PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

mysterbalfys
19-04-2007, 20:25
Assolutamente NO. mai riscontrata. A parte che il mio rally dice "DESTRA NOVANTA" oppure "SINISTRA NOVANTA".....
troppo forte....altra frasi "USCITE DALLA PISTA E SALUTATE IL PUBBLICO"....
"FATE UNA CAPARIOLA ec..."
Anch'io ho quello , ma evidentemente la tua versione è stata corretta, meglio così;)

fleming76
19-04-2007, 20:36
Mi hanno regalato la nuova mappa Europa, sippono salvare i preferiti dell'italia ed impostarli su quella dell'Europa?
Aiutatemi

xfader
19-04-2007, 20:48
ragazzi datemi un consiglio riguardo ai codice che vanno forniti all'autore del nanox...
è pericoloso o no fornirli?
cosa rischiamo a darglieli?

grazie mille. accetto chiarimenti

Pascal74
19-04-2007, 21:12
Anch'io ho quello , ma evidentemente la tua versione è stata corretta, meglio così;)

ma non puoi scaricarti quella che ho io....su poigps

eric654
19-04-2007, 21:32
qualcuno è riuscito a usare questo tomtom in croazia?

sul sito ufficiale sembra che non esistano mappe della croazia ma nei meandri di internet pare che si trovi qualcosa

mysterbalfys
19-04-2007, 22:04
ma non puoi scaricarti quella che ho io....su poigps
Veramente l'ho presa lì, un mesetto fa, ero a Salerno, sulla tangenziale verso Cava, sul display è giustamente indicata la svolta a sx e lui dice di girare a destra... Che ti devo dire?

Pascal74
20-04-2007, 16:40
ah....sei di Salerno....benvenuto ! Io prov di napoli, ma bazzico spesso a salerno.
Sinceramente non ti saprei dire, forse è potuto capitare, ma mi ha sempre portato precisamente da tutte le parti.....cmq è sempre buona norma vedere lo schermo .....
fammi sapere.

cià paesà !

mysterbalfys
21-04-2007, 08:19
ah....sei di Salerno....benvenuto ! Io prov di napoli, ma bazzico spesso a salerno.
Sinceramente non ti saprei dire, forse è potuto capitare, ma mi ha sempre portato precisamente da tutte le parti.....cmq è sempre buona norma vedere lo schermo .....
fammi sapere.

cià paesà !Mi dispiace deluderti, ma ero lì per lavoro... Sono dell'altro lato dell'Italia, di Pescara. Prendo il "cià paesà !" come ...italiano:D

mysterbalfys
21-04-2007, 09:06
Ma se esce un aggiornamento della mappa acquistata, un utente registrato, con il TTHome, lo dovrebbe prendere automaticamente, o ho detto una cagata?

Pascal74
21-04-2007, 12:14
Volevo fare un po di chiarezza.
Acquisto un ttone a 250 euro. Dispositivo + mappa.
Dopo due mese esce una nuova mappa alla modica cifra di 60 euro.
Vi sembra giusto che io acquisti una nuova mappa come se non ne avessi già una ?
non era più consono, e lo dico agli addetti marketing della tom tom, far scaricare agli utenti e ai propri clienti la sola parte aggiornata magari a una cifra molto più ridotta, tipo 10 euro ?
e poi volevo sapere con quele frequenza escono gli aggiornamenti ?
del tipo una volta all'anno o ogni sei mesi ?

voi come la pensate ?

mysterbalfys
21-04-2007, 15:36
Volevo fare un po di chiarezza.
Acquisto un ttone a 250 euro. Dispositivo + mappa.
Dopo due mese esce una nuova mappa alla modica cifra di 60 euro.
Vi sembra giusto che io acquisti una nuova mappa come se non ne avessi già una ?
non era più consono, e lo dico agli addetti marketing della tom tom, far scaricare agli utenti e ai propri clienti la sola parte aggiornata magari a una cifra molto più ridotta, tipo 10 euro ?
e poi volevo sapere con quele frequenza escono gli aggiornamenti ?
del tipo una volta all'anno o ogni sei mesi ?

voi come la pensate ?Penso che i prezzi bassi li mettono proprio prima di uscire con le mappe, figli di ...:mad:

Pascal74
21-04-2007, 16:47
Si ma non è giusto.
Il motore di un navigatore per me è la mappa.
Perchè devo ricomprare la mappa aggiornata 2007 quando ho già una mappa vera e originale ? perchè non aggiornare solo quello che serve ?
scusa ho comprato un antivirus pagato 60 euro con possibilità di aggiornare gratuitamente.
La società dell'antovirus non michiede di nuovo 60 euro per il programma sarebbe assurdo.
pochi sanno del fatto dell'aggiornamento a pagamento con la stessa mappa, altrimenti tutti sti clienti non li avrebbbero.

xfader
22-04-2007, 11:16
ragazzi datemi un consiglio riguardo ai codice che vanno forniti all'autore del nanox...
è pericoloso o no fornirli?
cosa rischiamo a darglieli?

grazie mille. accetto chiarimenti

nessun sa niente a proposito?

miriddin
22-04-2007, 16:48
nessun sa niente a proposito?

Devi fornire il seriale del TomTom ed il numero dispositivo che si usa per sbloccare le mappe e che compare in mostra versione.

mysterbalfys
22-04-2007, 20:27
Si ma non è giusto.
Il motore di un navigatore per me è la mappa.
Perchè devo ricomprare la mappa aggiornata 2007 quando ho già una mappa vera e originale ? perchè non aggiornare solo quello che serve ?
scusa ho comprato un antivirus pagato 60 euro con possibilità di aggiornare gratuitamente.
La società dell'antovirus non michiede di nuovo 60 euro per il programma sarebbe assurdo.
pochi sanno del fatto dell'aggiornamento a pagamento con la stessa mappa, altrimenti tutti sti clienti non li avrebbbero.Condivido quello che dici. Spesso sono queste scelte che spingono gli utenti a scaricare materiale abusivo tramite reti p2p...

TAGO
23-04-2007, 10:54
Dopo due mese esce una nuova mappa alla modica cifra di 60 euro.
Vi sembra giusto che io acquisti una nuova mappa come se non ne avessi già una ?


Vorrei far anche notare che spesso le nuove mappe sono SCANDALOSAMENTE non aggiornate!! Conosco rotonde costruite due o più anni fa che sul mio TTONE, comprato due mesi fa, non compaiono :muro: ... e per di più su strade di una certa importanza! Alcuni sostengono che, date le continue modifiche che vengono quotidianamente apportate alla rete stradale, sia un lavoro impossibile star dietro a tutti i cambiamenti... ma 60 euro sono una bella sommetta e se li pretendono devono anche meritarseli... troppo facile incassare e poi non accorgersi di rotonde costruite da anni! Non servono neanche costosi sopralluoghi, è sufficiente usare le viste satellitari che si trovano su svariati siti internet!!

Pascal74
23-04-2007, 17:00
La mia polemica è appena iniziata.
Ho scritto alla tom tom e indovinate cosa mi hanno risposto ?
ecco la lunga e esauriente risposta.....ah chi la capisce la può anche spiegare qui.

Sentitamente....Pascal

Gentile sig.re xxxx,

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.

Il download disponibile sul nostro e' solo un aggiornamento della medesima versione .

Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Voltron
24-04-2007, 20:22
Ragazzi come si inseriscono gli autovelox nel tomtom?
grazie :D

Pegasork2
24-04-2007, 23:51
Salve,

spero di qui' a poco di poter prendere un navigatore.

Ero prima orientato verso il TTone V2 ma poi ho visto il Mio C250 con la sua modalità "a piedi", tipo nei centri storici di Barcellona, per poi passare nella tangenziale normale in modalità "auto".

Mi attira molto questa possibilita' di camminare per strada a piedi in una città che non consoco e sapere guardando il palmo della mano, dove andare, con buona pace della cartina dell'APT.

Sul TTone V2 e possibile la modalita' "a piedi", posso portarlo nella mano e lui mi indica un percorso "pedonale"?

A livello di precisione: inserisco il codice postale di Città Laggiù e poi la Via Trovami, n° 32, sia nel TTone che nel Mio C250, a livello di precisione, ho la stessa qualità in entrambi i dispositivi? quindi raggiungo la "porta" desiderata? A parità di situazioni ambientali, copertura, vento in poppa etc.

Avrei bisogno di mappe di Città del Messico, è possibile con il TTone avere una mappa di questa citta'? E se no, con quale tipo di tom tom la potrei ottenere, o in alternativa, con quale altro dispositivo gps?


Grazie :)

mysterbalfys
25-04-2007, 06:45
Ragazzi come si inseriscono gli autovelox nel tomtom?
grazie :D
Devi copiare i files con estensione ov2 e quelli bmp nella cartella con il nome della mappa.

miriddin
25-04-2007, 07:48
Devi copiare i files con estensione ov2 e quelli bmp nella cartella con il nome della mappa.

Se poi vuoi anche gli avvisi sonori personalizzati, inserisci anche i relativi files in formato OGG.;)

shark996
25-04-2007, 10:50
Salve,

spero di qui' a poco di poter prendere un navigatore.

Ero prima orientato verso il TTone V2 ma poi ho visto il Mio C250 con la sua modalità "a piedi", tipo nei centri storici di Barcellona, per poi passare nella tangenziale normale in modalità "auto".

Mi attira molto questa possibilita' di camminare per strada a piedi in una città che non consoco e sapere guardando il palmo della mano, dove andare, con buona pace della cartina dell'APT.

Sul TTone V2 e possibile la modalita' "a piedi", posso portarlo nella mano e lui mi indica un percorso "pedonale"?

A livello di precisione: inserisco il codice postale di Città Laggiù e poi la Via Trovami, n° 32, sia nel TTone che nel Mio C250, a livello di precisione, ho la stessa qualità in entrambi i dispositivi? quindi raggiungo la "porta" desiderata? A parità di situazioni ambientali, copertura, vento in poppa etc.

Avrei bisogno di mappe di Città del Messico, è possibile con il TTone avere una mappa di questa citta'? E se no, con quale tipo di tom tom la potrei ottenere, o in alternativa, con quale altro dispositivo gps?


Grazie :)

Ciao,

ti rispondo per quanto concerne il TomTom.

Il Tom Tom ha la modalità "Pedonale" come il Mio c250.

Il TomTom è preciso puoi inserire Via Numero Civico e ti fa fermare proprio davanti a quello...non mi ha mai fatto fermare a dei civici diversi...capita però che in una via non trovi il numero civico, magari perchè appena aggiunto o perchè la via è stata da poco creata. Mi è capitato raramente e comunque ti dice che numeri civici ha a disposizione per quella via.

Per la lista delle città inseribili leggi la prima pagina sotto la voce mappe, oppure vai sul sito TomTom per vedere se è presente (credo di si comunque)

Ciao

miriddin
25-04-2007, 11:06
Salve,

spero di qui' a poco di poter prendere un navigatore.

Mi attira molto questa possibilita' di camminare per strada a piedi in una città che non consoco e sapere guardando il palmo della mano, dove andare, con buona pace della cartina dell'APT.


Anch'io apprezzo molto questa modalità, per così dire, da stradario dinamico, essendo spesso in giro per l' Italia.
Un grosso limite che ravviso per esempio nel TomTom One è la ridotta durata della batteria che ne limita fortemente l' uso.

Credo quindi che, in base all' uso che vorresti farne, a parte le considerazioni riguardo alle mappe installate, sarebbe consigliabile orientarsi su di un modello con un' alta autonomia di carica.

Ciao!

xfader
25-04-2007, 11:35
ho trovato da questo link:http://www.tomtomgps.net/ un programma gratuito migliore del nostro software tomtomhome, il tomtomgpscenter
ci possiamo fare tante cose, cambiare le immagini di splash, deframmentare la sd ecc.......,scaricare

io ho installato il navcore 6.520 per tomtom one... qualcuno mi sa dire a cosa serve? non ho trovato cambiamenti nel menù, che modifiche porta?
ciao e grazie

mercuzio2007
25-04-2007, 11:46
"Ho comprato sto coso (versione con mappa ITA)... mi hanno detto che le altre mappe le prendi con internet... tieni!" (e mi da la postepay e la scatola con il tomtom nuovo nuovo!)

Da ieri sto impazzendo! Andiamo con ordine:
1) Compro preventivamente scheda SD... e (mea culpa!:doh: ) faccio lo sborone e ne prendo una da 4Gb... adesso so che il massimo è 2Gb !! Grassie!
2) Collego il tomtom al PC e immediatamente si installa quella merda di tomtomHOME (sì, una vera merda di programma!)
3) Su tomtom.com mi iscrivo in tutti i modi possibile, inserendo codice prodotto, codice dispositivo ecc... Vado sulla sezione mappe e caccio i soldi per la mappa dell'Europa Occidentale... quando si tratta di pagare fila sempre tutto liscio! Conferma del mio ordine, ecc.
4) tomtomHOME non riesce a fare il login... il mondo continua a girare e le mie palle pure!!! L'ho pure disinstallato per installare la versione scaricata dal sito nella speranza che fosse più aggiornata e meno problematica. Nulla da fare! Il programma si impalla spesso e sfonda di lavoro la CPU del computer!
Ma di collegarsi in rete e fare sto benedetto login... neanche per idea! Chiudo il firewall, anche l'antivirus (massì!!) e riprovo... nulla!!!!!!!!! :muro:
5) Telefono all'assistenza (almeno sembrano competenti)... non mi dicono nulla di nuovo... ho idea di essermi acculturato abbastanza tra ieri e oggi!
Mi dice di avere pazienza perché moltissimi utenti si collegano con tomtomHOME e il mio problema è comune!!! :help: :help: :help:

VENGO ALLE DOMANDE
1) Non c'è modo di scaricare la Mappa acquistata indipendentemente da tomtomHOME ??? E come installarla (comprese voci e applicativo) nella scheda nuova senza ricorrere a tomtomHOME ???
2) Qualche consiglio sull'utilizzo di tomtomHOME ??? Spesso mi impedisce addirittura di chiudere l'applicazione... devo ricorrere a TaskManager, ma chiudere il processo a volte è impossibile... e via di PC impallato!!
3) Nell'acquisto della scheda SD max 2Gb... quanto è importante che sia 80x ?
4) Una scheda da 1Gb è sufficiente a contenere voci, applicativo e la mappa dell'europa occidentale ???
.
ringrazio di tutto cuore chi vorrà darmi delucidazioni sui quesiti posti!
ringrazio l'ideatore del thread... mi sei stato già molto utile :)
.
grazie e buon 25 aprile a tutti

fleming76
25-04-2007, 11:57
"Ho comprato sto coso (versione con mappa ITA)... mi hanno detto che le altre mappe le prendi con internet... tieni!" (e mi da la postepay e la scatola con il tomtom nuovo nuovo!)

Da ieri sto impazzendo! Andiamo con ordine:
1) Compro preventivamente scheda SD... e (mea culpa!:doh: ) faccio lo sborone e ne prendo una da 4Gb... adesso so che il massimo è 2Gb !! Grassie!
2) Collego il tomtom al PC e immediatamente si installa quella merda di tomtomHOME (sì, una vera merda di programma!)
3) Su tomtom.com mi iscrivo in tutti i modi possibile, inserendo codice prodotto, codice dispositivo ecc... Vado sulla sezione mappe e caccio i soldi per la mappa dell'Europa Occidentale... quando si tratta di pagare fila sempre tutto liscio! Conferma del mio ordine, ecc.
4) tomtomHOME non riesce a fare il login... il mondo continua a girare e le mie palle pure!!! L'ho pure disinstallato per installare la versione scaricata dal sito nella speranza che fosse più aggiornata e meno problematica. Nulla da fare! Il programma si impalla spesso e sfonda di lavoro la CPU del computer!
Ma di collegarsi in rete e fare sto benedetto login... neanche per idea! Chiudo il firewall, anche l'antivirus (massì!!) e riprovo... nulla!!!!!!!!! :muro:
5) Telefono all'assistenza (almeno sembrano competenti)... non mi dicono nulla di nuovo... ho idea di essermi acculturato abbastanza tra ieri e oggi!
Mi dice di avere pazienza perché moltissimi utenti si collegano con tomtomHOME e il mio problema è comune!!! :help: :help: :help:

VENGO ALLE DOMANDE
1) Non c'è modo di scaricare la Mappa acquistata indipendentemente da tomtomHOME ??? E come installarla (comprese voci e applicativo) nella scheda nuova senza ricorrere a tomtomHOME ???
2) Qualche consiglio sull'utilizzo di tomtomHOME ??? Spesso mi impedisce addirittura di chiudere l'applicazione... devo ricorrere a TaskManager, ma chiudere il processo a volte è impossibile... e via di PC impallato!!
3) Nell'acquisto della scheda SD max 2Gb... quanto è importante che sia 80x ?
4) Una scheda da 1Gb è sufficiente a contenere voci, applicativo e la mappa dell'europa occidentale ???
.
ringrazio di tutto cuore chi vorrà darmi delucidazioni sui quesiti posti!
ringrazio l'ideatore del thread... mi sei stato già molto utile :)
.
grazie e buon 25 aprile a tutti

Hey capisco che sei nuovo ma quì non si usa questo linguaggio

miriddin
25-04-2007, 12:04
"Ho comprato sto coso (versione con mappa ITA)... mi hanno detto che le altre mappe le prendi con internet... tieni!" (e mi da la postepay e la scatola con il tomtom nuovo nuovo!)

Da ieri sto impazzendo!

Benvenuto!

Allora, andando per ordine:
1) Non hai esagerato con la sd, visto che anch'io uso normalmente una sd da 4GB, anche se te ne consiglierei una di velocità almeno uguale a 133x;
2) Riguardo a TomTom Home è vero che a molti ha dato problemi, ma il tuo sembra più un problema di accesso alla rete: hai provato ad autorizzare le operazioni del programma nel firewall? (questo ovviamente è strettamente collegato al tipo di firewall). Come tentativo potresti provare, se hai il TomTom One "Old" (quello ancora con la sd) ad estrarla ed inserirla in un lettore di schede visto che TomTom Home te la riconosce anche da lì: potresti così stabilire se ci siano problemi nella lettura da TomTom One collegato;
3) A proposito di mappe sarebbe stato meglio acquistarle magari su supporto dvd anzicchè in forma elettronica: se dovessero persistere i problemi potresti chiedere eventualmente una modifica dell' acquisto;
4) Una scheda da 1 GB è sufficiente se non installi altro, ma come si sà, l' appetito vien mangiando!;)
Per finire, non sò se ho capito bene, ma mi sembra quantomeno curioso vendere un TomTom One Italia a qualcuno interessato alle mappe Europa, facendogli inoltre pagare di più rispetto all' acquisto di un TomTom europe.

Ciao!

shark996
25-04-2007, 12:57
Quoto e aggiungo quanto detto da Mirriddin...

scarica il nuovo TomTom Home da qui:

http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17

disintallando prima la versione che hai ora sul pc.

FAI UN BACKUP DELLA SD ORIGINALE....perchè se giocando fai casini e perdi le mappe qui nessuno può darti una mano. L'operazione di backup la puoi fare direttamente da TomTom home usando la funzione cerca oppure copiando tutti i file presenti nella SD originale.

In bocca al lupo

Pegasork2
25-04-2007, 15:06
Ok, grazie per le risposte inerenti alla funzionalita' " a piedi". Effettivamente era l'unica differenza per me sostanziale che pensavo esistesse rispetto al Mio C250, ma tolto questo dubbio, suppogo la scelta è quasi obbligata ;)

su di una recenzione di THG ho letto che ancora il TTone è una spanna sopra gli altri equivalenti di prezzo entry level, come software di navigazione e precisione, grafica dell'interfaccia etc, sempre consigliato per un prodotto fino a 300 euro.

soprattutto in vista di questo forum ;)

Cmq, cercherò di seguirvi fino all'acquisto del prodotto per rimanere aggiornato.

Ho fatto un giro in rete, sul sito tomtom etc., ma penso che non sia supportato il Messico e quindi meno la sua capitale snif. Nelle aree geografiche supportate non vi è traccia... e dire che conta piu' di 22 milioni di abitanti!!! perdersi è questione di secondi... :cry:

Visto recenti problemi di utenza con lo scaricamento di mappe virtuali dal sito stesso, dove posso comprare mappe aggiornate su dvd?

Qualcuno sa prezzo e data d'uscita del TTone V3 e prioncipali differenze con il V2?

Es.: sono a piedi e cammino con la mia ragazza per piu' di due ore per un centro storico europeo, batteria scarica, posso toglierla e metterne una preventivamente caricata in precedenza? O la batteria non è estraibile e intercambiabile con una nuova dello stesso medesimo tipo?

Grazie, cercherò di seguirvi con entusiasmo anche se non ho tra le mani la mia scelta definitiva!!! :muro:

miriddin
25-04-2007, 17:09
Visto recenti problemi di utenza con lo scaricamento di mappe virtuali dal sito stesso, dove posso comprare mappe aggiornate su dvd?

Qualcuno sa prezzo e data d'uscita del TTone V3 e prioncipali differenze con il V2?

Es.: sono a piedi e cammino con la mia ragazza per piu' di due ore per un centro storico europeo, batteria scarica, posso toglierla e metterne una preventivamente caricata in precedenza? O la batteria non è estraibile e intercambiabile con una nuova dello stesso medesimo tipo?

Se hai optato per il TomTom, all' atto dell' acquisto sul sito puoi specificare se vuoi procedere all' acquisto elettronico con download delle mappe o se preferisci acquistare su dvd o direttamente su sd.

Riguardo al V3 (che poi sarebbe il V4), è già in commercio e presenta come differenze più rilevanti il nuovo chipset Hammerhead e la mancanza di sd, avendo le mappe residenti su memoria nand flash di 1 GB incorporata all' interno del dispositivo. Ci sono poi i nuovi modelli XL che si affiancano agli One, ma non li conosco a sufficienza.

Resta purtroppo il problema delle batterie non intercambiabili, che potrebbe farti optare per l' acquisto del solo software, sia esso TomTom o Route66 o altri (che magari potrebbero avere anche il Messico), da installare su di un palmare: per palmare esistono infatti sia modelli di batterie maggiorate che batterie aggiuntive esterne che magari ne aumetano l' ingombro ma che garantiscono maggiori autonomie.
Tant'è vero che stavo pensando di fare un tentativo di ricarica con una delle batterie esterne con connessione usb disponibili per pamari per provare a ricaricare i TomTom One con quelle.

aledevasto
25-04-2007, 17:52
2) Collego il tomtom al PC e immediatamente si installa quella merda di tomtomHOME (sì, una vera merda di programma!)


Invito nuovamente a mantenere un comportamento consono, corretto ed educato all'interno di questo forum.
Prova a ridare un'occhiata al regolamento.

Pegasork2
25-04-2007, 18:09
(testo parziale) "Riguardo al V3 (che poi sarebbe il V4), è già in commercio e presenta come differenze più rilevanti il nuovo chipset Hammerhead e la mancanza di sd, avendo le mappe residenti su memoria nand flash di 1 GB incorporata all' interno del dispositivo. Ci sono poi i nuovi modelli XL che si affiancano agli One, ma non li conosco a sufficienza. ...

...Tant'è vero che stavo pensando di fare un tentativo di ricarica con una delle batterie esterne con connessione usb disponibili per pamari per provare a ricaricare i TomTom One con quelle.

Ciao! ti ringrazio per le delucidazioni =)

per il mio budget l'XL non è fattibile, ma il V3 sembra si aggiri sempre intorno alle 220 euro mas o menos.

Ma non ho capito quello del "..poi sarebbe V4" ... cioè, quello che trovo come il nuovo prodotto V3 e in realtà V4? :confused: e che differenza fa?

Ho letto la news del V3, ma non riesco a capire se oltre alla flash di 1 gb ha lo stesso l'alloggiamento per la memoria SD espandibile... ha lo slot?

Ma è meglio il chipset gps SirfStar III o il Chipset Hammerhead di Globallocate?

Tra la V2 e la V3 quale mi conviene prendere?

Ascolta, se ti riesce quello delle batterie ti erigo una statua con tanto di porta USB e HDMI 1.3!!! ;)


Grazie come sempre per l'aiuto.

mercuzio2007
25-04-2007, 18:33
Mi scuso per il linguaggio... non accadrà più! :D
E ringrazio tutti per i consigli ed il supporto!!
.
Provo a seguire tutti i consigli e poi vi so dire!!
grazie ancora, mercuzio!

miriddin
25-04-2007, 19:26
Ciao! ti ringrazio per le delucidazioni =)

per il mio budget l'XL non è fattibile, ma il V3 sembra si aggiri sempre intorno alle 220 euro mas o menos.

Ma non ho capito quello del "..poi sarebbe V4" ... cioè, quello che trovo come il nuovo prodotto V3 e in realtà V4? :confused: e che differenza fa?

Ho letto la news del V3, ma non riesco a capire se oltre alla flash di 1 gb ha lo stesso l'alloggiamento per la memoria SD espandibile... ha lo slot?

Ma è meglio il chipset gps SirfStar III o il Chipset Hammerhead di Globallocate?

Tra la V2 e la V3 quale mi conviene prendere?

Ascolta, se ti riesce quello delle batterie ti erigo una statua con tanto di porta USB e HDMI 1.3!!! ;)


Grazie come sempre per l'aiuto.

Mi spiace se ti ho confuso le idee!

Per chiarire, del primo TomTom One (quello più arrotondato e massiccio) ne sono uscite due versioni con hardware aggiornato.
Del secondo modello più compatto è uscita una prima versione con software su sd ed una seconda versione con software sulla memoria interna e senza sd in dotazione ma con il solo vano per sd da usare per mappe aggiuntive.
Per cui avremmo una versione V1 e V2 per il "vecchio" TomTom One ed una versione V3 e V4 per il "nuovo", anche se nei nostri thread identifichiamo il vecchio modello come V1 ed il nuovo come V2, di qui la confusione.

Riguardo ai chip l' Hammerhead è, a quel che si legge, più performante, ma "carica" di ulteriore lavoro il processore che nel caso del nuovo TomTom One è già meno potente i quello della prima versione, tant'è vero che avendoli entrambi dovendo consigliare consiglierei il primo se non si è interessati ad un formato più "trend e tascabile".

Riguardo a quale prendere, bisogna vedere se la maggior versatilità di lavorare magari con la sola scheda in un lettore di cards senza dover connettere tutte le volte il TomTom ci fà comodo o meno, visto che al momento non ritengo che tra i due chipsets, almeno nel caso del TomTom One, ci siano grosse differenze qualitative.

P.S.: "inquino" un pochino il thread per dirti di dare anche un' occhiata a quello sull' Invion, visto che ai prezzi di svendita attuale potrebbe rivelarsi interessante, visto l' hardware a mio avviso superiore a quello della serie TomTom.

Pegasork2
26-04-2007, 02:23
Ok Miriddin, tutto perfettamente chiaro =)

Il consiglio sull'Invion non è affatto male, ho letto i post e non pensavo fosse così versatile... mi sa che ci sto facendo piu' di un pensierino!!!

ora il TTone ha trovato un nuovo concorrente nel mio podio personale :)

Ho ancora un pò di tempo prima dell'acquisto, continuo a leggere e valutero' bene.

Grazie ancora!!!

Gnavpot
26-04-2007, 03:11
Ho rotto il mio Tomtom onev2 che felicemente possedevo da meno di due mesi. Si e' rotta la presa mini usb sul fondo del Tomtom (non mi chiedete come ho fatto) :doh:

Essendo un danno da me arrecato devo sempre rivolgermi al Centro Tomtom, che a quanto ho capito è abbastanza lento nelle riparazionie ,tra l'altro non so nemmeno se faccia riparazioni fuori garanzia, o secondo voi si puo' cercare chi lo possa riparare anche dove riparano Pc, macchine fotografiche...ecc.ecc.?
In pratica deve essere sostituito il blocchetto della presa usb mini.
Sono avvilito e disperato :mc:
Spero che qualcuno mi sappia dare qualche consiglio!

Grazie a tutti

Gnavpot

ssid79
26-04-2007, 14:09
:help: La mappa più aggiornata dell'Italia è ora la 6.75, giusto? Nella prima pagina di questo 3D non risulta. Vorrei una conferma.


Ciao!!

shark996
26-04-2007, 14:12
Per Pegasork2:

Volendo ti compri un palmare e installi il software che vuoi...la scelta di mappe è più ampia e hai anche il Messico.

Buona scelta....ricordati sempre di comprare un prodotto molto diffuso in quanto avrai più supporto e troverai più facilmente consigli, mappe, programmini e cose varie.

shark996
26-04-2007, 14:13
Ho rotto il mio Tomtom onev2 che felicemente possedevo da meno di due mesi. Si e' rotta la presa mini usb sul fondo del Tomtom (non mi chiedete come ho fatto) :doh:

Essendo un danno da me arrecato devo sempre rivolgermi al Centro Tomtom, che a quanto ho capito è abbastanza lento nelle riparazionie ,tra l'altro non so nemmeno se faccia riparazioni fuori garanzia, o secondo voi si puo' cercare chi lo possa riparare anche dove riparano Pc, macchine fotografiche...ecc.ecc.?
In pratica deve essere sostituito il blocchetto della presa usb mini.
Sono avvilito e disperato :mc:
Spero che qualcuno mi sappia dare qualche consiglio!

Grazie a tutti

Gnavpot

io ho rotto lo stesso tipo di attacco su un masterizzatore dvd della lacie e me l'hanno sostituito senza problemi....non è che gli hai tirato le mazzate...potrebbe essere un difetto di fabbricazione...potrebbe essere saltata la saldatura...

shark996
26-04-2007, 14:16
:help: La mappa più aggiornata dell'Italia è ora la 6.75, giusto? Nella prima pagina di questo 3D non risulta. Vorrei una conferma.


Ciao!!

Yes 6.75 => http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=20&Language=7&P=181

Non la aggiorno ogni settimana la prima pagina...:D

TAGO
26-04-2007, 22:15
Ho letto la news del V3, ma non riesco a capire se oltre alla flash di 1 gb ha lo stesso l'alloggiamento per la memoria SD espandibile... ha lo slot?



Lo slot c'è comunque ;)

gigio2005
27-04-2007, 11:05
Es.: sono a piedi e cammino con la mia ragazza per piu' di due ore per un centro storico europeo, batteria scarica, posso toglierla e metterne una preventivamente caricata in precedenza? O la batteria non è estraibile e intercambiabile con una nuova dello stesso medesimo tipo?


no...la batteria non si puo' cambiare. Comunque posso dirti che il tomtom e' il top per l'auto ma a piedi non e' altrettanto valido....cioe' mi spiego meglio...da 1 a 10 in strada vale 10 mentre a piedi vale 8

in pratica la velocita' (molto bassa rispetto all'auto) a piedi rende difficoltoso l'orientamento del tommy quindi ti capita spesso di camminare in una direzione col tomtom che deve ancora aggiornare la posizione e l'orientamento...

sia chiaro resta un aiuto validissimo ...alla fine hai comunque una mappa della citta'..e poi ti dice quanti metri ti separano da un certo punto e quanto tempo ci vuole per arrivarci.......che quando si e' a piedi (con la ragazza) è molto utile ;)

Pegasork2
27-04-2007, 12:12
grazie per i consigli a tutti i consiglieri forumerali ;)

l'idea del palmare mi alletta molto, ma esce troppo dal mio budget di piu' o meno 200 euro... snif :doh:

Uhm vediamo quali consigli posso estorcervi eheh

Bhè, considerando che a piedi faccio sempre brutta figura, in altre città che non conosco ad esempio uscendo dal ristorante giro sempre dal lato sbagliato, quello OPPOSTO alla macchina... mentre lei essendo una memory-card da 6.000 gb vivente me lo fa gentilmente notare "guarda che la macchina è dall'altro lato..." ugh ...
almeno cosi' mentre nel ristorante lei si assenta per il trucco, io furtivamente esco il tommy dalla tasca e comincio a fare l'itinerario piu' completo con i punti d'interesse, così appena usciti spero sarà la volta buona che "comando" io nell'orientamento!!! ;) eheh è destino, io e il senso dell'orientamento siamo come il Nord-est e il Sud-ovest...

ho provato a cercare i tommy v3, ma non l'ho trovato da nessuna parte.

Qualcuno sa dirmi dove potrei trovarlo in un negozio on-line o da qualche altra parte???

Ma siamo sicuri che è gia' nei negozi?

Grazie ancora!!!


SuertE

gigio2005
27-04-2007, 13:19
ho appena notato una cosa:

giocherellando col tommy ho provato a fare una pianificazione verso BOLZANO (sono patologico...non devo andare a bolzano era solo per vedere quanti km sono) e mi dà ERRORE DURANTE LA PIANIFICAZIONE

finora e' l'unica volta che mi e' capitato...a cosa puo' essere dovuto?

ps: ho provato anche a partire da diverse località ma se come destinazione seleziono il centro di bolzano mi dà quell'errore

maradona1
27-04-2007, 14:33
salve vorrei acquistare un tom tom che si aggiri massimo sui 250 euro, ho visto in navi 355 e quello pionner, ma quando svolto una curva sono lenti mi aggiornano il percorso solo dopo ave svoltato. il tom tom lo fa in tempo reale? quale mi consigliate? e deve essere anche veloce nel ricalcolo del percorso Grazie

Pegasork2
27-04-2007, 15:01
Ho trovato questa interessante comparazione tra il V2 e il V3, in inglese masticabile ;)

http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216

Il tester sembra orientarsi più verso il V3 uhm ...

per quanto riguarda la processazione, nonostante "the SiRFstarIII chipset has its own CPU (baseband)" "while Globallocate's Hammerhead chipset relies on the ONE's CPU", sembra che la tempistica per il calcolo di un percorso sia di qualche secondo in meno nel V3 forse per la sua nuova generazione di mappe, a quanto letto nell'articolo.

"... In light of this the resulting tracks are stunning, especially so considering that there are several turns. The v3/GL's track is definitely smoother with some "jumps" being likely filtered out judging by the reduced number of data points. The v2/SS3 goes wanders around much more. ..."

bhè, a quanto letto, non sembrerebbe male il V3 come "puilizia" del percorso.

Parlo da ignorante in materia! ma leggendo s'impara ;)

Uhm io ancora non trovo il V3 in nessun negozio. Qualche novita' sulla commercializzazione?


SuertE

TAGO
27-04-2007, 21:03
Uhm io ancora non trovo il V3 in nessun negozio. Qualche novita' sulla commercializzazione?


Cerca nella catena di elettronica "senza paragony" :D

mysterbalfys
27-04-2007, 21:35
ho appena notato una cosa:

giocherellando col tommy ho provato a fare una pianificazione verso BOLZANO (sono patologico...non devo andare a bolzano era solo per vedere quanti km sono) e mi dà ERRORE DURANTE LA PIANIFICAZIONE

finora e' l'unica volta che mi e' capitato...a cosa puo' essere dovuto?

ps: ho provato anche a partire da diverse località ma se come destinazione seleziono il centro di bolzano mi dà quell'erroreMa se non ci devi andare a Bolzano, che t'importa? :D :D :D

mysterbalfys
27-04-2007, 21:40
Lo slot c'è comunque ;)infatti: http://img91.imageshack.us/img91/7412/3841054299cbe2baee9myo8.jpg

mysterbalfys
27-04-2007, 21:43
Quanto segue è stato già citato? (da gpsnews.it)
"Al Ces 2007 di Las Vegas TomTom ha annunciato grosse novità per quanto riguarda uno dei sui modelli di punta.
Infatto il nuovo TomTom One V3 aumenterà le propriè capacità in quanto sarà equipaggiato da una memoria interna da 1Gb. Tuttavia, benchè questa sia una novità importante, la notizia ad effetto è il cambio di chipset gps che non sarà più l’eccellente SirfStar III ma sarà montato il nuovo e potente Chipset Hammerhead di Globallocate.

Questo nuovo dispositivo avrà la possibilità di sfruttare la funzionalità AGPS che permetterà, tramite una rapida connesisone Internet, di scaricare un piccolo file informativo sulla posizione dei satelliti (che si muovono secondo delle rotte conosciute nel tempo) che permetterà di ottimizzare il tempo di fix dei satelliti stessi ottenendo un avvio del gps molto rapido anche in posti o luoghi coperti."

L’uscita del TomTom One V3 è prevista per i prossimi mesi. Speriamo di potervi aggiornare al più presto con delle date precise.

Pegasork2
28-04-2007, 01:02
Niente da fare, mi sa che il V3 ancora non c'è da nessuna parte, neanche da frony sin paragonys.

Mi sa che ancora non è in commercio, vediamo allora in questi prossimi mesi quando si fa vivo.

Anche perchè una volta che sta uscendo il V3, nel caso, prenderei direttamente quello piuttosto del V2, visto che mancano pochi mesi...

sempre che non trovo un Invion nel frattempo ...

i'm waiting for...


SuertE

gaetanick
03-05-2007, 09:59
Salve a tutti....
Ieri sera ho comprato il mio primo navigatore, il tom tom one v2 per l'appunto..
Come dicono tutti è di facile installazione; appena uscito dal negozio, spacchettato e via!
Provandolo nella mia cittadina, Avola (siracusa), dà parecchie indicazioni sbagliate del tipo girare a destra o sinistra quando non si può per evidenti divieti d'accesso!
Sottolineo che parliamo di vie principali e che da decenni hanno quel senso di circolazione!
Devo pensare che tutto dipende dalla regione Sicilia e che magari andrà meglio in altre regioni??

TAGO
03-05-2007, 10:29
Salve a tutti....
Ieri sera ho comprato il mio primo navigatore, il tom tom one v2 per l'appunto..
Come dicono tutti è di facile installazione; appena uscito dal negozio, spacchettato e via!
Provandolo nella mia cittadina, Avola (siracusa), dà parecchie indicazioni sbagliate del tipo girare a destra o sinistra quando non si può per evidenti divieti d'accesso!
Sottolineo che parliamo di vie principali e che da decenni hanno quel senso di circolazione!
Devo pensare che tutto dipende dalla regione Sicilia e che magari andrà meglio in altre regioni??

La cartografia è più curata ed aggiornata per le città grandi (Roma, Milano, ecc) e comunque non sempre impeccabile neanche in quei casi... per il resto bisogna un po' rassegnarsi: in poche parole, non mi sorprendono gli errori di cui parli; è un po' la stessa cosa nelle altre regioni!

gaetanick
04-05-2007, 07:24
La cartografia è più curata ed aggiornata per le città grandi (Roma, Milano, ecc) e comunque non sempre impeccabile neanche in quei casi... per il resto bisogna un po' rassegnarsi: in poche parole, non mi sorprendono gli errori di cui parli; è un po' la stessa cosa nelle altre regioni!


Ok, grazie...

the_buzzino
04-05-2007, 10:51
dopo avr fatto innumerevoli tentativi sono sempre al solito risultato... l'mp3 player non funzica.
ho preso la sd, l'ho backuppata, ho inserito i 2 files (ttsystem e la cartella) nell'sd, ho inserito il file mp3 ed ho riavviato il tommy.
risultato??
fermo allo splash da oramai 18 minuti.:mc: :mc: :mc:
per il riavvio devo per forza resettare.
dove sbaglio??:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie
N.

gaetanick
05-05-2007, 14:55
Ho provato a installare una nuova voce sul mio tomtom one v2…
C’è un problema: aprendo il programma tomtom home mi dice che non trova sul pc alcun contenuto tomtom.
Ora vi chiedo, ma il programma fa riferimento al file che dovrei installare e che dalla pendrive ho messo sul desktop oppure al backup della scheda del tomtom stesso, che comunque ho già fatto.
In ogni caso cosa devo fare?

miriddin
05-05-2007, 15:02
Ho provato a installare una nuova voce sul mio tomtom one v2…
C’è un problema: aprendo il programma tomtom home mi dice che non trova sul pc alcun contenuto tomtom.
Ora vi chiedo, ma il programma fa riferimento al file che dovrei installare e che dalla pendrive ho messo sul desktop oppure al backup della scheda del tomtom stesso, che comunque ho già fatto.
In ogni caso cosa devo fare?

Se non sbaglio devi indicare a TomTom Home la cartella in cui cercare i files oppure copiare i files nella cartella di default creata dal programma.

gaetanick
05-05-2007, 16:52
Se non sbaglio devi indicare a TomTom Home la cartella in cui cercare i files oppure copiare i files nella cartella di default creata dal programma.

Il problema è proprio questo: non viene visualizzata alcuna cartella cartella del pc e neanche quella di default, automaticamente non si evidenzia la finestra installa...

miriddin
05-05-2007, 17:34
Il problema è proprio questo: non viene visualizzata alcuna cartella cartella del pc e neanche quella di default, automaticamente non si evidenzia la finestra installa...

Tanto per escludere l'ovvio e visto che la versione obsoleta in dotazione al TomTom del programma Home mancava di diverse funzioni, stiamo parlando dell' ultima versione disponibile sul sito di TomTom Home?
Se è così, effettuato il login, dovresti avere al centro una colonna dove è visualizzato il percorso da cui installare a scelta tra Risorse del Computer, CD TomTom o Tutte le fonti.

gaetanick
05-05-2007, 18:47
Tanto per escludere l'ovvio e visto che la versione obsoleta in dotazione al TomTom del programma Home mancava di diverse funzioni, stiamo parlando dell' ultima versione disponibile sul sito di TomTom Home?
Se è così, effettuato il login, dovresti avere al centro una colonna dove è visualizzato il percorso da cui installare a scelta tra Risorse del Computer, CD TomTom o Tutte le fonti.

Perfetto, la versione è quella (da cd rom confezione)..
Effettuando il login ho scaricato la versione 6.560 mentre quella del cd rom è la 6.501.
Ora infatti nella finestra al centro all'opzione risorse pc trova la versione che ha scaricato..
Innanzittutto, devo installare quest'ultima?
E comunque come faccio a portare su questa finestra la cartella contenente le nuovi voci?

miriddin
05-05-2007, 18:58
Perfetto, la versione è quella (da cd rom confezione)..
Effettuando il login ho scaricato la versione 6.560 mentre quella del cd rom è la 6.501.
Ora infatti nella finestra al centro all'opzione risorse pc trova la versione che ha scaricato..
Innanzittutto, devo installare quest'ultima?
E comunque come faccio a portare su questa finestra la cartella contenente le nuovi voci?

No, credo che tu stia confondendo l' aggiornamento del dispositivo TomTom One che è la versione 6.560 con l' aggiornamento del programma di gestione chiamato TomTom Home. Devi innanzi tutto scaricare l' aggiornamento del TomTom Home dal sito, dove è presente la versione più recente del programma che è la 1.5.106.
Non sò se sulla versione che hai è presente il menù ma cliccando in alto a destra sul menù e selezionando preferenze ti compare una voce "Controllo aggiornamento" dopo di che puoi proceere a scaricare la nuova versione.
Una volta installatala ed avviatala puoi settare le cartelle in cui andare a cercare i files da installare nello stesso menù Preferenze.
Se non dovesse comparire la voce nella vecchia versione che hai, puoi andare sul sito e scaricarlo lì.

gaetanick
06-05-2007, 16:49
No, credo che tu stia confondendo l' aggiornamento del dispositivo TomTom One che è la versione 6.560 con l' aggiornamento del programma di gestione chiamato TomTom Home. Devi innanzi tutto scaricare l' aggiornamento del TomTom Home dal sito, dove è presente la versione più recente del programma che è la 1.5.106.
Non sò se sulla versione che hai è presente il menù ma cliccando in alto a destra sul menù e selezionando preferenze ti compare una voce "Controllo aggiornamento" dopo di che puoi proceere a scaricare la nuova versione.
Una volta installatala ed avviatala puoi settare le cartelle in cui andare a cercare i files da installare nello stesso menù Preferenze.
Se non dovesse comparire la voce nella vecchia versione che hai, puoi andare sul sito e scaricarlo lì.

Ok, grazie...

rossorosso1939
08-05-2007, 18:25
Nel sito www.smaniadisicurezza.it l'Ania sta pubblicando i POI relativi ai punti critici per la sicurezza in Italia.
E' possibile scaricare i due file per TT (ma anche per Garmin, Miomap e Navman) nel solito formato ov2 e bmp da inserire nella cartella della mappa Italia.
Qui (http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/index.jsp?pagina=34) il link esatto per scaricarli.

Un saluto a tutti.

Khalzar
10-05-2007, 04:16
Scusate ma dopo aver letto credo il 90 % del thread non ho ancora le idee chiare sul fatto se sia possibile farsi una copia esatta della propria mappa su una scheda nuova e sul come fare.
Vengo al mio caso: ho la mappa Italia su una sd da 256 (quella originale che ho trovato nella confezione). Nella prospettiva di comprare la mappa dell'Europa occidentale e di mettere tutte e due in un'unica SD piu' grande ho cominciato comprando una Sd da 1 gb e copiando tutti i files della SD originale sulla nuova scheda (files nascosti e di sistema compresi)
All' avvio Tomtom mi chiede di attivare la mappa (che e' gia'stata attivata sullo stesso tomtom con la Sd vecchia) ma il codice fornito da ttcode (ripeto con i dati del codice prodotto della mia mappa italiana e del mio Tomtom) e che ho gia' usato per attivare la prima volta la mappa, con la SD nuova mi viene riconosciuto ERRATO!
Ho provato anche a ripristinare il backup creato con TomTom Home sulla nuova scheda ma mi dice che il dspositivo TomTom e' diverso da quello utilizzato per creare il backup.

Non e' quindi possibile crearsi una copia reale di backup su un'altra scheda??
E nemmeno quindi mettere insieme eventuali mappe nuove con la mappa originale gia' attivata in un'unica scheda?

Grazie a chimi potrà chiarire qualche dubbio

rossorosso1939
10-05-2007, 08:02
Ho provato anche a ripristinare il backup creato con TomTom Home sulla nuova scheda ma mi dice che il dspositivo TomTom e' diverso da quello utilizzato per creare il backup.


E tu non gli badare e procedi ugualmente. E' naturale che TTH si accorga che il dispositivo è cambiato.
L'ho fatto anch'io e ora ho una sd di riserva (che uso poi comunemente) perfettamente funzionante.
Saluti

Gnavpot
10-05-2007, 09:06
Ho risolto felicemente il problema della porta mini USB: sostituito il prodotto in garanzia.
Complimenti alla Tomtom

Khalzar
10-05-2007, 09:11
E tu non gli badare e procedi ugualmente. E' naturale che TTH si accorga che il dispositivo è cambiato.
L'ho fatto anch'io e ora ho una sd di riserva (che uso poi comunemente) perfettamente funzionante.
Saluti

Innnazitutto grazie.

Niente da fare: ho ripristinato l'ultimo backup sulla SD nuova ma al riavvio mi ha chiesto nuovamente l'attivazione della mappa Italia.
Ma se il codice di attivazione e' calcolato sul codice prodotto (la mappa che e' sempre quella) e codice dispositivo (che ovviamente e' lo stesso) perche' non l'accetta?

MajestyOne
10-05-2007, 13:53
Salve a tutti, sono un nuovo utente, ho acquistato un TTone v2 e, pur provando a cercare nel forum (enorme, grazie a tutti voi ;) ), non ho trovato risposta immediata ai miei dubbi, mi spiego:
ho letto che è doveroso effettuare copia di backup della SD che contiene le mappe, nel caso mio Italia...
ho acquistato una SD più grande, da 2 Gb (133x), per copiarci dentro il tutto e caricare, nel tempo, quello che riterrò opportuno...
nel dubbio non ho ancora attivato le mappe, non so se devo effettuare la copia prima o se l'attivazione di quest'ultime è ininfluente rispetto alla copia;
per effettuare la copia, dalla SD originale (256 Mb) alla nuova, si esegue la funzione "effettua backup" e successivamente "ripristina backup" dal sw TomTom Home (che ho dovuto scaricare in quanto quello sul CD è più vecchio) o serve un lettore di card? E in quest'ultimo caso semplicemente un copia-incolla? Non ci sono forme di protezione? Ma la nuova SD non deve essere formattata? Se si in quale modo...
C'è probabilità che le mapper che ho trovato dentro non siano le ultime disponibili? In questo caso, neanche il primo aggiornamento è compreso nel prezzo?:boh:
Abbiate pazienza se per molti di voi saranno quesiti banali ma prima di fare qualche pasticcio, preferisco chiedere, siate comprensivi, poi mi leggerò tutto il Forum e cercherò di trarne il massimo profitto.
Grazie fin da ora a chi avrà la cortesia di rispondermi! :D

miriddin
10-05-2007, 14:51
Salve a tutti, sono un nuovo utente....

Ciao e benvenuto!

Provo a darti qualche prima informazione, sperando che ti sia utile.

1) Come giustamente dici conviene lavorare sempre su una SD diversa da quella originale. Che mi risulti non c'è alcun tipo di problema ad effettuare l' attivazione prima della copia, ma ti consiglierei di fare la copia della scheda prima in modo di avere una copia conforme di quella originale.

2) Per la copia ti consiglierei di utilizzare un programma del tipo di Total Commander che permetta di visualizzare tutti i files nascosti e copiare integralmente il contenuto della scheda: l'ideale sarebbe masterizzarsi una "copia conforme" della scheda su di un DVD per ogni evenienza.

3)Per eseguire la copia della scheda originale sulla nuova scheda, quest'ultima và formattata in FAT32 e usando un lettore di schede accelleri di molto l'operazione.

4)Puoi controllare la versione delle mappe col comando di menù del TomTom "Mostra versione" oppure andando a leggere il file .PNA nella tua cartella delle mappe, che nel tuo caso dovrebbe essere Italia.pna. Purtroppo non ci sono aggiornamenti delle mappe gratuiti, anche se credo che dovresti avere almeno una versione 6.52.

miriddin
10-05-2007, 14:57
Innnazitutto grazie.

Niente da fare: ho ripristinato l'ultimo backup sulla SD nuova ma al riavvio mi ha chiesto nuovamente l'attivazione della mappa Italia.
Ma se il codice di attivazione e' calcolato sul codice prodotto (la mappa che e' sempre quella) e codice dispositivo (che ovviamente e' lo stesso) perche' non l'accetta?

Il calcolo del codice di attivazione viene elaborato da un dato algoritmo che confronta i dati in relazione al codice dispositivo e al codice mappa contenuto nel file .mid della mappa stessa, nel caso della mappa Italia, "Italia.mid".

Dovresti provare a controllare se per caso il file.mid della mappa si è per qualche ragione modificato.

deltared
10-05-2007, 15:42
Scusate ma non riesco a trovare questa info. Sapete dirmi che SD sono certamente compatibili con il TomTom One?
Io ne avrei trovata una che è la Transcend 4GB Secure Digital Card (150X Ultra Speed) che non è HC (so che non va bene l'HC).
Potrebbe andare bene? Almeno ci posso mettere tutti i POI e gli itinerari che voglio oltre alla mappa West Europe appena comperata.
Grazie in anticipo!

Khalzar
10-05-2007, 18:13
Il calcolo del codice di attivazione viene elaborato da un dato algoritmo che confronta i dati in relazione al codice dispositivo e al codice mappa contenuto nel file .mid della mappa stessa, nel caso della mappa Italia, "Italia.mid".

Dovresti provare a controllare se per caso il file.mid della mappa si è per qualche ragione modificato.

Grazie anche a te.

Ho risolto con l'assistenza della Tomtom dopo molti tentativi.
Mi hanno spedito un file Clear Flash apposito per il TT One v2 che non si trova sul sito.
Dopo vari tentativi anche con questo Clear Flash finalmente ha accettato il codice.
P.S. Mi sono scomparsi i due splash di accensione e spegnimento. Studiero' come rimetterli

MajestyOne
10-05-2007, 19:09
Ciao e benvenuto!

Provo a darti qualche prima informazione, sperando che ti sia utile.

1) Come giustamente dici conviene lavorare sempre su una SD diversa da quella originale. Che mi risulti non c'è alcun tipo di problema ad effettuare l' attivazione prima della copia, ma ti consiglierei di fare la copia della scheda prima in modo di avere una copia conforme di quella originale.

2) Per la copia ti consiglierei di utilizzare un programma del tipo di Total Commander che permetta di visualizzare tutti i files nascosti e copiare integralmente il contenuto della scheda: l'ideale sarebbe masterizzarsi una "copia conforme" della scheda su di un DVD per ogni evenienza.

3)Per eseguire la copia della scheda originale sulla nuova scheda, quest'ultima và formattata in FAT32 e usando un lettore di schede accelleri di molto l'operazione.

4)Puoi controllare la versione delle mappe col comando di menù del TomTom "Mostra versione" oppure andando a leggere il file .PNA nella tua cartella delle mappe, che nel tuo caso dovrebbe essere Italia.pna. Purtroppo non ci sono aggiornamenti delle mappe gratuiti, anche se credo che dovresti avere almeno una versione 6.52.

Ti ringrazio per i consigli, non ho ben chiaro, però, cosa faccia l'attivazione delle mappe all'SD:
Se io faccio il backup dell'SD originale, con le mappe non attivate, se avessi poi bisogno di riutilizzarla o di copiarla di nuovo magari perchè ho fatto casino, tali mappe andrebbero di nuovo attivate, giusto? A questo punto si riattivano o viene fuori qualche problema tipo "copia pirata" (Vedi key number di Windows) ? Se fosse vero quest'ultimo caso, converrebbe prima attivare le mappe e poi fare il backup sull'SD più grande, in questo modo, qualunque cosa succeda, anche ricopiandoci sopra il contenuto dell'SD originaria, tutto dovrebbe funzionare, no? Help!:eek:

miriddin
10-05-2007, 19:59
Ti ringrazio per i consigli, non ho ben chiaro, però, cosa faccia l'attivazione delle mappe all'SD:
Se io faccio il backup dell'SD originale, con le mappe non attivate, se avessi poi bisogno di riutilizzarla o di copiarla di nuovo magari perchè ho fatto casino, tali mappe andrebbero di nuovo attivate, giusto? A questo punto si riattivano o viene fuori qualche problema tipo "copia pirata" (Vedi key number di Windows) ? Se fosse vero quest'ultimo caso, converrebbe prima attivare le mappe e poi fare il backup sull'SD più grande, in questo modo, qualunque cosa succeda, anche ricopiandoci sopra il contenuto dell'SD originaria, tutto dovrebbe funzionare, no? Help!:eek:

Capisco la tua preoccupazione, ma il codice di sblocco della mappa è univoco: detto in parole povere alla combinazione TomTom + Mappa corrisponde sempre e soltanto un dato codice che resterà sempre lo stesso.
Avrai bisogno di un codice diverso solo se acquisterai un' altra mappa e la mappa attivata per il tuo dispositivo non lo sarà se inserita in nessun altro.

miriddin
10-05-2007, 20:03
P.S. Mi sono scomparsi i due splash di accensione e spegnimento. Studiero' come rimetterli

Niente di grave: su PoiGPS ne trovi da scaricare a volontà.
Inoltre puoi facilmente farteli da te trattandosi di semplici immagini BMP (quella iniziale va chiamata splash.bmp).

MajestyOne
10-05-2007, 23:16
:mano: Ringrazio gli amici del forum che rapidamente hanno risposto, sono riuscito nel mio intento:
attraverso un lettore di card ho copiato il contenuto della SD originale in quella più grande ( 2 Gb ) dopodichè ho attivato le mappe, tutto sembra funzionare, adesso dovrò fare un pò di pratica.

Gyxx
11-05-2007, 09:31
"Ho comprato sto coso (versione con mappa ITA)... mi hanno detto che le altre mappe le prendi con internet... tieni!" (e mi da la postepay e la scatola con il tomtom nuovo nuovo!)

Da ieri sto impazzendo! Andiamo con ordine:
1) Compro preventivamente scheda SD... e (mea culpa!:doh: ) faccio lo sborone e ne prendo una da 4Gb... adesso so che il massimo è 2Gb !! Grassie!
2) Collego il tomtom al PC e immediatamente si installa quella merda di tomtomHOME (sì, una vera merda di programma!)
3) Su tomtom.com mi iscrivo in tutti i modi possibile, inserendo codice prodotto, codice dispositivo ecc... Vado sulla sezione mappe e caccio i soldi per la mappa dell'Europa Occidentale... quando si tratta di pagare fila sempre tutto liscio! Conferma del mio ordine, ecc.
4) tomtomHOME non riesce a fare il login... il mondo continua a girare e le mie palle pure!!! L'ho pure disinstallato per installare la versione scaricata dal sito nella speranza che fosse più aggiornata e meno problematica. Nulla da fare! Il programma si impalla spesso e sfonda di lavoro la CPU del computer!
Ma di collegarsi in rete e fare sto benedetto login... neanche per idea! Chiudo il firewall, anche l'antivirus (massì!!) e riprovo... nulla!!!!!!!!! :muro:
5) Telefono all'assistenza (almeno sembrano competenti)... non mi dicono nulla di nuovo... ho idea di essermi acculturato abbastanza tra ieri e oggi!
Mi dice di avere pazienza perché moltissimi utenti si collegano con tomtomHOME e il mio problema è comune!!! :help: :help: :help:

VENGO ALLE DOMANDE
1) Non c'è modo di scaricare la Mappa acquistata indipendentemente da tomtomHOME ??? E come installarla (comprese voci e applicativo) nella scheda nuova senza ricorrere a tomtomHOME ???
2) Qualche consiglio sull'utilizzo di tomtomHOME ??? Spesso mi impedisce addirittura di chiudere l'applicazione... devo ricorrere a TaskManager, ma chiudere il processo a volte è impossibile... e via di PC impallato!!
3) Nell'acquisto della scheda SD max 2Gb... quanto è importante che sia 80x ?
4) Una scheda da 1Gb è sufficiente a contenere voci, applicativo e la mappa dell'europa occidentale ???
.
ringrazio di tutto cuore chi vorrà darmi delucidazioni sui quesiti posti!
ringrazio l'ideatore del thread... mi sei stato già molto utile :)
.
grazie e buon 25 aprile a tutti

Salve !

Mi sono imbattuto nel solito problema con TomTomHome.exe, e nonstante varie mail all' assistenza, ho trovato da solo la soluzione.

Gli ho consigliato di aggiungerla alle FAQ, dato che a mio avviso non è affatto banale.

Intanto la giro qui con la speranza che possa evitare ad altri il giramento di scatole che ho avuto io per + di una settimana, in cui le ho tentate di cotte e di crude x far funzionare il programma.

Non so se nel frattempo hai già risolto o meno, ma penso che male cmq non faccia ;-) !

Il problema è essenzialmente di comunicazione : se TomTomHome.exe "sente" una connessione internet attiva e non riesce a comunicare con il server tomtom e a convalidare l'installazione, blocca il PC e diventa difficilissimo da terminare come processo, anche forzando il riavvio.

Capito questo, e dopo aver fatto varie prove a firewall software (Kerio personal firewall versione 4) abbassato, a firewall spento (TUTTI i processi terminati), sia dalla mia partizione "di lavoro"con 2000 che da quella "di test" (che ogni volta ripristino da un immagine ghost di windows XP sp2 appena installato, quindi SENZA vizi di interferenza con altro software apparte antivirus e il sopracitato firewall), e a firewall del router bypassato (PC in DMZ), ierisera mi decido a provare a DISINSTALLARE completamente Kerio.

In queste condizioni, con il solo FW di Xp in funzione + l'antivirus, con o senza le massime opzioni di sicurezza attivate sul modem router (firewall hardware compreso), TomTomHome.exe FUNZIONA PERFETTAMENTE ! :eek:

In parole povere sembra esserci una forte incompatibilità fra Kerio e TomTom Home, che non si supera se non disinstallando completamente il programma.

Questo problema è probabilmente comune anche ad altri firewall, io non ho fatto altre prove e mi accontento di usare tomtom home dalla partizione di test, ma a mio parere conviene provare a disinstallare il firewall se si è già provato di tutto, e se poi tutto funziona, eventualmente installarne un altro che non faccia girare le @@ !

Saluti a tutti, e complimenti per tutta la caterba di info presenti nel 3D, le indicazioni ed i consigli funzionano perfettamente anche per me che sono possessore di un GO 910.

;)

Gyxx

deltared
11-05-2007, 09:37
E' successo anche a me ieri, sentito il servizio assistenza TomTom e alla fine dopo aver sprecato 3 ore in vari tentativi, mi sono incavolata, ho staccato il firewall (fisicamente nel senso che ho tolto tutti i cavi di collegamento) e me l'ha finalmente scaricato anche se ci ha impiegato una mezz'oretta.
Avevo provato a chiudere l'applicazione del firewall che scansiona i file ma non c'era verso, solo staccandolo è finalmente partito.
Ciao

P.S. ma allora si può usare solo una SD da soli 2 Gb?? Uffa, e con che fantasia ci metto i POI italia e tutti i POI autivelox estero? Mah...

Gyxx
11-05-2007, 09:56
E' successo anche a me ieri, sentito il servizio assistenza TomTom e alla fine dopo aver sprecato 3 ore in vari tentativi, mi sono incavolata, ho staccato il firewall (fisicamente nel senso che ho tolto tutti i cavi di collegamento) e me l'ha finalmente scaricato anche se ci ha impiegato una mezz'oretta.
Avevo provato a chiudere l'applicazione del firewall che scansiona i file ma non c'era verso, solo staccandolo è finalmente partito.
Ciao

P.S. ma allora si può usare solo una SD da soli 2 Gb?? Uffa, e con che fantasia ci metto i POI italia e tutti i POI autivelox estero? Mah...

Ciao, magari quando hai un attimo segnala quale è il modello di firewall che usavi, e se ti riesce pure le impostazioni, così che si riesca a capire quali sono compatibili e quali no con questo programma.

Il firewalla alla fine serve e pure parecchio per proteggere i PC, disinstallarlo o rimuoverlo è a mio avviso una soluzione accettabile solo per fare delle prove per trovare DOVE è il problema.

Ciao

;)

Gyxx

miriddin
11-05-2007, 10:06
Ciao, magari quando hai un attimo segnala quale è il modello di firewall che usavi, e se ti riesce pure le impostazioni, così che si riesca a capire quali sono compatibili e quali no con questo programma.

Il firewalla alla fine serve e pure parecchio per proteggere i PC, disinstallarlo o rimuoverlo è a mio avviso una soluzione accettabile solo per fare delle prove per trovare DOVE è il problema.

Ciao

;)

Gyxx

Se può servirvi, nessun problema con Agnitum Outpost Firewall, avendo cura di consentire la comunicazione con la rete la prima volta che si tenta il LogIn.

deltared
11-05-2007, 10:11
Ciao, magari quando hai un attimo segnala quale è il modello di firewall che usavi, e se ti riesce pure le impostazioni, così che si riesca a capire quali sono compatibili e quali no con questo programma.

Il firewalla alla fine serve e pure parecchio per proteggere i PC, disinstallarlo o rimuoverlo è a mio avviso una soluzione accettabile solo per fare delle prove per trovare DOVE è il problema.

Ciao

;)

Gyxx

Ciao Gyxx,

il firewall che ho installato è un FortiNet e il modello Foti-Gate 60.
Ti posso assicurare che era settato solo ed esclusivamente per scansionare con l'antivirus i file in arrivo e le mail ma anche disattivando questa opzione non c'era verso di scaricare il file. A questo punto, dato che era x me l'unica postazione con una connessione decente (ho la fibra) e non potendo peredere l'intera giornata, l'ho staccato, ho scaricato e l'ho riconesso.
Non sarà una soluzione ottimale ma a me interessava evitare di buttare i soldi spesi e recuprerare sto benedetto file. Peccato che i cari signori della TomTom sul loro sito, dopo essermi loggata e aver inserito i dati del mio TomTom dicevano che la mappa consigliata x il mio Tommy era quella dell'europa MA GUARDACASO, se non compro una SD da 2 GB me lo tengo solo sul pc perchè NON c'è spazio, x cui ora vado a comperare sta benedetta SD sperando di non sbagliare modello (chi dice che alcune da 4 funzionano e chi no) e che poi non sia il solito delirio che leggo, cercare di caricare sopra tutti i file.
Ma poi quelli della TomTom non potrebbero vendere dal sito direttamente le SD compatibili o dare un elenco di marche e prodotti compatibili? Troppa fatica? E dire che tra TomTom One, mappa e abbonamento autvelox ci ho speso dei bei soldini.... Se poi scopro che anche nella nuova mappa, quando a milano arrivo all'incrocio con via ripamonti provenedo da via cermenate e mi dice ancora di girare a sx (COSA CHE DA ALMENO 10 ANNI NON E' MAI STATA CONSENTITA DA TANTO DI CARTELLI MEGA E VIGILE SEMPRE POSIZONATO) giuro che li chiamo e li insulto perchè almeno la mappa di milano sulle vie storiche dove da anni la segnaletica è uguale DEVONO essere corrette!

miriddin
11-05-2007, 10:42
Se poi scopro che anche nella nuova mappa, quando a milano arrivo all'incrocio con via ripamonti provenedo da via cermenate e mi dice ancora di girare a sx (COSA CHE DA ALMENO 10 ANNI NON E' MAI STATA CONSENTITA DA TANTO DI CARTELLI MEGA E VIGILE SEMPRE POSIZONATO) giuro che li chiamo e li insulto perchè almeno la mappa di milano sulle vie storiche dove da anni la segnaletica è uguale DEVONO essere corrette!

Non sò se hai già acquistato la mappa, ma prova a postare l' itinerario su cui ti dà l' indicazione sbagliata e proviamo a vedere...

deltared
11-05-2007, 10:56
Non sò se hai già acquistato la mappa, ma prova a postare l' itinerario su cui ti dà l' indicazione sbagliata e proviamo a vedere...

Quella nuova l'ho acquistata ma senza SD nuova (la compro oggi) non la posso caricare. Su quella pre installata sul Tom Tom One Regional v2 se come itinerario inserisci da via Via Paolo Solaroli 2 a Cologno Monzese (una qualsiasi via, per comodità puoi inserire via Boccaccio che è dove c'è il mio cliente) al semaforo di via solaroli che poi diventa via bernardo quaranta, ti dice di girare a sx ma NON si può a meno che non ci si voglia far stracciare punti patente!! come opzione itinerario più breve...
Appena carico la nuova mappa ti aggiorno!

miriddin
11-05-2007, 11:23
Quella nuova l'ho acquistata ma senza SD nuova (la compro oggi) non la posso caricare. Su quella pre installata sul Tom Tom One Regional v2 se come itinerario inserisci da via Via Paolo Solaroli 2 a Cologno Monzese (una qualsiasi via, per comodità puoi inserire via Boccaccio che è dove c'è il mio cliente) al semaforo di via solaroli che poi diventa via bernardo quaranta, ti dice di girare a sx ma NON si può a meno che non ci si voglia far stracciare punti patente!! come opzione itinerario più breve...
Appena carico la nuova mappa ti aggiorno!

Credo che succeda la stessa cosa anche con la mia Western & Central Europe 6.50: appena partiti da Via Solaroli fà girare a sinistra su Via Ripamonti.

P.S.: per la cronaca, confrontando con Route66, questi sullo stesso itinerario in modalià breve fa girare a destra su Via Antonio Pasinetti, che da come dici è forse la direzione giusta.

deltared
11-05-2007, 11:35
Credo che succeda la stessa cosa anche con la mia Western & Central Europe 6.50: appena partiti da Via Solaroli fà girare a sinistra su Via Ripamonti.

P.S.: per la cronaca, confrontando con Route66, questi sullo stesso itinerario in modalià breve fa girare a destra su Via Antonio Pasinetti, che da come dici è forse la direzione giusta.

ti confermo che la direzione giusta è proprio la svolta in via Pasinetti.
:-)

Quindi ok il TomTom ma teniamo sempre gli occhi ben aperti perchè se facciamo una tale cavolata e ci fermano i "ghisa" se ne fregano altamente e giustamente del Tommy e delle eventuali indicazioni farlocche.... uffi.
Ciao!

zxrzxr
11-05-2007, 15:34
ciao ,ho un hp palmare con tomtom6 preinstallato con mappe italia ,tutto ok ,volevo solo sapere : e possibile per esempio devo andare a torino e arrivo alla stazione e dovrei andare in via ccccc ,esiste l'opzione per dirgli dalla stazione a ccc?o girato in lungo e in largo nel menu' ,ma mi da sempre la mia via di partenza e l'arrivo a torino in via ccc. mi dareste le indicazioni per dirgli escludi la via di partenza (cioe dove mi trovo al momento) spero di essere stato chiaro .un grazie a tutti ,super mega forum

rossorosso1939
11-05-2007, 17:19
esiste l'opzione per dirgli dalla stazione a ccc? Credo dovresti usare la Pianificazione anticipata, da A a B, dove A è chiaramente la ferrovia e B il punto che vuoi raggiungere.

zxrzxr
11-05-2007, 18:00
Credo dovresti usare la Pianificazione anticipata, da A a B, dove A è chiaramente la ferrovia e B il punto che vuoi raggiungere.

e dove la trovo ? in che menu devo ndare?

zxrzxr
11-05-2007, 18:54
Credo dovresti usare la Pianificazione anticipata, da A a B, dove A è chiaramente la ferrovia e B il punto che vuoi raggiungere.

tutto ok avevi ragione da A a B o trovato tutto ok ,grazie stavo diventando scemo per cercarlo .grazie ancora ciao

miriddin
11-05-2007, 20:27
tutto ok avevi ragione da A a B o trovato tutto ok ,grazie stavo diventando scemo per cercarlo .grazie ancora ciao

Ma a giudicare dall' esempio che fai, tu hai bisogno, correggimi se sbaglio, di trovare il percorso, una volta arrivato alla stazione di Torino, per raggiungere una certa via.

Se questo è il caso, il modo più semplice è scegliere la funzione "Naviga verso": in questo modo il navigatore, avendo fatto il fix della posizione, sà dove ti trovi, cioè in stazione , e calcola automaticamente il percorso.

zxrzxr
11-05-2007, 22:24
ciao ,no dovendo trasferirmi a torino volevo sapere quanto erano distanti dalla stazione alcune vie,infatti il metodo A verso B e davvero un buon metodo,mi ha dato sia il tempo a piedi che il percorso ecc... .poi vorrei chiedere una cosa essendo un hp palmare con preinstallato tomtom 6 ma solo con mappe italiane ,le altre mappe tipo europa le devo mettere mella sd?e i nuovi PDI?

miriddin
11-05-2007, 22:35
ciao ,no dovendo trasferirmi a torino volevo sapere quanto erano distanti dalla stazione alcune vie,infatti il metodo A verso B e davvero un buon metodo,mi ha dato sia il tempo a piedi che il percorso ecc... .poi vorrei chiedere una cosa essendo un hp palmare con preinstallato tomtom 6 ma solo con mappe italiane ,le altre mappe tipo europa le devo mettere mella sd?e i nuovi PDI?

OK, avevo capito male.

Riguardo alle mappe, credo che anche quella Italia sia già sulla SD: è sufficiente copiare le altre mappe acquistate sulla SD nelle loro rispettive cartelle ed attivarle. I POI andranno quindi copiati nelle cartelle delle mappe a cui si riferiscono.

zxrzxr
11-05-2007, 22:38
ciao ,no la mappa e nel palmare e non nella sd,per questo non capivo dove devo mettere le mappe che acquistero'.e nel palmare non posso visto le dimensioni delle mappe

TuLKaS85
13-05-2007, 12:33
ragazzi sto prendendo in considerazione l'acquisto del tom tom one regional
220+sped

la mappa integrata dell'italia è ben dettagliata ? o ci sono magari mappe + accurate x la regione campania ? alla fine a me interessa principalmente la zona napoli e provincia ....

poi volevo capire una cosa... i percorsi vanno impostati tramite pc ? oppure col touch screen è possibile inserire la destinazione ??

ultima domanda, vi trovate bene ?? non voglio spendere + di 250 euro e questo mi sembra il gps + adatto alle mie necessità dato che nn m'interessa mp3 bluethooth ecc....

pilgrim69
13-05-2007, 12:59
ragazzi sto prendendo in considerazione l'acquisto del tom tom one regional
220+sped

la mappa integrata dell'italia è ben dettagliata ? o ci sono magari mappe + accurate x la regione campania ? alla fine a me interessa principalmente la zona napoli e provincia ....

poi volevo capire una cosa... i percorsi vanno impostati tramite pc ? oppure col touch screen è possibile inserire la destinazione ??

ultima domanda, vi trovate bene ?? non voglio spendere + di 250 euro e questo mi sembra il gps + adatto alle mie necessità dato che nn m'interessa mp3 bluethooth ecc....
Io ce l'ho da Gennaio e sono contentissimo, è preciso, sottile e leggero.
Per quello che riguarda la mia regione è molto dettagliata.
I percorsi li puoi impostare in entrambi i modi senza problemi.
Se vai alla prima pagina, scoprirai che ci si possono installare tantissime applicazioni (giochi, altimetro, fasi lunari, mp3, video ecc.ecc.).
Per quanto riguarda il prezzo, il 15 esce il nuovo one XL e forse il V2 calerà ancora.

Ciao ;)

TuLKaS85
13-05-2007, 13:47
l'XL già si trova su internet con le mappe italy sui 330 euro ha un display bellissimo peccato per i 100 eurini in + :( :(

pilgrim69
13-05-2007, 13:56
E' sempre cosi', aspetti che cali, aspetti che cali e poi quando raggiunge il prezzo che ti decidi a comprarlo, esce il modello nuovo più bello che costa troppo :)

rossorosso1939
14-05-2007, 10:55
Qualcuno sa se esistono in commercio le mascherine colorate per il TT v2?
Mi pare che si trovino già per altri modelli.
Grazie

pilgrim69
14-05-2007, 18:44
Qualcuno sa se esistono in commercio le mascherine colorate per il TT v2?
Mi pare che si trovino già per altri modelli.
Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865&page=31

In questa pagina ci sono delle immagini postate da miriddin con le mascherine colorate per il V2 ;)

netangel
14-05-2007, 19:29
Mi ripeto: scusate la mia grassa ignoranza, ma ho il TT da pochi giorni e avrei decinaia e decinaia cosa da chiedere.
Comincio con una facile facile:
- ho scaricato quickam in formato .rar
- ho scompattato l'archivio ed ho tre cartelle denominate:
1) catapps
2) Map_xxxx
3) SdkRegistry

Ora la mia domanda è la seguente: dove e come lo devo installare nel mio TT sto fantastico (per le funzioni che promette) QUICKAM ?

Ringrazio anticipatamente che vorrà farmi luce e/o addestrarmi un pò !

miriddin
14-05-2007, 19:52
Ora la mia domanda è la seguente: dove e come lo devo installare nel mio TT sto fantastico (per le funzioni che promette) QUICKAM ?

Orientativamente le cartelle contenute nell' archivio danno già indicazioni riguardo alla loro posizione di installazione: anche in questo caso basta copiare le cartelle nella ROOT della scheda SD, con l'eccezione della cartella Map_xxxx che stà ad indicare la tua cartella delle mappe.

Laddove si rendano necessarie installazioni particolari, viene di solito fornito il programma in una forma che permette l' installazione da TomTom Home, in partcolare files con estensioni .cab. o un file di testo con le istruzioni di installazione.
Considera inoltre che le cartelle catapps e sdkregistry saranno ricorrenti nell' installazione della maggior parte dei plugin, essendo le cartelle normali di installazione.

rossorosso1939
15-05-2007, 11:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865&page=31

In questa pagina ci sono delle immagini postate da miriddin con le mascherine colorate per il V2 ;)

Perfetto, è proprio quello che cercavo!
Ma ora si pone il problema di dove acquistarle. Sul sito della TT non le ho viste.
Miriddin, mi puoi dare una segnalazione?
Grazie

Jim81
15-05-2007, 13:52
Ciao a tutti!

Stamattina ho acquistato questo navigatore mi chiedevo come faccio a sapere quando la batteria abbia finito di caricarsi....

devo aspettare che il led verde vicino al tasto di accensione si spenga? scusate la domanda banale!

djdied
15-05-2007, 14:59
Ragazzi scusato ho appena acquistato il tomtom one versione 1 ma facendo delle pazzarie mi sono dimenticato di fare il backup della sd e ora non mi trova la mappa, qualcuno può mandarmi il backup a questo indirizzo email editata oppure un link dove scaricarlo sono in crisiiii ;)

djdied
15-05-2007, 15:00
Ragazzi scusato ho appena acquistato il tomtom one versione 1 ma facendo delle pazzarie mi sono dimenticato di fare il backup della sd e ora non mi trova la mappa, qualcuno può mandarmi il backup a questo indirizzo email editata... e due oppure un link dove scaricarlo sono in crisiiii

netangel
15-05-2007, 17:57
Orientativamente le cartelle contenute nell' archivio danno già indicazioni riguardo alla loro posizione di installazione: anche in questo caso basta copiare le cartelle nella ROOT della scheda SD, con l'eccezione della cartella Map_xxxx che stà ad indicare la tua cartella delle mappe.

Laddove si rendano necessarie installazioni particolari, viene di solito fornito il programma in una forma che permette l' installazione da TomTom Home, in partcolare files con estensioni .cab. o un file di testo con le istruzioni di installazione.
Considera inoltre che le cartelle catapps e sdkregistry saranno ricorrenti nell' installazione della maggior parte dei plugin, essendo le cartelle normali di installazione.

Plug-in fantastica, anche perchè il TT, casa mia la vede in mezzo ai prati !!!!!

miriddin
15-05-2007, 20:22
Perfetto, è proprio quello che cercavo!
Ma ora si pone il problema di dove acquistarle. Sul sito della TT non le ho viste.
Miriddin, mi puoi dare una segnalazione?
Grazie

Precisando che non sono mascherine ma custodie in alluminio colorate (non sò se è quello che ti serve), io ho preso la mia in un negozio ebay inglese.

ironmanu
15-05-2007, 21:21
raga mi spieghereste la procedura per installare l'altimetro e le generiche applicazione sul V2??? non che ci capisca molto...

rossorosso1939
16-05-2007, 07:52
Precisando che non sono mascherine ma custodie in alluminio colorate (non sò se è quello che ti serve), io ho preso la mia in un negozio ebay inglese.

Ok, ti ringrazio della segnalazione. Ora farò qualche ricerca on line.
Ciao

pavonis
19-05-2007, 09:49
Ho ordinato un Tom Tom ONE V2 Europa.

Come faccio a verificare al momento della ricezione che si tratti effettivamente della nuova versione del navigatore?

Grazie!

gigio2005
19-05-2007, 09:50
domanda:

ma l'adattatore "presa di casa / USB" linkato nella prima pagina e' affidabile? io ho visto su ebay anche adattatori "spina accendisigari / presa di casa" ma non mi fido molto...

cosa mi consigliate?

la tensione di uscita deve essere di 5V? e i mA?

ad esempio questo come vi pare?
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?cPath=139_143&products_id=628

ho letto che puo' funzionare anche il caricabatterie del motorola V3 in quanto ha lo spinotto miniUSB...
ce l'ha mio fratello ho letto le specifiche e dice OUTPUT: 5V , 550mA com'e'?

edit: sullo spinotto per l'accendisigari c'e' scritto 5V , 2A ....mmm 2 ampere... quindi sti caricabatterie da 0,5 ci metteranno un'eternita' per caricare... giusto?

mauro.76
19-05-2007, 19:37
Allora, oggi, ho deciso di mettere un po' le mani sul mio tomtom che funzionava tanto bene... e adesso ho fatto qualche pasticcio!!
Ho prima fatto un backup della sd da tomtom home (e forse lo sbaglio parte da qui!) poi ho inserito qualche voce, pdi...
Infine dopo aver controllato che tutto funzionasse bene, credo di aver cancellato qualcosa di importante dalla sd.
Vabbè, tanto ho fatto il backup.. e lo ripristino... ma non ripristina niente.. è da mezz'ora che mi dice ripristino in corso ma la barra d'avanzamento non si è ancora mossa di un millimetro.
Che faccio?

mauro.76
19-05-2007, 19:43
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se non tolgo la protezione da scrittura sulla sd come cavolo fa a ripristinare???
:doh: :doh: :doh: :doh:
è da più di un'ora che ci sto perdendo tempo... :winner: :ahahah:

gigio2005
20-05-2007, 09:48
Allora, oggi, ho deciso di mettere un po' le mani sul mio tomtom che funzionava tanto bene... e adesso ho fatto qualche pasticcio!!
Ho prima fatto un backup della sd da tomtom home (e forse lo sbaglio parte da qui!) poi ho inserito qualche voce, pdi...
Infine dopo aver controllato che tutto funzionasse bene, credo di aver cancellato qualcosa di importante dalla sd.
Vabbè, tanto ho fatto il backup.. e lo ripristino... ma non ripristina niente.. è da mezz'ora che mi dice ripristino in corso ma la barra d'avanzamento non si è ancora mossa di un millimetro.
Che faccio?

apri la cartella dove hai salvato i file del backup e confrontali con quelli sulla SD... vedi se ci manca qualche file. Se ne trovi allora fai semplicemente copia-incolla dalla cartella backup alla SD... lascialo perdere il programma...

ps: non ho capito che problema ti dà il tomtom

MajestyOne
21-05-2007, 21:22
Sono in possesso da poco di un TTone v.2 e, ovviamente, l'ho messo alla prova!
All'inizio temevo che il vetro schermato della mia macchina limitasse troppo la ricezione del segnale, ed invece mi sono dovuto ricredere, l'antenna del TTone è davvero sensibile, non trovo differenza di segnale fra disporre il navigatore sotto il vetro o nella zona non schermata (quella destinata al telepass, per capirsi...)!
Quello che volevo chiedere è questo:

Trovo utile l'indicazione della velocità attuale, il limite massimo del tratto di strada che si sta percorrendo, che l'indicazione diventi rossa al superamento del 5% del limite ma... un segnale sonoro, tipo un beep, un campanellino, non si può associare a questa situazione? Magari esiste un programmino...:Prrr:
Per ciò che riguarda i POI, che differenza c'è fra il servizio autovelox venduto da tomtom e il relativo scaricabile dai siti free? Può valere la pena spendere dei soldini?
A Voi quanto dura la batteria? Io, ieri, ho visto spengere il mio TTone dopo circa 4 ore di funzionamento ininterrotto!!:eek:
Le combinazioni di colore delle mappe, sono editabili? Che software necessita?
Qualcuno mi consiglia i software, le utility, i plug-in, insomma, quello che di figo ed utile conviene installare in un TTone praticamente vergine? ;)

Spero di leggerVi numerosi, se qualche risposta alle mie domande è già nel forum scusatemi ma è chilometrico!!! :D

gigio2005
22-05-2007, 12:50
domanda:

ma l'adattatore "presa di casa / USB" linkato nella prima pagina e' affidabile? io ho visto su ebay anche adattatori "spina accendisigari / presa di casa" ma non mi fido molto...

cosa mi consigliate?

la tensione di uscita deve essere di 5V? e i mA?

ad esempio questo come vi pare?
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?cPath=139_143&products_id=628

ho letto che puo' funzionare anche il caricabatterie del motorola V3 in quanto ha lo spinotto miniUSB...
ce l'ha mio fratello ho letto le specifiche e dice OUTPUT: 5V , 550mA com'e'?

edit: sullo spinotto per l'accendisigari c'e' scritto 5V , 2A ....mmm 2 ampere... quindi sti caricabatterie da 0,5 ci metteranno un'eternita' per caricare... e si riscalderanno parecchio...sempre che il tomtom assorba 2A...giusto?

up

vonFormix
23-05-2007, 17:18
1) tripmaster 1.7b
2) quelli ufficiali li paghi, quelli di poigps no :D
3) 4 ore
4) tomtomgps center (anche se è in spagnolo). Puoi modificare di tutto
5) Tripmaster e suntime, almeno per me (oltre naturalmente ai POI che vuoi)

Sono in possesso da poco di un TTone v.2 e,
Quello che volevo chiedere è questo:

Trovo utile l'indicazione della velocità attuale, il limite massimo del tratto di strada che si sta percorrendo, che l'indicazione diventi rossa al superamento del 5% del limite ma... un segnale sonoro, tipo un beep, un campanellino, non si può associare a questa situazione? Magari esiste un programmino...:Prrr:
Per ciò che riguarda i POI, che differenza c'è fra il servizio autovelox venduto da tomtom e il relativo scaricabile dai siti free? Può valere la pena spendere dei soldini?
A Voi quanto dura la batteria? Io, ieri, ho visto spengere il mio TTone dopo circa 4 ore di funzionamento ininterrotto!!:eek:
Le combinazioni di colore delle mappe, sono editabili? Che software necessita?
Qualcuno mi consiglia i software, le utility, i plug-in, insomma, quello che di figo ed utile conviene installare in un TTone praticamente vergine? ;)

Spero di leggerVi numerosi, se qualche risposta alle mie domande è già nel forum scusatemi ma è chilometrico!!! :D

Pascal74
24-05-2007, 18:53
Ragazzi le nuove mappe convengono ?
sono più aggiornate ?
mi fate qualche esempio se prima il tt non riconosceva una strada mentre ora si ?
grazie.

the fab
24-05-2007, 23:14
Ciao a tutti.
Ho comprato l'aggiornamento alla versione 6.75 della mappa italia :) .
Devo ancora provarla, ma volevo farvi una domanda circa i preferiti: ho cancellato la vecchia mappa ed ho messo la nuova. Mi sono spariti tutti i preferiti :doh: . Sapete per caso dove vengono memorizzati? :help:
Ho un backup della scheda prima dell'aggiornamento e potrei recuperarli :stordita:

Grazie in anticipo ...

gigio2005
25-05-2007, 08:56
domanda:

ma l'adattatore "presa di casa / USB" linkato nella prima pagina e' affidabile? io ho visto su ebay anche adattatori "spina accendisigari / presa di casa" ma non mi fido molto...

cosa mi consigliate?

la tensione di uscita deve essere di 5V? e i mA?

ad esempio questo come vi pare?
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?cPath=139_143&products_id=628

ho letto che puo' funzionare anche il caricabatterie del motorola V3 in quanto ha lo spinotto miniUSB...
ce l'ha mio fratello ho letto le specifiche e dice OUTPUT: 5V , 550mA com'e'?

edit: sullo spinotto per l'accendisigari c'e' scritto 5V , 2A ....mmm 2 ampere... quindi sti caricabatterie da 0,5 ci metteranno un'eternita' per caricare... giusto?

up

luckyrob
25-05-2007, 15:19
Salve a tutti ragazzi, ho ieri acquistato il tom tom one v2 europa, ho provato a fare il backup un paio di volte ma andava male, allora da perfetto deficiente ho selezionato l'aggiornamento che il tom tom home mi diceva disponibile ...
ora ho la 6.56 ma il problema è che se comando il tom tom da home le voci sono corrette e puntando col mouse tutto a posto, se invece lo uso con le dita fa uno strano scherzo, in pratica per selezionare una voce in basso a sin. devo toccare in alto a sin., se devo selezionare una voce in alto a destra devo sfiorare col dito in basso a destra.
vi prego aiutatemi o ditemi almeno come fare per ritornare alla vers. che avevo prima che tra l'altro no so quale fosse.
Grazie

joe pike
28-05-2007, 18:53
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il navigatore in oggetto e l'ho connesso al PC x scaricare gli aggiornamenti: mi viene segnalato che devo scaricare "Dati QuickGPSfix"...
clicco su OK, parte il download ma poi mi esce questo messaggio:
"Impossibile installare questa opzione: Ephemeris file; quasto file è incluso nell'opzione ma non dovrebbe essere presente: lto.dat"
Clicco su "fatto" ma credo non mi abbia installato niente, o sbaglio ?
Mi potete aiutare ?
Mi riscuso, ma sono ignorantissimo in materia !!!

Grazie 1000.

:(

Andryrs
29-05-2007, 11:19
Salve, volevo un piccolo aiuto, sono intenzionato ad acquista tomtom one, ma vorrei sapere: la funzione autovelx, funziona realmente ed è efficace?
Ad esempio, se venisse piazzato un autovelx mobile in un punto a caso, TomTom lo segnalerebbe? E se si, quanto prima avvertirebbe.
Ringrazio anticipatamente in attesa di risposta.

cale
29-05-2007, 21:46
ciao a tutti!

sono interessato ad acquistare un navigatore tomtom :D e vorrei chiedervi:

i 266mhz e 32 ram si fanno sentire tanto rispetto ai 400mhz e 64ram dei modelli superiori? nella pratica cosa cambia?

la navigazione risulta fluida oppure è scattosa?? un mio amico ha il GO910 ed è fluidissima lo è anche quella dello ONE? non vorrei trovarmi ad aver superato la traversa in cui devo svoltare perchè è lento a caricare :doh: !!!!

ho letto la discussione ma non ho capito, allora è possibile copiare le mappe su una sd più grande? non per usarla su altro dispositivo ma solo per avere più memoria??

è vero che si scarica quando è spento?? mica devo portarmi sempre dietro il caricabatterie??

:ave: grazie mille a tutti :ave:

feba
30-05-2007, 14:36
Oggi ho preso il tom tom one, a dire il vero sono abbastanza contento del mio medion ma volevo provare qualche cosa di differente.
Ho acquistato la versione Italia e pagato 179 euro; è un prezzo buono?

Inizierò a studiarlo un po partendo dal forum

trappola
30-05-2007, 18:05
Una curiosità, ho scaricato una voce per il tomtom (hal9000)
E' possibile ascoltarla senza doverla installare?

br.corona
30-05-2007, 22:51
scusate tanto ragazzi, però a me non funziona l'opentomtom.... ho installato tutto come dice il tutorial ed il sito su un tomtom one v2,ma non gira nulla............ dove potrei aver commesso l'errore?

pavonis
30-05-2007, 23:30
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il navigatore in oggetto e l'ho connesso al PC x scaricare gli aggiornamenti: mi viene segnalato che devo scaricare "Dati QuickGPSfix"...
clicco su OK, parte il download ma poi mi esce questo messaggio:
"Impossibile installare questa opzione: Ephemeris file; quasto file è incluso nell'opzione ma non dovrebbe essere presente: lto.dat"
Clicco su "fatto" ma credo non mi abbia installato niente, o sbaglio ?
Mi potete aiutare ?
Mi riscuso, ma sono ignorantissimo in materia !!!

Grazie 1000.

:(


Io ho risolto aggiornando l'applicazione Tom Tom Home su Internet e resettando in navigatore... Non so quale delle due sia la soluzione...

cale
01-06-2007, 12:07
Nella scatola del tomtom ONE v2 è contenuto solo il caricabatterie da auto oppure anche da rete?

è possibile ricaricarlo tramite il cavo USB quando è attaccato al computer?

mysterbalfys
01-06-2007, 12:54
Nella scatola del tomtom ONE v2 è contenuto solo il caricabatterie da auto oppure anche da rete?

è possibile ricaricarlo tramite il cavo USB quando è attaccato al computer?Solo da auto. E' possibile.

joe pike
03-06-2007, 10:46
Io ho risolto aggiornando l'applicazione Tom Tom Home su Internet e resettando in navigatore... Non so quale delle due sia la soluzione...

Ti ringrazio per la dritta...la soluzione è proprio l'upgrade di TomTom Home !
Ti/Vi "sfrutto" ancora un attimo: secondo te/voi è utile l'acquisto di una SD visto che nella confezione originale non è prevista ? Praticamente cosa ci si potrebbe mettere ed eventualmente che costo ha ?
Grazie ancora.

forza72
03-06-2007, 10:50
Nella scatola del tomtom ONE v2 è contenuto solo il caricabatterie da auto oppure anche da rete?

è possibile ricaricarlo tramite il cavo USB quando è attaccato al computer?


E possibile da computer, e dentro la confezione cè USB
:D

forza72
04-06-2007, 09:21
Scusate ma per aggiornare le mappe nuove 6.75 , devo avere una nuova memory perche eliminando le vecchie mi dice spazio insufficiente :(

vonFormix
04-06-2007, 15:22
Scusate ma per aggiornare le mappe nuove 6.75 , devo avere una nuova memory perche eliminando le vecchie mi dice spazio insufficiente :(

Si, se leggi i requisiti del download devi avere almeno 512 Mb, meglio 1 Gb.

r

erCicci
05-06-2007, 23:50
Oggi ho preso il tom tom one, a dire il vero sono abbastanza contento del mio medion ma volevo provare qualche cosa di differente.
Ho acquistato la versione Italia e pagato 179 euro; è un prezzo buono?

Inizierò a studiarlo un po partendo dal forum

Mi potresti dire (via PM, ovviamente ;) ) dove lo hai trovato a quel prezzo pls :D

erCicci
05-06-2007, 23:51
Sono un neofita dei navigatori (così neofita che ancora me lo devo comprare :D ), ma le mappe vengono periodicamente aggiornate, o bisogna ricomprarle per avere gli ultimi aggiornamenti?

PeterP4n
08-06-2007, 13:26
raga sono in difficoltà non so come ma si è smagnetizzata la scheda del mio tom tom e nn so come rimediare ho bisogno del vostro aiuto chi può inviarmi il back up del tom tom one v2 regional version vi sono tanto grato grazie 1000

PeterP4n
08-06-2007, 13:36
la mia mail è edit

vergone
08-06-2007, 19:54
ragazzi vi prego aiutatemi:

la memoria interna del tomtom one europe v2 è da 1 gb ma è piena, così ho preso una scheda da 1 gb per aggiornamenti e robetta varia, ma il tomtom non integra la memoria interna con quella della scheda così da avere 2 gb totali, ma sceglie o l'una o l'altra e così non ho risolto nulla:cry: :cry: :cry: :cry:

potete darmi una mano?

vergone
08-06-2007, 20:27
ragazzi per favore, mi serve:help: :doh:

erCicci
09-06-2007, 08:55
ragazzi vi prego aiutatemi:

la memoria interna del tomtom one europe v2 è da 1 gb ma è piena, così ho preso una scheda da 1 gb per aggiornamenti e robetta varia, ma il tomtom non integra la memoria interna con quella della scheda così da avere 2 gb totali, ma sceglie o l'una o l'altra e così non ho risolto nulla:cry: :cry: :cry: :cry:

potete darmi una mano?

Se non erro, la memoria interna del TomTom ONE è di 32MB... il giga che vedi tu è quello della SD inserita nel TomTom, ma se levi quella scheda e ne metti un'altra identica come capacità non cambia nulla.

Avresti dovuto prendere una SD da 2 GB.

jeffryeretico
09-06-2007, 09:24
vciao ragazzi, io posiedo un mitac mio c710.

ha una funziona molto comodda, ovvero quella dell'avviso telecamere, autovelox ecc.ecc.

anche il tomtom one ha questa opzione?

grazie

pilgrim69
09-06-2007, 09:35
Se non erro, la memoria interna del TomTom ONE è di 32MB... il giga che vedi tu è quello della SD inserita nel TomTom, ma se levi quella scheda e ne metti un'altra identica come capacità non cambia nulla.

Avresti dovuto prendere una SD da 2 GB.
No, lui ha la versione con la mappa già installata nella memoria interna ga 1 giga.

Mi dispiace vergone non esserti d'aiuto, ma quasi tutti abbiamo la versione con la mappa su SD

PeterP4n
09-06-2007, 09:38
:cry: :cry: :cry: :cry: Sono disperato nn ho copia del backup del mio tomtom one v2 chi mi aiuta per favore grazie

pilgrim69
09-06-2007, 09:38
vciao ragazzi, io posiedo un mitac mio c710.

ha una funziona molto comodda, ovvero quella dell'avviso telecamere, autovelox ecc.ecc.

anche il tomtom one ha questa opzione?

grazie
Si, c'è anche sul TomTom ;)
C'è la versione della TomTom a pagamento e c'è la versione gratis (sempre aggiornata) sul sito PoiGPS :)

erCicci
09-06-2007, 10:32
No, lui ha la versione con la mappa già installata nella memoria interna ga 1 giga.

Mi dispiace vergone non esserti d'aiuto, ma quasi tutti abbiamo la versione con la mappa su SD

Ooooops, nemmeno sapevo esistesse ;)

vergone
09-06-2007, 15:15
grazie mille, cmq ho risolto cancellando un pò di robaccia inutile

kob4
10-06-2007, 22:10
scusate,probabilmente avete gia risposto mille volte a questa domanda...ma sapreste dirmi perchè non riesco ad attivare le mappe 6.75...???il codice che mi restituisce il sito tom tom mi dice che non è corretto....come faccio???:muro:

ekerazha
12-06-2007, 10:59
Attualmente possiedo un palmare HP (Windows Mobile) con TomTom installato e ricevitore GPS "a parte" (collegato via Bluetooth).

Sarei ora anche interessato all'acquisto di un TomTom One v2 (magari XL) ma vorrei sapere se la "flessibilità" del dispositivo è paragonabile a quella del TomTom installato su Windows Mobile (es. caricamento di mappe aggiuntive, punti di interesse aggiuntivi, aggiornamento della versione del TomTom a future versioni, caricamento di voci aggiuntive etc. etc.).

Grazie.

miriddin
12-06-2007, 11:14
Attualmente possiedo un palmare HP (Windows Mobile) con TomTom installato e ricevitore GPS "a parte" (collegato via Bluetooth).

Sarei ora anche interessato all'acquisto di un TomTom One v2 (magari XL) ma vorrei sapere se la "flessibilità" del dispositivo è paragonabile a quella del TomTom installato su Windows Mobile (es. caricamento di mappe aggiuntive, punti di interesse aggiuntivi, aggiornamento della versione del TomTom a future versioni, caricamento di voci aggiuntive etc. etc.).

Grazie.

Con il TomTom One puoi fare tutto quello che fai con la versione per palmari.

A mio avviso, passando a questo da un palmare, la mancanza di cui si risente di più è la molto minore durata della batteria, che assicura intorno alle due ore di utilizzo.

PeterP4n
13-06-2007, 09:07
Ciao a tutti rinnovo il mio disperato appello. Ho urgentissimo bisogno del back up del tomtom one italia v2 vi prego aiutatemiiiii:mc: :mc: :cry: :cry: :help: :help:

feba
14-06-2007, 08:29
Se vuoi ti mando il mio anche se sinceramente non so nemmeno dove cercarlo , credo che la mappa sia attivata sul mio dispositivo

Luciano86
14-06-2007, 17:16
Ciao ragazzi sono un novello di qui!!:D
Ho scoperto questo fantastico forum solamente ieri.. ed oggi non ho perrso tempo per visionarlo al meglio ed iscrivermi!!
Se possibile volevo un pò di aiuti su come mettere gli mp3 video giochi sul mio tom tom one v2. Ho scaricato la guida per gli mp3 fatto tutto come diceva ma quando accendo il tom tom resta così.. non si carica resta lo splash.. lo devo resettare.. poi per i video come faccio e per i giochi.. ho preso nanox 1.4 ma come lo faccio a mettere.. ora vedo se riesco.. ci perdo un pochino di tempo sperando di riuscire.. :confused:
AIUTATEMI!!!

Beppe3000
14-06-2007, 17:31
Quando calcolate il percorso con tom tom utilizzate il percorso più breve o più veloce?

Luciano86
14-06-2007, 17:56
itenerario più veloce!!!!
Con il più breve a volte ti fa fare delle viuzze dimenticate dal mondo per risparmire poche centinaia di metri!!!!

DivinoRenzo
14-06-2007, 22:49
ma xche il mio tom tom one v2 cippa lippa 1 volta ogni 8993543 si accende co lo splash delle manine rosse su sfondo nero e fa quel suono ti tamburelli e tutte le altre volte c'e' lo splash di default senza quella cosa?? non ho trovato questa domanda.. spero che nessuno l'abbia fatta senno perdonatemi :P

miriddin
14-06-2007, 23:04
ma xche il mio tom tom one v2 cippa lippa 1 volta ogni 8993543 si accende co lo splash delle manine rosse su sfondo nero e fa quel suono ti tamburelli e tutte le altre volte c'e' lo splash di default senza quella cosa?? non ho trovato questa domanda.. spero che nessuno l'abbia fatta senno perdonatemi :P

Il suono iniziale con relativa schermata viene attivato nei casi in cui il navigatore viene inizializzato: in pratica allo spegnimento tramite il relativo tasto il TomTom non si spegne realmente ma entra in uno stato di standby conservano in memoria i dati caricati e da cui esce alla successiva accensione.
Ciò avviene per ridurre i tempi d' attesa all' accensione successiva.
Ovviamente ciò non avviene nei casi seguenti:
1) quando si esegue un reset;
2) quando si estrae la scheda.

salvon
14-06-2007, 23:49
salve raga,
mi piace molto questo navigatore, però il fatto che è stato sostituito il chip sirf star non mi va proprio.
ho letto la comparativa su gpspassion.....ma non mi convinco.

secondo voi le prestazioni del tomtom v2 sono superiori rispetto al v3?
siccome ero orientato cmq verso un sirf star III...pensavo come alternativa il garmin nuvi 200, che ne pensate?

altro: dove posso leggere o capire se il navigatore in questione è un v2 con sirf star III?

DivinoRenzo
15-06-2007, 17:04
ma un posto dove scaricare la celebre versione vocale del ranzani di cantu' di radio dj da mettere sul tom tom? :mc: tutti ne parlano nessuno la passa..

fafa73
15-06-2007, 17:24
salve raga,
mi piace molto questo navigatore, però il fatto che è stato sostituito il chip sirf star non mi va proprio.
ho letto la comparativa su gpspassion.....ma non mi convinco.

secondo voi le prestazioni del tomtom v2 sono superiori rispetto al v3?
siccome ero orientato cmq verso un sirf star III...pensavo come alternativa il garmin nuvi 200, che ne pensate?

altro: dove posso leggere o capire se il navigatore in questione è un v2 con sirf star III?


guarda che il chip montato sul v3 e superiore al sirf star III montato sul v2..lascia stare i nuvi 200, comprato l'altro ieri, e lo devo sostituire..morto :muro: :muro:

salvon
15-06-2007, 18:05
guarda che il chip montato sul v3 e superiore al sirf star III montato sul v2..lascia stare i nuvi 200, comprato l'altro ieri, e lo devo sostituire..morto :muro: :muro:

OT
ciao e grazie per la risp,
mi dispiace....già fatto: stamattina ho preso un nuvi 200, non solo per il chip sirf starIII ma anche per la maggiore autonomia.
il nuovo chip del ttone mi sembra una tattica aziendale per abbattere i costi in un settore in cui c'è moltissima competizione...se non sbaglio nelle serie di punta tengono ancora il sirf starIII! In ogni caso mi sarei orientato sul v2 (sirf star III).


mi dispiace per il tuo, e cmq non sarei pessimista;) , non è detto che siano tutti così, mi ispira fiducia questo marchio;)
penso tu lo sappia, cmq te lo dico: hai diritto alla sostituzione istantanea del prodotto, nel negozio dove l'ha comprato, se questo ti da problemi entro 7 giorni,quindi..;)

altro: un thraed per il nuvi 200 non c'è?:D

ciao

fafa73
15-06-2007, 18:20
:mad: :mad: OT
ciao e grazie per la risp,
mi dispiace....già fatto: stamattina ho preso un nuvi 200, non solo per il chip sirf starIII ma anche per la maggiore autonomia.
il nuovo chip del ttone mi sembra una tattica aziendale per abbattere i costi in un settore in cui c'è moltissima competizione...se non sbaglio nelle serie di punta tengono ancora il sirf starIII! In ogni caso mi sarei orientato sul v2 (sirf star III).


mi dispiace per il tuo, e cmq non sarei pessimista;) , non è detto che siano tutti così, mi ispira fiducia questo marchio;)
penso tu lo sappia, cmq te lo dico: hai diritto alla sostituzione istantanea del prodotto, nel negozio dove l'ha comprato, se questo ti da problemi entro 7 giorni,quindi..;)



ciao

altro: un thraed per il nuvi 200 non c'è?:D

lo so, però la sfiga non va mai da sola, questo pomeriggio dovevo andare a cambiare il garmin, be la macchina morta, una panda del 2002, sicuramente problema elettrico :muro: :muro: :muro: ..vabbè, dici ci vai a piedi oppure con la bici, peccato che il centro commerciale dove ho preso il garmin è fuori cagliari

Gierre
16-06-2007, 15:59
Salve, mi sono procurato il codice di attivazione del mio nuovo TTONE Europe, ma non riesco ad inserirlo da nessuna parte. E' necessario farlo per attivare le funzionalita' del navigatore? E' forse per questo che mi dice che non riesce ad agganciare nessun saltellite GPS?

grazie mille

Pascal74
16-06-2007, 18:14
ragazzi c'è l'offerta estiva delle mappe....
ma mi scoccia, davvero, pagare ora 47 euro, visto che ho comprato il v2 a dicembre......
a me le mappe sembrano uguali.....
voi che fate la comprate ?

Pascal74
16-06-2007, 18:16
ma un posto dove scaricare la celebre versione vocale del ranzani di cantu' di radio dj da mettere sul tom tom? :mc: tutti ne parlano nessuno la passa..

su internet la trovi ovunque....vedi mulo !

aledevasto
16-06-2007, 18:30
su internet la trovi ovunque....vedi mulo !
Ma è liberamente scaricabile?

Una risposta negativa chiaramente implica una sospensione...

Attendo...

Pascal74
17-06-2007, 08:01
non era negativa...
certo metti come ricerca VOCI PER TT e vedrai che uscirà....
fidati.....

abbracci

leo boss
18-06-2007, 09:37
come faccio a vedere la versione della mappa italiana del mio tomtom one, premesso che l'ho preso tre giorni fa sarà già l'ultima? il fatto è che non mi segnala una tangenziale realizzata da più di anno dalle mie parti e mi è venuto quindi il dubbio che non sia aggiornata!!

biscione
18-06-2007, 22:37
Salve,
premetto che, come intuibile, sono un nuovo acquisto (spero buono) di questo forum. Ho letto quasi tutti i post, e li ho trovati molto interessanti; da una parte mi hanno confortato per l'acquisto (tre settimane fa), e dall'altro mi hanno fatto sorgere qualche dubbio sull'effettiva bontà della versione da me acquistata.
Che risulta essere una V3 (o se preferite una V4 come indicato dal dispositivo), con la differenza che le mappe Italia sono su SD, e non incluse nella memoria flash da 1GB! Peraltro, mi viene il serio dubbio che quest'ultima non sia presente nel dispositivo (altrimenti, che senso avrebbe vendere anche una SD inclusa?). Quindi, esiste anche una V3 senza la memoria flash interna! Ad ulteriore conferma, non è presente il logo del SirfStarIII sotto la base.

Ho molte domande da rivolgervi, ma quella più urgente riguarda l'opportunità di acquistare un'antenna aggiuntiva. Nella mia auto (renault megane SW anno 2002) non ci sono problemi, ma nella laguna di mio suocero invece il segnale è più instabile; si passa facilmente da 7 a 2 satelliti, perdendo i riferimenti, per poi recuperarli poco dopo, con continui ricalcoli di percorso. Probabilmente a causa della famigerata schermatura del parabrezza. La cosa mi secca alquanto, visto che l'ho acquistato come regalo per lui.

Ho anche riscontrato che il livello del segnale medio per satellite è sensibilmente più basso passando da un'auto all'altra (nella mia non è infrequente arrivare al massimo, mentre nella sua difficilmente si sta poco al di sopra della metà)

A questo punto, cosa mi consigliate? Val la pena di spendere ulteriori €50 per rischiare di non risolvere il problema? O forse è colpa del Quickfix?

Ho anche notato che a volte mostra qualche indecisione nell'indicare la posizione; ad esempio, a Roma sulla Cristoforo Colombo se si viaggia sulle corsie esterne e l'itinerario prevede il transito su quelle interne, la posizione comincia a saltellare tra le due strade, e ogni tanto si impunta da qualche parte.
Forse un reset potrebbe aiutare? Vorrei evitare di iniziare a smanettarlo all'infinito senza motivo.

Grazie della pazienza nella lettura.

Nicola24
18-06-2007, 23:03
scusate l'gnoranza...ma su questo navigatore posso installare un altro software...tipo destinator?
E...se prendessi il mio c220, potrei installarci il tom tom?

miriddin
18-06-2007, 23:05
Grazie della pazienza nella lettura.

Strano, a giudicare dalla mancanza di logo SirfStarIII sulla base il tuo TomTom dovrebbe essere un V4 con chipset HammerHead, mentre la presenza della SD in dotazione farebbe pensare ad un V3, tralasciando la possibilità più ovvia che è quella che per errore potrebbe essere stata inserita una SD in un V4 per cui non occorrerebbe.

Credo che però dovresti poter verificare la versione collegando il TomTom al PC senza SD inserita: in questo modo, essendo visto il TomTom come disco removibile, se è presente la memoria interna al dispositivo dovresti rilevare la presenza di un nuovo disco da un giga connesso al pc.

biscione
19-06-2007, 07:53
Interessante suggerimento; stasera provo. Ovviamente, estraendo la schedina ed accendendo il Tomtom, appare la schermata di boot con indicazione di schedina rimossa; ma questo non esclude che esista anche la memoria interna e che sia semplicemente vuota

Gyxx
19-06-2007, 07:57
Salve,
premetto che, come intuibile, sono un nuovo acquisto (spero buono) di questo forum. Ho letto quasi tutti i post, e li ho trovati molto interessanti; da una parte mi hanno confortato per l'acquisto (tre settimane fa), e dall'altro mi hanno fatto sorgere qualche dubbio sull'effettiva bontà della versione da me acquistata.
Che risulta essere una V3 (o se preferite una V4 come indicato dal dispositivo), con la differenza che le mappe Italia sono su SD, e non incluse nella memoria flash da 1GB! Peraltro, mi viene il serio dubbio che quest'ultima non sia presente nel dispositivo (altrimenti, che senso avrebbe vendere anche una SD inclusa?). Quindi, esiste anche una V3 senza la memoria flash interna! Ad ulteriore conferma, non è presente il logo del SirfStarIII sotto la base.

Ho molte domande da rivolgervi, ma quella più urgente riguarda l'opportunità di acquistare un'antenna aggiuntiva. Nella mia auto (renault megane SW anno 2002) non ci sono problemi, ma nella laguna di mio suocero invece il segnale è più instabile; si passa facilmente da 7 a 2 satelliti, perdendo i riferimenti, per poi recuperarli poco dopo, con continui ricalcoli di percorso. Probabilmente a causa della famigerata schermatura del parabrezza. La cosa mi secca alquanto, visto che l'ho acquistato come regalo per lui.

Ho anche riscontrato che il livello del segnale medio per satellite è sensibilmente più basso passando da un'auto all'altra (nella mia non è infrequente arrivare al massimo, mentre nella sua difficilmente si sta poco al di sopra della metà)

A questo punto, cosa mi consigliate? Val la pena di spendere ulteriori €50 per rischiare di non risolvere il problema? O forse è colpa del Quickfix?

Ho anche notato che a volte mostra qualche indecisione nell'indicare la posizione; ad esempio, a Roma sulla Cristoforo Colombo se si viaggia sulle corsie esterne e l'itinerario prevede il transito su quelle interne, la posizione comincia a saltellare tra le due strade, e ogni tanto si impunta da qualche parte.
Forse un reset potrebbe aiutare? Vorrei evitare di iniziare a smanettarlo all'infinito senza motivo.

Grazie della pazienza nella lettura.

Il reset non serve a nulla.

Come del resto il fix per i satelliti, serve a farteli trovare + facilmente e velocemente quando li perdi, ma non a fartene trovare di + quando il segnale è scarso ;) .

E' tutto colpa di uno strato riflettente, solitamente di ossido di osmio, interposto fra i due cristali che fomano il parabrezza anteriore.

Anche se minore, lo avresti avuto anche con un navogatore dotato del del SirfStarIII. Accade ad esempiocon tutte le Peugeot e le Citroen dotate di climatizzatore fatte dalla primavera 2005, e con molte di quelle fatte in precedenza.

La soluzione è comprare l'antenna magnetica esterna esterna, ma sul famoso sito di aste on line ;) , per circa 10 € + 3-4 di spese postali. Invece dei 50€ che poagheresti in un qualunque negozio per la stessa identica cosa.

Io l'ho presa da un venditore tedesco, mi è arrivata in una settimana, poi l'ho attaccata sul pianale posteriore con una striscia di velcro (così è rimuovibile al volo se devi smontare il pianale x aumentare il carico posteriore), ho fatto passare molto facilmente il (lunghissimo) cavo nell' abitacolo, facendolo andare filo il parabrezza, e lascio il connettore di antenna nei pressi di dove solitamente attacco la base.

Sull'auto di mia moglie invece non ho problemi e lo uso senza antenna.

Ciao e buon divertimento.

;)

Gyxx

biscione
19-06-2007, 08:14
Bene a sapersi (per il prezzo, ovviamente). Ma se è un'antenna magnetica esterna, da dove bisognerebbe farla passare, dal finestrino aperto? :cool:
Ovviamente, la soluzione interna che mi consigli aggira la questione, ma sarei curioso di saperlo....

Vorrei lanciare un altro sasso: sapete se sia possibile ottimizzare un percorso tramite il tomtom, analogamente a quanto avviene con il destinator? Premesso che il navigator gestisce meglio i percorsi, tuttavia non offre questa utile funzione.

Così come non offre l'opportunità di inserire le strade in una BLACKLIST, in modo da evitare che il software le impieghi per pianificare il tragitto. Molto utile in caso di zone soggette a lavori per periodi prolungati (cosa normale in Italia) :D

biscione
19-06-2007, 09:37
Secondo voi, è possibile che gli errori di inseguimento possano essere influenzati da un errato sincronismo temporale? Ovviamente, il mio tomtom soffre del problema di sincronismo riportato nel 1° post di questo thread, che stasera proverò ad eliminare seguendo le istruzioni

Gyxx
19-06-2007, 12:36
Bene a sapersi (per il prezzo, ovviamente). Ma se è un'antenna magnetica esterna, da dove bisognerebbe farla passare, dal finestrino aperto? :cool:
Ovviamente, la soluzione interna che mi consigli aggira la questione, ma sarei curioso di saperlo....


O come dici te (stile sirenda della polizia in un inseguimento poliziesco ;) ) oppure semplicemente facendola passare dietro la guarnizione di gomma dello sportello ....

nell' ultimo caso si rovina ognivolta che chiudi lo sportello e senti di + il rumore e le turbolenze dell' aria .....

quindi io l'ho montata come ti ho detto, tanto il vetro normale non gli da fastidio x nulla ;)..... unica cosa cerca di metterla + "aperta" verso l'alto che puoi (libera dalla copertura del tettino.

Ciao

;)

Gyxx

causeperse
19-06-2007, 13:01
Ragà, smanettando sulla sd ho fatto casini ed ora il mio tomtom one V2 non funziona più.
Credevo di avere la mia copia backup sul pc, ma niente, non c'è l'ho.
Ho bisogno di un backup aggiornato per la V2.
Chi me lo passa?????
Qualche anima pia che mi contatti in pvt per passarvi la mia mail.
Per favore.......

biscione
19-06-2007, 13:35
O come dici te (stile sirenda della polizia in un inseguimento poliziesco ;) ) oppure semplicemente facendola passare dietro la guarnizione di gomma dello sportello ....

nell' ultimo caso si rovina ognivolta che chiudi lo sportello e senti di + il rumore e le turbolenze dell' aria .....

Gyxx

Io infatti speravo si potesse passare dall'areazione del cofano, seguendo la via dell'impianto elettrico :)

causeperse
19-06-2007, 17:05
Ragà, smanettando sulla sd ho fatto casini ed ora il mio tomtom one V2 non funziona più.
Credevo di avere la mia copia backup sul pc, ma niente, non c'è l'ho.
Ho bisogno di un backup aggiornato per la V2.
Chi me lo passa?????
Qualche anima pia che mi contatti in pvt per passarvi la mia mail.
Per favore.......

Ragà, per favore, contattatemi in pvt.

:cry: :cry: :cry: :cry:

biscione
20-06-2007, 08:35
Strano, a giudicare dalla mancanza di logo SirfStarIII sulla base il tuo TomTom dovrebbe essere un V4 con chipset HammerHead, mentre la presenza della SD in dotazione farebbe pensare ad un V3, tralasciando la possibilità più ovvia che è quella che per errore potrebbe essere stata inserita una SD in un V4 per cui non occorrerebbe.

Credo che però dovresti poter verificare la versione collegando il TomTom al PC senza SD inserita: in questo modo, essendo visto il TomTom come disco removibile, se è presente la memoria interna al dispositivo dovresti rilevare la presenza di un nuovo disco da un giga connesso al pc.

Ieri ho provato a collegarlo senza SD: in ESPLORA RISORSE appare un disco rimovibile, ma al tentativo di accesso mi chiede di inserire un disco. Quindi il mio TOMTOM viene visto come un lettore di schede SD; nessuna memoria flash al suo interno, come accadrebbe con la vecchia versione. Evidentemente, il mio è un ibrido.

pavonis
20-06-2007, 10:57
Mi sono accorto che il Touch Screen del mio Tom Tom One V2 Europa e difettoso e quindi volevo portarlo in un centro di assisteza essendo in garanzia.

Chi mi sa dire dove trovare una lista o comunque come comportarsi in questi casi?

Grazie

biscione
20-06-2007, 13:17
Mi sono accorto che il Touch Screen del mio Tom Tom One V2 Europa e difettoso e quindi volevo portarlo in un centro di assisteza essendo in garanzia.

Chi mi sa dire dove trovare una lista o comunque come comportarsi in questi casi?

Grazie

Che tipo di difetto ha?

uncinogiacomo
20-06-2007, 17:42
sono nuovo del forum. Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla forse perchè non mi riesce.

Ho un tomtom one xl e vorrei installarci gli autovelox. Ho già il file con che contiene Pounti di interesse e Autovelox.
dove li devo copiare? in che cartella??

Ciao e a prestoooo
PS scusate l'ignoranza

feba
20-06-2007, 17:54
nella cartella della mappa italia o europa

uncinogiacomo
20-06-2007, 18:03
che sarebbe la cartella che si chiama ITALIA e basta vero?

feba
20-06-2007, 18:27
praticamente nella cartella della mappa

xs16v
21-06-2007, 08:47
Ciao a tutti, bella gente mi unisco anch'io a questo forum visto che proprio ieri ho fatto il mio primo acquisto di un bellissimo navigatore il TOM TOM ONE EUROPA...basta semplicemente dire che è stupendo!
Un saluto a tutti e complimenti è troppo interessante questo forum! ;)

biscione
21-06-2007, 13:25
Secondo la vostra esperienza, è un servizio utile nel nostro Paese? Io l'ho usato due volte, e non mi segnalava nessun problema. Mi sembra un po' strano tutto ciò!
A chi si rivolgono per avere le informazioni sul traffico?

pavonis
21-06-2007, 13:40
Che tipo di difetto ha?

Praticamente mi sono accorto che riconosche i comandi solo ad una pressione forte e non sfiornadolo semplicemente come ho visto fanno altri dispositivi (stessa marca e modello!)

xs16v
21-06-2007, 13:42
Ciao a tutti, ne approfitto per chiedere se è possibile, magari con una SD caricare qualche mp3 da ascoltare con il TomTom, anche perchè se no mi chiedo a cosa serve lo slot SD se le mappe sono pre-caricate?
Grazie a tutti! ;)

biscione
21-06-2007, 14:36
Praticamente mi sono accorto che riconosche i comandi solo ad una pressione forte e non sfiornadolo semplicemente come ho visto fanno altri dispositivi (stessa marca e modello!)

Hai provato ad usare le unghie, invece del polpastrello? Anch'io avevo avuto un'esperienza simile alla tua; soprattutto sembrava che a volte bastasse una lieve pressione, ed altre volte invece bisognava insistere di più. E poi, tra uso con dispositivo "montato" ed impiego tipo palmare cambiava tutto.

Poi ho seguito il consiglio di usare le unghie (letto in questo bellissimo forum), e da allora non ho avuto alcun problema. Ho impressione che lo schermo sia talmente sensibile che rischia di andare in tilt con una pressione grossolana.

pavonis
22-06-2007, 11:09
Hai provato ad usare le unghie, invece del polpastrello? Anch'io avevo avuto un'esperienza simile alla tua; soprattutto sembrava che a volte bastasse una lieve pressione, ed altre volte invece bisognava insistere di più. E poi, tra uso con dispositivo "montato" ed impiego tipo palmare cambiava tutto.

Poi ho seguito il consiglio di usare le unghie (letto in questo bellissimo forum), e da allora non ho avuto alcun problema. Ho impressione che lo schermo sia talmente sensibile che rischia di andare in tilt con una pressione grossolana.


Alla soluzione di utilizzare le unghie c'ero arrivato anche da solo... e mi sembrava che tutto fosse OK.
Poi ho utilizzato un analogo dispositivo da Mediaworld e con i polpastrelli funzionava benissimo!
Per questo penso che il mio schermo (e probabilmente anche altri a questo punto) sia difettoso!
Quindi??? A chi mi rivolgo???
HELP ME PLEASE

merisio
22-06-2007, 17:58
Alla soluzione di utilizzare le unghie c'ero arrivato anche da solo... e mi sembrava che tutto fosse OK.
Poi ho utilizzato un analogo dispositivo da Mediaworld e con i polpastrelli funzionava benissimo!
Per questo penso che il mio schermo (e probabilmente anche altri a questo punto) sia difettoso!
Quindi??? A chi mi rivolgo???
HELP ME PLEASE

La cosa più semplice e veloce è quella di riportarlo dove lo hai acquistato e confrontarlo con altri dispositivi assieme al venditore.

pavonis
22-06-2007, 20:25
La cosa più semplice e veloce è quella di riportarlo dove lo hai acquistato e confrontarlo con altri dispositivi assieme al venditore.

Purtroppo lo ho acquistato online da CHL...

biscione
25-06-2007, 07:43
[......]
Come del resto il fix per i satelliti, serve a farteli trovare + facilmente e velocemente quando li perdi, ma non a fartene trovare di + quando il segnale è scarso ;) .

[.......]
Gyxx

Riguardo al fix, posso tuttavia dirti che ho notato un comportamento maggiormente reattivo del TOMTOM con quickfix aggiornato. Mi riferisco al fatto che quando si svolta il navigatore segue più rapidamente le manovre, e non si impunta alla svolta, come a volte accade.

trecca
25-06-2007, 08:39
E' possibile che il supporto per auto costi 20-25 e passa euro su ebay? :eek: Se vai in negozio allora quanto chiedono, 50€ per un pezzo di plasticaccia? :eek: :muro: :mad:

feba
25-06-2007, 10:35
Sul sito della tomtom costa circa 25 euro, non so a quanto ammontamo le spese di spedizione, anche se un furto almeno è originale

trecca
25-06-2007, 10:40
Sul sito della tomtom costa circa 25 euro, non so a quanto ammontamo le spese di spedizione, anche se un furto almeno è originale
In effetti non avevo neppure guardato sul sito pensando a prezzi ancora più ladri... 25€ per supporto e caricatore da accendisigari, pensavo peggio :O
http://www.tomtom.com/products/accessories/accessory.php?ID=257&Product=233&Category=0&Tab=0

Gyxx
25-06-2007, 12:32
Riguardo al fix, posso tuttavia dirti che ho notato un comportamento maggiormente reattivo del TOMTOM con quickfix aggiornato. Mi riferisco al fatto che quando si svolta il navigatore segue più rapidamente le manovre, e non si impunta alla svolta, come a volte accade.

Infatti serve giusto a trovarli + rapidamente ... non ha impatto sulla ricezione .... se ne manca uno "suppone" + facilmente ed in fretta da dove gli vengano gli altri impulsi senza dover far calcoli ... sul tuo tom tom one questo forse può fare la differenza, sul mio 910 con cpu a 400 invece non cambia nulla ;) ... xchè fà i calcoli al volo senza andare a scatti ... sul tuo per essere fluido se manca qualche satellite è meglio che si appoggi alle tabelle dei quickfix delle posizioni dei satelliti x ritrovarli + in fretta e fare prima a fare il punto ;) ....

Ciao

;)

Gyxx

biscione
25-06-2007, 13:24
Ieri ho provato a collegarlo senza SD: in ESPLORA RISORSE appare un disco rimovibile, ma al tentativo di accesso mi chiede di inserire un disco. Quindi il mio TOMTOM viene visto come un lettore di schede SD; nessuna memoria flash al suo interno, come accadrebbe con la vecchia versione. Evidentemente, il mio è un ibrido.

Oggi ho avuto la conferma dal supporto tecnico TOMTOM: esistono due versioni del V4, una con e l'altra senza memoria interna. Riporto di seguito quanto mi hanno scritto:

[....] E' normale che il Suo dispositivo non abbia una memoria interna. Il modello di ONE dotato di memoria interna e' quello "Europe". [....]

feba
25-06-2007, 20:08
E' possibile creare percorsi per poi metterli nella sd?
Inoltre è possibile avere un navigatore virtuale, per fare tutte le operazioni da pc ( come assegnare suoni all'autovelox ect, salvare nella mappa e metterela poi nel tom tom?
Grazie

miriddin
25-06-2007, 20:31
E' possibile creare percorsi per poi metterli nella sd?
Inoltre è possibile avere un navigatore virtuale, per fare tutte le operazioni da pc ( come assegnare suoni all'autovelox ect, salvare nella mappa e metterela poi nel tom tom?
Grazie

Non sò aiutarti riguardo alla creazione dei percorsi, ma da siti come PoiGPS è possibile scaricare itinerari turistici già pronti che basta poi inserire nella cartella ITN e caricare in caso di bisogno.

Riguardo al "controllo remoto" del TomTom, puoi agire da TomTom Home lavrando sulla riproduzione a schermo del TomTom sul tuo PC come se agissi sul touchscreen stesso.

feba
25-06-2007, 20:36
Quindi se loro creano percorsi possimo farlo anche noi, se devo pianificare un viaggio lungo facendo la strada che voglio io credo sia la soluzione migliore

per la seconda opzione come devo fare?

grazie ancora

miriddin
25-06-2007, 20:58
Quindi se loro creano percorsi possimo farlo anche noi, se devo pianificare un viaggio lungo facendo la strada che voglio io credo sia la soluzione migliore

per la seconda opzione come devo fare?

grazie ancora

Prova a vedere su PoiGPS se c'è anche qualche guida alla creazione di itinerari.
Alcuni puoi anche scaricarli gratuitamente dal sito della TomTom cliccando sull' opzione "Visita il negozio OnLine".

Per usare il TomTom da PC basta che clicchi sulla voce corrispondente al tuo dispositivo nella voce ALTRO in basso a sinistra sopra e vicino al tasto LogIn.

feba
25-06-2007, 21:38
Sto facendo un po di prove, con il tomtom attaccato riesco a usarlo da pc, se inserisco solo la memory card non riesco. Il dispositivo "altro " non lo vedo
Sbaglio io?

miriddin
25-06-2007, 21:56
Sto facendo un po di prove, con il tomtom attaccato riesco a usarlo da pc, se inserisco solo la memory card non riesco. Il dispositivo "altro " non lo vedo
Sbaglio io?

Ovviamente il TomTom deve essere connesso per poter esser "pilotato" da pc: lo dovresti trovare elencato sulla sinistra dove ci sono le varie voci di menù divise nelle sezioni:
TomTom Online
Gestisci TomTom
Altro

Prova ad ingrandire la finestra del TomTom Home a tutto schermo se non vedi tutti i menù.

P.S.: non devi vedere il dispositivo ALTRO ma il nome del tuo TomTom sotto la sezione di menù ALTRO.

feba
25-06-2007, 22:06
si in questo modo va, io pensavo che si potesse fare senza ave attaccato il tomtom in modo da togliere solo la sd

grazie

biscione
26-06-2007, 10:47
Stamane ho trovato questa pagina in rete. Secondo quando riportato in calce, la funzionalità Mapshare verrà aggiunta anche ai dispositivi tomtom già esistenti :) :) (speriamo)

http://mapperz.blogspot.com/search/label/Map%20Share%E2%84%A2

biscione
27-06-2007, 08:45
Qualcuno ha notizie di software per PC che consenta di correggere i sensi di marcia delle mappe, in attesa che si decidano a rendere disponibile il map-sharing?-ò

lucpip
27-06-2007, 10:42
Qualcuno ha notizie di software per PC che consenta di correggere i sensi di marcia delle mappe, in attesa che si decidano a rendere disponibile il map-sharing?-ò

mai sentito nulla del genere per tomtom

pavonis
28-06-2007, 10:16
Qualcuno riesce a dirmi dove trovare una lista dei centri di assistenza TOM TOM... Io ho comprato il mio dispositivo online da CHL e quindi non so a chi rivolgermi...

GRAZIE mille!

beppe3
28-06-2007, 11:51
assistenza tomtom 0245281111

Se non si è in zona si può comunque chiedere quale è il centro assistenza più vicino (almeno credo).

Bye

yaku
28-06-2007, 16:18
a me da un giorno all'altro la sd ha deciso di romprersi, sono andato da mw dove l'avevo comprato essendo ancora in garanzia.
bè dovrò attendere 30-40 GIORNI PER LA SCHEDINA NUOVA.
incredibile..'eh ma noi non ci possiamo fare niente arriva dal belgio'..
ma perchè belgio scusate? io l'ho preso la mediaworld in italia! :D
proprio adesso che mi serviva :muro:

hhhh
28-06-2007, 16:36
ho un tom tom one v2 e mi chiedevo 2 cose:

1) l'antenna esterna serve veramente?
in macchina da me prende tranquillamente... ma dicono che in condizioni particolari serve un antenna esterna... aiutatemi!

2) l'antenna per il mio tom tom che plug deve avere?
mcx?o mmcx?

grazie a tutti. per ora son innamorato perso di questo gps!!

miriddin
28-06-2007, 18:54
ho un tom tom one v2 e mi chiedevo 2 cose:

1) l'antenna esterna serve veramente?
in macchina da me prende tranquillamente... ma dicono che in condizioni particolari serve un antenna esterna... aiutatemi!

2) l'antenna per il mio tom tom che plug deve avere?
mcx?o mmcx?

grazie a tutti. per ora son innamorato perso di questo gps!!

L' antenna esterna serve solo per alcuni tipi di vetture che hanno un rivestimento particolare dei vetri esterni: in tutti gli altri casi è abbastanza inutile.
Se nell' uso in macchina non hai problemi ad agganciare lo stesso numero di satelliti che all' esterno non ne hai bisogno.

hhhh
28-06-2007, 19:29
L' antenna esterna serve solo per alcuni tipi di vetture che hanno un rivestimento particolare dei vetri esterni: in tutti gli altri casi è abbastanza inutile.
Se nell' uso in macchina non hai problemi ad agganciare lo stesso numero di satelliti che all' esterno non ne hai bisogno.

ti ringrazio. io quando lo uso in macchina ho il massimo delle "tacche" di satellite.
nel caso rimanderò l'acquisto a più tardi, fra qualche mese quando lo userò di più e in città diverse dalla mia.
...tanto su ebay ce n'è quanti ne vuoi... i 20-30 euro li spenderò un altro giorno

ancora grazie e complimenti per il forum, non mi pare di trovarne così specializzati sui gps.

biscione
29-06-2007, 11:37
Qualcuno può chiarirmi un dubbio: mi sembra di aver capito che il software Tomtom Navigator (per palmari), nella versione 3, consentiva di specificare delle zone di "blocco del traffico". Se non erro, invece, sia le sue versioni successive che quelle adattate per i navigatori all-in-one, questa funzione o è scomparsa o non è mai stata integrata.
E' corretto tutto ciò?

pavonis
29-06-2007, 12:12
assistenza tomtom 0245281111

Se non si è in zona si può comunque chiedere quale è il centro assistenza più vicino (almeno credo).

Bye


Ok perfetto finalmente ci sono riuscito.

Il numero corretto a cui chiamare è: 02-45281004

Grazie mille per l'aiuto

Gyxx
29-06-2007, 12:22
ti ringrazio. io quando lo uso in macchina ho il massimo delle "tacche" di satellite.
nel caso rimanderò l'acquisto a più tardi, fra qualche mese quando lo userò di più e in città diverse dalla mia.
...tanto su ebay ce n'è quanti ne vuoi... i 20-30 euro li spenderò un altro giorno

ancora grazie e complimenti per il forum, non mi pare di trovarne così specializzati sui gps.

Senza niente togliere a questo splendido furum, incentrato più sull' informatica che sui navigatori (siano infatti nella sezione palmari dato che i navgatori TomTom non sono altro che PC palmari con kernel Linux e programma di navigazione + antenna GPS) , di siti con forum specializzati solo sui navigatori ce ne sono molti, questo il più famoso, da cui scaricare GRATUITAMENTE anche i database di autovelox e vari altri punti di interesse ...

www.poigps.com

ciao

Gyxx

Jim81
29-06-2007, 12:50
Raga non ne posso più!

Il supporto a ventosa del tom tom si stacca sempre dal vetro basta una buchetta..o una vibrazione di troppo e bum! è anche pericoloso perchè mentre guido devo raccattarlo e rimetterlo al vetro.

Mi sapete indicare un supporto migliore per il tom tom v2 ? magari uno che avete provato anche voi :)

vi ringrazio!

taminog
29-06-2007, 13:23
Portate pazienza, ma si parla sempre di TT V1 o Versione 2.
Ma come faccio a sapere che tipo di TomTom ho acquistato ? :mad:
Io so che è un "TomTom Xl Italia" niente di più.
Poi va beh, c'è l'info facilmente reperibile delle varie versioni del software, gps e cartografia.
Inoltre: è un peccato che non si possa usare come viva voce. Io l'ho acquistato credendo che col bluetooth avrei avuto anche la possibilità di utilizzare il mio V3x in viva voce, ma il venditore non è stato troppo chiaro .... :muro:
Grazie.

lucpip
29-06-2007, 14:07
Raga non ne posso più!

Il supporto a ventosa del tom tom si stacca sempre dal vetro basta una buchetta..o una vibrazione di troppo e bum! è anche pericoloso perchè mentre guido devo raccattarlo e rimetterlo al vetro.

Mi sapete indicare un supporto migliore per il tom tom v2 ? magari uno che avete provato anche voi :)

vi ringrazio!

Io ho notato che pulendo bene, vetro e ventosa, oltre a spingere molto quando la fisso al vetro, il problema non si è più ripetuto.

Ciao

biscione
29-06-2007, 14:35
Anch'io posso confermare che la ventosa regge piuttosto bene, anche dopo ore di viaggio e qualche buca di troppo. Forse sarà più scarsa rispetto ad altre realizzazioni, ma in genere va più che bene.... e ingombra anche meno :)

Jim81
29-06-2007, 14:52
Io ho notato che pulendo bene, vetro e ventosa, oltre a spingere molto quando la fisso al vetro, il problema non si è più ripetuto.

Ciao


Vorrà dire che dovrò portarmi un flacone di vetril in macchina...:(


ma devo trovare assolutamente un sistema alternativo...

biscione
30-06-2007, 09:30
Vorrà dire che dovrò portarmi un flacone di vetril in macchina...:(


ma devo trovare assolutamente un sistema alternativo...

Forse succede quando lasci permanentemente il supporto in macchina? Immagino che in questo caso sia inevitabile, per come è fatta questa ventosa, che dopo un po' ceda: non ha la leva di contrasto che consente di aumentare la forza di applicazione, come hanno altri dispositivi. A volte ci si mette anche il caldo.....

Un accorgimento potrebbe essere quello di spingerla nuovamente in sede ogni tanto (tipo quando si risale in macchina il giorno dopo :cool: )

Beninteso, non voglio insegnare niente a nessuno (sono già stato "ripreso" su questo forum, Dio me ne scampi)

miriddin
30-06-2007, 11:55
Raga non ne posso più!

Il supporto a ventosa del tom tom si stacca sempre dal vetro basta una buchetta..o una vibrazione di troppo e bum! è anche pericoloso perchè mentre guido devo raccattarlo e rimetterlo al vetro.

Mi sapete indicare un supporto migliore per il tom tom v2 ? magari uno che avete provato anche voi :)

vi ringrazio!

Decisamente con il V2 hanno risparmiato sul supporto che non è decisamente all' altezza di quello del V1 (e per giunta hanno cambiato anche il tipo di incastro così da non farlo utilizzare!:muro: )

Comunque io ho preso su ebay un supporto di terze parti da un venditore inglese del tipo V1: suction cup alla base con leva di fissaggio a contrasto (ne parlavo in un vecchio post sugli accessori).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865&page=31

(Post 606 e successivi)

miriddin
30-06-2007, 11:58
Portate pazienza, ma si parla sempre di TT V1 o Versione 2.
Ma come faccio a sapere che tipo di TomTom ho acquistato ? :mad:
Io so che è un "TomTom Xl Italia" niente di più.

Grazie.

Il tuo non è nè un V1 nè un V2 che sono rispettivamente i due modelli di cui trovi le foto alla prima pagina degli specifici 3D: il tuo dovrebbe essere il modello widescreen uscito recentemente e che differisce per lo schermo precedentemente adottato sulla serie "Go X10", ovvero sui Go 510, 710 e 910.

mortimer86
30-06-2007, 14:34
Portate pazienza, ma si parla sempre di TT V1 o Versione 2.
Ma come faccio a sapere che tipo di TomTom ho acquistato ? :mad:
Io so che è un "TomTom Xl Italia" niente di più.
Poi va beh, c'è l'info facilmente reperibile delle varie versioni del software, gps e cartografia.
Inoltre: è un peccato che non si possa usare come viva voce. Io l'ho acquistato credendo che col bluetooth avrei avuto anche la possibilità di utilizzare il mio V3x in viva voce, ma il venditore non è stato troppo chiaro .... :muro:
Grazie.

E' tipo questo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-one-xl-ora-schermo-da-43_20828.html)?

Come ti hanno già detto non è ne' v1 ne v2, ma una ipotetica v3.
Non so se le mappe o i software aggiuntivi sono compatibili

taminog
01-07-2007, 12:16
E' tipo questo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-one-xl-ora-schermo-da-43_20828.html)?

Come ti hanno già detto non è ne' v1 ne v2, ma una ipotetica v3.
Non so se le mappe o i software aggiuntivi sono compatibili


Si esatto è proprio quello. L'ho pagato infatti € 349,00 al MediaW.
Ma allora se se è un "V3" mi sa che in questo newsgroup non troverò molte risposte visto che tutti hanno il "V2".
Inoltre credo che non sia un "discendente" dei modelli Go 510, 710 e 910 (come afferma miriddin) solo per il fatto che non ha un mic e pertanto inutilizzabile come viva voce (funzione per me importantissima) :cool: .
Se qualcuno è a conoscenza di gruppi di discussione in merito al mod. "TomTom XL Italia" :help: non esiti a indicarmi dove poter postare domande e problemi inerenti al mio navigatore satellitare.
Grazie.

sideout
01-07-2007, 20:34
Scusate ragazzi...ma i link in prima pagina su savefile..quello della voce di chiara corretta e quello degli autovelox distinti per velocità vi funzionano??
A me no
Grazie di tutto

miriddin
01-07-2007, 21:09
Inoltre credo che non sia un "discendente" dei modelli Go 510, 710 e 910 (come afferma miriddin) solo per il fatto che non ha un mic e pertanto inutilizzabile come viva voce (funzione per me importantissima) :cool: .

Grazie.

L' ascendenza a quella serie era solo riferita allo schermo "wide": ovviamente i Go, essendo appartenenti alla serie superiore, offrono funzioni ulteriori che la serie One non ha.;)

miriddin
01-07-2007, 21:12
Scusate ragazzi...ma i link in prima pagina su savefile..quello della voce di chiara corretta e quello degli autovelox distinti per velocità vi funzionano??
A me no
Grazie di tutto

Ho appena provato e funzionano regolarmente.

rapo73
02-07-2007, 10:11
Venerdì ho comprato da Mediaworld il Tomtom One V2 a 199 euri (euri con la i..è plurale). E' il mio primo navigatore e per le mie esigenze è più che sufficiente.
Tirato fuori dalla scatola, pochi minuti ed era già operativo.
La cosa simpatica è che l'ho comprato in un centro commerciale appena inaugurato, quindi non presente sulla mappa e mi sono ritrovato localizzato in mezzo ad una radura ;)

Nessun problema rilevato a meno di 1 pixel bruciato sul display (ma vale la garanzia per un solo pixel bruciato?). La ventosa m'è parsa resistente anche su strade non perfette.

Sono ancora in fase di smanettamento iniziale, ma ho trovato molto utile la scheda di apertura della discussione.
60 e passa pagine di discussione sono tante per cui forse ripeterò cose già dette e:
mi manca da morire un normale caricatore da rete elettrica: il soli cavi per accendisigaro e usb-pc li trovo limitanti e non spenderò certo 25 euri per un trasformatore "griffato" Tomtom..viva gli equivalenti e credo che seguirò il link ad inizio pagina sugli adattatori.:D
La scheda SD in dotazione da 256MB e 6 MB liberi li considero un'offesa :D ..per cui presto una scheda da 2GB
Aggiungere ammennicoli alle funzionalità base. E' lecito chiedere di fornire qualche link a risorse per Tomtom one V2 (legali ovviamente) per modding e add-on?

miriddin
02-07-2007, 10:21
Nessun problema rilevato a meno di 1 pixel bruciato sul display (ma vale la garanzia per un solo pixel bruciato?). La ventosa m'è parsa resistente anche su strade non perfette.

Aggiungere ammennicoli alle funzionalità base. E' lecito chiedere di fornire qualche link a risorse per Tomtom one V2 (legali ovviamente) per modding e add-on?[/LIST]

Sò di altri utenti a cui è stato sostituito anche con un solo pixel bruciato.

Riguardo ai links, trovi molto sparpagliato in questo 3D, ma puoi far riferimento a PoiGPS ed a TomTOmHeaven.

Ciao e benvenuto!;)

shark996
02-07-2007, 13:06
Sò di altri utenti a cui è stato sostituito anche con un solo pixel bruciato.

Riguardo ai links, trovi molto sparpagliato in questo 3D, ma puoi far riferimento a PoiGPS ed a TomTOmHeaven.

Ciao e benvenuto!;)

Beh trova quasi tutto in prima pagina....se mi sono dimenticato qualcosa o c'è qualche aggiornamento dimmelo che sistemo...sono poco presente da un pò di mesi ma ogni tanto butto un occhio ai Topic.

Ciao

nerowolf24
02-07-2007, 15:29
Io ho notato che pulendo bene, vetro e ventosa, oltre a spingere molto quando la fisso al vetro, il problema non si è più ripetuto.

Ciao
Il mio TTOneV2 è sempre lì attaccato al parabrezza ... da Natale :)
L'ho applicato con la ventosa in dotazione, dopo accurata pulizia del vetro e della stessa ventosa con lo spray x vetri, una bella pressione e basta.... da allora non si è più mosso: sono quasi 7 mesi.
Ciao ;)

sideout
02-07-2007, 15:46
Confermo...la ventosa del TT One V2 è fermissima lì da circa tre mesi.
Ed io lascio spesso la macchina sotto il sole.
Ottimo prodotto..non c'è che dire..
Cmq ogni tanto una bella pressione sulle alette non fa male

rapo73
02-07-2007, 20:36
Come da mio primo post, mo sono attivato per eliminare gli elementi che mi hanno fatto un pò rosicare :Prrr:

1. Cambio immediato della scheda SD. Mi sono dotato di una Trasncend 2GB High Speed 150X al costo di 29,90 € (non mi sono messo troppo a cercare il prezzo migliore, e questo mi è parso quasi onesto) ->LINK (http://www.transcend.nl/support/dlcenter/datasheet/TS2GSD150.pdf)

2. Possibilità di ricaricare il TT da una presa elettrica senza dover comprare l'accessorio griffatto TT da 25 euri. La scelta è caduta su questo gadget LINK (http://www.hama.de/portal/articleId*121267/action*2563). Input 240 - 100 V , Output 5,4VDC, 650 mA, 3,5 W. Costo 9,9 . La compatibilità dovrebbe essere assicurata in quanto per il TT one V2 le specifiche in output sono :Max 5.2.VDC 580 MA...in pratica mezzo watt di differenza sul picco.

Tramite Tomtom Home ho eseguito il backup dalla scheda sd data in dotazione col TT ed il ripristino sulla nuova scheda da 2GB. Non sono riuscito a fare un giro in macchina, ma l'ho acceso e la localizzazione su mappa è avvenuta senza problemi.

Adesso mi dedicherò allo smanettamento, ma ho un piccolo problema. Pur abitando a Roma in un quartiere che da solo fa 30.000 abitati, qui l'ADSL non c'è (ma rischio di andare un attimo off topic:help: )

Cri74
03-07-2007, 14:34
Ciao a tutti,
ho appena comperato (sabato 30 giugno) il tomtom one v.2 Italia e sono un pò delusa: ho scoperto che le mappe non sono le ultime, le ho anche testate dato che dalle mie parti c'è pieno di rotonde e tangenziali nuove e il tomtom sembra che vaghi nel limbo :-(
Quando l'ho comprato il commesso della MediaWorld mi ha assicurato che il primo aggiornamento delle mappe era gratuito ed io ho abboccato alla grande. Mi sono registrata da tutte la parti possibili ma mi sembra proprio che l'ultima mappa me la devo comperare. giusto? Inoltre, se ho capito bene, dovrò pure comperare un SD più grande dato che quella in dotazione da 256 MB non basta per le mappe v. 6.75, giusto?
Comunque non è giusto dover spendere altri soldi, dovrebbero farlo presente al momento dell'acquisto. Inoltre so per certo che se compri un Garmin e se entro l'anno dell'acquisto esce un aggiornamento delle mappe hai diritto ad averlo gratis. Lo so adesso tutti penserete ma perchè non lo hai preso allora :-) ......

rapo73
03-07-2007, 15:35
Ciao a tutti,
ho appena comperato (sabato 30 giugno) il tomtom one v.2 Italia e sono un pò delusa: ho scoperto che le mappe non sono le ultime, le ho anche testate dato che dalle mie parti c'è pieno di rotonde e tangenziali nuove e il tomtom sembra che vaghi nel limbo :-(


L'ho comprato il tuo stesso giorno da Mediaworld. Su sito di Tomtom (LINK (http://www.tomtom.com/products/maps/)) c'è la possibilità di verificare se le tue mappe sono aggiornate o meno, semplicemente inserendo il codice prodotto. Ho fatto una prova ed il sistema riferisce che le mappe sul mio tomtom sono l'ultimo grido.

Cri74
03-07-2007, 17:51
beato te, a me il link dice che la mia mappa non è aggiornata, infatti non ho la 6.75 ma la 6.5 e qualcosa. Allora sono stata proprio gabbata da MediaWorld, devo tornarci a protestare secondo voi?

pilgrim69
03-07-2007, 19:09
beato te, a me il link dice che la mia mappa non è aggiornata, infatti non ho la 6.75 ma la 6.5 e qualcosa. Allora sono stata proprio gabbata da MediaWorld, devo tornarci a protestare secondo voi?
Secondo me no, non devi protestare, avendo comprato un modello "vecchio" è ovvio che non abbia l'ultima versione, il V2 ha la 6.52 mentre tutti i modelli nuovi hanno la 6.75
Dubito che lui abbia la mappa aggiornata, comunque basta premere sull'indicatore del segnale e verificare la versione installata sul proprio TomTom.
Anch'io ero convinto che il primo aggiornamento fosse gratuito, anche perchè un prodotto può stare su uno scaffale per mesi ed uno al momento dell'acquisto è convinto d'avere l'ultima versione invece.....
Se uno oggi compra il V1, si ritrova il navigatore nuovo con la mappa vecchia di almeno un anno??? Assurdo!!

zande88
04-07-2007, 20:46
Salve, ho comprato oggi il mio one v2!
Ho inserito gli autovelox e fin qui tutto ok... poi ho visto le icone delle diverse marche di distributori da scaricare però non so in che posizione in memoria le devo mettere, qualcuno mi può dare una mano?

pilgrim69
04-07-2007, 21:07
Salve, ho comprato oggi il mio one v2!
Ho inserito gli autovelox e fin qui tutto ok... poi ho visto le icone delle diverse marche di distributori da scaricare però non so in che posizione in memoria le devo mettere, qualcuno mi può dare una mano?
Devi copiare tutti i file che hai nella cartella distributori in quella della mappa, ITALIA se hai il tomtom con la mappa dell'Italia.

zande88
04-07-2007, 22:00
Ecco, è successo quello che non sarebbe mai dovuto succedere: smanettando, per sbaglio, ho fatto qualcosa di sbagliato e ora il tom tom non mi trova più la mappa.
Poco male ho pensato... ho fatto il backup apposta... ma invece di fare ripristina backup faccio esegui backup:cry: sopra quello originale!
Morale: il tom tom non va, e il backup non ce l'ho più... vi prego ditemi che posso fare qualcosa, l'ho comprato oggi e ho già fatto la cazzata:cry: :cry: :cry:

feba
04-07-2007, 22:15
mandami la tua email in privato che ti faccio avere il file

zande88
05-07-2007, 07:43
mandami la tua email in privato che ti faccio avere il file
Ti ho risposto in pm! Grazie per qualsiasai cosa tu faccia x aiutare questo co***one...:rolleyes:

feba
05-07-2007, 09:07
Ti ho mandato

zande88
05-07-2007, 10:43
http://img76.imageshack.us/img76/305/immagineng5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=immagineng5.jpg)

Questi sono i files che ho nella cartella italia. Dovrebbe mancare il file "italia.mid" o qualcosa del genere.
Se qualcuno fosse così gentile da mandarmelo x mail a mi farebbe un grande grande piacere!

miriddin
05-07-2007, 11:47
Questi sono i files che ho nella cartella italia. Dovrebbe mancare il file "italia.mid" o qualcosa del genere.
Se qualcuno fosse così gentile da mandarmelo x mail a mi farebbe un grande grande piacere!

Ho paura che la cosa non risolverebbe il tuo problema perchè, se ricordo bene, il file italia.mid contiene i dati identificativi di ogni singola mappa compresi i codici propri di ogni versione: al 99% non risulterebbe utilizzabile sul tuo TomTom o, nella migliore delle ipotesi, ti direbbe che la mappa è da attivare.