View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
andreatop76
24-11-2009, 19:46
Segnalo una skin davvero carina: FooNight
http://qwasio.deviantart.com/art/FooNight-v1-1c-121835729
viemme52
29-11-2009, 09:57
Ragazzi quandi masterizzo su cd e poi riascolto sul pc non mi appaiono i titoli delle canzoni.Sò che c'è una stringa da selezionare su foobar ma non ricordo più il passaggio e dove l'avevo letta...mi potete aiutare????grazie mille...:)
mccarver
29-11-2009, 10:22
Ragazzi quandi masterizzo su cd e poi riascolto sul pc non mi appaiono i titoli delle canzoni.Sò che c'è una stringa da selezionare su foobar ma non ricordo più il passaggio e dove l'avevo letta...mi potete aiutare????grazie mille...:)
Se ti riferisci al plugin per masterizzare i CD Audio, temo che l'ultima versione ancora non supporti il CD-Text (che sarebbe l'opzione che stai cercando).
viemme52
29-11-2009, 10:39
No qua ho risolto ho installato una vecchia versione la v0.9.6.4 ho messo il burninate v.2.0.1 e tutto funziona in attesa che si risolva nell'ultima versione.La mia domanda è riferito al fatto che masterizzando un cd poi quando lo riascolto non appaiono i titoli dei brani.Sò che esiste un sistema ma non ricordo,il foo_cdtext.7z c'è l'ho ......ho anche attivato la vecchia v.0.8.3 special (per me ancora la migliore) con cd_text ,ma non ci riesco :mc:
Non esiste un sistema per riconoscere le singole canzoni (a parte su iphone :asd:). Il freedb tagger consente esclusivamente di trovare le informazioni riguardanti album interi. La ricerca viene effettuata prevalentemente in base alla durata delle tracce credo.
Se nn sbaglio invece esistono dei software che si basano su una fingerprint musicale e premettono di taggare anche i songoli file. Vado a memoria, quindi potrei sbagliare, ma mi pare che fossero metatogger e musicbrainz picard.
mccarver
29-11-2009, 19:17
Se nn sbaglio invece esistono dei software che si basano su una fingerprint musicale e premettono di taggare anche i songoli file. Vado a memoria, quindi potrei sbagliare, ma mi pare che fossero metatogger e musicbrainz picard.
Ragazzi fate finta che non abbia messo la parentesi :asd:
Mi riferisco ovviamente al solo foobar2000. Per quanto ne so si tagga solo l'album intero.
Dartfira
04-12-2009, 13:45
Vedo che da un po non si aggiorna.
http://www.foobar2000.org/download
E' uscita la beta 3 della versione 1.0
Purtroppo uso un plugin per i testi (Minilyrics) che non è compatibile con la v1 (ho provato con la beta 1 e 2), per cui per ora me ne sto con la 0.9.6...
:(
Raga salve sto provando questo player in alternativa a wmp volevo ordinare i miei file in base all'ultima modifica, ho creato quindi una nuova colonna l'ho rinominata ma non riesco a far spuntare i dati relativi "all'ultima modifica" che devo fà?
andreatop76
05-12-2009, 11:49
Raga salve sto provando questo player in alternativa a wmp volevo ordinare i miei file in base all'ultima modifica, ho creato quindi una nuova colonna l'ho rinominata ma non riesco a far spuntare i dati relativi "all'ultima modifica" che devo fà?
Puoi postare qualche immagine per farci capire meglio?
Grazie
merkutio
07-12-2009, 13:14
ragazzi dopo che ho formattato foobar mi sta dando problemi
cosa mai successa
i brani in riproduzione " saltellano " , io ho sempre avuto un buffer lenght di 300ms e non capisco perchè adesso foobar vada a singhiozzi
volevo chiedervi se sapete come impostare la priorità massima a foobar e per curiosità che buffer lenght utilizzate
grazie
Demon Requiem
07-12-2009, 13:18
ragazzi dopo che ho formattato foobar mi sta dando problemi
cosa mai successa
i brani in riproduzione " saltellano " , io ho sempre avuto un buffer lenght di 300ms e non capisco perchè adesso foobar vada a singhiozzi
volevo chiedervi se sapete come impostare la priorità massima a foobar e per curiosità che buffer lenght utilizzate
grazie
Io uso un buffer lenght da 1500ms che mi sembra il valore "ottimale" visto che consigliato va da 1000 a 2000.
Per aumentare la priorita' a foobar vai su Advanced->Playback->Thread Priority ed imposti il valore
merkutio
07-12-2009, 13:24
Io uso un buffer lenght da 1500ms che mi sembra il valore "ottimale" visto che consigliato va da 1000 a 2000.
Per aumentare la priorita' a foobar vai su Advanced->Playback->Thread Priority ed imposti il valore
la priorità va da 1-7 , immagino che priorità massima sia 7 , giusto?
Demon Requiem
07-12-2009, 13:25
la priorità va da 1-7 , immagino che priorità massima sia 7 , giusto?
No, la priorita' massima e' 1
merkutio
07-12-2009, 13:27
No, la priorita' massima e' 1
ecco
di default è impostato a 7
però non capisco, non ho mai avuto questi problemi e non ho mai dovuto settare la priorità , bah
Demon Requiem
07-12-2009, 13:34
ecco
di default è impostato a 7
però non capisco, non ho mai avuto questi problemi e non ho mai dovuto settare la priorità , bah
Secondo me e' colpa del Buffer Lenght che impostato a 300ms e' troppo basso
merkutio
07-12-2009, 13:37
Secondo me e' colpa del Buffer Lenght che impostato a 300ms e' troppo basso
erano anni che l'avevo a 300ms anche perchè era consigliato tenerlo il più basso possibile.
cmq mi " saltava " anche con 2000 ms , di meno ma saltava
cmq sembra che la priorità max abbia risolto il problema
grazie per l'aiuto
Demon Requiem
07-12-2009, 13:44
erano anni che l'avevo a 300ms anche perchè era consigliato tenerlo il più basso possibile.
cmq mi " saltava " anche con 2000 ms , di meno ma saltava
cmq sembra che la priorità max abbia risolto il problema
grazie per l'aiuto
Per curiosita', dove hai letto che andrebbe tenuto il piu' basso possibile?
merkutio
07-12-2009, 13:52
Per curiosita', dove hai letto che andrebbe tenuto il piu' basso possibile?
Buffer length. This determines the length of data, in ms, to buffer. This can help avoid any playback skipping when working with other processes. Higher buffering can also lead to increased memory use as well however, as well as increased delay in certain processes being applied, e.g. changing volume will takes X ms to apply. For best performance and minimum delay you should set this as low as you reasonably can without noticing any playback issues. Personally, I use 300 – 400.
è tratta da questa guida:
http://www.techspot.com/tweaks/foobar/
Demon Requiem
07-12-2009, 13:55
Buffer length. This determines the length of data, in ms, to buffer. This can help avoid any playback skipping when working with other processes. Higher buffering can also lead to increased memory use as well however, as well as increased delay in certain processes being applied, e.g. changing volume will takes X ms to apply. For best performance and minimum delay you should set this as low as you reasonably can without noticing any playback issues. Personally, I use 300 – 400.
è tratta da questa guida:
http://www.techspot.com/tweaks/foobar/
Ho trovato una descrizione simile sulla wiki di foobar, allora credo che si dovrebbe impostare il buffer lenght il piu basso possibile senza pero' avere problemi un riproduzione
merkutio
07-12-2009, 13:57
Ho trovato una descrizione simile sulla wiki di foobar, allora credo che si dovrebbe impostare il buffer lenght il piu basso possibile senza pero' avere problemi un riproduzione
esattamente
infatti io con 300ms mi sono trovato sempre benissimo
dopo la formattazione no.... informatica maledetta :)
Dartfira
07-12-2009, 14:11
esattamente
infatti io con 300ms mi sono trovato sempre benissimo
dopo la formattazione no.... informatica maledetta :)
Guarda può darsi che non è un problema legato a foobar ma al tuo driver audio.
Prova a vedere se è aggiornato.
merkutio
07-12-2009, 14:17
Guarda può darsi che non è un problema legato a foobar ma al tuo driver audio.
Prova a vedere se è aggiornato.
si è aggiornato
merkutio
07-12-2009, 22:38
comunque in rete si dice che la massima priorità è 7 non 1
ho provato entrambe e sinceramente non noto cambiamenti
ho lasciato 7 come da default
andrea.ippo
08-12-2009, 17:16
Guarda può darsi che non è un problema legato a foobar ma al tuo driver audio.
Prova a vedere se è aggiornato.
Stavo per suggerirlo anch'io.
Lo fa anche con altri player?
Il dispositivo di output che usa Foobar (vedi impostazioni) è quello giusto?
Ciao
Non mi veniva niente in mente...
ma lo faceva pure a me un periodo.
Avevo impostato 24 bit, ma la mia audigy che avevo non lo supportava (io credevo di si), per cui windows era costretto ad inviare per forza 16 bit, e doveva convertirlo.
Questo processo lo fa la CPU, ed utilizza un buffer diverso da foobar, non impostabile.
Anche se il buffer di foobar è sufficiente, e foobar riesce a riprodurre in modo "continuo", è possibile che si svuoti il buffer del processo che converte 24 a 16 bit (nel mio caso), e l'audio salta (e bastava veramente poco per farlo saltare... anche se parlo del mio vecchio P4 2800).
Tornando a 16 bit tutto risolto.
Magari il problema è analogo... nel senso che il formato delll'uscita non è impostato correttamente.
merkutio
09-12-2009, 11:51
Non mi veniva niente in mente...
ma lo faceva pure a me un periodo.
Avevo impostato 24 bit, ma la mia audigy che avevo non lo supportava (io credevo di si), per cui windows era costretto ad inviare per forza 16 bit, e doveva convertirlo.
Questo processo lo fa la CPU, ed utilizza un buffer diverso da foobar, non impostabile.
Anche se il buffer di foobar è sufficiente, e foobar riesce a riprodurre in modo "continuo", è possibile che si svuoti il buffer del processo che converte 24 a 16 bit (nel mio caso), e l'audio salta (e bastava veramente poco per farlo saltare... anche se parlo del mio vecchio P4 2800).
Tornando a 16 bit tutto risolto.
Magari il problema è analogo... nel senso che il formato delll'uscita non è impostato correttamente.
ho sempre usato un bit depth di 32 bit con il kernel streaming
ho sempre usato un bit depth di 32 bit con il kernel streaming
Ma hai una scheda audio che supporta 32 bit?
merkutio
09-12-2009, 13:11
Ma hai una scheda audio che supporta 32 bit?
yes :)
yes :)
Non sò... io continuerei 1 po' a seguire comunque questa "pista", perchè non ho altre idee, e comunque penso che sia plausibile.
Nel senso che secondo me può essere che c'è un problema di formato non supportato, e windows deve convertirlo prima di inviarlo al driver audio.
Dovresti verificare se il driver supporta realmente 32 Bit.
Nel senso... ci credo che la tua scheda audio li supporta (dato che lo usavi senza problemi), ma chissà cos'è successo alla "formattazione" ... magari stai usando una versione di driver diversa non sò...
Secondo me dovresti accertarti. Forse sandra e/o everest danno queste informazioni (non ne sono sicuro, ma comunque ci sono dei programmi che danno queste info).
Prova, giusto per provare a tornare a 16 bit, e magari prova con il directsound. Giusto per vedere se il problema non è quello (anche se è vero che dovrebbe andare a 32 e KS ;) , ma è solo per verifica)
PS: dopo la formattazione, hai installato PRIMA del driver audio, il driver del chipset (prima di tutti)?
Ma la scheda è la M-Audio revolution 5.1 (che hai in sign) ?
Ma sicuro-sicuro che supporta 32 bit?
Non è che puoi verificare per essere sicuri? Perchè ho fatto una breve ricerca, e non mi risulta.
Ho guardato qua anche, che dovrebbe essere il manuale: http://www.m-audio.com/images/global/manuals/060317_Rev51_UG_EN01.pdf
merkutio
09-12-2009, 13:34
Non sò... io continuerei 1 po' a seguire comunque questa "pista", perchè non ho altre idee, e comunque penso che sia plausibile.
Nel senso che secondo me può essere che c'è un problema di formato non supportato, e windows deve convertirlo prima di inviarlo al driver audio.
Dovresti verificare se il driver supporta realmente 32 Bit.
Nel senso... ci credo che la tua scheda audio li supporta (dato che lo usavi senza problemi), ma chissà cos'è successo alla "formattazione" ... magari stai usando una versione di driver diversa non sò...
Secondo me dovresti accertarti. Forse sandra e/o everest danno queste informazioni (non ne sono sicuro, ma comunque ci sono dei programmi che danno queste info).
Prova, giusto per provare a tornare a 16 bit, e magari prova con il directsound. Giusto per vedere se il problema non è quello (anche se è vero che dovrebbe andare a 32 e KS ;) , ma è solo per verifica)
PS: dopo la formattazione, hai installato PRIMA del driver audio, il driver del chipset (prima di tutti)?
sono sicuro del 32 bit perchè me lo dice quando uso i driver asio proprietari
inoltre col Kernel streaming a 24 bit mi da errore a 32 suona
ho riprovato a reinstallare i driver audio ma nada
non so a cosa pensare, anche se il problema si verifica random e con qualsiasi impostazione di foobar
boooooo
merkutio
09-12-2009, 13:38
Ma la scheda è la M-Audio revolution 5.1 (che hai in sign) ?
Ma sicuro-sicuro che supporta 32 bit?
Non è che puoi verificare per essere sicuri? Perchè ho fatto una breve ricerca, e non mi risulta.
Ho guardato qua anche, che dovrebbe essere il manuale: http://www.m-audio.com/images/global/manuals/060317_Rev51_UG_EN01.pdf
si lo so
ma a 24 non suona
e sulla config asio mi compare solo 32 bit
e cmq mi ha funzionato alla perfezione per 1 anno :)
merkutio
09-12-2009, 13:51
Output data format
. The drop-down menu here specifies the output bit depth to be used during playback. Generally speaking this limits us to 16bit – 24bit options and should of course be determined by the Audio device used. For 24-Bit Soundcards (Audigy 2 ZS, Revolution 7.1) 24bit fixed-point padded to 32bit is recommended as the preferred mode to select as the CPU works with 32-bits of data. Similarly for 16-Bit Soundcards try 16bit fixed-point padded to 32bit. Should these fail to work you should resort to 24bit fixed-point or 16bit fixed-point (Alternatively you may need to try selecting a different Output method, as discussed later).
luis fernandez
09-12-2009, 14:14
ma come fate a capire se una scheda supporta i 24 o 32 bit?
_LuNaCy_
10-12-2009, 10:49
Ragazzi, c'é un modo per ottenere le immagini delle copertine da internet o automaticamente?
Utilizzo la skins DarkOne 1.6 , scusate ma ho appena iniziato ad utilizzare questo mediaplayer ;)
andreatop76
10-12-2009, 12:17
Ragazzi, c'é un modo per ottenere le immagini delle copertine da internet o automaticamente?
Utilizzo la skins DarkOne 1.6 , scusate ma ho appena iniziato ad utilizzare questo mediaplayer ;)
Con Darkone che io sappia non è possibile, ci sono altre skin che con un click ti aprono una pagina di ricerca di immagini con google, dell'artista che si sta ascoltando. Ma si tratta sempre di cliccare sull'immagine e poi salvarla nella cartella dell'album che si ascolta, dandogli un nome di copertina usuale (folder, front, cover e simili). Tanto vale googlare a mano (alla fine sono pochi secondi a copertina ;) )
felixmarra
10-12-2009, 12:24
Con la mia mod c'è la possibilità di scaricarla da last.fm in automatico e salvarla dove si vuole. Stessa cosa per le immagini dei cantanti/gruppi.
Non so se si appoggia ad una dll specifica sinceramente.
andreatop76
10-12-2009, 12:34
Ragazzi, c'é un modo per ottenere le immagini delle copertine da internet o automaticamente?
Utilizzo la skins DarkOne 1.6 , scusate ma ho appena iniziato ad utilizzare questo mediaplayer ;)
Appena scoperto! Seleziona un brano clicca destro e fai Utils - Get Album Art From Last.fm e salva l'immagine dove vuoi!
felixmarra
10-12-2009, 12:36
Appena scoperto! Seleziona un brano clicca destro e fai Utils - Get Album Art From Last.fm e salva l'immagine dove vuoi!
Ecco, quella :D
Phantom II
10-12-2009, 15:36
Appena scoperto! Seleziona un brano clicca destro e fai Utils - Get Album Art From Last.fm e salva l'immagine dove vuoi!
Così facendo salvo l'immagine sul PC, non la inserisco direttamente nel tag del brano giusto?
felixmarra
10-12-2009, 16:41
Così facendo salvo l'immagine sul PC, non la inserisco direttamente nel tag del brano giusto?
Basta salvarla dentro la cartella dell'album con nome "cd.jpg" o "folder.jpg" e te la visualizzerà.
andrea.ippo
10-12-2009, 21:15
Così facendo salvo l'immagine sul PC, non la inserisco direttamente nel tag del brano giusto?
Attenzione, se ti salvi folder.jpg, cover.jpg, albumart.jpg o qualunque altro file nella cartella, questo non vuol dire embeddare l'album art nel tag, chiaramente, ma usare una soluzione zozza che funziona solo con alcuni player.
Quello che vuoi fare tu lo ottieni aprendo mp3tag, caricando i file mp3 in cui embeddare un certo album art (di cui hai la jpg salvata da qualche parte), e poi trascinarla (con gli MP3 tutti selezionati nella finestra di mp3tag!) nel riquadro in basso a sinistra di mp3tag, poi facendo salva.
A questo punto le cover vengono effettivamente embeddate nei file
Ciao :)
Phantom II
11-12-2009, 09:44
Attenzione, se ti salvi folder.jpg, cover.jpg, albumart.jpg o qualunque altro file nella cartella, questo non vuol dire embeddare l'album art nel tag, chiaramente, ma usare una soluzione zozza che funziona solo con alcuni player.
Quello che vuoi fare tu lo ottieni aprendo mp3tag, caricando i file mp3 in cui embeddare un certo album art (di cui hai la jpg salvata da qualche parte), e poi trascinarla (con gli MP3 tutti selezionati nella finestra di mp3tag!) nel riquadro in basso a sinistra di mp3tag, poi facendo salva.
A questo punto le cover vengono effettivamente embeddate nei file
Ciao :)
Quindi avevo capito bene, l'inserimento della copertina nel tag del file va fatto tassativamente a mano.
andrea.ippo
11-12-2009, 09:57
Quindi avevo capito bene, l'inserimento della copertina nel tag del file va fatto tassativamente a mano.
Mi sembra che nelle versioni più recenti puoi automatizzare anche questo processo, cercando i tag su amazon o le altre fonti disponibili.
Fai qualche prova, ora non ricordo con precisione e non l'ho ancora reinstallato
:)
Scusate ho dei file in ogg da convertire in mp3 (o se avete un altro formato da consigiare). Devo seguire qualche settaggio particolare per non perdere qualità? :stordita:
Phantom II
11-12-2009, 11:35
Mi sembra che nelle versioni più recenti puoi automatizzare anche questo processo, cercando i tag su amazon o le altre fonti disponibili.
Fai qualche prova, ora non ricordo con precisione e non l'ho ancora reinstallato
:)
Le prove sono già schedulate, manca solo il tempo, ma confido nel fine settimana :D
Scusate ho dei file in ogg da convertire in mp3 (o se avete un altro formato da consigiare). Devo seguire qualche settaggio particolare per non perdere qualità? :stordita:
La transcodifica tra formati lossy è da evitare. Se proprio devi mantieni lo stesso bitrate...
La transcodifica tra formati lossy è da evitare. Se proprio devi mantieni lo stesso bitrate...
Lo so è che vorrei portarli su cd e magari sull'ipod (che odio, ma me l'hannor regalato :muro: ).
EDIT
ho provato a mettere una skin, kamaleon, solo che ora quando faccio partiree un mp3 non suona niente. Ok, ho sbagliato qualcosa, ma il procedimento per mettere le skin cavolo è infinito :eek: :doh:
felixmarra
11-12-2009, 13:13
Lo so è che vorrei portarli su cd
non serve convertirli in mp3, leggi qualche pagina indietro che se ne è discusso per 2 pagine mi pare.
non serve convertirli in mp3, leggi qualche pagina indietro che se ne è discusso per 2 pagine mi pare.
Ah,do un occhio (in effetti le ultime 3-4 pagine le ho perse). Denghiu
andreatop76
11-12-2009, 18:28
EDIT
ho provato a mettere una skin, kamaleon, solo che ora quando faccio partiree un mp3 non suona niente. Ok, ho sbagliato qualcosa, ma il procedimento per mettere le skin cavolo è infinito :eek: :doh:
Che procedimento hai usato?
Phantom II
11-12-2009, 19:19
Com'è che alla voce File types nelle preferenze non posso settare le associazioni dei file a Foobar? :confused:
felixmarra
11-12-2009, 19:23
Com'è che alla voce File types nelle preferenze non posso settare le associazioni dei file a Foobar? :confused:
Se installi foobar in versione portable quella opzione non è disponibile.
Phantom II
11-12-2009, 19:32
E' installato in versione "normale".
Phantom II
11-12-2009, 20:52
Risolto, era sufficiente cliccare sul pulsante "Open set program associations: fobar 2000 control panel".
Che procedimento hai usato?
la guida che c'è nel rar sul sito di tal breet, il creatore della kamaleon 1.22
Questo è il link su deviantart http://br3tt.deviantart.com/art/Kameleon-v1-2-2-Released-112901532
andreatop76
12-12-2009, 10:52
la guida che c'è nel rar sul sito di tal breet, il creatore della kamaleon 1.22
Questo è il link su deviantart http://br3tt.deviantart.com/art/Kameleon-v1-2-2-Released-112901532
Ok, che problema hai di preciso? Non ti legge gli mp3?
L'interfaccia che ti viene fuori è quella di kameleon?
Se vuoi contattami via PM
Ok, che problema hai di preciso? Non ti legge gli mp3?
L'interfaccia che ti viene fuori è quella di kameleon?
Se vuoi contattami via PM
Si l'interfaccia è la sua, sembra tutto ok, però appena faccio partire una qualsiasi canzone (mp3, ogg etc) si stoppa, come se lo stoppassi io. Adesso l'ho reinstallato, appena ho tempo riprovo poi in caso ti chiedo. Grazie :p
Aquilegia
13-12-2009, 17:40
Ciao ragazzi :)
io uso da tempo, x Vista, foobar 0.9.5.2 per via dei temi e per questo non ho mai aggiornato la versione, con foobar più che altro ascolto la musica quindi senza mille pretese.
Adesso vorrei sapere se posso installare la stessa versione di foobar sul Seven 64bit, si può?
mccarver
13-12-2009, 17:48
Ciao ragazzi :)
io uso da tempo, x Vista, foobar 0.9.5.2 per via dei temi e per questo non ho mai aggiornato la versione, con foobar più che altro ascolto la musica quindi senza mille pretese.
Adesso vorrei sapere se posso installare la stessa versione di foobar sul Seven 64bit, si può?
Senza problemi.
Aquilegia
13-12-2009, 18:00
Senza problemi.
grazie 1000 :)
ragazzi mi aiutate aconfigurare foobar con asio4all? non ci capisco più nulla appena istallato come la guida in prima pag funzionava tutto, adesso mi da un messaggio di errore del tipo "Unrecoverable playback error: Device has 6 output channels, expected 8"
Ascolto la musica con un portatile dell 1555 a cui attacco attualmente le cuffie, avete una guida migliore da suggerirmi?
Molto spesso poi ho un fruscio fastidioso di fondo che non capisco a cosa sia dovuto, non penso sia normale, come lo elimino?
Aquilegia
14-12-2009, 15:25
Sapete che non ho mai capito come si crea una playlist delle proprie canzoni preferite? ma come si fa?, ho provato a vedere da me da file/new playlist ma non mi consente di fare nulla :confused: la vers di foobar è la 0.9.5.2
merkutio
14-12-2009, 15:36
risolto il problema postato qualche pagina indietro
era l'hard disk, me lo leggeva in modalità Pio e non ultra dma
con tempi di accesso intorno ai 4 M/s
wndows maledetto
risolto il problema postato qualche pagina indietro
era l'hard disk, me lo leggeva in modalità Pio e non ultra dma
con tempi di accesso intorno ai 4 M/s
wndows maledetto
Ah ecco... ora i conti tornano :doh: Meglio così comunque :D ...
ragazzi mi aiutate aconfigurare foobar con asio4all? non ci capisco più nulla appena istallato come la guida in prima pag funzionava tutto, adesso mi da un messaggio di errore del tipo "Unrecoverable playback error: Device has 6 output channels, expected 8"
Ascolto la musica con un portatile dell 1555 a cui attacco attualmente le cuffie, avete una guida migliore da suggerirmi?
Molto spesso poi ho un fruscio fastidioso di fondo che non capisco a cosa sia dovuto, non penso sia normale, come lo elimino?
sto andando in sbattimento :help: :help:
andreatop76
14-12-2009, 22:13
Sapete che non ho mai capito come si crea una playlist delle proprie canzoni preferite? ma come si fa?, ho provato a vedere da me da file/new playlist ma non mi consente di fare nulla :confused: la vers di foobar è la 0.9.5.2
Hai più di una opzione.
Per esempio metti in ordine le canzoni che preferisci e poi vai su file - save playlist e ti salva un file (leggerissimo) di playlist.
Oppure salvi internamente a foobar facendo file - new playlist e ci metti manualmente che canzoni che vuoi trascinando dentro il programma.
E fino a che non la cancelli ti rimane nel foobar
luis fernandez
14-12-2009, 22:18
Hai più di una opzione.
Per esempio metti in ordine le canzoni che preferisci e poi vai su file - save playlist e ti salva un file (leggerissimo) di playlist.
Oppure salvi internamente a foobar facendo file - new playlist e ci metti manualmente che canzoni che vuoi trascinando dentro il programma.
E fino a che non la cancelli ti rimane nel foobar
Ciao Andrea, sai se ti puo creare una playlist in foobar formata solo dai brani che ho classificato con 5 stelle?
andreatop76
15-12-2009, 09:49
Ciao Andrea, sai se ti puo creare una playlist in foobar formata solo dai brani che ho classificato con 5 stelle?
Uhm...non me ne sono mai interessato poichè non applico "voti" alle canzoni.
Copmunque penso di si, sennò classificare i brani sarebbe una cosa abbastanza superflua...appenna lo scopro ti faccio un fischio;)
luis fernandez
15-12-2009, 10:08
Uhm...non me ne sono mai interessato poichè non applico "voti" alle canzoni.
Copmunque penso di si, sennò classificare i brani sarebbe una cosa abbastanza superflua...appenna lo scopro ti faccio un fischio;)
ok thanks:)
sei x caso riuscito a far vedere a kamaleon le cover taggate nei singoli file musicali?
andreatop76
15-12-2009, 21:46
ok thanks:)
sei x caso riuscito a far vedere a kamaleon le cover taggate nei singoli file musicali?
Come sai ho chiesto anche al programmatore ma nisba....penso che dovremo aspettare una nuova versione di Kameleon poichè quella attuale ha i codici che sono legati alle immagini che sono nelle cartelle dei file musicali.
Basta vedere la stringa del codice della ELPlaylist (pannello centrale, ma vale anche per i pannelli laterali):
http://img683.imageshack.us/img683/8739/clipboard01i.jpg
Come vedi finisce con .jpg
Comunque per me è tutto un vantaggio (posso mettere per assurdo l'immagine che voglio semplicemente mettendo un jpg, senza dover taggare i file musicali)
Ragazzi, sù Windows 7 64-bit (e sottolineo 64-bit) Foobar2000 gira?
Grazie per le eventuali risposte!
luis fernandez
15-12-2009, 22:08
Come sai ho chiesto anche al programmatore ma nisba....penso che dovremo aspettare una nuova versione di Kameleon poichè quella attuale ha i codici che sono legati alle immagini che sono nelle cartelle dei file musicali.
Basta vedere la stringa del codice della ELPlaylist (pannello centrale, ma vale anche per i pannelli laterali):
http://img683.imageshack.us/img683/8739/clipboard01i.jpg
Come vedi finisce con .jpg
Comunque per me è tutto un vantaggio (posso mettere per assurdo l'immagine che voglio semplicemente mettendo un jpg, senza dover taggare i file musicali)
speriamo che venga aggiornato in concomitanza dell'uscita della nuova versione di foobar;)....non vorrei che il progetto sia stato abbandonato:asd:
mccarver
15-12-2009, 22:09
Ragazzi, sù Windows 7 64-bit (e sottolineo 64-bit) Foobar2000 gira?
Grazie per le eventuali risposte!
Funziona senza problemi su qualunque cosa da Xp in avanti, a 32 e a 64 bit. ;)
Ciao a tutti, da quando ho installato DarkOne 1.6, durante la conversione dei file (da Flac a Wav) non mi riconosce più in automatico il nome del file e sono costretto a inserirlo manualmente. Qualcuno mi sa dire se devo settare qualcosa di particolare?
Vi ringrazio d'anticipo per l'eventuale aiuto e colgo l'occasione di fare buone feste a tutti
Ciao a tutti, da quando ho installato DarkOne 1.6, durante la conversione dei file (da Flac a Wav) non mi riconosce più in automatico il nome del file e sono costretto a inserirlo manualmente. Qualcuno mi sa dire se devo settare qualcosa di particolare?
Vi ringrazio d'anticipo per l'eventuale aiuto e colgo l'occasione di fare buone feste a tutti
Suppongo che, indipendentemente dalla skin installata, la schermata del converter rimanga sempre la stessa,
per cui non hai che da controllare il name format nella schermata di conversione.
http://img191.imageshack.us/img191/1692/catturavf.th.png (http://img191.imageshack.us/img191/1692/catturavf.png)
viemme52
18-12-2009, 18:31
Ragazzi come si fà a masterizzare con foobar e fare in modo che il cd usato nella radio dell'audio mi legga i titoli dei brani? io uso la v.0.8.3 special...;) grazie
Ragazzi come si fà a masterizzare con foobar e fare in modo che il cd usato nella radio dell'audio mi legga i titoli dei brani? io uso la v.0.8.3 special...;) grazie
Nella radio dell'auto al massimo :asd:
viemme52
18-12-2009, 20:45
Nella radio dell'auto al massimo :asd:
no nel cd della macchina...:D :D :D :D ragazzi è venerdi sono fuso :(
TecnologY
18-12-2009, 21:13
come qualità qualcuno ha notato se cambia qualcosa tra questo foorbar e windows mesia player?
Demon Requiem
18-12-2009, 21:21
come qualità qualcuno ha notato se cambia qualcosa tra questo foorbar e windows mesia player?
Visto che foobar puo' usare i DSP e si possono selezionare modalita' di uscita come ASIO, WASAPI o KS direi che non c'e paragone...
Funziona senza problemi su qualunque cosa da Xp in avanti, a 32 e a 64 bit. ;)
Grazie della delucidazione!
Un'altra informazione....si possono ascoltare gli streaming delle webradio con foobar2000....avete presente? Le webradio che ti dicono di scaricare winamp o simili...
mccarver
18-12-2009, 22:36
Grazie della delucidazione!
Un'altra informazione....si possono ascoltare gli streaming delle webradio con foobar2000....avete presente? Le webradio che ti dicono di scaricare winamp o simili...
Dipende dal formato. In generale la risposta è si. Foobar2000 è ad esempio compatibile con tutte le radio shoutcast (http://www.shoutcast.com/)..
Phantom II
21-12-2009, 20:32
Qualcuno mi spiega come personalizzare il layout per visualizzare album list, playlist e cover?
Io non capisco dove cavolo mettere mano!
andreatop76
21-12-2009, 21:34
Qualcuno mi spiega come personalizzare il layout per visualizzare album list, playlist e cover?
Io non capisco dove cavolo mettere mano!
Vuoi utilizzare l'interfaccia il Default User Interface (interfaccia normale del programma, modificabile fino ad un certo punto) o la Columns UI (interfaccia alternativa modificabile all'infinito)?
Phantom II
21-12-2009, 21:43
Vuoi utilizzare l'interfaccia il Default User Interface (interfaccia normale del programma, modificabile fino ad un certo punto) o la Columns UI (interfaccia alternativa modificabile all'infinito)?
Uno vale l'altro, tu cosa proponi?
andreatop76
21-12-2009, 22:16
Uno vale l'altro, tu cosa proponi?
Beh, con Columns UI ovviamente puoi gestire le varie colonne e pannelli come vuoi.
Scaricandoti la dll di Columns UI da qui : http://yuo.be/columns.php
ti cambia l'interfaccia e già ti dà delle opzioni veloci da eseguire appena riavvii il programma, poi andando su file - Preferences - Columns UI - Layout nella finestra sottostante :
http://img37.imageshack.us/img37/5923/clipboard01oj.jpg
puoi mettere i vari pannelli come vuoi anche aggiungendo altre dll come quella del chronflow (le copertine di scorrimento stile Itunes), e tante altre.
Se non ti è chiaro segui questa piccola guida per capire il funzionamento
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
é in inglese ma bastano le immagini per capire.
Se hai bisogno di aiuto fai un cenno ;)
Jeremy01
22-12-2009, 00:28
è possibile registrare radio in rete con foobar?
è possibile registrare radio in rete con foobar?
Certo! :D Anche se la procedura è un po macchinosa.
Registrare le radio on line con foobar2000 (http://www.softwarefacile.it/2008/09/09/registrare-le-radio-on-line-con-foobar2000/)
Sarebbe stato sufficiente cercare con google con le parole chiave registrare radio foobar ;)
mccarver
22-12-2009, 09:58
Certo! :D Anche se la procedura è un po macchinosa.
Registrare le radio on line con foobar2000 (http://www.softwarefacile.it/2008/09/09/registrare-le-radio-on-line-con-foobar2000/)
Sarebbe stato sufficiente cercare con google con le parole chiave registrare radio foobar ;)
Con questa tecnica pare possibile salvare in locale lo stream originario.
Se però vi potete accontentare di salvare in locale una transcodifica dello stesso (ad esempio in MP3), si può semplicemente impiegare il tradizionale 'Convert' di foobar2000. È più semplice e comodo, ma non penso si possa conservare il formato originario senza appunto introdurre una transcodifica di qualche natura.
Già, è proprio come dici tu! :D In quel modo salvi lo stream così come è, con il convert transcodifichi. :p E' chiaro che per comodità conviene la seconda opzione altrimenti si va per la prima, si perde un pò più di tempo all'inizio ma non si hanno perdite.
:muro: Su XP va, su Windows 7 non funziona il rip, mi sa che devo rivedere la guida! -.-"
A naso mi sembra un problema di mancata esecuzione del file .cmd, probabilmente qualche problema di autorizzazioni.
Phantom II
22-12-2009, 11:03
Beh, con Columns UI ovviamente puoi gestire le varie colonne e pannelli come vuoi.
Scaricandoti la dll di Columns UI da qui : http://yuo.be/columns.php
ti cambia l'interfaccia e già ti dà delle opzioni veloci da eseguire appena riavvii il programma, poi andando su file - Preferences - Columns UI - Layout nella finestra sottostante :
http://img37.imageshack.us/img37/5923/clipboard01oj.jpg
puoi mettere i vari pannelli come vuoi anche aggiungendo altre dll come quella del chronflow (le copertine di scorrimento stile Itunes), e tante altre.
Se non ti è chiaro segui questa piccola guida per capire il funzionamento
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
é in inglese ma bastano le immagini per capire.
Se hai bisogno di aiuto fai un cenno ;)
Prima di tutto ti ringrazio :)
In seconda istanza penso sia meglio, come dici tu, sbattermi con Columns UI considerate le potenzialità che offre.
Quando torno a casa, vedo di smanettare un po' seguendo le indicazioni che mi hai dato e ti faccio sapere. Nel mentre, ieri mi ero già scaricato Columns da link che hai indicato anche tu. Io ho preso la versione 0.3.8.0, va bene?
andreatop76
22-12-2009, 11:14
Prima di tutto ti ringrazio :)
In seconda istanza penso sia meglio, come dici tu, sbattermi con Columns UI considerate le potenzialità che offre.
Quando torno a casa, vedo di smanettare un po' seguendo le indicazioni che mi hai dato e ti faccio sapere. Nel mentre, ieri mi ero già scaricato Columns da link che hai indicato anche tu. Io ho preso la versione 0.3.8.0, va bene?
Certo, perchè non dovrebbe andare bene? Hai foobar 0.9.5 o successivo? Hai almeno il servicepack 1 di XP, o sistemi operativi superiori? A posto!
Phantom II
22-12-2009, 11:37
Certo, perchè non dovrebbe andare bene?
Chiedevo perchè ho visto che nella pagina ci sono due versioni scaricabili :D
Hai foobar 0.9.5 o successivo? Hai almeno il servicepack 1 di XP, o sistemi operativi superiori? A posto!
Ho l'ultima versione ufficiale di Foobar che gira su Win7 32bit.
mccarver
22-12-2009, 11:51
:muro: Su XP va, su Windows 7 non funziona il rip, mi sa che devo rivedere la guida! -.-"
A naso mi sembra un problema di mancata esecuzione del file .cmd, probabilmente qualche problema di autorizzazioni.
La cartella di output (nell'esempio è C:\streamrips) dev'essere scrivibile da tutti, vedi un po' i permessi..
mccarver
22-12-2009, 11:52
1000
:sofico:
andreatop76
22-12-2009, 12:09
Chiedevo perchè ho visto che nella pagina ci sono due versioni scaricabili :D
Ho l'ultima versione ufficiale di Foobar che gira su Win7 32bit.
Meglio di così!:)
Phantom II
22-12-2009, 22:16
Meglio di così!:)
Mi sono messo al lavoro e seguendo la guida ho messo insieme in modo abbastanza agevole la seconda configurazione.
Ora devo giocare un po' sui colori, hai qualche suggerimento?
andreatop76
22-12-2009, 23:34
Mi sono messo al lavoro e seguendo la guida ho messo insieme in modo abbastanza agevole la seconda configurazione.
Ora devo giocare un po' sui colori, hai qualche suggerimento?
Beh, vai un po' a gusto tuo andando su file - preferences - Columns UI - Color e Font.
Hai l'imbarazzo della scelta....fai dei tentativi e vedi cosa ti aggrada di più (che dona meglio al tema di windows che hai per esempio).
Questo è il modo per iniziare ad imparare ad avere una skin personalizzata senza utilizzare quelle già pronte.
Phantom II
23-12-2009, 07:49
Beh, vai un po' a gusto tuo andando su file - preferences - Columns UI - Color e Font.
Hai l'imbarazzo della scelta....fai dei tentativi e vedi cosa ti aggrada di più (che dona meglio al tema di windows che hai per esempio).
Questo è il modo per iniziare ad imparare ad avere una skin personalizzata senza utilizzare quelle già pronte.
Ok ;)
Altra domanda. Da quando uso Columns UI, foobar va a minimizzarsi nella system tray, mentre io vorrei che rimanesse come normale programma ridotto a icona (spero di essere stato comprensibile).
Che impostazione devo cambiare?
mccarver
23-12-2009, 08:43
Ok ;)
Altra domanda. Da quando uso Columns UI, foobar va a minimizzarsi nella system tray, mentre io vorrei che rimanesse come normale programma ridotto a icona (spero di essere stato comprensibile).
Che impostazione devo cambiare?
Preferences: Display -> Columns UI -> Notification Area
Qui cambi 'Always show icon' e 'Minimise to icon' secondo le tue esigenze.
Phantom II
23-12-2009, 18:44
Preferences: Display -> Columns UI -> Notification Area
Qui cambi 'Always show icon' e 'Minimise to icon' secondo le tue esigenze.
Tutto sistemato, grazie :)
Nella playlist come faccio a inserire altre colonne (come il bitrate dei brani) oltre quelle presenti di default?
andreatop76
23-12-2009, 20:30
Tutto sistemato, grazie :)
Nella playlist come faccio a inserire altre colonne (come il bitrate dei brani) oltre quelle presenti di default?
Allora, per potere aggiungere colonne che Columns UI non ha di default devi cercare le dll dei pannelli che ti interessa mettere (e di componenti ce ne sono non pochi! Si trova praticamente di tutto:
http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9 )
Per per esempio se vuoi mettere il chronflow ti scarichi la dll da qui: http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9/Chronial%27s_Coverflow_%28foo_chronflow%29
Estrai la dll e la metti dentro a C - Programmi - Foobar2000 - Components. Apri il programma e poi inserisci il Chronflow nel layout di Columns UI nella posizione che vuoi. Poi gli dai i colori e le impostazioni che vuoi andando su File - Preferences - Chronflow.
Chronflow è un esempio, ma il funzionamento è all'incirca questo
Raga un info veloce, un amico usa un portatile ed un mixer con scheda aiduo integrata, quindi il pc la vede giustamente esterna, ora il problema è che foobar anche vedendo dell'output device la scheda audio integrata nel mixer, una volta scelta dal menù i file audio non partono, quindi non c'è riproduzione e non vi è neanche un errore, perchè??
Se invece si setta il driver audio del portatile foobar và senza problemi, solo che il mixer non riproduce nulla visto che ha la sua audio integrata e visto che cmq il mio amico dovrebbe utilizzare quella.
:help:
Mythical Ork
28-12-2009, 10:43
A volte mi piace ascoltare la musica mentre lavoro al PC e la cosa più brutta è essere interrotti da un altro programma che emette suoni.
Con Windows 7, grazie al Mixer posso regolare il volume a tutte le applicazioni in corso, ma non posso fare nulla per quelle che si apriranno.
Visto che ci sono molti plug-ins per foobar, ne esiste uno che ignora il volume impostato nel sistema operativo e me lo fa settare di conseguenza? (in modo che metto il volume a zero e sulle casse dirotto solo il volume di Foobar)
Ciao
Orlando
mccarver
28-12-2009, 10:47
A volte mi piace ascoltare la musica mentre lavoro al PC e la cosa più brutta è essere interrotti da un altro programma che emette suoni.
Con Windows 7, grazie al Mixer posso regolare il volume a tutte le applicazioni in corso, ma non posso fare nulla per quelle che si apriranno.
Visto che ci sono molti plug-ins per foobar, ne esiste uno che ignora il volume impostato nel sistema operativo e me lo fa settare di conseguenza? (in modo che metto il volume a zero e sulle casse dirotto solo il volume di Foobar)
Installa il plugin 'WASAPI' dall'elenco ufficiale dei plugins di foobar2000, dopodichè impostalo come Output nelle preferenze. È un'uscita che lavora in modalità esclusiva, dunque quando c'è foobar2000 aperto non senti altri suoni.
Mythical Ork
28-12-2009, 11:16
Installa il plugin 'WASAPI' dall'elenco ufficiale dei plugins di foobar2000, dopodichè impostalo come Output nelle preferenze. È un'uscita che lavora in modalità esclusiva, dunque quando c'è foobar2000 aperto non senti altri suoni.
grazie ;)
Mythical Ork
28-12-2009, 15:42
Altro quesito (per chi usa la skin DarkOne):
ho usato per almeno un mesettino Foobar con la skin "nuda e cruda" e anche se non era il massimo per l'occhio, mi trovavo molto bene per la playlist (aprivo un nuovo pannello, ci buttavo brani dentro, cancellavo i vecchi e mettevo i nuovi ecc...) molto semplice e intuitiva.
La DarkOne mi piace parecchio sia per la veste in se che per il fatto di leggere i file lyrics che mi scarica in auto... ma per la playlist è un casino!
Voi come fate?
Come faccio a sentirmi un CD e navigare nel resto delle canzoni senza rovinare la playslist in corso (che pare essere la schermata centrale)
Ho visto che c'è l'opzione di mettere "canzoni in coda" che hanno priorità sulla schermata principale. Ma poi come faccio a modificare la coda? Non la vedo da nessuna parte
Ciao
Orlando
andreatop76
28-12-2009, 19:13
Altro quesito (per chi usa la skin DarkOne):
ho usato per almeno un mesettino Foobar con la skin "nuda e cruda" e anche se non era il massimo per l'occhio, mi trovavo molto bene per la playlist (aprivo un nuovo pannello, ci buttavo brani dentro, cancellavo i vecchi e mettevo i nuovi ecc...) molto semplice e intuitiva.
La DarkOne mi piace parecchio sia per la veste in se che per il fatto di leggere i file lyrics che mi scarica in auto... ma per la playlist è un casino!
Voi come fate?
Come faccio a sentirmi un CD e navigare nel resto delle canzoni senza rovinare la playslist in corso (che pare essere la schermata centrale)
Ho visto che c'è l'opzione di mettere "canzoni in coda" che hanno priorità sulla schermata principale. Ma poi come faccio a modificare la coda? Non la vedo da nessuna parte
Ciao
Orlando
Basta che ti regoli nel campo PL in basso sulla schermata a destra.
Se vuoi che una playlist ti rimanga senza che si annulli mentre bazzichi tra i campi "Genre", "Artist" e "Album" basta che rinomini la playlist che vuoi (quelle che si autoannullano si chiamano "Filter Results" e "Filter Results (Playback"). Fai F2 e rinomini, tutto qui.
Stesso discorso per la playlist del CD che inserisci.
Mythical Ork
28-12-2009, 19:19
Basta che ti regoli nel campo PL in basso sulla schermata a destra.
Se vuoi che una playlist ti rimanga senza che si annulli mentre bazzichi tra i campi "Genre", "Artist" e "Album" basta che rinomini la playlist che vuoi (quelle che che si autoannullano si chiamano "Filter Results" e "Filter Results (Playback") fai F2 e rinomini, tutto qui.
Stesso discorso per la playlist del CD che inserisci.
Ma come fai ad aggiungere file alla playlist in corso?
Io senza DarkOne avevo la pagina a lato con a playlist e dall'altro lato la libreria...
Facciamo che apro una cartella e la voglio aggiungere... come faccio? Se faccio "aggiungi alla coda" sul lato sinistro di ogni canzone mi compare un numero ad elenco (001 - 002 - 003) ma una volta aggiunti non riesco a modificarli
Ciao
Orlando
PS: io intendo comunque Playlist dinamiche... code di canzoni da modificare all'istante... non precostruite
andreatop76
28-12-2009, 19:30
Ma come fai ad aggiungere file alla playlist in corso?
Io senza DarkOne avevo la pagina a lato con a playlist e dall'altro lato la libreria...
Facciamo che apro una cartella e la voglio aggiungere... come faccio? Se faccio "aggiungi alla coda" sul lato sinistro di ogni canzone mi compare un numero ad elenco (001 - 002 - 003) ma una volta aggiunti non riesco a modificarli
Ciao
Orlando
PS: io intendo comunque Playlist dinamiche... code di canzoni da modificare all'istante... non precostruite
Canzoni da modificare all'istante? Forse non ho capito, scusami.
Per aggiungere canzoni puoi trascinare la cartelle di canzoni da aggiundere manualmente trascinandola nel pannello centrale.
Direttamente dal foobar (che comunque gestisce la tua libreria musicale, no?) fai così cliccando destro sull'album o l'artista o il genere da aggiungere:
http://img121.imageshack.us/img121/9504/clipboard01uj.jpg
Se il tuo problema è diverso postami un'immagine così ci chiariamo;)
Matt_245
30-12-2009, 12:54
Ragazzi dunque, la mia libreria è composta sia da file ALAC sia AAC, i primi li uso su pc e i secondi su iPod. Con Foobar vorrei fare in modo che visualizzasse nella playlist o indicizzasse direttamente solo i file ALAC, così da non avere doppioni....è chiedere troppo?? Il problema è gli ALAC e gli AAC hanno stessa estensione, ovvero .m4a, quindi non posso restringere la libreria solo ai primi.
Esiste una soluzione?? :muro: :muro:
Ragazzi dunque, la mia libreria è composta sia da file ALAC sia AAC, i primi li uso su pc e i secondi su iPod. Con Foobar vorrei fare in modo che visualizzasse nella playlist o indicizzasse direttamente solo i file ALAC, così da non avere doppioni....è chiedere troppo?? Il problema è gli ALAC e gli AAC hanno stessa estensione, ovvero .m4a, quindi non posso restringere la libreria solo ai primi.
Esiste una soluzione?? :muro: :muro:
L'unico metodo/trucco che mi viene in mente è di usare una doppia estensione.
In pratica consiste nel rinominare tutti i file (magari solo gli AAC o solo gli ALAC o tutti e 2... come vuoi tu) in questo modo:
nomefile.aac.m4a
nomefile.alac.m4a
In questo modo quello che fa fede per il riconoscimento/associazione file è sempre m4a (quindi il modo di utilizzo non ti cambia), ma puoi specificare a foobar di escludere gli aac.m4a, o includere esclusivamente alac.m4a. Insomma così li puoi discriminare.
Credo che sia l'unico modo.
Ragazzi dunque, la mia libreria è composta sia da file ALAC sia AAC, i primi li uso su pc e i secondi su iPod. Con Foobar vorrei fare in modo che visualizzasse nella playlist o indicizzasse direttamente solo i file ALAC, così da non avere doppioni....è chiedere troppo?? Il problema è gli ALAC e gli AAC hanno stessa estensione, ovvero .m4a, quindi non posso restringere la libreria solo ai primi.
Esiste una soluzione?? :muro: :muro:
L'unico metodo/trucco che mi viene in mente è di usare una doppia estensione.
In pratica consiste nel rinominare tutti i file (magari solo gli AAC o solo gli ALAC o tutti e 2... come vuoi tu) in questo modo:
nomefile.aac.m4a
nomefile.alac.m4a
In questo modo quello che fa fede per il riconoscimento/associazione file è sempre m4a (quindi il modo di utilizzo non ti cambia), ma puoi specificare a foobar di escludere gli aac.m4a, o includere esclusivamente alac.m4a. Insomma così li puoi discriminare.
Credo che sia l'unico modo.
Secondo me esiste una soluzione molto più veloce : fare indicizzare a foobar2000 l'intera libreria e poi distinguere i file con delle query.
E' sufficiente creare una playlist dinamica o a limite una ricerca istantanea con solo i codec o lossless o solamente alac.
%__encoding% IS lossless
oppure
%codec% IS "ALAC"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230165354_albumlist.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230165354_albumlist.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230165420_soloalac.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230165420_soloalac.JPG)
Matt_245
31-12-2009, 09:14
Grazie!! :D :D
Che potenza sto lettore! :)
Che componente è quello per generare playlists dinamiche??
ragazzi a me questa ultima versione di foobar2000 sinceramente non piace ( ho la 0.9.6.5)...
troppo pesante rispetto alla precedente che era forse meno potente ma sicuramente più leggera ( e questo è il vero punto di forza di foobar).
E, soprattuttom, permetteva di masterizzare senza dover scaricare l'IMAPI v.2.0 di microsoft...
sono l'unico a pensarla così??
dove posso trovare il vecchio foobar2000 da downloadare?
mccarver
31-12-2009, 16:12
ragazzi a me questa ultima versione di foobar2000 sinceramente non piace ( ho la 0.9.6.5)...
troppo pesante rispetto alla precedente che era forse meno potente ma sicuramente più leggera ( e questo è il vero punto di forza di foobar).
E, soprattuttom, permetteva di masterizzare senza dover scaricare l'IMAPI v.2.0 di microsoft...
sono l'unico a pensarla così??
dove posso trovare il vecchio foobar2000 da downloadare?
Veramente la versione precedente ti obbligava ad avere Nero installato.. :asd:
Ad ogni modo, a ognuno ciò che preferisce. QUI (http://www.filehippo.com/download_foobar2000/?55) ad esempio c'è la vecchia 0.8.3. Rimarrai comunque rapidamente tagliato fuori con i plugin, che sulle vecchie versioni non funzionano...
ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
Dopo anni con il fantastico foobar v0.8.3 ho installato l'ultima versione (v.0.9.6.9). Non riesco a trovare queste due opzioni: qualcuno mi può aiutare ?
Posso impostare foobar in modo che i "comment" (evidenziati in rosso nell'immagine allegata) mi appaiano automaticamente nella schermata principale, magari al posto dell'oscilloscope ? Grazie !
http://host.presenze.com/miniature/012010/20100102124928foobar-083-infojpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=15717)
http://host.presenze.com/miniature/012010/20100102125413foobar-083-freedbjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=15720)
andrea.ippo
03-01-2010, 11:17
Uso la versione 0.9.6.9 con Columns UI e NG Playlist.
Volevo sapere se è possibile, nella playlist, visualizzare il %play_count% come "esponente" del titolo, come ho visto in certi screenshot.
Al momento ho una colonna interamente dedicata al play_cound ma mi sembra un po' uno spreco di spazio.
Si può fare?
Grazie
PS: per intenderci, come su Ibiza:
http://fc00.deviantart.net/fs34/i/2008/299/2/c/IBIZA_foobar_config_by_Br3tt.png
mccarver
03-01-2010, 13:04
ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
Dopo anni con il fantastico foobar v0.8.3 ho installato l'ultima versione (v.0.9.6.9). Non riesco a trovare queste due opzioni: qualcuno mi può aiutare ?
Posso impostare foobar in modo che i "comment" (evidenziati in rosso nell'immagine allegata) mi appaiano automaticamente nella schermata principale, magari al posto dell'oscilloscope ? Grazie !
Le due opzioni dovrebbero essere presenti anche nella nuova versione, ma il tagger è un plugin che devi avere selezionato al momento dell'installazione. Entrambe le voci sono presenti nel menù contestuale alle tracce della playlist: cliccando con il tasto destro trovi 'Tagging' e 'Properties'.
L'oscilloscopio lo puoi sostituire con un pannello di tipo 'Selection properties' oppure ancora meglio con un plugin esterno tipo 'Text display' che ti consente di personalizzare una casella di testo con le informazioni relative alla traccia.
mccarver
03-01-2010, 13:09
Uso la versione 0.9.6.9 con Columns UI e NG Playlist.
Volevo sapere se è possibile, nella playlist, visualizzare il %play_count% come "esponente" del titolo, come ho visto in certi screenshot.
Al momento ho una colonna interamente dedicata al play_cound ma mi sembra un po' uno spreco di spazio.
Si può fare?
Grazie
PS: per intenderci, come su Ibiza:
http://fc00.deviantart.net/fs34/i/2008/299/2/c/IBIZA_foobar_config_by_Br3tt.png
Per come ho visto lavorare io la soluzione è quella di utilizzare $replace sostituendo ai numeri classici dei numeri apiciati, eventualmente presenti in qualche font specifica. Ad esempio Segoe UI contiene tutti i numeri, però a pedice..
Errata: Segoe contiene anche tutti i numeri apiciati ;)
La stringa potrebbe essere:
$if(%play_count%,$replace(%play_count%,0,⁰,1,¹,2,²,3,³,4,⁴,5,⁵,6,⁶,7,⁷,8,⁸,9,⁹))
andrea.ippo
03-01-2010, 13:31
Per come ho visto lavorare io la soluzione è quella di utilizzare $replace sostituendo ai numeri classici dei numeri apiciati, eventualmente presenti in qualche font specifica. Ad esempio Segoe UI contiene tutti i numeri, però a pedice..
Errata: Segoe contiene anche tutti i numeri apiciati ;)
La stringa potrebbe essere:
$if(%play_count%,$replace(%play_count%,0,⁰,1,¹,2,²,3,³,4,⁴,5,⁵,6,⁶,7,⁷,8,⁸,9,⁹))
Ti ringrazio :)
Usavo Trebuchet MS come font, che i caratteri apiciati li ha solo dall'1 al 3.
Pazienza, sono passato a Segoe, che rende anche meglio.
Ora però ti posso chiedere se c'è un modo per scegliere un colore SOLO per il playcount?
Uso già degli script personalizzati per cambiare l'aspetto di ciascuna colonna, ma ho paura che all'interno della stessa colonna non si possano fare distinzioni, quindi in ogni caso avrei per il titolo lo stesso aspetto che ho per il playcount all'apice, giusto?
Mi sarebbe piaciuto avere il titolo bianco e il PC giallo
Grazie
mccarver
03-01-2010, 16:09
Ti ringrazio :)
Usavo Trebuchet MS come font, che i caratteri apiciati li ha solo dall'1 al 3.
Pazienza, sono passato a Segoe, che rende anche meglio.
Ora però ti posso chiedere se c'è un modo per scegliere un colore SOLO per il playcount?
Uso già degli script personalizzati per cambiare l'aspetto di ciascuna colonna, ma ho paura che all'interno della stessa colonna non si possano fare distinzioni, quindi in ogni caso avrei per il titolo lo stesso aspetto che ho per il playcount all'apice, giusto?
Mi sarebbe piaciuto avere il titolo bianco e il PC giallo
Grazie
Sono sicuro che sia possibile selezionare colori diversi. Prova a usare $rgb(,,), magari documentandoti sulla guida al title formatting o guardando qualche esempio precotto... ;)
andrea.ippo
03-01-2010, 17:01
Sono sicuro che sia possibile selezionare colori diversi. Prova a usare $rgb(,,), magari documentandoti sulla guida al title formatting o guardando qualche esempio precotto... ;)
Grazie mille!
Ma pensa che stupido, $rgb lo usavo pure, solo che mettevo $set_style prima...
è da un po' che non cambio l'aspetto di f2k quindi m'ero scordato un po' di cose.
Grazie ancora, alla prossima ;)
Phantom II
07-01-2010, 21:16
Vuoi utilizzare l'interfaccia il Default User Interface (interfaccia normale del programma, modificabile fino ad un certo punto) o la Columns UI (interfaccia alternativa modificabile all'infinito)?
Hai testa di spiegarmi come realizzare la personalizzazione che mi serve (album list, playlist e cover) anche con la default user interface?
Grazie :)
andreatop76
07-01-2010, 22:21
Hai testa di spiegarmi come realizzare la personalizzazione che mi serve (album list, playlist e cover) anche con la default user interface?
Grazie :)
Allora ti scegli una predisposizione già predifinita in View - Layout - Quick setup.
Per personalizzarlo oltre le predefinite:
Preferences -> Display -> Default User Interface, spunta 'Enable layout editing mode' e poi clicca con il tasto destro sui vari frame della finestra principale per sostituirli e modificarli.
Opinione personale: questa opzione è buona ma Columns UI è un'altra cosa...
Phantom II
09-01-2010, 22:34
Allora ti scegli una predisposizione già predifinita in View - Layout - Quick setup.
Per personalizzarlo oltre le predefinite:
Preferences -> Display -> Default User Interface, spunta 'Enable layout editing mode' e poi clicca con il tasto destro sui vari frame della finestra principale per sostituirli e modificarli.
Opinione personale: questa opzione è buona ma Columns UI è un'altra cosa...
Hai ragione, ma per sbattersi poco (per esempio per i PC di amici, clienti ecc.) va bene anche l'interfaccia di base con un pizzico di personalizzazione.
Eventualmente i layout così creati si possono salvare?
mccarver
10-01-2010, 02:25
È uscito! :sofico:
foobar2000 1.0 (http://www.foobar2000.org/download)
- New context menu structure - better out-of-the-box layout but less customizable.
- Built-in support for Windows Media and RTSP streaming.
- “Edit” menu operates on the currently selected object rather than always on the active playlist.
- Improved compatibility with multimedia keyboards.
- Improved, more customizable album art support.
- Portable installs now remember Media Library paths relatively to the install folder.
- Reworked Preferences: OK/Cancel/Apply buttons, new layout of standard pages.
- New options regarding selection viewer behavior.
- Default User Interface: new pseudo color code system for status bar and playlist view.
CD ripping improvements:
- Results can be now checked against the AccurateRip database on-the-fly.
- CD-TEXT reading support.
- Ability to choose individual tracks to rip in the “Rip Audio CD” dialog.
Buon divertimento :cool:
PS:
Un mirror web per chi non volesse usare torrent: LINK (http://www.videohelp.com/tools/foobar2000)
e un link ed2k per gli amanti di eMule: LINK (ed2k://|file|foobar2000%201.0.exe|3132533|7BD3DA485C5FF1B07FD8AD13805FF794|h=JLJ32LEKXCTMZDUPWHDY5DTPFWZ3QHQU|/)
È uscito! :sofico:
foobar2000 1.0 (http://www.foobar2000.org/download)
- New context menu structure - better out-of-the-box layout but less customizable.
- Built-in support for Windows Media and RTSP streaming.
- “Edit” menu operates on the currently selected object rather than always on the active playlist.
- Improved compatibility with multimedia keyboards.
- Improved, more customizable album art support.
- Portable installs now remember Media Library paths relatively to the install folder.
- Reworked Preferences: OK/Cancel/Apply buttons, new layout of standard pages.
- New options regarding selection viewer behavior.
- Default User Interface: new pseudo color code system for status bar and playlist view.
CD ripping improvements:
- Results can be now checked against the AccurateRip database on-the-fly.
- CD-TEXT reading support.
- Ability to choose individual tracks to rip in the “Rip Audio CD” dialog.
Buon divertimento :cool:
PS:
Un mirror web per chi non volesse usare torrent: LINK (http://www.videohelp.com/tools/foobar2000)
e un link ed2k per gli amanti di eMule: LINK (ed2k://|file|foobar2000%201.0.exe|3132533|7BD3DA485C5FF1B07FD8AD13805FF794|h=JLJ32LEKXCTMZDUPWHDY5DTPFWZ3QHQU|/)
A me serve la versione portatile...dove la trovo? :mc: :oink:
Ma la versione portable non si sceglie durante l'installazione? :mbe:
mccarver
10-01-2010, 10:30
Ma la versione portable non si sceglie durante l'installazione? :mbe:
Infatti, la 1.0 non fa eccezione.
Zero-Giulio
10-01-2010, 11:01
Sto usando da un pò di tipo questo programma (attualmente sono alla versione 0.9.6.9), direi con molta soddisfazione.
Avrei una domanda a proposito della configurazione dell'interfaccia del programma. Nulla di estremamente profondo, non credo sia necessario agire sul codice o usare pacchetti strani. Tuttavia, taroccando qua e la nelle preferenze non sono riuscito a ottenere quello che cercavo. Allora, cerchiamo di descrivere il punto. Qui la mia attuale interfaccia:
http://img686.imageshack.us/img686/3706/imm1l.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/imm1l.jpg/)
Allora, questa sarebbe l'interfaccia come piace a me. Come potete vedere è molto semplice: c'è a sinistra la media library search, e a destra la (le) playlist(s).
Il punto è che vorrei che, dopo aver fatto una ricerca nella media library, il doppio clic su un brano si andasse ad aggiungere alla playlist corrente.
Questo sembra non essere possibile, in quanto il doppio clic ha come funzione quella di mandare in esecuzione il brano senza peraltro aggiungerlo a nessuna playlist.
Per lo meno, girovagando tra le opzioni, non sono riuscito a trovare niente che lo faccia funzionare come vorrei io.
Tra le preferences, in realtà, ci sono due opzioni che sembrerebbero fare al caso mio, e cioè
1) Media library -> album list -> double-click action
2) Media library -> facets -> double-click action
dove in entrambe è possibile settare come azione add (o send... A proposito, qual'è la differenza tra add e send?) to current playlist, o add to new playlist.
Il punto è che queste opzioni non hanno effetto sull'interfaccia così come la uso io. Non funzionano cioè sul mio pannello sinistro, quello con la media library search.
Per farli funzionare dovrei avere un pannello diverso, per esempio album list. L'interfaccia diventa così:
http://img97.imageshack.us/img97/2205/imm2.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/imm2.jpg/)
Con questa interfaccia le opzioni funzionano a dovere, e doppio clic su una qualsiasi risultato della ricerca mi aggiunge il titolo alla playlist corrente, come io voglio.
Il punto ora però è che a me questa interfaccia non piace, perchè l'albero dei risultati viene mostrao chiuso, "non vedo le foglie", in sostanza.
Per intenderci, quello che a me andrebbe benissimo (anche in alternativa alla media library search mostrata nella prima immagine postata), è una cosa di questo tipo:
http://img525.imageshack.us/img525/8118/imm3q.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/imm3q.jpg/)
dove, come si può vedere, il pannello di sinistra contiene l'album list, ma con i "risultati aperti".
Sembrerà una cosa da niente, ma a me scoccia molto dover cliccare ogni volta sui "più" dell'albero per vedere le foglie dopo aver fatto una ricerca. Vorrei che l'albero fosse da subito "tutto visibile".
Voi avete qualche suggerimento da dare? Sia per quanto riguarda il doppio clic nella media library search, sia (in alternativa) l'apertura dell'abero nella album list.
Grazie per l'attenzione (mamma mia, il msg è uscito più lungo di quello che mi aspettavo).
Phantom II
10-01-2010, 11:29
È uscito! :sofico:
foobar2000 1.0 (http://www.foobar2000.org/download)
- New context menu structure - better out-of-the-box layout but less customizable.
- Built-in support for Windows Media and RTSP streaming.
- “Edit” menu operates on the currently selected object rather than always on the active playlist.
- Improved compatibility with multimedia keyboards.
- Improved, more customizable album art support.
- Portable installs now remember Media Library paths relatively to the install folder.
- Reworked Preferences: OK/Cancel/Apply buttons, new layout of standard pages.
- New options regarding selection viewer behavior.
- Default User Interface: new pseudo color code system for status bar and playlist view.
CD ripping improvements:
- Results can be now checked against the AccurateRip database on-the-fly.
- CD-TEXT reading support.
- Ability to choose individual tracks to rip in the “Rip Audio CD” dialog.
Buon divertimento :cool:
PS:
Un mirror web per chi non volesse usare torrent: LINK (http://www.videohelp.com/tools/foobar2000)
e un link ed2k per gli amanti di eMule: LINK (ed2k://|file|foobar2000%201.0.exe|3132533|7BD3DA485C5FF1B07FD8AD13805FF794|h=JLJ32LEKXCTMZDUPWHDY5DTPFWZ3QHQU|/)
Suppongo che il passaggio sia quasi obbligato ;)
mccarver
10-01-2010, 18:07
CUT!!!
Voi avete qualche suggerimento da dare? Sia per quanto riguarda il doppio clic nella media library search, sia (in alternativa) l'apertura dell'abero nella album list.
Grazie per l'attenzione (mamma mia, il msg è uscito più lungo di quello che mi aspettavo).
Ciao! Penso di aver capito di cosa hai bisogno:
vuoi un pannello che faccia ricerche, che espliciti i risultati per traccia e che al doppio click aggiunga in coda alla playlist senza eseguire immediatamente il brano. La soluzione che ho pensato è la seguente, è valida sia per la Default User Interface che (eventualmente) per Columns UI. Se non vado errato tu impieghi la Default.
- Inserisci nel layout una Album List, non la Media Library Search.
- Preferences -> Media Library -> Album list -> Views -> Add new
Metti il nome che preferisci e come regex metti qualcosa del tipo:
%artist% - %album%: %track%. %title%
- Nelle opzioni poi selezioni, come azione al doppio click, 'Add to current playlist'.
- EDIT: ho dimenticato di sottolineare che poi nella album list devi selezionare la tua nuova vista..
La differenza tra Add e Send è che nel primo caso la traccia viene semplicemente aggiunta in fondo alla coda, nel secondo caso la selezione sostituisce l'attuale playlist e parte la riproduzione.
Spero di essere stato utile. Facci sapere!
viemme52
10-01-2010, 20:44
ragazzi possibile che nessuno mi sappia aiutare?:cry: ho installato le ultime versioni di foobar e non riesco più a materizzare.Ho win xp sp3, ho scaricato e installato -IMAPI_XP_SRV2003_x86.exe-, ho messo il foo_burninate.dll nella cartella, ma nulla di fatto continua a darmi errore.(CD burning initialization failed: Unknown error code (0xC0AA020C).).naturalmente ho installato nero.Ma come cavolo si fà?? dai mi fate una guida per me è importante masterizzare direttamente con foobar lo uso da anni e mannaggia stè nuove versioni :rolleyes:
Zero-Giulio
10-01-2010, 22:19
Ciao! Penso di aver capito di cosa hai bisogno:
vuoi un pannello che faccia ricerche, che espliciti i risultati per traccia e che al doppio click aggiunga in coda alla playlist senza eseguire immediatamente il brano. La soluzione che ho pensato è la seguente, è valida sia per la Default User Interface che (eventualmente) per Columns UI. Se non vado errato tu impieghi la Default.
- Inserisci nel layout una Album List, non la Media Library Search.
- Preferences -> Media Library -> Album list -> Views -> Add new
Metti il nome che preferisci e come regex metti qualcosa del tipo:
%artist% - %album%: %track%. %title%
- Nelle opzioni poi selezioni, come azione al doppio click, 'Add to current playlist'.
- EDIT: ho dimenticato di sottolineare che poi nella album list devi selezionare la tua nuova vista..
La differenza tra Add e Send è che nel primo caso la traccia viene semplicemente aggiunta in fondo alla coda, nel secondo caso la selezione sostituisce l'attuale playlist e parte la riproduzione.
Spero di essere stato utile. Facci sapere!
Umh, molto molto bene. E' già la soluzione.
Non è ideale, ma va già bene.
Dico non è ideale perchè in questo modo le tracce non vengono formattate come si deve. Nella media library search, per esempio, ci sono le etichette in alto (artist, album, ecc...) e il formato di ogni traccia è ben formattato secondo quelle etichette.
Nel pannello album list, invece, queste etichette in alto non ci sono. Il risultato è che le tracce risultano scritte tutte attaccate, e si fa un pò di fatica a passare da una all'altra se queste appartengonmo a un album o a un artista diverso.
Mi fa un pò strano che io non riesca a fare la cosa che ho in mente. Alla fine, tutto quello che vorrei fare è replicare la gestione della libreria di winamp.
Vabbè...
Cmq la tua è già una soluzione, ti ringrazio.
idro_stasi
13-01-2010, 12:49
Ciao a tutti,
foobar2000 è ottimo, ma ancora non ho capito come poter taggare i file anche con le cover degli albums.
Per poterlo fare infatti uso un altro programma, mp3tag, ma mi scoccia tenerne due, vorrei poter fare tutto con foobar.
E' possibile?
mccarver
13-01-2010, 13:31
Ciao a tutti,
foobar2000 è ottimo, ma ancora non ho capito come poter taggare i file anche con le cover degli albums.
Per poterlo fare infatti uso un altro programma, mp3tag, ma mi scoccia tenerne due, vorrei poter fare tutto con foobar.
E' possibile?
No, attualmente foobar2000 legge le cover integrate, ma non le può rimuovere o aggiungere.
luis fernandez
13-01-2010, 23:27
No, attualmente foobar2000 legge le cover integrate, ma non le può rimuovere o aggiungere.
ma solo la skin di defaul di foobar le legge?.....alcune skin preparate non la leggono:(
mccarver
13-01-2010, 23:31
ma solo la skin di defaul di foobar le legge?.....alcune skin preparate non la leggono:(
A seconda del 'plugin' che legge le copertine è possibile che ci sia o meno il supporto per quelle integrate. Columns UI ad esempio arriva con un lettore di artwork che è differente rispetto a quello normalmente incluso nella DUI (e ciononostante supporta le copertine integrate). Quindi tutto dipende da quali plugin sono usati nella skin e, ancora più importante, da come sono configurati.
luis fernandez
13-01-2010, 23:59
A seconda del 'plugin' che legge le copertine è possibile che ci sia o meno il supporto per quelle integrate. Columns UI ad esempio arriva con un lettore di artwork che è differente rispetto a quello normalmente incluso nella DUI (e ciononostante supporta le copertine integrate). Quindi tutto dipende da quali plugin sono usati nella skin e, ancora più importante, da come sono configurati.
capito...io ad esempio uso la kamaleon e non supporta la lettura dei tag sui file...questa funzione mi era molto utile soprattutto x la musica varia,cioè quella di cui non si possiede un album completo:)
ciao e grazie x la risposta;)
mccarver
14-01-2010, 00:07
capito...io ad esempio uso la kamaleon e non supporta la lettura dei tag sui file...questa funzione mi era molto utile soprattutto x la musica varia,cioè quella di cui non si possiede un album completo:)
ciao e grazie x la risposta;)
Oltretutto questa frase:
9) Your Foobar Kameleon config should now look like this, but possibly without the covers showing in the ELPlaylist if yours are not named folder.jpg by default and stored in the music folder (don’t worry, we will sort that out later…)
è tratta dalla guida di installazione di Kameleon.. mi conferma che l'interfaccia non prevede l'uso di copertine integrate (o meglio si basa esclusivamente su file chiamati folder.jpg).
Tuttavia qui sono decisamente fuori dal mio campo, non ho mai messo mezza skin su foobar2000..
luis fernandez
14-01-2010, 00:16
Oltretutto questa frase:
è tratta dalla guida di installazione di Kameleon.. mi conferma che l'interfaccia non prevede l'uso di copertine integrate (o meglio si basa esclusivamente su file chiamati folder.jpg).
Tuttavia qui sono decisamente fuori dal mio campo, non ho mai messo mezza skin su foobar2000..
tu lo tieni cosi come quando si installa oppure lo hai abbellito in qualche maniera?
Inoltre ho visto che è uscita la nuova versione di foobar,ma non ho capito se devo disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova oppure c'è altro metodo.
mccarver
14-01-2010, 08:15
tu lo tieni cosi come quando si installa oppure lo hai abbellito in qualche maniera?
Io mi sono costruito su misura un layout abbastanza essenziale con Columns UI.. punto soprattutto alla velocità.
Inoltre ho visto che è uscita la nuova versione di foobar,ma non ho capito se devo disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova oppure c'è altro metodo.
Puoi anche sovrascrivere direttamente la vecchia installazione.
ciao a tutti :)
ho cominciato da poco a utilizzare questo programma, ma per ora mi sto trovando comunque bene :stordita: ...
finalmente con l'ultima versione è stato aggiunto il supporto alle tastiere multimediali, a tal proposito sono riuscito tranquillamente a mappare i vari tasti dedicati (play/pause, traccia precedente, traccia successiva, volume, ecc...), però questi mi funzionano solo quando Foobar è la finestra in primo piano ... quindi se sto usando qualche altro programma i tasti non hanno alcun effetto, il che rende del tutto inutili i controlli via tastiera ...
è un problema solo mio, come posso fare a risolverlo ? attualmente stò provando questa skin http://raknor.deviantart.com/art/Flex-Foobar-v-0-3-150475093 è possibile che sià questa a causare problemi o non centra niente ?
grazie in anticipo per l'aiuto :)
EDIT: ho scoperto che adesso lo fa solo col pulsante play/pause :mbe:
Children of Bodom
15-01-2010, 21:04
raga come mai con l'ultima versione non mi fa cambiare l'output ma è settato a 16 bit e pure in grigio,senza possibilità di cambiarlo?help
raga come mai con l'ultima versione non mi fa cambiare l'output ma è settato a 16 bit e pure in grigio,senza possibilità di cambiarlo?help
Io ce l'ho impostato su WASAPI a 24bit. :mbe:
andreatop76
16-01-2010, 09:33
ciao a tutti :)
ho cominciato da poco a utilizzare questo programma, ma per ora mi sto trovando comunque bene :stordita: ...
finalmente con l'ultima versione è stato aggiunto il supporto alle tastiere multimediali, a tal proposito sono riuscito tranquillamente a mappare i vari tasti dedicati (play/pause, traccia precedente, traccia successiva, volume, ecc...), però questi mi funzionano solo quando Foobar è la finestra in primo piano ... quindi se sto usando qualche altro programma i tasti non hanno alcun effetto, il che rende del tutto inutili i controlli via tastiera ...
è un problema solo mio, come posso fare a risolverlo ? attualmente stò provando questa skin http://raknor.deviantart.com/art/Flex-Foobar-v-0-3-150475093 è possibile che sià questa a causare problemi o non centra niente ?
grazie in anticipo per l'aiuto :)
EDIT: ho scoperto che adesso lo fa solo col pulsante play/pause :mbe:
Ha spuntato "Global Hotkey"? Vale per i pulsanti selezionati ove è spuntata tale cosa.
Non penso che la skin pregiudichi i comandi principali comunque la Flex è una skin che non mi ha convinto tanto. Ma come fai a gestire la libreria senza un playlist di riferimento? Ossia senza la foo_browser.dll che crea una playlist di tutta la libreria musicale(che di solito si chiama *browser*)?
Senza contare che al suo avvio carica una libreria inesistente (forse quella di chi ha creato la skin e ha lasciato l'impostazione nel fcl, boh?)
Ha spuntato "Global Hotkey"? Vale per i pulsanti selezionati ove è spuntata tale cosa.
Non penso che la skin pregiudichi i comandi principali comunque la Flex è una skin che non mi ha convinto tanto. Ma come fai a gestire la libreria senza un playlist di riferimento? Ossia senza la foo_browser.dll che crea una playlist di tutta la libreria musicale(che di solito si chiama *browser*)?
Senza contare che al suo avvio carica una libreria inesistente (forse quella di chi ha creato la skin e ha lasciato l'impostazione nel fcl, boh?)
ho provato a spuntare Global Hotkey, ma niente ... il tasto Play/Pause va solo con Foobar in primo piano ... ho provato anche a mettergli solo la funzione pausa o solo play ma fa sempre lo stesso scherzo, con altri player invece zero problemi :mc:
sto provando la Flex perchè è la prima che ho trovato con classificazione e contatore di riproduzione :asd:, poi perchè tipo lirycs, info (che adesso ci sono anche in questa :doh: ) o cose del genere che hanno altre skin non mi servono a niente ...
per quanto riguarda la libreria inesistente l'ho elimitata al primo avvio
per il resto non ho ben capito cosa intendi :stordita: ...
Children of Bodom
16-01-2010, 13:52
Io ce l'ho impostato su WASAPI a 24bit. :mbe:wasapi l'ho scaricato e l'ho messo nella cartella components.e ora cosa devo fare?
wasapi l'ho scaricato e l'ho messo nella cartella components.e ora cosa devo fare?
E' sufficiente cambiare l'Output Device nelle preferenze alla sezione Playback->Output.
andreatop76
16-01-2010, 16:02
ho provato a spuntare Global Hotkey, ma niente ... il tasto Play/Pause va solo con Foobar in primo piano ... ho provato anche a mettergli solo la funzione pausa o solo play ma fa sempre lo stesso scherzo, con altri player invece zero problemi :mc:
sto provando la Flex perchè è la prima che ho trovato con classificazione e contatore di riproduzione :asd:, poi perchè tipo lirycs, info (che adesso ci sono anche in questa :doh: ) o cose del genere che hanno altre skin non mi servono a niente ...
per quanto riguarda la libreria inesistente l'ho elimitata al primo avvio
per il resto non ho ben capito cosa intendi :stordita: ...
Strano che spuntando "Global Hotkey" non ti funzionano i pulsanti che definisci anche con foobar nascosto. Prova a dargli l'interfaccia classica e vedi se funzionano i comandi, non dovrebbe essere la skin però non si sa mai...
Cercherò di essere più chiaro possibile per quello che non va secondo me sulla skin Flex (mia opinione personale, se poi ti ci trovi bene, tanto meglio).
Una volta caricata la libreria da File - Preferences - Media Library, non ho una playlist creata automaticamente con presente tutta la mia libreria.
Ti chiederai allora: "Può darsi che la skin non è fatta per gestire la libreria musicale, no?"
Allora a che servono i pulsanti delle lettere? Ovviamente sono dei comandi ottimi per ricercare l'artista che vuoi sentire. Allora basterebbe caricarla manualmente, ma allora non avrebbe senso la Media Library. Confido comunque nelle versioni successive, perchè comunque ha delle potenzialità notevoli.
N.B: anche la Darkone non ha una playlist ove è presente la libreria ma ha comunque le 3 colonne di "Genre", "Artist" e "Album" per scavare nella libreria musicale.
Children of Bodom
16-01-2010, 16:07
E' sufficiente cambiare l'Output Device nelle preferenze alla sezione Playback->Output.ok grazie.meglio mettere 24 o 32 bit?
ok grazie.meglio mettere 24 o 32 bit?
Teoricamente andrebbe messo lo stesso formato di output supportato dalla scheda audio, quindi direi che 24bit vanno bene. :p
Strano che spuntando "Global Hotkey" non ti funzionano i pulsanti che definisci anche con foobar nascosto. Prova a dargli l'interfaccia classica e vedi se funzionano i comandi, non dovrebbe essere la skin però non si sa mai...
Cercherò di essere più chiaro possibile per quello che non va secondo me sulla skin Flex (mia opinione personale, se poi ti ci trovi bene, tanto meglio).
Una volta caricata la libreria da File - Preferences - Media Library, non ho una playlist creata automaticamente con presente tutta la mia libreria.
Ti chiederai allora: "Può darsi che la skin non è fatta per gestire la libreria musicale, no?"
Allora a che servono i pulsanti delle lettere? Ovviamente sono dei comandi ottimi per ricercare l'artista che vuoi sentire. Allora basterebbe caricarla manualmente, ma allora non avrebbe senso la Media Library. Confido comunque nelle versioni successive, perchè comunque ha delle potenzialità notevoli.
N.B: anche la Darkone non ha una playlist ove è presente la libreria ma ha comunque le 3 colonne di "Genre", "Artist" e "Album" per scavare nella libreria musicale.
provato con foobar liscio, il tasto play/pause funziona perfettamente anche se foobar non è in primo piano, a questo punto penso sia proprio colpa della skin o di qualche suo componente ...
riguardo l'altra parte del messaggio, scusami ma non ho ancora capito bene cosa intendi :p
comunque con questa configurazione qui personalmente mi trovo benissimo
http://img5.imagebanana.com/img/odwu7byr/thumb/foobar.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/odwu7byr/foobar.jpg)
col menù ad albero o col browser in alto navigo tranquillamente tra i vari artisti/album/brani, ciò che seleziono compare poi nel rettangolo grande e finisce direttamente nella playlist attiva :stordita: ...
andreatop76
17-01-2010, 12:09
provato con foobar liscio, il tasto play/pause funziona perfettamente anche se foobar non è in primo piano, a questo punto penso sia proprio colpa della skin o di qualche suo componente ...
riguardo l'altra parte del messaggio, scusami ma non ho ancora capito bene cosa intendi :p
comunque con questa configurazione qui personalmente mi trovo benissimo
http://img5.imagebanana.com/img/odwu7byr/thumb/foobar.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/odwu7byr/foobar.jpg)
col menù ad albero o col browser in alto navigo tranquillamente tra i vari artisti/album/brani, ciò che seleziono compare poi nel rettangolo grande e finisce direttamente nella playlist attiva :stordita: ...
'Azz, così va benissimo :eek: ! La Playlist "Library view" non mi appariva! Ma cliccando 2 volte a me le traccie mi si cancellavano, a te pure? Sicuramente è una cosa voluta...
Comunque mi riprometto di vedere meglio questa skin...;)
sì, col doppio clic su una canzone, questa viene eliminata dalla playlist ...
comunque volendo, aprendo Recently Modified al posto di Folder compare un menù ad albero ancora più completo ... oltre ad artista e album, in questo caso compare anche la lista delle varie tracce per ogni album :)
Scusate la domanda banale...ma...non ricordo come si scaricavano le copertine?? :stordita:
andreatop76
20-01-2010, 23:15
Scusate la domanda banale...ma...non ricordo come si scaricavano le copertine?? :stordita:
Di base non le scarica ma con certe skin si può fare.
Ad esempio con Darkone, Kameleon o Flex si possono scaricare facilmente.
A proposito di Flex, mi rivolgo a Mr. Evil. L'ho provata questa skin ma non mi aggiorna la libreria musicale quando aggiungo cartelle, neanche chiudendo e riaprendo foobar.
Inoltre tra le traccie c'è un abbassamento volume con una leggera sovrapposizione
A te fa la stessa cosa?
Di base non le scarica ma con certe skin si può fare.
Ad esempio con Darkone, Kameleon o Flex si possono scaricare facilmente.
A proposito di Flex, mi rivolgo a Mr. Evil. L'ho provata questa skin ma non mi aggiorna la libreria musicale quando aggiungo cartelle, neanche chiudendo e riaprendo foobar.
Inoltre tra le traccie c'è un abbassamento volume con una leggera sovrapposizione
A te fa la stessa cosa?
A me basterebbe avere il dll per mettere la voce nel menu, nient'altro :)
A proposito di Flex, mi rivolgo a Mr. Evil. L'ho provata questa skin ma non mi aggiorna la libreria musicale quando aggiungo cartelle, neanche chiudendo e riaprendo foobar.
Inoltre tra le traccie c'è un abbassamento volume con una leggera sovrapposizione
A te fa la stessa cosa?
io ho associato a foobar una cartella musica, contenente a sua volta una cartella per ogni artista, con dentro i vari album, sempre in cartelle separate ...
togliendo o aggiungendo qualcosa, mi aggiorna la libreria in tempo reale anche con foobar aperto ;)
riguardo al secondo quesito, anche in questo caso non ho riscontrato quello che dici tu, le tracce finiscono e cominciano normalmente, senza sovrapposizioni o cali di volume :stordita: ...
andreatop76
21-01-2010, 11:59
A me basterebbe avere il dll per mettere la voce nel menu, nient'altro :)
Una dll che dovrebbe andare è foo_uie_biography, che da info da last.fm dell'artista che ascolti. Puoi salvare le immagini che ti appaiono sullo schermo (sia immagini dell'artista che dell'album) direttamente nella cartelle ove si trova la musica in ascolto. Comunque utilizza l'interfaccia Columns UI.
Romagnolo1973
23-01-2010, 02:01
un VLEVEL funzionante anche per Foobar v.1 lo si trova quì
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?s=&showtopic=22057&view=findpost&p=676710
NoiseSharpening per Foobar v. 1
http://foosion.foobar2000.org/components/?id=delta
Phantom II
26-01-2010, 21:21
Sapete dirmi dove recuperare dei preset per l'equalizzatore di foobar?
mccarver
26-01-2010, 21:45
Sapete dirmi dove recuperare dei preset per l'equalizzatore di foobar?
http://sjeng.org/ftp/fb2k/eq_presets.zip
charles85
01-02-2010, 10:55
edit risolto
vabbè visto che ci sono, con l'ultimo foobar è possibile scaricare skin completamente automizzate come con il vecchio
grazie
Salve a tutti, apro la discussione in questo thread perchè penso che aprirne una nuova non abbia senso.
Uso Foobar da molto e ne apprezzo in particolare le qualità audio (in associazione all'utilizzo dei driver asio su XP). Ho però un insormontabile problema. I file che riproduco sono in formato originale (ovvero .wav creati con EAC) e pertanto non supportano i tag. La mia libreria è immensa e non intendo comprimere i wav seppure in formato lossless (come flac o altro). Viene da se che con foobar non ho alcuna possibilità di organizzare una libreria in base ai classici campi (artista, album, anno...)...ho provato ad azzardare una "Pseudoorganizzazione" con l'explorer tree panel ma ogni volta devo aspettare che carica tutto l'albero. E vengo alla domanda:
Altri player (come winamp) mi consentono comunque di scrivere i tag (non li salva sul file .wav, ma li mantiene comunque in un file database evidentemente associato al programma stesso), mentre foobar mi dice molto brutalmente che non posso scrivere (ma va?) un tag id3 su un wav...io dico: fatti gli affari tuoi!!!! Non potresti riempirmi comunque i campi e salvarmi ciò che ho compilato in un file database associato come altri player?:muro:
Lo so forse chiedo troppo, ma chi ha qualche idea in merito??
Phantom II
11-02-2010, 21:50
Porcaccia... non riesco di nuovo a impostare le associazioni dei file a Foobar... ma come si fa? :muro:
mentalrey
11-02-2010, 22:20
Porcaccia... non riesco di nuovo a impostare le associazioni dei file a Foobar... ma come si fa? :muro:
Tasto destro sul file e gli dici di aprirlo sempre con foobar....
mccarver
11-02-2010, 22:32
Porcaccia... non riesco di nuovo a impostare le associazioni dei file a Foobar... ma come si fa? :muro:
Se usi Vista o 7 si usa 'Programmi predefiniti'.
mccarver
11-02-2010, 22:36
Non potresti riempirmi comunque i campi e salvarmi ciò che ho compilato in un file database associato come altri player?:muro:
Lo so forse chiedo troppo, ma chi ha qualche idea in merito??
Se hai un .cue associato ai tuoi .wav (che forse è il metodo più diffuso per tenere dei rip lossless, ovvero file immagine, magari compresso lossless, con relativo cuesheet) foobar2000 vi scrive dentro le modifiche.
Se invece hai un mucchio di wav senza cuesheet, temo che tu debba cambiare player.. :)
Phantom II
11-02-2010, 22:37
Tasto destro sul file e gli dici di aprirlo sempre con foobar....
Io intendo dal programma, in modo da associare alla svelta più estensioni (tipo .mp3, .wma ecc) in un colpo solo.
Phantom II
11-02-2010, 22:47
Se usi Vista o 7 si usa 'Programmi predefiniti'.
Grazie per la dritta!
mentalrey
12-02-2010, 01:20
http://skinconsortium.com/index.php?page=Downloads&typeID=8
http://browse.deviantart.com/customization/skins/media/foobar2000/?order=9&offset=24
http://lassekongo83.deviantart.com/art/FooBear-65777342
http://skinconsortium.com/index.php?page=Downloads&typeID=8
http://browse.deviantart.com/customization/skins/media/foobar2000/?order=9&offset=24
http://lassekongo83.deviantart.com/art/FooBear-65777342Eccellente!!! :cool:
Ultimozzo
12-02-2010, 09:00
ragazzi ho installato l'ultima versione di foobar che si trova sul sito ufficiale..
non riesco a far partire le canzoni.. quando premo play mi compare questo messaggio di errore:
playback error
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
AIUTOOOO :mc:
C?è qualche plugin che migliora un po' la qualità audio? Sto con l'integrata :help:
C?è qualche plugin che migliora un po' la qualità audio? Sto con l'integrata :help:
Beh insomma :fagiano: L'integrata è sempre l'integrata.
Puoi provare ad installare gli asio4all ed utilizzare l'output ASIO, puoi provare a mettere un DSP di resample tipo il SoX ed eventualmente il noise sharpening per migliorare un pò gli alti.
Beh insomma :fagiano: L'integrata è sempre l'integrata.
Puoi provare ad installare gli asio4all ed utilizzare l'output ASIO, puoi provare a mettere un DSP di resample tipo il SoX ed eventualmente il noise sharpening per migliorare un pò gli alti.
Dubito che con l'asio migliori la qualità, gli asio sono nati per tutt'altro scopo.
Dubito che con l'asio migliori la qualità, gli asio sono nati per tutt'altro scopo.
Bypassa in ogni caso il kmixer.
Bypassa in ogni caso il kmixer.
E quanto pensi possa influire?? :fagiano:
E quanto pensi possa influire?? :fagiano:
Su un integrata non so, ma quando avevo Windows XP e la Audigy 2 ZS passando dall'output direct sound a quello ASIO o kernel streaming la differenza si sentiva; quindi se non vuole usare gli ASIO può sempre scaricare il plugin kernel streaming.
Kiba No Ou
12-02-2010, 11:55
Dubito che con l'asio migliori la qualità, gli asio sono nati per tutt'altro scopo.
Gli ASIO consento il playback in Bit-Perfect...
Gli ASIO consento il playback in Bit-Perfect...
Lo so :D Ma sono nati per altro.
Kiba No Ou
12-02-2010, 12:17
Lo so :D Ma sono nati per altro.
Sono nati per un uso professionale pero' possono essere usati anche in questo modo, altrimenti si usa il WASAPI senza tanti problemi...
Quindi tra kernel streaming, aiso e wasapi che dovrei installare? :fagiano:
mccarver
12-02-2010, 13:48
Quindi tra kernel streaming, aiso e wasapi che dovrei installare? :fagiano:
Kernel streaming per il bit-perfect solo su XP
WASAPI per il bit-perfect solo su Vista
ASIO dove ti pare, ma fondamentalmente nasce per garantire basse latenze, prima ancora che per una buona qualità del suono. Sul fatto che bypassi il mixer in Vista poi potremmo discutere, dal momento che non impegna in maniera esclusiva la periferica... :boh:
Ultimozzo
12-02-2010, 15:21
ragazzi ho installato l'ultima versione di foobar che si trova sul sito ufficiale..
non riesco a far partire le canzoni.. quando premo play mi compare questo messaggio di errore:
playback error
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
AIUTOOOO :mc:
up
mccarver
12-02-2010, 15:29
up
Qual'è l'output selezionato in Preferences->Playback->Output ?
Kernel streaming per il bit-perfect solo su XP
WASAPI per il bit-perfect solo su Vista
ASIO dove ti pare, ma fondamentalmente nasce per garantire basse latenze, prima ancora che per una buona qualità del suono. Sul fatto che bypassi il mixer in Vista poi potremmo discutere, dal momento che non impegna in maniera esclusiva la periferica... :boh:
Quindi su win 7 non mi resta che scegliere l'asio :p
Quindi su win 7 non mi resta che scegliere l'asio :p
Ehm no, WASAPI come per Vista. :D
Sia chiaro che nulla vieta di usare come output ASIO.
Ehm no, WASAPI come per Vista. :D
Sia chiaro che nulla vieta di usare come output ASIO.
Ma che differenza c'è tra i due, perchè mettere uno e non l'altro?
mccarver
12-02-2010, 16:50
Ma che differenza c'è tra i due, perchè mettere uno e non l'altro?
Ma come...:fagiano:
Mi quoto:
Kernel streaming per il bit-perfect solo su XP
WASAPI per il bit-perfect solo su Vista e 7
ASIO dove ti pare, ma fondamentalmente nasce per garantire basse latenze, prima ancora che per una buona qualità del suono. Sul fatto che bypassi il mixer in Vista poi potremmo discutere, dal momento che non impegna in maniera esclusiva la periferica...
ASIO vorrebbe impiegato in ambito professionale per avere basse latenze in registrazione, WASAPI è un giocattolo di foobar2000 per bypassare il kernel e nient'altro.
Io personalmente uso WASAPI. Fareste comunque meglio a fare le vostre prove e a decidere ognuno per conto suo perchè, se si dispone di driver sufficientemente ben scritti, non si manifesta alcuna differenza tangibile tra le varie scelte (ovvero: il mixer di windows si guarda bene dal degradare il segnale audio), rispetto anche allo standard DirectSound.
Questo almeno è ciò che si deduce frequentando i forum di fb2k su Hydrogenaudio.
E cosa ne dite del KS (Kernel Streaming) ?
È paragonabile al WASAPI ?
mccarver
12-02-2010, 17:12
E cosa ne dite del KS (Kernel Streaming) ?
È paragonabile al WASAPI ?
Si, virtualmente operano con lo stesso fine. Però uno funzia con XP, l'altro è invece studiato per il nuovo "layer driver audio" di Vista/7.
Si, virtualmente operano con lo stesso fine. Però uno funzia con XP, l'altro è invece studiato per il nuovo "layer driver audio" di Vista/7.
Ah ecco.
Infatti l'ho provato e noto che funziona in modo molto simile, ma il WASAPI meglio.
Per esempio prima con KS se aprivo un video di youtube, e poi aprivo foobar2000, quest'ultimo mi dava errore nel plugin kernel streaming.
Se aprivo prima foobar e poi aprivo un video YT, continuavo a sentire foobar e YT andava ma muto.
Invece con WASAPI, se apro prima un video youtube e poi apro foobar, non dà più errore, ma youtube si "zittisce" e passa il tutto in esclusiva a foobar.
Ottimo, era una cosa che mi scocciava.
Viceversa se apro primo foobar e poi YT si comporta come prima. E va benissimo.
Grazie delle info :D
Ok capito...
Altra cosa, il miglior plugin per i testi? Magari che si integri nell'interfaccia di foobar senza aprire altre finestre...
Ok capito...
Altra cosa, il miglior plugin per i testi? Magari che si integri nell'interfaccia di foobar senza aprire altre finestre...
interessatissimo :D
andreatop76
13-02-2010, 13:13
Ok capito...
Altra cosa, il miglior plugin per i testi? Magari che si integri nell'interfaccia di foobar senza aprire altre finestre...
Io uso Lyric Show Panel (nome della componente foo_uie_lyrics) e mi ci trovo bene.
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=55692
Però è uscita una nuova versione. Dategli un 'occhiata
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=76968
Ovviamente per la compatibilità utilizzate l'interfaccia Columns UI
Io uso Lyric Show Panel (nome della componente foo_uie_lyrics) e mi ci trovo bene.
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=55692
Però è uscita una nuova versione. Dategli un 'occhiata
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=76968
Ovviamente per la compatibilità utilizzate l'interfaccia Columns UI
Come ho attivato ColumnsUI si è sballato tutto :doh:
Devo capire come editare il layout per potermi fare un interfaccia personalizzata :muro:
Voi come ci avete capito qualcosa??:confused:
andreatop76
13-02-2010, 13:58
Come ho attivato ColumnsUI si è sballato tutto :doh:
Devo capire come editare il layout per potermi fare un interfaccia personalizzata :muro:
Voi come ci avete capito qualcosa??:confused:
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
La guida è un po' vecchia ma la tecnica per personalizzarsi Columns UI è quella, aggiungendo i pannelli che si vogliono mettere (nel tuo caso il pannello dove appaiono i testi)
P.S: sarà la quarta volta che linko questa guida...
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
La guida è un po' vecchia ma la tecnica per personalizzarsi Columns UI è quella, aggiungendo i pannelli che si vogliono mettere (nel tuo caso il pannello dove appaiono i testi)
P.S: sarà la quarta volta che linko questa guida...
Ti ringrazio molto, ci sto dando un occhio, appena ho tempo smanetto come si deve e me lo faccio a mio modo :D
mccarver
13-02-2010, 14:16
P.S: sarà la quarta volta che linko questa guida...
Eheh.. in effetti si potrebbe aggiornare il primo post e raccogliere un po' di informazioni utili, soprattutto per quanto riguarda le skin e le varie interfacce..
Eheh.. in effetti si potrebbe aggiornare il primo post e raccogliere un po' di informazioni utili, soprattutto per quanto riguarda le skin e le varie interfacce..
Sì infatti, io seguo il 3d da una vita ma non ho mai visto quel link prima d'ora, sorry :)
Ho installato il plugin per i testi consigliato qualche post fa, funziona tutto ok...ma in un'altra finestra, non si integra con quella di foobar...come posso fare per integrarle?
andreatop76
13-02-2010, 19:15
Ho installato il plugin per i testi consigliato qualche post fa, funziona tutto ok...ma in un'altra finestra, non si integra con quella di foobar...come posso fare per integrarle?
Cosa intendi per integrarle? E' ovvio che il testo scorre in una finestra a parte, deve avere uno spazio, no?
Cosa intendi per integrarle? E' ovvio che il testo scorre in una finestra a parte, deve avere uno spazio, no?
Intende dire che crea una nuova finestra, non un nuovo pannello dove scorre il testo :)
Esatto vorrei fare una cosa come in figura
http://llynix.com/wp-content/uploads/2008/07/foobar_setup.jpg
il testo integrato in un pannello nella stessa finestra di foobar...
Esatto vorrei fare una cosa come in figura
http://llynix.com/wp-content/uploads/2008/07/foobar_setup.jpg
il testo integrato in un pannello nella stessa finestra di foobar...
ci sto lavorando anche io a una cosa simile, credevo fosse più veloce da fare
io vorrei farlo diviso in 3 colonne:
Colonna 1
Lista album
Copertina
Peak meter
Colonna 2 con:
playlist
Spettrometro
Colonna 3:
Lyrics :D
Vediamo se ci riesco :mc:
Ciao, scusate se mi intrometto ma avrei una domandina da fare.
Uso spesso la funzione "stop after current", e vorrei aggiungere un tasto in alto.
Ok lo sò fare e l'ho aggiunto, ma non ha icona :stordita:
Ora a parte la difficoltà a trovare un programma per fare i file .ICO (se qualcuno me ne consigliasse uno al volo anche se è un po' OT :D ) ... ma poi c'è un modo per fare si che il tasto appaia premuto quando la funzione "stop after current" è attiva?
Ciao a tutti,sono sotto win 7 64 bit e leggendo la discussione mi pare di aver capito che con il wasapi avrei una miglioria nella qualita' audio quindi ho scaricato e inserito il componente nella cartella appostia e scelto nella sezione outputo wasapi altoparlanti auzentech ecc.
Nel momento in cui premo play su una qualsiasi canzone mi da il seguente errore
Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 16-bit / 2 channels
In output data format ho lasciato 16 bit ma anche mettendo 24bit la situazione non cambia se non per il fatto che nell'errore mi mette 24 bit anziche 16.
Ho come scheda audio una auzentech x-fi prelude 7.1 e come casse delle empire 2120d il tutto collegato in analogico,cosa si puo' fare per risolvere questo problema?
EDIT risolto mettendo la priorita' esclusiva alle applicazioni nel pannello di controllo/audio
Domanda,la mia scheda supporta il formato 24 bit quindi come output 24 bit va bene?Migliora la qualita'?o e' meglio lasciare 16 perche' tanto non cambia?
mentalrey
14-02-2010, 02:18
TUTTI i segnali audio andrebbero lasciati come e' la sorgente,
portare un campione a 16bit su 44.1Khz di capionamento
a 24Bit su 96Khz non porta a nessun miglioramento, anzi e' probabile che
il tutto peggiori a causa del Ricampionamento.
Le informazioni sono quelle che sono ed e' meglio che rimangano tali.
E' piu' o meno come prendere la foto di un cellulare in Jpeg ultracompresso
e sperare che mettendolo in un formato meno compresso, il programma tiri fuori
i colori che si vedevano ad occhio.... non ci sono, le informazioni sono PERSE.
TUTTI i segnali audio andrebbero lasciati come e' la sorgente,
portare un campione a 16bit su 44.1Khz di capionamento
a 24Bit su 96Khz non porta a nessun miglioramento, anzi e' probabile che
il tutto peggiori a causa del Ricampionamento.
Non è vero, vai a vedere l'oversampling su cosa si basa :D
mccarver
14-02-2010, 10:51
Non è vero, vai a vedere l'oversampling su cosa si basa :D
Nonostante la mia infarinata di sistemi di controllo devo ammettere di non aver precisamente afferrato il ruolo dell'oversampling nel nostro caso.. :fagiano:
Partendo da una sequenza già campionata a 44,1 KHz (discretizzazione a 16 bit), ricostruirci un waveform e poi:
- ricampionarlo a 48 KHz: non ha senso dal momento che ormai è stato tagliato ogni frequenza superiore ai 22,050 KHz, dunque ogni discorso di noise reduction è fuori luogo.. Si dovrebbe partire, per giovare da questo fenomeno, da un segnale in ingresso ancora non filtrato.. In questo caso, maggiore sarà la frequenza di campionamento e meglio sarà per l'output.
- discretizzarlo a 24 bit: beh questo non ha proprio a che vedere con l'oversampling, il convertitore non potrà che esprimere nei 24 bit la vecchia discretizzazione a 16 bit, ovvero non può inventare dettaglio laddove non c'è.
Ho detto molte sciocchezze? Mi preme capirci di più.. :)
Nonostante la mia infarinata di sistemi di controllo devo ammettere di non aver precisamente afferrato il ruolo dell'oversampling nel nostro caso.. :fagiano:
Partendo da una sequenza già campionata a 44,1 KHz (discretizzazione a 16 bit), ricostruirci un waveform e poi:
- ricampionarlo a 48 KHz: non ha senso dal momento che ormai è stato tagliato ogni frequenza superiore ai 22,050 KHz, dunque ogni discorso di noise reduction è fuori luogo.. Si dovrebbe partire, per giovare da questo fenomeno, da un segnale in ingresso ancora non filtrato.. In questo caso, maggiore sarà la frequenza di campionamento e meglio sarà per l'output.
- discretizzarlo a 24 bit: beh questo non ha proprio a che vedere con l'oversampling, il convertitore non potrà che esprimere nei 24 bit la vecchia discretizzazione a 16 bit, ovvero non può inventare dettaglio laddove non c'è.
Ho detto molte sciocchezze? Mi preme capirci di più.. :)
Campionando a una frequenza di poco superiore a quella di Nyquist (teorema del campionamento) si viene a creare un effetto aliasing sulle frequenze più basse, sporcando il segnale, audio nel nostro caso.
Con l'oversampling si spostano queste frequenze di aliasing in una parte di spettro non udibile all'orecchio umano, eliminandole
Questo detto molto sinteticamente :stordita:
nico1612
14-02-2010, 15:03
...è così banale :confused:
Pensate che io mi limito.....ad ascoltarla la musica :D
...è così banale :confused:
Pensate che io mi limito.....ad ascoltarla la musica :D
e fai benissimo ;)
JamesTrab
14-02-2010, 15:54
Scusatemi, è probabile che sia una domanda posta e riposta continuamente, ma non riesco a trovare attualmente una soluzione al mio problema.
Il component WASAPI quando lo utilizzo come output è normale che rende Foobar l'unica sorgente audio del Pc? Ossia tutto il resto diventa "mute"?
Una soluzione per evitare che ciò avvenga esiste?
Edit: Aggiungo che ho Windows 7. Penso possa essere importante.. ^^
Scusatemi, è probabile che sia una domanda posta e riposta continuamente, ma non riesco a trovare attualmente una soluzione al mio problema.
Il component WASAPI quando lo utilizzo come output è normale che rende Foobar l'unica sorgente audio del Pc? Ossia tutto il resto diventa "mute"?
Una soluzione per evitare che ciò avvenga esiste?
Edit: Aggiungo che ho Windows 7. Penso possa essere importante.. ^^
Mi pare che da qualche parte nel pannello di controllo della periferica ci fosse l'opzione per il controllo esclusivo della scheda, controlla bene ;)
gg1992_user
18-02-2010, 16:53
ragazzi, ho installato foobar sul pc dopo il format, con Seven come OS...solo che incappo nell'errore
"Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)"
tenendo conto che uso una Asus Xonar DX, che cosa dovrei fare per tornare al mio lettore preferito? :D
ho letto che bisognerebbe passare ad Asio o Wasapi, ma non ho idea di che voglia dire...mi spiegate bene per piacere?
Scusate la mia ignoranza ragazzi..
Ma io non sicuro di come si installi il pacchetto SDK.. Dove devo copiare esattamente le cartelle del pacchetto??:mc:
Grazie :cool:
Scusate la mia ignoranza ragazzi..
Ma io non sicuro di come si installi il pacchetto SDK.. Dove devo copiare esattamente le cartelle del pacchetto??:mc:
Grazie :cool:
Come mai vuoi l'SDK? (Non il mercedes :D )
Per ampliare foobar 2000...:stordita:
P.s.= le Mercedes non mi piacciono proprio per niente, preferisco una Maserati :cool:
Per ampliare foobar 2000...:stordita:
P.s.= le Mercedes non mi piacciono proprio per niente, preferisco una Maserati :cool:
Ma per usare l'SDK non serve saper programmare?
A me piacerebbe far qualcosa ma non ho esperienza se trovassi qualcuno con cui collabore si potrebbero fare cose interessanti.
Scusami ma questo cos'è:
http://www.foobar2000.org/SDK :fagiano:
gg1992_user
19-02-2010, 17:19
ragazzi, ho installato foobar sul pc dopo il format, con Seven come OS...solo che incappo nell'errore
"Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)"
tenendo conto che uso una Asus Xonar DX, che cosa dovrei fare per tornare al mio lettore preferito? :D
ho letto che bisognerebbe passare ad Asio o Wasapi, ma non ho idea di che voglia dire...mi spiegate bene per piacere?up :fagiano:
Kiba No Ou
19-02-2010, 17:40
up :fagiano:
Scarica WASAPI output support (http://www.foobar2000.org/getcomponent/9567bbb313122c34df110f08f9471dd8/21404886910d58eb5534188b9f273965/foo_out_wasapi.zip) e decomprimilo nella directory Component dentro la cartella d'installazione di foobar2000.
Imposta nelle preferenze di foobar2000, nella scheda Output, l'Output Device come WASAPI.
Inoltre consiglio a tutti quelli che hanno una Asus della serie Xonar di usare l'impostazione Dolby Headphone.
P.S: se non lo hai gia' fatto aggiorna agli ultimi driver disponibili dal sito asus, versione 7.12.8.1777
gg1992_user
19-02-2010, 18:44
Scarica WASAPI output support (http://www.foobar2000.org/getcomponent/9567bbb313122c34df110f08f9471dd8/21404886910d58eb5534188b9f273965/foo_out_wasapi.zip) e decomprimilo nella directory Component dentro la cartella d'installazione di foobar2000.
Imposta nelle preferenze di foobar2000, nella scheda Output, l'Output Device come WASAPI.
Inoltre consiglio a tutti quelli che hanno una Asus della serie Xonar di usare l'impostazione Dolby Headphone.
P.S: se non lo hai gia' fatto aggiorna agli ultimi driver disponibili dal sito asus, versione 7.12.8.1777grazie mille, ora va alla perfezione :)
ah, i driver sono gli ultimi perché ho formattato da pochissimo :D
Ciao a tutti :D
Oggi ho dovuto reinstallare foobar. Fino ad ora usavo ASIO4all, Noise Sharpening e Vlevel, ma Vlevel non lo trovo più tra i Components sul sito ufficiale :stordita:
Mi date un consiglio?! Con cosa lo sostituisco?
Grazie
Roby
Trovi il link per scaricarlo qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=65889&st=0&p=588147&#entry588147). :fagiano:
Ciao a tutti :D
Oggi ho dovuto reinstallare foobar. Fino ad ora usavo ASIO4all, Noise Sharpening e Vlevel, ma Vlevel non lo trovo più tra i Components sul sito ufficiale :stordita:
Mi date un consiglio?! Con cosa lo sostituisco?
Grazie
Roby
Di che si tratta?
L'uno per aumentare la chiarezza e gli alti dei file audio, l'altro è un compressore della dinamica che agisce in tempo reale.
Trovi il link per scaricarlo qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=65889&st=0&p=588147&#entry588147). :fagiano:
Grazie :D
Avrei un'altra domanda.
Quando ho installato foobar non mi ha fatto l'associazione ai tipi di file audio, l'ho dovuta fare io andando a smanettare tra lo opzioni del programma.
Ora mi sono accorta che facendo tasto dx su una cartella, nel menù non compare la voce Play in foobar2000, mentre su i singoli file sì.
E' normale? Prima ce l'avevo :stordita:
Grazie
Roby
Kiba No Ou
20-02-2010, 11:09
Grazie :D
Avrei un'altra domanda.
Quando ho installato foobar non mi ha fatto l'associazione ai tipi di file audio, l'ho dovuta fare io andando a smanettare tra lo opzioni del programma.
Ora mi sono accorta che facendo tasto dx su una cartella, nel menù non compare la voce Play in foobar2000, mentre su i singoli file sì.
E' normale? Prima ce l'avevo :stordita:
Grazie
Roby
Nella scheda Shell Integration delle proprieta' di foobar2000 metti la spunta su Folder context menus
Scusa ma non trovo questa scheda :stordita:
L'uno per aumentare la chiarezza e gli alti dei file audio, l'altro è un compressore della dinamica che agisce in tempo reale.
Cioè? :stordita:
Kiba No Ou
20-02-2010, 11:39
Scusa ma non trovo questa scheda :stordita:
http://img52.imageshack.us/img52/2869/fb2ksettings.th.png (http://img52.imageshack.us/i/fb2ksettings.png/)
Cioè? :stordita:
Cit. Wikipedia:
La compressione del livello audio, chiamata anche compressione dell'intervallo dinamico, compressione del volume, compressione, limitazione (limiting), oppure DRC (dynamic range compression) (spesso visibile nelle impostazioni dei lettori DVD) è il processo che modifica l'intervallo dinamico di un segnale audio. La compressione è utilizzata durante la registrazione per il rinforzo del segnale dal vivo e in trasmissione per ottimizzare il livello audio, facendo in modo che venga percepito al meglio, qualunque sia il sistema di riproduzione in uso. In pratica, un compressore è un sistema utilizzato per ridurre la dinamica di un segnale, un intervento comunque peggiorativo della fedeltà del suono.
http://img52.imageshack.us/img52/2869/fb2ksettings.th.png (http://img52.imageshack.us/i/fb2ksettings.png/)
Cit. Wikipedia:
Come mai un compressore??
Ok ho installato i due plugin, li ho aggiunti nella lista active dsp. Nella lista c'è anche equalizer, funzionano entrambi o uno esclude gli altri?
Kiba No Ou
20-02-2010, 12:43
Come mai un compressore??
Io non uso un compressore, ho solo citato Wikipedia per spiegare che cos'era all'utente nickdc.
Il Noise Sharpening in realta' non e' altro che un equalizzatore V-Shape applicato come DSP.
http://i734.photobucket.com/albums/ww342/graphicism/noise-sharpening.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2869/fb2ksettings.th.png (http://img52.imageshack.us/i/fb2ksettings.png/)
Grazie per l'immagine, non so come mi sia sfuggito :asd:
Cit. Wikipedia:
Ma su Wiki dice che è un intervento peggiorativo oppure ho capito male io?!!
Io ero convinta che migliorasse l'audio :(
Grazie per l'immagine, non so come mi sia sfuggito :asd:
Ma su Wiki dice che è un intervento peggiorativo oppure ho capito male io?!!
Io ero convinta che migliorasse l'audio :(
Infatti riduce la dinamica, di certo non è una cosa positiva :D
Ciao, scusate se mi intrometto ma avrei una domandina da fare.
Uso spesso la funzione "stop after current", e vorrei aggiungere un tasto in alto.
Ok lo sò fare e l'ho aggiunto, ma non ha icona :stordita:
Ora a parte la difficoltà a trovare un programma per fare i file .ICO (se qualcuno me ne consigliasse uno al volo anche se è un po' OT :D ) ... ma poi c'è un modo per fare si che il tasto appaia premuto quando la funzione "stop after current" è attiva?
Up :mc:
Nessuno sà niente? :D
Infatti riduce la dinamica, di certo non è una cosa positiva :D
Quindi mi stai dicenso che non ho capito niente :asd: e che fino ad ora ho configurato male foobar :D :D :stordita:
Beh sono ancora in tempo per rimediare. Fino ad ora ho usato ASIO4all e poi Noise Sharpening e Vlevel, solo questi.
Mi consiglieresti una nuova configurazione?
A me interessa solo l'audio, la grafica mi va bene così minimale :D
Grazie Roby ;)
Ho rinstallato win per cambio piattaforma ma nn ricordo più come avevo messo gli asio...:muro:
Qualcuno ha una guida...?
Kiba No Ou
20-02-2010, 21:02
Ho rinstallato win per cambio piattaforma ma nn ricordo più come avevo messo gli asio...:muro:
Qualcuno ha una guida...?
EAC Foobar ASIO4ALL WASAPI Settings Pictorial (http://www.head-fi.org/forums/f46/eac-foobar-asio4all-wasapi-settings-pictorial-402765/)
Ho installato il plugin per vedere la biografia dell'artista, ma come lo visualizzo in foobar?
Quindi mi stai dicenso che non ho capito niente :asd: e che fino ad ora ho configurato male foobar :D :D :stordita:
No no, non ho detto questo ma se non ci sono esigenze particolari non serve ridurre la dinamica.
Io sull'audio (quando uso le cuffie) metto il Noise sharpening e un po' di Eq.
Se collego la scheda audio all'impianto invece li tolgo.
Ho installato il plugin per vedere la biografia dell'artista, ma come lo visualizzo in foobar?
Biografia??:confused: Che plugin è?
Scusate se insisto ma io non sto riuscendo più a trovare il plugin che scarica le copertine e le inserisce nel tag mp3 (o le metteva nella cartella degli mp3?).
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.