PDA

View Full Version : [Official Thread] Fischio dei portatili HP


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

flesch
13-02-2007, 07:34
ottima scelta! :sofico: :sofico: :sofico:
Tienici aggiornati su quello che fai per risolvere il problema e gia che ci sei,visto che lo dovrei prendere a breve mi fai una lista degli accessori?? ;)

Processore Intel Core 2 Duo T5600
1,83 GHz, 2 MB di cache livello2
ram 2048 MB (2x1024MB), (2 slot occupati dalla memoria in essere)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

hard disk 160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
cd/dvd Masterizzatore DVD SuperMulti (+/-R+/-RW)con supporto DoubleLayer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede SecureDigital,
MultiMedia, MemoryStick, MemoryStick Pro o xD Picture
schermo (pollici) WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Schermo lucido
Risoluzione: 1280x800
connettività Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100 BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
sistema operativo Windows Vista Home Premium
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
Tuner TV digitale terrestre (DVB-T) con telecomando
video NVIDIA GeForce Go7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa
128 MB di memoria video dedicata PCI Express
audio Scheda audio integrata compatibile 3D SoundBlaster Pro a 16 bit
Altoparlanti AltecLansing
tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
pulsanti controllo volume e muto
2 pulsanti di avvio rapido
porte 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ11
1 connettore Ethernet RJ45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia
una con SPDIF Digital Audio
1 ingresso microfono
Connettore docking per il cavo
corrente Adattatore di alimentazione CA 90W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Software Microsoft Works 8
Microsoft Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe Reader 7.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential
Windows Photo Gallery DVD Play
Windows Movie Maker
Windows DVD Maker
Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center
QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows TV Play

Queste sono le sue caratteristiche,la tv si vede bene già con l'antennino che ti danno, cmq c'è incluso anche il cavo per collegarsi all'antenna di casa e poi volendo ha anche il digitale terrestre....Fastidiosi i tasti quick play, basta veramente sfiorarli per riaccendere il pc...Cmq un signor computer, non è veloce, di più.... :D

lhawaiano
13-02-2007, 08:32
Fastidiosi i tasti quick play, basta veramente sfiorarli per riaccendere il pc...
vero, non si possoo disabilitare?

flesch
13-02-2007, 08:53
Me lo chiedo anche io.......help please!!!!!!!! :help:

mandolino2006
13-02-2007, 09:36
ho il modello 9244...se aggiorno il bios alla versione F15...con la prcedura indicata da hp...il problema si risolve del tutto?...quali svantaggi si riscontrano?..tipo rumorosità ventole etc?...o nessuno...

aspetto pareri prima di aggiornare...GRAZIE

superkoala
13-02-2007, 11:49
Io dico solo che HP dovrebbe vergognarsi e ritirare tutti i portatili...
Evidentemente non gli conviene...
:mbe:

rasputin84
13-02-2007, 12:35
Per la durata della batteria qualcuno sa dirmi la durata media?

tyco74
13-02-2007, 14:09
Per la durata della batteria qualcuno sa dirmi la durata media?
Con il mio DV9084ea.
Seguendo il test indicato dall'Assistenza clienti HP quindi:
Impostazioni risparmio energetico: sempre attivo
Driver nVidia: Prestazioni Massime
Display: Luminosità elevata

Utilizzando internet, media player e qualche altra applicazione contemporaneamente la durata è stata di 1h e 45minuti

Poffo
13-02-2007, 19:54
HP6276 fischiante....è da aggiungere vero????
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz

ligabuz
13-02-2007, 20:06
HP6276 fischiante....è da aggiungere vero????
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz
Aggiunto !

mardona
13-02-2007, 20:10
Io ho il DV6162 e dopo l'aggiornamento bios e la funzione di cui si e' parlato non fischia piu'...

beato a te... io pure ho un bellissimo 6162 ma nonostante tutto quello che c'era da fare, a me ancora rimane questo fischietto di sottofondo... e per di più ho notato che effettivamente come ha detto qualcuno precedentemente, aumenta anche la rumorosità della ventola!!! :rolleyes: :oink:
ma a te la rumorosità è sparita o è più rumoroso di prima con la ventola?

cmq, l'ho segnalato all'assistenza e ora vediamo che dicono!

intanto oggi mi hanno risposto... avevo chiesto a che serviva la funzione C4 e loro mi hanno risposto e spiegato tutto.... è come diceva Keytrax, sembra che abbia a che vedere con i voltaggi della ventola!!

vi riporto quello che mi hanno scritto... semmai possa essere utile a qualcuno! :) :D

La informo inoltre che la modalità Deep Sleep avanzata C4 della CPU Intel,
disponibile nel nuovo aggiornamento BIOS, potenzia le funzioni di risparmio
energetico della CPU, riducendo ulteriormente il voltaggio del core quando la
cache di secondo livello è disattivata.

Tale funzionalità non riduce in alcun modo le prestazioni della CPU,
consentendo al contempo una gestione avanzata del risparmio energetico.

Aggiungo anche che, pur non essendo ottimale la presenza del sibilo, un suo
incremento è solo fisiologico nel caso si attivi la webcam, considerate le
risorse energetiche di cui tale periferica necessita.

nettuns
13-02-2007, 20:26
beato a te... io pure ho un bellissimo 6162 ma nonostante tutto quello che c'era da fare, a me ancora rimane questo fischietto di sottofondo... e per di più ho notato che effettivamente come ha detto qualcuno precedentemente, aumenta anche la rumorosità della ventola!!! :rolleyes: :oink:
ma a te la rumorosità è sparita o è più rumoroso di prima con la ventola?

cmq, l'ho segnalato all'assistenza e ora vediamo che dicono!

intanto oggi mi hanno risposto... avevo chiesto a che serviva la funzione C4 e loro mi hanno risposto e spiegato tutto.... è come diceva Keytrax, sembra che abbia a che vedere con i voltaggi della ventola!!

vi riporto quello che mi hanno scritto... semmai possa essere utile a qualcuno! :) :D

La informo inoltre che la modalità Deep Sleep avanzata C4 della CPU Intel,
disponibile nel nuovo aggiornamento BIOS, potenzia le funzioni di risparmio
energetico della CPU, riducendo ulteriormente il voltaggio del core quando la
cache di secondo livello è disattivata.

Tale funzionalità non riduce in alcun modo le prestazioni della CPU,
consentendo al contempo una gestione avanzata del risparmio energetico.

Aggiungo anche che, pur non essendo ottimale la presenza del sibilo, un suo
incremento è solo fisiologico nel caso si attivi la webcam, considerate le
risorse energetiche di cui tale periferica necessita.



non va a toccare la ventola.. ma disabilita la modalità deeper sleep.. il che presumo fa diminuire la durata della batteria perchè viene eliminato un livello ulteriore di risparmio energetico... tuttavia io non ho riscontrato alcun problema dopo averla disabilitata... la durata è rimasta identica

tyco74
13-02-2007, 21:12
Anche se credo che via Bios sia impossibile risolvere la questione, spero che HP faccia qualcosa al più presto perchè questo fischio mi sta snervando!!! :muro: :muro:

setaf
13-02-2007, 22:45
hp DV6273ea acquistato da 1gg RONZIO A GOGO :muro: :muro: è lo stesso wine del macbook prima serie !!! Altro che assistenza, venerdì vado subito da saturn, dove l'ho acquistato e me lo faccio sostituire con un toshiba !!! Hp mi hai deluso

ps: a mio avviso è un problema di ram, poichè quando vengono utilizzate al 100% il fischio si placa

setaf
13-02-2007, 23:12
:muro: :muro: bios aggiornato....wine ancora presente. vorrà dire che riporto il pc e cambio marca

Immelmann
14-02-2007, 09:50
Io ho fatto l'aggiornamento al F.15, all'inizio mi è sembrato che il sibilo fosse aumentato, e che la ventola andassa a palla tutto il tempo, ma come letto qualche pag prima, ho disabilitato la funzione C4 e il pc si è ammutolito, il sibilo lo si sente solo a batteria e in pieno silenzio. Forse ci stiamo avviando a trovare una soluzione definitiva al problema

NNever
14-02-2007, 16:09
Ho preso un bel pavilion dv6297 da una settimana.
Ottimo PC, velocissimo anche con Vista preinstallato di serie ma purtroppo fischia.
Ho già contattato HP (gentilissimi) e dicono che conoscono molto bene il problema, che non lo sottovalutano affatto e che stanno lavorando per una soluzione definitiva.
Consigliano di provare con la procedura di aggiornamento del bios e la disabilitazione del C4.
Se non si risolve propongono un intervento hardware da effettuarsi in assistenza.
Ho aggironato il bios e disabilitato lo stato C4, il fischio diminuisce ma non sparisce del tutto.
Credo che comunque prima o poi lo manderò in assistenza per questo motivo.
Qualcuno ha già avuto soluzioni positive con qualche intervento hardware effettuato dall'assistenza HP ?

Goliath
14-02-2007, 17:48
non va a toccare la ventola.. ma disabilita la modalità deeper sleep.. il che presumo fa diminuire la durata della batteria perchè viene eliminato un livello ulteriore di risparmio energetico... tuttavia io non ho riscontrato alcun problema dopo averla disabilitata... la durata è rimasta identica

Leggevo su alcuni forum stranieri, che disabilitando il deeper sleep (e quindi la cpu si ferma al c3 in idle), le ventole rimangono in funzione di più visto che non si dissipa il calore come col c4 attivato.

poi non so quanto questo influisca, io un po di differenza la sento.

mardona
14-02-2007, 19:34
Leggevo su alcuni forum stranieri, che disabilitando il deeper sleep (e quindi la cpu si ferma al c3 in idle), le ventole rimangono in funzione di più visto che non si dissipa il calore come col c4 attivato.

poi non so quanto questo influisca, io un po di differenza la sento.

in effetti a me da quando ho fatto questa procedura, il pc mi sembra ancora più rumoroso, sia perchè si sente la ventola che parte più spesso, sia perchè si sente di più il processore che lavora sulla parte sinistra della tastiera!

per quanto riguarda il fischio invece nessuna variazione... non è peggiorato, ma rimane lo stesso!!! :muro:

nettuns
14-02-2007, 20:10
in effetti a me da quando ho fatto questa procedura, il pc mi sembra ancora più rumoroso, sia perchè si sente la ventola che parte più spesso, sia perchè si sente di più il processore che lavora sulla parte sinistra della tastiera!

per quanto riguarda il fischio invece nessuna variazione... non è peggiorato, ma rimane lo stesso!!! :muro:


dopo l'aggiornamento le temperature della cpu infatti sono molto più basse... ma il deeper sleep da quanto ho trovato incide solo sulla durata della batteria..

setaf
14-02-2007, 22:42
cosa sarebbe questo c4 ?!? e come fare a disabilitarlo ?!?!

pinors
15-02-2007, 05:22
cosa sarebbe questo c4 ?!? e come fare a disabilitarlo ?!?!
risposte dell'assistenza hp riportate nei post precedenti:
Quanto Le suggerisco è di scaricare ed installare l'aggiornamento BIOS f15
Accedere al BIOS premendo a ripetizione il tasto F10 all'avvio del computer; a seguire, selezioni la voce "Intel CPU C4" (l'esatta locazione varia a seconda delle versioni del BIOS) e la imposti su Disabilitato (Disabled).
A seguire, esca dal BIOS dando conferma di salvataggio delle modifiche effettuate, e lasci riavviare il computer.
La informo inoltre che la modalità Deep Sleep avanzata C4 della CPU Intel,
disponibile nel nuovo aggiornamento BIOS, potenzia le funzioni di risparmio
energetico della CPU, riducendo ulteriormente il voltaggio del core quando la
cache di secondo livello è disattivata.

Tale funzionalità non riduce in alcun modo le prestazioni della CPU,
consentendo al contempo una gestione avanzata del risparmio energetico.

Aggiungo anche che, pur non essendo ottimale la presenza del sibilo, un suo
incremento è solo fisiologico nel caso si attivi la webcam, considerate le
risorse energetiche di cui tale periferica necessita.

XPardoX
15-02-2007, 12:21
Ciao
qualcuno di voi ha avuto modo di provare un 9283?
Presenta lo stesso problema?

setaf
15-02-2007, 16:50
C4 disabilitato: risultato

- con alimentazione attaccata SIBILO SPARITO
- con batteria SIBILO DIMINUITO MA PRESENTE

risultato riporto in ogni caso il pc indietro dato che il problema nn si è risolto

flesch
16-02-2007, 01:00
C4 disabilitato: risultato

- con alimentazione attaccata SIBILO SPARITO
- con batteria SIBILO DIMINUITO MA PRESENTE

risultato riporto in ogni caso il pc indietro dato che il problema nn si è risolto


Confermo...ho seguito le istruzioni datemi dall'assistenza hp per disattivare la c4 sul mio 6286 e i risultati sono pressochè gli stessi, sibilo attenuato ma presente

digi-music
17-02-2007, 15:36
ragazzi ho delle novità penso importanti.

mi sono fatto una partizione hd per installare l SO che ho sul fisso, ovvero un xp pro; quando sono entrato in questo so come per magia il sibilio era scomparso!!

ma niente proprio sia con la batteria sia senza.. nisba!


cosi mi sono chiesto se non fosse un problema sw e non di hw in quanto credo che se fosse quest'ultimo caso il ronzio si sentirebbe cmq.

cosi mi sono scaricato tutti i driver dal sito hp installandolo uno alla volta e cercando questo ronzio.
bhe il ronzio è tornato quando ho installato la webcam!!.

anche solo questo aggiornamento si sentiva il ronzio; andando poi tramite il pannello "sistema" a disattivarla il fischio scompariva del tutto di nuovo.


ho provato cosi a fare la stessa cosa con l'SO originale ma in questo caso il ronzio non scompare del tutto ma si attenua abbastanza (cosa che mi sembra fosse già stata segnalata).

alla luce di quanto detto potrei escludere che siano problemi HW se non solo per la webcam, mentre mobo e altro dovrebbero essere al sicuro.

mi potete confermare cio?

saluti

ligabuz
17-02-2007, 16:07
ragazzi ho delle novità penso importanti.

mi sono fatto una partizione hd per installare l SO che ho sul fisso, ovvero un xp pro; quando sono entrato in questo so come per magia il sibilio era scomparso!!

ma niente proprio sia con la batteria sia senza.. nisba!


cosi mi sono chiesto se non fosse un problema sw e non di hw in quanto credo che se fosse quest'ultimo caso il ronzio si sentirebbe cmq.

cosi mi sono scaricato tutti i driver dal sito hp installandolo uno alla volta e cercando questo ronzio.
bhe il ronzio è tornato quando ho installato la webcam!!.

anche solo questo aggiornamento si sentiva il ronzio; andando poi tramite il pannello "sistema" a disattivarla il fischio scompariva del tutto di nuovo.


ho provato cosi a fare la stessa cosa con l'SO originale ma in questo caso il ronzio non scompare del tutto ma si attenua abbastanza (cosa che mi sembra fosse già stata segnalata).

alla luce di quanto detto potrei escludere che siano problemi HW se non solo per la webcam, mentre mobo e altro dovrebbero essere al sicuro.

mi potete confermare cio?

saluti
Probabilmente non o confermo, perchè io ho un 5245 ea SENZA WEBCAM, quindi, e il sibilo c'è. :(

Mi hanno proposto di spedirlo in assistenza...forse lo faro'.

Topper Harley
17-02-2007, 16:21
Probabilmente non o confermo, perchè io ho un 5245 ea SENZA WEBCAM, quindi, e il sibilo c'è. :(

Mi hanno proposto di spedirlo in assistenza...forse lo faro'.

Vengono a ritirarlo e riportarlo loro tramite corriere o devi provvedere te ?

ligabuz
17-02-2007, 16:26
Vengono a ritirarlo e riportarlo loro tramite corriere o devi provvedere te ?

fanno tutto loro :)

fdfdfdddd
17-02-2007, 20:12
Ragazzi, chiedo scusa per il colossale OT, ma se non sbaglio il problema è già stato accennato su queste pagine (anche se non riesco più a trovare il link).

In soldoni ... ho un Pavilion 6137ea, ho cercato d'installare Vista ... s'installa tutto a posto. Ma non riesco a connettermi sul wireless. Ovvero, mi loggo sulla rete (protetta con password WEP), riesco ad accedere via WiFi alla configurazione del router wifi (Atlantis per la cronaca), ma non navigo.... qualche hints?

mardona
17-02-2007, 20:39
ragazzi ho delle novità penso importanti.

mi sono fatto una partizione hd per installare l SO che ho sul fisso, ovvero un xp pro; quando sono entrato in questo so come per magia il sibilio era scomparso!!

ma niente proprio sia con la batteria sia senza.. nisba!


cosi mi sono chiesto se non fosse un problema sw e non di hw in quanto credo che se fosse quest'ultimo caso il ronzio si sentirebbe cmq.

cosi mi sono scaricato tutti i driver dal sito hp installandolo uno alla volta e cercando questo ronzio.
bhe il ronzio è tornato quando ho installato la webcam!!.

anche solo questo aggiornamento si sentiva il ronzio; andando poi tramite il pannello "sistema" a disattivarla il fischio scompariva del tutto di nuovo.


ho provato cosi a fare la stessa cosa con l'SO originale ma in questo caso il ronzio non scompare del tutto ma si attenua abbastanza (cosa che mi sembra fosse già stata segnalata).

alla luce di quanto detto potrei escludere che siano problemi HW se non solo per la webcam, mentre mobo e altro dovrebbero essere al sicuro.

mi potete confermare cio?

saluti

anche secondo me è un problema di wb cam e l'ho già detto qualche messaggio fa e l'ho segnalato all'assistenza!!!

a me succede che il fischio c'è sempre, ma quando una volta ho provato ad accendere la web cam non era più un sottofondo ma una cosa veramente intensa e forte!!!
se la disattivo da gestione periferiche invece diminuisce!!!

anche io quindi penso che sia un problema di web cam, anche perchè ricordo che molti di voi hanno avuto problemi con microfoni e web cam mentre chattavano su msn....:rolleyes:

ligabuz
17-02-2007, 20:55
anche io quindi penso che sia un problema di web cam, anche perchè ricordo che molti di voi hanno avuto problemi con microfoni e web cam mentre chattavano su msn....
Quando si dice coccio :D
Comunque, la webcam non c'entra una mazza secondo me, semplicemente consuma energia e quel regolatore di tensione o switch che sia deve sprecare meno energia inutile = fischio diminuito.

LucraK
18-02-2007, 09:37
Ciao,
ho acquistato il dv6276-ea col "fischio" da 2 giorni.
Dopo aver letto quasi tutte le pagine di questa discussione ho aggiornato il bios ma senza disabilitare la funzione c4 ed ho impostato le porte usb per il risparmio energetico...
Risultato: fischio diminuito a livelli quasi impercettibili, ma presente.

Anni fa quando acquistai un tv color Sony ebbi lo stesso problema, di notte a volume basso si sentiva un fischio fastidioso ad una frequenza simile a questa dell'HP.
Lo portai in assistenza e risolsero in breve con alcune gocce di colla a caldo su un paio di bobine.

AGGIORNAMENTO: È tornato a farsi sentire il fischio dopo aver aperto MediaPlayer ed aver ascoltato un pò di musica :-(

digi-music
18-02-2007, 11:10
buu sarà ma è molto strano.. perchè nella nuova partizione con xp non si sente niente.. solo quando installo la webcam comincia a fisciare alla grande per poi scomparire disattivandola dalle gestione periferiche..

ligabuz mica hai provato a fare una nuova partizione con altro so?

Goliath
18-02-2007, 17:01
perdonate l'ot, ma secondo voi è possibile una volta cancellato il contenuto (per sbaglio) della partizione di recovery, ripristinarla con i dischi o in altro modo?

MarcoG19
19-02-2007, 00:05
A ragà è troppo lungo sto topic non si pò leggere tutto eh...

1) Avete provato ad alimentare SOLO con la rete il notebook il fischio persiste ? :confused:

2) Con RMclock diminuisce.... RMClock agisce su alimentazione e freq di lavoro del processore = meno calore (Ventola no! lo so o forse si ?)... Processore ?:rolleyes:

3) Batteria, è possibile che la batteria come risortato in alcuni post non è conforme a quello che viene dichiarato, che sia questa difettata ?:mbe:

4) Telecamera on/off, insomma viene dappertutto sto ronzio.:muro:

5) Aggiornamento Bios, keyboard beep = non risolve il ronzio ma il beep che fa la tastiera che si è incantata.:D

6) Periferica USB = aumento il carico sull'alimentazione(che è uguale all'aumento di carico di lavoro della cpu) e il ronzio diminuisce. :Prrr:

Ora io non vorrei tirare uno sfondone visto che di elettronica non tratto da 15 anni, ma se non mi sbaglio questo sembra un problema di filtraggio; cioè l'alimentazione di alcune parti oppure proprio di tutto il portatile non è filtrata adeguatamente.
Cioè manca qualche condensatore per dirla in spiccioli dove non saprei ma ci deve essere un qualche accrocchio per migliorare l'alimentazione batteria/rete ...deve esistere!!!!!:cry:

MA tutte le soluzioni messe insieme funzionano oppure risolvono caso per caso ? cioè ad uno funziona una cosa ad un'altro un'altra.. ecc ecc.
--------------------------------------------------------------------

Ho appena comprato un HP dv9003ea.....:muro:
ciao

NNever
19-02-2007, 09:24
Salve a tutti. Ho provato a collegare un alimentatore compatibile (non HP ma di quelli multiformato perfettamente funzionante su altri portatili) al mio notebook senza inserire la batteria ed il famigerato fischio é aumentato a dismisura. Provate anche voi se potete.
Credo che a questo punto sia molto probabile che il problema sia riconducibile al circuito di alimentazione.

XPardoX
19-02-2007, 09:31
:doh:
Dopo tutti questi difetti, credo che punterò su un Dell 9400.. (caratteristiche molto + performanti di un 9283 (estetica a parte)..
Faccio bene?

NNever
19-02-2007, 12:52
Ho avuto molti notebook HP e sono stati sempre perfetti, mai un problema.
Ed in questo caso, al mio primo problema, l'assistenza si dimostra molto seria (riconoscendo il problema) e cortese.
Penso che continuerò tranquillamente ad acquistare HP.

setaf
20-02-2007, 00:00
a mio avviso è lo stesso problema che affliggeva i macbook prima serie...ovvero la webcam..

alfredino85
20-02-2007, 08:09
qualunque siano i problemi ormai non vedo il portatile da due settimane nonostante il commesso avesse detto che al massimo ci mettevano 10 giorni..
magari al ritorno non fischia più..

e comunque non vedevo/sentivo cambiamenti con fotocamera/webcam accesa o spenta

MarcoG19
20-02-2007, 13:57
Certo il fischio te lo hanno già tolto.... ti hanno tolto tutto il note :stordita:

carminepo
20-02-2007, 17:32
salve ragà,dovrei prendere l'hp 6276 conviene?o in alternativa prendo il 6286?avrà lo stesso fischio,però risparmio 200€,ma non ho la tv e il processore 5600.....non è tatno differente

carminepo
20-02-2007, 17:45
Processore Intel Core 2 Duo T5600
1,83 GHz, 2 MB di cache livello2
ram 2048 MB (2x1024MB), (2 slot occupati dalla memoria in essere)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

hard disk 160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
cd/dvd Masterizzatore DVD SuperMulti (+/-R+/-RW)con supporto DoubleLayer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede SecureDigital,
MultiMedia, MemoryStick, MemoryStick Pro o xD Picture
schermo (pollici) WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Schermo lucido
Risoluzione: 1280x800
connettività Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100 BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
sistema operativo Windows Vista Home Premium
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
Tuner TV digitale terrestre (DVB-T) con telecomando
video NVIDIA GeForce Go7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa
128 MB di memoria video dedicata PCI Express
audio Scheda audio integrata compatibile 3D SoundBlaster Pro a 16 bit
Altoparlanti AltecLansing
tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
pulsanti controllo volume e muto
2 pulsanti di avvio rapido
porte 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ11
1 connettore Ethernet RJ45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia
una con SPDIF Digital Audio
1 ingresso microfono
Connettore docking per il cavo
corrente Adattatore di alimentazione CA 90W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Software Microsoft Works 8
Microsoft Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe Reader 7.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential
Windows Photo Gallery DVD Play
Windows Movie Maker
Windows DVD Maker
Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center
QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows TV Play

Queste sono le sue caratteristiche,la tv si vede bene già con l'antennino che ti danno, cmq c'è incluso anche il cavo per collegarsi all'antenna di casa e poi volendo ha anche il digitale terrestre....Fastidiosi i tasti quick play, basta veramente sfiorarli per riaccendere il pc...Cmq un signor computer, non è veloce, di più.... :D

mi conviene prendere il 6276?processore 5500,senza tv,ma 200e in meno

MarcoG19
20-02-2007, 18:07
Un'altra domanda a tutti plis, ma succede a TUTTI i modelli oppure solo a quelli Intel ? Oppure più spesso a quelli AMD ? Si potrebbe fare un po di casistica.

Venice39
20-02-2007, 18:24
Cosi alla fine non hanno ancora risolto..... pero leggo in continuazione messaggi di chi caparbiamente vuole per forza comprarsi questi computer (risparmio tot euro..... e in offerta..... promozioni......).......

Ok sono dei gioelli tecnologici hanno dentro l'ambardan, e il mago che fa il prestigiatore.... con lo schermo tirato a lucido e anti riflesso..... ma perche perseverate se alla fine avete una macchina con un evidente difetto, e poi c'e la caccia al tesoro per trovare una soluzione che non puo essere un bios a risolvere, ma l'assistenza vera e propria in laboratorio, con tanto di cambio scheda madre anche rigenerata?

Hp e una buona marca di computer, ha un assistenza formidabile, possibile che nessuno sia giunto alla conclusione che esiste anche tutta una parte di catalogo di prodotti businnes-aziendali? Oppure e la pigrizia che non fa girare la pagina, fare il click con il mouse?

Se sono portatili aziendali, certo non avranno dentro due dischi fissi sata da 100 giga l'uno ma non c'e un caso su internet di fischio su questa categoria, al massimo il disco fisso puo andarsene ma lo si puo sempre sostiutire...... la scheda madre invece significa cambiare tutto il noteboook.

Da quando ho installato windows vista home premium su questo nx 6125 (che per hp non era neppure vista ready)...... lo schermo si vede bene come i tanti decantati pavillion, io il bios non l'ho mai aggiornato, e non ci sono tutte quelle opzione da fantascienza, al massimo il funzionamento della ventola.... e un controllo del turion ml-32.

Se volete dare un altra chance su hp puntate sui modelli business, che tra l'altro sono parecchio economici rispetto ai pavilion fischiettanti.

Venice

Kjow
20-02-2007, 20:25
Oggi mi è ritornato il NB dall'assistenza (l'avevo rispedito indietro per via del masterizzatore che non mi avevano cambiato e per dei graffi procurati a causa di un imballo sbagliato all'invio).

Bhe, ora dire che è perfetto è limitante :)

Scherzi a parte, prima avevano risolto parzialmente il problema del ronzio, ronzava solo su Vista (sempre) e su XP solo senza barbatrucco (Niente ronzio su dos, linux o mac). Ora non fischia più, senza che gli avessi ridetto niente riguardo al ronzio, tra l'altro ;)
E' partito con il bios F15 (attualmente unico scaricabile) ed è tornato con l'F16 (e C4 ATTIVO).

Finalmente il mio dv9059ea è perfetto :)

Goliath
20-02-2007, 21:49
un nuovo bios..speriamo lo tirino fuori anche per noi quanto prima

alfredino85
21-02-2007, 00:05
Certo il fischio te lo hanno già tolto.... ti hanno tolto tutto il note :stordita:

Si non farmici pensare.. :muro:

Domani devo assolutamente chiamarli e vedre di sapere qualcosa in più..

PER Kjow
PS: Come hai fatto a farti cambiare anche la copertura dell'lcd e conseguente rimozione/sparizione/robanuova dei relativi graffi?
anche il mio ha qualche graffietto .... :stordita:

Kjow
21-02-2007, 08:14
PER Kjow
PS: Come hai fatto a farti cambiare anche la copertura dell'lcd e conseguente rimozione/sparizione/robanuova dei relativi graffi?
anche il mio ha qualche graffietto .... :stordita:

Il mio si era graffiato a causa del 1° trasporto (casa->centro riparazione - il corriere non era molto esperto, 1° volta che imballava ed ha staccato una parte di plastica della confezione...) e/o dell'assistenza stessa. Quando mi è tornato ed ho visto i graffi gli ho riscritto subito del problema e me l'hanno cambiato in garanzia. Ma non c'era un graffio procurato da me ;)

alfredino85
21-02-2007, 08:22
Il mio si era graffiato a causa del 1° trasporto (casa->centro riparazione - il corriere non era molto esperto, 1° volta che imballava ed ha staccato una parte di plastica della confezione...) e/o dell'assistenza stessa. Quando mi è tornato ed ho visto i graffi gli ho riscritto subito del problema e me l'hanno cambiato in garanzia. Ma non c'era un graffio procurato da me ;)

come facevo a sapere che quella caz** di borsa porta notebook graffiava..vabbè me lo terrò con quei tre graffietti o magari me lo cambiano tuttto perchè quello ormai è andato :D
se magari :p

savi_sg1
21-02-2007, 09:12
E' partito con il bios F15 (attualmente unico scaricabile) ed è tornato con l'F16 (e C4 ATTIVO).

E che aspettano a metterlo a disposizione di tutti.. forse siamo a una svolta..

Saverio

solidguitarman
21-02-2007, 09:22
Dai che ce la facciamo...
o meglio ce la fanno.
Così appena è tutto ok, mi prendo un bel DV6200.

Kjow
21-02-2007, 09:39
Non per spegnere qualche speranza, ma a me la prima volta hanno cambiato la scheda madre ed una scheda usb riscontrate in effetti difettose.
Quando è tornato il problema si era risolto parzialmente, ovvero in dos e linux non fischiava più (mentre prima lo faceva), ora con un nuovo aggiornamento bios sembra tutto ok.
Inoltre sembra che le cause non siano sempre le stesse, quindi magari per uno risolve e per un altro no...

Quello che posso dirvi è di fare questo percorso con l'assistenza a fianco, sono molto gentili e disponibili e si interessano sempre personalmente riguardo la vs situazione. Ovviamente non dovete attaccarli o trattarli male, ma con cordialità vedrete che riuscirete a risolvere in modo definitivo. Cmq sia cercate sempre di essere molto esaustivi e dettagliati, fare degli esempi e dei paragoni e contestualizzate. Insomma fate capire il vostro problema anche a chi magari non se ne potrebbe accorgere in modo "superficiale" o "distratto" :)
(non mi riferisco solo al ronzio, ma a qualsiasi campo dell'assistenza)

Byez :)

ligabuz
21-02-2007, 13:02
Non per spegnere qualche speranza, ma a me la prima volta hanno cambiato la scheda madre ed una scheda usb riscontrate in effetti difettose.
Quando è tornato il problema si era risolto parzialmente, ovvero in dos e linux non fischiava più (mentre prima lo faceva), ora con un nuovo aggiornamento bios sembra tutto ok.
Inoltre sembra che le cause non siano sempre le stesse, quindi magari per uno risolve e per un altro no...

Quello che posso dirvi è di fare questo percorso con l'assistenza a fianco, sono molto gentili e disponibili e si interessano sempre personalmente riguardo la vs situazione. Ovviamente non dovete attaccarli o trattarli male, ma con cordialità vedrete che riuscirete a risolvere in modo definitivo. Cmq sia cercate sempre di essere molto esaustivi e dettagliati, fare degli esempi e dei paragoni e contestualizzate. Insomma fate capire il vostro problema anche a chi magari non se ne potrebbe accorgere in modo "superficiale" o "distratto" :)
(non mi riferisco solo al ronzio, ma a qualsiasi campo dell'assistenza)

Byez :)
Mi hanno proposto di mandarlo in assistenza.....io lo mando ! :)

Kjow
21-02-2007, 13:08
Mi hanno proposto di mandarlo in assistenza.....io lo mando ! :)

Si, ma cerca di proteggere la plastica del monitor quando arriva il corriere, non so metti un panno, la pellicola protettiva originale (quella attaccata al momento dell'acquisto) o cose del genere. ;)
E considera almeno (ma proprio minimo) un 15giorni trapartenza e ritorno comprese feste.

Cmq sia si, ne vale la pena :):ciapet:

ligabuz
21-02-2007, 13:12
Si, ma cerca di proteggere la plastica del monitor quando arriva il corriere, non so metti un panno, la pellicola protettiva originale (quella attaccata al momento dell'acquisto) o cose del genere.

Io lo incelofano tutto il notebook :p
Comunque, fortunatamente, non è della serie 2000, 6000 o 9000, ma della 5000, che ha la parte superiore opaca.

Cmq sia si, ne vale la pena
Speriamo !!! :D

mardona
21-02-2007, 13:30
Mi hanno proposto di mandarlo in assistenza.....io lo mando ! :)

anche a me hanno proposto di portarlo in assistenza... e infatti così sto facendo!!!:D

cmq sono gentilissimi sia per telefono che per mail!!!
mi hanno seguito passo passo, e quando hanno visto che non si risolveva mi hanno proposto dell'assistenza!!!;)

io sono fiducioso, anche perchè sò che se non risolvono gli puoi rompere le scatole quanto vuoi finchè non ti risolvono tutto e loro stanno sempre lì a disposizione (vedi ad esempio addirittura la sostituzione x via di un graffio!!)

inoltre, proprio ieri mi hanno mandato una nuova batteria... ci hanno messo meno di una settimana!!:sofico:

peccato solo per il fatto che per un paio di settimane minimo ne dovrò fare a meno, e in questo momento mi serve per lavoro!!:muro:
ma non è un problema... in qualche modo mi arrangio... invece col fischio non c'era arrangiamento possibile,neanche con le cuffiette o i tappi:D

frodo2
21-02-2007, 18:23
ragazzi ho delle novità penso importanti.

mi sono fatto una partizione hd per installare l SO che ho sul fisso, ovvero un xp pro; quando sono entrato in questo so come per magia il sibilio era scomparso!!

ma niente proprio sia con la batteria sia senza.. nisba!


cosi mi sono chiesto se non fosse un problema sw e non di hw in quanto credo che se fosse quest'ultimo caso il ronzio si sentirebbe cmq.

cosi mi sono scaricato tutti i driver dal sito hp installandolo uno alla volta e cercando questo ronzio.
bhe il ronzio è tornato quando ho installato la webcam!!.

anche solo questo aggiornamento si sentiva il ronzio; andando poi tramite il pannello "sistema" a disattivarla il fischio scompariva del tutto di nuovo.


ho provato cosi a fare la stessa cosa con l'SO originale ma in questo caso il ronzio non scompare del tutto ma si attenua abbastanza (cosa che mi sembra fosse già stata segnalata).

alla luce di quanto detto potrei escludere che siano problemi HW se non solo per la webcam, mentre mobo e altro dovrebbero essere al sicuro.

mi potete confermare cio?

saluti

questo conferma che quando ho installato vista per prova e i la webcam non andava per mancanza dei driver, il fischio nel mio 6162 era scomparso!

mardona
21-02-2007, 18:27
ho una domanda: qualcuno di voi ke ve ne intendete mi può aiutare?:help:

ho letto spesso di un firmware chiamato RMclock che servirebbe x diminuire i voltaggi della cpu!

quanto è utile? quali sono i pro e i contro dell'installazione di questo programmino?

dove posso trovarlo x scaricarlo?

grazie:)

Firestormgdi
21-02-2007, 18:46
Putroppo ho letto solo ora questo 3d.
Cmq ho un dv2172ea ed ho solo ronzio quando l'alimentatore e' staccato!
Cosa stranissima, quando ho alimentatore attaccato ho CPU E VGA TUTTO al massimo delle prestazione e nn sento nessun ronzio.
Mentre quando stacco alimentatore si attiva il risparmio energia e inizia questo rumore fastidioso...non so cosa possa essere cmq disattivando il risaprmio energetico delle USB nn ha funzionato...nn voglio portarlo in assistenza :(

MarvelDj
21-02-2007, 19:21
l'ho sentito anche io ma nn si sente spesso! ho un dv9244 da una settimana :)

MarcoG19
22-02-2007, 13:23
ho una domanda: qualcuno di voi ke ve ne intendete mi può aiutare?:help:
ho letto spesso di un firmware chiamato RMclock che servirebbe x diminuire i voltaggi della cpu!
quanto è utile? quali sono i pro e i contro dell'installazione di questo programmino?
dove posso trovarlo x scaricarlo?
grazie:)

mardona, ma google che ci sta a fare ? Cmq rmclock controlla via software i voltaggi e frequenze del processore, NON èUN FIRMWARE Serve se hai generalmente problemi di temperature ma a quanto pare su sto TOPIC :read: serve a far diminuire il fischio.
Su internet lo trovi :
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml

raga usate internet .:O

mandolino2006
23-02-2007, 11:13
ho un 9244 con BIOS F15...e non mi lamento del fischio....forse un pò della batteria con il c4 disabilitato....della versione F16 del bios se ne sa qualcosa?...quando diponibile?

LucraK
23-02-2007, 11:19
...forse un pò della batteria con il c4 disabilitato...

Quali differenze di durata hai riscontrato?

Bido
23-02-2007, 13:53
Sono anch'io un fortunato (??) possessore di dv6276. Al momento ho sentito il famoso "fischio" solo in poche occasioni e per periodi ridotti da non crearmi problemi (ho comunque aggiornato il BIOS alla F15 e disabilitato il C4).

Detto questo nei miei peregrinaggi ho scovato su http://notebookitalia.it questa soluzione (magari è gia stata suggerita me io non ho tempo per leggere tutte e 60 le pagine :eek: ) Spero che a qualcuno possa tornare utile...

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
Sono anch'io possessore di un HP Pav. dv6137ea e anch'io purtroppo ho riscontrato gli stessi vostri problemi. (mandato all'assistenza-tornato uguale a prima)

Però forse ho trovato un rimedio al ronzio...
Una volta avviato Windows, vado su Pannello di controllo-Sistema-Hardware-Gestione periferiche...
poi clicco col destro su uno qualsiasi dei componenti hardware e clicco su "Rileva modifiche hardware".
Fatto ciò il ronzio sparisce, almeno fino al successivo riavvio.
Fatemi sapere se anche nel vostro notebook funziona questo stratagemma e se qualcuno di voi più esperto di me è in grado di dare una spiegazione o di far eseguire automaticamente all'avvio questa procedura in modo da eliminare il problema.
grazie

MarvelDj
24-02-2007, 10:23
ho notato anche io che muovendo le finestre il ronzio sparisce

ligabuz
24-02-2007, 10:27
ho notato anche io che muovendo le finestre il ronzio sparisce

E' perchè il processore lavora quando si muovono le finestre

walter81
24-02-2007, 10:29
ragazzi avevo intenzione di prendere un dv 6297 ma ora che ho letto questa storia del ronzio mi sono venuti molti dubbi:( soprattutto perchè vengo da un acer1654wlmi di cui sono molto soddisfatto a differenza di quanto sento qui.

my4b
24-02-2007, 14:22
considera che il 90% della gente che ha postato qui era perchè aveva dei problemi...

quelli che nn ne hanno avuti nn sono venuti tutti a dirlo...

cmq non tutti quelli che hanno il ronzio ce l'hanno perenne, rumoroso o addirittura avvertibile a 20-30 cm dal monitor...

Floris
24-02-2007, 16:25
Ciao a tutti,
per quanto riguarda il famoso fischio della serie DV, a qualcuno è stato cambiato il portatile oppure in assistenza glielo hanno sistemato???
O ricade nella soglia di tolleranza?

carminepo
25-02-2007, 15:23
anche io ho comprato mercoledi un dv6276,il fischio si sente leggermente solo quando sta con la batteria.ho cmq aggiornato alla F15 ma ancora non ho disabilitato il c4, (ma che sarebbe)?

ligabuz
25-02-2007, 18:33
Uno stato di alimentazione della cpu

Blueshark
01-03-2007, 07:33
Salve a tutti sono nuovo a questo forum dato che ho acquistato la settimana scorsa un dv6276ea.
Volevo porvi il mio problema dato che devo usare diversi programmi di disegno che sotto vista premium non vanno allora ho installo xp pro ma eccetto il video che ho trovato sul sito della dell non riesco a trovare gli altri driver per le periferiche.Ho telefonato all'hp e lei mi ha detto che può spedirmi i driver solo in caso di upgrade cioè da xp a vista e non il contrario e di guardare in internet se li volevo perche non me li avrebbero mai spediti.
Per caso non c'è nessuno che mi può fornire dei link dove trovarli e scaricarli?
Grazie Mille a Tutti e salutoni

Blu:p

Bido
01-03-2007, 08:14
Salve a tutti sono nuovo a questo forum dato che ho acquistato la settimana scorsa un dv6276ea.
Volevo porvi il mio problema dato che devo usare diversi programmi di disegno che sotto vista premium non vanno allora ho installo xp pro ma eccetto il video che ho trovato sul sito della dell non riesco a trovare gli altri driver per le periferiche.Ho telefonato all'hp e lei mi ha detto che può spedirmi i driver solo in caso di upgrade cioè da xp a vista e non il contrario e di guardare in internet se li volevo perche non me li avrebbero mai spediti.
Per caso non c'è nessuno che mi può fornire dei link dove trovarli e scaricarli?
Grazie Mille a Tutti e salutoni
Blu:p

Mi sa che sei un po' offtopic... molto brevemente, così non ci beccano :D, io proverei a ricercare un modello simile della serie 6100 (tipo il dv6163ea). Questa serie installa XP (media center) e quindi dovrebbe avere sul sito dell'HP i driver che fanno al caso tuo. Spero di essere stato utlie...

ligabuz
01-03-2007, 13:14
Mi sa che sei un po' offtopic... molto brevemente, così non ci beccano :D, io proverei a ricercare un modello simile della serie 6100 (tipo il dv6163ea). Questa serie installa XP (media center) e quindi dovrebbe avere sul sito dell'HP i driver che fanno al caso tuo. Spero di essere stato utlie...

OFF TOPIC :D

Blueshark
01-03-2007, 13:30
:mc: Chiedo Scusa pensavo si potesse chiedere un aiuto di questo tipo.
Avevo letto che anche altri avevano chiesto aiuti e consigli,ma si vede che erano relativi ad un argomento diverso.
Non inquinerò più la discussione, scusatemi ancora.:p

Saluti Blu

ligabuz
01-03-2007, 14:00
:mc: Chiedo Scusa pensavo si potesse chiedere un aiuto di questo tipo.
Avevo letto che anche altri avevano chiesto aiuti e consigli,ma si vede che erano relativi ad un argomento diverso.
Non inquinerò più la discussione, scusatemi ancora.:p

Saluti Blu

lol. comunque la tua unica speranza è vedere il sito web dell'hp

foxhy
01-03-2007, 20:17
Oggi mi è ritornato il NB dall'assistenza (l'avevo rispedito indietro per via del masterizzatore che non mi avevano cambiato e per dei graffi procurati a causa di un imballo sbagliato all'invio).

Bhe, ora dire che è perfetto è limitante :)

Scherzi a parte, prima avevano risolto parzialmente il problema del ronzio, ronzava solo su Vista (sempre) e su XP solo senza barbatrucco (Niente ronzio su dos, linux o mac). Ora non fischia più, senza che gli avessi ridetto niente riguardo al ronzio, tra l'altro ;)
E' partito con il bios F15 (attualmente unico scaricabile) ed è tornato con l'F16 (e C4 ATTIVO).

Finalmente il mio dv9059ea è perfetto :)

Anche io ho il dv9059ea con il problema ronzio..ho aggiornato il bios al F15, C4 disattivato, ma il ronzio è rimasto...si sente un po di meno ma aumenta man mano che la batteria si scarica, fino a stabbilizzarsi quando arriva all'80%.

Ho chiesto all'assistenza HP notizie sul Famoso Bios F16, ma mi hanno risposto che non ne sanno niente....bohhh..

Mi sa che lo rendo indietro al venditore lo acqustato 4 giorni fa...
Per ultimo, perdonatemi se sono oFtopic....ma è normale quel riflesso che a me da molto fastidio sul display??quando ci lavoro mi rifletto nel monitor sembra uno specchio...

Grazie di esistere hwupgradeForum!!!

ligabuz
01-03-2007, 21:42
Per ultimo, perdonatemi se sono oFtopic....ma è normale quel riflesso che a me da molto fastidio sul display??quando ci lavoro mi rifletto nel monitor sembra uno specchio...
Si', è una "feature" ( caratteristica ), che a seconda delle varie aziende si chiama trubrite, ultralight ecc.... Indica la lucidità dello schermo.
Vantaggi ? Colori piu' vivaci e schermo piu' luminoso
Svantaggi ? Sotto il sole e con fonti di luce anche fiacche riflette paurosamente

foxhy
01-03-2007, 22:11
Si', è una "feature" ( caratteristica ), che a seconda delle varie aziende si chiama trubrite, ultralight ecc.... Indica la lucidità dello schermo.
Vantaggi ? Colori piu' vivaci e schermo piu' luminoso
Svantaggi ? Sotto il sole e con fonti di luce anche fiacche riflette paurosamente

Ti dico la verità in un memento prima della tua risposta, ho fatto una prova con due dvd Spider man1. Uno lo messo sul HP e uno sul notebook nev@da di circa 3 anni fa, tutto al buio senza nessuna fonte di luminosità.

Sono rimasto completamente deluso dell'HP altro che colori piu' VIVACI..sull'HP il filmato scrana e i colori sono spenti e senza profondità di colore.

NononoNooo... con questa ultima prova che ho effettuate e visto anche il problema RONZIO NON RISOLTO...sai che ti dico...domani mattina restituisco il notebook HP..

grazie per la risposta.

ligabuz
02-03-2007, 10:04
Ti dico la verità in un memento prima della tua risposta, ho fatto una prova con due dvd Spider man1. Uno lo messo sul HP e uno sul notebook nev@da di circa 3 anni fa, tutto al buio senza nessuna fonte di luminosità.

Sono rimasto completamente deluso dell'HP altro che colori piu' VIVACI..sull'HP il filmato scrana e i colori sono spenti e senza profondità di colore.

NononoNooo... con questa ultima prova che ho effettuate e visto anche il problema RONZIO NON RISOLTO...sai che ti dico...domani mattina restituisco il notebook HP..

grazie per la risposta.

Di nada :)
Fai bene a riportarlo comunque....

Scrich
02-03-2007, 14:06
Stesso identico ronzio per il modello: DV9244EA
Appena acquistato (il 27/2/07) ho aggiornato il bios e disabilitato la funzione C4 della CPU ma il ronzio è rimasto....più fiebile ma è comunque rimasto....:doh:

Oggi...02/03/07 riporterò il portatile in negozio per prendere un Sony vaio VGNAR31M......:stordita:....speriamo bene!!

ligabuz
02-03-2007, 15:45
Aggiunto ! :)

alessi1
03-03-2007, 00:43
Posto x chiedere di entrare nel famoso clan del fischio.... :cry: ho controllato x caso il primo post e anche se ho scritto qua a volte, non mi vedo tra i presenti e quindi... :stordita:

Nessuna notizia x chi ha processori AMD? a me non hanno saputo dirmi niente.

malvin
03-03-2007, 12:14
Che grande problema!!! cmq io ho appena ordinato un HP pavilion mod. dv6286ea. Poichè mi arriva tra 2 lunedi, potrei annullare l'ordine. che dite anche questo fa quel rumore? Nella lista non c'è..in effetti!. E poi magari l'hp avendo avuto tante segnalazioni avrà risolto questo problema con le ultime produzioni!..spero!..

Fatemi sapere qualcosa...
grazie, malvin

sir vendetta
03-03-2007, 13:03
Che grande problema!!! cmq io ho appena ordinato un HP pavilion mod. dv6286ea. Poichè mi arriva tra 2 lunedi, potrei annullare l'ordine. che dite anche questo fa quel rumore? Nella lista non c'è..in effetti!. E poi magari l'hp avendo avuto tante segnalazioni avrà risolto questo problema con le ultime produzioni!..spero!..

Fatemi sapere qualcosa...
grazie, malvin

io annullerei...

foxhy
03-03-2007, 13:27
io annullerei...
io anche

Sto per andare a restituire il mio.....dv9059ea

Vincenzo86
03-03-2007, 15:49
Ora ci sono pure io..
il ronzio è veramente debole.. quasi non lo sento(almeno per ora), il problema è che fa un bel casino quando collego il mouse alle porte usb.. secondo voi è normale? (cioe parte qualcosa nel pc) o è un problema del mio pc?
a me sembra strano che pianti tutto quel baccano..
Vi ringrazio

ligabuz
03-03-2007, 15:55
Posto x chiedere di entrare nel famoso clan del fischio.... :cry: ho controllato x caso il primo post e anche se ho scritto qua a volte, non mi vedo tra i presenti e quindi... :stordita:

Nessuna notizia x chi ha processori AMD? a me non hanno saputo dirmi niente.

Sorry, aggiungo il tuo portatile :D

Vincenzo86
03-03-2007, 17:03
Confermo che il pc ha problemi con alimentatore attaccato e mouse sulla presa usb..
ma mi sembra che invece tutti gli altri abbiamo problemi quando non è alimentato a corrente..
confermate?

non vorrei che il mio fosse un altro itpo di problema

Lig
04-03-2007, 11:40
ciao, io ho un 9244ea da 3gg, non mi sono reso conto di nessun fischio, al limite un ronzio ogni tanto ma credo sia la ventolina(cmq accettabile e non fastidioso) invece cio' che mi fa incazzare e' che la batteria dura si e no 2 ore :cry: ma e' mai possibile??

ligabuz
04-03-2007, 15:01
ciao, io ho un 9244ea da 3gg, non mi sono reso conto di nessun fischio, al limite un ronzio ogni tanto ma credo sia la ventolina(cmq accettabile e non fastidioso) invece cio' che mi fa incazzare e' che la batteria dura si e no 2 ore :cry: ma e' mai possibile??

Possibile eccome :(

tyco74
04-03-2007, 15:37
Ciao,
a me il fischio col tempo si è notevolmente attenuato ora è udibile soltanto se mi avvicino a meno di 10cm dalla parte sinistra della tastiera.
Ho notato che in Vista è ancora minore che in XP. Sarà per il continuo utilizzo della CPU da parte del nuovo OS.
Anche a me la batteria dura meno di 2 ore ma penso che sia normale dato lo schermo da 17" e la scheda video performante di tipo non integrato.

malvin
04-03-2007, 23:04
Grazie per avermi risposto...e devo essere sincero sto pensando seriamente di annullare l'ordine... ma c'è qualcuno che ha l'hp dv6286ea? e mi dice se ha questo fruscio??? Il fatto è che questo portatile mi piace tantissimo, sia come estetica che come caratteristiche...

malvin

hir79ole
05-03-2007, 08:03
Grazie per avermi risposto...e devo essere sincero sto pensando seriamente di annullare l'ordine... ma c'è qualcuno che ha l'hp dv6286ea? e mi dice se ha questo fruscio??? Il fatto è che questo portatile mi piace tantissimo, sia come estetica che come caratteristiche...

malvin

io lo ordino fra un paio di giorni!
Il fischio non mi preoccupa affatto!

ciucero
05-03-2007, 08:31
Posseggo un Hp dv9049 con processore AMD.
L' ho esaminato per bene cercando di non farmi condizionare troppo da psicosi varie...;)
Il celeberrimo ronzio é lievemente avvertibile solo con alimetazione a batteria e con orecchio vicino alla tastiera.
In tutta sincerità non mi reca un disagio tale da indurmi ad inviarlo in assistenza e correre rischi di maltrattamenti e danni da trasporto...
Qualcuno possiede il mio stesso modello + ronzio?

CIAO.

malvin
05-03-2007, 08:55
Sentite, io ho appena chiamato ad un numero hp e loro mi hanno detto che non hanno avuto alcuna segnalazione di fruscio o altro per il modello dv6286ea.. continuo con l'ordine...e giustamente appena arriva lo esaminerò accuratamente.
Grazie a tutti...

eclectic
05-03-2007, 10:08
Sentite, io ho appena chiamato ad un numero hp e loro mi hanno detto che non hanno avuto alcuna segnalazione di fruscio o altro per il modello dv6286ea.. continuo con l'ordine...e giustamente appena arriva lo esaminerò accuratamente.
Grazie a tutti...

Ciao Malvin, sono possessore di un DV6276ea naturalmente provvisto di ronzio o sibilo come vuol si dica... dovendolo sostituire in garanzia perchè ha appena 4 giorni di vita, vorrei cambiarlo con un DV6286.... se riesci ad averlo prima di me ti prego di tenermi aggiornato nel caso in cui anche il 6286 "ronza"! grazie

malvin
05-03-2007, 10:35
Ciao eclectic, se tutto va bene mi dovrebbe arrivare lunedi...ti faro sapere e spero bene!... cmq vale anche per te, nel caso ti arrivi prima, oppure riesci in qualche negozio a testare il dv6286ea.. Qui da me niente,,infatti l'ho dovuto ordinare appositamente. ciao

dobermann80
05-03-2007, 10:40
Stesso identico ronzio per il modello: DV9244EA
Appena acquistato (il 27/2/07) ho aggiornato il bios e disabilitato la funzione C4 della CPU ma il ronzio è rimasto....più fiebile ma è comunque rimasto....:doh:

Oggi...02/03/07 riporterò il portatile in negozio per prendere un Sony vaio VGNAR31M......:stordita:....speriamo bene!!


Anche io come te ho acquistato il dv9244ea e devo dire che avevo questo maledetto fischio, però tu hai detto che hai aggiornato il bios e disabilitato il c4 e il ronzio è rimasto.
A me se ne è andato del tutto!
Non capisco come mai allora, in 2 macchine uguali, a una si e una no.... :muro:

flesch
06-03-2007, 08:49
Grazie per avermi risposto...e devo essere sincero sto pensando seriamente di annullare l'ordine... ma c'è qualcuno che ha l'hp dv6286ea? e mi dice se ha questo fruscio??? Il fatto è che questo portatile mi piace tantissimo, sia come estetica che come caratteristiche...

malvin

Io l'ho acquistato a fine gennaio...ottimo portatile ma il fischio c'è...ho seguito le istruzioni datemi dall'assistenza Hp ma per il momento nessun cambiamento...:cry: :cry:

flesch
06-03-2007, 08:57
Purtroppo anche questo modello ha il fischio...pur avendo aggiornato il bios F15 e disabilitato la funzione C4 della CPU, il ronzio è rimasto...
Aiutatemi, non so più cosa fare!!!:mc: :mc:

gigi88
06-03-2007, 12:10
Ciao a tutti. Anche io possiedo un dv6162ea e putroppo anche il mio notebook è afflitto da questo fastidioso ronzio. Per evitare di sentirlo collego un hard disk esterno ad una porta Usb. Il quesito che mi pongo è questo: ho letto qua e là che con il bios F16 il ronzio non si avverte più (e me lo ha confermato anche un utente del forum) però ne parlavano solo possessori di dv9xxx. Dite che va bene anche per la mia serie (dv6000)?
Grazie, ciao Gigi

malvin
07-03-2007, 09:02
Ciao a tutti, mi è arrivato il portatile dv6286ea, ha il fischio.
Ora lo sto provando e l'ho preso perchè all'inizio faceva questo fischio...ma poi chiamando l'assistenza, il tecnico ha fatto mettere il bios nuovo e disab c4 e all'apparenza non dava + il fischio..Sono tornato a casa e dopo qualche ora di nuovo fischio e ventola quasi sempre accesa...qualsiasi cosa fai si accende la ventola...fastidioso al max. Volevo sapere se anche il vostro da problemi con la ventola (oltre al fischio)o è un difetto del mio e basta.. cmq + tardi lo riporto al negoziante,,spero di risolvere la questione. Fatemi sapere è importante

malvin

pallottino1980
07-03-2007, 09:18
ciao, anche io ho lo stesso problema. Ho aggiornato il bios alla versione F.15 ed il fischio è quasi del tutto sparito ma la ventola è quasi perennemente accesa.

Marcello

rino gaetano
07-03-2007, 12:09
Salve a tutti. Ultimamente ho visto diverse offerte sui portatili hp, in particolare sui modelli dv9244ea e dv6276ea. Visto questo problema del "fischio" mi consigliate di lasciar perdere ed orientarmi su qualche altro pc oppure di aquistare comunque uno dei due ed aspettare che l'HP risolva il problema? (devo decidere in fretta perchè le offerte scadono tra poco)

frodo2
07-03-2007, 12:31
ciao, anche io ho lo stesso problema. Ho aggiornato il bios alla versione F.15 ed il fischio è quasi del tutto sparito ma la ventola è quasi perennemente accesa.

Marcello

confermo!:(

ligabuz
07-03-2007, 13:34
Ciao a tutti, mi è arrivato il portatile dv6286ea, ha il fischio.
Ora lo sto provando e l'ho preso perchè all'inizio faceva questo fischio...ma poi chiamando l'assistenza, il tecnico ha fatto mettere il bios nuovo e disab c4 e all'apparenza non dava + il fischio..Sono tornato a casa e dopo qualche ora di nuovo fischio e ventola quasi sempre accesa...qualsiasi cosa fai si accende la ventola...fastidioso al max. Volevo sapere se anche il vostro da problemi con la ventola (oltre al fischio)o è un difetto del mio e basta.. cmq + tardi lo riporto al negoziante,,spero di risolvere la questione. Fatemi sapere è importante

malvin

aggiunto

Goliath
07-03-2007, 14:49
il problema della ventola sempre a pieno regime lo faceva anche nei due dv6276 con F15 che ho posseduto

dombrod
07-03-2007, 15:57
Salve a tutti,
scopro solo ora questo thread, a tre mesi di vita del mio HP Pavillion dv6137ea e dopo ben due viaggi all’assistenza.
Oggi è tornato per la seconda volta dall’assistenza il mio notebook.
Il problema era che non si accendeva più (era partita la scheda madre…)
Inoltre segnalavo ancora una volta il problema del ronzio, il problema dell’accensione della ventola troppo spesso e il modo in cui io risolvevo il problema del ronzio (pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/rileva modifiche hardware e il ronzio sparisce fino al successivo riavvio)
Ebbene, hanno sostituito la scheda madre, hanno aggiornato il bios alla V. 16, ma i problemi del ronzio e della ventola sono ancora presenti!
Anzi, se possibile peggiorati! In quanto adesso la ventola pare attivarsi ancora più spesso di prima e rimane accesa per più tempo, anche in condizioni di minimo utilizzo.
Ho chiamato per l’ennesima volta l’assistenza ed ho esposto i due persistenti problemi: ronzio e ventola.
Il tecnico mi ha detto che stanno preparando una nuova versione del BIOS che risolverà tutto.
Nel frattempo, bisogna tenersi il difetto oppure provare a tornare alla versione F15 del BIOS. Adesso ho la F16 che me l’hanno messa loro all’assistenza. On line non è stata ancora pubblicata perché-dicono-forse ne metteranno una migliore.
Insomma, nel frattempo che loro progettano un nuovo BIOS, ci tocca avere la ventola quasi sempre accesa, come un computer da tavolo, e il solito ronzio.
Avete sperimentato qualche soluzione per la ventola quasi sempre accesa? Io ricordo che all’inizio (era dicembre 06) con la versione credo F 09 del BIOS, la ventola si accendeva ad intervalli molto più ampi e per meno tempo anche in condizioni di alto utilizzo. La frequenza di accensione è aumentata con l’istallazione della versione F15, con la C4 function indifferentemente abilitata o disabilitata.

NNever
07-03-2007, 16:27
Il tecnico mi ha detto che stanno preparando una nuova versione del BIOS che risolverà tutto.

Beato te... a me oggi un tecnico ha detto che se non si è risolto la disabilitazione del C4, allora è una "caratteristica del processore".
Mi richiameranno per farmi sapere.

capt.crash
07-03-2007, 19:28
ciao..io ho il 6162 con ronzio.. avevo il bios f05 poi ho messo il 15 e disabilitato c4..nn voglio dire che è sparito ma praticamente è cosi: coll alimentatore nn si sente ..cn la batteria è leggerissimo..nel senso che lo avverto leggermente tipo in camera la notte...la ventola si accende piu o meno normalmente anzi a pieno regime...intendo pieno quando soffia fortissimo mi è capitato d sentirla solo una volta prorpio quando ho lanciato il programma di installazione del bios f15...è qualche giorno che ho fatto tutto cio e mi sembra andar bene..speriamo...

ps. mia zia ha il 6137 ronzante...20 gg fa quando io comprai il mio li paragonai perche sentii subito il ronzio e cantavano come usignoli entrambi--l altro giorno riparagonandoli, senza che lei avesse cambiato nulla il compiuter ronzava molto, e ripeto molto meno....bohhhhhhhhh.....

Immelmann
07-03-2007, 22:22
Oggi all'università, mi giro e vedo un Pavilion 17", incuriosito mi avvicino e chiede che cosa ne pensi del suo Pc. Era un nuovissimo DV9200 se nn erro un 9283ea, e mi viene subito risposto: un certo rumore da sotto la tastiera!! Wow, quindi anche quelli nuovi lo hanno incluso nel prezzo!! Allora propongo un aggiornamento BIOS, ma prima controlliamo; aveva il F.16!!! quindi anche con quello fischiano. Mi sono visto costretto quindi a disabilitare la funzione C4. Fischio sparito e utente soddisfatto!!

dolama
08-03-2007, 00:52
Ma porca àò@#
Una volta che avevo scelto un note come piaceva a me (dv6276), ora scopro il fischio...
E pensare che ho HP al lavoro da anni e mai ho sentito di fischi...
Vabbè, lascio perdere va... tanto non c'è una valida alternativa al momento.

gigi88
08-03-2007, 10:34
Ciao a tutti. Anche io possiedo un dv6162ea e putroppo anche il mio notebook è afflitto da questo fastidioso ronzio. Per evitare di sentirlo collego un hard disk esterno ad una porta Usb. Il quesito che mi pongo è questo: ho letto qua e là che con il bios F16 il ronzio non si avverte più (e me lo ha confermato anche un utente del forum) però ne parlavano solo possessori di dv9xxx. Dite che va bene anche per la mia serie (dv6000)?
Grazie, ciao Gigi

Nessuno sà rispondere alla mia domanda?!
Grazie

gigi88
08-03-2007, 12:00
Ah poi vorrei chiedervi anche un'altra cosa: leggendo questo thread ho visto che più volte parlate della disabilitazione del C4...che cos'è il C4? come si fa a disabilitare? e che benefici comporta?

Grazie ;)

dombrod
08-03-2007, 14:27
Il c4 a quanto ne so è lo stadio di massimo risparmio energetico, per cui se lo disabiliti consumi di più e la batteria dura ancora meno.
Aumentanto i consumi aumenta anche la frequenza della ventola:
Questo adesso è il problema più grande:togliamo il ronzio e dobbiamo tenerci la ventola praticamente sempre accesa?
Il rimedio è peggiore del male!
Qualche esperto di hardware sa dirci come rimediare a questa ventola ballerina in attesa del BIOS-PANACEA?
grazie

gigi88
08-03-2007, 15:51
Il c4 a quanto ne so è lo stadio di massimo risparmio energetico, per cui se lo disabiliti consumi di più e la batteria dura ancora meno.
Aumentanto i consumi aumenta anche la frequenza della ventola:
Questo adesso è il problema più grande:togliamo il ronzio e dobbiamo tenerci la ventola praticamente sempre accesa?
Il rimedio è peggiore del male!
Qualche esperto di hardware sa dirci come rimediare a questa ventola ballerina in attesa del BIOS-PANACEA?
grazie

Grazie per avermi risposto. Anche la mia ventola si accende abbastanza spesso però nn si sente molto. La tua? Il bios Panacea sarebbe l'F16?

malvin
08-03-2007, 16:45
Per quanto riguarda il bios panacea vi rispondo io.. nel mio, appena arrivato aveva già la ver f16, con fruscio + ventola sempre on. Un tecnico della hp mi ha detto che stanno facendo un nuovo bios, che immagino sarà l'f17 per risolvere entrambi i problemi. L'f16 non l'hanno pubblicato perchè appunto non risolve niente!..Ciao

gigi88
08-03-2007, 16:49
Per quanto riguarda il bios panacea vi rispondo io.. nel mio, appena arrivato aveva già la ver f16, con fruscio + ventola sempre on. Un tecnico della hp mi ha detto che stanno facendo un nuovo bios, che immagino sarà l'f17 per risolvere entrambi i problemi. L'f16 non l'hanno pubblicato perchè appunto non risolve niente!..Ciao

Ah ok grazie. E ti ha anche detto quando indicativamente sarà disponibile?

dombrod
08-03-2007, 18:38
Confermo. Io ho la f 16 con o senza c4 attivato la ventola parte ogni minuto e rimane accesa 50 sec. alla volta.
Con la F 15 rimaneva accesa 30 secondi alla volta.
Il tutto in condizioni di minimo utilizzo quando NHC mi segnala una temperatura della CPU di 22 gradi!
Anche a me hanno detto che verrà pubblicata la prossima versione stabile, evidentemente non questa 16 che non funge bene tanto che consigliano il downgrade alla f15!

Kjow
08-03-2007, 20:23
Anche io ho l'F16... ma non sento ne ronzio ne ventole... anzi mi pare partano anche meno di prima...

Non credo sia possibile generalizzare con questi NB e ogni nuovo bios può risolvere o peggiorare i SINGOLI esemplari (neanche i modelli in genere)...

Ovviamente imho... sensazione personale ;)

ligabuz
08-03-2007, 21:25
Anche io ho l'F16... ma non sento ne ronzio ne ventole... anzi mi pare partano anche meno di prima...

Non credo sia possibile generalizzare con questi NB e ogni nuovo bios può risolvere o peggiorare i SINGOLI esemplari (neanche i modelli in genere)...

Ovviamente imho... sensazione personale ;)

Ricorda che il tuo è stato anche in assistenza :)

Kjow
08-03-2007, 21:50
Ricorda che il tuo è stato anche in assistenza :)

si, ma ad alcuni si risolve con un bios, ad altri invece no... per questo credo che i casi vadano visti singolarmente :)

malvin
08-03-2007, 21:52
@gigi88: non mi ha detto niente... cmq sicuramente dipende dal modello preciso.. io ti parlo del dv6286ea. anche a me pare che la f15 va meglio..:help:

lore3d
09-03-2007, 00:17
Pensavo di ordinare domani un DV9252EA,
ma dopo tutti questi post, i cas1ni, le polemiche tra utenti,
le versioni di firmware il C4 e tutto il resto sono gia' stufo.
E' evidente che il problema c'e', e persiste, salvo improbabili
workaround legati alla necessita' di mascherare un problema
su un'intera partita di motherboard ingegnerizzate e oramai
prodotte (e da vendere...).
Cambiare una MOBO non e' come sostituire una batteria,
e dal momento che il problema non e' evidente come
il difetto delle batterie SONY, meglio fare orecchie da
mercante...
Un cliente di meno per HP.
Sempre che non si arrivi ad una gestione SERIA del problema
da parte di HP, che porti alla vendita di pc non difettati.

La mia solidarieta' a voi tutti, ragazzi.


lore

dolama
09-03-2007, 11:47
Pensavo di ordinare domani un DV9252EA,
ma dopo tutti questi post, i cas1ni, le polemiche tra utenti,
le versioni di firmware il C4 e tutto il resto sono gia' stufo.


Considera che statisticamente chi posta qui è perchè ha dei problemi.
Sicuramente il problema esiste, ma mi sembra di capire che è soggettivo.
Secondo me si può ordinare il pc e poi restituitrlo se fa troppo casino.

Il rumore è una cosa molto soggettiva!

gigi88
09-03-2007, 11:59
Considera che statisticamente chi posta qui è perchè ha dei problemi.
Sicuramente il problema esiste, ma mi sembra di capire che è soggettivo.
Secondo me si può ordinare il pc e poi restituitrlo se fa troppo casino.

Il rumore è una cosa molto soggettiva!

Si concordo perfettamente anch'io con Dolama, e poi non tutti i notebook HP sono afflitti da questo ronzio! ;)

gigi88
09-03-2007, 12:12
@gigi88: non mi ha detto niente... cmq sicuramente dipende dal modello preciso.. io ti parlo del dv6286ea. anche a me pare che la f15 va meglio..:help:

Bè ad ogni modo speriamo che questo Bios Panacea F17 sia presto disponibile

83mirk
09-03-2007, 12:19
Ragazzi mi ero deciso finalmente ad acquistare hp pavilion dv6276ea, ma per fortuna ho letto in tempo il post...
Volevo chiedervi se mi conviene acquistarlo visto che stanno lavorando per risolvere il problema e dunque caricare successivamente una patch che verrà rilasciata (ma quando?) per risolvere il problema oppure mi convine aspettare o buttarmi su un altro pc?

lore3d
09-03-2007, 12:39
Secondo me conviene aspettare che il problema venga risolto.

Stamane ho letto su un sito che l'HP riconosce che il problema c'e'.
Dicono sia dovuto all'inverter del monitor che, ha una frequenza pari a 62 Hz invece che 60 e questo genera risonanze e quindi rumore.
Riporto qualche riga di cio' che ho trovato:

La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.

Leggete qui...

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156

Se cercate i post che ho inviato in passato, capirete che di sfighe ne ho gia' avute TROPPE per il presario 722EA acquistato qualche anno fa.

Buona giornata.
Lore

ligabuz
09-03-2007, 12:59
Secondo me conviene aspettare che il problema venga risolto.

Stamane ho letto su un sito che l'HP riconosce che il problema c'e'.
Dicono sia dovuto all'inverter del monitor che, ha una frequenza pari a 62 Hz invece che 60 e questo genera risonanze e quindi rumore.
Riporto qualche riga di cio' che ho trovato:

La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.

Leggete qui...

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156

Se cercate i post che ho inviato in passato, capirete che di sfighe ne ho gia' avute TROPPE per il presario 722EA acquistato qualche anno fa.

Buona giornata.
Lore
Questa notizia è vecchia e secondo me non c'entra assolutamente niente :)

lore3d
09-03-2007, 13:39
La notizia non mi sembra vecchia.
C'e' da dire che il link segnala un aggiornamento
che pare avere impatto su rumori generici e beep.
Finche' non li smaltiscono non cambia nulla.
Dopodiche strombazzeranno ai 4 venti che i problemi non ci sono piu'.
Politica commerciale...


lore

eclectic
09-03-2007, 13:40
Secondo me conviene aspettare che il problema venga risolto.

Stamane ho letto su un sito che l'HP riconosce che il problema c'e'.
Dicono sia dovuto all'inverter del monitor che, ha una frequenza pari a 62 Hz invece che 60 e questo genera risonanze e quindi rumore.
Riporto qualche riga di cio' che ho trovato:

La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.

Leggete qui...

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=156

Se cercate i post che ho inviato in passato, capirete che di sfighe ne ho gia' avute TROPPE per il presario 722EA acquistato qualche anno fa.

Buona giornata.
Lore

salve a tutti, innanzitutto vorrei far presente che anch’io sono possessore di un HP DV6276EA, il secondo per l'esattezza, infatti il primo me lo son fatto sostituire dopo 3 giorni dall'acquisto, naturalmente entrambi i NB sono provvisti del solito e maledetto ronzio!!! :muro:
Per quanto mi è concesso e secondo la mia esperienza in campo elettronico, vorrei smentire che la causa del ronzio sia l’inverter.
Questo perchè l’inverter non influisce e non regola la frequenza di refresh ma il suo compito è quello di attivare e “dimmerare” la backlight e cioè il microneon che illumina lo schermo.
Dico questo perchè ho avuto modo di sostituire sia l’inverter che addirittura (compito alquanto difficile!) la backlight di notebook sia Acer che HP ma anche Toshiba. Naturalmente il motivo della sostituzione non era il ronzio ma semplicemente perchè lo schermo si era oscurato cioè la backlight o l’inverter non funzionavano!
Tornando al mio HP DV6276 posso dirvi che ho già chiesto per la seconda volta, la sostituzione, ma probabilmente il problema si ripresenterà. Pazienza, spero però che l’HP cominci a sensibilizzarsi…

malvin
09-03-2007, 15:10
Salve! qualcuno ha provato ad installare la ver f.06 data dal sig. Schiavetta a questo http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44866-1&lc=en&cc=us&dlc=en&ts=true&product=3308875&os=228&lang=en??? Funziona? io non posso provare perchè il mio è andato in sostituzione..
Il fruscio rimane? e la ventola?
Li vedo che è per il 6276... ma credo si possa mettere anche al dv6286ea.
io proverei,,,anche perchè qualcuno diceva che le ver precedendi andavano meglio come ventola...
Ciao, malvin

ligabuz
09-03-2007, 16:43
La notizia non mi sembra vecchia.
C'e' da dire che il link segnala un aggiornamento
che pare avere impatto su rumori generici e beep.
Finche' non li smaltiscono non cambia nulla.
Dopodiche strombazzeranno ai 4 venti che i problemi non ci sono piu'.
Politica commerciale...


lore

ti dico che è vecchia perchè su questo thread è stata segnalata parecchie pagine prima ;)

ligabuz
09-03-2007, 16:44
Li vedo che è per il 6276... ma credo si possa mettere anche al dv6286ea.

Attenzione che i bios non sono intercambiabili tra modelli

hir79ole
09-03-2007, 20:32
ti dico che è vecchia perchè su questo thread è stata segnalata parecchie pagine prima ;)

quoto!
Questa notizia è olderrima!:old: :old: :old: ed è priva di riscontro pratico soprattutto!

lore3d
09-03-2007, 21:33
Olderrima? I neologismi si sprecano...

Ad ogni modo, stasera sono stato da mw, e su 5 portatili
Uno spento non ronzava (...) un'altro si sentiva poco.
Uno era da paura.
Uno non si sentiva.
Ed un'altro con coperchio bianco bianco e tastiera grigia
(molto bello) era a posto.

Dimenticavo: tutti pavillon, quasi tutti con monitor da 15,
uno solo col monitor piu' piccolo.

Dico solo che per sentire un rumore trascurabile in un posto
affollato e rumoroso con musica e altro ce ne vuole.
A meno che il rumore non sia poi cosi' trascurabile.

Direi che questi 1500 post meritino una risposta UFFICIALE
da parte di HP che, giorno dopo giorno, sta perdendo
smalto, prestigio e clienti a causa di un problema tecnico
gestito alla buona.
Chi compra un pc non e' uno sprovveduto.
Per quel che mi riguarda, ho messo in parte 3 miei amici circa
il problema.
Non so dirvi se eviteranno HP in futuro...
io di certo per ora sto a guardare ma non compero.
(Anzi, sto pensando di passare ad asus, solo...per favore
non discutiamo di quale sia la marca migliore.Andremmo OT.)

Voi cosa fareste?

I vari manager che si vantano su altri siti con affermazioni del tipo:
"sono io a fare le configurazioni di questi NB per l'italia", farebbero
bene a darsi meno arie e a considerare che gli acquirenti
di prodotti costosi e rinomati pretendono quanto meno
un trattamento degno degli standard HP.
Ripeto:chi compra un pc non e' uno sprovveduto!

Signori:questo problema va risolto.

Ogni giorno di ritardo aumenta il propagarsi di
questi 3d che generano
un effetto valanga e danni ingenti.

Hp dovrebbe curare MEGLIO le persone che mette
in posti chiave.

lore

Una mossa,grazie!

alfredino85
10-03-2007, 00:11
Vi ricordate di me? Spero di si! Ormai il mio partatile é in asistenza da un mese e non si sá quando tornerá :muro: ..Ho chiamato hp al numero per aziende spacciandomi per un dipendente di Tr**i :ciapet: e la risposta é stata che stanno ancora aspettando il componente per la riparazione...io capisco che non ne ordinano solo uno ma che aspettino che si presentino altri casi simili ma sinceramente mi aspettavo un minimo di serietá in piú da hp..penso proprio che il mio prossimo portatile sará di un altro produttore..
Se i moderatori lo permettono e a voi non da fastidio manderei volentieri una mail all'assistenza hp descrivendo bene il problema e lasciando anche il link di questa discussione :read: ..magari qualcosa si muove o magari sono un inguaribile ingenuo :doh:

capt.crash
10-03-2007, 12:31
Salve! qualcuno ha provato ad installare la ver f.06 data dal sig. Schiavetta a questo http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44866-1&lc=en&cc=us&dlc=en&ts=true&product=3308875&os=228&lang=en??? Funziona? io non posso provare perchè il mio è andato in sostituzione..
Il fruscio rimane? e la ventola?
Li vedo che è per il 6276... ma credo si possa mettere anche al dv6286ea.
io proverei,,,anche perchè qualcuno diceva che le ver precedendi andavano meglio come ventola...
Ciao, malvin
vedi che èper il 6162...

dolama
10-03-2007, 12:39
Se i moderatori lo permettono e a voi non da fastidio manderei volentieri una mail all'assistenza hp descrivendo bene il problema e lasciando anche il link di questa discussione :read: ..magari qualcosa si muove o magari sono un inguaribile ingenuo :doh:

Ti appoggio! Gli ingenui ora sono due. Io sono in attesa di acquistare il 6276 quindi non posso testimoniare il difetto, solo chiedere informazioni.
Comunque se c'è da sottoscrivere... sottoscrivo!
Chissà se qualcuno di HP si è fatto un giro su questo 3d; potrebbe prendere una posizione rispetto a questo problema, magari anche smentendo qualche ca##ata detta qua e la da chi esagera...

restimaxgraf
10-03-2007, 18:46
ah pure il mio dv 6146eu l'ha, e con rmclock impostato sù power on demand è insopportabile, aggiornato bios all'ultimo, rimane invariato. mi pare sia strettamente legato al lavoro della cpu, forse qualcosa nell'alimentazione?:stordita:

Keytrax
10-03-2007, 19:23
Allora l'Inverter dell'LCD non è, e lo dico per esperienza diretta...Ho mandato in assistenza il pc perchè la web-cam non funzionava più e mi hanno sostituito quel componente ma il fischio è rimasto...

Io con il nuovo bios e il C4 disattivato il fischio fortunatamente non lo sento...Certo la ventola gira un pò di più ma sicuramente è molto molto meno fastidiosa che il sibilo che ti entra nel cervello!!:O

ligabuz
10-03-2007, 19:36
ah pure il mio dv 6146eu l'ha, e con rmclock impostato sù power on demand è insopportabile, aggiornato bios all'ultimo, rimane invariato. mi pare sia strettamente legato al lavoro della cpu, forse qualcosa nell'alimentazione?:stordita:

Aggiunto

NMarco
11-03-2007, 04:23
per togliere il ronzio basta mandarlo in assistenza...


io però non ce lo posso mandare perchè non ho più la partizione di recupero e per la garanzia la vogliono in tutti i modi!!!


voi mi potete aiutare?? ho un DV6022EA

lore3d
11-03-2007, 11:57
per togliere il ronzio basta mandarlo in assistenza...


io però non ce lo posso mandare perchè non ho più la partizione di recupero e per la garanzia la vogliono in tutti i modi!!!


Questa e' una delle cose che mi fa andare davvero in bestia:
il cercare pretesti per non fare assistenza.
Oramai, me compreso, in molti usiamo linux
Non volete garantirmi il pc perche' ho installato linux?
Bene, allora lasciate scegliere all'utente il S.O..
Saremmo tutti contenti di non installare windows, e non pagare microsfot!
Invece mi costringete a pagare x un s.o. che non userei e mi togliete
anche l'assistenza...
Come dire ..c0rnut1 e bastonati...
:muro: :muro: :muro:

lore

La garanziaDEVE esserci.
Sempre!
HP svegliaaaa!!!
Ho detto tutto.

NMarco
11-03-2007, 12:49
purtroppo è cosi...:mad:

Kjow
11-03-2007, 14:07
Ma siete sicuri di quello che dite? Che fonte avete?
Avete chiesto all'assistenza direttamente?

Altrimenti sono solo voci infondate... il mio nb è andato in assistenza con 4 OS installati, partizionato in 1000 modi e senza il bootmanager originale (ho grub, quindi niente F11 per entrare nella procedura di ripristino) e non mi hanno fatto la minima storia.

Il ripristino del sistema a condizioni di fabbrica lo fanno a discrezione loro, anche se generalmente è la prima procedura che fanno. Credo proprio che se non trovano la partizione di ripristino, usino i loro dischi (perchè li hanno... visto che si possono ordinare dal sito HP).

Byez.

dombrod
11-03-2007, 17:13
Nmarco non è come dici tu.
Il mio 6137 l'ho acquistato in dicembre, è stato due volte in assistenza, due mo.bo. cambiate, due segnalazioni di ronzio e ventola e nulla ancora risolto.
Ora ho la f 16 di bios, il ronzio sparisce solo se disabiliti la c4 e la ventola si accende a manetta ogni minuto, anche a riposo (se poi fai partire un gioco....non si ferma più)
Io mi chiedo, ed ho chiesto anche ad HP senza aver risposta, che senso ha acquistare un Centrino duo, con tutte le sue potenzialità di risparmio energetico, se poi dobbiamo disabilitare la c4?

gigi88
11-03-2007, 19:14
Nmarco non è come dici tu.
Il mio 6137 l'ho acquistato in dicembre, è stato due volte in assistenza, due mo.bo. cambiate, due segnalazioni di ronzio e ventola e nulla ancora risolto.
Ora ho la f 16 di bios, il ronzio sparisce solo se disabiliti la c4 e la ventola si accende a manetta ogni minuto, anche a riposo (se poi fai partire un gioco....non si ferma più)
Io mi chiedo, ed ho chiesto anche ad HP senza aver risposta, che senso ha acquistare un Centrino duo, con tutte le sue potenzialità di risparmio energetico, se poi dobbiamo disabilitare la c4?

Se colleghi un hard disk esterno ad una uscita Usb non senti più il ronzio senza disabilitare la c4 ;)

lore3d
11-03-2007, 20:57
Il problema non e' stato proprio considerato, a mio parere...

Se a ronzare e' un componente non induttivo, magari basterebbe una goccia
di resina tipo smalto per unghie o altro (non chiedetemi di che genere...) in grado
di smorzare il fischio.
Una sola goccia di qualsiasi cosa che resista alla massima temperatura di funzionamento..
Avete presente la plastica che mettono attorno alla molle per non farle vibrare?
Appunto.
Volere e' potere.
Volendolo,pero'...

lore

ligabuz
11-03-2007, 22:18
Se colleghi un hard disk esterno ad una uscita Usb non senti più il ronzio senza disabilitare la c4 ;)

Qualunque cosa USB che viene attaccata attenua il fischio....c'è scritto pure in 1a pagina :)

gigi88
12-03-2007, 07:50
Qualunque cosa USB che viene attaccata attenua il fischio....c'è scritto pure in 1a pagina :)

Ti assicuro che se collego una chiavetta Usb o il cavo usb della stampante oppure la chiavetta Bluetooth usb il ronzio si sente sempre allo stesso modo. Invece collegando l'hard disk esterno da 120 gb non sento più nessun ronzio. ;)

XXXCraZyXXX
12-03-2007, 09:21
HP 6163EA

Stesso problema ragazzi.....

Se è collegato all'alimentatore, il fischio è molto molto basso, lo si sente solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, senno anche in posti silenziosi non si sente davveronulla.

Se invece è alimentato a batteria, si sente notevolmente!!:muro:
Cavolo, mica posso star sempre con una periferica usb collegata quando son in giro....:mbe:

Cmq è nuovissimo, ho testato cio dopo aver fatto la prima carica....ora sto ricaricando la batteria, quando è carica lo ritesto.
:rolleyes:

gigi88
12-03-2007, 11:07
HP 6163EA

Stesso problema ragazzi.....

Se è collegato all'alimentatore, il fischio è molto molto basso, lo si sente solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, senno anche in posti silenziosi non si sente davveronulla.

Se invece è alimentato a batteria, si sente notevolmente!!:muro:
Cavolo, mica posso star sempre con una periferica usb collegata quando son in giro....:mbe:

Cmq è nuovissimo, ho testato cio dopo aver fatto la prima carica....ora sto ricaricando la batteria, quando è carica lo ritesto.
:rolleyes:

Si hai ragione, per chi lo usa come te in giro è certamente scomodo dover collegare una periferica Usb. Speriamo che la Hp rilasci presto una versione aggiornata del bios che elimini definitivamente questo ronzio..!

Leggenda
12-03-2007, 13:56
Mi sento fortunato... dopo aver disabilitato la funzione C4 non sento più il ronzio... ;)

dombrod
12-03-2007, 14:21
Ragazzi...
Il problema non è attaccare una periferica USB o fare la procedura che descrivevo io ad ogni avvio o disabilitare la c4.
Il fatto è che abbiamo acquistato una macchina nuova per 1000euri?
Ebbene, abbiamo diritto a che questa macchina sia priva di difetti di costruzione e di funzionamento e di poterla utilizzare in tutte le sue potenzialità, senza disabilitare nessuna funzione e senza essere costretti ad attaccare alcunchè.
HP ci deve garantire tutto ciò.

malvin
12-03-2007, 14:34
Eh bravo, anche io la penso cosi... cercano di aggiustare il problema con degli stratagemmi,,,piuttosto che toglierli dal mercato, riprogettarli e metterli di nuovo in vendita...altrimenti tante persone che non hanno il tempo di cercare commenti su internet, e quindi non troveranno mai questo forum che apre gli occhi, compreranno un bel portatile difettoso a soli 1000-1400(dipende dal modello) e anche + euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poi a quanto ho capito, lo mandi in assistenza, ti disabilitano sto c4, fanno altri trucchetti, cosi il portatile consuma di +(che centrino è?!?!?) la ventola soffia che è un piacere e a volte il fruscio ritorna pure!?!?!!? VAI!!!!:D

:confused: :eek: :mad: :cry: :mbe: :fagiano: :ciapet: :help: :doh:

ligabuz
12-03-2007, 14:39
Il centrino sapete cosa è stato fatto a fare ?

Semplicemente a far risparmiare i produttori !!! :mad: :mad: :mad: :mad:

Allora, i centrino ( ex pentium M attuali core duo/2 duo ), consumano meno delle vecchie piattaforme desktop portate al mobile ( athlon, pentium 3, 4 ecc. ) QUINDI devono spendere DI MENO IN BATTERIE !!!!! Infatti prima le batterie erano piu' capienti !!! ALLA FINE HAI : Prestazioni minori, AUTONOMIA UGUALE ( anche se con consumi minori ) e stesso prezzo = PIU' PROFITTO PER I PRODUTTORI !!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

malvin
12-03-2007, 15:16
Uh, forse è cosi per alcuni portatili... ti faccio un'esempio. Io prima avevo un acer con proc p4 normale a 2.8, con una bella batteria dal peso considerevole... durata max 2 ore acceso senza farci niente però. (ventola silenziosa)

Amici miei avevano centrino Solo con batteria + piccola e durata anche 4 ore.. con utilizzo medio e ventola quasi mai accesa...
Ora certo, il discorso cambia perchè questi centrino sono 2 duo e hanno una tecnologia diversa..le batterie rimangono cmq piccole per non aumentare il peso del notebook e di conseguenza si dimezza anche l'autonomia..
Ma se il bios ottimizzasse bene l'utilizzo della cpu, utilizzandone una alla volta e alla sola frequenza necessaria per la prestazione, l'autonomia salirebbe..
cosa non + possibile con il c4 disabilitato, a quanto ho capito..
e inoltre, questa ventola sempre accesa dovrà pur consumare energia?!!?

ligabuz
12-03-2007, 15:26
Amici miei avevano centrino Solo con batteria + piccola e durata anche 4 ore.. con utilizzo medio e ventola quasi mai accesa...
Questo perchè SOLO ALL'INIZIO erano montate batteria di uguali capacità ( o poco minori ) sia su centrino che non....ora invece le batterie non valgono nulla
e inoltre, questa ventola sempre accesa dovrà pur consumare energia?!!?
Esatto

malvin
12-03-2007, 15:34
nono, anche all'inizio, la capacità non era uguale anzi....amperaggio inferiore..dimensione minore..peso minore..
Se ti ricordi, avevano anche un caricabatt molto + piccolo, in relazione all'amperaggio.
Il caricab del mio Acer un altro po' pesava + del portatile!!!!

ligabuz
12-03-2007, 15:38
nono, anche all'inizio, la capacità non era uguale anzi....amperaggio inferiore..dimensione minore..peso minore..
Se ti ricordi, avevano anche un caricabatt molto + piccolo, in relazione all'amperaggio.
Il caricab del mio Acer un altro po' pesava + del portatile!!!!

LOL ormai do' i numeri, comunque è stato fatto per risparmiare sulle batterie ( c'erano portatili pentium 4 con batterie a 8-12 celle di serie.... )

Kjow
12-03-2007, 16:56
LOL ormai do' i numeri, comunque è stato fatto per risparmiare sulle batterie ( c'erano portatili pentium 4 con batterie a 8-12 celle di serie.... )

Anche la mia batteria di serie è una 8 celle... è un core 2 duo... tutto risparmioso...

quello che non capisco è perchè mi duri max 2h e 30min :( Non credo dipenda da sw di gestione frequenze... anche se non mi importa più di tanto (lo uso poco con la batteria, mi serve più che altro un pc da portarmi dietro) mi rompe avere meno autonomia che con il mio vecchio nb... forse è la pecca più grave nel mio...

la cosa strana è che sembra soffrire poco della differenza di carico (ad esempio, se sta fermo o ci lavoro con wifi e cmq uso normale l'autonomia varia poco... sembra quasi ci sia un bug... bho)

ligabuz
12-03-2007, 17:49
Anche la mia batteria di serie è una 8 celle... è un core 2 duo... tutto risparmioso...

quello che non capisco è perchè mi duri max 2h e 30min :( Non credo dipenda da sw di gestione frequenze... anche se non mi importa più di tanto (lo uso poco con la batteria, mi serve più che altro un pc da portarmi dietro) mi rompe avere meno autonomia che con il mio vecchio nb... forse è la pecca più grave nel mio...

la cosa strana è che sembra soffrire poco della differenza di carico (ad esempio, se sta fermo o ci lavoro con wifi e cmq uso normale l'autonomia varia poco... sembra quasi ci sia un bug... bho)

Mmm...interessante questa cosa

spinterfainz
13-03-2007, 09:55
Ragazzi...
Il problema non è attaccare una periferica USB o fare la procedura che descrivevo io ad ogni avvio o disabilitare la c4.
Il fatto è che abbiamo acquistato una macchina nuova per 1000euri?
Ebbene, abbiamo diritto a che questa macchina sia priva di difetti di costruzione e di funzionamento e di poterla utilizzare in tutte le sue potenzialità, senza disabilitare nessuna funzione e senza essere costretti ad attaccare alcunchè.
HP ci deve garantire tutto ciò.

Buongiorno a tutti! Ecco la mia esperienza. Ho preso un dv6115eu con CoreDuo e ho notato subito il ronzio, fastidiosissimo per me, insignificante per chi mi stava attorno (sono satto additato come un pazzo con le allucinazioni). Pensando fosse un problema del singolo pezzo l'ho cambiato subito con un altro ma il problema è rimasto. L'ho riportato nuovamente indietro e ho cominciato ad oscultare tutti gli hp nel negozio. Alla fine ho preso un dv 6254eu, con turion che non ha quel maledetto ruomore, o almeno è impercettibile.. Non riesco a trovare tutti i driver per xp, ma almento è silenzioso! :)

lore3d
13-03-2007, 10:07
I notebook della serie 9200 (il 9252, ad esempio...)
possono ospitare due dischi fissi?
C'e' uno slot vuoto?

Nelle specifiche di un modello analogo con core duo (9283EA),
pare che i dischi siano due

240 GB (2 x 120 GB)

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12934870.html



Grazie.

lore

ligabuz
13-03-2007, 12:37
Buongiorno a tutti! Ecco la mia esperienza. Ho preso un dv6115eu con CoreDuo e ho notato subito il ronzio, fastidiosissimo per me, insignificante per chi mi stava attorno (sono satto additato come un pazzo con le allucinazioni). Pensando fosse un problema del singolo pezzo l'ho cambiato subito con un altro ma il problema è rimasto. L'ho riportato nuovamente indietro e ho cominciato ad oscultare tutti gli hp nel negozio. Alla fine ho preso un dv 6254eu, con turion che non ha quel maledetto ruomore, o almeno è impercettibile.. Non riesco a trovare tutti i driver per xp, ma almento è silenzioso! :)

aggiunto il 6115!

ligabuz
13-03-2007, 12:42
Ho fatto un po' di ordine in prima pagina nella lista, dovrebbe essere meglio ora :D

LucraK
13-03-2007, 13:52
Allora, ho da qualche settimana un bel 6276 che inizialmente emetteva il noto sibilo.
Per cercare di porvi rimedio ho aggiornato il bios ma non ho disabilitato la funzione c4, ho attivato la funzione di risparmio energetico delle porte usb e il fischio si è ridotto.
Ho tenuto il notebook in questo modo per qualche giorno fino a che ho deciso di provare a disabilitare C4 e fortunatamente il fischio è completamente sparito.
L'avere una batteria che dura poco però mi ha fatto tornare sui miei passi, così ieri sono rientrato nel bios ed ho riabilitato la C4.
Ebbene, il fischio ad oggi non si è ripresentato :yeah: anzi :sperem:

Provate anche voi...

gigi88
13-03-2007, 15:43
Allora, ho da qualche settimana un bel 6276 che inizialmente emetteva il noto sibilo.
Per cercare di porvi rimedio ho aggiornato il bios ma non ho disabilitato la funzione c4, ho attivato la funzione di risparmio energetico delle porte usb e il fischio si è ridotto.
Ho tenuto il notebook in questo modo per qualche giorno fino a che ho deciso di provare a disabilitare C4 e fortunatamente il fischio è completamente sparito.
L'avere una batteria che dura poco però mi ha fatto tornare sui miei passi, così ieri sono rientrato nel bios ed ho riabilitato la C4.
Ebbene, il fischio ad oggi non si è ripresentato :yeah: anzi :sperem:

Provate anche voi...

Ok, grazie per l'informazione ;)

justmild
13-03-2007, 23:04
sono un'aspirante acquirente.... sono interessato al 2172 o al 2164....
volevo chiedervi... non è che il fischio è presente solo su note con processore intel ?

gigi88
14-03-2007, 07:29
sono un'aspirante acquirente.... sono interessato al 2172 o al 2164....
volevo chiedervi... non è che il fischio è presente solo su note con processore intel ?

No è presente anche su quelli con processore AMD

Ciao

Orei
14-03-2007, 11:00
ragazzi!! sul sito di HP, è uscito il firmware F.16 per l'aggiornamento della serie 9xxx qualcuno di voi l'ha installato?
ho letto su notebookreview, che a molti ha aumentato considerevolmente le prestazioni del processore, cosa fra l'altro annunciata sul sito di HP, ma a discapito di una riduzione non del tutto indifferente dell'autonomia complessiva!!!

io ho su il F.15 sul mio 9095.. e fischio ora non lo sento più.. ho due batterie.. una delle quale inviatami dalla HP GRATIS.. però mi interesserebbe non ridurre l'autonomia.. ma d'altra parte.. un innalzamento delle prestazioni non è mica da buttar via.. non credete??

qualcuno di voi che l'ha già provato? è un firmware BIOS ufficiale.. quindi non dovrebbero esserci controindicazioni.. ma per ora.. tenendo anche conto che sono in uni.. non lo installo.. se qualcuno di voi vuole.. lo trova sul sito HP!!

ps.. poi fateci sapere però eh.. :cool:

ciaooo

gigi88
14-03-2007, 11:14
ragazzi!! sul sito di HP, è uscito il firmware F.16 per l'aggiornamento della serie 9xxx qualcuno di voi l'ha installato?
ho letto su notebookreview, che a molti ha aumentato considerevolmente le prestazioni del processore, cosa fra l'altro annunciata sul sito di HP, ma a discapito di una riduzione non del tutto indifferente dell'autonomia complessiva!!!

io ho su il F.15 sul mio 9095.. e fischio ora non lo sento più.. ho due batterie.. una delle quale inviatami dalla HP GRATIS.. però mi interesserebbe non ridurre l'autonomia.. ma d'altra parte.. un innalzamento delle prestazioni non è mica da buttar via.. non credete??

qualcuno di voi che l'ha già provato? è un firmware BIOS ufficiale.. quindi non dovrebbero esserci controindicazioni.. ma per ora.. tenendo anche conto che sono in uni.. non lo installo.. se qualcuno di voi vuole.. lo trova sul sito HP!!

ps.. poi fateci sapere però eh.. :cool:

ciaooo

Ciao, è disponibile anche per la serie dv6xxx. Io l'ho appena installato, il ronzio c'è ancora..per quanto riguarda le prestazioni non ho ancora avuto modo di verificare miglioramenti..Sarà un'impressione, ma la ventola la avverto meno rispetto all'F15.

carminepo
14-03-2007, 13:03
Allora, ho da qualche settimana un bel 6276 che inizialmente emetteva il noto sibilo.
Per cercare di porvi rimedio ho aggiornato il bios ma non ho disabilitato la funzione c4, ho attivato la funzione di risparmio energetico delle porte usb e il fischio si è ridotto.
Ho tenuto il notebook in questo modo per qualche giorno fino a che ho deciso di provare a disabilitare C4 e fortunatamente il fischio è completamente sparito.
L'avere una batteria che dura poco però mi ha fatto tornare sui miei passi, così ieri sono rientrato nel bios ed ho riabilitato la C4.
Ebbene, il fischio ad oggi non si è ripresentato :yeah: anzi :sperem:

Provate anche voi...

ho notato pure io questo fatto,bah chissà:muro: per la versione F16 che mi dite?

gigi88
14-03-2007, 13:07
ragazzi!! sul sito di HP, è uscito il firmware F.16 per l'aggiornamento della serie 9xxx qualcuno di voi l'ha installato?
ho letto su notebookreview, che a molti ha aumentato considerevolmente le prestazioni del processore, cosa fra l'altro annunciata sul sito di HP, ma a discapito di una riduzione non del tutto indifferente dell'autonomia complessiva!!!

io ho su il F.15 sul mio 9095.. e fischio ora non lo sento più.. ho due batterie.. una delle quale inviatami dalla HP GRATIS.. però mi interesserebbe non ridurre l'autonomia.. ma d'altra parte.. un innalzamento delle prestazioni non è mica da buttar via.. non credete??

qualcuno di voi che l'ha già provato? è un firmware BIOS ufficiale.. quindi non dovrebbero esserci controindicazioni.. ma per ora.. tenendo anche conto che sono in uni.. non lo installo.. se qualcuno di voi vuole.. lo trova sul sito HP!!

ps.. poi fateci sapere però eh.. :cool:

ciaooo

Scusa per curiosità mi scriveresti il link dove hai letto che questo Bios incrementa le prestazioni?

XXXCraZyXXX
14-03-2007, 13:34
ho notato pure io questo fatto,bah chissà:muro: per la versione F16 che mi dite?


Quindi in questo modo anche tu confermi che il fischio è scomparso e non si è piu ripresentato?

Bè, sarebbe una svolta.....:rolleyes:

ligabuz
14-03-2007, 14:04
Quindi in questo modo anche tu confermi che il fischio è scomparso e non si è piu ripresentato?

Bè, sarebbe una svolta.....:rolleyes:

no, tutt'altro :(

XXXCraZyXXX
14-03-2007, 17:36
no, tutt'altro :(

Allora niente da fare....siamo punto accapo.....

Certo che gia la batteria non dura un caxx......se si disabilita anche la c4....

:muro: :muro: :muro:

capt.crash
14-03-2007, 19:57
allora....

io ho il 6162.
1)con bios f15 c4 disabilitata -CA non fischia
-BATTERIA fischia leggerissimo (si sente al silenzio assoluto)

2)con bios f15 c4 abilitata
se consento al cpu di spegnere le USB quindi risparmio attivo: FISCHIA
se NON consento al cpu di spegnere le USB quindi risparmio NN attivo: vedi punto 1) ma personalmente mi sa che è leggermente piu accentuato in questa modalita che cn la c4 disabilitata (quindi fischio in tutti i casi molto ridotto ma leggermente piu udibile che cn la c4 spenta).

MORALE:AL MIO E NN CAPISCO SE è COMUNE AGLI ALTRI PERCHE LEGGENDO MI SEMBRA DICANO IL CONTRARIO, SE IN QUALUNQUE MODO SI CERCA DI ABILITARE I RISPARMI BATTERIA QUINDI CON C4 ACCESA O USB IN RISPARMIO IL COMPUTER FISCHIA.

spero di esser utile alla causa con le mie osservazioni. ciao massimiliano

justmild
14-03-2007, 20:16
se può essere utile....
ero intenzionato a prendere un hp della serie 2xxx
ma questo diavolo di ronzio o fischio di cui si lamentano in tanti mi farà, mio malgrado, desistere dall'acquisto ed optare per un altro notebook di altro costruttore.
Lo sanno in HP che questa cosa gli farà, temo, perdere molti clienti?

ligabuz
14-03-2007, 20:22
E' questo lo spirito giusto !!!

restimaxgraf
14-03-2007, 20:22
Lo sanno in HP che questa cosa gli farà, temo, perdere molti clienti?

sinceramente spero che ne perdano tanti, ma tanti!perchè mica cè solo il sibilo/ronzio/fischio... come problema:muro:

Orei
14-03-2007, 20:28
beh..non so voi..ma io di problemi.. non ne trovo poi molti eh.. ora che mi han inviato pure la batteria nuova.. io sono a posto!! di problemi non ne ho.. ma magari voi ne avete trovati altri!!!

fateci sapere allora!!

ciaooo

gigi88
14-03-2007, 20:51
beh..non so voi..ma io di problemi.. non ne trovo poi molti eh.. ora che mi han inviato pure la batteria nuova.. io sono a posto!! di problemi non ne ho.. ma magari voi ne avete trovati altri!!!

fateci sapere allora!!

ciaooo

Scusa Orei per favore mi scriveresti il link dove hai letto che il Bios F.16 incrementa le prestazioni?

pebaracus
14-03-2007, 21:56
beh..non so voi..ma io di problemi.. non ne trovo poi molti eh.. ora che mi han inviato pure la batteria nuova.. io sono a posto!! di problemi non ne ho.. ma magari voi ne avete trovati altri!!!

fateci sapere allora!!

ciaooo

Coem hai fatto per farti cambiare la batteria? Che problemi avevi con questa? a me dura pochissimo!!! c'è un lotto di produzione che sostituiscono? se si mi date gli estremi che controllo la mia?
grazie

cmq Perr quanto riguarda il sibilo ho aggiornato alla f.15 e un poco si è attutito disattivando C4, ma mettendolo normale è sempre uguale.

dombrod
14-03-2007, 23:11
Ragazzi...
E' stata pubblicata sul sito HP la versione F16 del bios anche per il mio 6137.
Ma io ce l'avevo già perchè me l'hanno messa quando è stato in assistenza.
Risultato: Tutto come prima!
Devo attuare i vari statagemmi per attenuare il ronzio e soprattutto quell'insopportabile ventola che va senza tregua!
Adesso scrivo ad Hp.
E consiglio ai neo acquirenti che hanno intenzione di acquistare questi notebook incriminati ma hanno paura, di scrivere anche voi, preventivamente ad HP, chiedendo ragione di queste diffuse lamentele.
Chissà che non serva a fare in modo che si diano una mossa per darci una soluzione soddisfacente.
Per il vostro bene di neo acquirenti e, magari, per il nostro bene di acquirenti (semi) fregati...

carminepo
15-03-2007, 07:31
Quindi in questo modo anche tu confermi che il fischio è scomparso e non si è piu ripresentato?

Bè, sarebbe una svolta.....:rolleyes:

no,è riapparso di nuovo:muro: ma con la F16 si risolve?qualcuno gia c'è l'ha?cosa ha notato?si sente il fischio?miglioramenti?l'aggiorno?
ma col C4 disabilitato la batteria dura di meno?perche?

Genevris
15-03-2007, 07:44
Non potevo più aspettare ne avevo bisogno, alla fine ho ordinato un HP 9084.
Quando arriverà vedremo come sarà.
Se poi interessa sapere qualcosa a qualcuno posterò le risposte.

dobermann80
15-03-2007, 09:59
Aggiornato ieri sera il bios f16 per il dv9244ea.
Per quanto riguarda il fischio non è cambiato nulla.....
Una cosa però mi tormenta....non riesco a capire come mai la differenza con c4 abilitato o disabilitato (a parte il ronzio) a me non c'è!
con c4 disabilitato la batteria è al 3% dopo 2 ore precise.
con c4 abilitato idem.... :rolleyes: :rolleyes:
bah
Comunque sarà una mia impressione ma la ventola pare sia più silenziosa, parte molto meno spesso

Eldainen
15-03-2007, 10:58
Comprato il 9294ea ieri... inutile dire che ho lo stesso problema di un po' tutti qui...

Ho seguito il consiglio riportato a pagina 1 del post (quello delle porte USB) e l'intensità del suono si è praticamente dimezzata. Non è però sparito completamente...

Prima di leggere qui pensavo (e speravo) che fosse un problema temporaneo... ora almeno so che mi devo rassegnare...

Aggiungo una curiosa nota: il fischio cessa quando uso la rotellina del mouse USB per scorrere un documento. Se la faccio girare "a scatti", ovvero un click alla volta, cessa, riprende, cessa, riprende... lol

gigi88
15-03-2007, 12:40
Aggiornato ieri sera il bios f16 per il dv9244ea.
Per quanto riguarda il fischio non è cambiato nulla.....
Una cosa però mi tormenta....non riesco a capire come mai la differenza con c4 abilitato o disabilitato (a parte il ronzio) a me non c'è!
con c4 disabilitato la batteria è al 3% dopo 2 ore precise.
con c4 abilitato idem.... :rolleyes: :rolleyes:
bah
Comunque sarà una mia impressione ma la ventola pare sia più silenziosa, parte molto meno spesso

Si anche a me sembra che la ventola sia più silenziosa rispetto alla versione precedente

Leggenda
15-03-2007, 13:59
Comprato il 9294ea ieri... inutile dire che ho lo stesso problema di un po' tutti qui...

Ho seguito il consiglio riportato a pagina 1 del post (quello delle porte USB) e l'intensità del suono si è praticamente dimezzata. Non è però sparito completamente...

Prima di leggere qui pensavo (e speravo) che fosse un problema temporaneo... ora almeno so che mi devo rassegnare...

Aggiungo una curiosa nota: il fischio cessa quando uso la rotellina del mouse USB per scorrere un documento. Se la faccio girare "a scatti", ovvero un click alla volta, cessa, riprende, cessa, riprende... lol
E' "normale" che faccia così, in quanto scorrendo un documento la CPU "carica" e quindi il note non emette alcun fischio.

carminepo
15-03-2007, 14:15
anche io aggiornato alla F16,ma in teoria quale sarebbe i migliormenti?io ho notato che le ventole attaccano più spesso,il computer è molto più freddo quando lo spengo,il fischio dico leggermete diminuito ma leggermete,poi non ho notato altro...ah durante l'aggiornamento il programma diceva riavviare il pc dopo 10secondi,dopo 7 si riavviato da solo e ha causato un avvio errato,è capitato pure a voi?ciao ciao

gigi88
15-03-2007, 14:22
anche io aggiornato alla F16,ma in teoria quale sarebbe i migliormenti?io ho notato che le ventole attaccano più spesso,il computer è molto più freddo quando lo spengo,il fischio dico leggermete diminuito ma leggermete,poi non ho notato altro...ah durante l'aggiornamento il programma diceva riavviare il pc dopo 10secondi,dopo 7 si riavviato da solo e ha causato un avvio errato,è capitato pure a voi?ciao ciao

No a me l'aggiornamento è andato a buon fine.

mardona
15-03-2007, 14:24
io ormai sto sbroccando!!!

mi è tornato oggi il NB dall'assistenza (modello 6162)... erano venuti a prenderlo venerdi scorso con un ritardo di una settimana rispetto a quanto mi avevano detto. lunedi 12 marzo mi è arrivato un sms dicendomi che era arrivato in assistenza il giorno stesso e ieri 14 marzo mi è arrivato un sms dicendomi che me lo stavano rispedendo perchè era stato aggiustato!!

sapendo dei tempi di riconsegna che solitamente avevano con gli altri, e che ho letto qui sopra, mi sono stupito che in soli 2 giorni già era pronto!!!
questo voleva dire solo due cose:
1. ci avevano messo poco perchè finalmente avevano trovato la soluzione e quindi bastava metterla nel mio portatile!
2. ci avevano messo poco perchè non avevano cambiato niente e avevano solo fatto finta che si sarebbero presi cura del mio NB!

indovinate quale è la versione ufficiale appena ho acceso il mio NB?
bravi, la seconda!!! fischia come prima, la ventola è perennemente accesa!!!!
appena avviato, già fischiava. dopo un minuto ho avviato la connessione e aperto explorer, e ha cominciato subito la ventola! sta spenta 40 secondi e rimane accesa per un minuto e 10 secondi!!
in questo momento sarà già al quinto minuto consecutivo con la ventola accesa!!!

sul foglio della riparazione mi hanno scritto "SOSTITUZIONE DISSIPATORE"...(CHE SAREBBE?IL BIOS?)
e sotto hanno avuto il coraggio di scrivere:
NON ABBIAMO RISCONTRATO NESSUN PROBLEMA. LA MACCHINA IN UTILIZZO NORMALE HA SUPERATO CON SUCCESSO TUTTI I TEST DI BUON FUNZIONAMENTO!!!

ma che state a dì?????? mi stanno prendendo per il :ciapet: ????

stavolta non c'ho più pazienza... ho avuto fiducia nell'assistenza fino ad ora, adesso non più!!!
finchè non mi tolgono sto fischio continuo a fargli fare i fine settimana a Saronno dall'assistenza!!!

carminepo
15-03-2007, 14:33
No a me l'aggiornamento è andato a buon fine.

si anche a me è andato a buon fine viene riportato nel bios F16,io dicevo alla fine dell'installazione,diceva che tra 10 secondi il pc veniva riavviato,ma dopo il riavvio mi è uscita la schermato di un errore di chiusura e di scegliere se avviare windows normalmente,tu che migliorameti hai notato?c'è qualcosa di scritto su questo aggiornamento?

walter81
15-03-2007, 14:50
ma se si mette l'f16 poi si può tornare al vecchio? perchè a me non fa quel fischio, solo un leggerissimo ronzio ma senza fischio:D e ho paura che invece di migliorare lo peggioro, ma vorrei comunque provare!

Eldainen
15-03-2007, 16:01
Flashato il BIOS F16... cambiato proprio 'na mazza. Vabbé, la rassegnazione ormai si è impadronita di me...

... dimenticavo, ventola perennemente accesa pure io (il che forse non è neanche un male, visto che almeno il fischio si sente meno)


Ma non esiste un programmino semplice semplice da far andare in background così che la CPU rimanga sempre in caricamento e il fischio non si senta?

Leggenda
15-03-2007, 16:51
E' sufficiente abbassare il clock della CPU con programmi come NHC, RM Clock...

gigi88
15-03-2007, 18:20
si anche a me è andato a buon fine viene riportato nel bios F16,io dicevo alla fine dell'installazione,diceva che tra 10 secondi il pc veniva riavviato,ma dopo il riavvio mi è uscita la schermato di un errore di chiusura e di scegliere se avviare windows normalmente,tu che migliorameti hai notato?c'è qualcosa di scritto su questo aggiornamento?

Si si ho capito cosa intendevi, io volevo dire che invece a me non ha dato errore. Miglioramenti dal punto di vista delle performance per ora, sinceramente, nessuno. Mi sembra invece che la ventola sia più silenziosa (anche se forse è solo un'impressione). Di scritto non ho trovato nulla, però nelle pagine precedenti qualcuno aveva detto di aver letto che questa versione del Bios comportava un miglioramento delle prestazioni.
Tu cosa noti invece?

Ciao

steveone
15-03-2007, 22:44
ragazzi mi sa che dovro' spedire il mio 6162 in assistenza perche' non mi vede piu' il lettore cd...
Posso dire anche del problema del fischio? Ho mandato una mail dal form di assistenza per il lettore..che fanno mi telefonano?

gigi88
16-03-2007, 07:22
ragazzi mi sa che dovro' spedire il mio 6162 in assistenza perche' non mi vede piu' il lettore cd...
Posso dire anche del problema del fischio? Ho mandato una mail dal form di assistenza per il lettore..che fanno mi telefonano?

Ciao, abbiamo lo stesso modello di notebook. Certo, fai presente anche tu il problema del ronzio. Dovrebbero risponderti con una mail. Invece, ti posso chiedere come hai fatto di preciso per disabilitare questo benedetto C4 che provo anch'io. In sostanza riguarda solo un discorso di risparmio energetico il c4?

Ciao ;)

carminepo
16-03-2007, 07:38
Si si ho capito cosa intendevi, io volevo dire che invece a me non ha dato errore. Miglioramenti dal punto di vista delle performance per ora, sinceramente, nessuno. Mi sembra invece che la ventola sia più silenziosa (anche se forse è solo un'impressione). Di scritto non ho trovato nulla, però nelle pagine precedenti qualcuno aveva detto di aver letto che questa versione del Bios comportava un miglioramento delle prestazioni.
Tu cosa noti invece?

Ciao
io ho notato la batteria,vedi se lo fa pure a te,con l'F15 quando accendevo il pc con la batteria carica mi riportava carica al 100% e non la ricaricava,adesso da ieri dopo l'aggirnamento alla F16 pure se è carica al 100% e lo riaccendo dopo qualche ora mi porta 94% e carica......sara la calibrazione della batteria o l'aggiornamento,perchè non accadeva prima,a te?

Hilip
16-03-2007, 10:10
non si capisce + nulla su questo topic.....
Io lunedi andrò ad aquistare il pavilion DV 9003 ea( con xp non vista, puo dipendere da quello?), qualcuno che lo possiede sa dirmi se il difetto c'è pure su questa macchina?
E' un difetto di produzione totale o solo alcune macchine lo fanno, per esempio c'è qualcuno che ha lo stesso modello ma a uno lo fa e l'altro no?
E veramente cosi fastidioso?? da dover rinunciare ad una macchina secondo me perfetta sommando design e potenzilità?
Un utente carocavallo in un altro topic ha detto "una volta entrato l'hard disk in funzione non si sente praticamente più nulla a causa dell'elevata silenziosità del notebook" è vero?

Grazie

nettuns
16-03-2007, 11:02
non si capisce + nulla su questo topic.....
Io lunedi andrò ad aquistare il pavilion DV 9003 ea( con xp non vista, puo dipendere da quello?), qualcuno che lo possiede sa dirmi se il difetto c'è pure su questa macchina?
E' un difetto di produzione totale o solo alcune macchine lo fanno, per esempio c'è qualcuno che ha lo stesso modello ma a uno lo fa e l'altro no?
E veramente cosi fastidioso?? da dover rinunciare ad una macchina secondo me perfetta sommando design e potenzilità?
Un utente carocavallo in un altro topic ha detto "una volta entrato l'hard disk in funzione non si sente praticamente più nulla a causa dell'elevata silenziosità del notebook" è vero?

Grazie

in teoria non è ancora stato dimostrato che si tratti di un difetto che compromette il funzionamento del portatile (anche perchè in passato altre marche hanno avuto un identico fischio e non si sono rotte)... non a tutti lo fa ma c'è da dire che molti se ne lamentano.

io ce l'avevo, ho disabilitato il c4 ed è sparito. per quanto riguarda il fastidio secondo me dipende... se lo usi solo da batteria è un po' rumoroso.. se lo usi da presa dopo un po' non ci fai caso.. a meno che tu non sia super concentrato sul fischio! cmq dopo aver riacceso un vecchio portatile che avevo.. e aver sentito il rumore che faceva... il fischio non è nulla! questo secondo me... poi ci saranno altr iche diranno che è una delle cose più insopportabili del mondo... quindi direi che è soggettivo

Eldainen
16-03-2007, 11:16
Risolto pure io disabilitando il C4. Ma qualcuno mi saprebbe dire che altre conseguenze a livello di prestazioni/consumi può avere la disabilitazione del C4? Mi sembra che la ventola ora vada praticamente in continuazione ad esempio (in ogni caso meglio la ventola del fischio).

dobermann80
16-03-2007, 11:18
io ho notato la batteria,vedi se lo fa pure a te,con l'F15 quando accendevo il pc con la batteria carica mi riportava carica al 100% e non la ricaricava,adesso da ieri dopo l'aggirnamento alla F16 pure se è carica al 100% e lo riaccendo dopo qualche ora mi porta 94% e carica......sara la calibrazione della batteria o l'aggiornamento,perchè non accadeva prima,a te?

Questo difetto a me lo ha fatto sin dall'inizio anche con l' f15.
Ho contattato hp e dice che mi manderà la batterie nuova in 10-15 giorni....
Intanto ne sono passati 20 però.....:rolleyes: e della batteria manco l'ombra.....

gigi88
16-03-2007, 12:10
io ho notato la batteria,vedi se lo fa pure a te,con l'F15 quando accendevo il pc con la batteria carica mi riportava carica al 100% e non la ricaricava,adesso da ieri dopo l'aggirnamento alla F16 pure se è carica al 100% e lo riaccendo dopo qualche ora mi porta 94% e carica......sara la calibrazione della batteria o l'aggiornamento,perchè non accadeva prima,a te?

No a me questo problema non lo dà. E' strano..

mandolino2006
16-03-2007, 12:14
ho un 9244 e a dire la verità sul fatto del fischio non mi lamento molto fin'ora

ho il bios f15 con c4 disabilitato

mi chiedevo una cosa sulla durata della batteria:

ma quanto deve durare?

a me in genere se gioco --- circa 1:40

PER QUANTO RIGUARDA IL FISCHIO IN GENERALE :
penso che se entro giugno non lo risolvono in modo DEFINITIVO dovremo prendere SERI PROVVEDIMENTI da concordare tra noi possessori
mettiamo daccordo --->> ANDIAMO ANCHE DA "mi manda RAI 3" al limite

ripeto io sono uno di quelli che non si lamenta TROPPO

ligabuz
16-03-2007, 12:53
ho un 9244 e a dire la verità sul fatto del fischio non mi lamento molto fin'ora

ho il bios f15 con c4 disabilitato

mi chiedevo una cosa sulla durata della batteria:

ma quanto deve durare?

a me in genere se gioco --- circa 1:40

PER QUANTO RIGUARDA IL FISCHIO IN GENERALE :
penso che se entro giugno non lo risolvono in modo DEFINITIVO dovremo prendere SERI PROVVEDIMENTI da concordare tra noi possessori
mettiamo daccordo --->> ANDIAMO ANCHE DA "mi manda RAI 3" al limite

ripeto io sono uno di quelli che non si lamenta TROPPO

giugno è tardissimo....

gigi88
16-03-2007, 13:14
giugno è tardissimo....

Io confido che lo rilascino il mese prossimo l'F.17 e che risolva definitivamente il problema..

mandolino2006
16-03-2007, 14:41
meglio ancora!!!!!!

cmq a voi quanto dura la batteria?

ligabuz
16-03-2007, 16:14
Ma ancora aspettate questo bios ? Di questo passo vi scadrà la garanzia e buonanotte !

gigi88
16-03-2007, 16:15
meglio ancora!!!!!!

cmq a voi quanto dura la batteria?

A me circa 2 ore

gigi88
16-03-2007, 16:16
Ma ancora aspettate questo bios ? Di questo passo vi scadrà la garanzia e buonanotte !

Io l'ho appena acquistato il notebook..del resto cosa si può fare scusa?

ligabuz
16-03-2007, 16:20
Io l'ho appena acquistato il notebook..del resto cosa si può fare scusa?

Io no, il mio è di ottobre....e poi si puo' tempestare HP di raccomandate, telefonate, email....

gigi88
16-03-2007, 17:24
Io no, il mio è di ottobre....e poi si puo' tempestare HP di raccomandate, telefonate, email....

E' ma è quello che mi pare stiano già facendo un pò tutti gli utenti di questo topic e in generale i possessori di notebook HP afflitti da questo maledetto ronzio ;)

XXXCraZyXXX
16-03-2007, 18:10
Io per ora li sto tempestando per la batteria!!!:mad:

Risolta una cosa......provvederò all'altra!!!:mad: (il fischio appunto, che poi non è che si senta molto nel mio caso, anzi, non mi posso lamentare, però considerando che ho acquistato un prodotto nuovo, e tutt'altro che economico, esigo la perfezione!!)

:muro: :muro: :muro:

hir79ole
16-03-2007, 18:13
Io no, il mio è di ottobre....e poi si puo' tempestare HP di raccomandate, telefonate, email....

io sto per prendere l'estensione di 2 anni così mi metto al riparo per la garanzia!
Secondo voi faccio bene?

Immelmann
16-03-2007, 18:23
Io lo mando lunedi in garanzia, dovrevbbero passare a prenderlo. Oltre al ronzio ho altri problemini (leggi microfono) e quindi lo mando unaa volta per tutte, dato che con l'F.16 non si è risolto nulla! Ora glielo sistemo in modo che faccio il maggior casino possibile appena lo avviano, vediamo se gli viene in mente di cambiare qualcosa!!:D

gigi88
16-03-2007, 19:13
io sto per prendere l'estensione di 2 anni così mi metto al riparo per la garanzia!
Secondo voi faccio bene?

Si dal punto di vista della garanzia fai sicuramente bene..! :)

gigi88
16-03-2007, 19:20
Io lo mando lunedi in garanzia, dovrevbbero passare a prenderlo. Oltre al ronzio ho altri problemini (leggi microfono) e quindi lo mando unaa volta per tutte, dato che con l'F.16 non si è risolto nulla! Ora glielo sistemo in modo che faccio il maggior casino possibile appena lo avviano, vediamo se gli viene in mente di cambiare qualcosa!!:D

Attento a non far decadere la garanzia però..;)

walter81
16-03-2007, 19:48
ma se si mette l'f16 poi si può tornare al vecchio? perchè a me non fa quel fischio, solo un leggerissimo ronzio ma senza fischio:D e ho paura che invece di migliorare lo peggioro, ma vorrei comunque provare!

mi quoto e aggiungo che controllando la versione del bios a me c'è la 13, ma anche a voi appena aquistato c'era questa?

hir79ole
16-03-2007, 19:58
mi quoto e aggiungo che controllando la versione del bios a me c'è la 13, ma anche a voi appena aquistato c'era questa?

a me sul 6286 c'era il 13!

dobermann80
16-03-2007, 22:55
ho un 9244 e a dire la verità sul fatto del fischio non mi lamento molto fin'ora

ho il bios f15 con c4 disabilitato

mi chiedevo una cosa sulla durata della batteria:

ma quanto deve durare?

a me in genere se gioco --- circa 1:40

PER QUANTO RIGUARDA IL FISCHIO IN GENERALE :
penso che se entro giugno non lo risolvono in modo DEFINITIVO dovremo prendere SERI PROVVEDIMENTI da concordare tra noi possessori
mettiamo daccordo --->> ANDIAMO ANCHE DA "mi manda RAI 3" al limite

ripeto io sono uno di quelli che non si lamenta TROPPO

Scusa Mandolino, ho visto che anche tu, come me, hai il dv9244....
A te ti dà il tempo rimanente quando è alimentato dalla batteria?
A me mi dice solo la percentuale ma non i minuti residui... :rolleyes: :rolleyes:

Eldainen
17-03-2007, 01:15
mi quoto e aggiungo che controllando la versione del bios a me c'è la 13, ma anche a voi appena aquistato c'era questa?

Anche io avevo la 13

lore3d
17-03-2007, 09:02
Ciao,
ho letto tutti i topic di qs 3d (...)
chi ha installato XP, come ha
installato i driver mancanti prendendoli da Vista?
Come si e' trovato col problema del fischio?
Tutto ok fin quando non si sono installati alcuni driver?

Tiriamo le fila di questo?
Magari nel primo post.

Nel senso... ricapitoliamo un po' relativamente a
cosa installare in termini di
-firmware
-driver
-xp (come installare driver e quali conviene installare)
e fischio?
:mc: :mc:
grazie a tutti.
Grazie anche a chi ha aperto il 3d.
Collaborare E' risolvere.
Buona giornata!
:)
lore

carminepo
17-03-2007, 09:52
beh,ieri dopo 20 minuti sono riuscito a parlare con un tecnico,ho speso 12€ di chiamate,in conclusione ASCOLTATE:il problema della carica della batteria che si scarica da sola,mi hanno detto che mi ne inviano un'altra,mica sapete i tempi?poi mi hanno detto che non devo restituire la vecchia ma tenermela perchè non sanno che farsene, ma la cosa più importante riguarda il FISCHIO,il tecnico mi ha detto che non c'è niente da fare,non è possibile un'aggiornamento bios che risolve,l'attenua soltanto....e dovuto agli oscillatori quindi pure se invio il portatile loro non sanno cosa fare perchè è proprio il "telaio" di questi modelli:doh:

galahad
17-03-2007, 09:58
beh,ieri dopo 20 minuti sono riuscito a parlare con un tecnico,ho speso 12€ di chiamate,in conclusione ASCOLTATE:il problema della carica della batteria che si scarica da sola,mi hanno detto che mi ne inviano un'altra,mica sapete i tempi?poi mi hanno detto che non devo restituire la vecchia ma tenermela perchè non sanno che farsene, ma la cosa più importante riguarda il FISCHIO,il tecnico mi ha detto che non c'è niente da fare,non è possibile un'aggiornamento bios che risolve,l'attenua soltanto....e dovuto agli oscillatori quindi pure se invio il portatile loro non sanno cosa fare perchè è proprio il "telaio" di questi modelli:doh:

Anche io ho fatto la richiesta della batterie e mi è arrivata in 2 settimane, adesso userò quella vecchia fino a che dura e poi la cambierò con quella nuova.

carminepo
17-03-2007, 10:23
nessun costo giusto?

malvin
17-03-2007, 10:27
AHHHHH, quindi oltre al problema del fischio + ventola sempre accesa + tasti a sfioramento che fanno riaccendere il portatile involontariamente ora devo aggiungere anche il problema della BATTERIA!
Avendolo avuto solo mezza giornata non ho avuto il tempo di valutare anche questa cosa..

Che bell'acquisto che ho fatto!?!?!?!?!?! :D

dombrod
17-03-2007, 10:30
ma vi sembra una cosa accettabile questa?
Ci dicono che ce lo dobbiamo tenere così quando altri portatili anche meno blasonati di HP sono silenziosi!
Io mi chiedo....se ci sono riuscite le altre case produttrici a fare i notebook silenziosi perchè non ci deve riuscire anche la grande HP?

carminepo
17-03-2007, 10:31
non è un'acquisto sbagliato...si deve solo migliorare,la batteria stamane andava bene...boh, si i tasti sono molto sensibili questo è vero

carminepo
17-03-2007, 10:32
ma vi sembra una cosa accettabile questa?
Ci dicono che ce lo dobbiamo tenere così quando altri portatili anche meno blasonati di HP sono silenziosi!
Io mi chiedo....se ci sono riuscite le altre case produttrici a fare i notebook silenziosi perchè non ci deve riuscire anche la grande HP?

Andiamo tutti a Mi Manda raitre come diceva un'utente

malvin
17-03-2007, 10:35
Ma guarda, anche se ho avuto il pc per poco tempo(ora è in sostituzione), mi sono reso conto che è un ottimo portatile...io avevo scelto il dv6286ea.
Ma dimmi la verità, tu riusciresti facilmente ad abituarti a questi difetti, sapendo che hai speso cosi tanti soldi e che magari volevi un portatile proprio per eliminare il rumore del fisso?!?!

A me sinceramente scoccia un bel po'!

carminepo
17-03-2007, 10:37
si hai ragione,ma io dico che meglio dell'hp non c'è niente

galahad
17-03-2007, 15:25
nessun costo giusto?

esatto nessun costo!!!

si hai ragione,ma io dico che meglio dell'hp non c'è niente

quoto in pieno!!!

walter81
17-03-2007, 20:08
mamma ragazzi stasera in un negozio ho potuto sentire davvero "il fischio" c'era il modello special edition e non vi dico il fracasso che faceva, mentre quelli normali non facevano rumore.per fortuna anche il mio va bene. ma comunque è una cosa incredibile, davvero come si fa a vendere un notebook con questo difetto, dico io togliete televisione e stronzate varie ma vendeteli buoni!

savi_sg1
17-03-2007, 20:35
beh,ieri dopo 20 minuti sono riuscito a parlare con un tecnico,ho speso 12€ di chiamate,in conclusione ASCOLTATE:il problema della carica della batteria che si scarica da sola,mi hanno detto che mi ne inviano un'altra,mica sapete i tempi?poi mi hanno detto che non devo restituire la vecchia ma tenermela perchè non sanno che farsene, ma la cosa più importante riguarda il FISCHIO,il tecnico mi ha detto che non c'è niente da fare,non è possibile un'aggiornamento bios che risolve,l'attenua soltanto....e dovuto agli oscillatori quindi pure se invio il portatile loro non sanno cosa fare perchè è proprio il "telaio" di questi modelli:doh:

comincio anch'io, dopo aver sperato fino ad adesso in una soluzione, a pensare che forse una soluzione non arriverà mai. purtroppo sta serie di notebook è nata bacata e penso rimarrà tale... HP mi ha molto deluso... ovviamente se mi risolverà il problema sarò il primo a fare mea culpa...

saverio

gigi88
18-03-2007, 10:26
beh,ieri dopo 20 minuti sono riuscito a parlare con un tecnico,ho speso 12€ di chiamate,in conclusione ASCOLTATE:il problema della carica della batteria che si scarica da sola,mi hanno detto che mi ne inviano un'altra,mica sapete i tempi?poi mi hanno detto che non devo restituire la vecchia ma tenermela perchè non sanno che farsene, ma la cosa più importante riguarda il FISCHIO,il tecnico mi ha detto che non c'è niente da fare,non è possibile un'aggiornamento bios che risolve,l'attenua soltanto....e dovuto agli oscillatori quindi pure se invio il portatile loro non sanno cosa fare perchè è proprio il "telaio" di questi modelli:doh:

Si ma una soluzione la devono trovare per forza

ligabuz
18-03-2007, 10:46
il problema della carica della batteria che si scarica da sola,mi hanno detto che mi ne inviano un'altra,mica sapete i tempi?poi mi hanno detto che non devo restituire la vecchia ma tenermela perchè non sanno che farsen

Una decina di giorni

carminepo
18-03-2007, 14:43
speriamo bene:D

walter81
18-03-2007, 19:25
seara ragazzi ho qualche domanda da farvi:
1) ho visto nella prima pagina il video e il ragazzo quando alzava il volume con i tasti rapidi si vedevano le tacchette, a me non si vedono, c'è qualche impostazione particolare da cambiare?
2) quando accendete il computer la lancetta del funzionamento della cpu nei gadget si stabilizza a zero dopo aver caricato i programmi o fa su e giu? è una mia curiosità!

ligabuz
18-03-2007, 20:16
seara ragazzi ho qualche domanda da farvi:
1) ho visto nella prima pagina il video e il ragazzo quando alzava il volume con i tasti rapidi si vedevano le tacchette, a me non si vedono, c'è qualche impostazione particolare da cambiare?
2) quando accendete il computer la lancetta del funzionamento della cpu nei gadget si stabilizza a zero dopo aver caricato i programmi o fa su e giu? è una mia curiosità!
Quello è media center, mi sembra.

Danox
19-03-2007, 11:22
Sono propenso all'acquisto del dv6276ea, ma ha conoscenza del noto problema "fischio" (grazie a tutti voi!) ho inviato una mail al servizio Pre-vendita HP. Ecco la risposta:

"In merito alla sua richiesta le confermo che il reparto di ricerca e sviluppo HP sta lavorando alla produzione di un aggiornamento bios utile per risolvere il ronzio riscontrato su alcuni modelli della serie DV6000, tale software verrà messo a disposizione degli utenti quanto prima."

Per ora aspetto... poi vedremo...!

malvin
19-03-2007, 11:57
Appunto aspetta, non comprare niente...io ho i miei dubbi che con un aggiornamento bios si possa risolvere il problema.. il difetto è hardware o meglio elettronico, non software..

Ciao

gigi88
19-03-2007, 13:07
Sono propenso all'acquisto del dv6276ea, ma ha conoscenza del noto problema "fischio" (grazie a tutti voi!) ho inviato una mail al servizio Pre-vendita HP. Ecco la risposta:

"In merito alla sua richiesta le confermo che il reparto di ricerca e sviluppo HP sta lavorando alla produzione di un aggiornamento bios utile per risolvere il ronzio riscontrato su alcuni modelli della serie DV6000, tale software verrà messo a disposizione degli utenti quanto prima."

Per ora aspetto... poi vedremo...!

Io mi auguro che in ogni caso in qualche modo risolvano il problema al più presto