PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Mythical Ork
21-02-2010, 17:31
Biografia??:confused: Che plugin è?

Scusate se insisto ma io non sto riuscendo più a trovare il plugin che scarica le copertine e le inserisce nel tag mp3 (o le metteva nella cartella degli mp3?).
:help:

Credo che si riferisca a quello preinstallato in DarkOne, dove ci sono due plug in interessanti:
- Bio che visualizza la Biografia e le informazioni del CD (cliccando due volte) accedendo al server di Last.fm
- Lyrics Show Panel che, se settato, scarica in automatico i testi delle canzoni mentre le ascolti e le "visualizza" a karaoke


Ciao
Orlando

Roby_P
21-02-2010, 17:47
No no, non ho detto questo ma se non ci sono esigenze particolari non serve ridurre la dinamica.
Io sull'audio (quando uso le cuffie) metto il Noise sharpening e un po' di Eq.
Se collego la scheda audio all'impianto invece li tolgo.

Tanto Vlevel non va, mi dice che non è compatibile con la nuova versione di foobar :asd:
Come ho già detto, io uso ASIO4all, c'è altro che posso fare per migliorare l'audio?

Ciao ciao ;)

Kiba No Ou
21-02-2010, 17:53
Tanto Vlevel non va, mi dice che non è compatibile con la nuova versione di foobar :asd:
Come ho già detto, io uso ASIO4all, c'è altro che posso fare per migliorare l'audio?

Ciao ciao ;)
Se hai Vista/7 usa WASAPI...

netsky3
21-02-2010, 19:25
Se hai Vista/7 usa WASAPI...

E' la stessa cosa dell'Asio...:D

Kiba No Ou
21-02-2010, 19:59
E' la stessa cosa dell'Asio...:D
ASIO4ALL non ha nulla da spartire con ASIO e' solo un abbozzo quindi WASAPI essendo nativo e' preferibile...

Campioni del Mondo 2006!!
21-02-2010, 20:00
e plugin sulla versione V1.0? che resampler usate? il ssrc non c'è più?

Xfree
21-02-2010, 21:43
Il miglior algoritmo di resample è quello implementato dal SoX (http://sox.sourceforge.net/SoX/Resampling). ;)

Kiba No Ou
21-02-2010, 21:52
Il miglior algoritmo di resample è quello implementato dal SoX (http://sox.sourceforge.net/SoX/Resampling). ;)
Quoto, lo trovi qui:
foo_dsp_resampler_0.5.4.1 (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5269)
foo_dsp_resampler_0.5.4.1 SSE2 (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5627)

Roby_P
21-02-2010, 21:57
Se hai Vista/7 usa WASAPI...

No, io uso XP :D
Cosa posso usare allora?
Ma ASIO invece di ASIO4ALL lo posso installare?

Grazie
Roby

Roby_P
21-02-2010, 21:59
Il miglior algoritmo di resample è quello implementato dal SoX (http://sox.sourceforge.net/SoX/Resampling). ;)

Cos'è? :D

Kiba No Ou
21-02-2010, 22:08
No, io uso XP :D
Cosa posso usare allora?
Ma ASIO invece di ASIO4ALL lo posso installare?

Grazie
Roby
ASIO lo puoi usare solo se hai una scheda audio che lo supporta, altrimenti su XP c'e il Kernel Streaming (http://www.foobar2000.org/getcomponent/74326b6478e9a0ba6640d46fc71ad26e/6eb84e7f0cbb8c9c81f34b440a88b2ae/foo_out_ks.zip)
Cos'è? :D
Il resampler e' un DSP che consente di cambiare la frequenza di campionamento di un file audio.

netsky3
21-02-2010, 22:10
ASIO4ALL non ha nulla da spartire con ASIO e' solo un abbozzo quindi WASAPI essendo nativo e' preferibile...

Sempre di asio si parla, il funzionamento alla base è sempre quello. :)

Kiba No Ou
21-02-2010, 22:17
Sempre di asio si parla, il funzionamento alla base è sempre quello. :)
Ma e' sempre preferibile un qualcosa di nativo...

netsky3
21-02-2010, 22:22
Quoto, lo trovi qui:
foo_dsp_resampler_0.5.4.1 (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5269)
foo_dsp_resampler_0.5.4.1 SSE2 (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5627)

Che differenza c'è tra i due?

Ma e' sempre preferibile un qualcosa di nativo...

Allora sì :D

Domanda per tutti:
Cosa conoscete per visualizzare la lista degli album con le copertine tipo questo:

http://www.halfbakedschemes.com/test/graphic.jpg

Per columns??
Non trovo qualcosa per gestire bene la mia libreria:muro:

andreatop76
22-02-2010, 08:42
Che differenza c'è tra i due?



Allora sì :D

Domanda per tutti:
Cosa conoscete per visualizzare la lista degli album con le copertine tipo questo:

http://www.halfbakedschemes.com/test/graphic.jpg

Per columns??
Non trovo qualcosa per gestire bene la mia libreria:muro:


A questo punto ti conviene utilizzare una skin già predefinita.

Questa nuova versione "Silent Night" farebbe al caso tuo

http://arnie77.deviantart.com/art/Silent-Night-V-1-154667359

Xfree
22-02-2010, 08:55
Che differenza c'è tra i due?


Che la versione ottimizzata per SSE2 è più veloce.

Roby_P
22-02-2010, 10:11
ASIO lo puoi usare solo se hai una scheda audio che lo supporta, altrimenti su XP c'e il Kernel Streaming (http://www.foobar2000.org/getcomponent/74326b6478e9a0ba6640d46fc71ad26e/6eb84e7f0cbb8c9c81f34b440a88b2ae/foo_out_ks.zip)

Io non ho una scheda audio, ma solo un chip audio integrato nella scheda madre.
Come faccio a sapere se supporta ASIO?

Tra le caratteristiche della scheda madre c'è scritto solo questo a proposito dell'audio:
Realtek ALC1200 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF_out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering DTS Surround Sensation Ultra PC

Il resampler e' un DSP che consente di cambiare la frequenza di campionamento di un file audio.

Grazie per la spiegazione.
Non è roba che fa per me :stordita:

mentalrey
22-02-2010, 10:19
gli asio4all http://www.asio4all.com/
dovrebbero funzionare anche con quella.
Ma se vuoi evitare di installare driver aggiuntivi, il plug-in
di foobar per il kernel streaming (KS) puo' andare bene comunque.

Kiba No Ou
22-02-2010, 10:30
Domanda per tutti:
Cosa conoscete per visualizzare la lista degli album con le copertine tipo questo:

http://www.halfbakedschemes.com/test/graphic.jpg

Per columns??
Non trovo qualcosa per gestire bene la mia libreria:muro:
Potresti usare il Chronial's Coverflow (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9/Chronial's_Coverflow_(foo_chronflow))

netsky3
22-02-2010, 10:54
A questo punto ti conviene utilizzare una skin già predefinita.

Questa nuova versione "Silent Night" farebbe al caso tuo

http://arnie77.deviantart.com/art/Silent-Night-V-1-154667359

Ci ho già pensato ma in ogni skin trovo sempre qualcosa che non mi piace, preferisco cose molto minimali e me la vorrei fare io :D

Che la versione ottimizzata per SSE2 è più veloce.

SSE? CPU?:confused:

Potresti usare il Chronial's Coverflow (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9/Chronial's_Coverflow_(foo_chronflow))

L'ho installato, solo che non mi fa (o non la so fare) la visualizzazione con le miniature delle copertine senza effetto di scorrimento.
Come la skin postata poco fa da andreatop:)
Si può impostare per farla così?

Per ora la mia è semplice, vorrei mettere qualcosa che scarichi le copertine in automatico e le metta nel tag mp3 oltre a qualcosa per sfogliare la libreria con thumbnail

http://img19.imageshack.us/img19/5420/immaginenxi.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/immaginenxi.jpg/)

E' solo un abbozzo per ora :D

Romagnolo1973
22-02-2010, 12:21
Io non ho una scheda audio, ma solo un chip audio integrato nella scheda madre.
Come faccio a sapere se supporta ASIO?

Tra le caratteristiche della scheda madre c'è scritto solo questo a proposito dell'audio:
Realtek ALC1200 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF_out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering DTS Surround Sensation Ultra PC



Grazie per la spiegazione.
Non è roba che fa per me :stordita:
Roby penso che asio4all lo hai messo su mio suggerimento :D
Le integrate non supportano Asio nativamente poichè è una tecnologia brevettata che si paga, quindi la si trova solo nelle schede dedicate e tra le altre cose neppure in tutte
Asio4all permette di fare un lavoro simile ad Asio sulle schede che non lo hanno
In alternativa se non vuoi caricare asio4all ad ogni avvio puoi usare KernelStreaming che fa tutto da solo, ovvio in output va indicata nelle opzioni la tua scheda ma con prefisso KS

VLEVEL funziona benissimo sul nuovo Foobar basta prendere quello ricompilato, l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30567765&postcount=1917
Non peggiora l'audio su direi un 95% dei pezzi e su quelli live o jazz (musica tranquilla) anzi migliora l'ascolto su cuffie o casse normali,, poi ovvio se uno ha un impianto mega allora meglio lasciare tutto normale senza queste cose

Xfree
22-02-2010, 12:23
SSE? CPU?:confused:




Beh certo. I DSP sono a carico della CPU, la versione del DSP SoX compilata per SSE2 è più veloce, di circa il 10% su cpu Core 2 Duo, rispetto alla versione normale.

Roby_P
22-02-2010, 12:30
Roby penso che asio4all lo hai messo su mio suggerimento :D
Le integrate non supportano Asio nativamente poichè è una tecnologia brevettata che si paga, quindi la si trova solo nelle schede dedicate e tra le altre cose neppure in tutte
Asio4all permette di fare un lavoro simile ad Asio sulle schede che non lo hanno

Ciao Romagnolo :D

Sì ASIO4ALL me lo avevi consigliato tu, ma visto che l'ultimo format l'ho dovuto fare proprio a causa di un driver audio della scheda video (:ciapet:), volevo essere sicura di fare le cose per bene.
A questo punto è chiaro che ASIO non lo posso mettere, quindi devo scegliere tra ASIO4ALL e KernelStreaming.

In alternativa se non vuoi caricare asio4all ad ogni avvio puoi usare KernelStreaming che fa tutto da solo, ovvio in output ma indicata nelle opzioni la tua scheda ma con prefisso KS

Non ho capito :eh:


Ciao ciao ;)

Kiba No Ou
22-02-2010, 12:40
Ciao Romagnolo :D

Sì ASIO4ALL me lo avevi consigliato tu, ma visto che l'ultimo format l'ho dovuto fare proprio a causa di un driver audio della scheda video (:ciapet:), volevo essere sicura di fare le cose per bene.
A questo punto è chiaro che ASIO non lo posso mettere, quindi devo scegliere tra ASIO4ALL e KernelStreaming.



Non ho capito :eh:


Ciao ciao ;)
Sulla scheda Output se usi il KS devi impostare come sorgente KS:Realtek XYZ

nickdc
22-02-2010, 16:41
Perchè non usi wasapi?

Roby_P
22-02-2010, 16:56
Sulla scheda Output se usi il KS devi impostare come sorgente KS:Realtek XYZ

Grazie ;)

Perchè non usi wasapi?

Avevo capito che era solo per Vista e Win7 :stordita:

Xfree
22-02-2010, 17:06
Infatti è così. Su Windows XP c'è il KS.

netsky3
22-02-2010, 23:45
Finalmente columns si piega alle mie volontà :D

Semplice e funzionale come l'ho sempre voluto io
http://img713.imageshack.us/img713/1963/immaginezpq.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/immaginezpq.jpg/)

Roby_P
23-02-2010, 09:51
Semplice non direi proprio :asd:
Però è bello :D

Roby_P
23-02-2010, 09:52
Infatti è così. Su Windows XP c'è il KS.

Ok grazie per ora proverò KS ;)

netsky3
23-02-2010, 12:28
Semplice non direi proprio :asd:
Però è bello :D

Beh, rispetto molte altre customizzazioni questa è niente :D
Però alla fine ha tutto quello che mi serve, a parte il chronflow che non so sistemare come vorrei ma ci lavorerò ancora :D

RoUge.boh
23-02-2010, 12:42
ragazzi ho un problema quando faccio play:
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
ho un'asus dx
sono andato su preferences->playback->dove ho impostato ASUS DX audio device ma nulla :(

Kiba No Ou
23-02-2010, 14:10
ragazzi ho un problema quando faccio play:
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
ho un'asus dx
sono andato su preferences->playback->dove ho impostato ASUS DX audio device ma nulla :(
Prova WASAPI e ASIO...

mccarver
23-02-2010, 15:14
ragazzi ho un problema quando faccio play:
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
ho un'asus dx
sono andato su preferences->playback->dove ho impostato ASUS DX audio device ma nulla :(

Oltre al suggerimento di Kiba No Ou, che rimane comunque sempre valido, prova ad installare foobar2000 1.0.1 (beta); nel changelog della nuova versione infatti figura:

Added a workaround for horribly broken Asus Xonar drivers.

che pressapoco dovrebbe riguardare il tuo problema.

RoUge.boh
23-02-2010, 19:54
Prova WASAPI e ASIO...

domanda stupida...dove la devo mettere la dll?:stordita: :stordita: :stordita:

Kiba No Ou
23-02-2010, 21:18
domanda stupida...dove li devo mettere la dll?:stordita: :stordita: :stordita:
Nella cartella components di foobar2000

netsky3
24-02-2010, 11:28
Qualcuno si intende di script?

RoUge.boh
25-02-2010, 10:25
Nella cartella components di foobar2000

cmq messo la 10.1 beta funzioan perfettamente messo anche wasapi in playback-->output.... =) credo che più di cosi nn si possa volere no?:D :D

per netsky3 come hai fatto a rendere il tuo foobar cosi? mi paicerebbe anceh a me averlo così scusaste sono noob..

p.s a volte si blocca però e distornge x 1 sec....poi rirpede normalente la riproduzione

netsky3
25-02-2010, 10:45
per netsky3 come hai fatto a rendere il tuo foobar cosi? mi paicerebbe anceh a me averlo così scusaste sono noob..


Ho iniziato a usare columns_ui da poco. Mi sono messo a smanettarci e ho scaricato alcuni pannelli da internet tipo album art, biography, chronflow, ng playlist e spectrum analizer e poi ho "montato" tutto :p
Veramente ci sono molte cose che ancora dovrei fare, specie gli script :D
Mi piacerebbe se trovassi qualcuno disponibile a far qualcosa di interessante.

Kiba No Ou
25-02-2010, 11:21
Io attualmente ho questa skin
http://th04.deviantart.net/fs70/300W/i/2010/054/2/1/Xchange_3_6_0g_by_Br3tt.png (http://br3tt.deviantart.com/art/Xchange-3-6-0g-130750625)

Xfree
25-02-2010, 11:27
Quando avevo controllato la 3.6 ancora non era uscita.
Molto bella quella skin.

netsky3
25-02-2010, 11:38
Io attualmente ho questa skin
http://th04.deviantart.net/fs70/300W/i/2010/054/2/1/Xchange_3_6_0g_by_Br3tt.png (http://br3tt.deviantart.com/art/Xchange-3-6-0g-130750625)

Sai per caso qual'è il pannello che fa scegliere con le lettere?

Kiba No Ou
25-02-2010, 12:06
Sai per caso qual'è il pannello che fa scegliere con le lettere?
Graphical Browser

netsky3
25-02-2010, 12:28
Graphical Browser

ma solo a me non funziona?? :fagiano:

netsky3
25-02-2010, 13:04
ma solo a me non funziona?? :fagiano:

Qualcuno mi potrebbe far avere il codice per far funzionare il graphical browser che me lo studio un po'? :fagiano:

Kiba No Ou
25-02-2010, 13:20
Qualcuno mi potrebbe far avere il codice per far funzionare il graphical browser che me lo studio un po'? :fagiano:
$puts(ch,$left(%album artist%,1))
$puts(my.char,$get(ch))

$if(%gb_focused%,
$set_pen(000-000-000,1)
$set_brush(005-005-005)
$round_rect(0,0,13,16,2,2)
$set_font(Tahoma,9,)
$set_font_color(72a6fa20)
$draw_text($upper($get(my.char)),1,1,13,14,vcenter,center,wordbreak,end_ellipsis)
,
$if(%gb_mouse_over%,
$set_pen(005-005-005,1)
$set_brush(015-015-015)
$round_rect(0,0,15,17,2,2)
$set_font(Tahoma,7,)
$set_font_color(a9a9af00)
$draw_text($upper($get(my.char)),2,4,13,13,vcenter,center,wordbreak,end_ellipsis)
,
$set_pen(030-030-035,1)
$set_brush(020-020-020)
$ifgreater($add(%gb_item_index%,2),%gb_item_count%,
$round_rect(1,1,13,15,2,2)
,
$round_rect(1,1,13,15,2,2)
)
$set_font(Tahoma,7,)
$set_font_color(00000000)
$draw_text($upper($get(my.char)),2,4,13,13,vcenter,center,wordbreak,end_ellipsis)
$set_font_color(dfdfdf00)
$draw_text($upper($get(my.char)),1,3,13,13,vcenter,center,wordbreak,end_ellipsis)
)
)

netsky3
25-02-2010, 13:23
...cut...
ti ringrazio ma credo che per farlo funzionare serva anche quello di popup e Per track. :stordita:
Fa anche la visualizzazione stile itunes?

Kiba No Ou
25-02-2010, 13:46
ti ringrazio ma credo che per farlo funzionare serva anche quello di popup e Per track. :stordita:
Fa anche la visualizzazione stile itunes?
$gp_set_brush(255-247-255-223,$div(%gb_width%,2),0,255-211-241-255,$div(%gb_width%,2),%gb_height%)
$gp_fill_rectangle(0,0,%gb_width%,%gb_height%)
$gp_set_pen(255-0-80-255,2)
$gp_draw_rectangle(0,0,%gb_width%,%gb_height%)

$set_font(Tahoma,26)
$draw_text(%gb_group%,0,0,%gb_width%,%gb_height%,wordbreak)

$set_org(0,$mul(12,%gb_track_index%))
$if(%gb_isplaying%,$gp_set_brush(255-255-0-0),$gp_set_brush(255-0-0-0))
$gp_set_font(Tahoma,9)
$gp_set_string_format(near,near,ellipsis_word)
$gp_draw_string($add(%gb_track_index%,1). %title%,0,0,%gb_width%,15)

sinfoni
25-02-2010, 14:02
Io utilizzo questa skin da un pò di tempo:

http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v1-6-140453945

netsky3
25-02-2010, 14:52
...cut...

Niente da fare, anche così non riesco a farlo funzionare, appaiono solo alcune lettere ma non mi fa esplorare la libreria come il chronflow :muro:

andreatop76
25-02-2010, 22:19
Scusate ragazzi, sapete usare foobar con il plugin di last.fm?

Come funziona?

netsky3
26-02-2010, 21:32
Scusate ragazzi, sapete usare foobar con il plugin di last.fm?

Come funziona?

io l'avevo installato secoli fa, ma da quando è a pagamento non so come sia la cosa...

Snake156
27-02-2010, 09:18
ciao ragazzi,
sapete dirmi se cè un modo per far si che foobar esegue gli mp3 secondo l'ordine del cd?
in pratica, ho rippato sull'hd alcuni cd e voglio eseguirli seguendo l'ordine del cd mentre nella cartella sono in ordine alfabetico.
potete aiutarmi?

IronFly
27-02-2010, 09:22
ciao ragazzi,
sapete dirmi se cè un modo per far si che foobar esegue gli mp3 secondo l'ordine del cd?
in pratica, ho rippato sull'hd alcuni cd e voglio eseguirli seguendo l'ordine del cd mentre nella cartella sono in ordine alfabetico.
potete aiutarmi?

o rinomini i file aggiungendoci il numero della traccia come prima info, oppure usi il tagger integrato in foobar e gli fai cercare su freedb il cd e fa tutto lui in automatico.

Snake156
27-02-2010, 09:39
o rinomini i file aggiungendoci il numero della traccia come prima info, oppure usi il tagger integrato in foobar e gli fai cercare su freedb il cd e fa tutto lui in automatico.

come si fa?

netsky3
27-02-2010, 10:15
come si fa?

Le selezioni, tasto destro-> Tagging -> get tag from freedb

Vado a memoria eh :D
Se non dovesse funzionare vuol dire che devi disporre le tracce nell'ordine del cd e poi usare tale funzione :)

mccarver
27-02-2010, 10:26
Se non dovesse funzionare vuol dire che devi disporre le tracce nell'ordine del cd e poi usare tale funzione :)

Eh si, temo che sia indispensabile! :)

DooM1
27-02-2010, 10:57
Usa le playlist :D

Mirko_b
27-02-2010, 11:29
Io attualmente ho questa skin
http://th04.deviantart.net/fs70/300W/i/2010/054/2/1/Xchange_3_6_0g_by_Br3tt.png (http://br3tt.deviantart.com/art/Xchange-3-6-0g-130750625)
Ciao, appena ho visto questa skin me ne sono innamorato.
Ho seguito le indicazioni che ci sono nel .7z che si scarica da deviantart ma non riesco a farla funzionare, ottengo una serie di errori del "WSH panel mode" tipo:
"Scripting Engine Initialization Failed (GUID: F430759F-4E5C-4E96-8ADB-8F76B82AC9C2, CODE: 0x80020101)
Check the console for more detailed information (Always caused by unexcepted script error)."
Tutti così solo che cambiano i codici in neretto...qualcuno mi riesce ad aiutare? Grazie.:D

netsky3
27-02-2010, 11:36
Eh si, temo che sia indispensabile! :)

Infatti io lo faccio con cd appena messo prima ancora di rippare :D

Ciao, appena ho visto questa skin me ne sono innamorato.
Ho seguito le indicazioni che ci sono nel .7z che si scarica da deviantart ma non riesco a farla funzionare, ottengo una serie di errori del "WSH panel mode" tipo:
"Scripting Engine Initialization Failed (GUID: F430759F-4E5C-4E96-8ADB-8F76B82AC9C2, CODE: 0x80020101)
Check the console for more detailed information (Always caused by unexcepted script error)."
Tutti così solo che cambiano i codici in neretto...qualcuno mi riesce ad aiutare? Grazie.:D

Su quale versione di foobar l'hai installata?

Mirko_b
27-02-2010, 11:40
sulla 1.0, anche se su deviantart ho letto che è per 1.0+, che però non ho trovato in internet...

netsky3
27-02-2010, 11:42
sulla 1.0, anche se su deviantart ho letto che è per 1.0+, che però non ho trovato in internet...

La versione 1.0.1 alpha si trova sul sito di foobar, io proverei a mettere una versione più vecchiota (magari prova col portable) e vedi se funziona. Pure a me quel pannello ha dato errori con la 1.0.

Mirko_b
27-02-2010, 12:07
Niente da fare, ho provato con una versione più vecchia ma non partiva neanche il programma dopo aver aggiunto i componenti in "components", ho provato con la portable 1.0 e con la 1.0.1 ma sempre il solito errore...uffa..:cry:

mccarver
27-02-2010, 12:53
Non ho assolutamente idea di cosa generi il problema, tuttavia ci tengo a precisare che se la skin è stata progettata per le versioni di foobar2000 1.0 e superiori, è assolutamente indispensabile utilizzare queste come base di partenza.

netsky3
27-02-2010, 13:04
Niente da fare, ho provato con una versione più vecchia ma non partiva neanche il programma dopo aver aggiunto i componenti in "components", ho provato con la portable 1.0 e con la 1.0.1 ma sempre il solito errore...uffa..:cry:

Hai già cercato l'errore con google?

Mirko_b
27-02-2010, 13:24
Hai già cercato l'errore con google?
Ci stò provando, ma non è facile, non conoscendo benissimo l'inglese poi...
Ho trovato questo (http://www.foobar2000.com.cn/showtopic-14020.aspx) in cui lo stesso tema da lo stesso errore ma è a dir poco incomprensibile :D :D :D ...

nickdc
27-02-2010, 17:14
Quando sto ascoltando un album e allo stesso tempo navigo per i vari artisti/album/genere dai menu di foobar, mi capita che appena finisce la canzone in ascolto non mi riprende la riproduzione dalla canzone successiva dell'album, ma mi suona la prima canzone dell'album che sto sfogliando in quel momento...per evitare ciò devo per forza creare una playlist?

DooM1
27-02-2010, 22:03
Quando sto ascoltando un album e allo stesso tempo navigo per i vari artisti/album/genere dai menu di foobar, mi capita che appena finisce la canzone in ascolto non mi riprende la riproduzione dalla canzone successiva dell'album, ma mi suona la prima canzone dell'album che sto sfogliando in quel momento...per evitare ciò devo per forza creare una playlist?
Non è che percaso hai attivata la voce "playback follow cursor" ?

Kiba No Ou
27-02-2010, 22:06
Ci stò provando, ma non è facile, non conoscendo benissimo l'inglese poi...
Ho trovato questo (http://www.foobar2000.com.cn/showtopic-14020.aspx) in cui lo stesso tema da lo stesso errore ma è a dir poco incomprensibile :D :D :D ...
Bisogna disattivare il Safe Mode nel WSH Panel Mod

nickdc
27-02-2010, 22:25
Non è che percaso hai attivata la voce "playback follow cursor" ?

No è disattivata.

Mirko_b
28-02-2010, 09:34
Bisogna disattivare il Safe Mode nel WSH Panel Mod
Miiiiticoooooo!!!:D :D :D
Ora funzia che è una meraviglia!
Grazie mille.

Mirko_b
28-02-2010, 10:47
Qualcuno sà se è possibile mettere due pannelli uguali?
Mi spiego meglio: mi piacerebbe avere due pannelli "biography" uno impostato su "Artist" e l'altro su "Album".
Si può?:confused:

nickdc
28-02-2010, 10:56
Qualcuno sà se è possibile mettere due pannelli uguali?
Mi spiego meglio: mi piacerebbe avere due pannelli "biography" uno impostato su "Artist" e l'altro su "Album".
Si può?:confused:

Se usi defaultui si e so come fare, con columnsui non saprei

mccarver
28-02-2010, 10:58
Se usi defaultui si e so come fare, con columnsui non saprei

Si può anche con CUI.

Mirko_b
28-02-2010, 11:23
Si può anche con CUI.
Come?:D

mccarver
28-02-2010, 11:33
Come?:D

Dunque bisogna valutare il tipo di configrabilità che ha il pannello in questione "biography". Tuttavia è senz'altro possibile inserirne due nell'interfaccia:

Preferences -> Display -> Columns UI -> Layout

Nel layout puoi inserire anche 30 pannelli identici... Normalmente si configurano in maniera indipendente l'uno rispetto all'altro.

Mirko_b
28-02-2010, 11:51
Per riuscire ci riesco...il fatto è che se lo aggiungo "manualmente" da Preferences -> Display -> Columns UI -> Layout il pannello non è "conforme" al tema...ma ha l'aspetto di default di foobar...con l'editor del tema invece non riesco ad inserirne due...:mc:

mccarver
28-02-2010, 13:23
Capito.. temo di non saperti aiutare, non ho mai usato una skin in vita mia.. :)

netsky3
28-02-2010, 13:42
Per riuscire ci riesco...il fatto è che se lo aggiungo "manualmente" da Preferences -> Display -> Columns UI -> Layout il pannello non è "conforme" al tema...ma ha l'aspetto di default di foobar...con l'editor del tema invece non riesco ad inserirne due...:mc:

editor del tema?

Mirko_b
28-02-2010, 16:41
editor del tema?
Si...il tema ha un pulsante "editor" (vicino al classico menù "file","edit" etc) attraverso il quale è possibile pesonalizzare i pannelli presenti, solo che è attraverso questo metodo è possibile mettere solo un pannello per tipo...

nickdc
28-02-2010, 18:17
Quando sto ascoltando un album e allo stesso tempo navigo per i vari artisti/album/genere dai menu di foobar, mi capita che appena finisce la canzone in ascolto non mi riprende la riproduzione dalla canzone successiva dell'album, ma mi suona la prima canzone dell'album che sto sfogliando in quel momento...per evitare ciò devo per forza creare una playlist?

Non è che percaso hai attivata la voce "playback follow cursor" ?

No è disattivata.

Niente? A voi non lo fa? :confused:

DooM1
28-02-2010, 18:21
Niente? A voi non lo fa? :confused:

No... ma forse c'è un opzione che specifica di mandare in playback dalla library... ma non mi ricordo per niente di dove sia :stordita:

mccarver
28-02-2010, 18:31
Niente? A voi non lo fa? :confused:

Sembra che la traccia che stai ascoltando sia in una 'autosend playlist': se continui a sfogliare nella media library la autosend playlist cambia automaticamente e quindi al termine della traccia parte con l'album che hai selezionato al momento.

La soluzione a prima vista è quella che hai detto tu, creare una playlist per l'album che stai ascoltando.

Sealea
28-02-2010, 20:03
prova ad installare foobar2000 1.0.1 (beta); nel changelog della nuova versione infatti figura:

Added a workaround for horribly broken Asus Xonar drivers.

che pressapoco dovrebbe riguardare il tuo problema.

avevo lo stesso problema e ho risolto così ;)

murillo
04-03-2010, 16:19
tempo fa avevo la skin kamaleon ma visto che ho dovuto formattare senza preavviso ora non ce l'ho più.

l'avevo presa da questo sito dove c'era anche un tutorial che spiegava bene come inserirla.
qui ---> http://br3tt.online.fr/html/X/index.htm

il problema ora è che questo sito sembra essere down. :fagiano:

altri link da dove scaricare questa skin con relativo tutorial per installarla ce ne sono?

Kiba No Ou
04-03-2010, 16:35
tempo fa avevo la skin kamaleon ma visto che ho dovuto formattare senza preavviso ora non ce l'ho più.

l'avevo presa da questo sito dove c'era anche un tutorial che spiegava bene come inserirla.
qui ---> http://br3tt.online.fr/html/X/index.htm

il problema ora è che questo sito sembra essere down. :fagiano:

altri link da dove scaricare questa skin con relativo tutorial per installarla ce ne sono?
La trovi qui (http://br3tt.deviantart.com/art/Kameleon-v1-2-2-Released-112901532)...

murillo
04-03-2010, 16:41
La trovi qui (http://br3tt.deviantart.com/art/Kameleon-v1-2-2-Released-112901532)...

grazie ;)



EDIT: una guida per installare la skin? :fagiano:

andreatop76
04-03-2010, 19:40
grazie ;)



EDIT: una guida per installare la skin? :fagiano:

Scaricati il pacchetto e poi estrailo dentro C-programmi-foobar2000.

Riapri foobar e accetta l'interfaccia Columns UI. Fai subito "ok" e vai su

File - Preferences - Columns UI - Main - su Import... carichi il file flc.

Tutto ok?

Ovviamente caricati la libreria musicale da gestire

Edit: se usi la versione 1.0 di foobar devi aggiornare la dll di last.fm

murillo
04-03-2010, 22:19
Ovviamente caricati la libreria musicale da gestire

Edit: se usi la versione 1.0 di foobar devi aggiornare la dll di last.fm

grazie ;)
ma spiegami bene questo punto
ho scaricato l'ultima beta della versione 1.0

netsky3
04-03-2010, 22:56
scusate mi dite che fine ha fatto la funzione utilissima "remove dead items" sul mio foobar che non la trovo più? :confused: :mc:

mccarver
04-03-2010, 23:06
scusate mi dite che fine ha fatto la funzione utilissima "remove dead items" sul mio foobar che non la trovo più? :confused: :mc:

Immagino che con la nuova libreria che si aggiorna automaticamente tale funzione sia diventata obsoleta..

netsky3
04-03-2010, 23:14
Immagino che con la nuova libreria che si aggiorna automaticamente tale funzione sia diventata obsoleta..

E invece no, su certi elementi se faccio Open containing folder non mi trova un bel niente perché ho spostato la cartella ma i file restano.
Uso columnsUI e la playlist NG :confused:

andreatop76
05-03-2010, 12:09
grazie ;)
ma spiegami bene questo punto
ho scaricato l'ultima beta della versione 1.0

Quando metti la skin dovrebbe apparire un errore di incompatibilità con la dll di last.fm.
Allora chiudi foobar e vai su C - Programmi - foobar2000 - components e sistituisci la sua dll. La scarichi da qui : http://www.unkempt.co.uk/fb2k/foo_lastfm_radio.html

la sovrascrivi e non dovrebbe più presentarsi l'errore (anche se non la usi, giusto per non farlo apparire ogni volta che lo apri)

nickdc
05-03-2010, 17:33
Ma per aggiungere le cover degli album che non trova in automatico, come si fa?

murillo
05-03-2010, 18:03
Quando metti la skin dovrebbe apparire un errore di incompatibilità con la dll di last.fm.
Allora chiudi foobar e vai su C - Programmi - foobar2000 - components e sistituisci la sua dll. La scarichi da qui : http://www.unkempt.co.uk/fb2k/foo_lastfm_radio.html

la sovrascrivi e non dovrebbe più presentarsi l'errore (anche se non la usi, giusto per non farlo apparire ogni volta che lo apri)

chiarissimo

grazie:)

netsky3
05-03-2010, 20:48
Ma per aggiungere le cover degli album che non trova in automatico, come si fa?

Come cerchi le cover??:confused:

nickdc
05-03-2010, 20:55
Come cerchi le cover??:confused:

E' proprio questo il problema, la maggior parte me le trova in automatico quando aggiungo gli album alla libreria, alcune invece non le trova...vorrei sapere se c'è un modo per cercarle manualmente e inserirle.

netsky3
05-03-2010, 20:56
E' proprio questo il problema, la maggior parte me le trova in automatico quando aggiungo gli album alla libreria, alcune invece non le trova...vorrei sapere se c'è un modo per cercarle manualmente e inserirle.

discogs, le trova quasi tutte :)

nickdc
05-03-2010, 21:07
discogs, le trova quasi tutte :)

Ok installato, ma cliccando sul file --> tagging --> discogs --> update album art è grigio e non posso usare questa funzione :confused:

Altra cosa, mica sai dirmi gli script per i filtri delle colonne di columnsui? Vorrei aggiungere quello per l'anno dell'album.

netsky3
05-03-2010, 21:46
Ok installato, ma cliccando sul file --> tagging --> discogs --> update album art è grigio e non posso usare questa funzione :confused:

Altra cosa, mica sai dirmi gli script per i filtri delle colonne di columnsui? Vorrei aggiungere quello per l'anno dell'album.

Devi andare su write tags e cercare l'album e taggarlo.

Che script cerchi?

mccarver
06-03-2010, 14:22
Scusate l'interruzione...

foobar2000 1.0.1 (http://www.foobar2000.org/download)

- Undecodable tracks now get substituted with 1s of silence to prevent deadlocks with dodgy third-party components.
- Worked-around bug in Windows 7 with status bar repaint glitches.
- Windows Media streaming compatibility improvements.
- Fixed notification area icon being incorrectly shown in certain conditions.
- Audio format support updates: added support for decoding Wave64 and RF64 formats, added built-in support for writing Wave64 format.
- Added folder name wildcard matching for album art search.
- Added a workaround for horribly broken Asus Xonar drivers.
- Converter: worked-around misbehaviors of command-line encoders when the output file name begins with - or @.
- Converter: refreshed MP3 encoding configuration dialog.

nickdc
06-03-2010, 16:05
Devi andare su write tags e cercare l'album e taggarlo.

Ok provato, ma molti ancora non me li trova...l'unica soluzione davvero efficace è quella di inserire la jpeg della cover nominata con folder.jpg nella cartella dell'album.
Scusate l'interruzione...

foobar2000 1.0.1 (http://www.foobar2000.org/download)

- Undecodable tracks now get substituted with 1s of silence to prevent deadlocks with dodgy third-party components.
- Worked-around bug in Windows 7 with status bar repaint glitches.
- Windows Media streaming compatibility improvements.
- Fixed notification area icon being incorrectly shown in certain conditions.
- Audio format support updates: added support for decoding Wave64 and RF64 formats, added built-in support for writing Wave64 format.
- Added folder name wildcard matching for album art search.
- Added a workaround for horribly broken Asus Xonar drivers.
- Converter: worked-around misbehaviors of command-line encoders when the output file name begins with - or @.
- Converter: refreshed MP3 encoding configuration dialog.

Per installarla sopra la 1 senza perdere i settaggi e il layout creato?

Phantom II
06-03-2010, 16:05
Scusate l'interruzione...

foobar2000 1.0.1 (http://www.foobar2000.org/download)

- Undecodable tracks now get substituted with 1s of silence to prevent deadlocks with dodgy third-party components.
- Worked-around bug in Windows 7 with status bar repaint glitches.
- Windows Media streaming compatibility improvements.
- Fixed notification area icon being incorrectly shown in certain conditions.
- Audio format support updates: added support for decoding Wave64 and RF64 formats, added built-in support for writing Wave64 format.
- Added folder name wildcard matching for album art search.
- Added a workaround for horribly broken Asus Xonar drivers.
- Converter: worked-around misbehaviors of command-line encoders when the output file name begins with - or @.
- Converter: refreshed MP3 encoding configuration dialog.
Domanda sicuramente ciclica, comunque, posso tranquillamente installare la nuova versione su quella precedente, oppure devo prima eliminare la vecchia versione?

sinfoni
06-03-2010, 16:35
Domanda sicuramente ciclica, comunque, posso tranquillamente installare la nuova versione su quella precedente, oppure devo prima eliminare la vecchia versione?

Puoi tranquillamente installargliela sopra, si aggiorna e quindi non succede nulla.

netsky3
06-03-2010, 16:36
Ok provato, ma molti ancora non me li trova...l'unica soluzione davvero efficace è quella di inserire la jpeg della cover nominata con folder.jpg nella cartella dell'album.


prova a fare la ricerca solo con artista e nome album senza fronzoli :)

Phantom II
06-03-2010, 16:43
Puoi tranquillamente installargliela sopra, si aggiorna e quindi non succede nulla.
Ottimo, grazie :)

cronos1990
08-03-2010, 13:26
Salve a tutti!

Ho una domanda su questo maledettissimo :p programma che mi fa (e farà) impazzire. Non scendo nei dettagli del perchè mi metto ad usarlo, quello che mi serve è all'apparenza semplice ma macchinoso.

Diciamo di aver catalogato tutta la mia raccolta musicale in tutta una serie di sottocartelle seguendo il seguente schema:

Autore --> Artista --> Opera/Album --> Etichetta --> Anno -->
Esempio:
Felix Mendelssohn Bartholdy --> Isaac Stern --> Concerto per violino --> Decca --> 1971
(L'esempio basato sulla musica classica non è casuale)

All'interno dell'ultima cartella si troveranno poi i file, nominati secondo lo schema 01 - Titolo.
Esempio:
01 - Allegro
02 - Andante
03 - Allegro molto vivace
Oltre che un file immagine della copertina

Dove sta il problema? Ovviamente nella libreria visualizzata su Foobar2000 voglio poter gestire tutte le info del caso, ma purtroppo i file non saranno Mp3, Aac o qualsiasi altro formato compresso... bensì Wave.

Dato che i file Wave non hanno informazioni interne, esistono componenti od espedienti per poter visualizzare e gestire tutte le informazioni (Artista, autore, anno, album, etc. etc.) dalla libreria di Foobar2000?

jazzprofile
08-03-2010, 13:50
Salve a tutti!

Ho una domanda su questo maledettissimo :p programma che mi fa (e farà) impazzire. Non scendo nei dettagli del perchè mi metto ad usarlo, quello che mi serve è all'apparenza semplice ma macchinoso.

Diciamo di aver catalogato tutta la mia raccolta musicale in tutta una serie di sottocartelle seguendo il seguente schema:

Autore --> Artista --> Opera/Album --> Etichetta --> Anno -->
Esempio:
Felix Mendelssohn Bartholdy --> Isaac Stern --> Concerto per violino --> Decca --> 1971
(L'esempio basato sulla musica classica non è casuale)

All'interno dell'ultima cartella si troveranno poi i file, nominati secondo lo schema 01 - Titolo.
Esempio:
01 - Allegro
02 - Andante
03 - Allegro molto vivace
Oltre che un file immagine della copertina

Dove sta il problema? Ovviamente nella libreria visualizzata su Foobar2000 voglio poter gestire tutte le info del caso, ma purtroppo i file non saranno Mp3, Aac o qualsiasi altro formato compresso... bensì Wave.

Dato che i file Wave non hanno informazioni interne, esistono componenti od espedienti per poter visualizzare e gestire tutte le informazioni (Artista, autore, anno, album, etc. etc.) dalla libreria di Foobar2000?

Risposta velocissima: perchè non trasformi tutta la tua libreria di wave in un formato lossless (flac, wavpack per dirne due) ?
I vantaggi: 1) dal punto di vista della qualità non si perde niente perchè sono formati lossless e non lossy come mp3, aac, ogg... 2) dal punto di vista dello spazio occupano meno dei wave 3) poichè gestiscono i tag non avresti problemi a gestire le info che ti servono.

andreatop76
08-03-2010, 14:19
Risposta velocissima: perchè non trasformi tutta la tua libreria di wave in un formato lossless (flac, wavpack per dirne due) ?
I vantaggi: 1) dal punto di vista della qualità non si perde niente perchè sono formati lossless e non lossy come mp3, aac, ogg... 2) dal punto di vista dello spazio occupano meno dei wave 3) poichè gestiscono i tag non avresti problemi a gestire le info che ti servono.


Straquoto!!

cronos1990
08-03-2010, 14:34
Fosse per me tutto Mp3 (gestibilissimo con qualsiasi dispositivo) e via... purtroppo questo aspetto non dipende da me. :muro:

Il soggetto in questione (leggasi: mio padre) che utilizzerà il programma richiede della qualità massima possibile. Ora qualcuno mi verrà (e dico anche giustamente) a dire che la qualità di un lossness è pari a quella di un Wave... in realtà una differenza minima sembra esistere anche tra i lossness ed i Wave... almeno a detta degli esperti di musica e delle riviste di musica professionale (ed ho la forte sensazione che il soggetto di cui sopra riuscirebbe ad avvertire la differenza tra un Wave ed un lossness "creato" dalla stessa traccia sorgente).

In tutta la situazione in cui mi trovo (che è ben più complicata di quanto si possa sembrare) parto da 2 uniche certezze: l'utilizzo di Foobar2000 e l'utilizzo di file audio NON compressi (possibilmente poi qui si parla di Wave 24-bit 96Khz).

sinfoni
08-03-2010, 14:46
Fosse per me tutto Mp3 (gestibilissimo con qualsiasi dispositivo) e via... purtroppo questo aspetto non dipende da me. :muro:

Il soggetto in questione (leggasi: mio padre) che utilizzerà il programma richiede della qualità massima possibile. Ora qualcuno mi verrà (e dico anche giustamente) a dire che la qualità di un lossness è pari a quella di un Wave... in realtà una differenza minima sembra esistere anche tra i lossness ed i Wave... almeno a detta degli esperti di musica e delle riviste di musica professionale (ed ho la forte sensazione che il soggetto di cui sopra riuscirebbe ad avvertire la differenza tra un Wave ed un lossness "creato" dalla stessa traccia sorgente).

In tutta la situazione in cui mi trovo (che è ben più complicata di quanto si possa sembrare) parto da 2 uniche certezze: l'utilizzo di Foobar2000 e l'utilizzo di file audio NON compressi (possibilmente poi qui si parla di Wave 24-bit 96Khz).

Non esiste nessuna differenza tra un flac e un wave...

...anzi l'unica è che il flac supporta i tag e per questa variazione alcuni programmi "riportano" il non bit perfect con il wave.

Ma c'è chi ci ha studiato sopra per capire dove fosse l'inghippo e si è scoperto che la differenza è solo nel flac che gestisce il tag.

Riscrivo..:

Il suono dello stesso brano in wave e falc è il medesimo!

;)

cronos1990
08-03-2010, 14:55
Son convintissimo anch'io di questo, il problema è farlo capire ad uno che sa a malapena accendere un PC :D

Per lo meno parlare di queste cose mi han fatto pensare che far fare una prova con la suddetta persona all'ascolto usando un Wave ed un Flac rippati dallo stesso CD potrebbe risolvere la situazione.
Vediamo poi come va a finire :D

PS: Non esiste una raccolta da qualche parte di skin per Foobar2000?

sinfoni
08-03-2010, 14:58
Son convintissimo anch'io di questo, il problema è farlo capire ad uno che sa a malapena accendere un PC :D

Per lo meno parlare di queste cose mi han fatto pensare che far fare una prova con la suddetta persona all'ascolto usando un Wave ed un Flac rippati dallo stesso CD potrebbe risolvere la situazione.
Vediamo poi come va a finire :D

PS: Non esiste una raccolta da qualche parte di skin per Foobar2000?

Ecco..una prova incorciata e alla cieca potrebbe anche dirti molto di più...

...al massimo di a tuo padre che il flac è anche superiore al wave, visto che a mala pena sa accendere un PC. ;)

Per le skin:

http://browse.deviantart.com/customization/skins/media/foobar2000/?order=15

Una delle migliori come grafica e stabilità è la DarkOne 1.6. Te la consiglio.

cronos1990
08-03-2010, 15:02
Thx per la skin.

Di PC non capisce nulla... di musica invece è un altro paio di maniche.
Ci ha messo un nanosecondo a capire ieri, durante una prova (storia mooolto lunga) che un file Mp3 (320-bit convertito da me da un Wave) non era di qualità elevata (ovviamente non sapeva che era un Mp3... anzi, a malapena sa che vuol dire Mp3). L'orecchio ce l'ha.

La risultante è che mi sto scartavetrando i maroni per farlo felice :D

sinfoni
08-03-2010, 15:07
Thx per la skin.

Di PC non capisce nulla... di musica invece è un altro paio di maniche.
Ci ha messo un nanosecondo a capire ieri, durante una prova (storia mooolto lunga) che un file Mp3 (320-bit convertito da me da un Wave) non era di qualità elevata (ovviamente non sapeva che era un Mp3... anzi, a malapena sa che vuol dire Mp3). L'orecchio ce l'ha.

La risultante è che mi sto scartavetrando i maroni per farlo felice :D

Dovresti essere contento che abbia un orecchio sopraffine, visto che un MP3 a 320 Kbs se preso da un CD e convertito con criterio è cmq un bel sentire.

OT:

Che impianto ha tuo padre? (lettore, ampli, casse ecc.)

cronos1990
09-03-2010, 07:45
Eh, bella domanda.

Ieri a casa ho avuto problemi di connessione, ho visto questo messaggio solo oggi (amato lavoro :D)!

Il lettore non me lo ricordo, quello controllo quando torno (prima aveva un Linn). Pre-amplificatore ed i 2 finali (sono 2 mono, uno per il canale destro ed uno per il canale sinistro) sono tutte e tre componenti valvolari artigianali, prodotti da un artigiano/appassionato che ha la sua "bottega/laboratorio" a Senigallia (provincia di Ancona). Si chiama "Estro Armonico" se non erro. Se digiti su google Estro armonico ti fa il sito web di un negozio di Roma che non dovrebbe centrarci una mazza. Le casse sono anch'esse dello stesso tizio. Completa l'impianto un lettore vinile della Thorens.

Fai conto che prima di giungere a questa configurazione mio padre è passato anche per marche più "note"... oltre al lettore Linn, prima possedeva un Pre ed un amplificatore Conrad-Johnson, tanto per citare una marca reperibile facilmente su internet, nonchè è passato per provare ed ascoltare numerose meccaniche. L'impianto di casa è cambiato parecchie volte.
E' un appassionato da 40 anni, parecchio ferrato in materia.

Se mi gira bene (1% di probabilità :D) magari faccio un paio di foto col cellulare e le posto.

cronos1990
09-03-2010, 09:15
Domanda più banale.

Stavo "sfogliando" su Deviantart le varie skin presenti... ero alquanto convinto inizialmente di dovermi scaricare tutti i vari componenti uno alla volta e di andare ad inserire i peggio script per ottenere i risultati finali; noto invece con piacere che con un paio di click si fa tutto al volo.

Ma se installo più skin alla volta, poi si creano problemi per Foobar? Oppure posso tranquillamente installarne 3-4, avendo poi l'accortezza di seguire le 2-3 indicazioni delle guide presenti nel pacchetto d'installazione per cambiare tra una e l'altra?

IronFly
09-03-2010, 09:47
cut..... e l'utilizzo di file audio NON compressi (possibilmente poi qui si parla di Wave 24-bit 96Khz).

dove trovi file 24bit/96Khz?

che scheda audio usi od esci in ottico?

cronos1990
09-03-2010, 10:22
Ah, la domanda fulcro di parte del discorso.

Il PC potrebbe anche non avere scheda audio. Collego ad una porta USB questo gingillo:

http://www.m2tech.biz/products.html

Uscita digitale, che si interfaccia col DAC dell'impianto Hi-Fi.


Sul dove trovo file di quella qualità... beh, quello è un altro paio di maniche. Sembra stiano uscendo siti che mettono in vendita file audio non compressi od in formato lossness (tipo i FLAC), ma sono pochi e per il momento solo in America.

andreatop76
09-03-2010, 11:16
Domanda più banale.

Stavo "sfogliando" su Deviantart le varie skin presenti... ero alquanto convinto inizialmente di dovermi scaricare tutti i vari componenti uno alla volta e di andare ad inserire i peggio script per ottenere i risultati finali; noto invece con piacere che con un paio di click si fa tutto al volo.

Ma se installo più skin alla volta, poi si creano problemi per Foobar? Oppure posso tranquillamente installarne 3-4, avendo poi l'accortezza di seguire le 2-3 indicazioni delle guide presenti nel pacchetto d'installazione per cambiare tra una e l'altra?

Si potrebbe fare, assicurandoti che le dll, le immagini ecc... delle skin non si interferiscano tra di loro. Fatto questo ti puoi caricare il file fcl della skin che vuoi usare ogni volta. Oppure più semplicemente metterti una versione portabile di foobar con la skin alternativa.

Sealea
15-03-2010, 11:27
ragazzi, foobar può sincronizzare anche i video sull'ipod?

mccarver
15-03-2010, 12:14
ragazzi, foobar può sincronizzare anche i video sull'ipod?

No..

Kiba No Ou
15-03-2010, 12:30
Volevo segnalare l'ultima skin di Br3tt (http://br3tt.deviantart.com/) la YinYang v0.9 (http://br3tt.deviantart.com/art/Yin-Yang-v0-9-157275214)
http://th02.deviantart.net/fs70/300W/i/2010/073/6/1/Yin_Yang_v0_9_by_Br3tt.png (http://fc02.deviantart.net/fs70/i/2010/073/6/1/Yin_Yang_v0_9_by_Br3tt.png)

Sealea
15-03-2010, 12:55
No..

male... è un pò troppo complicato da usare tra l'altro...

jumpin666
15-03-2010, 13:46
Iscritto, ma la guida per gli ASIO4ALL serve ancora?

netsky3
15-03-2010, 13:51
Iscritto, ma la guida per gli ASIO4ALL serve ancora?

Se usi gli asio si, se no ci sono altre alternative :)

jumpin666
15-03-2010, 13:56
Se usi gli asio si, se no ci sono altre alternative :)

Grazie per la risposta :D

Vale la pena usare altre librerie rispetto agli ASIO? o sono ancora validi?

Kiba No Ou
15-03-2010, 14:04
Grazie per la risposta :D

Vale la pena usare altre librerie rispetto agli ASIO? o sono ancora validi?
Gli ASIO a rigor di logica dovrebbero essere usati unicamente in campo professionale per la loro caratteristica di avere una latenza bassissima.

sinfoni
15-03-2010, 14:15
Iscritto, ma la guida per gli ASIO4ALL serve ancora?

L'asio4all si usa solo su xp oer bypassare il Kmixer che tronca i Bit a 14, mentre il cd è 16 bit, quindi tale perdita ti porterebbe a non avere il bit perfect con il degradamento del suono stesso.


Su Windows vista e seven non si usa più asio4all (che fà danni su questi 2 os) ma ASIO mettendo il plug ins nei component e selezionandolo dall'output di foobar, oppure si usa Wasapi o il DS (che sarebbe il driver della scheda audio) se questi sono compilati bene dai programmatori, quindi su sched audio dedicate.

Se si usa l'audio integrata nella MB meglio usare Wasapi su vista e seven.

ciao

sinfoni
15-03-2010, 14:17
Gli ASIO a rigor di logica dovrebbero essere usati unicamente in campo professionale per la loro caratteristica di avere una latenza bassissima.

Sicuramente l'asio è ottimo e usato nel campo professionale, ma cmq non su tutte le schede audio è il "meglio", bisogna sempre provare con tutte le possibilità quindi Wasapi e DS, perchè il suono che ne scaturisce è differente.Quindi anche in questo caso il gusto fà da padrone e le prove sono d'obbligo.

andreatop76
15-03-2010, 14:50
male... è un pò troppo complicato da usare tra l'altro...

Vabbè che foobar comunque si occupa solo di musica senza divenire ne carne ne pesce, ma cosa ci sarebbe di complicato nel sincronizzare l'Ipod?

sacd
15-03-2010, 15:00
In qualche maniera è possibile estrarre una iso o un immagine di un cd audio con foobar2000 ?

Sealea
15-03-2010, 15:05
Vabbè che foobar comunque si occupa solo di musica senza divenire ne carne ne pesce, ma cosa ci sarebbe di complicato nel sincronizzare l'Ipod?
Quella é l'unica cosa facile

netsky3
15-03-2010, 15:13
In qualche maniera è possibile estrarre una iso o un immagine di un cd audio con foobar2000 ?

.iso non mi pare ma puoi fare l'immagine con il .cue

andreatop76
15-03-2010, 15:14
Quella é l'unica cosa facile

Ah! Ho capito....

Piccola parentesi: ho provato la skin YinYang v0.9....

...WOW!!!

mccarver
15-03-2010, 16:01
.iso non mi pare ma puoi fare l'immagine con il .cue

Si quoto. Rimane tuttavia consigliabilissimo preferire EAC per estrazioni di massima qualità.

netsky3
15-03-2010, 16:06
Si quoto. Rimane tuttavia consigliabilissimo preferire EAC per estrazioni di massima qualità.

Se configurato bene anche Foobar da le sue belle soddisfazioni senza invidiar nulla a EAC :D

mccarver
15-03-2010, 16:13
Se configurato bene anche Foobar da le sue belle soddisfazioni senza invidiar nulla a EAC :D

Il problema è proprio quello.. in fatto di estrazione in foobar2000 non si configura nulla! Stima delle pretracce, impiego ottimale delle feature del lettore, rilettura e correzione in caso di possibili difetti del disco.. tutte caratteristiche di cui foobar2000 fa un utilizzo piuttosto vago (ovvero non accertato).
Direi ad ognuno il suo, foobar2000 per leggere la musica (sopra a qualsiasi altro software :O ) e a EAC i rip.

netsky3
15-03-2010, 16:29
Il problema è proprio quello.. in fatto di estrazione in foobar2000 non si configura nulla! Stima delle pretracce, impiego ottimale delle feature del lettore, rilettura e correzione in caso di possibili difetti del disco.. tutte caratteristiche di cui foobar2000 fa un utilizzo piuttosto vago (ovvero non accertato).
Direi ad ognuno il suo, foobar2000 per leggere la musica (sopra a qualsiasi altro software :O ) e a EAC i rip.

Avevo visto un link tempo fa per usare foobar come se fosse EAC (o quasi uguale), dopo lo cerco e se lo trovo lo linko qui :)

mccarver
15-03-2010, 17:33
Avevo visto un link tempo fa per usare foobar come se fosse EAC (o quasi uguale), dopo lo cerco e se lo trovo lo linko qui :)

Bravo! Ottima idea ;)

netsky3
15-03-2010, 18:27
Bravo! Ottima idea ;)

Non riesco a trovarlo, ricordo a grandi linee che si facesse qualcosa tipo:

Open audio CD -> Drive settings -> Mettere paranoid e far fare il test al drive, Limit speed.

Fammi sapere, così l'ho provato solo una volta sola mi pare

marce63
15-03-2010, 19:07
Scusate se mi intrometto un po' brutalmente in questo topic ufficiale...
per piacere, potete aiutarmi a risolvere il problema dell' uscita audio troppo bassa che riscontro con foobar v0.8.3 dopo che mi è stata sostituita la scheda madre sul pc? Ho sentito parlare di plug in installabili sulla cartella "components" di foobar... grazie dell' aiuto che potrete darmi

Xfree
15-03-2010, 19:09
Tra l'altro mi pare che foobar2000 ora abbia un componente per verificare i rip con accurip.

mccarver
15-03-2010, 21:50
Tra l'altro mi pare che foobar2000 ora abbia un componente per verificare i rip con accurip.

È una utile caratteristica del plugin 'File Integrity Verifier'. Naturalmente funziona solo a partire da sorgenti lossless.

Sealea
16-03-2010, 09:33
Ah! Ho capito....

Piccola parentesi: ho provato la skin YinYang v0.9....

...WOW!!!
Ad esempio nn riesco a cambiare le immagini che non so perché me ne mette una per tutte le canzoni

netsky3
16-03-2010, 11:12
Ad esempio nn riesco a cambiare le immagini che non so perché me ne mette una per tutte le canzoni

la copertina? Deve stare nella cartella dell'album

danielevr
17-03-2010, 12:38
Ciao a tutti :)
ho bisogno del vostro aiuto ...
sul mio notebook acer con windows xp ho installato Foobar2000 e anche il file "foo_out_ks.dll"
collegando l'ampli al pc tramite usb compaiono i messaggi
"trovato nuovo hardware usb speakers" e
"trovato nuovo hardware usb audio codec"

Lanciado foobar2000 compare un messaggio di errore e/o avviso che potrebbero esserci malfunzionamenti...

Poi nella configurazione
foobar2000 -> menu -> file -> preferences -> playback -> output
nel menu a tendina mi compaiono:
DS: Driver Audio Principale
DS: USB Audio CODEC
DS: Realteck HD Audio Output
KS: Realteck HD Audio Output
KS: USB Speakers

Ho selezionato "KS: USB Speakers" ma oltre a non sentire non parte proprio il play del file, compare il logo play a sx del file ma tutto fermo e in basso nella schermata rimane (ad esempio) 0:00/3:29
Con "KS: Realteck HD Audio Output" si sente solo dal pc e non dalle casse tramite ampli

Mentre funziona con "DS: USB Audio CODEC"

Immagino che così però non si bypassa il mixer di windows...

Che faccio??? :(

wasky
17-03-2010, 12:47
L'asio4all si usa solo su xp oer bypassare il Kmixer che tronca i Bit a 14, mentre il cd è 16 bit, quindi tale perdita ti porterebbe a non avere il bit perfect con il degradamento del suono stesso.

ciao

Ciao Danilo e bentrovato ;)

Asio4All che non è proprietario di Steinberg è un driver compilato per quelle schede audio che non hanno il supporto agli ASIO 2.0 ma, non andrebbe usato secondo me per il degrado del suono e la mancanza di resample visto che arriva a 48 khz su XP meglio usare il KST per eliminare la problematica da te citata.

Quindi la scelta di una buona scheda audio e Seven restano un "imperativo" per la musica dal PC sia che si esca in spdif verso un DAC come nel mio caso sia se si utilizza l'out analogico

Ciao Dani :Prrr:


Roberto

sinfoni
17-03-2010, 13:03
Ciao Danilo e bentrovato ;)

Asio4All che non è proprietario di Steinberg è un driver compilato per quelle schede audio che non hanno il supporto agli ASIO 2.0 ma, non andrebbe usato secondo me per il degrado del suono e la mancanza di resample visto che arriva a 48 khz su XP meglio usare il KST per eliminare la problematica da te citata.

Ciao Roberto,
come al solito preciso, dettagliato e sintetico.;)

Ti dò il "benvenuto" anche se non dovrei, visto che se sei conosciuto ovunque..:D e che sei iscritto dal 2003!!!!!:eek:


Quindi la scelta di una buona scheda audio e Seven restano un "imperativo" per la musica dal PC sia che si esca in spdif verso un DAC come nel mio caso sia se si utilizza l'out analogico

Ciao Dani :Prrr:


Roberto
Come nel mio caso...:Prrr:

P.s: se vuoi venire anche nel thread dello scythe Kama...:fiufiu:, basta che non mi tiri troppo le orecchie...:sofico:

netsky3
17-03-2010, 13:08
...CUT...

Che ampli è?

danielevr
17-03-2010, 14:36
Ciao,
l'amplificatore è il nuovo Aeron A4P II con ingresso usb
Come sorgente audio volevo prendere anche per comodità d'uso un Teac Wap 2200 + un dac TC 7510 ma al momento volendo risparmiare pensavo di usare il pc.
Purtroppo però avendo la scheda Realteck e windows xp non riesco a bypassare il mixer windows e perciò da quel che ho capito devo usare la configurazione
"DS: USB Audio CODEC"
e accontentarmi di sentire meno bene di quello che si potrebbe...

chico59
17-03-2010, 16:50
ho installato la versione 1.0.1 e, cliccando col tasto destro su uno o più brani (tutti mp3) non mi appaiono le "properties" ma si seleziona tutto il contenuto della "Playlist View". Non riesco quindi a modificare i tags. Grazie.

jumpin666
17-03-2010, 17:23
Ciao Danilo e bentrovato ;)

Asio4All che non è proprietario di Steinberg è un driver compilato per quelle schede audio che non hanno il supporto agli ASIO 2.0 ma, non andrebbe usato secondo me per il degrado del suono e la mancanza di resample visto che arriva a 48 khz su XP meglio usare il KST per eliminare la problematica da te citata.

Quindi la scelta di una buona scheda audio e Seven restano un "imperativo" per la musica dal PC sia che si esca in spdif verso un DAC come nel mio caso sia se si utilizza l'out analogico

Ciao Dani :Prrr:


Roberto

Ma...tu...seii..... ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOB!

wasky
17-03-2010, 17:39
Ma...tu...seii..... ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOB!

ciao carissimo :)

chico59
17-03-2010, 18:41
ho installato la versione 1.0.1 e, cliccando col tasto destro su uno o più brani (tutti mp3) non mi appaiono le "properties" ma si seleziona tutto il contenuto della "Playlist View". Non riesco quindi a modificare i tags. Grazie.


reinstallato e risolto. Grazie

netsky3
17-03-2010, 18:59
Ciao,
l'amplificatore è il nuovo Aeron A4P II con ingresso usb
Come sorgente audio volevo prendere anche per comodità d'uso un Teac Wap 2200 + un dac TC 7510 ma al momento volendo risparmiare pensavo di usare il pc.
Purtroppo però avendo la scheda Realteck e windows xp non riesco a bypassare il mixer windows e perciò da quel che ho capito devo usare la configurazione
"DS: USB Audio CODEC"
e accontentarmi di sentire meno bene di quello che si potrebbe...

Non ho capito bene il tuo problema :fagiano:

jumpin666
17-03-2010, 19:57
ciao carissimo :)

secondo me non ti ricordavi manco chi ero :asd:

Ma fa niente, uno dei massimi esperti sul clocking italiano si saluta sempre :)

wasky
17-03-2010, 20:07
secondo me non ti ricordavi manco chi ero :asd:

Ma fa niente, uno dei massimi esperti sul clocking italiano si saluta sempre :)

sei pure su toms Hardware

Sei iscritto anche su nexth nonostante non accedi più da un pò diciamo dai tempi dei topic con wigo :) con il phase

Vabbe che so vecchietto ma, qualche neurone l'ho messo al sicuro :)

jumpin666
17-03-2010, 20:29
sei pure su toms Hardware

Sei iscritto anche su nexth nonostante non accedi più da un pò diciamo dai tempi dei topic con wigo :) con il phase

Vabbe che so vecchietto ma, qualche neurone l'ho messo al sicuro :)

numeroooooooooo :D

Che bella notizia :) Te come stai? Continui ancora a mandare al creatore mobo oppure ti sei fermato? :D

wasky
17-03-2010, 21:21
numeroooooooooo :D

Che bella notizia :) Te come stai? Continui ancora a mandare al creatore mobo oppure ti sei fermato? :D

Fermato ormai da novembre 2009 ho festeggiato l'addio con un 3° di categoria al 2006 e 12° in hall of Fame poi il contest di tom e stop.

Sei sempre su Pc tuner ?

Un abbraccio

scusate per l'off topic :D


Roberto

jumpin666
17-03-2010, 22:21
Fermato ormai da novembre 2009 ho festeggiato l'addio con un 3° di categoria al 2006 e 12° in hall of Fame poi il contest di tom e stop.

Sei sempre su Pc tuner ?

Un abbraccio

scusate per l'off topic :D


Roberto

Posto una volta ogni morte di papa.. Oramai non è niente di quello che era un tempo

danielevr
18-03-2010, 08:19
il problema è che vorrei sfruttare il pc e foobar al meglio ma avendo windows xp e realteck non sembra possibile bypassare il mixer di windows....
Usando ASIO4ALL si deteriora molto il segnale?
Meglio comunque ASIO4ALL o meglio la funzione output "DS: USB Audio CODEC" ??

Grazie

Xfree
18-03-2010, 08:29
Windows XP e bypassare il mixer di windows? Kernel Streaming...

danielevr
18-03-2010, 08:46
Ciao Xfree,
come scritto in precedenza l'ho fatto ma.....

sul mio notebook ho installato Foobar2000 e anche il file "foo_out_ks.dll"
collegando l'ampli al pc tramite usb compaiono i messaggi
"trovato nuovo hardware usb speakers" e
"trovato nuovo hardware usb audio codec"

Lanciado foobar2000 compare un messaggio di errore e/o avviso che potrebbero esserci malfunzionamenti... sono andato avanti...

Poi nella configurazione
foobar2000 -> menu -> file -> preferences -> playback -> output
nel menu a tendina mi compaiono:
DS: Driver Audio Principale
DS: USB Audio CODEC
DS: Realteck HD Audio Output
KS: Realteck HD Audio Output
KS: USB Speakers

Ho selezionato "KS: USB Speakers" ma oltre a non sentire non parte proprio il play del file, compare il logo play a sx del file ma tutto fermo e in basso nella schermata rimane (ad esempio) 0:00/3:29
Con "KS: Realteck HD Audio Output" si sente solo dal pc e non dalle casse tramite ampli

Funziona solo con "DS: USB Audio CODEC" che se non erro non bypassa il mixer di windows in quanto non sfrutta Kernel, è come non lo avessi installato..
Il problema più che xp mi sembra di aver capito che sia la scheda Realteck...

L'unica soluzione (senza cambiare pc) mi sembra sia ASIO4ALL che però Roberto dice deteriori il segnale...
Meglio comunque ASIO4ALL o meglio che mantenga "DS: USB Audio CODEC" ?

L'ingenuo
18-03-2010, 09:10
Qualcuno di voi usa equalizzazione e/o plugin dsp winamp?

mccarver
18-03-2010, 09:30
L'unica soluzione (senza cambiare pc) mi sembra sia ASIO4ALL che però Roberto dice deteriori il segnale...
Meglio comunque ASIO4ALL o meglio che mantenga "DS: USB Audio CODEC" ?

Io direi che la scheda Realtek non giochi un ruolo in questa faccenda. Kernel Streaming potrebbe semplicemente non essere compatibile con il tuo DAC, e non sarebbe la prima volta. Prova pure l'uscita ASIO, magari prima senza ASIO4ALL (chissà che i driver di un DAC non prevedano già ASIO). Se proprio proprio poi installa il layer ASIO4ALL, dal momento che parlare di 'degrado del suono' mi sembra assolutamente eccessivo. Certo un supporto nativo da parte dei drivers sarebbe stata cosa più gradita.

danielevr
18-03-2010, 10:20
"Prova pure l'uscita ASIO, magari prima senza ASIO4ALL (chissà che i driver di un DAC non prevedano già ASIO)."

Non conosco che dac monta l'Aeron A4p II, ma nelle scelte possibili nel menu a tendina di Foobar2000 ci sono solo:
DS: Driver Audio Principale
DS: USB Audio CODEC
DS: Realteck HD Audio Output
KS: Realteck HD Audio Output
KS: USB Speakers

non c'è ASIO... devo settare qualcosa o fare qualcos'altro per vedre se magari il dac dell'ampli prevede già ASIO?

Immagino che per avere la scelta ASIO devo installare ASIO4ALL...

mccarver
18-03-2010, 10:26
non c'è ASIO... devo settare qualcosa o fare qualcos'altro per vedre se magari il dac dell'ampli prevede già ASIO?

Immagino che per avere la scelta ASIO devo installare ASIO4ALL...

Per avere la scelta ASIO devi installare il plugin per foobar2000: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio

Dovrai configurarlo per interfacciarsi con i drivers del DAC. Se non ti riesce, vuol dire che hai bisogno di ASIO4ALL.

wasky
18-03-2010, 11:36
il problema è che vorrei sfruttare il pc e foobar al meglio ma avendo windows xp e realteck non sembra possibile bypassare il mixer di windows....
Usando ASIO4ALL si deteriora molto il segnale?
Meglio comunque ASIO4ALL o meglio la funzione output "DS: USB Audio CODEC" ??

Grazie

Questo tuo problema è comune per chi utilizza una DAC senza driver proprietari e su XP si amplifica all'inverosimile purtroppo

Prima di tutto controlla dal mixer di XP se il tuo USB Generic Speakers e il dispositivo predefinito

Torna su foobar2000 e se è attivo togli dalla colonna dsp il resample pr ora

Setta su output KSt e lascia il bith dept a 16 bit

Deve funzionare per forza

Roberto

wasky
18-03-2010, 11:40
Per avere la scelta ASIO devi installare il plugin per foobar2000: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio

Dovrai configurarlo per interfacciarsi con i drivers del DAC. Se non ti riesce, vuol dire che hai bisogno di ASIO4ALL.

Non risolve nulla se il suo USB non li supporta gli ASIO ne con il plug in di Foo ne con asio4all

ASIO è un driver creato da steinberg per sfruttare il routing HW di una periferica e permettere il multiout oltre, a viaggiare su bassa latenza tutto qui ;)

anche se lo scarica e va a creare un profilo ASIO di mapping non trovera tra le periferiche il suo Amplificatore che non è fornito di disco driver ;)

Roberto

danielevr
18-03-2010, 19:29
Questo tuo problema è comune per chi utilizza una DAC senza driver proprietari e su XP si amplifica all'inverosimile purtroppo

Prima di tutto controlla dal mixer di XP se il tuo USB Generic Speakers e il dispositivo predefinito

Torna su foobar2000 e se è attivo togli dalla colonna dsp il resample pr ora

Setta su output KSt e lascia il bith dept a 16 bit

Deve funzionare per forza

Roberto

Roberto... ancora problemi...
1) nel mixer di xp "suoni e periferiche audio" nel folder AUDIO nel riquadro riproduzione suoni le periferica preferita è USB AUDIO CODEC e nel menù a tendina l'alternativa è solo Realtek HD Audio Output.
2) stessa cosa nel folder VOCE nel riquadro riproduzione voce.
3) nel folder HARDWARE tra le varie periferiche visibili nell'elenco c'è anche USB SPEAKER
4) in foobar nella colonna sx (Active DSPs) non c'è nulla

a) visto che nell'output di foobar l'unico dispositivo KS è KS:USB SPEAKER (tralasciando KS: REALTEK HD Audio Output) immagino sia quello che nel mixer xp dovrei mettere come periferica preferita ... ma come fare se non c'è nel menù a tendina?
b) non è che per caso la periferica USB AUDIO CODEC sia giusta e debba settare qualcosa in foobar per fare in modo di avere KS: USB AUDIO CODEC (invece che DS: USB Audio CODEC) ?

Grazie!

wasky
18-03-2010, 20:33
R

a) visto che nell'output di foobar l'unico dispositivo KS è KS:USB SPEAKER (tralasciando KS: REALTEK HD Audio Output) immagino sia quello che nel mixer xp dovrei mettere come periferica preferita ... ma come fare se non c'è nel menù a tendina?
b) non è che per caso la periferica USB AUDIO CODEC sia giusta e debba settare qualcosa in foobar per fare in modo di avere KS: USB AUDIO CODEC (invece che DS: USB Audio CODEC) ?

Grazie!

USB Audio codec è la tua periferica solo in foobar la chiama con altro nome

Se selezioni KS:USB SPEAKER il suono esce mandando in play un brano ?

su harware hai selezionato USB Speaker ?

3) nel folder HARDWARE tra le varie periferiche visibili nell'elenco c'è anche USB SPEAKER

Roberto

danielevr
18-03-2010, 21:42
USB Audio codec è la tua periferica solo in foobar la chiama con altro nome

Se selezioni KS:USB SPEAKER il suono esce mandando in play un brano ?

su harware hai selezionato USB Speaker ?



Roberto

Se seleziono KS: USB SPEAKER non si sente nulla e foobar è strano nel senso che mette il simbolo play (>) a sx del brano ma non succede nulla tanto che in basso dove c'è il tempo rimane 0:00/4:29

Se nel folder hardware di "suoni e periferiche audio" (in pannello di controllo) vado sopra la scritta USB Speaker nel riquadro sotto (proprietà periferica) compare scritto
Produttore: (Audio USB Generico)
Ubicazione: Percorso 0 (USB Audio CODEC)
Stato periferica: la periferica funziona correttamente

ma non c'è una spunta o qualcosa che permetta di selezionarlo

wasky
18-03-2010, 22:53
Se seleziono KS: USB SPEAKER non si sente nulla e foobar è strano nel senso che mette il simbolo play (>) a sx del brano ma non succede nulla tanto che in basso dove c'è il tempo rimane 0:00/4:29

Se nel folder hardware di "suoni e periferiche audio" (in pannello di controllo) vado sopra la scritta USB Speaker nel riquadro sotto (proprietà periferica) compare scritto
Produttore: (Audio USB Generico)
Ubicazione: Percorso 0 (USB Audio CODEC)
Stato periferica: la periferica funziona correttamente

ma non c'è una spunta o qualcosa che permetta di selezionarlo

Per il momento non mi viene in mente nulla ma, ci cogito sopra Daniele

la soluzione facile sicura ed economica è quella di frugare su mercatinomusicale e vedere di trovare una Esterna Firewire come la M-Audio Audiophile o Firewire 410 o profire 610 e andare in analogico ma con stile al tuo amplificatore

sicuramente ne guadagneresti avendo supporto asio fino a 32 bit e 96/192 khz


Roberto

wasky
19-03-2010, 12:35
Qualcuno di voi usa equalizzazione e/o plugin dsp winamp?


Se non usi i VST di un certo livello perdi in trasparenza cmq i migliori restano il Sony sonnox e i Sonalksis a pagamento

questo è il Sony Sonnox

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_sonnox.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=13682&w=o)

Kiba No Ou
19-03-2010, 12:48
Qualcuno di voi usa equalizzazione e/o plugin dsp winamp?
Io applico gli equalizzatori ad una traccia .wav e la carico sul convolver...

wasky
19-03-2010, 12:58
Io applico gli equalizzatori ad una traccia .wav e la carico sul convolver...


Presumo che hai misurato preventivamente la risposta al punto di ascolto per equalizzare poi l'average ottenuto ?

Roberto

danielevr
19-03-2010, 14:04
Per il momento non mi viene in mente nulla ma, ci cogito sopra Daniele


Roberto

Grazie Roberto,
aspetto fiducioso :)

Daniele

netsky3
19-03-2010, 14:19
Io applico gli equalizzatori ad una traccia .wav e la carico sul convolver...

Come mai tutto ciò?

wasky
19-03-2010, 14:36
Grazie Roberto,
aspetto fiducioso :)

Daniele


Daniele intanto fai una cosa almeno saggi le potenzialita del tuo impianto

Riabilita la scheda audio integrata e esci in analogico con quella anche se, non è un gran che una AC97 in analogico di ultima generazione passa i 90 db di DR a 24 bit e 96 khz meglio di nulla per ora

Per me senza driver proprietari è un bell'impiccio uscire sul tuo ampli :(

wasky
19-03-2010, 14:40
Come mai tutto ciò?

Se fatto con cognizione di causa una giusta equalizzazione può risolvere alcuni problemi ma, miracoli non fa molto dipende anche dai lavori fatti per rendere un ambiente ottimale per l'ascolto

Di solito la soluzione migliore è il DRC di Dennis Sbragion ma anche con Room EQ Wizard si ottengono ottimi risultati

http://drc-fir.sourceforge.net/

questo ovviamente rapportato ad una stanza di grandi dimensioni :)


Roberto

netsky3
19-03-2010, 14:49
Se fatto con cognizione di causa una giusta equalizzazione può risolvere alcuni problemi ma, miracoli non fa molto dipende anche dai lavori fatti per rendere un ambiente ottimale per l'ascolto

Di solito la soluzione migliore è il DRC di Dennis Sbragion ma anche con Room EQ Wizard si ottengono ottimi risultati

http://drc-fir.sourceforge.net/

questo ovviamente rapportato ad una stanza di grandi dimensioni :)


Roberto

Ah si parlava di correzione acustica, mi era sfuggito :)

wasky
19-03-2010, 14:55
Ah si parlava di correzione acustica, mi era sfuggito :)

Una equalizzazione è correlazionata alla correzione di alcune problematiche legate al fattore Frequenza/Ambiente

Vale la regola d'oro in questo caso

F=C/2*D

si parte da qui per ottenere un buon ascolto in stanza

Correzione acustica è un termine vastissimo :D torniamo in topic :)

Kiba No Ou
19-03-2010, 14:59
Presumo che hai misurato preventivamente la risposta al punto di ascolto per equalizzare poi l'average ottenuto ?

Roberto
Ho seguito questa (http://www.head-fi.org/forums/f4/how-equalize-your-headphones-tutorial-413900/) guida...

sinfoni
19-03-2010, 15:09
Ho seguito questa (http://www.head-fi.org/forums/f4/how-equalize-your-headphones-tutorial-413900/) guida...

Se non ricordo male tu ascolti solo in cuffia no?? (Akg 702)

Kiba No Ou
19-03-2010, 15:21
Se non ricordo male tu ascolti solo in cuffia no?? (Akg 702)
Si K 702

sinfoni
19-03-2010, 15:22
Una equalizzazione è correlazionata alla correzione di alcune problematiche legate al fattore Frequenza/Ambiente

Vale la regola d'oro in questo caso

F=C/2*D

si parte da qui per ottenere un buon ascolto in stanza

Correzione acustica è un termine vastissimo :D torniamo in topic :)

Si K 702

Niente DRC...

...penso che in cuffia non si possa attuare...:sofico:

Kiba No Ou
19-03-2010, 16:05
Niente DRC...

...penso che in cuffia non si possa attuare...:sofico:
Infatti io uso il convolver solo per correggere la risposta in frequenza delle K 702...

netsky3
19-03-2010, 16:11
Infatti io uso il convolver solo per correggere la risposta in frequenza delle K 702...

Quanto migliora?

wasky
19-03-2010, 16:44
Infatti io uso il convolver solo per correggere la risposta in frequenza delle K 702...

Provato mai a caricare il file rilasciato dalla Dolby per ascolto in cuffia ?

C'è il plug per Foobar devi solo cercare il file in rete il nome è

DOLBYHPH.DLL

A me non è piaciuto molto

netsky3
19-03-2010, 17:00
Provato mai a caricare il file rilasciato dalla Dolby per ascolto in cuffia ?

C'è il plug per Foobar devi solo cercare il file in rete il nome è

DOLBYHPH.DLL

A me non è piaciuto molto

non è solo per le cuffie 5.1 quindi???:fagiano:

Xfree
19-03-2010, 17:18
5.1 Headphone experience *Foobar configuration for all stereo music files* (http://www.head-fi.org/forums/f46/5-1-headphone-experience-foobar-configuration-all-stereo-music-files-447089/) :fagiano:
Ma forse era già stata postata...

danielevr
19-03-2010, 19:14
Daniele intanto fai una cosa almeno saggi le potenzialita del tuo impianto

Riabilita la scheda audio integrata e esci in analogico con quella anche se, non è un gran che una AC97 in analogico di ultima generazione passa i 90 db di DR a 24 bit e 96 khz meglio di nulla per ora

Per me senza driver proprietari è un bell'impiccio uscire sul tuo ampli :(

Roberto,
se al momento mantengo come output
DS: USB Audio CODEC
si rovina qulacosa (pc, ampli) ?

Daniele

PS
Non è che per far funzionare correttamente il tutto devo disabilitare la scheda audio o qualche software o funzionalità di windows o di realtek?

Luterodfs
19-03-2010, 19:23
Chi mi aiuta per inserire le cover con Foobar?
Ho perso molto tempo a configurarlo e al momento sono molto soddisfatto del programma. Molto artificioso ma soddisfatto.
Uso DarkOne2 come skin e per apprezzarlo a pieno occorrono le copertine degli album. Ho messo Discogs e quando taggo (write tags) tutto va buon fine tranne le copertine degli album.
Avendo una discografia varia e non interi album vorrei almeno una foto dell'artista, come quella che esce da last.fm
Grazie a chi vorrà aiutarmi

Kiba No Ou
19-03-2010, 20:02
Chi mi aiuta per inserire le cover con Foobar?
Ho perso molto tempo a configurarlo e al momento sono molto soddisfatto del programma. Molto artificioso ma soddisfatto.
Uso DarkOne2 come skin e per apprezzarlo a pieno occorrono le copertine degli album. Ho messo Discogs e quando taggo (write tags) tutto va buon fine tranne le copertine degli album.
Avendo una discografia varia e non interi album vorrei almeno una foto dell'artista, come quella che esce da last.fm
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Nelle ultime release di foobar e' presente la visualizzazione delle cover integrata basta impostarla da Preferences->Display...

Marcko
19-03-2010, 21:08
Nelle ultime release di foobar e' presente la visualizzazione delle cover integrata basta impostarla da Preferences->Display...
Ho lo stesso problema dell'altro utente. Cosa inserisco nella finestra che Preferences->Display->Artwork? Foobar mi chiede uno script che io non ho.

Grazie, Marcko.

Kiba No Ou
19-03-2010, 21:21
Ho lo stesso problema dell'altro utente. Cosa inserisco nella finestra che Preferences->Display->Artwork? Foobar mi chiede uno script che io non ho.

Grazie, Marcko.
In realta' bisogna impostare sia Preferences->Display che Preferences->Display->Columns UI->Artwork...
Io uso %album%.jpg e %album%.png perche' sono solito rinominare le cover con il nome dell'album e ho impostato $replace(%path%,%filename_ext%,%album%) come script per le artwork...

Marcko
19-03-2010, 21:23
In realta' bisogna impostare sia Preferences->Display che Preferences->Display->Columns UI->Artwork...
Io uso %album%.jpg e %album%.png perche' sono solito rinominare le cover con il nome dell'album e ho impostato $replace(%path%,%filename_ext%,%album%) come script per le artwork...

Questo nel caso in cui io abbia già le cover, ma se volessi scaricarle in automatico?

sinfoni
19-03-2010, 21:38
Questo nel caso in cui io abbia già le cover, ma se volessi scaricarle in automatico?

In automatico non penso che ci sia il modo, ma c'è un plug in che ti trova le cover e titoli album, ma il comando lo dei dare tu...

http://www.megaupload.com/?d=WWBEJ5RO

tagging-discogs-write tags. dopodiche ti apre una finestra con scritto "artist" la barra ricercatrice e poi search - auto. seleziona auto.. vedrai che in basso ti trova diversi risultati. selezionane uno col sinistro del mouse. poi fai next. ti da l'anteprima con titoli e copertina..se ti piace vai giu dove dice nuovamente edit tag mapping - write tags- cancel. clicca su write tags. lui elabora.. fai partire il disco..e va!

P.s: non ho capito se ha allegato la .dll o no

Edit...ti ho uplodato la .dll, dovrebbe essere questa.

Marcko
19-03-2010, 21:55
Grazie mille, avevo dato un occhio in prima pagina e mi pare non ci fosse nulla in merito.
Perché non lo si inserisce? Credo sia abbastanza utile.

Marcko

nickdc
22-03-2010, 14:43
Dopo aver provato 700 skin, alcune molto belle ma poco funzionali, altre pacchiane con molte info inutili, altre ancora con alcune cose mancanti...ho deciso di mettere mano a columns ui e crearmi una cosa semplice e funzionale che potesse raccogliere tutto quello mi serve in questo programma

http://img682.imageshack.us/img682/1813/immaginecy.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginecy.jpg/)

Se a qualcuno interessa qualcosa, chieda pure ;)

andreatop76
22-03-2010, 15:13
Dopo aver provato 700 skin, alcune molto belle ma poco funzionali, altre pacchiane con molte info inutili, altre ancora con alcune cose mancanti...ho deciso di mettere mano a columns ui e crearmi una cosa semplice e funzionale che potesse raccogliere tutto quello mi serve in questo programma

http://img682.imageshack.us/img682/1813/immaginecy.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginecy.jpg/)

Se a qualcuno interessa qualcosa, chieda pure ;)


Complimenti!

Come sei riuscito a creare i pulsanti per Youtube e Last.fm?

I comandi sotto (la stella e le due frecce con il pallino) a che servono?

nickdc
22-03-2010, 15:52
Complimenti!

Come sei riuscito a creare i pulsanti per Youtube e Last.fm?

I comandi sotto (la stella e le due frecce con il pallino) a che servono?

I collegamenti li puoi inserire con wsh panel mod, devi installarci lo script web links che trovi qui
http://cid-649d3bfeaf541fbb.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/foobar/guide/samples.zip

I comandi sotto sono la nuova barra di ricerca integrata nella nuova versione di columns ui, ti basta aggiornare quest'ultima.

sanmy77
22-03-2010, 16:01
Dopo aver provato 700 skin, alcune molto belle ma poco funzionali, altre pacchiane con molte info inutili, altre ancora con alcune cose mancanti...ho deciso di mettere mano a columns ui e crearmi una cosa semplice e funzionale che potesse raccogliere tutto quello mi serve in questo programma

http://img682.imageshack.us/img682/1813/immaginecy.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginecy.jpg/)

Se a qualcuno interessa qualcosa, chieda pure ;)

dopo aver installato Foobar non ho ancora avuto il coraggio di affrontare seriamente le migliaia di configurazioni da impostare prima di renderlo funzionante..
questa skin che hai creato è qualcosa che posso scaricarmi, installarla e tutto, per magia, sarà configurato?? :eek:
(ovviamente, secondo i tuoi gusti.. ma credo vadano benissimo anche per me!!)
fammi sapere, grazie! :D

nickdc
22-03-2010, 16:15
Beh si credo che installando i componenti giusti e passandoti il file fcl dovrebbe caricartela correttamente...

andreatop76
22-03-2010, 16:22
I collegamenti li puoi inserire con wsh panel mod, devi installarci lo script web links che trovi qui
http://cid-649d3bfeaf541fbb.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/foobar/guide/samples.zip

I comandi sotto sono la nuova barra di ricerca integrata nella nuova versione di columns ui, ti basta aggiornare quest'ultima.

Gli script dove devono essere inseriti?

In pratica quali sono le operazioni da fare? (dai che forse imparo anch'io a interagire con i codici!)

nickdc
22-03-2010, 16:33
C'è il readme nello zip eh...

Devi mettere la cartella "scripts" e quella "other WSH samples" nella cartella principale di foobar. Poi scarichi wsh samples mod da qui http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=70363 e lo metti nella cartella components.

Da foobar aggiungi wsh sample a columns ui, configura e carichi il file web links.txt

andreatop76
22-03-2010, 20:37
C'è il readme nello zip eh...

Devi mettere la cartella "scripts" e quella "other WSH samples" nella cartella principale di foobar. Poi scarichi wsh samples mod da qui http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=70363 e lo metti nella cartella components.

Da foobar aggiungi wsh sample a columns ui, configura e carichi il file web links.txt

Boh...quando importo il file web linkd.txt mi da quest'errore:

http://img340.imageshack.us/img340/25/clipboard01la.jpg

dove sbaglio?

nickdc
22-03-2010, 22:15
Boh...quando importo il file web linkd.txt mi da quest'errore:

http://img340.imageshack.us/img340/25/clipboard01la.jpg

dove sbaglio?

Vai in opzioni, tools, wsh panel mod e togli la spunta a "safe mode".

andreatop76
23-03-2010, 06:53
Vai in opzioni, tools, wsh panel mod e togli la spunta a "safe mode".

Adesso va bene

Grazie tante

netsky3
24-03-2010, 21:31
Dove avete trovato il wsh panel? Nel sito dove trovo gli altri non mi fa scaricare la dll.
Tempo fa la provai ma nella versione 1.0 non funzionava mi pare :confused:

nickdc
24-03-2010, 22:30
wsh panel MOD
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=70363

netsky3
24-03-2010, 23:20
wsh panel MOD
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=70363

Grazie :D
Adesso però devo capire come si usa :stordita:

nickdc
25-03-2010, 12:00
Ho installato wasapi (win7, scheda audio integrata), ma quando lo attivo mi da questo errore

Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 16-bit / 2 channels

normale?

mccarver
25-03-2010, 12:58
Ho installato wasapi (win7, scheda audio integrata), ma quando lo attivo mi da questo errore

Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 16-bit / 2 channels

normale?

Per usare WASAPI il sonoro in uscita deve avere le specifiche della scheda audio.. Prova a mettere tra i DSP un resampler a 48 kHz..

nickdc
25-03-2010, 13:59
Per usare WASAPI il sonoro in uscita deve avere le specifiche della scheda audio.. Prova a mettere tra i DSP un resampler a 48 kHz..

Cioè, come si fa? :stordita:

mccarver
25-03-2010, 16:35
Cioè, come si fa? :stordita:

Preferences -> Playback -> DSP Manager
Selezioni "Resampler (PPHS)" e poi clicchi "<="
Dopodichè lo selezioni dalla colonna di sinistra, "Configure selected".
Scegli 48 kHz dalla tendina.

nickdc
25-03-2010, 20:46
Ok grazie ora funziona, in output format rimango 16bit?

mccarver
25-03-2010, 20:51
Ok grazie ora funziona, in output format rimango 16bit?

Si, 16 bit credo sia ottimale con il tuo hardware.

nickdc
26-03-2010, 15:33
Ok

Ragazzi voi utilizzate l'equalizzatore? Se si avete qualcosa di decente per rock e jazz?
Io ne ho trovati un po' in giro, ma nessuno mi soddisfa completamente per ora...

netsky3
26-03-2010, 15:39
Ok

Ragazzi voi utilizzate l'equalizzatore? Se si avete qualcosa di decente per rock e jazz?
Io ne ho trovati un po' in giro, ma nessuno mi soddisfa completamente per ora...

Mai usati e li sconsiglio sempre, se proprio vuoi cerca di capire cosa vuoi e farlo tu pian piano :) In giro vedo solo porcate...

Deuced
26-03-2010, 16:39
Ok

Ragazzi voi utilizzate l'equalizzatore? Se si avete qualcosa di decente per rock e jazz?
Io ne ho trovati un po' in giro, ma nessuno mi soddisfa completamente per ora...


Il mio consiglio è lasciarli perdere,ma io non adoro le equalizzazioni in genere,preferisco che la musica suoni senza interventi di questo tipo.Altrimenti penso che più che cambiare l'equalizzatore dovresti trovare un setting che ti soddisfa,arrivandoci pian piano.E' una questione personale insomma :D

Luterodfs
26-03-2010, 17:08
DarkOne non mi mette le cover degli album in maniera giusta.
Ho scaricato discogs faccio write tags e mi scarico anche le cover nella cartella artista e nome dell'album. Ma poi non so come configurare foobar per fargliele prendere le cover.
Qualcuno mi aiuta?

nickdc
26-03-2010, 17:11
Si in giro si trovano molti eq, ma non fanno altro che dare un suono falsato, mi sa che rimango con quello flat.
DarkOne non mi mette le cover degli album in maniera giusta.
Ho scaricato discogs faccio write tags e mi scarico anche le cover nella cartella artista e nome dell'album. Ma poi non so come configurare foobar per fargliele prendere le cover.
Qualcuno mi aiuta?
Se vuoi un consiglio, lascia perdere il tag automatico delle cover, fa solo casini e non hai mai risultati soddisfacenti. Io metto semplicemente il file folder.jpg della cover nella cartella dell'album stesso, funziona al volo.

Xfree
27-03-2010, 18:23
Avevo il problema che l'azione enqueue in foobar2000 era disponibile solo per la cartelle e non per i singoli file audio, cosa che mi risultava parecchio fastidiosa.
Sperando di fare cosa gradita a chi si fosse trovato in analoga situazione posto la soluzione per Windows 7.
Bisogna andare al pannello di controllo->Programmi->Programmi Predefiniti->Impostazioni Accesso ai Programmi->Personalizzate
Alla voce Scegliere il lettore multimediale predefinito bisogna levare il segno di spunta accanto ai programmi diversi da foobar2000, nello screenshot sono QuickTime, Windows Media Center, Windows Media Player.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327192241_impostazioni_accesso_ai_programmi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327192241_impostazioni_accesso_ai_programmi.JPG)

nickdc
27-03-2010, 19:08
A che serve questa funzione?

Xfree
28-03-2010, 08:19
Mmmmm...hai presente quando clicchi con il tasto destro su un file o una cartella e ti compare il menù contestuale?

nickdc
28-03-2010, 08:55
Si... :D

Xfree
28-03-2010, 09:18
E perfetto..tra le tante voci ce ne sono due riguardanti foobar2000 : una è play in foobar2000 e l'altra è enqueue in foobar2000; quest'ultima serve a mettere in coda nella playlist di riproduzione il file o le cartelle selezionate.
Non l'avevi mai fatto? :D

nickdc
28-03-2010, 09:24
Mai fatto perchè ho sempre la libreria musicale caricata in foobar, quindi le accodo direttamente dal programma le canzoni, cmq grazie può tornare utile :D

el_pocho2008
30-03-2010, 20:18
gli asio4all e foobar valgono anche per l'ascolto degli mp3?

Xfree
31-03-2010, 00:02
Se configuri quell'output vale per qualunque file suonato da foobar.

danielevr
31-03-2010, 07:53
Quote:
Originariamente inviato da danielevr
Se seleziono KS: USB SPEAKER non si sente nulla e foobar è strano nel senso che mette il simbolo play (>) a sx del brano ma non succede nulla tanto che in basso dove c'è il tempo rimane 0:00/4:29

Se nel folder hardware di "suoni e periferiche audio" (in pannello di controllo) vado sopra la scritta USB Speaker nel riquadro sotto (proprietà periferica) compare scritto
Produttore: (Audio USB Generico)
Ubicazione: Percorso 0 (USB Audio CODEC)
Stato periferica: la periferica funziona correttamente

ma non c'è una spunta o qualcosa che permetta di selezionarlo

Daniele[/QUOTE]


Per il momento non mi viene in mente nulla ma, ci cogito sopra Daniele

la soluzione facile sicura ed economica è quella di frugare su mercatinomusicale e vedere di trovare una Esterna Firewire come la M-Audio Audiophile o Firewire 410 o profire 610 e andare in analogico ma con stile al tuo amplificatore

sicuramente ne guadagneresti avendo supporto asio fino a 32 bit e 96/192 khz


Roberto


Roberto (o qualcun'altro)
hai scoperto qualcosa che mi possa risolvere il problema?

Grazie
Daniele

Romagnolo1973
02-04-2010, 00:46
Scusate ragazzi una informazione al volo
ho messo su Seven32bit e quando ascolto i brani all'inizio di ogni brano sento sempre un piccolo tic (tipo puntina del grammofono per farvi capire)

Succede anche a voi?

Ho una integralona SoundMax Analog Device AD1986A che 7 non ha neppure riconosciuto ma comunque ho messo i driver giusti

Succede solo riproducendoli singolarmente, se li metto in lista il clicc tra un brano e l'altro non si sente


EDIT: succede anche con altri lettori quindi non è un problema di Foobar...cavolo!!!!
Saranno i driver schifidi o proprio Seven di suo

wasky
02-04-2010, 05:52
Quote:
Originariamente inviato da danielevr
Se seleziono KS: USB SPEAKER non si sente nulla e foobar è strano nel senso che mette il simbolo play (>) a sx del brano ma non succede nulla tanto che in basso dove c'è il tempo rimane 0:00/4:29

Se nel folder hardware di "suoni e periferiche audio" (in pannello di controllo) vado sopra la scritta USB Speaker nel riquadro sotto (proprietà periferica) compare scritto
Produttore: (Audio USB Generico)
Ubicazione: Percorso 0 (USB Audio CODEC)
Stato periferica: la periferica funziona correttamente

ma non c'è una spunta o qualcosa che permetta di selezionarlo

Daniele





Roberto (o qualcun'altro)
hai scoperto qualcosa che mi possa risolvere il problema?

Grazie
Daniele[/QUOTE]

No purtroppo Daniele non mi è venuto in mente nulla ma, a sentire chi lo ha non non ha mai avuto dei problemi con quel DAC :(



Roberto

mccarver
10-04-2010, 19:45
foobar2000 1.0.2 (http://www.foobar2000.org/download)

- Portable install: playlists now reference files by paths relative to the parent folder of the foobar2000 installation folder.
- Various bug fixes.
- Made Nero AAC encoder setup tag visible as “encoder”.
- Third party library updates (zlib and libvorbis).

netsky3
11-04-2010, 00:50
foobar2000 1.0.2 (http://www.foobar2000.org/download)

- Portable install: playlists now reference files by paths relative to the parent folder of the foobar2000 installation folder.
- Various bug fixes.
- Made Nero AAC encoder setup tag visible as “encoder”.
- Third party library updates (zlib and libvorbis).

Grazie ;)

nickdc
15-04-2010, 20:44
C'è qualche plugin o qualche opzione che diminuisce gradualmente il volume quando si mette un brano in pausa o in stop? Come fa winamp di default in pratica...

DooM1
15-04-2010, 21:05
C'è qualche plugin o qualche opzione che diminuisce gradualmente il volume quando si mette un brano in pausa o in stop? Come fa winamp di default in pratica...

Non serve il plugin, è una funzione integrata in foobar2000.
Per impostarlo vai su:
File - Preferences - Advanced
Playback - Fading

E imposti in millisecondi il tempo della transizione del volume per diversi eventi (pausa, stop o seeking).

Nota però che non funziona con WASAPI o Kernel Streaming. Se qualcuno conosce un modo per farlo funzionare anche con WASAPI io sono interessato :)

Ciao ;)

nickdc
15-04-2010, 21:16
In playback non ha nessuna voce fading, foobar ultima versione :mbe:

mccarver
15-04-2010, 22:35
In playback non ha nessuna voce fading, foobar ultima versione :mbe:

Funziona esclusivamente quando in output è selezionato Directsound.

Come già spiegato da DooM1 è già preconfigurato e funzionante in foobar2000, senza dover toccare nulla.

PS: Leggi meglio cos'ha scritto, non si riferisce a 'Playback' ma a 'Advanced' nella finestra delle preferenze. ;)

wasky
15-04-2010, 23:14
In playback non ha nessuna voce fading, foobar ultima versione :mbe:

Sei nel menu Sbagliato ;)

http://i43.tinypic.com/4q67g6.jpg

nickdc
15-04-2010, 23:21
Si ragazzi scusate mi son confuso, peccato che usando wasapi non posso usare il fading :D

Sealea
15-04-2010, 23:38
ragazzi, come cambio le immagini delle canzoni?

wasky
15-04-2010, 23:55
ragazzi, come cambio le immagini delle canzoni?



:Prrr:

Pure qui nooooooooooo

Ciao carissimo


Roberto

Sealea
15-04-2010, 23:56
:Prrr:

Pure qui nooooooooooo

Ciao carissimo


Roberto

weeeeeeeeeeeeeeeee

se non mi rispondi di la ovvio che chiedo di quà :D

wasky
16-04-2010, 00:01
weeeeeeeeeeeeeeeee

se non mi rispondi di la ovvio che chiedo di quà :D


Non avevo capito la problematica che poi, capita anche a me in alcune raccolte di mia moglie

ovvero senza cover cmq loro mi restituiscono un file jpg e pure brutto :D ci ho smanazzato ma, non sono riuscito a risolvere


Roberto

Sealea
16-04-2010, 00:13
vai di la a vedere...

wasky
16-04-2010, 00:15
vai di la a vedere...

Si ho letto e mi sembra una giusta supposizione devo vedere se, con tag e rename riesco a toglierla che mi da ai nervi :doh:

Aspetto le foto del nuovo gioiello Audio :)



Roberto

Sealea
16-04-2010, 00:25
Si ho letto e mi sembra una giusta supposizione devo vedere se, con tag e rename riesco a toglierla che mi da ai nervi :doh:

Aspetto le foto del nuovo gioiello Audio :)



Roberto

cos'è tag e rename? :D

adesso le posto di la ;)