PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

marcy1987
06-03-2008, 19:12
nessuno nessuno?

primo consiglio: NON usare l'overclock automatico, che è davvero penoso, piuttosto imposta tu tutto quanto ;)

Mufasahbk
06-03-2008, 20:20
ehm, il tuo negoziante ha detto una c@zzata :D perchè aggiornare il bios porta solo giovamenti (mica fanno versioni bios peggiori, altrimenti manco le fanno uscire ;) )

che versione hai?

se fai overclock ti consiglio la 0608, altrimenti metti l'ultima release ;)


ps. gli aggiornamenti bios delle schede madri ASUS hanno portano quasi tutti delle migliorie a livello di compatibilità ram, per info guarda qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

cmq la cosa che mi lascia sconcertato è che le hyperx alla fine sono semplicissime ram kingston pc6400 da 800mhz con attaccato sopra un appariscente dissipatore... non capisco il perchè le riconosca pc5300 a 667mhz... cmq se non ci sono altre soluzioni aggiornerò il bios...
come mi consigliate di fleshare il bios nuovo, con asus update???

Raxiel87
07-03-2008, 10:18
primo consiglio: NON usare l'overclock automatico, che è davvero penoso, piuttosto imposta tu tutto quanto ;)
si ecco appunto chiedevo a qualcuno se puoi dirmi magari anche in pvt cm devo mettere i vari settaggi .. voltaggi etc ho visto che fa schifo l'ai tuning e chiedo se qualcuno gentilmente puo aiutarmi cn il mio problema per favore sn giorni che chiedo ma nessuno mi risponde mi rimandano tutti a quel maledetto 3d o del mio processore o della sk madre ma quel 3d è vecchio di 1 anno e nessuno mi risponde possibile nessuno abbia questa configurazione?
:help: :help:

Mufasahbk
07-03-2008, 11:01
cmq la cosa che mi lascia sconcertato è che le hyperx alla fine sono semplicissime ram kingston pc6400 da 800mhz con attaccato sopra un appariscente dissipatore... non capisco il perchè le riconosca pc5300 a 667mhz... cmq se non ci sono altre soluzioni aggiornerò il bios...
come mi consigliate di fleshare il bios nuovo, con asus update???

ciao... ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma niente da fare... la mobo windows riconoscono ram pc5300 667mhz... mentre le team elite il banco unico da 2 gb team elite lo riconosce giusto a 800mhz...
non so più che fare, impostando manualmente la frequenza delle hyperx a 800mhz queste ci vanno, solo che per il bios questa frequenza non è la loro da default... avete qualche altra perla da suggerirmi??? cmq il negoziante mi ha detto che mi fa arrivare il kit 2x1 gb pc6400 a 800mhz della corsair e vediamo come me le riconosce... porca paletta ste hyperx:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Mastermind06
07-03-2008, 11:49
ciao... ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma niente da fare... la mobo windows riconoscono ram pc5300 667mhz... mentre le team elite il banco unico da 2 gb team elite lo riconosce giusto a 800mhz...
non so più che fare, impostando manualmente la frequenza delle hyperx a 800mhz queste ci vanno, solo che per il bios questa frequenza non è la loro da default... avete qualche altra perla da suggerirmi??? cmq il negoziante mi ha detto che mi fa arrivare il kit 2x1 gb pc6400 a 800mhz della corsair e vediamo come me le riconosce... porca paletta ste hyperx:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ti dico solo che con alcuni modelli di Corsair se non imposti tutti manualmente nemmeno parti :rolleyes: ed il problema si presenta soprattutto per le configurazioni dual channel, cmq risolvibili settando tutti in manual soprattutto i voltaggi della ram.

cristian3371
07-03-2008, 12:50
sapete se c'è qualche incompatibilita con 8800 gts da 512 con la p5ne-sli poiche dopo che è accesso per un po il computer si spegne tutto, per non parlare quando si effettuano applicazioni 3d che si spegne dopo un paio di minuti.:confused:

ufo86
07-03-2008, 13:10
sapete se c'è qualche incompatibilita con 8800 gts da 512 con la p5ne-sli poiche dopo che è accesso per un po il computer si spegne tutto, per non parlare quando si effettuano applicazioni 3d che si spegne dopo un paio di minuti.:confused:

sicuro di essere a posto come alimentatore? dicci quale hai e vediamo...se no potrebbe essere la scheda video difettata. ciao

Mufasahbk
07-03-2008, 13:21
ciao cmq voi vi terreste 2x1 gb pc6400 da 800 riconosciute a pc5300 da 667, settato manualmente a 800 (hyperx, corsair dissipate ecc...), oppure vi terreste che so un banco unico team elite da 2gb che è riconosciuto a 800mhz pc6400 http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=280&pl1_id=2&pl2_id=4 ???

marcy1987
07-03-2008, 13:37
ciao cmq voi vi terreste 2x1 gb pc6400 da 800 riconosciute a pc5300 da 667, settato manualmente a 800 (hyperx, corsair dissipate ecc...), oppure vi terreste che so un banco unico team elite da 2gb che è riconosciuto a 800mhz pc6400 http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=280&pl1_id=2&pl2_id=4 ???

setta manualmente, tanto che ti costa!!! così almeno hai il dual channel, che non fà mai male, anzi ;)

marcy1987
07-03-2008, 13:39
sapete se c'è qualche incompatibilita con 8800 gts da 512 con la p5ne-sli poiche dopo che è accesso per un po il computer si spegne tutto, per non parlare quando si effettuano applicazioni 3d che si spegne dopo un paio di minuti.:confused:

99% è uno di questi 2 problemi:

-temperatura
-alimentatore che non regge

occhio alla seconda, perchè più lo sforzi più rischi di bruciarlo!! esperienza personale :muro:

cristian3371
07-03-2008, 13:56
sicuro di essere a posto come alimentatore? dicci quale hai e vediamo...se no potrebbe essere la scheda video difettata. ciao

ho un corsair hx620w modulare(fra l'altro nuovo) :D il fatto è che ho provato con una pci da 2 mb una maxtor e mi fa lo stesso problemino(pero si spegne parecchio dopo)

inoltre sono riuscito ad installare solo windows vista(vers. ultimate 32 bit), xp non riuscito ad installarlo poiche appena entravo nell'installazione(quella con i pallini verdi) si spegneva tutto e me lo faceva sia con la 8800 che con la pci.

a questo punto non vorrei sia difettato il northbridge:muro:

Mastermind06
07-03-2008, 16:24
ho un corsair hx620w modulare(fra l'altro nuovo) :D il fatto è che ho provato con una pci da 2 mb una maxtor e mi fa lo stesso problemino(pero si spegne parecchio dopo)

inoltre sono riuscito ad installare solo windows vista(vers. ultimate 32 bit), xp non riuscito ad installarlo poiche appena entravo nell'installazione(quella con i pallini verdi) si spegneva tutto e me lo faceva sia con la 8800 che con la pci.

a questo punto non vorrei sia difettato il northbridge:muro:
Prova a monitorare le temperature di north e cpu vedi cosa ne esce fuori.

Mufasahbk
07-03-2008, 17:13
setta manualmente, tanto che ti costa!!! così almeno hai il dual channel, che non fà mai male, anzi ;)

grazie per tutti i consigli... ora finchè non arrivano le corsair tengo le hyperx settate manualmente a 800mhz

cristian3371
07-03-2008, 17:56
Prova a monitorare le temperature di north e cpu vedi cosa ne esce fuori.

stasera provo:)

cristian3371
08-03-2008, 14:53
allora ho guardato i valori da hardware monitor ovviamente tutto a default:

inizialmente cpu è a 55°

scheda madre a 30°

dopo 5 o 6 minuti la cpu è arrivata a 67°

la scheda madre è arrivata a 40°

e ho notato un surriscaldamento in prossimita dello slot pci-ex oppure se uso una pci dello slot pci.

non mi sembra molto normale

che mi dite?

mi sa che il problema è della scheda madre(quindi rma):D

Mastermind06
08-03-2008, 15:09
allora ho guardato i valori da hardware monitor ovviamente tutto a default:

inizialmente cpu è a 55°

scheda madre a 30°

dopo 5 o 6 minuti la cpu è arrivata a 67°

la scheda madre è arrivata a 40°

e ho notato un surriscaldamento in prossimita dello slot pci-ex oppure se uso una pci dello slot pci.

non mi sembra molto normale

che mi dite?

mi sa che il problema è della scheda madre(quindi rma):D
No il problema è della CPU, dissipatore che non tocca bene, a 65 gradi dovrebbe chiudere l'alimentazione e quindi il pc si spegne, prova a vedere se qualche gancetto del dissipatore si è staccato e prova a rimontare il dissi da capo.

Crystal Dragon
08-03-2008, 16:31
:doh: pasta termica messa male?

Mufasahbk
08-03-2008, 16:38
grazie per tutti i consigli... ora finchè non arrivano le corsair tengo le hyperx settate manualmente a 800mhz

ciao ragazzi potete aiutarmi a configurare le mie hyperx???
vi segnalo anche un topic di un altro forum in cui se ne parla: http://www.pcxtreme.it/forum/problema-kingston-hyper-t1401.html

Crystal Dragon
08-03-2008, 16:43
qualcuno ha lo schemino della sistemazione dei cavi per il firewire 9 pin del frontal panel del case sul q-connector da collegare ai pin del connettore ieee 1394 della scheda? sul manuale c'è solo quella dell'audio e dell'usb... :mc: li ho collegati seguendo le scritte sul q-connector, però ad esempio per i cavi +12V e Ground ho 2 possibilità di posizionamento per ognuno, (in realtà i pin per il ground sono 3 di cui uno spaiato ed in quello ho messo il cavo shell), secondo voi posso scegliere a caso fra le 2 alternative o rischio di bruciare il firewire di fotocamere e videocamere? :help:

Mufasahbk
08-03-2008, 16:49
ciao ragazzi potete aiutarmi a configurare le mie hyperx???
vi segnalo anche un topic di un altro forum in cui se ne parla: http://www.pcxtreme.it/forum/problema-kingston-hyper-t1401.html

ora vi spiego: le memorie le ho settate io ad 800mhz. solo che il voltaggio l'ho lasciato su "auto". poi un'altra cosa è che da quando ho settato manualmente la frequenza ram, lo speedstep e la tecnologia c1e sembrano non funzionare più: cioè il mio e6550 lavora a x6 anzichè a x7 quando è a riposo, ma il vcore resta fisso su 1.456 mentre prima scendeva a 1.20v... avete capito a grandi linee la mia richiesta di aiuto??? siete in grado di darmi una mano???

cristian3371
08-03-2008, 19:36
c'ho messo un tuniq tower 120(2000 rpm) e non mi sta piu dando problemi la temperatura della cpu è a 45°, la scheda madre 37°

IOWA
08-03-2008, 21:54
Salve a tutti ragazzi,
vi prego, datemi risposta a questi miei semplici quesiti:
Questa mobo tiene i processori a 45nm?
Penalizza molto lo sli la divisione 8x-8x?
Ha qualche controindicazione particolare?
Grazie mille anticipate...

Mastermind06
09-03-2008, 00:51
c'ho messo un tuniq tower 120(2000 rpm) e non mi sta piu dando problemi la temperatura della cpu è a 45°, la scheda madre 37°
Beh dai già cosi ci siamo. Ora nn si spegne piu giusto?

Crystal Dragon
09-03-2008, 12:44
Salve a tutti ragazzi,
vi prego, datemi risposta a questi miei semplici quesiti:
Questa mobo tiene i processori a 45nm?
Penalizza molto lo sli la divisione 8x-8x?
Ha qualche controindicazione particolare?
Grazie mille anticipate...
credo:
no
si
si
:fagiano:

cristian3371
09-03-2008, 16:14
Beh dai già cosi ci siamo. Ora nn si spegne piu giusto?

mai piu nessun problema:D

Maxsimus1
09-03-2008, 17:22
Salve a tutti
visto che non ho avuto la pazienza di leggere tutto il thread alla ricerca di qualcuno con il mio stesso problema, passo a chiederlo a chi di vo ha seguito il thread o ha avuto direttamente lo stesso problema con questa mobo:

dopo un iniziale perfetto funzionamento della mobo dopo un mese si sono presentati i primi problemi audio ovvero collegando cuffie o casse alla presa jack verde posteriore l'audio risulta essere più basso e distorto come se la membrana delle casse si fosse rotta ma nel momento in cui collego le stesse casse allo spinoto in (blu) e le configuro in uscita l'audio risulta perfetto.....
qualcuno sa dirmi qualcosa in merito??

AB_Daryl
09-03-2008, 18:32
Ho anche io questa scheda madre con montata su una cpu 6600 core 2 duo e 2gb di ram corsair 6400 con timings 5 5 5 18.
Vorrei portare fsb a 1333 con un oc leggere del procio ( pensavo intorno a 2600 con il moltiplicatore a 8x ). Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i vari passaggi per settare quanto detto sopra nel bios ( sono molto niubbo con cpu intel -_- ). Grazie.

lord_dingo
10-03-2008, 15:20
Salve a tutti ragazzi,
vi prego, datemi risposta a questi miei semplici quesiti:
Questa mobo tiene i processori a 45nm?
Penalizza molto lo sli la divisione 8x-8x?
Ha qualche controindicazione particolare?
Grazie mille anticipate...

1- supporta solo i 45nm dual core e non i quad core
2- la differenza si può notare a risoluzioni particolarmente elevate (ci sono molti articoli in rete su questo) ma comunque non è percepibile a vista
3- scalda di più rispetto alla controparte intel, il raid 0/1 è limitato a 110mb/s per qualche strano motivo di chipset.

Se non hai bisogno dello sli ti consiglio vivamente una p35 che comunque ha il cross fire..

marcy1987
10-03-2008, 15:45
gente sto prendendo in considerazione l'idea di passare allo SCSI... qualcuno ha controller montati su questa scheda?? problemi??

che dite, un raid 0 di due hard disk SCSI 160 va di più dei miei due SATA in raid 0 sulla scheda?

AB_Daryl
10-03-2008, 18:03
dite che su questa mob sono + affidabili le temp lette da core temp o da pc probe?

marcy1987
10-03-2008, 18:05
dite che su questa mob sono + affidabili le temp lette da core temp o da pc probe?

coretemp per cpu

pcprobe per temp del sistema

AB_Daryl
10-03-2008, 18:14
coretemp per cpu

pcprobe per temp del sistema

grazie.

83mirko
10-03-2008, 18:23
ciao, io possiedo questa scheda madre con un Q6600, 8 gb di ram (in xp sp2, quindi 4 gb ne vede) e la scheda video 8800 gts 512 MB...ho un problema: quando inizio a giocare il pc si freeza dopo pochi minuti di gioco...leggendo in altri post un modo per risolverlo e cambiare i voltaggi e timing alla RAM...la mia scheda madre ha tutto in default..mi potete dire quali valori impostare su tutte queste voci??

grazie

Steel Jans
11-03-2008, 11:00
Ho appena installato Vista Ultimate x64 e mi capita una cosa che non mi va proprio giù.
In pratica ogni volta che riavvio il sistema, Vista mi spegne tutti gli hd!
C'è qualche opzione da modificare? A voi capita la stessa cosa?
Grazie.

Ps. I driver aggiornati dove si possono reperire? Sul sito asus sono riportati ancora quelli beta e sul sito nvidia invece, non so perché, ma quando seleziono il chipset di questa scheda e Vista x64 mi porta alla pagina di download per i driver del chipset 750i Sli.

lord_dingo
12-03-2008, 15:20
gente sto prendendo in considerazione l'idea di passare allo SCSI... qualcuno ha controller montati su questa scheda?? problemi??

che dite, un raid 0 di due hard disk SCSI 160 va di più dei miei due SATA in raid 0 sulla scheda?

Il problema di questa schede è che il controller raid 0 va al massimo a 110mb/s è un difetto del chipset e non cìè soluzione.. gli altri chipset intel invece arrivano anche a 200 mb/s XD

quindi magari comprati un controller raid 0 che costa sui 20-30 euro.. per due SATA.. e vedradi che risparmi sugli HDD e sul controlloer SCSI

marcy1987
12-03-2008, 15:44
Il problema di questa schede è che il controller raid 0 va al massimo a 110mb/s è un difetto del chipset e non cìè soluzione.. gli altri chipset intel invece arrivano anche a 200 mb/s XD

quindi magari comprati un controller raid 0 che costa sui 20-30 euro.. per due SATA.. e vedradi che risparmi sugli HDD e sul controlloer SCSI

Si lo so bene delle limitazioni del southbridge :(
guarda mi sto scervellando per trovare una possibile soluzione :doh:

e sono arrivato a questo punto ==>> :muro: :muro: :muro:
ovvero, un controller che sia SATA o SCSI non ha senso metterlo su slot PCi, perchè la banda massima del PCI è 133 mb/s :rolleyes:

Potrei optare per una soluzione PCI-Ex... gli SCSI pci-ex costano un fottio di soldi, mentre quelli sata... mah... li vedo che costano poco, non vorrei che fosse solo una "CINESERIA" (con tutto rispetto degli asiatici :D)

el_mariachi
13-03-2008, 12:52
Ma è vero che affiancando una scheda audio dedicata, tipo una Soundblaster Audigy SE, si hanno significativi aumenti di prestazioni nel framerate dei giochi?
Perchè ho letto che le schede audio integrate sono per lo più sprovviste di chip dedicati, e accollano il lavoro alla CPU centrale...ho letto di incrementi di 20-30 frames al secondo... O.o

E' il caso anche della nostra scheda? No cpu integrata??:confused:

el_mariachi
13-03-2008, 13:31
Ma è vero che affiancando una scheda audio dedicata, tipo una Soundblaster Audigy SE, si hanno significativi aumenti di prestazioni nel framerate dei giochi?
Perchè ho letto che le schede audio integrate sono per lo più sprovviste di chip dedicati, e accollano il lavoro alla CPU centrale...ho letto di incrementi di 20-30 frames al secondo... O.o

E' il caso anche della nostra scheda? No cpu integrata??:confused:

In un altro forum trovo questo....



Le schede audio integrate sono indipendenti dall'elaborazione del processore.
Sono delle vere e proprie schede audio, con APU dedicato integrate nelle schede madri. La dimostrazione è che se si aumenta l'fsb senza attivare i fix la scheda audio integrata va fuori specifica smettendo di funzionare e sparendo dalla gestione periferiche su os windows.

L'unica cosa che deve preoccuparti, eventualmente, è i MHz che le periferiche integrate nella scheda madre vanno a rubarti durante overclock un po' più spinti.. Se sei in fase di overclock e vuoi spremere tutti i MHz possibili dal tuo sistema, disattiva da bios tutto il superfluo: scheda audio, scheda di rete, porte parallele e seriali, usb, ecc... Questo diminuirà il carico sui chipset aumentandone i limiti..


Ripeto, per il normale uso del computer puoi usare tranquillamente la scheda audio integrata.. Ovvio che, se hai i soldi e vuoi fare la spesa, una scheda audio PCI puoi sempre prenderla.. :-P



Chi ha ragione????:confused:

Premetto che ho delle casse abbastanza irrisorie...quindi prenderei una audigy da 30 euro solo se davvero mi fa guadagnare 20 frames al secondo, non per una questione di purezza-qualità del suono... aspetto notizie, dato che tra 10 giorni è il mio compleanno e avrò un po' di soldini extra per le mani :)

marcy1987
13-03-2008, 13:38
Chi ha ragione????:confused:

Premetto che ho delle casse abbastanza irrisorie...quindi prenderei una audigy da 30 euro solo se davvero mi fa guadagnare 20 frames al secondo, non per una questione di purezza-qualità del suono... aspetto notizie, dato che tra 10 giorni è il mio compleanno e avrò un po' di soldini extra per le mani :)


nel framerate dei giochi non cambierà UN BEL NIENTE, e te lo posso garantire io che ho giocato sia con audio integrato che con SB Audigy liscia sia moddata @Audigy 4

IHMO non ti conviene, a meno che tu non voglia un suono più pulito e corposo (dipende moltissimo dalle casse che hai), almeno ti tieni uno slot PCI libero, che serve sempre (io già li ho occupati :doh: )

el_mariachi
13-03-2008, 14:50
Grazie mille!
Un'altra cosa...nel corso dell'installazione dei driver nForce, mi chiede se voglio installare anche la suite nvidia Network Access manager...a cosa serve? posso evitare di metterla??

Idem per il JMB36X Raid Configurer...

marcy1987
13-03-2008, 18:54
Grazie mille!
Un'altra cosa...nel corso dell'installazione dei driver nForce, mi chiede se voglio installare anche la suite nvidia Network Access manager...a cosa serve? posso evitare di metterla??

Idem per il JMB36X Raid Configurer...

da quel che so è tutta la pappardella che ti permette di settare la scheda di rete integrata (quindi firewall hardware, filtri, ecc e tutto quello che gli sta dietro)
io non riesco ad installarla perchè mi dà un errore in fase di installazione che non ho mai risolto :confused:

andreabert
15-03-2008, 16:53
raga mi date una mano please...
sto cercando d overclocckare ma c capisco poco...

allora..letto le guide..
aggiornato bios all'ultima release
portato la ram su 5-5-5-18 e lasciato il command per clock (cmd) su auto
devo cambiarlo??

http://img503.imageshack.us/img503/1161/p1010146pv7.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/1161/p1010146pv7.b3cf6cbbfa.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=503&i=p1010146pv7.jpg)

gli alti parametri sotto che ora sono su auto (TRRD-TRC etc) li lascio li ? a che servon?

poi..
cpu configuration..
lascio come in foto o cambio qlc?? cazz col nuovo bios il moltiplicatore e' passato da 11x a 10x..uff

http://img406.imageshack.us/img406/4985/p1010147yl5.jpg (http://imageshack.us)

FSB e MEMORY config...

allora.. era settato su auto
io ho messo linked e ho portato il fsb da 1066 a 1075 come prova. e la velocita' ora da 2.66mhs e' a 2.70
devo alzare quello?? fino a qnt??

http://img246.imageshack.us/img246/7366/p1010154lq4.jpg (http://imageshack.us)



VOLTAGE CONTROL
e' tutto su auto..come faccio a sapere il voltaggio di ogni componente??

http://img246.imageshack.us/img246/6408/p1010150tb1.jpg (http://imageshack.us)

system clock
messo su 101, ok?

http://img246.imageshack.us/img246/6414/p1010151ps7.jpg (http://imageshack.us)


poi non ho capito..
la ram ora lavora in dual channer.. e mi pare vada bene. giusto??

altre cose che devo settare cosa sono??

ringrazio tutti per l'aiuto


ah, altra cosa grossa...
qnd ho messo i nuovi enforce, mi ha rilevato una periferica pci non riconosiuta, e ho il punto d domanda giallo nel pannello controllo/sistema/hardware

cosa potrebbe essere??
non ho nulla in pci a parte la scheda audio , chee' riconosciuta e funge.

e' per caso la scheda ethernet??
coi nuovi driver i due computerini mi segnalano connesso a 8.1mbps..mentre prima ero a 10...

ciao
andy

andreabert
16-03-2008, 04:24
raga
altra cosa...

idriver della scheda d rete son gestiti dal nforce
o devo scaricarli da qlc altra parte??

andreabert
16-03-2008, 04:25
raga
altra cosa...

idriver della scheda d rete son gestiti dal nforce
o devo scaricarli da qlc altra parte??

andreabert
16-03-2008, 04:27
raga
altra cosa...

idriver della scheda d rete son gestiti dal nforce
o devo scaricarli da qlc altra parte??

lovsky
18-03-2008, 22:45
ragazzi ma voi avete problemi con l'ibridazione in Vista? io quando metto in ibernazione esce immediatamente come se si riavviasse...

el_mariachi
19-03-2008, 10:48
Che voi sappiate, è meglio tenerlo attivato o disattivato? Non mi interessa particolarmente la velocità di boot..miinteressa un sistema il più stabilre ed efficiente possibile...

andreabert
19-03-2008, 13:05
cosa e ' l'ibridazione??

el_mariachi
19-03-2008, 15:17
Ciao a tutti..ma a voi non capita mai che il sistema "manchi" qualche riavvio?
Cioè, a volte riavvio il pc, e mi si pianta in schermata nera, senza andare avanti...devo resettare col pulsantino, e poi ricomincia a funzionare a dovere come se nula fosse successo....:confused:

Ma una cosa del genere corrompe l'installazione di windows.. o capitando prima del boot, non me la tocca neanche?

Mastermind06
19-03-2008, 16:05
ragazzi ma voi avete problemi con l'ibridazione in Vista? io quando metto in ibernazione esce immediatamente come se si riavviasse...
Idem, ne esce dopo poco e torna al menu di scelta dell'utente.

CONTEBOSSO
19-03-2008, 18:37
mi sapete dire dove posso scaricare i driver di questa scheda madre
sono tutti a pegamento quelli che ho trovato
non c'e' un sito free
olivetti m24 kd dt 535
se potete aiutarmi grazie a tutti

andreabert
19-03-2008, 19:38
dai raga nessuno che mi helpa per l'overclock??

TheStagnetor
19-03-2008, 21:49
mi sapete dire dove posso scaricare i driver di questa scheda madre
sono tutti a pegamento quelli che ho trovato
non c'e' un sito free
olivetti m24 kd dt 535
se potete aiutarmi grazie a tutti

Ma ovviamente dal sito della Asus come ho fatto io...
Ci trovi tutti i driver che vuoi.

Ecco il link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI

:D

TheStagnetor
19-03-2008, 22:09
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa.....
Ho un hard disk Samsung 500 GB sata II e un masterizzatore LG H66N sata.

Ho collegato hd nel sata 1 (quello rosso).....il masterizzatore dove lo collego ?
Nel sata 3 (quello rosso) oppure nel sata 2 o 4 (quelli neri) ?
E' lo stesso collegarli nel rosso o nei neri ?
Cambia qualcosa in termini di prestazioni oppure si può collegare dove si vuole perchè i colori rossi e neri servono solo per fare raid con piu hard disk ?:confused:

el_mariachi
20-03-2008, 09:47
Ma ovviamente dal sito della Asus come ho fatto io...
Ci trovi tutti i driver che vuoi.

Ecco il link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI

:D

Ma se invece scarico i driver Nforce per il chipset nForce 650i SLI dal sito Nvidia non è la sessa cosa?
:confused:

Perchè tra le altre cose sono più aggiornati....

marcy1987
20-03-2008, 14:31
salve ragazzi, una notizia buona e una cattiva..
prima quella buona!!

Sono in possesso di un E6300 da poche ore (arrivato stamattina :D) e non ho resistito... gli ho tirato un pò il collo
Scopo di questo OC era più che altro vedere dove arrivava la MoBo, più avanti capirete perchè..

cmq beccatevi l'FSB che sono riuscito a prendere :Perfido:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=332270

http://img361.imageshack.us/img361/2820/500fsbzg3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=500fsbzg3.jpg)

Non sono mai andato sopra i 400 per "colpa" dell'FSB WALL del mio E4300, con l'E6300... la scheda madre ha preso il volo!! ho dovuto aumentare il voltaggio del NB solo a 1,39v :eek:


Cmq, tutto 'sto casino, ma perchè?? CAMBIO MOBO:cry:


Mi sono innamorato della MSI P35 NEO2 FR:
http://www.proline.pl/pictures/msi_p35_neo2_fr.jpg

L'ho già presa, mi dispiace solo abbandonare la possibilità di usale lo SLI, ma ho avuto 2 MoBo con supporto SLI ma non l'ho mai usato... peccato :(
Mi mancherete, ogni tanto farò un giretto x vedere come ve la passate ciao belli!!! :D

gecco79
21-03-2008, 09:18
Scusate ma forse se ne è già parlato, ma le pagine sono troppe.

Vi espongo il mio problema:

Ho questa magnifica scheda con sopra un E6750, l'ho assemblato ieri e come RAM ho 4 Gb (4x1Gb) Corsair XMS2 DDr2 800Mhz.
Una volta montato tutto il PC al primo avvio si pianta davanti alla schermata della scheda madre e non mi fa nemmeno entrare nel Bios.
Armato di fiducia trovo sul forum della corsair molti che hanno avuto questo problema: con 4Gb DDr2 800 la MoBo non va mentre con 3Gb va benissimo.
Da quello che ho capito per farla funzionare con 4Gb bisogna toccare qualcosa nel Bios che purtroppo con il mio inglese non ho capito.

Qualcuno sapeva già di questo problema?
Qualcuna ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto?

Vi prego datemi una mano!

l3nko
21-03-2008, 10:07
Scusate ma forse se ne è già parlato, ma le pagine sono troppe.

Vi espongo il mio problema:

Ho questa magnifica scheda con sopra un E6750, l'ho assemblato ieri e come RAM ho 4 Gb (4x1Gb) Corsair XMS2 DDr2 800Mhz.
Una volta montato tutto il PC al primo avvio si pianta davanti alla schermata della scheda madre e non mi fa nemmeno entrare nel Bios.
Armato di fiducia trovo sul forum della corsair molti che hanno avuto questo problema: con 4Gb DDr2 800 la MoBo non va mentre con 3Gb va benissimo.
Da quello che ho capito per farla funzionare con 4Gb bisogna toccare qualcosa nel Bios che purtroppo con il mio inglese non ho capito.

Qualcuno sapeva già di questo problema?
Qualcuna ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto?

Vi prego datemi una mano!

da quelli che lessi, mi sembra che devi impostare i timing e la tensione delle ram a mano, con i settaggi dell'SPD.

gecco79
21-03-2008, 10:42
da quelli che lessi, mi sembra che devi impostare i timing e la tensione delle ram a mano, con i settaggi dell'SPD.

Dato che sono un ignorante in materia, non è che qualcuno sa cosa devo fare e come?

Magari una guida passo a passo... forse chiedo troppo.

HELP ME!:help:

Mufasahbk
21-03-2008, 18:51
ciao raga... allora con le ram mi sono messo a posto, ho montato 2x1gb corsair xms2: http://www.neths.it/images/corsair_TWIN2X2048-6400C4-DHX_1.jpg
come procio ho un e6550, e dato che come rapporto fsb-dram ho 5:6, ho detto overclokkiamo sino a 2.8ghz con fsb portato a 1600mhz e bus speed a 400mhz così da avere il rapporto 1:1... solo che però lasciando i voltaggi in auto il procio andava a 1.552v:eek: :eek: :eek:
e lasciando attivi c1 e speedstep, il vcore non si abbassava:eek: :eek: :eek:
che mi dite, c'è qualche opzione da modificare??? nel topic dell'overclock del procio non sanno rispondermi... come bios ho l'ultima versione. potete dirmi qualcosa???:mbe: :confused:

Mastermind06
23-03-2008, 01:09
Mettere i voltaggi manualmente no?

Mufasahbk
23-03-2008, 09:38
Mettere i voltaggi manualmente no?

si difatti è quello che poi ho fatto dopo, però come faccio a sapere se il voltaggio che metto è giusto??? per esempio sono riuscito a portare il procio a 2.8ghz con 1.31v, e tutto era stabile, ma che ne so io se è giusto o no???

Marko#88
23-03-2008, 11:32
salve ragazzi, una notizia buona e una cattiva..
prima quella buona!!

Sono in possesso di un E6300 da poche ore (arrivato stamattina :D) e non ho resistito... gli ho tirato un pò il collo
Scopo di questo OC era più che altro vedere dove arrivava la MoBo, più avanti capirete perchè..

cmq beccatevi l'FSB che sono riuscito a prendere :Perfido:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=332270

http://img361.imageshack.us/img361/2820/500fsbzg3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=500fsbzg3.jpg)

Non sono mai andato sopra i 400 per "colpa" dell'FSB WALL del mio E4300, con l'E6300... la scheda madre ha preso il volo!! ho dovuto aumentare il voltaggio del NB solo a 1,39v :eek:


Cmq, tutto 'sto casino, ma perchè?? CAMBIO MOBO:cry:


Mi sono innamorato della MSI P35 NEO2 FR:
http://www.proline.pl/pictures/msi_p35_neo2_fr.jpg

L'ho già presa, mi dispiace solo abbandonare la possibilità di usale lo SLI, ma ho avuto 2 MoBo con supporto SLI ma non l'ho mai usato... peccato :(
Mi mancherete, ogni tanto farò un giretto x vedere come ve la passate ciao belli!!! :D

Ottimo FSB...io ero arrivato a 425 ma ero all'fsb wall del procio...e ora la mia P5N è morta e sono dovuto tornare alla mia vecchia asrcock...:cry:
comunque ottima scheda madre per quello che costa, davvero ottima!

Mastermind06
23-03-2008, 19:23
si difatti è quello che poi ho fatto dopo, però come faccio a sapere se il voltaggio che metto è giusto??? per esempio sono riuscito a portare il procio a 2.8ghz con 1.31v, e tutto era stabile, ma che ne so io se è giusto o no???
Metti il procio a default e vedi quanto da la scheda di voltaggio, te lo segni e poi lo metti manuale a quel valore. Sali finche regge in stabilità dopodiche aumenti leggermente.

Maxsimus1
25-03-2008, 15:35
salve a tutti,
credo di avere una piccola anomalia con la mia mobo.....ovvero ho delle temperature che secondo me sono un pò troppo alte

in idle la mobo sta circa sui 42° il che potrebbe anche andar bene se fosse accesso da alcune ore, ma me lo da anche appena acceso

invece se controllo le temperature dopo aver giocato per un'oretta la temperature sale a circa 50°, il che secondo me è una cosa al quanto strana

ora qualcuno può dirmi se è una mia impressione oppure è proprio la mobo che ha temperature cosi alte e magari caso mai che temperature avete voi?

sottolineo che il sistema al momento è composto da questa mobo, CPU E6700 non OC, e da una scheda video che scalda abbastanza che è una Asus 8800GTS

LotharInt
27-03-2008, 16:54
ciao ragazzi , ho appena aggiornato la mia p5ne sli con asus update alla versdione 0901 , al riavvio schermata nera e niente segnale video!! ho la config in sign , potrebbe essere una incompatibilità con le geil!!?? il pc nn si avvia e resta a caricare l'hd all'infinito, quindi il monitor nn si accende proprio, ora sto provando un clear cmos con batteria staccata , qualche suggerimento? a voi ha dato problemi sto bios nuovo ? ne ho bisogno per passare a penryn , l'alternativa è il 0803 successivo al 0703 (che avevo poco fa) . Durante il flashaggio asus update non ha segnalato problemi e mi ha fatto riavviare come al solito..dopodiche' buio....aiuto!
(maledetti chipset nvidia del caxxo :mad: )

marcy1987
27-03-2008, 17:14
ciao ragazzi , ho appena aggiornato la mia p5ne sli con asus update alla versdione 0901 , al riavvio schermata nera e niente segnale video!! ho la config in sign , potrebbe essere una incompatibilità con le geil!!?? il pc nn si avvia e resta a caricare l'hd all'infinito, quindi il monitor nn si accende proprio, ora sto provando un clear cmos con batteria staccata , qualche suggerimento? a voi ha dato problemi sto bios nuovo ? ne ho bisogno per passare a penryn , l'alternativa è il 0803 successivo al 0703 (che avevo poco fa) . Durante il flashaggio asus update non ha segnalato problemi e mi ha fatto riavviare come al solito..dopodiche' buio....aiuto!
(maledetti chipset nvidia del caxxo :mad: )

più che Nvidia io maledirei ASUS e tutti i suoi "nuovi" problemi :doh:
consiglio Clear Cmos, ma vedo che già lo stai provando... speriamo bene :sperem:

andreabert
27-03-2008, 22:02
anche io dopo aver messo il bios nuovo avevo il tuo problema 5 gg fa

ho spento tutto e staccato la batteria...(cleat cmos brutale)
poi e' riparttito
in pratica e' il bios bloccato
resettalo e dovrebbe partire

Mastermind06
28-03-2008, 00:43
Idem con patate anche a me quando aggiornai ad un amico la mobo, praticamente non mi aveva rimesso a default l'o.c. e anche se ando' tutto bene nel flashaggio poi nn andava piu. Reset cmos e dovrebbe riandare sperando :cool:

freddy30
28-03-2008, 21:20
Ciao ragazzi...

mi hanno proposto questa mobo per uno scambio...attualmente ho un socket a :D


considerate gli devo montare un e2140 o e2160...e almeno 2 giga di ram su due banchi pc800 marca scandalosa, 8600gt, il tutto su windows xp, vista mi sta sulle...come dire... :D oppure mi consigliate il passaggio a vista?

:)

pibi71
30-03-2008, 03:02
Se nei 2 slot PCI-Express metto 2 schede video diverse (tipo GT8800 e Quadro Fx) posso utilizzare quella che mi serve al momento collegandoci semplicemente il monitor (sulla 8800GT quando gioco, sulla Quadro FX quando faccio grafica 3d)?

Graize

lovsky
30-03-2008, 12:29
Idem, ne esce dopo poco e torna al menu di scelta dell'utente.

Ho risolto andando in gestione periferiche, mouse(ho il mouse usb razer),proprietà e psuntando la casella impedisci al mouse di uscire dalla modalità a basso consumo o una cosa del genere. ;)

lovsky
30-03-2008, 12:54
scusate doppio post:(

LotharInt
30-03-2008, 14:27
più che Nvidia io maledirei ASUS e tutti i suoi "nuovi" problemi :doh:
consiglio Clear Cmos, ma vedo che già lo stai provando... speriamo bene :sperem:

grazie a dio col clear cmos si è sbloccato, ho messo la versione 0803 cmq , mi pare un po' piu' stabile..per ora tutto ok...

pibi71
30-03-2008, 15:07
Se nei 2 slot PCI-Express metto 2 schede video diverse (tipo GT8800 e Quadro Fx) posso utilizzare quella che mi serve al momento collegandoci semplicemente il monitor (sulla 8800GT quando gioco, sulla Quadro FX quando faccio grafica 3d)?

Grazie

MaxRob
02-04-2008, 23:26
ragazzi ho il pc in firma, non sono esperto con questo menu di OC che ha questa scheda madre.. io ero abituato a un athlon che mi bastava alzare fsb giocare con vcore e basta... qua ci sono ballo piu settaggi... ho tentato un overclock ma il pc non ha nemmeno tentato l'avvio del SO.


Datemi i settaggi giusti per .. diciamo...ottenere almeno 3000mhz.

Mastermind06
03-04-2008, 01:16
Ho risolto andando in gestione periferiche, mouse(ho il mouse usb razer),proprietà e psuntando la casella impedisci al mouse di uscire dalla modalità a basso consumo o una cosa del genere. ;)
A me da disponibili "Consenti al dispositivo di riattivare il computer" ed è già spuntata (anche io Razer), esattamente come l'hai messa te?

lovsky
03-04-2008, 11:46
A me da disponibili "Consenti al dispositivo di riattivare il computer" ed è già spuntata (anche io Razer), esattamente come l'hai messa te?

togli la spunta

Mastermind06
03-04-2008, 12:05
togli la spunta
Ok proverò ;)

MadMax of Nine
03-04-2008, 12:12
Ciao a tutti,

Ho appena preso questa scheda per il mulo e non riesco a far riconoscere un modem hsdpa usb ( onda communication marchiato tim )... sapete se ci sono problemi particolari ed eventiali soluzioni ? Come lo collego neanche me lo trova come hardware :(
Ho gia aggiornato i driver e provato con xp e con vista... non so come fare... pensavo di mettere una pci usb agguntiva ma ho paura che il problema rimanga... :mc:

lovsky
03-04-2008, 12:15
Ciao a tutti,

Ho appena preso questa scheda per il mulo e non riesco a far riconoscere un modem hsdpa usb ( onda communication marchiato tim )... sapete se ci sono problemi particolari ed eventiali soluzioni ? Come lo collego neanche me lo trova come hardware :(
Ho gia aggiornato i driver e provato con xp e con vista... non so come fare... pensavo di mettere una pci usb agguntiva ma ho paura che il problema rimanga... :mc:

cambia porta usb magari quella l'hai dsattivata da bios... quando lo colleghi fa il suono windows?

MadMax of Nine
03-04-2008, 12:30
cambia porta usb magari quella l'hai dsattivata da bios... quando lo colleghi fa il suono windows?

Le ho provate tutte, anche quelle da pannellino esterno... con altre periferiche usb funzionano co il modem no.
Da windows se faccio partire orthos ( !?!?! ) mi rileva una periferica sconosciuta e non mi da la possibilità di installare i driver...

lovsky
03-04-2008, 18:21
ragazzi ho il pc in firma, non sono esperto con questo menu di OC che ha questa scheda madre.. io ero abituato a un athlon che mi bastava alzare fsb giocare con vcore e basta... qua ci sono ballo piu settaggi... ho tentato un overclock ma il pc non ha nemmeno tentato l'avvio del SO.


Datemi i settaggi giusti per .. diciamo...ottenere almeno 3000mhz.

k procio hai? continuamo la discussione thread ti seguo qui

lovsky
03-04-2008, 18:21
Le ho provate tutte, anche quelle da pannellino esterno... con altre periferiche usb funzionano co il modem no.
Da windows se faccio partire orthos ( !?!?! ) mi rileva una periferica sconosciuta e non mi da la possibilità di installare i driver...

sei sicuro ke il modem funzioni? necessita di alimentazione esterna?

MaxRob
03-04-2008, 18:30
k procio hai? continuamo la discussione thread ti seguo qui

scusa non c'è scritto nella firma?

é G0 lo stepping.

MadMax of Nine
03-04-2008, 19:09
sei sicuro ke il modem funzioni? necessita di alimentazione esterna?

Su altri pc va...

lovsky
03-04-2008, 21:17
scusa non c'è scritto nella firma?

é G0 lo stepping.

non avevo letto dovrebbe essere 8 il molti..
cmq imposta il tipo di overclock manuale, metti unlinked prova qfsb 1600 e lascia le memorie a default dovrebbero essere 800mhz poi come voltaggi metti per il chipset lo step prima di 1.7v credo sia 1.5 non ricordo con precisione...lascia le ram a default(imposta il voltaggi odi feault non lasciare nulla in auto) e per quanto riguarda il procio fai tu non ho quel processore e non so che raffreddamento usi dovresti fare qualche tentativo... io partirei con 1.3500v senza l'incremento dei +100mv.
Non dimenticare di impostare i timings, non lasciare su auto.
Dovrebbe andare fammi sapere...

lovsky
03-04-2008, 21:22
Su altri pc va...

forza l'istallazione del driver da gestione periferiche, con il driver del modem... fai tasto destro sul punto giallo che appare in g.periferiche aggiorna driver..
fammi sapere

MadMax of Nine
04-04-2008, 09:26
Il problema è che non lo rileva proprio, altrimenti avrei gia risolto...
Ho provato con l'ultimo bios ma nulla, stasera metto su una scheda pci con delle usb e vediamo se con un "tramite" la cosa funziona... poi posto se sono riuscito !

AndreZ87
04-04-2008, 10:26
Buongiorno...
Avrei alcune domande da porvi...
Ho comprato questa scheda madre da poco, ho un pentium e2140, 2X1gb di kingston 667 e una xfx 8800gs...
Ho due dubbi. La temperatura di processore e scheda madre mi sta di media sui 40°C sia in idle che in load, senza grandi variazioni [diciamo dai 38 entrambi ai 45]... è tanto/normale?
2°a domanda, mi imposta di default il Tras delle ram a 31 contro i 9 da spd a 200mhz... cosa può essere? Grazie in anticipo :D

marcy1987
04-04-2008, 13:04
Buongiorno...
Avrei alcune domande da porvi...
Ho comprato questa scheda madre da poco, ho un pentium e2140, 2X1gb di kingston 667 e una xfx 8800gs...
Ho due dubbi. La temperatura di processore e scheda madre mi sta di media sui 40°C sia in idle che in load, senza grandi variazioni [diciamo dai 38 entrambi ai 45]... è tanto/normale?
2°a domanda, mi imposta di default il Tras delle ram a 31 contro i 9 da spd a 200mhz... cosa può essere? Grazie in anticipo :D


per le temp, non basarti su quelle segnalate dalla scheda madre che sono falsate da molti fattori (ad es. la temp interna del case varia tantissimo in base alla scheda video che usi, ecc) usa invece CoreTemp per la CPU, che ti rileva le temperature digitale (quelle interne alla CPU) una per ogni core ;)

Per il discorso ram.. imposta i valori automaticamente, la gestione ram della P5N-E SLI è tremenda :doh: avevo anche io il tuo stesso problema, basta impostare tutto a mano ;)

AndreZ87
04-04-2008, 13:21
Coretemp mi da valori tra i 50 ed i 55 in idle, e tra i 60 ed i 65 in load per i core... speed fan e pc probe rimangono invece costanti sui 40...
quelle di core temp mi sembrano altine :/

MaxRob
04-04-2008, 13:46
non avevo letto dovrebbe essere 8 il molti..
cmq imposta il tipo di overclock manuale, metti unlinked prova qfsb 1600 e lascia le memorie a default dovrebbero essere 800mhz poi come voltaggi metti per il chipset lo step prima di 1.7v credo sia 1.5 non ricordo con precisione...lascia le ram a default(imposta il voltaggi odi feault non lasciare nulla in auto) e per quanto riguarda il procio fai tu non ho quel processore e non so che raffreddamento usi dovresti fare qualche tentativo... io partirei con 1.3500v senza l'incremento dei +100mv.
Non dimenticare di impostare i timings, non lasciare su auto.
Dovrebbe andare fammi sapere...

ho fatto tutto allora raccontiamo:

Prima tentativo
1200 bus
molti 9x
2700mhz
Vcore 1.350
mem 2.085
nb (sbagliato :D 1.3xx)

Avvio XP OK partito

Secondo tentativo.
1332 bus
molti 9x
2997mhz
vcore 1.350
mem 2.085
nb (sbagliato :D 1.3xx)

Avvio XP? nessun avvio si è bloccato direttamente sul bios.

resetto bios

Alzo vcore a 1.400

avvio XP? blocco alla schermata iniziale.

resetto bios :stordita:

lascio vcore a 1.400 ma setto il voltaggio nb, lo imposto a 1.5 come consigliato.

Avvio XP, blocco schermata. non parte niente 2997mhz

questa è la mia schermata iniziale dove si legge il bios.

http://img229.imagevenue.com/loc512/th_09558_SSA50411_122_512lo.JPG (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=09558_SSA50411_122_512lo.JPG)

:rolleyes:

lovsky
04-04-2008, 18:23
ho fatto tutto allora raccontiamo:

Prima tentativo
1200 bus
molti 9x
2700mhz
Vcore 1.350
mem 2.085
nb (sbagliato :D 1.3xx)

Avvio XP OK partito

Secondo tentativo.
1332 bus
molti 9x
2997mhz
vcore 1.350
mem 2.085
nb (sbagliato :D 1.3xx)

Avvio XP? nessun avvio si è bloccato direttamente sul bios.

resetto bios

Alzo vcore a 1.400

avvio XP? blocco alla schermata iniziale.

resetto bios :stordita:

lascio vcore a 1.400 ma setto il voltaggio nb, lo imposto a 1.5 come consigliato.

Avvio XP, blocco schermata. non parte niente 2997mhz

questa è la mia schermata iniziale dove si legge il bios.

http://img229.imagevenue.com/loc512/th_09558_SSA50411_122_512lo.JPG (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=09558_SSA50411_122_512lo.JPG)

:rolleyes:

devi assolutamente mettere come prima cosa un dissi attivo sul nb... e' un piccolo forno, non sai quanti problemi mi ha dato, arrivava a 80° l'ho dovuto mettere a liquido. Molto spesso e' questo il problema e i problemi che hai mi sembrano relativi a questo... ricordati sempre di testare le configurazioni con 5-6 ore di orthos e se metti un buon dissi ad aria (ovvio ke a liquido e' meglio) sì generoso con il voltaggio del nb metteno a 1.7. Non insistere con i volt sul procio a 1.4v ho il mio e6300@3500mhz il problema non e' quello. Che versione del bios hai?

lovsky
04-04-2008, 18:26
Il problema è che non lo rileva proprio, altrimenti avrei gia risolto...
Ho provato con l'ultimo bios ma nulla, stasera metto su una scheda pci con delle usb e vediamo se con un "tramite" la cosa funziona... poi posto se sono riuscito !
Molto strano... ma lo fa il suono windows quando lo attacchi e lo stacchi? sei sicuro che in gestione periferiche non ci siano punti esclamativi/interrogativi gialli?

lovsky
04-04-2008, 18:36
Buongiorno...
Avrei alcune domande da porvi...
Ho comprato questa scheda madre da poco, ho un pentium e2140, 2X1gb di kingston 667 e una xfx 8800gs...
Ho due dubbi. La temperatura di processore e scheda madre mi sta di media sui 40°C sia in idle che in load, senza grandi variazioni [diciamo dai 38 entrambi ai 45]... è tanto/normale?
2°a domanda, mi imposta di default il Tras delle ram a 31 contro i 9 da spd a 200mhz... cosa può essere? Grazie in anticipo :D

1)Non ti fidare mai delle temperature rilevate dai sensori questo vale per asus e vale per tutte le schede... ti posso assicurare che per il 50% delle schede in circolazione (ho avuto parecchie mobo sopratutto skt939 asus e dfi) scazzano con i sensori... se metti un sensore lateralmente allo spessore del procio ti accorgi che tra full load e idle ci passano almeno 8-9°fino anche a 20° se solo consideri i Watt che passano (quindi calore) fra i due stadi... E' normale perché si sa' che i sensori sono non sono veritieri mettiamola così. Quoto cmq chi sopra ti ha detto di usare coretemp. Stessa cosa non impostare i valori su auto, se hai delle memorie scrause imposta un valore tra 18 e 21 altrimenti seleziona quello proprio delle memorie letto dall'spd

ciao

MadMax of Nine
04-04-2008, 18:44
Molto strano... ma lo fa il suono windows quando lo attacchi e lo stacchi? sei sicuro che in gestione periferiche non ci siano punti esclamativi/interrogativi gialli?

No niente suono, praticemente non si accorge che c'è :muro:
Le ipotesi comuni le ho già scartate, penso sia proprio un problema modem -> chipset e se stasera non risolvo con le usb su pci aggiuntiva mi sa che devo lasciar perdere sperando che telecom si muova con l'adsl e mi libero di quel maledetto hsdpa :D

MaxRob
04-04-2008, 18:50
devi assolutamente mettere come prima cosa un dissi attivo sul nb... e' un piccolo forno, non sai quanti problemi mi ha dato, arrivava a 80° l'ho dovuto mettere a liquido. Molto spesso e' questo il problema e i problemi che hai mi sembrano relativi a questo... ricordati sempre di testare le configurazioni con 5-6 ore di orthos e se metti un buon dissi ad aria (ovvio ke a liquido e' meglio) sì generoso con il voltaggio del nb metteno a 1.7. Non insistere con i volt sul procio a 1.4v ho il mio e6300@3500mhz il problema non e' quello. Che versione del bios hai?

grazie per la risposta,

La temperatura rilevata è sui 36 gradi per il NB , ma sei sicuro degli 80gradi?

mi sembra strano che sia un problema di temperatura del nb... dato che il pc da problemi da subito e non dopo un po di utilizzo, piuttosto, per mettere una ventola sul chipset dovrei cambiare dissipatore passivo?

la versione del bios è riportata nell'immagine che ho postato. 0703.

lovsky
04-04-2008, 19:14
grazie per la risposta,

La temperatura rilevata è sui 36 gradi per il NB , ma sei sicuro degli 80gradi?

mi sembra strano che sia un problema di temperatura del nb... dato che il pc da problemi da subito e non dopo un po di utilizzo, piuttosto, per mettere una ventola sul chipset dovrei cambiare dissipatore passivo?

la versione del bios è riportata nell'immagine che ho postato. 0703.

ti spiego...
quando ho comprato la mobo non riuscivo ad occarla a dovere veramente oltre i 1.3v sul nb non riuscivo a dare poiché avevo continue schermate blu... ho letto su dei forum stranieri e dicono tutti la stessa cosa ossia che si si vuole occare a dovere bisogna ovviamente salire di fsb con un dignitoso voltaggio sul nb... ma per fare ciò bisogna aquistare un buon dissi con ventolina da sostituire con quello presente... hai mai messo i polpastrelli sul dissi con nb a 1.5vo 1.7? Avevo un panello multifunzione enermax precisissimo e m segnava anche 80° rischiavo di scassare mezzo mondo...
Cmq morale della favola misi una ventolina sul dissi default e sn riuscito ad andare a 3400mhz con [email protected].... Poi ho messo tutto a liquido ho preso un wb per il nb e ho preso i 3500mhz (2000mhz bus)@1.7nb e vado da dio oltre 30 ore di orthos... Senza ventolina o quando la ventolina se ne scnedeva un po' avevo schermate blu continue all' avvio non si avviava mai e sopratutto avevo quella schermata che hai anche tu... E' una fornace credimi...
Per quanto riguarda la storia del dito sul dissi non lasciarlo troppo lol


P.S: edit ho dimenticato di dirti che il miglior bios per occare e' il 0401 e' uno dei primi, ti fa spingere parecchio avanti.. con questo ti rammento che sono a 500*7 :)

MaxRob
04-04-2008, 19:44
sai che hai ragione?

Ho toccato con il torso delle dita il dissipatore e mi dopo 1 secondo ho sentito la vera temperatura :p


ho trovato cmq una ventolina 40x40 che avevo comprato appunto per il dissipatore passivo della mia vecchia scheda madre... solo che ho un problemino per fissare, non ho viti adatte che aggancino tra le lamelle.

http://img179.imagevenue.com/loc166/th_30324_SSA50413_122_166lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=30324_SSA50413_122_166lo.JPG) http://img9.imagevenue.com/loc1148/th_30747_SSA50414_122_1148lo.JPG (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=30747_SSA50414_122_1148lo.JPG)


questa riguarda le temperature in full load.
http://img201.imagevenue.com/loc74/th_30798_temp_122_74lo.JPG (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=30798_temp_122_74lo.JPG)


cavolo non fa a lasciarci il dito sopra il dissi NB!

lovsky
04-04-2008, 19:50
sai che hai ragione?

Ho toccato con il torso delle dita il dissipatore e mi dopo 1 secondo ho sentito la vera temperatura :p


ho trovato cmq una ventolina 40x40 che avevo comprato appunto per il dissipatore passivo della mia vecchia scheda madre... solo che ho un problemino per fissare, non ho viti adatte che aggancino tra le lamelle.

http://img179.imagevenue.com/loc166/th_30324_SSA50413_122_166lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=30324_SSA50413_122_166lo.JPG) http://img9.imagevenue.com/loc1148/th_30747_SSA50414_122_1148lo.JPG (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=30747_SSA50414_122_1148lo.JPG)


questa riguarda le temperature in full load.
http://img201.imagevenue.com/loc74/th_30798_temp_122_74lo.JPG (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=30798_temp_122_74lo.JPG)


cavolo non fa a lasciarci il dito sopra il dissi NB!
te lo dicevo :)


cmq io fissai una ventolina come la tua con 4 residui di pad biadesivo ai rispettivi 4 angoli... poi presi 4 viti lunghe diciamo 4cm e strinsi un pochino le lamelle in modo da creare delle asole... andò discretamente ma sono soluzioni rustiche. Te lo dico perché se noti bene il dissi e decentrato rispetto al chipset e ciò influenza notevolmente la dissipazione del calore... Ti conviene prendere una venotla con dissi heatpipe e piazzarla sopra, la maggior parte sono universali per nb, la distanza tra i fori e' sempre uguale tra le mobo in circolazione... detti uno sguardo prima di passare al liquido tra le varie soluzioni e senza badare ad economici dissi con ventolina e vidi parecchie articoli con heatpipe in rame o alluminio dotati di vetola... te la cavi con 15-20€ ma credimi soldi molto molto ben spesi... All'inizio ero il primo ad esser scettico ma poi i risultati parlano da soli :read: :D
Fammi sapere :)

MaxRob
04-04-2008, 19:54
no guarda ho controllato il flusso della ventolina e non va proprio bene... non basta... non la monto, ora ci penso per il dissipatore... devo solo vedere la miriade di modelli in circolazione.

lovsky
04-04-2008, 20:24
no guarda ho controllato il flusso della ventolina e non va proprio bene... non basta... non la monto, ora ci penso per il dissipatore... devo solo vedere la miriade di modelli in circolazione.

dai un occhio su d**ko.it

MadMax of Nine
05-04-2008, 14:08
Risolto !

Alla fine non gli piaceva l parametro Usb 2.0 abilitato da bios... disattivato e ora va :mbe:

innovatore
06-04-2008, 18:51
Notifico ke con le nuove serie di quad core q9300/q9450/q9550 l'ASUS P5N-E SLI da forti segni di instabilità risolti per la maggior parte installando l'ultimo bios fornito da asus precisamente la revisione 0901.

tuttavia nonostante la nuova versione ad ogni avvio
esce l'avviso\errore di New cpu installed però oltre a questo nn ci sono problemi.

Tuttavia Nonostante sul sito dell'asus non riporta ancora il supporto ufficiale link (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) per le nuove cpu quad core a 45nm monto senza problemi il Q9300 a funzionalità piene col nuovo bios 0901.

lovsky
06-04-2008, 20:17
Notifico ke con le nuove serie di quad core q9300/q9450/q9550 l'ASUS P5N-E SLI da forti segni di instabilità risolti per la maggior parte installando l'ultimo bios fornito da asus precisamente la revisione 0901.

tuttavia nonostante la nuova versione ad ogni avvio
esce l'avviso\errore di New cpu installed però oltre a questo nn ci sono problemi.

Tuttavia Nonostante sul sito dell'asus non riporta ancora il supporto ufficiale link (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) per le nuove cpu quad core a 45nm monto senza problemi il Q9300 a funzionalità piene col nuovo bios 0901.

ho ssegnalato a 88rio88 di mettere in prima pagina potrebbe essere utilissimo per chi prende questa mobo con un quad di quel tipo

lovsky
06-04-2008, 20:20
Risolto !

Alla fine non gli piaceva l parametro Usb 2.0 abilitato da bios... disattivato e ora va :mbe:

:cool:

AndreZ87
12-04-2008, 09:34
qualcuno soffre di cold boot col bios 9001?

CrYTiC XaN
12-04-2008, 17:27
vi riporto il mio disperato appello... grazie in anticipo

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721456)

lovsky
14-04-2008, 23:39
non avevo letto dovrebbe essere 8 il molti..
cmq imposta il tipo di overclock manuale, metti unlinked prova qfsb 1600 e lascia le memorie a default dovrebbero essere 800mhz poi come voltaggi metti per il chipset lo step prima di 1.7v credo sia 1.5 non ricordo con precisione...lascia le ram a default(imposta il voltaggi odi feault non lasciare nulla in auto) e per quanto riguarda il procio fai tu non ho quel processore e non so che raffreddamento usi dovresti fare qualche tentativo... io partirei con 1.3500v senza l'incremento dei +100mv.
Non dimenticare di impostare i timings, non lasciare su auto.
Dovrebbe andare fammi sapere...

bastava che andavi una pagina indietro e leggevi che un nostro amico ha chiesto la tua stessa cosa e ho risposto così:)

AndreZ87
16-04-2008, 08:03
Salve ragazzi, ho un fastidioso problema con questa mobo...
All'avvio, mi boota con un beep continuo e fastidiosissimo. Me lo fa anche dopo un clear cmos. Non è un problema di frequenze [me lo fa anche a default]... Non è la pila... Avete idee? :cry:
Le rare volte che parte dopo il post mi dice di premere f1 per caricare la configurazione di default o canc per entrare nel bios, se entro nel bios e riavvia di solito ricomincia a farmi i vari beep...
Lo fa sia se resetto, sia se riavvio, sia se spengo il pc... :cry:
Una volta che parte windows, è tutto STABILISSIMO...
Assistenza? :muro:

SSLazio83
18-04-2008, 11:39
sconsigliate l'upgrade a quad9300?:confused:

CrYTiC XaN
18-04-2008, 13:55
sconsigliate l'upgrade a quad9300?:confused:

dipende dalla MB credo... cmq nn sono espertissimo in materia

SSLazio83
18-04-2008, 14:01
dipende dalla MB credo... cmq nn sono espertissimo in materia

dalla rev? cmq ho una p5n e sli

CrYTiC XaN
18-04-2008, 14:31
pure io... dovrebbe reggerla però ho sentito che potrebbe dare probl coi voltagggi se si overclocka...

non assicuro nulla eh... è quello che mi SEMBRA avere letto di recente :p

willco
18-04-2008, 15:05
scusa, ma tu che bios hai?

CrYTiC XaN
18-04-2008, 17:21
l'ultimo... credo il 0901

melpycar
24-04-2008, 23:46
A quanto riuscite a portare il processore con questa mobo? io col mio e6750 son arrivato a 3800 nn più...penso a causa delle ram....o no ?:mc:

cristian3371
27-04-2008, 18:59
ciao a tutti avrei un piccolo problemino, recentemente mi ha lasciato il mio maxtor da 250 gb, ed andandolo sostituire e facendo il boot con un cd di windows xp mi esce sempre la schermata di windows dove dice che c'e stato un errore nel sistema e mi da le solite opzioni avvio di windows normale ecc.(l'hd che è stato messo funziona perfettamente ed è stato formattato da slave su un altro pc)


è come se si ricordasse che ci fosse un s.o. ma quando non lo trova e vado a selezionare la periferica cd per il boot mi arriva la schermata nera di windows citata prima.

qualcuno sa cosa potrebbe essere?

ciao ciao

melpycar
28-04-2008, 14:27
resetta il bios dal cmos o cambia di posto le ram:)

cristian3371
28-04-2008, 20:10
resetta il bios dal cmos o cambia di posto le ram:)

no no risolto ho confuso 2 cd uguali e quello che mettevo non era un cd di windows xp di boot:muro:

xcavax
29-04-2008, 18:31
ciao a tutti... io ho un piccolo problema con il bios di questa mobo... praticamente monta un bios della packard bell che non riesco a cambiare... ho provato il programma x flashare il bios da windows della asus ma mi dice che non cìè nessuna scheda asus installata... qualcuno può aiutarmi?!

grazie in anticipo!

CrYTiC XaN
30-04-2008, 13:54
ciao a tutti... io ho un piccolo problema con il bios di questa mobo... praticamente monta un bios della packard bell che non riesco a cambiare... ho provato il programma x flashare il bios da windows della asus ma mi dice che non cìè nessuna scheda asus installata... qualcuno può aiutarmi?!

grazie in anticipo!
avevo lett che alcuni pc hanno i bios lockati per evitare OC e simili e quindi credo non si possano flashare... cmq aspetta 1 conferma xk nn ne sn sicuro :rolleyes:

CrYTiC XaN
30-04-2008, 20:41
piccolo e rapido appello...
come faccio a passare dal bios 0901 al 0608 senza usare il lettore floppy ke non ho +? :cry:

xcavax
30-04-2008, 21:00
avevo lett che alcuni pc hanno i bios lockati per evitare OC e simili e quindi credo non si possano flashare... cmq aspetta 1 conferma xk nn ne sn sicuro :rolleyes:

ok grazie mille!

LotharInt
01-05-2008, 08:42
piccolo e rapido appello...
come faccio a passare dal bios 0901 al 0608 senza usare il lettore floppy ke non ho +? :cry:

puoi farlo da penna usb dal bios della scheda

CrYTiC XaN
01-05-2008, 11:38
puoi farlo da penna usb dal bios della scheda

c'è 1 qualke tutorial da qualke parte? :p grazie 1000

LotharInt
01-05-2008, 16:23
c'è 1 qualke tutorial da qualke parte? :p grazie 1000

è spiegato tutto sul libretto stesso della mb , se non lo hai puoi scaricarlo gratis dal sito asus internazionale mi pare. Comunque è un programmino che sta nel bios , si chiama EZflash o simile mi pare, metti la penna , accendi il pc vai nel bios , apri il programma, lui ti cerca un bios valido nelle varie unità, lo selezioni e lui te lo aggiorna, è molto semplice prova a dare un'occhiata al manuale della scheda ;)

CrYTiC XaN
02-05-2008, 12:02
grazie 1000 x le dritte dopo provo xk cosi è impossbile OCcare

Gatzu
02-05-2008, 12:15
grazie 1000 x le dritte dopo provo xk cosi è impossbile OCcare

Puoi anche piu' semplicemente fare con asus update, non farlo da internet ma una volta scaricato il bios dal sito della asus in una cartella glielo fai pescare dove l'hai scaricato.

P.S. devi solo impostare in asus update nelle opzioni di poter fare il down grade del bios!

SALUT.

CrYTiC XaN
02-05-2008, 12:37
Puoi anche piu' semplicemente fare con asus update, non farlo da internet ma una volta scaricato il bios dal sito della asus in una cartella glielo fai pescare dove l'hai scaricato.

P.S. devi solo impostare in asus update nelle opzioni di poter fare il down grade del bios!

SALUT.

ops... visto solo ora che c'è quella spunta... :stordita:

CrYTiC XaN
02-05-2008, 12:48
ho provato con asus update ma...
http://img170.imageshack.us/img170/4443/immagineee7.png

ho paura ad usare quel bios anche da dos... non è che è proprio sbagliato il bios che ho scaricato? l'ho preso dal sito della asus... come faccio?

CrYTiC XaN
02-05-2008, 13:35
scusate il triplo post ma annuncio ufficialmente che il bios è saltato seppur mi abbia detto ke il processo era andato a buon fine... oggi o domani cambierò skeda madre... passerò a qualcosa di + overclockabile senza avere 3000 problemi... avete consigli??? grazie



:(


o emme gi

l'ho resuscitato con 2 clear cmos... credo... sembra vivo...



sto scrivendo dal pc vekkio... resta il fatto che cambierò la MB... mi sn rotto di avere probl

Gatzu
02-05-2008, 14:44
scusate il triplo post ma annuncio ufficialmente che il bios è saltato seppur mi abbia detto ke il processo era andato a buon fine... oggi o domani cambierò skeda madre... passerò a qualcosa di + overclockabile senza avere 3000 problemi... avete consigli??? grazie



:(


o emme gi

l'ho resuscitato con 2 clear cmos... credo... sembra vivo...



sto scrivendo dal pc vekkio... resta il fatto che cambierò la MB... mi sn rotto di avere probl

ma adesso che bios c'è su?

CrYTiC XaN
02-05-2008, 14:48
0901

melpycar
02-05-2008, 17:10
ciao a tutti... io ho un piccolo problema con il bios di questa mobo... praticamente monta un bios della packard bell che non riesco a cambiare... ho provato il programma x flashare il bios da windows della asus ma mi dice che non cìè nessuna scheda asus installata... qualcuno può aiutarmi?!

grazie in anticipo!

chiedi al produttore del tuo pc di inviarti l'ultima versione del bios con quello della asus nn puoi fare l'aggiornamento:)

Santomarco
02-05-2008, 19:08
ciao a tutti, ma sapete se esistono driver non beta per vista (per questa mb) ?? Ho cercato sul sito asus ma ci sono solo quelli beta (del chipset)... invece sul sito nvidia ci sono solo quelli del chipset 750 i sli...

xcavax
03-05-2008, 10:33
chiedi al produttore del tuo pc di inviarti l'ultima versione del bios con quello della asus nn puoi fare l'aggiornamento:)

ok grazie mille! provero' a fare cosi'....

LotharInt
04-05-2008, 13:24
0901

è uno dei peggiori, metti il 0803 che è molto piu'stabile e supporta i penryn lo stesso.

CrYTiC XaN
04-05-2008, 13:27
è uno dei peggiori, metti il 0803 che è molto piu'stabile e supporta i penryn lo stesso.

non posso +... mi dice che la eeprom è diversa e che non posso procedere... tanto cambio MB tra pochi giorni... mi sono rotto della P5NonpossoessereOC-E sli

marcy1987
04-05-2008, 13:57
non posso +... mi dice che la eeprom è diversa e che non posso procedere... tanto cambio MB tra pochi giorni... mi sono rotto della P5NonpossoessereOC-E sli

devi abilitare il downgrade per mettere una versione indietro ;)

CrYTiC XaN
04-05-2008, 14:12
devi abilitare il downgrade per mettere una versione indietro ;)
già fatto... lo screen è qui su dell'errore che mi da...

http://img170.imageshack.us/img170/4443/immagineee7.png


p.s. ho sentito di questo nuovo bios... il 1001... per ora viene distribuito solo ai rivenditori... si sa niente?:confused:

marcy1987
04-05-2008, 14:15
prova da bios a questo punto..

non so dirti nulla sui nuovi bios, ricordo solo che in OC le versioni dopo la 0601 erano PENOSE.. io ero rimasto con quella release!
Ora che la scheda madre l'ho venduta ad un amico non saprei guarda..

CrYTiC XaN
04-05-2008, 14:37
prova da bios a questo punto..

non so dirti nulla sui nuovi bios, ricordo solo che in OC le versioni dopo la 0601 erano PENOSE.. io ero rimasto con quella release!
Ora che la scheda madre l'ho venduta ad un amico non saprei guarda..

credo che farò come te xD

CrYTiC XaN
04-05-2008, 19:11
urgens urgentis...

ho notato che l'ali è posizionato in modo che la sua ventola vada verso il sotto del pc quasi toccand la parete e la sua temp è alle stelle... potrebbe essere quello il probl? magari x il troppo calore nn riesce ad alimentare abb bene il pc e quindi da probl???

ma gli ali hanno un verso? cioè se lo giro a testa in giù da probl??? credo di no vero?

Mastermind06
04-05-2008, 19:40
Se il tuo case ha l'alimentatore nella parte alta, lo devi montare in modo che la ventola (che tira aria) va verso la mobo.

CrYTiC XaN
04-05-2008, 20:06
è in basso... ed è puntata verso il basso la sua ventola.... ora magari lo giro in su no? :fagiano:



edit:
girato...

ho ottenuto qualke miglioramento in quanto alle temp generali... inoltre il mio OC a 2,8ghz ora è stabile al 100% sia orthos ke prime ke 3dmark vari reggono che è 1 piacere


ulteriore edit:
raggiunti i 3ghz stabili... meravigliaaaaaaaaaaaaa

el_mariachi
05-05-2008, 10:35
Ciao ragazzi, una curiosità: ho un dubbio su quali driver audio installare per questa scheda: sul sito Realtek ho trovato gli high definition audio codecs aggiornati a una settimana fa, ma prioma di scaricarli c'è un avviso che dice che sono driver generali, che mancano delle eventuali features specifiche della casa madre della scheda, e ti consigliano di scaricarli dal sito del produttore


( "Audio drivers available for download from the Realtek website are general drivers for our audio ICs, and may not offer the customizations made by your system/motherboard manufacturer. To be sure you obtain the full features/customizations provided in your original audio product, please download the latest drivers from your system/motherboard manufacturer's website")


PERO', andando sul sito asus, trovo che gli ultimi drivers sono aggiornati al gennaio 2007, i Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5324 for Windows 2K/XP/2003...cosa è meglio fare..? :confused:

Mastermind06
05-05-2008, 12:10
Li trovi anche qui sul sito, i pacchetti che rilascia la Realtek contengono varie librerie di driver per determinati chip. Il software ti installa automaticamente quelli relativi al tuo, poi cmq che non li aggiornino da molto è vero.

LotharInt
05-05-2008, 21:09
non posso +... mi dice che la eeprom è diversa e che non posso procedere... tanto cambio MB tra pochi giorni... mi sono rotto della P5NonpossoessereOC-E sli

ah be' se è per l'overclock allora lascia proprio stare, con qualunque bios, questa scheda non è proprio portata...mi dispiace ma per oc ti consiglio di cambiare scheda, all'inizio sembra che regga bene, dopo un po' di tempo iniziano i casini vari, con freeze, riavvii ecc.. :asd:

CrYTiC XaN
06-05-2008, 00:31
ah be' se è per l'overclock allora lascia proprio stare, con qualunque bios, questa scheda non è proprio portata...mi dispiace ma per oc ti consiglio di cambiare scheda, all'inizio sembra che regga bene, dopo un po' di tempo iniziano i casini vari, con freeze, riavvii ecc.. :asd:

cosa consigli??? scusate se siamo un pò OT... se è possibile mandami pvt csi nn intasiamo qui :D thanks

el_mariachi
09-05-2008, 09:59
Ma è possibile che installando i drivers contenuti nel CD di installazione della scheda madre asus, questa sia più stabile rispetto che usando gli ultimi nForce 650i scaricati da Nvidia.com?

perchè ieri appena installati, mi è capitato che il Pc ha fatto un riavvio "a vuoto", nel senso che:
1) si è spento e riacceso,
2)ha fatto il suo solito bip precedente al caricamento del Sistema operativo, ma
3) è rimasto là, schermo nero, senza far partire il caricamento di Xp, ho dovuto resettare con CTRL ALT CAnc per forzare un nuovo riavvio e farlo ricaricare....ne sapete qualcosa?:confused:

CrYTiC XaN
09-05-2008, 13:36
Ma è possibile che installando i drivers contenuti nel CD di installazione della scheda madre asus, questa sia più stabile rispetto che usando gli ultimi nForce 650i scaricati da Nvidia.com?

perchè ieri appena installati, mi è capitato che il Pc ha fatto un riavvio "a vuoto", nel senso che:
1) si è spento e riacceso,
2)ha fatto il suo solito bip precedente al caricamento del Sistema operativo, ma
3) è rimasto là, schermo nero, senza far partire il caricamento di Xp, ho dovuto resettare con CTRL ALT CAnc per forzare un nuovo riavvio e farlo ricaricare....ne sapete qualcosa?:confused:

mai successo... in ogni caso il mio pc il bip non l'ha mai fatto anche se credo dovrebbe

marcy1987
09-05-2008, 14:16
mai successo... in ogni caso il mio pc il bip non l'ha mai fatto anche se credo dovrebbe

o hai il buzzer rotto o nn è collegato :fagiano:

CrYTiC XaN
09-05-2008, 14:22
o hai il buzzer rotto o nn è collegato :fagiano:

probabile... ma vivo anche senza... anzi... sono quasi felice che non vada... :ciapet:

el_mariachi
09-05-2008, 17:46
mai successo... in ogni caso il mio pc il bip non l'ha mai fatto anche se credo dovrebbe

Ma pensate che ci siano cali di prestazioni installando driver un paio di edizioni più vecchi, o alla fin fine i driver della motherboard non contano paragonati, per esempio, a quelli della scheda video - audio? :confused:

perchè quasi quasi installerei quelli del cd, che sono per l'appuntoo un paio di mesi precedenti agli ultimi sul sito nvidia (cmq datati 2007 mi pare) :confused:

John22
10-05-2008, 19:26
Ragazzi!!! Non posso crederci!!! E' possibile che in prima pagina non ci sia il link per scaricare il bios revision #803, che fornisce il pieno supporto alle CPU Dual Core Penryn??? Infatti, dall' E7200 fino all'E8500 sono supportati



ASUS P5N-E SLI, BIOS revision 803; download qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI) --- info qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-E%20SLI);



...e pure i processori a 45nm Intel Xeon Dual Core, dalla revision 1001!!! :D:D:D


Quindi, se si vuole fare un upgrade, non servirà cambiare la nostra amata mobo :asd:

CrYTiC XaN
10-05-2008, 19:32
è uscito il beta 1002... è affidabile?

John22
10-05-2008, 20:02
Finché è in beta testing io non mi fiderei...meglio aspettare...

Piuttosto, perché non compare tra i download il 1001??? :mbe:

Una piccola domandina: se io installo la versione 1001, non è che prima devo installare l'803 per avere il supporto ai penryn, vero? :asd: mi è venuto questo piccolo dubbio :sofico:

Mastermind06
11-05-2008, 01:11
Solitamente la versione successiva è comprensiva delle modifiche precedenti, in quanto non un semplice upgrade, però non si sa mai che l'ASUS non faccia scherzi :rolleyes:
Cmq per quanto riguarda le nuove versioni, penso che più si va avanti più le eviterò, sono stabile con la mia 0608 e pace a tutti.:ciapet:

CrYTiC XaN
11-05-2008, 09:50
Solitamente la versione successiva è comprensiva delle modifiche precedenti, in quanto non un semplice upgrade, però non si sa mai che l'ASUS non faccia scherzi :rolleyes:
Cmq per quanto riguarda le nuove versioni, penso che più si va avanti più le eviterò, sono stabile con la mia 0608 e pace a tutti.:ciapet:

io non riesco + a dwngradare il bios x colpa della eeprom :mbe:

John22
11-05-2008, 12:04
Ok, ho deciso che aggiornerò il bios quando comprerò un nuovo procio, non ha senso rischiare adesso per niente :asd:

el_mariachi
13-05-2008, 12:44
:D

allora...ma i driver nforce per questa mobo, è consigliabile installarli in C, dove si trova windows, o se li installo diciamo in D (partizione differente ma sullo stessso hard disk) vado incontro a instabilità e calo di performance..??

Grassiee :)

CrYTiC XaN
13-05-2008, 13:52
:D

allora...ma i driver nforce per questa mobo, è consigliabile installarli in C, dove si trova windows, o se li installo diciamo in D (partizione differente ma sullo stessso hard disk) vado incontro a instabilità e calo di performance..??

Grassiee :)

te mettili sempre dove c'è l'OS che vai tranquillo...

vitosky
13-05-2008, 17:59
Salve a tutti ragazzi, voi che siete esperti di questa Asus P5n-e sli,saprete dirmi se
va bene per L'overclock dell'E2180 a 3.0.ghz stabile? Come si comporta nel tempo?
Grazie a tutti.:)

Noodles85
13-05-2008, 18:14
Mi sapete dire perchè a volte all'avvio mi dice che la cpu è cambiata, premere F1 per continuare o entrare nel setup della bios.
Ciao

CrYTiC XaN
13-05-2008, 18:15
Mi sapete dire perchè a volte all'avvio mi dice che la cpu è cambiata, premere F1 per continuare o entrare nel setup della bios.
Ciao

questo probl sorgeva con le CPU nuove e bios non aggiornato mi sembra... ma nn sn sicuro...

superclaude
14-05-2008, 00:40
Scusate ho una domanda un po da niubbo da fare...
se associo a questa mobo il dissy Zalman Cnps9700 Nt
Se ho ben capito la velocità della ventola sarà regolata automaticamente in base al carico del processore,grazie alla funzione pwm, giusto?
Il dissipatore dovrebbe supportare questa funzione, ma non ho capito se la mobo la supporta e se tutte le mobo sono uguali, qualcuno può aiutarmi?
Qualcuno ha questo dissy, sapete se posso avere problemi di spazio?
Vi ringrazio

CrYTiC XaN
14-05-2008, 13:59
Scusate ho una domanda un po da niubbo da fare...
se associo a questa mobo il dissy Zalman Cnps9700 Nt
Se ho ben capito la velocità della ventola sarà regolata automaticamente in base al carico del processore,grazie alla funzione pwm, giusto?
Il dissipatore dovrebbe supportare questa funzione, ma non ho capito se la mobo la supporta e se tutte le mobo sono uguali, qualcuno può aiutarmi?
Qualcuno ha questo dissy, sapete se posso avere problemi di spazio?
Vi ringrazio
sulla mia a quanto vedo non va... xk sta sempre allo stesso num di RPM che sia in load o in idle... :confused:

AndreZ87
14-05-2008, 14:21
su questa scheda si può impostare la velocità delle ventole in funzione della temperatura sia per il procio che per le altre due dello chassis...
Basta abilitarlo dal bios ;), da hardware monitor..

CrYTiC XaN
14-05-2008, 19:18
su questa scheda si può impostare la velocità delle ventole in funzione della temperatura sia per il procio che per le altre due dello chassis...
Basta abilitarlo dal bios ;), da hardware monitor..

provato... non va :fagiano:

John22
14-05-2008, 20:41
Scusate ho una domanda un po da niubbo da fare...
se associo a questa mobo il dissy Zalman Cnps9700 Nt
Se ho ben capito la velocità della ventola sarà regolata automaticamente in base al carico del processore,grazie alla funzione pwm, giusto?
Il dissipatore dovrebbe supportare questa funzione, ma non ho capito se la mobo la supporta e se tutte le mobo sono uguali, qualcuno può aiutarmi?
Qualcuno ha questo dissy, sapete se posso avere problemi di spazio?
Vi ringrazio



Complimenti! :D
Ho esattamente il tuo dissipatore... e la tua mobo, ovviamente ;)
Guarda, io abilitando CPU Q-fan control, ho sempre avuto regolato tutto in automatico... però dato che mi sono costruito un Extra-Super Silent PC, quel dissi era abbastanza rumoroso, e gli ho tolto la ventola, mettendogliene una da 120mm Noctua downvoltata...ora è inudibile :D

AndreZ87
14-05-2008, 21:11
provato... non va :fagiano:

molto strano... hai provato solo per il procio?
Perchè per il procio dovrebbe funzionare solo con le ventole con l'attacco a 4 pins, mentre per quelle dello chassis va anche con quelle a 3 pins...

CrYTiC XaN
14-05-2008, 21:13
molto strano... hai provato solo per il procio?
Perchè per il procio dovrebbe funzionare solo con le ventole con l'attacco a 4 pins, mentre per quelle dello chassis va anche con quelle a 3 pins...
solo procio prima e poi con quelle delo chassis

AndreZ87
14-05-2008, 21:16
possibile che tra load ed idle non ci sia grande differenza di temperatura?
Calcola che va a vedere quelle del NB o della CPU della motherboard, non i core...
Prova a disabilitarli, e vedere se fa gli stessi rpm di quando sono abilitati :stordita:
Sennò non saprei che dirti, a me funge bene, dai 2500rpm a tipo 1000...

CrYTiC XaN
14-05-2008, 21:18
possibile che tra load ed idle non ci sia grande differenza di temperatura?
Calcola che va a vedere quelle del NB o della CPU della motherboard, non i core...
Prova a disabilitarli, e vedere se fa gli stessi rpm di quando sono abilitati :stordita:
Sennò non saprei che dirti, a me funge bene, dai 2500rpm a tipo 1000...

boh... tanto cambio MB e cambio raffreddamento... quindi bene o male risolverò xD

John22
15-05-2008, 00:10
Io non so come fare a diminuire il calore del northbridge... esplode tra un po'... :cry:

AndreZ87
15-05-2008, 08:53
tieni il case sempre aperto? Hai ancora le ventole come nell'ultimo reply in sign? A quanti gradi sta, di solito?
Se tieni le ventole come sopra, il problema potrebbe essere originato dal fatto che l'aria entra frontalmente, passa sotto la scheda ed esce dalle finestrelle pci aperte, ed avento un dissi con ventole perpendicolari alla scheda il nb non si raffredda per niente...

John22
15-05-2008, 09:48
tieni il case sempre aperto? Hai ancora le ventole come nell'ultimo reply in sign? A quanti gradi sta, di solito?
Se tieni le ventole come sopra, il problema potrebbe essere originato dal fatto che l'aria entra frontalmente, passa sotto la scheda ed esce dalle finestrelle pci aperte, ed avento un dissi con ventole perpendicolari alla scheda il nb non si raffredda per niente...


No, ora ho cambiato la configurazione:

La ventola frontale è al max dei giri (800rpm); la Noctua è a 800 giri; le finestrelle pci sono chiuse, in quanto entrava polvere; la ventola della CPU è a 800rpm...

Il fatto è che fino a qualche giorno fa stava a 34° (secondo me i sensori erano un attimo sballati, perchè toccando il dissipatore del NB mi scottavo..:muro: ).

Ora, che ho aumentato complessivamente i giri delle ventole, sto a 38°!!!

Ieri ho provato a mettere una ventolina direttamente sul dissi del NB, ma non è successo niente... Quindi, l'ipotesi è che i sensori sono andati del tutto, oppure sono vittima di un'autoriscaldamento da buco dell'ozono... :mbe:

CrYTiC XaN
15-05-2008, 12:52
No, ora ho cambiato la configurazione:

La ventola frontale è al max dei giri (800rpm); la Noctua è a 800 giri; le finestrelle pci sono chiuse, in quanto entrava polvere; la ventola della CPU è a 800rpm...

Il fatto è che fino a qualche giorno fa stava a 34° (secondo me i sensori erano un attimo sballati, perchè toccando il dissipatore del NB mi scottavo..:muro: ).

Ora, che ho aumentato complessivamente i giri delle ventole, sto a 38°!!!

Ieri ho provato a mettere una ventolina direttamente sul dissi del NB, ma non è successo niente... Quindi, l'ipotesi è che i sensori sono andati del tutto, oppure sono vittima di un'autoriscaldamento da buco dell'ozono... :mbe:
la pasta??? :confused:

John22
15-05-2008, 13:46
Ho sostuito pure quella, la pasta di stock non mi piaceva... :cry:

CrYTiC XaN
15-05-2008, 13:48
Ho sostuito pure quella, la pasta di stock non mi piaceva... :cry:
non è ke magari non è messa bene??? non saprei ke altro pensare

tarros
15-05-2008, 15:26
bha io non so dove leggete le temperature ...del NB
quella da segnaglate dal probe o dal riva tuner...sono un pò alte anche da me 47 in idle a 50 oltre durate full load...
il sensore associato si trova in corripondenza della scheda video 8 o meglio come segnalato su un forum asus sotto il primo pci express )e avendo una 8800 gts è normale che la mb abbia valori alti..
se tocco il nortbridge cmq il dito lo posso tenere tranquillamente...(non posso dire lo stesso del pcb video ...)
non mi preocuperei + di tanto....fossi in voi....

luca7791
20-05-2008, 10:42
Ciao a tutti,
sono come voi un ( al momento non molto ) contento possessore di una p5n-e sli.

Ha sempre funzionato tutto alla grande.

Ho sia xp che vista sugli Hd.

Ho però un problema inspiegabile: da ieri sera ( quando ho installato il dissi per la cpu ) il pc non boota piu con i miei 4 moduli da 1 Gb ma solo con 3 installati.

Pensando alla ram ho provato i banchi, testandoli... tutto ok.

Ora ... spostando anche i banchi da slot a slot il discorso non cambia... ovvero con A1 e A2 e B1 e B2 non boota, con A1 A2 e B1 boota, con A1 A2 e B2 boota.

Ne ho provate di ogni ma è come se con 4Gb non volesse piu bootare!!!!

Qualcuno mi puo dare una mano cortesemente?????

Grazie Luca

John22
20-05-2008, 17:14
E' strano, molto strano... a mio pa' funziona benissimo...

L'unico motivo è che durante l'installazione del dissi cpu hai urtato qualcosa, anch'io tempo fa stavo lavorando sul PC e, senza toccare alcunché di ram, non bootava più... poi ho dato un pulita ai moduli e agli slot e è filato tutto liscio...

Domanda: se hai lo speaker del case attivo, che segnale ti dà? perchè 3 segnali prolungati indicano proprio difetti della ram, mentre uno continuo indica che l'attacco a 4 pin per il procio è collegato male, ecc...

luca7791
20-05-2008, 17:49
Ciao a tutti,
sono come voi un ( al momento non molto ) contento possessore di una p5n-e sli.

Ha sempre funzionato tutto alla grande.

Ho sia xp che vista sugli Hd.

Ho però un problema inspiegabile: da ieri sera ( quando ho installato il dissi per la cpu ) il pc non boota piu con i miei 4 moduli da 1 Gb ma solo con 3 installati.

Pensando alla ram ho provato i banchi, testandoli... tutto ok.

Ora ... spostando anche i banchi da slot a slot il discorso non cambia... ovvero con A1 e A2 e B1 e B2 non boota, con A1 A2 e B1 boota, con A1 A2 e B2 boota.

Ne ho provate di ogni ma è come se con 4Gb non volesse piu bootare!!!!

Qualcuno mi puo dare una mano cortesemente?????

Grazie Luca

ma se va con i 3 moduli... ovunque messi...

E' strano, molto strano... a mio pa' funziona benissimo...

L'unico motivo è che durante l'installazione del dissi cpu hai urtato qualcosa, anch'io tempo fa stavo lavorando sul PC e, senza toccare alcunché di ram, non bootava più... poi ho dato un pulita ai moduli e agli slot e è filato tutto liscio...

Domanda: se hai lo speaker del case attivo, che segnale ti dà? perchè 3 segnali prolungati indicano proprio difetti della ram, mentre uno continuo indica che l'attacco a 4 pin per il procio è collegato male, ecc...

Stasera provero con un clear cmos, quindi tu ne faresti solo un problema di polvere??

metroland
22-05-2008, 02:25
scusate la mia ignoranza
ho installato la 2 8800gt asus sulla scheda madre girando correttamente la selector card.
bios aggiornato alla 1002, quando avvio ci vuole 1 minuto circa prima che faccia il boot e poi il sistema (vista 32) non mi vede lo sli.
tra l'altro il monitor funziona solo nella scheda video sotto mentre dovrebbe funzionare in quella sopra con lo slot blu.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
le schede video sono =......sempre asus e sempre stesso modello con 2 mesi di differenza.

grazie per le eventuali

luca7791
22-05-2008, 11:04
Ciao a tutti,
sono come voi un ( al momento non molto ) contento possessore di una p5n-e sli.

Ha sempre funzionato tutto alla grande.

Ho sia xp che vista sugli Hd.

Ho però un problema inspiegabile: da ieri sera ( quando ho installato il dissi per la cpu ) il pc non boota piu con i miei 4 moduli da 1 Gb ma solo con 3 installati.

Pensando alla ram ho provato i banchi, testandoli... tutto ok.

Ora ... spostando anche i banchi da slot a slot il discorso non cambia... ovvero con A1 e A2 e B1 e B2 non boota, con A1 A2 e B1 boota, con A1 A2 e B2 boota.

Ne ho provate di ogni ma è come se con 4Gb non volesse piu bootare!!!!

Qualcuno mi puo dare una mano cortesemente?????

Grazie Luca



Santa Aria Compressa .... tutto risolto grazie !!

luca7791
22-05-2008, 12:13
scusate la mia ignoranza
ho installato la 2 8800gt asus sulla scheda madre girando correttamente la selector card.
bios aggiornato alla 1002, quando avvio ci vuole 1 minuto circa prima che faccia il boot e poi il sistema (vista 32) non mi vede lo sli.
tra l'altro il monitor funziona solo nella scheda video sotto mentre dovrebbe funzionare in quella sopra con lo slot blu.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
le schede video sono =......sempre asus e sempre stesso modello con 2 mesi di differenza.

grazie per le eventuali

Vista la mia recente esperienza, proverei fossi in te togliere i componenti ( specialmente quelli coinvolti nell'ultimo tuo aggiornamento ...vedi scheda video e selector card) e dare una bella soffiata con Aria compressa ( Bomboletta )...

Ma il ponticello superiore lo hai montato??

Noodles85
22-05-2008, 12:19
questo probl sorgeva con le CPU nuove e bios non aggiornato mi sembra... ma nn sn sicuro...



Mi conviene aggiornare la bios(ho ancora la versione di fabbrica), cioè, mi può servire per altre cose, ci sono vantaggi.
ciao

CrYTiC XaN
22-05-2008, 13:10
Mi conviene aggiornare la bios(ho ancora la versione di fabbrica), cioè, mi può servire per altre cose, ci sono vantaggi.
ciao

beh a meno che nn ti serve x OC allora sarebbe consigliata la 0608 se invece nn vuoi OC allora la + recente è meglio... xò ved tu cmq...

AndreZ87
22-05-2008, 13:41
scusate la mia ignoranza
ho installato la 2 8800gt asus sulla scheda madre girando correttamente la selector card.
bios aggiornato alla 1002, quando avvio ci vuole 1 minuto circa prima che faccia il boot e poi il sistema (vista 32) non mi vede lo sli.
tra l'altro il monitor funziona solo nella scheda video sotto mentre dovrebbe funzionare in quella sopra con lo slot blu.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
le schede video sono =......sempre asus e sempre stesso modello con 2 mesi di differenza.

grazie per le eventuali

Domanda stupida... hai messo il connettore sli tra le schede?
Se si, prova a disinstallare i drivers di tutto e reinstallarli...

maxime
22-05-2008, 15:22
Ragazzi, ma qualcuno riesce ad usare questa scheda con Vista 64Bit senza che si imputtani tutto una volta a settimana?!!? :mad:

luca7791
22-05-2008, 15:31
Io ho Vista 64 e funziona tutto alla grande!!
Che problemi hai??

metroland
22-05-2008, 16:49
il ponticello l'ho messo, ci mancherebbe......quello che mi lascia perplesso è che appena metto la 2 scheda (funzionante) prima di fare il classico bip di avvio passa 1 minuto

marcy1987
22-05-2008, 19:34
il ponticello l'ho messo, ci mancherebbe......quello che mi lascia perplesso è che appena metto la 2 scheda (funzionante) prima di fare il classico bip di avvio passa 1 minuto

hai messo nel bios come VGA primaria PCI Express al posto di PCI??

metroland
22-05-2008, 20:37
tutto era collegato bene, per essere sicuro dell'ali ne stavo usando 2 contemporaneamente ( uno su ogni scheda video) ma alla fine fortunatamente ho risolto.....era la card sli che aveva bisogno di 2 martellate e una spinta feroce per fare contatto bene in dual video :ciapet:
grazie a tutti per l'interessamento e per le risposte

CrYTiC XaN
22-05-2008, 20:45
Ragazzi, ma qualcuno riesce ad usare questa scheda con Vista 64Bit senza che si imputtani tutto una volta a settimana?!!? :mad:
io... va da dio

meno ke x OC :muro:

maxime
24-05-2008, 19:10
Io ho Vista 64 e funziona tutto alla grande!!
Che problemi hai??

io... va da dio

meno ke x OC :muro:
Il PC in questione è di un mio amico: il problema è principalmente che il sistema funziona bene per qualche giorno, poi comincia a dare schermate blu, senza che apparentemente nessuno tocchi niente. Se uno ricarica un'immagine del sistema appena installato, ricomincia ad andare bene, ma dopo qualche giorno nuovamente schermate blu con blocco del sistema. Ho letto su vari forum che ci sono diverse persone con lo stesso problema e lo hanno attribuito ai drivers del ACPI. Voi quale avete messo? Li avete fatti cercare dal Windows Update?
Potete farmi una cortesia? Potreste dirmi che bios utilizzate e che versione dei drivers? Soprattutto degli NForce e della scheda Video...

Grazie :)

P.S: anche con Crysis da un sacco di problemi e si pianta ogni 3x2. Se installo XP 32bit va tutto alla grandissima (compreso Crysis).. purtroppo però così utilizza solo 3,2 degli 8 Gb di Ram che ha!

CrYTiC XaN
24-05-2008, 19:51
Il PC in questione è di un mio amico: il problema è principalmente che il sistema funziona bene per qualche giorno, poi comincia a dare schermate blu, senza che apparentemente nessuno tocchi niente. Se uno ricarica un'immagine del sistema appena installato, ricomincia ad andare bene, ma dopo qualche giorno nuovamente schermate blu con blocco del sistema. Ho letto su vari forum che ci sono diverse persone con lo stesso problema e lo hanno attribuito ai drivers del ACPI. Voi quale avete messo? Li avete fatti cercare dal Windows Update?
Potete farmi una cortesia? Potreste dirmi che bios utilizzate e che versione dei drivers? Soprattutto degli NForce e della scheda Video...

Grazie :)

P.S: anche con Crysis da un sacco di problemi e si pianta ogni 3x2. Se installo XP 32bit va tutto alla grandissima (compreso Crysis).. purtroppo però così utilizza solo 3,2 degli 8 Gb di Ram che ha!

ho lo 0901 di bios e di quelli x la 8800gts512 quelli beta che ci sono sul sito nvidia

tarros
25-05-2008, 00:34
bios originale di acquisto datato dicembre 2007
mi pare il 608
non uso l'asus update per gli nforce quelli da cd ...in scatola ...ho provato quelli del sito nvidia ...ma secondo me impallano e non poco....
uso xp 32 ma ho usato fino ad un mesetto fa vista 64 ...nessuna schermata blu..ciao
P.S. no overclock...

melpycar
25-05-2008, 11:44
Ragazzi, ma qualcuno riesce ad usare questa scheda con Vista 64Bit senza che si imputtani tutto una volta a settimana?!!? :mad:

A me funziona benissimo vista64 ultimate anke con l'overclock :)
Ma preferisco Xp x64 te lo consiglio :D

luca7791
26-05-2008, 15:01
Il PC in questione è di un mio amico: il problema è principalmente che il sistema funziona bene per qualche giorno, poi comincia a dare schermate blu, senza che apparentemente nessuno tocchi niente. Se uno ricarica un'immagine del sistema appena installato, ricomincia ad andare bene, ma dopo qualche giorno nuovamente schermate blu con blocco del sistema. Ho letto su vari forum che ci sono diverse persone con lo stesso problema e lo hanno attribuito ai drivers del ACPI. Voi quale avete messo? Li avete fatti cercare dal Windows Update?
Potete farmi una cortesia? Potreste dirmi che bios utilizzate e che versione dei drivers? Soprattutto degli NForce e della scheda Video...

Grazie :)

P.S: anche con Crysis da un sacco di problemi e si pianta ogni 3x2. Se installo XP 32bit va tutto alla grandissima (compreso Crysis).. purtroppo però così utilizza solo 3,2 degli 8 Gb di Ram che ha!

1002 e 175.16 ... funziona tutto , anche oc.
Se qualcuno ne ha da suggerire meglio funzionanti... aspetto!!!
Luca

PAGIASSU
26-05-2008, 23:58
ho provato con asus update ma...
http://img170.imageshack.us/img170/4443/immagineee7.png

ho paura ad usare quel bios anche da dos... non è che è proprio sbagliato il bios che ho scaricato? l'ho preso dal sito della asus... come faccio?

se sei sempre in cerca della soluzione ho risolto: usa questa versione dell'asus updater, funge perfettamente. Meno male stavo per impazzire,pc che crashava ogni 5 minuti...W la 0608!!!! :p

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip

tarros
27-05-2008, 00:58
608 here:D
solid rock heart touching

MaxRob
27-05-2008, 20:09
sto impazzendo . Accidenti a XP Che vuole i driver SATA.

Ho 2 sistemi operativi in diverse partizioni su un sistema RAID 0 di 2 dischi.

Vista x64 e XP PRO

Devo formattare la partizione di XP, ho in principio creato un disco di XP con dentro i driver RAID presi dal makedisk ASUS, solo che dopo il caricamento dei driver anche premendo F6 lalla fine mi dava il solito errore "nn è stata rilevata nessuna periferica di memorizzazione" dopo 3 cd di NLITE non riusciti mi sono fatto dare un lettore floppy... che proprio non volevo montare, allora ho creato il floppy con il makedisk di ASUS.

Al primo tentativo premo F6, mi da l'elenco JMICRON etc.. scelgo il primo , lo carica, premo INVIO, carica e poi mi da schermata BLU :mc:

resetto, provo la seconda voce, schermata blu e cosi via, il floppy unziona legge bene i dati quindi non mi sembra il caso di provare a rifarne un altro. ora mi sono stufato di provare e provare, son una giornata che ci combatto!!

Ditemi voi cosa devo fare. :mad:

JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 14:16
Ho visto che sul sito ASUS hanno messo un bios beta 1002...io ora ho il 0901 e l'OC non ha proprio intenzione di funzionare a dovere...suggerite di passare al nuovo anche se in beta?qualcuno per caso l'ha già provato?

Grazie

MaxRob
28-05-2008, 15:23
non aggiornare ancora.

ps firma irregolare max 3 righe a 1024x768.

JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 16:40
Ok...per caso sai come si può fare il downgrade del BIOS, visto che ho letto che addirittura sarebbe meglio tornare al 0608...

Grazie


PS: firma corretta ;)

PAGIASSU
28-05-2008, 18:44
Ho visto che sul sito ASUS hanno messo un bios beta 1002...io ora ho il 0901 e l'OC non ha proprio intenzione di funzionare a dovere...suggerite di passare al nuovo anche se in beta?qualcuno per caso l'ha già provato?

Grazie

l'ho provato e l'OC non funziona a dovere nemmeno con l'1002. il più stabile resta il 0608 per me ;)

MaxRob
28-05-2008, 18:47
Ok...per caso sai come si può fare il downgrade del BIOS, visto che ho letto che addirittura sarebbe meglio tornare al 0608...

Grazie


PS: firma corretta ;)
no, io da quando ho la scheda madre non ho mai aggiornato.

JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 18:58
l'ho provato e l'OC non funziona a dovere nemmeno con l'1002. il più stabile resta il 0608 per me ;)

se dopo averlo provato sei tornato al 0608 sapresti per caso dirmi come si fa il downgrade del BIOS?

Grazie

PAGIASSU
28-05-2008, 19:09
ho postato il link all'asus updater (che in questo caso fa anche da downgrader..) 2 giorni fà, post #2738, scarica la versione che ho linkato, ciao ;)

JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 20:27
ho postato il link all'asus updater (che in questo caso fa anche da downgrader..) 2 giorni fà, post #2738, scarica la versione che ho linkato, ciao ;)

perfetto...mi chiedevo appunto se aveva anche quella funzione...grazie mille :D

JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 20:35
downgrade eseguito senza problemi...grazie ancora ;)

MaxRob
29-05-2008, 01:35
son riuscito a formattare la partizione di XP... ho dovuto caricare con nlite 2 cartelle di driver.. sia NVIDIA che JMICRON per il raid, però ho ora ho perso il botmenu dove sceglievo l'avvio con XP o Vista. :(

JaCk`SpArRoW
29-05-2008, 08:37
son riuscito a formattare la partizione di XP... ho dovuto caricare con nlite 2 cartelle di driver.. sia NVIDIA che JMICRON per il raid, però ho ora ho perso il botmenu dove sceglievo l'avvio con XP o Vista. :(

che io sappia ci dovrebbe essere un file in C:\ che si chiama boot.ini, lo apri con "blocco note" e puoi modificarlo aggiungendo le voci che ti interessano (le opzioni di boot di vista)...

se funziona come "grub" dovrebbe bastare modificare quel file, altrimenti non saprei proprio...

CrYTiC XaN
29-05-2008, 13:01
se sei sempre in cerca della soluzione ho risolto: usa questa versione dell'asus updater, funge perfettamente. Meno male stavo per impazzire,pc che crashava ogni 5 minuti...W la 0608!!!! :p

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip

ti ringrazio per avermi proposto una soluzione... ora provo... cmq domani mi arriva la nuova MB... provo qualke OC folle con questa e poi mi lancio sull'altra...

grazie ancora :D

tarros
31-05-2008, 01:04
ragazzi qulacuno mi puo spiegare come abilitare i sata 2 su sta board
ho messo un wd 500 caviar 16se sata2
sul disco non ci sono pin da settare..
ho spulciato un pò nel bios e per attivare il sata 2 deve essere collegato sul connettore rosso n° 3 e abilitare il dma nel bios
ok
tutto fatto quando faccio il test però mi da 300 milioni di bytes teorico e burst speed a 116 ?
ho provato ad usare hdtune e mi riconosce l'hd come sata 2
ma configurato come ide a 133?
ci sto uscendo pazzo vii prego datemi una mano
P.S. da bios ho disabilitato il controller JMB3 visto ceh non uso raid
P.P. S. problema rientrato fatto test con hd tach lo rileva sata 2 a 222 MB/s di transfer rate
ciao

Steel Jans
31-05-2008, 15:45
Qualcuno di voi ha provato questa mb con un c2d e8400?
Mica da problemi di compatibilità?
Ho controllato la lista e a quanto pare è supportato però volevo qualche conferma.
Grazie.

83mirko
03-06-2008, 10:32
ciao, possiedo questo scheda madre e ho questo problema che si freeza dopo un po che gioco...non è un problema di temperature xchè le ho monitorate x molto tempo e nn sono mai state molto alte...in passato ho letto che poteva dipendere da alcuni moduli RAM o dal chipset..che sapete dirmi? nel pc ho 4 banchi da 2 GB di RAM e la scheda video 8800 GTS 512 mb..


grazie

l3nko
03-06-2008, 11:19
ciao, possiedo questo scheda madre e ho questo problema che si freeza dopo un po che gioco...non è un problema di temperature xchè le ho monitorate x molto tempo e nn sono mai state molto alte...in passato ho letto che poteva dipendere da alcuni moduli RAM o dal chipset..che sapete dirmi? nel pc ho 4 banchi da 2 GB di RAM e la scheda video 8800 GTS 512 mb..


grazie

prova a regolare timing e tensione (secondo l'SPD delle tue ram se ce l'hanno) manualmente da bios

83mirko
03-06-2008, 11:26
scusa l'ignoranza ma dove lo vedo l' SPD?

tarros
03-06-2008, 13:16
usa cpu z per vedere gli spd delle ram..
poi settale manulamente alla frquenza + alta che vedi penso a 800 Mhz ...e settare maulmente le latenze (fai riferimento alle latenze più elevate)...
i parametri sono cas trd ecc..
ti consiglio di appuntarle anche perchè sono visibile da cpuz...
se vuoi entrare nello specifico lo stesso everest ti permette di vedere tutti i parametri della ram ....con relativi valori..
purtroppo questa mobo se rimane settata in auto scazza un pò...

83mirko
04-06-2008, 00:17
grazie...ho provato a settare i parametri della memoria RAM sul bios a seconda di come erano impostati sull SPD però i problemi con i giochi continuano, anzi, quando riavvio il pc sento un bip prolungato e non si avvia, devo spegnere e riaccendere..che devo fare?

tarros
04-06-2008, 02:06
verifica qual è di questi
Phoenix BIOS

Beep Codes
Message

one, one, three CMOS Read/Write
one, one, four ROM BIOS Checksum failure
one, two, one Programmable Interval Timer failure
one, two, two DMA Initialisation failure
one, two, three DMA Page Register Read/Write failure
one, three, one RAM Refresh Verification error
one, three, three First 64K RAM Chip/Data Line failure
one, three, four First 64K RAM Odd/Even Logic
one, four, one First 64K RAM: Address Line
one, four, two First 64K RAM: Parity failure
one, four, three Fail-Safe Timer Feature (EISA only)
one, four, four Software NMI Port failure (EISA only)
two (followed by various combinations) First 64K RAM Chip/Data Line failure (combinations indicate which bit)
three, one, one Slave DMA Register failure
three, one, two Master DMA Register failure
three, one, three Master Interrupt Mask Register failure
three, one, four Slave Interrupt Mask Register failure
three, two, four Keyboard Controller failure
three, three, four Display Memory failure
three, four, one Display Retrace failure
three, four, two Video ROM search proceeding
four, two, one Timer Tick failure
four, two, two Shutdown failure
four, two, three Gate A20 failure
four, two, four Unexpected Interrupt in Protected Mode
four, three, one RAM test above 64K failure
four, three, two/three Programmable Interval Timer, Channel 2 failure
four, three, four Realtime Clock failure
four, four, one Serial Port error
four, four, two Parallel Port error
four, four, three Math Co-processor failure
(tone) one, one, two System Board Select
(tone) one, one, three Extender CMOS RAM

se codifichi la ram..allora puoi fare cosi
togli i banchetti e fai qualche prova incrociata ...
tipo prova 1 per volta (singolarmente) i banchetti ...a limite usa memtest per 3/4 ore di notte casomai ti spalmi il lavoro per 3 o 4 giorni
quando li hai provati tutti singolarmente ...e vanno tutti bene
segnane uno che so un tratto di marker e lo 'fissi' come buono e fai variare gli altri tre ....
poi ripeti tenedone fissi 2 , poi 3 eccc.
ma sono convinto che sbagli qualche impo nei timings e nelle latenze...
specifica l'hw please sopratutto alimentatore,procio e vga
ciao

altrimenti mettilo sotto test

83mirko
04-06-2008, 09:41
grazie..piu tardi torno a casa e ti specifico tutte le caratteristiche HW..intanto dove posso vedere i "beep codes"?

tarros
04-06-2008, 10:42
i beeps codificati li trovi nel post precedente ...per identificarli devi andare ad orecchio come altrimenti?
nel post precedente vedi one,two ecc. sono i numeri di beep quelli ....
ciao

83mirko
04-06-2008, 13:30
Ciao, per quanto riguarda il beep è uno solo prolungato fino a quando non riavvio..

ecco le specifiche dei componenti:

CPU = QUAD CORE Q6600 - alias processore: kentsfield - produttore: Intel
ALIMENTATORE: TRONIE ATX 550 W
SCHEDA VIDEO: 8800 GTS 512 mb della LEADTEK
RAM: 4 banchi da 2 gb DDR2-800 (400mhz) - come nome del modulo mi mette: HC2048M1288D2-N

Che valori di tensione e timing ci devono essere x le ram?

tarros
04-06-2008, 14:03
ho visto un pò i l beep codifcato e da quelllo che dici tu in effetti non esiste...a stop unto ...le cose due
cominciamo dalle ram ...
i timings commerciali e passatemi il termine dovrebbero essere
cas 5
ras to cas 5
ras precharge 5
cycle time tras 15 (18)
trc 20 (22)
command rate T2
per 800 Mhz
tensione a 1.8 mi rimetto a chi ne capisce di +
il fatto che cmq mentre giochi ti segnali il bip....
controlla che la scheda video sia alimentata (verifica che un cordone dell'ali arrivi al pcb della scheda video )...a sto punto potrebbere essere alimentatore che in 3d ,visto lo stress dei componenti a consumare di più, non sopporti il carico ...
dicci quanti ampere eroca il canale 12v+ dell'alimentatore grazie
lo vedi solo dall'adesivo montato su ...
quindi o hai lo scatolo dell'ali
o devi smontare il pc o parte di esso

83mirko
04-06-2008, 14:13
quando gioco non dà nessun beep..il beep lo dà solo quando riavvio il pc..quando gioco dopo un po si freeza il pc..ho provato a vedere le temperature ma non c'è niente di strano... sul bios dove devo andare a settare il parametri che mi hai dao x le ram?

tarros
04-06-2008, 14:50
entra nel bios con canc .....
poi ADVANCE ->chipset ->Memory timing setting...
nella parte alta della schermata metti quei valori che ti ho scritto prima prima ...a defualt li dovresti trovare su auto
le configurazioni avanzate della memoria lasciale settate su auto

Steel Jans
04-06-2008, 16:42
Qualcuno di voi ha provato questa mb con un c2d e8400?
Mica da problemi di compatibilità?
Ho controllato la lista e a quanto pare è supportato però volevo qualche conferma.
Grazie.

Nessuno lo ha provato?

Mufasahbk
04-06-2008, 17:02
ciao ragazzi questo dissipatore ci sta sulla mobo senza che ostriusca gli slot ram??? Scythe Ninja Plus Rev.B... ve lo chiedo perchè monto delle corsair xms2, qoelle con il dissiparore a spuntoni...

JaCk`SpArRoW
04-06-2008, 19:11
ciao ragazzi questo dissipatore ci sta sulla mobo senza che ostriusca gli slot ram??? Scythe Ninja Plus Rev.B... ve lo chiedo perchè monto delle corsair xms2, qoelle con il dissiparore a spuntoni...

Se nessuno ti risponde prova a contattare la Scythe e chiedere direttamente a loro ;)


Io avrei sempre un dubbio sul dissipatore, sono indeciso tra cooler master geminII e noctua NH-U12P, per caso qualcuno di voi ha avuto modo di provarli su questa mobo? Ho scritto alle rispettive case, ma la risposta è stata che non riuscivano a trovare le specifiche della mobo necessarie per rispondermi, l'unica è provare o basarsi sull'esperienza di qualcuno...

grazie :D

83mirko
05-06-2008, 11:02
grazie dell'aiuto Tarros ma i problemi quando gioco rimangono..il pc o si freeza oppure il gioco si chiude e torna a windows...devo provare a scambiare la posizione dei moduli RAM?

Mufasahbk
05-06-2008, 11:14
ciao raga...:cry: ... piango prima per darvi l'idea del mio tedio... sulla mobo monto 2x1gb di ram corsair xms2 dhx da 800mhz. oggi mi sono arrivati altri 2 banchi da 2x1gb...:cry: ... se ne monto 3gb il pc li vede tutti, ma se monto il quarto giga il pc non si avvia!!! anzi comincia ad emettere 3 bip... porco cane la mobo non dovrebbe reggere sino a 8gb??? va be ho xp professional 32bit, e so che 4 gb non li vede, ma che li rifiuti proprio mi è nuova...:help: :help: :help: che posso fare??? i banchi sono tutti funzionanti...

tarros
05-06-2008, 11:47
grazie dell'aiuto Tarros ma i problemi quando gioco rimangono..il pc o si freeza oppure il gioco si chiude e torna a windows...devo provare a scambiare la posizione dei moduli RAM?
bo a sto punto non so cosa ..fare...
se hai il disco partizionato prova a installare in un altra partizione il s.o.
e prova se è un problema software....
purtroppo anche scambiando le posizioni dellel ram è difficile da dire quale sia problema...
Cmq se fossi in te darei una bella pulita software al sistema ....
rimuovi driver del chipset,video e audio ....
poi pulisci tutto con driver cleaner, o driver sweeper, e poi installi in ordine
chipset (da disco mobo )
audio ( da disco mobo)
video ultima release WHQL

Mufasahbk
05-06-2008, 11:50
ciao raga...:cry: ... piango prima per darvi l'idea del mio tedio... sulla mobo monto 2x1gb di ram corsair xms2 dhx da 800mhz. oggi mi sono arrivati altri 2 banchi da 2x1gb...:cry: ... se ne monto 3gb il pc li vede tutti, ma se monto il quarto giga il pc non si avvia!!! anzi comincia ad emettere 3 bip... porco cane la mobo non dovrebbe reggere sino a 8gb??? va be ho xp professional 32bit, e so che 4 gb non li vede, ma che li rifiuti proprio mi è nuova...:help: :help: :help: che posso fare??? i banchi sono tutti funzionanti...

ho agiornato il bios all'ultima versione... ora da bios me li riconosce, il pc parte...:cry: :cry: :cry: MA NON CARICA WINDOWS!!!:mbe: :mbe: :cry: :cry: :help: :help: ...

scusate il maiuscolo

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 12:35
ho agiornato il bios all'ultima versione... ora da bios me li riconosce, il pc parte...:cry: :cry: :cry: MA NON CARICA WINDOWS!!!:mbe: :mbe: :cry: :cry: :help: :help: ...

scusate il maiuscolo

Guarda ho avuto anch'io lo stesso problema :( in firma puoi vedere come l'ho risolto :cry:

Da quel che ho letto comunque una possibile soluzione è impostare i timing manualmente dal bios con i valori forniti dalla casa madre (per le mie kingston 5-5-5-18) che puoi leggere da cpu-z

comunque le tue corsair possono essere o 4-4-4-12 (se C4) o 5-5-5-18 (se C5)

fammi sapere se riesci a risolvere o se continua a darti problemi (se così risolvi mi riprendo il quarto banco :D)

Mufasahbk
05-06-2008, 13:14
Guarda ho avuto anch'io lo stesso problema :( in firma puoi vedere come l'ho risolto :cry:

Da quel che ho letto comunque una possibile soluzione è impostare i timing manualmente dal bios con i valori forniti dalla casa madre (per le mie kingston 5-5-5-18) che puoi leggere da cpu-z

comunque le tue corsair possono essere o 4-4-4-12 (se C4) o 5-5-5-18 (se C5)

fammi sapere se riesci a risolvere o se continua a darti problemi (se così risolvi mi riprendo il quarto banco :D)

ciao e grazie, però con il voltaggio come la mettiamo??? lo lascio in auto o lo devo aumentare??? cmq le mie ram sono cl5

tarros
05-06-2008, 13:18
se sono corsair xms2 c5 lascia su auto ....cmq il voltaggio è 1,8
altrimenti puoi andare a c4 con voltaggio a 2,1
praticamente io ho le dominator xms2 c5 e sono da specifiche 5-5-5-18
ma sele metto 4-4-4-12 con voltaggio a 2,1 mantengono senza batter ciglio
5 ore di orhtos testate

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 13:21
ciao e grazie, però con il voltaggio come la mettiamo??? lo lascio in auto o lo devo aumentare??? cmq le mie ram sono cl5

puoi lasciare su auto se metti i timing 5-5-5-18

Mufasahbk
05-06-2008, 14:18
ciao... nulla di fatto... mi riconosce i 4 gb da bios, miracolosamente ha caricato windows ma non il deskop... è rimasto alla schermata azzurra windows xp...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
cavolo... forse formattando... ho anche provato a fare un downgrade del bios con il tool del bios di asus ma non me lo fa!!! aspettiamo altri pareri...

marcy1987
05-06-2008, 14:25
ciao... nulla di fatto... mi riconosce i 4 gb da bios, miracolosamente ha caricato windows ma non il deskop... è rimasto alla schermata azzurra windows xp...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
cavolo... forse formattando... ho anche provato a fare un downgrade del bios con il tool del bios di asus ma non me lo fa!!! aspettiamo altri pareri...

hai fatto un clear cmos del bios? caricato i valori di timings manualmente?

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 15:26
hai fatto un clear cmos del bios?

come si fa? :p

83mirko
05-06-2008, 15:26
Ok tarros..adesso provo a dare una pulita al sistema..io penso che sia un problema di RAM perchè su giochi che richiedono meno potenza non mi succede mai niente di strano, e dato che problemi di temperatura nn ci sono, penso solo alla ram
Una curiosita: nn riesco a capire la marca delle mie RAM..dove lo trovo? everest mi da solo quel codice che ho scritto qualche messaggio fà

grazie

marcy1987
05-06-2008, 15:46
come si fa? :p

il manuale è fatto per essere letto :doh:
cmq bisogna spostare un jumper a PC spento, ma non ti dico quale :asd:

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 17:50
il manuale è fatto per essere letto :doh:
cmq bisogna spostare un jumper a PC spento, ma non ti dico quale :asd:

ok cercherò il manuale su internet perchè non ce l'ho :D

Mufasahbk
05-06-2008, 18:17
il manuale è fatto per essere letto :doh:
cmq bisogna spostare un jumper a PC spento, ma non ti dico quale :asd:

scusa l'ingnoranza, spostando quel jumper che cercherò sul manuale, il pc parte con 4gb di ram???:help: :help: :help: