View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
preso dalla curiosità di sentire questo tanto blasonato e fastidiosissimo fischio sono andato in un negozio mi sono fatto accendere un hp pavilio dv9..... non sentivo nulla poi avvicinando l'oreccho al centro della tastiera sentivo un leggero sibilio.....tirandomi su ho pensato "tutto qui??!??! il cosi tanto parlato fischio fastidiosissimo tanto da non poter usare il notebook oppure tanto da riportarlo in negozio anche le sue elevate capacità tecniche, e tutto qui??!?? un sibilio che neanche si sente stando in posizione normale??!?? Non so se era solo quel pc oppure sui vostri il fischio si sente MMMOOOOLLLLTO di più ma mi faceva quasi ridere, il fatto di essermi preoccupato all'aquisto di un notebook di questo calibro, per una c.....a del genere.
...mi sono fatto accendere un hp pavilio dv9...
Vista la tua ampia casistica allora posso stare tranquillo e pensare di avere un serio problema di udito?
da quello che si deduce da questo 3d il problema è su tutte le serie Hp pavilion, non ho fatto una statistica se leggi bene, ho solo detto che SE l'intensità del fiscio è uguale in tutti i casi, non credo sia un cosi grande problema addirittura da rinunciare ad un notebook competitivo (prezzo/caratteristichè tecniche/estetica)
PS. Cerano altri 5 Pavilion e tutti e 5 il fischio cèra ma si sentiva solo avvicinando l'orecchio alla tastiera.
preso dalla curiosità di sentire questo tanto blasonato e fastidiosissimo fischio sono andato in un negozio mi sono fatto accendere un hp pavilio dv9..... non sentivo nulla poi avvicinando l'oreccho al centro della tastiera sentivo un leggero sibilio.....tirandomi su ho pensato "tutto qui??!??! il cosi tanto parlato fischio fastidiosissimo tanto da non poter usare il notebook oppure tanto da riportarlo in negozio anche le sue elevate capacità tecniche, e tutto qui??!?? un sibilio che neanche si sente stando in posizione normale??!?? Non so se era solo quel pc oppure sui vostri il fischio si sente MMMOOOOLLLLTO di più ma mi faceva quasi ridere, il fatto di essermi preoccupato all'aquisto di un notebook di questo calibro, per una c.....a del genere.
Posso chiederti se si trattava di un semplice "silenzioso" negozio o di un grande magazzino con tanto di rumore di fondo?
ero in un centro commerciale appena aperto quindi completamente in totale assenza di rumori o musica o altro.
ero in un centro commerciale appena aperto quindi completamente in totale assenza di rumori o musica o altro.
Grazie. Non ho mai sentito personalmente il famoso "fischio"; andrò a verificare
di persona, anche se non ho il minimo dubbio su quanto "udito" da tanti amici!
E' noto comunque che non tutti gli NB presentano il problema in forma tale da dover ricorrere allo psicanalista.
E' noto comunque che non tutti gli NB presentano il problema in forma tale da dover ricorrere allo psicanalista.
Concordo
Ciao ragazzi, ho da pochi gorni comprato un dv9283ea, un signor notebook costato 1600€, che.....
HA IL RONZIO
L'ho sentito dopo pochi minuti che lo usato, peccato che nel negozio non l'ho sentito, ma del resto chi se l'ho aspettava???
Ho letto un pò questa discussione, ma non posso leggermi tutte le 70 e passa pagine, chi mi fà un brevissimo riassunto: SI E' ARRIVATI AD UNA SOLUZIONE?
SE SI MANDA IN ASSISTENZA, IL NUOVO NOTEBOOK TORNA CON IL DIFETTO?
C'è l'hanno tutti?
walter81
19-03-2007, 15:47
in negozio non te ne accorgi del ronzio in genere, a casa lo senti ma comunque non e' niente di cosi' grave a mio avviso tanto e' vero che l'ho comunque acquistato e ne sono soddisfatto. comunque per dare qualche parere in piu' io oggi ho notato che il ronzio nel mio caso non e' sempre presente ma solo quando si illumina la spia dell'unita' (che cosa sarebbe?) quando e' spenta e' silenziosissimo, anche a voi e' cosi'?
Ciao ragazzi, ho da pochi gorni comprato un dv9283ea, un signor notebook costato 1600€, che.....
HA IL RONZIO
L'ho sentito dopo pochi minuti che lo usato, peccato che nel negozio non l'ho sentito, ma del resto chi se l'ho aspettava???
Ho letto un pò questa discussione, ma non posso leggermi tutte le 70 e passa pagine, chi mi fà un brevissimo riassunto: SI E' ARRIVATI AD UNA SOLUZIONE?
SE SI MANDA IN ASSISTENZA, IL NUOVO NOTEBOOK TORNA CON IL DIFETTO?
C'è l'hanno tutti?
Per quanto ne so, provo a riassumere:
1) Non tutti notebook presentano il difetto lamentato in forma significativa.
2) L'intensità del ronzio (definito anche fischio, sibilo ecc.) è variabile da nb a nb ed il relativo fastidio dipende anche dalla "sensibilità" personale.
3) HP è a conoscenza del problema ed ha suggerito in un primo momento soluzioni diverse (es. sostituzione del bios con una versione più aggiornata -già scaricabile- e disabilitazione C4.) Risultati?.. nella maggioranza dei casi, si nota un piccolo abbassamento dell'intesità del ronzio, in alcuni nessuna differenza, in tutti però il funzionamento della ventola di raffreddamento diventa pressochè continuo con quanto ne consegue; quindi, almeno per ora, soluzioni non soffìdisfacenti.
4) Per i risultati attenibili attraverso l'assistenza HP (pur disponibile ), vedi quanto già detto al punto precedente
Infine ho personalmente contattato HP-Prevendità prima dell'acquisto da parte mia di un nuovo notebook dv6.... chiedendo delucidazioni sul ronzio e su quanto stanno facendo per eliminarlo. La cortese risposta è stata che il loro Centro Ricerca e Sviluppo sta elaborando un nuovo Bios che sarà messo a disposizione quanto prima.
Prego i più informati di voler modificare o aggiungere quanto eventualmente non corretto.
eclectic
19-03-2007, 19:09
sono possessore di un DV6286EA (il terzo x la precisione!!!) naturalmente provvisto di ronzio e ho avuto modo di sentire anche DV6215EA e DV6297EA i quali ronzano alla grande...
Penso che andrebbero aggiunti nella lista... :read:
La mia esperienza:
da mw ronzavano quasi tutti.
Da dart.y quelli che ho visto ( un dv9252eu e un dv9283ea)
erano entrambi silenziosissimi.
C'e' da dire che da mw, i nb che esponevano
venivano dati come "ricondizionato".
Sara' questo magari,
non lo so... :mbe:
lore
Prego i più informati di voler modificare o aggiungere quanto eventualmente non corretto.
niente da aggiungere, se non che io l'ho mandato in assistenza e me lo hanno ridato dopo 2 giorni dicendo che era tutto ok... e invece no!!!!:muro:
in assistenza hanno installato il bios f16, ma nn cambia nulla... anzi la ventola è PERENNEMENTE attiva!!!
ho chiamato l'assistenza per chiedergli che me lo hanno rimandato a fare se non avevano risolto una ceppa... loro mi hanno detto che è un difetto di fabbricazione: sono i condensatori che vibrano e fanno il fischio e probabilmente il fatto della ventola è collegato!!
ora hanno detto di aspettare il nuovo bios F17... ma secondo me nn risolve niente neanche questo!!
non è un fatto di essere fissati come dice qualcuno... è veramente fastidioso stare per più di un'ora con un NB che fa più rumore di una Fiat Duna!!!
e ormai sono due mesi che l'ho comprato e ancora non l'ho praticamente mai usato... sono costretto a lavorare con un asus che mi hanno prestato di 3 anni fa (silenziosissimo... altro che fissati! ti farei sentire la differenza!!!:mad: )
... e intanto la garanzia va avanti! spero che se mai lo risolvano questo difetto, una volta che potrò cominciare ad usarlo a pieno regime non avrò problemi da doverlo portare in assistenza, sennò senza garanzia mi toccherà pure pagare!!
che rosicata... eppure come prestazione è una bestia!!
Sinceramente... non sò che fare, vi spiego il perchè:
Ho un dv9283ea, un nb che costa parecchio, questo perchè voglio un buon prodotto.
Però questo nb nuovo che ha il ronzio non l'ho ancora pagato, mi è stato dato in fiducia dal negozioante di fiduacia.
Quindi volendo potrei farmene dare un altro, ma ormai ci ho messo dentro centinaia di GB di dati, installato programmi etc, etc....
Mi seccherebbe rifare tutto...
E sopratutto và a finire che non esiste un dv9283ea senza ronzio...
Che mi consigliate?
Sinceramente... non sò che fare, vi spiego il perchè:
Ho un dv9283ea, un nb che costa parecchio, questo perchè voglio un buon prodotto.
Però questo nb nuovo che ha il ronzio non l'ho ancora pagato, mi è stato dato in fiducia dal negozioante di fiduacia.
Quindi volendo potrei farmene dare un altro, ma ormai ci ho messo dentro centinaia di GB di dati, installato programmi etc, etc....
Mi seccherebbe rifare tutto...
E sopratutto và a finire che non esiste un dv9283ea senza ronzio...
Che mi consigliate?
Cambiare marca
Sinceramente... non sò che fare, vi spiego il perchè:
Ho un dv9283ea, un nb che costa parecchio, questo perchè voglio un buon prodotto.
Però questo nb nuovo che ha il ronzio non l'ho ancora pagato, mi è stato dato in fiducia dal negozioante di fiduacia.
Quindi volendo potrei farmene dare un altro, ma ormai ci ho messo dentro centinaia di GB di dati, installato programmi etc, etc....
Mi seccherebbe rifare tutto...
E sopratutto và a finire che non esiste un dv9283ea senza ronzio...
Che mi consigliate?
Collegare un hard disk esterno o comunque una chiavetta alla una porta Usb e tenere il Notebook.
Usa un bel mouse ottico usb.
:D
Usa un bel mouse ottico usb.
:D
quoto..;)
dobermann80
20-03-2007, 10:56
Usa un bel mouse ottico usb.
:D
Si ma non per tutti vale questa soluzione.
Io per esempio ho attaccato sia il mouse ottico che l'hard disk esterno e il problema non cambiava, ho dovuto disabilitare il c4 :stordita:
quoto..;)
Scusate, sicuri di sentirvi bene ???
Se il motore della vosatra auto NUOVA DI ZECCA fa un rumore infernale, ALZATE LO STEREO PER NON SENTIRLO E VE LA TENETE ????
Bo'....alcune volte è come parlare ai muri :muro:
Scusate, sicuri di sentirvi bene ???
Se il motore della vosatra auto NUOVA DI ZECCA fa un rumore infernale, ALZATE LO STEREO PER NON SENTIRLO E VE LA TENETE ????
Bo'....alcune volte è come parlare ai muri :muro:
Capisco la tua indignazione e il tuo disappunto per questo maledetto ronzio, però non prendertela con me. Non sto facendo finta di niente o alzando il volume dello stereo come dici tu, sto cercando di sfruttare uno stratagemma (quello dell'hard disk esterno) temporaneo, augurandomi e augurando a tutti i possessori di Notebook Hp afflitti da questo ronzio che la Hp risolva celermente e al più presto il problema.
Scusate, sicuri di sentirvi bene ???
Se il motore della vosatra auto NUOVA DI ZECCA fa un rumore infernale, ALZATE LO STEREO PER NON SENTIRLO E VE LA TENETE ????
Bo'....alcune volte è come parlare ai muri :muro:
Bhe direi più che è come comprare una Honda S2000 a 20000€, ma con gli sportelli graffiati :)
Da molto fastidio, ma una s2000 a 20mila € non si trova e ala fine... stica :D :p
Scherzo, ma non troppo ;)
Alla fine è un ottimo rapporto HW/costo, è il più bello in circolazione, con qualche barbatrucco si argina il problema e se a 2 mesi alla scadenza della garanzia non si è risolto si chiede ad hp la sostituzione del modello con un altro equivalente o superiore come da termini di legge :)
Oppure si manda in assistenza sperando di beccare una mobo senza problema ;) (magari chiedendo di verificare che la nuova non abbia il problema :ciapet: )
walter81
20-03-2007, 16:30
in negozio non te ne accorgi del ronzio in genere, a casa lo senti ma comunque non e' niente di cosi' grave a mio avviso tanto e' vero che l'ho comunque acquistato e ne sono soddisfatto. comunque per dare qualche parere in piu' io oggi ho notato che il ronzio nel mio caso non e' sempre presente ma solo quando si illumina la spia dell'unita' (che cosa sarebbe?) quando e' spenta e' silenziosissimo, anche a voi e' cosi'?
me la dareste gentilmente una risposta?
Ciao.
Qualcuno dice che "alimentandolo con la rete" il ronzio si attenua.
Chi e' in questa condizione, ci dica cosa succede se alimenta il note
senza batteria collegata.
Cessa del tutto?
Si attenua ancora?
Oppure...aumenta?
facciamo questa prova.
Lore
Ligabuz contribuisci invece di lamentarti e basta
ti ho gia' ringraziato per aver aperto questo 3d, ma non vedo molti
interventi COSTRUTTIVI da parte tua,
Nulla di personale, sia chiaro...solo... spremiamo TUTTI le meningi.
Ad ogni modo, tutto cio' che fa rumore vibra e muove aria.
(Il suono non e' che una vibrazione,no?)
COSA puo' generare questo problema?
:muro: :muro:
preso dalla curiosità di sentire questo tanto blasonato e fastidiosissimo fischio sono andato in un negozio mi sono fatto accendere un hp pavilio dv9..... non sentivo nulla poi avvicinando l'oreccho al centro della tastiera sentivo un leggero sibilio.....tirandomi su ho pensato "tutto qui??!??! il cosi tanto parlato fischio fastidiosissimo tanto da non poter usare il notebook oppure tanto da riportarlo in negozio anche le sue elevate capacità tecniche, e tutto qui??!?? un sibilio che neanche si sente stando in posizione normale??!?? Non so se era solo quel pc oppure sui vostri il fischio si sente MMMOOOOLLLLTO di più ma mi faceva quasi ridere, il fatto di essermi preoccupato all'aquisto di un notebook di questo calibro, per una c.....a del genere.
Fidati che quando ti trovi non in un negozio ma in una stanza (tipo la tua camera da letto) di notte e senti questo sibilo che si diffonde nella stanza non è piacevole.. Sopratutto se ci devi lavorare delle ore durante la notte!
Se poi lo devi pure lasciare acceso durante la notte perchè deve finire di fare qualche lavoro.. beh addio sonno!
Per carità se poi uno riesce a non farci caso meglio per lui.
me la dareste gentilmente una risposta?
A che spia ti riferisci scusa? A me non si sente solo nel momento in cui la cpu sta caricando..ma ripeto io per ovviare al problema tengo quasi sempre collegato un hard disk esterno che tra l'altro utilizzo molto e così non sento nulla ;)
Fidati che quando ti trovi non in un negozio ma in una stanza (tipo la tua camera da letto) di notte e senti questo sibilo che si diffonde nella stanza non è piacevole.. Sopratutto se ci devi lavorare delle ore durante la notte!
Se poi lo devi pure lasciare acceso durante la notte perchè deve finire di fare qualche lavoro.. beh addio sonno!
Per carità se poi uno riesce a non farci caso meglio per lui.
Quoto. Sono perfettamente daccordo con icebit. ;)
ciao ragà
anch'io possego un pavilion, il dv 6297, comprato 3 giorni fa, e mi aggiungo alla lista ronzii, il rumore non è insopportabile ma fastidioso, soprattutto per me che lo utilizzo in biblioteca dove c'è il massimo silenzio, devo disabilitare c4 e va un po meglio, ma non mi sembra una soluzione. volevo farvi una domanda su quickplay: ma si può avviare senza avviare tutto il sistema operativo? perchè se io premo il tastino blu a computer spento mi parte tutto winzoz, ma c'è da settare qlc? grazie e speriamo che hp risolva il problema friggitrice
dobermann80
20-03-2007, 20:31
ciao ragà
anch'io possego un pavilion, il dv 6297, comprato 3 giorni fa, e mi aggiungo alla lista ronzii, il rumore non è insopportabile ma fastidioso, soprattutto per me che lo utilizzo in biblioteca dove c'è il massimo silenzio, devo disabilitare c4 e va un po meglio, ma non mi sembra una soluzione. volevo farvi una domanda su quickplay: ma si può avviare senza avviare tutto il sistema operativo? perchè se io premo il tastino blu a computer spento mi parte tutto winzoz, ma c'è da settare qlc? grazie e speriamo che hp risolva il problema friggitrice
Si questo fatto di quickplay che non parte senza windows l'ho fatto presente anche alla hp chiedendo info....ma ancora non mi hanno risposto... :oink:
li hai contattati tramite mail?
quando ti risponderanno mi fai sapere cosa ti hanno detto? grazie
hir79ole
20-03-2007, 20:38
li hai contattati tramite mail?
quando ti risponderanno mi fai sapere cosa ti hanno detto? grazie
interessa anche me visto che sul mio 6286 avviene la stessa cosa;)
ciao ragà
anch'io possego un pavilion, il dv 6297
Aggiunto !
dobermann80
20-03-2007, 23:17
li hai contattati tramite mail?
quando ti risponderanno mi fai sapere cosa ti hanno detto? grazie
Ok anche se è un po' OT vi farò sapere immediatamente... :stordita:
Genevris
21-03-2007, 06:09
Arrivato 3 giorni fa il Pavilion 9084ea fortunatamente non mi sembra essere affetto dal ronzio. Spero che sia un difetto che usciva fuori da subito e non dopo un po di tempo.
Un mio collega ha appena preso un dv6.. e non sente nulla.
Riguardo la segnalazione di icebit, concordo.
INOLTRE non tutti hanno la stessa intensita'
nell'emettere il fischio.
Alcuni sono piu' rumorosi di altri.
lore
Prove senza batteria? nessuna?
PS: a giorni mi arriva un dv9252 ... benvenuto nel club...
steveone
21-03-2007, 08:45
C'e' qualche aggiornamento della scheda video per il 6162? A me non si vede nulla se lo collego al TV
minneapolis
21-03-2007, 10:53
DV6299 Special Edition, comprato 20 giorni fa. Ho controllato accuratamente, in assoluto silenzio e appoggiando l'orecchio alla tastiera... il fischio non c'e', neanche basso... non c'e' proprio. Leggendo tutte queste segnalazioni credo di essere stato molto fortunato!!!!
DV6299 Special Edition, comprato 20 giorni fa. Ho controllato accuratamente, in assoluto silenzio e appoggiando l'orecchio alla tastiera... il fischio non c'e', neanche basso... non c'e' proprio. Leggendo tutte queste segnalazioni credo di essere stato molto fortunato!!!!
Si fortunatissimo :ciapet:
Il mio notebook ha il porblema del ronzio, dovrebbe essere aggiunto alla lista:
dv9283ea.
Dopo aver aggiornato il bios alla F14 alla F16 il ronzio se ho il notebbok collegato alla rete elettrica è DEL TUTTO ASSENTE, se trae energia dalla batteria RANZA ALLA GRANDE.
Meglio di prima, prima ronzava anche con la rete elettrica.
Cmq se da rete elettrica collego un mouse usb o altre periferiche usb il notebook torna a ronzare.
Ora come ora ho il C4 abilitato, non ho toccato il bios da quando è stato aggiornato.
Ma se disabilito il C4, che succede?
E' vero che la ventola poi funziona sempre?
-------
Poi... non sò se l'avete notato:
I bios hanno come versione nomi di caccia: F14, F15, F16, F17....
E ora pure il C4, un noto esplosivo!
C'e' qualche aggiornamento della scheda video per il 6162? A me non si vede nulla se lo collego al TV
Ciao, installa le Forceware aggiornate per il tuo OS ;)
Immelmann
21-03-2007, 17:37
OTTIMA HP!!!
ho mandato il mio portatile Dv9084ea in assistenza lunedì 19/03 per il problema del fiskio, un pò in pensiero, perchè nn avevo mai mandato un pc in assistenza ( i pc me li ero sempre montato da solo... ma per i portatili è un'altra storia). Con un pò di timore ho affidato il pc alla UPS.
Martedì mattina mi arriva il messaggio che il pc è arrivato in assistenza... Pensavo di restarne senza per 2 -3 settimane, invece stamane mi hanno scritto dicendomi che il pc mi sarà rispedito il giorno 22/03. Wow!! Ma un pò titubante, telefono alla assistenza e mi dicono che hanno sostituito la sk madre!!
in due giorni hanno messo mano al Pc e sostituito il pezzo!!
Non hanno fatto storie per la partizione che avevo fatto per mettere sul HD primario Win Vista insieme a XP!!
Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)
Spero di non essere l'unico a cui l'asistenza abbia fornito un trattamento così Celere!!
alfredino85
21-03-2007, 17:42
Sei l'unico..almeno dal mio punto di vista il mio partatile e' in assistenza da un mese e mezzo e nemmeno si sa cosa gli hanno fatto o gli faranno..:(
e sono stato anche costertto a usare il cd di recovery perche' non ne vogliono sapere di partizioni linux e il negoziante mi ha detto che se lo mandavo con due sistemi operativi nemmeno lo guardavano e lo rimandavano al mittente :cry:
anke io ho mandato tempo fa il mio pc hp in garanzia :
il corriere è arrivato martedi e me l'ha riportato alla stessa ora del martedi successivo :cool: è arrivato da bari in germania e tornato perfettamente funzionante!! l'hp è una delle migliori marche per l'assistenza, non posso proprio lamentarmi!!
alfredino85 è impossibile la tua storia, anke io avevo delle partizioni linux e nn mi hanno fatto storie! forse nn hai un pc hp!! :mbe:
cmq solo col cambio di mb si risolve il prob del fischio?
OTTIMA HP!!!
ho mandato il mio portatile Dv9084ea in assistenza lunedì 19/03 per il problema del fiskio, un pò in pensiero, perchè nn avevo mai mandato un pc in assistenza ( i pc me li ero sempre montato da solo... ma per i portatili è un'altra storia). Con un pò di timore ho affidato il pc alla UPS.
Martedì mattina mi arriva il messaggio che il pc è arrivato in assistenza... Pensavo di restarne senza per 2 -3 settimane, invece stamane mi hanno scritto dicendomi che il pc mi sarà rispedito il giorno 22/03. Wow!! Ma un pò titubante, telefono alla assistenza e mi dicono che hanno sostituito la sk madre!!
in due giorni hanno messo mano al Pc e sostituito il pezzo!!
Non hanno fatto storie per la partizione che avevo fatto per mettere sul HD primario Win Vista insieme a XP!!
Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)
Spero di non essere l'unico a cui l'asistenza abbia fornito un trattamento così Celere!!
Mi fa piacere per te! ;) Facci sapere se il ronzio non c'è più. :)
Sei l'unico..almeno dal mio punto di vista il mio partatile e' in assistenza da un mese e mezzo e nemmeno si sa cosa gli hanno fatto o gli faranno..:(
e sono stato anche costertto a usare il cd di recovery perche' non ne vogliono sapere di partizioni linux e il negoziante mi ha detto che se lo mandavo con due sistemi operativi nemmeno lo guardavano e lo rimandavano al mittente :cry:
Scusa ma non li hai contattati per chiedere spiegazioni? E poi scusa a me nn risulta che facciano problemi per la doppia partizione. Chiama l'assistenza :)
Qualcuno può spiegarmi gentilmente che cosa comporta la disattivazione del C4?
Immelmann
21-03-2007, 21:12
Sicuramente, appena mi arriva sotto mano vi faccio sapere se il fischio e il problema del microfono che aveva rumori di sottofondo sono stati risolti o meno
OTTIMA HP!!!
ho mandato il mio portatile Dv9084ea in assistenza lunedì 19/03 per il problema del fiskio, un pò in pensiero, perchè nn avevo mai mandato un pc in assistenza ( i pc me li ero sempre montato da solo... ma per i portatili è un'altra storia). Con un pò di timore ho affidato il pc alla UPS.
Martedì mattina mi arriva il messaggio che il pc è arrivato in assistenza... Pensavo di restarne senza per 2 -3 settimane, invece stamane mi hanno scritto dicendomi che il pc mi sarà rispedito il giorno 22/03. Wow!! Ma un pò titubante, telefono alla assistenza e mi dicono che hanno sostituito la sk madre!!
in due giorni hanno messo mano al Pc e sostituito il pezzo!!
Non hanno fatto storie per la partizione che avevo fatto per mettere sul HD primario Win Vista insieme a XP!!
Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)
Spero di non essere l'unico a cui l'asistenza abbia fornito un trattamento così Celere!!
non per smontarti... a me era arrivato lunedi 12 marzo in assistenza e mercoledì 14 mi hanno detto ke me lo avrebbero riposrtato. il giorno dopo era a casa mia... ma il fischio ancora c'era!!:muro:
in ogni caso, a me hanno solo aggiornato il bios... ma non è cambiato niente! io li ho già ricontattati, mi hanno detto solo che devo aspettare ke esce l'F17!!!!!
io ormai sono due mesi che l'ho comprato e non lo utilizzo... penso che a questo punto kiederò la sostituzione del modello come suggeriva qualcuno
magari visto ke a te hanno cambiato la scheda madre sarà diverso...
facci sapere come ti è andata!
Ciao, installa le Forceware aggiornate per il tuo OS ;)
da dove si può scaricare?
alfredino85
21-03-2007, 23:05
Che motivo avrei di raccontarvi palle l'unica differenza tra il mio caso e i vostri e' che io l'ho mandato in assistenza tramite il posto dove lo comprato..e come ho gia detto in precedenza in questa discussione per avere notizie del portatile mi sono dovuto fingere un dipendente "Trono" per sentirmi dire che aspettavano il pezzo da sostituire..
cmq a me e' andato in garanzia per diversi motivi non solo per il fischio:
-La lampada della retro illuminazione (mai sentito di una cosa simile ma a me e' successo :mbe:
-il toachpad
-e il fischio
la storia del dualboot me l'ha detta il commesso e io pur di farmi riparare il portatile ho fatto il ripristino...
Per quando il portatile tornera' avro' di sicuro imparato che avrei fatto prima a fare da privato.. :O
alfredino85
21-03-2007, 23:10
anke io ho mandato tempo fa il mio pc hp in garanzia :
il corriere è arrivato martedi e me l'ha riportato alla stessa ora del martedi successivo :cool: è arrivato da bari in germania e tornato perfettamente funzionante!! l'hp è una delle migliori marche per l'assistenza, non posso proprio lamentarmi!!
alfredino85 è impossibile la tua storia, anke io avevo delle partizioni linux e nn mi hanno fatto storie! forse nn hai un pc hp!! :mbe:
me ne sarei accorto se il mio dv2008ea non fosse stato un hp nonostante le poche prove come lo sfondo del desktop che mi sono ritrovato all'accensione e l'enorme logo hp stampato sul portatile..
Se non vi conoscessi mi sentirei offeso :Prrr:
restimaxgraf
21-03-2007, 23:23
Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)
attento potresti ritrovarti una intera classe che ti corre dietro un giorno o l'altro!;)
A me hanno cambiato la scheda madre,aggiornato il BIOS ma il fischio e la ventola sempre uguali!
attento potresti ritrovarti una intera classe che ti corre dietro un giorno o l'altro!;)
Infatti :p
restimaxgraf
22-03-2007, 08:32
il mio la batteria ora si spegne sempre un po' prima della volta precedente, trà un po' nemmeno si accenderà più!:muro: iniziano le schermate blu di winzozz, e non potendo entrare nel bios non posso nemmeno provare a eliminarle!fischia, fà cagare, vomitare e non sò cosa altro!bello hp!
hp è famosa per la sua assistenza, perchè i loro prodotti son più il tempo che passano in assistenza che altro!:O
da dove si può scaricare?
Da questo sito oppure http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
ieri mi sono fatto sostituire il mio hp 6297 per il problema del ronzio(aveva 5 giorni di vita), me ne hanno dato un altro che fa lo stesso ronzio ma in più ha anche il problema della ventola che parte ogni minuto che l'altro non aveva....
dalla padella alla brace. Inoltre vi racconto la mia esperienza con l'assistenza hp: ho mandato una mail(sempre per il problema del ronzio) il 19 marzo e a tutt'oggi ancora niente risposta(quando sul sito c'è scritto che rispondono dopo un giorno lavorativo) in piu ho provato telefonicamente: primo tentativo mezz'ora di attesa poi mi sono rotto le palle e ho attaccato, secondo tentativo dopo 2 giorni 25 minuti di attesa.....il "tecnico" mi dice di aggiornare bios e disabilitare c4, avevo già fatto tutto senza risultati, quindi mi dice che non può aiutarmi e mi farà ricontattare telefonicamente. sono passati 3 giorni e ancora niente.
giudicate voi
Salve...io sono soddisfatto...nonostante il ronzio...che per ora é sopportabilissimo!
Vorrei sapere, da chi ha installato Linux, se il laptop era stato preformattato.
Io sto provando a creare partizioni sia con GParted che con Partition Magic ma non riesco a crearne di nuove. Sarà per caso la partizione di recovery a creare problemi?
L'unica soluzione è quella di formattarlo completamente e ricominciare a partizionare da zero?
ieri mi sono fatto sostituire il mio hp 6297 per il problema del ronzio(aveva 5 giorni di vita), me ne hanno dato un altro che fa lo stesso ronzio ma in più ha anche il problema della ventola che parte ogni minuto che l'altro non aveva....
CUTi
A me hanno sempre risposto entro 1g...e io li ho contattati parecchie volte...:)
steveone
22-03-2007, 20:16
Mia zia vorrebbe comprare un DV6276EA. Ho letto che anche questo ha il fischio pero' penso che lei non se ne accorga nemmeno.
Che faccio glielo sconsiglio?
digi-music
23-03-2007, 00:09
Salve...io sono soddisfatto...nonostante il ronzio...che per ora é sopportabilissimo!
Vorrei sapere, da chi ha installato Linux, se il laptop era stato preformattato.
Io sto provando a creare partizioni sia con GParted che con Partition Magic ma non riesco a crearne di nuove. Sarà per caso la partizione di recovery a creare problemi?
L'unica soluzione è quella di formattarlo completamente e ricominciare a partizionare da zero?
scusa ma hai gia partizionato altre volte o è la prima volta?
Ciao,
ho letto tutti i topic di qs 3d (...)
chi ha installato XP, come ha
installato i driver mancanti prendendoli da Vista?
Come si e' trovato col problema del fischio?
Tutto ok fin quando non si sono installati alcuni driver?
Per i driver mancanti basta trovare il modello con Xp corrispondente a quello che possiedi e scaricare i driver da li. Ad es io ho il 6276 (col fischio! :( ) e ho usato i driver del 6162 cha ha gli stessi componenti.
Il fischio è presente sia con XP che con Vista (ma non con Ubuntu :eek: ) solo se lascio abilitato il C4 (ho il bios F16) indifferentemente se sono a batteria o a corrente.
Per Xp ho risolto usando rmclock e abilitando l'opzione per far eseguire HLT quando il sistema è in idle...in questo modo il fischio si attenua fino ad essere inudibile (si sente solo con l'orecchio attaccato alla tastiera)
Spero di esserti stato d'aiuto
PS: E' il mio primo messaggio...un saluto a tutto il forum :)
Inoltre vi racconto la mia esperienza con l'assistenza hp: ho mandato una mail(sempre per il problema del ronzio) il 19 marzo e a tutt'oggi ancora niente risposta(quando sul sito c'è scritto che rispondono dopo un giorno lavorativo) in piu ho provato telefonicamente: primo tentativo mezz'ora di attesa poi mi sono rotto le palle e ho attaccato, secondo tentativo dopo 2 giorni 25 minuti di attesa.....il "tecnico" mi dice di aggiornare bios e disabilitare c4, avevo già fatto tutto senza risultati, quindi mi dice che non può aiutarmi e mi farà ricontattare telefonicamente. sono passati 3 giorni e ancora niente.
giudicate voi
ultimamente anche a me non rispondono più!!!
e anche con me telefonicamente hanno fatto la stessa cosa... mezz'ora di attesa!e poi non sapendo più che dirmi mi hanno detto che mi faranno ricontattare telefonicamente dai responsabili.
secondo me non sanno più che fare... e stanno puntando tutto sul nuovo bios f17 che dicono dovrebbe risolvere!!
ps: gigi88.. grazie del link!:D
ultimamente anche a me non rispondono più!!!
e anche con me telefonicamente hanno fatto la stessa cosa... mezz'ora di attesa!e poi non sapendo più che dirmi mi hanno detto che mi faranno ricontattare telefonicamente dai responsabili.
secondo me non sanno più che fare... e stanno puntando tutto sul nuovo bios f17 che dicono dovrebbe risolvere!!
ps: gigi88.. grazie del link!:D
Di niente, figurati ;) Speriamo che con l'F17 si risolva definitivamente
restimaxgraf
23-03-2007, 08:57
A me hanno sempre risposto entro 1g...e io li ho contattati parecchie volte...:)
io son 3 giorni che aspetto una risposta alla mia mail....!:muro: probabilmente faranno così dopo aver letto le mie mail di ringraziamento con tutti gli "AUGURI" che gli ho scritto.:O se riesco a mandarlo in assistenza, e ritorna tale e quale, mi sà che ha vita breve!oh finisce nell'immondizia, o lo rivendo al volo.;)
Salve...io sono soddisfatto...nonostante il ronzio...che per ora é sopportabilissimo!
Vorrei sapere, da chi ha installato Linux, se il laptop era stato preformattato.
Io sto provando a creare partizioni sia con GParted che con Partition Magic ma non riesco a crearne di nuove. Sarà per caso la partizione di recovery a creare problemi?
L'unica soluzione è quella di formattarlo completamente e ricominciare a partizionare da zero?
Io ho usato GpartedLive CD (che puoi scaricare da qui (http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/gparted/gparted-livecd-0.3.4-4.iso))
Anche a me non faceva ridimensionare la partizione di Vista perche' mi diceva che la partizione non era "clean" ma poi ho forzato la scrittura e, a parte lo scandisk al riavvio, e' andato tutto ok
Non ho toccato la partizione di ripristino
Quale e' di preciso il tuo problema?
In pratica...vorrei semplicemente ridimensionare la partizione di XP per fare spazio a Kubuntu...lasciando intatta la partizione di ripristino.
Ho provato con GParted dal Live cd di Kubuntu e con PartitionMagic...ma non mi fa partizionare...
come procedere secondo voi?
PS: e´ la prima volta che provo a partizionare questo laptop!
steveone
23-03-2007, 09:48
Ciao, installa le Forceware aggiornate per il tuo OS ;)
Dove si trovano? ho cercato sul sito nvidia ma non le trovo...
Dove si trovano? ho cercato sul sito nvidia ma non le trovo...
Qua http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
Qua http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
stasera ho chiesto con una mail di sostituirmi il pc ...vediamo che dicono!
non posso più continuare a tenerlo chiuso nello zaino!
inoltre per curiosità, visto ke non è una funzione che uso, ho provato a registrare suoni, e la registrazione è sempre disturbata da un ronzio.
mi sembra che anche qualcun altro ha questo problema vero?
ormai basta... ci sono troppi casini su questo pc (dv6162ea)!
ps: per la funzione del televisore, come si fa ad usarla? dove posso trovare un manuale più approfondito per vedere tutte le caratteristiche di questo pc?
ecco la mail che ho mandato al servizio assistenza hp: Sono veramente indignato con l'assistenza hp. ho acquistato un notebook dv6297 e ho molti problemi. Il computer fa un fastidioso ronzio che proviene dalla tastiera, la ventola parte ogni minuto ed è praticamente sempre accessa. Vi ho mandato una mail 6 giorni fa e non mi avete ancora risposto quando dite di rispondere entro un giorno lavorativo. in piu ho provato telefonicamente per tre giorni consecutivi sempre con attese di 30 minuti e solo il terzo giorno sono riuscito a parlare con un tecnico che non sapeva che cos'era il problema, dicendomi che mi avrebbe fatto ricontattare al più presto. sono passati 6 giorni e neanche l'ombra di una telefonata. ho constatato che il problema del ronzio è presente praticamente su tutti i portatili hp delle ultime serie e neanche voi sapete a cosa è dovuto. ho aggiornato il bios e disabilitato c4 ma non è cambiato nulla. sono veramente indignato e non comprerò mai più un prodotto hp. Distinti saluti
propongo a tutti quelli che hanno il ronzio di mandare una mail di protesta simile alla mia Forsè cominceranno a preoccuparsi un po?
stasera ho chiesto con una mail di sostituirmi il pc ...vediamo che dicono!
non posso più continuare a tenerlo chiuso nello zaino!
inoltre per curiosità, visto ke non è una funzione che uso, ho provato a registrare suoni, e la registrazione è sempre disturbata da un ronzio.
mi sembra che anche qualcun altro ha questo problema vero?
ormai basta... ci sono troppi casini su questo pc (dv6162ea)!
ps: per la funzione del televisore, come si fa ad usarla? dove posso trovare un manuale più approfondito per vedere tutte le caratteristiche di questo pc?
Ciao, mi dispiace che tu sia insoddisfatto del tuo notebook. A me va benissimo (a parte il ronzio che comunque ho schermato)! In fase di registrazione non avverto nessun ronzio o fruscio di fondo. Per quanto riguarda il collegamento con la tv utilizzo l'uscita s-video del notebook e la presa Scart della tv. Premetto che io ho installato le Forceware 100.87, nel pannello Nvidia seleziono Impostazioni di visualizzazione nView e seleziono il televisore come schermo principale..;)
Per quanto riguarda il manuale lo puoi trovare sul sito della HP, qua
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&cc=it&dlc=it&os=228&product=3308875&lang=it&
Ciao
carminepo
24-03-2007, 12:54
stamane mi è arrivata la batteria tanto atteso,tempo di consegna 6 giorni....il dubbio che mi sorge è un'altra sigla quella originale è la HSTNN-IB42 da 10.8V - 47Kh invece quella inviatomi è HSTNN DB31 10.8V - 43Kh,però funziona...chi di voi la sostituia?hanno ricevuto la stessa?io ho un hp dv6276..quella che mi è arrivata mi sembra di qualche mm più grande,entra alla perfezione,invece quella di prima se la toccavi sembrava che un po si muoveva
A questo punto, anche per completezza, vorrei far partire un'indagine al contrario:
Avete notizie di qualche modello della linea Pavillion che invece non ha dato mai nessun problema nè di ronzio nè di ventola?
Vorrei capire se siamo stati sfortunati noi a scegliere quel particolare modello (quelli elencati in prima pagina) o se sono proprio tutti i modelli indistintamente a fare il ronzio.
E poi...a quale indirizzo specificamente avete scritto per lamentarvi?
Grazie.
dobermann80
26-03-2007, 19:45
Per tutti quelli che erano interessati al funzionamento di quickplay:
(Un po' OT ma scrivo solo questo mess)
Allora ecco la novità.
Per tutti quelli che vogliono far avviare quickplay senza avviare windows, mettetevi l'anima in pace!
Questo è quello che mi hanno detto dalla hp dopo circa 10 giorni:
"In merito alla Sua richiesta La informo che il Quick Play 3.0 presente sul Suo HP Pavilion dv9244ea è un programma avviabile normalmente da Windows, e pertanto in questa sua versione non è avviabile senza avere precedentemente inizializzato Windows.Resto a Sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento e/o informazione aggiuntiva, e colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali saluti"
Quindi se toccando il tasto del quickplay vi si avvia windows siete anche voi, come me, quelli che rientrano in quei notebook.
Deluso dal fatto che pubblicizzino tanto questo benedetto quickplay da tutte le parti, compreso libretto di istruzioni, sito hp, ecc.....
Bah! :muro: :muro:
Anche a me hanno risposto su quickplay dicendo che non funziona su vista. ecco il testo: "In merito alla richiesta relativa alla funzione Direct Quick Play, La informo che tale funzionalità non è purtroppo supportata da Windows Vista, è corretto quindi il processo che avviene sulla Sua macchina, ovvero che parta tutto il S.O.
Per quanto concerne invece la segnalazione relativa al ronzio, come Le è stato comunicato telefonicamente, la Sua pratica è stata inoltrata al nostro Customer Care che La ricontatterà prontamente per concordare la migliore soluzione possibile".
Quale sarà stà soluzione possibile?
oggi ho chiamato all'assistenza tecnica hp e mi hanno detto che col prox aggiornamento del bios si toglierà il fischio...verità o minzione? non so, ho chiamato per un altro motivo e ho chiesto anke se erano a conoscenza del problema di questo topic.. mi hanno risposto così e volevo dirvelo..
dobermann se ho capito bene voi volete il vecchio tipo di quickplay ? riuscireste a installare la vecchia versione col nuovo hw?
A questo punto, anche per completezza, vorrei far partire un'indagine al contrario:
Avete notizie di qualche modello della linea Pavillion che invece non ha dato mai nessun problema nè di ronzio nè di ventola?
Vorrei capire se siamo stati sfortunati noi a scegliere quel particolare modello (quelli elencati in prima pagina) o se sono proprio tutti i modelli indistintamente a fare il ronzio.
E poi...a quale indirizzo specificamente avete scritto per lamentarvi?
Grazie.
Con XP il QWuickPlay va alla grande
dobermann80
26-03-2007, 20:10
Purtroppo non so qual'è la vecchia versione e cosa cambi, ma non so se è questione di quickplay o proprio del sistema operativo.
In ogni caso a questo punto non mi fa molta differenza avviare prima windows, aspetterò un minuto in più :stordita:
E' solo che mi da fastidio che dicano una cosa per un'altra.
scusa ligabuz una domanda, ma su xp quickplay è installato su una partizione apposita, oppure nella stessa del sistema operativo?
scusa ligabuz una domanda, ma su xp quickplay è installato su una partizione apposita, oppure nella stessa del sistema operativo?
non ho controllato con pmagic, ma a quanto sembra no...anche se è strano.
Comunque è una specie di istanza separata di Windows che rimane sempre "ibernata".
Immelmann
26-03-2007, 20:25
Il mio Notebook è tornato dalla assistenza con Scheda madre nuova e anche la sk audio. Il problema del sibilo non è stato risolto, al contrario del problema ai microfoni. in compenso il pc ha problemi ad avviare la schedina WiFi. Addirittura oggi il tecnico al telefono mi ha chiesto di provare a togliere la scheda dal pc!! ma stanno scherzando?? più della metà dei possessori di pc non sa nemmeno che cosa ci stà dentro, figurati se provano ad aprirlo, dove vanno a mettere la mani... Cmq io avevo fatto questa operazione già la sera prima, avviando il pc senza skedina, sia sotto Xp che sotto Vista... ma come prima, il pc ogni tanto riesce ad avviare la WiFi, ma appena lo metto in sospensione nulla, morta. Sotto consiglio del tecnico ho riportato alle condizioni iniziali, togliendo Vista e formattando Xp. Continua ancora come prima... Bah
Se qualcuno sa qualcosa...
Ps Ligabuz, hai provato a costruirla la antenna WiFi con il coassiale??
Ps Ligabuz, hai provato a costruirla la antenna WiFi con il coassiale??
Dici a farmi l'antenna potenziata ? ( ti riferisci alla mia immgaine personale ?? )
comunque disabilitando il c4 il fischio è diventato sopportabile, ora il mio vero problema è la ventola. Praticamente parte ogni minuto anche se non faccio nessuna operazione. ho controllato la temperatura della cpu e dell'hard disk: 40°, mi sembra che sia normalissima, tra l'altro il computer lo sento che non scalda più di tanto eppure la ventola è sempre accesa. che mi dite? qualcun'altro sta come me? come si potrebbe risolvere?
dobermann80
26-03-2007, 20:55
presente, anche a me stessa temperatura e ora stesso problema
MO' APRO ER PORTATILE E LA STRAPPO A MOZZICHI QUELLA MALEDETTA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!1
dobermann80
26-03-2007, 21:43
:eek: :eek: :eek:
MO' APRO ER PORTATILE E LA STRAPPO A MOZZICHI QUELLA MALEDETTA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!1
Te lo volevo suggerire io ! :D
graziano_1963
26-03-2007, 22:25
MO' APRO ER PORTATILE E LA STRAPPO A MOZZICHI QUELLA MALEDETTA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!1
Non avevo visto nei giorni scorsi questi messaggi.
Oggi pomeriggio sono stato in un negozio di informatica dove mi hanno fatto vedere un bellissimo HP Pavilion DV9003EA in superofferta.
Vista l'aria che tira (fischi,ventole,ecc) credo che NON punterò sulla HP come portatile.
Non avevo visto nei giorni scorsi questi messaggi.
Oggi pomeriggio sono stato in un negozio di informatica dove mi hanno fatto vedere un bellissimo HP Pavilion DV9003EA in superofferta.
Vista l'aria che tira (fischi,ventole,ecc) credo che NON punterò sulla HP come portatile.
la serie 9000 non soffre di questi problemi, solo la 6000 a quanto ne so
dobermann80
26-03-2007, 22:41
Allora ne sai male :fagiano:
Presente con la serie 9000 e difetti riscontrati :O
Torno a chiedere, c'è qualche modello di Pavillion che non ronza e non ha la ventola ballerina?
dobermann80
26-03-2007, 23:08
Torno a chiedere, c'è qualche modello di Pavillion che non ronza e non ha la ventola ballerina?
hmm... però è difficile che rispondano in tanti, penso che chi guardi questa discussione abbia dei problemi col notebook.
Naturalmente qualcuno guarderà anche solo per curiosità e senza avere questo problema, in questo caso fatevi avanti :read:
Torno a chiedere, c'è qualche modello di Pavillion che non ronza e non ha la ventola ballerina?
Ciao,
io da mediaw ne ho trovati 5:
1 scandaloso.
1 rumoroso.
1 poco rumoroso
2 silenziosi, tra cui uno special edition(tastiera chiara)
Da dart y ne ho visti alcuni.Tutti silenziosi.
Quantomeno avvicinando l'orecchio e nel baccano del
centro commerciale.
Coraggio, si facciano avanti altri: dombrod ha ragione.
lore :O
spinterfainz
27-03-2007, 08:35
Torno a chiedere, c'è qualche modello di Pavillion che non ronza e non ha la ventola ballerina?
Il mio dv6254ea in generale è silenzioso, il ronzio lo fa raramente e per pochissimo tempo. Niente a che vedere con quello che avevo prima (già inserito nella lista). Riuscissi a trovare tutti i driver di xp sarei soddisfatto.
MO' APRO ER PORTATILE E LA STRAPPO A MOZZICHI QUELLA MALEDETTA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!1
:eek: :eek: :eek:
la serie 9000 non soffre di questi problemi, solo la 6000 a quanto ne so
Ma leggere la prima pagina MAI ? :(
Dici a farmi l'antenna potenziata ? ( ti riferisci alla mia immgaine personale ?? )
Ligabuz sapresti dirmi qualcosa in merito al potenziamento dell'antenna?
Magari qualche link?!
Merci ;)
Ma leggere la prima pagina MAI ? :(
touchè :doh:
non è che nn l'avevo vista, mi ero soffermato con la serie 6000 e la 9000 mi è sfuggita :mc:
Quindi c'è qualche modello che non ronza....coraggio, scopriamo quali sono, anche in vista di eventuali richieste di sostituzione. Se mai ce le accordassero, almeno facciamo in modo di scegliere un modello che funziona!
eldemasiado
27-03-2007, 19:00
Torno a chiedere, c'è qualche modello di Pavillion che non ronza e non ha la ventola ballerina?
Dunque, io ho un Pavillion DV6000, acquistato a dicembre al prezzo di 899 euro.
Sinceramente, la ventola non entra quasi mai in funzione e il sibilo - che a me pareva un rumorino elettrico - si sente appena e pochissime volte.
E' pur vero che io lo utilizzo quasi sempre con la rete elettrica e il mouse wireless.
In ogni caso, per adesso tutto ok, ma incrocio le dita :mbe:
Dunque, io ho un Pavillion DV6000, acquistato a dicembre al prezzo di 899 euro.
Sinceramente, la ventola non entra quasi mai in funzione e il sibilo - che a me pareva un rumorino elettrico - si sente appena e pochissime volte.
E' pur vero che io lo utilizzo quasi sempre con la rete elettrica e il mouse wireless.
In ogni caso, per adesso tutto ok, ma incrocio le dita :mbe:
ciao, che modello possiedi?
eldemasiado
27-03-2007, 20:19
Te l'ho detto, Pavillion DV6000 :D
ragà mi sono fatto appena un giro su un forum americano e anche loro sono incazzati neri per il problema dl ronzio e della ventola che è sempre accesa, se volete dare uno sguardo...
http://forum.notebookreview.com/archive/index.php?t-85477.html
Te l'ho detto, Pavillion DV6000 :D
Si ma dv6000 è la serie! Io ti chiedevo il modello. Io possiedo il dv6162ea, tu?! ;)
ragà mi sono fatto appena un giro su un forum americano e anche loro sono incazzati neri per il problema dl ronzio e della ventola che è sempre accesa, se volete dare uno sguardo...
http://forum.notebookreview.com/archive/index.php?t-85477.html
Si sembrano abbastanza alterati anche loro..
eldemasiado
27-03-2007, 21:18
Si ma dv6000 è la serie! Io ti chiedevo il modello. Io possiedo il dv6162ea, tu?! ;)
:doh: scusami, la versione è DV 6115 ea
Che figura, mi ero lasciato fuorviare dalla scritta sul monitor :doh:
mauromatxp
27-03-2007, 21:55
allora ragazzi io da poco più di una settimana ho un pavilion dv2268ea, all'inizio tutto ok, da un giorno o due sembra che la ventola giri male ed emette un sibilo / ronzio strano che a volte aumenta e a volte diminuisce, sembra come se la ventola girasse maluccio, a conferma c'è il fatto che il rumorino inizia quando parte la ventolina di raffreddamento e termina quando la ventolina si spegne :mad:
ho provato a soffiare sulla ventolina pensando che si fosse incastrato qualche pelo o capello che la facesse girare male ma niente non ho risolto :mad:
succede anche a qualcun'altro con il mio steso modello?
è lo stesso problema di cui si parla in questo thred?
io ho preso il pc al negozio di un amico che me lo potrebbe cambiare senza problemi, cosa mi consigliate? pensate che potrei andare anche peggio?
non è un rumore insopportabile però cavolo si sente e poi ora che lo sò ci faccio proprio caso tanto, uffa...
se me lo tengo così rischio qualcosa? nel senso, col tempo è più soggetto a rompersi? la ventola è più a rischio?
A me (che ho un 6137) il problema del ronzio lo ha fatto fin dall'inizio, quello della ventola è cominciato quando ho aggiornato il BIOS alla F15 e poi alla F16.
Con il BIOS nativo (credo fosse la F09) la ventola andava bene. Anche sotto sforzo si attivava per poco e poco frequentemente.
mauromatxp
28-03-2007, 06:21
allora, posso confermare che sul mio modello (dv2268ea) il problema del ronzio o fischio non c'è per fortuna, tuttavia la ventola secondo me non emette un rumore molto naturale, non è sempre accesa però diciamo che non è neanche sempre spenta ed ogni tanto quando raggiunge un numero di giri elevato il rumorino strano si sente un pochino di più...
ripeto, potrei sostituirlo, mi consigliate di farlo o rischio di prenderne un altro con + problemi?
sinceramente per il resto è davvero un portatile da sogno, design davvero bello e non gi manca niente, poi è piccolino...
Emanuele82
28-03-2007, 10:22
io ho un bel pavillion 9244, il problema del fischio è presente ma in maniera ridotta...devo proprio mettermi vicino con l'orecchio alle lettere "f" e "d" per sentirlo.
Presente pure il problema della ventola, a volte eccessivamente rumorosa...pero' da dei test artigianali ho verificato che
1) se cpu è occupata<15 % e tempuratura sotto i 49g la ventola non parte
2) se cpu è occupata<15 % e tempuratura sopra i 49g la ventola parte diciamo a velocita 1 (abbastanza silenziosa)
3) appena la cpu va sopra 50 % (anche 1 solo sec) parte velocità missile (rumorosa) fino a quando non ritorna sotto il 50% (e va in modalita velocità 1)
Io ho risolto in questo modo, quando lo voglio silenzioso, togliete msn live messanger...non occupa molto la cpu pero' ho visto crea sbalzi verso i 50 che portano all'accensione della ventola...con un buon AMSN rimango sotto il 15 e ho la ventola spenta! (e un leggero fischio)
:doh: scusami, la versione è DV 6115 ea
Che figura, mi ero lasciato fuorviare dalla scritta sul monitor :doh:
Figurati ;)
Quindi c'è qualche modello che non ronza....coraggio, scopriamo quali sono, anche in vista di eventuali richieste di sostituzione. Se mai ce le accordassero, almeno facciamo in modo di scegliere un modello che funziona!
io già c'ho provato a dirgli che volevo sostituirlo dopo due mesi e mezzo che sto così!
ho mandato la mail venerdi, mi hanno chiamato lunedi mattina chiedendomi quale era il problema(ancora??:doh: )
dopo un pò di sfogo in cui gli ho raccontato tutte le vicissitudini del mio pc, dicendogli che la situazione era peggiorata con nuovo bios, mi ha detto che comunque gli estremi per la sostituzione non ci sono perchè presto risolveranno!!
a quel punto io gli ho detto che non volevo più aspettare un giorno, anche perchè loro i miei soldi li hanno presi senza aspettare!!!:mad:
a quel punto mi ha detto che avrebbe sentito l'assistenza riguardo il mio caso e mi avrebbe fatto sapere il giorno dopo... cioè ieri!! insomma , stanno a fà i vaghi!!!:mad:
fra un pò io contatto l'associazione consumatori! me sò rotto le palle!!
In pratica...vorrei semplicemente ridimensionare la partizione di XP per fare spazio a Kubuntu...lasciando intatta la partizione di ripristino.
Ho provato con GParted dal Live cd di Kubuntu e con PartitionMagic...ma non mi fa partizionare...
come procedere secondo voi?
PS: e´ la prima volta che provo a partizionare questo laptop!
Quindi, se ho capito bene, ti fa ridimensionare la partizione di XP ma poi non ti fa creare la partizione nello spazio vuoto che hai ricavato, giusto?
Che errore ti da precisamente?
Dunque io posseggo il DV6276EA da tre ore....un "regalo" di un amico che ha voluto liberarsene...preso a buon prezzo.
Ovviamente il ronzio ce l'ho anche io :(
In queste situazioni:
-se collego l'alimentazione o una o più periferiche usb si attiva il ronzio, che però non è affatto legato alla ventola...cioè sibila indipendentemente da ciò che fa la ventola.
-se non lo collego alla presa elettrica e non ho periferiche usb collegate non sibila!
-se tengo "occupato" il sistema, es con un mp3, non sibila! Ma già mettendo in pausa l'mp3, il sibilo riparte!
A questo punto, vorrei sapere se ci si può convivere o se questo problema può portare ad un danneggiamento del notebook! Siccome non ho ancora in mano la fattura/scontrino per la garanzia (ammesso che ne abbia ancora), non vorrei ritrovarmi tra qualche mese un notebook rotto e non poterci fare nulla :(
Tnx!
dobermann80
28-03-2007, 23:24
Assolutamente no, il fischio che senti non implica in nessun modo il corretto funzionamento del tuo notebook.
Da quel punto di vista puoi stare tranquillo :fagiano: :fagiano:
Assolutamente no, il fischio che senti non implica in nessun modo il corretto funzionamento del tuo notebook.
Da quel punto di vista puoi stare tranquillo :fagiano: :fagiano:
Allora posso dormire tranquillo! :)
Tnx!
dobermann80
28-03-2007, 23:35
Se riesci a dormire con quel rumore.... buona notte ;) ;)
Il mio dv6254ea in generale è silenzioso, il ronzio lo fa raramente e per pochissimo tempo. Niente a che vedere con quello che avevo prima (già inserito nella lista). Riuscissi a trovare tutti i driver di xp sarei soddisfatto.
Io possiedo il 6299ea ed ho installato xp in dual boot con vista con tutti i driver. vai in questa discussione e trovi tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412232&page=10
Se riesci a dormire con quel rumore.... buona notte ;) ;)
Bè dai, non è esageratamente fastidioso...però non passa inosservato ;)
Ragazzi, chi è che convive da più tempo con questo ronzio?
Giusto per assicurarmi che non porti a rottura imminente ;)
Ragazzi, chi è che convive da più tempo con questo ronzio?
Giusto per assicurarmi che non porti a rottura imminente ;)
ottobre
nick-win
29-03-2007, 13:53
Il mio portatile compaq nx6110 Fischiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......
Non ne posso più, quelli dell'assistenza mi stanno prendendo per il c***o.
Non è possibile , l'ho gia portato 2 volte ma non hanno riparato un bel niente!!!
IL PROBLEMA E' IL SEGUENTE:
SE UTILIZZO IL PC ATTACATO ALLA CORRENTE, FISCHIA L'ALIMENTATORE
SE LO UTILIZZO CON LA BATTERIA, FISCHIA IL PORTATILE..
Cosa posso fare? non ne posso più!!!
AIUTOOOOOOOOOOO!
secondo me la soluzione per adesso e mettere la musica di sottofondo o delle cuffiette......:D
Appena scade la garanzia aprilo,
e risolvi da te il difetto, se sei in grado.
Spero il 9049 non abbia qs problema, ma in ogni caso
lo mandero' in assistenza SOLO quando comincero' a sentire
che a qualcuno (almeno ad uno, c@xx0!!! ) hanno risolto il problema.
Diversamente ci provero' io.
Anche se per me hanno un lotto di schede
difettate, ma che oramai devono vendere.
IL problema penso sia ben noto: chi progetta
elettronica non improvvisa nulla: dal design
alla compatibilita' elettromagnetica e' tutto calcolato.
Il vero problema e' la scorrettezza e la mancanza
di una soluzione a buon mercato
che non implichi la sostituzione delle schede.
Questa e' la mia opinione.
lore
:muro:
Appena scade la garanzia aprilo,
e risolvi da te il difetto, se sei in grado.
Spero il 9049 non abbia qs problema, ma in ogni caso
lo mandero' in assistenza SOLO quando comincero' a sentire
che a qualcuno (almeno ad uno, c@xx0!!! ) hanno risolto il problema.
Diversamente ci provero' io.
Anche se per me hanno un lotto di schede
difettate, ma che oramai devono vendere.
IL problema penso sia ben noto: chi progetta
elettronica non improvvisa nulla: dal design
alla compatibilita' elettromagnetica e' tutto calcolato.
Il vero problema e' la scorrettezza e la mancanza
di una soluzione a buon mercato
che non implichi la sostituzione delle schede.
Questa e' la mia opinione.
lore
:muro:
A me hanno risolto... (già scritto e già discusso in questo thread ;))
Ciao da un felicissimo possessore di un HP dv9059ea non più ronzante :)
PS Riassumento mi hanno cambiato mobo e una scheda usb, C4 abilitato e ventole nella norma.
Ecco...questa sarebbe una risposta soddisfacente Kjow: se torna dall'assistenza senza ronzio, con la C4 abilitata e le ventola nella norma allora ci si potrebbe ritenere soddisfatti una buona volta.
A me è tornato 2 volte dall'assistenza e non è cambiato nulla.
Ecco...questa sarebbe una risposta soddisfacente Kjow: se torna dall'assistenza senza ronzio, con la C4 abilitata e le ventola nella norma allora ci si potrebbe ritenere soddisfatti una buona volta.
A me è tornato 2 volte dall'assistenza e non è cambiato nulla.
già, penso vada a :ciapet: anche li... così come ci sono portatili con e senza ronzio, loro hanno mobo con e senza ronzio. Purtroppo non controllano molto se il ronzio persiste o meno...
...c'è da dire che nel descrivere il problema sono stato piuttosto puntiglioso e prolisso, allegando anche un foglio riassuntivo nell'imballo di spedizione. Magari ha aiutato quello o forse è solo una questione di :ciapet:
Cmq, ci credo più poco che tireranno fuori un bios miracoloso :(
già, penso vada a :ciapet: anche li... così come ci sono portatili con e senza ronzio, loro hanno mobo con e senza ronzio. Purtroppo non controllano molto se il ronzio persiste o meno...
...c'è da dire che nel descrivere il problema sono stato piuttosto puntiglioso e prolisso, allegando anche un foglio riassuntivo nell'imballo di spedizione. Magari ha aiutato quello o forse è solo una questione di :ciapet:
Cmq, ci credo più poco che tireranno fuori un bios miracoloso :(
Io invece spero che rilascino presto un bios che elimini definitivamente il ronzio...! Sono molto soddisfatto del mio notebook e mi piacerebbe che venisse risolto anche questo problema del ronzio..! ;)
Io invece spero che rilascino presto un bios che elimini definitivamente il ronzio...! Sono molto soddisfatto del mio notebook e mi piacerebbe che venisse risolto anche questo problema del ronzio..! ;)
Lo spero anche io, ma ci credo più poco :p
(è da prima di natale che lo dicono e di bios ne sono usciti tanti in questi 4 mesi...)
Lo spero anche io, ma ci credo più poco :p
(è da prima di natale che lo dicono e di bios ne sono usciti tanti in questi 4 mesi...)
Si è vero però...la speranza è l'ultima a morire..! :p
PS Riassumento mi hanno cambiato mobo e una scheda usb, C4 abilitato e ventole nella norma.
Scusa che significa C4 abilitato? Tnx!
già, penso vada a :ciapet: anche li... così come ci sono portatili con e senza ronzio, loro hanno mobo con e senza ronzio. Purtroppo non controllano molto se il ronzio persiste o meno...
...c'è da dire che nel descrivere il problema sono stato piuttosto puntiglioso e prolisso, allegando anche un foglio riassuntivo nell'imballo di spedizione. Magari ha aiutato quello o forse è solo una questione di :ciapet:
Cmq, ci credo più poco che tireranno fuori un bios miracoloso :(
puoi condividere con noi il foglio illustrativo???:D :D :D
io l'ho mandato in assistenza ma non è cambiato niente... almeno positivamente parlando, perchè la ventola è cambiata peggiorando!!!:mad:
se riuscissero a risolvere come con te sarei felicissimo!
purtroppo non credo neanche io nel bios miracoloso... per questo gli ho chiesto la sostituzione... meglio che non usarlo!!
ci lavoro molto col PC, e vi assicuro che avere tutto il tempo, PERENNEMENTE accesa la ventola (così mi è tornata dall'assistenza!!) non è piacevole!
Scusa che significa C4 abilitato? Tnx!
E' uno stato della cpu nel quale la stessa consuma meno energia. Quindi C4 abilitato = CPU più risparmiosa/possibilità di ronzio; C4 disabilitato = CPU più dispendiosa (cmq sia di poco, per lo più è quasi impercettibile la differenza di durata della batteria) e più consumo generalmente porta a minor ronzio.
puoi condividere con noi il foglio illustrativo???:D :D :D
io l'ho mandato in assistenza ma non è cambiato niente... almeno positivamente parlando, perchè la ventola è cambiata peggiorando!!!:mad:
se riuscissero a risolvere come con te sarei felicissimo!
purtroppo non credo neanche io nel bios miracoloso... per questo gli ho chiesto la sostituzione... meglio che non usarlo!!
ci lavoro molto col PC, e vi assicuro che avere tutto il tempo, PERENNEMENTE accesa la ventola (così mi è tornata dall'assistenza!!) non è piacevole!
Non so neanche se ce l'ho più... ho solo descritto molto dettagliatamente cosa intendevo per ronzio, in quali occasioni si verifica e quali sono i barbatrucchi per toglierlo; ho inoltre fatto notare che è un problema noto anche a livello internazionale e cose così...
Penso che la mobo l'abbiano cambiata più per la prolissità delle mail (e quindi per scrupolo) che altro :p
Ciao a tutti,
mi unisco a questo infinito thread con il mio sfavillante HP DV6276EA con "fischio di serie"..:rolleyes: che peccato, una così bella macchina.. In ogni caso non ho ancora capito perchè a volte sia silenziosissimo a differenza della maggior parte del tempo durante il quale invece emette quell'ultrasuono che dopo un pò di tempo ti perfora il cervello, decisamente non si può lavorare con un computer, soprattutto in lavori dove magari necessiti di concentrazione, avendo quel sibilo perforante fisso in sottofondo.. sono arrivato a spegnere il computer ed interrompere il lavoro per il fastidio, passando al mio mac-mini che in quanto a silenziosità non ha rivali.
In ogni caso mi aggrego agli speranzosi che attendono questo fantomatico bios f17, sono molto scettico nella scelta di ricorrere all'assistenza, quando molta gente ha già aspettato invano per mesi.
Ripeto, veramente un bel computer.. ma non li fanno dei test prima di mettere in commercio dei prodotti di questo calibro? MAH!! :muro:
PS & piccolo OT) Windows Vista fa cag.. mancata retrocompatibilità con xp e ti incasina il computer a piacimento.. però basta che lo decida lui, tu no.. non puoi. Continuo ad utilizzarlo per una questione di principio, ormai non ha senso tornare a xp.. Ma non paragoniamolo a Tiger OSX del mac, non bastano i gadget (copiati dai widget), lo scorrimento 3d delle finestre (anche questo copiato da OSX), oppure la ricerca veloce che tenta di imitare (guarda caso) quella presente in tiger su Mac OSX per dire che un sistema operativo è stabile o uguale a quello del mac. Mi fermo e stendo un velo pietoso che è meglio.
alfredino85
29-03-2007, 23:56
Ma non paragoniamolo a Tiger OSX del mac, non bastano i gadget (copiati dai widget), lo scorrimento 3d delle finestre (anche questo copiato da OSX), oppure la ricerca veloce che tenta di imitare (guarda caso) quella presente in tiger su Mac OSX per dire che un sistema operativo è stabile o uguale a quello del mac. Mi fermo e stendo un velo pietoso che è meglio.
Diciamo che il desktop 3d l'hanno copiato da linux...e anche mac l'ha copiato ;)
PS: aggiornamento
mi ha chiamato hp per il portatile in garanzia da piu' di un mese.. me lo sostituiscono con uno nuovo perche' il mio e' andato.. speriamo che arrivi presto :D
e controllero' ogni singolo componente per vedere che sia realmente uguale :cool: magari non fischiera' piu' :D
spero che il tuo nuovo portatile sia bello silenzioso allora ;) poi ci dirai..
ps) grazie per la correzione linux :) Cià!
Venice39
30-03-2007, 07:44
Il mio portatile compaq nx6110 Fischiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......
Non ne posso più, quelli dell'assistenza mi stanno prendendo per il c***o.
Non è possibile , l'ho gia portato 2 volte ma non hanno riparato un bel niente!!!
IL PROBLEMA E' IL SEGUENTE:
SE UTILIZZO IL PC ATTACATO ALLA CORRENTE, FISCHIA L'ALIMENTATORE
SE LO UTILIZZO CON LA BATTERIA, FISCHIA IL PORTATILE..
Cosa posso fare? non ne posso più!!!
AIUTOOOOOOOOOOO!
Credo che il tuo sia il primo caso di un portatile di classe business che fischia..... il mio un hp compaq nx 6125 invece ammazza i disci fissi che e un piacere, adesso siamo arrivati al 4 (quarto:read: ) mandatomi da hp in sostituzione........ ha dato colpi di grazia a dischi di tutte le marche.....:mad:
(accendo un cero, a coloro che hanno inventato i programmi che fanno l'immagine dei dischi fissi.... norton e acronis..... se no sarebbe piu il tempo per la reinstallazione di tutto l'ambaradan che quello che si usa per lavoro)
Comunque nel tuo caso se e gia due volte che lo mandi in assistenza e hai sempre lo stesso problema (o altri, tipo graffi, ammaccature ecc ecc), alla terza riparazione in assistenza come dice il libretto di garanzia, puoi chiedere di iniziare la procedura doa, vale a dire il cambio con un modello di uguale o superiore potenza, oppure il rimborso del prezzo del portatile, ma attenzione a quello che l'hai pagato, non ad un valore di adesso, se no non prendi neppure 50 euro.
Spero di esserti stato di aiuto, e per chi ha gli nx6125, un consiglio non accendete le casse, altrimenti bye bye disco fisso...... mi domando cosa gli costava agli ingegneri mettere un foglietto di materiale antimagnetico tra la paratia dell'autoparlante (fortissimi), e il vano del disco fisso che e proprio di dietro.......
Venice
alfredino85
30-03-2007, 08:03
spero che il tuo nuovo portatile sia bello silenzioso allora ;) poi ci dirai..
ps) grazie per la correzione linux :) Cià!
Infatti solo la notizia del nuovo portatile mi ha cambiato la giornata.. :D
Appena arriva vi aggiorno..
Ho da due settimane circa comprato il dv9244ea.
Tutto belissimo.
ma sibilo presente.
Collegando le casse al portatile ad alti volumi il sibilo viene riprodotto dalle casse stesse.
Aggiornato al f16.
Disabilitato c4
usate il trucchetto di disabilitare ilrisparmio energia sull'hub usb.
niente sibilo rimane.
e ad alti volumi nelle casse è veramente un chiodo nel cervello.
MA HO CMQ RISOLTO.
da me il sibilo scompare completamente con l'alimentazione staccata.
Ho staccatol'alimentatore dalla presa tripla e attaccatodirettamente a muro.
E sorpesa...SIBILO SPARITO.
Riattaccato alla presa TRIPLA. e torna il sibilo.
però spostandola leggermente con la mano il sibilo è andato via.
Ho registrato un video con il cellulare. ve lo metto subito in rete.
spero vi possa essere di aiuto.
il video è in mp4. lo sto uplodando.
detta tutta per bene.
le casse sono attaccate tramite scheda audio esterna usb.
il sibilo che esce dlle casse è lo stess che si sente alla destra del touchpad.
sparice il sibilo dalle casse sparisce il sibilo accanto al touchpad.
Ho ancora il truccketto dell'usb in prima pagina "attivato".
poi provo rimettendo tutto "di base" se ritorna.
link al video.
http://www.aswinter.com/sibilohp.mp4
il sibilo di sottofondo è proprio del cellulare.cioè lo fa con tutti i video.
appena parte il sibilo del pc noterete la differenza.
dobermann80
31-03-2007, 10:25
Tu che hai lo stesso portatile mio, in quanto ti sia avvia vista? :stordita:
Tu che hai lo stesso portatile mio, in quanto ti sia avvia vista? :stordita:
non so dovrei cronometrare.
ora non posso spegnare. al prox riavvio ci faccio cronometro.
ma non sono uno che sta li a vedere se ci impiega 5 6 7 secondi.
non mi importa un granchè.
cmq ti faccio sapere
dobermann80
31-03-2007, 10:49
Ok grazie :cool:
PhantomII
31-03-2007, 10:58
Ho staccatol'alimentatore dalla presa tripla e attaccatodirettamente a muro.E sorpesa...SIBILO SPARITO.Riattaccato alla presa TRIPLA. e torna il sibilo.però spostandola leggermente con la mano il sibilo è andato via.
Sono nuovo del forum e sto cercando notizie su questa storia del fischio HP.
Avrei intenzione di comperare un portatile e una delle scelte era caduta su un un HP con schermo da 17 e processore Core Duo.
Però questa storia del fiSchio rimette tutto in discussione.
Se ho capito bene, allora il fischio parte quando colleghi il portatile ad una presa elettrica dotata di "MESSA A TERRA"....
dobermann80
31-03-2007, 11:06
Non proprio.... io ad esempio ho lo stesso portatile suo e il fischio a differenza sua è in fasi diverse.
Ad esempio a lui disabilitando il c4 dal bios il sibilo rimane, a me invece è sparito completamente.
Va' un po' a casaccio sto fischio :muro: :muro:
A questo punto dopo aver letto pagine e pagine di questa discussione non so più a cosa sia dovuto..... :mc: :mc:
Sono nuovo del forum e sto cercando notizie su questa storia del fischio HP.
Avrei intenzione di comperare un portatile e una delle scelte era caduta su un un HP con schermo da 17 e processore Core Duo.
Però questa storia del fiSchio rimette tutto in discussione.
Se ho capito bene, allora il fischio parte quando colleghi il portatile ad una presa elettrica dotata di "MESSA A TERRA"....
La presa è con presa a terra.
alla presa è collegata una tripla.
alla tripla è acollegata una multipla con 5 prese sulle quali c'è attaccato gruppo di continuità per il fisso,casse creative 5.1 e alimentatore hd esterno.
e sempre alla tripla il portatile.
ebbene
non so se hai visto il video.
il sibilo si sente anche dalle casse se alzate a volume massimo.(è la stessa interferenza che si sente alla destra del touchpad).
se io sposto anche di pochissimo la presa il sibilo scompare dalle casse e dal pc (appena appena percettibile.ma niente di che).
il c4 è abilitato. firmware f16.
ovviamente il sibilo scompare completamente se stacco la presa di alimentazione e lascio il portatile alimentato a batteria.
ho provato anche a togliere la batteria e alimentarlo solo da rete elettrica il sibilo rimane.
io ho risolto tutto non inserendo al 100% la presa nella tripla ma lasciandola leggermente fuori.
non sarà il massimo. m non ho piu il fischio dal portatile e dalle casse.
cmq ripeto dal video si capisce bene.
l'inteferenza sulle casse è la stessa identica che si sente alla destra del touchpad. non so perchè ma interferisce con la scheda audio usb.
con volume a "4" si sente appena spinto al massimo "8" è molto evidente il rumore ma sopratutto il sibilo. ti spacca ilc ervello. spostando la presa questo sparisce. http://www.aswinter.com/sibilohp.mp4 qua capisci bene cosa intendo.
ovviamente il sibilo scompare completamente se stacco la presa di alimentazione e lascio il portatile alimentato a batteria.
Sul mio per esempio era il contrario... ronzio presente solo con alimentazione da batteria; sibilo assente con alimentazione da rete elettrica...
Probabilmente esistono più cause (distinte) legate all'alimentazione che provocano lo stesso risultato...
si praticamente il mio opposto...
non so che dire. dovrebbero essere prodotti in serie con gli stessi pezzi.
evidentemente in alcuni sono finiti "pezzi" differenti cambiati da hp per non so il motivo.(produzione e costi).
cmq io ho risolto il prob. presa un presa tripla di marca. il sibilo si sente ma di meno. devo cmq spostarla e estrarla leggermente. in modo che non sia completamente inserita.bhu.
vengo da un acer. cambiato due volte. aveva l'hd che b r u c i a v a.
questo sibilava... ma uno esente da difetti in campo portatili esiste..
che palle....costassero poco.
Io penso che il sibilo che proviene dalle casse sia un'altra cosa rispetto al ronzio che affligge i frequentatori di questo 3d.
Il nostro ronzio si avverte anche con il volume disattivato e proviene dall'interno del pc, sotto la tastiera.
Comunque faccio appello a tutti quanti, anche a quelli a cui il ronzio da poco fastidio, a farsi sentire con HP, telefonando, scrivendo.
Anche se alcuni di voi non ritengono i problemi di ventola e ronzio troppo fastidiosi, bisogna riconoscere che comunque sono delle anomalie che il prodottore della macchina deve impegnarsi ad eliminare.
Più lamentele ricevono, più rapidamente (spero) ci forniranno una soluzione.
Io penso che il sibilo che proviene dalle casse sia un'altra cosa rispetto al ronzio che affligge i frequentatori di questo 3d.
Il nostro ronzio si avverte anche con il volume disattivato e proviene dall'interno del pc, sotto la tastiera.
.
il sibilo proviene dall destra del touchpad (dv9244ea).tra il touchpad e gli adesivi centrino nvidia ecc ecc
lo stesso sibilo viene emesso dalle casse collegate ad una scheda usb. IDENTICO.
infatti penso che chi ha il prob potrà riconoscere il sibilo. è quello.
Io penso che il sibilo che proviene dalle casse sia un'altra cosa rispetto al ronzio che affligge i frequentatori di questo 3d.
Il nostro ronzio si avverte anche con il volume disattivato e proviene dall'interno del pc, sotto la tastiera.
Comunque faccio appello a tutti quanti, anche a quelli a cui il ronzio da poco fastidio, a farsi sentire con HP, telefonando, scrivendo.
Anche se alcuni di voi non ritengono i problemi di ventola e ronzio troppo fastidiosi, bisogna riconoscere che comunque sono delle anomalie che il prodottore della macchina deve impegnarsi ad eliminare.
Più lamentele ricevono, più rapidamente (spero) ci forniranno una soluzione.
Hai ragione...
Il ronzio si avverte nelle condizioni più disparate...diverse da utente e utente.
Spero che HP risolva con qualche patch o bios, sai che rogna (per loro e per noi) se il problema si risolvesse alla fine con la sostituzione di un pezzo? Mesi in attesa dei nb in assistenza :(
PhantomII
31-03-2007, 14:40
Dopo il lavoro sono corso in un centro commerciale dove mi avevano proposto il portatile HP con schermo da 17 pollici e proc. Core 2 Duo.
Ho parlato con uno dei venditori e costui ha provato a mettere l'orecchio sulla tastiera del portatile HP in vendita.
Io lo ho fatto e non ho sentito nulla.
Il venditore invece dice che effettivamente gli pare di sentire un rumore "più forte di quello che si dovrebbe sentire da un portatile".
Io comunque non ho sentito nulla.
Anche perchè secondo me nel centro commerciale c'è sempre un casino infernale.
Comunque mentre me ne stavo andando ho visto che il venditore aveva chiamato un altro suo collega a sentire il portatile ULULANTE....
breakfast.club
01-04-2007, 01:25
Salve a tutti,
mi sapete dire se il problema si è riscontrato anche sul modello DV6236EA ? ... nell'elenco in pagina iniziale non c'è... (mi preme un po' di saperlo anche perché dopo averne visto le caratteristiche l'ho consigliato a mia cognata che sta per acquistarlo).
Su un altro sito ho letto che il problema è più presente sui notebook con processore core2duo, veramente ho letto un po' di tutto (e considerare che ho scoperto questo difetto solo un paio d'ore fa)...
...insomma, fatemi sapere... :)
thedoors
01-04-2007, 09:53
forse lo sapete già ma ne parlano anche qui:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156#comment-51853
Ciao, ieri ho messo l'orecchio su 3 hp pavilion in un negozio trony... 2 su 3 fischiavano... l'unico che non aveva alcun fischio era da 14"..insomma il + piccolo...
Ma voi sapete se fischiano solo i 15,4" o anche i 14"??? sempre serie pavilion.
Cmq il 15 era il 6276ea come al solito...
Ciao
Dunque io posseggo il DV6276EA da tre ore....un "regalo" di un amico che ha voluto liberarsene...preso a buon prezzo.
Ovviamente il ronzio ce l'ho anche io :(
In queste situazioni:
-se collego l'alimentazione o una o più periferiche usb si attiva il ronzio, che però non è affatto legato alla ventola...cioè sibila indipendentemente da ciò che fa la ventola.
-se non lo collego alla presa elettrica e non ho periferiche usb collegate non sibila!
-se tengo "occupato" il sistema, es con un mp3, non sibila! Ma già mettendo in pausa l'mp3, il sibilo riparte!
Io ho un dv9283ea:
IDEM.
In queste situazioni:
-se collego l'alimentazione o una o più periferiche usb si attiva il ronzio, che però non è affatto legato alla ventola...cioè sibila indipendentemente da ciò che fa la ventola.
-se non lo collego alla presa elettrica e non ho periferiche usb collegate non sibila!
-se tengo "occupato" il sistema, es con un mp3, non sibila! Ma già mettendo in pausa l'mp3, il sibilo riparte!Già, lo diciamo da un migliaio e mezzo di post....e ci sono sempre conferme :)
PhantomII
01-04-2007, 14:50
forse lo sapete già ma ne parlano anche qui:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156#comment-51853
E il tizio della HP (sig. Schiavetta, responsabile del call center HP) ha il coreggio di dire che "“un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook""
Il fatto è che se la macchina nuova esce graffiata dall'autosalone o te la riparano prima di consegnartela o ti fanno uno sconto per farsi perdonare...
E la HP che fa?
mandolino2006
02-04-2007, 11:01
..su una cosa possiamo essere tutti certi:
IL SIBILO ESISTE SU TUTTI I MODELLI
ma:
NON SI AVVERTE ALLO STESSO MODO SU TUTTI
(su pc della stessa serie varia)
PER CHI GUARDA I secondi DI ACCENSIONE DEL NOTEBOOK e non vuole formattare:
- installate il programma VISTA MANAGER e controllate le applicazioni che si avviano...
disabilitate quelle che non necessarie...l'avvio migliora!!!
raziel_82
02-04-2007, 13:29
Ragà,sono possesore di un dv6276ea con Vista e C4 attivato. Ho risolto in parte il problema del fischio....premendo con il tasto destro sull'icona del volume e selezionando dispositivi di registrazione.Lasciando sempre aperta questa finestra il sibilo quasi scompare diventa impercettibile ai livelli di c4 disabilitato...:D spero di essere stato d'aiuto...:)
Ragà,sono possesore di un dv6276ea con Vista e C4 attivato. Ho risolto in parte il problema del fischio....premendo con il tasto destro sull'icona del volume e selezionando dispositivi di registrazione.Lasciando sempre aperta questa finestra il sibilo quasi scompare diventa impercettibile ai livelli di c4 disabilitato...:D spero di essere stato d'aiuto...:)
Ci provo se mi dici come attivare il C4 :D
Ragazzi il mio :ciapet: si e' esaurito.
A batteria ha cominciato a fischiare, anche se impercettibilmente.
C'e' da dire che io lo uso quasi sempre con la rete elettrica.
Per il resto e' un AEREO.
Monitor bellissimo.
Velocissimo.
Un divx da dvd in poco piu' di un'ora, e senza accendere la ventola.
BELLO DA PAURA!!!
lore
Per il resto e' un AEREO.
Monitor bellissimo.
Velocissimo.
Lo usi con Vista?
Hai fatto dei bench?
thedoors
02-04-2007, 14:04
Anche io ho fatto la richiesta della batterie e mi è arrivata in 2 settimane, adesso userò quella vecchia fino a che dura e poi la cambierò con quella nuova.
ragazzi che problemi avevate con la batteria??
Ho su XP.
A breve metto linux.
Microsoft con me ha chiuso.
Ciao.
:p
walter81
02-04-2007, 15:54
ragazzi ma io vorrei capire una cosa, voi parlate di fischio, ma non ho capito se è quello che ha anche il mio. cioè a me non fa nessun fischio, ma uno sgrac sgrac sgrac nella zona a sinistra del touchpad e questo in corrispondenza dell'accensione della spia dove ci sono disegnati i 3 dischi non so se avete presente. faccio qualche operazione quella spia inizia a lampeggiare e si sente sto rumore, appena è conclusa l'operazione non si sente niente .quando non faccio nessuna operazione il mio è silenziosissimo e non c'è differenza con o senza batteria o altre cose. ora parliamo dello stesso problema o il mio è un'altro?
lhawaiano
02-04-2007, 16:04
ragazzi ma io vorrei capire una cosa, voi parlate di fischio, ma non ho capito se è quello che ha anche il mio. cioè a me non fa nessun fischio, ma uno sgrac sgrac sgrac nella zona a sinistra del touchpad e questo in corrispondenza dell'accensione della spia dove ci sono disegnati i 3 dischi non so se avete presente. faccio qualche operazione quella spia inizia a lampeggiare e si sente sto rumore, appena è conclusa l'operazione non si sente niente .quando non faccio nessuna operazione il mio è silenziosissimo e non c'è differenza con o senza batteria o altre cose. ora parliamo dello stesso problema o il mio è un'altro?
quello è il rumoore dell'hard disk che entra in funzione e tutto è normale (tutti gli hd del mondo funzionano così), la spia in corrispondenza dei tre dischi sta ad indicare proprio quando le testine stanno scrivendo/leggendo dati sull'hard disk
walter81
02-04-2007, 16:07
e infatti avevo la sensazione che stessimo parlando di due cose diverse. ma anche a voi oltre al fischio fa il rumore dell'hard disk o no? perchè se non è così me lo potrebbero cambiare e avrei un portatile perfetto! tutti gli hard disk funzionano così ma non tutti fanno sto rumore!
lhawaiano
02-04-2007, 16:10
ragazzi ma io vorrei capire una cosa, voi parlate di fischio, ma non ho capito se è quello che ha anche il mio. cioè a me non fa nessun fischio, ma uno sgrac sgrac sgrac nella zona a sinistra del touchpad e questo in corrispondenza dell'accensione della spia dove ci sono disegnati i 3 dischi non so se avete presente. faccio qualche operazione quella spia inizia a lampeggiare e si sente sto rumore, appena è conclusa l'operazione non si sente niente .quando non faccio nessuna operazione il mio è silenziosissimo e non c'è differenza con o senza batteria o altre cose. ora parliamo dello stesso problema o il mio è un'altro?
e infatti avevo la sensazione che stessimo parlando di due cose diverse. ma anche a voi oltre al fischio fa il rumore dell'hard disk o no? perchè se non è così me lo potrebbero cambiare e avrei un portatile perfetto! tutti gli hard disk funzionano così ma non tutti fanno sto rumore!
l'hard disk FA rumore, bisogna vedere quanto ne fa il tuo, ma questa non è una cosa che si può discutere attraverso un forum.
walter81
02-04-2007, 16:21
si ok ma più o meno un parere penso si possa dare.
Lo usi con Vista?
Hai fatto dei bench?
Mi dispiace: non sono interessato a vista.
I bench mi sembrano una perdita di tempo.:fagiano:
Chiaramente e' un parere personale che, confesso,
sono contento che non tutti condividano.
Chi li farebbe i test, senno'?
Buona serata.
lore
lhawaiano
02-04-2007, 16:32
si ok ma più o meno un parere penso si possa dare.
e come? mica possiamo sentirlo il tuo. poi da modello a modello (di notebook) può cambiare, quelli costosi saranno insonorizzati meglio di quelli economici magari, la plastica stessa e il modo in cui sono stati assemblati fa la differenza. quindi il paragone puoi farlo solo con chi ha il tuo stesso notebook, ma comunque non così.
thedoors
02-04-2007, 17:03
In un portatile il rumore del disco è normalissimo che si senta. quindi non ti preoccupare. Piuttosto spera che NOn fischi...
Ragà,sono possesore di un dv6276ea con Vista e C4 attivato. Ho risolto in parte il problema del fischio....premendo con il tasto destro sull'icona del volume e selezionando dispositivi di registrazione.Lasciando sempre aperta questa finestra il sibilo quasi scompare diventa impercettibile ai livelli di c4 disabilitato...:D spero di essere stato d'aiuto...:)
è vero funziona! :D ahuahuahuahuahuahu :D e dobbiamo aspettare un aggiornamento bios per la stessa cosa?!?!?! :D ahuauhauhauahu troppo lollosi i portatili HP.
PS) Ho inviato una email all'assistenza HP relativamente a questo problema, dopo aver ricevuto la risposta automatica che ti dice che avrai notizie entro 24h, il nulla... COMPLIMENTONI PER LA SERIETà DIMOSTRATA AI Vs. CLIENTI HP!!!!!! :read:
è vero funziona! :D ahuahuahuahuahuahu :D e dobbiamo aspettare un aggiornamento bios per la stessa cosa?!?!?! :D ahuauhauhauahu troppo lollosi i portatili HP.
PS) Ho inviato una email all'assistenza HP relativamente a questo problema, dopo aver ricevuto la risposta automatica che ti dice che avrai notizie entro 24h, il nulla... COMPLIMENTONI PER LA SERIETà DIMOSTRATA AI Vs. CLIENTI HP!!!!!! :read:
finche' sei contento....:cool:
Ragazzi il mio :ciapet: si e' esaurito.
A batteria ha cominciato a fischiare, anche se impercettibilmente.
C'e' da dire che io lo uso quasi sempre con la rete elettrica.
Per il resto e' un AEREO.
Monitor bellissimo.
Velocissimo.
Un divx da dvd in poco piu' di un'ora, e senza accendere la ventola.
BELLO DA PAURA!!!
lore
che modello è il tuo?
a corrente si sente il fischio bastardo?
ad oggi, quali sono i modelli che non fischiano?
cmq, anche io concordo col dire che soluzioni di toppa come il volume aperto o cose varie NON LE ACCETTO!!!
ho pagato 1200 euro per un pc,voglio poterlo utilizzare liberamente,senza limitazioni e magheggi vari x far finta che non esiste il problema!:mad:
:incazzed:
oggi ho riparlato con l'assistenza(ormai per mail neanche mi danno la ricevuta di lettura mail!!)... l'idea che mi hanno dato è che sono consapevoli pure loro che una soluzione non può venire dal bios!!!
che tra l'altro a me ha solo fatto si che la ventola rimanesse sempre accesa... praticamente me l'ha sostituita da una ventola di un pc a una ventola di una panda!
Credi che io sia contento di questi giochetti per far scomparire il fischio? Ma il cervello non voglio farmelo perforare, perciò se voglio usare il mio portatile devo ricorrervi per forza.. E dovrò farlo finchè signora HP non si decida a trovare una soluzione :mc: .. Anche il mio portatile dv6276ea è costato 1200 euro tondi tondi.. Ma non ci penso nemmeno a mandarlo in assistenza, quando nemmeno loro sanno come risolverti il problema, lasciandoti senza computer per qualche mese.. Purtroppo anche quando credi di avere acquistato un prodotto eccellente sei subito costretto a ricrederti per quel piccolo dettaglio che avevi trascurato. Ripensandoci adesso avrei fatto meglio a prendere un Sony Vaio di fianco al mio, aveva addirittura qualcosa in meno ma costava lo stesso prezzo.. Probabilmente quello che pagavi in più era proprio la professionalità del prodotto.
Mi dispiace: non sono interessato a vista.
I bench mi sembrano una perdita di tempo.:fagiano:
Era per poter fare un confronto.
Io ho su vista, ma mi piacerebbe sapere se con XP (che dovrebbe essere un tantino meno affamato di risorse) potesse rendere ancora meglio.
I bench io li uso per capire lo "stato" del pc, cioè se garantisce le prestazioni date sulla carta oppure se ci sono problemi hw o sw.
ragazzi ma io vorrei capire una cosa, voi parlate di fischio, ma non ho capito se è quello che ha anche il mio. cioè a me non fa nessun fischio, ma uno sgrac sgrac sgrac nella zona a sinistra del touchpad e questo in corrispondenza dell'accensione della spia dove ci sono disegnati i 3 dischi non so se avete presente. faccio qualche operazione quella spia inizia a lampeggiare e si sente sto rumore, appena è conclusa l'operazione non si sente niente .quando non faccio nessuna operazione il mio è silenziosissimo e non c'è differenza con o senza batteria o altre cose. ora parliamo dello stesso problema o il mio è un'altro?
Giusto per non allarmarsi di fronte ad ogni rumorino, per me il rumore che senti è normale! E' semplicemente l'hdd che sta lavorando. STAI TRANQUILLO! :)
Il sibilo è una cosa in più! :(
nick-win
03-04-2007, 10:59
Il fischio del mio nx 6110::muro: :muro: :cry: :confused:
Se alimentato a batteria sembra porovenire proprio nel punto in cui si inserisce lo spinotto per l'alimentzione elettrica, e non alla destra del TouchPad!!!
Mentre invece, come dcevo prima se lo alimento tramite la presa elettrrica, il fischio sparisce dal portatile e inizia a farlo il trasformatore.:mbe:
p.s. più che un fischio il mio sembra il rumore prodotto da un criceto che gira su una ruota poco oliata....:D :D
breakfast.club
03-04-2007, 17:20
Ragazzi, avevo pensato di acquistare un portatile hp, ma dopo aver letto tante pagine di questo forum, ho ordinato un Sony Vaio FE41Z, ad un prezzo davvero interessante. :D
Comunque per curiosità oggi sono andato da Eldo a due passi dal mio ufficio, e ho fatto la doverosa prova d'ascolto. Il modello era un dv6297ea e il sibilo c'era, udibile chiaramente avvicinando l'orecchio, l'ho fatto notare anche al commesso che è caduto un po' dalle nuvole, dicendo che nessuno si era lamentato, mi è parso sincero. Abbiamo fatto il paragone con un Toshiba, e anche lui ha ammesso il problema. :stordita:
Ma la HP cosa aspetta a risolvere il casino che ha combinato?
Ma la HP cosa aspetta a risolvere il casino che ha combinato?
Che le garanzie scadano
steveone
04-04-2007, 10:23
Pero' a me dopo l'aggiornamento del bios sul 6162ea il fischio e' sparito...
Pero' a me dopo l'aggiornamento del bios sul 6162ea il fischio e' sparito...
Però hai dovuto disabilitare il C4, giusto?
breakfast.club
04-04-2007, 14:17
Che le garanzie scadano
Ma io non mi riferivo soltanto ai notebook già venduti, ma al fatto che continuino a stare in commercio prodotti con l'odioso difetto di serie... :doh:
"allora me ne vado... col fischio o senza?"
(piccola perla di cinema colto)
stamane mi è arrivata l'email di risposta da HP. Hanno tardato un pò ma alla fine hanno risposto. Devo dire che al momento sembrerebbe che la cosa si sia risolta, è il discorso di disabilitare C4 dopo l'aggiornamento bios alla versione f16. Il fischio adesso è diventato quasi impercettibile, molto più basso rispetto a prima, quasi assente. Incollo di seguito la loro risposta:
Egregio Sig. #####,
Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla sua segnalazinoe suggerisco di attenersi alla seguente procedura:
1) Aggiornare il BIOS scaricandolo da
(non c'era indirizzo, ma lo trovate sul sito ufficiale HP)
2) Accedere al BIOS premendo F10 in fase di avvio e andare nel menu# System Configuration.
3) Portare su Disabled la voce CPU C4 function.
4) Premere F10 + Enter per uscire dal BIOS e riavviare.
Cordiali saluti,
Massimiliano Mandi
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
Quindi riassumendo, non è una soluzione ma almeno migliora un pò la situazione.
Ciao!
superbobogol
04-04-2007, 18:34
Ciao a tutti sono appena arrivato!! neanche a dirlo anch'io ho un 6162 ea con il maledetto fischio!!!:muro:
Lo sapevo che non era normale ma i miei amici continuavano a dire che era normale!!Provate voi a stare ore a scrivere la tesi in una stanza isolata!!!
Ma scrivo anche in merito ad un altro problema: la batteria!! Ragazzi a me dura quasi e dico quasi 1 ora e 30 non di più!! Ma la cosa più assurda è che indipendentemente da quello che faccio scrivere,copiare film,collegarmi alla wireless dura sempre 1 ora e mezza e anche questo è un problema che hanno moltissimi!! molti chiamando l'assistenza ricevono una batteria nuova e spesso non ritirano quella difettosa!! Quello che vi chiedo e se anche voi avete lo stesso problema!! P.S. ad un centro autorizzato mi hanno detto che era normale che la durata fosse così bassa ma se leggete anche su altri forum molti hanno questo problema!!Domani chiamo l'assistenza e vi faccio sapere cosa rispondono. Vi prego rispondetemi perchè sto uscendo pazzo!!
Ho il DV6276EA e nel bios non compare la voce "CPU C4 function".
Ho il bios F13, conviene davvero aggiornarlo alla vers F16?
hir79ole
04-04-2007, 20:18
Ho il DV6276EA e nel bios non compare la voce "CPU C4 function".
Ho il bios F13, conviene davvero aggiornarlo alla vers F16?
mell'F13 no compare la funzione C4!Se aggiorni la trovi!
mell'F13 no compare la funzione C4!Se aggiorni la trovi!
Ah ok. Tnx!
Scusa: l'aggiornamento si fa via software tramite il sw HP?
hir79ole
04-04-2007, 20:43
Ah ok. Tnx!
Scusa: l'aggiornamento si fa via software tramite il sw HP?
si è un semplice file .exe che devi lanciare!Fa tutto lui!;)
Attenzione: non so se ti può essere utile, ma io ho un dv 6137ea e il problema della ventola che rimane quasi sempre attivata mi si è presentato solo dopo che ho aggiornato il BIOS dalla F13 alla F15 e poi alla F16.
Ho chiesto ai tecnici se potevo tornare alla vecchia versione e loro me lo hanno sconsigliato vivamente.
Non so se è un fatto che si può generalizzare o è stata una cosa specifica del mio pc.
Quindi, pensaci bene perchè dopo, a quanto pare, è difficile tornare indietro.
Comunque facci sapere in un caso o nell'altro, se regostri dei miglioramenti o peggioramenti con ronzio e ventola.
Attenzione: non so se ti può essere utile, ma io ho un dv 6137ea e il problema della ventola che rimane quasi sempre attivata mi si è presentato solo dopo che ho aggiornato il BIOS dalla F13 alla F15 e poi alla F16.
Ho chiesto ai tecnici se potevo tornare alla vecchia versione e loro me lo hanno sconsigliato vivamente.
Non so se è un fatto che si può generalizzare o è stata una cosa specifica del mio pc.
Quindi, pensaci bene perchè dopo, a quanto pare, è difficile tornare indietro.
Comunque facci sapere in un caso o nell'altro, se regostri dei miglioramenti o peggioramenti con ronzio e ventola.
Azz! Ho fatto bene allora ad aspettare :(
Ho ancora l'F13. Non ho particolari problemi di ventola, che si attiva a volte, ma non è sempre a pieni giri.
Il sibilio ce l'ho, ma più di tanto fastidio non mi dà.
A questo punto aspetto a mettere l'F16.
Tnx! :)
mi sembra strano questo discorso della ventola legata al bios.. generalmente gli aggiornamenti verso nuovi bios vanno fatti, migliorano le funzionalità della macchina, poi non stiamo parlando di un aggiornamento verso una versione beta, addirittura dalla f13 alla f16.. ce ne stanno pure un pò in mezzo.. io consiglierei di aggiornare.
Ciao!
thedoors
05-04-2007, 07:14
ragazzi come si fa a vedere la versione di bios istallata? AA me al boot non a vedere nulla! Ero riuscito a leggerla (mi pare avessi f9) ma non ricordo come!!
ragazzi come si fa a vedere la versione di bios istallata? AA me al boot non a vedere nulla! Ero riuscito a leggerla (mi pare avessi f9) ma non ricordo come!!
la trovi nella prima schermata del bios. Altrimenti avvia l'ultima versione scaricata dal sito hp, il programma prima di farti proseguire nell'installazione ti dice da che versione stai per aggiornare.
Ciao.
dobermann80
05-04-2007, 10:31
A me fn + esc non succede nulla :mbe:
Oddio....allora doveva essere Alt + Esc.
Oppure al boot premete F11 ed entrate nel BIOS.
io consiglierei di aggiornare.
Sono un pò dubbioso...non vorrei "peggiorare" la situazione.
Non ho problemi di ventola e il sibilo non mi dà più di tanto fastidio. Quindi agire sul parametro della cpu da bios per abbassare il sibilo facendo calare le prestazioni del nb (se non ho capito male) non mi pare un'ottima soluzione...
non voglio insistere infatti, ma generalmente è bene aggiornare la propria macchina con i drivers più recenti, siano bios o altro.. Poi ognuno è libero di scegliere :D
A me fn + esc non succede nulla :mbe:
sì a me funziona invece, fn + esc, non conoscevo questa scorciatoia ;) thanks Ciao!
Ho una perplessità..cn la disabilitazione del C4 c'è la possibilità che la ventola entri in funzione più spesso?
Grazie, ciao!
non voglio insistere infatti, ma generalmente è bene aggiornare la propria macchina con i drivers più recenti, siano bios o altro.. Poi ognuno è libero di scegliere :D
Si vero! ;)
confermo anch'io che il problema della ventola sempre accesa mi si è presentato dopo l'aggiornamento alla versione f16 del bios. Prima dell'aggiornamento la ventola non partiva quasi mai.
thedoors
05-04-2007, 17:20
non voglio insistere infatti, ma generalmente è bene aggiornare la propria macchina con i drivers più recenti, siano bios o altro.. Poi ognuno è libero di scegliere :D
io ho bios f9...visto che non fischia..non lo cambio! :-)
thedoors
05-04-2007, 17:21
sì a me funziona invece, fn + esc, non conoscevo questa scorciatoia ;) thanks Ciao!
fn + esc funziona... mi da tutte le informazioni di sistema!!!
dobermann80
05-04-2007, 17:28
bah sarà perchè pigiando sui pulsanti a sfioro non mi si avvia più quickplay...
invece da start parte.
da cosa può dipendere? Ho anche provato a reinstallarlo ma niente
thedoors
05-04-2007, 18:25
beato te.. a me parte anche se ci soffio sopra!!!
PhantomII
05-04-2007, 21:31
Sono quello che cerca un portatile da 17.:mc:
Prima di abbandonare definitivamente gli HP volevo chiedere:
la soluzione proposta in questi giorni da HP e postata qui sul forum, cioè quella di modificare qualcosa dal BIOS FUNZIONA?
Il fischio sparisce o no?:help:
superbobogol
05-04-2007, 21:34
Ragazzi vi prego risondete!! Oggi ho chiamato l'assistenza per il fischio e mi hanno detto di aggiornare il bios. però io so che per ridurre il fischio si deve disabilitare il c4! ma questo che voi sappiate va a discapito della durata della batteria? perche' in altri forum ho capito così! A proposito mi dite quanto vi dura la batteria? A me solo 1 ora e mezza circa... A proposito di questo sempre all'assistenza mi hanno detto di scaricare i driver aggiornati della webcam perchè a quanto pare anche se spenta sembra sempre in funzione!! è vera sta cosa? Vi prego di rispondere prima che combini guai!!!
Ciao a tutti sono appena arrivato!! neanche a dirlo anch'io ho un 6162 ea con il maledetto fischio!!!:muro:
Lo sapevo che non era normale ma i miei amici continuavano a dire che era normale!!Provate voi a stare ore a scrivere la tesi in una stanza isolata!!!
Ma scrivo anche in merito ad un altro problema: la batteria!! Ragazzi a me dura quasi e dico quasi 1 ora e 30 non di più!! Ma la cosa più assurda è che indipendentemente da quello che faccio scrivere,copiare film,collegarmi alla wireless dura sempre 1 ora e mezza e anche questo è un problema che hanno moltissimi!! molti chiamando l'assistenza ricevono una batteria nuova e spesso non ritirano quella difettosa!! Quello che vi chiedo e se anche voi avete lo stesso problema!! P.S. ad un centro autorizzato mi hanno detto che era normale che la durata fosse così bassa ma se leggete anche su altri forum molti hanno questo problema!!Domani chiamo l'assistenza e vi faccio sapere cosa rispondono. Vi prego rispondetemi perchè sto uscendo pazzo!!
Anche io Ho lo stesso problema, la batteria mi scende di 1% ogni minuto = 100Minuti di autonomia: Pochissimo.
Se lo dico in giro ci sn i soliti che dicono: " ma ha un monitor 17 pollici, è normale..."
Normale... Quindi come si spiega che altri 3 notebook HP con prestazioni simili (identico processore) e monitor 17" hanno un autonomia minima di 2 ore e mezza ma che arriva tranquillamente a 3 ore e questo dura al max 1 ora e 20 minuti IN QUALSIASI CONDIZIONE DI UTILIZZO!?!?!?
Ripeto, qualsiasi condizione di utilizzo, è = l'autonomia sia che usi poco la cpu e gli hard disks sia che l'illuminazione sia al max sia che sia al minimo...
Ragazzi vi prego risondete!! Oggi ho chiamato l'assistenza per il fischio e mi hanno detto di aggiornare il bios. però io so che per ridurre il fischio si deve disabilitare il c4! ma questo che voi sappiate va a discapito della durata della batteria? perche' in altri forum ho capito così! A proposito mi dite quanto vi dura la batteria? A me solo 1 ora e mezza circa... A proposito di questo sempre all'assistenza mi hanno detto di scaricare i driver aggiornati della webcam perchè a quanto pare anche se spenta sembra sempre in funzione!! è vera sta cosa? Vi prego di rispondere prima che combini guai!!!
Io ho aggiornato da f13 a f16 ho disabilitato la funzione C4 come ti consigliano quelli dell'HP e adesso sono tranquillo, il fischio è quasi scomparso, cioè è diventato impercettibile, per la maggior parte del tempo assente, ogni tanto è lontanamente percettibile sia alimentato a batteria che da rete elettrica. Non c'è paragone con la situazione di prima, perforava il cervello e dopo 10min di utilizzo ero già stufo ed esaurito..:muro: La ventola continua a funzionare allo stesso identico modo di prima, non ho notato nessun peggioramento o attivazione della stessa più frequentemente. Idem per le prestazioni del computer, non ho notato alcuna differenza..
In conclusione adesso sono felice del mio portatile :) (6276ea)
Ciao!
beato te.. a me parte anche se ci soffio sopra!!!
Quoto al 100%, odio l'ipersensibilità di quei tastini, addirittura a portatile spento non posso nemmeno mettere quella specie di pellicola protettiva che ci trovi in mezzo quando lo acquisti, appena chiudo il coperchio e la stessa si posa sui tastini si accende il computer e parte il quickplay. Allucinante :eek:
non voglio insistere infatti, ma generalmente è bene aggiornare la propria macchina con i drivers più recenti, siano bios o altro.. Poi ognuno è libero di scegliere :D
Io sono d'accordo con te per quanto riguarda i drivers, ma non per bios e firmware :)
Io ho aggiornato da f13 a f16 ho disabilitato la funzione C4 come ti consigliano quelli dell'HP e adesso sono tranquillo, il fischio è quasi scomparso, cioè è diventato impercettibile, per la maggior parte del tempo assente, ogni tanto è lontanamente percettibile sia alimentato a batteria che da rete elettrica. Non c'è paragone con la situazione di prima, perforava il cervello e dopo 10min di utilizzo ero già stufo ed esaurito..:muro: La ventola continua a funzionare allo stesso identico modo di prima, non ho notato nessun peggioramento o attivazione della stessa più frequentemente. Idem per le prestazioni del computer, non ho notato alcuna differenza..
In conclusione adesso sono felice del mio portatile :) (6276ea)
Ciao!
Questa testimonianza è interessante!
Peccato che l'aggiornamento all'F16 non a tutti ha fatto lo stesso effetto :(
Attendiamo altre testimonianze ;)
sì a me funziona invece, fn + esc, non conoscevo questa scorciatoia ;) thanks Ciao!
Figo! Funge funge :D
thedoors
06-04-2007, 07:28
Quoto al 100%, odio l'ipersensibilità di quei tastini, addirittura a portatile spento non posso nemmeno mettere quella specie di pellicola protettiva che ci trovi in mezzo quando lo acquisti, appena chiudo il coperchio e la stessa si posa sui tastini si accende il computer e parte il quickplay. Allucinante :eek:
esattamente quello che succede a me,. Infatti metto la protezione 10 cm sotto apposta pr non toccarli! Inoltre finore quickplay non l'ho mai usato!
Scusate, ma è normale che si accenda il nb premendo uno di quei tasti?
E poi, quando abbassate/aumentate il volume tramite questi tastini, vedete barre in sovrimpressione? Io no...
Scusate, ma è normale che si accenda il nb premendo uno di quei tasti?
E poi, quando abbassate/aumentate il volume tramite questi tastini, vedete barre in sovrimpressione? Io no...
L'assistenza mi ha risposto che la mancanza è dovuta ad incompatibilità del software HP con Windows Vista (infatti su XP gli OSD si vedono perfettamente)
Risolveranno con il rilascio futuro di update :eek:
Ho una perplessità..cn la disabilitazione del C4 c'è la possibilità che la ventola entri in funzione più spesso?
Grazie, ciao!
Up ;)
...(infatti su XP gli OSD si vedono perfettamente)...
a me non appare nulla... :O
conordo sull'ipersensibilità (che mi sembra più accentuata quando è scollegato l'alimentatore) dei tasti quickplay :doh:
scusate per l' :ot:
a me non appare nulla... :O
scusate per l' :ot:
L'osd mi dembra ci sia solo su windows media center (XP )...comunque fine ot
Non so se è già stato osservato, ma stasera ho tolto la batteria, poichè il nb lo uso come desktop sempre collegato tramite alimentazione e...ronzio che si avverte solo se metto l'orecchio vicino al touchpad! Cioè è diminuito! :confused: :mbe:
Sarà che mi sto abituando ai rumori del nb, ma prima lo rilevavo anche da 1-2 metri.
Ad AC è sempre stato minore ;)
Ad AC è sempre stato minore ;)
Quando ho fatto le prove con AC e senza (a batteria inserita), il sibilo era più forte. :)
Immelmann
07-04-2007, 13:42
Devo dire che il problema alla HP non interessa solo i portatili...
per la biblioteca nuova della mia università hanno acquistato una 20ina di fissi Hp e come per miracolo fischiano anche loro... Vermente patetici alla HP!!
Cmq, io devo rimadare il Pc in assistenza, per la terza volta,, in merito al problema della sk wifi che non viene avviata, e che non hanno risolto l'altra volta, in quanto si sono "dimenticati" di cambiare la scheda wifi!!! Assurdo!!!
Dopo quante volte che va in assistenza puoi chiedere la sostituzione del Pc??
Devo dire che il problema alla HP non interessa solo i portatili...
per la biblioteca nuova della mia università hanno acquistato una 20ina di fissi Hp e come per miracolo fischiano anche loro... Vermente patetici alla HP!!
Cmq, io devo rimadare il Pc in assistenza, per la terza volta,, in merito al problema della sk wifi che non viene avviata, e che non hanno risolto l'altra volta, in quanto si sono "dimenticati" di cambiare la scheda wifi!!! Assurdo!!!
Dopo quante volte che va in assistenza puoi chiedere la sostituzione del Pc??
Vabbe' ma i fissi fanno rumore comunque....a meno che non siano freddati con sistemi passivi.
Immelmann
07-04-2007, 23:15
Beh, studio a civile :fagiano: ...ma un minimo di informatica ( in particolare di Hw è il mio secondo mestiere...:sofico: ) ci mastico... lo so distinguere il rumore di una ventola da uno di componeti elettrici come sul nostro adorato\odiato Pavilion. il problema è come sul nostro, quando la cpu è utilizzata con un carico superiore a quello di idle il rumore sparisce.
Mi spiace aver ricevuto critiche così insensate da un utente che ho seguito e apprezzato per i suoi interventi per tutto il percorso di questo 3D, spero di non aver preso un abbaglio per tutto questo tempo... e che sia stata una svista del momento :doh:
Cmq, martedì la UPS si passa a riprendere il pc, con uno scempio di cartone che mi dai sui nervi: lo scatolone con il quale lo incartano è stupendo, ma con il prossimo io in camera sto accumulando un quantitativo impressionante di cartone!! E anche se io non sono un ambientalista accanito , mi da i brividi un uso così incosiderato.
Cmq, spero che a questa riparazione prestino un pò più di attenzione a quello che fanno!! :read:
Beh, studio a civile :fagiano: ...ma un minimo di informatica ( in particolare di Hw è il mio secondo mestiere...:sofico: ) ci mastico... lo so distinguere il rumore di una ventola da uno di componeti elettrici come sul nostro adorato\odiato Pavilion. il problema è come sul nostro, quando la cpu è utilizzata con un carico superiore a quello di idle il rumore sparisce.
Nessuna critica ! e Grazie :D
Comunque se mi dici che sai riconoscere un rumore elettronico da uno meccanico ci credo, e non avevo visto che fossi tu, che segui da tempo il thread ;).
In ogni caso scusami !
Sai che processore/MB montavano ?
EDIT : La sostituzione si puo' richiedere dpo 3 volte mi sembra.
EDIT : La sostituzione si puo' richiedere dpo 3 volte mi sembra.
ma se io lo compro online, lo apro, fischia, lo chiudo e glielo rimando?
si può fare no?
thedoors
10-04-2007, 07:23
direi proprio di si!
ma se io lo compro online, lo apro, fischia, lo chiudo e glielo rimando?
si può fare no?
Se lo comrpi online hai 30gg se non sbaglio. ( oltre alla garanzia )
Immelmann
10-04-2007, 17:58
per i desktop dell'università non so proprio cosa montino, in quanto ( e giustamente) sono limitati nell'accesso, cmq se non erro sono dei pentium 4 HT ma per il resto mi è tutto ignoto!!
Il portatile è partito per la terza volta!!
Sapete in quale caso è possibile chiedere la sostituzione con uno pari o equivalente?? e se il gioco vale la candela??
Appena ritorna, e finiti gli esami provo a vedere di installare il mac (ieri sera lo avevo installato con successo, ma aveva problemi al boot) <-- Da catalogare come semplice esperimento....
per i desktop dell'università non so proprio cosa montino, in quanto ( e giustamente) sono limitati nell'accesso, cmq se non erro sono dei pentium 4 HT ma per il resto mi è tutto ignoto!!
Il portatile è partito per la terza volta!!
Sapete in quale caso è possibile chiedere la sostituzione con uno pari o equivalente?? e se il gioco vale la candela??
Appena ritorna, e finiti gli esami provo a vedere di installare il mac (ieri sera lo avevo installato con successo, ma aveva problemi al boot) <-- Da catalogare come semplice esperimento....
Mi sembra dopo 3 volte se non si è risolto il problema
superbobogol
10-04-2007, 21:48
Anche io Ho lo stesso problema, la batteria mi scende di 1% ogni minuto = 100Minuti di autonomia: Pochissimo.
Se lo dico in giro ci sn i soliti che dicono: " ma ha un monitor 17 pollici, è normale..."
Normale... Quindi come si spiega che altri 3 notebook HP con prestazioni simili (identico processore) e monitor 17" hanno un autonomia minima di 2 ore e mezza ma che arriva tranquillamente a 3 ore e questo dura al max 1 ora e 20 minuti IN QUALSIASI CONDIZIONE DI UTILIZZO!?!?!?
Ripeto, qualsiasi condizione di utilizzo, è = l'autonomia sia che usi poco la cpu e gli hard disks sia che l'illuminazione sia al max sia che sia al minimo...
Ciao!! Ti do un consiglio sulla batteria!! Io ho chiamato l'assistenza e prima mi ha risposto un certo Daniele che mi ha detto di aggiornare i driver della webcam perchè a quanto pare anche se spenta risulta sempre in funzione, poi scarica HP battery check (che non serve a nulla ma loro vogliono che lo scarichi) per sapere le condizioni della batteria. dopo avere fatto questo (inutile dire che non ho risolto il problema dell'autonomia) ho richiamato e dopo avermi chiesto se avevo aggiornato il bios, avere installato i nuovi driver della webcam e dopo aver dato indicazioni dei risultati di HP battery check mi hanno detto che mi inviano una nuova batteria!! tempo di consegna 7/10 giorni!! E mi ha detto che se anche questa ha lo stesso problema devo mandare il portatitile in assistenza ma almeno ho due batterie che durano complessivamente circa 3 ore!!:)
P.S. io per essere più convincente ho detto che un amico mio che ha comprato lo stesso portatile dopo un giorno allo stesso negozio (effettivamente l'ha preso dopo 2 mesi!!) non aveva questi problemi e che la durata della batteria era di 2 ore e mezza!!Ed è vero!! Quindi non esitare chiamali!! Fammi sapere ciao
superbobogol
10-04-2007, 22:03
Questa testimonianza è interessante!
Peccato che l'aggiornamento all'F16 non a tutti ha fatto lo stesso effetto :(
Attendiamo altre testimonianze ;)
Ciao la mia è un'altra testimonianza!! Io ho fatto l'aggiornamento del BIOS al F.16 e il fischio con l'alimentazione il fischio è sparito!!! Mentre con la batteria è quasi impercettibile!! Per quanto riguarda la ventola anche quella funziona normalmente!! si accende raramente!!Poi con la seconda batteria che mi hanno inviato come detto nel post precedente sono molto contento e soddisfatto del mio HP 6162ea!!
Ma normale che quando entra in funzione il comando HLT la ventola del processore parta spesso ad alta velocità?
C'è modo di farla rallentare?
PS il C4 è attivo!
PPS: ho provato ad usare programmi come speed fan, ma questi programmi non riconoscono l'hardware del mio notebook (dv9283ea) e non vedono le ventole e i sensori di temperatura, quindi non sò proprio come abbassare la velocità di rotazione delle ventole!
thedoors
11-04-2007, 09:10
ip ho un hp dv6137ea, che non fischia (firmware f9)
Ora vorrei aggiornare il firmware per cercare di aumentare le prestazioni penose della batteria.. ma ho il terrore di fare più male che bene, magari scatenando il famigerato sibilo!!
Mi sa che oggi chiamo hp e sento loro per la batteria.
Riguardo i drivers della webcam da aggiornare... sul sito ce ne sono due!!
1) HP 1.3 MegaPixel (MP) Webcam Software Drivers
2) HP VGA Webcam Software Drivers
stesso peso e versione... saranno gli stessi?
stesso peso e versione... saranno gli stessi?
E' si dovrebbero essere identici..
eldemasiado
11-04-2007, 14:42
e a me non sono serviti a niente...
nè quei due, nè quelli normali per la web integrata, nè quelli di vista.
Niente, la mia web integrata è come morta, senza che abbia mai commesso malestri..
Dopo il virus bagle, dopo la sua rimozione, dopo il formattone che ho fatto, la web è come se fosse scomparsa...
Nemmeno con il ripristino drivers di hp funziona (l'installazione si blocca e non ne vuole sapere di ripartire).
Ho aggiornato anche il chipset ma.. niente :(
e a me non sono serviti a niente...
nè quei due, nè quelli normali per la web integrata, nè quelli di vista.
Niente, la mia web integrata è come morta, senza che abbia mai commesso malestri..
Dopo il virus bagle, dopo la sua rimozione, dopo il formattone che ho fatto, la web è come se fosse scomparsa...
Nemmeno con il ripristino drivers di hp funziona (l'installazione si blocca e non ne vuole sapere di ripartire).
Ho aggiornato anche il chipset ma.. niente :(
:eek:
eldemasiado
11-04-2007, 21:42
credo di essere anche PAUROSAMENTE off topic ;)
Nessuno ha qualche brillante idea per me?
[QUOTE=thedoors;16694592]ip ho un hp dv6137ea, che non fischia (firmware f9)
Ora vorrei aggiornare il firmware per cercare di aumentare le prestazioni penose della batteria.. ma ho il terrore di fare più male che bene, magari scatenando il famigerato sibilo!!
Attento...! Se il tuo non fischia e la ventola è regolare io ti consiglierei vivamente di godertelo così!
Il mio 6137 è tornato oggi dalla terza riparazione (tre Mo.Bo. sotituite in tre mesi di vita):
-la ventola ha sempre un'alta frequenza di accensione (parte intorno ai 40° con RMClock circa ogni minuto)
- il ronzio sparisce solo con gli stratagemmi (collegare USB, disabilitare C4)
- la batteria, manco a dirlo rasenta l'ora e mezza.
Quando avevo il BIOS f09 0 f 13 almeno la ventola era apposto, poi con f15 e f16 si è aggiunto il problema della ventola.
Ore al telefono coi tecnici HP, tre spedizioni in tre mesi e di una soluzione concreta, definitiva e seria nemmeno l'ombra.
Io chiederei anche la sostituzione, ma i tecnici (peraltro sempre gentilissimi) mi hanno detto che al momento, se anche si riuscisse ad ottenere per miracolo la sostituzione, te ne mandono uno nuovo che con ogni probabilità ronza anche lui.
Dicono che i ricercatori HP stanno ancora lavorando ad un BIOS risolutivo ma ancora niente, solo rimedi palliativi.
Comunque fate sapere come rispondono alle vostre richieste di sostituzione.
Credo che la farò anch'io questa richiesta dopo la mia serie di guasti e soluzioni sempre parziali.
Ciao, ho da 1 giorno un 9283ea, ovviamente con il vostro stesso problema di ronzio - sibilo. Tra l'altro ne sono perseguitato, perhé il notebook che avevo fino a 2 giorni fa aveva lo stesso problema (Acer Aspire 2020), anche molto più fastidioso, che però scompariva appena collegato il mouse usb.
In questo caso invece niente da fare, il rumore persiste: ho provato a togliere il C4, e semplicemente diminuisce, ma non scompare (ho il bios 16 appena aggiornato).
Ho trovato una possibilità che funziona ma che mi crea qualche problema: la prima pagina di questa discussione suggerisce di disabilitare l'opzione di risparmio energetico delle porte USB: io ho fatto esattamente il contrario ed il ronzio è sparito.
Il problema è che se scollego e ricollego l'alimentazione, l'impostazione salta e torna disabilitata, con relativo ronzio. Credo sia legato al fatto che scollegare e collegare l'AC comporti dei cambiamenti a livello software (tant'è che la luminosità del monitor cambia da sola). Sapete come si puù "bloccare" queste impostazioni? In tal caso, almeno con il mio pc, sarei riuscito a risolvere il fastidioso problema.
Grazie, Fabio.
thedoors
12-04-2007, 08:53
[QUOTE=thedoors;16694592]ip ho un hp dv6137ea, che non fischia (firmware f9)
Ora vorrei aggiornare il firmware per cercare di aumentare le prestazioni penose della batteria.. ma ho il terrore di fare più male che bene, magari scatenando il famigerato sibilo!!
Attento...! Se il tuo non fischia e la ventola è regolare io ti consiglierei vivamente di godertelo così!
Il mio 6137 è tornato oggi dalla terza riparazione (tre Mo.Bo. sotituite in tre mesi di vita):
-la ventola ha sempre un'alta frequenza di accensione (parte intorno ai 40° con RMClock circa ogni minuto)
- il ronzio sparisce solo con gli stratagemmi (collegare USB, disabilitare C4)
- la batteria, manco a dirlo rasenta l'ora e mezza.
Quando avevo il BIOS f09 0 f 13 almeno la ventola era apposto, poi con f15 e f16 si è aggiunto il problema della ventola.
Ore al telefono coi tecnici HP, tre spedizioni in tre mesi e di una soluzione concreta, definitiva e seria nemmeno l'ombra.
Io chiederei anche la sostituzione, ma i tecnici (peraltro sempre gentilissimi) mi hanno detto che al momento, se anche si riuscisse ad ottenere per miracolo la sostituzione, te ne mandono uno nuovo che con ogni probabilità ronza anche lui.
Dicono che i ricercatori HP stanno ancora lavorando ad un BIOS risolutivo ma ancora niente, solo rimedi palliativi.
Comunque fate sapere come rispondono alle vostre richieste di sostituzione.
Credo che la farò anch'io questa richiesta dopo la mia serie di guasti e soluzioni sempre parziali.
ciao
grazie per la tua testimonianza, per me importante visto che tra l'altro abbiamo lo stesso modello! Io un leggerissimo fischio lo sento.. ma giuro non da fastidio. C'è da dire che uso sempre un mouse usb per mia comodità ma anche staccandolo il fischio non aumenta. Del portatile quindi sono molto soddisfatto.. a parte per la batteria! stamattina chiamo HP e sento che mi dicono, so che a molti la hanno cambiata! Proverò!
Il firmware lo aggiorno solo quando ne esce uno che risolve per tutti!!
Ciao!
Immelmann
12-04-2007, 16:23
Forse ci sono buone notizie: ho telefonato alla HP per il portatile in assistenza, mi hanno detto che hanno aggiornato il bios alla F.22 :read: :read:
Sarà la volta buona?? :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.