PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

ApacheReal
17-10-2023, 16:45
Mi devi dare il percorso esatto cosi non lo capisco ti do intanto lo sha256

2c0553c69431e5e2e93270c9d9111b98132fa092750c0c3cd34dc2b84879ccb3 *DarkOne v4.0 Apache New Refer Edition.7z

Comunque avevo fatto la scansione sia della cartella che del file sia del file inviato che quello scaricato.

Mi sembra strano.

Non è che usi qualche estensione di chrome per mega.nz?

kutuzof
17-10-2023, 17:15
Non è che usi qualche estensione di chrome per mega.nz?

No, è lo stesso con gli altri browser. Windows Defender si sta bloccando. Ok, non ho tempo adesso e probabilmente starò via fino al fine settimana.

ApacheReal
17-10-2023, 18:45
No, è lo stesso con gli altri browser. Windows Defender si sta bloccando. Ok, non ho tempo adesso e probabilmente starò via fino al fine settimana.

Non c'e nessun virus comunque, fatti una bella scansione del tuo sistema, anche perchè nella immagine che tu hai postato c'è già l'indicazione di una estensione chrome che usi per lo scaricamento che è infetta.

Qundi l'estensione che usi è infetta, non il files che hai scaricato.

Allego risultati delle scansioni, di intero sistema C:, di scansione dei due files in 7zip sia quello inviato che quello scaricato, delle due cartelle di files relative ai files 7zip scompattati.

Scasioni effettuate sia con tool a pagamento McAfee, sia con Windows Defender per Windows 11.

Allego immagini dei risultati delle scansioni:

https://i.postimg.cc/WhNyn1s8/Sacnsione-Rapida-Mc-Affe.png (https://postimg.cc/WhNyn1s8)

https://i.postimg.cc/sM10kHQZ/Scansione-Analisi-Veloce-Windows-Defender.png (https://postimg.cc/sM10kHQZ)

https://i.postimg.cc/wtm4vtkq/Scansione-Cartella-di-Files-Scompattati-e-scaricati-da-Mega-Windows-Defender.png (https://postimg.cc/wtm4vtkq)

https://i.postimg.cc/pyt4mB7g/Scansione-Cartella-di-Files-Scompattati-e-scaricati-in-locale-e-Mega-Mc-Afee.png (https://postimg.cc/pyt4mB7g)

https://i.postimg.cc/Sn5tkLC1/Scansione-Cartella-di-Files-Scompattati-e-scaricati-in-locale-Windows-Defender.png (https://postimg.cc/Sn5tkLC1)

https://i.postimg.cc/z3SMKgY3/Scansione-file-compressi-Mc-Afee.png (https://postimg.cc/z3SMKgY3)

https://i.postimg.cc/S2bTzyZW/Scansione-file-compressi-Windows-Defender.png (https://postimg.cc/S2bTzyZW)

https://i.postimg.cc/RNgDbxFB/Scansione-Intero-disco-C-Mc-Afee.png (https://postimg.cc/RNgDbxFB)

https://i.postimg.cc/gwMM5Rd4/Scansione-Intero-disco-C-Windows-Defender.png (https://postimg.cc/gwMM5Rd4)

ApacheReal
18-10-2023, 15:34
Situazione migliorata dopo la conversione dell' 80% dei pannelli da JS Script 3 a Spider Monkey Panel.

Praticamente ho scoperto che JS Script 3 non riesce a gestire carichi eccessivi di moduli, rallenta tutto.

E di conseguenza, migliorato lo switch attraverso il Visual Button è più reattivo il cambio, ma ancora non è perfetto.

Convertendo i Sample Thumbs e Album Art da JS Script 3 a Spider Monkey Panel la skin è migliorata moltissimo.

Per completare la conversione degli altri pannelli rimanenti da JS3 a SPM bisognerebbe convertire i rimanenti sample:

Text Reader
Text Display
Panel Info + Other Properties
Spin Disc.

Al momento solamente la conversione dei sample Thumbs e Album Art è riuscita.

Working in progress....

Spero di mandare in pensione il JS3 il più presto possibile.

ApacheReal
18-10-2023, 16:15
Apache Refer Edition (TEST. Reactivity of the skin when changing modules).

https://www.youtube.com/watch?v=KWAc_9NMHIQ

ApacheReal
19-10-2023, 08:54
Cambiato il modulo Spin Disc con la possibilità di avere due velocità (SPEED 1 =33 e SPEED 2 = 45) e la rotazione del disco contraria (REVERSE)

Non sono riuscito a spostare i comandi di cui sopra, a sinistra del pannello.

Si potrebbero spostare anche a destra, o in alto a sinistra o destra.

Diciamo che il corretto posizionamento dovrebbe essere in basso a sinistra.

Allego immagine e modulo script, per chi vuole contribuire alla modifica come sopra detto.

https://i.postimg.cc/64TQWK30/Screenshot-2023-10-19-093944.png (https://postimg.cc/64TQWK30)

Apache Refer Edition (Future Command for Spin Disc Reverse + Two Speeds)

Video:

https://www.youtube.com/watch?v=mdubDf08jZQ

Edit: Risolto vedi post #6011.

ApacheReal
19-10-2023, 12:17
Sembrava facile.

Ci sono tre condizioni da soddisfare:

Il posizionamento scritte, il comando per ogni scritta e il cambio cursore in icona mano.

Edit: Risolto vedi post #6011.

ApacheReal
19-10-2023, 19:29
https://i.postimg.cc/mcmLPxkr/Screenshot-2023-10-19-202656.png (https://postimg.cc/mcmLPxkr)

Edit: Cambiate le icone velocità, anche perchè con l'esecuzione di un cd scrivere 33 e 45 non avrebbe senso:

https://i.postimg.cc/bGxbjCNg/Screenshot-2023-10-20-070900.png (https://postimg.cc/bGxbjCNg)

ApacheReal
20-10-2023, 11:56
Ultimi cambiamenti:

https://www.youtube.com/watch?v=g9EBLrIe3D8

Edit:

Rosoto il problema cambio / switch (bottone "Visual) con l'aggiornamento a JS Script 3 vers. 3.3.6

plata
20-10-2023, 20:32
Non lo so se usate quick search toolbar (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_quicksearch), che trovo pratico per mandare in playlist, e quindi, in riproduzione un intero CD/cartella o tutti CD del medesimo artista, partendo da un singolo brano (ad partendo da un brano presente in una playlist con tracce random).

Ho settato ed assegnato le due funzioni su hotkey, soltanto che non funziona con i video staggati (untagged): in questo caso la funzione $directory(%_path%,1) invece di mandare in playlist le 30 tracce presenti nella cartella specifica, manda in playlist l'intera libreria video...
Credo vada configurata con una sintassi apposita?

https://i.postimg.cc/cr1fRjKZ/Immagine.png (https://postimg.cc/cr1fRjKZ)

ApacheReal
21-10-2023, 07:52
Posizione (funzionante) definitiva :D dei tasti REVERSE e SPEED (- / +)

https://i.postimg.cc/RNYcN4Ss/Screenshot-2023-10-21-084946.png (https://postimg.cc/RNYcN4Ss)

plata
21-10-2023, 20:39
Non lo so se usate quick search toolbar (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_quicksearch), che trovo pratico per mandare in playlist, e quindi, in riproduzione un intero CD/cartella o tutti CD del medesimo artista, partendo da un singolo brano (ad partendo da un brano presente in una playlist con tracce random).

Ho settato ed assegnato le due funzioni su hotkey, soltanto che non funziona con i video staggati (untagged): in questo caso la funzione $directory(%_path%,1) invece di mandare in playlist le 30 tracce presenti nella cartella specifica, manda in playlist l'intera libreria video...
Credo vada configurata con una sintassi apposita?

https://i.postimg.cc/cr1fRjKZ/Immagine.png (https://postimg.cc/cr1fRjKZ)Risolto usando $if($info(video_codec),$meta(artist),%artist%)

Piccolo_Incubo
22-10-2023, 21:31
Scusate la domanda probabilmente banale, ma cosa ha questo programma musicale rispetto ad altri? Tipo ad esempio, aimp? (aspetto grafico a parte ovviamente)

ApacheReal
24-10-2023, 15:52
Prototipo:

https://i.postimg.cc/0z4CS05R/Screenshot-2023-10-24-164940.png (https://postimg.cc/0z4CS05R)

Video:

https://www.youtube.com/watch?v=3F8dmrLKdJc

Edit:

A riposo (Avvio Skin)

https://i.postimg.cc/236h0r8R/A-Riposo.png (https://postimg.cc/236h0r8R)

In Avvio (Play)

https://i.postimg.cc/ctr3CM54/In-Avvio.png (https://postimg.cc/ctr3CM54)

ApacheReal
25-10-2023, 09:01
Apache Refer Edition - Spin Disc (Vinyl + Stroboscope + Arm)

TEST su 3 traccie.
Verifica avanzamento del braccio sul disco in rotazione e riposizionamento iniziale su nuova traccia.

https://www.youtube.com/watch?v=v3VddyBsBOI

plata
25-10-2023, 19:46
@Apache: se non lo hai già installato ti informo è uscito foo_skip_album 0.3 (https://foobar.hyv.fi/1.4/?view=foo_skip_album)

ApacheReal
25-10-2023, 20:56
@Apache: se non lo hai già installato ti informo è uscito foo_skip_album 0.3 (https://foobar.hyv.fi/1.4/?view=foo_skip_album)

Ho quella versione installata.

Aggiunti 3 Spin Disc nel Pannello di Destra:

https://i.postimg.cc/crj0rJQh/Screenshot-2023-10-25-215131.png (https://postimg.cc/crj0rJQh)

Spin Disc (Vinyl + Stroboscope + Arm)
Spin Disc (Vinyl + Stroboscope)
Spin Disc (CD)

ApacheReal
26-10-2023, 11:01
Problema di non semplice soluzione.

L'aggiunta del braccio (ARM) sul disco in rotazione, funziona perfettamente sulla riproduzione dei file in locale MP3, FLAC.

I problemi sorgono quando sulla Playlist Attiva si cerca di gestire un gruppo RADIO.

In breve, il modulo che ho trovato gestisce una singola playlist radio con:

if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){

continua....

var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");

Questa istruzione e righe seguenti, non fanno altro che gestire il cambio tra playlist in locale (MP3, FLAC etc..) con la playlist radio (M3U, M3U8, TAGS etc..).

Quando si seleziona la playlist locale si attiva l'ARM (braccio) e la conseguente gestione di escursione del braccio sulle superfice virtuale del disco.

Al cambio da playlist locale a Radio il braccio (ARM) scompare.

Quale è il problema?

E che bisogna avere una unica playlist Radio "Internet Radio", cosa per me impossibile da gestire.

Di conseguenza la gestione ARM dello SPIN DISC, non si può inserire, perchè non appena si cambia da playlist locale a playlist radio con nome differente da "Internet Radio", il modulo va in crash.

Problema non risolvibile, da me.

kutuzof
26-10-2023, 12:29
if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){Prova a lasciare solo “continuazione...” e cancella l'inizio e la parentesi alla fine della condizione o commentala con una doppia barra.

//if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){
continua....
//}

ApacheReal
26-10-2023, 13:47
Prova a lasciare solo “continuazione...” e cancella l'inizio e la parentesi alla fine della condizione o commentala con una doppia barra.

//if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){
continua....
//}

No non funziona, avevo già provato questa soluzione, va in sequenza con altre istruzioni e mettere // non risolve.

Comunque allego ultimo modulo funzionante con i files locali ma va in crash con le radio.

Edit: se rinomini una playlist radio ad es. ROCK ANTENNE in Internet Radio, il modulo non va in crash.

Quindi puoi gestire solo UNA playlist radio con il nome Internet Radio.

ApacheReal
27-10-2023, 04:47
Spin Disc (Vinyl + Stroboscope + Static Arm)

Soluzione gradevole esteticamente.

Pro:

il modulo non va in crash;

non si è vincolati da un unica playlist radio;

si possono creare tutte le playlist radio che si vuole, con nomi differenti;

si ha il cambio da file in locale a radio mantenendo il braccio (ARM) con posizionamento iniziale sulla superfice del disco;

si ha il braccio (ARM) anche in esecuzione del flusso radio.

Contro:

non si ha più l'avanzamento del braccio (ARM) sulla superfice del disco.

Allego file.

ApacheReal
28-10-2023, 07:39
Apache Refer Edition (4 Spin Disc Mode)

https://www.youtube.com/watch?v=9yzTRkVesBQ

Piccolo_Incubo
29-10-2023, 04:00
Provo a richiedere, volevo sapere cosa ha questo programma musicale rispetto ad altri come per esempio aimp? (aspetto grafico a parte ovviamente)

Uso aimp da anni, mi ero abituato e non ho mai pensato a cambiare software per l'ascolto. Sento parlare di questo foobar, è migliore ?

jacobi91
29-10-2023, 19:13
Provo a richiedere, volevo sapere cosa ha questo programma musicale rispetto ad altri come per esempio aimp? (aspetto grafico a parte ovviamente)

Uso aimp da anni, mi ero abituato e non ho mai pensato a cambiare software per l'ascolto. Sento parlare di questo foobar, è migliore ?

==> https://www.slant.co/versus/1426/1429/~foobar2000_vs_aimp

Piccolo_Incubo
30-10-2023, 15:40
==> https://www.slant.co/versus/1426/1429/~foobar2000_vs_aimp

Avrei preferito più considerazioni dirette di chi usa questi software, piuttosto che una tabella numerica. Che poi onestamente non è nemmeno chiara.

Prima c'è scritto "

What are the best audio players for Windows? Aimp #1 - Foobar #3

poco sotto:

What is the best digital music player software? Aimp #3 - Foobar #1

Cioè decidetevi

jacobi91
31-10-2023, 08:07
Apache Refer Edition (4 Spin Disc Mode)

https://www.youtube.com/watch?v=9yzTRkVesBQ

Nice job !

ApacheReal
31-10-2023, 10:48
Apache Refer Edition (Spin Disc + Video + Lyric)
Apache Spin Disc (CD + Circle Console DJ)
Apache Lyric Editor.

https://www.youtube.com/watch?v=y44OHIFQ5Jg

jacobi91
31-10-2023, 11:09
Apache Refer Edition (Spin Disc + Video + Lyric)
Apache Spin Disc (CD + Circle Console DJ)
Apache Lyric Editor.

https://www.youtube.com/watch?v=y44OHIFQ5Jg

👍👍
Questo è l'aspetto interessante di foobar2000, la possibilità di personalizzazione fino a questo punto, e in particolare con DarkOne4Mod.

plata
31-10-2023, 17:35
Devo ordinare l'autoplaylist chiamata "Recent Music" in base alla data creazione usando la sintassi per recuperare la data (escludendo l'ora) della data creazione file, la stessa usata in esplora risorse di Windows. La sintassi è: "$date(file created)". Dal Media Library Search uso la query pattern:%file_created% DURING LAST 16 WEEKS AND %tracknumber% PRESENT ORDER DESCENDING BY "$date(%file_created%)" creando l'autoplaylist da icona "..." in alto a destra.

Nella visualizzazione del Media Library Search tutto è ordinato regolarmente, ma una volta aperta la playlist appena creata, i brani si disordinano seguendo considerando anche l'ora del campo %file_created%, nonostante la abbia esclusa - dove è che sbaglio?

https://i.postimg.cc/NyCGQndq/Immagine.png (https://postimg.cc/NyCGQndq) https://i.postimg.cc/GB607nM2/2.png (https://postimg.cc/GB607nM2)

Inserendo il campo "$date(%file_created%)" nello spazio sort pattern: tutto funziona, ma va ad ordinare i file al contrario: i più recenti in fondo. Ciò sarebbe risolvibile se la query "ORDER DESCENDING BY <field>" funzionasse, ed invece funziona solo nello "Query pattern" e non nello "Sort pattern".

EDIT: ora ricordo che nel Autoplaylist proprieties, nel relativo spazio Sort pattern adottavo sempre il seguente pattern, spuntando "force-sorted", ilchè funziona alla perfezione:
$sub(99999999,$replace(%file_created%,-,)) - $swapprefix(%album artist%) - $sub(3000,%date%) - %album% - %discnumber% - %tracknumber% - %title%

ApacheReal
02-11-2023, 07:29
Ho inserito i 4 Spin Disc anche sul pannello di destra.

Non riesco, sul pannello di destra, quando seleziono i pulsanti II,III,IIII a centrare il pannello dello Spin Disc, non capisco dove inserire i valori, e quali valori mettere esattamente, seguono immagini:

https://i.postimg.cc/K33xnM30/Screenshot-2023-11-02-082317.png (https://postimg.cc/K33xnM30)

https://i.postimg.cc/k6p76cGV/Screenshot-2023-11-02-082340.png (https://postimg.cc/k6p76cGV)

https://i.postimg.cc/S2syx5SF/Screenshot-2023-11-02-082407.png (https://postimg.cc/S2syx5SF)

https://i.postimg.cc/NLFMsyF9/Screenshot-2023-11-02-082437.png (https://postimg.cc/NLFMsyF9)

plata
02-11-2023, 13:29
@Kutuzof: Ho perfezionato la stringa Playlist View del Custom grouping schemes con:

$if($info(codec),$if(%length%,$if($info(video_codec),'\'%directoryname%'\'$if($or($meta(album artist),%artist%,%date%,%album%), – ,),)[$meta(album artist)]$if($and($meta(album artist),$or(%album%,%date%)), - ,)['['%date%']'][$if(%date%, ,)%album%],Internet Radio),Other Files)

Usando foobar e l'header in questione come riferimento, voglio poter distinguere i tag $meta(album artist) dai tag %album%, lasciando "-" se presenti entrambi oppure solo il tag album, come l'esempio qui sotto.
https://i.postimg.cc/xqW7yjMm/Immagine.png (https://postimg.cc/xqW7yjMm)

kutuzof
03-11-2023, 05:57
Usando foobar e l'header in questione come riferimento, voglio poter distinguere i tag $meta(album artist) dai tag %album%, lasciando "-" se presenti entrambi oppure solo il tag album, come l'esempio qui sotto.

[$meta(album artist) - ][%album%]

plata
04-11-2023, 15:04
[$meta(album artist) - ][%album%]Si, ma non è regolare ed è brutto esteticamente...
Vorrei mantenere il layout di default, togliendo i "?" e mantenendo i "-" in tutti i casi, tranne quando non sono presenti tag.
https://i.postimg.cc/zyYjcc2n/Immagine.png (https://postimg.cc/zyYjcc2n)

EDIT: questo è la stringa più vicina al layout originale, ma non credo sia l’approccio giusto:
$if($meta(album artist),$meta(album artist) - ['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[- %album%])

EDIT2: dopo un'ora abbondante di prove e fatica, son giunto alla soluzione ;)

$if($info(codec),$if(%length%,$if($info(video_codec),'\'%directoryname%'\'$if($or($meta(album artist),%artist%,%date%,%album%), – ,),)[$if($meta(album artist),$meta(album artist)$if($or(%date%,%album%), - , -)['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],$if(%album%,- ['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],['['%date%']']))],Internet Radio),Other Files)

https://i.postimg.cc/BnbkXSJs/Immagine.png (https://postimages.org/)

jacobi91
09-11-2023, 19:01
ApacheReal;48343555]Ho inserito i 4 Spin Disc anche sul pannello di destra.

Non riesco, sul pannello di destra, quando seleziono i pulsanti II,III,IIII a centrare il pannello dello Spin Disc, non capisco dove inserire i valori, e quali valori mettere esattamente, seguono immagini:

https://i.postimg.cc/K33xnM30/Screenshot-2023-11-02-082317.png (https://postimg.cc/K33xnM30)

Non hai trovato una soluzione?
Ho cercato in "Splitter Settings / Script /Per Ttrack" e in "Preferenze / Layout (foo_ui_columns.dll)" senza trovare una soluzione.

ApacheReal
10-11-2023, 06:03
Non hai trovato una soluzione?
Ho cercato in "Splitter Settings / Script /Per Ttrack" e in "Preferenze / Layout (foo_ui_columns.dll)" senza trovare una soluzione.

No.

Bisogna modificare lo script, per centrare sia orizzontalmente che verticalmente il disco virtuale.

Sul panello di sinistra basta modificare alcuni valori della gestione dello splitter, ma sul panello di destra i valori per il panello I, non vanno bene per il II e cosi via.

Poi ho trovato problemi sulla gestione dello splitter, che in maniera autonoma e random, si prende il colore di sistema e non quello predefinito.

alcar100
10-11-2023, 11:56
Quale, resampler utilizzate per ridurre frequenza e bit partendo da file 192/24?

the_duke
10-11-2023, 16:04
Quale, resampler utilizzate per ridurre frequenza e bit partendo da file 192/24?

Direi che questo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,67376.0.html)faccia al caso tuo...

alcar100
11-11-2023, 00:45
Direi che questo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,67376.0.html)faccia al caso tuo...
Grazie;) :)

ApacheReal
16-11-2023, 11:13
Apache Refer Edition (Cover Art + Spin Disc) + Sqrsoft Advanced Crossfader

https://www.youtube.com/watch?v=ixoJcdIXI6E

jacobi91
16-11-2023, 15:37
Apache Refer Edition (Cover Art + Spin Disc) + Sqrsoft Advanced Crossfader

https://www.youtube.com/watch?v=ixoJcdIXI6E

Good job !

È questo un nuovo "Spin Disc" ?
https://i.imgur.com/yg5FnWJ.jpeg

Mi piace anche questo :
https://i.imgur.com/pXritNM.jpeg

ApacheReal
16-11-2023, 17:09
@jacobi91

Per ottenere questo:

https://i.postimg.cc/K3zM3Vjv/Screenshot-2023-11-16-175839.png (https://postimg.cc/K3zM3Vjv)

ovvero l'effetto a mezzo cerchio in rotazione che si vede nel video, ci sono voluti mesi, perchè il risultati che ottenevo erano mezzi cerchi ma al contrario ◐ e non ◑.

Tutto questo però, funziona con il pannello centrale a pieno schermo, in riduzione del pannello ci sono problemi.

Stessa cosa per gli spin discs sul panello di destra che hanno altri problemi di riposizionamento centrale.

Invece per l'effetto circolare esterno preso da una foto di una consolle Pioneer DJ, e con GIMP sono riuscito a ricreare il cerchio esterno, dopo varie modiche dell'immagine.

Ad esempio, mi sono accorto che nella versione per CD il foro centrale del cd deve essere corretto e pertanto nuova modifica:

https://i.postimg.cc/G4VPvcn8/Screenshot-2023-11-16-181800.png (https://postimg.cc/G4VPvcn8)

jacobi91
17-11-2023, 18:13
@ApacheReal

Questo è il lavoro di un vero appassionato.
Ho installato due moduli per visualizzare la libreria.
Uno siede a sinistra, l'altro a destra. Non c'è nessun problema di centratura; soprattutto per quello a destra. È uno "spider_monkey_panel". Inoltre, ho notato che nessun pannello a destra utilizzava "jscript_panel3". Quando ho provato a utilizzare lo "Spin CD" a destra con "jscript_panel3", ho notato problemi di centratura.

https://i.postimg.cc/w79V7nfg/foobar2000-View1.jpg (https://postimg.cc/w79V7nfg)

https://i.postimg.cc/c6Rh1dcF/foobar2000-View2.jpg (https://postimg.cc/c6Rh1dcF)

https://i.postimg.cc/dZjj590b/foobar2000-View3.jpg (https://postimg.cc/dZjj590b)

https://i.postimg.cc/vxsv7KG7/foobar2000-View4.jpg (https://postimg.cc/vxsv7KG7)

ApacheReal
21-11-2023, 15:44
Centramento e correzione della background area per i moduli Spin Disc Non Arm risolto.

Di seguito le immagini relative ai Moduli SpinDisc 4 di 9 totali:

https://i.postimg.cc/sQTRWVCZ/1-2.png (https://postimg.cc/sQTRWVCZ)

https://i.postimg.cc/1nCLtJDG/1-3.png (https://postimg.cc/1nCLtJDG)

https://i.postimg.cc/cKmqqsH5/1-4.png (https://postimg.cc/cKmqqsH5)

https://i.postimg.cc/qN2VLcdr/2-3-2.png (https://postimg.cc/qN2VLcdr)

https://i.postimg.cc/R6Vk4jJC/2-3-3.png (https://postimg.cc/R6Vk4jJC)

https://i.postimg.cc/06xgH68w/2-3-4.png (https://postimg.cc/06xgH68w)

https://i.postimg.cc/7fFr0sdX/4-2.png (https://postimg.cc/7fFr0sdX)

https://i.postimg.cc/hh3BPP0k/4-3.png (https://postimg.cc/hh3BPP0k)

https://i.postimg.cc/svQRBd6v/4-4.png (https://postimg.cc/svQRBd6v)

jacobi91
21-11-2023, 18:52
Centramento e correzione della background area per i moduli Spin Disc Non Arm risolto.

Di seguito le immagini relative ai Moduli SpinDisc 4 di 9 totali:

:) :)
Per la visualizzazione sul pannello destro dello Spin Disc, stai utilizzando JScript panel3 o Spider Monkey Panel?
Questo Spin Disc è scritto con JScript panel3 o Spider Monkey Panel?
https://i.postimg.cc/t1WHwfhH/Spin-Disc-4.jpg (https://postimg.cc/t1WHwfhH)

ApacheReal
21-11-2023, 20:22
:) :)
Per la visualizzazione sul pannello destro dello Spin Disc, stai utilizzando JScript panel3 o Spider Monkey Panel?
Questo Spin Disc è scritto con JScript panel3 o Spider Monkey Panel?
https://i.postimg.cc/t1WHwfhH/Spin-Disc-4.jpg (https://postimg.cc/t1WHwfhH)

JScript panel3

Per centrare lo spin disc NON ARM per i pannelli DarkOne laterali destra e sinistra:

sostituire:

// gr.DrawImage(g_img, (www * 100) / 1830 , (whh * 48) / 675, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);

con:

gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);


Per l'effetto circle:

sostituire:

// gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 7390 , (whh * 48) / 2400, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle );

con:

gr.DrawImage(Vinyl_Circle, pos_x, pos_y, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle);

Modificare:

var circle_ratio = 700 / 700;
var circle2_ratio = 700 / 700;
// var circle_ratio = 700 / 598;
// var circle2_ratio = 700 / 672;

Sul pannello centrale, ci sto ancora lavorando.

Per ottenere l'effetto mezzo cerchio in rotazione utlizzare due pannelli JS script 3:

il sample basic GetAlbumArtNew modificato + un'altro panello JS script 3 Spin Disc modificando la linea per ottenenere il semicerchio in:

// Albumart

gr.DrawImage(g_img, pos_x-1200 * scale, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);

jacobi91
27-11-2023, 19:11
JScript panel3


il sample basic GetAlbumArtNew modificato + un'altro panello JS script 3 Spin Disc modificando la linea per ottenenere il semicerchio in:

// Albumart

gr.DrawImage(g_img, pos_x-1200 * scale, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);

👍
Per ora, sto lottando con l'immagine nel cerchio.
:muro:

ApacheReal
28-11-2023, 09:55
��
Per ora, sto lottando con l'immagine nel cerchio.
:muro:

Prova con lo script in allegato:

Spin Disc 2 (DiscArt Image Outside)

https://i.postimg.cc/D82q3VTv/Screenshot-2023-11-28-104743.png (https://postimg.cc/D82q3VTv)

https://i.postimg.cc/YhbQpXr1/Screenshot-2023-11-28-104844.png (https://postimg.cc/YhbQpXr1)

https://i.postimg.cc/yDxcWFx2/Screenshot-2023-11-28-104914.png (https://postimg.cc/yDxcWFx2)

2 Sample JS Script 3 un GetAlbumArtNew modificato + il sample Spin Disc 2 (DiscArt Image Outside)

jacobi91
28-11-2023, 15:07
Prova con lo script in allegato:

Spin Disc 2 (DiscArt Image Outside)

2 Sample JS Script 3 un GetAlbumArtNew modificato + il sample Spin Disc 2 (DiscArt Image Outside)

Grazie mólto. Sto facendo piccoli passi, ma sto andando avanti!

https://i.postimg.cc/Y43hBDLR/foobar2000-Spin-Disc-2.jpg (https://postimg.cc/Y43hBDLR)

https://i.postimg.cc/4HP4CDhQ/foobar2000-Spin-Disc.jpg (https://postimg.cc/4HP4CDhQ)

plata
30-11-2023, 17:38
Capita anche a voi, dove almeno per me da più di un mese ormai, che fb ci metta una buona manciata di secondi per avviare lo streaming radio? Ho smanettato forse in qualche settaggio?

ApacheReal
30-11-2023, 17:54
Capita anche a voi, dove almeno per me da più di un mese ormai, che fb ci metta una buona manciata di secondi per avviare lo streaming radio? Ho smanettato forse in qualche settaggio?

Lo streaming Radio, viene ritardato nell'esecuzione se hai dsp attivi.

Verifica se hai qualche dsp in esecuzione, e toglilo dalla lista dei dsp attivi.

plata
30-11-2023, 19:35
Lo streaming Radio, viene ritardato nell'esecuzione se hai dsp attivi.

Verifica se hai qualche dsp in esecuzione, e toglilo dalla lista dei dsp attivi.Esatto, uso il dsp nativo Skip silence che non arreca disturbo e foo_dsp_crossmix il quale interferisce...
C'è modo per evitare l'inconveniente lasciandolo comunque attivo?

jacobi91
30-11-2023, 21:12
Prova con lo script in allegato:

Spin Disc 2 (DiscArt Image Outside)

https://i.postimg.cc/D82q3VTv/Screenshot-2023-11-28-104743.png (https://postimg.cc/D82q3VTv)

Che versione di DarkOneMod stai utilizzando? Non riesco a trovarlo su https://www.deviantart.com. (tedgo)

https://i.postimg.cc/8F1dZXt3/Foobar2000-Interface.jpg (https://postimg.cc/8F1dZXt3)

ApacheReal
01-12-2023, 05:48
Che versione di DarkOneMod stai utilizzando? Non riesco a trovarlo su https://www.deviantart.com. (tedgo)

https://i.postimg.cc/8F1dZXt3/Foobar2000-Interface.jpg (https://postimg.cc/8F1dZXt3)

Non la puoi trovare perchè è una darkone modificata.

ApacheReal
01-12-2023, 05:49
Esatto, uso il dsp nativo Skip silence che non arreca disturbo e foo_dsp_crossmix il quale interferisce...
C'è modo per evitare l'inconveniente lasciandolo comunque attivo?

No.

In streaming Radio, foobar2000, non vuole nessun dsp attivo.

jacobi91
01-12-2023, 13:24
https://i.postimg.cc/Y43hBDLR/foobar2000-Spin-Disc-2.jpg (https://postimg.cc/Y43hBDLR)

https://i.postimg.cc/4HP4CDhQ/foobar2000-Spin-Disc.jpg (https://postimg.cc/4HP4CDhQ)



È possibile avere tre "Cover Panel" nel pannello centrale, anziché due?

https://i.postimg.cc/GHB069Sk/foobar2000-Cover-Panel.jpg (https://postimg.cc/GHB069Sk)

kutuzof
01-12-2023, 18:08
È possibile avere tre "Cover Panel" nel pannello centrale, anziché due?
aggiungi un pannello e sostituisci lo script con quello sottostante

https://i.ibb.co/gmBBgYg/foobar2000-qj-Sjpt-Z8-V6.png

jacobi91
01-12-2023, 20:17
aggiungi un pannello e sostituisci lo script con quello sottostante

https://i.ibb.co/gmBBgYg/foobar2000-qj-Sjpt-Z8-V6.png

Grazie mólto. Funziona.

https://i.postimg.cc/14N3g9rm/foobar2000-Cover-Panel-1.jpg (https://postimg.cc/14N3g9rm)

https://i.postimg.cc/4Htfj5x7/foobar2000-Cover-Panel-2.jpg (https://postimg.cc/4Htfj5x7)

https://i.postimg.cc/k6LMjZqP/foobar2000-Cover-Panel-3.jpg (https://postimg.cc/k6LMjZqP)

Ho dovuto modificare la riga
$textbutton(0,$add(%ps_width%,1),$div(%ps_width%,3),$sub(%ps_height%,$add(%ps_width%,$get(b.h)),2),$ifequal(%do.cover.switch%,1, COVER PANEL 1,$ifequal(%do.cover.switch%,2, COVER PANEL 2, COVER PANEL 3)),$ifequal(%do.cover.switch%,1, COVER PANEL 1,$ifequal(%do.cover.switch%,2, COVER PANEL 2, COVER PANEL 3)),$ifequal(%do.cover.switch%,2,SETGLOBAL:do.cover.switch:0,SETGLOBAL:do.cover.switch:$add(%do.cover.switch%,1));REFRESH,fontcolor:%do.colour% brushcolor:%do.btn.hcol%-0,fontcolor:%do.colour% brushcolor:38-119-168-255)

in questo:
$textbutton(0,$add(%ps_width%,1),$div(%ps_width%,3),$sub(%ps_height%,$add(%ps_width%,$get(b.h)),2),$ifequal(%do.cover.switch%,1, COVER PANEL 3,$ifequal(%do.cover.switch%,2, COVER PANEL 2, COVER PANEL 1)),$ifequal(%do.cover.switch%,1, COVER PANEL 3,$ifequal(%do.cover.switch%,2, COVER PANEL 1, COVER PANEL 2)),$ifequal(%do.cover.switch%,2,SETGLOBAL:do.cover.switch:0,SETGLOBAL:do.cover.switch:$add(%do.cover.switch%,1));REFRESH,fontcolor:%do.colour% brushcolor:%do.btn.hcol%-0,fontcolor:%do.colour% brushcolor:38-119-168-255)

...perché i "Cover Panel" non venivano visualizzati nell'ordine corretto.

pierrot_lunaire
04-12-2023, 19:01
Scusate,
ho scaricato la versione portable 2000Dark 1.6.7 da un sito - non ricordo quale -e funziona molto bene ma non riesco a sentire i file dsd, iso, dsf.., come posso fare?

Dietro suggerimento ho scaricato il plugin per i file dsd, iso etc...
https://sourceforge.net/projects/sac...dsd_converter/

Pero' non ho capito come installarlo, qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie

jacobi91
04-12-2023, 19:37
Scusate,
ho scaricato la versione portable 2000Dark 1.6.7 da un sito - non ricordo quale -e funziona molto bene ma non riesco a sentire i file dsd, iso, dsf.., come posso fare?

Dietro suggerimento ho scaricato il plugin per i file dsd, iso etc...
https://sourceforge.net/projects/sac...dsd_converter/

Pero' non ho capito come installarlo, qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie

Vedi a questo indirizzo (in inglese) :
https://samplerateconverter.com/educational/play-dsf-foobar2000

ApacheReal
05-12-2023, 08:32
Apache 64 Bit Prototype Edition:

https://i.postimg.cc/F7xhcB5Z/Spin-Disc.png (https://postimg.cc/F7xhcB5Z)

https://i.postimg.cc/tsSyvngn/video.png (https://postimg.cc/tsSyvngn)

the_duke
05-12-2023, 16:15
Apache 64 Bit Prototype Edition:

https://i.postimg.cc/F7xhcB5Z/Spin-Disc.png (https://postimg.cc/F7xhcB5Z)

https://i.postimg.cc/tsSyvngn/video.png (https://postimg.cc/tsSyvngn)

Molto interessante!
La "base" di questa versione non è la DarkOne su cui solitamente lavori.
E' una tua versione originale o sei partito da una skin esistente? Quale?

pierrot_lunaire
05-12-2023, 18:34
Vedi a questo indirizzo (in inglese) :
https://samplerateconverter.com/educational/play-dsf-foobar2000

Ho seguito le indicazioni:
Mi da questo messaggio:
Failed to load DLL: foo_input_sacd.dll
Reason: This component is missing a required dependency, or was made for different version of foobar2000.

ApacheReal
05-12-2023, 19:28
Ho seguito le indicazioni:
Mi da questo messaggio:
Failed to load DLL: foo_input_sacd.dll
Reason: This component is missing a required dependency, or was made for different version of foobar2000.

Scaricati la versione precedente.

Mi sa che quella che hai scaricato è la versione x 64 bit, e le darkone sono a 32 bit.

jacobi91
06-12-2023, 17:25
Mi piacerebbe poter sostituire alcuni nomi di splitter con icone. È possibile ?

https://i.postimg.cc/KKZVyxmr/foobar2000-icons-2.jpg (https://postimg.cc/KKZVyxmr)

ApacheReal
06-12-2023, 18:44
Molto interessante!
La "base" di questa versione non è la DarkOne su cui solitamente lavori.
E' una tua versione originale o sei partito da una skin esistente? Quale?

Sono partito da uno scrip e poi l'ho sviluppata.... segue video... post a seguire.

ApacheReal
06-12-2023, 18:44
Mi piacerebbe poter sostituire alcuni nomi di splitter con icone. È possibile ?

https://i.postimg.cc/KKZVyxmr/foobar2000-icons-2.jpg (https://postimg.cc/KKZVyxmr)

Il modo più semplice è utilizzare delle emojii.

ApacheReal
06-12-2023, 18:45
Nuovo tema.

Apache 64 Bit Theme:

https://www.youtube.com/watch?v=k6e991j7yzQ

pierrot_lunaire
06-12-2023, 18:57
Scaricati la versione precedente.

Mi sa che quella che hai scaricato è la versione x 64 bit, e le darkone sono a 32 bit.

Grazie mille, ho risolto.
Pero' son dovuto andare molto indietro, v. 1.2.0 del 2020

ringrazio @ApacheReal e @jacobi91

P.S. Se qualcuno ha una portable piu' recente ....

jacobi91
06-12-2023, 22:35
Grazie mille, ho risolto.
Pero' son dovuto andare molto indietro, v. 1.2.0 del 2020

ringrazio @ApacheReal e @jacobi91

P.S. Se qualcuno ha una portable piu' recente ....

Quando installi foobar2000 (https://www.foobar2000.org/download), puoi scegliere un'installazione portatile.

https://i.postimg.cc/H8GWHJKJ/foobar2000-Install.jpg (https://postimg.cc/H8GWHJKJ)

Majestyk
06-12-2023, 22:54
Nuovo tema.

Apache 64 Bit Theme:

https://www.youtube.com/watch?v=k6e991j7yzQ

La Noire? :)

ApacheReal
07-12-2023, 06:03
La Noire? :)

No. La Noire non ha lo script Custom Track. :D

jacobi91
08-12-2023, 17:15
foobar2000 - DarkOne4Mod v1.0 (kutuzof edition) con
- LIB - JBO
- Spin Disc 2
- VU M... (Analog Vu Meter - Item details - Peakmeter Spectrum - Channel Spectrum panel)

https://i.postimg.cc/ZBctkfML/foobar2000-LIB-Art-Cover-VU-M-l.jpg (https://postimg.cc/ZBctkfML)

https://i.postimg.cc/XZ96LNKm/foobar2000-VU-M-l.jpg (https://postimg.cc/XZ96LNKm)

ApacheReal
10-12-2023, 09:54
Apache Evolution Theme:

https://www.youtube.com/channel/UCFJUy1F6Im3zI_uiXDeXiDg

ApacheReal
12-12-2023, 12:08
Apache Evolution Theme - Radio Maker Panels (Prototype)

https://www.youtube.com/watch?v=Kg8dNdHDfNc

ApacheReal
14-12-2023, 08:35
Passaggio definitivo a DUI (Default User Interface).

Molto più pratico ed efficente lavoraci rispetto al CUI.

Non c'è più un layout, ma un unico Tema (Theme).

Niente più script per modificare i pannelli, niente più valori e dimensioni da ricercare.

Gestisce tutto l'interfaccia DUI.

Attualmente il passaggio dal 32 bit a 64 bit è vincolato da alcuni plugin essenziali tipo la gestione TAGS per le Radio, e per il Libray Tree che vuole installato lo Spider Monkey Panel.

Pertanto, abbandono definito della DarkOne mod.

Nuovo sviluppo solo sulla Apache Evolution Theme a 32 bit (al momento).

Ultime modifiche:

1) Agginta dei bottoni per la gestione dei servizi richiamati tramite Run Service (YouTube / Spotify / Google etc...)

https://i.postimg.cc/XGVMgZJr/Screenshot-2023-12-14-093438.png (https://postimg.cc/XGVMgZJr)

barra pulsanti in alto adestra

2) Radio Maker Panel (4 pannelli con moduli combinati)

https://i.postimg.cc/N2cKDkX1/Screenshot-2023-12-14-093936.png (https://postimg.cc/N2cKDkX1)

(1 dei quattro)

3) Libray (7 Librerie per la gestione dei file locali CD / Vinyl / SACD / Video / Mix etc....)

https://i.postimg.cc/YLBwmXFw/Screenshot-2023-12-14-094356.png (https://postimg.cc/YLBwmXFw)

4) Spin Disc (8 combinazioni, 2 a pieno schermo con Active Arm e Static Arm, 4 con effetto rotatorio (DJ / Vinyl + Stroboscope, CD, Vinyl), 2 Art Spin Disc (front cover + cover esterna, front cover + cover disc interna)

https://i.postimg.cc/Yh4swNL6/Screenshot-2023-12-14-094730.png (https://postimg.cc/Yh4swNL6)

5) Video, 5 pannelli MPV (Media Player Video), 1 YouTube

https://i.postimg.cc/rR8zrG7z/Screenshot-2023-12-14-095715.png (https://postimg.cc/rR8zrG7z)

6) Radio Network Playlist preferite (9 Playlist preimpostate, altre richiamabili da menù playlist per infinite combinazioni)

https://i.postimg.cc/PvJG8Pf1/Screenshot-2023-12-14-100427.png (https://postimg.cc/PvJG8Pf1)

7) Lyric Panels (8 combinazioni differenti cover / no cover / custom etc...)

https://i.postimg.cc/YjRYrjmb/Screenshot-2023-12-14-100735.png (https://postimg.cc/YjRYrjmb)

continua post successivo ....

ApacheReal
14-12-2023, 09:15
... continua post precedente

8) Allmusic Review (5 combinazioni)

https://i.postimg.cc/KRH2yrcF/Screenshot-2023-12-14-101310.png (https://postimg.cc/KRH2yrcF)

9) Text Reader (informazioni aggiuntive tramite file testo, 8 combinazioni possibili)

https://i.postimg.cc/d7MLmZfR/Screenshot-2023-12-14-101857.png (https://postimg.cc/d7MLmZfR)

10) Biography (Biografia Artista, 9 combinazioni possibili)

https://i.postimg.cc/ts7VqHKf/Screenshot-2023-12-14-102931.png (https://postimg.cc/ts7VqHKf)

11) Text Display (6 pannelli dedicati + molteplici combinazioni in altri pannelli)

in alcuni c'è in riconoscimento automaico della nazione con immagine della bandiera (Flag)

https://i.postimg.cc/CR7yh3V3/Screenshot-2023-12-14-103710.png (https://postimg.cc/CR7yh3V3)

12) Playlist Browser (6 in totale di cui 1 con download automatico cover e una con spin disc)

https://i.postimg.cc/ppFhStFJ/Screenshot-2023-12-14-104526.png (https://postimg.cc/ppFhStFJ)

Gian460
14-12-2023, 11:58
Ciao a tutti, io sono restato alla Darkone 3.1. cosa bisogna fare per ottenere la Apache Evolution Theme?

jacobi91
16-12-2023, 21:18
Passaggio definitivo a DUI (Default User Interface).

Pertanto, abbandono definito della DarkOne mod.



Rimango molto legato a "DarkOne4Mod" e "DarkOne v4.0". Naturalmente ce ne sono altri, ad esempio "Georgia-ReBORN" o "EOLE" o "La Noire".
Trovo molto interessante avere i tre pannelli.

DarkOne4Mod v1.0 (kutuzof edition) con LIB., CD Spin Disc 2 E JBO
https://i.postimg.cc/KKDTSRtX/foobar2000-View-Mauriat.jpg (https://postimg.cc/KKDTSRtX)

con Peakm.4, Spin Disc, (Vinyl + Stroboscope + Static Arm) E Vu M..
https://i.postimg.cc/hh17XJYf/foobar2000-View-Mauriat-3.jpg (https://postimg.cc/hh17XJYf)

con Peakm.4, CD Art E Shpeck
https://i.postimg.cc/hfnbwWk7/foobar2000-View-Mauriat-4.jpg (https://postimg.cc/hfnbwWk7)

con Biogr., Spin Disc 2 et JBO
https://i.postimg.cc/FfnXWx17/foobar2000-View-Mauriat-6.jpg (https://postimg.cc/FfnXWx17)

DarkOne v4.0 con LIB/Visual, CD Art E Vu M...
https://i.postimg.cc/N5TTQJcv/foobar2000-View-Mauriat-9.jpg (https://postimg.cc/N5TTQJcv)

con Vu M.., CD Art et PSP
https://i.postimg.cc/0bJ3Psj5/foobar2000-View-Mauriat-11.jpg (https://postimg.cc/0bJ3Psj5)

Un grande ringraziamento a Kutuzov, tedGo e anche a tutti coloro che rendono foobar2000 un lettore multimediale essenziale.

ApacheReal
17-12-2023, 05:39
@jacobi91

Purtroppo la DarkOne non mi consente ulteriori sviluppi.

Andrebbe totalmente ripensata.

Gli script / samples, più aggiornati, sono solo per JS Script 3.

La DarkOne si basa su SpiderMonkey Panel e CUI.

Il sistema migliore e più performente attualmente è JS Script 3 + DUI.

ApacheReal
17-12-2023, 05:50
Ciao a tutti, io sono restato alla Darkone 3.1. cosa bisogna fare per ottenere la Apache Evolution Theme?

Attualmente ci sto lavorando.

Un eventuale rilascio pubblico è vincolato dal reale interesse.

Purtroppo foobar2000, è stato reso sempre più complicato e non di facile utilizzo per un neofita e va seguito costantemente.

Prova ne sia che siamo in uno stato perenne di rilascio preview.

Le criticità del tool attuale è sopratutto nella gestione CUI e DUI, in alcuni plugin che sono ancora a 32 bit e del supporto Dark Mode non implementato per tutti i plugin.

L'architettura del layout CUI o del tema DUI andrebbe velocizzata in apertura e chiusura del tool, perchè non appena si amplia il tool con pannelli aggiuntivi e si aumentano le dimensioni del layout o del tema l'esecuizione dei vari pannelli vuole più tempo e questo non va bene.

jacobi91
20-12-2023, 15:57
@jacobi91

Purtroppo la DarkOne non mi consente ulteriori sviluppi.

Andrebbe totalmente ripensata.

Gli script / samples, più aggiornati, sono solo per JS Script 3.

La DarkOne si basa su SpiderMonkey Panel e CUI.

Il sistema migliore e più performente attualmente è JS Script 3 + DUI.

Il vero problema è che alcuni plugin sono solo a 32 bit.

Per quanto riguarda invece CUI (Console User Interface) e DUI (Default User Interface),

La modalità CUI consuma meno risorse di sistema rispetto alla modalità DUI
La modalità CUI offre un elevato livello di personalizzazione
La personalizzazione della modalità CUI richiede alcune conoscenze tecniche e familiarità con i file di configurazione foobar2000

La modalità DUI offre un'interfaccia più user-friendly e visivamente accattivante
La modalità DUI fornisce un facile accesso a varie funzionalità avanzate
La modalità DUI consuma più risorse di sistema rispetto alla modalità CUI

Ovviamente, un gran numero di pannelli e un tema pesante rallentano il programma, qualunque sia il tema utilizzato per foobar2000.

Georgia Reborn
https://i.postimg.cc/t75PjSPP/Paul-Mauriat-Georgia-Reborn.jpg (https://postimg.cc/t75PjSPP)

ApacheReal
21-12-2023, 13:16
Apportata qualche modifica per la gestione playlist Radio:

https://i.postimg.cc/w1brQf2z/r1.png (https://postimg.cc/w1brQf2z)

https://i.postimg.cc/PLpR3WVw/r2.png (https://postimg.cc/PLpR3WVw)

https://i.postimg.cc/8F2nq7xn/r3.png (https://postimg.cc/8F2nq7xn)

https://i.postimg.cc/KktsFZ2c/r4.png (https://postimg.cc/KktsFZ2c)

jacobi91
21-12-2023, 17:05
Apportata qualche modifica per la gestione playlist Radio:

Le immagini non vengono visualizzate.
Messaggio di errore : 502 Bad Gateway / nginx

ApacheReal
21-12-2023, 17:24
Le immagini non vengono visualizzate.
Messaggio di errore : 502 Bad Gateway / nginx

Prova ora.

Il problema è di postimages.

Nuove variazioni:

https://i.postimg.cc/xNDbWY6y/r5.png (https://postimg.cc/xNDbWY6y)

https://i.postimg.cc/t7Bs33jN/r6.png (https://postimg.cc/t7Bs33jN)

jacobi91
21-12-2023, 17:57
Apportata qualche modifica per la gestione playlist Radio:

Molto interessante. E come si ottengono tutte queste liste radio?

ApacheReal
21-12-2023, 18:08
Molto interessante. E come si ottengono tutte queste liste radio?

Si prendono con un qualiasi browser FireFox, Edge etc..., con la funzione Analizza / Rete e si cerca il flusso.

https://you.radio/brands/

jacobi91
21-12-2023, 18:55
Si prendono con un qualiasi browser FireFox, Edge etc..., con la funzione Analizza / Rete e si cerca il flusso.

https://you.radio/brands/

Grazie mólto. Ce ne sono davvero tantissimi!

Le schede vengono create con foo_jscript_panel3 o con i comandi foobar2000 ?

https://i.postimg.cc/FsFnmyL2/Onglets.jpg

ApacheReal
22-12-2023, 05:31
Grazie mólto. Ce ne sono davvero tantissimi!

Le schede vengono create con foo_jscript_panel3 o con i comandi foobar2000 ?

https://i.postimg.cc/FsFnmyL2/Onglets.jpg

DUI + JS Panel 3:

https://i.postimg.cc/8jpbfywk/Screenshot-2023-12-22-062237.png (https://postimg.cc/8jpbfywk)

https://i.postimg.cc/1fvrGpYG/Screenshot-2023-12-22-062318.png (https://postimg.cc/1fvrGpYG)

https://i.postimg.cc/mPq3qT4h/Screenshot-2023-12-22-062400.png (https://postimg.cc/mPq3qT4h)

https://i.postimg.cc/QFVk0HRR/Screenshot-2023-12-22-062433.png (https://postimg.cc/QFVk0HRR)

https://i.postimg.cc/cKn7GP1h/Screenshot-2023-12-22-062515.png (https://postimg.cc/cKn7GP1h)

https://i.postimg.cc/G8nFLzHC/Screenshot-2023-12-22-062739.png (https://postimg.cc/G8nFLzHC)

https://i.postimg.cc/xJGKcHzb/Screenshot-2023-12-22-062827.png (https://postimg.cc/xJGKcHzb)

https://i.postimg.cc/XBV9FJf1/Screenshot-2023-12-22-062942.png (https://postimg.cc/XBV9FJf1)

jacobi91
22-12-2023, 18:26
DUI + JS Panel 3:

:muro:
Le immagini non vengono visualizzate.:
Messaggio di errore : 502 Bad Gateway / nginx

jacobi91
22-12-2023, 18:48
:muro:
Le immagini non vengono visualizzate.:
Messaggio di errore : 502 Bad Gateway / nginx

Le immagini sono di nuovo accessibili. Grazie mólto. Tutto quello che devi fare è inserire gli script JS Panel 3 corretti. :) :D

ApacheReal
23-12-2023, 10:06
Le immagini sono di nuovo accessibili. Grazie mólto. Tutto quello che devi fare è inserire gli script JS Panel 3 corretti. :) :D

Ci sto lavorando.

La gestione degli script Spin Disc richiede tempo.

Oggi, ho apportato una modifica di rilievo, ed ho sboccato la dimensione del pannello che gestisce la rotazione a "mezza luna", ed il riusltato è questo:

prima
https://i.postimg.cc/75DgCkvW/Screenshot-2023-12-23-111010.png (https://postimg.cc/75DgCkvW)

adesso
https://i.postimg.cc/YGwk7bLY/Screenshot-2023-12-23-110126.png (https://postimg.cc/YGwk7bLY)

jacobi91
24-12-2023, 09:45
Ci sto lavorando.

La gestione degli script Spin Disc richiede tempo.

Oggi, ho apportato una modifica di rilievo, ed ho sboccato la dimensione del pannello che gestisce la rotazione a "mezza luna", ed il riusltato è questo

Questo è proprio quello che serve, se si può ridimensionare la finestra di foobar2000 senza cambiare la posizione delle due immagini l'una rispetto all'altra.

Questo è il problema che ho in questo momento. Per ora sto facendo degli esperimenti. Le schede non hanno ancora un nome vero e proprio.

https://i.postimg.cc/QBSxdnW1/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-12-24-2023-01.jpg (https://postimg.cc/QBSxdnW1)

ApacheReal
24-12-2023, 11:41
Questo è proprio quello che serve, se si può ridimensionare la finestra di foobar2000 senza cambiare la posizione delle due immagini l'una rispetto all'altra.

Questo è il problema che ho in questo momento. Per ora sto facendo degli esperimenti. Le schede non hanno ancora un nome vero e proprio.

https://i.postimg.cc/QBSxdnW1/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-12-24-2023-01.jpg (https://postimg.cc/QBSxdnW1)

Per sbloccare il pannello dello Spin Disc devi togliere due linee:

da:


window.MinWidth = www;
window.MaxWidth = www;
}

}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}

a:

}
}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}


Il problema non risolto è l'autosize delle immagini in riduzione pannello, al momento ho disabilitato la funzione da foo_ui_hacks ""disable windows sizing".


Poi il pannello si adatta, sempre tenendo conto del layout di destra:

https://i.postimg.cc/r0L94bNV/Screenshot-2023-12-24-123124.png (https://postimg.cc/r0L94bNV)

https://i.postimg.cc/G4VKL9Bs/Screenshot-2023-12-24-124039.png (https://postimg.cc/G4VKL9Bs)

https://i.postimg.cc/TLJY2LPd/Screenshot-2023-12-24-124459.png (https://postimg.cc/TLJY2LPd)

jacobi91
24-12-2023, 15:26
Per sbloccare il pannello dello Spin Disc devi togliere due linee:

Il problema non risolto è l'autosize delle immagini in riduzione pannello, al momento ho disabilitato la funzione da foo_ui_hacks ""disable windows sizing".

Poi il pannello si adatta, sempre tenendo conto del layout di destra:



Le cose stanno cambiando. Grazie. Posso visualizzare animazioni per stazioni radio purché non utilizzi un elenco diverso da "Radio Internet". Se lo faccio, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:

JScript Panel 3.3.22
JavaScript Runtime Error Overflow
File: <main>
Line: 81, Col: 1

https://i.postimg.cc/vgvTqCgN/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios.jpg (https://postimg.cc/vgvTqCgN)

https://i.postimg.cc/p5XTgkKX/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios2.jpg (https://postimg.cc/p5XTgkKX)

ApacheReal
24-12-2023, 16:35
Le cose stanno cambiando. Grazie. Posso visualizzare animazioni per stazioni radio purché non utilizzi un elenco diverso da "Radio Internet". Se lo faccio, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:

JScript Panel 3.3.22
JavaScript Runtime Error Overflow
File: <main>
Line: 81, Col: 1

https://i.postimg.cc/vgvTqCgN/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios.jpg (https://postimg.cc/vgvTqCgN)

https://i.postimg.cc/p5XTgkKX/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios2.jpg (https://postimg.cc/p5XTgkKX)

Se non vuoi questo errore cambia:

if (plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){

var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");

if (plman.ActivePlaylist != list_number){

in sequenza progressiva di linee in:

if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){

var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;

if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){

Lo script non va in errore, ma l'avanzamento dell'ARM non c'è più.

Utilizzo due script differenti "Active Arm" ed "Static Arm".

Questo ti consente di avere infinite playlist radio.

Lo script originario è studiato per i file locali non per le radio.

plata
24-12-2023, 20:31
Una domanda alquanto semplice: in Option>Media Library>Album List>View, foobar nel relativo pane "Album List", già con le voci di default, riportata ad inizio di ogni branch la voce "All Music": è possibile toglierla/nasconderla, in quanto inutile, gestendo il programma molto spesso da tastiera, richiede alcuni passaggi in più che possono essere evitati

jacobi91
27-12-2023, 15:39
Una domanda alquanto semplice: in Option>Media Library>Album List>View, foobar nel relativo pane "Album List", già con le voci di default, riportata ad inizio di ogni branch la voce "All Music": è possibile toglierla/nasconderla, in quanto inutile, gestendo il programma molto spesso da tastiera, richiede alcuni passaggi in più che possono essere evitati

In Preferences / Media Library / Album List / View, non ho "All Music".

Anche il check-in Preferences / Media Library / Album List Panel / View.

Controllato con foobar2000 2.1 32 Bits.

https://i.postimg.cc/jnr0zV5T/foobar2000-Album-List-View.jpg (https://postimg.cc/jnr0zV5T)

https://i.postimg.cc/VJ8zPCBg/foobar2000-Album-List-View-2.jpg (https://postimg.cc/VJ8zPCBg)

jacobi91
27-12-2023, 15:47
Se non vuoi questo errore cambia:

if (plman.ActivePlaylist != "Internet Radio"){
var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");
if (plman.ActivePlaylist != list_number){

in sequenza progressiva di linee in:

if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){
var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;
if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){

Lo script non va in errore, ma l'avanzamento dell'ARM non c'è più.
Utilizzo due script differenti "Active Arm" ed "Static Arm".
Questo ti consente di avere infinite playlist radio.
Lo script originario è studiato per i file locali non per le radio.

L'ho corretto confrontando due script che hai pubblicato qualche settimana fa. Devo ancora mettere un po' d'ordine nel mio pasticcio... Grazie per il vostro aiuto.

https://i.postimg.cc/hhRNhrxL/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios4.jpg (https://postimg.cc/hhRNhrxL)

https://i.postimg.cc/Yh6rh0h9/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-Radios3.jpg (https://postimg.cc/Yh6rh0h9)

https://i.postimg.cc/VJV1rCBj/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-GWashington-01.jpg (https://postimg.cc/VJV1rCBj)

https://i.postimg.cc/jWnTzSZB/foobar2000-2-1-32-Bits-SPD2-MJackson-02.jpg (https://postimg.cc/jWnTzSZB)

plata
27-12-2023, 16:16
In Preferences / Media Library / Album List / View, non ho "All Music".

Anche il check-in Preferences / Media Library / Album List Panel / View.

Controllato con foobar2000 2.1 32 Bits.

https://i.postimg.cc/jnr0zV5T/foobar2000-Album-List-View.jpg (https://postimg.cc/jnr0zV5T)

https://i.postimg.cc/VJ8zPCBg/foobar2000-Album-List-View-2.jpg (https://postimg.cc/VJ8zPCBg)Intendo nel pane Library View
https://i.postimg.cc/PL1pGC7z/Immagine.png (https://postimg.cc/PL1pGC7z)

jacobi91
27-12-2023, 16:24
Intendo nel pane Library View
https://i.postimg.cc/PL1pGC7z/Immagine.png (https://postimg.cc/PL1pGC7z)

Volendo eliminare "All Music", rischi di cancellare l'intera libreria...

jacobi91
28-12-2023, 12:31
Vorrei sapere se è possibile inserire la barra degli strumenti nella barra di stato con "Default User Interface". La mia ricerca su questa domanda non ha prodotto nulla finora.

https://i.imgur.com/D3a2irM.jpeg

ApacheReal
28-12-2023, 16:25
Vorrei sapere se è possibile inserire la barra degli strumenti nella barra di stato con "Default User Interface". La mia ricerca su questa domanda non ha prodotto nulla finora.

https://i.imgur.com/D3a2irM.jpeg

Per ripondere all tua domanda non lo so se è fattibile.

Se Vuoi poi avere i pulsanti play / stop etc. in basso, allora procedi in questo modo:

fai una copia della cartella dove hai la tua portable foobar2000 DUI theme e fai una nuova cartella e nuova portable con il tema Custom Tracks di eurekagliese:

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,58574.msg1037093/topicseen.html#new

importa il tema e lavora con quello.

Scaricati tutti i plugin che ti servono e poi fai una copia del contenuto della cartella foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\.

Prendi gli script Spin Disc dalla cartella foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\ + la cartella immagini da foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\images\

e buttali dentro la cartella foo_jscript_panel3 in modo di avere:

https://i.postimg.cc/pmg8s86d/Screenshot-2023-12-28-173352.png (https://postimg.cc/pmg8s86d)

https://i.postimg.cc/yg6Nj8sd/Screenshot-2023-12-28-173609.png (https://postimg.cc/yg6Nj8sd)

https://i.postimg.cc/75C01XXc/Screenshot-2023-12-28-173429.png (https://postimg.cc/75C01XXc)

ApacheReal
29-12-2023, 14:23
@jacobi91

Nell'apportare alcune modifiche, ho trovato la soluzione per la tua richiesta di ieri.

Se Vuoi aggiungere i bottoni play / stop etc... in basso devi fare new tab / toolbar header / buttons:

https://i.postimg.cc/9znzNvWJ/Screenshot-2023-12-29-151442.png (https://postimg.cc/9znzNvWJ)

https://i.postimg.cc/5j06gxMX/Screenshot-2023-12-29-151621.png (https://postimg.cc/5j06gxMX)

https://i.postimg.cc/K3Rj855P/Screenshot-2023-12-29-151736.png (https://postimg.cc/K3Rj855P)

Oppure ti carichi uno dei sample in JS3 c'è ne sono diversi.

jacobi91
29-12-2023, 18:50
@jacobi91

Nell'apportare alcune modifiche, ho trovato la soluzione per la tua richiesta di ieri.

Se Vuoi aggiungere i bottoni play / stop etc... in basso devi fare new tab / toolbar header / buttons:

Oppure ti carichi uno dei sample in JS3 c'è ne sono diversi.

Grazie per questa ricerca Questa è una strada che vale la pena esplorare.

jacobi91
29-12-2023, 19:01
Per ripondere all tua domanda non lo so se è fattibile.

Se Vuoi poi avere i pulsanti play / stop etc. in basso, allora procedi in questo modo:

fai una copia della cartella dove hai la tua portable foobar2000 DUI theme e fai una nuova cartella e nuova portable con il tema Custom Tracks di eurekagliese:

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,58574.msg1037093/topicseen.html#new

importa il tema e lavora con quello.

Scaricati tutti i plugin che ti servono e poi fai una copia del contenuto della cartella foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\.

Prendi gli script Spin Disc dalla cartella foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\ + la cartella immagini da foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\images\

e buttali dentro la cartella foo_jscript_panel3 in modo di avere:



Devo dire che mi piace molto quello che fa "Custom Track 3.1.js"! È molto più pratico avere questa barra nella parte inferiore della finestra principale. E in più è davvero ben progettato, con tantissime possibilità di configurazione. Congratulazioni a @marc2003 e @eurekagliese! Grazie mille. Devo ancora mettere un po' di ordine in quello che ho già fatto.

https://i.postimg.cc/RqB5Crbj/foobar2000-Custom-Track-3-1-01-12-29-2023-01.jpg (https://postimg.cc/RqB5Crbj)

https://i.postimg.cc/PP7SxY5P/foobar2000-Custom-Track-3-1-01-12-29-2023-02.jpg (https://postimg.cc/PP7SxY5P)

ApacheReal
30-12-2023, 08:06
Aggiunta barra TABs con ScrollText e DigitalClock (script modificati):

https://i.postimg.cc/1n05Pth0/Screenshot-2023-12-30-090016.png (https://postimg.cc/1n05Pth0)

https://i.postimg.cc/8JgPqv3P/Screenshot-2023-12-30-090258.png (https://postimg.cc/8JgPqv3P)

jacobi91
30-12-2023, 17:31
Aggiunta barra TABs con ScrollText e DigitalClock (script modificati):

https://i.postimg.cc/1n05Pth0/Screenshot-2023-12-30-090016.png (https://postimg.cc/1n05Pth0)

https://i.postimg.cc/8JgPqv3P/Screenshot-2023-12-30-090258.png (https://postimg.cc/8JgPqv3P)

:) :) Il principio è quello di aggiungere schede alle schede? Dopodiché, credo che si debba pensare all'organizzazione delle schede. Quando si è appassionati, non si contano le ore!

jacobi91
02-01-2024, 19:43
Vorrei sapere se è possibile convertire gli script WSH in script JS Panel 3. L'ultima versione di WSH Panel Mod è di ottobre 2012.
https://code.google.com/archive/p/foo-wsh-panel-mod/downloads
Quindi vorrei sostituire gli script WSH con gli script JS Panel 3.

https://i.postimg.cc/5YBqjwnf/foobar2000-WSH-01-02-2024-03.jpg (https://postimg.cc/5YBqjwnf)

ApacheReal
03-01-2024, 15:25
Vorrei sapere se è possibile convertire gli script WSH in script JS Panel 3. L'ultima versione di WSH Panel Mod è di ottobre 2012.
https://code.google.com/archive/p/foo-wsh-panel-mod/downloads
Quindi vorrei sostituire gli script WSH con gli script JS Panel 3.

https://i.postimg.cc/5YBqjwnf/foobar2000-WSH-01-02-2024-03.jpg (https://postimg.cc/5YBqjwnf)

wsh-panel-mod, non va utilizzato, è obsoleto si trova nelle prime darkone.

Non andrebbero più utilizzati gli script kgena_ua per la gestione cover.

Non andrebbero più utilizzati i plugin waveform seekbar, prettypop, coverflow.

Che script ti interessano nello specifico?

jacobi91
03-01-2024, 19:04
wsh-panel-mod, non va utilizzato, è obsoleto si trova nelle prime darkone.

Non andrebbero più utilizzati gli script kgena_ua per la gestione cover.

Non andrebbero più utilizzati i plugin waveform seekbar, prettypop, coverflow.

Che script ti interessano nello specifico?

Capisco bene e quindi volevo evitare il pannello WSH
- Uno script per visualizzare la data
- Uno script per visualizzare i dettagli sul file o sullo streaming attualmente in riproduzione (con testo scorrevole o meno).
Ho cercato tra i "Samples" offerti da @marc2003 senza riuscire a trovarne nessuno.

ApacheReal
03-01-2024, 19:41
Capisco bene e quindi volevo evitare il pannello WSH
- Uno script per visualizzare la data
- Uno script per visualizzare i dettagli sul file o sullo streaming attualmente in riproduzione (con testo scorrevole o meno).
Ho cercato tra i "Samples" offerti da @marc2003 senza riuscire a trovarne nessuno.

Per gli scripts data = Digital Clock e Scroll Text io uso quelli in SMP.

Spider Monkey Panel v1.6.1 by TheQwertiest
Based on JScript Panel by marc2003
Based on WSH Panel Mod by T.P. Wang

jacobi91
04-01-2024, 18:45
Per gli scripts data = Digital Clock e Scroll Text io uso quelli in SMP.

Spider Monkey Panel v1.6.1 by TheQwertiest
Based on JScript Panel by marc2003
Based on WSH Panel Mod by T.P. Wang

Grazie per queste informazioni Ho disinstallato il pannello WSH e modificato il codice utilizzato per "Scroll Text" e "Digital Clock". Non senza difficoltà. Ho risolto molti errori che si verificavano nel pannello Spider Monkey centrando il testo e cambiando il colore dello sfondo. Utilizzerò sicuramente in seguito i "campioni" che sono riuscito a trovare per il pannello Spider Monkey relativamente a "Scroll Text" e "Digital Clock".

https://i.postimg.cc/t1RTGJht/SMPanel01-01-04-2024-01.jpg (https://postimg.cc/t1RTGJht)

https://i.postimg.cc/jwLSC13D/SMPanel02-01-04-2024-01.jpg (https://postimg.cc/jwLSC13D)

https://i.postimg.cc/jW8jxTcV/SMPanel03-01-04-2024-01.jpg (https://postimg.cc/jW8jxTcV)

https://i.postimg.cc/Hr9xNX7k/SMPanel04-01-04-2024-01.jpg (https://postimg.cc/Hr9xNX7k)

jacobi91
05-01-2024, 17:49
Aggiunta di "JS Lib. - JS List" con Spider Monkey Panel.

https://i.postimg.cc/hfykyR4P/JSLib-JSList-01-05-2024-01.jpg (https://postimg.cc/hfykyR4P)

https://i.postimg.cc/4mxCQxgS/JSLib-JSList-02-01-05-2024-01.jpg (https://postimg.cc/4mxCQxgS)

https://i.postimg.cc/Rq63g4LX/JSLib-JSList-03-01-05-2024-01.jpg (https://postimg.cc/Rq63g4LX)

ApacheReal
05-01-2024, 20:32
Alcune modifiche odierne :

https://i.postimg.cc/21L30fFh/Screenshot-2024-01-05-211507.png (https://postimg.cc/21L30fFh)

https://i.postimg.cc/ykdDSRDf/Screenshot-2024-01-05-211903.png (https://postimg.cc/ykdDSRDf)

https://i.postimg.cc/dDn716Vk/Screenshot-2024-01-05-212149.png (https://postimg.cc/dDn716Vk)

https://i.postimg.cc/rzq0M3M2/Screenshot-2024-01-05-212333.png (https://postimg.cc/rzq0M3M2)

https://i.postimg.cc/1VRfBnJ3/Screenshot-2024-01-05-212618.png (https://postimg.cc/1VRfBnJ3)

https://i.postimg.cc/xJ3XLyGZ/Screenshot-2024-01-05-212909.png (https://postimg.cc/xJ3XLyGZ)

plata
07-01-2024, 19:48
@ApacheReal: Quello script del lampeggio del testo che usavi con l'icona play, lo voglio adoperare per mandare in blinking l'orario di sistema che tengo in sovrimpressione con foo_osd per mezzo dell'addon foo_dynfil, adottando la sintassi %now%, lasciarlo in blinking per 1 minuto, raggiunto un orario determinato ad esempio 20:30, per poi lasciarlo visualizzato normalmente. Come va modificato in questo caso?

$if(%isplaying%,$if(%ispaused%,$char(9613) $char(9613),$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),$char(9654),$rgb(192,192,192)$char(9654))),[$num(%queue_index%,1)])

https://i.postimg.cc/7b7F4cXN/Immagine.png (https://postimg.cc/7b7F4cXN)

ApacheReal
10-01-2024, 14:12
@plata non conosco il plugin foo_dynfil e non ho idea di come aiutarti, mi spiace.



Un'altra richiesta mi arriva in privato per la composizione di questa immagine, rispondo qui, può essere utile ad altri:

https://i.postimg.cc/gXPP7L7v/Screenshot-2024-01-10-150347.png (https://postimg.cc/gXPP7L7v)

Modulo superiore è in JS3 con il sample Text Display.

In Text Display va inserito:

$font(DJB GET Digital,18)

$rgb(128,128,255)

$if(%is_status_pane%,[%artist% - ]%title%$tab()Last played on $if2($date(%last_played%),$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),$rgb(155,155,155)...,...))$crlf(),$if(%ispaused%,Paused,Playing) | )%codec% | %bitrate% kbps | %samplerate% Hz | $caps(%channels%) | %playback_time%[ / %length%][ / %playback_time_remaining%]$crlf()

$rgb(128,192,255)

$if(%length%,Progress: $if(%_time_total_seconds%,$progress2(%_time_elapsed_seconds%,%_time_total_seconds%,10,$char(9632),$rgb(155,55,155)$char(9632))

$rgb(128,128,255)

$muldiv(%_time_elapsed_seconds%,100,%_time_total_seconds%)' %'),)

$if(%length%,$if($or($stricmp($ext(%filename_ext%),cue),$strcmp($info(cue_embedded),yes)), | CUE,[ | %filesize_natural%]),

$rgb(75,75,75)STREAMING $select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),$rgb(155,55,155)$char(10090)$char(10090)$char(9675)$char(10091)$char(10091),$char(10090)$char(10090)$char(9673)$char(10091)$char(10091)))

Il Modulo inferiore è in SMP lo script è il Digital Clock 2 che allego.

jacobi91
10-01-2024, 15:44
Ho avuto alcuni problemi con alcuni componenti (foobar2000 si blocca quando viene arrestato). Ho disinstallato ciò che mi sembrava non essenziale e ho rivisto l'albero delle schede.

https://i.postimg.cc/PN1rGFn5/foobar2000-Newe01-Clipboard-01-10-2024-01.png (https://postimg.cc/PN1rGFn5)

https://i.postimg.cc/SnxyMS2n/foobar2000-Newe02-Clipboard-01-10-2024-01.png (https://postimg.cc/SnxyMS2n)

https://i.postimg.cc/jLKqRQRQ/foobar2000-Newe03-Clipboard-01-10-2024-01.png (https://postimg.cc/jLKqRQRQ)

https://i.postimg.cc/JsYR3fZP/foobar2000-Newe04-Clipboard-01-10-2024-01.png (https://postimg.cc/JsYR3fZP)

ApacheReal
10-01-2024, 15:59
Ho avuto alcuni problemi con alcuni componenti (foobar2000 si blocca quando viene arrestato). Ho disinstallato ciò che mi sembrava non essenziale e ho rivisto l'albero delle schede.


Per quello che vedo per prima cosa, toglierei il Waveform Seekbar 0.2.45, micidiale, da non mettere più e sostituirlo con il più performante Waveform Minibar (mod) 1.2.55.

Poi metterei un solo playlist manager e precisamente il Smooth Playlist Manager.

Infine una sola Playlist Browser e nello specifico JS Playlist.

Da togliere ESPlaylist, Eole browser playlist, SM Playlist (funziona male), Playlist View (non serve proprio).

Da mettere ESLyric.

Da non mettere il Biography di WilB ma utilizzare il sample Last.fm Bio + Images.

plata
10-01-2024, 21:29
@plata non conosco il plugin foo_dynfil e non ho idea di come aiutartiNon intendevo chiederti niente in merito a foo_dynfil, ma riguardo la compilazione della stringa per mandare in blinking l'orario (ad esempio alle ore 18:40) e che termini il blinking dopo 5 minuti.

Usando parzialmente la stringa che mi avevi fornito mesi fa, ho speso una sera per adattarla e ci sono riuscito solo per mande l'ora in blinking 1 minuto esatto - diciamo che andrebbe bene, ma l'unica cosa che ti chiedo, se possibile, è sapere quale funzione va usata, per mandare l'orario di sistema in blinking anche alle 18:41, 18:42, 18:43, 18:44. Avrei usato la funzione $or(A,B,C,), ma questa pare abbia effetto se usata solo all'interno della funzione $if(A,B,C). Difatti per ottenere il risultato, uso $ifequal (A,B,C,D). Di seguito, quindi, la stringa funzionante ma da correggere su quanto suddetto:

$ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1840,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%)

ApacheReal
11-01-2024, 08:03
Non intendevo chiederti niente in merito a foo_dynfil, ma riguardo la compilazione della stringa per mandare in blinking l'orario (ad esempio alle ore 18:40) e che termini il blinking dopo 5 minuti.

Usando parzialmente la stringa che mi avevi fornito mesi fa, ho speso una sera per adattarla e ci sono riuscito solo per mande l'ora in blinking 1 minuto esatto - diciamo che andrebbe bene, ma l'unica cosa che ti chiedo, se possibile, è sapere quale funzione va usata, per mandare l'orario di sistema in blinking anche alle 18:41, 18:42, 18:43, 18:44. Avrei usato la funzione $or(A,B,C,), ma questa pare abbia effetto se usata solo all'interno della funzione $if(A,B,C). Difatti per ottenere il risultato, uso $ifequal (A,B,C,D). Di seguito, quindi, la stringa funzionante ma da correggere su quanto suddetto:

$ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1840,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%)

Tu vuoi una sorta di Timer.

Con la stringa non ti posso aiutare.

Sto cercando di mettere un Timer nella mia skin.

Il timer funziona, l'alarm no.

Preso dalla kutuzof edition e testato sempre sulla kutuzof edition, e non riesco a farlo funzionare.

https://i.postimg.cc/mzWzbyDh/Screenshot-2024-01-11-084453.png (https://postimg.cc/mzWzbyDh)

Alarm non funzionante:

https://i.postimg.cc/VrcV82PT/Screenshot-2024-01-11-091620.png (https://postimg.cc/VrcV82PT)

jacobi91
11-01-2024, 12:33
Per quello che vedo per prima cosa, toglierei il Waveform Seekbar 0.2.45, micidiale, da non mettere più e sostituirlo con il più performante Waveform Minibar (mod) 1.2.55.

Poi metterei un solo playlist manager e precisamente il Smooth Playlist Manager.

Infine una sola Playlist Browser e nello specifico JS Playlist.

Da togliere ESPlaylist, Eole browser playlist, SM Playlist (funziona male), Playlist View (non serve proprio).

Da mettere ESLyric.

Da non mettere il Biography di WilB ma utilizzare il sample Last.fm Bio + Images.

- Mi sarebbe piaciuto poter visualizzare i canali sinistro e destro con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55. Apparentemente questo non è possibile.

- Per quanto riguarda le playlist, posso farne a meno di molte, ma non della "Eole browser playlist".

-- L'ho scoperto molto tempo fa con "Audiophile Music" in JS Panel. Non proviene dal tema EOLE.
https://i.postimg.cc/WdH34QYm/Audiophile-Musique01-01-11-2024-01.png (https://postimg.cc/WdH34QYm)

-- L'ho usato con DarkOne v4
https://i.postimg.cc/BLWnT20X/Dark-One-v4-04-01-11-2024-01.png (https://postimg.cc/BLWnT20X)

-- L'ho riutilizzato con DarkOne4Mod
https://i.postimg.cc/xkNdNtBw/Dark-One4-Mod-05-01-11-2024-01.png (https://postimg.cc/xkNdNtBw)

-- Poi in foobar2000 2.1 (con Spider Monkey Panel)
https://i.postimg.cc/8jtpcqXK/foobar2000-2-1-06-01-11-2024-01.png (https://postimg.cc/8jtpcqXK)

- Per quanto riguarda la Biografia di WilB, quello che mi piace è la possibilità di poter scegliere le fonti (Wikipedia, Last.fm, per esempio).

ApacheReal
11-01-2024, 13:33
- Mi sarebbe piaciuto poter visualizzare i canali sinistro e destro con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55. Apparentemente questo non è possibile.

- Per quanto riguarda le playlist, posso farne a meno di molte, ma non della "Eole browser playlist".

- Per quanto riguarda la Biografia di WilB, quello che mi piace è la possibilità di poter scegliere le fonti (Wikipedia, Last.fm, per esempio).

Con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55. in realtà ci sono entrambi i canali.

Il BIO di WilB, eccetto per il solo Wikipedia (che non è sempre disponibile), tutti gli altri moduli sono riproducibili, qui un esempio:

https://i.postimg.cc/YhzKqQpj/Screenshot-2024-01-11-142713.png (https://postimg.cc/YhzKqQpj)

Per l'Eole WEB Graphic, il problema sta nello script eccessivamente lungo e complesso, nella sezione di destra ovvero il libray tree + libray browser datati.

La cosa interessante rimane la gestione playlist del pannello di sinistra, dove io sono riuscito ad avere la funzione complenta anche con la possibilità delle cover cirolari.

La Elole WEB Graphic nell'insieme è molto pesante, e non si amalgama con la gestione delle altre playlist.

Bella, ma non performante.

jacobi91
11-01-2024, 18:07
Con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55. in realtà ci sono entrambi i canali.

Il BIO di WilB, eccetto per il solo Wikipedia (che non è sempre disponibile), tutti gli altri moduli sono riproducibili, qui un esempio:

https://i.postimg.cc/YhzKqQpj/Screenshot-2024-01-11-142713.png (https://postimg.cc/YhzKqQpj)


Ammetto di non capire...

- Sto cercando di utilizzare "TwitterColorEmoji-SVGinOT.ttf". Esiste un modo semplice per installarlo (senza script Python)?

- Esiste un modo più comodo per visualizzare i caratteri rispetto a Charmap di Windows?

kiwivda
11-01-2024, 22:02
Mi sapete dire come faccio a ingrandire l'interfaccia che non scala con il ridimensionamento di Windows? Per capirci la parte in basso.

http://i.imgur.com/QNfUN55l.png (https://imgur.com/QNfUN55)

ApacheReal
12-01-2024, 04:51
Mi sapete dire come faccio a ingrandire l'interfaccia che non scala con il ridimensionamento di Windows? Per capirci la parte in basso.

http://i.imgur.com/QNfUN55l.png (https://imgur.com/QNfUN55)

Non vedevo quella DarkOne mod da anni.

Quella DarkOne non si adatterà mai al ridimensionamento di Windows.

In generale tutte le DarkOne non si adattano al ridimensionamento della finestra di layout.

Dipende anche da i componenti che ci si installano.

ApacheReal
12-01-2024, 05:07
Ammetto di non capire...

- Sto cercando di utilizzare "TwitterColorEmoji-SVGinOT.ttf". Esiste un modo semplice per installarlo (senza script Python)?

- Esiste un modo più comodo per visualizzare i caratteri rispetto a Charmap di Windows?

Se ti riferisci a questo:

https://github.com/13rac1/twemoji-color-font#install-on-windows

https://github.com/13rac1/twemoji-color-font/releases/download/v14.0.2/TwitterColorEmoji-SVGinOT-Win-14.0.2.zip

ti scarichi lo zip e fai doppio click sul font TwitterColorEmoji-SVGinOT.ttf e lo installi.

Questo ti serve per le bandiere in Text Display come da immagine:

https://i.postimg.cc/8shCTssc/Screenshot-2024-01-12-060418.png (https://postimg.cc/8shCTssc)

Per quanto riguarda la Waveform Minibar (mod) 1.2.55 gestisce i due canali si vede chiaramente anche nella immagine postata sopra, in modalità half wave.

La Waveform Seekbar 0.2.45 va tolta componente del 2014-02-08 che usa le DirectX, e specie nelle DarkOne va sostituita con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55

ApacheReal
12-01-2024, 08:20
Il Timer & Alarm Clock, funziona anche l'alarm, ero io che non avevo capito bene come settare il time alarm.

Al momento ho fatto alcune modifiche:

https://i.postimg.cc/xkP8MDsv/Screenshot-2024-01-12-091613.png (https://postimg.cc/xkP8MDsv)

Vuole il fontAwesome che non mi fa impazzire.

kutuzof
12-01-2024, 10:47
Vuole il fontAwesome che non mi fa impazzire.
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di carattere.

ApacheReal
12-01-2024, 10:52
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di carattere.

Prova ad utilizzare questo DJB GET Digital e vedi cosa succede quando il time e composto da 1.

11:11:11

diventa

11 : 11 : 11

Va modificato lo script.

E poi vanno trovati ed reimpostati i simboli PLAY / STOP / PAUSE / TIMER / ALARM.

kutuzof
12-01-2024, 11:37
Prova ad utilizzare questo DJB GET Digital e vedi cosa succede quando il time e composto da 1.

11:11:11

diventa

11 : 11 : 11

Va modificato lo script.

È una caratteristica di questo font. Non credo che si possa fare qualcosa.

E poi vanno trovati ed reimpostati i simboli PLAY / STOP / PAUSE / TIMER / ALARM.

È necessario specificare i caratteri che si riferiscono a questo font, ma non ho trovato quelli giusti.

https://i.ibb.co/L8dnZqY/nexusfont-s-K5x-DGN64t.png

jacobi91
12-01-2024, 17:28
Se ti riferisci a questo:

https://github.com/13rac1/twemoji-color-font#install-on-windows

https://github.com/13rac1/twemoji-color-font/releases/download/v14.0.2/TwitterColorEmoji-SVGinOT-Win-14.0.2.zip

ti scarichi lo zip e fai doppio click sul font TwitterColorEmoji-SVGinOT.ttf e lo installi.

Questo ti serve per le bandiere in Text Display come da immagine:

https://i.postimg.cc/8shCTssc/Screenshot-2024-01-12-060418.png (https://postimg.cc/8shCTssc)

Per quanto riguarda la Waveform Minibar (mod) 1.2.55 gestisce i due canali si vede chiaramente anche nella immagine postata sopra, in modalità half wave.

La Waveform Seekbar 0.2.45 va tolta componente del 2014-02-08 che usa le DirectX, e specie nelle DarkOne va sostituita con la Waveform Minibar (mod) 1.2.55


Grazie per l'info. A piccoli passi vado avanti.

https://i.postimg.cc/s1DYmvCs/Emoji-01-01-12-2024-01.png (https://postimg.cc/s1DYmvCs)

jacobi91
12-01-2024, 17:45
[QUOTE=kutuzof;48404876]È una caratteristica di questo font. Non credo che si possa fare qualcosa.



È necessario specificare i caratteri che si riferiscono a questo font, ma non ho trovato quelli giusti.

https://i.imgur.com/T9UUehe.jpeg

plata
12-01-2024, 21:02
Tu vuoi una sorta di Timer.

Con la stringa non ti posso aiutare.

Sto cercando di mettere un Timer nella mia skin.

Il timer funziona, l'alarm no.

Preso dalla kutuzof edition e testato sempre sulla kutuzof edition, e non riesco a farlo funzionare.

https://i.postimg.cc/mzWzbyDh/Screenshot-2024-01-11-084453.png (https://postimg.cc/mzWzbyDh)

Alarm non funzionante:

https://i.postimg.cc/VrcV82PT/Screenshot-2024-01-11-091620.png (https://postimg.cc/VrcV82PT)Per timer cosa intendi e per quale intento lo usi?

Alla fine mi rispondo da solo :D ho risolto concatenando la funzione $ifequal(A,B,C,D). Il risultato è (da togliere gli spazi):

$ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1840,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%), $ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1841,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%), $ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1842,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%), $ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1843,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%), $ifequal($left($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3))$right($time(%_now%),$sub($len($time(%_now%)),3)),1844,$select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%)))))

ApacheReal
13-01-2024, 03:14
[QUOTE=kutuzof;48404876]È una caratteristica di questo font. Non credo che si possa fare qualcosa.



È necessario specificare i caratteri che si riferiscono a questo font, ma non ho trovato quelli giusti.

https://i.imgur.com/T9UUehe.jpeg

Il problema non è il font DJB GET Digital perchè il problema c'è anche con il fontAwesome.

Chi ha fatto lo script, non ha considerato che con il numero 1 si crea un leggero spazio rispetto ad altri numeri e si è dimenticato di inserire una sorta di autocompattamento o giustificazione dello spazio.

Infatti con lo stesso font DJB GET Digital e lo script Digital Clock il problema non si presenta perchè al cambio di numero 1 avviene l'autocompattamento.

Lo script è da rifare, non va bene.

Script Timer & Alarm Clock (problema con il numero 1, manca l'autocompattamento)

https://i.postimg.cc/y3VXzvnc/Screenshot-2024-01-13-041645.png (https://postimg.cc/y3VXzvnc)

Script Digital Clock 2 (il problema non si presenta)

https://i.postimg.cc/XGKchTKn/Screenshot-2024-01-13-041710.png (https://postimg.cc/XGKchTKn)

kutuzof
13-01-2024, 06:08
era semplicemente allineato a sinistra

ApacheReal
13-01-2024, 06:42
era semplicemente allineato a sinistra

Quella modifica non risolve, avevo già provato, non si adatta quando cambia il display con i numeri 1:

https://i.postimg.cc/gxTp50mH/Screenshot-2024-01-13-073926.png (https://postimg.cc/gxTp50mH)

https://i.postimg.cc/m1jfSLmM/Screenshot-2024-01-13-074327.png (https://postimg.cc/m1jfSLmM)

kutuzof
13-01-2024, 06:44
Sì, ho già capito. Dobbiamo ancora guardare.

plata
13-01-2024, 19:47
@ Apache, kutuzof, jacob e chi si intende ho due domande:

- Come istruire foobar a far taggare con ReplayGain solo i file che hanno di natura un guadagno <0dB e lasciare intoccati i brani che di natura sono >0dB. Difatti diciamo quasi un 70% della mia libreria librearia musicale sta nativamente a +4/+10dB e ciò comporta che il ReplayGain di foobar mi vada ad abbassare di conseguenza di tali valori il guadagno, dovendo aumentare la manopola del volume dell'ampli fino a 3/4 del volume totale e ciò vorrei evitarlo.

- Nella libreria tengo files tra cui clip musicali senza tag. Vorrei visualizzare con foo_osd il nr. totale di tracce (clip musicali) presenti nella playlist, ed il numero di traccia corrente in riproduzione nella medesima playlist, calcolata da foobar dalla prima all'ultima traccia presente nella playlist. Taggare i videoclip in questo caso è inutile, in quanto li aggiungo e tolgo costantemente ed i valori risulterebbero alla fine errati.
Riassumendo, ad esempio per le tracce audio uso [%tracknumer%] / [%totaltracks], ma voglio lo stesso layout anche per i clip non taggati.

%list_total%, %_playlist_number%, %_playlist_total% vengono correttamente letti nel playlist view pane, sicuramente perchè campi interni a foobar, letti quindi dagli opportuni pannell. Non credo ci sia modo per leggere altrove... una possibile soluzione però sarebbe quella di indirizzarli. Ad esempio per farlo legger da foo_osd. Ma come reindirizzarli quindi?

https://i.postimg.cc/zbq7ghQN/Immagine.png (https://postimg.cc/zbq7ghQN)

kiwivda
13-01-2024, 21:04
Non vedevo quella DarkOne mod da anni.

Quella DarkOne non si adatterà mai al ridimensionamento di Windows.

In generale tutte le DarkOne non si adattano al ridimensionamento della finestra di layout.

Dipende anche da i componenti che ci si installano.

Avete una mod da passare o consigliare che si adatti a ridimensionamento?

ApacheReal
14-01-2024, 03:11
Avete una mod da passare o consigliare che si adatti a ridimensionamento?

Nessuna si adatta al ridimensionamento:

https://i.postimg.cc/755kk8KM/Screenshot-2024-01-14-035805.png (https://postimg.cc/755kk8KM)

https://i.postimg.cc/Mng8ZP4k/Screenshot-2024-01-14-035941.png (https://postimg.cc/Mng8ZP4k)

https://i.postimg.cc/DWs3SQkS/Screenshot-2024-01-14-040014.png (https://postimg.cc/DWs3SQkS)

https://i.postimg.cc/3dSTVJFx/Screenshot-2024-01-14-040235.png (https://postimg.cc/3dSTVJFx)

https://i.postimg.cc/7fY4KT7R/Screenshot-2024-01-14-040821.png (https://postimg.cc/7fY4KT7R)

plata
15-01-2024, 20:30
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html

jacobi91
15-01-2024, 21:09
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html

Puoi utilizzare "foo_prettypop" :Visualizza un "popup" di informazioni sul brano di dimensioni moderate quando viene riprodotto un nuovo brano.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components/Pretty_Popup_(foo_prettypop)

https://wiki.hydrogenaud.io/images/a/a7/Prettypopup1.png

ApacheReal
16-01-2024, 03:42
Per visualizzare anche su foobar il messaggio di notifica di file in sola lettura (read-only), come devo configurare foo_run? Questo toglie ed aggiunge solamente l'attributo, ma non indica se è presente o meno.

Adotto foo_run settato come illustrato qui:https://hydrogenaud.io/index.php/topic,115149.0.html

foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/

ApacheReal
16-01-2024, 03:45
Puoi utilizzare "foo_prettypop" :Visualizza un "popup" di informazioni sul brano di dimensioni moderate quando viene riprodotto un nuovo brano.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components/Pretty_Popup_(foo_prettypop)

https://wiki.hydrogenaud.io/images/a/a7/Prettypopup1.png

foo_prettypop va tolto, specie nelle darkone e anche per il corretto utilizzo dello spindisc.

foo_prettypop è obsoleto crea micro interruzioni su molti plugin con gestione di grafici.

plata
16-01-2024, 13:31
foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/Si hai ragione, anche se gestire gli attributi "read-only" è fattibile semplicemente dalla finestra Proprietà di Windows, ed è ovvio che se i file sono protetti da tale attributo non è possibile taggarli, ma il problema risiede in foobar che non ti avvisa di ciò e li tagga comunque allegando al file in questione un file secondario contente il/i tag. Io voglio evitare ciò.

foo_run per mezzo dell'eseguibile attrib.exe di Windows assegna/toglie l'attributo "read-only", ma io voglio sapere anche se questo attributo è presente o meno e, nel caso sia presente, al primo tentativo mio di modifica dei tag sul file in questione, ricevere una notifica con una richiesta di eliminazione di tale protezione, cioè la stessa notifica che compare su Mp3tag:

https://i.postimg.cc/RJT5jW9T/Immagine.png (https://postimg.cc/RJT5jW9T)

ApacheReal
16-01-2024, 14:04
Si hai ragione, anche se gestire gli attributi "read-only" è fattibile semplicemente dalla finestra Proprietà di Windows, ed è ovvio che se i file sono protetti da tale attributo non è possibile taggarli, ma il problema risiede in foobar che non ti avvisa di ciò e li tagga comunque allegando al file in questione un file secondario contente il/i tag. Io voglio evitare ciò.

foo_run per mezzo dell'eseguibile attrib.exe di Windows assegna/toglie l'attributo "read-only", ma io voglio sapere anche se questo attributo è presente o meno e, nel caso sia presente, al primo tentativo mio di modifica dei tag sul file in questione, ricevere una notifica con una richiesta di eliminazione di tale protezione, cioè la stessa notifica che compare su Mp3tag:

https://i.postimg.cc/RJT5jW9T/Immagine.png (https://postimg.cc/RJT5jW9T)

L'avviso lo ricevi in properties mentre tenti di taggare il file:

https://i.postimg.cc/68zfwcwV/Screenshot-2024-01-16-144721.png (https://postimg.cc/68zfwcwV)

oppure in Media Library Search aggiungi una colonna "File Attributes":

https://i.postimg.cc/gn4PF9wg/Screenshot-2024-01-16-150106.png (https://postimg.cc/gn4PF9wg)

se vuoi trovare i files read-only

jacobi91
16-01-2024, 14:39
foo_prettypop va tolto, specie nelle darkone e anche per il corretto utilizzo dello spindisc.

foo_prettypop è obsoleto crea micro interruzioni su molti plugin con gestione di grafici.

foo_prettypop è installato in DarkOne v4.0 (JS) e DarkOne4Mod v1.0. Li ho usati più e più volte senza notare particolari problemi. E li uso ancora. È vero che non esiste uno Spin Disc su questi due temi foobar2000. Quindi se usi Spin Disc, non installare foo_prettypop...

jacobi91
16-01-2024, 15:06
foobar2000 2.1.1

https://i.imgur.com/iPdAHJ3.jpeg

2.1.1
- Fixed ReFacets not tracking playlist tag changes.
- Fixed 64-bit installer crashing on Wine.
- Fixed Album List tree selection manipulation regressions on Windows 7.
- Internet radio compatibility improvements.
- Added reading & writing of discnumber/totaldiscs tags in cuesheets.
- Restored ability to read external album art from hidden files.

https://www.foobar2000.org/download

plata
16-01-2024, 20:47
L'avviso lo ricevi in properties mentre tenti di taggare il file:

https://i.postimg.cc/68zfwcwV/Screenshot-2024-01-16-144721.png (https://postimg.cc/68zfwcwV)

oppure in Media Library Search aggiungi una colonna "File Attributes":

https://i.postimg.cc/gn4PF9wg/Screenshot-2024-01-16-150106.png (https://postimg.cc/gn4PF9wg)

se vuoi trovare i files read-onlyEh infatti, avevo dimenticato che uso foo_external_tags per dare un nome alle stazioni radio, quindi il tag viene salvato in un file a se stante anche per i file locali protetti. Quest'ultimo aspetto è evitabile e quindi risolvibile nelle opzioni avanzate.

Ad ogni modo è possibile avere una notifica pop-up in stile mp3tag con le opzioni per togliere la protezione nella parte bassa?

NOTA: Ora riscontro che con l'ultima v.2.1.1 foo_external_tags ha smesso di funzionare, o meglio non è più consentito taggare le stazioni radio presenti in una playlist: difatti al tentativo di modifica dei tags, la status bar nella finestra Proprieties riporta: One file could not be updated: This operation is not supported on remote objects

Downgradato alla 2.1 e tutto funziona di nuovo. E un peccato.

ApacheReal
17-01-2024, 03:48
Eh infatti, avevo dimenticato che uso foo_external_tags per dare un nome alle stazioni radio, quindi il tag viene salvato in un file a se stante anche per i file locali protetti. Quest'ultimo aspetto è evitabile e quindi risolvibile nelle opzioni avanzate.

NOTA: Ora riscontro che con l'ultima v.2.1.1 foo_external_tags ha smesso di funzionare, o meglio non è più consentito taggare le stazioni radio presenti in una playlist: difatti al tentativo di modifica dei tags, la status bar nella finestra Proprieties riporta: One file could not be updated: This operation is not supported on remote objects

Downgradato alla 2.1 e tutto funziona di nuovo. E un peccato.

Per taggare le radio bisogna utilizzare m-tags

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tags

Purtroppo supporta solo le versioni a 32bit ed è uno dei due motivi per cui, non posso passare alla 64 bit, l'altro è SMP (Spider Monkey Panel).

Come avevo previsto è già uscita, a meno di un mese, la v.2.1.1.

Non l'ha chiamata preview, ma sempre una eterna beta è.

plata
17-01-2024, 21:24
Per taggare le radio bisogna utilizzare m-tags
https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tagsCome va usato m-tags? Nella pagina relativa dicono che va creato un file apposito dal menu Files>m-tags>Create m-Tag in same folder, ma il fatto è che proprio per le stazioni radio che conservo e richiamo da una playlist apposita, queste sono dei collegamenti remoti e non dei file locali presenti in una cartella cui va affiancato il file !.tags.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components_1.0/m-TAGS_component_%28foo_tags%29

ApacheReal
18-01-2024, 04:37
Come va usato m-tags? Nella pagina relativa dicono che va creato un file apposito dal menu Files>m-tags>Create m-Tag in same folder, ma il fatto è che proprio per le stazioni radio che conservo e richiamo da una playlist apposita, queste sono dei collegamenti remoti e non dei file locali presenti in una cartella cui va affiancato il file !.tags.

https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components_1.0/m-TAGS_component_%28foo_tags%29

Prendi i files .tags e li inserisci in una playlist:

https://i.postimg.cc/HVKNz2wT/Screenshot-2024-01-18-053104.png (https://postimg.cc/HVKNz2wT)

https://i.postimg.cc/HJ1hDkvK/Screenshot-2024-01-18-053127.png (https://postimg.cc/HJ1hDkvK)

https://i.postimg.cc/tsxMMxkW/Screenshot-2024-01-18-053151.png (https://postimg.cc/tsxMMxkW)

https://i.postimg.cc/zV3MTMRd/Screenshot-2024-01-18-053236.png (https://postimg.cc/zV3MTMRd)

https://i.postimg.cc/YjdZGkjG/Screenshot-2024-01-18-053337.png (https://postimg.cc/YjdZGkjG)



https://dashradio.com/70s

jacobi91
18-01-2024, 11:02
foo_run, non va utilizzato per questo.

I files read-only non si possono taggare e comunque vanno modificati per permettere la scrittura per il corretto funzionamento di foobar2000.

Usa total commander per modificare gli attributi dei files.

https://www.ghisler.com/

Total Commander è uno dei migliori file manager che conosco. E fa molto di più...

plugin per Total Commander:https://totalcmd.net

jacobi91
18-01-2024, 11:10
Prendi i files .tags e li inserisci in una playlist:
...


- Una volta creato il file !.tags (un file !.tags per una lista di radio, quindi una lista di radio, una cartella?), cosa facciamo, modifichiamo questo file ?

- A cosa serve il "RADIO MAKER PANNEL" ?

https://i.imgur.com/uoGovpm.jpeg

ApacheReal
18-01-2024, 11:40
@jacobi91

Per l'organizzazione delle liste radio, faccio prima a mostrarti come devono essere organizzate le playlist radio, con delle immagini:

https://i.postimg.cc/RqGr6VBK/Screenshot-2024-01-18-123039.png (https://postimg.cc/RqGr6VBK)

https://i.postimg.cc/LYpdfJ5B/Screenshot-2024-01-18-123125.png (https://postimg.cc/LYpdfJ5B)

https://i.postimg.cc/bdqcwSKq/Screenshot-2024-01-18-123156.png (https://postimg.cc/bdqcwSKq)

https://i.postimg.cc/K3GdqCn1/Screenshot-2024-01-18-123230.png (https://postimg.cc/K3GdqCn1)

https://i.postimg.cc/XGcRgnyM/Screenshot-2024-01-18-123309.png (https://postimg.cc/XGcRgnyM)

https://i.postimg.cc/2qvRVQkS/Screenshot-2024-01-18-123343.png (https://postimg.cc/2qvRVQkS)

Una volta create le cartelle, ti creii le singole playlist:

https://i.postimg.cc/VJm7P2vg/Screenshot-2024-01-18-124003.png (https://postimg.cc/VJm7P2vg)

ApacheReal
18-01-2024, 11:45
Per il RADIO MAKER PANEL, non fa altro che automatizzare in batch la conversione da .m3u a .tags e viceversa come da immagini:

https://i.postimg.cc/QVjktchN/Screenshot-2024-01-18-124128.png (https://postimg.cc/QVjktchN)

https://i.postimg.cc/8fkh0gtf/Screenshot-2024-01-18-124153.png (https://postimg.cc/8fkh0gtf)

https://i.postimg.cc/S2f6dx7p/Screenshot-2024-01-18-124231.png (https://postimg.cc/S2f6dx7p)

https://i.postimg.cc/JDL3jkXq/Screenshot-2024-01-18-124306.png (https://postimg.cc/JDL3jkXq)

plata
18-01-2024, 19:41
Per avere il lampeggio dell'orario di sistema ad esempio alle 18:40 ho creato la stringa sottostante, ma foo_dynfil aggiorna i campi ogni 5minuti, ciò significa che l'orario viene aggiornato di conseguenza ad intervalli di 5minuti, quindi per forza va rivista la parte in grassetto inserendoci un timer, cosicchè da avere 60 lampeggi, e poi l'orario stabilizzato. Come va modificata?

$ifequal(%_now%),1840, $select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%))

ApacheReal
19-01-2024, 11:35
Qualche piccola modifica (si fa per dire):

https://i.postimg.cc/1gLbQJ0w/Screenshot-2024-01-19-123148.png (https://postimg.cc/1gLbQJ0w)

https://i.postimg.cc/tsvLrXYr/Screenshot-2024-01-19-123243.png (https://postimg.cc/tsvLrXYr)

https://i.postimg.cc/mhQWbf5D/Screenshot-2024-01-19-123328.png (https://postimg.cc/mhQWbf5D)

plata
19-01-2024, 16:25
Per avere il lampeggio dell'orario di sistema ad esempio alle 18:40 ho creato la stringa sottostante, ma foo_dynfil aggiorna i campi ogni 5minuti, ciò significa che l'orario viene aggiornato di conseguenza ad intervalli di 5minuti, quindi per forza va rivista la parte in grassetto inserendoci un timer, cosicchè da avere 60 lampeggi, e poi l'orario stabilizzato. Come va modificata?

$ifequal(%_now%),1840, $select($add($mod(%playback_time_seconds%,2),1),%_now%,$rgb(20,20,20)%_now%),%_now%))Chiedo magari a kutuzov che si intende ;)

jacobi91
20-01-2024, 11:53
@jacobi91

Per l'organizzazione delle liste radio, faccio prima a mostrarti come devono essere organizzate le playlist radio, con delle immagini:

https://i.postimg.cc/2qvRVQkS/Screenshot-2024-01-18-123343.png (https://postimg.cc/2qvRVQkS)



Vedo che per una radio ci sono 6 file per cartella, per un centinaio di radio sono 600 file, quindi è necessario o addirittura indispensabile che ci sia questo "Radio Maker Panel" o un equivalente per automatizzare un certo numero di compiti.

Questo modo di procedere offre qualche vantaggio rispetto a foo_external_tags ?

ApacheReal
20-01-2024, 12:11
Vedo che per una radio ci sono 6 file per cartella, per un centinaio di radio sono 600 file, quindi è necessario o addirittura indispensabile che ci sia questo "Radio Maker Panel" o un equivalente per automatizzare un certo numero di compiti.

Questo modo di procedere offre qualche vantaggio rispetto a foo_external_tags ?

Essenziale è solamente il file .tags

Se voi la cover anche il file .tags.front.bin

plata
20-01-2024, 13:23
Foobar invia in una playlist specifica i file aperti dall'esplora risorse Widows, se settata l'ozione dedicata in (Options>Shell integration>Always send new files to playlist:...
https://i.postimg.cc/ZBxsDMkx/1.png (https://postimg.cc/ZBxsDMkx)

Per inviare invece i file musicali nella stessa playlist specifica, pescandoli internamente a foobar (dal refacets, dal Library View o dal Library Search), occorre per forza impostare un hotkey. E' esatto fin qui o c'è un'alternativa più pratica che mi sfugge?
https://i.postimg.cc/QB5ycM0P/Immagine.png (https://postimg.cc/QB5ycM0P)

Premesso di aver configurato come sopra, di solito ascolto da diverse autoplaylist, di default read-only. Se da una di esse vado alla ricerca di altre tracce da Library Search pane, queste, tramite hotkey vanno correttamente inviate e riprodotte nella playlist "CD" preimpostata. MA il problema è che tale playlist "CD" non viene in alcun modo automaticamente attivata e switchata, comportando che al seguente cambio manuale di traccia, foobar vada ad agire sempre sulla playlist switchata attiva, ovvero nel mio caso l'autoplaylist precedente.

Risolto in parte, ma tropo laboriosamente, settando a mano tutte le playlist su Disabled in Options>Tools>Playlist Attributes>Playback on active playlist, tranne la playlist "CD", settata invece su Enabled.

Quindi, una volta inviate le tracce alla playlist "CD", occorre attivare e switchare alla playlist CD in questione sempre manualmente da hotkey con "show now playing in playlist". Vorrei che almeno quest'ultima operazione, magari con qualche addon aggiuntivo diventi automatizzata.

fdwamlvb
21-01-2024, 09:48
Salve, ho scaricato foobar con darkmode. Ma perè i flac mi vanno in crash?
bisogna bilitarli?

ApacheReal
21-01-2024, 10:00
Salve, ho scaricato foobar con darkmode. Ma perè i flac mi vanno in crash?
bisogna bilitarli?

Non so quale darkmode hai scaricato, comunque scaricati il pack codec intanto:

https://www.foobar2000.org/encoderpack

Ultime modifiche Apache Evolution Theme V9 / 2024

https://www.youtube.com/watch?v=pj4fsOmPQIo

fdwamlvb
21-01-2024, 10:23
Non so quale darkmode hai scaricato, comunque scaricati il pack codec intanto:

https://www.foobar2000.org/encoderpack

Ultime modifiche Apache Evolution Theme V9 / 2024

https://www.youtube.com/watch?v=pj4fsOmPQIo

grazie mille. non avevo installato i pack codec.

Cmq anche installando i pack codec, i file flac/cue non lo legge ("unsopported file format")
potreste per favore indicarmi il link per il pacchetto completo foobar versione darkmode? grazie

ApacheReal
21-01-2024, 10:30
grazie mille. non avevo installato i pack codec.

Cmq anche installandomi , nella versione di foobar che ho con dark mode, il
file flac/cue non lo legge ("unsopported file format")
potreste per favore indicarmi il link per il pacchetto completo foobar versione darkmode? grazie

Forse ti riferisci alla DarkOne.

C'è quella ufficiale di tedGo:

https://foobar-users.de/index.php?topic=4851.0

Ti consiglio il fix di Majestick:

https://www.youtube.com/watch?v=A9eUjEIj__o

fdwamlvb
21-01-2024, 10:46
Forse ti riferisci alla DarkOne.

C'è quella ufficiale di tedGo:

https://foobar-users.de/index.php?topic=4851.0

Ti consiglio il fix di Majestick:

https://www.youtube.com/watch?v=A9eUjEIj__o

si mi riferivo alla Darkone :(
Esiste una guida in ita o inglese per l'installazione?

ApacheReal
21-01-2024, 10:57
si mi riferivo alla Darkone :(
Esiste una guida in ita o inglese per l'installazione?

Il manuale c'è Manual_v3.1.pdf, ma non so quanto possa essere d'aiuto.

fdwamlvb
21-01-2024, 14:43
si mi riferivo alla Darkone :(
Esiste una guida in ita o inglese per l'installazione?

scusa ma mi sto perdendo:

https://i.postimg.cc/HJ8Rkmwb/a.png (https://postimg.cc/HJ8Rkmwb)

per prima cosa scaricare questo link?

poi scaricare la versione portable di foobar 2000?

poi copiare il contenuto della cartella DO4Mv2b3 nella cartella di Foobar?
https://i.postimg.cc/5HkzncTK/a.png (https://postimg.cc/5HkzncTK)

corretto fin qui?

ApacheReal
21-01-2024, 14:59
scusa ma mi sto perdendo:

https://i.postimg.cc/HJ8Rkmwb/a.png (https://postimg.cc/HJ8Rkmwb)

per prima cosa scaricare questo link?

poi scaricare la versione portable di foobar 2000?

poi copiare il contenuto della cartella DO4Mv2b3 nella cartella di Foobar?
https://i.postimg.cc/5HkzncTK/a.png (https://postimg.cc/5HkzncTK)

corretto fin qui?

Ti scarichi la versione di foobar2000 a 32 bit, le darkone funzionano solo con le versioni a 32 bit.

https://www.foobar2000.org/download

Poi in c:\foobar2000 Portable\DO4Mv2b3\foobar2000\ (il percorso è quello che uso io) installi foobar2000 in modalità portable.

Alla fine all'interno della cartella foobar2000 avrai:

https://i.postimg.cc/B8qV2BgR/Screenshot-2024-01-21-161305.png (https://postimg.cc/B8qV2BgR)

Al primo avvio scegli Columns UI.

Con il pack Free encoder https://www.foobar2000.org/encoderpack ti crei una cartella encoder sotto la dir foobar2000 e gli butti gli encoders:

https://i.postimg.cc/MvLB76Yw/Screenshot-2024-01-21-161854.png (https://postimg.cc/MvLB76Yw)

plata
22-01-2024, 19:34
Su foo_osd tengo i caratteri a dimensione da poterli leggere dal divano, impostando i "..." di sospensione finali se il campo supera i 24 caratteri con:
$cut($if($info(video_codec),'\'%directoryname%'\',),24)$ifgreater($len($if($info(video_codec),'\'%directoryname%'\',)),24,...,)

Voglio mantenere il campo intero nel caso sia lungo <= di 24 caratteri, oppure inserire i "..." a metà, visualizzando i primi 12caratteri, poi i "..." e poi gli ultimi 12 caratteri. Ad esempio:
Esempio: Raccolta di musica pop degli anni 1990 >> Raccolta di... anni 1990

Voglio visualizzare i campi sottostanti per intero nel caso in cui <= di 24caratteri, aggiungendo i "..." a metà a circa 11caratteri, prima del "-" separatore che intendo mantenere nel caso in cui superino i 24caratteri totali.

Esempio: Jay McShann - What A Wonderful World >> Jay McSha... - ...erful World

jacobi91
23-01-2024, 17:25
foobar2000 2.1 32 Bits - seekbar - Last.fm Bio - Analog Vu Meter

https://i.postimg.cc/dDwCpwB8/PMauriat-01-01-19-2024-02.jpg (https://postimg.cc/dDwCpwB8)

https://i.postimg.cc/5jgzMT7D/PMauriat-02-01-19-2024-02.jpg (https://postimg.cc/5jgzMT7D)

https://i.postimg.cc/ZCqdYHXn/PMauriat-03-01-19-2024-02.jpg (https://postimg.cc/ZCqdYHXn)

ApacheReal
24-01-2024, 15:26
Tenetevi gelosamente ben stretto questo pack JS3 :

foo_jscript_panel3-3.3.29.fb2k-component

perchè è l'unico che funzioni correttamente con albumart.js

Ovviamente segnalato la cosa all'autore ma purtroppo......

Risultato:

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038241.html#msg1038241

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038243.html#msg1038243

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038253.html#msg1038253

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038254.html#msg1038254

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038295.html#msg1038295

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110499.msg1038309.html#msg1038309

Mi astengo da ulteriori commenti.

jacobi91
25-01-2024, 11:23
Tenetevi gelosamente ben stretto questo pack JS3 :

foo_jscript_panel3-3.3.29.fb2k-component

perchè è l'unico che funzioni correttamente con albumart.js

Ovviamente segnalato la cosa all'autore ma purtroppo......



Al di là di questo problema relativo a JScript Panel 3, sorge una domanda: quante versioni dovremmo conservare per ciascun componente di foobar2000 ?
Per foobar2000 stesso, puoi facilmente trovare le versioni precedenti (https://www.foobar2000.org/old).
Questo non è sempre ovvio per i componenti foobar2000.
Per JScript Panel 3, @marc2k3 offre la sua ultima versione 3.3.32 sul sito https://github.com/jscript-panel/release/releases.

Non sono riuscito a trovare le versioni precedenti su questo sito.

E potremmo continuare così.

Questo è il motivo per cui preferisco installare foobar2000 in versione portatile. Se ho una configurazione che funziona bene, posso salvarla in modo da poterla ripristinare facilmente se qualcosa va storto.

https://i.imgur.com/k3t6Utc.jpeg

ApacheReal
25-01-2024, 12:04
Al di là di questo problema relativo a JScript Panel 3, sorge una domanda: quante versioni dovremmo conservare per ciascun componente di foobar2000 ?
Per foobar2000 stesso, puoi facilmente trovare le versioni precedenti (https://www.foobar2000.org/old).
Questo non è sempre ovvio per i componenti foobar2000.
Per JScript Panel 3, @marc2k3 offre la sua ultima versione 3.3.32 sul sito https://github.com/jscript-panel/release/releases.

Non sono riuscito a trovare le versioni precedenti su questo sito.

E potremmo continuare così.

Questo è il motivo per cui preferisco installare foobar2000 in versione portatile. Se ho una configurazione che funziona bene, posso salvarla in modo da poterla ripristinare facilmente se qualcosa va storto.

https://i.imgur.com/k3t6Utc.jpeg

Di questo autore @marc2k3 tutte le versioni possibili.

da qui 3.3.30# in poi, ci sono problemi:

The graphics rendering system has been rewritten and window.
CreateThemeManager and the IThemeManager interface will not function unless you explicitly enable it via the preprocessor.
If you use Dark Mode or any custom colours in the Default UI or Columns UI preferences, the above change will have no effect on included samples.
But if you do use the System Default colour scheme in Default UI or Themed mode in Columns UI, selected items in JS Playlist, Smooth Playlist, Smooth Browser and Smooth Playlist Manager will look different.
The previous look can be restored by modifying the preprocessor section in each panel.

jacobi91
25-01-2024, 15:07
Di questo autore @marc2k3 tutte le versioni possibili.

da qui 3.3.30# in poi, ci sono problemi:



Leggi sul sito JScript Panel 3 :

https://jscript-panel.github.io/docs/changes/#3330

Informazioni sui "Preprocessors" :
https://jscript-panel.github.io/docs/preprocessors/#feature

Guarda giù, "Feature#" :

This applies to component version 3.3.30 and later only.

The only supported feature is theme_manager and is required for window.CreateThemeManager and the IThemeManager interface to work.
It's off by default for performance reasons.

@feature "theme_manager"

ApacheReal
25-01-2024, 15:21
Leggi sul sito JScript Panel 3 :

https://jscript-panel.github.io/docs/changes/#3330

Informazioni sui "Preprocessors" :
https://jscript-panel.github.io/docs/preprocessors/#feature

Guarda giù, "Feature#" :

This applies to component version 3.3.30 and later only.

The only supported feature is theme_manager and is required for window.CreateThemeManager and the IThemeManager interface to work.
It's off by default for performance reasons.

Ha modificato albumart.js e il file .dll

albumart.js

da

blur_it = true;

cambia in

blur_it = this.is_review_panel;

da

if (this.blur_img) this.img.Dispose();

cambia in

if (this.blur_img) this.blur_img.Dispose();

Ho cercato di spigargli che questa modifica crea in particolari situazioni, specie sa cambi da un tab ad un'altro velocemente, il non aggiornamento del modulo album art.txt.

Inutile discutere, con lui, perdi solo tempo.

jacobi91
25-01-2024, 19:34
Ha modificato albumart.js e il file .dll

.....

Ho cercato di spigargli che questa modifica crea in particolari situazioni, specie sa cambi da un tab ad un'altro velocemente, il non aggiornamento del modulo album art.txt.

Inutile discutere, con lui, perdi solo tempo.

E se eventualmente desideriamo tornare alla versione foo_jscript_panel3-3.3.29.fb2k-component, come farlo, dato che le versioni precedenti alla 3.3.32 non sono più disponibili ?

jacobi91
26-01-2024, 17:46
Ho testato il passaggio molto rapido da una scheda all'altra con, tra le altre cose:

- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)
- Spin Disc (Vinyl + Stroboscope + Static Arm)
- etc...

https://i.postimg.cc/ryC2Cj41/GIF-26-01-2024-03.gif

ApacheReal
27-01-2024, 06:15
Ho testato il passaggio molto rapido da una scheda all'altra con, tra le altre cose:

- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)
- Spin Disc (Vinyl + Stroboscope + Static Arm)
- etc...



Il Test va fatto in questo modo:

https://www.youtube.com/watch?v=bth0hjp3_jY

Non mi diverto a dire che c'è un problema.

Se non lo si vuole riconoscere, pazienza.

Questo fa il paio con il PlayBack Statistic che freeza per qualche millesimo di secondo la rotazione dello spin disc.

Non si vuole risolvere? Peggio per loro.

jacobi91
27-01-2024, 11:26
Il Test va fatto in questo modo:

https://www.youtube.com/watch?v=bth0hjp3_jY

Non mi piace dire che c'è un problema.

Se non volete riconoscerlo, pazienza.

Questo corrisponde al PlayBack Statistic che blocca il disco per qualche millesimo di secondo.

Non volete risolvere il problema? Peggio per loro.

Ho cercato di essere veloce, passando da una scheda all'altra. Cosa che di solito non faccio.

Ho ridotto le dimensioni delle immagini per ridurre la dimensione del file GIF.

https://i.postimg.cc/25fdnYjW/GIF-27-01-2024-02-D.gif

ApacheReal
27-01-2024, 11:44
Ho cercato di essere veloce, passando da una scheda all'altra. Cosa che di solito non faccio.

Ho ridotto le dimensioni delle immagini per ridurre la dimensione del file GIF.

https://i.postimg.cc/25fdnYjW/GIF-27-01-2024-02-D.gif

Il TEST è errato.

La velocità nel cambio TAB non centra nulla.

E che ho dovuto velocizzare per il video, lo fa anche cambiando normalmente.

Sono due moduli Album Art + Spin Disc (mezza luna)

La differenza tra i due e che uno Spin Disc pesca la cover nella directory dell'album o playlist.

L'altro pesca la cover embedded.

Ho ampiamente dimostrato, che ha parità di componenti, semplicemente cambiano il pack JS3 da 3.3.29 a 3.3.33, con la verione 3.3.33 con dll modificata e con albumart.js modificato si presenta un problema di reattività nell'aggiornamento del panello Album Art.

https://github.com/jscript-panel/component/commit/13f0d0a3880bfe39e3952546542be2be2c1e0786

Cosa che non avviene con la 3.3.29

E a che ne dica l'autore, il problema è da ricercare nell'istruzioni che ha modicato ed implementato nello script albumart.js e nella .dll.

Più lampante di cosi........

Ed infine, come se non bastasse quanto sopra se cambi questo:

da

if (this.blur_img) this.img.Dispose();

a

if (this.blur_img) this.blur_img.Dispose();

vuoi che questo non inflluisca sull'aggiornamento del pannello.

Per non dire poi che i pack precedenti vanno lasciati e non tolti.

ApacheReal
28-01-2024, 11:44
Visto che albumart.js e relativa dll continua a presentare il problema di aggiornamento del pannello in maniera random, e dato che non c'è speranza che venga fixato il problema, la soluzione migliore e di sostiture il pannello in JS Script 3 album Art, con album art.js in Spider Monkey Panel.

Altra cosa che avevo chiesto, era la possibilità di avere l'immagine wallpaper nella JS Playlist con il corretto aspetto.

Ovviamente nessuna risposta e nessun aiuto da chi scrive i moduli.

Pertanto per avere il corretto aspetto della cover in wallpaper, bisogna modificare il file main.js sample\jsplaylist esattamente la riga 975, in questo modo:

da

if (images.wallpaper.Width / images.wallpaper.Height < ww / wh) {

a

if (images.wallpaper.Width / images.wallpaper.Height) {

cosi facendo non avviene il taglio dell'immagine:

https://i.postimg.cc/47jKnrvb/Screenshot-2024-01-28-124146.png (https://postimg.cc/47jKnrvb)

jacobi91
29-01-2024, 21:42
foobar2000 2.1 32 Bits

- JScript Panel 3 v3.3.34
-- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)
-- Text Display

- Spider Monkey Panel v1.6.1
-- Biography v1.4.2

https://i.postimg.cc/8JTJFJYh/Clipboard-01-29-2024-03.jpg (https://postimg.cc/8JTJFJYh)

https://i.postimg.cc/V06Jgymv/Clipboard-01-29-2024-06.jpg (https://postimg.cc/V06Jgymv)

https://i.postimg.cc/JDKyj7wS/Clipboard-01-29-2024-07.jpg (https://postimg.cc/JDKyj7wS)

ApacheReal
30-01-2024, 10:41
foobar2000 2.1 32 Bits

- JScript Panel 3 v3.3.34
-- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)
-- Text Display

- Spider Monkey Panel v1.6.1
-- Biography v1.4.2

https://i.postimg.cc/8JTJFJYh/Clipboard-01-29-2024-03.jpg (https://postimg.cc/8JTJFJYh)

https://i.postimg.cc/V06Jgymv/Clipboard-01-29-2024-06.jpg (https://postimg.cc/V06Jgymv)

https://i.postimg.cc/JDKyj7wS/Clipboard-01-29-2024-07.jpg (https://postimg.cc/JDKyj7wS)

Bravo.

Non riesco ad identificare questo modulo / componente:

https://i.postimg.cc/GBPFLVbT/Clipboard-01-29-2024-03.jpg (https://postimg.cc/GBPFLVbT)

ApacheReal
30-01-2024, 11:32
Questo foo _jscript_panel3-3.3.29.fb2k-component è l'ultimo aggiornamento che non da problemi.

Oltre al problema dell'aggiornament0 del modulo albumart.js, è emerso un problema assai più pesante e fastidioso ed è che in modalità streaming radio, la rotazione dello spindisc va a scatti.

Tutti i packs JS3 superiori alla versione 3.3.29 sono inutilizzabili, con lo spin disc.

Edit: Incredibile solo oggi 3.3.35 / 3.3.36 / 3.3.37

Che amarezza..........

Edit con la 3.3.7 Bis (quattro versioni in un giorno) riamane il solo problema aggiornamento modulo albumart.js in determinate condizioni.

jacobi91
30-01-2024, 16:06
Bravo.

Non riesco ad identificare questo modulo / componente:

https://i.postimg.cc/GBPFLVbT/Clipboard-01-29-2024-03.jpg (https://postimg.cc/GBPFLVbT)

- Not-A-Waveform-Seekbar-SMP 2.0.0 (Regorxxx)
https://github.com/regorxxx/Not-A-Waveform-Seekbar-SMP

"A seekbar for foobar2000, using Spider Monkey Panel, audiowaveform or ffprobe. It's based on RMS, peak levels, the actual waveform or visualization presets."

ApacheReal
30-01-2024, 16:13
- Not-A-Waveform-Seekbar-SMP 2.0.0 (Regorxxx)
https://github.com/regorxxx/Not-A-Waveform-Seekbar-SMP

"A seekbar for foobar2000, using Spider Monkey Panel, audiowaveform or ffprobe. It's based on RMS, peak levels, the actual waveform or visualization presets."

Ok grazie, ma i moduli di Regorxxx sono pesanti.

Preferisco non installarli.

jacobi91
30-01-2024, 17:58
foobar2000 2.1.2

Preferences / Advanced: Fixed bad behavior when pressing space on non-checkbox items.
Fixed poor performance of adding lots of items to Playback Queue.
Worked around memory leaks in specific graphics drivers with hardware-accelerated visualisations.
ReFacets: multi-filter mode is now remembered between runs.
Restored correct behavior of Album List selection colors, when dark mode isn't active.


https://i.imgur.com/JIdL0Eb.jpeg

ApacheReal
31-01-2024, 06:24
Quando le cose non si vogliono capire.....

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110516.msg1038711.html#msg1038711

https://www.youtube.com/watch?v=H_ZkRSuJ_Bk

ApacheReal
31-01-2024, 07:09
- Not-A-Waveform-Seekbar-SMP 2.0.0 (Regorxxx)
https://github.com/regorxxx/Not-A-Waveform-Seekbar-SMP

"A seekbar for foobar2000, using Spider Monkey Panel, audiowaveform or ffprobe. It's based on RMS, peak levels, the actual waveform or visualization presets."

Ho voluto effettuare dei tests.

Il componente va tolto perchè inutilizzabile con lo spin disc e con lo streaming radio.

Con lo streaming radio il panello va in crash.

In modalità file locale e in selezionando waveform mode si ha un rallentamento dello spin disc.

Come avevo pensato prima di testare il modulo, le release di Regorxxx sono pesanti.

Anche la modifica che ha fatto con il Biography v1.4.2 di Will-B fa andare in crash silente foobar2000.

La cosa è stata riscontrata da altri.

Soluzione o modifica, come al solito, nessuna.

ApacheReal
31-01-2024, 14:45
ScaricateVi e conservateVi questa ultima release JS3 3.3.39

https://github.com/jscript-panel/release/releases

Finalmente si è convinto.... speriamo.

jacobi91
31-01-2024, 16:04
Ho voluto effettuare dei tests.

Il componente va tolto perchè inutilizzabile con lo spin disc e con lo streaming radio.

Con lo streaming radio il panello va in crash.

In modalità file locale e in selezionando waveform mode si ha un rallentamento dello spin disc.

Come avevo pensato prima di testare il modulo, le release di Regorxxx sono pesanti.

Anche la modifica che ha fatto con il Biography v1.4.2 di Will-B fa andare in crash silente foobar2000.

La cosa è stata riscontrata da altri.

Soluzione o modifica, come al solito, nessuna.

Il modulo indica "Analysing track" quando accendi la radio. Non si blocca. Se si avvia un file audio locale, verrà visualizzato correttamente.

Non uso foo_wave_minibar_mod. Puoi cambiare i colori ma non puoi visualizzare parte di un'immagine sullo sfondo.

Utilizzerò Not-A-Waveform-Seekbar-SMP per i file audio locali finché non avrò qualcosa di meglio.

https://i.postimg.cc/75sZQ7Wg/GIF-31-01-2024-1200-B2.gif (https://postimg.cc/75sZQ7Wg)

ApacheReal
31-01-2024, 16:44
Il modulo indica "Analysing track" quando accendi la radio. Non si blocca. Se si avvia un file audio locale, verrà visualizzato correttamente.

Non uso foo_wave_minibar_mod. Puoi cambiare i colori ma non puoi visualizzare parte di un'immagine sullo sfondo.

Utilizzerò Not-A-Waveform-Seekbar-SMP per i file audio locali finché non avrò qualcosa di meglio.

https://i.postimg.cc/75sZQ7Wg/GIF-31-01-2024-1200-B2.gif (https://postimg.cc/75sZQ7Wg)

Vado per esclusione, tu ascolti le radio tramite m3u per questo probabilmente il modulo non va in crash.

Io utilizzo il tags per le radio, probabilmente è questo.

Comunque, con lo streaming radio lo spin disc va a scatti.

Il modulo, poi è in SMP che ormai è obsoleto, io cerco di utilizzare SMP il meno possibile.

plata
02-02-2024, 16:05
Uso l'immancabile foo_scheduler, nonchè foo_run e foo_dynfil per utilizzare il campo %now% e visualizzare il timestamp dell'orario di sistema. Per dare il comando di ricalcolo dynamic fields ogni minuto, o meglio a determinati orari ed avere un orologio reale, come debbo configurare il comando in foo_run?

Attualmente l'ho così impostato (funzionante), ma se inserisco tale comando in foo_scheduler oppure in un file .bat all'orario prestabilito in foo_scheduler, foobar si blocca e compaiono nuove finestre di promt ms dos all'infinito...
https://i.postimg.cc/gLFHT01z/Immagine.jpg (https://postimg.cc/gLFHT01z)

plata
05-02-2024, 19:36
C'è un modo per visualizzare l'eventuale attributo Read-Only di un file, nelle colonne della default UI tramite un campo dedicato, come ad esempio %attributes%?

Inoltre vorrei dar a fb il comando per avere assegnare una doppia funzione ad un Hotkey. Devo usare foo_scheduler, foo_run oppure foo_runcmd, entrambi installati, ma almeno con il primo funziona solo per quelle voci con parte terminante dell’indirizzo unica, ad esempio tutte quelle funzioni primarie e che non si ripetono come:
cmd /c start "1" "foobar2000.exe" /next & start "2" "foobar2000.exe" /play

Le funzioni che voglio attribuire all'hotkey sono: Main/View/On-Screen Display/Title Pop-up_X/Show current track e Main/View/On-Screen Display/Title Pop-up_Y/Show current track.

Quali sono i comandi da impartire? necessita oltre che foo_run, forse di foo_runcmd? Qui (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Commandline_Guide) qualche istruzione sui comandi di foo_run

jacobi91
05-02-2024, 22:29
C'è un modo per visualizzare l'eventuale attributo Read-Only di un file, nelle colonne della default UI tramite un campo dedicato, come ad esempio %attributes%?

A pagina "Foobar2000:Title Formatting Reference (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Title_Formatting_Reference)", non c'è alcun riferimento a %attributes%.

plata
06-02-2024, 20:09
A pagina "Foobar2000:Title Formatting Reference (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Title_Formatting_Reference)", non c'è alcun riferimento a %attributes%.Si purtroppo non c'è, ma non è detto la lista sia completa, difatti questa (http://chronial.de/misc/foobar_titleformat/titleformat_help_new.html) contiene altre voci. Altri campi come %playlistnumber% o similari, cui postai l'esatta corrispondenza qualche pagina fa, non sono trascritti nella lista, ma presenti in foobar e funzionanti.

plata
07-02-2024, 11:53
Magari può risultare utile ad altri, la selezione automatica del dispositivo di uscita audio. Questa la soluzione che adotto dopo svariate ricerche...
- Per impostare l'uscita audio "Playback/Device" in automatico ad un orario prestabilito sono necessari foo_sheduler e foo_run_main. Va quindi impostata una programmazione in Options>Scheduler>Event con la relativa "Action list" nel riquadro sottostante, inserendo l'opportuno comando: foobar2000.exe /run_main:"Playback/Device/your device name

https://i.postimg.cc/k2TgJ9SP/Immagine.jpg (https://postimg.cc/k2TgJ9SP)

jacobi91
07-02-2024, 15:36
Si purtroppo non c'è, ma non è detto la lista sia completa, difatti questa (http://chronial.de/misc/foobar_titleformat/titleformat_help_new.html) contiene altre voci. Altri campi come %playlistnumber% o similari, cui postai l'esatta corrispondenza qualche pagina fa, non sono trascritti nella lista, ma presenti in foobar e funzionanti.

Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlistnumber%" (https://www.google.com/search?q=foobar2000+%2B"%25playlistnumber%25"). Cinque risultati. Troviamo questa pagina (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48432001&posted=1#post48432001).

Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlist number%" (https://www.google.com/search?q=foobar2000+%2B%22%25playlist+number%25%22). Un risultato.

plata
07-02-2024, 20:27
Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlistnumber%" (https://www.google.com/search?q=foobar2000+%2B"%25playlistnumber%25"). Cinque risultati. Troviamo questa pagina (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48432001&posted=1#post48432001).

Ricerca su Google per :
foobar2000 +"%playlist number%" (https://www.google.com/search?q=foobar2000+%2B%22%25playlist+number%25%22). Un risultato.%_playlist_number% (richiede il _ antecedente)
%_playlist_total% (richiede il _ antecedente)
%playlist_name% sono presenti nel sito che ti ho indicato, ma non tutti funzionano tuttoggi

jacobi91
07-02-2024, 22:34
%_playlist_number% (richiede il _ antecedente)
%_playlist_total% (richiede il _ antecedente)
%playlist_name% sono presenti nel sito che ti ho indicato, ma non tutti funzionano tuttoggi

L'ortografia è importante. È %_playlist_number% e non %playlistnumber%.

Ad ogni modo, %_playlist_number% non esiste nell'attuale "Title Formatting Reference" di foobar2000. Troviamo %_playlist_number% su questo sito (https://foobar-users.de/index.php?topic=2975.0) in "foobar2000 Nostalgie", nella versione 0.4 di foobar.

Troviamo anche %_playlist_number% su questo sito (http://eolindel.free.fr/foobar0.9/tags2.php) che risale all'agosto 2007, dove si parla di foobar 0.9.

plata
08-02-2024, 14:28
L'ortografia è importante. È %_playlist_number% e non %playlistnumber%.

Ad ogni modo, %_playlist_number% non esiste nell'attuale "Title Formatting Reference" di foobar2000. Troviamo %_playlist_number% su questo sito (https://foobar-users.de/index.php?topic=2975.0) in "foobar2000 Nostalgie", nella versione 0.4 di foobar.

Troviamo anche %_playlist_number% su questo sito (http://eolindel.free.fr/foobar0.9/tags2.php) che risale all'agosto 2007, dove si parla di foobar 0.9.Non è importante ma fondamentale. Non sono presenti nell’attuale Title formatting Reference (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Title_Formatting_Reference#.24day_of_month.28time.29) cui fai riferimento, in quanto come dicevo, questa è soltanto una lista, tra l'altro evidentemente incompleta. Ciò che conta, spero sei daccordo, è che che tali campi sono comunque presenti e usufruibili concretamente in foobar.

Se provi tu stesso, vedrai sono tuttora funzionanti (solo per il "playlist view pane"). Vai in Options>Display>Defauly User Interface>Playlist View>Custom columns ed inserisci: %_playlist_number% %playlist_number% %_playlist_total%

jacobi91
09-02-2024, 17:21
Visualizzazione dei flag nel "Text Display" di JScript Panel 3 per le stazioni radio con un solo artista proposto.
Esempio : Charles Mingus, https://justjazz.radio/station/94/1319
JustJazzRadio : https://justjazz.radio

https://i.postimg.cc/BLngs27v/01-Exemple01.jpg (https://postimg.cc/BLngs27v)

Testato con foobar2000 2.1 32 bits con "Default User Interface".
- È necessario installare JScript Panel 3
- È necessario installare il carattere Twemoji.Mozilla.https://github.com/mozilla/twemoji-colr/releases
- foo_external_tags deve essere installato in foobar2000 https://www.foobar2000.org/components/view/foo_external_tags

In "Custom text" di "Text Display", sono necessarie le seguenti righe (alcune possono essere modificate):

Country - Label$crlf()
$font(Twemoji Mozilla,26)
[$country_flag(%country%) ]
$font(Twemoji Mozilla,26)
[$country_flag(%countryperformer%)]

Il resto parla da solo.

https://i.postimg.cc/fS3fSDNn/02-Custom-text02.jpg (https://postimg.cc/fS3fSDNn)

https://i.postimg.cc/w33VGcsf/03-External-tag03.jpg (https://postimg.cc/w33VGcsf)

https://i.postimg.cc/CBr4Kd9s/04-Country04.jpg (https://postimg.cc/CBr4Kd9s)

https://i.postimg.cc/d7xzbQng/Clipboard-02-09-2024-02.jpg (https://postimg.cc/d7xzbQng)

plata
10-02-2024, 15:08
Si sa come mai non visualizza il filename nelle proprietà?
https://i.postimg.cc/m1BJWdjL/Immagine.png (https://postimg.cc/m1BJWdjL)

plata
11-02-2024, 14:07
Un problemino con i tags. Con %totaltracks% Mp3tag domina, in quanto tagga correttamente e foobar legge di conseguenza quanto taggato da Mp3tag. Se taggo da fooobar il medesimo campo %totaltracks%, Mp3tag trova campo vuoto ma solo foobar lo legge.
https://i.postimg.cc/Lg4jRSKC/Immagine.png (https://postimg.cc/Lg4jRSKC)

jacobi91
12-02-2024, 16:37
Si sa come mai non visualizza il filename nelle proprietà?
https://i.postimg.cc/m1BJWdjL/Immagine.png (https://postimg.cc/m1BJWdjL)

foobar2000 (attualmente 2.1.2) mostra "Track Title" e non "File Name".

A quale versione di foobar ti riferisci ?

https://i.imgur.com/bofD8ZR.jpeg

plata
12-02-2024, 20:37
Come versione uso l'ultima disponibile (2.1.2). Sono io che voglio avere distinti nome file e titolo, esattamente come su Mp3tag

jacobi91
12-02-2024, 23:32
Come versione uso l'ultima disponibile (2.1.2). Sono io che voglio avere distinti nome file e titolo, esattamente come su Mp3tag

foobar2000 non riconosce "FILE NAME" in
"Preferences / Advanced / Display / Standard fields".

Non è necessario metterlo "set" davanti "File Name=FILE NAME".

Modifica semplicemente il nome e/o il valore in :
Artist Name=ARTIST;Track Title=TITLE;Album Title=ALBUM;Date=DATE;Genre=GENRE;Composer=COMPOSER;Performer=PERFORMER;Album Artist=ALBUM ARTIST;Track Number=TRACKNUMBER;Total Tracks=TOTALTRACKS;Disc Number=DISCNUMBER;Total Discs=TOTALDISCS;Comment=COMMENT;

Qui, "Track Title" è sostituito da "File Name". Il valore rimane "TITLE".

https://i.imgur.com/GlyMONQ.jpeg

jacobi91
15-02-2024, 21:54
foobar2000 2.1.2 con :
- Spin Disc (Art Cover + Stroboscope). JScript Panel 3.40
- Text Display with Custom text. JScript Panel
- Spectrum analyser 0.7.0.0

https://i.postimg.cc/mz9LfNcB/Clipboard-02-15-2024-03.jpg (https://postimg.cc/mz9LfNcB)

plata
17-02-2024, 17:16
Per quanto riguarda l'uso dei tasti "Next track" e Previous track" c'è un modo, magari con foo_skip o simili, per evitare lo stop nel caso arrivi alla prima/ultima traccia, ma limitarsi a riprodurli. foo_skip_album lo fa per la prima traccia, ovvero se non trova album nella playlist, la funzione da esso aggiunta (Previous album) fa ripartire la playlist dalla prima traccia.

PS: bug in foo_skip_album: con ordine di riproduzione diverso da Default, foobar salta le tracce di continuo se attivate le funzioni "Next album" e "Previous album"

jacobi91
22-02-2024, 18:16
foobar2000 2.2 preview con :
- Spin Disc (Art Cover + Stroboscope). JScript Panel 3.4.5
- Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc). JScript Panel
- Text Display with Custom text. JScript Panel
- Spectrum analyser 0.7.0.0

https://i.postimg.cc/vxbyxsDP/Clipboard-02-22-2024-04.png (https://postimg.cc/vxbyxsDP)

https://i.postimg.cc/gLsWvTZG/Clipboard-02-22-2024-10.png (https://postimg.cc/gLsWvTZG)

andrea0807
23-02-2024, 08:27
Buongiorno, quando converto un file flac con fooabar posso scegliere il livello di compressione che va da 1 a 8. Se scelgo il livello 8 non incide sulla qualità giusto? In quanto il flac è un file lossless. Incide solo sulla dimensione del file.
Inoltre non ho capito bene cosa fa questa impostazione se conviene abilitarla o meno prima della conversione dei file audio.
Io vorrei mantenere il suono del file originale il più possibile senza decodifiche varie o interventi da parte del programma.
https://imgur.com/WYpXYqO

jacobi91
23-02-2024, 20:06
Buongiorno,

Il livello 5 è sufficiente. Oltre a ciò, comprimerai un po’ di più e ci vorrà più tempo.

L'impostazione "Processing" non influisce sulla dimensione o sulla qualità dei file creati. Non c'è bisogno di toccarlo.

https://i.imgur.com/NOG6Gje.jpeg

Questo è un eccellente tutorial. Ma è in francese...
https://owendia.mix-connexion.com/upload4/Applications_Foobar_Encoder/Tuto%20Encodage%20facile%20avec%20Foobar%20%28oct.2012%29.pdf

plata
24-02-2024, 22:23
Un particolare che reputo alquanto seccante, e che presumo un po' tutti gli appassionati di fb2k lo abbiano riscontrato, ma che non si sa poi come lo abbiano aggirato e quali le soluzioni che hanno adottato, riguarda il ReplayGain. Insomma, ho taggato l'intera libreria, dove un buon 80% di essa viene sottratta di guadagno, ovvero viene ridotto drasticamente il volume, in media -10dB!. Per chi usa impianti Hi-Fi scarsi in efficienza, comporta il doverli portarli su di volume, modificando timbro del suono, o comunque il risultato finale e il dover ascoltare per forza di cose le altre sorgenti (come youtube, ecc) a volumi più alti.

Come soluzione avevo optato inizialmente per aumentare il guadagno sul Preamp (nel mio caso di +10dB), ma noto che anche se di poco, tale parametro intacca la dinamica, quindi lo tengo rigorosamente a 0.

Avanzo una plausibile soluzione: taggare con ReplayGain solo quelle tracce che nativamente hanno un guadagno negativo, mentre istruire foobar a lasciar intoccate quelle con guadagno >0dB.

jacobi91
26-02-2024, 18:44
Spinny Album Art Nonsense + Blur effect
@author "marc2003"

https://i.postimg.cc/14LSFHtn/Clipboard-02-26-2024-03.png (https://postimg.cc/14LSFHtn)

ApacheReal
27-02-2024, 06:04
"Spinny Album Art Nonsense + Blur effect".....

https://i.postimg.cc/G99FfnPT/Clipboard-02-26-2024-03.png (https://postimg.cc/G99FfnPT)

Nel modulo Spinny Album Art Nonsens, non c'è nessun Blur effect, MAGARI ci fosse....

Il Blur effect è nel Text Display......

Se nel modulo Spinny Album Art Nonsense ci fosse il Blur effect, sarebbe più o meno cosi, dipende dall'accentuazione o meno dell'effetto:

https://i.postimg.cc/BPqQd0kL/Screenshot-2024-02-27-070254.png (https://postimg.cc/BPqQd0kL)

jacobi91
27-02-2024, 18:09
"Spinny Album Art Nonsense + Blur effect".....

https://i.postimg.cc/G99FfnPT/Clipboard-02-26-2024-03.png (https://postimg.cc/G99FfnPT)

Nel modulo Spinny Album Art Nonsens, non c'è nessun Blur effect, MAGARI ci fosse....

Il Blur effect è nel Text Display......

Se nel modulo Spinny Album Art Nonsense ci fosse il Blur effect, sarebbe più o meno cosi, dipende dall'accentuazione o meno dell'effetto:

https://i.postimg.cc/BPqQd0kL/Screenshot-2024-02-27-070254.png (https://postimg.cc/BPqQd0kL)

In effetti, non è presente alcun effetto sfocato per impostazione predefinita. L'ho aggiunto. Successivamente potrete accentuarlo o meno, a seconda dei vostri gusti.

https://i.postimg.cc/67MNGxCt/Clipboard-02-27-2024-01.jpg (https://postimg.cc/67MNGxCt)

ApacheReal
27-02-2024, 18:24
In effetti, non è presente alcun effetto sfocato per impostazione predefinita. L'ho aggiunto. Successivamente potrete accentuarlo o meno, a seconda dei vostri gusti.

https://i.postimg.cc/67MNGxCt/Clipboard-02-27-2024-01.jpg (https://postimg.cc/67MNGxCt)

Puoi postare lo script del Blur Effect relativo al modulo Spin Disc, Grazie.

plata
27-02-2024, 21:13
Ho notato già da tempo che l'RG si mangia un po' di dinamica ed i primissimi istanti di attacco degli strumenti (come i rullanti, i colpi di grancassa o le note forti di attacco del pianoforte). Effettuato quindi diversi test sul mio sistema Hi-Fi a diffusori con diversi brani in mettendo a confronto vlc, il quale appare suonare leggermente più forte in volume e dinamica.

Il volume risulta quindi più basso su foobar, ma per quanto concerne la dinamica, questa viene ripristinata, non dopo aver disattivato l'RG in Options>Playback>Source mode: none e Processing: none, bensì dopo aver eliminato il tag RG dai brani.

Non ci sono DSP di EQ, volume, normalizzatori, limitatori, attivi in quanto non li uso, i volumi erano alla pari (100% e 0dB rispettivamente su vlc e foobar) ed i guadagni di preamp flat su entrambi. Potete provare voi stessi per capire se effettivamente è stata messa mano, forse nelle ultime versioni.

jacobi91
28-02-2024, 06:54
Puoi postare lo script del Blur Effect relativo al modulo Spin Disc, Grazie.



// ==PREPROCESSOR==
// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)" with vinyl_circle.png and Blur effect
// @author "marc2003"
// Liste des radios ==> Internet Radio
// @optimization "Apache"
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"
// ==/PREPROCESSOR==

var blur_img = null;
var radius = 120

var colours = {
accent : RGB(48, 141, 255),
accent2 : RGB(255, 64, 129),
accent3 : RGB(255, 234, 0),
accent4 : RGB(0, 183, 204),
buttons : RGB(255, 255, 255),
background : RGB(30, 30, 30),
title : RGB(255, 255, 255),
artist : RGB(240, 240, 240),
date : RGB(200, 200, 200),
time : RGB(240, 240, 240),

sac : RGB(100, 0, 0),
red : RGB(55, 255, 255),
redred : RGB(255, 0, 0),
};

var tfo = {
artist : fb.TitleFormat('%artist%'),
lfm_loved : fb.TitleFormat('$if2(%lfm_loved%,0)'),
title : fb.TitleFormat('%title%'),
date : fb.TitleFormat(('%date%')),
playback_time : fb.TitleFormat('[%playback_time%]'),
length : fb.TitleFormat('$if2(%length%,LIVE)'),
};


var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');
var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl_circle.png');
//if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio");
//if (plman.ActivePlaylist != list_number);
//if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number);
if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){
//var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;// A vérifier
// var Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\0000' + i + '.png');
}
var i = 0;
var angle = 0;
var angle_circle = 0;
var angle_arm = 0;
var Vinyl_Speed = 2.5;
var normal_font = CreateFontString('Segoe UI', 12);
var small_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);
var verysmall_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);

var three_speed_color_R = 255;
var three_speed_color_G = 255;
var three_speed_color_B = 255;
var four_speed_color_R = 255;
var four_speed_color_G = 255;
var four_speed_color_B = 255;
var reverse_speed_color_R = 255;
var reverse_speed_color_G = 255;
var reverse_speed_color_B = 255;

//dimensions
var ratio = 1902/1400;
// var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");
var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;


if( fb.IsPlaying ) {
fb.GetNowPlaying();

if ( plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){
console.log('obama');
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);
Calc_i();

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 120 && i >=25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, (1 * Song_length_sec) - 30);
}

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, 100);
}

var g_img = null;
var g_metadb = null;
var g_tooltip = window.CreateTooltip('Segoe UI', 16);
g_tooltip.SetMaxWidth(600);
g_tooltip.Text = '';
var g_info = '';
var ww = 0, wh = 0;
var temp_gr;
var circular_mask = utils.CreateImage(500, 500); // 500, 500
temp_gr = circular_mask.GetGraphics();
temp_gr.FillEllipse(250, 250, 250, 250, RGB(0, 0, 0)); // 250, 250, 250, 250
circular_mask.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;
update_album_art();

function update_album_art() {
angle = 0;
angle_circle = 0;
angle_arm = 0;

if (g_img) g_img.Dispose();
g_img = null;
g_info = '';
g_metadb = fb.IsPlaying ? fb.GetNowPlaying() : fb.GetFocusItem();
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 0 = front art.Pour Album Art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art. Creation tmp2 pour disc art.
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD
//g_img = utils.CreateImage(size, size);
//temp_gr = g_img.GetGraphics();
//temp_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp, size), circular_mask, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height);
//g_img.ReleaseGraphics();
//temp_gr = null;
//tmp.Dispose();
//g_info = 'Original dimensions: ' + g_img.Width + 'x' + g_img.Height;
//if (path.length) g_info += '\nPath: ' + path;
}
if (tmp2) { // pour disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size); // pour disc art
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}
window.Repaint();
}

function make_square(img, size ) {
if (!img) return null;
if (img.Width < img.Height) {
var src_x = 0;
var src_w = img.Width;
var src_h = img.Width;
var src_y = Math.round((img.Height - src_h) / 1);
} else {
var src_y = 0;
var src_w = img.Height;
var src_h = img.Height;
var src_x = Math.round((img.Width - src_w) / 1);
}
var square = utils.CreateImage(size, size);
var temp_gr = square.GetGraphics();
temp_gr.DrawImage(img, 0, 0, size, size, src_x, src_y, src_w, src_h);

square.ReleaseGraphics();
return square;
}

function Calc_i() {

if(Song_Playtime_sec > 30){
var Playtime_Ratio = (Song_Playtime_sec * 100) / Song_length_sec;
i = 25 + ((Playtime_Ratio * 100) / 95);
i = Math.round(i);
if(i > 120){ i = 120;};
}
else {
i = 0;
}
}

function on_colours_changed() {
window.Repaint();
}

function on_item_focus_change() {
if (!fb.IsPlaying) update_album_art();
window.Repaint();
}

function on_mouse_lbtn_up(x, y) {

//16.5 // 24.5

if( x > (wh / 100) * 7.5 && x < (wh / 100) * 15.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed > 0 ) {
Vinyl_Speed = 2.5 ;
}
else {
Vinyl_Speed = -2.5;
}
} // 25 // 32.5
if( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed < 4 && Vinyl_Speed > -4){
Vinyl_Speed = Vinyl_Speed * 2;
}
} // 16.5 // 24.5
if( x > (wh / 100) * 24.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {

Vinyl_Speed = - Vinyl_Speed;
}
}

function on_mouse_rbtn_up(x, y) {

}

function on_mouse_lbtn_dblclk() {
if (g_metadb) g_metadb.ShowAlbumArtViewer(0);
}

function on_mouse_move(x, y, gr) {
if (g_info.length && g_tooltip.Text != g_info) {
// g_tooltip.Text = g_info;
// g_tooltip.Activate();
} // 16.5 // 24.5 // 16.5 // 32.5
window.SetCursor( (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 24.5 && y > (wh / 100) * 87.5 && y < (wh / 100) * 91.5) || (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5) ? IDC_HAND : IDC_ARROW);

//window.SetCursor( x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ? IDC_HAND : IDC_ARROW);
// 33 tours speed 16.5 23.5
if ( x > (wh / 100) * 9.5 && x < (wh / 100) * 14.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
three_speed_color_R = 224;
three_speed_color_G = 189;
three_speed_color_B = 121;
}
else {
three_speed_color_R = 255;
three_speed_color_G = 255;
three_speed_color_B = 255;
}
// 45 tours speed 25 32.5
if ( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
four_speed_color_R = 224;
four_speed_color_G = 189;
four_speed_color_B = 121;
}
else {
four_speed_color_R = 255;
four_speed_color_G = 255;
four_speed_color_B = 255;
} // 16.5 // 32.5
if ( x > (wh / 100) * 17 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
reverse_speed_color_R = 224;
reverse_speed_color_G = 189;
reverse_speed_color_B = 121;
}
else {
reverse_speed_color_R = 255;
reverse_speed_color_G = 255;
reverse_speed_color_B = 255;
}
}

function on_paint(gr) {
var bg = window.IsDefaultUI ? window.GetColourDUI(1) : window.GetColourCUI(3);
gr.FillRectangle(0, 0, ww, wh, RGB(30, 30, 30));

var whh = window.Height;
var ww = window.Width
var wh = window.Height;
var image_ratio = 1902 / 1458; (www * 100) / 917 , (whh * 48) / 698
// var image_ratio = 1888 / 1455;
var www = window.Height * image_ratio;
var circle_ratio = 700 / 670; // 700 / 598. ==> Diametre du cercle. // 670
var circle2_ratio = 700 / 672; // 700 / 672
gr.DrawImage(Backgr, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height)
//gr.DrawImage(Backgr, -45, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height); // Correction : Décalage

if ( plman.ActivePlaylist != list_number){
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);

//gr.WriteText(tfo.length.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 70, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(tfo.playback_time.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 85, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(Song_length_sec, normal_font, colours.time, 10, 160, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(Song_Playtime_sec, normal_font, colours.time, 10, 175, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(i, normal_font, colours.time, 10, 190, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
}
if(g_img ) {
var scale_w = ww / g_img.Width / 1.51; // / 1.5. ==> Largeur Pochette
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 6, pos_y = 0; // ==> Position en largeur Pochette CD
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 1 - 20; // ==> Position en hauteur Pochette CD
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 1;
// albumart pos_y - 70
//gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 7390 , (whh * 48) / 2400, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle );
// / 600 .==>largeur / 300. ==>hauteur
// Désactivation. Passage au second plan. Voir plus bas.
//gr.DrawImage(g2_img, (www * 100) / 740 , (whh * 48) / 2200, whh / circle_ratio, whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 1, angle); // www * 100) / 1830
// Ajout
// var blur_img = null;
// var radius = 250;
StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
// Fin ajout
// Désactivation de Album Art.
// gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y - 60, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height); // pos_y . scale
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 5, pos_y - 85, g_img.Width * scale + 340, g_img.Height * scale + 105, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale
// / 600 .==>largeur / 300. ==>hauteur
gr.DrawImage(g2_img, (www * 100) / 775 , (whh * 48) / 2200, whh / circle_ratio, whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 1, angle); // www * 100) / 1830
// Position en largeur du cercle. 840. En hauteur 4500. Diamètre : +20 pour circle2_ratio // Opacité. Entre 0 et 1.
gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 840 , (whh * 48) / 4500, whh / circle2_ratio + 20, whh / circle2_ratio + 20, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 0.6, angle_circle );

var arm_ratio = 820 / 1060;
var arm_w = (460 * ww) / 827; // 460
//var arm_h = 530; // 460 ---- 827
// 530 ---- 637
var arm_w_ratio = 827 / 460;
var arm_h_ratio = 637 / 530;
if(plman.ActivePlaylist != list_number){
// Vinyl_Arm
// Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\' + i + '.png');
// gr.DrawImage(Vinyl_Arm, (ww / 100) * 46, (wh / 100) * 6.7, (460 * ww) / 827, arm_w / arm_ratio, 0, 0, Vinyl_Arm.Width, Vinyl_Arm.Height, 1);
}


//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 87.5, ww, (wh / 100) * 87.5, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 91.5, ww, (wh / 100) * 91.5, 1, RGB(255, 255, 255));

//gr.DrawLine((wh / 100) * 16.5, 0, (wh / 100) * 16.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 24.5, 0, (wh / 100) * 24.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 32.5, 0, (wh / 100) * 32.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));

gr.WriteText('REV', small_font, RGB(reverse_speed_color_R, reverse_speed_color_G, reverse_speed_color_B), (wh / 100) * 26.1 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); //(wh / 100) * 18.2

gr.WriteText('SPEED 1', small_font, RGB(three_speed_color_R, three_speed_color_G, three_speed_color_B), (wh / 100) * 10.9 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 19.9
gr.WriteText('SPEED 2', small_font, RGB(four_speed_color_R, four_speed_color_G, four_speed_color_B), (wh / 100) * 18.5 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 27.5

//gr.DrawEllipse(316, 310, 295, 295, 1, colours.red);
//gr.DrawImage(Backgr2, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height);
//gr.WriteText(' height = ' + wh, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 120, 100, 100);
//gr.WriteText(' width = ' + ww, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 100, 100, 100);
//gr.WriteText(arm_w, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 140, 100, 100);
//gr.DrawLine(100, 0, 100 , 600, 1 , RGB( 255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, 48, 1000 , 48, 1 , RGB( 255, 255, 255));
window.MinWidth = www;
window.MaxWidth = www;
}


}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}

function on_playback_new_track() {
i = 0;
update_album_art();
window.Reload();
//window.Repaint();
}

function on_playback_stop(reason) {
if (reason != 2) {
update_album_art();
}
}

function on_playlist_switch() {
if (!fb.IsPlaying) {
update_album_art();
}
window.Repaint();
}

ApacheReal
28-02-2024, 09:04
@jacobi91

Grazie, mille.

Ho adattato il mio script.

Le linee da aggiungere sono:

var blur_img = null;
var radius = 120




StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
gr.DrawImage(blur_img, pos_x-300 * scale, pos_y -420 * scale, g_img.Width, g_img.Height, 210, -210, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale


la riga in grassetto mi ha fatto combattere e non poco per adattarla alla mia immagine.

@quan33

Ti rispondo qui.

Nello script postato da @jacobi91 hai tutto quello che ti serve.

quan33
29-02-2024, 00:16
@jacobi91

Grazie, mille.

Ho adattato il mio script.

Le linee da aggiungere sono:

var blur_img = null;
var radius = 120




StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
gr.DrawImage(blur_img, pos_x-300 * scale, pos_y -420 * scale, g_img.Width, g_img.Height, 210, -210, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale


la riga in grassetto mi ha fatto combattere e non poco per adattarla alla mia immagine.

@quan33

Ti rispondo qui.

Nello script postato da @jacobi91 hai tutto quello che ti serve.

thanks

quan33
29-02-2024, 00:56
@jacobi91

Grazie, mille.

Ho adattato il mio script.

Le linee da aggiungere sono:

var blur_img = null;
var radius = 120




StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
gr.DrawImage(blur_img, pos_x-300 * scale, pos_y -420 * scale, g_img.Width, g_img.Height, 210, -210, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale


la riga in grassetto mi ha fatto combattere e non poco per adattarla alla mia immagine.

@quan33

Ti rispondo qui.

Nello script postato da @jacobi91 hai tutto quello che ti serve.

// ==PREPROCESSOR==
// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)" with vinyl_circle.png and Blur effect
// @author "marc2003"
// Liste des radios ==> Internet Radio
// @optimization "Apache"
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"
// ==/PREPROCESSOR==

var blur_img = null;
var radius = 120

var colours = {
accent : RGB(48, 141, 255),
accent2 : RGB(255, 64, 129),
accent3 : RGB(255, 234, 0),
accent4 : RGB(0, 183, 204),
buttons : RGB(255, 255, 255),
background : RGB(30, 30, 30),
title : RGB(255, 255, 255),
artist : RGB(240, 240, 240),
date : RGB(200, 200, 200),
time : RGB(240, 240, 240),

sac : RGB(100, 0, 0),
red : RGB(55, 255, 255),
redred : RGB(255, 0, 0),
};

var tfo = {
artist : fb.TitleFormat('%artist%'),
lfm_loved : fb.TitleFormat('$if2(%lfm_loved%,0)'),
title : fb.TitleFormat('%title%'),
date : fb.TitleFormat(('%date%')),
playback_time : fb.TitleFormat('[%playback_time%]'),
length : fb.TitleFormat('$if2(%length%,LIVE)'),
};


var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');
var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl_circle.png');
//if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio");
//if (plman.ActivePlaylist != list_number);
//if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number);
if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){
//var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;// A vérifier
// var Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\0000' + i + '.png');
}
var i = 0;
var angle = 0;
var angle_circle = 0;
var angle_arm = 0;
var Vinyl_Speed = 2.5;
var normal_font = CreateFontString('Segoe UI', 12);
var small_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);
var verysmall_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);

var three_speed_color_R = 255;
var three_speed_color_G = 255;
var three_speed_color_B = 255;
var four_speed_color_R = 255;
var four_speed_color_G = 255;
var four_speed_color_B = 255;
var reverse_speed_color_R = 255;
var reverse_speed_color_G = 255;
var reverse_speed_color_B = 255;

//dimensions
var ratio = 1902/1400;
// var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");
var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;


if( fb.IsPlaying ) {
fb.GetNowPlaying();

if ( plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){
console.log('obama');
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);
Calc_i();

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 120 && i >=25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, (1 * Song_length_sec) - 30);
}

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, 100);
}

var g_img = null;
var g_metadb = null;
var g_tooltip = window.CreateTooltip('Segoe UI', 16);
g_tooltip.SetMaxWidth(600);
g_tooltip.Text = '';
var g_info = '';
var ww = 0, wh = 0;
var temp_gr;
var circular_mask = utils.CreateImage(500, 500); // 500, 500
temp_gr = circular_mask.GetGraphics();
temp_gr.FillEllipse(250, 250, 250, 250, RGB(0, 0, 0)); // 250, 250, 250, 250
circular_mask.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;
update_album_art();

function update_album_art() {
angle = 0;
angle_circle = 0;
angle_arm = 0;

if (g_img) g_img.Dispose();
g_img = null;
g_info = '';
g_metadb = fb.IsPlaying ? fb.GetNowPlaying() : fb.GetFocusItem();
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 0 = front art.Pour Album Art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art. Creation tmp2 pour disc art.
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD
//g_img = utils.CreateImage(size, size);
//temp_gr = g_img.GetGraphics();
//temp_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp, size), circular_mask, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height);
//g_img.ReleaseGraphics();
//temp_gr = null;
//tmp.Dispose();
//g_info = 'Original dimensions: ' + g_img.Width + 'x' + g_img.Height;
//if (path.length) g_info += '\nPath: ' + path;
}
if (tmp2) { // pour disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size); // pour disc art
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}
window.Repaint();
}

function make_square(img, size ) {
if (!img) return null;
if (img.Width < img.Height) {
var src_x = 0;
var src_w = img.Width;
var src_h = img.Width;
var src_y = Math.round((img.Height - src_h) / 1);
} else {
var src_y = 0;
var src_w = img.Height;
var src_h = img.Height;
var src_x = Math.round((img.Width - src_w) / 1);
}
var square = utils.CreateImage(size, size);
var temp_gr = square.GetGraphics();
temp_gr.DrawImage(img, 0, 0, size, size, src_x, src_y, src_w, src_h);

square.ReleaseGraphics();
return square;
}

function Calc_i() {

if(Song_Playtime_sec > 30){
var Playtime_Ratio = (Song_Playtime_sec * 100) / Song_length_sec;
i = 25 + ((Playtime_Ratio * 100) / 95);
i = Math.round(i);
if(i > 120){ i = 120;};
}
else {
i = 0;
}
}

function on_colours_changed() {
window.Repaint();
}

function on_item_focus_change() {
if (!fb.IsPlaying) update_album_art();
window.Repaint();
}

function on_mouse_lbtn_up(x, y) {

//16.5 // 24.5

if( x > (wh / 100) * 7.5 && x < (wh / 100) * 15.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed > 0 ) {
Vinyl_Speed = 2.5 ;
}
else {
Vinyl_Speed = -2.5;
}
} // 25 // 32.5
if( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed < 4 && Vinyl_Speed > -4){
Vinyl_Speed = Vinyl_Speed * 2;
}
} // 16.5 // 24.5
if( x > (wh / 100) * 24.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {

Vinyl_Speed = - Vinyl_Speed;
}
}

function on_mouse_rbtn_up(x, y) {

}

function on_mouse_lbtn_dblclk() {
if (g_metadb) g_metadb.ShowAlbumArtViewer(0);
}

function on_mouse_move(x, y, gr) {
if (g_info.length && g_tooltip.Text != g_info) {
// g_tooltip.Text = g_info;
// g_tooltip.Activate();
} // 16.5 // 24.5 // 16.5 // 32.5
window.SetCursor( (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 24.5 && y > (wh / 100) * 87.5 && y < (wh / 100) * 91.5) || (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5) ? IDC_HAND : IDC_ARROW);

//window.SetCursor( x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ? IDC_HAND : IDC_ARROW);
// 33 tours speed 16.5 23.5
if ( x > (wh / 100) * 9.5 && x < (wh / 100) * 14.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
three_speed_color_R = 224;
three_speed_color_G = 189;
three_speed_color_B = 121;
}
else {
three_speed_color_R = 255;
three_speed_color_G = 255;
three_speed_color_B = 255;
}
// 45 tours speed 25 32.5
if ( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
four_speed_color_R = 224;
four_speed_color_G = 189;
four_speed_color_B = 121;
}
else {
four_speed_color_R = 255;
four_speed_color_G = 255;
four_speed_color_B = 255;
} // 16.5 // 32.5
if ( x > (wh / 100) * 17 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
reverse_speed_color_R = 224;
reverse_speed_color_G = 189;
reverse_speed_color_B = 121;
}
else {
reverse_speed_color_R = 255;
reverse_speed_color_G = 255;
reverse_speed_color_B = 255;
}
}

function on_paint(gr) {
var bg = window.IsDefaultUI ? window.GetColourDUI(1) : window.GetColourCUI(3);
gr.FillRectangle(0, 0, ww, wh, RGB(30, 30, 30));

var whh = window.Height;
var ww = window.Width
var wh = window.Height;
var image_ratio = 1902 / 1458; (www * 100) / 917 , (whh * 48) / 698
// var image_ratio = 1888 / 1455;
var www = window.Height * image_ratio;
var circle_ratio = 700 / 670; // 700 / 598. ==> Diametre du cercle. // 670
var circle2_ratio = 700 / 672; // 700 / 672
gr.DrawImage(Backgr, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height)
//gr.DrawImage(Backgr, -45, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height); // Correction : Décalage

if ( plman.ActivePlaylist != list_number){
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);

//gr.WriteText(tfo.length.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 70, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(tfo.playback_time.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 85, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(Song_length_sec, normal_font, colours.time, 10, 160, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(Song_Playtime_sec, normal_font, colours.time, 10, 175, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(i, normal_font, colours.time, 10, 190, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
}
if(g_img ) {
var scale_w = ww / g_img.Width / 1.51; // / 1.5. ==> Largeur Pochette
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 6, pos_y = 0; // ==> Position en largeur Pochette CD
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 1 - 20; // ==> Position en hauteur Pochette CD
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 1;
// albumart pos_y - 70
//gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 7390 , (whh * 48) / 2400, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle );
// / 600 .==>largeur / 300. ==>hauteur
// Désactivation. Passage au second plan. Voir plus bas.
//gr.DrawImage(g2_img, (www * 100) / 740 , (whh * 48) / 2200, whh / circle_ratio, whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 1, angle); // www * 100) / 1830
// Ajout
// var blur_img = null;
// var radius = 250;
StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
// Fin ajout
// Désactivation de Album Art.
// gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y - 60, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height); // pos_y . scale
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 5, pos_y - 85, g_img.Width * scale + 340, g_img.Height * scale + 105, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale
// / 600 .==>largeur / 300. ==>hauteur
gr.DrawImage(g2_img, (www * 100) / 775 , (whh * 48) / 2200, whh / circle_ratio, whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 1, angle); // www * 100) / 1830
// Position en largeur du cercle. 840. En hauteur 4500. Diamètre : +20 pour circle2_ratio // Opacité. Entre 0 et 1.
gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 840 , (whh * 48) / 4500, whh / circle2_ratio + 20, whh / circle2_ratio + 20, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 0.6, angle_circle );

var arm_ratio = 820 / 1060;
var arm_w = (460 * ww) / 827; // 460
//var arm_h = 530; // 460 ---- 827
// 530 ---- 637
var arm_w_ratio = 827 / 460;
var arm_h_ratio = 637 / 530;
if(plman.ActivePlaylist != list_number){
// Vinyl_Arm
// Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\' + i + '.png');
// gr.DrawImage(Vinyl_Arm, (ww / 100) * 46, (wh / 100) * 6.7, (460 * ww) / 827, arm_w / arm_ratio, 0, 0, Vinyl_Arm.Width, Vinyl_Arm.Height, 1);
}


//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 87.5, ww, (wh / 100) * 87.5, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 91.5, ww, (wh / 100) * 91.5, 1, RGB(255, 255, 255));

//gr.DrawLine((wh / 100) * 16.5, 0, (wh / 100) * 16.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 24.5, 0, (wh / 100) * 24.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 32.5, 0, (wh / 100) * 32.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));

gr.WriteText('REV', small_font, RGB(reverse_speed_color_R, reverse_speed_color_G, reverse_speed_color_B), (wh / 100) * 26.1 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); //(wh / 100) * 18.2

gr.WriteText('SPEED 1', small_font, RGB(three_speed_color_R, three_speed_color_G, three_speed_color_B), (wh / 100) * 10.9 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 19.9
gr.WriteText('SPEED 2', small_font, RGB(four_speed_color_R, four_speed_color_G, four_speed_color_B), (wh / 100) * 18.5 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 27.5

//gr.DrawEllipse(316, 310, 295, 295, 1, colours.red);
//gr.DrawImage(Backgr2, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height);
//gr.WriteText(' height = ' + wh, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 120, 100, 100);
//gr.WriteText(' width = ' + ww, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 100, 100, 100);
//gr.WriteText(arm_w, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 140, 100, 100);
//gr.DrawLine(100, 0, 100 , 600, 1 , RGB( 255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, 48, 1000 , 48, 1 , RGB( 255, 255, 255));
window.MinWidth = www;
window.MaxWidth = www;
}


}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}

function on_playback_new_track() {
i = 0;
update_album_art();
window.Reload();
//window.Repaint();
}

function on_playback_stop(reason) {
if (reason != 2) {
update_album_art();
}
}

function on_playlist_switch() {
if (!fb.IsPlaying) {
update_album_art();
}
window.Repaint();
}

I installed the script and prompted:

JScript Panel 3.4.9 (Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) by marc2003)

JavaScript compile error

An unfinished string constant

File: <main>
Line: 77, Col: 64
console.log('obama // TOTAL LENGTH SONG SECONDES

Also vinyl5.jpg what is a picture can you tell me?
Thank you!

ApacheReal
29-02-2024, 06:37
I installed the script and prompted:

JScript Panel 3.4.9 (Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) by marc2003)

JavaScript compile error

An unfinished string constant

File: <main>
Line: 77, Col: 64
console.log('obama // TOTAL LENGTH SONG SECONDES

Also vinyl5.jpg what is a picture can you tell me?
Thank you!

In console gli puoi mettere il nome che preferisci ad esempio:

console.log('spin disc');

In \foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\images\
devi avere un file .jpg

Anche qui puoi cambiare il nome come preferisci, ma il nome file deve corrispondere a quello che hai sulla linea ad esempio:

nello script hai:

var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');

nella cartella \foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\images\
devi avere un file vinyl5.jpg

jacobi91
29-02-2024, 06:51
I installed the script and prompted:

JScript Panel 3.4.9 (Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) by marc2003)

JavaScript compile error

An unfinished string constant

File: <main>
Line: 77, Col: 64
console.log('obama // TOTAL LENGTH SONG SECONDES

Also vinyl5.jpg what is a picture can you tell me?
Thank you!

vinil5.jpg, è solo uno sfondo nero che puoi disattivare commentando le righe 40 e 307 :
40 : var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');
307 : gr.DrawImage(Backgr, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height)

Sarà sicuramente necessario modificare la trasparenza sulla riga 354 :
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 5, pos_y - 85, g_img.Width * scale + 340, g_img.Height * scale + 105, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale

Non ricevo questo errore relativo alla riga 77.

quan33
29-02-2024, 07:53
vinil5.jpg, è solo uno sfondo nero che puoi disattivare commentando le righe 40 e 307 :
40 : var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');
307 : gr.DrawImage(Backgr, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height)

Sarà sicuramente necessario modificare la trasparenza sulla riga 354 :
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 5, pos_y - 85, g_img.Width * scale + 340, g_img.Height * scale + 105, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale

Non ricevo questo errore relativo alla riga 77.

It's been adjusted. Thank you very much!

https://i.postimg.cc/7YG9Gfq8/Snipaste-2024-02-29-15-46-59.png

Thanks again!

ApacheReal
29-02-2024, 10:09
@jacobi91

Giusto per curiosità vorrei capire meglio questa parte:

if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art. Creation tmp2 pour disc art.
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD

}
if (tmp2) { // pour disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size); // pour disc art
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}

l'info if (!tmp1) ho fatto delle variazioni io.

if (!tmp2) non ho capito come lavora ne senso che va ha pescare una cover disc art ma da dove?

e poi '\nPath: ' + path che cosa fa?

plata
29-02-2024, 12:31
Ho così impostato la status bar:
[[%codec% | ][$replace($trim($insert($pad_right($div(%samplerate%,100),4),.,3)),.0,) kHz | ][%__bitspersample% bit | ][%bitrate% kbps | ][%channels% | ]]>>[%discnumber%.][%tracknumber%. ]$cut(%title%[ '//' %track artist%][ '['$if($meta(album artist),$meta(album artist) –[ %album%],[– %album%])']'],71)$ifgreater($len(%title%[ '//' %track artist%][ '['$if($meta(album artist),$meta(album artist) –[ %album%],[– %album%])']']),71,...,)<<$tab()[%playback_time%][ / %length%][$ifequal($if(%_time_total_seconds%,$muldiv(%_time_elapsed_seconds%,10,%_time_total_seconds%)),9,>>> '('-%playback_time_remaining%')'<<<, '('-%playback_time_remaining%')')]

Come lasciar comparire i "..." quando la 1^ parte della stringa raggiunge la 2^ e non dopo tot caratteri, lasciando quindi intatti i valori di tempo?
https://i.postimg.cc/kBx6h8nR/Immagine.png (https://postimg.cc/kBx6h8nR)

quan33
29-02-2024, 12:46
Spinny Album Art Nonsense + Blur effect
@author "marc2003"

https://i.postimg.cc/14LSFHtn/Clipboard-02-26-2024-03.png (https://postimg.cc/14LSFHtn)

Can you share the script for the Spinny album cover crap + blur effect? Thanks!

jacobi91
29-02-2024, 18:09
@jacobi91

Giusto per curiosità vorrei capire meglio questa parte:

if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art. Creation tmp2 pour disc art.
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD

}
if (tmp2) { // pour disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size); // pour disc art
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}

l'info if (!tmp1) ho fatto delle variazioni io.

if (!tmp2) non ho capito come lavora ne senso che va ha pescare una cover disc art ma da dove?

e poi '\nPath: ' + path che cosa fa?

Un'immagine vale più di mille parole.

https://i.imgur.com/muOhVdL.jpeg

https://i.imgur.com/MD5aQGw.jpeg

quan33
01-03-2024, 13:45
Spinny Album Art Nonsense + Blur effect
@author "marc2003"

https://i.postimg.cc/14LSFHtn/Clipboard-02-26-2024-03.png (https://postimg.cc/14LSFHtn)

jacobi91 Hello!
Why can't I adjust the width of the blurred background?
https://i.postimg.cc/jd4MmZ2Q/Snipaste-2024-03-01-21-37-45.png

quan33
01-03-2024, 13:46
https://i.postimg.cc/jd4MmZ2Q/Snipaste-2024-03-01-21-37-45.pngjacobi91 Hello!
Why can't I adjust the width of the blurred background?
https://i.postimg.cc/jd4MmZ2Q/Snipaste-2024-03-01-21-37-45.png

jacobi91
01-03-2024, 15:19
https://i.postimg.cc/jd4MmZ2Q/Snipaste-2024-03-01-21-37-45.png

I can't help you without seeing the Java Script code.

jacobi91
01-03-2024, 15:43
I can't help you without seeing the Java Script code.

You can use the "Button_NowPlaying.txt" of Jul2323.
Thank you very much to Jul2323 et marc2003.
https://hydrogenaud.io/index.php/topic,124489.msg1031503.html#msg1031503 (https://mega.nz/file/CcUwyIbI#hUtDjeN0aw7e2nwiVjoMFDgB_iooawFrZfPYMTbx5uE)

Button_NowPlaying.txt is in foobar2000-v2\user-components-x64\foo_jscript_panel3\samples\.
Make a copy of it and edit that copy.

1-- Replace
// ==/PREPROCESSOR==
by
// ==/PREPROCESSOR==

var blur_img = null;
radius = 120;

2-- Replace
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art ////

if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0); // if disc art not found, use front cover
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);

g_img = utils.CreateImage(size, size);
temp_gr = g_img.GetGraphics();
temp_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp, size), circular_mask, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height);
g_img.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;
tmp.Dispose();
g_info = 'Original dimensions: ' + g_img.Width + 'x' + g_img.Height;
if (path.length) g_info += '\nPath: ' + path;
}
}
by
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 0 = front art. Pour Album Art ==> Blur effect
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0); // if disc art not found, use front cover
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = utils.CreateImage(size, size);
temp_gr = g_img.GetGraphics();
temp_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp, size), circular_mask, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height);
g_img.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;
tmp.Dispose();
g_info = 'Original dimensions: ' + g_img.Width + 'x' + g_img.Height;
if (path.length) g_info += '\nPath: ' + path;
}
if (tmp2) { // Pour Album Art ==> Blur effect
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);
g2_img = utils.CreateImage(size, size); // Pour Album Art ==> Blur effect
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
// g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
// if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}


3-- Replace
if(g_img ) {
var scale_w = ww / g_img.Width;
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 0, pos_y = 0;
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 1;
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 1;
// albumart
gr.DrawImage(g_img, (www * 100) / 900 , (whh * 48) / 670, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);
by
if(g_img && g2_img) {
var scale_w = ww / g_img.Width;
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 0, pos_y = 0;
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 1;
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 1;
// Ajout
//var blur_img = null;
// var radius = 250;
StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g2_img.Clone(); // g2_img pour Album Art ==> Blur effect
blur_img.StackBlur(radius);
}
// Fin ajout
// albumart
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 230, pos_y - 85, g2_img.Width * scale + 340, g2_img.Height * scale + 105, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height, 0.4); // pos_y . scale
gr.DrawImage(g_img, (www * 100) / 900 , (whh * 48) / 670, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g_img.Width , g_img.Height , 1, angle);

Use the code of that copy in a JSP3 panel of foobar2000
You'll need vinyl_circle.png, vinyl.jpg and the folder images_v1 in foo_jscript_panel3\samples\images
They are in "La Noire V0.70.rar".

ApacheReal
01-03-2024, 16:07
I moduli relativi agli spin disc non si auto adattano.

Pertanto basta andare a modificare l'area della dimensione del layout, che tutti i valori sballano.

Ho si sa dove mettere le mani, ho è assolutamente inutile postare dei valori che vanno bene per l'immagine personalizzata di chi li posta, ma non vanno per chi usa altro tipo di layout/ dimensioni.

jacobi91
01-03-2024, 19:46
I moduli relativi agli spin disc non si auto adattano.

Pertanto basta andare a modificare l'area della dimensione del layout, che tutti i valori sballano.

Ho si sa dove mettere le mani, ho è assolutamente inutile postare dei valori che vanno bene per l'immagine personalizzata di chi li posta, ma non vanno per chi usa altro tipo di layout/ dimensioni.

Da qui la necessità di installare UI Hacks in modo che la finestra principale di foobar2000 mantenga sempre la stessa dimensione.

https://i.imgur.com/y3AAXx5.jpeg

https://i.imgur.com/HsFn7HE.jpeg

ApacheReal
02-03-2024, 04:11
Da qui la necessità di installare UI Hacks in modo che la finestra principale di foobar2000 mantenga sempre la stessa dimensione.

https://i.imgur.com/y3AAXx5.jpeg

https://i.imgur.com/HsFn7HE.jpeg

Non ci fai nulla con questo settaggio, perchè ti blocca solo la dimensione del layout principale e non dei singoli pannelli.

Invece se vuoi bloccare i singoli pannelli adiacenti, devi bloccare i bordi:

https://i.postimg.cc/tnHsCNn8/Screenshot-2024-03-02-051504.png (https://postimg.cc/tnHsCNn8)

Ma è sempre relativo alla tua immagine, in particolar modo quando si usa il modulo dello spin disc dove i settaggi sono personalizzati per la tua skin.

quan33
02-03-2024, 11:35
Non ci fai nulla con questo settaggio, perchè ti blocca solo la dimensione del layout principale e non dei singoli pannelli.

Invece se vuoi bloccare i singoli pannelli adiacenti, devi bloccare i bordi:

https://i.postimg.cc/tnHsCNn8/Screenshot-2024-03-02-051504.png (https://postimg.cc/tnHsCNn8)

Ma è sempre relativo alla tua immagine, in particolar modo quando si usa il modulo dello spin disc dove i settaggi sono personalizzati per la tua skin.

Thank you!

quan33
02-03-2024, 11:37
Da qui la necessità di installare UI Hacks in modo che la finestra principale di foobar2000 mantenga sempre la stessa dimensione.

https://i.imgur.com/y3AAXx5.jpeg

https://i.imgur.com/HsFn7HE.jpeg

Thank you!

jacobi91
04-03-2024, 22:25
ApacheReal;48453879]Non ci fai nulla con questo settaggio, perchè ti blocca solo la dimensione del layout principale e non dei singoli pannelli.

Invece se vuoi bloccare i singoli pannelli adiacenti, devi bloccare i bordi:

https://i.postimg.cc/tnHsCNn8/Screenshot-2024-03-02-051504.png (https://postimg.cc/tnHsCNn8)

Finora ho sempre bloccato la dimensione della finestra principale senza dover bloccare i bordi. Non ho riscontrato alcun problema fino ad oggi.

E comunque, non appena torni alla "Layout Editing Mode", puoi cambiare la posizione del bordo, senza sbloccarlo. Puoi anche commettere errori in questa modalità.

Questo è facilmente correggibile perché in generale è di pochi millimetri, in lunghezza o larghezza.

Bloccare i bordi non è essenziale.

https://i.postimg.cc/WdKL8CrC/Clipboard-03-04-2024-01.jpg (https://postimg.cc/WdKL8CrC)

bluv
11-03-2024, 11:58
Sto cercando di aggiornare foobar all'ultima versione. Ho la portable ma ricopiando la cartella sulla precedente noto che non mantiene i componenti. Spero invece mantenga le impostazioni. Qual è la modalità corretta di aggiornare?

jacobi91
11-03-2024, 16:29
Sto cercando di aggiornare foobar all'ultima versione. Ho la portable ma ricopiando la cartella sulla precedente noto che non mantiene i componenti. Spero invece mantenga le impostazioni. Qual è la modalità corretta di aggiornare?

Metodo 1 o Metodo 2. Non mescolare i due.

https://i.imgur.com/67kcZPL.jpeg

sacd
14-03-2024, 21:22
Ciao,

Ho un problema con il remote di foobar da dispositivo android; ha sempre funzionato con la versione 1.4.6 mi pare. L'altro giorno ho dovuto disinstallarlo a zero e rimetterlo da zero, ma ho messo la versione 2.1 32bit e con questa versione ( se poi centra ) non mi vede il pc quando cerca il serve nella configurazione automatica sul dispositivo android. Anche in manulae mettendo ip ( fisso ) del pc non viene trovato. Qualcuno ha già avuto problema simile ?

bluv
15-03-2024, 12:20
Metodo 1 o Metodo 2. Non mescolare i due.
Metodo 2, portable.
Meglio la 32 bit o la 64bit?

jacobi91
16-03-2024, 08:24
Metodo 2, portable.
Meglio la 32 bit o la 64bit?

Il problema con la versione a 64 bit è che non tutti i plugin disponibili a 32 bit sono necessariamente disponibili anche a 64 bit. La risposta dipende da quali plugin desideri utilizzare.

plata
17-03-2024, 13:26
Voglio far notare che, non si sa il motivo, il plugin foo_run_main (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components/Run_Main_(foo_run_main)) è stato rimosso dalla pagina ufficiale e da altri lidi.
Consiglio di tenerselo e possibilmente di ricaricarlo online https://file.io/ehCk1BTUwnzD (link expires in 1week)

jacobi91
19-03-2024, 17:55
Voglio far notare che, non si sa il motivo, il plugin foo_run_main (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Components/Run_Main_(foo_run_main)) è stato rimosso dalla pagina ufficiale e da altri lidi.
Consiglio di tenerselo e possibilmente di ricaricarlo online https://file.io/ehCk1BTUwnzD (link expires in 1week)

Marc2k3 non mantiene più foo_run_main.

marc2k3 : "I'm continuing to maintain JScript Panel 3."
https://github.com/marc2k3

"Documentation / downloads for projects I've abandoned can be found here."
https://jscript-panel.github.io/other/

https://i.imgur.com/Ft0bVq6.jpeg

Run Main :
https://github.com/marc2k3/marc2k3/releases/tag/2024-03-02

https://i.imgur.com/yuQgC0N.jpeg

sacd
19-03-2024, 20:25
Ciao,

Ho un problema con il remote di foobar da dispositivo android; ha sempre funzionato con la versione 1.4.6 mi pare. L'altro giorno ho dovuto disinstallarlo a zero e rimetterlo da zero, ma ho messo la versione 2.1 32bit e con questa versione ( se poi centra ) non mi vede il pc quando cerca il serve nella configurazione automatica sul dispositivo android. Anche in manulae mettendo ip ( fisso ) del pc non viene trovato. Qualcuno ha già avuto problema simile ?

Nessuno che sa come ovviare ?

jacobi91
19-03-2024, 23:14
Nessuno che sa come ovviare ?

Dici: "Telecomando Foobar", è "FooMote", "foodroid" o qualcos'altro come un'applicazione Android ?

D'altra parte, affinché il controllo remoto funzioni, è necessario installare un plugin per foobar che consenta a foobar di accettare il controllo remoto.

foo-controlserver ? (server plugin to control foobar2000 over TCP/IP)

È necessaria una configurazione anche per il firewall di Windows (se presente).