PDA

View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ligabuz
03-12-2006, 20:59
Salve a tutti,
ho deciso di creare questo thread "di riferimento" per chiunque abbia sentito uno strano fischio sibilo o ronzio, chiamatelo come vi pare, su un portatile HP della serie Pavilion.
Il sibilo in questione non è sicuramente quello che potrebbe fare una ventola, ma qualcosa di elettronico.

Sarebbe bello se tutti quelli che possono linkassero questo thread, in modo da apparire ai primi posti nei motori di ricerca in questo modo : <a href="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306" target="_blank">Sibilo dei Portatili HP</a>

Fino ad ora il problema è stato riscontrato su :


SERIE 5000
HP DV5245EA
HP DV5251EA

SERIE 9000
HP DV9084EA
HP DV9024EA
HP DV9059EA
HP DV9244EA
HP DV9049EA
HP DV9211EA
HP DV9572EL

SERIE COMPAQ
HP COMPAQ NX6110
HP COMPAQ C550
HP COMPAQ 2710p

SERIE 6000
HP DV6162EA
HP DV6115EU
HP DV6299
HP DV6244EA
HP DV6286EA
HP DV6159EU
HP DV6670EL
HP DV6137EA
HP DV6244EA
HP ZV6020EA
HP DV6132EU
HP DV6195EA
HP DV6163EA
HP DV6276EA
HP DV6146EU
HP DV 6297EA
HP DV6690EL
HP DV6699
HP DV6625EL

Quindi c'è anche la serie nuova con il fischio !!!

SERIE 2000
HP DV2172EA
HP DV2104EA
HP DV2268EA
HP DV2555EA

ALTRE SERIE
TC1100

and much more....
ATTENZIONE ! Non si esclude, ANZI, che altri modelli abbiano il fischio, quindi questa lista è ASSOLUTAMENTE PARZIALE.
( in aggiornamento )

ESPERIENZA DI SIMONE C. :
Avevo preso due settimane fa un hp dv6276ea, modelli che ben conoscete e dopo due giorni, dopo averlo provato al centro commerciale ( rumorosissimo...) ha cominciato con il problema del sibilo abbastanza piano poi col passare dei giorni, ogni volta che il sistema andasse in IDLE, il fischio partiva a palla, sempre peggiorando...ovviamente mi sono documentato, imbattendomi nel vostro forum e ben presto ho deciso di optare per una soluzione hw o sw per risolvere il problema ho contattato hp che dopo uno scambio di e-mail durato 8 giorni, mi fa ricontattare telefonicamente da un tecnico che mi propone aggiornamento del bios e disattivazione della funzione c4..ovviamente, il bios era già aggiornato essendo il pc del 2007 e disattivare funzioni del bios ( con i vari problemi relativi..) ma non mi è per niente sembrata una soluzione accettabile. Dopo tre giorni mi ha chiamato un responsabile tecnico che mi ha confermato che il problema è già stato appurato, si tratta di condensatori di schede madri ( si si...come no...) e che avrebbe sollecitato l'intervento di un responsabile...alle 17 più o meno di due giorni dopo vengo contattato da un altro personaggio che non si è presentato che comincia a dirmi "allora signor , che vogliamo fare ? " e io gli rispondo, "dopo aver pagato 1200 euro, mi dica lei cosa fare..." così adesso arriva il bello : lui mi chiede di dover contattare un legale a mie spese nel caso io volessi chiedere una sostituzione del prodotto in quanto per loro non presenta alcun difetto.

Allora mi sono recato come un fulmine al centro commerciale, ho piantato i piedi davanti al bancone e nel giro di due ore, me ne uscivo con un acer aspire 5630 nuovo di zecca e pure con un buono spesa per la differenza....



Ecco una dimostrazione del famigerato fischio http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI di Kjow

Contattare l'assistenza
Ci sono due modi per ricevere supporto :
VIa email qui http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/email_1.html
E via chat qui http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-001&h_lang=en&h_cc=us&h_product=18703&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
la chat è solo in inglese

Fine contatti

INFO QUI

http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html


Io ho chattato con l'assistenza HP e questo è il risultato :

Walter, I understand that the issue is with the hardware and it has to be repaired.

A dire dell'assistenza sembrebbe un difetto.
Chiunque abbia questo problema può postar dicendo la sigla del Portatile, in modo da poterla aggiungere.[I]
Bisogna usare Internet Explorer, oppure non funziona :doh:
Ci sono varie teorie :
1. Componenti elettronici tipo CPU ecc...
2. Hard Disk ( ESCLUSO )

ATTUALI SOLUZIONI ( Diciamo Trucchetti per non sentirlo )
Sono usciti fuori dal thread, io ho solo raccolto ;)

Per chi ha il pc fischiante, provate a fare così:

"Hopefully I can describe this right. Go to control panel. Double click on "System." Choose the "Hardware" tab. Choose "Device Manager." Scroll down to "Universal Serial Bus Controllers" and expland it. You should see a bunch of items labeled "USB Root Hub". Right-click on it and choose "properties". Go to the "Power Management" tab. Unclick the option that says "Allow the computer to turn off this device to save power." I only did it for one USB Root Hub, and it seems to have worked, but I suppose you might have to change the setting for every instance of USB Root Hub. My annoying high-pitched sound has not returned since I did it."

In pratica da "gestione periferiche" -> "Controller USB" -> "HUB Principale USB" (da fare per ognuno che avete) -> Click destro e "Proprietà" -> Linguetta "Risparmio energia" -> Togliere la spunta a "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"



Usare RMClock ed abbassare la frequenza di lavoro ( Con conseguente decadimento prestazionale )


Con alcune relase del BIOS si può disabilitare il C4 (deeper sleep), uno stadio di risparmio energetico del processore.

COS'E' IL C4 ?
Credo che questi schemi valgano più di mille parole
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1719/eds.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1719/eds2.gif


FINE SOLUZIONI
AGGIORNAMENTI
Probabilmente il problema è lo stesso che hanno i MacBook, definito CPU Whine e ammesso dalla stessa Apple. Andate qui per maggiori info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247815&page=3&pp=20
Sembra che collegando una periferica USB il sibilo termini fino alla chiusura della sessione.
Il fatto del notebook che ronza quando spento è stato riscontrato anche su portatili acer non proprio nuovissimi. QUi il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890140

AGGIORNAMENTO 2

Hanno detto che è un problema di BIOS MA un utente ( Kjow precisamente ) ha ottenuto la sostituzione di alcuni componenti HW ed ha risolto....:rolleyes:

AGGIORNAMENTO 3
Hp sostiene che il ronzio è causato da alcuni condensatori e che il fischio non pregiudica in maniera alcuna il corretto funzionamento dell'apparecchio.


CONTINUIAMO A SEGNALARE COME FINO AD OGGI !!!!!
Grazie

Kjow
03-12-2006, 21:23
credo di averlo sentito il primo (o il secondo) giorno che ce l'avevo. Il ronzio cessava appena l'hd entrava in funzione (in base al rumorino della testina) e riprendeva subito dopo che non si sentiva più l'hd lavorare.

Dopo quella giornata non l'ho più sentito (oggi è una settimana che ho il nb).

Io ho un dv9059ea.

Devo dire però che ho quasi sempre un mouse usb attaccato... dopo proverò senza alcuna periferica (neanche il tuner) e sia con che senza l'alimentazione da rete.

ligabuz
03-12-2006, 21:27
aggiunto !
anche a me si sente in idle e poi va via quando il proc/hhd è in uso

ilovenicolekidman
03-12-2006, 21:34
Dunque, avevo aperto un altro thread ma mi richiamano all'ordine per proseguire qui :D .
Modello hp pavilion dv6137ea. Acquistato ieri!
Il rumore si interrompe temporaneamente quando la cpu è sotto carico (ad esempio muovendo una finestra) o quando l'HD è al lavoro. Cessa infine se collego una periferica usb, fino al riavvio del sistema successivo.
Se inoltre ho 2 usb collegate non si presenta.
Cause ipotizzate: anomalia nell'acpi (controllo energetico del s.o.), riscontrato sia sotto windows ma anche sotto ubuntu. Infatti se notate, finchè il sistema non è caricato nulla accade. Non è sicuramente fastidioso.
Secondo voi, visto che sto entro i 7 giorni dall'acquisto mi conviene riportarlo adesso o non farci caso per 11 mesi ;) ?

savi_sg1
03-12-2006, 21:46
la sostituzione è la soluzione + ovvia ma prendi il mio caso ad esempio. l'ho gia sosituito una volta (e mi sa che dovrò rifarlo) e il problema si presenta lo stesso. Su windows collegando due periferichè usb si riduce ma su k/ubuntu rimane ed è fastidioso.
Io sarei capace di sostituirne uno al giorno se non me lo levano sto ronzio..

Saverio

ligabuz
03-12-2006, 21:54
Aggiunto !
Grazie. Avete installato la patch per il consumo di MS ? :confused:
com edetto, a me il tecnico a detto di farlo riparare :(

Non è sicuramente fastidioso.
Vai in un posto silenzioso :cry:

ilovenicolekidman
03-12-2006, 22:12
Del pc che ho in dote non ho fatto ancora aggiornamenti perchè non ho l'adsl al momento. Esiste un link diretto di tale patch?
Quello che mi chiedo è se il problema è puramente hw, oppure è l'acpi di windows che non riesce a gestire correttamente l'alimentazione dei pavilion?

Kjow
03-12-2006, 22:18
Avete installato la patch per il consumo di MS ? :confused:

Mi rinfreschi la memoria? Ricordo della patch, ma non il nome (Kb...)

Magari se c'è un link... controllo se è già installata :)


News: Ho riavviato il pc senza periferiche e il ronzio si sente SOLO se avvicino l'orecchio alla tastiera. Però rispetto a come lo ricordavo è infinetesimamente più debole... prima lo sentivo distintamente da seduto ora lo sento solo se porto l'orecchio sopra la lettera "G" (e dintorni) a non più di 2-3 cm. Se ad esempio ruoto la testa (senza alzarla) per vedere dov'è il puntatore del mouse già non lo sento più... anche se mi sposto dalle parti del numpad NON lo sento più. Confermo che termina SOLO quando le testine degli hd entrano in funzione e si sente sempre quando si sposta una finestra.

Direi, quindi, che nel mio caso la cosa è limitata ad un paio di cm in altezza e di circa 5cm di diametro partendo come centro la lettera "G" della tastiera.

Per la cronaca la stanza è molto silenziosa, ora, e il ci senti, ancora, discretamente bene :p (poi di solito sono puntiglioso in queste cose...)

Che dire... in base alla mia esperienza diretta posso dire di provare ad aspettare un paio di giorni da dopo l'acquisto... potrebbe ridursi fino a scomparire (quasi)! (Nel frattempo, questi giorni gli ho fatto fare un paio di cicli di carica/scarica completi... sia per "allenare" la batteria che, come da faq hp, per calibrare la stessa)

steveone
04-12-2006, 07:58
Io mi aggiungo. Il mio lo fa sempre.E' un DV6162EA. Pensavo fosse una interferenza del wi fi ma non e' quello.
Se installate RMclock il rumore va via completamente. Non so che fare.....penso di chattare con un tecnico e vedere che dice...

alfredoqu
04-12-2006, 08:06
ma è un problema praticamente di tutti i 6162?
un'altra cosa, in quale grande magazzino si trova in offerta, e a quale prezo?
grazie..

ilovenicolekidman
04-12-2006, 10:11
non sono sicuro ma penso sia stato acquistato alla 1euro. In effetti non mi capacitavo degli 850 euri (1k-15%sconto) per un portatile che dalle caratteristiche avrei quotato 1100. Un motivo ci sarà...

ligabuz
04-12-2006, 11:01
vi assicuro che non è perchè costava poco l'offerta :)

DV6162EAaggiunto.
Aggiungo il KB nel primo post.

anche il 5245 lo fa :(

savi_sg1
04-12-2006, 11:10
ma è un problema praticamente di tutti i 6162?


aimè se fosse così l'asistenza hp si troverà presto sommersa di notebook 6162ea.. sono in procinto di cambiarlo per la seconda volta.
se lo fa su tutti ci conviene mandarlo in assistenza e buonasera..
cmq è un problema hw, windows non c'entra perchè anche con ubuntu (per intenderci linux) resta sempre..
non penso che con patch o robe simili si risolva.

saverio

steveone
04-12-2006, 11:12
Si ok ma se lo rimandano tale quale? Se lo fanno tutti forse non e' un difetto...

icebit
04-12-2006, 11:20
Mi dicono che anche il 6195 faccia sto rumorino.
io sinceramente non sento rumori superanomali. Forse è perchè non l'ho mai acceso al silenzio in una camera da solo e isolatp dal mondo... :cool:
Il ronzio si sente appena appena.. ma credo sia fisiologico... credo!
Se non lo è allora o è di natura prettamente HP perchè è così che deve essere oppure c'è un difetto che riguarda l'intero mondodei portatili HP! Sarebbe strano....... :rolleyes:

Boh..

savi_sg1
04-12-2006, 11:30
non c'è bisogno di solarsi dal resto del mondo :D . se si sente, si sente e ci fai caso..

saverio

icebit
04-12-2006, 11:33
non c'è bisogno di solarsi dal resto del mondo :D . se si sente, si sente e ci fai caso..

saverio

Oggi riproverò a sentire allora :D

Kjow
04-12-2006, 11:57
non c'è bisogno di solarsi dal resto del mondo :D . se si sente, si sente e ci fai caso..

saverio

Concordo, quando mi si sentiva si sentiva molto distintamente... tra l'altro mi sono accorto quando avevo la radio accesa (anche se non a livelli assordanti :p)!
Fortunatamente, per me, si è ridotto velocemente di intensità al punto da dimenticarmene fino alla lettura di questo thread :p

savi_sg1
04-12-2006, 12:03
io nel frattempo ho contattato hp. vediamo che mi dicono loro. mi aspetto già una risposta del tipo: "lo mandi in assistenza"...
non lo sopporto + sto sibilo...
vorrei non averlo preso a sto punto.. dopo una settimana sono già a lamentarmi...

saverio

ligabuz
04-12-2006, 12:12
Come vi ho detto e come c'è scritto nel primo post.
Va mandato in assistenza :cool:

icebit
04-12-2006, 12:15
Come vi ho detto e come c'è scritto nel primo post.
Va mandato in assistenza :cool:

E che ti fanno?
Te lo cambiano e te ne danno uno uguale? Oppure te lo rimandano tale e quale? :doh:

ligabuz
04-12-2006, 12:20
a discrezione loro. Sta sicuro che comunque qualcosa gli fanno :)

savi_sg1
04-12-2006, 12:24
io oggi ritorno da tr..y. me lo faccio cambiare.
sta storia di mandare in assistenza un pc comprato da meno di una settimana peraltro già sosituito una volta non mi va..
mi diapiace solo di averlo preso da tr..y perchè fosse stato auc..n mi avrebbe ridato soldi indietro e avrei chiuso li.
da tr..y + che la sostiruzione non posso pretendere altro..
sarò pesante ma se ho speso 1100 eurozzi...

saverio

ermejo91
04-12-2006, 12:34
mi sa che quel fischio, il quale si riscontra anche nei portatili sony vaio, è dovuto all'harddisk! quindi o si cambia l'hdd oppure mandatelo in assistenza. Non vi conviene cambiarlo dai negozi perchè magari vi ricapita di nuovo con quel problema e nn potete farci nulla!

ligabuz
04-12-2006, 12:34
io ne ho spesi 850 :) e l'ho già cambiato per un altoparlante dx taroccato :muro:

ligabuz
04-12-2006, 12:35
mi sa che quel fischio, il quale si riscontra anche nei portatili sony vaio, è dovuto all'harddisk! quindi o si cambia l'hdd oppure mandatelo in assistenza. Non vi conviene cambiarlo dai negozi perchè magari vi ricapita di nuovo con quel problema e nn potete farci nulla!
Mi dispiace ma non è l'HDD, che sta in basso, mentre il fischio viene dall'alto :ciapet:

icebit
04-12-2006, 12:39
mi sa che quel fischio, il quale si riscontra anche nei portatili sony vaio, è dovuto all'harddisk! quindi o si cambia l'hdd oppure mandatelo in assistenza. Non vi conviene cambiarlo dai negozi perchè magari vi ricapita di nuovo con quel problema e nn potete farci nulla!

Dici quindi che sia l'hard-disk quando è in "pausa"?
E se glielo rimandi in assistenza ti cambiano l'hard-disk o te lo sistemano? :confused:

icebit
04-12-2006, 12:40
Mi dispiace ma non è l'HDD, che sta in basso, mentre il fischio viene dall'alto :ciapet:

Eccolo li :sofico:

ligabuz
04-12-2006, 12:48
ripeto, non è L'HDD !

msin84
04-12-2006, 12:55
Non so se è collegato ma io ho un hp 7400 e il ronzio occasionalmente appare dal centro della tastiera......se do una sgorlata o cambio inclinazione sparisce...sembra la ventola della cpu....ronza fine... :confused:

icebit
04-12-2006, 12:57
ripeto, non è L'HDD !

Però è qualcosa con cui interagisce (oddio quasi tutto lo è a dir la verità.... :doh: )
Per esclusione:
hard-disk: no
ram: mai sentito che fa casino..
processore: no
scheda madre: boh!
ventiline: dici di no.


Quando uno fa partire un gioco che impegna bene il pc si sente ancora sto rumore?

icebit
04-12-2006, 12:59
Non so se è collegato ma io ho un hp 7400 e il ronzio occasionalmente appare dal centro della tastiera......se do una sgorlata o cambio inclinazione sparisce...sembra la ventola della cpu....ronza fine... :confused:

io sulla ventolina della scheda video del PC desktop gli davo di quella pacche per farla smettere di ronzare.. una cosa fastidiossima!
Poi alla fine dopo circa 2 mesi di pacche gliene ho assestata una che l'ha sistemata :D :D :D . ma non si è bruciata, anzi! Ora va che è una meraviglia.. :cool:

ilovenicolekidman
04-12-2006, 13:43
mi sa che quel fischio, il quale si riscontra anche nei portatili sony vaio, è dovuto all'harddisk! quindi o si cambia l'hdd oppure mandatelo in assistenza. Non vi conviene cambiarlo dai negozi perchè magari vi ricapita di nuovo con quel problema e nn potete farci nulla!

lo fanno anche i famosi e stimati sony vaio? Ma guarda un po' dove ho preso il mio a 850 € c'era un sony vaio allo stesso prezzo. La cosa mi ha stupito perchè in generale costano un pacco di soldi. Sarà una casualità?

ora c'è da chiedersi: ma la hp fa i test vicino ad un aeroporto oppure deve ridistribuire il capitale verso i centri di assistenza?

mah!

ermejo91
04-12-2006, 13:54
secondo me è l'hdd, provate ad aprire qualcosa di pesante e guardate se si ferma se si è quello se no è un mistero!!!

Kjow
04-12-2006, 14:04
si, io sono convinto sia l'hd... mi ci fa solo quando la testina dell'hd NON lavora.
Inoltre ho appena notato che con l'alimentatore da rete è praticamente impercettibile (come descritto in un altro post più su), mentre staccando l'alimentazione esterna... bhe si sente proprio bene!

Sembra quasi un problema legato all'assorbimento di uno, o entrambi, i dischi...

ilovenicolekidman
04-12-2006, 14:30
Mi dispiace contraddirvi ma il ronzio si interrompe anche quando l'hd è fermo e la cpu è al lavoro (provate a muovere una finestra molto velocemente). Il problema è probabilmente legato all'alimentazione, in particolare all'acpi del sistema operativo che si interfaccia male con il sistema energetico del pc. Magari quando il pc non sta lavorando e non necessita di corrente, questa arriva in eccesso a qualche dispositivo che la dissipa nello strano ronzio. Sono solamente ipotesi, ovviamente ...

ermejo91
04-12-2006, 14:38
no ti sbagli è l'hard disk, prova a scrivere su google hard disk clicking sound e ne avrai la prova però nn ho capito come risolverlo!!!

Kjow
04-12-2006, 14:38
Muovendo le finestre ho provato, ma non cambia. A me, e ripeto a me, capita solo ed esclusivamente quando la testina lavora (hd in azione ronzio sparito, hd a riposo ronzio attivo).

Ora mi sta venendo un altro dubbio... magari il ronzio è dovuto a batterie difettose, in quando nell'altro thread dedicato alla batteria degli hp pavillion ho scoperto che il programma Battery Eater mi segnala che la batteria ha solo 4 celle e non 8 come da descrizione tecnica. Inoltre, e la cosa mi pare strana in un NB di questo livello, alcune info della batteria non sono raggiungibili (come ad esempio la durata espressa in tempo e altre info tecniche).

Bho... incomincio ad essere un po' perplesso...

ilovenicolekidman
04-12-2006, 14:42
a questo punto possono essere 2 problemi differenti, oppure a seconda del modello la corrente in eccesso di cui parlavo può essere dissipata sull'hd o altrove... Per la cronaca, avete un hd seriale o parallelo, un dual core o altro?

Escludo le batterie dato che ho provato anche senza, sotto alimentazione.

Kjow
04-12-2006, 14:50
a questo punto possono essere 2 problemi differenti, oppure a seconda del modello la corrente in eccesso di cui parlavo può essere dissipata sull'hd o altrove... Per la cronaca, avete un hd seriale o parallelo, un dual core o altro?

2 core e 2 hd sata

Escludo le batterie dato che ho provato anche senza, sotto alimentazione.

Io invece non la escludo... in quando il ronzio aumenta in modo considerevole se il pc è alimentato SOLO dalla batteria e diminuisce (fino a scomparire, praticamente) quando alimentato esternamente. (Senza considerare il fatto che i programmi di rilevamento e test della batteria mi dicono che ho solo 4celle invece che 8)

Voglio provare ad alimentarlo solo esternamente, rimuovendo la batteria.

ilovenicolekidman
04-12-2006, 15:16
può risultare sempre un problema legato all'alimentazione che poi a seconda del fatto che la batteria sia connessa o meno, si comporta in maniera differente.
Se il pc non è conforme a quello che ti avrebbero dovuto vendere, puoi richiedere un adeguamento oppure una riduzione di prezzo.

Kjow
04-12-2006, 15:28
Aggiungo il KB nel primo post.

Riporto la mia esperienza, che avevo scritto nel thread della batteria dell'hp:

prima ho installato la famosa patch per la gestione della batteria (kb916595), batteria carica al 100% e solo 1 mouse usb collegato. Tempo di girare la testa verso il fisso, scrivere un breve post e rigirare la testa sul NB... batteria al 95%! (e poco dopo ero già al 92%...)
Ho subito ripristinato a prima dell'installazione.

:mbe:

seg.fault
04-12-2006, 15:31
HP DV6132EU

Forse sono del gruppo :cool:
Discutendo su problemi inerenti la batteria in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349589)
ho potuto notare una specie di ronzio cambiando l'impostazione risparmio energetico (in win) da "Laptot" a "Sempre Attivo"; dopo l'OK ha iniziato a ronzinare (il rumore lo sento se sono al max a circa 10cm da pc: c'è da dire ke l'ambiente è disturbato dal sibilo del modem ADSL). Provate a fare la prova ke ho fatto io e ditemi.

Ieri ho beccato un post dove un tipo aveva registrato il ronzio in un WAV ma nn l'ho scaricato. Ora dovrei cercarlo; non è percaso qualcuno di voi?

ilovenicolekidman
04-12-2006, 15:36
io ho provato a selezionare i vari profili di alimentazione e la cosa non cambiava, almeno non percettibilmente.

seg.fault
04-12-2006, 16:01
boo ... ho provato altre modalità di risparmio energetico e in alcune si sente e in altre no.

PS: ho trovato il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331203&page=4&pp=20) con il WAV

seg.fault
04-12-2006, 16:29
Aggiornamento: stessa prova di prima:
In gestione risparmio energetico: cambio da "Laptop" a "Sempre Attivo"

==> Inizio ronzio

Stacco l'alimentazione

==> Ronzio + forte


:mc:

Sacchi73
04-12-2006, 16:36
Il sibilo in questione non è sicuramente quello che potrebbe fare una ventola, ma qualcosa di elettronico.

Ciao a tutti,

non ho il portatile in questione, ma credo di avere capito di cosa si tratta. Tutti i portatili (e non solo) hanno al proprio interno diversi regolatori di tensione a commutazione, in modo da generare dai 20 volt dell'alimentatore o dai 14.4 volt della batteria (o 10.8 volt, dipende dal numero delle celle) tutte le tensioni interne.
Ciascuno di questi regolatori ha un induttore; e' possibile che ci sia un minimo di gioco in essi cosi' che, per bassi assorbimenti di corrente, emettano un ronzio. Il fatto che alcuni di voi abbiano detto che anche il trascinare una finestra (facendo aumentare il consumo della cpu) faccia cessare il sibilo rafforza la mia idea.
La cosa non va oltre al semplice fastidio. Piuttosto che dare un portatile in assistenza col rischio che me lo danneggino io mi terrei il fischio...

State tranquilli!

Lorenzo

savi_sg1
04-12-2006, 16:48
tranquilli fino a un certo punto..
devi starci 5 minuti davanti al pc e ti passa la voglia di starci. preferisco il classico rumore da ventola dei miei due desktop messi insieme.
non è un semplice ronzio.. e poi è assurdo che portatili da 500 euro non lo facciano e questo si... a sto punto spendevo 600 euro in meno ma sto sibilo nel cervello non ce l'avevo.
il rumnore della ventola va bene, l'hard disk va bene, il lettore cd va bene anche quello. sono rumori "normali", ma sto rumore del cavolo no.
mi sa mi sa che hp sto portatile (edi in generale quelli della famiglia 61xx da quanto sto leggendo in giro) lo ha fatto con i piedi, dalla batteria che va giù pure se muovi il mouse a vuoto fino al ronzio di sottofondo. il fatto è che non posso riprendermi i soldi se no bye bye hp..
il fatto che l'ho comprato da tr..y con l'ausilio del finanziamento (obbligatorio per avere il 15% di sconto) penso non mi permette di chiedere i soldi indietro. io comprerei anche un altro pc da loro ma penso che la massimo possano solo sostituirlo.

Saverio

seg.fault
04-12-2006, 17:00
Ank'io se potessi lo darei indietro ... oltre a sta novità del ronzio sembra ke la batteria abbia qke problema (a me e a un altro, alcuni tool ci segnano un'usura del 30%!!; inoltre mi si scarica al 93% anke se uso la corrente) e la CPU scalda troppo x i miei gusti (idle, nel vero senso della parola ==> 50 C; il mio vecchio Centrino 1.5GHz, idle => 30 C .... e che cavolo)

Per darlo in assistenza ank'io sono un po' titubante ... pero' se effettivamente ci devi lavorare 10ore .... intendo studiare, programmare e non giocare, guardare film, ... la cosa diventa peeeeeesaaaaante

@Sacchi73: grazie x le info dettagliate!!!!

savi_sg1
04-12-2006, 17:07
me che voi sappiate non ci sono proprio speranze di chiedere a trony di prendere un altra macchina a parità di prezzo?io domani faccio una settimana dall'acquisto del portatile. visto che domattina vado a cambiarlo per la seconda volta (sono un rompiballe io, lo so che lo avete pensato :D ), provo a chiedere, anche se mi sa difficile la cosa.
tento, non si sa mai..ci metterei pure qualcosa in più per prendere un altro.
il fatto è che il notebook mi serve come il pane visto che praticamente vivo all'università e mi serve per studiare..

saverio

Kjow
04-12-2006, 17:21
[cut]la batteria abbia qke problema (a me e a un altro, alcuni tool ci segnano un'usura del 30%!!; inoltre mi si scarica al 93% anke se uso la corrente) e la CPU scalda troppo x i miei gusti (idle, nel vero senso della parola ==> 50 C; il mio vecchio Centrino 1.5GHz, idle => 30 C .... e che cavolo)

A me non si scarica se uso l'alimentazione esterna, e la cpu non scalda molto. In Idle sto sui 30, oggi addirittura ero a 26 (dipende il livello dell'idle), sotto full load (dopo 1h e 22min :p) ero a 56°

Per darlo in assistenza ank'io sono un po' titubante ... pero' se effettivamente ci devi lavorare 10ore .... intendo studiare, programmare e non giocare, guardare film, ... la cosa diventa peeeeeesaaaaante

Voglio sentire che mi dicono all'assistenza riguardo la batteria... eventualmente mi cambieranno solo quella, spero! (Vedendo il programma di sostituzione batterie difettose [quello vecchio] cambiavano solo la batteria senza dare indietro il pc...)

seg.fault
04-12-2006, 17:23
me che voi sappiate non ci sono proprio speranze di chiedere a trony di prendere un altra macchina a parità di prezzo?io domani faccio una settimana dall'acquisto del portatile. visto che domattina vado a cambiarlo per la seconda volta (sono un rompiballe io, lo so che lo avete pensato :D ), provo a chiedere, anche se mi sa difficile la cosa.
tento, non si sa mai..ci metterei pure qualcosa in più per prendere un altro.
il fatto è che il notebook mi serve come il pane visto che praticamente vivo all'università e mi serve per studiare..

saverio

nin zo ... ho comprato da e***nics. Cmq è difficile ke riesca a convincerli:
1. Loro con HP non c'entrano nulla e quindi possono rispondere fino a un certo punto su pc non funzionanti
2. Quello che vorresti fare te sembrerebbe una specie di recesso (nel senso restituisci HP e datemi i soldi) e subito un acquisto. Il problema è che avendo acquistato dal vivo (e non online) non sono sicuro che puoi esercitare tale diritto
Cmq nn prendermi alla lettera ... nn me ne intendo molto ;)

seg.fault
04-12-2006, 17:26
A me non si scarica se uso l'alimentazione esterna, e la cpu non scalda molto. In Idle sto sui 30, oggi addirittura ero a 26 (dipende il livello dell'idle), sotto full load (dopo 1h e 22min :p) ero a 56°


Aspe ... ma tu che CPU hai?
Se è un AMD Turion X2 allora c'e' qcosa che nn va nella mia!
Non so se avevi visto il mio thread sulla temperatura (con 0 risposte al momento :( ) ... in 30min una temperatura di 50 C con una % di idle >99%!!

Kjow
04-12-2006, 17:31
Aspe ... ma tu che CPU hai?
Se è un AMD Turion X2 allora c'e' qcosa che nn va nella mia!
Non so se avevi visto il mio thread sulla temperatura (con 0 risposte al momento :( ) ... in 30min una temperatura di 50 C con una % di idle >99%!!

Ah no scusa! Non ci avevo fatto caso... avevo in mente la serie pavillion nuova e non riflettevo che esiste in 2 versioni di cpu :p
Ho il Core 2 Duo T5500

Sacchi73
04-12-2006, 17:38
tranquilli fino a un certo punto..
devi starci 5 minuti davanti al pc e ti passa la voglia di starci. preferisco il classico rumore da ventola dei miei due desktop messi insieme.Saverio

Ciao Saverio,

progetto elettronica embedded da sei anni, ti assicuro che il rumore che senti, per quanto spiacevole, non pregiudica assolutamente il buon funzionamento.
Per il resto (batteria, calore generato...) non posso aiutarvi ne' suggerire nulla di nuovo.

Ti posso dire che anche il mio Acer TM803, dopo 4 anni di lavoro, ha iniziato a farlo... si sente pochissimo, ma visto che il mio portatile e' estremamente silenzioso (la ventola non gira mai) il ronzio si avverte.

Ciao,

Lorenzo

ligabuz
04-12-2006, 17:41
Vi ripeto, non è l'HDD.
E' un integrato per forza, il ronzio è quello.
Posso dire di intendermi di certe cose :fagiano:

Sacchi73
04-12-2006, 18:23
Vi ripeto, non è l'HDD.
E' un integrato per forza, il ronzio è quello.
Posso dire di intendermi di certe cose :fagiano:

gli integrati non ronzano...!

Lorenzo

ligabuz
04-12-2006, 18:40
pardon, non integrato ma componente elettronico generico.
Qualunque componente potrebbe ronzare, integrati compresi ( scommetti ? :D )

icebit
04-12-2006, 20:15
Allora signori!

Io stasera, dopo aver scoperto che qui in appartamento qualcuno ha una rete wireless non protetta posso dirvi come è andato stasera il PC.

Sto maledetto ronzio, sempre che stiamo parlando dello stesso, riesco solo ad avvertirlo se mi avvicino con l'orecchio a circa 25cm. E cmq proviene proprio dal centro del PC.
In condizioni normali la mia testa è a circa 30-40cm.... è impossibile sentirlo!
E vi assicuro il silenzio della mia stanzetta quasi assoluto!

Quindi per quanto mi riguarda, se il problema esiste è veramente esiguo!
il mio modello è scritto nella firma.

ligabuz
04-12-2006, 20:19
A me ora non fischia piu'.
Spero che duri ! :rolleyes:

Kjow
04-12-2006, 20:55
Allora signori!

Io stasera, dopo aver scoperto che qui in appartamento qualcuno ha una rete wireless non protetta posso dirvi come è andato stasera il PC.

Sto maledetto ronzio, sempre che stiamo parlando dello stesso, riesco solo ad avvertirlo se mi avvicino con l'orecchio a circa 25cm. E cmq proviene proprio dal centro del PC.
In condizioni normali la mia testa è a circa 30-40cm.... è impossibile sentirlo!
E vi assicuro il silenzio della mia stanzetta quasi assoluto!

Quindi per quanto mi riguarda, se il problema esiste è veramente esiguo!
il mio modello è scritto nella firma.

Prova anche ad utilizzarlo solo con la batteria, io ho notato molta differenza tra alimentazione esterna o batteria (a livello di rumore intendo). Cmq sia niente di catastrofico... però...

ligabuz
04-12-2006, 21:00
Quando me o faceva lo sentivo con il VOLUME A META' !
E questo non dovrebbe essere catastrofico ? :(

Kjow
04-12-2006, 21:03
Quando me o faceva lo sentivo con il VOLUME A META' !
E questo non dovrebbe essere catastrofico ? :(

Il "catastrofico" era riferito alla mia situazione ;)

ligabuz
04-12-2006, 21:21
:doh: sorry darling

Toky82
04-12-2006, 21:38
ragazzi....io ho acquistao ieri un hp dv6195ea...e ho questo ronzio fastidioso...ho notato, come qualcuno ha già detto che diminuisce o aumenta in base al tipo di alimentazione che ha e all'utilizzo della CPU.
...dobbiamo assolutamente trovare una soluzione... :D

ilovenicolekidman
04-12-2006, 21:44
Mi pare ovvio che la cosa è differente da modello a modello e penso anche da pc a pc. La non riproducibilità dell'elettronica non è una gran cosa per chi produce pc.
Ricapitoliamo le soluzioni al problema. Proviamo ad indicare se e quando il ronzio cessa (o viene ridotto):

1) inserendo una periferica USB.

2) alimentando il pc da rete.

3) utilizzando l'utility rmclock (link http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_21_bin_fix.exe)


per quanto mi riguarda 1) Sì 2) no, 3) non ho provato ancora perchè il pc lo rivedrò solo domani.

Sacchi73
04-12-2006, 21:56
1) inserendo una periferica USB.

Aumenti il carico, e cosi' il fischio si riduce o cessa...
Ok, non credete siano gli induttori degli alimentatori a commutazione.. vi convincero' in altra maniera :-D : avete mai tenuto in mano una scheda madre?? Provateci poi ditemi cosa puo' ronzare. Potete escludere TUTTI i circuiti integrati; quelli non ronzano!

Buona ricerca,

Lorenzo

ligabuz
04-12-2006, 22:26
sacchi ma allora sei di coccio ? :D

edit: i condensatori fischiano quando sono in carica, ma hanno un suono "graduale".
La mia webcam riproduce esattamente ( o quasi ) il fischio del notebook ! :cool:

icebit
04-12-2006, 22:31
Prova anche ad utilizzarlo solo con la batteria, io ho notato molta differenza tra alimentazione esterna o batteria (a livello di rumore intendo). Cmq sia niente di catastrofico... però...


Ho provato. Effettivamente staccando l'alimentazione diretta il rumore aumenta leggermente ma devo proprio farci caso per sentirlo un appena appena da posizione normale.

Cmq il rumore viene esattamente da sotto la barra spaziatrice.
Ora basta andare a vedere nello schema del pc cosa ci sta sotto la barra spaziatrice e così si risoleve il problema.
Ehm.. sono pubblici gli schemi dei notebook?
Quelli dei telefonini di sicuro.. ma dei pc non lo so! :rolleyes:

ligabuz
04-12-2006, 22:43
il mio di rumore viene dalla Q !!!
Sotto la barra ci dovrebbe essere l'hdd comunque.
Ma voi siente in grado di riconoscere un fischio "elettronico" da uno "meccanico" ??? ( non è una presa in giro :) )

Kjow
04-12-2006, 22:50
Ho provato. Effettivamente staccando l'alimentazione diretta il rumore aumenta leggermente ma devo proprio farci caso per sentirlo un appena appena da posizione normale.

Cmq il rumore viene esattamente da sotto la barra spaziatrice.
Ora basta andare a vedere nello schema del pc cosa ci sta sotto la barra spaziatrice e così si risoleve il problema.
Ehm.. sono pubblici gli schemi dei notebook?
Quelli dei telefonini di sicuro.. ma dei pc non lo so! :rolleyes:

Da me invece è più forte sotto la lettera "G" (diciamo che è il punto G del mio NB :stordita: ). Quando sono con l'alim. esterna devo stare a max 2cm per sentirlo e se mi sposto già verso l'invio non si sente più. Con la batteria in effetti è un pochino più udibile, diciamo che se c'è silenzio si sente bene anche in posizione d'uso normale.

Kjow
04-12-2006, 22:54
Ma voi siente in grado di riconoscere un fischio "elettronico" da uno "meccanico" ??? ( non è una presa in giro :) )

Bhe in questo caso si, questo è più un ronzio una specie di bzzzzz che si distingue dagli altri rumorini che escono dal nb (rotazione degli hd ed eventuali ventole); almeno io, riesco a distinguere i 3 suoni anche se generati contemporaneamente. Ovviamente non distinguo le rotazioni dei 2 hd (magari i movimenti delle testine si possono anche capire) :p

steveone
05-12-2006, 00:18
Si esatto non e' un fischio...e' un bzz bzz bzz bzzz una cosa cosi'...difficile da spiegare.
Solo con RM clock smette di farlo..anzi lo fa pianissimo e solo se si avvicina l'orecchio...
Cmq il mio quando arriva a 39 gradi parte la ventola...praticamente parte molto spesso...

seg.fault
05-12-2006, 09:04
Si esatto non e' un fischio...e' un bzz bzz bzz bzzz una cosa cosi'...difficile da spiegare.
Solo con RM clock smette di farlo..anzi lo fa pianissimo e solo se si avvicina l'orecchio...


Sarà che dopo sti post ci faccio + caso ma posso dire di distinguire 3 rumori:
1. Il ronzio bzz bzz bzz :) che aumenta se cambio impostazioni di risparmio energia e se uso la batteria

2. Un sibilo/fischio continuo, per rimanere nell'omatopeico, niiiiiiiiiiii... :D
Questo si sente anche a una distanza di 40cm e lo trovo molto fastidioso (del tipo "ti entra in testa")

3. Quando è tutto SPENTO (notebook + ciabatta) si sentie un sibilo/fischio!
Per sentirlo devo avvicinare il pc all'orecchio. Nota: il PC era spento da circa 10ore.


Per info: non ho nessuna periferica USB attaccata


Cmq il mio quando arriva a 39 gradi parte la ventola...praticamente parte molto spesso...

Sono interessato al calore delle CPU AMD, tu cos'hai??
Io ho un Turion X2 TL 50 e da freddo, tempo di avviare il PC, misuro 37 C, ma in poco tempo (ad es. in 30min), senza fare una cippa (%idle: 99.85%), arriva a 58 C, con una media di 52 C (sempre in 30min). Vedi questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349285)

steveone
05-12-2006, 09:08
Il mio e' un core 2 duo.
Comunque ieri sera si sentiva pochissimo con batteria, se trascinavo una finestra questo rumore cambiava ed era continuo. Quando lasciavo la finestra smetteva....e' molto strano...
C'e' qualcuno dalle parti di Reggio Emilia con un DV6162EA per fare qualche confronto? io sono dispoibile...

Kjow
05-12-2006, 09:21
Il mio e' un core 2 duo.
Comunque ieri sera si sentiva pochissimo con batteria, se trascinavo una finestra questo rumore cambiava ed era continuo. Quando lasciavo la finestra smetteva....e' molto strano...
C'e' qualcuno dalle parti di Reggio Emilia con un DV6162EA per fare qualche confronto? io sono dispoibile...

Puoi usare Battery eater e mobmeter per vedere il numero di celle che ha la tua batteria e lo stato di usura (weak)? A noi quei dati non sono molto confortanti...

Toky82
05-12-2006, 09:58
...ragazzi...ho installato il programma RMCLOCK....ma come lo devo usare? :confused:

....non sò che impostazioni cambiare....help! :D

steveone
05-12-2006, 11:36
Puoi usare Battery eater e mobmeter per vedere il numero di celle che ha la tua batteria e lo stato di usura (weak)? A noi quei dati non sono molto confortanti...

Ho installato battery eater...dove devo andare a vedere?

savi_sg1
05-12-2006, 12:08
ho chiamato l'assistenza hp. ora sentite che storia. spiego all'assistenza tecnica il problema e la tipa mi fa: "avvicini il telefono al notebook così che possa sentire il rumore". io lo sentivo dalla stanza accanto, quella con il telefono sulla tastiera mi dice "sento il rumore delle ventole" (e che cosa vuoi sentire, l'orchestra filarmonica). mi ha detto di provare con l'aggiornamento del bios. ho provato ma niente. ora proverò a richiamare e mi prenderanno nuovamente per il :ciapet: dicendo che non si sente al telefono..
che amarezza...

saverio

steveone
05-12-2006, 12:12
Si avevo telefonato anche io...stessa identica storia.
Loro dicono che non si sente...mah!

savi_sg1
05-12-2006, 12:15
con sta storia che non si sente è logico che mi dirà di non spedirlo. stamattina all'uni con linux in esecuzione ha dato un fastidio quando ero in biblioteca tanto che me ne sono dovuto andare perchè il sibilo era di un fastidio.. ormai mi sono rassegnato.. sta famiglia di portatili hanno sto difetto e ce lo dobbiamo sorbire.. brava hp

saverio

Kjow
05-12-2006, 12:52
Ho installato battery eater...dove devo andare a vedere?

Dalla schermata principale -> Info -> Power Supply -> Battery 1 -> Advanced -> Cells count

savi_sg1
05-12-2006, 13:00
ragà se il mio inglese non mi inganna, forse hp si è accorta del problemino
ecco cosa ho trovato nella pagina relativa ll'ultimo bios disponibile per questo notebook

Fixes

Fixes issue where the keyboard emits an unexpected "beeping sound."

potete vedere la pagina

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44866-1&lc=en&cc=us&dlc=en&ts=true&product=3308875&os=228&lang=en

cmq io ho provato sto bios ma non cambia niente.
boh..

saverio

outsidetheloop
05-12-2006, 13:05
Nessuno ha chiamato HP?Magari riscontrano il problema e fanno qualcosa..

EDIT: ok avete chiamato, ma dopo che diverse persone chiamano per lo stesso problema se ne renderano conto...
1persona può sbagliarsi, 2 forse... ma già 3 cominciano ad essere una certezza!

ligabuz
05-12-2006, 13:23
io ho il bios nuovo sul dv5245ea e sembra aver risolto :)

seg.fault
05-12-2006, 13:25
Nessuno ha chiamato HP?Magari riscontrano il problema e fanno qualcosa..

EDIT: ok avete chiamato, ma dopo che diverse persone chiamano per lo stesso problema se ne renderano conto...
1persona può sbagliarsi, 2 forse... ma già 3 cominciano ad essere una certezza!

Io penso di scrivere una mail, almeno ho qcosa che mi rimane ;)

seg.fault
05-12-2006, 13:27
io ho il bios nuovo sul dv5245ea e sembra aver risolto :)

Io il bios nuovo l'avevo già installato tempo fa; non so se ha mitigato l'effetto; di certo nn l'ha eliminato ... sempre se stiamo parlando dello stesso ronzio ;)

seg.fault
05-12-2006, 13:29
@ligabuz: puoi aggiornare il primo post con il mio modello DV6132EU?

thnx!

ligabuz
05-12-2006, 13:29
io ho lìF17 e il fischio si sente pure da 1,5-2 metri !


seg.fault : fatto !|

savi_sg1
05-12-2006, 13:43
Io penso di scrivere una mail, almeno ho qcosa che mi rimane ;)

io l'ho mandata ieri mattina. nessuna risposta per il momento(me l'aspettavo).
forse + tardi chiamo l'assistenza anche se so che mi diranno che al telefono loro non sentono niente.. :muro:
sentite me, rassegnatevi, tutti i nuovi portatili hp hanno sto difetto.

saverio

icebit
05-12-2006, 13:50
Sarà che dopo sti post ci faccio + caso ma posso dire di distinguire 3 rumori:
1. Il ronzio bzz bzz bzz :) che aumenta se cambio impostazioni di risparmio energia e se uso la batteria

2. Un sibilo/fischio continuo, per rimanere nell'omatopeico, niiiiiiiiiiii... :D
Questo si sente anche a una distanza di 40cm e lo trovo molto fastidioso (del tipo "ti entra in testa")

3. Quando è tutto SPENTO (notebook + ciabatta) si sentie un sibilo/fischio!
Per sentirlo devo avvicinare il pc all'orecchio. Nota: il PC era spento da circa 10ore.


Per info: non ho nessuna periferica USB attaccata



Assolutamente la stessa cosa!!
Alla fine ho capito perchè non lo sentivo, con tante periferiche e attaccato alla presa elettrica il rumore praticamente è inesistente.. ma con solo la batteria e senza prese usb occupate si sente a manetta! :cry:

Cmq anche a me quando il pc è spento ma in carica si sente il sibilo!

icebit
05-12-2006, 13:53
io l'ho mandata ieri mattina. nessuna risposta per il momento(me l'aspettavo).
forse + tardi chiamo l'assistenza anche se so che mi diranno che al telefono loro non sentono niente.. :muro:
sentite me, rassegnatevi, tutti i nuovi portatili hp hanno sto difetto.

saverio

No, si può farglielo sentire!!!
basta spegnere il pc e tenere il cavo di alimentazione attaccato!
il ronzio così si sente che è una meraviglia!!!

savi_sg1
05-12-2006, 13:53
Assolutamente la stessa cosa!!
Alla fine ho capito perchè non lo sentivo, con tante periferiche e attaccato alla presa elettrica il rumore praticamente è inesistente.. ma con solo la batteria e senza prese usb occupate si sente a manetta! :cry:

Cmq anche a me quando il pc è spento ma in carica si sente il sibilo!

e poi c'era chi diceva che era tollerabile...

saverio

seg.fault
05-12-2006, 13:56
Assolutamente la stessa cosa!!
Alla fine ho capito perchè non lo sentivo, con tante periferiche e attaccato alla presa elettrica il rumore praticamente è inesistente.. ma con solo la batteria e senza prese usb occupate si sente a manetta! :cry:

Cmq anche a me quando il pc è spento ma in carica si sente il sibilo!

a me anche se nn è in carica, cioè ciabatta spenta, alimentatore staccato, portatile spento, avvicino l'orecchio e "niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"

Cmq secondo me conviene che mandiamo delle email. Non so cosa ne pensate, ma se è veramente un problema l'idea di arrendermi non mi piace molto; magari un gruppo di X persone con tante di email di segnalazione del problema possono magari ottenere qcosa :read:

icebit
05-12-2006, 14:00
a me anche se nn è in carica, cioè ciabatta spenta, alimentatore staccato, portatile spento, avvicino l'orecchio e "niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"

Cmq secondo me conviene che mandiamo delle email. Non so cosa ne pensate, ma se è veramente un problema l'idea di arrendermi non mi piace molto; magari un gruppo di X persone con tante di email di segnalazione del problema possono magari ottenere qcosa :read:

No beh il ronzio è tollerabile per carità.. certo che ad essere sinceri con solo la batteria e senza periferiche si sente chiaramente e da fastidio alla lunga. :mad:

Kjow
05-12-2006, 14:01
e poi c'era chi diceva che era tollerabile...

saverio


credo che dipenda da modello a modello, anzi da esemplare a esemplare. Nel mio, con un mouse usb + alimentazione esterna non si sente niente (devo avvicinarmi a 2-3cm con l'orecchio sopra la "G").
Senza perfieriche esterne e con solo la batteria si sente, ma non fortissimo. In assoluto silenzio, si sente fino a 20-30cm e cmq in modo tollerabile. Certo, rompe le @@, ma non più della rotazione dei dischi... e ripeto nel MIO.

Per la cronaca ho l'ultimo bios F.06

Cmq concordo con il fatto che alla lunga e in ambienti silenziosi è insopportabile.

icebit
05-12-2006, 14:04
Cmq si! Scriviamo tutti le e-mail e qualche cosa salterà fuori per forza!

O.T. :
Ah stamattina è sorto un altro problema:
In pratica avvio il pc, si carica entra in win, ma non finisce di caricare tutti i programmi. In particolare sembra avere problemi con l'antivirus, può essere che abbia qualche problema lui?
Se invece riesce a caricare anche il Kaspersky mi carica anche tutto il resto.

Che ne dite? cosa può essere?

Kjow
05-12-2006, 14:08
si, ora riorganizzo le idee, mi segno i punti focali (batteria con meno celle del dovuto, ronzio, scarsa autonimia e batteria che si scarica del 5% in 12h a pc spento) e incomincio a stendere una mail.

A che indirizzo la inviate voi? Ho notato che nella pagina dell'account nel sito hp c'è un po' di confusione... addirittura mancano delle pagine (da caricare manualmente "via apache")

ilovenicolekidman
05-12-2006, 14:09
Ottenere qualcosa? A parer mio il difetto c'è ed è evidente. Se il pc è in garanzia deve essere riparato. Se non è possibile ripararlo deve essere sostituito. Se è inutile sostituirlo perchè il problema è della serie, deve essere fornito gratuitamente un modello superiore. Se qualcuno alla hp ha fatto passare ai pc i test pre-vendita perchè è sordo o perchè intanto ascoltava la radio con le cuffie sono c*** suoi. Non voglio pensare che non si siano accorti del problema, o peggio che l'abbiano ignorato pensando che i nuovi clienti non ci avrebbero fatto caso.
Tutto ciò, dal punto di vista della hp, anche economicamente, non ha proprio senso. Mah!

seg.fault
05-12-2006, 14:14
si, ora riorganizzo le idee, mi segno i punti focali (batteria con meno celle del dovuto, ronzio, scarsa autonimia e batteria che si scarica del 5% in 12h a pc spento) e incomincio a stendere una mail.

A che indirizzo la inviate voi? Ho notato che nella pagina dell'account nel sito hp c'è un po' di confusione... addirittura mancano delle pagine (da caricare manualmente "via apache")

http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/email_1.html

e poi inserisco il modello nella casella di testo a dx
compare un form, nella casella

Registratevi per compilare automaticamente il modulo con le vostre informazioni o eseguite l'accesso se siete già registrati.

Scelgo "login", si carica una nuova pag dove metto user e password, e poi mi si chiede se voglio includere alcune info personali nella mail; rispondo SI e ritorna alla pag del form di assistenza

icebit
05-12-2006, 14:17
Nell'aggiornamento del mio bios implementa solo queste cose..

# Provides the new Intel CPU microcode.
# Adds support for the new Flash Part.
# Adds "Intel Virtualization Technology Enable/Disable" item to the BIOS Setup menu.

Quindi non credo che rientri il fischio :muro:

savi_sg1
05-12-2006, 14:21
sapete la cosa bella di stamattina quando sono andato da tr..y.
il commesso addetto alla sezione pc me lo ha detto in faccia che quel problema era una mia "fissazione". anche cambiando pc avrei sempre trovato quel difetto secondo lui.
gli stavo spaccando la faccia perchè io con gli incompetenti non ci sto nemmeno a parlare. smonto e rimonto pc da quando forse lui non sapeva nemmeno cosa fossero. mi ha dfetto che dopo di me ne ha venduti altri due di quel modello (6162ea) tra cui quello che avevo riportato indietro e nessuno si è lamentato. se chi ha acquistato non è competente e non sa riconoscere il rumore di una ventola da un altro..
cmq riempiamo di email hp e vediamo che succede...

saverio

Kjow
05-12-2006, 14:27
http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/email_1.html

e poi inserisco il modello nella casella di testo a dx
compare un form, nella casella



Scelgo "login", si carica una nuova pag dove metto user e password, e poi mi si chiede se voglio includere alcune info personali nella mail; rispondo SI e ritorna alla pag del form di assistenza

tnxz!

Kjow
05-12-2006, 14:35
ah! Tanto per gettare benzina sul fuoco... a voi come va il lettore/masterizzatore? A me ci mette 40minuti per copiare un dvd-r (il dvd di ripristino) nell'hd! Insomma per leggere legge... ma è leeeento!

All'inizio mi ci ha messo 1h e 20min circa per copiare i due dvd nell'hd e 20min per effettuare il ripristino vero e proprio. Ripristino che sto per rieseguire, formatto il 2° disco e ripristino il 1°... così se mi fanno fare prove o glielo devo portare non possono dire niente.

seg.fault
05-12-2006, 14:37
sapete la cosa bella di stamattina quando sono andato da tr..y.
il commesso addetto alla sezione pc me lo ha detto in faccia che quel problema era una mia "fissazione". anche cambiando pc avrei sempre trovato quel difetto secondo lui.
gli stavo spaccando la faccia perchè io con gli incompetenti non ci sto nemmeno a parlare. smonto e rimonto pc da quando forse lui non sapeva nemmeno cosa fossero. mi ha dfetto che dopo di me ne ha venduti altri due di quel modello (6162ea) tra cui quello che avevo riportato indietro e nessuno si è lamentato. se chi ha acquistato non è competente e non sa riconoscere il rumore di una ventola da un altro..
cmq riempiamo di email hp e vediamo che succede...

saverio

:friend:

... l'arte di trattare con i clienti!! :)

seg.fault
05-12-2006, 14:42
ah! Tanto per gettare benzina sul fuoco... a voi come va il lettore/masterizzatore? A me ci mette 40minuti per copiare un dvd-r (il dvd di ripristino) nell'hd! Insomma per leggere legge... ma è leeeento!

All'inizio mi ci ha messo 1h e 20min circa per copiare i due dvd nell'hd e 20min per effettuare il ripristino vero e proprio. Ripristino che sto per rieseguire, formatto il 2° disco e ripristino il 1°... così se mi fanno fare prove o glielo devo portare non possono dire niente.

Sinceramente nn ci ho fatto caso ... dovresti anke vedere l'HDD (se hai un 120GB a 5400rpm potrebbe essere un chiodo)

Kjow
05-12-2006, 14:47
Sinceramente nn ci ho fatto caso ... dovresti anke vedere l'HDD (se hai un 120GB a 5400rpm potrebbe essere un chiodo)

ho 2hdx80Gb 5400rpm ovviamente, ma dai test hdtach e quello integrato in nero mi da una velocità di circa 34Mb/s non molto, anzi pochino, ma sempre più che la lettura di un dvd...

A proposito, già che ci siamo non è che mi fate un test di velocità hd (hdtach (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#)) anche voi? Così tanto per confrontare se è una schifezza generale o è un mio limite... (vabbè che sono abituato con il fisso che ha un raid0x4, però...)

seg.fault
05-12-2006, 14:57
ho 2hdx80Gb 5400rpm ovviamente, ma dai test hdtach e quello integrato in nero mi da una velocità di circa 34Mb/s non molto, anzi pochino, ma sempre più che la lettura di un dvd...

A proposito, già che ci siamo non è che mi fate un test di velocità hd (hdtach (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#)) anche voi? Così tanto per confrontare se è una schifezza generale o è un mio limite... (vabbè che sono abituato con il fisso che ha un raid0x4, però...)

Test da 8mb
Random Access: 16.1ms
CPU utilization: 4% (+/- 2%)
Average Read: 30.5 MB/s

peggio del tuo :mc:

icebit
05-12-2006, 15:01
33mega di media al secondo
18ms di accesso.


Invece ripeto quanto chiesto prima..


O.T. :
Ah stamattina è sorto un altro problema:
In pratica avvio il pc, si carica entra in win, ma non finisce di caricare tutti i programmi. In particolare sembra avere problemi con l'antivirus, può essere che abbia qualche problema lui?
Se invece riesce a caricare anche il Kaspersky mi carica anche tutto il resto.

Che ne dite? cosa può essere?

seg.fault
05-12-2006, 15:09
33mega di media al secondo
18ms di accesso.


Invece ripeto quanto chiesto prima..

Io uso AntiVir come antivirus; ho notato che ci mette un po' a caricare quando sono connesso a una rete (anche solo locale). In questo caso si "blocca" nn solo l'antivirus ma anche explorer, barra di avvio & Co.

Poi vabbe mi è capitato che tutto si freeeeza e rimane accesa la spia dell'HDD in particolare su linux ma anke sotto win e anke in fase di boot ... ma questa è un'altra storia (forse)

alessi1
05-12-2006, 15:09
Il rumore che viene da sotto la tastiera, l'ho sentito per caso avvicinando la testa al pc.. ma devo starci con l'orecchio a 7-8 cm, altrimenti non si sente nulla.
Alla fine, leggendo anche i vostri post sull'altro thread, penso che questo sia una sorta di ''difetto congenito''...

icebit
05-12-2006, 15:15
Io uso AntiVir come antivirus; ho notato che ci mette un po' a caricare quando sono connesso a una rete (anche solo locale). In questo caso si "blocca" nn solo l'antivirus ma anche explorer, barra di avvio & Co.

Poi vabbe mi è capitato che tutto si freeeeza e rimane accesa la spia dell'HDD in particolare su linux ma anke sotto win e anke in fase di boot ... ma questa è un'altra storia (forse)

Esattamente!
Quindi il problema è della rete allora?
In pratica mi basta spegnere il wireless prima di accendere il pc ogni volta?

Ma è un baco o una cosa comune?
Perchè sennò è un'altra cosa da dire a quelli dell'assistenza! :doh:

seg.fault
05-12-2006, 15:18
Esattamente!
Quindi il problema è della rete allora?
In pratica mi basta spegnere il wireless prima di accendere il pc ogni volta?

Ma è un baco o una cosa comune?
Perchè sennò è un'altra cosa da dire a quelli dell'assistenza! :doh:

Wireless e wired ... direi che e' una "caratteristica" windows (secondo le mie esperienze). Eventualmente puo' essere amplificata da una skeda di rete pessima (penso).

icebit
05-12-2006, 15:22
Wireless e wired ... direi che e' una "caratteristica" windows (secondo le mie esperienze). Eventualmente puo' essere amplificata da una skeda di rete pessima (penso).

Ah ok.. quindi basta saperlo e uno ci convive..
Teniamoci anche questa insomma.. vabbè! :rolleyes:

Kjow
05-12-2006, 15:25
X i test: un po' mi rincuora... certo che è pochino! Ma forse è giusto per un hd singolo da 5400rpm... Provate anche ad installare i drivers "Intel Matrix Storage Manager" e "Intel SATA AHCI". Anche se dovrebbero essere già installati...

Invece ripeto quanto chiesto prima..

A me non succede... uso F-secure e va benissimo. Diciamo che a volte mi è capitato che dopo qualche "smanettamento" (ma neanche chissà che... giusto qualche prog installato/disinstallato) mi si è inchiodato il pc in fase di spegnimento e l'unica è stata il ripristino (nel senso che per spegnere dovevo premere il pulsante di accensione a lungo ed ogni volta che chiudevo windows mi restava inchiodato). La cosa strana è che dopo il ripristino, con gli stessi programmi installati a parte, non mi ci ha più fatto... :confused: :rolleyes:

seg.fault
05-12-2006, 15:45
X i test: un po' mi rincuora... certo che è pochino! Ma forse è giusto per un hd singolo da 5400rpm... Provate anche ad installare i drivers "Intel Matrix Storage Manager" e "Intel SATA AHCI". Anche se dovrebbero essere già installati...


io lascio ... ho il chipset nVIDIA :)


A me non succede... uso F-secure e va benissimo. Diciamo che a volte mi è capitato che dopo qualche "smanettamento" (ma neanche chissà che... giusto qualche prog installato/disinstallato) mi si è inchiodato il pc in fase di spegnimento e l'unica è stata il ripristino (nel senso che per spegnere dovevo premere il pulsante di accensione a lungo ed ogni volta che chiudevo windows mi restava inchiodato). La cosa strana è che dopo il ripristino, con gli stessi programmi installati a parte, non mi ci ha più fatto... :confused: :rolleyes:

potere dell'inforMAGICA ... anke a me con linux ogni tanto si inchioda sul caricamento di UDEV o in fase di shutdown ... le altre volte (senza cambiar nulla) va!!

Kjow
05-12-2006, 16:07
io lascio ... ho il chipset nVIDIA :)

Allora prova con i rispettivi, scaricabili sempre dal sito HP... visto mai!

potere dell'inforMAGICA ... anke a me con linux ogni tanto si inchioda sul caricamento di UDEV o in fase di shutdown ... le altre volte (senza cambiar nulla) va!!

Già... che stress :D:p

seg.fault
05-12-2006, 16:21
Allora prova con i rispettivi, scaricabili sempre dal sito HP... visto mai!


già fatto :)

no hope!!

Kjow
05-12-2006, 16:53
ho finito la mail... kilometrica! Speriamo la leggano tutta per bene e non come fanno in molti che leggono solo una parte e rispondono a quello che vogliono :read:

seg.fault
05-12-2006, 16:56
ho finito la mail... kilometrica! Speriamo la leggano tutta per bene e non come fanno in molti che leggono solo una parte e rispondono a quello che vogliono :read:

hehe ... mi sa ke ne prox giorni avranno un po' da fare

Kjow
05-12-2006, 16:58
hehe ... mi sa ke ne prox giorni avranno un po' da fare
sempre che arrivino ste email... inviato il messaggio, apre una pagina: "HP E-mail Support - Page Not Found" Mapporc... http://forum.kjow.net/forum/images/smiles/091.gif

seg.fault
05-12-2006, 17:06
sempre che arrivino ste email... inviato il messaggio, apre una pagina: "HP E-mail Support - Page Not Found" Mapporc... http://forum.kjow.net/forum/images/smiles/091.gif

orca loca!!
dovrebbe arrivarti una mail dall'HP dicendoti che entro 1g lavorativo ti rispondono
guarda se ce l'hai, altrimenti fra 5/10min rispedisci

Kjow
05-12-2006, 17:11
ho rispedito subito, forse era andata in timeout la prima pagina... ora tutto ok. Speriamo si attivino seriamente... :sperem:

alessi1
05-12-2006, 17:32
Wireless e wired ... direi che e' una "caratteristica" windows (secondo le mie esperienze).


Quoto. è successo anche a me:
1. con modem wired usb su un vecchio fisso e con il note (un d-link 302, mi sembra);
2. adesso continua con un modem wifi ed il note.

Quindi mi sa che è windows, oppure una combinazione di programmi che generano qualche conflitto.

ligabuz
05-12-2006, 18:43
ragazzi, facciamo il sunto.
C'è qualcosa da ggiungere ancora in prima pagina ? Grazie :cool:

icebit
05-12-2006, 19:31
Quoto. è successo anche a me:
1. con modem wired usb su un vecchio fisso e con il note (un d-link 302, mi sembra);
2. adesso continua con un modem wifi ed il note.

Quindi mi sa che è windows, oppure una combinazione di programmi che generano qualche conflitto.

Non lo so, non lo so..

Il mio continua ad ingrumarsi!
Lo porto in sostituzione?
In pratica a volte si riavvia e rimane nella pagina di caricamento win per ore e devo spegnerlo con le brutte, a volte si carica win ma non finisce di caricare certo programmi come l'antivirus o il wireless e si pianta appena tocco le proprietà wireless.. ora l'ultima faccio partire il mediacenter, accendo la tv e mi si pianta ancora il pc e devo spegnere con le brutte (però quest'ultima cosa può essere data dal fatto che ho istallato mediaportal che magari va in conflitto)..

Booh!!!! Che rabbia! Che sia un problema a livello hardware (quindi porto il pc in sostituzione) oppure è win che siè già incasinato ed è meglio che faccia il ripristino?

Ah io il notebook l'ho preso sabato, quindi se vado sabato questo me lo cambiano senza problemi, vero?

steveone
06-12-2006, 08:09
Dalla schermata principale -> Info -> Power Supply -> Battery 1 -> Advanced -> Cells count

Ah ci ho guardato ieri sera e mi sembra che ci fosse scritto "3"...possibile?

Kjow
06-12-2006, 08:45
Ah ci ho guardato ieri sera e mi sembra che ci fosse scritto "3"...possibile?

Putroppo credo sia possibile... ora dobbiamo capire se sono i programmi a non essere precisi o sono all'hp che ci hanno dato batterie sotto specifica (fin'ora tutti quelli che hanno fatto il test qui e nell'altro thread hanno la metà delle celle che dovrebbero)

savi_sg1
06-12-2006, 10:01
anche a me battery eater da 3 celle. hp ci ha presi per il :ciapet: ? ai posteri l'ardua sentenza...
cmq se leggete sul retro della batteria c'è scritto "REPLACE WITH HP SPARE 432306-141" (Sostituire con ricambio hp 432...)
in pratica se mettete sto codice in questa scheda (alla voce part number)

http://h20141.www2.hp.com/hpparts/Default.asp?mscssid=K20E9WR3QJ5M8J3TDMD207H9K35DDLLA&cc=IT&lang=IT

otteniamo che è il codice della batteria a 6 celle.
Ma c'è un ma. Se guardate sopra a questa etichetta, alla fine dell'ultima riga
delle scritte bianche c'è un altro part number 411462-141 di cui però non ho trovato notizie. boh!!!

cmq a me riguardo al fischio malgrado abbia mandato una mail non mi hanno risposto (e penso che non lo faranno).

Saverio

Eriol the real
06-12-2006, 11:46
avete letto cosa riporta ungkaren nel post seguente?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321297&page=9&pp=20

(post. 174 e successivi)

il problema ronzio, se la cosa è confermata, sarebbe ancora + grave, qualcuno ha altre notizie in merito?

personalmente già odio sentire rumori costanti e persistenti (come ha detto qualcuno "entrano nel cervello"), se si aggiunge pure questo.... mi sa che cambio idea sull'aspettare il dv9095eu

savi_sg1
06-12-2006, 12:01
ho cercato notizie su questo difetto "CPU WHINE" ma ho letto solo in relazione ai macbook..
se fosse confermato sto fatto hp attende tempi duri..

Saverio

icebit
06-12-2006, 12:20
avete letto cosa riporta ungkaren nel post seguente?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321297&page=9&pp=20

(post. 174 e successivi)

il problema ronzio, se la cosa è confermata, sarebbe ancora + grave, qualcuno ha altre notizie in merito?

personalmente già odio sentire rumori costanti e persistenti (come ha detto qualcuno "entrano nel cervello"), se si aggiunge pure questo.... mi sa che cambio idea sull'aspettare il dv9095eu


Se fosse vero sarebbe un vero casino! Problemi alla CPU!!! :eek:
Allora gente io la prima cosa che faccio e' riportalo al negozio e me lo faccio sostituire! Non aspettero' un secondo di piu'! Sabato vado! Sperando che non me ne diano un'altro uguale!

ma e' attendibile secondo voi questo tipo?

savi_sg1
06-12-2006, 12:28
attendibile o no. dalla descrizione che gira su internet di questo problema tutto sembra corrispondere.
leggete un po questo
fonte http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=29183
"il whine cpu si sente quando il computer é in idle ( nessun carico di lavoro) e non alimentato a corrente, inoltre il whine cpu non ha una grande intensita' , molti utenti non si accorgono neppure di averlo".
Se ci fate caso se la cpu lavora scompare..
allora bisognerebbe per verifica far andare il procio sotto lavoro e vedere che succede (suggerisco ad esempio la conversione di un filmato in un altro formato, richiede che il processore lavori duramente). solo così possiamo verificare che dipende da quello.

Saverio

steveone
06-12-2006, 12:38
Mah il mio sinceramente lo fa sempre...anche se lo collego all'energia elettrica.
Ieri con batteria lo faceva molto meno...

savi_sg1
06-12-2006, 12:41
ragà sto convertendo un filmato da un formato all'altro. con la cpu "tirata" tutto scompare..
forse si vede la luce in fondo al tunnel (nel senso che forse sapremo da che cosa dipende poi bisognerà vedere come risolvere il problema)
anche a me si sente sia con che senza alimentazione.

se volete fate pure voi sto test
converite con virtualdub (se lo sapetre usare) un filmato da un formato a un altro e ascoltate...


Saverio

steveone
06-12-2006, 12:51
Raga ho tolto RMclock e adesso non lo fa piu'! ma come cavolo e' possibile? Adesso provo anche con la batteria.....e' sparito completamente il rumore...

Come non detto con la batteria lo fa ma molto molto meno....non ci capisco + niente...lo fa a scatti e molto piu' basso...

outsidetheloop
06-12-2006, 13:52
Ma dunque il modello DV6195EA non ha questo difetto?

(altra cosa: se non sbaglio questo è il modello top della gamma?)

icebit
06-12-2006, 14:15
Ma dunque il modello DV6195EA non ha questo difetto?

(altra cosa: se non sbaglio questo è il modello top della gamma?)


Si lo ha anche lui! :muro:
Non è forte come per altri ma c'è!

Tipo ora non lo sento minimamente.. ma in altri momenti c'è.

Solo che il mio ogni tanto si impalla, anzi a quasi ogni riavvio! Poi quando parte va che è una meraviglia.. ma prima bisogna riuscire a garlo partire in modo degno! E molto mi pare di aver capito dipende che il wireless sia acceso o no. Di solito quando è spento si accende bene... ma a volte mi vien fuori schermata blu di windows..
Ancora devo capire perchè... no vorrei che sta cosa fosse sempre collegata al ronzio che sento! Magari è la CPU che lavora male e che va a influire sul caricamento iniziale... booh!

Toky82
06-12-2006, 14:18
Ma dunque il modello DV6195EA non ha questo difetto?

(altra cosa: se non sbaglio questo è il modello top della gamma?)


mi spiace ma anche questo modello ce l'ha...ce l'ho io in questo istante e sono ancora in tempo per cambiarlo...ma nn sò se risolvo....peccatom per me questo nb era perfetto! :cry:

outsidetheloop
06-12-2006, 14:23
Ancora devo capire perchè... no vorrei che sta cosa fosse sempre collegata al ronzio che sento! Magari è la CPU che lavora male e che va a influire sul caricamento iniziale... booh!

non ti conviene chiedere in assistenza?

icebit
06-12-2006, 14:26
non ti conviene chiedere in assistenza?

il fatto è che studio fuori sede. Quindi andrò direttamente al MW sabato (venerdi è aperto?) e me lo faccio sostituire!
Per sostituirlo cosa ti chiedono? Devi fargli vedere che il notebook ha problemi?
Ma come faccio a farglieli vedere.. mica sempre li fa! :doh:

outsidetheloop
06-12-2006, 14:29
il fatto è che studio fuori sede. Quindi andrò direttamente al MW sabato (venerdi è aperto?) e me lo faccio sostituire!
Per sostituirlo cosa ti chiedono? Devi fargli vedere che il notebook ha problemi?
Ma come faccio a farglieli vedere.. mica sempre li fa! :doh:

Mi spiace ma non ne ho idea.. c'è ki l'ha già sostituito.. kiedi a loro anke in privato..

ungkaren
06-12-2006, 14:49
Se fosse vero sarebbe un vero casino! Problemi alla CPU!!! :eek:
Allora gente io la prima cosa che faccio e' riportalo al negozio e me lo faccio sostituire! Non aspettero' un secondo di piu'! Sabato vado! Sperando che non me ne diano un'altro uguale!

ma e' attendibile secondo voi questo tipo?


Chiamami Pure Giuseppe ais bit.
Attendibile? Sul fatto che li ho testati? ..Mah FAI UN Pò TE...

http://www.annicchino.com/images/dv9000/DV9000%20002.jpghttp://www.annicchino.com/images/dv9000/DV9000%20032.jpg

http://www.annicchino.com/images/dv9000/DV9000%20018.jpghttp://www.annicchino.com/images/dv9000/DV9000%20023.jpg

Ne ho testati 5....ragazzi io lo dico per voi...perchè ho un caro amico di nome KEV JACK che mi ha parlato di sto forum e mi ha suggerito di dare voce qui alle mie problematiche altrimenti nummenepotevafregàddemeno.
A buon intenditor poche parole..
Ora ditemi qualcuno che ha già testato per voi il top di Gamma della serie DV 9000 che ancora in Italia deve uscire. Ragazzi più di così.

Attenzione ... sempre. L'occhio vuole la sua parte ma a lungo andare è la sostanza che conta.
A far del bene.....tzè....

Toky82
06-12-2006, 14:50
il fatto è che studio fuori sede. Quindi andrò direttamente al MW sabato (venerdi è aperto?) e me lo faccio sostituire!
Per sostituirlo cosa ti chiedono? Devi fargli vedere che il notebook ha problemi?
Ma come faccio a farglieli vedere.. mica sempre li fa! :doh:

ma a te lo fà di continuo questo ronzio? a me si ed è fastidiosissimo!...ma secondo me cambiare il nb nn serve a nulla... :confused: :cry:

Toky82
06-12-2006, 14:53
ciao...io non ho ben capito cosa è successo...cmq se non ho capito male tu ne hai testati 5 kon lo stesso problema di ronzio e sono andati tutti male? :confused:

ungkaren
06-12-2006, 14:59
ciao...io non ho ben capito cosa è successo...cmq se non ho capito male tu ne hai testati 5 kon lo stesso problema di ronzio e sono andati tutti male? :confused:

5 DV 9 0 9 5...E TUTTI HANNO DATO I SEGUENTI PROBLEIMI:

ESTETICI : Scocca ammaccata in diversi punti (no serie dv6000 e dv2000)

INTERNI : Ronzio, Tastiera difettosa (problema hardware)

e chissà cos'altro può venire fuori in Futuro.
Stiamo parlando di TOP DI GAMMA e queste sono cose che non dovrebbero ASSOLUTAMENTE ACCADERE specie su macchine nuove.

Tanta pubblicità...tanta attesa ... ma mi sa che se non cambian le cose o forse arriva un'altra partita di Notebook le cose andranno male.

Io ho avuto un Problema con HP ZD 8460 anche lì top di gamma.
Mandato in assistenza 4 volte...tra il fatto che non hanno riparato il danno ed oltretutto mi hanno mandato un notebook per loro riparato che sfortunatamente non era più il mio ma più vecchio all'ultima riparazione addirittura era DIVELTO in parte e batteria spappolata:

http://www.annicchino.com/images/zd8000/zd8460%20003.jpghttp://www.annicchino.com/images/zd8000/zd8460%20004.jpg

http://www.annicchino.com/images/zd8000/zd8460%20006.jpghttp://www.annicchino.com/images/zd8000/zd8460%20010.jpg

Morale della favola...Gli ho fatto scrivere dall'avvocato e mi son fatto ridare i soldi indietro.
Questo è il servizio assistenza tecnica REPAIR LINE HP.
Se ti va di :ciapet: sei fortunato.

.

icebit
06-12-2006, 15:00
QUOTE=icebit]Se fosse vero sarebbe un vero casino! Problemi alla CPU!!! :eek:
Allora gente io la prima cosa che faccio e' riportalo al negozio e me lo faccio sostituire! Non aspettero' un secondo di piu'! Sabato vado! Sperando che non me ne diano un'altro uguale!

ma e' attendibile secondo voi questo tipo?


Chiamami Pure Giuseppe ais bit.
Attendibile? Sul fatto che li ho testati? ..Mah FAI UN Pò TE...


Ne ho testati 5....ragazzi io lo dico per voi...perchè ho un caro amico di nome KEV JACK che mi ha parlato di sto forum e mi ha suggerito di dare voce qui alle mie problematiche altrimenti nummenepotevafregàddemeno.
A buon intenditor poche parole..
Ora ditemi qualcuno che ha già testato per voi il top di Gamma della serie DV 9000 che ancora in Italia deve uscire. Ragazzi più di così.

Attenzione ... sempre. L'occhio vuole la sua parte ma a lungo andare è la sostanza che conta.
A far del bene.....tzè....[/QUOTE]

Ciao Giuseppe!
grazie di avere confermato!
Ma allora cosa mi consigli da fare? Io ho preso un HP6195 sabato. Vado a farmelo cambiare direttamente? Ma c'è possiblità di pescarne uno a posto oppure sono tutti così? in sto caso cosa ci possiamo fare?

Tu dici (tra l'altro molto probabile a sto punto..) che sia la CPU, bene. Ma cosa significa? Che ha dei problemi, che è alterata in qualche modo perchè ha preso delle botte? O è solo colpa della CPU nata male? ma se fosse colpa della CPU nata male significa che è un problema anche di tutti gli altri PC che montano il core duo2, visto che il mio processore è un 7200 e quello di altri è un 5500...
Dici anche che così facendo la CPU avrà una vita inferiore, perchè? A cosa è dovuto sto ronzio in pratica?

Scusa delle tante domande ma voglio cercare di vederci meglio in sta faccenda!

icebit
06-12-2006, 15:02
ma a te lo fà di continuo questo ronzio? a me si ed è fastidiosissimo!...ma secondo me cambiare il nb nn serve a nulla... :confused: :cry:


Non lo so.. io ci provo cmq!
Se non cambia nulla amen, almeno ci ho provato!
E il MW dirà a quelli dell'HP di sto problema almeno!

Kjow
06-12-2006, 15:06
@ungkaren:

Scusami, per la batteria cosa puoi dirmi? E' normale che in full load un 9059 duri 1h e 20min, mentre in semi-idle (wifi+browser e cmq neanche troppo) sfiori le 2h?
Inoltre da programmi come everest o battery eater risulta un'usura del 30% e batterie con metà delle celle dichiarate (a me per esempio, battery Eater rileva 4 celle invece che 8).

Sto facendo delle ricerche sul web del modello della mia batteria e non è molto rincuorante fin'ora...

ungkaren
06-12-2006, 15:13
...

Eriol the real
06-12-2006, 15:15
ungkaren.... cmq sarebbe il caso di chiarire alcune cose

abbiamo capito che sei il primo ecc ecc.
e ti ringraziamo delle info.... però dette cosi senza molti riferimenti, sembra quasi che tu voglia gettare panico, qui siamo per capire..

io capisco che ci sono dei problemi, ma visto che tu accennavi a produzioni cinesi non ben identificate, e che mi copri il numeretto (perchè lo hai coperto?)... devo pensare che i modelli che hai "testato" non sono i "normali" dv9095eu.... sbaglio?

Intendo proprio quelli, lascia stare se sono identici... hanno la stessa sigla? E se è diversa perchè lo è? Importazione parallela? Magari quelli li hanno sti problemi.. altri no (per es. la scocca ammaccata finora nessuno l'ha riportata)

Toky82
06-12-2006, 15:20
Non lo so.. io ci provo cmq!
Se non cambia nulla amen, almeno ci ho provato!
E il MW dirà a quelli dell'HP di sto problema almeno!


scusa una cosa ma u che versione di bios hai? io la F 0.8....mmm....mi sà ke più nuova non c'è... :confused:

Kjow
06-12-2006, 15:24
...

ti riferivi a me? :confused: non capisco i puntini...

ungkaren
06-12-2006, 15:25
ungkaren.... cmq sarebbe il caso di chiarire alcune cose

abbiamo capito che sei il primo ecc ecc.
e ti ringraziamo delle info.... però dette cosi senza molti riferimenti, sembra quasi che tu voglia gettare panico, qui siamo per capire..

io capisco che ci sono dei problemi, ma visto che tu accennavi a produzioni cinesi non ben identificate, e che mi copri il numeretto (perchè lo hai coperto?)... devo pensare che i modelli che hai "testato" non sono i "normali" dv9095eu.... sbaglio?

Intendo proprio quelli, lascia stare se sono identici... hanno la stessa sigla? E se è diversa perchè lo è? Importazione parallela? Magari quelli li hanno sti problemi.. altri no (per es. la scocca ammaccata finora nessuno l'ha riportata)


I San Tommaso sono dapperutto..
La sigla l' ho coperta perchè è una novità e non volevo si fiondassero tutti a prenderlo dove lo avevo preso io..Cioè SVIZZERA ITALIANA (CHIASSO LUGANO ECC). Il modello è il DV9097 2 numeri in più del 9095 ma IDENTICO solo commericializzato in svizzera come il DV9099 in Scandinavia.Nelle caratteristiche.Andatevelo a cercare.

Quindi in anteprima ho testato quello che sta uscendo sul mercato Italiano.
Ma come vedi Ronzii che ho anticipato ora sembran quasi li sentano tutti.
Te l'ho detto è questione di occhio ed orecchio.
Io lavoro per Grafica Video Pubblicitaria. Ho lavorato anche per le Olimpiadi di Torino 2006...e sai che significa fare sto lavoro? Avere quei due sensi davvero sopraffini.
Il fatto dell'assemblaggio in Cina...la maggiorparte dei notebook HP lo sono...Italia, Svizzera ed altre parti.
La scocca non l'ha ancora riportata nessuno perchè nessuno ci ha fatto l'occhio ancora...sono in alcuni casi piccoli avvallamenti, bottarelle...in altri casi più evidenti.

Non vi sto pigliando per i fondelli o come dici te creare allarmismi infondati.
Sto solo dicendo State attenti.Ribadisco...lo dico per voi.
Se poi qualcuno come te mi ripete le stesse cose ...vado via dal forum e vedetevela voi.
Grazie.

icebit
06-12-2006, 15:27
scusa una cosa ma u che versione di bios hai? io la F 0.8....mmm....mi sà ke più nuova non c'è... :confused:

Non lo so.. quella originale..
Però dal sito sembra che ci sia una nuova versione dell'11 novembre, almeno per il mio modello.

Per metterlo su basta far partire l'eseguibile?
Cmq per la garanzia spetto a metterla su. Prima voglio vedere se al MW me lo cambiano...

Eriol the real
06-12-2006, 15:36
Non vi sto pigliando per i fondelli o come dici te creare allarmismi infondati.
Sto solo dicendo State attenti.Ribadisco...lo dico per voi.
Se poi qualcuno come te mi ripete le stesse cose ...vado via dal forum e vedetevela voi.
Grazie.

ma no, anzi ripeto grazie per le info...

solo che mo mi hai messo la pulce nell'orecchio, già sti dv9095 pare non arrivino prima di 15gg.... uno aspetta e poi magari si trova pure quello ronzante (sotto natale!)....
come già detto mi sto ricredendo sull'acquisto del dv9095..

anche se però mi resta un "alibi", girando su rete pare che i problemi di "whine" (se tale è) non sono poi cosi sporadici nei notebbok... è forse un male comune e stiamo cercando il pelo nell'uovo? O è realmente un "problema", che in altri notebook non esiste?

ungkaren
06-12-2006, 15:45
ma no, anzi ripeto grazie per le info...

solo che mo mi hai messo la pulce nell'orecchio, già sti dv9095 pare non arrivino prima di 15gg.... uno aspetta e poi magari si trova pure quello ronzante (sotto natale!)....
come già detto mi sto ricredendo sull'acquisto del dv9095..

anche se però mi resta un "alibi", girando su rete pare che i problemi di "whine" (se tale è) non sono poi cosi sporadici nei notebbok... è forse un male comune e stiamo cercando il pelo nell'uovo? O è realmente un "problema", che in altri notebook non esiste?

Bene...
Alcuni DV9000 lo hanno...altri no...alcuni dv6000 lo hanno...altri no..
Insomma non possiamo andare avanti e trovare quello fortunato..
Non stiamo aprendo un OVETTO KINDER....Stiamo spendendo 1600 euro e + Ragazzi....Non so Voi..ma a me i soldi non cresco nel vaso come il Basilico.

Io ho Contattato via Phone HP USA : Risposta...quel ronzio è causato da un assemblaggio difettoso della CPU che crea dispersione di "corrente" leggerissima..ma che va a danno della vita della Batteria e della CPU STESSA.

Ora pensatela come volete.

Le mie alternativa sono 3:

HP DV9000T Customizzato sul sito Americano HP (Un mio amico torna in america e me lo porterebbe dopo natale)

CLEVO M570U http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp

(Sarebbe il Nosferatu ma a prezzi ridotti se si acquista fuori dall'Italia)

Sono in contatto con una azienda che li assembla in America e con la Clevo Stessa di TAIWAN...Che forse potrebbe farmi un prezzo Ragionevole.
Addirittura se ne comprassimo più di uno

HP DV9097 : Ancora in Svizzera oggi mi hanno chiamato sui nuovi arrivi che non hanno ammaccature.

Aspettare il DV9095 ad un prezzo più alto che mi dia le stesse problematiche proprio no!

icebit
06-12-2006, 16:03
Intanto grazie mille di tutte le info!

Dunque se è l'assemblaggio difettoso della CPU allora mi devi spiegare perchè Anche se il PC è spento ma in ricarica il rumore si sente uguale. In questo caso non arriva corrente la processore visto che tutto si ferma alla batteria (in ricarica appunto!)

Se l'Hp ti ha detto questo, allora noi come possiamo tutelarci? Riusciresti a farti mandare un qualcosa di scritto da poter dare alla nostra HP Italia per farci "sistemare" i notebook?

Grazie! :)

ungkaren
06-12-2006, 16:18
Intanto grazie mille di tutte le info!

Dunque se è l'assemblaggio difettoso della CPU allora mi devi spiegare perchè Anche se il PC è spento ma in ricarica il rumore si sente uguale. In questo caso non arriva corrente la processore visto che tutto si ferma alla batteria (in ricarica appunto!)

Se l'Hp ti ha detto questo, allora noi come possiamo tutelarci? Riusciresti a farti mandare un qualcosa di scritto da poter dare alla nostra HP Italia per farci "sistemare" i notebook?

Grazie! :)

E' Possibile che parliamo di un ronzio diverso? Quello di cui parlo proviene dalla parte bassa (che si trasmette nel centro della tastiera e giù di lì) e cioè dal CPU/MEMORY RAM SLOT.

Dall'amarica ci mandano na bella cippa.
L'assistenza HP Italiana più che dirti mandacelo non può fare.E lì ti dico..
GOOD LUCK MY FRIEND!

icebit
06-12-2006, 16:23
E' Possibile che parliamo di un ronzio diverso? Quello di cui parlo proviene dalla parte bassa (che si trasmette nel centro della tastiera e giù di lì) e cioè dal CPU/MEMORY RAM SLOT.

Dall'amarica ci mandano na bella cippa.
L'assistenza HP Italiana più che dirti mandacelo non può fare.E lì ti dico..
GOOD LUCK MY FRIEND!

Sinceramente pure a me viene dal centro.. meglio ancora da sotto la barra spaziatrice, hmm ora tipo non lo fa più..
Speriamo non si faccia più sentire :D

Cmq se è un problema di assemblamento basterebbe che in riparazione sistemassero un po' meglio i pezzi e basta o ci sarebbe qualcosa di più sotto? :confused:

ungkaren
06-12-2006, 16:27
Sinceramente pure a me viene dal centro.. meglio ancora da sotto la barra spaziatrice, hmm ora tipo non lo fa più..
Speriamo non si faccia più sentire :D

Cmq se è un problema di assemblamento basterebbe che in riparazione sistemassero un po' meglio i pezzi e basta o ci sarebbe qualcosa di più sotto? :confused:

Ma hai visto le foto del PC che avevo madato in assistenza?
Pensa a metter le mani sul tuo delicato..
Ammazza neanche lo hai preso già te lo vuoi far distruggere!

icebit
06-12-2006, 16:33
Eh no, non le mica viste!

Cmq io il notebook già ce l'ho non il 9095 (ma il 6195).. ma è proprio uguale a quello delle tue foto postate!
Anche facendo una serie diversa non hanno manco cambiato la linea? :mbe:

Cioè se il problema è grave capisci bene che preferisco portarlo in assistenza che lasciarlo bruciare!
Se allora il problema è una cosa solo sonora allora me lo posso anche tenere.

Ripeto il rumorino non lo sento più da almeno 10minuti! Stupendo! :D :D :D

icebit
06-12-2006, 16:34
ho staccato tutte le periferiche e ancora non sento il rumore!!

Che sia stato miracolato? :eek: :eek: :eek:

ungkaren
06-12-2006, 16:44
ho staccato tutte le periferiche e ancora non sento il rumore!!

Che sia stato miracolato? :eek: :eek: :eek:

accendilo..lavoraci..

icebit
06-12-2006, 16:55
ho staccato tutte le periferiche e ancora non sento il rumore!!

Che sia stato miracolato? :eek: :eek: :eek:

no, rieccolo... :doh:

Cmq quando parte la ventola sembra che il rumore si riduca! Non è che sia una questione di temperatura di lavoro? Non sto per forza parlando di surriscaldamento...

ligabuz
06-12-2006, 17:06
il mio piiiii sembra venire dalla cpu :doh:
viene dalla q infatti !

( ora non lo fa piu' sia sotto carico che in idle )
Che pall, il portatyile l'ho già cambiato una volta

icebit
06-12-2006, 17:25
il mio piiiii sembra venire dalla cpu :doh:
viene dalla q infatti !

( ora non lo fa piu' sia sotto carico che in idle )
Che pall, il portatyile l'ho già cambiato una volta


Il mio viene esattamente da sotto la barra ma più esattamente a destra della barra, sotto il tasto altgr!

Cmq come hai fatto per fartelo cambiare?
sei andato al negozio e cosa gli hai detto? Fa un rumore strano? Ma hanno voluto aprirlo e accenderlo per sincerarci del problema oppure te lo hanno cambiato a scatola chiusa senza provarlo?

savi_sg1
06-12-2006, 17:32
a me la prima volta l'hanno cambiato al volo. il commesso ha sentito il ronzio (vero o bugia) e mi ha dato un altro notebook. la seconda volta mi ha detto che era una mia "fissazione" (se è confermato il difetto di cui stiamo parlando vado li e lo umilio pubblicamente) e mi ha detto che pure se me lo cambiava io trovavo lo stesso il difetto. ora sto seguendo questo post nella speranza di leggere qualche novità. l'assistenza hp ieri insisteva che voleva sentirlo via telefono il ronzio. insomma ci tocca aspettare e vedere se qualcosa si muove. cmq è appurato che la maggior parte dei notebook pavillon serie 6xxx e 9xxx presentano sto difetto e penso che hp presto dovrà farne i conti.

saverio

Kjow
06-12-2006, 17:36
ora sto seguendo questo post nella speranza di leggere qualche novità. l'assistenza hp ieri insisteva che voleva sentirlo via telefono il ronzio. insomma ci tocca aspettare e vedere se qualcosa si muove. cmq è appurato che la maggior parte dei notebook pavillon serie 6xxx e 9xxx presentano sto difetto e penso che hp presto dovrà farne i conti.

saverio

Quoto e sottoscrivo. Speriamo si muovano in fretta e a questo proposito inviterei tutti quelli che hanno il problema ad inviare mail di assistenza... più siamo prima e meglio possono risolvere!

La cosa strana è che capita sia con sistemi Intel che AMD :mbe:

icebit
06-12-2006, 17:56
Quoto e sottoscrivo. Speriamo si muovano in fretta e a questo proposito inviterei tutti quelli che hanno il problema ad inviare mail di assistenza... più siamo prima e meglio possono risolvere!

La cosa strana è che capita sia con sistemi Intel che AMD :mbe:

Questo è interessante perchè esclude che sià un difetto del processore.. ma può essere magari qualcos'altro che può andare ad influire sul processore..

Ripeto io lo sento anche a pc spente in semplice ricarica! E non sono l'unico!

ungkaren
06-12-2006, 17:58
Questo è interessante perchè esclude che sià un difetto del processore.. ma può essere magari qualcos'altro che può andare ad influire sul processore..

Ripeto io lo sento anche a pc spente in semplice ricarica! E non sono l'unico!


Nessuno mai ha parlato di difetto di processore...MA DI DIFETTO DI ASSEMBLAGGIO dello stesso..

Ragazzi aprite gli occhi.
Passo e chiudo

Kjow
06-12-2006, 18:06
Questo è interessante perchè esclude che sià un difetto del processore.. ma può essere magari qualcos'altro che può andare ad influire sul processore..

Ripeto io lo sento anche a pc spente in semplice ricarica! E non sono l'unico!

Un altro indizio è quello che ognuno lo sente provenire da una parte diversa del pc, chi la barra spaziatrice, chi la G (io), chi la Q e scommetto che ci sarebbe qualcuno pure dalle parti del numpad.

Se sono problemi di assemblaggio, devono essere a livello di saldature di componenti "integrati" nella mobo e non tanto cpu o parti "rimovibili".

Fortunatamente a me "ronza" solo senza alimentazione esterna e cmq in modo sopportabile anche al massimo livello di udibilità... diciamo che mi da più fastidio il micro shift destro (non riesco proprio ad abituarmici) :D
Però certo... quando c'è il ronzio dopo qualche minuto da alla testa (se è l'unico rumorino nei dintorni...)

ungkaren
06-12-2006, 18:11
Un altro indizio è quello che ognuno lo sente provenire da una parte diversa del pc, chi la barra spaziatrice, chi la G (io), chi la Q e scommetto che ci sarebbe qualcuno pure dalle parti del numpad.

Se sono problemi di assemblaggio, devono essere a livello di saldature di componenti "integrati" nella mobo e non tanto cpu o parti "rimovibili".

Fortunatamente a me "ronza" solo senza alimentazione esterna e cmq in modo sopportabile anche al massimo livello di udibilità... diciamo che mi da più fastidio il micro shift destro (non riesco proprio ad abituarmici) :D
Però certo... quando c'è il ronzio dopo qualche minuto da alla testa (se è l'unico rumorino nei dintorni...)


NA VOLTA PER TUTTE GIRATELO SOTTO SOPRA STO NOTEBOOK avvicinate l'orecchio SOTTO DOVE CI STA LO SLOT DELLA RAM /CPU e vedete che viene da li..
Mo basta...me so rotto di sentire min...te! :muro:

ungkaren
06-12-2006, 18:16
NA VOLTA PER TUTTE GIRATELO SOTTO SOPRA STO NOTEBOOK avvicinate l'orecchio SOTTO DOVE CI STA LO SLOT DELLA RAM /CPU e vedete che viene da li..
Mo basta...me so rotto di sentire min...te! :muro:


Forse se tipo 5 o 6 persone ci mettiamo d'accordo ci compriamo IL CLEVO M570U
Son sicuro che se si prendono PIù DI 1 pezzo ci può fare un bello sconto e chissà che non lo paghiamo quanto il DV9095

APPELLO A TUTTI QUELLI CHE DESIDERANO IL TOP.
BASTA CO STE MENATE A PREOCCUPARSI DEL BIP, DEL RONZIO ED ALTRI MAZZI....

CHI DESIDERA IL CLEVO M570U MI SEGUA

http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp

http://www.8080.net/pics/20066/62216230016.jpg

http://www.killernotebooks.com/executioner/images/executioner_angled.jpg

Ci mettiamo insieme ....e ci facciamo fare un bello sconto!

Ed avremo una macchina TOP DEL TOP....Upgradabile in futuro...e vvai così!

Aspetto Vostro RISCONTRO

steveone
06-12-2006, 18:23
Ragazzi c'e' qualcuno dalle parti di Reggio Emilia che facciamo un confronto? Io questa cosa la voglio sistemare...

Altra domanda: mi mandano una batteria nuova...la vecchia la posso tenere?

seg.fault
06-12-2006, 18:26
Ragazzi,
io non ho ancora capito se i ronzii e sibili che sento (se ricordate io ve ne ho proposti 3 ... vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14977231&postcount=74) ) sono gli stessi ke dite voi.

Non riusciamo a registrarli. Al momento io non ho un microfono/registratore MP3, cerchero' di procurarmene uno. In questo modo potremmo capire se sono stiamo parlando della stessa cosa

ke ne pensate?

Kjow
06-12-2006, 18:33
NA VOLTA PER TUTTE GIRATELO SOTTO SOPRA STO NOTEBOOK avvicinate l'orecchio SOTTO DOVE CI STA LO SLOT DELLA RAM /CPU e vedete che viene da li..
Mo basta...me so rotto di sentire min...te! :muro:

Appena fatto e viene esattamente da dove lo sentivo prima, tra l'altro il punto più forte viene da un punto dove non ci sono aperture.
Se non vuoi sentire altri pareri non leggere più questo thread, abbiamo capito quello che avevi da dire.

Forse se tipo 5 o 6 persone ci mettiamo d'accordo ci compriamo IL CLEVO M570U
Son sicuro che se si prendono PIù DI 1 pezzo ci può fare un bello sconto e chissà che non lo paghiamo quanto il DV9095

Sei OT, apri un nuovo thread.

steveone
06-12-2006, 18:44
Il mio da ieri lo fa meno...ogni tanto lo fa e poi smette.....dai nessuno di reggio,modena.....ci troviamo e facciamo qualche test!

fabiofranchini
06-12-2006, 19:32
Scusate ragazzi, forse sto per dire una cavolata e in tal caso chiedo scusa in anticipo a tutti e chiedo preventivamente ai mod di eventualmente rimuovere il mio post...

Vorrei in particolare rivolgermi ad Ungkaren per sottolineare l'arroganza con cui sta intervenendo nelle varie discussioni che riguardano gli hp;
premesso che io sono un potenziale acquirente di Hp che rimane in attesa di capire se questi problemi che si stanno riscontrando su tutte le ultime serie Pavillion saranno risolvibili, non capisco cosa voglia sottolineare lo stesso Ungkaren con tutta quella arroganza, mettendo anche spesso in discussione ciò che gli altri utenti vedono con i propri occhi o sentono con le proprie orecchie.
Se nessuno degli altri utenti ha riscontrato problemi di assemblaggio evidentemente un motivo ci sarà, e sinceramente non credo siano tutti cecati da non rendersi conto se il proprio notebook ha delle parti danneggiate, in particolare dopo la segnalazione di Ungkaren stesso; per quanto riguarda il ronzio persone diverse hanno detto di aver identificato la provenienza da parti diverse del notebook, quindi è inutile insistere nel dire che deve provenire certamente da una determinata parte....

Voglio poi sottolineare il primo post con cui ungkaren si era presentato al forum "sfottendo" chi giustamente si poneva dei dubbi di fronte ad un acquisto superiore ai 1000 euro e dando del "poveretto" a persone che si ponevano mille domande su determinati modelli quando lui aveva già il modello top di gamma, ovvero il 9095, lasciando poi inizialmente nell'ombra la provenienza del modello in suo possesso. Arrivando poi a proporre la vendita di quel modello agli utenti del forum (magari dico una cavolata ma credo che iniziative di questo genere siano vietate in questo forum);
fino poi ad arrivare a smontare completamente il marchio Hp e a proporre "casualmente" un acquisto di gruppo di un'altra marco, acquisto del quale chissà chi mai se ne dovrà occupare.....

Scusate per questo sfogo, ripeto chiunque ritenga questo post offensivo può tranquillamente segnalarlo ai moderatori.

Tornando all'oggetto della discussione voglio segnalare che sul mio Acer Aspire (in mio possesso da quasi 2 anni) ho sempre avuto lo stesso problema di un ronzio strano in idle che poi scompariva quando cpu e hard disk sono sottoposti a sollecitazioni; beh che dire, oltre al fastidio "acustico" il mio portatile non ha mai avuto nessun problema, non so se questo possa tranquillizzare qualcuno di voi....

Un saluto a tutti e scusatemi se qualcuno di voi si sentirà offeso....

Toky82
06-12-2006, 20:06
scusate ragazzi...già qualcuno aveva postato questo link con un bios che nel campo fixes riporta questo :

Fixes issue where the keyboard emits an unexpected "beeping sound."

però io vedo che la versione del bios è F 0.6 del 07-11-2006

ora io ho visto che su questo portatile 6195 comprato sabato scorso ho come versione del bios F 0.8 possibile? :confused:

...provo a mettere quella versione per vedere se risolvo? :mc:

Mkl_2.0
06-12-2006, 20:51
col fischio o senza? e che è il portatile di pierino??? con il mio hp 6159 nessun fissssssssssschio.

ungkaren
06-12-2006, 21:12
Scusate ragazzi, forse sto per dire una cavolata e in tal caso chiedo scusa in anticipo a tutti e chiedo preventivamente ai mod di eventualmente rimuovere il mio post...

Vorrei in particolare rivolgermi ad Ungkaren per sottolineare l'arroganza con cui sta intervenendo nelle varie discussioni che riguardano gli hp;
premesso che io sono un potenziale acquirente di Hp che rimane in attesa di capire se questi problemi che si stanno riscontrando su tutte le ultime serie Pavillion saranno risolvibili, non capisco cosa voglia sottolineare lo stesso Ungkaren con tutta quella arroganza, mettendo anche spesso in discussione ciò che gli altri utenti vedono con i propri occhi o sentono con le proprie orecchie.
Se nessuno degli altri utenti ha riscontrato problemi di assemblaggio evidentemente un motivo ci sarà, e sinceramente non credo siano tutti cecati da non rendersi conto se il proprio notebook ha delle parti danneggiate, in particolare dopo la segnalazione di Ungkaren stesso; per quanto riguarda il ronzio persone diverse hanno detto di aver identificato la provenienza da parti diverse del notebook, quindi è inutile insistere nel dire che deve provenire certamente da una determinata parte....

Voglio poi sottolineare il primo post con cui ungkaren si era presentato al forum "sfottendo" chi giustamente si poneva dei dubbi di fronte ad un acquisto superiore ai 1000 euro e dando del "poveretto" a persone che si ponevano mille domande su determinati modelli quando lui aveva già il modello top di gamma, ovvero il 9095, lasciando poi inizialmente nell'ombra la provenienza del modello in suo possesso. Arrivando poi a proporre la vendita di quel modello agli utenti del forum (magari dico una cavolata ma credo che iniziative di questo genere siano vietate in questo forum);
fino poi ad arrivare a smontare completamente il marchio Hp e a proporre "casualmente" un acquisto di gruppo di un'altra marco, acquisto del quale chissà chi mai se ne dovrà occupare.....

Scusate per questo sfogo, ripeto chiunque ritenga questo post offensivo può tranquillamente segnalarlo ai moderatori.

Tornando all'oggetto della discussione voglio segnalare che sul mio Acer Aspire (in mio possesso da quasi 2 anni) ho sempre avuto lo stesso problema di un ronzio strano in idle che poi scompariva quando cpu e hard disk sono sottoposti a sollecitazioni; beh che dire, oltre al fastidio "acustico" il mio portatile non ha mai avuto nessun problema, non so se questo possa tranquillizzare qualcuno di voi....

Un saluto a tutti e scusatemi se qualcuno di voi si sentirà offeso....

Senti Billo se ce ce l'hai con me risolviamola da un altra parte.C'è gente che ha bisogno di suggerimenti SERI ed in questo caso mi sono posto come Cavia..avendo già provato più di un notebook. Non ho mai detto CHE TUTTI SONO AFFETTI DA PROBLEMI ma ho MESSO IN GUARDIA la gente per un accurata analisi del proprio notebook acquistato nei primi giorni di "smanettamento" così da potersi accorgere in tempi di eventuali Problematiche e rivalersi in tempo sul rivenditore senza rimaner fregati dopo.
Lascia agli altri giudicare se io sono o meno opportuno.
Qualcuno mi ha ringraziato anche in Privato..ora sinceramente non ho bisogno del tuo affronto e la gente qui non ha bisogno che tu la difenda da me.
Quindi Smettila pure di fare il PALADINO DELLA GIUSTIZIA, e prima di aprire bocca accertati di con chi hai a che fare.
Qui chiudo la discussione con te, fabiofranchini..e ti auguro di non avere nessun problema col tuo futuro notebook.
Anche io l'ho desiderato..ma ahimè tutto quello che ho detto è ciò che è venuto fuori dopo un sacco di tempo perso dietro a sto notebook.
Sinceramente da HP (ed io sono CLT HP DA 1O ANNI) mi aspettavo di meglio come qualità.
L'unica nota Positiva è stata il CUSTOMER CARE HP (Nè l'assistenza tecnica nè la repair line). E la soluzione finale sul mio altro note è stato il rimborso.
Quindi..

Ribadisco....se hai problemi col sottoscritto parlamene in Privato.Magari possiamo risolverli insieme.

fabiofranchini
06-12-2006, 21:53
Non dico niente... ognuno leggendo potrà farsi la sua opinione.....

icebit
07-12-2006, 00:23
Scusate ragazzi, forse sto per dire una cavolata e in tal caso chiedo scusa in anticipo a tutti e chiedo preventivamente ai mod di eventualmente rimuovere il mio post...

Vorrei in particolare rivolgermi ad Ungkaren per sottolineare l'arroganza con cui sta intervenendo nelle varie discussioni che riguardano gli hp;
premesso che io sono un potenziale acquirente di Hp che rimane in attesa di capire se questi problemi che si stanno riscontrando su tutte le ultime serie Pavillion saranno risolvibili, non capisco cosa voglia sottolineare lo stesso Ungkaren con tutta quella arroganza, mettendo anche spesso in discussione ciò che gli altri utenti vedono con i propri occhi o sentono con le proprie orecchie.
Se nessuno degli altri utenti ha riscontrato problemi di assemblaggio evidentemente un motivo ci sarà, e sinceramente non credo siano tutti cecati da non rendersi conto se il proprio notebook ha delle parti danneggiate, in particolare dopo la segnalazione di Ungkaren stesso; per quanto riguarda il ronzio persone diverse hanno detto di aver identificato la provenienza da parti diverse del notebook, quindi è inutile insistere nel dire che deve provenire certamente da una determinata parte....

Voglio poi sottolineare il primo post con cui ungkaren si era presentato al forum "sfottendo" chi giustamente si poneva dei dubbi di fronte ad un acquisto superiore ai 1000 euro e dando del "poveretto" a persone che si ponevano mille domande su determinati modelli quando lui aveva già il modello top di gamma, ovvero il 9095, lasciando poi inizialmente nell'ombra la provenienza del modello in suo possesso. Arrivando poi a proporre la vendita di quel modello agli utenti del forum (magari dico una cavolata ma credo che iniziative di questo genere siano vietate in questo forum);
fino poi ad arrivare a smontare completamente il marchio Hp e a proporre "casualmente" un acquisto di gruppo di un'altra marco, acquisto del quale chissà chi mai se ne dovrà occupare.....

Scusate per questo sfogo, ripeto chiunque ritenga questo post offensivo può tranquillamente segnalarlo ai moderatori.

Tornando all'oggetto della discussione voglio segnalare che sul mio Acer Aspire (in mio possesso da quasi 2 anni) ho sempre avuto lo stesso problema di un ronzio strano in idle che poi scompariva quando cpu e hard disk sono sottoposti a sollecitazioni; beh che dire, oltre al fastidio "acustico" il mio portatile non ha mai avuto nessun problema, non so se questo possa tranquillizzare qualcuno di voi....

Un saluto a tutti e scusatemi se qualcuno di voi si sentirà offeso....


Grande notizia questa!
Quindi anche il tuo acer aveva e ha lo stesso problema? Il fatto che son 2 anni che ce l'hai e non ti ha mai dato problemi mi rasserena, il fatto che hp si è portata a livello degli acer un po' meno

fabiofranchini
07-12-2006, 00:38
sì te lo posso confermare, poi in realtà non ho mai capito di cosa si trattasse però resta il fatto che fin qui è durato.... (ecco adesso ho detto le ultime parole famose)
Per quanto riguarda il fatto che Hp sia scesa al livello di Acer non credo proprio, può succedere che un modello sia uscito male ma il servizio assistenza Hp non è nemmeno paragonabile con quello Acer....

ligabuz
07-12-2006, 06:57
Quindi anche il tuo acer aveva e ha lo stesso problema? Il fatto che son 2 anni che ce l'hai e non ti ha mai dato problemi mi rasserena, il fatto che hp si è portata a livello degli acer un po' meno

io non credo proprio !
Non so come sia l'assistenza acer ma con quella hp ci puoi chattare 24h/24 e mandare email e ti rispondono in 1 giorno lavorativo. Vogliamo mettere :sofico:

Kjow
07-12-2006, 12:32
io non credo proprio !
Non so come sia l'assistenza acer ma con quella hp ci puoi chattare 24h/24 e mandare email e ti rispondono in 1 giorno lavorativo. Vogliamo mettere :sofico:

Avevo un acer e ora hp, ma fin'ora questa fantastica assistenza le sta prendendo da quella acer (DALLA MIA ESPERIENZA DIRETTA e non vuole assolutamente essere un acer vs hp).

All'inizio avevo un problemino anche on acer e addirittura mi hanno risposto in giornata, oggi è il 2° giorno che ho contattato hp ed ancora non rispondono.

Spero sia solo una coincidenza, un caso che non mi abbiano risposto ancora...

ilredellapietra
07-12-2006, 15:03
fatemi capire una cosa, ma se non faccio nulla col portatile, e la ventola della cpu è spenta, il pc dovrebbe essere totalmente silezioso,cioè non si deve sentire assolutamente nulla?Se invece sento un ronzio è questo il problema?Gli altri portatili (questo hp è il mio primo portatile) a ventola spenta sono silenziosi al 100%? Se questo è un difetto della serie nuova Hp come facciamo a risolverlo?
Come ci muoviamo?Io ho un dv9049ea...

ilovenicolekidman
07-12-2006, 15:33
Se sei in garanzia richiedi la riparazione del difetto o la sostituzione gratuita con un pc dello stesso modello o uno superiore senza difetti, o la restituzione integrale del pagato. Se fanno storie suggerisco di rivolgerti ad un avvocato. Come duopo.

ungkaren
07-12-2006, 16:18
Se sei in garanzia richiedi la riparazione del difetto o la sostituzione gratuita con un pc dello stesso modello o uno superiore senza difetti, o la restituzione integrale del pagato. Se fanno storie suggerisco di rivolgerti ad un avvocato. Come duopo.

CONCORDO

Kjow
07-12-2006, 16:20
Avevo un acer e ora hp, ma fin'ora questa fantastica assistenza le sta prendendo da quella acer (DALLA MIA ESPERIENZA DIRETTA e non vuole assolutamente essere un acer vs hp).

All'inizio avevo un problemino anche on acer e addirittura mi hanno risposto in giornata, oggi è il 2° giorno che ho contattato hp ed ancora non rispondono.

Spero sia solo una coincidenza, un caso che non mi abbiano risposto ancora...

Forse mi hanno letto, arrivata poco fa la mail di risposta. :)
Cmq, mi hanno detto di dargli i miei dati che me lo vengono a prendere a casa per ripararlo... sapere mica i tempi minimi/massimi/medi?
Che abbiano trovato il problema o è solo un modo per "accontentarmi"?

Ho paura che mi diano un altro "rigenerato"...

steveone
07-12-2006, 16:32
Infatti e' quella la mia paura...che me lo cambino con un altro pc usato o tenuto peggio....mah!

Kjow
07-12-2006, 16:41
Infatti e' quella la mia paura...che me lo cambino con un altro pc usato o tenuto peggio....mah!

Stavo però riflettendo che loro mi hanno detto che lo riparano, quindi devono ridarmi il mio pc con gli stessi seriali (anche quelli che si rilevano dal bios).
Non credo, comunque, mi mentirebbero nel caso dicessero che me lo danno nuovo (ma non succederà di sicuro)... c'è anche da dire che la serie è piuttosto nuova e quindi è difficile anche che abbiano modelli "vecchi" o usati in giacenza... cioè meglio spedirlo subito che tra qualche mese.

ungkaren
07-12-2006, 19:07
Stavo però riflettendo che loro mi hanno detto che lo riparano, quindi devono ridarmi il mio pc con gli stessi seriali (anche quelli che si rilevano dal bios).
Non credo, comunque, mi mentirebbero nel caso dicessero che me lo danno nuovo (ma non succederà di sicuro)... c'è anche da dire che la serie è piuttosto nuova e quindi è difficile anche che abbiano modelli "vecchi" o usati in giacenza... cioè meglio spedirlo subito che tra qualche mese.


Preparatevi a Tutto..
Ecco quello che era diventato il mio zd8460 dopo 4 volte di assistenza e più di un mese senza PC.Non essendo riusciti (o stati capaci) per tre volte a riparlarlo (addirittura dandomene uno più usato del mio, che era praticamente tenuto come un gioiello) alla fine sembra abbiano deciso di prenderlo a martellate.Rendetevi conto voi con i VOSTRI occhi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14997314&postcount=146

steveone
07-12-2006, 19:19
Io sto notando che l'assistenza e' penosa. Oggi ho chiamato e mi ha detto di richiamare....tutte le volte dicono cosi'....
Alle mail rispondono dopo una settimana....e io che mi lamentavo di acer! non so chi e' meglio...

Venice39
07-12-2006, 19:45
Avete scritto tantissimo, mi sono letto questo 3d, veramente interessante....

Che qualcosa nei computer notebook hp non fosse tanto chiaro, lo immaginavo certo non fino a questo punto........

Io ho un hp compaq nx6125, che decisamente inferiore a tutto quel mostro di potenza del pavillion, anche il mio assemblato in cina, e delle volte anch'io sento quel ronzio da sotto la tastiera...... ed ecco spiegato il mistero.....

Ho scaricato il service manual (290 pagine di sapienza), una vera miniera d'oro per capire di quanti e pezzi (circa 150) e composto il portatile, e la loro posizione, e in quella posizione si trova il processore un amd turion ml-32...... che appunto raramente fa strani rumori.....

La ventola, non parte quasi mai, se non in caso di un riscaldamento eccessivo (ho toccato punte di 72 gradi durante una conversione si un filmato), delle volte si blocca, ma la cosa piu divertente e la capacita di questo portatile di ammazzare i disci fissi da 2,5 pollici.

Il primo dopo un mese di utilizzo del computer, che ha fatto un rumore sordo prima di morire, cosi forte che persino il gatto che stava dormendo se spavantato, il secondo gentilmente fornitomi in garanzia da hp, e che ho motato da me (secondo le norme della garanzia self-repair), e durato 7 mesi (dischi fissi ricondizionati in clean room), e alla fine sapendo gia che mi avrebbero spedito un altro disco fisso ricondizionato, ne ho comprato un altro da 5400 rpm, e ho fatto la scoperta....

Questi genialoni hanno messo l'autoparlante, esattamente dietro una paratia di pochi millimetri di plastica, che lo separa dall'alloggiamento del disco fisso, che dovrebbe essere protetto, da una specie di griglia metallica ricoperta di cellofan, con un pezzo di plastica piegato in mezzo tipo scotk, che serve per mantenerlo stabile, e facilmente estraibile......

Quindi se quella paratia di plastica, non e schermata magniticamente, dal magnete dell'autoparlante, che e bello forte, e bello che spiegato perche i dischi fissi da 2,5 pollici presentino in cosi breve tempo settori riallocati danneggiati e poi buona notte a tutto l'ambarand......

Si spiega anche perche se metto la musica a tutto volume, il disco fisso rallenta in modo impressionante, fino al blocco totale del computer......

Morale..... banale difetto di progettazione... nada paratia schermata..... adios disco.....

C'e da dire che la prima assistenza hp e stata degna di un re, ma la seconda per avere un altro disco mi ha fatto cascare le palle..... vale a dire con un disco fisso bloccato da bios con (per la seconda volta), smart 5 error....., la gentile signorina mi dice che devo aggiornare il bios alla nuova versione e il disco ripartira magicamente....... cosa che un dilettante dei computer potrebbe bere ma non uno che li usa quoditianamente da 15 anni.....

Alla mia remora di fare questa operazione..... visto che non potevo certo scaricare da internet il bios, e la macchina non ha il floppy driver (altra genialata ma per 30 euro ne prendo uno sony su usb), mi dice che mi spediscono un altro disco fisso...... e gli chiedo "ma rigenerato"..... guardi e quello che abbiamo a magazzino...... (altri pezzi made in cina, con su scritto in inglese.... in caso di pezzo rotto restituire ad un indirizzo di hong kong....)

L'altro giorno ho visto appunto quel pavillion in un centro commerciale, lo pubblicizzano in questi giorni anche suoi quoditiani nazionali...... e la tentazione e stata forte che se costa ben di piu del nx 6125 (pagato ad aprile 1000 euro)......, pero qualcosa mi faceva pensare quando ho visto in un negozio alcuni di questi portatili in riparazione e un tecnico che nelle mani nei capelli diceva che la scheda madre era completamente arrostita.....

E per la qualita dei materiali.... pensate che dalla tastiera sono andati via i simboli A, b, c...... piuttosto che portarlo in assistenza (e un commesso di un centro commerciale, mi ha detto, che alla fine se la qualita decade e una cosa normale oramai il portatile e un prodotto usa e gette, come uno spazzolino da denti, visto che vanno via come il pane, a prezzi ridicoli), mi faccio spedire la tastiera sostitutiva e con il service manual smonto e rimonto i pezzi del portatile, a mo di modellino del technich lego, alla fine penso che con quello che c'e dentro, siamo li come valore commerciale.

Venice.

ungkaren
07-12-2006, 20:36
.Si spiega anche perche se metto la musica a tutto volume, il disco fisso rallenta in modo impressionante, fino al blocco totale del computer......

Morale..... banale difetto di progettazione... nada paratia schermata..... adios disco..... Venice.


Non so se hai letto i miei Post. E questa tua Frase ha riassunto l'incapaità della Repair Line HP. Il mio Notebook ZD8460 aveva quel Problema.
Audio ad alto volume ed il NOTE SI IMPALLAVA.
Io gli ho spiegato esattamente quale era il problema...la cui causa tu la hai ben identificata...mentre LORO...4 VOLTE IN ASSISTENZA, UN MESE E MEZZO DI CUORE AMARO.
Ecco la mia lettera ai tempi :

sono Vostro Cliente da diverso tempo e posseggo diversi prodotti Hp, Stampanti, Desktop e due Notebook.
In realtà non ho mai avuto nessuna problematica rilevante se non adesso per uno di questi ultimi.
Parlo del Notebook Pavilion ZD8460 da me acquistato nella primavera di questo anno (2006). E' il modello di punta della serie ZD8000 (ora Fuori produzione); l'ho scelto perchè mi occupo di grafica video pubblicitaria e questo prodotto rispondeva alle caratteristiche di cui avevo bisogno: schermo 17", buona ram, scheda video da 256MB, HD capiente e processore con alta capacità di elaborazione. Tutto bene fino a quando, quasi fin dall'inizio, ho riscontrato un noioso problema durante la riproduzione audio e video; nella fattispecie succedeva che ad alto volume sia la riproduzione di "musica" che di "filmati" iniziava a bloccarsi, saltare e non essere più lineare. Nel momento in cui invece toglievo l'audio (col tasto mute) od inserivo le cuffie tutto tornava alla normalità. Facendo una prova incrociata e cioè riproducendo gli stessi file su di un altro computer anch'esso notebook e con prestazioni inferiori, il problema non si presentava assolutamente, cosa che mi ha dato noia, e non poco.
Questo capitò anche un giorno durante una mia presentazione a diversi acquirenti. Nonostante il problema non fosse del file, il feedback che a prima vista ho ricevuto non è stato dei migliori. Immediatamente avevo poi provveduto ad utilizzare un altro portatile prestatomi da un mio collega.
Questo mio problema è stato fatto presente al servizio di Assistenza telefonica HP,il quale dopo diverse formattazioni e prove incrociate che ho dovuto effettuare ha ben deciso di ritirare la macchina in assistenza (VIA UPS).
Dal momento del ritiro alla riconsegna sono trascorsi 10 giorni. Mi aspettavo che tutto fosse risolto; ed invece la triste sorpresa (non me lo sarei mai aspettato da una azienda come HP). Immediatamente all'apertura dell'imballaggio mi accorgo che il mio Notebook escluso il monitor (quindi solo la parte inferiore) era stato sostituito con la stessa parte di uno stesso Notebook ma evidentemente e palesemente "usato" e non poco. I tasti consumati (divenuti lucidi dal frequente uso), i graffi e qualche colpo.
Nella lettera che accompagnava la consegna ho trovato scritto che era stata sostituita la System Board. Poi più in basso veniva scritto che nessun altro pezzo era stato sostituito e che la macchina funzionava dunque correttamente.
Ho dovuto riscontrare invece l'esatto contrario e cioè che la parte inferiore è stata completamente e brutalmente appiccicata al mio monitor, sostituita da una più vecchia e che per di più il problema, che presentava prima di mandar tutto al Centro Riparazioni HP, era ancora presente. Mi accorsi inoltre dal visualizzatore eventi di Windows Xp che questa macchina è stata utilizzata dal 30/05/2006 per un paio di giorni. Poi ripresa a funzionare il 7/10/2006 quando è stata "agganciata" al mio monitor, sostituendo completamente la mia originale. Presumo che del mio vecchio notebook sia rimasto solo il monitor, perchè l'hard disk non è sicuramente più il mio e probabilmente anche la ram e tutto il resto internamente.
Alla fine dei conti la sostituzione di un pezzo si è trasformata nella sostituzione totale con un notebook usato(sporco e graffiato) che per giunta ancora presenta lo stesso problema!Dopo il danno dunque la beffa che ripeto dall'HP non mi sarei mai aspettato.Dopo aver richiamato immediatamente il Customer Care HP ed il servizio Logistica mi viene consigliato di rimandare indietro il notebook nell'attesa che l'"inconveniente" venga risolto. Ebbene quello che viene chiamato inconveniente mi ha causato e mi causerà non pochi problemi visto che il notebook per me è uno strumento di lavoro più che di divertimento e che per quanto possa essere un apparato elettronico presumevo fosse quantomeno affidabile.
Probabilmente sono stato sfortunato direbbe qualcuno. In realtà è una situazione raccapricciante per chi come nel mio caso viene preso palesemente in giro.

A questo Punto mi rivolgo alla Direzione HP ed al reparto di Gestione Soddisfazione del cliente affinché venga preso in seria considerazione il mio caso e mi venga corrisposto un trattamento adeguato come fedele cliente Hp.
Avrei intenzione di chiedere il rimborso totale del costo del mio notebook per acquistarne uno che mi dia meno problemi e che abbia un'assistenza più adeguata. Mi rimetto dunque alla Vostra considerazione e sono pronto ad ascoltare la Vostra Proposta.
Nell'attesa, spero breve,di un vostro riscontro Vi auguro Buon Lavoro.
----------------------------

Morale della Favola dopo L'ennesima presa per i fondelli col Notebook reinviato per l'ultima volta che sembrava preso a Martellate d'accordo col mio Avvocato Li abbiamo diffidati.
Dopo 2 mesi ho riavuto i soldi del notebook in mano.Ma quante Chiamate...
Ribadisco il Customer care e nella fattispecie tre persone sono state formidabili a seguire l'intricata matassa e venirne a capo.
Ora volevo Optare per la serie DV9000 .... ma anche qui ho verificato che la qualità va a farsi benedire.
Qualcuno dice vabbè ma cosa vuoi che siano le ammaccature sulla scocca....cosa vuoi che sia il ronzio...ci si può convivere...ecc...ecc....eccc..

Se io vado a comprare un ferrari mi darebbe fastidio che questa abbia nuova già una botta, od il motore abbia un rumore anomalo.
IO PRETENDO QUALITA'....Perchè non sto spendendo due lire e stiamo parlando di una azienda HP che vienne annoverata come Leader MONDIALE...ma forse questo anche grazie al costo ridotto di assemblaggi cinesi, L'assistenza fatta di incapaci, ed il customer care americano (in India) a 4 soldi.

E' il progresso? Si lo so ma andiamoci piano e facciam prenderci meno per il deretano.

ilovenicolekidman
07-12-2006, 21:11
Ora volevo Optare per la serie DV9000 .... ma anche qui ho verificato che la qualità va a farsi benedire.

:eek: :eek: :eek:

scusa se te lo dico ma secondo me hai la sindrome di tafazi, dopo l'avventura che descrivi hai voglia di ritentare con un altro hp???
Io ho un asus della serie a6000 acquistato ad aprile e pagato neanche tanto. Probabilmente ne avrai visti in giro parecchi e un motivo c'è: a parte la qualità, io l'ho massacrato in tutte le maniere; mi è pure caduto da un tavolo alto più di un metro di spigolo e si è solo rovinata un po' la plastica. Funziona una meraviglia ed è silenziosissimo. Quando si dice un prodotto ben progettato e ben riuscito.

Nokia N91
07-12-2006, 22:14
Andiamo bene, ho avuto problemi ben peggiori rispetto ai vostri e da un anno che non ho ancora un notebook funzionante. Sto parlando di Toshiba. Comunque, contrariamente ad HP si sono comportati benissimo e sono stati sempre gentilissimi. Dopo aver venduto il Satellite A100-111 che mi verrà spedito a giorni ho intenzione di comprare l'HP Pavilion dv9095eu e con la sfiga che ho avuto spero di non avere più problemi ma dopo quello che sto leggendo :doh: :doh: :doh: :doh: :cry: :cry:

ungkaren
07-12-2006, 22:55
Andiamo bene, ho avuto problemi ben peggiori rispetto ai vostri e da un anno che non ho ancora un notebook funzionante. Sto parlando di Toshiba. Comunque, contrariamente ad HP si sono comportati benissimo e sono stati sempre gentilissimi. Dopo aver venduto il Satellite A100-111 che mi verrà spedito a giorni ho intenzione di comprare l'HP Pavilion dv9095eu e con la sfiga che ho avuto spero di non avere più problemi ma dopo quello che sto leggendo :doh: :doh: :doh: :doh: :cry: :cry:

ed io sarei TAFAZZI?? :doh: :D

savi_sg1
08-12-2006, 08:44
Forse mi hanno letto, arrivata poco fa la mail di risposta. :)
Cmq, mi hanno detto di dargli i miei dati che me lo vengono a prendere a casa per ripararlo... sapere mica i tempi minimi/massimi/medi?
Che abbiano trovato il problema o è solo un modo per "accontentarmi"?

Ho paura che mi diano un altro "rigenerato"...

Aimè, mi sa che dovrai fare da cavia :cry:
Cmq almeno ci possiamo rendere conto se qualcosa si può fare..
Io sono sempre + convinto che il sibilo dipenda dal difetto che ci ha detto ungkaren, il cosiddetto "cpu whine". Con la cpu sotto sforzo scompare per magia...

Saverio

ligabuz
08-12-2006, 09:19
Aggiornamento : ho scoperto che il rumore viene dalla g e non dalla q, scusate tutti, ma un altro veniva anche dalla q.
L'hard disk fa rumore, ma quello si sente e è ben distinto.
Ho notato una cosa : a batteria il rumore lo fa solo sotto il 78-70 % di carica, quando sta a 100% è muto ! :rolleyes:

aggiornato il primo post

Kjow
08-12-2006, 09:55
Aimè, mi sa che dovrai fare da cavia :cry:
Cmq almeno ci possiamo rendere conto se qualcosa si può fare..
Io sono sempre + convinto che il sibilo dipenda dal difetto che ci ha detto ungkaren, il cosiddetto "cpu whine". Con la cpu sotto sforzo scompare per magia...

Saverio

Vabbè, che io credo di avere anche un problemino con il lettore e cioè è piuttosto lento nel trasferire dati dal dvd all'hd. Poi il fatto che mi abbia chiesto subito di inviarlo, invece di farmi fare delle prove o "rassicurarmi" che è normale... mi fa sperare in un intervento serio.
C'è da dire che sono piuttosto pignolo e se mi tornerà graffiato, ammaccato (al momento esteticamente è perfetto, nonostante il catastrofismo letto) o con qualche pixel bruciato, pretenderò di riaverlo perfetto. Per sicurezza ho fatto un sacco di foto in tutte le angolazioni, così da avere controprove in caso di necessità.

E che HP me lo mandi buono... :p

Kjow
08-12-2006, 09:57
Aggiornamento : ho scoperto che il rumore viene dalla g e non dalla q, scusate tutti, ma un altro veniva anche dalla q.
L'hard disk fa rumore, ma quello si sente e è ben distinto.
Ho notato una cosa : a batteria il rumore lo fa solo sotto il 78-70 % di carica, quando sta a 100% è muto ! :rolleyes:

aggiornato il primo post

Come ho sampre detto, anche a me viene dalla G, però a differenza tua non noto cambiamenti di intensità con carica 100%, 50% o 10%.

ungkaren
08-12-2006, 10:32
Come ho sampre detto, anche a me viene dalla G, però a differenza tua non noto cambiamenti di intensità con carica 100%, 50% o 10%.


Sbagliate L'approccio..
Per scoprire il rumore dovete CAPOVOLGERE IL NOTEBOOK E POSARE L'ORECCHIO SUL VANO RAM...E DINTORNI e vi accorgerete esattamente!

Kjow
08-12-2006, 10:39
Sbagliate L'approccio..
Per scoprire il rumore dovete CAPOVOLGERE IL NOTEBOOK E POSARE L'ORECCHIO SUL VANO RAM...E DINTORNI e vi accorgerete esattamente!

Te l'ho già detto una volta! Da sotto PROVIENE DALLO STESSO PRECISO PUNTO. (dove tra l'altro non ci sono vani apribili...) Mi sa che quello che non legge sei tu :rolleyes:

ungkaren
08-12-2006, 10:52
Te l'ho già detto una volta! Da sotto PROVIENE DALLO STESSO PRECISO PUNTO. (dove tra l'altro non ci sono vani apribili...) Mi sa che quello che non legge sei tu :rolleyes:

Ho letto.Ma in quella zona dovresti anche accorgerti se è vicino al vano Ram, HDD o qualcos'altro perchè dire che proviene da q, g h...non dice molto.

steveone
08-12-2006, 10:53
Mah io sinceramente da sotto lo sento in ogni punto...

outsidetheloop
08-12-2006, 12:59
Mi aggiungo alla lista dei possessori dell'HP dv6195ea.. o come dico io yeah!

seg.fault
08-12-2006, 13:31
Ho provato a notebook spento, staccato da corrente, l'ho capovolto ed effettivamente si senti un fischio che pero' sembra affievolirsi col passare del tempo.
Tipo dopo 4 ore lo sento bene, dopo 8/9 ore lo sento meno, dopo una giornata sembra svanito.

Sono ignorante in materia ma ... non puo' essere qke effettuo elettrico "residuo".

Cmq quello che ho sentito e' un fischio ... diverso dal ronzio che sento quando il portatile e' acceso, ad es. mettendo come impostazione di risparmio energetico "Sempre Attivo" e aumenta se il PC va a batteria!

ungkaren
08-12-2006, 13:44
Ho provato a notebook spento, staccato da corrente, l'ho capovolto ed effettivamente si senti un fischio che pero' sembra affievolirsi col passare del tempo.
Tipo dopo 4 ore lo sento bene, dopo 8/9 ore lo sento meno, dopo una giornata sembra svanito.

Sono ignorante in materia ma ... non puo' essere qke effettuo elettrico "residuo".

Cmq quello che ho sentito e' un fischio ... diverso dal ronzio che sento quando il portatile e' acceso, ad es. mettendo come impostazione di risparmio energetico "Sempre Attivo" e aumenta se il PC va a batteria!


QUA OGNI GIORNO NE ESCE UNA NUOVA.

Ma stiamo comprando un Notebook od un Carillon?

outsidetheloop
08-12-2006, 13:45
SUl mio (6195), alimentaizone esterna, non mi pare ci sia tutto sto ronzio... è abbastanza silenzioso.... vi saprò dire meglio più avanti...

MA QUAND'è CHE SI FA UN BEL 3D UFFICIALE DELLA SERIE DV61XX, DV90XX, E DV2XXX COSI ABBIAMO TUTTI IUN PUNTO DI RIFERIMENTO.. ORMAI SPUNTANO 3D SU QUESTI MODELLI COME FUNGHI!

outsidetheloop
08-12-2006, 13:47
Secondo me è diventata una fissazione... prendete un altro portatile e ascoltate in silenzio, magari anche quello fa qualche rumore....

ungkaren
08-12-2006, 13:47
SUl mio (6195), alimentaizone esterna, non mi pare ci sia tutto sto ronzio... è abbastanza silenzioso.... vi saprò dire meglio più avanti...

MA QUAND'è CHE SI FA UN BEL 3D UFFICIALE DELLA SERIE DV61XX, DV90XX, E DV2XXX COSI ABBIAMO TUTTI IUN PUNTO DI RIFERIMENTO.. ORMAI SPUNTANO 3D SU QUESTI MODELLI COME FUNGHI!

Ti sei chiesto il perchè? A detta i HP questo doveva essere il TOP.tHE BEST.
Il Migliore. Ed invece thread su thread .. delusione su delusione.

Trovarne uno che vada sembra un terno al lotto.

ungkaren
08-12-2006, 13:48
Secondo me è diventata una fissazione... prendete un altro portatile e ascoltate in silenzio, magari anche quello fa qualche rumore....

Si ne ho ascoltati diversi anche due IDENTICI DV6000 O 9000 ...uno lo fa..l'altro no.
Io dico che è stato fatto con i piedi. Non si può andare a fortuna.

seg.fault
08-12-2006, 13:58
QUA OGNI GIORNO NE ESCE UNA NUOVA.

Ma stiamo comprando un Notebook od un Carillon?

eh ... speriamo che fra un po' dalla tastiera non esca anke la classica bambolina da carillon!! :mc: :mc:

Cmq in realta' ... mi sembra che già all'inizio qcuno aveva parlato di ronzio e altri di fischio.
Io ad es. ho distinti 3 tipi di possibili "rumori" anomali (vedi post #74).

Leggendo poi il tuo post ho capito che il rumore #3 (e forse anke il #2), a me, viene dalla zona RAM

steveone
08-12-2006, 14:07
Il mio 6162 fa un ronzio e non un fischio. E' un ronzio intermittente difficile da spiegare...sembra una interferenza radio...infatti pensavo fosse il wireless.

Kjow
08-12-2006, 14:29
MA QUAND'è CHE SI FA UN BEL 3D UFFICIALE DELLA SERIE DV61XX, DV90XX, E DV2XXX COSI ABBIAMO TUTTI IUN PUNTO DI RIFERIMENTO.. ORMAI SPUNTANO 3D SU QUESTI MODELLI COME FUNGHI!

A dire la verità c'è... ma ultimamente è tendenza ignorarlo :p

Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750) ;)

ungkaren
08-12-2006, 14:59
http://www.resellerratings.com/store/Hewlett_Packard


a Buon intenditor poche parole.

Ribadisco bellezza estetica non sempre vuol dire qualità ed efficienza.

Ma non vale solo per il notebook.

outsidetheloop
08-12-2006, 15:26
A dire la verità c'è... ma ultimamente è tendenza ignorarlo :p

Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750) ;)

Grazie del link.. me l'ero perso.. da ora io scrivo li :sofico:

Venice39
08-12-2006, 17:12
Secondo me è diventata una fissazione... prendete un altro portatile e ascoltate in silenzio, magari anche quello fa qualche rumore....

Non penso proprio che sia una fissazione, sul mio nx 6125 l'ho sentito un paio di volte, e ho chiesto ad un mio amico guru che monta smonta portatili, come hobby, e mi ha detto che le ultime produzioni di tutti i produttori e marche famosi, fanno letteralmente cag..re, la qualita dei componenti primari e parecchi scadente, per non parlare dell'assemblaggio.....

Comunque quel rumore a pc spento, staccato dalla corrente continua, e anche con la batteria tolta, e ancora il processore che frizza perche non e stato assemblato bene.... , e si sente lo stesso, perche anche se e spento, rimane sembra la batteria tampone a pastiglia che mantiene la cmos attiva, come il pure il clock del processore....

Per non sentire piu quel rumore, a pc spento dovreste togliere anche quella pastiglia, e non si dovrebbe sentire piu nulla, visto che il pc e morto e anche il bios non esiste piu.

Se non fosse cosi, allora o come e scritto sopra non e un portatile ma un carilion, oppure avate un poltergaister nel computer..... :mbe:

Il problema è del processore mal assemblato, per dire anche con una pasta termoconduttiva di pessima qualita e in quantita microscopiche (il mio amico mi ha detto che aperto un pc sony vaio, sembrava che l'avessero messa con il contagoccie manco fosse nitroglicerina), porta il processore ad una lenta autodistruzione, per dare un esempio, e come un allegro barbecue elettronico microscopico, che piano piano manda a pallino tutto il resto, visto che i livelli energetici del processore sono scassati e richiedono piu energia alla batteria, nel caso estremo potrebbe portare anche scompensi di frequenze elettriche negli altri component, vale a dire se attacando un usb notate una scintilla..... be e meglio che spegnete tutto..... prima che frigga la scheda madre (vale a dire tutto quello che c'e dentro nel portatile)

Adesso non so se le cose che ha detto il mio amico le abbia riportate con precisione, pero e stato uno discorso molto efficace per fare un bel back up al giorno...... sperando che il disco fisso maxtor da 320 giga, prodotto in cina, non si spacchi anche quello.......

Venice

ligabuz
08-12-2006, 17:14
assistenza sto arrivando :asd:

mozzicone
08-12-2006, 18:45
Ciao a tutti.
Fino a qualche giorno fa ero in possesso di un HP dv9059ea, molto soddisfatto dell'acquisto.
Ma da subito ho notato questo "ronzio". Morale della favola?? Il settimo giorno dall'acquisto ho reso il portatile, aspettando invano una risposta dall'assistenza HP, giunta 8 giorni dopo la mia richiesta (dove si ipotizzava che la causa fosse la ventola).
Ho sfruttato il diritto di recesso ( DIRITTO !! quindi in caso non fatevi scrupoli, è un vostro diritto ) per avere lo stesso modello, ma ovviamente :muro: non era disponibile in negozio. Inizialmente lo avevo riordinato, ma poi leggendo dei vari problemi riscontrati da piu' utenti, ho deciso a malincuore :cry: di optare per un altro notebook, di un'altra marca.

Sarebbe stato veramente un gran bel portatile, peccato abbia così tanti difetti, che credo siano dovuti ad una esagerata rincorsa al risparmio. Certo, così offrono il notebook ad un buon rapporto qualita'/prezzo, offrendo componenti elettronici blasonati e "di marca", ma risparmiano su quello che non si vede e che non c'è scritto: assemblaggio...e affini!


Spero vivamente che riusciate a sfruttare al meglio un così bel notebook!!
IN BOCCA AL LUPO!! :D :D :D

Kjow
08-12-2006, 19:57
Ciao a tutti.
Fino a qualche giorno fa ero in possesso di un HP dv9059ea, molto soddisfatto dell'acquisto.
Ma da subito ho notato questo "ronzio". Morale della favola?? Il settimo giorno dall'acquisto ho reso il portatile, aspettando invano una risposta dall'assistenza HP, giunta 8 giorni dopo la mia richiesta (dove si ipotizzava che la causa fosse la ventola).
Ho sfruttato il diritto di recesso ( DIRITTO !! quindi in caso non fatevi scrupoli, è un vostro diritto ) per avere lo stesso modello, ma ovviamente :muro: non era disponibile in negozio. Inizialmente lo avevo riordinato, ma poi leggendo dei vari problemi riscontrati da piu' utenti, ho deciso a malincuore :cry: di optare per un altro notebook, di un'altra marca.

Sarebbe stato veramente un gran bel portatile, peccato abbia così tanti difetti, che credo siano dovuti ad una esagerata rincorsa al risparmio. Certo, così offrono il notebook ad un buon rapporto qualita'/prezzo, offrendo componenti elettronici blasonati e "di marca", ma risparmiano su quello che non si vede e che non c'è scritto: assemblaggio...e affini!


Spero vivamente che riusciate a sfruttare al meglio un così bel notebook!!
IN BOCCA AL LUPO!! :D :D :D

Per l'assistenza credo sia stato un caso... come detto da altri c'è stato un problema generalizzato a livello di help desk (si sono fritti i server?) tant'è che a me hanno risposto quasi nei tempi indicati (il gg successivo).
Inoltre, avendogli descritto il problema in modo molto dettagliato, mi ha detto subito di spedirglielo che lo riparano;)
Per quanto riguarda i difetti, stavo riflettendo e alla fine a parte il ronzio si può storcere un po' il naso nella durata della batteria... ma per il resto non ho proprio niente da lamentarmi! Anzi è veramente un ottimo NB sotto ogni aspetto!

Venice39
08-12-2006, 20:26
Per l'assistenza credo sia stato un caso... come detto da altri c'è stato un problema generalizzato a livello di help desk (si sono fritti i server?) tant'è che a me hanno risposto quasi nei tempi indicati (il gg successivo).
Inoltre, avendogli descritto il problema in modo molto dettagliato, mi ha detto subito di spedirglielo che lo riparano;)
Per quanto riguarda i difetti, stavo riflettendo e alla fine a parte il ronzio si può storcere un po' il naso nella durata della batteria... ma per il resto non ho proprio niente da lamentarmi! Anzi è veramente un ottimo NB sotto ogni aspetto!

Io invece non penso che sia un caso, ma semplicemente si stanno mettendo in allarme, sono sicuro che ci leggono, e che di sicuro se ne sono accorti che c'e qualcosa che non va.

1 persona ok, il commesso del centro commerciale ha giocato a ping pong con lo scatolo del computer

2 persone ok, Nel camion gli scatoli hanno preso un colpo

n persone su internet......= catastrofe commerciale

Sotto natale con il portatile che doveve essere in best of the best, e tutti hanno sto problema, vuol dire che c'e qualcosa che non va davvero, e di certo gli strateghi di marketing non stanno li a guardare...... visto che la gente non comprera piu quel modello, o peggio chiedera i soldi in dietro.

Certo che l'incazzattura di spendere 1500 euro, e poi trovarsi un notebook andato, non e una bella sensazione, quando sei soddisfatto e sei orgoglioso del tuo acquisto, ma poi ti rendi conto che l'apparenza inganna, e il portatile e una specie di ciambella venuta senza in buco......

Io per quel maledetto disco fisso, mi sono incazzato come una belva, contro il povero venditore...... visto che il disco lo volevo da lui, poi leggo il libretto della garanzia e c'e scritto sulla garanzia che i prodotti hp possono essere composti anche da prodotti nuovi e rigenerati ma di uguale prestazioni.....

Ho detto "ma io cosa ho comprato?????"

Adesso se mangiato un disco fisso, e ne ho preso uno nuovo da misco, a prezzo di stock, a gennaio dovrebbe scadere la garanzia di questo portatile, e che faccio dovrei tirare fuori altri soldi per la garanzia aggiuntiva.......

L'ho pagato 1000 euro, e non certo 380 euro di quello della telecom, anche se alla fine siamo sempre della stessa famiglia nx, solo che quelli fanno ancora piu schifo del mio.

Se questo dura ancora un sei mesi, e gia tanto, poi chissa ritornero di nuovo nella magica terra dei sony vaio, da 2500 euro e passa con windows vista.....

Alla fine il primo notebook era un sony vaio, preso nel 2002, che ha una configurazione da far ridere (teneva gia bene xp), ma che era prodotto in germania,..... e funziona ancora, e ha uno schermo con la ati di 8 mega di vram, che si vede milioni di volte meglio che questo pannello lcd brit quella roba li di questo hp.

Venice

ligabuz
08-12-2006, 20:30
anche il desktop della siemens-nixdorf che nella seconda casa intel 75mhz a 56mb di ram e 1 gb di hard disk e' made in germany e dopo 10 anni ancora gira Sigh !

outsidetheloop
08-12-2006, 20:33
Venice, se il PC non ti comoda, puoi sempre non comprarlo, o se l'hai preso esercitare il diritto di recesso!
Sinceramente non trovo per nulla migliori i vari acer, asus, toshiba, e compagnia tutti made in china anche loro...

Kjow
08-12-2006, 20:34
Io invece non penso che sia un caso, ma semplicemente si stanno mettendo in allarme, sono sicuro che ci leggono, e che di sicuro se ne sono accorti che c'e qualcosa che non va.

Che ci sia qualche cosa che non va, ne sono certo, lo sanno benissimo. Che sia stato un caso il fatto che la settimana scorsa non hanno risposto, sono altrettanto sicuro che sia stato un problema tecnico. Dopotutto non avrebbe senso non rispondere (o farlo molto lentamente) ai primi che scrivono e rispondere quasi subito agli ultimi che scrivono.

Poi ripeto... ronzio a parte il resto è perfetto nel mio NB, ho anche fatto il test del volume al max... ma il pc continua ad essere perfetto.

Se non fosse per quel lieve (nel mio), ma insopportabile (in tutti, compreso il mio), ronzio gli darei un 8.5/10 e se la batteria durasse il doppio un bel 9+

Ora non me la sento di dare più di un 8-

Per l'assistenza devo attendere la conclusione della vicenda prima di esprimermi.

Nokia N91
08-12-2006, 21:02
Esiste questo semplicissimo numero gratuito: 848 800 871 per contattare direttamente HP. Perchè non provate a chiamarli e vedere cosa vi dicono? Probabilmente vi diranno che non hanno riscontrato nessun tipo di problema sui loro portatili ma se siete in 50-100 a chiamare nel giro di una settimana voglio proprio vedere cosa vi dicono ;)

Kjow
08-12-2006, 21:04
Esiste questo semplicissimo numero gratuito: 848 800 871 per contattare direttamente HP. Perchè non provate a chiamarli e vedere cosa vi dicono? Probabilmente vi diranno che non hanno riscontrato nessun tipo di problema sui loro portatili ma se siete in 50-100 a chiamare nel giro di una settimana voglio proprio vedere cosa vi dicono ;)

A me non serve, in quanto ho scritto una mail, mi hanno risposto e devo spedirgli il NB per la riparazione ;)

Cmq se qualcuno chiamasse, poi ci faccia sapere :)

ligabuz
08-12-2006, 21:17
Esiste questo semplicissimo numero gratuito: 848 800 871 per contattare direttamente HP

Gratuito ?! E' ad addebito ripartito, dovrebbe costare intorno ai 5 cent ( meglio di un 199 ) :mad:

ungkaren
08-12-2006, 22:46
Non penso proprio che sia una fissazione, sul mio nx 6125 l'ho sentito un paio di volte, e ho chiesto ad un mio amico guru che monta smonta portatili, come hobby, e mi ha detto che le ultime produzioni di tutti i produttori e marche famosi, fanno letteralmente cag..re, la qualita dei componenti primari e parecchi scadente, per non parlare dell'assemblaggio.....

Comunque quel rumore a pc spento, staccato dalla corrente continua, e anche con la batteria tolta, e ancora il processore che frizza perche non e stato assemblato bene.... , e si sente lo stesso, perche anche se e spento, rimane sembra la batteria tampone a pastiglia che mantiene la cmos attiva, come il pure il clock del processore....

Per non sentire piu quel rumore, a pc spento dovreste togliere anche quella pastiglia, e non si dovrebbe sentire piu nulla, visto che il pc e morto e anche il bios non esiste piu.

Se non fosse cosi, allora o come e scritto sopra non e un portatile ma un carilion, oppure avate un poltergaister nel computer..... :mbe:

Il problema è del processore mal assemblato, per dire anche con una pasta termoconduttiva di pessima qualita e in quantita microscopiche (il mio amico mi ha detto che aperto un pc sony vaio, sembrava che l'avessero messa con il contagoccie manco fosse nitroglicerina), porta il processore ad una lenta autodistruzione, per dare un esempio, e come un allegro barbecue elettronico microscopico, che piano piano manda a pallino tutto il resto, visto che i livelli energetici del processore sono scassati e richiedono piu energia alla batteria, nel caso estremo potrebbe portare anche scompensi di frequenze elettriche negli altri component, vale a dire se attacando un usb notate una scintilla..... be e meglio che spegnete tutto..... prima che frigga la scheda madre (vale a dire tutto quello che c'e dentro nel portatile)

Adesso non so se le cose che ha detto il mio amico le abbia riportate con precisione, pero e stato uno discorso molto efficace per fare un bel back up al giorno...... sperando che il disco fisso maxtor da 320 giga, prodotto in cina, non si spacchi anche quello.......

Venice


Finalmente trovo una persona in accordo definitivo con le mie Teorie.
Mi rendo conto che qui molti vogliono salvare un Soldato Ryan che oramai è morto.

Ribadisco...il marketing di aziende come HP ed altri sta andando a discapito della qualità INTRINSECA dei prodotti.

A questo punto io personalmente sto per acquistare un Computer Clevo M570U ASSEMBLATO NEGLI STATES con una garanzia da PAURA.3 ANNI..MA SERIA! E' vero sto pagando sui 1980 euro (250 euro in + dell'HP 9097(9095eu) che avevo acquistato e che mi son fatto rimborsare ma ecco le specs :

Intel Core 2 Duo Processor T7400

Intel® 945PM + ICH7-M DH

17" WUXGA Widescreen Active Matrix Display (1920 x 1200)

2GB Corsair DDR2-667 (2x1GB)

nVIDIA GeForce Go 7950 GTX 512MB GDDR3

100GB 5,400 RPM SATA-150 Hard Drive
100GB 5,400 RPM SATA-150 2nd HD

Full size keyboard with Numeric pad, Multi-Language support
Built-in Touchpad with four scrolling functions are scroll left, scroll right, scroll up, scroll down.

Sound System Azalia High definition Audio Interface
3D stereo enhanced sound system
Sound-Blaster PROTM Compatible
S/PDIF Digital output
Support 7.1CH audio ouput via headphone, microphone, Line in and S/PDIF port
1x Built-in Microphone
2x Built-in Speakers w/sub woofer
1x Built-in Sub-woofer
1x Built-in Audio DJ Console for music CD (MP3 format compatible)
SRS WOW Scurround Sound (3D Surrounding \ True Bass \ Focus Enhancement)

I/O Ports
4x USB 2.0 ports
1x Mini IEEE1394a port
1x DVI port
4x Audio jack ( Microphone, Line in, headphone, S/PDIF out)
1x TV output port
1x TV Tuner card-IN port
1x COM
1x IrDA Port (30cm)
1x RJ-11 jack for Plug & Play Fax/Modem
1x RJ-45 jack for 10M/100M/1000M Fast Ethernet
1x CIR for TV remote control compliant
1x Audio DJ with three colors LED with buttons: Power On/Off, Volume-+, Repeat, PREV , Next, Play/Pause, Stop/Eject
Built-in 3 FN Keys: Wireless/Bluetooth/Video Camera
1x DC-In jack

Slot
7-in-1 Card Reader (MS/MS Pro/MS Duo/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
One Express Card 54(34) slot

Battery
8-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery

Operating System
Microsoft Windows XP Media Center 2005 Edition

Productivity Software - OpenOffice Suite - Free
Antivirus Software - Avast Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6

Warranty - 3 Year FlawlessCare™ Parts & Labor Warranty

ligabuz
08-12-2006, 22:53
si ma se hai un problema lo spedisci negli usa..... :muro:

ungkaren
08-12-2006, 23:03
si ma se hai un problema lo spedisci negli usa..... :muro:


:D

Questa me la aspettavo e qui viene il Bello..
Hanno una rete Assistenza CAPILLARE NEL MONDO (MIlano in Italia)
I mando a Milano...Loro riparano ed il BILL (FATTURA) compresa la spedizione la paga questa azienda Americana..

Non sono Scemo eh? La vecchia si frega na volta...la seconda NO!(così si dice al mio paese)

ligabuz
08-12-2006, 23:05
ok, io abito a roma comunque.
Complimenti per il nuovo acquisto comunque !
po a me non interessa, piu' di 1000 euro non li spendo per il portatile ( che è il 2o computer sempre e comunque ).
La CLEVO è comunque taiwanese, sai come faccio avedere dove è fatto il mio hp ?
Grazie e ciao. :)

ungkaren
08-12-2006, 23:07
ok, io abito a roma comunque.
Complimenti per il nuovo acquisto comunque !
po a me non interessa, piu' di 1000 euro non li spendo per il portatile ( che è il 2o computer sempre e comunque ).
La CLEVO è comunque taiwanese, sai come faccio avedere dove è fatto il mio hp ?
Grazie e ciao. :)

Si MA SOLO I PEZZI...L'ASSEMBLAGGIO VIENE FATTO coi contro attributi da gente seria...che i pc li monta e li smonta e li ripara come te bevi il latte la mattina (o il caffè). :D

Lo vedi guardando semplicemente sullo scatolo...da qualche parte è scritto

ligabuz
08-12-2006, 23:10
e metti che mentre beve il caffe' la mattina gli casca dentro il TUO portatile che sta assemblando :asd: ???

Comunque sai come faccio avedere dove è fatto il mio hp ?

ungkaren
08-12-2006, 23:12
e metti che mentre beve il caffe' la mattina gli casca dentro il TUO portatile che sta assemblando :asd: ???

Comunque sai come faccio avedere dove è fatto il mio hp ?

rileggimi bene:

1) loro montano e smontano come TU prendi il caffè la mattina

2) Dove l'assemblano lo vedi sullo scatolo del note

ligabuz
08-12-2006, 23:19
1) loro montano e smontano come TU prendi il caffè la mattina

era una battuta :D


Ora torniamo IN TOPIC, grazie :)

icebit
08-12-2006, 23:19
Allora appena provato quello che mi hanno sostituito prima al MW,

Acceso (mi pare cmq più veloce rispetto a quello di prima), ronzio uguale.

Vabbè... speriam che vada! :doh:

ligabuz
08-12-2006, 23:21
rifattelo cambiare :muro:
anzi no, credo che è meglio se lo mandi in garanzia, tanto al MW avranno tutti lo stesso lotto !

ungkaren
08-12-2006, 23:23
era una battuta :D


Ora torniamo IN TOPIC, grazie :)


siamo sempre in TOPIC....te te la canti e te te la suoni :)

ungkaren
08-12-2006, 23:25
rifattelo cambiare :muro:
anzi no, credo che è meglio se lo mandi in garanzia, tanto al MW avranno tutti lo stesso lotto !


Il mio consiglio è RIFATTI DARE I SOLDI..
Se lo mandi in assistenza...(e dopo aver letto i vari threads) non aspettarti che ti risolvano il problema al 100%. Può essere che ti riciclano quello di un altro che OLTRE al ronzio magari ha qualche altra anomalia.

SVEGLIA!

ligabuz
08-12-2006, 23:29
tu hai troppa poca fiducia nell'assistenza.
Non credo che il CLEO riguardasse il fischio ... :fagiano:

ungkaren
08-12-2006, 23:38
tu hai troppa poca fiducia nell'assistenza.
Non credo che il CLEO riguardasse il fischio ... :fagiano:


Che so i denti da latte quelli?

Ascolta se qualcosa non ti piace ed in questo caso perchè fischia (ad esempio) permettimi di esprimere una mia opinione su di una alternativa che personalmente ho trovato e che a qualcun altro potrebbe far piacere confrontare visto che il proprio fischia.

Poca fiducia nell'assistenza? Alla repair line della HP neanche lo guardano il tuo pc....lo buttano da parte fregandosene del problema...e ti danno il primo che trovano. Certo è che se si tratta di cambiare un tasto della keyboard...beh per quello siam capaci tutti.
Se leggi qualche altro mio post...come questo...puoi capire il perchè di quella poca fiducia...e non sono il solo:

ASSISTENZA HP...Ma dov'è? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14997314&postcount=146)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15016822&postcount=197

ligabuz
08-12-2006, 23:50
appunto, ma altre 303030303093203250958945 si saranno trovate bene, quindi non puoi giudicare in assoluto una cosa PERCHE' A TE è andata male.
Tu dici che fa schifo, io dico che è buona. Chi ha ragione ? Tutti e nessuno.
Non c'è una risposta definitiva, io ho espresso la mia opinione, tu la tua. Punto.

ungkaren
09-12-2006, 00:10
appunto, ma altre 303030303093203250958945 si saranno trovate bene, quindi non puoi giudicare in assoluto una cosa PERCHE' A TE è andata male.
Tu dici che fa schifo, io dico che è buona. Chi ha ragione ? Tutti e nessuno.
Non c'è una risposta definitiva, io ho espresso la mia opinione, tu la tua. Punto.
ù

Il problema è che NON SOLO A ME è andata male..
Comunque non voglio che diventi un fatto personale..
Posseggo diversi prodotti HP...ed ero entusiasta di questa compagnia...ma credi che questo thread si stia facendo così lungo perchè alla gente piace scrivere baggianate? Io DO E RIBADISCO la mia opinione e la sottolineo.Ma tu non devi SOTTOLINEARMI ogni volta quello che dico.
Altrimenti non vige più regime di democrazia. Le purghe non le fanno più neanche in Russia. Stai tranquillo...
Daveero non capisco perchè devi sentirti in diritto di difendere la gente dalle mie affermazioni intervenendo a sproposito sui miei giudizi e suggerimenti.
Ma che sei mica anche tu un Paladino?

Fatti i commenti tuoi che io mi faccio i miei...ma non rompermi le scatole.Nun to dico +

icebit
09-12-2006, 00:40
Eh.. fatti ridare i soldi indietro...
Non lo so.. alla fine va.. il ronzio è veramente basso! Forse ancor più basso di qeullo di prima..

Mah.. il fatto è anche che mi serve.. rifarmi dare i soldi significa aspettare ancora un'altra promozione..... per avere poi magari ancora gli stessi problemi..

Una cosa.. questo mi pare che sia un po' elettrico sul case! Può essereci qualche filetto interno spelacchiato che tocca dove non deve?
Diciamo che a usare il mouse del notebook da faastidio dopo un po' sta elettricità.. per carità è debole-debole però alla lunga si sente...
Cosa mi dite? :doh:

ungkaren
09-12-2006, 00:42
My Philosophy? When something goes wrong ALWAYS MONEY BACK!!

ungkaren
09-12-2006, 00:45
Eh.. fatti ridare i soldi indietro...
Non lo so.. alla fine va.. il ronzio è veramente basso! Forse ancor più basso di qeullo di prima..

Mah.. il fatto è anche che mi serve.. rifarmi dare i soldi significa aspettare ancora un'altra promozione..... per avere poi magari ancora gli stessi problemi..

Una cosa.. questo mi pare che sia un po' elettrico sul case! Può essereci qualche filetto interno spelacchiato che tocca dove non deve?
Diciamo che a usare il mouse del notebook da faastidio dopo un po' sta elettricità.. per carità è debole-debole però alla lunga si sente...
Cosa mi dite? :doh:


E ti ci compri un pc valido.Ad oggi Asus credo forse sia l'alternativa più logica come nel tuo caso per rapporto qualità prezzo