View Full Version : Aspettando Windows Vista
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
microsoft
23-01-2007, 20:34
Ciao a tutti,
ho un problema con windows vista 64 bit.
Al momento dell'installazione mi chiede di inserire un disco o un floppy con i driver del lettore dvd.
Ma è possibile? E' ovvio che sulla stessa macchina ho installato windows xp professional senza alcun tipo di problema.
Secondo voi è possibile che vista 64 bit non includa tali driver?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie 1000.
Giusto una "notizia"
E' immune a tutto!! :p
http://img330.imageshack.us/img330/8792/zeroexploit4qt.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=zeroexploit4qt.jpg)
Giusto una "notizia"
E' immune a tutto!! :p
http://img330.imageshack.us/img330/8792/zeroexploit4qt.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=zeroexploit4qt.jpg)
fallo su pcflanck
microsoft
23-01-2007, 21:23
Ciao a tutti,
ho un problema con windows vista 64 bit.
Al momento dell'installazione mi chiede di inserire un disco o un floppy con i driver del lettore dvd.
Ma è possibile? E' ovvio che sulla stessa macchina ho installato windows xp professional senza alcun tipo di problema.
Secondo voi è possibile che vista 64 bit non includa tali driver?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie 1000.
Ragà per favore mi dite se ciò quò dipendere dal fatto che si tratti di una rtm? Altrimenti da cosa può dipendere?
Ragazzi, due domande a bruciapelo:
- la cartella public sarebbe la nuova all user?
- dove trovo la cartella di esecuzione automatica?
Ciao e grazie.
Jean-Gabin
23-01-2007, 21:33
Giusto una "notizia"
E' immune a tutto!! :p
http://img330.imageshack.us/img330/8792/zeroexploit4qt.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=zeroexploit4qt.jpg)
Alla faccia di chi dice: "Vista lo installo tra un'anno, un s.o. appena uscito è buggato, vulnerabile, bla bla bla..." :)
Tornando all'argomento Nero, ho notato che la 7.5.7 parte solo con "esegui come amministratore"; poi per i pdf quale versione di acrobat usate?
Ragà per favore mi dite se ciò quò dipendere dal fatto che si tratti di una rtm? Altrimenti da cosa può dipendere?
prova a chiedere al supporto microsoft.....
microsoft
23-01-2007, 21:57
a nessuno è capitato nulla del genere?
Mi sembra molto strano, si tronerebbe a windows 98...
Alla faccia di chi dice: "Vista lo installo tra un'anno, un s.o. appena uscito è buggato, vulnerabile, bla bla bla..." :)
Tornando all'argomento Nero, ho notato che la 7.5.7 parte solo con "esegui come amministratore"; poi per i pdf quale versione di acrobat usate?
davvero belli quelli screenshot. Ho appena fatto il test anche io e anche a me ha dato ZERO rischi e vulnerabilità. Wow! Posso solo confermarli: dopo 2 mesi che uso Vista Ultimate RTM , ho appena fatto una scansione con Hijackthis e non ha trovato niente! Premetto che non ho nessun firewall, ho solo avast!
Inoltre ho fatto anche scansione con il Windows Defender e nemmeno lui ha trovato niente.
Io uso Nero 7.7.5.1 e va benissimo. Acrobat uso la versione 7.0.9 , ho provato la 8 ma ha dei problemi.
Grande Vista!
Ciao a tutti! Io penso di essere un futuro acquirente di vista home premium (visto a 99 € in un centro commerciale in prenotazione) visto che più che vedere film, scaricare, giocare, navigare e creare una piccola rete wireless con un altro pc non farò! E proprio qui viene il bello! Ho visto che sul sito della d-link (marca delle mie due schedere wireless non ci sono driver per vista! Sapete se esiste un elenco delle schede compatibili con vista?
Grazie mille per la disponibilità!
Acrobat uso la versione 7.0.9
idem ;)
microsoft
24-01-2007, 00:10
Ciao a tutti,
ho un problema con windows vista 64 bit.
Al momento dell'installazione mi chiede di inserire un disco o un floppy con i driver del lettore dvd.
Ma è possibile? E' ovvio che sulla stessa macchina ho installato windows xp professional senza alcun tipo di problema.
Secondo voi è possibile che vista 64 bit non includa tali driver?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie 1000.
Non c'è un'anima pia disposta a darmi una mano?
I driver del lettore DVD prima dell'installazione?
Non sarà che hai un hd sata e non ti vede quello?
Qualcuno mi sa dire quanta ram in più vuole Vista64 rispetto a Vista32? :fagiano:
maxvanza
24-01-2007, 01:28
ragazzi vi faccio una domanda al volo: ma per vista sono indispensabili 2 gb di memoria?
un paio di ddr2 mi costano veramente troppo, non è che con 1 gb (2x512 dual) mi gira bene lo stesso anche con i giochi?
Per i giochi 1 gb non basta quasi più nemmeno con Xp... per lavorare invece imho 1gb va benissimo.
androjoker
24-01-2007, 08:35
Per i giochi 1 gb non basta quasi più nemmeno con Xp... per lavorare invece imho 1gb va benissimo.
Dai non esagerare..a parte i giochi pesantissimi, tipo F.E.A.R. va più che bene 1 giga. Se poi uno si deve comprare un sistema nuovo, certo 2 GB sono d'obbligo ;)
olympo82
24-01-2007, 08:47
ragazzi scusate sono sempre quel rompiballs dell hd esterno collegato a usb.èpossibile vista non si fa installare su questo hd perchè non partizionato.questo maxtor è un sata 2 di 300 gb con 130 gb occupati da dati vari è formattato(per forza) ma non partizionato.non avete idea come posso installare vista senza smontarlo :( ?
Skullcrusher
24-01-2007, 08:49
. Acrobat uso la versione 7.0.9 , ho provato la 8 ma ha dei problemi.
Strano che la 7.0.9 funzioni e la 8 no :stordita:
Se esce una versione 60gg fate un fischio. ;)
Snake1980
24-01-2007, 09:03
Ciao ragazzi,
ho da poco installato la versione RTM ed ho notato che, a differenza di quanto accadeva sulla versione RC1, la webcam Logitech QuickCam 4000 non funziona.
Andando sul sito di supporto della logitech, ho notato che i driver per Vista non ci sono, ma, passandogli manualmente il driver del CD di installazione viene riconosciuta correttamente. L'unico problema è che quando provo ad utilizzarla, l'immagine visualizzata è tutta nera.
Come mai con la RC1 funzionava e qui no ? :confused: :confused:
C'è un modo per risolvere ?
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi con altri modelli logitech...qualce suggerimento ?
Grazie
microsoft
24-01-2007, 09:16
Qualcuno mi sa dire quanta ram in più vuole Vista64 rispetto a Vista32? :fagiano:
Il mio hdd è un maxtor serial ata 2, ma vista 64 bit mi chiede, al momjento dell'installazione, i drivere dell'unita cd o dvd.....
Ciao a tutti ! :D
Volevo un pò di aiuto per quanto riguarda l'installazione di vista rtm su un raid0 ....non mi si installa... :muro:
sui dischi in firma , mentre in modalità ide si.... :help:
Ciao a tutti ! :D
Volevo un pò di aiuto per quanto riguarda l'installazione di vista rtm su un raid0 ....non mi si installa... :muro:
sui dischi in firma , mentre in modalità ide si.... :help:
è normale che ti si installa senza problema su hd ide....io ho usato i driver moddati che si trovono in rete per installare vista su raid0..
qualcuno sa qualcosa delle mui in italiano?
è normale che ti si installa senza problema su hd ide....io ho usato i driver moddati che si trovono in rete per installare vista su raid0..
Mi daresti qualche indicazione in più ... tipo dove li trovo e se funzionano per intel matrix storage ICH8R , (il mio controller) :rolleyes:
microsoft
24-01-2007, 09:29
è normale che ti si installa senza problema su hd ide....io ho usato i driver moddati che si trovono in rete per installare vista su raid0..
Non è che potrei avere anch'io lo stesso problema visto che al momento dell'installazione della versione a 64 bit di vista mi chiede i driver dell'unità cd o dvd?
Il mio hdd è un maxtor serial ata 2, ma vista 64 bit mi chiede, al momjento dell'installazione, i drivere dell'unita cd o dvd.....
Non so se hai sbagliato il quote, ma io parlavo della ram. :D
Sulla stessa macchina quanta ram occupano all'avvio Vista32 e Vista64?
microsoft
24-01-2007, 09:40
Mi sa che ho sbagliato.
Cmq nessuno sa dirmi cosa posso fare per risolvere qusto problema della richiesta dei driver dell'unità cd o dvd al momento dell'installazione di vista a 64 bit?
toca1979
24-01-2007, 09:46
Salve a tutti, dato che ho potuto provare vista grazie alla beta, sarei interessato a passare prossimamente al nuovo sistema operativo di mamma M$, in questi giorni documentandomi un pò in giro mi sono imbattuto in questo articolo:
http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358
Siceramente non so se fidarmi o meno di quello che viene riportato sopra, soprattutto perchè l'articolo è molto frammentario e confuso, qualcuno potrebbe confermare o smentire le info riportate?
Visto che si parla di aspetti di primo piano potrebbero influenzare non di poco la mia scelta.
Grazie
CIAOZZ
Mi sa che ho sbagliato.
Cmq nessuno sa dirmi cosa posso fare per risolvere qusto problema della richiesta dei driver dell'unità cd o dvd al momento dell'installazione di vista a 64 bit?
ciao io non ho mica capito se lo tieni il raid oopure no...cmq se hai attivato il raid è normale che se non carichi i drivers del raid ...vista non si installa neanche a bastonate.Io ho chipsetnforce4 per il raid ho utilizzato questi:
http://rapidshare.com/files/3561798/Vista_x64_RTM_LEGACY_nForce4_SataRaid_drivers.rar.html
messi in un floppy e caricati per l'installazione ....
microsoft
24-01-2007, 10:02
Il raid sulla mia scheda madre dovrebbe esserci, è una asus p5b.
Potrebbe essere quindi che, con raid impedisca a vista di iniziare l'installazione e mi chieda i driver dell'unità cd o dvd?
Se così fosse, come posso fare?
ragazzi sapreste dirmi che differenza c'è tra Vista Home Premium Italiano Aggiornamento Educational DVD e l'aggiornamento home premium normale?
ragazzi sapreste dirmi che differenza c'è tra Vista Home Premium Italiano Aggiornamento Educational DVD e l'aggiornamento home premium normale?
l'aggiornamento costa meno perchè è un aggiornamento da xp, quindi devi avere una licenza valida di xp
Il raid sulla mia scheda madre dovrebbe esserci, è una asus p5b.
Potrebbe essere quindi che, con raid impedisca a vista di iniziare l'installazione e mi chieda i driver dell'unità cd o dvd?
Se così fosse, come posso fare?
entra nel bios controlla se il raid è attivo o no!SE attivo disabilitalo.....fai il boot per l'installazione e non caricare alcun drivers...... e installa normlalmente.
Se non dovesse andare allora vista non è in grado di installare i drivers "non raid" driver appunto per il chipset per non utilizzare il raid.Se è cosi devi solo aspettare che escono i driver del tuo chipset.
l'aggiornamento costa meno perchè è un aggiornamento da xp, quindi devi avere una licenza valida di xp
sono tutti e due aggiornamenti, soloche uno è educational e l'altro no, sono uguali come versioni?
sono tutti e due aggiornamenti, soloche uno è educational e l'altro no, sono uguali come versioni?
scusa sono un pirla ho letto male.
probabilmente l'educational è riservato a un target con certi requisiti.
Non so se anche in xp c'era una licenza educational
Salve a tutti, dato che ho potuto provare vista grazie alla beta, sarei interessato a passare prossimamente al nuovo sistema operativo di mamma M$, in questi giorni documentandomi un pò in giro mi sono imbattuto in questo articolo:
http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358
Siceramente non so se fidarmi o meno di quello che viene riportato sopra, soprattutto perchè l'articolo è molto frammentario e confuso, qualcuno potrebbe confermare o smentire le info riportate?
Visto che si parla di aspetti di primo piano potrebbero influenzare non di poco la mia scelta.
Grazie
CIAOZZ
Quell'articolo arriva a facili conclusioni basandosi solo su ipotesi di funzionamento. Inoltre ci sono determinati aspetti di Vista che è vero che possono far storcere il naso, ma che sono inevitabili ai fini dell'incremento della sicurezza.
Il fatto di criptare le comunicazioni tra le varie componenti del sistema, ad esempio, il che chiaramente significa un incremento delle risorse necessarie a quel trasferimento, è una delle varie conseguenze derivanti dal massiccio attacco a Windows da parte dei vari programmatori di virus, spyware, rootkit, ecc...
Inutile lamentarsi del fatto che l'UAC chiede conferma ad ogni installazione perché se Microsoft è arrivata ad introdurre queste funzionalità è solo perché non c'è scampo: criptare le comunicazioni e ridurre al minimo indispensabili i privilegi di un'utenza sono le uniche soluzioni efficaci al momento trovate. Del resto lo stesso Linux, i cui utilizzatori tanto esaltano, richiede la password dell'utenza root per ogni installazione e modifica di configurazioni di sistema. Non è compito del OS capire se un programma che si sta installando è pericoloso o meno. Una Google Toolbar o un malware che vi apre le popup porno che differenza fanno per un OS? Nessuna, sono programmi entrambi. E' solo l'utente che ha la capacità di decidere cosa è utile/voluto/gradito e cosa non lo è e Vista giustamente lascia questa decisione sempre all'utente.
Inoltre, qualsiasi considerazione effettuata in termini di prestazioni, stabilità, ecc... dovuta ai vari "appesantimenti" che vengono accusati in quell'articolo, non può essere valutata oggi. Un confronto simile con XP il quale ha alle spalle anni di diffusione ed ottimizzazione dei driver è estremamente ingiusto. Sarà il tempo a valutare. Le premesse delle varie Beta e RC sono incoraggianti.
Poi onestamente la storia di voler un OS che consumi poche risorse e cose simile non esiste da nessuna parte. L'hardware evolve, la potenza di calcolo anche, le capacità multimediali pure. E' giusto che un OS si adegui a questi standard altrimenti oggi saremmo ancora dietro il prompt del DOS a configurare manualmente config.sys e autoexec.bat, altro che MP3, video HD, giochi in alta definizione, strumenti di Office sempre più avanzati, ecc...
La richiesta della firma digitale dei driver. A parte che è obbligatoria solo per la versione x64, ma onestamente io non vedo dove sia il problema. Avete idea di quanto la qualità di un driver influenzi prestazioni e stabilità del sistema? I driver sono fondamentali. La storia è piena di esempi in cui hardware potenzialmente molto interessante si è fatto una cattiva nomea a causa di driver scadenti. Un nome su tutti: Creative. Se io pago per una componente hardware pretendo il suo funzionamento al 100% e qualsiasi garanzia in più al riguardo, quale può essere la certificazione dei driver WHQL, è una cosa solo gradita. Poi i maligni possono pensare che la certificazione non serva a nulla se non a far fare soldi a Microsoft, ma questo è un altro discorso. Sarà il mercato a decidere se questa direzione è quella giusta facendo eventualmente diventare un flop Windows Vista, non i pregiudizi.
toca1979
24-01-2007, 11:21
Quell'articolo arriva a facili conclusioni basandosi solo su ipotesi di funzionamento. Inoltre ci sono determinati aspetti di Vista che è vero che possono far storcere il naso, ma che sono inevitabili ai fini dell'incremento della sicurezza.
Il fatto di criptare le comunicazioni tra le varie componenti del sistema, ad esempio, il che chiaramente significa un incremento delle risorse necessarie a quel trasferimento, è una delle varie conseguenze derivanti dal massiccio attacco a Windows da parte dei vari programmatori di virus, spyware, rootkit, ecc...
Inutile lamentarsi del fatto che l'UAC chiede conferma ad ogni installazione perché se Microsoft è arrivata ad introdurre queste funzionalità è solo perché non c'è scampo: criptare le comunicazioni e ridurre al minimo indispensabili i privilegi di un'utenza sono le uniche soluzioni efficaci al momento trovate. Del resto lo stesso Linux, i cui utilizzatori tanto esaltano, richiede la password dell'utenza root per ogni installazione e modifica di configurazioni di sistema. Non è compito del OS capire se un programma che si sta installando è pericoloso o meno. Una Google Toolbar o un malware che vi apre le popup porno che differenza fanno per un OS? Nessuna, sono programmi entrambi. E' solo l'utente che ha la capacità di decidere cosa è utile/voluto/gradito e cosa non lo è e Vista giustamente lascia questa decisione sempre all'utente.
Inoltre, qualsiasi considerazione effettuata in termini di prestazioni, stabilità, ecc... dovuta ai vari "appesantimenti" che vengono accusati in quell'articolo, non può essere valutata oggi. Un confronto simile con XP il quale ha alle spalle anni di diffusione ed ottimizzazione dei driver è estremamente ingiusto. Sarà il tempo a valutare. Le premesse delle varie Beta e RC sono incoraggianti.
Poi onestamente la storia di voler un OS che consumi poche risorse e cose simile non esiste da nessuna parte. L'hardware evolve, la potenza di calcolo anche, le capacità multimediali pure. E' giusto che un OS si adegui a questi standard altrimenti oggi saremmo ancora dietro il prompt del DOS a configurare manualmente config.sys e autoexec.bat, altro che MP3, video HD, giochi in alta definizione, strumenti di Office sempre più avanzati, ecc...
La richiesta della firma digitale dei driver. A parte che è obbligatoria solo per la versione x64, ma onestamente io non vedo dove sia il problema. Avete idea di quanto la qualità di un driver influenzi prestazioni e stabilità del sistema? I driver sono fondamentali. La storia è piena di esempi in cui hardware potenzialmente molto interessante si è fatto una cattiva nomea a causa di driver scadenti. Un nome su tutti: Creative. Se io pago per una componente hardware pretendo il suo funzionamento al 100% e qualsiasi garanzia in più al riguardo, quale può essere la certificazione dei driver WHQL, è una cosa solo gradita. Poi i maligni possono pensare che la certificazione non serva a nulla se non a far fare soldi a Microsoft, ma questo è un altro discorso. Sarà il mercato a decidere se questa direzione è quella giusta facendo eventualmente diventare un flop Windows Vista, non i pregiudizi.
Guarda anche io sono parecchio scettico circa le info che si trovano in quell' articolo, quello che cmq mi ha lasciato più preplesso riguarda il sistema di protezione del video e dell' audio.
Cioè se quanto scritto fosse confermato non si potrebbero di fatto visualizzare filmati in HD senza avere un effetto di sfocatura dell' immagine dovuto alla conversione in segnale sd e la riconversione in segnale hd, inoltre alcune componenti come ad esempio le uscita spdif non funzionerebbero per problemi di protezione.
Son cose clamorose perchè di fatto minerebbero l' utilizzo di vista con applicazioni multimediali.
CIAOZZ
halduemilauno
24-01-2007, 11:28
Quell'articolo arriva a facili conclusioni basandosi solo su ipotesi di funzionamento. Inoltre ci sono determinati aspetti di Vista che è vero che possono far storcere il naso, ma che sono inevitabili ai fini dell'incremento della sicurezza.
Il fatto di criptare le comunicazioni tra le varie componenti del sistema, ad esempio, il che chiaramente significa un incremento delle risorse necessarie a quel trasferimento, è una delle varie conseguenze derivanti dal massiccio attacco a Windows da parte dei vari programmatori di virus, spyware, rootkit, ecc...
Inutile lamentarsi del fatto che l'UAC chiede conferma ad ogni installazione perché se Microsoft è arrivata ad introdurre queste funzionalità è solo perché non c'è scampo: criptare le comunicazioni e ridurre al minimo indispensabili i privilegi di un'utenza sono le uniche soluzioni efficaci al momento trovate. Del resto lo stesso Linux, i cui utilizzatori tanto esaltano, richiede la password dell'utenza root per ogni installazione e modifica di configurazioni di sistema. Non è compito del OS capire se un programma che si sta installando è pericoloso o meno. Una Google Toolbar o un malware che vi apre le popup porno che differenza fanno per un OS? Nessuna, sono programmi entrambi. E' solo l'utente che ha la capacità di decidere cosa è utile/voluto/gradito e cosa non lo è e Vista giustamente lascia questa decisione sempre all'utente.
Inoltre, qualsiasi considerazione effettuata in termini di prestazioni, stabilità, ecc... dovuta ai vari "appesantimenti" che vengono accusati in quell'articolo, non può essere valutata oggi. Un confronto simile con XP il quale ha alle spalle anni di diffusione ed ottimizzazione dei driver è estremamente ingiusto. Sarà il tempo a valutare. Le premesse delle varie Beta e RC sono incoraggianti.
Poi onestamente la storia di voler un OS che consumi poche risorse e cose simile non esiste da nessuna parte. L'hardware evolve, la potenza di calcolo anche, le capacità multimediali pure. E' giusto che un OS si adegui a questi standard altrimenti oggi saremmo ancora dietro il prompt del DOS a configurare manualmente config.sys e autoexec.bat, altro che MP3, video HD, giochi in alta definizione, strumenti di Office sempre più avanzati, ecc...
La richiesta della firma digitale dei driver. A parte che è obbligatoria solo per la versione x64, ma onestamente io non vedo dove sia il problema. Avete idea di quanto la qualità di un driver influenzi prestazioni e stabilità del sistema? I driver sono fondamentali. La storia è piena di esempi in cui hardware potenzialmente molto interessante si è fatto una cattiva nomea a causa di driver scadenti. Un nome su tutti: Creative. Se io pago per una componente hardware pretendo il suo funzionamento al 100% e qualsiasi garanzia in più al riguardo, quale può essere la certificazione dei driver WHQL, è una cosa solo gradita. Poi i maligni possono pensare che la certificazione non serva a nulla se non a far fare soldi a Microsoft, ma questo è un altro discorso. Sarà il mercato a decidere se questa direzione è quella giusta facendo eventualmente diventare un flop Windows Vista, non i pregiudizi.
completamente d'accordo.
ragazzi vi faccio una domanda al volo: ma per vista sono indispensabili 2 gb di memoria?
un paio di ddr2 mi costano veramente troppo, non è che con 1 gb (2x512 dual) mi gira bene lo stesso anche con i giochi?
il pc che avevo fino a poco tempo fa aveva 1GB di memoria e mi funzionava anche Aero. per i giochi non lo so, non gioco.
ma io ho un muletto su cui ho messo pure in quest'ultimo vista la cosa strana che non funziona l'aero! eppure ha una 6600gt con 128mb di ram come scheda video ...come mai? sarà la memoria di sistema? ha 512mb di ram!
eppure la 6600gt non è l'ultimo arrivo in fatto di prestazioni ma non sta neanche troppo nguaiata insomma è buona come qualità :rolleyes:
ragazzi sapreste dirmi che differenza c'è tra Vista Home Premium Italiano Aggiornamento Educational DVD e l'aggiornamento home premium normale?
non c'è nessuna differenza! tutti possono comprare la versione Educational. Per comprarla non c'è nemmeno bisogno di dimostrare che sei uno studente o un professore (come accadeva con XP) , per un uso in casa o sul proprio portatile va benissimo anche legalemente. Fate attenzione però ad installarlo in uffici o negozi, in caso di controlli della finanza sareste fuori regola.
La mia facoltà ci ha fornito le licenze per window Vista, sono due giorni che cerco di installarlo ma l'operazione sembra impossibile. Se lancio il setup dal vecchio win XP l'operazione arriva fino al 27% della decompressione dei pacchetti popi richiede un restart e da li dopo il restart si blocca su una schermata di attesa. se invece cerco di lanciare vista bootando dal CD la cosa e' anche peggio perche si pianta subito prima di iniziare la procedura di installazione ma su una schermata di attesa.
Il fatto e' che non capisco perche'? potrebbe essere il grub che uso per far partire linux che lo infastidisce al riavvio? (mi pare strano) puo essere che sia perche lo installo su partizioni logiche e non primarie?
o piu probabilmente e' perche il DVD che mi hanno dato ocl codice e' bacato?
IL dvd e' una copia masterizzata di una ISO(l'MSD ci distribuisce cosi i prodotti) ma ho provato anche a reperire un alta copia del DVD e i problemi persistono.
Qualche idea?
[EDIT] non e' un problema del DVD ho provato a lanciarlo sul portatilee lameno bootando dal DVD parte senza probleami( non ho provato tutta l'inbstallazione ) cosa puo essere???? il lettore dvd del PC??(ma e' nuovo e ho provato anche a lanciralo da una iso).
P.S. avevo pensato che di cercare da qualche parte un altra versione del DVD ma mi chiedo, la cosa e' legale? nel senso, avendo io una licenza VALIDA e considerando che la mia licenza e' associata a una copia downloadabile dai server MSDN posso senza infrangere leggi scaricare una altra iso del programma e vedere se con qella risolvo i problemi?
Una domanda ho sentito in giro che è possibile attivare Vista solo un numero limitato di volte
E' VERO?
esistono differenze nell' N° di attivazioni tra versione OEM o retail?
Essendo uno che formatta spesso e volendo acquistare Vista questo potrebbe essere per me una limitazione forte.
ragazzi mi sembra che la versione educational sia solo per studenti, io non sono studente ma mio fratello si, se lo prendo per mio fratello (usando cosi' lo sconto educational) ma lo uso io, ci sono problemi in fatto di licenza?
non c'è nessuna differenza! tutti possono comprare la versione Educational. Per comprarla non c'è nemmeno bisogno di dimostrare che sei uno studente o un professore (come accadeva con XP) , per un uso in casa o sul proprio portatile va benissimo anche legalemente. Fate attenzione però ad installarlo in uffici o negozi, in caso di controlli della finanza sareste fuori regola.
sei sicuro?
sarebbe ottimo ma mi sembra strano perchè cosi' nessuno comprerebbe la normale e tutti prenderebbero la educational no?
io infatti pensavo di prenderla per mio fratello che è studente ed usarla io, ma se è come dici tu è anche meglio, anche se ripeto mi sembrerebbe troppo bello e facile.
JoeLatino
24-01-2007, 12:09
Scusate ma su internet ho trovato dei messaggi scritti dalla Microsoft stessa riguardo le licenze.... :help: :confused:
1. Rather than purchase completely new PCs, my organization performs in-place upgrades to the hardware on many of our computers. We often times only replace the motherboard, processor, and memory. Since the COA is still on the case and the OS is still installed on the hard drive, this computer is still licensed, right?
ANSWER. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your computer and maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer." Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from one computer to another. Therefore, if the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect then a new computer has been created, the original license expires, and a new full operating system license (not upgrade) is required. This is true even if the computer is covered under Software Assurance or other Volume License programs.
2. If I upgrade some of my PC components, do I have to purchase a new operating system?
ANSWER. The answer depends on the components that are upgraded or changed in the PC. The operating system licenses must remain with the device that retains the motherboard, chipsets, and chassis that include the serial number of the device. The operating system may be installed on a new/replacement hard drive as long as the operating system is first removed from the old hard drive.
Please refer to the section on “Modifications to hardware and how they affect the activation status of Windows XP” in the following link for a more detailed explanation regarding specific hardware changes. The same hardware component changes that can be made to a PC before requiring re-activation of Windows XP are the same changes that can be made before a PC is considered to be “new” - and when a new license for OEM software is required.
Cioe' se prendo la versione oem praticamente non posso cambiare motherboard pena perdita licenza,giusto????
Azz.... e per fortuna che vogliono limitare la pirateria....
La versione full costa troppo purtroppo, ed ora non so' piu' cosa fare visto che prevedo entro pochi mesi di aggiornare il pc... :(
Avete consigli? ;)
Jotaro_Kujio
24-01-2007, 12:12
mi è venuta idea triste :D
visti i prezzi eccessivi per il nostro paese, se uno volesse acquistarlo in inglese? eventualmente esistera' qualcosa che lo traduca in italiano?
mandolino2006
24-01-2007, 12:15
dove trovare vista home premium a 99€..in quale supermecato?..prego anche mess in pvt
quali di questi programmi funzionano..indicare la versione ?
- nero
- powerdvd
- autocad
- emule
microsoft
24-01-2007, 12:18
entra nel bios controlla se il raid è attivo o no!SE attivo disabilitalo.....fai il boot per l'installazione e non caricare alcun drivers...... e installa normlalmente.
Se non dovesse andare allora vista non è in grado di installare i drivers "non raid" driver appunto per il chipset per non utilizzare il raid.Se è cosi devi solo aspettare che escono i driver del tuo chipset.
Cobian ti riferisci ai driver del chip della mobo o a quale?
giannola
24-01-2007, 12:28
1.
ANSWER. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your computer and maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer." Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from one computer to another. Therefore, if the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect then a new computer has been created, the original license expires, and a new full operating system license (not upgrade) is required. This is true even if the computer is covered under Software Assurance or other Volume License programs.
tradotto significa:
Generalmente, potete aggiornare o sostituire tutti i componenti di fissaggio sul vostro calcolatore ed effettuare l'autorizzazione per il software di sistema operativo originale dell'OEM di Microsoft, con l'eccezione di un aggiornamento o di un rimontaggio della scheda madre. Un aggiornamento della scheda madre è considerato creare "un nuovo personal computer". Il software di sistema operativo dell'OEM di Microsoft non può essere trasferito da un calcolatore ad un altro. Di conseguenza, se la scheda madre è aggiornata o sostituita per i motivi tranne un difetto allora un nuovo calcolatore è stato generato, l'autorizzazione originale espira e una nuova autorizzazione piena del sistema operativo (non aggiornamento) è richiesta. Ciò è vero anche se il calcolatore è coperto nel quadro di assicurazione del software o di altri programmi dell'autorizzazione del volume.
Questo significa che se si dice che il componente è rotto, loro te la devono riattivare.
Se si teme un guasto della scheda madre se ne possono comprare 2 preventivamente.
Se si intende upgradare si deve essere certi che la scheda madre in possesso non sia più in produzione.
Queste sono le soluzioni possibili.
JoeLatino
24-01-2007, 12:29
Scusate ma su internet ho trovato dei messaggi scritti dalla Microsoft stessa riguardo le licenze.... :help: :confused:
1. Rather than purchase completely new PCs, my organization performs in-place upgrades to the hardware on many of our computers. We often times only replace the motherboard, processor, and memory. Since the COA is still on the case and the OS is still installed on the hard drive, this computer is still licensed, right?
ANSWER. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your computer and maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer." Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from one computer to another. Therefore, if the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect then a new computer has been created, the original license expires, and a new full operating system license (not upgrade) is required. This is true even if the computer is covered under Software Assurance or other Volume License programs.
2. If I upgrade some of my PC components, do I have to purchase a new operating system?
ANSWER. The answer depends on the components that are upgraded or changed in the PC. The operating system licenses must remain with the device that retains the motherboard, chipsets, and chassis that include the serial number of the device. The operating system may be installed on a new/replacement hard drive as long as the operating system is first removed from the old hard drive.
Please refer to the section on “Modifications to hardware and how they affect the activation status of Windows XP” in the following link for a more detailed explanation regarding specific hardware changes. The same hardware component changes that can be made to a PC before requiring re-activation of Windows XP are the same changes that can be made before a PC is considered to be “new” - and when a new license for OEM software is required.
Cioe' se prendo la versione oem praticamente non posso cambiare motherboard pena perdita licenza,giusto????
Azz.... e per fortuna che vogliono limitare la pirateria....
La versione full costa troppo purtroppo, ed ora non so' piu' cosa fare visto che prevedo entro pochi mesi di aggiornare il pc... :(
Avete consigli? ;)
ho appena trovato questo... dite che sara' vero/possibile ??? :)
If you do end up changing your motherboard or other significant hardware components and you're asked to activate Windows again then you can ring up Microsoft, explain what you've done and they'll do the activation for you manually
ragazzi mi sembra che la versione educational sia solo per studenti, io non sono studente ma mio fratello si, se lo prendo per mio fratello (usando cosi' lo sconto educational) ma lo uso io, ci sono problemi in fatto di licenza?
guarda io non ti risponderei spero che neanche gli altri lo facciano ...sii piu intelligente quando fai le domande
Cobian ti riferisci ai driver del chip della mobo o a quale?
chipset della mobo
Una domanda ho sentito in giro che è possibile attivare Vista solo un numero limitato di volte
E' VERO?
esistono differenze nell' N° di attivazioni tra versione OEM o retail?
Essendo uno che formatta spesso e volendo acquistare Vista questo potrebbe essere per me una limitazione forte.
Il nostro responsabile c ha detto che la nostra versione (buisness) puo essere attivata infinite volte sulla stessa macchina, mentre ogni volta che si cambia macchina vinene richiesta la rivalidazione e cmq la nostra licenza vale per una sola macchina.
Pero conta che essendo roba universitaria potrebbe essere un contratto diverso da quelli commerciali.
guarda io non ti risponderei spero che neanche gli altri lo facciano ...sii piu intelligente quando fai le domande
primo stai calmino e pensa per te a fare domande intelligenti :O oltre non vado perchè con gente che da risposte come le tue non mi va di palrare e non mi va proprio di averci a che fare.
la domanda sarà stupida ma voglio essere sicuro di non sgarrare.
guarda io non ti risponderei spero che neanche gli altri lo facciano ...sii piu intelligente quando fai le domande
e tu non scatenare flame inutilmente. ok?
giannola
24-01-2007, 12:51
primo stai calmino e pensa per te a fare domande intelligenti :O oltre non vado perchè con gente che da risposte come le tue non mi va di palrare e non mi va proprio di averci a che fare.
la domanda sarà stupida ma voglio essere sicuro di non sgarrare.
se cobain lo dice lo fa per il tuo bene, inutile che tu te la prenda.
Se vuoi fare la furbata di prendere una licenda in cui tu nn rientri, per dirla alla cobain, devi avere almeno il buon senso di non venirlo a dire, mi sembra evidente (visto che con tutta probabilità qui c'è gente che lavora per microsoft).
In ogni caso una volta che vuoi essere sicuro di non sgarrare la risposta è no, non sei uno studente e dunque non saresti meno controlegge di un qualunque fruitore di copie craccate.
Ora è chiaro ?
se cobain lo dice lo fa per il tuo bene, inutile che tu te la prenda.
Se vuoi fare la furbata di prendere una licenda in cui tu nn rientri, per dirla alla cobain, devi avere almeno il buon senso di non venirlo a dire, mi sembra evidente (visto che con tutta probabilità qui c'è gente che lavora per microsoft).
In ogni caso una volta che vuoi essere sicuro di non sgarrare la risposta è no, non sei uno studente e dunque non saresti meno controlegge di un qualunque fruitore di copie craccate.
Ora è chiaro ?
su questo non avevo dubbi, di certo se prendo la versione educational non essendo studente ci arrivo che è illegale.
la mia domanda era un'altra, essendo mio fratello studente, se prendo vista educational per lui ma poi lo uso prevalentemente io ci sono dei problemi di licenza, questo è quanto.
vista cmq sarebbe installato solo un pc, che uso prevalentemento io ma anche mio fratello studente.
su questo non avevo dubbi, di certo se prendo la versione educational non essendo studente ci arrivo che è illegale.
la mia domanda era un'altra, essendo mio fratello studente, se prendo vista educational per lui ma poi lo uso prevalentemente io ci sono dei problemi di licenza, questo è quanto.
vista cmq sarebbe installato solo un pc, che uso prevalentemento io ma anche mio fratello studente.
certo che lo puoi fare... come fa la Microsoft a dimostrare che quel computer non è utilizzato anche da tuo fratello? :D
chiaramente si tratta di una furbata poco lecita ma la Microsoft si dovrebbe occupare di più a colpire chi scarica le versioni craccate del suo sistema operativo anziché colpire utenti che, comunque, una licenza l'HANNO COMPRATA. ;)
certo che lo puoi fare... come fa la Microsoft a dimostrare che quel computer non è utilizzato anche da tuo fratello? :D
chiaramente si tratta di una furbata poco lecita ma la Microsoft si dovrebbe occupare di più a colpire chi scarica le versioni craccate del suo sistema operativo anziché colpire utenti che, comunque, una licenza l'HANNO COMPRATA. ;)
bhe, cmq ribadisco che mio fratello lo usa quel pc solo che lo uso di puù io.
non c'è nessun problema.
In un nucleo famigliare privato, quello che è tuo è anche di tuo fratello e di tuo padre e di tua madre.
L'importante è che venga installato su un solo pc.
giannola
24-01-2007, 13:19
su questo non avevo dubbi, di certo se prendo la versione educational non essendo studente ci arrivo che è illegale.
la mia domanda era un'altra, essendo mio fratello studente, se prendo vista educational per lui ma poi lo uso prevalentemente io ci sono dei problemi di licenza, questo è quanto.
vista cmq sarebbe installato solo un pc, che uso prevalentemento io ma anche mio fratello studente.
si il pc è uno, però la licenza sarebbe di tuo fratello.
Dunque se dovesse farsi un altro pc con un nuovo So lasciando a te quello, la licenza scadrebbe.
Non puoi chiedere assistenza(non devi essere riconosciuto), lo deve fare tuo fratello.
eccetera, in pratica tu ne fruisci(della licenza) ma non hai alcun diritto.
bhe, cmq ribadisco che mio fratello lo usa quel pc solo che lo uso di puù io.
Mi sembra facile tirare la conclusione.
Chiunque può comprare la licenza studenti "sfruttando" uno studente che appoggia la manovra.
Non sei in regola e lo sai.
si il pc è uno, però la licenza sarebbe di tuo fratello.
Dunque se dovesse farsi un altro pc con un nuovo So lasciando a te quello, la licenza scadrebbe.
Non puoi chiedere assistenza(non devi essere riconosciuto), lo deve fare tuo fratello.
eccetera, in pratica tu ne fruisci(della licenza) ma non hai alcun diritto.
perfetto grazie, non mi sembrava una domanda tanto stupida se letta bene.
adesso ho le idde più chiare.
Nockmaar
24-01-2007, 13:30
mi è venuta idea triste :D
visti i prezzi eccessivi per il nostro paese, se uno volesse acquistarlo in inglese? eventualmente esistera' qualcosa che lo traduca in italiano?
Innanzitutto, se lo compri in inglese, in inglese deve rimanere. Pena la violazione dell' EULA. Poi, su siti come Amazon non e' possibile chiedere la spedizione verso paesi come l' Italia, per le versioni americane o non europee.
Io sto aspettando che venga pubblicato su windowsmarketplace, se sara' disponibile anche per i clienti outside-US, lo prendero' li. Con digital delivery.
phoenixbf
24-01-2007, 13:35
mi è venuta idea triste :D
visti i prezzi eccessivi per il nostro paese, se uno volesse acquistarlo in inglese? eventualmente esistera' qualcosa che lo traduca in italiano?
Non si puo' convertire in ita...
Ma non e' un'idea triste, anzi, se decidessi di acquistare vista e vedessi che mi conviene la versione inglese, no problem.
Non mi cambia nulla, adesso anche ho WinXP in inglese (portatile preso all'estero) e non ho problemi di alcun tipo ;)
Non si puo' convertire in ita...
Ma non e' un'idea triste, anzi, se decidessi di acquistare vista e vedessi che mi conviene la versione inglese, no problem.
Non mi cambia nulla, adesso anche ho WinXP in inglese (portatile preso all'estero) e non ho problemi di alcun tipo ;)
Anzi è risaputo che le versioni "inglesi" nutrono di vantaggi sia prestazionali che di upgrading.
Mi sembra facile tirare la conclusione.
Chiunque può comprare la licenza studenti "sfruttando" uno studente che appoggia la manovra.
Non sei in regola e lo sai.
se lo sapessi non avrei perso tempo a chiedere qui sul forum no?
ma io ho un muletto su cui ho messo pure in quest'ultimo vista la cosa strana che non funziona l'aero! eppure ha una 6600gt con 128mb di ram come scheda video ...come mai? sarà la memoria di sistema? ha 512mb di ram!
eppure la 6600gt non è l'ultimo arrivo in fatto di prestazioni ma non sta neanche troppo nguaiata insomma è buona come qualità :rolleyes:
mi quoto da solo ho dovuto installare i drivers certificati vista ed ho dovuto poi attivare manualmente l'aero :sofico:
se lo sapessi non avrei perso tempo a chiedere qui sul forum no?
Non avresti perso tempo, però se avevi dei dubbi, è già una mezza risposta.
Comunque, fai bene a chiedere ci mancherebbe, nessuno nasce imparato. :D
Non puoi usarla quella licenza.
Ti faccio un esempio ancora più bello, per modo di dire.
Se oggi uno studente laureando compra la licenza, e a maggio si laurea, e da luglio inizia a lavorare quella licenza non può più utilizzarla.
La domanda è: chi viene a controllare?
Mettiamo che questo studente apra un attività, e si porti dietro il pc, in quel caso, se fanno un controllo all'attività lui sarebbe "scoperto".
Non avresti perso tempo, però se avevi dei dubbi, è già una mezza risposta.
Comunque, fai bene a chiedere ci mancherebbe, nessuno nasce imparato. :D
Non puoi usarla quella licenza.
Ti faccio un esempio ancora più bello, per modo di dire.
Se oggi uno studente laureando compra la licenza, e a maggio si laurea, e da luglio inizia a lavorare quella licenza non può più utilizzarla.
La domanda è: chi viene a controllare?
Mettiamo che questo studente apra un attività, e si porti dietro il pc, in quel caso, se fanno un controllo all'attività lui sarebbe "scoperto".
azzo :D
va bè dai ho capito mi prenderò la versione home premium normale.
cmq grazie a te e agli altri che mi hanno risposto gentilmente :)
azzo :D
va bè dai ho capito mi prenderò la versione home premium normale.
cmq grazie a te e agli altri che mi hanno risposto gentilmente :)
mi dispiace se te la sei presa....non era mia intenzione ma mi sono urtato no nperche sia illegale.....ma anche perche forse non avevi riflettuto sul fatto che pure se lo fai ..nessuno verrebbe a vederti chi usa il pc indipendentemente che sia illegale o meno.
risposta per Bad Boy : Vai tranquillo e non farti troppe seghe mentali !! La educational non è più come su XP , adesso è una versione "casalinga" a tutti gli effetti , la richiesta è non farne un uso business. Comprala senza sentirti un criminale , se vuoi.
risposta per Mandolino2006 : la versione a 99€ è la versione Educational e la trovi ovunque. Un consiglio? (http://www.microsoft.it/store)
ciao
Mi sembra facile tirare la conclusione.
Chiunque può comprare la licenza studenti "sfruttando" uno studente che appoggia la manovra.
Non sei in regola e lo sai.
si, certo.. ma se io fossi la Microsoft chiuderei entrambi gli occhi in questo caso...
mentre non sopporterei chi scarica illegalmente una versione craccata di Vista... ;)
non volete comprarvi Vista? restate con XP o passate a Linux... ;)
allora,dopo 2 giorni di test, affermo questo, anche se a molti potrebbe non interessare o sarebbe già scontato:
dato che vista sul mio nforce 4,in raid 0, non va nemmeno con la dinamite, pur usando i driver moddati suddetti da cobain,(chissà sarà il mio un nf4 scarognato come il padrone :D ),, ho spostato i 2 hard disk maxtor maxline3 in raid 0 , sul
silicon image 3114 della mia dfi,ebbene usando i driver versione 1.5.10.0 del 3114, finalmente lo SVISTA si installa alla grandissima senza problemi e termina il boot finale in maniera eccellente(pur essendo questi driver testati sulla beta 2) almeno come si evince dal link della silicon.
Dirò di più: il raid 0 sul 3114 è molto veloce,fà circa 145-150 mb di tranfer rate in lettura e scrittura,usando hd tach utility(ho disabilitato i'indexing di vista per il test ,altrimenti avrei avuto un risultato fasullo), rispetto ai circa 105 mb di tranfer rate ottenuti sul vecchio windows xp e raid 0 su nforce 4.
direi che essendo dei beta sti driver del silicon 3114 su vista, ri spetto ad xp e raid0 nf4 la differenza si sente, in pratica sono 45-50 mb di differenza di transfer rate, vi garantisco che si sentono.
inoltre sulla rtm prima avevo come qualche lag o frazione di secondo di limbo del sistema ne l passaggio da una partizione all'altra, ora sul silicon tutto è sparito.
quindi a tutti coloro che hanno il silicon 3114 0 anche 3112, posso consigliare di installare vista senza problemi con i driver della beta 2 ;)
FEDELFRANCO2002
24-01-2007, 15:11
Scusate se chiedo cose sicuramente già dette, ma in prima pagina la versione educational non è riportata e vorrei capire un paio di cose:
innanzitutto, cosa ha in meno rispetto alla ultimate? Mi sembra di aver capito che è una normale versione home premium, giusto?
è riservata a qualcunque categoria di studenti? Nel senso, io ho un figlio alle elementari ed uno alle medie, posso comprarla tranquillamente oppure bisogna essere studenti delle superiori o addirittura universitari?
ragazzi sapete mica se esiste una combinazione di tasti per richiamare la scelta 3d delle finestre?
grazie :)
WIN + TAB (99%)
oppure
ALT + TAB
adesso sono su xp e non ricordo
grΞywolf88
24-01-2007, 15:19
Ho provato a installare la vecchia versione RC1 di vista e logicamente i problemi non sono mancati..
Ho una scheda video ATI RADEON X1300XT AGP , e dopo aver scaricato e installato i driver per vista dal sito ATI la scheda non viene installata bene anzi per niente sulle periferiche appare ma non funziona.Poi con i driver di XP andava in crash ogni tanto.
Il resto della configurazione del pc è processore Pentium 4 2.8GHZ, 1GB RAM, HD 120GB, scheda Audio Realtek AC97.
Questa scheda video Vista Ready non mi risulta a quanto ho visto :mbe:
Quale potrebbe essere il problema?
ma quanti problemi ve state a fa voi e ste licenza d'acquisto!
ma scaricatelo tutti a manetta! :D
sento parolone grosse come "criminale"ma non fatemi ridere...
i criminali sono altri...
WIN + TAB (99%)
mitico ;)
mitico ;)
Se devi programmare i tasti del mouse o altro usa Win-Tab-Ctrl, in questo modo Flip3D rimane attivo anche se rilasci i tasti. Stesso vale per Alt-Tab-Ctrl. ;)
ma quanti problemi ve state a fa voi e ste licenza d'acquisto!
ma scaricatelo tutti a manetta! :D
sento parolone grosse come "criminale"ma non fatemi ridere...
i criminali sono altri...
auguri
Un'altra curiositè
C'è un modo via tastiera per richiamare la barra con i widget?
:fagiano:
ma insomma nessuno
sa se escono e quando escono le mui in italiano? :(
sapete come impostare che dal menù avvio se clicco sul tasto spegnimento mi fa effettivamente l'arresto e non la sospensione?
Un'altra curiositè
C'è un modo via tastiera per richiamare la barra con i widget?
:fagiano:
Win + Spacebar :fagiano:
sapete come impostare che dal menù avvio se clicco sul tasto spegnimento mi fa effettivamente l'arresto e non la sospensione?
Devi andare nel panello di controllo, gestione del risparmio energetico, avanzate.
Da qualche parte li, ora non sono su Vista per cui non saprei dirti con precisione.
Devi andare nel panello di controllo, gestione del risparmio energetico, avanzate.
Da qualche parte li, ora non sono su Vista per cui non saprei dirti con precisione.
sta nelle impostazione della batteria metti su performance
Innanzitutto, se lo compri in inglese, in inglese deve rimanere. Pena la violazione dell' EULA.
Ma con le versioni Ultimate e Businnes non si era detto che si poteva modificare la lingua tramite il pacchetto apposito?
JoeLatino
24-01-2007, 15:56
argh...come si pensava :eek:
appena preso da un sito francese....
Selon l'agence de presse de Microsoft, la version Oem de Windows Vista sera moins flexible que celle de Windows XP. Si vous achetez un Pc équipé de Windows Vista Oem comme dans 99,99% des cas ou que vous achetiez Vista Oem avec une souris par exemple, vous ne pourrez le réinstaller que sur une carte mère identique à votre installation de base. Si vous souhaiteriez changer de carte mère, Microsoft établit que vous avez changé de PC et vous devrez donc acquérir une nouvelle licence. Le service de presse mentionne que les interlocuteurs ayant la charge de l'attribution de nouvelle clé seront beaucoup moins flexibles qu'avec Windows XP.
Les boutiques Européenne et non française pour le moment proposent des packs de Windows Vista avec 3 licences à prix compétitif pour l’instant aucune boutique en ligne n’en propose en France.
Pour baisser le prix de la migration, il reste la version mise à jour qui nécessite un cd de Windows xp afin de vérifier que vous possédez bien une licence. Comme Windows XP, la version boite sera limité en terme d’installation 9 au total me semble t’il. Seul la version boite Ultimate ne serait pas bloqué en terme d’installation. Le prix aussi n’est pas à la porté de tout le monde.
giannola
24-01-2007, 16:06
argh...come si pensava :eek:
appena preso da un sito francese....
Selon l'agence de presse de Microsoft, la version Oem de Windows Vista sera moins flexible que celle de Windows XP. Si vous achetez un Pc équipé de Windows Vista Oem comme dans 99,99% des cas ou que vous achetiez Vista Oem avec une souris par exemple, vous ne pourrez le réinstaller que sur une carte mère identique à votre installation de base. Si vous souhaiteriez changer de carte mère, Microsoft établit que vous avez changé de PC et vous devrez donc acquérir une nouvelle licence. Le service de presse mentionne que les interlocuteurs ayant la charge de l'attribution de nouvelle clé seront beaucoup moins flexibles qu'avec Windows XP.
Les boutiques Européenne et non française pour le moment proposent des packs de Windows Vista avec 3 licences à prix compétitif pour l’instant aucune boutique en ligne n’en propose en France.
Pour baisser le prix de la migration, il reste la version mise à jour qui nécessite un cd de Windows xp afin de vérifier que vous possédez bien une licence. Comme Windows XP, la version boite sera limité en terme d’installation 9 au total me semble t’il. Seul la version boite Ultimate ne serait pas bloqué en terme d’installation. Le prix aussi n’est pas à la porté de tout le monde.
non vedo nulla di diverso da quanto postato precedentemente come risposta della ms.
Se cambi la scheda madre a meno che non sia guasta devi anche cambiare la licenza.
punto.
Resta da vedere quanto margine di trattativa c'è in occasione di una scheda nn più in produzione e dunque da sostituire con una differente.
Cmq quest'approccio è ridicolo perchè favorisce solo la pirateria.
:D http://www.pc-facile.com/news/windows_vista_venduta_25_dollari/47619.htm
l'unica maniera per fermare l'immigrazione dalla cina:fargli comprare Vista da noi^^
Cmq quest'approccio è ridicolo perchè favorisce solo la pirateria.
Secondo me dovrebbero eliminare le licenze OEM e dare solo licenze full a prezzi leggermente minori
Secondo me dovrebbero eliminare le licenze OEM e dare solo licenze full a prezzi leggermente minori
leggermente minori? :D
giannola
24-01-2007, 17:24
leggermente minori? :D
diciamo che pagare la metà per avere un sistema operativo retail sarebbe già una vittoria.
Cmq tornando sulle schede madri e licenza oem.
Se uno vuole comprare il SO e la scheda madre si rompe la licenza resta valida a patto che si ricompri la stessa scheda madre.
Come già detto il problema si porrebbe in caso di cambio con una nuova scheda madre.
Dico anche che poichè con una versione retail ci vengono 3 licenze oem anche se voi cambiaste 3 schede (diverse) durante la vita di vista avreste cmq il vantaggio di pagare la stessa cifra di un retail ma dilazionata.
mi dispiace se te la sei presa....non era mia intenzione ma mi sono urtato no nperche sia illegale.....ma anche perche forse non avevi riflettuto sul fatto che pure se lo fai ..nessuno verrebbe a vederti chi usa il pc indipendentemente che sia illegale o meno.
va bene abbiamo sbagliato tutti e due dai, non è successo niente solo che per quanto possa essere inutile una domanda mi ha dato fastidio la tua risposta ma ripeto, no problem capita.
drowning man
24-01-2007, 18:05
qualcuno ha installato le directx9 su vvista? giochi tipo fear o il 3d mark 06 che le installano obbligatoriamente? ho letto da qualche parte che questo potrebbe danneggiare il so, saèete se è vero?
mandolino2006
24-01-2007, 18:21
dove trovo una lista di programmi compatibili con vista?
i driver per schede audio sound blaster audigy dove posso trovarli?
grazie
dove trovo una lista di programmi compatibili con vista?
beh, sono parecchi i programmi compatibili con Vista... :)
qui un veloce elenco:
-calcolatrice;
-orologio;
-blocco note;
-windows media player;
-internet explorer;
-MS Paint;
-MS Wordpad;
etc...
;)
beh, sono parecchi i programmi compatibili con Vista... :)
qui un veloce elenco:
-calcolatrice;
-orologio;
-blocco note;
-windows media player;
-internet explorer;
-MS Paint;
-MS Wordpad;
etc...
;)
kopetea ma è una battuta? :D
kopetea ma è una battuta? :D
no, perché? :)
non mi dire che non funzionano neanche quelle applicazioni... :asd:
dove trovo una lista di programmi compatibili con vista?
i driver per schede audio sound blaster audigy dove posso trovarli?
grazie
sulla rtm 32 bit i driver beta creative non mi vanno, ho installato quelli per xp e funzionano alla grande
beh, sono parecchi i programmi compatibili con Vista... :)
qui un veloce elenco:
-calcolatrice;
-orologio;
-blocco note;
-windows media player;
-internet explorer;
-MS Paint;
-MS Wordpad;
etc...
;)
post più seri ed utili no eh?
no, perché? :)
non mi dire che non funzionano neanche quelle applicazioni... :asd:
se non hai voglia di postare e di aiutare, nessuno ti obbliga a farlo ;)
giannola
24-01-2007, 19:21
post più seri ed utili no eh?
beh in effetti un senso ce l'hanno.
Hanno modificato il kernel, hanno inserito le nuove librerie grafiche cosa ti fa pensare che ie7 ad esempio, che funziona per xp, non presenti qualche baco in vista ?
Oppure che l'orologio non presenti alcune problematiche di visualizzazione ?
Ragà che dite, se gli invio un report di bug..me la danno ancora la rtm aggratis???
No perchè mi sa che IE7 in svista abbia dei lag e bug da fare pena :D :D :D
non che il 6 sia meglio...ma dopo 5 anni un minimo di affidabilità no eh... :doh:
io non riscontro nessunissimo problema con IE7 su Vista, nè tantomeno su XP
Che problemi ha IE7?
Cmq ribadisco la mia domanda di prima, quanto ram alloca Vista 64 all'avvio rispetto a Vista 32 sulla stessa macchina? Possibile che nessuna abbia fatto dei test? :confused:
certa gente fa proprio ridere.
ma questo forum lo ha un moderetore? c'è ne sarebbe bisogno
No ma per carità, si può discutere e criticare il sistema operativo ma almeno che lo si faccia sensatamente evitando post senza senso che poi finiscono per far partire i soliti, inutili, flame.
C'è n'è davvero bisogno?
Mah.
Ragà che dite, se gli invio un report di bug..me la danno ancora la rtm aggratis???
No perchè mi sa che IE7 in svista abbia dei lag e bug da fare pena :D :D :D
non che il 6 sia meglio...ma dopo 5 anni un minimo di affidabilità no eh... :doh:
A che serve questo post?
Dicci almeno quali bug riscontri no?
risposta per Bad Boy : Vai tranquillo e non farti troppe seghe mentali !! La educational non è più come su XP , adesso è una versione "casalinga" a tutti gli effetti , la richiesta è non farne un uso business. Comprala senza sentirti un criminale , se vuoi.
risposta per Mandolino2006 : la versione a 99€ è la versione Educational e la trovi ovunque. Un consiglio? (http://www.microsoft.it/store)
ciao
a te e agli altri rispondo che uno può fare come gli pare.
Però invitare gli altri ad andare contro certe regole non è tanto giusto.
Secondo me dovrebbero eliminare le licenze OEM e dare solo licenze full a prezzi leggermente minori
secondo quale principio?
Da quando chi compra decide il prezzo di un prodotto?
Wizental
24-01-2007, 20:51
Scusate, una domandina, se mi assemblo un pc posso aquistare una versione di vista oem da usare solo con lo stesso o devo per forza aquistare una versione boxed? :)
grazie in anticipo.
Scusate, una domandina, se mi assemblo un pc posso aquistare una versione di vista oem da usare solo con lo stesso o devo per forza aquistare una versione boxed? :)
grazie in anticipo.
Certo che puoi, la OEM serve a questo (te la vende lo stesso negoziante insieme ai componenti). :)
La butti via solo se cambi la scheda madre.
qualcuno ha fatto dei test per la questione chiavette usb?non ricordo ora il nome del operazione,boost qualcosa,ma su una rivista(non sò se posso scrivere il nome) ci sono dei test con Vista,dicevano che aumentava la velocità di calcolo ecc ma dai test fatti da loro(pc un giga ram,core duo,chiavetta da 1 giga)è risultato che il guadagno è nullo.
Wizental
24-01-2007, 21:00
Certo che puoi, la OEM serve a questo (te la vende lo stesso negoziante insieme ai componenti). :)
La butti via solo se cambi la scheda madre.
Grazie per celere risposta :)
qualcuno ha fatto dei test per la questione chiavette usb?non ricordo ora il nome del operazione,boost qualcosa,ma su una rivista(non sò se posso scrivere il nome) ci sono dei test con Vista,dicevano che aumentava la velocità di calcolo ecc ma dai test fatti da loro(pc un giga ram,core duo,chiavetta da 1 giga)è risultato che il guadagno è nullo.
readyboost ;)
cmq no, non ho provato..
Certo che puoi, la OEM serve a questo (te la vende lo stesso negoziante insieme ai componenti). :)
La butti via solo se cambi la scheda madre.
e chi l'ha detto??
drowning man
24-01-2007, 21:51
togliendo l'indicizzazione e wind defender l'hard disk sembra lavorare di meno e frulla meno, comunque il macinare dell'hd dipende dal fatto che all'inziio immette tutti i dati nella cache di memoria, almeno credo, perchè ho visto che il rumore corrispodne proprio all'avanzamento della memoria allocata nel task manager. arrivato a 1639 (dei 2 gb a disposizione) si ferma e l'hd pure. e tutto questo senza aprire alcuna applicazione. appena apro qualche applicazione vista libera la memoria per i nuovi programmi. una domanda: ma cosa carica nella cache? credo parecchia roba o comunque tutte le risorse necessarie al suo funzionamento. e perché caricarle subito? per velocizzare? scusaste l'iignoranza
e chi l'ha detto??
Microsoft.
qualcuno ha fatto dei test per la questione chiavette usb?non ricordo ora il nome del operazione,boost qualcosa,ma su una rivista(non sò se posso scrivere il nome) ci sono dei test con Vista,dicevano che aumentava la velocità di calcolo ecc ma dai test fatti da loro(pc un giga ram,core duo,chiavetta da 1 giga)è risultato che il guadagno è nullo.
http://img260.imageshack.us/img260/8708/rb0027jp.jpg (http://img443.imageshack.us/img443/9925/vistasq8.jpg)
Certo che puoi, la OEM serve a questo (te la vende lo stesso negoziante insieme ai componenti). :)
La butti via solo se cambi la scheda madre.
Scusa ma ci sono notizie certe (oltre a quelle scritte sul sito microsoft) su questa "limitazione" nel cambio di componenti? mi sembra sinceramente un po esagerata, nel senso se uno acquista un pc e poi si guasta la mobo in garanzia, che fanno gli ritirano la oem e gliene installano un altra? :what:
Scusa ma ci sono notizie certe (oltre a quelle scritte sul sito microsoft) su questa "limitazione" nel cambio di componenti? mi sembra sinceramente un po esagerata, nel senso se uno acquista un pc e poi si guasta la mobo in garanzia, che fanno gli ritirano la oem e gliene installano un altra? :what:
No.
E' che piace dare informazioni senza esserne certi, e visto che poi qualcuno può crederci meglio evitare.
Le licenze OEM hanno regole precise, non ho ancora letto quella di Vista, quindi mi rimetto di farlo tra 3 giorni.
No.
E' che piace dare informazioni senza esserne certi, e visto che poi qualcuno può crederci meglio evitare.
Le licenze OEM hanno regole precise, non ho ancora letto quella di Vista, quindi mi rimetto di farlo tra 3 giorni.
E dove si leggono? :) Cavolo col prezzo della ultimate full di OEM te ne compri tre :eek:
E dove si leggono? :) Cavolo col prezzo della ultimate full di OEM te ne compri tre :eek:
La vendita delle versioni OEM è riservata agli assemblatori.
Windows XP poteva essere venduto anche con un HD o addirittura con un floppy ma poi hanno cambiato.
Ho visto i prezzi delle licenze OEM dei grossisti (che tra l'altro oggi sono già disponibili per l'acquisto, e...
Vista ultimate costa quanto xp pro, ovvero 140+ iva circa
idem per vista basic come xp home, ovvero 67+ iva circa
Home premium circa 87+iva
quindi a livello di OEM non ci saranno differenza/problemi sui prezzi !
ciao ciao
Ho visto i prezzi delle licenze OEM dei grossisti (che tra l'altro oggi sono già disponibili per l'acquisto, e...
Vista ultimate costa quanto xp pro, ovvero 140+ iva circa
idem per vista basic come xp home, ovvero 67+ iva circa
Home premium circa 87+iva
quindi a livello di OEM non ci saranno differenza/problemi sui prezzi !
ciao ciao
In effetti no, prezzi sono tali e quali.
Devo dire che sbattere al vento i prezzi dei grossisti non è tanto elegante, chi ti le ha mostrate non è stato troppo furbo visto cosa ne hai fatto.
In effetti no, prezzi sono tali e quali.
Devo dire che sbattere al vento i prezzi dei grossisti non è tanto elegante, chi ti le ha mostrate non è stato troppo furbo visto cosa ne hai fatto.
scusami, hai ragione, da buon italiano dovevo fare umma umma e nascondere il tutto !!! (retorica)
Non capisco dove stia il problema, dato che chiunque sui motori di ricerca puo' trovare i prezzi dei grandi grossisiti;
e poi ti chiedo: MA CHE PROBLEMA C'E' ?
rdefalco
24-01-2007, 22:26
In effetti no, prezzi sono tali e quali.
Devo dire che sbattere al vento i prezzi dei grossisti non è tanto elegante, chi ti le ha mostrate non è stato troppo furbo visto cosa ne hai fatto.
Infatti, grazie anche da parte mia :rolleyes:
E comunque dire che Vista Ultimate costi quanto XP Pro indica che non hai neanche idea di quanto costi XP Pro :O
drowning man
24-01-2007, 22:27
che palle a forza di fare esperimenti e smanettamenti, non mi si avvia più xp. dopo aver settato in vari modi il file di pagin ora win si avvia all'inziio, compare il logo di xp ma poi schermnata nera. devo formattare? e in questo caso, mi conviene prima togliere di mezzo vista e poi rimettere xp?
scusami, hai ragione, da buon italiano dovevo fare umma umma e nascondere il tutto !!! (retorica)
Non capisco dove stia il problema, dato che chiunque sui motori di ricerca puo' trovare i prezzi dei grandi grossisiti;
e poi ti chiedo: MA CHE PROBLEMA C'E' ?
Il problema, chi vende non deve farti sapere a quanto compra.
Probabile che sei un ragazzotto, e non hai ancora idee chiare sul commercio.
Comunque non fa niente, i prezzi sui motori di ricerca sono ben diversi da quelli da te citati.
Infatti, grazie anche da parte mia :rolleyes:
E comunque dire che Vista Ultimate costi quanto XP Pro indica che non hai neanche idea di quanto costi XP Pro :O
Mi hai quotato per errore?
Non sono cosa fai te nella vita, ma credo di avere le informazioni necessarie per dire che i prezzi sono più o meno uguali.
Infatti, grazie anche da parte mia :rolleyes:
E comunque dire che Vista Ultimate costi quanto XP Pro indica che non hai neanche idea di quanto costi XP Pro :O
dai, non sei contento? :D adesso i tuoi clienti sapranno quanto sgrocchi per ogni copia di XP/Vista installata... :asd:
Dove?
E buffo che tu dia della disinformazione agli altri pur non sapendo niente...
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=166
E buffo che tu dia della disinformazione agli altri pur non sapendo niente...
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=166
Arrogante sei arrogante, ora vediamo fino a dove arrivi. :D
Non mi lincare la pagina ma il testo, altrimenti è difficile. ;)
rdefalco
24-01-2007, 22:51
Mi hai quotato per errore?
Non sono cosa fai te nella vita, ma credo di avere le informazioni necessarie per dire che i prezzi sono più o meno uguali.
Quotavo te perché ti davo ragione nel criticare la pubblicazione dei prezzi :D
Allo stato attuale delle cose io pago presso vari distributori a livello nazionale Windows XP come Vista Business, mentre Ultimate OEM costa almeno una ventina di euro in più :) Per inciso, faccio il rivenditore :)
dai, non sei contento? :D adesso i tuoi clienti sapranno quanto sgrocchi per ogni copia di XP/Vista installata... :asd:
Guarda, solitamente preferisco anche che i clienti sappiano quanto pago io la merce, almeno si rendono conto che il fatto di abitare in un paese in cui la gente si è fatta i soldi vendendo merce di abbigliamento con 200% di ricarico non significa che tutti applichino queste politiche adatte solo ai bei tempi andati :)
Il problema, chi vende non deve farti sapere a quanto compra.
Probabile che sei un ragazzotto, e non hai ancora idee chiare sul commercio.
Senza prolungare inutilmente questa discussione, oltretutto in un topic dedicato ad altro, solo per precisare che si possono aver idee diverse sul bussines e su come gestirlo ma questo non autorizza chicchessia ad assegnare "titoli" a chi non la pensa allo stesso modo, l'educazione deve sempre essere al primo posto; in riferimento al prezzo che ho postato, penso sia palese a tutti che colui vende (negoziante) abbia un margine di guadagno sulla merce e non viva solo di passamano, quindi ribadisco la mia domanda : MA CHE PROBLEMA C'E' ?
Mi scusa fin da ora per avere scioccato tutti coloro che fin ora hanno sempre vissuto pensando che i negozianti non avessero margini di guadagno e vivessero solo di amor proprio verso il loro lavoro !
E con questo messaggio non interverrò + su questo argomento, ciao
Quotavo te perché ti davo ragione nel criticare la pubblicazione dei prezzi :D
Allo stato attuale delle cose io pago presso vari distributori a livello nazionale Windows XP come Vista Business, mentre Ultimate OEM costa almeno una ventina di euro in più :) Per inciso, faccio il rivenditore :)
:D non capisco perché hai detto che erano diversi i prezzi allora... :)
E comunque dire che Vista Ultimate costi quanto XP Pro indica che non hai neanche idea di quanto costi XP Pro
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=52288&from=kelkoo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1201366&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo
Più o meno equivalenti anche nel prezzo 145 euro.
Senza prolungare inutilmente questa discussione, oltretutto in un topic dedicato ad altro, solo per precisare che si possono aver idee diverse sul bussines e su come gestirlo ma questo non autorizza chicchessia ad assegnare "titoli" a chi non la pensa allo stesso modo, l'educazione deve sempre essere al primo posto; in riferimento al prezzo che ho postato, penso sia palese a tutti che colui vende (negoziante) abbia un margine di guadagno sulla merce e non viva solo di passamano, quindi ribadisco la mia domanda : MA CHE PROBLEMA C'E' ?
Mi scusa fin da ora per avere scioccato tutti coloro che fin ora hanno sempre vissuto pensando che i negozianti non avessero margini di guadagno e vivessero solo di amor proprio verso il loro lavoro !
E con questo messaggio non interverrò + su questo argomento, ciao
Mancare di educazione è anche pubblicare prezzi riservati ai rivenditori.
Il successivo sarcasmo è comunque gratuito.
Arrogante sei arrogante, ora vediamo fino a dove arrivi. :D
Non mi lincare la pagina ma il testo, altrimenti è difficile. ;)
Perchè difficile, non sai leggere?
Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.
If you purchase a new computer with Windows Vista preinstalled, or if you build your own PC using an OEM version of Windows, this change doesn't affect you. Your copy is locked to that PC and cannot be transferred to another.
Perchè difficile, non sai leggere?
Allora quota quello che hai scritto tu, e vedi se è la stessa cosa. ;)
Certo che puoi, la OEM serve a questo (te la vende lo stesso negoziante insieme ai componenti). :)
La butti via solo se cambi la scheda madre.
Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.
Sai stato impreciso, e a dire la verità sei stato molto impreciso.
Allora quota quello che hai scritto tu, e vedi se è la stessa cosa. ;)
Se cambi la scheda madre, ovvero se cambi il pc, la licenza è inutilizzabile.
Cosa c'è di incomprensibile?
Ti informo che nelle licenze di Win: nuova scheda madre = nuovo pc.
Poi se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure.
Se cambi la scheda madre, ovvero se cambi il pc, la licenza è inutilizzabile.
Cosa c'è di incomprensibile?
Ti informo che nelle licenze di Win: nuova scheda madre = nuovo pc.
Poi se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure.
se cambi la scheda madre, ovvero cambi il PC? :rolleyes:
Cambi la scheda madri, cambi la scheda madre, non il pc.
Ti informo che parli perchè probabile che hai sentito delle chiacchere.
Nelle licenze di windows, nuova scheda madre nuovo pc?? quante schede madri hai cambiato a pc con licenze OEM in vita tua?
Io mi arrampico sugli specchi? Il fatto che tu voglia avere idee sbagliate non mi preoccupa ma che tu propini delle cose surreali, mi dispiace, visto che potrebbero leggerti e crederti.
La licenza OEM non va buttata via se si cambia scheda madre.
La licenza OEM non va buttata via se si cambia scheda madre.
gia'... vanno buttate via se cambi il case... sembra assurdo ma e' cosi... :rolleyes:
rdefalco
24-01-2007, 23:15
Più o meno equivalenti anche nel prezzo 145 euro.
Concordo che XP Pro e Vista Business siano equivalenti
L'errore era in un precedente post che asseriva che avessero lo stesso prezzo XP Pro e Vista Ultimate, che invece costa una trentina di euro in più
Concordo che XP Pro e Vista Business siano equivalenti
L'errore era in un precedente post che asseriva che avessero lo stesso prezzo XP Pro e Vista Ultimate, che invece costa una trentina di euro in più
Confermo l'inasattezza del primo post, e confermo quanto dici!
:)
se cambi la scheda madre, ovvero cambi il PC? :rolleyes:
Cambi la scheda madri, cambi la scheda madre, non il pc.
Ti informo che parli perchè probabile che hai sentito delle chiacchere.
Nelle licenze di windows, nuova scheda madre nuovo pc?? quante schede madri hai cambiato a pc con licenze OEM in vita tua?
Io mi arrampico sugli specchi? Il fatto che tu voglia avere idee sbagliate non mi preoccupa ma che tu propini delle cose surreali, mi dispiace, visto che potrebbero leggerti e crederti.
La licenza OEM non va buttata via se si cambia scheda madre.
Io mi baso sull'esperienza diretta avuta con WinXP, il resto sono chiacchiere da bar, se vuoi far buttare via i soldi alla gente perchè convinti che possono cambiare componenti del PC con la versione OEM, sono affari vostri.
Ribadisco, nuova scheda madre - nuova licenza. Se vuoi continuare fai pure, parlando per esperienza diretta non ho di certo voglia di sprecare il mio tempo in questa maniera.
se cambi la scheda madre, ovvero cambi il PC? :rolleyes:
Cambi la scheda madri, cambi la scheda madre, non il pc.
Ti informo che parli perchè probabile che hai sentito delle chiacchere.
Nelle licenze di windows, nuova scheda madre nuovo pc?? quante schede madri hai cambiato a pc con licenze OEM in vita tua?
Io mi arrampico sugli specchi? Il fatto che tu voglia avere idee sbagliate non mi preoccupa ma che tu propini delle cose surreali, mi dispiace, visto che potrebbero leggerti e crederti.
La licenza OEM non va buttata via se si cambia scheda madre.
E questo vale per qualsiasi altro componente del pc? :)
gia'... vanno buttate via se cambi il case... sembra assurdo ma e' cosi... :rolleyes:
In effetti in questo caso .........
Concordo che XP Pro e Vista Business siano equivalenti
L'errore era in un precedente post che asseriva che avessero lo stesso prezzo XP Pro e Vista Ultimate, che invece costa una trentina di euro in più
Ok. :D si vero.
Secondo te è più "pesante" questa versione? o a livello di prestazioni non ci sono differenze?
Io mi baso sull'esperienza diretta avuta con WinXP, il resto sono chiacchiere da bar, se vuoi far buttare via i soldi alla gente perchè convinti che possono cambiare componenti del PC con la versione OEM, sono affari vostri.
Ribadisco, nuova scheda madre - nuova licenza. Se vuoi continuare fai pure, parlando per esperienza diretta non ho di certo voglia di sprecare il mio tempo in questa maniera.
Insisti??
Dimmi quante schede madre hai cambiato a pc con licenza OEM?
Invece di fare chiacchere da bar.
Tu non sprechi tempo, dici cose FALSE.
E questo vale per qualsiasi altro componente del pc? :)
No. Io parlo di XP perchè di vista la momento non ho le carte necessarie.
In effetti l'unico componente è il case, ma solo perchè uno attacca la licenza sopra.
Se hai una licenza OEM puoi fare un massimo di cambi hardware prima di perdere il diritto ad attivare la copia, comunque chiamando la microsoft molto spesso ti fanno attivare ugualmente la copia, non è una regola ma ho avuto esperienze positive, molto dipende da chi ti risponde.
Rispondo per l'ultima volta perchè non mi va perdere altro tempo con queste cavolate.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=57982&r=PI
Per luc483:
Il link di sopra spiega come funziona l'attivazione di Windows, in pratica conta soltanto la scheda madre, il resto lo puoi cambiare (almeno su XP, ma leggendo la licenza di Vista dovrebbe essere lo stesso).
Rispondo per l'ultima volta perchè non mi va perdere altro tempo con queste cavolate.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=57982&r=PI
Per luc483:
Il link di sopra spiega come funziona l'attivazione di Windows, in pratica conta soltanto la scheda madre, il resto lo puoi cambiare (almeno su XP, ma leggendo la licenza di Vista dovrebbe essere lo stesso).
Dimmi quante schede madre hai cambiato a pc con licenza OEM?
non vedo risposte.
No. Io parlo di XP perchè di vista la momento non ho le carte necessarie.
In effetti l'unico componente è il case, ma solo perchè uno attacca la licenza sopra.
Se hai una licenza OEM puoi fare un massimo di cambi hardware prima di perdere il diritto ad attivare la copia, comunque chiamando la microsoft molto spesso ti fanno attivare ugualmente la copia, non è una regola ma ho avuto esperienze positive, molto dipende da chi ti risponde.
E "nel conteggio" dei cambi hw rientra qualsiasi modifica fatta al pc? tipo VGA, una scheda audio, aggiungere un hd ecc.. :mbe:
E "nel conteggio" dei cambi hw rientra qualsiasi modifica fatta al pc? tipo VGA, una scheda audio, aggiungere un hd ecc.. :mbe:
Si.
Dimmi quante schede madre hai cambiato a pc con licenza OEM?
non vedo risposte.
3, soddisfatto?
La smetti con questa trollata?
I fatti sono quelli, la licenza è quella, poi ribadisco se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, per quel che mi riguarda è l'ultimo messaggio, ho già perso fin troppo tempo.
Dalla MS:
“An upgrade of the motherboard is considered to result in a “new personal computer”? to which Microsoft® OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required.
3, soddisfatto?
La smetti con questa trollata?
I fatti sono quelli, la licenza è quella, poi ribadisco se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, per quel che mi riguarda è l'ultimo messaggio, ho già perso fin troppo tempo.
Dalla MS:
“An upgrade of the motherboard is considered to result in a “new personal computer”? to which Microsoft® OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required.
Forse io sono a una cinquantina di cambi, non li ho contati ma vado per difetto.
Mai avuto un problema di licenza, MAI.
Sei hai perso tempo non è certo colpa mia non ti ho obbligato. "falsi" tecnici ne ho visti passare tanti.
Io parlo per esperienza diretta, tu parli per quello che hai letto, che comunque riporta anche quanto segue.
"Dopo la sostituzione della motherboard, l'utente può riattivare la propria copia di Windows solo via telefono: l'operatore porrà infatti all'utente una serie di domande per verificare la legittimità dell'intervento. A tal proposito va però osservato come Microsoft non abbia apparentemente alcun modo per verificare la buona fede dell'utente."
bboni..non alziamo i toni per favore
Io non sono esperto ma sono a conoscenza che per Xp OEM ci sono un tot di cambi hw concessi, oltre i quali la licenza scade.
Poi boh, non litigate per questo dai. :)
Anzi, aiutatemi con un problema serio: ho levato l'indicizzazione al disco C:, ora quando faccio una ricerca non mi trova risultati... come devo fare che è un'ora che ci provo ma non ci riesco... :cry:
Io non sono esperto ma sono a conoscenza che per Xp OEM ci sono un tot di cambi hw concessi, oltre i quali la licenza scade.
Poi boh, non litigate per questo dai. :)
Anzi, aiutatemi con un problema serio: ho levato l'indicizzazione al disco C:, ora quando faccio una ricerca non mi trova risultati... come devo fare che è un'ora che ci provo ma non ci riesco... :cry:
La riattivi? :stordita:
Cioè scusa, non posso fare ricerche senza indicizzazione?
Ma se ci sono le varie opzioni di ricerca senza di questa...
Cioè scusa, non posso fare ricerche senza indicizzazione?
Ma se ci sono le varie opzioni di ricerca senza di questa...
Sisi, puoi.
Ora non ho Vista sotto mano, cmq o è nelle proprietà del pulsante Start o nelle proprietà della cartella, ci dovrebbe essere una voce relativa alla ricerca (usare indicizzazione o meno). Guarda nel Panello di Controllo cmq.
A che serve questo post?
Dicci almeno quali bug riscontri no?
E si scusate..volevo rispondere ieri sera, ma la linea fa i capricci in questi giorni ;)
Allora: rispetto all'ie 7 per xp, quello in vista apre i collegamenti (quelli contenuti nelle e-mail ad esempio) in nuove schede, come FF (in xp anche impostando...non va...) Però in entrambi i casi spesso e volentieri: o va in crash..o si mette ad aprire pagine "about blank"" a raffica...finestre e schede a volontà. in xp si apre il task e si stoppa...in Vista non c'è stato verso...mi sono dovuto disconnettere!
Se chiudevi...si riaprivano in auto! :D
Io inizio a credere che sia dovuto al mio sistema...il quale imho è considerato un residuato antibellico ;) Oltretutto con aero attivo le finestre in chiusura e apertura sono "stoppose" ;)
giannola
25-01-2007, 07:32
Dove?
ma perchè leggi solo certi post se n'è parlato, un utente ha pure postato risposte in inglese di ms che io ho tradotto.
la licenza decade se cambi mobo a meno che nn si tratti di un difetto della stessa.
ma perchè leggi solo certi post se n'è parlato, un utente ha pure postato risposte in inglese di ms che io ho tradotto.
la licenza decade se cambi mobo a meno che nn si tratti di un difetto della stessa.
Anche con XP è così: LA LICENZA è ESPRESSAMENTE LEGATA ALLA SCHEDA MADRE IN QUANTO SI PRESUPPONE CHE CAMBIANDO LA SCHEDA, CAMBI ANCHE IL RESTO DEL PC...ORA DATO CHE LA OEM è LEGATA AD UN SINGOLO PC ECCO SPIEGATO PERCHè SI CONSIDERA IL CAMBIO ANCHE SOLO DELLA MOBO COME UN CAMBIO DI PC
UNA ECCEZZIONE SOSTITUZIONE CON UNA SCHEDA IDENTICA CAUSA ROTTURA DELLA SUDDETTA: AVVENIMENTO IMPROBABILE NO? ;)
Anche con XP è così: LA LICENZA è ESPRESSAMENTE LEGATA ALLA SCHEDA MADRE IN QUANTO SI PRESUPPONE CHE CAMBIANDO LA SCHEDA, CAMBI ANCHE IL RESTO DEL PC...ORA DATO CHE LA OEM è LEGATA AD UN SINGOLO PC ECCO SPIEGATO PERCHè SI CONSIDERA IL CAMBIO ANCHE SOLO DELLA MOBO COME UN CAMBIO DI PC
UNA ECCEZZIONE SOSTITUZIONE CON UNA SCHEDA IDENTICA CAUSA ROTTURA DELLA SUDDETTA: AVVENIMENTO IMPROBABILE NO? ;)
Ne abbiamo discusso a sufficienza ieri,
"Dopo la sostituzione della motherboard, l'utente può riattivare la propria copia di Windows solo via telefono: l'operatore porrà infatti all'utente una serie di domande per verificare la legittimità dell'intervento. A tal proposito va però osservato come Microsoft non abbia apparentemente alcun modo per verificare la buona fede dell'utente."
Io dico che le licenze OEM non si buttano con il cambio della motherboard, anche perché ne ho cambiate un po.
giannola
25-01-2007, 07:51
Anche con XP è così: LA LICENZA è ESPRESSAMENTE LEGATA ALLA SCHEDA MADRE IN QUANTO SI PRESUPPONE CHE CAMBIANDO LA SCHEDA, CAMBI ANCHE IL RESTO DEL PC...ORA DATO CHE LA OEM è LEGATA AD UN SINGOLO PC ECCO SPIEGATO PERCHè SI CONSIDERA IL CAMBIO ANCHE SOLO DELLA MOBO COME UN CAMBIO DI PC
UNA ECCEZZIONE SOSTITUZIONE CON UNA SCHEDA IDENTICA CAUSA ROTTURA DELLA SUDDETTA: AVVENIMENTO IMPROBABILE NO? ;)
no per xp è diverso.
te lo riattivano anche se cambi scheda madre.
Io ho una edizione oem ed ho cambiato diverse schede madri, ma me lo hanno sempre riattivato.
e nn è così improbabile rompere una mobo, visto che a me è capitato per uno sbalzo di tensione. ;)
Ne abbiamo discusso a sufficienza ieri,
"Dopo la sostituzione della motherboard, l'utente può riattivare la propria copia di Windows solo via telefono: l'operatore porrà infatti all'utente una serie di domande per verificare la legittimità dell'intervento. A tal proposito va però osservato come Microsoft non abbia apparentemente alcun modo per verificare la buona fede dell'utente."
Io dico che le licenze OEM non si buttano con il cambio della motherboard, anche perché ne ho cambiate un po.
Diciamo che se con XP erano clementi con vista non dovrebbere essere più così: bisogna provare :D :D :D
In ogni caso devi inventarti qualcosa: se gli dici alla sua risposta...guardi è perchè ho cambiato mobo...imho se non è di larghe maniche e vedute te la nega ;)
Altresì cosa importante: LA OEM UN UTENTE FINALE NON LA POTREBBE ATTIVARE Nè INSTALLARE ;)
Diciamo che se con XP erano clementi con vista non dovrebbere essere più così: bisogna provare :D :D :D
In ogni caso devi inventarti qualcosa: se gli dici alla sua risposta...guardi è perchè ho cambiato mobo...imho se non è di larghe maniche è vedute te la nega ;)
Con Vista vedremo, anche perchè sulla licenza non si fa riferimento alla scheda madre, Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.
E come dici anche in pratica potrebbe poi succedere altro.
Guarda io come detto ne ho cambiate un bel po di mainboard con OEM, e non ho mai avuto alcun problema nelle attivazioni, quelle che non funzionano in automatico tramite internet l'ho attivate tramite telefono, solo una o un paio per attivarle è stato necessario parlare con un operatore.
Skynet*J4F*
25-01-2007, 08:00
Ho installato sia Rc1 che Rc2 ed ho riscontrato diversi problemi non riscontrati da miei conoscenti.
Con la config in questione:
Asus a8n sli deluxe
Amd 3800 x2 @ 2.6 Ghz
2 Gb Vitesta 500 mhz (4x512)
EVGA 7900 Gt
Creative Sound Blaster X-fi
I problemi riscontrati sono:
1)Nel ritorno da screen saver, anziche apparirmi il desktop mi appare una schermata di linee oblique verdi (difetto video evidente) ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma non ho risolto.
2)Ho una sound blaster X-fi come altri miei conoscenti che hanno provato le varie rc di vista. Loro riescono ad installare correttamente la scheda audio, a me prima dell’installazione del driver dice che non è presente l’hardware audio sul pc. :/ ho provato a forzare senza ottenere risultati.
3)windows update mi faceva notare un aggiornamento per il mio monitor (Acer 1916W) ma durante l’install dell’update riscontra un qualche errore e mi da aggiornamento fallito.
Questi i problemi maggiori che ho riscontrato sulla 32-bit. I 64 bit li ho provati nella rc1 molto veloce e mi pare migliore della 32-bit in generale, peccato non ci giri un minimo di software (mi pareva di essere su linux).
confermate che la versione ultimate ed enterprice sarannop traducibili con le mui? nelle pagine a dietro pare di aver capito che sia stato smentito.
Scusate ma quindi virtualmente se io mantenessi sempre la stessa configurazione hardware potrei formattare quante volte voglio? (con Vista? con XP?)
Scusate ma quindi virtualmente se io mantenessi sempre la stessa configurazione hardware potrei formattare quante volte voglio? (con Vista? con XP?)
Non virtualmente, lo puoi fare, e se non erro se non cambi assolutamente niente ci sono due file che salvandoli non è necessario rifare l'attivazione, ma l'ho letto quindi prendilo con il beneficio del dubbio.
patrik_in
25-01-2007, 09:24
Non virtualmente, lo puoi fare, e se non erro se non cambi assolutamente niente ci sono due file che salvandoli non è necessario rifare l'attivazione, ma l'ho letto quindi prendilo con il beneficio del dubbio.
Lo si fà questo, in Windows XP, copiando il file WPA.dbl presente nella c:\windows\system32 e salvandolo da qualche parte prima della formattazione.
Dopo aver formattato e reinstallato il Windows xp, si ricopia il WPA.dbl nella \system32, in modalità provvisoria, e se ovviamente non si è cambiato alcun componente hardware, ci si ritrova con il XP attivato senza dover ripetere l'operazione di attivazione on-line.
Lo posso dire per esperienza personale positiva.
Lo si fà questo, in Windows XP, copiando il file WPA.dbl presente nella c:\windows\system32 e salvandolo da qualche parte prima della formattazione.
Dopo aver formattato e reinstallato il Windows xp, si ricopia il WPA.dbl nella \system32, in modalità provvisoria, e se ovviamente non si è cambiato alcun componente hardware, ci si ritrova con il XP attivato senza dover ripetere l'operazione di attivazione on-line.
Lo posso dire per esperienza personale positiva.
In effetti. ;) ( + wpa.bak)
drowning man
25-01-2007, 10:04
ragazzi, scusate, da ieri non mi si avviava più xp (vista s' invece) e allora ho utilizzato la console di ripristino di xp e ho ripristinato xp con l'opzione r (la secod a opzione, quella dopo il contratto di licemza, ho provato anche con quella prima ma chechk disk /p e r non hanno sortito effetti). ora xp si riavvia ma ho perso il dual boot di vista, come si fa a recuperarlo? reinstallo vista? vista è installlato su un altro hd quindi dovrebbe essere ancora lì. hrazie
bodyman2000
25-01-2007, 10:57
Allora ho riscontrato un bel problemozzo e lo espongo alla platea dei soci di HW upgrade.....
Allora eccovi la questione:
PIATTAFORMA:
MOBO INTEL DESKTOP BOARD D946GZIS
CPU INTEL CORE 2 DUO 6400 2,13GHZ
RAM DDR2 2GB
HD SATA MAXTOR 80GB
PROBLEMA:
Quando vado ad installare gli update segnalati dal S.O e cioè i driver INTEL driver update for Intel 946gz express chipset family(M$ corporation WDDM) da quel momento in poi NON posso + visualizzare alcun video o filmato con nessun tipo di Media Player...ne WINDOWS ne VLC ne DIVX ne nulla.....
Spariscono le immagini e al limite con VLC si sente solo l'audio.
Se vado sulle proprietà della scheda video e faccio il ROLLUP UPDATE e rimetto i driver M$ precedenti rivedo tutto.......ma ovviamente sono driver generici VGA.
In sostanza NON sfrutto + la scheda grafica ne le qualità che INTEL attraverso l'acceleratore grafico mi dà.
Questo è quanto....ora per esempio sono con i driver generici...e se rimetto i driver INTEL il problema puntualmente si ripropone......
Che fare?
Grazie a tutti x l'aiuto!!
:)
No. Io parlo di XP perchè di vista la momento non ho le carte necessarie.
In effetti l'unico componente è il case, ma solo perchè uno attacca la licenza sopra.
Se hai una licenza OEM puoi fare un massimo di cambi hardware prima di perdere il diritto ad attivare la copia, comunque chiamando la microsoft molto spesso ti fanno attivare ugualmente la copia, non è una regola ma ho avuto esperienze positive, molto dipende da chi ti risponde.
sulla scatola del cd della versione OEM cè scritto per quante cpu e o mobo è istallabile quella versione, cmq chi suggerisce di comprare la OEM si vede che NON si intende molto nè di pc, nè di leggi e tantomeno come NON far risparmiare gli utenti ingannandoli con cose che non sa....
Wizental
25-01-2007, 11:30
Non credevo di scatenare un putiferio con una semplice domanda :fagiano: , in più mi avete confusionato ancora di più :stordita: ,ma allora la versione oem si puo o non si puo aquistare e installare su un pc completamente assemblato da me? :confused:
sulla scatola del cd della versione OEM cè scritto per quante cpu e o mobo è istallabile quella versione, cmq chi suggerisce di comprare la OEM si vede che NON si intende molto nè di pc, nè di leggi e tantomeno come NON far risparmiare gli utenti ingannandoli con cose che non sa....
fammi capire meglio perchè non ho capito.
sulla scatola cosa c'è scritto?
Chi suggerisce l'acquisto della versione OEM non si intende di pc?? invece tu cosa suggerisci?
Come si fanno risparmiare gli utenti?
paolox86
25-01-2007, 11:55
Ragazzi ma è possibile che alcuni store on-line abbiano già vista originale e sono pronti per venderlo?
Usando il pc quasi esclusivamente per giocare e vedere film conviene la 32 bit giusto?
Ho preordinato vista ma non ho specificato 32 o 64 bit.... ma se non sbaglio non ho potuto scegliere. Come mai secondo voi?
gogeta_128
25-01-2007, 12:36
Ho preordinato vista ma non ho specificato 32 o 64 bit.... ma se non sbaglio non ho potuto scegliere. Come mai secondo voi?
a quanto ho sentito, le versioni retail sono tutte a 32 bit, ma dentro la confezione troverai un tagliandino per richiedere il dvd della versione 64 bit. Questo a quanto ho appreso ma non posso assicurartelo
Marcon81
25-01-2007, 12:37
E' arrivata oggi la copia OEM 6 giorni prima del lancio ecco la confezione e il contenuto per i curiosi
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.jpg
Cmq la versione a 64 bit e' un prodotto a parte da ordinare separatamente o prendi la 32 o la 64 nessun tagliandino dentro
Tra poco la installo e vi sapro' dire di più sono curioso di vedere di che build si tratta.
Oramai non c'e' da aspettare è arrivato !
fammi capire meglio perchè non ho capito.
sulla scatola cosa c'è scritto?
Chi suggerisce l'acquisto della versione OEM non si intende di pc?? invece tu cosa suggerisci?
Come si fanno risparmiare gli utenti?
comprare o la versione aggiornamento oppure solo RETAIL , sii ONESTO almeno verso gli altri
Marcon81
25-01-2007, 12:42
La Oem va venduta con almeno scheda madre e processore nuovi, poi tanti rivenditori disonesti la vendono senza hardware. Per chi non cambia l'hardware c'e' la retail o l'aggiornamento.
comprare o la versione aggiornamento oppure solo RETAIL , sii ONESTO almeno verso gli altri
:mbe:
te puoi fare le tue scelte, ma lascia perdere l'onestà.
La tua affermazione è a dir poco, strana.
La Oem va venduta con almeno scheda madre e processore nuovi, poi tanti rivenditori disonesti la vendono senza hardware. Per chi non cambia l'hardware c'e' la retail o l'aggiornamento.
Xp si poteva vendere anche con un floppy, però non è sempre stata così.
e ultimamente una circolare microsoft, permetteva la vendita anche senza acquisto di hardware, come specificavano per adeguamento licenza non originale.
Marcon81
25-01-2007, 12:49
Confermo da qualche mese c'erano Oem che potevi vendere senza hardware non so se questo valga anche per vista.
Teoricamente quella licenza vale solo per l'hardware che gia' possiedi.
Cmq la versione a 64 bit e' un prodotto a parte da ordinare separatamente o prendi la 32 o la 64 nessun tagliandino dentro
quindi io che l'ho acquistata su PMI STORE ma non c'era specificato niente, devo aspettarmi la 32 bit?
enry2772
25-01-2007, 12:51
Scusate amici ma per le schede audio creative X-Fi ci sono i drivers per windows Vista??
Andrea deluxe
25-01-2007, 12:52
che limitazioni future posso avere istallando la versione a 32bit?
la oem a 64bit costa uguale?
Marcon81
25-01-2007, 12:54
Se non hai specificato ti mandano la 32bit la 64 bit costa a me 1 euro in piu' della 32 bit quindi viene venduta allo stesso prezzo.
Penso che non avere la 64 bit non ti limitera' nel prossimo futuro penso che avremo una massiccia diffusione dei 64 bit tra qualche anno. E cmq la versione a 64bit richiede piu' risorse.
Tutte le versioni sono sia 32 che 64bit?
Secondo chi ha già installato le versioni finali, dalla "base" alla "Ultimate" hanno bisogno di più potenza o sono fondamentalmente uguali?
Marcon81
25-01-2007, 13:00
Sono in commercio tutte le versioni sia a 32 che a 64 bit, ho visto alcune prove in cui dicevano che le versioni a 64bit erano piu' esose in termini di ram ma si parla sempre di RTM.
paolox86
25-01-2007, 13:03
Ma quale conviene comprare se soprattutto si deve giocare? Credo la 32 giusto?
Marcon81
25-01-2007, 13:05
Io penso che la 64bit sia abbastanza inutile per un uso normale. Pero' non ho avuto modo di provarla e quindi non vorrei sparare cavolate.
a chi è rivolta la 64 bit?
Marcon81
25-01-2007, 13:10
Penso a chi utilizza software pesanti di grafica gia' ottimizzati per i 64bit rendering poi se l'hanno messa in commercio anche in versione basic probabilmente pensano che si diffondera' anche per usi domestici.
Skullcrusher
25-01-2007, 13:13
E' arrivata oggi la copia OEM 6 giorni prima del lancio ecco la confezione e il contenuto per i curiosi
Cmq la versione a 64 bit e' un prodotto a parte da ordinare separatamente o prendi la 32 o la 64 nessun tagliandino dentro
Tra poco la installo e vi sapro' dire di più sono curioso di vedere di che build si tratta.
Oramai non c'e' da aspettare è arrivato !
Per la OEM è divisa, ma la retail dovrebbe avere la versione 32bit e 64 bit in un unico dvd...visto il prezzo, è il minimo che possono fare....
giannola
25-01-2007, 13:15
Io penso che la 64bit sia abbastanza inutile per un uso normale. Pero' non ho avuto modo di provarla e quindi non vorrei sparare cavolate.
:eek:
la versione a 64bit ha il kernel protetto e nn accetta driver che nn siano certificati, oltretutto permetterà di sfruttare appieno i processori a 64bit.
L'errore è stato fare vista a 32 bit.
JoeLatino
25-01-2007, 13:15
E' arrivata oggi la copia OEM 6 giorni prima del lancio ecco la confezione e il contenuto per i curiosi
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.jpg
Cmq la versione a 64 bit e' un prodotto a parte da ordinare separatamente o prendi la 32 o la 64 nessun tagliandino dentro
Tra poco la installo e vi sapro' dire di più sono curioso di vedere di che build si tratta.
Oramai non c'e' da aspettare è arrivato !
ciao,scusa ma con la OEM ti viene dato anche un codice per l'attivazione,vero?
cioe' se ora ho una versione di prova con scadenza di 30g mi basta inserire poi il codice per attivarla,giusto? O devo reinstallare tutto ancora?
Skullcrusher
25-01-2007, 13:16
:eek:
la versione a 64bit ha il kernel protetto e nn accetta driver che nn siano certificati, oltretutto permetterà di sfruttare appieno i processori a 64bit.
L'errore è stato fare vista a 32 bit.
Concordo...io avrei puntato tutto sulla versione a 64 bit, ma così avrebbero tagliato fuori molti utenti che tutt'ora non hanno un sistema a 64bit...la versione a 32 bit la dovevano fare per forza....
Io prendo la home premium a 64 bit :p
E' arrivata oggi la copia OEM 6 giorni prima del lancio ecco la confezione e il contenuto per i curiosi
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/8108/vista0065yk.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/9176/vista0077le.jpg
Cmq la versione a 64 bit e' un prodotto a parte da ordinare separatamente o prendi la 32 o la 64 nessun tagliandino dentro
Tra poco la installo e vi sapro' dire di più sono curioso di vedere di che build si tratta.
Oramai non c'e' da aspettare è arrivato !
sempre la 6000 quella di novembre è:asd:...poi dicci cometi va l'hw:asd:
Marcon81
25-01-2007, 13:18
Bisogna vedere che versione di prova hai installato e non so le la licenza Oem va a attivare i 30gg magari ci vuole una retail.
Cmq penso che la licenza sia applicabile indistintamente sia alla 32 bit che alla 64 cambia solo il dvd per motivi di spazio.
La build e' la 6600
Concordo...io avrei puntato tutto sulla versione a 64 bit, ma così avrebbero tagliato fuori molti utenti che tutt'ora non hanno un sistema a 64bit...la versione a 32 bit la dovevano fare per forza....
Io prendo la home premium a 64 bit :p
più che il sitema (procio) è l'hw e il software che non gira a 64 bit ;)
Hanno fatto un troiaio immenso non includendo versioni 32/64 in un'unica confezione. Ma come si fa. :doh:
Bisogna vedere che versione di prova hai installato e non so le la licenza Oem va a attivare i 30gg magari ci vuole una retail
:mbe: se non lo attivi entro 30 giorni oem o retail che sia...ti saluta ;)
EDIT: ho capito a chi rispondevi solo ora :D
giannola
25-01-2007, 13:22
Concordo...io avrei puntato tutto sulla versione a 64 bit, ma così avrebbero tagliato fuori molti utenti che tutt'ora non hanno un sistema a 64bit...la versione a 32 bit la dovevano fare per forza....
Io prendo la home premium a 64 bit :p
infatti io punterò su quella.
in ogni caso hanno semplicemente posticipato l'inevitabile visto che pare(?) vogliano dismettere i 32 bit tra un paio di anni.
Penso qui a tutti quelli che non essendo rimasti tagliati fuori adesso, lo saranno tra 2 anni quando il loro sistema operativo diventerà obsoleto.
Hanno fatto un troiaio immenso non includendo versioni 32/64 in un'unica confezione. Ma come si fa. :doh:
beh si sapeva..piuttosto strano non le abbiano incluse tutte in unico dvd...mi tocca risc....ehm comperare :ciapet:
Marcon81
25-01-2007, 13:24
Una cosa che non ho capito cosa significa la N finale nelle versioni che ti propone di installare ?
giannola
25-01-2007, 13:25
beh si sapeva..piuttosto strano non le abbiano incluse tutte in unico dvd...mi tocca risc....ehm comperare :ciapet:
beh sò furbi.
Le retail hanno il doppio dvd.
Le oem no, così non appena il 32bit diventa obsoleto devi acquistare una nuova licenza (almeno oem) e dunque pagare di nuovo visto che costa di meno.
:muro:
Marcon81
25-01-2007, 13:28
Magari la licenza 32/64 bit e' la stessa cambia solo che devi procurarti un dvd con su la 64 bit
paolox86
25-01-2007, 13:30
Per i prossimi 2 anni penso che la migliore scelta sia la 32 perchè c'è pochissimo software per la 64
Andrea deluxe
25-01-2007, 13:33
io entro pochi giorni devo decidere tra 32 e 64!
che piglio?
JoeLatino
25-01-2007, 13:34
Bisogna vedere che versione di prova hai installato e non so le la licenza Oem va a attivare i 30gg magari ci vuole una retail.
Cmq penso che la licenza sia applicabile indistintamente sia alla 32 bit che alla 64 cambia solo il dvd per motivi di spazio.
La build e' la 6600
ora ho installato la ultimate 64bit e naturalmente poi mi vorrei prendere la stessa in versione OEM :)
se nella OEM c'e' il codice (come in passato per le altre versioni mi sembra -devo controllare) in teoria basterebbe che immetto quel codice e che lo attivo,o no? cioe' non credo che la versione oem sia diversa dalla retail (che la distingue e' il codice) giusto?
halduemilauno
25-01-2007, 13:36
Una cosa che non ho capito cosa significa la N finale nelle versioni che ti propone di installare ?
senza windows media player.
;)
Marcon81
25-01-2007, 13:36
Giusto la differenza e' nel codice io non ho attivato ancora la oem perche' devo cambiare pc a giorni quindi vorrei attivarla sull'hardware con cui verra' abbinata.
Quello che vorrei capire e' se la licenza che ti vendono la puoi usare sia su una 32 bit che su una 64
JoeLatino
25-01-2007, 13:40
Giusto la differenza e' nel codice io non ho attivato ancora la oem perche' devo cambiare pc a giorni quindi vorrei attivarla sull'hardware con cui verra' abbinata.
quindi anche tu l'hai installata senza mettere il seriale,giusto? o l'hai gia' messo e lo attivi poi?
giannola
25-01-2007, 13:40
Giusto la differenza e' nel codice io non ho attivato ancora la oem perche' devo cambiare pc a giorni quindi vorrei attivarla sull'hardware con cui verra' abbinata.
Quello che vorrei capire e' se la licenza che ti vendono la puoi usare sia su una 32 bit che su una 64
la oem no.
Marcon81
25-01-2007, 13:40
Hoi installato la home premium senza seriale e ho gia' l'oem pronto solo che non ho inserito il codice perche0' tra una settimana cambio pc
JoeLatino
25-01-2007, 13:42
da quello che ho letto su altri forum se uno acquista quella a 32bit si deve tenere quella.Se vuole poi la 64bit ne deve comprare un'altra!!!
Marcon81
25-01-2007, 13:44
Faccio sempre in tempo a cambiarla quando voglio tanto non la utilizzo e mi posso riordinare la 64bit
JoeLatino
25-01-2007, 13:44
Hoi installato la home premium senza seriale e ho gia' l'oem pronto solo che non ho inserito il codice perche0' tra una settimana cambio pc
teoricamente siamo alla pari,solo che io ho messo la ultimate a 64bit :D !
beh sò furbi.
Le retail hanno il doppio dvd.
Le oem no, così non appena il 32bit diventa obsoleto devi acquistare una nuova licenza (almeno oem) e dunque pagare di nuovo visto che costa di meno.
:muro:
stai tranquillo che quando il 32 bit diverrà obsoleto...lo sarà pure Vista ;) :asd:
stai tranquillo che quando il 32 bit diverrà obsoleto...lo sarà pure Vista ;) :asd:
non concordo oramai è gia obsoleto ...è per ora ancora supportato ma questo è altro discorso :D
stilius66
25-01-2007, 14:02
Salve,
vi lascio per 2 giorni e trovo 4 pagine che parlano del nulla.
OEM si, OEM no, cambio posso non posso, e che palle !!!
Tornando ai discorsi seri, è uscito questo articolo su alcune funzionalità di Vista
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/default.aspx?loc=it
Speriamo che si ritorni a parlare del sistema operativo e non degli importi dichiarati nei modelli 730.
By
Scusate amici ma per le schede audio creative X-Fi ci sono i drivers per windows Vista??
Si. :)
Se vai sul sito della Creative li trovi.
In più ti posso dire che stanno studiando un programmino che si chiama ALchemy project (attualmente è una beta) che serve per far funzionare le EAX con quei giochi che non supportano le librerie Open AL.
JoeLatino
25-01-2007, 14:29
Salve,
vi lascio per 2 giorni e trovo 4 pagine che parlano del nulla.
OEM si, OEM no, cambio posso non posso, e che palle !!!
Tornando ai discorsi seri, è uscito questo articolo su alcune funzionalità di Vista
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/default.aspx?loc=it
Speriamo che si ritorni a parlare del sistema operativo e non degli importi dichiarati nei modelli 730.
By
scusa non sono molto d'accordo su questa tua tesi... :mbe:
si' e' vero,le funzionalita' sono importanti ma e' anche importante capire come vengono gestite le varie licenze ect.. almenoche' tu non usi una copia pirata,ma quello sono fatti tuoi.... :doh:
DreamLand
25-01-2007, 14:31
Scusate la domanda stupida ma come molti di voi cambio spesso hw e vorrei evitare problemi con la licenza dovuti proprio al cambio di hw e alle formattazioni, quindi mi chiedevo come funzionava l'attivazione e se c'era un limite alle installazioni e hai cambiamenti di configurazione.
Grazie
Ps. Ma la OEM si trova solo abbinata all'acquisto di un pc completo o è ordinabile da sola o con singoli componenti?
lillo1985
25-01-2007, 14:32
assurdo!!!avevo preordinato windows vista home premium da internet oggi mi suona il coriere e mi ha portato il pacco con la bella scatolozza verde :D
ma secondo voi se lo installo oggi mi si attiverà?oppure devo aspettare il 30?grazie x le risp..
JoeLatino
25-01-2007, 14:37
vi segnalo questi links ci sono dei trucchetti interessanti per vista ;)
http://blogs.zdnet.com/Bott/?page_id=164
http://www.thevistageeks.com/TweakingGuide/index.html
assurdo!!!avevo preordinato windows vista home premium da internet oggi mi suona il coriere e mi ha portato il pacco con la bella scatolozza verde :D
ma secondo voi se lo installo oggi mi si attiverà?oppure devo aspettare il 30?grazie x le risp..
a me ste botte di culo non capitano mai............. :cry: :cry: :cry:
assurdo!!!avevo preordinato windows vista home premium da internet oggi mi suona il coriere e mi ha portato il pacco con la bella scatolozza verde :D
ma secondo voi se lo installo oggi mi si attiverà?oppure devo aspettare il 30?grazie x le risp..
da chi lo hai comprato ?
lillo1985
25-01-2007, 14:48
EDIT
Skullcrusher
25-01-2007, 14:54
assurdo!!!avevo preordinato windows vista home premium da internet oggi mi suona il coriere e mi ha portato il pacco con la bella scatolozza verde :D
ma secondo voi se lo installo oggi mi si attiverà?oppure devo aspettare il 30?grazie x le risp..
Hai ordinato la Retail? Finalmente qualcuno potra dire al 100% se la retail comprende entrambe le versioni di Vista, sia la 32bit che la 64bit...appena puoi, per favore, fammelo sapere!!! Grazie.
ma a che vi serve la 64bit ???
i pc che possono gestirla sono pochissimi , ed il software creato per 64-bit è praticamente assente.
cmq nelle scatole c'è solo un dvd , quello a 32-bit , se volete la 64-bit dovete richiederla e vi arriva gratis oppure pagando solo la spedizione
EDIT
Niente pubblicità!
Guarda che hai rischiato sospensione e/o ban... Ma li leggete gli annunci dell'amministrazione?!?
ma a che vi serve la 64bit ???
i pc che possono gestirla sono pochissimi , ed il software creato per 64-bit è praticamente assente.
cmq nelle scatole c'è solo un dvd , quello a 32-bit , se volete la 64-bit dovete richiederla e vi arriva gratis oppure pagando solo la spedizione
.....ma che c'entra apparte che ci stanno i software a 64bit forse non li conosci!www.start64.com ti consiglio di farci un giro.Ma poi se girasse anche solo software a 32bit sul vista a 64bit girerebbero sempre meglio ..l'harware lavora meglio a 64canali invece che dei 32.Leggi la sign :sofico:
Skullcrusher
25-01-2007, 15:02
ma a che vi serve la 64bit ???
i pc che possono gestirla sono pochissimi , ed il software creato per 64-bit è praticamente assente.
cmq nelle scatole c'è solo un dvd , quello a 32-bit , se volete la 64-bit dovete richiederla e vi arriva gratis oppure pagando solo la spedizione
Il motivo è che ora come ora la 64 bit può essere apparentemente inutile, ma dal momento che spendo almeno 300€, voglio farlo in sicurezza, non voglio trovarmi tra 2 anni a rosicare perchè il 64 bit è diventato lo standard.
Se nella retail sono comprese ambedue le versioni meglio, metto la 32 bit ora e poi passo alla 64 bit. Se c'è solo la 32 bit, allora installo quella e ordino ( se è davvero gratis escluse s.s. ) la 64 bit, in modo da poter fare il cambio quando serve.
Il motivo è che ora come ora la 64 bit può essere apparentemente inutile, ma dal momento che spendo almeno 300€, voglio farlo in sicurezza, non voglio trovarmi tra 2 anni a rosicare perchè il 64 bit è diventato lo standard.
Se nella retail sono comprese ambedue le versioni meglio, metto la 32 bit ora e poi passo alla 64 bit. Se c'è solo la 32 bit, allora installo quella e ordino ( se è davvero gratis escluse s.s. ) la 64 bit, in modo da poter fare il cambio quando serve.
hai ragione ma i motivi sarebbero diversi ;)
omega726
25-01-2007, 15:07
togliendo l'indicizzazione e wind defender l'hard disk sembra lavorare di meno e frulla meno, comunque il macinare dell'hd dipende dal fatto che all'inziio immette tutti i dati nella cache di memoria, almeno credo, perchè ho visto che il rumore corrispodne proprio all'avanzamento della memoria allocata nel task manager. arrivato a 1639 (dei 2 gb a disposizione) si ferma e l'hd pure. e tutto questo senza aprire alcuna applicazione. appena apro qualche applicazione vista libera la memoria per i nuovi programmi. una domanda: ma cosa carica nella cache? credo parecchia roba o comunque tutte le risorse necessarie al suo funzionamento. e perché caricarle subito? per velocizzare? scusaste l'iignoranza
1639mb di ram allocati?
Guarda che hai qualche problema all' SO....io con avast , CCC e indicizzazione attivi...senza attivo defender e il controllo account....ho allocati all'avvio max 690mb....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.