View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
rizzotti91
21-08-2010, 14:01
Ciao ragazzi, avrei bisogno gentilmente di una persona disponibile che mi aiuti nella configurazione di foobar2000 riguardo l'output... mi spiego meglio... utilizzando foobar con la mia xonar dx la qualità è favolosa, grazie ad un leggero "noise sharpening" unito al convolver... il problema si presenta adesso che sono senza fisso e quindi con un portatile con una soundmax :rolleyes: appena collegata all'amplificatore... bah, qualità penosa, suono che perde la sua spazialità, sento solo un miscuglio di "rumori"... non fraintendetemi... si sente ma vorrei cercare di ottimizzare al massimo la qualità in uscita, mi guidate voi? :)
Kiba No Ou
21-08-2010, 15:16
Ciao ragazzi, avrei bisogno gentilmente di una persona disponibile che mi aiuti nella configurazione di foobar2000 riguardo l'output... mi spiego meglio... utilizzando foobar con la mia xonar dx la qualità è favolosa, grazie ad un leggero "noise sharpening" unito al convolver... il problema si presenta adesso che sono senza fisso e quindi con un portatile con una soundmax :rolleyes: appena collegata all'amplificatore... bah, qualità penosa, suono che perde la sua spazialità, sento solo un miscuglio di "rumori"... non fraintendetemi... si sente ma vorrei cercare di ottimizzare al massimo la qualità in uscita, mi guidate voi? :)
Se sei su XP usa Il Kernel Streaming, su 7 usa il WASAPI
Se sei su XP usa Il Kernel Streaming, su 7 usa il WASAPI
Ma dove si seleziona? Ho cercato ma non lo trovo
rizzotti91
21-08-2010, 16:56
Sono su 7... l'unico consiglio è quello, quindi? :)
mccarver
21-08-2010, 17:48
Ma dove si seleziona? Ho cercato ma non lo trovo
È da installare come componente opzionale ;)
http://www.foobar2000.org/components
mccarver
21-08-2010, 19:39
Sono su 7... l'unico consiglio è quello, quindi? :)
In caso di drivers scadenti sicuramente è il primo passo. Per il resto foobar2000 non fa i miracoli, devi gestire la catena di dsp per correggere l'audio secondo i tuoi gusti.. Ma non riuscirai mai ad avvicinarti alla xonar. :)
rizzotti91
21-08-2010, 19:49
Ok grazie :)
rizzotti91
21-08-2010, 20:02
Messo il WASAPI, mi da quest'errore: Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 32-bit / 2 channels
mccarver
21-08-2010, 20:08
Messo il WASAPI, mi da quest'errore: Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 44100 Hz / 32-bit / 2 channels
Nelle preferenze, Playback -> Output, imposta l'output data format a 16 o 24 bit, praticamente nessuna scheda sonora al mondo supporta nativamente sonoro a 32 bit. Quando usi WASAPI le specifiche del file sonoro devono essere rigorosamente compatibili con le specifiche della scheda audio, dal momento che non ci sono più layer di alto livello dei drivers che ricampionano e aggiustano l'audio per renderlo compatibile.
rizzotti91
21-08-2010, 20:44
Nelle preferenze, Playback -> Output, imposta l'output data format a 16 o 24 bit, praticamente nessuna scheda sonora al mondo supporta nativamente sonoro a 32 bit. Quando usi WASAPI le specifiche del file sonoro devono essere rigorosamente compatibili con le specifiche della scheda audio, dal momento che non ci sono più layer di alto livello dei drivers che ricampionano e aggiustano l'audio per renderlo compatibile.
Grazie, possibile che con o senza WASAPI non noto nessunissima differenza?
phlebotomus
21-08-2010, 21:34
Grazie, possibile che con o senza WASAPI non noto nessunissima differenza?
E' possibile sì. A parte che bisognerebbe avere dei sistemi molto rivelatori, la maggior parte delle impostazioni la gente le fa per sentito dire :Prrr:
Su Win7 ce l'ho messo anch'io.. :D
mccarver
22-08-2010, 01:51
E' possibile sì. A parte che bisognerebbe avere dei sistemi molto rivelatori, la maggior parte delle impostazioni la gente le fa per sentito dire :Prrr:
Su Win7 ce l'ho messo anch'io.. :D
WASAPI infatti non migliora effettivamente il suono, non è il suo compito. WASAPI è progettato per bypassare il mixer di windows e quindi utilizzare in modalità esclusiva la scheda sonora. Tuttavia, con determinati drivers un po' polverosi o datati, bypassare il mixer di windows pare porti dei vantaggi piuttosto consistenti. Il resto è fuffa, il sonoro si 'migliora' solo mediante i DSP. :stordita:
mccarver
23-08-2010, 10:43
foobar2000 1.1 (http://www.foobar2000.org/download) :O
* New component installation and automatic updating functionality.
* Optional components are now installed into user's profile folder, allowing different components installed for different users on one system.
* Entirely new Converter user interface.
* Reworked appearance of various Preferences pages and other utility dialogs.
* Improved ID3v2 tag writing standard compliance.
* Improved Matroska compliance.
Una nota a margine: la nuova versione modifica il file delle peferenze e sposta eventualmente i componenti nella cartella utente! Quindi se volete solo provarla fate una portable, perchè non si torna più indietro. ;)
Qualcuno sa se esiste un addon per gestire i podcast "di iTunes"?
rizzotti91
23-08-2010, 20:51
Esiste una valida alternativa alla skin xchange? Principalmente mi interessa la visualizzazione delle lyrics e dello spectrum, grazie anticipatamente :)
Io uso questa (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=MonoLite#/d2mduzk), ci sono i testi ma non lo spectrum. Comunque, senza offesa, quella che usi adesso è orribile:fagiano:
rizzotti91
24-08-2010, 00:10
Io uso questa (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=MonoLite#/d2mduzk), ci sono i testi ma non lo spectrum. Comunque, senza offesa, quella che usi adesso è orribile:fagiano:
Figurati quale offesa ;)
Solo che mi sembra strano, addirittura orribile? Ti riferisci a questa qui sotto vero?
http://img713.imageshack.us/img713/7427/foobar.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/foobar.jpg/)
Ah no, mi riferivo a questa (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=xchange#/d20m6qa) :D
rizzotti91
24-08-2010, 01:06
Ah no, mi riferivo a questa (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=xchange#/d20m6qa) :D
Non mi fa aprire la pagina...
visto che siamo in tema di skins, sapreste consigliarmene una molto "leggera"?
un tempo usavo le skin fighe (quando c'era ancora panelUI), ma volevo che il player si aprisse immediatamente e perciò tornai all'interfaccia base (senza panelUI o columnUI)... ora però vorrei un look più moderno ;)
PS: non mi interessano bio, lyrics, etc.. mi basta avere la tracklist dell'album ben visualizzata, le proprietà di ogni singola traccia (file, bitrate, tags), la playlist da dove selezionare l'album e, magari, la visualizzazione copertina
visto che siamo in tema di skins, sapreste consigliarmene una molto "leggera"?
un tempo usavo le skin fighe (quando c'era ancora panelUI), ma volevo che il player si aprisse immediatamente e perciò tornai all'interfaccia base (senza panelUI o columnUI)... ora però vorrei un look più moderno ;)
PS: non mi interessano bio, lyrics, etc.. mi basta avere la tracklist dell'album ben visualizzata, le proprietà di ogni singola traccia (file, bitrate, tags), la playlist da dove selezionare l'album e, magari, la visualizzazione copertina
Secondo me te ne puoi creare una molto semplice con il wizard di Columns UI e foobar non impiegherebbe più di 1s per aprirsi.
Secondo me te ne puoi creare una molto semplice con il wizard di Columns UI e foobar non impiegherebbe più di 1s per aprirsi.
grazie, vado a provare!
mccarver
25-08-2010, 20:05
Se interessa linko uno screenshot del mio layout. Di molto visibile ci sono solo Columns_UI e foo_wave_seekbar.
http://img835.imageshack.us/img835/364/72461619.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/72461619.jpg/)
PS: Mammamia Imageshack, PESSIMO come sempre.. su cosa si uploada foto oggigiorno?
Se interessa linko uno screenshot del mio layout. Di molto visibile ci sono solo Columns_UI e foo_wave_seekbar.
http://img835.imageshack.us/img835/364/72461619.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/72461619.jpg/)
PS: Mammamia Imageshack, PESSIMO come sempre.. su cosa si uploada foto oggigiorno?
Anche io ho una configurazione simile alla tua! :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100826023519_foobar2000_conf.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100826023519_foobar2000_conf.JPG)
PS Prova ad usare pctunerup ;)
Questo è il mio:
http://img37.imageshack.us/img37/1549/foobarrn.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=foobarrn.jpg)
Pulito, essenziale, ed efficiente. :cool:
Bello anche il tuo, in effetti per un utilizzo di ascolto puro quelle cose che ho io mica servono, però qualche cianfrusaglina estetica mi piace! :flower:
Qualcuno sa se esiste un addon per gestire i podcast "di iTunes"?
C'è questa tra i componenti ufficiali:
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_podcatcher
L'ho provata ma non mi ci sono trovato benissimo e sono rimasto a iTunes per la gestione dei podcast.
Posso cambiare i colori delle skin? A me interesserebbe cambiare il colore verde che c'è attualmente quando seleziono una canzone in grigio. Ho provato a cambiarlo sotto default user interface->color and fonts ma non cambia
DeeP BlacK
26-08-2010, 10:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100826023519_foobar2000_conf.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100826023519_foobar2000_conf.JPG)
Mi dici cosa bisogna mettere per farla come la tua?:) :help:
La mia config
http://img843.imageshack.us/img843/2086/cattura2a.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/cattura2a.jpg/)
Mi dici cosa bisogna mettere per farla come la tua?:) :help:
Di base ho utilizzato una configurazione disponibile con il wizard di Columns UI, se non erro anche una delle prime tre va bene, poi ho giocato un po' con gli splitter ed alcuni componenti aggiuntivi, nulla di difficile comunque : sulla sinistra c'è un Album list Panel, sotto c'è un artwork View proprio di Colums UI se non erro, in basso c'è la Waveform seekbar ed il peakmeter spectrum, in alto la casella di ricerca è data dalla quicksearch toolbar. ;)
C'è questa tra i componenti ufficiali:
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_podcatcher
L'ho provata ma non mi ci sono trovato benissimo e sono rimasto a iTunes per la gestione dei podcast.
Grazie! Stasera a casa gli do un occhiata...
mccarver
26-08-2010, 14:14
La mia config
http://img843.imageshack.us/img843/2086/cattura2a.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/cattura2a.jpg/)
Carina! Se non vedo male usi Columns_UI e quindi i filters. Posso chiederti come fai a fare si che il genere sia in grigio chiaro?
Carina! Se non vedo male usi Columns_UI e quindi i filters. Posso chiederti come fai a fare si che il genere sia in grigio chiaro?
C'è anche elplaylist per la scheda playlist e qualche altro plugin...
Cmq intendi il genre nel filtro artista della libreria? Se si, così
http://img836.imageshack.us/img836/8193/catturafr.jpg
mccarver
26-08-2010, 19:36
C'è anche elplaylist per la scheda playlist e qualche altro plugin...
Cmq intendi il genre nel filtro artista della libreria? Se si, così
Grazie dell'info! Ora coloro anch'io la data accanto all'album :O
Qualcuno mi spiega come posso cambiare il verde in grigio?
http://a.imageshack.us/img838/7427/foobar.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/foobar.jpg/)
Ho provato a cambiare i colori sia sotto columnsUI->filter, sia sotto columnsUI->colours and fonts ma niente, rimane sempre quel verde.
Altra domanda: perchè mi divide gli album così nonostante siano dello stesso gruppo?:confused:
La mia config
http://img843.imageshack.us/img843/2086/cattura2a.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/cattura2a.jpg/)
complimenti (anche per la musica ;) ), più o meno è come la volevo io... la tab playlist visualizzata in quel modo è tutto merito di elplaylist?
e poi: c'è un modo per cambiare i bottoni di play, stop, etc? ho provato a cliccare il destro e, nella schermata che viene fuori, a sostituirli con altre png 16x16 ma l'unico risultato sono bottoni cliccabili ma vuoti
GekoPlay
27-08-2010, 07:46
Questa è la mia configurazione, niente di complicato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100827084446_foobar2000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827084446_foobar2000.jpg)
mccarver
27-08-2010, 07:56
Qualcuno mi spiega come posso cambiare il verde in grigio?
Ho provato a cambiare i colori sia sotto columnsUI->filter, sia sotto columnsUI->colours and fonts ma niente, rimane sempre quel verde.
Altra domanda: perchè mi divide gli album così nonostante siano dello stesso gruppo?:confused:
Ritengo piuttosto probabile che il comportamento e i colori siano interamente dovuti alla skin e quindi a qualche script che si trova chissà dove tra le preferenze. Dovresti metterti a cercare un po' a manina se nessuno ti sa dare qualche indicazione più precisa!
Ritengo piuttosto probabile che il comportamento e i colori siano interamente dovuti alla skin e quindi a qualche script che si trova chissà dove tra le preferenze. Dovresti metterti a cercare un po' a manina se nessuno ti sa dare qualche indicazione più precisa!
Mmm dovrò smanettare come al solito insomma. Immaginavo che sarebbe stata questa la soluzione è che speravo ci fosse un metodo più veloce e indolore.:D Vabbè proverò a darle un'occhiata visto che mi piace sta skin e si abbina al mio desktop, non fosse per il verde...
complimenti (anche per la musica ;) ), più o meno è come la volevo io... la tab playlist visualizzata in quel modo è tutto merito di elplaylist?
Si è elplaylist ;)
e poi: c'è un modo per cambiare i bottoni di play, stop, etc? ho provato a cliccare il destro e, nella schermata che viene fuori, a sostituirli con altre png 16x16 ma l'unico risultato sono bottoni cliccabili ma vuoti
Usi columnsui? Se si, se ricordo bene devi installare questi nella cartella principale di foobar
http://yuo.be/download/83D88C93-1B67-42ab-AACE-306EAE866E80/libpng1244_zlib125.7z
Usi columnsui? Se si, se ricordo bene devi installare questi nella cartella principale di foobar
http://yuo.be/download/83D88C93-1B67-42ab-AACE-306EAE866E80/libpng1244_zlib125.7z
grazie, stanotte provo! ma perchè le tue tab sono così belle, con gli angoli arrotondati e la sfumatura interna, mentre le mie fanno schifo (sono squadrate, grigie con il contorno nero)?
grazie, stanotte provo! ma perchè le tue tab sono così belle, con gli angoli arrotondati e la sfumatura interna, mentre le mie fanno schifo (sono squadrate, grigie con il contorno nero)?
Credo dipenda dal visual style che usi in windows.
Ragazzi ma una bella versione di FOOBAR pre configurata da scaricare non c'è?
Grazie :)
supervich
30-08-2010, 22:00
ho installato foobar e mi piace parecchio ma non riesco a trovare, se c'è, un sistema per regaolare i brani con un livello di volume comune funzione che solitamente ha musicmatch. Dato che il livellamento di volume per me è estremamente utile sapete indicarmi, nel caso foobar non l'avesse, un'altro programma free con questa funzione?
Grazie e complimenti alla comunità.
Roberto
Ragazzi ma una bella versione di FOOBAR pre configurata da scaricare non c'è?
Grazie :)
In che senso? Se lo installi lo puoi usare da subito.
Non è indispensabile configurare nulla.
ho installato foobar e mi piace parecchio ma non riesco a trovare, se c'è, un sistema per regaolare i brani con un livello di volume comune funzione che solitamente ha musicmatch. Dato che il livellamento di volume per me è estremamente utile sapete indicarmi, nel caso foobar non l'avesse, un'altro programma free con questa funzione?
Grazie e complimenti alla comunità.
Roberto
C'è già la funziona integrata ReplayGain, però se mi chiedi come funziona ti rispondo che non lo so :D
Ma so che ha già la funzione che chiedi.
Ragazzi ma una bella versione di FOOBAR pre configurata da scaricare non c'è?
Grazie :)
Intendi come stile grafico?
No, perché la configurazione di foobar base è una cosa semplicissima. :asd:
supervich
30-08-2010, 22:25
Grazie DooM1 almeno ora so che c'è, proverò a vedere come funziona anche se con l'inglese vado poco daccordo.
Se qualcuno ha qualche dritta da indicarmi gliene sarò grato.
Ciao
Roberto
ho installato foobar e mi piace parecchio ma non riesco a trovare, se c'è, un sistema per regaolare i brani con un livello di volume comune funzione che solitamente ha musicmatch. Dato che il livellamento di volume per me è estremamente utile sapete indicarmi, nel caso foobar non l'avesse, un'altro programma free con questa funzione?
Grazie e complimenti alla comunità.
Roberto
dal menu preferences > playback puoi impostare replaygain, è molto intuitivo.. se cerchi un programma esterno prova mp3gain: sistemi tutti i tuoi file secondo le tue preferenze e a quel punto puoi anche disabilitare il livellamento integrato nel player
In che senso? Se lo installi lo puoi usare da subito.
Non è indispensabile configurare nulla.
si lo so....
cmq intndevo un qualcosa come quello che ho trovato: darck 1.6!
Grazie
ps. che dsp avete attivi voi?
grazie
Kiba No Ou
31-08-2010, 12:51
si lo so....
cmq intndevo un qualcosa come quello che ho trovato: darck 1.6!
Grazie
ps. che dsp avete attivi voi?
grazie
Resampler (SoX)
Bauer stereophonic-to-bianural DSP
Resampler (SoX)
Bauer stereophonic-to-bianural DSP
a cosa servono?
in particolare il secondo?
Kiba No Ou
31-08-2010, 19:31
a cosa servono?
in particolare il secondo?
Il primo e' il resampler con il miglior algoritmo in circolazione, mentre il secondo e' un DSP che serve ad eliminare la separazione stereo tipica della ascolto in cuffia.
Il primo e' il resampler con il miglior algoritmo in circolazione, mentre il secondo e' un DSP che serve ad eliminare la separazione stereo tipica della ascolto in cuffia.
grazie,
il primo va bene scaricarlo da qua:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=67373
primo file?
....io non uso cuffie.....quindi il secondo non mi è utile giusto?
Kiba No Ou
31-08-2010, 20:06
grazie,
il primo va bene scaricarlo da qua:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=67373
primo file?
....io non uso cuffie.....quindi il secondo non mi è utile giusto?
Puoi scaricarlo da la, se hai una cpu ottimizzata scegli quello appropriato...
Resampler (SoX)
Bauer stereophonic-to-bianural DSP
Il secondo come si installa? Usandolo anche con le casse peggiora il suono?
Il secondo come si installa? Usandolo anche con le casse peggiora il suono?
Si installa come tutti i components.
Lo trovo un nonsenso utilizzare il BS2B DSP per la riproduzione su diffusori.
Intendi come stile grafico?
No, perché la configurazione di foobar base è una cosa semplicissima. :asd:
Verissimo, a me piace tantissimo la versione semplice semplice che sono andato a fare:
http://img155.imageshack.us/img155/8505/70144246.th.gif (http://img155.imageshack.us/i/70144246.gif/)
Si installa come tutti i components.
Lo trovo un nonsenso utilizzare il BS2B DSP per la riproduzione su diffusori.
Quindi dovrei spostare tutti i files contenuti nell'archivio (.cpp .rc .sln .vcproj) in components?
Diciamo che uso le casse e le cuffie per un 50-50, al massimo creo una versione portable per le cuffie se ne vale la pena
Quindi dovrei spostare tutti i files contenuti nell'archivio (.cpp .rc .sln .vcproj) in components?
Diciamo che uso le casse e le cuffie per un 50-50, al massimo creo una versione portable per le cuffie se ne vale la pena
Hai scaricato i sorgenti, non la versione compilata che è una singola DLL da mettere in Components. La versione giusta è questa (http://sourceforge.net/projects/bs2b/files/plugins/Foobar2000%20plugin/3.1.0/foobar2000-bs2b-3.1.0-bin.zip/download). ;)
Comunque trattandosi di un DSP lo puoi mettere e levare quando vuoi, così lo usi solo quando ascolti in cuffia, non farei una versione di foobar a parte.
Ah ecco, mi sembrava strano. Grazie, provo subito
mccarver
31-08-2010, 21:59
Il DSP stereophonic-to-binaural miscela leggermente i canali sinistro e destro per dare all'ascolto in cuffia una sensazione più 'naturale' (crossfeed (http://en.wikipedia.org/wiki/Crossfeed)), perchè ciò accadrebbe normalmente utilizzando degli speaker. Per questo motivo non lo terrei assolutamente attivo senza un paio di cuffie, e in generale non tutti i brani in cuffia ne hanno a loro volta bisogno; usualmente si impiega con i brani molto datati (anni '60) che hanno una stereofonia estremamente accentuata e danno il mal di testa se ascoltati in cuffia.
L'installazione dei componenti con il nuovo foobar2000 1.1 non è più necessariamente manuale. Per garantire aggiornabilità mediante l'updater integrato è sufficiente trascinare la dll sulla finestra delle preferenze di foobar2000. Lui così creerà una cartella apposita nella cartella utente e non in Program files, dove dovrebbero rimanere esclusivamente i componenti forniti con l'installatore e quindi non aggiornabili.
Saluti
Ho scoperto perchè in alcuni album mi esce la copertina posteriore invece di quella anteriore. In pratica agli mp3 incriminati sono associate entrambe le copertine (tramite iTunes). Adesso devo solo trovare un programma per salvare le copertine anteriori direttamente nell'mp3 dopodichè posso cestinare definitivamente iTunes. Qualcuno conosce qualche programma, possibilmente freeware, per farlo?:stordita:
ragazzi qualcuno mi da delle dritte per farlo funzionare al meglio con la mia essence st?
ho già impostato wasapi.. e basta.. grazie :)
Mah in effetti non c'è molto da fare.
Se vuoi il massimo dovresti usare musica non compressa in lossy (CD/DVD audio originali o copie esatte degli stessi, file WAV o FLAC, APE ecc.).
Al massimo puoi provare qualche resampler.
PS: hai impostato 24 bit ?
Mah in effetti non c'è molto da fare.
Se vuoi il massimo dovresti usare musica non compressa in lossy (CD/DVD audio originali o copie esatte degli stessi, file WAV o FLAC, APE ecc.).
Al massimo puoi provare qualche resampler.
PS: hai impostato 24 bit ?
si impostato e uso già cd originali ;)
grazie
si impostato e uso già cd originali ;)
grazie
Allora se ascolti sorgenti buone, secondo me la cosa migliore è non usare filtri, DSP, equalizzatori ecc..
Insomma l'audio deve uscire così com'è, liscio :D
Diversamente puoi pensare di usare filtri su audio di per sè venuto male. Alcuni mp3 scadenti... o alcuni CD audio masterizzati male, anche se originali (capita).
Oppure se hai una accoppiata stanza/casse particolare, da risultare problematico per l'acustica (rimbombi particolari ecc.).
Tutto questo se vuoi sentire in semplice stereo, come in teoria si dovrebbe ascoltare la musica :D
Però io penso che, un impianto se BEN settato, può riprodurre musica anche in surround. Qualche audiofilo storcerà il naso :D, e anzi lo capisco ... anch'io tendo ad essere un purista.
Però in certi casi, la musica in surround (impostata in un certo modo!) può risultare una ottima esperienza e anche di buona qualità.
Ma va fatto un setup molto raffinato, che tenga conto dell'impianti che hai, della stanza, della disposizione delle casse, dai tuoi gusti ecc..
Mi sono accorto ora che sono un po' OT ... :D ... ma in effetti questo è uno spunto che può portare all'utilizzo di DSP vari, di foobar2000 ;)
chamberlain
02-09-2010, 22:07
Verissimo, a me piace tantissimo la versione semplice semplice che sono andato a fare:
http://img155.imageshack.us/img155/8505/70144246.th.gif (http://img155.imageshack.us/i/70144246.gif/)
hey, la tua versione è molto bella
mi spiegheresti gentilmente come realizzarla? (a sinistra è possibile avere semplicemente la libreria ordinata secondo directory e non tag?)
grazie mille
hey, la tua versione è molto bella
mi spiegheresti gentilmente come realizzarla? (a sinistra è possibile avere semplicemente la libreria ordinata secondo directory e non tag?)
grazie mille
Sono quasi certo di sì, basta giocare con le visualizzazioni.
Comunque è molto semplice come cosa, io l'ho impostata così:
http://img202.imageshack.us/img202/5927/33049314.th.gif (http://img202.imageshack.us/i/33049314.gif/)
La cosa di visualizzare le cover con riflesso magari influisce un po', ma senza quell'opzione sono sicuro che sia una configurazione molto leggera. (ora occupa 36mb)
chamberlain
03-09-2010, 14:39
come faccio then?
hey, la tua versione è molto bella
mi spiegheresti gentilmente come realizzarla? (a sinistra è possibile avere semplicemente la libreria ordinata secondo directory e non tag?)
grazie mille
basta cliccare con il destro direttamente nel pannelo e scegliere view by directory structure
Qualcuno mi sa dire dove trovare lo script che permette di colorare l'intera riga del brano in esecuzione nella playlistNG?
...salute a tutti!
ho aggiornato alla 1.1 e non funziona più scrobblecharts; è capitato a qualcun altro?
...salute a tutti!
ho aggiornato alla 1.1 e non funziona più scrobblecharts; è capitato a qualcun altro?
se interessa a qualcuno, ho risolto con foo_softplaylists.dll
Ciao ragazzi,
come molti di voi sto usando la versione dark 1,6;
Avendo pero un monitor molto piccolo ho la necessita di ridurre lo spessore delle due colonne esterne.
Mi spiego meglio, la configurazione, come vedete qui sotto si presenta con tre colonne, ho bisogno di aumentare lo spazio per quella al centro (ingrandendo i caratteri) e diminuire lo spazio occupato dalle colonne laterali.
Il massimo sarebbe riscire a mettere la colonna di destra sotto la colonna di sinistra (nello stesso spessore) ....pero non so se sia fattibile...
chi mi aiuta? ...dove si modifica la larghezza delle colonne?+
Grazie
http://shup.com/Shup/156756/109410202856-DarkOne-v1.5-by-~tedgo-on-deviantART-Opera.png
In sostanza,
partendo dalla versione originale scaricabile da qua:
http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v2-1-156697932
avrei bisogno di apportare le seguenti modifiche in quanto utilizzando un netbook mi servono caratteri piu grandi e meno oggetti;
come spiegato nell'immagine qua sotto:
http://img713.imageshack.us/img713/5294/darkonev21bytedgo.jpg
Qualcuno riesce a farmelo per cortesia?
grazie veramente :)
rizzotti91
04-09-2010, 20:46
Grazie per avermi fatto conoscere questo stupendo tema... ho però un problema, come mai non mi scarica in automatico le lyrics?
Ansem_93
04-09-2010, 21:46
qualcuno mi sa dire come si fa a metterlo su ubuntu? :(
qualcuno mi sa dire come si fa a metterlo su ubuntu? :(
Non esiste una versione per linux di foobar.. Mi spiace..
Ansem_93
04-09-2010, 22:28
Non esiste una versione per linux di foobar.. Mi spiace..
c'è modo di usarlo con winer?
mccarver
04-09-2010, 22:37
'è modo di usarlo con foobar?
Foobar2000 in versione 'liscia' è piuttosto compatibile con Wine, ma sicuramente le varie interfacce grafiche hanno qualche problema di compatibilità.
Grazie per avermi fatto conoscere questo stupendo tema... ho però un problema, come mai non mi scarica in automatico le lyrics?
prego, è in assoluto il piu bello che conosco!
:cool:
http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v2-1-156697932
http://img713.imageshack.us/img713/5294/darkonev21bytedgo.jpg
Come si aggiungono le immagini in background?
Da me le cover in basso a sinistra si vedono ma non l'immagine grande centrale :stordita:
c'è modo di usarlo con winer?
Non ti so rispondere, ho sempre usato Rhythmbox che è sempre andato da dio.
Grazie per avermi fatto conoscere questo stupendo tema... ho però un problema, come mai non mi scarica in automatico le lyrics?
Di niente;
L'autore di darkone mi ha appena inviato una mail, e voleva gentilmente rispondere alla tua domanda;
ti riporto la sua risposta:
Le lyrics si possono scaricare in automatico aggiungendo foo_uie_lyrics2, come descritto nella guida capitolo 2.12.2 (e anche cambiare i colori come descritto nel capitolo 3).
Mi ha detto anche di riferirVi che questo componente causa spesso dei crash di foobar, per questo motivo non l'ha fin'ora inserito nelle sue versioni di darkone.
L'autore si chiama " tedgo ", ringraziatelo pure qui ...vi leggera
;)
Non esiste una versione per linux di foobar.. Mi spiace..
Oltretutto mi pare che l'audio ne risenta parecchio con wine
rizzotti91
05-09-2010, 12:53
Di niente;
L'autore di darkone mi ha appena inviato una mail, e voleva gentilmente rispondere alla tua domanda;
ti riporto la sua risposta:
Le lyrics si possono scaricare in automatico aggiungendo foo_uie_lyrics2, come descritto nella guida capitolo 2.12.2 (e anche cambiare i colori come descritto nel capitolo 3).
Mi ha detto anche di riferirVi che questo componente causa spesso dei crash di foobar, per questo motivo non l'ha fin'ora inserito nelle sue versioni di darkone.
L'autore si chiama " tedgo ", ringraziatelo pure qui ...vi leggera
;)
Grazie a te per la risposta ed a "tedgo" per la creazione di questo stupendo tema :)
Ragazzi conoscete delle skin chiare per foobar compatibili con l'ultima versione e che siano stabili/non compromettano la qualità audio?
rizzotti91
06-09-2010, 01:37
Ragazzi conoscete delle skin chiare per foobar compatibili con l'ultima versione e che siano stabili/non compromettano la qualità audio?
La qualità audio no viene compromessa dalle skin... comunque una compatibile con l'ultima versione è quella che vedi comprensiva di screenshoot in questa pagina del thread...
Sì, quella l'avevo già usata qualche mese fa, però ne volevo vedere delle altre :) Conosci mica qualche altra skin combatibile con la 1.1?
Ragazzi conoscete delle skin chiare per foobar compatibili con l'ultima versione e che siano stabili/non compromettano la qualità audio?
Qui (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=foobar+skin) ne trovi molte. Non tutte sono compatibili e non ti resta che cercarne una che ti piace e provarla (se leggi la descrizione delle skin molte volte è scritto se è compatibile o meno con l'ultima versione).
Io uso uso questa (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=foobar+monolite#/d213388);)
Esiste un modo per raggruppare gli artisti per lettera iniziale all'interno di una playlist? O magari semplicemente separarli con dei caratteri per distinguerli immediatamente o meglio ancora se esistesse un componente con delle linguette tipo rubrica per arrivare direttamente alla lettera voluta?
Qualcuno mi sa dire dove trovare lo script che permette di colorare l'intera riga del brano in esecuzione nella playlistNG?
nessuno?
Non riesco a capire la differenza tra elplaylist ed esplaylist. :mbe:
Ansem_93
07-09-2010, 15:57
Foobar2000 in versione 'liscia' è piuttosto compatibile con Wine, ma sicuramente le varie interfacce grafiche hanno qualche problema di compatibilità.
capito,per caso sapete consigliarmi qualche altro programma per ubuntu visto che itunes e winamp non funzionano? :(
Ma Rhythmbox cos'ha che non va?:mbe:
mccarver
07-09-2010, 17:19
Ma Rhythmbox cos'ha che non va?:mbe:
Rhythmbox è ottimo, sviluppato su GTK. Un'ottima alternativa sviluppata QT4 è Amarok (almeno, la 1.4 era ottima, non so come si comporti la nuova 2). Tuttavia, per ragioni prevalentemente legate al tagging dei files, continuo a preferire foobar2000 mediante Wine.
Rhythmbox è ottimo, sviluppato su GTK. Un'ottima alternativa sviluppata QT4 è Amarok (almeno, la 1.4 era ottima, non so come si comporti la nuova 2). Tuttavia, per ragioni prevalentemente legate al tagging dei files, continuo a preferire foobar2000 mediante Wine.
Boh, io non ho mai avuto problemi con Rhythmbox, anzi ne ho avuti di più con foobar. Amarok è veramente un ottimo player ma da usare solo con kde, più che altro per non 'sporcare' il sistema e perchè su gnome è un pugno in un occhio.
Resta il fatto che wine lo userei solo in caso di vera necessità
professorkranz
08-09-2010, 23:24
SOno sicuro che c'era un plugin per avere i comandi fondamentaly di playback una volta in icona sulla barra ..ma quale sara?:doh:
SOno sicuro che c'era un plugin per avere i comandi fondamentaly di playback una volta in icona sulla barra ..ma quale sara?:doh:
Windows 7 shell integration ?
mccarver
09-09-2010, 08:06
Windows 7 shell integration ?
Oppure in alternativa Columns_UI. W7 shell integration però è più completo e oltre ai semplici comandi piazza ad esempio anche la copertina dell'album al posto della preview.
Ragazzi sapete per caso se c'è un modo per visualizzare in un pannello a parte i testi presi con LyricsGrabber? Lyrics Show Panel non mi aggrada :)
Pingu1084
12-09-2010, 18:33
Salve a tutti siccome sto impazzendo con ColumnsUI e Chronoflow volevo sapere se qualcuno può darmi una mano.
Su ColumnsUI (parlo dell'NG Playlist) voglio che i brani siano ordinati così: artista (in ordine alfabetico) - album(ordinati quando presente per il tag Disc Number o altrimenti per il tag Year) - canzoni (ordinate ovviamente per il tag Track).
Su Chronoflow voglio che le copertine siano ordinate come per l'NG Playlist.
Volevo anche sapere se è possibile anzichè avere i classici pulsanti di default Stop, Pausa, Play, Traccia Successiva, Traccia Precedente e Traccia Casuale solo i pulsanti Traccia Precedente, Play/Pausa e Traccia Successiva.
Se è possibile sarebbe perfetto se il pulsante Play/Pausa cambiasse icona a seconda dello stato del player: se il player è in Pausa si vede l'icona del Play, mentre se è in play (sta riproducendo una canzone) si vede l'icona della Pausa.
Domanda: Nel convertire file FLAC o altri lossless in WAV e' meglio tenere output a 16 o piu' alto e' meglio e'? (quindi 32 :) ).
Penso che sia meglio tenerlo uguale all'originale (bit matched).
Domanda: Nel convertire file FLAC o altri lossless in WAV e' meglio tenere output a 16 o piu' alto e' meglio e'? (quindi 32 :) ).
Devi impostarlo uguale a quello dell'originale, mettere bit in più non serve se non ci sono nel FLAC :)
Ragazzi sapete per caso se c'è un modo per visualizzare in un pannello a parte i testi presi con LyricsGrabber? Lyrics Show Panel non mi aggrada :)
Up :D
Kiba No Ou
15-09-2010, 18:04
Domanda: Nel convertire file FLAC o altri lossless in WAV e' meglio tenere output a 16 o piu' alto e' meglio e'? (quindi 32 :) ).
Posso chiederti per curiosità come mai converti i file FLAC in WAV?
Perche' ho un irrazionale timore che nonostante la dicitura lossless perdano qualcosa inf ase di riproduzione :D
Kiba No Ou
16-09-2010, 10:51
Perche' ho un irrazionale timore che nonostante la dicitura lossless perdano qualcosa inf ase di riproduzione :D
Io credo che se il formato FLAC non fosse stato lossless se ne sarebbero accorti da tempo...visto anche la sua grande diffusione
DeeP BlacK
16-09-2010, 10:52
Se riesci a percepire la differenza tra un Flac ed un Waw su di un PC per di più... ti faccio i miei complimenti signor pipistrello:Prrr:
Io credo che se il formato FLAC non fosse stato lossless se ne sarebbero accorti da tempo...visto anche la sua grande diffusione
Anche, ma c'è poco anche da provare a sentire le differenze.
Il FLAC è un WAV compresso tramite una compressione reversibile.
Quando viene decompresso torna il WAV originale.
Non è questione di accorgersene, è matematica :)
È come se non volessi comprimere un documento in ZIP, perchè poi hai paura che il contenuto possa deteriorarsi :D
Io infatti ho parlato di terrore irrazionale :D
Ad ogni modo ad essere piu specifici il tutto e' nato con i .ape ,formato dal quale diffido, ergo ho cominciato a riconvertirli in wav.
Da li in poi mi son detto a sto punto tengo tutti wav e fine ...
Potri benissimo tenermi i flac probabilmente.. ma non avendo problemi di spazio e' un problema relativo no?
Io infatti ho parlato di terrore irrazionale :D
Eh si ho capito :D
Io cercavo di farti razionalizzare, ma vedo che non c'è verso :D :)
Ad ogni modo ad essere piu specifici il tutto e' nato con i .ape ,formato dal quale diffido, ergo ho cominciato a riconvertirli in wav.
Da li in poi mi son detto a sto punto tengo tutti wav e fine ...
Potri benissimo tenermi i flac probabilmente.. ma non avendo problemi di spazio e' un problema relativo no?
Ah gli APE sono nati prima? Lo ignoravo :D Mh. Perchè non ti fidi?
In teoria dovrebbero essere lossless tutti e 2. E questo è un fatto indiscutibile, matematico.
Però posso capire che, gli algoritmi di compressione non li hai scritti tu, quindi non puoi sapere come siano stati fatti (benchè l'APE sia open source o sbaglio?). Insomma magari loro pubblicizzano la loro compressione come lossless, ma in realtà c'è una perdita di qualità minima di cui nessuno si può accorgere :D
Si comunque gli WAV vanno benissimo, è solo che occupano un botto (in realtà non moltissimo in più, ma considera quel tanto in più moltiplicato tutti i brani memorizzati ;) ).
È un fatto, non tanto di risparmio delle risorse ma di ottimizzazione di queste.
Ormai è praticamente tutto compresso. Parlo di immagini, audio e dati.
Comunque se ti venisse in mente di comprimere gli WAV in RAR o ZIP ti direi che sei un folle :D
Ah un altra cosa che con gli WAV non è possibile, sono i TAG.
Il formato WAV è un formato audio quasi grezzo. È più indicato per campioni audio, non per brani musicali.
Comunque tecnicamente funzionano benissimo ;)
Nati prima?
No no volevo dire che ho cominciato a convrtire quelli, e da li mi son poi deciso a convertire tutto.
E cmq il problema nn nasce dal fatto che siano o meno lossless.. ma piuttosto dal fatto che spesso con gli ape mi succedono cose "strane" (che con i falc o i wv non mi sono mai successe ad esempio).
Tipo cue splitter che ci impiega 10 minuti a dividere 9 canzoni .. tipo foobar che crasha mentri li legge.. insomma e' un formato che non mi ispir fiducia.
Riguardo all'ottimizzazione delle risorse ho due partizioni da 500 giga in raid dedicati all'archiviazione musicale (tutto il resto sta sul solido che e' a parte).
Pero ora di problemi non ne ho.. al limite piu' in la riconvertoro' in flac.. tanto come hai detto tu il tutto e' completamente reversibile :)
Tipo cue splitter che ci impiega 10 minuti a dividere 9 canzoni .. tipo foobar che crasha mentri li legge.. insomma e' un formato che non mi ispir fiducia
Devo dire che anch'io ho dei problemini con l'ape: alcuni album (tracce separate) e alcune compilation (traccia unica + cue sheet) in cui foobar (ma anche winamp) fatica a fare il seek. Se mando avanti il cursore in mezzo alla canzone ci mette anche due/tre secondi a riprodurre da quel punto.
mccarver
16-09-2010, 16:02
Devo dire che anch'io ho dei problemini con l'ape: alcuni album (tracce separate) e alcune compilation (traccia unica + cue sheet) in cui foobar (ma anche winamp) fatica a fare il seek. Se mando avanti il cursore in mezzo alla canzone ci mette anche due/tre secondi a riprodurre da quel punto.
Questo succede con profili di Monkey molto spinti (extra high) - una ricodifica a Normal su un pc moderno risolve completamente il problema.
Ancora meglio sarebbe fare tutto FLAC dal momento che la sua decodifica a massima compressione richiede un quantitativo minimo di risorse rispetto a Monkey, inoltre è opensource a differenza di Monkey che è un formato chiuso.
Tra un album FLAC e uno APE ci passeranno una ventina di MB diciamo (APE tiene di meno).
Approfitto anche per aggiungere che non esiste nessuna plausibile motivazione per tenere la musica in formato WAV.
... Però posso capire che, gli algoritmi di compressione non li hai scritti tu, quindi non puoi sapere come siano stati fatti (benchè l'APE sia open source o sbaglio?). Insomma magari loro pubblicizzano la loro compressione come lossless, ma in realtà c'è una perdita di qualità minima di cui nessuno si può accorgere :D ...
non credo che facciano "pubblicità ingannevole" :)
comunque è il flac ad essere open source, non l'ape. tanti preferiscono l'ape perchè permette una compressione leggermente maggiore del flac (leggermente vuol dire che moltiplicata per centinaia o migliaia di file la quantità di spazio risparmiato è notevole)
Aaah ok era il FLAC open source, ho confuso :D
Per la "pubblicità ingannevole", per quanto io sia scettico a volte, non ci credo neanche io.
Ma a sto punto sto pensando.. posso molto semplicemente convertire TUTTO in flac :rolleyes:
Domanda: per passare da wv o ape a flac e' meglio fare formato orginale ---> wav ----> flac oppure non cambia niente convertendo direttamente in flac?
phlebotomus
16-09-2010, 19:46
Domanda: per passare da wv o ape a flac e' meglio fare formato orginale ---> wav ----> flac oppure non cambia niente convertendo direttamente in flac?
La seconda che hai detto ;)
Questo succede con profili di Monkey molto spinti (extra high) - una ricodifica a Normal su un pc moderno risolve completamente il problema.
Ancora meglio sarebbe fare tutto FLAC dal momento che la sua decodifica a massima compressione richiede un quantitativo minimo di risorse rispetto a Monkey, inoltre è opensource a differenza di Monkey che è un formato chiuso.
Tra un album FLAC e uno APE ci passeranno una ventina di MB diciamo (APE tiene di meno).
Approfitto anche per aggiungere che non esiste nessuna plausibile motivazione per tenere la musica in formato WAV.
Grazie, ho appena provato a convertire in FLAC uno degli APE che mi davano problemi e ho risolto. Credo che quando ho un pò di tempo libero convertirò tutto il materiale APE in FLAC...
Ma qualcuno sa se si puo' spostare la libreira dove idicato nell'immagine?
Saro' rincoglionito ma non riesco ..
http://img529.imageshack.us/img529/4236/personalizzazione.jpg
Puoi usare i filtri come ho fatto io con columnsui
http://img714.imageshack.us/img714/3295/catturapo.jpg
basta che crei un nuovo tab e ci aggiungi i filtri genere, artista, album...
Oppure abilita l'editing mode, clicca sul destro sulla parte di foobar dove vuoi aggiungere la libreria, replace ui elements, seleziona album list
Si nick, grazie, ma io vorrei evitare di usare column o altri filtri grafici : ho gia il mio bel da fare a capire come settare i vari dsp funzionali (per il suono intendo) .. il resto lo voglio tenere il piu seemplice possibile.
Vorrei semplicemente sapere se posso in qualche modo mettere la libreria li a sinistra col "programma base".
Se non si puo' pazienza :).
Te l'avevo già scritto nel post di prima
Oppure abilita l'editing mode, clicca sul destro sulla parte di foobar dove vuoi aggiungere la libreria, replace ui elements, seleziona album list
Eh ma non mi compare!
Se clicco col destro sulla parte vien fuori Metadata, Location,General ..
EDIT :NO FERMO.. ci sono :D Grazzie mille :D
Eh ma devi leggere bene quello che scrivo
abilita l'editing mode
(view, layout, enable editing mode)
edit, ok vedo che hai risolto ;)
Domanda: esiste un plugin che mi permetta di filtrare e visualizzare i file/cartelle con data di creazione più recente?
Giusto per tener ordine dell'archivio e sapere quali sono i lavori più recenti da me aggiunti e che devo ascoltare.
Grazie mille
Saluti
mccarver
18-09-2010, 13:59
Domanda: esiste un plugin che mi permetta di filtrare e visualizzare i file/cartelle con data di creazione più recente?
Giusto per tener ordine dell'archivio e sapere quali sono i lavori più recenti da me aggiunti e che devo ascoltare.
Grazie mille
Saluti
Vedi se QUESTO (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_playcount)può esserti d'aiuto. Tra le altre cose tiene anche statistiche di quando i files sono stati aggiunti alla libreria.
Vedi se QUESTO (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_playcount)può esserti d'aiuto. Tra le altre cose tiene anche statistiche di quando i files sono stati aggiunti alla libreria.
Grazie mille , molto gentile :)
Vedi se QUESTO (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_playcount)può esserti d'aiuto. Tra le altre cose tiene anche statistiche di quando i files sono stati aggiunti alla libreria.
Funziona BENISSIMO!
Di che materiale la vuoi la statua? :D
mccarver
18-09-2010, 14:25
Funziona BENISSIMO!
Di che materiale la vuoi la statua? :D
Nessuna statua, lo si fa solo per la gloria :O
Salve ragazzi
Altra domandina inerente all'audio (se sarà il caso aprirò un nuovo topic).
Posseggo una Focusrite Saffire 6 Usb , collegata tramite Usb al mio pc , con la quale ascolto musica tramite Foobar.
Ho il Buffer di Foobar impostato a 3000ms e quello della scheda impostato a 16ms.
Mentro ascolto la musica , se cambio applicazione o switcho tra il player e Chrome (ad esempio) , sento come un leggero scoppiettio in cuffia.
Da cosa potrebbe essere dato?
Vedi se hai impostato la risoluzione audio troppo alta.
Guarda quanti bit supporta la scheda audio, e impostali in foobar.
16 ms di cosa? Il buffer ASIO? Stai usando l'ASIO ?
Ho anch'io una domandina...
Dunque, nella libreria, nelle aree di notifica e nelle status/title bar appaiono le info delle tracce che ovviamente sono personalizzabili. C'è la variabile %channels% che indica se la traccia è mono o stereo, ma non mi indica se è joint o stereo a tutti gli effetti. Se clicciamo con il tasto dx su una traccia e scegliamo la voce Properties, alla tab Properties in fondo nella sottosezione Other c'è la voce <MP3_STEREO_MODE> e li indica questo dettaglio. Secondo voi si riesce a inserirla o come colonna nella libreria o come info aggiuntiva al posto di %channels%?
Secondo me no perchè non è una variabile inclusa nell'help "Title formatting help" ma magari esiste una estensione o un workaround e conoscendovi riuscite come sempre a suggerirmi una soluzione ;)
serpet66
20-09-2010, 09:23
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post qui ed è - ovviamente :rolleyes: - una domanda.
Ho installato foobar2000 e devo dire che è un ottimo player (e sin qui, nulla di nuovo:cool: ).
Come quasi tutti credo, ho iniziato a voler personalizzare un po' l'interfaccia ed ho capito subito che son cavoli :doh:
Scordiamoci interfacce drag & drop per personalizzare, si fa a manina.
Vabbe'...
Con un po' di pazienza prima o poi qualche risultato si ottiene!
Il mio problema è che alcune estensioni non sono ricompilat per l'ultima versione di f2k; per esempio, mi interessava il plugin Cover Flow (foo_bubble_coverflow).
Non è stato ricompilato per l'ultima versione e mi pare di capire che l'autore l'ha abbandonato, da qui l'idea di ribuildare il tutto.
Domandona: sapere di qualche guida per gli sviluppatori?
Io non ho trovato granché :help:
mccarver
20-09-2010, 09:46
Per inziare guarderei direttamente sul forum di foobar2000, nella sezione Development: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showforum=34.
In particolare c'è un thread sticky che recita 'Developer tutorials' e suppongo faccia al caso tuo.
Tuttavia un coverflow funzionante con l'ultima versione sono piuttosto sicuro che esista.. ma non vorrei sbagliarmi.
serpet66
20-09-2010, 21:21
Per inziare guarderei direttamente sul forum di foobar2000, nella sezione Development: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showforum=34.
In particolare c'è un thread sticky che recita 'Developer tutorials' e suppongo faccia al caso tuo.
Tuttavia un coverflow funzionante con l'ultima versione sono piuttosto sicuro che esista.. ma non vorrei sbagliarmi.
Quello era uno dei primi posti che ho visitato ;)
Ma non è proprio di immediata comprensione, almeno per uno che non apre il VC++ da quando sviluppavo per win98 :rolleyes:
Coverflow io proprio non l'ho trovato, anzi ho trovato uno discussione dove l'autore dichiarava che non avrebbe più continuato lo sviluppo
serpet66
21-09-2010, 08:57
Forse chron flow?
se scarico la versione 0.9.5.2 di f2k allora trovo il plugin aggiornato.
Ma se scarico l'ultima versione di f2k no, non ci sono le versioni ricompilate :muro:
Ho anch'io una domandina...
Dunque, nella libreria, nelle aree di notifica e nelle status/title bar appaiono le info delle tracce che ovviamente sono personalizzabili. C'è la variabile %channels% che indica se la traccia è mono o stereo, ma non mi indica se è joint o stereo a tutti gli effetti. Se clicciamo con il tasto dx su una traccia e scegliamo la voce Properties, alla tab Properties in fondo nella sottosezione Other c'è la voce <MP3_STEREO_MODE> e li indica questo dettaglio. Secondo voi si riesce a inserirla o come colonna nella libreria o come info aggiuntiva al posto di %channels%?
Secondo me no perchè non è una variabile inclusa nell'help "Title formatting help" ma magari esiste una estensione o un workaround e conoscendovi riuscite come sempre a suggerirmi una soluzione ;)
Mi autoquoto... nessuno per mè?
perchè non mi installa darkone 2.1?
mi dice: "impossibile creare la cartella c:\program files\foobar2000\darkone21: accesso negato"
e poi: 7.zip:internal error, code 104
andreatop76
24-09-2010, 08:15
perchè non mi installa darkone 2.1?
mi dice: "impossibile creare la cartella c:\program files\foobar2000\darkone21: accesso negato"
e poi: 7.zip:internal error, code 104
Prova a riscaricarlo, può darsi che il download si è interrotto e non è completo il pacchetto della skin
mccarver
24-09-2010, 08:39
Mi autoquoto... nessuno per mè?
Finalmente l'ho trovato: $info(MP3_STEREO_MODE) ;)
mccarver
24-09-2010, 08:39
perchè non mi installa darkone 2.1?
mi dice: "impossibile creare la cartella c:\program files\foobar2000\darkone21: accesso negato"
e poi: 7.zip:internal error, code 104
Oltre a provare a riscaricarlo come suggerisce andreatop starei anche attenti ad aver eseguito tutto come amministratore, senza i cui permessi non puoi scrivere in C:\Programmi (su Vista e 7 con UAC ovviamente).
Avete idea di come fare a raggruppare le iniziali degli artisti che cominciano per numero in modo tale che compaia solo una voce nell'Album list?
Mi spiego meglio, per ora la mia Album List è configurata così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100927160850_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100927160850_Cattura.JPG)
Vorrei che invece delle singole voci da 0 a 9 ne comparisse una sola. :fagiano:
-EDIT-
Ci sono riuscito.
Ho raggruppato per codec (lossy o lossless),iniziale dell'artista (gli artisti con iniziale da 0 a 9 raggruppati sotto un'unica voce con carattere #),artista dell'album e poi album. Il più grosso sbattimento è stato creare lo script per il raggruppamento, se avessi ragionato bene fin dall'inizio avrei risparmiato un bel po' di tempo. Se a qualcuno interessa posso postarlo. ;)
Ciao Ragazzi....una cosa semplice....spero.....
Quando con foobar si crea una nuova playlist generalmente si va su "add folder"....bene è possibile creare playlist contenenti ciascuna estensioni di file differenti????
cioe se nella cartella X sono presenti files mp3 e files flac posso creare automaticamente due playlist la prima con gli mp3 la seconda con il flac?????
è possibile o no????
....o li caricherà sempre assieme???
grazie
Avete idea di come fare a raggruppare le iniziali degli artisti che cominciano per numero in modo tale che compaia solo una voce nell'Album list?
Vorrei che invece delle singole voci da 0 a 9 ne comparisse una sola. :fagiano:
-EDIT-
Ci sono riuscito.
Ho raggruppato per codec (lossy o lossless),iniziale dell'artista (gli artisti con iniziale da 0 a 9 raggruppati sotto un'unica voce con carattere #),artista dell'album e poi album. Il più grosso sbattimento è stato creare lo script per il raggruppamento, se avessi ragionato bene fin dall'inizio avrei risparmiato un bel po' di tempo. Se a qualcuno interessa posso postarlo. ;)
Interessante questo filtro.. se mi posti lo script lo provo magari mi ci trovo (sperimento sempre nuove configurazioni)
@ 823
Di default non vedo possibilità di ottenere quanto chiedi... Però se nella finestra di dialogo quando aggiungi i files usi il menù a tendina per filtrare invece che selezionare All files selezioni l'estensione che ti interessa hai la possibilità di vedere solo i file di un certo formato e nascondere gli altri, così e più facile selezionarli tutti per aggiungerli nel caso nella cartella fossero presenti più estensioni di files...
tempo fà ero riuscito a fare in modo che quando foobar si riduce nella tray il baloon che indica le info della traccia in riproduzione andasse a capo ad ogni info invece che mostrale tutte in una riga... non ci riesco più, non mi ricordo cosa avevo usato. ho guardato anche l'help per la formattazione ma non trovo niente che faccia al caso mio...
johnny.b
08-10-2010, 10:27
sapete se esiste un modo per importare le copertine da foobar a itunes?
uso foobar e ho tutta la mia raccolta con le cover salvate nelle directory di ogni album con nome folder.jpg.
itunes lo uso solamente per trasferire musica all'ipod, il plug-in di foobar l'ho provato ma preferisco usare itunes, anche per i vari aggionramenti dell'ipod.
ora quel maledetto non vede le copertine salvate nella cartella ma le vuole in ogni mp3...e dato che le immagini sono di qualità piuttosto alta non voglio "sporcare" il file mp3. farlo per ogni file sarebbe un inutile spreco di spazio.
se qualcuno conosce un modo per far leggere ad itunes i file jpg salvati nelle directory di ogni album o per importarle in qualche cartella interna di itunes mi illumini.
Grazie mille in anticipo.
Ciao
Ciao Ragazzi....una cosa semplice....spero.....
Quando con foobar si crea una nuova playlist generalmente si va su "add folder"....bene è possibile creare playlist contenenti ciascuna estensioni di file differenti????
cioe se nella cartella X sono presenti files mp3 e files flac posso creare automaticamente due playlist la prima con gli mp3 la seconda con il flac?????
è possibile o no????
....o li caricherà sempre assieme???
grazie
Ti propongo una soluzione alternativa, le cartelle di cui vuoi creare le playlist separate per codec le puoi aggiungere alle cartelle monitorate nella Media Library.
Fatto questo puoi creare due autoplaylist l'una con filtro %codec% IS "MP3" e l'altra con filtro %codec% IS "FLAC".
Interessante questo filtro.. se mi posti lo script lo provo magari mi ci trovo (sperimento sempre nuove configurazioni)
@ 823
Di default non vedo possibilità di ottenere quanto chiedi... Però se nella finestra di dialogo quando aggiungi i files usi il menù a tendina per filtrare invece che selezionare All files selezioni l'estensione che ti interessa hai la possibilità di vedere solo i file di un certo formato e nascondere gli altri, così e più facile selezionarli tutti per aggiungerli nel caso nella cartella fossero presenti più estensioni di files...
Scusami se rispondo soltanto adesso ma non mi erano arrivate le notifiche. :muro:
Così è come compare l'album list panel adesso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101008113835_album_playlist.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101008113835_album_playlist.JPG)
e questo è lo script per ottenerlo
%__encoding%|
$puts(ini,$left(%album artist%,1))
$if($or($strcmp($get(ini),0),$strcmp($get(ini),1),$strcmp($get(ini),2),$strcmp($get(ini),3),$strcmp($get(ini),4),$strcmp($get(ini),5),$strcmp($get(ini),6),$strcmp($get(ini),7),$strcmp($get(ini),8),$strcmp($get(ini),9)),$puts(is_number,1))
Con lo stesso principio, volendo, si potrebbero fare raggruppamenti diversi. ;)
tempo fà ero riuscito a fare in modo che quando foobar si riduce nella tray il baloon che indica le info della traccia in riproduzione andasse a capo ad ogni info invece che mostrale tutte in una riga... non ci riesco più, non mi ricordo cosa avevo usato. ho guardato anche l'help per la formattazione ma non trovo niente che faccia al caso mio...
Dovresti usare la funzione $crlf() che inserisce il carattere di ritorno a capo.
andreatop76
08-10-2010, 19:21
Segnalo una nuova skin che si commenta da sola: fooPlacedo ;)
http://hanulbi.deviantart.com/art/fooPlacebo-0-9-160345890
Segnalo una nuova skin che si commenta da sola: fooPlacedo ;)
http://hanulbi.deviantart.com/art/fooPlacebo-0-9-160345890
Avendo già una skin (Darik one 2.1) posso scaricarne un altre e installarla, scegliendo di volta in volta quale usare o si creano conflitti di interesse :D
Grazie
Ti propongo una soluzione alternativa, le cartelle di cui vuoi creare le playlist separate per codec le puoi aggiungere alle cartelle monitorate nella Media Library.
Fatto questo puoi creare due autoplaylist l'una con filtro %codec% IS "MP3" e l'altra con filtro %codec% IS "FLAC".
Scusami se rispondo soltanto adesso ma non mi erano arrivate le notifiche.
e questo è lo script per ottenerlo
%__encoding%|
$puts(ini,$left(%album artist%,1))
$if($or($strcmp($get(ini),0),$strcmp($get(ini),1),$strcmp($get(ini),2),$strcmp($get(ini),3),$strcmp($get(ini),4),$strcmp($get(ini),5),$strcmp($get(ini),6),$strcmp($get(ini),7),$strcmp($get(ini),8),$strcmp($get(ini),9)),$puts(is_number,1))
Con lo stesso principio, volendo, si potrebbero fare raggruppamenti diversi. ;)
Dovresti usare la funzione $crlf() che inserisce il carattere di ritorno a capo.
Grazie, $crlf() e va a capo :)
ho copia/incollato lo script però non mi funziona, mi viene fuori così
http://img255.imageshack.us/img255/8192/sshot1j.png
Lo script è per album list panel per columns ui, non so se funziona con album list sulla ui di default. :fagiano:
Qual'era il dps per eliminare il clipping? Quello da mattere in fondo alla catena..
andreatop76
09-10-2010, 08:42
Avendo già una skin (Darik one 2.1) posso scaricarne un altre e installarla, scegliendo di volta in volta quale usare o si creano conflitti di interesse :D
Grazie
Non vanno in conflitto però il caricamento del file fcl annulla il precedente messo.
Per cambiare skin devi caricare l'fcl della rispettiva skin.
Ho provato con fooPlacebo e Darkone 2.1 e possono convivere tranquillamente ;)
Qual'era il dps per eliminare il clipping? Quello da mattere in fondo alla catena..
Advanced limiter?
Probabile di si, ma non funziona :D
Lo script è per album list panel per columns ui, non so se funziona con album list sulla ui di default. :fagiano:
An, allora è per quello! Si ce l'avevo Columns ma da quando ho aggiornato alla 1.1 che separa i plugin per utente l'ho fatto in maniera radicale per ricominciare da capo e pulire il profilo, così sto mettendo un poco alla volta.. Adesso lo installo.
Grazie!
Il DSP stereophonic-to-binaural miscela leggermente i canali sinistro e destro per dare all'ascolto in cuffia una sensazione più 'naturale' (crossfeed (http://en.wikipedia.org/wiki/Crossfeed)), perchè ciò accadrebbe normalmente utilizzando degli speaker. Per questo motivo non lo terrei assolutamente attivo senza un paio di cuffie, e in generale non tutti i brani in cuffia ne hanno a loro volta bisogno; usualmente si impiega con i brani molto datati (anni '60) che hanno una stereofonia estremamente accentuata e danno il mal di testa se ascoltati in cuffia.
Riprendo un attimo l'argomento.
La domanda e' questa, ma se lo si lascia attivo anche in brani che non lo necessiterebbero che succede?
Peggiora la qualita'?
mccarver
10-10-2010, 10:46
Riprendo un attimo l'argomento.
La domanda e' questa, ma se lo si lascia attivo anche in brani che non lo necessiterebbero che succede?
Peggiora la qualita'?
Se il brano non lo necessita il plugin tenderà a mescolare di meno tra loro i canali. La qualità non c'entra nulla se il plugin è ben realizzato, è puramente una questione di dinamica del suono e di comfort (leggi: gusti).
Un purista del suono lo attiverebbe probabilmente solo quando la stereofonia è davvero fastidiosa.
Nei limiti del possibile tenetero' di farlo anch'io ..
Ma se stai facendo dell'altro nel frattempo puo' dars che non si abbia tempo o volgia di mettere e togliere un dps ad ogni canzone ..
e di album che hanno certe tracce fastidiose come stereofonia mentre altre no ce ne sono parecchie (il primo che mi viene in mente e' l'omonimo dei Van Halen).
:)
mccarver
10-10-2010, 13:51
Nei limiti del possibile tenetero' di farlo anch'io ..
Ma se stai facendo dell'altro nel frattempo puo' dars che non si abbia tempo o volgia di mettere e togliere un dps ad ogni canzone ..
e di album che hanno certe tracce fastidiose come stereofonia mentre altre no ce ne sono parecchie (il primo che mi viene in mente e' l'omonimo dei Van Halen).
:)
Lascialo sempre attivo allora.. lo scopo di quel DSP è rendere l'esperienza di ascolto in cuffia il più possibile simile all'ascolto mediante speakers - tanto vale lasciarlo sempre lì se ascolti in cuffia. A ripensarci la mia frase di prima è abbastanza tendenziosa.
Roberto7627
11-10-2010, 20:50
scusate ma dove trovo una giuda aggiornata che mi spiega passo passo come configurare un interfaccia dignitosa con plugin ancora in circolazione.
E poi, i file lossless acquisiti con itunes, hanno al loro interno la copertina dell'album o bisogna rimettercela ?
Salve ragazzi , ho un problema con il mio layout (ColumnUI):
Stato attuale delle cose:
http://img814.imageshack.us/img814/9074/foobar2.th.png (http://img814.imageshack.us/i/foobar2.png/)
http://img718.imageshack.us/img718/5353/foobarg.th.png (http://img718.imageshack.us/i/foobarg.png/)
Vorrei avere tutto a sinistra un pannello che occupi verticalmente tutta la schermata , con in alto al centro i tre filter , seguiti in basso da "Now is playing" , ora posizionato nella posizione di estrema destra dello schermo.
Come fare?
Grazie
Salve ragazzi , ho un problema con il mio layout (ColumnUI):
Stato attuale delle cose:
http://img814.imageshack.us/img814/9074/foobar2.th.png (http://img814.imageshack.us/i/foobar2.png/)
http://img718.imageshack.us/img718/5353/foobarg.th.png (http://img718.imageshack.us/i/foobarg.png/)
Vorrei avere tutto a sinistra un pannello che occupi verticalmente tutta la schermata , con in alto al centro i tre filter , seguiti in basso da "Now is playing" , ora posizionato nella posizione di estrema destra dello schermo.
Come fare?
Grazie
Prova cosi
- vertical splitter
---- horizontal splitter
-------- filter
-------- filter
-------- filter
---- ng playlist
Prova cosi
- vertical splitter
---- horizontal splitter
-------- filter
-------- filter
-------- filter
---- ng playlist
Proverò , grazie ;)
Proverò , grazie ;)
Ottimo funziona.
Ora vorrei inserire il pannello "Lyrics Show" in questo modo:
http://img840.imageshack.us/img840/5850/foover.th.png (http://img840.imageshack.us/i/foover.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(Ovviamente rimanendo sotto la barra del menù , ho fatto di fretta).
- horizontal splitter
-- lyrics panel
-- vertical splitter
---- horizontal splitter
-------- filter
-------- filter
-------- filter
---- ng playlist
Roberto7627
13-10-2010, 20:36
Esiste una skin tradotta in italiano ?
Inoltre, è possibile mantenere le icone dei file lossless creati con itunes su foobar?
andreatop76
14-10-2010, 07:13
Ragazzi, sapete dove si imposta la "dissolvenza" tra un brano e l'altro?
Ragazzi, sapete dove si imposta la "dissolvenza" tra un brano e l'altro?
Dovrebbe essere in Preferences->Advanced->Playback->Fading->Fade out
andreatop76
14-10-2010, 16:31
Dovrebbe essere in Preferences->Advanced->Playback->Fading->Fade out
Non mi pare, non succede niente....:boh:
jazzprofile
14-10-2010, 16:39
Non mi pare, non succede niente....:boh:
prova ad aumentare il valore dei millisecondi (ad es 3000) sul tipo di fade che ti interessa.
Se ti serve il fade tra le tracce devi installare foo_dsp_crossfader e abilitarlo nel DSP Manager
andreatop76
15-10-2010, 15:13
prova ad aumentare il valore dei millisecondi (ad es 3000) sul tipo di fade che ti interessa.
Se ti serve il fade tra le tracce devi installare foo_dsp_crossfader e abilitarlo nel DSP Manager
Grazie! Adesso si!!
Roberto7627
15-10-2010, 17:50
Ho installato Darkone 1.6 ma lyric non mi visualizza i testi, inoltre vorrei cambiare colore alla finestra di ricerca, consigli ?
Kicco_lsd
18-10-2010, 21:39
Due domandine...
1) Qualcuno saprebbe consigliarmi un plug-in per il now playing compatibile con Windows Live Messenger 2011 e Foobar 1.1?
2) Sto usando la DarkOne v2.1 ho letto che si possono visualizzare i testi usando un plugin. Ho provato sia quello consigliato qualche pagina fa che i due che suggerisce la guida dell'autore della mod. Risultato nisba... qualcuno mi aiuterebbe?? :)
l.bartoli
19-10-2010, 19:30
Ho provato a cercare nella discussione ed in rete ma praticamente non ho trovato nulla.
Cerco un plugin che aggiunga semplicemente il controllo del bilanciamento tra i canali destro e sinistro (possibilmente senza altri fronzoli). E' possibile che una cosa così semplice non esiste?
Grazie!
Ho provato a cercare nella discussione ed in rete ma praticamente non ho trovato nulla.
Cerco un plugin che aggiunga semplicemente il controllo del bilanciamento tra i canali destro e sinistro (possibilmente senza altri fronzoli). E' possibile che una cosa così semplice non esiste?
Grazie!
Ma ti serve che bilanci in automatico (mai visto un plugin simile :D ... questo si fa in genere in studio di registrazione e mai dopo per vari motivi), o ti basta un balance manuale?
l.bartoli
20-10-2010, 17:20
Mi serve un comando semplicissimo, come quello che c'è ad esempio in tutti gli autoradio, per sentire solo il canale destro oppure il sinistro, oppure per ridurre il volume di uno dei due canali.
Ti spiego, ho dei brani tutorial di chitarra in cui la chitarra è su un solo canale così da poterla escludere riducendo il volume di quel canale. Insomma è qualcosa che tipicamente c'è in tutti i player ma in foobar no (almeno credo).
Ok ti serve un ... io lo chiamerei balance :D
Forse esiste un plugin che lo fa. Foobar non mi pare che lo faccia.
Devi sapere che un po' di versioni fa di foobar, non c'era nemmeno il volume :D ... comunque per scelta dei programmatori, almeno credo :)
Comunque, da una rapida ricerca ho trovato soluzioni del tipo: http://www.head-fi.org/forum/thread/195158/foobar-left-right-balance-control ... se non capisci l'inglese, le immagini già dicono abbastanza.
Però prima di flipparsi con DSP vari, che ne dici del bilanciamento del mixer di windows, nella voce wave? :D
Mh puoi usare il Matrix Mixer (http://pelit.koillismaa.fi/plugins/show.php?id=219), però non è proprio immediato.
Però potrebbe esserti utile se vuoi per esempio, sentire solo il canale destro (perchè magari lì hai la chitarra) però in tutti e 2 le casse/cuffie... o fare di questi giochetti, che forse potrebbero interessarti ... a seconda delle esigenze...
- horizontal splitter
-- lyrics panel
-- vertical splitter
---- horizontal splitter
-------- filter
-------- filter
-------- filter
---- ng playlist
Funziona , grazie mille :)
l.bartoli
21-10-2010, 18:56
Grazie! avevo anche io trovato la discussione che citi e Matrix Mixer. Vorrei qualcosa di molto più semplice, è davvero incredibile che non ci sia.
Certo, posso usare il mixer di Windows, ma questo significa che devo aprire due programmi, insomma non è proprio imediato.
Continuerò a cercare.
Grazie! avevo anche io trovato la discussione che citi e Matrix Mixer. Vorrei qualcosa di molto più semplice, è davvero incredibile che non ci sia.
Certo, posso usare il mixer di Windows, ma questo significa che devo aprire due programmi, insomma non è proprio imediato.
Continuerò a cercare.
Idea, puoi usare un wrapper per vst e questo plugin (http://www.kvraudio.com/get/3250.html). ;)
Qualcuno sa se il plugin di lastfm permette di ascoltare la "radio" tramite foobar come si faceva un tempo dal sito??
Therinai
22-10-2010, 11:39
qualcuno lo usa con wine in linux? Io uso kubuntu e ho un problema a fornirgli il plugin lame: scompatto la cartella ma quando faccio cercare lame.exe a foobar non lo trovo, nella cartella non c'è! Cosa posso fare?
qualcuno lo usa con wine in linux? Io uso kubuntu e ho un problema a fornirgli il plugin lame: scompatto la cartella ma quando faccio cercare lame.exe a foobar non lo trovo, nella cartella non c'è! Cosa posso fare?
L'ho provato tempo fa, non te lo consiglio, la qualità ne risentiva parecchio ;)
Therinai
22-10-2010, 15:27
L'ho provato tempo fa, non te lo consiglio, la qualità ne risentiva parecchio ;)
e cosa hai usato in alternativa? scusate l'ot ma sto impazzendo, non riesco a trovare un programma per kubuntu per convertire gli mp3, solo questo devo fare!
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come si fa a cambiare la trasparenza delle immagini "artist" visibili al centro di Dark One ?
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto
hyperione
24-10-2010, 12:44
Buongiorno a tutti...
ho trovato questa discussione dopo aver "maledetto" il mio pc.
Problema: non riesco più ad accodare con Foobar 2000.
nel senso che se seleziono un solo file\tasto destro\enqueue in foobarù
funziona (me lo aggiunge in coda alla lista dei files riprodotti)
invece se seleziono più di un file, non funziona più.
Premetto che mi era successo in passato su un portatile. In quel caso mi è bastato disinstallare-reinstallare e tutti si risolse.
Adesso non funziona il giochetto.
Ri-premetto che mi funzionava fino a ieri. Temevo in un conflitto. L'unico software aggiunto è stata una vecchia versione di Nero.
Ho provato a disinstallare anche quella, poi foobar, poi rimesso foobar (e non nero) ma niente.
Ho provato anche a mettere una vecchia versione di Foobar. Niente.
Sembra una cavolatina, ma sta roba mi fa innervosire e vorrei risolvere.
Ho cercato nella discussione ma, è enorme e non ce l'ho fatta...
Aiutatemi!!!!!!
:muro: :help:
Ciao ragazzi!
In foobar, quando clicco col destro su una canzone, spunta nel menu l'opzione "Add to playback queue"
Ecco, come si fa a vedere le canzoni dentro la playback queue?
rizzotti91
29-10-2010, 22:41
Ciao, sono usciti nuovi temi per il nostro amato foobar? :D
Pensavo, ma se io collego un notebook (vecchissimo tra l'altro) all'Aeron a 2 II tramite USB, dovrebbe abypassare la scheda audio del notebook e lavorare direttamente sulla dac integrata dell'aeron giusto?
E se cosi' fosse, per far baypassar eil mixer a foobar che faccio? Di driver per l'aeron non ne esistono, prendo gli asio universali?
JohnBytes
30-10-2010, 09:17
Pensavo, ma se io collego un notebook (vecchissimo tra l'altro) all'Aeron a 2 II tramite USB, dovrebbe abypassare la scheda audio del notebook e lavorare direttamente sulla dac integrata dell'aeron giusto?
E se cosi' fosse, per far baypassar eil mixer a foobar che faccio? Di driver per l'aeron non ne esistono, prendo gli asio universali?
Non conosco l'Aeron, ma se ha un dac integrato si, tramite un usb la scheda audio la bypassi.
Devi però usare, come hai detto tu, o gli Asio o il WASAPI (mi pare di aver capito che con windows 7 sia preferibile quest'ultimo) che per foobar lo trovi qui:
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi
JohnBytes
30-10-2010, 10:40
Aggiungo una domanda per chi usa la skin Darkone...
Nella visualizzazione "AL" quella in cui compare tutta la lista completa, avete idea di come si possa nascondere la scrollbar laterale?
Ad esempio nel pannello "BIO" si può scorrere il testo senza avere una barra laterale di scorrimento, ecco, vorrei sapere se anche per il pannello "AL" è possibile avere una soluzione del genere...
Perfetto, grazie.
Comunque no ho istallato xp in versione "ridotta" per puro utilizzo musicale (seguendo questa guida utilissima: http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=115366&ARCHIVE= ) , quindi mi buttero su ASIO, i wasapi non mi picciono.
Ti aiuterei con le skin ma non le uso, quindi non so che dirti.
Perfetto, grazie.
Comunque no ho istallato xp in versione "ridotta" per puro utilizzo musicale (seguendo questa guida utilissima: http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=115366&ARCHIVE= ) , quindi mi buttero su ASIO, i wasapi non mi picciono.
Ti aiuterei con le skin ma non le uso, quindi non so che dirti.
Senza offesa, ma XP è Obsoleto come OS...
... non era meglio puntare su Windows 7, magari snellito come da guida:
http://www.nexthardware.com/forum/computer-audio-hi-fi/63137-windows-7-starter-audiophile.html
Perfetto, grazie.
Comunque no ho istallato xp in versione "ridotta" per puro utilizzo musicale (seguendo questa guida utilissima: http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=115366&ARCHIVE= ) , quindi mi buttero su ASIO, i wasapi non mi picciono.
Ti aiuterei con le skin ma non le uso, quindi non so che dirti.
Wasapi non potresti comunque utilizzarlo su XP. A limite il kernel streaming...
Senza offesa, ma XP è Obsoleto come OS...
... non era meglio puntare su Windows 7, magari snellito come da guida:
http://www.nexthardware.com/forum/computer-audio-hi-fi/63137-windows-7-starter-audiophile.html
Sinfoni e' un notebook del 2000 ... manco lo fa girare 7 :D
Mi serve solo da mettere in palestra insieme alle nota e all'aereon al posto di uno stereo da 50 euro di euronics :D
Lo usero' 3 ore a settimana mentre mi alleno..
Comunquequalcosa non mi trona. Il volume e' bassisismo.
Ciao, sto cercando di ascoltare la musica che ho su un pc A ( gestita da foobar ) su un pc B via interfaccia web.
Per ora ho parzialmente risolto col plugin HTTP Control.
Il guaio è che la musica esce dal computer A ( quello che ha foobar e la musica sopra ) e non dal pc B come vorrei io, c'è modo?
Ho provato il plugin UPnP ma non c'ho capito molto su come si configuri... Se qualcuno mi desse una mano... Perchè se ho ben capito quel plugin fa ciò che mi serve.
Comunquequalcosa non mi trona. Il volume e' bassisismo.
PEr forza, gli asio free for all non baypassano proprio niente. Devi alzare il volume del mixer!!
buongiorno a tutti! =)
sapete se è possibile in qualche modo esportare la libreria da itunes in foobar (con tanto di copertine e quant'altro)? ho cercato nei threads ma nn mi sembra di aver trovato niente a riguardo, sapreste aiutarmi?
Ho cercato ma invano, probabilmente da qualche parte è già scritto ma non riesco a trovarlo...
Qualcuno può dirmi come deve essere costruito uno script artwork di columnUI per dirgli in quali cartelle cercare i file?
Grazie
Ciao
zanialex
05-11-2010, 00:19
Salve a tutti!
Ho delle canzoni di cui vorrei vedere il testo, potreste spiegarmi come devo fare?
Devo installare qualche plug-in in particolare o e' da attivare nelle impostazioni?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Salve a tutti!
Ho delle canzoni di cui vorrei vedere il testo, potreste spiegarmi come devo fare?
Devo installare qualche plug-in in particolare o e' da attivare nelle impostazioni?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=76968
Ciao, sto cercando di ascoltare la musica che ho su un pc A ( gestita da foobar ) su un pc B via interfaccia web.
Per ora ho parzialmente risolto col plugin HTTP Control.
Il guaio è che la musica esce dal computer A ( quello che ha foobar e la musica sopra ) e non dal pc B come vorrei io, c'è modo?
Ho provato il plugin UPnP ma non c'ho capito molto su come si configuri... Se qualcuno mi desse una mano... Perchè se ho ben capito quel plugin fa ciò che mi serve.
Up
JohnBytes
05-11-2010, 12:09
Aggiungo una domanda per chi usa la skin Darkone...
Nella visualizzazione "AL" quella in cui compare tutta la lista completa, avete idea di come si possa nascondere la scrollbar laterale?
Ad esempio nel pannello "BIO" si può scorrere il testo senza avere una barra laterale di scorrimento, ecco, vorrei sapere se anche per il pannello "AL" è possibile avere una soluzione del genere...
Mi autoquoto e mi autorispondo per chi volesse nascondere la scrollbar nel pannello AL della skin Darkone:
Cliccare con il destro su "AL" (il nome del pannello) e selezionare Splitter Settings.
Tab Script -> sotto le voci PANEL PLACEMENT si deve cambiare la seconda stringa "movepanel" che trovate con la seguente stringa:
$movepanel(1,0,0,$add(%ps_width%,17),$get(panel.h)
Applicare e la scrollbar se ne va.
Roberto7627
07-11-2010, 00:49
Mi autoquoto e mi autorispondo per chi volesse nascondere la scrollbar nel pannello AL della skin Darkone:
Cliccare con il destro su "AL" (il nome del pannello) e selezionare Splitter Settings.
Tab Script -> sotto le voci PANEL PLACEMENT si deve cambiare la seconda stringa "movepanel" che trovate con la seguente stringa:
$movepanel(1,0,0,$add(%ps_width%,17),$get(panel.h)
Applicare e la scrollbar se ne va.
Se volessi invece mettere lo scrollbar sulla finestra principale?
http://img827.imageshack.us/img827/1772/darkone.png (http://img827.imageshack.us/i/darkone.png/)
JohnBytes
07-11-2010, 10:55
Se volessi invece mettere lo scrollbar sulla finestra principale?
[IMG]http://img827.imageshack.us/img827/1772/darkone.png (http://img827.imageshack.us/i/darkone.png/)
Intendi il pannello centrale con i brani?
Clicca con il destro su un punto qualsiasi della finestra principale e seleziona "Settings".
Nella finestra di impostazioni che ti si apre seleziona il secondo tab, quello nominato "Style".
L'ultima voce che trovi è quella relativa alla scrollbar, basta selezionare "Show" nel menù a tendina.
Applica e voilà.
PS:senza nessuna scrollbar comunque è molto più bello no? :p
http://img560.imageshack.us/img560/3550/catturae.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/catturae.jpg/)
Roberto7627
07-11-2010, 14:37
Intendi il pannello centrale con i brani?
Clicca con il destro su un punto qualsiasi della finestra principale e seleziona "Settings".
Nella finestra di impostazioni che ti si apre seleziona il secondo tab, quello nominato "Style".
L'ultima voce che trovi è quella relativa alla scrollbar, basta selezionare "Show" nel menù a tendina.
Applica e voilà.
PS:senza nessuna scrollbar comunque è molto più bello no? :p
http://img560.imageshack.us/img560/3550/catturae.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/catturae.jpg/)
Grazie! era proprio quello che volevo, molto più comodo scorrere i brani quando sono tanti.
Ma se volessi che la barra fosse nera invece che bianca, si puo' fare ?
JohnBytes
07-11-2010, 15:38
Grazie! era proprio quello che volevo, molto più comodo scorrere i brani quando sono tanti.
Ma se volessi che la barra fosse nera invece che bianca, si puo' fare ?
Non ne ho la certezza, ma temo proprio non sia possibile, perchè la skin DarkOne utilizza la classica scrollbar del tema che hai in uso in Windows, per intenderci la stessa che visualizzi quando scorri gli elementi in una cartella.
Ciao a tutti avrei bisogno di un info:
Cosa cambia tra le ultime versioni di foobar (tipo la 1,11) e quella che ho installato (1,03)
Posso lasciare la versione di foobar che ho io ho devo sostituirla con quella nuova? (ci sono miglioramenti o altro?)
Grazie in anticipo
Kiba No Ou
09-11-2010, 15:25
Ciao a tutti avrei bisogno di un info:
Cosa cambia tra le ultime versioni di foobar (tipo la 1,11) e quella che ho installato (1,03)
Posso lasciare la versione di foobar che ho io ho devo sostituirla con quella nuova? (ci sono miglioramenti o altro?)
Grazie in anticipo
Di norma e' sempre consigliato aggironare all'ultima versione e visto che l'operazione e' piuttosto semplice non vedo motivo per non farlo...
Raga che .dll ci vuole per permettere a foobar di convertire un FLAC in MP3?
Kiba No Ou
09-11-2010, 22:32
Raga che .dll ci vuole per permettere a foobar di convertire un FLAC in MP3?
Serve il foo_converter che viene installato come componente basilare...
Roberto7627
09-11-2010, 22:45
Con la darkone 1.6 mi ordina i file in ordine alfabetico invece del numero traccia, sono costretto a rinominare il file con il numero davanti, c'è un'impostazione?
Con la darkone 1.6 mi ordina i file in ordine alfabetico invece del numero traccia, sono costretto a rinominare il file con il numero davanti, c'è un'impostazione?
No è normale.
Serve il foo_converter che viene installato come componente basilare...
e poi un codec come il LAME per esempio...
Roberto7627
13-11-2010, 20:13
Ho un cd fatto da più artisti e con fooobar non risco a fargli creare un solo disco, mi crea 12 copertine, ho provato mp3tag a creare un artista album unico senza ovviamente modificare i singoli artisti, ma nulla da fare.
Ho un cd fatto da più artisti e con fooobar non risco a fargli creare un solo disco, mi crea 12 copertine, ho provato mp3tag a creare un artista album unico senza ovviamente modificare i singoli artisti, ma nulla da fare.
Mumble, hai taggato con un Album Artist uguale per tutti e poi con il tag Artist diverso per ciascuno di essi?
Roberto7627
16-11-2010, 17:58
Mumble, hai taggato con un Album Artist uguale per tutti e poi con il tag Artist diverso per ciascuno di essi?
Si, devo fare il contrario?
No, è giusto così. Guarda per esempio questo album con artisti vari
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116190455_Cattura_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116190455_Cattura_.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116190539_Cattura__.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116190539_Cattura__.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116190601_Cattura___.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116190601_Cattura___.JPG)
Se hai taggato in maniera analoga, forse il problema risiede nel criterio di ordinamento della playlist.
Roberto7627
16-11-2010, 18:32
Ho la darkone 1.6 ho risolto togliendo i nom,i su artisti ,a è un peccato, mi piac vedere la biografie a lato.
Roberto7627
21-11-2010, 00:30
Ma cosa singifica se foobar mi visualizza audio mds ?
Serve il foo_converter che viene installato come componente basilare...
Questa .dll la ho installata nella cartella component...
e poi un codec come il LAME per esempio...
... ecco frose questo mi manca, visto che non posso convertire nessun file in MP3, mi apre la procedura ma non converte .Come posso vedere se vi è il codec o no?
Grazie
I codec, a meno che tu non li abbia installati a parte, non sono compresi nell'installazione di foobar.
La cosa più semplice è scaricare il codec, per esempio il LAME, e copiare l'eseguibile nella directory di installazione di foobar in modo tale che venga riconosciuto automaticamente visto che foobar ha il supporto diretto.
I codec, a meno che tu non li abbia installati a parte, non sono compresi nell'installazione di foobar.
La cosa più semplice è scaricare il codec, per esempio il LAME, e copiare l'eseguibile nella directory di installazione di foobar in modo tale che venga riconosciuto automaticamente visto che foobar ha il supporto diretto.
No io non ho installato nulla a parte, quindi deduco che mi manca...
... potresti mettere il link per il LAME, oggi mi sento sfaticato :D
:asd: Anche io sono sfaticato, solitamente lo scarico da Rarewares. :D
:asd: Anche io sono sfaticato, solitamente lo scarico da Rarewares. :D
:asd:
Dai trovato
:Prrr: , ho scaricato da qui il codec e messo nella cartella di foobar e sembra che funzioni.
http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php
Certo mi converte un file per volta ... qualcosa di meglio?:D
Certo mi converte un file per volta ... qualcosa di meglio?:D
A me ne fa due per volta, considerando che ho un dual core direi che ci siamo. :D
A me ne fa due per volta, considerando che ho un dual core direi che ci siamo. :D
Anche io ho un Dual Core, ma non riesco a scegliere 2 file per volta...
... non è che mi dici cosa e/o se hai impostato? :O
jazzprofile
21-11-2010, 13:09
Anche io ho un Dual Core, ma non riesco a scegliere 2 file per volta...
... non è che mi dici cosa e/o se hai impostato? :O
Selezionare tutti i files caricati in foobar e convertirli.....
Anche io ho un Dual Core, ma non riesco a scegliere 2 file per volta...
... non è che mi dici cosa e/o se hai impostato? :O
Non ho impostato nulla di particolare, seleziono direttamente o un album intero o diverse canzoni con il CTRL, poi tasto destro e Convert.
:doh: Oggi sono proprio rinco... Grazie per le delucidazioni risolto il "mistero" :D
:doh: Oggi sono proprio rinco... Grazie per le delucidazioni risolto il "mistero" :D
Meglio così! :cincin: :hic: :gluglu:
Domanda, in che formato tenete i file musicali?
Ma solo io sento differenze tra un lossless e un wav?
Piccole, ma le sento.
Ora essendo lossless ovviamente non puo' togliere niente al file stesso, quindi mi chiedo che sia..
foobar che legge peggio i flac?
Domanda, in che formato tenete i file musicali?
Ma solo io sento differenze tra un lossless e un wav?
Piccole, ma le sento.
Ora essendo lossless ovviamente non puo' togliere niente al file stesso, quindi mi chiedo che sia..
foobar che legge peggio i flac?
Io ho playlist separate per i file lossless ed mp3 con un ulteriore suddivisione per quelli con bitrate uguale a 320kbps ed inferiore.
Non ho fatto veramente un test ABX a parità di traccia tra un FLAC ed un WAV, appena avrò nuovamente una sorgente seria mi riserverò di fare questa prova visto che non sei l'unico da cui leggo questa cosa.
Tu ti riferisci alla differenza di ascolto tra un FLAC ed il WAV estratto dal FLAC o viceversa?
Non dovrebbe cambiare nulla ma è tanto per saperlo. :D
PS Hai impostato su foobar il file buffer a 300000KB o oltre?
A 2 milioni a dire il vero :D
Comunque si, a quello mi riferisco: stesso file in flac e riconvertito (o viceversa).
Sulla dap sto convertendo tutto in wav, tanto li non mi costa nulla ho un tera di sola archiviazione (anche l'os sta su un ssd separato).
Sul pc pero' usare quasi il doppio dello spazio sarebbe un po' una menata; vero' che ascolto raramente da pc ergo potrei sbattermene..
..diaciamo che la mia e' piu che altro una curiosita'!
(sarebbe da provare con altri lossless comunque.. tipo Wv, soo che io non ne ho voglia :P ).
:D
Differenze a favore del WAV, nello specifico cosa noti in meglio?
Razionalmente sarei portato a dire che devono essere la stessa cosa, tuttavia non so se il processo di decompressione al volo possa peggiorare, leggermente, il risultato.
Hai riscontrato le stesse differenze utilizzando anche un altro player come ad esempio cPlay?
P.S. Ma ti è arrivata la Cantatis o sei ancora con la Essence?
X, non so dirti esattamente, sento le sonorita' piu' presenti,la riproduzione piu' aperta,con miglior scena.
Ma non e' che sia una differenza enorme eh, anzi e' molto sottile.
Pero' considera che me ne sono accorto da solo, e solo poi ho controllato trovando riscontri (nel senso che anche altri hanno notato una differenza tra flac e wav con foobar).
Fosse stato l'inverso (prima ho letto poi ho sentito) potrei pensare a suggestione, ma stando cosi' le cose sono piuttosto sicuro di quel che sento.
Ad ogni modo non c'e' dubbio che il problema,se c'e', debba derivare dalla conversione in corsa: anche perche' partendo dallo stesso file e facndone due formati continuo a sentire differenze.
[Riguardo la cantatis, consiglio a chiunque la volesse acquistare, se ha urgenza, di prenderla da qualche shop.
Perche' dal sito ufficiale non solo ci mettono una vita (la mia e' stata spedita sabato, ordinata il venerdi' precedente.. non il giorno prima eh, la settimana prima) ..
.. ma romppono anche i maroni continuando a mandarti mail in cui ti dicono che stanno preparando la spedizione e che,siccome spediscono solo tramite coriere e magari il coriere deve contattarti , serve il tuo numero di telefono se non lo hai gia messo nel profilo.
Tu rispondi che e' gia nel profilo e ugualmente il giorno dopo ricevi la stessa mail.
Allora cominci a rispondere che e' gia nel profilo ma nel frattempo glielo ridai anche.
Ma ugualmente ricevi una mail identica alle porecedenti il giorno dopo.
E cosi' via per qualche giorno.
Quando non ne puoi piu' e controllando la mail e trovando l'ennesima mail dallo staff cantatis cominci gia ad incazzarti: bhe a quel punto invece nella mail ci ssara' scritto spedita e ti daranno il numero di traking :D ]
Qualcuno mi sa dare dei consigli per il tagging via internet?
Per esempio rispetto al database di windows media player il freedb è limitato.
Per esempio windows media player mi trova i compositori di ogni traccia. Per spiegarmi: in un album di ogni gruppo, non è che detto che ad ogni brano abbiano partecipato tutti quanti... e potrebbero esserci ospiti ecc..
Windows media player compila anche i campi composer del TAG MP3, foobar con il freedb no.
E poi non c'è un modo semplice per scaricare le copertine?
Usa discogs
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_discogs
PS Hai impostato su foobar il file buffer a 300000KB o oltre?
io ho provato a farlo, ma usando ASIO come output, stranamente mi si abbassa il volume.
misteri.
io ho provato a farlo, ma usando ASIO come output, stranamente mi si abbassa il volume.
misteri.
Già, davvero strano. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.