View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Qual è la procedura corretta in caso di cambio SD?
Semplicemente mi faccio il backup della vecchia per poi ripristinarlo nella nuova?
La scheda SD va formattata? Se sì come?
Grazie
pakolandia
28-12-2006, 23:26
Ragazzi ho un problema. Quando spengo il tom tom per molte ore quando riaccendo impiega 7\8 minuti per prendere un nuovo segnale GPS... Ora mi chiedo è normale a vostro avviso ? L'ho comprato da poco e non capisco se la cosa è normale ... Grazie
Ps. ho una C3
CLAUDIO78
28-12-2006, 23:58
io mio ce ne mette 5 di minuti, ma non vedo il problema....
pakolandia
28-12-2006, 23:59
io mio ce ne mette 5 di minuti, ma non vedo il problema....
Se mi dici che è normale, il problem non sussiste ... :)
shark996
29-12-2006, 07:28
Se mi dici che è normale, il problem non sussiste ... :)
Diciamo che può capitare....dipende anche dalla macchina...un mio amico con la C3 che ha il vetro schermato faceva un pò più fatica....non disperare dipende dai giorni, se è sereno o nuvoloso, se ci sono palazzi alti o alberi in zona....
Ciao
E' normale. Accendendo un dispositivo gps la prima volta (o dopo molte ore) deve riagganciarsi ai satelliti (tracking se non ricordo) e "fixarli". I moduli gps con cui lavoriamo noi (ma sarà simile anche quello del TomTom) ha 3 modalità di "fix": cold, warm e hot. Sono in ordine: fix con dati in memoria vecchi più di tot ore (modalità più lenta), fix con dati in memoria di tot ore (modalità media diciamo) e fix con dati in memoria da meno di 4 ore (ovviamente il riaggancio è ancora più veloce).
killerone
29-12-2006, 11:51
Ma anche a voi, troppo frequentemente, si stacca la ventosa di supporta e vi casca il tomtom? a me un sacco di volte, eppure la fisso con forza...devo cambiare ventosa e prenderne una migliore?
pakolandia
29-12-2006, 12:02
Avevo letto da qualche parte che segnala anche quando superi la velocità. E' vera sta storia ? :eek:
Avevo letto da qualche parte che segnala anche quando superi la velocità. E' vera sta storia ? :eek:
Con le mappe nuove segnala velocità/limite su alcune strade (nel giro da me fatto non su tutte).
Andre106
29-12-2006, 12:08
Ma anche a voi, troppo frequentemente, si stacca la ventosa di supporta e vi casca il tomtom? a me un sacco di volte, eppure la fisso con forza...devo cambiare ventosa e prenderne una migliore?
:asd: si anche a me....ho anche pulito preventivamente il vetro con alcool ma a volte cade ancora
si sicuramente è una via piccola..!! .....privata non credo...alla fine dovrebbe trovarla comunque!! :.l'ho sempre trovata kon altri navigatori..m sembra strano k nn la trova kon questo..!! :muro:
si risolve sto problemino? :confused:
help :cry:
Ma come si fa a capire quando il TT si è caricato? il led verde rimane sempre acceso :confused:
Secondo voi posso ricaricarlo con il caricabatteria dello zen micro? c'è scritto 5v 1000mA (il caricabatterie da auto è 5v 2A)
CIAO
Ma come si fa a capire quando il TT si è caricato? il led verde rimane sempre acceso :confused:
vedi le takke nel tomtom k sn piene
ciao a tutti! ottimo 3d, mi iscrivo anch'io...
PS: penso che acron volesse sapere "come si fa a capire se il tt è carico" quando è spento...
ossia se il led verde che si accende quando è in carica si spegne o cambia colore a carica terminata...
io non lo so :fagiano:
ciao a tutti! ottimo 3d, mi iscrivo anch'io...
PS: penso che acron volesse sapere "come si fa a capire se il tt è carico" quando è spento...
ossia se il led verde che si accende quando è in carica si spegne o cambia colore a carica terminata...
io non lo so :fagiano:
Giusto, mi sembra assurdo che non ci sia modo di saperlo a TT spento
Giusto, mi sembra assurdo che non ci sia modo di saperlo a TT spento
;) infatti...
ne approfitto per togliermi un dubbio:
vorrei scaricare gli alerts per pdi alternativi. ho seguito il link relativo che ho trovato in prima pagina del 3D. ci sono varie versioni e non so qual'è quella corretta per:
APPL. 6.501 (7460/060904) SO:1343
mappa: Italia v652.1204
grazie :)
C'è un limite ai PDI che si possono installare?
shark996
29-12-2006, 14:33
C'è un limite ai PDI che si possono installare?
42 PDI
per HBsoul:
quella dove c'è scritto New dovrebbe andare bene. Fai prima un backup
Per Acron:
Puoi sapere se è carico solo accendendolo. Mi spiace :D
per HBsoul:
quella dove c'è scritto New dovrebbe andare bene. Fai prima un backup
grazie, appena ho un po' di tempo provo la 6.520 (7690)
un'altra curiosità... cosa cambia tra alerts preceduti da avviso sonoro
e alerts preceduti da Beep originali :confused:
shark996
29-12-2006, 14:53
grazie, appena ho un po' di tempo provo la 6.520 (7690)
un'altra curiosità... cosa cambia tra alerts preceduti da avviso sonoro
e alerts preceduti da Beep originali :confused:
Che ci saranno suoni che non sono gli stessi presenti nel tomtom....io ho sempre preso quelli senza avviso sonoro mi da fastidio...preferisco sentire la voce direttamente.
Ciao
42 PDI 42 per mappa? oppure 42 in totale?
Come mai solo 42?
shark996
29-12-2006, 15:25
42 per mappa? oppure 42 in totale?
Come mai solo 42?
Bella domanda...avendo solo la mappa Italia ti dico 42 nella mia condizione...è una limitazione del TomTom....cmq 42 Pdi sono veramente Tanti....
Bella domanda...avendo solo la mappa Italia ti dico 42 nella mia condizione...è una limitazione del TomTom....cmq 42 Pdi sono veramente Tanti....Tanti non direi... in un altro forum ho letto che per il Tomtom v1 erano consigliati non più di 100 PDI
Io ho provato a metterne di più, non mi ha dato alcun problema.. dov'è l'inghippo?
shark996
29-12-2006, 16:03
Tanti non direi... in un altro forum ho letto che per il Tomtom v1 erano consigliati non più di 100 PDI
Io ho provato a metterne di più, non mi ha dato alcun problema.. dov'è l'inghippo?
Io mi ricordo che Paolorush aveva avuto problemi con il TomTomV1 e non superava i 42 PDI...forse hanno risolto con i nuovi firmware..
Che ci saranno suoni che non sono gli stessi presenti nel tomtom....io ho sempre preso quelli senza avviso sonoro mi da fastidio...preferisco sentire la voce direttamente.
Ciao
quindi mi consigli i "no sound"?
scusa le ennesima domande... so di essere un po' pesante :stordita:
1- ho scaricato i PDI alternativi, ma non ho capito bene che cosa sono?
2- ho impostato gli avvisi per autovelox & company. ho selezionato l'opzione "avvisa solo se il PDI è sull'itinerario"... DOMANDA: ma se sto viaggiando senza nessun itinerario, ma solo in modalità mappa, vuol dire che anche se sono su quella strada NON mi avvisa?
GRAZIE
shark996
29-12-2006, 18:46
quindi mi consigli i "no sound"?
scusa le ennesima domande... so di essere un po' pesante :stordita:
1- ho scaricato i PDI alternativi, ma non ho capito bene che cosa sono?
2- ho impostato gli avvisi per autovelox & company. ho selezionato l'opzione "avvisa solo se il PDI è sull'itinerario"... DOMANDA: ma se sto viaggiando senza nessun itinerario, ma solo in modalità mappa, vuol dire che anche se sono su quella strada NON mi avvisa?
GRAZIE
Sono i PDI divisi per Velocità...ma non sono molto aggiornati...
Se sei in modalità mappa te li fa vedere sicuramente ma non è detto che ti avvisi...non ho mai provato. Esatto meglio i no sound
Daffy-KTM
29-12-2006, 20:22
Quello del TomTom One V1 può andare....sono molto simili....se non uguali....puoi usare gli stessi PDI e gli stessi Plugin....Benvenuto
P.S: guarda la mia firma per L'official Topic
grazie della dritta, e del benvenuto.
alemercuzio
29-12-2006, 21:04
2 domande facili ai possessori del TTv2:
1- esiste, come nel garmin, la funzione "portami a casa"? (dopo aver inserito l'indirzzo di casa?
2- c'è la possibilità di salvare gli indirizzi + utilizzati?
grazie!
1- esiste, come nel garmin, la funzione "portami a casa"? (dopo aver inserito l'indirzzo di casa?
C'è la navigazione verso la "base".
2- c'è la possibilità di salvare gli indirizzi + utilizzati?
grazie!
Come preferiti, certo. Dandogli il nome che vuoi tu (invece che via pinco pallino puoi metterci "casa laura").
alemercuzio
30-12-2006, 12:21
C'è la navigazione verso la "base".
Come preferiti, certo. Dandogli il nome che vuoi tu (invece che via pinco pallino puoi metterci "casa laura").
Grazie!
PS: quando sapete di un'offerta (249€ con cartografia ita) in negozi del piemonte mi mandate mp?
miriddin
30-12-2006, 13:42
I PDI "supportati ufficialmente" a partire dalla versione 6 sono 100, anche se si raccomanda di tenersi abbastanza al di sotto di quel numero (basta editarli con gli appositi programmi e raccoglierli in categorie più generiche: ad esempio un file con tutti i distributori anzichè distributori divisi per marca).
Riguardo agli avvisi sonori è stata aggiunta nelle ultime versioni la possibilità di implementare avvisi vocali personalizzati per i PDI tramite files in formato OGG, avendo cura di chiamarli con lo stesso nome del file PDI a cui si riferiscono.
mortimer86
30-12-2006, 23:31
Salve, dato che stavo ponderando l'acquisto della cartografia aggiornata mi sorge un dubbio: ogni quanto aggiornano le mappe, e inoltre da quanto tempo è uscita la versione 6.60? perchè forse mi converrebbe aspettare :stordita:
un ulteriore dubbio:
mio zio aveva un tomtom one versione 1 (che gli hanno rubato dopo 3 mesi :rolleyes: ) per il quale aveva acquistato la cartografia europea. Dato che quando gli hanno fregato il tt c'era la sd dell'italia, vorrei poter utilizzare le mappe europee sul mio tt (lui è passato ad un garmin):
- è possibile farle funzionare da una versione all'altra?
- è necessario riattivere la mappa?
pakolandia
31-12-2006, 17:23
Ragazzi qualcosa non quadra ....
Oggi per prendere il segnale ha impiegato 30 minuti !!!
E nelle stesse zone dove non lo prendeva al ritorno aveva ben 6 satelliti.
Ma come è possibile una cosa del genere ?
:muro:
PaTLaBoR
31-12-2006, 20:44
Ci son anch'io. Super iscritto al thread!
ciao, i dati del mio TTOII
appl. 6.501
so: 1343
gps 1.21
boot 4.81
mappa we 652.1185
vorrei aggiungere i PDi per gli autovelox ma nn capisco quali sono meglio di quelli riportati nel primo post
mi aiutate?
ps: ho appena fatto il backup completo, mi risultano liberi 16 MB
pps: ho eliminato le voci inutili, ora ho 24 MB
ho visto l'history del firmware e nn mi sembra ci siano motivi per aggiornare, però non capisco se i PDi autovelox centrino qcosa con le safey camera di cui parla il sito.. ???
ok ho trovato la pagina in italiano e dice:
Autovelox – La gestione della funzione Autovelox è ora più semplice. Le postazioni autovelox sono state rimosse dall’elenco di PDI. Per abilitare o disabilitare gli avvisi autovelox, toccare i seguenti pulsanti nel menu principale. Servizi TomTom PLUS > Autovelox > Attiva/Disattiva avvisi. Anche l’elenco di PDI è più semplice da usare, poiché non contiene più tutte le voci relative agli autovelox.
ma nn mi è chiaro.. mi spiegate come funziona il discorso autovelox? grazie mille
the_buzzino
01-01-2007, 22:33
Ci son anch'io. Super iscritto al thread!
io pure
ma nn mi è chiaro.. mi spiegate come funziona il discorso autovelox? grazie mille
in prima pagina trovi i link per scaricare i pdi. c'è il pacchetto completo o puoi fare il DL di ogni singola "tipologia".
una volta scaricati i pdi che ti interessano, segui la guida sempre in prima pagina del 3d.
a questo punto avrai copiato sul tt questi pdi. accedendo al menu "gestione pdi" potrai assegnare avvisi sonori alle varie tipologie di pdi. anche gli avvisi sonori e istruzioni li trovi in prima pagina...
:read:
grazie ma i miei dubbi sono:
- dei 3 link che ci sono quale è meglio installare?
- è necessario un firmware particolare per usare i pdi autovelox o va bene anche il mio? 6.501
- esiste una procedura completa per chi è inesperto per installare pdi con tanto di segnalazione vocale?
grazie ancora
ps: ttoii è in grado di indicare il limite di velocità sulle autostrade?
mah, basta giusto fare due prove... cmq...
scarica da qua i pdi che ti interessano http://www.savefile.com/projects/1014454
scarica da qua gli avvisi vocali (per 6.501 dovrebbe andare bene quello con NEW per 6.520... cmq perchè nn aggiorni il frimware? avevo anch'io 6.501, ho aggiornato e funziona tutto) scegli quello che preferisci: alerts=voce che ti dice "attenzione probabile autovelox" ; avviso sonoro=prima dell'alerts viene riprodotto un suono particolare per attirare l'attenzione.
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
la procedure che c'è in prima pagina e completa e facilissima da seguire... io ho seguito quella e non avevo mai usato tt prima di allora...
Per ogni PDI si copia il suo .bmp (icona che apparirà sulla mappa) e ov2 (il file che contiene le varie ubicazioni) in Italia-Map, poi dopo aver fatto tutto bene si scollega l’SD con l'apposita procedura di WinXP "Rimozione sicura" (se si sta usando un lettore di Card).
Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:
Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.
il limite di velocità appare (non sempre) sulle strade extraurbane principali, autostrade comprese. non ho idea di quale sia la "copertura"
shark996
02-01-2007, 10:49
il limite di velocità appare (non sempre) sulle strade extraurbane principali, autostrade comprese. non ho idea di quale sia la "copertura"
Tutto Corretto....una precisazione su questa parte quotata. Il Limite di velocità è presente dalle Mappe 6.52 Italia in Avanti. Sulla Mappa preinstallata o sulla Mappa 6.32 non è presente questa funzionalità.
Ciao
the_buzzino
02-01-2007, 13:43
Salve tomtommisti,
ho il v2 con la mappa west europa, e mi sono chiesto:
"se ci metto i pdi italiani, non è che poi faccio casino??"
Fatemi sapere se ci sono problemi sia in fase di installazione sia in fase di utilizzo.
Grazie
ps.
le comuni sd da 17€ che velocità sono??
pps
quanta differenza c'è tra una comune Sd una 80X e una 130x?
Ho visto che sono disponibili le mappe italia 6.6, la mia è 6.52. Secondo voi conviene aggiornarla?
shark996
02-01-2007, 15:08
Io ho la 6.52 e qualcosa di nuovo c'è.....prenditi l'aggiornamento per la 6.6 che non deve essere affatto male.
the_buzzino
02-01-2007, 15:26
Io ho la 6.52 e qualcosa di nuovo c'è.....prenditi l'aggiornamento per la 6.6 che non deve essere affatto male.
Uff...
e per chi ha la Western Europe V.6.52 come fa??
cioè, non possibile aggiornare solo la parte relativa all'italia?
Grazie
N.
Salve Ragazzi domani finalmente andrò a prendere ank'io il mio bel TT1 V2...
Ho un piccolo dubbio sull'agg. delle mappe; ho visto dal sito ke l'agg della mappa ITALIA mi costa 60€ circa ke dite agg visto ke la versione di base è la 6.52 o resto così...Io lo utilizzerei specialmente x controllare gli autovelox... Grazie a TUTTI e A tra poco tra Voi...
shark996
02-01-2007, 18:20
Salve Ragazzi domani finalmente andrò a prendere ank'io il mio bel TT1 V2...
Ho un piccolo dubbio sull'agg. delle mappe; ho visto dal sito ke l'agg della mappa ITALIA mi costa 60€ circa ke dite agg visto ke la versione di base è la 6.52 o resto così...Io lo utilizzerei specialmente x controllare gli autovelox... Grazie a TUTTI e A tra poco tra Voi...
Molto Probabilmente Avrai installata la 6.32...spero di no per Te...potrebbero confermare quelli che lo hanno appena preso.
Ciau
Molto Probabilmente Avrai installata la 6.32...spero di no per Te...potrebbero confermare quelli che lo hanno appena preso.
Ciau
preso un paio di settimane fa, ecco i dati "originali" (adesso ho aggiornato il fw)
APPL. 6.501 (7460/060904) SO:1343
mappa: Italia v652.1204
per cui la mappa è la 6.52...
mah, basta giusto fare due prove... cmq...
scarica da qua i pdi che ti interessano http://www.savefile.com/projects/1014454
scarica da qua gli avvisi vocali (per 6.501 dovrebbe andare bene quello con NEW per 6.520... cmq perchè nn aggiorni il frimware? avevo anch'io 6.501, ho aggiornato e funziona tutto) scegli quello che preferisci: alerts=voce che ti dice "attenzione probabile autovelox" ; avviso sonoro=prima dell'alerts viene riprodotto un suono particolare per attirare l'attenzione.
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
la procedure che c'è in prima pagina e completa e facilissima da seguire... io ho seguito quella e non avevo mai usato tt prima di allora...
Per ogni PDI si copia il suo .bmp (icona che apparirà sulla mappa) e ov2 (il file che contiene le varie ubicazioni) in Italia-Map, poi dopo aver fatto tutto bene si scollega l’SD con l'apposita procedura di WinXP "Rimozione sicura" (se si sta usando un lettore di Card).
Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:
Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.
il limite di velocità appare (non sempre) sulle strade extraurbane principali, autostrade comprese. non ho idea di quale sia la "copertura"
ok ho aggiornato, i pdi funzionano, mi sembra però di avere qualche problemino con gli avvisi: ho scaricato gli "alerts senza avviso sonoro e voce di ALETTA" e impostato i suoni come consigliato, ma all'approssimarsi sento i suoni ma non la voce :confused:
miriddin
02-01-2007, 18:58
ok ho aggiornato, i pdi funzionano, mi sembra però di avere qualche problemino con gli avvisi: ho scaricato gli "alerts senza avviso sonoro e voce di ALETTA" e impostato i suoni come consigliato, ma all'approssimarsi sento i suoni ma non la voce :confused:
Se ricordo bene quella versione richiedeva anche la sostituzione del file "data.chk" nella cartella principale con quello modificato che doveva però corrispondere alla versione del TomTom posseduta.
Comunque per gli avvisi sonori la soluzione più comoda, almeno per quelli già esistenti, è con l' installazione dei relativi files .OGG.
ok ho aggiornato, i pdi funzionano, mi sembra però di avere qualche problemino con gli avvisi: ho scaricato gli "alerts senza avviso sonoro e voce di ALETTA" e impostato i suoni come consigliato, ma all'approssimarsi sento i suoni ma non la voce :confused:
boh! consiglio banale... prova quelli non con la voce ALETTA... :p
mortimer86
02-01-2007, 20:13
Ho un Notebook con piattaforma Centrino 740 (1860MHz) che solitamente la vora a 800MHz e la velocità aumenta a seconda del carico.
Dopo aver aggiornato la versione del TomTomHome alla 1.3 (credo) dalla 1.2.5 presente nel CD il programma mi carica la CPU al 100% e dal task manager non si chiude. E' capitato a qualcun altro?
Ora viaggio nuovamente con la 1.2.5 ma a seguito di un aggiornamento fatto con la 1.3 non mi riconosce il disospoitivo sotto "Il mio ONE":
- Con il tt spento mi da "Collegare il dispositivo con un cavo USB e accenderlo",
- lo collego e accendo
- mi da "Accendere il dispositivo premendo il pulsante evidenziato" e una freccia mi indica... IL PULSANTE DI ACCENSIONE :rolleyes:
- lo premo, il tt logicamente si spenge e si ritorna al primo messaggio :muro:
la cosa strana è che sotto espolra lo vede cosa ho nella scheda SD :confused: :mbe:
the_buzzino
02-01-2007, 22:29
Ho un Notebook con piattaforma Centrino 740 (1860MHz) che solitamente la vora a 800MHz e la velocità aumenta a seconda del carico.
Dopo aver aggiornato la versione del TomTomHome alla 1.3 (credo) dalla 1.2.5 presente nel CD il programma mi carica la CPU al 100% e dal task manager non si chiude. E' capitato a qualcun altro?
Ora viaggio nuovamente con la 1.2.5 ma a seguito di un aggiornamento fatto con la 1.3 non mi riconosce il disospoitivo sotto "Il mio ONE":
- Con il tt spento mi da "Collegare il dispositivo con un cavo USB e accenderlo",
- lo collego e accendo
- mi da "Accendere il dispositivo premendo il pulsante evidenziato" e una freccia mi indica... IL PULSANTE DI ACCENSIONE :rolleyes:
- lo premo, il tt logicamente si spenge e si ritorna al primo messaggio :muro:
la cosa strana è che sotto espolra lo vede cosa ho nella scheda SD :confused: :mbe:
una cosa del genere me la faceva anche a me... non esattamente così.. però mi diceva " periferica sconosciuta" e poi "Errore durante l'installazione"
Ho poi scaricato dal sito tt l'ultima release del tt home, ho messo quella, ho fatto un pò di attacca e stacca con il cavo usb e diciamo che per adesso regge.
prova ad attaccare il tt dopo che tthome è partito e guarda sulla gestione periferiche se è installato correttamente, e ovviamente poi facci sapere.
saluMi
N.
Se ricordo bene quella versione richiedeva anche la sostituzione del file "data.chk" nella cartella principale con quello modificato che doveva però corrispondere alla versione del TomTom posseduta.
Comunque per gli avvisi sonori la soluzione più comoda, almeno per quelli già esistenti, è con l' installazione dei relativi files .OGG.
infatti ho sostituito il file data.chk
Riguardo agli avvisi sonori è stata aggiunta nelle ultime versioni la possibilità di implementare avvisi vocali personalizzati per i PDI tramite files in formato OGG, avendo cura di chiamarli con lo stesso nome del file PDI a cui si riferiscono.
intendete che mi registro un audio lo comprimo in .ogg vorbis e lo piazzo nella cartella delle mappe?
miriddin
03-01-2007, 09:43
infatti ho sostituito il file data.chk
intendete che mi registro un audio lo comprimo in .ogg vorbis e lo piazzo nella cartella delle mappe?
Hai controllato che il data.chk sostituito sia della stessa versione del tuo?
Pressappoco! Non conosco la procedura, ma su poigps trovi un file ZIP con gli avvisi sonori principali già pronti: come dicevo in un precedente post, basta copiarli nella cartella della mappa avendo cura di dare al file OGG lo stesso nome del POI a cui si riferisce.
Es.: Autovelox_Fissi.ov2 => Autovelox_Fissi.ogg
mortimer86
03-01-2007, 12:33
una cosa del genere me la faceva anche a me... non esattamente così.. però mi diceva " periferica sconosciuta" e poi "Errore durante l'installazione"
Ho poi scaricato dal sito tt l'ultima release del tt home, ho messo quella, ho fatto un pò di attacca e stacca con il cavo usb e diciamo che per adesso regge.
prova ad attaccare il tt dopo che tthome è partito e guarda sulla gestione periferiche se è installato correttamente, e ovviamente poi facci sapere.
saluMi
N.
Ho già provato a collegare il tt sia prima che dopo aver avviato ttHOME, ho provato utilizzando tutte le porte USB, scollegando tutte le altre periferiche, ma nisba :(
Mi daresti il link da cui scaricare ttHOME? Non sono riuscito a trovarlo: il programma mi scaricava l'aggiornamento in automatico, magari installandolo completamente da zero cambia qualcosa
Mi hanno regalato il TomTom ONE New Edition (Italia) per Natale; è stato acquistato verso fine novembre / inizio dicembre. Ed ecco i miei dubbi ...
Il mio è un ttone v2?
Ho installato TomTom Home dal cdrom fornito in dotazione: la versione del software era la 1.2; questa versione mi riconosceva il ttone ma non mi permetteva di installare una password di accesso (all'accensione - password del proprietario) ne tantomeno di scaricare gli aggiornamenti. Così ho scaricato da internet la versione 1.3.308. Il backup originale della SD l'ho eseguito con la versione precedente: ho qualche problema se dovessi eseguire il restore??
I dati iniziali del mio ttone sono (vado a memoria): appl. 6.501, so: 1343 ,gps 1.21 e boot 4.81. Tramite il tthome 1.3 ho scaricato un aggiornamento da 8MB (denominata TomTom application for Go, ONE e Rider ver 6.520). L'ho installata ed ora i dati del mio ttone dovrebbero essere: appl. 6.520, so: 1387 ,gps 1.21 e boot 4.86 - cartina Italia v652.1204. Tutto OK?
Ad oggi mi funziona correttamente e sono molto soddisfatto. La batteria dura almeno 1h 50min; poi si colora di arancione (penso sia prossima all'esaurimento). Ho notato alcune discrepanze dei PDI precaricati, specialmente i distributori di benzina/gasolio; alcuni non esistono, altri sono posizionati in anticipo / ritardi anche di 700/800 metri (almeno per il Piemonte).
Vorrei ancora alcune info: ho visto che è disponibile il tool v2.5 per stabilire l'altitudine a cui ci si trova; qualcuno di Voi l'ha già provato? Funziona correttamente? Oppure ci sono controindicazioni? (magari non ho letto le vostre indicazioni in queste numerose pagine della discussione).
Inoltre, se scarico i nuovi PDI (file denominato "Pacchetto_Autovelox_Sorpassometri_ecc_con_nuove_immagini.zip") e copio il contenuto nella cartella "Italia", funziona il tutto regolarmente o devo impostare / abilitare altre opzioni? Es. se non scarico le voci per tali PDI funziona tutto regolarmente? Mi compariranno nuove voci nell'elenco dei PDI già installati? Se voglio inserire un nuovo PDI "definito da me" (ad esempio un nuovo ristorante NON presente nei PDI dati in dotazione), posso associarlo alla cattegoria ristoranti dei PDI già esistenti sul mio ttone? Come? Per finire: ho caricato il file "Icone_PDI_Distributori.zip"; come posso associare le icone giuste ai distributori giusti? I PDI che posso scaricare dalla prima pagina di questo 3d sono gli stessi che si possono scaricare da www.poigps.com oppure no? Grazie a tutti; scusate se ho postato alcune domande già discusse. Buon 2007 a tutti!!!
Please, qualcuno riesce a togliermi qualche dubbio?? :( :help:
mortimer86
04-01-2007, 15:05
- Il mio è un ttone v2?
Se è uguale a quello nella foto del primo post SI (e visti i dati del tuo tt direi di si)
- Il backup originale della SD l'ho eseguito con la versione precedente: ho qualche problema se dovessi eseguire il restore??
Non credo
- installata ed ora i dati del mio ttone dovrebbero essere: appl. 6.520, so: 1387 ,gps 1.21 e boot 4.86 - cartina Italia v652.1204. Tutto OK?
Anche a me stessa procedura stessi dati... quindi dovrebbe essre OK
- Ho notato alcune discrepanze dei PDI precaricati, specialmente i distributori di benzina/gasolio; alcuni non esistono, altri sono posizionati in anticipo / ritardi anche di 700/800 metri (almeno per il Piemonte).
Ho usato solo i PDI delgi autovelox :D e quelli che mi ha segnalato erano corretti
- Se voglio inserire un nuovo PDI "definito da me" (ad esempio un nuovo ristorante NON presente nei PDI dati in dotazione), posso associarlo alla cattegoria ristoranti dei PDI già esistenti sul mio ttone?
No so, spero di si, interesserebbe anche a me
Per le altre domande non saprei :boh:
Grazie "mortimer86" per le molteplici risposte.
Si, il mio ttone è come quello nella foto e quindi ti tipo v2 :D :D !!!
Ne approfitto per chiederti quali autovelox hai caricato? (se li hai scaricati
da internet puoi postare il link) Dove li hai testati? (solo nella Tua zona
oppure ...). Grazie 1000 per le risposte!!
Se recupererò alcune altre risposte alle domande poste in precedenza Ti
terrò informato aggiungendo un post a questo 3d.
Saluti
mah, basta giusto fare due prove... cmq...
scarica da qua i pdi che ti interessano http://www.savefile.com/projects/1014454
scarica da qua gli avvisi vocali (per 6.501 dovrebbe andare bene quello con NEW per 6.520... cmq perchè nn aggiorni il frimware? avevo anch'io 6.501, ho aggiornato e funziona tutto) scegli quello che preferisci: alerts=voce che ti dice "attenzione probabile autovelox" ; avviso sonoro=prima dell'alerts viene riprodotto un suono particolare per attirare l'attenzione.
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/alerts.html
la procedure che c'è in prima pagina e completa e facilissima da seguire... io ho seguito quella e non avevo mai usato tt prima di allora...
mi auto-quoto dalla pagina precedente...
dalla pagina dei pda linkata sopra io ho scaricato l'ultimo file ( Pacchetto Autovelox ecc Con Nuove Immagini (Filetype: zip, 0.24MB) )
mi sembra siano abbastanza precisi, testati in zona lombardia/piemonte
Grazie HBsoul per le info; in realtà ho provato da poco ma non mi funzionano gli autovelox. O meglio, il ttone parte regolarmente ma non trovo l'icona nell'elenco dei PDI che mi permetta di selezionarli. Se possibile, però, vorrei assegnare un suono tipo "beep standard" e non delle segnalazioni vocali.
Sarà per questo che non funzionano??
Inoltre, nel mio primo post chiedevo di solito dove Voi scaricate i pdi per capire se li sto scaricando da un link errato e/o non aggiornato.
Per l'installazione ho fatto come segue: ho scaricato il file .zip dal link riportato da HBsoul e poi ho copiato i vari files (.ov2 e .bmp) nella cartella "Italia" della SD del mio tt (io ho solo la mappa italiana). Alla successiva accensione del tt mi apsettavo fosse tutto ok. Sbaglio qualcosa??
the_buzzino
04-01-2007, 19:08
Ho già provato a collegare il tt sia prima che dopo aver avviato ttHOME, ho provato utilizzando tutte le porte USB, scollegando tutte le altre periferiche, ma nisba :(
Mi daresti il link da cui scaricare ttHOME? Non sono riuscito a trovarlo: il programma mi scaricava l'aggiornamento in automatico, magari installandolo completamente da zero cambia qualcosa
http://tinyurl.com/yhm9dm
saluMi
N.
the_buzzino
04-01-2007, 19:12
Please, qualcuno riesce a togliermi qualche dubbio?? :( :help:
molto semplicemente sulla scatola c'è scritto:
TOM TOM ONE
nuova versione
:doh:
:D :D :D
mi iscrivo alla discussione: acquistato settimana scorsa, sin qui sono molto soddisfatto.
Mediamente ogni quanti mesi aggiornano la cartografia ?
Voi acquistate la mappa italiana una volta all' anno o restate sempre con quella presente al momento dell' acquisto ? (mi riferisco a chi possiede un navigatore da tempo, visto che l' ONE V2 è uscito da poco)
mortimer86
04-01-2007, 21:13
Grazie "mortimer86" per le molteplici risposte.
Si, il mio ttone è come quello nella foto e quindi ti tipo v2 :D :D !!!
Ne approfitto per chiederti quali autovelox hai caricato? (se li hai scaricati
da internet puoi postare il link) Dove li hai testati? (solo nella Tua zona
oppure ...). Grazie 1000 per le risposte!!
Se recupererò alcune altre risposte alle domande poste in precedenza Ti
terrò informato aggiungendo un post a questo 3d.
Saluti
Ho usato quelli precaricati in provincia di Arezzo e nel tragitto Arezzo-S.Marino (passando da ViaMaggio ce ne sono molti e al ritorno mi è stata segnalato un autovelox mobile che in realtà era solo una pattauglia che faceva controlli)
mortimer86
04-01-2007, 21:13
http://tinyurl.com/yhm9dm
saluMi
N.
Grazie
OK ragazzi! Alla fine ce l'ho fatta; ho dovuto però estrarre la SD dal tomtom ed inserirla direttamente nel lettore del mio pc portatile, caricarci sopra i nuovi PDI relativi ai velox e poi reinserirla nel tomtom. In questo modo tutto ok anche senza installare le segnalazioni acustiche dedicate per tali PDI ma usando i classici toni bell del ttone. :D
Ho provato questo:
ho disabilitato la gestione wireless ed anche quella Bluetooth e pare che la batteria del mio ttone abbia incrementato la sua durata di almeno 30min; qualcuno ha già provato? Può verificare? CI sono delle controindicazioni?
Grazie a tutti
P.S. dove posso scaricare a manina il file "Navcore.6.520.7690.2.zip" che mi permette tramite tthome di impostare la password di avvio al mio ttone? Mi spiego meglio: se apro il tthome con il ttone collegato e gli chiedo di scaricare gli il plugin sopracitato tutto funziona (mi trovo nella cartella "Documenti\TomTom\HOME\Downloads\Navigator Dlls" i due files 6-500-7390-1.dll e Mapping.dat). Ora ho provato a copiare tali files nella stessa cartella su di un altro pc che però non possiede connessione internet e mi aspettavo che il tutto funzionasse ma ... nisba :cry: :cry: .
Se clikko sul pulsante scarica mi dice che non riesce a scaricare il file "Navcore.6.520.7690.2.zip"". Qualche idea?
mortimer86
05-01-2007, 08:44
OK ragazzi! Alla fine ce l'ho fatta; ho dovuto però estrarre la SD dal tomtom ed inserirla direttamente nel lettore del mio pc portatile, caricarci sopra i nuovi PDI relativi ai velox e poi reinserirla nel tomtom. In questo modo tutto ok anche senza installare le segnalazioni acustiche dedicate per tali PDI ma usando i classici toni bell del ttone. :D
Ho provato questo:
ho disabilitato la gestione wireless ed anche quella Bluetooth e pare che la batteria del mio ttone abbia incrementato la sua durata di almeno 30min; qualcuno ha già provato? Può verificare? CI sono delle controindicazioni?
E' come per il cellulare: se lasci il bluetooth acceso è logico che questo componente trasmette sempre per comunicare la sua presenza ad altri dispositivi e quindi consuma di più
P.S. dove posso scaricare a manina il file "Navcore.6.520.7690.2.zip" che mi permette tramite tthome di impostare la password di avvio al mio ttone? Mi spiego meglio: se apro il tthome con il ttone collegato e gli chiedo di scaricare gli il plugin sopracitato tutto funziona (mi trovo nella cartella "Documenti\TomTom\HOME\Downloads\Navigator Dlls" i due files 6-500-7390-1.dll e Mapping.dat). Ora ho provato a copiare tali files nella stessa cartella su di un altro pc che però non possiede connessione internet e mi aspettavo che il tutto funzionasse ma ... nisba :cry: :cry: .
Se clikko sul pulsante scarica mi dice che non riesce a scaricare il file "Navcore.6.520.7690.2.zip"". Qualche idea?
Io dentro Navigator Dlls ho il file "6-520-7690-2.dll", può darsi che richieda quello (visto anche che il tuo tt ha la versione 6.52 e non 6.50)
PS. qualcuno sa cosa sia questo file?
Io dentro Navigator Dlls ho il file "6-520-7690-2.dll", può darsi che richieda quello (visto anche che il tuo tt ha la versione 6.52 e non 6.50)
PS. qualcuno sa cosa sia questo file?
Questo file (.dll) serve per darti la possibilità tramite il tthome di accendere / spegnere il ttone collegato al computer ... mi spiego meglio.
Apri il tthome e vai sull'icona in basso a sinistra "il mio ONE"; al centro del video ti compare una immagine del tuo ttone ed una freccia rossa in alto a sinistra ti indica un pulsante di accensione / spegnimento. Se clikki su tale pulsante, sul tuo pc avrai a disposizione le stesse funzioni del ttone con la possibilità di impostare percorsi, consultare mapper, PDI ecc. come se "toccassi" il monitor del ttone con le dita. Inoltre, accendendo ed "accedendo" al menù del ttone in questo modo, hai la possibilità di impostare una password come proprietario del navigatore :D .
Per il tuo file ... SI, forse mi servirebbe il tuo; hai il link da dove lo hai scaricato?? Oppure ce lo avevi sul cd fornito con il ttone? Riesci a farmelo avere? Tale file, richiede un qualche tipo di installazione; ho già provato a copiarlo a manina ma non mi funziona su altri pc. Sto cercando il file "Navcore.6.520.7690.2.zip" che dovrebbe contenere l'installazione di tale .dll ma per ora nulla. Cerco su internet e se non trovo contatterò l'assistenza ....
Fammi sapere se hai qualche altro dubbio
mortimer86
05-01-2007, 12:45
te l'ho uploadato -> QUI (http://www.savefile.com/files/390094)
te l'ho uploadato -> QUI (http://www.savefile.com/files/390094)
Mitico!!! Lo scarico e lo provo; appena riesco a fare qualche prova faccio sapere come reagisce il mio ttone - tthome.
Ciao a tutti,
sono un nuovo Tomtommista e un nuovo Forummista ...
Ho dato un'occhiata ai vari interventi sul thread e sono tutti molto interessanti e utili.
Grazie mille per tutte le indicazioni ed i link, avrò di che "smanettare" per un bel pò. ;)
A proposito dell'alimentazione esterna, ho a disposizione l'adattatore di un lettore MP3 mpma*, con le seguenti caratteristiche:
Input: AC110~240V
0.1A 50/60HZ
Output: 5VDC 400mA
Visto che sul sito ufficiale non trovo indicazioni al riguardo, qualcuno di voi mi sa dire se posso utilizzarlo o meno col mio TTOne?
Grazie in anticipo. :)
shark996
05-01-2007, 14:14
Visto che sul sito ufficiale non trovo indicazioni al riguardo, qualcuno di voi mi sa dire se posso utilizzarlo o meno col mio TTOne?
Grazie in anticipo. :)
Prendi in Mano l'alimentatore da Auto del TomTom e guarda le caratteristiche...Vedi se corrispondono.
shark996
05-01-2007, 14:15
te l'ho uploadato -> QUI (http://www.savefile.com/files/390094)
Mi sono perso qualcosa? :mbe: :D
Mi Spieghi?
mortimer86
05-01-2007, 14:18
Mi sono perso qualcosa? :mbe: :D
Mi Spieghi?
POST #318,#319,#320 :read:
Niente di importante cmq
Prendi in Mano l'alimentatore da Auto del TomTom e guarda le caratteristiche...Vedi se corrispondono.
Grazie Shark, appena torno a casa ci provo e poi ri-posto.
Ciao!!!
Vi volevo chiedere se è vero che se io compro il Tom Tom One con la cartografia della sola Italia..poi in un futuro..non posso metterci la cartografia dell'Europa..
Il commesso mia ha detto che siccome le 2 catografie le fanno 2 ditte diverse..non sono intercambiabili...E la Tom tom avrebbe fatto una cosa del genere..perchè così chi vuole anche le cartine dell'europa deve prendere subito TT europa..senza prendere prima quello Italia..e poi riadattarlo..facendolo diventare TT Europa..
Ha precisato che questa è una novità del v2....
A me sembra una cosa molto improbabile...
Voi che ne dite??
GRazie!!Ciao
miriddin
05-01-2007, 16:04
Ciao!!!
Vi volevo chiedere se è vero che se io compro il Tom Tom One con la cartografia della sola Italia..poi in un futuro..non posso metterci la cartografia dell'Europa..
Il commesso mia ha detto che siccome le 2 catografie le fanno 2 ditte diverse..non sono intercambiabili...E la Tom tom avrebbe fatto una cosa del genere..perchè così chi vuole anche le cartine dell'europa deve prendere subito TT europa..senza prendere prima quello Italia..e poi riadattarlo..facendolo diventare TT Europa..
Ha precisato che questa è una novità del v2....
A me sembra una cosa molto improbabile...
Voi che ne dite??
GRazie!!Ciao
Non mi sembra molto logica come affermazione, anche perchè così la Tom Tom si precluderebbe la possibilità di vendere in un secondo tempo le mappe Europe a chi avesse comprato la versione Italia precedentemente.
Se ti può servire la mia esperienza, ho sia un TomTom One prima versione (Italia), che un New Edition (Europa).
Avendo in precedenza approfittato di un offerta di upgrade della TomTom acquistando le mappe Europe per 49 euro, che ho installato senza problemi.
L'unica differenza che ho notato tra le due è l' occupazione di spazio di memoria: il mio TomTom One V1 ha ora le mappe europee divise in varie cartelle relative alle varie nazioni, con una maggiore occupazione di spazio visto che comprende per ogni nazione sia il dettaglio della nazione che le principali strade europee.
L' approccio adottato nel TomTom One V2 è invece diverso (almeno nella versione Europa): anzichè avere una cartella per nazione, ha un' unica grande mappa che comprende tutta l' Europa in un unica cartella.
Per quello che posso pensare, è probabile che acquistando successivamente le mappe Europa non integreresti la mappa che già possiedi, ma sostituiresti completamente quella che hai ora.
the_buzzino
05-01-2007, 16:36
Ciao!!!
Vi volevo chiedere se è vero che se io compro il Tom Tom One con la cartografia della sola Italia..poi in un futuro..non posso metterci la cartografia dell'Europa..
Il commesso mia ha detto che siccome le 2 catografie le fanno 2 ditte diverse..non sono intercambiabili...E la Tom tom avrebbe fatto una cosa del genere..perchè così chi vuole anche le cartine dell'europa deve prendere subito TT europa..senza prendere prima quello Italia..e poi riadattarlo..facendolo diventare TT Europa..
Ha precisato che questa è una novità del v2....
A me sembra una cosa molto improbabile...
Voi che ne dite??
GRazie!!Ciao
[cit.] na stronzata così nun s'era mai sentita da quanno l'omo ha 'nventato il cavallo!
ecco quello che penso!
saluMi
N.
the_buzzino
05-01-2007, 16:38
L' approccio adottato nel TomTom One V2 è invece diverso (almeno nella versione Europa): anzichè avere una cartella per nazione, ha un' unica grande mappa che comprende tutta l' Europa in un unica cartella.
Per quello che posso pensare, è probabile che acquistando successivamente le mappe Europa non integreresti la mappa che già possiedi, ma sostituiresti completamente quella che hai ora.
A tal proposito visto che sono nella stessa situazione, come possiamo affrontare il problema update delle varie mappe, avendone di fatto una sola?
Prima si poteva aggiornare il benelux o l'italia con la singola mappa... ma adesso? :muro: :muro: :muro: :muro:
saluMi
N.
io ho sottomano tomtom v2 italia e europa, ho fatto delle prove e facendo backup dell'europa poi è possibile inserendo l'sd nel tt italia utilizzarli entrambi con l'europa
Io vi ho semplicemente riportato..quello che mi è stato detto..da un commesso di Pisa...
Anche a me sembra una grandissima cavolata....
L'ho chiesto..solo per scrupolo...perchè non si può mai sapere...
io ho sottomano tomtom v2 italia e europa, ho fatto delle prove e facendo backup dell'europa poi è possibile inserendo l'sd nel tt italia utilizzarli entrambi con l'europa
GRANDISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie!!!!
Ora ho la certezza assoluta...che prendo quello Italia...e se mai andrò all'estero..mi attrezzerò in futuro!!!!
Grazie tante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
assenzio000
05-01-2007, 18:21
Ciao sono nuovo di questo forum ho un problema non riesco a far riconoscere il mio motorola v3x al tom tom faccio tutta la procedura fino al 60% ma poi dice che è fallita,qualcuno mi puo dire gentilmente come fare?grazie
Prendi in Mano l'alimentatore da Auto del TomTom e guarda le caratteristiche...Vedi se corrispondono.
Allora, ho controllato l'alimentatore da "accendino dell'automobile", e riporta come Output 5V 2A.
Quello da rete elettrica riporta in output 5VDC 400mA
Che dite, posso fare il "tentataivo"? Visto che la tensione di uscita è la stessa ...
:mbe:
mortimer86
05-01-2007, 20:10
Ciao sono nuovo di questo forum ho un problema non riesco a far riconoscere il mio motorola v3x al tom tom faccio tutta la procedura fino al 60% ma poi dice che è fallita,qualcuno mi puo dire gentilmente come fare?grazie
Non saprei... cmq io ho sempre avuto dei problemi con i motorola per il bluetooth utilizzando un Nokia 6630
Nel sito della tomtom il tuo cell risulta compatibile ->link (http://www.tomtom.com/phones/?intProduct=143)
mortimer86
05-01-2007, 20:12
Allora, ho controllato l'alimentatore da "accendino dell'automobile", e riporta come Output 5V 2A.
Quello da rete elettrica riporta in output 5VDC 400mA
Che dite, posso fare il "tentataivo"? Visto che la tensione di uscita è la stessa ...
:mbe:
Prova, al massimo ti si brucia l'alimentatore per sovraccarico :stordita:
Penso che 2A non vengano mai assorbite, me per sicurezza puoi provare se a tomtom spento ti si accende il led della ricarica
the_buzzino
05-01-2007, 20:25
Io vi ho semplicemente riportato..quello che mi è stato detto..da un commesso di Pisa...
Anche a me sembra una grandissima cavolata....
L'ho chiesto..solo per scrupolo...perchè non si può mai sapere...
io sono di pisa, se hai bisogno dimmelo
N.
Prova, al massimo ti si brucia l'alimentatore per sovraccarico :stordita:
Penso che 2A non vengano mai assorbite, me per sicurezza puoi provare se a tomtom spento ti si accende il led della ricarica
Ho provato a caricarlo da spento ed è andato tutto OK.
:D :D
Ora posso andare a dormire tranquillo ...
:mano: :ronf:
Ciao
alexsky8
06-01-2007, 08:49
Eccomi anche io sono una new entry di questo gps , me lo hanno regalato :sofico:
essendo in possesso della versione Italia , vorrei sapere se la versione Europa occidentale è ben fornita oppure ha meno dettaglio rispetto alle singole carte nazionali
Insomma esiste una differenza sostanziale oppure no ?
mortimer86
06-01-2007, 09:30
Eccomi anche io sono una new entry di questo gps , me lo hanno regalato :sofico:
essendo in possesso della versione Italia , vorrei sapere se la versione Europa occidentale è ben fornita oppure ha meno dettaglio rispetto alle singole carte nazionali
Insomma esiste una differenza sostanziale oppure no ?
Da quello che ho visto io la cartografia europea è un po meno definita rispetto a quella singola italiana, ma la mappa europa che ho è un pò vecchiotta.
Il problema principale è che le nuove mappe (la 6.52 è cosi, ma a quanto ho visto sul sito della tt anche la 6.6)
Ciao sono nuovo di questo forum ho un problema non riesco a far riconoscere il mio motorola v3x al tom tom faccio tutta la procedura fino al 60% ma poi dice che è fallita,qualcuno mi puo dire gentilmente come fare?grazie
Il problema ce l'hai perchè ancora non hai creato un account sul sito www.tomtom.com; quindi: prima crea l'account.
Una volta fatto (e magari tu l'hai già fatto) quando arriva al 60% e poi si interrompe ti chiede se vuoi selezionare il tipo di telefono o impostare i parametri di connessione manualmente. Seleziona questa voce: lascia il primo parametro inalterato (del tipo www.vodafonxyz.it per vodafon e mi immagino qualcosa di simile per tim / wind ecc..); poi imposta nome utente pari alla tua email con cui ti sei registrato sul sito e così pure per la richiesta di password a seguire. Se tutto è corretto nel giro di 20 secondi max arriverai al 100%
In bocca al lupo :D
Fatemi Gli AUGURI :D
finalmente mi è arrivato il mio TT pagato solo poco poco 239€ una vera goduria visti i prezzi...
Ora mi ci metto di vuon proposito e scarico i vari PDI compresi gli autovelox mi date qualche dritta xò vi prego dai ragazzi...
Ah conviene iscriversi ai servizi TT plus ho visto ke x la sola configurazione del cell si è succhiato dalla scheda 1€ tondo tondo...
Grazie a tutti e buona NAVIGAZIONE!!!
Il problema principale è che le nuove mappe (la 6.52 è cosi, ma a quanto ho visto sul sito della tt anche la 6.6)
è che le nuove mappe ... cosa ?!? :mbe: :confused:
the_buzzino
06-01-2007, 19:01
Il problema principale è che le nuove mappe (la 6.52 è cosi, ma a quanto ho visto sul sito della tt anche la 6.6)
aò facce respirà... finisci sta frase
N.
Ho provato questo:
ho disabilitato la gestione wireless ed anche quella Bluetooth e pare che la batteria del mio ttone abbia incrementato la sua durata di almeno 30min; qualcuno ha già provato? Può verificare? CI sono delle controindicazioni?
come hai fatto per piacere???
edit: è nelle opzioni nascoste del menu
come hai fatto per piacere???
edit: è nelle opzioni nascoste del menu
Esatto. Dal menù impostazioni (ultima pagina) abilita la visualizzazione di tutte le icone; poi rientra nel menù e verso le ultime pagine ti troverai due tasti. Il primo avrà una dicitura del tipo "disabilita comunicazioni wireless" mentre il secondo "Disabilita bluetooth". In ordine disabilita prima il wireless e poi il bluetooth" ... ecco fatto. Attenzione; in questo modo non potrai più usufruire sei servizi plus :cry:
te l'ho uploadato -> QUI (http://www.savefile.com/files/390094)
Ok, ho provato la .dll e funziona alla grande!!! Grazie a buon rendere :D :D
Ah conviene iscriversi ai servizi TT plus ho visto ke x la sola configurazione del cell si è succhiato dalla scheda 1€ tondo tondo...
Grazie a tutti e buona NAVIGAZIONE!!!
Io per configurare il cell con il tt1 ho speso solo 0,21€ (Vodafon).
Attualmente non utilizzo i servizi Plus; devi comunque creare un account su tomtom.com perchè ti servirà per scaricare gli aggiornamenti con TomTomHome!
Non ho messo i programmini che vanno sul TomTom V1 perchè ancora nessuno mi li ha testati sul V2 e vorrei evitare di far incartare qualche TomTom....se li provate e mi dite che funzionano aggiungo...
Ho provato il tool francese per visualizzare la quota (altimetro) v2.5; funzionicchia nel senso che il mio tt1 continua a funzionare correttamente ma la visualizzazione della quota a volte sembra essere "frozzata" (cioè mantiene per diverse decine di minuti l'ultimo valore anche se la quota cambia e di parecchio). Metodo per un refresh veloce: stop altimetro e poi subito start.
P.S. ho modificato alcuni aprametri dal suo file .ini per migliorare i tempi di visualizzazione e la ricerca dei punti gps; ho anche cambiato le diciture dei tasti da fracese ad italiano! Insomma ... accettabile!
mortimer86
07-01-2007, 13:26
è che le nuove mappe ... cosa ?!? :mbe: :confused:
scusate, andavo di fretta.... :p
..la nuova cartografia europea è un'unica mappa, quindi non si puo pendere quella dell'Italia e sostituirla a quella presente nella mappa europea :muro:
Salve a tutti vorrei avere un vostro parere sul touch-screen del tom tom new edition.
Sul mio ho notato questo comportamento, e non so se sia normale:
- Se utilizzo i polpastrelli delle dita devo esercitare una certa pressione
(piuttosto decisa :( ) per inviare input al navigatore. Se lo sfioro
solamente non succede niente
- Se utilizzo l'unghia è invece sufficiente sfiorare il display
Ho cominciato a preoccuparmi nel momento in cui ho provato un
tom tom one new ed. esposto in un centro commerciale e mi è sembrato
molto più reattivo (con i polpastrelli).
Poi ho una piccola curiosità, il computer mi ricononosce il Tom Tom come
V3 (invece che V2), esternamente è comunque identico a quello visualizzato
nel primo messaggio di questo thread
Questi sono i dati del navigare dopo l'aggiornamento effettuato con
Tom Tom Home:
DISPOSITIVO xxxxx xxxxx
Appl. 6.520 (7690/061002) SO:1387
GPS v1.21, Boot 4.86
- Se utilizzo i polpastrelli delle dita devo esercitare una certa pressione
(piuttosto decisa :( ) per inviare input al navigatore. Se lo sfioro
solamente non succede niente
- Se utilizzo l'unghia è invece sufficiente sfiorare il display
Credo sia normale...l'ho notato anche io
the_buzzino
08-01-2007, 09:11
Poi ho una piccola curiosità, il computer mi ricononosce il Tom Tom come
V3 (invece che V2), esternamente è comunque identico a quello visualizzato
nel primo messaggio di questo thread
Questi sono i dati del navigare dopo l'aggiornamento effettuato con
Tom Tom Home:
DISPOSITIVO xxxxx xxxxx
Appl. 6.520 (7690/061002) SO:1387
GPS v1.21, Boot 4.86
succede anche a me e credo a tutti...
non saprei dirti il perchè... :confused: :confused:
N.
Ieri ho finalmente fatto la prima vera prova con il TomTom One V2... cosa devo dire!? PERFETTO IN TUTTO!!
Aggancio del segnale in 5 secondi, ricalcolo del percorso praticamente immediato, mi ha guidato a destinazione facendomi fare buone strade e guidandomi con suggerimenti vocali mai invadenti.
Molto alto il volume che mi ha permesso nel frattempo di godermi la radio, ottima anche la visualizzazione notturna per il ritorno che permette di non spaccarsi gli occhi quando cala la luce.
Ho solamente un dubbio, relativo al supporto a ventosa...
E' stabile? Io ogni due secondi mi trovavo a schiacciarlo dalla fifa che si staccasse... :stordita:
C'ho una paura che mi vada giù per terra, a qualcuno è successo o posso stare tranquillo?
:D
Ho solamente un dubbio, relativo al supporto a ventosa...
E' stabile? Io ogni due secondi mi trovavo a schiacciarlo dalla fifa che si staccasse... :stordita:
C'ho una paura che mi vada giù per terra, a qualcuno è successo o posso stare tranquillo? :D
Se leggi tutto il 3d, scoprirai che a qualcuno è già successo ma ... diciamo che dando una pulita al vetro ogni tanto e così pure alla ventosa non dovresti avere problemi. Al più controlla la ventosa ad inizio viaggio (sempre che i tuoi viaggi non durino settimane :Prrr: ). Per il resto vai sereno: io lo sto usando da un paio di settimane e fino ad ora la ventosa ha sempre tenuto bene anche transitato su passaggi a livello, strade sdrucciolevoli ecc.
alexsky8
08-01-2007, 11:47
Da quello che ho visto io la cartografia europea è un po meno definita rispetto a quella singola italiana, ma la mappa europa che ho è un pò vecchiotta.
Il problema principale è che le nuove mappe (la 6.52 è cosi, ma a quanto ho visto sul sito della tt anche la 6.6)
ok grazie , esistono siti con recesione di mappe oltre che l' hardware ?
Ho solamente un dubbio, relativo al supporto a ventosa...
E' stabile? Io ogni due secondi mi trovavo a schiacciarlo dalla fifa che si staccasse... :stordita:
C'ho una paura che mi vada giù per terra, a qualcuno è successo o posso stare tranquillo?
:D
Pulisci il vetro con il vetril o un prodotto simile, poi vedrai che sarà difficile
staccare la ventosa anche volontariamente ;)
Grazie, lo farò al più presto! Il solo pensiero che quel capolavoro cada per terra non mi fa dormire la notte! :D
Hollywood1941
08-01-2007, 18:25
Salve a tutti, ho provato a caricare il Suntime scaricato da pag 1 del 3D e funziona egregiamente, immagino che tanti di voi lo abbiano già fatto, quindi ho pensato di segnalarlo affinchè i mod possano riportare che il test è stato eseguito. Buone cose a tutti!!!
shark996
08-01-2007, 19:11
Salve a tutti, ho provato a caricare il Suntime scaricato da pag 1 del 3D e funziona egregiamente, immagino che tanti di voi lo abbiano già fatto, quindi ho pensato di segnalarlo affinchè i mod possano riportare che il test è stato eseguito. Buone cose a tutti!!!
Modificato...Grazie... :D
the_buzzino
08-01-2007, 19:54
Ho solamente un dubbio, relativo al supporto a ventosa...
E' stabile? Io ogni due secondi mi trovavo a schiacciarlo dalla fifa che si staccasse... :stordita:
C'ho una paura che mi vada giù per terra, a qualcuno è successo o posso stare tranquillo? :D
Io ho lavato il parabrezza dall'interno e anche urtandoci non si è mai mosso.
puoi stare tranquillo
saluMi
N.
Salve a tutti vorrei avere un vostro parere sul touch-screen del tom tom new edition.
Sul mio ho notato questo comportamento, e non so se sia normale:
- Se utilizzo i polpastrelli delle dita devo esercitare una certa pressione
(piuttosto decisa :( ) per inviare input al navigatore. Se lo sfioro
solamente non succede niente
- Se utilizzo l'unghia è invece sufficiente sfiorare il display
penso sia normale. azzardo un ipotesi "scientifica":
il touch-screen sarà tarato per reagire ad una determinata pressione
la pressione eserctata dal dito è pari alla forza impressa / superficie (ricordi dal libro di fisica delle superiori :) )
per cui l'unghia avendo una superficie moooolto minore del polpastrello necessita di meno forza...
the_buzzino
08-01-2007, 22:10
Modificato...Grazie... :D
Shark
hai notizie riguardo al lettore mp3 e funzionlità dello stesso? :mc: :mc:
ho letto che c'erano dei problemi, ma nessuno ha più sperimentato nulla?
saluMi
N.
the_buzzino
08-01-2007, 22:11
e mi regalo il 100esimo messaggio.
tiè :sofico: :sofico:
shark996
09-01-2007, 07:34
Shark
hai notizie riguardo al lettore mp3 e funzionlità dello stesso? :mc: :mc:
ho letto che c'erano dei problemi, ma nessuno ha più sperimentato nulla?
saluMi
N.
Io non ho il TomTom V2...ho aperto solo il 3D :D non lo so se è stato provato da altri.
saluMi a Te
penso sia normale. azzardo un ipotesi "scientifica":
il touch-screen sarà tarato per reagire ad una determinata pressione
la pressione eserctata dal dito è pari alla forza impressa / superficie (ricordi dal libro di fisica delle superiori :) )
per cui l'unghia avendo una superficie moooolto minore del polpastrello necessita di meno forza...
In effetti è proprio così... è il motivo per cui con il pennino basta una pressione minima! :)
the_buzzino
09-01-2007, 11:55
Io non ho il TomTom V2...ho aperto solo il 3D :D non lo so se è stato provato da altri.
saluMi a Te
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :doh:
e che cosa aspetti a comprarlo e installare l'mp3 player che a me serve di saperlo??
questo è il compito di chi apre i 3d.
su su, vai
N.
Il Display del mio tomtom ha un pixel bruciato, ho scritto all'assistenza tomtom per sapere se è prevista l'assistenza per questo tipo di problemi ed anche
per saperne un po di più sulla mia "sega mentale" riguardo la sensibilità
del touch screen (ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto
rassicurandomi)
ecco a voi la domanda precisa e la risposta ufficiale (buone notizie :) )
_____________________________
La mie domande
_____________________________
Buongiorno ho due domande da porvi:
1) Il mio TomTom One Regional New Edition acquistato il 5 Gennaio 2007 presenta un pixel difettoso sul display.
Le vostre politiche aziendali prevedono la sostituzione del navigatore
per questo tipo di problemi?
2) Esiste un sistema per calibrare la sensibilità del touch-screen?
La sensibilità attualmente impostata non mi impedisce il corretto
utilizzo del dispositivo, ma a mio avviso a volte è necessario applicare
una certa pressione sullo schermo per ottenere risposte.
[...]
____________________________
Le risposte dell'assistenza
____________________________
Gentile sig.re xxxxxx,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
1) Se e' entro i 14 gg dalla data di acquisto puo' riportarlo dal rivenditore e richiedere la sostituzione. Se non fosse possibile ci occuperemo direttamente della pratica di riparazione.
2) Non e' una funzione supportata.
Se necessita di ulteriore assistenza ci contatti pure
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
_______________________________________
Che dire grande tomtom che sostituisce il prodotto per un solo pixel
bruciato :D
sigaretta
09-01-2007, 17:54
Scusate le mappe tomtom per cellulari si possono usare nel tomtom one?
the_buzzino
09-01-2007, 19:31
Che dire grande tomtom che sostituisce il prodotto per un solo pixel
bruciato :D
lo fanno tutti per legge entro i 7 gg.
non caisco perchè 14.. cmq meglio per te.
:D
N.
shark996
09-01-2007, 20:11
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :doh:
e che cosa aspetti a comprarlo e installare l'mp3 player che a me serve di saperlo??
questo è il compito di chi apre i 3d.
su su, vai
N.
Ho già il TomTom V1.....per ora mi può bastare :D
P.S. ho modificato alcuni aprametri dal suo file .ini per migliorare i tempi di visualizzazione e la ricerca dei punti gps; ho anche cambiato le diciture dei tasti da fracese ad italiano! Insomma ... accettabile!
Ciao, come hai fatto a cambiare le diciture dei tasti da francese a italiano? anche a mè non piace il francese... ciao e grazie in anticipo
shark996
10-01-2007, 07:38
Scusate le mappe tomtom per cellulari si possono usare nel tomtom one?
Credo che non ci sia differenza...dovrai attivarle però.
Ciao, come hai fatto a cambiare le diciture dei tasti da francese a italiano? anche a mè non piace il francese... ciao e grazie in anticipo
Apri i files "altimetre_on.cap" e "altimetre_off.cap" e modifichi le diciture
COMMAND|CMD|altitude_on|altimetre_on.bmp|Affiche l'altimètre|
in
COMMAND|CMD|altitude_on|altimetre_on.bmp|Start altimetro|
e
COMMAND|CMD|altitude_off|altimetre_off.bmp|Arrête l'altimètre|
in
COMMAND|CMD|altitude_off|altimetre_off.bmp|Stop altimetro|.
Prova e fammi sapere ... Tu lo stai usando su un ttone v1 o v2????
Ti funziona correttamente? Quali impostazioni hai nel file .ini??
Fammi sapere per cortesia appena puoi. :D
P.S. se qualcuno fosse riuscito anche a cambiare la dicitura mètres in metri me lo faccia sapere ;)
sigaretta
10-01-2007, 13:20
Credo che non ci sia differenza...dovrai attivarle però.
Scusa la mia ignoranza, ma come si fa per attivarle?
shark996
10-01-2007, 14:43
Scusa la mia ignoranza, ma come si fa per attivarle?
Quanto le inserirai nella SD e accenderai il TomTom la prima cosa che ti chiede è il codice di attivazione, se non ce l'hai non puoi installare la mappa....
sigaretta
10-01-2007, 15:51
Quanto le inserirai nella SD e accenderai il TomTom la prima cosa che ti chiede è il codice di attivazione, se non ce l'hai non puoi installare la mappa....
Ho capito, ma non si possono sostituire i singoli file della precedente magari nel backup del pc e poi fare il rispristina backup oppure, in alternativa, utilizzare l'opzione "installa su tomtom" ed "elimina" del programma TomTom HOME?
Salve a tutti, ho provato a caricare il Suntime scaricato da pag 1 del 3D e funziona egregiamente, immagino che tanti di voi lo abbiano già fatto, quindi ho pensato di segnalarlo affinchè i mod possano riportare che il test è stato eseguito. Buone cose a tutti!!!
Se lo hai installato ed hai fatto alcune prove, mi spieghi un po' meglio le impostazioni del file config.txt? A cosa corrispondono le singole voci?
gmtoffset +1
twilight no
period 60
Io le ho intese così:
gmtoffset = fuso orario della mia zona (dovrò cambiare questa impostazione al variare dell'ora legale / solare????) :help:
twilight = dovrebbe indicare se voglio che la luminosità cambi al tramonto??? :help:
period = ogni quanti secondi il mio ttone esegue in controllo per l'impostazione della luminosità.
Riesci a darmi qualche info in più?
Apri i files "altimetre_on.cap" e "altimetre_off.cap" e modifichi le diciture
COMMAND|CMD|altitude_on|altimetre_on.bmp|Affiche l'altimètre|
in
COMMAND|CMD|altitude_on|altimetre_on.bmp|Start altimetro|
e
COMMAND|CMD|altitude_off|altimetre_off.bmp|Arrête l'altimètre|
in
COMMAND|CMD|altitude_off|altimetre_off.bmp|Stop altimetro|.
Prova e fammi sapere ... Tu lo stai usando su un ttone v1 o v2????
Ti funziona correttamente? Quali impostazioni hai nel file .ini??
Fammi sapere per cortesia appena puoi. :D
P.S. se qualcuno fosse riuscito anche a cambiare la dicitura mètres in metri me lo faccia sapere ;)
Ok fatto e funziona... grazie
non riesco però a cambiare la voce mètres!
il mio è un V1
nel file.ini c'è questo...
;RUN= YES => exécution de altitude en tache de fond
;RUN=No : pas d'éxceution de l'affichage de l'altitude
;SLEEP=intervalle=> affichage de l'alitude toutes les 'intervalle' secondes
;DISPLAY=nnnnn : durée de l'affichage du message en millièmes de secondes
;PRECISION : nombres de lectures gps pour déterminer l'altitude moyenne, par défaut=5
;UNITE=PIEDS : affiche l'alitude en pieds
;UNITE=METRES : affiche l'alitude en metres (par défaut)
;UNITE=TOUTES : affiche l'alitude en metres et en pieds
RUN=Oui
SLEEP=30
DISPLAY=4000
PRECISION=5
UNITE=Metres
CORRECTION_GEOIDE=Non
DELTA_ALTITUDE=0
ciao
Ok fatto e funziona... grazie
Bene
non riesco però a cambiare la voce mètres!
Pazienza, grazie lo stesso
il mio è un V1
Io ho un v2 e vedo che a volte sembra che non aggiorni correttamente l'altitudine :cry: : capita anche a te??? :confused:
nel file.ini c'è questo...
;RUN= YES => exécution de altitude en tache de fond
......
Il mio è identico: io però vorrei sapere qualcosa in più sulle voci, cosa significano, se variano le "prestazioni" del mio ttone in base alla impostazioni di tale file o altre notizie ancora. Qualcuno ha qualche dritta in più?? :help:
ciao
Ciao alla prox! :cool:
... perdonate la domanda qualora fosse già stata fatta ...... gli itinerari che ci sono alla prima pagina (credo che i files abbiano estensione .itn o giù di lì) in quale cartella vanno inseriti????
Cambiando discorso, se può essere utile agli altri utenti, ho installato il prg Suntime per il cambio automatico della visione diurna/notturna e funziona perfettamente.
Saluti
...
Cambiando discorso, se può essere utile agli altri utenti, ho installato il prg Suntime per il cambio automatico della visione diurna/notturna e funziona perfettamente.
Saluti
Quale versione del ttone hai?? 1 o 2?
Quale versione del ttone hai?? 1 o 2?
TomTom One new edition
..... per gli itinerari .... sai dove vanno inseriti?
TomTom One new edition
Grazie per l'info! :D
..... per gli itinerari .... sai dove vanno inseriti?
Dunque, premetto che non li ho provati; ho scaricato i files dalla pagina principale (come hai fatto tu) e poi semplicemente cercando su internet ho trovato quanto segue:
sulla tua SD dovresti avere una cartella denominata "itn";
copia i files al suo interno;
accendi il tomtom e dovresti trovarti gli itinerari che hai installato;
(almeno questo dovrebbe essere quanto vale per il ttone v2 ...).
Pascal74
14-01-2007, 12:13
ragazzi è la prima volta che succede.
stavo scaricando i nuovi pdi e nella cartella appena scaricata non mi trovo i classici bmp e ov2 bensi un file excel ....
per esempio scaricate borghi antichi......come faccio ad inserielo nella cartella Italia del mio tom???
grazie
Pascal74
14-01-2007, 12:15
altra cosa...ogni volta che gli metto dei pdi....quando lo accende non si accende mai...devo sempre fare un reset ?
come mai ?
Pascal74
14-01-2007, 12:26
una domanda. Quando cerco un pdi, esempio navigazione verso pdi entro 5km, mi esce una lista dei nomi che alcune volte il nome è del tipo "cinema max...." come faccio a leggere l'intera frase? perchè se clicco sopra non mi fa manco leggere che cerca l'itineraio per andare verso quel pdi !!!! cavolo....e poi devo tornare indietro per rifare nuovamente il percorso....
soluzione ?
shark996
14-01-2007, 14:23
ragazzi è la prima volta che succede.
stavo scaricando i nuovi pdi e nella cartella appena scaricata non mi trovo i classici bmp e ov2 bensi un file excel ....
per esempio scaricate borghi antichi......come faccio ad inserielo nella cartella Italia del mio tom???
grazie
Mi dici precisamente cosa hai provato a scaricare?
:D una domanda. Quando cerco un pdi, esempio navigazione verso pdi entro 5km, mi esce una lista dei nomi che alcune volte il nome è del tipo "cinema max...." come faccio a leggere l'intera frase? perchè se clicco sopra non mi fa manco leggere che cerca l'itineraio per andare verso quel pdi !!!! cavolo....e poi devo tornare indietro per rifare nuovamente il percorso....
soluzione ?
Se hai un ttone v2 e sei indeciso tra due nome di PDI presenti NELLA STESSA PAGINA, puoi toccare il nome del primo e SENZA rilasciare il touch sullo schermo puoi trascinare il dito sul secondo nome; in questo modo vedi il nome per intero di entrambi. In realtà spero che ci sia un sistema per dire al ttone di visualizzare i nomi con un carattere più piccolo .... o no?? :confused:
Confido in "shark996" per una soluzione :D Tenetemi informato mi raccomando! :Prrr:
Pascal74
14-01-2007, 22:09
Mi dici precisamente cosa hai provato a scaricare?
sono andato qui
PoiGPS - Punti d'interesse per Navigatori satellitari
...oltre 100.000 PdI d'Italia per TomTom Navigator
http://www.poigps.com
Destinator]: Borghi caratteristici 3129 PDI Destinator 14-01-2007 17:23
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads
e mi esce il file excel e non ov come faccio ?
shark996
15-01-2007, 07:42
:D
Se hai un ttone v2 e sei indeciso tra due nome di PDI presenti NELLA STESSA PAGINA, puoi toccare il nome del primo e SENZA rilasciare il touch sullo schermo puoi trascinare il dito sul secondo nome; in questo modo vedi il nome per intero di entrambi. In realtà spero che ci sia un sistema per dire al ttone di visualizzare i nomi con un carattere più piccolo .... o no?? :confused:
Confido in "shark996" per una soluzione :D Tenetemi informato mi raccomando! :Prrr:
Sinceramente ci ho fatto solo caso ieri che certi PDI non te li fa vedere per intero....mi piace la tua soluzione però. :D
... probabilmente la domanda è banale .....
se inserisco i PDI Italia (ad esempio quello degli Autovelox ...) nella mappa Europa, me li posizionerà in modo corretto ???
Bella riggaz!!
Sono un felice possessore di un TomTom ONE V2 dal 24 dicembre, ma solo sabato sono riuscito finalmente ad utilizzarlo su strada :D che dire: è spaventosamente fantastico!! :ave:
Mi ha guidato esattamente sul posto senza alcuna sbavatura o imprecisione, ottimi gli avvisi con grande anticipo come anche la rilevazione della velocità e il relativo limite sulle strade, la visualizzazione della mappa e delle info è perfetta, comoda e facile da utilizzare; ottime le info anche per quanto riguarda le rotonde con tante uscite.
L'ho provato anche con visuale notturna, mai provato a casa, pensavo riducesse solo la luminosità invece quando ho visto l'effetto ''raggi x'' sono rimasto un po' interdetto: non pensavo funzionasse, invece è mooolto comodo e non stressa la vista, grande TomTom :)
Molto buono anche l'audio, al 70% e con la regolazione in base alla velocità anche con la radio accesa si sente bene.
Con la voce del Ranzani mi cappotto :asd: ho ''sbagliato'' strada apposta per 3 volte e mi ha detto strage :rotfl:
Provo ad installare Suntime perchè è veramente utile il cambio automatico della visuale: può capitare di doverla cambiare ''in viaggio'' e sono dell'idea che meno si smanetta con autoradio/navigatori/auricolari mentre si guida e meglio è ;)
Blow!
shark996
15-01-2007, 09:45
sono andato qui
PoiGPS - Punti d'interesse per Navigatori satellitari
...oltre 100.000 PdI d'Italia per TomTom Navigator
http://www.poigps.com
Destinator]: Borghi caratteristici 3129 PDI Destinator 14-01-2007 17:23
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads
e mi esce il file excel e non ov come faccio ?
Non ti saprei dire....visto che sei registrato su POIGSP puoi chiedere direttamente a loro che hanno creato il file...comunque mi sembra che esista un programma che converta i file excel in ov2 per il TomTom...sempre su PoiGPS.
Ciao
Ho da poco un Tomtom one V2 regional e volevo installare una nuova mappa, però chiaramente dovrei abilitare una nuva SD più capiente almeno 1Gb, ho letto all'inzio come si fà, ma non ho capito bene in dettaglio il procedimento, c'è qualcuno che me lo può spiegare meglio o mi indirizzi su una discussione in merito, grazie. :help:
... probabilmente la domanda è banale .....
se inserisco i PDI Italia (ad esempio quello degli Autovelox ...) nella mappa Europa, me li posizionerà in modo corretto ???
penso proprio di si... immagino che i pdi si posizioni in base al loro "indirizzo" o LAT/LONG
Pascal74
15-01-2007, 17:36
Non ti saprei dire....visto che sei registrato su POIGSP puoi chiedere direttamente a loro che hanno creato il file...comunque mi sembra che esista un programma che converta i file excel in ov2 per il TomTom...sempre su PoiGPS.
Ciao
grazie per la risposta e per quanto riguarda l'altra mia domanda che mi fa tanta rabbia, che mi dici ?
come faccio a leggere per intero il nome di un pdi senza cliccarci sopra e quindi mi calcola il percorso ?
mi spiego meglio.
Se gli chiedo di trovarmi dei pdi viicino alla destinazione lui me li elenca del tipo:
ristorante abb...
ristorante kap...
rispostante kap...
ecco come faccio a leggere il nome per intero ? perchè se clicco sopra a uno lui automaticamente mi calcola il percorso .
shark996
15-01-2007, 17:55
ecco come faccio a leggere il nome per intero ? perchè se clicco sopra a uno lui automaticamente mi calcola il percorso .
Ti ha risposto jumpier poco sopra.... :D
Pascal74
15-01-2007, 18:10
Ti ha risposto jumpier poco sopra.... :D
e lui ha detto :
spero che ci sia un sistema per dire al ttone di visualizzare i nomi con un carattere più piccolo .... o no??
e lui ha detto :
spero che ci sia un sistema per dire al ttone di visualizzare i nomi con un carattere più piccolo .... o no??
si ma appena prima ha scritto:
Se hai un ttone v2 e sei indeciso tra due nome di PDI presenti NELLA STESSA PAGINA, puoi toccare il nome del primo e SENZA rilasciare il touch sullo schermo puoi trascinare il dito sul secondo nome; in questo modo vedi il nome per intero di entrambi.
ok? ciao
Pascal74
15-01-2007, 18:17
ok fatto ... grazie
Pascal74
15-01-2007, 18:37
posso chiedere una cosa ?
grazie.....
mi p sorto questo dubbio.
Se nel mio ttone sono già presenti dei pdi tipo cinema, ok ....e io vado ad aggiungere il file pdi cinema aggiornati, quelli del tom tom originale scompaiono o si aggiungono a quelli da me installati ? e poi se si aggiungono ci sarà una visualizzazione doppia ?
Pascal74
15-01-2007, 19:40
ho fatto la prova. ho insertio CINEMA nella cartella italia.
Ora mi trovo nei pdi del mio ttone due CINEMA con due loghi diversi.
Che succede ? perchè non è possiible aggiornare un pdi già presente e quindi non avere due informazioni simili ? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
shark996
15-01-2007, 19:42
Basta eliminare quello più vecchio dei due....è semplice...o se non lo vuoi cancellare disabiliti la visualizzazione dal menù di quello più vecchio.
Ciao
kingvisc
15-01-2007, 23:42
avete qualche dritta per far rimanere ben salda la ventosa anche se sul vetro viene sparata l'aria?
Gilles72
16-01-2007, 13:25
Scusate, 268 Euro è buono come prezzo?
Visto il prezzo ci stavo facendo un pensierino, anche se puntavo al 510Go...
avete qualche dritta per far rimanere ben salda la ventosa anche se sul vetro viene sparata l'aria?
dal mio vetro non si schioda
Scusate, 268 Euro è buono come prezzo?
Visto il prezzo ci stavo facendo un pensierino, anche se puntavo al 510Go...
ottimo prezzo (io l' ho pagato 269 euro in offertissima un mese fa)
Chiediti se le funzioni in più del 510 ti servono davvero: nel mio caso la risposta era NO
Andre106
16-01-2007, 18:34
Scusate, 268 Euro è buono come prezzo?
Visto il prezzo ci stavo facendo un pensierino, anche se puntavo al 510Go...
accidenti Gilles il guru dei .plr
:D
Si il prezzo è ok, anche se da me in Iperc... c'era l'offerta a 249 che ho sfruttato al volo.
... e anche io trovo abbastanza inutili le features aggiunte del go...
Pascal74
16-01-2007, 20:09
Basta eliminare quello più vecchio dei due....è semplice...o se non lo vuoi cancellare disabiliti la visualizzazione dal menù di quello più vecchio.
Ciao
ma tu che consigli ? e come faccio a eliminare il pdi vecchio ?e poi conviene ?
è sicuro che il nuovo contiene tutti i dati compresi nel vecchio ?
Gilles72
16-01-2007, 22:03
ottimo prezzo (io l' ho pagato 269 euro in offertissima un mese fa)
Chiediti se le funzioni in più del 510 ti servono davvero: nel mio caso la risposta era NO
Ok, allora ne approfitto :p
A dire il vero il vivavoce mi sarebbe davvero piaciuto...
Se non vi spiace, avrei qualche domandina ina ina...
1. Allora, non ho ancora ben capito una cosa sulle mappe: il One ha le TeleAtlas o le Navteq? (il 510Go ha TeleAtlas, perchè il fratellino minore non dovrebbe averle uguali?)
2. E a prescindere, quali sono meglio?
3. La migliore navigazione deriva dalle migliori mappe o dall'efficienza del software di gestione?
4. Il TT One ha un modulo SiRF Star III?
Una volta per tutte fatemi capire... :ave:
shark996
16-01-2007, 22:25
1. Allora, non ho ancora ben capito una cosa sulle mappe: il One ha le TeleAtlas o le Navteq? (il 510Go ha TeleAtlas, perchè il fratellino minore non dovrebbe averle uguali?)
Teleatlas anche per il One
2. E a prescindere, quali sono meglio?
sono ottimi prodotti entrambi....a me piace il one perchè più compatto
3. La migliore navigazione deriva dalle migliori mappe o dall'efficienza del software di gestione?
Un software che gestisce male le mappe ti fa sbagliare strada o ti avvisa in ritardo su una svolta...avere le mappe poco aggiornate ti fa prendere qualche via contromano :D
4. Il TT One ha un modulo SiRF Star III?
Certo
Gilles72
16-01-2007, 22:28
Teleatlas anche per il One
2. E a prescindere, quali sono meglio?
sono ottimi prodotti entrambi....a me piace il one perchè più compatto
3. La migliore navigazione deriva dalle migliori mappe o dall'efficienza del software di gestione?
Un software che gestisce male le mappe ti fa sbagliare strada o ti avvisa in ritardo su una svolta...avere le mappe poco aggiornate ti fa prendere qualche via contromano :D
4. Il TT One ha un modulo SiRF Star III?
Certo
Scusa, sulla 2 mi riferivo alle mappe: quali sono le migliori? :p
shark996
16-01-2007, 22:31
Scusa, sulla 2 mi riferivo alle mappe: quali sono le migliori? :p
a ops...scusa....non saprei ho solo il TomTom e non mi lamento...sono aggiornate quanto basta...e comunque gli aggiornamenti sono frequenti.
Ho da poco un Tomtom one V2 regional e volevo installare una nuova mappa, però chiaramente dovrei abilitare una nuva SD più capiente almeno 1Gb, ho letto all'inzio come si fà, ma non ho capito bene in dettaglio il procedimento, c'è qualcuno che me lo può spiegare meglio o mi indirizzi su una discussione in merito, grazie. :help:
Qualcuno può rispondermi, perchè essendo nuovo non vorrei fare danni, grazie. :help: :help: :help:
miriddin
17-01-2007, 09:45
Qualcuno può rispondermi, perchè essendo nuovo non vorrei fare danni, grazie. :help: :help: :help:
E' piuttosto semplice: compri una nuova sd e ci copi sopra tutto il contenuto della scheda originale comprese le cartelle nascoste.
Per eseguire l' operazione potresti fare il backup della scheda con TomTom Home e poi ripristinarlo sulla nuova, ma io ti consiglierei l'uso di programmi come Total Commander (và bene anche la versione shareware) che ti semplificano molto il lavoro anche nella successiva installazione di poi o altro.
magari prima di fare il tutto attiva la protezione della sd originale spostando l' apposito tasto per evitare cancellazioni accidentali.
Ciao!
Gilles72
17-01-2007, 09:47
a ops...scusa....non saprei ho solo il TomTom e non mi lamento...sono aggiornate quanto basta...e comunque gli aggiornamenti sono frequenti.
Ok, grazie mille per le risposte intanto.
Comunque stavo considerando anche l'annunciato FM Transmitter, che sul One non si può montare, per cui penso proprio andrò sul Go510...
shark996
17-01-2007, 09:56
Ok, grazie mille per le risposte intanto.
Comunque stavo considerando anche l'annunciato FM Transmitter, che sul One non si può montare, per cui penso proprio andrò sul Go510...
Uhm....lo userai così tanto? è un investimento? a me non piace il go510...è più grosso (sicuramente con più autonomia) ma per quelle poche volte che uso il navigatore preferisco avere qualcosa di piccolo e versatile...(il One una volta l'ho messo nella tasta interna del cappotto per non lasciarlo in macchina).
Ciau
E' piuttosto semplice: compri una nuova sd e ci copi sopra tutto il contenuto della scheda originale comprese le cartelle nascoste.
Per eseguire l' operazione potresti fare il backup della scheda con TomTom Home e poi ripristinarlo sulla nuova, ma io ti consiglierei l'uso di programmi come Total Commander (và bene anche la versione shareware) che ti semplificano molto il lavoro anche nella successiva installazione di poi o altro.
magari prima di fare il tutto attiva la protezione della sd originale spostando l' apposito tasto per evitare cancellazioni accidentali.
Ciao!
Questo lo avevo capito, ma quando ho fatto il backup sulla nuova scheda e accendo il TT, a questo punto cosa succede? .
Funziona come avessi la SD originale e parte subito o all' inizio mi richiede la configurazione, i codici prodotti, mappe ecc...
Scusate un' altra domanda, magari banale!!! :confused:
ho scaricato i PDI relativi agli AUTOVELOX sia fissi che mobili, li ho installati correttamente e sembra funzionare. Chiedevo però il loro corretto utilizzo, praticamente la mappa mi segnala sempre nello stesso punto la loro presenza ( quelli mobili, quelli fissi ovvio), quindi mi consiglia attenzione perchè PROBABILMENTE e non certamente potrebbe esserci un autovelox, quindi mi segnala solo i punti dove a volte la stradale li piazza e non che realmente in quel momento ci sono, ho capito bene o son duro di comprendonio, grazie!!! :stordita:
miriddin
17-01-2007, 10:57
Scusate un' altra domanda, magari banale!!! :confused:
ho scaricato i PDI relativi agli AUTOVELOX sia fissi che mobili, li ho installati correttamente e sembra funzionare. Chiedevo però il loro corretto utilizzo, praticamente la mappa mi segnala sempre nello stesso punto la loro presenza ( quelli mobili, quelli fissi ovvio), quindi mi consiglia attenzione perchè PROBABILMENTE e non certamente potrebbe esserci un autovelox, quindi mi segnala solo i punti dove a volte la stradale li piazza e non che realmente in quel momento ci sono, ho capito bene o son duro di comprendonio, grazie!!! :stordita:
Sulla nuova sd non devi settare niente, essendo una copia conforme di quella originale (poi secondo me è buona abitudine non toccare la sd originale ed ho sempre copiato su una sd più capiente quella originale e modificato solo quella in modo da evitare problemi)
Per quanto riguarda gli autovelox, la mappa della loro posizione è, per quanto possibile aggiornata ed indica di solito la posizione reale, anche integrata dalle segnalazioni dirette degli utenti: se poi in alcuni casi nella posizione indicata non ci dovessero essere potrebbe dipendere da una mancanza di aggiornamento della mappa dei poi o da una loro eliminazione.
Pascal74
17-01-2007, 18:42
nessuno mia ha risposto ! come faccio a eliminare alcuni poi originali usciti nel tomtom rispetto a quelli che ho già installato io ?
in pratica ho aggiunto ad esempio TEATRI, nei poi installati mi ritrovo due TRATRI con due loghi diversi. quello da me inserito è più aggiornato e ha tanti teatri in più che il tom tom non si sogna nemmeno.....
miriddin
17-01-2007, 18:50
nessuno mia ha risposto ! come faccio a eliminare alcuni poi originali usciti nel tomtom rispetto a quelli che ho già installato io ?
in pratica ho aggiunto ad esempio TEATRI, nei poi installati mi ritrovo due TRATRI con due loghi diversi. quello da me inserito è più aggiornato e ha tanti teatri in più che il tom tom non si sogna nemmeno.....
I poi sono di solito costituiti da 2 files (3 files se è compreso anche il file OGG per la segnalazione vocale), uno del tipo OV2 che contiene le coordinate ed i dati dei poi ed uno BMP che è l' immagine che ti compare su schermo.
Se vuoi eliminare del tutto il vecchio file dei Teatri, basta che cancelli i files corrispondenti dalla cartella della mappa (OVVIAMENTE STIAMO PARLANDO DI UNA COPIA DELLA MAPPA E SCHEDA ORIGINALE).
Se invece preferisci conservarli, basta che togli il segno di spunta che li attiva visualizzandoli a schermo, mantenendo in questo modo solo i nuovi.
Pascal74
17-01-2007, 19:15
I poi sono di solito costituiti da 2 files (3 files se è compreso anche il file OGG per la segnalazione vocale), uno del tipo OV2 che contiene le coordinate ed i dati dei poi ed uno BMP che è l' immagine che ti compare su schermo.
Se vuoi eliminare del tutto il vecchio file dei Teatri, basta che cancelli i files corrispondenti dalla cartella della mappa (OVVIAMENTE STIAMO PARLANDO DI UNA COPIA DELLA MAPPA E SCHEDA ORIGINALE).
Se invece preferisci conservarli, basta che togli il segno di spunta che li attiva visualizzandoli a schermo, mantenendo in questo modo solo i nuovi.
si ma non capisco dove li devo cancellare.....
miriddin
17-01-2007, 19:28
si ma non capisco dove li devo cancellare.....
Nella mia versione Europe la cartella delle mappe si chiama "Western_Europe",
ed i poi sono lì dentro.
Non sò che versione tu abbia...
Pascal74
17-01-2007, 19:39
io ho invece ho ITALIA, ma nella carterlla italia io ci metto quello che scarico e trovo le nuove le vecchie poi non so dove stanno
ci sono esperti qui dentro ???
televisione1
17-01-2007, 20:54
Ciao a tutti
volevo chiedervi se è possibile inserire su una nuova sd una mappa europa per poi inserirla nel Tom Tom One v2 Italia.
Occorrono codici o procedure particolari da seguire?
grazie
miriddin
17-01-2007, 21:12
io ho invece ho ITALIA, ma nella carterlla italia io ci metto quello che scarico e trovo le nuove le vecchie poi non so dove stanno
ci sono esperti qui dentro ???
Forse ho frainteso, credendo che tu parlassi di due diverse versioni di poi da te installati. Ho riletto il tuo post iniziale e credo che sia impossibile cancellare i poi forniti con la mappa originale TomTom: puoi solo disattivarli andando in:
CAMBIA PREFERENZE => ATTIVA/DISATTIVA PDI
e deselezionando i poi che non ti interessano.
televisione1
17-01-2007, 21:43
ciao a tutti
volevo una delucidazione; le mappe che si riescono a reperire in internet del Tom Tom Mobile, Tom Tom Navigator, ecc. sono compatibili col Tom Tom One o per quest'ultimo servono mappe specifiche?
come faccio a capire quali mappe posso caricare sul Tom Tom One?
grazie
aledevasto
17-01-2007, 22:35
ciao a tutti
volevo una delucidazione; le mappe che si riescono a reperire in internet del Tom Tom Mobile, Tom Tom Navigator, ecc. sono compatibili col Tom Tom One o per quest'ultimo servono mappe specifiche?
Non ho ben capito...
Ma ti consiglio di darti una buona lettura al regolamento...
Così come ti consiglio di non aprire più thread che chiedono la stessa cosa...
Piccola Peste
17-01-2007, 22:41
Scusate una domanda sicuramente "idiota" ma vorrei che qualcuno mi chiarisse una cosa:
Se acquisto un tom tom V2 Italia ci sarà dentro la mappa dettagliata per l'Italia e la possibilità di iscrivarsi al sito.
Quello che a me interessa fortemente è questo:
-Considerando la situazione Stradale Italiana dove spessono nascono rotatorie dalla sera alla mattina ed i sensi unici spesso cambiano, posso gratuitamente scaricare gli aggiornamenti dal sito?
Inoltre per chi usa questi dispositivi ha notato se questi aggiornamenti avvengono in modo veloce e non dopo sei mesi che sia cambiato ad esempio un senso unico?
Per ultimo per Mappa dettagliata spero si intenda quantomeno per esempio ,al numero civico di una Via...
Grazie
shark996
17-01-2007, 22:52
Gli aggiornamenti delle Mappe si pagano. Considerando quante rotonde e sensi unici cambiano in tutta ITALIA dalla mattina alla sera non puoi pretendere che per ogni mappa nuova vengano corrette proprio le strade che interessano a Te.
Gli aggiornameni avvengono con una media di 6 mesi...non ha senso far spendere 60 euro di aggiornamento ogni mese.
Mappa dettagliata si comprende anche i singoli numeri civici.
Piccola Peste
17-01-2007, 23:09
Bene mi sa che ho deciso...faccio con la vecchia cartina :D .
Ammetterei tante cose come autovelox e fronzoli vari a pagamento ma gli aggiornamenti propriamente mappali ( cosa fondamentale per un navigatore ) la vedo una cosa che dovrebbe essere fatta nalmeno e dico almeno mensile ( per chi viaggia molto ) ed inoltre non a pagamento.
Scusa ma a parte che molte strade si conoscono ma se io devo andare domani in una zona che non conosco mi stampo col PC da google ( poi ne esistono infiniti di siti ) o addirittura da Pagine Bianche l'intinerario ed ho fatto!
Costo zero.
Ma, sarò all'antica ma questa la sospettavo e non me la aspettavo come conferma; sono 30 anni che viaggio e ti assicuro che io un GPS così...con 5 euro ti prendi la classica cartina e sei apposto...che poi sia più bello, di moda e più semplice sentire una voce invece che fermarsi un'attimo e consultare quanto stampato siamo d'accordissimo.
Non si dovrebbe dire ma chi si scarica il sw senza pagarlo per il servizio offerto in questo caso fa più che bene, un conto è pagare ad esempio un'antivirus originale che ti permette di aggiornarlo quasi quotidianamente un'altro è comprarsi lo stesso e poterlo aggiornare solo fra sei mesi; perchè in Italia la situazione strdale che dir si voglia muta più o meno come la velocità dell'esempio fatto.
O sbaglio? :mbe:
shark996
17-01-2007, 23:17
Sni....L'antivirus quanto di dura? un anno e poi? e poi c'è il rinnovo....e quanto ti costa il rinnovo?
Sinceramente io ci ho provato ad andare dalla mia morosa usando l'itinerario di googlemap....si è inventato la strada...il TomTom preciso come un orologio svizzero....la voce guida? disabilitata...guardo solo ogni tanto il navigatore per sapere dove girare....Utilità? se hai bisogno di andare da A a B e hai bisogno saperlo in 5 minuti senza aver paura di perderti allora il Navigatore è la tua soluzione...non ti piace TomTom? Ti compri un palmare e installi il software di navigazione che più preferisci con mappe diverse e aggiornamenti diversi....
Piccola Peste
17-01-2007, 23:22
Gli aggiornamenti delle Mappe si pagano.
Bel servizio e soprattutto a che mi iscrivo a fare?
Considerando quante rotonde e sensi unici cambiano in tutta ITALAI dalla mattina alla sera non puoi pretendere che per ogni mappa nuova vengano corrette proprio le strade che interessano a Te.
Non che interessano a me ma a migliaia di persone che hanno acquistato un dispositivo come questo!!
Gli aggiornameni avvengono con una media di 6 mesi...
In sei mesi sai quante gallerie, rotatorie, by pass, sensi unici cambiano?
non ha senso far spendere 60 euro di aggiornamento ogni mese.
Bè io lo trovo assurdo, ovvero capirei meglio pagare 60 euro per un servizio che ho però continuativo...mi starebbero bene anche 100 euro l'anno se è per questo ma tu che mi fornisci questo servizio mi devi aggiornare i file ( punti cambiati ) almeno giornalmente o ogni paio di giorni se consideri solo L'italia.
Pensi che in un paio di giorni non cambi nessun senso unico od altro in tutt'Italia?
Mappa dettagliata si comprende anche i singoli numeri civici.
Detto questo non intendo far polemiche, anzi , ti ringrazio immensamente per quanto hai specificato ma...a fronte di questo buttare 300 euro per avere invece che un atlante dettagliato cartaceo.....non so :rolleyes:
shark996
17-01-2007, 23:32
Ero ironico quando ho detto che interessano a Te....quando hanno fatto l'aggiornamento dell'Italia la prima volta non ricordo adesso se era la Mappa 6.32 avevano solo aggiornato le strade del Sud Italia perchè erano meno dettagliate....sai quanto costerebbe modificare giornalmente strade o sensi unici di tutta Italia/Europa....
se la metti così allora si...conviene la vecchia e cara cartina...
Piccola Peste
17-01-2007, 23:33
Sni....L'antivirus quanto di dura? un anno e poi? e poi c'è il rinnovo....e quanto ti costa il rinnovo?
Bè io come ti dicevo pago volentieri , ma in un anno quante volte si aggiorna l'antivirus e quante il Tom tom?
Sinceramente io ci ho provato ad andare dalla mia morosa usando l'itinerario di googlemap....si è inventato la strada...
Ma...prendi altri siti e vedrai che vai dritto come un fuso, certo, se sbagli stada...fai all'antica...
il TomTom preciso come un orologio svizzero....la voce guida? disabilitata...guardo solo ogni tanto il navigatore per sapere dove girare....Utilità? se hai bisogno di andare da A a B e hai bisogno saperlo in 5 minuti senza aver paura di perderti
Prendi la cartina pag 9 Ab e hai fatto :D
dai perdersi? :D e mica siamo alla Prigi Dakkar, puoi tirare giù il finestrino ( se ti sei perso e chiedere ) se poi è una bella ragazza!! :oink:
allora il Navigatore è la tua soluzione...non ti piace TomTom? Ti compri un palmare e installi il software di navigazione che più preferisci con mappe diverse e aggiornamenti diversi....
Vabbè punti di vista ( e forse anche d'età diversa ) comunque son sincero non credevo e speravo non fosse vero quanto mi avevano riferito...invece lo è...
Comunque ripeto, ogniuno ha il suo punto di vista, modo di lavorare ecc...e lo rispetto appieno ed in tutto e per tutto, ecco perchè continuo a ringraziarti per le info che mi hai fornito ;)
Grazie di nuovo Peppe
shark996
17-01-2007, 23:35
( e forse anche d'età diversa )
lo so lo so...sono troppo giovane :D
Buona Notte
Piccola Peste
17-01-2007, 23:52
Ciao, notte è stao un piacere che mi hai illuminato :banned: :) almeno risparmio o se lo prendo so che è solo per comodità e non perchè mi da un di più rispetto al materiale cartaceo ed i cartelli stradali con le indicazioni ecc... .
Per la tua gioventù? Goditela finchè puoi :D
Nottizzz :O
Pascal74
18-01-2007, 17:27
ho una scheda SD da 256 mega 80x , posso utilizzarlo per il tom tom v2? o quella originale è già di 256 mega ?
Pascal74
18-01-2007, 17:30
Gli aggiornamenti delle Mappe si pagano. Considerando quante rotonde e sensi unici cambiano in tutta ITALIA dalla mattina alla sera non puoi pretendere che per ogni mappa nuova vengano corrette proprio le strade che interessano a Te.
Gli aggiornameni avvengono con una media di 6 mesi...non ha senso far spendere 60 euro di aggiornamento ogni mese.
Mappa dettagliata si comprende anche i singoli numeri civici.
dove si comprano ??? sul sito si parla solo di acquistare la mappa per intero .
Pascal74
18-01-2007, 17:40
Vabbè punti di vista ( e forse anche d'età diversa ) comunque son sincero non credevo e speravo non fosse vero quanto mi avevano riferito...invece lo è...
Comunque ripeto, ogniuno ha il suo punto di vista, modo di lavorare ecc...e lo rispetto appieno ed in tutto e per tutto, ecco perchè continuo a ringraziarti per le info che mi hai fornito ;)
Grazie di nuovo Peppe
bè le cose sono un tantino diverso. Io la pensavo come te e sono anni che ero indeciso. Oggi posso affermare che il mio tomtom è stato un ottimo acquisto e spendere 250 euro è stato un affare. Anch'io come te prima mi crcavo la bella stradina su google e poi me la stampavo, ma non so te, io non ci arrivavo mai....nomi di stade che non trovavo, ecc...ecc..... l'ultima volta ho allungato di km km. Il tom tom è si un po un giochino, ma di un'utilità notevole.
Sabato scroso per esempio dovevo trovarmi al cinema in una zona che non sapevo. ho inserito la strada e mi ha portato vicino alla biglietteria. al ritorno ? ho preso l'autostrada in 3 secondi risparmiando tantissmo altro che km km che diceva un amico. poi dipende sempre uno che vuole fare. io ho inserito tanti pdi e già mi immagino quando uscirà il bel tempo le tante cose che potrò andare a visitare i bei viaggetti.....e poi l'utilità sta nel fatto che se ti trovi in una città X alla quale sei arrivato grazie a google se ti vuoi spostare nei pressi che fai? entri in un internet point per vedere cosa fare ?
gli aggiornamenti ? bè anch'io non ti nascondo che sono rimasto deluso per il pagamento, però se penso che talune volte si fanno tanti acquisti inutili, che dire, almeno hai una situazione aggiornata una volta all'anno....insomma per me è da comprare, soprattutto per chi viaggia.
baci
shark996
18-01-2007, 19:42
dove si comprano ??? sul sito si parla solo di acquistare la mappa per intero .
Qui:
http://www.tomtom.com/plus/services/mds.php
Selezione Italia, poi scrivi Milano e ti chiede che zona precisamente. l'aggiornamento costa 4.95 euro.
Pascal74
18-01-2007, 21:14
ma mi chiede una sola città se inserisco italia....
mica si può aggiornare una sola città alla volta ?
shark996
18-01-2007, 21:21
ma mi chiede una sola città se inserisco italia....
mica si può aggiornare una sola città alla volta ?
sotto Italia scrivi Milano e ti visualizza tutti gli aggiornamenti per la Provincia di Milano.
Pascal74
18-01-2007, 21:45
ma scusa tutto ciò mi sembra assurdo....
non c'è un modo per aggiornare l'intera mappa ITALIA e non regionale ???
ma qusti so pazzi......io mi devo preoccupare di aggiornare la basilicata piuttosto che la sicilia !??!?!?!?!?
ma è veroooooooooooooooo :muro: :muro: :muro: ???? :cry:
Qualcuno mi sà dire se la SD contenente la mappa regional (ITALIA) occupa 256 mega o è superiore, perchè volevo comprarne una nuova più capiente per inserire eventuali aggiornamenti, visto che l' ho già riempita troppo, :doh: quale mi consigliate?, grazie per le dritte. ;)
shark996
19-01-2007, 10:37
ma scusa tutto ciò mi sembra assurdo....
non c'è un modo per aggiornare l'intera mappa ITALIA e non regionale ???
ma qusti so pazzi......io mi devo preoccupare di aggiornare la basilicata piuttosto che la sicilia !??!?!?!?!?
ma è veroooooooooooooooo :muro: :muro: :muro: ???? :cry:
no ti puoi comprare tutta l'Italia o i singoli paesi. L'italia costa 60 euro. Chiaro?
:D
shark996
19-01-2007, 10:37
Qualcuno mi sà dire se la SD contenente la mappa regional (ITALIA) occupa 256 mega o è superiore, perchè volevo comprarne una nuova più capiente per inserire eventuali aggiornamenti, visto che l' ho già riempita troppo, :doh: quale mi consigliate?, grazie per le dritte. ;)
si l'originale è da 256 Mb. Comprala almeno da 1 Gb 80X In prima pagina ci dovrebbe essere un link per comprarne una più veloce.
Ciao
miriddin
19-01-2007, 10:47
A proposito di prima pagina, non mi sembra sia giusto quanto indicato:
a quanto mi risulta la versione Europe presenta mappe dettagliate europee e non le sole strade principali, che sono invece presenti nelle versioni "Regional".
shark996
19-01-2007, 11:13
A proposito di prima pagina, non mi sembra sia giusto quanto indicato:
a quanto mi risulta la versione Europe presenta mappe dettagliate europee e non le sole strade principali, che sono invece presenti nelle versioni "Regional".
Ho modificato Grassie
ma scusa tutto ciò mi sembra assurdo....
non c'è un modo per aggiornare l'intera mappa ITALIA e non regionale ???
ma qusti so pazzi......io mi devo preoccupare di aggiornare la basilicata piuttosto che la sicilia !??!?!?!?!?
ma è veroooooooooooooooo :muro: :muro: :muro: ???? :cry:
guarda che Regional non si riferisce ad una sola Regione Italiana, ma ad una determinata zona del mondo.
Omerican
19-01-2007, 13:24
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto al forum, quindi vi chiedo scusa se commetto errori nel cercare di rispondere, quotare o altro!
Ho una domanda da porvi: ho appena aggiornato il firmware del mio TT One V2, ora nel TomTom Home mi segnala che nel navigatore c'è il file di 8,3 Mb. Domanda: posso eliminarlo,visto che è già stato istallato???
Ciao a tutti!
shark996
19-01-2007, 13:43
Ciao e Benvenuto. Se è ancora lì vuol dire che non l'hai installato ma solo scaricato. Spuntalo e poi clicca su esegui.
Ricordati di fare sempre il Backup prima di qualsiasi operazione.
Omerican
19-01-2007, 13:51
Ciao e Benvenuto. Se è ancora lì vuol dire che non l'hai installato ma solo scaricato. Spuntalo e poi clicca su esegui.
Ricordati di fare sempre il Backup prima di qualsiasi operazione.
Quando verifico la versione firmware nel nav, mi conferma che è quello nuovo, quindi è istallato!
Altra domanda: visto che ho gia installato l'altimetro, ora aggiungendo diaporama, 2 cartelle delle 4 non riesco ad aggiungerle perchè sovrascriverebbero 2 cartelle dell'altimetro. Se le rinomino, non funziona il diaporama. Cosa devo fare?
Grazie!
Pascal74
19-01-2007, 16:45
no ti puoi comprare tutta l'Italia o i singoli paesi. L'italia costa 60 euro. Chiaro?
:D
scusa ma lo trovo assurdo ! io sto in campania, e non ti fa aggiornare manco per regione, che lo trovo più giusto. scusa ma che dovrei aggiornare ? solo napoli e poi se mi trovo a salerno o avellino rimango fregato perchè no l'ho aggiornato ? io lo trovo assurdo e poi mi devo preoccupare se vado a roma di aggiornare la città o la provincia ???
ma non c'è un modo diverso di aggiornare il tutto ?
si l'originale è da 256 Mb. Comprala almeno da 1 Gb 80X In prima pagina ci dovrebbe essere un link per comprarne una più veloce.
Ciao
Comprata, ora per configurare la nuova SD come quella originale, mi conviene utilizzare il programma Tomtom home e fare ripristina backup o da file copia incolla utilizzando un lettore SD esterno?
E' più veloce un copia incolla con lettore di card avendo cura di abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema.
Bye
Pascal74
19-01-2007, 18:28
Comprata, ora per configurare la nuova SD come quella originale, mi conviene utilizzare il programma Tomtom home e fare ripristina backup o da file copia incolla utilizzando un lettore SD esterno?
di quanto l'hai presa ???? io farei copia e incolla con tutti ifile nascosti però
quanto l'hai pagata ? negozio ?
di quanto l'hai presa ???? io farei copia e incolla con tutti ifile nascosti però
quanto l'hai pagata ? negozio ?
L' ho presa da 512 mega e l'ho pagata 14,50. Era scontata.
E' più veloce un copia incolla con lettore di card avendo cura di abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema.
Bye
Scusate mi è venuto un dubbio, ma il copia incolla per abilitare una nuova SD devo farlo dai file di backup (sul disco fisso) al lettore SD con la nuova scheda o da quelli del TT collegato alla presa USB, sempre al lettore SD. :doh: :help: :muro:
L' ho presa da 560 mega e l'ho pagata 14,50.
mmmhhh 560MB mi pare una misura fuori standard...forse 512MB?
dove l'hai presa a quel prezzo?
io pensavo di comprare quella segnalata nella prima pagina di questo thread da shark da 1GB, anche se ancora non mi capacito perchè da mediaworld la stessa che li pago sui 45€ comprese le spedizioni, mi costerebbe 99€...
poi dopo essermi letto tutte le pagine del thread mi sono scordato se l'avete detto, cmq ne approfitto per richiedere:
siccome penso di comprarlo qui in germania perchè lo userò qua, e ci sono le mappe tedesche
1 - posso tranquillamente scegliere lingua italiana, tedesca o inglese a piacimento?
2 - comunque se volessi fare francoforte-rimini le strade principali le avrei?
RiPp€R MaN
19-01-2007, 21:43
Salve a tutti,popolo di navigatori al suono dei tomtom......
Volevo inserirmi nella vs thread xchè ho comperato un tomtom one europe ed ho avuto un paio di disavventure che voglio raccontarvi:
-il gg 17/01 (acquistato e poi dicono che non porta sfiga......)ho fatto il suo primo backup su PC.
-il gg 18/01 installo alcuni POI e due utility : altimeter24 e sunlight visualizzatore giorno/notte)
-oggi,19/01 il collegamento mi fa scaricare un aggiornamento della flash che al momento dell'installazione dà un errore (al 17% circa) e mi sputtana il contenuto della scheda (1GB) originale.
-Chiedo al tomtom home di installare l'ultimo backup (18/01) e mi dice "memoria insufficiente....".Panico :muro: :muro: ma formatto la SD.
Riprovo:stesso messaggio :read: :cry: :cry:
:D -per fortuna avevo anche una copia di backup del sistema originale (17/01) che è stato finalmente re-installato sulla scheda originale.
Fatto tutto ciò ricomincio a costruirlo con POI etc.
Ri-collegato al tomtom home mi chiede di nuovo il FATIDICO AGGIORNAMENTO :muro: :muro: .... lo accetto e rifaccio!
Stavolta tutto OK.Funziona con l'aggiornamento flash .Il risultato
Appl.6.560
GPS v1.21 , Boot 5.05
Mappe western europe v652.1185
Scoperta dell'ultima ora : altimeter 24 e 25 non funzionano più dopo questo aggiornamento : :doh: ... mentre sunlight è OK
Se qualcuno ha informazioni di supporto/esperienze da scambiare con me,sono benvenute.
:O 'notte
[QUOTE=stezan]Scusate mi è venuto un dubbio, ma il copia incolla per abilitare una nuova SD devo farlo dai file di backup (sul disco fisso) al lettore SD con la nuova scheda o da quelli del TT collegato alla presa USB, sempre al lettore SD. :doh: :help:
Ho risolto, grazie! ;)
Pascal74
20-01-2007, 08:51
[QUOTE=stezan]Scusate mi è venuto un dubbio, ma il copia incolla per abilitare una nuova SD devo farlo dai file di backup (sul disco fisso) al lettore SD con la nuova scheda o da quelli del TT collegato alla presa USB, sempre al lettore SD. :doh: :help:
Ho risolto, grazie! ;)
come hai risolto ?
[QUOTE=stezan]
come hai risolto ?
Ho semplicemente inserito la nuova SD nel lettore e dalla cartella sul disco rigido dove avevo installato i file di backup, ho fatto copia incolla e ha funzionato. :D
Una domanda, ho anche installato oggi i nuovi file di sistema V6.56 che ho notato mi permettono di collegarmi ai satelliti in pochi secondi e non minuti come prima, che altri benefici ha apportato, ne sapete qualcosa voi?
Sul sito Tomtom questa novità è uscita ed è gratuita dal 18 gennaio, dice che però bisogna aggiornare l'apparecchio ogni settimana perchè funzioni il sistema di rilevamento veloce, cosa ne pensate? :read:
Pascal74
20-01-2007, 12:03
ma la sD odirignale del tom tom di quanti mega è ?
perchè io ho una 256 80x nuova di zecca comprata per la digitale, la vorrei mettere dentro al tom tom.......
ma la sD odirignale del tom tom di quanti mega è ?
perchè io ho una 256 80x nuova di zecca comprata per la digitale, la vorrei mettere dentro al tom tom.......
ho cercato anche io a lungo e penso sia 512MB con la mappa italiana, perchè l'unico posto in cui c'è scritto qualcosa a riguardo è il sito tomtom, dove dicono per ogni mappa la dimensione SD necessaria, quindi 1+1...
io però avrei bisogno di sapere se con la mappa tedesca (analogo per quella italiana) ho cmq le strade europee principali, per esempio francoforte-bologna
Andre106
20-01-2007, 12:44
cazzo ho appena aggiornato e non mi si avvia più....resta la schermata bianca con la clessidra e la scritta attendere prego.
Ovviamente il backup che avevo fatto un attimo prima non va, visto che non si riesce a collegare al pc...ma cavolo
shark996
20-01-2007, 12:54
cazzo ho appena aggiornato e non mi si avvia più....resta la schermata bianca con la clessidra e la scritta attendere prego.
Ovviamente il backup che avevo fatto un attimo prima non va, visto che non si riesce a collegare al pc...ma cavolo
Devi essere paziente....cerca il tastino reset vicino all'sd....aspetta e lascialo lavorare
Andre106
20-01-2007, 13:05
ok, dopo un paio di reset si è ricollegato, ho rimesso il backup dopodichè reistallato il nuovo aggiornamento
Questa volta sotto alla clessidra è apparsa una barra con la dicitura "FLASHING NEW GPS FIRMWARE", dopo un minuto è ripartito tutto :)
shark996
20-01-2007, 13:07
ok, dopo un paio di reset si è ricollegato, ho rimesso il backup dopodichè reistallato il nuovo aggiornamento
Questa volta sotto alla clessidra è apparsa una barra con la dicitura "FLASHING NEW GPS FIRMWARE", dopo un minuto è ripartito tutto :)
;)
CLAUDIO78
20-01-2007, 14:09
viao raga,
sono possessore da novembra del ttone new regional.
Usandolo poco lo connetto raramente anche al pc con tthome, quindi ho scoperto solo oggi di un aggiornamento di 8,2mb segnalatomi dal programma sul pc (tomtom application for ONE).
Il fatto è che dopo averlo scaricato non riesce ad installarlo per mancanza di spazio sulla sd (da quello che ho capito).
In precedenza avevo installato l'aggiornamento da 8mb (tomtom application for Go, ONE, RIDER).
Cosa devo fare?
Disinstallo il precedente per fare spazio al nuovo?
Ho letto che qualcuno ha passato il software in una sd più grande ma io non ce l'ho un sd e poi in questi lavoretti non sono proprio bravo.
PS: ho cercato nelle pagine indietro se era già stato chiesto ma il thread è molto lungo ed ho desistito.
abbiate pazienza,
tnks
Pascal74
20-01-2007, 14:31
Nessuno sa quant'è grande la SD originale con mappe italia del tomtom????
oltre alla 256 ho anche una sd 512 mega.....mi dite per favore che devo fare ??????
devo aggiornare il tomtom e non ho spazio sull'attuale schedaaaaaaaaaa
helpppppppppppppppp
CLAUDIO78
20-01-2007, 14:38
anche tu nella mia situazione..quella inside il regional è da 256mb.
ma mi sembra impossibile che rilascino un aggiornamento che non c'entra nella scheda di serie.
Aspetto consigli da qualche esperto ma l'unica soluzione è disinstallare l'aggiornamento precedente, non vedo vie d'uscita.
Ho letto sul sito che l'upgrade serve ad agganciare i satelliti più velocemente e se li ricorda per 7gg.
Pascal74
20-01-2007, 14:56
Domanda
Di che dimensione deve essere la scheda SD per poter installare le mappe scaricabili?
Risposta
MAP
Dimensione scheda di memoria necessaria
Map of Western Europe v 6.6
1GB
Map of Italy v6.6
512MB
Map of Spain and Portugal v6.6
512MB
Map of The Netherlands, Belgium and Luxemburg v6.6
256MB
Map of France v6.6
512MB
Map of Great Britain v6.6
512MB
Map of Alps v6.6
256MB
Map of Germany, Austria and Switzerland v6.6
512MB
Map of Poland, Czech Republic, Hungary and Slovakia v6.6
256MB
Map of Norway, Finland, Sweden and Denmark v6.6
512MB
Map of USA & Canada v6.6
1GB
Pascal74
20-01-2007, 14:57
anche tu nella mia situazione..quella inside il regional è da 256mb.
ma mi sembra impossibile che rilascino un aggiornamento che non c'entra nella scheda di serie.
Aspetto consigli da qualche esperto ma l'unica soluzione è disinstallare l'aggiornamento precedente, non vedo vie d'uscita.
Ho letto sul sito che l'upgrade serve ad agganciare i satelliti più velocemente e se li ricorda per 7gg.
ma se uno disinstalla la precedente, non perde i dati della precedente ?o quella attuale include la precedente?
e poi come mai rilasciano un'aggiornamento che nella SD non c'entra ?
Nessuno sa quant'è grande la SD originale con mappe italia del tomtom????
oltre alla 256 ho anche una sd 512 mega.....mi dite per favore che devo fare ??????
devo aggiornare il tomtom e non ho spazio sull'attuale schedaaaaaaaaaa
helpppppppppppppppp
La SD regional (italia) è una 256 mega, infatti è quasi piena e puoi installare 6 mega al massimo, è per quello che ho voluto comprarne una più capiente almeno il doppio, ora con 512 mega per ora ho risolto. ;)
Pascal74
20-01-2007, 15:38
La SD regional (italia) è una 256 mega, infatti è quasi piena e puoi installare 6 mega al massimo, è per quello che ho voluto comprarne una più capiente almeno il doppio, ora con 512 mega per ora ho risolto. ;)
ma veramente dici ? e perchè nel sito tomtom dicono che è 512 ?
Pascal74
20-01-2007, 15:54
[QUOTE=Pascal74]
Ho semplicemente inserito la nuova SD nel lettore e dalla cartella sul disco rigido dove avevo installato i file di backup, ho fatto copia incolla e ha funzionato. :D
Una domanda, ho anche installato oggi i nuovi file di sistema V6.56 che ho notato mi permettono di collegarmi ai satelliti in pochi secondi e non minuti come prima, che altri benefici ha apportato, ne sapete qualcosa voi?
Sul sito Tomtom questa novità è uscita ed è gratuita dal 18 gennaio, dice che però bisogna aggiornare l'apparecchio ogni settimana perchè funzioni il sistema di rilevamento veloce, cosa ne pensate? :read:
dove trovo la cartella del backup ????
[QUOTE=stezan]
dove trovo la cartella del backup ????
Per trovare dove si trova la cartella del backup velocemente, apri Tomtom Home,
in alto a destra clicca su archivio, seleziona preferenze, quindi avanzate e lì vedi il percorso dove scarichi i tuoi aggiornamenti.
:blah:
Comunque per vedere sulla SD originale che contiene 256 mega, almeno sulla mia c'è scritto piccolo tra tanti numeri in basso a sinistra sul retro. ;)
Inoltre se vai a vedere in proprietà su Tomtom quando lo colleghi al computer, o nel file di backup, vedrai che contiene circa 236 mega di dati. :read:
shark996
20-01-2007, 16:45
Domanda
Di che dimensione deve essere la scheda SD per poter installare le mappe scaricabili?
Risposta
Se non avete spazio sulla scheda attuale come consigliato sul sito TomTom potete rimuovere le voci che non vi interessano e ad esempio qualcuno dei 6500 PDI che vi siete installati. :D
Cmq non dovete farvi prendere dal panico per ogni cosa. Basta andare sul sito TomTom nella sezione domande tecniche (trovate il link in prima pagina) digitate il vostro quesito e uscirà magicamente la soluzione.
Se non avete spazio sulla scheda attuale come consigliato sul sito TomTom potete rimuovere le voci che non vi interessano e ad esempio qualcuno dei 6500 PDI che vi siete installati. :D
Cmq non dovete farvi prendere dal panico per ogni cosa. Basta andare sul sito TomTom nella sezione domande tecniche (trovate il link in prima pagina) digitate il vostro quesito e uscirà magicamente la soluzione.
Io ho provato a scrivere, addirittura ho telefonato all' assistenza Tomtom, ma ho ricevuto risposte mooooolto vaghe, poche righe con spigazioni approsimative, basta guardare le risposte preconfigurate, dà dire è che sono molto veloci nel rispondere all' E-Mail, al massimo due giorni e al telefono rispondono subito, complimenti per la serietà.
shark996
20-01-2007, 17:09
Io ho provato a scrivere, addirittura ho telefonato all' assistenza Tomtom, ma ho ricevuto risposte mooooolto vaghe, poche righe con spigazioni approsimative, basta guardare le risposte preconfigurate, dà dire è che sono molto veloci nel rispondere all' E-Mail, al massimo due giorni e al telefono rispondono subito, complimenti per la serietà.
sei il primo che sento lamentarsi per l'assistenza....boh
in effetti se ancora non l'avete fatto, cancellate tutte le lingue inutili tanto per cominciare, io ho guadagnato quasi 50MB, e considero che ho la versione regional tedesca, che tra l'altro è da 512, non come noi pezzenti italiani...
shark996
20-01-2007, 18:04
aggiornata la prima pagina con un nuovo plugin che mi dovete testare.
Serve per far cambiare ad ogni avvio l'immagine.
Ciao
P.S: nel Topic del TomTom One V1 si è riscontrato che dopo aver aggiornato alla ultima versione di firmware i plugin non funzionano più.
:D
Se hai un ttone v2 e sei indeciso tra due nome di PDI presenti NELLA STESSA PAGINA, puoi toccare il nome del primo e SENZA rilasciare il touch sullo schermo puoi trascinare il dito sul secondo nome; in questo modo vedi il nome per intero di entrambi. In realtà spero che ci sia un sistema per dire al ttone di visualizzare i nomi con un carattere più piccolo .... o no?? :confused:
Confido in "shark996" per una soluzione :D Tenetemi informato mi raccomando! :Prrr:
Mi cito da solo ... :Prrr:
Sul mio ttone v2 v6.52, ho provato a cambiare la dimensione della tastiera da grande a piccola; in questo modo vedo alcuni caratteri in più sulla descrizione dei PDI senza dover eseguire un "tap prolungato" sul touch screen del one ...
Non ho scoperto l'acqua calda comunque se siete interessati provate. :cool:
CLAUDIO78
20-01-2007, 21:09
ciao evil,
come le hai eliminate le lingue?
perchè se le elimino utilizzando tthome lo spazio della SD sembra diminuire invece di aumentare.
Devo cancellarle attraverso un lettore di schede da qualche directory particolare?
Ho guardato la soluzione del sito tomtom e alla fine tenterò quella, anche se devo rileggerla dato che gli ho dato un occhiata veloce.
Ora sto provando a scaricare il backup che avevo fatto su una sd che mi ha prestato mio cugino da 512 sperando che alla fine non mi chieda qualche codice di attivazione. a dopo.
CLAUDIO78
20-01-2007, 21:23
andato tutto a buon fine,
ora devo solo comprarmi un sd da 512mb o più e rifare il backup, dopo l'upgrade c'entra..e vorrei vedere.
saluti.
andato tutto a buon fine,
ora devo solo comprarmi un sd da 512mb o più e rifare il backup, dopo l'upgrade c'entra..e vorrei vedere.
saluti.
con tthome ti fa vedere lo spazio rimasto, ovviamente aumenta.
anche io all'inizio vedevo aumentare quella roba, poi mi sono concentrato a leggere :D
poi non capisco perchè, ma la SD consigliata in prima pagina da shark costa spropositatamente meno di tutte le altre, quindi ti consiglierei di prenderla da 1GB li
Pascal74
21-01-2007, 12:53
si la SD originale è di 256 mega. quindi la mia 512 va benissimo per me.
SOlo un problema.
La 512 l'avevo già utilizzata per fare delle foto. se volessi formattarla come faccio ? devo metterla dentro il tom tom e poi gli dico di formattare tramite XP ??? poi mi conviere ripristinare il backup dal tomtomhome ???
siamo sicuri che ogni passaggio è corretto ?
grazie.
abbracci da Pascal...innoooooo
Pascal74
21-01-2007, 12:55
mi date il link di qualche sfondo per le mappe ???? voi quali utilizzate ?
a me piace molto il sfondo notte che è dentro il tomtom ....
per poter eliminare le voci cari amici, andate in voci dentro preferenze con il ttone acceso e li selezionate e poi cliccate su elimina,......io l'ho fatto e ho recuperato tanto. in fin dei conti non penso di utilizzare il tedesco .... :Prrr:
shark996
21-01-2007, 12:59
Pascal l'SD da 256 Mb ti basta e ti avanza, dal TomTom home se hai esplora TomTom ti fa vedere le lingue installate le selezionavi tutte tranne quelle italiane e facevi elimina. Ci mettevi ancora meno. Per quando riguarda l'utilizzo della SD della tua fotocamera, devi formattarla in FAT32 tramite windows usando un lettore di SD.
sfondi per le mappe? :confused:
Per fare l'upgrade non bisogna comprare una SD da 512
CLAUDIO78
21-01-2007, 13:38
ho inserito un sd da 512 formattata nel tomtom, l'ho collegato al pc e in automatico al tthome. Ho scaricato nella nuova sd un backup precedentemente fatto con l'sd originale da 256 (quando lo avevo appena comprato), il tthome inizia la procedura e dopo un paio di minuti la completa.
Ovviamente spengo il tt, lo scollego e lo accendo per vedere se funziona.
Ora ho una sd da 512 con il programma originario (senza alcun aggiornamento) funzionante, perciò provo ad aggiornarlo con gli upgrade disponibili e tutto va liscio.
Controllo i dati della versione nuova e trovo le seguenti differenze:
- APPL. 6.560 (precedente 6.520)
- BOOT 5.05 (prec. 4.86)
saluti
Pascal74
21-01-2007, 13:41
spiega come l'hai formattato!
grazie.
Pascal74
21-01-2007, 13:43
Pascal l'SD da 256 Mb ti basta e ti avanza, dal TomTom home se hai esplora TomTom ti fa vedere le lingue installate le selezionavi tutte tranne quelle italiane e facevi elimina. Ci mettevi ancora meno. Per quando riguarda l'utilizzo della SD della tua fotocamera, devi formattarla in FAT32 tramite windows usando un lettore di SD.
sfondi per le mappe? :confused:
Per fare l'upgrade non bisogna comprare una SD da 512
grazie x le info. le voci le ho giàù eliminato, ma con tutti i poi inseriti e le voci messe, a me rimane della vecchia e originale SD solo 8 mega.
quindi devo passare di sicuro alle 512 80x !!!!
come devo formattare la scheda ????????????????????????????????
non ho un lettore sd !!!!!
RiPp€R MaN
21-01-2007, 13:48
grazie x le info. le voci le ho giàù eliminato, ma con tutti i poi inseriti e le voci messe, a me rimane della vecchia e originale SD solo 8 mega.
quindi devo passare di sicuro alle 512 80x !!!!
come devo formattare la scheda ????????????????????????????????
non ho un lettore sd !!!!!
Scusa non ho chiaro se il Format (XP) della SD deve essere FAT,FAT32 o va bene comunque.La SD originale tomtom one Europe,prima che l'aggiornamente mi sputtanasse tutto,mi sembrava FAT e pertanto adesso ho reinserito il backup su FAT.
Errore???
grazie :help: :help: :help:
CLAUDIO78
21-01-2007, 13:52
grazie x le info. le voci le ho giàù eliminato, ma con tutti i poi inseriti e le voci messe, a me rimane della vecchia e originale SD solo 8 mega.
quindi devo passare di sicuro alle 512 80x !!!!
come devo formattare la scheda ????????????????????????????????
non ho un lettore sd !!!!!
l'ho formattata con un lettore di schede.
Ora ho provato a creare spazio nella sd originale da 256mb togliendo le voci straniere e i poi (avevo solo gli autovelox) ma liberi me ne rimangono ancora solo 7.5. Insufficienti.
Se non servono passerei a togliere le "immagini da satellite" da 4.5mb!! o servono??
Pascal cambia scheda perchè se per aggiornare devi rinunciare a poi e compagnia bella allora meglio spednere qualche euro per un nuova sd.
ciao
PS:ho osservato che cambiando la sd aggiornata con la sd non aggiornata il firm del TT rimane upgradato, forse la scheda serve come supporto "una tantum" per il flash. se fosse così potrei evitare di comprare le nuova sd.
Pascal74
21-01-2007, 14:02
l'ho formattata ora con xp.
tutto bene.
ora sto facendo il ripristino....fin qui tutto ok !!!!
speriamo bene.
cosa intendi per :
PS:ho osservato che cambiando la sd aggiornata con la sd non aggiornata il firm del TT rimane upgradato, forse la scheda serve come supporto "una tantum" per il flash. se fosse così potrei evitare di comprare le nuova sd.
???
Pascal74
21-01-2007, 14:10
ma vi capita anche a voi che ogni volta che si fa un aggiornamento o inserisco dei poi e quindi metti il cavo usb, quando lo scollego e lo riaccendo va in blocco. ci vuole sempre il tasto reset.....come mai ?
Pascal74
21-01-2007, 14:28
help.
l'ho ripristinato il backup. è terminato.
Ora si è messa una clessidra e dice di aspettare, ma sta da dieci minuti.....
help.......................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.