View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
SuperBubbleBobble
27-03-2015, 13:40
file > preferences (ctrl+p) > playback > dsp manager
controlla la colonna a dx, dovresti trovare il componente appena installato (Waveform Seekbar) > lo selezioni e clicchi sulla freccia verso sx che c'è a fianco, in modo da farlo andare nella colonna di sx "Active DPs"
poi lo selezioni e premi il bottone "Configure selected" (se ha delle opzioni da sistemare, alcuni componenti non hanno opzioni)
ale14567
31-03-2015, 07:03
Buongiorno a tutti,
in attesa che mi venga ultimato l'upgrade sull'alimentazione al Mac Mini, ho reistallato su portatile con Windows 7, Foobar 2000 (nell'ultima versione, la 1.3.8) + interfaccia DarkOne 4.0 ma non riesco a personalizzare la grandezza, tipo e colore del Font della Libreria (elenco di ciò che ho nell'HD Esterno, dal quale gestire quel che si vuole ascoltare). E questo nonostante tuti i tentativi (Preferenze-Color and Font).
http://i57.tinypic.com/1424nlx.jpg
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
andreatop76
31-03-2015, 21:11
Buongiorno a tutti,
in attesa che mi venga ultimato l'upgrade sull'alimentazione al Mac Mini, ho reistallato su portatile con Windows 7, Foobar 2000 (nell'ultima versione, la 1.3.8) + interfaccia DarkOne 4.0 ma non riesco a personalizzare la grandezza, tipo e colore del Font della Libreria (elenco di ciò che ho nell'HD Esterno, dal quale gestire quel che si vuole ascoltare). E questo nonostante tuti i tentativi (Preferenze-Color and Font).
http://i57.tinypic.com/1424nlx.jpg
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
Usando Darkone, assicurati di andare sulle preferenze di color e font di Columns UI anzichè di Default Use Interface (dall'immagine mi pare che ti trovi su quest'ultima preferenza)
ale14567
01-04-2015, 07:02
Usando Darkone, assicurati di andare sulle preferenze di color e font di Columns UI anzichè di Default Use Interface (dall'immagine mi pare che ti trovi su quest'ultima preferenza)
Grazie :doh:
:ave:
rizzotti91
08-04-2015, 21:26
Con una Xonar DX e Windows 8.1, ci sono vantaggio nell'utilizzo di ASIO per l'ascolto?
Qualcuno mi può aiutare ad impostare WASAPI? COsa cambia tra Event e Push? E il buffer a quanto dovrei metterlo?
http://wiki.jriver.com/index.php/WASAPI_Event_Style
Installi il plugin e lo imposti come output sotto preferences-output-playback. Se funziona usa l'event, se dovesse darti problemi usa il push.
pistorius08
18-04-2015, 14:54
Ciao a tutti,avrei una domanda da porvi:come posso salvare il file "Bio" per poterlo rivedere quando non sono collegato ad internet?
cicquetto
22-04-2015, 21:52
volevo solo segnalare questo plug in nel caso fosse sfuggito
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_room_eq
è un ottimo DRC, gratuito sotto foobar e semplicissimo da installare e configurare. per chi ascolta musica liquida con un impianto appena decente è un "must have"
necessita di un microfono e di 10 minuti di tempo.
il risultato è sconcertante.
Ho paura di non avere un microfono sufficientemente buono, ma lo provo appena possibile, grazie della segnalazione :)
cicquetto
22-04-2015, 22:31
un MiniDSP UMIK-1 è già buono ma siamo sui 90€.
su un impianto che inizia a essere serio diventa l'upgrade più sensato o almeno è quello che ho sperimentato io.
Io ne avevo provato uno, non ricordo se era questo, non mi era piaciuto molto, forse non lo avevo configurato bene, potrei metterlo su questo pc, su l'altro non uso foobar, come suggerisci di fare il test?
rizzotti91
23-04-2015, 19:00
C'è qualche alternativa al plugin "upmix"?
Non mi piace il risultato ottenuto, in alcune canzoni è perfetto, in altre tenta di simulare un surround "strano". Ovviamente l'ho configurato come "Copy" e non come "Surround".
salve, c'è modo di cambiare alle playlist contenute in appdata il percorso di salvataggio? ho C: pieno e mi esce "device full" appena chiudo Foobar2000 e dato che cambiano spesso i contenuti di tali playlists vorrei salvarle in una locazione diversa, è possibile? ringrazio in anticipo
Bo non credo, installalo completamente su un'altra partizione.
Io l'ho installato in D: , così se formatto (anche se non lo faccio da anni :D) non devo riconfigurare tutto (plugin, indicizzazione, layout...).
Bo non credo, installalo completamente su un'altra partizione.
Io l'ho installato in D: , così se formatto (anche se non lo faccio da anni :D) non devo riconfigurare tutto (plugin, indicizzazione, layout...).
pure io l'ho installato in un'altra partizione ma le playlists vengono salvate in C e con la situazione attuale del disco di sistema beh... non è comodo XD grazie dell'aiuto comunque =)
SuperBubbleBobble
11-06-2015, 16:06
in ogni caso non è che sia il massimo aver C pieno... io risolverei quello
pure io l'ho installato in un'altra partizione ma le playlists vengono salvate in C e con la situazione attuale del disco di sistema beh... non è comodo XD grazie dell'aiuto comunque =)
Si hai ragione, in effetti è così anche da me :D
in ogni caso non è che sia il massimo aver C pieno... io risolverei quello
Concordo.
Un sacco di applicazioni (compreso l'OS stesso) sono designate per scrivere sulla partizione di sistema a prescindere, C: va lasciato libero per il funzionamento ;)
Fai un backup, e usa gparted per ridimensionare le partizioni. Fallo di notte che ci metterà un paio di secoli :D
mi sembra strano che un riproduttore musicale come questo abbia bisogno di C per le playlists ma vabbè XD
la mia partizione principale è di 40 gb, per l'uso attuale quanti ne servono?
Non è un problema di foobar2000, è windows che è concepito così.
Le playlist sono relative all'utente, in ambiente multi-utente.
Questo significa che ogni utente di windows avrà le sue playlist.
Per questo le playlist, come da design di windows, vanno salvate dentro Appdata della cartella utente, che stà in C: .
40 GB sono pochi, ma dipende da cosa tutto ci installi.
Io ti consiglio di dimensionare C: per non occuparne più del 70%.
Io sinceramente mi terrei al 50%, perché se domani vuoi installare un nuovo programma, non è che devi fare un macello ogni volta con le partizioni :D
Io personalmente C: ce l'ho grande 120 GB, e ne ho occupata poco più di metà.
E mi bastano solo perché i giochi li installo in D: .
Ciao a tutti,
ho un problema quando ascolto con Wasabi (sia event che push) perchè spesso sento dei click quando utilizzo il mouse per cliccare.
Come posso risolvere?
Ciao a tutti,
ho un problema quando ascolto con Wasabi (sia event che push) perchè spesso sento dei click quando utilizzo il mouse per cliccare.
Come posso risolvere?
http://blog.circuitprotection.com/wp-content/uploads/2010/05/Security_Wasabi_lores2.jpg
:sbonk: :sbonk: :sbonk: oddio muoro!!
Ciao a tutti
sono nuovo e ovviamente avrei subito una domanda da fare:
In una cartella ho il file .cue e un file unico flac da 2,5 gb circa.Perché se converto il file .cue per separare le tracce, mi vengono fuori le varie canzoni ma con un totale di 1 ,5 gb circa e idem se agisco direttamente sul file flac grande?
Eppure ho messo il livello flac a zero, come mai perdo 1 gb di dati ?
Con flac a zero, non dovrei avere una copia perfetta del file grande ma suddivisa in tracce?
Sbaglio qualcosa?
Grazie per chi sa darmi una spiegazione
Un saluto
Iscariah
11-08-2015, 11:17
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo imbestialire, ho circa 9000 brani sul mio hard disk e sono un mezzo maniaco del tagging, cerco di mettere a posto tutto per bene ed è tutto organizzato secondo mio gusto... Il problema è che se questa libreria la carico sempre tramite foobar o su un lettore mp3 su di un altro computer mi accorgo che alcune tag vengono perse! Che sia una copertina, il nome particolare di un artista che avevo uniformato (per fare un esempio At the Gates >>> At the Gates), una data... Qualcosa finisce sempre fuori posto.
Normalmente taggo gli mp3 con Mp3Tagger.
Qualcuno mi sa spiegare perchè succede e come risolvere? :stordita:
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo imbestialire, ho circa 9000 brani sul mio hard disk e sono un mezzo maniaco del tagging, cerco di mettere a posto tutto per bene ed è tutto organizzato secondo mio gusto... Il problema è che se questa libreria la carico sempre tramite foobar o su un lettore mp3 su di un altro computer mi accorgo che alcune tag vengono perse! Che sia una copertina, il nome particolare di un artista che avevo uniformato (per fare un esempio At the Gates >>> At the Gates), una data... Qualcosa finisce sempre fuori posto.
Normalmente taggo gli mp3 con Mp3Tagger.
Qualcuno mi sa spiegare perchè succede e come risolvere? :stordita:
anch'io io ho avuto diversi problemi di visualizzazione tag tra pc e lettori portatili ma sopratutto in macchina. prova a cambiare il programma con cui le scrivi, io uso mp3tag e mi sembra molto buono perchè permette di specificare sia il tag da scrivere (solo v1, solo v2, o entrambi) sia versione e codifica (v2.3 o v2.4, ansi o utf) di solito i problemi stanno quasi sempre li.
Ciao a tutti
sono nuovo e ovviamente avrei subito una domanda da fare:
In una cartella ho il file .cue e un file unico flac da 2,5 gb circa.Perché se converto il file .cue per separare le tracce, mi vengono fuori le varie canzoni ma con un totale di 1 ,5 gb circa e idem se agisco direttamente sul file flac grande?
Eppure ho messo il livello flac a zero, come mai perdo 1 gb di dati ?
Con flac a zero, non dovrei avere una copia perfetta del file grande ma suddivisa in tracce?
Sbaglio qualcosa?
Grazie per chi sa darmi una spiegazione
Un saluto
Curiosa questa, anch'io tempo fa avevo splittato dei file ma sono quasi sicuro che la dimensione totale sia rimasta invariata, se imposti il livello a zero non dovrebbe comprimere. che strumenti usi?
Ciao a tutti , due rapide domande:
1.Ho settato come visualizzazione colonne il filename(con gli mp3 sono comodo così invece che usare i metadati che spesso sono mancanti), purtroppo ascoltando le webradio(salvate sottoforma di file m3u) non mi viene visualizzato il nome del file.
Es. A.m3u,B.m3u dovrebbe visualizzarmi A e B invece non li visualizza
Come posso fare?
2.Dove posso trovare una guida dettagliata in italiano(con l'inglese ho un po' di problemi) per column UI ?Vorrei settare molte piu cose ma non riesco a capire come funzionano i pannelli,vista orrizzontale/verticale
3.Esiste un component/plugin che sentendo la canzone scarica in automatico i metadati inserendoli in automatico nel file mp3 OVE manchino?
grazie
scusate una domanda al volo che mi faccio da un po' di tempo in vista di comprare un nas o qualcosa di simile...:
ma se dovessi cambiare il percorso di tutti i miei file (principalmente partizione magari), ci sarebbe un modo per aggiornare tutte le mie playlist? o dovrei cambiare tutti i percorsi a mano??
Da foobar cambi la directory della libreria.
Ansem_93
23-09-2015, 13:45
Gente ho un problema:
rippando un mio CD mi viene fuori questo errore:
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 0(2).
Source: "cdda://01828FB2" / index: 11
vuol dire che devo mettere l'offset a 0 o che devo aumentarlo di 2?
Gente ho un problema:
rippando un mio CD mi viene fuori questo errore:
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 0(2).
Source: "cdda://01828FB2" / index: 11
vuol dire che devo mettere l'offset a 0 o che devo aumentarlo di 2?
No, vuol dire che almeno altri due rip sono stati verificati con lo stesso checksum ed offset 0.
Vai su File > Open audio CD... > Seleziona il tuo lettore > Drive settings > Read offset correction > clicca auto e aspetta che viene calcolato
e poi deve rifare il rip?
e poi deve rifare il rip?
Ovviamente.
Ansem_93
24-09-2015, 12:04
No, vuol dire che almeno altri due rip sono stati verificati con lo stesso checksum ed offset 0.
Vai su File > Open audio CD... > Seleziona il tuo lettore > Drive settings > Read offset correction > clicca auto e aspetta che viene calcolato
purtroppo il mio lettore CD è uno dei 7 nella lista che non ha l'offset :muro:
infatti mi pare di ricordare che fosse 697 fino a qualche tempo fa, ma è stato poi eliminato :muro:
purtroppo il mio lettore CD è uno dei 7 nella lista che non ha l'offset :muro:
infatti mi pare di ricordare che fosse 697 fino a qualche tempo fa, ma è stato poi eliminato :muro:
Che lettore e'?
Prova a calcolare con altri programmi che interrogano diversi server. CUETools/CUERipper (http://www.cuetools.net/wiki/CUETools_Download) e EZ CD Audio Converter (https://www.poikosoft.com/download) per esempio.
PM per le versioni portable.
Ansem_93
24-09-2015, 21:08
Che lettore e'?
Prova a calcolare con altri programmi che interrogano diversi server. CUETools/CUERipper (http://www.cuetools.net/wiki/CUETools_Download) e EZ CD Audio Converter (https://www.poikosoft.com/download) per esempio.
PM per le versioni portable.
il lettore è un TSST SH-S223C :muro:
sì, se mi mandi un pm per le versioni portable mi faresti un favore! Quei due programmi convertono entrambi in flac giusto? :)
il lettore è un TSST SH-S223C :muro:
sì, se mi mandi un pm per le versioni portable mi faresti un favore! Quei due programmi convertono entrambi in flac giusto? :)
Certo, e aggiungo che CUERipper e' il miglior ripper disponibile oggi: http://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Comparison_of_CD_rippers#Comparison_chart
CUETools/CUERipper portable: scarica lo zip ufficiale (http://www.cuetools.net/install/CUETools_2.1.6.zip), estra e prima di lanciare rimuovi il file "user_profiles_enabled". Per l'altro ti mando un PM.
Ansem_93
24-09-2015, 23:37
Ti ringrazio! intanto ho provato con CUE Tools a fare la verifica sull'ultimo CD che ho rippato tramite foobar (Linkin park- minutes to midnight), e questo è il log:
[CUETools log; Date: 25/09/2015 00:36:54; Version: 2.1.5]
[CTDB TOCID: Eu4_tBTDOgSJ0L_vsEFHAfVB_kc-] found.
Track | CTDB Status
1 | (1068/1075) Accurately ripped
2 | (1071/1075) Accurately ripped
3 | (1071/1075) Accurately ripped
4 | (1071/1075) Accurately ripped
5 | (1069/1075) Accurately ripped, or (1/1075) differs in 2 samples @00:58:59
6 | (1072/1075) Accurately ripped
7 | (1069/1075) Accurately ripped
8 | (1070/1075) Accurately ripped
9 | (1070/1075) Accurately ripped
10 | (1070/1075) Accurately ripped
11 | (1071/1075) Accurately ripped
12 | (1067/1075) Accurately ripped
[AccurateRip ID: 00118a29-00a7e365-870a310c] found.
Track [ CRC | V2 ] Status
01 [0b99af1d|ffcb82df] (200+200/1002) Accurately ripped
02 [5fb64900|056b8fc0] (200+200/1015) Accurately ripped
03 [7f43d5b6|e369d69c] (200+200/1012) Accurately ripped
04 [1f15514f|cd85358f] (200+200/1015) Accurately ripped
05 [bd42327d|69251d13] (200+200/1009) Accurately ripped
06 [2b9bec61|76c39905] (200+200/1016) Accurately ripped
07 [c2f73c20|02668b6b] (200+200/1005) Accurately ripped
08 [7070baf7|5391c383] (200+200/1002) Accurately ripped
09 [b18f929b|e75515d6] (200+200/1006) Accurately ripped
10 [2c3b15d2|3998df3a] (200+200/1009) Accurately ripped
11 [4d584418|9d5d4101] (200+200/1009) Accurately ripped
12 [7ed841ea|0c2b4145] (200+200/1004) Accurately ripped
Offsetted by -1352:
01 [bb830255] (005/1002) Accurately ripped
02 [e3a081a5] (005/1015) Accurately ripped
03 [16ca9473] (005/1012) Accurately ripped
04 [467d8b57] (005/1015) Accurately ripped
05 [cd0edcf8] (005/1009) Accurately ripped
06 [88c980c7] (005/1016) Accurately ripped
07 [e3fad6f0] (005/1005) Accurately ripped
08 [ee90b783] (005/1002) Accurately ripped
09 [de5a2011] (005/1006) Accurately ripped
10 [8cf35c0e] (005/1009) Accurately ripped
11 [8e7cb4fe] (005/1009) Accurately ripped
12 [64d2dd42] (005/1004) Accurately ripped
Offsetted by -676:
01 [cbb4f1fc] (007/1002) Accurately ripped
02 [ca254100] (007/1015) Accurately ripped
03 [41d95088] (007/1012) Accurately ripped
04 [ac406abb] (007/1015) Accurately ripped
05 [2f0922d4] (006/1009) Accurately ripped
06 [092bd891] (006/1016) Accurately ripped
07 [ad57efa1] (006/1005) Accurately ripped
08 [53de70ac] (006/1002) Accurately ripped
09 [4e567677] (006/1006) Accurately ripped
10 [9b54dc5e] (006/1009) Accurately ripped
11 [89cdb245] (006/1009) Accurately ripped
12 [79c891e2] (006/1004) Accurately ripped
Offsetted by -664:
01 [60c5db76] (003/1002) Accurately ripped
02 [0509858e] (003/1015) Accurately ripped
03 [a84ba6b1] (002/1012) Accurately ripped
04 [ccfa9dd5] (002/1015) Accurately ripped
05 [cf9aeaad] (002/1009) Accurately ripped
06 [211fff50] (002/1016) Accurately ripped
07 [33451306] (002/1005) Accurately ripped
08 [d0ea0eee] (002/1002) Accurately ripped
09 [bfe3cc7f] (002/1006) Accurately ripped
10 [a67af9f4] (002/1009) Accurately ripped
11 [41e20598] (002/1009) Accurately ripped
12 [b39f9d7f] (002/1004) Accurately ripped
Offsetted by -66:
01 [ab8f93fc] (012/1002) Accurately ripped
02 [4d0b3a86] (012/1015) Accurately ripped
03 [cb8a625b] (012/1012) Accurately ripped
04 [0ee02c09] (012/1015) Accurately ripped
05 [5f742ca2] (012/1009) Accurately ripped
06 [fb83cb34] (012/1016) Accurately ripped
07 [6e52e0d3] (012/1005) Accurately ripped
08 [6b42b19c] (012/1002) Accurately ripped
09 [2f56886f] (012/1006) Accurately ripped
10 [01488349] (011/1009) Accurately ripped
11 [b016e127] (011/1009) Accurately ripped
12 [aa9a0afe] (011/1004) Accurately ripped
Offsetted by -42:
01 [29475c99] (005/1002) Accurately ripped
02 [f4723464] (005/1015) Accurately ripped
03 [154cdbd1] (005/1012) Accurately ripped
04 [4a1819fa] (005/1015) Accurately ripped
05 [cf525e18] (005/1009) Accurately ripped
06 [fcc22ae9] (005/1016) Accurately ripped
07 [16aaec32] (005/1005) Accurately ripped
08 [94427ec4] (005/1002) Accurately ripped
09 [ebfb0e51] (005/1006) Accurately ripped
10 [4bed2b09] (005/1009) Accurately ripped
11 [be477845] (005/1009) Accurately ripped
12 [e1c159b1] (005/1004) Accurately ripped
Offsetted by -18:
01 [d8742835] (002/1002) Accurately ripped
02 [bfd87e88] (003/1015) Accurately ripped
03 [91720dd9] (002/1012) Accurately ripped
04 [b14199d1] (003/1015) Accurately ripped
05 [7e42d882] (002/1009) Accurately ripped
06 [928dedca] (003/1016) Accurately ripped
07 [dc605567] (002/1005) Accurately ripped
08 [546710b9] (002/1002) Accurately ripped
09 [48fdef8d] (002/1006) Accurately ripped
10 [fb54d2d8] (002/1009) Accurately ripped
11 [2632df81] (002/1009) Accurately ripped
12 [14e09c07] (002/1004) Accurately ripped
Offsetted by 520:
01 [ec5cb5ee] (002/1002) Accurately ripped
02 [77ad1707] (003/1015) Accurately ripped
03 [75f0c6eb] (002/1012) Accurately ripped
04 [9ef2018d] (003/1015) Accurately ripped
05 [76658023] (003/1009) Accurately ripped
06 [943f6826] (003/1016) Accurately ripped
07 [1d9e6b1f] (002/1005) Accurately ripped
08 [625b4b75] (002/1002) Accurately ripped
09 [cf545a9d] (002/1006) Accurately ripped
10 [46e60a73] (002/1009) Accurately ripped
11 [fa411966] (003/1009) Accurately ripped
12 [7166e2af] (002/1004) Accurately ripped
Offsetted by 554:
01 [b7b40b30] (009/1002) Accurately ripped
02 [70729553] (010/1015) Accurately ripped
03 [57669727] (009/1012) Accurately ripped
04 [b46e9e0f] (009/1015) Accurately ripped
05 [8e3f62c7] (010/1009) Accurately ripped
06 [b9fb09f8] (010/1016) Accurately ripped
07 [12542251] (009/1005) Accurately ripped
08 [eadd9c83] (009/1002) Accurately ripped
09 [e0bead9b] (010/1006) Accurately ripped
10 [ab9004a7] (008/1009) Accurately ripped
11 [9ab5f192] (009/1009) Accurately ripped
12 [7c934562] (007/1004) Accurately ripped
Offsetted by 556:
01 [8e0c075e] (003/1002) Accurately ripped
02 [28c47b61] (003/1015) Accurately ripped
03 [0ca6233a] (003/1012) Accurately ripped
04 [ca52e5f7] (003/1015) Accurately ripped
05 [de2573dd] (003/1009) Accurately ripped
06 [6cb7e615] (003/1016) Accurately ripped
07 [c909a3bf] (003/1005) Accurately ripped
08 [d4f5eeb8] (003/1002) Accurately ripped
09 [d5f801b2] (003/1006) Accurately ripped
10 [418132b3] (003/1009) Accurately ripped
11 [2a02ca35] (003/1009) Accurately ripped
12 [11a72d09] (003/1004) Accurately ripped
Offsetted by 580:
01 [a631b7be] (002/1002) Accurately ripped
02 [456da587] (002/1015) Accurately ripped
03 [7964a7bd] (002/1012) Accurately ripped
04 [79f7edb6] (002/1015) Accurately ripped
05 [12f0a993] (002/1009) Accurately ripped
06 [f0f129da] (002/1016) Accurately ripped
07 [ce6cd473] (002/1005) Accurately ripped
08 [47fb7e2f] (002/1002) Accurately ripped
09 [876c589c] (002/1006) Accurately ripped
10 [2904a2e9] (002/1009) Accurately ripped
11 [72cb92ee] (002/1009) Accurately ripped
12 [08bc026f] (002/1004) Accurately ripped
Offsetted by 604:
01 [20e46b99] (004/1002) Accurately ripped
02 [69d4eb04] (004/1015) Accurately ripped
03 [d04da513] (004/1012) Accurately ripped
04 [ba510ba3] (005/1015) Accurately ripped
05 [989dac1d] (004/1009) Accurately ripped
06 [2b6bd685] (004/1016) Accurately ripped
07 [b41a24ab] (004/1005) Accurately ripped
08 [5b1b6113] (004/1002) Accurately ripped
09 [0dd498f4] (004/1006) Accurately ripped
10 [105b12f9] (004/1009) Accurately ripped
11 [ff3863f2] (004/1009) Accurately ripped
12 [f1a2c713] (004/1004) Accurately ripped
Offsetted by 634:
01 [864e2814] (032/1002) Accurately ripped
02 [445ef467] (032/1015) Accurately ripped
03 [39a82080] (033/1012) Accurately ripped
04 [b2e058b4] (033/1015) Accurately ripped
05 [1124836f] (032/1009) Accurately ripped
06 [39ecf20e] (032/1016) Accurately ripped
07 [bdb4fa0c] (031/1005) Accurately ripped
08 [4b31e37b] (032/1002) Accurately ripped
09 [44b1b495] (031/1006) Accurately ripped
10 [1d81438f] (031/1009) Accurately ripped
11 [6814a3b5] (032/1009) Accurately ripped
12 [666a153e] (029/1004) Accurately ripped
Offsetted by 640:
01 [b36e806f] (200/1002) Accurately ripped
02 [4ecb5207] (200/1015) Accurately ripped
03 [d903b229] (200/1012) Accurately ripped
04 [b6ac272b] (200/1015) Accurately ripped
05 [4f2dad5d] (200/1009) Accurately ripped
06 [36291ad5] (200/1016) Accurately ripped
07 [5e537ec2] (200/1005) Accurately ripped
08 [bbd7b8f0] (200/1002) Accurately ripped
09 [de93616e] (200/1006) Accurately ripped
10 [712c0432] (200/1009) Accurately ripped
11 [5e0d9ba6] (200/1009) Accurately ripped
12 [08fec3b4] (200/1004) Accurately ripped
Offsetted by 646:
01 [e61f7029] (057/1002) Accurately ripped
02 [dbbef4a8] (060/1015) Accurately ripped
03 [ab3cf9be] (057/1012) Accurately ripped
04 [6ec30081] (059/1015) Accurately ripped
05 [4f60266e] (057/1009) Accurately ripped
06 [d8d4b840] (060/1016) Accurately ripped
07 [81c822a5] (056/1005) Accurately ripped
08 [fb0c4143] (056/1002) Accurately ripped
09 [001667f5] (058/1006) Accurately ripped
10 [5f1bfb75] (059/1009) Accurately ripped
11 [d6b20f41] (057/1009) Accurately ripped
12 [b92a6bf3] (054/1004) Accurately ripped
Offsetted by -702:
01 [0f42413e] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [0a1dc826] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [632d3b0e] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [3a4fb96e] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [399e129c] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [104200c7] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [6fe7caa7] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [23bc2ff1] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [603334f1] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [1e94a130] (000/1009) No match (V2 was not tested)
11 [4baaab6d] (000/1009) No match (V2 was not tested)
12 [59228db6] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by -132:
01 [0dcb3ecc] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [1d3eca46] (002/1015) Accurately ripped
03 [1061bf6c] (002/1012) Accurately ripped
04 [bb79cc64] (002/1015) Accurately ripped
05 [1ee55064] (002/1009) Accurately ripped
06 [2e5475c9] (002/1016) Accurately ripped
07 [9a78e614] (002/1005) Accurately ripped
08 [47ff4079] (002/1002) Accurately ripped
09 [e248e037] (002/1006) Accurately ripped
10 [0ba02788] (002/1009) Accurately ripped
11 [f2e56fa5] (002/1009) Accurately ripped
12 [988ea3a5] (002/1004) Accurately ripped
Offsetted by -122:
01 [32bb07db] (002/1002) Accurately ripped
02 [cd3affc5] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [c88f5fab] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [44f1ca9e] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [5942a9a9] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [9706bbc4] (002/1016) Accurately ripped
07 [88db896f] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [e43814b7] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [6f79230b] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [1cd57b55] (000/1009) No match (V2 was not tested)
11 [a3912048] (000/1009) No match (V2 was not tested)
12 [a528fbcf] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by -30:
01 [423cf691] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [e951c81f] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [a1c79f0c] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [da2be9e1] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [3299c2d6] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [bb6f9598] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [f9373051] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [452e6a43] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [6d264c52] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [f1467ef1] (000/1009) No match (V2 was not tested)
11 [54ea5240] (000/1009) No match (V2 was not tested)
12 [7bd67f62] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by -24:
01 [ca3c790e] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [10225d37] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [a8552fb9] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [a6ab54c4] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [95a9e654] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [4e27d185] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [7aadb345] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [2e674124] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [61169d77] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [e00a3fec] (000/1009) No match (V2 was not tested)
11 [5b92daaf] (000/1009) No match (V2 was not tested)
12 [461c112b] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by -6:
01 [9b89c427] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [12a67542] (000/1015) No match
03 [3bf33b1e] (000/1012) No match
04 [80fcd5a1] (000/1015) No match
05 [392bce22] (000/1009) No match
06 [01d8fff5] (000/1016) No match
07 [60c1b8fe] (000/1005) No match
08 [acb49606] (000/1002) No match
09 [41c4ff64] (000/1006) No match
10 [d959b98b] (000/1009) No match
11 [3e277465] (000/1009) No match
12 [ad55ae87] (000/1004) No match
Offsetted by 6:
01 [eaeee066] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [a3e3a99c] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [7eab605d] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [c146df7a] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [405b6512] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [bb087afa] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [248dde65] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [9c89df2b] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [3c5c505a] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [1a717219] (002/1009) Accurately ripped
11 [f035b66f] (002/1009) Accurately ripped
12 [48bbc93c] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by 376:
01 [d7dd0fbe] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [f82beda1] (003/1015) Accurately ripped
03 [dea38f92] (003/1012) Accurately ripped
04 [e046cd91] (003/1015) Accurately ripped
05 [0e45c22a] (003/1009) Accurately ripped
06 [00bbebb5] (003/1016) Accurately ripped
07 [669b2f5e] (003/1005) Accurately ripped
08 [1d3d9305] (003/1002) Accurately ripped
09 [94fb63c1] (003/1006) Accurately ripped
10 [63d40a40] (003/1009) Accurately ripped
11 [f4a418ff] (003/1009) Accurately ripped
12 [a70cb826] (003/1004) Accurately ripped
Offsetted by 562:
01 [81ab1c76] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [07c837fc] (000/1015) No match (V2 was not tested)
03 [fc458874] (000/1012) No match (V2 was not tested)
04 [cfe50bd4] (000/1015) No match (V2 was not tested)
05 [ce7667fe] (000/1009) No match (V2 was not tested)
06 [1b2ce34a] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [49f2473b] (000/1005) No match (V2 was not tested)
08 [8e898c4f] (000/1002) No match (V2 was not tested)
09 [2478c7c3] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [94928eb9] (000/1009) No match (V2 was not tested)
11 [5cfe004f] (000/1009) No match (V2 was not tested)
12 [d320d871] (000/1004) No match (V2 was not tested)
Offsetted by 574:
01 [1830d379] (000/1002) No match (V2 was not tested)
02 [ae9e5852] (002/1015) Accurately ripped
03 [8025d7da] (002/1012) Accurately ripped
04 [fdea3329] (002/1015) Accurately ripped
05 [91319a46] (002/1009) Accurately ripped
06 [be9dc88d] (000/1016) No match (V2 was not tested)
07 [2d256f2c] (002/1005) Accurately ripped
08 [733cdbba] (002/1002) Accurately ripped
09 [dbef94d4] (000/1006) No match (V2 was not tested)
10 [3a27e229] (002/1009) Accurately ripped
11 [ed80a65c] (002/1009) Accurately ripped
12 [563b4e47] (002/1004) Accurately ripped
Track Peak [ CRC32 ] [W/O NULL]
-- 97,7 [B1EE8CA1] [FF8C44C4]
01 90,4 [6163DC39] [7EF1F344]
02 97,6 [02A93A71] [0E019ABC]
03 97,7 [11FF6CF6] [D29799E1]
04 97,6 [8D12CCE0] [AB58AB36]
05 97,7 [F868FD7E] [E1A6D7FE]
06 97,7 [2AABE8B8] [12780C76]
07 97,7 [341E5485] [30E32C8E]
08 97,7 [C33B7FCB] [34FA464E]
09 97,6 [0DE55713] [707FEA43]
10 97,2 [DC248A45] [ED761009]
11 97,7 [F9C4A37B] [6882D794]
12 97,7 [07F561A3] [FA6AB2EF]
Rippare con offset 0 o altri non cambia assolutamente la qualita' audio della traccia e nuovi metodi di analisi riescono anche a calcolare con offset corretto.
SuperBubbleBobble
09-10-2015, 16:06
Ciao a tutti
sono nuovo e ovviamente avrei subito una domanda da fare:
In una cartella ho il file .cue e un file unico flac da 2,5 gb circa.Perché se converto il file .cue per separare le tracce, mi vengono fuori le varie canzoni ma con un totale di 1 ,5 gb circa e idem se agisco direttamente sul file flac grande?
Eppure ho messo il livello flac a zero, come mai perdo 1 gb di dati ?
Con flac a zero, non dovrei avere una copia perfetta del file grande ma suddivisa in tracce?
Sbaglio qualcosa?
Grazie per chi sa darmi una spiegazione
Un saluto
Questo quello che so io:
il livello di compressione del FLAC indica appunto la dimensione del file, ma non incide sulla qualità: loseless = loseless !
Che sia un flac di 1gb o 1,5gb non cambia nulla ovvero la qualità audio è uguale... cambia il livello di compressione usato e quindi ripeto, ciò incide solamente sulla codifica/decodifica ma non sulla qualità.
Detto questo io con foobar uso il default, 5. Non so perchè tu impostando 0 (in teoria nessuna compressione) ti venga minore del flac originale, forse c'è cmq una compressione oppure pensi sia 0 ma magari hai perso il settaggio vero e proprio.
Puoi in alternativa usare medieval cue splitter, che fa praticamente lo stesso lavoro di foobar da flac unico a flac in più tracce.
Per la mia esperienza posso dire che a livello 0 il file ha una certa dimensione e Kbps
Aumentando il livello il file aumenta di dimensione e contestualmente aumentano i Kbps
Quindi credo che la qualità cambi in qualche modo, altrimenti non si spiegherebbe il fatto di avere dimensioni diverse.
O forse più si scende di livello e più l'algoritmo lavora meglio creando un file di dimensioni più piccole e di uguale qualità?
A questo punto mi chiedo che motivo c'è di avere diversi livelli?
Non è sempre preferibile avere un file di più piccole dimensioni possibile visto che (ipoteticamente) la qualità è la stessa?
:boh:
Questo quello che so io:
il livello di compressione del FLAC indica appunto la dimensione del file, ma non incide sulla qualità: loseless = loseless !
Che sia un flac di 1gb o 1,5gb non cambia nulla ovvero la qualità audio è uguale... cambia il livello di compressione usato e quindi ripeto, ciò incide solamente sulla codifica/decodifica ma non sulla qualità.
Detto questo io con foobar uso il default, 5. Non so perchè tu impostando 0 (in teoria nessuna compressione) ti venga minore del flac originale, forse c'è cmq una compressione oppure pensi sia 0 ma magari hai perso il settaggio vero e proprio.
Puoi in alternativa usare medieval cue splitter, che fa praticamente lo stesso lavoro di foobar da flac unico a flac in più tracce.
anch'io penso sia così.
Mai usare Medieval CUE Splitter, ha errori nel codice e converte male.
Usate foobar2000 o CUETools per convertire da singoli FLAC+CUE a FLAC multipli.
grazie del feedback, medieval l'ho usato per anni... :eekk:
anche se di solito separo il flac+cuesheet solo per farmi un cd audio con canzoni varie, per fortuna ho sempre tenuto anche i file singoli e il cuesheet dopo lo split perché per album completi, compilation e concerti live sopratutto lo preferisco, sia per la masterizzazione cd che per l'ascolto con foobar
Ciao a tutti, scrivo qui perché la guida è chiusa da anni :(
Ho cambiato da poco portatile: ho un Asus con Win10 Pro. Ho installato Foobar2k senza problemi, con la mia solita interfaccia (column UI), ma quando provo ad installare driver Asio e plugin per foobar non riesco a codificare i file 24/96 e superiori (li vede come 16/48). Non riesco a capire cosa sbaglio....mi sapreste aiutare? Grazie... :(
perché metti gli asio e non wasapi?
Io uso foobar2000 con WASAPI da tempo, ora sono su Windows 10 Pro x64 e continuo così senza il minimo problema ;)
Inoltre consiglio WASAPI invece di ASIO.
Infatti l'ASIO lo uso anche io, ma per suonare, non per foobar ;)
Scusa l'off topic, come ti ci trovi col fiio e17? :D
Gialandra
03-01-2016, 19:11
Scusate, sapete se è possibile con Foobar2000 convertire un archivio fatto di cartelle in FLAC ottenendo la stessa struttura di cartelle in AAC?
SuperBubbleBobble
03-01-2016, 21:43
Scusate, sapete se è possibile con Foobar2000 convertire un archivio fatto di cartelle in FLAC ottenendo la stessa struttura di cartelle in AAC?
se per archivio intendi un file compresso tipo .zip mi sa che prima devi estrarre...
poi apri foobar > menu file > add folder e così ti carica tutti i file audio in foobar... (in alternativa cerca nella directory principale *.flac e poi trascinali manualmente), tanto poi foobar te li ordina in automatico per album o se non lo fa in automatico basta cliccare sull'instestazione di colonna come per esplora risorse di windows
una volta caricati tutti i file in foobar li selezioni tutti (ctrl+A) e clicchi col tasto dx del mouse e scegli "convert" e poi selezioni i tre puntini (...) cioè l'opzione più in basso
dalla finestra che si apre clicca su "output format" e selezioni AAC e poi premi "edit" nella stessa finestra per modificare le impostazioni dell'encoder (magari alza la qualità che di default è solo 128kbps, poi vedi tu a seconda dei bisogni)
una volta fatto con l'output premi back e torni alla finestra del converter di foobar, e devi cliccare su "Destination" per perfezionare le opzioni per le directory... puoi scegliere tu di creare i files in una nuova cartella o in quelle dove stanno i flac originali...(come output path)
Soprattutto per i nomi delle sottodirectory prova a giochicchiare un po' con le opzioni di "Output style and file name formatting" e dovresti capire... puoi anche inserire testo personalizzato tramite apostrofi, es 'ciao'
ad es io uso "convert each track to an individual file" e su "name format" inserisco la stringa:
%album artist% '('%date%')' %album%/%tracknumber% %title%
così mi esce tipo:
Beatles (1970) Let It Be\01 Two Of Us.mp3
ecc
PS prima di dare OK cliccando su "Convert" in basso, meglio che clicchi anche su "Other" e selezioni l'opzione "Transfer metadata (tags)"
Gialandra
03-01-2016, 22:01
Ci provo, grazie mille, molto gentile.
SuperBubbleBobble
04-01-2016, 15:01
Prego. Non uso AAC ma posso affermare invece che il formato FLAC è molto valido, oltre che essere loseless. Personalmente adotto un converter ulteriore che permette di mantenere la trasparenza del Flac e ne dimezza le dimensioni, il LossyFlac. Per chi volesse cimentarsi:
https://www.hydrogenaud.io/forums/index.php?showtopic=107081
versione in sviluppo (quella che uso io):
https://www.hydrogenaud.io/forums/index.php?showtopic=109239
Io tutta la mia collezione musicale ce l'ho in LossyFlac e ho eliminato gli originali, benchè il LossyFlac sia classificato come Lossy, le differenze con gli originali non si notano alla qualità "standard" (av bitrate ca 442 kbit/s), nulla vieta di usare una qualità migliore se lo ritenete necessario, il codec è ovviamente altamente configurabile. ABX Comparator per chi non ci crede ;)
Ciao. Leggevo la guida in pagina iniziale per la configurazione di Foobar, ma alcuni link non vanno più. Esiste un'altra guida o un modo "facile" per iniziare? O mi devo leggere 200+ pagine di forum? :help:
Dipende sempre da cosa vuoi fare, puoi dare un'occhiata a questa http://markkoenig.deviantart.com/journal/How-to-skin-foobar2000-407204475
Questa intanto è la mia skin :)
http://i.imgur.com/M7fQdzF.png
Dipende sempre da cosa vuoi fare, puoi dare un'occhiata a questa http://markkoenig.deviantart.com/journal/How-to-skin-foobar2000-407204475
Questa intanto è la mia skin :)
http://i.imgur.com/M7fQdzF.png
Molto bene :) Stavo cominciando a smanmettare ieri, seguendo un tutorial che ho trovato su reddit. Si comincia a capire qualcosa ma il lavoro da fare è tanto. Già un risultato come il tuo mi sembra abbastanza accettabile in temini di funzionalità. Ci hai dovuto smattere tanto?
Ma volevo sapere da voi, ho capito le potenzialità del programma, è un tuttofare della riproduzione digitale, ma cosa offre in termini di qualità audio in più a programmi come Vlc o Winamp utilizzati per leggere FLAC rippati da CD?
Questa intanto è la mia skin :)
http://i.imgur.com/M7fQdzF.png
Potresti condividere pure questa? Uso ancora quella che avevi postato diverso tempo fa. Non la seconda, la prima.
Semplice e minimale.
Comunque ColumnsUI non va bene alle risoluzioni superiori a 1080p. Non si legge nulla ad una certa distanza.
Molto bene :) Stavo cominciando a smanmettare ieri, seguendo un tutorial che ho trovato su reddit. Si comincia a capire qualcosa ma il lavoro da fare è tanto. Già un risultato come il tuo mi sembra abbastanza accettabile in temini di funzionalità. Ci hai dovuto smattere tanto?
No, quella skin non è nulla di complicato, si fa in pochi minuti.
Potresti condividere pure questa? Uso ancora quella che avevi postato diverso tempo fa. Non la seconda, la prima.
Semplice e minimale.
Comunque ColumnsUI non va bene alle risoluzioni superiori a 1080p. Non si legge nulla ad una certa distanza.
La puoi scaricare qui :)
https://drive.google.com/file/d/0B_3JderJie6IbXkxRUF1cU42bjQ/view?usp=sharing
non ricordo quale fosse quella precedente, ma sicuramente questa è ancora più minimale, e la prossima lo sarà ancora di più :asd:
La puoi scaricare qui :)
https://drive.google.com/file/d/0B_3JderJie6IbXkxRUF1cU42bjQ/view?usp=sharing
non ricordo quale fosse quella precedente, ma sicuramente questa è ancora più minimale, e la prossima lo sarà ancora di più :asd:
Grazie.
PS Solo una cosa. Come si rimpiccioliscono i caratteri della barra sotto? Nel mio sono più grandi. Anche i titoli delle colonne (genere, artista, numero traccia, ecc.)
Forse dipende dalla dimensione dei caratteri di sistema? Dubito comunque perchè io almeno li tengo a default.
Devo forse importare in qualche modo le impostazioni del file foo_run services.xml?
SuperBubbleBobble
07-01-2016, 00:15
prima di perder tempo a studiare come moddare foobar io mi studierei invece come espandere al massimo le sue potenzialità per poterne sfruttare le funzionalità
ad es cerca vedi wasapi (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi) in modo da avere un'esperienza di perfect bit se ascolti loseless
installa questo (http://www.foobar2000.org/encoderpack) e potrai avere la maggioranza degli encoder/decoder per i formati audio più diffusi
se devi "smanettare" almeno inizia da queste cose, non dagli inutili orpelli estetici.
meglio iniziare con un'interfaccia basica (orribile ok) ma piena di funzionalità e che si interfaccia direttamente alla scheda audio, invece che con una skin fantafiga ma senza nessun miglioramento degno di foobar (ah dimenticavo un buon crossfeed ti cambia di molto l'ascolto, e lo preferisco ai presets vari dell'EQ), allora tanto valeva mettere winamp o AIMP
my1c
Grazie.
PS Solo una cosa. Come si rimpiccioliscono i caratteri della barra sotto? Nel mio sono più grandi. Anche i titoli delle colonne (genere, artista, numero traccia, ecc.)
Forse dipende dalla dimensione dei caratteri di sistema? Dubito comunque perchè io almeno li tengo a default.
Devo forse importare in qualche modo le impostazioni del file foo_run services.xml?
Devi cambiare il font agli elementi "stasus bar" e "ng playlist column titles" in columns ui, colours and fonts, font. Quello che ho usato io è "haxrcorpttf 11".
Il file xml ti serve se vuoi avere i collegamenti ai vari siti che sono in alto a sinistra sulla barra.
prima di perder tempo a studiare come moddare foobar io mi studierei invece come espandere al massimo le sue potenzialità per poterne sfruttare le funzionalità
ad es cerca vedi wasapi (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi) in modo da avere un'esperienza di perfect bit se ascolti loseless
installa questo (http://www.foobar2000.org/encoderpack) e potrai avere la maggioranza degli encoder/decoder per i formati audio più diffusi
se devi "smanettare" almeno inizia da queste cose, non dagli inutili orpelli estetici.
meglio iniziare con un'interfaccia basica (orribile ok) ma piena di funzionalità e che si interfaccia direttamente alla scheda audio, invece che con una skin fantafiga ma senza nessun miglioramento degno di foobar (ah dimenticavo un buon crossfeed ti cambia di molto l'ascolto, e lo preferisco ai presets vari dell'EQ), allora tanto valeva mettere winamp o AIMP
my1c
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "innutili orpelli estetici" o "skin fantafiga", visto che qui stiamo parlando di una semplice configurazione di columns ui super minimale e senza fronzoli. Tutte le modifiche sono state fatte solo per rendere la skin quanto più funzionale e pratica possibile.
Comunque, ho provato più volte wasapi senza notare nessun miglioramento, almeno sul mio pc (xonar dx + empire ps2120d) non avverto nessuna differenza, tranne per il fatto che ti esclude l'audio su tutto il resto dei programmi quando è in funzione.
Il crossfeed invece non l'ho mai provato, a che serve?
Devi cambiare il font agli elementi "stasus bar" e "ng playlist column titles" in columns ui, colours and fonts, font. Quello che ho usato io è "haxrcorpttf 11".
Il file xml ti serve se vuoi avere i collegamenti ai vari siti che sono in alto a sinistra sulla barra.
Ah ecco. Windows 10 non ha quel font, l'ho dovuto installare a mano.
Ora è a posto.
SuperBubbleBobble
07-01-2016, 21:48
Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di "innutili orpelli estetici" o "skin fantafiga", visto che qui stiamo parlando di una semplice configurazione di columns ui super minimale e senza fronzoli. Tutte le modifiche sono state fatte solo per rendere la skin quanto più funzionale e pratica possibile.volevo marcare il fatto che prima di configurare bene la skin bisognerebbe (a mio avviso) appunto configurare "quello che sta sotto"... rileggendomi mi sembra di esser stato spocchioso pardon se è così
x il crossfeed ci son vari plugin e i settaggi dipendono dal tuo output... io con cuffie e/o auricolari mi trovo molto bene con il bauer
https://www.hydrogenaud.io/forums/index.php?showtopic=38291
ma ce ne sono altri di simili
x il crossfeed ci son vari plugin e i settaggi dipendono dal tuo output... io con cuffie e/o auricolari mi trovo molto bene con il bauer
https://www.hydrogenaud.io/forums/index.php?showtopic=38291
ma ce ne sono altri di simili
Insomma...
Ascoltando ambient non cambia molto, con tracce metal e rock il suono risulta ovattato. Sembrerebbe fare il contrario di quel che fa il Crystalizer di Creative che, a parte appena acquistata la scheda, ho sempre tenuto disabilitato perchè snatura il suono.
In ogni caso si perdono dettagli (ed ho provato solo con mp3 a 320 kbps).
Per quanto mi riguarda, bocciato.
Ascoltando true black metal, quello registrato con una patata, diventa ancora più "true". :sofico:
prima di perder tempo a studiare come moddare foobar io mi studierei invece come espandere al massimo le sue potenzialità per poterne sfruttare le funzionalità
ad es cerca vedi wasapi (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi) in modo da avere un'esperienza di perfect bit se ascolti loseless
installa questo (http://www.foobar2000.org/encoderpack) e potrai avere la maggioranza degli encoder/decoder per i formati audio più diffusi
se devi "smanettare" almeno inizia da queste cose, non dagli inutili orpelli estetici.
meglio iniziare con un'interfaccia basica (orribile ok) ma piena di funzionalità e che si interfaccia direttamente alla scheda audio, invece che con una skin fantafiga ma senza nessun miglioramento degno di foobar (ah dimenticavo un buon crossfeed ti cambia di molto l'ascolto, e lo preferisco ai presets vari dell'EQ), allora tanto valeva mettere winamp o AIMP
my1c
Grazie!!!!! Ecco, era per questo che volevo provare un programma diverso da Winamp :D mi ero dimenticato del perché. È che vedendo l'interfaccia nuda e cruda del programma così come si presenta son rimasto un attimo basito e ho dubitato di esso. Poi sul web non ho trovato altro che guide su come installare columnus UI.
Ieri sera ho provato ad usarlo per splittare un file FLAC unico per creare le tracce separate a partire dal file CUE, avendo sentito che Medieval lavora male. Però medieval ricordo che riusciva a dare ai file le tag interne e rinominava ciascun file di traccia col nome della stessa. È possibile ottenere lo stesso anche con foobar? (Sono sicuro di sì :D ) - inoltre mi viene in mente di chiedere, ora che tutte le mie convinzioni riguardo il settore dei programmi per la genstione di audio digitale sono state rivoltate, l'uso di EAC per la compressione e rippaggio audio da CD è ancora riconosciuto o anche quello è stato superato?
SuperBubbleBobble
08-01-2016, 11:46
per dividere il Flac prova a vedere il mio post #5104, a fine post c'è l'opzione per i tag automatici (in alternativa CUETOOLS che, a differenza di Medieval, è accurato e sicuro... come foobar d'altronde!)
se vuoi cmq puoi personalizzarli singolarmente o in gruppo: carichi i files audio su foobar e selezioni quelli desiderati, tasto dx > properties (o alt+invo dopo aver selezionato i files), scheda metadata. Puoi impostare lo stesso artista genere anno ecc su tutti i files
però ripeto se attivi "Transfer metadata (tags)" il 90% delle volte non c'è bisogno poi di editare i tag xchè son già li in automatico
in alternativa ci son programmini a bizzeffe appositamente per gestire i tag audio....
PS a volte il file cue allegato ai flac è errato, bisogna editarlo con notepad altrimenti le tracce audio caricate poi non si riproducono...:
Potrebbe accadere che aprendo un cue con il player venga restituito un errore nell"individuazione del file target. Bisogna dunque intervenire editando il cue e accertandosi che il"indirizzo del file audio e il suo formato siano esatti. Naturalmente cue e file audio devono essere nella stessa cartella!
Esempio - mettiamo caso che i files che ci interessano siano:
Tiziomusic.ape
Tiziomusic.cue
Aprendo il file .cue con il notepad nelle prime 3 righe ci saranno le seguenti informazioni:
PERFORMER "Tizio"
TITLE "Tiziomusic"
FILE "Tiziomusic.wav" WAVE
-> l'info che dev"essere modificata è quella relativa all"indirizzo del file:
FILE "Tiziomusic.wav" WAVE
che in questo caso si referisce ancora al file wav originale.
-> dovrà essere quindi modificata solo l"estensione da .wav a .ape:
FILE "Tiziomusic.ape" WAVE
Nell'esempio si parla di .ape ma è valido anche per .flac, o qualsiasi altra estensione di file unico +file cue
(mi si perdoni ma ho perso la fonte)
///
eac mai usato, io non rippo spesso musica da cd, ma quando lo faccio uso foobar e converto direttamente in FLAC che è loseless quindi non mi serve altro :)
@SuperBubbleBobble Ok, ho installato wasapi e la raccolta dei codec. Mi pare sia andato tutto bene. Ma devo configurare qualcosa? Come faccio a verificare che stanno funzionando?
http://fortyzone.it/audio-bit-perfect-in-windows/
Ecco, questo ieri non l'avevo fatto. Così ad orecchio non mi sembra sia variato niente. Ho provato a far partire un video su youtube mentre ascoltavo musica da foobar e ho verificato che da video non si sentisse nulla: così è stato, quindi mi pare che sia andata a buon fine.
Ora, mi chiedevo, come faccio ad installare un equalizzatore grafico? Ho provato di quelli più diffusi, ma mi sembra che non sono compatibili con columns UI
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_dsp_xgeq
Sinceramente la differenza non la sento nemmeno io ma lo utilizzo per non sentire eventuali suoni (anche se ho disabilitato proprio le notifiche acustiche in Windows) e a volte mi capita di lanciare un video sul tubo mentre ascolto musica.
Per verificare il corretto funzionamento basta che fai partire una traccia e lanci una qualsiasi altra applicazione che utilizzi la scheda audio. Non dovresti sentire niente se non appunto la traccia in riproduzione su foobar.
Anche mettendo in pausa la riproduzione non sentiresti nulla, dovresti proprio fermare la riproduzione.
WASAPI lo utilizzo pure con KODI per lo stesso motivo.
Per quanto riguarda l'equalizzatore basta che estrai il file sempre nella cartella components. Dopo vai in Playback -> DSP manager, lo selezioni e premi sulla freccia per portarlo nella colonna sinistra e lo configuri tramite il pulsante sopra alla stessa colonna. Ho appena provato e funziona.
Per elminarlo basta riportare il plugin nella colonna destra.
raga è da qualche giorno che non riesco piu a sentire l audio con foobar2000 in pratica i lfile parte ma non sento nessun audio,invece con window m player parte..come potrei risolvere??
SuperBubbleBobble
09-01-2016, 14:34
raga è da qualche giorno che non riesco piu a sentire l audio con foobar2000 in pratica i lfile parte ma non sento nessun audio,invece con window m player parte..come potrei risolvere??
hai banalmente controllato la barra del volume di foobar?
altrimenti prova così: premi il menu file tenedo premuto shift e fai "reset configuration"
ovviamente perdi i settaggi...
il problema sembra essere quando seleziono in playback output wasabi appena lo faccio smette di suonare
SuperBubbleBobble
10-01-2016, 01:13
prova a settare come indicato nella guida linkata al post #5121
magari prova con "Push" e 16bit che dovrebbero essere le +safe, altrimenti se non va trastulla un po' con le opzioni :D
potresti in alternativa non avere hardware compatibile con wasapi, allora usa ASIO... vedi parte finale di questo post:
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php?t=127&p=429&viewfull=1#post429
non riesco a capire una cosa:
ho la visualizzazione per directory e ci sono 100 album pari a 100 cartelle.
nella visualizzazione terza colonna vedo il numero album a 99, non capivo dove era l'errore quindi ho passato album uno a uno e ho scoperto che ho due album con lo stesso titolo ma artista diverso.
Infatti se aggiungo a uno "Deluxe" il conteggio torna 100.
Che cosa devo fare?
grazie
Ciao
Come funziona questo plugin? https://www.foobar2000.org/components/view/foo_playcount
Tiene il conto di quante volte ascolti una canzone, il rating e le date di primo e ultimo ascolto.
Tiene il conto di quante volte ascolti una canzone, il rating e le date di primo e ultimo ascolto.
Ok, ma questi dati dove li reperisco? Se ho capito bene li scrive nelle tag?
SuperBubbleBobble
19-01-2016, 18:31
Chiedo aiuto:
si può modificare la velocità di riproduzione, come nei video di youtube (0.5 1.25 ecc)?
Ok, ma questi dati dove li reperisco? Se ho capito bene li scrive nelle tag?
Si li scrive nei tag
Title formatting fields
%first_played% - date/time at which the song was played for the first time.
%last_played% - date/time at which the song was played last time.
%play_count% - how many times the song has been played.
%played_per_day% - estimate how many times per day the song has been played, based on time first played, time last played and times played.
%added% - date/time at which the song was added to the Media Library.
%rating% - song's rating, on a 1..5 scale.
%rating_stars% - song's rating, formatted as up to five stars, e.g. ★★★
%rating_stars_fixed% - song's rating, formatted as five stars, e.g. ★★★☆☆
Chiedo aiuto:
si può modificare la velocità di riproduzione, come nei video di youtube (0.5 1.25 ecc)?
Nativamente non lo fa.
Io ho un plugin chiamato soundtouch che lo fa.
Non sono riuscito a trovare un link, sembrano morti.
Magari tu lo trovi, comunque se ti occorre lo posto da qualche parte.
Il vecchio link è questo: http://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components/Soundtouch_%28foo_dsp_soundtouch%29
SuperBubbleBobble
19-01-2016, 20:29
Nativamente non lo fa.
Io ho un plugin chiamato soundtouch che lo fa.
Non sono riuscito a trovare un link, sembrano morti.
Magari tu lo trovi, comunque se ti occorre lo posto da qualche parte.niente, sembra proprio sparito... me lo uppi? grazie :)
Eccolo:
foo_dsp_soundtouch.zip (v. 1.1) (http://doomdylan.altervista.org/files/foo_dsp_soundtouch.zip)
SuperBubbleBobble
19-01-2016, 22:13
grazie 1000!
Scusate, c'è un modo per visualizzare nella barra delle applicazioni artista e titolo del brano correnti? Uso la DarkOne v4.0, grazie
Scusate, c'è un modo per visualizzare nella barra delle applicazioni artista e titolo del brano correnti? Uso la DarkOne v4.0, grazie
Vai in preferences, columns ui e aggiungi questo %artist% - %title% nel riquadro "main window title format script".
Vai in preferences, columns ui e aggiungi questo %artist% - %title% nel riquadro "main window title format script".
Bene :) funziona. Non è che c'è qualche plugin per far scorrere tutto il testo all'interno del riquadrino nella barra delle applicazioni? Winamp lo faceva built-in
Matteo Rivelli
09-02-2016, 00:17
Grazie dell' ammissione, un saluto a tutti voi.
Matteo Rivelli
09-02-2016, 20:36
.
Matteo Rivelli
11-02-2016, 08:04
.
Qualcuno qui usa minilyrics? A me ultimamente non scarica più i testi...
Lo faceva anche a me fino a poco tempo fa. Devi aggiornarlo.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/foobar2000-il-media-player-per-audiofili-sbarca-su-ios-e-android_62611.html
Da provare.
andreatop76
15-05-2016, 11:33
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/foobar2000-il-media-player-per-audiofili-sbarca-su-ios-e-android_62611.html
Da provare.
L'hai provato?
Non sapendo nulla di UPnP, potresti dirmi come funziona?
Sì ma al momento non offre niente di più rispetto ad altri player, anzi meno. Continuo ad usare la versione registrata di Poweramp intanto, in futuro si vedrà.
ho un piccolo problema con foobar 2000, win10 e asus xonar essence stu. Praticamente con ASIO il led BitPerfect si accende con wasapi no ! Push or event non fa nessuna differenza. Tuttavia funzionava bene prima di installare e disinstallare Jriver. Ho provato a reinstallare il component svariate volte, oppure reinstallato i driver della scheda audio. Tuttavia persiste a non funzionare, consigli ?
Ciao a tutti, esiste un modo per convertire file audio da 6 a 2 canali, con Foobar (win10 64)? :stordita:
Prova ad inserire tra i DSP il Downmix channels to stereo.
pistorius08
09-08-2016, 01:00
Ciao a tutti,ho un problema con la versione portable di foobar2000,dopo 1 anno e mezzo ho cambiato la versione(eliminato la vecchia e incollato la nuova nella stessa posizione) e adesso non riesco più ad associarli i vari file,ho provato con "apri con">programma predefinito ma non mi "vede" il programma( cioè tra i vari programmi non c'è), anche se vado su "sfoglia" e vado a prendere il file foobar2000.exe non me lo apre perchè? Se vado nel registro di sistema: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\.flac(.mp3 .wma)\OpenWithList io vedo la stringa relativa a foobar2000.exe ma non funziona.C'è un modo da foobar2000 per associare i vari file? Chi mi da una mano? :confused:
Grazie!
luis fernandez
29-08-2016, 22:27
Se invece di installare foobar si utilizza la versione portable (sempre residente su pc) cambia qualcosa (in negativo) in funzionalità e qualità?
io non ho riscontrato problemi e\o differenze fra la versione installabile e la portable
luis fernandez
29-08-2016, 23:50
io non ho riscontrato problemi e\o differenze fra la versione installabile e la portable
quindi tu usi la versione portable?
usata sino a 6 mesi fa, dopo con il passaggio a 10 ho rimesso la versione standard (tenendo salvato in archivio la controparte portatile).
Considera però che io non uso lycris o come cavolo si chiama o altri plug, solo asio, bitcompare e poco altro. In ogni caso nessun problema sul ripping o riproduzione
tomahawk
30-08-2016, 09:42
Conoscete questa versione portatile e da audiofili di foobar?
http://www.bitaudioworld.it/content.php?r=719-Chi-vincer%E0-la-battaglia-dei-player-di-musica-liquida-Per-il-momento-Foobar-%E8-in-testa-con-Darkone-V4-0
quizface
30-08-2016, 11:31
Conoscete questa versione portatile e da audiofili di foobar?
http://www.bitaudioworld.it/content.php?r=719-Chi-vincer%E0-la-battaglia-dei-player-di-musica-liquida-Per-il-momento-Foobar-%E8-in-testa-con-Darkone-V4-0
a proposito di quella versione, come faccio a cambiare i VMeters con altro tipo?
quel pacchetto non ha nulla di particolare se non "la pappa pronta", insomma funziona e bene come qualunque versione di foobar ma ha un interfaccia che va a gusti, ad esempio io la trovo abbastanza scomoda :)
comunque wasky è sempre stato molto generoso nel dispensare consigli e mi è parso anche preparato ;)
a proposito di quella versione, come faccio a cambiare i VMeters con altro tipo?
Se ho capito bene per i VUMeters li puoi prendere in firma non so se hanno messo tutto il mio pacchetto...
Dalle prove che ho fatto sul vero impianto suona meglio Jriver infatti uso quello, mentre col pc di tutti i gg vado con foobar.
tomahawk
31-08-2016, 13:25
a proposito di quella versione, come faccio a cambiare i VMeters con altro tipo?
No lo so. Io mi sono sempre limitato ad usare la DarkOne 4.0 da quando l'ho scoperta (credo fosse la versione 3.0), perché non ho voglia/non sono capace di smanettare su foobar.
quel pacchetto non ha nulla di particolare se non "la pappa pronta", insomma funziona e bene come qualunque versione di foobar ma ha un interfaccia che va a gusti, ad esempio io la trovo abbastanza scomoda :)
comunque wasky è sempre stato molto generoso nel dispensare consigli e mi è parso anche preparato ;)
Sisi, volevo solo segnalarlo. Io l'ho appena scoperto, siccome ho un po' di curiosità verso il mondo audiofilo. Soprattutto per questo motivo che ho sempre usato la DarkOne, perché ha Waveform, peakmeter e spectrum già integrate e io non ho voglia di smanettare sulla personalizzazione di foobar.
wasky non l'ho mai letto. Devo farmi un giro sul loro forum...
Dalle prove che ho fatto sul vero impianto suona meglio Jriver infatti uso quello, mentre col pc di tutti i gg vado con foobar.
Non ho capito, ci sarebbero differenze tra la qualità di riproduzione dei diversi player musicali/media center?
Non mi capacito di questa cosa, visto che parliamo di musica digitale e il decoder (penso Lame) è sempre lo stesso, o al massimo cambia la versione, più o meno aggiornata.
ma anche no, se escludiamo i plugin, suonano uguale :)
Ovviamente ciò che dico è riscontrabile con le misure e non a chiacchere
Allora sarà il mio ampli che fa i capricci :D.
Io non ci credevo, poi ho provato e ho scelto.
Vi sembrerà strano ma il Windows server suona meglio di 8.1
antonyb così bari :D
I due programmi suonano ugali (ma un pò tutto) a patto che non ci siano cambiamenti, mi spiego:
-stessi driver
-senza effetti
Chiaramente cambiare un sistema può portare a qualche modifica, già solo perchè magari si passa dai wdm a wasapi piuttosto che altro. Che poi incidano poco rispetto ad altri fattori è consolidato.
Naturalmente nessun effetto e stessi driver.
Io con il mio impianto ho notato differenze, e non sono il solo.
più che psicoacustica non può essere, con lo stesso os, prova a riprodurre (a parità di condizioni) un brano o del rumore rosa e butta il tutto dentro un buon adc, noterai che i risultati sono perfettamente sovrapponibili.
L'ho testato io (che non sono nessuno) e anche altri "leggermente" più preparati di me :)
Se poi i pc erano 2, i sistemi operativi diversi o se ci sono state altre differenza, il risultato probabilmente non sarà sovrapponibile, ma imho, il software una volta che è un minimo configurato e discreto non serve toccarlo, per migliorare (purtroppo) si passa da altri fattori, in primis l'ambiente
edit: non c'entra un casso, ma mi realizzeresti uno switch tipo quello sul tuo sito? :P
Mi chiedo con che impianto.
Stiamo andando OT.
si in effetti siamo ot, comunque riguarda di sfricio anche foobar, le misurazioni vengono fatte a monte dell'impianto, quindi prima di diffusori e pre, appunto per "misurare" esclusivamente cosa esce dal dac o dalla scheda
ps: ti mando un pvt
tomahawk
01-09-2016, 22:14
Mi sento di quotare ra-mta sulla questione.
Se si utilizzano wasapi o asio che byassano il mixer di Windows, ci dovrebbe essere una differenza nei due software musicali tale da giustificare queste differenze di qualità percepita. Ma dove si collocherebbero queste differenze? Sono curioso, anche perché mi capita di leggere talvolta di queste differenze di qualità tra player musicali...
tomahawk, effettivamente siamo ot, comunque come ho detto non ci sono differenze, basta misurare quanto esce dalla scheda audio :D
ne parlarono anche su altri forum, credo pubblicarono anche i grafici, io provai perchè son come san tommaso ed effettivamente ottenni lo stesso risultato :)
Qualità a parte, imho, foobar rimane il player migliore: rippi i cd in due secondi e controlla bit per bit se ci sono differenze con il cd (tramite plugin chiaramente), filtri personalizzabili di ogni tipo, catalogazione immediata dei file, converte e masterizza...nzomma, non gli manca nulla :D
Io mi affido alle mie orecchie.
Amo foobar e lo uso da anni (win 98) sul pc di tutti i gg ma in salotto ascolto con il concorrente.
tomahawk
02-09-2016, 17:39
tomahawk, effettivamente siamo ot, comunque come ho detto non ci sono differenze, basta misurare quanto esce dalla scheda audio :D
ne parlarono anche su altri forum, credo pubblicarono anche i grafici, io provai perchè son come san tommaso ed effettivamente ottenni lo stesso risultato :)
Qualità a parte, imho, foobar rimane il player migliore: rippi i cd in due secondi e controlla bit per bit se ci sono differenze con il cd (tramite plugin chiaramente), filtri personalizzabili di ogni tipo, catalogazione immediata dei file, converte e masterizza...nzomma, non gli manca nulla :DAppunto perché foobar si presta bene come player audiofilo, ed è apprezzato da quel genere di utente, imho non siamo poi tanto OT :D
Comunque, io che sono solo curioso, certo non un ingegnere del suono o un audiofilo, volevo solo capire, senza intenzione polemica alcuna.
. Per quanto riguarda il rip, qual è l'estensione che fa il controllo bit to bit? E il rip di foobar è accurato come quello del mitico EAC?
. Per tag e catalogazione c'è qualche estensione irrinunciaile?
Un'altra cosa su cui vorrei chiedere lumi, perché non me la sono mai chiarita, o se l'ho fatto, l'ho scordato, è se Wasapi (o ASIO) sia utile o meno. Al di là del fatto che permetta l'uso esclusivo della periferica audio evitando disturbi durante l'ascolto, come magari può esserlo una pubblicità che parte mentre si naviga su browser.
La questione che mi preme capire è quella del bit perfect. Se sia realizzabile già con DS nella riproduzione di mp3, flac e company o ci sia davvero bisogno di Wasapi. E se l'output vada impostato e tenuto a 24 bit o modificato ogni volta in base a come è campionato il file che si riproduce, per evitare upsampling.
Ps: io uso Win 10 Home 64 bit. Non so se hanno cambiato qualcosa nella gestione audio.
El Alquimista
02-09-2016, 19:38
comunque wasky è sempre stato molto generoso nel dispensare consigli e mi è parso anche preparato ;)
quoto :)
Vi sembrerà strano ma il Windows server suona meglio di 8.1
tempo fa avevo letto proprio questa cosa, con spiegato tutti i dettagli
io non ho provato perchè non ho Win Server
Appunto perché foobar si presta bene come player audiofilo, ed è apprezzato da quel genere di utente, imho non siamo poi tanto OT :D
Comunque, io che sono solo curioso, certo non un ingegnere del suono o un audiofilo, volevo solo capire, senza intenzione polemica alcuna.
. Per quanto riguarda il rip, qual è l'estensione che fa il controllo bit to bit? E il rip di foobar è accurato come quello del mitico EAC?
. Per tag e catalogazione c'è qualche estensione irrinunciaile?
Un'altra cosa su cui vorrei chiedere lumi, perché non me la sono mai chiarita, o se l'ho fatto, l'ho scordato, è se Wasapi (o ASIO) sia utile o meno. Al di là del fatto che permetta l'uso esclusivo della periferica audio evitando disturbi durante l'ascolto, come magari può esserlo una pubblicità che parte mentre si naviga su browser.
La questione che mi preme capire è quella del bit perfect. Se sia realizzabile già con DS nella riproduzione di mp3, flac e company o ci sia davvero bisogno di Wasapi. E se l'output vada impostato e tenuto a 24 bit o modificato ogni volta in base a come è campionato il file che si riproduce, per evitare upsampling.
Ps: io uso Win 10 Home 64 bit. Non so se hanno cambiato qualcosa nella gestione audio.
l'estensione che fa il controllo è bitcompare tracks e ovviamente il rip è pari pari alle tracce del cd (ovviamente se rippi in mp3 decade quanto dico), quindi eac non ha vantaggi da questo punto di vista.
Il bit perfect lo ottieni con wasapi e\o asio, ma se le tracce sono in mp3 grossi problemi non me li farei, va bene anche il direct sound imho.
Dipende dalla scheda, se cambia in automatico o meno, nel caso in cui non lo faccia imposto da sistema il 24 e faccio upsample
:)
tomahawk
03-09-2016, 08:54
Grazie.
Per tag e catalogazione c'è qualche estensione irrinunciaile che dovrei installare?
Dipende dalla scheda, se cambia in automatico o meno, nel caso in cui non lo faccia imposto da sistema il 24 e faccio upsample
:)
Ma l'upsampling non dovrebbe essere una cosa da evitare?
Ho il FiiO E10 Olympus che riproduce fino a 96Khz/24bit. Non ha nessun modo che io sappia per passare da 16 a 24 bit, quindi credo che lo faccia automaticamente a seconda del segnale?
quoto :)
tempo fa avevo letto proprio questa cosa, con spiegato tutti i dettagli
io non ho provato perchè non ho Win Server
C'è molta differenza infatti aspettiamo il nuovo WS..
Te lo puoi scaricare il winzozz e sentirai la differenza.
Comunque il top del top si ottiene con JPLAY e modalità ibernata del pc (testato sempre con le mie orecchie), ma diventa molto macchinoso e poco pratico per cambiare brano, ci sono state novità ultimamente sembrerebbe che si può cambiare brano mentre il pc è ibernato... cosa che dovrei provare.
Oppure ancora meglio con 2 pc.
Naturalmente ci voglio buone elettroniche.
Grazie.
Per tag e catalogazione c'è qualche estensione irrinunciaile che dovrei installare?
Si, un'applicazione che si chiama pazienza, ma non credo si trovi googlando. :asd:
Senza entrare nel merito se l'upsampling è positivo o negativo (e ce ne sarebbe da parlare per parecchio), se il dac\scheda audio non cambia in automatico o esegui manualmente lo switch al variare della risoluzione o più comodamente fai l'upsample al volo di ogni traccia.. Io preferisco la seconda ipotesi, comodità allo stato puro :)
Per il rip a livello di tag si può usare freedb tagger, in pratica (quasi sempre) azzecca genere, titolo, album e via dicendo :D
Puoi dare le stringhe che vuoi :)
Alex-Lemour
12-10-2016, 08:15
Ciao!
Esiste un modo per caricare in foobar + di un VST alla volta?
Grazie!
Ciao a tutti. Vado al sodo:
vorrei fare in modo che da un .cue, una volta che volessi estrarre le singole tracce (.FLAC, nel caso specifico, ma penso valga per tutti i formati), il nome del file di output fosse '<nome artista>_<titolo traccia>'. Si può modificare la stringa di configurazione in tal senso? (quella nella scheda 'encoder settings')
Per album grossi è abbastanza fastidioso leggere per ogni traccia '<titolo album> <numero traccia>'.
Grazie.. :mc:
[%artist% - ]%title%
Ciao!
Esiste un modo per caricare in foobar + di un VST alla volta?
Grazie!
Si, dipende da quale plugin stai utilizzando.
Se usi il George Yohng, che non è multi istanza in quanto anche se ne aggiungi due nella catena dei DSP ne puoi controllare sempre uno, devi utilizzare un chainer VST all'interno del quale caricare i VST che vuoi utilizzare; se usi il VST adapter, che io ricordi, puoi benissimo caricare più istanze nei DSP.
Grazie, è già impostata così...:(
:confused:
Com'è formato questo .cue?
Il .cue è formato da due file: una traccia audio ed il file con dentro le informazione di inizio e fine dei brani.
Il .cue è formato da due file: una traccia audio ed il file con dentro le informazione di inizio e fine dei brani.
Si, questo lo so, intendevo dire se il cue contiene correttamente le informazioni necessarie per il tagging o no.
Non riesco a capire il problema.
Ho creato al volo un file cue così
REM DATE 2015
REM DISCID 8909040C
REM COMMENT "ExactAudioCopy v1.0b3"
CATALOG 0888837447324
PERFORMER "The Chemistry Experiment"
TITLE "Gongs Played By The Voice"
FILE "01. Hung Lam.wav" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Hung Lam"
PERFORMER "The Chemistry Experiment"
ISRC GBHMU1300198
INDEX 01 00:00:00
FILE "02. Rainy Day.wav" WAVE
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Rainy Day"
PERFORMER "The Chemistry Experiment"
ISRC GBHMU1300199
INDEX 01 00:00:00
FILE "03. Leo & Magician.wav" WAVE
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Leo & Magician"
PERFORMER "The Chemistry Experiment"
ISRC GBHMU1300200
INDEX 01 00:00:00
Ed il Converter:
http://i.imgur.com/IUwqMt0.jpg
pistorius08
07-11-2016, 14:52
Ma perchè col file cue non usi foobar? se sei collegato ad internet dovrebbe fare tutto da solo.........
pistorius08
10-11-2016, 13:09
Con foobar evidenzi quelle che vuoi.............ed il gioco è fatto!!!!
pistorius08
10-11-2016, 17:54
apri il file .cue con foobar poi evidenzi i brani che vuoi(nella finestra a destra/lista brani da riprodurre) e poi li trasformi (converti) in .flac .mp3 .wav o quello che vuoi........
pistorius08
10-11-2016, 20:45
Certo......ma se hai letto la mia prima risposta (se sei collegato a internet, al 99% fà tutto lui..........) e per il restante 1% c'è mp3tag.....ma da fare a mano......
pistorius08
10-11-2016, 21:35
Sembra strano anche a me prova a dare un'occhiata qua! (http://www.bitaudioworld.it/showthread.php?t=126) che è spiegato bene..........
P.S Per i moderatori se non è possibile mettere il link cancellatelo pure e scusatemi per il disguido!!!!
pistorius08
10-11-2016, 21:41
Qualcuno di voi ha avuto l'occasione di ascoltare come suona la versione di FooFer? E' veramente qualcosa di fantastico 2 o 3 rampe (non scalini) sopra qualsiasi altra versione.........
Foofer?
Foobar intendevi? Cosa è cambiato?
pistorius08
11-11-2016, 11:38
Si foobar....., una versione portable settata da un'audiofilo di nome Fernando (da qui FooFer), nello specifico non so che parametri abbia cambiato ma si "sente" un gran bene, ogni singolo strumento si sente bello pulito e "particolareggiato", tanti "pezzi", anche se ascoltati da anni, dopo il primo "passaggio" in FooFer sembravano dei brani nuovi (ad esempio colpi di gran cassa o cimbali mai uditi prima), io ho avuto l'occasione di poterla provare (questa versione) perchè mi sono offerto come "tester" e vi assicuro che è qualcosa di veramente spettacolare......
Allora, innanzitutto se cerco "foofer" io trovo solo questo: http://it.urbandictionary.com/define.php?term=Foofer :sofico:
In secondo luogo, dal mio punto di vista ovviamente, un audiofilo dovrebbe sapere che la qualità dell'audio dipende innanzitutto dalla sorgente e dagli altoparlanti (qualità, disposizione nella stanza...).
Il player gioca un ruolo marginale nella qualità, soprattutto se parliamo di decodifiche lossless, che un audiofilo dovrebbe usare.
Se invece parliamo di effetti audio, equalizzatori, processori dinamici... francamente siamo fuori dal campo dell'audiofilia :D
In ogni caso sarei curioso di vedere/sentire questo "FooFer", se ci fosse un link...
Forse è l ultima versione di foobar
pistorius08
11-11-2016, 14:59
Dopo averne parlato col diretto interessato eccovi accontentati! (https://www.dropbox.com/s/fu76e05a4kmpibn/FooFer%201.3.4.zip?dl=0)
Fatemi poi sapere cosa ne pensate!!!!!! :D
Eliminato!!!!!
A parte che condivido quello che ha detto Doom, sarà anche un falso positivo ma no, grazie.
https://www.virustotal.com/it/file/d9e4c0aa6ff9c526098b38f8cef8a8373d0e16bb0d2ee98b2d83ab32171998ee/analysis/1478886051/
El Alquimista
11-11-2016, 18:47
ma no, grazie.
è quel .ano che mi preoccupa :ops:
.
ragazzi torniamo sullo stesso punto, dove i "pipistrelli-orecchie-dotati" discordano, se non ci sono filtri di mezzo, i player cacciano tutti lo stesso audio.
Chiaramente a parità di driver, sistema e quant'altro..ha ragione doom quando dice che il player è marginale (salvo schifezze colossali)
Non sono un pipistrello ma con la mia catena audio ho preferito il concorrente, foobar lo uso sul pc di tutti i giorni.
El Alquimista
12-11-2016, 18:45
mi serviva un player per lo streaming webradio
sul pc di casa con foobar OK.
mentre con l'app android Foobar2000
non sono riuscito a trovare l'opzione per inserire il link diretto :rolleyes:
consigli ?
.
ho installato foobar su un sistema nuovo con Win10, quando vado a sovrascrivere alcune playlist (dopo aver aggiunto album e robe varie) mi dice:
Error writing playlist (Access denied).
e ovviamente il salvataggio non va a buon fine, devo riaprire foobar come amministratore e in quel modo invece tutto ok.
Ricordo che mi era successo anche qualche anno fa quando passai da XP a Seven ma nn ricordo come risolsi.. qualcuno ha consigli?
andreatop76
21-12-2016, 20:52
Dopo averne parlato col diretto interessato eccovi accontentati! (https://www.dropbox.com/s/fu76e05a4kmpibn/FooFer%201.3.4.zip?dl=0)
Fatemi poi sapere cosa ne pensate!!!!!! :D
Scaricato.Bello ma non mi funzionano i pulsanti!! O meglio non funziona il PLAY, poi ovviamente non so se funzionano gli altri (se non mi funziona PLAY non posso sapere se va anche STOP, PAUSE ecc...). A voi altri?
tema a parte, tanto di cappello per il tempo che ci avrà dedicato, ma che trovo orrendo, non cambia nulla lato audio. Magari è comodo per chi ha problemi con i setting :)
In ogni caso è bello che il thread continui ad essere popolato
pistorius08
23-12-2016, 13:41
Scaricato.Bello ma non mi funzionano i pulsanti!! O meglio non funziona il PLAY, poi ovviamente non so se funzionano gli altri (se non mi funziona PLAY non posso sapere se va anche STOP, PAUSE ecc...). A voi altri?
Hai configurato l'output? clicca su menu>file>preference>playlist>output>poi clicca su realtek o o wasapi(event): altoparlanti
andreatop76
23-12-2016, 19:55
Hai configurato l'output? clicca su menu>file>preference>playlist>output>poi clicca su realtek o o wasapi(event): altoparlanti
Grazie!! Funziona!!
pistorius08
23-12-2016, 21:58
Grazie!! Funziona!!
Prego!!!! Come ti sembra che suoni?
pistorius08
23-12-2016, 22:01
tema a parte, tanto di cappello per il tempo che ci avrà dedicato, ma che trovo orrendo, non cambia nulla lato audio. Magari è comodo per chi ha problemi con i setting :)
In ogni caso è bello che il thread continui ad essere popolato
Scusami ma non ho capito se l'hai provato..........l'hai confrontato con qualche altro player o anche solo con il foobar2000?
Come player audio uso solo foobar, quindi l'ho provato solo con quello :)
Rispetto a quanto faccio di solito, non ho sovrapposto i due output (della versione mia e di quella postata), ma già dalla configurazione si vede che non c'è nulla di particolare, esclusione fatta per la skin che personalmente reputo orripilante, ma immagino sia stato un lavorone impostarla, quindi tanto di cappello
pistorius08
26-12-2016, 00:57
Io invece dopo averne provate 3 versioni di foobar (1 installata e 2 portable)mi piacerebbe proprio provare anche la tua,sono un pò come S.Tommaso......ho usato per 5 anni AIMP (WMP non l'ho neppure preso in considerazione) e già non mi dispiaceva,poi ho scoperto foobar e mi si è aperto il timpano,ho provato poi su altri S.O (diversi Linux e apple) i vari player ma non ho ancora trovato nessuno che suoni che così bene come FooFer,perciò se è possibile vorrei ascoltare come l'hai settato te (ra-mta) per vedere se è veramente una mia fissazione oppure avete ragione Voi.....la skin la darkone è un pò che gira, saranno almeno 3-4 anni, ce ne un'altra molto molto stillosa ma non riesco a recuperarla.........
Pistorius, la mia non ha nulla di particolare: è configurata praticamente in maniera identica a quella postata sul versante della riproduzione. Le differenze sono a livello grafico, di decoder (io utilizzo esclusivamente flac ed mp3) e probabilmente a livello di rip dal momento che quando estraggo delle tracce faccio sempre una comparazione bit2bit con la traccia da cd e chiaramente l'offset è tarato per il mio lettore. Inoltre cambia qualcosa nella sezione della libreria :)
Anche per questo chiedevo cosa c'è di particolare nella versione che hai linkato, in pratica è configurata in maniera "base" o meglio, è settata bene ma in maniera piuttosto razionale e senza artifici di sorta
Salve, sono anni ormai che uso foobar come player ma non l' ho mai provato su tablet non avendone uno, vorrei collegarlo in automobile all' autoradio tramite un dac esterno, ho fatto una prova utilizzando un notebook e suona veramente bene, vorrei sapere come gira su tablet, grazie.
Phantom II
13-01-2017, 22:40
Io invece dopo averne provate 3 versioni di foobar (1 installata e 2 portable)mi piacerebbe proprio provare anche la tua,sono un pò come S.Tommaso......ho usato per 5 anni AIMP (WMP non l'ho neppure preso in considerazione) e già non mi dispiaceva,poi ho scoperto foobar e mi si è aperto il timpano,ho provato poi su altri S.O (diversi Linux e apple) i vari player ma non ho ancora trovato nessuno che suoni che così bene come FooFer,perciò se è possibile vorrei ascoltare come l'hai settato te (ra-mta) per vedere se è veramente una mia fissazione oppure avete ragione Voi.....la skin la darkone è un pò che gira, saranno almeno 3-4 anni, ce ne un'altra molto molto stillosa ma non riesco a recuperarla.........
Su gnu\linux l'unico che trovo comparabile a foobar è clementine.
Eugenio1900
26-01-2017, 21:42
buonasera a tutti
ho scaricato da zero (dopo aver dovuto formattare) foobar v1.3.14, ma ho notato che non c'è più su File>preferences>display l'opzione Column UI, che mi serviva a mettere le skin.
è per caso stata spostata altrove?
Devi installare il componente columns ui
pistorius08
27-01-2017, 08:30
Scusate ma perchè non usate la versione Portable? Si può mettere pure su chiavetta e usare su qualsiasi pc........
tomahawk
30-01-2017, 18:05
Qualcuno ha provato la versione modernizzata della DarkOne?
http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne4Mod-v1-637189138
Vale la pena passarci, oppure ancora va migliorata?
pistorius08
31-01-2017, 07:33
Cambia solo la grafica.......secondo me più stillosa
tomahawk
31-01-2017, 10:51
Infatti, è più abbinata a W10.
Però non mi piace il pannello waveform: è più stilizzato e non fa apprezzare bene le differenze di dinamica di una canzone. Si può modificarlo per avere un effetto simile a quello delle vecchie DarkOne?
pistorius08
01-02-2017, 05:22
Io ho visto solo le varie immagini e i commenti che ci sono in giro......Per provarla stò aspettando FooFer2.0 :D :Prrr:
tomahawk
01-02-2017, 18:32
Di che si tratta?
Non trovo info
pistorius08
02-02-2017, 03:15
E' una versione di foobar2000 in versione portable (non occorre installarla) settata da un certo Fernando......io l'ho avuta perchè quando la "fatta" gli occorrevano dei tester e mi sono offerto volontario, suona in maniera unica (non c'è confronto con nessun altro altro player free in circolazione), ed è settata per ascoltare la musica liquida su impianti stereo hi-fi............ti mando un PM per capirne un pò di piu....
Quali sono i formati della musica liquida?
Inviato da mTalk
pistorius08
02-02-2017, 11:31
Tutti i formati audio.....mp3,flac,ape,wav,aac,ogg,mp2,wavPack e via discorrendo, poi dipende dalla qualità piu è alto il bitrate (kps) meglio è, ad esempio la massima qualità che si può da un mp3 è 320kps mentre il flac in HD può arrivare anche a 5000 e rotti kps........se un'album in mp3 è intorno ai 70/80mb in flac può arrivare senza problemi oltre 1GB
pistorius08
02-02-2017, 11:47
EDIT: doppio post
Tutti i formati audio.....mp3,flac,ape,wav,aac,ogg,mp2,wavPack e via discorrendo, poi dipende dalla qualità piu è alto il bitrate (kps) meglio è, ad esempio la massima qualità che si può da un mp3 è 320kps mentre il flac in HD può arrivare anche a 5000 e rotti kps........ad esempio se un'album in mp3 è intorno ai 70/80mb in flac può arrivare senza problemi oltre 1GB
Pensavo che tali formati non fossero liquidi, allora la proverò con la mia libreria in FLAC. Consigli sulla configurazione?
Inviato da mTalk
Io torno a ripetere, per amor della corretta informazione, che quella versione di foobar non ha nulla di particolare quindi non direi assolutamente che è una versione "unica che suona come nessun'altra cosa" ma "una versione di foobar, presettata correttamente" :)
Segnalo questo sito russo di carpc dove si parla anche di foobar, qui ci sono alcune skin per auto, dopo averle provate tutte vi consiglio la prima che dopo opportune modifiche ora è finita sulla mia auto:)
http://pccar.ru/showthread.php?t=23702
Video di spiegazione
https://www.youtube.com/watch?v=GqJ7pyirqUA
tomahawk
21-02-2017, 00:33
Raga mi potete dire come si effettua il backup delle impostazioni di foobar, che magari uno ha modificato e vuole salvarsi?
Inoltre, avendo io la skin DarkOne v4 e volendo passare alla DarkOne4Mod v1, ho installato la seconda sulla prima. Pare tutto ok. Ma è questo il procedimento giusto per cambiare skin, oppure avrei dovuto procedere prima ad una disinstallazione della prima?
SuperBubbleBobble
21-02-2017, 15:38
Raga mi potete dire come si effettua il backup delle impostazioni di foobar, che magari uno ha modificato e vuole salvarsi?
- Shift+click sul menù File > Browse configuration folder
- si apre la cartella col tuo profilo (es: C:\Users\TUOUSERNAME\AppData\Roaming\foobar2000)
- backuppa/copia tutto il suo contenuto
Walkiria77
21-02-2017, 18:35
- Shift+click sul menù File > Browse configuration folder
- si apre la cartella col tuo profilo (es: C:\Users\TUOUSERNAME\AppData\Roaming\foobar2000)
- backuppa/copia tutto il suo contenuto
Bella questa, me la segno non la conoscevo
El Alquimista
21-02-2017, 19:06
- Shift+click sul menù File > Browse configuration folder
fantastica ;)
SuperBubbleBobble
23-02-2017, 20:32
Bella questa, me la segno non la conoscevo
fantastica ;)
:sborone:
andreatop76
11-03-2017, 18:53
Ciao Ragazzi,
volevo chiedere, a chi lo sapesse, come posso modificare la mia "Media LIbrary Tree" del server UPnP (per chi usa questo plugin).
In pratica se voglio navigare nella mia libreria musicale che ho nel Pc, dalla Tv o dal mio smartphone, vorrei personalizzare il modo di farlo.
So che devo modificare il file xml che si trova su File - Preferences - UPnP - Content - Customize Media Libray Tree, ma non so come farlo.
Chi mi può aiutare?
Grazie fin da adesso
andreatop76
Thomas90
17-03-2017, 02:59
seguo
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto, utilizzo la darkone 4.0 e vorrei inserire nel pannello di destra (quello della playlist), lo sfondo dell' album che sto suonando, grazie a chi potra' aiutarmi.
pistorius08
28-03-2017, 14:16
Devi creare un file immagine con nome "artist" e metterlo con i vari front,back e cd
robertospeed
04-04-2017, 17:43
Ma è possibile mettere due Vu Meter Skin differenti su foobar2000 ?
http://i.imgur.com/vPhs6Si.jpg
Riduci l'immagine è troppo grande...
Vuoi cambiare vu meter o metterne 2 diversi uno dall'altro?
robertospeed
06-04-2017, 20:03
Riduci l'immagine è troppo grande...
Vuoi cambiare vu meter o metterne 2 diversi uno dall'altro?
Dovrei mettere due vu meter diversi se è possibile farlo .
Non lo so, ci vuole un grande smanettone..
elgabro.
24-04-2017, 09:42
E' una versione di foobar2000 in versione portable (non occorre installarla) settata da un certo Fernando......io l'ho avuta perchè quando la "fatta" gli occorrevano dei tester e mi sono offerto volontario, suona in maniera unica (non c'è confronto con nessun altro altro player free in circolazione), ed è settata per ascoltare la musica liquida su impianti stereo hi-fi............ti mando un PM per capirne un pò di piu....
ciao, mi manderesti un MP pure a me, grazie. :)
elgabro.
24-04-2017, 14:37
qualcuno mi aiuta a configurare foobar 2000 per l'ascolto dei DSD con il dac stereo (Oppo sonica dac). ho provato ad eseguire diverse guide ma sono un po' vecchiotte. tipo questa in japponese tradotta con chrome http://www.oppodigital.jp/support/dsd-setup-guide/
il problema e che li parla di 'ASIOProxy 0.8.3. mentre sono arrivati alle versione 0.9.4 che è completamente diversa e non so configurare.
Scusate, ma sono un neofita di foobar 2000.
Cosa non sai configurare? a mente dopo che hai messo driver asio e component devi mettere l'uscita su asio...
robertospeed
25-04-2017, 21:23
Finalmente ora ho foobar2000 come piace a me
https://s4.postimg.org/kf9otx91p/foobar2000.png
Non vedo differenze, forse non ricordo bene :muro:
elgabro.
26-04-2017, 10:15
Cosa non sai configurare? a mente dopo che hai messo driver asio e component devi mettere l'uscita su asio...
se non installo l'ASIOProxy funziona perfettamente. :)
robertospeed
26-04-2017, 10:33
Scusate se mi intrometto nella discussione , io credo che sarebbe meglio installare WASAPI
https://s11.postimg.org/yagvbmqpf/Cattura.png
elgabro.
01-05-2017, 08:49
Scusate se mi intrometto nella discussione , io credo che sarebbe meglio installare WASAPI
https://s11.postimg.org/yagvbmqpf/Cattura.png
WASAPI cosa sarebbe?
elgabro.
12-06-2017, 23:44
come mai i vu meter non funzionano con i file DSD?
WASAPI cosa sarebbe?
Sarebbe il driver.
come mai i vu meter non funzionano con i file DSD?
Prova ad alzare il livello dei vu, i dsd sono più bassi come livello, cioè diciamo che le altre tracce sono alte e i dsd hanno il livello giusto.
elgabro.
24-06-2017, 23:13
Sarebbe il driver.
Prova ad alzare il livello dei vu, i dsd sono più bassi come livello, cioè diciamo che le altre tracce sono alte e i dsd hanno il livello giusto.
grazie, adesso funziona basta selezionare output mode: DSD+PCM
A me funziona senza cambiare l'uscita ma devo aumentare il livello dei vu come già spiegato.
Finalmente ora ho foobar2000 come piace a me
https://s4.postimg.org/kf9otx91p/foobar2000.png
Piace anche a me, me la passi :D ?
robertospeed
26-06-2017, 08:04
Versione portatile di [[ foobar2000 v1.3.4 Darkone v4.0 Robertospeed ]] bella pronta e aggiornabile anche alla versione v1.3.15 se volete , e ha anche il tasto Library , insomma non gli manca proprio nulla .
La potete scaricare da qui:
http://www.mediafire.com/file/v09duyb6mm8ncdz/foobar2000+v1.3.4++Darkone+v4.0+Robertospeed.rar
VIDEO DIMOSTRATIVO , su dove posizionare la cartella di foobar2000 e funzionamenti:
Per una buona visualizzazione del video metterlo a schermo intero e dalle impostazioni di youtube impostarlo a qualità HD 1080P
https://www.youtube.com/watch?v=COfvMDuVTjM
Versione portatile di [[ foobar2000 v1.3.4 Darkone v4.0 Robertospeed ]] bella pronta e aggiornabile anche alla versione v1.3.15 se volete , e ha anche il tasto Library , insomma non gli manca proprio nulla .
La potete scaricare da qui:
http://www.mediafire.com/file/v09duyb6mm8ncdz/foobar2000+v1.3.4++Darkone+v4.0+Robertospeed.rar
VIDEO DIMOSTRATIVO , su dove posizionare la cartella di foobar2000 e funzionamenti:
Per una buona visualizzazione del video metterlo a schermo intero e dalle impostazioni di youtube impostarlo a qualità HD 1080P
https://www.youtube.com/watch?v=COfvMDuVTjM
Many many Thanks! ☺
Ansem_93
27-06-2017, 18:11
Ma sono l'unico che preferisce musicbee a foobar? proprio non riesco più a farmi andare giù l'interfaccia vecchio stile e il fatto che non organizzi in automatico le canzoni.
l'interfaccia vecchio stile e il fatto che non organizzi in automatico le canzoni.
Sono proprio le cose che piacciono a me :D , e probabilmente anche alla maggior parte dei "foobariani" :D
Ma sono l'unico che preferisce musicbee a foobar? proprio non riesco più a farmi andare giù l'interfaccia vecchio stile e il fatto che non organizzi in automatico le canzoni.
Come le devi organizzare le canzoni?
A me piace creare i filtri per ordinare le canzoni come preferisco.
Sarà deformazione. :D
Si ma poi, io a volte sono anche un po' pigro, se il PC facesse in automatico tutto sarebbe bello; ma non è possibile.
I database online degli album poi sono spesso incompleti.
Inoltre i sistemi automatici non possono coesistere con quelli manuali.
Quindi se io mi faccio un mazzo a catalogare 200 album, poi apro per sbaglio un programma tipo quell'idiozia di windows media player, o iTunes o roba del genere (musicbee non l'ho mai provato), in 10 secondi mi scombina tutti i tag in modo irreversibile, mi farebbe un attimo arrabbiare :D
Per non parlare dei generi musicali per i quali non c'è una definizione univoca.
Secondo me certe cose vanno fatte in manuale e basta.
Almeno questo è il mio punto di vista :)
Meno male che non ho questi problemi..
Si ma poi, io a volte sono anche un po' pigro, se il PC facesse in automatico tutto sarebbe bello; ma non è possibile.
I database online degli album poi sono spesso incompleti.
Inoltre i sistemi automatici non possono coesistere con quelli manuali.
Quindi se io mi faccio un mazzo a catalogare 200 album, poi apro per sbaglio un programma tipo quell'idiozia di windows media player, o iTunes o roba del genere (musicbee non l'ho mai provato), in 10 secondi mi scombina tutti i tag in modo irreversibile, mi farebbe un attimo arrabbiare :D
Per non parlare dei generi musicali per i quali non c'è una definizione univoca.
Secondo me certe cose vanno fatte in manuale e basta.
Almeno questo è il mio punto di vista :)
è meglio taggare i file con mp3tag utilizzando il database di discogs e per ogni album ti crei il file .cue o .m3u
almeno io preferisco così
Meno male che non ho questi problemi..
Nel senso che non ascolti musica? :D
Ne ascolto pure troppa :D
Nel senso che ho la musica nel nas (dentro le varie cartelle) e in foobar seleziono quello che voglio da lib
Si ma poi, io a volte sono anche un po' pigro, se il PC facesse in automatico tutto sarebbe bello; ma non è possibile.
I database online degli album poi sono spesso incompleti.
Inoltre i sistemi automatici non possono coesistere con quelli manuali.
Quindi se io mi faccio un mazzo a catalogare 200 album, poi apro per sbaglio un programma tipo quell'idiozia di windows media player, o iTunes o roba del genere (musicbee non l'ho mai provato), in 10 secondi mi scombina tutti i tag in modo irreversibile, mi farebbe un attimo arrabbiare :D
Per non parlare dei generi musicali per i quali non c'è una definizione univoca.
Secondo me certe cose vanno fatte in manuale e basta.
Almeno questo è il mio punto di vista :)
Guarda, non dirlo a me. Anni fa iTunes mi aveva sminchiato completamente la libreria. Ho dovuto perdere un sacco di tempo per rimettere tutto a posto. Sono i classici programmi che possono andar bene a chi ha 4 canzoni in croce magari buttate alla rinfusa in un' unica cartella, leggasi hit del momento. Se cominci ad avere discografie complete è la fine.
Foobar FTW. :O
Finalmente ora ho foobar2000 come piace a me
https://s4.postimg.org/kf9otx91p/foobar2000.png
Bella versione, non mi compare pero' lo sfondo della copertina sulla track list, come si inserisce? Grazie.
è meglio taggare i file con mp3tag utilizzando il database di discogs e per ogni album ti crei il file .cue o .m3u
almeno io preferisco così
Esiste il discogs tagger anche per foobar. :)
Esiste il discogs tagger anche per foobar. :)
allora forse lo proverò
mi trovo bene con mp3tag ma se si può evitare di installare un programma in più, perché no
elgabro.
29-06-2017, 20:58
Ma sono l'unico che preferisce musicbee a foobar? proprio non riesco più a farmi andare giù l'interfaccia vecchio stile e il fatto che non organizzi in automatico le canzoni.
Peccato solo che converta i DSD in PCM 88.2 khz per il resto sembra ottimo.
WASAPI v3.3 (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi)
WASAPI v3.3 (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi)
come dimensione buffer che consigli? di default è a 1000ms
A margine... leggo che molti di voi consigliano e usano mp3tag, con cui mi sono sempre trovato malissimo! Per curiosità nessuno di voi usa TagScanner (https://www.xdlab.ru/en/)? Software che uso da tempo e trovo decisamente migliore di altri in circolazione, anche se per i tag al volo o piccole correzioni la funzione integrata di Foobar funziona egregiamente.
mai provato tagscanner, con mp3tag effettivamente a volte non mi trovava l'album che volevo da discogs
solo ultimamente hanno aggiunto la ricerca per id
come dimensione buffer che consigli? di default è a 1000ms
Lo tengo sempre a default. L'ho aumentato solo su un ultrabook adibito esclusivamente ad ascolto musicale perchè tra una traccia e l'altra c'è qualche secondo di pausa a causa della porta ethernet usb (l'ultrabook è sprovvisto di ethernet), alla quale è collegato pure l'hard disk con la musica, che introduce alcuni secondi di latenza.
Collegando l'hard disk direttamente alla porta usb funziona regolarmente settato a 1000ms ed infatti, visto l'utilizzo che ne faccio, attualmente tengo l'hard disk collegato direttamente col pc sconnesso dalla rete che collego all'occorrenza.
Ansem_93
02-07-2017, 16:48
Si ma poi, io a volte sono anche un po' pigro, se il PC facesse in automatico tutto sarebbe bello; ma non è possibile.
I database online degli album poi sono spesso incompleti.
Inoltre i sistemi automatici non possono coesistere con quelli manuali.
Quindi se io mi faccio un mazzo a catalogare 200 album, poi apro per sbaglio un programma tipo quell'idiozia di windows media player, o iTunes o roba del genere (musicbee non l'ho mai provato), in 10 secondi mi scombina tutti i tag in modo irreversibile, mi farebbe un attimo arrabbiare :D
Per non parlare dei generi musicali per i quali non c'è una definizione univoca.
Secondo me certe cose vanno fatte in manuale e basta.
Almeno questo è il mio punto di vista :)
Non scherziamo, musicbee modifica i tag in automatico solo se glielo dici tu.
Quindi in genere la cosa migliore è lanciare il suo tag automatico, poi vai a correggere/modificare/aggiungere ulteriori tag.
Se facesse lui in automatico senza dirmi niente sarebbe follia!
Come le devi organizzare le canzoni?
Esempio artista\album\track number - track title?
A me piace creare i filtri per ordinare le canzoni come preferisco.
Sarà deformazione. :D
Quello sopra è come ordino io la mia libreria, ma puoi mettere l'ordine che vuoi (es. di default è album artist invece che artist)
Guarda, non dirlo a me. Anni fa iTunes mi aveva sminchiato completamente la libreria. Ho dovuto perdere un sacco di tempo per rimettere tutto a posto. Sono i classici programmi che possono andar bene a chi ha 4 canzoni in croce magari buttate alla rinfusa in un' unica cartella, leggasi hit del momento. Se cominci ad avere discografie complete è la fine.
Foobar FTW. :O
A parte che iTunes è terrificante e non ha nulla a che vedere con Musicbee.
Che poi scusa tu come tieni ordinate le canzoni? le tieni sparse in 20 cartelle differenti?
La gente normale in genere tiene le canzoni in una cartella unica, suddivise poi nel modo che più gli piace (artista,album,genere,ecc.)
Non scherziamo, musicbee modifica i tag in automatico solo se glielo dici tu.
Beh allora non vedo cosa cambi, lo fa anche foobar2000 :D
Ansem_93
02-07-2017, 16:55
Peccato solo che converta i DSD in PCM 88.2 khz per il resto sembra ottimo.
Mi potresti spiegare cosa sarebbero i DSD e perchè non vada bene 88,2khz?
Ansem_93
02-07-2017, 16:57
Beh allora non vedo cosa cambi, lo fa anche foobar2000 :D
lo fa di deafault o servono plug-in? l'ultima volta che provai foobar a parte la scomodità dell'interfaccia (odio le liste, la suddivisione con artwork degli album stile itunes mi piace molto di più) ricordo anche che mancava di tantissime funzione senza smanettarci parecchio. Lo usavo principalmente per convertire i CD in FLAC.
Di default usa FreeDB, per discog serve il plugin, ma un casino di album non ci sono.
No io invece preferisco la lista, anche perché non ho l'immagine per ogni album, sono troppo pigro :D
Ma poi quando cerco qualcosa la cerco per artista.
Se devo cercare uno dei circa 50 album di Bob Dylan, entro su Bob Dylan, non è che vado alla ricerca dell'album sperduto :D
Evidentemente è più questione di stile di interfaccia, che di funzioni. E lì sono gusti ;)
A parte che iTunes è terrificante e non ha nulla a che vedere con Musicbee.
Che poi scusa tu come tieni ordinate le canzoni? le tieni sparse in 20 cartelle differenti?
La gente normale in genere tiene le canzoni in una cartella unica, suddivise poi nel modo che più gli piace (artista,album,genere,ecc.)
Cartella MP3 (o FLAC)/artista/anno-album
iTunes all'epoca mi aveva sminchiato tutto, posizione dei file e pure i tag. è successo più di una decina di anni fa quindi non ricordo con precisione cosa avesse fatto (avevo pemesso la "gestione" della libreria mannaggia a me).
L'unica cosa certa è che ho perso diverse ore in diversi giorni per rimettere tutto a posto. L'ho sradicato dal sistema, assieme ai suoi servizi inutili in esecuzione in background. Quel software è un malware.
Lo avevo installato per trasferire la musica su un iPod video, prima di scoprire che lo potevo fare anche per "vie traverse".
Ansem_93
02-07-2017, 21:19
Cartella MP3 (o FLAC)/artista/anno-album
iTunes all'epoca mi aveva sminchiato tutto, posizione dei file e pure i tag. è successo più di una decina di anni fa quindi non ricordo con precisione cosa avesse fatto (avevo pemesso la "gestione" della libreria mannaggia a me).
L'unica cosa certa è che ho perso diverse ore in diversi giorni per rimettere tutto a posto. L'ho sradicato dal sistema, assieme ai suoi servizi inutili in esecuzione in background. Quel software è un malware.
Lo avevo installato per trasferire la musica su un iPod video, prima di scoprire che lo potevo fare anche per "vie traverse".
itunes è il male, l'unico suo pregio era l'interfaccia molto comoda per me (odio le liste avendo 1000 e passa canzoni. Mi piace vedere gli albume )
robertospeed
10-07-2017, 00:02
musicbrainz è un ottimo tag per foobar
foo_musicbrainz.dll
Versione portatile di [[ foobar2000 v1.3.4 Darkone v4.0 Robertospeed ]] bella pronta e aggiornabile anche alla versione v1.3.15 se volete , e ha anche il tasto Library , insomma non gli manca proprio nulla .
La potete scaricare da qui:
http://www.mediafire.com/file/v09duyb6mm8ncdz/foobar2000+v1.3.4++Darkone+v4.0+Robertospeed.rar
VIDEO DIMOSTRATIVO , su dove posizionare la cartella di foobar2000 e funzionamenti:
Per una buona visualizzazione del video metterlo a schermo intero e dalle impostazioni di youtube impostarlo a qualità HD 1080P
https://www.youtube.com/watch?v=COfvMDuVTjM
Vorrei aumentare la dimensione dei VU meters, la maggior parte di quelli che ho provato lasciano troppo spazio in alto e in basso, ma come si fa? Ho copiato le inpostazioni di un' altra Darkone ma rimangono sempre piccoli...
onkyotokyo
31-07-2017, 22:54
Ciao a tutti, ho un problema,, usando foobar quindi mandando avanti di traccia o mandando avanti nella traccia audio ho notato che ogni volta si stacca la codifica del sinto onkyo656, settato in PCM come credo che sia giusto.quando mando avanti vedo nel sinto lampeggiare le informazioni del pannellino per poi riprendersi, non posso fare neanche la prova con la connessione spdif tramite scheda audio perche ho disinstallato tutto, quindi vado di scheda video tramite hdmi.
Foobar lo settato cosi : Output/ device WASAPI(push) :AV receiver-C(NVIDIA High definition audio) mettendo (event) al posto di push è uguale mentre se tolgo wasapi e metto DS:AV receiver-C(NVIDIA High definition audio) non mi fà nessun stacco di codifica nel sinto,resta tutto ok,anche se preferisco con i driver wasapi perché sinceramente si sente meglio .
Altra cosa che ho notato che questa cosa dello staccarsi della codifica avviene solo usando il telecomando iMON o Logitech , mentre se controllo foobar con il mouse e la relativa freccetta , andando avanti di traccia o indietro e avanti nella traccia non avviene nessun stacco di codifica da parte del sinto, e questa cosa non riesco proprio a spiegarmela,
secondo voi è un problema di qualche settaggio di foobar? di wasapi? del sinto?
grazie a tutti ciao.
Non riesco a realizzare uno script per far leggere le sub folder dove sono le cover anzichè spostarle nella dir del file.
Utilizzo skin dark one 4.0.
Grazie a chi mi vuol dare una dritta.
:muro:
@army52 di che script parli? Esattamente perché ti serve leggere sottocartelle per le cover?
Mi serve per visualizzare le cover senza dover mettere le jpg nella stessa cartella del file. In alcuni casi ho due sotto cartelle tipo:
/CD1
/CD2
/artwork o /covers o altre
Per farle vedere in entrambe devo copiare le jpg in entrambe le cartelle CD1 e CD2.
Ho provato vari esempi in rete Hidrogenaudio ecc. ma non funziona nulla.
Anche se ho solo una sola sottodirectory tipo /covers dove sono presenti i files dell'album.
lo script andrebbe messo: setting/ Columns UI/ artwork add front o rear ecc.
:muro:
elgabro.
02-09-2017, 22:16
sapete come si fa a splittare un file .APE con foobar, su Quick Convert non trovo questo specifico formato.
elgabro.
03-09-2017, 10:00
Devi scaricare e installare il componente, vedi LINK (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_input_monkey), ricorda che per "splittare" devi avviare su foobar il relativo file CUE e non il file APE, se non hai il file CUE allora ti serve un editor come p.e. audacity, se poi l'album che vuoi dividere non ha pause tra un brano e l'altro è un casino, devi fare tutto a mano.
grazie, ma in Quick Convert non trovo l'estensione .APE, me li converte o in flac o in mp3, ogg ecc...ecc.... ma non in .APE, non trovo proprio l'opzione. (magari sono io che so cecato)
Ovviamente ho scaricato ed installato il componente.
E beh... anche io faccio così, trovo che sia decisamente meglio che andarle a pescare dentro eventuale cartella artwork, booklet ecc... così colgo anche l'occasione per rimpicciolirle un po' mantenendo dentro booklet le originali, tra l'altro se usi iPod, smartphone o lettori vari le immagini "devono" essere incorporate nei file audio, quindi la stessa è meglio non sia troppo voluminosa.
Io non integro mai gli artwork negli mp3 ma tengo la cover (folder.jpg) all'interno delle varie cartelle degli album. Su smartphone (con Poweramp perlomeno) le vedo comunque.
PS Ho provato ora a lanciare l'app Musica (LineageOS) e le rileva anche questa.
elgabro.
03-09-2017, 17:05
Ah.. scusa, quello è il decoder, davo per scontato che volevi convertire da APE in altro formato ;) il formato Monkey's audio non è incluso in Foobar, se lo vuoi usare devi installarlo (ma a sto punto non fai prima ad usare la sua interfaccia?) e impostarlo a mano in Foobar, vedi come fare in questo LINK (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,57807.0.html).
grazie.;)
Qualche giorno fa ho aggiornato il mio foo_converter.dll.cfg personalizzato, link qui: https://hydrogenaud.io/index.php/topic,104627.0.html (ultimo post)
Inoltre ho aggiornato il mio foobar2000 Full Encoder Pack 64bit personalizzato, link qui: https://www.dropbox.com/s/5uv6hyqdhqnocjb
Provate e commentate.
pistorius08
30-09-2017, 15:01
Non riesco a realizzare uno script per far leggere le sub folder dove sono le cover anzichè spostarle nella dir del file.
Utilizzo skin dark one 4.0.
Grazie a chi mi vuol dare una dritta.
:muro:
Non occorre uno script.........basta settarlo anche per sottocartelle
vincenzomary
02-10-2017, 06:44
Per la versione Android, l'ho installato su un chromebook, ci sono altri "componenti" da installare? Grazie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Salve, sapete per caso come far leggere a foobar le cartelle di rete?
Ho aggiunto due unità di rete, da risorse del computer le vedo, me le carica ad ogni avvio, ma quando voglio caricare una canzone o una playlist da foobar non si vedono le cartelle di rete, vede solo quelle locali, sapete se si possono far uscire?
Hai provato menu>file>preferenze>media library impostando li dentro la cartella..
Salve, sapete per caso come far leggere a foobar le cartelle di rete?
Ho aggiunto due unità di rete, da risorse del computer le vedo, me le carica ad ogni avvio, ma quando voglio caricare una canzone o una playlist da foobar non si vedono le cartelle di rete, vede solo quelle locali, sapete se si possono far uscire?
Lo metti qui.
https://i.imgur.com/WhfmDaal.jpg (https://i.imgur.com/WhfmDaa.jpg)
C'è una versione portable di Foobar oltre ad una guida per settarlo!?
Thanks
edit
La portable è inclusa nell'installer :)
foobar è di suo portable , lo chiede in fase di installazione come procedere
ovviamente non ci sono le associazioni ai file
devi procedere manualmente
https://s1.postimg.org/4lnds05u33/foo_port.png
Sì, ci ho pensato dopo... Ora mi servirebbe una guida per settarlo a 360gradi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.