View Full Version : Aspettando Windows Vista
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Dr.Speed
11-12-2006, 12:14
tra 5 minuti installo la rtm in italiano!!! :D
scindypaul
11-12-2006, 12:43
Ragazzi io uso voipstunt e si sente la voce a scatti avete qualche soluzione? usandolo invece via SIP tipo con xlite si sente bene ma ho problemi col telefono usb con xlite... Che parametri posso modificare?
Una simpatica scoperta
Dopo aver attivato la "DVD Gallery" (ho spiegato come farlo pagine fa...) ho inserito il DVD di "Cars" e automaticamente il Media Center di Vista si è scaricato la copertina e tutte le note riguardanti il film.
Dr.Speed
11-12-2006, 12:47
Una simpatica scoperta
Dopo aver attivato la "DVD Gallery" (ho spiegato come farlo pagine fa...) ho inserito il DVD di "Cars" e automaticamente il Media Center di Vista si è scaricato la copertina e tutte le note riguardanti il film.
lo faceva anche windows xp media center edition :)
lo faceva anche windows xp media center edition :)
XP Media Center lo faceva se:
A) Installavi un software di terze parti
B) Se inserivi nelle cartelle la copertina del film nominandola come "folder.jpg"
XP Media Center ho iniziato a provarlo dalla versione 2003 e non me lo ha mai fatto (di serie)... :fagiano: magari mi sono perso qualcosa!
Dr.Speed
11-12-2006, 12:59
mi pare ci fosse da modificare qualche impostazioni sul player, ma mi ricordo bene che lo faceva, il 2005, il 2003 nn so
mi pare ci fosse da modificare qualche impostazioni sul player, ma mi ricordo bene che lo faceva, il 2005, il 2003 nn so
Mi ricordo solo che con un Power Toys specifico per Media Center si attivava la Gallery, ma non si andava a scaricare in automatico le copertine e gli altri dati. Altro non so...
Dovrebbero fare un Power Toys anche per Vista MCE!
FaBrYNiO
11-12-2006, 14:02
a voi funziona NERO? cioè quando fate una copia DVD-Video vi si blocca?
a voi funziona NERO? cioè quando fate una copia DVD-Video vi si blocca?
Ho appena chiesto ad un mio compagno di classe che ha installato Vista e gli funziona.... Perchè? ;)
FaBrYNiO
11-12-2006, 14:21
Ho appena chiesto ad un mio compagno di classe che ha installato Vista e gli funziona.... Perchè? ;)
mi si blocca nel leggere il dvd.. non riesco a fare piu nulla.. ma lui ke versione usa?
mi si blocca nel leggere il dvd.. non riesco a fare piu nulla.. ma lui ke versione usa?
Di Nero?
L'ultima: Nero 7.5.7.0 (che sarebbe il Premium Reloaded), ormai anche sè l'ultima ce l'hanno tutti... :)
FaBrYNiO
11-12-2006, 14:46
7.5.9.0 .. io ho questa installata...
7.5.9.0 .. io ho questa installata...
Strano che ti dia problemi :confused: , per il resto va tutto??
Riprova meglio.... ;)
Hulkamania
11-12-2006, 15:05
Che voi sappiate, funziona anche la 7.5.1.1?
Che voi sappiate, funziona anche la 7.5.1.1?
No dà qualche problema... installa la 7.5.9.0 è perfetta
Hulkamania
11-12-2006, 15:21
No dà qualche problema... installa la 7.5.9.0 è perfetta
Ok grazie.
FaBrYNiO
11-12-2006, 15:47
No dà qualche problema... installa la 7.5.9.0 è perfetta
ma a te capita questo problema? io faccio COPIA DVD (dove all interno c'è un backup di un film) e si blocca durante la creazione dell'immagine..
il dvd è di tipo dvd5.
titovalma
11-12-2006, 16:22
Dite che con questo sistema VISTA RTM gira?
ATI9250 256mb
AMD64 3700+
AsRock dualsata2
1+1 giga ram geil in DUAL
Dite che con questo sistema VISTA RTM gira?
ATI9250 256mb
AMD64 3700+
AsRock dualsata2
1+1 giga ram geil in DUAL
a stento... :O :D
Dite che con questo sistema VISTA RTM gira?
ATI9250 256mb
AMD64 3700+
AsRock dualsata2
1+1 giga ram geil in DUAL
Si, dai, non benissimo ma dovrebbe girare... :rolleyes:
Si, dai, non benissimo ma dovrebbe girare... :rolleyes:
Il sistema è ottimo solo la scheda grafica è penosa :(
ma a te capita questo problema? io faccio COPIA DVD (dove all interno c'è un backup di un film) e si blocca durante la creazione dell'immagine..
il dvd è di tipo dvd5.
Non saprei dovrei provare, ma con le cose che faccio di solito nessun problema :)
Hulkamania
11-12-2006, 16:52
Ma perché Nero obbliga l'installazione delle Directx 9.0c??
Non c'è modo di evitare la loro installazione?
grayfox_89
11-12-2006, 17:06
Dite che con questo sistema VISTA RTM gira?
ATI9250 256mb
AMD64 3700+
AsRock dualsata2
1+1 giga ram geil in DUAL
gira senza aero per la skeda video penosa...
FaBrYNiO
11-12-2006, 17:08
Non saprei dovrei provare, ma con le cose che faccio di solito nessun problema :)
quale versione usi esattamente di nero? e da dove l hai presa? in caso risp in PVT..
II ARROWS
11-12-2006, 17:10
Ma perché Nero obbliga l'installazione delle Directx 9.0c??
Non c'è modo di evitare la loro installazione?Installale e non rompere.
Hulkamania
11-12-2006, 17:14
Installale e non rompere.
Scusa?
Scusa?
ha detto installale e non rompere! :D
ha detto installale e non rompere! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Hulkamania
11-12-2006, 17:31
ha detto installale e non rompere! :D
Ti ci metti pure tu?
L'avrà anche detto come battuta, ma le battute si possono fare in maniera un po' + civile, visto anche che non sono né suo fratello né suo amico.
Ah no dimenticavo, l'educazione nei forum non esiste.
Ma perché Nero obbliga l'installazione delle Directx 9.0c??
Non c'è modo di evitare la loro installazione?
Non vedo perchè no, di solito migliorano tutti i profili del sistema.
phoenixbf
11-12-2006, 17:38
L'avrà anche detto come battuta, ma le battute si possono fare in maniera un po' + civile, visto anche che non sono né suo fratello né suo amico.
Ah no dimenticavo, l'educazione nei forum non esiste.
quoto
Hulkamania
11-12-2006, 17:39
Non vedo perchè no, di solito migliorano tutti i profili del sistema.
Lo so, lo chiedevo perché Vista dovrebbe avere i Directx 10...
scindypaul
11-12-2006, 17:42
Non capisco proprio perchè la gente deve essere maleducata boh. va beh!
Non vedo perchè no, di solito migliorano tutti i profili del sistema.
Beh, ma se Vista ha le DX10... E comunque a me Nero continua a creare casini... Se si aprono cartelle con file video (AVI, DIVx, VOB & c) inizia a dare messaggi di errore (COM surrogate has stopped working...).
Lo so, lo chiedevo perché Vista dovrebbe avere i Directx 10...
Uhm ripensadoci è vero, stiamo parlando di RC1 e RC2 Vista, boh non saprei bisognrebbe verificare la cosa come si deve....
Sono usciti i nuovi driver HD Audio di Realtek
Vista Driver(ZIP file) R1.53 2006/12/11 13821k
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
hIRoShIMa
11-12-2006, 19:12
Per la cronaca,
Con il sys in sign ho un Windows Experiences Index di 4.4.
Non male :D
byz
grayfox_89
11-12-2006, 19:38
Per la cronaca,
Con il sys in sign ho un Windows Experiences Index di 4.4.
Non male :D
byz
io ho un bel 4,3 limitato dal procio con un pc da 3 anni fa :sofico:
^Robbie^
11-12-2006, 20:04
Sono usciti i nuovi driver HD Audio di Realtek
Vista Driver(ZIP file) R1.53 2006/12/11 13821k
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
Ok ragazzi, in prima pagina vorrei inserire i link a tutti i driver x Vista che segnalate nei post. Vi chiedo se per cortesia potete comunicarmeli anche via pvt, così magari se servono nn siete costretti a spulciarvi tutto il thread. Grazie x la sicura collaborazione ;)
Byez!
the_dark_shadow
11-12-2006, 20:05
ho un problema con rete/internet, mi capita che avendo aperto il mulo mi si impallino le connessioi tcp ip, il mulo continua ad andare ma tutto il resto no, se provo ad aprire un sito o un qualsiasi indirizzo non me li carica... indirizzi di rete compresi... qualcuno sa come fare? presumo sia colpa delle solite 10 connessioni limitare ma non ne ho la certezza...
the_dark_shadow
11-12-2006, 20:06
Ok ragazzi, in prima pagina vorrei inserire i link a tutti i driver x Vista che segnalate nei post. Vi chiedo se per cortesia potete comunicarmeli anche via pvt, così magari se servono nn siete costretti a spulciarvi tutto il thread. Grazie x la sicura collaborazione ;)
Byez!
ottima idea ;)
FaBrYNiO
11-12-2006, 20:15
sul windows media center, quanto guardo un dvd, come faccio a vedere la durata massima del film??
...uno schermo tutto nero ed un cursore giallo che va da sinistra a destra! Stavo facendo un format del mio sistema ed ho provato ad installare vista, il sistema è quello in firma (il desktop) l'installazione è stata per 20/30 minuti sulla schermata di cui sopra poi è partita l'interaccia grafica ed alla fine quando attendevo il riavvio mi è tornata la stessa schermata nera...come mai?
Ok ragazzi, in prima pagina vorrei inserire i link a tutti i driver x Vista che segnalate nei post. Vi chiedo se per cortesia potete comunicarmeli anche via pvt, così magari se servono nn siete costretti a spulciarvi tutto il thread. Grazie x la sicura collaborazione ;)
Byez!
Splendido Robbie.
Pensi sia possibile inserire in prima pagina anche una lista dei programmi (con relativa versione) che funzionano sicuramente ?
Ciao e grazie
...uno schermo tutto nero ed un cursore giallo che va da sinistra a destra! Stavo facendo un format del mio sistema ed ho provato ad installare vista, il sistema è quello in firma (il desktop) l'installazione è stata per 20/30 minuti sulla schermata di cui sopra poi è partita l'interaccia grafica ed alla fine quando attendevo il riavvio mi è tornata la stessa schermata nera...come mai?
Aggiungo Ho fatto la stessa installazione su un'altra macchina (amd 3800 x2 asrock 1gb ram) ed è andata benissimo, allora da cosa dipende il lettore dvd che fa i capricci?La ram?
non vedo l'ora che mi attivino sto cavolo di account in facoltà così potrò scaricarmi la final di vista licenziata.. :sbav: :D
^Robbie^
12-12-2006, 08:12
Splendido Robbie.
Pensi sia possibile inserire in prima pagina anche una lista dei programmi (con relativa versione) che funzionano sicuramente ?
Ciao e grazie
Certo, potete segnalarmi anche questi e li aggiungo in prima pagina.
Byez!
halduemilauno
12-12-2006, 08:20
Lo so, lo chiedevo perché Vista dovrebbe avere i Directx 10...
certo che ha le dx10.
;)
bodyman2000
12-12-2006, 09:42
ragazzi una domandona......
Immaginiamo una piattaforma P4 2,6ghz 1gb ram e 2 hd maxtor 60gb in RAID 0....
Ora come sapete su Xp il raid và dichiarato ed installato PRIMA del S.O utilizzando il tasto PF6 in fase di BOOT...
Si mette il floppy...si caricano i driver e si mette su XP dopo aver messo i driver del RAID 0....
Ora volevo sapere:
su VISTA come funziona la storia?Sempre come su Xp...cioè floppy da BOOT oppure no?Perchè non mi è parso di vedere il tasto PF6 per altre configurazioni SCSI o RAID...cosa che su XP lo dice in fase di BOOT di windows stesso.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
;)
Ragazzi rinnovo la richiesta........
Qualcuno sà come e se si installa il RAID 0 su VISTA ed in che modo?
Da XP in fase di install si faceva PF6 e si faceva partire il floppy....
QUI COME SI FA'??
Lo ricnosce in auto o no?Oppure in fase di BOOT da DOS PRIMA di far partire il DVD di VISTA si immette il floppy del RAID??
fatemi sapere qualcosa...grazie a tutti.
;)
;)
duffyduck
12-12-2006, 09:43
Ok, il concetto ora è più chiaro.
Contatto Microsoft Italia e segnalo loro i tuoi interventi, se mi è richiesto sono anche autorizzato a dare il tuo indirizzo IP di ogni post da te effettuato in questi 2 thread.
Se non hai altro da aggiungere procedo
;)
scusate l'Ot, ma non avevo mai letto sta perla :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ragazzi rinnovo la richiesta........
Qualcuno sà come e se si installa il RAID 0 su VISTA ed in che modo?
Da XP in fase di install si faceva PF6 e si faceva partire il floppy....
QUI COME SI FA'??
Lo ricnosce in auto o no?Oppure in fase di BOOT da DOS PRIMA di far partire il DVD di VISTA si immette il floppy del RAID??
fatemi sapere qualcosa...grazie a tutti.
;)
;)
a me lo ha riconosciuto senza floppy
Ragazzi leggendo questo thread mi è parso di capire che suggerite di installare cmq XP prima, dopodiche' installare Vista in un'altra partizione in modo di scegliere al boot quale eseguire. Tuttavia volevo chiedervi se è possibile installarlo come UNICO s.o., alla stregua di XP. Ciau e grazie
bodyman2000
12-12-2006, 11:15
Un'altra dritta x gli amici del forum:
INSTALLAZIONE WIFI PCI USR 5416:
prima scaricate dal sito della USR il driver x XP....che si chiama USR11g_v60b15.
Poi PRIMA DI LANCIARLO...andate nelle prorpietà del driver e da lì settate alla voce COMPATIBILITY l'opzione run as WINXP SP2.....
in questo modo vi installerà il driver della scheda PCI WIFI SENZA ALCUN PROBLEMA.....
Alla fine riavviate e vedrete che la wifi colloquierà con il router o con l'AP senza problemi e avrete il WIFI compatibile con VISTA.....
;)
^Robbie^
12-12-2006, 11:55
Ragazzi leggendo questo thread mi è parso di capire che suggerite di installare cmq XP prima, dopodiche' installare Vista in un'altra partizione in modo di scegliere al boot quale eseguire. Tuttavia volevo chiedervi se è possibile installarlo come UNICO s.o., alla stregua di XP. Ciau e grazie
Certo che è possibile installarlo come unico s.o. La doppia installazione (prima XP e poi Vista) normalmente si fa se nn vuoi ancora abbandonare del tutto XP oppure se vuoi vedere come va il tuo sistema con Vista (sia x l'hardware che x il software che si usa) e x "abiutarsi" gradualmente al nuovo s.o.
Se nn vuoi più usare XP e tutte le applicazioni e i driver che usi già funzionano bene sotto Vista puoi anche installarlo da solo.
Certo che è possibile installarlo come unico s.o. La doppia installazione (prima XP e poi Vista) normalmente si fa se nn vuoi ancora abbandonare del tutto XP oppure se vuoi vedere come va il tuo sistema con Vista (sia x l'hardware che x il software che si usa) e x "abiutarsi" gradualmente al nuovo s.o.
Se nn vuoi più usare XP e tutte le applicazioni e i driver che usi già funzionano bene sotto Vista puoi anche installarlo da solo.
Altamente sconsigliabile visto che stiamo parlando di RC1 no? ;)
Certo che è possibile installarlo come unico s.o. La doppia installazione (prima XP e poi Vista) normalmente si fa se nn vuoi ancora abbandonare del tutto XP oppure se vuoi vedere come va il tuo sistema con Vista (sia x l'hardware che x il software che si usa) e x "abiutarsi" gradualmente al nuovo s.o.
Se nn vuoi più usare XP e tutte le applicazioni e i driver che usi già funzionano bene sotto Vista puoi anche installarlo da solo.
Grazie robby mi hai tolto un grande dubbio :D A buon rendere...Ciau
Altamente sconsigliabile visto che stiamo parlando di RC1 no? ;)
Potremmo anche parlare di versione finale visto che è gia disponibile con licenza "volume" (anche in ita)... e qua e la si vedono i primi pc Vista equipped! ;)
Potremmo anche parlare di versione finale visto che è gia disponibile con licenza "volume" (anche in ita)... e qua e la si vedono i primi pc Vista equipped! ;)
si ma chi le ha? ;)
E comunque non tutto si incastra ancora in modo perfetto... ;)
Ancora nessuno che è entrato in possesso della versione ITALIANA? :) .
grayfox_89
12-12-2006, 14:43
Ancora nessuno che è entrato in possesso della versione ITALIANA? :) .
c'era un utente che l'aveva scaric.... ehm avuta prima degli altri :D
Dr.Speed
12-12-2006, 14:49
io l'ho installata stanotte pero ho un problema con i driver della scheda di rete del nforce 4 sli
duffyduck
12-12-2006, 17:17
Un'altra dritta x gli amici del forum:
INSTALLAZIONE WIFI PCI USR 5416:
prima scaricate dal sito della USR il driver x XP....che si chiama USR11g_v60b15.
Poi PRIMA DI LANCIARLO...andate nelle prorpietà del driver e da lì settate alla voce COMPATIBILITY l'opzione run as WINXP SP2.....
in questo modo vi installerà il driver della scheda PCI WIFI SENZA ALCUN PROBLEMA.....
Alla fine riavviate e vedrete che la wifi colloquierà con il router o con l'AP senza problemi e avrete il WIFI compatibile con VISTA.....
;)
se funziona anche per il router usr 5461A, ti faccio un monumento!
ciao
già si trova vista in italiano??? :confused:
A quanto pare si! Il mio compagno di classe ce l'ha in italiano...
Comunque io personlamente preferisco aspettare la versione finale...quando Microsoft la farà uscire tutto andrà ancora meglio... ;)
pistolino
12-12-2006, 17:32
già si trova vista in italiano??? :confused:
Si, per rivenditori e membri MSDN e Technet. ;)
E' completamente in italiano ed è la build 6000...è a tutti gli effetti la versione finale che i rivenditori installeranno sui PC nuovi da gennaio. ;)
Regards
Si, per rivenditori e membri MSDN e Technet. ;)
E' completamente in italiano ed è la build 6000...è a tutti gli effetti la versione finale che i rivenditori installeranno sui PC nuovi da gennaio. ;)
Regards
interessante la cosa...io xò nn sono ne membro MSDN ne Technet... sono membro del ciuco però... :stordita: vale lo stesso?
II ARROWS
12-12-2006, 18:01
interessante la cosa...io xò nn sono ne membro MSDN ne Technet... sono membro del ciuco però... :stordita: vale lo stesso?:rolleyes:
markus_81
12-12-2006, 18:02
Volevo provare la beta di win vista che mi è stata data....ho una partizione con una quindicina di giga liberi che dovrebbe bastare...quello che volevo sapere è se i driver di scheda madre e video sono compatibili con Vista oppure no??? :stordita: :help:
Ho un Asus P5B e una ati x1800xt....grazie delle risposte ;)
interessante la cosa...io xò nn sono ne membro MSDN ne Technet... sono membro del ciuco però... :stordita: vale lo stesso?
Il nick che hai scelto già di suo è tutto un programma, se poi ti esprimi con questi post...
manco da parecchio.....io ho la versione rtm in inglese è uscita mica qualcosa per converirla in italiano?
pistolino
12-12-2006, 18:57
manco da parecchio.....io ho la versione rtm in inglese è uscita mica qualcosa per converirla in italiano?
No, le MUI saranno rilasciate a gennaio, contestualmente al rilascio pubblico.
Regards
Il nick che hai scelto già di suo è tutto un programma, se poi ti esprimi con questi post...
scherzavo-- ;) :D
No, le MUI saranno rilasciate a gennaio, contestualmente al rilascio pubblico.
Regards
Ma se ci sarà (ehm.. c'è!) una versione nativa in italiano, le MUI che motivo avranno di uscire?
II ARROWS
12-12-2006, 19:23
Ma se ci sarà (ehm.. c'è!) una versione nativa in italiano, le MUI che motivo avranno di uscire?Semplice: "MUI", non significa a caso "Interfaccia utente multilingua"... ;)
Se qualcuno avesse bisogno di più lingue, le può installare contemporaneamente.
Semplice: "MUI", non significa a caso "Interfaccia utente multilingua"... ;)
Se qualcuno avesse bisogno di più lingue, le può installare contemporaneamente.
Ah... :fagiano:
scindypaul
12-12-2006, 19:46
uso da 5 gg vista in italiano, la utlimate per la precisione. devo dire che è spettacolare, per xp è giunta la sua ora... ovviamente la versione è in prova è quella che ho scaricato da msdn. quindi tra 30 gg dovrò rimettere xp... :mad: di sicuro è un gran sistema operativo appena sarà possibile acquisterò la licenza (magari della versione home premium)
Dr.Speed
12-12-2006, 19:50
qualcuno ha problemi, come me, con la scheda di rete nforce?
the_dark_shadow
12-12-2006, 20:04
qualcuno ha problemi, come me, con la scheda di rete nforce?
io no ed uso i driver integrati nella ultimate...
ronaldovieri
12-12-2006, 20:31
ma è normale che l'audio con xp si sente decisamente meglio rispetto a vista o sono problemi dei driver beta?
ho un audigy2 value
II ARROWS
12-12-2006, 21:37
Più probabile la seconda.
Anche se alcune voci malevole dicevano che Vista non integra il supporto alle schede audio, e queste vengono gestite interamente via software...
duffyduck
12-12-2006, 21:46
credo che nei prossimi giorni installerò per pura curiosità vista sul mio pc, avendo una nforce4 avrò dei problemi?
devo scaricare driver particolari dal sito nvidia?
un'ultima cosa, lo installerò su un hd sata, mi riconosce in automatico il controller della mobo o ho bisogno del floppy come in xp?
thx
credo che nei prossimi giorni installerò per pura curiosità vista sul mio pc, avendo una nforce4 avrò dei problemi?
devo scaricare driver particolari dal sito nvidia?
un'ultima cosa, lo installerò su un hd sata, mi riconosce in automatico il controller della mobo o ho bisogno del floppy come in xp?
thx
Vai tranquillo riconosce tutto quello che hai detto da solo ;)
Questo è notevole!
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/router.jpg
duffyduck
12-12-2006, 23:46
Vai tranquillo riconosce tutto quello che hai detto da solo ;)
thx per la dritta!
ciao
scusate raga ho un problema..
ho su vista ultima versione con una radeon 9800pro con cataclyst 813100, come secondo monitor ho collegato un lcd 32 della samsung che uso x guardare i film..
Problema è che ora la ris max che posso impostare è 1920x1080 sia sul monitor principale che sul tv, sul monitor non ho problemi ma sul tvlcd non mi riempie tutto lo schermo lasciandomi parecchie zone nere. Su xp ricordo di averlo impostato tranquillamente a risoluzioni piu alte senza problemi, quindi non capisco.:muro:
c'è un qualche modo x forzarle o altro?
grazie
scusate raga ho un problema..
ho su vista ultima versione con una radeon 9800pro con cataclyst 813100, come secondo monitor ho collegato un lcd 32 della samsung che uso x guardare i film..
Problema è che ora la ris max che posso impostare è 1920x1080 sia sul monitor principale che sul tv, sul monitor non ho problemi ma sul tvlcd non mi riempie tutto lo schermo lasciandomi parecchie zone nere. Su xp ricordo di averlo impostato tranquillamente a risoluzioni piu alte senza problemi, quindi non capisco.:muro:
c'è un qualche modo x forzarle o altro?
grazie
Perché non usi la risoluzione nativa del monitor?
perchè se uso quella nativa (1360x768) lo schermo appare come in 4:3 con barre nere ai lati e sopra :(
perchè se uso quella nativa (1360x768) lo schermo appare come in 4:3 con barre nere ai lati e sopra :(
...stranissimo... Magari posta nella sezione video che ti danno una mano. Io tempo fa ho provato con un plasma 60" e non ho avuto nessun problema... Vanno verificate le corrette impostazioni sia di MCE sia del monitor.
ti ringrazio cmq
piu tardi provo :)
Ho provato a fare una ricechina ma non ho trovato riscontri per il mio problema: in pratica istallando i driver beta per la creative audigy riesco a fare correttamente il test per il 5.1 ma sentendo un mp3 o un divx funzionano solo la posteriore sx e la frontale dx :mbe:
Qualcuno è riuscito a far funzionare correttamente tutte le casse?
jerrygdm
13-12-2006, 11:46
io ho un problemino...in pratica ho una asus p5w64 ws pro con il modulo audio soundmax, la scheda audio viene riconosciuta e sento la musica ma ad esempio le cuffie collegate nel frontale non le sento, vorrei capire se esistono driver per questo modulo in modo da poter provare se è quello il problema...
La versione 64bit è stata rilasciata in ita?
io ho un problemino...in pratica ho una asus p5w64 ws pro con il modulo audio soundmax, la scheda audio viene riconosciuta e sento la musica ma ad esempio le cuffie collegate nel frontale non le sento, vorrei capire se esistono driver per questo modulo in modo da poter provare se è quello il problema...
La versione 64bit è stata rilasciata in ita?
In effetti oltre al problema delle casse ho notato anch'io che le cuffie non si sentono....
stilius66
13-12-2006, 13:08
Salve,
per chiunque voglia approfondire un po' meglio Vista e se la cava con l'inglese c'è questo Virtual Lab da seguire
http://msdn.microsoft.com/virtuallabs/vista/default.aspx
By
ma sono usciti gli esami di certificazione su win vista?
i vari moc?
domanda a chi ha la ver. ita
lo speech recognition come funzia?
come li hanno tradotti i comandi?
the_dark_shadow
13-12-2006, 16:32
io continuo ad aver problemi con la rete in generale... ogni tanto mi si impalla, o meglio, ho aperto il ciuchino lui continua ad andare tranquillo ma ogni tanto la rete si impalla e non riesco + ad aprire alcun indirizzo della rete locale e nemmeno di internet... capita solo a me?
io continuo ad aver problemi con la rete in generale... ogni tanto mi si impalla, o meglio, ho aperto il ciuchino lui continua ad andare tranquillo ma ogni tanto la rete si impalla e non riesco + ad aprire alcun indirizzo della rete locale e nemmeno di internet... capita solo a me?
Più che altro dovrebbero essere problemi generali dell'ADSL italiana... c'è stato pure un servizio al TG5... rete congestionata DNS che non risolvono spam a non finire... :cry:
ragazzi ma per arrivare pronti al 100% all'uscita ufficiale quindi sapere come si usa per bene, scoprire le nuove funzioni e chissà avere anche una certificazione qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Io sinceramente non voglio fino all'uscita ufficiale installare la copia messa online dalla microsoft però ecco volevo capirci di piu su questo nuovo sistema operativo...
halduemilauno
13-12-2006, 18:01
ragazzi ma per arrivare pronti al 100% all'uscita ufficiale quindi sapere come si usa per bene, scoprire le nuove funzioni e chissà avere anche una certificazione qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Io sinceramente non voglio fino all'uscita ufficiale installare la copia messa online dalla microsoft però ecco volevo capirci di piu su questo nuovo sistema operativo...
per scoprirlo la cosa migliore è proprio quella di installarlo.
;)
lo so ma da quanto leggo ha mille problemi con i drivers soprattutto con il mio nuovo vaio, azz mo vedo dai!!
the_dark_shadow
13-12-2006, 19:21
Più che altro dovrebbero essere problemi generali dell'ADSL italiana... c'è stato pure un servizio al TG5... rete congestionata DNS che non risolvono spam a non finire... :cry:
non credo, perchè mi si impalla tutta la rete, lan compresa...
ma sono usciti gli esami di certificazione su win vista?
i vari moc?
domanda a chi ha la ver. ita
lo speech recognition come funzia?
come li hanno tradotti i comandi?
non funziona affatto....penso che per la lingua italiana si debba aspettare il primo sp
non funziona in ita ma è rimasta la versione inglese giusto?
che sola ... io aspettavo la build ita quasi solo per questo ... altrimenti non è che mi cambia la vita vedere il pulsante start in italiano :D
psychok9
13-12-2006, 22:30
ragazzi ma avete capito perché han tolto l'accesso hardware directsound da Vista? :muro: Hanno creato tanti casini sia con le Creative, ma anche con altre schede... e molti si stanno volgendo alle OpenAL che al momento sono pochissimo supportate dai videogame e da nessun player audio mp3 che io conosca... :mc:
Invece di andare avanti andiamo indietro? :(
utente222223434556
13-12-2006, 23:43
non funziona in ita ma è rimasta la versione inglese giusto?
che sola ... io aspettavo la build ita quasi solo per questo ... altrimenti non è che mi cambia la vita vedere il pulsante start in italiano :D
Cosa sarebbe questo "speech recognition" ?? :confused:
jerrygdm
13-12-2006, 23:45
In effetti oltre al problema delle casse ho notato anch'io che le cuffie non si sentono....
ci sono riuscito...in pratica a sinistra dell'orologio click destro sull'altoparlante -> dispositivi di riproduzione poi imposti il predefinito ad esempio a cuffie e fai partire il film o mp3 ad esempio e sentirai dall'usicta anteriore...poi per cambiare devi uscire dal film e reimpostare altrimenti le modifiche non vengono effettuate.
webrider
14-12-2006, 08:02
non funziona in ita ma è rimasta la versione inglese giusto?
che sola ... io aspettavo la build ita quasi solo per questo ... altrimenti non è che mi cambia la vita vedere il pulsante start in italiano :D
No, non solo non c'è il riconoscimento Vocale in italiano (questo si sapeva già in quanto non era previsto) ma hanno tolto perfino la funzionalità di Speech Recognition in Inglese...hanno lasciato solo il Text to Speech...e la cosa peggiore è che, fino all'uscita della versione italiana (se mai uscirà), non c'è nessuna possibilità di inserirla, visto che non è prevista nessuna versione Redistribuible di SAPI 5.3.
Inoltre non è neppure una funzionalità presente nel SO ma nascosta all'utente, perchè avviando un programma creato da me che sfrutta il riconoscimento vocale di Vista viene restituita una PlatformNotSupportedException.
Dovrò necessariamente ritornare a Windows Vista in Inglese...per molti sarà una funzionalità in più...io dovevo fare un progetto che sfrutta proprio le API per il riconoscimento volcale di Vista e speravo che nella versione italiana avessero lasciato almeno lo SR in inglese... :(
vorrei sapere soltanto una cosa...ma la versione italiana che circola in giro da diversi giorni è un'rtm ufficiale italiana (quindi un'os definitivo) o deve ancora essere completato???
Ho provato Vista RC2 (inglese) e non funziona VMWare Player 1.03... :(
l'ho tolta subito e ho rimesso XP... :D
metalfreezer
14-12-2006, 09:10
ho un problema: Ho vista 6000 e non riesco a installarla.. faccio partire l'installazione da windows xp poi riavvio il computer e vista non c'è..come mai? Viene fuori un mess che dice che è stato ripristinato il vecchio sistema operativo..
letsmakealist
14-12-2006, 09:13
io continuo ad aver problemi con la rete in generale... ogni tanto mi si impalla, o meglio, ho aperto il ciuchino lui continua ad andare tranquillo ma ogni tanto la rete si impalla e non riesco + ad aprire alcun indirizzo della rete locale e nemmeno di internet... capita solo a me?
io proprio il contrario: sotto vista la rete e soprattutto la connessione adsl vanno come una scheggia. ho fatto il test su www.speedtest.net e ho il doppio della larghezza di banda rispetto ad xp pro, ma credo che più che altro sia merito dei driver del modem.
piuttosto:
per lo UAC come avete fatto ?
disabilitato via pannello di controllo, oppure avete abilitato l'utente Administrator (quello nascosto) e usate quello ?
per lo UAC come avete fatto ?
disabilitato via pannello di controllo, oppure avete abilitato l'utente Administrator (quello nascosto) e usate quello ?
Al contrario.
Io utilizzo un account normale, senza diritti di amministratore.
Se qualche programma li richiede devo inserire la password!
Un po come in linux.
Nel momento in cui devo fare grosse operazioni di amministrazione invece mi loggo come True Administrator.
Cosa sarebbe questo "speech recognition" ?? :confused:
http://video.google.com/videoplay?docid=5282372308982263894&q=windows+vista
utente222223434556
14-12-2006, 11:46
http://video.google.com/videoplay?docid=5282372308982263894&q=windows+vista
Grazie per il link.
E' veramente interessante come funzione! E' proprio un peccato che non sia implementato nella versione italiana.
Io attualmente ho una beta inglese, dove la trovo questa funzione?
Giusto per provarla un po'.
Grazie per il link.
E' veramente interessante come funzione! E' proprio un peccato che non sia implementato nella versione italiana.
Io attualmente ho una beta inglese, dove la trovo questa funzione?
Giusto per provarla un po'.
la abiliti dal pannello di controllo
c'è anche un breve tutorial da seguire (facoltativo) non come il viavoice et simili che prima di farti capire dovevi leggere la divina commedia inferno purgatorio e paradiso.... :doh:
phoenixbf
14-12-2006, 13:24
http://video.google.com/videoplay?docid=5282372308982263894&q=windows+vista
bello bello....
grazie del link
Certo tra il meccanismo a "griglia" e premere ALT+L per andare sulla barra degli indirizzi, preferisco la seconda :D
Pero' e' comodo secondo me nel lanciare programmi, tra l'altro dovete dire una frase chiave per "svegliarlo" e una per terminare il riconoscimento...
per andare nella barra degli indirizzi basta dire GO TO ADDRESS
però se non si ha una pronuncia perfertta meglio lasciar stare sennò sono più le bestemmie che i comandi :D
cmq quelli di ttime.tv hanno fatto davvero un'ottima recensione, anche sul Meeting Space (ex net meeting ... davvero molto EX ) davvero una figata
Salve raga.
Dove li trovo i driver Vista per la mobo Asus p5ld2/c?
Escludendo il sito asus perchè quelli non mi vanno :-(
Salve raga.
Dove li trovo i driver Vista per la mobo Asus p5ld2/c?
Escludendo il sito asus perchè quelli non mi vanno :-(
Ti servono i driver per il chipset della mobo? Se sì vai sul sito Intel e li trovi.
Sia per il chipset che per la parte audio della mobo
Sperando di non alzare le ire di nessuno...c'è una versione di windows vista libera e scaricabile per valutazione?A forza di sentir dire di sto vista mi è venuta voglia di provarlo...non so se esiste e quale sia la versione per prova,quindi mi rimando a voi(sperando di non aver infranto nessuna delle regole del primo post)
peppecbr
14-12-2006, 15:24
ciao raga una sola domanda : PES6 funziona??? :eek: ditemi di si... :muro:
letsmakealist
14-12-2006, 15:35
ciao raga una sola domanda : PES6 funziona??? :eek: ditemi di si... :muro:
perfettamente.
anche se, non avendo il gamepad, l'ho disinstallato quasi subito: era impossibile per me giocarci con la tastiera.
the_dark_shadow
14-12-2006, 16:29
io proprio il contrario: sotto vista la rete e soprattutto la connessione adsl vanno come una scheggia. ho fatto il test su www.speedtest.net e ho il doppio della larghezza di banda rispetto ad xp pro, ma credo che più che altro sia merito dei driver del modem.
piuttosto:
per lo UAC come avete fatto ?
disabilitato via pannello di controllo, oppure avete abilitato l'utente Administrator (quello nascosto) e usate quello ?
per la UAC io l'ho disabilitata... lo so che è utile ma troppo smaronamento altrimenti...
hai provato anche con il mulo acceso?
Mi scuso in anticipo.....ma non vi pare che x essere un'argomento così idiota (come lo è windows vista) ne abbiate già parlato fin troppo? La microsoft cerca in tutti i modi possibili di annidare il suo nuovo sistema operativo in tutti i computer possibili soppiantando windows xp.....ora, vista ha in effetti qualche vantaggio in termini di prestazioni, a mio avviso la maggior parte di esse dovute al semplice passaggio a 64bit, ma è bene tener conto di tutti (e parlo di una bella lista) i contro.... Zio bill cerca di pubblicizzare tanto la nuova veste grafica aero....ma a me non sembra veramente quel granchè...è facile migliorare un'interfaccia come quella di XP....povera di qualsiasi funzione innovativa....se pensano di conquistare la mia attenzione solo x le finestre semitrasparenti e e che si inclinano...beh hanno proprio sbagliato...a vedere queste cose ci sono già abituato con linux da + di un'anno....e molto più funzionali. Altra cosa che non mi garba è la presunta maggiore sicurezza (sempre cosa facile se paragonata a qualsiasi altro sistema windows). E' inutile nascondere che già ora, prima dell'uscita ufficiale, sono stati trovati numerosi exploit e bug in vista, molti dei quali facilmente sfruttabili da persone con non troppe buone intenzioni... Se aggiungiamo i continui messaggi verso l'utente che gli chiedono cosa vuole o non vuole davvero permettere di fare al sistema operativo.....beh allora si che si parla di sicurezza stupida! Altra cosa non meno importante riguarda il supporto x il DRM che come molti sapranno può impedire all'utente di svolgere semplici azioni come ascoltare un tot numero di volte un brano o copiarlo nel proprio lettore mp3....mi avete capito insomma...come se deducessero a priori che l'utente è un pirata che vuole copiare illegalmente canzoni. L'unica cosa interessante devo dire che è stata la tecnologia readyboost. Vabbè ragazzi spero di aver convinto qualcuno ad approfondire l'argomento e a provare qualcosa di alternativo.... Ricordate che la microsoft tenta sempre di più di avvicinarsi al software libero a mio parere perchè si è resa conto della politica sbagliata che ha nei confronti dell'utente e degli altri sistemi operativi... Ciao a tutti
Mi scuso in anticipo.....ma non vi pare che x essere un'argomento così idiota (come lo è windows vista) ne abbiate già parlato fin troppo?...
Io ritengo che l'idiota sia chi si permette di scrivere un simile post offendendo in un colpo solo una valanga di persone che si divertono in compagnia e studiare questo nuovo sistema operativo. Oltretutto un post scritto con una superficialità sconvolgente ed una approssimazione sbalorditiva, senza la minima cognizione di quello di cui si sta parlano (o sparlando).
Se i mod ritengono questo mio post offensivo sono liberi di sospendermi.
Ragazzi state calmi è sicuramente un provocatore....probabilmente è qualcuno che frequenta il thread su presido e lagrande che si è riscritto con un altro nick e cerca di scatenare flame per distrarci da quello che più c'interessa...VISTA ;) ignoratelo!!!
psychok9
14-12-2006, 17:16
Per quanto possa esser sbagliato e/o limitato il commento... non mi sembra che abbia usato il Vs tono... :rolleyes:.
Windows Vista, IMHO, è bello graficamente ma come tante delle cose umane ha luci e ombre... E vi parla qualcuno che ha sia Ubuntu che Vista installati ;)
Ad es. non si sa con certezza se in futuro verranno limitate sempre maggiormente l'utilizzo di files multimediali senza "licenza" (es. mp3 odierni).
Quindi ok utilizzare quello che ci pare, ma stiamo sempre attenti alle nostre libertà prima che cè li freghino da sotto il sedere prima che ce ne accorgiamo...
savethebest
14-12-2006, 17:18
è arrivato l'ennesimo ragazzino in grado di installarsi kubuntu che si crede il guru dell'informatica. prima di parlare, documentati, studia, impara, e non venire qui in giro a parlare di cose che non sai (che inventi..vedi parte "allegra" sul drm) e non pensare che l'essere in grado di installarti una distro linux ti apre automaticamente le porte della conoscenza... ti sembrerà strano, ma c'è gente che sceglie consapevolmente windows, per lavorarci, oppure che è in grado di usare linux EPPURE continua ad usare windows.... strabiliante, vero? :muro:
come non quotarti,
io penso che molti altri, come me, abbiano gia provato linux e altri sistemi operativi.
Noi non scegliamo xp o vista perchè siamo "utonti" e prendiamo quel che passa al convento... lo facciamo per SCELTA!
a volte utilizzare linux fa male, ti fa sentire onnipotente e onniscente.
FLY DOWN :rolleyes:
Malachia[PS2]
14-12-2006, 17:37
ragazzi voi siete riusciti ad associare i link ed2k a emule? io uso adunanza e non riesco... se clikko sul link mi manda in una pagina che mi fa cercare un programma compatibile... e non posso nemmeno copiare il link ed2k nel "cerca" perchè la rete kad non accetta le slash e i punti, di cui un ed2k è pieno :muro:
Mi scuso in anticipo.....ma non vi pare che x essere un'argomento così idiota (come lo è windows vista) ne abbiate già parlato fin troppo? La microsoft cerca in tutti i modi possibili di annidare il suo nuovo sistema operativo in tutti i computer possibili soppiantando windows xp.....ora, vista ha in effetti qualche vantaggio in termini di prestazioni, a mio avviso la maggior parte di esse dovute al semplice passaggio a 64bit, ma è bene tener conto di tutti (e parlo di una bella lista) i contro.... Zio bill cerca di pubblicizzare tanto la nuova veste grafica aero....ma a me non sembra veramente quel granchè...è facile migliorare un'interfaccia come quella di XP....povera di qualsiasi funzione innovativa....se pensano di conquistare la mia attenzione solo x le finestre semitrasparenti e e che si inclinano...beh hanno proprio sbagliato...a vedere queste cose ci sono già abituato con linux da + di un'anno....e molto più funzionali. Altra cosa che non mi garba è la presunta maggiore sicurezza (sempre cosa facile se paragonata a qualsiasi altro sistema windows). E' inutile nascondere che già ora, prima dell'uscita ufficiale, sono stati trovati numerosi exploit e bug in vista, molti dei quali facilmente sfruttabili da persone con non troppe buone intenzioni... Se aggiungiamo i continui messaggi verso l'utente che gli chiedono cosa vuole o non vuole davvero permettere di fare al sistema operativo.....beh allora si che si parla di sicurezza stupida! Altra cosa non meno importante riguarda il supporto x il DRM che come molti sapranno può impedire all'utente di svolgere semplici azioni come ascoltare un tot numero di volte un brano o copiarlo nel proprio lettore mp3....mi avete capito insomma...come se deducessero a priori che l'utente è un pirata che vuole copiare illegalmente canzoni. L'unica cosa interessante devo dire che è stata la tecnologia readyboost. Vabbè ragazzi spero di aver convinto qualcuno ad approfondire l'argomento e a provare qualcosa di alternativo.... Ricordate che la microsoft tenta sempre di più di avvicinarsi al software libero a mio parere perchè si è resa conto della politica sbagliata che ha nei confronti dell'utente e degli altri sistemi operativi... Ciao a tutti
una sola domanda
Questo fantomatico linux unbuntu suse kunbuntu...o come voi volete chiamarlo...in piu di windows vista...che cosa ha?
qualche utente linux mi risponda...
non si accettano risposte del tipo
com win prendi i virus
con linux no
perche è una cosa banale
io produco un visus...di certo nn lo faccio per un sistema che funza su 10 macchine quando posso farlo su un sistema che è montato su 1.000.000 (linux e windows per chi nn l'aveva capito)
e neanche
con linux sei piu libero (di fare cosa?)
a quest'ora lo si poteva benissimo chiamare lines SUSE ultra con ali
ed eravamo tutti liberi e felici come una farfalla
grazie per un eventuale risposta
No, non solo non c'è il riconoscimento Vocale in italiano (questo si sapeva già in quanto non era previsto) ma hanno tolto perfino la funzionalità di Speech Recognition in Inglese...hanno lasciato solo il Text to Speech...e la cosa peggiore è che, fino all'uscita della versione italiana (se mai uscirà), non c'è nessuna possibilità di inserirla, visto che non è prevista nessuna versione Redistribuible di SAPI 5.3.
Inoltre non è neppure una funzionalità presente nel SO ma nascosta all'utente, perchè avviando un programma creato da me che sfrutta il riconoscimento vocale di Vista viene restituita una PlatformNotSupportedException.
Dovrò necessariamente ritornare a Windows Vista in Inglese...per molti sarà una funzionalità in più...io dovevo fare un progetto che sfrutta proprio le API per il riconoscimento volcale di Vista e speravo che nella versione italiana avessero lasciato almeno lo SR in inglese... :(
ho letto solo ora la tua interessante risposta
Che palle però ....
Windows Vista supports speech recognition in a number of languages, including English (United States), English (United Kingdom), German (Germany), French (France), Spanish (Spain), Japanese, Traditional Chinese, and Simplified Chinese.
http://www.mocoforo.com/foro/style_emoticons/default/diablo.gif
the_dark_shadow
14-12-2006, 17:52
ho letto solo ora la tua interessante risposta
Che palle però ....
Windows Vista supports speech recognition in a number of languages, including English (United States), English (United Kingdom), German (Germany), French (France), Spanish (Spain), Japanese, Traditional Chinese, and Simplified Chinese.
http://www.mocoforo.com/foro/style_emoticons/default/diablo.gif
siamo sempre la l'ultima ruota del carro... :(
rattopazzo
14-12-2006, 18:12
Piccoli problemi, considerazioni a livello di risorse ciucciate e prestazioni da parte di Vista che ho riscontrato:
- Avvio abbastanza rapido, ma comunque inferiore rispetto a XP
- Ram ciucciata dopo l'avvio del S.O. subito dopo l'istallazione: 700 MB che si stabilizza a circa 500 MB dopo 2 inteminabili minuti di swap :eek:, e questo avviene a ogni nuovo riavvio (contro i 180 MB di XP pro senza nulla istallato)
- Hard disk ciucciato: più di 10 GB (contro i 3,5 GB di XP)
- Problemi di schermo nero nei giochi per qualche decimo di secondo al cambio di risoluzione (con risoluzioni differenti da quelli del desktop, i dirivers sono gli ultimi catalyst per vista a 32 bit), cosa che non avviene su XP.
- Prestazioni se pur di pochissimo inferiori nei giochi ...
Boh, non so, è indubbio che un nuovo S.O. era necessario e che porterà dei vantaggi in futuro
ma come dice il proverbio: Chi lascia il vecchio per il nuovo, sà cosa lascia e non sà cosa trova,
quindi per quel che mi riguarda ritornerò a XP.
...e Vista, ci rivediamo tra un paio di anni, che è meglio.
una sola domanda
Questo fantomatico linux unbuntu suse kunbuntu...o come voi volete chiamarlo...in piu di windows vista...che cosa ha?
qualche utente linux mi risponda...
non si accettano risposte del tipo
com win prendi i virus
con linux no
perche è una cosa banale
io produco un visus...di certo nn lo faccio per un sistema che funza su 10 macchine quando posso farlo su un sistema che è montato su 1.000.000 (linux e windows per chi nn l'aveva capito)
e neanche
con linux sei piu libero (di fare cosa?)
a quest'ora lo si poteva benissimo chiamare lines SUSE ultra con ali
ed eravamo tutti liberi e felici come una farfalla
grazie per un eventuale risposta
:rotfl:
la differenza tra Windows e Linux/Unix? :D
il tuo tono provocatorio non merita risposta, comunque ti consiglio di informarti un pò sulla struttura del kernel linux e il perché sempre più aziende lo stanno adottando come standard.
Comunque, tu continua ad usare Windows... :D
E' migliore, molto meglio dei sistemi Unix/Linux... ;)
Ah, mi spieghi perché il mio PC con Vista gli effetti grafici vanno lenti mentre con XGL su Mandriva gli effetti sono spettacolari e velocissimi?? :D
come scheda video ho una Intel GMA950... forse non è adatta per giocare con Vista? :asd:
scindypaul
14-12-2006, 18:53
Qualcuno usa software voip? io uso voipstunt ma sotto vista non si sente + bene. si sente la voce a scatti. Come posso fare?
Per smanettoni accaniti: è uscito Vlite..una specie di Nlite per Vista ;)
In merito ale discussioni su linux, Ubuntu, Kubuntu etc...ottimi sistemi però la stragarande degli applicativi da uffcio e di grafica prof...profumatamente pagati...non girano :D ;)
Una soluzione solo Linux/unix non è fattibile...indi window ci vuole quasi sempre, non ultimo perchè i driver delle periferiche per linux sono ancora moltoooooooooo ballerini sia da installare che da trovare (soprattutto)
Per rattopazzo: i driver ati sono ancora beta...indi per la video ancora c'è da attendere, per l'avvio ho sempre detto che mi è parso + lento rispetto ad xp, lo swap lo elimini se gli lasci Spazio in abbondanza ..oltre i 30 GB...10 GB li riduci ad 8 e qualcosa circa effettuando la pulizia disco, con annesso i file di restore ;)
Malachia[PS2]
14-12-2006, 19:08
:rotfl:
la differenza tra Windows e Linux/Unix? :D
il tuo tono provocatorio non merita risposta, comunque ti consiglio di informarti un pò sulla struttura del kernel linux e il perché sempre più aziende lo stanno adottando come standard.
Comunque, tu continua ad usare Windows... :D
E' migliore, molto meglio dei sistemi Unix/Linux... ;)
Ah, mi spieghi perché il mio PC con Vista gli effetti grafici vanno lenti mentre con XGL su Mandriva gli effetti sono spettacolari e velocissimi?? :D
come scheda video ho una Intel GMA950... forse non è adatta per giocare con Vista? :asd:
vi prego di finirla qui, è la solita stupida diatriba che non porta nessun beneficio se non flame..
ora, qui si parla di vista, se dovete litigare ci sono i pvt :muro:
']vi prego di finirla qui, è la solita stupida diatriba che non porta nessun beneficio se non flame..
ora, qui si parla di vista, se dovete litigare ci sono i pvt :muro:
ma mica si stava litigando... :D cmq per me la discussione è finita qui... :)
altrimenti Psiche mi :banned:
:D
Eccomi qua....sono il primo ragazziono che capita.... ;)
Io non intendevo dare giudizio....A MIO PARERE.
Se poi per voi è questine di decidere cosa vi va meglio per un dato compito non ho nulla da dire.
Qui non faccio questioni di prestazioni, ho precisato che vista mi sembra più veloce in genere. O di ram occupata, lo sanno tutti che (almeno su linux) la gran parte della ram occupata all'avvio non è assolutamente a scapito delle prestazioni...
Chiusa questa parentesi stavo dicendo solamente che per me è una questione semplicemente di meritarsi almeno di essere installati. Linux si è guadagnato la posizione in cui è adesso anche se è nato quando già gli SO microsoft erano onnipresenti. Vorrà dire qualcosa....? Windows è diffuso semplicemente perchè all'epoca non c'era poi tanta concorrenza.
Non sono qui per infastidirvi.
Eccomi qua....sono il primo ragazziono che capita.... ;)
Io non intendevo dare giudizio....A MIO PARERE.
Se poi per voi è questine di decidere cosa vi va meglio per un dato compito non ho nulla da dire.
Qui non faccio questioni di prestazioni, ho precisato che vista mi sembra più veloce in genere. O di ram occupata, lo sanno tutti che (almeno su linux) la gran parte della ram occupata all'avvio non è assolutamente a scapito delle prestazioni...
Chiusa questa parentesi stavo dicendo solamente che per me è una questione semplicemente di meritarsi almeno di essere installati. Linux si è guadagnato la posizione in cui è adesso anche se è nato quando già gli SO microsoft erano onnipresenti. Vorrà dire qualcosa....? Windows è diffuso semplicemente perchè all'epoca non c'era poi tanta concorrenza.
Non sono qui per infastidirvi.
Windows si è diffuso grazie alla pirateria... ;)
col piffero sarebbe diventato il sistema operativo più usato... era il peggior sistema esistente in quegli anni (metà anni '80) eppure si è affermato...
soluzioni come NeXT, BeOS, Solaris, OS/2, estremamente avanzati rispetto a Windows, sono scomparsi... ;)
phoenixbf
14-12-2006, 19:21
Scusate eh.... piccola cosuccia!!!
ma..... istallarli semplicemente entrambi Vista e Linux su partizioni diverse come sempre no eh???? :D
Invece di scatenare flames linux vs Vista...
Istallateli tutti e 2 e tirate fuori il meglio da entrambi no???
In effetti, ho xp in 1a partizione.....sai....con sheda ati in linux non puoi fare + di tanto....aaaaargh....che driver ragazzi!
Scusate eh.... piccola cosuccia!!!
ma..... istallarli semplicemente entrambi Vista e Linux su partizioni diverse come sempre no eh???? :D
Invece di scatenare flames linux vs Vista...
Istallateli tutti e 2 e tirate fuori il meglio da entrambi no???
Vista non lo installerò mai più... almeno fino a quando non mi faccio un PC "Vista Ready" con processore a 16 Core e NVIDIA 8800GT :D e 12 GB di RAM....
il mio povero MacMini (Core Duo a 1,66GHz e GMA950 e 1GB di RAM) è troppo scarso per Vista... ;)
eppure con quella schifezza di MacOS X 10.4 e con Linux funziona a meraviglia.... chissà perché.... :asd:
stilius66
14-12-2006, 19:26
Windows si è diffuso grazie alla pirateria... ;)
col piffero sarebbe diventato il sistema operativo più usato... era il peggior sistema esistente in quegli anni (metà anni '80) eppure si è affermato...
soluzioni come NeXT, BeOS, Solaris, OS/2, estremamente avanzati rispetto a Windows, sono scomparsi... ;)
Perchè gli altri non potevano essere piratati ???
Le "cause" sono ben altre e contengono motivi "giusti" e motivi "sbagliati".
By
PS:
E che par di stress con questo Linux in un Thread su Vista.
Ma non c'è un Thread su Linux dove poter parlare male di Vista senza far sprecare banda e tempo a chi di questo "Linux" non interessa ????
Cmq scusate ancora se ho turbato la quiete....così la penso...ciao a tutti
Perchè gli altri non potevano essere piratati ???
Le "cause" sono ben altre e contengono motivi "giusti" e motivi "sbagliati".
By
PS:
E che par di stress con questo Linux in un Thread su Vista.
Ma non c'è un Thread su Linux dove poter parlare male di Vista senza far sprecare banda e tempo a chi di questo "Linux" non interessa ????
Quoto !!! :) :)
Perchè gli altri non potevano essere piratati ???
Le "cause" sono ben altre e contengono motivi "giusti" e motivi "sbagliati".
By
PS:
E che par di stress con questo Linux in un Thread su Vista.
Ma non c'è un Thread su Linux dove poter parlare male di Vista senza far sprecare banda e tempo a chi di questo "Linux" non interessa ????
se ci fai caso, quei sistemi che sono scomparsi erano venduti esclusivamente insieme alle macchine e non erano disponibili per gli altri PC... ;)
l'unico era l'OS/2 e infatti questo OS per qualche anno si è scontrato con buoni risultato contro Windows.... almeno fino al '95... ;)
P.S:
nessuno sta parlando male di Vista che, secondo me, rappresenta un importante passo avanti rispetto ad XP.... ;)
phoenixbf
14-12-2006, 19:38
io rimango del mio parere:
Linux sta facendo dei passi da gigante e via via lo usano sempre piu persone.
Vista e' un ENORME passo in avanti rispetto a XP.
Io sono dell'idea di tenerli entrambi, sappiamo tutti che ognuno dei 2 ha pregi e difetti (se non siete d'accordo non mi rispondete neanche)
Non capisco tutto questo flammare...
E poi ricordo che la competizione fa solo bene, ognuno cerca di tirare sempre + al limite, perfezionare, migliorare ecc....
scindypaul
14-12-2006, 19:42
Ragazzi personalmente sento questi discorsi da svariati anni e vi posso dire che mi avete totalmente rotto i xxx. Cavoli preferite linux? mettete linux! Preferite dos+win3.11? mettete quello! Preferite vista? mettete vista! MA NON ROMPETE I XXX AGLI ALTRI! E cavolo!
stilius66
14-12-2006, 19:44
Cmq scusate ancora se ho turbato la quiete....così la penso...ciao a tutti
Di nulla, ed il punto non è turbare o no la quite.
Secondo me, il concetto è che se frequento un forum su Vista è perchè voglio sentire parlare e raccogliere impressioni su questo S.O.
Che poi faccia schifo, sia meglio Linux o MAC o chissà cos'altro, in questo contesto mi interessa meno di zero e non vorrei perdere tempo a scorrere post su post con dilemmi su chi c'è l'ha più grosso o più bello :D
Se parlassimo dei massimi sistemi allora non ci sarebbe problema e tutti potrebbero dire la loro ma qua dentro non credo sia un atteggiamento "brillante" da tenere.
Tutto qua.
By
Scusate eh.... piccola cosuccia!!!
ma..... istallarli semplicemente entrambi Vista e Linux su partizioni diverse come sempre no eh???? :D
Invece di scatenare flames linux vs Vista...
Istallateli tutti e 2 e tirate fuori il meglio da entrambi no???
Quoto in pieno!!!
1) Sempre meglio che esistano entrambi ---> la concorrenza fa bene (vedi intel-AMD) e permette ad ognuno di noi di cambiare OS quando non siamo soddisfatti di quello che abbiamo.
2) Con due OS (linux-WIN) puoi far cose diverse---> se Vista non ti permette di far qualcosa puoi sempre farla con Linux ;) .... e gli esempi son tanti.
E allora benvenuto Vista e speriamo che Microsoft lo migliori un poco. :)
the_dark_shadow
14-12-2006, 20:32
nuovi driver nvidia forceware whql per vista 32 e 64...
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1535
appena posso li provo e vedo se han risolto il problema che ho con ut 2k4...
Sperando di non alzare le ire di nessuno...c'è una versione di windows vista libera e scaricabile per valutazione?A forza di sentir dire di sto vista mi è venuta voglia di provarlo...non so se esiste e quale sia la versione per prova,quindi mi rimando a voi(sperando di non aver infranto nessuna delle regole del primo post)
UP...magari vi è sfuggito in mezzo ai flame...
Malachia[PS2]
14-12-2006, 20:42
oggi proprio non c'è modo di sapere come avete risolto con gli ed2k, vero? :D
stilius66
14-12-2006, 20:59
Salve,
incuriosito dalla presenza di un fantomatico "Reliability Monitor" (che dovrebbe dirmi come sta andando il sistema), letto sulla penultima recensione di Winsupersite http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_05d.asp ho voluto vedere come si comportava il mio Vista.
Un lapsus mi ha impedito di ricordarmi come diavolo poter tradurre "reliability" in italiano ed allora non ho fatto altro che digitare questa parola nel box di ricerca di Vista.
Et voila !!!
Con una specie di magia, dopo pochi secondi mi ha trovato il collegamento a "Monitoraggio Affidabilità" ( :doh: ecco come si diceva) che è presente negli Strumenti di Amministrazione.
Tutto molto bello no ??? :D
By
Perchè gli altri non potevano essere piratati ???
Le "cause" sono ben altre e contengono motivi "giusti" e motivi "sbagliati".
By
PS:
E che par di stress con questo Linux in un Thread su Vista.
Ma non c'è un Thread su Linux dove poter parlare male di Vista senza far sprecare banda e tempo a chi di questo "Linux" non interessa ????
A chi interessa "piratare" dei SO gratuiti o addirittura opensource?
AVVISO ALLA GENTILE CLIENTELA CHE DISCUTE IN QUESTO THREAD :D
SE LEGGETE ED OTTERRETE IN CAMBIO UN MERITATO E SIMPATICO PREMIO¹
L'intento di questa discussione è quello di parlare solo di Windows Vista allo stato attuale di sviluppo, quindi esigo che dopo il mio post non vi sia più alcun accenno di confronto con altri OS.
Non è un divieto di HW UP ma una limitazione imposta in questa discussione al fine di evitare inutili e dannosi Off Topic che creano solo attrito tra voi utenti
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
¹ l'applicazione del consiglio di cui sopra evita una probabile sospensione
psychok9
14-12-2006, 21:55
Ma nooooooooo! Ma che dici! Uccci cucci OS è meglio!!! :D :D :D :D :angel:
Opz! :fiufiu:
A parte gli scherzi... nessuno mi sa dire perché è stato rimosso il DirectSound HW da Vista e come faremo con le applicazioni audio? (per ora ho aggirato il problema solo con Winamp e un plugin che funzionicchia con i driver Aureal 3D sulla mia X-Meridian 7.1 DTS...).
zerothehero
14-12-2006, 22:24
la abiliti dal pannello di controllo
c'è anche un breve tutorial da seguire (facoltativo) non come il viavoice et simili che prima di farti capire dovevi leggere la divina commedia inferno purgatorio e paradiso.... :doh:
Ma almeno il viavoice funziona, questo integrato in vista è una sola, da quello che ho potuto provare...non riconosce le parole neanche ripetendole 100 volte.. voto: 1-- :D
Qualcuno ha provato i nuovi Catalyst usciti ieri?
Qualcuno ha provato i nuovi Catalyst usciti ieri?
Si sono sotto il torchio della mia mano :D , apparentemente no noto diffrenze dalla precedente release beta dei catalyst.
Per ora, ho notato solo 100 punti in + al 3d marco 06;
poi mi funziona finalmente (MY EXPOSE di cui posterò il video :D ) per Windows Vista, che prima non fungeva sotto i catalyst precedenti;
ora posso attivare da driver , l'antialiasing adattivo e temporale, che viene applicato sotto i segueti giochi(Fifa 07, Fear, call of juarez e commandos strike force);
in particolare faccio notare che eseguendo fraps su tutti i giochi suddetti, noto con questi catalyst un incremento nelle stesse scene, di 7 frame per secondo, solo in call of juarez, rispetto alla precedente versione di catalyst senza antialiasing(ho una 1900 xtx).
Negli altri giochi tutto come prima.
P.S: Credo secondo la mia modesta opinione , che l'incremento notato solo in Call Of juarez e non negli altri giochi, sia dovuto al fatto che il gioco in questione sfrutti gli shader 3.0 che sono sfruttati meglio in Vista grazie alle directx 9C o Directx 9l che sfruttano appieno gli shaders 3.0; mentre fifa o fear sfruttano ,credo, shaders 1.0 e 2.0 rispettivamente.
Software: in cinema 4d, photoshop e quant'altro, nessuna evoluzione notata fin'ora.
Ovvero nessun bug di sorta notato in renderig mode, tranne in Rhino dove ogni tanto nella visualizzazione in wireframe , ho una corruzione dell'immagine......credo risolveranno prossimamente.
Per ora è tutto, ore 2 di notte, passo e chiudo :D ( Ah dimenticavo, il tutto su Vista diciamooooooo quasi RTM) :D
savethebest
15-12-2006, 08:53
siete riusciti a far funzionare adobe premiere 2.0?
io rimango del mio parere:
Linux sta facendo dei passi da gigante e via via lo usano sempre piu persone.
e deve farne 1.000.000 ancora per avvicinarsi a Vista o XP che sia.
è una finta pubblicità di quello che si dice di linux, che tutto è compatibile, che ora è tutto più facile ecc...
linux ancora richiede troppe conoscenze di comandi per usarlo in modo "user-frendly", da poterlo impiegare in ufficio per la segretaria o un qualsiasi dirigente che usa un pc per mail, apputamenti e classico uso da office.
richiede ancora troppa conoscenza da parte dell'ammnistratore del sistema per poterci fare manutenzioni o altro...
e soprattutto manca di tutti quei programmi e/o giochi che rendono windows il prodotto per ogni esigenza.
e non ditemi che pure i giochi win girano su linux perchè voglio vedere quanta gente ha voglia di smanettare kernel e codici ad ogni patch o gioco installato.
schumi84
15-12-2006, 09:15
e deve farne 1.000.000 ancora per avvicinarsi a Vista o XP che sia.
è una finta pubblicità di quello che si dice di linux, che tutto è compatibile, che ora è tutto più facile ecc...
linux ancora richiede troppe conoscenze di comandi per usarlo in modo "user-frendly", da poterlo impiegare in ufficio per la segretaria o un qualsiasi dirigente che usa un pc per mail, apputamenti e classico uso da office.
richiede ancora troppa conoscenza da parte dell'ammnistratore del sistema per poterci fare manutenzioni o altro...
e soprattutto manca di tutti quei programmi e/o giochi che rendono windows il prodotto per ogni esigenza.
e non ditemi che pure i giochi win girano su linux perchè voglio vedere quanta gente ha voglia di smanettare kernel e codici ad ogni patch o gioco installato.
quoto anche se non c'entra nulla col topic.. non è paragone win - linux.. è un topic su vista..
vabeh..comunque sia è vero.. se su linux si potrebbero installare la maggiorparte degli applicativi (giochi e prog) che girano solo con windows..allora si ..che il discorso cambia..
Ma almeno il viavoice funziona, questo integrato in vista è una sola, da quello che ho potuto provare...non riconosce le parole neanche ripetendole 100 volte.. voto: 1-- :D
non sono molto d'accordo
dipende motlo dal tuo inglese e ovviamente da un microfono decente :)
http://www.istartedsomething.com/20060808/vista-speech-recognition-screencast/
FaBrYNiO
15-12-2006, 10:58
http://img228.imageshack.us/img228/3561/catturamw7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=catturamw7.jpg)
a voi succede questo? :eek:
quoto e specifico ke succede quando selezione dei file DVD VIDEO.. perchè?
EDIT: ho capito il problema.. è quando vuole creare un anteprima del file... succede con i .vob ecc.. tutti i file che sono file dvd video.. perchè? come risolvo?
e deve farne 1.000.000 ancora per avvicinarsi a Vista o XP che sia.
è una finta pubblicità di quello che si dice di linux, che tutto è compatibile, che ora è tutto più facile ecc...
linux ancora richiede troppe conoscenze di comandi per usarlo in modo "user-frendly", da poterlo impiegare in ufficio per la segretaria o un qualsiasi dirigente che usa un pc per mail, apputamenti e classico uso da office.
richiede ancora troppa conoscenza da parte dell'ammnistratore del sistema per poterci fare manutenzioni o altro...
e soprattutto manca di tutti quei programmi e/o giochi che rendono windows il prodotto per ogni esigenza.
e non ditemi che pure i giochi win girano su linux perchè voglio vedere quanta gente ha voglia di smanettare kernel e codici ad ogni patch o gioco installato.
Beh,il fatto che ci siano programmi che girano solo su windows è per una scelta commerciale delle case produttrici...mano a mano che Linux prenderà piede verranno sviluppati anche software linux compatible...per il resto è vero,si è semplificato,ma non è ancora a livello di windows(anche mia sorella di 8 anni usa windows...vorrei vederla alle prese con linux :\ )
quoto e specifico ke succede quando selezione dei file DVD VIDEO.. perchè?
EDIT: ho capito il problema.. è quando vuole creare un anteprima del file... succede con i .vob ecc.. tutti i file che sono file dvd video.. perchè? come risolvo?
Probabilmente hai installato il Nero (anche ultima versione) che dicono essere compatibile con Vista ma... oppure i codec DVX.
Prova a disinstallare e ricontrolla, vedrai che per magia tutto torna a posto.
scindypaul
15-12-2006, 13:12
Ragazzi volevo fare una domanda. Ah premetto che con vista mi sto trovando proprio bene ribadisco che si può accantonare xp. cmq la domanda era: io ricordo che prima che uscisse vista, quando se ne parlava, si diceva che avrebbe avuto un nuovo file system che avrebbe mandato in pensione l'ntfs. mi pare di ricordare winfs o simili, però non vedo questa "opzione". è stata accantonata e sarà nel prossimo windows oppure verra rilasciata in seguito con un aggiornamento?
Ragazzi volevo fare una domanda. Ah premetto che con vista mi sto trovando proprio bene ribadisco che si può accantonare xp. cmq la domanda era: io ricordo che prima che uscisse vista, quando se ne parlava, si diceva che avrebbe avuto un nuovo file system che avrebbe mandato in pensione l'ntfs. mi pare di ricordare winfs o simili, però non vedo questa "opzione". è stata accantonata e sarà nel prossimo windows oppure verra rilasciata in seguito con un aggiornamento?
http://it.wikipedia.org/wiki/WinFS
:)
FaBrYNiO
15-12-2006, 13:38
Probabilmente hai installato il Nero (anche ultima versione) che dicono essere compatibile con Vista ma... oppure i codec DVX.
Prova a disinstallare e ricontrolla, vedrai che per magia tutto torna a posto.
capito.. sto nero fa skifo va.. non c'è un'altra ottima alternativa? anche shareware..
:rotfl:
la differenza tra Windows e Linux/Unix? :D
il tuo tono provocatorio non merita risposta, comunque ti consiglio di informarti un pò sulla struttura del kernel linux e il perché sempre più aziende lo stanno adottando come standard.
Comunque, tu continua ad usare Windows... :D
E' migliore, molto meglio dei sistemi Unix/Linux... ;)
Ah, mi spieghi perché il mio PC con Vista gli effetti grafici vanno lenti mentre con XGL su Mandriva gli effetti sono spettacolari e velocissimi?? :D
come scheda video ho una Intel GMA950... forse non è adatta per giocare con Vista? :asd:
mmm...goditi gli effetti tunze xgl perfetti e stuoefacenti
peccato che hai solo quelli
lol
savethebest
15-12-2006, 15:32
Vista non lo installerò mai più... almeno fino a quando non mi faccio un PC "Vista Ready" con processore a 16 Core e NVIDIA 8800GT :D e 12 GB di RAM....
il mio povero MacMini (Core Duo a 1,66GHz e GMA950 e 1GB di RAM) è troppo scarso per Vista... ;)
eppure con quella schifezza di MacOS X 10.4 e con Linux funziona a meraviglia.... chissà perché.... :asd:
secondo me sbagli qualcosa... prova un pò a togliere qualche opzione di visualizzazione.
Stamani lo ho montato su un tablet pc con video integrato, 512mb ram dothan 1.6ghz e andava discretamente con tutte le opzioni di default.
per quanto mi riguarda (notebook core duo 1.66ghz x1600 256mb, 2gb ram, hd 4200rpm) vista è MOLTO più veloce di xp, soprattutto in multitasking... non ho mai un rallentamento e tengo tutti gli effetti grafici al massimo.
vista, nonostante sia un pò più pesante, ha una gestione della ram notevolmente migliorata rispetto a xp, questo senza ombra di dubbio.
AVVISO ALLA GENTILE CLIENTELA CHE DISCUTE IN QUESTO THREAD :D
SE LEGGETE ED OTTERRETE IN CAMBIO UN MERITATO E SIMPATICO PREMIO¹
L'intento di questa discussione è quello di parlare solo di Windows Vista allo stato attuale di sviluppo, quindi esigo che dopo il mio post non vi sia più alcun accenno di confronto con altri OS.
Non è un divieto di HW UP ma una limitazione imposta in questa discussione al fine di evitare inutili e dannosi Off Topic che creano solo attrito tra voi utenti
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
¹ l'applicazione del consiglio di cui sopra evita una probabile sospensione
...il giorno dopo.... :D
mmm...goditi gli effetti tunze xgl perfetti e stuoefacenti
peccato che hai solo quelli
lol
:asd:
phoenixbf
15-12-2006, 16:00
:D
Ieri:
AVVISO ALLA GENTILE CLIENTELA CHE DISCUTE IN QUESTO THREAD :D
SE LEGGETE ED OTTERRETE IN CAMBIO UN MERITATO E SIMPATICO PREMIO¹
L'intento di questa discussione è quello di parlare solo di Windows Vista allo stato attuale di sviluppo, quindi esigo che dopo il mio post non vi sia più alcun accenno di confronto con altri OS.
Non è un divieto di HW UP ma una limitazione imposta in questa discussione al fine di evitare inutili e dannosi Off Topic che creano solo attrito tra voi utenti
Vi ringrazio per l'attenzione ;)
¹ l'applicazione del consiglio di cui sopra evita una probabile sospensione
Oggi:
e deve farne 1.000.000 ancora per avvicinarsi a Vista o XP che sia.
è una finta pubblicità di quello che si dice di linux, che tutto è compatibile, che ora è tutto più facile ecc...
linux ancora richiede troppe conoscenze di comandi per usarlo in modo "user-frendly", da poterlo impiegare in ufficio per la segretaria o un qualsiasi dirigente che usa un pc per mail, apputamenti e classico uso da office.
richiede ancora troppa conoscenza da parte dell'ammnistratore del sistema per poterci fare manutenzioni o altro...
e soprattutto manca di tutti quei programmi e/o giochi che rendono windows il prodotto per ogni esigenza.
e non ditemi che pure i giochi win girano su linux perchè voglio vedere quanta gente ha voglia di smanettare kernel e codici ad ogni patch o gioco installato.
phoenixbf
15-12-2006, 16:24
e perchè OGGI contribuite a spammare? :rolleyes:
Perche' io da quando il moderatore ha scritto GIUSTAMENTE quell'avvertimento di rimanere IT, ho evitato accuratamente l'argomento (invece di rispondere per le rime a certe persone).
E invece oggi certe persone allegramente hanno continuato...
Ora tocca al moderatore prendere provvedimenti.
Per il resto, torniamo IT per favore.
psychok9
15-12-2006, 16:32
Cucù! Cè nessunoooooooooooooooooooo!?
Nessuno mi sa dire perché è stato rimosso il DirectSound HW da Vista e come faremo con le applicazioni audio? (per ora ho aggirato il problema solo con Winamp e un plugin che funzionicchia con i driver Aureal 3D sulla mia X-Meridian 7.1 DTS...).
Perche' io da quando il moderatore ha scritto GIUSTAMENTE quell'avvertimento di rimanere IT, ho evitato accuratamente l'argomento (invece di rispondere per le rime a certe persone).
E invece oggi certe persone allegramente hanno continuato...
Ora tocca al moderatore prendere provvedimenti.
Per il resto, torniamo IT per favore.
quoto e aggiungo per ritornare in topic:
in merito al mio MacMini e le sue prestazioni con Vista, ho aggiornato i driver video con quelli presenti sul sito della Intel e devo ammettere che le prestazioni con Aero sono cambiate molto in meglio... ;)
adesso va tutto in modo fluido e veloce, ora si che gli effetti di Aero sono piacevoli a vedersi...
quella lentezza era quindi dovuta a dei driver fatti con i piedi.... :D
beh, sono soddisfatto delle prestazioni... l'unica pecca è che mi frulla sempre l'hard disk nonostante io abbia 1GB di ram... ;)
P.S:
per caso martedì sono usciti i primi aggiornamenti per Vista? la mia RC2 continua a non propormi alcun aggiornamento da Windows Update...
ma funzioneranno gli aggiornamenti Windows Update con la RC2? :confused:
P.S:
ma a voi funziona VMWare Player 1,03 con Vista? a me con la RC2 non funziona... :cry:
gogeta_128
15-12-2006, 16:47
ciao a tutti, una domanda un pò insolita, sto valutando quale versione di vista acquistare, delle funzioni di media center non me ne frega nulla, e di windows movie maker men che meno, quindi mi orienterei verso la business,ma.. domanda da 1 milione di dollari.. la business ha windows photo gallery? perchè quell'applicazione mi servirebbe proprio e non vorrei dover prendere l'ultimate solo per quella e per la riproduzione dvd integrata, grazie!! :)
Io prenderò l'Ultimate, il massimo.
O tutto o niente! :D
Io prenderò l'Ultimate, il massimo.
O tutto o niente! :D
e sai quanto costerà??? :asd:
e sai quanto costerà??? :asd:
Si, costerà, ma ne vale la pena (almeno per me...)! :) Tanto, penso di potermelo permettere...
Poi, comunque, si vedrà... ;)
stilius66
15-12-2006, 17:12
ciao a tutti, una domanda un pò insolita, sto valutando quale versione di vista acquistare, delle funzioni di media center non me ne frega nulla, e di windows movie maker men che meno, quindi mi orienterei verso la business,ma.. domanda da 1 milione di dollari.. la business ha windows photo gallery? perchè quell'applicazione mi servirebbe proprio e non vorrei dover prendere l'ultimate solo per quella e per la riproduzione dvd integrata, grazie!! :)
La photo Gallery ce l'hanno tutte.
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
By
gogeta_128
15-12-2006, 17:18
La photo Gallery ce l'hanno tutte.
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
By
grazie! si su quel sito avevo visto, ma quel sito da anche i premium games nella businness e in un'articolo su ign dicevano che sono disponibili solo sulla ultimate, era per avere una conferma ecco :fagiano:
Si, costerà, ma ne vale la pena (almeno per me...)! :) Tanto, penso di potermelo permettere...
Poi, comunque, si vedrà... ;)
ma si dai...500 € (minimo...) versione retail che vuoi che siano? :O
psychok9
15-12-2006, 17:39
Cucù! Cè nessunoooooooooooooooooooo!?
Nessuno mi sa dire perché è stato rimosso il DirectSound HW da Vista e come faremo con le applicazioni audio? (per ora ho aggirato il problema solo con Winamp e un plugin che funzionicchia con i driver Aureal 3D sulla mia X-Meridian 7.1 DTS...).
Possibile che non frega a nessuno che hanno azzoppato le nostre schede sonore!?!?!?!??!?! La creative rilascerà un wrapper Directsound3D->OpenAL con conseguente calo delle performance... e tutte le altre schede sonore 7000.1 rimangono stereo 2.0!!! :muro: :doh:
Tutti felici dei nuovi effetti grafici... ma nessuno che si lamenta del fatto che siamo tornati indietro di almeno 8 anni !!! :rolleyes:
PiPPoTTo
15-12-2006, 17:47
Possibile che non frega a nessuno che hanno azzoppato le nostre schede sonore!?!?!?!??!?! La creative rilascerà un wrapper Directsound3D->OpenAL con conseguente calo delle performance... e tutte le altre schede sonore 7000.1 rimangono stereo 2.0!!! :muro: :doh:
Tutti felici dei nuovi effetti grafici... ma nessuno che si lamenta del fatto che siamo tornati indietro di almeno 8 anni !!! :rolleyes:
non sei l'unico io mi sto interessando per un amico (e per me) per la Terratec Aureon Space, ma ho dei seri dubbi che sia supportata... :doh:
']ragazzi voi siete riusciti ad associare i link ed2k a emule? io uso adunanza e non riesco... se clikko sul link mi manda in una pagina che mi fa cercare un programma compatibile... e non posso nemmeno copiare il link ed2k nel "cerca" perchè la rete kad non accetta le slash e i punti, di cui un ed2k è pieno :muro:
quando fai partire emule lancialo col tasto destro...run as administrator.
Questo basta farlo solo una volta.
Voila
-S
l'unica pecca è che mi frulla sempre l'hard disk nonostante io abbia 1GB di ram... ;)
Potrebbe essere l'indicizzazione.
Io l'ho proprio estirpata... :D
microsoft
15-12-2006, 19:49
Che voi sappiate, in base ai vari articoli recentemente pubblicati sul web, windows vista sarà DAVVERO disponibile per l'utente finale alla fine di gennaio 2007 oppure già ci sono anticipazioni circa eventuali "proroghe dell'ultimo minuto"?
Grazie 1000 a tutti.
stilius66
15-12-2006, 20:07
grazie! si su quel sito avevo visto, ma quel sito da anche i premium games nella businness e in un'articolo su ign dicevano che sono disponibili solo sulla ultimate, era per avere una conferma ecco
Ciao,
in quel sito raramente dicono cavolate :D
Personalmente non so a quali scacchi ti riferischi ma sono per caso questi ??
http://img19.imageshack.us/img19/1232/chesspy4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=chesspy4.jpg)
Io ho la Business
By
ma si dai...500 € (minimo...) versione retail che vuoi che siano? :OCon 500€ ti compri Vista e Office in pacco regalo :mbe:
Vista Ultimate costa 399$, la Basic 199$ se non erro
Ragazzi che *alle la Photo Gallery non funziona bene!!!
Se seleziono delle foto e rimuovo alcuni tag scompaiono dalla lista ma nel file rimangono! :muro:
Qualcuno riscontra questo problema?
Come segnalarlo alla MS?
microsoft
15-12-2006, 21:01
Che voi sappiate, in base ai vari articoli recentemente pubblicati sul web, windows vista sarà DAVVERO disponibile per l'utente finale alla fine di gennaio 2007 oppure già ci sono anticipazioni circa eventuali "proroghe dell'ultimo minuto"?
Grazie 1000 a tutti.
nessuno sa rispondermi?
gogeta_128
15-12-2006, 22:27
Ciao,
in quel sito raramente dicono cavolate :D
Personalmente non so a quali scacchi ti riferischi ma sono per caso questi ??
http://img19.imageshack.us/img19/1232/chesspy4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=chesspy4.jpg)
Io ho la Business
By
ok mi fido :D grazie mille!!!
psychok9
15-12-2006, 23:56
Possibile che non frega a nessuno che hanno azzoppato le nostre schede sonore!?!?!?!??!?! La creative rilascerà un wrapper Directsound3D->OpenAL con conseguente calo delle performance... e tutte le altre schede sonore 7000.1 rimangono stereo 2.0!!! :muro: :doh:
Tutti felici dei nuovi effetti grafici... ma nessuno che si lamenta del fatto che siamo tornati indietro di almeno 8 anni !!! :rolleyes:
non sei l'unico io mi sto interessando per un amico (e per me) per la Terratec Aureon Space, ma ho dei seri dubbi che sia supportata... :doh:
Io ho come l'impressione che stiano facendo passare la cosa sottogamba... :rolleyes:.
Per me invece è una cosa GRAVISSIMA, sino ad oggi abbiamo "goduto" dell'accellerazione hardware su qualsiasi applicazione audio... ed invece adesso dobbiamo caricare la cpu inutilmente con un mixer stereo software con max 2 canali!?
Ho il sentore che sia per evitare che in futuro una qualsiasi applicazione di terze parti possa riprodurre file audio senza licenza... e caricare la cpu di lavoro inutile (altro che miglioramenti sull'efficenza... :muro: )
p.s. Perché nessun approfondimento su questo "cut" non previsto da parte di hwupgrade? :cry: Facciamo qualcosa!? Una petizione anche... cribbio!
Forse dovrei aprire un topic a riguardo :fagiano:.
Hulkamania
16-12-2006, 11:36
Ho provato la versione 7.5.9.0 di Nero...
Finora tutto ok quando masterizzo in ISO.
Non mi funziona invece la masterizzazione in UDF... Arrivato al 10-15% mi dà SEMPRE scrittura fallita ("Errore del masterizzatore sconosciuto").
Ovviamente su XP mi funzionava perfettamente, e con la stessa velocità di scrittura che ho usato (4x).
Anche a voi fa lo stesso scherzo?
the_dark_shadow
16-12-2006, 12:04
Io ho come l'impressione che stiano facendo passare la cosa sottogamba... :rolleyes:.
Per me invece è una cosa GRAVISSIMA, sino ad oggi abbiamo "goduto" dell'accellerazione hardware su qualsiasi applicazione audio... ed invece adesso dobbiamo caricare la cpu inutilmente con un mixer stereo software con max 2 canali!?
Ho il sentore che sia per evitare che in futuro una qualsiasi applicazione di terze parti possa riprodurre file audio senza licenza... e caricare la cpu di lavoro inutile (altro che miglioramenti sull'efficenza... :muro: )
p.s. Perché nessun approfondimento su questo "cut" non previsto da parte di hwupgrade? :cry: Facciamo qualcosa!? Una petizione anche... cribbio!
Forse dovrei aprire un topic a riguardo :fagiano:.
anch'io ho la stessa impressione... è una cosa da nn sottovalutare...
anch'io ho la stessa impressione... è una cosa da nn sottovalutare...
Secondo me Nero non è ancora compatibile 100% con Vista (è un po' che lo sto dicendo). Con le prossime versioni sicuramente questi piccoli bug verranno risolti, ma oggi non lo ritengo un programma "Vista ready".
399€ la versione che servirebbe a me???? e penso a molta altra gente :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi tengo il mio bel win xp che è molto più leggero, altro che vista. sono pazzi ne venderanno pochi a quella cifra, imho.
psychok9
16-12-2006, 12:31
Secondo me Nero non è ancora compatibile 100% con Vista (è un po' che lo sto dicendo). Con le prossime versioni sicuramente questi piccoli bug verranno risolti, ma oggi non lo ritengo un programma "Vista ready".
Ah... io ancora non l'ho installato... ma ditemi una cosa cè un software più leggero compatibile al 100% con Vista?
Magari freeware :rolleyes:
psychok9
16-12-2006, 12:32
399€ la versione che servirebbe a me???? e penso a molta altra gente :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi tengo il mio bel win xp che è molto più leggero, altro che vista. sono pazzi ne venderanno pochi a quella cifra, imho.
Io lo spero... ma sai... qui ci azzoppano le schede audio e la gente corre lo stesso a comprarlo per la novità... e alla fine dovremo rinunciare un pò tutti a tante libertà (non credo molto negli OS alternativi... nonostante ne ho 1 installato anch'io).
...sono pazzi ne venderanno pochi a quella cifra, imho.
epppure scommetto che nel giro di qualche mese sarà il sistema operativo più usato.... :asd:
io mi tengo il XP per ancora due/tre anni... ;)
Io lo spero... ma sai... qui ci azzoppano le schede audio e la gente corre lo stesso a comprarlo per la novità... e alla fine dovremo rinunciare un pò tutti a tante libertà (non credo molto negli OS alternativi... nonostante ne ho 1 installato anch'io).
ma chi è che si compra Windows? :D saranno state vendute più Fiat Duna che Windows XP Retail... :asd:
se non me lo fossi trovato nel mio dell a quest'ora continuerei ad usare la mia bella versione trial 180gg di Windows Server 2003 R2 :asd:
epppure scommetto che nel giro di qualche mese sarà il sistema operativo più usato.... :asd:
io mi tengo il XP per ancora due/tre anni... ;)
beh guarda ti dirò, la pirateria x quanto vogliano dire, fa comodo prima di tutto a loro, xchè grazie a quella windows è nel 90% dei pc del mondo, e fa cmq comodo agli utenti. certo non è giusto xchè cmq la gente ci ha lavorato sopra ed è giusto pagare x il lavoro fatto da altri, ma imho non è giusto pagare più di quanto un prodotto vale, e imho windows vista non vale 399€, ma ne vale la metà, anche xchè non ci vedo tutte queste innovazioni alla fine dei conti. cmq io ho il mio bel win xp in dotazione con il portatile, e sono felicissimo di continuare ad usarlo. tanto poi sarò costretto a usare vista al lavoro, visto che a giugno 2007 aggiorneranno tutto il parco software proprio con vista. ;)
Ragazzi ho un problema che non sono riuscito a risolvere.... il mio boot presenta ancora la doppia scelta di SO pur avendo disinstallato Vista sulla seconda partizione. il programma VistaBoot non funziona in quanto Vista non è installato. come faccio a rimuoverlo per tornare all'avvio classico di XP? :confused:
LO FA ANCHE A VOI?
Salve raga io ho un pc nuovo nuovo con intel core 2 duo E6400, 1gb di ram ddr2 667mhz corsair, hd maxtor 250gb sata2, scheda video geforce 7600gt 256mb ddr3 e mobo p5ld2/c.
Nel pc ho solo vista rc1.
Ho installato tutti i driver e funziona tutto bene.
Però se metto un dvd video, parte il media player e poi mi esce un messaggio con scritto low memory system - try after close other applications.
Ma come è possibile? Al momento che inserisco il dvd non ho niente in esecuzione, (devo ancora installare l'antivirus) quindi l'unico programma che mangia ram in quel momento è mediaplayer.
Lo fa anche a voi? Non è che ho qualche cosa di vista attivata e che mi mangia tutta la mia bella ram?
II ARROWS
16-12-2006, 13:35
Ho il sentore che sia per evitare che in futuro una qualsiasi applicazione di terze parti possa riprodurre file audio senza licenza...Piantiamola con le favolette...
E poi, secondo te la gente si compra una blaster per ascoltare gli MP3 scaricati da internet? :doh:
Suvvia, il 90% dell'utenza manco sa che esistono le schede audio, il 5% degli altri ne possiede una...
La maggioranza degli MP3 è già tanto che non sono in mono, e raramente superano i 128kbps... :mbe:
Almeno usare il cervello prima di fare accuse stupide... :rolleyes:
LO FA ANCHE A VOI?
Salve raga io ho un pc nuovo nuovo con intel core 2 duo E6400, 1gb di ram ddr2 667mhz corsair, hd maxtor 250gb sata2, scheda video geforce 7600gt 256mb ddr3 e mobo p5ld2/c.
Nel pc ho solo vista rc1.
Ho installato tutti i driver e funziona tutto bene.
Però se metto un dvd video, parte il media player e poi mi esce un messaggio con scritto low memory system - try after close other applications.
Ma come è possibile? Al momento che inserisco il dvd non ho niente in esecuzione, (devo ancora installare l'antivirus) quindi l'unico programma che mangia ram in quel momento è mediaplayer.
Lo fa anche a voi? Non è che ho qualche cosa di vista attivata e che mi mangia tutta la mia bella ram?
:mc:
ma chi è che si compra Windows? :D
Io ho comprato Win XP retail il primo giorno di commercializzazione. E non è che costasse meno della Ultimate...
stilius66
16-12-2006, 15:13
ma imho non è giusto pagare più di quanto un prodotto vale, e imho windows vista non vale 399€, ma ne vale la metà, anche xchè non ci vedo tutte queste innovazioni alla fine dei conti. cmq io ho il mio bel win xp in dotazione con il portatile, e sono felicissimo di continuare ad usarlo.
Interessante ragionamento che parte da presupposti non proprio esatti (senza offesa :) )
Il primo errore è che Windows Vista Ultimate costa 259 se lo compri come upgrade di Windows XP (e qui cadono il 99,999% degli utenti che hanno già un PC)
E, detto per inciso, a meno che tu non sia uno sviluppatore di software professionista oppure uno che gira con il portatile dalla mattina alla sera, credo che come utente "normale" Vista Home Premium sia più che sufficiente e l'upgrade in questo caso costa 159€
Il secondo errore è non avere le idee chiare su che cosa abbia innovato Vista rispetto a Windows XP.
Consiglio sempre una visitina a questo sito
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista.asp
By
LO FA ANCHE A VOI?
Salve raga io ho un pc nuovo nuovo con intel core 2 duo E6400, 1gb di ram ddr2 667mhz corsair, hd maxtor 250gb sata2, scheda video geforce 7600gt 256mb ddr3 e mobo p5ld2/c.
Nel pc ho solo vista rc1.
Ho installato tutti i driver e funziona tutto bene.
Però se metto un dvd video, parte il media player e poi mi esce un messaggio con scritto low memory system - try after close other applications.
Ma come è possibile? Al momento che inserisco il dvd non ho niente in esecuzione, (devo ancora installare l'antivirus) quindi l'unico programma che mangia ram in quel momento è mediaplayer.
Lo fa anche a voi? Non è che ho qualche cosa di vista attivata e che mi mangia tutta la mia bella ram?
la rc1 è un pò datata e aveva molti bug che sono stati corretti...
Ti consiglio vivamente di installare come minimo la rc2
Approfitto per chiedere una cosa che ancora non ho capito. Io in casa ho 3 pc, uno nello studio, un mediacenter, un portatile..
Dovrò comprare 3 windows vista?!?!?!?
Ragazzi ho un problema che non sono riuscito a risolvere.... il mio boot presenta ancora la doppia scelta di SO pur avendo disinstallato Vista sulla seconda partizione. il programma VistaBoot non funziona in quanto Vista non è installato. come faccio a rimuoverlo per tornare all'avvio classico di XP? :confused:
UP please! :oink:
letsmakealist
16-12-2006, 16:27
Ragazzi ho un problema che non sono riuscito a risolvere.... il mio boot presenta ancora la doppia scelta di SO pur avendo disinstallato Vista sulla seconda partizione. il programma VistaBoot non funziona in quanto Vista non è installato. come faccio a rimuoverlo per tornare all'avvio classico di XP? :confused:
hai provato eliminando la partizione ?
ma qualcuno sa se va lo SLI su sto cacchio di windows vista RTM?????
poco tempo fa no... ora va??? se no non posso installarlo con la 7950gx2 perchè mi vedeva solo una scheda... per fortuna che è ottimizzata per windows vista sta scheda looooooooooooooooool
psychok9
16-12-2006, 16:49
Interessante ragionamento che parte da presupposti non proprio esatti (senza offesa :) )
Il primo errore è che Windows Vista Ultimate costa 259 se lo compri come upgrade di Windows XP (e qui cadono il 99,999% degli utenti che hanno già un PC)
E, detto per inciso, a meno che tu non sia uno sviluppatore di software professionista oppure uno che gira con il portatile dalla mattina alla sera, credo che come utente "normale" Vista Home Premium sia più che sufficiente e l'upgrade in questo caso costa 159€
Il secondo errore è non avere le idee chiare su che cosa abbia innovato Vista rispetto a Windows XP.
Consiglio sempre una visitina a questo sito
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista.asp
By
Perdonami ma la versione upgrade non era quella che se cambiavi spesso hardware dovevi ripagarla per intero?
Bello pagare ogni volta che cambi main... e io pagooo!!!
p.s. visto che sei così informato, sai per quale motivo, visto che fin'ora si è andato sempre per gradi e conservata la retrocompatibilità anche innovando fortemente, perché ci hanno decurtato dell'accellerazione hardware e del mixer hardware con API Directsound?
Vi pagano per fare promozione o cosa? Ogni giorno leggo o di gente che di Linux ne fa una religione, o altre persone che invece fanno di Windows una religione... e difendono a spada tratta S.p.A. varie ed eventuali...
SANA CRITICA please!!! :rolleyes:
psychok9
16-12-2006, 16:58
Piantiamola con le favolette...
E poi, secondo te la gente si compra una blaster per ascoltare gli MP3 scaricati da internet? :doh:
Suvvia, il 90% dell'utenza manco sa che esistono le schede audio, il 5% degli altri ne possiede una...
La maggioranza degli MP3 è già tanto che non sono in mono, e raramente superano i 128kbps... :mbe:
Almeno usare il cervello prima di fare accuse stupide... :rolleyes:
Le stupidaggini mi sembra di averle lette nel tuo post, pensa 1 pò... :doh:
Cosa c'entra la blaster!? A me pare che ha delle "supposizioni" che rimagono tali, e dei fatti, tu hai risposto con 1 post che non ha ne capo ne coda... :read:
p.s. Se non capisci non è colpa mia, evita di insultare gratuitamente.
gli insulti non sono graditi, nè espliciti nè velati. evitateli o saranno presi provvedimenti, grazie.
LO FA ANCHE A VOI?
Salve raga io ho un pc nuovo nuovo con intel core 2 duo E6400, 1gb di ram ddr2 667mhz corsair, hd maxtor 250gb sata2, scheda video geforce 7600gt 256mb ddr3 e mobo p5ld2/c.
Nel pc ho solo vista rc1.
Ho installato tutti i driver e funziona tutto bene.
Però se metto un dvd video, parte il media player e poi mi esce un messaggio con scritto low memory system - try after close other applications.
Ma come è possibile? Al momento che inserisco il dvd non ho niente in esecuzione, (devo ancora installare l'antivirus) quindi l'unico programma che mangia ram in quel momento è mediaplayer.
Lo fa anche a voi? Non è che ho qualche cosa di vista attivata e che mi mangia tutta la mia bella ram?
ciao, lo chiedo a te che hai Vista RC1 :)
sai dirmi se è uscito qualche aggiornamento per il tuo Vista RC1 in Windows Update? io ho la RC2 e fin'ora non c'è disponibile alcun aggiornamento su Windows Update... :cry:
se non ricordo male la RC2 non è supportata da Microsoft... :( è così? ricordate anche voi una cosa del genere?
psychok9
16-12-2006, 17:25
Oggi ho provato Vista con UT2004 e non sono riuscito ad avere l'audio posizionale, neanche software.
Eppure ho visto che su NWN2 si riesce ad avere un "minimo" di audio posizionale con il Directsound software... strano.
Salve ragazzi,
disponete di una unita' DVD - RW e volete Windows Vista Ultimate a 64 Euro ?
Non vi resta che scaricarla da quì! :
http://sg.otkudadeti.com/2480.php ;) ;) ;)
Salve ragazzi,
disponete di una unita' DVD - RW e volete Windows Vista Ultimate a 64 Euro ?
Non vi resta che scaricarla da quì! :
http://sg.otkudadeti.com/2480.php ;) ;) ;)
ma è legale?? se si la compro subito! :)
fino a 100 Euro sono disposto a spenderle per un sistema operativo, anche in versione download...
ma 399 Euro è un furto :rolleyes:
EDIT:
Lunedì contatto la Microsoft e chiedo informazioni in merito a questo sito... voglio essere sicuro che siano autorizzati e che siano copie regolarmente licenziate... :)
però mi puzza un pò quel sito... :O
ma è legale?? se si la compro subito! :)
fino a 100 Euro sono disposto a spenderle per un sistema operativo, anche in versione download...
ma 399 Euro è un furto :rolleyes:
Certo che e' legale!
Il sito e' Americano quindi credo che la lingua di Vista sia in Inglese.
Credo che ti fa' fare il download del file che poi ti verra' masterizzato su cd. Io non ho ancora provato ma conosco persone che hanno gia' acquistato da qui' senza nesun problema! ;)
Certo che e' legale!
Il sito e' Americano quindi credo che la lingua di Vista sia in Inglese.
Credo che ti fa' fare il download del file che poi ti verra' masterizzato su cd. Io non ho ancora provato ma conosco persone che hanno gia' acquistato da qui' senza nesun problema! ;)
siamo sicuri?? :D
io cmq ho già contattato Microsoft Italia e ho chiesto informazioni su quel sito..
strano però che su google non appaia nemmeno il sito... per caso è stato messo su in queste ore? :D
siamo sicuri?? :D
io cmq ho già contattato Microsoft Italia e ho chiesto informazioni su quel sito..
strano però che su google non appaia nemmeno il sito... per caso è stato messo su in queste ore? :D
No no il sito esiste da diverso tempo. A me e' arrivata una loro mail sulla casella di posta elettronica che illustrava alcune offerte....
Certo pero' che potevi evitare di segnalarlo alla Microsoft....una volta tanto che si puo' risparmiare!! :D :D
No no il sito esiste da diverso tempo. A me e' arrivata una loro mail sulla casella di posta elettronica che illustrava alcune offerte....
Certo pero' che potevi evitare di segnalarlo alla Microsoft....una volta tanto che si puo' risparmiare!! :D :D
assolutamente no, se è un sito legale che problema c'è? :)
sarà stata Microsoft stessa ad aver dato la licenza di vendita...
se non si tratta di un sito legale è giusto che vada chiuso perché io non finanzio attività criminogene.... preferisco tenermi XP a vita (di cui ho regolare licenza d'uso)...
se invece è un sito legale allora penso di fare un pò di spese su quel sito... :D
io spero che sia l'iTunes del software, ormai non compro musica su CD da qualche anno... è troppo comodo acquistare dal web, risparmiando... ;)
Gli ho mandato una mail :
"Dear otkludadeti Customer Care,
my question is about your copy of Windows Vista Ultimate.
Is a legal copy? Is a copy with a a license code key? Is italian language supported (I'm Italian..)?
Thank you and best regards."
Vediamo cosa rispondono ...ti faccio sapere. Tu intanto fammi sapere cosa ti risponde la Microsoft! :)
letsmakealist
16-12-2006, 19:03
posto che vista non dovrebbe essere in vendita fino al 30 gennaio, quel sito è un palese tentativo di truffa, dai.
autocad 2007 a 129.95$ (ne risparmi $3865.05)... suvvia.
poi il server che lo hosta è cinese.
mi pare basti quello.
posto che vista non dovrebbe essere in vendita fino al 30 gennaio, quel sito è un palese tentativo di truffa, dai.
autocad 2007 a 129.95$ (ne risparmi $3865.05)... suvvia.
poi il server che lo hosta è cinese.
mi pare basti quello.
infatti... ;)
è l'allofmp3 del software :D
psychok9
16-12-2006, 19:14
Mi pareva troppo bello! :cry: Attendo Vs notizie!
ehm dopo 2 minuti esatti: "Service Temporarily Unavailable" :eek:
stilius66
16-12-2006, 19:43
Perdonami ma la versione upgrade non era quella che se cambiavi spesso hardware dovevi ripagarla per intero?
p.s. visto che sei così informato, sai per quale motivo, visto che fin'ora si è andato sempre per gradi e conservata la retrocompatibilità anche innovando fortemente, perché ci hanno decurtato dell'accellerazione hardware e del mixer hardware con API Directsound?
Vi pagano per fare promozione o cosa? Ogni giorno leggo o di gente che di Linux ne fa una religione, o altre persone che invece fanno di Windows una religione... e difendono a spada tratta S.p.A. varie ed eventuali...
SANA CRITICA please!!!
Vi pagano a chi :eek: ????
Se leggi la mia firma puoi capire che io non faccio di Windows una religione e più in particolare quando posso non risparmio critiche ed altro.
Ma andiamo per gradi.
Lo schema di licensing di Vista non fa distinzioni tra prodotto Retail oppure Upgrade se non per il fatto che il primo per poter essere venduto deve essere associato ad un nuovo PC (ma la licenza è sufficentemente "lasca" da consentire di acquistare anche singoli pezzi per poterti fregiare di questo privilegio)
Per tutto il resto non cambia niente.
E' ovvio che se hai 3 PC a casa non ti serve una sola licenza di Windows in quanto essa non è "per-site" ma "per-pc".
Poi puoi installarlo e reinstallarlo quante volte vuoi. Al massimo ti accade, come a me, che in fase di attivazione il prodotto non porti a compimento la procedura ed allora ti tocca telefonare ai ragazzi di Redmond e spiegargli che, dato che sei uno smanettone, l'hai attivato e riattivato così tante volte che non ti si attiva più.
Secondo punto, a proposito dell'eliminazione del supporto audio posso dirti che è accaduto perche la Microsoft ha deciso durante lo sviluppo di Vista di rimuovere l'hardware abstraction layer che consentiva all'hardware audio di accedere direttamente agli stream che provenivano dall'applicazione.
Questo è dovuto al completamente differente modello dei driver di Vista che non riguarda solo il suono ma TUTTO in generale.
Probabilmente questo è uno dei pochi cambiamenti che non potevano essere fatti in maniera graduale, ed è un po' come quando si è passati da Windows 95 a Windows NT.
Se vi interessa potete dare una occhiata a questo sito che è veramente una miniera di info sullo sviluppo di driver per Windows (Vista o XP)
http://www.osronline.com/
Comunque se un gioco usa OpenAL allora potrà avere tutti i suoi effettini bellini lo stesso.
Tu potrai dirmi "Certo che chi cavolo le usa oggi?" ed io ti do ragione, ma ti aggiungo che, per esempio, la Creative sta per rilasciare un meccanismo che intercetta le chiamate alle DirectX 10 effettua al volo una conversione in OpenAL e tutto funziona (o almeno così dicolo loro).
By
psychok9
16-12-2006, 20:35
Vi pagano a chi :eek: ????
Se leggi la mia firma puoi capire che io non faccio di Windows una religione e più in particolare quando posso non risparmio critiche ed altro.
Ma andiamo per gradi.
Lo schema di licensing di Vista non fa distinzioni tra prodotto Retail oppure Upgrade se non per il fatto che il primo per poter essere venduto deve essere associato ad un nuovo PC (ma la licenza è sufficentemente "lasca" da consentire di acquistare anche singoli pezzi per poterti fregiare di questo privilegio)
Per tutto il resto non cambia niente.
E' ovvio che se hai 3 PC a casa non ti serve una sola licenza di Windows in quanto essa non è "per-site" ma "per-pc".
Poi puoi installarlo e reinstallarlo quante volte vuoi. Al massimo ti accade, come a me, che in fase di attivazione il prodotto non porti a compimento la procedura ed allora ti tocca telefonare ai ragazzi di Redmond e spiegargli che, dato che sei uno smanettone, l'hai attivato e riattivato così tante volte che non ti si attiva più.
Io invece avevo letto, forse male, che le versioni upgrade non potevano essere riattivate "all'infinito".
Secondo punto, a proposito dell'eliminazione del supporto audio posso dirti che è accaduto perche la Microsoft ha deciso durante lo sviluppo di Vista di rimuovere l'hardware abstraction layer che consentiva all'hardware audio di accedere direttamente agli stream che provenivano dall'applicazione.
Questo è dovuto al completamente differente modello dei driver di Vista che non riguarda solo il suono ma TUTTO in generale.
Ho letto anch'io quest frase, ma mi sembra molto vaga (non ha una motivazione seria tecnica di fondo, o almeno non è esposta). Ti sei chiesto il perché?
Che vantaggio l'utente ne trae e che svantaggi?
Probabilmente questo è uno dei pochi cambiamenti che non potevano essere fatti in maniera graduale, ed è un po' come quando si è passati da Windows 95 a Windows NT.
Secondo me è una quesione in realtà abbastanza opinionabile...
Se vi interessa potete dare una occhiata a questo sito che è veramente una miniera di info sullo sviluppo di driver per Windows (Vista o XP)
http://www.osronline.com/
Grazie per il link, guarderò :)
Comunque se un gioco usa OpenAL allora potrà avere tutti i suoi effettini bellini lo stesso.
Tu potrai dirmi "Certo che chi cavolo le usa oggi?" ed io ti do ragione, ma ti aggiungo che, per esempio, la Creative sta per rilasciare un meccanismo che intercetta le chiamate alle DirectX 10 effettua al volo una conversione in OpenAL e tutto funziona (o almeno così dicolo loro).
By
Un wrapper che dubito quindi avrà le stesse performance delle directsound originali visto che andranno convertite DXSound->OpenAL... oltretutto probabilmente soggetto a problemi di compatibilità e aggiornamenti...
Insomma quando Microsoft fa una cosa sana e giusta non vedo perché la dobbiamo applaudire, e quando fa una cosa che, a mio parere, va a scapito nostro non possiamo criticarla? Es. mi sembra una campagna senza senso quest'accanimento dell'UE contro l'integrazione di WMplayer&Co...
ma che dici??? il 90% dell'utenza manco sa che esiste la scheda audio? :confused:
:rolleyes: :doh:
II ARROWS
16-12-2006, 21:22
un enthusiast nel campo audio può spendere benissimo 500 euro per una scheda audio con un dsp di ultima generazione e vorrebbe evitare di vederselo emulato in via software...E' risaputo, che la maggior parte delle persone che hanno un PC, e sopratutto che lo usano solo per guardarsi l'ultimo film scaricato in divx con dei quadretti larghi 40px per lato, e per ascoltare l'ultimo album di Laura Pausini, abbia un computer il cui pezzo più costoso è dato dalla scheda audio... :rolleyes:
Avete le idee un po' confuse, io farei un giro tra amici e parenti a chiedere se sanno il modello della loro scheda audio, quanto utilizzano le uscite 5.1, e sopratutto quanto l'hanno pagata... :rolleyes:
399€ la versione che servirebbe a me???? e penso a molta altra gente :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi tengo il mio bel win xp che è molto più leggero, altro che vista. sono pazzi ne venderanno pochi a quella cifra, imho.
:mbe:
guarda che win xp professional costa più di 300€....
quindi non ci vedo nulla di strano....
http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx
Interessante ragionamento che parte da presupposti non proprio esatti (senza offesa :) )
Il primo errore è che Windows Vista Ultimate costa 259 se lo compri come upgrade di Windows XP (e qui cadono il 99,999% degli utenti che hanno già un PC)
E, detto per inciso, a meno che tu non sia uno sviluppatore di software professionista oppure uno che gira con il portatile dalla mattina alla sera, credo che come utente "normale" Vista Home Premium sia più che sufficiente e l'upgrade in questo caso costa 159€
Il secondo errore è non avere le idee chiare su che cosa abbia innovato Vista rispetto a Windows XP.
Consiglio sempre una visitina a questo sito
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista.asp
By
ma la versione upgrade funziona anche se hai win xp oem?
non è che devi avere la versione retail?!?
perchè in questo caso altro che 99% :D
ci risiamo...quando si parte con i "è risaputo..." :mc:
beh, per quanto riguarda le schede audio ha ragione secondo me, per quanto riguarda gli mp3 mono ha esagerato :D
inquanto se questi file vengono acquistati sugli shop-online sono sicuramente stereo e con un bitrate decente....
quelli che invece si ottengono tramite altri "canali" sono stati compressi da gente che almeno un po' ne capisce...
stilius66
16-12-2006, 22:56
E' palese che Microsoft faccia delle caxxate da paura (vedi Windows ME detto anche Windows XBox :D ).
Sul fatto che non sia stato possibile rimettere le cose come stavano per l'accelerazione Hardware dell'audio, non me la sento di criticare troppo in profondità ne di giustificare troppo la scelta in quanto anche in questo caso Microsoft è soggetta ad orientarsi al vento che tira.
Basti pensare quando ha deciso di far girare i driver delle schede video a livello più basso del processore per aumentare le prestazioni e facendo in questo modo ha fatto si che qualsiasi schifezza di driver potesse "schiantare" tutto li sistema con delle belle schermate blu (di varie tonalità a seconda della versione del S.O. :D , vi è mai capitato ??)
Anche in Vista si sono decisi dei compromessi e quell'dell'audio non è che sia il peggiore e se poi tieni conto del fatto che, bene o male, utilizzando le OpenAL le cose si possono fare lo stesso, non lo vedo poi un grande danno.
Anche perchè è un bel po' che questa cosa si sapeva e molte case di software hanno già preso provvedimenti.
Cambiando discorso e riallacciandomi ad altri post, sono convinto del fatto che la maggior parte della gente non abbia la più pallida idea di quale sia "l'unità centrale" figuriamoci se conoscono il modello della scheda video.
I frequentatori di questi forum, per il solo fatto di volersi interessare a Vista, dimostrano una consapevolezza del mondo informatico che però non si trova in giro molto spesso e quindi l'utente medio che copre il 90% del mercato consumer va da Euronics (o catene simili) chiede un PC (al massimo buttà la alcune delle caratteristiche che ha letto su qualche rivista) e tutto finisce li.
Concetti come Driver, scheda video, Dual Channel, etc non appartengono e non apparterrannno mai (ed è normale che sia così, io, infondo, non conosco il modello della centralina di iniezione della mia Auto, mentre un esperto di Tuning ne sa vita morte e miracoli) alla grande massa di utenti del computer.
By
stilius66
16-12-2006, 22:57
ma la versione upgrade funziona anche se hai win xp oem?
Ribadisco :D .
La differenza tra la versione OEM e quella "scaffalata" sta solo nella licenza. :read:
By
Io vista l'ho appena tolto :-(
Ho il computer nuovo ma nonostante ciò si mangia tutte le risorse :-(
E' risaputo, che la maggior parte delle persone che hanno un PC, e sopratutto che lo usano solo per guardarsi l'ultimo film scaricato in divx con dei quadretti larghi 40px per lato, e per ascoltare l'ultimo album di Laura Pausini, abbia un computer il cui pezzo più costoso è dato dalla scheda audio... :rolleyes:
Avete le idee un po' confuse, io farei un giro tra amici e parenti a chiedere se sanno il modello della loro scheda audio, quanto utilizzano le uscite 5.1, e sopratutto quanto l'hanno pagata... :rolleyes:
Quadroni da 40px per lato? Laura Pausini? Mp3 mono?
Ma di che stai parlando?
A me questo fatto della mancata accelerazione hardware delle schede audio se non preoccupa perlomeno stupisce!
Perchè l'hanno tolta? E Perchè se ne parla così poco?
Urge una ricerchina...
stilius66
16-12-2006, 23:02
.. mi sembra una campagna senza senso quest'accanimento dell'UE contro l'integrazione di WMplayer&Co...
Secondo me, Microsoft deve fornire, per forza, dei software in bundle, proprio perchè altrimenti la casalinga di Voghera non riesce a fare nient'altro se non ad accenderlo.
Però, non deve obbligare un utente ad usare per forza quel particolare software.
E' questo, secondo me il motivo delle 7 versioni di Vista, per poter consentire di scegliere la versione con il minimo di software installato, o quella multimediale, quella professionale etc.
L'utente consapevole potrà benissimo decidere cosa scegliere, mentre la casalinga preferirà magari la versione che le consentirà di non sbattersi a cercare il MediaCenter di sua scelta oppure il Player, etc.
by
stilius66
16-12-2006, 23:05
Ho il computer nuovo ma nonostante ciò si mangia tutte le risorse
E cosa c'è di male ???
Se non fai nulla deve stare li a grattarsi la CPU, la RAM od il disco ??? :D
Vedrai che quando lo svegli te le libera per dedicarsi tutto a te :D :D :D
By
Ha Microsoft comunicato i prezzi ufficiali in €?
II ARROWS
16-12-2006, 23:45
Qui si parla del sistema operativo e della gestione dell'hardware audio. se a te sta bene che sia azzoppato, peggio per te (o meglio) ma non venirmi a dire che è una modifica da poco perchè "nessuno" sa cos'è...
in questo modo vengono tagliati fuori tutti quelli che fanno audioediting professionale,o che cmq sono enthusiast...a sto punto meglio tenersi xp...Non parlo di quella gente, leggiti il pezzo del messaggio che ho quotato per favore... :rolleyes:
psychok9
17-12-2006, 00:11
dato per inteso che a me non preoccupa la mancanza dell'accelerazione hw audio, semplicemente stupisce..mi sembra una grossissima zappa sui piedi, soprattutto perchè un dsp hw è diversissimo da una emulazione sw, basta avere 2 orecchie...
io questi ragionamenti non li capisco... poi hanno ragione quelli che dicono che vista allora è fatto per utonti, che basta accendere il pulsante e "funziona"...
12 anni fa comprai la mia prima soundblaster16. ora ci sono le audigy, l'x-fi, l'emu10k, terratec ecc. e svariate professionali ecc.. pensate che un dsp hardware abbia la stessa resa di una emulazione software in cui il processore deve elaborare i dati di un wrapper che cattura le chiamate a directx 10?
non vedo perchè fare le cose in emulazione software per voi sia la stessa cosa del farle in accelerazione hardware tramite dsp...
Quadroni da 40px per lato? Laura Pausini? Mp3 mono?
Ma di che stai parlando?
A me questo fatto della mancata accelerazione hardware delle schede audio se non preoccupa perlomeno stupisce!
Perchè l'hanno tolta? E Perchè se ne parla così poco?
Urge una ricerchina...
Non posso far altro che straquotare! Se peggiorano un componente hw o sw, non è perché la casalinga di voghera se ne frega me ne devo fregar io!? Cos'è il qualunquismo applicato all'informatica? :mbe: :doh: Sono basito.
Io voglio sperare che esca una seria motivazione tecnica, anche se purtroppo penso si possa far poco o nulla contro la decisione unilaterale di un OS che è comunque monopolista... :/ (non mi parlate di OS alternativi, che per far solo funzionare una scheda audio integrata non troppo recente mi sono quasi venuti i capelli bianchi...). Poi la storia degli mp3 mono... :muro: :O
Io sono il fesso che ha speso 200€ di scheda sonora più 400€ di impianto audio.
Ribadisco :D .
La differenza tra la versione OEM e quella "scaffalata" sta solo nella licenza. :read:
By
credo ci sia anche una differanza di numerazione di product key, ma SOPRATTUTTO la quantità di denaro che hai dato a microsoft, che per la oem nella migliore delle ipotesi è di 80-90€ fino ai 20-30€ che pagheranno i big (dell,ibm ecc), suppongo
quindi non è detto che se possiedi una versione oem di vista tu possa comprare l'aggiornamento retail per vista....
io questi ragionamenti non li capisco...
cosa non ti è chiaro?!
Io che quoto II Arrows che dice che il 90% delle persone non sa che scheda audio monta?
Per il fatto degli mp3 ha esagerato (forse volutamente) ma anche secondo me la scheda audio è uno dei parametri che influenza di meno l'utente medio nella scelta del pc...
per quanto riguarda l'emulazione via software io non mi sono espresso... ;)
credo comunque che una soluzione si troverà (è stata già trovata)...
non penso che i produttori di schede audio se ne siano stati con le mani in mano a guardare senza fare una minima obiezione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.