View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Ascolta se qualcosa non ti piace ed in questo caso perchè fischia (ad esempio) permettimi di esprimere una mia opinione su di una alternativa che personalmente ho trovato e che a qualcun altro potrebbe far piacere confrontare visto che il proprio fischia.
Ognuno può dire la sua, ci mancherebbe... ma tu stai diventando ripetitivo e pesante. Stai dicendo sempre le stesse cose, cose che abbiamo ben capito ed assimilato.
Se vuoi comprare o cambiare marca, sei liberissimo di farlo. Il tuo spot qui lo hai fatto ben più di una volta. Ora per favore, basta... casomai apriti un nuovo thread dove sarai IN TOPIC.
Qui di discute del ronzio dei modelli HP, neanche di quelli Acer, Asus o Clevo (e non dire che non hanno difetti, perchè ogni marca ne ha).
Quindi restiamo IN TOPIC, discutendo di HP, del ronzio che affligge ALCUNI modelli, dell'assistenza HP e non di altre.
Te lo chiedo come favore personale. Basta.
Se sapete l'inglese e se vi va potete avere delle risposte IN DIRETTA ( non sto scherzando ) via chat da un tecnico dell'hp 24ore su 24 SENZA ALCUN GENERE DI ATTESA COME CODE E SIMILI !!!
Vi do il link per la selezione del modello
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-001&h_lang=en&h_cc=us&h_product=18703&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
Bisogna usare Internet Explorer, oppure non funziona :doh:
aggiorno il 1o post
C'è qualcuno che condivide le mie opinioni........ :rolleyes:
ungkaren
09-12-2006, 10:55
Se sapete l'inglese e se vi va potete avere delle risposte IN DIRETTA ( non sto scherzando ) via chat da un tecnico dell'hp 24ore su 24 SENZA ALCUN GENERE DI ATTESA COME CODE E SIMILI !!!
Vi do il link per la selezione del modello
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-001&h_lang=en&h_cc=us&h_product=18703&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
Bisogna usare Internet Explorer, oppure non funziona :doh:
aggiorno il 1o post
C'è qualcuno che condivide le mie opinioni........ :rolleyes:
Quei Tecnici HP che ti rispondono..lo fanno dall'india. E sono indiani.
Senza nulla togliere a questo grande Popolo..io ci ho anche parlato telefonicamente con loro...ma non capiscono un Tubo.
Leggete qui se capite l'inglese:
http://www.resellerratings.com/store/Hewlett_Packard
ecco ..o chat o by voice leggete da voi cosa ne pensano del servizio HP.
Stiamo parlando di uno sei siti + famosi di ratings su venditori.
ungkaren
09-12-2006, 11:00
Ognuno può dire la sua, ci mancherebbe... ma tu stai diventando ripetitivo e pesante. Stai dicendo sempre le stesse cose, cose che abbiamo ben capito ed assimilato.
Se vuoi comprare o cambiare marca, sei liberissimo di farlo. Il tuo spot qui lo hai fatto ben più di una volta. Ora per favore, basta... casomai apriti un nuovo thread dove sarai IN TOPIC.
Qui di discute del ronzio dei modelli HP, neanche di quelli Acer, Asus o Clevo (e non dire che non hanno difetti, perchè ogni marca ne ha).
Quindi restiamo IN TOPIC, discutendo di HP, del ronzio che affligge ALCUNI modelli, dell'assistenza HP e non di altre.
Te lo chiedo come favore personale. Basta.
Ascolta, io credo di essere sempre in Tema, quando parlo di un problema che ho avuto anche io..offendo una alternativa, che può piacere o meno.
Non si deve parlare solo delle problematiche ma anche di soluzioni alternative.
Comparando perchè no servizi offerti da altri brand.
Altrimenti se rimaniamo fissati sul ronzio...alla fine TI VIENE UN BUCO IN TESTA.
Quindi ribadisco siamo in regime LIBERALE E DEMOCRATICO..ove ognuno può esprimere le proprie opinioni e come ho ribadito su..sono per me valide e non fuori tema.
Poi naturalmente c'è sempre qualcuno a cui le cose non vanno o sono infastiditi.
Quindi se non piace leggermi puoi evitare di commentarmi.
Ascolta, io credo di essere sempre in Tema, quando parlo di un problema che ho avuto anche io..offendo una alternativa, che può piacere o meno.
Non si deve parlare solo delle problematiche ma anche di soluzioni alternative.
Comparando perchè no servizi offerti da altri brand.
Altrimenti se rimaniamo fissati sul ronzio...alla fine TI VIENE UN BUCO IN TESTA.
Quindi ribadisco siamo in regime LIBERALE E DEMOCRATICO..ove ognuno può esprimere le proprie opinioni e come ho ribadito su..sono per me valide e non fuori tema.
Poi naturalmente c'è sempre qualcuno a cui le cose non vanno o sono infastiditi.
Quindi se non piace leggermi puoi evitare di commentarmi.
No, dire SEMPRE a tutti di ridare indietro il nb per farsi ridare i soldi e di andare su una marca/modello specifici... una volta può andare, la seconda è per ribadire, alla terza incomincia a diventare spam/off topic. E' come se cominciassi ad andare nel thread di una scheda ATI a dire di passare ad nvidia perchè la prima consuma troppo o vicevera per altri motivi.
La tua alternativa l'hai detta e ribadita PIU' volte, mo stai cominciando a rompere... democrazia e libertà non significa rompere a tutti in continuazione. Abbiamo capito le tue opinioni, i tuoi pareri e le tue motivazioni, se continui a ripetere ancora le STESSE cose, SEMPRE... comincio a pensare che ci ritieni stupidi che non capiamo o non sappiamo leggere (...o viceversa? :confused: )
Quindi, per chiudere... il TOPIC di questo thread è "Fischio dei portatili HP", il che implica parlare di HP, del fischio che alcuni modelli hanno, di come risolvere il problema SENZA buttare il notebook.
outsidetheloop
09-12-2006, 11:11
Ascolta, io credo di essere sempre in Tema, quando parlo di un problema che ho avuto anche io..offendo una alternativa, che può piacere o meno.
Non si deve parlare solo delle problematiche ma anche di soluzioni alternative.
Comparando perchè no servizi offerti da altri brand.
Altrimenti se rimaniamo fissati sul ronzio...alla fine TI VIENE UN BUCO IN TESTA.
Quindi ribadisco siamo in regime LIBERALE E DEMOCRATICO..ove ognuno può esprimere le proprie opinioni e come ho ribadito su..sono per me valide e non fuori tema.
Poi naturalmente c'è sempre qualcuno a cui le cose non vanno o sono infastiditi.
Quindi se non piace leggermi puoi evitare di commentarmi.
Credo sia arrivata l'ora di abbassare i toni... e far tornare questo 3d quello ke era, un 3d di persone civili che parlano di un problema (quello in topic) e di eventuali soluzioni... senza esagerazioni, presunti comèplotti o altro....
outsidetheloop
09-12-2006, 11:14
poi non dovrebbe essere vietato fare pubblicità? insomma mica nessuno ha chiesto un'alternativa e tu gliela hai consigliata.... giusto? Tra poco comincio a pensare che sei pagato dalla CLEO....
Venice39
09-12-2006, 11:16
Venice, se il PC non ti comoda, puoi sempre non comprarlo, o se l'hai preso esercitare il diritto di recesso!
Sinceramente non trovo per nulla migliori i vari acer, asus, toshiba, e compagnia tutti made in china anche loro...
Il diritto di recesso????
Ma il disco se rotto un mese dopo l'acquisto...... manco lo avessi stressato, tutto a fatto un sibilo infernale, che ha persino spaventato il gatto che se la stava sonnecchiando nella stanza vicina....... ed il disco era un segate con data di fabbricazione di febbraio 2006, sempre che non abbiano taroccato l'etichetta.....
L'assistenza e stata da re, segnalato il problema (gli nx hanno un assistenza a parte perche sono notebook business), e il giorno dopo il pacco e arrivato con il servizio ore 10 di tnt.....
Tremila biglietti, e bigliettini di collaudi, codi strani, made in hong kong dell'hp part store...... e un altro bigliettino che in caso il pezzo fosse difettoso, da rispedire ad un indirizzo di hong kong spese di spedizione a loro carico.....
Toschiba MK6025GAS..... data di produzione maggio 2006, made in thailandia....., mezza giornata con il tecnico hp, poi al telefono perche il dvd di recovery non funzionava perche ops hanno fatto un errore di programmazione nella runtime, che dovrebbe installare il sistema operativo..... visto che non trovava il disco (e ci credo e nuovo di pacca), e non trovando la lettera non poteva neppure formattarlo, e caricarci il sistema operativo....
Alla fine ho salvato la situazione con il cd di norton save e restore, e una copia di back up di venti giga su disco esterno, fatta prima che il disco fisso partisse..... in 5 minuti ripristino tutto quanto.......
Dopo 7 mesi mi trovo altri 8 settori danneggiati...... e il loro disco pluff......
Nelle ultime chiamate, piu che dirmi..... aggiorni il bios, e formatti tutto, non mi dicevano....... e poi fanno il sodaggio che ne pensi del servizio assistenza...
A sto punto chiedo ad un mio amico che se ne intende di piu di portatili, e mi dice che ci sono questi service manual (cosa?), che certo non sono i progetti ingegnestici del computer, ma mostrano come montare e smontare, aggiornare e fare manutenzione...... e la scoperta....... il magnete della cassa che e bella forte, un pezzettino di plastica e il disco fisso...... cavolo che genialata...
Provate e mettere un floppy disk vicino all'autoparlante del televisore, o meglio provate con un disco fisso..... un paio di ore ed ecco il miracolo della gioia che si avvera, addio disco fisso....
Il mio amico ne ha visto tanti, per me è una specie di guru, mi ha detto che una volta un tizio ha comprato il computer, tutto bello contento, e insieme c'era anche quelle chiavi usb per vedere la tv, con l'antenna e quel supporto......
Il tizio mette quel supporto tipo metallo sul lato del computer, il giorno dopo e tutto da buttare........ e si perche sulla scatola non c'era scritto quel metallo era una calamita........ e quindi metti una calamita su un disco fisso sovrastato da un millimetro di plastica........ e inizia la giornata del buon umore.
Il mio caso alla fine e un magnete piccolino, ma se metti al massimo il volume il disco misteriosamente rallenta fino al blocco totale...... per cui, la cosa possibile e da fare e disabitare l'audio in maniera definitiva, altrimenti anche in nuovo disco fisso comprato a stock su misco, si cuoce....
Ma il disco fisso si cambia, se quel ronzio, e l'allegro barbacue del procio.... e se e saldato sulla scheda madre, non e che si puo cambiarlo, l'unica e mandarlo in assistenza....... e toccare ferro.
Poi ripeto puo essere un ronzio, ma non e giusto, certo non uscira un kuku dalla tastiera...... ma il procio si cuoce lentamente......
Venice
outsidetheloop
09-12-2006, 11:18
Per tornare alla discussione in TOPIC,
questo ronzio è proprio una cosa strana: più cose sono collegate al Note, e più cose si stanno facendo e meno si sente...
Se lo accendo e non faccio nulla si sente abbastanza, se invece comincio a collegare il modem adsl usb, a scaricare un po' di aggiornamenti, faccio magari partire anche una installazione... be non lo sento praticamente più!
Qual'era l'e-mail dell'assistenza HP?
ungkaren
09-12-2006, 11:19
No, dire SEMPRE a tutti di ridare indietro il nb per farsi ridare i soldi e di andare su una marca/modello specifici... una volta può andare, la seconda è per ribadire, alla terza incomincia a diventare spam/off topic. E' come se cominciassi ad andare nel thread di una scheda ATI a dire di passare ad nvidia perchè la prima consuma troppo o vicevera per altri motivi.
La tua alternativa l'hai detta e ribadita PIU' volte, mo stai cominciando a rompere... democrazia e libertà non significa rompere a tutti in continuazione. Abbiamo capito le tue opinioni, i tuoi pareri e le tue motivazioni, se continui a ripetere ancora le STESSE cose, SEMPRE... comincio a pensare che ci ritieni stupidi che non capiamo o non sappiamo leggere (...o viceversa? :confused: )
Quindi, per chiudere... il TOPIC di questo thread è "Fischio dei portatili HP", il che implica parlare di HP, del fischio che alcuni modelli hanno, di come risolvere il problema SENZA buttare il notebook.
Bene..
Quando ho consigliato a qualcuno un'alternativa (è perchè qualcuno me lo ha chiesto in privato dicendolo di postarlo) quindi il consiglio è stato di una volta.Per il resto ho dichiarato la mia alternativa che piaccia o no...ma può sempre essere interessante.
Comunque non hai centrato l'obiettivo. E non facciamone una questione personale.
E' molto probabile che uscirò da questo thread ed in generale da questo forum.
A questo punto le mie me le tengo per me...e qui discutete del ronzio.
Vi auguro buona fortuna ...
KJ hai vinto, me ne vado.
Ritorniamo al vero problema (il mio :D )
Sta leggera elettricità anche oggi è ben presente.
Cosa faccio lo riporto per l'ennesima volta indietro? Perdendo ancora un ennesimo pomeriggio! :doh:
Alla fine è più che sopportabile.. isomma se non ci sono possibili danneggiamenti a livello hardware per quel che uso il touchpad (uso sempre il mouse normale) posso tenermelo anche così.
A parte quello mi sembra però più stabile dell'altro... :rolleyes:
Decisamente buono come velocità e attività!
Ho provato Need for speed carbon e va che è una meraviglia!!!
Stupendo! Risoluzione max. dettagli medi va che è una bomba!!
Con dettagli elevati è cmq scorrevole ma tende a essere offuscato.
Per carità con la 7600 forse arrivavo anche ai dettagli al max in modo ottimale.. ma sinceramente va già benone così (per quel che ci gioco io..)
Ciao buteloti! :)
ungkaren
09-12-2006, 11:23
poi non dovrebbe essere vietato fare pubblicità? insomma mica nessuno ha chiesto un'alternativa e tu gliela hai consigliata.... giusto? Tra poco comincio a pensare che sei pagato dalla CLEO....
Potrei citarti per calunnia lo sai?
A me invece pare che voi siate qui per DIFENDERE un brand.
Ed io non sto qui ad attaccarlo ma ad evidenziarne le limitazioni, per altro documentate.
Stai tranquillo che se ho messo post della clevo è perchè qualcuno in Privato me lo ha richiesto.
Ma vedo che qui vanno più le controversie con gli utenti che la calma e la tranquillità.
Per tornare alla discussione in TOPIC,
questo ronzio è proprio una cosa strana: più cose sono collegate al Note, e più cose si stanno facendo e meno si sente...
Se lo accendo e non faccio nulla si sente abbastanza, se invece comincio a collegare il modem adsl usb, a scaricare un po' di aggiornamenti, faccio magari partire anche una installazione... be non lo sento praticamente più!
Qual'era l'e-mail dell'assistenza HP?
E' un po' come con i potenziometri della luce... non so se ci hai mai fatto caso, sono degli interruttori che tenendoli premuti o girando la rotellina abbassano l'intensità della luce di lampadari o lampade. Ne ho un paio a casa ed entrambi, quando a pieno regime, non fanno alcun suono... ma appena si abbassano... stesso ronzio del NB!
Probabilmente la causa nel NB procura un effetto simile... probabilmente è un componente che regola l'intensità di corrente da erogare. Potrebbe benissimo essere una partita (o fornitura) di questo tipo di dispositivo che provoca più o meno rumore in base all'assorbimento di corrente. Capita che a volte è più forte a volte meno... mala funzionalità dovrebbe rimanere intatta...
L'utente harsan ha trovato questo articolo, lo linko qui tante volte vi interessi...
http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html
Bene..
Quando ho consigliato a qualcuno un'alternativa (è perchè qualcuno me lo ha chiesto in privato dicendolo di postarlo) quindi il consiglio è stato di una volta.Per il resto ho dichiarato la mia alternativa che piaccia o no...ma può sempre essere interessante.
Comunque non hai centrato l'obiettivo. E non facciamone una questione personale.
E' molto probabile che uscirò da questo thread ed in generale da questo forum.
A questo punto le mie me le tengo per me...e qui discutete del ronzio.
Vi auguro buona fortuna ...
KJ hai vinto, me ne vado.
E infatti una volta va bene, ma poi hai continuato ad insistere più volte... è qui che ho detto di finirla.
Non è una questione personale, ne di vinti o vincitori. Casomai l'unico a perdere sei tu...
Questo thread è nato per uno scopo, il ronzio. Se vogliamo, possiamo aprire un nuovo thread dove parlare male di hp, della sua assistenza e/o di alternative. Li sarebbe IN TOPIC, qui NO.
Ciao.
steveone
09-12-2006, 11:38
Potrei citarti per calunnia lo sai?
Calunnia? ma sai cosa vuol dire? Ma per favore! :D :D :D
ungkaren
09-12-2006, 11:42
Calunnia? ma sai cosa vuol dire? Ma per favore! :D :D :D
"chi incolpa di un reato una persona che egli sa essere innocente, oppure simula a carico di una persona le tracce di un reato"
Ecco l'altro a difesa.
Ma venite fuori come i funghi? Non si doveva parlare solo di ronzio?
Scusate se vi ho portato tutti ad andare fuori topic parlando del sottoscritto.
:rolleyes:
outsidetheloop
09-12-2006, 11:45
L'utente harsan ha trovato questo articolo, lo linko qui tante volte vi interessi...
http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html
Grazie della segnalazione!
Neon68 ora lo aggiungo al primo post, Grazie.
Per quanto riguarda i tecnici, NON MI FREGA da dove rispondono, basta che rispondono, e poi non mi sono sembrati cosi' deficienti :rolleyes:
E' un po' come con i potenziometri della luce... non so se ci hai mai fatto caso, sono degli interruttori che tenendoli premuti o girando la rotellina abbassano l'intensità della luce di lampadari o lampade. Ne ho un paio a casa ed entrambi, quando a pieno regime, non fanno alcun suono... ma appena si abbassano... stesso ronzio del NB!
Il problema è sicuramente nel gestore del voltaggio/amperaggio
L'utente harsan ha trovato questo articolo, lo linko qui tante volte vi interessi...
http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html
Ottimo articolo! Chiaro e semplice ;)
Quindi aspettiamo gli sviluppi ma continuando con le nostre denunce!
Neon86 ora lo aggiungo al primo post, Grazie.
Per quanto riguarda i tecnici, NON MI FREGA da dove rispondono, basta che rispondono, e poi non mi sono sembrati cosi' deficienti :rolleyes:
Tra l'altro mi sa che molti non sanno che, oramai, il 90% degli ingegneri amaricani (che progettano cpu e apparati elettronici) provengono proprio dall'india. Li selezionano da piccoli, li fanno studiare a spese delle aziende in america e gli garantiscono il lavoro (se rispettano i patti e cioè studiare come muli da soma prendendo voti molto più che "buoni").
Ritornando al link del bios:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44866-1&lc=en&cc=us&dlc=en&ts=true&product=3308875&os=228&lang=en
Ma è solo per la serie 6162 oppure posso installarlo anche sul mio 6195? :confused:
Sapevate che gli indiani hanno un cervello piu' sviluppato del nostro anche grazie alla loro lingua ?
Allora, nessuno che lo voglia mandare alla HP ?
Ma è solo per la serie 6162 oppure posso installarlo anche sul mio 6195?
Se puoi è esplicitamente indicato :(
Sapevate che gli indiani hanno un cervello piu' sviluppato del nostro anche grazie alla loro lingua ?
Allora, nessuno che lo voglia mandare alla HP ?
Io ho la pratica aperta ;) (ma l'avevo già scritto da qualche parte :p)
Ho scritto il 5-dic-2006 18.41 e il 7-dic-2006 16.51 hanno detto di dargli i miei dati per venire a prenderlo a casa. Ora ci sono l'8-9-10 che è festa, quindi immagino che lunedì saprò qualche cosa (gli ho fatto anche delle domande per sapere come funziona in dettaglio il discorso assistenza).
facci sapere allora :D
Non temere :)
outsidetheloop
09-12-2006, 13:30
E' un po' come con i potenziometri della luce... non so se ci hai mai fatto caso, sono degli interruttori che tenendoli premuti o girando la rotellina abbassano l'intensità della luce di lampadari o lampade. Ne ho un paio a casa ed entrambi, quando a pieno regime, non fanno alcun suono... ma appena si abbassano... stesso ronzio del NB!
Probabilmente la causa nel NB procura un effetto simile... probabilmente è un componente che regola l'intensità di corrente da erogare. Potrebbe benissimo essere una partita (o fornitura) di questo tipo di dispositivo che provoca più o meno rumore in base all'assorbimento di corrente. Capita che a volte è più forte a volte meno... mala funzionalità dovrebbe rimanere intatta...
Si capisco ed immaginavo qualcosa del genere pure io... :cool:
HO scritto compilando il form anche io alla HP vediamo che mi dicono!
Per quanto riguarda gli Indiani, è vero, ormai sono molto più esperti in quella zona del mondo che in america. Come diceva un mio prof. all'uni: "in informatica parliamo ingliese perchè è in america che nascono le tecnologie, ma tra poco parleremo taiwanese..."
E' un po' come con i potenziometri della luce... non so se ci hai mai fatto caso, sono degli interruttori che tenendoli premuti o girando la rotellina abbassano l'intensità della luce di lampadari o lampade. Ne ho un paio a casa ed entrambi, quando a pieno regime, non fanno alcun suono... ma appena si abbassano... stesso ronzio del NB!
Probabilmente la causa nel NB procura un effetto simile... probabilmente è un componente che regola l'intensità di corrente da erogare. Potrebbe benissimo essere una partita (o fornitura) di questo tipo di dispositivo che provoca più o meno rumore in base all'assorbimento di corrente. Capita che a volte è più forte a volte meno... mala funzionalità dovrebbe rimanere intatta...
Stupendo!
Scoperto forse la base di tutto?
Bella intuizione cmq! ;)
ma ci siete arrivati ora ? :D :D
apparte gli scherzi, io a casa ho i faretti, e dopo messo il regolatore speciale fischiano ( vibrano ) pure quelli, ma è normale.
A lungo andare, pero', c'è un'usura delle parti, che accadrà anche nel nostro nb :mad:
Venice39
09-12-2006, 14:29
L'utente harsan ha trovato questo articolo, lo linko qui tante volte vi interessi...
http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html
Articolo ottimo, pero per entrare e centrare in pieno il topic, suggerirei a chi e dotato di videocamera, di fare come è riportato in quel link delle tastiere difettose sempre dei portatili hp pavillion.
Se qualcuno riesce a fare il video e poi upparlo su you tube, sono sicuro che le cose si muoveranno molto piu in fretta, rispetto a singole segnalazioni, o riscontri di vario genere.
Penso che non sia una cattiva idea, su you tube c'e un filmato di un ronzio su un pavillion, ma nella descrizione c'e scritto che e il disco fisso, anche se io non ho mai sentito un disco fare cosi, e comunque non era il sibilo terricante che ho sentito quando si e rotto il mio.
Venice
lo farei io, ma sono fuori casa e non ho il 1394 4-4 m-m :(
Ho fatto il filmato e si sente molto bene... il tempo di ricontrolarlo e/o sistemare che lo pubblico ;)
Uppato, il video è questo (http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI), credo si senta bene... è abbastanza amplificato per via della vicinanza del microfono alla tastiera (toccano!), però dovrebbe rendere l'idea. Ho fatto anche sentire i beep dei tasti a sfioramento e la musichetta di xp che si chiude per avere un paragone... cmq sia è sempre un po' troppo amplificato rispetto alla realta (il ronzio dico).
outsidetheloop
09-12-2006, 16:29
Uppato, il video è questo (http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI), credo si senta bene... è abbastanza amplificato per via della vicinanza del microfono alla tastiera (toccano!), però dovrebbe rendere l'idea. Ho fatto anche sentire i beep dei tasti a sfioramento e la musichetta di xp che si chiude per avere un paragone... cmq sia è sempre un po' troppo amplificato rispetto alla realta (il ronzio dico).
Grande! cosi si fa!
fabiofranchini
09-12-2006, 16:33
Ho appena visto il video!!! Il ronzio è esattamente quello! e nel video è facilmente distinguibile!
E' lo stesso ronzio (con le stesse variazioni) che il mio Acer Aspire 1692wlmi fa da ormai due anni....
Comunque ottima idea quella di pubblicare il video su youtube, complimenti!
outsidetheloop
09-12-2006, 16:35
Spero che HP "approfitti" dell'inconveniente di questi note per dimostrare che è una azienda seria, intervenendo con una sostituzione o con qualche mossa correttiva adeguata al grande marchio che vuole essere... Anche questo è marketing...
Grazie ragazzi, comunque inviate un commento anche nel video stesso (ok, sulla pagina del video di youtube)... facciamoci sentire in coro! (Ovviamente non intendo i ringraziamenti, ma i "anche a me succede" :p)
outsidetheloop
09-12-2006, 16:38
Se qualcuno riesce a fare il video e poi upparlo su you tube, sono sicuro che le cose si muoveranno molto piu in fretta, rispetto a singole segnalazioni, o riscontri di vario genere.
Penso che non sia una cattiva idea, su you tube c'e un filmato di un ronzio su un pavillion, ma nella descrizione c'e scritto che e il disco fisso, anche se io non ho mai sentito un disco fare cosi, e comunque non era il sibilo terricante che ho sentito quando si e rotto il mio.
Venice
Complimenti per l'idea!
Venice39
09-12-2006, 16:52
Uppato, il video è questo (http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI), credo si senta bene... è abbastanza amplificato per via della vicinanza del microfono alla tastiera (toccano!), però dovrebbe rendere l'idea. Ho fatto anche sentire i beep dei tasti a sfioramento e la musichetta di xp che si chiude per avere un paragone... cmq sia è sempre un po' troppo amplificato rispetto alla realta (il ronzio dico).
Ottimo video, cavolo è davvero fastidioso come ronzio..... ma come fate a sopportarlo? se sentissi una cosa cosi sul mio lo prendo e lo butto giu dalla finestra..... e poi inibisce l'uso del microfono.
Io quel rumore l'ho sentito si e no un paio di volte da quando ho preso questo hp..... e proprio quando o si convertivano filmati giganteschii oppure quando si bloccava con il 100% della cpu occupata...... tipo un errore della umts pcmia card..... (poi ho trovato il driver giusto)
Bhe adesso c'e la prova filmata che effettivamente qualcosa dentro il portatile sta frizzando o friggendo alla grande, che sia il processore, un integrato, o chissa cos'altro questo rumore non ne il disco fisso, ne la ventola, ma neppure l'unita dvd-cd, tipo quando va e manda fuori anche dell'aria......., non e un interferenza di tipo wireless (tipo quando si mette un cellulare vicino ad una cassa), e neppure un possibile rumore proveniente dall'impianto audio interno, o dell'autoparlante tipo quello del bios che segnala a squilli se c'e un errore.....
Se e un errore di progettazione, o di mal assemblaggio, azzo....... portarlo in assistenza e la cosa migliore a sto punto, per non dire una priorita assoluta, e se al ritorno ci sono altri problemi (tipo graffi e ammaccature visto che ne parla anche quell'articolo), l'unica e la raccomandata di diffida dal ridare in dietro i soldi, o rivolgersi ad un associazione dei consumatori.... (visto che parliamo di un portatile che costa meno di 3000 euro, caso proprio eclatante.... giudice di pace in ultima istanza).
Non mi lamentero piu del magnete ammazza dischi fissi, rispetto a questo, e acqua fresca...... :sofico:
venice
Grazie ragazzi, comunque inviate un commento anche nel video stesso (ok, sulla pagina del video di youtube)... facciamoci sentire in coro! (Ovviamente non intendo i ringraziamenti, ma i "anche a me succede" :p)
Video superesplicativo!!
Uguale a me! Anche se devo dire che con questo notebook si sente meno mi sembra.
Cmq come faccio a mettere il commento? Devo registrarmi? :rolleyes:
Ah per portarlo in assistenza?
Io so di avere un centro assistenza HP (trovato sul sito ufficialeHP) non lontano da casa mia. Mi basta portarlo li? O devo portalo (o farmelo venire a prendere) chissà dove?
Video superesplicativo!!
Uguale a me! Anche se devo dire che con questo notebook si sente meno mi sembra.
Si, dal "vivo" è "quasi" sopportabile... anche se quando c'è silenzio...
Cmq sia registrando con i 2 mic. integrati sopra allo schermo, MI PARE non si senta...
Cmq come faccio a mettere il commento? Devo registrarmi? :rolleyes:
Non so... ma credo di si (mi sono dovuto registrare anche io :p)
Ah per portarlo in assistenza?
Io so di avere un centro assistenza HP (trovato sul sito ufficialeHP) non lontano da casa mia. Mi basta portarlo li? O devo portalo (o farmelo venire a prendere) chissà dove?
Come scrissi, ho contattato l'assistenza e me lo vengono a prendere... penso sia la cosa migliore.
Si, dal "vivo" è "quasi" sopportabile... anche se quando c'è silenzio...
Cmq sia registrando con i 2 mic. integrati sopra allo schermo, MI PARE non si senta...
Non so... ma credo di si (mi sono dovuto registrare anche io :p)
Come scrissi, ho contattato l'assistenza e me lo vengono a prendere... penso sia la cosa migliore.
Grazie mille.
Però mi sembra che parlando direttamente col tecnino magari si riesce a fargli capire meglio il problema...
Cmq il mio problema è che sul sito HP faccio ricerca centri assistenza ma per i notebook mi fanno scegliere "PC Portatili (non delle serie Presario e Pavilion)"
http://h40110.www4.hp.com/servicepoint/hpAssistance.asp
Cioè? Vuol dire che i nostri notebook non ce li "aggiustano"? :cry:
outsidetheloop
09-12-2006, 17:24
Registrato (su youtube) e commentato il video. E si bisogna registrarsi, confermare la registrazione x mail e finalmente si può commentare!
Grazie mille.
Però mi sembra che parlando direttamente col tecnino magari si riesce a fargli capire meglio il problema...
Cmq il mio problema è che sul sito HP faccio ricerca centri assistenza ma per i notebook mi fanno scegliere "PC Portatili (non delle serie Presario e Pavilion)"
http://h40110.www4.hp.com/servicepoint/hpAssistance.asp
Cioè? Vuol dire che i nostri notebook non ce li "aggiustano"? :cry:
Sinceramente non so... è la prima volta che mi scontro con l'assistenza e fin'ora le premesse sono tutto sommato buone. Certo, ad andare di persona forse è meglio, ma visto che il tecnico che mi ha risposto non ha fatto storie e mi ha detto subito di spedirglielo (senza farmi fare altri test)... magari hanno più materiale/modi per una riparazione migliore. Voglio dire, se me lo riparano nella sede principale è più probabile che abbiano tutti i pezzi che servono, mentre se vado da mio locale, magari, rimedia con pezzi "compatibili" (non tanto cpu, ram, ecc). Cmq sia se devono cambiare la mobo (per esempio), sono praticamente sicuro che qui non ce l'hanno e dovrebbero farsela spedire... a questo punto farei prima con il metodo proposto (e cioè me lo prendono, lo riparano, me lo riportano).
Piuttosto spero non mi facciano pagare nulla... magari viene fuori che non hanno riscontrato il problema e mi fanno pagare l'intervento/trasporto...
Ciao, ho contattato anche io l'assistenza due giorni fa. Il tecnico mi disse di fare una prova per scaricare l'elettricità statica del note... :muro: questo il procedimento: spengi > togli la batteria > tieni premuto il tasto di accensione per 3 minuti...
e fatto! il rumore c'è ancora... :cry:
Uppato, il video è questo, credo si senta bene... è abbastanza amplificato per via della vicinanza del microfono alla tastiera (toccano!), però dovrebbe rendere l'idea. Ho fatto anche sentire i beep dei tasti a sfioramento e la musichetta di xp che si chiude per avere un paragone... cmq sia è sempre un po' troppo amplificato rispetto alla realta (il ronzio dico).
Per il video su Youtube, (GRANDEE) mi sono registrato ed ho commentato anche io! ;)
Ciao, ho contattato anche io l'assistenza due giorni fa. Il tecnico mi disse di fare una prova per scaricare l'elettricità statica del note... :muro: questo il procedimento: spengi > togli la batteria > tieni premuto il tasto di accensione per 3 minuti...
e fatto! il rumore c'è ancora... :cry:
3 minuti? :mbe: :eek:
A me verrebbe un crampo al pollice :D
Per il video su Youtube, (GRANDEE) mi sono registrato ed ho commentato anche io! ;)
:asd:
steveone
09-12-2006, 18:19
Oggi ero in un centro commerciale. Alcuni modelli (design uguale al 6162ea) lo facevano...altri no...
outsidetheloop
09-12-2006, 18:20
Oggi ero in un centro commerciale. Alcuni modelli (design uguale al 6162ea) lo facevano...altri no...
Sicuro che solo non si sentiva per via della confusione del centro commerciale?
outsidetheloop
09-12-2006, 18:22
Ho appena, per la prima volta, inserito la batteria e l'ho messo a caricare (spento come consigliatomi dalla commessa di MW) e noto che fa un leggero sibilo.... molto attenuato ma se avvicino l'orecchio lo sento bene....
Normale o fa parte del solito problema?
Ho appena, per la prima volta, inserito la batteria e l'ho messo a caricare (spento come consigliatomi dalla commessa di MW) e noto che fa un leggero sibilo.... molto attenuato ma se avvicino l'orecchio lo sento bene....
Normale o fa parte del solito problema?
benvenuto nel club! :D :D
Anche a me lo fa piuttosto attenuato.
Quindi non è un gran problema, anzi lo è quasi per nulla..
Ho invece notato la enorme pochezza del lettore dvd (legge quel che vuole!!!), mi aspettavo un po' più di qualità, il mio orrido lg da 30 euro sul PCdesktop è infinitamente migliore!
A parte questo proverò la tecnica di tenere premuto per 3minuti il tasto accensione per vedere se scarico la carica del notebook. Infatti è sempre un po' elettrico sulla parte del touch-pad, magari così risolvo :)
il mio quando è spento sta zitto almeno :D
uff ragazzi proprio ora che mi ero deciso ad acquistare un hp dv6137ea o un 6162 dovevo fare solo le ultime valutazioni e poi lo avrei preso.
MA non ho bencapito chi ha il 6137 e riscontra questo tipo ti problemi...
In ogni caso, ruomore a parte come va il nb?
Ps
Esteticamente questi dell'hp sono i più belli.
Ciao.
ilredellapietra
09-12-2006, 23:23
ma in teoria in un qualsiasi portatile di una qualsiasi marca perfettamente funzionante,a ventole della cpu e gpu ferme, cosa si sente?Perfetto silenzio?
Aiutatemi a capire per non impazzire! :cry:
Ho invece notato la enorme pochezza del lettore dvd (legge quel che vuole!!!), mi aspettavo un po' più di qualità, il mio orrido lg da 30 euro sul PCdesktop è infinitamente migliore!
Confermo lo schifo del matshita! Dopo tutto se l'ho messo tra i punti della mail all'assistenza un motivo ci sarà :D :p :cry:
Ah... forse non tutti si sono accorti che se lasciate il NB staccato dalla corrente, ma con carica 100% al riavvio (sempre senza alimentazione) troverete la carica con qualche punto % in meno! (ad esempio di solito il mio fa un 5-6% ogni 12h!)
Contenti che vi ho fatto notare anche questa cosa? :Prrr: :read: (I crediti e i ringraziamente vanno a seg.fault :stordita: )
ma in teoria in un qualsiasi portatile di una qualsiasi marca perfettamente funzionante,a ventole della cpu e gpu ferme, cosa si sente?Perfetto silenzio?
Aiutatemi a capire per non impazzire! :cry:
La rotazione dei dischi fissi ;)
Il fatto del notebook che ronza quando spento è stato riscontrato anche su portatili acer non proprio nuovissimi. QUi il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890140
Il fatto è che il ronzio ERA ACCOMPAGNATO DA UNA PERDITA DI CARICA DELLA BATTERIA, proprio come accade agli HP.
Voi avete il matshita ? Io ho l'LG e sembra andare piuttosto bene
Il fatto del notebook che ronza quando spento è stato riscontrato anche su portatili acer non proprio nuovissimi. QUi il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890140
Il fatto è che il ronzio ERA ACCOMPAGNATO DA UNA PERDITA DI CARICA DELLA BATTERIA, proprio come accade agli HP.
Voi avete il matshita ? Io ho l'LG e sembra andare piuttosto bene
Come fai a sapere la marca? Dove si legge?
everest, o sandra o risorse del computer :D
everest, o sandra o risorse del computer :D
Ah si.. che stupido! :doh:
Io andavo a cercare fisicamente una qualche etichetta o marchio... :mc:
ilredellapietra
10-12-2006, 09:53
La rotazione dei dischi fissi ;)
e non è che quello che sentiamo è la rotazione dei dischi fissi che sono pure 2?
A me il rumore,a ventole spente, è leggero e per sentirlo bene devo avvicinare l'orecchio alla tastiera...
Venice39
10-12-2006, 10:06
Ieri sera visto che non avevo nulla da fare ho trovato il service manual della serie dv9000...... tutti i portatili dovrebbero essere uguali in quella categoria.... e guardando il disegno che riassume il montaggio di tutti i pezzi ho notato una cosa interessante
Voi il ronzio lo sentite sotto la tastiera..... ma alcuni lo sentono in maniera poca accennata, e per assurdo tralasciamo l'ipotesi di del processore che cuoce e problemi di elettricita statica. (i portatili li dovrebbero montare in ambienti elettrostaticamente stagni)
Il ronzio non potrebbe invece provenire da sotto, cioe sentirlo piu forte nel comparto che ospita le ram, e in questo service manual c'e anche la chiave di volta del enigma ossia che il rumore si sente anche a computer spento.... tolta la corrente e computer spento come ho detto l'altra volta l'unica cosa che da energia e la batteria a pastiglia che di solito e saldata oppure e in appositamente tenuta in una specie di diga metallica con i contatti saldati sulla mobo
Andate al capitolo 5,7 del service manual capito RTC battery..... io una batteria cosi in 15 anni di computer non l'ho mai vista.....
Questo e il disegno della sezione della ram
http://img183.imageshack.us/img183/1659/comprammd5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=comprammd5.jpg)
In alto c'e la batteria a pastiglia che ha un piccola presa con due fili.....
Qui si vede meglio
http://img183.imageshack.us/img183/5893/rptbatus0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=rptbatus0.jpg)
Se fosse attaccata male quel cavo, e da li provenisse il ronzio, idem per scariche elettrostatiche a bassissimo voltaggio che sconquassa tutta le frequenze elettriche del notebook, quindi il mistero delle batterie scariche, e delle porte usb (che danno energia anche loro se non sbaglio, oltre a trasmettere/ricevere dati)
La batteria a pastiglia e l'unica cosa che rimane attiva perennemente dopo che se spento il computer anche dopo giorni e giorni, visto che mantiene in memoria il bios, e fa funzionare il clock del processore...... e penso che se non e attaccata bene, oppure per qualche motivo, tipo un colpo, quella presa possa essere uscita, e l'unica cosa che all'interno del notebook possa provocare scariche elettrostatiche a bassissimo voltaggio....... che certo rischiano di danneggiare alla lunga anche gli altri i componenti....... certamente le ram.
Se fosse il processore a friggere, il computer sarebbe gia rotto dopo una settimana di utlizzo....... per cui protendo piu la batteria che per il processore
La facilita di sostituzione e incredibile, nel mio nx6125 recuperando il service manual, per cambiarla bisogna smontare tutto il portatile ed e ancora racconta in quella diga metallica saldata alla mobo.
Spero di non aver scritto un mare di cazzate...... :mbe:
Venice
Il mio pc frigge solo da acceso, è ho controllato per bene, il rumore viene dalla cpu :(
e non è che quello che sentiamo è la rotazione dei dischi fissi che sono pure 2?
A me il rumore,a ventole spente, è leggero e per sentirlo bene devo avvicinare l'orecchio alla tastiera...
No bhe, i due rumori si distinguono bene e il ronzio è ben distinguibile dalla rotazione dei dischi :(
Il mio pc frigge solo da acceso, è ho controllato per bene, il rumore viene dalla cpu :(
Idem, il ronzio c'è solo a pc acceso con solo la batteria, con l'alimentazione esterna, a pc acceso o spento, non si sente...
outsidetheloop
10-12-2006, 10:49
Il fatto è che il ronzio ERA ACCOMPAGNATO DA UNA PERDITA DI CARICA DELLA BATTERIA, proprio come accade agli HP.
Credo sia lo stesso problema allora, sicuramente c'è qualcosa che continua a "ciucciare corrente" anche quando spento... Ora la ricarica del mio è terminata, e anche se l'alimentatore è collegato, alcun rumore.
Voi avete il matshita ? Io ho l'LG e sembra andare piuttosto bene
COme faccio a vedere di che marca è il lettore DVD?
EDIT: scusate non avevo finito di leggere :muro:
ungkaren
10-12-2006, 11:11
Sinceramente non so... è la prima volta che mi scontro con l'assistenza e fin'ora le premesse sono tutto sommato buone. Certo, ad andare di persona forse è meglio, ma visto che il tecnico che mi ha risposto non ha fatto storie e mi ha detto subito di spedirglielo (senza farmi fare altri test)... magari hanno più materiale/modi per una riparazione migliore. Voglio dire, se me lo riparano nella sede principale è più probabile che abbiano tutti i pezzi che servono, mentre se vado da mio locale, magari, rimedia con pezzi "compatibili" (non tanto cpu, ram, ecc). Cmq sia se devono cambiare la mobo (per esempio), sono praticamente sicuro che qui non ce l'hanno e dovrebbero farsela spedire... a questo punto farei prima con il metodo proposto (e cioè me lo prendono, lo riparano, me lo riportano).
Piuttosto spero non mi facciano pagare nulla... magari viene fuori che non hanno riscontrato il problema e mi fanno pagare l'intervento/trasporto...
Qua parli di sede Principale...Sede Locale...ecc ecc..
Sai chi si occupa della riparazione COMPUTER HP? NO? Te lo dico io...
E' una azienda esterna che si chiama A-NOVO SPA che fa da Repair line, si trova a Saronno.
Io li ho diffidati con il mio avvocato...facendomi restituire i soldi indietro dopo che:
La prima volta il pc era andato in assistenza per un problema: dopo dieci giorni mi rispediscono indietro un PC che non era più il mio, ma più vecchio, usato e che ancora non funzionava
La seconda volta me lo rispediscono ancora indietro dopo 15 giorni dicendo che avevano messo tutto apposto...ed ancora permaneva lo stesso problema, e pur richiedendo che mi ritornasse il mio notebook riparato..mi hanno rimandato la stessa schifezza
Alla fine dopo l'ultima riparazione, cambiano gli altoparlanti (sempre sul notebook vecchio loro, ma non ci voleva uno scienziato per capire che non erano gli altoparlanti ma il problema lo ha centrato Venice qualche post fa) e scassano la scocca che sembra scassinata con un giravite ed in più batteria mezza aperta.
Ma dico io...quando il pc esce dall'assistenza non ci sta nessun supervisore che controlla cosa mandano al cliente?
MOrale della favola dopo aver diffidato A-NOVO, mi hanno ridato i soldi indietro.
Lo dico per voi...mandare un pc in assistenza NON SEMPRE significa risolvere il problema.
Il danno REITERATO che mi hanno provocato DIMOSTRA PALESEMENTE che in quel centro ci sta gente che SE NE FREGA.
Passo e chiudo
ercolino
10-12-2006, 11:33
@ligabuz
Togli probabile dal dv9059ea è stato confermato Qui (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4946)
;)
Ah vedo che c'è anche Kjow che partecipa alla discussione :D ;)
Nokia N91
10-12-2006, 11:44
Ho visto adesso il video :eek:
Questo tipo di rumore lo fa la CPU su ogni portatile ma ovviamente il suono è quasi impercettibile qui invece sembra che ci abbiano messo un microfono accanto al processore :D
outsidetheloop
10-12-2006, 13:17
Ormai la notizia si è diffusa insomma, vari siti ne parlano (anche grazie a kjow!) Speriamo HP se ne renda presto conto e prenda provvedimenti!
steveone
10-12-2006, 15:42
Ho visto adesso il video....e' proprio lo stesso sibilo del mio....finalmente ho la conferma che stiamo parlando della stessa cosa!
mozzicone
10-12-2006, 17:48
Ho visto il filmato su YouTube. Il mio dv9059ea faceva proprio quel ronzio.
Grande!
Almeno, come ha detto steveone, sappiamo di parlare della stessa cosa! :muro: :cry: :D :D
savi_sg1
10-12-2006, 18:17
grande kj :D
anch'io confermo che mi fa lo stesso sibilo che si ascolta nel video..
saverio
sir vendetta
10-12-2006, 18:56
salve a tutti
posseggo un dv6195ea da nemmeno 2 giorni, e x lo stesso problema che avete anche voi, m verrebbe proprio d buttarlo dalla finestra! nn riesco a darmi pace solo al pensiero di avere 1 notebook nuovo d zecca che presenta questa ''imperfezione'', se così possiamo chiamarla... anke perkè questo ronzio, messo molto bene in evidenza nel video (ottimo lavoro!), qndo si usa x molto tempo il notebook diventa fastidiosissimo... spero che questo problema venga risolto e ke nn sia nulla d grave, ripensando al fatto che se si tratta di qualcosa di elettronico, nn faccia danni a tutto il resto... soprattutto perchè vorrei tenermelo stretto per 1 po...
ungkaren
10-12-2006, 18:58
salve a tutti
posseggo un dv6195ea da nemmeno 2 giorni, e x lo stesso problema che avete anche voi, m verrebbe proprio d buttarlo dalla finestra! nn riesco a darmi pace solo al pensiero di avere 1 notebook nuovo d zecca che presenta questa ''imperfezione'', se così possiamo chiamarla... anke perkè questo ronzio, messo molto bene in evidenza nel video (ottimo lavoro!), qndo si usa x molto tempo il notebook diventa fastidiosissimo... spero che questo problema venga risolto e ke nn sia nulla d grave, ripensando al fatto che se si tratta di qualcosa di elettronico, nn faccia danni a tutto il resto... soprattutto perchè vorrei tenermelo stretto per 1 po...
Hai letto i miei post? Vaglielo a far capire..
Poi dicon che io ne dico 4 di troppo contro HP!!
Per la questione A-NOVO, è la stessa che ha in gestione l'assistenza della D-Link ! ( gli ho mandato una volta il modem )
sir vendetta
10-12-2006, 19:13
in questi giorni ho usato il pc a casa collegato alla presa della corrente. in qsto momento ho voluto provare 1 cosa, ripensando alle prese USB di cui s è discusso nel forum... premetto ke al notebook ho collegato alle prese usb il modem, il mouse e 1 hd esterno. in questi due giorni ho sempre collegato qste periferiche al note prima di accenderlo, e il ronzio c'era... ora ho pensato di collegarle dopo aver acceso il note e dopo aver caricato il sistema operativo, e tra pararentesi sto alimentando il note cn la batteria... ebbene, sono circa 10 min ke il note è acceso e il ronzio è diminuito tantissimo... figuratevi ke per sentirlo devo avvicinarmi cn l'orecchio alla tastiera. nn so se vederla come 1 conquista o no... staremo a vedere, ma il ronzio si è decisamente calmato
Domani vado a farmi rimborsare il mio denaro, l'ho acquistato venerdì. E' quasi impossibile che lo faranno, ma almeno ci provo, già mi faccio troppa pena per lo schifo di acquisto fatto. Che tristezza.
savi_sg1
10-12-2006, 19:24
salve a tutti
posseggo un dv6195ea da nemmeno 2 giorni, e x lo stesso problema che avete anche voi, m verrebbe proprio d buttarlo dalla finestra! nn riesco a darmi pace solo al pensiero di avere 1 notebook nuovo d zecca che presenta questa ''imperfezione'', se così possiamo chiamarla...
aimè ci stiamo passando tutti.. però qualcosa si muove..
cmq benvenuto nel club "amici del fischio" :D
Saverio
sir vendetta
10-12-2006, 19:29
grazie x il benvenuto :)
Nokia N91
10-12-2006, 20:24
Domani vado a farmi rimborsare il mio denaro, l'ho acquistato venerdì. E' quasi impossibile che lo faranno, ma almeno ci provo, già mi faccio troppa pena per lo schifo di acquisto fatto. Che tristezza.
Ti devono rimborsare per legge ;)
Sei sicuro che ne abbia diritto? Qualcuno di voi sa con precisione quali diritti posso esercitare entro i fatidici otto giorni? Vorrei liberarmene domani, vi ringrazio, non so come voi siate riusciti ed essere così pazienti e comprensivi col vostro portatile, io non ci riesco. Grazie.
ungkaren
10-12-2006, 22:26
Domani vado a farmi rimborsare il mio denaro, l'ho acquistato venerdì. E' quasi impossibile che lo faranno, ma almeno ci provo, già mi faccio troppa pena per lo schifo di acquisto fatto. Che tristezza.
IO l'ho sempre detto..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15031325&postcount=249
ungkaren
10-12-2006, 22:30
Per la questione A-NOVO, è la stessa che ha in gestione l'assistenza della D-Link ! ( gli ho mandato una volta il modem )
un conto è fare assistenza su prodotto D-LINK...un altro su Notebook DI fascia medio alta come HP la quale come azienda dovrebbe scelgiere meglio a chi affidare la propria repair line.
Fatevi sentire in massa ragazzi.
Se noi possiamo cambiare...TUTTO IL MONDO PUò CAMBIARE...
ADRIANAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :yeah:
Ma per la risoluzione e il rimborso ho bisogno dell'avvocato? O basta la comunicazione in negozio col pacco imballato? Pensate che mi riconosceranno il fischio come un vizio della macchina o lo liquideranno come "non idoneo a impedire il corretto funzionamento della stessa"?Io ci scrivo soprattutto relazioni, articoli, e vi assicuro che col fischio diventa impossibile.
Nokia N91
10-12-2006, 22:45
Ma per la risoluzione e il rimborso ho bisogno dell'avvocato? O basta la comunicazione in negozio col pacco imballato? Pensate che mi riconosceranno il fischio come un vizio della macchina o lo liquideranno come "non idoneo a impedire il corretto funzionamento della stessa"?Io ci scrivo soprattutto relazioni, articoli, e vi assicuro che col fischio diventa impossibile.
Non serve che dici nulla, puoi chiedere la restituzione dei soldi anche solo perchè ti gira in quel momento :D Basta che riporti il pacco con il notebook + tutti i suoi accessori
Ti ringrazio dell'informazione. Domani vi farò sapere come è andata, il commesso ha l'aria da mezzo deficiente e il responsabile di reparto non è che sembri laureato in legge e conosca il codice civile, speriamo bene.
Roberto V
10-12-2006, 23:37
Ciao a tutti,
io ho un hp 6162 ea, mi trovo bene ma il fischio di notte lo sentivo..poi ho installato rmclock e quando è attivo non sento alcun rumore o quasi.
Ho avuto più fastidi con la registrazione suoni (ovvero parlando al microfono), perchè si sente un fruscio di sottofondo. Dopo svariate prove, ho notato che il fruscio lo fa solo se connesso a wireless e se è in download o sta caricando pagine. Insomma se devo parlare in msn o altro devo chiudere tutto!
Lo fa anche a voi il fruscio?
Ciao
Confermo lo schifo del matshita! Dopo tutto se l'ho messo tra i punti della mail all'assistenza un motivo ci sarà :D :p :cry:
Ah... forse non tutti si sono accorti che se lasciate il NB staccato dalla corrente, ma con carica 100% al riavvio (sempre senza alimentazione) troverete la carica con qualche punto % in meno! (ad esempio di solito il mio fa un 5-6% ogni 12h!)
Contenti che vi ho fatto notare anche questa cosa? :Prrr: :read: (I crediti e i ringraziamente vanno a seg.fault :stordita: )
Controllato..
Pure io ho il mashita...
Cmq pare che abbia delle difficoltà a partire a leggere ma poi quando parte va benone. E' solo lento a capire come leggere i disco.
Ah devo segnalare che l'elttricità sul case è praticamente sparita. Ho provato come ha detto qualcuno a premere il pulsante accensione per 3 minuti e penso che tra il viaggio in treno e il premere il pulsante forse si è scaricato quella elettrostaticità fastidiossima. Ora posso usare il touchpad senza rizzare i capelli.
Se poi HP mi viene pure a risolvere il problema del ronzio inizio ad essere soddisfatto del mio 6195 :cool:
Perchè a parte sti problemini va che è una cannonata! :D
outsidetheloop
11-12-2006, 08:43
Il punto è che non ci devono essere questi problemi! Insoma 130 euro per avere un "va bene anche se ha qualche problemino"?! Mica l'ho preso usato che mi accontento... io Voglio ke HP risolva...
Credo sia inutile portarlo al negozio per farlo sostituire con uno identico... Credo aspetterò una risposta da HP, a cui ho scritto nel week end... a loro la mossa... Devono capire che questa uò diventare per loro buona pubblicità se risolvono il problema in modo srio, o cattiva pubblicità se non prendono provvedimenti... a loro la scelta....
Scusate lo sfogo, sarà che ho dormito male :rolleyes:
Venice39
11-12-2006, 09:25
Domani vado a farmi rimborsare il mio denaro, l'ho acquistato venerdì. E' quasi impossibile che lo faranno, ma almeno ci provo, già mi faccio troppa pena per lo schifo di acquisto fatto. Che tristezza.
Guarda che non ti devi "fare pena"..... purtroppo non si ha la palla di cristallo, per sapere che il notebook e guasto, oppure ha difetti..... (bisognerebbe aprirlo al momento e controllare che tutto funzioni, come dicono i geni delle associazioni dei consumatori, ma e cosa ben difficile, soprattutto nella ressa di natale nei centri commerciali, o nel negozietto di informatica..... tutto a scatola chiusa e via andare......).
E purtroppo la vedo difficile anche farsi dare indietro anche i soldi..... (forse fare un buono dal valore dello stesso importo per comprare un altro portatile), e sostituirlo con un altro della stessa gamma, e praticamente riprenderselo di nuovo incasinato. (oppure richiedere ad hp la procedura DOA, ma il quel caso il note deve essere proprio morto nello scatolo)
Sono sicuro che i venditori, pur di non sostituirlo si attaccherranno a tutto, incluso che e da mandare in assistenza ad hp......(buona fortuna.....).
Io con hp alla fine anche se il computer se pappato due dischi fissi..... pero vi consiglio di acquistare gli hp compaq della serie nx, ho guardato che adesso c'e ne in offerta un intel dual core....... a 890 euro o giu di li, ho visto un banner sulla repubblica.it........ ho guardato le caratteristiche e certo non e quel "mostro" di potenza del pavillion ma comunque e un buon portatile.
Quel problema degli hp compaq delle casse vicino al disco fisso, lo hanno poi risolto, visto che anche negli nx 7400 sono messi ai lati della tastiera, ben distanti dal disco fisso o da altre parti elettromagneticamente sensibili....
E in ultima, se ve lo sostituiscono con un altro notebook della stessa gamma, o non vi danno indietro i soldi, e quella di fare una raccomandata a/r di diffida, di massimo 15 giorni lavorativi..... per il rimborso, all'hp, a chi vi ha venduto il pacco, e per conoscenza anche ad un associazione dei consumatori (e per i piu arditi e giustamente incazzati, anche a mi manda rai tre, a sto punto...)
Venice
Venice39
11-12-2006, 09:31
Il punto è che non ci devono essere questi problemi! Insoma 130 euro per avere un "va bene anche se ha qualche problemino"?! Mica l'ho preso usato che mi accontento... io Voglio ke HP risolva...
Credo sia inutile portarlo al negozio per farlo sostituire con uno identico... Credo aspetterò una risposta da HP, a cui ho scritto nel week end... a loro la mossa... Devono capire che questa uò diventare per loro buona pubblicità se risolvono il problema in modo srio, o cattiva pubblicità se non prendono provvedimenti... a loro la scelta....
Scusate lo sfogo, sarà che ho dormito male :rolleyes:
Scusa ma 130 euro per cosa te li hanno chiesti?
venice
Controllato..
Pure io ho il mashita...
Cmq pare che abbia delle difficoltà a partire a leggere ma poi quando parte va benone. E' solo lento a capire come leggere i disco.
Ah devo segnalare che l'elttricità sul case è praticamente sparita. Ho provato come ha detto qualcuno a premere il pulsante accensione per 3 minuti e penso che tra il viaggio in treno e il premere il pulsante forse si è scaricato quella elettrostaticità fastidiossima. Ora posso usare il touchpad senza rizzare i capelli.
Se poi HP mi viene pure a risolvere il problema del ronzio inizio ad essere soddisfatto del mio 6195 :cool:
Perchè a parte sti problemini va che è una cannonata! :D
Per esempio, per fare il ripristino dai dischi masterizzati con lo stesso lettore (a parte che mi ha bruciato il 1°) mi ci mette 40minuti a disco... il toshiba, vecchio di qualche annetto del fisso ce ne mette appena 10, per copiare tutto il contenuto nell'hd :(
Speriamo che in assistenza me lo cambino con alta marca :D
Scusa ma 130 euro per cosa te li hanno chiesti?
venice
Credo intendesse 1300€ del costo del NB e non 130€ :p
outsidetheloop
11-12-2006, 09:56
Credo intendesse 1300€ del costo del NB e non 130€ :p
Si esatto intendevo 1300.. se ne avessi spesi solo 130 non mi lamenterei mica :sofico:
outsidetheloop
11-12-2006, 10:00
Anche se questo non è il 3d più adatto.. ma il masterizzatore DVD MATSUSHITA (ma che masrca è poi?!) è LightScribe? Dalle indicazioni non mi sembra, ma allora perchè ho installato nel note la guida ai lightScribe? Mah mistero...
Anche se questo non è il 3d più adatto.. ma il masterizzatore DVD MATSUSHITA (ma che masrca è poi?!) è LightScribe? Dalle indicazioni non mi sembra, ma allora perchè ho installato nel note la guida ai lightScribe? Mah mistero...
Credo che tutto quello che riguarda queste serie di NB sia IT (dalle caratteristiche funzionalità dei singoli pezzi, ai drivers/modi d'uso dei vari os [ovviamente non come si usa windows o linux, ma che drivers si possono usare per far andare sotto linux la wifi o la sk tv o che programmi si possono usare/sono compatibili]).
Vabbè cmq sia in teoria NON dovrebbe essere lightscribe, in quanto nei reference hp mi pare di aver letto che il masterizzatore è lightscribe SOLO se c'è l'icona stampata all'esterno dell'unità stessa (e sulla mia non c'è). Forse esistono modelli che hanno il LS ed altri no... così' come mi pare che in alcune zone del mondo vendano le ns stesse serie con di serie i lettori hd-dvd.
Probabilmente preparano dei pacchetti da installare standard e poi inseriscono la clausola... "opzionale" o "dove disponibile", ecc... ma questo lo fanno tutte le marche...
Felice di essere smentito in caso l'icona stampata mancante, sia, appunto, una dimenticanza...
EDIT: Come non detto... credevo di essere nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750) , sorry :angel: (Continuiamo di la riguardo queste cose ;))
Venice39
11-12-2006, 12:01
Anche se questo non è il 3d più adatto.. ma il masterizzatore DVD MATSUSHITA (ma che masrca è poi?!) è LightScribe? Dalle indicazioni non mi sembra, ma allora perchè ho installato nel note la guida ai lightScribe? Mah mistero...
Matsuchita e un produttore di hardware molto grosso in cina, rifornisce praticamente tutti brand commerciali piu famosi con i suoi masterizzatori, che negli anni scorsi erano piu che apprezzati.... ma purtroppo con gli anni le cose cambiano, e anch'io nel mio hp mi ritrovo quella marca che purtroppo, o è rotto o sta per rompersi, quasi mai usato, ma dopo aver recuperato dei dati un dvd semi cotto con iso buster....., ha iniziato a dare segni strani, tipo non si puo piu vedere un dvd video che e iper rallentato la cpu scatta su al 100 per cento.....
Il pezzo purtroppo non lo forniscono con la garanzia, me lo farebbero pagare adducendo alla normale usura, pero ho visto il service manual che e facile sostituirlo, e di spendere 217 euro dall'hp part store..... non ne ho nessuna idea, come pure mandarlo in assistenza, ho visto su internet vari negozi on line che offrono questi masterizzatori incluso quello con l'incisione laser dell'etichetta a prezzi da 58 euro a 70 euro ivaco.
Ma vediamo finche dura.....
Venice
Ho scoperto che sentendo una canzne con volume al 100% le operazioni di lettura/scrittura su HDD calano MOLTO DRASTICAMENTE di velocità :cry:
E che pall.. io mi so stufato !!!
steveone
11-12-2006, 12:22
Ecco la mia domanda all'assistenza tecnica:
problem_description : Il portatile fa continuamente un fastidioso ronzio udibile anche a distanza. E' veramente fastidioso e nessun mio portatile ha mai fatto un rumore simile. Sembra una specie di componente che "frigge"....
La durata della batteria e' molto bassa. In 1 ora e mezza si scarica completamente
Ecco la risposta:
In merito alla Sua segnalazione, sono con la presente a suggerirLe di aggiornare il bios e reinizializzare i driver deputati alla gestione del risparmio energetico.
Il bios può essere scaricato dall'indirizzo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34099.exe (1.92 MB)
L'aggiornamento del bios deve essere eseguito scollegato da internet, senza nessun programma in esecuzione, con batteria e alimentatore inseriti.
Per i driver ACPI, proceda come segue:
- faccia tasto destro del mouse su ‘Risorse del Computer’
- selezioni ‘Proprietà’ e poi ‘Hardware’
- clicchi sul pulsante ‘Gestione Periferiche’
- espanda la voce ‘Periferiche di sistema’ cliccando sul ’+’ posto accanto a questa dicitura
- selezioni ‘Pulsante alimentazione ACPI’
- faccia tasto destro su questa voce
- clicchi su ‘Proprietà’, ‘Drivers’ e ‘Disinstalla’
- riavvii il notebook, il sistema Le richiederà di farlo per due volte
Se l'operazione sopra indicata non migliorasse la situazione, Le chiedo la cortesia di volermi anticipare i Suoi dati (nome, cognome, telefono, via, cap, città), così da permettermi di aprire a Suo nome una pratica di assistenza per l'invio di una nuova batteria.
Il fatto e' che la batteria me l'hanno gia' spedita per un'altra segnalazione che avevo fatto...
Ecco la mia domanda all'assistenza tecnica:
problem_description : Il portatile fa continuamente un fastidioso ronzio udibile anche a distanza. E' veramente fastidioso e nessun mio portatile ha mai fatto un rumore simile. Sembra una specie di componente che "frigge"....
La durata della batteria e' molto bassa. In 1 ora e mezza si scarica completamente
Ecco la risposta:
In merito alla Sua segnalazione, sono con la presente a suggerirLe di aggiornare il bios e reinizializzare i driver deputati alla gestione del risparmio energetico.
Il bios può essere scaricato dall'indirizzo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34099.exe (1.92 MB)
L'aggiornamento del bios deve essere eseguito scollegato da internet, senza nessun programma in esecuzione, con batteria e alimentatore inseriti.
Per i driver ACPI, proceda come segue:
- faccia tasto destro del mouse su ‘Risorse del Computer’
- selezioni ‘Proprietà’ e poi ‘Hardware’
- clicchi sul pulsante ‘Gestione Periferiche’
- espanda la voce ‘Periferiche di sistema’ cliccando sul ’+’ posto accanto a questa dicitura
- selezioni ‘Pulsante alimentazione ACPI’
- faccia tasto destro su questa voce
- clicchi su ‘Proprietà’, ‘Drivers’ e ‘Disinstalla’
- riavvii il notebook, il sistema Le richiederà di farlo per due volte
Se l'operazione sopra indicata non migliorasse la situazione, Le chiedo la cortesia di volermi anticipare i Suoi dati (nome, cognome, telefono, via, cap, città), così da permettermi di aprire a Suo nome una pratica di assistenza per l'invio di una nuova batteria.
Il fatto e' che la batteria me l'hanno gia' spedita per un'altra segnalazione che avevo fatto...
Come hai fatto a contattare l'assistenza tecnica?
A quale pagina se andato?
steveone
11-12-2006, 12:42
Non mi ricordo il percorso...ci sono arrivato dopo vari tentativi...
Non trovo nessun form on line da compilare..... :mad:
Forse a questo indirizzo http://wwemail.support.hp.com/fd2/EmailForm?countrycode=it&langcode=it&alt_countrycode=it&sni=hppavilion3319064&aoid=null&lang=it&cc=it
si può avere assistenza...sto compilando il tutto!
Per contattare l'assistenza il link è questo (http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/email_1.html), senza andare a cercare il modello, inserite direttamente a destra il modello che avete ed arriverete direttamente alla pagina di assistenza.
PS dovete registrarvi, quando lo chiede.
PPS forse è meglio inserire il link in prima pagina :p
ora lo agiungo, ma avevo già messo quello della chat
Salve a tutti,
volevo solo sapere se questo ronzio è presente anke sul dv 9084ea, sicome l'ho ordinato, qualcche proprietario di qst notebbok mi sa rispondere??
credo affligga tutta la serie
credo affligga tutta la serie
lo penso anche io, perchè succede su diversi modelli (sia 15, sia 17 pollici) che condividono questa nuova estetica dei Pavilion.
Anche mi sembra di aver capito che si presenta con intensità diverse...
@Rastas
good luck!
Nabuccodonosor
11-12-2006, 22:12
lo penso anche io, perchè succede su diversi modelli (sia 15, sia 17 pollici) che condividono questa nuova estetica dei Pavilion.
Anche mi sembra di aver capito che si presenta con intensità diverse...
@Rastas
good luck!
Quindi è molto probabile beccarlo anche in un nuovo note della serie 61xx, a prescindere dal modello particolare?
direi proprio di si. :muro:
Nabuccodonosor
11-12-2006, 23:01
credo affligga tutta la serie
Ciao! Che mi dici invece della serie 21xx, in particolare del dv2172ea?
Per fortuna mi hanno dato un buono spendibile in un anno. Comunque il commesso del caso stavolta era un gran tipo, mi ha persino consigliato di evitare per qualche mese tutti gli hp della nuova serie(pare che secondo notizie di corridoio il problema sia più che reale, hp è stata contattata dalla catena commerciale e forse qualcosa per chi ha deciso di farselo stare si muoverà;aggiungo che la catena ha mandato indietro tutti gli hpdv6195ea rimasti per le troppe lamentele, stavano perdendo clienti).Ora forse aspetterò l'uscita di Vista per usufruire del buono su un prodotto valido a buon prezzo rimasto in magazzino. Sempre che i portatili dotati di Vista non siano abbordabili.
Venice39
12-12-2006, 08:47
Per fortuna mi hanno dato un buono spendibile in un anno. Comunque il commesso del caso stavolta era un gran tipo, mi ha persino consigliato di evitare per qualche mese tutti gli hp della nuova serie(pare che secondo notizie di corridoio il problema sia più che reale, hp è stata contattata dalla catena commerciale e forse qualcosa per chi ha deciso di farselo stare si muoverà;aggiungo che la catena ha mandato indietro tutti gli hpdv6195ea rimasti per le troppe lamentele, stavano perdendo clienti).Ora forse aspetterò l'uscita di Vista per usufruire del buono su un prodotto valido a buon prezzo rimasto in magazzino. Sempre che i portatili dotati di Vista non siano abbordabili.
Se sono giunti a sto livello, addirittura di rimandargli indietro la merce da una catena commericiale.... (poi i clienti li hanno gia persi, visto che il commerciante sa cosa sta vendendo, ne sono sicuro che si informa prima prendere grosse partite di un modello di notebook), allora effettivamente e un grosso casino.... su gli evitare gli hp, quello invece lo trovo una emerita cazzata, quelli della serie compaq nx, a sto punto sono dei carri armati a confronto di quei pavillion, certo non hanno la scheda video con 1 giga di vram, o due dischi fissi..... in raid 0, sono prodotti business, che comunque vanno piu che bene per la casa (vi segnalo in note hp compaq nx 9420, il top della gamma business, cpu Intel Core duo T2600, 2,16 ghz, ram 1 giga 533 mhz, disco fisso 100 giga, Chip grafico----> ati mobility radeon x1600 vram 256, risoluzione del video 1660 x 1050, schermo lcd 17" brightView, costo 2389 euro +iva ), e per giocare con game anche un po datati.
Per il buono.... hanno fatto la furbata.... ti dovevano dare indietro i soldi, oppure un titolo di credito equivalente..... non il "buono sconto", tu il portatile lo hai comprato dandogli soldi buoni e validi, non certo buoni sconto ritagliati delle riviste....
Per i primi modelli con vista precaricato, credo che saranno abbordabili per forza, se no il nuovo sistema operativo non decollera mai, cioe comprarlo in confezione a quei prezzi e follia pura..... forse in versione oem, insieme a una periferica, in qualche negozio di assemblatori la trovi..... ma prima di certo dovranno finire tutte le licenze di xp... prima di ordinare vista, per non dire il prezzo.....
Venice
savi_sg1
12-12-2006, 09:55
seganlo nuovo articolo a riguardo
http://notebookitalia.it/hp-con-whine-caccia-al-componente-difettato.html
in particolare guardate che c'è scritto
"Attualmente, sono ancora pochi gli utenti che hanno mandato il loro notebook in assistenza per questo difetto, forse perché la notizia è ancora troppo recente. Dei pochi casi, ricordiamo il "lieto fine" di un nostro utente, che dopo numerose peripezie, è riuscito a spedire il notebook in assistenza, riottenendolo silenzioso e con un' "apparente" sostituzione della MotherBoard."
insomma a quanto pare la cosa è risolvibile.. staremo a vedere
proprio ieri sera mi è arrivata una mail da hp che mi chiede i dati per venirsi a prendere il note da mandare in assistenza. non ho ancora dato conferma ma a sto punto mi sa che mi conviene spedirlo a loro...
Saverio
outsidetheloop
12-12-2006, 10:30
Ma quanto ci mette HP a "muoversi"?
Tra l'altro ho scritto venerdi all'assistenza, e ancora nessuna risposta! Ma non dovevano rispondere in 24h o me lo sono sognato?
Un grazie poi a Kjow! Ormai il suo video è dappertutto!!!
outsidetheloop
12-12-2006, 10:59
Come bisogna impostare RMClock per avere una diminuzione del fischio? Direi di fare una mini guida se qualcuno ne ha voglia e magari metterla nel primo post... in modo da avere una soluzione almeno temporanea, al problema!
Il buono sconto l'ho dovuto accettare. C'è una clausola nel contratto di vendita che mediaworld stipula che me lo impone. Altrimenti avrei dovuto fare una lettera di messa in mora e relativi strascichi giudiziari. Ho preferito tagliare corto. Vedremo, nel frattempo il portatile mi occorreva e ora non so più cosa acquistare.
outsidetheloop
12-12-2006, 12:24
C'è una clausola nel contratto di vendita che mediaworld stipula che me lo impone.
Contratto di vendita?! Anche io l'ho preso da MW ma non ho firmato nulla... anzi no solo l'estensione della garanzia...
insomma a quanto pare la cosa è risolvibile.. staremo a vedere
proprio ieri sera mi è arrivata una mail da hp che mi chiede i dati per venirsi a prendere il note da mandare in assistenza. non ho ancora dato conferma ma a sto punto mi sa che mi conviene spedirlo a loro...
Saverio
Io i dati glieli ho dati il 7... poi mettici il ponte dell'8-9-10... ma ieri non si sono fatti sentire. Confido che oggi mi diranno quando passerà il corriere... che poi non ho capito se devo reimballare tutto come origine o basta il solo NB+alimentatore, se devo mettere anche i dischi di ripristino che ho fatto io, se devo inserire la fotocopia della ricevuta, ecc... per sicurezza, se non mi dicono niente ci metto tutto dentro... ma cmq penso mi manderanno una busta/scatola o qualche cosa con già stampato il mio nome.
Speriamo si sbrighino che il NB comincia a servirmi seriamente!
Roberto V
12-12-2006, 14:15
Salve a tutti,
ho da poco preso il dv6162ea e devo dire che ne sono soddisfatto.
Uniche note negative, il noto fischio ma devo ammettere che lo sento solo di notte quando non ci sono altri rumori e che installando rmclock non si sente più o quasi. Fate un settaggio minimo, vedrete a orecchio che il sibilo andrà via.
Altra problemino invece che non ho riscontrato nel forum è un'interferenza che si ha nella registrazione di suoni con il microfono. Si sente un fruscio di sottofondo e un rumore simile a cavalli al galoppo! Me lo hanno fatto notare in msn e poi ho verificato.Dopo mille prove ho notato che il rumore lo fa solo se connesso alla wireless (casa mia o altre) e connesso a internet ma solo con download attivi (emule outlook) o se sto caricando pagine internet.
Ho contattato assitenza e negozio. Non mi hanno saputo dire nulla, a parte di aggiornare bios e fare il ripristino del sistema? Niente da fare, ormai mi sono rassegnato!
Ma è normale? Capita anche a voi?
Rispondete grazie
Nokia N91
12-12-2006, 14:16
Io i dati glieli ho dati il 7... poi mettici il ponte dell'8-9-10... ma ieri non si sono fatti sentire. Confido che oggi mi diranno quando passerà il corriere... che poi non ho capito se devo reimballare tutto come origine o basta il solo NB+alimentatore, se devo mettere anche i dischi di ripristino che ho fatto io, se devo inserire la fotocopia della ricevuta, ecc... per sicurezza, se non mi dicono niente ci metto tutto dentro... ma cmq penso mi manderanno una busta/scatola o qualche cosa con già stampato il mio nome.
Speriamo si sbrighino che il NB comincia a servirmi seriamente!
Con Toshiba ho dovuto imballare io il notebook e non ho dovuto inserire nulla a parte il PC ovviamente. E all'esterno dell'imballaggio ho dovuto scrivere: "mittente", "destinatario" e il numero della chiamata.
ungkaren
12-12-2006, 18:31
Oramai LA NOTIZIA ha fatto il giro del mondo.
La nuova serie dv 2000/6000/9000 è un disastro deludendo così le aspettative di chi al marketing della HP pensava di farla franca pagando milioni di dollari il GRANDE JAY-Z (Sponsor ufficiale della campagna vendite HP) e risparmiando sulla qualità dei componenti e dell'assemblaggio.
Sì è vero sento dire da qualcuno a squarcia gola :NOOOOOOOOOO il mio va benissimo....ok ok...
Ma quei pochi che vanno sono una miseria di fronte alla moltitudine di chi di questa NUOVA BOMBA hp si sta FORTEMENTE lamentando.
Me ne dispiace...io sono stato il primo (prima della loro uscita) a OSANNARE il nuovo prodotto hp che sulla carta e sulle foto svettava come una modella di Versace sulle passerelle parigine...MA....PRESTO...e per fortuna non a mie spese (il danno è stato limitato, poteva andare peggio) mi sono dovuto ricredere.
Ed ecco che anche dall'America, la patria della hp, si solleva il GRIDO DI DOLORE che si accanisce inesorabilmente su una già preannunciata disfatta.
Per chi mastica l'inglese ecco qui :
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=85477&highlight=dv9000t
Leggete e prendetene atto tutti..questo è il monito, offerto in sacrificio per Voi!
steveone
12-12-2006, 18:49
Ragazzi proviamo a fare qualcosa di scritto da mandare ad HP?
Oramai LA NOTIZIA ha fatto il giro del mondo.
La nuova serie dv 2000/6000/9000 è un disastro deludendo così le aspettative di chi al marketing della HP pensava di farla franca pagando milioni di dollari il GRANDE JAY-Z (Sponsor ufficiale della campagna vendite HP) e risparmiando sulla qualità dei componenti e dell'assemblaggio.
Sì è vero sento dire da qualcuno a squarcia gola :NOOOOOOOOOO il mio va benissimo....ok ok...
Ma quei pochi che vanno sono una miseria di fronte alla moltitudine di chi di questa NUOVA BOMBA hp si sta FORTEMENTE lamentando.
Me ne dispiace...io sono stato il primo (prima della loro uscita) a OSANNARE il nuovo prodotto hp che sulla carta e sulle foto svettava come una modella di Versace sulle passerelle parigine...MA....PRESTO...e per fortuna non a mie spese (il danno è stato limitato, poteva andare peggio) mi sono dovuto ricredere.
Ed ecco che anche dall'America, la patria della hp, si solleva il GRIDO DI DOLORE che si accanisce inesorabilmente su una già preannunciata disfatta.
Per chi mastica l'inglese ecco qui :
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=85477&highlight=dv9000t
Leggete e prendetene atto tutti..questo è il monito, offerto in sacrificio per Voi!
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che hp abbia fatto un passo falso questa volta, ma mi sembra tu ne stia facendo un dramma apocalittico
1° questa serie di notebook presenta come difetto questo benedetto ronzio, che non è poco, ma è solo un ronzio, non è un masterizzatore che si rompe dopo 2 giorni, un hard disk che si graffia o una cpu che frigge.
Ricordo che il problema della CPU whine è stato riscontrato anche sui blasonatissimi portatili dell'apple... che ha risolto in un secondo momento il problema.
Siccome come dici tu il problema è su scala mondiale, credo che hp abbia bisogno di un pò di tempo per risolverlo. Diamoglielo sto tempo, ci sono già segnali che qualcosa si sta muovendo, io consiglio di attendere qualche giorno, perchè HP è sempre stata un'azienda seria e non credo abia intenzione di cambiare registro. Capisco benissimo che voi avete pagato soldi sudati x questi notebooks ma tanto x il momento non risolvereste niente mandando in assistenza o cose varie, aspettate un comunicato.
Usate i rimedi temporanei via software e aspettate qualche giorno, è inutile fare tutto sto casino è disperarsi.. è un ronzio, per fastidioso che sia, e i fortunati possessori degli hp "sani non fanno altro che elogiarne i pregi, di conseguenza secondo me non avete buttato via soldi.
La pazienza è la virtù dei piu forti....
savi_sg1
12-12-2006, 20:05
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che hp abbia fatto un passo falso questa volta, ma mi sembra tu ne stia facendo un dramma apocalittico
1° questa serie di notebook presenta come difetto questo benedetto ronzio, che non è poco, ma è solo un ronzio, non è un masterizzatore che si rompe dopo 2 giorni, un hard disk che si graffia o una cpu che frigge.
Ricordo che il problema della CPU whine è stato riscontrato anche sui blasonatissimi portatili dell'apple... che ha risolto in un secondo momento il problema.
Siccome come dici tu il problema è su scala mondiale, credo che hp abbia bisogno di un pò di tempo per risolverlo. Diamoglielo sto tempo, ci sono già segnali che qualcosa si sta muovendo, io consiglio di attendere qualche giorno, perchè HP è sempre stata un'azienda seria e non credo abia intenzione di cambiare registro. Capisco benissimo che voi avete pagato soldi sudati x questi notebooks ma tanto x il momento non risolvereste niente mandando in assistenza o cose varie, aspettate un comunicato.
Usate i rimedi temporanei via software e aspettate qualche giorno, è inutile fare tutto sto casino è disperarsi.. è un ronzio, per fastidioso che sia, e i fortunati possessori degli hp "sani non fanno altro che elogiarne i pregi, di conseguenza secondo me non avete buttato via soldi.
La pazienza è la virtù dei piu forti....
condivido pienamente tutto quello che hai detto.
hp rischia di avere un danno, oltre che economico, anche di immagine enorme.
questi notebook dovevano essere la punta di diamante della serie pavillon e non penso che non se ne stiano preoccupando per questo problema.
Arrivare a dire che hp ha fatto i notebook con i piedi per risparmiare i soldi per jay-z ce ne vuole. andiamoci piano, stiamo parlando di un azienda leader mondiale del settore che fattura miliardi di dollari e quindi quei milioni di dollari che ha dato al suo testimonial sono spiccioli che certamente non influiranno sulla sua produzione.
io mi aspetto qualche mossa imminente.. hp deve contenere il danno se no i primi a pagare sono proprio loro.. noi aimè abbiamo uscito 1000-1500€, loro rischiano miliardi di dollari..
diamogli tempo prima di gridare al "disastro apocallittico"
Saverio
ungkaren
12-12-2006, 20:06
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che hp abbia fatto un passo falso questa volta, ma mi sembra tu ne stia facendo un dramma apocalittico
1° questa serie di notebook presenta come difetto questo benedetto ronzio, che non è poco, ma è solo un ronzio, non è un masterizzatore che si rompe dopo 2 giorni, un hard disk che si graffia o una cpu che frigge.
Ricordo che il problema della CPU whine è stato riscontrato anche sui blasonatissimi portatili dell'apple... che ha risolto in un secondo momento il problema.
Siccome come dici tu il problema è su scala mondiale, credo che hp abbia bisogno di un pò di tempo per risolverlo. Diamoglielo sto tempo, ci sono già segnali che qualcosa si sta muovendo, io consiglio di attendere qualche giorno, perchè HP è sempre stata un'azienda seria e non credo abia intenzione di cambiare registro. Capisco benissimo che voi avete pagato soldi sudati x questi notebooks ma tanto x il momento non risolvereste niente mandando in assistenza o cose varie, aspettate un comunicato.
Usate i rimedi temporanei via software e aspettate qualche giorno, è inutile fare tutto sto casino è disperarsi.. è un ronzio, per fastidioso che sia, e i fortunati possessori degli hp "sani non fanno altro che elogiarne i pregi, di conseguenza secondo me non avete buttato via soldi.
La pazienza è la virtù dei piu forti....
Si ma ci sta gente che se passa tempo poi questo PC se lo deve tenere, e deve darlo in pasto a quelli del centro assistenza HP...CHE VE LI RACCOMANDO.
Secondo poi non è solo il ronzio problema largamente diffuso...
Ma su di uno di questi notebook dv9000 top di serie anche la tastiera si era spu....nata. Poi Sulla serie DV9000 soltanto (cosa di cui non sono affette le serie inferiori) la scocca presenta affossature e avvallamenti..ammaccature che magari all'occhio non attento possono passare inosservati ma che siccome esistono (tutti i dv9000 che ho visto) denotano oltretutto UNA GRAVE carenza di professionalità nell'assemblaggio.Scocche che vengono RISCALDATE e poi assemblate ma da mani probabilmente rubate all'agricoltura.
Quindi costruzione davvero CHEAP come dicono gli AMERICHENI..ammazza gli Americheni oh...Spaghetti io te distruggo..
Io resto fermo sulle mie opinioni. E ribadisco ero il primo a tenere per HP..
Ma d'altronde non c'è più sordo di chi non vuol sentire ecc ecc...
una cpu che frigge.
ma infatti la NOSTRA cpu sta friggendo allegramente....
assemblate ma da mani probabilmente rubate all'agricoltura.
Concordo certamente con te....purtroppo
ungkaren
12-12-2006, 20:10
condivido pienamente tutto quello che hai detto.
hp rischia di avere un danno, oltre che economico, anche di immagine enorme.
questi notebook dovevano essere la punta di diamante della serie pavillon e non penso che non se ne stiano preoccupando per questo problema.
Arrivare a dire che hp fa schifo ce ne vuole.. andiamoci piano, stiamo parlando di un azienda leader mondiale del settore.
io mi aspetto qualche mossa imminente.. hp deve contenere il danno se no i primi a pagare sono proprio loro.. noi aimè abbiamo uscito 1000-1500€, loro rischiano miliardi di dollari..
diamogli tempo prima di gridare al "disastro apocallittico"
Saverio
Ma tu lo sai come le aziende diventano leader nel mondo?
Ti occupi di Marketing?
Beh te lo spiego io in due parole....BASSO(relativamente)PREZZO e MANODOPERA DA QUATTRO SOLDI..
E' molto semplice. Fatturati da leader mondiale perchè paga 4 soldi chi li assembla, chi gli gestisce il customer care e così via..
Ma non sto dicendo una novità, TUTTO questo non si verifica solo nel settore informatico...
Quindi sì la pazienza è la virtù dei forti..
Se risultati ci saranno ben vengano per tutti noi..
Anche Rocky ai tempi voleva che il mondo cambiasse....eppure qualcosa è cambiato...ma come. Guardiamoci attorno ragazzi.
Bye
ungkaren
12-12-2006, 20:10
Concordo certamente con te....purtroppo
Almeno non mi sono prodigato invano.
Vai ligabuz...u rock!
ungkaren
12-12-2006, 20:12
condivido pienamente tutto quello che hai detto.
hp rischia di avere un danno, oltre che economico, anche di immagine enorme.
questi notebook dovevano essere la punta di diamante della serie pavillon e non penso che non se ne stiano preoccupando per questo problema.
Arrivare a dire che hp ha fatto i notebook con i piedi per risparmiare i soldi per jay-z ce ne vuole. andiamoci piano, stiamo parlando di un azienda leader mondiale del settore che fattura miliardi di dollari e quindi quei milioni di dollari che ha dato al suo testimonial sono spiccioli che certamente non influiranno sulla sua produzione.
io mi aspetto qualche mossa imminente.. hp deve contenere il danno se no i primi a pagare sono proprio loro.. noi aimè abbiamo uscito 1000-1500€, loro rischiano miliardi di dollari..
diamogli tempo prima di gridare al "disastro apocallittico"
Saverio
E non ho mai detto che HP fa schifo...ma quello che sta succedendo ci sta molto vicino....
Ecco come stanno andando le cose oggi :
Tanto, tanto tempo fa, in a galaxy far, far away....i prodotti costavano il prezzo loro, TUTTI i tipi di prodotti; non prendevi un trapano a 30 mila lire ( giustoo quello dei bambini ), oppure una lavatrice a 200 mila lire.
Chissa' perchè, pero', a casa ho la lavatrice e i televisori di 18 anni fa......
Molto facile da capire.
Prima le cose si facevano PER DURARE e costavano il giusto, perchè gli operai li PAGAVANO il giusto, e SAPEVANO QUEL CHE FACEVANO !
Ora, invece, gli operai li prendonoo da dove capita, mandato tutto a fare in Cina, e i prodotti durano una cazzata ! Fatto sta che prima il televisore te lo riparavi da solo, o almeno lo potevi riparare, adesso COL CA....... ! Lo devi cambiare, ma è giusto, se lo paghi 400 euro che vuoi ???
Questo è cio' che penso, ne' piu' ne' meno.
savi_sg1
12-12-2006, 20:26
vorrei smorzare un po i toni...
questo post non vuole essere un processo ad hp.
ormai tutto viene fatto in cina e non è solo hp a guadagnarci da questo. tutti lo fanno.
qui stiamo solo cercando una soluzione, forse non immediata, ma almeno qualcosa si sta muovendo.
fare commenti su hp è inutile.. lo scopo del topic è come risolvere il problema che affligge sti nuovi hp.. aimè possiamo stare fino a domani a commentare
saverio
ungkaren
12-12-2006, 20:27
E non ho mai detto che HP fa schifo...ma quello che sta succedendo ci sta molto vicino....
E' quando un'azienda blasonata(LEADER MONDIALE) te la mette in quel posto che ci stai male...non quando sai di comprare prodotti inferiori che poi risultano.....inferiori appunto.
E non venitemi a dire....OIIIIII ma anche al mio Toshiba di 5000 euro mi si è sputtanato il dvd....ok stiamo parliando di UNO su un milione..
Non di un problema di MILIONI di persone.
Il tipo che ha riscontrato quel problema lo conosco personalmentente.Và tenuto presente che quel difetto non l'ha riscontrato assolutamente su un dv9095ea ma su un 9097 (edizione svizzera del 9095 con alcune piccole differenze hardware) di conseguenza fino a che non viene dimostrato che lo stesso difetto è presente sul dv9095ea i problemi ( e li conosco tutti) che ha avuto il caro beppe non hanno a che vedere con il 9095 se pur siano 2 portatili simili. Se invece il problema del ronzio è stato trovato anche sul 9084 posso solo dire che Nerocielo utente di questo forum non che mio ottimo amico, non ha riscontrato nessun difetto citato...e il note gliel'ho consigliato io.
....boh... sarà che sul topic del dv9084ea non s'è lamentato nessuno dei possessori, anzi... cmq ricordo che non sto difendendo HP x il suo errore, dico solo che i problemi non si risolvono con un battito di mani.
una cpu che frigge.
ma infatti la NOSTRA cpu sta friggendo allegramente....
Ma chi te l'ha detto?? L'onnipotente??
Buona Santa Lucia a tutti
Ma chi te l'ha detto?? L'onnipotente??
Vabbe', allora non frigge e un frgrtgrgrtgrgrgzzzbiiiiiiiiiiiiiii è normalissimo....okk :rolleyes:
Secondo poi non è solo il ronzio problema largamente diffuso...
Ma su di uno di questi notebook dv9000 top di serie anche la tastiera si era spu....nata. Poi Sulla serie DV9000 soltanto (cosa di cui non sono affette le serie inferiori) la scocca presenta affossature e avvallamenti..ammaccature che magari all'occhio non attento possono passare inosservati ma che siccome esistono (tutti i dv9000 che ho visto) denotano oltretutto UNA GRAVE carenza di professionalità nell'assemblaggio.Scocche che vengono RISCALDATE e poi assemblate ma da mani probabilmente rubate all'agricoltura.
1°) Tu sei l'unico che ho sentito lamentarsi di tastiere difettose o scocche abbozzate. Il mio dv9059ea è perfetto esteticamente. L'unico difetto è il ronzio e la batteria "strana" (e i due problemi sono sicuramente collegati).
2°) Non avevi detto che te ne andavi dal thread? :confused:
Vabbe', allora non frigge e un frgrtgrgrtgrgrgzzzbiiiiiiiiiiiiiii è normalissimo....okk :rolleyes:
Non credo sia la cpu... il whine affligge sia le serie AMD che quelle INTEL e cmq sia se fosse un problema di cpu non sarebbe un problema di HP, ma dei produttori ;)
Il problema del whine è sicuramente dovuto a qualche componente che regola la tensione erogata (Tant'è che alcuni (o uno? bho...) hanno risolto con la sostituzione in assistenza della mobo - ovviamente il componente è comune con le due piattaforme - forniture fallate?) ;)
Non credo sia la cpu... il whine affligge sia le serie AMD che quelle INTEL e cmq sia se fosse un problema di cpu non sarebbe un problema di HP, ma dei produttori
Se a un motore che va a 220v gli dai 1500v credi che funzioni bene ? ;)
Se a un motore che va a 220v gli dai 1500v credi che funzioni bene ? ;)
Ma guarda che le cpu mobile (e anche desktop oramai da un pezzo) sono progettate per essere scalari e quindi lavorare a frequenze e tensioni differenti. Qualsiasi programma di diagnostica (tipo cpu-z) ti dirà i Volt utilizzati al momento dalla tua cpu (oltre che la frequenza, sempre in tempo reale) e quella, stai tranquillo, è quella corretta.
Piuttosto, come ho già fatto da esempio, se ti avvicini ad un regolatore di potenza (o potenziometro) dei lampadari o lampade varie, noterai (con immenso stupore e raccapriccio :p) che quello emette lo stesso identico spiccicato suono che esce dal tuo NB afflitto da whine ;) Anzi... se lo imposti al max della potenza (quindi luce al max) probabilmente non sentirai niente :) (E questo non significa che si stia per rompere il lampadario o la lampada... anzi)
E' molto più probabile (come spesso succede) che HP abbia ricevuto una fornitura di alcuni componenti (di dubbia qualtià, probabilmente) che emettono questo suono, ma non per questo siano difettosi o, sopratutto, dannosi al pc. Vorrei ricordare che lo stesso ronzio affligge molti altri pc (nb o fissi), ma con frequenze molto minori e funzionano correttamente da anni...
Quindi il problema del whine è un fastidio, niente di più...
outsidetheloop
12-12-2006, 21:47
Ragazzi proviamo a fare qualcosa di scritto da mandare ad HP?
Potrebbe essere una idea fare una lettera firmata, non da una persona ma da un gruppo di persone...
ungkaren
12-12-2006, 21:56
1°) Tu sei l'unico che ho sentito lamentarsi di tastiere difettose o scocche abbozzate. Il mio dv9059ea è perfetto esteticamente. L'unico difetto è il ronzio e la batteria "strana" (e i due problemi sono sicuramente collegati).
2°) Non avevi detto che te ne andavi dal thread? :confused:
Fai poco spirito... e tieniti abbracciato il tuo notebook.
Ma non mettere in discussione quello che dico.
Se sono l'unico sarò pure l'unico insieme a negozianti FNAC, SATURN ED UNIEURO...
Che me ne dovevo andare....ci ho ripensato.
Ma siamo in un paese libero e democratico o qui ci deve essere sempre qualcuno che punta il dito contro la persona.
IO QUI STO PARLANDO DELL'AZIENDA...e cerco in qualche modo di suggerire, consigliare, in alcuni casi a mio modo...ma non per questo ci deve essere sempre un soggetto come te nel tuo caso....che mi vieni sempre tra i piedi.
Iniziavi a darmi fastidio per questo volevo chiudere col forum...
Quindi a buon intenditor poche parole.
outsidetheloop
12-12-2006, 21:58
Per me il problema del whine sarà dovuto molto probabilmente allo stesso motivo dei macBook.....se hanno risolto per i mac, risolveranno anche per gli hp...
(con immenso stupore e raccapriccio ) che quello emette lo stesso identico spiccicato suono che esce dal tuo NB afflitto da whine Anzi... se lo imposti al max della potenza (quindi luce al max) probabilmente non sentirai niente (E questo non significa che si stia per rompere il lampadario o la lampada... anzi)
Senza offesa, ma vorresti insegnarlo a me ? :D :D :D
maxzander
12-12-2006, 23:25
confermo che sono uno dei pochi ad non avere sto ronzio nel mio 6159 eu :) :)
steveone
12-12-2006, 23:28
Anche io sono incazzato per questo ronzio ma non e' un danno apocalittico.
Sono cose che capitano con l'elettronica. Il mio ex acer si era rotto 2 volte in 2 mesi...le plastiche si rompevano facilmente.
Questo almeno e' robusto...e' veloce e per il momento non mi da nessun problema.
Ok il ronzio pero' sono fiducioso che si sistemera'.
ungkaren
13-12-2006, 01:13
Per quelli che hanno detto che il problema della tastiera lo avevo riscontrato solo io....Evidentemente non solo la serie dv9000 ma anche la dv8000...
io mi azzardo a generalizzare...è tutta la produzione consumer di HP che è prodotta con circuiti o componentistica scadente!
date un' occhiata a questo forum ed il video allegato..
Togliete il Prosciutto che fodera gli occhi....io l'ho fatto...ora tocca a voi..
FATEVI SENTIRE!IN MASSA!
http://notebookitalia.it/tastiere-impazzite-sugli-hp-dv8000.html
tetsuya73
13-12-2006, 01:47
Ciao ragazzi, oggi ho ritirato il mio dv6146eu (Turion 64 X2).
Nessun fischio finche' e' rimasto attaccato alla corrente elettrica nel pomeriggio (sia senza USB collegati, sia con due prese impegnate)
Quando sono passato in modalita' batteria si e' notato un fischio, non particolarmente rumoroso, almeno per come lo percepisco io.
Ho utilizzato per un paio di minuti la webcam e il fischio e' leggermente aumentato d'intensita'. Poco fa ho ricollegato il portatile alla linea elettrica e non ho sentito particoalri fischi, ora sono tornato alla batteria e pare meno rumorosa di prima.
In generale per ora non sembra mi stia creando particolari problemi, se ho novita' vi aggiorno.
Fai poco spirito... e tieniti abbracciato il tuo notebook.
Ma non mettere in discussione quello che dico.
Se sono l'unico sarò pure l'unico insieme a negozianti FNAC, SATURN ED UNIEURO...
Che me ne dovevo andare....ci ho ripensato.
Ma siamo in un paese libero e democratico o qui ci deve essere sempre qualcuno che punta il dito contro la persona.
IO QUI STO PARLANDO DELL'AZIENDA...e cerco in qualche modo di suggerire, consigliare, in alcuni casi a mio modo...ma non per questo ci deve essere sempre un soggetto come te nel tuo caso....che mi vieni sempre tra i piedi.
Iniziavi a darmi fastidio per questo volevo chiudere col forum...
Quindi a buon intenditor poche parole.
Ma lol! Incominci a svelare gli altarini? C'è sempre qualcuno che ti viene tra i piedi? Scusa se ti stiamo rovinanto il piano... :rolleyes:
Suvvia... smettila di fare il presuntuoso e smettila di essere ripetitivo... piuttosto cerca di essere COSTRUTTIVO. Se hai soluzioni (che non siano quelle di cambiare marca/nb) postale altrimenti sei solo ridicolo, quasi demenziale! Tutto sommato però fa sempre piacere vedere che ci sono troll che in fondo si divertono ancora con i vecchi trucchetti. Certo non siete più come quelli di una volta... però...
Senza offesa, ma vorresti insegnarlo a me ? :D :D :D
Io non voglio insegnare niente a nessuno, al limite faccio riflettere su alcuni aspetti. Piuttosto, invece che fare metafore o rispondere con domande, sii costruttivo e scrivi perchè per te è la CPU (però voglio sapere riguardo sia amd che intel).
ungkaren
13-12-2006, 12:15
Ma lol! Incominci a svelare gli altarini? C'è sempre qualcuno che ti viene tra i piedi? Scusa se ti stiamo rovinanto il piano... :rolleyes:
Suvvia... smettila di fare il presuntuoso e smettila di essere ripetitivo... piuttosto cerca di essere COSTRUTTIVO. Se hai soluzioni (che non siano quelle di cambiare marca/nb) postale altrimenti sei solo ridicolo, quasi demenziale! Tutto sommato però fa sempre piacere vedere che ci sono troll che in fondo si divertono ancora con i vecchi trucchetti. Certo non siete più come quelli di una volta... però...
Ognuno vedo che la interpreta a proprio modo...tu in quello peggiore.
Ho usato la parola mi vieni tra i piedi per non dire che mi rompi i marroni e per non dire qualcosa di più pesante..
Per il fatto che tu pensi che io voglia far cambiare marca qui sbagli ancora candeggio...
A me non viene niente in tasca....io spendo soldi sia per acquistare HP come ho fatto , sia per acquistare altre marche.
Se qualcun altro compra quello che compro io a me IN TASCA non viene niente lo stesso.
Quindi devo dirti ancora una volta che sei totalmente fuori strada.
Tra l'altro sono stato io stesso a consigliare HP e se qualcuno avesse voluto comprarlo dove lo avevo acquistato io, lo avrei semplicemente AGEVOLATO!Prendendolo di persona lì. Ma come hai anche potuto notare sono stato anche uno dei primi a verificare ahimè i difetti di questa serie HP, ed ho deciso di prendere la mia strada e cioè RIMBORSO e scegliere altra MARCA per altro suggeritami da KEV JEK!
Questo per puntualizzare il tuo continuo insulto nei miei riguardi..
A me piace risolvere bonariamente le questioni ma se te proprio non ci riesci possiamo sempre parlarne a quattrocchi...forse le cose te le farei capire meglio dal vivo.
Tornando in TOPIC .... essere costruttivo per me significa dirvi dopo aver sentito il parere di un tecnico con i CONTRO ATTRIBUTI e non la Elena di PCWORLD (che non c'ha azzeccato per niente...e non so come fa a continuare a fare il lavoro che fa scrivendo quelle fesserie)....che HP DOVRA' PRENDERE SERI PROVVEDIMENTI nel cambiare tutte le motherboard dei pc che presentano quel problema...perchè dimostrano essere difettose con interferenze tra i circuiti della stessa creando frequenze SBALLATE).
Per pareri più precisi dovete trovarvi un tecnico di fiducia che di queste cose ne capisca davvero...e non azzardi ipotesi assurde.
Comunque resto io dell'idea..come tu della tua...che purtroppo quando si usano cose scadenti per restare "nel prezzo" ahimè poi si verificano sti FLOP.
Kjow spero di essere stato chiaro.Hai sempre l'altra alternativa comunque nel qual caso non mi avessi ancora capito.
metafore o rispondere con domande, sii costruttivo e scrivi perchè per te è la CPU (però voglio sapere riguardo sia amd che intel).
Vuoi sapere perchè dovrebbe essere la cpu ( o qualcosa di strettamente collegato/vicino ad essa ) ?
Il mio ronzio, dopo un'attenta analisi, viene dalla q piu' o meno. Guarda caso cosa c'è sotto la q ? La CPU !
Semplicemente per questo sono convinto di quello che dico.
( quella di prima era una battuta....)
ungkaren
13-12-2006, 13:12
Oggi Mercoledì 13 Dicembre 2006 Media**rld di Via Pitteri, 84 ang. via Rubattino a Rubattino MI il DV9095EU felicemente ronfa (zzzzhhhhzzzzhhzzz) appoggiato in esposizione.
Se non ci credete...andate a verificare di persona.
Lo avrei preso e testato per voi...se mi avessero dato la possibilità noto il problema di riavere i soldi indietro..Ma non c'è quella possibilità e quindi l'ho lasciato "dormire" in pace
Qui i nodi sono definitivamente venuti al pettine.
Aprite occhi e orecchie prima dell'acquisto ed attenti alle CLAUSOLE di vendita.
Nabuccodonosor
13-12-2006, 13:26
Oggi Mercoledì 13 Dicembre 2006 Media**rld di Via Pitteri, 84 ang. via Rubattino a Rubattino MI il DV9095EU felicemente ronfa (zzzzhhhhzzzzhhzzz) appoggiato in esposizione.
Se non ci credete...andate a verificare di persona.
Lo avrei preso e testato per voi...se mi avessero dato la possibilità noto il problema di riavere i soldi indietro..Ma non c'è quella possibilità e quindi l'ho lasciato "dormire" in pace
Qui i nodi sono definitivamente venuti al pettine.
Aprite occhi e orecchie prima dell'acquisto ed attenti alle CLAUSOLE di vendita.
Che intendi? Nodi, clausole..
Nokia N91
13-12-2006, 14:27
Ho appena chiamato HP e nè al servizio prevendita nè al servizio di assistenza tecnica sanno qualcosa su questo problema e mi hanno anche detto che sarei il primo a segnalare questo tipo di problemi. :O
Per caso sapete quando il dv9095eu sarà disponibile da Euroni*s o da Tro*y?
savi_sg1
13-12-2006, 15:55
addirittura.. il primo a segnalare il problema.. e allora io che sono il numero 0 visto che ho contattato l'assistenza per questo problema 1 settimana fa..
assurdo.. per ora non gli mando il pc in assistenza
voglio avere garanzie che sappiano veramente come risolvere la questione..
aspettiamo.. vabbè
Saverio
Vuoi sapere perchè dovrebbe essere la cpu ( o qualcosa di strettamente collegato/vicino ad essa ) ?
Il mio ronzio, dopo un'attenta analisi, viene dalla q piu' o meno. Guarda caso cosa c'è sotto la q ? La CPU !
Semplicemente per questo sono convinto di quello che dico.
( quella di prima era una battuta....)
Bhe, innanzitutto ognuno sente provenire il ronzio da parti diverse (io per esempio dalla G, tentente a dx cmq), poi già se mi dici qualche cosa legata alla cpu non è più la cpu e quindi ecco che non sarebbe più la CPU ;)
Quindi, ricapitolando, la cpu non è QUASI sicuramente... è molto più probabile che sia un qualche componente della mobo arrivato fallato a seguito di una fornitura un po' così (che sia fallata, sotto marca, ecc fa lo stesso)...
Questo per puntualizzare il tuo continuo insulto nei miei riguardi..
Solo per puntualizzare che io non ti ho mai insultato, casomai l'hai fatto tu a noi. Ma lasciamo perdere.
Per il resto sto notando una lenta, ma giusta, migrazione nelle idee. Se non altro nell'esporle.
Tornando in TOPIC .... essere costruttivo per me significa dirvi dopo aver sentito il parere di un tecnico con i CONTRO ATTRIBUTI e non la Elena di PCWORLD (che non c'ha azzeccato per niente...e non so come fa a continuare a fare il lavoro che fa scrivendo quelle fesserie)....che HP DOVRA' PRENDERE SERI PROVVEDIMENTI nel cambiare tutte le motherboard dei pc che presentano quel problema...perchè dimostrano essere difettose con interferenze tra i circuiti della stessa creando frequenze SBALLATE).
Per pareri più precisi dovete trovarvi un tecnico di fiducia che di queste cose ne capisca davvero...e non azzardi ipotesi assurde.
Oh... vedi che quando vuoi...
Comunque resto io dell'idea..come tu della tua...che purtroppo quando si usano cose scadenti per restare "nel prezzo" ahimè poi si verificano sti FLOP.
Bhe, questa mi sa che è l'unica cosa di cui siamo d'accordo :rolleyes:
Anche se una fornitura di prodotti fallati non significa per forza bassa qualità per risparmiare ;)
(Ad esempio la DFI, con la expert o la MSI con la Neo4 Platinum, ecc, ecc... non mi pare che siano andate proprio al risparmio, eppure...)
addirittura.. il primo a segnalare il problema.. e allora io che sono il numero 0 visto che ho contattato l'assistenza per questo problema 1 settimana fa..
assurdo.. per ora non gli mando il pc in assistenza
voglio avere garanzie che sappiano veramente come risolvere la questione..
aspettiamo.. vabbè
Saverio
E io il -1 :p
Cmq mi hanno ri-risposto questa mattina... mi hanno aperto la pratica e verrò contattato per i dettagli :sperem:
ungkaren
13-12-2006, 16:34
Solo per puntualizzare che io non ti ho mai insultato, casomai l'hai fatto tu a noi. Ma lasciamo perdere.
Per il resto sto notando una lenta, ma giusta, migrazione nelle idee. Se non altro nell'esporle.
Oh... vedi che quando vuoi...
Bhe, questa mi sa che è l'unica cosa di cui siamo d'accordo :rolleyes:
Anche se una fornitura di prodotti fallati non significa per forza bassa qualità per risparmiare ;)
(Ad esempio la DFI, con la expert o la MSI con la Neo4 Platinum, ecc, ecc... non mi pare che siano andate proprio al risparmio, eppure...)
Kjow Vedo che continui ad analizzare i miei post al microscopio..ma che ti sarai mica innamorato di me? :doh:
Kjow Vedo che continui ad analizzare i miei post al microscopio..ma che ti sarai mica innamorato di me? :doh:
Non ci sperare. :mbe:
:help:
Nokia N91
13-12-2006, 16:58
Ho appena letto che questo ronzio si verifica solo quando il PC non è collegato all'alimentatore :eek:
Ma allora che problema c'è per me? Lo uso sempre collegato alla corrente :p
Ho appena letto che questo ronzio si verifica solo quando il PC non è collegato all'alimentatore :eek:
Ma allora che problema c'è per me? Lo uso sempre collegato alla corrente :p
Il ronzio si sente anche con l'alimentatore attaccato e batteria inserita.
Se stacchi l'ali si dovrebbe sentire leggermente più forte. :mc:
Il ronzio si sente anche con l'alimentatore attaccato e batteria inserita.
Se stacchi l'ali si dovrebbe sentire leggermente più forte. :mc:
A me per esempio non si sente praticamente per niente con l'alimentatore inserito... devo proprio attaccarmi al case del NB per sentirlo in modo lieve!
Nokia N91
13-12-2006, 17:09
Bhè allora... secondo me si sta un po' esagerando. Va bene che un PC nuovo deve essere perfetto quindi è giusto lamentarsi però fino ad un certo punto. Insomma mentre si gioca il ronzio non si sente perchè partono le ventole, mentre ascolti musica non si sente perchè c'è la musica, idem quando guardi la TV o un film. Di giorno un po' di rumore c'è e quindi non credo possa dare molto fastidio e molto probabilmente quando lo si usa senza alimentatore non si è certo a casa in totale silenzio.
Sbaglio?
Bhè allora... secondo me si sta un po' esagerando. Va bene che un PC nuovo deve essere perfetto quindi è giusto lamentarsi però fino ad un certo punto. Insomma mentre si gioca il ronzio non si sente perchè partono le ventole, mentre ascolti musica non si sente perchè c'è la musica, idem quando guardi la TV o un film. Di giorno un po' di rumore c'è e quindi non credo possa dare molto fastidio e molto probabilmente quando lo si usa senza alimentatore non si è certo a casa in totale silenzio.
Sbaglio?
No, bhe... quello è il mio caso, ad altri capita di sentirlo anche con l'alimentatore.
Poi quando il Nb si usa per navigare od usare word/office... insomma in momenti in cui il silenzio è ben accetto ecco che arriva a rompere...
Nokia N91
13-12-2006, 17:19
No, bhe... quello è il mio caso, ad altri capita di sentirlo anche con l'alimentatore.
Poi quando il Nb si usa per navigare od usare word/office... insomma in momenti in cui il silenzio è ben accetto ecco che arriva a rompere...
Su questo sono perfettamente d'accordo però a quanto pare il ronzio è meno fastidioso di quanto sembra...
Da quello che ho letto io in questi giorni, avevo capito che era un rumore insopportabile, che il difetto poteva causare danni agli altri componenti, la batteria che dura pochissimo invece mi sa che non è proprio così. :stordita:
già se mi dici qualche cosa legata alla cpu non è più la cpu e quindi ecco che non sarebbe più la CPU
Il posto è quello della CPU, non posso sapere ESATTAMENTE cosa fa rumore, ma qualunque cosa sia viene da vicino ( o dalla stessa ) cpu.
Kjow prova un attimo ad avvicinare l'orecchio alla Q.
Perchè chi non ha i portatili in questione parla ? :sofico: Io ce l'ho ed il ronzio E' FASTIDIOSO, non ci si puo' passare sopra, ve l'assicuro. Poi se ve lo volete comprare imperterriti, fate come vi pare. :muro:
Da quello che ho letto io in questi giorni, avevo capito che era un rumore insopportabile, che il difetto poteva causare danni agli altri componenti, la batteria che dura pochissimo invece mi sa che non è proprio così.
Autonomia di 1:30 in idle con processore depotenziato ti semba una buona autonomia ? :rolleyes:
Nokia N91
13-12-2006, 17:28
Il posto è quello della CPU, non posso sapere ESATTAMENTE cosa fa rumore, ma qualunque cosa sia viene da vicino ( o dalla stessa ) cpu.
Kjow prova un attimo ad avvicinare l'orecchio alla Q.
Perchè chi non ha i portatili in questione parla ? :sofico: Io ce l'ho ed il ronzio E' FASTIDIOSO, non ci si puo' passare sopra, ve l'assicuro. Poi se ve lo volete comprare imperterriti, fate come vi pare. :muro:
Autonomia di 1:30 in idle con processore depotenziato ti semba una buona autonomia ? :rolleyes:
Che portatile hai tu? (sicuramente l'avrai già detto 1000 volte :D )
Effettivamente dura molto poco mentre se lo usi quanto di dura più o meno?
Su questo sono perfettamente d'accordo però a quanto pare il ronzio è meno fastidioso di quanto sembra...
Da quello che ho letto io in questi giorni, avevo capito che era un rumore insopportabile, che il difetto poteva causare danni agli altri componenti, la batteria che dura pochissimo invece mi sa che non è proprio così. :stordita:
Si e no, il ronzio, quando c'è, è piuttosto fastidioso tanto da martellare il cranio perchè non è costante o "basso" come può essere una ventola, ma è acuto ed intermittente in modo da non potercisi neanche abituare troppo. Per il discorso deterioramento componenti non credo danneggi nulla in particolare, però potrebbe essere collegato ad un problema di consumo eccessivo della batteria. Tant'è che in alcuni (molti? tutti? non so) abbiamo uno scaricamento della batteria, oltre che rapido, anche a pc spento... io ho rilevato un 5-6% in 12h (ripeto, a pc spento). A pc acceso invece sto sull'ora e 20min in full load (100% cpu e 100% gpu e 17" a medio-alta luminosità) e poco meno di 2h con wi-fi su internet...
Nokia N91
13-12-2006, 17:34
Comunque riflettendoci bene, il mio amico a cui ho consigliato il dv9095eu ascolta musica il 101% del tempo in cui sta al PC quindi è inutile che lo demoralizzo :D
in alcuni (molti? tutti? non so) abbiamo uno scaricamento della batteria, oltre che rapido, anche a pc spento... io ho rilevato un 5-6% in 12h (ripeto, a pc spento).
a pc spento ho visto anche un 10-15% in meno di 20 ore :cry:
Che portatile hai tu? (sicuramente l'avrai già detto 1000 volte )
Effettivamente dura molto poco mentre se lo usi quanto di dura più o meno?
1a domanda : dv5245ea
2a domanda : Non oso immaginare ( e non voglio provare.... ) :asd:
Il posto è quello della CPU, non posso sapere ESATTAMENTE cosa fa rumore, ma qualunque cosa sia viene da vicino ( o dalla stessa ) cpu.
Kjow prova un attimo ad avvicinare l'orecchio alla Q.
Già provato ed è più forte sotto la G-H... anche io so bene quello che sento e NEL MIO non è un problema di cpu. Al limite, come già scritto, è ricunducibile al suo consumo, ma non alla cpu stessa (tanto che capita sia con amd che con intel).
a pc spento ho visto anche un 10-15% in meno di 20 ore :cry:
Speriamo almeno che i due problemi siano collegati :(
Leggenda
13-12-2006, 18:29
Ma scusate, per quale motivo inserendo una periferica USB il ronzio sparisce...?
Ma scusate, per quale motivo inserendo una periferica USB il ronzio sparisce...?
Aumenta l'assorbimento di corrente e quindi si attenua il ronzio (altro motivo per cui non può essere la cpu la causa ;))
Leggenda
13-12-2006, 18:34
Uhm... quindi lo stesso discorso vale considerando che il ronzio scompare nel momento in cui si sposta una finestra o comunque si compiono operazioni del genere...
Nokia N91
13-12-2006, 18:34
Ma non lo usate un mouse usb? :)
sir vendetta
13-12-2006, 19:23
Ma non lo usate un mouse usb? :)
io si...ma il ronzio si attenua, nn sparisce di certo...
ungkaren
13-12-2006, 19:31
io si...ma il ronzio si attenua, nn sparisce di certo...
Ragazzi è questione di assorbimento e frequenze sballate...legate direttamente o indirettamente alla Cpu..
Solo una PIASTRA MADRE ok può risolvere il problema..
Nokia N91
13-12-2006, 19:35
Ragazzi è questione di assorbimento e frequenze sballate...legate direttamente o indirettamente alla Cpu..
Solo una PIASTRA MADRE ok può risolvere il problema..
Quindi cambiando scheda madre il problema si risolve?
Quindi cambiando scheda madre il problema si risolve?
Pare di si... di sicuro farò da cavia tra i primi qui, a breve dovrei ricevere istruzioni per accogliere il corriere, per l'assistenza.
Nokia N91
13-12-2006, 20:14
Pare di si... di sicuro farò da cavia tra i primi qui, a breve dovrei ricevere istruzioni per accogliere il corriere, per l'assistenza.
Speriamo bene... certo che mandare in assistenza un PC così delicato non è proprio il massimo :D
ungkaren
13-12-2006, 21:00
Pare di si... di sicuro farò da cavia tra i primi qui, a breve dovrei ricevere istruzioni per accogliere il corriere, per l'assistenza.
Quindi dite ad Elena PCWORLD di tornare alle elementari...lei e la sua ventola...
Quindi dite ad Elena PCWORLD di tornare alle elementari...lei e la sua ventola...
mo' chi è sta pora Elena? Perchè ogni tanto te ne esci con una storia nuova come se niente fosse, ma la sai solo tu? :mbe: :cry: :help:
ungkaren
13-12-2006, 21:25
mo' chi è sta pora Elena? Perchè ogni tanto te ne esci con una storia nuova come se niente fosse, ma la sai solo tu? :mbe: :cry: :help:
Elena è una di PC world che conoscon bene nel thread del fischio.
A me dispiace che un Tecnico come lei si reputa dispensi teorie e non fatti e faccia ironia e satira come a Zelig.
Qui il problema non si risolve così!
A sto punto sono curioso? Chi è (nick)?
Per chi ha il pc fischiante, provate a fare così:
"Hopefully I can describe this right. Go to control panel. Double click on "System." Choose the "Hardware" tab. Choose "Device Manager." Scroll down to "Universal Serial Bus Controllers" and expland it. You should see a bunch of items labeled "USB Root Hub". Right-click on it and choose "properties". Go to the "Power Management" tab. Unclick the option that says "Allow the computer to turn off this device to save power." I only did it for one USB Root Hub, and it seems to have worked, but I suppose you might have to change the setting for every instance of USB Root Hub. My annoying high-pitched sound has not returned since I did it."
In pratica da "gestione periferiche" -> "Controller USB" -> "HUB Principale USB" (da fare per ognuno che avete) -> "Proprietà" -> "Risparmio energia" -> "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"
Io ho provato ora e il ronzio è sparito :asd:
Certo è un rimedio "temporaneo" e che vale sotto windows (potrebbe esserci l'analoga soluzione per linux)... però funziona! :read:
Quindi dite ad Elena PCWORLD di tornare alle elementari...lei e la sua ventola...
Oddio...la ventola.....:scompisciato: :scompisciato: e da quanto le ventole farebbero piiiibbbzzzzhggghhghrhrhegrhsefgsefsdhfgsdhfgsdf ? :confused:
DIAGNOSI : Errata !
"Hopefully I can describe this right. Go to control panel. Double click on "System." Choose the "Hardware" tab. Choose "Device Manager." Scroll down to "Universal Serial Bus Controllers" and expland it. You should see a bunch of items labeled "USB Root Hub". Right-click on it and choose "properties". Go to the "Power Management" tab. Unclick the option that says "Allow the computer to turn off this device to save power." I only did it for one USB Root Hub, and it seems to have worked, but I suppose you might have to change the setting for every instance of USB Root Hub. My annoying high-pitched sound has not returned since I did it."
Io il ronzio l'ho fatto sparire con nhc e con un mouse usb ( sparito, ma manco tanto alla fine ) MA NON VOGLIO UN WORKAROUND !!!!
Io voglio una soluzione VERA dell'HP che risolva il problema alla radice.
A Kjow : la cpu puo' essere............ma a questo punto è qualche cavolo di regolatore cinese che non vale una lira e che fischia.....cavolo....sempre puntare al risparmio...ADESSO SONO CAVOLI LORO ! Se avessero speso 20 centesimi in piu' a notebook non avrebbero tutto questo casino ( 20 x 2000000000 = 40000000000 = 400000000,00 $ risparmiati....:asd: ma anche di piu'... )
Io il ronzio l'ho fatto sparire con nhc e con un mouse usb ( sparito, ma manco tanto alla fine ) MA NON VOGLIO UN WORKAROUND !!!!
Io voglio una soluzione VERA dell'HP che risolva il problema alla radice.
Ma ovvio, è solo fino a quando non risolvono con l'assistenza ;)
A Kjow : la cpu puo' essere............ma a questo punto è qualche cavolo di regolatore cinese che non vale una lira e che fischia.....cavolo....sempre puntare al risparmio...ADESSO SONO CAVOLI LORO ! Se avessero speso 20 centesimi in piu' a notebook non avrebbero tutto questo casino ( 20 x 2000000000 = 40000000000 = 400000000,00 $ risparmiati....:asd: ma anche di piu'... )
Appunto, quello che dicevo fin dall'inizio ;) Anche il fatto che disabilitando la gestione del risparmio energetico degli hub usb integrati è un'ulteriore conferma che c'è stato qualche problema su parti della mobo...
Leggenda
13-12-2006, 22:28
Ho seguito la procedura e sul 9084 funziona.
Ma la modifica apportata non ha conseguenza negative, giusto?
Ho seguito la procedura e sul 9084 funziona.
Ma la modifica apportata non ha conseguenza negative, giusto?
No tranquillo/a, questo barbatrucco non dovrebbe influire neanche (più di tanto) con il consumo della batteria ;)
Leggenda
13-12-2006, 22:46
No tranquillo/a, questo barbatrucco non dovrebbe influire neanche (più di tanto) con il consumo della batteria ;)
Ok, grazie.
Comunque ho notato che soltanto una delle mie 5 porte Hub è quella che incide sul ronzio...
Ok, grazie.
Comunque ho notato che soltanto una delle mie 5 porte Hub è quella che incide sul ronzio...
Si anche nel mio e mi pare sia la 4°. Questo potrebbe anche spiegare il perchè i ronzii provengono da parti differenti della mobo :)
Per la cronaca ho fatto un'altro video, senza alimentazione esterna e senza alcuna periferica usb collegata:
http://www.youtube.com/watch?v=CoLcDGyS0zA
Direi che c'è una differenza abissale dall'altro video :)
Byez
PS Il rumore di fondo è provocato dalla rotazione dei dischi, quindi fare le debite proporzioni quando l'ascoltate!
tetsuya73
13-12-2006, 23:19
Aggiornamento sul mio 6146EU.
L'ho provato usando solo la batteria, nessuna USB collegata, solo il cavo di rete LAN.
La batteria (partita al 98%) mi e' arrivata al 10% in circa due orette e mezzo durante un uso leggero del pc. E' inpratica ilprimo ciclo di carica che ha sperimentato ilportatile da ieri.
Il ronzio, leggero, e' apparso nei primi 5 minuti, un po' piu' forte durante l'uso della web cam, poi non l'ho piu' sentito.
Incrociamo le dita per il futuro :)
(a parte questo, sono innamorato di questo notebook, mi piace davvero tanto)
ungkaren
13-12-2006, 23:27
Per chi ha il pc fischiante, provate a fare così:
"Hopefully I can describe this right. Go to control panel. Double click on "System." Choose the "Hardware" tab. Choose "Device Manager." Scroll down to "Universal Serial Bus Controllers" and expland it. You should see a bunch of items labeled "USB Root Hub". Right-click on it and choose "properties". Go to the "Power Management" tab. Unclick the option that says "Allow the computer to turn off this device to save power." I only did it for one USB Root Hub, and it seems to have worked, but I suppose you might have to change the setting for every instance of USB Root Hub. My annoying high-pitched sound has not returned since I did it."
In pratica da "gestione periferiche" -> "Controller USB" -> "HUB Principale USB" (da fare per ognuno che avete) -> "Proprietà" -> "Risparmio energia" -> "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"
Io ho provato ora e il ronzio è sparito :asd:
Certo è un rimedio "temporaneo" e che vale sotto windows (potrebbe esserci l'analoga soluzione per linux)... però funziona! :read:
Ecco cosa fai tu critichi gli altri che ti danno le idee e sai solo vantarti.
Un GRAZIE da parte tua sarebbe d'obbligo visto che il sottoscritto ti ha postato il forum americano.
Se poi non sei capace neanche di quello non mi interessa ricevere le tue lodi ma non mi interessan neanche le tue critiche...quindi se sarà, e mi ripeto, risparmia fiato....anzi caratteri.
Comunque quella è una soluzione meramente temporanea...perchè va a modificare qualcosa che continua a non funzionare come dovrebbe.
E' come tamponare un vulcano...prima o poi esplode...
Danielsann
13-12-2006, 23:40
Do il mio contributo ...
HP Pavilion dv2172ea.... ronza pure lui !!!!
Ma non è cosi' evidente come dite voi ... si sente appoggiando l'orecchio sulla tastiera ... oppure come qualkuno diceva spostando le finestre !!!!!!
ho installato la patch di microsoft ed il problema sembra essersi notevolmente ridotto .... anche io ho notato che va e viene quando si attacca o rimuove qualke periferica USB, quindi escludo HD ( che sta a sinistra, mentre il rumore viene da destra, nelle vicinanze del lettore DVD), ventole ed altre parti in movimento ....
Credete che sia veramente necessario mandarlo in assistenza ????
Sincermante dopo un mese dall'acquisto mi rode parecchio !!!! :muro: :muro:
Cmq il thread è diventato troppo lungo ... ho dato una rapida spulciata e qualkosa mi sarà scappata .... è possibile fare un riassunto di tutto?? con le possibili soluzioni adottate ???
Saluti a tutti
Daniele ....#
Ecco cosa fai tu critichi gli altri che ti danno le idee e sai solo vantarti.
Un GRAZIE da parte tua sarebbe d'obbligo visto che il sottoscritto ti ha postato il forum americano.
Se poi non sei capace neanche di quello non mi interessa ricevere le tue lodi ma non mi interessan neanche le tue critiche...quindi se sarà, e mi ripeto, risparmia fiato....anzi caratteri.
Comunque quella è una soluzione meramente temporanea...perchè va a modificare qualcosa che continua a non funzionare come dovrebbe.
E' come tamponare un vulcano...prima o poi esplode...
mamma mia che acido...
1° se lo sapevi potevi postarlo direttamente tu, complimenti per averlo fatto in modo tempestivo e marcato;
2° li ci sono arrivato grazie a google e non seguendo il tuo link che non ho nemmeno visto (ho solo visto link a thread di lamentele, o almeno spacciati per tali);
3° ho già scritto io che è puramente temporaneo in attesa dell'assistenza;
4° sei monotono, ripetitivo e stufoso;
Cmq sia quello che non ho capito di te è che hai detto di aver preso la fregatura, ma di aver ripreso i soldi e quindi non hai più questo NB, mai riprenderai una di queste serie ed infine che non vuoi più avere a che fare con hp (almeno finchè non cambia)... mi spieghi che ci stai ancora a fare qui, oltre le solite ed inutili polemiche? Ok, non prendi soldi dalla concorrenza, non ti viene in tasca nulla, non hai vantaggi promozionali o sconti esoterici... mi domando quindi quale sia il tuo scopo qui... bha
ungkaren
14-12-2006, 00:18
mamma mia che acido...
1° se lo sapevi potevi postarlo direttamente tu, complimenti per averlo fatto in modo tempestivo e marcato;
2° li ci sono arrivato grazie a google e non seguendo il tuo link che non ho nemmeno visto (ho solo visto link a thread di lamentele, o almeno spacciati per tali);
3° ho già scritto io che è puramente temporaneo in attesa dell'assistenza;
4° sei monotono, ripetitivo e stufoso;
Cmq sia quello che non ho capito di te è che hai detto di aver preso la fregatura, ma di aver ripreso i soldi e quindi non hai più questo NB, mai riprenderai una di queste serie ed infine che non vuoi più avere a che fare con hp (almeno finchè non cambia)... mi spieghi che ci stai ancora a fare qui, oltre le solite ed inutili polemiche? Ok, non prendi soldi dalla concorrenza, non ti viene in tasca nulla, non hai vantaggi promozionali o sconti esoterici... mi domando quindi quale sia il tuo scopo qui... bha
Conosco bene HP, LA REPAIR LINE e tutto quello che sta accadendo..
mi sono affezioanto a questo forum.
Ma ribadisco chi MIN**IA sei tu per farmi domande simili che alludono alla mia stufosità----o tutto il resto..e perchè sono qui o la.
E poi quello americano da dove tu comunque hai attinto per le tue "news" sulla risoluzione temporanea ...non c'erano solo lamentele...ma anche soluzioni..
Ribadisco...non sei mia moglie nè la mia fidanzata...mi sai dire perchè sei così tanto attaccato a me?
Ribadisco ancora se hai problems col sottoscritto usciamo fuori dal forum..magari ti faccio cambiare idea su di me.
Sono spesso a Norcia e Perugia...se vuoi ci incontriamo lì e la facciamo finita na volta per tutte co ste polemiche.
manni.alessandro
14-12-2006, 08:16
Per chi ha il pc fischiante, provate a fare così:
"Hopefully I can describe this right. Go to control panel. Double click on "System." Choose the "Hardware" tab. Choose "Device Manager." Scroll down to "Universal Serial Bus Controllers" and expland it. You should see a bunch of items labeled "USB Root Hub". Right-click on it and choose "properties". Go to the "Power Management" tab. Unclick the option that says "Allow the computer to turn off this device to save power." I only did it for one USB Root Hub, and it seems to have worked, but I suppose you might have to change the setting for every instance of USB Root Hub. My annoying high-pitched sound has not returned since I did it."
In pratica da "gestione periferiche" -> "Controller USB" -> "HUB Principale USB" (da fare per ognuno che avete) -> "Proprietà" -> "Risparmio energia" -> "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"
Io ho provato ora e il ronzio è sparito :asd:
Certo è un rimedio "temporaneo" e che vale sotto windows (potrebbe esserci l'analoga soluzione per linux)... però funziona! :read:
Ho preso un hp6195 da 6gg... è già impostata questa configurazione in gestione periferiche. Ma l'aggiornamento al bios conviene farlo?
Conosco bene HP, LA REPAIR LINE e tutto quello che sta accadendo..
mi sono affezioanto a questo forum.
Ma ribadisco chi MIN**IA sei tu per farmi domande simili che alludono alla mia stufosità----o tutto il resto..e perchè sono qui o la.
Sono un utente del forum che come tu puoi esprimere la tua opinione, io posso esprimere la mia. In particolar modo dopo che hai iniziato tu, con i tuoi primi post, ad insultare tutti quelli che "continuavano" a ripetere di avere il ronzio, a cercare una causa e come fare per risolvere. Sei stato TU a cominciare a fare lo strafottente con tutti, solo perchè tu hai provato alcuni modelli in più degli altri, dicendo prima che era sicuramente un problema di CPU (quasi insultando tutti quelli che dicevano sentire provenire il ronzio da altre parti rispetto a te), poi adducendo la causa all'assemblaggio dello stesso (dicendo anche testualmente : "me so rotto di sentire min...te!"), sconsigliando a tutti di NON portarlo in assistenza ("Che vuoi fartelo distruggere da nuovo?") e consigliando di farsi ridare i soldi (come hai fatto tu con gli avvocati). Poi sei entrato in loop ed hai continuato a ripetere SEMPRE le stesse cose, ma sempre in modo più strafottente e assolutistico. A questo punto ognuno può sentirsi in diritto di dire che sei monotono, ripetitivo e stufoso! Sono dati oggettivi e non soggettivi...
Per la cronaca fatto puntualmente smentito visto che la cosa è da imputare ad un assorbimento di qualche componente, forse legato agli hub usb.
E poi quello americano da dove tu comunque hai attinto per le tue "news" sulla risoluzione temporanea ...non c'erano solo lamentele...ma anche soluzioni..
Come già detto, ho trovato il link al trucco su GOOGLE. Quei link che hai postato tu li hai presentati SOLO ed ESCLUSIVAMENTE come conferme ai problemi a questa linea di prodotti. Se ne eri a conoscenza e non l'hai detto dai conferma della tua utilità qui dentro, se non ne eri a conoscenza, dai fortemente l'impressione di essere TU quello di voler prendere meriti (che tra l'altro non voglio) per cose postate dagli altri.
Ribadisco...non sei mia moglie nè la mia fidanzata...mi sai dire perchè sei così tanto attaccato a me?
Ribadisco ancora se hai problems col sottoscritto usciamo fuori dal forum..magari ti faccio cambiare idea su di me.
Sono spesso a Norcia e Perugia...se vuoi ci incontriamo lì e la facciamo finita na volta per tutte co ste polemiche.
No, grazie. Gente come te preferisco evitarla accuratamente.
L'unico consiglio che posso darti è quello di moderare i TONI, essere più umile e cercare, una buona volta, di capire che esistono altre persone che hanno altre idee e che quello che pensi tu NON è la verità assoluta... te lo dico in esclusiva: anche tu puoi sbagliare!
Cmq sia mi sono altamente stufato di te, ti farò contento e cercherò di ignorarti, forse farai compagnia all'unico altro utente che ho messo nella lista ignorati dal 2001 che sono qui, non ho ancora deciso.
Ho preso un hp6195 da 6gg... è già impostata questa configurazione in gestione periferiche. Ma l'aggiornamento al bios conviene farlo?
Se hai problemi si, io non ho avuto particolari benefici però con l'ultimo bios (considera che è sempre rischioso aggiornare)!
Mi ha appena contattato l'HP, domani o lunedì viene il corriere a prendere il NB.
ungkaren
14-12-2006, 11:27
Mi ha appena contattato l'HP, domani o lunedì viene il corriere a prendere il NB.
Ascolta io qua dentro non ho insultato nessuno...
Ho parlato del fatto che qualcuno dovrebbe non essere troppo frettoloso nelle scelte e farle accuratamente ma era un monito.
Per il fatto di aver provato prima alcuni NB non l'ho fatto con superbia o volendomi prendere i meriti..
Fatto sta che tu sei sempre lì a puntualizzare quello che dico, a fare da moderatore nei miei riguardi....con un tono di "io so tutto" che non mi piace.
Io ho testato con mano, e parlo di cose serie...te parli di aria fritta.
Io ho avuto a che fare con la repair line di HP , tu ancora devi inviargli il NB.
Io sto parlando di realtà tu continui a fare ipotesi e criticarmi.
Ma non sto a vantarmene ma semplicemente a dare qualche consiglio ed avvertire...sto qui per essere l'altra campana.
Che a te piaccia o no...puoi continuare a scrivere e QUOTARMI all'infinito io continuo a dire la mia.
I tuoi sono veri insulti alla mia persona, parlando di fastidiosità, pateticità, che non dovrei essere qui...giudicando il mio carattere.
Pensa al tuo NB e fai gli scongiuri piuttosto che stare qui a postare cose che ancora sanno di niente.Specialmente nei miei riguardi.
Azzardi ipotesi come lo hai fatto nei miei riguardi dicendo che hai scoperto gli altarini.
Questi sono affronti FALSI alla mia persona e mi metti in discussione sistematicamente.
Qualcuno dovrebbe insegnarti a dare meno fastidio alla gente e preoccuparti più dei tuoi affari/guai.
Te l'ho detto non voglio diventi una diatriba tra me e te questo forum.
Alla gente non importa niente di come sono io..e credo neanche di come sei tu.
Quindi aggiusta il tiro verso i TUOI problemi , cerca di risolverli e stai meno a parlare di me.
A Norcia vengo sett. prossima a prendere un paio di Prosciutti da un amico.
Sei proprio sicuro che non vuoi risolvere sta questione dal vivo?
Ritorniamo dunque in Topic.
Se vuoi dirmi delle cose "personali" messaggiami in PRIVATO..ma non fare il dictator mettendo alla gogna le persone in piazza.
Fai la persona seria.
Altrimenti devo io prendere seri provvedimenti nei tuoi riguardi.
Da ora in avanti quindi, e che TUTTI lo LEGGANO...il SIg. kjow si impegna a non scrivere più messaggi personali che riguardano il sottoscritto su questo PUBBLICO FORUM.
Se vuoi farlo ci stanno I PVT MESSAGES.Usa quelli
Tutto chiaro?
Ragazzi mi scuso con tutti per il messaggio "fuori topic totale" ma bisogna che il bambino impari a non fare la pupù fuori dal vasino!
Grazie.
Cmq il thread è diventato troppo lungo ... ho dato una rapida spulciata e qualkosa mi sarà scappata .... è possibile fare un riassunto di tutto?? con le possibili soluzioni adottate ???
Saluti a tutti
Daniele ....#
Quoto in pieno...Io ho preso il 6162 e ho gli stessi problemi di sibili...Sarebbe comodo che in prima pagina si riassumessero tutti i possibili rimedi al problema...
Ho provato a deselezionare quelle opzioni sulle porte USB ma nulla è cambiato.
il rumore è sempre bello nitido!
Ah domani vado a cambiarlo!!! Ne ho pieni i maroni di sto notebook!
All'inizio mi pareva sopportabile ma ora non se posso più!
1300 euro spesi gran male!
Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi?
O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore?
Se questo fosse possibile avrei queste possibilità:
SONY Vaio FE31H --> 1399,00E
ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E
ASUS G1 --> 1599,00E
Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195....
Non so! Cosa mi dite?
E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia? :confused:
Ho provato a deselezionare quelle opzioni sulle porte USB ma nulla è cambiato.
il rumore è sempre bello nitido!
Ah domani vado a cambiarlo!!! Ne ho pieni i maroni di sto notebook!
All'inizio mi pareva sopportabile ma ora non se posso più!
1300 euro spesi gran male!
Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi?
O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore?
Se questo fosse possibile avrei queste possibilità:
SONY Vaio FE31H --> 1399,00E
ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E
ASUS G1 --> 1599,00E
Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195....
Non so! Cosa mi dite?
E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia? :confused:
Anche se alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori...
Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace..
piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1!
Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo?
Venice39
14-12-2006, 12:53
Ho provato a deselezionare quelle opzioni sulle porte USB ma nulla è cambiato.
il rumore è sempre bello nitido!
Ah domani vado a cambiarlo!!! Ne ho pieni i maroni di sto notebook!
:
Cambiare le impostazione dell'usb, dell'acceso/spento...... e le altre opzioni energetiche anche con quel programma, sono completamente inutili, il notebook purtroppo non e come l'albero di natale che si accedono e spengono le palle..... e lucine varie...
Ho chiesto al mio amico super guru di sto wine, e il processore che frigge, produce elettricita statica nel case del notebook, e questi voltaggi a basse frequenze, non solo friggono il processore che va in audistruzione totale, ma si mangiano fuori anche tutti gli altri componenti.......
Anche un bambino sa che prima di aprire un computer o montarlo bisogna avere un braccialetto contro quelle scariche elettrostatiche...... parliamo di un montaggio, figuriamoci in un portatile accesso perennemente..... la batteria e il suo circuito energetico e la prima cosa che ne sta risentendo.... poi verra tutto il resto....... disco fisso andato, wireless incasinato.... e infine la mobo che se ne va in paradiso....
E un grande casino...... per cui la cosa piu logica anche per il mio amico e che l'hp inizi una massiccia campagna di ritiro dei modelli fallati, visto che alla fine non avra convenienza economica ad aggiustarli.....
Per le scocche rotte, plastiche che si affossano, pannelli lcd sfondati, cernerie che si staccano dopo 20 aperture...... purtroppo e un fatto assodato.....
Trovo inutile che ci cerchi una cura personalizzata, rischiate di fare piu danni di quelli che gia il notebook kamikaze si fa gia da solo, bisogna aspettare che l'hp faccia la sua mossa, richiamo, oppure assistenza....... ma sono troppi i notebook incasinati.....
Bisogna aspettare....... purtroppo, anche se i soldi li avete gia spesi.... peggio per chi ha fatto il finanziamento........ quello si che e un casino.... :read:
Venice
Ok, quindi in pratica dici di aspettare mamma HP...
Ma ti ripongo ancora la domanda di prima, io potrei farmelo sostituire con un altro modello al MW? :mc:
Danielsann
14-12-2006, 13:10
Beh parlare di friggere .... mi sembra un po' eccessivo .....
sono consapevole che il problema esiste, ma esasperarne le conseguenze future mi sembra un po' eccessivo .... e poi daltronde .... c'e' la garanzia che copre .... quindi a seguito di una eventuale "frittura" del tutto, come l'amico racconta, HP si assume la responsabilita' della risoluzione del problema ... HP e' una delle poche che fornisce un servizio di assistenza e garanzia insuperabile da altre case produttrici ...
Stiamo parlando di dispositivi elettronici ..... qualke problema puo' sempre venir fuori ...
ho letto nelle pagine precedenti di gente che dice che questo sibilo e' "ASSORDANTE" ...
Bhe, il sibilo si sente, l'ho sentito pure io, ma non credo sia necessario esasperarne la presenza come se fosse un martello pneumatico a 300db che ti distrugge il condotto auricolare ....
Io ho contattato HP, penso mi rispondino a breve .... vediamo cosa mi propongono come soluzione .... intanto continuo a godermi il mio notebook che funziona alla grande anche se "ronza" ...
Saluti a tutti
Daniele ....#
Ah cmq il problema del wirelless che a volte quando il pc viene riavviato ci mette una vita a caricarsi potrebbe proprio dipendere proprio da questo fischio? :eek:
Danielsann
14-12-2006, 13:22
dv2172ea aggiunto
Grazie .... :cool:
....#
di nulla.
Ah cmq il problema del wirelless che a volte quando il pc viene riavviato ci mette una vita a caricarsi potrebbe proprio dipendere proprio da questo fischio?
Non mi è mai accaduto :confused: Cosa intendi di preciso ?
salve a tutti,
Sono fra coloro che hanno comprato un notebook hp dv6162 il 24/11/2006. Ho infatti riscontrato il fastidioso ronzio (riscontrabile all’altezza tra toch-pad e tastiera) e mi sono fatto sostituire il modello con uno identico che ho ritirato il 6/12/2006.
Questo per fortuna presenta un sibilo impercettibile con alimentazione AC, il problema e’ che tale sibilo resta con funzionamento in batteria.
Ho portato il portatile da un mio amico, che se ne intende un po piu di me, e secondo lui, dovrebbe essere uno switching che si aziona proprio con funzionamento in batteria per alzare la tensione ai 19 Volt (o 15V non mi ricordo), quindi a parte il fastidio non dovrebbe secondo lui essere un problema che puo minare la durata del pc, voi ne sapete qualcosa di piu?
Noto ora alcuni altri dettagli di cui non so la gravita qualcuno di voi puo aiutarmi? riporto qui i punti che ho spedito anche in altri forum:
1 - DISCO FISSO:
ultimato l’avvio e con pc attivo (non in stand-by o sospensione) il disco fisso presenta
due tipologie di comportamento che si susseguono piu o meno a rotazione:
a)-circa ogni 3,4 secondi si riconosce, brevissimo, lo scricchilio tipico della lettura,
tale fenomeno si sussegue per 5,6 volte.
b)-inoltre, circa ogni 20,30 secondi si sente il suono metallico (tipo molle che si
muovono) che contraddistingue il suono proveniente dal disco fisso allo spegnimento del pc
(braccetto di lettura che si riposiziona nella sua sede di riposo?).
Tutto cio’ senza che sia avviato alcun applicativo software.
E’ questo un comportamento normale, tipico della gestione del disco fisso o e’ questo
sintomo di un malfunzionamento nella gestione del HD, che puo’ a lungo termine stressare
eccessivamente la meccanica e quindi danneggiarlo anzitempo?
Se e’ un comportamento normale, qual’e’ lo scopo di tale gestione?
2-RISCALDAMENTO/VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO
a regime termico raggiunto, dopo circa un ora dall’avvio e senza aver fatto lavorare
troppo l’HD (per esempio aver letto per 1 ora solo file .pdf /scritto un file word /ecc.) la
ventola si accende per circa 45 secondi ogni 2 minuti circa di intervallo.
E’ normale questa frequenza di accensione?
Quale dovrebbe essere la temperatura corretta che si dovrebbe rilevare sulla superficie
dello chassis di plastica nella zona sopra e sotto l’HD e processore/scheda madre per
essere tranquilli che non ci sia un difetto di funzionamento?
3-MESSAGGIO D’ERRORE
Completata la prima installazione (appena estratto dall’imballaggio) allo spegnimento del
pc, poco prima che si spegnesse il video, compariva un messaggio d’errore ( che non
ricordo con precisione, vista l’impossibilita’ di bloccare la schermata) tipo:
“errore di lettura… (?)…. la memoria… non poteva essere ‘read’ …. “.
Ho quindi provveduto a ripristinare l’intero pc con la specifica funzione disponibile
dal menu’ d’avvio, ho reinstallato tutti gli applicativi, e finora tale messaggio non
appare piu’.
Quale poteva essere l’origine di quel messaggio?
4- la batteria dura circa 2 ore (senza nessun applicativo lanciato o dvd che girino, solo tenendo aceso il video), in effetti sembra piccola, ma in fondo io non ne ho viste molte altre, cmq e’ quella una durata accettabile o di nuovo sintomo di difetto?
Ieri avevo anche scaricato (nel pendrive) un aggiornamento del bios (visto che me l’aveva pure consigliato l’assistenza hp, con cui sono in contatto mail) ma ho notato una cosa:
prima di installarlo, quando compaiono i dettagli del file nuovo (il patch bios da installare: release F.06), ho visto che in macchina avevo gia un bios con release F.08 !
A quel punto ho deciso di non installarlo; mi son detto: che senso ha sostituire un bios piu recente con uno piu datato??
Oggi ho scritto la stessa domanda anche all’assistenza hp e sto aspettando risposta.
Secondo voi vale la pena di rischiare una seconda sostituzione del portatile?
salve a tutti,
Sono fra coloro che hanno comprato un notebook hp dv6162 il 24/11/2006. Ho infatti riscontrato il fastidioso ronzio (riscontrabile all’altezza tra toch-pad e tastiera) e mi sono fatto sostituire il modello con uno identico che ho ritirato il 6/12/2006.
Questo per fortuna presenta un sibilo impercettibile con alimentazione AC, il problema e’ che tale sibilo resta con funzionamento in batteria.
Ho portato il portatile da un mio amico, che se ne intende un po piu di me, e secondo lui, dovrebbe essere uno switching che si aziona proprio con funzionamento in batteria per alzare la tensione ai 19 Volt (o 15V non mi ricordo), quindi a parte il fastidio non dovrebbe secondo lui essere un problema che puo minare la durata del pc, voi ne sapete qualcosa di piu?
Noto ora alcuni altri dettagli di cui non so la gravita qualcuno di voi puo aiutarmi? riporto qui i punti che ho spedito anche in altri forum:
1 - DISCO FISSO:
ultimato l’avvio e con pc attivo (non in stand-by o sospensione) il disco fisso presenta
due tipologie di comportamento che si susseguono piu o meno a rotazione:
a)-circa ogni 3,4 secondi si riconosce, brevissimo, lo scricchilio tipico della lettura,
tale fenomeno si sussegue per 5,6 volte.
b)-inoltre, circa ogni 20,30 secondi si sente il suono metallico (tipo molle che si
muovono) che contraddistingue il suono proveniente dal disco fisso allo spegnimento del pc
(braccetto di lettura che si riposiziona nella sua sede di riposo?).
Tutto cio’ senza che sia avviato alcun applicativo software.
E’ questo un comportamento normale, tipico della gestione del disco fisso o e’ questo
sintomo di un malfunzionamento nella gestione del HD, che puo’ a lungo termine stressare
eccessivamente la meccanica e quindi danneggiarlo anzitempo?
Se e’ un comportamento normale, qual’e’ lo scopo di tale gestione?
2-RISCALDAMENTO/VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO
a regime termico raggiunto, dopo circa un ora dall’avvio e senza aver fatto lavorare
troppo l’HD (per esempio aver letto per 1 ora solo file .pdf /scritto un file word /ecc.) la
ventola si accende per circa 45 secondi ogni 2 minuti circa di intervallo.
E’ normale questa frequenza di accensione?
Quale dovrebbe essere la temperatura corretta che si dovrebbe rilevare sulla superficie
dello chassis di plastica nella zona sopra e sotto l’HD e processore/scheda madre per
essere tranquilli che non ci sia un difetto di funzionamento?
3-MESSAGGIO D’ERRORE
Completata la prima installazione (appena estratto dall’imballaggio) allo spegnimento del
pc, poco prima che si spegnesse il video, compariva un messaggio d’errore ( che non
ricordo con precisione, vista l’impossibilita’ di bloccare la schermata) tipo:
“errore di lettura… (?)…. la memoria… non poteva essere ‘read’ …. “.
Ho quindi provveduto a ripristinare l’intero pc con la specifica funzione disponibile
dal menu’ d’avvio, ho reinstallato tutti gli applicativi, e finora tale messaggio non
appare piu’.
Quale poteva essere l’origine di quel messaggio?
4- la batteria dura circa 2 ore (senza nessun applicativo lanciato o dvd che girino, solo tenendo aceso il video), in effetti sembra piccola, ma in fondo io non ne ho viste molte altre, cmq e’ quella una durata accettabile o di nuovo sintomo di difetto?
Ieri avevo anche scaricato (nel pendrive) un aggiornamento del bios (visto che me l’aveva pure consigliato l’assistenza hp, con cui sono in contatto mail) ma ho notato una cosa:
prima di installarlo, quando compaiono i dettagli del file nuovo (il patch bios da installare: release F.06), ho visto che in macchina avevo gia un bios con release F.08 !
A quel punto ho deciso di non installarlo; mi son detto: che senso ha sostituire un bios piu recente con uno piu datato??
Oggi ho scritto la stessa domanda anche all’assistenza hp e sto aspettando risposta.
Secondo voi vale la pena di rischiare una seconda sostituzione del portatile?
cut
Sei semplicemente patetico.
Critichi cio' che fai per primo e rigiri la frittata a tuo piacere; non ho alcun interesse nei tuoi confronti personali, ma solo negli argomenti che tratti... se ancora non l'avessi capito. Con questo passo e chiudo; ti prego di non cercarmi/quotarmi/rispondermi più.
Addio.
di nulla.
Non mi è mai accaduto :confused: Cosa intendi di preciso ?
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi..
Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..)
La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto.
Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce.
Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta.
Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi?
O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore?
Se questo fosse possibile avrei queste possibilità:
SONY Vaio FE31H --> 1399,00E
ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E
ASUS G1 --> 1599,00E
Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195....
Non so! Cosa mi dite?
E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia?
Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori...
Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace..
piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1!
Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo?
di nulla.
Non mi è mai accaduto :confused: Cosa intendi di preciso ?
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi..
Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..)
La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto.
Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce.
Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta.
Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi?
O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore?
Se questo fosse possibile avrei queste possibilità:
SONY Vaio FE31H --> 1399,00E
ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E
ASUS G1 --> 1599,00E
Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195....
Non so! Cosa mi dite?
E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia?
Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori...
Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace..
piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1!
Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo?
di nulla.
Non mi è mai accaduto :confused: Cosa intendi di preciso ?
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi..
Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..)
La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto.
Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce.
Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta.
Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi?
O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore?
Se questo fosse possibile avrei queste possibilità:
SONY Vaio FE31H --> 1399,00E
ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E
ASUS G1 --> 1599,00E
Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195....
Non so! Cosa mi dite?
E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia?
Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori...
Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace..
piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1!
Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo?
Venice39
14-12-2006, 15:09
Ok, quindi in pratica dici di aspettare mamma HP...
Ma ti ripongo ancora la domanda di prima, io potrei farmelo sostituire con un altro modello al MW? :mc:
Prima di tutto quelli del mw, se sono in buona fede dovrebbero sapere che di questi problemi (persino il mio rivenditore di fiducia, per adesso non ordinera piu hp pavillion appunto perche ha saputo dal suo distributore che ci sono grossi problemi), e quindi su tua richiesta, farti un buono e con quelli acquisti un altro modello che non certo non sia degli hp pavilion che adesso si sa sono fallati.
Cambiare il portatile con un'altro della famiglia..... e una pia illusione, se arrivi a casa e risenti il ronzio..... o il galoppo di cavalli nelle registrazioni del microfono (questa e proprio da mettere in un prossimo film di fantozzi)..... allora sei ancora da capo
Alla fine ti consiglio di passare (se c'e l'hanno disponibile), un hp compaq nx, quelli sono ottimi, e non hanno certo il wine. (la catena di costruzione e diversa dai pavillion.....)
Oppure passare ad altra marca. (sony vaio il meglio del meglio)
Quelli del mw non possono farti storie, perche oramai la storia e troppo grossa, se invece si ha pazienza...... anche se dubito che hp dia un avviso di richiamo generale proprio ad una settimana da natale (ovvero il periodo di massima vendita, quindi sfruttare l'asino finche non tira l'ultimo respiro)....aspettare con santa pazienza (troppa) il richiamo generale, come hanno fatto per le batterie.
Certo ci vorra tempo per sostituire i modelli fallati con quelli nuovi e giusti, e chissa forse chi li cambiera si cucchera anche windows vista preinstallato....
Venice
Venice39
14-12-2006, 15:28
Beh parlare di friggere .... mi sembra un po' eccessivo .....
#
Ascolta..... tu hai mai provato a lanciare un inpulso elettromagnetico su un disco fisso......, il processore che frigge, come hanno scritto in un articolo su internet potrebbe essere causato da della ferrite che appunto dovrebbe matenere le varie frequenze che governano quel microprocessore a due core...., ma che non lo fa in maniera corretta, provocando un eccesso di corrente a micro voltaggi, e di conseguenza quello che a noi sembra un ronzio, o qualcosa che frigge.
Non e una vera propria frittura, ma piuttosto un allegro barbecue a livello microscopico, visto che se il processore, la ferrite o quello che è non centra la giuste frequenze elettriche, appunto frizza non so come spiegare, a questo punto ogni volta che frizza produce elettricita statica (oltre a danneggiare il processore in maniera irreversibile) , che vaga libera nel case del computer provocando danni, che possono dare appunto la batteria scarica, il wireless che non va piu, visto che le interferenze elettriche possono produrre campi elettromagnetici che interferiscono con il wireless... e se l'elettricita statica arriva a livelli diciamo critici si possono anche sentire piccole scariche elettriche sulla tastiera, oppure toccando le feritoie di uscita dell'aria calda, o peggio del peggio piccole e allegre scintille attaccando l'usb, in rari casi la vga, piu spesso con la ieee 1394.
E vero che hp fornisce la garanzia di un anno, e altresi vero pero che se uno ha speso 1800 euro, per il top del top vorrebbe il super portatile e non una specie di aggeggio con passioni kamikaze, che si frigge subito la batteria a 8 celle riducendone quelle operative a tre.
E per quello che un portatile del genere se dura sei mesi e gia un miracolo, e continuarci a provare cure personalizzate potrebbe creare piu danni di quelli che si cerca di risolvere..... per cui la cosa migliore e attendere la risposta ufficiale dell hp, che appunto come seria azienda leader nel settore, e che ha battuto in ordinativi pure dell, puo darsi possa iniziare una campagna di richiamo prodotti.
E se volete, il mio amico guru, mi ha detto che portatili con il wine, dovrebbero essere tenuti spenti il piu possibile, con la batteria staccata, come pure dalla corrente elettrica standard, in modo che l'elettricita statica interna diminuisca del tutto.
L'unica e aspettare il richiamo dell'hp, e ..... anche se e una cazzata dirlo..... tenere spento il computer e prenderne un altro...... per i soldi..... quello e un casino, soprattutto per chi ha fatto il finanziamento....
Venice
Leggenda
14-12-2006, 15:35
Premetto che sono ignorante in materia, ma credo che stiate esagerando e che il "problema" non sia così grave come qualcuno lo descrive... ;)
Danielsann
14-12-2006, 15:54
Ascolta..... tu hai mai provato a lanciare un inpulso elettromagnetico su un disco fisso......, il processore che frigge, come hanno scritto in un articolo su internet potrebbe essere causato da della ferrite che appunto dovrebbe matenere le varie frequenze che governano quel microprocessore a due core...., ma che non lo fa in maniera corretta, provocando un eccesso di corrente a micro voltaggi, e di conseguenza quello che a noi sembra un ronzio, o qualcosa che frigge.
Non e una vera propria frittura, ma piuttosto un allegro barbecue a livello microscopico, visto che se il processore, la ferrite o quello che è non centra la giuste frequenze elettriche, appunto frizza non so come spiegare, a questo punto ogni volta che frizza produce elettricita statica (oltre a danneggiare il processore in maniera irreversibile) , che vaga libera nel case del computer provocando danni, che possono dare appunto la batteria scarica, il wireless che non va piu, visto che le interferenze elettriche possono produrre campi elettromagnetici che interferiscono con il wireless... e se l'elettricita statica arriva a livelli diciamo critici si possono anche sentire piccole scariche elettriche sulla tastiera, oppure toccando le feritoie di uscita dell'aria calda, o peggio del peggio piccole e allegre scintille attaccando l'usb, in rari casi la vga, piu spesso con la ieee 1394.
E vero che hp fornisce la garanzia di un anno, e altresi vero pero che se uno ha speso 1800 euro, per il top del top vorrebbe il super portatile e non una specie di aggeggio con passioni kamikaze, che si frigge subito la batteria a 8 celle riducendone quelle operative a tre.
E per quello che un portatile del genere se dura sei mesi e gia un miracolo, e continuarci a provare cure personalizzate potrebbe creare piu danni di quelli che si cerca di risolvere..... per cui la cosa migliore e attendere la risposta ufficiale dell hp, che appunto come seria azienda leader nel settore, e che ha battuto in ordinativi pure dell, puo darsi possa iniziare una campagna di richiamo prodotti.
E se volete, il mio amico guru, mi ha detto che portatili con il wine, dovrebbero essere tenuti spenti il piu possibile, con la batteria staccata, come pure dalla corrente elettrica standard, in modo che l'elettricita statica interna diminuisca del tutto.
L'unica e aspettare il richiamo dell'hp, e ..... anche se e una cazzata dirlo..... tenere spento il computer e prenderne un altro...... per i soldi..... quello e un casino, soprattutto per chi ha fatto il finanziamento....
Venice
Sinceramente non ho intenzione di tenere spento il mio notebook aspettando il miracolo di HP ....
intanto lo uso e se ci sono danni, Santa Garanzia, HP si preoccupera' della risoluzione ...
...personalmente non ritengo necessario allarmarsi cosi' tanto ....
attendiamo un riscontro della casa madre .... ormai i notebook incriminati sono veramente tanti... non puo' HP tacere e far finta di niente ....
.... x la cronaca, ho telefonato ad HP, e la signorina mi risponde dicendomi che lei di questo problema non ne sa niente ...... :sofico: :sofico:
Nokia N91
14-12-2006, 16:02
Sinceramente non ho intenzione di tenere spento il mio notebook aspettando il miracolo di HP ....
intanto lo uso e se ci sono danni, Santa Garanzia, HP si preoccupera' della risoluzione ...
...personalmente non ritengo necessario allarmarsi cosi' tanto ....
attendiamo un riscontro della casa madre .... ormai i notebook incriminati sono veramente tanti... non puo' HP tacere e far finta di niente ....
.... x la cronaca, ho telefonato ad HP, e la signorina mi risponde dicendomi che lei di questo problema non ne sa niente ...... :sofico: :sofico:
Dicono sempre così :D Quando ci ho parlato io sembrava che mi fossi inventato tutto :D
Leggenda
14-12-2006, 16:56
Scusate... da dove si scarica la "patch" che in teoria farebbe sparire il ronzio?
Quale patch ??? Intendi forse l'aggiornamento del BIOS ?
Leggenda
14-12-2006, 17:05
Si.
seg.fault
14-12-2006, 17:07
Scusate... da dove si scarica la "patch" che in teoria farebbe sparire il ronzio?
Patch?
Se ti riferisci al cambio impostazioni del USB, leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101814&postcount=440)
Su altri forum, ho letto che alcuni hanno risolto installando RMClock (non ricordo + ki mi ha passato il link al forum, cmq, onde evitare polemiche, ringrazio chiunque sia stato ...)
Personalmente uso Linux quindi né l'una né l'altra mi vanno bene.
Ho provato sotto win il workaround USB ma non mi funzica.
Cmq a me il ronzio si sente anche con l'alimentazione AC, basta cambiare le impostazioni di risparmio energia da "Laptop" a "Sempre Attivo".
Altri come me che hanno questo comportamento?
E che sentono anche dei fischi/sibili sia a computer acceso e a computer spento (staccato dalla corrente)?
ChristinaAemiliana
14-12-2006, 17:17
Messaggio di servizio.
1) Kjow e ungkaren sono ammoniti e diffidati dal proseguire la loro diatriba personale in pubblico, il che significa che possono continuare tranquillamente a discutere dell'argomento del thread, ma al prossimo post contenente commenti personali sulla controparte scatta immediatamente la sospensione.
2) ungkaren è invitato a mutare decisamente tono e atteggiamento in quanto lo scopo di questo thread è quello di raccogliere esperienze e cercare (o aspettare) soluzioni costruttive a un problema, non certo quello di ribadire con insistenza la propria esperienza e i propri suggerimenti, rivolgendosi con ironia del tutto fuori luogo (paladini, etc) agli utenti che la pensano diversamente. E quasi gioire a ogni nuovo presentarsi del problema, accogliendolo come un'occasione per rinnovare e ripresentare il proprio sprezzo verso l'azienda HP, non costituisce dialogo costruttivo, ma soltanto inutile accanimento. Vale pertanto quanto detto sopra: insistere oltre in questo atteggiamento e/o in un registro eccessivamente ironico e provocatorio nei confronti degli altri utenti comporterà i dovuti provvedimenti.
3) Ogni commento e chiarimento su quanto sopra esposto, rigorosamente in pvt.
Siete comunque tutti invitati a segnalare certe situazioni prima che travalichino certi livelli.
Grazie.
ChristinaAemiliana
14-12-2006, 17:27
In rilievo...;)
Leggenda
14-12-2006, 17:28
Patch?
Se ti riferisci al cambio impostazioni del USB, leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101814&postcount=440)
Su altri forum, ho letto che alcuni hanno risolto installando RMClock (non ricordo + ki mi ha passato il link al forum, cmq, onde evitare polemiche, ringrazio chiunque sia stato ...)
Si, avevo già letto quel post ed effettivamente si risolve...
Non ho invece provato RMClock...
In rilievo...
Grazie ! ;)
ChristinaAemiliana
14-12-2006, 17:31
Grazie ! ;)
Dovere! ;)
Personalmente uso Linux quindi né l'una né l'altra mi vanno bene.
Infatti... magari esiste il corrispettivo, ma rimane sempre e comunque un trucco temporaneo...
Cmq sia domani il nb parte per l'assistenza e temo lo rivedrò ad anno nuovo... lo dovrebbero tenere circa 7gg lavorativi, ma tra natale e fastività varie... :cry:
Di buono c'è che la tipa dell'assistenza che mi ha telefonato oggi, dopo che gli ho detto che anche altri utenti hanno il ronzio, mi ha detto di specificarlo in un foglio da mettere nel pacco così che i tecnici possano rendersi conto meglio di cio' che si tratta.
Ho aggiornato il primo post. :)
Venice39
14-12-2006, 17:45
Si, avevo già letto quel post ed effettivamente si risolve...
Non ho invece provato RMClock...
Quel programma non serve a nulla, la ferrite che determina le frequenze elettriche del processore, non puo essere regolata se non in automatico, e non via software...... almeno avete controllato il sorgente che di quello che state installando?
Avete presente come funziona una centrale nucleare..... il nocciolo viene tenuto sotto controllo dalle barre che vanno giu e su, in base alla temperatura del nocciolo centrale del reattore..... quella ferrite e la stessa cosa, sono come le barre di controllo delle microcariche elettriche che alla fine accendono i microinterruttori I/O che danno le istruzioni al processore, se quelle non funzionano...... be vi fate una bella chernobil casalinga con il vostro notebook, e il suo reattore interno.
Se non volete tenerlo spento, ognuno si prende la resposabilita della propria attrezzatura informatica, l'unica cosa che rimane logica anche se cercate di trovare la cura che l'utente finale non possiede, e mandare in assistenza il portatile con i possibili rischi che si possono correre, oppure aspettare il richiamao di hp.
Venice
Io per ora lo DEVO USARE. Poi sono cavoli dell'HP !
Speriamo solo le barre non siano di grafite :asd::asd::asd:
seg.fault
14-12-2006, 17:53
Infatti... magari esiste il corrispettivo, ma rimane sempre e comunque un trucco temporaneo...
Cmq sia domani il nb parte per l'assistenza e temo lo rivedrò ad anno nuovo... lo dovrebbero tenere circa 7gg lavorativi, ma tra natale e fastività varie... :cry:
Di buono c'è che la tipa dell'assistenza che mi ha telefonato oggi, dopo che gli ho detto che anche altri utenti hanno il ronzio, mi ha detto di specificarlo in un foglio da mettere nel pacco così che i tecnici possano rendersi conto meglio di cio' che si tratta.
:sperem:
ChristinaAemiliana
14-12-2006, 17:56
Speriamo solo le barre non siano di grafite :asd::asd::asd:
Il 99% delle persone è convinto che le barre di controllo siano fatte di grafite, ma non ho mai capito il perché. :D
no, non sono convinto ! il fatto è che :
la parte terminale delle barre di controllo di cernobyl erano di grafite, e la grafite aumenta il ritmo della reazione nucleare. I tecnici, facendo rientrare le barre, hanno fatto venire in contatto l'ambaradam che stava succedendo con la grafite, che facendo accellerare la reazione ha storto le barre, che non sono rientrate e BOOOOOMMM !!!
Ecco semplicemente perchè !
ChristinaAemiliana
14-12-2006, 18:34
no, non sono convinto ! il fatto è che :
la parte terminale delle barre di controllo di cernobyl erano di grafite, e la grafite aumenta il ritmo della reazione nucleare. I tecnici, facendo rientrare le barre, hanno fatto venire in contatto l'ambaradam che stava succedendo con la grafite, che facendo accellerare la reazione ha storto le barre, che non sono rientrate e BOOOOOMMM !!!
Ecco semplicemente perchè !
No no, che tu non ne fossi convinto era ovvio dal senso della frase, ma è pur vero che praticamente tutti lo siano! Chissà, forse il termine "moderatore" crea confusione...e si pensa che serva ad abbassare il tasso di reazione.
P.S. Sono ing nucleare :D
P.S. Sono ing nucleare
non ci credo :muro:
se fosse vero che figura del cavolo che ho fatto :Prrr:
per tornare it il waround sull'usb funziona !
seg.fault
14-12-2006, 18:57
per tornare it il waround sull'usb funziona !
A me no! :oink: :oink: :cry:
il fischio si sente ma è lieve.
comunque sia QUESTA NON E' UNA SOLUZIONE ED HP SI DEVE MUOVERE !!!
raga ho visto oggi al mw il nuovo 9095...anche questo ha questo problema?!?!? :confused: :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.