PDA

View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

hir79ole
17-01-2007, 14:39
Allora mettiamola così:
se io riesco a risolvere il problema del mio note proprio grazie a loro e voi no........tanto peggio x voi.......poi non mordetevi le braccia! :muro:
Comunque ribadisco la forte ottusità di certi consumatori italiani.
Anzi andate a pagare gli avvocati piuttosto che farvi aiutare da chi si rende disponibile in modo gratuito!
E poi lasciatemelo dire, anche a caratteri cubitali: la paura di lasciare dati personali che voi dite è una grandissima boiata e fa ridere anche i polli! e dimostra l'ignoranza in materia che c'è in giro! :doh:
QUANDO LEGGO CERTE COSE CAPISCO PERCHE' L'ITALIA NON VA AVANTI.............


non si tratta di essere ottusi e di non capire!
Qui la gente di questi tempi vuole vederci chiaro e non avendo riferimenti dell'organizzazione.......si fa presto a pensare male!

Cmq io mi sono informato un pò.

Se volete sapere chi ha aperto questo sito,basta andare qui (http://www.tuonome.it/cgi-bin/index.cgi?language=it&page=whois) e fare velocemente un whois!
Tra le righe compare un nome che ho già sentito e letto su altri siti (G.D.),ma non so chi sia e quindi aspetto novità in merito! ;)

EDIT: ho trovato anche un numero di telefono tra le righe!Se volete essere sicuri potete anche chiamare!

ChristinaAemiliana
17-01-2007, 15:26
Chiudo qualche minuto per avere il tempo di leggere e valutare...;)

ChristinaAemiliana
17-01-2007, 16:27
Allora mettiamola così:
se io riesco a risolvere il problema del mio note proprio grazie a loro e voi no........tanto peggio x voi.......poi non mordetevi le braccia! :muro:
Comunque ribadisco la forte ottusità di certi consumatori italiani.
Anzi andate a pagare gli avvocati piuttosto che farvi aiutare da chi si rende disponibile in modo gratuito!
E poi lasciatemelo dire, anche a caratteri cubitali: la paura di lasciare dati personali che voi dite è una grandissima boiata e fa ridere anche i polli! e dimostra l'ignoranza in materia che c'è in giro! :doh:
QUANDO LEGGO CERTE COSE CAPISCO PERCHE' L'ITALIA NON VA AVANTI.............


Cominciamo dalla fine: sono 10 giorni di sospensione per questo post e per la recidività nel dare degli ottusi e degli ignoranti ai tuoi interlocutori, ragione per cui eri già stato sospeso circa un mese fa.

Oltretutto nel thread sulla garanzia dichiari di essere un avvocato, ma in questa discussione parli chiaramente come se non lo fossi affatto:

Poi ragazzi...abbiate pazienza...a me mi basta che la diffida legale venga fatta da un avvocato iscritto all'albo nazionale degli avvocati italiani...per me è già tanto che non devo andare io da un avvocato che mi spillerebbe chissà quanto denaro per diffidare ufficialmente la HP...So per esperienze passate che gli avvocati se la pagano cara la loro carta intestata!

Piuttosto avrei più paura di recarmi presso uno studio legale il quale mi mette un foglio bianco davanti e mi fa firmare il mandato ad agire in giudizio: questo sì non lo farei.

Questo non gioca molto a favore della tua attendibilità.

Ma veniamo al discorso principale.

Su questo spazio non è consentito lanciarsi in lunghe filippiche al fine di promuovere un sito o un'iniziativa, indipendentemente dal fatto che sia o meno a scopo di lucro. Tale azione è configurata come spam nel momento in cui travalica il limite fra informazione e promozione pubblicitaria. E questo confine mi pare sia stato qui già superato da un pezzo.

A maggior ragione occorre usare cautela quando si "pubblicizza" un'iniziativa che possa avere conseguenze non trascurabili, come quelle derivanti dall'affidare i propri dati sensibili a un'associazione di affidabilità non comprovata o dall'intraprendere azioni legali di gruppo.

Nessuno ti impedisce di acquistare un dominio in cui promuovere questa organizzazione e consigliare a tutti di aderirvi: lo spazio sarà tuo, riporterà i tuoi dati personali e sarai responsabile delle tue azioni ed opinioni. Ma qui sono i titolari di Hardware Upgrade a essere responsabili e gli avvocati costano anche a loro.

Per tutte queste ragioni, i tuoi post e i relativi quote verranno editati e i link rimossi. Una volta finita la sospensione potrai mettere in signature un invito a contattarti in pvt per avere informazioni a riguardo dell'azione legale che promuovi, ma nulla di più, e non saranno tollerati, pena una nuova sanzione, altri post di "reclutamento".

Thread riaperto.

ligabuz
17-01-2007, 18:04
Grazie per averlo riaperto. ;)

A tutti GLI ALTRI :
Per favore, lo chiedo col cuore, NON FACCIAMOCI CHIUDERE questo thread. Per ora è l'unico punto di riferimento nel forum da cui prendere aggiornamenti e simili.
Manteniamo la calma e rimaniamo in topic.
Grazie ;)

ChristinaAemiliana
17-01-2007, 22:34
Utente Polares bannato dal forum per aver inviato, dal momento della sua sospensione fino a poco fa, una sequenza di pvt contenenti insulti nei confronti di utenti e staff di Hardware Upgrade. Ne approfitto per informare l'interessato, che non ho più modo di contattare, del fatto che la cancellazione dei dati sensibili in ossequio alla legge sulla privacy può essere eseguita solo da un Amministratore, pertanto occorre inviare un'e-mail avente per oggetto tale richiesta alla Redazione.

Per quanto riguarda l'organizzazione che veniva "pubblicizzata", è possibile che non c'entri nulla con l'utente in questione, ma ovviamente (come del resto in ogni caso) si consiglia prudenza e attenzione a chi eventualmente avesse deciso di approfondire. ;)

Tom389
18-01-2007, 00:56
Ciao a tutti, anche io ho acquistato un dv9084ea e ho gli stessi problemi

vostri riguardanti il sibilo del processore. Ho notato che è inesistente quando

il processore è operativo.

Ho testato il processore a diverse temperature e a diverse frequenze di

funzionamento, ma il problema rimane.

Dubito che l'hp possa aiutarci, con un nuovo software per il bios.

Domani chiamo l'assistenza.

klagsat
18-01-2007, 09:04
Prima di tutto: complimenti ancora a quanti hanno dato il loro contributo a questa discussione.
Porto la mia esperienza personale:
- acquisto il pc (secondo me bellissimo, ottimo audio, potente, monitor così e così)
- soddisfattissimo lo accendo, installo varie cose e lo configuro con la mia rete wireless
- la sera successiva comincio a notare il sibilo che mi innervosce alquanto
- mi chiedo se sono troppo fiscale, ma grazie a google trovo questa discussione
- telefono all'assistenza che mi consiglia un cambio di PC
- parlo con il rivenditore (MW): la persona è gentilissima, mi segnala che la policy di HP è molto buona per quanto riguarda il ritiro dei prodotti difettosi e si rende disponibile a riprendersi il pc e rilasciarmi un buono (erano passati 9 gg dall'acquisto)
- così ho fatto, ora devo scegliermi un nuovo pc.

Mi dispiace, il pc mi sembrava molto bello....ma il sibilo era TROPPO fastidioso

Ciao

Klag

thenoisemaker
18-01-2007, 12:04
Ciao a tutti ragazzi!!!

mio zio da poco tempo ha comprato un notebook hp e questo ronzio, quando sei solo e leggi una mail ad esempio, da veramente fastidio.

personalmente però, mi sono accorto che quando dopo un certo periodo di inattività il monitor si spegneva, il ronzio finiva per poi ricominciare non appena ricompariva il desktop di windows.

Premetto che non sono riuscito a leggere tutte e 52 le pagine, ma a questo link ho trovato una soluzione e sembra proprio perfetta.

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156


praticamente il problema è legato al monitor che ha un refresh di 62 hz invece di 60.

---Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.------

Dovrebbe quindi essere possibile risolvere il tutto con un aggiornamento bios.

Spero di essevi stato di aiuto

CIAO a tutti

e complimenti al FORUM!!!!


:D :D

steveone
18-01-2007, 12:34
Ok pero' il bios F06 e' quello che ho gia' su giusto? non mi sembra nuovo..

thenoisemaker
18-01-2007, 12:45
non so che dire.....a mio zio da quando è stato installato il nuovo bios tutto ok!..........

ligabuz
18-01-2007, 13:21
---Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.------

Dovrebbe quindi essere possibile risolvere il tutto con un aggiornamento bios.
Era stato già detto pagine addietro, e non è quello :(

thenoisemaker
18-01-2007, 13:47
capito...mi spiace speravo potervi essere di aiuto......

cmq confermo che nn so per quale assurdo motivo, ma a mio zio, con patch microsoft e nuovo bioz tutto ok......boh?forse dipende dai modelli........

anche se veramente strano....dall'hp nn me lo sarei mai aspettato.....in casa ho sia stampanti che portatili hp e MAI un accenno di problema e anche a tutti i miei amici a cui li ho consigliati, ecco perchè l'avevo consigliato anche a mio zio.....

cmq 'per me rimane sempre tra le migliori, se non la numero 1

ciao a tutti e speriamo a presto per una soluzione definitiva....

CIAO

digi-music
18-01-2007, 16:35
scusate ma di quale patch microsoft parlate??

non è la prima volta che la nominate ma non so riuscito a capire a cosa vi riferiate..

vi ringrazio per il chiarimento

ciaooooooo

Tom389
18-01-2007, 17:23
Ciao a tutti, anche io ho acquistato un dv9084ea e ho gli stessi problemi

vostri riguardanti il sibilo del processore. Ho notato che è inesistente quando

il processore è operativo.

Ho testato il processore a diverse temperature e a diverse frequenze di

funzionamento, ma il problema rimane.

Dubito che l'hp possa aiutarci, con un nuovo software per il bios.

Domani chiamo l'assistenza.

ho chiamato l'assistenza questa mattina per 4 volte, e mi hanno sempre

detto ,dopo 3 min di attesa , che i tecnici erano occupati.

Sono andato dove l'ho acquistato e domani viene spedito all'assistenza.

Avrò fatto bene.....?

nettuns
18-01-2007, 17:55
ho chiamato l'assistenza questa mattina per 4 volte, e mi hanno sempre

detto ,dopo 3 min di attesa , che i tecnici erano occupati.

Sono andato dove l'ho acquistato e domani viene spedito all'assistenza.

Avrò fatto bene.....?


secondo me no...

Irtmano
18-01-2007, 21:53
Io sul mio dv6162 ho riscontrato il distaccamento di una plastica (cornice lcd) a giorni lo spedisco, dicono di sistemare anche il problema della durata della batteria(dubito fortemente), mentre per il ronzio parlano di un bios in fase di sviluppo che risolve il problema... mah vediamo...
Su una famigerata asta internet ho trovato delle batterie più performanti, ma sporgenti rispetto al normale.... diventa in pratica un notebook col tacco... :O santa pazienza 1200 euro... con gli stessi soldi ho preso un'auto che attualmente ha 270.000 km e 0 problemi questo notebook è a km 0 e di problemi ne ha 270.000

evl
19-01-2007, 08:46
scusate un brevissimo OT:

dove vado per vedere la versione del Bios? premendo F2 o Canc all'avvio o c'è un altro sistema?
Il pc è di un amico e non posso averlo sottomano, quindi devo dirglielo via mail.
(altrimenti non farei una domanda cosi banale)

pinors
19-01-2007, 09:13
scusate ma di quale patch microsoft parlate??

non è la prima volta che la nominate ma non so riuscito a capire a cosa vi riferiate..

vi ringrazio per il chiarimento

ciaooooooo
la patch dovrebbe essere questa:
KB918005 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370)
(è la stessa riportata in prima pagina anche se li c'è scritto KB 916595)
scusate un brevissimo OT:

dove vado per vedere la versione del Bios? premendo F2 o Canc all'avvio o c'è un altro sistema?
Il pc è di un amico e non posso averlo sottomano, quindi devo dirglielo via mail.
(altrimenti non farei una domanda cosi banale)
all'avvio del pc per entrare nel bios devi premere F10
se non sbaglio premendo CRTL+ESC o CTRL+F1 in windows puoi leggere anche la versione del bios...

Prima di tutto: complimenti ancora a quanti hanno dato il loro contributo a questa discussione.
Porto la mia esperienza personale:
- acquisto il pc (secondo me bellissimo, ottimo audio, potente, monitor così e così)
- soddisfattissimo lo accendo, installo varie cose e lo configuro con la mia rete wireless
- la sera successiva comincio a notare il sibilo che mi innervosce alquanto
- mi chiedo se sono troppo fiscale, ma grazie a google trovo questa discussione
- telefono all'assistenza che mi consiglia un cambio di PC
- parlo con il rivenditore (MW): la persona è gentilissima, mi segnala che la policy di HP è molto buona per quanto riguarda il ritiro dei prodotti difettosi e si rende disponibile a riprendersi il pc e rilasciarmi un buono (erano passati 9 gg dall'acquisto)
- così ho fatto, ora devo scegliermi un nuovo pc.

Mi dispiace, il pc mi sembrava molto bello....ma il sibilo era TROPPO fastidioso

Ciao

Klag
il mio dv6163ea (acquistato prima di Natale) è stato riportato a MW a gennaio dopo le feste...
l'hanno acceso, hanno sentito il fischio e hanno segnato sulla ricevuta che il portatile era da sostituire!
siccome non ne avevano più, ora sto aspettando che ne arrivi uno da un altro MW per provarlo con loro e riceverlo in sostituzione, se non fischia... :mc:
in alternativa mi sarà fatto un buono per prendere un altro portatile...
anche se forse mi conviene attendere la nuova serie 62xx, sperando che arrivi al piu presto da MW e che abbiano risolto il problema del fischio e della batteria! :rolleyes:

Tom389
19-01-2007, 10:49
Ciao a tutti, anche io ho acquistato un dv9084ea e ho gli stessi problemi

vostri riguardanti il sibilo del processore. Ho notato che è inesistente quando

il processore è operativo.

Ho testato il processore a diverse temperature e a diverse frequenze di

funzionamento, ma il problema rimane.

Dubito che l'hp possa aiutarci, con un nuovo software per il bios.

Domani chiamo l'assistenza.

Egregio Sig. xxxxx,

In merito alla Sua richiesta, con la presente La informo che il ronzio da Lei segnalato è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.

Il Suo caso è stato già preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema; tengo a precisarLe che tale disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo tutte le funzioni disponibili.

Sarà altresì mia premura contattarLa nel momento esatto in cui mi verranno forniti ulteriori aggiornamenti e/o maggiori indicazioni al riguardo. Le consiglio contemporaneamente di consultare la pagina dedicata al Suo prodotto, di cui credendo di farLe cosa gradita Le indico in calce il link, per poter sempre essere tempestivamente aggiornato circa la disponibilità del nuovo aggiornamento:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3308957&lang=en

Distinti saluti,

Massimiliano Landi
Hewlett Packard Assistenza Clienti.

omegafab
19-01-2007, 13:19
salve a tutti.. anche io sono da poco possessore di un hp dv6195ea.. e il "fischio" è onnipresente! riscontro tutto ciò che ho letto in questo thread. Volevo provare ad aggiornare il bios, solo che ho notato che cpuZ indica che il bios presente sul mio notebook è l' F08 e sul sito dell'hp l'ultimo disponibile è l'F06.. mi sembra che qualcosa non torni! sbaglio?

savi_sg1
19-01-2007, 15:27
salve a tutti.. anche io sono da poco possessore di un hp dv6195ea.. e il "fischio" è onnipresente! riscontro tutto ciò che ho letto in questo thread. Volevo provare ad aggiornare il bios, solo che ho notato che cpuZ indica che il bios presente sul mio notebook è l' F08 e sul sito dell'hp l'ultimo disponibile è l'F06.. mi sembra che qualcosa non torni! sbaglio?

non fare caso al numeo della versione. l'ultimo bios è l' F.06. Hp ha fatto un po di confusione con le sigle...

Saverio

alfredino85
19-01-2007, 17:49
io possiedo da circa un mese un hp pavilion dv2008e.. e quel fischio molto basso lo sento pure io soprattutto quando carica il sistema operativo..mi capita di sentirlo più spesso con windoz che con linux..
se vuoi puoi aggiungere il dv2000 alla lista.. :O

personalmente cominciavo a temere per il mio hard disk comunque il rumore si è presentato dopo pochi giorni dall'acquisto. Che faccio, lo porto al negoziante o contatto hp? Logicamente preferirei la soluzione più veloce.. ;)

ripe
19-01-2007, 22:28
Se può farvi sentire meglio (non credo :D ) anche il mio Amilo M3438G presentava questo problema in maniera marcata, ma dopo un anno ci ho fatto l'abitudine. Parlo al passato perché adesso è in assistenza per altri motivi... :(

icebit
20-01-2007, 02:57
Ciao gente!
Allora come va? Novità da HP? Trovato qualche soluzione?

Io son riuscito ad avermi fatto ridare i soldi dal MW finalmente.

Ora aspettiamo qualche altra offerta che sembra non voler più arrivare.... :mc:

Irkut885
20-01-2007, 15:31
ciao a tutti
io dovrei prendere un notebook, ed ero indeciso tra il dv6162ea e il vaio fe31b e volevo porre a voi, felici/infelici possessori di questo notebook, una domanda ben precisa:
potendo tornare indietro quanti di voi ricomprerebbero il 6162 e quanti prenderebbero l'fe31b?

ligabuz
20-01-2007, 18:16
e vabbe', super offtopic..... :muro:

Irkut885
20-01-2007, 23:45
e vabbe', super offtopic..... :muro:

eh vabbè dai sono nuovo non so usare ancora bene il forum
chiedo venia

pinors
21-01-2007, 21:52
il mio dv6163ea (acquistato prima di Natale) è stato riportato a MW a gennaio dopo le feste...
l'hanno acceso, hanno sentito il fischio e hanno segnato sulla ricevuta che il portatile era da sostituire!
siccome non ne avevano più, ora sto aspettando che ne arrivi uno da un altro MW per provarlo con loro e riceverlo in sostituzione, se non fischia... :mc:
in alternativa mi sarà fatto un buono per prendere un altro portatile...
anche se forse mi conviene attendere la nuova serie 62xx, sperando che arrivi al piu presto da MW e che abbiano risolto il problema del fischio e della batteria! :rolleyes:

come ci si aspettava, anche l'altro 6163 che avevano...fischiava! :fiufiu:
alla fine mi è stato fatto il buono...
ora non mi resta che aspettare i nuovi arrivi o accontentarmi di un altro notebook tra quelli disponibili al MW... :doh:

saltoto
22-01-2007, 14:24
Considerati fortunato! Sono persone serie a mw. Io ho spedito il mio in assistenza hp Martedi scorso, la seconda volta, e ancora mi dicono che non riescono ha sentire il fiscio da me accusato! Sei fortunato, ti conviene aspettare l'uscita di nb con windowsvista già installato! Ti consiglio a questo punto di scegliere un altro marchio, come sony, asus e toshiba. Io al posto tuo mi armerei di pazienza e aspetterei, tanto usciranno molti modelli nuovi con il lancio di vista!

ligabuz
22-01-2007, 14:34
Che delusione-tristezza-amarezza-pena... :(

pingalep
22-01-2007, 18:32
devo comprare un hp usato sul mercatino, c'è la garanzia di 3 anni meno 4 mesi di utilizzo, ma non c'è scontrino o fattura. c'è modo di verificare la garanzi immettendo il serial number o altro sul sito hp in pagina apposta?

ligabuz
22-01-2007, 18:46
tu gli dici quando l'hai comprato e loro ci credono.

Venice39
23-01-2007, 18:04
E un po di tempo che non passavo dal topic mi sono letto tutte le varie pagine.....

Soluzioni ancora nada...... e mancano meno di 6 giorni al lancio di vista.... con tanto di mega show con fiorello...... e la definitiva consacrazione a prodotti osboleti, e rottami da museo, titolo che si prendera ogni portatile che monta xp...... (e per le case produttrice non e vista compatibile)

Per me se aspettate una soluzione da hp campa cavallo..... passano i due anni di garanzia, e vi cala l'udito a furia di sentire il fischio....

Credo che pero il problema del fischiettio sia una cosa diciamo non prioritaria.... il disco fisso che smolletta invece dovrebbe mettervi il gelo nel sangue, perche e segno che sta perdendo colpi e mandando a carte quarantotto l'integrita del piattello di registrazione......

E un paio di settimane che anche il mio smollettava...... e la fine che ha fatto e stata piuttosto agonizzante..... questa volta pero lo smart non ha rilevato nulla, solamente usando un programma che ho scaricato dalla sezione utility di questo sito, rilevava il casino.... il parametro smart dello spin up o qualcosa del genere calava costantemente, il grafico sembrava quello delle azioni quando crollano.......

Fortuna che ho fatto la copia di back-up con il NSR in tempi utili, oramai il disco era talmente compromesso che a fare un back-up successivamente all'allarme tec, il computer si spegneva.......

Ho richiesto un altro disco fisso ad hp (in ordine cronologico il terzo), me ne hanno mandato uno che ha piu giga dell'altro e a 5400 rpm contro quello precedente a 4200 rpm che non producono piu.....

Non so se nuovo o rigenerato, comunque e di una silenziosita da paura, e con l'installazione pulita di windows vista rc1 + one care in prova 90 giorni + office 2007 in prova 30 giorni...... e successo il miracolo.

Lo schermo che prima era sfuocato tendente al bianco, se rivivacizzato e si vede come il mio vecchio sony vaio, la vram la vede non piu solo i 128 mega, ma l'ha portata a 300 mega, con attivazione di aero.

E con due giga di ram, fila come un treno, pure il processore a 64 bit adesso mi sa che e usato al 100 per 100 del potenziale, sia nella versione a 32 bit che a quella di 64 bit, in piu non ho trovato difficolta nel reperire i vari driver.

E hp dice che nx 6125 non e vista compatibile........ BALLE..... funziona tutto persino il lettore di impronte digitali, e il lettore smart card.

Comunque se dove fare una cosa sensata e quella di mandare una raccomandata di diffida di un termine congruo ad hp per una soluzione, oramai i soldi li avete spesi, la vita piu giusta e quella di mandare il computer in assistenza, e se per tre volte di fila non ve lo mettono apposto potete iniziare la procedura doa. (e scritto nel certificato di garanzia).

Da notare che hp ha anche aggiornato le garanzie degli nx, l'ultima volta che ho parlato con il tecnico la garanzia non era piu di un anno ma di tre anni, quindi non devo neppure spendere i 150 o i 400 euro per il service pack di un anno di tre anni.

Venice

pallottino1980
24-01-2007, 09:42
scusami, quale programma hai utilizzato per fare il test del disco ?
Grazie, Marcello

Venice39
24-01-2007, 10:11
scusami, quale programma hai utilizzato per fare il test del disco ?
Grazie, Marcello

Hard Drive Inspector la versione che ho scaricato dalla sezione donwload

Nel momento poi dell'allarme tec, ho controllato anche con il guardian incluso nel bios hp, e non superava neppure il primo test di lettura del disco (ci sono cinque test, se li supera tutti, allora il disco e perfetto).

Il margine dello spin up credo che si scriva cosi era sceso al 40%.......

E avanti con il terzo hard disk in meno di un anno.

Questo e iper silenzioso e molto piu veloce, si vede il salto di tecnologia tra un 4200 rpm e un 5400 rpm..... l'unica cosa e che se avete dischi che smollettano controllateli immediatamente, con questo software, o altri, oppure con il guardian del bios, scandisk di windows da solo non serve a nulla, e fare il back-up su unita esterne il prima possibile, attivando le opzioni di verifica, e di evitare i blocchi danneggiati.

Sentendo anche miei amici guru del computer, mi hanno detto che non sta ne in cielo ne in terra il disco fisso che smolletta, se lo fa e perche la testina di scrittura va a cozzare contro il piattello, e li e un casino.

Venice

M4st3r
24-01-2007, 12:46
Ho appena acquistato un DV6137 ed, in effetti, nell'uso a batteria si avverte un fischio ..

Con alimentazione a rete elettrica non ho sentito nulla di particolare, ma l'uso predefinito di questo portatile sarà SENZA batteria.

Vi pongo una domanda: il difetto si riscontra solo con l'uso a batteria? A parte il problema acustico, cosa comporta la presenza di questa anomalia?

Chiudo dicendovi una cosa: avevo un Dell Inspiron 9300 e per qualche giorno ho avuto 2 Pavilion DV2164 (Amd Turion 64x2 TL-52, schermo da 14.1" ) e lo stesso problema era presente anche in questi 3 notebook .. niente di particolarmente fastidioso, e l'ho sempre ritenuto una cosa "normale" (anche se sull'HP si sentiva di più che sul Dell).

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 14:09
Ho appena acquistato un DV6137 ed, in effetti, nell'uso a batteria si avverte un fischio ..

Con alimentazione a rete elettrica non ho sentito nulla di particolare, ma l'uso predefinito di questo portatile sarà SENZA batteria.

Vi pongo una domanda: il difetto si riscontra solo con l'uso a batteria? A parte il problema acustico, cosa comporta la presenza di questa anomalia?

Chiudo dicendovi una cosa: avevo un Dell Inspiron 9300 e per qualche giorno ho avuto 2 Pavilion DV2164 (Amd Turion 64x2 TL-52, schermo da 14.1" ) e lo stesso problema era presente anche in questi 3 notebook .. niente di particolarmente fastidioso, e l'ho sempre ritenuto una cosa "normale" (anche se sull'HP si sentiva di più che sul Dell).
Ciao M
Sentivi il fischio sul Dell 9300? Strano, io invece, non sento assolutamente niente. Quando le ventole son tutte spente è SILENZIOSISSIMO, a batteria e a corrente.
Sei sicuro?
Come va il tuo 9300? Lo hai venduto?
edit:
si lo hai venduto.
Ciao

skuro
26-01-2007, 20:25
non ho letto tutto il 3d, scusatemi ma e' molto lungo :)

se nessun'altro l'ha segnalato, io sento un fruscio analogo a quello descritto col mio presario r3700a :doh:

ligabuz
26-01-2007, 21:04
FACCIAMOCI SENTIRE !

Leggenda
28-01-2007, 13:36
Credo sia uscito un nuovo BIOS: "TEST Mercury / Gemini 1.x System BIOS Release"... Però non so se sia un aggiornamento dell'F.06...

Jumping
28-01-2007, 13:44
ciao,
ho trovato un dv2172ea in offerta, e mi domandavo se valeva la pena di comprarlo visti il problema del "fischio", qualcuno ha il dv2172? può dire la sua su questo problema?
grazie

savi_sg1
28-01-2007, 13:59
ragà, grande novita

guardate qui alla voce bios

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&lang=it

qualcuno mi conferma quello che sto pensando... il bios nuovo?

SAverio

ligabuz
28-01-2007, 14:16
ragà, grande novita

guardate qui alla voce bios

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&lang=it

qualcuno mi conferma quello che sto pensando... il bios nuovo?

SAverio
Mi sa di no..
Enhancements

Modify the Fan2 rpm table for Tj85 CPU.

savi_sg1
28-01-2007, 14:19
ci avevo sperato..
cmq conviene installarlo anche se il fischiettio continua..

Saverio

savi_sg1
28-01-2007, 16:34
confermo. l'ultimo bios (F.14) è solo, da quanto ho letto in giro, un aggiornamento relativo alla regolazione della ventola della cpu che anche altri produttori di note stanno rilasciando..
io cmq l'ho installato anche se a malincuore sono rimasto deluso da questo falso allarme...

Saverio

ligabuz
28-01-2007, 16:52
Modify the Fan2 rpm table for Tj85 CPU.
Infatti, testualmente tradotto significa ù:
Modifica la tabella dei giri della Ventola2 del processore Tj85

granito
28-01-2007, 22:36
Ciao ragazzi, in questi giorni ho comprato due notebook HP-Compaq. :muro: :muro: entrambi hanno il famoso sibilo!!!

I modelli sono HP Pavilion DV6143ea e Compaq Presario DV6147ea.

Ho letto le prime pagine del thread e proverò con quelle soluzioni, ma adesso c'è 1 cosa che mi sta facendo impazzire.
E' lo stesso problema riferito in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15658412&postcount=204

Non riesco a dividere C: in due partizioni e men che mai a modificare la dimensione della partizione di ripristino. Qualc1 ha già incozzato in questo problema?

ciao e grazie Fabio

frodo2
29-01-2007, 11:30
raga ho un'ottima notizia con questa nuova versione del bios f14 (per la ventola a quanto leggo) e vista il fischio non c'è più, ho staccato tutte le prese usb e la corrente e per magia tutto è scomparso, forse un piccolo formicolio ma udibile solo se avvicino l'orecchio alla tastiera, non percettibile normalmente.

frodo2
29-01-2007, 11:34
Ciao ragazzi, in questi giorni ho comprato due notebook HP-Compaq. :muro: :muro: entrambi hanno il famoso sibilo!!!

I modelli sono HP Pavilion DV6143ea e Compaq Presario DV6147ea.

Ho letto le prime pagine del thread e proverò con quelle soluzioni, ma adesso c'è 1 cosa che mi sta facendo impazzire.
E' lo stesso problema riferito in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15658412&postcount=204

Non riesco a dividere C: in due partizioni e men che mai a modificare la dimensione della partizione di ripristino. Qualc1 ha già incozzato in questo problema?

ciao e grazie Fabio
si e ancora non ho trovato soluzioni :muro:

pallottino1980
29-01-2007, 12:24
scusatemi, ma gli aggiornamenti dei bios devono essere installati in sequenza (prima l'F.06 e poi l'F.14) ??
Mi consigliate di installarli o aspetto nuovi aggiornamenti del bios ?

simone929
29-01-2007, 12:49
raga ho un'ottima notizia con questa nuova versione del bios f14 (per la ventola a quanto leggo) e vista il fischio non c'è più, ho staccato tutte le prese usb e la corrente e per maggia tutto è scomparso, forse un piccolo formicolio ma udibile solo se avvicino l'orecchio alla tastiera, non percettibile normalmente.


Ho velocemente installato il nuovo bios ma non ho avuto il tempo di fare delle prove....c'è qualcuno che può confermare quanto quotato (non perchè non mi fido, è solo per capire se effettivamente è una soluzione definitiva per tutti)???

webdan
29-01-2007, 20:17
Salve a tutti sono in procinto di acquistare un portatile tra i modelli che mi piaciono ho trovato anche due modelli hp che sono pavillion DV6115EA e DV6146EU, volevo sapere se anche questi due modelli sono afflitti dal problema del sibilo.
Vi ringrazio per la risposta!

ilredellapietra
29-01-2007, 20:24
ma quel bios è solo per la serie 6000... per la serie 9000 nulla?

subbywrc
29-01-2007, 20:31
ma quel bios è solo per la serie 6000... per la serie 9000 nulla?
c'è anche per la serie 9000, almeno c'è un bios f14 per il mio dv9084, quindi penso anche per gli altri.
per trovarlo cerca la serie 9000 nel sito hp, scegli il tuo modello e poi fai supporto tecnio poi hai qualche altro passaggio e alla fine ti trovi nella pagina dei driver dove c'è anche il bios

colsub
29-01-2007, 20:41
Chiedo aiuto per il mio HP DV6195EA.
Voglio eliminare la partizione da 7Gb(quella di "servizio")dato che mi sono fatto il dvd di ripristino anche perchè più di 4 partizioni non sembrano supportate dall'hd del notebook!
Ciaoo

ilredellapietra
29-01-2007, 20:43
c'è anche per la serie 9000, almeno c'è un bios f14 per il mio dv9084, quindi penso anche per gli altri.
per trovarlo cerca la serie 9000 nel sito hp, scegli il tuo modello e poi fai supporto tecnio poi hai qualche altro passaggio e alla fine ti trovi nella pagina dei driver dove c'è anche il bios
tu l'hai provato?hai notato cambiamenti?Ho provato a cercare il bios ma non lo trovo....mi daresti un link?io ho un ha dv9049ea...

Leggenda
29-01-2007, 20:48
Il fischio non scompare.

webdan
29-01-2007, 20:53
Quindi se dovessi scegliere tra un hp pavillion ed toshiba prendo quest'ultimo?

ligabuz
29-01-2007, 20:54
Hp, a questo punto, o ha contato sul condizionamento mentale che poteva avere il nuovo BIOS, oppure NON HA UN'EFFETTIVA SOLUZIONE AL PROBLEMA.

1/1000 che è la seconda.

Leggenda
29-01-2007, 21:07
Hp, a questo punto, o ha contato sul condizionamento mentale che poteva avere il nuovo BIOS, oppure NON HA UN'EFFETTIVA SOLUZIONE AL PROBLEMA.

1/1000 che è la seconda.
C- Attendiamo il nuovo BIOS. ;)

ligabuz
29-01-2007, 21:09
D- Scade la garanzia e buonanotte ai suonatori....

webdan
29-01-2007, 21:18
Quindi raga lascio perdere gli hp pavillion anche se sono molto belli e con molte funzioni?
Cmq io il ronzio non lo voglio!!!

ligabuz
29-01-2007, 21:45
Quindi raga lascio perdere gli hp pavillion anche se sono molto belli e con molte funzioni?
Cmq io il ronzio non lo voglio!!!
Secondo me cambia marca, vai sul sicuro.

superkoala
29-01-2007, 22:21
Secondo me cambia marca, vai sul sicuro.
Ma... anche le nuove serie fischiano???
:confused:

Leggenda
29-01-2007, 22:44
Le nuove serie... non si sa ancora.

webdan
29-01-2007, 22:58
Io non vorrei fare da cavia, penso che mi dirotterò verso un toshiba!

omegafab
30-01-2007, 09:20
ho montato anche io al bios F14 su un dv6195ea.. ma il fischio rimane... :(

frodo2
30-01-2007, 09:32
ho montato anche io al bios F14 su un dv6195ea.. ma il fischio rimane... :(
raga allora devo supporre che si tratta di vista, pensate che possa essere questo ad aver tolto il fischio al mio 6162?

sir vendetta
30-01-2007, 11:56
salve a tutti
vorrei porre 1 domanda a coloro che hanno avuto la batteria in sostituzione. ne siete rimasti contenti o dura poco anche questa???... a me arriverà tra 10 giorni, ma volevo sapere se almeno qsto problema fosse stato risolto sostituendo la batteria...grazie

ligabuz
30-01-2007, 13:23
dura poco..... :mc:

sir vendetta
30-01-2007, 16:35
dura poco..... :mc:

secondo te è tutto legato al ronzio?

hir79ole
30-01-2007, 17:07
ho appena visto il 6297ea (ossia il successore del 6197) e devo dire che è una bomba,ma il prezzo è alto (1599)

ligabuz
30-01-2007, 19:08
secondo te è tutto legato al ronzio?
di sicuro c'entra.... :rolleyes:

steveone
30-01-2007, 20:51
Ragazzi vi chiedo questo favore. Andate in proprieta' dell'audio, in registrazione avete qualche controllo avanzato del microfono? io mi ricordo che c'era un mic boost o qualcosa del genere...in quel modo potevo aumentare il microfono... adesso ho provato a registrare e si sente molto basso...

alessi1
30-01-2007, 21:05
Ragazzi vi chiedo questo favore. Andate in proprieta' dell'audio, in registrazione avete qualche controllo avanzato del microfono? io mi ricordo che c'era un mic boost o qualcosa del genere...in quel modo potevo aumentare il microfono... adesso ho provato a registrare e si sente molto basso...

Ho visto un controllo sul ''potenziamento'' nell'utility inclusa con il driver... se non hai eliminato il collegamento si trova con: Start >> Tutti i programmi >> SmartAudio


Non so se dipende dal boost, ma a volte quando faccio delle chiamate con degli amici sento la mia voce, nonostante entrambi stiamo usando mic e cuffie... a voi è mai successo??

digi-music
30-01-2007, 23:32
che sola.....

consiglio vivamente a tutti quelli in procinto di comprare hp di evitarli, non rischiate!
non esiste la famosa assistenza tecnica.. e pensare che io ho comprato sto notebook propio per questo motivo pensando: "vabbe se ci sono problemi sicuro lo risolveranno" e invece tutto si riduce a e.mail celeri si ma perche prestampate e che non servono a nulla.
questa è la mia personale esperienza, se poi hp mi farà ricredere saro il primo ad ammetterlo e ad eleggiarla, ma qui sembra non esserci piu molte probabilità.

quindi, oggi come oggi, non posso che consigliare di andare su altre marche!

saluti

webdan
30-01-2007, 23:40
Quindi non ho fatto nà cavolata a dirottare il mio acquisto su toshiba.
Speriamo cmq che la hp prendi provvedimenti per il problema in modo serio!!

Keytrax
31-01-2007, 13:11
Riporto qui il mio post sul Thread dell'HP 6162...

"E' tornato il pc dall'assistenza..Qui bisogna fare un plauso per la velocità per lo meno..
-Corriere preleva pc venerdì 26/01
-Lunedi 29/01 Messaggio SMS dell'assistenza che mi dice che il pc è arrivato
-Martedì 30/01 Messaggio SMS che mi avverte che il pc mi verra spedito il 31/01
-Oggi 31/01 ore 12.00 circa corriere al citofono... :D

L'ho mandato in assistenza per un problema alla web-cam che aveva uno sfondo viola persistente..neanche il ripristino alle codizioni di fabbrica avevano sistemato la situazione!Quini spedito...

La web-cam funziona per ora quindi tutto a posto...Ma nel foglio noto che mi hanno sostituito LCD Inverter :confused:
Non penso sia collegabile al problema della web-cam??Non è che sia per il problema di "fischio"...Beh se era per quello niente da fare visto che il fischio c'è e si sente..Nonstante mi abbiano messo su anche il Bios nuovo...Per lo meno a batteria il fischio è insopportabile...

Si erano dimenticati di richiudere al meglio la parte superiore del monitor, sopra la web-cam per intenderci...Ho dovuto fare un pò di pressione e la scocca si è richiusa... :O Ora mi pare che la parte a destra della web-cam sia un pò smollata al contrario della parte sinistra che sembra perfettamente salda! :("

frodo2
31-01-2007, 17:26
è tornato! :muro: ho dovuto reinstallare xp perchè i diver di vista non sono tutti reperibili e il fischio è tornato, questo comunque mi fa sperare che appena adotteremo il nuovo SO avremo risolto il problema, ma a quanto pare sono l'unico ad aver fatto questa prova.

Keytrax
31-01-2007, 19:58
Oggi in negozio mi è arrivato il DV6276EA quindi serie nuova...Problemi vecchi!!Il sibilo si sente...Poco ma si sente...Ma è attaccato alla corrente domani lo provo con batteria... :mad:

hir79ole
31-01-2007, 20:35
Oggi in negozio mi è arrivato il DV6276EA quindi serie nuova...Problemi vecchi!!Il sibilo si sente...Poco ma si sente...Ma è attaccato alla corrente domani lo provo con batteria... :mad:
mica ti è passato sotto le mani il DV6286??
Sarei interessato a questo e vorrei sapere se ha i soliti problemi!

Leggenda
31-01-2007, 20:51
Beh... allora direi che anche tutta la nuova serie soffre il problema...

nettuns
31-01-2007, 21:08
salve a tutti
vorrei porre 1 domanda a coloro che hanno avuto la batteria in sostituzione. ne siete rimasti contenti o dura poco anche questa???... a me arriverà tra 10 giorni, ma volevo sapere se almeno qsto problema fosse stato risolto sostituendo la batteria...grazie
a me la batteria è arrivata in tre giorni esatti... complimenti ad hp... la durata è un po' superiore a quella dell'altra...

tra l'altro col nuovo bios la temperatura della cpu è passata da una media di 46 gradi a 32/4...

steveone
31-01-2007, 21:35
Scusate ma dov'e' il nuovo bios per il 6162? a me sul sito da sempre l'F06...

banny65
31-01-2007, 21:41
Ciao mi inserisco visto che sono a caccia di nb.... ho allungato l'orecchio ... a meno che ormai non sia una psicosi, a mediaworld bologna esposto DV 9214 con Vista .... zzzzzzz

ziklag
31-01-2007, 22:12
Il nuovo Bios è comparso per alcuni giorni...poi miracolosamente oggi è scomparso. Io l'ho scaricato, ma non ancora installato, in ogni caso ho il file.

Alcuni dicono che installandolo il problema si risolve, altri no...ma ora mi chiedo come mai è scomparso dal sito ufficiale HP?

icebit
31-01-2007, 22:14
Signori io alla fine mi sono orientato su un molto più modesto Fujitsu Siemens Pa1510 dopo che il mio malnato HP6195 mi aveva esasperato!
Devo dire che non sarà una bomba in fatto di prestazioni, per carità! Ma il suo lavoro lo fa egreggiamente e senza stressare minimamente!
Raga si sta da Dio senza nessun ronzio!!
Pensate che c'è pure un tastino per limitare i giri della ventola (e diminuire la frequenza del processore abbassando la T di lavoro) così che possa essere ancor più silenzioso!!

Stupendo, non dico altro!
L'unica cosa è che spero di non fare mai i conti con l'assistenza.. :doh:

Leggenda
31-01-2007, 22:21
Il nuovo Bios è comparso per alcuni giorni...poi miracolosamente oggi è scomparso. Io l'ho scaricato, ma non ancora installato, in ogni caso ho il file.

Alcuni dicono che installandolo il problema si risolve, altri no...ma ora mi chiedo come mai è scomparso dal sito ufficiale HP?
Mi stavo chiedendo la stessa cosa...

Comunque quello non era proprio un nuovo BIOS... ;)

ziklag
31-01-2007, 22:24
Si infatti andava solo a modificare la tabella dei giri del processore...Ho fatto bene a non installarlo visto che a quanto pare è stato ritirato?!

superkoala
31-01-2007, 22:47
Beh... allora direi che anche tutta la nuova serie soffre il problema...
Lo sapevo!!!!
:mbe:

Leggenda
31-01-2007, 23:03
Si ma questo avvalora l'ipotesi che il nuovo BIOS sia in arrivo...

sir vendetta
31-01-2007, 23:35
Si ma questo avvalora l'ipotesi che il nuovo BIOS sia in arrivo...

speriamo bene...

digi-music
01-02-2007, 00:31
azzo è vero è scomparso.. ecco perchè ieri quando provavo a scaricarlo non andava, mi dava server error.

ma secondo voi potrebbe esse che quel bios dava problemi?
se no sarebbe utile visto che abbassa la temperatura..

frodo2
01-02-2007, 09:32
nuovo bios f.15! speriamo sia la volta buona

Keytrax
01-02-2007, 10:11
nuovo bios f.15! speriamo sia la volta buona


Nuovo BIOS fischio vecchio... :mad:

ziklag
01-02-2007, 11:52
Non risolve niente quindi?!?!

ligabuz
01-02-2007, 11:54
NO

pinors
01-02-2007, 15:07
Oggi in negozio mi è arrivato il DV6276EA quindi serie nuova...Problemi vecchi!!Il sibilo si sente...Poco ma si sente...Ma è attaccato alla corrente domani lo provo con batteria... :mad:

AZZ! :muro:
con la serie 62xx stavo aspettando un valido sostituto al 6163...
è arrivato questo 6276 che ha le stesse caratteristiche...ma, a quanto pare, anche gli stessi problemi! :eek:
hanno fatto una nuova serie solo per mettere vista al posto di xp... :rolleyes:

il design degli HP rimarrà sempre uno dei migliori, ma a questo punto inizio ad orientarmi su un'altra marca che offra almeno le stesse caratteristiche hardware...
HP: che delusione!!! :mad:

savi_sg1
01-02-2007, 16:10
nuovo bios ma la musica non cambia a quanto pare..
io non lo installo nemmeno.. aspetto ancora (spero di non pentirmene) una soluzione definitiva...
certo è che se le voci relative alle nuove serie hp con ancora il fischio incorporato dovessero essere vero allora chi lavora alla hp non sa fare il proprio mestiere...

Saverio

Leggenda
01-02-2007, 16:26
Non si tratta di voci... ;)

Attendiamo il BIOS definitivo...

pinors
01-02-2007, 16:56
è tornato! :muro: ho dovuto reinstallare xp perchè i diver di vista non sono tutti reperibili e il fischio è tornato, questo comunque mi fa sperare che appena adotteremo il nuovo SO avremo risolto il problema, ma a quanto pare sono l'unico ad aver fatto questa prova.

forse con vista il fischio era sparito perchè non erano stati installati ancora tutti i driver tipo quelli usb...
ricordo che quando avevo il mio hp, andando nella modalità provvisoria di xp il fischio non c'era proprio perchè li molti driver sono disattivati...quindi non sarei troppo sicuro che vista possa risolvere il problema... :(
e questo lo conferma anche la nuova serie fischiante con vista incluso... :muro:

subbywrc
01-02-2007, 18:28
[...]
certo è che se le voci relative alle nuove serie hp con ancora il fischio incorporato dovessero essere vero allora chi lavora alla hp non sa fare il proprio mestiere...

Saverio

quoto e riquoto!sarebbe una vergogna se le la nuova serie fischiasse ancora!

Orei
01-02-2007, 21:00
il problema... non è di driver mi sa.. perché alcuni fischiano pure in fase di avvio del sistema.. e lì.. di driver.. non ce ne sono in memoria.. o no??? :sofico:

per quanto riguarda il fischio sulle nuove versioni.. CHE SCHIFO RAGASS!!

ma dai.. ma si può?? non bisognerebbe nemmeno commentare..

ciao a tutti.. in attesa del nuovo bios.. bahh

digi-music
01-02-2007, 21:23
per quanto mi riguarda io il fischio lo sento solo quando l'avvio è finito ma questo perchè il processore finisce di essere utilizzato.. quindi potrebbero anche essere i driver ma io no saprei proprio... :rolleyes:

una curiosita: perche sul sito hp conpaiono 2 diverse grandezze di dwld del bios?
sopra --> Download file size: 6.17M
ma poi sotto nel dwld --> Download file(s) to install later: » sp34602.exe 1/1 (3.09M)

Leggenda
01-02-2007, 21:40
Ho notato anch'io... ;)

BERRY.87
01-02-2007, 22:13
Io l'ho acquistato oggi il dv6162ea e devo constatare ke anche il mio fa quel fischio....ma ho notato ke con l'alimentazione inserita nn lo fa...mentre quando lavora con la sola batteria si sente un sacco....ma nn c'è proprio nessuna soluzione???

superkoala
01-02-2007, 22:20
quoto e riquoto!sarebbe una vergogna se le la nuova serie fischiasse ancora!
Beh, ma l'hardware è lo stesso, no? Dovrebbe cambiare solo il sistema operativo...

subbywrc
01-02-2007, 23:44
Beh, ma l'hardware è lo stesso, no? Dovrebbe cambiare solo il sistema operativo...

si in teoria l'hardware è lo stesso, cambia solo qualche configurazione, ma il problema è noto, quindi che abbiano risolto il problema nella "nuova" serie mi pare il minimo, soprattutto per una questione di immagine!!! poi logicamente non devono dimenticarsi degli utenti della "vecchia" serie (che vecchia non è) poi se avessero risolto nella nuova serie sarebbe interessante sapere qual'è il vero problema!

Roberto V
01-02-2007, 23:55
nuovo bios f.15! speriamo sia la volta buona


Incredibile ragazzi!

La hap che cambia due bios nell'arco di un mese (meno)..davvero pazzesco...

Sapete che significa questo? Che sono davvero nel pallone, "poverini"...cmq vuol anche dire che hap riconosce di avere un problema...si stanno muovendo... E speriamo che ne vengano a capo!

Teniamo vivo il forum fino all'estinzione del fischio!

BERRY.87
02-02-2007, 11:30
allora ragazzi oggi ho chiamato anche io hp...visto ke il mio pc ha un giorno ed ha appunto ha questo problema...e il ragazzo mi ha detto ke proprio oggi l'ufficio di sviluppo hp ha mandato un'email circolare chiamata sibilo pavilion in cui dice ke hanno trovato il problema...ke a quanto pare sta nel bios...e ricade su alcuni condensatori elettrolitici ke vanno in risonanza e provacono il sibilo...e quindi stanno mettendo appunto il bios ke risolve il problema!!mi ha detto ke si stanno pienamente dedicando a questo problema ke interessa quasi tutta la serie hp pavilion e serve quindi anche per quelli ke stanno producendo attualmente e quindi ne hanno estrema urgenza!
cmq gli ho lasciato l'email ed i miei dati perche stanno appunto componendo la lista ed appena hanno il bios risolutivo si viene informati...il tipo mi ha garantito entro fine mese...speriamo sia tutto vero!!!altrimenti inizio a stressarli di chiamate!!!

savi_sg1
02-02-2007, 11:53
però pure loro.. avete visto che la serie "vecchia" aveva sto problema, perchè immettere sul mercato una nuova serie (nuova per modo di dire, è la serie precedente con winvista preinstallato) con lo stesso problema non ancora risolto..
Tuttavia sono ancora + sicuro che hp ci darà la soluzione.. ora il numero di notebook fischiettanti continua a crescere in modo esponenziale...
Cmq mi domando se negli USA (da noi l'elettronica arriva sempre dopo loro) hanno trovato lo stesso problema... se così fosse hp è da molto che ci sta lavorando alla soluzione...

Saverio

ligabuz
02-02-2007, 12:06
allora ragazzi oggi ho chiamato anche io hp...visto ke il mio pc ha un giorno ed ha appunto ha questo problema...e il ragazzo mi ha detto ke proprio oggi l'ufficio di sviluppo hp ha mandato un'email circolare chiamata sibilo pavilion in cui dice ke hanno trovato il problema...ke a quanto pare sta nel bios...e ricade su alcuni condensatori elettrolitici ke vanno in risonanza e provacono il sibilo...e quindi stanno mettendo appunto il bios ke risolve il problema!!mi ha detto ke si stanno pienamente dedicando a questo problema ke interessa quasi tutta la serie hp pavilion e serve quindi anche per quelli ke stanno producendo attualmente e quindi ne hanno estrema urgenza!
cmq gli ho lasciato l'email ed i miei dati perche stanno appunto componendo la lista ed appena hanno il bios risolutivo si viene informati...il tipo mi ha garantito entro fine mese...speriamo sia tutto vero!!!altrimenti inizio a stressarli di chiamate!!!
E' da tanto tempo che gira questa storia......

digi-music
02-02-2007, 17:46
Cmq mi domando se negli USA (da noi l'elettronica arriva sempre dopo loro) hanno trovato lo stesso problema... se così fosse hp è da molto che ci sta lavorando alla soluzione...


si savi negli usa è peggio che qua visto il numero superiore di acquirenti.
ci sono diversi forum dove trattano del problema e se non sbaglio ci dovrebbe essere anche un link da qualche parte nel 3D


ragazzi domanda: ma siamo sicuri che gli ultimi aggiornamenti erano per il ronzio? no perchè non mi pare che la descrizione indichi questa cosa.........

ligabuz
02-02-2007, 17:52
Cmq mi domando se negli USA (da noi l'elettronica arriva sempre dopo loro) hanno trovato lo stesso problema... se così fosse hp è da molto che ci sta lavorando alla soluzione...


si savi negli usa è peggio che qua visto il numero superiore di acquirenti.
ci sono diversi forum dove trattano del problema e se non sbaglio ci dovrebbe essere anche un link da qualche parte nel 3D


ragazzi domanda: ma siamo sicuri che gli ultimi aggiornamenti erano per il ronzio? no perchè non mi pare che la descrizione indichi questa cosa.........
INFATTI NON erano per il ronzio. hap prende tempo.

digi-music
02-02-2007, 20:50
a ecco appunto.. concordo pienamente :)

Kjow
02-02-2007, 21:38
Ciao Ragazzi,

forse qualcuno si ricorderà di me per essere stato tra i primi (o il primo) ad inviare il NB in assistenza.
Saranno due mesate che non entro qui, per le note polemiche...

Vabbè, oramai da un pezzo ho riavuto indietro il NB (quello del video famoso)...

Ah, premetto che probabilmente non rimetterò piede in questo thread e cmq sia non risponderò ai PM relativi al caso.

Ok, detto questo il NB fischiava sempre e cmq, windows, linux, dos... sempre quando solo con la batteria.

Ora, non fischia più.

Mi hanno sostituito scheda madre e scheda usb.

Anzi un ronzio lieve sotto windows c'era ancora, ma con il "trucco" delle usb spariva totalmente.
Su ubuntu 6.10, mac osx, dos e tutto quello che volete non si sente un fischio neanche con il fonendoscopio (letteralmente) e sapete che sono piuttosto pignolo.

Detto questo vi saluto e buon proseguimento ;)

Byez

ligabuz
02-02-2007, 21:43
Ah, premetto che probabilmente non rimetterò piede in questo thread e cmq sia non risponderò ai PM relativi al caso.
Sono contento che ti abbiano risolto il problema, ma :

PERCHE' ?

Kjow
02-02-2007, 21:50
Sono contento che ti abbiano risolto il problema, ma :

PERCHE' ?

Giusto per chiarire,

voglio evitare qualsiasi forma di possibilità di polemica sotto qualunque e minima forma.

Tutto qui.

Ciao :)

ligabuz
02-02-2007, 22:08
Giusto per chiarire,

voglio evitare qualsiasi forma di possibilità di polemica sotto qualunque e minima forma.

Tutto qui.

Ciao :)
Capisco che tu abbia avuto esperienze passate e rispetto la tua decisione :)
Semmai volessi tornare su questo thread, sei il benvenuto ( da me... )
Ciao.

Keytrax
03-02-2007, 12:02
Il mio con il bios nuovo fischia più di prima...Pure da corrente!!! :mad:

piero777
03-02-2007, 13:26
C'è quacuno che ha avuto il coraggio di acquistare uno dei nuovi hp della serie 6200? C'è ancora il ronzio? Nella rete c'è qualcuno che sostiene di si ma senza aver delle prove valide...

Effettivamente che il problema ci sia anche sui nuovi NB sembrerebbe molto strano e improbabile.

Voi che ne dite?

my4b
03-02-2007, 13:48
io ho scoperto che anche il mio computer fisso e un mio televisore fanno lo stesso sibilo...

ligabuz
03-02-2007, 14:56
io ho scoperto che anche il mio computer fisso e un mio televisore fanno lo stesso sibilo...

:banned:

stendol
03-02-2007, 17:38
C'è quacuno che ha avuto il coraggio di acquistare uno dei nuovi hp della serie 6200? C'è ancora il ronzio? Nella rete c'è qualcuno che sostiene di si ma senza aver delle prove valide...

Effettivamente che il problema ci sia anche sui nuovi NB sembrerebbe molto strano e improbabile.

Voi che ne dite?

Ciao a tutti, vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo e lo faccio per dirvi che ho appena acquistato un HP DV2268 quindi il note con schermo 14.1 della nuova serie 2200 con VISTA di serie.

Ebbene NON FISCHIA!!!!!!! :D :D :D :D

Incredibile! dire che ero timoroso e preoccupato è dir poco... ero deciso e in più mi sono voluto fidare del tipo dell'E******s che tra l'altro, conoscendo il "whine" in questione, m'ha detto che il note, primo esemplare della serie 2200 che avevano, era ok (PS: per non far partire 'inizializzazione lì non ti fanno vedere i portatili accesi...FOLLIA PURA).

Ed infatti è silenziosissimo, solo ventola ... sono troppo contento. Appena l'ho collegato alla rete ho subito capito che era tutto ok e un pò me l'aspettavo; ma quando ho tolto la rete e sono andato a batteria ho avuto la vera sorpresa!

Ora sto facendo il dvd di ripristino e me ne ha già bruciati 3.. :mad: ma il suo regalo oggi me l'ha già fatto!

Ho controllato il bios istallato ed è FE22 se non erro.

Della serie 6200 non so niente ma del mio posso dire che non fischia ;)

ora proseguirò con test più approfonditi :p

BERRY.87
03-02-2007, 18:13
Io allora credo di portare indietro il dv6162 e prendere il dv6276...sperando ke nn fischi...al max ci avro guadagnato il disco rigido da 160Gb al posto del 120gb del mio.......adesso lunedi gli dico di procurarmelo e questo di riprenderselo...sto già incrociando le dita!!!!

BERRY.87
03-02-2007, 19:19
scusate l'OT ma sul vista posso installare i programmi ke ho ora su xp???o rimango fregato???il mio autocad 2006 gira??perchè nn vorrei cambiare notebook per il fruschio e poi trovarmene uno sano senza ke possa usare i miei programmi!!! fine OT

superkoala
03-02-2007, 22:13
scusate l'OT ma sul vista posso installare i programmi ke ho ora su xp???o rimango fregato???il mio autocad 2006 gira??perchè nn vorrei cambiare notebook per il fruschio e poi trovarmene uno sano senza ke possa usare i miei programmi!!! fine OT

Quindi, della nuova serie, alcuni fischiano e altri no???
Da cosa può dipendere? Dalle diverse configurazioni?
:confused:

N.B. x BERRY: Nessuno dei software in giro è certificato per vista, per cui può sempre esserci (e di certo ci sarà) qualche problema!!!
:rolleyes:

Keytrax
04-02-2007, 00:26
Io sono un pò incazzato...Nel senso che l'ho mandato in assistenza per la web-cam e mi hanno cambiato LCD Inverter, che non penso fosse il problema, e ora fischia mooolto più di prima!!!Se prima da corrente il fischio non si sentiva ora frigge che è un piacere!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

Io segnalo all'assistenza... :mad: :mad:

Che stress!!!

stendol
04-02-2007, 17:26
Ciao a tutti, vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo e lo faccio per dirvi che ho appena acquistato un HP DV2268....
Ebbene NON FISCHIA!!!!!!! :D :D :D :D
...
Ed infatti è silenziosissimo, solo ventola ... sono troppo contento. Appena l'ho collegato alla rete ho subito capito che era tutto ok e un pò me l'aspettavo; ma quando ho tolto la rete e sono andato a batteria ho avuto la vera sorpresa!
...
ora proseguirò con test più approfonditi :p

Mi auto quoto forse impropriamente ma dopo un giorno condiviso col mio DV2268 volevo fare delle puntualizzazioni:
- CON ALIMENTAZIONE: perfetto, silenziosissimo, un vero gioello e con Vista se la cava alla grande. :D :) :D
- CON BATTERIA: appoggiando e dico appoggiando l'orecchio alla tasteria si percepisce un rumorino in più rispetto alla discretissima ventola della modilità AC e penso sia il famoso sibilo di cui si è tanto parlato... Per percepirlo come detto occorre avvicinarsi alla tastiera in modo innaturale per l'uso di un notebook e tanti nemmeno lo distinguono visto che è quasi impercettibile: però per deformazione professionale (ahime sono un ing. :mbe: :mbe: ) mi sento di dire che il problema in questa nuova serie è stato pressochè annullato come effetti percepibili dall'utilizzatore ma, tecnicamente parlando, non completamente risolto nel senso rigoroso del termine :read: .

Detto questo ora sto scrivendo senza alimentazione e ho il note appoggiato sulle gambe in perfetto silenzio e non sento nulla se non i tasti visto che pure la ventola è staordinariamente silenziosa. Se così non fosse l'avrei già portato a chi me l'ha venduto, questo ci tengo a sottolinearlo.

Scusate ma volevo puntualizzare la mia impressione iniziale su questo gioiellino. Ciao a tutti!

saltoto
04-02-2007, 20:19
Salve! E' un po che non vi scrivo, ma a quanto vedo nessuna novita importante!
Vi aggiorno sulla mia vicenda. Ho spedito per la seconda volta il mio dv6137EA all'assistenza hp. (Anovo). Spedito il 16 gen 07 e ridato il 02 feb 07. Ma il
ronzio permane, anche con l'aggiornamento bios a f15. Dopo che ho spedito il nb lì ho riempito di solleciti in modo che il tecnico parlasse con me quando
avrebbe deciso di ripare il nb. Dopo una settimana che mi dicevano che il nb è in test, mi chiama il tec. che non aveva ancora sentito il ronzio, forse
lavorano in una acciaeria, ma con le mie cordinate dal vivo riesce ad individuare il fischio, staccando l'Alimentazione. Bene mi risponde che con la sua esperienza è sicuro che sia la batteria che la sosituisce. Bene allaorà penso finalmente è fattà! Mi riconsegnano il nb con il ronzio infuriato chiamo hp. Mi rispondono che bisogna rispedire il nb per qualsiasi forma di intervento, anche in caso di sostituzione del nb. Ma neanche per sogno, gli invio nuovamente il nb ad anovo, che fà l'assistenza per hp. Sono infuriato, anche perchè dicono al telefono che il problema del ronzio non è difusso. Ma cosa credono, di prendere per i fondelli a tutti! Ragazzi, scusate, ma il mio è uno sfogo. Io voglio provare se mi sostituiscono il nb con qualcuno equivalente della serie nuova sè non sono affetti da ronzio! Conoscerte se qualcuno è riusciuto a baipassare "Anovo", per farsi sostituire il nb direttamente. Comunque maledetto il giorno che ho scelto hp! Questo ronzio è fastidioso, si infila prepotentemente in testa. Dobbiamo fare gruppo è riempirli di solleciti per questo difetto!

BERRY.87
04-02-2007, 20:28
posso assicurarti ke ho avuto toshiba poi 2 hp è mi sono sempre trovato benissimo...però questa serie ho proprio paura sia sfigata....cmq sia anche io sto optando per la sostituzione con il dv6276 cioè la nuova serie...cmq dal negozio ke me l'ha venduto visto ke sono nei sette giorni sperando ke me lo procuri entro settimana...altrimenti lo tengo ed inizierò a tormentare anche io hp per farmelo sostituire o per avere la risoluzione al problema!!!!cmq tienici aggiornato sulla situazione...io mi fido di hp credo ke presto ci diano la soluzione!!

BERRY.87
04-02-2007, 22:25
cmq mi spiegate perche con la web cam accesa il notebook diventa un gioiello senza rumore e fischi???nn è ke forse è proprio lei la causa dei nostri mali????

ligabuz
04-02-2007, 22:47
consuma di piu'....
ho il 5245 senza camera e fischia

mandolino2006
05-02-2007, 15:23
ESCO FUORI POST:


autocad 2006 con vista non parte....serve la versione 2007...

BERRY.87
05-02-2007, 18:06
ESCO FUORI POST:


autocad 2006 con vista non parte....serve la versione 2007...


grazie mille!!! :) per fortuna ho in giro il 2007...anche se sono ancora indeciso sul fatto di prendere il dv6276ea questo ke ho adesso mi piace parecchio...però a breve mi decido!!!

Immelmann
06-02-2007, 08:45
Confermo
Anche le nuove serie FISCHIANO!!
Domenica sono andato a Parco Leonardo e mi sono messo ad origliare
Anche il Dv9283 con Vista intona la nostra melodia!!!
Il che mi rassicura sul fatto che Hp troverà una soluzione per il nostro problema, dato che coinvolge anche le serie nuove.

ligabuz
06-02-2007, 09:14
Il che mi rassicura sul fatto che Hp troverà una soluzione per il nostro problema, dato che coinvolge anche le serie nuove.

ahahahahah :(

gallo85
06-02-2007, 11:01
sto trattando per un Hp Dv5245, per questo problema del ronzio mi dite di lasciar perdere? :(

BERRY.87
06-02-2007, 11:50
caspita ke delusione oggi sono andato da M....World e sono arrivate le nuove serie 2200 6200 9200 con il vista...ke come grafica è proprio bello e mi sembra anche come velocità....ma appena mi avvicino alla tastiera e con alimentazione di rete........sento il maledetto ronzio!!!!!!!!stavo per mettermi a piangere!!!!!!!ma nn si può ke nn l'hanno risolto sulle nuove serie e pensare ke sanno benissimo di questo problema........e la cosa bella quando faccio notare la cosa all'addetto notebook mi fa....si lo sento su gli hp si sente spesso questo ronzio...è l'hard disk ke gira tranquillo!!!io lo guardo e me la rido!!!!!!!

ligabuz
06-02-2007, 12:13
sto trattando per un Hp Dv5245, per questo problema del ronzio mi dite di lasciar perdere?
E' lo stesso che ho io !
Ottimo nb, ma fischia.

superkoala
06-02-2007, 12:15
caspita ke delusione oggi sono andato da M....World e sono arrivate le nuove serie 2200 6200 9200 con il vista...ke come grafica è proprio bello e mi sembra anche come velocità....ma appena mi avvicino alla tastiera e con alimentazione di rete........sento il maledetto ronzio!!!!!!!!stavo per mettermi a piangere!!!!!!!Senza parole
:mad:

gallo85
06-02-2007, 12:19
E' lo stesso che ho io !
Ottimo nb, ma fischia.

ho letto il primo post, in pratica il fischio c'è quando è collegato all'alimentazione? e non si può togliere se non ogni volta entrando in gestione-->hub ecc?

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
06-02-2007, 12:32
ho letto il primo post, in pratica il fischio c'è quando è collegato all'alimentazione? e non si può togliere se non ogni volta entrando in gestione-->hub ecc?
Io presi un Compaq il giorno prima che cambiasse nome in HP.. esattamente un Evo n1015v ed anch'io ho il fischio, in + noto una cosa strana..

a corrente il display diventa meno luminoso..
a batteria diventa luminosissimo, molto + chiaro..

non dovrebbe essere l'opposto :confused:

Byezz

ligabuz
06-02-2007, 13:22
']Io presi un Compaq il giorno prima che cambiasse nome in HP.. esattamente un Evo n1015v ed anch'io ho il fischio, in + noto una cosa strana..

a corrente il display diventa meno luminoso..
a batteria diventa luminosissimo, molto + chiaro..

non dovrebbe essere l'opposto :confused:

Byezz
COn quello che ho io metti FN + F7 o F8 per abbassare/alzare la luminosità.



ho letto il primo post, in pratica il fischio c'è quando è collegato all'alimentazione? e non si può togliere se non ogni volta entrando in gestione-->hub ecc?
L'impostazione la salva.

gallo85
06-02-2007, 13:23
COn quello che ho io metti FN + F7 o F8 per abbassare/alzare la luminosità.


L'impostazione la salva.


ma quindi non ho capito, si può togliere il fischio o no?

ligabuz
06-02-2007, 13:37
ma quindi non ho capito, si può togliere il fischio o no?
Sembra di si', ma il problema resta.

gallo85
06-02-2007, 13:50
Sembra di si', ma il problema resta.


mm... ho le idee un pò confuse.... :stordita: ma il problema non era proprio il fischio? e se va via con quel metodo, qual'è il problema adesso? forse il metodo limita l'uso di qualcosa?

ligabuz
06-02-2007, 13:58
mm... ho le idee un pò confuse.... :stordita: ma il problema non era proprio il fischio? e se va via con quel metodo, qual'è il problema adesso?
Si crede che il problema non sia esclusivamente "estetico"

E' come dire : il motore della mia auto fa un fracasso apocalittico, cosi' metto la radio al massimo per nonm sentirlo.

gallo85
06-02-2007, 14:09
Si crede che il problema non sia esclusivamente "estetico"

E' come dire : il motore della mia auto fa un fracasso apocalittico, cosi' metto la radio al massimo per nonm sentirlo.

ah, ok.. in pratica facendo quella modifica se uno non lo sapesse penserebbe che il portatile non abbia più nulla ma in realtà qualcosa ha e non si sa cosa :) azz, mi ero ingarbugliato :stordita: :mc:

quindi tu mi dici di starne alla larga?

ligabuz
06-02-2007, 14:18
quindi tu mi dici di starne alla larga?
Ba'.....valuta tu il rischio/beneficio.
Se trovi un NB con le stesse caratteristiche a quel prezzo che sai sia buono, prendilo !

HolyDiVeR
06-02-2007, 23:34
Ankio sono andato alla Media a sondare l'acustica di qst nuovi HP e con rammarico accostando l'orecchio alla tastiera ho percepito il famigerato fischio!
In un'altra discussione xò alcuni utenti ke hanno comprato qsti note dicono ke in condizioni d'uso normale nn sentono nessun fischio se nn accostando appunto l'orecchio alla tastiera.

Qndi mi piacerebbe capire se qst fischio (almeno nella serie nuova) lo si sente solo accostando l'orecchio, o anke durante un uso normale in un ambiente silenzioso come ad es. una stanza di notte!

Illuminatemi please... sto fischio mi sta facendo impazzire prima ancora di sentirlo! :cry:

piero777
07-02-2007, 07:57
A quanto pare c'è chi sostiene che i nuovi hp fischiano come quelli della serie precedente.

Devo notare però che si tratta soli di "voci" senza grande riscontro poichè nessuno tra i sostenitori di questa tesi è in possesso di un nuovo hp.

Non c'è nessuno nel forum che HA ACQUISTATO un modello nuovo della serie 6200 che può darci un parare più obbiettivo?

Io ho parlato con l'assistenza clienti HP e dicono che nessuno fino adesso si è lamentato. Quando era in commercio la serie precedente li ho contattati e hanno ammesso che c'èera u problema legato a un ronzio.

Ciao

fdfdfdddd
07-02-2007, 09:41
Ho acquistato da pochi giorni un portatile HP Pavilion DV6137ea e purtroppo anche il mio ha il fischio. Ho aggiornato al firmware F15 (mi pare si chiami così) e il fischio è rimasto, ma in aggiunta ora ho le ventole che fanno più casino.
E' un vero peccato perché il portatile è molto veloce e sicuramente bellissimo. L'assistenza HP via chat m'ha consigliato di chiedere una sostituzione. Al momento non ho intenzione di farlo, perché hd, monitor ecc. ecc. è tutto perfetto e ho letto in giro che un probabile futuro nuovo aggiornamento del BIOS dovrebbe risolvere il problema.

Il mio fischio si sente solo quando il notebook è alimentato a batteria e in condizioni di processore "scarico", mentre scompare quand'è collegato alla rete elettrica o collego una qualsiasi periferica USB (anche una chiavetta). Non è particolarmente fastidioso, ma non posso neanche dire che non si sente. Ho notato tra l'altro che viene dalla parte bassa della tastiera ... quasi vicino la touchpad.

stendol
07-02-2007, 10:36
caspita ke delusione oggi sono andato da M....World e sono arrivate le nuove serie 2200 6200 9200 con il vista...ke come grafica è proprio bello e mi sembra anche come velocità....ma appena mi avvicino alla tastiera e con alimentazione di rete........sento il maledetto ronzio!!!!!!!!stavo per mettermi a piangere!!!!!!!ma nn si può ke nn l'hanno risolto sulle nuove serie e pensare ke sanno benissimo di questo problema........e la cosa bella quando faccio notare la cosa all'addetto notebook mi fa....si lo sento su gli hp si sente spesso questo ronzio...è l'hard disk ke gira tranquillo!!!io lo guardo e me la rido!!!!!!!


anche della serie 2200? sei sicuro?
io ho un dv2286 e ti assicuro che da rete è perfetto! :D

raziel_82
07-02-2007, 12:32
Ragazzi..io ho comprato il dv6276ea e secondo me il fischio c'è, ho notato che aprendo il pannello del volume "dispositivi di registrazione" diminuisce di intensità fino quasi a scomparire, può essere qualcosa legato al microfono; anche quando apro il prog. di registrazione vocale diminuisce...in più ho notato che facendo una videochiamata con messenger si sente un fruscio di sottofondo.ciao

mardona
07-02-2007, 13:49
ho seguito per giorni questa discussione e finalmente ora riesco a rispondervi anche io...sono diventato cittadino di questo forum! :D

da un mesetto ho comprato un HP DV6162EA, uno dei più incrominati!! ero contentissimo di averlo preso, secondo me è una bomba e l'ho trovato in offerta da TR**Y !! con il finanziamento e la partita iva l'ho preso a 870 euro...non potevo farmi sfuggire un'occasione del genere!!!! :sofico:

poi dopo una settimana esatta dall'acquisto ho cominciato a sentire anke io questo fischio, guarda caso dopo che ho cominciato ad usare il mouse con una porta USB, e così mi sono ricordato di aver letto di steveone che aveva avuto questo problema... per cui eccomi nella vostra stessa barca!

anche io sento questo fischio, a volte diventa proprio forte...mi sono accorto che l'altro giorno, con la web cam staccata non c'era un fischio così forte, ma appena l'ho attivata è comparso in modo intenso! ho fatto un pò di tentativi tipo "attiva-disattiva la web cam" e ho notato che quando era disattivato andava via il fischio! inoltre sento all'altezza del microfono un pò di ronzio, e anche quando sento la musica noto che c'è un pò di rumore e non si sente perfetto dalle casse!

sembrerebbe che sia dovuto alla web cam, ma non ne sono poi così sicuro... ci sono varie situazioni in cui compare, indipendentemente da batteria e alimentazione elettrica!

ho scritto all'assistenza e mi ha detto di aggiornare il famoso bios con quello F15, ma visto che qualcuno lo ha gia fatto e non è cambiato niente (anzi il fischio è peggiorato!!! :muro: ) volevo chiedervi: cosa mi consigliate di fare, lo aggiorno il bios oppure no?

ho letto inoltre che qualcuno vorrebbe fare la sostituzione con un altro modello che non fischia: lo posso fare anche se è passato un mese dall'acquisto? in caso, dovrei anche aggiungere la differenza di prezzo se il nuovo hp che compro costa di più?

grazie

marco

mardona
07-02-2007, 13:55
vi posto qui sotto la risposta che mi ha dato l'assistenza per mail su come procedere per risolvere il problema del fischio!
magari a qualcuno può tornare utile... ;) :cool:

Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm

Egregio Sig. ,

Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

In merito alla Sua richiesta Le suggerisco di procedere come segue:

- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore;
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto;
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.

A seguire, saranno necessarie le seguenti operazioni:

1) Proceda con l'aggiornamento del BIOS, tramite il programma reperibile al
seguente indirizzo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46444-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&os=228&lang=it

di cui, per completezza, Le indico anche il collegamento FTP diretto:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34602.exe

2) Disinstalli il Pulsante di alimentazione ACPI nel seguente modo: tasto destro
del mouse su “Risorse del Computerâ€, selezioni “Proprietà â€,
“Hardwareâ€, clicchi sul pulsante “Gestione Perifericheâ€; espanda la voce
“Periferiche di sistema†cliccando sul “+†posto accanto a questa
dicitura. A seguire selezioni “Pulsante alimentazione ACPIâ€, tasto destro su
questa voce, quindi clicchi su “Proprietà â€, “Drivers†e
“Disinstallaâ€. Riavvii il Notebook, il sistema Le richiederà di farlo per
due volte.

3) Disattivi ora le funzioni di risparmio energetico: Clicchi con il tasto
destro del mouse in un punto vuoto del desktop, selezioni “Proprietà â€,
“Screen saverâ€, clicchi poi il pulsante “Alimentazione†e selezioni in
“Combinazioni risparmio energia†la voce “Sempre attivoâ€.

4) Metta in carica la batteria per il tempo necessario per completare la
procedura di caricamento. Accenda il computer accedendo alla modalitÃ
provvisoria (basta premere più volte il tasto F8 durante il boot e selezionare
la voce relativa), lasci il PC acceso solo con la batteria inserita (niente
alimentatore) e controlli quanto tempo impiega quest’ultima a scaricarsi
completamente. Le sarei grato se potesse comunicarmi questo dato, e indicarmi
inoltre se le problematiche del fischio e del surriscaldamento persistono o
meno.


Rimango in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe

Cordiali saluti,

Andrea Crivellaro
Hewlett Packard Assistenza Clienti.

Kjow
07-02-2007, 13:56
Ragazzi... non basta mettere il bios F15. Nel menu del bios dovete anche settare su off o disable (non ricordo) l'opzione "C4 function".

Byez!

gallo85
07-02-2007, 14:10
Ragazzi... non basta mettere il bios F15. Nel menu del bios dovete anche settare su off o disable (non ricordo) l'opzione "C4 function".

Byez!


ma poi nn si sente più??



@mardona tu hai risolto dopo quella mail?

io ho bisogno di sapere se esiste un metodo efficace al 100% per togliere il fischio

mardona
07-02-2007, 14:23
@mardona tu hai risolto dopo quella mail?

io ho bisogno di sapere se esiste un metodo efficace al 100% per togliere il fischio

ancora non l'ho provato... non mi fido di questo aggiornamento del bios, perchè sembra che a qualcuno ha creato ancora più problemi!! :mbe:

Kjow
07-02-2007, 14:26
ma poi nn si sente più??

Pare che a molti abbia risolto ;)

PS io per sicurezza mi sono salvato il bios vecchio (F12) così in caso di problemi lo ripristino...

mardona
07-02-2007, 14:35
come si fa a salvare il bios vecchio? :(

e come faccio a sostituire quello nuovo?
non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni!! :help:

Kjow
07-02-2007, 14:53
come si fa a salvare il bios vecchio? :(

e come faccio a sostituire quello nuovo?
non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni!! :help:

E' una procedura complicata per uno che non ha dimestichezza con queste cose, quindi per evitare problemi meglio non rischiare se non si sa cosa fare.

Cmq sia, per salvare il bios attuale si deve:

1) scompattare il file con l'aggiornamento all'ultimo bios,
2) scompattare ancora il file ottenuto,
3) eliminare il file "PHLASH.INI",
4) avviare l'exe,
5) seguire le istruzioni a video.

Per flashare l'ultimo bios, invece, basta lanciare l'exe che si scarica dal sito hp.

Per ripristinare il bios salvato è la stessa procedura di backup, ma invece che salvare si sceglie il file da flashare.

Byez

HolyDiVeR
07-02-2007, 18:16
Ragazzi..io ho comprato il dv6276ea e secondo me il fischio c'è, ho notato che aprendo il pannello del volume "dispositivi di registrazione" diminuisce di intensità fino quasi a scomparire, può essere qualcosa legato al microfono; anche quando apro il prog. di registrazione vocale diminuisce...in più ho notato che facendo una videochiamata con messenger si sente un fruscio di sottofondo.ciao

Visto ke sei uno dei pochi ad aver acquistato qst nuova serie, saresti così gentile da darci qlke info in più su qst fischio..tipo se è forte, se si sente solo accostando l'orecchio alla tastiera, oppure se lo si sente anke a qlke metro di distanza..

grazie

Goliath
07-02-2007, 19:05
oggi sono stato in un paio di mw, ed ho appoggiato l'orecchio su qualche tastiera :D

uno dei nuovi hp aveva il fischio e si sentiva nettamente, mentre con altri non si sentiva niente.... erano tutti collegati all'alimentazione ovviamente.

sono propenso all'acquisto del dv6276 :cool:

nettuns
07-02-2007, 19:14
Ragazzi... non basta mettere il bios F15. Nel menu del bios dovete anche settare su off o disable (non ricordo) l'opzione "C4 function".

Byez!


Grande funziona.... ma cos'è questa c4 function?

ligabuz
07-02-2007, 19:21
io non ce l'ho :(

Leggenda
07-02-2007, 19:32
Ho settato su "disable" questa C4 function e il ronzio sembra essere effettivamente sparito.

savi_sg1
07-02-2007, 19:55
Ho installato la f.15. Effettivamente disabilitando sta c4 function il fischio si riduce notevolmente (non scompare del tutto sia inteso) ma posso assicurare che a distanza normale dal pc non lo sento più. Ovviamente ho rpvato senza batteria visto che era li che il problema si presentava + marcato.
Penso cmq che non si tratti ancora della versione che risolve appieno il problema anche se il fischio me lo ha ridotto di molto...

Saverio

Keytrax
07-02-2007, 20:01
io non ce l'ho :(


Devi avere su l'ultimo BIOS....

Cmq pare funzioni...Se appoggio l'orecchio si sente ancora un pochino ma ora in utilizzo normale sento solo più la ventola....

Ho provato a cercare un pò in giro su sto C4 CPU Function ma non ho trovato nulla...

ligabuz
07-02-2007, 20:22
Nono, io NON HO la serie 6000.
Ho la 5000.

E sto per mandarlo in assistenza.....

simone929
07-02-2007, 20:43
Grande funziona.... ma cos'è questa c4 function?




Già..ne parliamo tutti ma chi sa cos'è questa funzione?

simone929
07-02-2007, 20:44
Ho provato a cercare un pò in giro su sto C4 CPU Function ma non ho trovato nulla...


anch'io nn ho trovato nulla....

alessi1
07-02-2007, 21:14
ciao a tutti,
in quanto anche io affetto da *fischio*, leggendo del nuovo bios, son passato dal sito HP e per il mio note (dv9024) ho trovato queste versioni (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-46442-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3232004&os=228) di cui l'ultima è F27... secondo voi è quello giusto?

grazie ciao

BERRY.87
07-02-2007, 21:23
Ho installato la f.15. Effettivamente disabilitando sta c4 function il fischio si riduce notevolmente (non scompare del tutto sia inteso) ma posso assicurare che a distanza normale dal pc non lo sento più. Ovviamente ho rpvato senza batteria visto che era li che il problema si presentava + marcato.
Penso cmq che non si tratti ancora della versione che risolve appieno il problema anche se il fischio me lo ha ridotto di molto...

Saverio


funziona alla grande!!!!!
cmq l'ho provato sul dv6276!!!!infatti oggi ho portato in dietro il dv6162ea e portato a casa questo...ma a parte l'hard disk da 160gb e ke scalda di meno.....il vista è veramente scarso secondo me...va girare un pacco il hard disk in background e poi ci mette la bellezza di 1.40 minuti ad accendersi contro i 40 secondi del xp media center.........qualcuno di voi sa se è possibile su questo notebook installare l'xp media center???e come devo fare...perche nn mi gira neppure il cad bene....ke palle ne ho sempre una!!!!!!!

omegafab
07-02-2007, 21:28
confermo che anche sul mio 6195ea.. aggiornando il bios all'ultima versione e disabilitando la voce "cpu c4 function" il fischio è pressochè nullo.. ora mi piacerebbe capire q che cosa serve questa funzione!!! mah...

Kjow
07-02-2007, 21:46
del "C4 funcition" ne parlavo nel thread ufficiale delle nuove serie HP ;)

Riassumento, dalle info che ho trovato in giro per il web, o va a toccare i voltaggi della cpu quando si trova nello stato più "lento" o toglie proprio l'ultimo stato. Ma dovrebbe semplicemente agire sui voltaggi...
Pare anche che non alteri ne durata della batterie, ne prestazioni (o cmq in modo ininfluente).

Byez ;)

Goliath
07-02-2007, 21:55
risolto nel senso che è ancora udibile in una stanza silenziosa o bisogna per forza avvicinarsi con l'orecchio alla tastiera?

Leggenda
07-02-2007, 21:56
risolto nel senso che è ancora udibile in una stanza silenziosa o bisogna per forza avvicinarsi con l'orecchio alla tastiera?
Bisogna avvicinarcisi.

ligabuz
07-02-2007, 22:00
del "C4 funcition" ne parlavo nel thread ufficiale delle nuove serie HP ;)

Riassumento, dalle info che ho trovato in giro per il web, o va a toccare i voltaggi della cpu quando si trova nello stato più "lento" o toglie proprio l'ultimo stato. Ma dovrebbe semplicemente agire sui voltaggi...
Pare anche che non alteri ne durata della batterie, ne prestazioni (o cmq in modo ininfluente).

Byez ;)
insomma, un workaround :(

Enzo1977
07-02-2007, 22:03
Ciao ragazzi,io uso un dv9003ea,il ronzio fortunatamente per adesso non lo sento,però la cosa che mi fa incavolare è che mi vibra la parte argentata dove sta la tastiera, (non so come chiamarla) a volte mi vibra addirittura insieme alla ventola,poi si ferma la ventola e si ferma la vibrazione,però sta cosa mi vibra sempre,anche quando digito con i tasi......il Port. ce lo da circa 15giorni, cosa mi consigliate di fare?

mardona
07-02-2007, 22:28
Riassumento, dalle info che ho trovato in giro per il web, o va a toccare i voltaggi della cpu quando si trova nello stato più "lento" o toglie proprio l'ultimo stato. Ma dovrebbe semplicemente agire sui voltaggi...
Pare anche che non alteri ne durata della batterie, ne prestazioni (o cmq in modo ininfluente).

Byez ;)

ma se disabilito questa funzione C4 senza aggiornare il bios non dovrebbe essere uguale? oppure è rilevante farlo solo se con il bios aggiornato?
siamo sicuri che non crea problemi di prestazioni e che ha solo quello scopo di diminuire i voltaggi?

mi chiedo perchè allora l'hp ci dice solo di aggiornare il bios senza dirci di disabilitare questa funzione!!! :eek:

E' una procedura complicata per uno che non ha dimestichezza con queste cose, quindi per evitare problemi meglio non rischiare se non si sa cosa fare.

Cmq sia, per salvare il bios attuale si deve:

1) scompattare il file con l'aggiornamento all'ultimo bios,
2) scompattare ancora il file ottenuto,
3) eliminare il file "PHLASH.INI",
4) avviare l'exe,
5) seguire le istruzioni a video.

Per flashare l'ultimo bios, invece, basta lanciare l'exe che si scarica dal sito hp.

Per ripristinare il bios salvato è la stessa procedura di backup, ma invece che salvare si sceglie il file da flashare.

Byez

puoi tradurre questa procedura in termini più terra terra? :D

insomma, un workaround

cioè? dici che non funziona come procedura? :confused:

ziklag
07-02-2007, 22:35
Enhancements

# Updates the BIOS to meet the requirements for a Microsoft Vista Premium Operating System Ready PC.
# Adds ability to enable or disable the "Intel CPU C4" function from the BIOS Setup menu (F10).

Ma a quanto pare dovrebbe essere proprio il Bios F.15 ad aggiungere questa funzione....

ligabuz
07-02-2007, 22:57
cioè? dici che non funziona come procedura?
Funziona, ma è la storia dello stereo.

fdfdfdddd
08-02-2007, 08:33
Anche sul mio DV6137ea disabilitando sta funzione "C4" il fischio sparisce. Quello che un po' mi rogna è che passando dal bios F05 (quello che c'ho trovato) all'F15 ho avuto un incremento di rumorosità (anche nel senso di entrata in funzione) delle ventole. Bah.

mandolino2006
08-02-2007, 08:42
mi inserisco nella discussione....ho un Hp 9244 (nuova serie)...e comunico che un certo rumore di fondo lo sento...non se sia proprio il fischio....COMUNQUE IL NOTEBOOK E' UNA FAVOLA!!!!

CONSIGLIO A TUTTI!!!

p.s. spero che risolvano il problema..sarebbe un vero peccato se così non fosse

steveone
08-02-2007, 08:47
e' vero il fischio e' sparito!

hir79ole
08-02-2007, 08:53
quante buone notizie negli ultimo post!
Allora questa disattivazione porta dei veri benefici per quanto riguarda il fischio??

Speriamo bene,così ordino immediatamente il dv6286! :sofico: :sofico: :sofico:

Kjow
08-02-2007, 08:55
insomma, un workaround :(

Non proprio. Non dobbiamo fissarci su queste cose, perchè altrimenti non se ne viene più a capo ;)

Un bios lavora su queste cose e se mettono quell'opzione è perchè è un fix vero e proprio. Se avessero disabilitato a tutti, senza dire niente ecco che il problema si sarebbe ritenuto risolto?

Quello che voglio dire è che il ronzio c'è per colpa di una "taratura" sbagliata all'inizio. Il fatto che abbiano messo la possibilità di "ritarare" (nei pc che ne hanno bisogno) i settaggi sbagliati io lo vedo come un fix a tutti gli effetti e non come un workaround; sopratutto per il fatto che non va ad intaccare (almeno in modo visibile) prestazioni velocistiche o di durata.

Io avevo il bios F12 dopo l'assistenza e il ronzio non c'era più, ma non c'era neanche la voce per disabilitare il C4. Non so se con l'F15 hanno ripreso il 12 e messo la possibilità di attivare e disattivare a piacere, fatto sta che ora hanno risolto il problema per la maggior parte degli utenti che lo hanno. :)

Io ci vedo il bicchiere mezzo pieno :)

fdfdfdddd
08-02-2007, 09:04
Per la cronaca il servizio d'assistenza HP mi ha risposto ieri (io avevo specificato che avevo già il BIOS versione F15) che stanno per rilasciare un nuovo aggiornamento del BIOS specifico per quesot problema ... ad ogni modo, c'è qualcuno che a causa dell'aggiornamento del BIOS ha avuto il mio stesso problema d'incremento di rumorosità e entrata in azione delle ventole? Eventuali soluzioni?

ziklag
08-02-2007, 10:25
Buongiorno a tutti,
viste le buone notizie propongo una cosa.
Uno fra coloro che hanno risolto il problema del "fischietto" potrebbe ricapitolare brevemente i passi da seguire!?
E' solo un modo per raccogliere un attimo le idee ed avere un punto in comune....
Grazie a tutti!

sir vendetta
08-02-2007, 11:09
sinceramente ho installato il nuovo bios F15, ho disabilitato la funzione C4 ma il ronzio c'era e come, o meglio, ho di nuovo messo la spunta alla funzione di risparmio energia delle porte usb e installato il nuovo bios. il ronzio persisteva. ho disattivato la funzione C4 con la spunta al risparmio energia alle porte usb e il ronzio c'era ancora. ho tolto la spunta e con la funzione C4 il note emetteva un ronzio + strano del solito. alla fine ho abilitato la funzione C4 e ho tolto la spunta alle porte usb e la situazione è tornata cme quendo avevo il bios F08 e le spunte tolte alle usb. quello che voglio dire è che, x me, è stato inutile aggiornare il bios... dai risultati ottenuti posso dire ke stavo bene anche prima

cokeo
08-02-2007, 13:19
Non proprio. Non dobbiamo fissarci su queste cose, perchè altrimenti non se ne viene più a capo ;)

Un bios lavora su queste cose e se mettono quell'opzione è perchè è un fix vero e proprio. Se avessero disabilitato a tutti, senza dire niente ecco che il problema si sarebbe ritenuto risolto?

Quello che voglio dire è che il ronzio c'è per colpa di una "taratura" sbagliata all'inizio. Il fatto che abbiano messo la possibilità di "ritarare" (nei pc che ne hanno bisogno) i settaggi sbagliati io lo vedo come un fix a tutti gli effetti e non come un workaround; sopratutto per il fatto che non va ad intaccare (almeno in modo visibile) prestazioni velocistiche o di durata.

Io avevo il bios F12 dopo l'assistenza e il ronzio non c'era più, ma non c'era neanche la voce per disabilitare il C4. Non so se con l'F15 hanno ripreso il 12 e messo la possibilità di attivare e disattivare a piacere, fatto sta che ora hanno risolto il problema per la maggior parte degli utenti che lo hanno. :)

Io ci vedo il bicchiere mezzo pieno :)


Se fosse veramente così... perchè allora per i possessori di un HP ma con processore AMD (per esempio io ho un dv6159eu), dove il fischio è presente in egual misura, con il nuovo BIOS non hanno reso possibile questa funzione oppure qualcosa di simile???
Questo mi fa dedurre che sia solo una fortunata coincidenza/conseguenza, non la risoluzione del problema... evidentemente l'origine del problema è altrove.

alessi1
08-02-2007, 13:26
ciao a tutti,
in quanto anche io affetto da *fischio*, leggendo del nuovo bios, son passato dal sito HP e per il mio note (dv9024) ho trovato queste versioni (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-46442-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3232004&os=228) di cui l'ultima è F27... secondo voi è quello giusto?

grazie ciao

Scusate se mi quoto da solo...
l'ultimo bios disponibile è questo F27 (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46442-1&lc=en&cc=us&dlc=en&os=228&product=3232004) dove si dice Enhancements
Updates the BIOS to meet the requirements for a Microsoft Vista Ready PC.
ma nulla circa il ronzio...
l'ho cmq installato ma non trovo nessuna c4 function (o altre opzioni aggiuntive) e il ronzio rimane... :cry: possibile che per questi dv9000 AMD non abbiano studiato nulla??? :muro:

digi-music
08-02-2007, 13:30
disabilitando c4 a me il sibilo è rimasto anche se c'è stata una leggera attenuazione.
vorrei sapere 2 cose da chi ha risoloto il problema:

1 - modello
2 - che impostazioni hanno sul computer (quindi impostazione alimentazione usb, quale profilo energico.. insomma tutti gli eventuali accorgimenti :) )

grazie

ciaooo

Kjow
08-02-2007, 13:39
Se fosse veramente così... perchè allora per i possessori di un HP ma con processore AMD (per esempio io ho un dv6159eu), dove il fischio è presente in egual misura, con il nuovo BIOS non hanno reso possibile questa funzione oppure qualcosa di simile???
Questo mi fa dedurre che sia solo una fortunata coincidenza/conseguenza, non la risoluzione del problema... evidentemente l'origine del problema è altrove.

Perchè probabilmente il ronzio è causato da qualche tipo di evento esterno alla cpu, ma correlato e con le cpu intel è possibile "sistemare" il problema grazie al bios (voltaggi, ecc).
Con quelle amd o non è così semplice (ma non credo) o stanno cercando altre soluzioni...
Dopotutto non hanno agito su parametri, ma su una funzione della cpu.

Non lo so... come ho già scritto io ho risolto inviando il pc in assistenza e molti grazie a quella funzione... bisognerà attendere per gli amd (e gli altri intel che non hanno risolto)...

saltoto
08-02-2007, 13:51
Aggiornando a f15 il ronzio è aumentato, è un paradosso ma è cosi! Ragazzi ci confrontiamo l'autonomia della batteria. il mio dura due 0re scarse con nulla, navigazione e office! A voi?

nettuns
08-02-2007, 16:33
disabilitando c4 a me il sibilo è rimasto anche se c'è stata una leggera attenuazione.
vorrei sapere 2 cose da chi ha risoloto il problema:

1 - modello
2 - che impostazioni hanno sul computer (quindi impostazione alimentazione usb, quale profilo energico.. insomma tutti gli eventuali accorgimenti :) )

grazie

ciaooo


1. 6195
2. nessun accorgimento... ho solo disabilitato questo c4

Frank8159
08-02-2007, 16:39
Ho provato 10 volte ad installare il nuovo bios, ma quando lancio l'applicativo scaricato dal sito HP dopo aver fatto vedere una scgìhermata che ora non ricordo, sia che risonda si o no mi apre una finestra con una serie di caratteri strani...e tutto finisce li.
in c poi ho trovato un file con il logo di un chip che sembra F16..ma non c'e' win flash per installarlo
Aiutoooooo :muro:

ligabuz
08-02-2007, 16:56
Quello che voglio dire è che il ronzio c'è per colpa di una "taratura" sbagliata all'inizio
Se tutto fosse dovuto ad una taratura errata, ok. Ma se mi setti il processore al voltaggio di utilizzo classico anche quando è in idle....

Kjow
08-02-2007, 17:01
Se tutto fosse dovuto ad una taratura errata, ok. Ma se mi setti il processore al voltaggio di utilizzo classico anche quando è in idle....

Mai detto da nessuno che metta il voltaggio dell'idle a quello di full load ;)
Dopotutto se ne batteria, ne prestazioni cambiano...
(e cmq sia non è detto che il voltaggio sia quello della cpu, ma potrebbe benissimo essere del chipset o di altro componente "proprietario" intel)

E cmq sia non sono sicuro che il C4 faccia questo... è solo l'impressione che mi sono fatto leggendo in giro per il web inglese. :)

Cmq sia fa subito a controllare, qualcuno che ha messo l'F15 può fare un paragone con il C4 on/off e cpu-z?

Tnxz :)

ligabuz
08-02-2007, 17:22
Mai detto da nessuno che metta il voltaggio dell'idle a quello di full load ;)
Dopotutto se ne batteria, ne prestazioni cambiano...
(e cmq sia non è detto che il voltaggio sia quello della cpu, ma potrebbe benissimo essere del chipset o di altro componente "proprietario" intel)

E cmq sia non sono sicuro che il C4 faccia questo... è solo l'impressione che mi sono fatto leggendo in giro per il web inglese. :)

Cmq sia fa subito a controllare, qualcuno che ha messo l'F15 può fare un paragone con il C4 on/off e cpu-z?

Tnxz :)
Anche questo è giusto :)
Io facevo solo delle supposizioni, magari, come hai detto tu, non hanno toccato il voltaggio della cpu ma quello di qualcos'altro ( intel si fa tutto da sola praticamente )

Kjow
08-02-2007, 17:58
Anche questo è giusto :)
Io facevo solo delle supposizioni, magari, come hai detto tu, non hanno toccato il voltaggio della cpu ma quello di qualcos'altro ( intel si fa tutto da sola praticamente )

http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/65.gif

simone929
08-02-2007, 18:01
Confermo che disattivando ilc4 e riattivando da windows il risparmio energetico sulle usb il fischio non si sente più!!!! :yeah:


Ciao Kjow..

Kjow
08-02-2007, 18:37
Confermo che disattivando ilc4 e riattivando da windows il risparmio energetico sulle usb il fischio non si sente più!!!! :yeah:


Ciao Kjow..

Ciao simone :) :read:

nettuns
08-02-2007, 19:03
Cmq sia fa subito a controllare, qualcuno che ha messo l'F15 può fare un paragone con il C4 on/off e cpu-z?

Tnxz :)


cosa devo controllare? solo la parte cpu? o anche cache, mainboard, memory e spd?


la parte cpu è identica in entrambi i casi...

Kjow
08-02-2007, 19:30
cosa devo controllare? solo la parte cpu? o anche cache, mainboard, memory e spd?


la parte cpu è identica in entrambi i casi...

In particolare tutti i voltaggi che vengono riportati e le varie frequenze operative, sia in modalità idle che full load ;)

mardona
08-02-2007, 20:08
mi ha risposto l'HP... ieri gli avevo scritto di questa soluzione di disabilitare la funzione C4...ecco cosa hanno risposto:

In merito alla Sua richiesta Le confermo l'utilità di procedere (esclusivamente
tramite software) all'aggiornamento BIOS, nelle modalità precedentemente
indicate; non è necessario fare alcuna operazione aggiuntiva, nè nel BIOS nè
a livello macchina. Ad aggiornamento eseguito, svolga pure gli altri test
suggeriti, avendo cura di comunicarci alla fine la durata della batteria, e
quanti e quali problematiche eventualmente persistono, al fine di valutare le
modalità più opportune per porre rimedio ad ognuna di esse.

che dite? :eek:

ligabuz
08-02-2007, 20:16
mi ha risposto l'HP... ieri gli avevo scritto di questa soluzione di disabilitare la funzione C4...ecco cosa hanno risposto:

In merito alla Sua richiesta Le confermo l'utilità di procedere (esclusivamente
tramite software) all'aggiornamento BIOS, nelle modalità precedentemente
indicate; non è necessario fare alcuna operazione aggiuntiva, nè nel BIOS nè
a livello macchina. Ad aggiornamento eseguito, svolga pure gli altri test
suggeriti, avendo cura di comunicarci alla fine la durata della batteria, e
quanti e quali problematiche eventualmente persistono, al fine di valutare le
modalità più opportune per porre rimedio ad ognuna di esse.

che dite? :eek:
Forse non volevano risolvere con la c4 function, ma l'hanno fatto.
Ma non credo.....

Kjow
08-02-2007, 20:24
mi ha risposto l'HP... ieri gli avevo scritto di questa soluzione di disabilitare la funzione C4...ecco cosa hanno risposto:

In merito alla Sua richiesta Le confermo l'utilità di procedere (esclusivamente
tramite software) all'aggiornamento BIOS, nelle modalità precedentemente
indicate; non è necessario fare alcuna operazione aggiuntiva, nè nel BIOS nè
a livello macchina. Ad aggiornamento eseguito, svolga pure gli altri test
suggeriti, avendo cura di comunicarci alla fine la durata della batteria, e
quanti e quali problematiche eventualmente persistono, al fine di valutare le
modalità più opportune per porre rimedio ad ognuna di esse.

che dite? :eek:

Ma tu che gli hai scritto? La procedura di backup che ho scritto qualche post indietro?

Quella procedura, come scritto, serve SOLO per salvare il vecchio bios.

Se vuoi aggiornare all'ultimo bios devi semplicemente lanciare l'eseguibile che scarichi dal sito HP alla pagina drivers del tuo notebook. Nient'altro. ;)
(Così come ti hanno detto all'assistenza dopotutto...)

Byez

mardona
08-02-2007, 20:39
Ma tu che gli hai scritto? La procedura di backup che ho scritto qualche post indietro?

Quella procedura, come scritto, serve SOLO per salvare il vecchio bios.

Se vuoi aggiornare all'ultimo bios devi semplicemente lanciare l'eseguibile che scarichi dal sito HP alla pagina drivers del tuo notebook. Nient'altro. ;)
(Così come ti hanno detto all'assistenza dopotutto...)

Byez


no, gli ho scritto solo se dovevo anche settare la funzione C4 e a cosa serviva questa funzione, ma non ho parlato di procedure con loro!

quella procedura lo avevo capito che serviva per salvare il vecchio bios! :p

senti... scusa l'ignoranza :oink: ... che vuol dire "alla pagina drivers"? cioè? :doh:

Kjow
08-02-2007, 20:47
no, gli ho scritto solo se dovevo anche settare la funzione C4 e a cosa serviva questa funzione, ma non ho parlato di procedure con loro!

quella procedura lo avevo capito che serviva per salvare il vecchio bios! :p

senti... scusa l'ignoranza :oink: ... che vuol dire "alla pagina drivers"? cioè? :doh:

Bho... allora non capisco la risposta... l'aggiornamento del bios lo si fa solo via SW... bho...

X i drivers: Vai nel sito hp, cerca il tuo modello, a sinistra trovi una lista di opzioni e cerchi i drivers. Da li trovi (verso il basso della pagina) la voce WinFlash o simile che è il bios. Lo scarichi e lo esegui (seguendo le cose che ti dice di fare).

Byez

mardona
08-02-2007, 20:54
ciao kjow! è tanto che non ci sentiamo :D ;) (ti ho preso di mira! :ciapet: )


innanzitutto, io ho un HP 6162! tu quale hai? i consigli che hai dato vanno bene per tutti?

inoltre, mi puoi dire passo passo tutto quello che devo fare per installare il nuovo bios e disattivare la funzione C4?

anche tutte quelle altre cose da fare sul risparmio di energia delle periferiche usb...!

per quanto riguarda il lancio del bios, lo devo fare da windows o dal bios o da modalità provvisoria?

grazie! :D



ps: penso che l'assistenza si riferiva al fatto che non dovevo disabilitare nessuna funzione, semplicemente dovevo aggiornare il bios e fargli sapere!

ligabuz
08-02-2007, 21:03
inoltre, mi puoi dire passo passo tutto quello che devo fare per installare il nuovo bios e disattivare la funzione C4?
Scarica il programma di aggiornamento e facci doppio click sopra, farà tutto da solo :D

mardona
08-02-2007, 21:06
Scarica il programma di aggiornamento e facci doppio click sopra, farà tutto da solo :D


:D :D basta poco, che ce vò?? :D

grazie anche a te... senti ma invece per la funzione C4 che devo fare? anche per quello devo solo avviare l'aggiornamento?

Kjow
08-02-2007, 21:33
ciao kjow! è tanto che non ci sentiamo :D ;) (ti ho preso di mira! :ciapet: )


innanzitutto, io ho un HP 6162! tu quale hai? i consigli che hai dato vanno bene per tutti?

inoltre, mi puoi dire passo passo tutto quello che devo fare per installare il nuovo bios e disattivare la funzione C4?

anche tutte quelle altre cose da fare sul risparmio di energia delle periferiche usb...!

per quanto riguarda il lancio del bios, lo devo fare da windows o dal bios o da modalità provvisoria?

grazie! :D



ps: penso che l'assistenza si riferiva al fatto che non dovevo disabilitare nessuna funzione, semplicemente dovevo aggiornare il bios e fargli sapere!

Io ho il 9059 ;)

Per il bios ha già provveduto ligabuz :p
Per la funzione C4 prova a non fare niente... e digli se migliora o no. Se non risolve prova a disabilitare la funzione C4. Se risolve e ti dicono che devi spedirlo in assistenza fagli presente che così non ci fa più e valuta quello che dicono...

Byez :)

digi-music
09-02-2007, 00:59
1. 6195
2. nessun accorgimento... ho solo disabilitato questo c4


ecco io pure ho il 6195 ma disabilitando il c4 non se ne va sto ronzio... che sola :mad: :muro: :cry:

Frank8159
09-02-2007, 09:59
Scarica il programma di aggiornamento e facci doppio click sopra, farà tutto da solo :D



Non e' cosi'...io ho scaricato il programma , l'ho lanciato...ma non mi installa prprio niente , si apre solo una finestra con una serie di caratteri strani ed un'altra dove mi dice che esiste gia' una cartella in c:SWsetup
Mi potete aiutare per favore??

my4b
09-02-2007, 11:19
a me nn ha risolto....

tipo ora sta "urlando" che sono quasi in idle...

ligabuz
09-02-2007, 14:10
Scarica il programma di aggiornamento e facci doppio click sopra, farà tutto da solo
Non ti ha aperto una finestra della phoenix ?
Ci doveva essere scritto SecureFlash

cagnaluia
09-02-2007, 16:50
anche gli NX?

ligabuz
09-02-2007, 17:26
Be', se hanno lo stesso BIOS, anche quelli si aggiornano cosi'.

ungkaren
10-02-2007, 09:44
Sto ronzio l'hanno risolto definitivamente? :D :mc:

ligabuz
10-02-2007, 11:10
magari....il mio ancora fischietta

digi-music
10-02-2007, 11:25
pure il mio :muro:

alfredino85
10-02-2007, 12:31
Se vi può interesare il mio è in garanzia da una settimana..se ne è andata la lampada di retro illuminazione dell'LCD.. :muro:

CONSIGLIO PER TUTTI:
Linux fa decadere la garanzia se per caso avete rogne e il pc non si accende se ci trovano linux dentro ve lo rimandano senza farci niente..
Il negoziante sosteneva fosse colpa di linux :rolleyes:
Alla faccia del se vuoi puoi non installare il sistema operativo all'acquisto!!!
Dell lo fa seriamente..

Ho tirato gli occhi come un pazzo per vederci qualcosa e renderlo di nuovo come mamma hp l'ha fatto

Se qualcunaltro di voi riscontra questo problema (e non ve auguro) facciamoci sentire con hp perchè non ho mai sentito di un portatile a cui si fulmina la retroilluminazione dopo 2 mesi e mezzo!

ligabuz
10-02-2007, 12:55
Linux fa decadere la garanzia se per caso avete rogne e il pc non si accende se ci trovano linux dentro ve lo rimandano senza farci niente..
impossibile.....forse non sanno che linux non è un virus

cagnaluia
10-02-2007, 13:55
impossibile.....forse non sanno che linux non è un virus

ma non è windows, semplicemente.

tyco74
11-02-2007, 00:46
Ciao a tutti,
da ieri mattina faccio parte anch'io del "club del sibilo"! :cry:
Ho preso un HP DV9084ea.
Notebook stupendo ma purtroppo afflitto da questo difetto.
Il ronzio non è esagerato ma continuo e fastidioso. In silenzio lo sento anche da 2 metri.
Provenendo da una lunga esperienza di "smanettone" con Pc desktop non mi sono rassegnato all'evidenza ed ho cercato la causa del sibilo.
Dopo varie prove sono giunto alla conclusione che si tratta di un problema di alimentazione a carico della CPU. Qualche condensatore difettato.
Essendo il Pc in garanzia non posso smontarlo perchè avrei la certezza di ciò che penso.

In pratica il sibilo scompare solo se il processore lavora ad oltre il 30-40%.
Non è un semplice problema di alimentazione in quanto ho provato a far girare un dvd, che avendo componenti meccaniche chiede parecchia energia, ma il ronzio persiste.
Ho provato a collegare apparecchi usb: nulla da fare.
Aggiornare il bios e disabilitare il C4: nulla da fare.
Cambiare le impostazioni di risparmio energetico: idem.
Passando da alimentazione a batteria a quella a rete cambia la tonalità del sibilo ma non scompare.

A questo punto non so che fare!
Premesso che non posso cambiarlo in negozio in quanto la data di fattura è di fine novembre potrei solo mandarlo in garanzia.
Ma penso che il gioco non vali la candela: lo riavrei così com'è con il rischio che mi torni con qualche danno aggiunto.
Anche perchè il problema penso possa andar via solo con il cambio della scheda madre con un'altra con i circuiti di alimentazione non afflitti da questo problema.
Dato che questo problema lo abbiamo in molti e l'HP non lo ha risolto neanche nella nuova serie le possibilità si riducono al lumicino. :(
Pertanto penso sia inutile sperare in un nuovo Bios o qualcosa altro che risolva il problema. Speriamo solo che il difetto non infici sulla vita del notebook.

Goliath
11-02-2007, 11:05
a me sembra che con il c4 disabilitato le ventole funzionino piu che col c4 abilitato, ma potrebbe essere un caso.

tyco74
11-02-2007, 12:04
Ho provato anche la procedura consigliata dall'assistenza clienti HP
a maradona link alla procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15873802&postcount=1157)

Nulla da fare.
Ora sono solo con l'alimentazione da rete elettrica, ho tolto la batteria.
Il fischio anche se debole permane.

alfredino85
11-02-2007, 12:36
so benessimo anche io che non è un virus ma loro da qualche parte dovranno pure appendersi per non ripararti il portatile e poi l'ignoranza impera in alcuni negozi e uffici..

ligabuz
11-02-2007, 18:34
Ho provato anche la procedura consigliata dall'assistenza clienti HP
a maradona link alla procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15873802&postcount=1157)

Nulla da fare.
Ora sono solo con l'alimentazione da rete elettrica, ho tolto la batteria.
Il fischio anche se debole permane.
Quello è per vedere quanto dura la batteria..... :muro:

steveone
11-02-2007, 18:54
Ragazzi avete provato a collegare il 6162 alla televisione? se apro quickplay riesco a vedere un DVD sul televisore..se avvio windows e faccio il clone si vedono solo delle righe..come mai? ci sto impazzendo..

fdfdfdddd
11-02-2007, 20:03
Ragazzi, il mio DV6137ea ha fatto una settimana proprio ieri ... ora il fischio non si sente più (neanche appoggiando l'orecchio alla tastiera) con BIOS F.15 e C4 indifferentementa attivo/disattivo. :-)

tyco74
11-02-2007, 20:24
Quello è per vedere quanto dura la batteria..... :muro:
Era giusto per provare. Ormai...

ligabuz
11-02-2007, 20:48
Ragazzi, il mio DV6137ea ha fatto una settimana proprio ieri ... ora il fischio non si sente più (neanche appoggiando l'orecchio alla tastiera) con BIOS F.15 e C4 indifferentementa attivo/disattivo. :-)
GIà....ormai mezza scheda madre se ne è andato :)

hir79ole
11-02-2007, 20:50
GIà....ormai mezza scheda madre se ne è andato :)

capisco il malessere,ma ora non arriviamo all'esasperazione totale! ;)

pinors
12-02-2007, 02:18
Ragazzi avete provato a collegare il 6162 alla televisione? se apro quickplay riesco a vedere un DVD sul televisore..se avvio windows e faccio il clone si vedono solo delle righe..come mai? ci sto impazzendo..
siccome qui mi sembra OT...ti ho risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15939024#post15939024

mardona
12-02-2007, 14:50
alcune novità!

ho fatto tutta la procedura che mi hanno detto quelli dell'assistenza per installare il nuovo bios e per vedere la durata della batteria!!

in modalità provvisoria mi dura 1 ora e 5 minuti, addirittura meno di quasto ci lavoro su windows!!!! come è possibile? :confused:

inoltre ho notato che in modalità provvisoria è molto più rumorosa la ventola, anche se il fischio non c'è per niente!!

cmq, ora l'HP mi manderà la nuova batteria!
inoltre, mi hanno detto di disabilitare questa funzione della cpu... speriamo funzioni! :D

vi riporto quello che mi hanno detto, semmai dovesse servire a qualcuno!

cià!


Contestualmente, a fronte di verifiche su varie versioni di BIOS svolte a
seguito della Sua segnalazione, Le suggerisco di accedere allo stesso premendo a
ripetizione il tasto F10; a seguire, scelga la pagina "System Configuration", e
setti su Disabilitato (Disabled) la voce "Intel CPU C4". Esca poi dal BIOS dando
conferma positiva alla richiesta di salvataggio delle modifiche.

lhawaiano
12-02-2007, 14:58
dv 6132eu (turion64 x2) da qualche giorno e per ora nessun fischio.

cokeo
12-02-2007, 15:34
Ma per i possessori di notebook HP con processore AMD (dove non esiste la funzione C4) nessunissima soluzione???

Eppure ne siamo affetti allo stesso modo

P.S.: possessore di un dv6159eu

flesch
12-02-2007, 19:17
Ho acquistato da una settimana un fantastico hp dv6286, della nuova serie con installato vista... direi che va benissimo, a parte il rumorino persistente.. :help:
ho contattato l'hp che prontamente mi ha risposto :

In merito alla Sua richiesta la informo che il ronzio da Lei segnalato è
legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni
all'unità in seguito ad un processo di carica ;tengo a precisarLe che tale
disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento
della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo
tutte le funzioni disponibili. Quanto Le suggerisco è di scaricare ed installare l'aggiornamento BIOS f15

ma non ha funzionato...poi mi hanno consigliato di

accedere al BIOS premendo a ripetizione il tasto F10 all'avvio del computer; a seguire, selezioni la voce "Intel CPU C4" (l'esatta locazione varia a seconda delle versioni del BIOS) e la imposti su Disabilitato (Disabled).
A seguire, esca dal BIOS dando conferma di salvataggio delle modifiche effettuate, e lasci riavviare il computer.

stas proverò ma non sono molto fiduciosa...

aspetto vostri suggerimenti!!!

hir79ole
12-02-2007, 19:28
Ho acquistato da una settimana un fantastico hp dv6286, della nuova serie con installato vista... direi che va benissimo, a parte il rumorino persistente.. :help:
ho contattato l'hp che prontamente mi ha risposto :

In merito alla Sua richiesta la informo che il ronzio da Lei segnalato è
legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni
all'unità in seguito ad un processo di carica ;tengo a precisarLe che tale
disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento
della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo
tutte le funzioni disponibili. Quanto Le suggerisco è di scaricare ed installare l'aggiornamento BIOS f15

ma non ha funzionato...poi mi hanno consigliato di

accedere al BIOS premendo a ripetizione il tasto F10 all'avvio del computer; a seguire, selezioni la voce "Intel CPU C4" (l'esatta locazione varia a seconda delle versioni del BIOS) e la imposti su Disabilitato (Disabled).
A seguire, esca dal BIOS dando conferma di salvataggio delle modifiche effettuate, e lasci riavviare il computer.

stas proverò ma non sono molto fiduciosa...

aspetto vostri suggerimenti!!!

ottima scelta! :sofico: :sofico: :sofico:
Tienici aggiornati su quello che fai per risolvere il problema e gia che ci sei,visto che lo dovrei prendere a breve mi fai una lista degli accessori?? ;)

mardona
12-02-2007, 20:22
ho fatto tutto quello che mi hanno detto, compreso la disabilitazione della funzione C4... ma non cambia niente!!!

tutto esattamente come prima! :muro:

steveone
12-02-2007, 20:26
Io ho il DV6162 e dopo l'aggiornamento bios e la funzione di cui si e' parlato non fischia piu'...

tyco74
12-02-2007, 21:28
Ho acquistato da una settimana un fantastico hp dv6286, della nuova serie con installato vista... direi che va benissimo, a parte il rumorino persistente.. :help:
ho contattato l'hp che prontamente mi ha risposto :

In merito alla Sua richiesta la informo che il ronzio da Lei segnalato è
legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni
all'unità in seguito ad un processo di carica ;tengo a precisarLe che tale
disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento
della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo
tutte le funzioni disponibili. Quanto Le suggerisco è di scaricare ed installare l'aggiornamento BIOS f15

ma non ha funzionato...poi mi hanno consigliato di

accedere al BIOS premendo a ripetizione il tasto F10 all'avvio del computer; a seguire, selezioni la voce "Intel CPU C4" (l'esatta locazione varia a seconda delle versioni del BIOS) e la imposti su Disabilitato (Disabled).
A seguire, esca dal BIOS dando conferma di salvataggio delle modifiche effettuate, e lasci riavviare il computer.

stas proverò ma non sono molto fiduciosa...

aspetto vostri suggerimenti!!!
Cacchio perchè non ho fatto l'ingegnere informatico!!!! :muro:
Avevo indovinato la causa anche senza smontarlo un pò di post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15926201&postcount=1229)
Io ho disabilitato il C4 ma il fischio persiste! :cry:

Keytrax
12-02-2007, 22:46
Io ho il DV6162 e dopo l'aggiornamento bios e la funzione di cui si e' parlato non fischia piu'...


Si fortunatamente sulla nostra macchina sembra aver avuto un buon effetto almeno a livello sonoro... :D
Da corrente non si sente praticamnte niente e anche da batteria a meno che non si avvicini l'orecchio alla tastiera non si sente... ;)

Speriamo non abbia effenti invisibili indesiderati!!! :O

rasputin84
12-02-2007, 23:03
Salve a tutti, io ho acquistato un hp dv6276ea col fischio :cry: .... solo che a me diminuisce(non smette xò!!!) se quando sono a batteria scollego il mouse USB. Inoltre è un caso o la batteria non supera le 2 ore e un quarto di autonomia (premetto che c'ho scritto con word per tutto il tempo) e mi sembra un pò pochino a confronto dei suoi concorrenti "meno" blasonati

icebit
12-02-2007, 23:23
Io dico solo che HP dovrebbe vergognarsi e ritirare tutti i portatili con sostituzione immediata delle schede da dove sorgono i problemi.
Non è possibile che uno compri un notebook con un rumore fastidiosissimo per poi sentirsi dire dall'assistenza che il fischio non pregiudica la funzionalità del PC.
Ma che discorsi son questi? Io mica il notebook l'ho voglio col fischio! Visto che i soldi li ho spesi voglio un computer senza ronzio!
E va bene che capiti di sbagliare nella vecchia serie... ma perseverare è diabolico dicevano!

Mi sembra che HP stia prendendo in giro un sacco di persone....
Fate come me chi può. Io me ne sono tirato fuori. E ora ho un computer di sicuro meno performante ma silenziosissimo! E son contento!