PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17

pilgrim69
03-11-2007, 16:52
Qualcuno puo' aiutare un uomo disperato?:help:
Sono 2 giorni che sfoglio il forum (lasciando stare la funzione di ricerca) e non ho trovato da nessuna parte come installare quickam...
Dopo averlo scaricato dalla prima pagina, pensavo che ci fosse un tutorial all'interno del file zip ma nisba.
Ora, ho provato a copiare i file in quasi tutte le cartelle del mio Tommy senza avere risultato alcuno...il non aver installato Nano-x centra qualcosa??
Per favore, qualcuno può dirmi come si installa?:help: :muro: :cry:
Invece di passare 2 giorni a sfogliare le pagine, usa la funzione cerca, ti bastavano pochi minuti ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17121883&highlight=quickam#post17121883

Nano-x è un'altra applicazione, non c'entra niente

dado2
04-11-2007, 18:19
mi presento sono nuovo un ciao a tutti io ho questa versione di tom tom v2
non so di che cosa si stia parlando versioni che si possono aggiornare e versioni no
il mio problema è tom tom home 1.5
legge il t.t. one
quando fa l' aggiornamento alla versione 2 non va '
sembra che si connetta ma non va non riesco nemmeno a vedere
la roba che ho nel mio one
la mia versione è appl.6.501(7460/060904) so: 1343gps v 1.21. boot 4.81 mappa western europe v 675.1409
posso aggiornarla se si come ?
grazie a tutti e ciao

Adriano30Roma
05-11-2007, 23:10
come ho scritto più volte il mio problema con TOMTOM Home temo sia unico (non me lo legge anche se mi permette di fare backup) però vi dico degli ultimi deliri magari qualche anima pia mi aiuta.

Stasera ho riprovato a lanciare il programma ma al solito non mi legge il dispositivo. Fatto sta che non so come a un certo punto finalmente riesco a accedere alla schermata degli aggiornamenti e la lancio. Tempo pochi secondi mi da un errore causa un file dat già presente! Non faccio in tempo a capire che mi esce dal programma (TomTom home ha smesso di funzionare)

Rilancio il programma e vedo per la prima volta tomtom online mi chiede il seguente aggiornamento DATI QUICK GPS FLIX: application for one xl, one new edition (il mio), one 3d. Non faccio mai in tempo a aggiornare che mi chiude il programma! Ci riesco una sola volta e che mi dice SPAZIO NON DISPONIBILE!!! ma come io non ci ho mai messo le mani e non ha che 1,5 mega liberi??!!!???

vi prego aiutatemi che do di matto! Alla fine mi ha anche detto che esiste una nuova versione di TomTom Home... boo

p.s. ma perchè quando carico il programma mi va a leggere il lettore cd-dvd?

Marco83_an
06-11-2007, 09:33
Ciao a tutti , ho trovato questo navigatore a 149€ che dite ne vale la pena ?
Ho dato un'occhiata in giro ed ho visto che a differenza del V3 ha in meglio la scheda SD (che potrei riempire di Poi o con una nuova mappa) , ma nn ha il mapshare (cosa che nn mi interessa minimamente) ; leggendo in giro però mi sono venuti alcuni dubbi :
1) E' possibile installare il firmware 7 su tutti i tomtom One V2 ?
2) Ci sono diverse versioni di V2 ? ne senso se hanno fatto delle sotto-versioni (magari più economiche ma nn aggiornabili al firmware 7)
Grazie Mille .
:help:

FabioHwUp
06-11-2007, 10:41
Ciao a tutti , ho trovato questo navigatore a 149€ che dite ne vale la pena ?
Ho dato un'occhiata in giro ed ho visto che a differenza del V3 ha in meglio la scheda SD (che potrei riempire di Poi o con una nuova mappa) , ma nn ha il mapshare (cosa che nn mi interessa minimamente) ; leggendo in giro però mi sono venuti alcuni dubbi :
1) E' possibile installare il firmware 7 su tutti i tomtom One V2 ?
2) Ci sono diverse versioni di V2 ? ne senso se hanno fatto delle sotto-versioni (magari più economiche ma nn aggiornabili al firmware 7)
Grazie Mille .
:help:

Suppongo ti riferisci al One V2 NE.
A mio parere è preferibile al v3, proprio per la presenza dello slot Sd.
Il mapshare lo puoi scaricare in seguito.
1) Per quanto ho potuto capire io dal sito tt Il fw e tutti gli altri aggiornamenti è possibile (al momento, ma sul sito non dice chiaramente se in futuro lo sarà anche per altre versioni) scaricarli in seguito "solo" per codici prodotti dallo Zxx in poi. Qesto codice lo leggi sotto l'apparecchio.
2) Ho letto più volte nei Ng che esiste una versione One V2 che oltre lo slot sd ha anche una memoria interna di 1Gb, ma non so dirti di più.

Una curiosità: dove hai trovato il TT One V2 a quel prezzo e quanto dura l'offerta?

ciao

pupobiondo
06-11-2007, 10:56
2) Ho letto più volte nei Ng che esiste una versione One V2 che oltre lo slot sd ha anche una memoria interna di 1Gb, ma non so dirti di più.

Una curiosità: dove hai trovato il TT One V2 a quel prezzo e quanto dura l'offerta?

ciao
Te lo confermo: esiste la versione V2 Europa con sia la memoria da 1gb interna che lo slot SD, io l'ho presa da CHL a 209 euro.
Il V2 Italia a 149 euro lo trovi in offerta da Trony il 15/11/2007 (solo quel giorno!) fino a esaurimento (3500 pezzi x negozio).

Adriano30Roma
06-11-2007, 12:00
Il mio ha 1 giga interno. Poco male se non fosse che te lo vendono con 1 mega dico solo 1 mega libero! Cmq i casini di ieri si sono risolti istallando il nuovo tomtom home 2.1, che per ora come unico problema mi da quello di farmi installare lo stesso aggiornamento ogni volta che lancio il programma:confused: . Cmq dovrebbe averlo fatto visto che l'interfaccia del mio TomTom è del tutto cambiata. In tutto questo mi chiedo ancora perchè mi è apparsa l'icona della nuova versione del TomTom solo dopo 3 giorni di malfunzionamento:muro:

syscall
06-11-2007, 12:53
Ragazzi, sbaglio o i prezzi delle mappe sono scesi di brutto?
La Western Europe per il tomtom go 520 costa "solo" 49.95 mentre l'italia 39.95!!!
Che si siano resi conto che 100 Euro per l'europa erano troppi e incoraggiavano la pirateria?

¾ di Pollo®
06-11-2007, 17:29
Il mio ha 1 giga interno. Poco male se non fosse che te lo vendono con 1 mega dico solo 1 mega libero! Cmq i casini di ieri si sono risolti istallando il nuovo tomtom home 2.1, che per ora come unico problema mi da quello di farmi installare lo stesso aggiornamento ogni volta che lancio il programma:confused: . Cmq dovrebbe averlo fatto visto che l'interfaccia del mio TomTom è del tutto cambiata. In tutto questo mi chiedo ancora perchè mi è apparsa l'icona della nuova versione del TomTom solo dopo 3 giorni di malfunzionamento:muro:


...anche sul mio tomtom v2 ho dovuto aggiornare svariate volte alla versione 7.131 prima che venisse caricata effettivamente.
Stessa cosa per la versione 2.1 di TThome...l'avrà scaricata almeno 3 volte come aggiornamento automatico ma poi ho dovuto fare tutto manualmente (download, disinstallaz.vecchia vers. e installaz della 2.1) altrimenti non avrei risolto nulla.
Edit:
Attendo ache ancora qualcuno mi spieghi come installare quickam, dato che l'ho ormai copiato all'interno di tutte le cartelle del mio navigatore (mappa italia esclusa) senza avere risultati:help: :help:

nello67
06-11-2007, 17:29
Le mappe sono in offerta al 50% del prezzo precedente.

A proposito, qualcuno ha già installato la versione 7.10 della mappa Italia? Ci sono notevoli differenze o solo qualche correzione stradale?

Grazie

miriddin
06-11-2007, 17:53
Attendo ache ancora qualcuno mi spieghi come installare quickam, dato che l'ho ormai copiato all'interno di tutte le cartelle del mio navigatore (mappa italia esclusa) senza avere risultati:help: :help:

Copia le cartelle "catapps" e "SdkRegistry" nella root della scheda e i due files "MyCameras.ov2" e "MyCameras.bmp" nella cartella della mappa come un normale POI.

dado2
06-11-2007, 21:55
sono riuscito ad aggiornarlo alla versione app.7.131
adesso quali sono le mappe piu' aggiornate
grazie e ciao

pupobiondo
07-11-2007, 09:20
sono riuscito ad aggiornarlo alla versione app.7.131
adesso quali sono le mappe piu' aggiornate
grazie e ciao
Sono le 7.10, uscite da pochi giorni e acquistabili dal sito al prezzo promozionale di 39 euro per l'Italia o 49 euro per l'Europa occidentale.
Personalmente ho appena aggiornato l'Europa occidentale e una cosa salta all'occhio: la versione 7.10 della mappa, una volta installata, secondo TomTom Home è più piccola, 908 mb contro 912 mb, rispetto a quella che avevo installata prima (ver 6.60).
Comunque, sembra incredibile ma c'è già un aggiornamento mapshare, e la mappa è uscita da nemmeno una settimana...

Adriano30Roma
07-11-2007, 11:30
sapete niente di un segnale acustico composto da 3 bip? da ieri mi capita sta cosa ma non ho capito cosa mi vuole segnalare. Credo i distributori ma non solo, forse si è attivato il search stazioni benzinai ecc?

miriddin
07-11-2007, 12:08
ma da dove le aggiorni? E da dove si evince la versione di mappe in uso? Non da tomtom home vero? A me non trova nessun aggiornamento che non sia la solita applicazione per xl e new edition, che mi chiede ogni volta che avvio il programma ma che credo abbia in realtà fatto essendo cambiato l'interfaccia del tom tom.

sapete niente invece di un segnale acustico composto da 3 bip? da ieri mi capita sta cosa ma non ho capito cosa mi vuole segnalare.

La versione della mappa la vedi dalla schermata del TomTom informativa, cliccando sul numero di versione, oppure leggendo il file con estensione .pna contenuto nella cartella della mappa.

cippa lippa
07-11-2007, 13:28
ragazzi,una domanda,siccome usoil tom tom V2 XL su una Renault con vetro schermato,chiedo se posso utilizzare il bluethooth per collegare un'antenna appunto bluethooth al tom tom mettendolam agari vicino alla cappelliera posteriore in modo che prendail segnale.

Possibile?

syscall
07-11-2007, 13:37
ragazzi,una domanda,siccome usoil tom tom V2 XL su una Renault con vetro schermato,chiedo se posso utilizzare il bluethooth per collegare un'antenna appunto bluethooth al tom tom mettendolam agari vicino alla cappelliera posteriore in modo che prendail segnale.

Possibile?
No, non puoi.
Devi comprarti una antenna a filo e metterla nella zona puntinata dietro allo specchietto.
Io cmq ho una 206 con vetro schermato ed il tomtom con sirf III mi prende lo stesso dentro la macchina.

cippa lippa
07-11-2007, 14:10
ahh caspita!Ma quella di mia madre èuna renault scenic del 2002 Versione MAgnifica Class e ti assicuro che non rpende(però è la versione XL 2 Perchè ha la fessura per la sd memory stick).Caspita allora nulla,non ho voglia di far pasare i fili ovunque,se va ok,sennò nada...
Provo anche con ilmio becker,vediamo se magari lui prende

syscall
07-11-2007, 14:34
ahh caspita!Ma quella di mia madre èuna renault scenic del 2002 Versione MAgnifica Class e ti assicuro che non rpende(però è la versione XL 2 Perchè ha la fessura per la sd memory stick).Caspita allora nulla,non ho voglia di far pasare i fili ovunque,se va ok,sennò nada...
Provo anche con ilmio becker,vediamo se magari lui prende

Quello non ha il sirf III.
A me va.
Con Gps diversi dal sirf III pero' se non metto l'antenna dietro lo specchietto non prende un kaz.

FabioHwUp
07-11-2007, 17:51
Ciao a tutti.
Viste le info contrastanti che ho letto sul web vorrei chiedere se il TT One V2 supporta il servizio TMC e se è vero che poi si deve pagare un abbonamento per ricevere i dati sul traffico.

Nel caso qualcuno lo sta utilizzando e come si trova.

Grazie

Fr@Pis
07-11-2007, 18:19
sapete niente di un segnale acustico composto da 3 bip? da ieri mi capita sta cosa ma non ho capito cosa mi vuole segnalare. Credo i distributori ma non solo, forse si è attivato il search stazioni benzinai ecc?

potrebbe essere il superamento del limite di velocità, per alcune strade è inserito sul database il limite di velocità ed il superamento di oltre 5 km/h comporta un avviso acustico che se non erro è composto proprio da tre beep in sequenza

Gyxx
08-11-2007, 12:16
Ciao a tutti.
Viste le info contrastanti che ho letto sul web vorrei chiedere se il TT One V2 supporta il servizio TMC e se è vero che poi si deve pagare un abbonamento per ricevere i dati sul traffico.

Nel caso qualcuno lo sta utilizzando e come si trova.

Grazie

Attualmente il servizio TMC NON funziona in italia (e in gran parte dll' inghilterra) per mancanza di copertura trasmissioni E poca sensibilità dell' antenna aggiuntiva TMC (che infatti NON risulta + disponibile come accessoprio dal sito tomtom, tutte quelel aggiro son rimanenze).

Prima il TMC lo trasmetteva RTL, ora è passata ad un altro standard A PAGAMENTO che è attualmente incompatibile con il software tomtom.

L'altra che lo trasmette è radiorai, ma a bassa potenza, frequenze sfigate e copertura pessima. In pratica da Bologna a Napoli in autostrada quest'estate il mio Tomtom 910 non prendeva una cippa !

Oltre a questi problemi, se ti ritrovi una macchina col vetro schermato, anche se teoricamente l'antenna andasse bene e ci fosse copertura del segnale, avresti grosse difficoltà a ricevere il servizio (tutto il cavo fa da antenna al ricevitore RDS-TMC, quindi NON lo puoi posizionare nella zona del telepass x farlo prendere).

Per me son stati soldi buttati, la tomtom ha da tempo annunciato che avrebbe fatto un modello migliore di ricevitore rispetto all'attuale e avrebbe rinegoziato la copertura del servizio con le emittenti radio, ma è da quasi un anno che se ne parla e non è ancora successo niente ...

se a questo aggiungi che il TMC è in concorrenza con il loro servizio a pagamento ........

ciao

;)


Gyxx

ermann
08-11-2007, 12:43
Attualmente il servizio TMC NON funziona in italia (e in gran parte dll' inghilterra) per mancanza di copertura trasmissioni E poca sensibilità dell' antenna aggiuntiva TMC (che infatti NON risulta + disponibile come accessoprio dal sito tomtom, tutte quelel aggiro son rimanenze).

Prima il TMC lo trasmetteva RTL, ora è passata ad un altro standard A PAGAMENTO che è attualmente incompatibile con il software tomtom.

L'altra che lo trasmette è radiorai, ma a bassa potenza, frequenze sfigate e copertura pessima. In pratica da Bologna a Napoli in autostrada quest'estate il mio Tomtom 910 non prendeva una cippa !

Oltre a questi problemi, se ti ritrovi una macchina col vetro schermato, anche se teoricamente l'antenna andasse bene e ci fosse copertura del segnale, avresti grosse difficoltà a ricevere il servizio (tutto il cavo fa da antenna al ricevitore RDS-TMC, quindi NON lo puoi posizionare nella zona del telepass x farlo prendere).

Per me son stati soldi buttati, la tomtom ha da tempo annunciato che avrebbe fatto un modello migliore di ricevitore rispetto all'attuale e avrebbe rinegoziato la copertura del servizio con le emittenti radio, ma è da quasi un anno che se ne parla e non è ancora successo niente ...

se a questo aggiungi che il TMC è in concorrenza con il loro servizio a pagamento ........

ciao

;)


Gyxx

Qualcosa si muove!!!!
Per il momento solo per go x20 ma penso presto per altri devices

http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=429&Lid=7
http://www.tmcitaly.it/
Ciao

Gyxx
08-11-2007, 14:03
Qualcosa si muove!!!!
Per il momento solo per go x20 ma penso presto per altri devices

http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=429&Lid=7
http://www.tmcitaly.it/
Ciao
Notizia VERAMENTE fresca direi ;).....

prima lo lanciano sui nuovi modelli x spingere le vendite (come col mapshare), poi speriamo che lo integrino anche su tutti gli altri ......

...anche xchè penso che molti (come me) avevano preso il navigatore proprio per usare questo servizio, già il renderlo non disponibile continuando a vender le antennine a suo tempo fu scandaloso (solo verso fine estate le ritirarono in seguito alle proteste degli utenti) ...


ciao e grazie

;)


Gyxx

syscall
08-11-2007, 14:19
Notizia VERAMENTE fresca direi ;).....

prima lo lanciano sui nuovi modelli x spingere le vendite (come col mapshare), poi speriamo che lo integrino anche su tutti gli altri ......

...anche xchè penso che molti (come me) avevano preso il navigatore proprio per usare questo servizio, già il renderlo non disponibile continuando a vender le antennine a suo tempo fu scandaloso (solo verso fine estate le ritirarono in seguito alle proteste degli utenti) ...


ciao e grazie

;)


Gyxx

FERMI!!
Hanno detto che sarà disponibile, mica che sarà gratis!!
Secondo me te lo propinano come abbonamento, visto che rtl 102.5 vuole farsi pagare!!

Adriano30Roma
08-11-2007, 19:20
potrebbe essere il superamento del limite di velocità, per alcune strade è inserito sul database il limite di velocità ed il superamento di oltre 5 km/h comporta un avviso acustico che se non erro è composto proprio da tre beep in sequenza

mmm ora ci faccio caso più attentamente, in effetti suonava di continuo l'altra sera che ero sulla provinciale di notte, però avevo velocità costante sarebbe dovuto essere un segnale fisso:D ... di sicuro non sono segnalazione di pompe di benzine stazioni ecc perchè ho disattivato l'opzione

Qualcuno sta usando il tomtom home 2.1?

kidd
08-11-2007, 19:53
ciao a tutti! scusate la domanda stupida :D , ma sono tante 127 pagine di thread...sul sito della tomtom ho visto che ci sono due versioni di totmtom home, la 1.x e la 2.x, visto che ho il tomtom one v3 (quello con lo slot per la sd) quale versione bisogna usare?

gigio2005
08-11-2007, 20:00
una domanda:
da quando ho aggiornato il tomtom per accenderlo devo tener premuto il pulsante di accensione per un paio di secondi (stessa cosa per spegnerlo)...

prima invece era molto piu' reattivo...da cosa puo' dipendere?

UP

D3vil
08-11-2007, 20:42
UP

Scusa ma dove sta il problema? Sulle istruzioni c'è scritto chiaramente che per accenderlo bisogna tener premuto il pulsante per 2 sec.!!!

Adriano30Roma
09-11-2007, 01:52
ciao a tutti! scusate la domanda stupida :D , ma sono tante 127 pagine di thread...sul sito della tomtom ho visto che ci sono due versioni di totmtom home, la 1.x e la 2.x, visto che ho il tomtom one v3 (quello con lo slot per la sd) quale versione bisogna usare?


la 2.1 io l'ho scoperto sulla mia pelle dopo giorni di malfunzionamento della versione fornita col il cd. Occhio però che devi liberarti spazio per il primo aggiornamento che di base hai solo 1.5 mega liberi, o meglio per me è stato così

Gyxx
09-11-2007, 08:34
FERMI!!
Hanno detto che sarà disponibile, mica che sarà gratis!!
Secondo me te lo propinano come abbonamento, visto che rtl 102.5 vuole farsi pagare!!
In teoria chi compra (e chi ha già comprato) l'antenna RDS ha pagato anche il "dazio" per il servizio a vita ... c'era scritto (a suo tempo) molto chiaramente sulla confezione e nelle specifiche ...

anche perchè 100 € per un coso con 4 transistor sennò è una vera esagerazione :mad: ......

cmq in effetti si sa che dove possono spennare spennano ....

ciao, appena sai qualcosa di più postya (anzi, chi prima sa prima posti !!!)

;)

Gyxx

kidd
09-11-2007, 11:33
la 2.1 io l'ho scoperto sulla mia pelle dopo giorni di malfunzionamento della versione fornita col il cd. Occhio però che devi liberarti spazio per il primo aggiornamento che di base hai solo 1.5 mega liberi, o meglio per me è stato così

ma intendi sul tt o sul pc?

Adriano30Roma
09-11-2007, 17:53
ma intendi sul tt o sul pc?

pc! non ti riferivi a quello?

Black Dawn
09-11-2007, 18:35
Un saluto a todos!

Per quanto riguarda il passaggio del software alla versione 7.1:

Con la nuova versione cambiano parecchie cosucce, appena accendi il navigatore trovi un paio di nuove opzioni nei menù ma cosa più interessante, per quanto mi riguarda, è la possibilità di avere l'indicazione della velocità che non cambia colore dal bianco al rosso (iniziando pure a lampeggiare :doh: ) appena superi di 5 km/h il limite.:rolleyes:

Ah dimenticavo, c'è anche il MAP SHARE per l'aggiornamento e la correzione delle mappe. :Prrr:

kidd
09-11-2007, 20:39
pc! non ti riferivi a quello?

si si.. è per questo che non riuscivo a capire il problema dei 1,5mb liberi :)

Adriano30Roma
09-11-2007, 20:52
si si.. è per questo che non riuscivo a capire il problema dei 1,5mb liberi :)

1.5 mega liberi sul tomtom eh non sul pc!:D

kidd
09-11-2007, 21:51
eheh allora nn capisco perchè prima hai detto pc :D! cmq ok ti ringrazio

gigio2005
09-11-2007, 22:57
Scusa ma dove sta il problema? Sulle istruzioni c'è scritto chiaramente che per accenderlo bisogna tener premuto il pulsante per 2 sec.!!!

delle parole "da quando ho aggiornato il tomtom" quale non ti e' chiara? :D

D3vil
09-11-2007, 23:39
delle parole "da quando ho aggiornato il tomtom" quale non ti e' chiara? :D

Evidentemente il problema, se c'era, era prima dell'aggiornamento, ora è tutto ok come da manuale!! :D

Drake79
10-11-2007, 00:14
aggiunto splash-screen del torino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19258114#post19258114

kiunque desideri un logo personalizzato, può contattarmi via mp ;)

Pascal74
10-11-2007, 09:11
ragazzi vorrei prendere la nuova mappa dell'italia visto cheh o la 6.50 senza map share.....ma io ricordavo che costava circa 50 euro o mi sbaglio ? ora la trovo a 39 euro, può convenire o è meglio di no ?

la mia sd ora è di 512 mega con tanti pdi, come dovrei fare per acquistare la nuova mappa ?
mi dai i riferimenti procedurali ?

Pascal74
10-11-2007, 09:19
ragazzi ho notato ieri che sono scomparsi dopo l'aggiornamento del software gli avvisi sonori degli autovelox, ztl, sicve ecc.......
quale devo scaricare per la nuova versione ???
grazie

Pascal74
10-11-2007, 09:37
ragazzi help.
se compro una sd da 1 giga, posso rifare il backup vecchio sulla nuova sd, poi elimino la mappa precedente, e poi installo la nuova, è giusto come ragionamento ?

la vecchia mappa c'è lo conservata come backup sul pc quindi sempre con me, giusto ???

helppppppppppppppppppp

Pascal74
10-11-2007, 10:26
ragazzi ma quale avviso data.chk sonoro devo scaricare per il mio v2 one regional aggiornato ?

Pascal74
10-11-2007, 10:58
scusate ma non capisco una cosa.
io avevo prima data.chk originale e lo ridenominato nella cartella come originaldata.chk e poi scaricavo i sonori con il nome data.chk.
ora che ho letto
http://digilander.libero.it/rubens1202/FIle_Alerts/fileogg.html

vorrei ripristinare l'originale data e cancellare il vecchio. cosi ho fatto ma alla fine si blocca il terminale sulla manina di accensione , come mai ?

Drake79
10-11-2007, 12:12
Pascal, ma non ti sembra di esagerare un pò?
hai fatto 5 domande diverse, aspetta ke ti rispondano alla prima!

Adriano30Roma
10-11-2007, 12:34
eheh allora nn capisco perchè prima hai detto pc :D! cmq ok ti ringrazio

e hai ragione in effetti:mc: sono ufficialmente rincoglionito. cmq non so come ti trovi tu, ma la versione 2.1 del tomtom home mi ha si risolto molti problemi ma non è molto funzionale per effettuare qualsiasi operazione interna (eliminazioni voci mappe ecc)

Black Dawn
12-11-2007, 09:48
Piccolo quesito:

Ho un TomTom ONE V2 e con gli aggiornamenti ho preso il nuovo NAVIGATOR 7.1 con le nuove opzioni...

ma...

Sul TomTom RIDER non mi scarica la 7.1 e quindi rimango con la versione 6.5, inoltre non ho capito per quale motivo non mi scarica nemmeno gli aggiornamenti del QuickGPSFix...:confused:

Qualcuno sà niente?:stordita:

kidd
12-11-2007, 11:43
e hai ragione in effetti:mc: sono ufficialmente rincoglionito. cmq non so come ti trovi tu, ma la versione 2.1 del tomtom home mi ha si risolto molti problemi ma non è molto funzionale per effettuare qualsiasi operazione interna (eliminazioni voci mappe ecc)

eheh figurati no problem :)! sei gia stato gentile a rispondermi :)..guarda non l'ho ancora provato, appena la installo ti dico le mie impressioni

morillo
12-11-2007, 20:36
salve a tutti, mi rivolgo perchè altrimenti strangolo un mio amico che mi sta assillando!
Praticamente lui ha un tomtom one v2 italia (io uso tomtom navigator su mitac p350) e per errore ha formattato la memory card, adesso cosa posso fare per risolvere questo problema? eventualmente 1 altro amico ha lo stesso apparecchio, può essermi utile, come devo muovermi? :muro:

Pascal74
12-11-2007, 20:46
ok ok ...avrò fatto tante domande, ma almeno mi dite come si fa nella nuova versione 7 a mettere gli avvisi sonori tipo autovelox ai pdi ?
quelli che avevo prima non li legge.

ninja750
12-11-2007, 22:25
esattamente come nella vecchia si chiama "avvisa vicino a PDI"

Pascal74
13-11-2007, 16:48
ma no che hai capito ?
io non riesco ad agganciare le voci scaricate da poipgs tipo "auvolelox .... probabile autovelox" con i pdi . Nelal vecchia versione li leggeva, forse questi file non sono collegati per la versione 7 ?

helpppppppppppp

morillo
13-11-2007, 17:54
ma no che hai capito ?
io non riesco ad agganciare le voci scaricate da poipgs tipo "auvolelox .... probabile autovelox" con i pdi . Nelal vecchia versione li leggeva, forse questi file non sono collegati per la versione 7 ?

helpppppppppppp

se ti riferisci ai file audio (ogg mp3) devi fare attenzione che abbiano lo stesso identico nome del file .ov2 compresi spazi, maiuscole e soprattutto gli underscore _
verifica questa cosa

Pascal74
13-11-2007, 17:59
ho verificato tutto, hanno lo stesso nome ?
ma forse priam devo scaricare qualche programma x leggerli ?
o no ?
basta semplicemente copiarli e metterli nella cartella dove stanno i pdi ?

Luciano86
13-11-2007, 18:10
Ciao ragazzi ho un piccolo problemino, tempo fa avevo messo sul mio tom tom il segnalatore di velocità che in pratica impostavi la velocità e quando la superavi provocava il suono di una sirena.. l'applicazione l'avevo presa dal sito francese.. la metto sul navigatore e come velocità ho messo una bassa per provare.. però quando ho acceso il tom tom, non ho visto nessuna icona allora ho cancellato i file solo dal pc, ma ora che ho usato il tom mi sono accorto che l'avviso c'è e devo dire che rompe parecchio e non ricordo il nome del file, qualcuno lo sà? così cancello o almeno alzo il limite?

roboe
13-11-2007, 18:43
Salve
sono nuovo del forum, e, anche se non l'ho letto tutto, e' molto interessante. Grazie a tutti.
Ho appena preso un TT one v4, con cui mi sono fatto un viaggetto in Olanda per le vacanze del 4 nov.: una meraviglia! Non so come ho fatto finora senza navigatore!

Il punto: mi sono collegato a TT home, c'erano due aggiornamenti, il fix...qualcosa, che ho installato, e TT one application for One XL, One new edition, One... (10 mega), che non mi installa perche' non ho spazio a sufficenza (1,5mb).
Vado dove l'ho comprato e mi resettano, dicendo che dopo avrei avuto lo spazio, e mi prendo una scheda della sandisk (normale, non ultra ne extreme) da 1 giga. Tornato a casa lo spazio era passato da 1,5 mb a 1,6, quindi nessuna speranza di aggiornare e oltretutto non vuole la scheda, appare una croce rossa e finche' non tolgo la scheda non parte nulla
Ora le domande:
1) avendomi resettato mi sono perso l'aggiornamento installato?
2) perche' non vuole la scheda? Al negozio mi hanno detto, per telefono, che accetta solo schede con mappe gia' installate, che la scheda non puo' essere usata per dargli piu' spazio (simpatici eh? prima me la vendono...). E' cosi? Ma se e' cosi' come faccio ad aggiornare?

Grazie a tutti e se per caso sono argomenti gia' trattati scusate.
rob

ninja750
13-11-2007, 19:54
che versione di tthome hai sul pc? se avevi già una SD da 1gb hai fatto una stupidaggine a prenderne un'altra uguale e non da 2gb

Adriano30Roma
14-11-2007, 08:18
Salve
sono nuovo del forum, e, anche se non l'ho letto tutto, e' molto interessante. Grazie a tutti.
Ho appena preso un TT one v4, con cui mi sono fatto un viaggetto in Olanda per le vacanze del 4 nov.: una meraviglia! Non so come ho fatto finora senza navigatore!

Il punto: mi sono collegato a TT home, c'erano due aggiornamenti, il fix...qualcosa, che ho installato, e TT one application for One XL, One new edition, One... (10 mega), che non mi installa perche' non ho spazio a sufficenza (1,5mb).
Vado dove l'ho comprato e mi resettano, dicendo che dopo avrei avuto lo spazio, e mi prendo una scheda della sandisk (normale, non ultra ne extreme) da 1 giga. Tornato a casa lo spazio era passato da 1,5 mb a 1,6, quindi nessuna speranza di aggiornare e oltretutto non vuole la scheda, appare una croce rossa e finche' non tolgo la scheda non parte nulla
Ora le domande:
1) avendomi resettato mi sono perso l'aggiornamento installato?
2) perche' non vuole la scheda? Al negozio mi hanno detto, per telefono, che accetta solo schede con mappe gia' installate, che la scheda non puo' essere usata per dargli piu' spazio (simpatici eh? prima me la vendono...). E' cosi? Ma se e' cosi' come faccio ad aggiornare?

Grazie a tutti e se per caso sono argomenti gia' trattati scusate.
rob


Ho avuto lo stesso problema. Non so cosa intendono per resettare ma io ho semplicemente risolto il problema eliminando tutte le lingue inutili e un pò di mappe (in Svizzera:Prrr: )
In realtà ai primi lanci del tomtom home 2.1 continuava a chiedermi quell'installazione da eseguire ma in realtà l'aggiornamento era stato già eseguito, dopodichè mi ha aggiornato anche le mappe.
Riguardo alla scheda non ne so nulla

miriddin
14-11-2007, 09:06
2) perche' non vuole la scheda? Al negozio mi hanno detto, per telefono, che accetta solo schede con mappe gia' installate, che la scheda non puo' essere usata per dargli piu' spazio (simpatici eh? prima me la vendono...). E' cosi? Ma se e' cosi' come faccio ad aggiornare?

Non conosco i modelli con memoria interna e slot sd, ma se è vero che dalla scheda sd è solo possibile leggere le mappe installate, potresti procedere probabilmente in questo modo:

1) FARE UN BACKUP COMPLETO DELLA MEMORIA DEL DISPOSITIVO (mi scuso per il maiuscolo, ma è per sottolineare l' importanza dell' operazione, senza la quale si rischierebbe di ritrovarsi con un dispositivo inutilizzabile!);

2) formattare la nuova sd e quindi prendere dalla memoria interna del TomTom l' intera cartella della mappa in dotazione al tuo TomTom e copiarla sulla scheda: se è vero che le mappe complete sono usabili anche se installate sulla scheda, la mappa dovrebbe essere comunque visibile dal dispositivo;

3) cancellare la cartella della mappa dalla memoria interna del TomTom e procedere all' aggiornamento nello spazio ora disponibile.

Ovviamente l' intera procedura non è esente da rischi: si basa sulla premessa da me fatta, basata su fatto che, in questo modo, il TomTom si troverebbe ad operare come i modelli tradizionali privi di memoria interna.

In alternativa, se disponi di un lettore di card usb, potresti procedere creando su sd una copia conforme della memoria interna del TomTom: quindi, tenendo il TomTom scollegato e la scheda nel lettore usb, indicare con il comando "cambia dispositivo", la lettera corrispondente alla scheda come quella da aggiornare. La scheda viene anche in questo modo vista come un' installazione TomTom e, ottenuto l' aggiornamento, puoi in seguito copiarlo nella memoria interna.

roboe
14-11-2007, 10:01
che versione di tthome hai sul pc? se avevi già una SD da 1gb hai fatto una stupidaggine a prenderne un'altra uguale e non da 2gb
Versione 1.5 "crea 106". Il mio TT ha una memoria interna di 1 giga su cui e' installato tutto e lo slot (vuoto) per la scheda. In un primo momento avevo preso una scheda da 2gb ma me la rifiutava e al negozio mi avevano detto che ci voleva da 1giga.

roboe
14-11-2007, 10:14
Non conosco i modelli con memoria interna e slot sd, ma se è vero che dalla scheda sd è solo possibile leggere le mappe installate, potresti procedere probabilmente in questo modo:

1) FARE UN BACKUP COMPLETO DELLA MEMORIA DEL DISPOSITIVO (mi scuso per il maiuscolo, ma è per sottolineare l' importanza dell' operazione, senza la quale si rischierebbe di ritrovarsi con un dispositivo inutilizzabile!);

2) formattare la nuova sd e quindi prendere dalla memoria interna del TomTom l' intera cartella della mappa in dotazione al tuo TomTom e copiarla sulla scheda: se è vero che le mappe complete sono usabili anche se installate sulla scheda, la mappa dovrebbe essere comunque visibile dal dispositivo;

3) cancellare la cartella della mappa dalla memoria interna del TomTom e procedere all' aggiornamento nello spazio ora disponibile.

Ovviamente l' intera procedura non è esente da rischi: si basa sulla premessa da me fatta, basata su fatto che, in questo modo, il TomTom si troverebbe ad operare come i modelli tradizionali privi di memoria interna.

In alternativa, se disponi di un lettore di card usb, potresti procedere creando su sd una copia conforme della memoria interna del TomTom: quindi, tenendo il TomTom scollegato e la scheda nel lettore usb, indicare con il comando "cambia dispositivo", la lettera corrispondente alla scheda come quella da aggiornare. La scheda viene anche in questo modo vista come un' installazione TomTom e, ottenuto l' aggiornamento, puoi in seguito copiarlo nella memoria interna.

Non ho il lettore di carte usb, come faccio a formattare la scheda? Facendo i backup potrei tentare.

@Adriano30Roma
Grazie, la svizzera mi interessa, le lingue in effetti no. Ho guadagnato 8mb, che comunque non bastano. C'e' un modo per capire se la versione installata e' la stessa che dovrei scaricare per aggiornare?
Il reset me l'hanno fatto schiacciando con uno spillo il tastino di fianco all'ingressa della scheda.

Nessuno sa quale potrebbe essere il programma "fix...qualcosa" che ho scaricato durante l'ultimo aggiornamento per verificare se e' ancora installato o se l'ho perso col reset? Ho provato a guardare col pc tutti i files recenti ma non sono riuscito a riconoscerlo. E TT home non mi dice cosa ho scaricato di recente.

Grazie a tutti per le risposte!
rob

lucbarmar
14-11-2007, 11:03
Ciao roboe,
Il "fix Qualcosa" dovrebbe essere il "quick GPS fix", che è un file contenente le efemeridi dei satelliti che periodicamente viene aggiorantao da Tom Tom. Serve per rintracciare più velocemente i satelliti all'accensione o quando viene perso il segnale. Da quello che ho capito, credo che con questo file aggiornato il Tom Tom sappia più o meno dove andarli a cercare.
La prossima volta che ti colleghi con Tom Tom Home dovresti vedere il file aggiornato da scaricare

Per quanto riguarda il discorso della memoria interna, posso suggerirti quello che ho fatto io (ho anche io un V4):
1- Collega il Tom Tom al PC senza la scheda SD: dovrebbe vederlo come periferica di archiviazione di massa USB
2- Copia tutti i file in una cartella sul tuo PC (assicurati di copiare anche i file nascosti)
3- Per buona misura, fai anche un backup della memoria con il Tom Tom Home
4- Scollega il Tom Tom e inserisci la scheda SD vuota: in questo modo tutti i dispositivi la vedranno come unica presente nel One (la memoria interna non è visibile se è inserita la scheda, vai a capire perché)
5- Ricollega il Tom Tom al PC
6- Copia sulla scheda tutti i file che hai salvato prima.

Adesso il TT One dovrebbe poter funzionare senza problemi dalla scheda SD.
Per guadagnare spazio, puoi cancellare le voci che non ti interessano e le foto da satellite.

Invito tutti a correggermi se ho detto bischerate!

miriddin
14-11-2007, 11:05
Non ho il lettore di carte usb, come faccio a formattare la scheda? Facendo i backup potrei tentare.

@Adriano30Roma
Grazie, la svizzera mi interessa, le lingue in effetti no. Ho guadagnato 8mb, che comunque non bastano. C'e' un modo per capire se la versione installata e' la stessa che dovrei scaricare per aggiornare?
Il reset me l'hanno fatto schiacciando con uno spillo il tastino di fianco all'ingressa della scheda.

Nessuno sa quale potrebbe essere il programma "fix...qualcosa" che ho scaricato durante l'ultimo aggiornamento per verificare se e' ancora installato o se l'ho perso col reset? Ho provato a guardare col pc tutti i files recenti ma non sono riuscito a riconoscerlo. E TT home non mi dice cosa ho scaricato di recente.

Grazie a tutti per le risposte!
rob

Allora, vista l'alta "abilità" dimostrata comincia cambiando negozio: sui miei TomTom uso tranquillamente schede da 4 GB, anche se la TomTom dice che il dispositivo supporta schede fino a 2 GB: ovviamente più veloce è la scheda, meglio è.

Per verificare i files scaricati basta che vai nella cartella locale sul tuo pc dove TomTom Home salva gli aggiornamenti e ci trovi tutto (la cartella è quella indicata nelle preferenze di TomTom Home).

Per quanto riguarda il lettore, sempre utile, con 10 euro te la cavi e ti permette di leggere schede di tutti i formati.

Il fix a cui ti riferisci è probabilmente "QuickGPS Fix", il file delle effemeridi che velocizza l' aggancio dei satelliti: se lo hai perso non è grave perchè comunque le effemeridi vanno aggiornate ogni pochi giorni.

roboe
14-11-2007, 13:26
@lucbarmar
@miriddin

Grazie MILLE. Ora la cosa e' piu' chiara.
Quanto al negozio, di certo mi rivedono solo per la grana che gli piantero' per la scheda.
ciao
rob

Luciano86
14-11-2007, 17:57
Ciao ragazzi ho un piccolo problemino, tempo fa avevo messo sul mio tom tom il segnalatore di velocità che in pratica impostavi la velocità e quando la superavi provocava il suono di una sirena.. l'applicazione l'avevo presa dal sito francese.. la metto sul navigatore e come velocità ho messo una bassa per provare.. però quando ho acceso il tom tom, non ho visto nessuna icona allora ho cancellato i file solo dal pc, ma ora che ho usato il tom mi sono accorto che l'avviso c'è e devo dire che rompe parecchio e non ricordo il nome del file, qualcuno lo sà? così cancello o almeno alzo il limite?
up

Pascal74
14-11-2007, 18:57
nessuno mi dice come fare a mettere gli avvisi tipo autovelox con la vocina come avevo prima nella versione 6, nella nuova versione del tt vers.7 ???
grazie.

emmedi
14-11-2007, 20:35
Come ti è stato già detto devi inserire i file immagine, pdi e voce tutti con lo stesso identico nome nella cartella delle mappe, es. Italia.
Dal tomtom poi abiliti la segnalazione nelle vicinanze del pdi.

Esempio per i file:
- Autovelox_fissi.bmp
- Autovelox_fissi.ogg
- Autovelox_fissi.ov2

morillo
14-11-2007, 20:36
Il fix a cui ti riferisci è probabilmente "QuickGPS Fix"

Questo programma è disponibile anche per tomtom navigator 6 su pda? devo passare per forza attraverso tomtom home?

miriddin
14-11-2007, 20:55
Questo programma è disponibile anche per tomtom navigator 6 su pda? devo passare per forza attraverso tomtom home?

Che io sappia l' instant fix è una funzione propria del chipset SirfStar III con firmware 3.2 che sfrutta appunto il file con le effemeridi per migliorare il fix: credo che tutto dipenda dal ricevitore gps che utilizzi.

Io, ad esempio, ho anche un Fujitsu-Siemens T830 con gps integrato che però ha firmware 3.1 e non presenta quindi questa funzionalità.

shark996
15-11-2007, 08:21
Che io sappia l' instant fix è una funzione propria del chipset SirfStar III con firmware 3.2 che sfrutta appunto il file con le effemeridi per migliorare il fix: credo che tutto dipenda dal ricevitore gps che utilizzi.

Io, ad esempio, ho anche un Fujitsu-Siemens T830 con gps integrato che però ha firmware 3.1 e non presenta quindi questa funzionalità.

Probabile, l'HP IPAQ 6915SW invece ha il Quick Fix

shark996
15-11-2007, 08:22
nessuno mi dice come fare a mettere gli avvisi tipo autovelox con la vocina come avevo prima nella versione 6, nella nuova versione del tt vers.7 ???
grazie.

Tutti i software e le Voci di avviso PDI erano per la Versione 6, per il momento non sono disponibili quelli per la 7

xs16v
15-11-2007, 10:17
Ciao a tutti, è uscita una nuova versione di TomTom Home la 2.1.2.121 ! :)
Buona giornata a tutti! ;)

manowar84
15-11-2007, 15:59
mi iscrivo anche io, comprato oggi da trony a 149 euro :)


Ciao a tutti, è uscita una nuova versione di TomTom Home la 2.1.2.121 !
Buona giornata a tutti!


argg per mac c'è ancora la 1.5, mi sa che mi tocca rebootare :D

Pascal74
15-11-2007, 16:14
Come ti è stato già detto devi inserire i file immagine, pdi e voce tutti con lo stesso identico nome nella cartella delle mappe, es. Italia.
Dal tomtom poi abiliti la segnalazione nelle vicinanze del pdi.

Esempio per i file:
- Autovelox_fissi.bmp
- Autovelox_fissi.ogg
- Autovelox_fissi.ov2

grazie mille, ma qeusto lavoro l'avevo già fatto ma niente, la voce non si sente.....quando nel tt arrivo fino ad autovelox alla fine non mi esce il suono.......
ma come mai non c'è la possibilità di fare come prima cioè :

AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL) AGGIORNATO ANCHE PER GLI ULTIMI FIRMWARE: Download

N.B: Basta sostituire il file data.chk presente nella root della SD con uno di questi è meglio non cancellarlo ma semplicemente rinominare l'originale e tenerlo comunque sulla SD. Il nome corretto *deve* essere solo e soltanto "data.chk".

come mai per la versione 7 non c'è ?

pilgrim69
15-11-2007, 20:04
grazie mille, ma qeusto lavoro l'avevo già fatto ma niente, la voce non si sente.....quando nel tt arrivo fino ad autovelox alla fine non mi esce il suono.......
ma come mai non c'è la possibilità di fare come prima cioè :

AVVISI VOCALI PER PDI (Autovelox Fissi/Mobili, ZTL) AGGIORNATO ANCHE PER GLI ULTIMI FIRMWARE: Download

N.B: Basta sostituire il file data.chk presente nella root della SD con uno di questi è meglio non cancellarlo ma semplicemente rinominare l'originale e tenerlo comunque sulla SD. Il nome corretto *deve* essere solo e soltanto "data.chk".

come mai per la versione 7 non c'è ?
Con la versione 7 s'è aggiunta la cartella Sound, dove vanno messi gli avvisi vocali.
Io ho messo quello per i Black Point e funziona perfettamente

Pascal74
15-11-2007, 20:17
ah ecco.....la cartella sound, l'avevo vista lì ma nessuno ne ha parlato....
sono due settimane che cerco notizie ma tutti dicono che dovevano andare nella cartella mappa ITALIA.

ok a presto.

shark996
16-11-2007, 10:03
Con la versione 7 s'è aggiunta la cartella Sound, dove vanno messi gli avvisi vocali.
Io ho messo quello per i Black Point e funziona perfettamente

Appena ho un secondo aggiorno la prima pagina allora. Thanks

emmedi
16-11-2007, 10:59
I miei stanno nella cartella Italia e sembrano funzionare.
Per la verità ne ho caricato pochi, e l'unico testato è quello dell'autovelox mobile...

Luciano86
16-11-2007, 17:44
Ciao ragazzi ho un piccolo problemino, tempo fa avevo messo sul mio tom tom il segnalatore di velocità che in pratica impostavi la velocità e quando la superavi provocava il suono di una sirena.. l'applicazione l'avevo presa dal sito francese.. la metto sul navigatore e come velocità ho messo una bassa per provare.. però quando ho acceso il tom tom, non ho visto nessuna icona allora ho cancellato i file solo dal pc, ma ora che ho usato il tom mi sono accorto che l'avviso c'è e devo dire che rompe parecchio e non ricordo il nome del file, qualcuno lo sà? così cancello o almeno alzo il limite?
up

Pascal74
16-11-2007, 19:27
ok tutto ok...
i file *.ogg vanno nella cartella sound e tutto funziona.

grazie.

ermann
16-11-2007, 20:43
Io li ho nella cartella mappa come prima e funzionano!!!!?????:boh:
Ciao

kidd
17-11-2007, 18:10
Adriano30Roma ho nstallato tomtomhome 2 ma non funziona...appenna lo avvio xp mi da un messaggio di errore e mi si chiude..

Adriano30Roma
17-11-2007, 20:16
Adriano30Roma ho nstallato tomtomhome 2 ma non funziona...appenna lo avvio xp mi da un messaggio di errore e mi si chiude..


oddio a questo non saprei che rispondere anche perchè a me ha funzionato! Unica differenza rispetto a te ho Vista. IO ci sto abbastanza tribolando con TomTom home ma a funzionare funziona. La cosa che mi pare assurda è che se quando ti colleghi non scarichi ogni aggiornamento il programma non va avanti, voglio dire se la voce del tipo del crodino non la voglio AMEN mica mi può obbligare! Qualcun'altro ha questo problema?

sony111
18-11-2007, 04:26
Ho aggiunto nella parte bassa dello schermo del TomTom V2 l'indicatore della velocita' dell'auto, quando supero la velocita' consentita l'indicatore diventa rosso ma nn emette nessun segnale audio. E' normale o devo smanettare qualche cosa??
grasie

roboe
18-11-2007, 07:15
Salve
personalmente non amo attaccare l'alimentazione all'accendisigari (anche perche' l'accendisigari lo uso).
Nessuno ha fatto modifiche per connettersi direttamente all'alimentazione dell'autoradio?

Pascal74
18-11-2007, 13:52
PICCOLO SONDAGGIO.

Chi di voi ha fatto l'upgrade alle mappe 7 ?
Conviene farlo ora con la promozione , ci sono cambiamenti rispetto alla mia 6.50 a parte il map share.

Grazie. :D

frankie
18-11-2007, 15:38
Salve
personalmente non amo attaccare l'alimentazione all'accendisigari (anche perche' l'accendisigari lo uso).
Nessuno ha fatto modifiche per connettersi direttamente all'alimentazione dell'autoradio?

Si ho saputo di un tizio che ha attaccato il cavo direttamente.

Così ha brasato il tom tom perchè gli ha infilato la 12V nell'USB

Occhio che non è solo un cavo ma trasforma da 12V a 5V

Black Dawn
18-11-2007, 18:26
Si ho saputo di un tizio che ha attaccato il cavo direttamente.

Così ha brasato il tom tom perchè gli ha infilato la 12V nell'USB

Occhio che non è solo un cavo ma trasforma da 12V a 5V

Esatto...e dentro c'è pure un fusibile di sicurezza.:read:

romerservice
19-11-2007, 00:55
Salve. Ho letto con molto interesse il post di shark996 che apre questo thread. Ho istallato con successo l'altimetro ma proprio non riesco a far funzionare il media center. In primis la versione 2.1.0.5 attualmente scaricabile dal sito della MobilNova si pianta a 2 minuti anche solo in lettura, poi i video vanno a scatti e spesso l'immagine si arresta su di un frame per più di 15 secondi mentre l'audio scorre senza problemi. A volte addirittura mi si pianta tutto il tom tom e devo riavviare. Credo che sia la nuova versione a creare questi problemi. Vorrei verificare con una versione precedente come va. C'è qualcuno che ha per caso una vecchia versione (1.1.0.21) del media center? Grazie anticipate per la risposta che vorrete fornirmi.

lucbarmar
19-11-2007, 13:02
Giusto come segnalazione:
Su POI GPS è disponibile la guida al pronto soccorso che manca sulle nuove versioni del software del Tom Tom.

L'ho scaricata ma non l'ho ancora installata. Sarà sufficiente copiare il contenuto del file RAR nella cartella della mappa?

infobyte
19-11-2007, 20:20
Innanzitutto buonasera a tutti, amministratori e non...
Chiedo scusa se sarò ridondante o farò domande alle quali è stata già data risposta, ma ho letto riletto e straletto senza trovare queste risposte...
Sono un neofita in merito a navigatori però volevo porre alla vostra cortese attenzione alcuni quesiti e fare un pò il punto della situazione.

Posseggo un tom tom one v4 con memoria sd da 240 MB italia, con software 6.560 e mappa 675.1409.

I quesiti sono i seguenti:
1. Non ho apportato mai alcuna modifica tramite pc alla SD ne al software (firmware), come mai andando a spulciare all'interno le date di modifica di alcuni files corrispondono alla data di ultima accensione? (presumo che il navigatore debba salvare da qualche parte gli itinerari, base e quant'altro, credevo però in una memoria interna)
2. In seguito alla domanda precedente, l'ideale sarebbe fare il backup senza aver mai acceso il navigatore, in modo da ripristinarlo eventualmente esattamente alle condizioni di acquisto. Io ho fatto il backup sia tramite home che windows alcuni giorni dopo l'utilizzo.
3. Leggendo da qualche parte mi é parso di capire che il software 7 ha ancora qualche problema, soprattutto sulla mia versione di Tom Tom One, di conseguenza é meglio non aggiornarlo, oppure è possibile fare anche il backup del firmware per poterlo ripristinare?
4.Vi risulta che la mia versione si blocchi spesso e si riavvii senza una ragione particolare?
5. Per risolvere il problema, se chiedessi assistenza mi metterebbero obbligatoriamente l'ultima versione del software seppur non ottimale?
6. E' utile o necessario installare quickgpsfix? pare sia utile per connettersi più veloce ai satellliti o per aumentare la ricezione ma è necessario aggiornarlo ogni 7 giorni. Nell'eventualità non si aggiornasse cosa accadrebbe? non si connetterebbe più in gps?

Grazie in anticipo per le risposte e scusate di nuovo eventuali ripetizioni e la "lungaggine".

romerservice
19-11-2007, 20:20
Giusto come segnalazione:
Su POI GPS è disponibile la guida al pronto soccorso che manca sulle nuove versioni del software del Tom Tom.

L'ho scaricata ma non l'ho ancora installata. Sarà sufficiente copiare il contenuto del file RAR nella cartella della mappa?

Forse mi sbaglio ma questa guida non è fatta per essere visualizzata sul Tom Tom, infatti sono solo pagine html e immagini. Forse una descrizione dettagliata avrebbe aiutato.

D3vil
19-11-2007, 20:43
Giusto come segnalazione:
Su POI GPS è disponibile la guida al pronto soccorso che manca sulle nuove versioni del software del Tom Tom.

L'ho scaricata ma non l'ho ancora installata. Sarà sufficiente copiare il contenuto del file RAR nella cartella della mappa?

Puoi mettere il link che non la trovo? grazie

chefare
19-11-2007, 20:55
Innanzitutto buonasera a tutti, amministratori e non...
Chiedo scusa se sarò ridondante o farò domande alle quali è stata già data risposta, ma ho letto riletto e straletto senza trovare queste risposte...
Sono un neofita in merito a navigatori però volevo porre alla vostra cortese attenzione alcuni quesiti e fare un pò il punto della situazione.

Posseggo un tom tom one v4 con memoria sd da 240 MB italia, con software 6.560 e mappa 675.1409.

I quesiti sono i seguenti:
1. Non ho apportato mai alcuna modifica tramite pc alla SD ne al software (firmware), come mai andando a spulciare all'interno le date di modifica di alcuni files corrispondono alla data di ultima accensione? (presumo che il navigatore debba salvare da qualche parte gli itinerari, base e quant'altro, credevo però in una memoria interna)
2. In seguito alla domanda precedente, l'ideale sarebbe fare il backup senza aver mai acceso il navigatore, in modo da ripristinarlo eventualmente esattamente alle condizioni di acquisto. Io ho fatto il backup sia tramite home che windows alcuni giorni dopo l'utilizzo.
3. Leggendo da qualche parte mi é parso di capire che il software 7 ha ancora qualche problema, soprattutto sulla mia versione di Tom Tom One, di conseguenza é meglio non aggiornarlo, oppure è possibile fare anche il backup del firmware per poterlo ripristinare?
4.Vi risulta che la mia versione si blocchi spesso e si riavvii senza una ragione particolare?
5. Per risolvere il problema, se chiedessi assistenza mi metterebbero obbligatoriamente l'ultima versione del software seppur non ottimale?
6. E' utile o necessario installare quickgpsfix? pare sia utile per connettersi più veloce ai satellliti o per aumentare la ricezione ma è necessario aggiornarlo ogni 7 giorni. Nell'eventualità non si aggiornasse cosa accadrebbe? non si connetterebbe più in gps?

Grazie in anticipo per le risposte e scusate di nuovo eventuali ripetizioni e la "lungaggine".

Come hai notato, alcuni dati vengono salvati nella scheda di memoria (la base, i preferiti, le ultime destinazioni, le modifiche della mappa,ecc), se venissero salvati nella RAM andrebbero persi se dovesse scaricarsi la batteria.
Il backup ripristina il contenuto della SD, ma quando fai l'aggiornamento del firmware viene aggiornato anche qualche componente che non è nella SD ma in una memoria flash interna, che non verrà più ripristinato. Quando passi dalla versione 6 alla 7.131 viene aggiornato ad esempio il bootloader (se non ricordo male) alla versione 5.3: se reinserisci la SD originale con la versione 6 dell'applicazione il bootloader resta alla versione 5.3, mentre l'applicazione torna alla versione 6 (funziona comunque correttamente).
Con la versione 7.131 sul Tomtom One v4 non ho notato alcun particolare problema e c'è il vantaggio, tra gli altri, di poter aggiornare in parte la mappa tramite map share.
Non mi risulta che normalmente si blocchi o si riavvi nè con la versione 6 nè con la 7 e lo sto usando da mesi.
Il quickgpsfix è decisamente utile, se non lo aggiorni comunque non succede nulla, semplicemente l'aggancio dei satelliti funziona come prima.

miriddin
19-11-2007, 21:00
Puoi mettere il link che non la trovo? grazie

http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=58

chefare
19-11-2007, 21:02
Giusto come segnalazione:
Su POI GPS è disponibile la guida al pronto soccorso che manca sulle nuove versioni del software del Tom Tom.

L'ho scaricata ma non l'ho ancora installata. Sarà sufficiente copiare il contenuto del file RAR nella cartella della mappa?

Devi copiare la cartella helpme nella root della SD, non nella cartella della mappa

infobyte
19-11-2007, 21:28
Come hai notato, alcuni dati vengono salvati nella scheda di memoria (la base, i preferiti, le ultime destinazioni, le modifiche della mappa,ecc), se venissero salvati nella RAM andrebbero persi se dovesse scaricarsi la batteria.
Il backup ripristina il contenuto della SD, ma quando fai l'aggiornamento del firmware viene aggiornato anche qualche componente che non è nella SD ma in una memoria flash interna, che non verrà più ripristinato. Quando passi dalla versione 6 alla 7.131 viene aggiornato ad esempio il bootloader (se non ricordo male) alla versione 5.3: se reinserisci la SD originale con la versione 6 dell'applicazione il bootloader resta alla versione 5.3, mentre l'applicazione torna alla versione 6 (funziona comunque correttamente).
Con la versione 7.131 sul Tomtom One v4 non ho notato alcun particolare problema e c'è il vantaggio, tra gli altri, di poter aggiornare in parte la mappa tramite map share.
Non mi risulta che normalmente si blocchi o si riavvi nè con la versione 6 nè con la 7 e lo sto usando da mesi.
Il quickgpsfix è decisamente utile, se non lo aggiorni comunque non succede nulla, semplicemente l'aggancio dei satelliti funziona come prima.

Grazie per la risposta puntuale, rapida e dettagliata...

Volevo chiedere:
1. Quindi il backup che ho fatto (nonostante dopo l'accensione) risulta comunque utile? nel senso che se dovessi ripristinare questo backup andrebbe comunque bene?
2. Per provare a risolvere il problema dei continui e casuali riavvii e blocchi posso provare ad aggiornare il software? Essendo ancora in garanzia e acquistato sabato scorso provo a chiedere la sostituzione o la riparazione?
3. Poi ho notato che a volte emette un suono all'accensione, altre volte no, sempre casualmente. E' normale?

Grazie in anticipo e buona serata

chefare
19-11-2007, 22:04
Grazie per la risposta puntuale, rapida e dettagliata...

Volevo chiedere:
1. Quindi il backup che ho fatto (nonostante dopo l'accensione) risulta comunque utile? nel senso che se dovessi ripristinare questo backup andrebbe comunque bene?
2. Per provare a risolvere il problema dei continui e casuali riavvii e blocchi posso provare ad aggiornare il software? Essendo ancora in garanzia e acquistato sabato scorso provo a chiedere la sostituzione o la riparazione?
3. Poi ho notato che a volte emette un suono all'accensione, altre volte no, sempre casualmente. E' normale?

Grazie in anticipo e buona serata

Sì il backup andrebbe comunque bene.
Per i problemi che hai riscontrato potresti provare in primo luogo ad eseguire un reset (dal foro che c'è di sotto, il reset non ti cancella nulla), poi a formattare la SD (non quella originale naturalmente) e a ricopiarci i file o a ripristinarci sopra il backup, casomai ci fosse qualche file corrotto, eseguire l'aggiornamento all'ultima versione dell'applicazione (con Tomtom Home), che attualmente è la 7.131.
Per la garanzia con la Tomtom non credo che l'aggiornamento implichi dei problemi (la 7.131 è una versione ufficiale rilasciata da loro), se invece vuoi fare sostituire il navigatore direttamente in negozio, visto che l'hai acquistato da pochi giorni, sarebbe meglio che non lo aggiorni.
Il suono (i tamburi) lo emette quando fa l'avvio completo (tipo quando sostituisci la SD o anche semplicemente la disinserisci e reinserisci) caricando in memoria il programma. Normalmente quando lo spegni va solo in stand by e all'accensione non emette il suono ed è molto più veloce a partire...ciao

D3vil
19-11-2007, 22:46
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=58

Grazie ;)

romerservice
19-11-2007, 22:48
Devi copiare la cartella helpme nella root della SD, non nella cartella della mappa

Io ho provato come dici tu ma non funziona. Sarà forse perché all'interno della cartella Helpme c'è un'altra cartella medical al cui interno ci sono i file .html?

infobyte
19-11-2007, 22:51
Sì il backup andrebbe comunque bene.
Per i problemi che hai riscontrato potresti provare in primo luogo ad eseguire un reset (dal foro che c'è di sotto, il reset non ti cancella nulla), poi a formattare la SD (non quella originale naturalmente) e a ricopiarci i file o a ripristinarci sopra il backup, casomai ci fosse qualche file corrotto, eseguire l'aggiornamento all'ultima versione dell'applicazione (con Tomtom Home), che attualmente è la 7.131.
Per la garanzia con la Tomtom non credo che l'aggiornamento implichi dei problemi (la 7.131 è una versione ufficiale rilasciata da loro), se invece vuoi fare sostituire il navigatore direttamente in negozio, visto che l'hai acquistato da pochi giorni, sarebbe meglio che non lo aggiorni.
Il suono (i tamburi) lo emette quando fa l'avvio completo (tipo quando sostituisci la SD o anche semplicemente la disinserisci e reinserisci) caricando in memoria il programma. Normalmente quando lo spegni va solo in stand by e all'accensione non emette il suono ed è molto più veloce a partire...ciao

Grazie ancora...
dimenticavo di dire che ho già seguito i suggerimenti nei post precedenti di reset x 10 secondi e pressione del tasto di accenzione x più di 5 secondi, ma niente da fare, si blocca lo stesso...
spero me lo cambino in qualche maniera, anche se dove l'ho preso era l'ultimo ed è lontano dalla mia città... provo a portarlo in un altro negozio vicino della stessa catena... speriamo bene.
l'alternativa é trovare un centro di assistenza vicino...

Se qualcun altro ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto... vi prego... si faccia vivo... grazie

D3vil
19-11-2007, 23:09
Io ho provato come dici tu ma non funziona. Sarà forse perché all'interno della cartella Helpme c'è un'altra cartella medical al cui interno ci sono i file .html?

A me ha funzionato perfettamente.

ciao

romerservice
19-11-2007, 23:41
A me ha funzionato perfettamente.

ciao

Bene D3vil, allora spiega bene come hai fatto e come fai a richiamare la guida dal tom tom, sicuramente saranno in tanti a ringraziarti.

D3vil
20-11-2007, 06:27
Bene D3vil, allora spiega bene come hai fatto e come fai a richiamare la guida dal tom tom, sicuramente saranno in tanti a ringraziarti.

Ho messo la cartella Helpme nella root del tomtom1, sono andato su "Aiuto" e "Guida di pronto soccorso" e la guida era disponibile.

ciao

lucbarmar
20-11-2007, 07:20
Devi copiare la cartella helpme nella root della SD, non nella cartella della mappa

Ho messo la cartella Helpme nella root del tomtom1, sono andato su "Aiuto" e "Guida di pronto soccorso" e la guida era disponibile.


Grazie ad entrambi!
Stasera provo.

romerservice
20-11-2007, 09:20
Ho messo la cartella Helpme nella root del tomtom1, sono andato su "Aiuto" e "Guida di pronto soccorso" e la guida era disponibile.

ciao

Grazie per il tuo aiuto D3vil, ho eseguito quanto da te suggerito ma sul mio tom tom one XL non si vede nulla. Devo pensare allora che questa guida non è fatta per il one XL. Se qualcuno ha altri suggerimenti da darmi ben venga.
Ricordo che aspetto che qualcuno mi informi dove posso reperire una vecchia versione di media center per tom tom (1.x.x.xx). Grazie

sony111
20-11-2007, 09:26
Ho aggiunto nella parte bassa dello schermo del TomTom V2 l'indicatore della velocita' dell'auto, quando supero la velocita' consentita l'indicatore diventa rosso ma nn emette nessun segnale audio. E' normale o devo smanettare qualche cosa??
grasie
up

shark996
20-11-2007, 13:23
up

è normale.

chefare
20-11-2007, 14:03
up

E' normale se hai la versione 6 dell'applicazione, mentre con la 7 c'è anche un avviso sonoro

lucpip
20-11-2007, 14:05
Attenzione é uscito un nuovo aggiornamento dell'applicazione, versione 7.161: sembra che siano stati risolti molti problemi della versione precedente, soprattutto quello del fix che adesso sembra essere velocissimo.

FabioHwUp
20-11-2007, 17:14
Ciao.
Credo sia importante aggiungere alla prima pagina di sconnettere il TTOne dal pc "solo" dopo aver disattivato l'unità con l'apposita funzione "Disinstalla hardware", perchè a mio avviso non tutti lo fanno e questo può dar luogo a diversi problemi.

:read:

ciao

FabioHwUp
20-11-2007, 18:07
Ciao.
Ho appena fatto l'aggiornamento all'ultima versione applicazione e alla fine del processo mi è uscito il seguente errore:

"A error occurred while using this file: K:\system"

A qualcuno è capitato? Soluzione?

grazie
ciao

sony111
20-11-2007, 19:00
E' normale se hai la versione 6 dell'applicazione, mentre con la 7 c'è anche un avviso sonoro

è normale.

Denghiu'...:D

infobyte
20-11-2007, 21:00
Ciao.
Credo sia importante aggiungere alla prima pagina di sconnettere il TTOne dal pc "solo" dopo aver disattivato l'unità con l'apposita funzione "Disinstalla hardware", perchè a mio avviso non tutti lo fanno e questo può dar luogo a diversi problemi.


Un saluto e grazie per l'avviso.

Potresti specificare che tipo di problemi si possono riscontrare?

Grazie in anticipo

causeperse
21-11-2007, 07:17
Attenzione é uscito un nuovo aggiornamento dell'applicazione, versione 7.161: sembra che siano stati risolti molti problemi della versione precedente, soprattutto quello del fix che adesso sembra essere velocissimo.

Aggiornamento alla ver. 7.161 andato a buon fine, ma ho già un problemino:
Una volta spento per accendere il tomtom devo togliere e rimettere la SD, altrimenti non mi si accende.

Capita a qualcun'altro???

FabioHwUp
21-11-2007, 09:02
Un saluto e grazie per l'avviso.

Potresti specificare che tipo di problemi si possono riscontrare?


Ops, chiedo scusa ma non sono esperto e ho scritto così per far prima, non conosco "tutti" i problemi a cui si và incontro... :mc:

Di certo ti posso dire che, siccome io non conoscevo la procedura, all'inizio ho cancellato diversi file dalla sd originale dovendo faticare parecchio a recuperare il tutto (anche grazie all'aiuto di questo forum).
Ora lo faccio per qualsiasi dispositivo telefono incluso.

causeperse
21-11-2007, 10:44
Aggiornamento alla ver. 7.161 andato a buon fine, ma ho già un problemino:
Una volta spento per accendere il tomtom devo togliere e rimettere la SD, altrimenti non mi si accende.

Capita a qualcun'altro???

Ho risolto.
E' bastato premere il tasto reset e tutto è andato a posto.

;)

jumpier
21-11-2007, 11:24
Ho risolto.
E' bastato premere il tasto reset e tutto è andato a posto.

;)

Confermo: stessa cosa è capitata a me ma ... mi ha anche variato l'immagine allo spegnimento del TomTom ONE. Comunque, dopo la pressione del tasto reset, ad oggi sembra che funzioni correttamente. Per l'immagine l'ho sostituita (il file dovrebbe essere "antitheft.bmp"):

Knuckled
21-11-2007, 22:05
Volevo installare le nuove mappe (7.02) sul mio v2 ma mi dice che non c'è abbastanza spazio in memoria.
Tenendo conto che in memoria ho in più soltanto gli autovelox, cosa dovrei fare?
Il nuovo v3 ha la memoria più grande?

D3vil
21-11-2007, 22:28
Volevo installare le nuove mappe (7.02) sul mio v2 ma mi dice che non c'è abbastanza spazio in memoria.
Tenendo conto che in memoria ho in più soltanto gli autovelox, cosa dovrei fare?
Il nuovo v3 ha la memoria più grande?

Penso che devi togliere la mappa attuale per mettere la 7.02

ciao

infobyte
21-11-2007, 22:45
Mi pare di aver risolto il problema che ho scritto nella pagina precedente, riguardo al blocco e al riavvio del TOM TOM casualmente, aggiornando il software. :D
Dato che però non sono passati 7 giorni dall'acquisto chiederò comunque la sostituzione. :)
Confermo che per eseguire correttamente il nuovo aggiornamento è necessario resettare. ;)
Un saluto a tutti!!!

Knuckled
21-11-2007, 22:53
Penso che devi togliere la mappa attuale per mettere la 7.02

ciao


Il punto è che anche togliendo la mappa attuale quella nuova non ci stà fisicamente

D3vil
21-11-2007, 23:00
Il punto è che anche togliendo la mappa attuale quella nuova non ci stà fisicamente

Allora ti conviene acquistare una scheda SD da 1 giga e sei a posto.

Knuckled
21-11-2007, 23:11
Allora ti conviene acquistare una scheda SD da 1 giga e sei a posto.


Ma quella di serie nel V2 non è già da 1gb?

causeperse
22-11-2007, 05:55
Ma quella di serie nel V2 non è già da 1gb?

Allora prendi quella da 2giga.
;)

infobyte
22-11-2007, 06:05
Volevo installare le nuove mappe (7.02) sul mio v2 ma mi dice che non c'è abbastanza spazio in memoria.
Tenendo conto che in memoria ho in più soltanto gli autovelox, cosa dovrei fare?
Il nuovo v3 ha la memoria più grande?

Tramite Tom Tom Home togli la mappa precedente, se non ci sta anche la successiva, e il contenuto che non ti serve (voci, poi... etc) e installa la nuova mappa.
Ti ricordo che é sempre conveniente fare un backup della scheda originale e tenerla da parte e apportare eventuali modifiche su un'altra scheda almeno da 1 gb sulla quale bisogna copiare il contenuto originale più gli aggiornamenti o autovelox... etc
Il nuovo V3 monta una memoria interna da 512 mb nella verione regional e 1 gb nella versione europa, (NON ESPANDIBILI), al contrario del v2 che monta una sd originale da 240 mb espandibile fino a 2 gb.

Un saluto e in bocca al lupo!

D3vil
22-11-2007, 06:26
Ma quella di serie nel V2 non è già da 1gb?

No è da 256 mb.

ciao

Knuckled
22-11-2007, 08:36
No è da 256 mb.

ciao


Ah ecco, ora i conti tornano :D

mindless
22-11-2007, 08:40
Ciao, ho un One (SiRF) che ieri mi si e' aggioranto alla 7.161

Il fixing è ora molto piu' veloce, ma il TomTom "non si accende".

Praticamente devo togliere la SD e poi reinserirla per fargli fare il boot.

Capita anche a voi? Sapete il perche'?

Grazie!

Knuckled
22-11-2007, 08:53
Ciao, ho un One (SiRF) che ieri mi si e' aggioranto alla 7.161

Il fixing è ora molto piu' veloce, ma il TomTom "non si accende".

Praticamente devo togliere la SD e poi reinserirla per fargli fare il boot.

Capita anche a voi? Sapete il perche'?

Grazie!


Di solito basta fare il reset

chefare
22-11-2007, 10:38
Volevo installare le nuove mappe (7.02) sul mio v2 ma mi dice che non c'è abbastanza spazio in memoria.
Tenendo conto che in memoria ho in più soltanto gli autovelox, cosa dovrei fare?
Il nuovo v3 ha la memoria più grande?

La mappa italiana in vendita è la 7.10 (dove hai trovato la 7.02?) ed occupa circa 207 MB mentre quella che hai attualmente, se è la 6.75, occupa 191 MB. Sulla mia scheda originale, con la mappa 6.75, ci sono 18 MB liberi, almeno una decina di MB si possono ricavare eliminando le voci non italiane e fanno 28 MB liberi per cui la mappa nuova in teoria ci starebbe una volta cancellata la vecchia. Probabilmente hai ancora qualche file non necessario.
La cosa migliore comunque è copiare il contenuto della scheda originale in una più grande, installare su questa la mappa nuova e conservare la scheda originale come backup.

Knuckled
22-11-2007, 13:03
La mappa italiana in vendita è la 7.10 (dove hai trovato la 7.02?) ed occupa circa 207 MB mentre quella che hai attualmente, se è la 6.75, occupa 191 MB. Sulla mia scheda originale, con la mappa 6.75, ci sono 18 MB liberi, almeno una decina di MB si possono ricavare eliminando le voci non italiane e fanno 28 MB liberi per cui la mappa nuova in teoria ci starebbe una volta cancellata la vecchia. Probabilmente hai ancora qualche file non necessario.
La cosa migliore comunque è copiare il contenuto della scheda originale in una più grande, installare su questa la mappa nuova e conservare la scheda originale come backup.

Hai ragione è la 7.10! Io ho le mappe della versione prima della 6.75.
Riproverò o ce le farò entrare a forza! :D

mindless
22-11-2007, 13:34
Un amico ha comprato un GO 720, perche' il mio One non riesce a vedere le sue mappe 7.x? Al solito le ho caricate in una cartella sulla SD, ma non vengono viste quando vado in cambia mappe.

C'e' una possibilita'?


ps. grazie per il consiglio del reset, non c'avevo pensato, ora e' tutt ok!

chefare
22-11-2007, 15:48
Una curiosità: qualcuno ha già notato di aver scaricato, con map share, delle modifiche alla mappa che non rientrino nella categoria "Correzioni verificate da Tomtom"?
Nel mio paesello finora sono stati corretti i sensi di marcia di 3 strade, che vengono visualizzati nella mappa solo se è abilitato "Correzioni verificate da Tomtom", dal che si deduce che per le categorie "Correzioni da fonti attendibili", "Correzioni segnalate da molti", "Correzioni segnalate da pochi" non è stato scaricato nulla, almeno dove sto.
Mi chiedo, quante segnalazioni saranno necessarie perchè una correzione rientri nelle "Correzioni segnalate da alcuni" e sia quindi scaricabile? Eventualmente se qualcuno ha segnalato una modifica e ce la riporta qui possiamo provare a segnalarla a nostra volta, disabilitare "Correzioni apportate da me" e vedere se viene poi scaricata come "Correzioni segnalate da alcuni", giusto per fare una prova :)

todobien76
22-11-2007, 16:56
da quando ho aggiornato alla 7.161 si avvia anche a me solo senza sd e poi devo metterla per avviare l'applicazione!!!!!!!!!!! torno alla versione precedente!!!!


p.s. sono tornato alla 7.131 e ora funziona,bah!!!!!

mindless
22-11-2007, 17:17
da quando ho aggiornato alla 7.161 si avvia anche a me solo senza sd e poi devo metterla per avviare l'applicazione!!!!!!!!!!! torno alla versione precedente!!!!


p.s. sono tornato alla 7.131 e ora funziona,bah!!!!!

Rimetti la 7.161 e fai un reset come e' stato consigliato a me... ora va benone!

infobyte
22-11-2007, 17:37
da quando ho aggiornato alla 7.161 si avvia anche a me solo senza sd e poi devo metterla per avviare l'applicazione!!!!!!!!!!! torno alla versione precedente!!!!


p.s. sono tornato alla 7.131 e ora funziona,bah!!!!!

Ciao, non sapevo fosse possibile salvare anche il software, per eventuale downgrade, potresti dirmi il procedimento?

chefare
22-11-2007, 18:01
Ripristini sulla SD il backup che avevi fatto precedentemente all'aggiornamento (o ricopi sulla SD i file che avevi precedentemente salvato sul computer, se avevi usato quel sistema)

infobyte
22-11-2007, 22:38
Ripristini sulla SD il backup che avevi fatto precedentemente all'aggiornamento (o ricopi sulla SD i file che avevi precedentemente salvato sul computer, se avevi usato quel sistema)

Grazie, ma io mi riferivo al software che si trova sulla memoria interna al tom tom, non al contenuto della scheda, quello so come ripristinarlo.

todobien76... attendo risposta...

fedefrat
23-11-2007, 09:31
Ciao a tutti,sono nuovo del forum perche ho un problema grave.
Ho preso per sbaglio la SD del mio tomtom one v2 regional appena acvquistato e l'ho formattata senza avere un backup.Ora sono letteralmente disperato.Aiutatemi vi prego.Come devo fare?E? possibile riavere i files sulla SD in base ai codici che ho sulla scatola o che ne so io???aiutatemi vi pregoooo.federico.:muro:

fedefrat
23-11-2007, 09:32
Ciao a tutti,sono nuovo del forum perche ho un problema grave.
Ho preso per sbaglio la SD del mio tomtom one v2 regional appena acvquistato e l'ho formattata senza avere un backup.Ora sono letteralmente disperato.Aiutatemi vi prego.Come devo fare?E? possibile riavere i files sulla SD in base ai codici che ho sulla scatola o che ne so io???aiutatemi vi pregoooo.federico.:muro: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

chefare
23-11-2007, 12:42
Grazie, ma io mi riferivo al software che si trova sulla memoria interna al tom tom, non al contenuto della scheda, quello so come ripristinarlo.

todobien76... attendo risposta...

Guarda che l'applicazione si trova sulla scheda e viene caricata nella RAM all'avvio, quando fai l'avvio completo, tranne che per alcuni componenti che invece risiedono in una flash interna (come il bootloader): questi ultimi, se aggiornati restano tali, ma non è un problema, questo non impedisce di tornare alla versione precedente ripristinando il backup della scheda (che è semplicemente una copia dei file contenuti nella scheda) fatto prima di aggiornare.

fedefrat
23-11-2007, 13:09
che fare potresti aiutarmi a proposito di quanto ho scritto sopra?grazie,sono disperato

chefare
23-11-2007, 13:11
Ciao a tutti,sono nuovo del forum perche ho un problema grave.
Ho preso per sbaglio la SD del mio tomtom one v2 regional appena acvquistato e l'ho formattata senza avere un backup.Ora sono letteralmente disperato.Aiutatemi vi prego.Come devo fare?E? possibile riavere i files sulla SD in base ai codici che ho sulla scatola o che ne so io???aiutatemi vi pregoooo.federico.:muro: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

Se, dopo formattato, non hai scritto sulla scheda puoi provare a vedere con un programma per il recupero dei file se risulta qualcosa (la formattazione veloce non cancella fisicamente i file), altrimenti non ti resta che rivolgerti alla Tomtom o procurarti "diversamente" i file.

fedefrat
23-11-2007, 14:21
ho contattato tomtom e mi hanno detto che devo mandarlo in garanzia in olanda.sigh!!!!
Un altra cosa,nel mio tomtom one v2 regional è possibile ,se acquisto una SD da 2 GB "acquistare" l mappa eruopea e farla girare anche se originariamente è un regional,cioè solo mappa italiana?
Sapete dove posso "acquistare" le mappe europee?
grazie

genoma
23-11-2007, 16:05
Ciao a tutti,sono nuovo del forum perche ho un problema grave.
Ho preso per sbaglio la SD del mio tomtom one v2 regional appena acvquistato e l'ho formattata senza avere un backup.Ora sono letteralmente disperato.Aiutatemi vi prego.Come devo fare?E? possibile riavere i files sulla SD in base ai codici che ho sulla scatola o che ne so io???aiutatemi vi pregoooo.federico.:muro: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:
Puoi provare a recuperare il contenuto della SD cancellata accidentalmente con soft specifici tipo:
SanDisk Rescue PRO v3.2
Digital PhotoRescue Professional v4.51
Sono ambedue in Italiano
Il 1° si trova (su mini CD) all'interno della confezione della SD SanDisk Extreme III
ciao

FabioHwUp
23-11-2007, 17:18
Puoi provare a recuperare il contenuto della SD cancellata accidentalmente con soft specifici tipo:
SanDisk Rescue PRO v3.2
Digital PhotoRescue Professional v4.51
Sono ambedue in Italiano
Il 1° si trova (su mini CD) all'interno della confezione della SD SanDisk Extreme III
ciao

A me è successo.
Ho provato con tre sw di recupero ma non c'è stato verso.
La soluzione ultima è quella di "ricostruire" il contenuto della sd.
L'applicazione la ottieni collegandoti a TTHome. La mappa è un pò più complicato, sopratutto se non hai una connessione veloce...... :angel:

todobien76
23-11-2007, 20:10
Grazie, ma io mi riferivo al software che si trova sulla memoria interna al tom tom, non al contenuto della scheda, quello so come ripristinarlo.

todobien76... attendo risposta...


non funziona come un firmware, ripristinando il contenuto della sd ripristini tutto!!!! basta fare un backup completo della scheda sd prima di ogni cambiamento, se dovesse andare qls storto rimetti quello di prima, cosi come ho fatto io con la 7.131, ma cmq ora ho anche un backup della 7.161

jumpier
24-11-2007, 14:22
Ciao a tutti!

Dunque, ho un tomtom one second edition v3 (SIrf III) + SD da 2GB; ho installto tre mappe: italia, europa dell'est e dell'ovest entrambe v675. Ora, usaulmente utilizzo la mappa italia e tramite il tomtom home ed il mapshare ho notato che piano piano si stanno aggiornando sia alcuni punti / strade sulla mappa e sia i PDI. La domanda: come faccio ad aggiornare anche le mappe relative all'europa? Esiste un sistema / settaggio sul tomtom home oppure bisogna ricorrere a qualche trucco?

Grazie, buon weekend

chefare
24-11-2007, 16:56
Ciao a tutti!

Dunque, ho un tomtom one second edition v3 (SIrf III) + SD da 2GB; ho installto tre mappe: italia, europa dell'est e dell'ovest entrambe v675. Ora, usaulmente utilizzo la mappa italia e tramite il tomtom home ed il mapshare ho notato che piano piano si stanno aggiornando sia alcuni punti / strade sulla mappa e sia i PDI. La domanda: come faccio ad aggiornare anche le mappe relative all'europa? Esiste un sistema / settaggio sul tomtom home oppure bisogna ricorrere a qualche trucco?

Grazie, buon weekend

Penso che al momento dell'aggiornamento con Tomtom home venga aggiornata la mappa in uso. Dovrebbe essere sufficiente che prima di aggiornare selezioni la mappa che ti interessa, purchè sia una versione compatibile con map Share.

srnapoli
25-11-2007, 17:54
Domandina ina ina...
come faccio a comunicare ad altri la mia posizione ?

Esiste la possibilità di rilevare il punto della mia posizione e di comunicarlo a voce, con una semplice telefonata, ad altri che vogliono raggiungermi ?

Insomma, se memorizzo il punto sotto forma di POI o di preferito, come faccio a "telefonarlo a voce" ad altri ?

jumpier
25-11-2007, 22:16
Penso che al momento dell'aggiornamento con Tomtom home venga aggiornata la mappa in uso. Dovrebbe essere sufficiente che prima di aggiornare selezioni la mappa che ti interessa, purchè sia una versione compatibile con map Share.

Grazie! In settimana ci proverò e farò sapere il risultato.

doghy17
25-11-2007, 23:43
L'ultima versione software (7.161) continua a darmi problemi in accensione.
Appena fatto l'aggiornamento non si accendeva più. Ho fatto il reset e tutto è tornato ok. Solo che ogni volta che tolgo la SD non si accende più e devo rifare il reset. Non mi sembra una cosa tanto giusta...

doghy17
25-11-2007, 23:51
Aggiungo una cosa: se provo a fare il ripristino del backup vecchio, ci mette dieci secondo... dice che l'ha fatto (non capisco come faccia così velocemente) ma mi rimane l'ultimo versione e non mi ripristina quella vecchia!

romerservice
26-11-2007, 09:25
Domandina ina ina...
come faccio a comunicare ad altri la mia posizione ?

Esiste la possibilità di rilevare il punto della mia posizione e di comunicarlo a voce, con una semplice telefonata, ad altri che vogliono raggiungermi ?

Insomma, se memorizzo il punto sotto forma di POI o di preferito, come faccio a "telefonarlo a voce" ad altri ?

Non è difficile: accedi a "aggiungi preferito", tocca la freccina a destra per accedere a "posizione GPS", vedrai una scermata del tipo N 60.25482°, annota quel numero poi premi OK, ti verrà mostrata una nuova schermata con un'altro numero tipo W 38.25694°, annota anche questo numero e poi tocca annulla. Il tuo amico dovrà inserire le coordinate che tu hai annotato in "naviga verso" scegliendo "latitudine e longitudine". Fai qualche prova tanto per spratichirti. Questa funzione è utilissima quando vuoi farti raggiungere in un posto che tu stesso non conosci e che quindi non potresti dare indicazioni precise. In bocca al lupo.

DPCGamers Admin
26-11-2007, 09:41
Salve a tutti sto per acquistare il TOMTOM ONE V3.
Avrei una domanda: ha al suo interno 512mb di flash ma è upgradabile? sul sito non ne parla e vorrei in futuro mettere anche le mappe Europee.

miriddin
26-11-2007, 10:24
Salve a tutti sto per acquistare il TOMTOM ONE V3.
Avrei una domanda: ha al suo interno 512mb di flash ma è upgradabile? sul sito non ne parla e vorrei in futuro mettere anche le mappe Europee.

Mi dispiace, ma l' unico modo per mettere le mappe Europa è... acquistare direttamente la versione Europe.
La versione nuova non ha slot SD e presenta una memoria da 512 mb nelle versioni Regional e da 1 Gb nella versione Europe.

DPCGamers Admin
26-11-2007, 11:07
Quindi mi consigli un altro modello?

miriddin
26-11-2007, 12:16
Quindi mi consigli un altro modello?

Il problema è la versione delle mappe in dotazione: se compri uno dei modelli precedenti, tutti più versatili dell' ultima versione, avranno probabilmente in dotazione mappe meno aggiornate, costringendoti a reperire con un ulteriore acquisto le mappe più recenti.

Se questo per te non è un problema puoi scegliere, a seconda di ciò che ti interessa di più:

A) il TomTom One V1, per una dotazione più ricca, staffa migliore, uscita cuffia, alimentazione e spina di connessione su connettori separati, processore più potente;

B) le V2 o V3, per capirsi quelle antecedenti alla versione attuale V4 senza slot SD, che hanno dalla loro solo un estetica più moderna ed una migliore portatilità, a fronte di un processore meno potente, supporto plasticoso, mancanza uscita cuffie;

C) la V3 del primo tipo, con chipset Hammerhead che, oltre ad avere la memoria interna, presenta ancora lo slot SD.

Solo con l' opzione C potresti avere la possibilità che sia utilizzabile il coupon in dotazione che permetteva l' aggiornamento gratuito alle mappe versione 6.75, le prime a permettere il MapShare.

Spero di non averti confuso ulteriormente le idee!

DPCGamers Admin
26-11-2007, 12:50
No no anzi grazie per le info.
Ci sto riflettendo su anche la versione Europa andrebbe bene ma il prezzo è più alto e non so se poi ne può valere la pena.

Starboy
26-11-2007, 14:49
Ciao a tutti!
Il Tom tom funziona con un auricolare bluetooth?
Qualcuno l'ha mai provato? :)

shark996
26-11-2007, 18:17
Ciao a tutti!
Il Tom tom funziona con un auricolare bluetooth?
Qualcuno l'ha mai provato? :)

Ciao, no il Bluetooth come specificato in prima pagina serve solo per utilizzare un Cellulare per la connessione GPRS niente auricolari.

srnapoli
26-11-2007, 18:37
Non è difficile: accedi a "aggiungi preferito", tocca la freccina a destra per accedere a "posizione GPS", vedrai una scermata del tipo N 60.25482°, annota quel numero poi premi OK, ti verrà mostrata una nuova schermata con un'altro numero tipo W 38.25694°, annota anche questo numero e poi tocca annulla. Il tuo amico dovrà inserire le coordinate che tu hai annotato in "naviga verso" scegliendo "latitudine e longitudine".
GRANDE !!!
Questa funzione è utilissima quando vuoi farti raggiungere in un posto che tu stesso non conosci e che quindi non potresti dare indicazioni precise. In bocca al lupo.
Infatti, per quello lo chiedevo ;)

Grazie mille Romer.

Starboy
26-11-2007, 18:56
Ciao, no il Bluetooth come specificato in prima pagina serve solo per utilizzare un Cellulare per la connessione GPRS niente auricolari.

Questo riguarda solo il tomtom V2?
Forse con l'XL si possono utilizzare gli auricolari bluetooth?:confused:

marcolinuz
27-11-2007, 08:36
Un paio di domande:
1. se acquisto un tt one v2 suppongo che le mappe non siano le più recenti e quindi per aggiornarle dovrei spendere altri soldi se non erro 39 eu. Ma quelle già caricate a che periodo risalgono? Se acquisto la versione V3 immagino invece che le mappe caricate siano le più recenti.
2. se durante il percorso incontro un intasamento il software mi può calcolare un percorso alternativo e questo calcolo come avviene automatico o posso impostare qualche parametro es abbandonare la strada principale e riprenderla ad es dopo tot km.

syscall
27-11-2007, 08:49
Un paio di domande:
1. se acquisto un tt one v2 suppongo che le mappe non siano le più recenti e quindi per aggiornarle dovrei spendere altri soldi se non erro 39 eu. Ma quelle già caricate a che periodo risalgono? Se acquisto la versione V3 immagino invece che le mappe caricate siano le più recenti.
2. se durante il percorso incontro un intasamento il software mi può calcolare un percorso alternativo e questo calcolo come avviene automatico o posso impostare qualche parametro es abbandonare la strada principale e riprenderla ad es dopo tot km.

Se le mappe sono italia adesso spendi meno sui 25 se non sbaglio.

Gilles72
27-11-2007, 09:09
Se questo per te non è un problema puoi scegliere, a seconda di ciò che ti interessa di più:

A) il TomTom One V1, per una dotazione più ricca, staffa migliore, uscita cuffia, alimentazione e spina di connessione su connettori separati, processore più potente;

B) le V2 o V3, per capirsi quelle antecedenti alla versione attuale V4 senza slot SD, che hanno dalla loro solo un estetica più moderna ed una migliore portatilità, a fronte di un processore meno potente, supporto plasticoso, mancanza uscita cuffie;

C) la V3 del primo tipo, con chipset Hammerhead che, oltre ad avere la memoria interna, presenta ancora lo slot SD.


Ciao gente, è un pò che non posto più qui in favore di poigps al fine di fare luce su tanti dubbi, ma purtroppo non ho trovato totalmente soddisfacente il livello del forum. Dunque mi accontento così e va bene tutto. :fagiano:

Ho preso la Terza Edizione Italia con sola mem. interna da 512, di cui poco più della metà occupata dalla mappa. Soddisfattissimo del navigatore, confrontato direttamente con un V2 naviga uguale se non meglio, come dissi a suo tempo.
Alcuni dubbi non hanno avuto risposta qui (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=29467&start=290) e riguardano le differenze tra le varie versioni.
Questo thread è per la sola V2 purtroppo, ma per chi si imbatte in altre versioni sarebbe utile aggiornare in prima pg. TUTTE la varie differenze.

Allora, questa è la tabella comparativa proposta da poigps
http://img148.imageshack.us/img148/1621/tabellattoy6.jpg

Questo invece il "bios" del mio Terza Edizione

http://img138.imageshack.us/img138/9594/dsc08762gi7.jpg

Ora, ditemi voi cosa non và... :rolleyes: Dalle parti di poigps non fanno una piega... :oink:

Io continuo a pensare (e non da mò) che c'è parecchia confusione in merito: la colpa non è nostra sia chiaro, ma di TomTom che non stà ferma un attimo.

Dopo due mesi circa di utilizzo e di frequentazione di forum dedicato, ad oggi, ho ancora le idee confuse sull'utilizzo migliore dei Poi e del mapshare, e dunque, "navigo a vista" :D

marcolinuz
27-11-2007, 10:17
Se le mappe sono italia adesso spendi meno sui 25 se non sbaglio.

Sì mi riferivo alle mappe italia sul sito tomtom l'aggiornamento alla versione 7.10 costa 39 eu per il V2, poi ho controllato anche per il 3rd edition e c'è un aggiornamento sempre a 39 eu, da ciò presumo che anche le mappe caricare su questo non siano l'ultima versione.
Poi non so se sia possibile acquistarle a meno su altri siti. Se hai qualche link in merito ben venga.

marcolinuz
27-11-2007, 10:23
Ho preso la Terza Edizione Italia con sola mem. interna da 512, di cui poco più della metà occupata dalla mappa. Soddisfattissimo del navigatore, confrontato direttamente con un V2 naviga uguale se non meglio, come dissi a suo tempo.


Scusa la mappa italia che versione è?
E chiedo a chi avesse di recente comprato un tt one v2 italia che versione è la mappa.
Grazie.

doghy17
27-11-2007, 10:32
Scusa la mappa italia che versione è?
E chiedo a chi avesse di recente comprato un tt one v2 italia che versione è la mappa.
Grazie.

Io ho comprato da meno di un mese un Tom Tom v2 Italia e la mappa è la 675.1409

DPCGamers Admin
27-11-2007, 11:05
quindi se ho ben capito conviene il tt v2 perchè posso aggiungere con la sd altre mappe vero?

fedefrat
27-11-2007, 11:28
Ciao raga,
ho un tomtom one v2 con mappa dell'Italia.E' possibile metterci la mappa dell'Europa o devo ricomprare il tomtom?
Se si come devo fare ?potete aiutarmi?
grazieeeee:muro: :muro: :muro:

jumpier
27-11-2007, 11:36
Ciao a tutti!

Dunque, ho un tomtom one second edition v3 (SIrf III) + SD da 2GB; ho installto tre mappe: italia, europa dell'est e dell'ovest entrambe v675. Ora, usaulmente utilizzo la mappa italia e tramite il tomtom home ed il mapshare ho notato che piano piano si stanno aggiornando sia alcuni punti / strade sulla mappa e sia i PDI. La domanda: come faccio ad aggiornare anche le mappe relative all'europa? Esiste un sistema / settaggio sul tomtom home oppure bisogna ricorrere a qualche trucco?

Grazie, buon weekend

Ok, da prove fatte ...
Da tomtom home, ho aggiornato la prima mappa che ho sulla SD;
poi sempre da tomtom home --> aziona dispositivo, ho cambiato la mappa
e quindi ho nuovamente aggiornato la mappa / PDI tramite map share. Ho ripetuta la procedura per tutte le mappe della SD e funziona tutto alla perfezione. In questo modo non ho mai scollegato il ttone dal pc e neppure rimossa la SD. A presto ...

chefare
27-11-2007, 12:54
Ciao raga,
ho un tomtom one v2 con mappa dell'Italia.E' possibile metterci la mappa dell'Europa o devo ricomprare il tomtom?
Se si come devo fare ?potete aiutarmi?
grazieeeee:muro: :muro: :muro:

D'accordo che il thread è lunghetto, ma magari fare lo sforzo di leggere o usare la funzione di ricerca...
Il V2 Italia ha la mappa su scheda SD da 256 MB, quindi se devi installare la mappa europea dovrai acquistare una scheda SD da almeno 1 GB, ricopiarci il contenuto della tua scheda SD attuale, eliminare la mappa vecchia (se la scheda è da 2 GB puoi invece tenerla) e installare poi la mappa europea...tutto qua.

chefare
27-11-2007, 13:09
Un paio di domande:
1. se acquisto un tt one v2 suppongo che le mappe non siano le più recenti e quindi per aggiornarle dovrei spendere altri soldi se non erro 39 eu. Ma quelle già caricate a che periodo risalgono? Se acquisto la versione V3 immagino invece che le mappe caricate siano le più recenti.
2. se durante il percorso incontro un intasamento il software mi può calcolare un percorso alternativo e questo calcolo come avviene automatico o posso impostare qualche parametro es abbandonare la strada principale e riprenderla ad es dopo tot km.

La 6.75, quella degli ultimi second edition, dovrebbe risalire all'inizio di quest'anno, mentre i V3 (inteso come terza edizione) hanno la 7.05 che non è molto più aggiornata. Ora è in vendita la 7.10.
Probabilmente la prossima versione delle mappe sarà sensibilmente migliore se alla Tomtom sapranno utilizzare le informazioni raccolte con map share, quindi potrebbe essere una buona idea aspettare.
Se esci dal percorso pianificato ne verrà calcolato automaticamente un altro, dopo alcuni scondi, in base alla nuova posizione in cui ti trovi.
In alternativa puoi usare le funzioni:

evita blocco (strada bloccata per i prossimi 100-500-2000-5000 metri);
passa da (imposti un punto di passaggio);
evita parte del percorso (esempio, se sai che una via è stata chiusa la elimini dal percorso).

Nella maggior parte dei casi comunque è sufficiente lasciar ricalcolare il percorso in automatico.

chefare
27-11-2007, 13:19
Dopo due mesi circa di utilizzo e di frequentazione di forum dedicato, ad oggi, ho ancora le idee confuse sull'utilizzo migliore dei Poi e del mapshare, e dunque, "navigo a vista" :D

Hai un terza edizione con il Sirf III? :confused:
Sull'utilizzo di POI e mapshare mi pare ci sia sufficiente chiarezza, poi ognuno ne fa l'uso che preferisce

chefare
27-11-2007, 13:29
B) le V2 o V3, per capirsi quelle antecedenti alla versione attuale V4 senza slot SD, che hanno dalla loro solo un estetica più moderna ed una migliore portatilità, a fronte di un processore meno potente, supporto plasticoso, mancanza uscita cuffie;


Non ho capito cosa intendi per "attuale V4 senza slot SD" :confused:
il V4 è l'ultima versione del New edition o seconda edizione, come vogliamo chiamarlo, ed ha lo slot SD.

marcolinuz
27-11-2007, 13:36
La 6.75, quella degli ultimi second edition, dovrebbe risalire all'inizio di quest'anno, mentre i V3 (inteso come terza edizione) hanno la 7.05 che non è molto più aggiornata. Ora è in vendita la 7.10.
Probabilmente la prossima versione delle mappe sarà sensibilmente migliore se alla Tomtom sapranno utilizzare le informazioni raccolte con map share, quindi potrebbe essere una buona idea aspettare.
Ok capito quindi alla fine anche comprando un tt one V2 non è che cambi molto a livello di mappa rispetto al 3erd edition. Il map share poi si può utilizzare anche con la V2 giusto?

Se esci dal percorso pianificato ne verrà calcolato automaticamente un altro, dopo alcuni scondi, in base alla nuova posizione in cui ti trovi.
In alternativa puoi usare le funzioni:

evita blocco (strada bloccata per i prossimi 100-500-2000-5000 metri);
passa da (imposti un punto di passaggio);
evita parte del percorso (esempio, se sai che una via è stata chiusa la elimini dal percorso).

Nella maggior parte dei casi comunque è sufficiente lasciar ricalcolare il percorso in automatico.
Fantastico.
Grazie.

chefare
27-11-2007, 13:53
Ok capito quindi alla fine anche comprando un tt one V2 non è che cambi molto a livello di mappa rispetto al 3erd edition. Il map share poi si può utilizzare anche con la V2 giusto?


La differenza temporale tra le 2 versioni della mappa non è molta. Il map share funziona con tutte le versioni del Tomtom One una volta aggiornate alla versione 7 dell'applicazione. Personalmente opterei per il seconda edizione ed eventualmente cambierei la mappa più avanti nel 2008, ma non è neppure sbagliato scegliere il modello più recente con la mappa già un po' più aggiornata se si pensa di poter fare a meno dello slot SD...insomma, de gustibus :)

chefare
27-11-2007, 14:07
Domandina ina ina...
come faccio a comunicare ad altri la mia posizione ?

Esiste la possibilità di rilevare il punto della mia posizione e di comunicarlo a voce, con una semplice telefonata, ad altri che vogliono raggiungermi ?

Insomma, se memorizzo il punto sotto forma di POI o di preferito, come faccio a "telefonarlo a voce" ad altri ?

Oltre a quello che ti hanno già suggerito, puoi anche semplicemente toccare sullo schermo in basso a destra (dove c'è il segnale dei satelliti), nella schermata successiva tra le altre informazioni trovi anche le coordinate.
C'è comunque un menu specifico per fare quello che ti serve:

Aiuto! - Dove mi trovo

che indica oltre alle coordinate anche l'indirizzo (peraltro a volte sbagliato).
Tra i servizi Tomtom plus c'è poi il menu Tomtom Amici che dovrebbe servire (non ho mai indagato e non so come funzioni) a trovare la posizione di altre persone, ma richiede la connessione al cellulare.

marcolinuz
27-11-2007, 14:14
La differenza temporale tra le 2 versioni della mappa non è molta. Il map share funziona con tutte le versioni del Tomtom One una volta aggiornate alla versione 7 dell'applicazione. Personalmente opterei per il seconda edizione ed eventualmente cambierei la mappa più avanti nel 2008, ma non è neppure sbagliato scegliere il modello più recente con la mappa già un po' più aggiornata se si pensa di poter fare a meno dello slot SD...insomma, de gustibus :)
Si infatti, ma considerando che il v2 lo trovo a 149 mentre l'altro a 199 eu alla fine penso che opterò per il primo e se vedo che la mappa + la funzione map share non mi soddisfa l'aggiornerò.

miriddin
27-11-2007, 14:20
Non ho capito cosa intendi per "attuale V4 senza slot SD" :confused:
il V4 è l'ultima versione del New edition o seconda edizione, come vogliamo chiamarlo, ed ha lo slot SD.

Mi riferisco al fatto che il modello 3rd Edition che ho avuto modo di provare veniva comunque identificato durante il collegamento al pc come un V4.

miriddin
27-11-2007, 14:23
... Il map share funziona con tutte le versioni del Tomtom One una volta aggiornate alla versione 7 dell'applicazione...

Questa affermazione non è sufficientemente chiara: il Map Share funziona solo ed esclusivamente sui dispositivi con mappe V.6.75 o superiore, mentre prendendo un V2 si potrebbe facilmente trovare in dotazione una mappa V.6.60.

chefare
27-11-2007, 14:42
Mi riferisco al fatto che il modello 3rd Edition che ho avuto modo di provare veniva comunque identificato durante il collegamento al pc come un V4.

Ah, capito :)

chefare
27-11-2007, 14:54
Questa affermazione non è sufficientemente chiara: il Map Share funziona solo ed esclusivamente sui dispositivi con mappe V.6.75 o superiore, mentre prendendo un V2 si potrebbe facilmente trovare in dotazione una mappa V.6.60.

Se leggi qualche messaggio più su vedrai che si parlava di seconda edizione con mappa 6.75, perciò era già implicito che occorra accertarsi di quale mappa sia in dotazione, in ogni caso riguardo alla possibilità di incappare in una mappa 6.60, il "facilmente" è un tantino eccessivo (il mio Tomtom con la 6.75 risale ad agosto e quella mappa era in circolazione già da prima) anche se la possibilità esiste.

miriddin
27-11-2007, 15:16
Se leggi qualche messaggio più su vedrai che si parlava di seconda edizione con mappa 6.75, perciò era già implicito che occorra accertarsi di quale mappa sia in dotazione, in ogni caso riguardo alla possibilità di incappare in una mappa 6.60, il "facilmente" è un tantino eccessivo (il mio Tomtom con la 6.75 risale ad agosto e quella mappa era in circolazione già da prima) anche se la possibilità esiste.

Sò che parlavi di una particolare versione, ma buona parte di quelli che leggono, soprattutto se iscritti da poco, tendono ad esaminare il singolo post e mi sono resoconto che spesso è meglio essere più "prolisso" e specificare anche l' ovvio.;)

Inoltre come direbbe qualcuno: "Mai porre limiti a quello che sono in grado di spacciarti determinati negozianti per svuotare i magazzini, soprattutto quelli con magazzini moooolto ampi!". Ho numerosi amici che "sfruttano" la mia modesta pratica al riguardo per farsi sistemare, con POI od altro, i propri TomTom e, a parte quelli che hanno seguito il mio consiglio acquistando una V1, la maggior parte di quelli con le V2 hanno mappe v.6.60, sebbene li abbiano acquistati da settembre in poi.

Correttezza vorrebbe che nelle offerte venisse specificata la versione delle mappe fornite, ma...:read: :doh:

chefare
27-11-2007, 15:49
Sò che parlavi di una particolare versione, ma buona parte di quelli che leggono, soprattutto se iscritti da poco, tendono ad esaminare il singolo post e mi sono resoconto che spesso è meglio essere più "prolisso" e specificare anche l' ovvio.;)

Inoltre come direbbe qualcuno: "Mai porre limiti a quello che sono in grado di spacciarti determinati negozianti per svuotare i magazzini, soprattutto quelli con magazzini moooolto ampi!". Ho numerosi amici che "sfruttano" la mia modesta pratica al riguardo per farsi sistemare, con POI od altro, i propri TomTom e, a parte quelli che hanno seguito il mio consiglio acquistando una V1, la maggior parte di quelli con le V2 hanno mappe v.6.60, sebbene li abbiano acquistati da settembre in poi.

Correttezza vorrebbe che nelle offerte venisse specificata la versione delle mappe fornite, ma...:read: :doh:

D'accordo, secondo me, ragionevolmente, a questo punto è quasi impossibile incappare in un modello con la 6.60 considerato che da mesi vendono in promozione il seconda edizione-V4 già con la 6.75 in dotazione, comunque precisiamo pure per ogni evenienza, fosse mai che qualche negoziante ha ancora qualche giacenza di modelli più vecchi in un angolo polveroso del magazzino :)
Riguardo al discorso del V1 (prima edizione), ho un paio di amici che ce l'hanno e l'avevo anche provato prima di prendere il mio (V4): personalmente (nonostante il processore inferiore e l'assenza dell'uscita per le cuffie) preferisco ancora il V4 per via del peso (molto) minore e dell'ingombro.
La ventosa in effetti ha un aspetto piuttosto economico e soprattutto non ha la levetta, quindi occorre fare attenzione quando si applica al vetro di spingere bene, d'altra parte devo dire che finora non mi ha dato problemi, forse anche per via del peso limitato che deve reggere.
Ricordo che il V1 con la versione 5 dell'applicazione "girava" meglio dei Tomtom attuali, ma con gli aggiornamenti alle versioni 6 e 7 scatticchia anche il V1 nonostante il processore più veloce e volendo usare il map share e le nuove mappe non si può fare a meno di aggiornare :(

¾ di Pollo®
27-11-2007, 17:38
Strana cosa...dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 7.16, non riesco più ad accendere il navigatore se non togliendo la Sd e rimettendola una volta accesa...è successo pura a qualcun altro?
se si, ripristino backup a parte, come avete risolto?
Grazie, ciao

Gilles72
27-11-2007, 17:44
Scusa la mappa italia che versione è?
E chiedo a chi avesse di recente comprato un tt one v2 italia che versione è la mappa.
Grazie.Appena comprato V.705.1485, qualche settimana dopo aggiornamento GRATUITO alla versione 710.1571 con TT Home. Gratuito perchè credo rientravo nel mese dall'acquisto, e TomTom garantisce le mappe aggiornate sul dispositivo nel primo mese.

Hai un terza edizione con il Sirf III? :confused:
Sull'utilizzo di POI e mapshare mi pare ci sia sufficiente chiarezza, poi ognuno ne fa l'uso che preferisceSi appunto, vaglielo a dire a quelli di Poigps. E non sono l'unico che si è accorto di questo...

Sui poi: c'è troppa confusione sulle categorie, troppi inutili sottogruppi (vedi distributori di carburante senza marca specificata o gli autovelox fissi unici e poi suddivisi).
Sul mapshare, ho avuto modo di lamentarmi ampiamente altrove (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=30735&postdays=0&postorder=asc&start=0): è tutt'altro che funzionale e chiaro da usare. Mi è passata la voglia di aggiornare. Te ne dico solo una: dopo millemila aggiornamenti da TE fatti (lascia perdere per un attimo quelli fatti dagli altri), quindi di sicuro sono localizzati sul TUO TT, prova a formattare, poi ti ricolleghi con TT Home e come minimo ti aspetti che almeno i tuoi stessi aggiornamenti (Tutto spuntato sulle opzioni ovviamente) ti tornino indietro... macchè. Provare per credere. Un mese di aggiornamenti perso. E non mi son posto ancora la domanda su che fine fanno tutti gli aggiornamenti degli altri. Era solo un esempio, testato sul campo.

causeperse
27-11-2007, 18:04
Strana cosa...dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 7.16, non riesco più ad accendere il navigatore se non togliendo la Sd e rimettendola una volta accesa...è successo pura a qualcun altro?
se si, ripristino backup a parte, come avete risolto?
Grazie, ciao

Fai un reset e tutto ritorna a posto.
A qualcuno ricompare il problema se si toglie e rimette la sd, a quel punto è rinecessario un altro reset.

Deve essere un bug della versione 7.161

doghy17
27-11-2007, 18:10
Fai un reset e tutto ritorna a posto.
A qualcuno ricompare il problema se si toglie e rimette la sd, a quel punto è rinecessario un altro reset.

Deve essere un bug della versione 7.161

Io sono tra quelli che il problema si ripresenta ogni volta che tolgo la SD :cry:

¾ di Pollo®
27-11-2007, 18:10
Fai un reset e tutto ritorna a posto.
A qualcuno ricompare il problema se si toglie e rimette la sd, a quel punto è rinecessario un altro reset.

Deve essere un bug della versione 7.161

nuuuu...ho appena finito di mettere tutti gli avvisi sonori per gli autovelox e i punti di interesse vari...
Pazienza, grazie mille Causeperse

doghy17
27-11-2007, 18:13
nuuuu...ho appena finito di mettere tutti gli avvisi sonori per gli autovelox e i punti di interesse vari...
Pazienza, grazie mille Causeperse

Si perdono con il reset?

herinanth
27-11-2007, 18:54
ciao ragazzi, volevo chiedervi un cosa che non ho capito:
ho acquistato un tomtom one second edition v4 meno di un mese fa, sono inserite le mappe 6.75, non dovrei aver diritto all'aggiornamento alle più recenti?

srnapoli
27-11-2007, 19:20
Oltre a quello che ti hanno già suggerito, puoi anche semplicemente toccare sullo schermo in basso a destra (dove c'è il segnale dei satelliti), nella schermata successiva tra le altre informazioni trovi anche le coordinate.
C'è comunque un menu specifico per fare quello che ti serve:
Aiuto! - Dove mi trovo
che indica oltre alle coordinate anche l'indirizzo (peraltro a volte sbagliato).
Tra i servizi Tomtom plus c'è poi il menu Tomtom Amici che dovrebbe servire ........
io intanto ho trovato un'altra soluzione alternativa che credo sia la piu corretta:
menu - preferenze - CONFIGURA GPS qui trovi le esatte coordinate da comunicare agli amici.

¾ di Pollo®
27-11-2007, 19:37
Si perdono con il reset?

Bhe io li ho persi...come i preferiti e l'icona per la segnalazione degli autovelox
Ora, l'autovelox l'ho reinstallato e figura nel dispositivo, ma non riesco a far tornare la voce nel menù per segnalarne di nuovi...
Vedremo...

chefare
27-11-2007, 19:46
Strana cosa...dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 7.16, non riesco più ad accendere il navigatore se non togliendo la Sd e rimettendola una volta accesa...è successo pura a qualcun altro?
se si, ripristino backup a parte, come avete risolto?
Grazie, ciao

E' successo credo a tutti perchè è un bug della 7.161 e si aspetta la prossima versione per risolvere il problema.
Intanto quando non parte (tipo quando togli e reinserisci la SD, avvii e poi lo spegni: dopo non riesce più ad avviarsi) basta che resetti (dal buchetto che c'è di sotto) e il Tomtom riparte normalmente, per il resto la 7.161 è utilizzabile senza problemi.

chefare
27-11-2007, 19:49
Bhe io li ho persi...come i preferiti e l'icona per la segnalazione degli autovelox
Ora, l'autovelox l'ho reinstallato e figura nel dispositivo, ma non riesco a far tornare la voce nel menù per segnalarne di nuovi...
Vedremo...

Con il reset non si perde nulla, se sono spariti è per un altro motivo. Quando resetti semplicemente ricarichi in memoria il programma :)

chefare
27-11-2007, 19:55
io intanto ho trovato un'altra soluzione alternativa che credo sia la piu corretta:
menu - preferenze - CONFIGURA GPS qui trovi le esatte coordinate da comunicare agli amici.

Non è "la più corretta": le coordinate sono sempre le stesse, non è che cambiano secondo la voce di menu che utilizzi per visualizarle, e se c'è un modo semplice per fare una cosa, perchè sceglierne uno più complicato? Poi chiaramente ognuno fa come preferisce :)

chefare
27-11-2007, 19:58
ciao ragazzi, volevo chiedervi un cosa che non ho capito:
ho acquistato un tomtom one second edition v4 meno di un mese fa, sono inserite le mappe 6.75, non dovrei aver diritto all'aggiornamento alle più recenti?

Se hai la pazienza di cercare, se ne parla più indietro nel thread.A me pare di ricordare che nel tuo caso non sia possibile ottenere l'aggiornamento gratuito, ma potrei sbagliarmi.

srnapoli
27-11-2007, 20:25
Non è "la più corretta": le coordinate sono sempre le stesse, non è che cambiano secondo la voce di menu che utilizzi per visualizarle, e se c'è un modo semplice per fare una cosa, perchè sceglierne uno più complicato? Poi chiaramente ognuno fa come preferisce :)
concordo con te, assolutamente.

non ho provato a fare come tu suggerisci ( però a memoria non mi pare di ricordare che tappando dove dici tu mi vengono fuori anche le coordinate... ) ma lo farò appena torno in auto avendo il navigatore tra le mani.
Se effettivamente vengono evidenziate le coordinate allora è chiaro che è la via piu semplice ed è chiaro che è la preferibile.

ti chiederai come mai ho tali dubbi... bè, è solo perchè, in un altro gentile suggerimento precedente, dove si consiglia di andare nel menu AGGIUNGI PREFERITI - etc etc il fattaccio non funziona correttamente. ;)

chefare
27-11-2007, 20:41
Si appunto, vaglielo a dire a quelli di Poigps. E non sono l'unico che si è accorto di questo...

Sui poi: c'è troppa confusione sulle categorie, troppi inutili sottogruppi (vedi distributori di carburante senza marca specificata o gli autovelox fissi unici e poi suddivisi).
Sul mapshare, ho avuto modo di lamentarmi ampiamente altrove (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=30735&postdays=0&postorder=asc&start=0): è tutt'altro che funzionale e chiaro da usare. Mi è passata la voglia di aggiornare. Te ne dico solo una: dopo millemila aggiornamenti da TE fatti (lascia perdere per un attimo quelli fatti dagli altri), quindi di sicuro sono localizzati sul TUO TT, prova a formattare, poi ti ricolleghi con TT Home e come minimo ti aspetti che almeno i tuoi stessi aggiornamenti (Tutto spuntato sulle opzioni ovviamente) ti tornino indietro... macchè. Provare per credere. Un mese di aggiornamenti perso. E non mi son posto ancora la domanda su che fine fanno tutti gli aggiornamenti degli altri. Era solo un esempio, testato sul campo.

In effetti è curioso che siano tornati al Sirf III nel caso del modello che hai preso, ma comunque per noi utilizzatori quel che conta davvero è che funzioni bene e sia il Sirf III che l'Hammerhead fanno il loro dovere...
Riguardo al map share non credo che gli aggiornamenti che inviamo siano inutili, ma probabilmente è previsto un numero minimo di segnalazioni per rendere disponibile l'aggiornamento quando non sono verificate per evitare troppi errori (oppure non sono ancora in grado di gestire la massa di segnalazioni che gli arriva). Io avevo proposto qualche pagina addietro di provare a fare una stessa modifica alla mappa in più persone per vedere quante segnalazioni erano necessarie perchè la modifica diventasse disponibile per tutti. Anzi, se mi dici una tua modifica provo a farla anch'io :)
Fatto sta che nel mio paese l'unica categoria di aggiornamenti che mi ha modificato la mappa finora, a parte "Correzioni apportate da me" è stata "Correzioni verificate da Tomtom" e sono d'accordo con te che è frustrante vedere che le proprie segnalazioni sembrano finire nel nulla, sarebbe stato forse meglio permettere di scaricare immediatamente, per chi lo vuole, qualsiasi modifica anche poco segnalata, a suo rischio e pericolo...

romerservice
27-11-2007, 20:55
concordo con te, assolutamente.

non ho provato a fare come tu suggerisci ( però a memoria non mi pare di ricordare che tappando dove dici tu mi vengono fuori anche le coordinate... ) ma lo farò appena torno in auto avendo il navigatore tra le mani.
Se effettivamente vengono evidenziate le coordinate allora è chiaro che è la via piu semplice ed è chiaro che è la preferibile.

ti chiederai come mai ho tali dubbi... bè, è solo perchè, in un altro gentile suggerimento precedente, dove si consiglia di andare nel menu AGGIUNGI PREFERITI - etc etc il fattaccio non funziona correttamente. ;)

Sono io che ho suggerito il "fattaccio". Potrei chiederti la gentilezza di descrivere in che modo non ha funzionato? Che problemi hai riscontrato? Per favore indica anche che modello di tom tom hai. Grazie.

chefare
27-11-2007, 20:56
concordo con te, assolutamente.

non ho provato a fare come tu suggerisci ( però a memoria non mi pare di ricordare che tappando dove dici tu mi vengono fuori anche le coordinate... ) ma lo farò appena torno in auto avendo il navigatore tra le mani.
Se effettivamente vengono evidenziate le coordinate allora è chiaro che è la via piu semplice ed è chiaro che è la preferibile.

ti chiederai come mai ho tali dubbi... bè, è solo perchè, in un altro gentile suggerimento precedente, dove si consiglia di andare nel menu AGGIUNGI PREFERITI - etc etc il fattaccio non funziona correttamente. ;)

Oddio al volo non ricordo come fosse esattamente il suggerimento che ti aveva dato, comunque se vai su "Aggiungi preferito" (poi freccia destra per andare alla pagina successiva) e "Latitudine Longitudine" effettivamente ti visualizza le coordinate e te le fa memorizzare come preferito. Ma se serve solo leggerle fai prima a toccare semplicemente in basso a destra (giuro che te le mostra!) o ad usare il menu "Aiuto! - Dove mi trovo" che è fatto apposta :)

srnapoli
27-11-2007, 21:13
si, Romer, ti ringrazio ancora per il tuo suggerimento, ma purtroppo non mi funziona, mi indica sempre le stesse coordinate, anche se mi sposto, mi indica sempre le stesse coordinate. :confused:

Io ho il one new v4 aggiornato al 7.120

Credo che il menu - aggiungi preferito - latit et long - funzioni nel caso tu volessi inserire coordinate comunicate da altri. perchè ( tra l'altro ) se volessi memorizzare la posizione corrente come preferito, il tommy mi propone la voce POSIZIONE GPS e non latitudine e long.

Comunque l'importante è trovare il procedimento corretto e funzionante (magari dipende anche dal pacchetto soft/hardware di cui si dispone )

non ho ancora provato gli altri suggerimenti, ma per il momento CONFIGURA GPS l'ho testato, mi soddisfa e FUNZIONA ;)

appena posso proverò gli altri...

causeperse
27-11-2007, 21:13
Si perdono con il reset?

Non dovresti perdere niente.

srnapoli
27-11-2007, 21:21
... .. comunque se vai su "Aggiungi preferito" (poi freccia destra per andare alla pagina successiva) e "Latitudine Longitudine" effettivamente ti visualizza le coordinate e te le fa memorizzare come preferito.

Ma se serve solo leggerle fai prima a toccare semplicemente in basso a destra (giuro che te le mostra!) o ad usare il menu "Aiuto! - Dove mi trovo" che è fatto apposta :)

strano, se voglio memorizzare la mia posizione, devo tappare AGGIUNGI PREFERITO e poi POSIZIONE GPS.
il menu aggiungi preferito e poi lat e long CREDO che servi ad inserire coordinate a mano. :mbe:

appena posso proverò a fare come suggerisci, però ( vado a memoria ) anche il menu HELP - DOVE MI TROVO - non mi ricordo che desse coordinate...
ma forse è solo perche prima non mi interessava questa funzione e quindi non notavo le coordinate :confused:

romerservice
27-11-2007, 21:22
si, Romer, ti ringrazio ancora per il tuo suggerimento, ma purtroppo non mi funziona, mi indica sempre le stesse coordinate, anche se mi sposto, mi indica sempre le stesse coordinate. :confused:

Io ho il one new v4 aggiornato al 7.120

Credo che il menu - aggiungi preferito - latit et long - funzioni nel caso tu volessi inserire coordinate comunicate da altri. perchè ( tra l'altro ) se volessi memorizzare la posizione corrente come preferito, il tommy mi propone la voce POSIZIONE GPS e non latitudine e long.

Comunque l'importante è trovare il procedimento corretto e funzionante (magari dipende anche dal pacchetto soft/hardware di cui si dispone )

non ho ancora provato gli altri suggerimenti, ma per il momento CONFIGURA GPS l'ho testato, mi soddisfa e FUNZIONA ;)

appena posso proverò gli altri...

Grazie srnapoli per il tuo aiuto. Verificherò e cercherò di capire come mai ti da sempre le stesse coordinate. Presta attenzione quando sei in configura GPS perché potresti involontariamente pasticciare. Mi sembra molto valida l'alternativa di chefare in quanto molto sbrigativa. In ogni caso l'importante è riuscire ad ottenere ciò che si desidera.

romerservice
27-11-2007, 21:23
Oddio al volo non ricordo come fosse esattamente il suggerimento che ti aveva dato, comunque se vai su "Aggiungi preferito" (poi freccia destra per andare alla pagina successiva) e "Latitudine Longitudine" effettivamente ti visualizza le coordinate e te le fa memorizzare come preferito. Ma se serve solo leggerle fai prima a toccare semplicemente in basso a destra (giuro che te le mostra!) o ad usare il menu "Aiuto! - Dove mi trovo" che è fatto apposta :)

Ho girato in lungo e in largo tutti i menù del mio ONE XL ma non ho trovato la funzione "aiuto". Dove si trova esattamente?

srnapoli
27-11-2007, 21:26
grazie a te.

la funzione HELP è data dal NUOVO core 7.120, quello che tra l'altro offre la possibilità del mapshare oltre che alla funzione help.
ma sul XL c'è il nuovo navcore disponibile ????

romerservice
27-11-2007, 21:33
Io ho la versione 7.131. Non sono passato alla 7.161 perché ho letto nelle pagine precedenti che crea problemi all'avvio. Quello che ho notato è che dopo l'aggiornamento mi trovo nel menù principale due punti interrogativi con la scritta tutorial e che sono praticamente identici. C'è qualcuno che sa darmi una spiegazione a ciò?

ermann
27-11-2007, 21:58
Chiedo una cortesia. I possessori di XL potrebbero scrivermi la misura dello schermo in mm?? (ovviamente l'interno della cornice nera)
Ho lasciato il mio amato One V2 per un fantastico go720, vorrei comprare un proteggischermo Brando ma non esiste, c'è del XL perciò se è uguale....:D

Grazie

P.S. Vi do le mie impressioni tra i due modelli (oneV2 - 720) tutti e due fantastici, ovviamente il720 ha dei "gadget" in piu, ma la semplicità del One non la batte nessuno.
Ciao

chefare
27-11-2007, 22:33
Io ho la versione 7.131. Non sono passato alla 7.161 perché ho letto nelle pagine precedenti che crea problemi all'avvio. Quello che ho notato è che dopo l'aggiornamento mi trovo nel menù principale due punti interrogativi con la scritta tutorial e che sono praticamente identici. C'è qualcuno che sa darmi una spiegazione a ciò?

Oui... di solito il doppio tutorial compare quando è stato installato un plugin che aggiunge una o più nuove icone nei menu, nel Navcore 7 fa l'effetto che hai descritto cancellando il menu "Aiuto!" (in pratica dovresti rimuovere il programma aggiuntivo e reinstallare la 7.131)

romerservice
27-11-2007, 23:47
Chiedo una cortesia. I possessori di XL potrebbero scrivermi la misura dello schermo in mm?? (ovviamente l'interno della cornice nera)
Ho lasciato il mio amato One V2 per un fantastico go720, vorrei comprare un proteggischermo Brando ma non esiste, c'è del XL perciò se è uguale....:D

Grazie

P.S. Vi do le mie impressioni tra i due modelli (oneV2 - 720) tutti e due fantastici, ovviamente il720 ha dei "gadget" in piu, ma la semplicità del One non la batte nessuno.
Ciao

Ciao. Esattamente 97 in larghezza per 56 in altezza.

ermann
28-11-2007, 07:58
:ubriachi:
Graaaaaazieeee!!!!!

ATI-Radeon-89
28-11-2007, 13:07
Ciao a tutti
Sono da poco anch'io un possessore di questo navigatore ma subito ho un problema... sicuramente sarà gia stato affrontato ma 136 pagine son un pò tante :( Il mio problema è che quando collego via usb il mio tomtom (con la sua sd orginale inserita) vedo il tomtom come perifica H e con spazio totale mi pare sui 224mb e fin qui tutto ok.... se invece voglio vedere il contenuto della sd non sono come fare, nel senso non mi appare nessun altra periferica. Scusate la mia poca conoscenza ma provengo da un garmin di fascia alta di mio padre dove appena lo collego vedo anche in risorse del computer la memory card che c'è inserita nel navigatore.

Grazie in anticipo :)

romerservice
28-11-2007, 13:12
Salve. Ho letto con molto interesse il post di shark996 che apre questo thread. Ho istallato con successo l'altimetro ma proprio non riesco a far funzionare il media center. In primis la versione 2.1.0.5 attualmente scaricabile dal sito della MobilNova si pianta a 2 minuti anche solo in lettura, poi i video vanno a scatti e spesso l'immagine si arresta su di un frame per più di 15 secondi mentre l'audio scorre senza problemi. A volte addirittura mi si pianta tutto il tom tom e devo riavviare. Credo che sia la nuova versione a creare questi problemi. Vorrei verificare con una versione precedente come va. C'è qualcuno che ha per caso una vecchia versione (1.1.0.21) del media center? Grazie anticipate per la risposta che vorrete fornirmi.


Sono sempre in attesa di una vostra risposta. Per favore non mi abbandonate:help:

romerservice
28-11-2007, 13:20
Ciao a tutti
Sono da poco anch'io un possessore di questo navigatore ma subito ho un problema... sicuramente sarà gia stato affrontato ma 136 pagine son un pò tante :( Il mio problema è che quando collego via usb il mio tomtom (con la sua sd orginale inserita) vedo il tomtom come perifica H e con spazio totale mi pare sui 224mb e fin qui tutto ok.... se invece voglio vedere il contenuto della sd non sono come fare, nel senso non mi appare nessun altra periferica. Scusate la mia poca conoscenza ma provengo da un garmin di fascia alta di mio padre dove appena lo collego vedo anche in risorse del computer la memory card che c'è inserita nel navigatore.

Grazie in anticipo :)

Ciao ATI-Radeon-89, penso che la risposta te la sei data da solo. Se vedi il tom tom come lettera H clicca su quella lettera e vedrai il contenuto della scheda. Non hai specificato il modello in tuo possesso ma presumo che il discorso sia uguale per tutti: ricordati di accendere il tom tom e acconsentire premendo "SI" sul display alla domanda se vuoi collegarlo al computer.
Se hai altre difficoltà non esitare a scrivere di nuovo.

ATI-Radeon-89
28-11-2007, 13:25
Azz allora mi stai a dire che la periferica H è la memory card ?? :cry: Uff allora è piccolissima...
Ma allora se quella è la sd, il contenuto fisico del tomtom non lo vedo? è normale ?

g@amAT
28-11-2007, 15:15
Ragazzi faccio bene a prendere il V2 a 159? è in offerta...
E' abbastanza veloce? altrimenti ci sarebbe il Miotech c220 che ha il processore a 400mhz

syscall
28-11-2007, 15:20
Ragazzi faccio bene a prendere il V2 a 159? è in offerta...
E' abbastanza veloce? altrimenti ci sarebbe il Miotech c220 che ha il processore a 400mhz

Si il mio, peccato che le mappe costino di piu' di quelle del tomtom e vengano aggiornate meno frequentemente...

g@amAT
28-11-2007, 15:23
Si il mio, peccato che le mappe costino di piu' di quelle del tomtom e vengano aggiornate meno frequentemente...

non lo sapevo, grazie dell info :)

Garmin invece le aggiorna + frequentemente?

D3vil
28-11-2007, 17:54
Ragazzi faccio bene a prendere il V2 a 159? è in offerta...
E' abbastanza veloce? altrimenti ci sarebbe il Miotech c220 che ha il processore a 400mhz

Prova a cercare meglio, il V2 si trova a 149 in giro.

ciao

srnapoli
28-11-2007, 18:12
come suggerito da chefare ho provato ed effettivamente ha ragione:
tappando in basso a dx mi appaiono le coordinate ( non l'avevo mai notato )

la cosa un pò strana è che i valori differiscono leggermente se provo a rilevarli con i due metodi; quello qui su descritto o quello di andare nel menu CONFIGURA GPS.
nel menu HELP - DOVE MI TROVO invece le coordinate non mi appaiono...

Cmq, la funzione delle coordinate è utilissimissima !!!

g@amAT
28-11-2007, 19:50
Prova a cercare meglio, il V2 si trova a 149 in giro.

ciao

e pensa che il carrefour lo dichiarava SOTTOCOSTO :doh:

ATI-Radeon-89
28-11-2007, 20:06
Azz allora mi stai a dire che la periferica H è la memory card ?? :cry: Uff allora è piccolissima...
Ma allora se quella è la sd, il contenuto fisico del tomtom non lo vedo? è normale ?
Nessuno sa niente ? :cry:

D3vil
28-11-2007, 20:22
Nessuno sa niente ? :cry:

Vai su H, tasto dx "apri".

ciao

ATI-Radeon-89
28-11-2007, 20:24
@D3vil
Scusa ma non capisco... io ho chiesto come faccio a vedere il contenuto del tomtom non della memory card... se vado su H da quanto ho capito quella è la memory card... o sbaglio ?

chefare
28-11-2007, 21:41
@D3vil
Scusa ma non capisco... io ho chiesto come faccio a vedere il contenuto del tomtom non della memory card... se vado su H da quanto ho capito quella è la memory card... o sbaglio ?

Il "contenuto" del Tomtom One consiste in una RAM di 32 MB (29 effettivi) in cui viene caricata l'applicazione dalla scheda SD (o da una memoria flash interna nel caso del Tomtom 3rd edition) quando fai l'avvio completo (vale a dire, in caso di reset o quando inserisci e disinserisci una scheda SD o dopo che si è scaricata la batteria), diversamente allo spegnimento l'applicazione resta in RAM e non viene ricaricata all'avvio o lo viene solo parzialmente. C'è poi una piccola memoria flash interna che contiene alcuni componenti di sistema.
Tutto quello che puoi aver necessità di vedere si trova sulla scheda SD: l'applicazione, la mappa, i punti di interesse, le voci guida, i suoni ecc.
Se hai la mappa italiana la tua scheda SD sarà di 256 MB, non è "piccolina", ha la dimensione sufficiente per contenere appunto la mappa italiana avanzando qualche MB.

ATI-Radeon-89
28-11-2007, 21:44
Ah capito grazie mille :) adesso tutto chiaro!

Altra cosa... ma esistono voci per il software v7 ? mentre avvisi vocali sempre per la v7?

caffeina2000
28-11-2007, 22:12
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e avrei da chiedere alcune cose se qualcuno qui può aiutarmi (dato che l'assistenza ufficiale TomTom non è molto... efficiente, usando un eufemismo).

Ho da poco acquistato un TT One V2 con la mappa Italia installata su SD.
Sarei interessato anche all'acquisto della mappa Map of Eastern Europe v_7.10da 116 MB presente nel negozio virtuale nel sito TomTom.

Le domande e i dubbi che ho sono questi:

1) sul pc è installata la versione 1.5 di TomTom Home, va bene per il download delle nuove mappe?

2) nella SD fornita nella confezione è presente la mappa Italia e non ci sarebbe spazio sufficiente per la Map of Eastern Europe v_7.10.
Come posso risolvere il problema?
a) Compro una nuova SD dove inserisco solo la nuova Map of Eastern Europe v_7.10? Sarei quindi costretto a viaggiare con due SD separate da inserire nel dispositivo TT One V2 secondo necessità (poco pratico, in effetti).
b) Compro una nuova SD grande abbastanza da contenere sia la mappa Italia sia la Map of Eastern Europe v_7.10 ma ora sarebbe necessario copiare la mappa Italia nella nuova SD (che conterrebbe anche la Map of Eastern Europe v_7.10).
E' quindi possibile copiare una mappa da una SD ad un'altra?
c) E se possibile, funzionerà ugualmente nel dispostivo TT One V2?

3) Il dispositivo si connette a TomTom Home 1.x ma non a TomTom Home 2.x
infatti ho dovuto disinstallare la 2.x e reinstallare la 1.x dal cd incluso nella confezione.

Aiuto! :help:

chefare
28-11-2007, 22:15
Ah capito grazie mille :) adesso tutto chiaro!

Altra cosa... ma esistono voci per il software v7 ? mentre avvisi vocali sempre per la v7?

Se intendi voci guida, oltre a quelle preinstallate ci sono quelle a pagamento della Tomtom (quella di Ranzani, le imitazioni di personaggi famosi, quella del gorilla della crodino, ecc.) e le voci gratuite realizzate dagli utenti (ad esempio le varie voci con gli accenti dialettali).
Come avviso vocale puoi utilizzare dei suoni realizzati da te (io uso il formato audio OGG, non so quali altri siano supportati) o quelli creati da altri utenti, e sono utili con la funzione "avvisa vicino a PDI" (ad esempio per avvertirti quando ti avvicini ad un autovelox, in alternativa ai suoni predefiniti della Tomtom).
Queste voci e avvisi vocali non sono specifici per il software 7, si usano su qualsiasi Tomtom.

chefare
28-11-2007, 22:28
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e avrei da chiedere alcune cose se qualcuno qui può aiutarmi (dato che l'assistenza ufficiale TomTom non è molto... efficiente, usando un eufemismo).

Ho da poco acquistato un TT One V2 con la mappa Italia installata su SD.
Sarei interessato anche all'acquisto della mappa Map of Eastern Europe v_7.10da 116 MB presente nel negozio virtuale nel sito TomTom.

Le domande e i dubbi che ho sono questi:

1) sul pc è installata la versione 1.5 di TomTom Home, va bene per il download delle nuove mappe?

2) nella SD fornita nella confezione è presente la mappa Italia e non ci sarebbe spazio sufficiente per la Map of Eastern Europe v_7.10.
Come posso risolvere il problema?
a) Compro una nuova SD dove inserisco solo la nuova Map of Eastern Europe v_7.10? Sarei quindi costretto a viaggiare con due SD separate da inserire nel dispositivo TT One V2 secondo necessità (poco pratico, in effetti).
b) Compro una nuova SD grande abbastanza da contenere sia la mappa Italia sia la Map of Eastern Europe v_7.10 ma ora sarebbe necessario copiare la mappa Italia nella nuova SD (che conterrebbe anche la Map of Eastern Europe v_7.10).
E' quindi possibile copiare una mappa da una SD ad un'altra?
c) E se possibile, funzionerà ugualmente nel dispostivo TT One V2?

3) Il dispositivo si connette a TomTom Home 1.x ma non a TomTom Home 2.x
infatti ho dovuto disinstallare la 2.x e reinstallare la 1.x dal cd incluso nella confezione.

Aiuto! :help:

Credo che dovresti usare la funzione di ricerca per queste domande perchè riguardano temi ampiamente trattati, comunque:

1) non mi ricordo, credo di sì ma in ogni caso quando ti colleghi con Tomtom Home ti verrà proposto l'aggiornamento alla versione 2.x

2) compri una nuova SD di maggiore capacità, ci ricopi sopra il contenuto della tua scheda SD attuale (puoi semplicemente usare il copia-incolla di Windows, o il metodo che preferisci), badando di copiare tutti i file, e installi la mappa nuova. Puoi tenere entrambe le mappe sulla stessa SD (selezioni quella che ti serve da Gestione mappe)

3) in che senso non si connette? Non risulta nessun dispositivo collegato?

shark996
29-11-2007, 08:09
e pensa che il carrefour lo dichiarava SOTTOCOSTO :doh:

Trovi il V2 (credo con le mappe 6.52 o 6.75) da Eldo a 149 €
Trovi il V3 (con le ultime mappe visto che menzionano la funzione Map Share) a 179 €

Salumi

caffeina2000
29-11-2007, 10:17
Credo che dovresti usare la funzione di ricerca per queste domande perchè riguardano temi ampiamente trattati, comunque:
Ho provato ad usare la funzione di ricerca ma ci sono troppe pagine e non ho trovato la risposta che cercavo.

1) non mi ricordo, credo di sì ma in ogni caso quando ti colleghi con Tomtom Home ti verrà proposto l'aggiornamento alla versione 2.x
Questo è un problema perchè la 2.x non riconosce proprio il mio TT One V2!


2) compri una nuova SD di maggiore capacità, ci ricopi sopra il contenuto della tua scheda SD attuale (puoi semplicemente usare il copia-incolla di Windows, o il metodo che preferisci), badando di copiare tutti i file, e installi la mappa nuova. Puoi tenere entrambe le mappe sulla stessa SD (selezioni quella che ti serve da Gestione mappe)
Quindi basterebbe visualizzare anche i file nascosti quindi copiare e incollare (tramite Windows) su una qualsiasi SD più capiente tutto il contenuto nuovo e vecchio e tutto funziona?
Non c'è bissogno di attivare niente?


3) in che senso non si connette? Non risulta nessun dispositivo collegato? Esatto, con la 2.x non rileva il mio TT One V2! :rolleyes:

ATI-Radeon-89
29-11-2007, 13:11
@chefare
Ah ok grazie mille... adesso non ho più domande :)

Alessio Mitico
29-11-2007, 15:49
Salve a tutti. iscritto adesso.
Possessore felice di tom tom :D

chefare
29-11-2007, 18:18
Ho provato ad usare la funzione di ricerca ma ci sono troppe pagine e non ho trovato la risposta che cercavo.


Questo è un problema perchè la 2.x non riconosce proprio il mio TT One V2!



Quindi basterebbe visualizzare anche i file nascosti quindi copiare e incollare (tramite Windows) su una qualsiasi SD più capiente tutto il contenuto nuovo e vecchio e tutto funziona?
Non c'è bissogno di attivare niente?


Esatto, con la 2.x non rileva il mio TT One V2! :rolleyes:

Beh se non te lo riconosce fai una prova con Tomtom Home 1.5, vedi subito se ti consente di scaricare la mappa (quando ti chiede di aggiornare Tomtom Home alla versione 2 rifiuta), penso che non ci dovrebbero essere problemi da questo punto di vista... piuttosto, con la 1.5 non puoi scaricare gli aggiornamenti di Map Share :(

Puoi fare liberamente per uso personale tutte le copie che desideri della tua SD, non c'è nulla da attivare, semplicemente la mappa probabilmente non funzionerà su dispositivi diversi dal tuo (a meno di non usare sistemi poco legali) perchè è stata attivata solo per il tuo dispositivo.

Sul motivo per cui Tomtom Home 2.x non rileva il tuo dispositivo non saprei aiutarti: a me era capitato con Il Tomtom One di un amico a cui dovevo aggiornare l'applicazione, non c'era verso di farlo con Tomtom Home 2 ed ho dovuto utilizzare la 1.5 (mentre con altri 2 Tomtom che ho aggiornato il problema non si è presentato), non ho indagato sul motivo perchè al mio amico bastava l'aggiornamento dell'applicazione e non era interessato al Map Share.

miriddin
29-11-2007, 20:09
Nel caso dei dispositivi che ho aggiornato, il download della versione 2 di TomTom Home è stato proposto esclusivamente dopo che era stato proposto ed installato l' aggiornamento del navigatore.

caffeina2000
29-11-2007, 20:21
Nel caso dei dispositivi che ho aggiornato, il download della versione 2 di TomTom Home è stato proposto esclusivamente dopo che era stato proposto ed installato l' aggiornamento del navigatore.
Il mio TT One V2 è aggiornato alla versione 7.1651.
La mia paura è che se acquisto dal sito della TomTom una mappa qualsiasi non riuscirò ad installarla sul TT One!

Paolo.75
29-11-2007, 23:16
Salve,
vorrei sapere se esiste una utility per visualizzare le immagini jpeg sul Tomtom one v2, diversa da quella presente a pag.1 che consente solo uno slideshow continuo senza possibilità di fermare l'avanzamento e di selezionare singole foto grazie.

CLAUDIO78
30-11-2007, 09:35
Ci sto riflettendo su anche la versione Europa andrebbe bene ma il prezzo è più alto e non so se poi ne può valere la pena.

Acquista il ONE XL Regional che costa poco più di 200 euro e ha il supporto SD come il TT One v.2, così se decidi di allargare i confini basta che compri una scheda più grande.
Io quelli con memoria integrata li lascerei decisamente stare, rischiano una rapida obsolescenza, anche vedendo i ribassi di prezzo che le mappe stanno subendo.

Pascal74
01-12-2007, 08:28
ciao a tutti. prima di acquistare la nuova mappa scontata del 50%, volevo poerò sapere se ci sono differenze con quella che ho io, la 6.50, perchè io mi trovo bene e mi ha sempre portato da per tutto senza sbagliare. magari potrò fare questo ascquisto l'anno prosssimo.
voi che mi consigliate ?
grazie

Pascal74
01-12-2007, 09:33
aiutoooooooooooo
ho comprato una sd da 1 giga. ho fatto copia incolla e tutto bene dalla sd da 512 mega a 1 giga.
accendo il ttone e rivedo la vecchia versione 6 del ttone one regional, e non la 7.
accendo il tthome mi scarica qualcosina ma vedo sempre la 6 !!!!!

helppppppppppppp che devo fare.............


p.s. nooo ragazzi tutto ok. dovevo scaricare altri aggiornamenti. ora mi funziona tutto alla grande con la mia nuova sd da 1 giga. aspetto solo vs. info per la nuova mappa. conviene o no ?
grazie

sudokus
01-12-2007, 10:04
scusate l'ignoranza ma sui pdi delle stazioni di servizio ci sono anche i distributori di metano? o li devo caricare a parte e da dove?

grazie mille a chi mi risponde:)

realista
01-12-2007, 11:27
scusate l'ignoranza ma sui pdi delle stazioni di servizio ci sono anche i distributori di metano? o li devo caricare a parte e da dove?

grazie mille a chi mi risponde:)

anche a me interesserebbe sapere i distribut di metano :) sarebbe comodissimo.....:help:

sasy4
01-12-2007, 11:35
Ho appena comprato il tom tom one v2 con una scheda da 2gb. Ho provato a mettere un aggiornamento ma quando lo accendo dice ke nn ci sono mappe disponibili. Come faccio a metterne e a fare altri tipi di aggiornamenti???:cry: :cry: :cry:

mccarver
01-12-2007, 11:41
Ho appena comprato il tom tom one v2 con una scheda da 2gb. Ho provato a mettere un aggiornamento ma quando lo accendo dice ke nn ci sono mappe disponibili. Come faccio a metterne e a fare altri tipi di aggiornamenti???:cry: :cry: :cry:

Le mappe le installa a dovere Tomtom HOME, che è il software relativo al tuo navigatore. Metterle a mano.. beh... non se ne può parlare.

anche a me interesserebbe sapere i distribut di metano :) sarebbe comodissimo.....:help:

Su www.poigps.com ci sono sicuramente ;)

Pascal74
01-12-2007, 11:47
ho comprato la nuova mappa 7.10
volevo sapere per il map share, mi conviene spuntare le correzioni segnalate da molti e da alcuni ? o conviene prendere solo le fonti attendibili ?
e poi altra cosa, ho collegato al tthome ma non mi ha scaricato nulla, è normale?
grazie