il dissipatore stock anche con una ventola non risolve proprio niente...
Vi trovate che in Oc il bios migliore e' il 0401?Io ho quello e volevo sapere se persalire in oc e' preferibile usare questo.
grazie
diffatti io ho comprato un dissipatore noctura nc12? non mi ricordo il modello cmq è con 4 healt pipe... ed è fanless.. la temperatura rimane stabile sui 33° , 35-36 sotto carico .. temp ambiente 20°.
D'estate è arrivato massimo 45° sotto carico con 28 gradi ti temp ambiente.
Con il dissi stock andava molto d+ diciamo che 10 gradi si tolgono rispetto allo stock.. c'è anche una comparativa in rete di vari dissipatori per il northbridge e questo era uno di quelli migliori insieme allo zalman non mi ricordo quale ma era più grande
diffatti io ho comprato un dissipatore noctura nc12? non mi ricordo il modello cmq è con 4 healt pipe... ed è fanless.. la temperatura rimane stabile sui 33° , 35-36 sotto carico .. temp ambiente 20°.
D'estate è arrivato massimo 45° sotto carico con 28 gradi ti temp ambiente.
Con il dissi stock andava molto d+ diciamo che 10 gradi si tolgono rispetto allo stock.. c'è anche una comparativa in rete di vari dissipatori per il northbridge e questo era uno di quelli migliori insieme allo zalman non mi ricordo quale ma era più grande
il dissi stock ci sta appena per tenere il northbridge a default... bada bene però che sto parlando di waterblock e non di dissi e sopratutto sono a 507mhz di bus contro 266 di default :D Così con il dissi standard arriva a circa 60°
Mastermind06
01-02-2008, 18:49
la procedura migliore e con minori rischi e di copiare il file che scarichi dal sito della asus ovviamente poi lo devi estrarre in una flash disk.
Poi vai sul bios e fai l'aggiornamento direttamente dal bios dicendogli di cariare il file dalla pennetta
Quoto, se hia profili di oc o cmq hai fatto oc, metti tutto a default sennò ti succede come a me :muro:
ghinovacca
03-02-2008, 14:50
allora oggi mi sono messo un po a clokkare la cpu sono arrivato a 350x7 =2450
e una valta riavviato l ho alzato per sbaglio a 400*7 =2800 ....
li mi ha riavviato il bios una volta salvate le modifiche e mi si è fermato sull caricamento bios ho anche provato a riavviarlo e schiacciare canc per entrare ma non mi lasciava nemmeno entrare ! ho tolto la batteria del bios ! adesso viene la mia domanda : è l' unico modo questo per resettare il bios una volta che magari hai aumentato troppo la freqenza ??? o ci sono altri modi magari piu semplici ???
anticipo un grazie
marcy1987
03-02-2008, 14:58
allora oggi mi sono messo un po a clokkare la cpu sono arrivato a 350x7 =2450
e una valta riavviato l ho alzato per sbaglio a 400*7 =2800 ....
li mi ha riavviato il bios una volta salvate le modifiche e mi si è fermato sull caricamento bios ho anche provato a riavviarlo e schiacciare canc per entrare ma non mi lasciava nemmeno entrare ! ho tolto la batteria del bios ! adesso viene la mia domanda : è l' unico modo questo per resettare il bios una volta che magari hai aumentato troppo la freqenza ??? o ci sono altri modi magari piu semplici ???
anticipo un grazie
:muro: :muro: :muro: :muro:
usare il clear CMOS no eh?? è fatto apposta!!
ghinovacca
03-02-2008, 15:04
:muro: :muro: :muro: :muro:
usare il clear CMOS no eh?? è fatto apposta!!
scusa l ignoranza che cosa è sto CMOS e come si usa ??
diffatti io ho comprato un dissipatore noctura nc12? non mi ricordo il modello cmq è con 4 healt pipe... ed è fanless.. la temperatura rimane stabile sui 33° , 35-36 sotto carico .. temp ambiente 20°.
D'estate è arrivato massimo 45° sotto carico con 28 gradi ti temp ambiente.
Con il dissi stock andava molto d+ diciamo che 10 gradi si tolgono rispetto allo stock.. c'è anche una comparativa in rete di vari dissipatori per il northbridge e questo era uno di quelli migliori insieme allo zalman non mi ricordo quale ma era più grande
Forse dimentichi l'hr-05 sli
ghinovacca
03-02-2008, 16:15
scusa l ignoranza che cosa è sto CMOS e come si usa ??
qualcuno con che ha un po di voglia mi puo spiegare come rispristinare il CMOS ???
marcy1987
03-02-2008, 16:26
qualcuno con che ha un po di voglia mi puo spiegare come rispristinare il CMOS ???
90% dei problemi si risolvono LEGGENDO il manuale :doh:
questo rientra nel 90% :)
c'è un jumper sulla scheda madre che resetta il BIOS alle impostazioni di default.. se un OC non và a buon fine basta aprire e chiudere il jumper (A PC SPENTO)
non ti dico dove si trova così sei costretto a leggerti il manuale :read: tiè!
ghinovacca
03-02-2008, 16:28
90% dei problemi si risolvono LEGGENDO il manuale :doh:
questo rientra nel 90% :)
c'è un jumper sulla scheda madre che resetta il BIOS alle impostazioni di default.. se un OC non và a buon fine basta aprire e chiudere il jumper (A PC SPENTO)
non ti dico dove si trova così sei costretto a leggerti il manuale :read: tiè!
grazie mille adesso vado a leggere
ghinovacca
03-02-2008, 16:36
il manuale immagino sia quello in inglese ???? cmq posso usare l aiuto del pubblico che mi indichi almeno in che sez c è scritto su quel libretto ??
ho trovato il clrtc clear rtc ram !!
marcy1987
03-02-2008, 17:08
il manuale immagino sia quello in inglese ???? cmq posso usare l aiuto del pubblico che mi indichi almeno in che sez c è scritto su quel libretto ??
ho trovato il clrtc clear rtc ram !!
esatto quello. se ti servono spiegazioni chiedi pure (anche se ti ho spiegato sopra come fare ;))
ghinovacca
03-02-2008, 17:16
esatto quello. se ti servono spiegazioni chiedi pure (anche se ti ho spiegato sopra come fare ;))
ok ho capito come fare e lo anche gia fatto ! se imposto il procio su 400x7=2800 mi si blocca ! non so perchè ! qualche idea ???
... non li regge potrebbe essere una risposta?
Giuseppe
ghinovacca
03-02-2008, 17:30
... non li regge potrebbe essere una risposta?
Giuseppe
spero proprio di no
marcy1987
03-02-2008, 17:34
spero proprio di no
e invece potrebbe esserlo.
necessariamente devi (in ordine di importanza)
-RAFFREDDARE IL PROCESSORE
-RAFFREDDRE IL NORTHBRIDGE
-dare volt al processore
-dare volt al northbridge
maaaa... che CPU monti?? no perchè la serie E4xxx (E4300/4400/4500 ecc) non va oltre i 400 di fsb... solo pochi casi forutnati li reggonoe pochissimi vanno oltre :rolleyes:
EDIT: vedo che hai un E6300, dovrebbe reggerli benone, concentrati sul nortbrige e RAFFREDDALO PERCHE' E' UNA FORNACE
ghinovacca
03-02-2008, 17:46
e invece potrebbe esserlo.
necessariamente devi (in ordine di importanza)
-RAFFREDDARE IL PROCESSORE
-RAFFREDDRE IL NORTHBRIDGE
-dare volt al processore
-dare volt al northbridge
maaaa... che CPU monti?? no perchè la serie E4xxx (E4300/4400/4500 ecc) non va oltre i 400 di fsb... solo pochi casi forutnati li reggonoe pochissimi vanno oltre :rolleyes:
EDIT: vedo che hai un E6300, dovrebbe reggerli benone, concentrati sul nortbrige e RAFFREDDALO PERCHE' E' UNA FORNACE
-la cpu sta sui 36 in idle
-il northbrige come facio per raffreddarlo ????
-con il vcore ero a 1.225 e non partiva cmq
-a quanto lo imposto ???
grazie della risposta cmq ho un e6300 si !
marcy1987
03-02-2008, 17:50
-la cpu sta sui 36 in idle
-il northbrige come facio per raffreddarlo ????
-con il vcore ero a 1.225 e non partiva cmq
-a quanto lo imposto ???
grazie della risposta cmq ho un e6300 si !
-bene la CPU (wei mi raccomando, guarda le temp con CORETEMP 0.95, non dai sensori della scheda madre!)
-beh non ci vuole un genio :asd: ventolina? oppure cambiare dissipatore?
-ehm... 1,22v e volevi tirare 400mhz di FSB?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: se ci riuscivi venivo personalmente a stringerti la mano :mano: a parte gli scherzi, 1,22v è pochissimo!!! ma proprio poco!! per vedere qualche risultato devi almeno andare sui 1,35/1,40v ma devi informarti net therad ufficiale del tuo processore perchè non lo conosco ;)
ghinovacca
03-02-2008, 19:52
-bene la CPU (wei mi raccomando, guarda le temp con CORETEMP 0.95, non dai sensori della scheda madre!)
-beh non ci vuole un genio :asd: ventolina? oppure cambiare dissipatore?
-ehm... 1,22v e volevi tirare 400mhz di FSB?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: se ci riuscivi venivo personalmente a stringerti la mano :mano: a parte gli scherzi, 1,22v è pochissimo!!! ma proprio poco!! per vedere qualche risultato devi almeno andare sui 1,35/1,40v ma devi informarti net therad ufficiale del tuo processore perchè non lo conosco ;)
la ventolina c è l ho la metto che butta fuori o dentro l aria ????
ho provato anche con il v core 1.39 ma niente ! non vuole entrare !
e invece potrebbe esserlo.
necessariamente devi (in ordine di importanza)
-RAFFREDDARE IL PROCESSORE
-RAFFREDDRE IL NORTHBRIDGE
-dare volt al processore
-dare volt al northbridge
maaaa... che CPU monti?? no perchè la serie E4xxx (E4300/4400/4500 ecc) non va oltre i 400 di fsb... solo pochi casi forutnati li reggonoe pochissimi vanno oltre :rolleyes:
EDIT: vedo che hai un E6300, dovrebbe reggerli benone, concentrati sul nortbrige e RAFFREDDALO PERCHE' E' UNA FORNACE
ultrastrasupermegaquoto
Ho un E6300 500x7@3500mhz e il northbridge e' una vera stufetta, tant'e ' ke ho dovuto prendere il wb per il chipset e metterlo a loquido
ghinovacca
03-02-2008, 21:00
ultrastrasupermegaquoto
Ho un E6300 500x7@3500mhz e il northbridge e' una vera stufetta, tant'e ' ke ho dovuto prendere il wb per il chipset e metterlo a loquido
beato te che hai il liquido adesso domani metto la ventolina sul chipset ma la devo mettere che butta fuori o che butta dentro ??
beato te che hai il liquido adesso domani metto la ventolina sul chipset ma la devo mettere che butta fuori o che butta dentro ??
a rigore di logica dovresti usarla come estrazione ma solitamente si usa ke spigne aria sul dissi
ghinovacca
04-02-2008, 12:07
allora ho messo i timing sulle ram manuali 4-5-5-15 ! dopo alzato il vcore a 1.35 e messo la freq. a 400x7=2800! ma niente non vuole partire !
cristian3371
04-02-2008, 12:59
scusate ragazzi ma è possibile una incompatibilita con lettori lg dato che nel post del bios mi rileva il lettore non come lg..... ma con una serie di caratteri e numeri indecifrabili.:)
ghinovacca
04-02-2008, 13:06
scusate ragazzi ma è possibile una incompatibilita con lettori lg dato che nel post del bios mi rileva il lettore non come lg..... ma con una serie di caratteri e numeri indecifrabili.:)
è tutto normale anche a me fa cosi !!! di cosa ti preoccupi ???
cristian3371
04-02-2008, 14:36
ma ho risolto adesso me lo rileva pero quando vado a scegliere la periferica per il boot non mi da il lettore, che sia qualche settaggio del bios, eppure ho messo tutto in auto.
ghinovacca
04-02-2008, 14:42
ma ho risolto adesso me lo rileva pero quando vado a scegliere la periferica per il boot non mi da il lettore, che sia qualche settaggio del bios, eppure ho messo tutto in auto.
cioè se vai ha impostarlo sul boot non ti da nemmeno la scritta come HCTSF6146..... ???
ghinovacca
04-02-2008, 15:35
quale è la migliore versione del bios per fare o.c ????
cristian3371
04-02-2008, 15:48
cioè se vai ha impostarlo sul boot non ti da nemmeno la scritta come HCTSF6146..... ???
esatto.
me lo rileva nel post del bios ma quando devo impostarlo nel boot non mi da il dvd.
non ha molto senso
Mastermind06
04-02-2008, 16:35
esatto.
me lo rileva nel post del bios ma quando devo impostarlo nel boot non mi da il dvd.
non ha molto senso
Come è collegato?
cristian3371
04-02-2008, 17:12
ho risolto ci ho messo un altro lettore dvd toshiba, è sicuramente per i pin del precedente lettore.
ghinovacca
04-02-2008, 18:30
quale è la migliore versione del bios per fare o.c ????
up
ghinovacca
05-02-2008, 11:33
0401
io ho lo 0608 e con asus upade mi dice che non posso farlo !!!! c è un modo per rimettere un bios uscito prima ???
e ditemi se sto dicendo un a cavolata la nostra mobo non ha il sensore sul southbrige ! giusto ???
marcy1987
05-02-2008, 12:05
io ho lo 0608 e con asus upade mi dice che non posso farlo !!!! c è un modo per rimettere un bios uscito prima ???
e ditemi se sto dicendo un a cavolata la nostra mobo non ha il sensore sul southbrige ! giusto ???
IHMO lascerei quella che hai, la 0401 è si ottima in OC (nessuna limitazione, ultimo bios con molti sbloccato, ecc) però essendo non recente può essere che la compatibilità con, ad esempio, le ram non sia molto buona rendendo il pc instabile
Prova a montarlo, ma personalmente passando da 0401 a 0608 ho risolto alcune incompatiblità USB :)
ps. per fare il downgrade del bios, da windows usa il programma ASUS update e nelle opzioni spunta la casella relativa ;)
ghinovacca
05-02-2008, 12:13
IHMO lascerei quella che hai, la 0401 è si ottima in OC (nessuna limitazione, ultimo bios con molti sbloccato, ecc) però essendo non recente può essere che la compatibilità con, ad esempio, le ram non sia molto buona rendendo il pc instabile
Prova a montarlo, ma personalmente passando da 0401 a 0608 ho risolto alcune incompatiblità USB :)
ps. per fare il downgrade del bios, da windows usa il programma ASUS update e nelle opzioni spunta la casella relativa ;)
ok potrei lasciare questo cmq ho messo la ventolina che soffia sul chipset ! adesso provo ad alzare il vNB !! quanti volt gli do al NB ???
p.s ma ho il moltiplicatore della cpu sbloccato se metto il 0401 ???
ghinovacca
05-02-2008, 16:09
sono riuscito a farlo partire a 400x7=2800 alzando il vcore del NB e con vcore cpu 1.40 però mi si paianta sul caricamento di win !!!!
marcy1987
05-02-2008, 16:18
sono riuscito a farlo partire a 400x7=2800 alzando il vcore del NB e con vcore cpu 1.40 però mi si paianta sul caricamento di win !!!!
e se invece usassi un moltiplicatore "umano" tipo il suo originale???? in questo modo stressi meno northbridhe e scheda madre in generale, però in compenso hai una buona frequenza sulla CPU :)
ghinovacca
05-02-2008, 18:05
e se invece usassi un moltiplicatore "umano" tipo il suo originale???? in questo modo stressi meno northbridhe e scheda madre in generale, però in compenso hai una buona frequenza sulla CPU :)
e il suo originale !!! io non riesco nemmeno ad alzare il moltiplicatore neanche con il bios 0401 !
se è questo quello che intendevi il moltiplicatore è quello suo della cpu !
marcy1987
05-02-2008, 18:10
e il suo originale !!! io non riesco nemmeno ad alzare il moltiplicatore neanche con il bios 0401 !
se è questo quello che intendevi il moltiplicatore è quello suo della cpu !
ah già giusto che stupido :doh: sai, sono abituato con E4300 :asd:
in questo caso, se proprio vuoi salire ancora, prova la versione 0401, che ha molti sbloccato...
ghinovacca
05-02-2008, 18:16
ah già giusto che stupido :doh: sai, sono abituato con E4300 :asd:
in questo caso, se proprio vuoi salire ancora, prova la versione 0401, che ha molti sbloccato...
ma io ho provato ad alzare il molti ma non sale ed ho questa versione del bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205181731_bios.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205181731_bios.JPG)
marcy1987
05-02-2008, 18:25
ma io ho provato ad alzare il molti ma non sale ed ho questa versione del bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205181731_bios.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205181731_bios.JPG)
uhm, forse non te l'avevo detto... quando si parla di bios con molti sbloccato si intende che puoi variare il moltiplicatore SFRUTTANTO I MOLTIPLICATORI DELLO SPEEDSTEP E INTERMEDI
ad es, il mio E4300 con Speedstep attivato varia da 1,8ghz (molti 9x) a 1,2ghz (molti 6x)
Con il bios 0401 posso impostare un MOLTIPLICATORE FISSO (quindi addio Speedstep) tra 6 e 9 (compresi)
tutto questo per dirti che non puoi impostare moltiplicatori più alti del moltiplicatore massimo della tua CPU :read:
ghinovacca
05-02-2008, 19:10
uhm, forse non te l'avevo detto... quando si parla di bios con molti sbloccato si intende che puoi variare il moltiplicatore SFRUTTANTO I MOLTIPLICATORI DELLO SPEEDSTEP E INTERMEDI
ad es, il mio E4300 con Speedstep attivato varia da 1,8ghz (molti 9x) a 1,2ghz (molti 6x)
Con il bios 0401 posso impostare un MOLTIPLICATORE FISSO (quindi addio Speedstep) tra 6 e 9 (compresi)
tutto questo per dirti che non puoi impostare moltiplicatori più alti del moltiplicatore massimo della tua CPU :read:
ve be ma a cosa servirebbe dato che io ho il moltiplicatore a 7 e lo posso mettere a 6 ! dici che invece di lasciarlo a 7 lo metto a 6 ??? e come di fa ???
metto enabled sullo speedstep e dopo ???
Mastermind06
05-02-2008, 19:48
ve be ma a cosa servirebbe dato che io ho il moltiplicatore a 7 e lo posso mettere a 6 ! dici che invece di lasciarlo a 7 lo metto a 6 ??? e come di fa ???
metto enabled sullo speedstep e dopo ???
Beh puoi salire di piu con l'FSB che a parità di frequenze un oc con FSB più alto dovrebbe rendere di piu, o sbaglio?
Beh puoi salire di piu con l'FSB che a parità di frequenze un oc con FSB più alto dovrebbe rendere di piu, o sbaglio?
concordo
danny21373
05-02-2008, 20:50
Ciao a tutti, avrei un problemino con questa scheda...
Ho comprato questa Asus P5N-E SLI da poco con un processore Quad Core e 4 banchi di Ram da 1 GB.
Messo su il sistema ho visto subito che non funzionava per colpa (ho scoperto dopo aver chiesto al venditore...) delle RAM visto che ho superato il fatidico 4GB. (Che mi ha lasciato molto perplesso visto che le specifiche della mother danno il supporto fino a 8GB.
Ho provato a flashare il bios con la nuova versione (0803) ma nulla da fare... Ho provato a resettare il bios con l'apposito jumper... Nada!!
Qualcuno ha qualche idea di cosa fare per superare questo primo scalino? (Il secondo se non ricordo male è quello di cambiare windows ed usare la versione 64bit sia XP che Vista...)
Grazie a chiunque voglia rispondermi...
Ciao Ciao
danny21373
05-02-2008, 20:53
Le RAM sono KINGSTON 800MHz KVR800D2N5/1G
cioè la stessa sigla indicata sul libretto della motherboard come compatibile....
ed il processore un Core Quad Q6600 Conroe 2,40GHZ...
ghinovacca
05-02-2008, 22:09
Beh puoi salire di piu con l'FSB che a parità di frequenze un oc con FSB più alto dovrebbe rendere di piu, o sbaglio?
ma come faccio ha lasciarlo sempre su molti x6 ?
marcy1987
05-02-2008, 22:11
ma come faccio ha lasciarlo sempre su molti x6 ?
Disattiva Speedstep e C1E e imposta manualmente il molti (tutto questo con bios 0401)
Ciao a tutti, avrei un problemino con questa scheda...
Ho comprato questa Asus P5N-E SLI da poco con un processore Quad Core e 4 banchi di Ram da 1 GB.
Messo su il sistema ho visto subito che non funzionava per colpa (ho scoperto dopo aver chiesto al venditore...) delle RAM visto che ho superato il fatidico 4GB. (Che mi ha lasciato molto perplesso visto che le specifiche della mother danno il supporto fino a 8GB.
Ho provato a flashare il bios con la nuova versione (0803) ma nulla da fare... Ho provato a resettare il bios con l'apposito jumper... Nada!!
Qualcuno ha qualche idea di cosa fare per superare questo primo scalino? (Il secondo se non ricordo male è quello di cambiare windows ed usare la versione 64bit sia XP che Vista...)
Grazie a chiunque voglia rispondermi...
Ciao Ciao
Il problema non è certo nella quantità di RAm: ho su un sistema simile al tuo (vedi firma) con Vista32, 4GB di RAM e la P5N-E, e non ho avuto nessun problema nell'installazione.
La versione 32 dei SO ha come limitazione che "vede" solo circa 3.5 GB della RAM installata, ma non certo per un problema strutturale della MoBo.
Il tuo problema potrebbe dipendere dalla RAM nel senso che potrebbe avere dei difetti; nel qual caso andrebbe testata ed in caso positivo sostituita.
Cia
Giuseppe
marcy1987
05-02-2008, 22:14
danny21373 hai provato a cambiare di posizione i moduli di ram? oppure 8anche se centra poco) ad aumentare di poco il voltaggio sulle ram o northbridge? a volte ne guadagnano in stabilità...
Aumentare il voltaggio OK; ma se mette tutto a veocità di "targa" non dovrebbero esserci problemi.
In caso contrario il banco (uno o più) non va bene.
Giuseppe
ghinovacca
05-02-2008, 22:51
eccolo qui ! situazione :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205224922_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205224922_oc.JPG)
ho preferito tenere il molti fisso su 6 e aumentare l fsb come mi avete detto voi !! cmq se metto 475x6=2850 non va neanche ora ! quindi mi sa che c è un limite eche non possa superare questa soglia !! booo !!possibile che sia il mio e6300 cosi sfigato ???
Ragazzi che dite sono meglio 850mhz sulle ram @5.5.5.20 o 800mhz @ 4.4.4.12?
danny21373
06-02-2008, 08:45
danny21373 hai provato a cambiare di posizione i moduli di ram? oppure 8anche se centra poco) ad aumentare di poco il voltaggio sulle ram o northbridge? a volte ne guadagnano in stabilità...
Ho già provato a cambiare di posto a tutti e quattro i banchi di memoria... Ma nulla!!! Solamente con 3 banchi funziona... appena inserisco il quarto il sistema si ferma...
Se uno o più banchi fossero difettosi il problema dovrebbe uscire già con i due banchi che sto usando adesso.... Oppure no?
Andare a ritoccare parametri del bios mi dispiace un po'... Visto che se dovessi poi in qualche malaugurato caso azzerare il sistema non mi funzionerebbe più di nuovo...
lord_dingo
06-02-2008, 09:58
Ragazzi che dite sono meglio 850mhz sulle ram @5.5.5.20 o 800mhz @ 4.4.4.12?
le differenze sono impercettibili cmq secondo me meglio la seconda :)
meno stress e meno latenze ;)
Comunque da qualche parte cera una formuletta che permetteva di calcolare la banda bassante per verificare se cera un vantagigo oppure no.
Difatti i mhz indicano i cicli al secondo che effettua la ram, mentre gli altri parametri indicano il tempo di riposo della ram ecc...
Infondo è come considerare come se tu facessi un operazione 850 volte, mettendoci 5 secondi di volta in volta, ed un altra operazione 800 volte in 4 secondi ogni una.
Quindi nel primo caso farai 850/5 = 170 nel secondo 800/4 = 200 :)
Secondo te chi farà prima? calcolando che nel secondo caso si risparmia 1 secondo ogni volta.
le differenze sono impercettibili cmq secondo me meglio la seconda :)
meno stress e meno latenze ;)
Comunque da qualche parte cera una formuletta che permetteva di calcolare la banda bassante per verificare se cera un vantagigo oppure no.
Difatti i mhz indicano i cicli al secondo che effettua la ram, mentre gli altri parametri indicano il tempo di riposo della ram ecc...
Infondo è come considerare come se tu facessi un operazione 850 volte, mettendoci 5 secondi di volta in volta, ed un altra operazione 800 volte in 4 secondi ogni una.
Quindi nel primo caso farai 850/5 = 170 nel secondo 800/4 = 200 :)
Secondo te chi farà prima? calcolando che nel secondo caso si risparmia 1 secondo ogni volta.
tutto chiaro grazie:D mi puoi linkare la formuletta?
ho messo 4.4.4.12 allora :)
lord_dingo
06-02-2008, 13:53
tutto chiaro grazie:D mi puoi linkare la formuletta?
ho messo 4.4.4.12 allora :)
si parla di un confronto tra varie memorie ddr3 e dei guadagni dovuti alle latenze
se uno lo legge tutto non fa male :)
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080104&page=DDR3_1333_frequenze_latenze-03
si parla di un confronto tra varie memorie ddr3 e dei guadagni dovuti alle latenze
se uno lo legge tutto non fa male :)
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080104&page=DDR3_1333_frequenze_latenze-03
grasssssie:D
Mastermind06
06-02-2008, 14:31
eccolo qui ! situazione :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205224922_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205224922_oc.JPG)
ho preferito tenere il molti fisso su 6 e aumentare l fsb come mi avete detto voi !! cmq se metto 475x6=2850 non va neanche ora ! quindi mi sa che c è un limite eche non possa superare questa soglia !! booo !!possibile che sia il mio e6300 cosi sfigato ???
ehm 53 gradi?? Fa caldo da te o sono un po altine come temp? :confused:
ghinovacca
06-02-2008, 14:37
ehm 53 gradi?? Fa caldo da te o sono un po altine come temp? :confused:
e sono altine in casa ci sono 20 gradi cmq è xchè ho il dissi stock!
gastrointerite
06-02-2008, 14:44
Scusate la domanda forse scontata oppura già proposta molte volte, la scheda in oggetto supporta l'E8400? grazie :)
ghinovacca
06-02-2008, 14:55
Scusate la domanda forse scontata oppura già proposta molte volte, la scheda in oggetto supporta l'E8400? grazie :)
in teoria da quello che ho letto puo supporate tutti i nuovi dual core ma non i quad !
eccolo qui ! situazione :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205224922_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205224922_oc.JPG)
ho preferito tenere il molti fisso su 6 e aumentare l fsb come mi avete detto voi !! cmq se metto 475x6=2850 non va neanche ora ! quindi mi sa che c è un limite eche non possa superare questa soglia !! booo !!possibile che sia il mio e6300 cosi sfigato ???
Parentesi : Tanto per la cronaca io ho il bios 0608 e mi ritrovo
con il moltiplicatore sbloccato. chiusa parentesi.
Nel tuo caso comunque monta pure il bios 0608 poichè non ti porta
alcun beneficio diminuire ulteriolmente il tuo 7x.
Il motivo del tuo scarso risultato di OC mi sembra piu' colpa della
tua inesperienza nella pratica invece del processore sfigato.
Comunque prova così per cominciare:
Settaggio memorie : 5-5-5-18- e trc 24
PRIMO STEP:
Settaggi di frequenza:
Modalità unlinked
PCI-E 101
FSB 1600
Memorie 800
Voltaggi:
CPU 1,32500V
NB 1,393V
MEMORIE 2,1V
SECONDO STEP :
Settaggi di frequenza:
Modalità unlinked
PCI-E 101
FSB 1800
Memorie 800
Voltaggi:
CPU 1,38750V
NB 1,393V --> se da problemi devi salire di un gradino 1,5e rotti V
MEMORIE 2,1V
Prova e facci sapere.
SALUT.
Per ghinovacca:
Dal tuo screen precedente mi viene anche il dubbio ,dal valore dei voltaggi ,che il tuo Alimentatore non sia all'altezza della situazione.
Per un buon OC ci va un Buon Alimentatore.
SALUT.
ghinovacca
06-02-2008, 16:04
Per ghinovacca:
Dal tuo screen precedente mi viene anche il dubbio ,dal valore dei voltaggi ,che il tuo Alimentatore non sia all'altezza della situazione.
Per un buon OC ci va un Buon Alimentatore.
SALUT.
mi sapeva un po di bruciato anche a me che l ali era un po scarso e che non c è kla faceva !
cmq grazie mille della tua risposta dopo provo e ti faccio sapere !
ghinovacca
06-02-2008, 19:21
Parentesi : Tanto per la cronaca io ho il bios 0608 e mi ritrovo
con il moltiplicatore sbloccato. chiusa parentesi.
Nel tuo caso comunque monta pure il bios 0608 poichè non ti porta
alcun beneficio diminuire ulteriolmente il tuo 7x.
Il motivo del tuo scarso risultato di OC mi sembra piu' colpa della
tua inesperienza nella pratica invece del processore sfigato.
Comunque prova così per cominciare:
Settaggio memorie : 5-5-5-18- e trc 24
PRIMO STEP:
Settaggi di frequenza:
Modalità unlinked
PCI-E 101
FSB 1600
Memorie 800
Voltaggi:
CPU 1,32500V
NB 1,393V
MEMORIE 2,1V
SECONDO STEP :
Settaggi di frequenza:
Modalità unlinked
PCI-E 101
FSB 1800
Memorie 800
Voltaggi:
CPU 1,38750V
NB 1,393V --> se da problemi devi salire di un gradino 1,5e rotti V
MEMORIE 2,1V
Prova e facci sapere.
SALUT.
mi si blocca gia con il primo step quando carica il sistema operativo !
marcy1987
06-02-2008, 19:24
mi si blocca gia con il primo step quando carica il sistema operativo !
sei troppo parsimonioso con la cpu, DAGLI PIU' TENSIONE!! 1,32v è pochissimo, per fare un oc decente devi dare minimo 1,36v e fino a 1,50v puoi stare tranquillo (tanto, con il vdrop di questa scheda madre 1,50v li vedi con il binocolo :doh: )
ah, posta i dati del tuo alimentatore (marca modello ma soprattutto potenza e linea/e 12v), che forse è proprio quello ch scazza :)
Mastermind06
07-02-2008, 00:18
Si ma se ad 1,280v va a 53 gradi a 1.36v può metter su l'acqua per la pasta.
ragazzi...sta motherboard come si comporta in oc? :confused:
ghinovacca
07-02-2008, 10:25
sei troppo parsimonioso con la cpu, DAGLI PIU' TENSIONE!! 1,32v è pochissimo, per fare un oc decente devi dare minimo 1,36v e fino a 1,50v puoi stare tranquillo (tanto, con il vdrop di questa scheda madre 1,50v li vedi con il binocolo :doh: )
ah, posta i dati del tuo alimentatore (marca modello ma soprattutto potenza e linea/e 12v), che forse è proprio quello ch scazza :)
allora ho un nilox da 500w ha 2 linee da +12v una da 15A e una da 16A
marcy1987
07-02-2008, 14:25
allora ho un nilox da 500w ha 2 linee da +12v una da 15A e una da 16A
Io ho un Silverstone "gemello" nel senso che anche il mio ha 2 linee 12v con stessi amperaggi (15A e 18A), il che significa che l'alimentatore dovrebbe essere ok.
(a meno che tu non abbia centolmila periferiche :asd:)
per il raffreddamento, prova a rimontare il dissipatore e se puoi cambia pasta termica!
ghinovacca
07-02-2008, 14:34
Io ho un Silverstone "gemello" nel senso che anche il mio ha 2 linee 12v con stessi amperaggi (15A e 18A), il che significa che l'alimentatore dovrebbe essere ok.
(a meno che tu non abbia centolmila periferiche :asd:)
per il raffreddamento, prova a rimontare il dissipatore e se puoi cambia pasta termica!
lo avevo fatto prima ! quando mi ero deciso a fare un po di sano o.c !
EDIT: ho provato anche ad alzare il vcore a 1.40 e impodtando ugale a come mi aveva suggerito Gatzu mi si è bloccato sul caricamento win !
salve a tutti ho un serio prob montando il liquido una goccia si è versata sulla mobo e ora si accende ma il led hd s blocca su rosso! il liquido era alcol prop e acq distillata. devo buttare la scheda? :(
Mastermind06
09-02-2008, 14:14
salve a tutti ho un serio prob montando il liquido una goccia si è versata sulla mobo e ora si accende ma il led hd s blocca su rosso! il liquido era alcol prop e acq distillata. devo buttare la scheda? :(
Cioè? Parte ma riamane piantata?
Cioè? Parte ma riamane piantata?
esatto si pianta all'avvio.ho provato il clearcmos ma niente sn disperato...cs m sugeritd?scusate se parlo cm 1cavernicolo ma sto dalla psp
esatto si pianta all'avvio.ho provato il clearcmos ma niente sn disperato...cs m sugeritd?scusate se parlo cm 1cavernicolo ma sto dalla psp
Ragazzi dpo un pome passato a pregare a e provare staccando tutto e cambiando la diposizione del pezzi ad un certo punto la mobo e' partita!!!!!!!Un vero miracolo e il tutto e' così illogico.... Ho resettato la cmos miriade di volte e tolto la pila al bios,ho cambiato gli stick delle ram di posto e magicamente e' andato tutto!Ho sempre tenuto i componenti allo stesso posto mai un problema e prima di montare il wb della vga funzionava tutto a frequenza in sign. Non so cosa sia successo fatto sta che e' andata dell'acqua demineralizzata e alcol propilico (Coolant thermaltake) nella zona bassa della mobo, avviavo ma la scheda si piantava con schermo buio e led fissi... Ora sembra andare perfettamente...
Il problema e' questo io ho messo il chipset la vga e la cpu a liquido con temperature a dir poco eccezzionali 35° cpu idle, 38° vga idle (occata) ma per quanto riguarda l'oc generale io che stavo a 500x7@3500mhz 1.42500v cpu chipset 1,728v ram 800mhz@
[email protected] ora sono costretto a tenere il sistema e default... Non so come e' possibile prima di stamattina ( di montare il wb della vga e di combinare il casino) riuscivo a tenere stabile per 24 ore di orthos il sistema a 3500mhz ma ora se setto da bios quelle impostazioni di oc, uscendo dal bios e salvando il pc quando si riavvia non fa il beep iniziale e lo schermo resta nero piantato lì...poi se riavvio il bios torna alle impostazioni di default e carica normalmente... insomma non ne vuole sapere di usare i parametri di oc che sono sempre stabilmente andati alla grande... Non credo sia un prob di temperature poiche' il sistema con quelle impostazioni non fa nemmeno il beep... Non so' + che pesci pigliare il mio pc e' veramente diventato un mistero di parigi...
Qualcuno ha qualche idea..:confused: :confused: ????
pippokennedy
10-02-2008, 09:06
Qualcuno può aiutarmi?
devo montare per un amico il raid sulla p5n-e sli
ma non avendolo mai fatto non sò proprio neppure da dove cominciare.....
devo attuare un Raid 1
per avere una copia d'emergenza nel caso un hd smetta di fungere
ho due hd da 160 maxtor sata 2
li devo montare sulle porte rosse o quelle nere?
oppure è indifferente?
ho provato parecchie volte ma tutte le volte mi dice che non trova gli hd
ho fatto un floppy con i drive per il raid della scheda da lanciare con F6
ma mi dice che sono presenti e se anche glieli faccio leggere dal floppy mi
dà lo stesso risultato
forse c'è un settaggio del bios che ho dimenticato?
qual'è la procedura esatta?
pippokennedy
10-02-2008, 09:30
sul bios mi sembra tutto regolare ma mi chiede di premere F10 per configurare un disco ma questa procedura non riesco a finirla che dovrei fare?
ghinovacca
10-02-2008, 11:09
sul bios mi sembra tutto regolare ma mi chiede di premere F10 per configurare un disco ma questa procedura non riesco a finirla che dovrei fare?
anche a un mio amico con la msi platinum gli ho fatto il raid ma non gli leggeva gli hard disk perchè mancavano i driver allora con nlite ho creato una copia di windows e gli ho integrato i driver ! prova a farlo anche te !
Ragazzi dpo un pome passato a pregare a e provare staccando tutto e cambiando la diposizione del pezzi ad un certo punto la mobo e' partita!!!!!!!Un vero miracolo e il tutto e' così illogico.... Ho resettato la cmos miriade di volte e tolto la pila al bios,ho cambiato gli stick delle ram di posto e magicamente e' andato tutto!Ho sempre tenuto i componenti allo stesso posto mai un problema e prima di montare il wb della vga funzionava tutto a frequenza in sign. Non so cosa sia successo fatto sta che e' andata dell'acqua demineralizzata e alcol propilico (Coolant thermaltake) nella zona bassa della mobo, avviavo ma la scheda si piantava con schermo buio e led fissi... Ora sembra andare perfettamente...
Il problema e' questo io ho messo il chipset la vga e la cpu a liquido con temperature a dir poco eccezzionali 35° cpu idle, 38° vga idle (occata) ma per quanto riguarda l'oc generale io che stavo a 500x7@3500mhz 1.42500v cpu chipset 1,728v ram 800mhz@
[email protected] ora sono costretto a tenere il sistema e default... Non so come e' possibile prima di stamattina ( di montare il wb della vga e di combinare il casino) riuscivo a tenere stabile per 24 ore di orthos il sistema a 3500mhz ma ora se setto da bios quelle impostazioni di oc, uscendo dal bios e salvando il pc quando si riavvia non fa il beep iniziale e lo schermo resta nero piantato lì...poi se riavvio il bios torna alle impostazioni di default e carica normalmente... insomma non ne vuole sapere di usare i parametri di oc che sono sempre stabilmente andati alla grande... Non credo sia un prob di temperature poiche' il sistema con quelle impostazioni non fa nemmeno il beep... Non so' + che pesci pigliare il mio pc e' veramente diventato un mistero di parigi...
Qualcuno ha qualche idea..:confused: :confused: ????
Allora ragazzi a quanto pare era il waterblock del northbridge che si era spostato e non aderiva perfettamente al chip... sono riuscito a ripristinare la situazione di oc come prima e funziona perfettamente......
Unico neo di tutto cio' e' che se accendo il pc dopo molto tempo lo schermo o rimane nero (lampeggia il led dello schermo) e il led hdd rimane spento, non da sengi di attivita', o si accende come se stesso facendo il boot (il mouse usb si accende anche la tastiera si sente l'hdd che carica normalmente) fa 4 beep così:bee...bebebeep ma lo schermo rimane comunque nero (con led lampeggiante). Poi basta che riavvio 1 o 2 volte e il pc si accende normalmente con il solito beep iniziale......
Purtroppo ora veramente non so cosa pensare qualcuno potrebbe darmi un aiutino? So che quei 4 beep potrebbero essere colpa delle ram ma le ram funzionano le ho testate...(ho 2 banchi in dual channel)
pippokennedy
11-02-2008, 13:28
anche a un mio amico con la msi platinum gli ho fatto il raid ma non gli leggeva gli hard disk perchè mancavano i driver allora con nlite ho creato una copia di windows e gli ho integrato i driver ! prova a farlo anche te !
sono riuscito a risolvere tutto
era un problema d'istallazione dei file per il raid sul floppy
ora và egregiamente...............
mi han anche fatto i complimenti dopo averci smaronato sopra per 10 ore!!!
e alla fine l'errore era solo mio la scheda è un'orologio!
Allora ragazzi a quanto pare era il waterblock del northbridge che si era spostato e non aderiva perfettamente al chip... sono riuscito a ripristinare la situazione di oc come prima e funziona perfettamente......
Unico neo di tutto cio' e' che se accendo il pc dopo molto tempo lo schermo o rimane nero (lampeggia il led dello schermo) e il led hdd rimane spento, non da sengi di attivita', o si accende come se stesso facendo il boot (il mouse usb si accende anche la tastiera si sente l'hdd che carica normalmente) fa 4 beep così:bee...bebebeep ma lo schermo rimane comunque nero (con led lampeggiante). Poi basta che riavvio 1 o 2 volte e il pc si accende normalmente con il solito beep iniziale......
Purtroppo ora veramente non so cosa pensare qualcuno potrebbe darmi un aiutino? So che quei 4 beep potrebbero essere colpa delle ram ma le ram funzionano le ho testate...(ho 2 banchi in dual channel)
quoto
ciao a tutti! l'altro giorno dopo aver cambiato i dissipatori delle mie schede video i connettori delle ventole sulla mobo non sono più andati :doh: .... qualcuno può aiutarmi???:help: :help: :help:
grazie!
Dando un occhiata qua e la sono arrivato al punto di aver trovato 3 kit di ddr2 da 4gb:
G.SKILL F2-8000CL5D
GeIL DDR2-8000 Evo One
OCZ PC2-8000 REAPER X EB
considerando che sono ordinate per costo con cui potrei racimolarle dove le ocz sono le più costose quale mi consigliate in base alle esperienze di questo post come compatibilità?
Dai test effettuati dal team di hwupgrade tutte queste risultano decentemente overcloccabili le g.skill sino a 1.100 e le altre due sino a 1.120 quindi siamo lì ormai le ram sono tutte uguali tranne che per i chip montati e fabbricati da costruttori diversi e quindi l'unica cosa che cambia credo sia la tollerabilità da parte della scheda madre...
Non saprei dove andare visto che non ho trovato nessuno che le monta o comunque che le abbia testate, spero che qualcuno mi dia qualche dritta anche perchè ne avrei bisogno a breve.
up! Qualche consiglio? :rolleyes:
lord_dingo
11-02-2008, 22:16
quoto
smonta tutte le ram e le schede che hai messo e ci passi il liquido x la pulizia dei contatti... e poi rimonti tutto.. prova :D
fai lo stesso con il conettore dello sli che sta sulla scheda.
Raga sono indeciso se spendere poco e prende la p5ne-sli, o spendere troppo e prendere la striker II 780i-sli . Dovrei mettere 2 gtx in sli con un quad core G0 e 4 gb ddr2 800 3-3-3-8. Che vantaggi ha il 780i-sli?
Mufasahbk
12-02-2008, 15:16
ciao raga... volevo farvi una domanda: se decidi di overckloccare la frequenza, il rapporto fsb/dram e il voltaggio delle ram aumenta di conseguenza o devo farlo manualmente da bios???:confused:
smonta tutte le ram e le schede che hai messo e ci passi il liquido x la pulizia dei contatti... e poi rimonti tutto.. prova :D
fai lo stesso con il conettore dello sli che sta sulla scheda.
Non so come rimontando tutto il sistema ora va.... Non c'e' una logica in tutto cio' :confused:
grassie cmq
Mastermind06
12-02-2008, 16:13
Raga sono indeciso se spendere poco e prende la p5ne-sli, o spendere troppo e prendere la striker II 780i-sli . Dovrei mettere 2 gtx in sli con un quad core G0 e 4 gb ddr2 800 3-3-3-8. Che vantaggi ha il 780i-sli?
Imho se vuoi fare uno SLI ti consiglio di prendere come chip il 780
Raga sono indeciso se spendere poco e prende la p5ne-sli, o spendere troppo e prendere la striker II 780i-sli . Dovrei mettere 2 gtx in sli con un quad core G0 e 4 gb ddr2 800 3-3-3-8. Che vantaggi ha il 780i-sli?
vai di Striker II! ;)
vai di Striker II! ;)
Eh ma differenza? Mi sembra che entrambi abbiano 2 slot pci 16x...
Eh ma differenza? Mi sembra che entrambi abbiano 2 slot pci 16x...
la differenza è che il chipset 780i ha un'architettura più nuova, miglior controller della memoria, supporto PCI-EX 2.0, e tante altre cose...
cmq lo SLI sul 650i viene dato dalla combinazione 8x+8x...mentre su 780i è 16x+16x! ;)
nessuno mi sa dire niente per le ventole???? il chipset e il mio q6600 vanno a fuoco!! please!!
Mastermind06
13-02-2008, 10:41
nessuno mi sa dire niente per le ventole???? il chipset e il mio q6600 vanno a fuoco!! please!!
Beh detto cosi posso dirti che le ventole girano se alimentate... a parte gli scherzi se ci speghi meglio cosa vuoi sapere o quale è il tuo problema forse possiamo aiutarti.
mi spiego subito.... i due connettori delle ventole cha_fan1 e cha_fan2 non erogano più corrente.... all'inizio ho pensato che fosse un problema di bios solo che non ho trovato impostazioni per le ventole.... nessuno ne sa niente???
up! Qualche consiglio? :rolleyes:
Se poi le vuoi montare sulla p5n-e sli è meglio se punti sui kit a 800...tanto è difficile che tu riesca a superare i 1000 su questa scheda...poi insomma vedi tu! Io risparmierei qualcosina. A me comunque le ocz reaper sono sempre piaciute. ciao
Mastermind06
13-02-2008, 18:22
mi spiego subito.... i due connettori delle ventole cha_fan1 e cha_fan2 non erogano più corrente.... all'inizio ho pensato che fosse un problema di bios solo che non ho trovato impostazioni per le ventole.... nessuno ne sa niente???
Questo da cosa lo deduci? Hai provato con un tester per vedere se effettivamente è come dici perchè sembra strano che siano partiti tutti e due contemporaneamente. Al limite se è davvero cosi collega le ventole all'alimentatore e piantaci un regolatore cosi setti anche la velocità a piacimento.
Se poi le vuoi montare sulla p5n-e sli è meglio se punti sui kit a 800...tanto è difficile che tu riesca a superare i 1000 su questa scheda...poi insomma vedi tu! Io risparmierei qualcosina. A me comunque le ocz reaper sono sempre piaciute. ciao
Grazie mille per la risposta!
Come compatibilità si sa qualcosa in più, cioè se le tollera o meno?
Finchè riuscirei a capitare sul centone uno di quei kit non mi starebbe male anche perchè vorrei puntare più sulle g.skill che sono a 1000 (nativamente) e me le ritroverei anche più in la.....ma bisogna vedere se vanno.
Capisco che faccio prima a cambiare scheda visto a quant'è dura di tolleranza delle ram e non solo :D
Questo da cosa lo deduci? Hai provato con un tester per vedere se effettivamente è come dici perchè sembra strano che siano partiti tutti e due contemporaneamente. Al limite se è davvero cosi collega le ventole all'alimentatore e piantaci un regolatore cosi setti anche la velocità a piacimento.
ho provato con il tester e mi segna 1 volt circa.... boh.... secondo voi è un problema hardware o di bios??
Crystal Dragon
14-02-2008, 21:28
salve a tutti, ho comprato tempo fa questa scheda madre in versione green (senza nessun accessorio) ed ho ordinato in america tutti gli accessori disponibili della scheda (Q-Connector, SLI Bridge, Logo Asus, Drivers, Manuale)... ora però mi trovo senza il Back Panel I/O (era out of stock dal negozio di parti asus quando comprai gli altri pezzi), qualcuno conosce per caso un posto in italia (o in europa) dove potrei trovare quel pezzo? (per evitare di spendere troppo in spese di spedizione e doganali) Oppure qualcuno ne ha uno in + da vendermi (magari vecchia scheda rotta)? :help:
Mufasahbk
15-02-2008, 07:33
ciao ragazzi... volevo porvi una domanda: questa mobo supporta inuovi processori intel core duo e quad core che sono appena usciti???:confused: :confused:
poi volevo chiedervi se decidessi di overclockare, i valori di rapporto fsb:dram, di frequenza ram, e di voltaggio ram aumentano di conseguenza o devo impostarli munualmente???:confused: :confused:
grazie per eventuali delucidazioni:)
Crystal Dragon
15-02-2008, 16:40
si supporta anche i quad
si supporta anche i quad
sicuro per i quad?io ero rimasto ai soli dual
lord_dingo
15-02-2008, 20:49
si supporta anche i quad
Ma non dovrebbe supportare il quad core 0,45 nm che stanno per uscire, per un problema di compatibilità del chipset.
Mufasahbk
15-02-2008, 21:29
Ma non dovrebbe supportare il quad core 0,45 nm che stanno per uscire, per un problema di compatibilità del chipset.
forse con un aggiornamento del bios potrebbe risolversi non trovate???
purtroppo io ho capito di no:D perchè non è tanto un problema di riconiscimento ma i quad a 45nm hanno un'alimentazione particolare e diversa dai dual che questa mobo non supporta, quindi nessun nuovo bios potrebbe sopperire ad incompatibilità hardware:D
infatti evga aveva proposto ai possessori di mobo con chip 680i un'offerta con la quale potevano acquistare una mobo con 780i ad un prezzo favorevole.
marcy1987
15-02-2008, 21:40
forse con un aggiornamento del bios potrebbe risolversi non trovate???
eh no, sembra proprio che si ail chipset a livello hardware a maldigerire i nuovi QUAD :rolleyes:
eh no, sembra proprio che si ail chipset a livello hardware a maldigerire i nuovi QUAD :rolleyes:
Quindi scusate quali quad accetta per adesso ? Cosi per discriminarli ...
Crystal Dragon
17-02-2008, 15:04
Q6600
Quindi scusate quali quad accetta per adesso ? Cosi per discriminarli ...
Mi pare che sia aggiornato:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI
Giuseppe
Q6600
Core 2 Quad Q6400 (2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) ALL 0117
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) ALL 0117
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 0608
Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 0608
Giuseppe
Crystal Dragon
17-02-2008, 15:12
si ho buttato lì il primo che mi veniva in mente :D
gatsu851985
17-02-2008, 22:09
Salve ho questa Mobo da un pò e solo ora mi sono deciso ad overcloccare la cpu da 2.4 a 3Ghz.
Mi potete dare qualche consiglio su che valori impostare nel bios essendo totalmente all'oscuro delle modifiche da fare? :confused: :confused:
il pc è il seguente
mobo Asus P5N-E Sli
S. video X1950
CPu Core 2 Duo E6600
Ram 2x1gb
Ali. Arkangel 850w
la cpu è raffreddata a liquido le temperature non superano i 35° dopo svariate ore di gioco in idle sta sui 28°
grazie per l'attenzione :D
Mastermind06
18-02-2008, 12:18
Salve ho questa Mobo da un pò e solo ora mi sono deciso ad overcloccare la cpu da 2.4 a 3Ghz.
Mi potete dare qualche consiglio su che valori impostare nel bios essendo totalmente all'oscuro delle modifiche da fare? :confused: :confused:
il pc è il seguente
mobo Asus P5N-E Sli
S. video X1950
CPu Core 2 Duo E6600
Ram 2x1gb
Ali. Arkangel 850w
la cpu è raffreddata a liquido le temperature non superano i 35° dopo svariate ore di gioco in idle sta sui 28°
grazie per l'attenzione :D
Portalo tranquillamente fino a 3.2Ghz, trovati i timings delle ram sul sito del produttore e settali manualmente, poi se ce la fanno cerca di tirarle un pò su anche rilassando i timings. Naturalmente i settaggi classici ed ovii come settare 101 su PCI-e e disattivare i vari spectrum e controlli sulla freq. della cpu. I voltaggi settali manualmente e non su auto perchè a 3.2Ghz, ma anche da 2.8 te li alza un botto. Io fino a 3.2 ce la faccio in default, ma devi provare, visto che sei a liquido potresti dargli qualcosina in più per una maggiore stabilità.
Ah dimenticavo, naturalmente tutto questo con un BIOS che permette di farlo :P
Steel Jans
18-02-2008, 12:37
Ragazzi qualcuno di voi sa dove è situato il sensore di temperatura della scheda madre?
grazie
lord_dingo
18-02-2008, 17:57
Ragazzi qualcuno di voi sa dove è situato il sensore di temperatura della scheda madre?
grazie
Bè c'e è quello del northbridge.. che si trova dentro al northbridge.. che poi è la temperatura che rilevano i programmi.
Altri sensori su questa scheda non ci sono.
marcy1987
18-02-2008, 18:24
Bè c'e è quello del northbridge.. che si trova dentro al northbridge.. che poi è la temperatura che rilevano i programmi.
Altri sensori su questa scheda non ci sono.
errato, il NB non ha alcun sensore
ci sono 2 sensori su questa mobo:
- sensore CPU che misura la temp della CPU (posto sotto alla cpu)
- sensore CASE che rileva la temperatura interna del case (tra gli slot pci-ex)
Il sensore CASE NON è il sensore del northbridge, in questo 3D è stato detto un centinaio di volte (e 80% l'ho detto io :doh: )
Sbattetevi un pò a leggere qualche pagina indietro, ok? :read:
Ragazzi scusate ho occato le ram in modo sicuro da
[email protected] come suggeritomi da diverse persone.. Premettendo che l'oc e' sicuro decinde di ore di blend test e giochi senz mai un problema (ram in sign) non capisco perche' spengo il pc lo riaccendo dopo qualche ora e' al primo avvio il sistema non parte o meglio si accende ma lo schermo resta nero e il led del monitor lampeggia. Andando a resettare il pc parte normalmente insomma non va mai al primo colpo. Ho disabilitato l'alt on da bios ma ho sempre lo stesso problema...qualcuno sa come risolvere?
grazie
Steel Jans
20-02-2008, 15:28
errato, il NB non ha alcun sensore
ci sono 2 sensori su questa mobo:
- sensore CPU che misura la temp della CPU (posto sotto alla cpu)
- sensore CASE che rileva la temperatura interna del case (tra gli slot pci-ex)
Il sensore CASE NON è il sensore del northbridge, in questo 3D è stato detto un centinaio di volte (e 80% l'ho detto io :doh: )
Sbattetevi un pò a leggere qualche pagina indietro, ok? :read:
Grazie 1000!
Adesso mi spiego perché, dopo aver installato una 8800 gts 512, la temperatura interna mi è aumentata mentre quella CPU è rimasta invariata. In pratica sul sensore di temperatura ci passa la vga e questo fa "sembrare" la temperatura del case più alta.
Mi sbaglio ragazzi o è così?
Ragazzi scusate ho occato le ram in modo sicuro da
[email protected] come suggeritomi da diverse persone.. Premettendo che l'oc e' sicuro decinde di ore di blend test e giochi senz mai un problema (ram in sign) non capisco perche' spengo il pc lo riaccendo dopo qualche ora e' al primo avvio il sistema non parte o meglio si accende ma lo schermo resta nero e il led del monitor lampeggia. Andando a resettare il pc parte normalmente insomma non va mai al primo colpo. Ho disabilitato l'alt on da bios ma ho sempre lo stesso problema...qualcuno sa come risolvere?
grazie
uppo
C'è qualche cosetta riguardante i driver di controllo della MoBo che vorrei appurare.
Sono con Vista32: se vado sul sito nVidia e imposto la ricerca di driver con questi criteri:
Tipo di prodotto: nForce
Serie del prodotto: nForce 6
Famiglia di prodotti: nForce 650i SLIi
Tipo di download: Driver
Sistema operativo: Windows Vista 32-bit
Lingua: Italiano
Ho questa risposta:
nForce 750i SLI
Versione: 15.08
Data di rilascio: 17.12.2007
Sistema operativo: Windows Vista 32-Bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 41.6 Mb
Nella scheda prodotti supportati si legge chiaramente che il solo supportato è
Prodotti supportati:
nForce 750i SLI
Se invece si va sul sito inglese, oppure si richede il set di driver in inglese (anche dal sito italiano di nVidia), la risposta è:
nForce 15.08
Version: 15.08
Release Date: August 28, 2007
Operating System: Windows Vista 32-bit
Language: U.S. English
File Size: 37.5 MB
Product supported:nForce 750i SLI
nForce 680i SLI/680i LT SLI
nForce 680a SLI
nForce 650i SLI
nForce 590 SLI Intel
La data di rilascio è ben differente, ma la versione del driver è la stessa.
Ho installato quest'ultima, e va tutto bene: ora però Vista mi propone degli aggiornamenti sul controller SATA (19 febbraio 2008) e sul controller di memoria (di settembre 2007).
Sapete se sono una versione successiva?
SOno migligorativi?
Giuseppe
JaCk`SpArRoW
23-02-2008, 01:34
Qualcuno di voi sa come aggiornare il bios senza avere i dischetti??? nel mio pc non ho un lettore floppy e dal sito della asus ho scaricato l'ultimo bios 0901, ma è un file .bin e non riesco a capire come installarlo...
sperando che qualcuno sappia aiutarmi vi ringrazio :D
JaCk`SpArRoW
23-02-2008, 01:38
scusate deve essere l'ora o sono definitivamente rincretinito :( mi rispondo da solo: asus update :doh:
scusate deve essere l'ora o sono definitivamente rincretinito :( mi rispondo da solo: asus update :doh:
C'e' un alta percentula di xorrompere il bios lo afferma stesso asus con quell'applicazione.. usa winflash.
lenders18
23-02-2008, 10:14
domanda urgente devo fare il resent del bios su questa scheda madre o trovato il jump e la batteria ma non ricordo + la procedura per farlo me la potete spiegare?
Mastermind06
23-02-2008, 12:38
domanda urgente devo fare il resent del bios su questa scheda madre o trovato il jump e la batteria ma non ricordo + la procedura per farlo me la potete spiegare?
Se hai trovato il jump basta togliere la batteria e poi spostare il jump dai pin 2-3 a quelli 1-2 se non ricordo male, cmq sul manuale c'è scritto.
Mastermind06
23-02-2008, 12:40
C'e' un alta percentula di xorrompere il bios lo afferma stesso asus con quell'applicazione.. usa winflash.
Confermo, ASUS update fa abbastanza schifo, ho provato ad aggiornare il bios di questa scheda ad un amico in questo modo ed ho dovuto resettare il bios per farlo riandare bene. Consiglio pennina usb e installazione tramite l'utility che sta nel bios stesso che legge da usb.
JaCk`SpArRoW
23-02-2008, 13:13
Confermo, ASUS update fa abbastanza schifo, ho provato ad aggiornare il bios di questa scheda ad un amico in questo modo ed ho dovuto resettare il bios per farlo riandare bene. Consiglio pennina usb e installazione tramite l'utility che sta nel bios stesso che legge da usb.
si in effetti non mi convinceva molto...ho fatto come hai suggerito te con una chiavetta usb...nessun problema :D
grazie
Mastermind06
23-02-2008, 14:06
si in effetti non mi convinceva molto...ho fatto come hai suggerito te con una chiavetta usb...nessun problema :D
grazie
;)
Ragazzi
mi servirebbe un sunto su chi ha provato i nuovi bios .
Vorrei sapere se i moltiplicatori sono sempre sbloccati ?
Datemi news ...
Ciao
ginoleopoldo
25-02-2008, 12:27
Bene bene, le caratteristiche del mio hw le avete in firma. Ora vi domando: Posso aggiungere una seconda 8800GT? Come la monto, girata? Quella che ho ora della ASUS ha un ventolone enorme! Ci staranno entrambe? Inoltre il pettine rosso lo devo spingere verso il dentro?
Avete consigli per i settaggi del timing ram?
Tutti dicono 4,5 valori, ma nei settings del bios di valori ce ne sono tipo 10!
Girando per vari siti non ho mai trovato una scheda video come la mia. E' o dovrebbe essere una ASUS 8800GT 512mb eppure è fatta come da foto in link
http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2007/9321/Image/untitled.jpg
Non è strana? Con sta ventola enorme?!
nemesis_76
25-02-2008, 12:48
ciao a tutti volevo sapere se va bene l'intel e8400 per questa scheda madre?
Mufasahbk
27-02-2008, 12:12
Ma non dovrebbe supportare il quad core 0,45 nm che stanno per uscire, per un problema di compatibilità del chipset.
cqm da quel che ho capito, con il bios giusto supporta tutti i dual core penryn giusto???
ciao a tutti volevo sapere se va bene l'intel e8400 per questa scheda madre?
cqm da quel che ho capito, con il bios giusto supporta tutti i dual core penryn giusto???
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI
Giuseppe
Crystal Dragon
27-02-2008, 19:48
Qualcuno sa dove trovare in Italia la scheda per l'audio digitale (SPDIF Out + Coaxial (In and Out) + Optical Module)? Per intenderci questo:
http://www.excaliberpc.com/images/551265_h/huge.jpg
http://www.excaliberpc.com/ASUS_Motherboard_Accessories_SPDIF/SPDIF_OUT_COA_OPT/partinfo-id-551265.html
:D
AceGranger
27-02-2008, 22:09
ho acquistato in questi giorni questa scheda madre e mi si è presentato uno strano e fastidioso problema. NON regge 8GB di ram
4 moduli da 2 GB
con 1 modulo parte
con 2 moduli parte
con 3 moduli parte
con 4 si blocca alla schermata del bios
non c'è nessun modulo danneggiato perchè ho provato a scambiarli, proprio non regge 8 GB
il problema l'ho "risolto" mettendo 2 moduli da 2 giga e 2 moduli da 1 giga stesa marca e timings per un totale di 6Gb
mi viene un po da pensare che sia una scheda madre del .....
Steel Jans
28-02-2008, 09:23
Non per farmi gli affari tuoi, ma cosa ci devi fare con 8gb di ram?!
Oggi già 4 sono troppi, figuriamoci 8!
JJ McTiss
28-02-2008, 09:31
ho acquistato in questi giorni questa scheda madre e mi si è presentato uno strano e fastidioso problema. NON regge 8GB di ram
4 moduli da 2 GB
con 1 modulo parte
con 2 moduli parte
con 3 moduli parte
con 4 si blocca alla schermata del bios
non c'è nessun modulo danneggiato perchè ho provato a scambiarli, proprio non regge 8 GB
il problema l'ho "risolto" mettendo 2 moduli da 2 giga e 2 moduli da 1 giga stesa marca e timings per un totale di 6Gb
mi viene un po da pensare che sia una scheda madre del .....
Hai aggiornato il bios della mobo o hai quello defaulth? Aggiornando ci sono buone possibilità che tu risolva :)
A proposito di bios, qualcuno ha provato l'ultimo uscito (mi pare il 20 febbraio) e sa com'è e che miglioramenti comporta?
AceGranger
28-02-2008, 09:42
Non per farmi gli affari tuoi, ma cosa ci devi fare con 8gb di ram?!
Oggi già 4 sono troppi, figuriamoci 8!
photoshop e 3d studio. con 4 che in realta winzoz te ne vede 3 non riesco a salvare alcune jpg al masssimo della qualita per mancanza di ram. per andare sul sicuroe vist che tanto devo mettere vista 64 ho optato per mettere su il massimo sin da subito
per il bios, non dovrebbe cambiare nulla.
dopo aver parlato con il tecnico del negozio e una ricerca in internet, questa scheda madre come molte hanno il cap dei GB in base alla frequena delle stesse
8 Gb sono fruibili molto probabilmante solo con 667, mentre diventano 6Gb a 800
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 11:41
effettivamente ho riscontrato anch'io un problema simile, ma con meno giga --" mettendone 4x1 Gb della kingston (quelle in firma) mi si bloccava nella schermata del bios e partiva solo con 3 Gb...nn so cm mai ma alla fine mi sn dovuto accontentare dei 3 :mad: tra l'altro ho notato con cpuz che le ram non me le mette in dual channel, ma sono in single con un timing 5-5-5-31 (invece che 5-5-5-18)...ho messo l'ultimo bios, ma non è cambiato nulla...qualcuno ha qualche idea???
grazie mille
ho messo le ram a 4-4-4-12 @ 533 Mhz, ma continua a non metterle in dual channel, può dipendere dai 3 Gb?mi spiego meglio, ho messo 2 Gb su slot dello stesso colore ed il terzo Gb è da solo, quindi c'è uno slot libero, ma non dovrebbe comunque mettermi in dual gli altri due???è per caso un'opzione attivabile da bios???
AceGranger
28-02-2008, 20:41
effettivamente ho riscontrato anch'io un problema simile, ma con meno giga --" mettendone 4x1 Gb della kingston (quelle in firma) mi si bloccava nella schermata del bios e partiva solo con 3 Gb...nn so cm mai ma alla fine mi sn dovuto accontentare dei 3 :mad: tra l'altro ho notato con cpuz che le ram non me le mette in dual channel, ma sono in single con un timing 5-5-5-31 (invece che 5-5-5-18)...ho messo l'ultimo bios, ma non è cambiato nulla...qualcuno ha qualche idea???
grazie mille
ho messo le ram a 4-4-4-12 @ 533 Mhz, ma continua a non metterle in dual channel, può dipendere dai 3 Gb?mi spiego meglio, ho messo 2 Gb su slot dello stesso colore ed il terzo Gb è da solo, quindi c'è uno slot libero, ma non dovrebbe comunque mettermi in dual gli altri due???è per caso un'opzione attivabile da bios???
per far funzionare le ram in dual channel devi NECESSARIAMENTE avere la dimensione identica
manuale istruzione pagina 9
per il dual channel DIMM_A1+DIMM_A2 = DIMM_B1+DIMM_B2
quindi dovresti levare il banco da 1 e metterne 2 da 512
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 20:57
per far funzionare le ram in dual channel devi NECESSARIAMENTE avere la dimensione identica
manuale istruzione pagina 9
per il dual channel DIMM_A1+DIMM_A2 = DIMM_B1+DIMM_B2
quindi dovresti levare il banco da 1 e metterne 2 da 512
capito...ma mi sa che ormai dovrò tenerlo così non credo che il tipo che me l'ha vendute si riprenda un giga dopo una sett :(
secondo te a livello di prestazioni con la cpu a 266 Mhz di fsb è meglio fare girare le ram in sincrono con timing 4-4-4-12 o metterle a 400 Mhz (quindi 800) con timing 5-5-5-18?
grazie per l'aiuto ;)
capito...ma mi sa che ormai dovrò tenerlo così non credo che il tipo che me l'ha vendute si riprenda un giga dopo una sett :(
secondo te a livello di prestazioni con la cpu a 266 Mhz di fsb è meglio fare girare le ram in sincrono con timing 4-4-4-12 o metterle a 400 Mhz (quindi 800) con timing 5-5-5-18?
grazie per l'aiuto ;)
meglio a 800mhz con latenze più rilassate
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 21:18
ok...ma le fisso o le lascio su auto perchè se le fisso stanno a 5-5-5-18 se le lascio su auto invece a 5-5-5-31 :(
Come CR è meglio impostare 1T piuttosto che 2T vero?
ok...ma le fisso o le lascio su auto perchè se le fisso stanno a 5-5-5-18 se le lascio su auto invece a 5-5-5-31 :(
Come CR è meglio impostare 1T piuttosto che 2T vero?
imposta tutto manualmente
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 21:26
ok allora le fisso a 800 Mhz con 5-5-5-18 e 1T
grazie ancora ;)
ok allora le fisso a 800 Mhz con 5-5-5-18 e 1T
grazie ancora ;)
prego
AceGranger
28-02-2008, 21:34
capito...ma mi sa che ormai dovrò tenerlo così non credo che il tipo che me l'ha vendute si riprenda un giga dopo una sett :(
secondo te a livello di prestazioni con la cpu a 266 Mhz di fsb è meglio fare girare le ram in sincrono con timing 4-4-4-12 o metterle a 400 Mhz (quindi 800) con timing 5-5-5-18?
grazie per l'aiuto ;)
mha credo che se vai dal tipo e con lo scontrino e la scatola te le cambi senza problemi
io sono di milano e le ho prese in uno dei negozi della nexths e dopo 4 giorni il tipo me le ha cambiate senza problemi, gli ho ridato 2 banchi da 2 giga e mi ha dato 2 banchi da 1 giga e la differenza in un buono acquisto da spendere nel negozio.
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 21:47
mha credo che se vai dal tipo e con lo scontrino e la scatola te le cambi senza problemi
io sono di milano e le ho prese in uno dei negozi della nexths e dopo 4 giorni il tipo me le ha cambiate senza problemi, gli ho ridato 2 banchi da 2 giga e mi ha dato 2 banchi da 1 giga e la differenza in un buono acquisto da spendere nel negozio.
anch'io sono di milano, l'ho presa in un negozio pcgen vicino al politecnico, potrei passarci domani...tra l'altro mettendo 5-5-5-18 1T il sistema mi da errore e non parte devo mettere 5-5-5-18 2T, c'è molta differenza???
AceGranger
28-02-2008, 22:04
anch'io sono di milano, l'ho presa in un negozio pcgen vicino al politecnico, potrei passarci domani...tra l'altro mettendo 5-5-5-18 1T il sistema mi da errore e non parte devo mettere 5-5-5-18 2T, c'è molta differenza???
allora riportale, non dovresti avere problemi, per i timing non ti saprei dire
tranquillo...a 1T non parte a nessuno:D e comunque non fa nessuna diffferenza
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 22:15
ah ecco :D
forse comunque ho trovato la soluzione per le ram da 512, è meglio se le metto da 800 sempre vero?perchè sicuramente le trovo da 667 e devo chiedere se le ha anche da 800...
grazie ancora
Ragazzi
mi servirebbe un sunto su chi ha provato i nuovi bios .
Vorrei sapere se i moltiplicatori sono sempre sbloccati ?
Datemi news ...
Ciao
News
JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 23:54
ciao io ho provato i nuovi bios (0901) e sinceramente non ho trovato grandi differenze rispetto a quelli vecchi...i molti si possono sempre modificare...
Ragazzi, questa scheda supporta nativamente i nuovi E8XXX? dovrei metterci un E8200 quindi volevo sapere se posso metterlo senza problemi o prima devo aggiornare il bios all'ultima versione..
Grazie
CPU
LGA775 Socket Intel® Quad-Core/CoreTM Extreme/Pentium D /Pentium 4/Celeron CPU processors
Compatible with Intel® 06/05A/05B processors
Intel® EIST/EM64T/Hyper-Threading Technology/C1E/ TM1/TM2
basta leggere sotto la colonna PCG qui (http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2558&sSpec=&OrdCode=)
grazie mille!
sul sito intel non avevo trovato quell oschema che mi hai postato!
Grazie ancora!:D
Ragazzi, questa scheda supporta nativamente i nuovi E8XXX? dovrei metterci un E8200 quindi volevo sapere se posso metterlo senza problemi o prima devo aggiornare il bios all'ultima versione..
Grazie
Stesso link postato la pagina precedente.....
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI
Mufasahbk
01-03-2008, 11:13
ciao... scusate la domanda stupida, ma volevo sapere, che slot è quello che c'è tra i due slot pci-e x16???
ciao io ho provato i nuovi bios (0901) e sinceramente non ho trovato grandi differenze rispetto a quelli vecchi...i molti si possono sempre modificare...Jack sei sicuro che il motiplicatore puo essere sempre portato su e giu a piacere ?? anche aumentare ? Cioe' il moltiplicatore è sbloccato ???
Fammi sapere perche nelle precedenti release non era possibile questo
JaCk`SpArRoW
01-03-2008, 15:09
scusa mi sono spiegato male...intendevo che è modificabile come nelle altre release da 6 a 9...
JaCk`SpArRoW
01-03-2008, 15:11
ciao... scusate la domanda stupida, ma volevo sapere, che slot è quello che c'è tra i due slot pci-e x16???
ti riferisci a quello dove va inserita la scheda rossa per lo sli o quello bianco di fianco???
Mufasahbk
01-03-2008, 19:31
ti riferisci a quello dove va inserita la scheda rossa per lo sli o quello bianco di fianco???
a quello slot bianco se è uno slot...
marcy1987
01-03-2008, 19:51
scusa mi sono spiegato male...intendevo che è modificabile come nelle altre release da 6 a 9...
manuale alla mano, ed è tutto scritto ;)
JaCk`SpArRoW
01-03-2008, 21:22
comunque mi sa che sono passato al nuovo bios troppo presto, perchè ora se modifico il fsb non mi carica più il sistema operativo :( sapete se è possibile fare un downgrade del bios e se si quale bios mi consigliate???
grazie mille :)
lord_dingo
02-03-2008, 10:14
comunque mi sa che sono passato al nuovo bios troppo presto, perchè ora se modifico il fsb non mi carica più il sistema operativo :( sapete se è possibile fare un downgrade del bios e se si quale bios mi consigliate???
grazie mille :)
forse lo hai aumentato troppo .. senza aumentargli il voltaggio.... perchè io ho l'ultimo bios ed è overcloccato e non no alcun problema
lord_dingo
02-03-2008, 10:23
Curiosità, quanto è FSB massimo che siete arrivati stabilmente? e quanto era la temperatura rilevata dalla mobo?
C'è una correlazione diretta fra temperatura e clock FSB, nel senso se incremento di 100-200 mhz quanti gradi mi devo aspettare?
Crystal Dragon
02-03-2008, 12:35
ti riferisci a quello dove va inserita la scheda rossa per lo sli o quello bianco di fianco???
Credo si riferisca al pci express centrale:
http://img151.imageshack.us/img151/2484/p5nesliss2.png
Mufasahbk
02-03-2008, 14:01
che era uno slot pci l'ho capito, ma scusatemi se mi sono inteso male: a che serve???:confused: :confused: :confused:
Crystal Dragon
02-03-2008, 14:29
infatti non ti ho risposto, non lo so neanche io, ho solo fatto capire cosa ti interessa sapere! :D
Ciao a tutti! Volevo chiedere un aiuto a voi esperti. Ho da poco comprato questa scheda madre e volevo installargli 4GB di ram. Ho comprato 4 banchi da 1GB della Kingston, ma la MB mi parte solo se ne installo 3 e lascio il quarto slot della ram vuoto. Secondo voi é un malfunzionamento della MB, per cui devo cambiarla, oppure é una cosa normale e mi ritrovo con un banco di ram inutile?
Grazie a tutti.
Mufasahbk
02-03-2008, 15:42
infatti non ti ho risposto, non lo so neanche io, ho solo fatto capire cosa ti interessa sapere! :D
stralol:D :D :D
cmq ho trovato la risposta sul manuale: è uno slot pci per network card... che non so cosa siano...
nell'immagine c'è una scheda inserita che mi sembra una scheda di rete, che però ha una coda cortissima per stare in quello slot...
JaCk`SpArRoW
02-03-2008, 17:00
Ciao a tutti! Volevo chiedere un aiuto a voi esperti. Ho da poco comprato questa scheda madre e volevo installargli 4GB di ram. Ho comprato 4 banchi da 1GB della Kingston, ma la MB mi parte solo se ne installo 3 e lascio il quarto slot della ram vuoto. Secondo voi é un malfunzionamento della MB, per cui devo cambiarla, oppure é una cosa normale e mi ritrovo con un banco di ram inutile?
Grazie a tutti.
mi è successa la stessa identica cosa...dipende dal sistema operativo che hai, se è a 32bit riconosce al max 3 gb, ma se ne metti di più con questa scheda a me non partiva nemmeno...ora ho risolto dando indietro un giga ma così le ram non mi vanno più in dual channel e mi hanno consigliato di cambiare il terzo giga con due da 512 ed è lo stesso consiglio che provo a dare a te...cerca di cambiare i due da un giga con due da 512 in modo da avere tre giga totali e poter sfruttare il dual channel ;)
Qui c'è qualcosa che non mi torna:
io ho Vista32, la P5N-E SLI e 4GB di RAM installati.
Vero che Vista ne rileva solo 3581MB, ma il sistema parte ed è stato installato senza problemi, e vanno chiaramente in DualChannel.
Per curiosità, i problemi li hai in fase di installazione del sistema operativo (con i 4GB), oppure anche se installi con 2GB e poi fatto tutto metti gli altri 2GB?
Fammi sapere?
Giuseppe
JaCk`SpArRoW
02-03-2008, 17:41
Qui c'è qualcosa che non mi torna:
io ho Vista32, la P5N-E SLI e 4GB di RAM installati.
Vero che Vista ne rileva solo 3581MB, ma il sistema parte ed è stato installato senza problemi, e vanno chiaramente in DualChannel.
Per curiosità, i problemi li hai in fase di installazione del sistema operativo (con i 4GB), oppure anche se installi con 2GB e poi fatto tutto metti gli altri 2GB?
Fammi sapere?
Giuseppe
se vista ne riconosce 3.5 vuol dire che è come se ne avessi installati 3.5 non 4 XD
per verificare se sono in dual channel puoi usare cpu-z e cmq a te dovrebbero andare perchè hai tutti i banchi uguali...io avevo installato XP con 2 gb poi ho comprato altri 2 ed il sistema non mi si caricava nemmeno...probabilmente è XP o avevo qualcosa di preimpostato nel bios...
lord_dingo
02-03-2008, 17:47
che era uno slot pci l'ho capito, ma scusatemi se mi sono inteso male: a che serve???:confused: :confused: :confused:
Quello è lo slot pci-expres x1 :D
In pratica in un futuro, rimpiazzerà il pci ..
Cmq ragazzi ho scoperto una triste verità! il raid 0 con questo chipset è limitato a 110 mb/s :( ho anche aggiornato il bios, ho provato a cercare in giro l'aggiornamento per il controller raid ma niente da fare... putroppo è limitato a 110 mb/s .. difatti lo avevo notato.. poi ho effettuato dei test.. ed ho avuto il responso ma lo avevo anche visto su internet in delle comparative con lo stesso chipset.. gli altri intel ich8 arrivano anche a 200 mb/s... invece 650 si fermava linearmente a 110 mb/s ... maledetta invidia!
se vista ne riconosce 3.5 vuol dire che è come se ne avessi installati 3.5 non 4 XD
per verificare se sono in dual channel puoi usare cpu-z e cmq a te dovrebbero andare perchè hai tutti i banchi uguali...io avevo installato XP con 2 gb poi ho comprato altri 2 ed il sistema non mi si caricava nemmeno...probabilmente è XP o avevo qualcosa di preimpostato nel bios...
Allora:
Vista32 anche se ne ha 4, ne vedrà ed utilizzerà SEMPRE al max 3.5.
Infatti è una limitazione del SO a 32, un limite dato dalla necessità del mapping di alcune periferiche entro i 4GB: i 4 GB ci sono tutti infatti il BIOS, come anche i vari SW (CPU-Z, HW-Monitor, ..... ) ne vedono e rilevano 4, e correttamente in dual channel
Detto questo, io non ho nessun problema, stavo solo cercando di dare una mano per far si che l'amico riuscisse a far partire il tutto anche con 4 banchi da 1GB, e non mettersi a cercare di "azzeccare" la situazione con soluzioni ibride (1+1, 512+512) .... che comunque non fa 3.5.
AceGranger
02-03-2008, 22:39
quello dei 4 moduli deve essere un difetto che si presenta ogni tanto con questa scheda madre. io non sono riuscito a mettere 4 banchi da 2 giga, non so se perchè effettivamente non supporti 8 gb a 800 o per incompatibilita dei 4 banchi. attualmente ho 2 banchi da 2 giga e 2 banchi da 1, ma non mi va in dual channel e non so perchè. tutti e 4 i banchi sono della kingmax stesso modello cambia la dimensione, il problema credo risieda nei banchi da 1 giga perchè 1 è a doppia faccia con 16 chi, l'altro a singola faccia con 8 chip. bho martedi ritornero in negozio -.-
JaCk`SpArRoW
03-03-2008, 10:19
beh il mio problema con XP è che se metto 4 giga il SO non lo carica nemmeno...e ora con 3 le ram non sono in dual channel...la mia soluzione 1+1+512+512 era semplicemente per avere sempre 3 giga, ma almeno averli in dual channel ;)
se volete la mia di esperienza...
ho messo 4 gb ciascuno da 1 gb
xp ne vede 3,50
vista 64 ne vede 4 azzzz..
so dovuto scendere a compormessi sui timings e sulle frequnze visto che 2 gb sono a 667 kingstone con latenza 5-5-5-15 2 gb sono corsair 800 con 5-5-5-18..
poco male ho settato uttto a 667 con latenze manuali a 5-5-5-15 ..mai un bsod o un crash
ciao
se volete la mia di esperienza...
ho messo 4 gb ciascuno da 1 gb
xp ne vede 3,50
vista 64 ne vede 4 azzzz..
so dovuto scendere a compormessi sui timings e sulle frequnze visto che 2 gb sono a 667 kingstone con latenza 5-5-5-15 2 gb sono corsair 800 con 5-5-5-18..
poco male ho settato uttto a 667 con latenze manuali a 5-5-5-15 ..mai un bsod o un crash
ciao
Hai provato Vista 64 su questa mainboard? Con i drivers del chipset come hai fatto, hai montato i beta?
Ragazzi, datemi una mano!
Sto cercando di configurare un PC con l'Asus P5N-E Sli e sistema operativo e Windows Vista Business 64Bit.
Una volta installato il sistema, la scheda di rete non funziona: in DHCP Client non prende l'indirizzo IP dal router; ho provato a mettere l'IP in manuale, ma non pinga il router..
Nonostante Vista visualizzi la scheda di rete come "nForce" (quindi dovrebbe avere i drivers nel suo database), ho provato ad installare i drivers per il chipset presi dal sito Asus. Apparte il fatto che sono dei drivers beta (a più di un anno dal rilascio di questa mainboard), quando vado ad installarli praticamente mi viene "offerto" solo di installare il driver per il controller dei dischi, non quello per la ethernet! Che cavolo devo fare per uscire da questa situazione?
Qualcuno di voi ha installato Vista 64bit su questa mainboard?
Grazie 1000!
ho messo quelli presi dal sito ufficiale nvidia nessun problema ..
vista 64 ultimate
mi pare siano 15_08 ma con la nomenclatura vista 64..
anche senza driver però mi ricordo che andava il collegamento
bo
quello dei 4 moduli deve essere un difetto che si presenta ogni tanto con questa scheda madre. io non sono riuscito a mettere 4 banchi da 2 giga, non so se perchè effettivamente non supporti 8 gb a 800 o per incompatibilita dei 4 banchi. attualmente ho 2 banchi da 2 giga e 2 banchi da 1, ma non mi va in dual channel e non so perchè. tutti e 4 i banchi sono della kingmax stesso modello cambia la dimensione, il problema credo risieda nei banchi da 1 giga perchè 1 è a doppia faccia con 16 chi, l'altro a singola faccia con 8 chip. bho martedi ritornero in negozio -.-
ma, secondo te, aggiornare il bios potrebbe essere una soluzione? devo controllare, ma penso di avere almeno il 0608... ho visto che ora sul sito asus siamo a 0901... tu che ne dici?
ma, secondo te, aggiornare il bios potrebbe essere una soluzione? devo controllare, ma penso di avere almeno il 0608... ho visto che ora sul sito asus siamo a 0901... tu che ne dici?
Sull'ultimo bios, tra le nuove features è annoverato il miglioramento della compatibilità coi moduli di ram... io proverei!
P.S.: il sistema che sto installando monta 8Gb di ram (4 ddr2 da 2Gb ognuno) e funziona. I moduli di ram sono QUESTI (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel)
AceGranger
04-03-2008, 02:57
Ragazzi, datemi una mano!
Sto cercando di configurare un PC con l'Asus P5N-E Sli e sistema operativo e Windows Vista Business 64Bit.
Una volta installato il sistema, la scheda di rete non funziona: in DHCP Client non prende l'indirizzo IP dal router; ho provato a mettere l'IP in manuale, ma non pinga il router..
Nonostante Vista visualizzi la scheda di rete come "nForce" (quindi dovrebbe avere i drivers nel suo database), ho provato ad installare i drivers per il chipset presi dal sito Asus. Apparte il fatto che sono dei drivers beta (a più di un anno dal rilascio di questa mainboard), quando vado ad installarli praticamente mi viene "offerto" solo di installare il driver per il controller dei dischi, non quello per la ethernet! Che cavolo devo fare per uscire da questa situazione?
Qualcuno di voi ha installato Vista 64bit su questa mainboard?
Grazie 1000!
io per ovvi motivi di vedere tutti i 6GB di ram ho vista 64 e funziona tutto senza problemi. io ho un router wi-fi della xavi e va perfettamente
el_mariachi
04-03-2008, 10:08
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che mi vorrete dimostrare nel rispondere alla ia domanda, magari stupida...ho già fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato nulla :)
In pratica, sono da poco felice possessore di questa scheda causa upgrade vari, e sto procedendo a formattone e installazione dei componenti nuovi...
Detto questo, quando installo i driver della scheda madre con la funzione Asus InstAll, tra le altre cose mi installa un fantomatico Jmicron JMB36x raid controller.
Finita l'istallazione, il controller resta lì nel menu dei programmi, e quando lo clicco dice "no devices found"
La domanda è: a cosa mi serve quel driver? posso evitare di installarlo?
Leggendo qua è là,mi pare di aver intuito che possa servire per l'hot swap deii dischi e-sata, e in quel caso lo installerei, ma non sono molto ferrato in materia...se invece non è così, eviterei di installare da subito driver inutili appena fattoil formattone generale...
grazie a tutti intanto :)
io per ovvi motivi di vedere tutti i 6GB di ram ho vista 64 e funziona tutto senza problemi. io ho un router wi-fi della xavi e va perfettamente
Purtoppo mi sto rassegnando al fatto che forse la scheda di rete sia rotta... mettendone una PCI è tutto apposto; ho provato anche con XP ed il problema permane! :(
Guarda se tocca mandare in assistenza una scheda madre per la scheda di rete che non va :mad:
Purtoppo mi sto rassegnando al fatto che forse la scheda di rete sia rotta... mettendone una PCI è tutto apposto; ho provato anche con XP ed il problema permane! :(
Guarda se tocca mandare in assistenza una scheda madre per la scheda di rete che non va :mad:
:D Risolto!! Potete lapidarmi...
Andando dietro al pc per inserire una pendrive usb, mi sono accorto che la linguetta metallica che fa parte della mascherina della mainboard, si era andata ad infilare nel connettore della scheda di rete! :fagiano:
Ho dovuto rismontare tutto, ma almeno ho risolto!! :doh:
Santomarco
04-03-2008, 17:49
ma è normale che con questa schedozza, mi dia rimozione sicura di c?? (cioè dove c'è installato il S.O.)
inoltre ,non so com'è, ma non posso mettere in standby il pc (che si spegne)
ps. non possiedo altri hd :mc:
AceGranger
05-03-2008, 00:20
:D Risolto!! Potete lapidarmi...
Andando dietro al pc per inserire una pendrive usb, mi sono accorto che la linguetta metallica che fa parte della mascherina della mainboard, si era andata ad infilare nel connettore della scheda di rete! :fagiano:
Ho dovuto rismontare tutto, ma almeno ho risolto!! :doh:
ahha meno male !
io invece ho risolto il problema del dual channel, avevano sbagliato a montarni i moduli da 1 giga, 1 a doppia faccia e l'altro a faccia singola, ora tutto ok 6 GB in dual channel :)
lord_dingo
05-03-2008, 00:24
ma è normale che con questa schedozza, mi dia rimozione sicura di c?? (cioè dove c'è installato il S.O.)
inoltre ,non so com'è, ma non posso mettere in standby il pc (che si spegne)
ps. non possiedo altri hd :mc:
si è normali che teli dia, perchè in teoria le periferiche sata si possono disconnettere e riconnettere al volo come quelle USB, cosa da non fare dove c'è il sistema operativo, ma per lui è tutta una minestra.
Il pc puoi metterlo non in standby ma in sospensione, che praticamente è la stessa cosa, quale sistema operativo usi?
a quelli che hanno montato 4 banchi da 1GB, che versione avete del bios???
Mufasahbk
05-03-2008, 19:02
ciao ragazzi, è successa una cosa stranissima: ho acquistato 2x1 gb di ram kingston hyperx pc6400 800mhz, solo che montate, il pc rileva che i banchi non sono pc6400 ma sono pc5300 da 667mhz. la cosa la fa anche se monto un banco solo me lo vede come un banco pc5300 da 667mhz sia con cpu-z che con everest. a quel punto sono tornato dal negoziante e insieme abbiamo scasinato nel bios della mia p5ne-sli che supporta pienamente i banchi pc6400. infatti come prova abbiamo montato sul mio pc un banco unico da 2gb pc6400 da 800mhz team elite e il pc lo ha riconosciuto giusto... che è la mia mobo non digerisce le hyperx???
ne sapete qualcosa di questa incompatibilità???:cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused:
lord_dingo
05-03-2008, 21:42
ciao ragazzi, è successa una cosa stranissima: ho acquistato 2x1 gb di ram kingston hyperx pc6400 800mhz, solo che montate, il pc rileva che i banchi non sono pc6400 ma sono pc5300 da 667mhz. la cosa la fa anche se monto un banco solo me lo vede come un banco pc5300 da 667mhz sia con cpu-z che con everest. a quel punto sono tornato dal negoziante e insieme abbiamo scasinato nel bios della mia p5ne-sli che supporta pienamente i banchi pc6400. infatti come prova abbiamo montato sul mio pc un banco unico da 2gb pc6400 da 800mhz team elite e il pc lo ha riconosciuto giusto... che è la mia mobo non digerisce le hyperx???
ne sapete qualcosa di questa incompatibilità???:cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused:
mah strano.. cmq puoi configurarlo manualmente dal bios e vedi se va :)
Mufasahbk
05-03-2008, 22:17
mah strano.. cmq puoi configurarlo manualmente dal bios e vedi se va :)
da bios posso settare la frequenza, ma il problema è che la mobo vede delle ram pc5300 anzichè delle pc6400.
alla fine la frequenza la vede sbagliata pure dal bios...
io posso metterle a 400 infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella, ma io ho comprato due banchi hyperx pc6400 non pc5300... windows sia con cpu-z che con everest mi vede due banchi pc5300 da 667mhz... uffa!!! ma potrebbe essere un problema di windows???
Mufasahbk
06-03-2008, 07:22
da bios posso settare la frequenza, ma il problema è che la mobo vede delle ram pc5300 anzichè delle pc6400.
alla fine la frequenza la vede sbagliata pure dal bios...
io posso metterle a 400 infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella, ma io ho comprato due banchi hyperx pc6400 non pc5300... windows sia con cpu-z che con everest mi vede due banchi pc5300 da 667mhz... uffa!!! ma potrebbe essere un problema di windows???
intanto uppo:D :mad:
Mastermind06
06-03-2008, 10:16
da bios posso settare la frequenza, ma il problema è che la mobo vede delle ram pc5300 anzichè delle pc6400.
alla fine la frequenza la vede sbagliata pure dal bios...
io posso metterle a 400 infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella, ma io ho comprato due banchi hyperx pc6400 non pc5300... windows sia con cpu-z che con everest mi vede due banchi pc5300 da 667mhz... uffa!!! ma potrebbe essere un problema di windows???
Non penso guarda, se cpuZ ed il bios ti danno gli stessi valori e le riconoscono come tali, penso che sia difficile che entrambe si sbaglino, cmq prova a mettere i dati in modo manuale e vedi se regge.
Mufasahbk
06-03-2008, 10:58
Non penso guarda, se cpuZ ed il bios ti danno gli stessi valori e le riconoscono come tali, penso che sia difficile che entrambe si sbaglino, cmq prova a mettere i dati in modo manuale e vedi se regge.
a 800mhz gliele posso portare, ma è il principio che è sbagliato, io ho ordinato ram pc6400 da 800mhz non ram pc5300 da 667mhz, sennò mi tenevo quelle che avevo prima... cavolo che rabbia!!!:mad: :confused: :muro:
el_mariachi
06-03-2008, 11:08
Ciao...volevo chiedervi dove potevo rintracciare gli ultimi driver per l'audio integrato di questa scheda...sul sito Realtek trovo, alla voce "Pc Audio Codecs", il bivio tra "AC '97 Audio Codecs" e " High Definition Audio Codecs" ...quali devo prendere??:)
Mufasahbk
06-03-2008, 11:46
a 800mhz gliele posso portare, ma è il principio che è sbagliato, io ho ordinato ram pc6400 da 800mhz non ram pc5300 da 667mhz, sennò mi tenevo quelle che avevo prima... cavolo che rabbia!!!:mad: :confused: :muro:
a nessuno è mai capitato un caso simile al mio???
marcy1987
06-03-2008, 11:59
a nessuno è mai capitato un caso simile al mio???
il bios è aggiornato?!
Mufasahbk
06-03-2008, 12:31
il bios è aggiornato?!
no è quello di quando mi hanno consegnato il pc... poi cmq il negoziante mi ha detto che flashare un bios può essere inutile e anzi magari può compromettere la stabilità di sistema, cmq se mi consigliate quale versione del bios installare, che può risolvere il problema, io provo a parlarne con il negoziante...
marcy1987
06-03-2008, 14:02
no è quello di quando mi hanno consegnato il pc... poi cmq il negoziante mi ha detto che flashare un bios può essere inutile e anzi magari può compromettere la stabilità di sistema, cmq se mi consigliate quale versione del bios installare, che può risolvere il problema, io provo a parlarne con il negoziante...
ehm, il tuo negoziante ha detto una c@zzata :D perchè aggiornare il bios porta solo giovamenti (mica fanno versioni bios peggiori, altrimenti manco le fanno uscire ;) )
che versione hai?
se fai overclock ti consiglio la 0608, altrimenti metti l'ultima release ;)
ps. gli aggiornamenti bios delle schede madri ASUS hanno portano quasi tutti delle migliorie a livello di compatibilità ram, per info guarda qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
cristian3371
06-03-2008, 16:07
salve a tutti avrei un problema con la asus p5n-e sli gli ho messo una pov 8800 gts da 512 mb ma formattando e copiando i file di windows mi si spegne in automatico il pc, e mi avvicino al case sento un surriscaldamento eccessivo vicino allo slot pci-ex dove ho installato la vga, sapete se c'è qualche incompatibilita, inoltre tempo fa avevo provato con una scheda pci da 2 mb una matrox(giusto per provare se funzionava) e mi facevo lo stesso fatto prima di entrare nell'installazione di windows xp(quella con i pallini)
help me:cry:
Ciao...volevo chiedervi dove potevo rintracciare gli ultimi driver per l'audio integrato di questa scheda...sul sito Realtek trovo, alla voce "Pc Audio Codecs", il bivio tra "AC '97 Audio Codecs" e " High Definition Audio Codecs" ...quali devo prendere??:)
gli high definition audio codecs :)
Raxiel87
06-03-2008, 17:39
salve ragazzi io ho un problemino nn tecnico ma quanto mio personale ho da poco acquistato un pc cn questa sk madre e un proc e6850 3ghz ram 2 gb corsair xms2 2x1gb 800 mhz
ora sto tentando da qualche giorno di fare un oc pero mi risulta impossibile ovvero messo su auto di ai tuning al 15 % sembra andar bene sotto orthos per qualche ora solo che ogni tanto si blocca mentre masterizza dvd e quando ho riavviato ieri il bios mi diceva che c'era un porblema nel canale ide
le frequenze erano 3450 proc ram 920 bus a 1533
orami chiedo è un porblema di voltaggio? se si magari ditemi che voltaggi devo dare ai vari componenti
i voltaggi occato sn 1.44 il vid è 1.35 del procio sn cmq regolati in auto quindi se mi sapeste dare qualche indicazione ve ne sarei grato
ps dimenticavo la vs del bios è la 901
marcy1987
06-03-2008, 17:47
gli high definition audio codecs :)
A PROPOSITO DI AUDIO... avete mai notato che l'audio integrato è DISTURBATISSIMO??
io se alzo il volume del mio 5.1 già solo a metà sento una sinfonia di interferenze, sibili quando l'HD lavora, quando faccio lavorare scheda video, ecc
Per un pò ho risolto con una SB Audigy (mod a Audigy 4 :asd:) e ovviamente mai avuto di questi problemi, ora che sono tornato all'integrata invece... disastro :doh:
Sono l'unico ad accusare questi problemi o è un problema comune??
Raxiel87
06-03-2008, 17:56
salve ragazzi io ho un problemino nn tecnico ma quanto mio personale ho da poco acquistato un pc cn questa sk madre e un proc e6850 3ghz ram 2 gb corsair xms2 2x1gb 800 mhz
ora sto tentando da qualche giorno di fare un oc pero mi risulta impossibile ovvero messo su auto di ai tuning al 15 % sembra andar bene sotto orthos per qualche ora solo che ogni tanto si blocca mentre masterizza dvd e quando ho riavviato ieri il bios mi diceva che c'era un porblema nel canale ide
le frequenze erano 3450 proc ram 920 bus a 1533
orami chiedo è un porblema di voltaggio? se si magari ditemi che voltaggi devo dare ai vari componenti
i voltaggi occato sn 1.44 il vid è 1.35 del procio sn cmq regolati in auto quindi se mi sapeste dare qualche indicazione ve ne sarei grato
ps dimenticavo la vs del bios è la 901
nessuno?
A PROPOSITO DI AUDIO... avete mai notato che l'audio integrato è DISTURBATISSIMO??
io se alzo il volume del mio 5.1 già solo a metà sento una sinfonia di interferenze, sibili quando l'HD lavora, quando faccio lavorare scheda video, ecc
Per un pò ho risolto con una SB Audigy (mod a Audigy 4 :asd:) e ovviamente mai avuto di questi problemi, ora che sono tornato all'integrata invece... disastro :doh:
Sono l'unico ad accusare questi problemi o è un problema comune??
che le schede audio integrate fanno abbastanza cagare è risaputo...
io fossi in te userei ancora al audigy
cristian3371
06-03-2008, 18:02
salve a tutti avrei un problema con la asus p5n-e sli gli ho messo una pov 8800 gts da 512 mb ma formattando e copiando i file di windows mi si spegne in automatico il pc, e mi avvicino al case sento un surriscaldamento eccessivo vicino allo slot pci-ex dove ho installato la vga, sapete se c'è qualche incompatibilita, inoltre tempo fa avevo provato con una scheda pci da 2 mb una matrox(giusto per provare se funzionava) e mi facevo lo stesso fatto prima di entrare nell'installazione di windows xp(quella con i pallini)
help me:cry:
nessuno a qualche idea
marcy1987
06-03-2008, 18:27
che le schede audio integrate fanno abbastanza cagare è risaputo...
io fossi in te userei ancora al audigy
certo certo, lo so bene, ma gli slot PCi purtroppo sono solo 2, e questa cosa mi sta facengo altamente girare le @@ :muro:
controller SCSI / Audigy / Skystar
una delle 3 devo levarla, ma porca miseria sono importanti tutte :doh:
Raxiel87
06-03-2008, 19:00
salve ragazzi io ho un problemino nn tecnico ma quanto mio personale ho da poco acquistato un pc cn questa sk madre e un proc e6850 3ghz ram 2 gb corsair xms2 2x1gb 800 mhz
ora sto tentando da qualche giorno di fare un oc pero mi risulta impossibile ovvero messo su auto di ai tuning al 15 % sembra andar bene sotto orthos per qualche ora solo che ogni tanto si blocca mentre masterizza dvd e quando ho riavviato ieri il bios mi diceva che c'era un porblema nel canale ide
le frequenze erano 3450 proc ram 920 bus a 1533
orami chiedo è un porblema di voltaggio? se si magari ditemi che voltaggi devo dare ai vari componenti
i voltaggi occato sn 1.44 il vid è 1.35 del procio sn cmq regolati in auto quindi se mi sapeste dare qualche indicazione ve ne sarei grato
ps dimenticavo la vs del bios è la 901
nessuno nessuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.