PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26

JohnBytes
07-02-2013, 14:53
Ci sono ancora i DarkOne-addicted come me? :D
Ieri in una mezz'ora morta ho pensato che sarebbe stato carino inserire nella skin dei VU-Meter analogici, ma, partendo dal fatto che li volevo inseriti nella skin (e non in una finestra separata) non sono soddisfattissimo del risultato :S

Il primo problema è dove metterli!!
L'unico posto che alla fine sono riuscito a ricavare è il pannello sulla destra, creando una nuova voce in basso a destra.
Ci sono 2 controindicazioni secondo me:
1) Sarebbe stato meglio inserirli tra le info tecniche, come ad esempio la waveform, piuttosto che tra le info sull'artista, testi...
2) Devono essere messi in verticale, uno sotto l'altro, cosa che per dei VU-Meter non s'è mai visto. :muro:

Già in stile DarkOne c'erano questi:
http://thumbnails101.imagebam.com/23615/6ff6d2236140679.jpg (http://www.imagebam.com/image/6ff6d2236140679)
Molto carini, ma considerato dove andavano, venivano male!!
O troppo "allungati", oppure troppo piccoli se si rispettava il form factor.

Quindi me li sono creati da solo :D semplici semplici proprio, senza troppi fronzoli.
http://thumbnails108.imagebam.com/23615/4f560f236140683.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f560f236140683)
Che ne dite? Se avete idee per migliorarli sono aperto a consigli!! :)

PS: qualcuno che ne capisca di Decibels?? Io ho ricalcato la scala dei DB trovata in un altro paio di VU-Meter, ma non so se abbia un senso.
-50 decibel misà che è spropositato...

antonyb
07-02-2013, 20:43
Ci sono ancora i DarkOne-addicted come me? :D
Ieri in una mezz'ora morta ho pensato che sarebbe stato carino inserire nella skin dei VU-Meter analogici, ma, partendo dal fatto che li volevo inseriti nella skin (e non in una finestra separata) non sono soddisfattissimo del risultato :S

Il primo problema è dove metterli!!
L'unico posto che alla fine sono riuscito a ricavare è il pannello sulla destra, creando una nuova voce in basso a destra.
Ci sono 2 controindicazioni secondo me:
1) Sarebbe stato meglio inserirli tra le info tecniche, come ad esempio la waveform, piuttosto che tra le info sull'artista, testi...
2) Devono essere messi in verticale, uno sotto l'altro, cosa che per dei VU-Meter non s'è mai visto. :muro:

Già in stile DarkOne c'erano questi:
http://thumbnails101.imagebam.com/23615/6ff6d2236140679.jpg (http://www.imagebam.com/image/6ff6d2236140679)
Molto carini, ma considerato dove andavano, venivano male!!
O troppo "allungati", oppure troppo piccoli se si rispettava il form factor.

Quindi me li sono creati da solo :D semplici semplici proprio, senza troppi fronzoli.
http://thumbnails108.imagebam.com/23615/4f560f236140683.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f560f236140683)
Che ne dite? Se avete idee per migliorarli sono aperto a consigli!! :)

PS: qualcuno che ne capisca di Decibels?? Io ho ricalcato la scala dei DB trovata in un altro paio di VU-Meter, ma non so se abbia un senso.
-50 decibel misà che è spropositato...

Ciao, e complimenti per il lavoro fatto, io tempo fa avevo perso un po di tempo ma senza risultato, volevo mettere il vu meter che avevo visto su un sito russo, ma non ci ho capito nulla, allora ho lasciato stare..

Sarebbe bello metterlo al posto del peakmeter che si trova in alto, magari aumentare un pochino lo spazio e posizionarlo li..

CI riesci a sistemarlo li?
Spero di si, altrimenti si possono mettere dove li hai messi tu, ma ci sono vu meter verticali.. http://foobar2000.ru/forum/viewtopic.php?t=4061&start=200 se ci capisci qualcosa, ma vorrei sistemarlo dove ti ho detto, ora per colpa tua mi hai risvegliato la voglia..

-50 credo che sono troppi..

JohnBytes
08-02-2013, 08:43
Ciao, e complimenti per il lavoro fatto, io tempo fa avevo perso un po di tempo ma senza risultato, volevo mettere il vu meter che avevo visto su un sito russo, ma non ci ho capito nulla, allora ho lasciato stare..

Sarebbe bello metterlo al posto del peakmeter che si trova in alto, magari aumentare un pochino lo spazio e posizionarlo li..

CI riesci a sistemarlo li?
Spero di si, altrimenti si possono mettere dove li hai messi tu, ma ci sono vu meter verticali.. http://foobar2000.ru/forum/viewtopic.php?t=4061&start=200 se ci capisci qualcosa, ma vorrei sistemarlo dove ti ho detto, ora per colpa tua mi hai risvegliato la voglia..

-50 credo che sono troppi..

Ci avevo pensato a metterli lì in alto, ma per le mie capacità la vedo dura, diventa un casotto perché bisogna andare a sfalsare gran parte della skin e non sarei in grado. :stordita:
A me sarebbe piaciuto anche creare in qualche modo un pulsante che me li faceva apparire/sparire in basso, nella parte centrale, ma non saprei dove mettere le mani per farlo :D
La soluzione che ho creato è abbastanza comoda e semplice, ma esteticamente non mi convince moltissimo...

Per quelli verticali stavo guardando, ma non ce ne sono molti che "combaciano" bene con la DarkOne...vedo quello che riesco a tirar fuori.
PS: tieni a bada la scimmia :D , almeno finchè non salta fuori qualcuno che ci sappia fare più di me con le skin (@ezio dove sei? :D )

Grandissimo! :sofico: Io ho la stessa skin ma...senza il V-meter :stordita:

Installare i VU-Meter analogici su Foobar2000 è semplicissimo :)
1) Installare questo componente https://sites.google.com/site/foobar2000components/home/vumeter/2012-12-24/foo_vis_vumeter_2012-12-24.zip?attredirects=0
2) Copiare nella cartella "user-components->foo_vis_vumeter" i file con estensione .bin dei VU-Meter stessi, ad esempio qui ce ne sono alcuni pronti da scaricare: http://mire777.deviantart.com/art/Vu-Meter-Skin-for-foobar2000-321797393
3) Da dentro Foobar2000 selezionare: Menu->View->Visualizations->Analog VU Meter
4) Click destro sulla finestra con i vu-meter che si apre e da li si può scegliere la skin e varie altre opzioni.

ezio
08-02-2013, 11:42
John se usi la mia mod della Darkone non dovresti avere grossi problemi perchè i riquadri sono ridimensionabili. Devi solo fare attenzione a quelli accanto, nel caso spariscano :D

Comunque faccio qualche prova, vediamo se riesco a sistemare i VU in modo decente.

antonyb
08-02-2013, 16:18
Ci avevo pensato a metterli lì in alto, ma per le mie capacità la vedo dura, diventa un casotto perché bisogna andare a sfalsare gran parte della skin e non sarei in grado. :stordita:
A me sarebbe piaciuto anche creare in qualche modo un pulsante che me li faceva apparire/sparire in basso, nella parte centrale, ma non saprei dove mettere le mani per farlo :D
La soluzione che ho creato è abbastanza comoda e semplice, ma esteticamente non mi convince moltissimo...

Per quelli verticali stavo guardando, ma non ce ne sono molti che "combaciano" bene con la DarkOne...vedo quello che riesco a tirar fuori.
PS: tieni a bada la scimmia :D , almeno finchè non salta fuori qualcuno che ci sappia fare più di me con le skin (@ezio dove sei? :D )



Installare i VU-Meter analogici su Foobar2000 è semplicissimo :)
1) Installare questo componente https://sites.google.com/site/foobar2000components/home/vumeter/2012-12-24/foo_vis_vumeter_2012-12-24.zip?attredirects=0
2) Copiare nella cartella "user-components->foo_vis_vumeter" i file con estensione .bin dei VU-Meter stessi, ad esempio qui ce ne sono alcuni pronti da scaricare: http://mire777.deviantart.com/art/Vu-Meter-Skin-for-foobar2000-321797393
3) Da dentro Foobar2000 selezionare: Menu->View->Visualizations->Analog VU Meter
4) Click destro sulla finestra con i vu-meter che si apre e da li si può scegliere la skin e varie altre opzioni.

E io che pensavo di aver risolto la situazione...
Si so coem mettere il vu meter, il problema è la posizione...

Comunque, grazie per l'intervento e grazie per aver risvegliato la voglia di vu meter..

John se usi la mia mod della Darkone non dovresti avere grossi problemi perchè i riquadri sono ridimensionabili. Devi solo fare attenzione a quelli accanto, nel caso spariscano :D

Comunque faccio qualche prova, vediamo se riesco a sistemare i VU in modo decente.

Vai Ezio aspettiamo te allora, appena puoi posta uno screen della tua mod, anceh se preferirei la dark originale..

grazie anche a te..

antonyb
08-02-2013, 19:52
I componenti spaziali sono diversi dalla skin, quindi o si copiano nella directory component, oppure si possono installare dal pannello di foobar..

Ezio help!!

JohnBytes
08-02-2013, 20:14
John se usi la mia mod della Darkone non dovresti avere grossi problemi perchè i riquadri sono ridimensionabili. Devi solo fare attenzione a quelli accanto, nel caso spariscano :D

Comunque faccio qualche prova, vediamo se riesco a sistemare i VU in modo decente.

Hai ragione, per un po' l'ho usata la tua skin (gran lavoro!!) ma sono refrattario ai bordini di separazione tra un elemento e l'altro, proprio non li sopporto :D

Ho provato a fare qualche altra prova, sposta quello sposta quell'altro ma non trovo una soluzione decente.
Per ora me li tengo come li ho creati io nel pannello a destra, con una voce apposita in basso.
Ho modificato un po' quelli di prima per renderli un po' meno spartani, poi va a gusti :p che ne dite?
http://thumbnails104.imagebam.com/23635/be2650236342421.jpg (http://www.imagebam.com/image/be2650236342421)

antonyb
08-02-2013, 20:28
Scusa ma non mi piace, sono sincero, a me piace in alto e non in verticale..

Spero che Ezio mi da una mano..

ezio
08-02-2013, 20:49
Allora, ho provato con la mia ed effettivamente è molto semplice aggiungere il VU meter come gli altri elementi, perchè con gli splitter anzichè i pannelli della darkone originale è facile capire dove inserire l'elemento nella scheda Layout, elemento che poi è facilmente ridimensionabile nel player stesso trascinando i bordi:
http://s18.postimage.org/65epw4pv9/Senza_titolo_1.jpg (http://postimage.org/image/65epw4pv9/)

Se invece volete aggiungere un pulsante non dovreste avere difficoltà anche con la darkone originale, usando il solito componente "Run services":
http://s11.postimage.org/qtzgmfre7/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/qtzgmfre7/)

Posso provare ad inserire il vumeter in alto in quella originale, ma non prometto nulla sia perchè sono niubbo in merito sia perchè è appunto rognosissima da riconfigurare :D

antonyb
08-02-2013, 20:58
E infatti io per smanettare l'ho rovinata, mo la ripiglio dal back up, dove te la mando?

Però mi piacerebbe imparare e farlo da solo..

Grazie

ezio
08-02-2013, 21:00
Me la riscarico da Deviant, vediamo se riesco (ma ripeto, dubito purtroppo).

antonyb
08-02-2013, 21:03
Me la riscarico da Deviant, vediamo se riesco (ma ripeto, dubito purtroppo).

Passerò la notte a pregare allora..

JohnBytes
08-02-2013, 21:18
Scusa ma non mi piace, sono sincero, a me piace in alto e non in verticale..

Spero che Ezio mi da una mano..

E di che ti scusi, i gusti sono gusti!!
In un modo un po' macchinoso (non so nemmeno se riuscirei a farlo di nuovo) sono riuscito a metterli in alto, c'è da spostare un po' di roba, ma a me non piacciono così sinceramente
http://thumbnails108.imagebam.com/23635/e14e73236348760.jpg (http://www.imagebam.com/image/e14e73236348760)

ezio
08-02-2013, 21:21
Ti sono venuti bene comunque, sono integrati ottimamente con la skin ;)
Mo' spiega come hai fatto :D
..io non riesco neanche a installare Lame :D :muro: Sono il + niubbo mi sa..:D ho ovviato con MediaMonkey..anche se ha troppe poche impostazioni per avere un ottima conversione <.<"
Puoi convertire i brani direttamente da Foobar!

ezio
08-02-2013, 21:55
con la Dark originale sono riuscito ad inserire il vu meter in alto ma tramite i valori "padding" nella configurazione dello splitter, in pratica ridimensionando foobar o cambiando risoluzione scompare... Non è una soluzione valida insomma...
Si, ci ho provato, ma se vado su "convert" mi chiede la command line encoder..che immagino non abbia installata..ci sto lavorando :D
p.s. ma..perché se li voglio convertire in .aac, nell anteprima li vedo come .m4a? E' la stessa roba? :confused:
Se non ricordo male il tool di conversione e i relativi formati vengono installati direttamente con l'installer di Foobar, hai scelto di installare tutto?
EDIT: ah no hai ragione, selezionando aac ad esempio poi chiede l'encoder...

ezio
08-02-2013, 22:06
Sì confermo, ho dato un'occhiata agli appunti d'installazione che avevo (ormai usando sempre il solito backup mi sono scordato parecchie cose :D) e devi scaricarli a parte.
I file degli encoder, se messi nella cartella di Foobar in Programmi, dovrebbero essere rilevati automaticamente ;)

JohnBytes
08-02-2013, 22:32
Ti sono venuti bene comunque, sono integrati ottimamente con la skin ;)
Mo' spiega come hai fatto :D


Come ho fatto? Ho barato, come hai fatto te :D
Tramite la modifica dei valori dello splitter, quindi con il cambio di risoluzione il tutto va a farsi friggere!!
Era più che altro per vedere l'effetto, che non mi entusiasma...
Molto meglio lo spettro dei canali che c'è di default in quella posizione secondo me.

Xfree
09-02-2013, 08:38
Niente, per convertirli in AAC mi sa che devo cercare un encoder esterno, dalla pagina di foobar non trovo -.-" ma poi..gli AAC Constant non esistono ? :eek:

Puoi usare QAAC (https://sites.google.com/site/qaacpage/home) assieme ad Apple Application Support che si trova nell'installer di iTunes.
Puoi anche creare tutto in una installazione portable usando lo script make portable.

antonyb
09-02-2013, 16:35
E di che ti scusi, i gusti sono gusti!!
In un modo un po' macchinoso (non so nemmeno se riuscirei a farlo di nuovo) sono riuscito a metterli in alto, c'è da spostare un po' di roba, ma a me non piacciono così sinceramente
http://thumbnails108.imagebam.com/23635/e14e73236348760.jpg (http://www.imagebam.com/image/e14e73236348760)

Bravo, solo non mi pare ci sta bene, perchè sembra appiccicato sopra, ci vorrebbe qualcosa che lo sfuma, oppure un'altro vu meter...

Come ho fatto? Ho barato, come hai fatto te :D
Tramite la modifica dei valori dello splitter, quindi con il cambio di risoluzione il tutto va a farsi friggere!!
Era più che altro per vedere l'effetto, che non mi entusiasma...
Molto meglio lo spettro dei canali che c'è di default in quella posizione secondo me.

Che ne pensate di questa skin?

Magari qui si integra melio il vu meter..

http://onice71.deviantart.com/#/art/foobar2000-skin-301605440?_sid=7a5549d9

antonyb
09-02-2013, 17:31
:eek: la voglio anch'iooooooooooo :sofico:

Non mi sembra male, io sto smanettando co sto vu meter, se hai tempo provala..

Xfree
09-02-2013, 17:49
Ehm..in italiano? :D scusa ma in questo campo sto iniziando a metterci le mani..da ieri :D
Ho scaricato lo zip di qaac ma..da quello che scrivi immagino lo debba usare con iTunes..sbaglio ? :rolleyes: Lo script make portable, nel caso, dove lo trovo? :oink:
p.s. grazie infinite per pazienza e cortesia :)

No, hai bisogno dell'Apple Application Support che puoi estrarre dall'installer di iTunes con 7-Zip per esempio.
Lo script make portable lo trovi sempre tra i download di qaac.
I file di qaac e la directory estratta con make portable ti conviene metterli nella directory di installazione di foobar2000.
Infine devi configurare l'encoder per usare qaac.
Prova, se hai ancora problemi avverti pure sul thread.

antonyb
09-02-2013, 17:50
Conoscevo Deviantart da prima di iscrivermi qui ma..non immaginavo ci fossero anche fulminati di grafica per le skin! :sofico: Si..direi che MOLTO a breve 1 pensierino ce lo faccio..l'ho già salvata nei preferiti :D
Grazie!:)

Io litigo con sto vumeter, mamma mia..

JohnBytes
09-02-2013, 18:31
Bravo, solo non mi pare ci sta bene, perchè sembra appiccicato sopra, ci vorrebbe qualcosa che lo sfuma, oppure un'altro vu meter...



Che ne pensate di questa skin?

Magari qui si integra melio il vu meter..

http://onice71.deviantart.com/#/art/foobar2000-skin-301605440?_sid=7a5549d9

In pratica è come se fosse appiccicato :D
In realtà la sfumatura sarebbe semplice da realizzare, un quarto d'ora in photoshop e si fa, il problema è che se cambi risoluzione si sfalza tutta la skin, quindi non è una soluzione pratica.

PS: quella skin che hai linkato credo sia solo un mockup, la skin non mi pare ci sia...

Xfree
09-02-2013, 18:32
Ho scoperto che il componente WASAPI 3.x ha delle interessanti opzioni di tweak che vorrei condividere con voi.
Partendo dal presupposto che abbiate l'ultima versione 3.2.1 del WASAPI Output Support e che sia impostato in modalità event in Playback->Output.
Andate in Preferences->Advanced->Playback->Wasapi e mettete il segno di spunta su "High worker process priority". In Thread Priority mettete 7, il segno di spunta su "Use MMCSS" ed in MMCSS mode scrivete Pro Audio.
http://i.imgur.com/B3bo60x.png
Chiudete foobar e riavviate.
Dopo avere applicato queste modifiche, sentite differenze in meglio o in peggio rispetto alla vostra configurazione di default?

Varg87
09-02-2013, 18:42
Con l'ultima versione non mi lascia più impostare 32 bit ma solo 24. :stordita:

Xfree
09-02-2013, 18:47
Quel limite è dato dall'hardware.

Varg87
09-02-2013, 19:03
Sì ma prima l'avevo impostato a 32 e funzionava. :mbe:

antonyb
09-02-2013, 19:25
In pratica è come se fosse appiccicato :D
In realtà la sfumatura sarebbe semplice da realizzare, un quarto d'ora in photoshop e si fa, il problema è che se cambi risoluzione si sfalza tutta la skin, quindi non è una soluzione pratica.

PS: quella skin che hai linkato credo sia solo un mockup, la skin non mi pare ci sia...

Infatti non l'ho trovata nemmeno io, ma mi sembra molto bella, forse forse devo rinunciare di nuovo al vu meter, proviamo ad aspettare qualcuno che smanetta per bene..

EDIT:

Ho trovato qualcosa http://mire777.deviantart.com/art/Foobar-MS007-329021042

Varg87
10-02-2013, 14:14
Ho scoperto che il componente WASAPI 3.x ha delle interessanti opzioni di tweak che vorrei condividere con voi.
Partendo dal presupposto che abbiate l'ultima versione 3.2.1 del WASAPI Output Support e che sia impostato in modalità event in Playback->Output.
Andate in Preferences->Advanced->Playback->Wasapi e mettete il segno di spunta su "High worker process priority". In Thread Priority mettete 7, il segno di spunta su "Use MMCSS" ed in MMCSS mode scrivete Pro Audio.
http://i.imgur.com/B3bo60x.png
Chiudete foobar e riavviate.
Dopo avere applicato queste modifiche, sentite differenze in meglio o in peggio rispetto alla vostra configurazione di default?

Io non sento differenze, cosa dovrebbe cambiare? Ho effettuato il cambio in tempo reale mentre un brano era in esecuzione.

DooM1
10-02-2013, 14:32
Io non sento differenze, cosa dovrebbe cambiare? Ho effettuato il cambio in tempo reale mentre un brano era in esecuzione.
Ma infatti quei settaggi con la qualità di riproduzione non c'entrano nulla.
Quelli sono relativi alla gestione del processo WASAPI.
Comunque non sapevo che c'erano quei tweak.
Io mi trovo bene col settaggio di default, e penso che per ora non lo toccherò.
Se avrò dei dropout, andrò a vedere lì.

Varg87
10-02-2013, 14:49
Io invece non capisco perchè WASAPI mi crei "problemi" con la Xonar Essence STX. In pratica prima non sentivo alcun suono quando foobar stava riproducendo una canzone mentre ora sento un'interferenza.
Ho dovuto disabilitare tutti i suoni di Windows e dei vari programmi che mi notificano l'accesso di un contatto altrimenti ogni volta sento sto rumore, una specie di click.
Con la Creative non mi faceva così.

DooM1
10-02-2013, 14:55
Io invece non capisco perchè WASAPI mi crei "problemi" con la Xonar Essence STX. In pratica prima non sentivo alcun suono quando foobar stava riproducendo una canzone mentre ora sento un'interferenza.
Ho dovuto disabilitare tutti i suoni di Windows e dei vari programmi che mi notificano l'accesso di un contatto altrimenti ogni volta sento sto rumore, una specie di click.
Con la Creative non mi faceva così.

Temo che sia un problema del driver asus, però probabilmente se lo sviluppatore del plugin WASAPI volesse, potrebbe implementare un workaround.
Se esiste un forum di discussione per quel plugin, dove partecipa qualche sviluppatore, si potrebbe vedere se il problema è conosciuto, e se no segnalarlo.

Xfree
10-02-2013, 15:53
E' più un discorso di priorità del processo WASAPI, con quell'impostazione si fornisce la massima priorità e potrebbe aiutare nelle configurazioni con molti thread in esecuzione che presentano fenomeni di interruzioni del flusso audio.

tomahawk
10-02-2013, 17:16
Ciao ragazzi,
mi succede che con Wasapi ho un po' di latenza quando riprendo la riproduzione dalla ''pausa''. Quando faccio ''play'' per circa mezzo secondo non sento nulla, nonostante la riproduzione sia ricominciata. E' una cosa da poco, ma a cosa è dovuta?
@DooM
la scheda audio che uso è una realtek integrata..

DooM1
10-02-2013, 17:22
@DooM
la scheda audio che uso è una realtek integrata..
Hai già messo l'ultimo driver della realtek ?

antonyb
10-02-2013, 17:53
Raga ho messo questa skin ma non riesco su alcune cose:

togliere il piccolo display in basso (quello con le freccine gialle)

vorrei ingrandire la finestra, come si fa con parecchie skin, ma non si può, come risolvo?

poi sarebbe bello integrare il vu meter analogico al posto del

http://img560.imageshack.us/img560/7228/foocx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/foocx.jpg/)

JohnBytes
11-02-2013, 15:24
Ho scoperto che lo spectrogramma non si può visualizzare dentro un pannello se si utilizza la columns UI :stordita:
Che fregatura, volevo integrarlo nella darkone!!

antonyb
11-02-2013, 16:29
Ho scoperto che lo spectrogramma non si può visualizzare dentro un pannello se si utilizza la columns UI :stordita:
Che fregatura, volevo integrarlo nella darkone!!

Sai nulla riguardo a quello che ho chiesto?

JohnBytes
11-02-2013, 19:06
Sai nulla riguardo a quello che ho chiesto?

No, mai usata quella skin.

In arrivo dei VU-meter in stile McIntosh, truzzissimi :D

JohnBytes
11-02-2013, 21:08
Per chi vuol far finta di avere un amplificatore McIntosh e sentirsi ricco ecco i Vu -Meter adatti :Prrr:

http://i.imgur.com/9KsHK58.png

Qui (https://mega.co.nz/#!WdoRhIDJ!SUQZWVlBvhpcKQhDHOnI0St4f7xGT_B0RmlagFgtagQ)

antonyb
11-02-2013, 22:55
Per chi vuol far finta di avere un amplificatore McIntosh e sentirsi ricco ecco i Vu -Meter adatti :Prrr:

http://i.imgur.com/9KsHK58.png

Qui (https://mega.co.nz/#!WdoRhIDJ!SUQZWVlBvhpcKQhDHOnI0St4f7xGT_B0RmlagFgtagQ)

grazie, forse rimetto la dark, con questi VU...

JohnBytes
12-02-2013, 13:02
grazie, forse rimetto la dark, con questi VU...

Credo che per chi
1)non è in grado di crearsi una skin propria
2)non si accontenta della grafica di default di foobar2000
la Darkone sia il miglior compromesso tra funzionalità e stile.
Poi va a gusti...ma personalmente non riesco a farne a meno per ora.

I VU li ho messi sempre sulla destra per ora, insieme alla Waveform seekbar.
Non saranno perfetti ma non mi dispiacciono :)

antonyb
12-02-2013, 14:10
Credo che per chi
1)non è in grado di crearsi una skin propria
2)non si accontenta della grafica di default di foobar2000
la Darkone sia il miglior compromesso tra funzionalità e stile.
Poi va a gusti...ma personalmente non riesco a farne a meno per ora.

I VU li ho messi sempre sulla destra per ora, insieme alla Waveform seekbar.
Non saranno perfetti ma non mi dispiacciono :)

Purtroppo è così, non è facile creare/modificare la skin, peccato che non è intervenuto nessuno, ma sono sicuro che in questo foro ci sono molte persone che sanno risolvere il problema..

speremo ben..

tomahawk
12-02-2013, 14:13
Hai già messo l'ultimo driver della realtek ?
Non sono proprio gli ultimi a dire il vero ma li avevo aggiornati quest'estate, tanto la scheda è vecchia di 4 anni..

Adesso provo con gli ultimi.
Mi dici che programma usare fra quelli che rimuovono per bene i vecchi driver delle periferiche? E devo usarlo in modalità provvisoria?

antonyb
12-02-2013, 16:52
Ho rimesso la dark, ma come faccio a mettere il vu meter sulla dx?
In pratica dovrei creare una nuova voce ma non riesco come si fa?

DooM1
12-02-2013, 20:13
Non sono proprio gli ultimi a dire il vero ma li avevo aggiornati quest'estate, tanto la scheda è vecchia di 4 anni..

Adesso provo con gli ultimi.
Mi dici che programma usare fra quelli che rimuovono per bene i vecchi driver delle periferiche? E devo usarlo in modalità provvisoria?
Per i driver realtek in genere va bene l'uninstaller classico.
Comunque fai così:
- disinstalla col modo classico Realtek HD audio driver (o roba simile), dal pannello di controllo
- installa DriverSweeper 3.2.0 (ora non riesco a farti un link per vari motivi...)
- riavvia in modalità provvisoria, e usa DriverSweeper per togliere i residui di realtek
- riavvia in modalità normale ed installa il nuovo driver realtek. Ti suggerisco di scaricarlo da hwfiles, che è solo veloce :D , al contrario di quell'idiozia di server della realtek.

Comunque non ti aspettare miracoli, è una scheda integrata, mi meraviglia anche che l'WASAPI funzioni...

JohnBytes
15-02-2013, 10:26
Ho capito un po' di cose riguardo la skin di tedgo e su come modificarla, ma ormai non riesco più a riprendere le fila, ho 10 cartelle con 10 foobar portable sul desktop ognuno con delle modifiche diverse, devo ricominciare da zero :D
Se qualcuno vuole qualche modifica da fare posso provare direttamente, magari uppate la vostra cartella di foobar su mega (https://mega.co.nz/) e vedo quello che posso fare :)

antonyb
15-02-2013, 11:09
Perchè non ci spieghi quello che hai capito?

Io vorrei integrare il vu meter analogico, sarebbe bello anche metterlo in basso, ed eliminare lo spectrum sopra(questo è un fotomontaggio) opppure in qeusto modo anche se non mi piace molto..

http://imageshack.us/a/img402/698/fooo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/fooo.jpg/)

http://imageshack.us/a/img41/4725/fooooo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/fooooo.jpg/)

JohnBytes
15-02-2013, 11:15
Perchè non ci spieghi quello che hai capito?

Io vorrei integrare il vu meter analogico, sarebbe bello anche metterlo in basso, ed eliminare lo spectrum sopra(questo è un fotomontaggio) opppure in qeusto modo anche se non mi piace molto..

http://imageshack.us/a/img402/698/fooo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/fooo.jpg/)

http://imageshack.us/a/img41/4725/fooooo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/fooooo.jpg/)

Più che "capire cose" mi è riuscito di fare qualche modifica ai pannelli della Darkone :)
Posso provare a metterteli in basso i pannelli, o anche in alto, però bisogna vedere poi con la tua risoluzione come risulta, forse ci sarebbe da aggiustare qualcosa.
Riesci a mandarmi la tua cartella di foobar2000? : )

antonyb
15-02-2013, 11:26
Più che "capire cose" mi è riuscito di fare qualche modifica ai pannelli della Darkone :)
Posso provare a metterteli in basso i pannelli, o anche in alto, però bisogna vedere poi con la tua risoluzione come risulta, forse ci sarebbe da aggiustare qualcosa.
Riesci a mandarmi la tua cartella di foobar2000? : )

In pratica mettendoli in basso dovrebbero adattarsi alla finestra..

ma bisogna eliminare lo spectrum..

posso mandarti la cartella ma preferirei imparare...

JohnBytes
15-02-2013, 12:17
Come non detto :doh: ho fatto qualche prova con risoluzioni differenti e qualcosa non torna, mi tocca tornare a studiarci su quando posso.
Ora come ora non sarei in grado di farti una guida passo passo, sorry.
Forse l'unica cosa che viene bene in realtà è mettere i VU in alto al posto del Channel Spectrum!

JohnBytes
15-02-2013, 13:58
Se avete voglia provate questa versione, ci sono i VU-Meter in basso al centro...
Con la mia risoluzione funzionano bene, anche il ridimensionamento è in parte accettabile (che poi io tanto foobar lo uso praticamente sempre a schermo intero :D )

https://mega.co.nz/#!zUYDHbTI!E2wcWFlNeI__skgdCuRBb2hrlLwdEW7lyxCC0V_4lzg

Jumy
15-02-2013, 14:00
è in assoluto il miglior player per musica, non ci sono confronti che tengono....lo uso da parecchi anni e non so come mi era sfuggito il wasapi, nemmeno sapevo della sua esistenza :cry:(scoperto 4 mesi fa) usavo con insoddisfazione asio (sistema in firma), in quanto non da nessun controllo al pannello asus, per nessuno intendo proprio come se non esistesse, "pur essendo quel che è" il mio sistema e ne sono pienamente cosciente in quanto a musica ho un buon orecchio e una buona esperienza d'ascolto, assolutamente non tecnica ma pratica, beh che dire..... con wasapi finalmente è rinato l'impianto permettendomi un minimo controllo da pannello asus sfruttandola per quello che sa fare, più che altro per mp3 e musica un pochetto conciata (e limiti dello stesso z5500), funzioni DDL DTS controllo completo sui satelliti ecc., e finalmente sfrutto a pieno i limiti (ben precoci) delle z5500, e nonostante resta sempre non adatto alla musica (5.1 biscottoso) non c'è paragone alla configurazione standard, per dare un voto da un 4 lo metto a un pienissimo 6....finalmente il suono si è "aperto"
Un minimo OT ma ci tengo a condividere la mia esperienza.

Tornando a foobar...qualsiasi file gli do in pasto (con i dovuti pugin) basta ci sia un suono e lo riproduce, anche file video .avi ecc., non è che esiste un plugin o un modo di poterlo integrare in un video player per fargli riprodurre anche i video?

antonyb
15-02-2013, 21:29
Se avete voglia provate questa versione, ci sono i VU-Meter in basso al centro...
Con la mia risoluzione funzionano bene, anche il ridimensionamento è in parte accettabile (che poi io tanto foobar lo uso praticamente sempre a schermo intero :D )

https://mega.co.nz/#!zUYDHbTI!E2wcWFlNeI__skgdCuRBb2hrlLwdEW7lyxCC0V_4lzg

Non mi sembra male, si ridimensiona abbastanza bene, poi se metti blocca l'aspetto in certi casi è meglio, mi sembra un buon lavoro, non so alla fine se è meglio eliminare lo spectrum in alto.. bisognerebbe provare e vedere se è meglio recuperare lo spazio in alto oppure lasciarlo..

Alla fine più o meno come hai fatto? comuuque ti suggerisco di usare qualche dsp e varie..

è in assoluto il miglior player per musica, non ci sono confronti che tengono....lo uso da parecchi anni e non so come mi era sfuggito il wasapi, nemmeno sapevo della sua esistenza :cry:(scoperto 4 mesi fa) usavo con insoddisfazione asio (sistema in firma), in quanto non da nessun controllo al pannello asus, per nessuno intendo proprio come se non esistesse, "pur essendo quel che è" il mio sistema e ne sono pienamente cosciente in quanto a musica ho un buon orecchio e una buona esperienza d'ascolto, assolutamente non tecnica ma pratica, beh che dire..... con wasapi finalmente è rinato l'impianto permettendomi un minimo controllo da pannello asus sfruttandola per quello che sa fare, più che altro per mp3 e musica un pochetto conciata (e limiti dello stesso z5500), funzioni DDL DTS controllo completo sui satelliti ecc., e finalmente sfrutto a pieno i limiti (ben precoci) delle z5500, e nonostante resta sempre non adatto alla musica (5.1 biscottoso) non c'è paragone alla configurazione standard, per dare un voto da un 4 lo metto a un pienissimo 6....finalmente il suono si è "aperto"
Un minimo OT ma ci tengo a condividere la mia esperienza.

Tornando a foobar...qualsiasi file gli do in pasto (con i dovuti pugin) basta ci sia un suono e lo riproduce, anche file video .avi ecc., non è che esiste un plugin o un modo di poterlo integrare in un video player per fargli riprodurre anche i video?

Hehehehhheehehhehe, sapessi quanto tempo è che vorrei ottenre una cosa del genere, purtroppo non ci sono mai riuscito e proprio questi gg mi è presa la volglia, ho chiesto ma nessuno ti aiuta, si potrà fare di sicuro, ma il problema è trovasre qualcuno che ci aiuta..

Qui ho chiesto ma nisba!!
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=86913&st=0&gopid=824211&#entry824211

Jumy
15-02-2013, 22:46
forse hai sbagliato link leggo altro..comunque a me nessun errore, tutto funziona ma è "solo" un codec audio per i flash (.flv)

antonyb
15-02-2013, 22:52
forse hai sbagliato link leggo altro..comunque a me nessun errore, tutto funziona ma è "solo" un codec audio per i flash (.flv)

Certo è un codec per i video flv, quindi a te funziona? io quando lo scarico e lo scomprimo mi da errore mi dice file danneggiato..

Jumy
15-02-2013, 23:25
Certo è un codec per i video flv, quindi a te funziona? io quando lo scarico e lo scomprimo mi da errore mi dice file danneggiato..
si funziona, lo installo senza decomprimerlo direttamente da foobar, comunque anche decomprimendolo nessun errore....riscaricalo

antonyb
15-02-2013, 23:33
si funziona, lo installo senza decomprimerlo direttamente da foobar, comunque anche decomprimendolo nessun errore....riscaricalo

Oggi ho provato varei veolte e non andava, ho provato anceh ora e non va, boo usi winrar?

EDIT:

Impressionante ho risolto, era internettte explorer, con il cromo tutto ok, che roba grazie comunque, ora il file si sente, pensavo che si vedeva pure, invece nisba!!

@ JohnBytes dove hai preso questi VU? http://www.imagebam.com/image/6ff6d2236140679

Jumy
16-02-2013, 09:50
Oggi ho provato varei veolte e non andava, ho provato anceh ora e non va, boo usi winrar?

EDIT:

Impressionante ho risolto, era internettte explorer, con il cromo tutto ok, che roba grazie comunque, ora il file si sente, pensavo che si vedeva pure, invece nisba!!

eeeehhhgggià, te le cerchi proprio eh, usi IE?? :p

magari chiedo troppo ma ci provo, visto che ormai la prima pagina è vecchiotta con link off e guida che con la versione attuale non è compatibile, qualcuno potrebbe fare una mini-guida su come cambiare skin ecc.? :D

sapete consigliarmi una skin con le varie aggiunte fatta tipo modulare? nel senso che sia tipo l'originale e le varie aggiunte si espandono o chiudono con un bottoncino senza avere un media player completo che sarò antico ma detesto :help:

altra domanda: nella shell non è integrato nelle radici raccolta, mentre lo trovo in tutte le altre cartelle.....sapete dirmi come fare?

antonyb
16-02-2013, 10:00
eeeehhhgggià, te le cerchi proprio eh, usi IE?? :p

magari chiedo troppo ma ci provo, visto che ormai la prima pagina è vecchiotta con link off e guida che con la versione attuale non è compatibile, qualcuno potrebbe fare una mini-guida su come cambiare skin ecc.? :D

sapete consigliarmi una skin con le varie aggiunte fatta tipo modulare? nel senso che sia tipo l'originale e le varie aggiunte si espandono o chiudono con un bottoncino senza avere un media player completo che sarò antico ma detesto :help:

altra domanda: nella shell non è integrato nelle radici raccolta, mentre lo trovo in tutte le altre cartelle.....sapete dirmi come fare?

Uso la dark, se vuoi ti dico come fare per metterlama non mi sembra che sia quello che cerchi..

Jumy
16-02-2013, 11:47
qualcosa di simile a queste,
Blu 2 Sea (http://gdzqj88.deviantart.com/art/skin-for-Foobar2000-Blue-Sea-2-184401075)
ZiX++ (http://neonasahi.deviantart.com/art/ZiX-185884040?offset=20#comments)
sarebbe perfetto se ogni scheda fosse a scomparsa con di base la visuale originale di foobar, senza immagini....

JohnBytes
16-02-2013, 12:22
Non mi sembra male, si ridimensiona abbastanza bene, poi se metti blocca l'aspetto in certi casi è meglio, mi sembra un buon lavoro, non so alla fine se è meglio eliminare lo spectrum in alto.. bisognerebbe provare e vedere se è meglio recuperare lo spazio in alto oppure lasciarlo..

Alla fine più o meno come hai fatto? comuuque ti suggerisco di usare qualche dsp e varie..


Non è la mia installazione quella, era una fatta da zero solo per provare modifiche.

Per cambiare i pannelli devi capire come sono fatti e come funziona la struttura della DarkOne, che è fatta "a contenitori".
Per creare quel pannello ho copiato la struttura di quello in alto con lo Spectrum Channel e l'ho ricreato in basso, giocando sui valori di altezze e posizionamento.
Tutti i pannelli te li puoi studiare in: File->Preferences->Display->Columns UI->Layout.

@ JohnBytes dove hai preso questi VU?[/B] http://www.imagebam.com/image/6ff6d2236140679

Qui: http://browse.deviantart.com/art/VU-Meter-Skins-341861256

antonyb
16-02-2013, 20:23
qualcosa di simile a queste,
Blu 2 Sea (http://gdzqj88.deviantart.com/art/skin-for-Foobar2000-Blue-Sea-2-184401075)
ZiX++ (http://neonasahi.deviantart.com/art/ZiX-185884040?offset=20#comments)
sarebbe perfetto se ogni scheda fosse a scomparsa con di base la visuale originale di foobar, senza immagini....

Non so aiutarti.. mi spiace..

Non è la mia installazione quella, era una fatta da zero solo per provare modifiche.

Per cambiare i pannelli devi capire come sono fatti e come funziona la struttura della DarkOne, che è fatta "a contenitori".
Per creare quel pannello ho copiato la struttura di quello in alto con lo Spectrum Channel e l'ho ricreato in basso, giocando sui valori di altezze e posizionamento.
Tutti i pannelli te li puoi studiare in: File->Preferences->Display->Columns UI->Layout.


Qui: http://browse.deviantart.com/art/VU-Meter-Skins-341861256

Avevo capito che bisogna smanettare il layout, avevo provato ma era sparito tutto.. va be tanto non fa per me..

Ho messo quel componente, ma manca il VU blu, diciamo quello per la dark...

EDIT:

Comunque sono curioso, vorrei capire cosa devo cambiare ci sono un sacco di voci in Layout, cosa tocco? scusa se insisto ma ci tengo a capire qualcosa..

JohnBytes
17-02-2013, 09:18
Avevo capito che bisogna smanettare il layout, avevo provato ma era sparito tutto.. va be tanto non fa per me..

Ho messo quel componente, ma manca il VU blu, diciamo quello per la dark...

EDIT:

Comunque sono curioso, vorrei capire cosa devo cambiare ci sono un sacco di voci in Layout, cosa tocco? scusa se insisto ma ci tengo a capire qualcosa..


:eek: Mi ricordavo di averli presi da li ... :S dove cavoli li ho presi allora? :fagiano:
Boh, comunque te li allego qui che faccio prima : Tiè!! (https://mega.co.nz/#!CN5mWTbY!OppQQwiQnqgMUaIiTlekoUj2k10EKAHjDgW6LhDv2IE) :)

Io per mettere il pannello in basso ho preso come riferimento il "Channel Spectrum Panel" in alto.
ho creato il nuovo pannello per i vu meter, così:
http://thumbnails101.imagebam.com/23772/1e78ae237714025.jpg (http://www.imagebam.com/image/1e78ae237714025)
Poi sempre restando su Panel Stack Splitter in alto ho selezionato configura:
http://thumbnails107.imagebam.com/23772/a22dee237714034.jpg (http://www.imagebam.com/image/a22dee237714034)
In questa finestra, sulla sinistra, ci sono tutti o quasi i pannelli;
Io ho preso i valori a destra e sinistra del panello Channels e li ho riusati per il mio pannello nuovo.
Per il valore Top non mi ricordo come l'ho scelto. probabilmente provando e riprovando. ;)
Top: $sub(%ps_height%,150)
Height: 150

antonyb
17-02-2013, 16:09
Ok, grazie del file ao in giro mica lo trovo...

E poi grazie per le spiegazioni, vediamo se riesco..

ci stanno bene quiei vu 7 inch si possono moddare? magari mettere un rosso verso il limite.. grazie ancora..

Aggiungo ma per vedere qualche formato video ne sai qualcosa? quì la vedo dura..

Grazie JohnBytes dopo anni ce l'ho fatta..

EDIT:

Ho fatto tutto, ma mi si vede un pezzettino di VU solo quello che hai postato devo fare?

RIEDIT:

Ho risolto, in pratica bisogna abbassare il valore a 108 dentro playlist, naturalmente in height

JohnBytes
18-02-2013, 09:25
Maledetto LastFM :eek: hanno cambiato la visualizzazione della Biografia degli artisti limitandola a tot caratteri, poi devi andartela a leggere sul sito ....
:doh:

antonyb
18-02-2013, 11:01
Maledetto LastFM :eek: hanno cambiato la visualizzazione della Biografia degli artisti limitandola a tot caratteri, poi devi andartela a leggere sul sito ....
:doh:

Impressionante, mo ch eavevo finito di sistemare...

Che ci inventiamo?

antonyb
21-02-2013, 19:53
Ho provato ad asclotare un file .flv con foobar, e lo stesso file con il player di adobe, la qualità cambia, e non di poco, ma come mai?

DooM1
21-02-2013, 21:24
Ho provato ad asclotare un file .flv con foobar, e lo stesso file con il player di adobe, la qualità cambia, e non di poco, ma come mai?
A favore di cosa?
Non saprei, comunque gli FLV se non sbaglio hanno "incapsulato" audio AAC, correggetemi se sbaglio, quindi conta il decoder AAC suppongo.

antonyb
22-02-2013, 14:18
A favore di cosa?
Non saprei, comunque gli FLV se non sbaglio hanno "incapsulato" audio AAC, correggetemi se sbaglio, quindi conta il decoder AAC suppongo.

Purtroppo ascoltandolo con foobar si sente peggio.

Infatti è AAC, e col foo flv.dll decodifica, ma penso che lo fa male, ho messo l'ultima versione, ma non credo che ci sia altro da fare, un peccato, ma spero che sbalgio..

Steinberger
24-02-2013, 09:56
Scusate ho una domanda, per 2 anni ho usato foobar senza problemi con W7, ascoltavo in streaming la musica dal nas con un V-Dac II -> Wasapi, etc.

Qualche settimana fa inizia a darmi problemi, s'interrompe la riproduzione per qualche secondo, non riesco a rimediare in nessun modo, tanto che alla fine visto che cmq dovevo aggiornare a W8 reinstallo tutto e riprovo.. il problema persiste. Formatto e ritorno a Seven, non funziona più niente, il pc neanche mi vede le cartelle in rete, figuriamoci foobar. Torno a W8.. per qualche giorno sembra tutto stabile e funzionante, poi ricomincia il problema. Cambio la scheda di rete, niente. Provo Jriver e funziona perfettamente in streaming, mentre foobar interrompe la riproduzione persino dalla musica contenuta dentro il pc.
Ora.. Jriver suona diverso, non mi piace molto, Foobar è più definito e cristallino come suono, la differenza si sente bene ad orecchio.

Che potrei fare per farlo funzionare? A questo punto mi arrendo :muro:

Non sono neanche uno che usa parecchi plugin, mi basta l'interfaccia semplice e che funzioni senza interruzioni come prima.

fasix
24-02-2013, 10:03
Ciao
sto cercando di taggare per la prima volta un album con foobar tramite freedb.org, ma il risultato è sempre:

No information found on server for files: ....
help me :help:

antonyb
24-02-2013, 11:18
Scusate ho una domanda, per 2 anni ho usato foobar senza problemi con W7, ascoltavo in streaming la musica dal nas con un V-Dac II -> Wasapi, etc.

Qualche settimana fa inizia a darmi problemi, s'interrompe la riproduzione per qualche secondo, non riesco a rimediare in nessun modo, tanto che alla fine visto che cmq dovevo aggiornare a W8 reinstallo tutto e riprovo.. il problema persiste. Formatto e ritorno a Seven, non funziona più niente, il pc neanche mi vede le cartelle in rete, figuriamoci foobar. Torno a W8.. per qualche giorno sembra tutto stabile e funzionante, poi ricomincia il problema. Cambio la scheda di rete, niente. Provo Jriver e funziona perfettamente in streaming, mentre foobar interrompe la riproduzione persino dalla musica contenuta dentro il pc.
Ora.. Jriver suona diverso, non mi piace molto, Foobar è più definito e cristallino come suono, la differenza si sente bene ad orecchio.

Che potrei fare per farlo funzionare? A questo punto mi arrendo :muro:

Non sono neanche uno che usa parecchi plugin, mi basta l'interfaccia semplice e che funzioni senza interruzioni come prima.

Prova ad usare il driver della sk audio e non wasapi e varie..
Per caso hai toccato i ritardi o hai messo qualche effetto?

Ciao
sto cercando di taggare per la prima volta un album con foobar tramite freedb.org, ma il risultato è sempre:

No information found on server for files: ....
help me :help:
Ma il file è taggato bene? in pratica nome artista, se lo è forse non c'è nel server allora taggalo a mano.

Steinberger
01-03-2013, 18:04
Per il momento ho risolto reinstallando il FW del NAS, quello che non mi spiego è che Jriver funzionava bene e senza scatti, il problema si presentava anche con altri drivers, incrocio le dita che rimanga così. Grazie dei consigli

eahm
01-03-2013, 18:17
Se qualcuno fosse interessato, ho appena aggiunto il convertitore open source AAC per Android di Fraunhofer (fdkaac) nella mia versione portable di foobar2000.

Link nella firma.

antonyb
01-03-2013, 19:04
Se qualcuno fosse interessato, ho appena aggiunto il convertitore open source AAC per Android di Fraunhofer (fdkaac) nella mia versione portable di foobar2000.

Link nella firma.

Bel lavoro complimenti..

Per caso sai perchè se ascolto un file .flv (che in pratica ha flusso audio aac)perde di qualità, invece se lo ascolto con un player di adobe la qualità è superiore. perchè? si può fare qualcosa?

grazie.

eahm
01-03-2013, 20:01
Bel lavoro complimenti..

Per caso sai perchè se ascolto un file .flv (che in pratica ha flusso audio aac)perde di qualità, invece se lo ascolto con un player di adobe la qualità è superiore. perchè? si può fare qualcosa?

grazie.

Strano, anche perche' la traccia audio e' la stessa. Puoi linkare il .flv?

antonyb
01-03-2013, 21:21
Strano, anche perche' la traccia audio e' la stessa. Puoi linkare il .flv?
OT
Bello il tuo chassis.

Mio PC:
ASUS P8H77-M Pro / i7-2700K / Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 (CMZ8GX3M2A1600C9) / SATA 3 6Gb/s SSD Corsair Force 3 90GB (CSSD-F90GB3-BK) / SATA 3Gb/s Seagate Barracuda 2TB (ST2000DM001-9YN164) / SATA 3Gb/s Western Digital Caviar Green 2TB (WD20EARS) / SATA 3Gb/s Western Digital Caviar Blue 500GB (WD500AAKS) / Pioneer DVR-219LBK / Antec Three Hundred / Antec BP500U / ASUS VH242H

Strano si, pure io non capisco il perchè, in pratica il foobar taglia le alte frequanze, ma sembra anche un po di dinamica..

La traccia è questa http://www.youtube.com/watch?v=3R3qNYAdN_g ma credo che vanno tutte allo stesso modo.

grazie.

eahm
02-03-2013, 03:45
Strano si, pure io non capisco il perchè, in pratica il foobar taglia le alte frequanze, ma sembra anche un po di dinamica..

La traccia è questa http://www.youtube.com/watch?v=3R3qNYAdN_g ma credo che vanno tutte allo stesso modo.

grazie.
C'e' voluto un mese a scaricare quel video, in Italia YouTube limita la banda per il trasferimento, chissa' perche'...

Se estrai la traccia audio con FLV Extract (http://www.moitah.net/) vedrai che l'AAC non funziona bene con foobar2000, non funziona per niente anzi.
Qualche giorno fa notai qualcuno con lo stesso problema proprio su Hydrogenaudio. Se trovo il link te lo mando, non so se hanno risolto, non so nemmeno se dipendeva da foobar2000.

antonyb
02-03-2013, 10:25
Se conosci l'inglese potresti provare a chiedere anche qui:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showforum=29

Avevo chiesto un paio di cose su quel foro ma non è che ti filano molto, ci riproverò..

C'e' voluto un mese a scaricare quel video, in Italia YouTube limita la banda per il trasferimento, chissa' perche'...

Se estrai la traccia audio con FLV Extract (http://www.moitah.net/) vedrai che l'AAC non funziona bene con foobar2000, non funziona per niente anzi.
Qualche giorno fa notai qualcuno con lo stesso problema proprio su Hydrogenaudio. Se trovo il link te lo mando, non so se hanno risolto, non so nemmeno se dipendeva da foobar2000.

Misteri italiani..

Di solito non estraggo l'audio ma lo lascio nel video, poi con foo_flv lo ascolto, ma purtroppo con meno qualità, forse i vari player decodificano melgio del foo_flv, magari con le nuove versioni migliorranno..

Il Pirata
05-03-2013, 07:43
qualcuno sa spiegarmi se posso impostare la ripetizione di un file audio o di una playlist automaticamente, senza andare ogni volta che finisce a premere play... :D

antonyb
05-03-2013, 09:51
Certo nel menu playback trovi tutto..

ezio
06-03-2013, 18:01
Per chi usa Android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wan.foobarconpro
Rispetto agli altri ha un'interfaccia veramente ben fatta, un mare di funzioni, e il plugin per Foobar è stato modificato e per il momento non mi sta dando i noti problemi di crash del player in presenza di molti brani nella playlist (ma verificherò meglio).
C'è anche la versione free con un po' di pubblicità.

andreatop76
06-03-2013, 21:13
Per chi usa Android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wan.foobarconpro
Rispetto agli altri ha un'interfaccia veramente ben fatta, un mare di funzioni, e il plugin per Foobar è stato modificato e per il momento non mi sta dando i noti problemi di crash del player in presenza di molti brani nella playlist (ma verificherò meglio).
C'è anche la versione free con un po' di pubblicità.

Ciao Ezio, mi ci dai un'infarinata su come si setta?

Grazie della pazienza

ezio
07-03-2013, 12:55
Ciao Ezio, mi ci dai un'infarinata su come si setta?

Grazie della pazienza
- scarica questo zip: https://dl.dropbox.com/s/0orm2toxb4qkrfw/foobarcon.zip
- estrailo così com'è in %APPDATA%\foobar2000\ (dovresti già avere il component foo_playcount, nel caso non sovrascrivere il file dato che il tuo sarà probabilmente più aggiornato);
- qui puoi lasciare tutto così:
http://s13.postimage.org/ft6r4kkyb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/ft6r4kkyb/)
- apri l'app sul tuo telefono, seleziona il server che ti troverà (cioè l'indirizzo ip del tuo pc nella rete locale);
- fatto :D

All'interno dell'app clicca in tutti i punti delle schermate, ci sono parecchie funzioni.

eahm
07-03-2013, 20:48
andreatop76, scarica sempre da link ufficiali o fai confermare l'hash dei file.

HTTP Control: https://code.google.com/p/foo-httpcontrol/. ezio, e' questo lo stesso del tuo post o ci sono altre versioni?

Playback Statistics: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_playcount

andreatop76
07-03-2013, 23:21
Grazie ragazzi!!

Applicazione nettamente migliore di quella che usavo! ;)

Comunque mi crea una playlist fissa e vuota che non si cancella nominata @Q -Queu. Vi risulta?

ezio
07-03-2013, 23:52
HTTP Control: https://code.google.com/p/foo-httpcontrol/. ezio, e' questo lo stesso del tuo post o ci sono altre versioni?
Quella è la versione originale che sfruttano altre app simili e che usavo anch'io fino a qualche giorno fa, ma appunto manda spesso in crash foobar soprattutto riproducendo playlists lunghe.
Quella linkata da me è modificata dall'autore dell'app e al momento come detto mi sembra stabile :oink:
https://sites.google.com/site/foobarcon/
Grazie ragazzi!!

Applicazione nettamente migliore di quella che usavo! ;)

Comunque mi crea una playlist fissa e vuota che non si cancella nominata @Q -Queu. Vi risulta?

Ora non posso verificare ma ricordo di aver visto un'opzione nell'app per nascondere quella playlist (non so se nel player o solo nell'app).

nickdc
12-03-2013, 11:36
Ho impostato il salvataggio automatico dei testi sincronizzati in foo lyrics 3, purtroppo non funziona, per salvare i testi devo sempre cliccare col destro e fare save. A voi funziona?

ezio
12-03-2013, 13:09
Nuova Darkone in arrivo:
http://tedgo.deviantart.com/art/TriptychOne-the-next-step-of-DarkOne-WIP-358551680
Ho impostato il salvataggio automatico dei testi sincronizzati in foo lyrics 3, purtroppo non funziona, per salvare i testi devo sempre cliccare col destro e fare save. A voi funziona?
Questo è un mp3 recente, in Foobar mi appare il testo.
Da mp3tag vedo questo:
http://s1.postimage.org/jplvirwwb/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/jplvirwwb/)
Significa che li ha salvati?

antonyb
12-03-2013, 20:24
Nuova Darkone in arrivo:
http://tedgo.deviantart.com/art/TriptychOne-the-next-step-of-DarkOne-WIP-358551680

Questo è un mp3 recente, in Foobar mi appare il testo.
Da mp3tag vedo questo:
http://s1.postimage.org/jplvirwwb/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/jplvirwwb/)
Significa che li ha salvati?

Bella notizia Ezio...
grazie.

JohnBytes
13-03-2013, 09:38
Nuova Darkone in arrivo:
http://tedgo.deviantart.com/art/TriptychOne-the-next-step-of-DarkOne-WIP-358551680

Ammazza, non mi piace proprio :stordita:
preferisco di gran lunga la versione precedente, senza nulla togliere al gran lavoro di tedgo! :)

antonyb
13-03-2013, 14:14
Infatti ho chiesto di morrtificarla!! so che dovrebbe avere nuove funzioni..

Per chi vuole risolvere il nuovo problema di LAST FM, ne parlano quì http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=70955&st=575&start=575

Ho provato ieri sera al volo, ma nisba..

EDIT: Ora funziona il last fm, ma è in inglese, si potrà cambiare la lingua?

ezio
22-03-2013, 14:47
E' uscito l'update della darkone 3.1:
http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v3-1-187628705

E c'è anche la versione totalmente nuova:
http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v4-360862076

antonyb
22-03-2013, 15:16
Avevo suggerito di moddare un pochino la cosa, non è andata a buon fine..

http://img713.imageshack.us/img713/8959/fooantonyb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/fooantonyb.jpg/)

Varg87
22-03-2013, 17:45
Esiste una versione chiara?

ziolux
22-03-2013, 17:50
ciao ragazzi chi mi aiuta?
ho bisogno di un player da mettere in auto nel mio pc car ma uno skin tutto già fatto con i tasti belli giganti non l'ho trovato...potete aiutarmi?:D

DooM1
22-03-2013, 17:57
ciao ragazzi chi mi aiuta?
ho bisogno di un player da mettere in auto nel mio pc car ma uno skin tutto già fatto con i tasti belli giganti non l'ho trovato...potete aiutarmi?:D
Non ti converrebbe magari usare una tastiera, non per forza con 102 tasti (ci sono con pochi tasti, oppure un tastierino numerico), e gli hotkeys ?
Se avessi il PC car farei sicuramente così :)

ziolux
22-03-2013, 18:08
ma avere una tastiera in macchina è na rottura....invece se metto tutto sullo schermo con il touch andrei da dio.....ora sto usando il media center ma i tasti sono piccoli

DooM1
22-03-2013, 18:09
ma avere una tastiera in macchina è na rottura....invece se metto tutto sullo schermo con il touch andrei da dio.....ora sto usando il media center ma i tasti sono piccoli
Aaah usi il touch, no io credevo che dovessi stare lì a puntare col mouse :D

ziolux
22-03-2013, 18:15
no no ho un 8"touch resistivo e volevo un player (personaziabile ) con la possibilita di avere i tasti di play traccia su e traccia giu un po piu grandi del solito....ovviamente se si riesce ad mettere un po di cose in piu ben venga :D

DooM1
22-03-2013, 18:27
no no ho un 8"touch resistivo e volevo un player (personaziabile ) con la possibilita di avere i tasti di play traccia su e traccia giu un po piu grandi del solito....ovviamente se si riesce ad mettere un po di cose in piu ben venga :D
Se non trovi niente, puoi provare a cercare qualcosa tipo un pannello che possa essere configurato con dei pulsanti configurati come tasti multimediali di tastiera, i quali poi configuri su foobar2000.
Mi riferisco a un qualunque programma esterno a foobar2000, così non sei vincolato ai soli componenti aggiuntivi.
Sono convinto che si possa fare con autohotkey, ma devi programmartelo, non so se ci sia qualcosa di pronto.
Altrimenti anche con un linguaggio di programmazione tipo Visual Basic, o C# .

eahm
28-03-2013, 20:50
Piccola guida nel link della firma aggiornata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37661661&postcount=3721

Stringa e screenshot per Destination aggiunte. Altre piccolezze modificate.

Xfree
29-03-2013, 18:40
Piccola guida nel link della firma aggiornata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37661661&postcount=3721

Stringa e screenshot per Destination aggiunte. Altre piccolezze modificate.

eahm, visto che hai fatto questa guida, sapresti dirmi se l'opzione -q 2 di qaac porta a qualche miglioramento o no?
Ho fatto la prova, convertendo la stessa canzone, prima senza l'opzione e poi con l'opzione e dall'analisi spettrale e dal confronto con audacity le due canzoni erano identiche.

eahm
29-03-2013, 20:32
eahm, visto che hai fatto questa guida, sapresti dirmi se l'opzione -q 2 di qaac porta a qualche miglioramento o no?
Ho fatto la prova, convertendo la stessa canzone, prima senza l'opzione e poi con l'opzione e dall'analisi spettrale e dal confronto con audacity le due canzoni erano identiche.
Porta miglioramenti rispetto a -q1 ma nessun miglioramento se non usi nessuno switch -q perche' -q2 e' predefinito.

https://github.com/nu774/qaac/wiki/Encoder-configuration#relation-to-itunes-encoder-setting

"As you can see, iTunes is only using either ABR or CVBR. If you want the same result as iTunes Plus, just use -v256 -q2 (-q2 is set by default, so actually -v256 is enough)."

Quasi tutti gli encoder hanno switch che definiscono qualita', LAME mi pare ne abbia cinque ma Normale e' predefinito. Ovviamente piu' alzi quel numero piu' sara' lento nella conversione, con un processore moderno non dovresti notare nessuna differenza.

Xfree
30-03-2013, 07:59
Ah grazie, mi era sfuggito quel passaggio sul wiki.
In effetti, codifico senza nessun switch aggiuntivo.

AEgYpT
30-03-2013, 14:09
Raga, domanda.

Utilizzo come molti la DarkOne, volevo sapere se esiste qualche plugin che carichi il testo di una traccia prendedolo direttamente dal web.

NON VOGLIO programmi aggiuntivi che si aprono automaticamente con foobar tipo evillyrics o simili, vorrei proprio qualcosa di completamente integrato, vorrei che proprio foobar stesso cercasse il testo.

E' possibile?

antonyb
30-03-2013, 14:21
Se po fa se po fa...

http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=90338

AEgYpT
30-03-2013, 17:28
Se po fa se po fa...

http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=90338

Mitticco, grazie

Come dovrei fare per farlo funzionare?
L'ho installato nella lista "components" dalle impostazioni, devo fare altro? Ho provato a far partire un flac di cui non ho il testo ma non trova nulla.

http://uppix.net/d/e/e/9e345d148f827380376044a968fabtt.jpg (http://uppix.net/d/e/e/9e345d148f827380376044a968fab.html)

antonyb
30-03-2013, 19:16
Hehehe mo arriva il bello, cioè la mia memoria che fa cilecca, in pratica ho fatto il tutto anni fa, comunque, la cosa importante è che il file deve essere taggato bene, serve nome artista e titolo brano, altrimenti non trova nulla, poi fai partire il brano e clicchi col dx dentro il pannello lyr poi fai online search quindi devi farlo a mano.

Se vuoi che lo fa in automatico devi aggiungere un'altro pannello cioè quello che ti ho linkato che in pratica sarebbe questo http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3 ma ci vogliono altri ffo per farlo andare, intanto prova far funzionare quello.

AEgYpT
30-03-2013, 21:49
Hehehe mo arriva il bello, cioè la mia memoria che fa cilecca, in pratica ho fatto il tutto anni fa, comunque, la cosa importante è che il file deve essere taggato bene, serve nome artista e titolo brano, altrimenti non trova nulla, poi fai partire il brano e clicchi col dx dentro il pannello lyr poi fai online search quindi devi farlo a mano.

Se vuoi che lo fa in automatico devi aggiungere un'altro pannello cioè quello che ti ho linkato che in pratica sarebbe questo http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3 ma ci vogliono altri ffo per farlo andare, intanto prova far funzionare quello.

Al tasto dx "online search" non c'è, trovo solo "refresh", "auto-scroll", "properties" e "configure".
Comunque io proprio quello che mi hai linkato tu ho scaricato, il Lyric Show Panel, che sarebbero questi "ffo" per farlo andare?

I files son tutti taggati correttamente :)

Edit: se vado su menu->view->lyrics show panel v3 effettivamente si apre una finestra con il testo, però vorrei che questa cosa si implementasse nella skin, non come finestra a parte: è possibile?

eahm
31-03-2013, 06:16
Perche' non create una discussione dedicata ai temi di foobar2000?

antonyb
31-03-2013, 16:52
Al tasto dx "online search" non c'è, trovo solo "refresh", "auto-scroll", "properties" e "configure".
Comunque io proprio quello che mi hai linkato tu ho scaricato, il Lyric Show Panel, che sarebbero questi "ffo" per farlo andare?

I files son tutti taggati correttamente :)

Edit: se vado su menu->view->lyrics show panel v3 effettivamente si apre una finestra con il testo, però vorrei che questa cosa si implementasse nella skin, non come finestra a parte: è possibile?

GLi ffo ho sbagliato a scrivere sarebbero i foo, cioè i componenti "spaziali" servono per aggiungere funzioni al foobar..

non hai il comando search perchè manca qualche componente, forse è questo foo_lyricsdb.dll, ma non ne sono sicuro purtroppo sti lavoretti li ho fatti anni fa, e non ricordo come ho fatto.. dovrei smanettare da capo..

Infatti per farlo in automatico devi usare il v3, e puoi aggiungere il pannello senza avere finestre esterne.
Per farlo, quindi clicchi col dx su PL, o su LIB, o su ESP, poi fai add panel > panels Lyrics show 3, purtroppo ti spariranno tutti i comandi PL LIB e varie, quindi smanetta un pochino in modo da farli comparire, oppure ancora meglio puoi fare menu>file>preferenze> columns ui> layout e devi cercare il Panel stack splitter giusto, dovrebbe essere il quinto partendo dall'alto, te ne accorgi se è quello giusto dovresti devere PL LIB BIO ecc ecc, li clicchi su lyrics show 3 e aggiungi la spunta su Forced Layout, puoi anche rinominarlo io l'ho chiamato LYR 3, poi fai ok e tutto dovrebbe funzionare..

ezio
01-04-2013, 22:31
Edit: se vado su menu->view->lyrics show panel v3 effettivamente si apre una finestra con il testo, però vorrei che questa cosa si implementasse nella skin, non come finestra a parte: è possibile?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36916758&postcount=3460

PS: come detto tempo fa uso una versione che ho modificato ulteriormente, fra le varie cose ho spostato il pannello lyric a sinistra:
http://s8.postimg.org/6js6b6mn5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6js6b6mn5/)
Perche' non create una discussione dedicata ai temi di foobar2000?
Non so se possa essere conveniente :stordita:

ezio
02-04-2013, 12:10
Piccolo aggiornamento, visto che a destra c'era parecchio spazio libero sotto la biografia, ho inserito lì il pannello di Lyric.
A sinistra ho inserito i filtri per artista e genere, utili per trovare subito alcuni brani e altrettanto utili per ritaggare in gruppo i file che ad esempio per lo stesso artista hanno generi errati:
http://s15.postimg.org/8mnuneskn/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/8mnuneskn/)

Se vi interessa ecco il download (nel rar c'è un file pdf con istruzioni e suggerimenti vari presi da altri post e pvt):
Click (https://mega.co.nz/#!sdEyXQAY!c0eYwR88h_U7eUHW4Ak_iwT5SHR0KKNgVPUlVY5pgy8)

Come al solito, trattandosi di una mod ricreata da zero con gli splitter anzichè i pannelli della darkone originale, vi permette di modificare ogni cosa senza troppe rogne.

antonyb
02-04-2013, 20:06
Grande Ezio, ma se ti chiedo qualche mod sulla v4 ti andrebbe di perdere un pochino di tempo?
L'avevo chiesto all'autore, ma nisba...

Phantom II
02-04-2013, 21:07
Piccolo aggiornamento, visto che a destra c'era parecchio spazio libero sotto la biografia, ho inserito lì il pannello di Lyric.
A sinistra ho inserito i filtri per artista e genere, utili per trovare subito alcuni brani e altrettanto utili per ritaggare in gruppo i file che ad esempio per lo stesso artista hanno generi errati:
http://s15.postimg.org/8mnuneskn/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/8mnuneskn/)

Se vi interessa ecco il download (nel rar c'è un file pdf con istruzioni e suggerimenti vari presi da altri post e pvt):
Click (https://mega.co.nz/#!sdEyXQAY!c0eYwR88h_U7eUHW4Ak_iwT5SHR0KKNgVPUlVY5pgy8)

Come al solito, trattandosi di una mod ricreata da zero con gli splitter anzichè i pannelli della darkone originale, vi permette di modificare ogni cosa senza troppe rogne.
Una domanda: con questa personalizzazione quante risorse occupa foobar durante la riproduzione dei brani?

antonyb
03-04-2013, 09:17
Ho la dark, con qualche mod, e consuma 1 - 2 % sia di ram che cpu, i 7 8gb ram.

ezio
03-04-2013, 09:49
Grande Ezio, ma se ti chiedo qualche mod sulla v4 ti andrebbe di perdere un pochino di tempo?
L'avevo chiesto all'autore, ma nisba...
Anton il problema della 4 è lo stesso della 3 originale, non è creata con gli splitter ed è complicatissimo aggiungere e modificare qualcosa, con i pannelli WSH è come se fosse tutto un unico elemento.
Ricrearla ex novo come ho fatto con la 3 richiederebbe abbastanza tempo non essendo esperto.

In particolare cosa vorresti cambiare o inserire?
Una domanda: con questa personalizzazione quante risorse occupa foobar durante la riproduzione dei brani?
In realtà se ci fai caso questa skin non è molto complessa come tipo di elementi inseriti, sono quasi tutti elenchi a parte la seekbar e la waveform. I pulsanti di youtube eccetera sono semplici collegamenti a siti web o funzioni del player.

L'installazione che utilizzo ha comunque il monitoraggio della cartella Musica attivo e parecchi plugin, eliminandoli nelle preferenze a seconda di ciò che vi serve lo potete alleggerire (io come detto uso quello per il controllo remoto da android, lo stesso deskband per i comandi nella taskbar, uno per le radio in streaming e altri).
Comunque, durante la riproduzione:
http://s22.postimg.org/kokad2rs1/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
photo hosting sites (http://postimage.org/)

antonyb
03-04-2013, 11:28
Anton il problema della 4 è lo stesso della 3 originale, non è creata con gli splitter ed è complicatissimo aggiungere e modificare qualcosa, con i pannelli WSH è come se fosse tutto un unico elemento.
Ricrearla ex novo come ho fatto con la 3 richiederebbe abbastanza tempo non essendo esperto.

In particolare cosa vorresti cambiare o inserire?

In realtà se ci fai caso questa skin non è molto complessa come tipo di elementi inseriti, sono quasi tutti elenchi a parte la seekbar e la waveform. I pulsanti di youtube eccetera sono semplici collegamenti a siti web o funzioni del player.

Vorrei spostare un po di pulsanti, inserire i piedini, ingrandire la manopola volume.. una cosa del genere:

http://img713.imageshack.us/img713/8959/fooantonyb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/fooantonyb.jpg/)

Phantom II
03-04-2013, 13:32
In realtà se ci fai caso questa skin non è molto complessa come tipo di elementi inseriti, sono quasi tutti elenchi a parte la seekbar e la waveform. I pulsanti di youtube eccetera sono semplici collegamenti a siti web o funzioni del player.

L'installazione che utilizzo ha comunque il monitoraggio della cartella Musica attivo e parecchi plugin, eliminandoli nelle preferenze a seconda di ciò che vi serve lo potete alleggerire (io come detto uso quello per il controllo remoto da android, lo stesso deskband per i comandi nella taskbar, uno per le radio in streaming e altri).
Comunque, durante la riproduzione:
http://s22.postimg.org/kokad2rs1/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
photo hosting sites (http://postimage.org/)
Direi un ottimo risultato.
Il sistema operativo che usi e Windows 8? Nel caso hai personalizzato pure quello o sbaglio? Te lo domando perchè gli sfondi delle finestre li ricordavo bianchi.

ezio
03-04-2013, 13:55
Vorrei spostare un po di pulsanti, inserire i piedini, ingrandire la manopola volume.. una cosa del genere:
cut
I piedini scordateli :sofico:
Per i pulsanti aggiuntivi e quello maggiorato del volume quando ho tempo faccio delle prove, ma ripeto è molto difficile che riesca a fare qualcosa perchè la struttura originale è veramente problematica da modificare almeno per le mie scarse conoscenze.
Direi un ottimo risultato.
Il sistema oeprativo che usi e Windows 8? Nel caso hai personalizzato pure quello o sbaglio? Te lo domando perchè gli sfondi delle finestre li ricordavo bianchi.
Sì, win8, sulla mia pagina di deviantart trovi i VS moddati (uno grigio scuro e uno nero, il secondo ha anche la ribbon nera). Per altre info c'è il thread sul modding: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109)

Phantom II
03-04-2013, 14:48
Sì, win8, sulla mia pagina di deviantart trovi i VS moddati (uno grigio scuro e uno nero, il secondo ha anche la ribbon nera). Per altre info c'è il thread sul modding: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109)
Gentilissimo, grazie.

antonyb
03-04-2013, 20:18
I piedini scordateli :sofico:
Per i pulsanti aggiuntivi e quello maggiorato del volume quando ho tempo faccio delle prove, ma ripeto è molto difficile che riesca a fare qualcosa perchè la struttura originale è veramente problematica da modificare almeno per le mie scarse conoscenze.

I piedini me li sogno anche la notte...

Non so se l'hai notato ma vorrei rendere più spessa la fascia in basso, in origine è molto fina..

Spero che riesci a fare qualcosa, grazie in anticipo..

Magari poi mi dici come hai fatto..

AEgYpT
03-04-2013, 21:28
GLi ffo ho sbagliato a scrivere sarebbero i foo, cioè i componenti "spaziali" servono per aggiungere funzioni al foobar..

non hai il comando search perchè manca qualche componente, forse è questo foo_lyricsdb.dll, ma non ne sono sicuro purtroppo sti lavoretti li ho fatti anni fa, e non ricordo come ho fatto.. dovrei smanettare da capo..

Infatti per farlo in automatico devi usare il v3, e puoi aggiungere il pannello senza avere finestre esterne.
Per farlo, quindi clicchi col dx su PL, o su LIB, o su ESP, poi fai add panel > panels Lyrics show 3, purtroppo ti spariranno tutti i comandi PL LIB e varie, quindi smanetta un pochino in modo da farli comparire, oppure ancora meglio puoi fare menu>file>preferenze> columns ui> layout e devi cercare il Panel stack splitter giusto, dovrebbe essere il quinto partendo dall'alto, te ne accorgi se è quello giusto dovresti devere PL LIB BIO ecc ecc, li clicchi su lyrics show 3 e aggiungi la spunta su Forced Layout, puoi anche rinominarlo io l'ho chiamato LYR 3, poi fai ok e tutto dovrebbe funzionare..

Tutto a posto, adesso è ok, grazie :)
C'era qualche passaggio non descritto ma sono riuscito a scovarlo lo stesso :D

Piccolo aggiornamento, visto che a destra c'era parecchio spazio libero sotto la biografia, ho inserito lì il pannello di Lyric.

Carina l'idea di mettere il testo sotto la biografia, effettivamente anche a me non è mai piaciuto tutto quello spazio libero, specie quando le foto sono piccole.

Su cosa devo agire per poterlo fare pure io?

Edit: ok, sono riuscito a capirlo da solo, l'unica cosa è che mi ritrovo lo splitter bianco ma non capisco come cambiargli il colore (meglio ancora se trasparente), indizi? :D

Edit 2: un'altra domanda... credo di aver capito più o meno come funziona la personalizzazione del layout ma non riesco ancora a trovare il modo di sostituire il pannello della cover in basso a sinistra con qualcos'altro, qualcuno mi illumina? In pratica vorrei mettere la biografia al posto della cover dell'album (per il semplice fatto che la biografia impostata su "album" trova automaticamente le cover in ottima qualità)

Edit 3: per quanto riguarda la domanda dell'edit 2 sono riuscito ad arginare il problema sovrapponendo un nuovo pannello su quello della cover anziché sostituirlo, funziona, ma vorrei comunque sapere qual è il metodo corretto :)

Edit 4: ok già che ci sono faccia anche un'altra domanda :asd:. Come si fa a riordinare le tracce di ogni album per numero? Normalmente sono ordinate per nome ma se faccio "sort" mi riordina l'intera playlist, non le tracce all'interno degli album.

Bias_89
05-04-2013, 10:57
Salve gente, uso foobar2k in versione classic, ovvero senza skin modficate, ma solo con l'aggiunta di qualche components qua e la. Da quando uso questo fantastico programma, non ho capito ancora la gestione delle playlist, cioè quando ne creo una dopo il riavvio e l'ascolto di alcuni brani, le playlist si modificano a caxxo. Esiste un components che permette di creare playlist personalizzate permanenti?

Altro aiutino, uso freedb per taggare i brani dal programma stesso....ma non ne azzecca una :stordita: c'è da modificare qualcosa? Grazie rega :D

ezio
05-04-2013, 13:20
I piedini me li sogno anche la notte...

:asd:

Edit: ok, sono riuscito a capirlo da solo, l'unica cosa è che mi ritrovo lo splitter bianco ma non capisco come cambiargli il colore (meglio ancora se trasparente), indizi? :D
Purtroppo i bordi degli splitter non sembrano modificabili, e prendono il colore dal visual style di windows che usi. Nel mio screen sono neri proprio perchè uso un VS nero.
E' quello uno dei vantaggi nel non usare gli splitter come ho fatto per la mia mod ma solo pannelli di wsh come ha fatto l'autore originale. Di contro, modificare la skin a posteriori significa rincoglionire almeno per me che non ho conoscenze adeguate :D

Edit 2: un'altra domanda... credo di aver capito più o meno come funziona la personalizzazione del layout ma non riesco ancora a trovare il modo di sostituire il pannello della cover in basso a sinistra con qualcos'altro, qualcuno mi illumina? In pratica vorrei mettere la biografia al posto della cover dell'album (per il semplice fatto che la biografia impostata su "album" trova automaticamente le cover in ottima qualità)
Edit 3: per quanto riguarda la domanda dell'edit 2 sono riuscito ad arginare il problema sovrapponendo un nuovo pannello su quello della cover anziché sostituirlo, funziona, ma vorrei comunque sapere qual è il metodo corretto :)
Stesso discorso di sopra.
Ne parlai anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38235247&postcount=3905).
Con la darkone mod riuscii proprio a fare quello che chiedi (senza sovrapporre pannelli) ma dopo tanti tentativi, neanche mi ricordo più come :D
Salve gente, uso foobar2k in versione classic, ovvero senza skin modficate, ma solo con l'aggiunta di qualche components qua e la. Da quando uso questo fantastico programma, non ho capito ancora la gestione delle playlist, cioè quando ne creo una dopo il riavvio e l'ascolto di alcuni brani, le playlist si modificano a caxxo. Esiste un components che permette di creare playlist personalizzate permanenti?
Le playlist vengono gestite in tempo reale nel database di foobar. Significa che se tu sposti un brano in una playlist, o ne elimini uno, la modifica verrà salvata e resa permanente subito. Le playlist che vedi elencate nel player sono totalmente scollegate dai file mp3 o fpl che puoi salvare cliccando con il destro sulle playlist stesse e selezionando Salva Con Nome, questi file sono a tutti gli effetti un semplice backup.

Di default, quando chiudi foobar e lo riapri, lui riparte dalla playlist che visualizzavi precedentemente. E se apri uno o più file musicali da una cartella in Windows, lui ti svuota la playlist che stavi visualizzando e te la ripopola con i brani aperti da Windows (o te li aggiunge in coda a quelli esistenti, non ricordo).

Per ovviare a questo basta seguire le indicazioni che ho inserito nello zip (file importante.pdf) della skin moddata che ho postato due giorni fa:
Fra le playlist ne ho una creata ad hoc, cioè "Lista esecuzione attuale", in cui l'ho obbligato a
mandare i file mp3 che apro con il doppio click in una finestra di Windows (dopo aver ripulito
automaticamente "Lista esecuzione attuale" da altri mp3 eventualmente presenti).
Se invece doppio clicco nella libreria di foobar, me li riproduce senza metterli in una playlist
(perchè l'ho impostato così io, si può cambiare nelle preferenze), o posso spostarli io in una playlist
qualsiasi nella colonna sinistra trascinandoli, o salvarli direttamente in una nuova playlist (tasto dx,
utilities, save as a new playlist).
Qui in pratica:
http://s24.postimg.org/bxs0ec2fl/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/bxs0ec2fl/)

Altro aiutino, uso freedb per taggare i brani dal programma stesso....ma non ne azzecca una :stordita: c'è da modificare qualcosa? Grazie rega :D
Freedb tagger funziona per album, non per singolo file.
Seleziona tutti i brani di un album, con i relativi numeri di traccia, e te li trova, altrimenti spara cavolate :D

nickdc
05-04-2013, 13:49
Provate discogs per i tag.

sent from my nexus

ezio
05-04-2013, 14:49
Provate discogs per i tag.
sent from my nexus
Funziona bene anche per le singole canzoni, grazie Nick :O
Breve guida: http://eolindel.free.fr/foobar0.9/discogs.php

AEgYpT
05-04-2013, 14:58
Purtroppo i bordi degli splitter non sembrano modificabili, e prendono il colore dal visual style di windows che usi. Nel mio screen sono neri proprio perchè uso un VS nero.
E' quello uno dei vantaggi nel non usare gli splitter come ho fatto per la mia mod ma solo pannelli di wsh come ha fatto l'autore originale. Di contro, modificare la skin a posteriori significa rincoglionire almeno per me che non ho conoscenze adeguate :D

Stesso discorso di sopra.
Ne parlai anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38235247&postcount=3905).
Con la darkone mod riuscii proprio a fare quello che chiedi (senza sovrapporre pannelli) ma dopo tanti tentativi, neanche mi ricordo più come :D

In teoria il mio vs dovrebbe essere nero. Con aero, ma nero... mah.

Comunque vabbé, alla fine chissene del colore del separatore e di sostituire il pannello, alla fine ho ottenuto quel che volevo sovrapponendo il pannello e il separatore bianco tutto sommato non stona.

http://uppix.net/c/5/4/af99c29c36ee8ac2afa6d0512e822t.jpg (http://uppix.net/c/5/4/af99c29c36ee8ac2afa6d0512e822.html)

Per quanto riguarda il riordinare le tracce degli album per numero anziché per nome c'è qualcosa che si può fare?


discogs ha qualche feature particolare interessante? Io prima usavo mp3tag poi sono passato a tagscanner che oltre ad essere più carino ha anche funzioni per rinominare i file e riesce ad applicarmi i testi pure sui flac (con mp3tag aggiungevo i testi ma poi in realtà non c'erano).
C'è qualche motivo per cui dovrei preferire discogs?

ezio
05-04-2013, 16:49
Non intendo la sola barra del titolo nera, ma proprio tutto il VS (sfondo finestre etc) ;)
Anch'io mi trovo bene con mp3tag (proverò tagscanner) che continuo ad usare per taggare gruppi di brani e sistemare anche i nomi dei file, però discogs è comodo perchè integrato in foobar (tasto destro sui brani, tagging, discogs).

AEgYpT
05-04-2013, 19:04
Non intendo la sola barra del titolo nera, ma proprio tutto il VS (sfondo finestre etc) ;)
Anch'io mi trovo bene con mp3tag (proverò tagscanner) che continuo ad usare per taggare gruppi di brani e sistemare anche i nomi dei file, però discogs è comodo perchè integrato in foobar (tasto destro sui brani, tagging, discogs).

Ah devo proprio cambiare tutto... allora un bel chissene :asd:

Carina la cosa dell'integrazione, però alla fine una volta che li hai taggati non li tocchi più, quindi l'utilità è un po' relativa.

antonyb
05-04-2013, 19:18
Ezio, per caso hai messo mano alla skin v4?

JohnBytes
05-04-2013, 20:41
Ho provato la DarkOne 4 ed oltre a non piacermi come disposizione ... non la trovo nemmeno molto comoda :mbe:
Probabilmente il problema non è nella skin ma nell'utente, penso di essere un tossicodipendente da DarkOne 3, non riesco a farne a meno.

AEgYpT
05-04-2013, 21:34
Io non sapevo neanche fosse uscita la 4, comunque a giudicare dagli screen quoto, anche a me sembra meglio la 3, almeno a mio gusto.

JohnBytes
05-04-2013, 22:03
Io non sapevo neanche fosse uscita la 4, comunque a giudicare dagli screen quoto, anche a me sembra meglio la 3, almeno a mio gusto.

Sì, alla fine se si fa il paragone...la 4 ha gli stessi pannelli ma con una disposizione differente, quindi va a gusti.
La cosa interessante della 4 è la possibilità di fare uno switch rapido tra vari layout, tramite icone in alto a destra. Quello non è male.
Per il resto boh, non mi convince!

ps: ho visto che volevi mettere nella darkone 3 BIO e LYR in uno stesso "pannello", giusto?
Io l'ho fatto con altri due elementi, ora non sto al pc quindi non ricordo bene com'è, ma si può fare.
Se vuoi domani, o più probabilmente lunedi ti dico come impostare il pannello.

AEgYpT
05-04-2013, 22:12
Sì, alla fine se si fa il paragone...la 4 ha gli stessi pannelli ma con una disposizione differente, quindi va a gusti.
La cosa interessante della 4 è la possibilità di fare uno switch rapido tra vari layout, tramite icone in alto a destra. Quello non è male.
Per il resto boh, non mi convince!

ps: ho visto che volevi mettere nella darkone 3 BIO e LYR in uno stesso "pannello", giusto?
Io l'ho fatto con altri due elementi, ora non sto al pc quindi non ricordo bene com'è, ma si può fare.
Se vuoi domani, o più probabilmente lunedi ti dico come impostare il pannello.

Si ma alla fine sono riuscito a farlo, proprio poco sopra ho postato uno screen :)

JohnBytes
05-04-2013, 22:17
Si ma alla fine sono riuscito a farlo, proprio poco sopra ho postato uno screen :)

:doh: scusa, non avevo visto :D

Bias_89
06-04-2013, 11:26
Le playlist vengono gestite in tempo reale nel database di foobar. Significa che se tu sposti un brano in una playlist, o ne elimini uno, la modifica verrà salvata e resa permanente subito. Le playlist che vedi elencate nel player sono totalmente scollegate dai file mp3 o fpl che puoi salvare cliccando con il destro sulle playlist stesse e selezionando Salva Con Nome, questi file sono a tutti gli effetti un semplice backup.

Di default, quando chiudi foobar e lo riapri, lui riparte dalla playlist che visualizzavi precedentemente. E se apri uno o più file musicali da una cartella in Windows, lui ti svuota la playlist che stavi visualizzando e te la ripopola con i brani aperti da Windows (o te li aggiunge in coda a quelli esistenti, non ricordo).

Per ovviare a questo basta seguire le indicazioni che ho inserito nello zip (file importante.pdf) della skin moddata che ho postato due giorni fa:
Fra le playlist ne ho una creata ad hoc, cioè "Lista esecuzione attuale", in cui l'ho obbligato a
mandare i file mp3 che apro con il doppio click in una finestra di Windows (dopo aver ripulito
automaticamente "Lista esecuzione attuale" da altri mp3 eventualmente presenti).
Se invece doppio clicco nella libreria di foobar, me li riproduce senza metterli in una playlist
(perchè l'ho impostato così io, si può cambiare nelle preferenze), o posso spostarli io in una playlist
qualsiasi nella colonna sinistra trascinandoli, o salvarli direttamente in una nuova playlist (tasto dx,
utilities, save as a new playlist).
Qui in pratica:
http://s24.postimg.org/bxs0ec2fl/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/bxs0ec2fl/)

Freedb tagger funziona per album, non per singolo file.
Seleziona tutti i brani di un album, con i relativi numeri di traccia, e te li trova, altrimenti spara cavolate :D

Ti ringrazio per le risposte esaurienti; Proverò la tua playlist e vedrò come va.
Oltre a fredb non esiste un altro component che permette di taggare tutti i singoli brani presenti in foobar in automatico?
Ma con fredb devo settare per ogni brano di un album il numero di traccia reale presente nell'album stesso ? :stordita:

ezio
08-04-2013, 11:11
Ezio, per caso hai messo mano alla skin v4?
Ieri ho dato un'occhiata e ho lasciato perdere, come pensavo purtroppo: modificare pulsanti e dimensioni significa metter mano ai singoli script Wsh. Passo :D
Eventualmente quando avrò un po' più di tempo libero ne creerò una ex novo come per la 3, con gli splitter, per poterla modificare a piacimento.

antonyb
08-04-2013, 20:28
Ieri ho dato un'occhiata e ho lasciato perdere, come pensavo purtroppo: modificare pulsanti e dimensioni significa metter mano ai singoli script Wsh. Passo :D
Eventualmente quando avrò un po' più di tempo libero ne creerò una ex novo come per la 3, con gli splitter, per poterla modificare a piacimento.

Ok Ezio, grazie, ricorda i piedini (non mi dire che non ci riesci), aspetto fiducioso.. :D

ryosaeba86
12-04-2013, 11:48
ragazzi scusate ho da poco installato foobar2000 con wasapi (ultime versioni)...la mia catena audio è la seguente;
xonar dx cavo analogico jack/rca nell'ampli nad c326 e casse klipsch rb61 mk2
ora dovrei settare al meglio wasapi , in ouput ho selezionato
"wasapi (event): Altoparlanti(asus xonar dx)" giusto??
c'è anche quella con "push" cos'è?
buffer lenght ho messo 700ms
e16 bit

devo fare altro??
il volume da dove lo controllo??win, foobar o ampli??

grazie a tutti e scusate le domande banali...

antonyb
12-04-2013, 13:13
Complimenti per i diffusori..

Fai un po di prove, io non toccherei i millisecondi del buffer, poi imposterei 24bit..

Usa il volume che ti rimane più comodo..

ryosaeba86
12-04-2013, 13:16
Complimenti per i diffusori..

Fai un po di prove, io non toccherei i millisecondi del buffer, poi imposterei 24bit..

Usa il volume che ti rimane più comodo..

ok farò varie prove...
grazie per le casse..in effetti davvero un bel suono...

antonyb
12-04-2013, 13:26
ok farò varie prove...
grazie per le casse..in effetti davvero un bel suono...

Per esempio con la mia scheda audio che purtroppo è integrata a 24 bit non va, storpia, quindi perdi un pochino di tempo, peccato per il prezzo dei diffusori, la stavo facendo pure io la pazzia, se un gg le cambi me le piglio io..

ryosaeba86
12-04-2013, 13:36
si ma mi sa che la mia xonar dx sta partendo...su alcuen frequenze basse e quando muovo il cursore del volume di foobar si sentono dei disturbi tipo scoppiettii..sono sicuro che nn sono le casse in quanto ne ho provate già 3 tipi diversi e tutti con lo stesso problema...
mi sa che la scheda sta per morire...

antonyb
12-04-2013, 13:40
Sono le casse vanno riparate, ti do 50 euri, mandale a me e ci penso io :D :D :D

Hai toccato i millisecondi, sarà quello? ti do un consiglio: le prove vanno fatte toccando una cosa alla volta, ripristina il foobar da capo e vai ad un passo alla volta..

ryosaeba86
12-04-2013, 13:50
Sono le casse vanno riparate, ti do 50 euri, mandale a me e ci penso io :D :D :D

Hai toccato i millisecondi, sarà quello? ti do un consiglio: le prove vanno fatte toccando una cosa alla volta, ripristina il foobar da capo e vai ad un passo alla volta..

nn sono le casse e nemmeno foobar lo fa con tutte le casse provate e con tutti i lettori...e se ascolto le stesse canzoni messe su cd e lette da un lettore stand alone nn ho disturbi...quindi o è la scheda o il cavetto...

antonyb
12-04-2013, 17:16
Per le casse era una battuta, se me le davi a 50 euri facevo un'affarone..

Di sicuro è la sk audio, prova altri driver, più vecchi, più nuovi, ci devi perdee tempo e fare una cosa alla volta..

ryosaeba86
13-04-2013, 13:59
un super affarone...cmq se ti interessano le puoi trovare a meno di 400 euro..

cmq un aggiornamento su foobar...sia con asio che con wasapi i disturbi al variare del volume (il cursore in foobar stesso) ci sono...se setto come output:
DS :Altoparlanti (asus xonar dx)
questi spariscono...
che output è quello???qualcuno mi da delle delucidazioni?

grazie

ryosaeba86
14-04-2013, 15:12
ragazzi nessuno???
possibile che con wasapi (quindi escludendo il mixer win) senta disturbi sulle basse frequenze e alla modifica del volume da foobar mentre con DS tutto perfetto???

eahm
14-04-2013, 21:03
ryosaeba86, hai ultimo foobar2000? Ultimo wasapi? Hai provato ASIO? Usa quello normale no? Che problema c'e' con quello?

Phantom II
15-04-2013, 20:39
Piccolo aggiornamento, visto che a destra c'era parecchio spazio libero sotto la biografia, ho inserito lì il pannello di Lyric.
A sinistra ho inserito i filtri per artista e genere, utili per trovare subito alcuni brani e altrettanto utili per ritaggare in gruppo i file che ad esempio per lo stesso artista hanno generi errati:
http://s15.postimg.org/8mnuneskn/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/8mnuneskn/)

Se vi interessa ecco il download (nel rar c'è un file pdf con istruzioni e suggerimenti vari presi da altri post e pvt):
Click (https://mega.co.nz/#!sdEyXQAY!c0eYwR88h_U7eUHW4Ak_iwT5SHR0KKNgVPUlVY5pgy8)

Come al solito, trattandosi di una mod ricreata da zero con gli splitter anzichè i pannelli della darkone originale, vi permette di modificare ogni cosa senza troppe rogne.
Ciao, hai modo di ricaricare la tua personalizzazione?
Il link sembra non funzionare più, rimane in caricamento perpetuo.

ezio
16-04-2013, 09:25
Ciao, hai modo di ricaricare la tua personalizzazione?
Il link sembra non funzionare più, rimane in caricamento perpetuo.
Adesso va ;)
Se dovessi avere problemi: http://www.mediafire.com/?y9dxc8ct89pjpj1

Dopo averla installata puoi utilizzare il setup di foobar 1.2.5beta2 per aggiornarlo.

antonyb
16-04-2013, 09:33
DS è il DirectSound e fa parte delle DirectX di Windows, usare il Wasapi dovrebbe rendere la qualità audio migliore. I driver ASIO invece servono per ridurre la latenza se usi il computer per fare musica (p.e. con tastiere MIDI) ma in caso di driver ASIO bacati (p.e. driver Asus) può peggiorare sensibilmente la qualità dell'audio, leggi qui http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio .

Per risolvere il tuo problema con Wasapi fai queste prove, una per volta o tutte insieme... decidi tu. Prima di tutto con la Xonar DX è meglio usare il WASAPI (push) e non event, event può servire per alcuni DAC esterni USB, poi dalle "Opzioni risparmio energia" imposta "Prestazioni elevate", riavvia il pc e vedi cosa cambia. Installa gli ultimi driver della scheda di rete, per esempio i driver per i chipset di rete Realtek di un anno fa hanno un bug che a intervalli regolari aumenta sensibilmente la latenza audio. Prova anche dal BIOS a disattivare queste voci: CPU Enhanced Halt, EIST (Speed Step), Cool and quiet, HPET (High Precision Event Timer), C1E; non è detto che ci siano tutte le voci, dipende dal computer. Infine prova questi driver http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/ (gli 1.70), se hai problemi nell'installazione segui i consigli del sito.

Fai sapere se è migliorato qualcosa e/o in qualche modo hai risolto.
Se quanto sopra non risolve usa "DS :Altoparlanti (asus xonar dx)" e via :p

Accipicchia, complimenti, sembra che hai tribolato un pochino anche tu..

Adesso va ;)
Se dovessi avere problemi: http://www.mediafire.com/?y9dxc8ct89pjpj1

Dopo averla installata puoi utilizzare il setup di foobar 1.2.5beta2 per aggiornarlo.

Ezio, riguardo le web radio esiste qualcosa?
Per ascoltarle mi sono creado dei file .pls, vorrei sapere se esiste un qualcosa per integrare il tutto..

ryosaeba86
16-04-2013, 09:48
DS è il DirectSound e fa parte delle DirectX di Windows, usare il Wasapi dovrebbe rendere la qualità audio migliore. I driver ASIO invece servono per ridurre la latenza se usi il computer per fare musica (p.e. con tastiere MIDI) ma in caso di driver ASIO bacati (p.e. driver Asus) può peggiorare sensibilmente la qualità dell'audio, leggi qui http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio .

Per risolvere il tuo problema con Wasapi fai queste prove, una per volta o tutte insieme... decidi tu. Prima di tutto con la Xonar DX è meglio usare il WASAPI (push) e non event, event può servire per alcuni DAC esterni USB, poi dalle "Opzioni risparmio energia" imposta "Prestazioni elevate", riavvia il pc e vedi cosa cambia. Installa gli ultimi driver della scheda di rete, per esempio i driver per i chipset di rete Realtek di un anno fa hanno un bug che a intervalli regolari aumenta sensibilmente la latenza audio. Prova anche dal BIOS a disattivare queste voci: CPU Enhanced Halt, EIST (Speed Step), Cool and quiet, HPET (High Precision Event Timer), C1E; non è detto che ci siano tutte le voci, dipende dal computer. Infine prova questi driver http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/ (gli 1.70), se hai problemi nell'installazione segui i consigli del sito.

Fai sapere se è migliorato qualcosa e/o in qualche modo hai risolto.
Se quanto sopra non risolve usa "DS :Altoparlanti (asus xonar dx)" e via :p

grazie mille innanzitutto per la tua risposta molto esaustiva...
appena posso faccio tutte queste operazioni....
per ora devo dirti che ho installato un altro player come jriver (30 giorni trial) e con wasapi già presente non rilevo per ora disturbi....però come detto anche se è davvero una media center con i fiocchi è a pagamento...quindi cercherò senz'altro di seguire le tue indicazioni e settare al meglio foobar...

ezio
16-04-2013, 10:01
Ezio, riguardo le web radio esiste qualcosa?
Per ascoltarle mi sono creado dei file .pls, vorrei sapere se esiste un qualcosa per integrare il tutto..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34446253&postcount=2850
(secondo paragrafo)

Download: http://acropolis.lokalen.org/?download=foo_input_msl.zip%20(1.0)
Qui qualche altro dettaglio: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=49165

Altri formati se non erro vengono riprodotti nativamente dal player.

antonyb
16-04-2013, 10:17
Ok, grazie, quindi in pratica poi come si usa? ha la funzione motore di ricerca in base al genere?

ezio
16-04-2013, 10:28
No serve solo a supportare le radio che inviano lo streaming in formato asx, non aggiunge alcuna funzione particolare.
Sotto questo aspetto foobar mi sembra piuttosto limitato, per le radio conviene usare altro (ad esempio tunein radio in versione app per Win8 o come pagina web).

antonyb
16-04-2013, 10:58
Ok, ora ho capito, mi trovo bene con foobar, riesco anche a registrare, quindi va bene, era meglio se aveva un motore di ricerca..

grazie.

eahm
16-04-2013, 18:22
Ok, ora ho capito, mi trovo bene con foobar, riesco anche a registrare, quindi va bene, era meglio se aveva un motore di ricerca..

grazie.

Motore di ricerca per radio?

http://www.radio-locator.com/

http://www.raimersoft.com/tapinradio.aspx

http://www.radiosure.com/

http://www.screamer-radio.com/

Qui trovi quasi tutte le radio del mondo.

antonyb
16-04-2013, 18:35
Motore di ricerca per radio?

http://www.radio-locator.com/

http://www.raimersoft.com/tapinradio.aspx

http://www.radiosure.com/

http://www.screamer-radio.com/

Qui trovi quasi tutte le radio del mondo.

Grazie, ma intendevo cercarle dentro il foobar.. credo che non si può fare fino a quando qualcuno crea un foo

eahm
18-04-2013, 19:23
Mini guida nella firma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37661661&postcount=3721) aggiornata.

Provate tutti i codec e segnalate sempre ai developer cosa non vi piace e/o problemi.

andreatop76
18-04-2013, 20:27
Mini guida nella firma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37661661&postcount=3721) aggiornata.

Provate tutti i codec e segnalate sempre ai developer cosa non vi piace e/o problemi.

Non so fino a che centra, ma quando chiedo all'estensione foo_dop (quella vecchia ma sempre efficace per gestire l'ipod) non riesce a convertirmi automaticamente ma devo convertirlo in una cartella nuova e poi sincronizzarla.
Vorrei evitare il doppio passaggio ma non riesce a farlo :stordita:

eahm
18-04-2013, 20:58
Usi 0.6.9.7?

Non posso fare prove che non funziona con iPhone 4S.

andreatop76
20-04-2013, 13:45
Usi 0.6.9.7?

Non posso fare prove che non funziona con iPhone 4S.

Ho la 0.6.8.3 ma penso che non dipende dalla versione ma da qualche impostazione

Ansem_93
20-04-2013, 14:50
Raga ho convertito un CD in file audio flac tramite l'ultima versione di foobar,però con accuraterip mi esce questo log:
14 out of 14 tracks converted with minor problems.

Source: "cdda://0182BB25" / index: 1
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(114).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 2
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(111).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 3
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(110).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 4
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(111).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 5
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 6
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(110).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 7
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 8
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 9
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(107).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 10
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 11
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 12
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 13
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(107).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 14
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
che vuol dire? :( io ho rippato tramite flac lv5 e con l'ultima versione dei codec flac,la 1.2.1

Mau98
20-04-2013, 16:30
Mi sto avvicinando ora ai settaggi di foobar, quindi scusatemi se dico stupidaggini ...

Dunque, leggendo il forum ho appreso che si ottiene una qualità migliore usando wasapi, ma come si setta?

Premessa: Windows 7 porf 64 bit e scheda audio integrata nella mobo in firma

Se entro in preferenze, playback, output, in device mi rende queste possibilità: null output, driver audio principale, altoparlanti (dispositivo high definition audio), audio digitale s/pdif (dispositivo high definition audio), audio digitale s/pdif (dispositivo high definition audio) (si, una seconda volta)

invece in output format, qualsiasi dispositivo io scelga, non mi permette di settare e mi dice "output data format will be chosen automatically for the select device" ....

Cosa debbo modificare?

Ancora una cosa: tra l'altro se setto come device il "driver audio principale" posso ascoltare dalle cuffie, ma dalle casse dopo poco si interrompe il suono ...

grazie dell'aiuto! Maurizio

Xfree
21-04-2013, 11:27
Per avere WASAPI devi installare il component WASAPI OUTPUT SUPPORT (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi).

Varg87
21-04-2013, 12:16
Ho scritto una ca**ata, è meglio il metodo Event se la scheda audio lo supporta (la DX dovrebbe supportarlo), i motivi sono descritti qui: http://wiki.jriver.com/index.php/WASAPI , purtroppo nelle istruzioni del componente Wasapi per Foobar la spiegazione è lacunosa.

Avevo letto in passato che event è meglio del push quindi ho sempre usato quello.
Con l'rDAC però avevo degli scoppiettii se ascoltavo musica mentre navigavo. Ho provato ad utilizzare il push e sembrano essere scomparsi.

Anche se:

"Stuttering

Some devices (most commonly USB DAC's) will start stuttering during playback when using WASAPI. This is due to a bug in Microsoft's WASAPI system itself, or in the stock Microsoft driver, where the circling buffers get out of order. Stopping and restarting playback is required to reset the stuttering.

Using WASAPI - Event Style will fix this problem."

Come mai a me accade il contrario? :stordita:

Forse dovrei provare così:

"Hiccups using WASAPI - Event Style

The default buffering value for WASAPI - Event Style is 50ms. With some hardware, and especially USB DAC's, a larger value is necessary. If you hear hiccups, select a larger value for buffering in Options > Audio > Output mode settings..."

Ansem_93
21-04-2013, 14:03
Raga ho convertito un CD in file audio flac tramite l'ultima versione di foobar,però con accuraterip mi esce questo log:
14 out of 14 tracks converted with minor problems.

Source: "cdda://0182BB25" / index: 1
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(114).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 2
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(111).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 3
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(110).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 4
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(111).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 5
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 6
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(110).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 7
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 8
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 9
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(107).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 10
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 11
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 12
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 13
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(107).
Source: "cdda://0182BB25" / index: 14
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 697(109).
che vuol dire? :( io ho rippato tramite flac lv5 e con l'ultima versione dei codec flac,la 1.2.1

nessuno mi sa spiegare questa cosa? :( cosa significa il 697 e il numero tra parentesi?

Xfree
21-04-2013, 16:40
E' il log del ripping. In pratica ti sta dicendo che il cd non è stato rippato in modo del tutto accurato.
Dipende, probabilmente, dal fatto che il cd è rovinato.
Sempre a patto che tu abbia configurato correttamente il lettore cd su foobar per il ripping.

http://i.imgur.com/Qr85ZOv.png

Hai configurato il "Read offset correction" secondo quando specificato per il tuo modello di lettore CD?
La lista degli offset la puoi trovare qui (http://www.accuraterip.com/driveoffsets.htm).

eahm
21-04-2013, 19:09
Ragazzi, è da un po' che mi sono appassionato a Foobar, soprattutto per la conversione dei .cue in FLAC singoli e dei FLAC in .AAC.
Se converto insieme i file (da flac singoli a aac) non li converte mai tutti (ne converto in blocco qualche decina, non di +), mi dà sempre una finestra di errore..
Soluzioni? :confused:

Prova questo http://dropcanvas.com/x732m, e' configurato e testato per quello che ti serve. Se funziona fai risapere che scopriamo cosa non va col tuo.

Ansem_93
21-04-2013, 21:25
E' il log del ripping. In pratica ti sta dicendo che il cd non è stato rippato in modo del tutto accurato.
Dipende, probabilmente, dal fatto che il cd è rovinato.
Sempre a patto che tu abbia configurato correttamente il lettore cd su foobar per il ripping.

http://i.imgur.com/Qr85ZOv.png

Hai configurato il "Read offset correction" secondo quando specificato per il tuo modello di lettore CD?
La lista degli offset la puoi trovare qui (http://www.accuraterip.com/driveoffsets.htm).

grazie mille :) però a quanto pare sto sbagliando qualcosa :(
guardando il nome del mio lettore CD e cercandolo sul sito che mi hai linkato ho trovato questo:
TSSTcorp - CDDVDW SH-S223C +697 1203 100%
sono andato nelle ipostazioni,e ho messo 697 e standard come nel tuo screen,però il risultato è stato questo:
2 out of 14 tracks converted with minor problems.

Source: "cdda://0182BB25" / index: 13
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Source: "cdda://0182BB25" / index: 14
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 0(109).

cosa ho sbagliato? :(

eahm
21-04-2013, 21:57
Niente da fare, ragazzi, anche con la vers. postata lo stesso problema..anche se i file con errori sono diminuiti.
Vi riporto il messaggio della finestra completo:

2 out of 105 tracks converted with major problems.

Source: "D:\Downloads\MUSIC\HQ Music\883_Bella vera.flac"
An error occurred while writing to file (The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters) : "D:\Downloads\MUSIC\AAC\883\2001 - Uno in più\02. Bella vera (non è il caldo ma).m4a"
Additional information:
Encoder stream format: 44100Hz / 2ch / 16bps
Command line: "D:\Downloads\foobar2000 1.2.5 ea00197\foobar2000ea\encoders\qaac.exe" -V127 --no-delay -o "temp-83352618CD8460D79B642B4F48E4A2FD.m4a" -
Working folder: D:\Downloads\MUSIC\AAC\883\2001 - Uno in più\

Conversion failed: The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters
Source: "D:\Downloads\MUSIC\HQ Music\883_Come deve andare.flac"
An error occurred while writing to file (The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters) : "D:\Downloads\MUSIC\AAC\883\2001 - Uno in più\05. Come deve andare.m4a"
Additional information:
Encoder stream format: 44100Hz / 2ch / 16bps
Command line: "D:\Downloads\foobar2000 1.2.5 ea00197\foobar2000ea\encoders\qaac.exe" -V127 --no-delay -o "05. Come deve andare.m4a" -
Working folder: D:\Downloads\MUSIC\AAC\883\2001 - Uno in più\

Conversion failed: The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters


Non c'entra con la soluzione, sto cercando ancora ma solo un suggerimento: stai utilizzando l'impostazione suggerita per audio surround a 5.1, non tanto che cambi il bitrate ma per far si che audio e video siano in sincronia lo switch "--no-delay" e' stato aggiunto al comando. Questo switch disabilita la possibilita' di eseguire AAC perfettamente in gapless, se ti serve usa soltanto "-V127" e non "-V127 --no-delay".

Altro suggerimento, testa sempre l'audio che vuoi convertire in test ABX. "-v256" e' l'impostazione che Apple usa per iTunes Plus e "-V63" e' quello che suggerisco io (~135kbps). Fai le tue prove e vedi. Generalmente suggerisco TrueVBR da usare sempre, se apri il file "/foobar2000ea/Encoders/Quality and kbps.txt" vedrai che -v256 ~= -V109. Questi bitrate sono altissimi per AAC, ancora, esegui sempre test ABX.

edit:
Prova a disinstallare o installare le librerie C++ di Microsoft, qualcuno aveva lo stesso problema dovuto a queste librerie.

edit2:
Prova ad usare uno dei AAC (Fraunhofer/fhgaacenc) e vedi se hai lo stesso problema.

eahm
21-04-2013, 23:23
Leggi sopra, aggiornate sempre la pagina nel caso persone modificano il proprio post.

Hai provato quelle due cose?

Jabberwock
22-04-2013, 00:46
Qualcuno sa se e' possibile far apparire nella finestra di foobar uno "screensaver", tipo Zune (http://www.neowin.net/forum/topic/639122-zune-screensaver/) per capirci?

Xfree
22-04-2013, 08:21
grazie mille :) però a quanto pare sto sbagliando qualcosa :(
guardando il nome del mio lettore CD e cercandolo sul sito che mi hai linkato ho trovato questo:
TSSTcorp - CDDVDW SH-S223C +697 1203 100%
sono andato nelle ipostazioni,e ho messo 697 e standard come nel tuo screen,però il risultato è stato questo:
2 out of 14 tracks converted with minor problems.

Source: "cdda://0182BB25" / index: 13
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Source: "cdda://0182BB25" / index: 14
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
Secure mode: CRC mismatch, retrying.
AccurateRip status: Not accurate - partial match with offset: 0(109).

cosa ho sbagliato? :(

Non hai sbagliato nulla. L'offset l'hai impostato correttamente. Ci sono errori in due tracce.
Puoi provare ad impostare "Paranoid" in Ripping Security o, a limite, mettere il segno di spunta su "Limit drive speed when reading".
Ma il cd è graffiato o danneggiato?

Phantom II
22-04-2013, 08:25
Adesso va ;)
Se dovessi avere problemi: http://www.mediafire.com/?y9dxc8ct89pjpj1

Dopo averla installata puoi utilizzare il setup di foobar 1.2.5beta2 per aggiornarlo.
Grazie.

Ciccioformaggio11
22-04-2013, 12:51
E' il log del ripping. In pratica ti sta dicendo che il cd non è stato rippato in modo del tutto accurato.
Dipende, probabilmente, dal fatto che il cd è rovinato.
Sempre a patto che tu abbia configurato correttamente il lettore cd su foobar per il ripping.

http://i.imgur.com/Qr85ZOv.png

Hai configurato il "Read offset correction" secondo quando specificato per il tuo modello di lettore CD?
La lista degli offset la puoi trovare qui (http://www.accuraterip.com/driveoffsets.htm).

Ciao,
come si arriva a quella schermata?
Non riesco a trovarla nelle impostazioni di foobar
Grazie

DooM1
22-04-2013, 12:54
Ciao,
come si arriva a quella schermata?
Non riesco a trovarla nelle impostazioni di foobar
Grazie
"File" - "Open audio CD...", "Drive settings"

Ciccioformaggio11
22-04-2013, 14:02
"File" - "Open audio CD...", "Drive settings"

Grazie
come si configura?
seguendo la lista allegata, il mio lettore dvd ha:
Correction Offset: +48
Submitted By: 30
Percentage Agree: 100%

Xfree
22-04-2013, 14:39
Grazie
come si configura?
seguendo la lista allegata, il mio lettore dvd ha:
Correction Offset: +48
Submitted By: 30
Percentage Agree: 100%

Devi mettere 48 nella schermata delle impostazioni. :D

eahm
22-04-2013, 18:13
Grazie, ancora non ho provato :oink:
ma..le librerie di c++ poi come le reinstallo? Mi servirebbero per l'università, non vorrei avere problemi con quelle utilities, poi :D
e.. per "aac" intendi l encoder?:rolleyes:

Basta che cerchi "Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable 2005/2008/2010/2012" e trovi tutto subito.

Si l'encoder, vedi nella lista c'e' Fraunhofer?

Grazie
come si configura?
seguendo la lista allegata, il mio lettore dvd ha:
Correction Offset: +48
Submitted By: 30
Percentage Agree: 100%
Non inserirlo manualmente, fai fare il calcolo automatico al lettore. Clicca su Auto.

antonyb
22-04-2013, 18:56
Post doppio... booo

antonyb
22-04-2013, 18:56
Quando rippai i miei cd circa 13 anni fa non mi pare che si settavano ste cose, usavo audiograbber, ma questi comandi che fanno limitano gli errori in lettura prima del rip?

eahm
22-04-2013, 21:07
Quando rippai i miei cd circa 13 anni fa non mi pare che si settavano ste cose, usavo audiograbber, ma questi comandi che fanno limitano gli errori in lettura prima del rip?

Nemmeno 20 anni fa quando si copiavano cassette bisognava usare comandi. Non limitano gli errori, fai ricerche su AccurateRip.

Ciccioformaggio11
23-04-2013, 20:41
Devi mettere 48 nella schermata delle impostazioni. :D

Basta che cerchi "Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable 2005/2008/2010/2012" e trovi tutto subito.

Si l'encoder, vedi nella lista c'e' Fraunhofer?


Non inserirlo manualmente, fai fare il calcolo automatico al lettore. Clicca su Auto.

Grazie ad entrambi :)
In ripping security metto standard o lascio su disabled?

Xfree
23-04-2013, 21:09
Se non hai problemi, lascia standard.

eahm
24-04-2013, 18:59
Ragazzi, scusate l'OT..ho un dubbio su Audiochecker: dove posso chiedere? :confused:
Fai bene ad avere dubbi su Audiochecker, che lo usi a fare, aggiungo?

Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19

Mau98
24-04-2013, 19:39
Problema

Ho installato foobar e wasapi per foobar: da allora Windows media player non funziona più: se lancio un mp3 lo legge, lo fa ascoltare per qualche secondo, poi rende errore e mi dice "Un dispositivo audio è stato disconnesso o riconfigurato. Verificare che il dispositivo sia connesso, quindi riprovare a riprodurre l'elemento"

Il problema è che non sento nemmeno più l'audio dei video di youtube, stesa cosa, parte e poi si blocca; i segnali sonori di Windows sono ok, foobar in wasapi event legge alla perfezione i flac, cosa si è incasinato??

Ho fatto una ricerca con Google e consigliavano di togliere le chiavi di registro active movie, fatto ma non si risolve ... aiuto!

eahm
24-04-2013, 20:50
Provato, con 60 file: convertiti tutti e 60 senza errori, con Fraunhofer..peccato che siano equivalenti a ca. 128 Kbps :(
..qualcosa di qualità superiore, con Fraunhofer la trovo?
Grazie per i consigli, sempre utili e veloci :)
Le librerie non le ho disinstallate, non mi fido troppo con l'università..ho 2 progetti in ballo e non voglio rischiare che non girino più i programmi per una seccatura con Foobar :D ..al massimo convertirò 10 file per volta :D

Come ti ho gia' detto, se apri il file "\foobar2000ea\Encoders\Quality and kbps.txt" trovi tutte le impostazioni, basta che le cambi sulle opzioni del Converter e codifichi con qualita' a piacimento.

Per esempio Fraunhofer/fhgaacenc:
1 ~32 kbps
2 ~64 kbps
3 ~96 kbps
4 ~128 kbps
5 ~192 kbps
6 ~256 kbps

Questi bitrate sono impostati personalmente basandomi su statistiche di trasparenza.

Ti consiglio vivamente di eseguire test ABX per trovare il tuo livello di trasparenza, se credi di "sentire" differenza con AAC sopra ~128 kbps una buona maggior parte delle volte, se non sempre, e' solo dovuto ad effetto placebo.

Xfree
24-04-2013, 21:27
Come ti ho gia' detto, se apri il file "\foobar2000ea\Encoders\Quality and kbps.txt" trovi tutte le impostazioni, basta che le cambi sulle opzioni del Converter e codifichi con qualita' a piacimento.

Per esempio Fraunhofer/fhgaacenc:
1 ~32 kbps
2 ~64 kbps
3 ~96 kbps
4 ~128 kbps
5 ~192 kbps
6 ~256 kbps

Questi bitrate sono impostati personalmente basandomi su statistiche di trasparenza.

Ti consiglio vivamente di eseguire test ABX per trovare il tuo livello di trasparenza, se credi di "sentire" differenza con AAC sopra ~128 kbps una buona maggior parte delle volte, se non sempre, e' solo dovuto ad effetto placebo.

A parità di bitrate, hai mai riscontrato differenze tra i codec Apple,fdkaac e fhgaacenc?

eahm
25-04-2013, 06:26
A parità di bitrate, hai mai riscontrato differenze tra i codec Apple,fdkaac e fhgaacenc?
Apple risulta come miglior AAC encoder sui 96 kbps (vedi listening test del 2011: http://listening-tests.hydrogenaudio.org/igorc/aac-96-a/results.html)

Come ti dicevo, gia' a ~96 kbps il punteggio e' c.ca 4.5 (4.5 significa quasi indistinguibile!), intorno a 128 kbps e' quasi completamente trasparente e sia Apple che Fraunhofer sono allo stesso livello con quei bitrate piu' alti.

Fraunhofer FDK AAC e' nuovo, e' nato come alternativa Open Source per Android, mi fiderei ma non troppo ancora. Esegui qualche test.

Io uso Apple/qaac -V63, sempre. Mi piace True VBR/TVBR perche' nei silenzi scende fino ad 1 kbps, salvando inutile spazio da VBR/CVBR ma non sacrificando qualita'. Fraunhofer non ha True VBR/TVBR, l'unico modo per convertire in TVBR e' con qaac (o qtaacenc, vecchia alternativa ancora valida e funzionante).

Per favore modifica il quote, c'e' un errore nel nome dell'encoder:
"Per esempio Fraunhofer/qtaacenc:" con "Per esempio Fraunhofer/fhgaacenc:"

Non voglio creare piu' problemi ancora.

L ho fatto neanche 1 mese fa il test..e ci sento bene :D
Dai, non mi venite a dire che sopra i 128 non cambia niente :eek:
Cosa esisterebbero a fare i formati lossless, allora?
La differenza, se li paragoni, si sente. Magari non si riesce a descrivere cosa c'è "in più", ma sicuramente si percepisce che si ha maggiore informazione..:stordita:
Spero si possa salire oltre i 256, comunque.. :D
Grazie :sofico: :oink:
Perche' non esegui qualche test ABX per noi a 128 e posti il log cosi' vediamo fino a dove arrivi? E' veramente interessante ed ottimo per developers capire cosa migliorare, tieni sempre conto di cosa senti diverso tra lossless e lossy (bassi, batterie, chitarre etc.). Test ABX dipendono tanto dall'eta' anche, piu' si e' giovani piu' si sente bene e piu' frequenze, questo non cambia la quasi trasparenza di AAC a ~128 kbps.

Lossless (wav, aiff etc.) e Lossless Compresso (flac, wavpack, tak etc.) esistono per diversi motivi, non per quantita' di bitrate. Esistono per scopi di archiviazione, una volta che hai l'originale te lo converti a piacimento ogni volta che un codec lossy nuovo esce con qualita' migliore o uguale a bitrate piu' bassi.

Lo scopo dei codec lossy e' portabilita', cosa ci si guadagna a tenere AAC a 500 kbps se e' pochi MB meno del proprio Lossless Compresso ed AAC ha trasparenza e' intorno a 128 kbps? Forse devi provare AAC o Opus a 96 kbps anche.

Salire sopra 256? AAC arriva a 529 kbps.
Grazie :)
Perché faccio bene ad avere dubbi? Lo uso per differenziare i file audio lossless fake da quelli autentici, una volta scaricati.
Audiochecker analizza e prova ad indovinare, non e' ne' sicuro ne' accurato.

Xfree
25-04-2013, 10:34
Grazie per la risposta eahm.
Dovrei eseguire qualche test ABX, avendo un po' di tempo. :D
Inoltre sul desktop mi è rimasta solo la scheda integrata, in attesa di acquistare un DAC da usare anche il notebook e per ora sto ascoltando musica con un Clip Zip con rockbox.
Dovrei vedere se esiste qualche plugin ABX per questo firmware.


E che checker dovrei usare, per stare sicuro?
Audiochecker esegue analisi spettrale?
Se sono file AAC codificati ad alto bitrate, non è facili sgamarli.
Io ho fatto la prova, eseguendo l'analisi spettrale di un file lossless e del relativo AAC, codificato mi pare con -V109, con Spek (http://spek.cc/).
Ho catturato le due schermate e cambiando le immagini con Irfanview, o qualunque altro visualizzatore di immagini, si vede che allo spettro del file AAC manca qualcosa rispetto al lossless sulle alte frequenze.
Questo come controllo visivo, se non ricordo male Audiochecker una volta mi ha dato come CDDA 99%/100% un file AAC che io avevo codificato ad alto bitrate.
Fai questa prova, ci vuole poco.

Xfree
25-04-2013, 10:46
Oddio..analizzare 1 migliaio di file visivamente diventa pesantino :D
Comunque proverò con qualche campione, grazie :)

E sì, lo so, per pochi file si può anche controllare, ma io sono accorto delle differenze avendo lo spettro del lossless e del lossy a confronto, altrimenti, per come codifica AAC ad alti bitrate, non me ne sarei accorto.
Qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=82179) altri utenti hanno riscontrato problemi analoghi a quelli che riscontrai io.
Potresti provare auCDtect Task Manager (http://y-soft.org/English/products/auCDtect-Task-Manager/), ma non conosco l'accuratezza dei risultati.

eahm
25-04-2013, 17:46
Audiochecker usa AuCDtect.

Spek va bene ma a questo punto Audacity o Adobe Audition sono migliori ma dallo spettro e' impossibile capire se il file e' lossy o lossless, specialmente capire la qualita'. Leggete quanto volete, dite quello che vi pare, e' impossibile.

Per album completi (ovviamente lossless o lossless compressi) suggerisco foobar2000 + Integrity Verifier http://www.foobar2000.org/components/view/foo_verifier o CUETools usando l'opzione verifica. Sperando anche che l'album esista nel database di AccurateRip.

DooM1
25-04-2013, 17:54
Audiochecker usa AuCDtect.

Spek va bene ma a questo punto Audacity o Adobe Audition sono migliori ma dallo spettro e' impossibile capire se il file e' lossy o lossless, specialmente capire la qualita'. Leggete quanto volete, dite quello che vi pare, e' impossibile.
Sono d'accordo, è umanamente impossibile dallo spettro, lo spettro si usa per altro.
A seconda delle minime differenze, lo spettro può anche apparire diverso, ma comunque come fai a dire quale è il migliore?

eahm
25-04-2013, 17:57
Sono d'accordo, è umanamente impossibile dallo spettro, lo spettro si usa per altro.
A seconda delle minime differenze, lo spettro può anche apparire diverso, ma comunque come fai a dire quale è il migliore?

AccurateRip (http://www.accuraterip.com/).

DooM1
25-04-2013, 18:07
AccurateRip (http://www.accuraterip.com/).
E ho capito, io sto parlando di farlo ad occhio (nemmeno ad orecchio) :)

Iscariah
25-04-2013, 19:40
C'è un modo per controllare foobar da remoto con windows e android?

nickdc
25-04-2013, 19:48
C'è un modo per controllare foobar da remoto con windows e android?

Scarica foobarcon dal play store.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wan.FooController&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsImNvbS53YW4uRm9vQ29udHJvbGxlciJd

Iscariah
25-04-2013, 20:26
Scarica foobarcon dal play store.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wan.FooController&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsImNvbS53YW4uRm9vQ29udHJvbGxlciJd

bellissimo grazie! c'è qualcosa del genere anche per windows? ho un portatile ma la musica la tengo tutta sul fisso

eahm
25-04-2013, 22:58
bellissimo grazie! c'è qualcosa del genere anche per windows? ho un portatile ma la musica la tengo tutta sul fisso

Via web: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=62218

Via iPhone: http://wintense.com/plugins/foo_touchremote

Mau98
26-04-2013, 00:07
Prima di usare altri programmi che utilizzano l'audio sei sicuro di aver chiuso regolarmente Foobar2000? Se in foobar imposti il driver audio principale invece che Wasapi che succede?

intanto ti ringrazio dell'attenzione :)
Si, Foobar era chiuso, ed anche impostando drive principale era la stessa cosa ... così ho, nell'ordine, disinstallato foobar e reinstallato i drive della scheda audio integrata (realtek che avevo sul cd della mobo). ora mediaplayer e youtube son tornati a funzionare regolarmente .... vorrei reinstallare foobar ma ho paura che mi si incasini tutto di nuovo ....

Bias_89
26-04-2013, 22:11
Ragazzi esiste un components che permette di nascondere le linee separatrici con la skin di default?

Vorrei eliminare quelle evidenziate:

http://i43.tinypic.com/99qa2t.jpg

Inoltre: esiste un contatore che mostra il numero di brani presenti in foobar stile itunes?

:D Grazie

Mau98
27-04-2013, 13:30
Qualcosa non mi è chiaro ....

PC in firma, Windows 7 prof 64bit, dac Magic plus, cuffie Grado

Ho scaricato Foobar, installato, scaricato drive wasapi, installati, tutto ok via coax (poi proverò la credo migliore via usb 2.0) ma, come dicevo sopra, uscendo da foobar e tentando di usare la scheda audio integrata nella mobo l'audio faceva i "capricci", gli mp3 in Windows media player suonavano qualche secondo poii si interrompevano, idem l'audio dei file su youtube; disinstallato foobar, reinstallati i driver realtek della mobo tutto è tornato normale in media player e youtube ..

Ora, non mi è chiara una cosa: in Windows 7, i driver wasapi, sono "integrati", già "residenti" o vanno comunque scaricati e installati in foobar? E ancora: credo che il "guaio" sia una specie di "esclusiva" che si prende foobar con wasapi, se è così, come si toglie?

rgart
16-05-2013, 09:07
Sono appena tornato in windows (l'8) da un decennio di mac, per cui tutta la mia libreria è su itunes e vorrei traportarla in foobar in quanto più agevole e moddabile del programma apple...

c'è qualche metodo indolore per non perdere i metadati e le copertine presenti su ogni singolo file della mia libreria?

:D

tomahawk
16-05-2013, 14:07
Perché Foobar quando è in uso, ma anche se lasciato in pausa, scrive byte sull'hdd?

No, ci ho fatto caso avendo un ssd. Anche se non è un problema grave.

JohnBytes
18-05-2013, 11:31
A proposito di spettrogramma, sul thread del WSH Panel Mod nelle ultime pagine è stato postato uno scritp per avere una "seekbar" basata proprio sullo spettrogramma, carino!!
Gli script li trovate tutti in questo zip https://dl.dropboxusercontent.com/u/22801321/wsh/samples.zip
e dentro a quello chiamato "Spectrogram Seekbar" trovate le istruzioni (servono anche un altro paio di file da scaricare per farlo funzionare).
Ora vedo se riesco ad integrarlo da qualche parte nella DarkOne :D

antonyb
18-05-2013, 19:12
A proposito di spettrogramma, sul thread del WSH Panel Mod nelle ultime pagine è stato postato uno scritp per avere una "seekbar" basata proprio sullo spettrogramma, carino!!
Gli script li trovate tutti in questo zip https://dl.dropboxusercontent.com/u/22801321/wsh/samples.zip
e dentro a quello chiamato "Spectrogram Seekbar" trovate le istruzioni (servono anche un altro paio di file da scaricare per farlo funzionare).
Ora vedo se riesco ad integrarlo da qualche parte nella DarkOne :D

Posta un'immagine se puoi..

JohnBytes
19-05-2013, 00:07
Posta un'immagine se puoi..

Non riesco a trovare una posizione in cui mi piacca -.-
In alto al centro dove c'è il Peakmeter non mi ci piace, penso di metterlo al posto della Waveform nel pannellino a sinistra, quella che è visualizzabile premendo sul pulsante .

Comunque viene fuori una seekbar come questa nell'immagine
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22801321/2013/april/spectrogram%20seekbar.png

antonyb
19-05-2013, 12:42
Usa la dark one, secondo me è più carina..

JohnBytes
19-05-2013, 13:22
Usa la dark one, secondo me è più carina..

Che c'entra? :confused: Era solo per far vedere com'è la Spectrogram Seekbar.

antonyb
19-05-2013, 15:05
Intendevo che sulla dark la puoi mettere sopra al posto dello spectrum..

JohnBytes
19-05-2013, 16:08
No per carità, li la troverei orrenda.
Quando ho tempo la provo a mettere al posto della waveform a sinistra, così
http://i.imgur.com/TNhv6zI.png (questa l'ho fatta con photoshop)

antonyb
19-05-2013, 16:16
Allora usa quello che c'è di serie, si visualizza cliccando sul quadratino celeste a sx dei due peak..
Non vedo perchè cambiarlo..

JohnBytes
19-05-2013, 16:32
Allora usa quello che c'è di serie, si visualizza cliccando sul quadratino celeste a sx dei due peak..
Non vedo perchè cambiarlo..

Forse perché quello "di serie" non può essere integrato nei pannelli se si usa Columns UI? ;)
Edit: ed anche perché questo che ho indicato non è solo una visualizzazione dello spettrogramma, ma è anche una seekbar per il brano in riproduzione.

antonyb
19-05-2013, 16:55
Io con la dark vado alla grande, quando hai finito il lavoro posta un'immagine cosi vediamo se mi convinco a cambiare, ma non credo..

JohnBytes
19-05-2013, 17:14
Io con la dark vado alla grande, quando hai finito il lavoro posta un'immagine cosi vediamo se mi convinco a cambiare, ma non credo..

:confused: continuo a non capire, io non devo convincere nessuno.
Se ti trovi bene meglio così.
L'immagine l'ho già postata.

Xfree
19-05-2013, 17:29
:confused: continuo a non capire, io non devo convincere nessuno.
Se ti trovi bene meglio così.
L'immagine l'ho già postata.

Mi piace molto l'essenzialità della tua configurazione.
Potresti condividerla? :D

antonyb
19-05-2013, 18:15
:confused: continuo a non capire, io non devo convincere nessuno.
Se ti trovi bene meglio così.
L'immagine l'ho già postata.

Ero io che volevo convincerti ad usare la dark..

Visto che ci siamo riesci a fare qualche modifica alla dark one 4.0?

JohnBytes
19-05-2013, 21:23
Mi piace molto l'essenzialità della tua configurazione.
Potresti condividerla? :D

Questa intendi? :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22801321/2013/april/spectrogram%20seekbar.png
Premesso che non è la mia... avevo iniziato a ricrearla tempo fa ma poi lasciai perdere perché tanto non riesco ad usare queste configurazioni fatte così...
E' solo un abbozzo, non l'ho mai terminata, ma sistemartela come vuoi si fa presto.
Comunque è basata praticamente tutta sui wsh scripts quindi ti servono anche quelli, quindi nello zip ti metto sia il singolo file di configurazione sia lo zip intero dell'applicazione.
https://mega.co.nz/#!8kZkWaga!QHJnMDthmnlrts-hJEdGxy0sAvl7ZEMdawA57iqv0-U


Ero io che volevo convincerti ad usare la dark..
La uso da sempre!

Visto che ci siamo riesci a fare qualche modifica alla dark one 4.0?

Non credo sia più difficile della versione 3, ma non l'ho mai usata perchè mi fa cagare sinceramente.

antonyb
20-05-2013, 10:36
In pratica vorrei ingrandire la parte sotto in modo da inserire i vu meter, mettere 2 piedini e spostare qualche pulsante, e se si riesce ingrandire la manopola volume.
Si riesce a fare?
Avevo anche chiesto all'autore mentre la stava creando ma aveva finito e quindi non ha perso tempo..
Ecco un esempio creato con photoshop:

http://img713.imageshack.us/img713/8959/fooantonyb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/fooantonyb.jpg/)

Xfree
20-05-2013, 12:46
Questa intendi? :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22801321/2013/april/spectrogram%20seekbar.png
Premesso che non è la mia... avevo iniziato a ricrearla tempo fa ma poi lasciai perdere perché tanto non riesco ad usare queste configurazioni fatte così...
E' solo un abbozzo, non l'ho mai terminata, ma sistemartela come vuoi si fa presto.
Comunque è basata praticamente tutta sui wsh scripts quindi ti servono anche quelli, quindi nello zip ti metto sia il singolo file di configurazione sia lo zip intero dell'applicazione.
https://mega.co.nz/#!8kZkWaga!QHJnMDthmnlrts-hJEdGxy0sAvl7ZEMdawA57iqv0-U



La uso da sempre!


Non credo sia più difficile della versione 3, ma non l'ho mai usata perchè mi fa cagare sinceramente.

Grazie per la risposta.
Non appena avrò un po' di tempo proverò WSH e le impostazioni da te suggerite. :)

JohnBytes
20-05-2013, 13:20
In pratica vorrei ingrandire la parte sotto in modo da inserire i vu meter, mettere 2 piedini e spostare qualche pulsante, e se si riesce ingrandire la manopola volume.
Si riesce a fare?
Avevo anche chiesto all'autore mentre la stava creando ma aveva finito e quindi non ha perso tempo..
Ecco un esempio creato con photoshop:

http://img713.imageshack.us/img713/8959/fooantonyb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/fooantonyb.jpg/)

Sì, non credo sia impossibile, anzi, basta fare prove su prove.
Ma come detto è una skin che proprio non mi piace, se non ci ha perso tempo l'autore di certo non mi ci metto io a farla, mi ci vorrebbe troppo tempo.

Grazie per la risposta.
Non appena avrò un po' di tempo proverò WSH e le impostazioni da te suggerite. :)

Di niente figurati! Mi spiace che non sia perfettamente finita piuttosto.
Comunque la versione portable che ho messo nello zip ha già tutti i componenti wsh necessari quindi per provarla sei a posto, poi se non ti piace cestina tutto e passa anche tu al lato oscuro della DarkOne. :D

antonyb
20-05-2013, 20:08
Sì, non credo sia impossibile, anzi, basta fare prove su prove.
Ma come detto è una skin che proprio non mi piace, se non ci ha perso tempo l'autore di certo non mi ci metto io a farla, mi ci vorrebbe troppo tempo.

Di niente figurati! Mi spiace che non sia perfettamente finita piuttosto.
Comunque la versione portable che ho messo nello zip ha già tutti i componenti wsh necessari quindi per provarla sei a posto, poi se non ti piace cestina tutto e passa anche tu al lato oscuro della DarkOne. :D
Ok se tante volte ti viene la voglia te ne sarei grato..

In che senso lato oscuro della dark one?

rgart
20-05-2013, 20:15
Sono appena tornato in windows (l'8) da un decennio di mac, per cui tutta la mia libreria è su itunes e vorrei traportarla in foobar in quanto più agevole e moddabile del programma apple...

c'è qualche metodo indolore per non perdere i metadati e le copertine presenti su ogni singolo file della mia libreria?

:D

UP

JohnBytes
22-05-2013, 11:13
Qualcuno è a conoscenza di un equalizzatore sotto forma di plugin che supporti le skin?
Volevo provare a crearne uno per la mia configurazione ma non riesco a trovare nulla che possa essere "skinnato" :D

Sono appena tornato in windows (l'8) da un decennio di mac, per cui tutta la mia libreria è su itunes e vorrei traportarla in foobar in quanto più agevole e moddabile del programma apple...

c'è qualche metodo indolore per non perdere i metadati e le copertine presenti su ogni singolo file della mia libreria?

:D

Premesso che non ho mai usato iTunes, quindi non so bene di preciso cosa faccia con i file, non credo che passando a foobar2000 perderesti qualcosa.
Il formato del file e le copertine integrate negli stessi vengono letti nativamente da foobar, per quanto riguarda tutti gli altri tag penso siano compatibili.
Ti conviene provare ad aggiungere l'intera cartella della libreria alla "Media Library" di foobar e vedere come la gestisce.
Magari per un passaggio meno traumatico puoi cercare qualche implementazione di foobar fatta per somigliare un minimo ad iTunes!

DooM1
22-05-2013, 13:20
Semmai è iTunes che fa casino coi tag.
iTunes tagga in automatico tutti i file in base al database online, e spesso li tagga male, al punto che dà tag diversi a brani dello stesso album, in modo che poi foobar non riconosce gli album.
Se poi fai una modifica con foobar ai tag, dopo un po iTunes torna a risettare i tag come vuole lui.
Comunque mi pare che si possa disattivare questo delirio automatico.
E stessa cosa comunque fa Windows Media Player.

foobar2000 se non gli dici di cambiare il tag non lo fa!

rgart
23-05-2013, 14:43
appunto e neanche integra nei tag gli artwork...

per cui copiando la cartella media ho un mucchio di album spaiati e nessuna copertina :(


mi tocca continuare ad usare itunes e alac...

maxmax80
23-05-2013, 15:34
ragazzi,


ma per far leggere a foobar dei files in remoto su un Nas collegato al router in una rete casalinga,
tale Nas deve implementare la funzione DLNA?

un grazie a chi mi risponde


max

IronFly
23-05-2013, 15:41
ragazzi,


ma per far leggere a foobar dei files in remoto su un Nas collegato al router in una rete casalinga,
tale Nas deve implementare la funzione DLNA?

un grazie a chi mi risponde


max
assolutamente no

basta che gli dai IP e cartella (//nas/musica) dove hai la musica, oppure se vuoi "mappi" un hd di rete sul tuo pc e gli dai quello in pasto.

Jabberwock
23-05-2013, 15:47
ragazzi,


ma per far leggere a foobar dei files in remoto su un Nas collegato al router in una rete casalinga,
tale Nas deve implementare la funzione DLNA?


Io uso la normale condivisione file/cartelle!

maxmax80
23-05-2013, 16:31
assolutamente no

basta che gli dai IP e cartella (//nas/musica) dove hai la musica, oppure se vuoi "mappi" un hd di rete sul tuo pc e gli dai quello in pasto.

Io uso la normale condivisione file/cartelle!

ottimo!

e lui di default si può aprire con al libreria già puntata sulla cartella del nas di rete?
e magari anche sull' ultima directory aperta la volta precedente?

DooM1
23-05-2013, 22:43
ottimo!

e lui di default si può aprire con al libreria già puntata sulla cartella del nas di rete?
Si fa, io lo faccio tramite SAMBA anche se da un PC ad un altro, e non con un NAS vero e proprio.
Però è lento che si spacca, non capisco il perché.
Con una 10/100 è improponibile.

e magari anche sull' ultima directory aperta la volta precedente?
Questo non saprei cosa intendi :D

maxmax80
23-05-2013, 23:15
Si fa, io lo faccio tramite SAMBA anche se da un PC ad un altro, e non con un NAS vero e proprio.
Però è lento che si spacca, non capisco il perché.
Con una 10/100 è improponibile.


azz, sto per prendere un nas Gigabit,
ma il router ha porte 10/100 Mbit/s...dici che si inchioda la riproduzione?:muro:

ed in Wifi 300Mb (con o senza nas) come se la caverebbe secondo te?



Questo non saprei cosa intendi :D

non mi sono spiegato bene:
intendevo se foobar teneva in memoria l' ultimo puntamento all' ultima cartella di rete aperta prima della chiusura del programma stesso!

DooM1
23-05-2013, 23:36
azz, sto per prendere un nas Gigabit,
ma il router ha porte 10/100 Mbit/s...dici che si inchioda la riproduzione?:muro:

ed in Wifi 300Mb (con o senza nas) come se la caverebbe secondo te?
No, non si impunta.
Ma ci mette 1000 anni a scansionare la libreria, e se aggiungi una canzone al NAS, non si può dire quanto devi attendere prima di vederla comparire nella libreria.
Mentre in locale è istantaneo, dalla versione 1.0 hanno fatto il miracolo.


non mi sono spiegato bene:
intendevo se foobar teneva in memoria l' ultimo puntamento all' ultima cartella di rete aperta prima della chiusura del programma stesso!
Boh, continuo a non capire.
Come apri le cartelle da foobar? Mica è un file manager?
Comunque che io sappia funziona allo stesso modo delle cartelle locali.

maxmax80
23-05-2013, 23:46
No, non si impunta.
Ma ci mette 1000 anni a scansionare la libreria, e se aggiungi una canzone al NAS, non si può dire quanto devi attendere prima di vederla comparire nella libreria.

bah, ma una volta che la libreria è scansionata "è quest' acqua qua", no?
l' importante è che non si inchiodi in riproduzione!:stordita:


Mentre in locale è istantaneo, dalla versione 1.0 hanno fatto il miracolo.

qua non capisco io che vuoi dire..



Boh, continuo a non capire.
Come apri le cartelle da foobar? Mica è un file manager?
Comunque che io sappia funziona allo stesso modo delle cartelle locali.

ti spiego: oltre ad i pc di casa, il principale fruitore di tale nas sarà l' htpc (con auzentech Forte :cool: ) collegato all' hifi di casa..
e tale miniITX ho intenzione di non spegnerlo mai, tanto consumerà pochi Watt...solo sospensione, e solo Foobar installato, sempre aperto, sempre puntato alle cartelle del nas

Lopez76
26-05-2013, 09:37
In pratica vorrei ingrandire la parte sotto in modo da inserire i vu meter, mettere 2 piedini e spostare qualche pulsante, e se si riesce ingrandire la manopola volume.
Si riesce a fare?
Avevo anche chiesto all'autore mentre la stava creando ma aveva finito e quindi non ha perso tempo..
Ecco un esempio creato con photoshop:

http://img713.imageshack.us/img713/8959/fooantonyb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/fooantonyb.jpg/)

DarkOne v4.0 con piedini
Il risultato sarà una diminuzione di 100 px del pannello superiore, un aumento di 70 px del pannello inferiore e uno spazio liberato di 30 px per posizionare l'immagine dei piedini (configurazione provata con risoluzione 1600x900).

1. Copiare la configurazione originale partendo dal primo Panel Stack Splitter.
http://s20.postimg.org/3jtpdlx8p/1_copy_panel.jpg (http://postimg.org/image/3jtpdlx8p/)

2. Creare un nuovo preset.
http://s20.postimg.org/5057vr05l/2_new_preset.jpg (http://postimg.org/image/5057vr05l/)

3. Cambiare la base del nuovo preset in Horizontal Splitter.
http://s20.postimg.org/h3ajjbb7t/3_change_base.jpg (http://postimg.org/image/h3ajjbb7t/)

4. Incollare il layout copiato.
http://s20.postimg.org/7ws8w15zd/4_paste_panel.jpg (http://postimg.org/image/7ws8w15zd/)

5. Configurare il primo Panel Stack Splitter.
http://s20.postimg.org/o92alrkax/5_PSS_configure.jpg (http://postimg.org/image/o92alrkax/)

6. Modificare l'altezza del pannello superiore (View Panel). La configurazione iniziale lascia 170 px dal basso, aggiungere altri 100 px:
$sub(%ps_height%,270).
http://s20.postimg.org/x5d2ppax5/6_view_panel.jpg (http://postimg.org/image/x5d2ppax5/)

7. Modificare l'inizio e l'altezza del pannello inferiore (Control Panel).Aggiungere 100 px a Top:
$sub(%ps_height%,240)
e 70 all'altezza, i 30 mancanti sono per i piedini.
http://s20.postimg.org/ucjv5oakp/7_control_panel.jpg (http://postimg.org/image/ucjv5oakp/)

8. Selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab, scendere a BACKGROUND e CONTROL-PANEL-BACKGROUND e modificare in :
$drawrect(0,0,%ps_width%,$sub(%ps_height%,30),%do.colour%,%do.colour%)
e
$gradientrect(0,$sub(%ps_height%,250),%ps_width%,75,63-100-127-128,0-0-0-0)
$imageabs(0,$sub(%ps_height%,252),%ps_width%,3,%do.images%\Line.png,nokeepaspect).
http://s20.postimg.org/wie606e15/8_background.jpg (http://postimg.org/image/wie606e15/)

9. Confermare in entrambe le finestre. In basso dovrebbe ora esserci uno spazio libero.
http://s20.postimg.org/wwfhzry4p/9_end.jpg (http://postimg.org/image/wwfhzry4p/)

9a. Se dovessero esserci delle incongruenze tra il pannello inferiore e la fasce laterali, se non dovesse essersi liberato dello spazio nella parte inferiore o non dovessero venire visualizzati alcuni componenti verificare che le quote modificate precedentemente siano corrette.
http://s20.postimg.org/phq67ec95/9a_error.jpg (http://postimg.org/image/phq67ec95/)

10. Clic destro sulla fascia libera inferiore, selezionare Splitter Settings.
http://s20.postimg.org/wz3z0cr61/10_Splitter_Settings.jpg (http://postimg.org/image/wz3z0cr61/)

11. Dopo aver inserito l'immagine desiderata nella cartella %foobar_path%\themes\DarkOne_v4.0\Images selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab e selezionare la funzione desiderata:
$imageabs(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha), $drawimage(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)

Esempio con due immagini 150x30:
$imageabs(150,$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.png,nokeepaspect)
$imageabs($sub(%ps_width%,300),$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.png,nokeepaspect)
http://s20.postimg.org/9k2864pah/11_Immagini_Piedini.jpg (http://postimg.org/image/9k2864pah/)

Infine scegliere il colore dello sfondo della fascia inferiore clic dx, Splitter Settings, Behaviour, spuntare ChangeBackgroundColor, Change Colour e confermare
Spero possa essere utile.

antonyb
26-05-2013, 09:56
DarkOne v4.0 con piedini
Il risultato sarà una diminuzione di 100 px del pannello superiore, un aumento di 70 px del pannello inferiore e uno spazio liberato di 30 px per posizionare l'immagine dei piedini (configurazione provata con risoluzione 1600x900).

1. Copiare la configurazione originale partendo dal primo Panel Stack Splitter.

2. Creare un nuovo preset.

3. Cambiare la base del nuovo preset in Horizontal Splitter.

4. Incollare il layout copiato.

5. Configurare il primo Panel Stack Splitter.

6. Modificare l'altezza del pannello superiore (View Panel). La configurazione iniziale lascia 170 px dal basso, aggiungere altri 100 px:
$sub(%ps_height%,270).

7. Modificare l'inizio e l'altezza del pannello inferiore (Control Panel).Aggiungere 100 px a Top:
$sub(%ps_height%,240)
e 70 all'altezza, i 30 mancanti sono per i piedini.

8. Selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab, scendere a BACKGROUND e CONTROL-PANEL-BACKGROUND e modificare in :
$drawrect(0,0,%ps_width%,$sub(%ps_height%,30),%do.colour%,%do.colour%)
e
$gradientrect(0,$sub(%ps_height%,250),%ps_width%,75,63-100-127-128,0-0-0-0)
$imageabs(0,$sub(%ps_height%,252),%ps_width%,3,%do.images%\Line.png,nokeepaspect).

9. Confermare in entrambe le finestre. In basso dovrebbe ora esserci uno spazio libero.

9a. Se dovessero esserci delle incongruenze tra il pannello inferiore e la fasce laterali, se non dovesse essersi liberato dello spazio nella parte inferiore o non dovessero venire visualizzati alcuni componenti verificare che le quote modificate precedentemente siano corrette.

10. Clic destro sulla fascia libera inferiore, selezionare Splitter Settings.

11. Dopo aver inserito l'immagine desiderata nella cartella %foobar_path%\themes\DarkOne_v4.0\Images selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab e selezionare la funzione desiderata:
$imageabs(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)
$drawimage(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)

Spero possa essere utile.

Complimenti, e grazie per il tempo perso, appena posso mi metto a lavoro, si possono spostare un pochino i pulsanti per creare più spazio orizzontale per i vu meter?

Così facendo diventano più grandi, ultima cosa come faccio a far diventare nera tutta la skin?

grazie ancora.

JohnBytes
26-05-2013, 16:42
DarkOne v4.0 con piedini
---cut---
Spero possa essere utile.

Complimenti per la guida e soprattutto la pazienza!! :cincin:

Guardate cos'ho appena trovato su deviantart: LINK (http://markeight.deviantart.com/art/DarkOne-Equalizer-373522520)

:eek: Spettacolo!!
Io avevo avuto una idea simile (molto meno figa) ma non ero riuscito a trovare equalizzatori che supportassero le skin.

Lopez76
26-05-2013, 19:05
Complimenti, e grazie per il tempo perso, appena posso mi metto a lavoro, si possono spostare un pochino i pulsanti per creare più spazio orizzontale per i vu meter?

Così facendo diventano più grandi, ultima cosa come faccio a far diventare nera tutta la skin?

grazie ancora.


DarkOne con VU Meter
Per inserire i VU Meter nel corpo centrale bisogna modificare il PSS relativo aumentando le dimensioni della cornice e dei due componenti inferiori.


0. Clic dx sulla cornice del corpo centrale pannello inferiore, tab Script, PerTrack.

1. Dopo la stringa che comincia con "$ifequal" ce ne sono altre 4 che cominciano con "$movepanel_c": l'ultima cifra della prima e della quarta (40) sono relative all'altezza dei componenti. Modificare in proporzione allo spazio liberatosi dal fondo.
http://s20.postimg.org/v4ieai6bt/image.jpg (http://postimg.org/image/v4ieai6bt/)

2. Scendere a // ----- BUTTONBAR-BACKGROUND ----- e modificare le stringhe che cominciano con "$drawroundrect" aumentando le altezze (127,129 e 127) in proporzione alla modifica di prima. Confermare.
http://s20.postimg.org/cq7v6iu15/image.jpg (http://postimg.org/image/cq7v6iu15/)

3. Conviene sostituire il Peakmeter Spectrum poichè non si integra direttamente con la modifica del layout. Si potrà eventualmente inserirlo a sx.
http://s20.postimg.org/q8jcwjvk9/image.jpg (http://postimg.org/image/q8jcwjvk9/)

4. Per poter successivamente interagire con il VU Meter inserire un Horizontal Splitter sotto l'ultimo PSS,
http://s20.postimg.org/6f793ui6h/image.jpg (http://postimg.org/image/6f793ui6h/)

5. quindi inserirvi il VU Meter.
http://s20.postimg.org/plkg70yo9/image.jpg (http://postimg.org/image/plkg70yo9/)

6. Entrare nel pannello di configurazione dell'ultimo PSS, selezionare Horizontal Splitter, rinominarlo in "VU Meter" e spuntare "Forced layout".
http://s20.postimg.org/8z2vxy5qh/image.jpg (http://postimg.org/image/8z2vxy5qh/)

7. Ancora tab Script, PerTrack e sotto // ----- PANEL-MANAGEMENT ----- sostituire "Peakmeter" con "VU Meter" (3 volte). Confermare.
http://s20.postimg.org/dz0c5wbd5/image.jpg (http://postimg.org/image/dz0c5wbd5/)

8. Rimuovere il Peakmeter Spectrum e confermare.
http://s20.postimg.org/rtymod5s9/image.jpg (http://postimg.org/image/rtymod5s9/)

9. Clic dx sul VU Meter e togliere la spunta da Show caption.
http://s20.postimg.org/7nv4pha4p/image.jpg (http://postimg.org/image/7nv4pha4p/)

10. Clic dx sul pulsante PEAK / SPEC, selezionare Splitter Settings, Script, PerTrack penultima riga $drawtextex(PEAK / SPEC etc. per modificare il testo sopra il pulsante.
http://s20.postimg.org/6zma6jbex/image.jpg (http://postimg.org/image/6zma6jbex/)

Con la risoluzione di 1600x900 utilizzata il ridimensionamento a sx e dx per far spazio al VU Meter non è possibile e sbilancerebbe l'equilibrio della skin oltre ad essere molto più complicato. In più nei due WSH laterali ci sono dei pulsanti nascosti che se abilitati potrebbero accavallarsi.
http://s20.postimg.org/jplx5vtzd/8_Buttons.jpg (http://postimg.org/image/jplx5vtzd/)

Lo spazio ricavato non è molto ma con una skin giusta per il VU_Meter può uscirne qualcosa di carino.
http://s20.postimg.org/xj3zab2x5/Llopez_f_OO.jpg (http://postimg.org/image/xj3zab2x5/)

Come si vede dalle immagini anche il colore di sfondo è cambiato ma non lo sfondo del visualizzatore con le immagini mancanti che rimane come all'inizio.
http://s20.postimg.org/ghhfsu7pl/7_No_Image.jpg (http://postimg.org/image/ghhfsu7pl/)

Cercherò di risolvere quando avrò del tempo ma ora sto lavorando ad un'altra.
http://s20.postimg.org/tutrmxrbd/5_26_2013.jpg (http://postimg.org/image/tutrmxrbd/)

@ JohnBytes
Grazie!

antonyb
26-05-2013, 23:12
Complimenti raga, mi sembra un bel lavoretto, anche se mi piacerebbe ingrandire un pochino lo spazio per il VU..

antonyb
29-05-2013, 20:29
DarkOne v4.0 con piedini
Il risultato sarà una diminuzione di 100 px del pannello superiore, un aumento di 70 px del pannello inferiore e uno spazio liberato di 30 px per posizionare l'immagine dei piedini (configurazione provata con risoluzione 1600x900).

1. Copiare la configurazione originale partendo dal primo Panel Stack Splitter.
http://s20.postimg.org/3jtpdlx8p/1_copy_panel.jpg (http://postimg.org/image/3jtpdlx8p/)

2. Creare un nuovo preset.
http://s20.postimg.org/5057vr05l/2_new_preset.jpg (http://postimg.org/image/5057vr05l/)

3. Cambiare la base del nuovo preset in Horizontal Splitter.
http://s20.postimg.org/h3ajjbb7t/3_change_base.jpg (http://postimg.org/image/h3ajjbb7t/)

4. Incollare il layout copiato.
http://s20.postimg.org/7ws8w15zd/4_paste_panel.jpg (http://postimg.org/image/7ws8w15zd/)

5. Configurare il primo Panel Stack Splitter.
http://s20.postimg.org/o92alrkax/5_PSS_configure.jpg (http://postimg.org/image/o92alrkax/)

6. Modificare l'altezza del pannello superiore (View Panel). La configurazione iniziale lascia 170 px dal basso, aggiungere altri 100 px:
$sub(%ps_height%,270).
http://s20.postimg.org/x5d2ppax5/6_view_panel.jpg (http://postimg.org/image/x5d2ppax5/)

7. Modificare l'inizio e l'altezza del pannello inferiore (Control Panel).Aggiungere 100 px a Top:
$sub(%ps_height%,240)
e 70 all'altezza, i 30 mancanti sono per i piedini.
http://s20.postimg.org/ucjv5oakp/7_control_panel.jpg (http://postimg.org/image/ucjv5oakp/)

8. Selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab, scendere a BACKGROUND e CONTROL-PANEL-BACKGROUND e modificare in :
$drawrect(0,0,%ps_width%,$sub(%ps_height%,30),%do.colour%,%do.colour%)
e
$gradientrect(0,$sub(%ps_height%,250),%ps_width%,75,63-100-127-128,0-0-0-0)
$imageabs(0,$sub(%ps_height%,252),%ps_width%,3,%do.images%\Line.png,nokeepaspect).
http://s20.postimg.org/wie606e15/8_background.jpg (http://postimg.org/image/wie606e15/)

9. Confermare in entrambe le finestre. In basso dovrebbe ora esserci uno spazio libero.
http://s20.postimg.org/wwfhzry4p/9_end.jpg (http://postimg.org/image/wwfhzry4p/)

9a. Se dovessero esserci delle incongruenze tra il pannello inferiore e la fasce laterali, se non dovesse essersi liberato dello spazio nella parte inferiore o non dovessero venire visualizzati alcuni componenti verificare che le quote modificate precedentemente siano corrette.
http://s20.postimg.org/phq67ec95/9a_error.jpg (http://postimg.org/image/phq67ec95/)

10. Clic destro sulla fascia libera inferiore, selezionare Splitter Settings.
http://s20.postimg.org/wz3z0cr61/10_Splitter_Settings.jpg (http://postimg.org/image/wz3z0cr61/)

11. Dopo aver inserito l'immagine desiderata nella cartella %foobar_path%\themes\DarkOne_v4.0\Images selezionare "Script" e "PerTrack" dal menu tab e selezionare la funzione desiderata:
$imageabs(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)
$drawimage(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)
http://s20.postimg.org/509t9hpjd/11_Immagini_Piedini.jpg (http://postimg.org/image/509t9hpjd/)

Spero possa essere utile.

Ho fatto tutto, ma non so come inserire le dimensioni dell'immagine dei piedini...

$imageabs(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha)
$drawimage(x,y,w,h,path,OPTIONS,n,alpha) mi faresti un'esempio?

grazie.

Lopez76
29-05-2013, 22:16
@ antonyb


$imageabs(100,$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.ext)

così si posiziona un'immagine 150x30 a 100 px da sx e a 30 dal basso.
Se l'immagine dovesse essere di dimensioni diverse la si può ridimensionare aggiungendo nokeepaspect

$imageabs(100,$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.ext,nokeepaspect)

Gli altri passaggi hanno avuto esito positivo?

Jabberwock
29-05-2013, 23:01
Qualcuno mi sa dire come realizzare una configurazione semplice semplice come questa:
85040

La parte inferiore e' il channel spectrum panel, quella superiore credo sia elplaylist, ma non mi riesce di avere una sola riga per brano con cantante, titolo e durata.
Inoltre, tra i due elementi (playlist e spectrum panel) compare una linea grigia orizzontale che non mi riesce di eliminare! :muro:

antonyb
30-05-2013, 14:35
@ antonyb


$imageabs(100,$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.ext)

così si posiziona un'immagine 150x30 a 100 px da sx e a 30 dal basso.
Se l'immagine dovesse essere di dimensioni diverse la si può ridimensionare aggiungendo nokeepaspect

$imageabs(100,$sub(%ps_height%,30),150,30,%do.images%\nome_immagine.ext,nokeepaspect)

Gli altri passaggi hanno avuto esito positivo?

Fino ad ora tutto ok, il VU ancora non ho provato, beato te che sai ste cose, a questo punto penso ch epuoi realizzare una skin, se lo fai batti un colpo..


grazie ancora..

EDIT: ho provato a mettere i piedini e il VU ecco il risultato..
I piedini hanno problemi di dimensioni, si sono tutti allungati, poi non capisco perchè l'immagine non rimane trasparente, eppure è .png, i vu vengono tagliati..

http://img826.imageshack.us/img826/8097/immagine2ej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/immagine2ej.jpg/)

nickdc
30-05-2013, 18:12
Qualcuno mi sa dire come realizzare una configurazione semplice semplice come questa:
85040

La parte inferiore e' il channel spectrum panel, quella superiore credo sia elplaylist, ma non mi riesce di avere una sola riga per brano con cantante, titolo e durata.
Inoltre, tra i due elementi (playlist e spectrum panel) compare una linea grigia orizzontale che non mi riesce di eliminare! :muro:

Fatta al volo con columnsui, la barra bianca dipende dal visual style che usi, dovresti usarne uno nero, altrimenti rimane bianca.

http://i44.tinypic.com/f9flsz.jpg

tomahawk
30-05-2013, 18:29
Ragazzi mi succede una cosa strana con wasapi. Praticamente se scelgo l'uscita ottica (di cui il mio portatile è dotato) foobar rispetta la scelta e non permette che nient'altro interferisca, però se contemporaneamente apro un video su yt, l'audio di questo si sente dalle casse del portatile :muro:
Cosa è andato storto?
Forse il fatto che sto usando il modulo a 64bit di Wasapi?