View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
caffeina2000
29-03-2008, 10:08
mi sembra di avere letto da qualche parte che sono le nuove funzioni implementate nella versione 8 del firmware
Quindi, forse, sarà possibile scaricarle gratis in uno dei prossimi aggiornamenti?
:eek:
Quindi, forse, sarà possibile scaricarle gratis in uno dei prossimi aggiornamenti?
:eek:
Per il momento saranno implementate sui Go 530, 730 e 930 che dovrebbero uscire a fine aprile. Per gli altri Tomtom non è stato ancora annunciato nulla, se seguiranno la politica adottata finora con i firmware 6 e 7 dopo qualche tempo uscirà anche l'aggiornamento per i modelli vecchi (speriamo)
caffeina2000
29-03-2008, 12:43
Per il momento saranno implementate sui Go 530, 730 e 930 che dovrebbero uscire a fine aprile. Per gli altri Tomtom non è stato ancora annunciato nulla, se seguiranno la politica adottata finora con i firmware 6 e 7 dopo qualche tempo uscirà anche l'aggiornamento per i modelli vecchi (speriamo)
Non ci rimane che aspettare e incrociare le dita... :rolleyes:
hitormiss610
29-03-2008, 22:55
Mah...e questo firmware 8 quando dovrebbe uscire per il one? Secondo me passerà ancora molto tempo..dopotutto il firmware 7 è abb recente...
amd-novello
30-03-2008, 09:36
Per il momento saranno implementate sui Go 530, 730 e 930 che dovrebbero uscire a fine aprile. Per gli altri Tomtom non è stato ancora annunciato nulla, se seguiranno la politica adottata finora con i firmware 6 e 7 dopo qualche tempo uscirà anche l'aggiornamento per i modelli vecchi (speriamo)
e già questi escono? ellamadonna
Volevo sapere se esistono mappe nautiche oppure dei sentieri di montagna per il tomtom one.
Grazie.
shark996
30-03-2008, 12:21
No
mi sembra di avere letto da qualche parte che sono le nuove funzioni implementate nella versione 8 del firmware
Bye
Comunque è politica TomTom quello di fornire determinati servizi gratis, non stiamo parlando del servizio Autovelox che è a pagamento ma di un aggiunta del software che dovrebbe essere integrato nel firmware senza particolari difficoltà. Speriamo arrivi presto, la funzione 3D negli svincoli è comodissima.
Saluti
Volevo sapere se esistono mappe nautiche oppure dei sentieri di montagna per il tomtom one.
Grazie.
Qualcuno ne sa qualcosa riguardo questo argomento ?!?
shark996
30-03-2008, 13:26
Qualcuno ne sa qualcosa riguardo questo argomento ?!?
per le mappe nautiche credo che solo la Garmin se ne occupi
Pascal74
05-04-2008, 09:23
Io non so come fare più, sto impazzendo da mesi....a me il map share non ha mai funzionato......
ma come devo fare ???? ho scritto alla totm tomm e loro manco mi sanno dire nulla...dice che è tutto ok il mio dispositivo......
aiutoooooooooooooooooooooo
miriddin
05-04-2008, 09:33
Io non so come fare più, sto impazzendo da mesi....a me il map share non ha mai funzionato......
ma come devo fare ???? ho scritto alla totm tomm e loro manco mi sanno dire nulla...dice che è tutto ok il mio dispositivo......
aiutoooooooooooooooooooooo
Hai provato a vedere se hai fatto entrambi i passaggi, aderendo al servizio sia in TomTom Home che sul dispositivo?
Pascal74
05-04-2008, 09:48
si ho fatto tutto....
in home mi dice che sono registrato e partecipo a map share....
sul dispositivo dice che è tutto ok....
quando faccio aggiornamente mi dice non si cono aggiornamenti.........
però sulla prima pagina di tthome mi dice in alto a destra ci sono xxxx (numeri) di map share .......ci clicco sopra e poi mi dice NON CI SONO AGGIORMANTI.................
:mc:
aledevasto
05-04-2008, 09:53
Problemi di firewall?
Pascal74
05-04-2008, 09:54
Problemi di firewall?
spiegati meglio....
in genere con il pc non ho mai avuto problemi del genere....scarico sempre tutto.....
spiegati
miriddin
05-04-2008, 10:29
si ho fatto tutto....
in home mi dice che sono registrato e partecipo a map share....
sul dispositivo dice che è tutto ok....
:mc:
Prova ad andare per tentativi: sul dispositivo vai in
Cambia Preferenze => Gestione mappe => Scarica correzioni mappe gratuite.
Se tutto è predisposto correttamente ti dovrebbe comparire la schermata con la dicitura:
Ricevi le correzioni apportate da altri alle mappe
Sei attualmente iscritto alla comunità TomTom MapShare
Verifica se qui è tutto come descritto, ricordando che se a questo punto clicchi sul tasto "Esci" anzichè sul tasto "Continua" di fatto sospendi il servizio map Share.
Se questo passaggio è regolare, potrebbero essere effettivamente problemi di firewall e, a seconda del tipo che usi, potresti dover inserire il sito TomTom tra quelli a cui è consentito l' accesso.
Pascal74
05-04-2008, 11:05
Prova ad andare per tentativi: sul dispositivo vai in
Cambia Preferenze => Gestione mappe => Scarica correzioni mappe gratuite.
Se tutto è predisposto correttamente ti dovrebbe comparire la schermata con la dicitura:
Ricevi le correzioni apportate da altri alle mappe
Sei attualmente iscritto alla comunità TomTom MapShare
Verifica se qui è tutto come descritto, ricordando che se a questo punto clicchi sul tasto "Esci" anzichè sul tasto "Continua" di fatto sospendi il servizio map Share.
Se questo passaggio è regolare, potrebbero essere effettivamente problemi di firewall e, a seconda del tipo che usi, potresti dover inserire il sito TomTom tra quelli a cui è consentito l' accesso.
è tutto regolare come già ti avevo detto prima.....il dispositivo è associato perfettamente per il map share......
mi spieghi meglio il discorso del firewall ????? cioè perchè dovrei inserire il sito , e non tt home con il quale scarico gl iaggioramenti ?
dammi la procedura giusta. grazie :help:
miriddin
05-04-2008, 11:15
è tutto regolare come già ti avevo detto prima.....il dispositivo è associato perfettamente per il map share......
mi spieghi meglio il discorso del firewall ????? cioè perchè dovrei inserire il sito , e non tt home con il quale scarico gl iaggioramenti ?
dammi la procedura giusta. grazie :help:
La procedura da impostare dipende dal firewall che usi: io uso Agnitum Outpost, ma se tu usi solo il firewall di Windows XP, credo che tu debba andare in pannello di controllo, selezionare le opzioni del firewall e sul flag "Eccezioni" aggiungere TomTom Home e, eventualmente, la porta che utilizza tra i programmi a cui è consentito scambiare dati con la rete.
...Ragazzi scusate in anticipo la mia ignoranza in materia, ma è la prima volta che mi avvicino al mondo dei navigatori quindi sono inesperto.
Tuttavia volevo chiedervi un consiglio: su un volantino di me...world ho visto che questo mese vendono il tom tom V3ITA a 149 euro. E' una buona offerta secondo voi? Ci sono diffeenze di rilievo con il V2?
Un'ultima domanda:...nella descrizione del prodotto dice che all'interno vi sono tutte le mappe italiane. E' possibile in seguito aggiungerci quelle europee o le mappe rimangono quelle precaricate.
Ringrazio davvero chi può darmi qualche chiarimento.
Grazie.
caffeina2000
05-04-2008, 11:25
Su un volantino ho visto che questo mese vendono il Tom Tom V3ITA a 149 euro. E' una buona offerta secondo voi? Ci sono differenze di rilievo con il V2?
Prenditi il V2 che ha lo slot per le schede SD (il V3 non ce l'ha). ;)
miriddin
05-04-2008, 11:25
...Ragazzi scusate in anticipo la mia ignoranza in materia, ma è la prima volta che mi avvicino al mondo dei navigatori quindi sono inesperto.
Tuttavia volevo chiedervi un consiglio: su un volantino di me...world ho visto che questo mese vendono il tom tom V3ITA a 149 euro. E' una buona offerta secondo voi? Ci sono diffeenze di rilievo con il V2?
Un'ultima domanda:...nella descrizione del prodotto dice che all'interno vi sono tutte le mappe italiane. E' possibile in seguito aggiungerci quelle europee o le mappe rimangono quelle precaricate.
Ringrazio davvero chi può darmi qualche chiarimento.
Grazie.
Devi innanzi tutto verificare se si tratta, come probabile, della versione con solo memoria interna e priva di slot sd: i modelli Regional infatti dispongono di una memoria limitata che non ti permette di installare altre mappe. Solo i modelli Europa, pur essendo privi di slot SD, dispongono di abbastanza memoria interna.
L' ideale sarebbe, a parte il discorso sulla versione più vecchia delle mappe in dotazione, trovare un modello dotato di slot sd.
Pascal74
05-04-2008, 11:28
ragazzi da altro sito internet ho letto lo stesso problema e dice :
"Allora ho messo la mappa italia 7.15 ed è tutto ok, il tom tom va.
Però ho ancora lo stesso problema con tthome: anke cn la 7.15 non mi appare nessuna mappa nella lista dv dovrei scegliere quale aggiornare con mapshare.
In alto a destra mi dice che ci sono migliaia di aggiornamenti in attesa ma non li posso scaricare.
Nella guida all'attivazione delle mappe ho letto del patcher che dovrebbe sistemare questa cosa: ho provato a cercare la cartella C:\Programmi\TomTom HOME 2\xul\plugins\emulator\navcore\ ma non ce l'ho proprio ...dentro emulator ho però un file dll, ho provato a patcharlo ma non succede niente.
Ho patchato anke il secondo file come detto nella guida, stavolta con successo, ma anche così non cambia niente.
Altri idee?"""
forse voi potete capire di più ......aiutatemi............
Pascal74
05-04-2008, 11:30
La procedura da impostare dipende dal firewall che usi: io uso Agnitum Outpost, ma se tu usi solo il firewall di Windows XP, credo che tu debba andare in pannello di controllo, selezionare le opzioni del firewall e sul flag "Eccezioni" aggiungere TomTom Home e, eventualmente, la porta che utilizza tra i programmi a cui è consentito scambiare dati con la rete.
ho fatto come hai detot tu....ma niente..........però la porta non l'ho inserita perchè non capisco da dove devo prendere le info sulla porta.
caffeina2000
05-04-2008, 11:38
E' tutto regolare come già ti avevo detto prima, il dispositivo è associato perfettamente per il map share.
Io ho avuto enormi problemi con gli aggiornamenti del mio TT One V2 e con TT Home 2.x, addirittura avevo segnalazioni di file danneggiati! :mad:
Sembrerà assurdo ma per il momento ho risolto questi problemi (e faccio tutti gli scongiuri del caso...) utilizzando un altro pc e comprando una nuova SD.
In quest'altro pc ho installato la TT Home 2.x e la nuova SD l'ho formattata e ci ho copiato dentro tutti i file della SD originale (che avevo salvato non appena comprata).
Ti assicuro però che tutte le volte che connetto il dispositivo per scaricare gli aggiornamenti ho i sudori freddi! :(
Devi innanzi tutto verificare se si tratta, come probabile, della versione con solo memoria interna e priva di slot sd: i modelli Regional infatti dispongono di una memoria limitata che non ti permette di installare altre mappe. Solo i modelli Europa, pur essendo privi di slot SD, dispongono di abbastanza memoria interna.
L' ideale sarebbe, a parte il discorso sulla versione più vecchia delle mappe in dotazione, trovare un modello dotato di slot sd.
...x quello che mi sembra di aver capito allora, l'espandibilità delle mappe dipende soltanto dalla memoria disponibile?...dunque in teoria su un tom tom con memoria espandibile posso tranquillamente caricare altre mappe?
ultima domanda: Quale è il prezzo adesso del V2?
Ciao Grazie a tutti!!
miriddin
05-04-2008, 12:50
...x quello che mi sembra di aver capito allora, l'espandibilità delle mappe dipende soltanto dalla memoria disponibile?...dunque in teoria su un tom tom con memoria espandibile posso tranquillamente caricare altre mappe?
ultima domanda: Quale è il prezzo adesso del V2?
Ciao Grazie a tutti!!
Diciamo di sì: per espansione si intende più che altro l' acquisto successivo di una mappa Europa o anche di una sola nazione, che ovviamente richiede dello spazio aggiuntivo nel dispositivo.
Riferendosi solo al discorso capienza, su di una sd da 4 GB si possono tranquillamente installare le mappe dei diversi continenti (considerando lo spazio che occupano sul mio Go 910 le mappe fornite di serie di Europa Centrale e Occidentale e del Nord America).
Riguardo al V2 c' è da precisare che si tratta solo di una distinzione fatta dagli utenti per distinguere i vari modelli, per cui non si può parlare di prezzo ma bensì di reperibilità, non essendo immediatamente distinguibile un V2 da un V3.
Come considerazione, molto semplicistica:
V1) è quella col migliore hardware e la miglior dotazione, con slot sd di serie ma oggigiorno penalizzata da mappe obsolete fornite di serie;
V2) con hardware meno performante e dotazione più essenziale, con slot sd;
V3) disponibile in due versioni, di cui la prima che aveva sia memoria interna che slot sd ed una successiva con solo memoria interna;
V4(?) la cosiddetta "Third Edition" definita comunemente V3 che ha solo memoria interna, ridotta nei modelli Regional e maggiore nei modelli Europa.
In ultima analisi, a condizione di trovarla, se non si è interessati al processore più veloce ed al miglior supporto del V1, la versione successiva con l' hardware più completo sarebbe quella con memoria interna e slot sd.
pilgrim69
05-04-2008, 14:49
ragazzi da altro sito internet ho letto lo stesso problema e dice :
"Allora ho messo la mappa italia 7.15 ed è tutto ok, il tom tom va.
Però ho ancora lo stesso problema con tthome: anke cn la 7.15 non mi appare nessuna mappa nella lista dv dovrei scegliere quale aggiornare con mapshare.
In alto a destra mi dice che ci sono migliaia di aggiornamenti in attesa ma non li posso scaricare.
Nella guida all'attivazione delle mappe ho letto del patcher che dovrebbe sistemare questa cosa: ho provato a cercare la cartella C:\Programmi\TomTom HOME 2\xul\plugins\emulator\navcore\ ma non ce l'ho proprio ...dentro emulator ho però un file dll, ho provato a patcharlo ma non succede niente.
Ho patchato anke il secondo file come detto nella guida, stavolta con successo, ma anche così non cambia niente.
Altri idee?"""
forse voi potete capire di più ......aiutatemi............
Una volta installata la mappa, a volte, non si riesce più a visualizzarla dal programma TomTom Home (tramite aziona il dispositivo), la patcher serve per poterla visualizzare nuovamente. Tutto il resto funziona perfettamente, map-share compreso, quindi, questa procedura non penso che possa risolvere il tuo problema.
Diciamo di sì: per espansione si intende più che altro l' acquisto successivo di una mappa Europa o anche di una sola nazione, che ovviamente richiede dello spazio aggiuntivo nel dispositivo.
Riferendosi solo al discorso capienza, su di una sd da 4 GB si possono tranquillamente installare le mappe dei diversi continenti (considerando lo spazio che occupano sul mio Go 910 le mappe fornite di serie di Europa Centrale e Occidentale e del Nord America).
Riguardo al V2 c' è da precisare che si tratta solo di una distinzione fatta dagli utenti per distinguere i vari modelli, per cui non si può parlare di prezzo ma bensì di reperibilità, non essendo immediatamente distinguibile un V2 da un V3.
Come considerazione, molto semplicistica:
V1) è quella col migliore hardware e la miglior dotazione, con slot sd di serie ma oggigiorno penalizzata da mappe obsolete fornite di serie;
V2) con hardware meno performante e dotazione più essenziale, con slot sd;
V3) disponibile in due versioni, di cui la prima che aveva sia memoria interna che slot sd ed una successiva con solo memoria interna;
V4(?) la cosiddetta "Third Edition" definita comunemente V3 che ha solo memoria interna, ridotta nei modelli Regional e maggiore nei modelli Europa.
In ultima analisi, a condizione di trovarla, se non si è interessati al processore più veloce ed al miglior supporto del V1, la versione successiva con l' hardware più completo sarebbe quella con memoria interna e slot sd.
...intanto grazie per le delucidazioni.
Vorrei provare a fare un piccolo riepilogo viste le preziose informazioni che mi avete dato.
A me interessa un tom tom (one) con le mappe europee. Se non ho capito male l'ideale sarebbe prendere una versione con l'espandibilità sd, in modo tale da poter caricare su mappe etc. Sempre se non ho capito male xò i modelli con sd espandibile sono ormai di scarsa reperibilità, visto che il modello ultimo sul mercato lanciato da tom tom (third edition) non prevede espansione sd.
Quindi sempre se le supposizioni su fatte sono corrette la mia scelta dovrebbe ricadere su tom tom one europe "third edition" (che se nn sbaglio dovrebbe avere 1gb di memoria).
L'ho trovato a questo link a 159 euro secondo voi è un buon affare?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=1N01_011&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Grazie ancora e scusate se chiedo troppo...ma prima di acquistarlo vorrei essere sicuro di non prendere una fregatura.
Ciao!!!
pilgrim69
05-04-2008, 15:18
Direi che il prezzo è buono, ma ti consiglio un giro nelle grandi catene di elettrodomenstici a cercare il V2, se proprio non lo trovi, allora prendi il V3 Europa ;)
...intanto grazie per le delucidazioni.
Vorrei provare a fare un piccolo riepilogo viste le preziose informazioni che mi avete dato.
A me interessa un tom tom (one) con le mappe europee. Se non ho capito male l'ideale sarebbe prendere una versione con l'espandibilità sd, in modo tale da poter caricare su mappe etc. Sempre se non ho capito male xò i modelli con sd espandibile sono ormai di scarsa reperibilità, visto che il modello ultimo sul mercato lanciato da tom tom (third edition) non prevede espansione sd.
Quindi sempre se le supposizioni su fatte sono corrette la mia scelta dovrebbe ricadere su tom tom one europe "third edition" (che se nn sbaglio dovrebbe avere 1gb di memoria).
L'ho trovato a questo link a 159 euro secondo voi è un buon affare?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=1N01_011&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Grazie ancora e scusate se chiedo troppo...ma prima di acquistarlo vorrei essere sicuro di non prendere una fregatura.
Ciao!!!prova a vedere un tomtom xl è un poco più grande del v2 ma risolve i tuoi problemi
prova a vedere un tomtom xl è un poco più grande del v2 ma risolve i tuoi problemi
grazie...penso proprio di dar retta al tuo consiglio molto probabilmente riverserò su un xl.
Un'ultima domanda: ma visto che il modello xl ha l'espandibilità sd. Posso prendere il modello italy e poi comprare un generica scheda sd ( da 1gb x es. che costano 10 euro) e metterci su le mappe europee?
Come detto nn sono molto esperto...e guardando quanto costano le schede originali tom tom con le mappe preinstallate mi sono spaventato.
Ciao!!
grazie...penso proprio di dar retta al tuo consiglio molto probabilmente riverserò su un xl.
Un'ultima domanda: ma visto che il modello xl ha l'espandibilità sd. Posso prendere il modello italy e poi comprare un generica scheda sd ( da 1gb x es. che costano 10 euro) e metterci su le mappe europee?
Come detto nn sono molto esperto...e guardando quanto costano le schede originali tom tom con le mappe preinstallate mi sono spaventato.
Ciao!!
si . potrebbe servirti in seguito anche una sd da 2gb, tanto vale comprarla prima al posto di quella da 1. Una volta fatto l'acquisto ricordati di farti una copia del contenuto originale; attiva la visualizzazione dei file nascosti - creati una cartella in documenti e quivi copiati tutto il contenuto del tt originale considerando il tt una qualsiasi periferica di memoria.
Conserva il tutto accuratamente, sarà la ciambella di salvataggio in caso di bisogno.
Sulla scheda da 1 GB puoi metterci la mappa dell'Europa occidentale 7.15 da 875 MB, che regolarmente acquistata costa attualmente 79,95 euro
ragazzi da altro sito internet ho letto lo stesso problema e dice :
"Allora ho messo la mappa italia 7.15 ed è tutto ok, il tom tom va.
Però ho ancora lo stesso problema con tthome: anke cn la 7.15 non mi appare nessuna mappa nella lista dv dovrei scegliere quale aggiornare con mapshare.
In alto a destra mi dice che ci sono migliaia di aggiornamenti in attesa ma non li posso scaricare.
Nella guida all'attivazione delle mappe ho letto del patcher che dovrebbe sistemare questa cosa: ho provato a cercare la cartella C:\Programmi\TomTom HOME 2\xul\plugins\emulator\navcore\ ma non ce l'ho proprio ...dentro emulator ho però un file dll, ho provato a patcharlo ma non succede niente.
Ho patchato anke il secondo file come detto nella guida, stavolta con successo, ma anche così non cambia niente.
Altri idee?"""
forse voi potete capire di più ......aiutatemi............
Guarda io ho provato di tutto, sostituzione sd, aggiornamenti, pc diversi con e senza firewall, mappa europa, mappa italia singola, cancellato e reinstallato 4 volte, tutte le patch che ho trovato ......
Il map share NON FUNZIONA !!!!! mettiti il cuore in pace
hitormiss610
06-04-2008, 17:32
Vero è da qualche giorno che il mapshare non funziona più...
¾ di Pollo®
06-04-2008, 20:40
Ma se acquisto le mappe USA (ovest in particolare), non è che una volta che mi trovo in mezzo al deserto il TomTom nn mi funziona??
Cioè...si aggancerà al satellite pure in America o no? Qualcuno ha provato?
hitormiss610
06-04-2008, 22:28
Ma se acquisto le mappe USA (ovest in particolare), non è che una volta che mi trovo in mezzo al deserto il TomTom nn mi funziona??
Cioè...si aggancerà al satellite pure in America o no? Qualcuno ha provato?
Perchè non dovrebbe? :)
shark996
07-04-2008, 09:28
Ma se acquisto le mappe USA (ovest in particolare), non è che una volta che mi trovo in mezzo al deserto il TomTom nn mi funziona??
Cioè...si aggancerà al satellite pure in America o no? Qualcuno ha provato?
Ciao,
funziona senza problemi ovunque, fai sempre il quick fix prima di partire però.
Un mio conoscente è andato 4 settimane in America ed è andato senza problemi.
¾ di Pollo®
07-04-2008, 18:30
Perchè non dovrebbe? :)
...un mio amico con un V1 ha avuto diversi problemi...oddio,veramente non diversi...uno solo...non si è mai agganciato a nessun satellite :D
Ragazzi ho un TOM TOM ONE XL EUROPA che funziona perfettamente.
C'è un mio amico che ha il mio stesso navigatore ed ha dei problemi di software (non chiedetemi cosa ci abbia fatto).
Fattostà che non riesce a fare il backup (viene fuori un errore su di un file che se necessario posso riportare qui) e inoltre quando imposta l'immagine iniziale e finale sia tramite tom tom home 2.2 sia manualmente sostituendo i file, non viene effettuata l'operazione richiesta,o meglio,l'immagine iniziale e finale coincidono anche se non è così che dovrebbe essere.
Ora mi chiedevo: se faccio un backup del mio tom tom one xl europa e lo carico sul suo? i due navigatori sono identici.
C'è qualcosa che devo verificare piu di preciso?tipo versione firmware, versione software.
Rischio di non riuscire ad accedere più agli aggiornamenti delle mie mappe?
Insomma è fattibile la cosa? che succede?potrei risolvere?
Ciao Valenz
Si, potresti risolvere copiando tutti i tuoi file (tranne la mappa) sulla sua memoria interna; ma ... srebbe uguale se il tuo amico, una volta fatto il backup del sistema (senza usare il tt home ma semplicemente copiando tutti i file in una cartella) eliminasse tutti i file tranne la mappa e collegasse il tt al PC e penserebbe tt home a ripristinare i files necessari.
Se non riuscirà a copiare manualmente i files (dopo avere abilitato la visualizzazione dei files nascosti e di sistema) vuol dire che la memoria interna dello XL è corrotta o danneggiata; in tal caso può provare con uno scandisk approfondito a risolvere il problema.
Ultima alternativa: salvare manualmente la mappa e formattare la memoria interna.
Bye
caffeina2000
07-04-2008, 21:32
Si, potresti risolvere copiando tutti i tuoi file (tranne la mappa) sulla sua memoria interna; ma ...
Oppure provare a contattare l'assistenza TomTom e casomai spedirlo in riparazione. ;)
Qualcuno usa il tomtom one su uno scooter-moto? Come lo avete fissato? Secondo voi la ventosa da parabrezza per auto reggerebbe sul cupolino di uno scooter? Grazie!
caffeina2000
08-04-2008, 19:57
Qualcuno usa il tomtom one su uno scooter-moto? Come lo avete fissato? Secondo voi la ventosa da parabrezza per auto reggerebbe sul cupolino di uno scooter? Grazie!
Ci sono molti forum dedicati ai possessori di maxi-scooter in cui questo argomento è ampiamente trattato.
Ti basta iscriverti (casomai a quello dedicato al tuo scooter) e poi cercare il topic giusto. ;)
ciao a tutti,
oggi ho comprato il tom tom one all'esselunga in sottocosto.
Volevo sapere, ho visto che tomtom map share aggiorna anche i poi, ma se gli metto quelli di poigps.com non li aggiorna mica?:rolleyes:
poi nel mio pacco non c'era il cd di tt home, ma ho visto che si pù scaricare dal sito, poi per caso ho letto che nei primi 30 gg si può scaricare la mappa aggiornata sempre dal sito, è vero?
esiste qualche applicazione per calcolare lo 0-100 km/h, il tempo di percorrenza di un viaggio e cose varie per il nostro tom-tom?
Buongiorno ragazzi, ho un problema: ho dovuto fare il ripristino del software di un tom tom V2, il problema è che mi ha cancellato le mappe dall' SD.
Ora mi chiedo: c' è modo di scarcarle, farsele mandare?
"V4(?) la cosiddetta "Third Edition" definita comunemente V3 che ha solo memoria interna, ridotta nei modelli Regional e maggiore nei modelli Europa."
No io ho il V4 seconda edizione ed ha lo slot per la sd card .
Ma perchè tutte queste edizioni e versioni?
ciao a tutti,
oggi ho comprato il tom tom one all'esselunga in sottocosto.
Volevo sapere, ho visto che tomtom map share aggiorna anche i poi, ma se gli metto quelli di poigps.com non li aggiorna mica?:rolleyes:
poi nel mio pacco non c'era il cd di tt home, ma ho visto che si pù scaricare dal sito, poi per caso ho letto che nei primi 30 gg si può scaricare la mappa aggiornata sempre dal sito, è vero?
I POI di Poigps sono segnalati e aggiornati dagli utenti, non hanno nulla a che vedere con la Tomtom e con il Mapshare.
Sì, puoi scaricare Tomtom Home direttamente dal sito della Tomtom.
Per sapere se hai diritto all'aggiornamento gratuito della mappa prova a vedere nel menu "Strumenti" di Tomtom Home alla voce "Usa garanzia mappe più recenti"
Buongiorno ragazzi, ho un problema: ho dovuto fare il ripristino del software di un tom tom V2, il problema è che mi ha cancellato le mappe dall' SD.
Ora mi chiedo: c' è modo di scarcarle, farsele mandare?
Se hai fatto un ripristino con Tomtom Home la mappa la trovi nella cartella sul computer dove te l'aveva salvata la precedente procedura di backup. Se non hai modo di recuperarla dovresti chiedere direttamente all'assistenza della Tomtom.
I metodi "alternativi" (scaricarsela per conto proprio o farsela mandare da qualcuno) implicano cracakare la mappa perchè sia attivata sul tuo dispositivo, argomento che direi di evitare.
aledevasto
13-04-2008, 08:13
I metodi "alternativi" (scaricarsela per conto proprio o farsela mandare da qualcuno) implicano cracakare la mappa perchè sia attivata sul tuo dispositivo, argomento che direi di evitare.
:read:
:read:
Volevo vedere se eri attento :)
caffeina2000
13-04-2008, 11:55
Vero è da qualche giorno che il mapshare non funziona più...
Poco fà ho provato anche io ad effettuare un aggiornamento.
Effettivamente c'era la segnalazione di oltre 2000 correzioni MapShare disponibili ma quando davo l'ok per l'installazione, TT Home segnalava che "il dispositivo è aggiornato e non ci sono aggiornamenti disponibili".
Ricominciamo con i problemi? :mad:
Poco fà ho provato anche io ad effettuare un aggiornamento.
Effettivamente c'era la segnalazione di oltre 2000 correzioni MapShare disponibili ma quando davo l'ok per l'installazione, TT Home segnalava che "il dispositivo è aggiornato e non ci sono aggiornamenti disponibili".
Ricominciamo con i problemi? :mad:
io vorrei capire, quei 2000 agg sono relativi a tutti gli agg disponibili, o solo relativi a quelli che hai scelto di scaricare (nel menu correzione mappe ttshare)?
caffeina2000
13-04-2008, 16:07
io vorrei capire, quei 2000 agg sono relativi a tutti gli agg disponibili, o solo relativi a quelli che hai scelto di scaricare (nel menu correzione mappe ttshare)?
Quei circa 2000 aggiornamenti disponibili sarebbero i NUOVI aggiornamenti usciti dopo l'ultimo aggiornamento di MapShare che ho effettuato. ;)
pilgrim69
15-04-2008, 16:57
http://downloads.sourceforge.net/tomplayer/tomplayer_v0.12.zip
Finalmente un player audio/video gratuito e perfettamente funzionante per il nostro TomTom.
Permette la visione di video con formato divx, xvid e mpeg2 e l'ascolto di audio in formato mp3 e ogg.
Possibilità di resume dei video e play audio singolo o di una intera cartella.
Screensaver in modalità audio.
Rilevamento automatico di rotazione dello schermo.
Navigazione all'interno delle SD interna ed esterna per la selezione dei files.
Dispone di menu OSD in riproduzione per il controllo del volume, del contrasto, e del sincronismo audio/video.
Possibilità di personalizzazione delle skin.
Prima di installarlo, per sicurezza, fare il backup
Copiare le cartelle tomplayer e sdkregistry che si trovano all'interno della cartella distrib, nella root del tomtom.
Creare nella root una cartella audio e una video.
Se volete un encoder (convertitore) facile ed immediato da usare, per installare i film nel formato giusto per il TomTom, potete scaricare TTHencoder dal sito ttheaven.
http://tomtomheaven.free.fr/zip/TTHencoder-setup.exe
Buona visione ;)
http://downloads.sourceforge.net/tomplayer/tomplayer_v0.12.zip
Finalmente un player audio/video gratuito e perfettamente funzionante per il nostro TomTom.
Permette la visione di video con formato divx, xvid e mpeg2 e l'ascolto di audio in formato mp3 e ogg.
Possibilità di resume dei video e play audio singolo o di una intera cartella.
Screensaver in modalità audio.
Rilevamento automatico di rotazione dello schermo.
Navigazione all'interno delle SD interna ed esterna per la selezione dei files.
Dispone di menu OSD in riproduzione per il controllo del volume, del contrasto, e del sincronismo audio/video.
Possibilità di personalizzazione delle skin.
Prima di installarlo, per sicurezza, fare il backup
Copiare le cartelle tomplayer e sdkregistry che si trovano all'interno della cartella distrib, nella root del tomtom.
Creare nella root una cartella audio e una video.
Se volete un encoder (convertitore) facile ed immediato da usare, per installare i film nel formato giusto per il TomTom, potete scaricare TTHencoder dal sito ttheaven.
http://tomtomheaven.free.fr/zip/TTHencoder-setup.exe
Buona visione ;)
grazie mille per la segnalazione :)
questa merita la prima pagina
shark996
16-04-2008, 08:05
grazie mille per la segnalazione :)
questa merita la prima pagina
Appena ho un secondo la aggiorno ;)
todobien76
16-04-2008, 17:17
salve ragazzi, io ho ancora il problema che devo togliere la card per farlo partire!!! ma il problema è stato risolto da qualcuno??? oltre a dover fare il reset? eppure è una cosa grave.....
salve ragazzi, io ho ancora il problema che devo togliere la card per farlo partire!!! ma il problema è stato risolto da qualcuno??? oltre a dover fare il reset? eppure è una cosa grave.....
Credo che l'abbiano risolto tutti: con il navigatore spento dovresti inserire la scheda, resettare (dal forellino di sotto) e poi accendere il navigatore.
Gli avvii successivi dovrebbero essere regolari, il reset va fatto solo se estrai e reinserisci la scheda... E' proprio per il fatto che estrai la scheda per farlo partire che hai il problema :)
lucbarmar
17-04-2008, 10:28
Dopo tanto che è in giro il map share, qualcuno ha notato se vengono applicate anche delle modifiche sostanziali della mappa, come ad esempio incroci trasformati in rotonde?
Nelle zone che pratico io non ne ho viste, ma non vorrebbe dire niente: per quanto ne so, le migliaia di aggiornamenti che ho scaricato potrebbero riguardare solo i sobborghi di Reykjavík...
Dopo tanto che è in giro il map share, qualcuno ha notato se vengono applicate anche delle modifiche sostanziali della mappa, come ad esempio incroci trasformati in rotonde?
Nelle zone che pratico io non ne ho viste, ma non vorrebbe dire niente: per quanto ne so, le migliaia di aggiornamenti che ho scaricato potrebbero riguardare solo i sobborghi di Reykjavík...
Non credo che, allo stato, con gli aggiornamenti di mapshare sia possibile quel tipo di modifica, perchè implicherebbe un intervento sulla grafica della cartografia. Per quel che è dato vedere gli aggiornamenti sono limitati sostanzialmente a modifiche dei sensi di marcia e della transitabilità delle strade già esistenti.
MetalAle
18-04-2008, 11:40
ciao ragazzi ho appena preso questo tom tom usato perchè non volevo prendere la v3...volevo chiedere se esiste 1 programmino che possa dare più statistiche del viaggio come fa il garmin per intenderci...velocità massima, velocità media..e via dicendo..sarebbe utile, anche se non credo esista per il tomtom one..:(
hitormiss610
19-04-2008, 15:03
Io credo che non esista nulla...sarebbe proprio bello però :)
gigio2005
19-04-2008, 17:49
cosa cambia dalla versione del tthome 2.2.0 alle 2.2.2 ?
Gastaxi981
19-04-2008, 21:48
Salve a tutti, sto cercando un programmino che mi permetta di memorizzare i percorsi che faccio, per poi poterli rifare in futuro, però non sempre le strade che percorro sono segnate, a volte non sono neanche strade!
Per cercare di essere + chiaro vi faccio un esempio: L'ultima volta per eseguire un determinato lavoro ho fatto circa 25 km su strade sterrate in mezzo ai campi, queste sono stradine di terra battuta che non sono segnate da nessuna parte, le usano i contadini per i lavori sui campi, e le uso io per raggiungere le chiuse e le idrovore a cui faccio manutenzione. io vorrei appunto memorizzare questi percorsi per poterli rifare senza perdermi, specialmente quando c'è nebbia :D
grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.
miriddin
19-04-2008, 22:13
Salve a tutti, sto cercando un programmino che mi permetta di memorizzare i percorsi che faccio, per poi poterli rifare in futuro, però non sempre le strade che percorro sono segnate, a volte non sono neanche strade!
Per cercare di essere + chiaro vi faccio un esempio: L'ultima volta per eseguire un determinato lavoro ho fatto circa 25 km su strade sterrate in mezzo ai campi, queste sono stradine di terra battuta che non sono segnate da nessuna parte, le usano i contadini per i lavori sui campi, e le uso io per raggiungere le chiuse e le idrovore a cui faccio manutenzione. io vorrei appunto memorizzare questi percorsi per poterli rifare senza perdermi, specialmente quando c'è nebbia :D
grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.
Ti servirebbe un programma di OffRoad che è più facile trovare per palmari anzichè per il TomTom: l' unico che ho sentito nominare è questo:
http://www.webazar.org/tomtom/offroad.php?lang=uk
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:software:installazione_tripmaster
Salve! Sto per andare a comprare una nuova sd da 2gb x il mio tom tom.
Faccio riferimento ai dati in prima pagina, quindi max 2gb 80x, oppure si può mettere tranquillamente qualcosa di più grande e più veloce?
Salve! Sto per andare a comprare una nuova sd da 2gb x il mio tom tom.
Faccio riferimento ai dati in prima pagina, quindi max 2gb 80x, oppure si può mettere tranquillamente qualcosa di più grande e più veloce?
...secondo me ti conviene montare un hd da 500 GB:p
amd-novello
20-04-2008, 13:03
Salve! Sto per andare a comprare una nuova sd da 2gb x il mio tom tom.
Faccio riferimento ai dati in prima pagina, quindi max 2gb 80x, oppure si può mettere tranquillamente qualcosa di più grande e più veloce?
che tomtom hai? se supporta le sdhc puoi mettere quelle che sono molto grandi se no devi fermarti a 4gb con le normali non hc.
miriddin
21-04-2008, 00:55
Io uso tranquillamente delle A-Data da 4 GB 150x
ciao a tutti,
ho appena preso un ttone europa V3.
Ho visto che questa è la sezione del V", ovvero del modello con le mappe estraibili in SD.
Questo mio modello l'ha integrata... magari mi sapete rispondere anche voi, come posso mettere in salvo il contenuto del tom tom in modo da salvarmelo in un dvd in caso di bisongo, qualora si cancellasse qualcosa etc etc?
Ho fatto il backup dal tt home, ma bsata fare questo??
Non vorrei mescolare cose diverse, magari mi potete chiarire qualcosa.
Poi circa le mappe, ho visto che posso scaricarne una nuova rispetto a quella che ho installata () mi conviene installarla subito oppure attendere più in la (non so quando escono le nuove, magari voi lo sapete meglio) :)
grazie
amd-novello
21-04-2008, 16:15
per fare un backup ti conviene farlo manuale. metti la visualizzazione dei file nascosti e di sistema vai nella memoria del tomtom e copia tutto quello che c'è e mettilo al sicuro. basta così
per fare un backup ti conviene farlo manuale. metti la visualizzazione dei file nascosti e di sistema vai nella memoria del tomtom e copia tutto quello che c'è e mettilo al sicuro. basta così
grazie tante,
e circa le mappe mi sai dire qualcosa?
ROCKYBALBOA
21-04-2008, 16:50
Ho erroneamente formattato il mio tomtom one italia...adesso è come un guscio vuoto senza firmware e senza mappe...mi dite perfavore come ripristinarlo e cioè riportarlo come appena comprato????grazie
pilgrim69
21-04-2008, 17:28
grazie tante,
e circa le mappe mi sai dire qualcosa?
Dipende dalla mappa che hai installato attualmente, l'ultimissima è la 715.
Sappi che, dal momento che effettui la registrazione sul sito della TomTom, hai un mese di tempo per aggiornarla.
caffeina2000
21-04-2008, 22:02
Vista la novità? :eek:
http://www.tomtomchampionpack.com/?Lid=7
MetalAle
22-04-2008, 07:21
Vista la novità? :eek:
http://www.tomtomchampionpack.com/?Lid=7
sa di pacchianata...
scusate ma sapete che differenza c'è tra la mappa dell'europa 705.1485 e quella 715 che mi propone di scaricare nei 30gg?
IN quanto quella che ho (705.1485) è di 929.9 MB e quella nuova è di 874.5 mb.
E' normale sia più piccola? 8O :rolleyes:
scusate ma sapete che differenza c'è tra la mappa dell'europa 705.1485 e quella 715 che mi propone di scaricare nei 30gg?
IN quanto quella che ho (705.1485) è di 929.9 MB e quella nuova è di 874.5 mb.
E' normale sia più piccola? 8O :rolleyes:
...di sicuro non cambia nulla perchè le mappe sono tutte penose... ancora siamo alla preistoria ...e ci vogliono fregare solo i soldi con continui aggiornamenti che non aggiornano un K
scusate ma sapete che differenza c'è tra la mappa dell'europa 705.1485 e quella 715 che mi propone di scaricare nei 30gg?
IN quanto quella che ho (705.1485) è di 929.9 MB e quella nuova è di 874.5 mb.
E' normale sia più piccola? 8O :rolleyes:
Di certo la 7.15 è un po' più aggiornata (non di molto perchè sono uscite a breve distanza l'una dall'altra), anche perchè quando è uscita il mapshare era attivo da più tempo e se ne sarà giovata, ma non ci possono essere differenze clamorose.
La riduzione di dimensioni può essere stata ottenuta in diversi modi:
eliminando dati superflui (ad esempio POI non più esistenti), riducendo il numero di linee (come nel passaggio alla versione 6.75 da quella precedente), ottimizando il formato di compattazione... o anche togliendo qualche strada meno importante, ma questo non ci è dato di saperlo :)
Una riduzione delle dimensioni comunque non implica automaticamente che ci siano meno strade, ad esempio considerando la sola mappa italiana: la 6.75.1409 è più piccola della mappa precedente e la 7.15 a sua volta è leggermente più piccola della 6.75 pur essendo più aggiornata. La 6.75 in versione Navteq (6.75.1430) occupa 137 MB, in versione Teleatlas sui 190 MB eppure in generale è migliore quella Navteq. Ancora, l'ultima mappa Teleatlas di Igo occupa occupa meno di 130 MB ed è aggiornata quanto quella della Tomtom equivalente che ne occupa molti di più.
pilgrim69
22-04-2008, 16:53
scusate ma sapete che differenza c'è tra la mappa dell'europa 705.1485 e quella 715 che mi propone di scaricare nei 30gg?
IN quanto quella che ho (705.1485) è di 929.9 MB e quella nuova è di 874.5 mb.
E' normale sia più piccola? 8O :rolleyes:
Dal momento che ti sei registrato, scaricala, tanto è gratis...se aspetti che scadano i 30 gg. non puoi più scaricarla.
Prima di scaricarla fai il backup, cosi se preferisci la 705 ripristini il tutto ;)
ROCKYBALBOA
23-04-2008, 08:18
RECUPERO TOMTOM
--------------------------------------------------------------------------------
Ho erroneamente formattato il mio tomtom one italia...adesso è come un guscio vuoto senza firmware e senza mappe...mi dite perfavore come ripristinarlo e cioè riportarlo come appena comprato????grazie
MetalAle
23-04-2008, 08:29
Ho erroneamente formattato il mio tomtom one italia...adesso è come un guscio vuoto senza firmware e senza mappe...mi dite perfavore come ripristinarlo e cioè riportarlo come appena comprato????grazie
è la versione 2?cmq l'unica cosa che mi viene in mente è trovare qualcuno che ce l'abbia come il tuo e ti passi i file..non so se è possibile scaricare tutto dal sito..anzi ne dubito..
ROCKYBALBOA
23-04-2008, 08:36
è la versione 2?cmq l'unica cosa che mi viene in mente è trovare qualcuno che ce l'abbia come il tuo e ti passi i file..non so se è possibile scaricare tutto dal sito..anzi ne dubito..
si è la seconda edizione one italia..il problema è che metto il firmware e i file delle mappa ma poi mi chiede quel codice che io ho perso e non so come recuperarlo..sapete dirmi come ricavare il codice??quello di 15 cifre (tre gruppi da 5)
MetalAle
23-04-2008, 08:39
ma è il codice per sbloccare la mappa?quindi si accende e funziona...
ROCKYBALBOA
23-04-2008, 08:43
ma è il codice per sbloccare la mappa?quindi si accende e funziona...
si si perchè l'ho formattato poi messo il firmware e poi le mappe però mi chiede il codice dispositivo per far funzionare poi le mappe..dovrebbe essere di 15 cifre a quanto ho capito...dovrebbe...come lo recupero???
il menne
23-04-2008, 08:43
RECUPERO TOMTOM
--------------------------------------------------------------------------------
Ho erroneamente formattato il mio tomtom one italia...adesso è come un guscio vuoto senza firmware e senza mappe...mi dite perfavore come ripristinarlo e cioè riportarlo come appena comprato????grazie
Backup, questo sconosciuto.....:fagiano:
Cmunque puoi provare con una utility di recupero da memorie o hd ( tipo pc inspector file recovery, smartrecovery o similari) per vedere se riesci a ripristinare i dati della memoria ( ma non aspettarti miracoli ).
Se ciò non sortisce effetto puoi provare a collegarlo via web al sito tomtom ( il programmino lo riscarichi dal sito )
e vedere cosa fa.... magari il programma te lo mette, sulla mappa ho maggiori dubbi.... quella forse dovrai ricomprarla....
In ultimo contatta l'assistenza tomtom e senti cosa ti dicono. :fagiano:
MetalAle
23-04-2008, 08:47
sulla mappa ho maggiori dubbi.... quella forse dovrai ricomprarla....
oppure c'è l'altra soluzione..:O
ROCKYBALBOA
23-04-2008, 08:54
oppure c'è l'altra soluzione..:O
si si ma il bekup dovevo farlo prima di formattarlo e come un idiota non l'ho fatto....la possibilita di riscaricare e comprare la mappa dal sito tom tom la conoscevo però volevo sapere se c'erno altre possibilita prima di pagare 50 euro..
si si ma il bekup dovevo farlo prima di formattarlo e come un idiota non l'ho fatto....la possibilita di riscaricare e comprare la mappa dal sito tom tom la conoscevo però volevo sapere se c'erno altre possibilita prima di pagare 50 euro..
...certo che è risolvibile, chiama l'assistenza... stai parlando di un prodotto in garanzia no?! falla valere!!!
ROCKYBALBOA
23-04-2008, 10:05
...certo che è risolvibile, chiama l'assistenza... stai parlando di un prodotto in garanzia no?! falla valere!!!
si se non riesco da solo sicuramente lo mando in garanzia
miriddin
23-04-2008, 11:10
si se non riesco da solo sicuramente lo mando in garanzia
Non sò se sia ancora così, ma avendo acquistato il mio primo prodotto TomTom in versione palmare, all' epoca si attivava il prodotto dal sito:
http://www.ttcode.com/
inserendo il codice che si trovava da TomTom Home o nella card allegata al prodotto.
Se anche hai cancellato la mappa, dovresti conservare il diritto ad attivare una qualsiasi mappa identica alla tua come versione e zona con quel codice.
Le mappe sono, a parità di versione, identiche e accoppiate all' acquisto ad un solo dispositivo, anche se nel caso dei PNA questo passaggio non è necessario perchè già fatto all' origine.
aledevasto
23-04-2008, 11:57
oppure c'è l'altra soluzione..:O
cioè?
hitormiss610
23-04-2008, 19:33
cioè?
Chi ha orecchie per intendere, intenda...:D
ciclope78
23-04-2008, 21:40
ciao ragazzi,
sono ciclope78 e siccome mi sono iscritto da pochissimo trovo un pò di difficoltà per esporre la mia richiesta.
Ho un tomtom one v2 w vorrei ricevere informazioni per sbloccare le funzioni (musica mp3, immagini, video ecc.)
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
ciclope78
ciao ragazzi,
sono ciclope78 e siccome mi sono iscritto da pochissimo trovo un pò di difficoltà per esporre la mia richiesta.
Ho un tomtom one v2 w vorrei ricevere informazioni per sbloccare le funzioni (musica mp3, immagini, video ecc.)
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
ciclope78
Il navcore che gira sul Tomtom One non prevede purtroppo nessuna delle funzioni multimediali che hai indicato, che sono disponibili solo sui Tomtom di fascia alta, perciò non c'è nulla che tu possa sbloccare.
Puoi utilizzare il firmware modificato di un modello superiore, ma resta il problema che il Tomtom One dispone di soli 32 MB di RAM (contro i 64 MB dei modelli per i quali sono previste queste funzioni), in pratica si riescono a visualizzare le immagini purchè non siano troppo grandi (altrimenti esce di memoria e va in crash), per MP3 e video non saprei.
L'alternativa più percorribile è quella di installare un player come Tomplayer (ci dovrebbe essere il link per scaricarlo qualche pagina più indietro), che consente di riprodurre video (dopo averli convertiti ad una risoluzione e ad un bitrate sufficientemente bassi) ed MP3
Ho notato che sul sito poigps.com non vengono più distribuiti poi leggibili per il tomtom one. Adesso i poi hanno estensione .csv e non più .ov2 così da non renderli più utilizzabili sul tomtom one.
Volevo sapere se esiste qualche software per la conversione dal formato .csv al formato .ov2 oppure se esiste qualche altro sito di riferimento per poter prelevare dei poi aggiornati da poter inserire sui dispositivi tomtom.
Grazie.
caffeina2000
27-04-2008, 10:07
Ho notato che sul sito poigps.com non vengono più distribuiti poi leggibili per il tomtom one. Adesso i poi hanno estensione .csv e non più .ov2 così da non renderli più utilizzabili sul tomtom one...
Prova a fare una ricerca con Google scrivendo "convertitore csv ov2", qualcosa si trova. ;)
Ho già provato ma non funziona.
Conoscete qualche programma che funziona sicuramente ?!?
Grazie.
hitormiss610
27-04-2008, 20:14
Anche io vorrei sapere se esiste qualche programma che converta da .csv a .ov2...forse poi converter?
Ma perchè hanno optato per questa soluzione ?!?
Non si possono mettere più i poi aggiornati :(
PERCHé ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Ma perchè hanno optato per questa soluzione ?!?
Non si possono mettere più i poi aggiornati :(
PERCHé ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
sarà questione di una o due settimane credo, si può attendere :fagiano:
Si ok. Non è il problema di attendere o meno.
Il problema è che secondo me hanno adottato "una tattica" non giusta, compromettendo la stessa funzionalità del sito.
A mio parere dovevano sì, agire, ma senza magari interrompere il loro servizio dedicato agli utenti o quanto meno se proprio hanno deciso di "protestare" giustamente per la loro causa... Che il servizio si fermi per tutti e non solo per chi è possessore di prodotti TOMTOM. A questo punto si posso levare anche i file .csv invece dei soli .ov2.
Tutto qua.
Grazie.
Saxo_sport
28-04-2008, 13:48
Si ok. Non è il problema di attendere o meno.
Il problema è che secondo me hanno adottato "una tattica" non giusta, compromettendo la stessa funzionalità del sito.
A mio parere dovevano sì, agire, ma senza magari interrompere il loro servizio dedicato agli utenti o quanto meno se proprio hanno deciso di "protestare" giustamente per la loro causa... Che il servizio si fermi per tutti e non solo per chi è possessore di prodotti TOMTOM. A questo punto si posso levare anche i file .csv invece dei soli .ov2.
Tutto qua.
Grazie.
Neanche io lo trovo giusto.....
Cosi danneggiano solo gli utenti....Io ho comprato il navigatore ieri....!!!!!
Pensa che sfiga nera..... ieri non ti dico quante ne ho dette!!!!!
Porca puzzola, sabato era tutto perfetto,ieri con i negozi aperti ho preso il TOMTOM Thrd edition...... Ma porca puzzola....
Comunque mi sono messo all'opera e ho trovato queste 2 soluzioni che stasera proverò.... ora sono in negozio e non ho avuto modo....
http://tomtom.gps-data-team.com/poi/csv2ov2.php
oppure
http://www.poiedit.com/downloads.htm
installato il programma lo trovi in STRUMENTI e CONVERSIONI
Grazie mille.
Provo subito.
mcgyver83
28-04-2008, 14:17
Mi iscrivo anche io a questa discussione in quanto neo possessore di un xl europa.
Ho scaricato i programmi inseriti nella prima pagina.Ho scaricato NANOx ma non capisco molto dal file leggimi dato che è in francese...qualche aiuto?
E gli altri programmi tipo altimetro come li installo?
e invece TomTom gps center che è in spagnolo?
Saxo_sport
28-04-2008, 15:33
Grazie mille.
Provo subito.
Novita te che hai occasione di provare???:)
pilgrim69
28-04-2008, 20:15
Comunque mi sono messo all'opera e ho trovato queste 2 soluzioni che stasera proverò.... ora sono in negozio e non ho avuto modo....
http://tomtom.gps-data-team.com/poi/csv2ov2.php
oppure
http://www.poiedit.com/downloads.htm
installato il programma lo trovi in STRUMENTI e CONVERSIONI
Ho provato con poiedit e funziona perfettamente
Grazie ;)
Provato anch'io con POIedit, è semplicissimo convertirli :)
Ho anche provato poco fa la prima mappa della serie 8 (Europa occidentale e centrale) con il navcore 8. Per chi ancora non lo sapesse le novità essenziali sono queste:
Il mapshare è stato migliorato con la possibilità di correggere anche i limiti di velocità e inserire divieti di svolta.
Indicatore di corsia avanzato durante la navigazione: negli svincoli autostradali e in alcuni incroci importanti viene indicato in anticipo in quali corsie spostarsi esattamente e in alcuni svincoli viene visualizzata una vera e propria immagine (funzione disattivabile, volendo).
Nuovo metodo di calcolo del percorso (IQ route) che utilizza dati statistici sulla velocità di percorrenza delle strade: ho provato alcuni percorsi con "pianifica percorso" e devo dire (anche se pochi casi non sono statisticamente significativi) che ha funzionato molto bene, scegliendo spesso percorsi differenti rispetto a quelli calcolati con il metodo tradizionale.
In particolare, il tempo previsto di arrivo per raggiungere una zona centrale della città variava secondo che scegliessi un giorno feriale (più traffico) o uno festivo.
Altro esempio, Il percorso per raggiungere una città vicina con Navcore 7 - mappa 7, o anche con navcore 8 - mappa 8 senza IQ route, prevedeva che passassi per una strada di collina tortuosa (questo perchè la cartografia contiene l'indicazione dei limiti di velocità per la strda principale e non per quelle secondarie, con il risultato che venivano privilegiate queste ultime anche se richiedevano effettivamente più tempo), mentre con IQ attivato veniva utilizzata la strada principale.
Insomma, mi pare che la serie 8 prometta bene, non resta che sperare che arrivi presto l'aggiornamento ufficiale del navcore :)
hitormiss610
29-04-2008, 21:50
Molto interessante la cosa...
Ma è qulla che fa vedere le immagini virtuali degli svincoli autostradali e delle principali strade, vero?
Funziona bene e senza rallentamenti anche sul One? :)
C'è l'indicatore di corsia nella barra di stato, e questo funziona bene ed è effettivamente utile, invece le immagini virtuali sono statiche con la freccia verde lampeggiante sulla strada (almeno sul Tomtom One con firmware adattato dal 730, non so come sia su un vero 730 o sul 930), non so poi come la funzione verrà implementata sulla versione ufficiale per Tomtom One :confused:
http://img210.imageshack.us/img210/1058/lane1up6.jpg
Esempio: in questo caso l'indicatore di corsia sulla barra di stato indica di tenersi su una delle due corsie a sinistra per entrare nella tangenziale di Torino
mcgyver83
30-04-2008, 08:28
Io ieri ho aggiornato il mio tomtom one xl alla versione 7.162, ora leggo che c'è anche la versione 8. E' compatibile?
MetalAle
30-04-2008, 11:21
tom tom nuovi..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13892
immagino proprio che degli slot sd non se ne parli proprio :O
mcgyver83
30-04-2008, 11:32
Ecco perchè svendevano i tomtom xl "vecchi"...
Provato con poiedit tutto bene :D
Io ieri ho aggiornato il mio tomtom one xl alla versione 7.162, ora leggo che c'è anche la versione 8. E' compatibile?
La versione 8 per il momento è riservata alla serie GOx30 (730 e 930), più avanti probabilmente sarà disponibile anche per i dispositivi "vecchi"
AkiraFudo
30-04-2008, 14:16
Salve belli :)
posseggo il ttom1 v2 ITALIA, lo comprai nel natale 2006.
Date varie modifiche avvenute di recente nella mia zona, mi sono deciso ad aggiornarne la mappa.
Collego il TOMTOM per la prima volta al mio pc, automaticamente mi scarica il software TomTom Home 2.3 e mi aggiorna l ' Appl del dispositivo dalla ver. 6.501 alla 7.163
Clicco su MAPPE e scopro con piacere che la mappa ITALIA aggiornata costa 49€
Irritato dall'impossibilità di aggiornare gratuitamente una mappa che ho gia acquistato per 250€ quando ho comprato l'apparecchio...
mi sono rimediato la mappa italia 7.15 diciamo 'aumm 'aumm..
Dopo aver eseguito tutti sti update, il mio TomTom si accende solo se attacato alla corrente (PC, auto, o presa elettrica)
altrimenti,quando scollegato, anche se la batteria è carichissima, per accenderlo devo-> rimuovere la SD, accenderlo, e poi reinserire la SD
Non che sia un grave problema, è +che altro un piccolo dubbio...
ma è una cosa normale secondo voi ?? anche il vostro si comporta in questo modo :confused:
MetalAle
30-04-2008, 14:27
ma è una cosa normale secondo voi ?? anche il vostro si comporta in questo modo :confused:
fai 1 reset con la scheda inserita...dovrebbe sparire il problema..
AkiraFudo
30-04-2008, 15:02
fai 1 reset con la scheda inserita...dovrebbe sparire il problema..
WOW problema sparito :D
ehehe sono un pò noob co sti apparecchi
mucho gracias MetalAle !!! :)
ninja750
30-04-2008, 16:50
Ecco perchè svendevano i tomtom xl "vecchi"...
io l'ho pagato 300€ un anno fa :muro:
ninja750
30-04-2008, 16:52
http://img210.imageshack.us/img210/1058/lane1up6.jpg
Esempio: in questo caso l'indicatore di corsia sulla barra di stato indica di tenersi su una delle due corsie a sinistra per entrare nella tangenziale di Torino
questo si che sarebbe bello metterlo sul mio "old" XL
peccato che a quanto leggo qui non posso farlo :cry:
aledevasto
30-04-2008, 18:00
mi sono rimediato la mappa italia 7.15 diciamo 'aumm 'aumm..
:nono:
Mai letto il regolamento? e gli annunci?
Sei sospeso due giorni
Salve belli :)
posseggo il ttom1 v2 ITALIA, lo comprai nel natale 2006.
Date varie modifiche avvenute di recente nella mia zona, mi sono deciso ad aggiornarne la mappa.
Collego il TOMTOM per la prima volta al mio pc, automaticamente mi scarica il software TomTom Home 2.3 e mi aggiorna l ' Appl del dispositivo dalla ver. 6.501 alla 7.163
Clicco su MAPPE e scopro con piacere che la mappa ITALIA aggiornata costa 49€
Irritato dall'impossibilità di aggiornare gratuitamente una mappa che ho gia acquistato per 250€ quando ho comprato l'apparecchio...
mi sono rimediato la mappa italia 7.15 diciamo 'aumm 'aumm..
Dopo aver eseguito tutti sti update, il mio TomTom si accende solo se attacato alla corrente (PC, auto, o presa elettrica)
altrimenti,quando scollegato, anche se la batteria è carichissima, per accenderlo devo-> rimuovere la SD, accenderlo, e poi reinserire la SD
Non che sia un grave problema, è +che altro un piccolo dubbio...
ma è una cosa normale secondo voi ?? anche il vostro si comporta in questo modo :confused:
Allora, per quando rientri dalla sospensione: a navigatore spento devi inserire la scheda SD, resettare (forellino vicino allo slot SD) e accenderlo.
Edit: ops non avevo visto che ti avevano già risposto :)
questo si che sarebbe bello metterlo sul mio "old" XL
peccato che a quanto leggo qui non posso farlo :cry:
Beh l'indicatore di corsia sulla barra di stato, che è comunque una funzione molto utile, lo vedrai quando ci sarà l'aggiornamento del navcore anche per i modelli vecchi, l'immagine realistica dello svincolo invece è da vedere se sarà implementata anche sul Tomtom One con il navcore ufficiale.
sergioo69
30-04-2008, 20:46
Ciao a tutti.
Ho un tomtom one v2 senza sd memoria interne 512Mb e ho questo problema: quando lo uso l'indicazione della mia posizione sul video rimane indietro anche di 50 metri, di conseguenza in prossimita' di 2 o più incroci io sono al secondo incrocio mentre sul video mi da' al primo, è molto fastidioso.
poi magari a scatti recupera poi rimane indietro...fa' sempre così. Il segnale è al massimo, ho fatto tutti i reset possibili, ho riformattato la memoria e reinstallato tutto, ma non riesco a eliminare il problema. C'è qualche rimedio? Oppure il tomtom one è così? Ho usato altri modelli e vanno bene...anche telefonini con antenna esterna...
Ciao e grazie a tutti
amd-novello
30-04-2008, 21:16
Ciao a tutti.
Ho un tomtom one v2 senza sd memoria interne 512Mb e ho questo problema: quando lo uso l'indicazione della mia posizione sul video rimane indietro anche di 50 metri, di conseguenza in prossimita' di 2 o più incroci io sono al secondo incrocio mentre sul video mi da' al primo, è molto fastidioso.
poi magari a scatti recupera poi rimane indietro...fa' sempre così. Il segnale è al massimo, ho fatto tutti i reset possibili, ho riformattato la memoria e reinstallato tutto, ma non riesco a eliminare il problema. C'è qualche rimedio? Oppure il tomtom one è così? Ho usato altri modelli e vanno bene...anche telefonini con antenna esterna...
Ciao e grazie a tutti
ma te l'ha sempre fatto? se si dev'essere difettosa l'antenna che sposta la tua posizione. garanzia!!!
Provato anch'io con POIedit, è semplicissimo convertirli :)
Ho anche provato poco fa la prima mappa della serie 8 (Europa occidentale e centrale) con il navcore 8. Per chi ancora non lo sapesse le novità essenziali sono queste:
Il mapshare è stato migliorato con la possibilità di correggere anche i limiti di velocità e inserire divieti di svolta.
Indicatore di corsia avanzato durante la navigazione: negli svincoli autostradali e in alcuni incroci importanti viene indicato in anticipo in quali corsie spostarsi esattamente e in alcuni svincoli viene visualizzata una vera e propria immagine (funzione disattivabile, volendo).
Nuovo metodo di calcolo del percorso (IQ route) che utilizza dati statistici sulla velocità di percorrenza delle strade: ho provato alcuni percorsi con "pianifica percorso" e devo dire (anche se pochi casi non sono statisticamente significativi) che ha funzionato molto bene, scegliendo spesso percorsi differenti rispetto a quelli calcolati con il metodo tradizionale.
In particolare, il tempo previsto di arrivo per raggiungere una zona centrale della città variava secondo che scegliessi un giorno feriale (più traffico) o uno festivo.
Altro esempio, Il percorso per raggiungere una città vicina con Navcore 7 - mappa 7, o anche con navcore 8 - mappa 8 senza IQ route, prevedeva che passassi per una strada di collina tortuosa (questo perchè la cartografia contiene l'indicazione dei limiti di velocità per la strda principale e non per quelle secondarie, con il risultato che venivano privilegiate queste ultime anche se richiedevano effettivamente più tempo), mentre con IQ attivato veniva utilizzata la strada principale.
Insomma, mi pare che la serie 8 prometta bene, non resta che sperare che arrivi presto l'aggiornamento ufficiale del navcore :)
Testate le stesse cose su un go500... Ti sei dimenticato di dire che anche la mappa8 almeno per quello che riguarda l'Italia non è molto aggiornata...
Testate le stesse cose su un go500... Ti sei dimenticato di dire che anche la mappa8 almeno per quello che riguarda l'Italia non è molto aggiornata...
Infatti, ma direi che la novità in questo caso non sta tanto nell'aggiornamento della mappa quanto nelle nuove funzioni che sono state implementate
ninja750
01-05-2008, 09:51
Beh l'indicatore di corsia sulla barra di stato, che è comunque una funzione molto utile, lo vedrai quando ci sarà l'aggiornamento del navcore anche per i modelli vecchi, l'immagine realistica dello svincolo invece è da vedere se sarà implementata anche sul Tomtom One con il navcore ufficiale.
ah ecco
Jaguar64bit
01-05-2008, 14:29
io l'ho pagato 300€ un anno fa :muro:
io l'XL regional l'ho pagato 199€ a dicembre
http://img210.imageshack.us/img210/1058/lane1up6.jpg
Esempio: in questo caso l'indicatore di corsia sulla barra di stato indica di tenersi su una delle due corsie a sinistra per entrare nella tangenziale di Torino
figo.. , speriamo che più avanti sia disponibile anche per i Go e gli XL.
ho un tom tom one con 2 sd card , su una (le uso alternativamente) c'è la mappa italia quella originale sull'altra sd card la mappa europa chi mi ha fornito la tom tom entro i 30 giorni versione 7.10 , dopo aver salvato tutti i file sul mio computer premetto che ho già deselezionato la voce nascondi i file nascosti se formatto la sd card e poi rimetto tutti file perchè ci faccio le prove cioè una volta con il software 7.120 e un'altra con il 7.162 la carta sd non mi viene piu riconosciuta dal tom tom perchè secondo voi?
In che senso non ti viene riconosciuta? Non si accende il navigatore? O compare la schermata che ti invita ad inserire una scheda?
"In che senso non ti viene riconosciuta? Non si accende il navigatore? O compare la schermata che ti invita ad inserire una scheda?"
Compare la schermata che mi invita ad inserire la scheda.
Pollocedrone
02-05-2008, 11:59
Scusate se mi intrometto...ma non ho trovato informazioni in giro...e 170 pagine sono pur sempre 170 pagine: l'ultima versione disponibile del firmware per il ttone v2 è la 7.163? Perchè ora come ora ho la 7.162...ma collegando il ttone v2 al pc e avviando tthome non viene aggiornato nulla :( Come faccio? Dove la trovo? Come la installo? Grazie... :D
Scusate se mi intrometto...ma non ho trovato informazioni in giro...e 170 pagine sono pur sempre 170 pagine: l'ultima versione disponibile del firmware per il ttone v2 è la 7.163? Perchè ora come ora ho la 7.162...ma collegando il ttone v2 al pc e avviando tthome non viene aggiornato nulla :( Come faccio? Dove la trovo? Come la installo? Grazie... :D
devi semèlicemente aspettare il tuo turno, prima o poi te lo farà;)
sergioo69
02-05-2008, 12:58
ma te l'ha sempre fatto? se si dev'essere difettosa l'antenna che sposta la tua posizione. garanzia!!!
Ciao, grazie per la risposta, si lo ha sempre fatto, ma ci sono due cosa per la garanzia: i commessi dicono che il tom tom one lo fa'...con una tolleranza di 50 metri appunto ma non so' se crederci, pero' possono rimandarlo alla tom tom che me lo sostituira' con uno "nuovo" e cioè, uno rigenerato! Non nuovo di zecca ma riparato, e la mia paura è di prenderne uno peggio...cosa mi consigli?
Grazie e ciao
Scusate se mi intrometto...ma non ho trovato informazioni in giro...e 170 pagine sono pur sempre 170 pagine: l'ultima versione disponibile del firmware per il ttone v2 è la 7.163? Perchè ora come ora ho la 7.162...ma collegando il ttone v2 al pc e avviando tthome non viene aggiornato nulla :( Come faccio? Dove la trovo? Come la installo? Grazie... :D
Veramente ho anche io la 7.162, da quanto mi risulta dovrebbe essere così:
GO x20 (T): v7.480
GO 'Classic': v7.163
GO x00, GO x10: v7.162
GO x20(T): v7.221
ONE XL HD Traffic: v7.301
ONE Third Edition: v7.166
Other ONE's: v7.162
"
Compare la schermata che mi invita ad inserire la scheda.
Quindi o 1) non riconosce la scheda o 2) mancano dei file.
Nel primo caso dovresti accertarti che in ogni caso la scheda sia visibile in Risorse del computer e che la scheda sia compatibile. La formattazione va bene sia in FAT che in FAT32 (meglio).
L'altra possibilità è che manchino dei file o siano danneggiati, assicurati di aver copiato proprio tutto.
In ogni caso se inserisci la scheda vuota nel navigatore e lo colleghi a Tomtom Home ti dovrebbe scaricare automaticamente l'applicazione (in successione prima la versione 6 e poi la 7)
"Quindi o 1) non riconosce la scheda o 2) mancano dei file."
Allora la scheda viene vista in risorse,la formattazione ho fatto quella veloce, da tom tom home ho la 2.3 mi da un messaggio di errore siccome mi sono salvato la versione 2.1 reinstallo quella e provo?
Pollocedrone
02-05-2008, 15:00
Veramente ho anche io la 7.162, da quanto mi risulta dovrebbe essere così:
GO x20 (T): v7.480
GO 'Classic': v7.163
GO x00, GO x10: v7.162
GO x20(T): v7.221
ONE XL HD Traffic: v7.301
ONE Third Edition: v7.166
Other ONE's: v7.162
In effetti dopo aver scritto il post ho trovato due pagine che riportano le stesse info che mi dai tu adesso. Quindi in sostanza: l'ultima versione del firmware per ttone v2 è la 7.162. Corretto?
hitormiss610
02-05-2008, 19:36
Esatto, l'ultima versione è la 7.162 ;)
lucbarmar
02-05-2008, 20:08
Ciao a tutti.
Ho un tomtom one v2 senza sd memoria interne 512Mb e ho questo problema: quando lo uso l'indicazione della mia posizione sul video rimane indietro anche di 50 metri, di conseguenza in prossimita' di 2 o più incroci io sono al secondo incrocio mentre sul video mi da' al primo, è molto fastidioso.
poi magari a scatti recupera poi rimane indietro...fa' sempre così. Il segnale è al massimo, ho fatto tutti i reset possibili, ho riformattato la memoria e reinstallato tutto, ma non riesco a eliminare il problema. C'è qualche rimedio? Oppure il tomtom one è così? Ho usato altri modelli e vanno bene...anche telefonini con antenna esterna...
Ciao e grazie a tutti
Ciao,
A me vengono in mente un paio di idee per questo problema:
1- Potrebbero esserci troppi PDI visibili e attivi sulla mappa, per cui il processore non ce la fa a stare dietro al movimento di tutti i punti, e quindi ti ritrovi il percorso rallentato: prova a togliere la visibilità a tutti o quasi (non importa eliminarli). In questo modo il processore dovrebbe eseguire meno calcoli quando sei in giro, e avere più risorse per calcolare la tua posizione esatta.
2- l'orario impostato sul tomtom potrebbe non essere corretto, anche solo di qualche minuto, e dato che la posizione viene rilevata rispetto alla posizione dei satelliti ad una certa ora, ti dice che sei da un'altra parte (mi è capitato...).
Nel primo caso, il problema dovrebbe manifestarsi silo in movimento, nel secondo anche da fermo.
Ad ogni modo, chiedo anche conferma di quanto ho detto anche agli altri frequentatori del forum: non vorrei aver detto bischerate
¾ di Pollo®
03-05-2008, 13:33
....ho acquistato la mappa degli USA e con mio dispiacere vedo che è divisa per stati....praticamente posso insallare solo quelli che mi servono ( e questo è un bene ), ma per il tragitto che dovrei fare ad un certo punto dovrei cambiare mappa....non c'è un sistema per "unirle?"
Nel mio caso, visto che entrambe le mappe sono sulla stessa SD, come posso evitare la seccatura di dover cambiare mappa al confine fra California e Nevada?
Non capisco perchè abbiano adottato questa soluzione, per quanto riguarda l'europa gli stati sono tutti collegati...mi sa che era meglio che acquistavo solamente la parte della costa Est...forse li i percorsi erano uniti...
miriddin
03-05-2008, 14:57
Purtroppo credo che le mappe "unite" siano disponibili solo per i dispositivi di classe superiore, come il Go 910 o simili, forse anche per una questione di capienza: se non ricordo male la mappa del Nord America del mio Go 910 è di due giga.
amd-novello
03-05-2008, 19:44
Ciao, grazie per la risposta, si lo ha sempre fatto, ma ci sono due cosa per la garanzia: i commessi dicono che il tom tom one lo fa'...con una tolleranza di 50 metri appunto ma non so' se crederci, pero' possono rimandarlo alla tom tom che me lo sostituira' con uno "nuovo" e cioè, uno rigenerato! Non nuovo di zecca ma riparato, e la mia paura è di prenderne uno peggio...cosa mi consigli?
Grazie e ciao
uno peggio di così è difficilino vai assistenza. 50 metri è troppo.
prova come hanno detto anche a togliere le notifiche dei pdi o le visualizzazioni dei POI
mcgyver83
03-05-2008, 21:37
Beh l'indicatore di corsia sulla barra di stato, che è comunque una funzione molto utile, lo vedrai quando ci sarà l'aggiornamento del navcore anche per i modelli vecchi, l'immagine realistica dello svincolo invece è da vedere se sarà implementata anche sul Tomtom One con il navcore ufficiale.
Ciao, parli di navcore ufficiale...perchè esistono anche moddati?
Un'altra cosa: ho usato RemakeOv2 per trasformare da csv a ov2 ma molti pdi hanno latitudine e longitudine invertiti, sono solo io?
So che c'è l'opzione per invertire le cose in remakeOv2 ma non so se è per tutti e soprattutto quali poi sono da inveretire (li ho presi da poigps)..
"Quindi o 1) non riconosce la scheda o 2) mancano dei file."
Allora la scheda viene vista in risorse,la formattazione ho fatto quella veloce, da tom tom home ho la 2.3 mi da un messaggio di errore siccome mi sono salvato la versione 2.1 reinstallo quella e provo?
Ma il messaggio di errore che ti dà quale sarebbe?
Cmq buona fortuna con le prove :)
Ciao, parli di navcore ufficiale...perchè esistono anche moddati?
Un'altra cosa: ho usato RemakeOv2 per trasformare da csv a ov2 ma molti pdi hanno latitudine e longitudine invertiti, sono solo io?
So che c'è l'opzione per invertire le cose in remakeOv2 ma non so se è per tutti e soprattutto quali poi sono da inveretire (li ho presi da poigps)..
Sì, esistono navcore adattati da versioni che girano su altri modelli (di cui non tutte le funzioni sono fruibili a causa della differenza di hardware) o non ancora disponibili per il download ufficiale.
Per Remake OV2 non saprei, io avevo usato POIedit (funzione "Convertire in serie") e mi pare che sia tutto a posto.
¾ di Pollo®
04-05-2008, 01:45
Purtroppo credo che le mappe "unite" siano disponibili solo per i dispositivi di classe superiore, come il Go 910 o simili, forse anche per una questione di capienza: se non ricordo male la mappa del Nord America del mio Go 910 è di due giga.
...bhe..la mappa Usa intera è di 800 (o poco più) mega...potevano anche sprecarsi ad unirle...
Magari acquistandole per "settori" e non quella USA intera, il problema non si sarebbe posto...
Pazienza, vuol dire che farò un cambio mappa la volo...:sob:
MetalAle
04-05-2008, 13:06
Ho provato con poiedit e funziona perfettamente
Grazie ;)
a me dice sempre errore durante la conversione....boh..che file bisogna dargli in pasto? i csv scompattati?non li apre...
pilgrim69
04-05-2008, 13:26
a me dice sempre errore durante la conversione....boh..che file bisogna dargli in pasto? i csv scompattati?non li apre...
scompatti il file che hai scaricato da poigps, in basso a sx (formato fonte) metti *.csv e a dx (formato destinazione) metti *.ov2 e poi premi su convertire
MetalAle
04-05-2008, 13:32
scompatti il file che hai scaricato da poigps, in basso a sx (formato fonte) metti *.csv e a dx (formato destinazione) metti *.ov2 e poi premi su convertire
esattamente quello che faccio io....:(
ogni valore mi dice "is not a valid floating point value..."
Pascal74
04-05-2008, 14:22
ciao ragazzi,
ricordate i miei problemi con il map share ?
ora installando la nuova versione di tthome, non ci sono più.....
li fa scaricare senza problemi.....
e vai....................... brava tomtom.....
una domanda. Come faccio a capire che sto su una strada segnalata dal map share ? cioè se parto per un percorso lui mi chiede se sono strade aggiustate dal map share o no ?
che figata le nuove immagini che si possono scaricare dal home......
abbracci
MetalAle
04-05-2008, 14:33
esattamente quello che faccio io....:(
ogni valore mi dice "is not a valid floating point value..."
ok risolto...ci sono 2 tipi di file csv...:rolleyes: ..ora va..
è normale cmq che anche se attacco il tt a distanza di 5 min su tt home mi chiede sempre di installare gli aggiornamenti mapshare??ogni volta il conteggio degli aggiornamenti installati è lo stesso!
ciao ragazzi,
ricordate i miei problemi con il map share ?
ora installando la nuova versione di tthome, non ci sono più.....
li fa scaricare senza problemi.....
e vai....................... brava tomtom.....
una domanda. Come faccio a capire che sto su una strada segnalata dal map share ? cioè se parto per un percorso lui mi chiede se sono strade aggiustate dal map share o no ?
che figata le nuove immagini che si possono scaricare dal home......
abbracci
Non te lo chiede, semplicemente se gli aggiornamenti sono attivati dalle preferenze del navigatore ("utilizza queste correzioni") ne terrà conto nel calcolo del percorso, viceversa se sono disattivati non li utilizzerà.
Per capire se sei su una strada modificata dal mapshare puoi guardare la mappa da "scorri mappa" con le correzioni attivate e disattivate e vedere se c'è differenza.
ok risolto...ci sono 2 tipi di file csv...:rolleyes: ..ora va..
è normale cmq che anche se attacco il tt a distanza di 5 min su tt home mi chiede sempre di installare gli aggiornamenti mapshare??ogni volta il conteggio degli aggiornamenti installati è lo stesso!
Problemi ai server: a me l'ha fatto per un paio di settimane, poi per alcuni giorni il mapshare ha funzionato alla grande e infine negli ultimi 2 giorni ha ripreso con gli aggiornamenti farlocchi
¾ di Pollo®
04-05-2008, 18:43
Problemi ai server: a me l'ha fatto per un paio di settimane, poi per alcuni giorni il mapshare ha funzionato alla grande e infine negli ultimi 2 giorni ha ripreso con gli aggiornamenti farlocchi
ahahah....lo fa pure a me...ho 12800 correzioni di Mapshare...scarico e installo l'aggiornamento e ne ho sempre 12800...e ancora mi segnala che è disponibile l'aggiornamento mapshare...praticamente un circolo infinito...:rolleyes:
vorrei ripristinare l'originale data e cancellare il vecchio. cosi ho fatto ma alla fine si blocca il terminale sulla manina di accensione , come mai ?
Ho lo stesso problema e non so come risolverlo...
Te come hai fatto?
Grazie
Pascal74
04-05-2008, 22:26
Non te lo chiede, semplicemente se gli aggiornamenti sono attivati dalle preferenze del navigatore ("utilizza queste correzioni") ne terrà conto nel calcolo del percorso, viceversa se sono disattivati non li utilizzerà.
questo punto l'ho capito.
Per capire se sei su una strada modificata dal mapshare puoi guardare la mappa da "scorri mappa" con le correzioni attivate e disattivate e vedere se c'è differenza.
ecco questo non capisco dove vedere....spiegami come fare. grazie
mcgyver83
05-05-2008, 09:03
Sì, esistono navcore adattati da versioni che girano su altri modelli (di cui non tutte le funzioni sono fruibili a causa della differenza di hardware) o non ancora disponibili per il download ufficiale.
Per Remake OV2 non saprei, io avevo usato POIedit (funzione "Convertire in serie") e mi pare che sia tutto a posto.
boh, io ho provato a fare la conversione direttamente dalla schermata del downloader interno e ho provato tutti e 3 i tipi di csv in input ma mi da sempre errore...sta sera proverò a fare l'aggiornamento dei pdi dal downloader interno e poi dal pulsante converti in serie....Che formato csv in input setti?
galaxygalaxy
05-05-2008, 09:45
più di una volta sono finito in mezzo a strade assurde e piene di pozzanghere. che schifo sti navigatori
Ho provato con poiedit e funziona perfettamente
Grazie ;)
Provato con poiedit tutto bene :D
Scusate ma a voi non funziona poiedit ?!?
mcgyver83
05-05-2008, 10:07
Scusate ma a voi non funziona poiedit ?!?
Io ho qualche problema quando converte da csv a ov2 dopo il download dal manager interno...ho provato con tutti e 3 i tipi di csv input ma mi da un errore dal quale si capisce che interpreta come coordinata la descrizione del poi e non riesce a convertirlo ovviamente on float...
sergioo69
05-05-2008, 12:03
uno peggio di così è difficilino vai assistenza. 50 metri è troppo.
prova come hanno detto anche a togliere le notifiche dei pdi o le visualizzazioni dei POI
Ok eseguiro' e speriamo bene...ciao
sergioo69
05-05-2008, 12:04
Ciao,
A me vengono in mente un paio di idee per questo problema:
1- Potrebbero esserci troppi PDI visibili e attivi sulla mappa, per cui il processore non ce la fa a stare dietro al movimento di tutti i punti, e quindi ti ritrovi il percorso rallentato: prova a togliere la visibilità a tutti o quasi (non importa eliminarli). In questo modo il processore dovrebbe eseguire meno calcoli quando sei in giro, e avere più risorse per calcolare la tua posizione esatta.
2- l'orario impostato sul tomtom potrebbe non essere corretto, anche solo di qualche minuto, e dato che la posizione viene rilevata rispetto alla posizione dei satelliti ad una certa ora, ti dice che sei da un'altra parte (mi è capitato...).
Nel primo caso, il problema dovrebbe manifestarsi silo in movimento, nel secondo anche da fermo.
Ad ogni modo, chiedo anche conferma di quanto ho detto anche agli altri frequentatori del forum: non vorrei aver detto bischerate
Grazie per la risposta.
Per i punti di interesse, li ho gia' tolti tutti e il risultato è lo stesso...per l'orario dovrebbe essere giusto ma faro' una prova poi lo portero' in assistenza e speriamo bene....
Ciao
più di una volta sono finito in mezzo a strade assurde e piene di pozzanghere. che schifo sti navigatori
io ho il TTone new edition (e non ho mai capito se corrisponde al V2 di questo thread :rolleyes: ) e nel caso in cui sul percorso ci sono strade non asfaltate, te lo dice all'inizio... inoltre è consigliabile impostare il percorso più veloce, non il più breve
lucbarmar
06-05-2008, 14:36
A me è capitato a dicembre, in Sardegna: impostando la "strada più veloce" mi sono ritrovato su strade sì asfaltate, ma poco più che mulattiere, invece di farmi fare le strade principali.
Credo che dipenda dal fatto che su queste stradine non è impostato un limite di velocità per cui, secondo il TT, potresti andarci anche a 180 Km/h...
ragazzi ho 1 dubbio...
meglio prendere 1 tom tom one v2 o v3...oppure prendere 1 tom tom XL?
dato ke la differenza è irrisoria...?
grazie a tutti gli esperti
ragazzi ho 1 dubbio...
meglio prendere 1 tom tom one v2 o v3...oppure prendere 1 tom tom XL?
dato ke la differenza è irrisoria...?
grazie a tutti gli esperti
invece del'xl prendi il 520 vedi vol. expert
Jaguar64bit
07-05-2008, 17:41
ragazzi ho 1 dubbio...
meglio prendere 1 tom tom one v2 o v3...oppure prendere 1 tom tom XL?
dato ke la differenza è irrisoria...?
grazie a tutti gli esperti
io consiglio di prendere il V2 almeno ha lo slot per la memory card , l'XL come sai dispone di un display più grande , personalmente l'ho preso apposta per vedere meglio e mi ci trovo bene , ovvio non è portatile come le versioni One.
ragazzi io ho un fastidiosissimo problema: ho il one v2 e gli ho aggiunto voci e pdi ed ora non riesco ad eliminare il fastioso rumore che fa quando oltrepasso il limite di velocità consentito x la strada che sto percorrendo!! che file devo togliere?
io ho il TTone new edition (e non ho mai capito se corrisponde al V2 di questo thread :rolleyes: ) e nel caso in cui sul percorso ci sono strade non asfaltate, te lo dice all'inizio... inoltre è consigliabile impostare il percorso più veloce, non il più breve
Sì la denominazione esatta sarebbe TT One New edition in effetti
A me è capitato a dicembre, in Sardegna: impostando la "strada più veloce" mi sono ritrovato su strade sì asfaltate, ma poco più che mulattiere, invece di farmi fare le strade principali.
Credo che dipenda dal fatto che su queste stradine non è impostato un limite di velocità per cui, secondo il TT, potresti andarci anche a 180 Km/h...
Il fatto che per molte delle strade principali la cartografia contenga i limiti effettivi di velocità mentre per quelle secondarie non ci sia crea questa distorsione :(
ragazzi ho 1 dubbio...
meglio prendere 1 tom tom one v2 o v3...oppure prendere 1 tom tom XL?
dato ke la differenza è irrisoria...?
grazie a tutti gli esperti
Mah tra V2 o XL dipende se preferisci privilegiare la compattezza o le dimensioni dello schermo... de gustibus :)
Se puoi spendere un po' di più il GO 520 che ti hanno suggerito non sarebbe niente male secondo me
ragazzi io ho un fastidiosissimo problema: ho il one v2 e gli ho aggiunto voci e pdi ed ora non riesco ad eliminare il fastioso rumore che fa quando oltrepasso il limite di velocità consentito x la strada che sto percorrendo!! che file devo togliere?
L'avviso per il superamento dei limiti di velocità lo puoi disattivare dalle preferenze di sicurezza (Cambia preferenze>Preferenze di sicurezza), non occorre che elimini nessun file.
Se invece ti riferisci agli avvisi sonori in prossimità di PDI li puoi impostare o eliminare da Gestione PDI>Avvisa vicino a PDI
...ragazzi nn sono molto esperto...vorrei acquistarmi un navigatore.
Volevo appunto farvi una domanda: Ho visto in un negozio un V2 a 124 euro.
Sapreste dirmi se i v2 hanno tutti memoria espandibile o no?...il negoziante mi ha detto che quello nn ce l'ha.
E cmq che differenza c'è tra un V2 e V3?
Ciao a tutti!
MetalAle
08-05-2008, 10:49
...ragazzi nn sono molto esperto...vorrei acquistarmi un navigatore.
Volevo appunto farvi una domanda: Ho visto in un negozio un V2 a 124 euro.
Sapreste dirmi se i v2 hanno tutti memoria espandibile o no?...il negoziante mi ha detto che quello nn ce l'ha.
E cmq che differenza c'è tra un V2 e V3?
Ciao a tutti!
il v2 non lo troverai praticamente più nuovo...c'è la versione 2 plus che non ha lo slot...le differenze sono scritte in prima pagina :)
invece del'xl prendi il 520 vedi vol. expert
ciao
grazie
ho ascolato il tuo consiglio...ho preso il 520...
Il V2 a 99€ è un buon affare?
Lo danno in un centro commerciale qui da me, ovviamente nuovo :fagiano:
Ma non me ne intendo, mi basti che sia possibile agevolmente aggiornare le mappe e che mi segnali le strade per bene :)
Che dite?
miriddin
09-05-2008, 21:10
Il V2 a 99€ è un buon affare?
Lo danno in un centro commerciale qui da me, ovviamente nuovo :fagiano:
Ma non me ne intendo, mi basti che sia possibile agevolmente aggiornare le mappe e che mi segnali le strade per bene :)
Che dite?
Dovresti fare un paio di controlli: vedere se è il modello con sd o quello senza slot sd e con memoria interna.
Se si tratta del modello senza slot, diventa importante vedere se è la versione Italia o Europa, visto che quella Italia dispone di memoria interna ridotta che non permette la successiva installazione di mappe Europa.
Dovresti fare un paio di controlli: vedere se è il modello con sd o quello senza slot sd e con memoria interna.
Se si tratta del modello senza slot, diventa importante vedere se è la versione Italia o Europa, visto che quella Italia dispone di memoria interna ridotta che non permette la successiva installazione di mappe Europa.
Ti ringrazio per l'informazione :)
gokuzzug
10-05-2008, 08:39
curiosita' dato che ho un v2 e vorrei mettere una SD piu' capiente secondo voi la 4gb la supporta?
grazie
gigio2005
10-05-2008, 09:45
ma mappe per la grecia?
Hack3rAttack
10-05-2008, 11:42
Vorrei prendere il 520T.
Quella antennina che c'è nella versione T (traffic) che ti segnala il traffico a quanto ho capito è un servizio gratuito? Cioè riceve le info via radio? Vale la spesa?
¾ di Pollo®
10-05-2008, 13:39
MA gli aggiornamenti mapshare si sono bloccati un'altra volta??
Non faccio che scaricare ma sono fermo sempre a 12825...scarico,installa e sono ancora 12825...dopo 10 secondi mi dice che è disponibile un nuovo aggiornamento mapshare e via che si ricomincia...:help:
pilgrim69
10-05-2008, 13:56
ma mappe per la grecia?
Esisteva solo in una mappa dell' Eastern Europe (penso la 608) e aveva solo le strade principali
pilgrim69
10-05-2008, 14:09
curiosita' dato che ho un v2 e vorrei mettere una SD piu' capiente secondo voi la 4gb la supporta?
grazie
Quelle che non sono SDHC si, le supporta senza problemi.
Quelle SDHC le supporta facendo un piccolo trucchetto, bisogna installare il navcore 8 rendendo il One un GO x30 in modo che il boot diventi 5.5010.
Se poi si vuole tornare all'applicazione originale del One (7.162) bisogna cancellare nuovamente sull' SD tutti i folder tranne le cartelle delle mappe e
poi ricopiare nella root i file del backup. Bisogna verificare che nella versione dell'applicazione il boot sia rimasto 5.5010
Il boot 5.5010 consente l'uso delle SHDC.
mcgyver83
10-05-2008, 16:15
Quelle che non sono SDHC si, le supporta senza problemi.
Quelle SDHC le supporta facendo un piccolo trucchetto, bisogna installare il navcore 8 rendendo il One un GO x30 in modo che il boot diventi 5.5010.
Se poi si vuole tornare all'applicazione originale del One (7.162) bisogna cancellare nuovamente sull' SD tutti i folder tranne le cartelle delle mappe e
poi ricopiare nella root i file del backup. Bisogna verificare che nella versione dell'applicazione il boot sia rimasto 5.5010
Il boot 5.5010 consente l'uso delle SHDC.
Ma il bootloader non rischia di rendere impossibile il ritorno alla versione precedente?
miriddin
10-05-2008, 16:34
Ma il bootloader non rischia di rendere impossibile il ritorno alla versione precedente?
A meno che non ti servano altre caratteristiche del nuovo core, te lo sconsiglierei: visto che si trovano normalmente SD da 4 GB fino a 166x, conviene utilizzare quelle, visto che l' uso delle SDHC, come dice il nome, ha senso solo per necessità di spazio maggiore, mentre le mappe occupano uno spazio massimo di circa 3,5 giga (controllato sull' hard disk del mio Go 910).
Il bootloader una volta aggiornato resta tale anche installando una versione precedente del Navcore, è l'unico componente software che non è possibile ripristinare, ma questo di norma non impedisce il funzionamento di un navcore vecchio se si decide di tornare indietro.
Il problema è che bisognerebbe essere sicuri, quando si aggiorna il bootloader, che sia compatibile con il dispositivo, altrimenti...:muro:
mcgyver83
10-05-2008, 16:37
A meno che non ti servano altre caratteristiche del nuovo core, te lo sconsiglierei: visto che si trovano normalmente SD da 4 GB fino a 166x, conviene utilizzare quelle, visto che l' uso delle SDHC, come dice il nome, ha senso solo per necessità di spazio maggiore, mentre le mappe occupano uno spazio massimo di circa 3,5 giga (controllato sull' hard disk del mio Go 910).
Così tanto?Ma sono quelle dell'europa + i vari file audio che fanno pesare così tanto il tutto?
Il fatto è che sd da 4gb non hc le ho viste a 50€ mentre hc anche a 20€ :muro:
Ho appena aggiornato com tomtomHome...nel tomtom le informazioni dicono Boot 5.3026 quindi è molto aggiornato o leggo male?
miriddin
10-05-2008, 17:09
Così tanto?Ma sono quelle dell'europa + i vari file audio che fanno pesare così tanto il tutto?
Il fatto è che sd da 4gb non hc le ho viste a 50€ mentre hc anche a 20€ :muro:
Ho appena aggiornato com tomtomHome...nel tomtom le informazioni dicono Boot 5.3026 quindi è molto aggiornato o leggo male?
Le dimensioni delle mappe erano citate solo a titolo indicativo per dimostrare che non servono capacità superiori ai 4 GB (considera inoltre che i modelli di fascia alta non montano le stesse mappe degli One e, nel caso del Go 910, hanno la mappa Western & Central Europe e quella del Nord America con USA e Canada).
Riguardo al prezzo delle sd mi sembra strano: le 4 GB da 133x costano qui circa 12 euro.
Le differenze di prezzo poi sono spesso dovute alla velocità: le sdhc hanno prezzi via via crescenti a seconda che siano Class 2, 4 o 6.
Riguardo al boot è un pò che non aggiorno il mio One e, attualmente, ho il 5.0500.
pilgrim69
10-05-2008, 17:09
Ho appena aggiornato com tomtomHome...nel tomtom le informazioni dicono Boot 5.3026 quindi è molto aggiornato o leggo male?
No, non leggi male
Io prima leggevo cosi:
App 7.162
32 MB RAM (liberi: 9.4MB)
GPS v1.21, Boot 5.3026
Ora leggo cosi:
App 7.162
32 MB RAM (liberi: 9.4MB)
GPS v1.21, Boot 5.5010
gokuzzug
10-05-2008, 18:07
Le dimensioni delle mappe erano citate solo a titolo indicativo per dimostrare che non servono capacità superiori ai 4 GB (considera inoltre che i modelli di fascia alta non montano le stesse mappe degli One e, nel caso del Go 910, hanno la mappa Western & Central Europe e quella del Nord America con USA e Canada).
Riguardo al prezzo delle sd mi sembra strano: le 4 GB da 133x costano qui circa 12 euro.
Le differenze di prezzo poi sono spesso dovute alla velocità: le sdhc hanno prezzi via via crescenti a seconda che siano Class 2, 4 o 6.
Riguardo al boot è un pò che non aggiorno il mio One e, attualmente, ho il 5.0500.
cappero se sono indietro non ho capito molto :-(
per mappe europa la 2gb non basta quindi?
e la 4 a parte il trucco non c'e' modo di farle funzionare
insomma non ho capito se devo acquistare una 4 o una 2 gb.. :doh:
miriddin
10-05-2008, 18:12
cappero se sono indietro non ho capito molto :-(
per mappe europa la 2gb non basta quindi?
e la 4 a parte il trucco non c'e' modo di farle funzionare
insomma non ho capito se devo acquistare una 4 o una 2 gb.. :doh:
Scusa se ti ho confuso le idee, ma si parlava di una scheda da 4 GB.
La mappa a cui mi riferivo non è acquistabile ma fornita col modello Go e quella "Western Europe" per TomTom One entra anche in una scheda da 1 GB, anche se poi è limtato lo spazio per voci aggiuntive, POI e per gli eventuali programmi aggiuntivi che circolano in rete.
Diciamo che con una scheda da 2 GB dovresti stare tranquillo, anche perchè "ufficialmente" la TomTom garantisce come funzionanti solo quelle fino a questa dimensione.
ho il one v2 avevo la mappa italia 6.75 l'ho aggiornata alla 7.15, ma non mi è chiara una cosa: ma la 6.75 continuamente aggiornata con mapshare era uguale alla 7.15?? ovvero se io faccio regolarmente gli aggiornamenti ha ancora senso passare ad una mappa nuova??
un altra domanda: mi interesserebbero le mappe dettagliate di svizzera, francia, slovenia, la mappa europea contiene le principali strade di questi paesi o il tracciato completo come quella italiana? e qual'è l'ultima?
MetalAle
11-05-2008, 14:43
l'europea completa contiene tutte le strade dettagliate...l'ultima western europe 8.00.1766 ma se hai il firmware 7 devi usare
la western & eastern (sennò non hai la slovenia) completa che è la 7.15.1703
ho il one v2 avevo la mappa italia 6.75 l'ho aggiornata alla 7.15, ma non mi è chiara una cosa: ma la 6.75 continuamente aggiornata con mapshare era uguale alla 7.15?? ovvero se io faccio regolarmente gli aggiornamenti ha ancora senso passare ad una mappa nuova??
un altra domanda: mi interesserebbero le mappe dettagliate di svizzera, francia, slovenia, la mappa europea contiene le principali strade di questi paesi o il tracciato completo come quella italiana? e qual'è l'ultima?
Con il Mapshare l'aggiornamento è parziale, nel senso che non vengono aggiunte nuove strade o rotonde ma soltanto eseguite correzioni sulla rete stradale già esistente (sensi di marcia, correzioni del nome di vie...).
Passando dalla 6.75 alla 7.15 hai nuove vie, rotonde e POI ma gli aggiornamenti Mapshare ripartono da zero (per cui ad esempio potresti avere inizialmente più sensi unici giusti nella 6.75 che nella 7.15 ).
La mappa dell'Europa occidentale ha la copertura completa per Svizzera e Francia, per la Slovenia non ricordo bene ma credo che sia solo per alcune strade principali.
Le ultime versioni per Navcore 7 sono le mappe 7.20 (8.05 per i Tomtom GOx30). Quella dell'Europa orientale dovrebbe avere la copertura completa della Slovenia.
Esiste anche una mappa 8 con copertura dell'Europa Occidentale e centrale (Slovenia e Croazia comprese) in dotazione al Tomtom Go730 ma non è in vendita.
MetalAle
11-05-2008, 14:47
ah sono uscite pure le 7.20 :cool:
ah sono uscite pure le 7.20 :cool:
Sì, ultimamente aggiungono un paio di vie e sfornano una nuova versione ogni mese :)
Non so se le 7.20 hanno già le informazioni per utilizzare l'IQ Route una volta che sarà reso disponibile il navcore 8 anche per il Tomtom One, o se occorrano necessariamente le mappe 8: sarebbe spiacevole acquistare una mappa 7.20 per poi accorgersi, una volta aggiornato il navcore, che le nuove funzioni non sono supportate :confused:
l'europea completa contiene tutte le strade dettagliate...l'ultima western europe 8.00.1766 ma se hai il firmware 7 devi usare
la western & eastern (sennò non hai la slovenia) completa che è la 7.15.1703
guarda non ho idea di quele sia il mio firmware vi posto ciò che mi ecs su mostra versione:
App 7.162 (8492/071121) SO:2327
29 MB RAM (liberi: 6.6 MB)
GPS v1.21 Boot 5.3026
Mappa: 'Italia' v715.1689
devo agiornare anche il firmware? come si fa?
quindi che mappa cerco? la western & eastern 7.15.1703? io ho solo 1gb però basterà? sennò rinucio alla slovenia e cerco solo svizzera e francia
MetalAle
11-05-2008, 15:13
no, sei a posto....hai la serie 7 come puoi leggere (7.162). Non esiste ancora la vers 8 per il nostro.
lo fa in automatico se ci sono aggiornamenti quando attacchi tom tom home..:)
la 7.15.1703 è 1 giga e 400 solo la parte western..:D
prendi la 7.15.1689 che pare sia metà come grandezza..dev'esserci 1 versione da un giga..
ok grazie mille allora cerco:
- o la western europe 7.15.1703 comprandomi una scheda da 2gb
- o la western europe 7.15.1689 tenendomi la mia scheda da 1gb
scrivo giusto?
MetalAle
11-05-2008, 15:38
si...cmq con la 2 gb puoi cercare pure la western & eastern visto che ti serve la slovenia...
si...cmq con la 2 gb puoi cercare pure la western & eastern visto che ti serve la slovenia...
Oppure Western_Europe e Eastern_Europe, su 2 GB ci stanno entrambe
bhè non è che mi serve x forza diciamo che sono i paesi confinanti e in cui sarebbe più probabile che ci vada...diciamo che sicuramente mi serve svizzera e francia perchè mi è già capitato x lavoro di andarci
MetalAle
11-05-2008, 16:25
GPS v1.21 Boot 5.3026
il mio ha ancora il boot a 5.0500......boh :rolleyes:
gokuzzug
11-05-2008, 20:09
Oppure Western_Europe e Eastern_Europe, su 2 GB ci stanno entrambe
grazie dell'aiuto
SanDisk 2GB Extreme III 133X Compact Flash CF Card 2 GB
questa sopra potrebbe andare bene x tomtom one 2° edition??
grazie dell'aiuto
SanDisk 2GB Extreme III 133X Compact Flash CF Card 2 GB
questa sopra potrebbe andare bene x tomtom one 2° edition??
Ci vuole una SD, non una Compact Flash.
hitormiss610
11-05-2008, 21:42
Ragazzi la mappa dell'Europa occidentale e centrale ci sta su una SD da 2 GB?
Ho il One 2 edizione v4 aggiornato all'applicazione 7.162 e mappa 6.75 + 7.10 western,ora voglio che in presenza di autovelox fissi e mobili al posto del suono ci sia una voce che mi avverta ,dove posso scaricare i file ogg? e qual'è la procedura dettagliata per l'installazione di questi file?
Ragazzi la mappa dell'Europa occidentale e centrale ci sta su una SD da 2 GB?
Sì
Ho il One 2 edizione v4 aggiornato all'applicazione 7.162 e mappa 6.75 + 7.10 western,ora voglio che in presenza di autovelox fissi e mobili al posto del suono ci sia una voce che mi avverta ,dove posso scaricare i file ogg? e qual'è la procedura dettagliata per l'installazione di questi file?
Gli OGG possono essere installati nella cartella della mappa con lo stesso nome (a parte l'estensione .ogg) del PDI a cui vanno associati: ad esempio, "autovelox_mobili.ov2" con "autovelox_mobili.ogg". In questo caso l'associazione è automatica (vale a dire che quando si seleziona l'opzione di avvisare vicino al PDI verrà automaticamente utilizzato quel suono).
L'alternativa è di mettere i file OGG nella cartella "Sounds": in questo caso è possibile selezionare il file da abbinare al PDI in modo arbitrario, indipendentemente dal nome.
I PDI (compresi autovelox, autovelox mobili e semafori con fotocamera) puoi scaricarli da Poigps, come pure gli avvisi sonori, oppure crearteli tu stesso registrando con un microfono. Ci sono anche suoni condivisi dagli utenti e scaricabili con Tomtom Home.
mcgyver83
12-05-2008, 12:40
Riguardo al prezzo delle sd mi sembra strano: le 4 GB da 133x costano qui circa 12 euro.
Dove le trovi che costano così poco?Nel senso io ho cercato on line ma tutte costano molto...
miriddin
12-05-2008, 14:15
Dove le trovi che costano così poco?Nel senso io ho cercato on line ma tutte costano molto...
Non è che abbia cercato molto, avendo a portata di mano qualche negozio con prezzi decenti!;)
http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=875
Ciao.
P.S.: se il link non fosse consentito, rimuovete pure.
salve a tutti
ho un grosso grosso problema...
la sd del mio tomtom one è passata all'altro mondo....e non ho un backup!
che posso fare?
logicamente ho la scatola con il codice...ma che ci faccio?
miriddin
12-05-2008, 18:12
salve a tutti
ho un grosso grosso problema...
la sd del mio tomtom one è passata all'altro mondo....e non ho un backup!
che posso fare?
logicamente ho la scatola con il codice...ma che ci faccio?
Il problema sono le mappe, visto che la struttura della sd dovrebbe venir ricostruita collegando il dispositivo a TomTom Home.
Prova a contattare l' assistenza.
Il problema sono le mappe, visto che la struttura della sd dovrebbe venir ricostruita collegando il dispositivo a TomTom Home.
Prova a contattare l' assistenza.
niente da fare, mi corrompe puntualmente ogni volta la sd appena la metto...
ma come si resetta il tomtom?
perchè le mappe mi sn accorto ora che avevo un backup (mentre maneggiavo i pdi l'ho fatto) ma se col tomtom rimetto la mappa mi si corrompe ogni volta l'sd
ho provato con 2 sd differenti =(
miriddin
12-05-2008, 18:31
niente da fare, mi corrompe puntualmente ogni volta la sd appena la metto...
ma come si resetta il tomtom?
perchè le mappe mi sn accorto ora che avevo un backup (mentre maneggiavo i pdi l'ho fatto) ma se col tomtom rimetto la mappa mi si corrompe ogni volta l'sd
ho provato con 2 sd differenti =(
Hai provato a formattare la sd da dentro al TomTom collegato al pc o da un lettore di schede?
ma come si resetta il tomtom?
(
Magari dal forellino vicino a cui è scritto RESET?
aledevasto
12-05-2008, 20:17
si...cmq con la 2 gb puoi cercare pure la western & eastern visto che ti serve la slovenia...
:confused:
MetalAle
12-05-2008, 20:20
sul sito del tom tom....se ha la 2gb gli sta pure la mappa comprendente western e eastern insieme....o volevi farmi 1 appunto sul tempo verbale?o sul verbo stesso?
aledevasto
12-05-2008, 20:27
sul sito del tom tom....se ha la 2gb gli sta pure la mappa comprendente western e eastern insieme....o volevi farmi 1 appunto sul tempo verbale?o sul verbo stesso?
Niente appunti grammaticali, volevo solo accertarmi che non avevi intenzione di indirizzarlo verso soluzioni "alternative" ;)
Grazie
MetalAle
12-05-2008, 20:35
l'avevo capito....ho visto la sospensione dell'altro utente l'altro giorno...essendo qui da 1 po qualche mod l'ho conosciuto, o per lo meno conosco il loro modo di fare...ora in questa sezione 1 po alla volta sto conoscendo anche te :D ciao!
Magari dal forellino vicino a cui è scritto RESET?
noooooooooooooooooooooooo
ma veramente???
grazie mille mi hai salvato la serata
cmq sia pensavo esistesse una sorta di hard reset, cmq sia si ho provato 3 sd e vari format!
niente da fare, lo manderò in assistenza!
MA gli aggiornamenti mapshare si sono bloccati un'altra volta??
Non faccio che scaricare ma sono fermo sempre a 12825...scarico,installa e sono ancora 12825...dopo 10 secondi mi dice che è disponibile un nuovo aggiornamento mapshare e via che si ricomincia...:help:
Solito problema ai server, oggi invece gli aggiornamenti sembrano funzionare
Ciao a tutti ragazzi, come posso cancellare un poi sbagliato tramite il mio TomTom? So come aggiungerli ma a cancellarli no? Chi lo sa per favore?
PDI degli utenti: Cambia preferenze > Gestione PDI > Elimina PDI (selezioni la categoria e poi il singolo PDI o usi la funzione "Trova" se conosci il nome del PDI)
PDI della Tomtom: Correzioni mappe > Correggi errore mappa > Modifica PDI (selezioni la categoria e poi il singolo PDI oppure usi la funzione "Cerca" se conosci il nome, e scegli poi "Elimina PDI")
Ho inserito i file ogg. dopo aver settato gestione pdi avvisa vicino mi chiede se è questo suono che voglio selezionare ma non cè alcun suono allora rispondo no e mi appare una schermata che mi dice "Nessuna foto trovata"e mi si blocca il tom tom perchè succede questo?
Ho inserito i file ogg. dopo aver settato gestione pdi avvisa vicino mi chiede se è questo suono che voglio selezionare ma non cè alcun suono allora rispondo no e mi appare una schermata che mi dice "Nessuna foto trovata"e mi si blocca il tom tom perchè succede questo?
Ossignur... se hai inserito i file OGG nella cartella della mappa, con lo stesso nome (esclusa l'estensione) dei PDI, l'associazione PDI-suono è automatica, devi solo rispondere SI quando ti chiede se è quello il suono che vuoi selezionare, altrimenti cerca i file nella cartella "Sounds".
L'ULTIMA VERSIONE PER IL ONE V3 ITALY (512 mb memoria interna) è navocre 7 xx???
si puo montare la versione 8??
tnx
Allora,se faccio la prova demo del percorso gli autovelox vengono segnalati con gli ogg ,ma su strada vedo i simboli ma il tom tom è muto.
Allora,se faccio la prova demo del percorso gli autovelox vengono segnalati con gli ogg ,ma su strada vedo i simboli ma il tom tom è muto.
Il demo dovrebbe comportarsi esattamente come quando sei su strada se segui lo stesso percorso. Magari hai fatto, su strada, un percorso diverso o hai impostato l'avviso in modo che ti segnali gli autovelox (mi riferisco a quelli degli utenti) solo se sono sul percorso pianificato. In quest'ultimo caso non ti verranno segnalati se non sono sul percorso.
Ho seguito lo stesso percorso ,sul demo gli avvisi ci sono ,"velox mobile" cosi recita il tom tom quando sono su strada restano muti cosa cambia?
cicciopennello
16-05-2008, 08:49
ragazzi...
ho un tom tom one v2 (credo perchè c'è lo slot per la memory card..)
e vorrei comprare le mappe europa dal momento che ho quelle italia...
Quanto costano?
MetalAle
16-05-2008, 08:55
se apri il sito tom tom e sul menù scegli mappe trovi tutte le mappe attuali con relativi prezzi...cosi puoi scegliere quale ti può maggiormente interessare...
caffeina2000
16-05-2008, 19:04
A quanto pare è stata rilasciata una nuova versione di TT Home, successiva alla 2.2.2.83, ma purtroppo ho già letto in rete che questa nuova versione dà alcuni problemi con il download degli aggiornamenti. :mad:
Che mi potete dire?
Ho seguito lo stesso percorso ,sul demo gli avvisi ci sono ,"velox mobile" cosi recita il tom tom quando sono su strada restano muti cosa cambia?
Non dovrebbe cambiare nulla :(
A quanto pare è stata rilasciata una nuova versione di TT Home, successiva alla 2.2.2.83, ma purtroppo ho già letto in rete che questa nuova versione dà alcuni problemi con il download degli aggiornamenti. :mad:
Che mi potete dire?
Se ti riferisci alla versione 2.3 a me non ne dà, ci sono stati problemi i giorni scorsi per gli aggiornamenti a causa dei server ma indipendentemente dalla versione di Tomtom Home utilizzata
¾ di Pollo®
17-05-2008, 19:45
A quanto pare è stata rilasciata una nuova versione di TT Home, successiva alla 2.2.2.83, ma purtroppo ho già letto in rete che questa nuova versione dà alcuni problemi con il download degli aggiornamenti. :mad:
Che mi potete dire?
Giovedì sera, mentre guardavo qualche immagine iniziale, mi avrà aggiornato gli autovelox almeno 30 volte...in 15 minuti...:mad:
Visto che questi gingilli non sono nemmeno tanto economici, almeno un server decente...o magari non limitarsi ad uno per tutta Europa..:D
cicciopennello
17-05-2008, 19:48
se apri il sito tom tom e sul menù scegli mappe trovi tutte le mappe attuali con relativi prezzi...cosi puoi scegliere quale ti può maggiormente interessare...
ma su memory card non si vendo
caffeina2000
20-05-2008, 19:59
Navigando in rete mi sono imbattuto in questo sito
http://www.navx.com/it/gps/speedcams/?gclid=CLWC2InQtZMCFRWT1QodSTujBw
Qualcuno già lo conosceva?
Di cosa si tratta? :confused:
ho un tom tom v2
ho un problemino che mi sta facendo incavolare
quando accendo il tom tom nella visuale principale cè in altro a destra e sinistra un + e un - che servono per ingrandire o rimpicciolire la mappa
ebbene riesco a rimpicciolirla ma quando la rivoglio ringrandire
mi fa un suono e non me la ingrandisce
devo spegnere e riaccendere il tom tom
ho fatto una qualche modifica io senza accorgemi ho è un problema suo
grazie e un ciao a tutti
¾ di Pollo®
21-05-2008, 18:08
ho un tom tom v2
ho un problemino che mi sta facendo incavolare
quando accendo il tom tom nella visuale principale cè in altro a destra e sinistra un + e un - che servono per ingrandire o rimpicciolire la mappa
ebbene riesco a rimpicciolirla ma quando la rivoglio ringrandire
mi fa un suono e non me la ingrandisce
devo spegnere e riaccendere il tom tom
ho fatto una qualche modifica io senza accorgermi ho è un problema suo
grazie e un ciao a tutti
...a me sia che la ingrandisco sia che la rimpicciolisco, dopo un paio di secondi torna alla dimensione originale in automatico...
Sinceramente non so che tipo di modifica tu possa aver fatto...
grazie 3/4 di pollo
a me rimpicciolisce e basta
e non torna nella modalita' normale
Ho 2 mappe su sd separate una l'Italia 6.75 l'altra Western Europe 7.10 perchè quando pianifico i percorsi da una destinazione all'altra con la stessa opzione cioè percorso piu veloce a pedaggio sulla mappa Italia mi pianifica un percorso piu lungo e sull'altra mappa un altro piu breve entrambi autostradali ? cosa cambia?
Cambia che appunto sono due mappe differenti: basta qualche strada nuova che in una mappa c'è e nell'altra no o qualche limite di velocità diverso perchè il percorso più veloce risulti diverso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.