View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
caurusapulus
14-09-2007, 16:48
No, anche perchè cmq non funzionerebbe dato che dovresti riattivare le mappe.
E quindi come faccio, mando tutto in garanzia? L'ho preso ieri ma la SD è arrivata vuota. :confused:
E quindi come faccio, mando tutto in garanzia? L'ho preso ieri ma la SD è arrivata vuota. :confused:
Fallo presente al venditore!!
Se è un negozio glielo porti indietro.
Se è un neg on-line gli mandi una mail.
srnapoli
15-09-2007, 10:49
stamane ho provato ad aggiornare il mio tt
ho installato tt home ( ho la versione vecchia 1.4, pur avendolo comprato ad agosto :mad: )
comunque per scaricare il new navcore ho perso 3 ore e poi ho desistito...
problemi di files corrotti. interruzioni crash... che casino!!!
il file che provavo a scaricare è il navcore_7.12.8459.navcore7.cab
c'è qualcuno che avendolo già scaricato me lo puo inviare su email ?
grazie e ciao
edit
fabio336
15-09-2007, 13:03
comunque per scaricare il new navcore ho perso 3 ore e poi ho desistito...
problemi di files corrotti. interruzioni crash... che casino!!!
il file che provavo a scaricare è il navcore_7.12.8459.navcore7.cab
c'è qualcuno che avendolo già scaricato me lo puo inviare su email ?
stesso problema... :muro:
io pensavo che fosse colpa della mia connessione 56K :mc:
:) :)
diaframma
15-09-2007, 14:21
stesso problema... :muro:
io pensavo che fosse colpa della mia connessione 56K :mc:
:) :)
Dove si puo' scaricare?
pilgrim69
15-09-2007, 16:03
Dove si puo' scaricare?
Lo scarichi con il TomTom Home. Devi aspettare che sia disponibile l'aggiornamento per il tuo dispositivo, lo stanno facendo su i nuovi dispositivi e poi sarà disponibile anche su quelli più vecchi (seconda e prima edizione)
P.S. NON utilizzate la versione del TomTom Home che c'è sul CD ma utilizzate quella dal sito della TomTom
ciao a tutti, ho provato sul mio tomtom one la relise 7.12.8459 e devo dire che sono molto soddisfatto...l'unica cosa che ci ha messo circa un quarto d'ora a prendere i satelliti dopodichè ha funzionato tutto alla grande...è accaduto pure a qualcuno di voi?
ciao ciao
srnapoli
15-09-2007, 18:33
ciao a tutti, ho provato sul mio tomtom one la relise 7.12.8459 e devo dire che sono molto soddisfatto...
non è che puoi mandarmela sulla mia email ?
edi
grazie e ciao
Sergio
srnapoli
15-09-2007, 18:38
... P.S. NON utilizzate la versione del TomTom Home che c'è sul CD ma utilizzate quella dal sito della TomTom
Ok farò come dici.
Mò me lo scarico e poi riprovo a fare l'aggiornamento.
:rolleyes: mi aspettano 40/50 minuti di download....
lucaluca2
15-09-2007, 20:54
Mi potete aiutare a capire se è possibile impostare un comando vocale al superamento dei limiti di velocità?
Intendo, il tomtom one sulle strade principali ed autostrade riconosce il limite di velocità che c'è sulla strada,e se viene superato i valori diventano rossi.Vorrei che venisse segnalato anche tramite avviso vocale.
E' possibile?
Ho installato anche speedcontrol,ma non credo che sia ciò che cerco.
Grazie a tutti
ciao
pilgrim69
15-09-2007, 21:33
Mi potete aiutare a capire se è possibile impostare un comando vocale al superamento dei limiti di velocità?
Intendo, il tomtom one sulle strade principali ed autostrade riconosce il limite di velocità che c'è sulla strada,e se viene superato i valori diventano rossi.Vorrei che venisse segnalato anche tramite avviso vocale.
E' possibile?
Ho installato anche speedcontrol,ma non credo che sia ciò che cerco.
Grazie a tutti
ciao
Vocale non lo so, ma sonoro sicuramente si. Basta che aspetti che sia disponibile l'aggiornamento software del tuo dispositivo, oltre a quella funzione puoi anche impostare un avviso ad un limite di velocità da te impostato
lucaluca2
15-09-2007, 21:43
Grazie
al momento con Linux non posso aggiornare..:confused:
Facendo un backup della scheda sd, è compreso anche il software?
Dato che mi parli di aggiornamenti, vengono fatti sulla scheda o nella memoria (32mb) interna?
aledevasto
16-09-2007, 09:22
Ragazzi non lasciate le email in chiaro sul forum per cortesia ;)
Chiaramente per il vostro interesse...
C'è un modo per avere il plugin di tomtom home (per accedere alle proprietà del dispositivo) senza collegarsi ad internet? Io per internet uso unicamente linux e winzozz lo tengo esclusivamente offline per quelle schifosissime applicazioni che non girano su linux.
mai il tom tom one v3 ha una SD come il v2 oppure no?
NO.ha pero',se non sbaglio una memoria interna da 512mb.Io dopo averlo comprato da expert a e.199 l'ho restituito, proprio perche' non vi ho piu' trovato la fessura per la sd.Ho poi comprato one italia 2 ed a e.189 con la SD
ciao
ps non sono comunque soddisfatto.mancano parecchie funzioni.
srnapoli
16-09-2007, 20:11
grazie per i consigli e per l'invio del navcore.
stamane ho aggiornato con successo il mio (v4)
direttamente da tt home. :p
... snip ...Ho poi comprato one italia 2 ed a e.189 con la SD ciao
ps non sono comunque soddisfatto.mancano parecchie funzioni.
cosa manca ? :confused:
causeperse
17-09-2007, 08:08
M a porca miseriaccia per le versioni v2 e v3 ancora nessun aggiornamento alla versione 7.
Ma non è che ci rimangono a piedi quelli della tomtom???
Qualcuno che ha la versione v2 e v3 con sirfstar ha aggiornato alla realise 7????
Ciao.
M a porca miseriaccia per le versioni v2 e v3 ancora nessun aggiornamento alla versione 7.
Ma non è che ci rimangono a piedi quelli della tomtom???
Qualcuno che ha la versione v2 e v3 con sirfstar ha aggiornato alla realise 7????
Ciao.
L'assistenza TomTom comunica che il firmware 7.x per la versione
TomTom One Second Edition v3 (quello con antenna Sirf III per
intenderci), non è ancora disponibile. Sperimo bene per il futuro ...
L'assistenza TomTom comunica che il firmware 7.x per la versione
TomTom One Second Edition v3 (quello con antenna Sirf III per
intenderci), non è ancora disponibile. Sperimo bene per il futuro ...
Ho dato ad un amico che ha il Tomtom One Second Edition con il Sirf 3 l'aggiornamento che avevo scaricato per il mio Tomtom One V4: dice che funziona senza problemi, il che fa pensare che probabilmente l'aggiornamento è lo stesso per tutte le versioni del Tomtom One Second Edition
Ho dato ad un amico che ha il Tomtom One Second Edition con il Sirf 3 l'aggiornamento che avevo scaricato per il mio Tomtom One V4: dice che funziona senza problemi, il che fa pensare che probabilmente l'aggiornamento è lo stesso per tutte le versioni del Tomtom One Second Edition
Puoi chiedere a questo tuo amico se è stato aggiornato anche il sistema
GPS? COn l'ultimo firmware a disposizione v6.59 dovrebbe essere pari a
"GPS v1.21, Boot 5.05". Se fosse rimasto invariato, a senso il nuovo firmware
penso che sia compatibile al 100% anche con il tomtom one second edition
v3 (Sirf III)
Puoi chiedere a questo tuo amico se è stato aggiornato anche il sistema
GPS? COn l'ultimo firmware a disposizione v6.59 dovrebbe essere pari a
"GPS v1.21, Boot 5.05". Se fosse rimasto invariato, a senso il nuovo firmware
penso che sia compatibile al 100% anche con il tomtom one second edition
v3 (Sirf III)
Dovrei vederlo domani e gli chiedo di mostrarmi il suo Tomtom, cmq l'aveva acquistato l'anno scorso, praticamente appena uscito, e non penso l'abbia mai aggiornato prima.
Sul mio Tomtom V4 dopo l'aggiornamento il driver GPS è rimasto 1.21 e il Boot 5.0500.
Altra cosa: ho dato il mio aggiornamento ad un altro utente che ha il Tomtom con Sirf 3, ma pare che in questo caso non gli funzioni, mentre al mio amico, sempre con il Sirf 3, ha funzionato :confused:
mindless
18-09-2007, 13:43
Secondo me lui e' convinto di averlo aggiornato, ma e' sempre alla versione vecchia! :D
Secondo me lui e' convinto di averlo aggiornato, ma e' sempre alla versione vecchia! :D
:D
Anche questa è un'ipotesi, di mestiere fa il barista, magari non si limita a dar da bere solo ai clienti :)
biscione
18-09-2007, 14:28
:D
Anche questa è un'ipotesi, di mestiere fa il barista, magari non si limita a dar da bere solo ai clienti :)
Volevo aggiungere alla discussione che qualche giorno fa mi è stato chiesto di inviare il navcore 7 ad un proprietario di un second edition v3. A lui funziona quasi correttamente (non gli appare il menù "help", ma il resto va).
Evidentemente, il nuovo navcore non è sufficientemente stabile sulle versioni antecedenti il v4.
f_franchini
18-09-2007, 15:51
Ho acquistato il pacchetto WONEDERFUL in luglio (con 1 mese di TRAFFICO incluso). LA versione software originaria era la 6.650.
Possiedo due telefoni Bluetooth Sony Ericsson, un V800 e uno Z1010.
L'attivazione dei servizi wireless (procedura automatica) è stata perfetta e l'ho utilizzata tutto agosto.
Ho aggiornato il TomTom alla versione 7.120 ed ho sottoscritto un abbonamento di un anno al TRAFFICO.
Ora il collegamento wireless non funziona piu'.
Vi do alcuni indizi:
Forse è meglio se elenco tutto cio' che ho tentato:
PREMESSA: Un telefono ha la scheda VODAFONE e l'altro ha la scheda TIM.
Entrambi sono GPRS/UMTS.
1) Se collego il TomTom al PC ed utilizzo TomTom HOME allora le informazioni di traffico sono visibili (ho un abbonamento TRAFFICO).
2) Se provo il collegamento wireless entrambi i telefoni dopo un primo tentativo di connessione si disconnettono e poi avviene un secondo tentativo (visibile sul telefono) ma a quel punto il TomTom da il messaggio:
IMPOSSIBILE CONFIGURARE LA CONNESSIONE DATI WIRELESS
3) Entrambi i telefoni (ho provato) lavorano perfettamente su WAP.
4) Mi sono sempre messo in luoghi con 5 tacche GPRS e 2-3 tacche UMTS.
5) Ho provato sia la configurazione automatica, sia quella manuale (sia impostando web.omnitel.it sia wap.omnitel.it)
6) Ho eliminato i telefoni dal menù del TomTom e li ho ricaricati
7) Ho eliminato il TomTom dai MyDevicesBluetooth di entrambi i telefoni e l'ho ricaricato
P.S. Mi sono sempre messo in luoghi con 5 tacche GPRS e 2-3 tacche UMTS.
NON SO PIU' CHE PESCI PRENDERE
A mio parere c'e' qualcosa che non va nella versione 7 perche' è il TomTom a scollegarsi durante la definizione dei dati per il collegamento wirelsess.
pilgrim69
18-09-2007, 18:28
Dovrei vederlo domani e gli chiedo di mostrarmi il suo Tomtom, cmq l'aveva acquistato l'anno scorso, praticamente appena uscito, e non penso l'abbia mai aggiornato prima.
Sul mio Tomtom V4 dopo l'aggiornamento il driver GPS è rimasto 1.21 e il Boot 5.0500.
Altra cosa: ho dato il mio aggiornamento ad un altro utente che ha il Tomtom con Sirf 3, ma pare che in questo caso non gli funzioni, mentre al mio amico, sempre con il Sirf 3, ha funzionato :confused:
Nel mio (Tomtom seconda esizione V3 con Sirf 3) non è che non funziona, l'unica cosa che non funziona è la funzione Help, tutto il resto funziona perfettamente (correzione della mappa, indicazione della strada che stai percorrendo, avviso sonoro del limite di velocità, consiglio sosta di guida, indirizzo con nr. di telefono dei PDI, ecc.ecc.).
App 7.120
6.9 MB liberi (prima 0.4)
GPS v1.21 Boot 5.0500
P.S. al tuo amico funziona la funzione Help?
Nel mio (Tomtom seconda esizione V3 con Sirf 3) non è che non funziona, l'unica cosa che non funziona è la funzione Help, tutto il resto funziona perfettamente (correzione della mappa, indicazione della strada che stai percorrendo, avviso sonoro del limite di velocità, consiglio sosta di guida, indirizzo con nr. di telefono dei PDI, ecc.ecc.).
App 7.120
6.9 MB liberi (prima 0.4)
GPS v1.21 Boot 5.0500
P.S. al tuo amico funziona la funzione Help?
Sì gli funziona, il menu "Aiuto!" è la prima cosa che ha notato con l'aggiornamento alla versione 7.
Il suo Tomtom però potrebbe non essere un V3: come dicevo, l'ha acquistato quando la seconda edizione era appena uscita, forse ha qualcosa di diverso dalla versione V3 (esiste una versione V2?) :confused:
(...)
A mio parere c'e' qualcosa che non va nella versione 7 perche' è il TomTom a scollegarsi durante la definizione dei dati per il collegamento wirelsess.
Io con la versione 7 ho usato solo un paio di volte il collegamento al telefono, per vedere il meteo (che è gratuito, a parte il costo della connessione), ed ha funzionato correttamente (ho una scheda Vodafone)
pilgrim69
18-09-2007, 19:09
Sì gli funziona, il menu "Aiuto!" è la prima cosa che ha notato con l'aggiornamento alla versione 7.
Il suo Tomtom però potrebbe non essere un V3: come dicevo, l'ha acquistato quando la seconda edizione era appena uscita, forse ha qualcosa di diverso dalla versione V3 (esiste una versione V2?) :confused:
Pazienza, vorradire che aspetterò l'aggiornamento dal TomTom Home, sono già contento cosi dei nuovi cambiamenti.
Tanto, se come dicevi te in un precedente post, sbaglia la città, non è di grande "Aiuto!" :D
Pazienza, vorradire che aspetterò l'aggiornamento dal TomTom Home, sono già contento cosi dei nuovi cambiamenti.
Tanto, se come dicevi te in un precedente post, sbaglia la città, non è di grande "Aiuto!" :D
Eheh infatti, nella quasi totalità dei casi dei casi azzeccherà sicuramente quella giusta, ma c'è il rischio che magari si sbagli proprio nell'occasione in cui servirebbe :)
murdockkk72
19-09-2007, 06:26
scusate vorrei farvi una domanda a proposito del tom tom one v3
l ho appena comprato e con mia grande delusione non c'era la sd
perche e' integrata nel navigatore..
ed e' pure piccola ...solo 512...
mi sapete dire ...se e possibile metterci altre mappe oltre all italia
o altri programmini per vedere filmati e cose di sto tipo ??
mindless
19-09-2007, 06:51
scusate vorrei farvi una domanda a proposito del tom tom one v3
l ho appena comprato e con mia grande delusione non c'era la sd
perche e' integrata nel navigatore..
ed e' pure piccola ...solo 512...
mi sapete dire ...se e possibile metterci altre mappe oltre all italia
o altri programmini per vedere filmati e cose di sto tipo ??
Acc... se volevi la SD potevi leggere un po' di commenti prima di prenderlo! :cry:
Nei 512Mb, oltre all'Italia, ci sta ben poco. Le "europee" vanno sul Gb!
Per la compatibilita' con i programmetti non ti so dire! Ciao!
Nel mio (Tomtom seconda esizione V3 con Sirf 3) non è che non funziona, l'unica cosa che non funziona è la funzione Help, tutto il resto funziona perfettamente (correzione della mappa, indicazione della strada che stai percorrendo, avviso sonoro del limite di velocità, consiglio sosta di guida, indirizzo con nr. di telefono dei PDI, ecc.ecc.).
App 7.120
6.9 MB liberi (prima 0.4)
GPS v1.21 Boot 5.0500
P.S. al tuo amico funziona la funzione Help?
Siccome sono interessato anche io al passaggio alla v7.x in quanto come Te possessore di un ttone se v3 (sirf), vorrei sapere:
- per funzione help cosa intendi?? Sono le pagine con i consigli?
- anche io avevo meno quasi 0MB di memoria libera; ora che hai 6 mega liberi, noti delle migliorie (intese come fluidità nel refresh della strada durante la navigazione) o una velocità più elevata durante la ricerca della località cercata / ripianificazione percorso?
- Con quale cartina l'hai provato il nuovo firmware? Io ho italia e wester europe v675
Grazie per le info
biscione
19-09-2007, 08:55
- Con quale cartina l'hai provato il nuovo firmware? Io ho italia e wester europe v675
Grazie per le info
Per le mappe penso tu possa stare tranquillo; altri con le tue mappe lo hanno già installato, e si trovano bene. E soprattutto, possono fruire del mapshare :muro:
Mentre a me, piccolo e nero con le sue 6.60, non è consentito :muro:
Qualcuno sa se la funzione verrà estesa anche alle 6.60?
Devil Titan
19-09-2007, 09:13
Raga aiutoooo
Ho un problema assurdo.
Mi è arrivato un samsungo i710 con windows mobile 5, ma non riesco a configurarlo tramite bluetooth con il tom tom one xl.
Mi dice che il telefono non supporta le funzioni, ma da qualche parte ho sentito dire (o letto) che c'è una procedura particolare per collegarlo a pocket pc / smartphone o comunque dispositivi con sistema mobile
Qualcuno ne sa qualcosa?
Per le mappe penso tu possa stare tranquillo; altri con le tue mappe lo hanno già installato, e si trovano bene. E soprattutto, possono fruire del mapshare :muro:
Mentre a me, piccolo e nero con le sue 6.60, non è consentito :muro:
Qualcuno sa se la funzione verrà estesa anche alle 6.60?
Ne dubito fortemente, altrimenti l'avrebbero reso conpatibile già da subito con tutte le mappe. Penso sia prevalentemente una mossa commerciale per obbligarti ad aggiornare le mappe, ma potrebbe anche essere che dalle 6.75 abbiano aggiornato la struttura dati delle mappe (anche in questo caso se non mi spiegherei come possano essere compatibili con tt con firmware "vecchio")
biscione
19-09-2007, 09:27
Ne dubito fortemente, altrimenti l'avrebbero reso conpatibile già da subito con tutte le mappe. Penso sia prevalentemente una mossa commerciale per obbligarti ad aggiornare le mappe, ma potrebbe anche essere che dalle 6.75 abbiano aggiornato la struttura dati delle mappe (anche in questo caso se non mi spiegherei come possano essere compatibili con tt con firmware "vecchio")
Beh, può essere lo stesso navcore che garantisce le opportune compatibilità.
Se mi dici che è una scelta commerciale, ne convengo; non è certo un'esigenza informatica.
Beh, può essere lo stesso navcore che garantisce le opportune compatibilità.
Se mi dici che è una scelta commerciale, ne convengo; non è certo un'esigenza informatica.
Beh, l'esigenza potrebbe essere dettata dal fatto di rendere velocemente accessibili le modifiche mapshare (quindi includere nella mappa puntatori alle modifiche) cosa chiaramente non contemplata nelle versioni delle mappe e del navcore precedenti all'idea del MapShare.
grandissimo tom tom one v2...
x ki ne volesse sapere d+ a riguardo cliccate su questo link:
http://nonsispamma.qui
ciao ciao
biscione
19-09-2007, 10:07
grandissimo tom tom one v2...
x ki ne volesse sapere d+ a riguardo cliccate su questo link:
ciao ciao
Non ho capito il link :confused:
elboustany
19-09-2007, 10:15
non è un link per il tom tom
ma è il link di un noto browser game.
evitate di cliccarci,ha solo voluto fare la furba.
Non ho capito il link :confused:
Io ho capito che sto tipo si è creato un account solo per spammare. Prego te (nel tuo post) e il mod (nel post dell'utente) di cancellare il link.
ciao a tutti!
ho trovato varie offerte per il tomtom europe v2, me lo consigliate o no?? da quanto ho capito l'unico difetto e' la cpu a 266 che risulta un po lenta?
aspetto vostri pareri!! grazie
ciao a tutti!
ho trovato varie offerte per il tomtom europe v2, me lo consigliate o no?? da quanto ho capito l'unico difetto e' la cpu a 266 che risulta un po lenta?
aspetto vostri pareri!! grazie
Tutto dipende da cosa vuoi e quanto puoi spendere.
Sui 200 Euro di meglio non c'è. Certo devi rinunciare al vivavoce bluetooth, ai nomi delle vie pronunciati dal navigatore al riconoscimento vocale e ci mette un po' di piu' a calcolare i percorsi, ma per avere tutto questo devi essere disposto a spendere il doppio.
Tutto dipende da cosa vuoi e quanto puoi spendere.
Sui 200 Euro di meglio non c'è. Certo devi rinunciare al vivavoce bluetooth, ai nomi delle vie pronunciati dal navigatore al riconoscimento vocale e ci mette un po' di piu' a calcolare i percorsi, ma per avere tutto questo devi essere disposto a spendere il doppio.
intanto grazie per l'intervento.
diciamo che voglio spendere sui 200 euro, mi interessava sapere se era un prodotto valido (che nn perde il segnale, e' preciso ecc. ) ovvio che devo rinunciare a tutte quelle cosette...
altra cosa: ma e' vero che dalla versione V3 hanno tolto le schede sd??
murdockkk72
19-09-2007, 12:46
vorrei farvi una domanda ...forse non e' il posto giusto ma ho visto che non c'e' un thread per la versione v3, che ho appena comprato ieri ..convinto che avesse lo slot memory card(come diceva il volantino del posto in cui lho cmprato)invece ..e' completamente chiuso ...sia batteria che memory card sono interne...(la memory card e' anche piccola solo 512)
volevo sapere da voi se' e' possibile mettere sul mio tom tom italy altre mappe europee..( almeno un altra nazione...e' italia plus ) o da problemi di capacita memoria e difficolta per il fatto che la memory non e' estraibile????
poi un altra cosa la ventosa che ti danno fa veramente schifo .anche pulendo bene on sono riuscito a farla tenere piu di 10 secondi...ci sono? e quanto costano casomai ventose compatibili .efficienti ??
vi chiedo di rispondermi celermente ..per via dei giorni di recesso casomai lo cambio con un palmare ...(mio p350 con il quale mi hanno detto ci metti dentro tutto)
grazie di nuovo:D
vorrei farvi una domanda ...forse non e' il posto giusto ma ho visto che non c'e' un thread per la versione v3, che ho appena comprato ieri ..convinto che avesse lo slot memory card(come diceva il volantino del posto in cui lho cmprato)invece ..e' completamente chiuso ...sia batteria che memory card sono interne...(la memory card e' anche piccola solo 512)
volevo sapere da voi se' e' possibile mettere sul mio tom tom italy altre mappe europee..( almeno un altra nazione...e' italia plus ) o da problemi di capacita memoria e difficolta per il fatto che la memory non e' estraibile????
poi un altra cosa la ventosa che ti danno fa veramente schifo .anche pulendo bene on sono riuscito a farla tenere piu di 10 secondi...ci sono? e quanto costano casomai ventose compatibili .efficienti ??
vi chiedo di rispondermi celermente ..per via dei giorni di recesso casomai lo cambio con un palmare ...(mio p350 con il quale mi hanno detto ci metti dentro tutto)
grazie di nuovo:D
No, ci sta giusta giusta la Italia plus+ il navcore, quindi scordati qualsiasi altra mappa aggiuntiva.
Per le ventose guarda la Brodit fa dei prodotti alternativi supportati proprio da tomtom, costano cmq un botto (fra i 25 e i 35 eur).
Il palmare come navigatore... boh io usavo il telefono ma per le dimensioni dello schermo e per il fatto che la luminosità/tema non si impostava automaticamente a seconda delle condizioni ambientali sono passato ad un tt 520.
ChristinaAemiliana
19-09-2007, 15:19
Io ho capito che sto tipo si è creato un account solo per spammare. Prego te (nel tuo post) e il mod (nel post dell'utente) di cancellare il link.
Cancelliamo pure anche l'utente! :D
grandissimo tom tom one v2...
x ki ne volesse sapere d+ a riguardo cliccate su questo link:
http://nonsispamma.qui
ciao ciao
Non è il modo di utilizzare il forum. Utenza bannata. ;)
Raga aiutoooo
Ho un problema assurdo.
Mi è arrivato un samsungo i710 con windows mobile 5, ma non riesco a configurarlo tramite bluetooth con il tom tom one xl.
Mi dice che il telefono non supporta le funzioni, ma da qualche parte ho sentito dire (o letto) che c'è una procedura particolare per collegarlo a pocket pc / smartphone o comunque dispositivi con sistema mobile
Qualcuno ne sa qualcosa?
Io ho collegato un paio di volte il Tomtom One con il mio HP RW6815 (un palmare/telefono con windows mobile 5), non ho dovuto impostare nulla in particolare sul palmare (solo "attiva bluetooth" e "rendi il dispositivo raggiungibile per gli altri dispositivi")
pilgrim69
19-09-2007, 17:20
Siccome sono interessato anche io al passaggio alla v7.x in quanto come Te possessore di un ttone se v3 (sirf), vorrei sapere:
- per funzione help cosa intendi?? Sono le pagine con i consigli?
- anche io avevo meno quasi 0MB di memoria libera; ora che hai 6 mega liberi, noti delle migliorie (intese come fluidità nel refresh della strada durante la navigazione) o una velocità più elevata durante la ricerca della località cercata / ripianificazione percorso?
- Con quale cartina l'hai provato il nuovo firmware? Io ho italia e wester europe v675
Grazie per le info
- So che la nuova versione ha una funzione "Help" dove ti dice dove sei, qual'è l'ospedale più vicino, i carabinieri ecc. ecc. e l'ho cercata su tutti i menù ma proprio non la trovo. Forse è meglio che te la spighi meglio chi riesce a visualizzare questa funzione come funziona esattamente.
- Non ho notato una grandissima differenza soprattutto nelle rotonde, resta sempre un po' indietro rispetto alla tua posizione.
- Utilizzo le stesse che hai te.
murdockkk72
19-09-2007, 19:58
No, ci sta giusta giusta la Italia plus+ il navcore, quindi scordati qualsiasi altra mappa aggiuntiva.
Per le ventose guarda la Brodit fa dei prodotti alternativi supportati proprio da tomtom, costano cmq un botto (fra i 25 e i 35 eur).
Il palmare come navigatore... boh io usavo il telefono ma per le dimensioni dello schermo e per il fatto che la luminosità/tema non si impostava automaticamente a seconda delle condizioni ambientali sono passato ad un tt 520.
scusa se mi sono spiegato male ..ma non ho l'italia plus
ho la mappa italia normale....
come e' allora che il tom tom europe ...ha sempre 512 mb??
e' questo che non mi spiego??:muro:
pilgrim69
19-09-2007, 20:48
scusa se mi sono spiegato male ..ma non ho l'italia plus
ho la mappa italia normale....
come e' allora che il tom tom europe ...ha sempre 512 mb??
e' questo che non mi spiego??:muro:
Il TomTom Europe ha la memoria interna da 1 GB
Per vedere cosa puoi installare sul tuo TomTom, prova a vedere le dimensioni delle varie mappe sul sito della TomTom
miriddin
19-09-2007, 22:38
...convinto che avesse lo slot memory card(come diceva il volantino del posto in cui lho cmprato)
poi un altra cosa la ventosa che ti danno fa veramente schifo .anche pulendo bene on sono riuscito a farla tenere piu di 10 secondi...ci sono? e quanto costano casomai ventose compatibili .efficienti ??
vi chiedo di rispondermi celermente ..per via dei giorni di recesso casomai lo cambio con un palmare ...(mio p350 con il quale mi hanno detto ci metti dentro tutto)
grazie di nuovo:D
Credo che se il volantino citava trattarsi del modello con slot ed SD hai diritto ad avere indietro i tuoi soldi senza doverli necessariamente spendere in qualcosa di alternativo (oggetto non conforme a quanto indicato).
Riiguardo alla ventosa, purtroppo hai ragione: fà tutto parte della "tendenza al peggioramento" della TomTom, che ha cominciato con un ottimo prodotto dotato di un ottimo supporto, processore veloce e uscita per cuffia, come ill V1 per poi elimnare i connettori, sostituire il processore con uno meno performante e con un supporto ridicolo per poi finire per eliminare del tutto anche lo slot sd.
Puoi comunque trovare degli ottimi supporti dedicati ai vari modelli sul noto sito d'aste a prezzi irrisori.
Credo che se il volantino citava trattarsi del modello con slot ed SD hai diritto ad avere indietro i tuoi soldi senza doverli necessariamente spendere in qualcosa di alternativo (oggetto non conforme a quanto indicato).
Eh no!, nel volantino c'è sempre la formula che dice "salvo errori od omissioni" e poi dice "controllare nel punto vendita i dettagli dell'offerta". Cosi' si parano il loro Q e lo mettono nel tuo :(
Puoi comunque trovare degli ottimi supporti dedicati ai vari modelli sul noto sito d'aste a prezzi irrisori.
Prezzi irrisori non direi proprio... molte volte i prezzi sono >= a quelli di negozio (se si contano anche le ss).
miriddin
20-09-2007, 08:31
Eh no!, nel volantino c'è sempre la formula che dice "salvo errori od omissioni" e poi dice "controllare nel punto vendita i dettagli dell'offerta". Cosi' si parano il loro Q e lo mettono nel tuo :(
Prezzi irrisori non direi proprio... molte volte i prezzi sono >= a quelli di negozio (se si contano anche le ss).
1) Quanto meno, a fronte di un errore nel volantino, non dovrebbero fare eccessive difficoltà in caso di richiesta di sostituzione.
2) Tutto è relativo, ma 9 euro per un supporto per me è un buon prezzo, anche se arriva a 16 euro con le spese di spedizione: se poi prendi più accessori in una volta sola la convenienza sensibilmente.
1) Quanto meno, a fronte di un errore nel volantino, non dovrebbero fare eccessive difficoltà in caso di richiesta di sostituzione.
2) Tutto è relativo, ma 9 euro per un supporto per me è un buon prezzo, anche se arriva a 16 euro con le spese di spedizione: se poi prendi più accessori in una volta sola la convenienza sensibilmente.
Boh, io sto cercando un montaggio alternativo per il 520 ma vogliono 47 Eur + ss !! Piuttosto me lo tengo con una mano mentre guido!!
- So che la nuova versione ha una funzione "Help" dove ti dice dove sei, qual'è l'ospedale più vicino, i carabinieri ecc. ecc. e l'ho cercata su tutti i menù ma proprio non la trovo. Forse è meglio che te la spighi meglio chi riesce a visualizzare questa funzione come funziona esattamente.
- Non ho notato una grandissima differenza soprattutto nelle rotonde, resta sempre un po' indietro rispetto alla tua posizione.
- Utilizzo le stesse che hai te.
Grazie per le info: se posso ti chiederei ancora una cortesia / dubbio:
la mia cartina Italia v675 è di circa 195MB, ma sul sito della tomtom
vedo che le dimensioni della cartina Italia dovrebbero essere di 330MB.
Ho frainteso qualcosa oppure ...
Grazie
Grazie per le info: se posso ti chiederei ancora una cortesia / dubbio:
la mia cartina Italia v675 è di circa 195MB, ma sul sito della tomtom
vedo che le dimensioni della cartina Italia dovrebbero essere di 330MB.
Ho frainteso qualcosa oppure ...
Grazie
C'è la mappa Italia che ha solo le strade italiane e Italia Plus che ha Italia + le maggiori strade europee. Tu ha guardato la dimensione della mappa Italia Plus.
C'e' qualcosa che non mi quadra..ho trovato in giro per la rete il tomtom europe v4 che HA lo slot per le sd...vi torna???
Credo che se il volantino citava trattarsi del modello con slot ed SD hai diritto ad avere indietro i tuoi soldi senza doverli necessariamente spendere in qualcosa di alternativo (oggetto non conforme a quanto indicato).
Riiguardo alla ventosa, purtroppo hai ragione: fà tutto parte della "tendenza al peggioramento" della TomTom, che ha cominciato con un ottimo prodotto dotato di un ottimo supporto, processore veloce e uscita per cuffia, come ill V1 per poi elimnare i connettori, sostituire il processore con uno meno performante e con un supporto ridicolo per poi finire per eliminare del tutto anche lo slot sd.
Puoi comunque trovare degli ottimi supporti dedicati ai vari modelli sul noto sito d'aste a prezzi irrisori.
Io l'ho e rimane attaccata... mi sembra esagerato parlare di "tendenza al peggioramento" in quanto i problemi con il supporto li avevano anche i primissimi GO. E poi si sta parlando di pari prodotti allo stesso prezzo? No! Il ONE 3a Edizione costa ben 50 euro meno della 2a Edizione... no Bluetooth, no SD... no 50 euro :).
La cosa migliore è informarsi prima di fare un acquisto :read: !
C'e' qualcosa che non mi quadra..ho trovato in giro per la rete il tomtom europe v4 che HA lo slot per le sd...vi torna???
il v4 fa parte della 2a Edizione... si trova di tutto in giro, non sono ancora terminati definitivamente.
biscione
20-09-2007, 09:43
C'e' qualcosa che non mi quadra..ho trovato in giro per la rete il tomtom europe v4 che HA lo slot per le sd...vi torna???
Si, c'è l'ho anch'io, è la versione regional
C'è la mappa Italia che ha solo le strade italiane e Italia Plus che ha Italia + le maggiori strade europee. Tu ha guardato la dimensione della mappa Italia Plus.
Portate pazienza!!! Quando si dice avere il cervello in pappa .... :( :cry:
murdockkk72
20-09-2007, 15:03
Credo che se il volantino citava trattarsi del modello con slot ed SD hai diritto ad avere indietro i tuoi soldi senza doverli necessariamente spendere in qualcosa di alternativo (oggetto non conforme a quanto indicato).
Riiguardo alla ventosa, purtroppo hai ragione: fà tutto parte della "tendenza al peggioramento" della TomTom, che ha cominciato con un ottimo prodotto dotato di un ottimo supporto, processore veloce e uscita per cuffia, come ill V1 per poi elimnare i connettori, sostituire il processore con uno meno performante e con un supporto ridicolo per poi finire per eliminare del tutto anche lo slot sd.
Puoi comunque trovare degli ottimi supporti dedicati ai vari modelli sul noto sito d'aste a prezzi irrisori.
grazie del consiglio ......infatti ho fatto come dici te ....gli ho detto che non corrispondeva al volantino ..e non volevo fare il recesso ma volevo il rimborso .che poi ho ottenuto grazieee
ora ho un altro dubbio ...che navigatore comprare...??
quello che mi serve da sapere senza leggere 110 paggine di forum ....
e' se con la versione v2 ci si puo mettere tutto (capisci a me?? :D ) dal pc?
perche altrimenti ritorno sui miei passi dato che i v3 proprio oggi stanno in un altro negozio qua vicino in offerta a 169 € (un gran bel prezzo)
oppure farmi un palmare ...che ci si mette dentro tutto sicuro ...ma e' piu ingombrante e ha un volume piu basso(mi hanno detto anche che alcuni tipi di palmari che sono poi quelli che mi interessano ..come il mio p350 e il mio p550 hanno un fix a freddo lentissimo ......anche 10 minuti :mad: )
cosa mi consigliate che sta sul mercato ...a poco prezzo ...e ci posso mettere dentro tutto ( se esiste:D )
biscione
20-09-2007, 15:10
Finalmente (sigh:mad: ) mi sono comprato la mappa v 6.75, ed ho potuto godere delle funzioni mapshare (ovviamente, ho dovuto comunque correggere gli errori che conoscevo, visto che tra le 6.60 e le 6.75 cambia veramente poco).
Devo dire che l'impressione d'uso è veramente buona. Devo ancora provare il pulsante di segnalazione rapida di errore durante la navigazione (visto che ne ho appena scoperto l'esistenza).
Piuttosto, mi sembra sia scomparsa la possibilità di indicare l'ora in cui si intende giungere a destinazione. Probabilmente non la ritenevano funzionale (oppure, non riesco più a trovarla)
Finalmente (sigh:mad: ) mi sono comprato la mappa v 6.75, ed ho potuto godere delle funzioni mapshare (ovviamente, ho dovuto comunque correggere gli errori che conoscevo, visto che tra le 6.60 e le 6.75 cambia veramente poco).
Devo dire che l'impressione d'uso è veramente buona. Devo ancora provare il pulsante di segnalazione rapida di errore durante la navigazione (visto che ne ho appena scoperto l'esistenza).
Piuttosto, mi sembra sia scomparsa la possibilità di indicare l'ora in cui si intende giungere a destinazione. Probabilmente non la ritenevano funzionale (oppure, non riesco più a trovarla)
Boh, sul mio 520 quando imposto un itinerario mi chiede se c'è un ora desiderata d'arrivo.
Cmq potevi aspettare un po' per le mappe.
Sul 520 e sul 720 hanno seriale 7.qualcosa, non capisco perchè vendano ancora solo le 6.75
biscione
20-09-2007, 18:27
Boh, sul mio 520 quando imposto un itinerario mi chiede se c'è un ora desiderata d'arrivo.
Cmq potevi aspettare un po' per le mappe.
Sul 520 e sul 720 hanno seriale 7.qualcosa, non capisco perchè vendano ancora solo le 6.75
La fretta è cattiva consigliera....
In ogni caso ho comprato le europee; avevo solo le italiane. Una scusa per convincere la moglie :D
biscione
20-09-2007, 18:29
La prima impressione è di .... confusione!
Se si seleziona il pulsante, appare una schermata in cui va selezionata l'unica opzione disponibile, ovvero il marcamento rapido della posizione per la futura revisione.
La revisione a posteriori, invece, è molto chiara e fatta bene.
Come altri prima di me, ho inviato correzioni, ma non ho scaricato nulla
miriddin
20-09-2007, 19:57
Io l'ho e rimane attaccata... mi sembra esagerato parlare di "tendenza al peggioramento" in quanto i problemi con il supporto li avevano anche i primissimi GO. E poi si sta parlando di pari prodotti allo stesso prezzo? No! Il ONE 3a Edizione costa ben 50 euro meno della 2a Edizione... no Bluetooth, no SD... no 50 euro :).
La cosa migliore è informarsi prima di fare un acquisto :read: !
Peccato che non ti sia informato anche tu prima di postare...:read::)
Tanto per chiarire meglio il mio intervento (che si può condividere o meno):
1) la versione da me citata è la V1 e non la V2;
2) la V1 ha un supporto degno di questo nome, le altre versioni no;
3) la V1 ha un processore più veloce delle successive;
4) la V1 è più solida;
5) la V1 ha uscita cuffie, connessione usb ed alimentazione separate, le successive no;
6) la V1 ha lo slot SD, l'ultima versione no, risultando quindi meno gestibile;
Quindi, in ultima analisi, in cambio di un estetica più curata e di una maggiore portatilità (pressocchè inutile vista la scarsa durata della batteria), perdi tutte queste caratteristiche e ti ritrovi con un "appendi-asciugamani a ventosa al posto del supporto), ottenendo, non ostante la riduzione del prezzo, un rapporto Valore/ prezzo decisamente più svantaggioso.
Questo per me è un peggioramento.
Gianni_R_C
20-09-2007, 20:13
Grazie per le info: se posso ti chiederei ancora una cortesia / dubbio:
la mia cartina Italia v675 è di circa 195MB, ma sul sito della tomtom
vedo che le dimensioni della cartina Italia dovrebbero essere di 330MB.
Ho frainteso qualcosa oppure ...
Grazie
Ehmmm! Scusate, ma c'e qualcosa che mi sfugge:confused: .
A Luglio ho acquistato TomTom ONE con la Mappa Italia & "annessi e connessi", il tutto sulla SD da 256K in dotazione.
Se è vero, e non è ho motivo di dubitarne, che la "Mappa Italia" che TomTom mette in "vendita" sul suo sito, è di 330K, vuol dire che:
a) a me ed a tutti gli atri acquirente di TomTom ONE, è stata rifilata una mappa ciofeca:cry:
b) TomTom "ciurla nel manico":Prrr:
Gianni_R_C
20-09-2007, 20:38
Io ho collegato un paio di volte il Tomtom One con il mio HP RW6815 (un palmare/telefono con windows mobile 5), non ho dovuto impostare nulla in particolare sul palmare (solo "attiva bluetooth" e "rendi il dispositivo raggiungibile per gli altri dispositivi")
Scusa, questa non è proprio un "risposta" che sto dando, anzi, non lo è affatto, è una domanda che ho già "impostato" (o credevo d'averlo fatto), ma non vedendola, prendo questa "scociatoia":boh:
DOMANDA
A luglio, di quest'anno, ho acquistato il TomTom ONE, la "tabella" del firmware era la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 6.560(7914/061211) SO:1713
29 MB (liberi 4.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 5.05
ecc.
La settimana scorsa ho "scaricato" il Firmware v. 7.120
Purtroppo ho il dubbio:doh: , che pur essendo il Firmware per un TomTom, non sia "adatto" per ONE
poiché ora impiega molto più tempo per "Connettersi" coi "Satelliti"
(almeno 10x rispetto a prima:rolleyes: ), e quando accedo a TomTom HOME, dopo la prima connessione, il TomTom a monitor cambia d'aspetto (Cornice più larga e grigia; il pulsante ON è posto in basso a sinistra sul frontale; ecc.:confused: )
e la "tabella" del firmware è la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 7.120(8454/040301) SO:1000
32 MB (liberi 32.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 1.0012
ecc.
Neppure rimettendo la Memory Card originale "ritorna" il Firmware "Originale"
Se veramente non è compatibile al 100%, come faccio a "ritrovare" l'riginale "6.560" ???
:help: TUTTE LE RISPOSTE SONO BENACCETTE:mc:
Gianni_R_C
20-09-2007, 20:52
Dovrei vederlo domani e gli chiedo di mostrarmi il suo Tomtom, cmq l'aveva acquistato l'anno scorso, praticamente appena uscito, e non penso l'abbia mai aggiornato prima.
Sul mio Tomtom V4 dopo l'aggiornamento il driver GPS è rimasto 1.21 e il Boot 5.0500.
Altra cosa: ho dato il mio aggiornamento ad un altro utente che ha il Tomtom con Sirf 3, ma pare che in questo caso non gli funzioni, mentre al mio amico, sempre con il Sirf 3, ha funzionato :confused:
Scusa, hai avuto la "risposta" ???
Interessa TANTISSIMO anche a me.:D
A luglio, di quest'anno, ho acquistato il TomTom ONE, la "tabella" del firmware era la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 6.560(7914/061211) SO:1713
29 MB (liberi 4.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 5.05
ecc.
La settimana scorsa ho "scaricato" il Firmware v. 7.120
Purtroppo ho il dubbio :doh: , che pur essendo il Firmware per un TomTom, non sia "adatto" per ONE
poiché ora impiega molto più tempo per "Connettersi" coi "Satelliti"
(almeno 10x rispetto a prima :rolleyes: ), e quando accedo a TomTom HOME, dopo la prima connessione, il TomTom a monitor cambia d'aspetto (Cornice più larga e grigia; il pulsante ON è posto in basso a sinistra sul frontale; ecc.:confused: )
e la "tabella" del firmware è la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 7.120(8454/040301) SO:1000
32 MB (liberi 32.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 1.0012
ecc.
Neppure rimettendo la Memory Card originale "ritorna" il Firmware "Originale"
Se veramente non è compatibile al 100%, come faccio a "ritrovare" l'riginale "6.560" ???
:mc: TUTTE LE RISPOSTE SONO BENACCETTE:mc:
Scusa, hai avuto la "risposta" ???
Interessa TANTISSIMO anche a me.:D
A luglio, di quest'anno, ho acquistato il TomTom ONE, la "tabella" del firmware era la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 6.560(7914/061211) SO:1713
29 MB (liberi 4.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 5.05
ecc.
La settimana scorsa ho "scaricato" il Firmware v. 7.120
Purtroppo ho il dubbio :doh: , che pur essendo il Firmware per un TomTom, non sia "adatto" per ONE
poiché ora impiega molto più tempo per "Connettersi" coi "Satelliti"
(almeno 10x rispetto a prima :rolleyes: ), e quando accedo a TomTom HOME, dopo la prima connessione, il TomTom a monitor cambia d'aspetto (Cornice più larga e grigia; il pulsante ON è posto in basso a sinistra sul frontale; ecc.:confused: )
e la "tabella" del firmware è la seguente:
Dispositivo AXXXX BYYYY
App 7.120(8454/040301) SO:1000
32 MB (liberi 32.0 MB)
GPS v 1.21, Boot 1.0012
ecc.
Neppure rimettendo la Memory Card originale "ritorna" il Firmware "Originale"
Se veramente non è compatibile al 100%, come faccio a "ritrovare" l'riginale "6.560" ???
:mc: TUTTE LE RISPOSTE SONO BENACCETTE:mc:
Allora, il firmware del mio aggiornamento è questo:
App. 7.120 (8459/070816) SO:2303
29 MB RAM liberi 7.5 MB
GPS v1.21, Boot 5.0500
Non so dove hai preso il tuo, ma la versione non corrisponde: qual'è il nome del file che hai scaricato??
Sul Tomtom del mio amico (un Tomtom One seconda edizione con Sirf 3 non-V3), che ha installato anche lui il mio stesso aggiornamento la versione risulta:
App. 7.120 (8459/070816)
GPS v1.21, Boot 4.5800
Come vedi l'aggiornamento è stato correttamente eseguito (l'applicazione è la stessa), ma è stato mantenuto il suo Boot originale (4.5800), tutto funziona perfettamente ed è molto soddisfatto.
Se hai utilizzato una versione non specifica x Tomtom One probabilmente non avresti dovuto copiare nella SD il file "System", che aggiorna permanentemente il bootloader. Non so come si ripristini in questo caso il firmware originale, eventualmente se non trovi un altro sistema prova a chiedere all'assistenza :(
Riguardo all'aspetto, la versione 7 è leggermente diversa, questo è normale. Per il problema del fix dovresti provare a scaricare l'aggiornamento del "QuickGPSfix" collegandoti con Tomtom Home e vedere se continua ad essere lento nel fix.
(Ehm però prima di aggiornare avresti potuto accertarti della versione che installavi, sei un tipo avventuroso :) )
Ehmmm! Scusate, ma c'e qualcosa che mi sfugge:confused: .
A Luglio ho acquistato TomTom ONE con la Mappa Italia & "annessi e connessi", il tutto sulla SD da 256K in dotazione.
Se è vero, e non è ho motivo di dubitarne, che la "Mappa Italia" che TomTom mette in "vendita" sul suo sito, è di 330K, vuol dire che:
a) a me ed a tutti gli atri acquirente di TomTom ONE, è stata rifilata una mappa ciofeca:cry:
b) TomTom "ciurla nel manico":Prrr:
Se leggevi i msg precedenti trovavi la risposta: la mappa in vendita è l'Italia plus e contiene tutte le strade italiane e le principali strade europee. Quella pre-installata sul tuo dispositivo è la normale mappa italiana, non è una ciofeca, è precisa quanto l'altra ma ha le sole strade italiane ed occupa meno spazio.
ma c'e' un modo per capire che versione di tomtom europe e' senza attaccarlo al pc?
ho trovato un tom tom one usato e il tipo non sa dirmi che versione sia. Mi ha detto che ha le mappe europee caricate sul navigatore e in piu lo slot per le sd..ma e' possibile questa cosa????
:help:
biscione
21-09-2007, 09:05
ma c'e' un modo per capire che versione di tomtom europe e' senza attaccarlo al pc?
ho trovato un tom tom one usato e il tipo non sa dirmi che versione sia. Mi ha detto che ha le mappe europee caricate sul navigatore e in piu lo slot per le sd..ma e' possibile questa cosa????
:help:
Per sapere quale versione hai, una volta acceso devi selezionare la parte destra della barra delle informazioni (in basso). In questo modo appare la schermata relativa alla posizione corrente e all'itinerario. In basso a destra c'è un piccolo riquadro, che indica la versione. Se lo selezioni, appare la schermata relativa alle informazioni sul dispositivo. In alto nella schermata, è riportato il titolo della schermata stessa, che corrisponde alla versione (sul mio, riporta correttamente l'indicazione v4).
Ovviamente devi anche essere fortunato: ciò accade con la vecchia versione del firmware (6.xx); con la nuova, non viene più riportata l'indicazione della versione di tomtom one!
Il v4 europe se non sbaglio ha sia le mappe caricate che lo slot. Non so se il
3rd edition (quello nuovo) abbia la stessa configurazione
Il v4 europe se non sbaglio ha sia le mappe caricate che lo slot. Non so se il
3rd edition (quello nuovo) abbia la stessa configurazione
grazie...il 3rd edition da quello che ho capito non ha lo slot per le sd...quindi "dovrebbe" essere un 2nd edition V4....qualcuno ha info piu precise??
anche perche ho la possibilita' di prenderlo a mano...
cosa dovrei controllare secondo voi???
grazie
miriddin
21-09-2007, 09:22
grazie...il 3rd edition da quello che ho capito non ha lo slot per le sd...quindi "dovrebbe" essere un 2nd edition V4....qualcuno ha info piu precise??
anche perche ho la possibilita' di prenderlo a mano...
cosa dovrei controllare secondo voi???
grazie
L' ultima versione ha chipset Hammerhead e non ha quindi sul fondo, vicino allo slot sd, il logo SirfStarIII.
Peccato che non ti sia informato anche tu prima di postare...:read::)
Tanto per chiarire meglio il mio intervento (che si può condividere o meno):
1) la versione da me citata è la V1 e non la V2;
2) la V1 ha un supporto degno di questo nome, le altre versioni no;
3) la V1 ha un processore più veloce delle successive;
4) la V1 è più solida;
5) la V1 ha uscita cuffie, connessione usb ed alimentazione separate, le successive no;
6) la V1 ha lo slot SD, l'ultima versione no, risultando quindi meno gestibile;
Quindi, in ultima analisi, in cambio di un estetica più curata e di una maggiore portatilità (pressocchè inutile vista la scarsa durata della batteria), perdi tutte queste caratteristiche e ti ritrovi con un "appendi-asciugamani a ventosa al posto del supporto), ottenendo, non ostante la riduzione del prezzo, un rapporto Valore/ prezzo decisamente più svantaggioso.
Questo per me è un peggioramento.
Purtroppo non mi capisci...
1) il V1 (come lo chiami tu) costava anche 100 euro piu' del 3rd Edition.
Questo per me è un miglioramento.
2) La ventosa del 3rd Edition a me rimane incollata come fosse silicone e piace MOLTISSIMO in quanto PICCOLISSIMA.
Questo per me è un miglioramento.
3) Su cosa mi dovrei informare?
I primi due punti erano le mie ragioni del post... altre funzioni non le ho mai citate. :read:
Non te la prendere il mondo e' bello perche' e' vario... c'e' a chi la ventosa cade e a chi no ;) !
miriddin
21-09-2007, 10:17
Non te la prendere il mondo e' bello perche' e' vario... c'e' a chi la ventosa cade e a chi no ;) !
Le altre funzioni sono state citate esclusivamente perchè parlavi di maggior convenienza, cosa che per sussistere dovrebbe riguardare apparecchi con le stesse caratteristiche e così non è.
Poi, come ho detto, ognuno è libero di pensarla come vuole e ciò non vuol dire che me la prenda: dò semplicemente un parere come ho sempre consigliato di acquistare il V1 anzicchè i modelli successivi, visto che a patto di trovarlo ancora come a volte capita, non c'è più nemmeno quella differenza di prezzo.
Riguardo all' informarsi, eri tu che rispondevi con argomentazioni relative a differenza V3 - V2 quando io parlavo di V1.
Ciao!
Gianni_R_C
21-09-2007, 12:04
Riguardo all'aspetto, la versione 7 è leggermente diversa, questo è normale. Per il problema del fix dovresti provare a scaricare l'aggiornamento del "QuickGPSfix" collegandoti con Tomtom Home e vedere se continua ad essere lento nel fix.
(Ehm però prima di aggiornare avresti potuto accertarti della versione che installavi, sei un tipo avventuroso :) )
Ti ringrazio delle risposte:D
Forse è vero, un pò "avventuroso" p :lo sono (infatti, non so quante volte ho dovuto "rasare" il mio PC) però questa volta andavo sul "sicuro" (almeno lo credevo:( ), poiché:
a) La prima cosa che ho fatto (dopo la "Registrazione") è stata quella di fare un BackUp
b) togliere la Memory Card originale e copiarne l'intero contenuto in una nuova directory del mio NB
c) Copiato anche in una nuova Memory Card da 1GB
d) Riporre l'originale Memory Card in una "Custodia" e conservata in un cassetto
e) Inserita nel TomTom ONE la nuova Memory Card
f) Fatto un nuovo BackUp
g) Copiati ed attivati nuovi PDI e POI
h) Fatto un nuovo BackUp
(i nomi dei "BackUp" sono (BackUp "data")
Ragion per cui ritengo che la mia sola "colpa" è stata la troppa "fiducia" riposta nel "Restore".:mad:
(P.S.)
Sai qual'è il "link" dell'assistenza??
Ciao
e Grazie ancora:D
Gianni_R_C
21-09-2007, 14:04
Allora, il firmware del mio aggiornamento è questo:
App. 7.120 (8459/070816) SO:2303
29 MB RAM liberi 7.5 MB
GPS v1.21, Boot 5.0500
Non so dove hai preso il tuo, ma la versione non corrisponde: qual'è il nome del file che hai scaricato??
Sul Tomtom del mio amico (un Tomtom One seconda edizione con Sirf 3 non-V3), che ha installato anche lui il mio stesso aggiornamento la versione risulta:
App. 7.120 (8459/070816)
GPS v1.21, Boot 4.5800
Come vedi l'aggiornamento è stato correttamente eseguito (l'applicazione è la stessa), ma è stato mantenuto il suo Boot originale (4.5800), tutto funziona perfettamente ed è molto soddisfatto.
Se hai utilizzato una versione non specifica x Tomtom One probabilmente non avresti dovuto copiare nella SD il file "System", che aggiorna permanentemente il bootloader. Non so come si ripristini in questo caso il firmware originale, eventualmente se non trovi un altro sistema prova a chiedere all'assistenza :(
Dove l'hai "trovato"?:sbav:
murdockkk72
21-09-2007, 16:45
ho appena ridato indietro il v3 perche non aveva la sd...
ora vorrei comprare un v2 ma mi e' venuto un dubbio ...
se prendo il v2 (che e' piu datato)ho le stesse mappe e la stessa versione di software del v3 ? con tanto di mapshare ??
questa cosa non mi e' chiara .....vi prego .,,,,datemi delucidazioni di come funziona la cosa:cool:
ah dimenticavo se qualcuno mi dicesse in pvt come funzionano gli aggioernamenti futuri ,,,,sarei ancora piu grato
Ti ringrazio delle risposte:D
Forse è vero, un pò "avventuroso" p :lo sono (infatti, non so quante volte ho dovuto "rasare" il mio PC) però questa volta andavo sul "sicuro" (almeno lo credevo:( ), poiché:
a) La prima cosa che ho fatto (dopo la "Registrazione") è stata quella di fare un BackUp
b) togliere la Memory Card originale e copiarne l'intero contenuto in una nuova directory del mio NB
c) Copiato anche in una nuova Memory Card da 1GB
d) Riporre l'originale Memory Card in una "Custodia" e conservata in un cassetto
e) Inserita nel TomTom ONE la nuova Memory Card
f) Fatto un nuovo BackUp
g) Copiati ed attivati nuovi PDI e POI
h) Fatto un nuovo BackUp
(i nomi dei "BackUp" sono (BackUp "data")
Ragion per cui ritengo che la mia sola "colpa" è stata la troppa "fiducia" riposta nel "Restore".:mad:
(P.S.)
Sai qual'è il "link" dell'assistenza??
Ciao
e Grazie ancora:D
Vabbè dai a parte il fix più lento, se per il resto funziona bene non è così grave :)
Ma sei sicuro che rimettendo la sua SD o ripristinando da un backup precedente non ti rimetta la versione precedente del firmware? Per il Bootloader capisco che non ti ripristini quello vecchio, ma l'applicazione dovrebbe rimetterla :(
Per l'assistenza trovi l'indirizzo di e-mail e il telefono sul sito della Tomtom al link "Assistenza" (seguendo una procedura un po' contorta al termine della quale puoi selezionare "Contattate Tomtom")
Dove l'hai "trovato"?:sbav:
Ehm è semplicemente l'aggiornamento ufficiale che si scarica con Tomtom Home
ho appena ridato indietro il v3 perche non aveva la sd...
ora vorrei comprare un v2 ma mi e' venuto un dubbio ...
se prendo il v2 (che e' piu datato)ho le stesse mappe e la stessa versione di software del v3 ? con tanto di mapshare ??
questa cosa non mi e' chiara .....vi prego .,,,,datemi delucidazioni di come funziona la cosa:cool:
ah dimenticavo se qualcuno mi dicesse in pvt come funzionano gli aggioernamenti futuri ,,,,sarei ancora piu grato
Hai una versione precedente del software, ma lo puoi subito aggiornare alla versione 7 collegandoti con Tomtom Home, dopo di che dovrebbe essere sostanzialmente uguale al terza edizione.
La mappa sarà la versione 6.75 mentre il terza edizione dovrebbe avere la 7.05: in ogni caso non c'è molta differenza quanto ad aggiornamento ed il Map Share funziona con entrambe le mappe.
Aggiornamenti futuri: quelli dell'applicazione saranno disponibili come al solito scaricandoli gratuitamente con Tomtom Home (si presume), quelli delle mappe se li vorrai dovrai acquistarli.
todobien76
21-09-2007, 17:34
.....a me non aggiorna un bel niente da tomtom home ho il v2 con s.o. 6.56 e mappe 6.75....
.....a me non aggiorna un bel niente da tomtom home ho il v2 con s.o. 6.56 e mappe 6.75....
Immagino che per V2 tu intenda "seconda edizione" (o "new edition"): al momento pare che stiano aggiornando solo i V4 (quelli con chip GPS Hammerhead), per il tuo dovrai probabilmente pazientare un po'
murdockkk72
21-09-2007, 18:19
Hai una versione precedente del software, ma lo puoi subito aggiornare alla versione 7 collegandoti con Tomtom Home, dopo di che dovrebbe essere sostanzialmente uguale al terza edizione.
La mappa sarà la versione 6.75 mentre il terza edizione dovrebbe avere la 7.05: in ogni caso non c'è molta differenza quanto ad aggiornamento ed il Map Share funziona con entrambe le mappe.
Aggiornamenti futuri: quelli dell'applicazione saranno disponibili come al solito scaricandoli gratuitamente con Tomtom Home (si presume), quelli delle mappe se li vorrai dovrai acquistarli.
quindi la posso aggiornare alla versione 7 gratutitamente..
e' quello che volevo sapere ...
quindi c'e' anche il mapshare?
todobien76
21-09-2007, 18:26
Immagino che per V2 tu intenda "seconda edizione" (o "new edition"): al momento pare che stiano aggiornando solo i V4 (quelli con chip GPS Hammerhead), per il tuo dovrai probabilmente pazientare un po'
..si la versione è proprio quella :-(
spoltesk
21-09-2007, 19:24
buonasera a tutti. sono nuovo del forum.
Da quanto ho capito, i tomtom one v2 v3 v4, fanno parte della 2nd edition.
Ultimamente invece è uscito il tomtom one 3th edition.
Qualcuno conosce le specifiche tecniche del v3, v4 e del 3th edition?
Per quanto riguarda invece le mappe, volevo sapere qual è l'ultima versione e se questa versione va bene con tutti i modelli v2,v3,v4 e 3th edition.
buonasera a tutti. sono nuovo del forum.
Da quanto ho capito, i tomtom one v2 v3 v4, fanno parte della 2nd edition.
Ultimamente invece è uscito il tomtom one 3th edition.
Qualcuno conosce le specifiche tecniche del v3, v4 e del 3th edition?
Per quanto riguarda invece le mappe, volevo sapere qual è l'ultima versione e se questa versione va bene con tutti i modelli v2,v3,v4 e 3th edition.
quello che ho capito io che dalla 3th edizione hanno levato le schede sd e c'e' solo memoria flash interna... le v2 v3 e v4 hanno le sd ma non so la memoria interna...
le mappe credo non hai problemi con nessun modello...
causeperse
22-09-2007, 06:30
Qualcuno che la il tomtom one second edition V2/V3 (sirf star III) ha contattato l'assistenza TomTom per sapere se e quando ci sarà online l'aggiornamento alla versione 7.xxx??????
Mica per noi umili possessori dei V2 e V3 non ci sarà l'aggio alla versione 7???
Thks.
miriddin
22-09-2007, 07:17
Qualcuno che la il tomtom one second edition V2/V3 (sirf star III) ha contattato l'assistenza TomTom per sapere se e quando ci sarà online l'aggiornamento alla versione 7.xxx??????
Mica per noi umili possessori dei V2 e V3 non ci sarà l'aggio alla versione 7???
Thks.
Come già detto il sito TomTom dà la disponibilità dell' aggiornamento per i modelli precedenti per Ottobre.
causeperse
22-09-2007, 07:47
Come già detto il sito TomTom dà la disponibilità dell' aggiornamento per i modelli precedenti per Ottobre.
OK.
Thks.
spoltesk
22-09-2007, 09:23
Vi prego correggetemi se sbaglio:
tomtom one v2:
alcune specifiche tecniche: chipset sirfstar III, slot memoria sd
utlimo firmware: 6.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one v3:
alcune specifiche tecniche: chipset sirfstar III, slot memoria sd
utlimo firmware: 6.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one v4 (tomtom one xl):
alcune specifiche tecniche: chipset Hammerhead, slot memoria sd
utlimo firmware: 7.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one 3rd edition:
alcune specifiche tecniche: chipset Hammerhead, SENZA slot memoria sd
utlimo firmware: 7.xx
ultime mappe: versione 6,75
Ora una cosa che vorrei capire, i file delle mappe sono gli stessi per tutti i dispositivi?
Vi chiedo questa cosa poichè avendo tomtom su n70 (symbian 2nd edition) non posso caricare l'ultima versione delle mappe poichè l'ultima versione è disponibile solo per i cell con symbian 3rd edition. Poichè desidero comprare un dispositivo tomtom non vorrei fare la stessa fine!
Vi prego correggetemi se sbaglio:
tomtom one v2:
alcune specifiche tecniche: chipset sirfstar III, slot memoria sd
utlimo firmware: 6.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one v3:
alcune specifiche tecniche: chipset sirfstar III, slot memoria sd
utlimo firmware: 6.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one v4 (tomtom one xl):
alcune specifiche tecniche: chipset Hammerhead, slot memoria sd
utlimo firmware: 7.xx
ultime mappe: versione 6,75
tomtom one 3rd edition:
alcune specifiche tecniche: chipset Hammerhead, SENZA slot memoria sd
utlimo firmware: 7.xx
ultime mappe: versione 6,75
Ora una cosa che vorrei capire, i file delle mappe sono gli stessi per tutti i dispositivi?
Vi chiedo questa cosa poichè avendo tomtom su n70 (symbian 2nd edition) non posso caricare l'ultima versione delle mappe poichè l'ultima versione è disponibile solo per i cell con symbian 3rd edition. Poichè desidero comprare un dispositivo tomtom non vorrei fare la stessa fine!
Per il 3rd edition le ultime mappe dovrebbero essere le 7.05, se non sbaglio.
Per tutti i dispositivi che hai elencato è previsto l'aggiornamento alla versione 7 dell'applicazione, per cui la compatibilità con le mappe sarà la stessa.
pilgrim69
22-09-2007, 12:33
quindi la posso aggiornare alla versione 7 gratutitamente..
e' quello che volevo sapere ...
quindi c'e' anche il mapshare?
sperando di non incappare in un V2 che installa ancora la mappa 6.60, in questo caso sarà disponibile l'aggiornamento alla versione 7 ma il mapshare non funziona
spoltesk
22-09-2007, 12:50
In pratica quale conviene comprare tra il v2, v3, v4 o 3th edition, affinchè in futuro non ci siano problemi ad
;) "AGGIORNARE" ;) le mappe?
se qualcuno ha info dettagliate mi contatti in pvt!
pilgrim69
22-09-2007, 13:03
In pratica quale conviene comprare tra il v2, v3, v4 o 3th edition, affinchè in futuro non ci siano problemi ad
;) "AGGIORNARE" ;) le mappe?
Io consiglio la seconda edizione (o "new edition")
Anche se il fatto che sul sito della TomTom non siano ancora disponibili le mappe 7.05 mi lascia un po' dubbioso.
scusate ma il cellulare a cosa serve con il TomTom ???
aggiornare le mappe è a pagamento ???
durante l'utilizzo del TomTom si paga qualcosa del tipo quando lo si usa per spostarsi ???
scusate ma il cellulare a cosa serve con il TomTom ???
aggiornare le mappe è a pagamento ???
durante l'utilizzo del TomTom si paga qualcosa del tipo quando lo si usa per spostarsi ???
1) Per i servizi che richiedono una connessione (meteo, traffico, ecc.), per il normale uso del navigatore puoi tranquillamente farne a meno;
2) Sì, vanno acquistate nel sito della Tomtom (ci sarà cmq anche la possibilità, con la funzione "Map share", di scaricare piccole modifiche fatte da altri utenti);
3) No, i navigatori in generale utilizzano il segnale dei satelliti GPS, il cui uso è gratuito
TuLKaS85
24-09-2007, 08:17
io vorrei comprare la vecchia edizione, ma l'ultima versione (V4 ?? ) in modo da avere lo slot x la scheda + il possibile aggiornamento del software ...
come faccio a riconoscere la versione giusta ??
io vorrei comprare la vecchia edizione, ma l'ultima versione (V4 ?? ) in modo da avere lo slot x la scheda + il possibile aggiornamento del software ...
come faccio a riconoscere la versione giusta ??
sto cercando anche io la second edition e da quello che ho visto in rete la v4 ha sia la memoria interna sia lo slot per le sd...
Vi prego correggetemi se sbaglio:
tomtom one 3rd edition:
alcune specifiche tecniche: chipset Hammerhead, SENZA slot memoria sd
utlimo firmware: 7.xx
ultime mappe: versione 6,75
quindi la 3rd edition non ha il sirfstarIII?
siete sicuri?
il processore è sempre quello a 266 mhz?
miriddin
24-09-2007, 11:54
quindi la 3rd edition non ha il sirfstarIII?
siete sicuri?
il processore è sempre quello a 266 mhz?
Sembra che ci sia un pò di confusione generata dalla stessa TomTom: non esiste un V3 con chipset hammerhead, a meno che non ci si riferisca alla terza serie considerando il "vecchio" TomTom one come 1st edition ed il secondo come 2nd edition
Per quel che è a mia conoscenza, le versioni HARDWARE sono:
V1/V2= il TomTom One originale con schermo a 4096 colori e processore migliore a 380 Mhz di cui si parla nel 3D dedicato, che ha avuto poi una seconda versione identica all' aspetto;
V3= il TomTom One di questo 3D originariamente chiamato "New Edition";
V4= versione con chipset hammerhead che, stando agli interventi, ha fatto la sua comparsa prima in versione con memoria interna ma mantenendo lo slot SD e successivamente con la sola memoria interna.
Non sò esattamente se entrambe le versioni V4 abbiano supporto TMC, in questo bisognerà chiedere a chi le possiede.
Sembra che ci sia un pò di confusione generata dalla stessa TomTom: non esiste un V3 con chipset hammerhead, a meno che non ci si riferisca alla terza serie considerando il "vecchio" TomTom one come 1st edition ed il secondo come 2nd edition
Per quel che è a mia conoscenza, le versioni HARDWARE sono:
V1/V2= il TomTom One originale con schermo a 4096 colori e processore migliore a 380 Mhz di cui si parla nel 3D dedicato, che ha avuto poi una seconda versione identica all' aspetto;
V3= il TomTom One di questo 3D originariamente chiamato "New Edition";
V4= versione con chipset hammerhead che, stando agli interventi, ha fatto la sua comparsa prima in versione con memoria interna ma mantenendo lo slot SD e successivamente con la sola memoria interna.
Non sò esattamente se entrambe le versioni V4 abbiano supporto TMC, in questo bisognerà chiedere a chi le possiede.
Il V4 fa parte della serie New edition: ha lo slot SD, non c'è una memoria interna ( a meno che ti riferisci ai 32 MB di RAM, ma quelli li hanno tutti i Tomtom One), non ha supporto TMC (questo, almeno, per l'esemplare che ho io)
miriddin
24-09-2007, 12:37
Il V4 fa parte della serie New edition: ha lo slot SD, non c'è una memoria interna ( a meno che ti riferisci ai 32 MB di RAM, ma quelli li hanno tutti i Tomtom One), non ha supporto TMC (questo, almeno, per l'esemplare che ho io)
Grazie per la precisazione: da alcuni interventi mi sembrava di aver capito che aveva sia memoria interna che lo slot sd.
A meno che non ci sia un ulteriore versione.
Il tuo ha le mappe su scheda?
biscione
24-09-2007, 13:13
Grazie per la precisazione: da alcuni interventi mi sembrava di aver capito che aveva sia memoria interna che lo slot sd.
A meno che non ci sia un ulteriore versione.
Il tuo ha le mappe su scheda?
La v4 europe ha anche la memoria interna
Le differenze tra second edition V3 e V4 sono ben descritte in questo sito http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216&page=2
inoltre alla pagina "45" di questa discussione si è già trattato dell'argomento ;)
Il V4 fa parte della serie New edition: ha lo slot SD, non c'è una memoria interna ( a meno che ti riferisci ai 32 MB di RAM, ma quelli li hanno tutti i Tomtom One), non ha supporto TMC (questo, almeno, per l'esemplare che ho io)
Molto utile il supporto TMC in italia dove il segnale è criptato :rolleyes:
miriddin
24-09-2007, 13:51
Le differenze tra second edition V3 e V4 sono ben descritte in questo sito http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216&page=2
inoltre alla pagina "45" di questa discussione si è già trattato dell'argomento ;)
Sì, ma riguarda il "vecchio" V4 non 3rd edition e non il nuovo senza slot sd e con ricevitore TMC, che all' epoca non era ancora uscito.
La v4 europe ha anche la memoria interna
Ah questo non lo sapevo, io ho il regional con mappa su SD da 256 MB
pilgrim69
24-09-2007, 18:46
Eheh infatti, nella quasi totalità dei casi dei casi azzeccherà sicuramente quella giusta, ma c'è il rischio che magari si sbagli proprio nell'occasione in cui servirebbe :)
Sono riuscito a visualizzare la funzione "aiuto" :)
La mia via la segnala a Zola Predosa (il comune dopo a 5 Km) e non a Casalecchio di Reno........utile :rolleyes:
Ieri ho formattato la scheda, ho installato le mappe, le voci, i pdi e poi il softwere 7.120 ed è comparsa la funzione aiuto.
Poi ho installato le cartelle con le applicazioni (suntime e altimetro) e, creandomi sul tomtom delle nuove icone e quindi delle nuove pagine, la funzione aiuto è scomparsa di nuovo.
Ora ho eliminato completamente l'altimetro mentre del suntime ho eliminato solo l'icona facendolo avviare con il file cleanup cosi' ho la funzione aiuto ed il suntime installato :D
Sono riuscito a visualizzare la funzione "aiuto" :)
La mia via la segnala a Zola Predosa (il comune dopo a 5 Km) e non a Casalecchio di Reno........utile :rolleyes:
Ieri ho formattato la scheda, ho installato le mappe, le voci, i pdi e poi il softwere 7.120 ed è comparsa la funzione aiuto.
Poi ho installato le cartelle con le applicazioni (suntime e altimetro) e, creandomi sul tomtom delle nuove icone e quindi delle nuove pagine, la funzione aiuto è scomparsa di nuovo.
Ora ho eliminato completamente l'altimetro mentre del suntime ho eliminato solo l'icona facendolo avviare con il file cleanup cosi' ho la funzione aiuto ed il suntime installato :D
E vabbè sono solo 5 Km, non essere così pignolo :D
Probabilmente una volta individuata la via più vicina alle coordinate, il programma cerca il comune più vicino che abbia quella via nell'elenco... e se quel nome di via è presente in più comuni vicini è facile che non ci azzecchi... magari con le mappe 7.xx funzionerà meglio se contengono informazioni aggiuntive (?)...
P.S. anch'io alla prima installazione dell'aggiornamento non avevo il menu "aiuto!", immagino per la stessa ragione (io avevo l'icona di un programma per visualizzare i Divx),poi ho cancellato tutto e fatto un'installazione "pulita" e tutto è andato a posto
The Real Joker
24-09-2007, 22:49
Mi par di capire che la maggiorparte di voi consiglia i TomTom One con SD, piuttosto che il nuovo One 3RD edition con memoria interna... volevo capire da chi lo usa regolarmente qual è il vantaggio della SD, perchè comunque spendere 50 euro in meno non mi farebbe schifo.
Naturalmente per il 3RD edition prenderei la versione Europe da 1gb, perchè quella Regional da 512 poi non posso aggiungerci più nulla.
Grazie.
TuLKaS85
25-09-2007, 07:55
la 3Ed sembra avere un punto in + a favore...
la memoria interna è di 512 contro la scheda sd da 256 della vecchia edizione.
Ovvio si perde la possibilità di espansione, ma a parità di prezzo (si trovano entrambi sui 200) bisogna considerare solo se il gps serve anche x l'estero...
i 512 nn saranno tutti occupati con le mappe dell'italia spero.... ???
Sito Tomtom:
Chipset GPS ad alta sensibilità
Touchscreen TFT LCD da 3.5' a colori (320x240 pixel, 64.000 colori)
512 MB di memoria interna
Connettore RDS-TMC
Batteria interna agli ioni di litio (2 ore di funzionamento)
Dimensioni: 96 mm x 82 mm x 25 mm
Peso: 174 grammi
Temperatura di utilizzo: da -10 °C a + 55 °C
todobien76
25-09-2007, 08:40
Sono riuscito a visualizzare la funzione "aiuto" :)
La mia via la segnala a Zola Predosa (il comune dopo a 5 Km) e non a Casalecchio di Reno........utile :rolleyes:
Ieri ho formattato la scheda, ho installato le mappe, le voci, i pdi e poi il softwere 7.120 ed è comparsa la funzione aiuto.
Poi ho installato le cartelle con le applicazioni (suntime e altimetro) e, creandomi sul tomtom delle nuove icone e quindi delle nuove pagine, la funzione aiuto è scomparsa di nuovo.
Ora ho eliminato completamente l'altimetro mentre del suntime ho eliminato solo l'icona facendolo avviare con il file cleanup cosi' ho la funzione aiuto ed il suntime installato :D
scusate ma come si fa a reinstallare tutto?? avete fatto una copia di backup, formattato la scheda e ricopiato tutto nella scheda?
..mi spiegate please?
Scusate: potete integrare qualche informazione a pag. 1 per TomTom ONE 3RD EDITION? ...In particolare si può procedere come alla versione con SD, o non avendo backup data la memoria interna si rischiano danni? consigli!
Mi par di capire che la maggiorparte di voi consiglia i TomTom One con SD, piuttosto che il nuovo One 3RD edition con memoria interna... volevo capire da chi lo usa regolarmente qual è il vantaggio della SD, perchè comunque spendere 50 euro in meno non mi farebbe schifo.
Naturalmente per il 3RD edition prenderei la versione Europe da 1gb, perchè quella Regional da 512 poi non posso aggiungerci più nulla.
Grazie.
Il vantaggio della SD riguarda soprattutto il confronto con la versione regional con memoria da 512 MB per il motivo che hai appena citato (vale a dire, prima dell'acquisto occorre essere certi che non si avrà bisogno di installare mappe > 512 MB).
Rispetto alla versione con 1 GB di memoria il vantaggio è meno evidente:
la mappa dell'europa occidentale (se non ricordo male) occupa più di 900 MB, per cui resta cmq poco spazio per voci, autovelox, PDI e programmi aggiuntivi;
per il backup occorre usare il cavo USB e se l'interfaccia è rimasta la 1.1 il procedimento è molto lento (il mio Tomtom One fa 0,7 MB in lettura se collegato via USB), mentre un lettore di schede valido ha velocità decisamente più elevata, ed è anche comodo per copiare e cancellare file direttamente sulla scheda senza collegare il Tomtom;
se si ha la necessità di cambiare la mappa (o di usare una versione differente dell'applicazione) "al volo", nella versione con lo slot SD è sufficiente cambiare la scheda SD, mentre con la versione nuova occorre collegare il Tomtom al computer e fare la nuova installazione cancellando la precedente.
Il fatto di considerarli dei vantaggi significativi o meno, naturalmente, è del tutto soggettivo :)
la 3Ed sembra avere un punto in + a favore...
la memoria interna è di 512 contro la scheda sd da 256 della vecchia edizione.
Ovvio si perde la possibilità di espansione, ma a parità di prezzo (si trovano entrambi sui 200) bisogna considerare solo se il gps serve anche x l'estero...
i 512 nn saranno tutti occupati con le mappe dell'italia spero.... ???
Il discorso 512 MB di memoria interna contro 256 MB della scheda SD è molto relativo se consideri che il costo di una scheda SD da 512 MB è irrisorio (tieni la scheda originale da 256 MB come backup e utilizzi quella da 512 MB).
La mappa dell'Italia sta in 191 MB (la 6.75), quella dell'Italia plus in poco più di 300 MB.
biscione
25-09-2007, 13:14
Sono finalmente riuscito a trovare una differenza "utile e pratica" tra le due versioni di mappe che possiedo (6.60 e 6.75): l'ultima riporta correttamente il nuovo svincolo Pisa-Aeroporto in uscita dall'autostrada.
Ciò consente anche di dire che la mappa non è più vecchia di 6 mesi (lo svincolo è stato realizzato solo di recente) rispetto alla situazione reale. Da quello che avevo capito, invece, sembrava quasi che la tomtom avesse acquistato stock vecchi di mappe, non aggiornate.
Michele-z
26-09-2007, 04:26
Scusate,ma allora questo pubblicizzato è un tomtom v3 oppure un tomtom 3d edition? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=6TGPK035
Oppure non ci ho proprio capito una mazza?
todobien76
26-09-2007, 08:21
Scusate,ma allora questo pubblicizzato è un tomtom v3 oppure un tomtom 3d edition? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=6TGPK035
Oppure non ci ho proprio capito una mazza?
..è un terza edizione......sono anche di colore diverso nella mascherina frontale!!
Scusate,ma allora questo pubblicizzato è un tomtom v3 oppure un tomtom 3d edition? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=6TGPK035
Oppure non ci ho proprio capito una mazza?
Tra le caratteristiche segnalate su quel sito:
Velocità istantanea, velocità media, orari del sorgere e del tramonto del sole, velocità massima azzerabile, tempo e distanza di viaggio.
OK per velocita' istantanea, tempo e distanza di viaggio, ma velocita' media e orari del sorgere/tramonto del sole? Ma il TomTom lo fa ? Io non me ne sono mai accorto. Se e' vero, qualcuno mi spiega?
maximarco
26-09-2007, 08:45
Il discorso 512 MB di memoria interna contro 256 MB della scheda SD è molto relativo se consideri che il costo di una scheda SD da 512 MB è irrisorio (tieni la scheda originale da 256 MB come backup e utilizzi quella da 512 MB).
La mappa dell'Italia sta in 191 MB (la 6.75), quella dell'Italia plus in poco più di 300 MB.
a mio avviso (dopo aver acquistato un 3rd ed) penso sia megilio una 2nd.
si ha libero poco spazio nella memoria interna. non si possono caricare altre mappe oltre a quella delle alpi.
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno se è così gentile da spiegarmi la procedura per realizzare il lettore MP3 x il mio TomTom, il mio è un V.2 quindi ho slot SD libero e mappa Europa precaricata, come posso fare?! :confused: :help:
Un grazie anticipato a tutti e buona giornata! :D
Michele-z
26-09-2007, 13:52
..è un terza edizione......sono anche di colore diverso nella mascherina frontale!!
AH sono di colore diverso?
me ne sarei accorto..se avessi saputo il colore della v3.. :rotfl:
todobien76
26-09-2007, 13:58
AH sono di colore diverso?
me ne sarei accorto..se avessi saputo il colore della v3.. :rotfl:
..ti sarebbe bastato guardare l'immagine nella prima pagina di questo topic....
:muro:
Michele-z
26-09-2007, 14:27
..ti sarebbe bastato guardare l'immagine nella prima pagina di questo topic....
:muro:
ma che discorsi sono?non avrebbe potuto anche essere che la v3 la facessero sia in nero che in grigio?Per questo ho domandato quale era.
comunque grazie per le informazioni.
shark996
26-09-2007, 14:37
Sono finalmente riuscito a trovare una differenza "utile e pratica" tra le due versioni di mappe che possiedo (6.60 e 6.75): l'ultima riporta correttamente il nuovo svincolo Pisa-Aeroporto in uscita dall'autostrada.
Ciò consente anche di dire che la mappa non è più vecchia di 6 mesi (lo svincolo è stato realizzato solo di recente) rispetto alla situazione reale. Da quello che avevo capito, invece, sembrava quasi che la tomtom avesse acquistato stock vecchi di mappe, non aggiornate.
A me sulla 6.52 (la prima) segnalava un mega svincolo con Rotonda (chi conosce la Zona sto parlando dello svincolo che c'è Al Decathlon di Baranzate) che non hanno ancora terminato di costruire e che all'epoca (quando comprai io il TomTom) non erano ancora iniziati i lavori....prevedono il futuro :sofico:
Ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno se è così gentile da spiegarmi la procedura per realizzare il lettore MP3 x il mio TomTom, il mio è un V.2 quindi ho slot SD libero e mappa Europa precaricata, come posso fare?! :confused: :help:
Un grazie anticipato a tutti e buona giornata! :D
HELP ME! per favore :confused:
Grazie a tutti e buona serata! ;)
c'è la possibilità di far diventare il tomtom in lettore multimediale, non solo per MP3 ma anche per filmati, sul sito http://www.mobilnova.com c'è la possibilità di scaricare la versione "demo" del programma che ovviamente ha la limitazione del tempo di esecuzione sia dei filmati che degli MP3 ma è sufficiente per vedere e capire la bontà di funzionamento, la versione "ufficiale" costa 30 euro ma se l'acquisti inserendo www.poigsm.com nel campo "come ci hai conosciuto" del modulo d'ordine avrai 5 euro di sconto, inoltre se non erro tutti gli aggiornamenti saranno scaricabili gratuitamente.
ciao;)
c'è la possibilità di far diventare il tomtom in lettore multimediale, non solo per MP3 ma anche per filmati, sul sito http://www.mobilnova.com c'è la possibilità di scaricare la versione "demo" del programma che ovviamente ha la limitazione del tempo di esecuzione sia dei filmati che degli MP3 ma è sufficiente per vedere e capire la bontà di funzionamento, la versione "ufficiale" costa 30 euro ma se l'acquisti inserendo www.poigsm.com nel campo "come ci hai conosciuto" del modulo d'ordine avrai 5 euro di sconto, inoltre se non erro tutti gli aggiornamenti saranno scaricabili gratuitamente.
ciao;)
Complimenti, veramente tantissimi complimenti per questa ottima segnalazione, l'ho già provato è completamente in italiano, aggiunge una pagina al menù del TomTom (adesso sono 4 pagine), l'unica pecca, almeno per me, è che ho inserito un MP3 per provarlo e ho già finito lo spazio sulla memoria...come si può fare?! :confused:
Buona giornata a tutti e ancora grazie! ;)
mindless
27-09-2007, 09:12
c'è la possibilità di far diventare il tomtom in lettore multimediale, non solo per MP3 ma anche per filmati, sul sito http://www.mobilnova.com
Faccio qualche critica, spero costruttiva:
- 30 euro sono tanti... troppi! Il 20% del TOMTOM!!!
- Chi ha Linux o Mac OS X (come me!) non ha neppure modo di provarlo come lettore MP3 visto che scarica un .exe Windows
- Esiste una versione "solo - MP3"? A me i video non interessano...
ps. Qualcuno con Windows puo' condividere solo i file da copiare sul TomTom, ovviamente della versione DEMO?
l'unica pecca, almeno per me, è che ho inserito un MP3 per provarlo e ho già finito lo spazio sulla memoria...come si può fare?! :confused:
Devi acquistare una SD card più capiente (io la uso da 2 giga) e copiare la SD card originale sulla nuova.
la copia va fatta con un semplice "copia incolla", ricordo inoltre che vanno copiati tutti i file della SD card originale anche quelli "nascosti" quindi verifica le impostazioni di windows e se è il caso abilita la visione dei file e cartelle nascoste dal menù strumenti > opzioni cartella > visualizzazione
spero di essere stato sufficientemente chiaro;)
N.B.: all'inizio di questa discussione sono descritte le schede SD utilizzabili per eseguire la copia
Devi acquistare una SD card più capiente (io la uso da 2 giga) e copiare la SD card originale sulla nuova.
la copia va fatta con un semplice "copia incolla", ricordo inoltre che vanno copiati tutti i file della SD card originale anche quelli "nascosti" quindi verifica le impostazioni di windows e se è il caso abilita la visione dei file e cartelle nascoste dal menù strumenti > opzioni cartella > visualizzazione
spero di essere stato sufficientemente chiaro;)
Ciao, sì però io non ho una SD originale perchè è tutto caricato in memoria.Come posso fare? :confused:
Buona giornata e grazie! ;)
miriddin
27-09-2007, 12:33
Ciao, sì però io non ho una SD originale perchè è tutto caricato in memoria.Come posso fare? :confused:
Buona giornata e grazie! ;)
Se ti serve solo per gli mp3, può bastarti anche questo: basta copiare tutto su di una sd insieme ai tuoi mp3.
http://www.maintech.de/index.php?id=27
lucbarmar
27-09-2007, 12:50
Un saluto a tutti!
Mi sono appena iscritto a questa utile discussione sul ttone, che mi ha permesso di decidere fra "new edition" e "3° generazione" . Ora non mi resta che comprarlo (spero presto)
Per ora sto recuperando le pagine passate per non postare argomenti già trattati, ma intanto manifesto la mia presenza!
A presto
causeperse
27-09-2007, 17:14
Un saluto a tutti!
Mi sono appena iscritto a questa utile discussione sul ttone, che mi ha permesso di decidere fra "new edition" e "3° generazione" . Ora non mi resta che comprarlo (spero presto)
Per ora sto recuperando le pagine passate per non postare argomenti già trattati, ma intanto manifesto la mia presenza!
A presto
Benvenuto!!!!
;)
spoltesk
27-09-2007, 17:21
ragazzi alla fine ho comprato l'ultimo il tomtom one 3th edition. all'interno vi è un buono, che mi dice che per 30 giorni posso aggiornare gratuitamente le mappe e per un anno posso usare mapshare. mica sapete quando usciranno i prossimi aggiornamenti delle mappe?
pilgrim69
27-09-2007, 20:12
ragazzi alla fine ho comprato l'ultimo il tomtom one 3th edition. all'interno vi è un buono, che mi dice che per 30 giorni posso aggiornare gratuitamente le mappe e per un anno posso usare mapshare. mica sapete quando usciranno i prossimi aggiornamenti delle mappe?
Tra 31 giorni :D
L'aggiornamento alle nuove mappe è per evitare che i clienti acquistino un TomTom nuovo con una mappa con versioni precedenti.
Se te hai la mappa 7.xx, hai già l'ultimissima versione e non hai bisogno di aggionamenti.
Mapshare per un anno? Ma non è una funzione gratuita condivisa tra tutti i possessori del TomTom? :mbe:
TuLKaS85
27-09-2007, 21:51
allora ? mi dite come posso identificare il tomtom one v4 ??
c'è una sorta di seriale, codice sulla scatola...
praticamente vorrei acquistare l'ultima versione avente lo slot x scheda sd
spoltesk
27-09-2007, 22:53
Tra 31 giorni :D
L'aggiornamento alle nuove mappe è per evitare che i clienti acquistino un TomTom nuovo con una mappa con versioni precedenti.
Se te hai la mappa 7.xx, hai già l'ultimissima versione e non hai bisogno di aggionamenti.
Mapshare per un anno? Ma non è una funzione gratuita condivisa tra tutti i possessori del TomTom? :mbe:
Lo so perchè danno 30 giorni di tempo. :sborone:
Però non ho ancora utilizzato il codice trovato nella scatola appunto per evitare l'ironica situazione di trovarsi il 31 giorno a veder uscire una mappa nuova.
Ora se qualcuno mi sa dire quando + o - uscirà il nuovo aggiornamento della mappa, aspetterò fino a quel giorno prima di utilizzare il codice. :Perfido:
lucbarmar
28-09-2007, 08:42
Mi si è presentata l'occasione di prendere a prezzo interessante un Tom Tom Europa della 2° edizione.
Mi pare di aver capito che se non c'è il logo "Sirfstar" nella parte inferiore, allora dovrebbe trattarsi del V4, quello con slot per SD e memoria interna da 1 GB
Dalla scatola chiusa, capisco che si tratta di un V4 dal fatto che non ci sono loghi "Sirfstar", che non è citata la dotazione di SD Card e che si parla di memoria interna da 1GB?
Mi pare di aver capito, da quello che ho letto finora, che aggiungere una SD da X GB in questo modello non amplia la memoria fino ad ottenere 1+x GB, ma è solo possibile scegliere se utilizzare la memoria interna o quella su SD. Quindi, se la SD non funziona come espansione, che utilità ha?
Per questa versione non ci sono buoni come quello del V3 di cui si parla sopra, vero?
Chiedo scusa in anticipo se le domande sono già state fatte e spiegate, ma sono riuscito ad arrivare solo a pagina 60 (ma piano piano sto recuperando...), e fino a lì non ho trovato niente che mi chiarisse il dubbio.
Lo so perchè danno 30 giorni di tempo. :sborone:
Però non ho ancora utilizzato il codice trovato nella scatola appunto per evitare l'ironica situazione di trovarsi il 31 giorno a veder uscire una mappa nuova.
Ora se qualcuno mi sa dire quando + o - uscirà il nuovo aggiornamento della mappa, aspetterò fino a quel giorno prima di utilizzare il codice. :Perfido:
Mi sa che se ti sei connesso ad internet con il tomtom home lo ha comunque nel fiocco. Loro si segnano l'id del tuo dispositivo e probabilmente si segnano il giorno del tuo primo accesso. Quando usi il codice vanno a vedere la data del tuo primo accesso e se è stato fatto da piu' di 30gg il codice probabilmente non funzionerà...
Mica sono scemi.
Mi sa che se ti sei connesso ad internet con il tomtom home lo ha comunque nel fiocco. Loro si segnano l'id del tuo dispositivo e probabilmente si segnano il giorno del tuo primo accesso. Quando usi il codice vanno a vedere la data del tuo primo accesso e se è stato fatto da piu' di 30gg il codice probabilmente non funzionerà...
Mica sono scemi.
sto aspettando anche io ad usare il codice, quindi non lo so ancora ma mi sa hai detto una fesseria... il programma chiede se suoi attivare il codice, penso che si ha un mese gratuito, ma non importa quando lo usi
sto aspettando anche io ad usare il codice, quindi non lo so ancora ma mi sa hai detto una fesseria... il programma chiede se suoi attivare il codice, penso che si ha un mese gratuito, ma non importa quando lo usi
Mah, secondo me la fesseria l'hai detta tu, cmq vedremo
peppone87
28-09-2007, 12:49
Ciao ragazzi, io possiedo un tom tom one regional seconda edizione, e volevo aggiornare la mia mappa dell'italia, dato che quest'estate ho fatto un viaggio, e mi ha fatto sbagliare diverse volte, segnalandomi strade chiuse, rotatorie nn aggiornate, ecc! mi potete aiutare? grazie!!!:D
Ciao ragazzi, io possiedo un tom tom one regional seconda edizione, e volevo aggiornare la mia mappa dell'italia, dato che quest'estate ho fatto un viaggio, e mi ha fatto sbagliare diverse volte, segnalandomi strade chiuse, rotatorie nn aggiornate, ecc! mi potete aiutare? grazie!!!:D
Vai sul sito della tomtom e acquisti una italia plus a 59 Eur. Magari se puoi aspetta fino a novembre-dicembre che dovrebbe uscire la nuova.
Mi pare di aver capito, da quello che ho letto finora, che aggiungere una SD da X GB in questo modello non amplia la memoria fino ad ottenere 1+x GB, ma è solo possibile scegliere se utilizzare la memoria interna o quella su SD. Quindi, se la SD non funziona come espansione, che utilità ha?
Ad esempio, che se ne hai bisogno puoi installare altre mappe nella SD, senza dover cancellare quella preinstallata nella memoria interna. Tra l'altro se ti servisse la mappa dell'Europa Occidentale e Centrale (tutto il blocco), nella memoria interna non potresti installarla perchè occupa più di 1 GB, mentre con una scheda da 2 GB potresti farlo. Altro esempio, se ti serve la mappa, che so, dell'Ungheria, basta che installi sulla SD la mappa dell'Europa Orientale, diversamente dovresti eliminare la mappa preinstallata in memoria per installarci quella dell'Europa orientale.
Ciao ragazzi, io possiedo un tom tom one regional seconda edizione, e volevo aggiornare la mia mappa dell'italia, dato che quest'estate ho fatto un viaggio, e mi ha fatto sbagliare diverse volte, segnalandomi strade chiuse, rotatorie nn aggiornate, ecc! mi potete aiutare? grazie!!!:D
Le mappe o le compri...... o le compri
Non ci sono altri modi per aggiornarle, se vuoi rimanere su questo forum.....
lucbarmar
28-09-2007, 14:12
Grazie! (Devo ringraziare anche per il benvenuto dopo il mio primo post, sono stato un po' cafone)
Mi era venuto il sospetto che fosse quello il motivo: usare mappe in "parallelo"
spoltesk
28-09-2007, 15:07
Mi sa che se ti sei connesso ad internet con il tomtom home lo ha comunque nel fiocco. Loro si segnano l'id del tuo dispositivo e probabilmente si segnano il giorno del tuo primo accesso. Quando usi il codice vanno a vedere la data del tuo primo accesso e se è stato fatto da piu' di 30gg il codice probabilmente non funzionerà...
Mica sono scemi.
:mbe: Mi hai preso per uno sprovveduto??? Non ho intenzione di collegare il tomtom al pc, tantomeno quando è connesso a internet! Avevo pensato addirittura di premere il tastino reset del tomtom prima di collegarlo al pc.
L'unica possibilità che hanno e che se il venditore passa in qualche modo l'id alla tomtom, in quel caso non si può far niente...
:mbe: Mi hai preso pre uno sprovveduto??? Non ho intenzione di collegare il tomtom al pc, tantomeno quando è connesso a internet! Avevo pensato addirittura di premere il tastino reset del tomtom prima di collegarlo al pc.
L'unica possibilità che hanno e che se il venditore passa in qualche modo l'id alla tomtom, in quel caso non si può far niente...
Beh, addirittura il reset non credo serva, scusa e quelli che si comprano il modello in esposizione allora? Solitamente il modello viene acceso per farlo vedere..
spoltesk
28-09-2007, 15:48
Beh, addirittura il reset non credo serva, scusa e quelli che si comprano il modello in esposizione allora? Solitamente il modello viene acceso per farlo vedere..
infatti ho detto "addirittura". Era per farti capire a che livello di paranoia sono...:D
faberdrome
28-09-2007, 17:46
Ciao a tutti,
non essendo molto pratico, mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato (ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla) e/o se sto nel posto sbagliato (ma non credo visto che si parla di tomtom v2)... :mc:
:)
Ho un tomtom v2 regional, preso un paio di mesi fa. Da qualche tempo, quando lo accendo, mi dice che non trova un segnale GPS valido ed impiega dai 3 ai 5 minuti per "attivarsi"... Che sia un problema di antenna? Devo portarlo in assistenza?
Grazie a chiunque saprà indirizzarmi verso la soluzione del problema.
Saluti.
polinestere
29-09-2007, 09:01
Ciao a tutti,
non essendo molto pratico, mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato (ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla) e/o se sto nel posto sbagliato (ma non credo visto che si parla di tomtom v2)... :mc:
:)
Ho un tomtom v2 regional, preso un paio di mesi fa. Da qualche tempo, quando lo accendo, mi dice che non trova un segnale GPS valido ed impiega dai 3 ai 5 minuti per "attivarsi"... Che sia un problema di antenna? Devo portarlo in assistenza?
Grazie a chiunque saprà indirizzarmi verso la soluzione del problema.
Saluti.
..è normale, anche con il mio v2 è lo stesso, ma se provi prima ad aggiornare i dati fix con TTHome la ricezione del segnale è molto più veloce.
ciao
felix085
29-09-2007, 17:52
Salvi a tutti sono un neo possessore di un Tomtom 520!!
Ho visto che stavate discutendo sul codice di promozionale, ma sembra che la promozione sia scaduta...
Qualcuno ha qualche info in più? :cry:
Salvi a tutti sono un neo possessore di un Tomtom 520!!
Ho visto che stavate discutendo sul codice di promozionale, ma sembra che la promozione sia scaduta...
Qualcuno ha qualche info in più? :cry:
Neo vuol dire da piu' o meno di un mese?
felix085
29-09-2007, 22:53
Neo vuol dire da piu' o meno di un mese?
Da 2 giorni...
Io credo che la promozione sia scaduta perchè quando vado sul sito e inserisco il codice, mi dice: codice non valido oppure promozione scaduta.
Da 2 giorni...
Io credo che la promozione sia scaduta perchè quando vado sul sito e inserisco il codice, mi dice: codice non valido oppure promozione scaduta.
Mi pare strano, prova a scrivere al supporto. Se ci fosse una scadenza della promozione dovrebbe essere indicata vicino al codice o addirittura sulla scatola se tale pormozione è indicata anche li'.
scusate potete spiegarmi questa cosa della "attivazione delle mappe".
ho comprato un tomtom one regional e mi hanno dato una scheda sd con le mappe europee.Ho acceso e funziona tutto. dentro c'e' il codice prodotto ma fa riferimento solo alle mappe di austria germania e svizzera...
questo vuoldire che nn posso aggiornarlo??a che serve quel codice??
miriddin
01-10-2007, 21:11
scusate potete spiegarmi questa cosa della "attivazione delle mappe".
ho comprato un tomtom one regional e mi hanno dato una scheda sd con le mappe europee.Ho acceso e funziona tutto. dentro c'e' il codice prodotto ma fa riferimento solo alle mappe di austria germania e svizzera...
questo vuoldire che nn posso aggiornarlo??a che serve quel codice??
L' aggiornamento non ha niente a che vedere con l' attivazione delle mappe.
TomTom commercializza mappe per tutti i propri navigatori e, come opzione, anche per palmari o smartphone: ovviamente, se le mappe fossero direttamente utilizzabili, basterebbe acquistare una mappa per un TomTom One che sarebbe quindi utilizzabile su tutti i navigatori dello stesso tipo.
Per evitarlo, ad ogni dispositivo viene assegnato un "Codice Dispositivo" (visualizzabile dalla schermata "Mostra Versione"): quando ad esempio acquisti una nuova mappa, ricevi una mappa (che è uguale per tutti) ed un "Codice di attivazione" di tipo alfanumerico che "abilita" la mappa a funzionare solo sul tuo navigatore e non su altri dello stesso modello.
L' aggiornamento non ha niente a che vedere con l' attivazione delle mappe.
TomTom commercializza mappe per tutti i propri navigatori e, come opzione, anche per palmari o smartphone: ovviamente, se le mappe fossero direttamente utilizzabili, basterebbe acquistare una mappa per un TomTom One che sarebbe quindi utilizzabile su tutti i navigatori dello stesso tipo.
Per evitarlo, ad ogni dispositivo viene assegnato un "Codice Dispositivo" (visualizzabile dalla schermata "Mostra Versione"): quando ad esempio acquisti una nuova mappa, ricevi una mappa (che è uguale per tutti) ed un "Codice di attivazione" di tipo alfanumerico che "abilita" la mappa a funzionare solo sul tuo navigatore e non su altri dello stesso modello.
ok quindi visto che io ho acceso e funziona me le dovrebbero aver "attivate" loro..giusto??
pipperoxp
02-10-2007, 10:07
volevo solo dirvi che da euronics vendono il V2 a 169 euro. Sono indeciso se prendere questo o a 199 il V3
volevo solo dirvi che da euronics vendono il V2 a 169 euro. Sono indeciso se prendere questo o a 199 il V3
Vai di V2 se costa meno!! E' anche migliore. Tanto il Tms (unico punto a favore del v3) qua in Italia non lo usi perchè è criptato e a pagamento.
miriddin
02-10-2007, 10:32
ok quindi visto che io ho acceso e funziona me le dovrebbero aver "attivate" loro..giusto??
Le sd in dotazione al navigatore sono sempre già attivate per il dispositivo con cui vengono fornite.
Le sd in dotazione al navigatore sono sempre già attivate per il dispositivo con cui vengono fornite.
Secondo me sono attivate e basta, figurati se si mettono ad attivarle una per una. Probabilmente funzionerebbero su qualsiasi altro navigatore.
faberdrome
02-10-2007, 11:06
..è normale, anche con il mio v2 è lo stesso, ma se provi prima ad aggiornare i dati fix con TTHome la ricezione del segnale è molto più veloce.
ciao
Grazie mille! Proverò stasera.
Ciao.
miriddin
02-10-2007, 11:21
Secondo me sono attivate e basta, figurati se si mettono ad attivarle una per una. Probabilmente funzionerebbero su qualsiasi altro navigatore.
No, visto che se le sposti da un dispositivo all' altro non funzionano: su alcune serie di dispositivi sono in effetti presenti schede non associate che funzionano anche su altri modelli della stessa serie.
Considera che l'opzione di associazione a livello industriale non comporta perdite di tempo, essendo limitata alla associazione di un solo file.
No, visto che se le sposti da un dispositivo all' altro non funzionano: su alcune serie di dispositivi sono in effetti presenti schede non associate che funzionano anche su altri modelli della stessa serie.
Considera che l'opzione di associazione a livello industriale non comporta perdite di tempo, essendo limitata alla associazione di un solo file.
Boh, magari le attivano solo per i dispositivi da xxxx a yyyy dove xxxx e yyyy è il range di product code che escono in due,tre mesi dalla fabbrica.
biscione
02-10-2007, 13:09
volevo solo dirvi che da euronics vendono il V2 a 169 euro. Sono indeciso se prendere questo o a 199 il V3
Ti hanno giustamente consigliato il V2, ma fai attenzione alle mappe: devono essere almeno versione 6.75 o superiore, altrimenti perdi i vantaggi del mapshare. Aggiornare successivamente le mappe significa mettere mano al portafogli
Ciao, molto sicuramente sbaglierò a postare...scusatemi in partenza.
Ho una domanda da porvi, l'altro giorno mi sono cimentato nell'aggiornamento del mio tom tom one new edition alla versione 7.120 tramite tom tom home 2.xxx.
Devo dire che la veste grafica del tom tom è cambiata, molto più carina, attivo i PDI e metto l'opzione "avvisa solo se il PDI è sul percorso", fatto questo lo provo....il tom tom mi avvisa col sonoro anche dei PDI della corsia accanto?!?!?!?:eek: :cry:
Ho notato questa cosa da quando sono passato alla versione 7.120, con la versione precedente, mi sembra la 6.56 mi funzionava alla perfezione, i PDI nella corsia opposta non li segnalava con il segnale acustico, ma solo con l'icona.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere e se c'è un rimedio per questo?:help:
Sbadatamente non riesco più a trovare il file di backup che avevo fatto :doh: , sapete dirmi gentilmente dove posso reperire il file per riportalo alla versione precedente alla 7.120??:help:
Grazie mille anticipatamente
todobien76
02-10-2007, 15:44
Ciao, molto sicuramente sbaglierò a postare...scusatemi in partenza.
Ho una domanda da porvi, l'altro giorno mi sono cimentato nell'aggiornamento del mio tom tom one new edition alla versione 7.120 tramite tom tom home 2.xxx.
Devo dire che la veste grafica del tom tom è cambiata, molto più carina, attivo i PDI e metto l'opzione "avvisa solo se il PDI è sul percorso", fatto questo lo provo....il tom tom mi avvisa col sonoro anche dei PDI della corsia accanto?!?!?!?:eek: :cry:
Ho notato questa cosa da quando sono passato alla versione 7.120, con la versione precedente, mi sembra la 6.56 mi funzionava alla perfezione, i PDI nella corsia opposta non li segnalava con il segnale acustico, ma solo con l'icona.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere e se c'è un rimedio per questo?:help:
Sbadatamente non riesco più a trovare il file di backup che avevo fatto :doh: , sapete dirmi gentilmente dove posso reperire il file per riportalo alla versione precedente alla 7.120??:help:
Grazie mille anticipatamente
ciao, io ho il v2 new edition e non mi si aggiorna ancora quindi s.0 6.56 e mappe 6.75, a me i poi degli autovelox me li ha sempre segnalati anche nella corsia apposta, credevo fosse normale nel senso che ho pensato calcolasse il raggio della distanza minima da me inserita per la segnalazione....boh
lucbarmar
02-10-2007, 16:11
Ti hanno giustamente consigliato il V2, ma fai attenzione alle mappe: devono essere almeno versione 6.75 o superiore, altrimenti perdi i vantaggi del mapshare.
Il V2 ha avuto le mappe 6.75 di serie?
Per essere tranquilli, è possibile che quelli con chip Hammerhead li abbiano forniti tutti già con le mappe 6.75?
ciao, io ho il v2 new edition e non mi si aggiorna ancora quindi s.0 6.56 e mappe 6.75, a me i poi degli autovelox me li ha sempre segnalati anche nella corsia apposta, credevo fosse normale nel senso che ho pensato calcolasse il raggio della distanza minima da me inserita per la segnalazione....boh
In realtà il tomtom la vede come una unica strada a due sensi di marcia, quindi segnala l'autovelox. A me lo ha sempre fatto prima sul cellulare (6600) poi sul tt 520 che ho comprato.
murdockkk72
02-10-2007, 18:03
scusate mi spiegate gbene una cosa se compro un v2 e' possibile aggiornandolo con tomtom home. alla versione col mapshare o no?
perche' ho letto da qualcuno di voi ...che bisogna che abbia almeno le mappe 6,75 mentre in questo sito ( http://www.morse.it/contenuti/5381.php) parla di numero di serie z1,z2,z3 dicendo pero che e' una questione di settimane
nel senso che fra qualche settimana saranno compatibili tutti ......
chi di voi ...sa qualcosa di piu preciso??? che lo voglio comprare domani ..in offerta in una grande catena
scusate mi spiegate gbene una cosa se compro un v2 e' possibile aggiornandolo con tomtom home. alla versione col mapshare o no?
perche' ho letto da qualcuno di voi ...che bisogna che abbia almeno le mappe 6,75 mentre in questo sito ( http://www.morse.it/contenuti/5381.php) parla di numero di serie z1,z2,z3 dicendo pero che e' una questione di settimane
nel senso che fra qualche settimana saranno compatibili tutti ......
chi di voi ...sa qualcosa di piu preciso??? che lo voglio comprare domani ..in offerta in una grande catena
Per utilizzare Map Share occorrono 2 condizioni: 1) La versione 7 dell'applicazione (e su questo punto non ci dovrebbero essere problemi perchè si prevede che sarà possibile aggiornare tutti i "seconda edizione", gli ultimi usciti, ovvero i V4, lo sono già), e 2) la versione 6.75 o superiore della mappa.
Se acquisti ora un "seconda edizione" molto probabilmente sarà un V4 con mappa 6.75, perchè i modelli precedenti dovrebbero essere praticamente finiti, ma per sicurezza sarebbe bene che chiedessi conferma al venditore prima di fare l'acquisto
il mio tom tom ha la mappa 660.1xxx, quando l'ho connesso al tom tom home mi ha detto automaticamente che era disponibile il nuovo software.
Prima di fare l'aggiornamento il tom tom non mi segnalava acusticamente i pdi nella corsia opposta, da quando ho fatto l'aggiornamento ha iniziato a fare così. Anche perchè se non riscontravo questa cosa non chiedevo aiuto.:D
Possiedo anche un tt mobile e questo, attivando "avvisa solo se il pdi è sul percorso", mi segnala acusticamente solo i pdi che trova nel mio percorso programmato, lasciando vedere solo l'icona di quelli nella corsia opposta senza emmettere alcun suono.
Che senso avrebbe mettere l'opzione "avvisa solo se il pdi è sul percoso"????
se invece suona a qualsiasi pdi nelle vicinanze?? secondo me è un bug che andrebbe corretto...
pilgrim69
02-10-2007, 19:30
Per utilizzare Map Share occorrono 2 condizioni: 1) La versione 7 dell'applicazione (e su questo punto non ci dovrebbero essere problemi perchè si prevede che sarà possibile aggiornare tutti i "seconda edizione", gli ultimi usciti, ovvero i V4, lo sono già), e 2) la versione 6.75 o superiore della mappa.
Se acquisti ora un "seconda edizione" molto probabilmente sarà un V4 con mappa 6.75, perchè i modelli precedenti dovrebbero essere praticamente finiti, ma per sicurezza sarebbe bene che chiedessi conferma al venditore prima di fare l'acquisto
Serve anche l'aggiornamento del TomTom Home alla versione 2, altrimenti non si riesce ad aggiornare le modifiche del Map Share.
Ad oggi mi dice che dispongo già dell'ultima versione disponibile (1.5), quindi tutte le mie modifiche non riesco a visualizzarle :cry:
srnapoli
02-10-2007, 21:32
Serve anche l'aggiornamento del TomTom Home alla versione 2, altrimenti non si riesce ad aggiornare le modifiche del Map Share.
Ad oggi mi dice che dispongo già dell'ultima versione disponibile (1.5), - - - :cry:
ma sul sito tomtom non è possibile scaricare la versione 2 ?
ninja750
02-10-2007, 21:35
è normale che a volte (spesso) accendendolo ci metta parecchio tempo prima che trovi segnale dai satelliti? rimane con zero segnale per almeno 1-2 minuti a volte :mbe: specie spegnendolo in un posto e accendendolo in un altro
ma sul sito tomtom non è possibile scaricare la versione 2 ?
Da questo link che versione ti scarica?
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17
Da questo link che versione ti scarica?
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17
Niente, mi rispondo da solo: scarica la 1.5
è normale che a volte (spesso) accendendolo ci metta parecchio tempo prima che trovi segnale dai satelliti? rimane con zero segnale per almeno 1-2 minuti a volte :mbe: specie spegnendolo in un posto e accendendolo in un altro
Il mio, di solito, impiega qualcosina di meno (da mezzo minuto a 1 minuto solitamente), ma dipende anche dal punto in cui ci si trova e dall'aggiornamento del quickgpsfix
Ciao, molto probabilmente sbaglierò a postare...scusatemi in partenza.
Ho una domanda da porvi, l'altro giorno mi sono cimentato nell'aggiornamento del mio tom tom one new edition alla versione 7.120 tramite tom tom home 2.xxx.
Devo dire che la veste grafica del tom tom è cambiata, molto più carina, attivo i PDI e metto l'opzione "avvisa solo se il PDI è sul percorso", fatto questo lo provo....il tom tom mi avvisa col sonoro anche dei PDI della corsia accanto?!?!?!?:eek:
Ho notato questa cosa da quando sono passato alla versione 7.120, con la versione precedente, mi sembra la 6.560 mi funzionava alla perfezione, i PDI nella corsia opposta non li segnalava con il segnale acustico, ma solo con l'icona.
Anche il ttmobile, con l'opzione "avvisa solo....." settata, mi avvisa so ed esclusivamente quando il pdi si trova nel percorso impostato, senza interferire con la corsia accanto. Ma così lo era anche il mio tom tom one 2edition con la versione 6.560
1-Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere e se c'è un rimedio per questo?:help: Mi sa tanto di bug...:muro:
2-Sbadatamente non riesco più a trovare il file di backup che avevo fatto :doh: , sapete dirmi gentilmente dove posso reperire il file per riportalo alla versione 6.560??:help:
3-Oppure qualche anima pia riesce cortesemente ad inviarmi alla mia casella mail il file della v.6.560???:help: :cry:
Grazie anticipatamente
Up :cry:
Please....
biscione
03-10-2007, 07:55
Il V2 ha avuto le mappe 6.75 di serie?
Per essere tranquilli, è possibile che quelli con chip Hammerhead li abbiano forniti tutti già con le mappe 6.75?
Ho appositamente emesso il Warning proprio perchè sono possessore della second edition v4, con mappe 6.60.... che ho voluto aggiornare per fruire delle nuove funzionalità.
All'atto dell'acquisto, puoi pretendere dal rivenditore che ti aggiorni le mappe alle ultime disponibili, ma non è detto che lo faccia :D
Tomtom sicuramente si chiama fuori: l'aggiornamento per i primi 45 giorni è previsto solo con i nuovi navigatori
murdockkk72
03-10-2007, 09:25
Per utilizzare Map Share occorrono 2 condizioni: 1) La versione 7 dell'applicazione (e su questo punto non ci dovrebbero essere problemi perchè si prevede che sarà possibile aggiornare tutti i "seconda edizione", gli ultimi usciti, ovvero i V4, lo sono già), e 2) la versione 6.75 o superiore della mappa.
Se acquisti ora un "seconda edizione" molto probabilmente sarà un V4 con mappa 6.75, perchè i modelli precedenti dovrebbero essere praticamente finiti, ma per sicurezza sarebbe bene che chiedessi conferma al venditore prima di fare l'acquisto
appena aquistato se vado su (mostra versione) mi dice tomtom v4 appl 6.560
mappa italia v675.1409 e il numero di serie inizia per z3 :D :D :D credo le le condizioni ci siano tutte perche sia aggiornabile no??
il mapshare dentro non c'e ora ...ma da come mi dite ..al primo aggiornamento tramite tomtom home mi si dovrebbe isatllare l'ultima versione completa di mapshare .
lo dico perche non l 'ho ancora aggiornato..un utente ...del forum mi ha giustamente fatto pensare una cosa ...se io lo aggiorno ..e domani esce una nuova versione gia sono indietro...e volevo fare come lui cioe aspettare ..quando esce una mappa nuova (logicamente se si tratta di giorni ...o al limite qualche settimana..per usufruire di mappa piu nuove possibile) che dite secondo voi e' un ragionamento sbagliato ....e casomai....qualcuno sa quando orientativamente dovrebbe uscire la prossima ??
grazie di nuovo..
britt-one
03-10-2007, 09:49
ragazzi, ciao a tutti,
chiedo venia perchè nn ho il tempo di leggere 100 pagine che devo uscire a prenderlo tra poco
da un noto negozio oggi fanno il v2??? a 169€
viprego non uccidetemi solo qualche domandina veloce..
lo posso aggiornare completamente?
mappe e s.o.?
è possibile che che vendano il v.2? o intenderanno la 2nd ed?
posso verificare che versione è dal seriale?e se si quale devo prendere?
Grazie mille e scusate ancora?
murdockkk72
03-10-2007, 09:55
ragazzi, ciao a tutti,
chiedo venia perchè nn ho il tempo di leggere 100 pagine che devo uscire a prenderlo tra poco
da un noto negozio oggi fanno il v2??? a 169€
viprego non uccidetemi solo qualche domandina veloce..
lo posso aggiornare completamente?
mappe e s.o.?
è possibile che che vendano il v.2? o intenderanno la 2nd ed?
posso verificare che versione è dal seriale?e se si quale devo prendere?
Grazie mille e scusate ancora?
se leggi sopra ....ti chiarisco che versione e' perche l 'ho appena preso a 169 € nel negozio di cui parli ...pero i dubbi che hai tu ....li ho io...
vi prego aiutateci..........
britt-one
03-10-2007, 10:00
se leggi sopra ....ti chiarisco che versione e' perche l 'ho appena preso a 169 € nel negozio di cui parli ...pero i dubbi che hai tu ....li ho io...
vi prego aiutateci..........
già che ci sei che devo controllare? che il seriale inizi per z3?
o cosa?
murdockkk72
03-10-2007, 10:07
già che ci sei che devo controllare? che il seriale inizi per z3?
o cosa?
lho letto su questio sito http://www.morse.it/contenuti/5381.php che i seriali che si aggiornano sono i z1-z2-z3
britt-one
03-10-2007, 10:13
perfetto esco e lo vado a prendere poi si vedrà
grazie mille intanto;)
biscione
03-10-2007, 10:38
appena aquistato se vado su (mostra versione) mi dice tomtom v4 appl 6.560
mappa italia v675.1409 e il numero di serie inizia per z3 :D :D :D credo le le condizioni ci siano tutte perche sia aggiornabile no??
il mapshare dentro non c'e ora ...ma da come mi dite ..al primo aggiornamento tramite tomtom home mi si dovrebbe isatllare l'ultima versione completa di mapshare .
lo dico perche non l 'ho ancora aggiornato..un utente ...del forum mi ha giustamente fatto pensare una cosa ...se io lo aggiorno ..e domani esce una nuova versione gia sono indietro...e volevo fare come lui cioe aspettare ..quando esce una mappa nuova (logicamente se si tratta di giorni ...o al limite qualche settimana..per usufruire di mappa piu nuove possibile) che dite secondo voi e' un ragionamento sbagliato ....e casomai....qualcuno sa quando orientativamente dovrebbe uscire la prossima ??
grazie di nuovo..
Sei a posto per l'aggiornamento ed il mapshare.
Fossi in te, non aspetterei troppo, visto che le scorte sono sicuramente limitate (gli esercenti stanno svuotando i magazzini, per ovvi motivi, altrimenti non lo avresti a quel prezzo).
La mappa che hai a disposizione è l'ultima versione "acquistabile"; versioni più recenti sono distribuite unicamente con i nuovi dispositivi, e non so dirti se ci siano effettivamente differenze in termini di precisione.
Devi semplicemente scegliere se prendere la second edition o il nuovo modello; visto il prezzo a cui hai trovato il vecchio, non mi porrei troppi dubbi :D
ninja750
03-10-2007, 10:45
Il mio, di solito, impiega qualcosina di meno (da mezzo minuto a 1 minuto solitamente), ma dipende anche dal punto in cui ci si trova e dall'aggiornamento del quickgpsfix
ok grazie allora è "normale" :)
britt-one
03-10-2007, 11:39
Sei a posto per l'aggiornamento ed il mapshare.
Fossi in te, non aspetterei troppo, visto che le scorte sono sicuramente limitate (gli esercenti stanno svuotando i magazzini, per ovvi motivi, altrimenti non lo avresti a quel prezzo).
La mappa che hai a disposizione è l'ultima versione "acquistabile"; versioni più recenti sono distribuite unicamente con i nuovi dispositivi, e non so dirti se ci siano effettivamente differenze in termini di precisione.
Devi semplicemente scegliere se prendere la second edition o il nuovo modello; visto il prezzo a cui hai trovato il vecchio, non mi porrei troppi dubbi :D
domandone...
preso pure io:D a 169€ stessi dati di sw e mappe e seriale z3.
per mapshare devo agg. il sw alla 7?
mappe quindi nn posso scaricarne giusto?
grazie e scusate la nubbiaggine intanto mi leggo le 100 pg
:muro:
britt-one
03-10-2007, 13:19
ma capita anche a voi che oggi non si collega per scaricare gli aggiornamenti?
a me dice che non è possibile collegarsi ad internet ma effettivamente poi in varie sezioni del sito mi dice under construction
che dite?
murdockkk72
03-10-2007, 14:01
che le mappe 6.75 fossero le ultime a disposizione sul sito non lo sapevo .
e perche non ci metterebbero le 7.05 ???':(
allora collegarsi ....adesso ...servirebbe solo ad aggiornare il software ??
un motivo di piu per aspettare...:cool:
tanto non ho un mese dal giorno che mi collego ad internet ??
ed io non mi sono collegato e credo che non mi colleghero per il momento ..
magari se qualcuno sa dirmi ..pressapoco quando usciranno le prossime mappe..anche regolandosi con gli intervalli ,,,di quelle precedenti ...grazie
murdockkk72
03-10-2007, 14:05
:eek: :eek: :eek: orrore leggete le unltime due righe di questo sito che ho torvato in rete http://www.morse.it/contenuti/5381.php
cosa vorrebbe dire che la mia attesa per scaricare mappe nuove sara inutile perche tanto le prossime non sono scaricabili gratuitamente???:muro:
ma porca......non e' possibile....ma non e' stato sempre possibile per il primo aggiornamento??
:eek: :eek: :eek: orrore leggete le unltime due righe di questo sito che ho torvato in rete http://www.morse.it/contenuti/5381.php
cosa vorrebbe dire che la mia attesa per scaricare mappe nuove sara inutile perche tanto le prossime non sono scaricabili gratuitamente???:muro:
ma porca......non e' possibile....ma non e' stato sempre possibile per il primo aggiornamento??
In realtà non è mai stato possibile e non lo è neppure adesso nianche per i modelli nuovi.
Loro ti garantiscono solo che SUI MODELLI NUOVI (cioè sul v3 ,gli xl e i go x20) quando li acquisti hai diritto entro 45 giorni alle ultime mappe esistenti. Se escono le mappe dopo 46 giorni te le devi quindi pagare.
Tu avendo acquistato un v2 non hai diritto a nulla.
britt-one
03-10-2007, 14:26
ragazzi qualcuno che ha il tthome 2
mi dice cortesemente se riesce a collegarsi pleasi?
io ho windows vista e mi da sempre il seg errore
il collegamento ad internet non è stato effettuato, oppure si stanno verifando problemi nell'accesso al collegamento, impossibile continuare senza collegamento a questa funzione
mah forse un prob di compatibilità con vista.
grazie a tutti
murdockkk72
03-10-2007, 14:39
In realtà non è mai stato possibile e non lo è neppure adesso nianche per i modelli nuovi.
Loro ti garantiscono solo che SUI MODELLI NUOVI (cioè sul v3 ,gli xl e i go x20) quando li acquisti hai diritto entro 45 giorni alle ultime mappe esistenti. Se escono le mappe dopo 46 giorni te le devi quindi pagare.
Tu avendo acquistato un v2 non hai diritto a nulla.
allora la mia attesa e' alquanto inutile.....cosa mi consigliate??
mi collego almeno sfrutto quantomeno il software nuovo ..e il mapshare...??
allora la mia attesa e' alquanto inutile.....cosa mi consigliate??
mi collego almeno sfrutto quantomeno il software nuovo ..e il mapshare...??
se non hai mappe 6.75 il mapshare non va.
murdockkk72
03-10-2007, 15:20
se non hai mappe 6.75 il mapshare non va.
ma coooooooome fino ad adesso mi avete detto il contrarioooooooo:eek:
britt-one
03-10-2007, 15:44
ma coooooooome fino ad adesso mi avete detto il contrarioooooooo:eek:
si ma tu ce l'hai.....
per quanto riguarda il mio problema ho risolto
o meglio non ho risolto, perchè il proxy dell'uff blocca il ritorno d'informazioni di tomtom
murdockkk72
03-10-2007, 16:07
hai ragione uff.....che paura
per il tuo problema e' vista al 100%
britt-one
03-10-2007, 16:08
e' vista al 100%
purtroppo no
in quanto su un xp fa lo stesso problema e con la 1.5 invece va ma nn posso fare il mapshare
murdockkk72
03-10-2007, 18:27
purtroppo no
in quanto su un xp fa lo stesso problema e con la 1.5 invece va ma nn posso fare il mapshare
se qualcuno mi confermasse che tanto le mappe col v2 non le posso aggiornare di sicuro...l'aggiornamento software lo faccio subito e ti faccio sapere come e' andata ( io ho xp)
se qualcuno mi confermasse che tanto le mappe col v2 non le posso aggiornare di sicuro...l'aggiornamento software lo faccio subito e ti faccio sapere come e' andata ( io ho xp)
ricordati di fare una bella copia di sicurezza dei dati prima di effettuare aggiornamenti... non si sa mai!
sincro118
03-10-2007, 21:30
Scusate ragazzi...Io ho il TomTom ONE V2 Europe con mappa "western Europe" v660.1256 e applicazione 7.120...ci sarà la possibilità di usare la nuova tecnologia TomTom Share? Qualche eventuale "trucco" x usarlo???
Grazie mille! :cool:
Daniele
Ho le mappe v675,1409 e applicazione 6.560, riesco ad aggiornare qualcosa? Almeno l'applicazione....
E' vero che tomtom home 2.0 non funziona con le 2nd edition V2?
Io ho la versione 1.5 e collegando il mio tomtom a internet non aggiorna niente... ma se lo installo io che succede?
scusate le domande banali e forse scontate ma vorrei capire...
Grazie
murdockkk72
03-10-2007, 22:57
Ho le mappe v675,1409 e applicazione 6.560, riesco ad aggiornare qualcosa? Almeno l'applicazione....
E' vero che tomtom home 2.0 non funziona con le 2nd edition V2?
Io ho la versione 1.5 e collegando il mio tomtom a internet non aggiorna niente... ma se lo installo io che succede?
scusate le domande banali e forse scontate ma vorrei capire...
Grazie
io ho il dischetto del 1.5 ma ci ho isatllato il 2 scaricato da internet
e mi ha aggiornato ..l'applicazzione alla 7. ecc ecc
ma le mappe ...ancora no.
ci sto riprovando
murdockkk72
03-10-2007, 22:57
ricordati di fare una bella copia di sicurezza dei dati prima di effettuare aggiornamenti... non si sa mai!
fatto.....tutto in doppia copia prima ...e dopo la nuova istallazzione
srnapoli
04-10-2007, 09:42
io ho il dischetto del 1.5 ma ci ho isatllato il 2 scaricato da internet
:mbe: ???
tu sei riuscito a scaricare tomtomhome 2 - altri no :confused:
ma questi della tomtom che cavolo fanno ? rendono disponibili in modalità "random" gli aggiornamenti ? che è ? una lotteria ???
britt-one
04-10-2007, 09:59
:mbe: ???
tu sei riuscito a scaricare tomtomhome 2 - altri no :confused:
ma questi della tomtom che cavolo fanno ? rendono disponibili in modalità "random" gli aggiornamenti ? che è ? una lotteria ???
lo fa in automatico home
murdockkk72
04-10-2007, 12:52
:mbe: ???
tu sei riuscito a scaricare tomtomhome 2 - altri no :confused:
ma questi della tomtom che cavolo fanno ? rendono disponibili in modalità "random" gli aggiornamenti ? che è ? una lotteria ???
non vi dico come ho fatto io...:D a scaricare il 2..
murdockkk72
04-10-2007, 12:58
ragazzi ....ma a voi funziona sto mapshare ??
io ho aggiornato il software alla 7.12 ho fatto anche delle modifiche di strade
sto provando tutte le combinazioni possibili di preferenze del mapsahre sul tomtom
eppure quando mi connetto e gli dico di aggiornare l' unica cosa che mi da sono gli autovelox di tutta europa che stavano sulla promozione (3 mesi autovelox) efa l'upload delle mie correzzioni al sito
qualcuno sa come va settato ..?? o come si risolve il problema??
perche mi sta venendo un dubbio on e' che per usufruire del mapshare bisogna avere l'ultima mappa disponibile?
mi spiego meglio non vorrei che le correzioni apportate dagli utenti formino un unico pacchetto con l'ultima mappa disponibile(in effetti non avrebbe tanto senso aggiornare mappe vecchie che poi ..dopo sono state cambiate), quindi ..scaricabili solo quando si scarica l' ultima mappa disponibile se fosse cosi ....e' una grossissima fregatura ...perche uno sarebbe costretto ad aggiornare le mappe in continuazione..e quindi invece di risultare una funzione utile a prolungare .la vita della mappa che si possiede ...vincolerebbe all acquisto ..ancora di piu'
murdockkk72
04-10-2007, 13:24
ora mi sono accorto che sulle preferenze del mapshare anche se spunto di accettare qualsiasi correzione ..quando vado a riguardare ...su quella pagina mi rimane sptuntato che acceta solo le modifiche apportate da me ..e quelle verificate da tomtom ..come cav...e' possibile pi metto i segni di spunta e confermo tutto piu lui me li leva ...in automatico quando vado a ricontrollare ...cosa sbaglio...???
e sopratutto anche se fosse ...possibile che non ci sono aggiornamenti ..verificati da tomtom ..disponibili ...mi sembra strano..mi dovrebbe almeno .modificare quelli apportati da me
britt-one
04-10-2007, 14:03
ora mi sono accorto che sulle preferenze del mapshare anche se spunto di accettare qualsiasi correzione ..quando vado a riguardare ...su quella pagina mi rimane sptuntato che acceta solo le modifiche apportate da me ..e quelle verificate da tomtom ..come cav...e' possibile pi metto i segni di spunta e confermo tutto piu lui me li leva ...in automatico quando vado a ricontrollare ...cosa sbaglio...???
e sopratutto anche se fosse ...possibile che non ci sono aggiornamenti ..verificati da tomtom ..disponibili ...mi sembra strano..mi dovrebbe almeno .modificare quelli apportati da me
provato a farlo sia da home che off-line?
biscione
04-10-2007, 14:14
che le mappe 6.75 fossero le ultime a disposizione sul sito non lo sapevo .
e perche non ci metterebbero le 7.05 ???':(
allora collegarsi ....adesso ...servirebbe solo ad aggiornare il software ??
un motivo di piu per aspettare...:cool:
tanto non ho un mese dal giorno che mi collego ad internet ??
ed io non mi sono collegato e credo che non mi colleghero per il momento ..
magari se qualcuno sa dirmi ..pressapoco quando usciranno le prossime mappe..anche regolandosi con gli intervalli ,,,di quelle precedenti ...grazie
Non ho capito bene a cosa ti riferisci con il mese di tempo: con le vecchie versioni non esiste la possibilità di aggiornare le mappe gratuitamente dopo l'acquisto, in soldoni ti tieni quella che compri.
Se escono le nuove mappe, non credo proprio che te le aggiornino sui vecchi dispositivi.....
biscione
04-10-2007, 14:16
:eek: :eek: :eek: orrore leggete le unltime due righe di questo sito che ho torvato in rete http://www.morse.it/contenuti/5381.php
cosa vorrebbe dire che la mia attesa per scaricare mappe nuove sara inutile perche tanto le prossime non sono scaricabili gratuitamente???:muro:
ma porca......non e' possibile....ma non e' stato sempre possibile per il primo aggiornamento??
Non è MAI stato possibile. Solo Garmin, recentemente, aveva offerto questa opportunità, e ora si è aggiunta anche tomtom, ma solo per i nuovi prodotti
murdockkk72
04-10-2007, 14:18
Non ho capito bene a cosa ti riferisci con il mese di tempo: con le vecchie versioni non esiste la possibilità di aggiornare le mappe gratuitamente dopo l'acquisto, in soldoni ti tieni quella che compri.
Se escono le nuove mappe, non credo proprio che te le aggiornino sui vecchi dispositivi.....
giusto ...infatti e come dici tu....me ne sono accorto ora....
e che due settimane fa avevo l 'ultima versione del one e li c'era sto aggiornamento poi l ho ridato indietro perche non mi piaceva il discorso della memory card integrata...
e pensavo per per quest altre versioni valeva lo stesso discorso ...:( cosi non e'
murdockkk72
04-10-2007, 14:20
provato a farlo sia da home che off-line?
l ho gia fatto ...stessa cosa ....quando vado a rivedere sono spuntate sempre le prime due opzioni(quelle che ti dicevo) e basta!!!
ma a te ...funziona sto mapshare??:cool:
biscione
04-10-2007, 14:21
Scusate ragazzi...Io ho il TomTom ONE V2 Europe con mappa "western Europe" v660.1256 e applicazione 7.120...ci sarà la possibilità di usare la nuova tecnologia TomTom Share? Qualche eventuale "trucco" x usarlo???
Grazie mille! :cool:
Daniele
Nessun trucco, mi spiace.
Probabilmente, l'unica strada sarebbe quella di far "vedere" le mappe come 6.75, anche se non lo sono. Ma non credo proprio che sia così semplice (io ho rimediato alla radice, e ho preso direttamente quelle nuove).
Peraltro, non sono neanche sicuro che sia legale farlo. E' pur vero che non alteri in nessun modo le mappe, tuttavia ....... :cool:
murdockkk72
04-10-2007, 15:25
provato a farlo sia da home che off-line?
cioe' offline non me lo fa ...ma poi quando mi collego all home ..mi accorgo che li ha cambiati se li cambio dal home me li tiene fino a quando non esco dalla gestione del navigatore...vado a scaricare mi dice nessun aggiornamento disponibile..vado a rivedere ..e me li ha cambiati ...con i primi due .,..spuntati ...
ma si puo ....fare un servizio ...cosi pubblicizzato ...cosi ostico ..dar far funzionare????:eek: questi snon matti ....
eppure non mi reputo tanto ...sprovveduto col pc......
sportster883
04-10-2007, 16:25
ciao a tutti,
su un forum americano ho trovato la procedura per aggiornare (anzitempo) il TTone con il sirfIII (la v3 mi pare) al nuovo navcore 7.
La incollo qui in originale per evitare errori di traduzione:
Here is a working method to finally upgrade your TT1 v2 with the SiRFFIII chip set and a serial number that begins with "E".
NOTE! No maps are provided by this upgrade. TomTom has not made them available at this time.
REQUIRED! You must use TomTom Home 1.5. http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17
REQUIRED! You must have a card reader installed on, or connected to, your computer.
IMPORTANT! This process may not work if your TT1 is attached to your computer. You will be working with the SD card exclusively.
VERY IMPORTANT! Do a full backup of your TT1 first.
UPGRADE PROCESS:
1. Remove the SD card from your One and insert it in the card reader.
2. Start TomTom Home 1.5. The SD card will be discovered by Home.
3. On the Home menu, select Device | Change device
4. In the "Select a device" window, click the "Change target device" button at the lower left of the window.
5. A window with several device types will pop up.
6. Select the third instance of "TomTom ONE New Edition" and click OK.
7. The familiar Update/Upgrade search will be performed.
8. Deselect all but QuickFix and the TomTom application items. Do not upgrade the Home application or any maps!
9. Perform the download normally. You will be prompted to do a backup...but you've already done that...RIGHT?
10. The SD card will be accessed and the old data will be replaced.
11. If all goes well, you're finished. Install the SD card in your disconnected TT1 and do some testing.
Afterthoughts:
I made the upgrade to the very first backup of my device. All of the add-ons (Suntime, modified menus, custom start-up and shut-down graphics, custom POIs) were not installed. You can experiment here if you like, however I think it is wise to keep the upgrade process as uncomplicated as possible. A backup immediately after the upgrade is good insurance.
As soon as I get some real-world testing done, I'll see about restoring the customizations.
That's it!
il mio tomtom ha il seriale che inizia per AK### BA### ma usando il card reader mi trova l'aggiornamento sia per il tomtom home v2 (che NON va fatto) sia per il nuovo navcore 7.
Qualcuno ha provato ad installarlo?
Io mi sono fermato visto che non mi va di incasinare il mio tom con versioni "non supportate".
ciao
L
Io ho il tomtom one v2 e ho installato il firmware 7.108 (non ricordo l'esatta versione) e funziona benissimo! Stasera metto la 7.120 ma non riesco a trovare la mappa 7... Qual'è l'ultima versione della mappa? la 7.05?
britt-one
05-10-2007, 11:54
All' MW alla Romanina di Roma fanno il 3rd edition a 99€ regional
sportster883
05-10-2007, 12:07
Io ho il tomtom one v2 e ho installato il firmware 7.108 (non ricordo l'esatta versione) e funziona benissimo! Stasera metto la 7.120 ma non riesco a trovare la mappa 7... Qual'è l'ultima versione della mappa? la 7.05?
da quanto ho visto, l'ultima ver. è la V.705.1480 (teleatlas)
che funge solo con il firmware 7.
L
da quanto ho visto, l'ultima ver. è la V.705.1480 (teleatlas)
che funge solo con il firmware 7 e x ora non ha "medicina" :(
L
Ricordo che è ESPRESSAMENTE VIETATO parlare di crack e keygen in questo forum.
All' MW alla Romanina di Roma fanno il 3rd edition a 99€ regional
Scusa da 199 a 99?!!!
Ne comprerei uno stock.
skintek1
05-10-2007, 12:57
raga ma con il
TOMTOM ONE V3 Italia
è possibile metterli le cartine di tutta europa sulla memoria interna di 512MB????
britt-one
05-10-2007, 13:04
All' MW alla Romanina di Roma fanno il 3rd edition a 99€ regional
purtroppo si sono sbagliati ieri a venderlo a quel prezzo eppure ho il collega vicino con lo scontrino a 99€ mah
in compenso anno il 2nd edition europa a 199€
raga ma con il
TOMTOM ONE V3 Italia
è possibile metterli le cartine di tutta europa sulla memoria interna di 512MB????
Usare il cerca nel thread no, vero?
CMQ NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
britt-one
05-10-2007, 13:38
Usare il cerca nel thread no, vero?
CMQ NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
giusto per farsti urlare un'altro po :D :D
un mio collega ha le mappe eu per il go.
se mi presta la sua mem le posso vedere sul mio che è un one 2nd ed agg alla 7.120?(no crack ufficiale).
se no altri amici invece hanno il tt come il mio ma eu, le loro?
scusa se nn faccio il cerca ma veramente sto impicciatisssimo.
Grazie mille
giusto per farsti urlare un'altro po :D :D
un mio collega ha le mappe eu per il go.
se mi presta la sua mem le posso vedere sul mio che è un one 2nd ed agg alla 7.120?(no crack ufficiale).
se no altri amici invece hanno il tt come il mio ma eu, le loro?
scusa se nn faccio il cerca ma veramente sto impicciatisssimo.
Grazie mille
Non ho capito na mazza.
britt-one
05-10-2007, 13:54
Non ho capito na mazza.
Allora io ho un one 2nd edition aggiornato a 7.120 mediante home
ho 2 colleghi
1 ha il tt go con mappe europa
1 ha il tt one 2nd ed mappe europa
posso farmi prestare le loro mappe per andare a parigi a natale?
via file o mi devono prestare la loro scheda o nn si puo'?
grazie:D
mindless
05-10-2007, 13:59
Allora io ho un one 2nd edition aggiornato a 7.120 mediante home
Non ho capito... alcuni con la versione precedente all'attuale hanno gia' ricevuto la versione 7.x via TomTom o se la sono procurata altrove?
Allora io ho un one 2nd edition aggiornato a 7.120 mediante home
ho 2 colleghi
1 ha il tt go con mappe europa
1 ha il tt one 2nd ed mappe europa
posso farmi prestare le loro mappe per andare a parigi a natale?
via file o mi devono prestare la loro scheda o nn si puo'?
grazie:D
Anche questo detto e ridetto..
Allora ogni tomtom ha un numero seriale univoco.
Le mappe non funzionano (cioè il progr non le legge) fino a che non trova un file di permessi contenente (chiaramente in forma criptata) il tuo identificativo del dispositivo associato a quella mappa.
Si è disquisito sul fatto se le mappe in sd siano semplicemente attive per tutti o già attivate. Cmq al 99,9% non funzionano sul tuo (cioè ti chiedono l'attivazione a cui non hai diritto se non compri la mappa).
britt-one
05-10-2007, 14:02
Non ho capito... alcuni con la versione precedente all'attuale hanno gia' ricevuto la versione 7.x via TomTom o se la sono procurata altrove?
Io ho un one con seriale z3
l'ho collegato ho installato l'home 1.5
l'home si è aggiornato....
dopo l'aggiornamento ho fatto due upgrade (si me lo ha chiesto 2 volte) del sw per il one e mi sono ritrovato la ver 7.120
ricordo che vale per i seriali z1,2,3
britt-one
05-10-2007, 14:04
Anche questo detto e ridetto..
Allora ogni tomtom ha un numero seriale univoco.
Le mappe non funzionano (cioè il progr non le legge) fino a che non trova un file di permessi contenente (chiaramente in forma criptata) il tuo identificativo del dispositivo associato a quella mappa.
Si è disquisito sul fatto se le mappe in sd siano semplicemente attive per tutti o già attivate. Cmq al 99,9% non funzionano sul tuo (cioè ti chiedono l'attivazione a cui non hai diritto se non compri la mappa).
inanzi tutto grazie, io sul mio non ho dovuto attivare nulla mmmmm
boh
inanzi tutto grazie, io sul mio non ho dovuto attivare nulla mmmmm
boh
Dalla fabbrica escono già attivati.
Si disquisisce appunto se siano mappe attivate solo ed esclusivamente per il dispositivo in tuo possesso o se vadano bene su tutti i modelli simili o per un range di seriali (es un go520 abbia mappe attive di fabbrica per ogni go520 o per tutti i go520 dal seriale xxxx a yyyy) .
sportster883
05-10-2007, 14:24
Ricordo che è ESPRESSAMENTE VIETATO parlare di crack e keygen in questo forum.
sorry!
britt-one
05-10-2007, 14:47
Dalla fabbrica escono già attivati.
Si disquisisce appunto se siano mappe attivate solo ed esclusivamente per il dispositivo in tuo possesso o se vadano bene su tutti i modelli simili o per un range di seriali (es un go520 abbia mappe attive di fabbrica per ogni go520 o per tutti i go520 dal seriale xxxx a yyyy) .
Grazie mille
faccio un po di prove;)
sportster883
05-10-2007, 15:57
ciao a tutti,
su un forum americano ho trovato la procedura per aggiornare (anzitempo) il TTone con il sirfIII (la v3 mi pare) al nuovo navcore 7.
La incollo qui in originale per evitare errori di traduzione:
Here is a working method to finally upgrade your TT1 v2 with the SiRFFIII chip set and a serial number that begins with "E".
NOTE! No maps are provided by this upgrade. TomTom has not made them available at this time.
REQUIRED! You must use TomTom Home 1.5. http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17
REQUIRED! You must have a card reader installed on, or connected to, your computer.
IMPORTANT! This process may not work if your TT1 is attached to your computer. You will be working with the SD card exclusively.
VERY IMPORTANT! Do a full backup of your TT1 first.
UPGRADE PROCESS:
1. Remove the SD card from your One and insert it in the card reader.
2. Start TomTom Home 1.5. The SD card will be discovered by Home.
3. On the Home menu, select Device | Change device
4. In the "Select a device" window, click the "Change target device" button at the lower left of the window.
5. A window with several device types will pop up.
6. Select the third instance of "TomTom ONE New Edition" and click OK.
7. The familiar Update/Upgrade search will be performed.
8. Deselect all but QuickFix and the TomTom application items. Do not upgrade the Home application or any maps!
9. Perform the download normally. You will be prompted to do a backup...but you've already done that...RIGHT?
10. The SD card will be accessed and the old data will be replaced.
11. If all goes well, you're finished. Install the SD card in your disconnected TT1 and do some testing.
Afterthoughts:
I made the upgrade to the very first backup of my device. All of the add-ons (Suntime, modified menus, custom start-up and shut-down graphics, custom POIs) were not installed. You can experiment here if you like, however I think it is wise to keep the upgrade process as uncomplicated as possible. A backup immediately after the upgrade is good insurance.
As soon as I get some real-world testing done, I'll see about restoring the customizations.
That's it!
il mio tomtom ha il seriale che inizia per AK### BA### ma usando il card reader mi trova l'aggiornamento sia per il tomtom home v2 (che NON va fatto) sia per il nuovo navcore 7.
Qualcuno ha provato ad installarlo?
Io mi sono fermato visto che non mi va di incasinare il mio tom con versioni "non supportate".
ciao
L
non ho resistito: aggiornamento eseguito.
il navcore 7.120 funziona perfettamente, ma i PDI non tomtom hanno nomi con caratteri strani.
A qualcuno è capitato?
aledevasto
05-10-2007, 16:23
Ricordo che è ESPRESSAMENTE VIETATO parlare di crack e keygen in questo forum.
:read:
sorry!
mi raccomando...
non ho resistito: aggiornamento eseguito.
il navcore 7.120 funziona perfettamente, ma i PDI non tomtom hanno nomi con caratteri strani.
A qualcuno è capitato?
Hovoluto fare una prova anch'io, non ho riscontrato caratteri strani sui PDI, l'unico problema è che i PDI sono alquanto incasinati, cioè mi da l'indirizzo giusto ma mette il nome di un comune limitrofo :eek: per tutto il resto pare che funzioni abbastanza bene, credo che il software abbia qualche problema nel dialogo con il gps sirf star III e non ci sarà aggiornamento finchè non troveranno rimedio a tale problema.
In ogni caso ho rimesso la versione precedente, sicuramente meno bella e performante della 7.120 ma decisamente più stabile:)
A tutti i possessori di New Edition con seriale Z1,Z2,Z3!!
- dopo aver ricevuto ed installato la versione 7.120 avete notato problemi con i PDI?
- i TTONE con seriale Z1 Z2 Z3 sono dei V4? con chip gps della Hammerhead?
Grazie anticipato per le risposte:)
Hovoluto fare una prova anch'io, non ho riscontrato caratteri strani sui PDI, l'unico problema è che i PDI sono alquanto incasinati, cioè mi da l'indirizzo giusto ma mette il nome di un comune limitrofo :eek: per tutto il resto pare che funzioni abbastanza bene, credo che il software abbia qualche problema nel dialogo con il gps sirf star III e non ci sarà aggiornamento finchè non troveranno rimedio a tale problema.
In ogni caso ho rimesso la versione precedente, sicuramente meno bella e performante della 7.120 ma decisamente più stabile:)
A tutti i possessori di New Edition con seriale Z1,Z2,Z3!!
- dopo aver ricevuto ed installato la versione 7.120 avete notato problemi con i PDI?
- i TTONE con seriale Z1 Z2 Z3 sono dei V4? con chip gps della Hammerhead?
Grazie anticipato per le risposte:)
Ciao,
- il mio tom tom con seriele z3 viene riconosciuto tramite bluetooth dal cellulare nokia come "tomtom one v4"
- da quando sono passato alla 7.120, nonostante abbia messo "avvisa solo se il pdi è sul percorso", il tom tom mi segnala anche quelli presenti nella corsia opposta, cosa che non faceva con la versione 6.56 che andava alla perfezione. purtroppo il mio backup è andato perso :cry: , sai dove posso reperire la versione 6.56??
Saresti così gentile da potermela passare nella mia casella mail??:help:
grazie...
TuLKaS85
06-10-2007, 00:34
ragazzi oggi ho acquistato il tomtom one europa ho preso quello con lo slot sd, quindi non 3Ed....
bene ora mi ritrovo con la mappa western Europe 6.75 , ma attualmente a me interessa la campania, la mia domanda è , l'accuratezza della mappa europa è uguale a quella Italia ?? o la italia 6.75 è + dettagliata ??
Lo chiedo xkè oggi non mi ha riconosciuto un ponte... e ke io sappia quel ponte è lì da un bel pò di anni !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.