PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26]

sacd
20-03-2024, 06:54
Dici: "Telecomando Foobar", è "FooMote", "foodroid" o qualcos'altro come un'applicazione Android ?

D'altra parte, affinché il controllo remoto funzioni, è necessario installare un plugin per foobar che consenta a foobar di accettare il controllo remoto.

foo-controlserver ? (server plugin to control foobar2000 over TCP/IP)

È necessaria una configurazione anche per il firewall di Windows (se presente).

Ciao,

Il programma intendo questo:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cav.foobar2000controller&hl=it&gl=US.

Ha sempre funzionato fino a quando ho dovuto togliere la versione che avevo per rimetterla per problemi con i file DSD. Installata la versione 2.1 rifatta stessa procedura delle altre volte, ma non trova il pc quando lanci la app da android neanche se metti ip in manuale.
Sembra ma dico sembra che sia un problema dele versioni 2xx.

jacobi91
20-03-2024, 08:39
Ciao,

Il programma intendo questo:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cav.foobar2000controller&hl=it&gl=US.

Ha sempre funzionato fino a quando ho dovuto togliere la versione che avevo per rimetterla per problemi con i file DSD. Installata la versione 2.1 rifatta stessa procedura delle altre volte, ma non trova il pc quando lanci la app da android neanche se metti ip in manuale.
Sembra ma dico sembra che sia un problema dele versioni 2xx.

Hai seguito la procedura indicata ?

https://i.imgur.com/Jjy49Dq.jpeg

https://foobar2000controller.blogspot.com/p/how-to-start.html

E in particolare l'esecuzione di "foobar2000 controller v2.0.1.exe" ?

https://i.imgur.com/pTgjqvx.jpeg

http://tiny.cc/fb2kc

sacd
22-03-2024, 07:31
Si avevo gia fatto la procedura, ma gia dal check che ti spiega non funziona e i motivi per cui ti spiega che puo` non funzionare non sono il motivo per cui non funziona:D

jacobi91
22-03-2024, 14:57
Si avevo gia fatto la procedura, ma gia dal check che ti spiega non funziona e i motivi per cui ti spiega che puo` non funzionare non sono il motivo per cui non funziona:D

Vedi le spiegazioni in queste due pagine :

https://i.imgur.com/zaog8s9.jpeg

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,118854.0.html

https://i.imgur.com/f2g9wf1.jpeg

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,124266.msg1028565.html#msg1028565

plata
25-03-2024, 17:47
Buongiorno ragazzi,
Lo scorso anno circa, con l'introduzione di WASAPI nella v1.7 e successive, mi è stato sconsigliato di adoperare l'addon WASAPI output support (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi), quindi ho settato in Option>Playback>Output l'uscita su Default: S/PDIF Pass-through Device (ASUS Essence STX II Audio Device) [exclusive], ovvero la deviazione dalla console/drivers della scheda PCI Asus STX II per uscire direttamente in coassiale al DAC. Tale voce credo corrisponda alla modalità WASAPI exclusive, che blocca il segnale audio proveniente da altre applicazioni. Mentre a quanto pare la voce Default: S/PDIF Pass-through Device (ASUS Essence STX II Audio Device) corrisponde alla modalità WASAPI Shared, quella che lascia il passaggio del segnale audio proveniente da altri programmi eventualmente in esecuzione.

In Options>Advanced, si consiglia di attivare "exclusive output overrides" assieme a "Use Event" per far gestire il flusso al controller del DAC (inviando il suono al DAC in modalità Push), oppure attivare solo "Use Event" per far gestire il flusso al controller della scheda audio/PC mandando il flusso al DAC in modalità "Event".

Pensavo fossero gli add-on/DSP oppure il ReplayGain ad interferire, quindi controllati uno ad uno fino all'esclusione di tale ipotesi. Ho del tutto disattivato il RepalyGain in Options>Playback>Source mode e Processing. Preamp su flat 0dB. Nessun DSP inerente a compressione, volume, dinamica ecc presente, tranne gli unici due: Skip Silence e Crossmix. Utilizzo l'ultima versione di fb e Windows 7.

Il problema che riscontro è che noto, rispetto a VLC entrambi impostati su flat senza DSP come summenzionato ed a pari volume, che la dinamica del suono appare compressa su foobar: bassi più ovattati con meno aria. Acuti smunti/ meno chiari ed alcuni istanti cui ci si aspetti una coerenza di dinamica, ma contrariamente c'è un attenuamento breve di volume... Sensazioni difficili da percepire in un primo momento, ma che, dopo lunghi confronti durati mesi, posso giungere alla conclusione che la causa è la modalità di uscita "Default: S/PDIF Pass-through Device (ASUS Essence STX II Audio Device) [exclusive]". Usando invece la medesima uscita non indicata come [esclusive], la dinamica torna ad un livello normale e sparisce il solito velo dai diffusori. Ho inoltre installato gli add-on WASAPI output support e WASAPI shared output per confrontarli. Con questi il suono risulta più chiaro ancora delle due modalità WASAPI integrate in foobar, dove quella Pus, risulta dare ancor maggior accento e potenza all'attacco delle prime note.

In definitiva la modalità d'uscita indicata come [exclusive] risulta artefice di quella compressione audio che percepivo, ma ciò come si spiega? Potete effettuare voi stessi le prove, per vedere se capita solo sulla mia configurazione ed elettroniche, oppure è un caso comune?

jacobi91
30-03-2024, 11:36
foobar2000 v2.2 preview 2024-03-27 [x86]
With JScript Panel 3 3.4.19 (marc2003) :
- Text Display
- Thumbs
- Last.fm Bio
Spectrum Analyzer 0.7.4.0

https://i.imgur.com/nJK73uz.jpeg

neofitassoluto
09-04-2024, 14:35
Buongiorno, mi sono appena iscritto, abbiate pietà.
Ho installato Foobar2000 X64, lo uso per ascoltare i miei files e sono soddisfatto del risultato sonoro.
Non sono un programmatore ne uno smanettone, quindi sto utilizzando il prodotto standard.
Mi piacerebbe avere un'estetica più accattivante di quella standard ma non so come fare.
Inoltre mi piacerebbe sapere quanti bit ha il file che sto ascoltando, attualmente mi dice il kbps (credo sia il bitrate) ma a me piacerebbe sapere quanti bit sono (16, 24, 32 ???).
Si può fare?

Mille grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi.
Abbiate pazienza, ho 65 anni e l'informatica non è il mio pane...

plata
10-04-2024, 20:59
Buongiorno, mi sono appena iscritto, abbiate pietà.
Ho installato Foobar2000 X64, lo uso per ascoltare i miei files e sono soddisfatto del risultato sonoro.
Non sono un programmatore ne uno smanettone, quindi sto utilizzando il prodotto standard.
Mi piacerebbe avere un'estetica più accattivante di quella standard ma non so come fare.
Inoltre mi piacerebbe sapere quanti bit ha il file che sto ascoltando, attualmente mi dice il kbps (credo sia il bitrate) ma a me piacerebbe sapere quanti bit sono (16, 24, 32 ???).
Si può fare?

Mille grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi.
Abbiate pazienza, ho 65 anni e l'informatica non è il mio pane...>[%__bitspersample% bit]< (togli le parentesi se vuoi compaia normalmente come testo non evidenziato) oppure $info(bitspersample) bit

neofitassoluto
12-04-2024, 13:28
>[%__bitspersample% bit]< (togli le parentesi se vuoi compaia normalmente come testo non evidenziato) oppure $info(bitspersample) bit
Ti ringrazio per la gentile risposta ma non ho capito cosa devo fare...

jacobi91
12-04-2024, 17:30
Buongiorno, mi sono appena iscritto, abbiate pietà.
Ho installato Foobar2000 X64, lo uso per ascoltare i miei files e sono soddisfatto del risultato sonoro.
Non sono un programmatore ne uno smanettone, quindi sto utilizzando il prodotto standard.
Mi piacerebbe avere un'estetica più accattivante di quella standard ma non so come fare.
Inoltre mi piacerebbe sapere quanti bit ha il file che sto ascoltando, attualmente mi dice il kbps (credo sia il bitrate) ma a me piacerebbe sapere quanti bit sono (16, 24, 32 ???).
Si può fare?

Mille grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi.
Abbiate pazienza, ho 65 anni e l'informatica non è il mio pane...

Ciao,

quando riproduci un file audio in foobar, hai le informazioni in basso a sinistra :

https://i.imgur.com/tsNd5Qt.jpeg

Al fine : Codec | Bitrate | Sample rate |

Visualizzando le proprietà di un file audio, troviamo queste informazioni :

https://i.imgur.com/G85oBq2.jpeg

https://i.imgur.com/VCdybfs.jpeg

neofitassoluto
12-04-2024, 18:49
Ciao,

quando riproduci un file audio in foobar, hai le informazioni in basso a sinistra :

https://i.imgur.com/tsNd5Qt.jpeg

Al fine : Codec | Bitrate | Sample rate |

Visualizzando le proprietà di un file audio, troviamo queste informazioni :

https://i.imgur.com/G85oBq2.jpeg

https://i.imgur.com/VCdybfs.jpeg
Grazie per l'informazione.

Ma non sarebbe possibile inserire la profondità di bit nelle informazioni in basso a sx?
Non è possibile modificarle?

plata
12-04-2024, 19:47
Si, puoi visualizzare il valore aggiungendo appunto come ti dicevo [%__bitspersample% bit] oppure [$info(bitspersample) bit] in Options>Display>Default User Interface>Playback state display formatting>Status Bar (nel box bianco). Lo posizioni dove vuoi, magari separando il valore da qualche simbolo come ad esempio "|"

Per facilitarti copia e incolla questo:
%codec% | %bitrate% kbps | %samplerate% Hz | %__bitspersample% bit | %channels% | %playback_time%[ / %length%]

neofitassoluto
12-04-2024, 22:16
Si, puoi visualizzare il valore aggiungendo appunto come ti dicevo [%__bitspersample% bit] oppure [$info(bitspersample) bit] in Options>Display>Default User Interface>Playback state display formatting>Status Bar (nel box bianco). Lo posizioni dove vuoi, magari separando il valore da qualche simbolo come ad esempio "|"

Per facilitarti copia e incolla questo:
%codec% | %bitrate% kbps | %samplerate% Hz | %__bitspersample% bit | %channels% | %playback_time%[ / %length%]

Ho fatto esattamente quello che mi hai detto.
Ho messo la tua stringa nella Status bar, ho clikkato APPLY ed OK.
Poi ho verificato con la Preview che funzionasse.
Ho chiuso e riaperto Foobar.
Sembrava tutto ok ma in realtà la stringa non è operativa e mi propone il display di quella standard.
Dove ho sbagliato?

plata
13-04-2024, 11:24
Ho fatto esattamente quello che mi hai detto.
Ho messo la tua stringa nella Status bar, ho clikkato APPLY ed OK.
Poi ho verificato con la Preview che funzionasse.
Ho chiuso e riaperto Foobar.
Sembrava tutto ok ma in realtà la stringa non è operativa e mi propone il display di quella standard.
Dove ho sbagliato?Testato nuovamente, a me funziona. Controlla nel box che sia effettivamente stata salvata la stringa

jacobi91
14-04-2024, 22:42
Grazie per l'informazione.

Ma non sarebbe possibile inserire la profondità di bit nelle informazioni in basso a sx?
Non è possibile modificarle?

%__bitspersample% bit non sembra funzionare. Testato su una versione recente di foobar2000.

https://i.imgur.com/KTd5Yow.jpeg

Preferences / Display / Default User Interface / Status bar

https://i.imgur.com/W8X8K19.jpeg

Syntax help (5) aiuta a trovare la sintassi.

jacobi91
15-04-2024, 17:33
[QUOTE=jacobi91;48495830]%__bitspersample% bit non sembra funzionare. Testato su una versione recente di foobar2000.

https://i.imgur.com/KTd5Yow.jpeg

Chiarimento importante :
Non restituirà alcuna informazione per la maggior parte dei file con perdita di dati, come mp3, che in realtà non hanno un po' di profondità*. Dovrebbe essere visualizzato come previsto con un codec senza perdite.

https://i.imgur.com/xZduIW7.jpeg

neofitassoluto
16-04-2024, 17:33
Testato nuovamente, a me funziona. Controlla nel box che sia effettivamente stata salvata la stringa
Scoperto l'arcano...
E' configurato Columns UI e non Deault User Intarface , ecco perchè le modifiche non avevano effetto!

Ho aggiunto la stringa bitpersample nel Columns UI e funziona!!!

robertospeed
22-04-2024, 17:47
Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TAEdl3To1a0

https://i.postimg.cc/PJLx8sbY/foobar2000.jpg (https://postimg.cc/QK3sRzyd)

jacobi91
23-04-2024, 11:15
Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TAEdl3To1a0

Molto interessante. Con questa versione possiamo cambiare l'aspetto dei pulsanti?

robertospeed
23-04-2024, 14:12
Molto interessante. Con questa versione possiamo cambiare l'aspetto dei pulsanti?
Si possono cambiare solo i colori dei pulsanti e non l'aspetto

jacobi91
24-04-2024, 13:05
Si possono cambiare solo i colori dei pulsanti e non l'aspetto

Mi sembra che offri una versione su YouTube con la quale puoi modificare l'aspetto dei pulsanti. Ho sbagliato ?

robertospeed
24-04-2024, 20:08
Mi sembra che offri una versione su YouTube con la quale puoi modificare l'aspetto dei pulsanti. Ho sbagliato ?
Si hai sbagliato , non offro nessuna versione e non si può cambiare l'aspetto dei pulsanti purtroppo, prima condividevo le mie versioni su youtube e anche su facebook , ma adesso non condivido più nulla per colpa di alcune persone. Comunque io uso la skin Eole perchè mi piace avere un player audio leggero e reattivo.

neofitassoluto
26-04-2024, 16:11
Sono sempre stato appassionato di musica, fin da ragazzo.
Ne ho ascoltata tantissima, scoprendo molti gruppi e musicisti.
Ho sempre avuto un impianto hi-fi di buona qualità per poter riprodurre fedelmente la mia musica preferita.
Purtroppo dopo la separazione sono andato a vivere in un minuscolo monolocale ed ho dovuto vendere l'hi-fi e tutti i dischi.:cry:
Ora sono costretto ad ascoltare la musica con un PC e dei monitor amplificati della JBL.
Avendo Windows 10 X64 ho installato Foobar2000 X64, mi sembrava logico.
Ascolto prevalentemente file wav o flac della più alta qualità possibile (minimo 16/44 massimo 24/96).
Siccome la configurazione del mio Foobar2000 è assolutamente standard mi chiedevo se fosse possibile ottimizzarla per la massima qualità sonora.
Qualcuno mi può aiutare a configurarlo al meglio?
GRAZIE!:)

plata
27-04-2024, 22:01
Sono sempre stato appassionato di musica, fin da ragazzo.
Ne ho ascoltata tantissima, scoprendo molti gruppi e musicisti.
Ho sempre avuto un impianto hi-fi di buona qualità per poter riprodurre fedelmente la mia musica preferita.
Purtroppo dopo la separazione sono andato a vivere in un minuscolo monolocale ed ho dovuto vendere l'hi-fi e tutti i dischi.:cry:
Ora sono costretto ad ascoltare la musica con un PC e dei monitor amplificati della JBL.
Avendo Windows 10 X64 ho installato Foobar2000 X64, mi sembrava logico.
Ascolto prevalentemente file wav o flac della più alta qualità possibile (minimo 16/44 massimo 24/96).
Siccome la configurazione del mio Foobar2000 è assolutamente standard mi chiedevo se fosse possibile ottimizzarla per la massima qualità sonora.
Qualcuno mi può aiutare a configurarlo al meglio?
GRAZIE!:)Ci sono alcune impostazioni da settare ed altre da lasciar tranquillamente a default, come il buffer principale che lascio a 1000ms.
Molto più importante: foobar include in parte WASAPI, da quello che si legge in giro, ma personalmente ritengo suoni meglio (più arioso) con l'addon WASAPI. Provali tutti e tre (WASAPI output support 3.4 (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi), WASAPI Output Shared (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapis) e WASAPI Shared Output Debug (https://foobar.hyv.fi)) comparandoli all'uscita [esclusive] inclusa in foobar e poi fammi sapere se trovi dei miglioramenti. Per facilitare il confronto e switchare rapidamente tra le 4 modalità, puoi assegnare degli hotkey da tastiera.

neofitassoluto
04-05-2024, 17:10
Ci sono alcune impostazioni da settare ed altre da lasciar tranquillamente a default, come il buffer principale che lascio a 1000ms.

Quali sono le impostazioni da settare?

neofitassoluto
04-05-2024, 17:12
Molto più importante: foobar include in parte WASAPI, da quello che si legge in giro, ma personalmente ritengo suoni meglio (più arioso) con l'addon WASAPI. Provali tutti e tre (WASAPI output support 3.4 (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi), WASAPI Output Shared (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapis) e WASAPI Shared Output Debug (https://foobar.hyv.fi)) comparandoli all'uscita [esclusive] inclusa in foobar e poi fammi sapere se trovi dei miglioramenti. Per facilitare il confronto e switchare rapidamente tra le 4 modalità, puoi assegnare degli hotkey da tastiera.
Ho installato il component WASAPI e l'ho provato.
Direi che suona meglio, più naturale.

plata
04-05-2024, 19:59
Ho installato il component WASAPI e l'ho provato.
Direi che suona meglio, più naturale.Bene... le impostazioni più o meno vanno lasciate a default, che sono già così studiate. Se vuoi cimentarti, prova a disattivare in Option>Playback le prime due voci "Source mode" e "processing" da portare su none (nel mio caso se attivate senza plugin WASAPI, comprime leggermente la dinamica).

Si legge in altri forum come pure QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39004564&postcount=4024) del "MMCSS mode Thread priority" in Options>Advanced>Playback da settare a "Pro Audio" (da inserire a mano nel campo, sostituendolo alla voce "Audio"), ma personalmente non porta a miglioramenti, anzi. Lo stesso vale per Options>Advanced>Playback>WASAPI>High worker process priority (lo lascio disattivato come da default).

Infine imposta sempre in Option>Advanced>Playback>Buffering> Full file buffering up to: 600000

Se ti va provalo e poi dimmi le tue impressioni ;)

neofitassoluto
06-05-2024, 13:31
Bene... le impostazioni più o meno vanno lasciate a default, che sono già così studiate. Se vuoi cimentarti, prova a disattivare in Option>Playback le prime due voci "Source mode" e "processing" da portare su none (nel mio caso se attivate senza plugin WASAPI, comprime leggermente la dinamica).

Fatto ma non ho notato differenze.

Si legge in altri forum come pure QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39004564&postcount=4024) del "MMCSS mode Thread priority" in Options>Advanced>Playback da settare a "Pro Audio" (da inserire a mano nel campo, sostituendolo alla voce "Audio"), ma personalmente non porta a miglioramenti, anzi. Lo stesso vale per Options>Advanced>Playback>WASAPI>High worker process priority (lo lascio disattivato come da default).

Ok, questi li lascio di default.

Infine imposta sempre in Option>Advanced>Playback>Buffering> Full file buffering up to: 600000

Se ti va provalo e poi dimmi le tue impressioni ;)
Impostato il buffering, mi sembra si senta un pelo meglio.

andrea0807
08-05-2024, 14:43
Salve ragazzi, ho Cominciato a riutilizzare fobar dopo tanti anni , come faccio a far apparire le cover degli album nelle colonne dove ci sono i metadati? Ho attivato la funzione ma sembra non funzionare mi chiede di fare qualcosa ma non capisco

jacobi91
10-05-2024, 18:56
Salve ragazzi, ho Cominciato a riutilizzare fobar dopo tanti anni , come faccio a far apparire le cover degli album nelle colonne dove ci sono i metadati? Ho attivato la funzione ma sembra non funzionare mi chiede di fare qualcosa ma non capisco


Ciao,

Sarebbe gradito uno screenshot.

jacobi91
13-05-2024, 17:54
foobar2000 v2.2 preview 2024-05-01

https://i.imgur.com/V6n7Tu8.jpeg

Default User Interface with

- JScript Panel 3.4.29
- Text Display
- Thumbs
- Last.fm Bio
- Spectrum Analyzer 0.7.6.2

https://i.imgur.com/vxfxPoB.jpeg

plata
04-06-2024, 19:32
Ciao ragazzi, ho una richiesta spero semplice: lasciando inalterata la funzione classica di play, voglio imporre da hotkey in aggiunta il comando play, degli ultimi 20sec della traccia precedente a quella selezionata per poi, come di consueto, far riprodurre quella successiva, ovvero quella selezionata, dandomi il tempo di sedermi al divano. Spero abbia spiegato bene il concetto :)

Uso già scheduler per una cosa analoga ma simile, ovvero con i comandi 10sec delay + playback, foobar inizia a riprodurre la traccia selezionata dopo 10sec. Il problema è che non ho la certezza di aver impartito correttamente da tastiera il comando facendomi a volte aspettare invano...

Credo serva skip_track, ma come impostare lo script corretto?

jacobi91
08-06-2024, 15:24
Ciao ragazzi, ho una richiesta spero semplice: lasciando inalterata la funzione classica di play, voglio imporre da hotkey in aggiunta il comando play, degli ultimi 20sec della traccia precedente a quella selezionata per poi, come di consueto, far riprodurre quella successiva, ovvero quella selezionata, dandomi il tempo di sedermi al divano. Spero abbia spiegato bene il concetto :)

Uso già scheduler per una cosa analoga ma simile, ovvero con i comandi 10sec delay + playback, foobar inizia a riprodurre la traccia selezionata dopo 10sec. Il problema è che non ho la certezza di aver impartito correttamente da tastiera il comando facendomi a volte aspettare invano...

Credo serva skip_track, ma come impostare lo script corretto?

- File di installazione del plugin foo_skip
- Programma la riproduzione di una lista con campo SKIP compilato per la traccia di cui vuoi riprodurre gli ultimi 20 secondi e che precederà quella che hai scelto.
- Per una traccia che dura '3:44', inserisci '-3:24'. (3:44 - 20)

https://i.imgur.com/yC7RRBJ.jpeg

plata
08-06-2024, 17:25
Ti ringrazio però così è troppo macchinoso. Ogni volta va controllato, aggiunto e poi anche tolto manualmente il metadato...
Pensavo di usare a sto punto foo_run (run services) (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_run) e creare dei comandi multipli come ad esempio:

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Previous & start "3" [...]*

*[...] per quest'ultimo comando intendevo usare %_time_total_seconds% o simile per calcolare e togliere i 20sec dal tempo totale, inteso come %length%. Sai però come va impostato lo script?

https://i.postimg.cc/0zstK4Fs/Immagine.png (https://postimg.cc/0zstK4Fs)

jacobi91
10-06-2024, 10:29
Ti ringrazio però così è troppo macchinoso. Ogni volta va controllato, aggiunto e poi anche tolto manualmente il metadato...
Pensavo di usare a sto punto foo_run (run services) (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_run) e creare dei comandi multipli come ad esempio:

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Previous & start "3" [...]*

*[...] per quest'ultimo comando intendevo usare %_time_total_seconds% o simile per calcolare e togliere i 20sec dal tempo totale, inteso come %length%. Sai però come va impostato lo script?

https://i.postimg.cc/0zstK4Fs/Immagine.png (https://postimg.cc/0zstK4Fs)

Poiché stai utilizzando "cmd", un "timeout 20" è la soluzione più semplice. Per inserire un file .bat
Guarda questo indirizzo (https://www.reddit.com/r/foobar2000/comments/jprf19/open_an_m3u_playlist_in_randomized_order/)

plata
10-06-2024, 11:17
Poiché stai utilizzando "cmd", un "timeout 20" è la soluzione più semplice. Per inserire un file .bat
Guarda questo indirizzo (https://www.reddit.com/r/foobar2000/comments/jprf19/open_an_m3u_playlist_in_randomized_order/)"Timeout 20" non lo so usare... Uso la "cmd" su foo_run_main e foo_run perchè l'unico modo pratico che conosco per programmare un comando multiplo.
Domanda: qualcuno sa dirmi come devo configurare il terzo affinché fb inizi la riproduzione 20secondi prima della fine della traccia?

jacobi91
12-06-2024, 10:00
"Timeout 20" non lo so usare... Uso la "cmd" su foo_run_main e foo_run perchè l'unico modo pratico che conosco per programmare un comando multiplo.
Domanda: qualcuno sa dirmi come devo configurare il terzo affinché fb inizi la riproduzione 20secondi prima della fine della traccia?

TIMEOUT è facile da usare.

Invece di cmd /c start "1" foobar2000.exe...,
scrivere
cmd /c TIMEOUT /T 20 /NOBREAK & start "1" foobar2000.exe...

Esempio con : TIMEOUT /T 5 /NOBREAK & echo THE END !

"echo THE END !" : Solo per scrivere "THE END !"

https://i.imgur.com/uKw1fSl.gif

plata
14-06-2024, 20:00
TIMEOUT è facile da usare.

Invece di cmd /c start "1" foobar2000.exe...,
scrivere
cmd /c TIMEOUT /T 20 /NOBREAK & start "1" foobar2000.exe...

Esempio con : TIMEOUT /T 5 /NOBREAK & echo THE END !

"echo THE END !" : Solo per scrivere "THE END !"

https://i.imgur.com/uKw1fSl.gifTi ringrazio, può rilevarsi utile ma uso foo_scheduler che svolge la stessa funzione, denominata delay.

Intanto se qualcuno sa dirmi come iniziare la riproduzione di un brano posizionandosi a 20secondi prima della fine della traccia, sarebbe pratico. Attualmente potrei usare la funzione $multidiv abbinata ad $ifgreater, ma non è la stessa cosa...

jacobi91
17-06-2024, 15:54
Intanto se qualcuno sa dirmi come iniziare la riproduzione di un brano posizionandosi a 20secondi prima della fine della traccia, sarebbe pratico.

Questo è Skip Track che ti permette di farlo.

https://foobar.hyv.fi/?view=foo_skip

To skip the beginning, use syntax SKIP=-<time>. To skip the end, use SKIP=<time>-.

plata
17-06-2024, 16:19
Si, me lo dicevi tu stesso prima ancora, ma la scomodità sta nel dover scrivere manualmente ed eventualmente poi cancellare il metadato su ogni file. Poi, non calcolare a quale secondo esatto far iniziare il brano, tenendo conto dei 20secondi prima della fine di ogni traccia...

Ad ogni modo dando un'occhiata alla lista di foobar.hyv.fi (https://foobar.hyv.fi/) un addon pratico è foo_seek_to_time (https://foobar.hyv.fi/?view=foo_seek_to_time), abbinato a foo_main, riesce a far partire la traccia ad una percentuale da me impostata (ad esempio al 91%), non ai 20secondi esatti prima della fine della traccia, ma meglio di niente ;) Il problema è che la funzione in questione (cioè il terzo comando in grassetto che riporto qui sotto) non viene letto e non sortisce alcun effetto... come mai? sbaglio io nel scriverlo?

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Previous" & start "3" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 91%"

jacobi91
17-06-2024, 19:34
cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Previous" & start "3" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 90%"

Il terzo comando non è compreso da foobar.

Questo comando funziona bene :

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek/Ahead by 2 minutes"

https://i.imgur.com/cVgUjgd.jpeg

plata
17-06-2024, 21:00
A me serve qualcosa di più preciso, ovvero iniziare il playback ad una percentuale da me stabilita oppure ai 20 secondi esatti prima della fine della traccia, quindi le funzioni introdotte di default in foobar non le trovo utili in questo caso.

No, ti sbagli, il comando "run_main" viene compreso solo usando l'addon "foo_run_main", ovvero quello che già adopero da quasi un anno, ma la stringa summenzionata non viene letta da foo_run... mentre viene letta e correttamente interpretata in foo_scheduler dando il seguente comando in add action>launch application

foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 91%"

ApacheReal
18-06-2024, 15:23
https://i.postimg.cc/kR64hMxt/Immagine-2024-06-18-155709.png (https://postimg.cc/kR64hMxt)

Text Visualizer

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_text

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1046323.html#msg1046323

Modulo riscritto e adattatto per la mia skin.

jacobi91
19-06-2024, 15:08
A me serve qualcosa di più preciso, ovvero iniziare il playback ad una percentuale da me stabilita oppure ai 20 secondi esatti prima della fine della traccia, quindi le funzioni introdotte di default in foobar non le trovo utili in questo caso.

No, ti sbagli, il comando "run_main" viene compreso solo usando l'addon "foo_run_main", ovvero quello che già adopero da quasi un anno, ma la stringa summenzionata non viene letta da foo_run... mentre viene letta e correttamente interpretata in foo_scheduler dando il seguente comando in add action>launch application

foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 91%"

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Previous" & start "3" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 90%"
Il terzo comando non è compreso da foobar.

Questo comando funziona bene :
cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek/Ahead by 2 minutes"

https://i.imgur.com/cVgUjgd.jpeg[/QUOTE]

Si tratta di righe di comando.

Sulla riga di comando, questo comando non funziona.

cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Play" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 90%"

Ciò che ho detto e testato non riguarda foo_scheduler. Non era quello il punto.

jacobi91
21-06-2024, 11:55
https://i.postimg.cc/kR64hMxt/Immagine-2024-06-18-155709.png (https://postimg.cc/kR64hMxt)

Text Visualizer

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_text

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1046323.html#msg1046323

Modulo riscritto e adattatto per la mia skin.

Molto interessante come plugin. Grazie per i vincoli.

plata
26-06-2024, 11:09
Il terzo comando non è compreso da foobar.

Questo comando funziona bene :


https://i.imgur.com/cVgUjgd.jpegVa beh peccato, usando foo_scheduler comqune il problema è risolto :)

plata
26-06-2024, 21:10
Un'altra cosa: uso CueTools 2.2.3 per separare un album intero da un file unico a file individuali per ciascuna traccia, ma come va impostato il template?
Inoltre, ad operazione completata, voglio conservare l'intera cartella di origine includendo tutti i file non audio ed ottenerli copiati automaticamente nella cartella di destinazione, come le cover .jpg oppure *.txt, *.cue, *.accurip, *.pdf, compresi i file nelle subcartelle.

Va scritto un template in Converter Setup>Other>Copy other files to the destination folder (il box bianco in fondo), attualmente uso *.*, ma non copia le subcartelle e relativi file all'interno di esse...

andreatop76
27-06-2024, 21:37
Salve chiedo come si possono scaricare ad oggi i file di testo ( formato lrc e in alternativa semplici txt).
Uso foo_uie_lyrics3 versione 0.5.
Ormai da un pezzo non mi trova più nulla e forse i database predefiniti sono ormai offline.
Grazie in anticipo

ApacheReal
28-06-2024, 05:30
Salve chiedo come si possono scaricare ad oggi i file di testo ( formato lrc e in alternativa semplici txt).
Uso foo_uie_lyrics3 versione 0.5.
Ormai da un pezzo non mi trova più nulla e forse i database predefiniti sono ormai offline.
Grazie in anticipo

Ti devi scaricare ESLyric:

https://github.com/ESLyric/release/releases

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,122571.0.html

https://github.com/ESLyric/scripts

https://i.postimg.cc/Sj53mZpq/Immagine-2024-06-28-062821.png (https://postimg.cc/Sj53mZpq)

Silent Bob
28-06-2024, 13:01
Io uso OpenLyrics

jacobi91
28-06-2024, 16:17
Va beh peccato, usando foo_scheduler comqune il problema è risolto :)

No, non funziona con foo_scheduler.

https://i.imgur.com/v7loLto.png

- Quando si avvia la riproduzione, il pulsante di riproduzione si avvia all'inizio del file audio.

https://i.imgur.com/LtnYWhm.png

- D'altra parte, con

https://i.imgur.com/1lSD7uS.png

-- Quando si avvia la riproduzione, il pulsante di riproduzione si attiva 2 minuti dopo l'inizio del file audio.

https://i.imgur.com/O1i8hhb.png

plata
28-06-2024, 18:52
No, non funziona con foo_scheduler.

https://i.imgur.com/v7loLto.png

- Quando si avvia la riproduzione, il pulsante di riproduzione si avvia all'inizio del file audioFunziona, ma richiede l'addon foo_seek_to_time (https://foobar.hyv.fi/?view=foo_seek_to_time) che presumo l'abbia installato?
Tieni conto che l'opzione in questione funziona solo da hotkey, che va impostato dall'utente, mentre la funzione Playback rimane e si prefigge il compito di riproduzione la traccia dall'inizio come di default.

jacobi91
28-06-2024, 19:41
Funziona, ma richiede l'addon foo_seek_to_time (https://foobar.hyv.fi/?view=foo_seek_to_time) che presumo l'abbia installato?
Tieni conto che l'opzione in questione funziona solo da hotkey, che va impostato dall'utente, mentre la funzione Playback rimane e si prefigge il compito di riproduzione la traccia dall'inizio come di default.

Questo comando non funziona con foo_scheduler :

foobar2000.exe /run_main:"Playback/Seek to 91%"

Per poter utilizzare "seek to 90%" e non "seek to 91%", devi usare una scorciatoia da tastiera:

https://i.imgur.com/xUiZqZD.jpeg

Inizialmente non si trattava di scorciatoie da tastiera.

plata
28-06-2024, 20:08
La percentuale o tempo esatto va settato a piacimento in Preferences>Advanced>Tools. Sì, l'avevo specificato di voler aggiungerla come funzionalità in aggiunta alla quella playback di default (vedi post #6282)

jacobi91
29-06-2024, 12:39
La percentuale o tempo esatto va settato a piacimento in Preferences>Advanced>Tools. Sì, l'avevo specificato di voler aggiungerla come funzionalità in aggiunta alla quella playback di default (vedi post #6282)

- Anche se aggiungiamo 91% a "Positions for Seek to Time" ecco :

https://i.imgur.com/F6bPACG.jpeg

- Non cambierà il fatto che non funziona con foo_Scheduler. Testato qui con "Seek to 90%" che è predefinito.

https://i.imgur.com/iRGUV20.jpeg

- IL "Positions for Seek to Time" può essere utilizzato con le scorciatoie da tastiera.

- Siamo passati dalla riga di comando a foo_Scheduler, quindi alle scorciatoie da tastiera.

Silent Bob
29-06-2024, 13:49
Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TAEdl3To1a0

https://i.postimg.cc/PJLx8sbY/foobar2000.jpg (https://postimg.cc/QK3sRzyd)

Scusate, ma non l'avevo visto, come si può mettere la visuale come quella di sinistra (non mi viene il termine al momento) dato che ho un vecchio stereo che ce li ha e mi piacerebbe metterli.

Altra cosa, esiste sempre una sorta di visuale tipo LP (o al massimo CD) che gira?

Non sono pratico di Foobar, lo sto cominciando ad usare ora, e ci devo prendere la mano.

Ma non mi interessa modificarlo troppo.

plata
29-06-2024, 13:51
@jacobi91:Ciao ragazzi, ho una richiesta spero semplice: lasciando inalterata la funzione classica di play, voglio imporre da hotkey in aggiunta il comando play, degli ultimi 20sec della traccia precedente a quella selezionata per poi, come di consueto, far riprodurre quella successiva, ovvero quella selezionata, dandomi il tempo di sedermi al divano....

La riga di comando non viene letta su foo_run (Preferences>Run services) ma solo su foo_scheduler. Se sai come farlo andare sul primo, ben venga, altrimenti mi va bene lo stesso anche sul secondo. Ho già chiarito di aver specificato l'intento di attribuire un hotkey alla funzione in questione e non capisco cosa non ti è chiaro: non è una mia indecisione in quanto avevo già quest'idea ben in mente.

L'uso del comando Seek to 91% su foo_scheduler serve ad impartire comandi multipli tra cui i Playback e Previous, come già parlavamo qualche post addietro.

Ho appena testato e da me funziona su foo_scheduler, sia da hotkey impostato su "On menu item" che su "On playback start". Credo tu l'abbia installato, ma per scrupolo dai anche una controllata a foo_run_main che va installato.

https://i.postimg.cc/JtGSbnJz/Immagine.png (https://postimg.cc/JtGSbnJz)

jacobi91
01-07-2024, 20:03
@jacobi91:

Ho appena testato e da me funziona su foo_scheduler, sia da hotkey impostato su "On menu item" che su "On playback start". Credo tu l'abbia installato, ma per scrupolo dai anche una controllata a foo_run_main che va installato.

A questo indirizzo https://hydrogenaud.io/index.php/topic,121952.0.html,

marc2k3, progettista di foo_run_main, spiegare:

this component has full support for dynamically generated menu commands meaning you can use `Edit` commands and switch playlists, change output devices etc.


Ulteriore :
This component is for main menu commands only.

Pertanto, se il comando non appare nel menu principale, non può essere avviato con foo_run_main.

Inoltre, questo comando :
https://i.imgur.com/RPy4GM0.jpeg
, secondo quanto affermato dal progettista del plugin, marc2k3, significherebbe che possiamo accedere direttamente "Seek to 90%" dal menu Playback di foobar2000 ?

Ultimo punto: quando effettui una ricerca su /run_main:"Playback/Seek to 90%",
Ricerca /run_main:"Playback/Seek to 90%" (https://www.google.com/search?q=%2Frun_main%3A"Playback%2FSeek+to+90%25"&client=opera&hs=Fuk&sca_esv=119356d5c00122f0&sca_upv=1&sxsrf=ADLYWIKznqGR-tdkvrICCbCc-GUpUbKLXg%3A1719858359336&ei=t_SCZqWMFK6J9u8P1YycoAI&ved=0ahUKEwjlw8nUu4aHAxWuhP0HHVUGByQQ4dUDCA8&oq=%2Frun_main%3A"Playback%2FSeek+to+90%25"&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiIC9ydW5fbWFpbjoiUGxheWJhY2svU2VlayB0byA5MCUiSIQdUABYAHAAeACQAQCYATegATeqAQExuAEMyAEA-AEC-AEBmAIAoAIAmAMAkgcAoAct&sclient=gws-wiz-serp), l'unico risultato che ho trovato è stato quello che hai scritto.
[Thread Ufficiale] Foobar2000 - Pagina 315 (https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjr39OwvIaHAxUQ9rsIHW6qDvcQFnoECBYQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D48548819&usg=AOvVaw1DsYDStDmtqY4KM_9dh6G0&opi=89978449).

Io uso
- foobar2000 v2.2 preview 2024-06-24 [x86]
- Run Main 1.0.4 (foo_run_man)

menu foobar2000 per Playback :

https://i.imgur.com/JaDHjPT.jpeg

plata
02-07-2024, 11:16
@jacobi91: foo_scheduler, al contrario di foo_run_main interpreta e legge correttamente le funzioni [main] menu commands e [main] hotkey commands. Hai fatto bene a darmi le versioni, in quanto è chiaro ora che il problema risiede nel più recente update di foo_run_main (1.0.4). Non si sà il perchè marc2k3 abbia tolto la funzionalità da lui introdotta volutamente in fase di creazione dell'addon fino alla versione 1.0.2.

Non sempre il più recente significa il migliore! Meglio attenersi agli addon garantiti sul sito ufficiale foobar. Installa la 1.0.2 e vedrai che funziona :) La trovi su Hydrogenaud.io forum al post #67 (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,123942.50.html)

La funzione viene comunque letta correttamente impostando la riga di comando in Scheduler in Peferences>Scheduler>new action list>add action>launch application:
"foobar2000.exe" /run_main:"Playback/Seek to 90%" (usando foo_run_main fino alla 1.0.2) oppure "foobar2000.exe" /runcmd="Playback/Seek to 90%" (richiede l'installazione di foo_runcmd)

In Preferences>Run services (foo_run) viene letto il [main] hotkey command "Seek to time" in questione, solo con l'ausilio di foo_cmd, dando un singolo comando:
https://i.postimg.cc/c6zdj6ZD/1.png (https://postimg.cc/c6zdj6ZD)

Mentre non viene letto se uso la funzione /run_main: ... oppure con comandi multipli (quì più un problema di timing, dove il suddetto comando viene annullato:
https://i.postimg.cc/rKtqLcwq/2.png (https://postimg.cc/rKtqLcwq)

Funziona solo usando ... & timeout /t 0 /nobreak ... tra il 2° e 3° comando, ma a barra applicazioni compare l'icona del cmd, quindi tanto vale adoperare la funzione su scheduler che non dà problemi:
https://i.postimg.cc/300N6vqT/1.png (https://postimg.cc/300N6vqT)

jacobi91
05-07-2024, 11:27
- foobar2000 v2.2 preview 2024-06-24 [x86]
- foo_vis_text 0.1.5.0-alpha2 (Text Visualizer). v0.1.5.0-alpha2 (https://github.com/stuerp/foo_ui_webview/releases/tag/v0.1.5.0-alpha2)
@author P. Stuer
with foo_vis_text.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31166) and vu_meterzip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31445)

- Text Display + Album Art + Seekbar + Buttons, added Art mousewheel, ReplayGain button and rightclicks
@author "marc2003, modified by Defender"

https://i.imgur.com/Y45Md50.jpeg

quan33
06-07-2024, 01:53
- foobar2000 v2.2 preview 2024-06-24 [x86]
- foo_vis_text 0.1.5.0-alpha2 (Text Visualizer). v0.1.5.0-alpha2 (https://github.com/stuerp/foo_ui_webview/releases/tag/v0.1.5.0-alpha2)
@author P. Stuer
with foo_vis_text.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31166) and vu_meterzip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31445)

- Text Display + Album Art + Seekbar + Buttons, added Art mousewheel, ReplayGain button and rightclicks
@author "marc2003, modified by Defender"

https://i.imgur.com/Y45Md50.jpeg
How to use vu meterzip? thank you!

jacobi91
06-07-2024, 11:32
How to use vu meterzip? thank you!

With some pictures. I use foobar2000 in portable version.

https://i.imgur.com/JgNbq9F.jpeg

Contents of vu_meter.zip in a vu_meter folder :

https://i.imgur.com/BZugHvP.jpeg

Parameters of Text Visualizer :
Check, complete the paths to foo_vis_text and pioneer.html

https://i.imgur.com/A1azhjt.jpeg

The plugin used is now called foo_uie_webview
https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047406.html#msg1047406

plata
06-07-2024, 16:05
E' possibile visualizzare il campo %filesize_natural% con più decimali per le unità in GB, come ad es. "2.10 GB" invece "di 2 GB"?
https://i.postimg.cc/bD2TJBV1/Immagine.png (https://postimg.cc/bD2TJBV1)

Riguardo la conversione: dopo aver installato in una cartella dedicata gli encoder da ufficiali (https://www.foobar2000.org/encoderpack) mi chiedo se per mantenere la massima qualità audio dei videoclip MP4/AAC, sia meglio convertirli in MP3 oppure in AAC, e quale encoder/settaggio usare? Ad ora uso il file format AAC FDK 128kbps CBR.

jacobi91
06-07-2024, 19:57
With foo_uie_webview v0.1.5.0-alpha3 : (Text Visualizer)

https://i.imgur.com/2MJyvbW.gif

ApacheReal
07-07-2024, 06:55
WEB Run Service in TEST:

https://i.postimg.cc/d7pjWkDC/Immagine-2024-07-07-075333.png (https://postimg.cc/d7pjWkDC)

quan33
09-07-2024, 03:04
- foobar2000 v2.2 preview 2024-06-24 [x86]
- foo_vis_text 0.1.5.0-alpha2 (Text Visualizer). v0.1.5.0-alpha2 (https://github.com/stuerp/foo_ui_webview/releases/tag/v0.1.5.0-alpha2)
@author P. Stuer
with foo_vis_text.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31166) and vu_meterzip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31445)

- Text Display + Album Art + Seekbar + Buttons, added Art mousewheel, ReplayGain button and rightclicks
@author "marc2003, modified by Defender"

https://i.imgur.com/Y45Md50.jpeg

Excuse me? Why isn't the light on my right working? And can you tell me what font you use for your text display? Thank you!https://i.postimg.cc/yWq7B4Kg/Snipaste-2024-07-09-09-49-04.jpg[/QUOTE]

jacobi91
09-07-2024, 12:08
Excuse me? Why isn't the light on my right working? And can you tell me what font you use for your text display? Thank you!https://i.postimg.cc/yWq7B4Kg/Snipaste-2024-07-09-09-49-04.jpg[/QUOTE]

The author posted several versions of vu_meter :
https://i.imgur.com/KXC1HAa.jpeg

Try these two versions (in two different folders).
vu_meter_A_D.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31423)
vu_meter.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31445)
The fonts used are indicated in the file foo_vis_text\css\estilo_titulos.css, in the file vu_meter_A_D.html for vu_meter_A_D and in the file pioneer.html for vu_meter. No changes have been made.

quan33
09-07-2024, 13:29
Excuse me? Why isn't the light on my right working? And can you tell me what font you use for your text display? Thank you!https://i.postimg.cc/yWq7B4Kg/Snipaste-2024-07-09-09-49-04.jpg[/QUOTE]

You are Text Display + Album Art + Seekbar + Buttons, added Art mousewheel, ReplayGain button and rightclicks The font displayed in

jacobi91
09-07-2024, 14:41
You are Text Display + Album Art + Seekbar + Buttons, added Art mousewheel, ReplayGain button and rightclicks The font displayed in[/QUOTE]

Imprint MT Shadow+
Segoe UI
Twemoji Mozilla

ApacheReal
09-07-2024, 15:05
Se qualcuno riesce a scaricare questo tema si faccia avanti:

https://www.esnpc.com/foorab-for-foobar2000-theme/

jacobi91
09-07-2024, 15:50
Se qualcuno riesce a scaricare questo tema si faccia avanti:

https://www.esnpc.com/foorab-for-foobar2000-theme/

Come si installa con un'interfaccia in una lingua che non capisci ?

https://i.imgur.com/fuS4Qjr.jpeg

ApacheReal
09-07-2024, 15:57
Dopo una serie di test e valutazioni varie, ho deciso di disinstallare il plugin foo_uie_webview.

A parte i crash, mi convince poco vuoi per una raccolta dati, vuoi dal lato sicurezza.

E come avere un mini browser all'interno di foobar2000.

Pertanto sogetto ad possibili attacchi ed altro, come già sucesso con Edge WebView2 in passato.

ApacheReal
09-07-2024, 15:59
Come si installa con un'interfaccia in una lingua che non capisci ?

https://i.imgur.com/fuS4Qjr.jpeg

Ma sei riuscito a scaricarlo?

Vedo che ti sei registrato e quindi lo hai scaricato.

Io non mi registro.

jacobi91
09-07-2024, 16:20
Ma sei riuscito a scaricarlo?

Vedo che ti sei registrato e quindi lo hai scaricato.

Io non mi registro.

L'essentiel est sur 118pan.com :

https://www.118pan.com/wap.php?action=space&folder_id=21311

https://i.imgur.com/XzCPrhg.jpeg

ApacheReal
09-07-2024, 16:28
L'essentiel est sur 118pan.com :

https://www.118pan.com/wap.php?action=space&folder_id=21311

https://i.imgur.com/XzCPrhg.jpeg

Ti ringrazio, ma sono in exe e non mi ci metto a scaricarli.

Peccato, mi interessava il modulo cover+spindisc che ho visto usa l'effetto trasparenza, pasienza.....

ApacheReal
09-07-2024, 18:54
Ti ringrazio, ma sono in exe e non mi ci metto a scaricarli.

Peccato, mi interessava il modulo cover+spindisc che ho visto usa l'effetto trasparenza, pasienza.....

Giusto per conoscenza il primo exe della lista:

FB_2.1.5_x86_Asion_20240520205049

https://www.virustotal.com/gui/file/23bb95cc21439f246ae7b497c124e98253072d26ec78af65c34f1ab2d60e4ce1

jacobi91
09-07-2024, 19:10
Giusto per conoscenza il primo exe della lista:

FB_2.1.5_x86_Asion_20240520205049

https://www.virustotal.com/gui/file/23bb95cc21439f246ae7b497c124e98253072d26ec78af65c34f1ab2d60e4ce1

È molto !!!

https://i.imgur.com/ikZ7XWM.jpeg

In ogni caso non avrei installato questa versione di foobar2000. Grazie mólto.

plata
09-07-2024, 19:36
Qualcuno può dirmi dove scaricarlo o condividere, se già lo possiede, foo_osd_gdiplus?

ApacheReal
10-07-2024, 06:06
https://i.postimg.cc/nX2hZ3zk/Immagine-2024-07-10-070138.png (https://postimg.cc/nX2hZ3zk)

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047642.html#msg1047642

ApacheReal
10-07-2024, 07:02
FINALMENTE.

Spin Disc + Trasparent Effect.

https://i.postimg.cc/hf10W7FB/Immagine-2024-07-10-075818.png (https://postimg.cc/hf10W7FB)

jacobi91
10-07-2024, 11:59
themes.rar di @yeyo per foo_uie_webview (foorab)

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047642.html#msg1047642

themes.rar (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31549)

Grazie mille a lui.

https://i.imgur.com/wNBsvdV.jpeg

ApacheReal
10-07-2024, 13:49
@jacobi91

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047685.html#msg1047685

:)

jacobi91
10-07-2024, 19:03
@jacobi91

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047685.html#msg1047685

:)

Text Visualizer Template By Zhixiangge
Modified by ApacheReal and jacob91 :)

https://i.imgur.com/YYSZiHE.jpeg

jacobi91
10-07-2024, 19:10
Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) with JSP 3 with transparency


https://i.imgur.com/qBiSbdU.jpeg

// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)"
// @author "marc2003"
// @optimization "Apache"
// @modified by jacob91

ApacheReal
10-07-2024, 21:22
Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) with JSP 3 with transparency


https://i.imgur.com/qBiSbdU.jpeg

// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)"
// @author "marc2003"
// @optimization "Apache"
// @modified by jacob91

Puoi postare lo script intero.

Voglio fare dei Test.

ApacheReal
11-07-2024, 14:12
Spin Disc + Video Full + Lyrics Full Screen Mode

https://i.postimg.cc/SnHkjNFy/Screenshot-2024-07-11-150645.png (https://postimg.cc/SnHkjNFy)

Perfetto.

Nessun rallentamento nello spin disc + video insecuzione con lirycs abbastanza pesante da gestire.

Nessun problema.

E cosa più rilevante auto size dello Spin Disc spettacolare.

jacobi91
11-07-2024, 22:48
Puoi postare lo script intero.

Voglio fare dei Test.



// ==PREPROCESSOR==
// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)"
// @author "marc2003"
// Liste des radios ==> Internet Radio
// @optimization "Apache"
// Modified by jacob91
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"


// ==/PREPROCESSOR==

var blur_img = null;
var radius = 180

var colours = {
accent : RGB(48, 141, 255),
accent2 : RGB(255, 64, 129),
accent3 : RGB(255, 234, 0),
accent4 : RGB(0, 183, 204),
buttons : RGB(255, 255, 255),
background : RGB(30, 30, 30),
title : RGB(255, 255, 255),
artist : RGB(240, 240, 240),
date : RGB(200, 200, 200),
time : RGB(240, 240, 240),

sac : RGB(100, 0, 0),
red : RGB(55, 255, 255),
redred : RGB(255, 0, 0),
};

var tfo = {
artist : fb.TitleFormat('%artist%'),
lfm_loved : fb.TitleFormat('$if2(%lfm_loved%,0)'),
title : fb.TitleFormat('%title%'),
date : fb.TitleFormat(('%date%')),
playback_time : fb.TitleFormat('[%playback_time%]'),
length : fb.TitleFormat('$if2(%length%,LIVE)'),
};


var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl5.jpg');
//var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl_circle.png');
// Vinyl_Circle à l'image d'un CD
var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\CD-DVD2.png');

//if ( plman.ActivePlaylist != "Internet Radio");
//if (plman.ActivePlaylist != list_number);
//if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number);
if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){
//var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;// A vérifier
// var Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\0000' + i + '.png');
}
var i = 0;
var angle = 0;
var angle_circle = 0;
var angle_arm = 0;
var Vinyl_Speed = 2.5;
var normal_font = CreateFontString('Segoe UI', 12);
var small_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);
var verysmall_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);

var three_speed_color_R = 255;
var three_speed_color_G = 255;
var three_speed_color_B = 255;
var four_speed_color_R = 255;
var four_speed_color_G = 255;
var four_speed_color_B = 255;
var reverse_speed_color_R = 255;
var reverse_speed_color_G = 255;
var reverse_speed_color_B = 255;

//dimensions
var ratio = 1902/1400;
// var list_number = plman.FindPlaylist("Internet Radio");
var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;


if( fb.IsPlaying ) {
fb.GetNowPlaying();

if ( plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){
console.log('obama');
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);
Calc_i();

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 120 && i >=25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, (1 * Song_length_sec) - 30);
}

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;
angle_arm += 0.2;
if( i < 25 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, 100);
}

var g_img = null;
var g_metadb = null;
var g_tooltip = window.CreateTooltip('Segoe UI', 16);
g_tooltip.SetMaxWidth(600);
g_tooltip.Text = '';
var g_info = '';
var ww = 0, wh = 0;
var temp_gr;
var circular_mask = utils.CreateImage(500, 500); // 500, 500
temp_gr = circular_mask.GetGraphics();
temp_gr.FillEllipse(250, 250, 250, 250, RGB(0, 0, 0)); // 250, 250, 250, 250
circular_mask.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;
update_album_art();

function update_album_art() {
angle = 0;
angle_circle = 0;
angle_arm = 0;

if (g_img) g_img.Dispose();
g_img = null;
g_info = '';
g_metadb = fb.IsPlaying ? fb.GetNowPlaying() : fb.GetFocusItem();
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 0 = front art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(2) // type 2 = disc art. Creation tmp2 pour disc art.
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD
//g_img = utils.CreateImage(size, size);
//temp_gr = g_img.GetGraphics();
//temp_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp, size), circular_mask, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height);
//g_img.ReleaseGraphics();
//temp_gr = null;
//tmp.Dispose();
//g_info = 'Original dimensions: ' + g_img.Width + 'x' + g_img.Height;
//if (path.length) g_info += '\nPath: ' + path;
}
if (tmp2) { // pour disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size);
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
//g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
//if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}
window.Repaint();
}

function make_square(img, size ) {
if (!img) return null;
if (img.Width < img.Height) {
var src_x = 0;
var src_w = img.Width;
var src_h = img.Width;
var src_y = Math.round((img.Height - src_h) / 1);
} else {
var src_y = 0;
var src_w = img.Height;
var src_h = img.Height;
var src_x = Math.round((img.Width - src_w) / 1);
}
var square = utils.CreateImage(size, size);
var temp_gr = square.GetGraphics();
temp_gr.DrawImage(img, 0, 0, size, size, src_x, src_y, src_w, src_h);

square.ReleaseGraphics();
return square;
}

function Calc_i() {

if(Song_Playtime_sec > 30){
var Playtime_Ratio = (Song_Playtime_sec * 100) / Song_length_sec;
i = 25 + ((Playtime_Ratio * 100) / 95);
i = Math.round(i);
if(i > 120){ i = 120;};
}
else {
i = 0;
}
}

function on_colours_changed() {
window.Repaint();
}

function on_item_focus_change() {
if (!fb.IsPlaying) update_album_art();
window.Repaint();
}

function on_mouse_lbtn_up(x, y) {

//16.5 // 24.5

if( x > (wh / 100) * 7.5 && x < (wh / 100) * 15.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed > 0 ) {
Vinyl_Speed = 2.5 ;
}
else {
Vinyl_Speed = -2.5;
}
} // 25 // 32.5
if( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
if( Vinyl_Speed < 4 && Vinyl_Speed > -4){
Vinyl_Speed = Vinyl_Speed * 2;
}
} // 16.5 // 24.5
if( x > (wh / 100) * 24.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {

Vinyl_Speed = - Vinyl_Speed;
}
}

function on_mouse_rbtn_up(x, y) {

}

function on_mouse_lbtn_dblclk() {
if (g_metadb) g_metadb.ShowAlbumArtViewer(0);
}

function on_mouse_move(x, y, gr) {
if (g_info.length && g_tooltip.Text != g_info) {
// g_tooltip.Text = g_info;
// g_tooltip.Activate();
} // 16.5 // 24.5 // 16.5 // 32.5
window.SetCursor( (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 24.5 && y > (wh / 100) * 87.5 && y < (wh / 100) * 91.5) || (x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5) ? IDC_HAND : IDC_ARROW);

//window.SetCursor( x > (wh / 100) * 16.5 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ? IDC_HAND : IDC_ARROW);
// 33 tours speed 16.5 23.5
if ( x > (wh / 100) * 9.5 && x < (wh / 100) * 14.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
three_speed_color_R = 224;
three_speed_color_G = 189;
three_speed_color_B = 121;
}
else {
three_speed_color_R = 255;
three_speed_color_G = 255;
three_speed_color_B = 255;
}
// 45 tours speed 25 32.5
if ( x > (wh / 100) * 16 && x < (wh / 100) * 23.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
four_speed_color_R = 224;
four_speed_color_G = 189;
four_speed_color_B = 121;
}
else {
four_speed_color_R = 255;
four_speed_color_G = 255;
four_speed_color_B = 255;
} // 16.5 // 32.5
if ( x > (wh / 100) * 17 && x < (wh / 100) * 32.5 && y > (wh / 100) * 94 && y < (wh / 100) * 98.5 ) {
reverse_speed_color_R = 224;
reverse_speed_color_G = 189;
reverse_speed_color_B = 121;
}
else {
reverse_speed_color_R = 255;
reverse_speed_color_G = 255;
reverse_speed_color_B = 255;
}
}

function on_paint(gr) {

var bg = window.IsDefaultUI ? window.GetColourDUI(1) : window.GetColourCUI(3);
gr.FillRectangle(0, 0, ww, wh, RGB(30, 30, 30));

var whh = window.Height;
var ww = window.Width
var wh = window.Height;
var image_ratio = 1902 / 1458; (www * 100) / 917 , (whh * 48) / 698
// var image_ratio = 1888 / 1455;
var www = window.Height * image_ratio;
var circle_ratio = 700 / 600; // 700 / 598. ==> Diametre du cercle.
var circle2_ratio = 700 / 672; // 700 / 672

gr.DrawImage(Backgr, -45, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height); // Correction : Décalage

if ( plman.ActivePlaylist != list_number){
// TOTAL LENGTH SONG SECONDES
var Song_Split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_split = tfo.length.Eval().split(':');
var Song_length_sec = ((((Song_length_split[0] * 1) * 60) + (Song_length_split[1] * 1)) * 10);

// TOTAL PLAYED SONG SECONDES
var Song_Playtime_Split = tfo.playback_time.Eval().split(':');
var Song_Playtime_sec = ((((Song_Playtime_Split[0] * 1) * 60) + (Song_Playtime_Split[1] * 1)) * 10);

//gr.WriteText(tfo.length.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 70, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(tfo.playback_time.Eval(), normal_font, colours.time, 10, 85, 50, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(Song_length_sec, normal_font, colours.time, 10, 160, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
//gr.WriteText(Song_Playtime_sec, normal_font, colours.time, 10, 175, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);

//gr.WriteText(i, normal_font, colours.time, 10, 190, 400, 50, DWRITE_TEXT_ALIGNMENT_LEADING, DWRITE_PARAGRAPH_ALIGNMENT_CENTER);
}
if(g_img ) {
var scale_w = ww / g_img.Width / 1.51; // / 1.5. ==> Largeur Pochette
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 6, pos_y = 0; // ==> Position en largeur Pochette CD
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 1 - 20; // ==> Position en hauteur Pochette CD
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 1;

// var blur_img = null;
// var radius = 250;
StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}

// albumart pos_y - 70
gr.DrawImage(blur_img, pos_x - 5, pos_y - 85, g_img.Width * scale + 340, g_img.Height * scale + 105, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale
// / 600 .==>largeur / 300. ==>hauteur /1
gr.DrawImage(g2_img, (www * 100) / 300 , (whh * 48) / 1270, whh / circle_ratio, whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 1, angle); // www * 100) / 1830
// Vinyl_Circle avec transparence
gr.DrawImage (Vinyl_Circle, (www * 100) / 301 , (whh * 48) / 1300, whh / circle2_ratio - 78, whh / circle2_ratio - 78, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 0.4, angle_circle );
gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y - 60, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.8); // pos_y . scale. Avec transparence pour pochette CD

var arm_ratio = 820 / 1060;
var arm_w = (460 * ww) / 827; // 460
//var arm_h = 530; // 460 ---- 827
// 530 ---- 637
var arm_w_ratio = 827 / 460;
var arm_h_ratio = 637 / 530;
if(plman.ActivePlaylist != list_number){
// Vinyl_Arm
Vinyl_Arm = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\images_v1\\tonearm\\' + i + '.png');
// gr.DrawImage(Vinyl_Arm, (ww / 100) * 46, (wh / 100) * 6.7, (460 * ww) / 827, arm_w / arm_ratio, 0, 0, Vinyl_Arm.Width, Vinyl_Arm.Height, 1);
}


//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 87.5, ww, (wh / 100) * 87.5, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, (wh / 100) * 91.5, ww, (wh / 100) * 91.5, 1, RGB(255, 255, 255));

//gr.DrawLine((wh / 100) * 16.5, 0, (wh / 100) * 16.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 24.5, 0, (wh / 100) * 24.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));
//gr.DrawLine((wh / 100) * 32.5, 0, (wh / 100) * 32.5, wh, 1, RGB(255, 255, 255));

gr.WriteText('REV', small_font, RGB(reverse_speed_color_R, reverse_speed_color_G, reverse_speed_color_B), (wh / 100) * 26.1 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); //(wh / 100) * 18.2

gr.WriteText('SPEED 1', small_font, RGB(three_speed_color_R, three_speed_color_G, three_speed_color_B), (wh / 100) * 10.9 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 19.9
gr.WriteText('SPEED 2', small_font, RGB(four_speed_color_R, four_speed_color_G, four_speed_color_B), (wh / 100) * 18.5 , (wh / 100) * 95.2, 1000, 50, 0, 0); // (wh / 100) * 27.5

//gr.DrawEllipse(316, 310, 295, 295, 1, colours.red);
//gr.DrawImage(Backgr2, 0, 0, wh * ratio, wh , 0, 0, Backgr.Width, Backgr.Height);
//gr.WriteText(' height = ' + wh, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 120, 100, 100);
//gr.WriteText(' width = ' + ww, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 100, 100, 100);
//gr.WriteText(arm_w, normal_font , RGB( 255, 255, 255), 10, 140, 100, 100);
//gr.DrawLine(100, 0, 100 , 600, 1 , RGB( 255, 255, 255));
//gr.DrawLine(0, 48, 1000 , 48, 1 , RGB( 255, 255, 255));
window.MinWidth = www;
window.MaxWidth = www;
}


}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}

function on_playback_new_track() {
i = 0;
update_album_art();
window.Reload();
//window.Repaint();
}

function on_playback_stop(reason) {
if (reason != 2) {
update_album_art();
}
}

function on_playlist_switch() {
if (!fb.IsPlaying) {
update_album_art();
}
window.Repaint();
}

ApacheReal
12-07-2024, 04:15
Spin Disc (Vinyl Front Art Image + Blur + Transparence)

https://i.postimg.cc/MX1QrmG2/Immagine-2024-07-12-050648.png (https://postimg.cc/MX1QrmG2)

Basta quindi aggiungere la linea ingrassetto per avere l'effetto trasparenza.

Le linee da modificare per adattarlo alla propia skin sono:

gr.DrawImage(blur_img, pos_x, pos_y, g_img.Width, g_img.Height, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale

gr.DrawImage(g2_img, pos_x+320, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 0.6, angle);

gr.DrawImage(Vinyl_Circle, pos_x+320, pos_y, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle);

gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6);

Facendo un raffronto tra la versione Spin Disc WebView e la versione in JS3, la versione WebView supporta l'autosize ed ha in più un selettore per il cambio sia dell' Art Cover che della Mask Cover.

Al momento la versione WebView e superiore e di molto.

quan33
12-07-2024, 05:00
Spin Disc + Video Full + Lyrics Full Screen Mode

https://i.postimg.cc/SnHkjNFy/Screenshot-2024-07-11-150645.png (https://postimg.cc/SnHkjNFy)

Perfetto.

Nessun rallentamento nello spin disc + video insecuzione con lirycs abbastanza pesante da gestire.

Nessun problema.

E cosa più rilevante auto size dello Spin Disc spettacolare.
Can you share your topic?

ApacheReal
12-07-2024, 05:15
Can you share your topic?

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047689.html#msg1047689

plata
12-07-2024, 11:40
Riscontrato un bug su foobar 2.1.5 (testato anche su versioni precedenti come la 2.1). Esclusi altri componenti o DSP come causa.

Su foo_scheduler 4.19 (oppure foo_run 0.4.5) la funzione /runcmd="Playback/Seek/Back by xx" (oppure Seek/Ahead by xx) se usata come comando multiplo in combinazione e di seguito a /runcmd="Playback/Previous" (oppure /runcmd="Playback/Play"), non viene attuata correttamente, venendo considerata sporadicamente circa 1 volta su 5.

Esempio: in Preferences>Playback>Scheduler>add event>add action, creare una nuova azione. Salvare l'operazione con OK ed in Preferences>Display>Keyboard Shortcuts, assegnarla ad un hotkey temporaneo per praticità (2^ img di esempio).
Il problema che si riscontra è che, premendo ripetutamente (non per forza velocemente ma anche ad intervalli di qualche secondo) l'hotkey creato, invece di portarsi sempre a 0:50 secondi, si porta a volte a 1:00, non leggendo per niente la funzione Seek/Back by xx

https://i.postimg.cc/KKM78w0J/2.png (https://postimg.cc/KKM78w0J)
https://i.postimg.cc/BX8Sdp8q/2.png (https://postimg.cc/BX8Sdp8q)

jacobi91
12-07-2024, 11:41
Spin Disc (Vinyl Front Art Image + Blur + Transparence)

Basta quindi aggiungere la linea ingrassetto per avere l'effetto trasparenza.

Le linee da modificare per adattarlo alla propia skin sono:

gr.DrawImage(blur_img, pos_x, pos_y, g_img.Width, g_img.Height, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale

gr.DrawImage(g2_img, pos_x+320, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 0.6, angle);

gr.DrawImage(Vinyl_Circle, pos_x+320, pos_y, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle);

gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6);

Facendo un raffronto tra la versione Spin Disc WebView e la versione in JS3, la versione WebView supporta l'autosize ed ha in più un selettore per il cambio sia dell' Art Cover che della Mask Cover.

Al momento la versione WebView e superiore e di molto.

Ho modificato la sceneggiatura solo per aggiungere trasparenza alla copertina del CD. Vedi questo articolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48556565&postcount=6337)

jacobi91
12-07-2024, 11:48
https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047689.html#msg1047689


ApacheReal :
For example I had to put the full path for the images not found.
I didn't understand why.
Some things don't work.


C'è ancora un problema da risolvere relativo alle immagini non trovate.

ApacheReal
12-07-2024, 11:57
ApacheReal :
For example I had to put the full path for the images not found.
I didn't understand why.
Some things don't work.


C'è ancora un problema da risolvere relativo alle immagini non trovate.

Io gli ho dato il percorso completo e le trova.

Certo ognuno deve fare una modifica al percorso a seconda di come ha installato foobar2000 nel propio pc.

Comunque questa versione WebView di SpinDisc funziona alla grande.

Nessun problema di autosize, nessun rallentamento o scatto, non si blocca la rotazione sulla playlist selezionata a cambio traccia.

Album Art in moldalità multipla e con possibilità di variare il Cycle e la trasparenza.

Ottimo.

Ho visto dello stesso autore cose interessanti nella barra play icon radio / video etc..

https://i.postimg.cc/47YqRCbW/foorab-11.png (https://postimg.cc/47YqRCbW)

jacobi91
14-07-2024, 17:47
Io gli ho dato il percorso completo e le trova.

Certo ognuno deve fare una modifica al percorso a seconda di come ha installato foobar2000 nel propio pc.

Comunque questa versione WebView di SpinDisc funziona alla grande.

Nessun problema di autosize, nessun rallentamento o scatto, non si blocca la rotazione sulla playlist selezionata a cambio traccia.

Album Art in moldalità multipla e con possibilità di variare il Cycle e la trasparenza.

Ottimo.

Ho visto dello stesso autore cose interessanti nella barra play icon radio / video etc..


Con themes.rar di @yeyo per foo_uie_webview (foorab)
(Vedere https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48555586&postcount=6331),

Per immagini predefinite :
nocover.png, noback.png, noartist.png, nodisc.png, noicon.png

Vengono utilizzati percorsi relativi :
"../images/nocover.png"
"../images/noback.png"
"../images/noartist.png"
"../images/nodisc.png"
"../images/noicon.png"

Struttura ad albero :

https://i.imgur.com/OQAfHLA.jpeg

https://i.imgur.com/gBRNb1n.jpeg

ApacheReal
15-07-2024, 07:56
Se tu hai una cartella foorab è giusto.

Ma siccome il tema non è il foorab e pertanto non è logico avere una cartella foorab, il percorso corretto per le immagini è la cartella foo_uie_webview.

Nel mio caso avendo anche cambiato la cartella delle immagini in img e i relativi file png in no icon, no disc, no cover, no back, no artist, il percorso corretto sarà:

document.getElementById("Disc").src = "../foo_uie_webview/img/no disc.png";

e cosi via.....

quan33
15-07-2024, 09:38
Spin Disc (Vinyl Front Art Image + Blur + Transparence)

https://i.postimg.cc/MX1QrmG2/Immagine-2024-07-12-050648.png (https://postimg.cc/MX1QrmG2)

Basta quindi aggiungere la linea ingrassetto per avere l'effetto trasparenza.

Le linee da modificare per adattarlo alla propia skin sono:

gr.DrawImage(blur_img, pos_x, pos_y, g_img.Width, g_img.Height, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6); // pos_y . scale

gr.DrawImage(g2_img, pos_x+320, pos_y, whh / circle_ratio , whh / circle_ratio, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 0.6, angle);

gr.DrawImage(Vinyl_Circle, pos_x+320, pos_y, whh / circle2_ratio, whh / circle2_ratio, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle);

gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6);

Facendo un raffronto tra la versione Spin Disc WebView e la versione in JS3, la versione WebView supporta l'autosize ed ha in più un selettore per il cambio sia dell' Art Cover che della Mask Cover.

Al momento la versione WebView e superiore e di molto.

Cannot get undefined or null referenced property "Width".
File: <main>
Line: 191, Col: 3
What's going on?

ApacheReal
15-07-2024, 09:57
Line 13

var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl_pure.png');

Sostituire:

vinyl_pure.png con la tua immagine mask.png

quan33
15-07-2024, 11:59
Line 13

var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl_pure.png');

Sostituire:

vinyl_pure.png con la tua immagine mask.png

Thank you very much!

ApacheReal
15-07-2024, 13:39
Qualche variazione:

https://i.postimg.cc/Fd1nGnNF/img-x-youtube.png (https://postimg.cc/Fd1nGnNF)

https://i.postimg.cc/LJMwRTBv/spin-disc-art-cover-youtube.png (https://postimg.cc/LJMwRTBv)

https://i.postimg.cc/FYgqKLTv/txt-display-ruservice-artist.png (https://postimg.cc/FYgqKLTv)

https://i.postimg.cc/LnPwr7fn/video-art-cover-youtube-ruservice-artist.png (https://postimg.cc/LnPwr7fn)

https://i.postimg.cc/v10NrdRS/video-effect-lyrics.png (https://postimg.cc/v10NrdRS)

ApacheReal
15-07-2024, 13:53
Continua...

https://i.postimg.cc/MMFZr4B9/radio-maker-panel-spin-disc-run-service.png (https://postimg.cc/MMFZr4B9)

https://i.postimg.cc/PvvfG4zT/radio-maker-panel-txt-display-run-service.png (https://postimg.cc/PvvfG4zT)

https://i.postimg.cc/rDV6xj0s/spin-disc-run-service-calendar-clock-txt-display.png (https://postimg.cc/rDV6xj0s)

https://i.postimg.cc/qNMYz7SC/spin-disc-run-service-calendar-clock-art-collage.png (https://postimg.cc/qNMYz7SC)

jacobi91
15-07-2024, 14:10
Se tu hai una cartella foorab è giusto.

Ma siccome il tema non è il foorab e pertanto non è logico avere una cartella foorab, il percorso corretto per le immagini è la cartella foo_uie_webview.

Nel mio caso avendo anche cambiato la cartella delle immagini in img e i relativi file png in no icon, no disc, no cover, no back, no artist, il percorso corretto sarà:

document.getElementById("Disc").src = "../foo_uie_webview/img/no disc.png";

e cosi via.....

Il che evidenzia il fatto che non abbiamo bisogno di percorsi assoluti, come qui :

"c:/foobar2000 Portable/Apache 32 BIT Theme [v20]/foobar2000/profile/foo_uie_webview/img/cover.png"

In Spin Disc.html Di Spin Disc.7z (indirizzo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1047689.html#msg1047689))

jacobi91
17-07-2024, 17:24
Text Visualizer Template By Zhixiangge with

- foobar2000 v2.2 preview 2024-07-07 [x86]
- foo_uie_webview 0.1.7.0
- web radios list

https://i.imgur.com/34E9teN.gif

ApacheReal
18-07-2024, 17:04
https://i.postimg.cc/4HX2pgZY/Immagine-2024-07-18-180214.png (https://postimg.cc/4HX2pgZY)

// ==PREPROCESSOR==
// @name "Text Display + Album Art + Run Service"
// @author "marc2003 / eurekagliese / Apache"
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\lodash.min.js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\common.js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\panel.js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\albumart (mod).js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\text_display.js"
// ==/PREPROCESSOR==

jacobi91
18-07-2024, 19:50
JScript Panel 3, v3.6.1 @marc2003

Text Display + Album Art + Custom SVG and PNG Buttons

eurekagliese (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110516.msg1048037.html#msg1048037)

https://i.imgur.com/tY9HvDj.jpeg

ApacheReal
19-07-2024, 04:51
Run Service Bar

// ==PREPROCESSOR==
// @name "Run Service Bar"
// @author "Apache"
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\lodash.min.js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\common.js"
// @import "%fb2k_component_path%samples\js\panel.js"
// ==/PREPROCESSOR==

https://i.postimg.cc/G46HzmyB/Immagine-2024-07-19-054602.png (https://postimg.cc/G46HzmyB)

jacobi91
20-07-2024, 16:48
With JScript Panel 3 v3.6.1 (marc2003) :
- "Text Display"
- "Thumbs"
- "Last.fm Bio"
- "Text Display + Album Art + Custom SVG and PNG Buttons" (Run service)

https://i.imgur.com/3hvJGHd.jpeg

ApacheReal
20-07-2024, 17:00
L'icona Total Commander :)


https://i.postimg.cc/RNTJsQLj/Immagine-2024-07-20-175839.png (https://postimg.cc/RNTJsQLj)

aggiunti bandcamp e beatport.

ApacheReal
20-07-2024, 18:01
Aggiunto Traxsource in Run Service Bar:

https://i.postimg.cc/WtKPRhsS/Immagine-2024-07-20-185517.png (https://postimg.cc/WtKPRhsS)

Rivista la sezione Bio (SPM Biography) / Tech (Text Reader) / Info (Text Reader)

https://i.postimg.cc/hXRWj6zd/Immagine-2024-07-20-185947.png (https://postimg.cc/hXRWj6zd)

https://i.postimg.cc/rzDv9M54/Immagine-2024-07-20-190304.png (https://postimg.cc/rzDv9M54)

quan33
23-07-2024, 10:52
JScript Panel 3, v3.6.1 @marc2003

Text Display + Album Art + Custom SVG and PNG Buttons

eurekagliese (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110516.msg1048037.html#msg1048037)

https://i.imgur.com/tY9HvDj.jpeg

Can you show me your text display? I want to learn how to use stand pay. Thank you!

plata
23-07-2024, 12:17
Riscontrato un bug su foobar 2.1.5 (testato anche su versioni precedenti come la 2.1). Esclusi altri componenti o DSP come causa.

Su foo_scheduler 4.19 (oppure foo_run 0.4.5) la funzione /runcmd="Playback/Seek/Back by xx" (oppure Seek/Ahead by xx) se usata come comando multiplo in combinazione e di seguito a /runcmd="Playback/Previous" (oppure /runcmd="Playback/Play"), non viene attuata correttamente, venendo considerata sporadicamente circa 1 volta su 5.

Esempio: in Preferences>Playback>Scheduler>add event>add action, creare una nuova azione. Salvare l'operazione con OK ed in Preferences>Display>Keyboard Shortcuts, assegnarla ad un hotkey temporaneo per praticità (2^ img di esempio).
Il problema che si riscontra è che, premendo ripetutamente (non per forza velocemente ma anche ad intervalli di qualche secondo) l'hotkey creato, invece di portarsi sempre a 0:50 secondi, si porta a volte a 1:00, non leggendo per niente la funzione Seek/Back by xx

https://i.postimg.cc/KKM78w0J/2.png (https://postimg.cc/KKM78w0J)
https://i.postimg.cc/BX8Sdp8q/2.png (https://postimg.cc/BX8Sdp8q)Qualcuno ha modo di provare se gli capita tale bug?

quan33
26-07-2024, 11:33
Aggiunto Traxsource in Run Service Bar:

https://i.postimg.cc/WtKPRhsS/Immagine-2024-07-20-185517.png (https://postimg.cc/WtKPRhsS)

Rivista la sezione Bio (SPM Biography) / Tech (Text Reader) / Info (Text Reader)

https://i.postimg.cc/hXRWj6zd/Immagine-2024-07-20-185947.png (https://postimg.cc/hXRWj6zd)

https://i.postimg.cc/rzDv9M54/Immagine-2024-07-20-190304.png (https://postimg.cc/rzDv9M54)
How to add Traxsource in the Run Service bar. Can I share?

ApacheReal
26-07-2024, 11:38
How to add Traxsource in the Run Service bar. Can I share?

profile\Apache\Run Service\buttons

profile\Apache\Run Service\js

JS3 - Configure - Tools - Import profile\Apache\Run Service\js

Text Display + Album Art + Run Service

Text Display + Album Art - Text Right + Run Service

Run Service Bar

files / scripts / images in link:

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110516.msg1048217.html#msg1048217

quan33
26-07-2024, 11:55
Aggiunto Traxsource in Run Service Bar:

https://i.postimg.cc/WtKPRhsS/Immagine-2024-07-20-185517.png (https://postimg.cc/WtKPRhsS)

Rivista la sezione Bio (SPM Biography) / Tech (Text Reader) / Info (Text Reader)

https://i.postimg.cc/hXRWj6zd/Immagine-2024-07-20-185947.png (https://postimg.cc/hXRWj6zd)

https://i.postimg.cc/rzDv9M54/Immagine-2024-07-20-190304.png (https://postimg.cc/rzDv9M54)
How is the DR (Dynamic Range) analysis report prepared in your text display? Can you share it? Thank you!

ApacheReal
26-07-2024, 12:53
How is the DR (Dynamic Range) analysis report prepared in your text display? Can you share it? Thank you!

Are two panels in js3:

Text Display + Album Art - Text Right + Run Service

Text Reader.

Plugin DR Meter:

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_dr_meter

+

js3 sample Text Reader.txt

in Text Reader / Custom Path :

$directory_path(%path%)\foo_dr.txt

quan33
26-07-2024, 13:42
Are two panels in js3:

Text Display + Album Art - Text Right + Run Service

Text Reader.

Plugin DR Meter:

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_dr_meter

+

js3 sample Text Reader.txt

in Text Reader / Custom Path :

$directory_path(%path%)\foo_dr.txt
js3 Sample text Reader.txt Where can I get it? Thank you!

ApacheReal
26-07-2024, 14:35
js3 Sample text Reader.txt Where can I get it? Thank you!

https://github.com/jscript-panel/release/releases/tag/latest

foo_jscript_panel3-3.6.2.fb2k-component

in folder:

foobar2000\profile\user-components\foo_jscript_panel3\samples\

you have Text Reader.txt

quan33
31-07-2024, 03:50
https://i.postimg.cc/kR64hMxt/Immagine-2024-06-18-155709.png (https://postimg.cc/kR64hMxt)

Text Visualizer

https://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_text

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1046323.html#msg1046323

Modulo riscritto e adattatto per la mia skin.

How do I display the song information in the foo_jscript_panel3 panel。

gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);

Why can the panel display ,title, artist, date. However, album and amplerate.Eval() + ', '+ tfo.bitspersample.Eval() + ',' + tfo.bitrat cannot be displayed. Can you help me? Thank you!

ApacheReal
31-07-2024, 11:35
How do I display the song information in the foo_jscript_panel3 panel。

gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);

Why can the panel display ,title, artist, date. However, album and amplerate.Eval() + ', '+ tfo.bitspersample.Eval() + ',' + tfo.bitrat cannot be displayed. Can you help me? Thank you!

I don't understand which panel you are referring to.

ApacheReal
31-07-2024, 11:37
Text Display + Album Art + Convert Bar Codec & App

https://i.postimg.cc/YjJhqczc/Immagine-2024-07-31-123353.png (https://postimg.cc/YjJhqczc)

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,110516.msg1048476.html#msg1048476

quan33
31-07-2024, 13:56
How do I display the song information in the foo_jscript_panel3 panel。

gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);

Why can the panel display ,title, artist, date. However, album and amplerate.Eval() + ', '+ tfo.bitspersample.Eval() + ',' + tfo.bitrat cannot be displayed. Can you help me? Thank you!

I want to add song information to the script. Can you help me? Thank you!
/// ==PREPROCESSOR==
// @name "Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc)"
// @author "marc2003"
// Liste des radios ==> Internet Radio
// @optimization "Apache"
// Modified by jacob91
// @import "%fb2k_component_path%helpers.txt"


// ==/PREPROCESSOR==

var blur_img = null;
var radius = 80

var tfo = {
artist : fb.TitleFormat('%artist%'),
lfm_loved : fb.TitleFormat('$if2(%lfm_loved%,0)'),
title : fb.TitleFormat('%title%'),
date : fb.TitleFormat(('%date%')),
playback_time : fb.TitleFormat('[%playback_time%]'),
length : fb.TitleFormat('$if2(%length%,LIVE)'),
};

var Backgr = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\vinyl.jpg');
var Vinyl_Circle = utils.LoadImage(fb.ComponentPath + 'samples\\images\\mask2.png');

if (plman.GetPlaylistSelectedItems(plman.ActivePlaylist)){

}
var i = 0;
var angle = 0;
var angle_circle = 0;
var angle_arm = 0;
var Vinyl_Speed = 2.5;
//var normal_font = CreateFontString('Segoe UI', 12);
var small_font = CreateFontString('Segoe UI', 38 , true);
var normal_font = CreateFontString('Segoe UI', 18);
var verysmall_font = CreateFontString('fontawesome', 6 , true);
// Dimensions

var ratio = 1902/1458;
var list_number = plman.GetPlaylistSelectedItems;

if(fb.IsPlaying) {
fb.GetNowPlaying();

if (plman.GetPlaylistSelectedItems != list_number){
console.log('spin disc');

}

window.SetInterval(function () {

if (!fb.IsPlaying || fb.IsPaused) return;
angle += Vinyl_Speed;
angle_circle -= 0.6;

if( i < 2 ){
i += 1;
}
window.Repaint();
}, 100);
}

var g_img = null;
var g_metadb = null;
var g_tooltip = window.CreateTooltip('Segoe UI', 16);
g_tooltip.SetMaxWidth(600);
g_tooltip.Text = '';
var g_info = '';

var ww = 0, wh = 0;

var temp_gr;

var circular_mask = utils.CreateImage(512, 512);
temp_gr = circular_mask.GetGraphics();
temp_gr.FillEllipse(256, 256, 256, 256, RGB(0, 0, 0));
circular_mask.ReleaseGraphics();
temp_gr = null;

update_album_art();

function update_album_art() {
angle = 0;
angle_circle = 0;
angle_arm = 0;

if (g_img) g_img.Dispose();
g_img = null;
g_info = '';
g_metadb = fb.IsPlaying ? fb.GetNowPlaying() : fb.GetFocusItem();
if (g_metadb) {
var tmp = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 0 = front art Album Art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (!tmp) tmp = g_metadb.GetAlbumArt(2); // use type 2 = disc art
var tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0) // type 2 = disc art tmp2 disc art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(3); // use type 3 = icon art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(4); // use type 4 = artist art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(0); // use type 0 = front art
if (!tmp2) tmp2 = g_metadb.GetAlbumArt(1); // use type 1 = back art
if (tmp) {
var path = tmp.Path;
var size = Math.min(tmp.Width, tmp.Height);
g_img = make_square(tmp, size) // g_img : ==> pochette CD
}
if (tmp2) { // disc art
var path2 = tmp2.Path;
var size2 = Math.min(tmp2.Width, tmp2.Height);

g2_img = utils.CreateImage(size, size); // pour disc art
temp2_gr = g2_img.GetGraphics();
temp2_gr.DrawImageWithMask(make_square(tmp2, size), circular_mask, 0, 0, g2_img.Width, g2_img.Height);
g2_img.ReleaseGraphics();
temp2_gr = null;
tmp2.Dispose();
g2_info = 'Original dimensions: ' + g2_img.Width + 'x' + g2_img.Height;
if (path.length) g2_info += '\nPath: ' + path;
}
}
window.Repaint();
}

function make_square(img, size ) {
if (!img) return null;
if (img.Width < img.Height) {
var src_x = 0;
var src_w = img.Width;
var src_h = img.Width;
var src_y = Math.round((img.Height - src_h) / 4);
} else {
var src_y = 0;
var src_w = img.Height;
var src_h = img.Height;
var src_x = Math.round((img.Width - src_w) / 2);
}

var square = utils.CreateImage(size, size);
var temp_gr = square.GetGraphics();
temp_gr.DrawImage(img, 0, 0, size, size, src_x, src_y, src_w, src_h);

square.ReleaseGraphics();
return square;
}

function on_colours_changed() {
window.Repaint();
}

function on_item_focus_change() {
if (!fb.IsPlaying) update_album_art();
window.Repaint();
}

function on_mouse_rbtn_up(x, y) {

}

function on_mouse_lbtn_dblclk() {
if (g_metadb) g_metadb.ShowAlbumArtViewer(0);
}

function on_mouse_move(x, y) {
if (g_info.length && g_tooltip.Text != g_info) {
g_tooltip.Text = g_info;
// g_tooltip.Activate();
}
}


function on_paint(gr) {

var bg = window.IsDefaultUI ? window.GetColourDUI(1) : window.GetColourCUI(3);
gr.FillRectangle(0, 0, ww, wh, bg);

var whh = window.Height;


var image_ratio = 1902 / 1458; (www * 100) / 917 , (whh * 48) / 698

var www = window.Height * image_ratio;
var circle_ratio = 1200 / 1200;
var circle2_ratio = 1200 / 1200;

if(g_img ) {
var scale_w = ww / g_img.Width;
var scale_h = wh / g_img.Height;
var scale = Math.min(scale_w, scale_h);
var pos_x = 0, pos_y = 0;
if (scale_w < scale_h)
pos_y = (wh - g_img.height * scale) / 300;
else if (scale_w > scale_h)
pos_x = (ww - g_img.Width * scale) / 300;

// Albumart

StackBlur(radius);
function StackBlur(radius) {
if (blur_img) blur_img.Dispose();
blur_img = g_img.Clone();
blur_img.StackBlur(radius);
}
//gr.DrawImage(blur_img, pos_x, pos_y, g_img.Width+630, g_img.Height+200, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 1); // pos_y . scale
gr.DrawImage(g2_img, pos_x+640, pos_y-150, 820 , 820, 0, 0, g2_img.Width , g2_img.Height , 0.8, angle);
gr.DrawImage(Vinyl_Circle, pos_x+320, pos_y-500, 1500, 1500, 0, 0, Vinyl_Circle.Width, Vinyl_Circle.Height, 1, angle_circle);
//gr.DrawImage(g_img, pos_x, pos_y, g_img.Width * scale, g_img.Height * scale, 0, 0, g_img.Width, g_img.Height, 0.6);
gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(137,167,140), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(246,197,197), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
//gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);
}

}

function on_size() {
ww = window.Width;
wh = window.Height;
}

function on_playback_new_track() {
i = 0;
update_album_art();
window.Reload();

}

function on_playback_stop(reason) {
if (reason != 2) {
update_album_art();
}
}

function on_playlist_switch() {
if (!fb.IsPlaying) {
update_album_art();
}
window.Repaint();

}

JScript Panel 3.6.3 (Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) by marc2003)
JavaScript runtime error
Cannot get undefined or null-referenced attribute "Eval"
File: <main>
Line: 212, Col: 4

JScript Panel 3.6.3 (Spin Disc 2 (Art Cover + Spin Disc) by marc2003)
JavaScript runtime error
Cannot get undefined or null-referenced attribute "Eval"
File: <main>
Line: 213, Col: 4

ApacheReal
31-07-2024, 16:44
These:

gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);

are not lines that I added.

This form should no longer be used.

All spin disc scripts made in js3 should no longer be used, as they have been superseded by the version that uses the foo webview plugin.

Spin Disc will never work well with js3 script.

The limit is precisely the js3 language.

quan33
01-08-2024, 02:18
These:

gr.WriteText(tfo.title.Eval(), small_font, RGB(255,249,212), 20 , 200, 1000, 150, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.artist.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 275, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.date.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 20 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.album.Eval(), normal_font, RGB(70,85,71), 70 , 295, 1000, 50, 0, 0);
gr.WriteText(tfo.samplerate.Eval() + ', ' + tfo.bitspersample.Eval() + ', ' + tfo.bitrate.Eval(), normal_font, RGB(70, 85, 71), 20, 320, 1000, 50, 0, 0);

are not lines that I added.

This form should no longer be used.

All spin disc scripts made in js3 should no longer be used, as they have been superseded by the version that uses the foo webview plugin.

Spin Disc will never work well with js3 script.

The limit is precisely the js3 language.

Thank you very much! Can I share the version of your foo webview plugin? I've been using you with
jacobi91 rotating disc script. Thank you!

ApacheReal
01-08-2024, 03:40
Thank you very much! Can I share the version of your foo webview plugin? I've been using you with
jacobi91 rotating disc script. Thank you!


https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048135.html#msg1048135

jacobi91
02-08-2024, 14:41
JScript Panel 3 (marc2003)
- Text Display
- Thumbs
- Last.fm Bio
- Text Display (Run service)

Web view (pqyt)
- titulos_julero_21-07 (Julero)
Message (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048112.html#msg1048112)
titulos_julero_21-07.zip (https://hydrogenaud.io/index.php?action=dlattach;topic=126042.0;attach=31657)

https://i.imgur.com/kH1Ofjn.jpeg

https://i.imgur.com/VemqR9O.jpeg

ApacheReal
03-08-2024, 03:48
Questa versione titulos_julero_21-07 (Julero), ha un chiaro problema di sfasamento ed è fuori sincronia tra la rotazione dell'immagine cover e la rotazione dell'immagine mask.

Il tutto crea un effetto di ovalizzazione al centro della rotazione, chiaramente visibile nelle stesse immagini postate sul thread specifico.

ApacheReal
03-08-2024, 09:21
Updated Theme last fix

https://mega.nz/file/73B2BbwI#-X0kHSle6eSOI3EMt1bhQUcOjwG8l_uAyI6Ktzz61mY

sha256:

4194c18af02dfd52d481abd43b81f3fe5afe3459907f3040f105e56c40c9d9ee *Apache Evolution Theme 32 BIT [RC 03-08-2024 Public] Theme.7z

Updated Radio last fix

https://mega.nz/file/mmJxWbzC#OEakadx3mL-DaTfgj7FIWc3N3zdzKrS8l-DJ7rtEdZQù

sha256:

0f42b818add73a19ce80e5b457a5ba01af2ab8514cd06350058fb2a2c49615a4 *Radio.7z

jacobi91
03-08-2024, 12:03
Questa versione titulos_julero_21-07 (Julero), ha un chiaro problema di sfasamento ed è fuori sincronia tra la rotazione dell'immagine cover e la rotazione dell'immagine mask.

Il tutto crea un effetto di ovalizzazione al centro della rotazione, chiaramente visibile nelle stesse immagini postate sul thread specifico.

In ultimo, ma che senso ha questa versione con il disco che si posiziona il alto / basso / destra / sinistra.

A me sembra più un esercizio di programmazione.

Mah....

Non resta che dirlo a Julero nell'apposito thread.

ApacheReal
03-08-2024, 12:06
Non resta che dirlo a Julero nell'apposito thread.

Non sono interessato.

jacobi91
03-08-2024, 12:25
Non sono interessato.

Che senso ha criticare quello che fa su questo forum?

Meglio indirizzo l'interessato.

ApacheReal
03-08-2024, 12:32
Che senso ha criticare quello che fa su questo forum?

Meglio indirizzo l'interessato.

Non sono critiche.

Tutto è già stato detto ad eccezione dell'effetto ovalizzazione.

Basta leggersi il messaggio, nel thread specifico.

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048114.html#msg1048114

ApacheReal
03-08-2024, 12:36
https://www.virustotal.com/gui/file/695fc9fe6cc6e02edf811aed42c336a725eb8a87f6bd1117c32ba6e16ce7615b?nocache=1

Updated Theme last fix

https://mega.nz/file/73B2BbwI#-X0kHSle6eSOI3EMt1bhQUcOjwG8l_uAyI6Ktzz61mY

sha256:

4194c18af02dfd52d481abd43b81f3fe5afe3459907f3040f105e56c40c9d9ee *Apache Evolution Theme 32 BIT [RC 03-08-2024 Public] Theme.7z

Updated Radio last fix

https://mega.nz/file/mmJxWbzC#OEakadx3mL-DaTfgj7FIWc3N3zdzKrS8l-DJ7rtEdZQù

sha256:

0f42b818add73a19ce80e5b457a5ba01af2ab8514cd06350058fb2a2c49615a4 *Radio.7z

up

quan33
03-08-2024, 14:21
https://www.virustotal.com/gui/file/695fc9fe6cc6e02edf811aed42c336a725eb8a87f6bd1117c32ba6e16ce7615b?nocache=1

https://mega.nz/file/Gzx12D4D#g9EDixnhcEWHiOLkRStlNWQ_XacMv_MP1Sw-P4HVa4w

sha256:

695fc9fe6cc6e02edf811aed42c336a725eb8a87f6bd1117c32ba6e16ce7615b *Apache Evolution Theme 32 BIT [RC 03-08-2024 Public].7z

Updated Theme last fix

https://mega.nz/file/73B2BbwI#-X0kHSle6eSOI3EMt1bhQUcOjwG8l_uAyI6Ktzz61mY

sha256:

4194c18af02dfd52d481abd43b81f3fe5afe3459907f3040f105e56c40c9d9ee *Apache Evolution Theme 32 BIT [RC 03-08-2024 Public] Theme.7z

Updated Radio last fix

https://mega.nz/file/mmJxWbzC#OEakadx3mL-DaTfgj7FIWc3N3zdzKrS8l-DJ7rtEdZQù

sha256:

0f42b818add73a19ce80e5b457a5ba01af2ab8514cd06350058fb2a2c49615a4 *Radio.7z

Been looking forward to it for a long time! Thank you!

jacobi91
03-08-2024, 14:43
Non sono critiche.

Tutto è già stato detto ad eccezione dell'effetto ovalizzazione.

Basta leggersi il messaggio, nel thread specifico.

https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048114.html#msg1048114

Penso che sia chiaro :

"I attempted to do this in JS3 but I don't have the knowledge needed to do so."

ApacheReal - Reply #302 (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048114.html#msg1048114)

ApacheReal
03-08-2024, 14:48
Penso che sia chiaro :

"I attempted to do this in JS3 but I don't have the knowledge needed to do so."

ApacheReal - Reply #302 (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1048114.html#msg1048114)

Tutta questa discussione la possiamo rimandare visto che oggi ho rilasciato la skin.

E non è chiaro proprio.

JS3 è una cosa, la versione di yeyo è un'altra quella di julero è un'altra cosa ancora.

Quest'ultima l'avrei concepita diversamente.

Senza di me non avresti la versione di yeyo.

Questo si che è chiaro.

ApacheReal
03-08-2024, 15:39
Been looking forward to it for a long time! Thank you!

The long time was due to the fact that the JS3 version of the Spin Disc was no good for various reasons.

With the foo webview plugin and the yeyo version it was possible.

jacobi91
04-08-2024, 19:46
Tutta questa discussione la possiamo rimandare visto che oggi ho rilasciato la skin.

E non è chiaro proprio.

JS3 è una cosa, la versione di yeyo è un'altra quella di julero è un'altra cosa ancora.

Quest'ultima l'avrei concepita diversamente.

Senza di me non avresti la versione di yeyo.

Questo si che è chiaro.

Devo specificare che quello che ha fatto Yeyo, l'ho tradotto e aggiunto variabili per poter visualizzare i loghi della radio da una cartella "Radio Logos" In "profile". Ho usato solo il lavoro di Yeyo.

https://i.imgur.com/sSutxmW.jpeg

ApacheReal
05-08-2024, 08:15
E' proprio il caso di dire il mondo è bello perchè vario:

hxxps://tiebac.baidu.com/p/9107033468

me la prendo a ridere.

Incredibile.

ApacheReal
06-08-2024, 07:57
Ma si dai buttiamoci la qualsiasi:

https://i.postimg.cc/GBjCDhg5/d138b019ebc4b7450eda0f3689fc1e178a821535.jpg (https://postimg.cc/GBjCDhg5)

https://i.postimg.cc/cvwZscRZ/d24ede54564e9258cbbdd4d1da82d158cdbf4ef5.jpg (https://postimg.cc/cvwZscRZ)

https://i.postimg.cc/hJnnh7sm/d8227bf0f736afc33d239b45f519ebc4b7451254.jpg (https://postimg.cc/hJnnh7sm)

https://i.postimg.cc/3dPY5qDn/e2b6b5fd5266d0165b94c317d12bd40734fa35e9.jpg (https://postimg.cc/3dPY5qDn)

https://i.postimg.cc/SJXkP4jn/f359379b033b5bb503ae7cc170d3d539b600bc06.jpg (https://postimg.cc/SJXkP4jn)

jacobi91
06-08-2024, 18:29
- foo_uie_webview 0.1.7.0
-- template_en_US.html from Yeyo with Blur effect.

https://i.imgur.com/qDW8567.jpeg

ApacheReal
06-08-2024, 20:45
Ho disabilitato l'effetto blur in Thumbs.

Questo perchè o hai tutti i moduli che lo supportano Text Reader, Allmusic, Musicbrainz, Playlog etc... con la possibilità di metterlo e toglierlo o non ha senso.

Se componi un skin modulare a più pannelli la devi rendere la più versatile che puoi, se no, hai un effetto non omogeneo.

La stesso principio vale per il Text Display.

Crei la possibilità di avere la cover a sinistra e il testo a destra ma non viceversa.

quan33
07-08-2024, 06:33
- foo_uie_webview 0.1.7.0
-- template_en_US.html from Yeyo with Blur effect.

https://i.imgur.com/qDW8567.jpeg

Can we share him? Thank you!

jacobi91
07-08-2024, 20:12
Can we share him? Thank you!

I need to check how it works in detail before making it available.

This script requires the use of foo_uie_webview v0.1.6.3-alpha3 at a minimum.

Patience, therefore.

ApacheReal
07-08-2024, 21:39
Piccole ottimizzazioni e fix vari:

https://i.postimg.cc/ZBs1NYjW/Immagine-2024-08-07-222631.png (https://postimg.cc/ZBs1NYjW) https://i.postimg.cc/yg8MW3hq/Immagine-2024-08-07-222657.png (https://postimg.cc/yg8MW3hq)

https://i.postimg.cc/4KPCJQ9b/Immagine-2024-08-07-222716.png (https://postimg.cc/4KPCJQ9b) https://i.postimg.cc/qt4VV5zv/Immagine-2024-08-07-222743.png (https://postimg.cc/qt4VV5zv)

https://i.postimg.cc/cvQyzS1z/Immagine-2024-08-07-222813.png (https://postimg.cc/cvQyzS1z) https://i.postimg.cc/sMFCKXzS/Immagine-2024-08-07-222841.png (https://postimg.cc/sMFCKXzS)

https://i.postimg.cc/RNJzctk4/Immagine-2024-08-07-222904.png (https://postimg.cc/RNJzctk4) https://i.postimg.cc/pyTvL4k9/Immagine-2024-08-07-222933.png (https://postimg.cc/pyTvL4k9)

https://i.postimg.cc/q6zHD6gc/Immagine-2024-08-07-223008.png (https://postimg.cc/q6zHD6gc) https://i.postimg.cc/0MtqC052/Immagine-2024-08-07-223105.png (https://postimg.cc/0MtqC052)

https://i.postimg.cc/WFpvrHvH/Immagine-2024-08-07-223301.png (https://postimg.cc/WFpvrHvH) https://i.postimg.cc/d7jFhKzC/Immagine-2024-08-07-223436.png (https://postimg.cc/d7jFhKzC)

https://i.postimg.cc/CdQgB76c/Screenshot-2024-08-07-223204.png (https://postimg.cc/CdQgB76c)

jacobi91
08-08-2024, 17:08
- foo_uie_webview 0.1.7.0
-- template_en_US.html from Yeyo with Blur effect.
-- titulos_julero_21-07 (Julero)

https://i.imgur.com/WjUavA4.jpeg

https://i.imgur.com/4KI3oux.jpeg

plata
11-08-2024, 17:08
Un modo per filtrare i risultati di una ricerca da foo_quicksearch? Voglio mantenere i file video tra quelli all'interno di una playlist prodotta dalla summenzionata ricerca Quick Search. Quale è la sintassi da utilizzare? quella cerchiata nell'immagine sottostante funziona, ma prende in considerazione l'intera libreria ma non la playlist attiva in uso.

https://i.postimg.cc/N5WMrnHD/Immagine.png (https://postimg.cc/N5WMrnHD)

ApacheReal
13-08-2024, 12:34
Novità :

Radio Maker Panel con Library ordinata per lettera alfabeto/ country station / stream name.

CDs Library per lettera alfabeto / atitst / albums.

Vu Meters Led verticali / orrizzontali.

Immagini:

https://i.postimg.cc/t7MfkhmB/Immagine-2024-08-13-131827.png (https://postimg.cc/t7MfkhmB)

https://i.postimg.cc/ThwFnkQy/Immagine-2024-08-13-131855.png (https://postimg.cc/ThwFnkQy)

https://i.postimg.cc/YjZnYthV/Immagine-2024-08-13-133628.png (https://postimg.cc/YjZnYthV)

https://i.postimg.cc/MMsLhRZK/Immagine-2024-08-13-132137.png (https://postimg.cc/MMsLhRZK)

jacobi91
14-08-2024, 16:46
- template_en_US.html from Yeyo with Blur effect and GetArtwork(). foo_uie_webview.v0.1.6.3-alpha3 minimum.
-- Display of radio logos. Logo directory noted in Preferences / Display / Album art / Front cover / Search patterns.

template_en_US.zip to download (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1049075.html#msg1049075)

https://i.imgur.com/Xce0a7o.jpeg

ApacheReal
17-08-2024, 08:24
Trovato un espendiente che non necessita della cosidetta cover interna al file (embedded) per fare in modo su i vinili convertiti di avere l'etichetta differenziata per lato (side 1) / (side 2).

Basta creare due cartelle seperate side 1 e side 2 e buttarci dentro il file vinyl.png / jpg etc...

Tutto questo velocizza il richiamo della playlist a differenza delle playlist che hanno i tags artwork interni al file avvalorati Front / Back / Disc / Artist / Icon.

Il beneficio sul modulo Spin Disc foo uei webview è notevole.

Per tanto se volete una reattività maggiore è quella di non utilizzare sul modulo Spin Disc le cover art interne.

E come detto sul forum dedicato tutte le versioni superiori di foo uei webview alla foo_uie_webview 0.1.5.0-alpha4 vanno in crash in maniera random.

A parità di componenti installati, di versione foobar2000, di sistema operativo, di winappruntime.singleton e winappruntime.main.1.5 aggiornate, con il plugin foo_uie_webview 0.1.5.0-alpha4 non si hanno crash a differenza delle versioni successive.

Non ci vuole essere un compilatore/programmatore per capirlo.

ApacheReal
19-08-2024, 04:15
A causa di un utente, non ci saranno più messaggi, nè piu rilascio di immagini.

Saluti.

jacobi91
19-08-2024, 17:12
- foorab.html from Yeyo translated with default images in ../foorab/images.

foorab.zip (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1049401.html#msg1049401)

https://i.imgur.com/5PfmzVv.jpeg

jacobi91
29-08-2024, 19:18
Template from Yeyo with Track Infos and Run Services (Toggle On/Off)

https://i.imgur.com/K1Cu88v.jpeg

https://i.imgur.com/vGk8v2U.jpeg

jacobi91
30-08-2024, 21:29
Template from Yeyo with Track Infos and Run Services (Toggle On/Off).

Thanks to Yeyo, Julero and mjm716.

indirizzo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1050191.html#msg1050191)

-- Star ratings are displayed if you have rated your track.
-- Playback time remaining
-- Composer (Metadata)
-- No question mark display

https://i.postimg.cc/HjpkJ6JN/Modication-4.jpg (https://postimg.cc/HjpkJ6JN)

jacobi91
11-09-2024, 16:54
Template from Yeyo with Track Infos and Run Services (Toggle On/Off).

Thanks to Yeyo, Julero and mjm716.

indirizzo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1050191.html#msg1050191)

-- Star ratings are displayed if you have rated your track.
-- Playback time remaining
-- Composer (Metadata)
-- No question mark display


-- Displaying radio station names
--- Necessary plugin : foo_external_tags (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_external_tags)

https://i.postimg.cc/ThNQ1yt8/Radios-005.jpg (https://postimg.cc/ThNQ1yt8)

indirizzo (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,126042.msg1050544.html#msg1050544)

plata
16-09-2024, 19:40
In Album View pane l'ordinamento delle voci viene ereditato dall'ordine cui vengono visualizzate le informazioni impostate nel pattern in "Views" in Options>Display>Media Library>Album List. Sto cercando di ordinare le voci con la sequenza %album artist% - %album% - %date%, invece di %album artist% - %album% - %date%, mantenendo però quest'ultima solo come sequenza visualizzazione.

Attualmente uso questo, ma come va modificato?:
$if($strstr(%path%,D:\Video\),,[$meta(album artist) – ]['['%date%']' ][%album%]|[[%discnumber%.][%tracknumber%. ]%title%[ '-' %track artist%]])

https://i.postimg.cc/xcKytBm1/Immagine.png (https://postimg.cc/xcKytBm1)

plata
30-09-2024, 19:40
Sto cercando di impostare un doppio comando da riga da assegnare agli hotkey, uno per aggiungere brani ad playlist specifica e l'altro per inviarli alla playlist specifica sostituendo i dati precedenti ed iniziare il play. Poi con comando a sestante switchare visivamente alla playlist in questione. I primi due comandi [main]/View/Legacy Commands (unsorted)/Send to Playlist and Play/xxx vengono integrati da foo_utils, difatti in foo_run (Options>Run services) per inserire tale funzione da riga di comando, trovo difficoltà per funzioni di tipo contestuale come in quseto caso, oppure, spero di sbagliarmi, non sono integrate nella riga di comando (anche se non presenti nella barra menu, ciò non indica non siano funzionanti nella riga di comando - qualche post addietro avevo confermato tale aspetto).

Qui (https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Commandline_Guide) spiega di usare la sintassi /context_command: <pattern>, però foobar non legge l'intero indirizzo, ma solo l'ultima voce della funzione, quindi si rimanda all'uso di foo_runcmd 1.1 con sintassi /runcmd, che uso da tempo, ma non so quale pattern va impostato:
cmd /c start "1" foobar2000.exe /runcmd-playlist="View/Legacy Commands (unsorted)/Send to Playlist and Play/CD" & start "2" foobar2000.exe /run_main:"View/Switch to playlist/CD"

Alla pagina ufficiale foo_runcmd (https://foosion.foobar2000.org/components/?id=runcmd) si dice che per i comandi contestuali vanno usati i paramenti: foobar2000.exe /runcmd-files=<pattern> <list of files> foobar2000.exe /runcmd-playlist=<pattern> foobar2000.exe /runcmd-playing=<pattern>, ma come impostare lo script correttamente, nel caso sia possibile?

https://i.postimg.cc/3kVhq54w/Immagine.png (https://postimg.cc/3kVhq54w)

plata
29-10-2024, 15:52
Riscontrato un bug su foobar 2.1.5 (testato anche su versioni precedenti come la 2.1). Esclusi altri componenti o DSP come causa.

Su foo_scheduler 4.19 (oppure foo_run 0.4.5) la funzione /runcmd="Playback/Seek/Back by xx" (oppure Seek/Ahead by xx) se usata come comando multiplo in combinazione e di seguito a /runcmd="Playback/Previous" (oppure /runcmd="Playback/Play"), non viene attuata correttamente, venendo considerata sporadicamente circa 1 volta su 5.

Esempio: in Preferences>Playback>Scheduler>add event>add action, creare una nuova azione. Salvare l'operazione con OK ed in Preferences>Display>Keyboard Shortcuts, assegnarla ad un hotkey temporaneo per praticità (2^ img di esempio).
Il problema che si riscontra è che, premendo ripetutamente (non per forza velocemente ma anche ad intervalli di qualche secondo) l'hotkey creato, invece di portarsi sempre a 0:50 secondi, si porta a volte a 1:00, non leggendo per niente la funzione Seek/Back by xx

https://i.postimg.cc/KKM78w0J/2.png (https://postimg.cc/KKM78w0J)
https://i.postimg.cc/BX8Sdp8q/2.png (https://postimg.cc/BX8Sdp8q)Per coloro fossero interessati, cerco di porre chiarezza ricapitolando: per riprodurre dall'inizio una traccia, partendo dalla fine di quella precedente, aggiungendo volendo un effetto d'incrocio nel punto di isteresi (necessario foo_dsp_crossmix, configurabile da Options>Playback/DSP Manager>Active DSPs, il quale toglie anche gli eventuali silenzi tra le tracce non gapless), gli addon necessari sono: foo_scheduler (funzionante con 4.19) oppure foo_run (funzionante con 0.4.5), foo_preview (funzionante con 1.24), foo_runcmd (funzionante con 1.1 - oppure foo_run_main 1.0.2).

Tramite foo_seek_to_time, dopo svariate prove, la procedura non va in porto in quanto la sequenza non viene sempre tempisticamente rispettata, per via di una probabile scarsa integrazione con la riga di comando, nonchè un certo conflitto di tempismo con i comandi "Playback/Previous" e "Playback/Play", dove circa 3/10 volte prevalgono attivandosi in ritardo e rendendo vane le funzioni successive.

Configurare Scheduler in Options>Scheduler>action list l'azione aggiungendo la funzione preimpostata "Previous Track" (non /run_main:"Playback/Previous" da riga di comando), nonchè aggiungere come seconda azione: cmd /c start "1" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Preview" & timeout /t 0 /nobreak start "2" foobar2000.exe /run_main:"Playback/Preview"
https://i.postimg.cc/Y44FhBcf/Immagine.png (https://postimg.cc/Y44FhBcf)

La stessa funzione è attuabile anche con l'uso di foo_run in Options>Run Services, differendo dalla prima soluzione (attivando il box "minimize") nel poter nascondere a video la finestra cmd di Windows al richiamo della funzione creata. Inserire la seguente stringa nel campo Path:
cmd /c start foobar2000.exe /runcmd="Playback/Previous" & timeout /t 0 /nobreak & start foobar2000.exe /runcmd="Playback/Preview" & timeout /t 0 /nobreak & start foobar2000.exe /runcmd="Playback/Preview"
https://i.postimg.cc/62MQfmLF/Immagine.png (https://postimg.cc/62MQfmLF)

Infine, va configurata la funzione Preview in Options>Advanced>Playback: settare "Preview start" a 100 ed abilitare il box sottostante "Preview start in %", mentre "Preview length" può andar bene a 20.
https://i.postimg.cc/B8cHnShM/Immagine.png (https://postimg.cc/B8cHnShM)

pistorius08
31-10-2024, 20:56
Ciao a tutti, Ho 4 versioni di Foobar2000: Darkone4, Wasky, AFDigitale e FooFer. In ognuna di queste c’è qualcosa che mi piace, chi i bitrate, chi il campionamento, chi i VST, chi i VUMeter di un tipo piuttosto che un altro, chi ha qualcosa in piu in italiano, chi i DSP, chi visualizza la BIO in tutta la colonna chi invece solo dalla metà in giu. Il mio obbiettivo sarebbe quello di modificare/creare un Foobar con tutto quello che mi interessa. Qual'è il metodo piu semplice per "compararli", senza aprirli tutti 4 per poi settare Foobar come mi aggrada di piu? nel frattempo leggerò tutta questa discussione anche se è un pò lunga. Grazie in anticipo a chi si interesserà al mio "pseudo problema". UMBERTO

plata
31-10-2024, 21:23
Ciao a tutti, Ho 4 versioni di Foobar2000: Darkone4, Wasky, AFDigitale e FooFer. In ognuna di queste c’è qualcosa che mi piace, chi i bitrate, chi il campionamento, chi i VST, chi i VUMeter di un tipo piuttosto che un altro, chi ha qualcosa in piu in italiano, chi i DSP, chi visualizza la BIO in tutta la colonna chi invece solo dalla metà in giu. Il mio obbiettivo sarebbe quello di modificare/creare un Foobar con tutto quello che mi interessa. Qual'è il metodo piu semplice per "compararli", senza aprirli tutti 4 per poi settare Foobar come mi aggrada di piu? nel frattempo leggerò tutta questa discussione anche se è un pò lunga. Grazie in anticipo a chi si interesserà al mio "pseudo problema". UMBERTObeh, non credo ci sia un metodo, dove in un colpo solo imposti il tuo layout preferito. A me ci sono voluti più di 2 anni per arrivare al risultato attuale e credo di aver impostato più o meno tutto alla perfezione, ma c'è sempre da modificare, ordinare, aggiungere, togliere, ance perchè nel corso del tempo i nostri gusti cambiano e foobar essendo un programma da smanettoni, ti offre questa possibilità. Volevo avere un risultato il più possibile omogeneo, semplice, logico e funzionale. A me non dispiace il layout di base di foobar (in stile anni 2000), ma ci sono alcune lacune nella modernizzazione della grafica, per esempio mancano ancora le icone ingrandibili ed animate oppure gli album art e tantissime funzioni preintegrate, ma integrabili tramite add-on.

Ritornando al tuo quesito, potresti partire da zero trovando spunto su hydrogenaud.io forum (https://hydrogenaud.io/index.php/board,28.0.html) (c'è praticamente tutto)
Buon lavoro! :D

plata
01-11-2024, 12:14
Found a bug in foobar 2.1.6 in Options>Playback>Output>Fading !!

Ticked "Enable smooth seeking, pause and volume changes" box, set "Pause and stop" event on high values (as fade in: 150ms - fade out: 600ms), set volume at high values (0dB), let a song play, keep play/pause hotkey pressed (you've to create one) to continuosly pause/play and release it on playing state (you've to try more times to catch the exact moment). The bug consists on fading out that will take the control over the user set volume, keeping it at a much lower value (despite the volume indicator in the status bar will show the user set value). To restore the volume you've to use seeking or unplay one time the song.

https://i.postimg.cc/gxdKCtKQ/Immagine.png (https://postimg.cc/gxdKCtKQ)

pistorius08
01-11-2024, 18:26
Ritornando al tuo quesito, potresti partire da zero trovando spunto su hydrogenaud.io forum (https://hydrogenaud.io/index.php/board,28.0.html) (c'è praticamente tutto)
Buon lavoro! :D

Ciao a tutti sono ancora qua,ho letto un pò qua e un pò il forum di hydrogenaudio, qualcosa ho fatto…adesso vorrei capire come “cambiare” il Vu meter e inserire il bitrate al posto del campionamento, Grazie

plata
01-11-2024, 19:30
Ciao a tutti sono ancora qua,ho letto un pò qua e un pò il forum di hydrogenaudio, qualcosa ho fatto…adesso vorrei capire come “cambiare” il Vu meter e inserire il bitrate al posto del campionamento, GrazieIo mi trovo bene con lo spettrogramma foo_musical_spectrum (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,123956.0.html), va inserito come pane dal menu View>Layout>Enable editing mode, selezioni il riquadro, o lo crei ex novo, e poi tramite click dx del mouse "Replace UI element...", vai a scorrere in basso fino a trovarlo.

pistorius08
03-11-2024, 17:40
Ciao a tutti, quasi ci sono, ancora un paio di cosette e potrebbe andare bene, forse. Come e dove posso vedere i settaggi di ogni vu meter skin (.bin)? Perché "lavorano" sempre tra "-5 e +3 / oltre", mentre il Peakmeter Spectrum "lavora" tra "-10 e 0", solo la vu meter skin "McIntosh" "lavora" come il Peakmeter Spectrum come posso fare per far "lavorare" tutte le Vu meter con le stesse frequenze/risultati? Grazie

plata
03-11-2024, 20:44
Ciao a tutti, quasi ci sono, ancora un paio di cosette e potrebbe andare bene, forse. Come e dove posso vedere i settaggi di ogni vu meter skin (.bin)? Perché "lavorano" sempre tra "-5 e +3 / oltre", mentre il Peakmeter Spectrum "lavora" tra "-10 e 0", solo la vu meter skin "McIntosh" "lavora" come il Peakmeter Spectrum come posso fare per far "lavorare" tutte le Vu meter con le stesse frequenze/risultati? GrazieSolitamente le opzioni dei vumeter si accedono tramite click rotella mouse. Inoltre devi cercare tra le opzioni avanzate se è presente qualcosa, ad esempio in Options>Advanced>Display>VU Meter...
Riesci a postare qualche screenshot o perlomeno dirmi a quale addon ti riferisci?

pistorius08
03-11-2024, 22:26
A QUASI tutti quelli contenuti in foo_vis_vumeter a parte quello di mcIntosh .dll, è l'unico che sembra avere la stessa frequenza di Peakmeter spectrum, gli altri se Peakmeter spectrum segna -8 il Vu meter è a + 2 come minimo, se "gioco" un po col' equalizzatore vedo il Peak che sale quasi a +3 cominciano a distorgere un po le casse mentre il Vu meter è gia da un pò che è a fine corsa mentr il McIntosh è fedele al "risultato" del peak meter .....vorre vedere le impostazioni all'interno del Vu meter dll, adesso provo a vedere col "Vu editor" se capisco qualcosa.....:muro:

plata
10-11-2024, 21:23
Ragazzi, per estrarre l'audio dai videoclip MP4, conviene convertirli (preferibilmente userei foobar) in MP3 320 kbps, FLAC 16/44.1, oppure in AAC?

Vorrei sapere, mel caso scelga l'MP3 come codec di conversione, s in termini di qualità, i 128 kbps AAC sono comparabili ed equivalenti ai 128 kbps oppure 320kbps MP3, oppure anche superiori (essendo AAC un codec più recente)?

Credo, che essendo l'audio videoclip in origine già AAC, che questa sarebbe l'opzione ideale per convertirli, ma se solitamente il codec audio contenuto in essi è AAC (FDK) - LC a 128 kbps, devo mantenere questo come bitrate. Nel caso scelga il bitrate massimo (180 kbps VBR V5), questo upscaling sarebbe del tutto inutile?

spaccacervello
10-11-2024, 22:23
Se non hai esigenze particolari (tipo lettore MP3 che sopporta solo tale formato) non ha alcun senso ricomprimere un formato lossy in un altro formato lossy, estrai solo l'audio così com'è, non credo foobar2000 supporti i video, ma con ffmpeg è piuttosto banale
ffmpeg -i video.mp4 -map 0:a:0 -c:a copy audio.m4a

plata
11-11-2024, 08:59
Se non hai esigenze particolari (tipo lettore MP3 che sopporta solo tale formato) non ha alcun senso ricomprimere un formato lossy in un altro formato lossy, estrai solo l'audio così com'è, non credo foobar2000 supporti i video, ma con ffmpeg è piuttosto banale
ffmpeg -i video.mp4 -map 0:a:0 -c:a copy audio.m4aI videoclip li scarico in MP4 per guardarli da VLC, ma ultimamente li ascolto da foobar, e per alcuni CD, sono fortunatamente presenti solo in MP4/AAC su Youtube, quindi vorrei scaricarli direttamente in formato audio, senza perdite di qualità (ad ora uso 4KvideoDownloader per averli in MP4, ma è affidabile)?

ffmpeg, invece, non lo conosco, mi spieghi meglio come usarlo?

Se estraggo la traccia audio da Youtube, giustamente come dici, non è necessaria un'ulteriore/inutile conversione, ma per estrarla, essendo quasi la totalità dei videoclip su Youtube con codec audio AAC 128kbps, quale profilo di conversione va settato in foobar, per ottenere la massima qualità? Attualmente l'ho impostato:

https://i.postimg.cc/zbWbfHtF/Immagine.png (https://postimg.cc/zbWbfHtF)

spaccacervello
11-11-2024, 17:08
Ora non ho una macchina Windows con Foobar2000, lascio ad altri una risposta più precisa. Il problema è che non devi rifare la codifica (encode), ma devi semplicemente copiare la traccia audio. Considerando che i video caricati su YouTube (almeno quelli non gestiti da case discografiche) possono già aver subito una conversione lossy->lossy in fase di caricamento non rifarei un secondo transcoding.
In alternativa prendi in considerazione yt-dlp (https://github.com/yt-dlp/yt-dlp) o una delle sue tante GUI (ignoro l'esistenza di un estensione per fb2k), in modo da poter fare il download della sola traccia audio (AAC o OPUS) senza la parte video.
Oppure un client "alternativo" :read: che utilizza YouTube Music web (No Premium) tipo https://th-ch.github.io/youtube-music/ , ma c'è ne sono decine di altri ho messo questo perché è multipiattaforma.

plata
11-11-2024, 19:33
Ora non ho una macchina Windows con Foobar2000, lascio ad altri una risposta più precisa. Il problema è che non devi rifare la codifica (encode), ma devi semplicemente copiare la traccia audio. Considerando che i video caricati su YouTube (almeno quelli non gestiti da case discografiche) possono già aver subito una conversione lossy->lossy in fase di caricamento non rifarei un secondo transcoding.
In alternativa prendi in considerazione yt-dlp (https://github.com/yt-dlp/yt-dlp) o una delle sue tante GUI (ignoro l'esistenza di un estensione per fb2k), in modo da poter fare il download della sola traccia audio (AAC o OPUS) senza la parte video.
Oppure un client "alternativo" :read: che utilizza YouTube Music web (No Premium) tipo https://th-ch.github.io/youtube-music/ , ma c'è ne sono decine di altri ho messo questo perché è multipiattaforma.Non so usarlo purtroppo, ma conosco Youtube-DLG (http://mrs0m30n3.github.io/youtube-dl-gui/) che da qualche anno non scarica più niente...
Ho fatto partire l'unica GUI che ho trovato di yt-dlp (https://github.com/Kannagi0303/yt-dlp-gui), ma analizza il link all'infinito e al "cancel" va in crash... Probabile colpa di youtube?

Qui (https://hydrogenaud.io/index.php/topic,104379.975.html) al post #977, spiega come estrarre l'audio tramite encoder .exe direttamente dalla console di Convert Setup di foobar, ma dà errore. Sai come impostare i parametri corretti?

Infine un dubbio: considerando la doppia decodifica e che la traccia audio presente nei videoclip in youtube è quasi sempre AAC-LC 128 kbps, sai dirmi quale profilo di conversione e quale bitrate MP4->AAC conviene usare per mantenere la qualità più alta possibile?

spaccacervello
11-11-2024, 20:03
FLAC e non hai perdita di qualità, però è spazio sprecato perché non può ricreare quello che non c'è.
Una GUI Windows semplice per ffmpeg https://ffmpeg-batch.sourceforge.io/
Una GUI Windows per yt-dlp https://github.com/ErrorFlynn/ytdlp-interface

Per fb2k lascio rispondere a chi lo usa, non uso Windows da 15 anni.

plata
11-11-2024, 20:20
FLAC e non hai perdita di qualità, però è spazio sprecato perché non può ricreare quello che non c'è.
Una GUI Windows semplice per ffmpeg https://ffmpeg-batch.sourceforge.io/
Una GUI Windows per yt-dlp https://github.com/ErrorFlynn/ytdlp-interface

Per fb2k lascio rispondere a chi lo usa, non uso Windows da 15 anni.Vorrei evitare il FLAC perchè ingombrante come storage. Sei sicuro che riconvertire un AAC nuovamente, vada ulteriormente a degradare? Se la prima conversione ha già tolto il "superfluo", non ci sarà più cosa togliere per le successive riconversioni perchè già assente, o sbaglio?

Riconvertire gli mp4 in AAC-LC 320kbps è sempre meglio dell'MP3, e le dimensioni sono comunque ridottissime, esatto? Se voglio mantenere questo formato è meglio impostare la conversione in CBR/VBR ed a quale bitrate (128 kbps "nativi" o salire)?

EDIT: ti ringrazio per la GUI, sono riuscito ad estrarre l'audio, sia in M4A che in OPUS, quest'ultimo analizzandolo con Spek sale a 20Khz contrariamente ai 16Khz degli altri, quindi non dovrebbe essere così tanto compresso.

spaccacervello
11-11-2024, 22:26
Ogni compressione da lossy a lossy ha comunque una modifica al file originale in qualsiasi ambito (foto, audio, video), che poi esistano codec più efficienti come AAC e OPUS non lo metto in dubbio https://bernholdtech.blogspot.com/2013/03/Nine-different-audio-encoders-100-pass-recompression-test.html .
Se parto da file non compresso WAVE, lo comprimo con un codec lossless in FLAC e questo lo decomprimo in WAVE, ottengo lo stesso file iniziale (identico bit su bit).
Se parto da un file WAVE lo comprimo con un codec lossy (MP3, AAC, Ogg, ecc.) il file ottenuto decompresso poi in WAVE sarà per forza diverso dall'originale; se lo faccio più volte ogni volta sarà un file diverso.

Su YouTube OPUS ha un bitrate superiore perché AAC è più efficiente.

plata
12-11-2024, 09:20
Ogni compressione da lossy a lossy ha comunque una modifica al file originale in qualsiasi ambito (foto, audio, video), che poi esistano codec più efficienti come AAC e OPUS non lo metto in dubbio https://bernholdtech.blogspot.com/2013/03/Nine-different-audio-encoders-100-pass-recompression-test.html .
Se parto da file non compresso WAVE, lo comprimo con un codec lossless in FLAC e questo lo decomprimo in WAVE, ottengo lo stesso file iniziale (identico bit su bit).
Se parto da un file WAVE lo comprimo con un codec lossy (MP3, AAC, Ogg, ecc.) il file ottenuto decompresso poi in WAVE sarà per forza diverso dall'originale; se lo faccio più volte ogni volta sarà un file diverso.

Su YouTube OPUS ha un bitrate superiore perché AAC è più efficiente.Okay, se qualcuno nel frattempo vuole dire la sua in merito ai parametri esatti per l’estrazione audio dall'MP4 direttamente in foobar, usando ffmpeg.exe, gli sarei grato e gli offro un caffè :)

plata
12-11-2024, 09:21
Ogni compressione da lossy a lossy ha comunque una modifica al file originale in qualsiasi ambito (foto, audio, video), che poi esistano codec più efficienti come AAC e OPUS non lo metto in dubbio https://bernholdtech.blogspot.com/2013/03/Nine-different-audio-encoders-100-pass-recompression-test.html .
Se parto da file non compresso WAVE, lo comprimo con un codec lossless in FLAC e questo lo decomprimo in WAVE, ottengo lo stesso file iniziale (identico bit su bit).
Se parto da un file WAVE lo comprimo con un codec lossy (MP3, AAC, Ogg, ecc.) il file ottenuto decompresso poi in WAVE sarà per forza diverso dall'originale; se lo faccio più volte ogni volta sarà un file diverso.

Su YouTube OPUS ha un bitrate superiore perché AAC è più efficiente.Ti intendi di riga di comando? Uso una scheda Asus STX II come sorgente che offre due output: "Altoparlanti" e "S/PDIF Pass-through Audio Device". Il II° bypassa in parte i controlli console Asus, utile per l'ascolto Hi-Fi, mentre il I° no, ma torna utile per l'ascolto notturno dai speakers integrati al monitor usando il limiter volume (SVN). Finora usavo ambo gli output rispettivamente per i due scopi, ma mi sono reso conto che la qualità del I° output è superiore (contrariamente a quanto detto da alcuni punti vendita) e che il problema non risiede in foobar, ma nelle uscite. Quindi per forza devo usare il I° output in entrambi gli scenari, evitando di metter mano ogni volta alla console Asus, ma lasciar la gestione a foobar da riga di comando o da batch file, per disattivare ed attivare alla fine sessione ascolto od ad ogni avvio di foobar il SVN da hotkey. So come avviare la console Asus, ma non ho idea di come impartire da riga comando la pressione dei tasti da keyboard (Keystroke) quali tasti "freccia" e "barra spaziatrice" per disattivare il controllo SVN. Sai come fare?

Sembra vada usato WshShell in file batch e che foobar non lo gestisca tramite roo_run, ma forse mi sbaglio. Ad ogni modo ho provato a creare un file di batch (vbs), inviando i Keystrokes, ma il BACKSPACE non funziona proprio:

Set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run """C:\Program Files (x86)\foobar2000\foobar2000.exe""",3
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{RIGHT}"
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys "{BACKSPACE}"

spaccacervello
13-11-2024, 23:32
C'ho capito poco e non ho esperienze di wscript, ma il controllo SVN lo modifichi tramite il pannello della scheda audio non tramite fb2k, dovresti indicare questa come focus prima di inserire hotkey e poi eseguire fb2k, perché così il comando viene eseguito nella finestra di fb2k e non riconosciuto, e poi eventualmente ripeterlo all'uscita.

plata
14-11-2024, 11:12
C'ho capito poco e non ho esperienze di wscript, ma il controllo SVN lo modifichi tramite il pannello della scheda audio non tramite fb2k, dovresti indicare questa come focus prima di inserire hotkey e poi eseguire fb2k, perché così il comando viene eseguito nella finestra di fb2k e non riconosciuto, e poi eventualmente ripeterlo all'uscita.Voglio automatizzare tramite file di batch e poi tramite hotkey da foobar, in modo da attivare/disattivare il SVN della console di Asus automaticamente tramite uno o due tasti (senza l'uso del mouse). Sì certo, nel batch va indicato il percorso del pannello AsusAudioCenter.exe, ma nell'esempio sopra ho usato foobar solo per testare più praticamente se i keystroke funzionano, infatti il {RIGHT} va alla grande, mentre il {BACKSPACE}, {BKSP}, {BS} non vanno per niente.

spaccacervello
14-11-2024, 15:10
Ma è una combinazione di tasti, destra e cancella vanno premuti contemporaneamente?
Perché i. Questo caso dovrebbe essereWshShell.SendKeys "{RIGHT}{BACKSPACE}"

plata
14-11-2024, 16:03
Ma è una combinazione di tasti, destra e cancella vanno premuti contemporaneamente?
Perché i. Questo caso dovrebbe essereWshShell.SendKeys "{RIGHT}{BACKSPACE}"No no, sono tasti impartiti singolarmente in sequenza. Ci si muove con le frecce direzionali per poi cliccare il tasto (solitamente con Backspace)

spaccacervello
14-11-2024, 17:18
hai già provato con il codice esadecimale di backspace? WshShell.SendKeys "{HEX:0008}"

plata
14-11-2024, 20:50
hai già provato con il codice esadecimale di backspace? WshShell.SendKeys "{HEX:0008}"Non li leggono proprio, dando anche errore: Chiamata di routine o argomento non validi.

plata
18-11-2024, 16:06
In Converter>...>Converter Setup>Saved preset, prendendo un present personalizzato quale ad esempio "FLAC", in Current settings>Other, l'ultima voce in basso, "Copy other files to the destination folder", la trovo utile per copiare nella cartella di destinazione anche i file misti audio/documenti (come .log, .txt, .pdf, .jpeg, .jpg, .cue...), ma foobar tiene conto solo dei file presenti nella sola cartella origine, lasciando intoccati quelli files eventualmente presenti nelle sottocartelle (covers, album art, booklets) e non copia i file *.cue e *.accurip. Ho provato ad usare il pattern: *.*;|;*|* ecc ma invano, come faccio ad includere anche le sottocartelle presenti nella cartella di origine?

In Destination>Output style and file name formatting, uso attualmente:
$if($info(video_codec),%directoryname%|%filename%,%album artist%|%album%/%title%)

plata
21-11-2024, 11:49
hai già provato con il codice esadecimale di backspace? WshShell.SendKeys "{HEX:0008}"Scusa, avevo erroneamente frainteso il backspace con spacebar, che funge da click sinistro mouse. Alla fine questo è quello corretto e quindi funziona:

Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run """C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe""", 3, True
WshShell.SendKeys " "
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ESCAPE}"

Ne ho creati due (SVN On e SVN Off) a chiusura di foobar tramite orario con scheduler. Sai però come avviarlo automaticamente ad ogni avvio di foobar? Altrimenti li avvio tramite pianificazione eventi di Windows.

Una cosa: nel caso abbia smanettato nella console, gli sendkey impartiti dal batch risulteranno inefficaci, quindi, l'unica soluzione pratica che mi viene in mente è quella di resettarla killare il servizio C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe dal batch per poi riavviarlo. Come fare?

plata
23-11-2024, 19:09
C'è un modo per avere ad OSD (magari tramite foo_osd) un contatore di album presenti in una playlist? E' simile al contatore delle voci presenti in ciascuna cartella in "Album view", sotto la visualizzazione View: "by folder structure". Qualcuno sa come fare?

Credo vadano tenuti in considerazione i valori 1 o 01 dei campi %tracknumber% e quindi conteggiati, ma si potrebbe usare ad esempio? $ifequal(%tracknumber%,01,1,) ed effettuare la somma matematica di 1

plata
25-11-2024, 12:03
Scusa, avevo erroneamente frainteso il backspace con spacebar, che funge da click sinistro mouse. Alla fine questo è quello corretto e quindi funziona:

Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run """C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe""", 3, True
WshShell.SendKeys " "
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ESCAPE}"

Ne ho creati due (SVN On e SVN Off) a chiusura di foobar tramite orario con scheduler. Sai però come avviarlo automaticamente ad ogni avvio di foobar? Altrimenti li avvio tramite pianificazione eventi di Windows.

Una cosa: nel caso abbia smanettato nella console, gli sendkey impartiti dal batch risulteranno inefficaci, quindi, l'unica soluzione pratica che mi viene in mente è quella di resettarla killare il servizio C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe dal batch per poi riavviarlo. Come fare?Dopo diverse modifiche sono giunto alla stringa finale, finalmente funzionante (vanno regolati i valori di sleep, aggiunto il keystroke ESCAPE e tolta la funzione ",3, True"), ma vorrei onde possibile evitare la duplicazioni dell'icona nella tray accanto all'orologio Window, magari impartendo un comando di mouse hover, altrimenti va già bene così.

Infine, se qualcuno sa come far avviare il batch ad ogni avvio di foobar, nel caso il PC era rimasto spento, lo ringrazio.

Dim oShell : Set oShell = CreateObject("WScript.Shell")
oShell.Run "taskkill /f /im AsusAudioCenter.exe"
WScript.Sleep 600

set WshShell = createobject("WScript.Shell")
WshShell.Run """C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe"""
WScript.Sleep 600

WshShell.SendKeys "{ESCAPE}"
WshShell.Run """C:\Program Files\ASUS Essence STX II Audio Device\Customapp\AsusAudioCenter.exe""", 3, True
WshShell.SendKeys "{RIGHT}"
WshShell.SendKeys " "
WScript.Sleep 1000
WshShell.SendKeys "{ESCAPE}"

pistorius08
01-12-2024, 10:29
Ciao a tutti, io per convertire gli mp4 in file audio flac/mp3 uso Format Factory (https://formatfactory.it.uptodown.com/windows) e non ho nessun problema, invece io ho un'altro problema: ho un file APE e relativo cue ma non riesco a splittarlo, se uso la vecchia versione di darkone e inserisco il file cue vedo la lista dei brani ma non mi lascia convertirli perchè Failed to load DLL: foo_input_monkey.dll
Reason: Wrong version number; this component appears to have been built with a newer version of the foobar2000 SDK, please download latest version of foobar2000 in order to use it. , mentre invece se uso la versione piu recente, Georgia-ReBORN, non mi "apre" il file cue ho provato a "trascinarlo" ad aprirlo tramite "apri con", vado nella cartella di Georgia-Reborn clicco su Foobar2000.exe ma mi apre sempre la "vecchia" versione, cosa posso fare per aprire il file cue con la nuova versione? Grazie

EDIT Ho risolto con Cuesplitter, anche se piu lunga la procedura perchè 1° devo splittare(dividere) il file .ape 2° convertire tutte le tracce .ape in tracce .flac, sarebbe stato piu comodo splittare il file intero .ape in tracce . flac. Grazie Umberto

bsxmale
03-12-2024, 15:32
ho bisogno di aiuto avevo un backup di foobar, lo installo nella cartella appdata ma non funziona mi dite come fare sto impazzendo grazie

DooM1
05-12-2024, 17:08
ho bisogno di aiuto avevo un backup di foobar, lo installo nella cartella appdata ma non funziona mi dite come fare sto impazzendo grazie
Non lo faccio spesso, di solito quando prevedo di fare questi spostamenti uso la versione portable; questo per dire che non posso essere molto preciso.

Però penso che devi installare foobar2000, avendo cura di NON selezionare la versione portable.
Dopodiché sostituisci la cartella dentro %appdata% .
E fin qui immagino che ci sei, ma non si sa mai.

A questo punto se non funziona mi faccio una domanda.
Il backup era della stessa versione che hai installato? Stessa piattaforma (32bit / 64bit) ?

Io per esempio ho installato foobar2000 Standard (non portable) versione 2.1.6, e la cartella dentro %appdata% si chiama "foobar2000-v2", che comprende v2.
Ma se i file sono di un'altra versione, non ti basta rinominare la cartella.

Se i file backup corrispondono dovrebbe funzionare...
Spero di averti dato qualche informazione utile.

plata
07-12-2024, 11:45
Ogni compressione da lossy a lossy ha comunque una modifica al file originale in qualsiasi ambito (foto, audio, video), che poi esistano codec più efficienti come AAC e OPUS non lo metto in dubbio https://bernholdtech.blogspot.com/2013/03/Nine-different-audio-encoders-100-pass-recompression-test.html .
Se parto da file non compresso WAVE, lo comprimo con un codec lossless in FLAC e questo lo decomprimo in WAVE, ottengo lo stesso file iniziale (identico bit su bit).
Se parto da un file WAVE lo comprimo con un codec lossy (MP3, AAC, Ogg, ecc.) il file ottenuto decompresso poi in WAVE sarà per forza diverso dall'originale; se lo faccio più volte ogni volta sarà un file diverso.

Su YouTube OPUS ha un bitrate superiore perché AAC è più efficiente.Ci sono altre GUI ben realizzate? in quanto il yt-dl (https://github.com/ErrorFlynn/ytdlp-interface) di ErrorFlynn che uso non estrarre playlist intere, ma crasha...
Un amico mi consiglia ByClick Downloader (https://www.byclickdownloader.com/it/)che estrae l'audio da youtube sia in AAC che M4A (non so la reale differenza e quale è migliore), ma avendoli comparati alle versioni scaricate a sua volta da yt-dl, il filesize in bytes è differisce, come pure lo spettro grafico (visualizzato con Spek). Inoltre il file in AAC scaricato con ByClick viene letto da foobar come AAC, ma letto War AAC da Windows, cosa cambia?

Inoltre analizzando con Spek, lo spettro è più vivido (rosso), più energia e microdinamica nell'AAC rispetto al webm (Opus), che di contro offre estensione in gamma alta più accentuata/più pulita....
Dovendo però riscaricare più di 600 video, vorrei ottenere la massima qualità, ed effettuare l'operazione con la massima praticità, prendendo una playlist Youtube, ma quale software privo di bug usare e soprattutto quale formato scegliere?

EDIT: yt-dl (https://github.com/ErrorFlynn/ytdlp-interface) di ErrorFlynn dopo l'update non parte più, dando: Impossibile avviare il programma perchè "api-ms-win-core-path-l1-1-0.dll" non è presente nel computer... (ovvero richiede windows 10). C'è una versione yt-dl GUI stabile anche per windows 7?

https://images2.imgbox.com/c2/fd/GVTZFN9z_o.png

spaccacervello
07-12-2024, 20:56
AAC è un codec audio come MP3, FLAC, Vorbis, Opus, LDAC, ecc. M4A (https://it.m.wikipedia.org/wiki/MPEG-4_Part_14) è un contenitore audio che nel caso specifico contiene audio AAC, ma potrebbe contenere altri codec come la versione lossless di Apple ALAC. Teoricamente non ci dovrebbero essere differenze se non a livello di contenitore tra file con estensione AAC e M4A, sempre se questi vengono estratti e non ricompressi.
Per quanto riguarda GUI Windows di yt-download/yt-dlp lascio a qualcun altro la risposta non utilizzando SO made in Redmond, anche se ti consiglierei di aprire un nuovo thread perché qui è un tantino OT.

plata
09-12-2024, 13:25
Dalla versione portable di foobar (usando lo stesso medesimo profilo della versione installed), la funzione Recalculate dynamic fields, impostando il solo campo %now% (per ottenere l'istantanea dell'ora di sistema), avviata in automatico ogni minuto da foo_scheduler (per ottenre un orologio vero e proprio) fa avviare l'exe di foobar2000.exe installato. Come mai?

plata
13-12-2024, 15:25
Sto valutando altre GUI, tra cui Open Video Downloader (youtube-dl-gui) (https://github.com/jely2002/youtube-dl-gui), ma al download di un video youtube su Windows 7, da errore:

https://i.postimg.cc/Jssk8VNW/Immagine.png (https://postimg.cc/Jssk8VNW)

plata
15-12-2024, 20:39
Finora usavo foo_run, ma non è in grado di switchare e attivare alla playlist voluta, cosa invece fattibile da foo_scheduler con l'azione "Change playlist". C'è un modo per rendere funzionale anche da foo_run?

In caso contrario, da foo_scheduler, funziona ma soltanto inserendo 1sec di delay tra le due voci. E' possibile togliere tale delay?

https://i.postimg.cc/3Wn8SrPf/Immagine.jpg (https://postimg.cc/3Wn8SrPf)

plata
16-12-2024, 12:19
Un settaggio che cercavo da tempo ma tuttora non trovata ancora una soluzione: Per quei file privi del campo %title%, voglio visualizzare il loro %filename%. Nella colonna %title% in Playlist View questa funzione è già preente di default, ma per motivi di spazio non visualizza i titolo per intero, quindi voglio ptoer consultare il %filename% per intero nella finestra "Properties"

https://i.postimg.cc/9wygtMRQ/Immagine.png (https://postimg.cc/9wygtMRQ)

Grazie a chi sa trovare una soluzione :)

plata
17-12-2024, 19:41
Finora usavo foo_run, ma non è in grado di switchare e attivare alla playlist voluta, cosa invece fattibile da foo_scheduler con l'azione "Change playlist". C'è un modo per rendere funzionale anche da foo_run?

In caso contrario, da foo_scheduler, funziona ma soltanto inserendo 1sec di delay tra le due voci. E' possibile togliere tale delay?

https://i.postimg.cc/3Wn8SrPf/Immagine.jpg (https://postimg.cc/3Wn8SrPf)Risolto usando le seguenti azioni (fondamentale l'uso di "/stop /play" alla fine per attivare la playlist voluta, "CD" in questo caso, sia in playing, paused o stopped:
foobar2000.exe /runcmd="Playback/Playback follows cursor"
foobar2000.exe /runcmd-playlist="Quicksearch for same/Album Artist" /stop /play
foobar2000.exe /runcmd="View/Switch to playlist/CD"
foobar2000.exe /runcmd="Playback/Playback follows cursor"

https://i.postimg.cc/PNXCZwqP/Immagine.png (https://postimg.cc/PNXCZwqP)

plata
22-12-2024, 16:38
C'è un modo per capitalizzare le iniziali nei %title% e rinominare con stesso nome i relativi %filename%? Attualmente uso: Context menu > File Operations Setup > Type: Rename. Presets: Title To Filename + Capitalize. File name Pattern: $caps(%title%)

Purtroppo, ciò capitalizza i %filename%, probabilmente perchè intesa come operazione non di tagging. Per capitalizzare i %title% è un po' macchinoso in quanto occorre andare altrove, ovvero vanno selezionati i file che si vogliono taggare > Properties > Tools (alt+t) > Automatically fill values... (f) > Pattern: %title% > Click su Auto Capitalization > OK > OK.

Purtroppo $caps(%title%) non sostituisce le iniziali unite all'artico ad es.: "L'ultimo valzer" diventa "L'ultimo Valzer". Come ottengo "L'Ultimo Valzer"?

slovak
03-01-2025, 07:38
Salve a tutti, sto usando foobar versione 2.24.1.0 ma non riesco piu' a modificare i metadati delle stazioni radio anche usando il componente external tags, c'è un modo per ovviare? Grazie.

plata
05-01-2025, 13:12
Errore di conversione FLAC 192kHz/24bit to AAC-LC FDK (CBR) 512kbps. Nessun problema nella conversione da FLAC 44.1Khz/16bit al medesimo profilo AAC. Sbaglio qualcosa?

Source: "D:\Musica\Chet Baker Quartet\Chet Baker Quartet (Chet Baker in Paris Vol. 1)\Rondette.flac"
Destination: "C:\Users\plata\Downloads\Firefox\foobar2000 - convertion - AAC\Chet Baker Quartet\Chet Baker Quartet (Studio Pathe Magellan, Paris)\Rondette.m4a"
An error occurred while writing to file (The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters) : "C:\Users\plata\Downloads\Firefox\foobar2000 - convertion - AAC\Chet Baker Quartet\Chet Baker Quartet (Studio Pathe Magellan, Paris)\Rondette.m4a"
Additional information:
Encoder stream format: 192000Hz / 2ch / 24bps
Command line: fdkaac.exe --ignorelength -S -b 512000 -o "Rondette.m4a" -
Working folder: C:\Users\plata\Downloads\Firefox\foobar2000 - convertion - AAC\Chet Baker Quartet\Chet Baker Quartet (Studio Pathe Magellan, Paris)\
Conversion failed: The encoder has terminated prematurely with code 2 (0x00000002); please re-check parameters

plata
09-01-2025, 22:32
Chiedo un consiglio nell'uso del corretto linguaggio del pattern in Options>foo_quicksearch> Tags (Value) per avere a portata di hotkey l'invio in playlist dell'intera cartella audio only (contenente le tracce opportunamente già estratte), da menu contestuale Quicksearch for same ed hotkey abbinato.

Es: partendo dalla riproduzione in playlist della cartella di videoclip MP4 Pop [2024], va mandato in playlist la cartella Pop [2024] (AAC) contenente i relativi file audio only (AAC/Opus,Vorbis,ecc). Per praticità eviterei di taggare, in quanto i tag vanno mantenuti ordinati manualmente ad ogni aggiunta di nuovi file, e se non ci si sta dietro, verrebbe un casino...

Il pattern è quello da screenshot, ma va corretto (credo, vada indirizzata la ricerca dando come input direttamente il nome cartella contenente le tracce audio (nel mio caso Pop [2024] (AAC)). Qualcuno sa come?

https://i.postimg.cc/565gXHMT/Immagine.png (https://postimg.cc/565gXHMT)

plata
23-01-2025, 15:06
Una domanda riguardo l'Operations Setup > Rename: come usare correttamente $caps(%title%) o $caps2(%title%) impostando la maiuscola anche dopo i caratteri ' e - come ad esempio: L'ultimo valzer > L'Ultimo Valzer e l-o-v-e > L-O-V-E. E come convertire alcune parole in maiuscolo, come Dj > DJ oppure i numeri romani Ii Iii > II III

EDIT: risolto personalmente (vedi script al post sottostante)

plata
04-02-2025, 19:37
Dopo una ventina di giorni di lavoro e svariate correzioni, questa è la versione finale per la rinomina di %filename e %title% dei file opportunamente inseriti in una playlist, attuabile da Context menu > File Operations Setup > Type: Rename. Così vengono omessi alcuni caratteri tra cui quelli non accettati (:,;,/,\,|,",<,>,?,_ ?,^) ed alcune parole superflue, impostando la maiuscola correttamente, nr. romani inclusi, e viene corretta la punteggiatura in generale, nonchè la rimozione degli spazi ridondanti. Ho creato questi 3 pattern, sperando possano risultare utili a qualcun altro.
NOTA: per una più facile lettura e comprensione, in fondo ho caricato uno screenshot a colori.

Presets: Tracknumber. Title > Filename (Audio). Pattern:
$trim($if2(($num(%tracknumber%,2). ),))$trim($if2($caps(%title%),$caps(%filename%)))

Presets: Title > Filename (Audio). Pattern:
$trim($replace($replace($replace($replace($replace($caps2($replace($caps2($replace(%title%,'(',' (',')',') ','[',' (',']',') ',{,' (',},') ',’,$char(39),‘,$char(39),´,$char(39),/, - ,\, - ,|, - ,|, - ,?,,:, - ,:, - ,_, ,–, - ,- , - , .,.,' ,',', ',;;;,;,...,... ,!!!,!,",″,„,″,“,″,”,″,",″,<,″,>,″,?, ,*, ,'%', ,@, At ,£, ,€, ,§, ,️ , )),'( ',' (',' )',') ','[ ',' (',' ]',') ',{ ,' (', },') ', -, - ,- -, - ,::, - ,;;,;,!!,!, , )), Ii, II, Iv , IV , Vii, VII, Ix, IX, Xi , XI , Xv, XV, Xx, XX,Featuring,Ft.,Feat.,Ft.,Dj,DJ,Cd,CD, , ),' ( ',' (',' ) ',') ',' [ ',' (',' ] ',') ', { ,' (', } ,') ',- -, - , ;,;, !,!, $char(39),$char(39),$char(39) ,$char(39), IIi, III, VIIi, VIII, Xii, XII, Xix, XIX, XVi, XVI,'()',,'( )',, , ),$char(39)$char(40),$char(39) $char(40), XIIi, XIII, XVIi, XVII,-a,-A,-b,-B,-c,-C,-d,-D,-e,-E,-f,-F,-g,-G,-h,-H,-i,-I,-j,-J,-k,-K,-l,-L,-m,-M,-n,-N,-o,-O,-p,-P,-q,-Q,-r,-R,-s,-S,-t,-T,-u,-U,-v,-V,-w,-W,-x,-X,-y,-Y,-z,-Z,.a,.A,.b,.B,.c,.C,.d,.D,.e,.E,.f,.F,.g,.G,.h,.H,.i,.I,.j,.J,.k,.K,.l,.L,.m,.M,.n,.N,.o,.O,.p,.P,.q,.Q,.r,.R,.s,.S,.t,.T,.u,.U,.v,.V,.w,.W,.x,.X,.y,.Y,.z,.Z,″a,″A,″b,″B,″c,″C,″d,″D,″e,″E,″f,″F,″g,″G,″h,″H,″i,″I,″j,″J,″k,″K,″l,″L,″m,″M,″n,″N,″o,″O,″p,″P,″q,″Q,″r,″R,″s,″S,″t,″T,″u,″U,″v,″V,″w,″W,″x,″X,″y,″Y,″z,″Z,') ,','), ',') ;','); ',') .','). ', , ),'()',,'( )',, Xiv, XIV, XVIIi, XVIII, , ), , ))

Presets: Filename (Videoclip). Pattern:
$trim($replace($replace($replace($replace($replace($caps($replace($caps($replace(%filename%,'(',' (',')',') ','[',' (',']',') ',{,' (',},') ',’,$char(39),‘,$char(39),´,$char(39),/, - ,\, - ,|, - ,|, - ,?,,:, - ,:, - ,_, ,–, - ,- , - , .,.,' ,',', ',;;;,;,...,... ,!!!,!,",″,„,″,“,″,”,″,",″,<,″,>,″,?, ,*, ,'%', ,@, At ,£, ,€, ,§, ,️ , )),'( ',' (',' )',') ','[ ',' (',' ]',') ',{ ,' (', },') ', -, - ,- -, - ,::, - ,;;,;,!!,!, , )), Ii, II, Iv , IV , Vii, VII, Ix, IX, Xi , XI , Xv, XV, Xx, XX,Featuring,Ft.,Feat.,Ft.,Cmc,CMC,Hrt,HRT,Dj ,DJ ,Cd ,CD ,Hd,,Official,,4k,,6k,,8k,,Hdr,,Lyrics,,Lyric,,Lyric$char(39)s,,Video,,Visualizer,,❤,, , ),' ( ',' (',' ) ',') ',' [ ',' (',' ] ',') ', { ,' (', } ,') ',- -, - , ;,;, !,!, $char(39),$char(39),$char(39) ,$char(39), IIi, III, VIIi, VIII, Xii, XII, Xix, XIX, XVi, XVI,'()',,'( )',, , ),Po$char(39),Po$char(39) ,Rockin$char(39),Rockin$char(39) ,Singin$char(39),Singin$char(39) ,Playin$char(39),Playin$char(39) ,$char(39)n$char(39), $char(39)n$char(39) ,$char(39)$char(40),$char(39) $char(40), XIIi, XIII, XVIi, XVII,-a,-A,-b,-B,-c,-C,-d,-D,-e,-E,-f,-F,-g,-G,-h,-H,-i,-I,-j,-J,-k,-K,-l,-L,-m,-M,-n,-N,-o,-O,-p,-P,-q,-Q,-r,-R,-s,-S,-t,-T,-u,-U,-v,-V,-w,-W,-x,-X,-y,-Y,-z,-Z,.A,.a,.B,.b,.C,.c,.D,.d,.E,.e,.F,.f,.G,.g,.H,.h,.I,.i,.J,.j,.K,.k,.L,.l,.M,.m,.N,.n,.O,.o,.P,.p,.Q,.q,.R,.r,.S,.s,.T,.t,.U,.u,.V,.v,.W,.w,.X,.x,.Y,.y,.Z,.z,″a,″A,″b,″B,″c,″C,″d,″D,″e,″E,″f,″F,″g,″G,″h,″H,″i,″I,″j,″J,″k,″K,″l,″L,″m,″M,″n,″N,″o,″O,″p,″P,″q,″Q,″r,″R,″s,″S,″t,″T,″u,″U,″v,″V,″w,″W,″x,″X,″y,″Y,″z,″Z,') ,','), ',') ;','); ',') .','). ', , ),'()',,'( )',, Xiv, XIV, XVIIi, XVIII, , ),'.)',')','( ','(',' )',')', , ))

https://i.postimg.cc/xkfGkPCy/Immagine.png (https://postimg.cc/xkfGkPCy)

neofitassoluto
09-02-2025, 16:50
Salve,
ho appena scaricato il nuovo resampler pggb-rt per Foobar.
L'ho installato e configurato ma non riesco ad utilizzarlo.
Non riesco a capire come fare per utilizzarlo per fare un resampler dei file da 44,1 kHz.

Esce questo errore:
PGGB-RT disabled, CPU does not support Advanced Vector Extensions (AVX2)

Significa che il mio PC non ce la fa?

Che resampler posso utilizzare con Foobar

Xfree
13-02-2025, 08:12
Esce questo errore:
PGGB-RT disabled, CPU does not support Advanced Vector Extensions (AVX2)

Significa che il mio PC non ce la fa?

Significa che la tua CPU non supporta le AVX2, che CPU hai?


Che resampler posso utilizzare con Foobar
SoX : https://foobar.hyv.fi/?view=foo_dsp_resampler
SRC : https://www.foobar2000.org/components/view/foo_dsp_src_resampler

plata
13-02-2025, 13:36
C'è un modo per rimuovere i tag %title% e poi rinominare i %filename% in un colpo solo dalla schermata File Operation Setup?

neofitassoluto
13-02-2025, 17:53
Significa che la tua CPU non supporta le AVX2, che CPU hai?


SoX : https://foobar.hyv.fi/?view=foo_dsp_resampler
SRC : https://www.foobar2000.org/components/view/foo_dsp_src_resampler
Ho un PC
HP Elite 8300 SFF con CPU Intel i7-3770

neofitassoluto
13-02-2025, 17:56
Ho installato il resampler sox e l'ho configurato per fare il resampler dei file 44100.
Come faccio a capire se funziona? Come vedo se il resampler è attivo?

Xfree
14-02-2025, 08:32
Ho un PC
HP Elite 8300 SFF con CPU Intel i7-3770
Infatti, supporta solo le AVX.

https://www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/65719/intel-core-i73770-processor-8m-cache-up-to-3-90-ghz/specifications.html

Ho installato il resampler sox e l'ho configurato per fare il resampler dei file 44100.
Come faccio a capire se funziona? Come vedo se il resampler è attivo?

Qualsiasi DSP disponibile, messo nella catena degli Active DSP, è già attivo.
Se per esempio il tuo dac non supporta sample rate superiori a 44100 ed un resampler a 44100 non è presente, devi avere un errore.

plata
15-02-2025, 20:59
In Options>Display>Default User Interface>Playlist View>Custom grouping schemes, affinchè raggruppi separatamente i files privi di tag e contenuti in più cartelle dal medesimo nome cartella, quale pattern corretto usare? Attualmente adopero:
$if($strstr($directory_path($substr(%path%,2,999)),:\Video),'\'%directoryname%'\')

Ilchè, cercando i file dal Media Library Search, appaiono raggruppati secondo il medesimo nome cartella, essendo questo identico, sebbene i files siano presenti in cartelle e percorsi differenti. Potrei risolvere usando $directory_path(%path%), ma voglio visualizzare esclusivamente il nome cartella e non il suo indirizzo completo.

robertospeed
26-02-2025, 15:20
foobar2000 v2.24.1 [32-bit] Eole Portatile con breve guida e Download

https://i.ibb.co/RGV7mD5j/foobar-eole.png (https://ibb.co/p69n8Lmh)

Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=kakPx868M4U

plata
02-03-2025, 12:58
Nella classic UI ho impostato pannelli Album List multipli in più tabs, come da screenshot. Il problema che riscontro è che non sempre richiamando da hotkey il pane in questione, viene attivata la prima tab (All), ma capita ranfom che si attivi un'altra come ad esempio la tab Genre o Videocl. Per far si che venga attivata la prima, mi tocca riavviare foobar. Ho sbagliato qualcosa nell'impostarlo?

https://i.postimg.cc/TKZD1c0x/Immagine.png (https://postimg.cc/TKZD1c0x)

plata
02-03-2025, 16:47
Found a bug on the lastest releases (v. 2.24.2): after clicking a *.cue file, and tagging corresponding file present in it
from properties dialogue window, if %title% doesnt correspond exactly to %filename%, any tag modified wont have success, even if clicking Ok or Apply, and even if the status bar reports "Tag updated successfully."

plata
02-03-2025, 17:01
Riguardo l'ordinamento file in playlist (impostabile da Options>Playback>Shell Integration): per visualizzare in playlist o dal Media Search Library quelle tracce prive di tag, ordinate per data di creazione (%file_creation%), e quelle taggate ordinate per %album artist% - %album% - %date% - %discnumber% - %tracknumber%, visualizzando in cima alla lista i file taggati ed in fondo quelli staggati, nonchè i "doppioni" nel raggruppamento e quindi raggruppare anche per %path% (intendo ad es. visualizzare le tracce fisiche un unico gruppo (laddove i tag lo consentano) e le tracce "collegamento" dei file .cue in un gruppo apposito) ho creato il seguente pattern, sufficientemente completo.

$if($or(%album artist%,%album%,%date%,%discnumber%,%tracknumber%),$ifequal(%subsong%,0,$sub(3000,%date%) - $swapprefix(%album artist%) - %album% - %discnumber% - %tracknumber% - %title%, %path_sort%),$directory_path($substr(%path%,4,999))$sub(99999999,$replace(%file_created%,-,))))

https://i.postimg.cc/YGwqg9HK/Immagine.png (https://postimg.cc/YGwqg9HK)

plata
13-03-2025, 14:44
Possible BUG on v. 2.24.3 and previous

Usando qualunque pattern tra cui il %path_sort% di default, nell'importazione drag&drop dall’esplora risorse Windows alla playlist foobar tracce audio ordinatamente taggate (anche con %tracknumber%) includendo file .url, le tracce suddette vengono ordinate secondo uno schema indefinito (probabilmente secondo il contenuto del file *.url). Di contro, con un drag&drop degli stessi file sia audio che non, ma escludendo il file .url, la playlist viene ordinata correttamente secondo %tracknumber%:
Files to be drag&dropped in foobar playlist (windows 7 explorer)
https://i.postimg.cc/Z0qWYZQT/explorar-ri.png (https://postimg.cc/Z0qWYZQT)

Files to be drag&dropped in foobar playlist (including the *.url)
https://i.postimg.cc/hQhv2bmJ/Immagine.png (https://postimg.cc/hQhv2bmJ)

Files to be drag&dropped in foobar playlist (excluding the *.url)
https://i.postimg.cc/HjPVVRGb/2.png (https://postimg.cc/HjPVVRGb)

plata
19-03-2025, 18:53
Come convertire file DSD64 in FLAC losslessly, non essendone foobar nativamente in grado:
https://i.postimg.cc/PLKqs3fS/Immagine.png (https://postimg.cc/PLKqs3fS)

plata
21-03-2025, 21:27
Nessuno ne parla, nè su Reddit (https://www.reddit.com/r/foobar2000/) nè su Hydrogen audio forum (https://hydrogenaud.io/index.php/board,28.0.html), ma credo sia fattibile. Spiego brevemente:

Nella playlist attiva, per saltare all'album successivo, se se le tracce sono correttamente taggate con %album% e %tracknumber% uso un add-on basico ma funzionale, ovvero foo_skip_album (https://foobar.hyv.fi/1.4/?view=foo_skip_album). Per saltare alla prima traccia contenuta in una cartella differente dalla traccia attualmente evidenziata ed in riproduzione, non trovo un'istruzione od add-on atto allo scopo. Ad es. per quei files come dei videoclip che enl mio caso li tengo catalogati privi di tag, ma correttamente inseriti in cartelle separate, credo ci sia una soluzione, magari con l'aiuto di foo_skip od un add-on equivalente a foo_skip_album?.

Nell'esempio sotto, uso il pattern per visualizzare il nome cartella, per le tracce prive di tag (nel mio caso i videoclip):

$if($stricmp($left(%path%,7),'http://'),Internet Radio,$if($strstr($directory_path($substr(%path%,2,999)),:\Video),'\'%directoryname%'\'$if($or($meta(album artist),%artist%,%album%,%date%), ,),)[$if($meta(album artist),$meta(album artist)$if($or(%date%,%album%), – , –)['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],$if(%album%,– ['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],['['%date%']']))])

Come saltare dal gruppo Pop [2020-2021] alla prima traccia del gruppo Pop [2022...]?
https://i.postimg.cc/HcjPZ7LN/Immagine.png (https://postimg.cc/HcjPZ7LN)

plata
25-03-2025, 12:10
Per chi utilizza foo_quicksearch (https://www.foobar2000.org/components/view/foo_quicksearch) e più specificatamente le funzioni di "Search for same", i Tagz di default per mandare in playlist l'intera cartella di files, a partire da un file solo (click destro su di esso nella playlist attiva > Quicksearch for same > Directory, manderà sì in playlist la cartella intera, ma includerà tutte le eventuali cartelle che contengono le stesse parole nel loro nome.

Ad es. "Pop [2020] Video" e Pop [2020] Audio" saranno considerate entrambe.

Quindi, in Preferences>Media Library>Quick Search>tags, sostituire il campo $directory(%path%,1) oppure $directory(%_path%,1) o crearne uno nuovo ed usare $directory_path(%path%) oppure $replace(%path%,%filename_ext%,) (vanno bene entrambi)

plata
03-04-2025, 16:24
Nessuno ne parla, nè su Reddit (https://www.reddit.com/r/foobar2000/) nè su Hydrogen audio forum (https://hydrogenaud.io/index.php/board,28.0.html), ma credo sia fattibile. Spiego brevemente:

Nella playlist attiva, per saltare all'album successivo, se se le tracce sono correttamente taggate con %album% e %tracknumber% uso un add-on basico ma funzionale, ovvero foo_skip_album (https://foobar.hyv.fi/1.4/?view=foo_skip_album). Per saltare alla prima traccia contenuta in una cartella differente dalla traccia attualmente evidenziata ed in riproduzione, non trovo un'istruzione od add-on atto allo scopo. Ad es. per quei files come dei videoclip che enl mio caso li tengo catalogati privi di tag, ma correttamente inseriti in cartelle separate, credo ci sia una soluzione, magari con l'aiuto di foo_skip od un add-on equivalente a foo_skip_album?.

Nell'esempio sotto, uso il pattern per visualizzare il nome cartella, per le tracce prive di tag (nel mio caso i videoclip):

$if($stricmp($left(%path%,7),'http://'),Internet Radio,$if($strstr($directory_path($substr(%path%,2,999)),:\Video),'\'%directoryname%'\'$if($or($meta(album artist),%artist%,%album%,%date%), ,),)[$if($meta(album artist),$meta(album artist)$if($or(%date%,%album%), – , –)['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],$if(%album%,– ['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],['['%date%']']))])

Come saltare dal gruppo Pop [2020-2021] alla prima traccia del gruppo Pop [2022...]?
https://i.postimg.cc/HcjPZ7LN/Immagine.png (https://postimg.cc/HcjPZ7LN)Nessuno sa niente a riguardo?

plata
14-04-2025, 16:25
Un buona GUI per estrarre l'audio da vari siti, tra cui Youtube, è Media Downloader (https://github.com/mhogomchungu/media-downloader) (compilata compatibile sia per Win7 che Win10) - Download nella sezione "Portable version for Microsoft Windows". Una volta personalizzato il programmino, sono rimasti due aspetti da rifinire: Non scarica le playlist Youtube impostate come "Private", mentre altri software come "ByClick Downloader" bypassano questa restrizione.

Infine voglio omettere i caratteri privi di senso che compaiono nella parte finale dei filename scaricati, nonchè inserire automaticamente i files scaricati in una sottocartella (possibilmente rinominata con lo stesso nome della Playlist Youtube). E' possibile?

plata
14-08-2025, 13:11
Nessuno ne parla, nè su Reddit (https://www.reddit.com/r/foobar2000/) nè su Hydrogen audio forum (https://hydrogenaud.io/index.php/board,28.0.html), ma credo sia fattibile. Spiego brevemente:

Nella playlist attiva, per saltare all'album successivo, se se le tracce sono correttamente taggate con %album% e %tracknumber% uso un add-on basico ma funzionale, ovvero foo_skip_album (https://foobar.hyv.fi/1.4/?view=foo_skip_album). Per saltare alla prima traccia contenuta in una cartella differente dalla traccia attualmente evidenziata ed in riproduzione, non trovo un'istruzione od add-on atto allo scopo. Ad es. per quei files come dei videoclip che enl mio caso li tengo catalogati privi di tag, ma correttamente inseriti in cartelle separate, credo ci sia una soluzione, magari con l'aiuto di foo_skip od un add-on equivalente a foo_skip_album?.

Nell'esempio sotto, uso il pattern per visualizzare il nome cartella, per le tracce prive di tag (nel mio caso i videoclip):

$if($stricmp($left(%path%,7),'http://'),Internet Radio,$if($strstr($directory_path($substr(%path%,2,999)),:\Video),'\'%directoryname%'\'$if($or($meta(album artist),%artist%,%album%,%date%), ,),)[$if($meta(album artist),$meta(album artist)$if($or(%date%,%album%), – , –)['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],$if(%album%,– ['['%date%']']$if($and(%date%,%album%), ,)[%album%],['['%date%']']))])

Come saltare dal gruppo Pop [2020-2021] alla prima traccia del gruppo Pop [2022...]?
https://i.postimg.cc/HcjPZ7LN/Immagine.png (https://postimg.cc/HcjPZ7LN)Dovo svariate ricerche con l'IA di Google, sembra vadano usati foo_playcount per creare una variabile globale cutom (non spiega però come procedere) della traccia in riproduzione (%_previous_path%) per poi poterla co0nfrontare alla variabile della traccia successiva, oppure viceversa. Va opportunamente configurato foo_skip con una query simile a "$if($strcmp($directory_path(%path%),%_previous_path%),1,0)" EQUAL 1.

Credo sia questo l'approccio giusto, ma non si capisce come salvare il campo $directory_path(%path%) relativo alla traccia attualmente in riproduzione e quella della traccia successiva. Ho installato foo_np_simple, foo_nowplaying2 il quale salvano la variabile in formato testo in un files .txt o in clipboard e quest'ulima opzione è disponibile pure da hotkey tramite l'uso di foo_texttools, ma i dati andrebbe inseriti in una variable per essere usata e letta in foo_skip in foobar, qualcuno sa come?

kiwivda
19-08-2025, 22:46
Chi mi aiuta? Ho un problema con Foobar, non riesco a riprodurre correttamente file DSD, il cursore di avanzamento va veloce, molto più del brano...

plata
20-08-2025, 12:40
Chi mi aiuta? Ho un problema con Foobar, non riesco a riprodurre correttamente file DSD, il cursore di avanzamento va veloce, molto più del brano...Dimmi intanto come hai configurato fb, quale add-on e relativa versione hai messo su e se tale problema capita con brani DSD di campionamento specifico e se con un output device in particolare, ad esempio con la modalità [exclusive] invece di quella standard...

Posta qualche screen di come hai configurato fb per l'uso dei DSD, l'ouput che usi e i valori di campionamento del file in particolare.

plata
20-08-2025, 13:30
Tempo fa per ordinare le autoplaylist secondo l'album più recente aggiunto alla libreria, considerando l'album intero e non una porzione, qui (https://hydrogenaudio.org/index.php/topic,71015.0.html) ne parlano, specificando di usare la variabile %file_created%.

Tutto funziona, tranne che, occasionalmente, se modifico qualche tag inerente ad un album precedente, lo ritrovo erroneamente in cima alla lista nell'autoplaylist, assieme agli altri album recenti. Vorrei evitare tale inconveniente...

Ricordo ad ogni modo, che per ripristinare il valore di %file_created% ad una data precedente, va modificata la data di sistema di Windows ad una data precedente, spostare la cartella in questione altrove e fuori dalla cartella di indicizzazione libreria di foobar, per poi reintrodurla e modificarne un tag (qualunque), per poi alla fine, aggiornare la data di sistema.

Vorrei sapere inoltre, dove viene stoccato in foobar il valore di %file_created%, non essendo questa una variabile comune, non essendo visibile nè da Proprietà file di Windows, nè da Mp3tag.

plata
24-08-2025, 16:22
Per l'ordinamento dei file, trovo che la variabile di default %path_sort% non tiene conto di alcuni parametri e metadata come i %tracknumber%, quindi per forza di cose ho dovuto crearne una personalizzata. In Preferences>Playback>Shell Integration>Sort incoming files by ho creato la stringa seguente, per ordinare le tracce (per metadata, se taggate) per $directory_path(%path%) e %date%, e per $directory_path(%path%) e %file_created% (se prive di metadata come ad esempio i videoclip nel mio caso):

$if($or(%album artist%,date%,%album%,%discnumber%,%tracknumber%),$ifequal(%subsong%,0,$swapprefix(%album artist%) - $sub(3000,%date%) - $directory_path($substr(%path%,4,999)) - %album% - %discnumber% - %tracknumber% - %title%,%path_sort%),$directory_path($substr(%path%,4,999))$sub(99999999,$replace(%file_created%,-,)))

https://i.postimg.cc/14RHRb06/Immagine.png (https://postimg.cc/14RHRb06)

Il problema è che nonostante gli album vengano ordinati correttamente per $sub(3000,%date%) e poi per $directory_path(%path%), quindi dal più recente per %date%, foobar manda in fondo alla playlist, ove presenti, alcuni file privi di tag e facenti parte e presenti nella stessa cartella dei file taggati ordinati più su. Mentre %path_sort% posiziona i file privi di tag e presenti nella stessa cartella di quelli taggati, subito sotto ai file taggati.

Esempio usando %path_sort% oppure $directory_path(%path%) come prima variabile:
https://i.postimg.cc/NyDwTWKT/sort-path.png (https://postimg.cc/NyDwTWKT)
Esempio usando $sub(3000,%date%) come prima variabile:
https://i.postimg.cc/B840jqn4/path-sort.png (https://postimg.cc/B840jqn4)

plata
09-09-2025, 20:03
In Preferences>Tools>Run services, ho trovato il modo per analizzare tramite Spek lo spettrogramma di una traccia audio, ed avviare il suddetto programma a schermo intero:

Invece di usare la stringa basica "C:\PERCORSO\Spek Audio Analyzer.exe" "%path%" va usato:
cmd /c start /max "" "C:\PERCORSO\Spek Audio Analyzer.exe" "%path%"