PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-E SLI - nF 650i


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

l3nko
27-05-2007, 10:35
avevi proprio ragione, ho tolto un modulo ed ha fatto lo stesso problema, il secondo l'ho spostato su un banco nero e windows si è caricato, allora ho rimesso il primo sullo slot giallo ed ora vanno i 2gb anche se su slot non dello stesso colore.... :mbe:
comunque il bios vede tutta la ram e la riconosce come dual channel:confused:
questa mobo è proprio la più strana asus che io abbia mai visto, e ne ho passate almeno 6...:sofico:

strana è strana:D cmomunque per il discorso del dual non serve espressametne che siano sullo stesso colore..se ne parlo tempo fa, prova a scorrere un po di pag indietro(mi pareva qualcosa del genere:1°-4° e 2°-3° oltre ai colori):sofico:

Massimodl
27-05-2007, 10:41
si si lo ricorso, sto seguendo questo thread dalla prima pagina! :)
e devo dire essere stato molto utile per tutte le info e le prove di tutti quanti, infatti ricordavo del probema delle ram e della soluzione, anche dei bios 6 che sistemavano la ram ma bloccavano il molti, ora scarico i driver audio e video col portatile e poi inizio a burnarlo un po' per vedere quanto regge :D

neongio
27-05-2007, 11:24
strana è strana:D cmomunque per il discorso del dual non serve espressametne che siano sullo stesso colore..se ne parlo tempo fa, prova a scorrere un po di pag indietro(mi pareva qualcosa del genere:1°-4° e 2°-3° oltre ai colori):sofico:

quoto...ne parlai io...:p

88rio88
27-05-2007, 11:30
;17284633']Ragazzi un consiglio...
Questo case è buono? http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1270

Vorrei prenderlo per "raffreddare bene" il mio futuro E4300 e (spero) anche una eVGA 8800GTS 320MB.

Da premettere che come dissy ho già quella bestia dell'Infinity... :cool:

Una domandina: Posso montare il Thermalright HC-05 (o come si chiama) nel Northbridge, avendo già montato l'Infinity nel procio o ci sono problemi di spazio/contatti?

Grazie mille!

bYeZ!

per il case posso dirti che non è eccelso ma non è neanche scadente....

Per l'HR-05, vai tranquillo che con lo scythe ci sta.....

io ho thermlaright + una ventolina da 80

Massimodl
27-05-2007, 13:08
sto scrivendo finalmente dal nuovo pc, ma se metto su il secondo modulo di ram il pc tende a bloccarsi e riavviarsi....:cry:
ho provato sia l'accoppiata del colore che il 2-3 cone slot, non so se sia un modulo fallato, ma ne dubito.
una cosa: ho una periferica sconosciuta che i cd della mobo non riconosce e non capisco cosa sia, ho tutto ok ma nulla!:muro:
cosa uso per testarlo ora? 3dmark o altro?

l3nko
27-05-2007, 13:30
prova le ram com memtest un banco alla volta, per la periferica non riconosciuta non saprei, l'hai installati i driver sata in fase di installazione?

gul4schx
27-05-2007, 14:01
sto scrivendo finalmente dal nuovo pc, ma se metto su il secondo modulo di ram il pc tende a bloccarsi e riavviarsi....:cry:
ho provato sia l'accoppiata del colore che il 2-3 cone slot, non so se sia un modulo fallato, ma ne dubito.
una cosa: ho una periferica sconosciuta che i cd della mobo non riconosce e non capisco cosa sia, ho tutto ok ma nulla!:muro:
cosa uso per testarlo ora? 3dmark o altro?

Hai provato a mettere le ram 2 e 4 slot, all'inizion nn partivao neanche a me, il proble a e che se mettevo un banco sul primo slot nn partiva, prova nel 2 ° 4° o nel 2° e 3°

neongio
27-05-2007, 16:15
ma che ram hai? modello e seriale...

MariosBBS
27-05-2007, 17:24
Secondo me il problema e' decisamente un altro :D
Questa scheda deve avere degli "automatismi" che sono stati creati con dei bug inziali e che ancora non si sono curati di risolvere !

Di P5N-E-SLI ne ho due, una con E6600 e una con E4300, svariate coppie di DDR2 da 1Gb ( incluse Corsair, TwinMos e Kingston 800Mhz )...

Cosa succede ?
Mettendo una qualsiasi coppia di DDR puo' accadere che tutto funzioni e che io possa usare anche "AI Overclock + 20%" ... senza avere alcun tipo di problema anche per intere settimane ! ..poi la motherboard diventa "scema", e senza aver cambiato assolutamente nulla non crea altro che problemi :

reset improvvisi, impossibilita' ad avviare il sistema operativo... risulta persino impossibile reinstallare, CHKDSK rileva errori non riparabili sugli hard disk ( ho alcuni SATA 2 da 320Gb Samsung, Maxtor, WD )...
dopo ore di tentativi inutili e di reset totali del bios.. ecco che basta lasciare una sola DDR e tutto riprende a funzionare PERFETTAMENTE !

Quindi, secondo me, tutti i problemi di questa scheda dipendono fodamentalmente dalla gestione della RAM ! Per esempio, di norma, NON e' assolutamente normale che il dual-channel venga attivato utilizzando una qualsiasi combinazione di SLOT. A nulla serve mettere le DDR2_800 a 667 oppure 533, perche' se la P5N smette di funzionare "memorizzera' qualcosa che non c'e' verso di rimuovere" ( probabilmente, ma ancora non ho provato, basta far funzionare/usare di nuovo il PC con solo modulo di ram, e poi rimettere anche il secondo modulo )

SUPERALEX
27-05-2007, 18:06
qualcuno x caso è a conoscenza di qualche incompatibilità con il kit geil 2*1gb PC6400 800 ultra?

Massimodl
27-05-2007, 19:30
ma che ram hai? modello e seriale...

le sto provendo su tutti gli slot una alla volta.
la ram è cellshok pc6400 2x1gb 4-4-4-12 e il memtest mi da un sacco di errori, il bios è il 0401, provo a cambiarlo?
è la prima volta che mi capitano tanti inconvenienti, l'unica è provare ad aumentare il voltaggio alla ram, che dite?

MariosBBS
27-05-2007, 20:04
....a me da ieri uno dei PC con P5N-E-SLI si resetta in continuazione. Sono stati inutili tutti i tentativi fatti per renderlo stabile e infine ha addirittura deciso che gli hard disk erano da buttar via e che il sistema operativo nno poteva neppure essere installato !!!! ( dopo aver azzerato qualsiasi impostazione del bios diverse volte e lasciando quelle di default !!! )

Alla fine ho preso una sola TwinMos 800 ( super economica ), l'ho messa nel primo slot giallo ( verso il processore "E6600" ) e tutto ha ripreso a funzionare in modo stabilissimo !!! ( per fortuna, perche' dovevo completare un lavoro ed ormai ero in serie difficolta' ) :muro: :muro: :muro:

neongio
27-05-2007, 20:06
le sto provendo su tutti gli slot una alla volta.
la ram è cellshok pc6400 2x1gb 4-4-4-12 e il memtest mi da un sacco di errori, il bios è il 0401, provo a cambiarlo?
è la prima volta che mi capitano tanti inconvenienti, l'unica è provare ad aumentare il voltaggio alla ram, che dite?

PRIMA DI TUTTO METTI DA BIOS I VALORI DELLE RAM A MANO E NON LASCIARE I VALORI IN AUTO! LE MIE G.SKILL CON I SETTAGGI IN AUTO DAVANO PROBLEMI MA CON QUELLI DICHIARATI MESSI A MANO VA TUTTO BENISSIMO

MariosBBS
27-05-2007, 20:40
PRIMA DI TUTTO METTI DA BIOS I VALORI DELLE RAM A MANO E NON LASCIARE I VALORI IN AUTO! LE MIE G.SKILL CON I SETTAGGI IN AUTO DAVANO PROBLEMI MA CON QUELLI DICHIARATI MESSI A MANO VA TUTTO BENISSIMO

Indipendentemente dai "trucchi", bisogna dire che NON esiste assolutamente giustificazione al fatto che, una societa' ormai "nobilitata" e diventuta famosa grazie alla qualita' ( di una volta ) dei propri prodotti, metta in commercio una motherboard che in "automatico" da problemi nel 90% dei casi.
Quando ho preso i due processori intel ( E4200 ed E6600 ) avevo preso anche due "penose" ed economiche Asrock ( certo pero' non ho avuto nessun problema !! ), poi ho provato a prendere due Biostar con chipset Intel965 ( anche in questo caso 0 problemi anche provando a taroccare ampiamente i valori del bios ).
Perche' ho preso le P5N-E-SLI ? ? ? Semplice. Ho usato per diversi anni due AMD "Barton" su Asus A7N8X-X e ne ero pienamente soddisfatto in tutti i sensi ( come in passato ero sempre stato di Asus ), e alle motherboard che avevo preso prima "mancava" sempre qualcosa ( per esempio avevano un solo canale IDE e mancava il SATA 2 )

ma ora sono seriamente pentito e medito di restituire almeno una delle motherboard insieme al processore E4300.. magari torno ad AMD
:( :( :( :( :( :(

neongio
27-05-2007, 20:46
Indipendentemente dai "trucchi", bisogna dire che NON esiste assolutamente giustificazione al fatto che, una societa' ormai "nobilitata" e diventuta famosa grazie alla qualita' ( di una volta ) dei propri prodotti, metta in commercio una motherboard che in "automatico" da problemi nel 90% dei casi.
Quando ho preso i due processori intel ( E4200 ed E6600 ) avevo preso anche due "penose" ed economiche Asrock ( certo pero' non ho avuto nessun problema !! ), poi ho provato a prendere due Biostar con chipset Intel965 ( anche in questo caso 0 problemi anche provando a taroccare ampiamente i valori del bios ).
Perche' ho preso le P5N-E-SLI ? ? ? Semplice. Ho usato per diversi anni due AMD "Barton" su Asus A7N8X-X e ne ero pienamente soddisfatto in tutti i sensi ( come in passato ero sempre stato di Asus ), e alle motherboard che avevo preso prima "mancava" sempre qualcosa ( per esempio avevano un solo canale IDE e mancava il SATA 2 )

ma ora sono seriamente pentito e medito di restituire almeno una delle motherboard insieme al processore E4300.. magari torno ad AMD
:( :( :( :( :( :(


non sei il primo che ti lamenti...non sarai l'ultimo e come x gli altri, quoto il tuo disappunto.
vedi intanto se riesci a risolvere così....

Joepesce
27-05-2007, 21:37
altri pochi giorni sono e vendo la mia asus... tra domani e dopodomani...

son passato a DFI :sofico:

non mi va di stare ogni gg a controllare se sono usciti nuovi bios nella speranza di un OC migliore :)

SUPERALEX
27-05-2007, 21:40
volevo prendere questa scheda da associare ad un 4300 e a delle geil pc6400 ultra..ma mi state mettendo paura..che alternative potrebbero esserci sempre sulla stesso prezzo?

Radeon89
27-05-2007, 22:00
Ciao a tutti! Vorrei chiedere a tutti se secondo voi i driver IDE forniti con questa scheda madre sono utili per velocizzare i caricamenti o meno....... Chiedo soprattutto a quelli che li hanno provati ovviamente con un hdd IDE...

neongio
28-05-2007, 08:23
volevo prendere questa scheda da associare ad un 4300 e a delle geil pc6400 ultra..ma mi state mettendo paura..che alternative potrebbero esserci sempre sulla stesso prezzo?

io consiglierei una gigabyte p965 ds4...
questa me la tengo e dopo l'estate passo a p35

gul4schx
28-05-2007, 09:45
altri pochi giorni sono e vendo la mia asus... tra domani e dopodomani...

son passato a DFI :sofico:

non mi va di stare ogni gg a controllare se sono usciti nuovi bios nella speranza di un OC migliore :)

come ti trovi con dfi? è una buona scheda?

Joepesce
28-05-2007, 10:05
deve ancora arrivare... maledetti corrieri! :doh:
sarà sicuramente migliore di questa mobo

cmq qui siamo OT, ne parliamo su msn nel caso vuoi altre info ;)

gul4schx
28-05-2007, 10:14
deve ancora arrivare... maledetti corrieri! :doh:
sarà sicuramente migliore di questa mobo

cmq qui siamo OT, ne parliamo su msn nel caso vuoi altre info ;)

ok nn ce problema era giusto per curiosità , ci sent su msn

Massimodl
28-05-2007, 10:23
PRIMA DI TUTTO METTI DA BIOS I VALORI DELLE RAM A MANO E NON LASCIARE I VALORI IN AUTO! LE MIE G.SKILL CON I SETTAGGI IN AUTO DAVANO PROBLEMI MA CON QUELLI DICHIARATI MESSI A MANO VA TUTTO BENISSIMO

intanto quoto il tuo post per chiederti se riesci, a me e a tutti quelli che hanno problemi di questo genere, a postare i paramentri della tua ram.
poi mi accodo al pensiero di MariosBBS perchè anche io credo incredibile che una mobo di una ditta così dal nome blasonato si perda in un bicchiere d'acqua!

poi l'insulto finale: ho messo per prova l'overclock automatico al 20% in più e il pc è super stabile!?!?!?! :mbe:
son cose che fanno ridere.....

killer.22
28-05-2007, 11:47
ragazzi io cmq tutti questi problemi nn li vedo proprio, ripeto che sto a 495 in daily use, sono arrivato a 500.2 mhz come da screen. Il problema è il southbridge, bisogna raffreddarlo a dovere:muro:

MariosBBS
28-05-2007, 13:06
intanto quoto il tuo post per chiederti se riesci, a me e a tutti quelli che hanno problemi di questo genere, a postare i paramentri della tua ram.
poi mi accodo al pensiero di MariosBBS perchè anche io credo incredibile che una mobo di una ditta così dal nome blasonato si perda in un bicchiere d'acqua!

poi l'insulto finale: ho messo per prova l'overclock automatico al 20% in più e il pc è super stabile!?!?!?! :mbe:
son cose che fanno ridere.....

:D superstabile fin quando "le garba" :muro:
Sulla P5N-E-SLI con E6600 avevo messo "AI Overclock + 20%" , due penose TwinMos 800Mhz da 1Gb e non ha fatto una piega per circa un mese e mezzo. Un giorno, senza ragione, ha deciso di non volerne piu' sapere !!
Ho perso alcuni giorni ( e lavoro ) tra imprevedibili reset continui e decine di piccole prove senza riuscire a risolvere nulla. Anzi, piu' rallentavo tutte le impostazioni da bios e piu' il tutto non funzionava, al punto da aver ricevuto segnalazioni circa hard disk da buttare via... persino i tentativi di reinstallare il sistema operativo fallivano miseramente, a causa di svariati errori.
Ieri mattina ho tolto uno dei due moduli da 1Gb e ha ripreso magicamente a funzionare, ho provato anche l'altro modulo e anche quello funziona... ho lasciato uno dei due a caso, da allora e' acceso e lavora da 24 ore

.... qualcuno potrebbe dire "facile! colpa della ram". Peccato che ormai la motherboard non volesse piu' funzionare neppure con due Corsair XMS2 da 1Gb. Ora, appena posso spegnere questo PC per alcuni minuti, provo a rimettere entrambe le TwinMos negli stessi slot dove si trovavano quando ha smesso di funzionare

marcy1987
28-05-2007, 13:20
Raga per rimanere in tema... guardate qua, chissà se nessuno l'ha mai notato :asd:

questo è ciò che è scritto su ogni scatola della nostra MoBo:

http://img296.imageshack.us/img296/8287/20070528125500026ft9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=20070528125500026ft9.jpg)



Ma vi rendete conto? passi pure Heart touchung... ma ROCK SOLID???? :asd: :asd: :asd: :asd: falsi!!! :doh:


ma dai.....:muro:





cmq non per contraddirmi, ma FORSE ho trovato la piena stabilità! e devo dire che sembra durare, anche perchè da 2 settimane sto facendo lavorare il sistema come una capra :asd:, ci faccio girare il BOINC (PcTuner Team :Prrr: ) che manda al 100% CPU e stressa per benino il tutto ;)

neongio
28-05-2007, 13:33
intanto quoto il tuo post per chiederti se riesci, a me e a tutti quelli che hanno problemi di questo genere, a postare i paramentri della tua ram.
poi mi accodo al pensiero di MariosBBS perchè anche io credo incredibile che una mobo di una ditta così dal nome blasonato si perda in un bicchiere d'acqua!

poi l'insulto finale: ho messo per prova l'overclock automatico al 20% in più e il pc è super stabile!?!?!?! :mbe:
son cose che fanno ridere.....

io ho delle g.skill hk dichiarate dalla casa (come da etichetta) a cl 4 4 3 5 2t
impostando così i parametri..il mio pc funziona
smanettando e usando spesso i profili (load & save profiles) il bios si era come incasinato e ogni volta che si accendeva il pc si doveva entrare e uscire dal bios
ora dopo un clear del bios sembra tutto ok...sono a 1450mhz di bus e 3.26ghz di core (e6600) x ora mi basta

gul4schx
28-05-2007, 13:34
Raga per rimanere in tema... guardate qua, chissà se nessuno l'ha mai notato :asd:

questo è ciò che è scritto su ogni scatola della nostra MoBo:

http://img296.imageshack.us/img296/8287/20070528125500026ft9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=20070528125500026ft9.jpg)



Ma vi rendete conto? passi pure Heart touchung... ma ROCK SOLID???? :asd: :asd: :asd: :asd: falsi!!! :doh:


ma dai.....:muro:





cmq non per contraddirmi, ma FORSE ho trovato la piena stabilità! e devo dire che sembra durare, anche perchè da 2 settimane sto facendo lavorare il sistema come una capra :asd:, ci faccio girare il BOINC (PcTuner Team :Prrr: ) che manda al 100% CPU e stressa per benino il tutto ;)

si avevo letto la scritta, chissa cosa e passato in testa alla asus quando ha creato questa scheda.... forse preferirei nn saperlo :asd:

Joepesce
28-05-2007, 16:26
guarda sono appena tornato dall'uni... accendo il PC e dopo una settimana che sto a default si blocca al POST! :mad:
mi incazzo come una iena...posso capire in OC... ma a default non posso tollerare!

riavvio... IDEM
cambio disposizione ram e parte
riavvio di nuovo e si blocca
ricambio disposizione ram ... di nuovo parte (le ho messe come prima)
riavvio e si blocca e così per una ventina di tentativi! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

ho dovuto tenere la batteria staccata per 10 minuti ed è partita normalmente... :(

darietto84
28-05-2007, 16:36
guarda sono appena tornato dall'uni... accendo il PC e dopo una settimana che sto a default si blocca al POST! :mad:
mi incazzo come una iena...posso capire in OC... ma a default non posso tollerare!

riavvio... IDEM
cambio disposizione ram e parte
riavvio di nuovo e si blocca
ricambio disposizione ram ... di nuovo parte (le ho messe come prima)
riavvio e si blocca e così per una ventina di tentativi! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

ho dovuto tenere la batteria staccata per 10 minuti ed è partita normalmente... :(

Mi sa ke alla fine mi è andata bene. Avevo preso questa mobo su ebay per 104 euro ma x sbaglio mi è arrivata la P5N32-E SLI PLUS, che come dissi del NB e SB è uguale alla P5N32-E SLI ma monta il 650i e il 570i.
Molti mi dissero che ci avevo perso ma io sono stabile stabile (nessun tipo di problema) col mio 6420 a 1500fsb xè fa caldino ma fino ai 1600fsb ci sono arrivato RS.
E appena migliorerò un pò il raffreddamento punterò un pò più in alto, tipo 1700

gul4schx
28-05-2007, 17:22
Mi sa ke alla fine mi è andata bene. Avevo preso questa mobo su ebay per 104 euro ma x sbaglio mi è arrivata la P5N32-E SLI PLUS, che come dissi del NB e SB è uguale alla P5N32-E SLI ma monta il 650i e il 570i.
Molti mi dissero che ci avevo perso ma io sono stabile stabile (nessun tipo di problema) col mio 6420 a 1500fsb xè fa caldino ma fino ai 1600fsb ci sono arrivato RS.
E appena migliorerò un pò il raffreddamento punterò un pò più in alto, tipo 1700

io ti dissy dall'inizio che ci avevi solo guadaganto , e un ottima scheda, e almeno nn ti da tutti i problemi che da questa :muro: :muro:

darietto84
28-05-2007, 17:35
io ti dissy dall'inizio che ci avevi solo guadaganto , e un ottima scheda, e almeno nn ti da tutti i problemi che da questa :muro: :muro:

Hai proprio ragione. Solo una cosa ho notato: i voltaggi che devo usare sono moto più alti (1,50 vCore e 1,60 vNB) per essere stabile a 1600 rispetto a quelli usati da chi ha la scheda madre di questo topic.
E nessuno mi ha saputo dire quali sono i max voltaggi per uso daily. (con i voltaggi che ho scritto dop 6h di orthos sto a 45° col procio)

MariosBBS
28-05-2007, 17:40
guarda sono appena tornato dall'uni... accendo il PC e dopo una settimana che sto a default si blocca al POST! :mad:
mi incazzo come una iena...posso capire in OC... ma a default non posso tollerare!

riavvio... IDEM
cambio disposizione ram e parte
riavvio di nuovo e si blocca
ricambio disposizione ram ... di nuovo parte (le ho messe come prima)
riavvio e si blocca e così per una ventina di tentativi! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

ho dovuto tenere la batteria staccata per 10 minuti ed è partita normalmente... :(

Ripeto, secondo me e' il dual-channel che ad un certo punto, per ragioni sconosciute, "lascia qualche porcheria nel bios". Quando capita questo, la soluzione piu' immediata e' lasciare un solo modulo..e riparte all'istante :D

A quanto mi pare di aver riscontrato, questo problema e' piu' accentuato con il bios 401, dovrei fare altre prove ma non ho tempo

gul4schx
28-05-2007, 17:55
Hai proprio ragione. Solo una cosa ho notato: i voltaggi che devo usare sono moto più alti (1,50 vCore e 1,60 vNB) per essere stabile a 1600 rispetto a quelli usati da chi ha la scheda madre di questo topic.
E nessuno mi ha saputo dire quali sono i max voltaggi per uso daily. (con i voltaggi che ho scritto dop 6h di orthos sto a 45° col procio)

45 in idle? perche nn e tanto, almeno per me nn lo è, io ci sto pero con la ventola al massimo, se diminiusco i giri sale di temp, conta ceh con i voltaggi sto piu basso di te

gul4schx
28-05-2007, 18:00
Ripeto, secondo me e' il dual-channel che ad un certo punto, per ragioni sconosciute, "lascia qualche porcheria nel bios". Quando capita questo, la soluzione piu' immediata e' lasciare un solo modulo..e riparte all'istante :D

A quanto mi pare di aver riscontrato, questo problema e' piu' accentuato con il bios 401, dovrei fare altre prove ma non ho tempo

il fatto e ceh in una mbo construita da una casa come la asus ceh e rinomata per la sua affidabilità , problemi di quresto tipo nn dovrebbero neanche presentarsi neanche per sbaglio, nn esiste che io debba fare cose come toglire ram e rimetterle per farla partire, sembrano problemi dell'eta della pietra, gia diffidavo della asus dopo uqesta mobo nn comprero piu un prodotto asus, secondo me sta iniziando a dondolare sugli allori

darietto84
28-05-2007, 18:11
45 in idle? perche nn e tanto, almeno per me nn lo è, io ci sto pero con la ventola al massimo, se diminiusco i giri sale di temp, conta ceh con i voltaggi sto piu basso di te

45° sotto stress, in idle sono sui 27°
Temperature rilevate con coretemp, asus prove, everest tutti la stessa temp.

gul4schx
28-05-2007, 18:13
45° sotto stress, in idle sono sui 27°
Temperature rilevate con coretemp, asus prove, everest tutti la stessa temp.

allora stai di lusso, almeno per quello ceh posso dire io :asd: , anceh se hai voltaggi piu alti le temperature nn ne risentono, l'importante e quello

MariosBBS
28-05-2007, 18:19
45° sotto stress, in idle sono sui 27°
Temperature rilevate con coretemp, asus prove, everest tutti la stessa temp.

Questo e' un altro mistero :D

A me 2 P5N-E-SLI, con processori diversi ( E4300 ad E6600 ), partono intorno ai 30 gradi e poi si assestano sui 42/45 in IDLE ( il 6600 ha la ventola standard Intel, al 4300 ho montato una HyperTX Cooler Master perche' quel PC lo uso solo per compressione video e arrivava sempre a 60 gradi ! Non che la situazione sia migliorata di molto, ora arriva a 56 )

darietto84
28-05-2007, 18:52
Questo e' un altro mistero :D

A me 2 P5N-E-SLI, con processori diversi ( E4300 ad E6600 ), partono intorno ai 30 gradi e poi si assestano sui 42/45 in IDLE ( il 6600 ha la ventola standard Intel, al 4300 ho montato una HyperTX Cooler Master perche' quel PC lo uso solo per compressione video e arrivava sempre a 60 gradi ! Non che la situazione sia migliorata di molto, ora arriva a 56 )

Sarà per via del mio scythe infinity con 2 ventole da 120 + pasta artic silver.

Joepesce
28-05-2007, 19:04
Ripeto, secondo me e' il dual-channel che ad un certo punto, per ragioni sconosciute, "lascia qualche porcheria nel bios". Quando capita questo, la soluzione piu' immediata e' lasciare un solo modulo..e riparte all'istante :D

A quanto mi pare di aver riscontrato, questo problema e' piu' accentuato con il bios 401, dovrei fare altre prove ma non ho tempo

ho messo un modulo ed è partita... ma appena mettevo il secondo modulo tutto come prima :mad:
ho il bios 602... credo che non sia cambiato niente :(
cmq per ora tutto ok! :stordita:

aspetto sempre più con ansia la DFI :D

gul4schx
29-05-2007, 14:39
;17309643']Raga,
ma per il reale voltaggio del VCore devo attenermi a CPU-Z o al voltaggio che vado ad impostare nel BIOS?

Vi spiego: Nel BIOS ho impostato 1,3625v... Su CPU-Z rilevo tra 1,296v e 1,312v... Tra l'altro ho eseguito da ieri sera un Orthos, per vedere se con l'abbassamento di vCore avrò problemi di stabilità...

Grazie in anticipo per le risposte...

bYeZ!

se nn mi ricordo male, i voltaggi che imposti da bios nn sono quelli veri, controlla con everest per me e piu attendibile di cpu-z...a volte scazza

Radeon89
29-05-2007, 15:13
Ciao a tutti! Vorrei chiedere a tutti se secondo voi i driver IDE forniti con questa scheda madre sono utili per velocizzare i caricamenti o meno....... Chiedo soprattutto a quelli che li hanno provati ovviamente con un hdd IDE...

Qualcuno può darmi una risposta??:confused:

marcy1987
29-05-2007, 16:46
Qualcuno può darmi una risposta??:confused:


Non c'è differenza, ho provato con diverse release di driver ;)

gul4schx
29-05-2007, 17:29
;17316429']Capisco...
Un programma free, naturalmente attendibile, che mi permetta di avere sempre sott'occhio le temperature?

Thank you!!!

bYeZ!

nn saprei , lo sto cercando anceh io , uno serio nn lo conosco

ghinovacca
29-05-2007, 18:22
volevo chiederti siccome voglio far salire un po il miop e6300 ho avuto un piccolo problema ...ti spiego
allora ho alzato il fsb che era a 1066 a 1119 ma sono salite anche la ram...quindi mi sono detto devo mettere i divisori ho cambiare rapporto sulle ram:cpu ....ma non lo trovo ....mi puopi dire dov è ???e che rapporto mettere 1:1 ??

mille grazie
__________________:)

gul4schx
29-05-2007, 19:01
;17317852']Fa niente...

Comunque tenere il P4 631 @ ~1,36v non crea problemi di usura precoce, vero? Se non vado oltre 1,4v non dovrei avere problemi, vero???
Comunque tenerlo @ 4 Gigi Rock Solid è già un buon risultato??? :rolleyes:

tenendo conto che la vita media di un procio e di 20 anni faccendo una stima moltp pessimistica diciamo ch si dimezza...anceh se poi nn e cosi, tu tra 10 anni pensi di avere ancora il tuo pentiun 4?......:asd: io penso di no :D , e cmq diciamo che nn diminiusce cosi tanto, quindi puoi stare tranquillo

neongio
29-05-2007, 19:21
questa è bella!
ieri 2 ore continue di fear combat...rock solid perfetto a 1450mhz ram 850mhz

stasera accendo entro in win e dopo 3 minuti crasha con blue screen e reset
riaccendo e dopo 2 minuti crash con blue screen
riaccendo e ricrasha dopo altri 2 minuti
a quel punto metto il fsb a 1400 e ram a 800 e sembra andare...vediamo x quanto..ricordo che ieri era una roccia

ma è possibile????:muro: :muro:

Racer89
29-05-2007, 19:31
questa è bella!
ieri 2 ore continue di fear combat...rock solid perfetto a 1450mhz ram 850mhz

stasera accendo entro in win e dopo 3 minuti crasha con blue screen e reset
riaccendo e dopo 2 minuti crash con blue screen
riaccendo e ricrasha dopo altri 2 minuti
a quel punto metto il fsb a 1400 e ram a 800 e sembra andare...vediamo x quanto..ricordo che ieri era una roccia

ma è possibile????:muro: :muro:
forse ieri sera faceva + feddo? non lo so:D

gul4schx
29-05-2007, 19:40
questa è bella!
ieri 2 ore continue di fear combat...rock solid perfetto a 1450mhz ram 850mhz

stasera accendo entro in win e dopo 3 minuti crasha con blue screen e reset
riaccendo e dopo 2 minuti crash con blue screen
riaccendo e ricrasha dopo altri 2 minuti
a quel punto metto il fsb a 1400 e ram a 800 e sembra andare...vediamo x quanto..ricordo che ieri era una roccia

ma è possibile????:muro: :muro:

o forse la tua asus ha pensato che la stavi trascurando e voleva un po di attenzioni :asd:

neongio
29-05-2007, 19:56
o forse la tua asus ha pensato che la stavi trascurando e voleva un po di attenzioni :asd:

lo penso anche io...cmq prima imprecando l'ho minacciata di venderla e cambiarla con una gigabyte (p35 :p ) e ora sembra andare

ghinovacca
29-05-2007, 20:16
ma peche sul bios della nostra scheda madre si va a modificare un valore di 1000 e qualcosa mentre per fare il conto per torvare i mhz a cui viaggia la cpu si fa un conto pari a 200 o 300mhz per il moltiplicatore ????con questo numero come si fa a regolarsi ??

ghinovacca
29-05-2007, 20:20
secondo voi fino a quanto posso arrivare con dissi originale ??:)

neongio
29-05-2007, 20:29
ma peche sul bios della nostra scheda madre si va a modificare un valore di 1000 e qualcosa mentre per fare il conto per torvare i mhz a cui viaggia la cpu si fa un conto pari a 200 o 300mhz per il moltiplicatore ????con questo numero come si fa a regolarsi ??

basta che dividi quel valore per 4...1600:4=400 mhz fsb (ram a 800 quindi 1:1)

SSLazio83
29-05-2007, 22:29
avete difficoltà a far salire le ram con questo chipset?

gul4schx
30-05-2007, 17:21
;17330883']Vi posto uno screen con Orthos in esecuzione... Ditemi che ne pensate...



http://img255.imageshack.us/img255/647/testorthoszn4.png

anche io stavo come te quando avevo il pentium 4, ottio lavoro, io ho provato a spingerlo di piu ma le temperature iiziavano a diventare alte, e nn era stabilissimo

SSLazio83
30-05-2007, 17:54
io ho deciso di dare via questa mobo x prendere la dfi...vi saluto....:D

gul4schx
30-05-2007, 17:56
io ho deciso di dare via questa mobo x prendere la dfi...vi saluto....:D

ti capisco in pieno :asd:

gul4schx
30-05-2007, 17:57
;17331758']Grazie per il complimento!!! ;)
Io vorrei provare a spingerlo di più ma il case è piccolo e l'aria non circola bene...

Tu che ne pensi del case Enermax Uber Chakra???

lo stavo guardadno ma nn trovo una foto dell'interno, appena ho 5 minuti la cerco e ti do un mio parere

neongio
30-05-2007, 19:02
io ho deciso di dare via questa mobo x prendere la dfi...vi saluto....:D

quoto e ti capisco
ma la dfi quanto viene? se viene sui 150 x me non conviene perchè con 170 ss incluse hai la gigabyte p35 ds4 (con 130 la ds3) che supportà i nuovi processori intel

SSLazio83
30-05-2007, 19:10
quoto e ti capisco
ma la dfi quanto viene? se viene sui 150 x me non conviene perchè con 170 ss incluse hai la gigabyte p35 ds4 (con 130 la ds3) che supportà i nuovi processori intel

148 euro...quali processori dovranno arrivare?

neongio
30-05-2007, 19:14
148 euro...quali processori dovranno arrivare?

i berklake ( spero sia corretto così) con fsb nativo a 1333mhz e a 45nanometri..ho detto tutto giusto?

INTANTO UN BEL QUESITO PER VOI
GUARDATE QUESTI DATI E DITEMI QUALE E' LA VELOCITA' CORRETTA E EFFETTIVA..DA BIOS HO IMPOSTATO IL MOLTI A 8 (PRIMA 9) E IL FSB A 1600

http://img339.imageshack.us/img339/4885/360fx8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=360fx8.jpg)

sono a 3.6 o 3.2 ghz non ci capisco più nulla...everest mi da a 3.2ghz

darietto84
30-05-2007, 19:21
i berklake ( spero sia corretto così) con fsb nativo a 1333mhz e a 45nanometri..ho detto tutto giusto?

INTANTO UN BEL QUESITO PER VOI
GUARDATE QUESTI DATI E DITEMI QUALE E' LA VELOCITA' CORRETTA E EFFETTIVA..DA BIOS HO IMPOSTATO IL MOLTI A 8 (PRIMA 9) E IL FSB A 1600

http://img111.imageshack.us/img111/1087/360od6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=360od6.jpg)

sono a 3.6 o 3.2 ghz non ci capisco più nulla...everest mi da a 3.2ghz

Se hai impostato il molti a 8 sei ha 3200 dato da fsb x molti = 400 x 8 = 3200

voinick
30-05-2007, 21:38
secondo voi fino a quanto posso arrivare con dissi originale ??:)


io lo tengo cosi: e6600 @ 3200, 400*8, 1.42v, dissi originale idlle 35 gradi, full load 66 gradi

prova con voltagio 1.4v, fsb 1600 400*7 e arriverai a 2800 MHz, e quindi anche fsb:dram 1:1 :asd:

ghinovacca
31-05-2007, 14:44
io in idle con dissi originale e con frequenza e voltaggio di default sto a 46 gradi ......tu come fai scusa ???

hai delle altre ventole dentro il case ??:)

neongio
31-05-2007, 15:12
io in idle con dissi originale e con frequenza e voltaggio di default sto a 46 gradi ......tu come fai scusa ???

hai delle altre ventole dentro il case ??:)

bisogna vedere
che case ha
che dissipatore ha...
quante ventole interne ha...

anche io sono su qui valori....IERI SERA CMQ DOPO 2 ORE DI FEAR COMBAT (che partite gente..ci si potrebbe trovare :p ) avevo la cpu a 48 gradi (buonissimo) e la p5n a 59 gradi!! più di 60 forse in full load! è normale ma incredibile...

MariosBBS
31-05-2007, 15:43
Al momento il mio E6600 e' assestato a 35 gradi anche usando in modo "normale" il PC.
Deve essere grazie ad una pura casualita' :-D
In sostituzione al precedente dissipatore Intel di serie, ho montato una CoolerMaster HyperTx che va a prelevare aria giusto a 2 cm dalla "signora ventola qualunque" posteriore che aspira dall'esterno :-)
Fino a ieri in idle era a 45 gradi ( anche con la CoolerMaster HyperTx e con Asus V-Nardo )


Il PC con E4300 e' invece molto piu' caldo :rolleyes:
..e riassumendo, stando a prove pratiche/reali :

con la CoolerMaster, provando a elaborare un DVD con DVD-Rebuilder Pro + CCE SP2, la temeperatura del processore non supera mai i 56/58 gradi durante tutto il processo ( circa 110 minuti )

con la ventola Intel di serie, elaborando lo stesso DVD ( "rippato" su HD ) e lasciando invariate tutte le impostazioni di DVD-Rebuilder, temperatura intorno ai 62/64 gradi

con la Asus V-Nardo si arriva a circa 60 gradi

Ora tento qualche strana combinazione di "flussi d'aria".
In ogni caso, stando alle varie recensioni che ho letto, la V-Nardo dovrebbe essere leggermente piu' efficiente della CoolerMaster, invece parrebbe quasi parente stretta del dissipatore di serie :rolleyes:

shingo
31-05-2007, 15:56
Dove sbaglio? Qualunque settaggio di FSB io metta come esco dal bios si pianta e devo ripartire premendo "INS". Se invece metto l'AI al 20% parte senza problemi..

neongio
31-05-2007, 16:25
Dove sbaglio? Qualunque settaggio di FSB io metta come esco dal bios si pianta e devo ripartire premendo "INS". Se invece metto l'AI al 20% parte senza problemi..

alza anche i voltaggi...

shingo
31-05-2007, 16:29
alza anche i voltaggi...

Ehm...:fiufiu: :fiufiu: dove? e di quanto?

PS: è montata da poco, non conosco ancora tutti i menù.....

neongio
31-05-2007, 17:22
Ehm...:fiufiu: :fiufiu: dove? e di quanto?

PS: è montata da poco, non conosco ancora tutti i menù.....

alla voce voltage &...non ricordo...
vicino alla sezione di settaggio del fsb...
porta la cpu a 1.40 se è un e6600, non ricordo cosa ha tu, la ram se la lasci a 800 lascia in auto e il nb a 1.56..
se ancora da problemi metti anche la 4a voce a +100mv

shingo
31-05-2007, 17:50
alla voce voltage &...non ricordo...
vicino alla sezione di settaggio del fsb...
porta la cpu a 1.40 se è un e6600, non ricordo cosa ha tu, la ram se la lasci a 800 lascia in auto e il nb a 1.56..
se ancora da problemi metti anche la 4a voce a +100mv

azz, è partito!! ho schiaffato 1200 di fsb e via. Ho un 4300 e non un 6600. 1.4di cpu è troppo? Altra cosa: è normale che il dissy (stock) del nb sia bello caldo?

Joepesce
31-05-2007, 18:37
ragazzi vi saluto!

ho appena montato la dfi infinity :) spero di trovarmi meglio

sta mobo qui vedo di piazzarla ;)


alla prox:D

voinick
31-05-2007, 18:37
io in idle con dissi originale e con frequenza e voltaggio di default sto a 46 gradi ......tu come fai scusa ???

hai delle altre ventole dentro il case ??:)


STRANO :mbe: come mai? Io ho il case antec nine hunder 2 ventole anteriore e 1 posteriore da 12 cm piu una sopra da 20cm piu la ventola dil alimentatore(che si monta sotto) da 12 cm, (ho delle foto ma non so come transformare in 24kb)
tu prova di cambiare il voltagio manuale sempre quelo default, perche in auto varia, e forse:rolleyes: la temperatura si diminuira.

Ho il dissipatore originale montato senza pasta.

ghinovacca
31-05-2007, 19:09
io ho una ventola soto l ali e il dissi sul procio...
stavo pensando di applicare 2 ventole autoregolanti della enermax e dopo metto su l artic freezer 7 pro .....

cmq cambiando i voltaggi come si abbasserebbe la t ???

e i voltaggi bisogna cambiarli in alto o in basso ??:)

voinick
31-05-2007, 19:43
io ho una ventola soto l ali e il dissi sul procio...
stavo pensando di applicare 2 ventole autoregolanti della enermax e dopo metto su l artic freezer 7 pro .....

cmq cambiando i voltaggi come si abbasserebbe la t ???

e i voltaggi bisogna cambiarli in alto o in basso ??:)

voltagi in alto per la stabilita, pero i voltagi piu alti vuol dire piu grande la temperatura...

Qui ce una configurazione per il tuo cpu dopo che te meterai l arctic freezer.... http://tools.corsair.com/systembuild/report.aspx?report_id=78237&sid=10
usano tuniq tower 120 penso di comprarlo:rolleyes: .

ghinovacca
31-05-2007, 20:08
piccoletto il dissi .......
cmq grazie dei consigli ...
ma non penso di alzare il vcore ......
te con che programma misuri la temp ???

qualcuno conosce un programma in cui possa abbassare la frequenza della cpu per esempio quando sto usando un domcumento world ...e dopo se devo giocare rialzarla ??grazie:)

voinick
31-05-2007, 20:27
piccoletto il dissi .......
cmq grazie dei consigli ...
ma non penso di alzare il vcore ......
te con che programma misuri la temp ???

qualcuno conosce un programma in cui possa abbassare la frequenza della cpu per esempio quando sto usando un domcumento world ...e dopo se devo giocare rialzarla ??grazie:)

Core Temp, adesso in idlle mi mostra 36 core 1 e 39 core 2, full load con orthos in 10 min arrivo a 66 gradi.

Nvidia nTune per cambiare in windows il fsb.

l3nko
31-05-2007, 21:18
scusate la domanda, ma coretemp misura effettivamente la temperatura dei 2core? no, perchè la temperatura del core1 e sempre piu simile a quella nb(con probe)!

ps:se qualcuno lo vuole vi posto il link per ProbeII10412.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/PC_Probe2/ProbeII10412.zip) io l'ho provato per vedere se dava i volt delle ram ma a me non le fa vedere..magari sono cieco io:D

ghinovacca
31-05-2007, 21:23
secondo voi meglio l Arctic Cooling Freezer 7 - Pro o Coolermaster Hyper TX ???:)
mi affido a voi
..:)

marcy1987
31-05-2007, 23:22
scusate la domanda, ma coretemp misura effettivamente la temperatura dei 2core? no, perchè la temperatura del core1 e sempre piu simile a quella nb(con probe)!

ps:se qualcuno lo vuole vi posto il link per ProbeII10412.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/PC_Probe2/ProbeII10412.zip) io l'ho provato per vedere se dava i volt delle ram ma a me non le fa vedere..magari sono cieco io:D

ciao, mi sa che fai un pò di confusione :asd:

Allora, CoreTemp rileva 2 temperature, che sono le temp interne nella CPU (un sensore per ogni core); sono le temperature più veritiere;

La temp della CPU che leggi in PCPROBE è la lettura di un terzo sensore, meno preciso perchè gestito dalla scheda madre stessa... infatti questo valore è sempre più basso di quelli che da coretemp!

La seconda temp che leggin PCPROBE (con il nome di MB) NON è la temperatura del northbridge, ma bensì la temp del sistema!! ovvero la temp interna del case... il sensore si trova LONTANISSIMO dal northbridge (se non ricordo male fra i due slot PCI) certo che un sacco di gente confonde questo valore con la temp del chipset !:muro: (il chipset è decisamente più caldo :asd: fidatevi);

Ultima cosa, PCPROBE, almeno in queste versioni, non riesce a leggere tutti i valori di tensione, anche quelli molto importanti di memoria e chipset (effettivamente è una cazzat@ non averli compresi)... magari nelle prossime release sarà diverso! (ma temo di no, se non c'è il sensore di tensione... nulla da fare:doh: )

ciao!

l3nko
01-06-2007, 00:03
:doh: si si ora che ci ripenso è così, solo che ultimamente ho avuto quei due valori così simile che m'era venuto il dubbio.Comunque per quanto rigurda probe penso più che sia un limite di mobo/bios, guarda questo screen:1 (http://img87.imageshack.us/my.php?image=4448ck2.gif)e direttamente dal topic della p5n32-e sli questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17295495&postcount=1315)

@ghinovacca: guarda io ho il F7pro, certo non è una cima ma il suo lo fo egregiamente, certo se vuoi fare un oc un po spinto di consiglio di andare su qualcosa di più grosso:sofico:

Outlaw
02-06-2007, 06:57
Ciao,

posso montare queste Ram su questa motherboard:

MEMORIA CORSAIR KIT DOMINATOR 2048MB 1066MHZ?


Grazie mille....:)

neongio
02-06-2007, 08:34
Ciao,

posso montare queste Ram su questa motherboard:

MEMORIA CORSAIR KIT DOMINATOR 2048MB 1066MHZ?


Grazie mille....:)

il rischio di incompatibilità è così alto che non rischierei di spendere così tanto x delle ram..

Outlaw
02-06-2007, 09:14
Quindi secondo te sono incompatibili?
Nelle specifiche della scheda madre mi sembra di aver letto che le "regge".....:muro:
Mi dai un consiglio per delle buone Ram, magari in banco da 2 Gb....


Grazie mille

neongio
02-06-2007, 09:37
Quindi secondo te sono incompatibili?
Nelle specifiche della scheda madre mi sembra di aver letto che le "regge".....:muro:
Mi dai un consiglio per delle buone Ram, magari in banco da 2 Gb....


Grazie mille

anzi...il contrario al 99% le regge ma siccome questa mobo è delicata con le ram dovresti leggere di uno che effettivamente le usa...io cmq per filosofia non spenderei così tanto x delle ram...

ghinovacca
02-06-2007, 10:45
posso portarmi a casa con 104€ questi oggetti cosa mi consigliate ???

WESTERN DIGITAL WD2500KS da 250 gb stata2 16 mb di buffer

e THERMALTAKE BLUE ORB II o

ZALMAN CNPS 7700 ALCU


cosa mi dite ??:)

SSLazio83
03-06-2007, 16:42
siete riusciti ad occare le ram con questa mobo?

stalker9586
03-06-2007, 16:45
gli screen stanno per arrivare solo ke imageschakmi da un paio di problemi :muro:

io prenderei al tuo posto delle ocz come le mie spendi relativamente poko e salgono bene credimi


Potrei sapere cosa vendi?

Grazie ciao Stalker9586

neongio
03-06-2007, 16:46
posso portarmi a casa con 104€ questi oggetti cosa mi consigliate ???

WESTERN DIGITAL WD2500KS da 250 gb stata2 16 mb di buffer

e THERMALTAKE BLUE ORB II o

ZALMAN CNPS 7700 ALCU


cosa mi dite ??:)

scusa ma non ti seguo...andresti a spendere 100 euro per uno di questi oggetti? se così, per me ti stanno truffando...cmq il wd sata c'è l'ho pure io ed è ottimo

Kiriosg
04-06-2007, 08:56
Ciao a tutti, scusate se con questo mio primo post giungo a chieder aiuto, ma mi è successo un fatto stranissimo: all'improvviso l'interfaccia ethernet integrata sulla P5N-E Sli ha smesso di dar segni di vita (i led sono spenti ed installando una vecchia scheda pci la connessione funziona perfettamente) :eek:
Non ho mai avuto grandi problemi (tranne qualche sporadico BSoD causato da nv4_disp.dll e risolto con una formattatina ;) e son decisamente soddisfatto del rapporto prezzo/prestazioni della mobo.
La mia configurazione è:
P5N-E Sli (ultimo bios e nessun oc)
C2D E6600
4 Gb ddr2-667 Kingston Value
XfX GeForce 7600GS (512Mb - raffr. passivo cui ho aggiunto una ventola)
Alimentatore Enermax 600W
Creative X-Fi bulk
3*HD Maxtor 300Gb - 7200 rpm
Spero che qualcuno possa illuminarmi per trovare una soluzione.
Grazie infinite e scusate ancora il disturbo :)

gul4schx
04-06-2007, 09:42
incredibili , qualceh giorno fa ho prevato OC le ram (gskill pk 2x1G) , ora mi vienei un dubbio, ma è possibile che nn sono riuscito a spingerele piu di 430? ma la vera scocciatura e che adesso mi son blocca anceh il pc a defoult, nn parte piu (almeno nn sempre) e si blocca , molto instabile, a questo punto mi chiedo se la asus quando ha progettato questa mobo era sotto effetto di stupefacienti perceh nn e possibile che adesso nn mi funzioni neanceh senza OC :muro: :muro: :muro: e una cosa incredibile

ghinovacca
04-06-2007, 15:43
scusa ma non ti seguo...andresti a spendere 100 euro per uno di questi oggetti? se così, per me ti stanno truffando...cmq il wd sata c'è l'ho pure io ed è ottimo

no no hai frainteso io con 100 € mi porto a casa l hd e uno di quei 2 dissi

quindi ...ti volevo chiedre se quei dissi che ti ho scritto l altro ieri erano buoni in confronto all hyper tx o artic freezer 7 pro o dissi di quel tipo la

grazie:)

neongio
04-06-2007, 16:48
no no hai frainteso io con 100 € mi porto a casa l hd e uno di quei 2 dissi

quindi ...ti volevo chiedre se quei dissi che ti ho scritto l altro ieri erano buoni in confronto all hyper tx o artic freezer 7 pro o dissi di quel tipo la

grazie:)

punterei sull'artic essendo tutti sulle stesse potenzialità, e perchè forse il 7700 e l'altro potrebbero non starci andando a sbattere

shingo
04-06-2007, 16:55
Possibile che non riesco a passare i 300 di FSB? :muro: :muro: Come vado oltre il PC si impalla al boot......

gul4schx
04-06-2007, 17:01
Possibile che non riesco a passare i 300 di FSB? :muro: :muro: Come vado oltre il PC si impalla al boot......

be dipende dai voltaggi e settaggi ceh hai, tipo vcore? NB?

shingo
04-06-2007, 17:07
1.375 su CPU, 1.563 su NB, +100mv sull'altra selezione che non ricordo, ram unlinked (DDRII 800), FSB/DRAM 3:4 quindi ram a posto. Quel che mi rompe è che con CPU a 2.7 ghz orthos si pianta dopo qualche minuto, ma non sembra essere la cpu, se lancio lo stess CPU con priorità 5 va avanti tranquillo tranquillo. Come metto sotto torchio le ram si inchioda.....

gul4schx
04-06-2007, 17:10
1.375 su CPU, 1.563 su NB, +100mv sull'altra selezione che non ricordo, ram unlinked (DDRII 800), FSB/DRAM 3:4 quindi ram a posto. Quel che mi rompe è che con CPU a 2.7 ghz orthos si pianta dopo qualche minuto, ma non sembra essere la cpu, se lancio lo stess CPU con priorità 5 va avanti tranquillo tranquillo. Come metto sotto torchio le ram si inchioda.....

ho lo stesso problema, pero le ram sono a posto perche le ho testate con memtest, è possibile ceh magaro il rapporto cpu-ram nn gli piace, perche nn sono riuscito a trovare un compromesso neanceh io, prova ad alzare molto l'fsb, perche a volte ce un punto in cui nn va me se sali ancora.....magicamente parte senza nessun problema, ora nn chiedermi perceh....perche nn lo neanche io :asd: però lo fa, quindi magari prova amettere 400 o se nn vuoi esagerare 380 370 , e vedi se parte, se no nn saprei, questa mobo e un mistero epr tutti :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:

shingo
04-06-2007, 17:15
ho provato a mettere 400 ed anche 500 :sofico: :sofico: ma non ne vuol sapere. proverò con FSB "strani"....

gul4schx
04-06-2007, 17:18
ho provato a mettere 400 ed anche 500 :sofico: :sofico: ma non ne vuol sapere. proverò con FSB "strani"....

purtroppo questa mobo da quanto ho potuto vedere va molto a :ciapet: ....però bisogna averne tanto :asd: da nn pochi problemi, hai provato ad alzare ancora il volt del procio? se no prova a cambiare la disp delle ram, io a volte i problei li risolvo cosi :mc: :mc:

shingo
04-06-2007, 17:20
che mobo strana.... è partita tranquilla tranquilla a 375... :D :D :D, peccato che orthos si sia piantato dopo ben... 3 secondi....

gul4schx
04-06-2007, 17:22
che mobo strana.... è partita tranquilla tranquilla a 375... :D :D :D, peccato che orthos si sia piantato dopo ben... 3 secondi....

ma con blend(cpu + ram)? o solo cpu? perceh questa mobo con le ram ha un rapporto un po ostico....un po molto :sofico: ...bisgna ingegnarsi un attimo

ghinovacca
04-06-2007, 17:23
punterei sull'artic essendo tutti sulle stesse potenzialità, e perchè forse il 7700 e l'altro potrebbero non starci andando a sbattere

si ci stanno ...il mio amico ha montato il termalkake ...

adesso sapendo che ci sta quale mi conviene prendere per un maggiore raffreddamento ??:)

shingo
04-06-2007, 17:25
ma con blend(cpu + ram)? o solo cpu? perceh questa mobo con le ram ha un rapporto un po ostico....un po molto :sofico: ...bisgna ingegnarsi un attimo

solo cpu, ora ho riavviato e dato 1.425 alla cpu, vediamo......

PS: ad aria a quanto bisogna fermarsi con i volt sulla cpu?

shingo
04-06-2007, 17:29
il superpi da 1mb l'ha terminato senza problemi.....

gul4schx
04-06-2007, 17:29
solo cpu, ora ho riavviato e dato 1.425 alla cpu, vediamo......

PS: ad aria a quanto bisogna fermarsi con i volt sulla cpu?

nn saprei so cmq di persone che lo hanno messo anceh quasi al massimo, pero io personalmente nn lo consiglio,a def quanto è il voltaggio del e4300? tieni conto ceh e meglio nn superare i 0,2 dal voltaggio originale

gul4schx
04-06-2007, 17:30
il superpi da 1mb l'ha terminato senza problemi.....

e ma super pi nn ne tengo conto per la stabilità, anceh se me lo finisce nn fi fido, gli faccio fare sempre almeno 10 12 ora di orthos...almeno

shingo
04-06-2007, 17:36
si, lo so, era solo per vedere se era minimamente stabile. Quel che non capisco è perchè a 3.37ghz mi chiude il superpi a 25 sec, dovrebbe essere moooooooolto più basso... :mbe: :mbe:

gul4schx
04-06-2007, 17:49
si, lo so, era solo per vedere se era minimamente stabile. Quel che non capisco è perchè a 3.37ghz mi chiude il superpi a 25 sec, dovrebbe essere moooooooolto più basso... :mbe: :mbe:

si infatti , dovrebbe chiuderlo in 17 circa, nn saprei perche da questi problemi

marcy1987
04-06-2007, 17:50
solo cpu, ora ho riavviato e dato 1.425 alla cpu, vediamo......

PS: ad aria a quanto bisogna fermarsi con i volt sulla cpu?

era ovvio che non partiva, avevi un vcore tropppo basso per un E4300 :sisi:

nel tuo caso (nostro caso :asd:) il limite è la CPU, non la scheda madre... perchè con CPU della serie E6xxx questa scheda raggiunge i 500 di fsb, con i dovuti accorgimenti... è il fenomeno dell'FSB WALL, oltre un certo valore di fsb l'E4300 non ne vuol sapere di salire... io mi sono fermato a FSB di 400 circa... abbastanza instabile cmq e con Vcore spaventosi :asd:

se stai ad aria fermati a 1,45v, puoi anche provare poco di più, tanto sta MoBo ha un Vdrop da paura... :cry:

marcy1987
04-06-2007, 17:52
Raga, tutto sommato penso di conoscere bene sta schedina, UNA sola cosa ancora non mi è chiara....:mbe:

io ho 2 hard disk SATA II in RAID 0, come diavolo faccio a monitorare la temperatura di ognuno di loro?????:mbe:




ps. sono sicuro che il sensore interno ce l'hanno, sono 2 HD Maxtor DiamondMax 10 SATA II cache 8mb

:help:

shingo
04-06-2007, 17:55
Raga, tutto sommato penso di conoscere bene sta schedina, UNA sola cosa ancora non mi è chiara....:mbe:

io ho 2 hard disk SATA II in RAID 0, come diavolo faccio a monitorare la temperatura di ognuno di loro?????:mbe:




ps. sono sicuro che il sensore interno ce l'hanno, sono 2 HD Maxtor DiamondMax 10 SATA II cache 8mb

:help:

Non credo esistano tool che monitorano la temp degli hd in raid. io ho risolto con un rheobus e relativi sensori....

shingo
04-06-2007, 17:57
si infatti , dovrebbe chiuderlo in 17 circa, nn saprei perche da questi problemi

hmmmm, settando a mano i timings delle ram sono passato da 25.qualcosa a 22.5.....

darietto84
04-06-2007, 18:00
Io ho un 6420 e per essere RS a 1600fsb devo tenere il vcore a 1,55(1,50reali) e il NB a 1,60 v.
Quanto posso salire ancora coi voltaggi?

marcy1987
04-06-2007, 18:03
Non credo esistano tool che monitorano la temp degli hd in raid. io ho risolto con un rheobus e relativi sensori....

anche io ho fatto così... però... sprecare ben due sensori interni di temperatura così... :cry:

(mi piacciono troppo i sensori di temperatura, fosse per me comprerei MoBo con quanti più sensori possibili :asd:)

cmq penso sia fattibile... perchè usando Everest questo mi rileva perfettamente il modello ecc... ma nella scheda SMART vuoto completo :fagiano:

uff...

ghinovacca
04-06-2007, 18:17
tra questi qual è il migliore dissi per il mio e6300 ???

cooler master hyper tx

artic cooler 7 pro

Thermaltake Blue Orb II

Zalman CNPS 7700 ALCu

aiutatemi grazie ....:)

neongio
04-06-2007, 20:42
Raga, tutto sommato penso di conoscere bene sta schedina, UNA sola cosa ancora non mi è chiara....:mbe:

io ho 2 hard disk SATA II in RAID 0, come diavolo faccio a monitorare la temperatura di ognuno di loro?????:mbe:




ps. sono sicuro che il sensore interno ce l'hanno, sono 2 HD Maxtor DiamondMax 10 SATA II cache 8mb

:help:


ma il tuo raid 0 fatto con i due hd è quello per massimizzare le prestazioni o per salvaguardare i dati? sono un pò inesperto di raid...non ne servono 3 per fare quello prestazionale?

ghinovacca
04-06-2007, 20:44
ma il tuo raid 0 fatto con i due hd è quello per massimizzare le prestazioni o per salvaguardare i dati? sono un pò inesperto di raid...non ne servono 3 per fare quello prestazionale?

raid 0 è quello presazionale e ne servono 2
raid 1 quello che scrive sia su uno sia sull altro le stresse cose sempre 2 hd

marcy1987
04-06-2007, 21:21
ma il tuo raid 0 fatto con i due hd è quello per massimizzare le prestazioni o per salvaguardare i dati? sono un pò inesperto di raid...non ne servono 3 per fare quello prestazionale?

raid 0 è quello presazionale e ne servono 2
raid 1 quello che scrive sia su uno sia sull altro le stresse cose sempre 2 hd


Si si è il prestazionale, niente salvaguardia di dati (piuttosto che "perdere" 80gb masterizzo più spesso :asd:)

cmq avete qualche idea???



a proposito!!!!! qualcuno utilizza la porta seriale??? io ho un vecchio ricevitore infrarossi e un telecomando... prima andavo tanto comodo dal letto a guardarmi i film, ora però non riesco a farlo funzionare!! Ancora non ho capito se è la batteria a botto ne del telecomando ad essere scarica o la porta che non comunica come si deve...:mbe:

chissà se qualcuno lo conosce, è il CREATIVE CIMR 100, mooolto vecchio :asd: (a fatica ho trovato i driver per xp :asd:)

l3nko
05-06-2007, 10:25
in questi gionri ho installato:ciapet: vista, e mi sono accorto che il pc in idle abbassa il molti,e fino a qui tutto ok, solo che con vista lo abbassa realemnte e cpuz mi rileva 1.6Ghz(266*6) mentre xp resta sempre e comunque a 2.13Ghz(x8), anche a voi è così?non è che magari c'è qualòche aggiornamento di xp?perchè magari sarebbe utile anche in oc,tanto per far respirare un po il pc:D

nemof
05-06-2007, 22:26
raid 0 è quello presazionale e ne servono 2
raid 1 quello che scrive sia su uno sia sull altro le stresse cose sempre 2 hd
mi permetto di mettere un link a wikipedia che spiega abb bene.
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

detto cio ho bisogno di un favore, non ho mai montato dischi sata 2 ma sul nuovo pc che mi sto x prendere ho messo questa mobo + un WD 320gb sata2 appunto.

ho sentito del problema di riconoscimento dei dischi sata2 nell'istallazione di win XP. vale anche per questa scheda o il bios riesce a riconoscerli da solo?
ho letto che i driver altrimenti andrebbero caricati da floppy ma il problema è che nel pc che sto ordinando non ho messo il lettore floppy (sono anni che non uso un dischetto!!!!!) ci sarebbe un altro modo?? sarebbe fattibile creare un cd al limite? (credo di si ma voglio una conferma) o mi tocca prendere il lettore floppy solo per questo?

altra cosa: se questi dirver sono necessari dove li trovo? nel cd della scheda madre non ci sono?

grazie in anticipo!
nemof

Massimodl
05-06-2007, 22:43
beh guarda, io ho installato xp sp1 originale su questa mobo con un wd sata2 collegato sul primo, un maxtor sata2 sul secondo ed un maxtor sata1 sul terzo, visti tutti e tre senza alcun dischetto.... :)

nemof
05-06-2007, 22:52
beh guarda, io ho installato xp sp1 originale su questa mobo con un wd sata2 collegato sul primo, un maxtor sata2 sul secondo ed un maxtor sata1 sul terzo, visti tutti e tre senza alcun dischetto.... :)

perfetto allora!!!
ma te li vede come SATA? sono un po' ignorante in merito ma ho letto che senza i famosi driver del floppy potrebbe riconoscerli ugualmente ma come IDE
(se è una stupidata mi scuso in partenza!!!!)

marcy1987
05-06-2007, 23:02
mi permetto di mettere un link a wikipedia che spiega abb bene.
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

detto cio ho bisogno di un favore, non ho mai montato dischi sata 2 ma sul nuovo pc che mi sto x prendere ho messo questa mobo + un WD 320gb sata2 appunto.

ho sentito del problema di riconoscimento dei dischi sata2 nell'istallazione di win XP. vale anche per questa scheda o il bios riesce a riconoscerli da solo?
ho letto che i driver altrimenti andrebbero caricati da floppy ma il problema è che nel pc che sto ordinando non ho messo il lettore floppy (sono anni che non uso un dischetto!!!!!) ci sarebbe un altro modo?? sarebbe fattibile creare un cd al limite? (credo di si ma voglio una conferma) o mi tocca prendere il lettore floppy solo per questo?

altra cosa: se questi dirver sono necessari dove li trovo? nel cd della scheda madre non ci sono?

grazie in anticipo!
nemof



Se non devi fare alcuna configurazione RAID sei apposto, non hai bisogno di nessun driver ;) occhio però a mettere i giusti settaggi, a disabilitare il RAID, insomma controlla bene tutto :asd: consiglio: abilita la funzionalità SMART (che di default è disabilitata... sti testoni di ASUS :doh: )...negli anni lo SMART mi ha permesso di salvare i dati in ben 2 hard disk prima della loro morte!!!


Se invece devi fare un qualsiasi RAID con le porte SATA... beh compra un lettore floppy :asd: (nuovo 7 euro, usato 0,50 euro alla fiera di Pordenone :asd:) WinZozzo non ha i driver Nvidia (metre quelli del controller Jmicron mi pare di si... )

nemof
05-06-2007, 23:13
il disco per ora è uno solo e quindi non posso fare RAID :D

grazie per avermi ricordato di attivare lo SMART, avrei dato per scontato che fosse attivata di default,
ma toglimi una curiosità, in che modo ti avvisa quando il disco sta per passare a miglior vita?

marcy1987
05-06-2007, 23:22
il disco per ora è uno solo e quindi non posso fare RAID :D

grazie per avermi ricordato di attivare lo SMART, avrei dato per scontato che fosse attivata di default,
ma toglimi una curiosità, in che modo ti avvisa quando il disco sta per passare a miglior vita?


non è che abbia gran esperienza nel perdere i dati :asd:

cmq la prima volta mi successe con il mio primo pc (Pentium II 400, 64mb ram, Matrox Millennium G200, Samsung 8,4gb :sofico: )... appena acceso il pc mi si è presentato un messaggio nel POST (quindi appena dopo aver rilevato le periferiche EIDE) dicendomi di salvare i dati perchè lo SMART aveva fallito un test interno (spero di non aver sparato una cretinata, ma abbiate pietà ormai sono passati 10 anni!!)

La seconda volta invece sono stato io a scoprirlo, usando dei tool appositi (vedi HD tune, Speedfan, ecc) i quali mi avvertivano che l'hard disk se ne sarebbe andato al creatore... e così è stato!!! questa seconda volta però senza alcun avvertimento da parte dello SMART... mah si vede che a volte fallisce, boh...:stordita:

Rei & Asuka
05-06-2007, 23:26
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie

marcy1987
05-06-2007, 23:40
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie


ovviamente ti consiglio questa :asd:

cmq purtroppo non conosco il raid 5 (è forse quello che "unisce" gli hard disk? cioè comincia a scrivere sul primo, poi finisce lo spazio ed inizia su un'altro, ecc?)

Ora me ne vado a letto, sennò domani all'università non seguo un cavolfiore e gli esami sono fra 2 settimane...:doh: ci sentiamo domani, ciao!!

ghinovacca
06-06-2007, 12:13
ieri sera ho portato il mio e6300 a 2ghz e stamattina quando l ho acceso mi diceva di andare a risistemare le impostazioni nel bios e mi diceva del se vuoi cambiarle e f1 s vuoi continuare ...

è normale ??

neongio
06-06-2007, 13:52
ieri sera ho portato il mio e6300 a 2ghz e stamattina quando l ho acceso mi diceva di andare a risistemare le impostazioni nel bios e mi diceva del se vuoi cambiarle e f1 s vuoi continuare ...

è normale ??

NON è NORMALE...
capitava anche a me che il pc al primo colpo non andasse...scommetto che se passi nel bios, non tocchi nulla e riavvii tutto funziona...
io ho risolto ricaricando il bios a default e rimettendo a mano i valori..(tutti! :muro: )

gul4schx
06-06-2007, 13:56
NON è NORMALE...
capitava anche a me che il pc al primo colpo non andasse...scommetto che se passi nel bios, non tocchi nulla e riavvii tutto funziona...
io ho risolto ricaricando il bios a default e rimettendo a mano i valori..(tutti! :muro: )

ce una soluzione a tutto per questa mobo.....:muro: ...... lo ha fatto ancha a me qualceh volta, si basta reimpostare tutto a mano e dovrebbe smettere di farlo

neongio
06-06-2007, 14:14
ce una soluzione a tutto per questa mobo.....:muro: ...... lo ha fatto ancha a me qualceh volta, si basta reimpostare tutto a mano e dovrebbe smettere di farlo

infatti..stessa cosa detta da me..

ghinovacca
06-06-2007, 14:21
ma in che senso reimpostare tutto a mano ???

che valori devo reimpostare??:)

gul4schx
06-06-2007, 14:54
ma in che senso reimpostare tutto a mano ???

che valori devo reimpostare??:)

voltaggi, tutto quello che hai cambianto rispetto al defoult , reimposti il bios come era originariamente, e poi rimetti le tue impostazioni

ghinovacca
06-06-2007, 15:39
ma lo devo fare ogni volta o solo una volta ??:)

ghinovacca
06-06-2007, 15:42
in questi gionri ho installato:ciapet: vista, e mi sono accorto che il pc in idle abbassa il molti,e fino a qui tutto ok, solo che con vista lo abbassa realemnte e cpuz mi rileva 1.6Ghz(266*6) mentre xp resta sempre e comunque a 2.13Ghz(x8), anche a voi è così?non è che magari c'è qualòche aggiornamento di xp?perchè magari sarebbe utile anche in oc,tanto per far respirare un po il pc:D

anche io vorei sapere se esiste ??:)

marcy1987
06-06-2007, 15:53
L'unica differenza è nella rilevazione del sistema operativo... perchè in ogni caso il moltiplicatore scende e di conseguenza anche la frequenza di lavoro!!:read:


Non capisco, ma che patch vorresti? per far rilevare il cambiamento di clock?? sinceramente penso sia inutile...:mbe:


cmq, se proprio ti interessa vedere la variazione di clock, fai come me, usa RMclock così in basso a dx avrai la reale velocità del processore e utilizzo... oppure usa Everest, anche lui rileva correttamente la variazione di clock ;)

shingo
06-06-2007, 15:55
anche io vorei sapere se esiste ??:)

Lo fà anche in XP, basta andare nelle impostazioni di risparmio energia e mettere "gestione min. risparmio energia". Chiaro che bisogna avere l'EIST abilitato da bios....

ghinovacca
06-06-2007, 16:00
io intendevo un progr che mentre sto scrivendo un documento word mi abbassi la frequenza in modo da risparmiare .....

e dopo quando mi metto a giocare si rialzi !!!!:)

shingo
06-06-2007, 16:09
:muro: :muro: :muro: e cosa credi che faccia l'EIST? se la cpu cazzeggia porta il moltiplicatore a 6, quando serve potenza lo alza al max....

ghinovacca
06-06-2007, 16:12
sotto che sezione trovo questo comando ??

grazie :)

shingo
06-06-2007, 16:27
Vai nella configurazione dello screen saver, in basso a dx trovi "alimentazione". Di solito trovi combinazione "casa/ufficio". La cambi come ti ho detto prima e sei a posto....

ghinovacca
06-06-2007, 16:42
EIST sta per enhached intel speedstep thec???:) :) :)

shingo
06-06-2007, 16:50
EIST sta per enhached intel speedstep thec???:) :) :)

:winner: :winner:

marcy1987
06-06-2007, 20:51
io intendevo un progr che mentre sto scrivendo un documento word mi abbassi la frequenza in modo da risparmiare .....

e dopo quando mi metto a giocare si rialzi !!!!:)

sotto che sezione trovo questo comando ??

grazie :)

EIST sta per enhached intel speedstep thec???:) :) :)


:fagiano:

ok darsi una mano fra gli utenti... ma a momenti veniamo a casa tua a preparati il caffè!! :Prrr:

con questo voglio dire che è inutile fare tante piccole domande, anche "banali"... piuttosto prima informati un pò ;) e dopo chiedi se hai perplessità :)

cioè, ci chiedi dove si attiva l'EIST... mi viene il dubbio, ma lo hai mai aperto il BIOS? :asd:

cmq prendila come critica costruttiva eh!!!! :ahahah: assolutamente non voglio offendere nessuno/ rompere le palle :Prrr:

amici come prima?? :cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi:

turc182
07-06-2007, 13:17
Ciao a tutti dopo numerosi tentativi e santi sono riuscito a far bootare correttamente il pc, visto che qst scheda nn andava d accordo con la mia ram, con autoclock di asus al 10%. Ora però ho un altro problema:se io voglio regolare il timing di ram e basta e al max i bus nn riesco ad impostare gli stessi parametri che ho adesso e nn so perchè.. in pratica nn ci sn gli stessi valori tra i possibili. Memset legge: 5 6 6 31 2T (26 47 6 10 4 7.9ms). ma con il clock manuale nn riesco a dargli gli stessi valori.Dove sbaglio?e poi c è un software che mi legga tutte le impostazioni bios compresi voltaggi? perchè anche cpu-z nn mi indica i voltaggi modificati.



P4 3.4ghz,V-data ddr2 1024mb 800mhz,seagate 320,p5n e sli,xfx 7600gt fatal1ti.

Massimodl
07-06-2007, 14:02
oggi me ne è capitata un'altra di nuova..... :mad:
vado a casa in pausa pranzo e provo ad accendere il pc, morto!:confused:
verifico se l'alimentatore è attaccato al gruppo e lo è, verifico se la mobo ha l'alimentazione e il led è a posto, provo al posto dell'interruttore a fare un corto sulla mobo per accenderla e nulla!
stacco la corrente e la batteria della mobo per resettarla e nulla di nuovo....
fino a ieri sera era tutto a posto, l'ho provata fino alle 9, poi spenta e oggi non riparte :mc:
devo cambiare questa mobo o buttare tutto il pc?:(

ghinovacca
07-06-2007, 15:23
:fagiano:

ok darsi una mano fra gli utenti... ma a momenti veniamo a casa tua a preparati il caffè!! :Prrr:

con questo voglio dire che è inutile fare tante piccole domande, anche "banali"... piuttosto prima informati un pò ;) e dopo chiedi se hai perplessità :)

cioè, ci chiedi dove si attiva l'EIST... mi viene il dubbio, ma lo hai mai aperto il BIOS? :asd:

cmq prendila come critica costruttiva eh!!!! :ahahah: assolutamente non voglio offendere nessuno/ rompere le palle :Prrr:

amici come prima?? :cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi:


mi scusi:mc:

Massimodl
07-06-2007, 20:29
ri mistero.... :(
smonto la ram, il pc non va, stacco i dischi, il pc non va, stacco l'alimentazione principale per verificare se dipende dall'alimentatore e vado a cortocircuitare i fili verde e nero e l'ali da segni di vita. riattacco la spina sulla mobo e questa parte! :O

luke67_2002
07-06-2007, 21:23
io ho una personale considerazione di questa mobo (ho avuto casini di ram e dischi sata)

lasciatela fare all'inizio poi quando vedete che è stabilizzata (ovvero boota sempre) la config del vs. pc andrà sempre(io non overclocco..).

sembra parecchio delicata e isterica a componenti indigesti.....


luca

PS ho aggiornato il bios e il raid di nuovo non va se lo attivo non trova il boot (vista + xp) se lo disattivo vede i due dischi separati...che faccio attivo e reinstallo tutto, attivo e mi consigliate come fare, oppure tengo cosi e vendo il secondo disco...

marcy1987
07-06-2007, 22:49
mi scusi:mc:


no dai nn prendertela!!!:ciapet:


cmq ragazzi... posso affermare una cosa... QUESTA MOBO E' TERRIBILE ALL'INIZIO, MA DOPO AVERLA DOMATA VA' CHE E' UNA FAVOLA!!!!

Io ho passato un calvario a trovare i giusti settaggi, le giuste impostazioni... si, è stata una rottura di balle IMMENSA, però ne vale la pena!!

Ora sono in perfetta stabilità, mai alcun errore, niente di niente!! da un bel pò oramai!!

Ora sto facendo prove con la voce "LDT Frequency"... ancora non ho capito esattamente di che si tratta (per ora so che c'entra con l'Hypertransoprt...) ma passando da 5x(default) a 6x ho nontato un boost nel caricamento di WinZozzo!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

ragazzi, un boost eccezionale!!!! avete presente la schermata nera con il logo di XP e la barra che scorre mentre carica??? beh sono passato da una manciata di secondi addirittura a non vederla più!!!:eek: incredibile! :sofico:

shingo
08-06-2007, 08:56
Avrò preso la mobo culata? Non ho mai avuto problemi di reset strani o mancati avvii, solo blocchi con oc troppo spinti. Una volta settate a mano le ram e smanettato con i volt tutto liscio. Ho addirittura smontato e rimontato il raid0 ed è ripartito Win2003 server R2 liscio come l'olio.... :D :D :D :D

darietto84
08-06-2007, 09:19
no dai nn prendertela!!!:ciapet:


cmq ragazzi... posso affermare una cosa... QUESTA MOBO E' TERRIBILE ALL'INIZIO, MA DOPO AVERLA DOMATA VA' CHE E' UNA FAVOLA!!!!

Io ho passato un calvario a trovare i giusti settaggi, le giuste impostazioni... si, è stata una rottura di balle IMMENSA, però ne vale la pena!!

Ora sono in perfetta stabilità, mai alcun errore, niente di niente!! da un bel pò oramai!!

Ora sto facendo prove con la voce "LDT Frequency"... ancora non ho capito esattamente di che si tratta (per ora so che c'entra con l'Hypertransoprt...) ma passando da 5x(default) a 6x ho nontato un boost nel caricamento di WinZozzo!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

ragazzi, un boost eccezionale!!!! avete presente la schermata nera con il logo di XP e la barra che scorre mentre carica??? beh sono passato da una manciata di secondi addirittura a non vederla più!!!:eek: incredibile! :sofico:

La storia del LTD mi interess molto, tienimi informato!

gul4schx
08-06-2007, 09:23
no dai nn prendertela!!!:ciapet:


cmq ragazzi... posso affermare una cosa... QUESTA MOBO E' TERRIBILE ALL'INIZIO, MA DOPO AVERLA DOMATA VA' CHE E' UNA FAVOLA!!!!

Io ho passato un calvario a trovare i giusti settaggi, le giuste impostazioni... si, è stata una rottura di balle IMMENSA, però ne vale la pena!!

Ora sono in perfetta stabilità, mai alcun errore, niente di niente!! da un bel pò oramai!!

Ora sto facendo prove con la voce "LDT Frequency"... ancora non ho capito esattamente di che si tratta (per ora so che c'entra con l'Hypertransoprt...) ma passando da 5x(default) a 6x ho nontato un boost nel caricamento di WinZozzo!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

ragazzi, un boost eccezionale!!!! avete presente la schermata nera con il logo di XP e la barra che scorre mentre carica??? beh sono passato da una manciata di secondi addirittura a non vederla più!!!:eek: incredibile! :sofico:

si si interessa anche a me, ma di cosa si tratta di preciso? su cosa aggisce?

shingo
08-06-2007, 09:27
si si interessa anche a me, ma di cosa si tratta di preciso? su cosa aggisce?

LDT/FSB Frequency Ratio: indica il rapporto tra la frequenza di funzionamento del bus Hyper Transport ed il bus di sistema.

marcy1987
08-06-2007, 12:39
La storia del LTD mi interess molto, tienimi informato!

si si interessa anche a me, ma di cosa si tratta di preciso? su cosa aggisce?

ora mi informo...:coffee:


ps. mi ero già informato un pò di tempo fà, ma grazie alla mia fantastica memoria non ricordo più un tubo :doh:

marcy1987
08-06-2007, 12:58
allora, ecco qua:

http://img299.imageshack.us/img299/6228/sligy0.jpg (http://imageshack.us)

Il bus Hypertransport è il bus che AMD utilizza per la comunicazione CPU/Chipset, praticamente il corrispondente dell'FSB per Intel... nei chipset Nvidia versione Intel questo viene usato per mettere in comunicazione il Northbridge e Southbridge (originale, no??? :O )


Questo già avveniva per la serie 4 e 5 degli Nforce (che stupido che sono, me ne ero competamente dimenticato!!:eek: prima di questa scheda avevo una GA8N SLI PRO con il mitico Nforce 4 SLI Intel Edition)



Piccola chicca che ho trovato: avete presente la Gigabyte QUAD Royal? la prima scheda madre che poteva ospitare 4 schede video? beh questo è stato possibile grazie al bus Hypertransoprt, infatti 2 slot PCI-E sono stati resi disponibili semplicemente usando 2 Northbridge al posto della solita configurazione North/Southbrige!!! Questo perchè il bus di comunicazione è lo stesso:eek:
La stessa cosa dovrebbe succedere per la P5N32... ecc (non ricordo tutto il nome:p ) che è un "misto" di chipset 650i e 680i mi pare... qualche pagina indietro se ne parla anchem un utente ne ha ricevuta una al posto della nostra P5N-E SLI... che :ciapet: :D




in definitiva, variare questo valore modifica la quantità di dati che passano fra northbridge e southbridge, che quantitativamente non so definire, ma un miglioramento c'è di sicuro (e io l'ho notato ;)) cmq facendo 1+1... il southbridge controlla gli hard disk, quindi aumentanto il bus HT nel caricamento di WinZozzo si ha un miglioramento... INT TEORIA :fagiano:

gul4schx
08-06-2007, 13:05
allora, ecco qua:



Il bus Hypertransport è il bus che AMD utilizza per la comunicazione CPU/Chipset, praticamente il corrispondente dell'FSB per Intel... nei chipset Nvidia versione Intel questo viene usato per mettere in comunicazione il Northbridge e Southbridge (originale, no??? :O )


Questo già avveniva per la serie 4 e 5 degli Nforce (che stupido che sono, me ne ero competamente dimenticato!!:eek: prima di questa scheda avevo una GA8N SLI PRO con il mitico Nforce 4 SLI Intel Edition)



Piccola chicca che ho trovato: avete presente la Gigabyte QUAD Royal? la prima scheda madre che poteva ospitare 4 schede video? beh questo è stato possibile grazie al bus Hypertransoprt, infatti 2 slot PCI-E sono stati resi disponibili semplicemente usando 2 Northbridge al posto della solita configurazione North/Southbrige!!! Questo perchè il bus di comunicazione è lo stesso:eek:
La stessa cosa dovrebbe succedere per la P5N32... ecc (non ricordo tutto il nome:p ) che è un "misto" di chipset 650i e 680i mi pare... qualche pagina indietro se ne parla anchem un utente ne ha ricevuta una al posto della nostra P5N-E SLI... che :ciapet: :D




in definitiva, variare questo valore modifica la quantità di dati che passano fra northbridge e southbridge, che quantitativamente non so definire, ma un miglioramento c'è di sicuro (e io l'ho notato ;)) cmq facendo 1+1... il southbridge controlla gli hard disk, quindi aumentanto il bus HT nel caricamento di WinZozzo si ha un miglioramento... INT TEORIA :fagiano:

ma se c'e questo miglioramento perche allora nessuno lo ha fatto? almeno nessuno ha detto di farlo? nn e che ce il rischio di un maggior surriscaldmaneto del SB? cmq aumentandolo si corre qualche riskio?

marcy1987
08-06-2007, 13:13
ma se c'e questo miglioramento perche allora nessuno lo ha fatto? almeno nessuno ha detto di farlo? nn e che ce il rischio di un maggior surriscaldmaneto del SB? cmq aumentandolo si corre qualche riskio?


guarda... io ne so quanto te!!!! sicuramente il southbridge scalda di più, non c'è dubbio... però davvero non ne so nulla, questo paramentro lo sto scoprendo solo adesso...

parlando di rischi... pernso che i rischi siano gli stessi che overcloccare :D intendendo con questo che si tratta di modificare un moltiplicatore (che, tutto sommato è la stessa cosa che facciamo abitualmente con i nostri processori!)

ovviamente quasta considerazione è da prendere con le pinze, perchè qui stiamo parlando dell'overclock di un componente per me assolutamente nuovo, il southbridge... che sinceramente nn so come si possa comportare in OC; se è più sensibile, più delicato... e cmq non c'è da scherzare... gestisce gli hard disk, non vorrei mai che ci fosse una tanto "simpatica quanto piacevole" perdita di dati...:doh: motivo per il quale per ora non vado oltre 6x :stordita:



EDIT: sarebbe da contattare qualche AMDista, che conosca per bene questo bus HT, come funziona, che rischi comporta, ecc

gul4schx
08-06-2007, 13:20
guarda... io ne so quanto te!!!! sicuramente il southbridge scalda di più, non c'è dubbio... però davvero non ne so nulla, questo paramentro lo sto scoprendo solo adesso...

parlando di rischi... pernso che i rischi siano gli stessi che overcloccare :D intendendo con questo che si tratta di modificare un moltiplicatore (che, tutto sommato è la stessa cosa che facciamo abitualmente con i nostri processori!)

ovviamente quasta considerazione è da prendere con le pinze, perchè qui stiamo parlando dell'overclock di un componente per me assolutamente nuovo, il southbridge... che sinceramente nn so come si possa comportare in OC; se è più sensibile, più delicato... e cmq non c'è da scherzare... gestisce gli hard disk, non vorrei mai che ci fosse una tanto "simpatica quanto piacevole" perdita di dati...:doh: motivo per il quale per ora non vado oltre 6x :stordita:



EDIT: sarebbe da contattare qualche AMDista, che conosca per bene questo bus HT, come funziona, che rischi comporta, ecc

un mio amoco ha AMD e OClokka posso chiedere , cosi vederemo di migliorare ulteriormente questa mobo :asd:

darietto84
08-06-2007, 13:53
La stessa cosa dovrebbe succedere per la P5N32... ecc (non ricordo tutto il nome:p ) che è un "misto" di chipset 650i e 680i mi pare... qualche pagina indietro se ne parla anchem un utente ne ha ricevuta una al posto della nostra P5N-E SLI... che :ciapet: :D

L'utente sono io e la scheda è la P5N32-E SLI PLUS che va molto bene a parte che mi è capitato un 6420 un pò sfigato e oltre i 1600fsb RS nn ne vuole sapere.
Per LTD appena riuscirete ad avere notizie più precise proverò anche io xè l'ultima cosa che voglio è che l'HD si sputtani...

marcy1987
08-06-2007, 14:00
L'utente sono io e la scheda è la P5N32-E SLI PLUS che va molto bene a parte che mi è capitato un 6420 un pò sfigato e oltre i 1600fsb RS nn ne vuole sapere.
Per LTD appena riuscirete ad avere notizie più precise proverò anche io xè l'ultima cosa che voglio è che l'HD si sputtani...


allora siamo in 2 a non andare olte i 1600 di FSB.. :asd:

darietto84
08-06-2007, 14:07
allora siamo in 2 a non andare olte i 1600 di FSB.. :asd:

Se non vai oltre i 1600 ke molti a il tuo 4300? Perchè in firma hai scritto rs a 3,38
mentre io col mio 6420 a 1600fsb molti 8x ovviamente arrivo a 3,2ghz

marcy1987
08-06-2007, 14:16
Se non vai oltre i 1600 ke molti a il tuo 4300? Perchè in firma hai scritto rs a 3,38
mentre io col mio 6420 a 1600fsb molti 8x ovviamente arrivo a 3,2ghz


il mio molti è 9x (come il 6300 mi pare) cmq quel valore di rs l'ho fatto ancora quando non avevo trovato i giusti settaggi della scheda... per farti capire ora sto a 3,15 con vcore a 1,38 da bios (che significa 1,36/1,34v reali grazie al vdorp :mad: )... prima avevo bisogni di almeno 1,42! :eek:
chissà qual'è ora il mio rs :sofico: ancora lo devo trovare :asd:


cmq arrivo al max a 1600 perchè la limitazione è proprio la mia CPU... non so come funziona per la serie E6xxx, ma gli E4xxx hanno una sorta di FSB Wall che mi limita un sacco... oltre 1600 non vado, CON QUALUNQUE VOLTAGGIO!! (ho anche provato 1,6v +100mv !!!:eek: :sofico:)

PAGIASSU
08-06-2007, 17:47
Il 6300 comunque se non sbaglio ha molti a 7x ;)

GeneraleMarkus
08-06-2007, 18:46
ciao sapete mica se c'è qualche incompatibilità con ram team group value 800MHz e questa sk madre? non riesco neanche a lanciare orthos quasi, che si riavvia...

ghinovacca
08-06-2007, 19:08
Il 6300 comunque se non sbaglio ha molti a 7x ;)

si si hai ragione è 7 il molti:)

Yondaime Hokage
08-06-2007, 21:15
Ciao a tutti
ho appena installato la scheda al centro di questo thread e subito mi è sorto un problema:( ...nn mi vengono riconosciute le RAM (Crucial Ballistix PC8000 CL5-5-5-15):cry: sn riuscito a regolare i timings da bios ma nn riesco a vedere le frequenze, nè da bios ne usando RightMark Memory Analayzer :help:

P.S. Ho aggiornato il bios alla versione 0604beta e il OS è WinXP

nemof
08-06-2007, 23:36
ciao Ragazzi!!!

mi sta per arrivare un pc con questa scheda madre, mi serve una dritta (spero sia la sezione giusta :D)

1) quale tool mi consigliate per tenere sotto controllo le varie temp? procio, disco ecc (ogni tool ha le sue schede madri "preferite" no?)

2) esiste un SOFTWARE che mi permetta di varirare la velocità delle ventole del CASE senza downvoltarle?

grazie mille :D
nemof

rikop
09-06-2007, 13:13
Mi è arrivato il pc nuovo giovedi con montata la P5N-E SLI e una 1950pro 256mb..ho iniziato qa fare qualche test e ho notato che nel 3dmark06 faccio 1000 punti in meno rispetto alla media...potrebbe essere che il pci-e 16x non è attivato?

Da CCC sembra di si:

http://img247.imageshack.us/img247/9945/aticopiaky8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=aticopiaky8.jpg)

Qualcuno sa se sia possibile che nn sia attivato e sa come attivarlo?io nel bios nn ho trovato nessuna opzione....

Outlaw
09-06-2007, 17:39
Buongiorno,

qualcuno mi sa dire dove posso trovare gli ultimi driver per questa mobo?
Con Vista home premium 32bit mi dice che devo aggiornare Asus utility...
Grazie mille

marcy1987
09-06-2007, 17:47
Mi è arrivato il pc nuovo giovedi con montata la P5N-E SLI e una 1950pro 256mb..ho iniziato qa fare qualche test e ho notato che nel 3dmark06 faccio 1000 punti in meno rispetto alla media...potrebbe essere che il pci-e 16x non è attivato?

Da CCC sembra di si:

http://img247.imageshack.us/img247/9945/aticopiaky8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=aticopiaky8.jpg)

Qualcuno sa se sia possibile che nn sia attivato e sa come attivarlo?io nel bios nn ho trovato nessuna opzione....

ciao, molto semplicemente, hai presente la schedina rossa fra i due slot PCI-Ex??? se è posizionata su "single video card" allora hai il primo slot a 16x, se è posizionata su "dual video card" allora hai 8x su entrambi gli slot PCI-Ex :)


ps. 1000 punti in meno sembrano piuttosto una limitazione del sistema, oppure (molto probabilmente) i driver non aggiornatissimi... oppure (ancora più probabilmente :asd:) il sistema magari è un pò appesantito ;)

marcy1987
09-06-2007, 17:54
Buongiorno,

qualcuno mi sa dire dove posso trovare gli ultimi driver per questa mobo?
Con Vista home premium 32bit mi dice che devo aggiornare Asus utility...
Grazie mille



http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

inserisci il modello e sei a posto, qui trovi tutto ;)

rikop
09-06-2007, 17:56
ciao, molto semplicemente, hai presente la schedina rossa fra i due slot PCI-Ex??? se è posizionata su "single video card" allora hai il primo slot a 16x, se è posizionata su "dual video card" allora hai 8x su entrambi gli slot PCI-Ex :)


ps. 1000 punti in meno sembrano piuttosto una limitazione del sistema, oppure (molto probabilmente) i driver non aggiornatissimi... oppure (ancora più probabilmente :asd:) il sistema magari è un pò appesantito ;)

Il fatto è che ho aggiornato sia i driver de chipset sia quelli della scheda video che sono gli ultimi catalyst,ho controllato che i filtri fossero disattivati e il sistema è pulito perche il pc è nuovo,nn c'è quasi nulla di installato...quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia la scheda madre...

La schedina rossa nn me l'hanno proprio montata ...mi han detto di montarla solo se volevo lo sli...mi sa che ho trovato il problema...

GeneraleMarkus
09-06-2007, 17:58
Qualcuno può aiutarmi?? perchè non riesco a far andare stabilmente le ram team group value a 800MHz?? i timings dovrebbero essere 555-15... il pc parte ed è stabile solo con le ram a 533 (1:1 col porcio). help me!!!

marcy1987
09-06-2007, 18:14
Il fatto è che ho aggiornato sia i driver de chipset sia quelli della scheda video che sono gli ultimi catalyst,ho controllato che i filtri fossero disattivati e il sistema è pulito perche il pc è nuovo,nn c'è quasi nulla di installato...quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia la scheda madre...

La schedina rossa nn me l'hanno proprio montata ...mi han detto di montarla solo se volevo lo sli...mi sa che ho trovato il problema...

Se colui che ti ha montato il sisteme è un tecnico... beh sputagli in un occhio!!!! non sa fare il suo lavoro!!!:eek: :asd:

la schedina serve ad abilitare le linee PCI-Ex... ma senza lavora a 1x come hai notato tu!!!!


quanto odio i tecnici che non sanno fare il loro lavoro... AAAAAAARGH!!:bsod:

rikop
09-06-2007, 18:30
Se colui che ti ha montato il sisteme è un tecnico... beh sputagli in un occhio!!!! non sa fare il suo lavoro!!!:eek: :asd:

la schedina serve ad abilitare le linee PCI-Ex... ma senza lavora a 1x come hai notato tu!!!!


quanto odio i tecnici che non sanno fare il loro lavoro... AAAAAAARGH!!:bsod:

Lascia stare va..son stato 2 giorni a reinstallare driver e a capire come ma mi dava come bus PCI-E 1x e poi ho pensato alla schedina rossa ma ho deto ma nooo...il programmatore mi ha detto che era solo per lo sli...figuriamoci...se nn avessi fatto 1 3dmark nn me ne sarei neanche accorto...ba.... come si monta la schedina basta inserirla nello slot no?

marcy1987
09-06-2007, 18:37
si, per avere slot sinfolo PCI-Ex a 16x inseriscila nel verso "single video card", nel manuale è spiegato!!! cmq è una cretinata, spegni il PC, inserisci, accendi e goditi tutte le lineee 16x :asd:

rikop
09-06-2007, 19:04
si, per avere slot sinfolo PCI-Ex a 16x inseriscila nel verso "single video card", nel manuale è spiegato!!! cmq è una cretinata, spegni il PC, inserisci, accendi e goditi tutte le lineee 16x :asd:

Bastava inserirla e spingerla giu...invece io credevo che le due linguette,retencion clip o quel che sono venissero su e poi dovessi inserire la schedina :doh: ..cmq l'ho montata e adesso mi rileva pci-e 16x ..grazie dell 'aiuto ;) ..

ghinovacca
09-06-2007, 20:08
secondo voi si questa scheda ci sta il dissi collermaster hyper tx ???

se doveste mettere un dissipatrore per raffreddare meglio e + silenzioso di quello di def ....che mettereste su ??:)

marcy1987
09-06-2007, 21:23
Qualcuno può aiutarmi?? perchè non riesco a far andare stabilmente le ram team group value a 800MHz?? i timings dovrebbero essere 555-15... il pc parte ed è stabile solo con le ram a 533 (1:1 col porcio). help me!!!

ciao, l'unico modo per vedere se il problema sono le ram o la scheda madre è provare le ram su un altro sistema... anche se 99% si tratta di incompatibilità...:(

Potresti provare a dare un'occhiata sul forum ufficiale ASUS, c'è un sacco di gente che ha provato diversi tipi di ram, magari trovi qualcuno che ha provato le tue stesse, ed è riuscito a farle funzionare stabilmente!


piccolo consiglio: prova a mettere i valori di timings manualmente... x alcuni è stata la mossa vincente :D

GeneraleMarkus
11-06-2007, 14:27
ciao, l'unico modo per vedere se il problema sono le ram o la scheda madre è provare le ram su un altro sistema... anche se 99% si tratta di incompatibilità...:(

Potresti provare a dare un'occhiata sul forum ufficiale ASUS, c'è un sacco di gente che ha provato diversi tipi di ram, magari trovi qualcuno che ha provato le tue stesse, ed è riuscito a farle funzionare stabilmente!


piccolo consiglio: prova a mettere i valori di timings manualmente... x alcuni è stata la mossa vincente :D

ho dato un'occhiata al forum... ho spostato i 2 banchi sugli slot neri e alzato manualmente la freq a 667 (4:3) con valori rilassati 555-15... per ora vista funziona e anche orthos, invece con win xp ho un grosso problema in quanto si blocca il mouse nella schermata di selezione utente... sai se c'è una soluzione??

Racer89
12-06-2007, 13:21
raga avete mai provato l'overclock automatico? mi spiegate come funziona? funziona anche da underclock?
grazie

ghinovacca
12-06-2007, 20:43
;17473254']Scythe Infinity... Ce l'ho io ed è una bbbelva!!! :cool: :D

ma ci sta??? non va a toccare con il dissi del chipset ??:)

grazie della risposta
:)

marcy1987
12-06-2007, 23:01
raga avete mai provato l'overclock automatico? mi spiegate come funziona? funziona anche da underclock?
grazie


l'OC automatico è uno schifo, un aborto degli ingegeneri ASUS... :doh:


Secondo me non solo è poco performante, ma anche completamente instabile!!! :eek:

ps. per chi non lo sapesse, facendo l'OC manuale e mantenendo il vcore su AUTO, la scheda effettua un Vcore automatico!!! vale fino a certi valori di Vcore, poi non va oltre... cmq buono!

GeneraleMarkus
13-06-2007, 10:13
l'OC automatico è uno schifo, un aborto degli ingegeneri ASUS... :doh:


Secondo me non solo è poco performante, ma anche completamente instabile!!! :eek:

ps. per chi non lo sapesse, facendo l'OC manuale e mantenendo il vcore su AUTO, la scheda effettua un Vcore automatico!!! vale fino a certi valori di Vcore, poi non va oltre... cmq buono!

si è vero però a me saliva a più di 1,4v perciò penso che sia meglio impostare manualmente un valore attorno ai 1,3 (per ora sto a 2,5Ghz con 1,300 netti da bios e un po' oscillanti da cpuz). a proposito tat funziona anche con vista 64bit? a me no...

marcy1987
13-06-2007, 13:28
si è vero però a me saliva a più di 1,4v perciò penso che sia meglio impostare manualmente un valore attorno ai 1,3 (per ora sto a 2,5Ghz con 1,300 netti da bios e un po' oscillanti da cpuz). a proposito tat funziona anche con vista 64bit? a me no...

si è vero, purtroppo aumenta molto il voltaggio... io ora sto a 3150 con 1,38v e NB vcore default...

Vista non l'ho provato, per ora mi trovo più che bene con il fido XP ;)

singercool
13-06-2007, 16:02
Salve a tutti....dopo un pò d'assenza torno con un nuovo problemino relativo alla P5N-E.
Ho acquistato altrei 2 banchi di V-DATA da 1GB 800Mhz identici a quelli che avevo già montato sul canale A della scheda. Ora ho tutti e 4 gli slot occupati per un totale di 4Gb.
La cosa strana è che Windows Vista mi riconosce 3326 Mb....
Ho pensato un banco fosse difettoso e ho provato a levarne uno de due nuovi..a turno...e il valore della memoria totale scende a 3070Mb.
E' come se un banco contasse solo per 300Mb...non me lo spiego.
Non è che devo fare qualche "ritocchino" dal bios per ottimizzare gestione della memoria o cse simili?
Da cosa può dipendere...please HELPPPP!!!

SUPERALEX
13-06-2007, 16:05
è normale xp x una sua limitazione riconosce al max 3.3gb di ram..nn ti preoccupare succede a tutti

singercool
13-06-2007, 16:14
è normale xp x una sua limitazione riconosce al max 3.3gb di ram..nn ti preoccupare succede a tutti


Intendevi dire Vista vero?? :)

singercool
13-06-2007, 16:26
Ahh..avevo un'altra domanda....siccome non sono praticissimo di Vista..e l'ho installato da poco....devo installare qualche driver particolare per la scheda madre? intendo dire....io ho installato gli n-force per il 650i-sli...non ho messo nulla dal cd della scheda madre....

Outlaw
13-06-2007, 17:05
Quali sono i milgiori driver per questa scheda se si utilizza Vista...Grazie mille!!:)

marcy1987
13-06-2007, 20:05
no, avete cannato tutti :asd:

i sistemi operativi 32 bit (sia esso XP o Vista) non riconoscono più di 3gb di RAM... per far riconoscere tutti i 4gb devi installare una versione 64 bit del sistema operativo!!

singercool
13-06-2007, 20:17
uh..grazie dell'informazione! Ma ciò significa che è come che stia usando 3Gb o comunque i 4 Gb vengono sfruttati?
Per quanto riguarda i driver della scheda...gli n-force scaricati dal sito Nvidia vanno bene?
Graciass

marcy1987
13-06-2007, 20:24
uh..grazie dell'informazione! Ma ciò significa che è come che stia usando 3Gb o comunque i 4 Gb vengono sfruttati?
Per quanto riguarda i driver della scheda...gli n-force scaricati dal sito Nvidia vanno bene?
Graciass

no, ne stai usando solo 3!!

per i driver nforce devi scaricarti ovviamente la versione 64bit ;)

singercool
13-06-2007, 20:25
no, ne stai usando solo 3!!

per i driver nforce devi scaricarti ovviamente la versione 64bit ;)

scusami mi stò incasinando....io uso Vista 32 bit....e ho scaricato gli nforce a 32 bit...giusto no? :mc:

marcy1987
13-06-2007, 20:32
scusami mi stò incasinando....io uso Vista 32 bit....e ho scaricato gli nforce a 32 bit...giusto no? :mc:

si giusto, cose sei teoricamente a posto... ma purtroppo hai ungb di memoria che se ne sta buono buono e non lavora!!!


nel caso tu installassi la versione 64bit, avrai bisogno (ovviamente) dei driver Nforce 64bit (che sono esattamente identici alla versione 32bit, ma semplicemente sono fatti per sist operativi 64 bit :D)

singercool
13-06-2007, 20:36
si giusto, cose sei teoricamente a posto... ma purtroppo hai ungb di memoria che se ne sta buono buono e non lavora!!!


nel caso tu installassi la versione 64bit, avrai bisogno (ovviamente) dei driver Nforce 64bit (che sono esattamente identici alla versione 32bit, ma semplicemente sono fatti per sist operativi 64 bit :D)

Che inc**ata!!! :fagiano:
A saperlo prima avrei preso due banchi da 512MB
e io che per una volta tanto speravo fosse un problema della scheda madre :muro:

marcy1987
13-06-2007, 20:41
Che inc**ata!!! :fagiano:
A saperlo prima avrei preso due banchi da 512MB
e io che per una volta tanto speravo fosse un problema della scheda madre :muro:

stavolta (e ripeto SOLO STAVOLTA :D) la povera P5N-E SLI non centra!!!

ragazzi attenzione... primo problema di ram da non attribuire alla scheda madre :sofico:

proporrei di stappare un prosecco x festeggiare :O

:sofico: :sofico: :sofico:

gul4schx
14-06-2007, 00:42
stavolta (e ripeto SOLO STAVOLTA :D) la povera P5N-E SLI non centra!!!

ragazzi attenzione... primo problema di ram da non attribuire alla scheda madre :sofico:

proporrei di stappare un prosecco x festeggiare :O

:sofico: :sofico: :sofico:

io nn farei tante ferte che poi si monta la testa :D domani mi arriva la seconda 7900 ...sli ready... vedremo come si comporta con l'sli :asd: :asd:

singercool
14-06-2007, 00:51
cavolo...io volevo fare il colpaccio e comprare una seconda 8800 per l'estate...ma ho paura non mi ci stia la scheda audio...
Poi montando la ram ho spostato il dissipatore del northbridge..insomma..mi stanno venendo le ansie per le temperature...cacchio inizia a scheggiare caldo quà a cagliari....e sappiamo bene quanto scalda sta mobo...
:ciapet:

gul4schx
14-06-2007, 01:08
cavolo...io volevo fare il colpaccio e comprare una seconda 8800 per l'estate...ma ho paura non mi ci stia la scheda audio...
Poi montando la ram ho spostato il dissipatore del northbridge..insomma..mi stanno venendo le ansie per le temperature...cacchio inizia a scheggiare caldo quà a cagliari....e sappiamo bene quanto scalda sta mobo...
:ciapet:

lo so il caldo che fa qua a cagliari :asd: :asd: da qualche settimana sono gia aumentato di circa 6 7 gradi, infatti sto pensando al reffeddamento a liquido , il mio case e pieno di ventole ma con questo caldo nn ce la fa poverino

ghinovacca
14-06-2007, 11:24
la velocita delgli hd cambia tanto da stata 2 a ide/ata ????grazie:D :)

shingo
14-06-2007, 11:37
manco te ne accorgi....

marcy1987
14-06-2007, 12:25
io nn farei tante ferte che poi si monta la testa :D domani mi arriva la seconda 7900 ...sli ready... vedremo come si comporta con l'sli :asd: :asd:


Interessatissimo allo SLI di 2 7900gs :O


[OT]

una volta avevo anche io una FANTASTICA 7900gs, avevo già previsto anche lo SLI... però poi ha pensato bene di darmi troppi errori su ATITOOL e reset ingiustificati, così l'ho mandata indietro... :mad:

Ora sto arrancando con una 7300LE da 64mb (udite udite, bus a 32 bit :sofico: )

ah, con un pò di OC (gpu 450@621, mem 600@884) ho anche guadagnato 10fps a FARCRY :ciapet:

[fine OT]

gul4schx
14-06-2007, 12:27
Interessatissimo allo SLI di 2 7900gs :O


[OT]

una volta avevo anche io una FANTASTICA 7900gs, avevo già previsto anche lo SLI... però poi ha pensato bene di darmi troppi errori su ATITOOL e reset ingiustificati, così l'ho mandata indietro... :mad:

Ora sto arrancando con una 7300LE da 64mb (udite udite, bus a 32 bit :sofico: )

ah, con un pò di OC (gpu 450@621, mem 600@884) ho anche guadagnato 10fps a FARCRY :ciapet:

[fine OT]

se tutto va bene tra meno di due ora sara nelle mie manine :D speriamo che questa simpatica mobo nn dia problemi se no la sfondo, con quello che ho dovuto fare per trovare una 7900 usata, nn se ne trovano neanche a pagarle a peso d'oro

dark85
14-06-2007, 22:24
Salve a tutti raga, una info, che dissipatore posso mettere nel southbridge e nel northbridge? riscaldano troppo!
Qualcuno ha provato il NOCTUA NC-U6? è compatibile col nb o sb o entrambi? ci vuole un anellino come distanziatore nel nb?
Grazie mille!

singercool
14-06-2007, 23:33
Salve a tutti raga, una info, che dissipatore posso mettere nel southbridge e nel northbridge? riscaldano troppo!
Qualcuno ha provato il NOCTUA NC-U6? è compatibile col nb o sb o entrambi? ci vuole un anellino come distanziatore nel nb?
Grazie mille!

Io ho messo un Thermalright HR-05 Sli sul northbridge più una ventolina 8x8 e il risultato è ottimo. L'unico casino è stato montarcelo....infatti lo spazio che rimane tra scheda video e dissipatore del processore m'ha fatto impazzire...ci vogliono manine da fata per montarlo.... (l'anellino distanziatore lo fornivano col dissipatore) :fagiano:
Comunqe ce ne sono anche altri..l'unico problema timane quello dello spazio..
Per quanto riguarda il southbridge non saprei....io non ci ho ancora messo nulla... :D

dark85
15-06-2007, 00:09
Io ho messo un Thermalright HR-05 Sli sul northbridge più una ventolina 8x8 e il risultato è ottimo. L'unico casino è stato montarcelo....infatti lo spazio che rimane tra scheda video e dissipatore del processore m'ha fatto impazzire...ci vogliono manine da fata per montarlo.... (l'anellino distanziatore lo fornivano col dissipatore) :fagiano:
Comunqe ce ne sono anche altri..l'unico problema timane quello dello spazio..
Per quanto riguarda il southbridge non saprei....io non ci ho ancora messo nulla... :D


Grazie mille! a guardare dalle foto la distanza tra i fori del southbrige e northbrige sono diverse quindi ergo non posso mettere un dissipatore simile....vedrò di cercare qualcosa per il sb :D

singercool
15-06-2007, 00:12
Grazie mille! a guardare dalle foto la distanza tra i fori del southbrige e northbrige sono diverse quindi ergo non posso mettere un dissipatore simile....vedrò di cercare qualcosa per il sb :D

Beh...un Thermalright secondo me è sprecato per il southbridge...potresti cercare un dissipatorino passivo...molto più economico....
Anche se i fori hanno distanze diverse..la maggior parte di questi dissipatori hanno due o tre staffe con diverse ampiezze che possono essere installate su diversi fori...per quello non preoccuparti! ;)

dark85
15-06-2007, 00:18
Beh certamente non ci metto un dissipatore di 30euro nel sb però uno
ZALMAN ZM-NBF47 o NB47J ci potrebbero anche stare volendo! non credi? forse NBF47j è ingombrante....

singercool
15-06-2007, 00:22
hehehe..già!
Ce ne sono tanti....ripeto...alla fine è tutto solo una questione di spazio e di ingombro...il mio pc è un casino tra cavi ata e alimentazione e scheda video ecc....mi vien voglia di sfasciare tutto...poi questa scheda madre...ha gli ingressi ata lateralizzati...pensavo fosse meglio ma nel mio caso è peggio!!! :muro:

dark85
15-06-2007, 00:28
Beh effettivamente è sbrogliata alquanto maluccio.....i sata potevano magari posizionarli un pò più in basso o almeno nelle zone limitrofe, poi quel connettore audio messo laggiù vicino la porta com!! è da pazzi a me non arriva il cavo del case e quindi col 5.1 non posso usare il mic ad esempio, mi dovrò costruire una prolunga! Poi la porta seriale potevano metterla nella confezione!!Tanto è solo un connettore db9 con la piattina e il connettorino per la mainboard (che momentaneamente ho recuperato da un vecchio 486 poichè ho la necessità della com per programmare)...si perdono in un bicchiere d'acqua non costerebbe (a loro) neanche 1euro!

singercool
15-06-2007, 00:31
Beh effettivamente è sbrogliata alquanto maluccio.....i sata potevano magari posizionarli un pò più in basso o almeno nelle zone limitrofe, poi quel connettore audio messo laggiù vicino la porta com!! è da pazzi a me non arriva il cavo del case e quindi col 5.1 non posso usare il mic ad esempio, mi dovrò costruire una prolunga! Poi la porta seriale potevano metterla nella confezione!!Tanto è solo un connettore db9 con la piattina e il connettorino per la mainboard (che momentaneamente ho recuperato da un vecchio 486 poichè ho la necessità della com per programmare)...si perdono in un bicchiere d'acqua non costerebbe (a loro) neanche 1euro!

Azzzz....parole SANTEEEEEEE!
Per altro...ho un case che monta gli hard disk sul pavimento...quindi immagina il tragitto che devono fare i cavi ide...ahah...fa ridere!
Se becco online qualche dissy per il SB ti faccio sapre...ne vidi uno piccolo ed economicissimo...fatto da un dissy in alluminio e una ventolina...ora do uno sguardo...prezzo intorno ai 10€...

dark85
15-06-2007, 00:38
Bravo grazie! :D io mi sa che sono propenso ai zalman NB47J o NB32k che è ancora più piccolo tanto basta per il sb, stanno intorno ai 4-5 euro :cool:

SSLazio83
15-06-2007, 00:58
ho preso la dfi dark e la vecchia asus già mi manca..questa mi da pure svariati problemi:muro:

dark85
15-06-2007, 01:04
ho preso la dfi dark e la vecchia asus già mi manca..questa mi da pure svariati problemi:muro:

che modello? p965s?

SSLazio83
15-06-2007, 01:10
che modello?

infinity dark...nn mi ci trovo neanche bene con idivisori...invece con nforce metti la freq e stai apposto.
inoltre è sprecata x il procio che ho io (e4300),ho quasi gli stessi risultati

dark85
15-06-2007, 01:17
infinity dark...nn mi ci trovo neanche bene con idivisori...invece con nforce metti la freq e stai apposto.
inoltre è sprecata x il procio che ho io (e4300),ho quasi gli stessi risultati

sembra una bella scheda....monta anche lo stesso controller ide dell'asus jmicron, la disposizione componenti rispecchia un pò la p5n-e sli....strano che la dfi diano anche problemi, è un periodo nero per tutte le case vedo! Troppe innovazioni, devono correre per stare dietro al mercato, e commercializzano senza perdere troppo tempo in test..... e noi testiamo per loro!:D

SSLazio83
15-06-2007, 01:18
sembra una bella scheda....monta anche lo stesso controller ide dell'asus jmicron, la disposizione componenti rispecchia un pò la p5n-e sli....strano che la dfi diano anche problemi, è un periodo nero per tutte le case vedo! Troppe innovazioni, devono correre per stare dietro al mercato, e commercializzano senza perdere troppo tempo in test..... e noi testiamo per loro!:D

la dfi che ho preso arriva a 550 e passa di bus (costa anche 50 euro + della p5nsli)..è una signora mobo..ma troppi settaggi e poi ha un fastidioso sibilo---sennò sarebbe perfetta:mc:

Massimodl
15-06-2007, 18:54
Salve a tutti raga, una info, che dissipatore posso mettere nel southbridge e nel northbridge? riscaldano troppo!
Qualcuno ha provato il NOCTUA NC-U6? è compatibile col nb o sb o entrambi? ci vuole un anellino come distanziatore nel nb?
Grazie mille!

il noctua ci sta benissimo, ma l'anello di protezione non c'era, ho recuperato quello della 9500@9800 che avevo tenuto!
ti consiglio però una ventolina, io ho montato una 6x6 da 19db così lo raffredda un pochino, anche se il procio e6600 sta 3° in meno di media del chipset, forse colpa del fornello 8800gts....:)

Lino P
15-06-2007, 19:18
Avevo già postato oggi, ma la manutenzione al foro deve aver rimosso alcuni messaggi, per cui riformulo...
Su questa mobo vigono pareri contrastanti, quanto al calore prodotto dal chipset, c'è chi dice che i 400 in daily si fanno con dissy chipset stock e chi dice che appena sali, il northbridge va in fiamme..
Chiedo a voi possessori.. Questi 400 in daily si fanno o no con dissy chipset stock?
Postate in tanti la vostra esperienza..:)

l3nko
15-06-2007, 20:22
dopo 45min di gioco(stalker:D)
http://img108.imageshack.us/img108/3441/400cc3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=400cc3.jpg)

marcy1987
15-06-2007, 20:33
ragazzi, l'avrò ripetuto mille volte, la temperatura "MB" NON è la temp del northbridge!!! :doh: quella è la temperatura del sistema! rilevata da un sensore che si trova fra i due slot PCI

Per misurare la temp del NB dovrete usare un sensore esterno, posto al centro del dissi fra le alette...

l3nko
15-06-2007, 21:11
ok, ma è anche il modo piu semplice per avere un confronto delle temperature con piu utenti possibili, visto che il sensore non ce l'hanno in molti.
E comunque non penso che le altre mobo abbiamo sensori specifici per il nb, ma usino un sistema simile,magari piu vicino:)

marcy1987
15-06-2007, 21:31
ok, ma è anche il modo piu semplice per avere un confronto delle temperature con piu utenti possibili, visto che il sensore non ce l'hanno in molti.
E comunque non penso che le altre mobo abbiamo sensori specifici per il nb, ma usino un sistema simile,magari piu vicino:)

si può essere un metro di paragone, ma francamente non ha senso, data la lontananza da qualsiasi cosa di importante!:mbe:


le altre mobo (da quel che so) hanno un sensore molto vicino, alcune appena ai limiti del NB, altre anche dietro alla scheda madre...

Lino P
15-06-2007, 21:39
Vabbè io sono passato per ABIT e DFI, ed ho rilevazioni termiche specifiche per il north indicate dal software in dotazione con la mobo...
Però seppure ci si volesse rifare alla prova del "dito", possibile che nessuno sappia dirmi fino a che frequenza si poù stare tranquilli con dito poggiato senza scottarsi? Nessuno di voi la tiene almeno a 400 con dissy stock che possa poggiarvi su una manina e vedere se la temp sia sostenibile?

marcy1987
15-06-2007, 21:48
Vabbè io sono passato per ABIT e DFI, ed ho rilevazioni termiche specifiche per il north indicate dal software in dotazione con la mobo...
Però seppure ci si volesse rifare alla prova del "dito", possibile che nessuno sappia dirmi fino a che frequenza si poù stare tranquilli con dito poggiato senza scottarsi? Nessuno di voi la tiene almeno a 400 con dissy stock che possa poggiarvi su una manina e vedere se la temp sia sostenibile?

se ci metti una bella ventolozza sopra, il dissi stock lo puoi tenere, io i 400 li ho raggiunti senza prob...

ovviamente però meglio cambiare pasta... e cmq sarebbe meglio cambiare dissi!!! tanto un dissi per NB con heatpipe ora si trova senza problemi a 15euro...:ciapet:

Lino P
15-06-2007, 21:59
capisco marcy, e sono d'accordo con te...
Il problema è un altro, è che se devo metter mano ad una mobo appena scartata per adeguarla al mio tweaking preferisco prenderne una che sia direttamente adatta, tutto qua..
Quindi hai raggiunto i 400 senza alcuna ventola nè alcuna modifica?

dark85
15-06-2007, 22:02
dopo 45min di gioco(stalker:D)
http://img108.imageshack.us/img108/3441/400cc3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=400cc3.jpg)

che dissipatore hai nella cpu?:cool: io ho un hypertx coolermaster....temperature simili

l3nko
15-06-2007, 22:14
stock+2ventole da 4x4:)
comunque quest'ultima settimana non è stata particolarmente calda, ma qualche settimana che era leggermetne piu caldo un po soffrivo:rolleyes:

marcy1987
15-06-2007, 22:15
capisco marcy, e sono d'accordo con te...
Il problema è un altro, è che se devo metter mano ad una mobo appena scartata per adeguarla al mio tweaking preferisco prenderne una che sia direttamente adatta, tutto qua..
Quindi hai raggiunto i 400 senza alcuna ventola nè alcuna modifica?

allora, i 400 si raggiungono senza ventole e modifiche, ma di fatto il dissipatore diventa ROVENTE (penso vada oltre i 70°!!!)

So che i chipset Nvidia reggono bene il caldo (il limite mi pare sia beh oltre i 90°), ma ovviamente rischi un surriscaldamento generale, senza ventole "stressi" la tutta la scheda madre dal punto di vista termico...

Lino P
15-06-2007, 22:18
Ora è chiaro...:)
Ovviamente per "senza venole" intendi una ventola apposita sul chipset giusto?

Lino P
15-06-2007, 23:19
Mi pare che il Thermalright si estenda in orizzontale perpendicolarmente alla mobo, per cui non dovrebbe toccarlo...

singercool
15-06-2007, 23:28
;17541664']Ciao a tutti raga!!!
Ho montato già da un bel pò il dissy Scythe Infinity...
Adesso vorrei montare un dissy per chipset, il Thermalright...

Ci sono controindicazioni nel montarlo??? Secondo voi andrebbe a toccare lo Scythe? Come potrei montarlo eventualmente?

Grazie a tutti!

bYeZ!

Dunque, io l'ho montato facendogli dare la "schiena" alla scheda video. Sulla "pancia" gli ho messo una ventolina 8x8 che spara l'aria verso il dissipatore del processore.... E mi pare di esservi stato costretto dalla scheda video, con la quale era al limite del contatto nel caso lo mettessi in altre posizioni....ad ogni modo in questa maniera la temperatura tra le alette del dissipatore non supera i 35° neppure quì a Cagliari dove ci sono giornate infernali....

Lino P
15-06-2007, 23:46
Guarda, nel dubbio tutte le misure sono disponibili online... All'altezza del dissy aggiungi un paio di centimetri tra sockt, mobo, e distanziali ed è fatta...

PS Raga nessun altra testimonianza per le temp del chipset?

dark85
16-06-2007, 00:11
il noctua ci sta benissimo, ma l'anello di protezione non c'era, ho recuperato quello della 9500@9800 che avevo tenuto!
ti consiglio però una ventolina, io ho montato una 6x6 da 19db così lo raffredda un pochino, anche se il procio e6600 sta 3° in meno di media del chipset, forse colpa del fornello 8800gts....:)

Grazie, ho fatto ieri notte un "piccolo" ordine di dissipatori che dovrebbero arrivare ormai lunedì purtroppo visto che domani non consegneranno, ho preso un noctua (25.00), speriamo che mi mandano l'anellino (mi sono dimenticato a chiedere se era incluso) altrimenti dovrò farlo con qualche guarnizione adesiva per gli infissi anti spifferi :D poi i dissipatori per le ram della vga della zalman (7.00) e anche due zalman per il southbridge (a scelta di quello che ingombra meno) NB47J e NB32k (4euro cad) sembrano i più regolabili sopratutto l' nb32k e credo che i fori combacino.;)

Cipo__
17-06-2007, 14:24
Salve a tutti, leggevo sempre questo tread finchè non ho ordinato, ora che mi è arrivata la scheda facciamo il punto della situazione?
Quale bios?
Nel bios per mettere le ram in dual c'è una voce: sli ready ma i valori sono disable cpuoc 0% ecc, quale metto? ho il bus a 350, fsb e ram linked, non sto facendo overclock spinto, vorrei solo il dual channel!
Non è una pecca il fatto che non ci sia il dissi sul southbridge? io non mi fido e glielo compro.... per il resto proprio niente da dire in negativo, non mi ha ancora dato alcun prolema!

Thehawk
17-06-2007, 15:41
Allora come da subject ..
Avevo il pc acceso ..effetuo un reboot ed il bios mi dice che gli rpm della cpu fan sono nulli =0 cioe' come se fosse spenta .
Controllo ed invece funziona .

Tocco i cavi , della contattiera della cpu fan della modo e della ventola e niente tutto continua a funzionare.

Effettuo il reboot e la ventola della cpu e' ferma .2 minuti dopo lascio spento il pc e poi riaccendo e tutto funzione ma gli rpm nell'hardware control sempre =0 .

Che diavolo sta sucedendo .
A qualcuno e' capitata la stessa cosa ???
Fatemi sapere sto impazzendo


PS :CHE BIOS CONSIGLIATE ???

:muro: :muro: :muro: :muro:

marcy1987
17-06-2007, 16:05
Salve a tutti, leggevo sempre questo tread finchè non ho ordinato, ora che mi è arrivata la scheda facciamo il punto della situazione?
Quale bios?
Nel bios per mettere le ram in dual c'è una voce: sli ready ma i valori sono disable cpuoc 0% ecc, quale metto? ho il bus a 350, fsb e ram linked, non sto facendo overclock spinto, vorrei solo il dual channel!
Non è una pecca il fatto che non ci sia il dissi sul southbridge? io non mi fido e glielo compro.... per il resto proprio niente da dire in negativo, non mi ha ancora dato alcun prolema!

capo, hai fatto confusione :asd:

il dual channel si attiva automaticamente, basta avere 2 banchi della stessa frequenza e capacità ;)
l'opzione SLI-READY Memory è per le memorie EPP, se nn sono EPP è normale che sia su DISABLED

se è una pecca la mancanza del dissi sul southbridge? ASSOLUTAMENTE SI :asd:

marcy1987
17-06-2007, 16:09
Allora come da subject ..
Avevo il pc acceso ..effetuo un reboot ed il bios mi dice che gli rpm della cpu fan sono nulli =0 cioe' come se fosse spenta .
Controllo ed invece funziona .

Tocco i cavi , della contattiera della cpu fan della modo e della ventola e niente tutto continua a funzionare.

Effettuo il reboot e la ventola della cpu e' ferma .2 minuti dopo lascio spento il pc e poi riaccendo e tutto funzione ma gli rpm nell'hardware control sempre =0 .

Che diavolo sta sucedendo .
A qualcuno e' capitata la stessa cosa ???
Fatemi sapere sto impazzendo




PS :CHE BIOS CONSIGLIATE ???

:muro: :muro: :muro: :muro:


99% è la ventola andata... se sei con il dissi stock nn è un problema, perchè sulla baia te li REGALANO LETTERALMENTE!!:sofico: (tutte le persone che se ne vogliono liberare perchè hanno preso un dissi migliore :D)

ps. per curiosità, ma hai provato cn un clear Cmos??

Thehawk
17-06-2007, 16:11
99% è la ventola andata... se sei con il dissi stock nn è un problema, perchè sulla baia te li REGALANO LETTERALMENTE!!:sofico: (tutte le persone che se ne vogliono liberare perchè hanno preso un dissi migliore :D)

ps. per curiosità, ma hai provato cn un clear Cmos??

Ho una ventola Antec con controllo della velocità.
Dissipatore Scithe Infinity
No non ho provato con un clear cmos ma posso provare .
Senti ma che mi dici del bios 0602 ???

marcy1987
17-06-2007, 16:37
Ho una ventola Antec con controllo della velocità.
Dissipatore Scithe Infinity
No non ho provato con un clear cmos ma posso provare .
Senti ma che mi dici del bios 0602 ???


il bios 602 nn lo conosco molto bene... io rimango fedele allo 0401 che viaggia benone ;)

dovresti provare la ventola su un'altra scheda madre... ma il connettore è a 3 o 4 pin??

Thehawk
17-06-2007, 16:44
il bios 602 nn lo conosco molto bene... io rimango fedele allo 0401 che viaggia benone ;)

dovresti provare la ventola su un'altra scheda madre... ma il connettore è a 3 o 4 pin??


A 3 pin + il controller dellas velocita sulla ventola .Ma fino a 2 ore fa funzionava tutto

marcy1987
17-06-2007, 16:53
A 3 pin + il controller dellas velocita sulla ventola .Ma fino a 2 ore fa funzionava tutto


se è a 3 pin puoi provarlo su uno degli altri 2 connettori sulla scheda madre... vedi se ti dà lo stesso problema!! (può essere il sensore sulla scheda madre, chi lo sà...)

Thehawk
17-06-2007, 16:55
se è a 3 pin puoi provarlo su uno degli altri 2 connettori sulla scheda madre... vedi se ti dà lo stesso problema!! (può essere il sensore sulla scheda madre, chi lo sà...)

Ok faro' cosi .... mannaggia che iella

ghinovacca
17-06-2007, 18:11
ma come si fa ha vedere che versionbe del bios si ha ??':)

dark85
17-06-2007, 20:56
ma come si fa ha vedere che versionbe del bios si ha ??':)

entra dentro la sezione EZ FLASH nel bios e ti dice la versione

http://web.telia.com/~u30331704//p5w/bios12.JPG

immagine presa dal web, anche se è riferita ad un altra mainboard il software è lo stesso. ;)

marcy1987
17-06-2007, 21:00
ma come si fa ha vedere che versionbe del bios si ha ??':)

oppure molto più semplicemente, appena senti il "bip" di accensione del pc schiacciail tasto PAUSE (pausa, breack... vicino a scroll lock e pront screen) e ti leggi tuuuutte le info che vuoi :D

dark85
17-06-2007, 21:12
oppure molto più semplicemente, appena senti il "bip" di accensione del pc schiacciail tasto PAUSE (pausa, breack... vicino a scroll lock e pront screen) e ti leggi tuuuutte le info che vuoi :D

quoto, ma se hai lo screen con l'immagine dell'asus devi premere un tasto che non mi ricordo quale sia, per passare al boot classico del bios.
A proposito di immagine, ma ho letto che dovrebbe essere modificabile e impostabile a piacimento dall'utente, ma non mi sono interessato più di tanto, da dove si dovrebbe cambiare?

marcy1987
17-06-2007, 21:23
quoto, ma se hai lo screen con l'immagine dell'asus devi premere un tasto che non mi ricordo quale sia, per passare al boot classico del bios.
A proposito di immagine, ma ho letto che dovrebbe essere modificabile e impostabile a piacimento dall'utente, ma non mi sono interessato più di tanto, da dove si dovrebbe cambiare?

ah già è vero... io ho disattivato l'immagine, che ci posso fare, co godo di più a vedere (seppur per poco) CPU CoreDuo 3.15ghz ecc ecc :D

cmq nella suite di programmi del CD Asus, c'è un programmino che si chiama MyLogo, e ti permette di modificare un file .bin bios in modo da poterci inserire l'immagine che vuoi! Io nn ho mai provato, ma deve essere interessante :stordita: