View Full Version : Aspettando Windows Vista
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
si, anche per il prezzo : I prezzi ufficiali per Windows Vista
Microsoft ha pubblicato il listino di vendita per il nuovo sistema operativo Windows Vista.
Quel che balza subito all´occhio è che i prezzi per il mercato europeo appaiono notevolmente superiori a quelli per il mercato americano (edizione inglese) e che si possono vedere su siti americani .
Riporto un elenco dei prezi più significativi:
Windows Vista Business Italian DVD = € 449,99
Windows Vista Business Italian UPG DVD = € 299,99
Windows Vista Home Basic Italian DVD = € 299,99
Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = € 149,99
Windows Vista Home Premium Italian DVD = € 359,99
Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = € 239,99
Windows Vista Ultimate Italian DVD = € 599,99
Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = € 399,99
:D
359 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci voglio credere, allora è vero.
ASSURDO.
sono basito.
ma qualcun'altro ha provato ad installare anydvd sul vista ultimate a 64bit?
a me funziona solo la prima volta che la installo.successivamente dice che non trova il masterizzaotore dvd .eppure riavvio sempre la macchina dopo l'installazione.....
su play.com lo danno a 224 euro...dite che c'è anche l'italiano?
ma qualcun'altro ha provato ad installare anydvd sul vista ultimate a 64bit?
a me funziona solo la prima volta che la installo.successivamente dice che non trova il masterizzaotore dvd .eppure riavvio sempre la macchina dopo l'installazione.....
mi quoto da solo era un errore generato dalla versione
su play.com lo danno a 224 euro...dite che c'è anche l'italiano?
direi di no :D
giannola
15-01-2007, 14:33
io non ho capito una cosa sia su shoppydoo che su trovaprezzi esistono una serie di versioni di vista con una serie di lettere, tipo SA NL AE W/VISENT.
Riesco credo solo a capire AE che dovrebbe essere academic edition, ma tutto il resto ?
Eppoi se è academic allora dovrebbe fare al caso mio, visto che sono studente o no ?
Mi scandalizzo che molta gente dirà "WOW fantastiche queste NOVITA' veramente cose mai viste"
Questo si spiega con il fatto che per chi non ha mai visto quelle funzionalità in altri OS perché magari non ha mai visto altri OS (cioè la maggioranza dell'utenza desktop del pianeta), quelle funzionalità sono effettivamente nuove, fantastiche e mirabolanti. Probabilmente l'unico riferimento che hanno queste persone è Windows XP rispetto al quale Vista fa un figurone.
direi di no :D
a me della lingua italiana non me ne frega nulla, basta che sia in inglese. ;)
si può acquistare da pl@y.c0m a 224€?
a me della lingua italiana non me ne frega nulla, basta che sia in inglese. ;)
si può acquistare da pl@y.c0m a 224€?
lo puoi anche acquistare negli stati uniti, io nod32 lo compro lì , spendo la metà e poi col mio numero scarico la versione italiana....... :D
lo puoi anche acquistare negli stati uniti, io nod32 lo compro lì , spendo la metà e poi col mio numero scarico la versione italiana....... :D
ma non avevate detto che vista non lo vendevano in europa dagli stati uniti???
E Intanto in UK, almeno nelle scuole...Vista non verrà adottato (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847953&r=PI) ;)
A leggere le motivazioni...come dargli torto poraccio :D :D
Mi stupirei se ci fosse un solo paese che lo adotta nelle scuole da subito.
Lo stesso vale per le aziende... è più che normale direi...
ma non avevate detto che vista non lo vendevano in europa dagli stati uniti???
seeeeeeeeeeeee vai su ebay america......... :D
a me della lingua italiana non me ne frega nulla, basta che sia in inglese. ;)
si può acquistare da pl@y.c0m a 224€?
In teoria se è una versione ultimate o businnes si può convertire pure la lingua.
Mi stupirei se ci fosse un solo paese che lo adotta nelle scuole da subito.
Lo stesso vale per le aziende... è più che normale direi...
infatti..
In teoria se è una versione ultimate o businnes si può convertire pure la lingua.
ma guarda ti dirò non ho mai usato software italiano, x il semplice fatto che le traduzioni a volte sono pessime e mi sono abituato con quello inglese fin dai primi tempi, quindi a me non cambierebbe nulla, anzi.
infatti..
Per me quelli che parlano non lavorano...
Nella maggior parte della aziende SOLO ORA hanno tutti Xp come client, 6 anni dopo che è uscito.
E tante hanno ancora Win2k, rendiamocene conto.
L'altro giorno sono stato in un'azienda in cui giravano ancora Win98. :eek:
Per me quelli che parlano non lavorano...
Nella maggior parte della aziende SOLO ORA hanno tutti Xp come client, 6 anni dopo che è uscito.
E tante hanno ancora Win2k, rendiamocene conto.
L'altro giorno sono stato in un'azienda in cui giravano ancora Win98. :eek:
ma che c'entrano ste aziende? con vista ? tirate in ballo sempre le aziende ..ma non sapete che per le attività gestionali basta pure win 98? molte delle macchina in circolazione nelle aziende e dico la maggior parte manco girerebbe vista....e non mi parlate ora di stabilità os nelle aziende....stronzata questa.Poi a finale non vedo perche le ziende dovrebbero insterressarsi di vista ..visto il prezzo d'altronde quello che fanno con xp lo fanno pure con vista...dato il prezzo.Microsoft in italia ha contato di vendere poke copie in italia di sicuro l'ha preventivato con prezzi del genere......
ci che acquisterà sotto banco all'estero e ci saranno altri che ricorreranno ad operzioni illegali ...bhe d'altronde la microsoft sa quel che fa....contenta lei ...se avrebbe fatto prezzi piu bassi cio avrebbe consentito pure alle istituzioni e alle aziende di convertirsi ne avrebbe giovata non parliamo poi degli hacker italiani . ..che una comunità enorme non è.Credo che dal mercato italiano microsoft non attingerà enorme guadagni concretamente parlando .
che stronzata che un os come vista nn abbia nel dvd la maggior parte delle lingue...non chiedo anche le guide, ma perdinci anche il mio pacco nokia o una qualunque distro di linux ha il multilingua...
phoenixbf
15-01-2007, 17:17
Infatti per quanto mi riguarda l'unica cosa negativa sono i prezzi,
poi della qualita' del SO ne avete parlato, ovviamente per me conta principalmente la mia impressione, quando lo avro' sotto gli occhi.
Tornando al discorso delle istituzioni, ho notato che anche in piccoli paselli, entrando in una biblioteca con connessione, ti si presentano tranquillamente postazioni linux con KDE, da un po di tempo a questa parte...
Non e' malaccio tutta questa competizione, da utente appassionato di tecnologia posso solo essere contento che microsoft, apple e opensource di linux si scannino piu' che mai...
Impennata paurosa in questi ultimi mesi.... :D
phoenixbf
15-01-2007, 17:19
che stronzata che un os come vista nn abbia nel dvd la maggior parte delle lingue...non chiedo anche le guide, ma perdinci anche il mio pacco nokia o una qualunque distro di linux ha il multilingua...
c'e' un motivo di pirateria dietro a questa scelta.
pero io sto ancora aspettando le mui :D
c'e' un motivo di pirateria dietro a questa scelta.
cioè creare disagio agli unici pirla che comprano il so originale levabdogli al possibilità di rivenderlo all'estero?
no perche se voglio una qualunque versione piratata in qualuncq lingua la scarico da emule e via.
mentre se compro un pc usa me lo tengo in inglese.
cioè creare disagio agli unici pirla che comprano il so originale levabdogli al possibilità di rivenderlo all'estero?
no perche se voglio una qualunque versione piratata in qualuncq lingua la scarico da emule e via.
mentre se compro un pc usa me lo tengo in inglese.
il motivo è molto semplice la maggior parte degli hacker anche importanti sono giapponesi altri americani se esistesse una versione che comprenda tutte le lingue faciliterebbe il lavoro a tutti gli hacker dato che il bug su un tipo di versione non puo non essere lo stesso ..che conseguenzialmente supporta pero tutte le lingue in questo caso.
phoenixbf
15-01-2007, 17:33
cioè creare disagio agli unici pirla che comprano il so originale levabdogli al possibilità di rivenderlo all'estero?
no perche se voglio una qualunque versione piratata in qualuncq lingua la scarico da emule e via.
mentre se compro un pc usa me lo tengo in inglese.
Hai ragione, pero' purtroppo e' cosi' :(
C'era un articolo una volta che spiegava le motivazioni anti-pirateria, se fosse stato "realmente" multilingua...
Infatti io ho winxp pro originale, e poiche ho comprato il note in UK, il SO e' in inglese... a me non cambia nulla alla fine...
mentre la partizione con linux e' in ita :rolleyes:
halduemilauno
15-01-2007, 17:34
io non ho capito una cosa sia su shoppydoo che su trovaprezzi esistono una serie di versioni di vista con una serie di lettere, tipo SA NL AE W/VISENT.
Riesco credo solo a capire AE che dovrebbe essere academic edition, ma tutto il resto ?
Eppoi se è academic allora dovrebbe fare al caso mio, visto che sono studente o no ?
si si sei uno studente.
;)
pierluigi86
15-01-2007, 17:49
quali sono le differenze tra la versione oem e quella retail?
con la versione posso fare upgrade hardware di tutto ram,processore, gpu, ehd tranne che della mobo ed è utilizzabile solo con una macchina?
è vero che laretail può essere usata solo due volte e dopo è inutilizzabile?
quanto costa una licenza oem e una retail? la metà?
voi quale licenza sceglierete?
quali sono le differenze reali tra unhome e premium home? per un utonto medio come me che lo usa solo per giocare, programmi ed internet che uso?
se compro una oem xp quanto costa fare l' upgrade futuro a vista? grazie queste domande sono dovute alla grande "chiarezza" del sito windows
L'altro giorno sono stato in un'azienda in cui giravano ancora Win98. :eek:
Non stupirti, uno dei PC del mio ufficio ha Win95, uno 2000 e i due nuovi ( del 2006) Windows XP
di sicuro non combatteranno la pirateria con quei prezzi, anzi la favoriranno, o ancora meglio invoglieranno gli utenti a sbattersi x imparare linux cosa che farà solo bene. ;)
x combattere la pirateria ci vogliono prezzi e prodotti che ti invogliano ad essere comprati, quindi oltre che ad avere dei prezzi umani devono essere prodotti che attirano la clientela e non che la respingono.
ad ogni modo ognuno la pensa come meglio crede, io ripeto sono un cliente microsoft (tutt'ora con win xp), ma da adesso sono più che mai convinto che sia meglio spendere 100€ ed avere linux, piuttosto che spenderne 359€ l'equivalente della versione che interessa a me.
ma io mi chiedo una cosa ma visto che c'è sto boom di media center, ma xchè non fare una versione minima che costi poco e contenga solo gli strumenti che occorrono a media center??? anche xchè io in casa ho un portatile e quindi winxp home oem, e vista mi interesserebbe solo da mettere sul media center.
non condivido nemmeno un pò la politica microsoft.
giannola
15-01-2007, 18:42
si si sei uno studente.
;)
allora è una meraviglia, con una 50ina di € me la cavo. :D
cosa darebbero per gli studenti...? quale versione?dato che lo sono anche io....sempre che non sia peggio della ultimate x64 bit xo' :D
giannola
15-01-2007, 18:47
cosa darebbero per gli studenti...? quale versione?dato che lo sono anche io....sempre che non sia peggio della ultimate x64 bit xo' :D
quella da me su indicata :read:
quella da me su indicata :read:
scusami ancorfa ma non hai indicato alcuna versione se non adducendo al fatto che sia una versione studente...io dicevo che versione home premium ..enterprice...ultimate...ecc.ecc. se poi l'hai scritto da qualche altra parte non so...
ma che c'entrano ste aziende? con vista ? tirate in ballo sempre le aziende ..ma non sapete che per le attività gestionali basta pure win 98? molte delle macchina in circolazione nelle aziende e dico la maggior parte manco girerebbe vista....
Ma io che ho detto scusa? :|
Non stupirti, uno dei PC del mio ufficio ha Win95, uno 2000 e i due nuovi ( del 2006) Windows XP
Diciamo che se fossimo un paese sviluppato decentemente sotto l'aspetto dell'IT, ora come ora, a distanza di 6 anni dalla sua uscita, l'azienda che usa sistemi operativi Windows, dovrebbe avere Xp.
Per un discorso di compatibilità, di sicurezza e di stabilità.
Chiaro che girando vedi anche aziende economicamente floride con il parco informatico da far ridere, con Win98/2k e utenti che lavorano amministratori senza nemmeno sapere cosa sia un dominio. :rolleyes:
Ragazzi... non so se è il 3d giusto...
Volevo provare windows vista, giusto per curiosità ... qual'è l'ultima beta liberamente scaricabile/installabile? la beta2?
E un'informazione... è possibile installare vista in dual boot con winxp, impostando che nel bootloader XP sia il predefinito (se non si pigia nulla parte xp), e vista sia il secondario??
E' possibile rimuovere successivamente Vista e ripristinare lo stato precedente del pc senza dover formattare di nuovo?
grazie mille!
drowning man
15-01-2007, 21:32
scusate ma in vista se voglio creare due partizioni, una per il sistema e una per i dati, si deve creare una primaria di sistema e l'altra estesa? o si possono mettere entrambe primarie? esiste sempre la solita sistinzione che c'era in xp tra primarie (avviabili e per il sistema) e estese (logiche)?
è impossibile allora l'hai installato su una partizione diversa di uno stesso hd.
meno che abbiamo implementato le funzioni del boot menu ma non credo.
Cobain, non ti fissare, io ho 3 dischi, sul 1° xp32, sul 2° xp64 e sul 3° messo vista e mi ha creato il boot di tutti e 3 i dischi....
Ma boh, non sono convinto... imho è ancora per l'alta pirateria.
Lo sanno anche loro che per forza di cose, se prima avevi il monopolio, ora qualcosa perdi, sia con Apple che con Linux.
Ma è più tra utenti home imho, ovvero quelli che nella maggior parte dei casi, Win Xp non lo paga/pagava.
E cosi forse, pur perdendo quote, non perdono certo soldi.
Allora cercano di incassare dal resto, il che vorrebbe dire per loro, aumentare le entrate... mi spiego?
perfettamente, sono in CACCIA di utonti allora no? :fagiano:
Io ho xp sul primo hd e vista sul secondo, e vista mi ha creato un boot con cui posso scegliere quale dei 2 os far partire
Io ho xp sul primo hd e vista sul secondo, e vista mi ha creato un boot con cui posso scegliere quale dei 2 os far partire
infatti è così, non lo crea solo se quando lo istalli stacchi il disco dove hai xp, allora scegli con F8 quale far partire, e con tutto questo non vedo motivate le critiche ad aziende che hanno W2K ognuno è libero di tenere ciò che gli pare e un azienda non se ne fà nulla degli effetti grafici di xp e non spende certo un sacco di € in + per far girare meglio xp dato che W2K fà le stesse cose....
perfettamente, sono in CACCIA di utonti allora no? :fagiano:
No, sono alla caccia del resto degli utenti non home, che Vista lo paga per forza.
Le aziende e i privati (home user) che acquistano preinstallati.
drowning man
15-01-2007, 22:19
scusate ho le idee poco chiare sul partizionamento. sul mio pc ho un hd da 36 gb primario per xp e uno dinamico per i dati e i programmi. ma che vuol dire dinamico? ora per installare vista su un nuovo hd che ho comprato come devo fare? vorrei creare 2 partizioni, una primaria per il sistema, l'aktra per i dati, ma l'altra come cavolo deve essere? estesa, logica o dinamica? qualcuno può chiarirmi questi concetti?
Ma l'unica funuzionalità di Aero sarebbe il tasto per mettere in successione le finestre?
Uppete per me! :O
scusate ho le idee poco chiare sul partizionamento. sul mio pc ho un hd da 36 gb primario per xp e uno dinamico per i dati e i programmi. ma che vuol dire dinamico? ora per installare vista su un nuovo hd che ho comprato come devo fare? vorrei creare 2 partizioni, una primaria per il sistema, l'aktra per i dati, ma l'altra come cavolo deve essere? estesa, logica o dinamica? qualcuno può chiarirmi questi concetti?
Durante l'installazione partizioni il disco.
Primaria e ci metti Vista. Estesa la seconda per i dati.
La seconda la puoi anche non formattare facendolo in un secondo momento da Vista installato andando in risorse del pc -> tasto dx -> gestione -> gestione disco.
scusate ho le idee poco chiare sul partizionamento. sul mio pc ho un hd da 36 gb primario per xp e uno dinamico per i dati e i programmi. ma che vuol dire dinamico? ora per installare vista su un nuovo hd che ho comprato come devo fare? vorrei creare 2 partizioni, una primaria per il sistema, l'aktra per i dati, ma l'altra come cavolo deve essere? estesa, logica o dinamica? qualcuno può chiarirmi questi concetti?
ok, allora per istallare un sistema operativo devi creare una partizione primaria, per dati una partizione logica, niente di difficile se hai un programma tipo acronis disck director
Si ma può farlo anche dal menu di installazione di Vista se usa un disco nuovo.
Come ho fatto io insomma. :D
drowning man
15-01-2007, 22:28
Uppete per me! :O
Durante l'installazione partizioni il disco.
Primaria e ci metti Vista. Estesa la seconda per i dati.
La seconda la puoi anche non formattare facendolo in un secondo momento da Vista installato andando in risorse del pc -> tasto dx -> gestione -> gestione disco.
grazie, quindi la differenza tra la primaria e la estesa è che una è avviabile (per il sistema) e l'aktra no (per i dati)?
ma poi ho scoperto che uno dei miei hard disk è un volume dinamico, ma che vuole dire? trattasi proprio di un volume dedicato ai dati, va bene lo stesso se è dinamico? scusate la pessima figura
grazie, quindi la differenza tra la primaria e la estesa è che una è avviabile (per il sistema) e l'aktra no (per i dati)?
Si.
ma poi ho scoperto che uno dei miei hard disk è un volume dinamico, ma che vuole dire? trattasi proprio di un volume dedicato ai dati, va bene lo stesso se è dinamico? scusate la pessima figura
Non saprei, credo di si.
olympo82
16-01-2007, 00:08
ragazzie io come devo fare la partizione che gia sul mio hd esterno gia sono presenti dati?devo creare soltanto una partizione primaria prima dell intallazione di vista?
Perché tutti i programmi me li vuole installare in \Program Files e non in \Programmi ?
Se forzo l'installazione lì, alcuni si rifiutano, non essendoci permessi, come AVG Antivirus e FireFox 2.0.1
Ok capito da solo: la cartella in realtà è fittizia, in realtà esiste proprio la cartella \Program Files, e anche lasciando quella in sede d'installazione, la si vedrà poi dall'utilizzatore come \Programmi
giannola
16-01-2007, 07:39
scusami ancorfa ma non hai indicato alcuna versione se non adducendo al fatto che sia una versione studente...io dicevo che versione home premium ..enterprice...ultimate...ecc.ecc. se poi l'hai scritto da qualche altra parte non so...
:stordita:
in effetti sono un po impedito :rolleyes:
era la versione business
scusa
Se dovete fare esperimenti con il boot tra diversi so vi suggerisco, se non lo avete già fatto, di dare un'occhiata a questa utility (http://neosmart.net/dl.php?id=1) che sostituisce vistabootpro .. io sto sperimentado xp + vista + osx 10 tiger che per il momento rulla perfettamente con vmware.... :D
ciao !
Se dovete fare esperimenti con il boot tra diversi so vi suggerisco, se non lo avete già fatto, di dare un'occhiata a questa utility (http://neosmart.net/dl.php?id=1) che sostituisce vistabootpro ..
Che ha di migliore rispetto alla prima?
io sto sperimentado xp + vista + osx 10 tiger che per il momento rulla perfettamente con vmware.... :D
ciao !
La vera sfida è eseguire OSX in maniera nativa senza emulazione! :sofico:
Un programma per masterizzare gratuito su VISTA esiste?
Che ha di migliore rispetto alla prima?
La vera sfida è eseguire OSX in maniera nativa senza emulazione! :sofico:
Un programma per masterizzare gratuito su VISTA esiste?
1)più intuitivo e facile da utilizzare e fixati bug
2)work in progress ;) e ti assicuro che anche sotto vmware mi ha fatto sudare
3)non specifico ma puoi masterizzare direttamente tramite il so come su xp..
1)più intuitivo e facile da utilizzare e fixati bug
Si l'ho provato immediatamente, sembra davvero ben fatto!
2)work in progress ;) e ti assicuro che anche sotto vmware mi ha fatto sudare
Eh ma hai un ambiente emulato. Avere OSX è stato sempre il mio sogno. Peccato non avere un Mac, e visto quanto costa una macchina nuova, forse mai l'avrò. Un giorno forse un portatile.
3)non specifico ma puoi masterizzare direttamente tramite il so come su xp..
Nope, non serve a na cippa. Mi spieghi come faccio a masterizzare un .iso ad esempio?
La vera sfida è eseguire OSX in maniera nativa senza emulazione! :sofico:
sbaglio io o è una pratica illegale?
Nope, non serve a na cippa. Mi spieghi come faccio a masterizzare un .iso ad esempio?
:D si infatti... cmq le ultimissime versioni di nero 6.o hanno problemi sotto vista ..cioè il nero funziona ma crasha se ad esempio lanci nero express o altre funzioni secondarie del pacchetto... :rolleyes:
olympo82
16-01-2007, 09:19
hall come si utilizza easybcd?
sbaglio io o è una pratica illegale?
Qui siamo OT, se si ha la licenza pagata non è illegale, al limite si può parlare di violazione del contratto, se ti interessa il dibattito, ne abbiamo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865&page=4&pp=20
:D si infatti... cmq le ultimissime versioni di nero 6.o hanno problemi sotto vista ..cioè il nero funziona ma crasha se ad esempio lanci nero express o altre funzioni secondarie del pacchetto... :rolleyes:
Per Vista c'è Nero 7, che nelle ultime release, va quasi bene. A me non interessa installare quel pachiderma, né tantomeno acquistare un software per masterizzare. La versione 6 era in bundle con il masterizzatore, e comunque sotto XP vi sono versioni gratuite a bizzeffe. Ma sotto NT6.0?
hall come si utilizza easybcd?
E' facile da utilizzare se hai più partizioni/dischi, imposti la sequenza di boot, più varie opzioni che possono riguardare l'avvio stesso di un OS.
Se non sai cosa fare non metterci mani, potresti rimanere con una macchina che non si avvia più.
Cobain, non ti fissare, io ho 3 dischi, sul 1° xp32, sul 2° xp64 e sul 3° messo vista e mi ha creato il boot di tutti e 3 i dischi....
allora hanno implementato le funzioni del boot cosa che non potevo sapere ..dato che creavo partizioni solo con xp all'epoca di windows xp 64bit edition. Con xp questo non sarebbe stato possibile!!
su alcuni siti ho trovato versioni di vista con la lettera n,
in particolare Home basicN e BusinessN
in cosa differsiscono queste versioni con la N da quelle senza?
olympo82
16-01-2007, 11:23
dove si trova un manuale per utilizzare al meglio easybcd?
su alcuni siti ho trovato versioni di vista con la lettera n,
in particolare Home basicN e BusinessN
in cosa differsiscono queste versioni con la N da quelle senza?
Non hanno il media player e qualche altra cosa by ms ;)
gogeta_128
16-01-2007, 12:09
ho notato che nei siti dove si può già prenotare vista non è mai specificato se a 32 o 64 bit, vuol dire che avremo la facoltà di scegliere e cambiare versione a nostro piacere? (sarebbe ottimo, così terrei la 32 finchè non si mettono le cose un pò in moto per poi passare alla 64)
giannola
16-01-2007, 12:13
allora dovrei aver tradotto "Windows Vista Business Italian SA OLP NL AE w/VisEnterprise"
SA dovrebbe stare per software assurance, OLP per open licence program, NL per no level, AE per academic edition e l'ultimo dovrebbe significare "con vista enterprise".
Bene adesso qualcuno mi sa spiegare come funziona questa tipologia di licenza ?
renton82
16-01-2007, 13:10
Ho provato a installare i driver AC97 per windows vista (6211), ma quando provo ad aprire il soundmanager mi da errore rundll32 e non mi fa aprire le impostazioni del suono. Non posso nemmeno impostare l'uscita a 6 canali! Qualcuno sa dirmi che cosa posso fare?
Ragazzi... non so se è il 3d giusto...
Volevo provare windows vista, giusto per curiosità ... qual'è l'ultima beta liberamente scaricabile/installabile? la beta2?
E un'informazione... è possibile installare vista in dual boot con winxp, impostando che nel bootloader XP sia il predefinito (se non si pigia nulla parte xp), e vista sia il secondario??
E' possibile rimuovere successivamente Vista e ripristinare lo stato precedente del pc senza dover formattare di nuovo?
grazie mille!
mi autoquoto.... usando ad esempio EasyBCD... riuscirei a ripristinare il sistema ESATTAMENTE come era prima dell'installazione di vista?
http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=201
Sources said that Microsoft will announce some time over the next few days that the company will allow Vista Ultimate customers to purchase two additional copies of Vista Home Premium for somewhere between $50 to $99 a piece.
In order to qualify for the so-called "Family Pack" promotion, customers will first need to purchase at retail a copy of Vista Ultimate, which carries an estimated retail price of $399 U.S. The deal will not be offered to those who purchase Ultimate preloaded on a new PC, sources said; it will be for customers buying and/or upgrading via retail channels only.
olympo82
16-01-2007, 16:12
ragazzi un antivirus e un firewall compatibile con vista quale è?
halduemilauno
16-01-2007, 16:18
ragazzi un antivirus e un firewall compatibile con vista quale è?
come av avg7.5. come firewall il suo di serie.
;)
mi permetto di chiedere conferma anche di qua: Vista i driver lan li integra, o devo cercarli sul sito del produttore della motherboard?
grazie
mi permetto di chiedere conferma anche di qua: Vista i driver lan li integra, o devo cercarli sul sito del produttore della motherboard?
grazie
Per Marvell e Realtek si... per altri chip non ho idea :)
Non so se sono già stati segnalati qui ma sono usciti i nuovi drivers beta per le Audigy 1,2 e 4. Saluti.
http://www.warp2search.net/forums/viewtopic.php?p=33322#33322
Garagolo
16-01-2007, 16:49
mi permetto di chiedere conferma anche di qua: Vista i driver lan li integra, o devo cercarli sul sito del produttore della motherboard?
grazie
le integra...io ho una MB Abit IC7-MAX3 e non ho avuto bisogno di installare nessun driver per la LAN.... mi ha riconosciuto tutto subito :D
Per Marvell e Realtek si... per altri chip non ho idea :)
grazie mille :)
Ice_Wind
16-01-2007, 17:19
la versione studente quando verrebbe a costare in meno?
nessuno sa quando escono ste benedette mui?
kkmark81
16-01-2007, 17:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum......
Ho un problema inerente al nuovo s.o. MIcrosoft Vista, ho provato a cercare una soluzione a riguardo ma niente, non l'ho trovata. Il problema è che non riesco a chiudere le finestre tramite la X, presente nella parte superiore destra è come se fosse disabilitata.
Come posso fare per risolvere il problema?
Premetto che utilizzo il classico ALT-F4 per chiuderle....però per un principiante è scomodo!!! Come versione di Microsoft Vista ho la RTM 6000 e Business in italiano.
Grazie mille per l'aiuto.
Marco
Attualmente è possibile scaricare Vista in forma demo? grazie.
psychok9
16-01-2007, 18:10
Salve ragazzi,
ho un problema per me molto fastidioso che non riesco a risolvere.
Su Windows XP ho sempre disabilitato l'impostazione personalizzata di ogni cartella, per averle sempre visualizzate tutte allo stesso modo (icone grandi, icone piccole, dettagli, elenco etc).
Su Windows Vista invece anche se disabilito "memorizza le impostazioni di ogni cartella" lui continui a darmi la visualizzazione in maniera sempre casuale... o comunque diversa.
Cosa posso fare?
Attualmente è possibile scaricare Vista in forma demo? grazie.
non mi risulta
giannola
16-01-2007, 18:27
la versione studente quando verrebbe a costare in meno?
esiste ufficialmente una versione home premium aggiornamento per gli studenti che costa tra gli 88 e i 95 euri.
in + esistono delle versioni di business che non si è capito cosadiavolosono che costano attorno ai 50 €.
Ho provato a chiedere in 2 3d del forum ma non ho ricevuto nulla di più di una risposta di hal, su internet quasi zero ( a parte eshop tedeschi con le loro versioni nazionali ).
Pare argomento da massoneria, anche sullo shop italiano dove l'ho trovato la categoria sembra hidden (nascosta).
boh ?
Mi sa che per 50 € devo tentare il salto nel buio.
esiste ufficialmente una versione home premium aggiornamento per gli studenti che costa tra gli 88 e i 95 euri.
in + esistono delle versioni di business che non si è capito cosadiavolosono che costano attorno ai 50 €.
Ho provato a chiedere in 2 3d del forum ma non ho ricevuto nulla di più di una risposta di hal, su internet quasi zero ( a parte eshop tedeschi con le loro versioni nazionali ).
Pare argomento da massoneria, anche sullo shop italiano dove l'ho trovato la categoria sembra hidden (nascosta).
boh ?
Mi sa che per 50 € devo tentare il salto nel buio.
Tenta e poi fammi sapere :asd:
Primi drivers per le 8800 di nVidia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15554506#post15554506
drowning man
16-01-2007, 20:32
ma è vera sta storia che con vista non si possono creare partizioni estese se non attraverso riga di comando? cioè praticamente le prime 3 sono tutte partizioni primarie, dalla terza in poi saranno estese e logiche.
drowning man
16-01-2007, 21:48
esistono antivirus per vista? voi quali usate?
Dr.Speed
16-01-2007, 21:55
esistono antivirus per vista? voi quali usate?
avast o kav
Consiglio OneCare come antivirus: leggero, essenziale ed intuitivo.
eleoluca
16-01-2007, 22:11
aivoglia se ne esistono di antivirus.
AVG è certificato per Vista, ma a me ha dato dei problemi.
Ora uso Avast che va benone.
Ciao
eleoluca
16-01-2007, 22:14
Ma per avere la licenza studenti che caratteristiche si deve avere?
Io non sono più studente dal 1988.. :D però mio figlio fa la prima media.
Basterà per avere diritto alla licenza studenti?
Salve ragazzi,
ho un problema per me molto fastidioso che non riesco a risolvere.
Su Windows XP ho sempre disabilitato l'impostazione personalizzata di ogni cartella, per averle sempre visualizzate tutte allo stesso modo (icone grandi, icone piccole, dettagli, elenco etc).
Su Windows Vista invece anche se disabilito "memorizza le impostazioni di ogni cartella" lui continui a darmi la visualizzazione in maniera sempre casuale... o comunque diversa.
Cosa posso fare?
piallalo e NON istallarlo +, vedi quanti bachi ha già? io ho già riempito quasi un blocco e spedito a Micr$oft...
Ma per avere la licenza studenti che caratteristiche si deve avere?
Io non sono più studente dal 1988.. :D però mio figlio fa la prima media.
Basterà per avere diritto alla licenza studenti?
si basta e avanza
Ma c'è un modo per personalizzare le icone in alto? Intendo "organize, views, burn ecc..."
omega726
16-01-2007, 23:58
Ciao a tutti!
Questo mi sembra il posto giusto per esporre il mio problema...
Essendo il mio ufficio partner microsoft e avendo un account msdn, scaricai tempo fa la versione rtm di vista (che tra l'altro dovrebbero includere in forma fisica con il prossimo action pack per l'ufficio)...comunque..
Pochi giorni fa, preso da voglia, l'ho portato a casa e ho tentato di installarlo sul pc...ma niente da fare...
Praticamente mi fa fare la configurazione iniziale (dove installare, lingua valuta ecc) poi parte la schermata in cui raccolte le informazioni inizia a lavorare...e qui sorgono i problemi che mi portano a non riuscire ad installarlo...
1)A volte copia i file in 1 secondo a volte neanche in un ora...
2)Quando dice di essere riuscito a copiare i file non riesce a scompattarli (solo una volta sembrava riuscirci lentamente e infatti ci ha messo 4 ore per poi fallire l'inst alla fine)
In linea di massima l'installazione non passa mai la scompattazione dei files, il pc resta li fermo con i tre puntini che si muovono accanto alla scritta ma senza la percentuale che sale...
Il led di attività disco rimane lampeggiante....ma l'interfaccia però funziona, perchè se clicco sulla x rossa per annullare, accetta il comando...
Pensavo fosse il cd, copiato a 4x e in 2 copie, così (visto che hanno tolto il down da msdn sono andato sul mulo e ho scaricato ben 4 diverse iso....tutte fanno così...
Non so più come fare...il pc è quello in firma...ed è lo stesso su cui installai la RC1 a settembre....
Scusate se sono stato logorroico....
Spero possiate aiutarmi...
P.s
Sul pc ho due dischi...C: con win xp e D: libero...io ovviamente ci ho provato su D: e sia a 32 che 64 bit....
olympo82
17-01-2007, 00:07
ragazzi un antivirus e un firewall compatibile con vista quale è?
ti era già stato risposto, un pò di attenzione.
come av avg7.5. come firewall il suo di serie.
;)
non mi risulta
Quindi o uno ha la RC o aspetta il 30. se non è sviluppatore o MSDN Member?
Faranno la demo 60 giorni ? Rumors?
la distribuzione di beta e rc è finita, e se non sei sottoscrittore msdn ti tocca attendere.
altre "demo" non credo proprio
la distribuzione di beta e rc è finita, e se non sei sottoscrittore msdn ti tocca attendere.
altre "demo" non credo proprio
Il problema in effetti non è mio, ma di alcuni clienti che volevano provarlo prima di acquistarlo.
Ora uno è indeciso, compro XP tanto sarà più affidabile per almeno un anno, però rimango "indietro" o prendo un pc con Vista per essere pronto e "alla moda"?
Per me il problema non sussiste, anche se per provare i programmi sarà necessario che lo installi.
PS: di ribbon su vs2005?
una curiosità per chi ha provato... da xp pro a vista, esiste la possibilità di "aggiornare" il sistema? mi risponderei da solo, ma magari qualcuno ha provato... :fagiano:
Si può aggiornare...
vedo che come avatar sei messo benino pure te ehh?? :D
Secondo voi acquistando la "Windows Vista Home Premium Upgrade Academic" che viene una novantina di euro, potrò fare un'installazione pulita, partendo da 0 o mi toccherà fare un upgrade dall'attuale sistema operativo?
Si può aggiornare...
vedo che come avatar sei messo benino pure te ehh?? :D
Si può aggiornare perdendo d'efficacia?
Avatar? Quale avatar.... :stordita:
omega726
17-01-2007, 08:01
Ciao a tutti!
Questo mi sembra il posto giusto per esporre il mio problema...
Essendo il mio ufficio partner microsoft e avendo un account msdn, scaricai tempo fa la versione rtm di vista (che tra l'altro dovrebbero includere in forma fisica con il prossimo action pack per l'ufficio)...comunque..
Pochi giorni fa, preso da voglia, l'ho portato a casa e ho tentato di installarlo sul pc...ma niente da fare...
Praticamente mi fa fare la configurazione iniziale (dove installare, lingua valuta ecc) poi parte la schermata in cui raccolte le informazioni inizia a lavorare...e qui sorgono i problemi che mi portano a non riuscire ad installarlo...
1)A volte copia i file in 1 secondo a volte neanche in un ora...
2)Quando dice di essere riuscito a copiare i file non riesce a scompattarli (solo una volta sembrava riuscirci lentamente e infatti ci ha messo 4 ore per poi fallire l'inst alla fine)
In linea di massima l'installazione non passa mai la scompattazione dei files, il pc resta li fermo con i tre puntini che si muovono accanto alla scritta ma senza la percentuale che sale...
Il led di attività disco rimane lampeggiante....ma l'interfaccia però funziona, perchè se clicco sulla x rossa per annullare, accetta il comando...
Pensavo fosse il cd, copiato a 4x e in 2 copie, così (visto che hanno tolto il down da msdn sono andato sul mulo e ho scaricato ben 4 diverse iso....tutte fanno così...
Non so più come fare...il pc è quello in firma...ed è lo stesso su cui installai la RC1 a settembre....
Scusate se sono stato logorroico....
Spero possiate aiutarmi...
P.s
Sul pc ho due dischi...C: con win xp e D: libero...io ovviamente ci ho provato su D: e sia a 32 che 64 bit....
up
Secondo voi acquistando la "Windows Vista Home Premium Upgrade Academic" che viene una novantina di euro, potrò fare un'installazione pulita, partendo da 0 o mi toccherà fare un upgrade dall'attuale sistema operativo?
Se sono stati "seri" si, magari inserendo solo il codice del sistema che upgradi.
Se sono stati "seri" si, magari inserendo solo il codice del sistema che upgradi.
Quindi un altro mistero... :rolleyes:
Quindi un altro mistero... :rolleyes:
In effetti, ho bisogno di persone che hanno prove da esporre e non teoria. :D
Troppe volte con microsoft ho avuto problemi tra teoria e pratica.
Secondo voi acquistando la "Windows Vista Home Premium Upgrade Academic" che viene una novantina di euro, potrò fare un'installazione pulita, partendo da 0 o mi toccherà fare un upgrade dall'attuale sistema operativo?
se hai xp o win 2000 full academic si, altrimenti no, a un certo punto ti viene chiesto di inserire un cd "vecchia"versione x vedere se lo hai...e finisci l'istallazione ;)
Vorrei acquistare 1 Vista ultimate (extender si acquista poi a parte?)
e un upgrade a ultimate da un xp mediacenter 2005.
Ho un amico con la tessera universitaria e nipoti che fanno le medie.
Cosa devo fare in pratica per usufruire degli sconti?
C'è qualche modulo da compilare?
Dove posso trovare, qualora fosse possibile acquistare con gli sconti, qualche tabella con i prezzi?
OT: la stessa cosa è possibile per acquistare office 2007? fine OT.
Grazie 1000 e scusate le tante domande...
Vorrei acquistare 1 Vista ultimate (extender si acquista poi a parte?)
e un upgrade a ultimate da un xp mediacenter 2005.
Ho un amico con la tessera universitaria e nipoti che fanno le medie.
Cosa devo fare in pratica per usufruire degli sconti?
C'è qualche modulo da compilare?
Dove posso trovare, qualora fosse possibile acquistare con gli sconti, qualche tabella con i prezzi?
OT: la stessa cosa è possibile per acquistare office 2007? fine OT.
Grazie 1000 e scusate le tante domande...
nessun modulo, vai in negozio, chiedi quello, lo paghi , esci e lo istalli :D tutto qui
se si installa vista nello stesso hd di xp, il nuovo os si crea in automatico una partizione e il multiboot, o è necessario preventivamente creare una partizione specifica?
grazie :)
No Wiltord, mi sa lo sovrascriverebbe..con i csotti che ne conseguono: meglio fare la partizione prima con i soliti software e poi partire dal dvd di Vista e installarlo nella partizione nuova ;)
la domanda sorge in quanto ho un amico che non ha creato partizioni preventivamente, e dice che i due os si sono affiancati senza dar problemi, e il multiboot gli permette di scegliere quale far avviare.. :stordita:
la domanda sorge in quanto ho un amico che non ha creato partizioni preventivamente, e dice che i due os si sono affiancati senza dar problemi, e il multiboot gli permette di scegliere quale far avviare.. :stordita:
Onesto?
Non mi sono arrisicato a fare una simile cosa...preferisco i metodi canonici, provati, conprovati, riprovati :)
olympo82
17-01-2007, 11:10
non ho capito se installo vista e a sua volta tengo pure xp,vista mi crea automaticamente il dual boot p devo usare easybcd.
redheart
17-01-2007, 11:18
non ho capito se installo vista e a sua volta tengo pure xp,vista mi crea automaticamente il dual boot p devo usare easybcd.
te lo crea vista ;)
se si installa vista nello stesso hd di xp, il nuovo os si crea in automatico una partizione e il multiboot, o è necessario preventivamente creare una partizione specifica?
grazie :)
io ho provato la 1° volta, ma mi ha aggiornato xp, allora ho piallato tutto, ripristinato l'immagine di xp, creato una partizione in un'altro disco e l'hò istallato lì
la domanda sorge in quanto ho un amico che non ha creato partizioni preventivamente, e dice che i due os si sono affiancati senza dar problemi, e il multiboot gli permette di scegliere quale far avviare.. :stordita:
se non crei partizioni vista si installa su quella di xp creando una directory di sistema diversa tipo windows001 o simile.. probablimente in fase di installazione non ha scelto di aggiornare xp.
se hai xp o win 2000 full academic si, altrimenti no, a un certo punto ti viene chiesto di inserire un cd "vecchia"versione x vedere se lo hai...e finisci l'istallazione ;)
Capisco, chissà se usare il cd di ripristino del notebook può comportare problemi... :confused:
se non crei partizioni vista si installa su quella di xp creando una directory di sistema diversa tipo windows001 o simile.. probablimente in fase di installazione non ha scelto di aggiornare xp.
quindi si possono tenere i due os in un'unica partizione senza doverne creare una ad hoc?
penso di si .. però non ho provato di persona.. quando lo installi, vista rileva che c'è già una dir che si chiama windows e si piazza su un'altra .
marKolino
17-01-2007, 13:01
la domanda sorge in quanto ho un amico che non ha creato partizioni preventivamente, e dice che i due os si sono affiancati senza dar problemi, e il multiboot gli permette di scegliere quale far avviare.. :stordita:
io ricordo di aver fatto una cosa simile al tempo di WinNT e 98... i due sistemi funzionavano perfettamente ma dopo aver fatto un defrag in 98, NT non ha più funzionato :D
nessun modulo, vai in negozio, chiedi quello, lo paghi , esci e lo istalli :D tutto qui
Questo non lo mettevo minimamente indubbio ma le mie domande erano completamente diverse... a parte il sapere i costi di tali operazioni e se è fattibile fare la stessa cosa con office 2007 ed inoltre come dimostro che l'acquisto viene fatto da uno studente?
Questo non lo mettevo minimamente indubbio ma le mie domande erano completamente diverse... a parte il sapere i costi di tali operazioni e se è fattibile fare la stessa cosa con office 2007 ed inoltre come dimostro che l'acquisto viene fatto da uno studente?
Da quel che ricordo non serve alcuna dimostrazione, ci sono le scatole pronte in negozio, vai e la prendi... poi, credo, sia a tuo rischio utilizzare la licenza come studente.
Questo non lo mettevo minimamente indubbio ma le mie domande erano completamente diverse... a parte il sapere i costi di tali operazioni e se è fattibile fare la stessa cosa con office 2007 ed inoltre come dimostro che l'acquisto viene fatto da uno studente?
non devi dimostrare nulla a nessuno, solo se ci fosse un'ispezione devi dimostrare che sei oppure hai un parente figlio, nipote ecc... studente comè scritto del resto sul sito microsoft, ma non ci andate mai a fare una ricerca x i vostri problemi? ce ne sono di paginate molto chiare con risposte a tutte le domande
halduemilauno
17-01-2007, 14:32
se si installa vista nello stesso hd di xp, il nuovo os si crea in automatico una partizione e il multiboot, o è necessario preventivamente creare una partizione specifica?
grazie :)
in automatico e il multiboot. cosi ti ho risposto al pvt.
ciao.
;)
non devi dimostrare nulla a nessuno, solo se ci fosse un'ispezione devi dimostrare che sei oppure hai un parente figlio, nipote ecc... studente comè scritto del resto sul sito microsoft, ma non ci andate mai a fare una ricerca x i vostri problemi? ce ne sono di paginate molto chiare con risposte a tutte le domande
Uso internet dalla sua nascita e faccio ricerche tutto il giorno... a volte non si ha moltissimo tempo a disposizione (nel mio caso specifico ho il bimbo con la febbre a 40 e noi ci tiriamo dentro da 1 mese. essendo libero professionista sono indietro con il lavoro che nemmeno te lo puoi immaginare) oppure non si trovano molto facilmente le cose.
Ecco l'utilità dei forum, aiutarsi l'un l'altro, ciò che hai cercato tu ieri può tornarmi utile a me oggi. lo spirito per eccellenza di questo è wikipedia. Perchè non ti vai a fare tu le ricerche storiche di un argomento che ti interessa ed al contrario trovi tutto pronto? Per lo spirito di collaborazione.
Certo che se 2 pagine indietro avessi trovato la risposta non lo avrei chesto e, qualora ci fosse chiedo umilmente scusa in anticipo. Leggo comunque il forum TUTTI i giorni e la cosa non mi è stata ben chiara.
Mi sembra altresì strano non dover dimostrare nulla. Chi è che non ha un parente oggi che non va a scuola? Chi compra la versione normale a prezzo pieno è fesso? Viene qualcuno a casa mia a controllare che ho un parente studente?? bo scusate ma continuo ad avere dubbi...
Comunque no problem... scusate il disturbo.. appena ho tempo mi studierò il sito microsoft e farò diverse telefonate...
Uso internet dalla sua nascita e faccio ricerche tutto il giorno... a volte non si ha moltissimo tempo a disposizione (nel mio caso specifico ho il bimbo con la febbre a 40 e noi ci tiriamo dentro da 1 mese. essendo libero professionista sono indietro con il lavoro che nemmeno te lo puoi immaginare) oppure non si trovano molto facilmente le cose.
Ecco l'utilità dei forum, aiutarsi l'un l'altro, ciò che hai cercato tu ieri può tornarmi utile a me oggi. lo spirito per eccellenza di questo è wikipedia. Perchè non ti vai a fare tu le ricerche storiche di un argomento che ti interessa ed al contrario trovi tutto pronto? Per lo spirito di collaborazione.
Certo che se 2 pagine indietro avessi trovato la risposta non lo avrei chesto e, qualora ci fosse chiedo umilmente scusa in anticipo. Leggo comunque il forum TUTTI i giorni e la cosa non mi è stata ben chiara.
Mi sembra altresì strano non dover dimostrare nulla. Chi è che non ha un parente oggi che non va a scuola? Chi compra la versione normale a prezzo pieno è fesso? Viene qualcuno a casa mia a controllare che ho un parente studente?? bo scusate ma continuo ad avere dubbi...
Comunque no problem... scusate il disturbo.. appena ho tempo mi studierò il sito microsoft e farò diverse telefonate...
Da quel che ricordo non serve alcuna dimostrazione, ci sono le scatole pronte in negozio, vai e la prendi... poi, credo, sia a tuo rischio utilizzare la licenza come studente.
Guarda con Microsoft tutte le versioni Academy funzionavano così.
Solitamente chi acquista a prezzo pieno lo fa per lavoro, quindi non è un discorso di stupidità. Chi prende una licenza studente e la usa in altro modo lo fa a suo rischio, in quanto infrange un contratto... tutto qui.
Che io sappia con Vista le cose non sono cambiate, se sbaglio correggetemi pure :)
Grazie Kamig.
Quindi io prendo una licenza ultimate, un aggiornamento da mediacenter ad ultimate , un office 2007
poi se viene un controllo a casa gli dico:" mio nipote fa le medie?" .. ho capito bene?...
Se è così ok ci faccio un pensierino, altrimenti con quei prezzi folli immaginate quanto spenderei per 2 licenze e un office xp.... :eek:
Grazie Kamig.
Quindi io prendo una licenza ultimate, un aggiornamento da mediacenter ad ultimate , un office 2007
poi se viene un controllo a casa gli dico:" mio nipote fa le medie?" .. ho capito bene?...
Se è così ok ci faccio un pensierino, altrimenti con quei prezzi folli immaginate quanto spenderei per 2 licenze e un office xp.... :eek:
Beh puoi aggiornare con le Academy e dire che il pc è di tuo nipote. Credo che anche Office 2007 uscirà con licenza studenti.
ma non esistono le versioni per gli studenti che non siano upgrade??? esistono anche le versioni student di ultimate
in automatico e il multiboot. cosi ti ho risposto al pvt.
ciao.
;)
thanks ;)
ma non esistono le versioni per gli studenti che non siano upgrade??? esistono anche le versioni student di ultimate
Finora ho visto solo le versioni upgrade, forse si presuppone chi deve installare Vista abbia un sistema operativo con licenza... insomma il discorso è: chi ha un computer "vecchio" aggiorna il vecchio OS, chi lo compra nuovo avrà già Vista (per chi ha acquistato un computer Vista Capable dopo il 26 ottobre l'aggiornamento è gratuito).
ragazzi......chi compra Vista o Office2007 sul nuovo negozio Microsoft al sito www.microsoft.it/store può trovare tutte le versioni (full , aggiornamento e educational) di tutte le versioni Vista e Office. Inoltre, se prenoti entro il 26 Gennaio, per ogni prodotto comprato , vi regalano 2 biglietti per lo spettacolo di Fiorello a Milano , in cui ci sarà anche la festa di Microsoft.
Io ho prenotato li Vista Ultimate Aggiornamento.
un'altra news.........da quest'anno le versioni Home e Student possono essere comprate da tutti , basta che vengono usate a casa, portatile o comunque non per uso commerciale. Utile!
ragazzi......chi compra Vista o Office2007 sul nuovo negozio Microsoft al sito www.microsoft.it/store può trovare tutte le versioni (full , aggiornamento e educational) di tutte le versioni Vista e Office. Inoltre, se prenoti entro il 26 Gennaio, per ogni prodotto comprato , vi regalano 2 biglietti per lo spettacolo di Fiorello a Milano , in cui ci sarà anche la festa di Microsoft.
Io ho prenotato li Vista Ultimate Aggiornamento.
un'altra news.........da quest'anno le versioni Home e Student possono essere comprate da tutti , basta che vengono usate a casa, portatile o comunque non per uso commerciale. Utile!
Ti sei scordato: "Wow Starts Now" :asd:
ragazzi......chi compra Vista o Office2007 sul nuovo negozio Microsoft al sito www.microsoft.it/store può trovare tutte le versioni (full , aggiornamento e educational) di tutte le versioni Vista e Office. Inoltre, se prenoti entro il 26 Gennaio, per ogni prodotto comprato , vi regalano 2 biglietti per lo spettacolo di Fiorello a Milano , in cui ci sarà anche la festa di Microsoft.
Io ho prenotato li Vista Ultimate Aggiornamento.
un'altra news.........da quest'anno le versioni Home e Student possono essere comprate da tutti , basta che vengono usate a casa, portatile o comunque non per uso commerciale. Utile!
e come fanno a sapere che sei studente che devi consegnare? io non ho neanche xp non potri comprarlo in versione aggiornamento! quanto mi costerebbe?
se non hai xp non puoi comprare le versioni aggiornamento. Puoi comprare solo le versioni full oppure le versioni Home e Student che sono scontate.
I prezzi li trovi sullo store (http://www.microsoft.it/store)
Aleandro
17-01-2007, 16:56
Ho fatto la richiesta di windows vista tramite il sito moduslink (ho acquistato un portatile) però nell'effettuare il pagamento tramite bonifico c'è solo il codice I-BAN, :doh: essendo però la banca ABN-Ambro italiana non mi accetta il pagamento. Chi ha provato a richiedere Vista tramite moduslink?
Allora ragazzi.... mettiamoci d accordo.
Ho tel a microsoft proprio ora 02 70 398 398
Mi hanno detto che sono previste versioni per studenti solo di office (e tra l'altro senza outlook) e NON per Vista :eek:
...poi mi dicono che basta fare una semplice ricerchina.... :doh:
:confused: quindi???
Io ho prenotato li Vista Ultimate Aggiornamento.
E cosa lo hai pagato?
/edit: però si trova anche a 500 la Ultimate, mentre il prezzo ufficiale diceva 599... forse si trova anche a meno.
E cosa lo hai pagato?
lo ho pagato 340€..............30 euro subito , le restanti si danno il 30 gennaio (giorno del lancio ufficiale).............intanto me lo assicuro e vado a vedermi Fiorello.
ciao!
Allora ragazzi.... mettiamoci d accordo.
Ho tel a microsoft proprio ora 02 70 398 398
Mi hanno detto che sono previste versioni per studenti solo di office (e tra l'altro senza outlook) e NON per Vista :eek:
...poi mi dicono che basta fare una semplice ricerchina.... :doh:
:confused: quindi???
si scusami. Home e Student esiste solo x Office
per Vista l'unica versione scontata è la Home Premium Educational ma è solo aggiornamento quindi devi avere XP
Grazie Kamig.
Quindi io prendo una licenza ultimate, un aggiornamento da mediacenter ad ultimate , un office 2007
poi se viene un controllo a casa gli dico:" mio nipote fa le medie?" .. ho capito bene?...
Se è così ok ci faccio un pensierino, altrimenti con quei prezzi folli immaginate quanto spenderei per 2 licenze e un office xp.... :eek:
si, però considera che devi DIMOSTRARE di avere un nipote studente, altrimenti sono cavoli tuoi....
si, però considera che devi DIMOSTRARE di avere un nipote studente, altrimenti sono cavoli tuoi....
Ho 2 nipoti quindi no problem ma forse non hai letto solo poche righe + su che microsoft mi ha appena detto che NON esistono versioni per studenti di vista.
Allora ragazzi.... mettiamoci d accordo.
Ho tel a microsoft proprio ora 02 70 398 398
Mi hanno detto che sono previste versioni per studenti solo di office (e tra l'altro senza outlook) e NON per Vista :eek:
...poi mi dicono che basta fare una semplice ricerchina.... :doh:
:confused: quindi???
e allora leggi questa e dimmi cosè :ciapet:
=http://img70.imageshack.us/my.php?image=microsoftlg6.jpg]http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.th.jpg[/URL]
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.jpg] (http://imageshack.us)
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.th.jpg] (http://img70.imageshack.us/my.php?image=microsoftlg6.jpg)
finiamola di dire fesserie, ma xke se volete info su prodotti microsoft non andate sul sito microsoft?
x le versioni di windows Vista: leggete qua (http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
per le versioni di Office2007 : leggete qua (http://www.microsoft.com/italy/annunci/office/officesystem/generale/office_2007/off07_2.mspx)
per comprare: andate qua (http://www.microsoft.it/store)
vi basta?
esistono mui per la traduzione pure per office 2007?
e allora leggi questa e dimmi cosè :ciapet:
=http://img70.imageshack.us/my.php?image=microsoftlg6.jpg]http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.th.jpg[/URL]
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.jpg] (http://imageshack.us)
[img=http://img70.imageshack.us/img70/5035/microsoftlg6.th.jpg] (http://img70.imageshack.us/my.php?image=microsoftlg6.jpg)
Mi sembra ovvio e conferma allora quello che mi ha detto microsoft per telefono.
E' un ordine student per office e NON per vista.
Quindi, ripeto, da quello che ho capito non esiste nessuna versione student per vista ma solo per office mentre qualche pagina + indietro davate per OVVIO l'acquisto di una versione per studenti di vista.
Per Vista sono previsti a costo + basso solo gli upgrade
finiamola di dire fesserie, ma xke se volete info su prodotti microsoft non andate sul sito microsoft?
x le versioni di windows Vista: leggete qua (http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
per le versioni di Office2007 : leggete qua (http://www.microsoft.com/italy/annunci/office/officesystem/generale/office_2007/off07_2.mspx)
per comprare: andate qua (http://www.microsoft.it/store)
vi basta?
Nessuno dice fesserie, ci si scambia opinioni e si cerca di sciogliere i dubbi.
Sono semplicemente sorti dei dubbi perchè qualcuno qualche pagine fa ha scritto di versioni student per Vista. Avevo letto le pagine che qui hai giustamente riportato e molte altre. Proprio per il fatto che NON avevo letto da nessuna parte di questa possibilità avevo chiesto a questo stesso forum spiegazioni.
Le risposte sono state... leggi il forum, ...semplice... vai prendi la scatola di Vista dicendo che hai un parente studente, solo se arriva un controllo a casa devi dimostrare che hai un parente stesso studente... etc etc...
Invece la realtà è che NON esiste nessuna versione per studenti di Vista ma solo per Office!!!
io avevo risposto a questo post: Originariamente inviato da pinele
Allora ragazzi.... mettiamoci d accordo.
Ho tel a microsoft proprio ora 02 70 398 398
Mi hanno detto che sono previste versioni per studenti solo di office (e tra l'altro senza outlook) e NON per Vista
...poi mi dicono che basta fare una semplice ricerchina
in cui diceva che era anche senza Outlok,
----------------------------------------------
gli ho dimostrato che NON è assolutamente vero, io hò approfittato dell'offerta Micro$oft di pagare € 15 a chi acquistava quel prodotto entro quella data, sono andato in un Ipermecato dove abito, era in offerta Office 2003 Studenti a € 90 e l'hò preso, è per 3 licenze , giusto quelle che mi servono per i miei nipoti :D con € 105 abbiamo Office 2007 per 3 PC e come si vede dalla foto che mi ha inviato microsoft cè anche il Cd di OUTLOK, quindi.... pinele...ti devi essere informato assappi dove :D
hai fatto benissimo..........e non sei l'unico
androjoker
17-01-2007, 23:02
Veramente troppo caro raga..conviene cmq che mi piglio un portatile con la licenza già sopra....
drowning man
18-01-2007, 00:15
raga vioi che siete esperti di sistemi operativi. da qualche tempo win xp non mi si spegne al primo colpo, appare la schermata disconnessione in corso ma rimane così pwer ore, oppure appare la schermata blu di win senza icone ma non si spegne. qualche volte appare la scritta mci command non riesce a terminare. insomma un casino. sapete da che può dipendere. per il resto il pc non sembra avere altri problemi.
androjoker
18-01-2007, 08:39
raga vioi che siete esperti di sistemi operativi. da qualche tempo win xp non mi si spegne al primo colpo, appare la schermata disconnessione in corso ma rimane così pwer ore, oppure appare la schermata blu di win senza icone ma non si spegne. qualche volte appare la scritta mci command non riesce a terminare. insomma un casino. sapete da che può dipendere. per il resto il pc non sembra avere altri problemi.
Scusa ma xkè posti qui :( ?
Hai provato le cose classiche? Pulizia del registro per esempio .. oppure un bel backup e formattone se non formatti da troppo tempo.
raga vioi che siete esperti di sistemi operativi. da qualche tempo win xp non mi si spegne al primo colpo, appare la schermata disconnessione in corso ma rimane così pwer ore, oppure appare la schermata blu di win senza icone ma non si spegne. qualche volte appare la scritta mci command non riesce a terminare. insomma un casino. sapete da che può dipendere. per il resto il pc non sembra avere altri problemi.
dovresti fare una controllata in spywares del pc innanzi tutto perche rallentano lo spegnimentp pèerche ciucciano risorse.....in genere il fatto che dici che il pc si spegne dopo un sacco di tempo creando financo un avviso di errore dovrebbe essere dovuto a qualche processo che non si interrompe forse hai un firewall installato?
beh io dare pure un'occhiata a vedere se esistono processi anomali che il pc gira....
raga vioi che siete esperti di sistemi operativi. da qualche tempo win xp non mi si spegne al primo colpo, appare la schermata disconnessione in corso ma rimane così pwer ore, oppure appare la schermata blu di win senza icone ma non si spegne. qualche volte appare la scritta mci command non riesce a terminare. insomma un casino. sapete da che può dipendere. per il resto il pc non sembra avere altri problemi.
in genere quando fà così o è un virus oppure una marea di spyware, la cosa migliore è ripristinare un'immagine se avevi un programma e te l'eri fatta oppure un bel format x essere sicuri ;)
Ho un piccolo quesito, l'ultima release italiana di OpenOffice è supportata da Vista?
Grazie :)
mirkonline.com
18-01-2007, 10:37
esatto niente vista per nforce2.
http://www.nvidia.com/page/technology_vista_home.html
;)
Sarà per quello che ho problemi con Vista?
Ad esempio durante la navigazione con Internet Explorer, molto spesso, mi capita che appaia il messaggio che mi dice che non sono connesso ad internet e mi propone di riprovare o di attivare la modalità off-line!!! Se scelgo di riprovare...tutto prosegue normalmente, ma può essere che ricapiti anche immediatamente dopo non appena clicco su un altro link o carico altre pagine. Insomma è fastidiosissimo.
Poi purtroppo mi devo lamentare della velocità globale non appena attivo il windows media player 11, ma credo che ciò dipenda dal tipo di sotto-sistema grafico che tra l'altro ha raggiunto un punteggio si solo 2,2, ed è il punteggio più basso, mentre per tutto il resto ho punteggi che vanno dai 3,5 ai 5,5 circa...
Come sistema ho una Abit NF7-S (vers.2.0), CPU AMD Sempron 2600+, 1 GB di RAM, HD SATA, Sk.Video ATI Radeon 9550.
Comunque con XP non ho nessun tipo di problema, ho delle ottime performances e soprattutto non mi dà problemi durante la navigazione con Internet Explorer!
Penso che al termine del periodo di attivazione, lo toglierò e ritornerò ad XP Pro. Preciso che ho una versione finale di Vista ed ho scelto di installare la Ultimate.
Altra nota dolente è lo scarso supporto della Sound Blaster Audigy 2, i quali driver non supportano perfettamente EAX e visto che io la utilizzavo per l'hard disk recording e nella fattispecie usavo EAX per applicare effetti di eco e reverb alle tracce audio in real-time, cosa che non posso più fare, almeno con i driver attuali.
Poi c'è da evidenziare l'incompatibilità di software come Nero, Symantec Antivirus, DivX, alcuni prodotti Acronis, ecc..., tutti prodotti di cui, se non si dispone dell'ultimissima versione, ci si vedrà costretti ad evitarne l'uso!
Altra cosa che mi viene in mente, ma di irrilevante importanza, è l'impossibilità di impostare la visualizzazione dei file di sistema e nascosti esclusivamente solo per alcune cartelle, ad esempio se attivo per la cartella Windows la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, la stessa opzione viene attivata anche per il desktop. In XP si poteva decidere di applicare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema a tutte le cartelle e poi si poteva personalizzare quella del desktop evitando di mostra quel tipo di file anche lì, invece con Vista pare non sia possibile...un bug?
Insomma purtroppo non sono soddisfatto e me ne dispiace, perché sembrerebbe un s.o. dalle evidenti potenzialità e da un'interfaccia grafica molto bella anche se a volte complessa, però pare che delle volte MS si perda in un bicchier d'acqua con scarsa retro-compatibilità, soprattutto con softwares e drivers, ad esempio non posso utilizzare la mia stampante HP Photosmart C3170, in quanto HP non ha reso disponibile nemmono i beta driver, con la conseguenza che il testing rimane confinato al loro interno ed esca non propriamente verificato nelle più disparate situazioni e probabilmente con alcuni bug. Peccato.
Per finire, la Protected Mode nella navigazione e la User Account Control, le trovo decisamente fastidiose, che personalmente ho disattivato in quanto non essendo un utente comune, ho di conseguenza impostato protezioni firewall, antivirus e anti-malware, però un utente medio che si trova costretto a rispondere a mille domande prima di installare un software o prima di accedere a qualche impostazione per personalizzare il sistema, mi sembra che tutto ciò sia una grande perdita di tempo che rischierà di rendere l'approcio di un utente, solamente difficoltoso e noioso.
Ho un piccolo quesito, l'ultima release italiana di OpenOffice è supportata da Vista?
Grazie :)
sul sito non lo dicono?
tenete presente che il lancio ufficiale è il 30 gennaio e solo da quella data inizieranno ad uscire in massa anche i driver per Vista e Microsoft inizierà a rilasciare le patch o aggiornamenti periodici anche per i bug.
Anche le aziende si stanno preparando a tutto ciò.........dal 30 partiranno tutti all'azione , ne sono sicuro.
Io per ora ho Vista Ultimate su un pc nuovo di zecca e funziona tutto. come antivirus Avast! va benissimo, photoshop cs2 anche , dreamweaver anche, client ftp funziona, Aero va alla grande , explorer 7 è molto veloce.....mancavano driver della scheda audio ma su sito Realtek ho trovato tutto.
Non mi andava il fingerprint ma su sito microsoft ci sono già tutti i driver per vista, anche per molti mouse.
sarò fortunato.........ma a me Vista già piace molto.
sul sito non lo dicono?
non ho trovato nulla a riguardo...
non ho trovato nulla a riguardo...
Di installarsi si installa liscio, non so però se funzia...non l'ho aperto :D
non ho trovato nulla a riguardo...
qua mi pare di capire dicano che vada:
http://comments.gmane.org/gmane.comp.openoffice.devel.ui/28
omega726
18-01-2007, 12:56
E alla fine rieccomi qui...
Alla fine ho provato a rimasterizzare le varie iso su R, su altre marche di dvd....NIENTE...Stessi problemi di prima....così mi sono stufato e ho recuperato la vecchia RC2 che scaricai tempo fa...installata perfettamente e operativa...però vi chiedo un paio di cose...
1)Esiste un modo per aggiornarla alla RTM e per tradurla in ita?
2)è normale che non mi chieda di fare nessuna attivazione di win (ho messo la sua key) ne mi da nessuna data di scadenza?Mi pareva di ricordare che la rc2 avesse una scadenza....
3)è normale che il control center catalyst non mi permetta di abilitare il crossfire (non c'è neanche l'apposita sezione)
Grazie...
E alla fine rieccomi qui...
Alla fine ho provato a rimasterizzare le varie iso su R, su altre marche di dvd....NIENTE...Stessi problemi di prima....così mi sono stufato e ho recuperato la vecchia RC2 che scaricai tempo fa...installata perfettamente e operativa...però vi chiedo un paio di cose...
1)Esiste un modo per aggiornarla alla RTM e per tradurla in ita?
2)è normale che non mi chieda di fare nessuna attivazione di win (ho messo la sua key) ne mi da nessuna data di scadenza?Mi pareva di ricordare che la rc2 avesse una scadenza....
3)è normale che il control center catalyst non mi permetta di abilitare il crossfire (non c'è neanche l'apposita sezione)
Grazie...
Mah sempre strano mi sembra (dico il problema della masterizzazione...) comunque rispondo alle tue domande:
1) NO....
2) si se hai messo il seriale della RC2 e scade il 1 Giugno di quest'anno se non erro...se non hai messo alcun seriale...fra 15 gg ti si blocca...
3) sono ancora beta i driver ati (e fanno pietà..)..figurati se gestiscono il crossfire :D
omega726
18-01-2007, 13:05
Mah sempre strano mi sembra (dico il problema della masterizzazione...) comunque rispondo alle tue domande:
1) NO....
2) si se hai messo il seriale della RC2 e scade il 1 Giugno di quest'anno se non erro...se non hai messo alcun seriale...fra 15 gg ti si blocca...
3) sono ancora beta i driver ati (e fanno pietà..)..figurati se gestiscono il crossfire :D
Ma per modificare il seriale dove devo guardare?
Comunque fino al 1 di giugno ne ho di tempo....
Ma per modificare il seriale dove devo guardare?
Comunque fino al 1 di giugno ne ho di tempo....
se in fase di installazione hai dgt il seriale nella schermata preposta...non devi cambiare nulla, hai attivato la versione RC2 ULTIMATE e vale (sempre che non cambino idea) sino al 1 Giugno corrente anno solare ;)
Comunque la data di scadenza la vedi da: risorse del computer-proprietà e da qui in basso ;)
omega726
18-01-2007, 13:50
se in fase di installazione hai dgt il seriale nella schermata preposta...non devi cambiare nulla, hai attivato la versione RC2 ULTIMATE e vale (sempre che non cambino idea) sino al 1 Giugno corrente anno solare ;)
Comunque la data di scadenza la vedi da: risorse del computer-proprietà e da qui in basso ;)
Grazie...avrei un ultima domandina di orientamento....
Sai se ci sono in giro delle guide all'ottimizzazione di vista?
Oppure un sito che indichi programmi particolari per personalizzarlo?
Comunque ho già notato un cosa intelligente inserita in vista....il programmino per attivare\disattivare i programmi in esecuzione automatica all'avvio....
Con xp o ci si inpergolava nei file oppure si dovevano usare soft esterni....
Ma non si sanno mica i costi di Windows Anytime Upgrade? Cioè, per passare dalla Business alla Ultimate quanto mi verrebbe a costare?
Facendo un banale calcolo matematico (prezzo della Ultimate meno quello della Business), dovrei cavarmela con 100€. :confused:
qua mi pare di capire dicano che vada:
http://comments.gmane.org/gmane.comp.openoffice.devel.ui/28
Grazie ;)
andrecaby
18-01-2007, 14:37
Ho un piccolo quesito, l'ultima release italiana di OpenOffice è supportata da Vista?
Grazie :)
cos'è openoffice?
cos'è openoffice?
http://it.openoffice.org/
;)
cos'è openoffice?
è una suite per l'ufficio alternativa a MS-Office.
Ha il gran pregio di essere totalmente gratuito e, per molti aspetti, per nulla inferiore al programma della Microsoft. ;)
lo puoi scaricare dal link suddetto che ti ha segnalato Wiltord.
andrecaby
18-01-2007, 14:57
è una suite per l'ufficio alternativa a MS-Office.
Ha il gran pregio di essere totalmente gratuito e, per molti aspetti, per nulla inferiore al programma della Microsoft. ;)
lo puoi scaricare dal link suddetto che ti ha segnalato Wiltord.
ah capito, grazie ma era solo per curiosità tanto io non lavoro in ufficio :D
poi ho già office 2007
Piccole questioni, però prima vorrei innanzitutto salutarvi e fare i complimenti per il forum, vista la mia nuova esperienza con voi!
Le mie due domandine su vista sono:
1) Ho comprato oggi un notebook con Windows MCE2500. Ho la possibilità di richiedere windows vista home premium mi pare. Se io volessi prendere la Ultimate con conguaglio, pensate sia possibile?
2) Ho visto che mi viene automaticamente proposta la versione a 32 bit. Premettendo che ho un pc a 64 bit ( Merom T7200), non sarebbe meglio acquistare una versione a 64 bit?
Grazie mille
OpenOffice va bene per chi non ha grosse esigenze, per scopi più professionali esiste MSOffice (che è su un altro livello rispetto ad OO, soprattutto il nuovo Office2007).
Cmq, la MS ha confermato il FamilyPack:
The Redmond software vendor officially acknowledged on January 17 its plans to offer a Vista Family Pack. If you buy Vista Ultimate at retail, you will have the option of obtaining up to two copies of Vista Home Premium for $49.95 a piece.
A breve dovrebbero essere disponibili le info sui prezzi di Vista Anytime Upgrade.
Ah, c'è ne un'altra, Vista sarà disponibile per l'acquisto Online (=download) presso http://www.windowsmarketplace.com/
Magari sul marketplace Vista costa di meno...
Comunque ho notato che fin'ora nessuno ha citato il nuovo carattere di Vista... secondo me è bellissimo.
Magari sul marketplace Vista costa di meno...
Comunque ho notato che fin'ora nessuno ha citato il nuovo carattere di Vista... secondo me è bellissimo.
Segoe dici? Si, mi gusta molto, ormai lo uso dappertutto. :cool:
E' un font molto leggibile e bello da vedersi, i gadget che sto programmando sono tutti con quel font lì. :D
Non lo so come si chiama... avevo sentito calibrì ma non so se è quello... intendo quello di default del so.
halduemilauno
18-01-2007, 16:37
Grazie...avrei un ultima domandina di orientamento....
Sai se ci sono in giro delle guide all'ottimizzazione di vista?
Oppure un sito che indichi programmi particolari per personalizzarlo?
Comunque ho già notato un cosa intelligente inserita in vista....il programmino per attivare\disattivare i programmi in esecuzione automatica all'avvio....Con xp o ci si inpergolava nei file oppure si dovevano usare soft esterni....
scusa a cosa ti riferisci?
;)
Piccole questioni, però prima vorrei innanzitutto salutarvi e fare i complimenti per il forum, vista la mia nuova esperienza con voi!
Le mie due domandine su vista sono:
1) Ho comprato oggi un notebook con Windows MCE2500. Ho la possibilità di richiedere windows vista home premium mi pare. Se io volessi prendere la Ultimate con conguaglio, pensate sia possibile?
2) Ho visto che mi viene automaticamente proposta la versione a 32 bit. Premettendo che ho un pc a 64 bit ( Merom T7200), non sarebbe meglio acquistare una versione a 64 bit?
Grazie mille
Mi quoto da solo per comunicarvi che credo di ordinare la 32 bit!
Non so perchè ma ho paura di compatibilità con software/drivers/giochi!
Se sto facendo una cavolata ditemelo eh!
drowning man
18-01-2007, 17:30
dovresti fare una controllata in spywares del pc innanzi tutto perche rallentano lo spegnimentp pèerche ciucciano risorse.....in genere il fatto che dici che il pc si spegne dopo un sacco di tempo creando financo un avviso di errore dovrebbe essere dovuto a qualche processo che non si interrompe forse hai un firewall installato?
beh io dare pure un'occhiata a vedere se esistono processi anomali che il pc gira....
ho sygate firewall ma non mi aveva mai dato problemi. io di solito uso ewido e cccleaner regolarmente e faccio scansioni con antivir e nessun probema trovato. può dipendere dal fatto che il pc è collegato tramite hub ad una altro pc? ma me lo fa a volte anche quando non è collegato. boh scusate l'ot
drowning man
18-01-2007, 17:31
dovresti fare una controllata in spywares del pc innanzi tutto perche rallentano lo spegnimentp pèerche ciucciano risorse.....in genere il fatto che dici che il pc si spegne dopo un sacco di tempo creando financo un avviso di errore dovrebbe essere dovuto a qualche processo che non si interrompe forse hai un firewall installato?
beh io dare pure un'occhiata a vedere se esistono processi anomali che il pc gira....
hijkacj non ha rilevato nulla. se continua ripritino l'immagine di ghost
Non lo so come si chiama... avevo sentito calibrì ma non so se è quello... intendo quello di default del so.
Come ti ha già scritto Dias il carattere di defaulti di Vista è segoeui.ttf
calibri.ttf invece è il set di caratteri di default utilizzato da Office 2007
In realtà sono molto simili (per non dire uguali)
;)
ho sygate firewall ma non mi aveva mai dato problemi. io di solito uso ewido e cccleaner regolarmente e faccio scansioni con antivir e nessun probema trovato. può dipendere dal fatto che il pc è collegato tramite hub ad una altro pc? ma me lo fa a volte anche quando non è collegato. boh scusate l'ot
per l'hub quasi sicuramente non 'centra niente potresti provare a salvare il settaggio del firewall (firewall che non uso e non so se sia possibile il salvataggio, dato che sono dietro router ....prima usavo outpost)per poi testare se il pc si comporta uguale.
Altrimenti devi ricercare processi anomali nel tuo sistema con utility o digitando da esegui --->msconfig premendo invio.
inutile dirti che se non sei pratico un utility che ti permatta di fare le stesse cose ne esistono parecchie ......Le cause potrebbero essere parecche dato che usi ccleaner potrebbe essere un bug dovuto a una cancellazzione di una kiave di registro anche se ccleaner non è aggressivo come elimatore di key...insomma bisognerebbe studiare il sistema innanzi tutto segnandoti il nome dell'errore e se è possibile del file che lo ha prodotto.
Skullcrusher
18-01-2007, 18:46
Mi quoto da solo per comunicarvi che credo di ordinare la 32 bit!
Non so perchè ma ho paura di compatibilità con software/drivers/giochi!
Se sto facendo una cavolata ditemelo eh!
Mah, io invece sono sempre più convinto a prendere la 64 bit....in teoria, dovrei ricavarne un vantaggio in futuro ( spero ) :p
stilius66
18-01-2007, 21:04
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0764577042/isbnat-21
By
Symbolic
19-01-2007, 07:03
io sono molto combattuto tra la home premium e la ultimate:
il portafoglio mi sugerisce la home premium ma per star tranquillo di aver tutto anche la ultimate mi alletta.
alla fine l'unico servizio di rete che devo gestire e la lan tra due pc .. quello con vista xy e un altro con xp home (mulettone) :rolleyes: :rolleyes: .. una cosa del genere si fa anche col dos 6 :fagiano: :fagiano: :O
a PURO livello videoludico/multimediale/grafico cos ha la ultimate rispetto alla home premium?
Stigmata
19-01-2007, 07:14
a PURO livello videoludico/multimediale/grafico cos ha la ultimate rispetto alla home premium?
la ultimate ha tutto win media center incluso, ti fai un'utente con solo WMC in avvio automatico e hai il tuo bel media center :O :D
la home premium non so se abbia WMC
Symbolic
19-01-2007, 07:53
la ultimate ha tutto win media center incluso, ti fai un'utente con solo WMC in avvio automatico e hai il tuo bel media center :O :D
la home premium non so se abbia WMC
ma sinceramente del wmc me ne farei di ben poco .. mi basta e avanza wmp11 per divx e mp3 .. esiste un sito NON ms con scritte le varie differenze tra le versioni?
Symbolic
19-01-2007, 07:58
[..The newest version of Windows Media Center will be featured in both Home Premium and Ultimate versions of Windows Vista..]
http://www.microsoft.com/windowsvista/community/wmc.mspx
Per chi è indeciso sulla versione da prendere, potete sempre prendere la Home Premium e successivamente acquistare il seriale della Ultimate dal sito della MS che sblocca le funzionalità della versione richiesta (nel DVD sono incluse tutte le versioni).
Cmq, a chi interessa Family Pack e Windows Anytime Upgrade:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070118-8648.html
When we first told you about Windows Anytime Upgrade, I observed that Microsoft was taking a confident stance against piracy. By packing all four operating-system versions into a single retail disc package, Microsoft can rely on its own antipiracy tools to validate on-the-fly upgrades. Once installed, a quick trip to the Windows Anytime Upgrade application presents you with the opportunity to upgrade from Home Basic all the way to Ultimate, for a fee.
Yesterday Microsoft announced an expansion to their online sales efforts in the form of direct downloads for both Windows Vista and Office 2007. Starting on January 30, Microsoft will sell the retail editions of Windows Vista and Office 2007 on the Windows Marketplace. Customers will be able to purchase software keys and download the installation software. At launch, the program will only be available in North America, and will only support the English versions of these applications.
"With the consumer launch of Windows Vista so close, we're excited to announce three new ways to make the purchase and upgrade experience easier than ever," said Brad Brooks, general manager of Windows Client Marketing at Microsoft. "These new programs give our customers more flexibility and choice to ensure they get the edition that's right for them."
Windows Anytime Upgrade can be tapped by OEMs who can then set up their own software offerings for their customers. According to Microsoft, these partners can establish their own upgrade pricing, but Microsoft has made the following recommendations: Home Basic to Home Premium $79, Home Basic to Ultimate $199, Home Premium to Ultimate $159 and Business to Ultimate $139.
Family discounts
Microsoft also announced a family license plan for US and Canadian users aimed at giving users reduced licensing costs for multiple machines. Until June 30 2007, customers who purchase Windows Vista Ultimate (upgrade or full version) can purchase up to two additional Vista Home Premium licenses for $49.99, a discount of $350 from the MSRP of $399.99.
It's a shrewd move by Microsoft. Windows Vista Family Discount will give Vista Ultimate buyers with multiple PCs in the home a relatively inexpensive way to upgrade their machines while costing Microsoft relatively little.
Nell'articolo si parla di US/Canada per quel che riguarda Family Pack, ma è facile immaginare che tale offerta venga estesa anche sul suolo europeo.
omega726
19-01-2007, 08:17
scusa a cosa ti riferisci?
;)
Adesso non so dirti esattamente come raggiungerlo perchè è da ieri che ci familiarizzo...
Però se vai nel pannello di controllo e vai nella sezione di gestione dei programmi (installazione ecc...) se guardi bene c'è anche una voce che ti permette di vedere tutti i programmi che partono assieme a windows (Catalyst, defender, antivirus, sidebar e altri essenziali per l'S.o.) e puoi decidere se disabilitarli in modo tale che quando riavvii non partono più e non ti ciucciano memoria...
è una roba utilissima secondo me...
Comunque ieri sera ho disabilitato da pannello l' Account User Control...ho constatato che adesso all'avvio windows diventa pienamente operativo in metà del tempo....oltre ovviamente a non tartassarmi più con mille domande ad ogni installazione...
io sono molto combattuto tra la home premium e la ultimate
E allora fatti la Businnes. :D
Ma LOL!
http://img135.imageshack.us/my.php?image=bus1yb9.jpg
http://img293.imageshack.us/my.php?image=bus2xu4.jpg
http://img135.imageshack.us/my.php?image=bus3gf5.jpg
L'articolo:
http://andreaguida.wordpress.com/2007/01/17/windows-vista-va-in-tour/
Dreamwolf_81
19-01-2007, 08:27
Ciao a tutti e scusate, magari nelle 100 e passa pagine l'avete già detto ma non avevo voglia di leggermele tutte :stordita:
Che differenza c'è tra la Ultimate "Upgrade" e la Ultimate Retail "Normale", cioè, mi spiego, se voglio fare un'installazione pulita con l'upgrade (formattone) lo posso fare o sono obbligato a installarmi l'XP con il seriale vecchio, attivarlo e poi aggiornare?
Grazie! :)
relo@ded
19-01-2007, 08:28
a PURO livello videoludico/multimediale/grafico cos ha la ultimate rispetto alla home premium?
Ai livelli da te citati la differenza non la fa la versione di windows...ma una bella scheda video.
Perciò risparmia sull'OS e fatti una scheda video di fascia alta.
halduemilauno
19-01-2007, 08:34
Adesso non so dirti esattamente come raggiungerlo perchè è da ieri che ci familiarizzo...
Però se vai nel pannello di controllo e vai nella sezione di gestione dei programmi (installazione ecc...) se guardi bene c'è anche una voce che ti permette di vedere tutti i programmi che partono assieme a windows (Catalyst, defender, antivirus, sidebar e altri essenziali per l'S.o.) e puoi decidere se disabilitarli in modo tale che quando riavvii non partono più e non ti ciucciano memoria...
è una roba utilissima secondo me...
Comunque ieri sera ho disabilitato da pannello l' Account User Control...ho constatato che adesso all'avvio windows diventa pienamente operativo in metà del tempo....oltre ovviamente a non tartassarmi più con mille domande ad ogni installazione...
ok grazie. è in pannello controllo, programmi, programmi predefiniti.
;)
omega726
19-01-2007, 08:42
Altra cosa a proposito dell'impostare la lingua italiana sulle versioni in inglese....
Ho visto dal pannello di controllo che sarebbe possibile scaricare i language pack dal sito microsoft (però non ancora disponibili) e ho riflettuto sul fatto di come sia possibile cambiare la lingua....
Allora partendo dal fatto (che spiega benissimo anche nel help) che la lingua è contenuta in un preciso file con precisa estensione (non ricordo il nome)....sono giunto alla conclusione che se si sdispone di una copia di vista rtm in ita (ce l'ho) basta esplorare il cd, scompattare i file manualmente e recuperare tale file con tale estensione...a questo punto basta metterla in una cartella (esiste la sua dei language pack e tramite procedura da pannello di controllo caricarla...e il gioco è fatto...
Secondo me è fattibilissimo, voi che ne dite?
la ultimate ha tutto win media center incluso, ti fai un'utente con solo WMC in avvio automatico e hai il tuo bel media center :O :D
la home premium non so se abbia WMC
La home premium ha il WMC, è l'unica oltre alla ultimate ad averlo...e per uso casalingo basta et avanza ;)
Altra cosa a proposito dell'impostare la lingua italiana sulle versioni in inglese....
Ho visto dal pannello di controllo che sarebbe possibile scaricare i language pack dal sito microsoft (però non ancora disponibili) e ho riflettuto sul fatto di come sia possibile cambiare la lingua....
Allora partendo dal fatto (che spiega benissimo anche nel help) che la lingua è contenuta in un preciso file con precisa estensione (non ricordo il nome)....sono giunto alla conclusione che se si sdispone di una copia di vista rtm in ita (ce l'ho) basta esplorare il cd, scompattare i file manualmente e recuperare tale file con tale estensione...a questo punto basta metterla in una cartella (esiste la sua dei language pack e tramite procedura da pannello di controllo caricarla...e il gioco è fatto...
Secondo me è fattibilissimo, voi che ne dite?
sarebbe troppo facile: il supporto alle 36 lingue e quindi al MUI che io sappia (o almeno da come l'ho capita io) l'ha solo la Ultimate a livello commerciale e la Enterprise...non in vendita ;)
Symbolic
19-01-2007, 08:51
Ai livelli da te citati la differenza non la fa la versione di windows...ma una bella scheda video.
Perciò risparmia sull'OS e fatti una scheda video di fascia alta.
se puo bastare una 8800gts, son tranquillo per un pochino :D :D
omega726
19-01-2007, 08:57
sarebbe troppo facile: il supporto alle 36 lingue e quindi al MUI che io sappia (o almeno da come l'ho capita io) l'ha solo la Ultimate a livello commerciale e la Enterprise...non in vendita ;)
Guarda che da come l'ho visto ieri il servizio del cambio lingua funziona perfettamente...solo che non è installata fisicamente nessuna lingua al di fuori di quella inglese e quindi è impossibile cambiarla....
Questa sera lo faccio...così diventa in ita...e se tutto funziona poi magari vi faccio avere anche il file (sempre che non sia illegale...anche se non credo)....
Poi non ho capito cosa intendi che il supporto alle 36 lingue lo ha solo la ultimate...cioè, se microsoft fosse stata cinese e io avessi avuto la home premium dovevo usarlo solo in cinese? :D
halduemilauno
19-01-2007, 08:59
perchè il programma raccolta foto di windows una volta aperto dopo pochi secondi si chiude da solo?
;)
Ciao a tutti e scusate, magari nelle 100 e passa pagine l'avete già detto ma non avevo voglia di leggermele tutte :stordita:
Che differenza c'è tra la Ultimate "Upgrade" e la Ultimate Retail "Normale", cioè, mi spiego, se voglio fare un'installazione pulita con l'upgrade (formattone) lo posso fare o sono obbligato a installarmi l'XP con il seriale vecchio, attivarlo e poi aggiornare?
Grazie! :)
Hai centrato un punto dolente........Le versioni (tutte) aggiornamento di Vista per essere installate richiedono la presenza di XP sull'hard disk , quindi, se fai un "formattone" devi prima installare XP e poi aggiornare a Vista. Una bella fregatura. Ma è così.
Ultime news dalla Microsoft:
- 2 biglietti per lo spettacolo di Fiorello a milano il 30 gennaio per chi prenota Vista o Office2007 sul One Microsoft Store (http://www.microsoft.it/store) dal 15 al 26 Gennaio
- "Notte Bianca" ..... chi compra Vista o Office sempre sul One Microsoft Store nella sera del 30 gennaio (in contemporanea con lo spettacolo di Fiorello) potrà vincere il prodotto scelto. Senza pagarlo nemmeno un Euro.
Questo è quello che so
patrik_in
19-01-2007, 10:21
Da:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
"Percorsi di Aggiornamento
Le versioni di aggiornamento di Windows Vista vengono offerte a un prezzo ridotto esclusivamente a coloro che utilizzano una versione di software originale di Windows 2000 Professional, Windows XP o Windows Vista.
Non è supportato l’aggiornamento per lingue diverse dall’italiano.
L’aggiornamento a Windows Vista da una versione di Windows XP o Windows 2000 può richiedere, a seconda della versione del sistema operativo di partenza e della versione di Windows Vista scelta, un’installazione pulita o un aggiornamento......."
Poi guardare la tabella presente sul sito segnalato.
Io ho intenzione di acquistare il Vista Home Premium upgrade, in quanto sono in possesso del cd originale di WinXP PRO, quindi prima di installare Vista, preparerò la sua partizione dedicata, avvierò con il cd di Vista Home Premium upgrade inserito e andrò avanti.
Ad un certo punto mi chiederà di inserire il cd originale di Winxp, e dopo averlo fatto, concluderò l'installazione.
Così dovrà essere.
Hai centrato un punto dolente........Le versioni (tutte) aggiornamento di Vista per essere installate richiedono la presenza di XP sull'hard disk , quindi, se fai un "formattone" devi prima installare XP e poi aggiornare a Vista. Una bella fregatura. Ma è così.
Ultime news dalla Microsoft:
- 2 biglietti per lo spettacolo di Fiorello a milano il 30 gennaio per chi prenota Vista o Office2007 sul One Microsoft Store (http://www.microsoft.it/store) dal 15 al 26 Gennaio
- "Notte Bianca" ..... chi compra Vista o Office sempre sul One Microsoft Store nella sera del 30 gennaio (in contemporanea con lo spettacolo di Fiorello) potrà vincere il prodotto scelto. Senza pagarlo nemmeno un Euro.
Questo è quello che so
non credo, io credo che ti faccia inserire il cd di xp a un certo punto come ha sempre fatto con tutti i S.O. Windows da quando è cominciato a esistere
Da:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
"Percorsi di Aggiornamento
Le versioni di aggiornamento di Windows Vista vengono offerte a un prezzo ridotto esclusivamente a coloro che utilizzano una versione di software originale di Windows 2000 Professional, Windows XP o Windows Vista.
Non è supportato l’aggiornamento per lingue diverse dall’italiano.
L’aggiornamento a Windows Vista da una versione di Windows XP o Windows 2000 può richiedere, a seconda della versione del sistema operativo di partenza e della versione di Windows Vista scelta, un’installazione pulita o un aggiornamento......."
Poi guardare la tabella presente sul sito segnalato.
Io ho intenzione di acquistare il Vista Home Premium upgrade, in quanto sono in possesso del cd originale di WinXP PRO, quindi prima di installare Vista, preparerò la sua partizione dedicata, avvierò con il cd di Vista Home Premium upgrade inserito e andrò avanti.
Ad un certo punto mi chiederà di inserire il cd originale di Winxp, e dopo averlo fatto, concluderò l'installazione.
Così dovrà essere.
Non è così.
Formatti , fai la partizione, installi XP e poi aggiorni a Vista Home Premium con il tuo cd Aggiornamento.
Vista puoi acquistarlo su sito ufficiale http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx?pid=VII
forse non è una bella "novità" , ma è proprio così...........per installare Vista da Cd Aggiornamento.........XP deve essere già installato su Hard Disk.
Finora bastava inserire il cd di XP quando lo richiedeva........adesso no!
Deve essere un altra furbata per far comprare la versione "Full" e non le "Aggiornamento".
Non è così.
Formatti , fai la partizione, installi XP e poi aggiorni a Vista Home Premium con il tuo cd Aggiornamento.
Vista puoi acquistarlo su sito ufficiale http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx?pid=VII
Dove hai letto questo?
Vista si installa anche senza seriale, in linea massima lo inserisci dopo averlo installato.
patrik_in
19-01-2007, 10:49
forse non è una bella "novità" , ma è proprio così...........per installare Vista da Cd Aggiornamento.........XP deve essere già installato su Hard Disk.
Finora bastava inserire il cd di XP quando lo richiedeva........adesso no!
Deve essere un altra furbata per far comprare la versione "Full" e non le "Aggiornamento".
Puoi comunicare le fonti di questa informazione?
Io ho citato il sito ufficiale Microsoft per Vista. La cosa mi interessa molto.
Si è sempre fatto così, anche con Windows XP. Si parte per una clean install, su partizione sua e poi quanto richiesto si inseriva il cd di un sistema operativo precedente originale.
Se è vero, cosa che non credo, si dovrà perdere un pò di tempo in più per fare una installazione base essenziale di Windows XP e poi passare a Vista.
Ma ripeto, non credo assolutamente che sia così: quanto detto sul sito
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
è abbastanza chiaro ed esplicito per quanto riguarda gli aggiornamenti
Non è così.
Formatti , fai la partizione, installi XP e poi aggiorni a Vista Home Premium con il tuo cd Aggiornamento.
Vista puoi acquistarlo su sito ufficiale http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx?pid=VII
ma che dici!!!! che cavolo vai a tirare fuori, ma informati prima no? invece di mettere sulla falsa strada gli utenti , se non sai cosa dire stai zitto no? :read:
chiama il servizio tecnico (quello a pagamento, non quello gratis) che ti spiegano tutto, dalla A alla Z su Vista :doh: ma che bisogna sentir dire :O
Vista si installa anche senza seriale, in linea massima lo inserisci dopo averlo installato.
confermo
Jean-Gabin
19-01-2007, 10:54
Comunque ieri sera ho disabilitato da pannello l' Account User Control...ho constatato che adesso all'avvio windows diventa pienamente operativo in metà del tempo....oltre ovviamente a non tartassarmi più con mille domande ad ogni installazione...
Come hai fatto da pannello? Sapevo farlo solo da registro.. Comunque disabilandolo non è che si perda qualcosa in sicurezza? Mi spiego:non sono certo un utonto, non instalo programmi di dubbia provenienza; se un malware però dovesse annidarsi nel mio pc ed andare a modifaicare chiavi di registro, questa funzione potrebbe impedirglielo? Così sarebbe decisamente utile, alla stregua di un software HIPS, ma se così nn fosse..sarebbe solo un gran rottura di balls!
ma che dici!!!! che cavolo vai a tirare fuori, ma informati prima no? invece di mettere sulla falsa strada gli utenti , se non sai cosa dire stai zitto no? :read:
chiama il servizio tecnico (quello a pagamento, non quello gratis) che ti spiegano tutto, dalla A alla Z su Vista :doh: ma che bisogna sentir dire :O
non fare il gradasso , compra un cd Vista Aggiornamento e prova a fare update da XP nella maniera che "consigli" tu...........poi fammi sapere cosa riesci a fare.
Come faccio ad esserne così sicuro? Vi dico solo che non ho bisogno di telefonare in Microsoft , dato che in Microsoft ci .....oro.
ok?
non dico altro
Volendo prenotare windows vista, ho fatto una ricerca sui 5 rivenditori proposti da http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx
1) La versione windows ultimate dvd ita (non aggiornamento) è la versione piuù completa?
2) Perchè ci sono differenze notevoli di prezzo tra i vari negozi?
Dove hai letto questo?
Vista si installa anche senza seriale, in linea massima lo inserisci dopo averlo installato.
Attenzione.....le versioni di Vista che si installano senza seriale sono le versioni "Enterprise" (dedicate alle aziende con oltre XX pc) oppure sono versioni che cessano di funzionare se entro 30 giorni non mettete il seriale.
esatto...ossia la rtm avuta in svariati modi.
Se non si immette il seriale alla prima schermata (che in teoria attiva la ultimate almeno nelle rc era così...) e si va avanti di ha la scelta delle altre versioni e queste in teoria sono ad uso legale per 30 gg una demo in pratica ;)
Attenzione.....le versioni di Vista che si installano senza seriale sono le versioni "Enterprise" (dedicate alle aziende con oltre XX pc) oppure sono versioni che cessano di funzionare se entro 30 giorni non mettete il seriale.
Infatti lo inserisci dopo, non hai bisogno di XP installato.
Volendo prenotare windows vista, ho fatto una ricerca sui 5 rivenditori proposti da http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx
1) La versione windows ultimate dvd ita (non aggiornamento) è la versione piuù completa?
2) Perchè ci sono differenze notevoli di prezzo tra i vari negozi?
la versione Ultimate è la più completa di tutte.....inoltre tra un pò saranno disponibili gli "UltimateExtras" che sono delle applicazioni Free , davvero belle, che funzionano solo su Vista Ultimate.
Le differenze di prezzo sono il frutto di una vera e propria guerra tra i retailer per vendere + copie possibili. Io ti consiglio Pc-Ware o PMI Store. Poi ognuno è libero
esatto...ossia la rtm avuta in svariati modi.
Se non si immette il seriale alla prima schermata (che in teoria attiva la ultimate almeno nelle rc era così...) e si va avanti di ha la scelta delle altre versioni e queste in teoria sono ad uso legale per 30 gg una demo in pratica ;)
Bravo!
patrik_in
19-01-2007, 11:13
......Vi dico solo che non ho bisogno di telefonare in Microsoft , dato che in Microsoft ci .....oro.
ok?
non dico altro
Vabbè, allora diciamo che quanto descritto sul
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
è un pò equivoco rispetto alla procedura di aggiornamento.
Ma a stò punto l'unica differenza sarrebbe mezz'ora di tempo in più speso per installare su una partizione dedicata il Windows XP PRO e poi partire con l'installazione di Vista.
Rispetto al fatto di partire direttamente con il cd di Vista Aggiornamento su una partizione formattata e poi inserire in cd originale di Winxp quando richiesto.
Non mi sembre molto logico: quale sarebbe il significato profondo di questo?
Dreamwolf_81
19-01-2007, 11:28
OK, in linea di massima penso di aver capito. Quello che mi torna poco e che la Microsoft mi obblighi a partire con una preinstallazione (ovvero con un harddisk "sporco") senza possibilità di formattone, magari pensavo che il key di Windows XP lo chiedessero dopo a conferma ulteriore per l'attivazione di Vista.
Così come ora non mi interessa l'aggiornamento e una Ultimate Full costa uno sproposito (alla Microsoft hanno esagerato!).... mi comprerò una Home Premium.
patrik_in
19-01-2007, 11:43
Non mi sembra che sia così.
Se si guarda la tabella:
Percorsi di Aggiornamento
sul http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
c'è scritto esplicitamente che il percorso di aggiornamento tecnico da Windows XP pro a Vista Home Premium, richiede esplicitamente la formattazione del pc prima della installazione.
Quindi prima fanno annullare Windows xp pro con una formattazione e poi chiedono di reinstallarlo?
Smettiamola con queste cavolate che qui vedo che la gente comincia a confondersi. Con CD di Upgrade di Vista è possibile fare installazione pulita.
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeinfo.mspx
You can upgrade from your current edition of Microsoft Windows XP or Windows 2000 to a corresponding or better edition of Windows Vista by purchasing and installing an upgrade copy of Windows Vista. Depending on which edition of Windows you are running and the edition of Windows Vista you would like to install, you have two options for the installation process:
In-place upgrade
You can upgrade in-place, which means you can install Windows Vista and retain your applications, files, and settings as they were in your previous edition of Windows.
Clean install
Upgrading to Windows Vista with a clean install means that you should use Windows Easy Transfer to automatically copy all your files and settings to an extra hard drive or other storage device, and then install Windows Vista. After the installation is complete, Windows Easy Transfer will reload your files and settings on your upgraded PC. You will then need to reinstall your applications.
La tabella cmq riassume tutto, clean install per tutte, In-place installation option per alcune.
La differenza è una! : a seconda della versione di origine il pc deve o non deve essere formattato, ma in ognuno dei casi devi poi comunque installare prima XP e poi Vista.
vediamo se è chiaro sta volta!
comunque poi provate: formattate e poi mettete un Dvd di Vista Aggiornamento.........poi fatemi sapere se riuscite ad installarlo. :stordita:
patrik_in
19-01-2007, 12:00
Smettiamola con queste cavolate che qui vedo che la gente comincia a confondersi. Con CD di Upgrade di Vista è possibile fare installazione pulita......
Buona questa, se con "gente comincia a confondersi" ti riferisci a me, volevo solo informarti, così per risparmiar tempo la prossima volta, senza polemica, che io installo sistemi operativi sui miei pc, assemblati di volta in volta come voglio, dal dos 5, quando ci fù la grande rivoluzione dell'himem.sys e di parte del dos caricato in memoria alta.
E' da stamane che stò sostenendo, leggendo la documentazione tecnica MS in inglese e italiano, che un Vista upgrade si può installare su una partizione pulita inserendo il cd originale del s.o. precedente quando richiesto, così come è stato sempre fatto e come esplicitamente detto da MS.
omega726
19-01-2007, 12:18
Come hai fatto da pannello? Sapevo farlo solo da registro.. Comunque disabilandolo non è che si perda qualcosa in sicurezza? Mi spiego:non sono certo un utonto, non instalo programmi di dubbia provenienza; se un malware però dovesse annidarsi nel mio pc ed andare a modifaicare chiavi di registro, questa funzione potrebbe impedirglielo? Così sarebbe decisamente utile, alla stregua di un software HIPS, ma se così nn fosse..sarebbe solo un gran rottura di balls!
Apri il Pannello di Controllo, dovi essere nelle HOME del Pannello, non nella forma CLASSIC e digita nella riga di ricerca: UAC
Da qui dovresti arrivarci....
Io l'ho tolto e ho disattivato anche defender...
Tanto in XP lo UAC non era presente e non ne sentivo la mancanza....comunque penso che un buon antivirus e un buon firewall siano più che sufficienti...
Defender invece l'ho tolto perchè è un applicazione in back secondo me inutile visto che non controlla in tempo reale il sistema ma fa delle scansioni programmate...quindi tanto vale che quando voglio cercare uno spy o vedere se ci sono:
1) Lo faccio partire manualmente e lo chiudo alla fine
2) Se disponibile...uso qualche cosa di migliore
Ho 2 gb di ram...ma a me tutte ste cose che frullano in back, mi danno un fastidio....
P.S.
Ho installato avast, va da dio...
Ma sapete dirmi dove devo inserire il codice che forniscono dopo la registrazione?
Non trovo dove metterlo e Avast non mi da avvisi di versione trial o cose così....
Imho è meglio aspettare per prenderla all'estero... di sicuro qualcuno le vende...
scusate l'ignoranza ma che differenza c'e' tra Vista RTM e la versione finale che verra' distribuita il 30 gennaio ?...
scusate l'ignoranza ma che differenza c'e' tra Vista RTM e la versione finale che verra' distribuita il 30 gennaio ?...
nessuna
omega726
19-01-2007, 13:01
scusate l'ignoranza ma che differenza c'e' tra Vista RTM e la versione finale che verra' distribuita il 30 gennaio ?...
A parte il cambio dei seriali per ovvii motivi, credo assolutamente nessuna!
gogeta_128
19-01-2007, 13:03
ripropongo la mia domanda, qualcuno sa se nella versione retail saranno incluse sia la versione 32 e 64 bit? perchè in nessun store online ho trovato la possibilità di scegliere, ma sempre un'unica versione, a differenza delle oem che sono presenti a 32 bit e 64 bit in package separato :help:
Buona questa, se con "gente comincia a confondersi" ti riferisci a me, volevo solo informarti, così per risparmiar tempo la prossima volta, senza polemica, che io installo sistemi operativi sui miei pc, assemblati di volta in volta come voglio, dal dos 5, quando ci fù la grande rivoluzione dell'himem.sys e di parte del dos caricato in memoria alta.
E' da stamane che stò sostenendo, leggendo la documentazione tecnica MS in inglese e italiano, che un Vista upgrade si può installare su una partizione pulita inserendo il cd originale del s.o. precedente quando richiesto, così come è stato sempre fatto e come esplicitamente detto da MS.
"gente comincia a confondersi" era rivolto a quelli che hanno preso sul serio la persona che ha diffuso la voce secondo cui non era possibile fare installazione pulita di Vista Upgrade, sinceramente non mi sembra niente di offensivo. Se lo era, pardon.
Quoto la seconda parte, perchè è cosi che funziona l'installazione pulita, il CD viene richiesto per la verifica, poi Vista viene installato bello fresco sul PC. Upgrade, per chi lo volesse, è disponibile solo come opzione e viene installato sopra la copia WinXP esistente.
Metto in grassetto sperando che lo leggano tutti...
Raga, qualcuno di voi ha richiesto il vista con il programma di upgrade gratuito della microsoft?
L'ho fatto ieri ma oggi mi è arrivata un email in cui mi viene richiesta una prova d'acquisto del pc.
Va bene se la invio via email? Qualcuno l'ha fatto?
Ps: ho gia' pagato il trasporto con carta di credito
giannola
19-01-2007, 13:45
La differenza è una! : a seconda della versione di origine il pc deve o non deve essere formattato, ma in ognuno dei casi devi poi comunque installare prima XP e poi Vista.
vediamo se è chiaro sta volta!
comunque poi provate: formattate e poi mettete un Dvd di Vista Aggiornamento.........poi fatemi sapere se riuscite ad installarlo. :stordita:
senti un pò tu visto che stai a lavorare lì.
C'è un altro problema controverso, quello delle licenze oem.
"La licenza nasce e muore col pc..." e bla,bla, questo credo che si sappia, ma credo anche che alla ms convenga essere vaga su questa cosa nella speranza che gli utenti ad ogni problema del pc comprino una nuova licenza.
Il problema è sempre il solito se un utente si ritrova con un pezzo rotto e lo sostituisce allora scatta la riattivazione almeno per win xp.
A me è capitato (come tanti) di avere un oem e di riattivarlo telefonicamente, pur avendo cambiato pezzi di pc non so quante volte.
Non mi risulta che esistano differenti licenze oem per vista, dunque non dovrebbe cambiare nulla per chi acquista vista e poi debba cambiare hw.
Me lo confermi ?
patrik_in
19-01-2007, 13:50
"gente comincia a confondersi" era rivolto a quelli che hanno preso sul serio la persona che ha diffuso la voce secondo cui non era possibile fare installazione pulita di Vista Upgrade, sinceramente non mi sembra niente di offensivo. Se lo era, pardon.
Quoto la seconda parte, perchè è cosi che funziona l'installazione pulita, il CD viene richiesto per la verifica, poi Vista viene installato bello fresco sul PC. Upgrade, per chi lo volesse, è disponibile solo come opzione e viene installato sopra la copia WinXP esistente.
Metto in grassetto sperando che lo leggano tutti...
no, no, assolutamente non ho ritenuto offensivo quello che dicevi, solo che da stamane cerco di dialogare in termini certi seri guardando la documentazione tecnica a disposizione, che è poi quello che da tecnici siamo abituati a fare prima di prendere inziative.
Allora, vediamo se diciamo la stessa cosa.
Io mi riferisco alla:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
vado nella tabella: Prezzi e vedo la versione che voglio acquistare:
66I-00080 Windows Vista Home Premium Italian UPG DVD 239,99
la upgrade in quanto ho il cd originale di Windows XP PRO.
Poi vedo la tabella:
Percorsi di Aggiornamento
e vedo che il percorso da Windows XP pro a Vista Home Premium prevede la formattazione della partizione.
Quindi come è stato per Windows XP pro alla installazione, io so che inizio ad installare Vista sulla partizione formattata, pulita, clean install, e ad un certo punto della installazione mi verrà chiesto di inserire il cd originale di XP pro, per verificarne il possesso.
Così accadeva alla installazione del XP.
giannola
19-01-2007, 13:58
no, no, assolutamente non ho ritenuto offensivo quello che dicevi, solo che da stamane cerco di dialogare in termini certi seri guardando la documentazione tecnica a disposizione, che è poi quello che da tecnici siamo abituati a fare prima di prendere inziative.
Allora, vediamo se diciamo la stessa cosa.
Io mi riferisco alla:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
vado nella tabella: Prezzi e vedo la versione che voglio acquistare:
66I-00080 Windows Vista Home Premium Italian UPG DVD 239,99
la upgrade in quanto ho il cd originale di Windows XP PRO.
Poi vedo la tabella:
Percorsi di Aggiornamento
e vedo che il percorso da Windows XP pro a Vista Home Premium prevede la formattazione della partizione.
Quindi come è stato per Windows XP pro alla installazione, io so che inizio ad installare Vista sulla partizione formattata, pulita, clean install, e ad un certo punto della installazione mi verrà chiesto di inserire il cd originale di XP pro, per verificarne il possesso.
Così accadeva alla installazione del XP.
e chi dovesse avere una copia oem ?
no, no, assolutamente non ho ritenuto offensivo quello che dicevi, solo che da stamane cerco di dialogare in termini certi seri guardando la documentazione tecnica a disposizione, che è poi quello che da tecnici siamo abituati a fare prima di prendere inziative.
Allora, vediamo se diciamo la stessa cosa.
Io mi riferisco alla:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
vado nella tabella: Prezzi e vedo la versione che voglio acquistare:
66I-00080 Windows Vista Home Premium Italian UPG DVD 239,99
la upgrade in quanto ho il cd originale di Windows XP PRO.
Poi vedo la tabella:
Percorsi di Aggiornamento
e vedo che il percorso da Windows XP pro a Vista Home Premium prevede la formattazione della partizione.
Quindi come è stato per Windows XP pro alla installazione, io so che inizio ad installare Vista sulla partizione formattata, pulita, clean install, e ad un certo punto della installazione mi verrà chiesto di inserire il cd originale di XP pro, per verificarne il possesso.
Così accadeva alla installazione del XP.
Si, funziona cosi, qui c'è la versione più carina del tuo link. :D
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeinfo.mspx
E' la stessa MS che dice:
Depending on which edition of Windows you are running and the edition of Windows Vista you would like to install, you have two options for the installation process:
In-place upgrade
You can upgrade in-place, which means you can install Windows Vista and retain your applications, files, and settings as they were in your previous edition of Windows.
Clean install
Upgrading to Windows Vista with a clean install means that you should use Windows Easy Transfer to automatically copy all your files and settings to an extra hard drive or other storage device, and then install Windows Vista. After the installation is complete, Windows Easy Transfer will reload your files and settings on your upgraded PC. You will then need to reinstall your applications.
Quindi, chi vuole fare Upgrade sopra XP, può farlo, ma c'è la seconda opzione, ovvero quella della installazione pulita a patto di poter dimostrare di possedere CD di WinXP/Win2k. Come e quando verrà richiesto il CD ancora non lo so, ma sicuramente non serve per installare WinXP e poi Vista (anche perchè non ci incastrano niente l'uno con l'altro).
Speriamo di aver chiarito i dubbi sulla questione (che poi in realtà bastava leggere il sito della MS piuttosto che affidarsi alle voci di corridoio). :fagiano:
edit: aggiungo, per fare Upgrade sopra WinXP l'installazione va necessariamente avviata all'interno di WinXP e non durante il boot del PC (in questo caso solo installazione pulita).
patrik_in
19-01-2007, 14:09
@@ Dias:
ok, perfettamente d'accordo.
Interessante la specifica del clean install sul link segnalato da te, secondo me si riferisce alla possibilità di salvare file di dati o altre cose importanti su altro hd o supporto prima di procedere con la formattazione richiesta e poi li ripristina.
Ad es., nel caso di file excel, vengono salvati prima della formattazione, poi ripristinati nella solita cartella Documenti, ma sarà necessario reinstallare l'Excel.
Comunque sembra tutto abbastanza chiaro.
Raga, qualcuno di voi ha richiesto il vista con il programma di upgrade gratuito della microsoft?
L'ho fatto ieri ma oggi mi è arrivata un email in cui mi viene richiesta una prova d'acquisto del pc.
Va bene se la invio via email? Qualcuno l'ha fatto?
Ps: ho gia' pagato il trasporto con carta di credito
Help
halduemilauno
19-01-2007, 15:03
no, no, assolutamente non ho ritenuto offensivo quello che dicevi, solo che da stamane cerco di dialogare in termini certi seri guardando la documentazione tecnica a disposizione, che è poi quello che da tecnici siamo abituati a fare prima di prendere inziative.
Allora, vediamo se diciamo la stessa cosa.
Io mi riferisco alla:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
vado nella tabella: Prezzi e vedo la versione che voglio acquistare:
66I-00080 Windows Vista Home Premium Italian UPG DVD 239,99
la upgrade in quanto ho il cd originale di Windows XP PRO.
Poi vedo la tabella:
Percorsi di Aggiornamento
e vedo che il percorso da Windows XP pro a Vista Home Premium prevede la formattazione della partizione.
Quindi come è stato per Windows XP pro alla installazione, io so che inizio ad installare Vista sulla partizione formattata, pulita, clean install, e ad un certo punto della installazione mi verrà chiesto di inserire il cd originale di XP pro, per verificarne il possesso.
Così accadeva alla installazione del XP.
ok. ma per chi ha xp home edition aggiornamento? ovvero aggiornamento da win 98 per intendersi può comprare vista home premium aggiornanento invece di full?
;)
patrik_in
19-01-2007, 15:10
ok. ma per chi ha xp home edition aggiornamento? ovvero aggiornamento da win 98 per intendersi può comprare vista home premium aggiornanento invece di full?
;)
Good afternoon, HAL
se vedi la tabella: Percorsi di Aggiornamento
in http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
partendo da Windows XP Home installato, puoi aggiornare a Vista Home Premium upgrade da dentro Windows XP Home.
Come ti dice inoltre l'altro link:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeinfo.mspx
puoi fare un:
In-place upgrade
You can upgrade in-place, which means you can install Windows Vista and retain your applications, files, and settings as they were in your previous edition of Windows.
qualcuno con una creative soundblaster live! sa quali driver usare per vista? sul sito non ci sono.
vorrei sapere se quelli di xp eventualmente vanno.
grazie :)
halduemilauno
19-01-2007, 16:05
Good afternoon, HAL
se vedi la tabella: Percorsi di Aggiornamento
in http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
partendo da Windows XP Home installato, puoi aggiornare a Vista Home Premium upgrade da dentro Windows XP Home.
Come ti dice inoltre l'altro link:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeinfo.mspx
puoi fare un:
In-place upgrade
You can upgrade in-place, which means you can install Windows Vista and retain your applications, files, and settings as they were in your previous edition of Windows.
avevo visto i link ma non avevano dissolto i dubbi perchè li si fa riferimento a xp home e basta quindi immagino full e non aggiornamento. speriamo bene.
ciao e grazie.
;)
davethepunisher
19-01-2007, 16:50
premetto che lavoro in una azienda e ho avuto modo di provare windows vista.
siamo iscritti al programma mdsn, quindi acquistato regolarmente.
detto questo espongo i miei problemi:
ho due adattatori wi-fi dei quali non trovo i driver, o meglio, la prima (zydas zd1211) non li trovo proprio, della seconda (netgear wg111v2) li ho trovati, ma quando li installo mi dice che l'installazione non è andata a buon fine e non funziona.
sapete mica dove trovarli?
ho riscontrato inoltre che a volte i pulsanti delle finestre (come ok, annulla e compagnia bella), sono come di granito, ossia non funzionano se clikkati col mouse e funzionano solo dando l'invio da tastiera...
altri con sto problema?
qualcuno ha provato i driver realtek? funzionano?
grazie mille
ma se uno prende il dvd di vista premium...trova sia al versione 64 che 32bit?
e come si fa a decidere quale installare? e per il discorso licenza?
stefano25
19-01-2007, 17:07
premetto che lavoro in una azienda e ho avuto modo di provare windows vista.
siamo iscritti al programma mdsn, quindi acquistato regolarmente.
detto questo espongo i miei problemi:
ho due adattatori wi-fi dei quali non trovo i driver, o meglio, la prima (zydas zd1211) non li trovo proprio, della seconda (netgear wg111v2) li ho trovati, ma quando li installo mi dice che l'installazione non è andata a buon fine e non funziona.
grazie mille
Hai provato ad installare i driver per XP, magari forzandoli?
davethepunisher
19-01-2007, 17:10
Hai provato ad installare i driver per XP, magari forzandoli?
ho dimenticato di dirlo:
i driver per xp64 non funzionano e quelli per xp32 (logicamente) nemmeno
qualcuno con una creative soundblaster live! sa quali driver usare per vista? sul sito non ci sono.
vorrei sapere se quelli di xp eventualmente vanno.
grazie :)
se non ci sono per vista installa quelli di xp se sono progettati bene anche nei casi in cui non dovesse funzionare l'installazione dovrebbero poi funzionarti con la modalità compatibile...come è successo con la scheda audio del mulo ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.