PDA

View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Nokia N91
14-12-2006, 20:04
raga ho visto oggi al mw il nuovo 9095...anche questo ha questo problema?!?!? :confused: :mbe:
A quanto pare sì, non hai verificato?

ungkaren
14-12-2006, 20:27
raga ho visto oggi al mw il nuovo 9095...anche questo ha questo problema?!?!? :confused: :mbe:


Non hai avvicinato l'orecchio? FRIGGEVA?

Eriol the real
14-12-2006, 23:46
riporto quanto ho scritto in altro topic (che casino, quanti topic simili in sezioni diverse!! mod per favore unificate!!!):
------------------------------------------------
oggi sono stato al mediaworld vicino casa mia....

avevano il dv9095, in esposizione...

sono stato li con la testa di lato, e mi sono spostato per tutta la tastiera, "esplorando" con l'orecchio.... (qualcuno avrà pensato che ero un deficiente.... :stordita: ), poi ho ripetuto la prova spostando contemporaneamente una finestra sullo schermo

l'ambiente non era dei migliori per queste prove, ma "credo" che un leggero rumore si avvertiva.... ma appunto era molto flebile, cmq mi è parso totalmente diverso dal rumore del cosidetto whine di questi HP, che dovrebbe essere un ronzio acuto e discontinuo, questo era di certo ASSENTE, e quando muovevo la finestra non ho notato alcuna differenza. Il suono che sentivo era cupo, flebile e costante, poteva essere forse una ventola appena percettibile... difficile che sia avvertibile a distanza di lavoro normale, anche in ambienti molto silenziosi


Il notebook funzionava con l'alimentatore ovviamente, e non è stato possibile provarlo con batteria..
Ho chiesto anche se li avevano avuto reclami per questi problemi di ronzio dei nuovi HP, ma pare che nessuno ne sapeva nulla
Ho controllato anche la scocca attentamente in controluce, nessuna ammaccatura...
Ammaccature lievi erano invece presenti su un dv9059 li vicino (visibili in controluce), esposto da molto + tempo.... il che potrebbe far pensare che siano frutto delle attenzioni dei clienti, e cmq indicherebbero una scocca un po "fragile"


L'asus G1 e G2, anche se presenti sul volantino, non erano ancora arrivati...

il Pro31jm, mettetevi l'animo in pace... non c'è, e non arriverà +, non è in magazzino, ne in ordine, niente

p.s. pare che realmente mediaworld abbia avuto in "anteprima esclusiva" questi dv9095, sono stato in altra catena, e pare che li nemmeno sono in arrivo per natale (non ho avuto risposte chiare sul motivo... e su quando arriveranno)

alessi1
15-12-2006, 00:19
per tornare it il waround sull'usb funziona !

ho provato anche io il lavoro sulle usb...
e direi che non funziona:
tenendo il note (senza batteria) con l'alimentatore, praticamente continua a fare un breve ronzio (della durata di 1-2 secondi) ogni 20-25secondi :confused: :muro:

mi sarà diventato indeciso il portatile??? :stordita:


Per chi ha spedito il note in assistenza.... ragazzi in bocca al lupo! :sperem:

ChristinaAemiliana
15-12-2006, 00:38
riporto quanto ho scritto in altro topic (che casino, quanti topic simili in sezioni diverse!! mod per favore unificate!!!):


E noi potremmo dire: "utenti, per favore, segnalate!" ;)

Si fa quel che si può e di sicuro con un traffico del genere (avete idea dei numeri che sforna questo forum?) non posso leggere tutti i topic di quattro sezioni (le mie) alla caccia addirittura delle sovrapposizioni...

Quindi, per favore, se vedete due thread che stanno correndo su binari paralleli, segnalate o mandatemi un pvt...scriverlo nella discussione pensando che io lo legga (oltretutto costringendomi a fare una ricerca dei vostri post per scoprire quale sia questo "altro topic") non è sicuro, in questo caso è andata bene ma in un'altra occasione potrebbe sfuggirmi. ;)

solidguitarman
15-12-2006, 11:34
Mi unisco alla discussione. Proverò appena posso i vostri suggerimenti.
Continuate così. Ciao.

mannaggiahp
15-12-2006, 13:35
Purtoppo devo aggiungere anche il mio alla lunga lista dei fischiatori:
dv2104ea

che dispiacere st'hp!!!!

L'ho portato in assistenza, vi farò sapere!!!

solidguitarman
15-12-2006, 14:43
Ciao, in prima pagina potreste anche mettere l'elenco dei possessori di pavilion che con l'aggiornamento dell'HP (che proponete attraveso un link) hanno visto svanire il ronzìo fastidioso e il modello. Un altro utente in un'altra discussione ha detto che il suo nb è diventato silenziosissimo. Ciao

Leggenda
15-12-2006, 15:01
Sarebbe da aggiungere anche il dv9084ea... ;)

sir vendetta
15-12-2006, 15:25
Sarebbe da aggiungere anche il dv9084ea... ;)
e anke il dv6195ea

Danielsann
15-12-2006, 15:26
Ciao, in prima pagina potreste anche mettere l'elenco dei possessori di pavilion che con l'aggiornamento dell'HP (che proponete attraveso un link) hanno visto svanire il ronzìo fastidioso e il modello. Un altro utente in un'altra discussione ha detto che il suo nb è diventato silenziosissimo. Ciao


CHI E' COSTUI ???????? :mbe: :mbe:

ligabuz
15-12-2006, 16:49
aggiunti i modelli

Rastas
15-12-2006, 19:31
Oggi sono passato da MW, e c'era il dv9095... tralasciando il fatto che è spettacolare, bellissimo e bla bla bla... veniamo a ciò che vi e che mi interessa:
Il ronzio non c'era, o meglio non si sentiva in quanto:
1° il pc era collegato all'alimentatore
2° il notebook stava eseguendo una bellissima canzoncina di Natale :D (ne approfitto per sottolineare la qualità delle casse.

Cmq c'era un tecnico dell'hp che presentava tutti i modelli nuovi e ne ho approfittato per parlare con lui; era al corrente del ronzio, l'aveva letto su wintrix, ma mi ha detto che per il momento hp non ha fatto sapere niente, e che secondo lui non è un problema grave, in quanto dei modelli colpiti che sono in giro da 3 mesi non ne è stato riportato indietro nessuno... :confused:

Cmq ho notato un'altra cosa, mi sono ricordato che ungkaren aveva segnalato la presenza di ammaccature: effettivamente mi è sembrato che ci fossero delle ammaccature (devo dire però che se non me l'avesse detto ungkaren non me ne sarei mai accorto), ma non ne sono sicuro. Dovete tenere conto che questo modello è fatto di una plastica iperlucida, sembra che l'abbiano immerso nella vernice fresca, e di conseguenza possibli ammaccature diventano più visibili. Di solito i notebboks nn sn in materiali lucidi, e di conseguenza possibili difetti si notano meno, ma non vuol dire che non ci siano. Con questo non sto dicendo che è giusto che ci siano intendiamoci!

Concludi dicendo però che qst ammaccature potrebbero essere un effetto ottico dato appunto da questà lucidita, perchè non è la prima volta che mi capita osservando quel tipo di materiale, e sottolineo che cmq non ho potuto prendere il notebook in mano per esaminarlo nel minimo dettaglio :D

Con questo concludo il mio rapporto

ungkaren
15-12-2006, 19:50
Cmq ho notato un'altra cosa, mi sono ricordato che ungkaren aveva segnalato la presenza di ammaccature: effettivamente mi è sembrato che ci fossero delle ammaccature (devo dire però che se non me l'avesse detto ungkaren non me ne sarei mai accorto), ma non ne sono sicuro. Dovete tenere conto che questo modello è fatto di una plastica iperlucida, sembra che l'abbiano immerso nella vernice fresca, e di conseguenza possibli ammaccature diventano più visibili. Di solito i notebboks nn sn in materiali lucidi, e di conseguenza possibili difetti si notano meno, ma non vuol dire che non ci siano. Con questo non sto dicendo che è giusto che ci siano intendiamoci!

Ciao Rastas e grazie per le tue nuove dritte sul dv9095.
Concordo con te nel dire che è un notebook spettacolare "a vederlo".
Il fatto delle ammaccature ahimè devo riconfermare dopo aver parlato anche con i tecnici HP che questo è un "difetto di assemblaggio delle scocche". Nella fattispecie non è per la plastica IPERLUCIDA che queste "ammaccature" sono più evidenti (vedere i modelli dv6000 e dv2000 che da questo punto di vista sono semplicemente PERFETTI) ma perchè queste cover vengono assemblate "a caldo" per modo di dire e chi le assembla (sapete tutti chi è che assembla hp oramai) non è poi così delicato o comunque se non viene fatto a mano i macchinari che sono preposti a farlo non sono "tarati" come dovrebbero...proprio come se la catena dei dv9000 sia un riadattamento di quella dei dv6000 e dv2000 che essendo più compatti e meno "spaziosi" non presentano quei difetti.Perchè di difetto di assemblaggio si tratta.

Mi fa molto piacere comunque che tu sia stato così attento.
Perchè stiamo imparando se non abbiamo già imparato che fare un acquisto di questo tipo è diventato un'ispezione qualitativa (estetica e intrinseca) cosa che dovrebbe invece essere fatta a monte.
Ma forse la nostra voce arriverà fin lassù...a quel Palo Alto che ahimè quest'anno ha voluto regalarci un Natale al ronzio.

E l'augurio che faccio ad HP è proprio questo...di tornare a sfornare prodotti di "sana qualità" che soddisfino a pieno qualsiasi palato anche i più esigenti.
Di essere più vicino al cliente e soprattuto di far tesoro di quello che lo stesso suggerisce.

E' diventato un grande thread questo. Spero che serva a qualcosa.
Se non avessi riscontrato queste difettosità ahime dovute alla "leggerezza" con cui sono state assemblate queste macchine ne avrei comprati due di dv9095.

Dimenticavo. 2 mesi fa ho acquistato un DV6022 per mia sorella. Beh lei è stata fortunata. Il suo notebook non presenta nessuno dei difetti che sappiamo.
E' stata miracolata :D

ligabuz
15-12-2006, 19:53
Io aspetto che la hp dica : "Si' conosciamo il difetto e sappiamo come risolvere" per mandarlo in assistenza ! :)

P.s.: comunque a me tutto quel lucido mi sembra troppo :p preferisco opaco come la serie 5000 o 8000

Rastas
15-12-2006, 20:07
Ciao Rastas e grazie per le tue nuove dritte sul dv9095.
Concordo con te nel dire che è un notebook spettacolare "a vederlo".
Il fatto delle ammaccature ahimè devo riconfermare dopo aver parlato anche con i tecnici HP che questo è un "difetto di assemblaggio delle scocche". Nella fattispecie non è per la plastica IPERLUCIDA che queste "ammaccature" sono più evidenti (vedere i modelli dv6000 e dv2000 che da questo punto di vista sono semplicemente PERFETTI) ma perchè queste cover vengono assemblate "a caldo" per modo di dire e chi le assembla (sapete tutti chi è che assembla hp oramai) non è poi così delicato o comunque se non viene fatto a mano i macchinari che sono preposti a farlo non sono "tarati" come dovrebbero...proprio come se la catena dei dv9000 sia un riadattamento di quella dei dv6000 e dv2000 che essendo più compatti e meno "spaziosi" non presentano quei difetti.Perchè di difetto di assemblaggio si tratta.

Mi fa molto piacere comunque che tu sia stato così attento.
Perchè stiamo imparando se non abbiamo già imparato che fare un acquisto di questo tipo è diventato un'ispezione qualitativa (estetica e intrinseca) cosa che dovrebbe invece essere fatta a monte.
Ma forse la nostra voce arriverà fin lassù...a quel Palo Alto che ahimè quest'anno ha voluto regalarci un Natale al ronzio.

E l'augurio che faccio ad HP è proprio questo...di tornare a sfornare prodotti di "sana qualità" che soddisfino a pieno qualsiasi palato anche i più esigenti.
Di essere più vicino al cliente e soprattuto di far tesoro di quello che lo stesso suggerisce.

E' diventato un grande thread questo. Spero che serva a qualcosa.
Se non avessi riscontrato queste difettosità ahime dovute alla "leggerezza" con cui sono state assemblate queste macchine ne avrei comprati due di dv9095.

Dimenticavo. 2 mesi fa ho acquistato un DV6022 per mia sorella. Beh lei è stata fortunata. Il suo notebook non presenta nessuno dei difetti che sappiamo.
E' stata miracolata :D


Io comunque sono sicuro che hp stia prendendo provvedimenti, certo a suo tempo, ma dobbiamo considerare che non sono degli stupidi. Io non credo che stiano facendo finta di niente, percheè ci sono in palio milioni di euro, e sono loro a perderci, perchè le vendite tracollerebbero se questo fatto si diffondesse sempre più.

P.S. è un peccato x le ammaccature, ma sinceramente per me non costituirebbero nessun problema!!! A proposito il tecnico dell'hp mi ha detto che avrebbe segnalato il problema, spero dicesse sul serio, ma se non altro era informato... :sperem:

ligabuz
15-12-2006, 20:15
P.S. è un peccato x le ammaccature, ma sinceramente per me non costituirebbero nessun problema!!! A proposito il tecnico dell'hp mi ha detto che avrebbe segnalato il problema, spero dicesse sul serio, ma se non altro era informato...

sicuro che fosse un tecnico ? DI solito i tecnici non stanno nei centri commerciali :rolleyes:

ungkaren
15-12-2006, 20:16
il tecnico dell'hp mi ha detto che avrebbe segnalato il problema, spero dicesse sul serio, ma se non altro era informato... :sperem:


Beh se anche questo non ne fosse stato al corrente ci stava da rabbrividire visto tutta la gente che li sta chiamando.

Sono sicuro che il "mondo" si sta ribellando. Ma ribadisco, il problema è a monte.
E' neecssario un CONTROLLO QUALITA' più accurato in fase di costruzione assemblaggio e Distribuzione. Nonchè naturalmente alla repair line Hp Italia per tutta quella gente che gli manda i notebook da riparare.

Roberto V
15-12-2006, 22:18
Grandi ragazzi!

Teniamo vivo il Forum almeno fino a quando HP non si sia esposta e abbia chiarito o risolto per la soddisfazione di tutti noi!

Vincere e Vinceremo!

valurus
15-12-2006, 22:22
Ciao a tutti, vi ricordate quando si diceva che il mitico ronzio compariva essenzialmente con alimentazione in batteria mentre si affievoliva di molto quando alimentato da AC?
E vi ricordate quando si diceva che facendo lavorare la cpu tale ronzio/frittura si affievoliva/modificava? Bene, sentite qua:
Non so se ci avete gia provato ma appiccicate l’orecchio sull’alimentatore switching esterno quando alimentate dalla presa elettrica, e riconoscerete il famoso fritto misto ronzio sibilo che arriva dalla zona della cpu sotto il touch pad. Non solo, ma continuando a tenere l’orecchio appiccicato all’alimentatore esterno, provate a lanciare qualche programma o far lavorare in modo intermittente la cpu, di nuovo noterete che la frittura si affievolisce quando il processore è in azione.

Ora volevo chiedere, pensate che questo avvalori l’ipotesi che sia un difetto intrinseco di assemblaggio dei circuiti della scheda madre (e quindi un irripristinabile difetto) o, al contrario, che si avvalori l’ipotesi secondo cui sarebbe sufficiente un aggiornamento BIOS (come lasciato trapelare da hp) e che il problema sia meno grave del previsto?

outsidetheloop
15-12-2006, 22:30
sono stato li con la testa di lato, e mi sono spostato per tutta la tastiera, "esplorando" con l'orecchio.... (qualcuno avrà pensato che ero un deficiente.... :stordita: )

Ahahaha avrei voluto vedere la faccia della gente che ti passava vicino.. avrà pensato sicuramente che eri un pazzo e che il notebook ti stesse parlando....

outsidetheloop
15-12-2006, 22:37
Per chi ha il pc fischiante, provate a fare così:


In pratica da "gestione periferiche" -> "Controller USB" -> "HUB Principale USB" (da fare per ognuno che avete) -> "Proprietà" -> "Risparmio energia" -> "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"

Io ho provato ora e il ronzio è sparito :asd:
Certo è un rimedio "temporaneo" e che vale sotto windows (potrebbe esserci l'analoga soluzione per linux)... però funziona! :read:

Io ce li ho già settati... il ronzio c'era e quindi continua ad esserci :muro:

ligabuz
15-12-2006, 22:38
Non so se ci avete gia provato ma appiccicate l’orecchio sull’alimentatore switching esterno quando alimentate dalla presa elettrica, e riconoscerete il famoso fritto misto ronzio sibilo che arriva dalla zona della cpu sotto il touch pad.

allora, gli alimentatori esterni di solito fanno un po di rumore ( ma bisogna appiccicare l'orecchio per sentire, non come quello del note ).
L'intermittenza è normale, quell'alimentatore credo sia "intelligente", infatti si attiva solo se è richiesta corrente. Lo dico perchè se lo attacco alla spina senza collegarci il portatile non scalda. :)

savi_sg1
15-12-2006, 22:40
raga, questa è una notizia che penso sia molto importante.
a fonte è il blog di elena di pcworld. la riporto

"Per la questione del ronzio sui notebook Pavilion: ho ricevuto una comunicazione da HP a riguardo della sostituzione dei notebook con questo difetto, che avevo inoltrato ieri. Ecco la risposta:

“Quando si tratta di un richiamo di prodotti per un evidente difetto di fabbrica che impatti sul loro funzionamento o sulla sicurezza per il cliente, la garanzia (e quindi la possibilità di farsi sostituire il notebook) è chiaramente “a vita”.

In questo caso specifico riguardante i nuovi HP Pavilion, può darsi che le prime segnalazioni siano state gestite dagli operatori dell’assistenza HP con la proposta di sostituzione.
Ora che è stata individuata una soluzione tecnica al problema, il sibilo di per sé non costituirebbe un motivo per farsi sostituire la macchina; a meno ché non sussistano altri problemi, l’assistenza si limiterebbe a fornire tutte le indicazioni per eliminare il difetto.”

Parlerò di persona lunedì con i responsabili dell’ufficio tecnico per capire meglio la natura del poroblema e cosa fare per risolverlo, e già che ci sono cercherò anche di chiarire il problema del disco fisso che mi avete segnalato: vi chiedo di pazientare, dato che l’azienda si sta dimostrando molto disponibile nei nostri riguardi. Ci mancherebbe? Non avete idea di quante volte sono stata “rimbalzata” da altri su problemi anche più gravi!!"

nello specifico si tratta del post 511
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8

per chi non lo sapesse il "problema" dell'hard disk di cui elena parla è un piccolo rumore metallico che si sente ognittanto,anche se io non ne ho mai fatto caso tanto è impercettibile (solo dopo averne sentito parlare ne ho fatto caso ma non penso sia nulla di grave, normale rumore da hard disk)

Speriamo bene...

Saverio

Kjow
15-12-2006, 22:40
Io ce li ho già settati... il ronzio c'era e quindi continua ad esserci :muro:

La spunta va tolta, eh! :)

greffiotribe
15-12-2006, 22:42
Io ho dovuto cambiare un caricabatterie per il mio nokia che faceva un ronzio pazzesco.
Quello nuovo lo fa ancora ma solo avvicinandoci l'orecchio.
Secondo me sono cose che saranno sempre più frequenti.

Cmq la settimana prox andrò a comprare l'hp dv2172ea
Corro il rischio, ma non ci sono altri portatili con quelle caratteristiche in circolazione...
E cmq chi ce l'ha dice che si sente solamente avvicinando l'orecchio, giusto?

ligabuz
15-12-2006, 22:43
cazzarola...l'hp non li vuole sostituire !!!!

grrrrr :mad: :mad: :mad:

savi_sg1
15-12-2006, 22:47
purtroppo sembra (ste notizie bisogna sempre prenderle con le pinze) niente sostituzione.. prima di bestemmiare in turco io aspetterei di sapere cosa dobbiamo fare nello specifico.. speriamo solo non sia una soluzione tampone tipo quella di disabilitare quella voce nelle proprietà degli hub usb di cui abbiamo già parlato.
cmq a quanto pare hp sà del problema.. era ora!

P.S. questo thread ormai vive di vita propria...

Saverio

outsidetheloop
15-12-2006, 22:59
La spunta va tolta, eh! :)

Eh ke "pirla" che sono! GRAZIE!

Sono con l'alimentazione fissa.. cmq mi pare diminuito il rumore..... grande... anche se ovviamente è una soluzione temporanea.... DAI HP CHE STIAMO ASPETTANDO!

outsidetheloop
15-12-2006, 23:04
cazzarola...l'hp non li vuole sostituire !!!!

grrrrr :mad: :mad: :mad:

Sostituzione o no basta risolivno il problema no?

Kjow
15-12-2006, 23:18
Eh ke "pirla" che sono! GRAZIE!

Sono con l'alimentazione fissa.. cmq mi pare diminuito il rumore..... grande... anche se ovviamente è una soluzione temporanea.... DAI HP CHE STIAMO ASPETTANDO!

:)


http://forum.kjow.net/forum/images/smiles/028.gif

icebit
15-12-2006, 23:59
Speriamo si inventino qualcosa in fretta alla svelta!

Cmq io ho provato a deselezionare le porte USB ma nulla, assolutamente nulla è cambiato! :muro:

Quindi son sempre più convinto di cambiarlo...

Se non mi arriva qualche notizia certa e ufficiale che il problema HP ce lo risolve io la saluto..

Cmq il rumorino metallico lo fa anche a me! E si sente ogni tanto e come se scattasse una molla o raba simile.. circa ogni qualche minuto scatta.
Diciamo che infastidice ma roba da nulla in confronto al sibilo..

Leggenda
16-12-2006, 09:38
Comunque la soluzione dell'USB mi sembra sufficiente...

valurus
16-12-2006, 10:18
allora, gli alimentatori esterni di solito fanno un po di rumore ( ma bisogna appiccicare l'orecchio per sentire, non come quello del note ).
L'intermittenza è normale, quell'alimentatore credo sia "intelligente", infatti si attiva solo se è richiesta corrente. Lo dico perchè se lo attacco alla spina senza collegarci il portatile non scalda. :)



infatti, gli alimentatori sono intelligenti perche infatti regolano la potenza richiesta in uscita.
Ritengo che succeda lo stesso per la sezione di alimentazione che sta vicino alla cpu (che prevalentemente entra in azione quando c'e' solo la batteria) solo che quegli switch sono un po sfigati (costruiti male?) e fanno un sacco di casino (e non un piccolissimo impercettibile sibilo come dovrebbero).
Forse però quel casino è solo dovuto ad un difetto di gestione/controllo degli switching e non al fatto che sono sfigati per loro natura o che, ancor peggio, dipenda da un "difetto di montaggio" dei cpu.
Per quello mi viene il dubbio che il problema possa essere spostato da un difetto di assemblaggio dei componenti della scheda madre a un semplice difetto di "gestione dell'alimentazione" che quindi possa essere ritarato con un eventuale aggiornamento bios, spero almeno

valurus
16-12-2006, 10:25
Speriamo si inventino qualcosa in fretta alla svelta!

Cmq io ho provato a deselezionare le porte USB ma nulla, assolutamente nulla è cambiato! :muro:

Quindi son sempre più convinto di cambiarlo...

Se non mi arriva qualche notizia certa e ufficiale che il problema HP ce lo risolve io la saluto..

Cmq il rumorino metallico lo fa anche a me! E si sente ogni tanto e come se scattasse una molla o raba simile.. circa ogni qualche minuto scatta.
Diciamo che infastidice ma roba da nulla in confronto al sibilo..

ti invio i dettagli del comportamento che riscontro nel mio (e che secondo mè non va tanto bene ci siano i rumorini) e che ho spedito anche al blog di pcworld:
Completato l'avvio e cominciato il tempo idle, di inattivita del sistema, avviene questo:

1- Si avverte un brevissimo scricchiolo di lettura (si vede il lampo del led acceso) -
passa 1 secondo - altro scricciolo un po piu lungo (meno di un secondo) - passano 3
secondi - si ripete quanto descritto per 5 volte. (di nuovo un brevissimo scricchiolio -
passa 1 secondo - si ripete il secondo scricchilio - passano 3, 4 secondi e avanti cosi 5
volte).

2- Quando mi aspetto per la 6 volta l'ennesima coppia di scricchioli, sento invece che
passano 10,15 secondi e il braccio della testina HD rientra in sede (caratteristico
rumorino metallico di molle che si sente infatti in chiusura sessione) - passano altri 30
secondi - il braccio della testina esce dalla sua sede (rumore simile al precedente ma
piu breve e lieve) - un colpo di scricchilo (lampo del led acceso) - passano altri 10,15
secondi - la testina rientra in sede di riposo - passano 30 secondi - la testina torna a
uscire.

A questo punto ritornano i 5 "colpi di lettura" descritti in punto 1), finiti quelli
ritornano i due momenti di "entra ed esci della testina" descritti in punto 2), e si
ricomincia ad oltranza: punto 1) -punto 2) -punto 1) -punto 2)-.... e cosi via finche'
ovviamente non faccio qualche cosa che impegni la macchina, non attivi qualche processo.

Non appena ritorna tutto in idle ricomincia la "tiritera"... e significa che lo fa a oltranza!

a me questo non piace tanto....

Kjow
16-12-2006, 10:30
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?

Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto :)

valurus
16-12-2006, 10:42
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?

Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto :)

confermo, anch' io ho fatto la stessa cosa e anche a mè, stamattina: 95%, infatti, a pc fermo e tutto staccato con batteria carca inserita, se tu giri il portatile e metti l'orecchio sopra il vano ram senti il piccolo sibilino.
Faccio comunque notare che nel manuale pdf scaricabile via web l'hp menziona questo fatto dicendo che è normale un leggero scaricarsi della batteria con pc inattivo e suggerisce infatti, se lo si deve tenere fermo e spento per lungo tempo, di togliere la batteria.

outsidetheloop
16-12-2006, 10:44
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?

Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto :)

Anche a me succede, 95%

outsidetheloop
16-12-2006, 10:46
Come faccio a vedere la versione del bios? L'assistenza HP mi ha scritto di aggiornarlo, ma credo ke come per gli altri che l'aggiornamento sarebbe ad una versione precedente..

Kjow
16-12-2006, 10:47
confermo, anch' io ho fatto la stessa cosa e anche a mè, stamattina: 95%, infatti, a pc fermo e tutto staccato con batteria carca inserita, se tu giri il portatile e metti l'orecchio sopra il vano ram senti il piccolo sibilino.
Nel mio non c'era, a pc spento...
Faccio comunque notare che nel manuale pdf scaricabile via web l'hp menziona questo fatto dicendo che è normale un leggero scaricarsi della batteria con pc inattivo e suggerisce infatti, se lo si deve tenere fermo e spento per lungo tempo, di togliere la batteria.
Si avevo letto, ma all'assistenza è sembrato troppo un 6% in 12h :) (e c'è anche a chi si scarica più velocemente).
Io sapevo che generalmente un NB spento scarica la batteria non più dell'1% in 12h (l'acer aspire 1682wlmi che avevo prima per esempio se stava spento anche per 24h manteneva la carica intorno al 98-97%)

outsidetheloop
16-12-2006, 10:50
Oddio, ora ke me lo fate notare, se avvicino l'orecchio sento anche io uno scatto ogni tanto.... ke sarà?!

Kjow
16-12-2006, 10:50
Come faccio a vedere la versione del bios? L'assistenza HP mi ha scritto di aggiornarlo, ma credo ke come per gli altri che l'aggiornamento sarebbe ad una versione precedente..

Da windows non mi ricordo, altrimenti quando accenti (o resetti il pc) alla prima schermata che vedi, quella con logo HP premi F10 (mi pare, c'è cmq sia scritto in basso).
La prima schermata che si trova, mi pare, dovrebbe contenere anche la versione del bios. Poi esci "without save" :)

valurus
16-12-2006, 10:53
Come faccio a vedere la versione del bios? L'assistenza HP mi ha scritto di aggiornarlo, ma credo ke come per gli altri che l'aggiornamento sarebbe ad una versione precedente..

entri nel bios e li è indicato il release (dovresti avere l'F.08, loro suggeriscono l'F.06, credo che con l'upgrade .08 abbiano fatto un gran casino e sia meglio lo 06...),

cmq , per kjow, anch'io non mi fido tanto della mia batteria, gia il fatto che duri in idle solo 90 minuti mi fa girare i coglio**

galahad
16-12-2006, 11:05
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?

Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto :)
Anche a me succede!

ligabuz
16-12-2006, 13:07
Sostituzione o no basta risolivno il problema no?
No, lo devono o riparare o sostituire !!!
Non mi va bene che trovi una scorciatoia via software che nasconde il prblema senza risolverlo !!! :mad:
La soluzione della USB NON MI BASTA, e come dire : be', la mia macchina ha i tergicristalli rotti....quindi non li accendo e non li cambio.....tanto se non li uso nessuno si accorgerà che sono rotti....non ha senso :D

Per vedere il bios premi FN + ESC mentre windows è in esecuzione :)

concordo che il thread vive da solo oramai :D

Facciamo il punto...ditemi cosa aghgiungere nel primo post a questo punto :D

alessi1
16-12-2006, 13:16
Ciao ragazzi, girando per altri forum, ho trovato questo (http://notebookitalia.it/forum/notebook/re-ronzio-su-hp-dv6000/view.html#357) post (il n°3)...
Riporto l'inizio:
Re:ronzio su hp dv6000 - 2006/12/16 13:16
Poichè sensibilizzare la HP non ha avuto esito positivo per i poveri consumatori, è stata promossa un'iniziativa volta invce a DIFFIDARE LEGALMENTE la HP a risolvere il problema mediante una sostituzione dei notebook.........

Dateci un'occhiata :read:

ligabuz
16-12-2006, 13:24
provadf

ilredellapietra
16-12-2006, 13:37
a me non cambia nulla disabilitando il risparmio energetico delle usb... :(

icebit
16-12-2006, 13:57
ti invio i dettagli del comportamento che riscontro nel mio (e che secondo mè non va tanto bene ci siano i rumorini) e che ho spedito anche al blog di pcworld:
Completato l'avvio e cominciato il tempo idle, di inattivita del sistema, avviene questo:

1- Si avverte un brevissimo scricchiolo di lettura (si vede il lampo del led acceso) -
passa 1 secondo - altro scricciolo un po piu lungo (meno di un secondo) - passano 3
secondi - si ripete quanto descritto per 5 volte. (di nuovo un brevissimo scricchiolio -
passa 1 secondo - si ripete il secondo scricchilio - passano 3, 4 secondi e avanti cosi 5
volte).

2- Quando mi aspetto per la 6 volta l'ennesima coppia di scricchioli, sento invece che
passano 10,15 secondi e il braccio della testina HD rientra in sede (caratteristico
rumorino metallico di molle che si sente infatti in chiusura sessione) - passano altri 30
secondi - il braccio della testina esce dalla sua sede (rumore simile al precedente ma
piu breve e lieve) - un colpo di scricchilo (lampo del led acceso) - passano altri 10,15
secondi - la testina rientra in sede di riposo - passano 30 secondi - la testina torna a
uscire.

A questo punto ritornano i 5 "colpi di lettura" descritti in punto 1), finiti quelli
ritornano i due momenti di "entra ed esci della testina" descritti in punto 2), e si
ricomincia ad oltranza: punto 1) -punto 2) -punto 1) -punto 2)-.... e cosi via finche'
ovviamente non faccio qualche cosa che impegni la macchina, non attivi qualche processo.

Non appena ritorna tutto in idle ricomincia la "tiritera"... e significa che lo fa a oltranza!

a me questo non piace tanto....

Non ci ho mai fatto ben caso però la descrizione dei ruomiri ci sta tutta!!
E sinceramente questo mi convince una volta di più che questo portatile non me lo terrò nel modo più assoluto.
E mi sa che sto giro mi butto sui VAIO almeno sono sicuro che vanno bene! :cool:

icebit
16-12-2006, 14:02
Ciao ragazzi, girando per altri forum, ho trovato questo (http://notebookitalia.it/forum/notebook/re-ronzio-su-hp-dv6000/view.html#357) post (il n°3)...
Riporto l'inizio:


Dateci un'occhiata :read:


Ottimo ottimo!! :) :) :)

Finalmente qualcuno si muove.
Ma se qualcosa si muove lo farà entro un anno almeno.figuriamoci!

Faccio prima a cambiarlo finchè son in tempo

seg.fault
16-12-2006, 15:12
...
Facciamo il punto...ditemi cosa aghgiungere nel primo post a questo punto :D

Se puoi, potresti metterei i link ai vari video che ha fatto Kjow (Grazie Kjow!). Per me sono un ottimo aiuto per capire se il proprio portatile e' affetto da sto ronzio.
Dovrebbero essere questi: video1 (http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI)
video2 (http://www.youtube.com/watch?v=CoLcDGyS0zA).

Mi sarebbe piaciuto registrare gli altri due sibili che sento dal mio (a pc spento da sotto il vano RAM e pc acceso) ma non ho nulla per farlo :(

Chi come me senti questi sibili aggiuntivi se puo' faccia un video o un audio, dankiu! :)

Altro da aggiungere ... eventuali link esterni che parlano di questo problema. Ora pero' nn ne ho sottomano :(

seg.fault
16-12-2006, 15:24
confermo, anch' io ho fatto la stessa cosa e anche a mè, stamattina: 95%, infatti, a pc fermo e tutto staccato con batteria carca inserita, se tu giri il portatile e metti l'orecchio sopra il vano ram senti il piccolo sibilino.


Siamo in due, questo rumore pero' è differente dal ronzio (almeno a me)

Faccio comunque notare che nel manuale pdf scaricabile via web l'hp menziona questo fatto dicendo che è normale un leggero scaricarsi della batteria con pc inattivo e suggerisce infatti, se lo si deve tenere fermo e spento per lungo tempo, di togliere la batteria.

Hmmm vedo ke anke questo problema (perdita di carica) si sta diffondendo ... nascera' un nuovo thread ufficiale anke x questo ... stiamo colonizzando il sito!!! :-D

Cmq, ho riacceso dopo 2 settimane di inutilizzo il mio vecchio portatile e la batteria si era appena scaricata del 8% (cioe' segnava una carica del 92%).
Con il mio nuovo e fiammante dv6132 dopo 8 ore la carica scende al 93%/94%. :mc: :mc:

Vado un attimo in OT :P
Ho visto che la batteria non deve essere esposta a temperature superiori a 60C. Dato che il mio PC supera i 60 spesso (CPU raggiunge i 65 C e la scheda video a 76 C), secondo voi c'e' da preoccuparsi?
Fine OT

ligabuz
16-12-2006, 15:47
Ho visto che la batteria non deve essere esposta a temperature superiori a 60C. Dato che il mio PC supera i 60 spesso (CPU raggiunge i 65 C e la scheda video a 76 C), secondo voi c'e' da preoccuparsi?

Direi di no, i sensori sono nel fulcro del chip, quindi esposti maggiormente al calore. Divresti vedere se c'è un sensore "ambientale" :)

dragorex
16-12-2006, 17:12
Siccome non riesco ad abbandonare l'idea di comprarmi il dv6195 :doh: vorrei capire in quanti sulla serie pavillion (tanto 6xxx o 9xxx ho letto nel thread del fischio che è uguale) sentono il mallito ronzio.

Perchè nel thread dedicato non sono poi in tantissimi ed in questo leggo tuttavia molti pareri favorevoli.

Nokia N91
16-12-2006, 17:16
Siccome non riesco ad abbandonare l'idea di comprarmi il dv6195 :doh: vorrei capire in quanti sulla serie pavillion (tanto 6xxx o 9xxx ho letto nel thread del fischio che è uguale) sentono il mallito ronzio.

Perchè nel thread dedicato non sono poi in tantissimi ed in questo leggo tuttavia molti pareri favorevoli.
Ho già fatto due volte questa domanda ma a quanto pare è impossibile fare una statistica anche perchè credo proprio che in molti si siano iscritti sul forum solo perchè hanno il famoso difetto. Secondo me dovresti andare nel centro dove compreresti il portatile e chiedere di testarlo personalmente.

steveone
16-12-2006, 17:34
Raga voi avete mandato l'email al tipo con tutti i dati? c'e' da fidarsi?

ligabuz
16-12-2006, 17:37
quale tipo ? quali dati ? :confused:

ligabuz
16-12-2006, 17:39
aggiunto ;)

valurus
16-12-2006, 18:16
[QUOTE=seg.fault]Siamo in due, questo rumore pero' è differente dal ronzio (almeno a me)



si è vero il rumore è diverso.
cmq ho parlato col rivenditore del mio dv6162 e domani glielo riporto con un bel buono di 1200 euri da spendere in un altro notebook magari con qualche caratteristica in meno, sicuramente meno bello ma SPERO piu affidabile

valurus
16-12-2006, 18:18
tra l'altro volevo prendere toshiba o sony ma cosa trovo con al max 1200-1300 euri a disposizione??? e sopratutto meglio andare sul sony o sul toshiba? c'e' qualcuno che ne sa qualcosa piu di me?

ungkaren
16-12-2006, 18:45
Ciao ragazzi, girando per altri forum, ho trovato questo (http://notebookitalia.it/forum/notebook/re-ronzio-su-hp-dv6000/view.html#357) post (il n°3)...
Riporto l'inizio:


Dateci un'occhiata :read:

Quando ve lo diceva il sottoscritto mi dicevate che ce l'avevo contro Hp.
Invece volevo solo avvertire delle problematiche future se non si fossero presi SERI provvedimenti nell'immediato..
A proposito poi di sostituire il notebook che non va (che ronza, che gli sgrilletta l'HDD) tramite l'assistenza tecnica voglio porvi un quesito:

Ma voi credete davvero che l'assistenza tecnica HP(Detta repair line nel nome di ANOVO SPA) si prenda la briga di scegliere o di trovare e testare un altro notebook che non presenti quel problema?

E' mio parere personale e ribadisco personale in seguito alla mia esperienza personale (e di qualche altro che conosco e che è stato "flagellato" allo stesso modo) che lì in ANOVO non ci sia un controllo sulla qualità del lavoro, che non ci sia la seria iniziativa di risolvere una problematica....ma una indisciplinata indifferenza, come è capitato a me...dopo che ben 3 volte il notebook è tornato in assistenza per lo stesso problema (successivamente alla prima volta che hanno sostituito il mio con un più vecchio, più usato pensando così, senza effettuare verifiche, che il problema fosse risolto) alla fine rimandato indietro distrutto ed ancora con lo stesso problema, come ho documentato in un precedente post:

Ecco cosa è successo dopo la terza volta che il NOTE è tornato dall'assistenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14997314&postcount=146)

Allora siccome ci sono incappato una volta e credetemi..io MI SONO FATTO SENTIRE, talmente tanto che alla fine con l'avvocato ho dovuto DIFFIDARLI e farmi restituire i soldi, allora non voglio incapparci più prendendo le dovute precauzioni e ribadadendo questo concetto anche a voi, magari con le seguenti opzioni:

1) Aspettare ad acquistare un notebook che so già fa parte di una serie che presenta un problema noto...se proprio voglio quello aspetto che prima l'azienda si sbrighi a dare una soluzione definitiva

2)Nel qual caso acquisto quel notebook pararmi il :ciapet: chiedendo se sono tutelato con formule tipo "soddisfatti o rimborsati"


3) Optare per un altro notebook magari di un altra marca.


Se poi mi fiondo comunque all'acquisto sapendo tutto ciò allora vuol dire 3 cose:

1) che sono masochista oppure
2) che AMO troppo quella marca/modello
3) che non riesco a trovare niente di meglio(/peggio)

Ora si è arrivato a parlare a gran voce di "diffidare" l'azienda per far si che le cose si smuovano...l'importante è che alla fine qualcosa si stia muovendo.

Mi sono sentito linciato, attaccato (personalmente) ammonito ... per aver detto e ribadito quello che adesso tutti vogliono.

Qualcuno tanto tempo fa entrò nel tempio e con RABBIA ha gridato contro i suoi simili e le scelleratezze che stavano avvenendo.

Gridando contro chi avrebbe dovuto dare l'esempio...ed invece..proprio quelli Lo hanno messo in Croce.

Alle volte servono le maniere forti.

Scusate se sono intervenuto come un tifone in questo forum, ma mi sono sentito in dovere di avvertirvi di ciò che a me è successo prima che a voi.

Vi Auguro così buone feste, e che un giorno vi possiate svegliare tranquilli e se mai ci devono essere problemi che non siano questi.

Vi voglio bene Ragazzi.

savi_sg1
16-12-2006, 19:52
aspettiamo lunedi.. si prospettano novità dal fronte

Saverio

ligabuz
16-12-2006, 20:13
perchè hai modificato l' :eek: :eek: :eek: :eek:

?

icebit
17-12-2006, 00:29
Quando ve lo diceva il sottoscritto mi dicevate che ce l'avevo contro Hp.
Invece volevo solo avvertire delle problematiche future se non si fossero presi SERI provvedimenti nell'immediato..
A proposito poi di sostituire il notebook che non va (che ronza, che gli sgrilletta l'HDD) tramite l'assistenza tecnica voglio porvi un quesito:

Ma voi credete davvero che l'assistenza tecnica HP(Detta repair line nel nome di ANOVO SPA) si prenda la briga di scegliere o di trovare e testare un altro notebook che non presenti quel problema?

E' mio parere personale e ribadisco personale in seguito alla miaesperienza personale (e di qualche altro che conosco e che è stato "flagellato" allo stesso modo) che lì in ANOVO non ci sia un controllo sulla qualità del lavoro, che non ci sia la seria iniziativa di risolvere una problematica....ma una indisciplinata indifferenza, come è capitato a me...dopo che ben 3 volte il notebook è tornato in assistenza per lo stesso problema (successivamente alla prima volta che hanno sostituito il mio con un più vecchio, più usato pensando così, senza effettuare verifiche che il problema fosse risolto) alla fine rimandato indietro distrutto ed ancora con lo stesso problema, come ho documentato in un precedente post:

Ecco cosa è successo dopo la terza volta che il NOTE è tornato dall'assistenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14997314&postcount=146)

Allora siccome ci sono incappato una volta e credetemi..io MI SONO FATTO SENTIRE, talmente tanto che alla fine con l'avvocato ho dovuto DIFFIDARLI e farmi restituire i soldi, allora non voglio incapparci più prendendo le dovute precauzioni e ribadadendo questo concetto anche a voi, magari con le seguenti opzioni:

1) Aspettare ad acquistare un notebook che so già fa parte di una serie che presenta un problema noto...se proprio voglio quello aspetto che prima l'azienda si sbrighi a dare una soluzione definitiva

2)Nel qual caso acquisto quel notebook pararmi il :ciapet: chiedendo se sono tutelato con formule tipo "soddisfatti o rimborsati"


3) Optare per un altro notebook magari di un altra marca.


Se poi mi fiondo comunque all'acquisto sapendo tutto ciò allora vuol dire 3 cose:

1) che sono masochista oppure
2) che AMO troppo quella marca/modello
3) che non riesco a trovare niente di meglio(/peggio)

Ora si è arrivato a parlare a gran voce di "diffidare" l'azienda per far si che le cose si smuovano...l'importante è che alla fine qualcosa si stia muovendo.

Mi sono sentito linciato, attaccato (personalmente) ammonito ... per aver detto e ribadito quello che adesso tutti vogliono.

Qualcuno tanto tempo fa entrò nel tempio e con RABBIA ha gridato contro i suoi simili e le scelleratezze che stavano avvenendo.

Gridando contro chi avrebbe dovuto dare l'esempio...ed invece..proprio quelli Lo hanno messo in Croce.

Alle volte servono le maniere forti.

Scusate se sono intervenuto come un tifone in questo forum, ma mi sono sentito in dovere di avvertirvi di ciò che a me è successo prima che a voi.

Vi Auguro così buone feste, e che un giorno vi possiate svegliare tranquilli e se mai ci devono essere problemi che non siano questi.

Vi voglio bene Ragazzi.


Purtroppo il problema del "fischio dei portatili HP" è sorto (o me ne sono accorto) appena dopo che io l'ho comprato.. mannagia a me. Cmq fa niente.
Aspetto gennaio e me ne prendo un'altro col famoso buono MW.

Sottolineo però la serietà di HP che da un mese di tempo per poter cambiare il proprio notebook senza alcun problema.
A parte lo sfortunato problema di assemblaggio resto convinto che sia una tra le migliori marche in circolazione come serietà e garanzia. Seconda solo dopo la Sony.

Se tu mi dici che te ne sono successe di tutti i colori ti credo ma credimi che le altre marche non sono di certo migliori! Anzi!

Polares
17-12-2006, 01:27
Ragazzi l'iniziativa della DIFFIDA LEGALE STRAGIUDIZIALE pare sia una cosa seria promossa da un avvocato che si occupa di tutela dei consumatori (magari possessore pure lui di un Pavilion... :D ).
Io ho fatto questa ricerca e l'avvocato esiste realmente.
Andate su questo sito:
http://www.cassaforense.it/CassaFor/_Home/FindLawyersTim.cfm
Nel campo Cognome inserire D'Elia
Nel campo Nome inserire Gianfranco
E poi cliccare su Cerca.
L'avvocato quindi esiste realmente...Perchè non unirci e mandargli almeno una mail (gianfranco.delia@libero.it) per chiedere che fare? Il tutto pare sia gratuito, "patrocinato" magari da qualche associazione consumatori.
Io lunedì proverò...Magari uniamoci tutti: l'unione farà la forza!
Mi sembra che solo con un legale che parla per centinaia di consumatori potrà realmente fare paura alla HP.

ungkaren
17-12-2006, 08:45
Mi sembra che solo con un legale che parla per centinaia di consumatori potrà realmente fare paura alla HP.


Ciao Polar...qui non si tratta di fare paura..ma far valere i propri diritti e far si che una grande azienda come hp prenda in seria considerazione il problema.

Concordo cmq.

Kjow
17-12-2006, 10:43
@ligabuz: dalla prima pagina puoi togliere il "( probabile )" dal 9059 visto che è in assistenza anche per questo motivo :p

Nokia N91
17-12-2006, 10:46
Il mio amico ha preso stamattina mentre io ronfavo :D il dv9095eu.
Ebbene sì, è stato miracolato! :D Nessun ronzio strano. Comunque ora vado a verificare personalmente! ;)

Polares
17-12-2006, 11:16
Ciao Polar...qui non si tratta di fare paura..ma far valere i propri diritti e far si che una grande azienda come hp prenda in seria considerazione il problema.

Concordo cmq.
Immagino che un avvocato sappia il fatto suo...E' pur sempre un avvocato e non certo noi poveri utenti!

ligabuz
17-12-2006, 11:19
@ligabuz: dalla prima pagina puoi togliere il "( probabile )" dal 9059 visto che è in assistenza anche per questo motivo :p

fatto

Kjow
17-12-2006, 11:27
fatto
:cincin:

greffiotribe
17-12-2006, 12:09
Sottolineo però la serietà di HP che da un mese di tempo per poter cambiare il proprio notebook senza alcun problema.


Sei sicuro di questo?
Ma lo si fa rivolgendosi direttamente ad hp oppure al rivenditore?


Cmq sono d'accordo quando dici che anche le altre marche hanno altri problemi.
Ogni pc avrà sempre dei difetti e tustti sono stati coinvolti, anche le migliori marche!

Io so che per la serie professional l'hp è considerata la migliore assistenza in assoluto, soprattutto dal punto di vista dei tempi.

Nokia N91
17-12-2006, 16:27
Ho testato un bel po' il dv9095eu del mio amico e confermo che non ha nessun tipo di problema o ronzii strani e fastidiosi.

Il design è veramente fantastico e ben curato. Lo schermo è molto bello, luminoso e anche l'angolo di visuale non mi è sembrato inferiore rispetto al monitor del Qosmio G30 anche se lo schermo di quest'ultimo è tutt'altra cosa. Le casse sono ottime, gestiscono discretamente alti e bassi anche meglio rispetto a quelle del Qosmio G20. Il volume è molto alto per essere un Notebook anche se era ben più alto quello degli speaker del Qosmio G20. Il paragone con le casse del Qosmio G30 non ci sta proprio, la qualità è sì molto simile e in alcuni casi anche migliore ma il volume delle casse del G30 è nettamente superiore e alti e bassi vengono gestiti molto meglio. Il bass reflex e l'amplificatore digitale sono il punto di forza delle harman/kardon e si notava. Comunque bisogna sottolineare la differenza di prezzo dei due notebook che è di ben 1300 € :eek: quindi la spunta sicuramente l'HP. La TV si vede bene come sul G30 anche se la mancanza del TV Tuner analogico è un vera pecca dato che Rete 4 e Italia 1 non si vedono a casa del mio amico. :(
Nel 3DMark 05 ha fatto registare un misero 3606 :muro: mentre il G30 mi faceva 4061 nonostante abbia "solo" 256 MB dedicati. Mi sa che l'verclock è d'obbligo :D

Io lo consiglio a tutti perchè è veramente un ottimo portatile e nella sua fascia di prezzo attualmente non c'è nulla di paragonabile.

seg.fault
17-12-2006, 18:42
Immagino che un avvocato sappia il fatto suo...E' pur sempre un avvocato e non certo noi poveri utenti!

Secondo me il problema reale e' che fino a quando non si riesce a capire se sti ronzii e fischi sono realmente dei problemi su ke base si può agire legalmente?
(E tra l'altro questo non ci permette di rivalerci + di tanto sull'assistenza; se loro mi dicono "tutto OK" come posso dirgli "Non ne sono convinto"?)

Al più si può sollecitare HP a dare spiegazioni in merito (mediante avvocato, intendo), del tipo "Cosa provoca quei rumori?"

Cmq, ho cercato l'avvocato sul sito hai linkato, ma dice "0 Trovati" :confused:
Meglio sapere prima l'associazione dei consumatori per cui lavora ;)

Kjow
17-12-2006, 19:00
Secondo me il problema reale e' che fino a quando non si riesce a capire se sti ronzii e fischi sono realmente dei problemi su ke base si può agire legalmente?
(E tra l'altro questo non ci permette di rivalerci + di tanto sull'assistenza; se loro mi dicono "tutto OK" come posso dirgli "Non ne sono convinto"?)

Al più si può sollecitare HP a dare spiegazioni in merito (mediante avvocato, intendo), del tipo "Cosa provoca quei rumori?"

Cmq, ho cercato l'avvocato sul sito hai linkato, ma dice "0 Trovati" :confused:
Meglio sapere prima l'associazione dei consumatori per cui lavora ;)

Tra l'altro stavo pensando ad un paragone con i monitor Sony CRT... ricordo che i modelli con una particolare tecnologia (non ricordo il nome), per avere una resa cromatica e/o una definizione migliore utilizzavano unmeccanismo che di contro portava ad avere una righina sfocata sottile (circa 1px) al centro dello schermo, in orizzontale.
Ora... la riga c'era ed era molto fastidiosa, imho, ma faceva parte di una caratteristica del monitor e non un difetto. Ora non voglio assolutamente dire che il ronzio è causa di una tecnologia che migliora altro, però se non porta danno ed è una cosa che esula dalla volontarietà e/o da errori di progettazione... dopotutto anche gli interruttori "potenziometri" fischiano e lo fanno molto più forte... ;)

Plax
17-12-2006, 19:07
Tra l'altro stavo pensando ad un paragone con i monitor Sony CRT... ricordo che i modelli con una particolare tecnologia (non ricordo il nome), per avere una resa cromatica e/o una definizione migliore utilizzavano unmeccanismo che di contro portava ad avere una righina sfocata sottile (circa 1px) al centro dello schermo, in orizzontale.
Ora... la riga c'era ed era molto fastidiosa, imho, ma faceva parte di una caratteristica del monitor e non un difetto.
Ah cacchio ecco cos'era quella righina!!! Un mio amico aveva (e credo lo abbia ancora) un crt sony che pagò abbastanza per l'epoca e ricordo che aveva 2 righine (non 1 sola) orizzontali che mi lasciarono un po' interdetto...

A distanza di anni mi hai tolto una curiosità!!! :D

seg.fault
17-12-2006, 19:34
Tra l'altro stavo pensando ad un paragone con i monitor Sony CRT... ricordo che i modelli con una particolare tecnologia (non ricordo il nome), per avere una resa cromatica e/o una definizione migliore utilizzavano unmeccanismo che di contro portava ad avere una righina sfocata sottile (circa 1px) al centro dello schermo, in orizzontale.
Ora... la riga c'era ed era molto fastidiosa, imho, ma faceva parte di una caratteristica del monitor e non un difetto. Ora non voglio assolutamente dire che il ronzio è causa di una tecnologia che migliora altro, però se non porta danno ed è una cosa che esula dalla volontarietà e/o da errori di progettazione... dopotutto anche gli interruttori "potenziometri" fischiano e lo fanno molto più forte... ;)

hehe ricordo benissimo quei monitor ... se la memoria nn mi inganna erano i Flatron

ligabuz
17-12-2006, 19:39
Flatron
quelli sono della LG !!!
Della sony sono i trinitron !

seg.fault
17-12-2006, 19:45
quelli sono della LG !!!
Della sony sono i trinitron !

bravooo ... vedi che la memoria mi ha tradito!! :D

colsub
17-12-2006, 20:45
quelli sono della LG !!!
Della sony sono i trinitron !
Per 6 anni ho usato un monitor LG FLATRON 795FTPlus...poi a maggio 2006 tac, sie è spento e non si è mai più acceso! :muro: :muro:

Kjow
17-12-2006, 20:53
Ah cacchio ecco cos'era quella righina!!! Un mio amico aveva (e credo lo abbia ancora) un crt sony che pagò abbastanza per l'epoca e ricordo che aveva 2 righine (non 1 sola) orizzontali che mi lasciarono un po' interdetto...

A distanza di anni mi hai tolto una curiosità!!! :D

Giusto! Erano 2 righine a spazi equidistanti. Tra l'altro le ho anche nella TV 14" sony che ho in camera, si notano infinitamente meno che un monitor a causa della bassa risoluzione e cmq solo su sfondi chiari e totalmente omogenei :)

@seg.fault: :D

Edit: tra l'altro i "fan" di quei monitor la osannavano, insultando (come al solito quando si scende nel campo "tifo da stadio") chi la criticava :D

Rastas
17-12-2006, 22:01
Oggi sono tornato da MW per comprare una cosa e nel frattempo sono tornato a controllare il dv9095, beh fortunatamente avevano tolto la canzoncina di natale e devo dire che non si sentiva niente, nessun ronzio.... boh
A cmq di fianco c'era l'asus G1.... SPACCA :eek:
Peccato che è 15".... :cry:

Nokia N91
17-12-2006, 22:12
Oggi sono tornato da MW per comprare una cosa e nel frattempo sono tornato a controllare il dv9095, beh fortunatamente avevano tolto la canzoncina di natale e devo dire che non si sentiva niente, nessun ronzio.... boh
A cmq di fianco c'era l'asus G1.... SPACCA :eek:
Peccato che è 15".... :cry:
Se hai la possibilità di prendere l'HP senza ronzio, prendilo perchè è un PC FANTASTICO! ;)

ligabuz
17-12-2006, 22:32
Giusto! Erano 2 righine a spazi equidistanti. Tra l'altro le ho anche nella TV 14" sony che ho in camera, si notano infinitamente meno che un monitor a causa della bassa risoluzione e cmq solo su sfondi chiari e totalmente omogenei

Io ho 3 televisori tritron a casa ma non ho mai fatto caso alle righine :confused:

uno è di 17 anni fa e l'altro piu' recente :asd:

icebit
18-12-2006, 13:26
Sei sicuro di questo?
Ma lo si fa rivolgendosi direttamente ad hp oppure al rivenditore?


Cmq sono d'accordo quando dici che anche le altre marche hanno altri problemi.
Ogni pc avrà sempre dei difetti e tustti sono stati coinvolti, anche le migliori marche!

Io so che per la serie professional l'hp è considerata la migliore assistenza in assoluto, soprattutto dal punto di vista dei tempi.


Ci rivolge direttamente al venditore che di solito non ti ritorna i soldi ma cmq te ne da un'altro anche di marca doversa oppure ti fa il buono.
HP garantisce un mese di garanzia soddisfatti o rimborsati
E' l'unica azienda a dare questa garanzia.

icebit
18-12-2006, 13:28
Oggi sono tornato da MW per comprare una cosa e nel frattempo sono tornato a controllare il dv9095, beh fortunatamente avevano tolto la canzoncina di natale e devo dire che non si sentiva niente, nessun ronzio.... boh
A cmq di fianco c'era l'asus G1.... SPACCA :eek:
Peccato che è 15".... :cry:


Non è vero che il ronzio non si sente!!!
Si sente eccome!
Ma non è il nostro ronzio. E' un ronzio più cupo, ma c'è cmq! E non è l'harddisk o simili, è lo stesso identico problema! infatti muovendo le finestre scompare e torna quando il pc è "fermo".

Ripeto il problema sussiste anche sul 9095!!! Sicuramente meno fastidioso ma cè anche li!

Rastas
18-12-2006, 14:18
Non è vero che il ronzio non si sente!!!
Si sente eccome!
Ma non è il nostro ronzio. E' un ronzio più cupo, ma c'è cmq! E non è l'harddisk o simili, è lo stesso identico problema! infatti muovendo le finestre scompare e torna quando il pc è "fermo".

Ripeto il problema sussiste anche sul 9095!!! Sicuramente meno fastidioso ma cè anche li!

Ti ricordo che non tutti i modelli sono colpiti da questo difetto, ce ne sono alcuni "miracolati", non credo tu sia stato allo stesso MW dove sono andato io siccome non l'ho specificato... :D

Kjow
18-12-2006, 14:20
Io ho 3 televisori tritron a casa ma non ho mai fatto caso alle righine :confused:

uno è di 17 anni fa e l'altro piu' recente :asd:

Sulle tv è più difficile notarle, io mi sono accorto per caso durante i Griffin... c'era il faccione di Peter a tutto schermo e l'occhio mi è caduto sulla righina sotto, ma era una delle poche occasioni che ci ho fatto caso, anche perche sulle TV la risoluzione è molto bassa (rispetto un monitor) e più è grande lo schermo più le righine sono "spalmate"... tanto per far rendere conto (foto appena fatta, mettendo con l'uscita tv del fisso, il notepad a tutto schermo).
Bisogna farci caso attentamente, ma si vede un po' (la foto cmq non rende molto rispetto che dal vivo):

http://img153.imageshack.us/img153/5470/sony01gy0.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=sony01gy0.jpg)
(Una volta aperta l'immagine, click per vederla al 100%)

[/OT] :p


Per la cronaca, qualche gg fa mi è capitato di vedere dal vivo un Toshiba (non ricordo il modello, aveva cmq una Radeon 9700) e si sentiva un ronzio da paura! Quel ronzio però non era tipo il nostro, ma mi è capitato in passato di sentirlo con applicazioni 3D attive (come nel suo caso), quindi provenienti dal reparto video...
Insomma... sti ronzii sono frequenti, certo però che rompono le @@ non poco :(

Montesino
18-12-2006, 14:44
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?

Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto :)

stessa cosa... 95%... è come se consumasse corrente quando è spento!!! bah.. no so che dire... Ciao

ligabuz
18-12-2006, 15:15
Sulle tv è più difficile notarle, io mi sono accorto per caso durante i Griffin... c'era il faccione di Peter a tutto schermo e l'occhio mi è caduto sulla righina sotto, ma era una delle poche occasioni che ci ho fatto caso, anche perche sulle TV la risoluzione è molto bassa (rispetto un monitor) e più è grande lo schermo più le righine sono "spalmate"... tanto per far rendere conto (foto appena fatta, mettendo con l'uscita tv del fisso, il notepad a tutto schermo).
Bisogna farci caso attentamente, ma si vede un po' (la foto cmq non rende molto rispetto che dal vivo):

http://img153.imageshack.us/img153/5470/sony01gy0.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=sony01gy0.jpg)
(Una volta aperta l'immagine, click per vederla al 100%)

[/OT] :p


Per la cronaca, qualche gg fa mi è capitato di vedere dal vivo un Toshiba (non ricordo il modello, aveva cmq una Radeon 9700) e si sentiva un ronzio da paura! Quel ronzio però non era tipo il nostro, ma mi è capitato in passato di sentirlo con applicazioni 3D attive (come nel suo caso), quindi provenienti dal reparto video...
Insomma... sti ronzii sono frequenti, certo però che rompono le @@ non poco :(

Vista Grazie !!!
Ma su tutti i televisori che ho ( tutti Sony Trinitron ) non l'ho mai notato :confused:
Aspetta che controllo sul 32"..no, non c'è :muro:

HP, cambiaceli tutti. Personalmente mi perderai PER SEMPRE come cliente se non farai il tuo dovere :Prrr:

Kjow
18-12-2006, 15:22
Vista Grazie !!!
Ma su tutti i televisori che ho ( tutti Sony Trinitron ) non l'ho mai notato :confused:
Aspetta che controllo sul 32"..no, non c'è :muro:
Meglio così :D
Credo che su un 32" sia impossibile notarle proprio per la piccolezza! Già sul 14" della camera è difficile :)
HP, cambiaceli tutti. Personalmente mi perderai PER SEMPRE come cliente se non farai il tuo dovere :Prrr:
Sarebbero veramente dei gran fighi se mi mandassero un NB nuovo entro questa settimana :D
Ma sono già rassegnato a riprenderlo ad anno nuovo... mi mancaaaaaa :cry: :cry:

greffiotribe
18-12-2006, 16:48
visto questo difetto mettiamo che decida di cambiare marca, e mettimao che mi trovo con un note con la ventola che si attacca il doppio dele volte..
Mi sembra più fastidiosa questa cosa!

Probabilmente se appoggiamo l'orecchio ad ogni apparecchio elettronico che abbiamo in casa sentiamo un ronzio o un rumore che può essere fastidioso.

Io penso che i pc che a normale distanza d'utilizzo non fanno sentire il ronzio sono perfetti!

smickys
18-12-2006, 16:52
EVVIVA IL MOSTRO!!!

ASUS PRO31JM!!!

:D :D :D :D

ligabuz
18-12-2006, 17:12
Io penso che i pc che a normale distanza d'utilizzo non fanno sentire il ronzio sono perfetti!
E ti sembra giusto che mentre attacco il note al 32 pollici, con le casse dell'amplificatore ( casse enormi ) ad alto volume per vedere un film SENTO UN RONZIO DAL DIVANO ????? :mad:

ArcHPimede
18-12-2006, 17:53
posso autoinvitarmi nel club del fischio?

dv6195ea acquistato a inizio dicembre
PS: esistono finora 6195 miracolati "senza fischio"?

ok, non sono schizzato dal rivenditore a cambiarlo... perchè?
Perchè sono cliente HP... perchè non sono al primo notebook HP... perchè fidiamoci di HP... sono un'azienda seria che si darà da fare per risolvere il problema...
...e poi rischi di portare a casa un altro notebook con lo stesso problema
(icebit docet! desolato :cry: )

scrivo un'email all'assistenza
vabbè... sono un ignorante in materia... non sarò convincente quanto Kjow...
così suona la risposta: "siete più d'uno ad aver segnalato il problema. A natale sotto l'albero (?) avrete un nuovo BIOS con gli auguri di HP"
Grazie tante...

mi auguro soltanto che la "fiducia in HP" non debba diventare presto "faccio un gran baccano finchè posso, riporto a casa i miei sudati 1300 euro e tanti saluti HP"... (con tanto di nuovo nick :D )

Originariamente inviato da icebit
Ci rivolge direttamente al venditore che di solito non ti ritorna i soldi ma cmq te ne da un'altro anche di marca doversa oppure ti fa il buono.
HP garantisce un mese di garanzia soddisfatti o rimborsati
E' l'unica azienda a dare questa garanzia.
A questo punto forse vale la pena di farci un pensierino
Dunque, HP ti garantisce un mese, però presso il rivenditore...
cioè il rivenditore è obbligato a riprendermi l'HP non soltanto per 8 giorni ma per un mese intero, anche se ovviamente non mi restituisce i soldi.
Giusto?



Cmq, grazie a tutti per aver tenuto vivo questo thread

seg.fault
18-12-2006, 17:59
visto questo difetto mettiamo che decida di cambiare marca, e mettimao che mi trovo con un note con la ventola che si attacca il doppio dele volte..
Mi sembra più fastidiosa questa cosa!


Tempo fa aprii un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349285) sulla temperatura degli HP e quindi anke sul fatto che la ventola parte spesso (da me ogni 30 sec al 40% di utilizzo). Penso che sia un *problema* di processore e scheda video (in idle, cioe' tra 0% e 1% di utilizzo: CPU viaggia sui 55 C e GPU sui 65 C). Non so ke processore hai; sembra che il Core Duo scaldi meno del Turion X2 (dipende anche se hai scheda video integrata o no). Cmq anche a me, da fastidio la ventola. Pero' mentre la ventola e' un rumore che conosco, questi fischi e ronzii non so se sono OK o no. :cool:

savi_sg1
18-12-2006, 18:30
leggete qua
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156

a me l'aggiornamento del bios, fatto quasi 2 settimane fa non ha fatto effetto.
mi aspettavo chissà che soluzione.. mi sa che sto bel fischio ce lo dovremo tenere vita natural durante..
non ci rimane che attendere buone notizie da chi ha già spedito il notebook in assistenza..

Saverio

ligabuz
18-12-2006, 18:39
Non sono d'accordo...nonono.... :mad:

Leggenda
18-12-2006, 19:05
Ho appena aggiornato il BIOS, ma il ronzio è rimasto... per caso c'è da settare qualche impostazione?

ligabuz
18-12-2006, 19:06
no, è che l'aggiornamento non serve a niente :rolleyes:

savi_sg1
18-12-2006, 19:13
no, è che l'aggiornamento non serve a niente :rolleyes:
quoto pienamente. quell'aggiornamento, secondo me, tutto fa tranne che risolvere il problema.
Speriamo che dopo natale, con la vendita dei nuovi portatili fischiettanti, le lamentele aumentino se no hp se ne uscirà sempre con sta storia del bios..

Saverio

ligabuz
18-12-2006, 19:29
magari uscirà la "Limited Special Christmas Edition" che fischietta Jingle Bells :asd: :D

Kjow
18-12-2006, 19:38
non ci rimane che attendere buone notizie da chi ha già spedito il notebook in assistenza..

Tanto per sapere... ma sono l'unico qui dentro che ha tentato la via dell'assistenza?

ligabuz
18-12-2006, 19:42
penso di si' :cry:


Viva la "Limited Special Christmas Edition"

steveone
18-12-2006, 19:43
A me hanno fatto fare per email delle prove. Poi dopo qualche giorno mi hanno chiesto se ho risolto.
Ho risposto che ancora fa il rumore......ma non ho piu' sentito niente...
Spero che rispondano...

ligabuz
18-12-2006, 19:44
a me hanno detto di dargli i dati per venirsi a prendere il portatile....ma per ora mi serve

The_Dave
18-12-2006, 19:55
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, anche se lo conosco e lo frequento da tempo come spettatore, quindi prima di tutto, ciao a tutti, e benvenuto a me :D

Vorrei dire la mia riguardo il sibilo del portatile: qualche giorno fa, ho finalmente deciso di prendere un portatile, e vista la buona esperienza con il portatile di mio padre (Hp Pavilion dv5160ea) ho pensato di prenderne uno anche io. La scelta è caduta su un Pavilion dv6115ea. Un portatile fichissimo, molto stiloso, e secondo me un'ottima stazione multimediale, se si sacrifica il lato ludico (integra una schifosissima sk video con chip intel 945gm). Comunque, tutto contento, sono tornato a casa a smanettare con il mio nuovo acquisto, e che succede???
Beh, credo che avrete gia capito... Il misterioso quanto fastidiosissimo sibilo comincia a diffondersi e a darmi tormento!!! Passo una serata di merda, incaztissimo per sto fatto, e torno in negozio. Alla fine, dopo un po' di storie, mi decido a cambiarlo. Morale della favola: ora ho un Acer (che mi avevano sconsigliato a causa di un'assistenza pessima) e sono contento, visto che allo stesso prezzo del Pavilion, ho un pc migliore (Acer Aspire AWLMi 5611), con cui posso anche giochicchiare (NFS:Carbon va bene), e non sibila!!!!

alessi1
18-12-2006, 19:56
ciao ragazzi, ma allora si è mosso niente sul fronte avvocato/diffida?
avete notizie o aggiornamenti?

Venice39
18-12-2006, 20:29
a me hanno detto di dargli i dati per venirsi a prendere il portatile....ma per ora mi serve


A prescindera da questa storia di questo portatile che fischietta..... ma credo che in generale il problema sia un po per tutta questa lasciatemelo dire questa "tecnlogia da terzo mondo"...... senza offesa per i paesi del terzo mondo che non hanno neppure il portatile che va a manovella, o il windows xp in versione iper ristretta.....

Ma non solo gli ultimi portatili che diciamo sono la punta di diamante del mercato dell'elettronica, ma anche i dvd-recorder, lettori mp3, i combo dvd-vhs recorder, e pannelli lcd, e al plasma, cellulari ultra fichissimi che momenti sanno fare anche il caffe, pda, gps.... ecc ecc ecc, siano oramai da considerarsi beni usa e getta, e come tali fatti con materiali veramente da due soldi, montati per lo piu nei paesi asitici dove il costo della mano d'opera e del personale e pari a zero, e quindi poi si hanno sti risultati.

Oramai, giusto in questi due anni, ogni volta che si deve comprare qualche elettrodomestico che ha in se qualche parte tecnlogicamente avanzata, oltre che alle caratteristiche tecniche che per lo piu sono frutto di fantasiose estremizzazioni di esprimenti fatti chissa dove..... si tende sempre di piu al prezzo iper basso, e pretendere di avere un assistenza cinque stelle che e pura fantasia. (leggetevi una garanzia sulle condizioni operative di assistenza, sul fatto dell'economizzazione della riparazione delle relative conseguenze)

Poi fanno la legge per il consumatore..... gli 8 giorni i 30 giorni, i due anni di garanzia di cui il primo te lo da l'azienza, e il secondo il rivenditore...... ma poi alla fine ognuno fa quello che gli pare, e si attaccano solo al foglietto della garanzia, che sfido chiunque se non l'ha fatto una volta nella vita dopo un acquisto, averlo riposto in un cassetto, e buona notte..... caratteri troppo piccoli per essere letti, piu noioso che leggere un contratto di conto corrente, o un prospetto informativo di qualche genere fantasioso di obbligazione, o i foglietti informativi che sono allegati ai farmaci

Ho l'impressione che tutto quello che si compra montato la, e tutta roba che se dura si e no un anno è gia un miracolo, e che c'e uno sfasamento temporale nelle repair line..... vale a dire che queste assistenze, questi call center, servono a ben poco, cioe nel caso di portatili ok per i pezzi singoli, ma per il resto........ davvero ben poco.

Adesso c'e questo problema con gli hp....... e lasciatemelo dire ma a me sembrano davvero soldi buttati via (come un po tutti per questa elettronica da terzo mondo), in aggeggi che sono obsoleti neppure dopo 3 mesi, ma che dico un mese.

L'elettronica corre a ritmi pazzeschi, prima i processori a 64 bit che nessuno potra mai sfruttare, visto che non c'e il sistema operativo, poi questi con il core doppio, quadruplo, ottavo, vanno di pari passo come si sviluppano le cellule...... ma alla fine ci si trova davanti sempre a problemi, mai un prodotto che soddisfa la qualita completamente.

Insomma, questo topic che vive di vita propria, penso che sia prima di tutto un grandissimo urlo di gente insoddisfatta da un prodotto che non rispetta minimamente le sue straordinarie aspettative con cui viene pubblicizzato, e poi un monito per tutti i consumatori che in questi tempi di acquisti natalizi, e facile prendere un abbiaglio...... anche se devo dire che 1300 non sono pochi, ma pero vi ricordate un po di anni fa (mettiamo 10 anni fa) quanto costava un portatile......, e la sua reale durata, e con che criterio veniva costruiti?

Occhio dunque il bidone e sempre in agguato, e pur con leggi, leggine, e foglietti vari a caretteri nanometrici, diffide, avvocati e associazioni dei consumatori...... l'unica cosa certa che rimane e la fregatura, e tutto il tempo persoci dietro perche chi doveva controllare la qualita se ne sbattuto altamente....... e un regresso tecnolgico, che invece di migliorare la vita, la peggiora..... voler sempre piu potenza, che non verra mai utilizzata al 100 per 100 e che continua a ridurre il maniera drastica i cicli di vita dei prodotti, e di conseguenza la reperibilita dei pezzi di ricambio e dunque le repair line, poi che fanno miracoli con pezzi rigenerati presi un po qua e la a casaggio dal parco rottami vari.

Venice

ligabuz
18-12-2006, 22:25
posso solo che quotare :(

alessi1
18-12-2006, 23:34
A prescindera da questa storia di questo portatile che fischietta........

Hai ragione e non c'è dubbio.
Ma allora a chi diamo la colpa? Questa, se vuoi, è una delle conseguenze del consumismo sfrenato (stimolato anche a colpi di markting, creazione di status symbol e di prodotti inutili o quasi, ad un ritmo elevatissimo per cui certe volte vien da domandarsi se le innovazioni che ci presentano siano davvero degne di questo nome), dell'attuale sistema economico secondo il quale i soldi si investono dove si hanno minori costi... e da qui al passare a cina & co si fa veloce.

Ripeto, condivido quello che dici,
e credo che oggi la cosa più importante per tutelarci sia informarci su cosa stiamo acquistando ed unirci per far valere le ns cause; questo grazie ad uno strumento che prima non era così usato ma ora può fare la differenza: ovvero il web ed i siti come questo.

In definitiva, ci siamo dentro con tutte le scarpe, ma almeno facciamoci valere.

Kjow
19-12-2006, 08:46
Mi è arrivato un sms poco più di 1h fa:

"Centro di riparazione HP: gentile cliente, il suo computer è arrivato in azienda, riferimento RMA hpxxxxxxxxxx" :read:

:) :sperem:

ungkaren
19-12-2006, 11:56
A prescindera da questa storia di questo portatile che fischietta..... ma credo che in generale il problema sia un po per tutta questa lasciatemelo dire questa "tecnlogia da terzo mondo"...... senza offesa per i paesi del terzo mondo che non hanno neppure il portatile che va a manovella, o il windows xp in versione iper ristretta.....

Ma non solo gli ultimi portatili che diciamo sono la punta di diamante del mercato dell'elettronica, ma anche i dvd-recorder, lettori mp3, i combo dvd-vhs recorder, e pannelli lcd, e al plasma, cellulari ultra fichissimi che momenti sanno fare anche il caffe, pda, gps.... ecc ecc ecc, siano oramai da considerarsi beni usa e getta, e come tali fatti con materiali veramente da due soldi, montati per lo piu nei paesi asitici dove il costo della mano d'opera e del personale e pari a zero, e quindi poi si hanno sti risultati.

Oramai, giusto in questi due anni, ogni volta che si deve comprare qualche elettrodomestico che ha in se qualche parte tecnlogicamente avanzata, oltre che alle caratteristiche tecniche che per lo piu sono frutto di fantasiose estremizzazioni di esprimenti fatti chissa dove..... si tende sempre di piu al prezzo iper basso, e pretendere di avere un assistenza cinque stelle che e pura fantasia. (leggetevi una garanzia sulle condizioni operative di assistenza, sul fatto dell'economizzazione della riparazione delle relative conseguenze)

Poi fanno la legge per il consumatore..... gli 8 giorni i 30 giorni, i due anni di garanzia di cui il primo te lo da l'azienza, e il secondo il rivenditore...... ma poi alla fine ognuno fa quello che gli pare, e si attaccano solo al foglietto della garanzia, che sfido chiunque se non l'ha fatto una volta nella vita dopo un acquisto, averlo riposto in un cassetto, e buona notte..... caratteri troppo piccoli per essere letti, piu noioso che leggere un contratto di conto corrente, o un prospetto informativo di qualche genere fantasioso di obbligazione, o i foglietti informativi che sono allegati ai farmaci

Ho l'impressione che tutto quello che si compra montato la, e tutta roba che se dura si e no un anno è gia un miracolo, e che c'e uno sfasamento temporale nelle repair line..... vale a dire che queste assistenze, questi call center, servono a ben poco, cioe nel caso di portatili ok per i pezzi singoli, ma per il resto........ davvero ben poco.

Adesso c'e questo problema con gli hp....... e lasciatemelo dire ma a me sembrano davvero soldi buttati via (come un po tutti per questa elettronica da terzo mondo), in aggeggi che sono obsoleti neppure dopo 3 mesi, ma che dico un mese.

L'elettronica corre a ritmi pazzeschi, prima i processori a 64 bit che nessuno potra mai sfruttare, visto che non c'e il sistema operativo, poi questi con il core doppio, quadruplo, ottavo, vanno di pari passo come si sviluppano le cellule...... ma alla fine ci si trova davanti sempre a problemi, mai un prodotto che soddisfa la qualita completamente.

Insomma, questo topic che vive di vita propria, penso che sia prima di tutto un grandissimo urlo di gente insoddisfatta da un prodotto che non rispetta minimamente le sue straordinarie aspettative con cui viene pubblicizzato, e poi un monito per tutti i consumatori che in questi tempi di acquisti natalizi, e facile prendere un abbiaglio...... anche se devo dire che 1300 non sono pochi, ma pero vi ricordate un po di anni fa (mettiamo 10 anni fa) quanto costava un portatile......, e la sua reale durata, e con che criterio veniva costruiti?

Occhio dunque il bidone e sempre in agguato, e pur con leggi, leggine, e foglietti vari a caretteri nanometrici, diffide, avvocati e associazioni dei consumatori...... l'unica cosa certa che rimane e la fregatura, e tutto il tempo persoci dietro perche chi doveva controllare la qualita se ne sbattuto altamente....... e un regresso tecnolgico, che invece di migliorare la vita, la peggiora..... voler sempre piu potenza, che non verra mai utilizzata al 100 per 100 e che continua a ridurre il maniera drastica i cicli di vita dei prodotti, e di conseguenza la reperibilita dei pezzi di ricambio e dunque le repair line, poi che fanno miracoli con pezzi rigenerati presi un po qua e la a casaggio dal parco rottami vari.

Venice


In parole povere oltre ad essere sempre stato pienamente daccordo col signor Venice vi voglio dire che andando di sto passo la gente tornerà indietro o semplicemente farà un passo avanti PRETENDENDO la QUALITA' semplicemente NON ACQUISTANDO.
Come si fa a fare questo? Beh per ogni esperimento ci sono le cavie, attive o passive. Io sono stato una cavia passiva perchè ad occhi chiusi ho fatto quello che tutti sapete e poi ho finalmente aperto gli occhi.

Quindi prossimamente e per il bene di tutti diamo ascolto a tutte quelle cavie che saranno volenti o nolenti vittime di questo IPER-PROGRESSO portato all'eccesso ma con una sola per non dire unica FINALITà.
Il guadagno a discapito inevitabile della qualità.

Non incaponiamoci di fronte alla bellezza...e le iper-cose scritte su carta.
Ma badiamo alla sostanza, e se qualcuno ci metterà la pulce o con tutto il cane nell'orecchio accordiamogli dentro di noi il beneficio del dubbio.

Poi c'è anche chi come me trova soluzioni alternative che non sempre sono condivise ma le propone giusto a TITOLO DI CRONACA.

Allora permettetemi di dire che secondo la mia personalissima opinione, il futuro in questo campo (visto che non ci si può fidare solo di un nome) è la soluzione seguente:

Customize it by yourself, at the best price @ your best reseller :D

E' una frase copiata DA NESSUNA PARTE ma che semplicemente per me semplifica quello che vuol dire costruiamocelo(configuriamocelo) da noi, al miglior prezzo possibile e dal miglior rivenditore (amico rivenditore).

Alla ricerca di tutto ciò e dopo essere passato tra brutte storie che voi sapete, io ho trovato la mia soluzione.

Alla fine riesci a stabilire un rapporto col rivenditore di amicizia...a cui puoi chiedere di tutto perchè avrai sempre la risposta giusta, perchè quello non è solo mero venditore ma si preoccupa anche di quello che ti vende.
Perchè vuole crescere o crescere ancora di più e sa (cosa che oramai ad alti livelli ci si dimentica) cosa significa CUSTOMER CARE.

Io ho testato questa soluzione e nonostante il mio scetticismo ho trovato degli amici non solo nel rivenditore ove ho acquistato il mio mostro ma anche in chi ha acquistato la mia stessa macchina e ne condivide con me il piacere.

Mi posso ritenere davvero soddisfatto.
Ora a voi la palla ragazzi...ve lo ripeto fatevi sentire e fate valere i vostri diritti..

Credo sia doveroso per persone che SPENDONO I SOLDONI, alle volte anche quelli del proprio genitore, che pretendano un prodotto che VALE!

In bocca al lupo!

Giuseppe

cri24
19-12-2006, 15:03
Ciao a tutti,
il 4 di dicemnbre ho acquistato un hp dv6115ea e acceso il pc sento un fantastico ronzio, che diminuisce quando il pc è collegato alla corrente, inserisco una usb ecc...
Ho chiamato oggi l'assistenza hp(il pc era per un regalo e l'ho aperto solo oggi) e mi hanno detto che il difetto è già noto, il computer per ora lo devo tenere in attesa dell'uscita di un nuovo bios (nel frattempo mi hanno già fatto aggiornare il nuovo bios, ma ciccia)! Ma quando esce??
Ma come è possibile che una persona spenda 800 euro per un portatile che NON FUNZIONA CORRETTAMENTE (il sibilo è cmq un difetto sebbene il pc funzioni) e debba attendere non si sa quanto tempo per averlo perfettamente funzionante? Così per Natale regalerò un pc fischiettante!!
Speriamo che prima o poi ci dicano cosa dobbiamo fare con questi pc!!
Ringrazio chiunque mi dia nuove informazioni sul da farsi.
Ciao

Eriol the real
19-12-2006, 15:15
leggo come riportato da un altro user sul forum (che dice di averlo trovato sul sito HP, quindi sarebbe un comunicato ufficiale):

HP Notebook PCs - High Pitched or Buzzing Sound


Description
A high pitched or buzzing sound may occur when using the notebook PC
This is normal behavior when the notebook PC is used in certain power configurations. Under certain power configurations the power supply capacitors in the notebook can resonate, producing an audible sound.
Solution
Reduce the sound by selecting a different power scheme.
You can adjust power configurations through Start > Control Panel > Power Options. Power saving schemes such as Portable/Laptop and Max Battery yield the best results.


praticamente la causa del "suono acuto o del ronzio" è normale per HP, e capita solo in certe configurazioni energetiche.
Sotto queste "configurazioni" i condensatori dell'alimentatore possono andare in "risonanza", producendo il suono suddetto...

mah...

Venice39
19-12-2006, 15:52
leggo come riportato da un altro user sul forum (che dice di averlo trovato sul sito HP, quindi sarebbe un comunicato ufficiale):

HP Notebook PCs - High Pitched or Buzzing Sound


Description
A high pitched or buzzing sound may occur when using the notebook PC
This is normal behavior when the notebook PC is used in certain power configurations. Under certain power configurations the power supply capacitors in the notebook can resonate, producing an audible sound.
Solution
Reduce the sound by selecting a different power scheme.
You can adjust power configurations through Start > Control Panel > Power Options. Power saving schemes such as Portable/Laptop and Max Battery yield the best results.


praticamente la causa del "suono acuto o del ronzio" è normale per HP, e capita solo in certe configurazioni energetiche.
Sotto queste "configurazioni" i condensatori dell'alimentatore possono andare in "risonanza", producendo il suono suddetto...

mah...

Immagino che queste siano le avvisaglie che hp augura buon natale a tutti i suoi clienti anche se dal notebook mentre lo si usa potrebbe aprirsi uno spazio sulla tastiera ed uscire un allegro uccellino di legno che fa cu-cu-cu-cu....

Se per hp il suono e "normale"..... allora altro che assistenza o richiamo.....

Solo un buona fortuna clienti....... smanettate nelle opzioni..... accendete un cero a santa tecnologia e pregate affinche il ronzio non terminera.....

Non ci sono piu parole.

Venice

ungkaren
19-12-2006, 16:06
Di slogan ne abbiamo visti tanti, Hp che anticipa il Natale, le varie pubblicità tecnologiche e così via.
Grande campagna degna di una grande azienda quale Hp risulta dai propri profitti.

Allora ecco lo slogan che forse più di tutti, in questi ultimi 2 mesi di notebook al fischio o allo schioppo, ne riassume il succo.

il RICCO Natale DI HP (http://www.computer-idea.it/it/crn/news/2006/10/20/ricco-natale-hp)

Si perchè per loro continua ad essere ricco.
E non sanno altro che dispensare soluzioni ribadisco INUTILI ed assolutamente non degni di una azienda di questo calibro.

Io per primo sta volta mi son sentito davvero preso per il **lo.

Ma Hp come alcuni altri fa parte di quel sistema che si va delineando sempre più.

Prodotti oramai quasi divenuti di massa a prezzi "incredibili" ma ancora non hanno messo a vendere i portatili al discount....anche se mi sembra che andando di sto passo ci andiamo vicini.

Grazie Hp per questo GRANDE REGALO DI NATALE.

Giuseppe

seg.fault
19-12-2006, 16:19
Immagino che queste siano le avvisaglie che hp augura buon natale a tutti i suoi clienti anche se dal notebook mentre lo si usa potrebbe aprirsi uno spazio sulla tastiera ed uscire un allegro uccellino di legno che fa cu-cu-cu-cu....

Se per hp il suono e "normale"..... allora altro che assistenza o richiamo.....

Solo un buona fortuna clienti....... smanettate nelle opzioni..... accendete un cero a santa tecnologia e pregate affinche il ronzio non terminera.....

Non ci sono piu parole.

Venice

questo e' proprio il timore che vi dicevo ieri ... se HP ci dice "tranqui it's *normal*" al momento non possiamo ribattere xke' non siamo sicuri che sti rumori facciano dei danni. Se veramente sono solo rumori non penso che ci sara' una campagna di sostituzione, dopotutto anke le auto, ancora in garanzia, si mettono a rumoreggiare ma non te le sostituiscono (ad es. nella mia ho il pianale che zufola meglio di un fringuello :) ).

valurus
19-12-2006, 16:26
salute a tutti, ero un possessore di un bellissimo e prestazionale dv6162ea.
Ero perche sono andato da quelli "senza paragoni", dove l'avevo comprato con lo sconto, e dopo aver ricevuto in sostituzione un altro bellissimo dv6162ea che fischiava di nuovo mi sono rotto le palle e sono andato a farmelo sostituire con un modesto sony fe31h.
Ora sono un felice possessore di un sony fe31h.
Si dice che i sony sono piu robusti degli hp: io penso che il mio dv6162 fosse piu robusto (sopratutto a livello di cerniere video), il video era migliore, la ram era doppia, la scheda grafica aveva 128Mb dedicati, l'fe31h solo 64Mb...(semper della nvidia 7400 si tratta)
L'unica grande differenza e' che non fa nessun suono rompipalle, veramente silenzioso, e poi la batteria dura 3 ore....
Pero' l'ho pagato 200 euri in piu del hp. Per avere un po di meno in prestazioni.
Morale, per tutti coloro che sono nel dubbio, suggerirei di tenersi l'hp e sperare nell'efficacia dei prossimi bios, in fondo il portatile anche se fa casino secondo me non si friggera prima del tempo.
Alcuni commenti,secondo me utili:
Anche il mio sony quando tolgo l'alimentazione AC ha alcune modalita cho lo fanno ronzare un po' (pero e' quasi impercettibile e io ho l'orecchio fine); non tutte: questo mi fa propendere per l'idea che il sibilo riusciranno ad ammazzarlo con il bios nuovo.
Sul forum pcworld avevo messo il dubbio che l'HD fosse gestito male perche la testina veniva fatta entrare e uscire ogni 30 secondi... in realta lo stesso identico comportamento ce l'ha anche il sony, solo che in qualche modo e' meglio isolato dai suoni e quasi non si sente. Quindi anche qui non credo l'hp abbia malfunzionamenti.
questo forse vi da qualche elemento in piu per ben sperare

ungkaren
19-12-2006, 16:28
(ad es. nella mia ho il pianale che zufola meglio di un fringuello :) ).

Vedrai che presto prenderanno spunto dal tuo post e faranno apposta un note che anzichè ronzare Zufolerà (mi ricorda tanto il film CULT Vieni Avanti Cretino con il grande Lino Banfi) dicendo che lo hanno fatto apposta per qualche utente a cui piacevanole dolci frequenze emesse un uccello/volatile chiamato fringuello.

E contenti ci diranno...." La sua soddisfazione è il nostro miglior premio"

:lamer:

Tutto è possibile!

simone929
19-12-2006, 16:51
Vi riporto integralmente la risposta di HP alla mail che ho inviato per chiedere spiegazioni circa il ronzio:


Egregio Sig. ,

Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

In merito alla Sua richiesta, con la presente La informo che il ronzio da Lei segnalato è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.

Il Suo caso è stato già preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema; tengo a precisarLe che tale disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo tutte le funzioni disponibili.

Sarà altresì mia premura contattarLa nel momento esatto in cui mi verranno forniti ulteriori aggiornamenti e/o maggiori indicazioni al riguardo. Le consiglio contemporaneamente di consultare la pagina dedicata al Suo prodotto, di cui credendo di farLe cosa gradita Le indico in calce il link, per poter sempre essere tempestivamente aggiornato circa la disponibilità del nuovo aggiornamento:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3308957&lang=en

Le segnalo che per verificare la versione del BIOS corrente occorre accendere il notebook e premere subito più volte il tasto F10, premere ESC nel caso appaia una schermata che chiede se si vuole uscire dal BIOS e verificare nella prima schermata ( "Main" ) la versione installata. Premere F10 e "Invio" per salvare e uscire dal BIOS.

Resto a Sua completa disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e/o informazioni, e colgo l’occasione per porgerLe

Cordiali saluti,


Hewlett Packard Assistenza Clienti.

icebit
19-12-2006, 17:33
Eh insomma ragazzi..
Allora alla fine il notebook resta a casa nostra e dobbiamo sperare che il nuovo BIOS sia effettivamente vincente.
Per carità se alla fine è solo un problema software 8o cmq si può risolvere via software) a me andrebbe anche bene. l'importante è che tolgano il fischio!!!
Alla fine magari mi tengo questo notebook se si sbrigano a rilasciare il nuovo BIOS. :cool:

Volevo portavi a conoscenza che il mio hard-disk ha strani rumori e non so se siano normali: sembra che la testina salti (tipo una molla): questo lo fa ogni tot minuti. Ma ieri dopo che il pc era acceso da circa 5-6ore ha iniziato a dare rumori (sempre tipo mollette che saltano o simili) a intervalli molto ravvicinati (tipo ogni 7-10secondi) veramente fastidiosi!! Poi oggi ho acceso il pc da circa 2 ore ma fin'ora sti rumori non sono ricomparsi.. boooh! :confused:
Cosa poteva essere? Devo preoccuparmi?

Venice39
19-12-2006, 17:36
questo e' proprio il timore che vi dicevo ieri ... se HP ci dice "tranqui it's *normal*" al momento non possiamo ribattere xke' non siamo sicuri che sti rumori facciano dei danni. Se veramente sono solo rumori non penso che ci sara' una campagna di sostituzione, dopotutto anke le auto, ancora in garanzia, si mettono a rumoreggiare ma non te le sostituiscono (ad es. nella mia ho il pianale che zufola meglio di un fringuello :) ).

Appunto, se hp dice che non ce nulla che non va, allora se parata con uno scudo di titanio spesso kilometri, anche da tutte le possibili azioni tipo la diffida..... il ronzio puo essere paragonato ad un "normale" rumore prodotto dal macchinario in funzione...... e a quel punto ci si attacca al treno dell'insoddisfazione, e non c'e verso di assistenza o di richiamo.

Sul fatto che l'nx 6125 ammazza i dischi fissi, e che ha un problema con la retro illuminazione del pannello lcd e pieno il forum ufficiale, (chissa perche e solo in inglese e anche non italiano? misteri del marketing).

Loro oggi si sono ufficialmente coperti "va tutto bene signori"...... se la batteria si scarica e colpa vostra, e se il ronzio vi trapana il cervello, si sono sempre i tappi per le orecchie che vendono in qualsiasi farmacia.......

Alla fine siamo arrivati al punto zero..... anche se mandate il note in assistenza, se il problema non sussiste allora ve lo rispediscono in dietro.... con la bolla "il problema non sussiste"

Per la auto sbaglio o a mi manda rai tre ne avevano parlato qualche volta della automobili che in autostrada per una molla mal progettata o mal assemblata ad una certa velocita ti si apriva il cofano...... con conseguenze per la maggior parte mortali...... visto con il parabrezza......, oppure quelle che si apriva il baule, e tutto quello che c'era dentro viaggiava allegramente in autostrada sul malcapitato precedente......

Avevano ritirato i modelli? Avevano avvertito i concessionari del pericolo?

NO

Hanno fatto pagare la riparazione e la lettera "tante scuse cliente se hai rischiato la vita"

E la vittoria della tecnologia da terzo mondo.... invece di avanza si regredisce sempre di piu.

Venice

ungkaren
19-12-2006, 17:45
Meno male che almeno ci resta la libertà di scegliere pur se con difficoltà visto che ogni MEDIA ci ripropone sempre le stesse cose con l'intento di lobotomizzarci.

Comunque mancano 5 gg all'avvento.

Io il Buon Natale ve lo do in Anticipo...
E' stato un piacere fare parte di questa grande famiglia del ronzio...

Si potrebbe organizzare tutti una cena...alla faccia di chi ce vo male.
Con Wine (non whine) Food and Women!

P.S. : Piccola curiosità...non so perchè ma a me sembra che nessuno qui dentro che si sia lamentato del ronzio fosse donna. Mi sbaglio?

Cosa vuol dire che loro sono state fortunate? Che hanno una via preferenziale? O che semplicemente non lo sentono...o non gli va di fare commenti su questa problematica?

Leggenda
19-12-2006, 17:52
Vi riporto integralmente la risposta di HP alla mail che ho inviato per chiedere spiegazioni circa il ronzio:


Egregio Sig. ,

Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

In merito alla Sua richiesta, con la presente La informo che il ronzio da Lei segnalato è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.

Il Suo caso è stato già preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema; tengo a precisarLe che tale disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo tutte le funzioni disponibili.

Sarà altresì mia premura contattarLa nel momento esatto in cui mi verranno forniti ulteriori aggiornamenti e/o maggiori indicazioni al riguardo. Le consiglio contemporaneamente di consultare la pagina dedicata al Suo prodotto, di cui credendo di farLe cosa gradita Le indico in calce il link, per poter sempre essere tempestivamente aggiornato circa la disponibilità del nuovo aggiornamento:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3308957&lang=en

Le segnalo che per verificare la versione del BIOS corrente occorre accendere il notebook e premere subito più volte il tasto F10, premere ESC nel caso appaia una schermata che chiede se si vuole uscire dal BIOS e verificare nella prima schermata ( "Main" ) la versione installata. Premere F10 e "Invio" per salvare e uscire dal BIOS.

Resto a Sua completa disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e/o informazioni, e colgo l’occasione per porgerLe

Cordiali saluti,


Hewlett Packard Assistenza Clienti.
Sembra una risposta convincente, che fa ben sperare... ;)

Nerocielo
19-12-2006, 18:26
sono almeno 3 settimane che ho il dv9084ea e NON ho riscontrato questo problema..... :) ci tenevo a dirtevelo

ligabuz
19-12-2006, 18:44
In merito alla Sua richiesta, con la presente La informo che il ronzio da Lei segnalato è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.

Peccato che i condensatori non fanno quel rumore....

outsidetheloop
19-12-2006, 20:02
Peccato che i condensatori non fanno quel rumore....
perchè dovrebbero mentire...

ungkaren
19-12-2006, 20:11
perchè dovrebbero mentire...

Non esiste un perchè...lo fanno in buona fede.
Non tutti sono dei bravi tecnici.Ahinoi..

Neon68
19-12-2006, 20:38
EDIT causa soluzione temporanea già scoperta.

Come non detto.

icebit
19-12-2006, 21:40
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!


INCREDIBILE!!!

Allora ragazzi, ho aggiornato il BIOS, ho levato le crocette su gestione periferiche USB e MAGIA!!!!!!


il fischio non si senitiva!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:


O meglio dovevo andare a circa 10cm (misurati) e con l'orecchio rivolto verso la tastiera per sentirlo.. Nulla rispetto a prima!!

Quasi non ci credevo! :ciapet:

e infatti facevo bene a non crederci!
Dopo aver riavviato il fischio lo si sente esattamente come prima...
perchè? Non capisco! :confused:


Credo proprio cmq con che l'aggiornamento del BIOS nuovo, il problema sparira totalmente!

A sto punto mi chiedo? Vale ancora la pena andare a sostituirlo con un altro portatile inferiore di pari prezzo?

Per il resto ora mi rimangono cmq i soliti problemini..
Cioè leggera carica elettrica sul touch-pad (nessuno ha la possibile soluzione a sto problema?), hard-disk con strani rumori (ma oggi non mi ha mai fatto rumori anomali.. boh!), lettore dvd che va con i cd che vuole che ci mette parecchio prima di riuscire a leggerli (circa 20secondi per farti partire il cd)


Che mi dite?Che mi dite? :sofico: :sofico:

ungkaren
19-12-2006, 21:46
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!


INCREDIBILE!!!

Allora ragazzi, ho aggiornato il BIOS, ho levato le crocette su gestione periferiche USB e MAGIA!!!!!!


il fischio non si senitiva!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:


O meglio dovevo andare a circa 10cm (misurati) e con l'orecchio rivolto verso la tastiera per sentirlo.. Nulla rispetto a prima!!

Quasi non ci credevo! :ciapet:

e infatti facevo bene a non crederci!
Dopo aver riavviato il fischio lo si sente esattamente come prima...
perchè? Non capisco! :confused:


Credo proprio cmq con che l'aggiornamento del BIOS nuovo, il problema sparira totalmente!

A sto punto mi chiedo? Vale ancora la pena andare a sostituirlo con un altro portatile inferiore di pari prezzo?

Per il resto ora mi rimangono cmq i soliti problemini..
Cioè leggera carica elettrica sul touch-pad (nessuno ha la possibile soluzione a sto problema?), hard-disk con strani rumori (ma oggi non mi ha mai fatto rumori anomali.. boh!), lettore dvd che va con i cd che vuole che ci mette parecchio prima di riuscire a leggerli (circa 20secondi per farti partire il cd)


Che mi dite?Che mi dite? :sofico: :sofico:

E' natale sicuramente riuscirai a raccimolare qualche altro soldino..
Sai cosa ti consiglio?

ASUS G1.
L'ha comprato un mio amico..

Non fischia, non gli sgrilletta l'hard disk...il touchpad sembra in fibra di carbonio precisissimo e non scorrenta.
Insomma potrebbbe essere davvero una valida alternativa al tuo notebook!

Ed inizi l'anno nuovo alla grance e senza problemi.

icebit
19-12-2006, 23:50
E' natale sicuramente riuscirai a raccimolare qualche altro soldino..
Sai cosa ti consiglio?

ASUS G1.
L'ha comprato un mio amico..

Non fischia, non gli sgrilletta l'hard disk...il touchpad sembra in fibra di carbonio precisissimo e non scorrenta.
Insomma potrebbbe essere davvero una valida alternativa al tuo notebook!

Ed inizi l'anno nuovo alla grance e senza problemi.


Sai che ti dico?

Che ho deciso cmq che questo lo ridò indietro! E sai che mi prendo? :D

non te lo dico.. ma spero di dirvelo ufficialmente sabato! :sofico: :sofico:

Buonanotte!

alessi1
20-12-2006, 01:22
...la stessa risposta che ha avuto Eriol the real al post 615, sembra ritrovarsi anche da altre parti:
A seguito dell'intervento dell'AVV. GIANFRANCO D'ELIA è finalmente possibile conoscere la CAUSA UFFICIALMENTE ACCERTATA E DICHIARATA DA HP DEL RONZIO:
- Il ronzio è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.
- Esso non è necessariamente presente su tutti i notebook Pavilion.
- Il disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento delle unità che potranno perciò essere utilizzate normalmente secondo tutte le funzioni disponibili.
- Il caso è stato preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo di HP che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema.


Se Hp decide di tenere questa linea mi sa che c'è poco da fare... almeno fosse vero che non crea danni!
Mi sorge una domanda: se il ronzio non è un problema, ma perché i MacBook di Apple afflitti da whine furono riparati in assistenza? :confused: :(

ciao

brotrosp
20-12-2006, 01:36
comprato da un giorno ...9095eu

il ronzio c'è ma non è fastidioso. è udibile solo di notte con il completo silenzio. nel pomeriggio, usato in studio e non alle giostre non ho udito nulla di strano. diciamo che se ti fissi è fastidioso.

io ho installato il BIOS F.08 (l'ultimo scaricabile e 06) quindi credo che anche l'ultimissimo BIOS non risolva appieno il problema.



;)

sirenetto63
20-12-2006, 12:11
Berzelletta:

Pierino...Pierino...lo vuoi un HP dv9095ea....?

Pierino : Si ma.......col fischio o senza.....?!

Col fischio, col fischio...Pierino !

Pierino: Fiiiiiùùùùùùùùùùùp !!!...e fa il gesto dell'ombrello...

:D

sirenetto63
20-12-2006, 12:17
Che ne pensate come alternativa al HP dv9095ea fishiettante :

Acer 9524 - idem come hp ma in + :

Nividia 7900 512
DVI port
infrared port consumer - fast
TV analogica oltre a DVB
Eternet 10-100-1000

:confused:

Nokia N91
20-12-2006, 12:38
Che ne pensate come alternativa al HP dv9095ea fishiettante :

Acer 9524 - idem come hp ma in + :

Nividia 7900 512
DVI port
infrared port consumer - fast
TV analogica oltre a DVB
Eternet 10-100-1000

:confused:
Prima di tutto, nessuno qui sul forum ha un dv9095eu fischiettante a quanto pare e comunque sembra che un aggiornamento del bios possa risolvere tutto.
Se proprio vuoi la 7900 GS prendi piuttosto il Dell Inspiron 9400.

Eriol the real
20-12-2006, 12:48
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!


INCREDIBILE!!!

Allora ragazzi, ho aggiornato il BIOS, ho levato le crocette su gestione periferiche USB e MAGIA!!!!!!


il fischio non si senitiva!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:


O meglio dovevo andare a circa 10cm (misurati) e con l'orecchio rivolto verso la tastiera per sentirlo.. Nulla rispetto a prima!!

Quasi non ci credevo! :ciapet:

e infatti facevo bene a non crederci!
Dopo aver riavviato il fischio lo si sente esattamente come prima...
perchè? Non capisco! :confused:


Credo proprio cmq con che l'aggiornamento del BIOS nuovo, il problema sparira totalmente!

A sto punto mi chiedo? Vale ancora la pena andare a sostituirlo con un altro portatile inferiore di pari prezzo?

Per il resto ora mi rimangono cmq i soliti problemini..
Cioè leggera carica elettrica sul touch-pad (nessuno ha la possibile soluzione a sto problema?), hard-disk con strani rumori (ma oggi non mi ha mai fatto rumori anomali.. boh!), lettore dvd che va con i cd che vuole che ci mette parecchio prima di riuscire a leggerli (circa 20secondi per farti partire il cd)


Che mi dite?Che mi dite? :sofico: :sofico:

icebit... senza offesa, ma sto cominciando a pensare che sto ronzio a lungo andare causi effetti deleteri sull'uomo :rolleyes:

ma come, hai un notebook che fra molle di hd che scattano ogni 10 secondi, ronzie e fischi mi pare un flipper... hai il touchpad con effetto elettrizzato, il dvd che non legge o va come una lumaca incluso, e cosa vuoi che uno ti suggerisca??

Poi avevi detto che il rumore del tuo note in effetti era flebile, ma in quest'ultimo post dici che dopo il bios (miracolosamente) lo senti solo se accosti l'orecchio a 10cm.... quindi si suppone che di solito lo senti da molto + lontano! Quando io testai il dv9095 da mw, dissi che l'orecchio era rasente la tastiera (proprio a contatto quasi) e il rumore era un "uhmmmm" cupo.. e tu dicesti che in effetti era cosi! Mo mi pare di capire che il tuo invece.. alro che rumore flebile...
scusa, ma fra tanti dubbi.... se manco voi che lo avete, siete sicuri dell'entità del problema, e riportate cose contradditorie, è una bella confusione

sirenetto63
20-12-2006, 12:52
Il fischiettio del'HP dv9095ea e non solo, lo si può sentire in tutti i Media World in concert...i commessi dicono che al momento cosi è , prendere o lasciare...

Certo che il Dell 9400 + nividia 7900, quasi stessa configurazione ma inferiore si và oltre i 2200€

ACER 9524 è proprio così inaffidabile ? Sarebbe il notebook 17" + equilibrato quasi perfetto...

:confused:

icebit
20-12-2006, 12:59
icebit... senza offesa, ma sto cominciando a pensare che sto ronzio a lungo andare causi effetti deleteri sull'uomo :rolleyes:

ma come, hai un notebook che fra molle di hd che scattano ogni 10 secondi, ronzie e fischi mi pare un flipper... hai il touchpad con effetto elettrizzato, il dvd che non legge o va come una lumaca incluso, e cosa vuoi che uno ti suggerisca??

Poi avevi detto che il rumore del tuo note in effetti era flebile, ma in quest'ultimo post dici che dopo il bios (miracolosamente) lo senti solo se accosti l'orecchio a 10cm.... quindi si suppone che di solito lo senti da molto + lontano! Quando io testai il dv9095 da mw, dissi che l'orecchio era rasente la tastiera (proprio a contatto quasi) e il rumore era un "uhmmmm" cupo.. e tu dicesti che in effetti era cosi! Mo mi pare di capire che il tuo invece.. alro che rumore flebile...
scusa, ma fra tanti dubbi.... se manco voi che lo avete, siete sicuri dell'entità del problema, e riportate cose contradditorie, è una bella confusione

Hai colto nel segno...
Hai davanti un uomo disperato per sto pc del cavolo!

E cmq ho deciso.
Venerdi lo cambio, punto.
Me la son messa via.
;)

ligabuz
20-12-2006, 13:01
Vi ripeto.
Se avete un fischio come il mio diventate scemi...anzi, vi faccio un video.... :cool:

simone929
20-12-2006, 13:04
Sul mio 9084 ho tolto la spunta su "Consenti al compouter di spegnere...." nelle proprietà dell'usb e il ronzio/fischio è sparito....certo è una toppa, è assurdo, ridicolo, e chi più ne ha ne metta, sono d'accordo con voi...ma così va bene....Sinceramente ho fatto dei sacrifici per comprarmi questo nb...se lo vendessi adesso ci perderei e sarei costretto a prendermi qualcosa di inferiore non potendo/volendo aggiungere neanche 1€...quindi....

Nokia N91
20-12-2006, 13:09
Il fischiettio del'HP dv9095ea e non solo, lo si può sentire in tutti i Media World in concert...i commessi dicono che al momento cosi è , prendere o lasciare...

Certo che il Dell 9400 + nividia 7900, quasi stessa configurazione ma inferiore si và oltre i 2200€

ACER 9524 è proprio così inaffidabile ? Sarebbe il notebook 17" + equilibrato quasi perfetto...

:confused:
Oltre i 2200 €??? :rolleyes: Costa molto meno...

Comunque capisco che comprare un PC sapendo che c'è il rischio di avere il ronzio non sia il massimo ma come ho già detto, qui nessuno che ha il dv9095eu si è ancora lamentato di questo ronzio (per ora inesistente o impercettibile dul dv9095eu) e io ho provato personalemente un dv9095eu e ti garantisco che non ha nessun tipo di difetto, anzi è un notebook veramente stupendo. ;)

ligabuz
20-12-2006, 13:14
certo è una toppa, è assurdo, ridicolo, e chi più ne ha ne metta, sono d'accordo con voi...ma così va bene

Ma come funziona qua ?!?!?!?
Praticamente io compro una macchina di marca e poi mi dicono che non ho l'aria calda. Poi mi dicono che l'aria calda la posso mettere con una modifichetta..ma che viene direttamente dal motore !!!!
Se cosi' va bene--------- :mad: :mad: :mad:

sirenetto63
20-12-2006, 13:21
Dell 9400 + nividia 7900 , configurato come HP9095 o Acer 9524 , ma non è possibile configurarlo uguale..(solo un HD esempio) ...supere i 2200 Euro, poi fanno un 20% fino al 26.12.comperato online...... :(

simone929
20-12-2006, 13:26
Ma come funziona qua ?!?!?!?
Praticamente io compro una macchina di marca e poi mi dicono che non ho l'aria calda. Poi mi dicono che l'aria calda la posso mettere con una modifichetta..ma che viene direttamente dal motore !!!!
Se cosi' va bene--------- :mad: :mad: :mad:


Così va bene (o se preferisci me lo faccio andar bene) e se leggi tutto il mio intervento capisci il perchè....certo il prossimo nb lo comprerò aprendo di più gli occhi...che poi HP l'ammazzerei...quello è un altro discorso.

ps:credo di essere uno dei primi ad aver acquistato questo nb....(11 novembre); se lo dovessi comprare ora alla luce di queste cose...beh non sono scemo....

Leggenda
20-12-2006, 13:30
Mah, vediamo se 'sto nuovo BIOS risolverà il problema... speriamo bene.

alessi1
20-12-2006, 13:43
...

ps:credo di essere uno dei primi ad aver acquistato questo nb....(11 novembre); se lo dovessi comprare ora alla luce di queste cose...beh non sono scemo....

il mio dv9024 l'ho presoil 31 agosto... (ancora c'erano i dubbi se la ram fosse a 667mhz e se la scheda video fosse castrata o meno) all'epoca dei fischi non se ne parlava proprio. :p

Comunque riposto una cosa che forse era andata persa...
...la stessa risposta che ha avuto Eriol the real al post 615, sembra ritrovarsi qui (andate quasi a fine pagina - è un post dell'utente ''notebook'') (http://notebookitalia.it/forum/notebook/ronzio-su-hp-dv6000/view-2.html) :read:

Se Hp decide di tenere questa linea (cioè: tranquilli con il bios passa tutto..) mi sa che c'è poco da fare... almeno fosse vero che il ronzio non crea danni!

Mi sorge una domanda: se il ronzio non è un problema, ma perché i MacBook di Apple afflitti da whine furono riparati in assistenza? :confused: :(

ciao

simone929
20-12-2006, 13:45
il mio dv9024 l'ho presoil 31 agosto... (ancora c'erano i dubbi se la ram fosse a 667mhz e se la scheda video fosse castrata o meno) all'epoca dei fischi non se ne parlava proprio. :p

Comunque riposto una cosa che forse era andata persa...
...la stessa risposta che ha avuto Eriol the real al post 615, sembra ritrovarsi qui (andate quasi a fine pagina - è un post dell'utente ''notebook'') (http://notebookitalia.it/forum/notebook/ronzio-su-hp-dv6000/view-2.html) :read:

Se Hp decide di tenere questa linea mi sa che c'è poco da fare... almeno fosse vero che non crea danni!
Mi sorge una domanda: se il ronzio non è un problema, ma perché i MacBook di Apple afflitti da whine furono riparati in assistenza? :confused: :(

ciao

Il 9084 credo sia uscito il 9 novembre...

ligabuz
20-12-2006, 13:49
Mi sorge una domanda: se il ronzio non è un problema, ma perché i MacBook di Apple afflitti da whine furono riparati in assistenza?
Puo' darsi che la Apple tenga di piu' ai clienti :confused:

Eriol the real
20-12-2006, 13:53
Hai colto nel segno...
Hai davanti un uomo disperato per sto pc del cavolo!

E cmq ho deciso.
Venerdi lo cambio, punto.
Me la son messa via.
;)

si cambiarlo credo sia la cosa + giusta, anche io sarei contrario all'assistenza.... ma tenti un altro hp dv o chiedi di cambiare articolo? il tuo in effetti è stato uno proprio sfortunanto... cambiarlo con altro simile, forse cmq è da tentare

Kjow
20-12-2006, 14:01
Puo' darsi che la Apple tenga di piu' ai clienti :confused:

Oppure è un altro tipo di problema ;)

Eriol the real
20-12-2006, 14:02
il mio dv9024 l'ho presoil 31 agosto... (ancora c'erano i dubbi se la ram fosse a 667mhz e se la scheda video fosse castrata o meno) all'epoca dei fischi non se ne parlava proprio. :p

Comunque riposto una cosa che forse era andata persa...
...la stessa risposta che ha avuto Eriol the real al post 615, sembra ritrovarsi qui (andate quasi a fine pagina - è un post dell'utente ''notebook'') (http://notebookitalia.it/forum/notebook/ronzio-su-hp-dv6000/view-2.html) :read:

Se Hp decide di tenere questa linea (cioè: tranquilli con il bios passa tutto..) mi sa che c'è poco da fare... almeno fosse vero che il ronzio non crea danni!

Mi sorge una domanda: se il ronzio non è un problema, ma perché i MacBook di Apple afflitti da whine furono riparati in assistenza? :confused: :(

ciao


specifico che la mia non era una risposta avuta dalla HP

è il testo riportato nelle FAQ - del sito HP internazionale, relativamente al dv6195 e suoi problemi, qui sotto il link alla pagina

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00385615&cc=us&lc=en&dlc=en&product=3289640&dlc=en&lang=en

dall'altro tuo link, pare evidente che la notizia del problema ai condensatori è ormai ufficiale, in quanto riportata anche da HP italia.

Resto scettico sulla possibilità che i condensatori possanon funzionare correttamente con un upgrade del bios (dubbio rafforzato dallatua citazione sulla soluzione apple a problema analogo), ma è già interessante che la sezione Research di HP ci sta lavorando... io credo che prima o poi, dovranno richiamarli in assistenza per sostituire l'alimentatore o i singoli condensatori

icebit
20-12-2006, 14:12
si cambiarlo credo sia la cosa + giusta, anche io sarei contrario all'assistenza.... ma tenti un altro hp dv o chiedi di cambiare articolo? il tuo in effetti è stato uno proprio sfortunanto... cambiarlo con altro simile, forse cmq è da tentare

Ci ho già provato una volta a cambiarlo e ho solo peggioratp le cose..
No,no.. cambio marca e vado sul sicuro! Spendo 100euro in più e mi porto a casa qualcosa di migliore :D

:sofico:

icebit
20-12-2006, 14:15
specifico che la mia non era una risposta avuta dalla HP

è il testo riportato nelle FAQ - del sito HP internazionale, relativamente al dv6195 e suoi problemi, qui sotto il link alla pagina

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00385615&cc=us&lc=en&dlc=en&product=3289640&dlc=en&lang=en

dall'altro tuo link, pare evidente che la notizia del problema ai condensatori è ormai ufficiale, in quanto riportata anche da HP italia.

Resto scettico sulla possibilità che i condensatori possanon funzionare correttamente con un upgrade del bios (dubbio rafforzato dallatua citazione sulla soluzione apple a problema analogo), ma è già interessante che la sezione Research di HP ci sta lavorando... io credo che prima o poi, dovranno richiamarli in assistenza per sostituire l'alimentatore o i singoli condensatori

Eppure prima il notebook anche quando era spento ma semplicemente attaccato alla presa faceva sempre questo ronzio che però era quasi ancor più forte.. stessa cosa con batteria inserita.

Dopo l'aggiornamento del BIOS magia, il pc da spento ma ancora attaccato all'alimentatore non fa più il fischio.
Se qualcuno mi dice il perchè è un genio!
Il bios come fa ad agire da pc spento?? :confused:

ungkaren
20-12-2006, 14:24
Il fischiettio del'HP dv9095ea e non solo, lo si può sentire in tutti i Media World in concert...i commessi dicono che al momento cosi è , prendere o lasciare...

Certo che il Dell 9400 + nividia 7900, quasi stessa configurazione ma inferiore si và oltre i 2200€

ACER 9524 è proprio così inaffidabile ? Sarebbe il notebook 17" + equilibrato quasi perfetto...

:confused:

Se non RONZA piglialo al VOLO :)

Tanto oramai la distinzione Acer - Hp - Altre marche conosciute non ha più senso... "sù tutt' a' stess!" come direbbe la Loren!

ungkaren
20-12-2006, 14:35
Comunque quando voglio farmi quattro risate non guardo più Zelig o leggo il libro del Pupone...

Vengo qui su Hardware Upgrade in questo thread.

Lo so non si ride sulle disgrazie (visto che è capitato anche a me non dico altrui) ma prima leggendo el Real... me so scompisciato.

Nella sua verità (che io condivido a pieno) c'è una comicità degna di Jerry Lewis, Totò, De Sica/Boldi messi insieme!

Grande! Hai mai pensato di fare Tv?

Comunque Scherzi a parte.....perchè non scriviamo alla trasmissione STRISCIA LA NOTIZIA? Basta qualche lettera e questo forum sarebbe abbastanza!

Muoviamoci in GRUPPO poi vedi come si svegliano!

Chi quota?

Venice39
20-12-2006, 15:26
Eppure prima il notebook anche quando era spento ma semplicemente attaccato alla presa faceva sempre questo ronzio che però era quasi ancor più forte.. stessa cosa con batteria inserita.

Dopo l'aggiornamento del BIOS magia, il pc da spento ma ancora attaccato all'alimentatore non fa più il fischio.
Se qualcuno mi dice il perchè è un genio!
Il bios come fa ad agire da pc spento?? :confused:

Da quello che so il bios e perennemente attivo anche quando il pc e spento, ovvero e immagazinato in un chip della cmos, che e alimentato sempre 24 al gionro dalla batteria a pastiglia..... che mantiene attiva questa memoria.

Se il notebook e spento, staccato dalla corrente, con la batteria staccata, rimane come ho detto l'altra volta solo la batteria a pastiglia come unica fonte energetica, che appunto mantiene il bios in memoria sempre attiva, e anche il clock del processore.

Il caso poi del portatile con il touch pad elettrificato, e l'ennesimo esempio di sfogo dell'elettricista statica, visto che poi il touch pad anche se non sembra e incastonato parecchio in profondita nel portatile e bisogna smontare mezzo portatile per tirarlo via se si incasina.

In quel caso l'elettricita statica ha iniziato a fare danni irreversibili, quindi il circuito energetico che si scombina, il mouse elettrico, problemi con il connettore ide del unita ottica interna..... fino alla totale "tostatura" della scheda madre.

Apple ha ritirato i suoi prodotti per evitare quel danno..... semplice costa di piu cambiare una scheda madre oppure rimontare il processore con un po piu di pasta termica di buona qualita?

Il fischio e il segnale che qualcosa non va, la tostatura della scheda madre e la fine del portatile..... in mezzo ci sono i sintomi, ma se per hp va tutto bene..... allora tutto apposto se qualche scheda madre si bruciera..... danni collatari standard alla fine non tutte le ciambelle escono con il buco, anche se i soldi con cui avete pagato erano buoni, e non fotocopiati a colori.

Venice

ungkaren
20-12-2006, 15:33
Da quello che so il bios e perennemente attivo anche quando il pc e spento, ovvero e immagazinato in un chip della cmos, che e alimentato sempre 24 al gionro dalla batteria a pastiglia..... che mantiene attiva questa memoria.

Se il notebook e spento, staccato dalla corrente, con la batteria staccata, rimane come ho detto l'altra volta solo la batteria a pastiglia come unica fonte energetica, che appunto mantiene il bios in memoria sempre attiva, e anche il clock del processore.

Il caso poi del portatile con il touch pad elettrificato, e l'ennesimo esempio di sfogo dell'elettricista statica, visto che poi il touch pad anche se non sembra e incastonato parecchio in profondita nel portatile e bisogna smontare mezzo portatile per tirarlo via se si incasina.

In quel caso l'elettricita statica ha iniziato a fare danni irreversibili, quindi il circuito energetico che si scombina, il mouse elettrico, problemi con il connettore ide del unita ottica interna..... fino alla totale "tostatura" della scheda madre.

Apple ha ritirato i suoi prodotti per evitare quel danno..... semplice costa di piu cambiare una scheda madre oppure rimontare il processore con un po piu di pasta termica di buona qualita?

Il fischio e il segnale che qualcosa non va, la tostatura della scheda madre e la fine del portatile..... in mezzo ci sono i sintomi, ma se per hp va tutto bene..... allora tutto apposto se qualche scheda madre si bruciera..... danni collatari standard alla fine non tutte le ciambelle escono con il buco, anche se i soldi con cui avete pagato erano buoni, e non fotocopiati a colori.

Venice

Ma Hp va certa del fatto che nessuno farà baccano "per così poco"..

Ci sono ancora tanti (come abbiam ben letto qui) che sono disposti a tenersi il fischio + Lo scgrilletto. Tanto cambiare non Serve!

Ascoltate cosa dice quella GNOCCONA di Paris Hilton...

"a volte è melio cambiare..no?"

Certo se ci dessero anche lei compresa forse qualcuno cambierebbe davvero.

Fatevi Valere!

simone929
20-12-2006, 15:44
OT: Se qualcuno di voi ha un 6630 si sarà accorto che all'altezza della antenna appoggiando l'orecchio in modalità stand-by (in conversazione è ancor più evidente) si sente un ronzio simile a quello dei nostri nb dovuto probabilmente anch'esso a qualcosa che non va sull'alimentatore switching....ora il mio dopo oltre 1300 ore di conversazione ancora funziona perfettamente e sopratutto non ha mai dato problemi...

ungkaren
20-12-2006, 15:50
OT: Se qualcuno di voi ha un 6630 si sarà accorto che all'altezza della antenna appoggiando l'orecchio in modalità stand-by (in conversazione è ancor più evidente) si sente un ronzio simile a quello dei nostri nb dovuto probabilmente anch'esso a qualcosa che non va sull'alimentatore switching....ora il mio dopo oltre 1300 ore di conversazione ancora funziona perfettamente e sopratutto non ha mai dato problemi...


Stiamo parlando di un Telefonino non di un Notebook vero? :D

Non facciamo similitudini infondate. Tra Cellulare che fischia e NB che fischia..
Tra la tv che nonostante i fischi ancora funziona.
Tra l'alimentatore non so di quale elettrodomestico che frigge...ma ancora funziona e quindi possiamo tenerci il ronzio in pace...basta che funziona..

Per quanto mi riguarda è mia personalissima opinione ribadire che è praticamente insensato fare analogie di questo Tipo.

Ribadisco....chi si vuol tenere il notebook con questa "a parer mio" anomalia.
Lo faccia pure...

Per quanto mi riguarda ho già dato.

Kjow
20-12-2006, 15:54
Sto zitto solo perchè ho promesso di farlo.

ungkaren
20-12-2006, 15:55
Sto zitto solo perchè ho promesso di farlo.

Potevi risparmiarti il post Pubblico.

Se vuoi scrivimi in privato.

Kjow
20-12-2006, 15:59
Potevi risparmiarti il post Pubblico.

Se vuoi scrivimi in privato.

Perchè ti senti chiamato in causa? Per la cronaca il messaggio non era solo per te.

Edit: Mi fai anche sbagliare... "Per la cronaca il messaggio non era solo per te." -> "Per la cronaca i miei messaggi non sono solo per te."

Venice39
20-12-2006, 16:14
OT: Se qualcuno di voi ha un 6630 si sarà accorto che all'altezza della antenna appoggiando l'orecchio in modalità stand-by (in conversazione è ancor più evidente) si sente un ronzio simile a quello dei nostri nb dovuto probabilmente anch'esso a qualcosa che non va sull'alimentatore switching....ora il mio dopo oltre 1300 ore di conversazione ancora funziona perfettamente e sopratutto non ha mai dato problemi...

In alcuni elettrodomestici il rumore e una componente basilare, prendiamo per esempio il frigorifero quante volte si sentono rumori come di gorgoglii oppure del compressore?

Idem per i telefonini, i rumori possono essere per le piu svariate ragioni.... interferenze durante una conversazione, una suoneria che non rispetta lo standard del telefonino.....

Persino un videoregistatore se ci fate caso produce un sibilo anche se molto flebile ma e normale visto che le testine elettromagnetiche girano in modo pazzesco, come pure un dvd.record quando registra i dati su dvd oppure finalizza un dvd.

Ma un notebook che fischia in quel modo, e i video ci sono..... quindi non e fantasia, oppure chissa una specie di allucinazione collettiva.... dimostra che nel note c'e qualcosa che non va..... e in piu con il precedente della apple.... quelli pero hanno risolto tutto, mandato in assistenza, riportati alla normalita.

Per il resto il prodotto e in garanzia 1 o 2 anni giusto.... per cui se il fischio non vi da fastidio, e non credete ad eventi infausti.... buon per voi, alla fine anche se il note tosta la mobo alla fine siete in garanzia per cui mandate in assistenza, qualche giorno senza in note e vi ritorna in teoria nuovo.

Per cui invece non e soddisfatto del proprio acquisto, che si sente per certi versi tradito, oppure si è un consumatore intransigente che ha speso tot e vuole tot prestazioni, il rimedio e come hanno gia fatto molti, sostituzione con altro modello hp e non oppure buono sconto, e l'acquisto del note a tempi migliori.

Visto che parliamo di tecnologia, del progresso, il super modello di adesso, che sembra una specie di nave spaziale..... a febbraio sara paragonato al note che va con la cabonella, gia mi immagino i note per febbraio o marzo, con il processore a 4 core, 512 mega di vram, e 2 o 4 giga di memoria ram..... e uno o due dischi fissi da 2,5 pollici, insomma il mega mostro di potenza per windows vista, con tanto di schermo lcd con risoluzione ultra, per un mega effetto aero tridimensionale, quindi per chi deve prendersi un note per la prima volta, e ha risparmiato con fatica a questo punto invece di corre nei centri commerciali, o nel negozio di computer perche e natale, ci penserei ad un acquisto successivo di qualche mese, ma con uno sbalzo tecnologico rilevante e poi con windows vista preinstallato...... in che e gia un bel dire visto i prezzi delle confezioni retail ma anche oem.

Che poi sia tecnologia del terzo mondo, quello spero di no, pero visto l'andazzo...... (e non solo di note ma un po tutto, elettrodomestici usa e getta che non durano neppure 2 anni.)

venice

ungkaren
20-12-2006, 16:18
In alcuni elettrodomestici il rumore e una componente basilare, prendiamo per esempio il frigorifero quante volte si sentono rumori come di gorgoglii oppure del compressore?

Idem per i telefonini, i rumori possono essere per le piu svariate ragioni.... interferenze durante una conversazione, una suoneria che non rispetta lo standard del telefonino.....

Persino un videoregistatore se ci fate caso produce un sibilo anche se molto flebile ma e normale visto che le testine elettromagnetiche girano in modo pazzesco, come pure un dvd.record quando registra i dati su dvd oppure finalizza un dvd.

Ma un notebook che fischia in quel modo, e i video ci sono..... quindi non e fantasia, oppure chissa una specie di allucinazione collettiva.... dimostra che nel note c'e qualcosa che non va..... e in piu con il precedente della apple.... quelli pero hanno risolto tutto, mandato in assistenza, riportati alla normalita.

Per il resto il prodotto e in garanzia 1 o 2 anni giusto.... per cui se il fischio non vi da fastidio, e non credete ad eventi infausti.... buon per voi, alla fine anche se il note tosta la mobo alla fine siete in garanzia per cui mandate in assistenza, qualche giorno senza in note e vi ritorna in teoria nuovo.

Per cui invece non e soddisfatto del proprio acquisto, che si sente per certi versi tradito, oppure si è un consumatore intransigente che ha speso tot e vuole tot prestazioni, il rimedio e come hanno gia fatto molti, sostituzione con altro modello hp e non oppure buono sconto, e l'acquisto del note a tempi migliori.

Visto che parliamo di tecnologia, del progresso, il super modello di adesso, che sembra una specie di nave spaziale..... a febbraio sara paragonato al note che va con la cabonella, gia mi immagino i note per febbraio o marzo, con il processore a 4 core, 512 mega di vram, e 2 o 4 giga di memoria ram..... e uno o due dischi fissi da 2,5 pollici, insomma il mega mostro di potenza per windows vista, con tanto di schermo lcd con risoluzione ultra, per un mega effetto aero tridimensionale, quindi per chi deve prendersi un note per la prima volta, e ha risparmiato con fatica a questo punto invece di corre nei centri commerciali, o nel negozio di computer perche e natale, ci penserei ad un acquisto successivo di qualche mese, ma con uno sbalzo tecnologico rilevante e poi con windows vista preinstallato...... in che e gia un bel dire visto i prezzi delle confezioni retail ma anche oem.

Che poi sia tecnologia del terzo mondo, quello spero di no, pero visto l'andazzo...... (e non solo di note ma un po tutto, elettrodomestici usa e getta che non durano neppure 2 anni.)

venice


iL mISTER <qui forse ce l'aveva con te :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15195113&postcount=333

Kjow
20-12-2006, 16:34
Ma un notebook che fischia in quel modo, e i video ci sono..... quindi non e fantasia, oppure chissa una specie di allucinazione collettiva.... dimostra che nel note c'e qualcosa che non va..... e in piu con il precedente della apple.... quelli pero hanno risolto tutto, mandato in assistenza, riportati alla normalita.

Il video l'ho fatto io (non ho visto altri video in giro) e ti posso dire che quello stesso sibilo proviene da potenziometri e variatori di intensità di luce per lampadari e/o lampade quando non funzionano al 100%.

Fin'ora il 95% dei commenti sono illazioni, opinioni e teorie più o meno campate per aria. L'unico pseudo-comunicato ufficiale ce l'abbiamo ed è su quello che eventualmente si deve ragionare. HP dice che non c'è un difetto tale da provocare danno e che verrà risolto con un aggiornamento del bios. Io credo in questo fatto, per ora, visto che se non fosse vero HP si troverebbe di fronte ad una catastrofe per il semplice fatto che di botto si ritroverebbe migliaia i NB da riparare in garanzia il che andrebbe in contrasto con:
1) la famosa professionalità HP
2) le leggi della finanza
3) varie ed eventuali

Inoltre, finchè non ci sarà un richiamo o una soluzione al problema sono solo chiacchiere gettate al vento e tattica del terrore.
Infine, non tutti i NB presentano il problema, anzi più si va avanti e più vengono fuori casi senza ronzio il che fa sembrare quasi che il problema sia sovradimensionato e limitato a certe partite di NB.
Bisogna sempre tenere conto del fattoche quelli che postano qui o nei forum esteri riguardo al problema sono solo quelli che hanno il problema. Io stesso se non avessi avuto il ronzio non avrei partecipato a questo thread e a leggere nel web sono sempre gli stessi utenti a parlare del problema e la cosa sembra in effetti molto più confinata di quello che traspare qui. Il problema c'è, esiste ed è diffuso, ma la sensazione, razionalmente, è che sia limitato a qualche serie/linea produttiva.

Byez :)

ungkaren
20-12-2006, 16:50
Il video l'ho fatto io (non ho visto altri video in giro) e ti posso dire che quello stesso sibilo proviene da potenziometri e variatori di intensità di luce per lampadari e/o lampade quando non funzionano al 100%.

Fin'ora il 95% dei commenti sono illazioni, opinioni e teorie più o meno campate per aria. L'unico pseudo-comunicato ufficiale ce l'abbiamo ed è su quello che eventualmente si deve ragionare. HP dice che non c'è un difetto tale da provocare danno e che verrà risolto con un aggiornamento del bios. Io credo in questo fatto, per ora, visto che se non fosse vero HP si troverebbe di fronte ad una catastrofe per il semplice fatto che di botto si ritroverebbe migliaia i NB da riparare in garanzia il che andrebbe in contrasto con:
1) la famosa professionalità HP
2) le leggi della finanza
3) varie ed eventuali

Inoltre, finchè non ci sarà un richiamo o una soluzione al problema sono solo chiacchiere gettate al vento e tattica del terrore.
Infine, non tutti i NB presentano il problema, anzi più si va avanti e più vengono fuori casi senza ronzio il che fa sembrare quasi che il problema sia sovradimensionato e limitato a certe partite di NB.
Bisogna sempre tenere conto del fattoche quelli che postano qui o nei forum esteri riguardo al problema sono solo quelli che hanno il problema. Io stesso se non avessi avuto il ronzio non avrei partecipato a questo thread e a leggere nel web sono sempre gli stessi utenti a parlare del problema e la cosa sembra in effetti molto più confinata di quello che traspare qui. Il problema c'è, esiste ed è diffuso, ma la sensazione, razionalmente, è che sia limitato a qualche serie/linea produttiva.

Byez :)


Hp Non ha lo scudo interstellare.

Aziende Blasonate come SONY E MACINTOSH hanno avuto problemi anche seri...serissimi...e si sono dati da fare.

Per quanto riguarda l' assistenza..con me sono stati "assurdi" come riportato in miei precedenti post.

Quindi non riempiamoci la bocca di chiacchiere e solo perchè una azienda ha un nome non può commettere errori..

Io sono uno di quelli che bada alla sostanza che qui sta venendo a mancare.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Eriol the real
20-12-2006, 17:51
Fin'ora il 95% dei commenti sono illazioni, opinioni e teorie più o meno campate per aria. L'unico pseudo-comunicato ufficiale ce l'abbiamo ed è su quello che eventualmente si deve ragionare.

...campate in aria, mah... tu stesso hai fatto il video, quindi suppongo che quello è vero (il tuo 5%) e tutto il resto fesserie?
Cerchiamo di essere obiettivi, ci sono vari forum che ne parlano, non solo questo, + persone che testimoniano qui che hanno il problema, e pochi che ce hanno in maniera ridotta (non ho sentito ancora nessuno che con certezza dica che il rumore è ASSENTE), perchè dovrebbero essere solo i "ronzanti" a postare??

C'è una risposta nelle FAQ al problema (comunicati pseudo-ufficiali????), e risposte da HP italia che dicono che il problema c'è e la sezione research di hp ci lavora. Quindi conclusione incontestabile, il problema c'è! L'entità è attualmente poco ponderabile, ma direi che è MOLTO presente, pure nei 9095, ma in maniera meno fastidiosa


HP dice che non c'è un difetto tale da provocare danno e che verrà risolto con un aggiornamento del bios.

proprio questo preoccupa... non c'è un comunicato ufficiale che faccia chiarezza!!!
Quello è stato detto a singoli utenti, che hanno posto il problema.

Ed una casa come HP, davanti a problemi del genere dovrebbe fare subito un comunicato ufficiale, e invece risponde:

"Il Suo caso è stato già preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema; tengo a precisarLe che tale disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo tutte le funzioni disponibili."


Io non ho preso + l'HP, anche perchè ho sentito tutte le voci, e sto aspettando... mi aspettavo un comunicato ufficiale appunto, e ancora non c'è.
Ma se l'avessi preso, e mi avessero risposto cosi mi incazzerei MOLTO! Mi sentirei decisamente preso per il c..o!
ma come? il rumore non pregiudica? Si certo, ok diamolo per buono (e il consumo di batteria anomalo?), ma pregiudica la "stabilità neurale" di alcuni perlomeno (almeno a quanto dicono)!



Io credo in questo fatto, per ora, visto che se non fosse vero HP si troverebbe di fronte ad una catastrofe per il semplice fatto che di botto si ritroverebbe migliaia i NB da riparare in garanzia il che andrebbe in contrasto con:
1) la famosa professionalità HP
2) le leggi della finanza
3) varie ed eventuali

oppure magari i "ronzanti" sono una bella fetta ma non tutti, e HP conta sul fatto che molti degli sfortunati se lo tengono cosi, perchè pensano che il ronzio sia normale, perchè si rompono di mandarlo in assistenza, perchè lo usano poco, ecc ecc.
Fare un richiamo sarebbe + serio, ma penso che costerebbe molto di +... e poi se lo fanno ora, si fregano tutte le vendite di natale.


Inoltre, finchè non ci sarà un richiamo o una soluzione al problema sono solo chiacchiere gettate al vento e tattica del terrore.
Infine, non tutti i NB presentano il problema, anzi più si va avanti e più vengono fuori casi senza ronzio il che fa sembrare quasi che il problema sia sovradimensionato e limitato a certe partite di NB.

bhe tu confidi nel richiamo, io invece non ho ancora comprato nulla e sto cercando di capire se ne vale ancora la pena,e poichè HP non fa comunicati chiari, io sto sempre + indirizzandomi altrove.
Forse qualcuno esagera con visioni catastrofiche.... ma se ci pensi, un comunicato ufficiale HP avrebbe tagliato subito fuori tutte le pippe mentali che ci stiamo facendo

Bisogna sempre tenere conto del fattoche quelli che postano qui o nei forum esteri riguardo al problema sono solo quelli che hanno il problema. Io stesso se non avessi avuto il ronzio non avrei partecipato a questo thread e a leggere nel web sono sempre gli stessi utenti a parlare del problema e la cosa sembra in effetti molto più confinata di quello che traspare qui. Il problema c'è, esiste ed è diffuso, ma la sensazione, razionalmente, è che sia limitato a qualche serie/linea produttiva.

non sono daccordo, e ho già detto perchè.... poi sul discorso serie uscita male, azz... ma una singola serie fallata venduta in tutta italia? E anche all'estero pare (visto che l'HP lo ha messo nelle faq del sito usa)
E se fosse cosi (per assurdo), allora il richiamo lo facevano subito, gli conveniva...

Mio parere, solo ora stanno capendo di che si tratta, ora stanno valutando a livello marketing cosa gli conviene fare, se riparare, sosituire o cosa. Il bios è solo una cavolata messa li per allungare i tempi, senza diffondere panico.
Ora stanno decidendo se restare una casa seria (comunicazine ufficiale e sostituzione del note) o no (raggirare i pochi fessi che il pc fischia troppo, o cmq lo volgiono "sano"... proponendo bios a ripetizione, o al max riparazioni in assistenza).
La prossima mossa spetta a loro... io penso che HP farà il richiamo... magari limitato ad assistenza per alcuni casi, ma di certo non si pregiudicano il mercato di natale (gettando panico), news "consistenti" arriveranno a gennaio a mercato + tranquillo

maxzander
20-12-2006, 18:14
(non ho sentito ancora nessuno che con certezza dica che il rumore è ASSENTE)

hp pavillon dv 6159 eu
io in questo portatile non sento nessun fischio o sibilo :)

Kjow
20-12-2006, 18:35
...campate in aria, mah... tu stesso hai fatto il video, quindi suppongo che quello è vero (il tuo 5%) e tutto il resto fesserie?
Cerchiamo di essere obiettivi, ci sono vari forum che ne parlano, non solo questo, + persone che testimoniano qui che hanno il problema, e pochi che ce hanno in maniera ridotta (non ho sentito ancora nessuno che con certezza dica che il rumore è ASSENTE), perchè dovrebbero essere solo i "ronzanti" a postare??

Mi riferivo, OVVIAMENTE, alle cause del ronzio. Non al fatto che il ronzio non esiste.

proprio questo preoccupa... non c'è un comunicato ufficiale che faccia chiarezza!!!

Ecco il perchè del "pseudo"...


Io non ho preso + l'HP, anche perchè ho sentito tutte le voci, e sto aspettando... mi aspettavo un comunicato ufficiale appunto, e ancora non c'è.
Ma se l'avessi preso, e mi avessero risposto cosi mi incazzerei MOLTO! Mi sentirei decisamente preso per il c..o!
ma come? il rumore non pregiudica? Si certo, ok diamolo per buono (e il consumo di batteria anomalo?), ma pregiudica la "stabilità neurale" di alcuni perlomeno (almeno a quanto dicono)!

Qui nessuno dice ad altri di comprare ad occhi chiusi HP, anzi nessuno dice di comprare questi modelli. COME HO SCRITTO, il problema c'è ed è frequente. Ma esistono molti modelli NON affetti dal problema. L'unico modo per essere sicuri della bontà del prodotto è testarlo di persona, quindi se proprio volete uno di questi modelli cercate un rivenditore di fiducia che vi dia la possibilità di accenderlo. Stop.

Fare un richiamo sarebbe + serio, ma penso che costerebbe molto di +... e poi se lo fanno ora, si fregano tutte le vendite di natale.

Se c'è necessità, tranquillo, hp farà il richiamo... dopotutto l'ha già fatto con le batterie di alcuni modelli di serie precedenti. Così come Sony o Apple...

bhe tu confidi nel richiamo, io invece non ho ancora comprato nulla e sto cercando di capire se ne vale ancora la pena,e poichè HP non fa comunicati chiari, io sto sempre + indirizzandomi altrove.

No, non confido nel richiamo. Confido in quello che dicono. Dicono che non danneggia il pc? Ok, perchè mentirebbero? Il danno economico della sostituzione dei modelli attuali venduti rispetto a quello di immagine è a tutto favore del comunicato ufficiale di richiamo. Se loro avvertissero che c'è un danno e richiamassero tutti i NB difettosi sarebbe tutto a vantaggio dell'immagine... "Così si fa", "Grandi!", "Questa si che è assistenza", ecc ecc

Forse qualcuno esagera con visioni catastrofiche.... ma se ci pensi, un comunicato ufficiale HP avrebbe tagliato subito fuori tutte le pippe mentali che ci stiamo facendo

Appunto! Non c'è motivo per farsi ste pippe mentali!

non sono daccordo, e ho già detto perchè.... poi sul discorso serie uscita male, azz... ma una singola serie fallata venduta in tutta italia? E anche all'estero pare (visto che l'HP lo ha messo nelle faq del sito usa)
E se fosse cosi (per assurdo), allora il richiamo lo facevano subito, gli conveniva...

Ho detto linee produttive... hanno più catene di montaggio, una è fallata, ed ecco che alcuni sono afflitti da problema e altri no...

Ora stanno decidendo se restare una casa seria (comunicazine ufficiale e sostituzione del note) o no (raggirare i pochi fessi che il pc fischia troppo, o cmq lo volgiono "sano"... proponendo bios a ripetizione, o al max riparazioni in assistenza).

Oppure... il problema non è un problema tale da richiedere la sostituzione di parti hw... stanno risolvendo con il bios nuovo e non serve il richiamo. Ecco dove stanno le illazione ed il resto... bisogna solo aspettare. Chi non ha ancora comprato NON lo compera o compra altro, chi ce l'ha aspetta novità (se non altro da chi l'ha inviato in assistenza e/o il nuovo bios) e/o ancora contatta l'assistenza. Semplicissimo.

La prossima mossa spetta a loro... io penso che HP farà il richiamo... magari limitato ad assistenza per alcuni casi, ma di certo non si pregiudicano il mercato di natale (gettando panico), news "consistenti" arriveranno a gennaio a mercato + tranquillo

Per me non lo fanno il richiamo perchè non c'è bisogno. Al limite sarà chi riscontra il problema a contattare l'assistenza e verrà risolto il problema così.

Rastas
20-12-2006, 18:42
OT: Se qualcuno di voi ha un 6630 si sarà accorto che all'altezza della antenna appoggiando l'orecchio in modalità stand-by (in conversazione è ancor più evidente) si sente un ronzio simile a quello dei nostri nb dovuto probabilmente anch'esso a qualcosa che non va sull'alimentatore switching....ora il mio dopo oltre 1300 ore di conversazione ancora funziona perfettamente e sopratutto non ha mai dato problemi...

Ho un 6680 e ho lo stesso identico ronzio descritto da simone e udito nel video di Kjow(spero sia scritto bene, enl caso mi scuso), non voglio dire che i due problemi siano correlati, non sono un tecnico, volevo solo far presente che non se l'è inventato!!

Siccome qui nessuno ha detto di essere un tecnico e di aver aperto il notebook, ma sono state avanzate solo ipotesi non vedo perchè l'aggiornamento del bios debba essere escluso a priori.

Comunque io personalmente penso che se Hp è una delle ditte leader mondiale evidentemente è perchè ci lavorano persone molto più intelligenti e qualificate di noi. Io credo che la gente non sia sorda a queste cose, e credo anche che x hp sarebbe molto piu dannoso x le sue vendite natalizie fare finta di niente che intervenire, ma sopprattutto credo che LO SAPPIANO MEGLIO DI NOI, come ho gia detto ci sono in gioco MILIONI di dollari. Se Hp comunica che il problema è risolvibile rassicurando i possibili acquirenti la gente compra, se invece se ne frega la gente agisce di conseguenza e va a regalare i suoi soldi ad un'altra ditta. Mica sono così stupidi!!!!!!

Nokia N91
20-12-2006, 18:51
Ho un 6680 e ho lo stesso identico ronzio descritto da simone e udito nel video di Kjow(spero sia scritto bene, enl caso mi scuso), non voglio dire che i due problemi siano correlati, non sono un tecnico, volevo solo far presente che non se l'è inventato!!

Siccome qui nessuno ha detto di essere un tecnico e di aver aperto il notebook, ma sono state avanzate solo ipotesi non vedo perchè l'aggiornamento del bios debba essere escluso a priori.

Comunque io personalmente penso che se Hp è una delle ditte leader mondiale evidentemente è perchè ci lavorano persone molto più intelligenti e qualificate di noi. Io credo che la gente non sia sorda a queste cose, e credo anche che x hp sarebbe molto piu dannoso x le sue vendite natalizie fare finta di niente che intervenire, ma sopprattutto credo che LO SAPPIANO MEGLIO DI NOI, come ho gia detto ci sono in gioco MILIONI di dollari. Se Hp comunica che il problema è risolvibile rassicurando i possibili acquirenti la gente compra, se invece se ne frega la gente agisce di conseguenza e va a regalare i suoi soldi ad un'altra ditta. Mica sono così stupidi!!!!!!
Anche il mio Nokia 6630 ha questo ronzio :p però si sente solamente quando c'è silenzio totale stando a 1-10 cm dal telefono. :D

ligabuz
20-12-2006, 18:55
Io ho un 6680
Mmmm....credo sia leggermente piu' complesso ET costoso un portatile che un telefonino. Questo paragone non ha senso.

Il bios come fa ad agire da pc spento??

C'è una batteria tampone che tiene in vita il CMOS SEMPRE 24/24 e quindi se il BIOS volesse potrebbe far accendere il pc da solo.......


E' in arrivo una nuova batteria..........

Io sono d'accordo con KJOW. Le cause possono essere :
Trasformatori che "sforzano" o lavorano male
Condensatori che lavorano ( carico/scarico ) ad altissima frequenza, anche perchè un condensatore normale che carica non fa quel rumore ( vedi i flash delle macchinette )


HP dice che non fa danni, ci sono due opzioni :
La prima cosa che gli è venuta in mente, seguiranno smentite

E' convinta e lo dice in buona fede

Eriol the real
20-12-2006, 19:44
mi costringi a fare il puntiglioso allo stesso tuo modo

Mi riferivo, OVVIAMENTE, alle cause del ronzio. Non al fatto che il ronzio non esiste.

non era affatto ovvio che parlassi di cause, ma importa poco

Ecco il perchè del "pseudo"...

quello che ho postato non era affatto un comunicato, e tantomeno pseudo. NON esiste posizione ufficiale di HP su questo problema, tranne un articoletto insulso in una FAQ che devi anndare a spulciare con molta attenzione sul sito USA!!




Qui nessuno dice ad altri di comprare ad occhi chiusi HP, anzi nessuno dice di comprare questi modelli. COME HO SCRITTO, il problema c'è ed è frequente. Ma esistono molti modelli NON affetti dal problema.

da tutti i post letti ho visto PARE che il problema tocca tutti i modelli, + pesantemente i dv6xxx, meno i dv9xxx, e meno ancora i dv9095 (notare il pare, che è molto + attendibile della tua affermazione che sembra certa)


L'unico modo per essere sicuri della bontà del prodotto è testarlo di persona, quindi se proprio volete uno di questi modelli cercate un rivenditore di fiducia che vi dia la possibilità di accenderlo. Stop.

questo è il minimo, e cmq non è sufficiente, perchè il problema ad alcuni a momenti c'è, e a momenti no, ad altri si presenta solo con la batteria (difficilissimo che te lo provino con batteria) ecc ecc.




Se c'è necessità, tranquillo, hp farà il richiamo... dopotutto l'ha già fatto con le batterie di alcuni modelli di serie precedenti. Così come Sony o Apple...

a me che tu mi tranquillizzi, perdonami... ma non me ne po frega di meno, nel senso che confiderei solo in un comunicato ufficiale -chiaro- e niente altro.

e poi il comunicato di un richiamo può servire per chi lo ha preso già, e io non l'ho preso!
Se ci fosse una conferma ufficiale di un richiamo ora, probabilmente non lo prenderei + l'hp, e questo ragionamento lo farebbero in tanti, perchè non credo il comunicato possa prevedere tempi e modalità brevi e chiare. E uno non prende un notebook, sapendo che può essere probabilmente "difettoso" e da sostituire... chissà in che modalità. Per questo ora HP non fa comunicati, aspetta che passino le feste, e la marea di acquisti.

No, non confido nel richiamo. Confido in quello che dicono. Dicono che non danneggia il pc? Ok, perchè mentirebbero? Il danno economico della sostituzione dei modelli attuali venduti rispetto a quello di immagine è a tutto favore del comunicato ufficiale di richiamo. Se loro avvertissero che c'è un danno e richiamassero tutti i NB difettosi sarebbe tutto a vantaggio dell'immagine... "Così si fa", "Grandi!", "Questa si che è assistenza", ecc ecc

il casino lo hanno fra le mani, non è che devono decidere fra immagine e vendite in assoluto, cercano la via + comoda.... ma non è certo quella della serietà per ora.
La scelta di serietà sarebbe stata:
- comunicato ufficiale
- ritiro dei modelli fallati dai rivenditori

cosi nessuno dei potenziali aquirenti, beccava altri dv ronzanti, e quelli che ce l'avevano si sarebbero tranquillizzati


Appunto! Non c'è motivo per farsi ste pippe mentali!

se intendi voler trovare cause, è semplice esercizio mentale.. se parli di tutto il polverone mosso, è cosa normale.. se poi tu te ne stai in religiosa attesa della voce profetica di qualche pezzo grosso HP... mah




Oppure... il problema non è un problema tale da richiedere la sostituzione di parti hw... stanno risolvendo con il bios nuovo e non serve il richiamo. Ecco dove stanno le illazione ed il resto... bisogna solo aspettare. Chi non ha ancora comprato NON lo compera o compra altro, chi ce l'ha aspetta novità (se non altro da chi l'ha inviato in assistenza e/o il nuovo bios) e/o ancora contatta l'assistenza. Semplicissimo.

Chi non ha ancora comprato e NON SA compra lo stesso!!! e resta fregato in gran percentuale!
Chi non ha ancora comprato E SA (come me) aspetta da un mese, qualche notizia e rassicurazione ufficiale per decidere!
Chi ce l'ha aspetta lo stesso, ma ancora + incazzato! Sentendo dall'assistenza che il rumore per loro non esiste, che se c'è non pregiudica, o al limite mette il bios e risolve un tubo, e alla fine comicia ad avere timore che se lo dovrà forse tenere cosi!!!

Se questa è la tua serietà HP, mi dipiace dirlo... ma credo che alcuni se la meritano.


Per me non lo fanno il richiamo perchè non c'è bisogno. Al limite sarà chi riscontra il problema a contattare l'assistenza e verrà risolto il problema così.

ecco appunto, come dicevo sopra...

Kjow
20-12-2006, 19:58
Guarda, non mi interessa minimamente intavolare un'altra discussione sterile, fin troppo simile nei modi e nello stile, di quella passata.
A me non importa nulla dettare la verità assoluta o parziale, io parlo solo di cio' che vedo, sento e rielaboro in modo che possa avere un senso.

Con questo ti saluto prima di ricominciare di nuovo, quotando solo una frase:

Sentendo dall'assistenza che il rumore per loro non esiste, che se c'è non pregiudica, o al limite mette il bios e risolve un tubo, e alla fine comicia ad avere timore che se lo dovrà forse tenere cosi!!!

La stessa assistenza che ho sentito io, che mi ha contattato rapidamente per i dati ed altrettanto rapidamente ha mandato un corriere a casa mia per portare il notebook nei loro laboratori per risolvere lo stesso difetto di cui stiamo parlando in questo thread (mi hanno anche mandato un sms nel cell. appena il nb è arrivato nel laboratorio).
Tra l'altro il bios presente ora risolve in parte (testimonianza in questo thread), il prossimo probabilmente risolverà in toto; se così non fosse ci sarà una sostituzione/riparazione(più probabile) per i modelli affetti dal disturbo.

Detto questo ti saluto di nuovo, augurandoti buone feste.

Byez

ligabuz
20-12-2006, 20:04
La stessa assistenza che ho sentito io, che mi ha contattato rapidamente per i dati ed altrettanto rapidamente ha mandato un corriere a casa mia per portare il notebook nei loro laboratori per risolvere lo stesso difetto di cui stiamo parlando in questo thread
Devo dire che l'assistenza ha sempre risposto entro le 24H e che stanno cercando di risolvere il problema dell'autonomia ( batteria nuova ).

Per favore, smettiamola di "litigare" ( tra virgolette perchè è una discussione animata )

ungkaren
20-12-2006, 20:33
OFF TOPIC:

Il sig. KJOW ha messo in ignore il sottoscritto.

Non è che me ne importi più di tanto ma questa persona deve capire quanto si sbaglia a parlare nei miei riguardi con i toni con cui si è rivolto.

Mi ha accusato di essere patetico, che gli faccio pena...che spavnto la gente e chi più ne ha più ne metta...

Ribadisco che persone del genere fanno sì che l'opinione pubblica deve seguire solo i suoi canoni.

Mi ha puntato fin dall'inizio è andato a cercare informazioni sul mio conto su internet...ove non ha scoperto un bel tubo, giusto un blog di qualche anno fa e si arroga il diritto di giudicarmi patetico.

In altri casi lo avrei ignorato, ma visto che non è un ragazzino non posso fare a meno di ribadirgli che cercherò in un modo o nell'altro di avere un incontro reale per discutere sulla problematica in questione che affligge purtroppo HP...
Dandogli le giuste motivazioni sul perchè delle mie "fondate" affermazioni.

KJOW..te non puoi insultare nessuno così com hai fatto con me.

Per cui mi sento in dovere di dirlo PUBBLICAMENTE.
Io e te ce la vediamo a quattrocchi.....risolveremo in maniera bonaria e sono sicuro che da quel momento in avanti non farai più illazioni stupide su di una persona che non conosci.

Scusate per l' OFF topic, ma è anche "grazie" a questo topic che questa persona ha iniziato ad insultarmi direttamente. Insulti pesanti, non bazzecole.

cla42
20-12-2006, 20:55
Ciao
vorrei portare anch'io la mia esperienza

Ho comperato un dv9084ea da una settimana; all'inizio nessun fischio, adesso si comporta esattamente come avete descritto.
Ho disabilitato l'esclusione automatica delle USB ed al termine (alla quarta) il fischio si è attenuato moltissimo.

Spesso il fastidioso rumore compare e scompare sul cambio di videate quando le medesime hanno diverse intensità luminose.

Ringrazio chi ha creato questo thread che giudico importante soprattutto per l'integrità psicologica di coloro che trascorrono parecchie ore al giorno davanti al PC ....... ;)
Ciao

ligabuz
20-12-2006, 21:08
Ringrazio chi ha creato questo thread che giudico importante soprattutto per l'integrità psicologica di coloro che trascorrono parecchie ore al giorno davanti al PC .......

Prego.
Integrità che sta venendo meno :asd:

Leggenda
20-12-2006, 21:16
Comunque sinceramente credo non ci siano modelli "miracolati"... ;)

Secondo me il fischio ce l'hanno tutti quanti e alcuni non lo sentono per qualche ragione (ad es. perchè hanno inserito una periferica USB).

Kjow
20-12-2006, 21:24
Comunque sinceramente credo non ci siano modelli "miracolati"... ;)

Secondo me il fischio ce l'hanno tutti quanti e alcuni non lo sentono per qualche ragione (ad es. perchè hanno inserito una periferica USB).

No... alcuni modelli sono "miracolati", ne ho potuto sentire uno in un negozio dove conosco chi ci lavora e non aveva il ronzio. Era un altro modello rispetto al mio, ma la stessa serie e stesso "made in". Va a "fortuna"...

PS un altro (altro modello ancora) aveva invece lo stesso ronzio del mio...

ungkaren
20-12-2006, 22:44
Ma che sei del KGB KJOW?? Le sfere alte lo sanno...rischio grosso?

Ecco cosa scrive al sottoscritto il nostro KJOw:

PVT EDITATO - Christina

Questo si che minaccia...

Ma i piani alti di HWUP Sanno quello che mi scrivi in privato?
Sarò io a fargli presente quello che dici nei miei riguardi..
Qui sfioriamo l'impossibile.

Stai calmo altrimenti qui faccio un casino enorme...e faccio vedere io ai piani alti se si deve usare un forum per ingiuriare un utente come stai facendo tu.

Falla Finita.

ungkaren
20-12-2006, 22:58
Ed una volta per tutte....

Se il mister KJOW è qui per chiudere gli occhi alle persone e buttare sabbia su di un problema perchè di problema si tratta...io sono qui e continuerò ad esserci finchè ne avrò la possibilità per aprire aprire gli occhi.

Affinchè la mia esperienza negativa con la repair line/assistenza HP, e la nuova serie DV, sia il più circoscritta possibile.

Chissà perchè quando qualcuno si rende conto del problema kjow è sempre lì a sdrammatizzare e difendere non so cosa.

Io non sono qui per colpire un azienda di cui posseggo diversi prodotti (stampanti, workstations...) ma per avvisare le persone ed evitare che la gente si faccia prendere per i fondelli.

Visto che credo l'esperienza altrui possa sempre servire a qualcosa.

ChristinaAemiliana
20-12-2006, 23:35
Ungkaren sospeso 5 giorni per pubblicazione di messaggio privato altrui.

Mi riservo di prendere ulteriori provvedimenti appena avrò valutato meglio la situazione.

Eriol the real
21-12-2006, 00:43
Guarda, non mi interessa minimamente intavolare un'altra discussione sterile, fin troppo simile nei modi e nello stile, di quella passata.
A me non importa nulla dettare la verità assoluta o parziale, io parlo solo di cio' che vedo, sento e rielaboro in modo che possa avere un senso.

la discussione io non ci tengo certo a farla personalmente con te, e tantomeno sterile, sto qui nel topic, per capire, ragionare ecc. come tanti, e personalmente perchè sto valutando il note da prendere... e continuerò a seguire allo stesso modo. Declassificanso il tutto a discussione sterile, o accomunandomi ad altri (in errore) pecchi parecchio di arroganza e supponenza.


Con questo ti saluto prima di ricominciare di nuovo, quotando solo una frase:

La stessa assistenza che ho sentito io, che mi ha contattato rapidamente per i dati ed altrettanto rapidamente ha mandato un corriere a casa mia per portare il notebook nei loro laboratori per risolvere lo stesso difetto di cui stiamo parlando in questo thread (mi hanno anche mandato un sms nel cell. appena il nb è arrivato nel laboratorio).
Tra l'altro il bios presente ora risolve in parte (testimonianza in questo thread), il prossimo probabilmente risolverà in toto;

questa è una esperienza positiva, ma è solo un tassello del discorso, che visto da un ottica è positivo, da un altro no (notebook nuovo in assistenza? attesa di bios?? Ma i soldi pagati erano euro "buggati"? e perchè dirlo solo in assistenza se la cosa è tanto diffusa??)... e sarebbe auspicabile una soluzione bios, ma io ripeto il mio dubbio su tale possibilità

se così non fosse ci sarà una sostituzione/riparazione(più probabile) per i modelli affetti dal disturbo.

altra previsione?... io aggiungerei un "a mio parere" che è d'obbligo.

Ma tutta sta fiducia da una casa che:
- pur sapendo di un tale problema (impensabile altrimenti, sennò i controlli statistici e di qualità delle produzioni a che servirebbero?) ha immesso lo stesso sul mercato una tale quantità di notebook "fallati" (riprendo un tuo termine)
- e ovviamente (sennò che li metteva in vendita a fare) ora non li ritira sotto natale... e a distanza di un mese manco fa comunicati ufficiali

....da cosa ti deriva?

Cmq il -fatto- resta (aldilà delle mie e tue considerazioni), e la condotta in termini di serietà di immagine, almeno per me, è stata decisamente molto scadente.
Personalmente, per attendere il dv9095, ho perso altra valida occasione di acquisto, che non avrei perso, se ci fosse stato un comunicato ufficiale in tempi brevi, e credo che altri si siano trovati e si trovino in situazione simili e altri si trovano in altre peggiori (che ho già detto nel post precedente) per mancanza di info ufficiali e chiare (e mettiamoci pure che il dv9095, a tutt'ora è disponibile solo presso MW, e nessun altro... e nemmeno sono previsti arrivi a breve)


Detto questo ti saluto di nuovo, augurandoti buone feste.

...certo, buone feste, e buona assistenza...

simone929
21-12-2006, 00:55
Riprendendo il mio ot...lo so che non c'entra niente un cellulare con un nb...ma vi dico che quando l'ho scoperto (e nonostante costasse molto meno del portatile, logicamente)ho avuto la stessa reazione...poi controllando altri 6630 di amici tutti facevano lo stesso rumore...nessuno si è ancora rotto e funzionano ancora bene...non sono un tecnico, tengo a precisarlo, a differenza di molti che credono di esserlo (su quale base si può affermare che il nb si brucerà?, non è polemica, credetemi, è una domanda sincera)...però se HP (che nn penso sia l'ultima arrivata) dice che il portatile si può usare senza problemi...beh io ci credo...se mi si romperà sempre problemi loro saranno...aspettiamo l'aggiornamento tanto decantato...se non cambia niente...io il numero dell'assistenza più vicina a casa mia già l'ho preso...I difetti di gioventù ci sempre stati...Poi possiamo stare qui tutto il tempo che vogliamo a dire le stesse cose...

ligabuz
21-12-2006, 07:09
su quale base si può affermare che il nb si brucerà?, non è polemica, credetemi, è una domanda sincera
Sulla BASE che i PC non fanno quel tipo di rumore.

Kjow
21-12-2006, 08:49
Visti i toni e il punto dove si è arrivati, ho deciso di lasciare il thread con somma gioia di alcuni personaggio qui dentro.
La mia parte l'ho fatta e ho provato a mettere su un discorso costruttivo più volte, ma senza successo.

Mi dispiace per chi avrebbe voluto aggiornamenti o novità in modo diretto su questo caso (assistenza, risoluzione o meno, ecc), ma, al momento, non ho intenzione di continuare ne a partecipare al thread (non voglio farmi il sangue amaro), ne a tenere aggiornato il "taccuino di viaggio" del mio nb nell'assistenza hp.

Un saluto a tutti quelli che hanno capito il mio punto di vista e buone feste.
Ciao.

PS Per chi fosse interessato, mi può contattare in PM ad anno nuovo (metà gennaio).

simone929
21-12-2006, 09:02
Sulla BASE che i PC non fanno quel tipo di rumore.


Beh non è una risposta molto tecnica questa...

simone929
21-12-2006, 09:03
Visti i toni e il punto dove si è arrivati, ho deciso di lasciare il thread con somma gioia di alcuni personaggio qui dentro.
La mia parte l'ho fatta e ho provato a mettere su un discorso costruttivo più volte, ma senza successo.

Mi dispiace per chi avrebbe voluto aggiornamenti o novità in modo diretto su questo caso (assistenza, risoluzione o meno, ecc), ma, al momento, non ho intenzione di continuare ne a partecipare al thread (non voglio farmi il sangue amaro), ne a tenere aggiornato il "taccuino di viaggio" del mio nb nell'assistenza hp.

Un saluto a tutti quelli che hanno capito il mio punto di vista e buone feste.
Ciao.

PS Per chi fosse interessato, mi può contattare in PM ad anno nuovo (metà gennaio).


Veramente interessa a tutti il responso dell'assistenza.. :read: .

sirenetto63
21-12-2006, 13:05
Mi fiscgiano le orecchie......

Mi penserà qualcuno......

Ma no, che studpido, ho comprato il nuovo HP dv9095ea......

:doh:

Rastas
21-12-2006, 13:17
Io veramente non capisco.. se hp dice che non si brucia e che possiamo usarlo tranquillamente in attesa di una risoluzione del problema che "problema" c'è?? Se si brucerà saranno cavoli loro, siccome risponde la garanzia, non vedo proprio cosa ci guadagnerebbero.
I prodotti vengono testati prima di essere rilasciati!!! avranno fatto dei test sui notebooks in questione e avranno evidentemente notato che il ronzio non danneggia!Ma cosa pensate, che siano dei pivellini??? :doh:

Certo che se proprio ci tenete così tanto a disperarvi fate pure...

Sulla BASE che i PC non fanno quel tipo di rumore.

Certe uscite come questa evitale.. dimostri solo di non avere una risposta, e comunque allora non hai mai sentito il mio fisso, sembra di stare all'aereoporto!! :stordita:

brotrosp
21-12-2006, 16:01
Mi fiscgiano le orecchie......

Mi penserà qualcuno......

Ma no, che studpido, ho comprato il nuovo HP dv9095ea......

:doh:


ma il tuo 9095eu fischia? il mio per il momento è ok. che BIOS hai (io ho F.08)? hai disattivato il risparmio energetico USB?



...

solidguitarman
21-12-2006, 16:05
Ho letto di un utente in un altro 3ad che aggiornando windows (200mb) ha visto (o meglio sentito) scomparire il fischio di un DV90xx. Qualcuno ha provato?

ligabuz
21-12-2006, 17:02
Io veramente non capisco.. se hp dice che non si brucia e che possiamo usarlo tranquillamente in attesa di una risoluzione del problema che "problema" c'è?? Se si brucerà saranno cavoli loro, siccome risponde la garanzia, non vedo proprio cosa ci guadagnerebbero.
Be'....se mi devo mettere i tappi nelle orecchie ogni volta che uso il PC. Se non posso guardare film a meno che non attacco 300000 periferiche usb.....be'.allora si'.

E metti che ti si rompe una settimana dopo che è finita l'assistenza, per colpa del fischio. Rimaniamo bendati va, che è meglio...... :mad:

Certe uscite come questa evitale.. dimostri solo di non avere una risposta, e comunque allora non hai mai sentito il mio fisso, sembra di stare all'aereoporto!!
Ma Cazzarola. Il tuo fisso fa casino per un rumore che è meccanico ( HDD, Ventole e compagnia bella ) non certo perche fischia, oppure fa babzbzbasSabssapPIIIIIIIIIIIII. Anche il mio fisso fa casino.
Ma che ragionamenti sono ?!?!?!?!?
Io ho la macchina casinara....vabbe' ! Pure quella del vicino è casinara, quindi va bene...
Sapete che vi dico ? FATE COME VI PARE ! COmpratevelo, poi se vi si rompe non venite a piangere e pagate i 440 Euro di assistenza !!!!!

Rastas
21-12-2006, 21:19
Be'....se mi devo mettere i tappi nelle orecchie ogni volta che uso il PC. Se non posso guardare film a meno che non attacco 300000 periferiche usb.....be'.allora si'.

E metti che ti si rompe una settimana dopo che è finita l'assistenza, per colpa del fischio. Rimaniamo bendati va, che è meglio...... :mad:


Ma Cazzarola. Il tuo fisso fa casino per un rumore che è meccanico ( HDD, Ventole e compagnia bella ) non certo perche fischia, oppure fa babzbzbasSabssapPIIIIIIIIIIIII. Anche il mio fisso fa casino.
Ma che ragionamenti sono ?!?!?!?!?
Io ho la macchina casinara....vabbe' ! Pure quella del vicino è casinara, quindi va bene...
Sapete che vi dico ? FATE COME VI PARE ! COmpratevelo, poi se vi si rompe non venite a piangere e pagate i 440 Euro di assistenza !!!!!

Allora prima di tutto non ti scaldare perchè non mi sembra ce ne sia bisogno... non credo di meritarmi risposte cosi maleducate.

Comunque da una lettura attenta del mio post non si legge nessun invito da parte mia di continuare a comprare questi portatili nonostante i problemi.
Ho cercato solo di placare quest'ondata di terrore, dicendo solamente che la gente interessata dal problema non dovrebbe preoccuparsi di eventuali danni xkè:
1- l'ho gia spiegato nel precedente post
2-non tutti hanno un ronzio fastidioso come il tuo, anzi... molta gente ha dichiarato di riuscire benissimo a lavorarci nonostante il ronzio, un ronzio che potremmo definire meno rumoroso e fastidioso del tuo.
3-Capisco benissimo che ti sia impossibile lavorarci in queste condizioni, ma se usando alcuni dei rimedi elencati in questo post il ronzio diminusice dovresti riuscire ad ovviare al problema temporaneamente pure tu (notare che non dico che il ronzio sparirebbe)
4-Io non ho detto che la gente se lo deve tenere così (vi invito a rileggere il post), semplicemente che è inutile continuare a disperarsi, xkè senz altro arriverà una soluzione.
5- Adesso io non vendo notebooks, ma di solito la garanzia dura almeno un anno, e confido che da qui a 12 mesi risolveranno il problema.. sperema!!!
6- Che ne sai tu da cosa provengono i rumori del mio fisso?? :D Ma soprattutto cosa ti da la certezza che quello sia un rumore estraneo a un computer?? Sei un tecnico? Te l'ha detto un tecnico? Te l'ha detto Hp? Forse Dio?? :Prrr:
7- Io non sono un vecchio eremita saggio... ho solo detto la mia, e siccome questo è un paese democratico dove vige la libertà d'opinione, e siccome non ho detto nulla di osceno o sconcio tantomeno offensivo sono in pieno diritto di farlo. Gli altri sono liberissimi di ascoltarmi oppure no, ma crocifiggermi per questo no...

ligabuz
21-12-2006, 21:36
6- Che ne sai tu da cosa provengono i rumori del mio fisso?? Ma soprattutto cosa ti da la certezza che quello sia un rumore estraneo a un computer?? Sei un tecnico? Te l'ha detto un tecnico? Te l'ha detto Hp? Forse Dio??
COsa intendi per tecnico ? COmpetenze avanzate hardware/software od un pezzo di carta ?
Se è la prima allora si', la seconda....
E chi ti crocifigge :Prrr: Anche io ho dato la mia opinione.

Dico solo a chi volesse comprarlo Comunque, e che crede che il ronzio non danneggi blablabla.... poi, se il computer dovesse fare puff. Non si lamenti. oppure si lamenti, ma noi l'avevami avvisati :read:

2-non tutti hanno un ronzio fastidioso come il tuo, anzi... molta gente ha dichiarato di riuscire benissimo a lavorarci nonostante il ronzio, un ronzio che potremmo definire meno rumoroso e fastidioso del tuo.

Non m'importa, se il difetto c'è va riparato.
Ancher se fosse anche solo una lucetta dei tasti frontali :Prrr:

Rastas
21-12-2006, 21:55
Io non ho detto che la gente se lo deve tenere così (vi invito a rileggere il post), semplicemente che è inutile continuare a disperarsi, xkè senz altro arriverà una soluzione.

:D

ligabuz
21-12-2006, 22:35
xkè senz altro arriverà una soluzione.
Certo, se la soluzione e' vera OK.
Ma se la soluzione è "non è un difetto, cambia combinazione di risparmio energetico" be'..... :(

icebit
21-12-2006, 23:13
UFFICALMENTE HO RESO IL (EX) MIO HP6195.

Sono andato la.. di meglio non avevano nulla.. manco l'asus G1 avevano :cry:

E allora niente.. mi son fatto fare un bel buono sconto da usare entro il 28febbraio..
Speriamo che (a sto punto ormai) a gennaio esca fuori qualcosa di più bellino...


Pentito di averlo ridato indietro?? Noooo!!!!!
Felice di essermi liberato di un peso. :D

ligabuz
21-12-2006, 23:22
cambia firma ;)

pinors
21-12-2006, 23:41
Ho ricevuto in regalo qualche giorno fa un HP dv6163ea (che potete aggiungere in prima pagina) e ho notato subito quel fischio fastidiosissimo! :cry:
quindi sono corso su questo forum per capire se c'era qualcuno che aveva il mio stesso problema e scopro subito questo thread con 35 pagine solo dal 3 dicembre.... :eek:
sono arrrivato a leggerne una decina...
domani faccio tutte le cose consigliate in prima pagina...
per il momento ho notato anch'io quel rumore che scompare quando l'hd è in uso, ma quando il nb non viene utilizzato è talmente forte che non serve avvicinare la testa per sentirlo!!! :mad:

inoltre ho notato che la batteria si scarica a vista d'occhio!!!
è durata 2 ore scarse, solo navigando in internet e facendo aggiornamenti software (con cavo lan), senza usare il lettore dvd, senza nessuna periferica usb collegata e con wireless disattivato...
posssssibile? :muro:

icebit
22-12-2006, 00:23
cambia firma ;)


Hai ragione, fatto! :D :D

Venice39
22-12-2006, 08:56
UFFICALMENTE HO RESO IL (EX) MIO HP6195.

Sono andato la.. di meglio non avevano nulla.. manco l'asus G1 avevano :cry:

E allora niente.. mi son fatto fare un bel buono sconto da usare entro il 28febbraio..
Speriamo che (a sto punto ormai) a gennaio esca fuori qualcosa di più bellino...
Pentito di averlo ridato indietro?? Noooo!!!!!
Felice di essermi liberato di un peso. :D

Ti consiglio di passare alla serie business di hp, gli nx sono macchine fantastiche, forse perche progettate e costruite con un altro tipologia di utenti, nelle ultime serie hanno anche spostato gli autoparlanti che adesso sono ai lati della tastiera e non interferiscono piu le meccaniche del disco fisso, in piu anche gli ultimi modelli hanno il processore turion 64 a doppio core, o gli ultimi intel a doppio core, la ventola non si sente neppure, disco fisso ultra silenzioso, e nessun tipo di whine, fischio, ronzio, o i cavalli che galoppano nel microfono.

Nella serie business ci sono modelli per tutti i gusti, da quello di media potenza che va sugli 850 euro, a quello super mega mostro che va sui 2800 euro ed e praticamente una workstation portatile che ci si puo fare videoediting con i software tridimensionali.

Sono leggerissimi, e la batteria non so per quale motivo dura persino 4 ore, almeno per il mio lo fa.

Certo che pero come modelli, non li trovate al centro commerciale....., se avete il negoziante di fiducia, dovete ordinarlo, e la linea di costruzione, e completamente diversa da quella dei pavillion, come pure il servizio di assistenza e molto piu veloce.

Certo c'e solo un anno di garanzia perche sono prodotti destanati alle aziende, ma alla fine si puo sempre comprare il costumer pack post vendita.

Mi hanno anche contattato per l'upgrade a windows vista.....,, trovo la cosa interessante, ma pero non so se la scheda video riesce a tenere su quel mostro mangia risorse..... e poi a me delle finestre tridimensionali non me ne frega nulla.

Venice

sirenetto63
22-12-2006, 09:18
Secondo voi, ronzio a parte, è meglio acquistare oggi un notebook tipo Acer 9524 o HP dv9095ea a 1.799/2.000 euro con quel tipo di configurazione, equilibrata ma non al top, e poi tra due anni cambiarlo con uno nuovo....oppure

Acquistare oggi un sony, toshiba, dell, DPC o Santech al top di configurazione scheda nividia 7900 GT shermo 1900x1200 ecc. a 3000/3200 Euro e tenerlo per 4 5 anni ???

:confused:

Venice39
22-12-2006, 09:29
Secondo voi, ronzio a parte, è meglio acquistare oggi un notebook tipo Acer 9524 o HP dv9095ea a 1.799/2.000 euro con quel tipo di configurazione, equilibrata ma non al top, e poi tra due anni cambiarlo con uno nuovo....oppure

Acquistare oggi un sony, toshiba, dell, DPC o Santech al top di configurazione scheda nividia 7900 GT shermo 1900x1200 ecc. a 3000/3200 Euro e tenerlo per 4 5 anni ???

:confused:

Perche per te dura 4 o 5 anni???? Quelli di una volta non quelli di adesso.

La cosa migliore per adesso e non acquistare piu nulla, se non se si ha un disparato bisogno di uso immediato, oppure fare un regalo speciale.

Stare attenti a tutte queste offerte promozionali dei centri commerciali che sono solo specchietti per allodole, ed aspettare almeno fino alla fine di febbraio i primi modelli con windows vista pre-installato.

Cosi ti cucchi sia la potenza maggiore di un portatile in vendita adesso, e il sistema vista preinstallato su una macchina gia concepita per vista.

E brutto dirlo, ma in questo periodo sto vedendo un casino di persone che ha veramente regalato soldi per merce che non vale nulla e non solo hp, ma anche altre marche, stanno veramente svuotando i fondi di magazzino con offerte assurde, tutto poi per ordinare in massa i nuovi prodotti con vista preinstallato.

Tanto vale aspettare ancora un po di tempo, e non correre a farsi svuotare le tasche per computer con elettronica di consumo da terzo mondo.

Venice

sirenetto63
22-12-2006, 09:57
Tu pensa che io ho un Pentium 3 700 mhz 128 MB memoria 12 Gb HD funziona benissimo mai un problema a parte il limite della configurazione e il lettore dvd partito. Silenziosissimo - Ideaprogress.it

Dopo 6-7 anni sarà anche ora di cambiarlo, se no a forza di aspettare...qui, con la scusa che se aspetti avrai sempre qualcosa di meglio a meno ...gli anni passano e non "ci si sposa +"..... :Prrr:

ligabuz
22-12-2006, 11:07
HP dv6163ea aggiunto

brotrosp
22-12-2006, 15:33
Secondo voi, ronzio a parte, è meglio acquistare oggi un notebook tipo Acer 9524 o HP dv9095ea a 1.799/2.000 euro con quel tipo di configurazione, equilibrata ma non al top, e poi tra due anni cambiarlo con uno nuovo....oppure

Acquistare oggi un sony, toshiba, dell, DPC o Santech al top di configurazione scheda nividia 7900 GT shermo 1900x1200 ecc. a 3000/3200 Euro e tenerlo per 4 5 anni ???

:confused:


a parte le tue considerazione temporali "assurde" (permettimi e senza offesa ovviamenete ...) ...io ho un 9095eu pagato 1560. non fischia (per il momento e spero per sempre). ottimo pc. niente da aggiungere. veloce e capiente per qualsiasi utilizzo.

ripeto, fischietto a parte, HP Pavilion ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Nokia N91
22-12-2006, 15:59
a parte le tue considerazione temporali "assurde" (permettimi e senza offesa ovviamenete ...) ...io ho un 9095eu pagato 1560. non fischia (per il momento e spero per sempre). ottimo pc. niente da aggiungere. veloce e capiente per qualsiasi utilizzo.

ripeto, fischietto a parte, HP Pavilion ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
DOVE LO HAI preso?

icebit
23-12-2006, 01:22
Ti consiglio di passare alla serie business di hp, gli nx sono macchine fantastiche, forse perche progettate e costruite con un altro tipologia di utenti, nelle ultime serie hanno anche spostato gli autoparlanti che adesso sono ai lati della tastiera e non interferiscono piu le meccaniche del disco fisso, in piu anche gli ultimi modelli hanno il processore turion 64 a doppio core, o gli ultimi intel a doppio core, la ventola non si sente neppure, disco fisso ultra silenzioso, e nessun tipo di whine, fischio, ronzio, o i cavalli che galoppano nel microfono.

Nella serie business ci sono modelli per tutti i gusti, da quello di media potenza che va sugli 850 euro, a quello super mega mostro che va sui 2800 euro ed e praticamente una workstation portatile che ci si puo fare videoediting con i software tridimensionali.

Sono leggerissimi, e la batteria non so per quale motivo dura persino 4 ore, almeno per il mio lo fa.

Certo che pero come modelli, non li trovate al centro commerciale....., se avete il negoziante di fiducia, dovete ordinarlo, e la linea di costruzione, e completamente diversa da quella dei pavillion, come pure il servizio di assistenza e molto piu veloce.

Certo c'e solo un anno di garanzia perche sono prodotti destanati alle aziende, ma alla fine si puo sempre comprare il costumer pack post vendita.

Mi hanno anche contattato per l'upgrade a windows vista.....,, trovo la cosa interessante, ma pero non so se la scheda video riesce a tenere su quel mostro mangia risorse..... e poi a me delle finestre tridimensionali non me ne frega nulla.

Venice

Interessantissimo!
Eh.. peccato che però io ho il buono per il MW :doh:
Sennò ci avrei fatto molto più che un pensierino....

Ora come ora sono in attesa, di spendere di più sinceramente non ne ho voglia e non ha neanche senso.. tanto a distanza di qualche mese si supersvalutano cmq allo (quasi) stesso modo.
Per ora aspetto gennaio con qualche buona offerta.. magari residui degli invenduti natalizi (ad asempio l'Asus G1 svenduto? :D )

pinors
23-12-2006, 02:59
HP dv6163ea aggiunto
vi riporto il mio caso con questo HP dv6163ea:
1)
disattivando "Permetti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" per le 5 voci "HUB Principale USB" in gestione periferiche...il fischio è rimasto!!! :cry:
però è passato da un fischio tipo: iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ad un suono vibrato tipo: riiiriiiriiiriiiriiiriiiriiiriii
:confused:
2)
con la patch KB916595 non è cambiato nulla, ed anche i consumi della batteria sono rimasti gli stessi: tenedo solo acceso il pc, senza utilizzarlo, il livello della batteria (%) scende a vista d'occhio...in meno di 2 ore si esaurisce! :(
3)
collegando una periferica usb, tipo un joypad, un mouse o una penna usb, il fischio non cambia...ma se gli collego via usb il palmare (che nel frattempo si ricarica dalla usb stessa) il fischio scompare! :eek: questo è l'unico modo che mi permette di farlo smettere (collegando il portatile alla rete elettrica il suono si riduce solo) :muro:

ho letto le diverse pagine di questo thread (saltando qualche accesa discussione tra utenti :rolleyes: ), in conclusione conviene aspettare che risolvano qualcosa con un nuovo bios...giusto?

io ho la versione F.08 del bios...
perchè invece sul sito hp l'ultima è la F.06?
mi sembra di aver letto che l'assistenza hp consiglia la F.06...a qualcuno ha risolto il problema del fischio?
grazie. ;)

ligabuz
23-12-2006, 09:02
collegando una periferica usb, tipo un joypad, un mouse o una penna usb, il fischio non cambia...ma se gli collego via usb il palmare (che nel frattempo si ricarica dalla usb stessa) il fischio scompare!
Scompare quando l'assorbimento diventa consistente.

Venice39
23-12-2006, 10:36
Interessantissimo!
Eh.. peccato che però io ho il buono per il MW :doh:
Sennò ci avrei fatto molto più che un pensierino....
Ora come ora sono in attesa, di spendere di più sinceramente non ne ho voglia e non ha neanche senso.. tanto a distanza di qualche mese si supersvalutano cmq allo (quasi) stesso modo.
Per ora aspetto gennaio con qualche buona offerta.. magari residui degli invenduti natalizi (ad asempio l'Asus G1 svenduto? :D )

Carini quelli del mw a darti il buono...... ti dovevano dare indietro i soldi, altro che quei pezzi di carta senza nessun valore.

Ieri a mi manda rai tre, finalmente ne hanno discusso di queste garanzie del cavolo, e quella del ministero dell'economia e venir giu dalla nuvole....., ma davvero credono che se si rompe qualcosa il secondo anno lo porti dal rivenditore e poi lui se ne occupa??????

Forse in un altra nazione, su un altro pianeta..... avete visto il tipo con la macchina digitale cosa se fatto dire dal rivenditore "la riparazione costa 130-150 euro, che nessuno mi rimborsa, tanto che ne prenda una nuova a questo punto, altrimenti faccia fare la lettera dall'avvocato dell'associazione dei consumatori....."

E poi il discorso dei sei mesi per legge, se il prodotto ha un difetto entro sei mesi lo si puo cambiare. o addirittura farselo rimborsare (con soldi veri, non il buono)..... questa mi e giunta proprio nuova.

Fatta la legge super ma trovato l'inghippo, ai commercianti non gliene frega nulla della garanzia, l'importante e vendere, ai produttori svuotare i magazzini, per poi riempirli di altra roba ancora piu tecnologicamente complicata, e dalla durata ancora piu infima........

Quindi alla fine quante garanzie esistono.... quella legale che sarebbe quella del libretto, o del foglietto che si trova, e che nessuno legge mai, se non nel caso di guasto, poi quella convenzionale, che sarebbe quella del secondo anno che la dovrebbe dare il negoziante, e poi quella del buon funzionamento, che se si rompe, e il proprietaro che deve dimostrare che il componente non andava? E come fa mica siamo tutti ingegneri elettronica, come quel tizio che ha comprato il dvd recorder e dopo un anno e morto e in assistenza gli hanno detto...... e no nonno devi dimostrare che l'ottica era partita.......

Paradossale poi il caso dell'ospite con il panello lcd che non funzionava, e nella garanzia il pannello vero e proprio non era incluso, per cui ha speso 389 per un 15 pollici che adesso e praticamente da buttare...... e quella dell'associazione dei consumatori parte lancia e resta con la storia del giudice di pace......... ma si rendono conto che comunque e sempre un procedimento giudiziario che fa perdere tempo, soldi per cosa poi per la solita elettronica del terzo mondo..... (ma non ci sono le precedure doa in quel caso?, ieri nessuno ne parlava)

A sto punto davvero sarebbe il caso di non comprarsi piu nulla, a van cuf tutto sto miracolo tecnologico che non dura nulla, prescindendo se l'hanno montato in cina, in polonia, o in qualche sperduta regione della germania..... (in italia penso che non ci sia piu nulla di elettronica di consumo)......

Quindi per quella garanzia del buon fuzionamento con i portatili hp con sto fischio, alla fine dovrebbe essere l'utente che dovrebbe dimostrare che l'integrato, il processore...... chissa cos'altro si mette a ronzare per chissa quale motivo (sotto tensione elettrica), per avere almeno la minima speranza di vedersi davvero rispettati i suoi diritti di consumatore.....

Mi sa poi che alla fine hp, tra un bios e un disel,..... alla fine fa il richiamo e chiude la partita definitivamente, come ha fatto apple che ha convertito l'insoddisfazione dei suoi clienti, in buoni per comprare musica su i-tunes e portatili riparati in meno di un mesi di centro assistenza.

Ve be, ormai mi sono arreso anch'io a gennaio comprero il costumer care pack, altri 150 euro, ma almeno per un anno, caso vuole che parta tutto, ho lo scudo di carta igenica dell'assistenza......

Buon natale a tutti.

Venice

tomsmile
23-12-2006, 14:41
Il video su YouTube da chi è stato realizzato e con cosa?? :confused:

Ambiorix
24-12-2006, 09:11
Salve a tutti e un augurio di buone feste. A breve dovrei ordinare un HP dv 6146 eu, rischio il fischio? :D

sirenetto63
24-12-2006, 12:35
Sono stato all'Auchan di Vimodrone MI, c'era un gran casino, ho appoggiato l'orecchio su un HP 2000 e un HP 6000 e mi è parso di non sentire alcun ronzio...

Che sia una partita ronzante messa in promozione in esclusiva per Media World per svuotare i magazzini dai notebook difettati ??

:mc:

greffiotribe
24-12-2006, 17:55
in effetti devo dire che il fischio l'ho sentito distinto e chiaramente a Mediaworld, al trony no e nemmeno in un negozio qui nel mio paese...
Secondo me può essere solo una partita difettata, è impossibile che TUTTI siano malati, se ne sarebbero accorti prima...

icebit
24-12-2006, 19:31
in effetti devo dire che il fischio l'ho sentito distinto e chiaramente a Mediaworld, al trony no e nemmeno in un negozio qui nel mio paese...
Secondo me può essere solo una partita difettata, è impossibile che TUTTI siano malati, se ne sarebbero accorti prima...

Mi spiace distruggere la tua tesi ma anche in un negozio normale di PC della mia città ho ascoltato un Hp con lo stesso ronzio..... :D

Leggenda
24-12-2006, 19:55
Io invece continuo a credere che siano tutti "difettati"... ;)

Il fatto è che in determinate condizioni il fischio non è udibile, per cui non basta limitarsi ad appoggiare l'orecchio sulla tastiera: bisognerebbe testare il NB qualche giorno... ;)

steveone
24-12-2006, 21:29
Comunque ragazzi non e' possibile che la batteria si scarichi cosi' tanto a pc spento...in due giorni e' scesa dal 99 % al 75 %...dai non e' possibile!
Comunque confermo che fanno tutti quel sibilo..ho sentito anche altri modelli al mediaworld e lo facevano tutti...

Leggenda
24-12-2006, 21:45
Dal 99% al 75 in 2 giorni è troppo... bah! :confused:

steveone
24-12-2006, 22:07
Spero mi arrivi la nuova batteria...ormai sono 15 giorni che l'aspetto..
Vabbe'!
Buon Natale a tutti ragazzi!

pinors
25-12-2006, 01:27
Spero mi arrivi la nuova batteria...ormai sono 15 giorni che l'aspetto..
Vabbe'!
Buon Natale a tutti ragazzi!
mi puoi dire come hai fatto a richiederla?


vorrei provare a mettere il bios F.06 (al posto dell' F.08) per vedere se risolve il problema del fischio, è possibile farsi una copia del bios attuale prima di sostituirlo, utilizzando questa WinFlash utility (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44866-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3319052&os=228&lang=en) di hp?

Buon Natale!

sirenetto63
25-12-2006, 11:13
Il Ronzio di HP

Nel post numero 8 da qualche giorno si parla quasi esclusivamente del “ronzio” che affligge i notebook HP di recente produzione. Ho mobilitato a riguardo, a parte la sottoscritta, i responsabili di HP a tutti i livelli per potervi dare una risposta chiara ed esaustiva: ecco quello che è emerso.

La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.

Eventuali complicazioni nella soluzione del problema: il sig. Schiavetta mi ha anche detto che, nei casi in cui la patch del BIOS non dovesse risolvere il problema, i centri di assistenza HP (848/800871) si prendono carico di esaminare una per una le segnalazioni e di gestirle nel modo più adeguato.

Il mio parere
Per le prove che ho avuto modo di fare posso confermare che il fruscio non è di natura meccanica (con la necessità di sostituzione di componenti hardware) in quanto i modelli di preproduzione che ho in laboratorio non presentano il problema, il che significa che il ronzio è subentrato solo in un secondo momento, in seguito ad un aggiornamento del BIOS fatto prima di veicolare nei negozi i prodotti. Se non li aggiornavano era meglio? Di solito vanno meglio con gli aggiornamenti…
Posso altresì confermare, dalle indagini che ho svolto nel week end in tutti i punti vendita HP che avevo a portata di mano, che il ronzio riguarda solo alcuni modelli con piattaforma Intel, perché in quelli AMD non ho sentito nulla e in quelli Intel non in tutti i casi il ronzio era percepibile (già, sembravo una pazza con l’orecchio appoggiato sulle tastiere a Mediaworld…).
Infine, se il problema (e non vedo perché contraddire chi i notebook li ha progettati) è quello individuato non ci sono motivi tecnici per i quali ritenere che il difetto possa compromettere il funzionamento del notebook: 2 Hz in più rientrano ampiamente nel limite di tolleranza del display (che per la cronaca è prodotto da Samsung), quindi non ho elementi tecnici per sconsigliare questi notebook o per mettere in guardia sull’affidabilità delle macchine.
Sono in attesa, a riguardo, di una dichiarazione ufficiale del responsabile di prodotto, al quale ho chiesto di prendersi la responsabilità di garantire l’affidabilità dei prodotti in questione. :doh:

pinors
25-12-2006, 14:18
avevo già letto questo articolo sul blog da cui è stato riportato...
per questo pensavo di fare il downgrade del bios da F.08 a F.06...ma a quanti di voi ha risolto il problema?
se il problema fosse dovuto solo a quei 2 Hz in più introdotti con il nuovo bios (F.08) tutti qui avrebbero risolto facilmente con un downgrade del bios, invece leggo che si aspetta ancora una soluzione definitiva da parte di hp... :confused:

comunque proverò anch'io col downgrade... :sperem:

Immelmann
25-12-2006, 14:47
scusate, quindi per risolvere il problema basterebbe passare al bios F.06...


Peccato che io sul mio abbia proprio quello.... e il ronzio esiste ancora... quindi... :ciapet:

sirenetto63
25-12-2006, 17:32
Io mi sto sempre più convincendo che andrò su Acer 9520 a 2.064€... con la Nividia 7900. :mbe:

seg.fault
25-12-2006, 18:39
mi puoi dire come hai fatto a richiederla?


Puoi fare presente il tuo problema all'assistenza HP, via telefono o via mail

Supporto HP (http://welcome.hp.com/country/it/it/contact_us.html)

seg.fault
25-12-2006, 18:42
scusate, quindi per risolvere il problema basterebbe passare al bios F.06...


Peccato che io sul mio abbia proprio quello.... e il ronzio esiste ancora... quindi... :ciapet:

e poi mi chiedo se quella spiegazione c'entra anche con il fischio che sento dal vano RAM quando il pc e' completamente spento e staccato dalla corrente (in quel caso il monitor non e' acceso) ... e poi il mio ha una CPU AMD (cosa esclusa dalla spiegazione)
... vedrem

simone929
25-12-2006, 18:59
Spero mi arrivi la nuova batteria...ormai sono 15 giorni che l'aspetto..
Vabbe'!
Buon Natale a tutti ragazzi!
Scusa perchè l'hai richiesta?

alessi1
25-12-2006, 19:19
e poi mi chiedo se quella spiegazione c'entra anche con il fischio che sento dal vano RAM quando il pc e' completamente spento e staccato dalla corrente (in quel caso il monitor non e' acceso) ... e poi il mio ha una CPU AMD (cosa esclusa dalla spiegazione)
... vedrem


anche io ho cpu AMD eppure il ronzio c'è...

Immelmann
25-12-2006, 19:45
ma invece di stare qui a trovare strane soluzioni per risolvere il problema, dato che nessuno di noi credo sia un ing della HP, lasciamo a loro il compito di trovare la soluzione... intanto, da parte nostra potremmo raccogliere i nostri dati, e far sentire la nostra voce e cercare di far accelerare i tempi. Alla fine credo che sia inutile che ognuno di noi si rivolga a HP, dato che il problema è lo stesso, penso che unendo le forze si possa arrivare a qualcosa. 100 clienti insoddisfatti unito fanno più "impressione" di cento clienti che si rivolgono uno ad uno all'assistenza, perchè in questo caso loro si rendono conto che siamo coscienti che si tratta di un difetto di fabbrica e che quindi siamo un bel pò inc***ti.

savi_sg1
25-12-2006, 20:41
ma invece di stare qui a trovare strane soluzioni per risolvere il problema, dato che nessuno di noi credo sia un ing della HP, lasciamo a loro il compito di trovare la soluzione... intanto, da parte nostra potremmo intanto raccogliere i nostri dati, e far sentire la nostra voce e cercare di far accelerare i tempi. Alla fine credo che sia inutile che ognuno di noi si rivolga a HP, dato che il problema è lo stesso, penso che unendo le forze si possa arrivare a qualcosa. 100 clienti insoddisfatti unito fanno più "impressione" di cento clienti che si rivolgono uno ad uno all'assistenza, perchè in questo caso loro si rendono conto che siamo coscienti che si tratta di un difetto di fabbrica e che quindi siamo un bel pò inc***ti.

quoto pienamente Immel.. cmq io sono fiducioso (l'ho scritto anche nella firma) che HP ci regalerà per l'anno nuovo un bel bios nuovo fiammante che risolverà il problema. io le soluzioni tampone non le considero nemmeno. o si risolve il problema che ormai ha raggiunto dimensioni notevoli (e dopo natale ne sentiremo parlare molto per via dei notebook regalati) o come dice immel bisogna coordinare un azione comune verso hp al fine di far sentire la nostra voce. certo che se hp risolve il tutto non potrà che ricevere elogi dal sottoscritto. E' stato sbagliato secondo me immettere questi portatili sul mercato senza aver fatto dei test come si deve ma visto che il danno è stato fatto ora lo devono risolvere.

saverio

Immelmann
25-12-2006, 21:19
si, io parlo da cliente, che si trova in mano un portatile con un piccolo difetto, ma dato che è piccolo oggetto è stato pagato 1500€ ossia uno stipendio e mezzo, nn voglio, ma pretendo un oggetto che funzioni e che nn dia problemi. Non mi interessa come Hp voglia risolvere il problema, per me possono rifare il progetto della scheda madre da capo, riprogettare il bios ( credo poco in questa soluzione...), ma a me interessa solo avere un pc che mi permetta di usarlo in silenzio senza cuffie da martello pneumatico :sofico: quindi l'unica cosa è formare un gruppo e rivolgersi alla HP con una forza maggiore.
Marco

Immelmann
26-12-2006, 10:37
Sostituzione Entro il primo mese...
Ho sentito della possibilità di far rientrare il pc al negoziante, per prodotti hp entro il primo mese ( e dato che il mio acquisto è del 27/11) sarei intenzionato... in tal modo sostituendo con lo stesso modello posso tentare di vedere se trovo un modello senza il Ron...zzziooo. Vi volevo chiedere: mi conviene muovermi in questo modo, rischiando di ricevere un prodotto renew o eprice mi da uno nuovo??. Inoltre, noto che nn ci sono notizie di Pc senza tale problema. Nn vorrei che il problema sia stato preso sottogamba e nn esistano soluzioni in vista, nemmeno sui nuovi modelli. Inoltre questo mi sembra un difato di fabbrica bello e buono, che sia di Hp o chi che per Hp produce il componente incriminato.
Chi mi puo dare un indirizzo sul quale si legge il fatto del mese di possibilità di recesso??


Ps
è inutile fare paragoni con i desktop, per il rumore che fanno, il mio ha 8-9 ventole, fa molto rumore, ma sta sotto il tavolo, questo ce lo ho a 30 cm dalle orecchie sono due cose differenti!!!

Ps 2
Possibile che il problema coinvolga solo le serie italiane?? nessuno ha sentito di problemi simile su modelli esteri-Usa?? sarebbe interessante vedere se è un problema solo nostro italiano o no.

Aspetto risposte, che così domani mattina glielo riporto a eprice, che ha il pick & pay vicino a casa mia

Ps 3
domani contatto il centro assistenza, volevo segnalergli che il problema nn è solo mio; quindi se in PM mi lasciate il vostro modello, segnalo che sul forum ci stanno "n" persone con Tali modelli pronti a muoversi per la rapida risoluzione del problema, e anche solo per avere info sul fatto che hp si stia muovendo per la risoluzione del problema, che ormai di problema si tratta, perchè una socità di tale calibro come Hp nn può permettersi di fare delle cose del genere, lasciare i propri clienti in queste condizioni. Anche perchè se qualcosa nel mio PC vibra, mentre dovrebbe stare ferma, è ovvio che questa va a deteriorarsi nel lungo termine, invece nel breve periodo rischia di far fuori qualche processore, lasciando centinaia di utenti senza Pc e dati, che trattandosi di un note sono solitamente abbastanza sensibili

outsidetheloop
26-12-2006, 11:44
Alla mia ragazza babbo natale ( :D ) ha portato un hp dv61xx (nn mi ricordo la sigla esatta.. ) vedremo se anche il suo fiskia..... cosi saremmo in due e potremmo organizzare un bel concerto fiskiante....
Cmq io credo in HP (che spero ricambbi presto la mia fiducia con una soluzione..) e vedrete che tutto si risolverà...
Se HP elimina questo fiskio fastidioso direi proprio che questa serie sarà la migliore in circolazione!

Dai HP forza.....


PS. ma Jay-z aveva le cuffie che non se ne è accorto quando faceva la pubblicità? :sofico:

ungkaren
26-12-2006, 11:58
Ragazzi dopo la squalifica di 5 giornate sono tornato qui nel forum in Tempo per augurarvi Buon Anno (Prima di un eventuale altro cartellino ROSSO).

Vedo che per la situazione HP le cose non sono cambiate di molto anche se noto che la forbice tende molto alla presa di coscienza della "serietà" della situazione e della richiesta di spiegazioni plausibili.

Con la speranza che possiate spendere i vostri soldi nella maniera più oppurtuna e valida vi faccio i miei auguri per un futuro (notebook) migliore.

Auguri anche alla Moderatrice Christina, a Kjow che mi sono stati vicini in questa storia.

ungkaren
26-12-2006, 12:06
Ps 2
Possibile che il problema coinvolga solo le serie italiane?? nessuno ha sentito di problemi simile su modelli esteri-Usa?? sarebbe interessante vedere se è un problema solo nostro italiano o no.

Se ancora non fosse chiaro il problema di HP è di entità MONDIALE, Italia, Svizzera (ove per primo ho acquistato i gemelli fischianti del 9095) Spagna, Nord Europa e America naturalmente.

Ribadisco..problema a monte.

In Oriente (China, Taiwan, Giappone, Hong Kong) ci sono aziende valide del posto che ivi producono con tutti i crismi e tiran fuori prodotti decenti.
Poi ci sono aziende che vanno lì ad assemblare per ridurre i costi di manodopera e non sempre c'è un controllo di qualità valido.
Ecco che può capitare che Aziende rinomate come HP abbiano queste problematiche.

Il Problema va cercato a monte...chi vuole ridurre i costi ed aumentare i profitti non sempre punta alla qualità....ahime.

Quindi spero che si diano una mossa ma soprattutto che questo serva di lezione per il loro futuro, ed il nostro.

Immelmann
26-12-2006, 12:36
Si n e sono al corrente del fatto delle aziende che se ne vanno verso l'est...
ma il mio probelma è questo: esistono prove del fatto che anche altre serie DV9000; DV6000 fanno il nostro rumomore si sottofondo?? Non so , forum articoli di riviste, pagine di utenti che hanno segnalato il problema, perché qualora il problema sia solo nostro, dato che i prodotti sono usciti solo il 1 novembre, la cosa potrebbe essere in fase di risoluzione, invece se la questione è anche sui NB Usa, la cosa a mio avviso è più grave dato che a loro sono in circolazione da molto tempo e la hp si è a questo punto disinteressata al problema.

ungkaren
26-12-2006, 13:44
Si n e sono al corrente del fatto delle aziende che se ne vanno verso l'est...
ma il mio probelma è questo: esistono prove del fatto che anche altre serie DV9000; DV6000 fanno il nostro rumomore si sottofondo?? Non so , forum articoli di riviste, pagine di utenti che hanno segnalato il problema, perché qualora il problema sia solo nostro, dato che i prodotti sono usciti solo il 1 novembre, la cosa potrebbe essere in fase di risoluzione, invece se la questione è anche sui NB Usa, la cosa a mio avviso è più grave dato che a loro sono in circolazione da molto tempo e la hp si è a questo punto disinteressata al problema.


Ciao, se te la cavi con l'inglese qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=85477) puoi trovare la risposta alla tua domanda.

Come potrai vedere oltre ad aver in comune il problema, c'è in comune anche l'incapacità di trovare una soluzione valida e definitiva al problema..

Se puoi fai una ricerca in questo forum sul mio nick e dai un occhiata ai miei post.. Così potrai farti un idea generale.

Buena Vista-

pinors
26-12-2006, 18:55
:cry: avevo già letto questo articolo sul blog da cui è stato riportato...
per questo pensavo di fare il downgrade del bios da F.08 a F.06...ma a quanti di voi ha risolto il problema?
se il problema fosse dovuto solo a quei 2 Hz in più introdotti con il nuovo bios (F.08) tutti qui avrebbero risolto facilmente con un downgrade del bios, invece leggo che si aspetta ancora una soluzione definitiva da parte di hp... :confused:

comunque proverò anch'io col downgrade... :sperem:

sono passato dal bios F.08 al bios F.06...ma non è cambiato ASSOLUTAMENTE NIENTE! :cry: :cry:

il problema del fischio non è legato per niente ai 2Hz in più nel refresh del monitor!!! :muro:

ungkaren
26-12-2006, 18:57
se qualcuno pensa che al centro assistenza hp ci sia UNA persona valida..si sbaglia.

Speriamo che qualcuno da lassù ce la mandi buona.

sirenetto63
26-12-2006, 19:43
Secondo me, quel fischio nasconde ben altro che una vibrazione elettrica.....

Solitamente uno che fischietta, fa lo gnorri, fa finta di nulla, nasconde qualcosa, si sente in colpa....che ci sarà sotto ?

:p

ligabuz
26-12-2006, 21:49
il problema del fischio non è legato per niente ai 2Hz in più nel refresh del monitor!!!
L'aveter capita finalmente :p
Frrr....Frrr....ogni secondo la MB si frigge....frrrrr.....frrrbbzzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....un secondo in meno di vita al portatile frriiiiiii :asd:
In attesa... ma non del BIOS fasullo, in quato il problema è hardware e non software. Certo, se fanno un BIOS che spreca il triplo della corrente ( indirizzandola dove non serve ) il fischio sparisce............

nettuns
27-12-2006, 01:45
mi inserisco anche io nel discorso...

facendo una ricerca tra alcuni siti americani ho scoperto che questo famoso ronzio... in realtà non è una caratteristica della nuova serie pavilion di hp... ma si è già presentato in un'altra serie precedente... ma soprattutto in altre marche: dell, acer, asus oltre alla apple.

tutti i casi di cui ho letto hanno le stesse caratteristiche: ronzio proveniente dalla Q (o tra il 2 e il 3, o la g... cmq in quella zona), presente in idle, scompare quando si fa qualcosa o collegando usb o installando rmclock... in genere poi è stato risolto con un aggiornamento del bios.

per verificare fate una ricerca inserendo queste parole: "high-pitched noise notebook idle"


qui vi anticipo alcuni link

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:852

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:779

http://geared2play.com/phpbb/nfphpbb/viewtopic.php?t=643

http://geared2play.com/phpbb/nfphpbb/viewtopic.php?t=782

ungkaren
27-12-2006, 08:10
mi inserisco anche io nel discorso...

facendo una ricerca tra alcuni siti americani ho scoperto che questo famoso ronzio... in realtà non è una caratteristica della nuova serie pavilion di hp... ma si è già presentato in un'altra serie precedente... ma soprattutto in altre marche: dell, acer, asus oltre alla apple.

tutti i casi di cui ho letto hanno le stesse caratteristiche: ronzio proveniente dalla Q (o tra il 2 e il 3, o la g... cmq in quella zona), presente in idle, scompare quando si fa qualcosa o collegando usb o installando rmclock... in genere poi è stato risolto con un aggiornamento del bios.

per verificare fate una ricerca inserendo queste parole: "high-pitched noise notebook idle"


qui vi anticipo alcuni link

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:852

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:779

http://geared2play.com/phpbb/nfphpbb/viewtopic.php?t=643

http://geared2play.com/phpbb/nfphpbb/viewtopic.php?t=782


Interessanti questi link..

Effettivamente lì ci sta lo stesso identico problema.
Si Parla di Asus nel periodo Giugno Luglio.
Fatto sta che ora a quanto pare asus il problema sembra averglielo risolto..

Bisogna vedere come....

Leggenda
27-12-2006, 10:06
Beh se le altre case hanno risolto con l'aggiornamento del BIOS... allora non ci resta che aspettare!

Sinceramente mi romperebbe un po' mandare il 9084 in assistenza così presto... ma spero e credo non ce ne sia bisogno. ;)