View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
todobien76
06-08-2007, 17:33
salve ragazzi, sono un possessore di tomtom one v.2 mappa italia, ho appena scoperto questo 3d ed è fantastico....odiavo la ventosa ed ho appena acquistato il kit per bocchettoni aria e va una bomba!!!
io ho una golf serie V, vi allego foto per il kit pagato solo 10 euro
http://elyshop-technology.de/bilder/kit-boch-one-v2.JPG
Salve, sto valutando l'acquisto del tom tom e vorrei chiedervi cosa comporta l'utilizzo di una normale scheda di memoria, non veloce come quella segnalata in prima pagina: non funziona? il navigatore risulta lento?
Secondo voi il caricatore da casa risulta utile? E' vero che si ricarica quando è attaccato al pc?
Grazie e ciao
mindless
07-08-2007, 08:56
Salve, sto valutando l'acquisto del tom tom e vorrei chiedervi cosa comporta l'utilizzo di una normale scheda di memoria, non veloce come quella segnalata in prima pagina: non funziona? il navigatore risulta lento?
Per esperienza personale ho trovato dei vantaggi nel passare ad una 150x soprattutto in caso di mappe voluminose (es. Europa).
Con una SD piu' lenta il navigatore funzionava comunque bene, ma selezionare un indirizzo era assai noioso. Immagino siano migliorati anche i tempi di calcolo della strada migliore, ma non ho fatto verifiche.
Secondo voi il caricatore da casa risulta utile? E' vero che si ricarica quando è attaccato al pc?
Si, si carica anche se connesso al PC. Il caricatore "da casa" secondo me e' utile se prevedi di non avere un'automobile o un computer a cui connetterlo (ad esempio in vacanza).
Ciao!
Grazie per le info.
Conoscente qualche negozio online che abbia il regional in offerta o che pratichi un prezzo davvero interessante?
Ovviamente via MP... ;)
subvertigo
07-08-2007, 12:31
Qualcuno mi sa dire se il tomtom evita le zone a traffico limitato a milano?
shark996
07-08-2007, 12:52
Qualcuno mi sa dire se il tomtom evita le zone a traffico limitato a milano?
Nel file Solo Autovelox in Prima Pagina ci sono presenti come PDI anche le Zone a Traffico Limitate (denominate ZTL) TomTom dovrebbe evitarle da solo e indicarti solo strade accessibili ma con questo PDI aggiuntivo almeno ti vengono indicate e eviti di fare manovre azzardate.
Ciao
Grazie per le info.
Conoscente qualche negozio online che abbia il regional in offerta o che pratichi un prezzo davvero interessante?
Ovviamente via MP... ;)
ieri ho trovato un negozio che lo vende a 189 euro, hai pm
anche TomTom GO 710( Europa) a 379 euro
subvertigo
07-08-2007, 16:02
Nel file Solo Autovelox in Prima Pagina ci sono presenti come PDI anche le Zone a Traffico Limitate (denominate ZTL) TomTom dovrebbe evitarle da solo e indicarti solo strade accessibili ma con questo PDI aggiuntivo almeno ti vengono indicate e eviti di fare manovre azzardate.
Ciao
Quindi nel Tomtom italy "vergine" senza aver fatto nessuna modifica, mi evita da solo le ZTL ?
shark996
07-08-2007, 16:04
Quindi nel Tomtom italy "vergine" senza aver fatto nessuna modifica, mi evita da solo le ZTL ?
Non ti sò dare la la certezza matematica ma a rigor di logica dovrebbe evitare le ZTL come evita le vie a senso Unico....La cosa più semplice è impostare un itinerario dove sicuramente passi per una ZTL e vedere se la evita o se ci passa in Mezzo....
Altre poche domandine...
- Chi possiede il regional e vuole installare i pdi, autovelox etc. deve per forza comprare una scheda nuova o c'è spazio sufficiente in quella in dotazione?
- Gli aggiornamenti delle mappe come funzionano esattamente? Viene scaricato per intero un pacchetto da 200 mega oppure solo la differenza?
- L'aggiornamento va per forza fatto con il tomtom collegato al pc oppure mettono anche i file a disposizione per scaricarli con un download manager?
mindless
07-08-2007, 16:12
Altre poche domandine...
- Chi possiede il regional e vuole installare i pdi, autovelox etc. deve per forza comprare una scheda nuova o c'è spazio sufficiente in quella in dotazione?
I PDI sono minuscoli, ti entrano ovunque, ma fai un backup della scheda originale.
- Gli aggiornamenti delle mappe come funzionano esattamente? Viene scaricato per intero un pacchetto da 200 mega oppure solo la differenza?
dotazione?
Non lo so...
- L'aggiornamento va per forza fatto con il tomtom collegato al pc oppure mettono anche i file a disposizione per scaricarli con un download manager?
Paura di incompatibilita' con linux?!?!? :D
In giro, nei soliti posti poco sicuri e affidabili, le mappe sono scaricabili per intero e quindi puoi copiarle nella SD per poi attivarle. Io da TomTom Home ho scaricato/installato in diretta il materiale su TomTom (su Mac OS X, su Windows immagino sia uguale).
subvertigo
07-08-2007, 16:12
Altre poche domandine...
- Chi possiede il regional e vuole installare i pdi, autovelox etc. deve per forza comprare una scheda nuova o c'è spazio sufficiente in quella in dotazione?
In dotazione c'è una 256 che è praticamente piena.
Io consiglierei di tenersela come backup...e mettere tutto su un'altra.
Paura di incompatibilita' con linux?!?!? :D
No. Ho una linea 56Kb :muro: :muro:
pilgrim69
07-08-2007, 19:16
Altre poche domandine...
- Gli aggiornamenti delle mappe come funzionano esattamente? Viene scaricato per intero un pacchetto da 200 mega oppure solo la differenza?
Se uno vuole la mappa aggiornata, deve comprare la nuova versione scaricandola dal sito (tutti i MB della dimensione della mappa), comprandola dal sito, oppure la compra in un negozio dove vendono i TomTom accertandosi che sia realmente l'ultima versione.
oggi ero andato per comprare tt one a 189 euro..e natturalmente era finito...:cry:
a questo punto a parita di prezzo(299) mi conviene prendere garmin 350...ha troppe cose in +...
skintek1
07-08-2007, 22:05
oggi ero andato per comprare tt one a 189 euro..e natturalmente era finito...:cry:
a questo punto a parita di prezzo(299) mi conviene prendere garmin 350...ha troppe cose in +...
cioè quali sarebbero queste cose che ha in + il garmin???
custodia in pele inclusa,Text-to-Speech , la batteria dura 8 ore,cariccabatteria da auto e anche Cavo A/C Alimentazione 220 v,Supports FM TMC traffic alerting,da quello che ho visto su certe review ha anche miglior routing engine, e quasi sicuramente ha cpu piu veloce(anche se nonce scritto da nessuna parte..)...
Appena comprato un All in One con voce di Ranzani e mappa Italia, a 145€ da PcCity, cosa che non ho capito.. Non è un prodotto in offerta!
come posso capire se è un v1 o un v2?
Appena comprato un All in One con voce di Ranzani e mappa Italia, a 145€ da PcCity, cosa che non ho capito.. Non è un prodotto in offerta!
come posso capire se è un v1 o un v2?
145€?!! :eek: un mese fa l'ho pagato la bellezza di 249€!!
per vedere la versione devi andare su "info versione" del tuo tomtom e verifichi
shark996
08-08-2007, 15:52
PDI AGGIORNATI IN PRIMA PAGINA AD AGOSTO....BUON VIAGGIO :O
shark996
08-08-2007, 15:54
custodia in pele inclusa,Text-to-Speech , la batteria dura 8 ore,cariccabatteria da auto e anche Cavo A/C Alimentazione 220 v,Supports FM TMC traffic alerting,da quello che ho visto su certe review ha anche miglior routing engine, e quasi sicuramente ha cpu piu veloce(anche se nonce scritto da nessuna parte..)...
Meno supporto (intendo i Forum) meno plugin, meno PDI, meno mappe, meno accessori aftermarket....Io sono tentato da quello nuovo con comando vocale...ma sarebbe puramente uno sfizio che è meglio non togliermi.
Ciao
Stra complimenti per il thread dedicato al TomTom (bè, in generale per tutti i "thread dedicati"! :D ): sono intenzionato a comperarne uno e trovo la discussione utilissima!
Solo che leggendo mi è venuta in mente una domanda a cui non ho trovato risposta:
ma per aggiornare una mappa, devo pagare??
Cioè, se oggi compero un TomTom con mappa up to date, per aggiornarla dovrei sborsare altri soldi??! :mbe:
shark996
09-08-2007, 11:48
Stra complimenti per il thread dedicato al TomTom (bè, in generale per tutti i "thread dedicati"! :D ): sono intenzionato a comperarne uno e trovo la discussione utilissima!
Solo che leggendo mi è venuta in mente una domanda a cui non ho trovato risposta:
ma per aggiornare una mappa, devo pagare??
Cioè, se oggi compero un TomTom con mappa up to date, per aggiornarla dovrei sborsare altri soldi??! :mbe:
Ciao, si le mappe sono a pagamento, gli aggiornamenti gratuiti sono solo relativi ai Firmware.
Quindi chi compra il tomtom con la versione 6.56 potrà avere la 6.75 solo dietro pagamento...
Se fosse così sarebbe una fregatura. Chi compra oggi un tom tom avrebbe il diritto di ottenere l'ultimo aggiornamento. Sugli scaffali dei negozi mica si trova il prodotto sfornato il giorno prima!
shark996
09-08-2007, 12:19
Quindi chi compra il tomtom con la versione 6.56 potrà avere la 6.75 solo dietro pagamento...
Se fosse così sarebbe una fregatura. Chi compra oggi un tom tom avrebbe il diritto di ottenere l'ultimo aggiornamento. Sugli scaffali dei negozi mica si trova il prodotto sfornato il giorno prima!
Non è detto...ieri mi è capitato tra le mani un TomTom One V2 con le mappe 6.60....Se è stoccato in magazzino però chiaro che potresti trovare le mappe 6.56...ma sono certo che in giro trovi qualche TomTom One V2 con le mappe 6.75
pilgrim69
09-08-2007, 13:00
Ciao, si le mappe sono a pagamento, gli aggiornamenti gratuiti sono solo relativi ai Firmware.
L'aggiornamento dei PDI, avviene con una nuova mappa oppure tramite il Firmware?
Visto che tra poco vado a Rodi, non esiste nessuna mappa della Grecia?
Non so, acquistandone una della TeleAtras che funzioni anche sul TomTom
Grazie ;)
L'aggiornamento dei PDI, avviene con una nuova mappa oppure tramite il Firmware?
Visto che tra poco vado a Rodi, non esiste nessuna mappa della Grecia?
Non so, acquistandone una della TeleAtras che funzioni anche sul TomTom
Grazie ;)
I PDI sono indipendenti dalla mappa. Una mappa nuova non contiene PDI: sei pui tu che devi scaricare quelli di tuo interesse e poi installarli (almeno, credo che sia così! sono nuovo del TomTom).
Per la mappa della Grecia non saprei, consulta il sito Tom Tom: http://www.tomtom.com/products/maps/index.php?Lid=7
pilgrim69
09-08-2007, 16:00
I PDI sono indipendenti dalla mappa. Una mappa nuova non contiene PDI: sei pui tu che devi scaricare quelli di tuo interesse e poi installarli (almeno, credo che sia così! sono nuovo del TomTom).
Per la mappa della Grecia non saprei, consulta il sito Tom Tom: http://www.tomtom.com/products/maps/index.php?Lid=7
Grazie .ga
Ho provato a vedere sul sito ma alla voce PDI parla solo di abbonamento autovelox, quindi i nuovi PDI (quelli ufficiali TomTom) come si ottengono?
Sul sito della TomTom, non esiste la mappa della Grecia, è per quello che chiedevo un'alternativa che funzioni sul TomTom.
Grazie .ga
Ho provato a vedere sul sito ma alla voce PDI parla solo di abbonamento autovelox, quindi i nuovi PDI (quelli ufficiali TomTom) come si ottengono?
Sul sito della TomTom, non esiste la mappa della Grecia, è per quello che chiedevo un'alternativa che funzioni sul TomTom.
Per la mappa non so, ma per i punti di interesse vai sul sito POIGPS (se lo digiti su Google lo trovi subito): con l'iscrizione (gratuita) potrai scaricare un sacco di PDI non ufficiali ma gratuiti! (autovelox compresi ;) )
La TomTom se li fa pagare...
pilgrim69
09-08-2007, 16:19
Per la mappa non so, ma per i punti di interesse vai sul sito POIGPS (se lo digiti su Google lo trovi subito): con l'iscrizione (gratuita) potrai scaricare un sacco di PDI non ufficiali ma gratuiti! (autovelox compresi ;) )
La TomTom se li fa pagare...
Lo conosco molto bene, grazie, è per quello che tra parentesi ho specificato "quelli ufficiali TomTom" ;)
Quelli della TomTom sono molto precisi mentre quelli di PoiGPS molto meno, i punti indicati, in molti casi, sono nelle vicinanze.....ma a quel prezzo, non ci si può lamentare :D
ciao a tutti
vi spiego:
ho due tom tom one
uno l'ho appena ascquistato (che destinerei ad una machhina);
l'altro un amico me lo ha regalato perkè ha l'sd danneggiata (che destinerei all'altra macchina).
ora mi chiedo:
posso usare la stessa sd sia su uno che sull'atro? o un backup?
>>URGENTEEE<< :D
vi ringrazio
e doppo lunga indecisone, alla fine ho preso anche io tt one italia v4 -219 euro(eldo)...subito comincio a smanettare.Per primo sto facendo backup della sd.
cmq credo che non monta sirf3 ,perche non vedo il logo da nessuna parte.
Tomtom one V4
Appl. 6.560(7914/061211) SO:1713
GPS v1.21 ,boot 5.05
mappa Italia v675.1409
Per curiosità la mappa che versione è?
Per curiosità la mappa che versione è?
Tomtom one V4
Appl. 6.560(7914/061211) SO:1713
GPS v1.21 ,boot 5.05
mappa Italia v675.1409
pilgrim69
09-08-2007, 21:01
Sono due ore che provo in tutti i modi ad associare un'immagine alle due funzioni (on e off) dell'altimetro ma ho sempre come icone il punto interrogativo.
Il resto dell'altimetro funziona benissimo, compreso le due funzioni on e off.
Sono l'unico che come immagine ha il punto interrogativo giallo?
compalex
10-08-2007, 09:48
Ciao a tutti,
devo inserire una nuova mappa nel mio nuovissimo Tom Tom One, ho il codice da inserire tipo XXXXX XXXXX XXXXX quando digito il codice nella tastiera che compare nel monitor del tom tom non c'è lo spazio (come ad esempio c'è nella tastiera per digitare vie città ecc...) è un problema del mio tom tom o devo inserire i numeri senza spazi?
Avrei dovuto provare ieri sera, ma non l'ho fatto, ora non posso e devo essere sicuro perchè dopo pranzo parto :D
ciao e grazie
ciao a tutti
vi spiego:
ho due tom tom one
uno l'ho appena ascquistato (che destinerei ad una machhina);
l'altro un amico me lo ha regalato perkè ha l'sd danneggiata (che destinerei all'altra macchina).
ora mi chiedo:
posso usare la stessa sd sia su uno che sull'atro? o un backup?
>>URGENTEEE<< :D
vi ringrazio
Bè, direi proprio di sì!
Ma scusa, perchè non provi? :)
Ciao a tutti,
devo inserire una nuova mappa nel mio nuovissimo Tom Tom One, ho il codice da inserire tipo XXXXX XXXXX XXXXX quando digito il codice nella tastiera che compare nel monitor del tom tom non c'è lo spazio (come ad esempio c'è nella tastiera per digitare vie città ecc...) è un problema del mio tom tom o devo inserire i numeri senza spazi?
Avrei dovuto provare ieri sera, ma non l'ho fatto, ora non posso e devo essere sicuro perchè dopo pranzo parto :D
ciao e grazie
senza spazio :)
compalex
10-08-2007, 10:05
Bè, direi proprio di sì!
Ma scusa, perchè non provi? :)
Hai ragione ma purtroppo in questo momento non ce l'ho con me ma devo sapere senza meno come funziona perchè poi parto e non potrei più chiedere a nessuno!!! :p
Grazie mille:)
Broadband
10-08-2007, 10:07
Ragazzi mi dovete spiegare 1 cosa.
Se compro la mappa dell ' europa dell' ovest mi arriva una mappa unica o spacchettata? Perchè se fosse unica nn credo entrerebbe nella mia SD. In definitiva, se compro la suddetta mappa ho la possibilità di uppare sul TT one solo 1 parte dei paesi o per forza tutta l' Europa?
Grazie cicci :)
Hai ragione ma purtroppo in questo momento non ce l'ho con me ma devo sapere senza meno come funziona perchè poi parto e non potrei più chiedere a nessuno!!! :p
Grazie mille:)
Ritiro tutto: leggendo ora nel forum (questa discussione verso pagina 50) mi pare di aver capito che la mappa è legata al singolo dispositivo... :rolleyes:
Antoniuss
10-08-2007, 10:22
Io ho il tomtom one v3 (cosi mi dice tomtom home), eppure sotto il navigatore ce il logo sirf.
Com'e' possibile ?
ps: sotto ci sono anche questi numeri (4N00.004.2)
Mi sto chiedendo una cosa...: è possibile secondo voi utilizzare come caricabatterie di rete per il TomTom quello dell'iPod??
Intendo non dal punto di vista fisico (il caricabatterie iPod ha infatti la porta usb alla quale poter collegare il TomTom), ma da quello del voltaggio/corrente. non me ne intendo molto... :stordita:
Bè, direi proprio di sì!
Ma scusa, perchè non provi? :)
L'ho provato e funziona bene senza aver problema di registrazione...boh!!!
L'ho provato e funziona bene senza aver problema di registrazione...boh!!!
Meglio così!! :D
compalex
10-08-2007, 12:41
Hai ragione ma purtroppo in questo momento non ce l'ho con me ma devo sapere senza meno come funziona perchè poi parto e non potrei più chiedere a nessuno!!! :p
Grazie mille:)
Ragazzi non funziona e io devo partire fra poco, quale potrebbe essere il motivo? Ho inserito il codice senza spazi ma mi dice che è invalido
Ragazzi non funziona e io devo partire fra poco, quale potrebbe essere il motivo? Ho inserito il codice senza spazi ma mi dice che è invalido
:boh:
Io non ho dovuto inserire nessun codice...
Riprova ad inserirlo bene, controllando di mettere e maiuscole dove ci vanno (se si può), e di non confondere le "i" con le "l", o la "o" con lo "0"...
non vi è mai capito che accendendo il tomtom con batteria quasi scarica, si spegnesse (giustamente visto che è scarico :D) e una parte del display diventi bianca per 2-3 minuti come se il display fosse rotto :confused: ??
ce un modo di usare questo navigatore per turismo a piedi ,dove si trova questa modalità "Pedonale"? Come funziona esattamente?
Um altra cosa e che in basso nello schermo mi fa vedere sempre la via in arrivo(quella su qualle devo girare di seguito),e invece io vorrei vedere la via su qualle sto viaggiando nello stesso momento, si puo fare?
pilgrim69
11-08-2007, 08:04
non vi è mai capito che accendendo il tomtom con batteria quasi scarica, si spegnesse (giustamente visto che è scarico :D) e una parte del display diventi bianca per 2-3 minuti come se il display fosse rotto :confused: ??
No, il mio, dopo che lampeggia per un po' la batteria, si spegne completamente
pilgrim69
11-08-2007, 08:28
ce un modo di usare questo navigatore per turismo a piedi ,dove si trova questa modalità "Pedonale"? Come funziona esattamente?
Si, tra le varie funzioni del menu, c'è anche la possibilità di impostare in tragitto a piedi, in bicicletta oppure velocità limitata.
La funzione a piedi, non ti calcola i sensi unici, le zone a traffico limitato ecc. ecc.
Um altra cosa e che in basso nello schermo mi fa vedere sempre la via in arrivo(quella su qualle devo girare di seguito),e invece io vorrei vedere la via su qualle sto viaggiando nello stesso momento, si puo fare?
La via che stai percorrendo in quel momento te la fa vedere solo se non hai nessun itinerario impostato, altrimenti (giustamente) ti fa vedere quella che dovrai prendere
grazie per la risposta.
un ultima cosa, nel mio tt italia, la mappa comleta pesa solo 221MB, mentre sul sito di tt ce una mappa di italia, che e sempre v6.75 , ma pesa ben 330.5 MB. Perche tutta sta differenza? E piu detagliata oppure?
pilgrim69
11-08-2007, 12:45
grazie per la risposta.
un ultima cosa, nel mio tt italia, la mappa comleta pesa solo 221MB, mentre sul sito di tt ce una mappa di italia, che e sempre v6.75 , ma pesa ben 330.5 MB. Perche tutta sta differenza? E piu detagliata oppure?
Non è più dettagliata, è la versione PLUS che comprende le maggiori strade Europee
Coyote74
11-08-2007, 18:40
Ragazzi, ho da pochi giorni un TomTom OneXL Europa e devo dire che mi trovo molto bene... affidabile, intuitivo e fa tutto quello che serve, però ho notato che l'autonomia è veramente un po' limitata, il mio non arriva a due ore effettive. E questa è una pecca non da poco. Passi per quando lo si usa in macchina, visto che lo si può alimentare dall'accendisigari, ma se lo si usa in un percorso a piedi la cosa diventa veramente limitante.
Per il resto mi ha sbalordito la velocità con cui aggancia i satelliti, decisamente più veloce di molti altri sistemi che ho visto in funzione. Ottimo acquisto direi:)
subvertigo
11-08-2007, 18:53
Ragazzi, ho da pochi giorni un TomTom OneXL Europa e devo dire che mi trovo molto bene... affidabile, intuitivo e fa tutto quello che serve, però ho notato che l'autonomia è veramente un po' limitata, il mio non arriva a due ore effettive. E questa è una pecca non da poco. Passi per quando lo si usa in macchina, visto che lo si può alimentare dall'accendisigari, ma se lo si usa in un percorso a piedi la cosa diventa veramente limitante.
Per il resto mi ha sbalordito la velocità con cui aggancia i satelliti, decisamente più veloce di molti altri sistemi che ho visto in funzione. Ottimo acquisto direi:)
A piedi?:D
"Da 2 metri girare a destra. poi tenersi sul marciapiede di destra" :D
biscione
11-08-2007, 19:32
Non ti sò dare la la certezza matematica ma a rigor di logica dovrebbe evitare le ZTL come evita le vie a senso Unico....La cosa più semplice è impostare un itinerario dove sicuramente passi per una ZTL e vedere se la evita o se ci passa in Mezzo....
Mi dispiace deludere le aspettative, ma il TOMTOM NON evita le zone a traffico limitato. D'altronde, potresti essere autorizzato ad entrarvi, e non è corretto che siano escluse per definizione. Semmai, manca la possibilità di poterle escludere, e le mappe non contengono questa informazione.
L'unica alternativa, come suggerito, è quella di inserire i relativi PDI, e attivare l'avviso almeno a 250 metri dal varco di accesso, spuntando anche l'opzione SOLO SU ITINERARIO
biscione
11-08-2007, 19:36
Quindi chi compra il tomtom con la versione 6.56 potrà avere la 6.75 solo dietro pagamento...
Se fosse così sarebbe una fregatura. Chi compra oggi un tom tom avrebbe il diritto di ottenere l'ultimo aggiornamento. Sugli scaffali dei negozi mica si trova il prodotto sfornato il giorno prima!
Infatti tomtom si è decisa ad offrire un aggiornamento gratuito aftermarket per i nuovi modelli 520 e 720 .... Coda di paglia? :p
biscione
11-08-2007, 19:41
Io ho il tomtom one v3 (cosi mi dice tomtom home), eppure sotto il navigatore ce il logo sirf.
Com'e' possibile ?
ps: sotto ci sono anche questi numeri (4N00.004.2)
Semplicemente, hai la cosiddetta New Edition (meglio nota come V2), come tutti noi; con la differenza che la tua versione ha ancora il chipset SIRFSTAR, mentre quelle più recenti (che appaiono come V4 su PC) ha un altro chipset
PaTLaBoR
11-08-2007, 23:44
Domanda: Esistono PDI che segnalano aree di sosta per campers :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: ?
Domanda: Esistono PDI che segnalano aree di sosta per campers :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: ?
Cercali su http://www.poigps.com
non vi è mai capito che accendendo il tomtom con batteria quasi scarica, si spegnesse (giustamente visto che è scarico :D) e una parte del display diventi bianca per 2-3 minuti come se il display fosse rotto :confused: ??
A me è capitato che è andata via la corrente (per un black out) mentre eseguivo un backup e lo schermo è diventato bianco, ma dopo un reset è tornato a posto
Ragazzi mi dovete spiegare 1 cosa.
Se compro la mappa dell ' europa dell' ovest mi arriva una mappa unica o spacchettata? Perchè se fosse unica nn credo entrerebbe nella mia SD. In definitiva, se compro la suddetta mappa ho la possibilità di uppare sul TT one solo 1 parte dei paesi o per forza tutta l' Europa?
Grazie cicci :)
E' una mappa unica, ti occorre una scheda da 1 GB (cmq non spendi molto per una scheda SD da 1 GB)
Ragazzi non funziona e io devo partire fra poco, quale potrebbe essere il motivo? Ho inserito il codice senza spazi ma mi dice che è invalido
Significa che la mappa non è stata attivata per essere usata su quel dispositivo: sicuro di avere immesso il codice giusto?
Um altra cosa e che in basso nello schermo mi fa vedere sempre la via in arrivo(quella su qualle devo girare di seguito),e invece io vorrei vedere la via su qualle sto viaggiando nello stesso momento, si puo fare?
Nella versione attuale no (forse nella 7, quella che per ora utilizzano il 520 e il 720), cmq puoi usare l'espediente di tappare nel centro dello schermo, si apre la pagina del menu e in basso a sinistra puoi leggere il nome della via (posizione corrente)... tappi poi su "fatto" per tornare allo schermo di navigazione
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum (che ho scoperto per caso... ottimo thread complimenti!) e forse potreste riuscire a risolvermi un problemone...
:help: :help: :help:
Ho acquistato sabato il TomTom One Italia e fin qui tutto ok.
Domenica ho attaccato al pc il tom tom con il suo caso x fare il backup della scheda e da quel momento il tom tom m dice che la scheda non va bene.
Suppongo che riformattando e inserendo un backup possa funzionare nuovamente!!
Vi prego... qualcuno può aiutarmi???? :confused: :confused:
C'è qualcuno di così gentile che potrebbe mandarmi il backup di un tom tom italia??? MI SALVERESTE!!!!
Il mio ind mail è edit
vi prego!!!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Grazie di cuore in anticipo!!!!
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum (che ho scoperto per caso... ottimo thread complimenti!) e forse potreste riuscire a risolvermi un problemone...
:help: :help: :help:
Ho acquistato sabato il TomTom One Italia e fin qui tutto ok.
Domenica ho attaccato al pc il tom tom con il suo caso x fare il backup della scheda e da quel momento il tom tom m dice che la scheda non va bene.
Suppongo che riformattando e inserendo un backup possa funzionare nuovamente!!
Vi prego... qualcuno può aiutarmi???? :confused: :confused:
C'è qualcuno di così gentile che potrebbe mandarmi il backup di un tom tom italia??? MI SALVERESTE!!!!
Il mio ind mail è ingromeo@gmail.com
vi prego!!!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Grazie di cuore in anticipo!!!!
Un backup tratto da un altro dispositivo non ti funzionerebbe a meno di usare il keygen, il che è illegale, quindi... :(
Un backup tratto da un altro dispositivo non ti funzionerebbe a meno di usare il keygen, il che è illegale, quindi... :(
Non voglio fare nulla di illegale... Ci mancherebbe...
Quindi sono fregato.... Fregato prima di riuscire a fare un backup, facendo le operazioni come descritto il secondo giorno di uso.... Ma com'è possibile??
Che ragazzo fortunato che sono... :muro: :muro: :muro:
Non voglio fare nulla di illegale... Ci mancherebbe...
Quindi sono fregato.... Fregato prima di riuscire a fare un backup, facendo le operazioni come descritto il secondo giorno di uso.... Ma com'è possibile??
Che ragazzo fortunato che sono... :muro: :muro: :muro:
Beh la scheda te la sostituiscono senza problemi se chiami l'assistenza.
Intanto se hai un lettore di schede sul PC potresti provare a vedere se è possibile recuperare i files con il copia-incolla, se da PC riesci a leggerla...
Che distanza avete impostato per gli avvisi sonori di autovelox fissi e mobili, sorpassometri, semafori, ecc.?
Che distanza avete impostato per gli avvisi sonori di autovelox fissi e mobili, sorpassometri, semafori, ecc.?
Io ho lasciato quella predefinita, 250 m se non ricordo male
:help: :help: :mad: :confused:
amici b pomeriggio mi è arrivato il tom accendo tutto ok con mappe precaricate Europa, volevo aggiungere i poi aggiornati ho fatto il backup ho riportato tutto quello che c'era all'interno del tom sulla scheda da 1 gb precedentemente formattata,appena la inserisco mi spunta l'icona con la sd sbarrata non la legge se invece la tolgo riparte normalmente . Come faccio ad inserire i poi nella scheda anche perchè lui ha capienza di solo 1,5 mb e nno potrei inserirli,vi prego aiutatemi grazie.
:help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:
:help: :help: :mad: :confused:
amici b pomeriggio mi è arrivato il tom accendo tutto ok con mappe precaricate Europa, volevo aggiungere i poi aggiornati ho fatto il backup ho riportato tutto quello che c'era all'interno del tom sulla scheda da 1 gb precedentemente formattata,appena la inserisco mi spunta l'icona con la sd sbarrata non la legge se invece la tolgo riparte normalmente . Come faccio ad inserire i poi nella scheda anche perchè lui ha capienza di solo 1,5 mb e nno potrei inserirli,vi prego aiutatemi grazie.
:help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:
Hai fatto il backup con Tomtom home ed eseguito il ripristino su una scheda formattata nuova?
O hai copiato i file da Tomtom ad una nuova scheda formattata con il copia incolla dal computer?
Quali POI devi inserire?
Hai fatto il backup con Tomtom home ed eseguito il ripristino su una scheda formattata nuova?
O hai copiato i file da Tomtom ad una nuova scheda formattata con il copia incolla dal computer?
Quali POI devi inserire?
Ho fatto il back con tom tom home e ho fatto pure il copia e incolla su una sd formattata non a 32 prima dal tom tom al pc e poi dal pc alla scheda mettendo pure file nascosti. Adesso ho inserito alcuni poi su lla cartella wester del tom ma come faccio a metterli nella sd se questa non la legge? grazie
Hai fatto il backup con Tomtom home ed eseguito il ripristino su una scheda formattata nuova?
O hai copiato i file da Tomtom ad una nuova scheda formattata con il copia incolla dal computer?
Quali POI devi inserire?
Ho fatto il back con tom tom home e ho fatto pure il copia e incolla su una sd formattata non a 32 prima dal tom tom al pc e poi dal pc alla scheda mettendo pure file nascosti. Adesso ho inserito alcuni poi su lla cartella wester del tom ma come faccio a metterli nella sd se questa non la legge? grazie
Per la verità non so che dirti, se hai copiato TUTTI i files, compresi quelli nascosti e di sistema, dalla scheda originale a quella nuova, deve funzionare, controlla che ci siano tutti i files, magari prova a rifare la copia.
Se non ho capito male, per fare la copia non hai usato un lettore di schede ma hai inserito la scheda nel Tomtom e collegato questo al PC con il cavo USB, il che significa che Tomtom ti legge la scheda, altrimenti non riuscivi a fare la copia (su "Risorse del computer" dovresti vedere un disco rimovibile con il contenuto della scheda del Tomtom).
I POI vanno semplicemente inseriti nella cartella che contiene la mappa (dentro "Western_Europe" se hai l'Europa occidentale o "IT_plus_major_roads_of_WE" se hai l'Italia plus), se non hai spazio sulla scheda puoi tranquillamente eliminare le voci che non utilizzi (quelle nella cartella "voices"... ad esempio la voce guida in finlandese non penso ti possa essere utile)
inserendo anke la scheda sia come ti ho detto prima sia:mad: formattata il tom non parte nemmeno con con il softw tomtom Home non vede togliendo la SD il softw parte ,cosa posso fare ??? c'è qualche impostazione :mad: :help:
e ho fatto pure il copia e incolla su una sd formattata non a 32
Non è che il problema è questo? Mi pare voglia la FAT32...
Allora, diciamo che hai un Tomtom One e vuoi fare una copia della sua scheda SD sulla quale (sulla copia) installare dei POI.
Ti procuri una scheda SD della stessa capacità o superiore.
Per quanto ne sappia, puoi farlo in 2 modi:
1) Colleghi il Tomtom al computer e con Tomtom Home fai un backup della scheda originale, inserisci la scheda nuova e ci ripristini sopra il backup che avevi fatto
oppure, questo è il sistema che uso io
2) Copi direttamente il contenuto della scheda originale su una nuova scheda facendo attenzione di copiare anche i file nascosti e di sistema (con un lettore di schede oppure collegando il Tomtom con il cavo USB al computer e utilizzandolo come disco rimovibile).
Metti da parte la scheda SD originale ed utilizzi la copia.
Copi i files dei POI (li trovi ad esempio in www.poigps.com) nella cartella che contiene la mappa e se hai poco spazio sulla scheda SD puoi eliminare la voci guida che non utilizzi
Se i POI che devi installare sono quelli ufficiali della Tomtom (ad esempio quelli in promozione per 3 mesi degli autovelox) puoi invece scaricarli con TomTom Home che provvederà ad installarli.
Questo è tutto quel che so, di più non saprei dirti :(
Non è che il problema è questo? Mi pare voglia la FAT32...
Non penso, il mio riconosce sia FAT che FAT 32 (io cmq uso FAT 32)
maxstilo
14-08-2007, 15:51
SALVE HO AGGIUNTO DELLE NUOVE VOCI OLTRE LE DUE IN ITALIANO NELLA CARTELLA VOICES DEL TOMTOM MA QIANDO VADO NEL MENU' DELLE VOCI NON LE TROVO QUALE PUO ESSERE IL PROBLEMA?
gRAZIE
SALVE HO AGGIUNTO DELLE NUOVE VOCI OLTRE LE DUE IN ITALIANO NELLA CARTELLA VOICES DEL TOMTOM MA QIANDO VADO NEL MENU' DELLE VOCI NON LE TROVO QUALE PUO ESSERE IL PROBLEMA?
gRAZIE
Forse devi sceglierle tra tutte e non solo tra quelle in italiano.
ragazzi grazie di tutto ma il problema era la sd che nno andava bene ho cambiato scheda e tutto funge un kiss a tutti e buon ferragosto:D :D :D :D
PaTLaBoR
16-08-2007, 18:26
Cercali su http://www.poigps.com
Grazie, gentilissimo ;)
ferro986
16-08-2007, 22:50
Raga, un paio di domande:
1:Io ho il Tom Tom one XL, tutto ciò che dite in questa discussione, vale anche per me?
2:Come potrei fare perchè mi dica a voce i nomi delle strade in cui mi immetto?
Ad esempio, invece che "Voltate a destra" mi dica "Voltate a destra in Via Mazzini"
2:Come potrei fare perchè mi dica a voce i nomi delle strade in cui mi immetto?
Ad esempio, invece che "Voltate a destra" mi dica "Voltate a destra in Via Mazzini"
Ti occorre un navigatore che supporti il TTS (Text To Speech), ovvero la funzione che converte il testo in parlato.
Normalmente la voce guida consiste in alcune decine di frasi preregistrate ("tra 200 metri svolta a destra" ecc.), per cui non è possibile pronunciare i nomi delle vie o una grande quantità di informazioni in generale, mentre con il Text to Speech diventa possibile e la voce guida non è più vincolata alle frasi preregistrate.
Non conosco il TomTom One XL, ma l'unica differenza con il Tomtom One dovrebbe essere la dimensione del display (credo), per cui... niente nomi delle vie nella voce :(
Raga, un paio di domande:
1:Io ho il Tom Tom one XL, tutto ciò che dite in questa discussione, vale anche per me?
2:Come potrei fare perchè mi dica a voce i nomi delle strade in cui mi immetto?
Ad esempio, invece che "Voltate a destra" mi dica "Voltate a destra in Via Mazzini"
Quella funzione attualmente la ha soltanto il 910.
Questo perchè ha integrato dentro un HD da 20 giga + capiente ed ad accesso molto + veloce delle normali sd.
La sola funzionalità di sintesi vocale, della loquendo (ex parte di Telecom Italia) prende oltre 4 giga di spazio ;).
Ancdhe se tu mettessi la sola lingua italiana e una sola voce su di una SD da 4 giga insieme alle mappe europee, la sintesi vocale sarebbe lenta xchè la SD è troppo lenta x farla girare.
Per il resto, tutto quelche viene detto vale anche x il tuo navi.
Io seguo questa disacussione pur avendo il 910;).
Ciao
Gyxx
Quella funzione attualmente la ha soltanto il 910.
Questo perchè ha integrato dentro un HD da 20 giga + capiente ed ad accesso molto + veloce delle normali sd.
La sola funzionalità di sintesi vocale, della loquendo (ex parte di Telecom Italia) prende oltre 4 giga di spazio ;).
Ancdhe se tu mettessi la sola lingua italiana e una sola voce su di una SD da 4 giga insieme alle mappe europee, la sintesi vocale sarebbe lenta xchè la SD è troppo lenta x farla girare.
Per il resto, tutto quelche viene detto vale anche x il tuo navi.
Io seguo questa disacussione pur avendo il 910;).
Ciao
Gyxx
Beh in realtà, a quel che ho letto, una singola voce con il sistema loquendo TTS occupa molto meno di 4 Gb, so che ad esempio quella inglese ("Kate") occupa 315 MB. Quelle nuove (Tomtom 520 e 720) occupano ancora meno spazio (quella olandese sta sui 40 MB) e lavorano su scheda SD.
Dal punto di vista delle richieste hardware la sintesi vocale (il TTS) è implementabile sui modelli con almeno 64 MB di RAM (dal Tomtom Go 500 in su), e infatti c'è chi lo fa (cosa naturalmente non legale), per i Tomtom One, che hanno solo 32 MB (di cui pochissimi liberi), la vedo dura.
Il fatto di relegare finora questa funzione al solo al solo 910 è stata una scelta commerciale, con la nuova serie x20 ora è fruibile anche su modelli di fascia più bassa.
Dal punto di vista delle richieste hardware la sintesi vocale (il TTS) è implementabile sui modelli con almeno 64 MB di RAM (dal Tomtom Go 500 in su), e infatti c'è chi lo fa (cosa naturalmente non legale), per i Tomtom One, che hanno solo 32 MB (di cui pochissimi liberi), la vedo dura.
Il fatto di relegare finora questa funzione al solo al solo 910 è stata una scelta commerciale, con la nuova serie x20 ora è fruibile anche su modelli di fascia più bassa.
Ok, io riportavo solo quello che ho letto sul sito della TT (e la dimensione della cartella Loquendo del mio 910).
E alcuni pareri letti su poigps, dove chi aveva provato ad usare la funzione, anche con Sd molto veloci, aveva problemi di lentezza e/o inchiodamenti dovuti al transfer rate.
Se po hanno risolto meglio.
Questo mi fa pensare che in futuro sarà possibile modificare pure il Sw del mio 910 per avere il riconoscimento vocale del 920 (in fin dei conti il microfono c'è già ;) ....)
Ciao
;)
Gyxx
domanda da niubbo
c'è un modo per installare mappe navteq sul tom tom ?
domanda da niubbo
c'è un modo per installare mappe navteq sul tom tom ?
Alcuni modelli Tomtom utilizzano mappe Navteq, che tecnicamente sono installabili anche su modelli (la maggior parte) che utilizzano le Teleatlas, quindi la risposta a "se c'è un modo..." è sì.
Legalmente cmq non potresti farlo.
Ok, io riportavo solo quello che ho letto sul sito della TT (e la dimensione della cartella Loquendo del mio 910).
E alcuni pareri letti su poigps, dove chi aveva provato ad usare la funzione, anche con Sd molto veloci, aveva problemi di lentezza e/o inchiodamenti dovuti al transfer rate.
Se po hanno risolto meglio.
Questo mi fa pensare che in futuro sarà possibile modificare pure il Sw del mio 910 per avere il riconoscimento vocale del 920 (in fin dei conti il microfono c'è già ;) ....)
Ciao
;)
Gyxx
Beh considera cmq che già una SD 60x ha un discreto tranfer rate (9 Mb/secondo) e che il tempo di accesso sulle SD è veloce (non hanno delle testine da muovere come sugli HD), tant'è vero che con la discesa dei prezzi delle memorie stanno già proponendo "dischi" basati su memorie flash.
I problemi di lentezza e gli inchiodamenti, oltre che alla scheda SD usata, potrebbero essere legati alla quantità di memoria disponibile sul dispositivo, al processore (non quali processori siano usati sui vari modelli) e all'interfaccia del Tomtom verso la scheda (se ho una scheda 120x che può trasferire 18 Mb/secondo ma il lettore interno di quel Tomtom è limitato, ad esempio, a 5 Mb/secondo, anche una scheda velocissima risulterà lenta).
Sì, ci sono già in giro delle "beta", diciamo così, dei futuri aggiornamenti ufficiali: molti dei miglioramenti introdotti sulla serie x20 saranno presenti anche sui nostri attuali Tomtom con l'aggiornamento alla versione 7 del software (compatibilmente con l'hardware) :)
salve ho il tomtom one italia e volevo mettere le mappe dell'europa,volevo sapere quale sd mi consigliate e se c'era una capacità max di riconoscimento della sd da parte del tomtom(l'impiegato dove ho comprato il tomtom mi ha detto che supporta max sd da 1gb).ciao e grazie
SnaKeZ1983
18-08-2007, 08:45
Ciao a tutti,
ho fatto una splash screen tematica e spero divertente (x i maschietti).
http://img247.imageshack.us/img247/9858/splashat3.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=splashat3.png)
L'immagine originale è presa da http://flickr.com/photos/vzozaya/395325468/ , poi è stata modificata con il logo e la scritta "caricamento".
PS: imageshack me la converte in png bho...cmq la trovate sul mio blog:
http://read.melodycode.com/news/433/la_mia_splash_screen_del_tomtom_one.html
Spero di aver fatto cosa gradita ;) ciao ciao
salve ho il tomtom one italia e volevo mettere le mappe dell'europa,volevo sapere quale sd mi consigliate e se c'era una capacità max di riconoscimento della sd da parte del tomtom(l'impiegato dove ho comprato il tomtom mi ha detto che supporta max sd da 1gb).ciao e grazie
La mappa dell'Europa occidentale richiede una SD da 1 GB, quella dell'Italia con le principali strade europee (Italia plus) richiede una SD da 512 MB, quella dell'Europa centrale e occidentale una SD da 2 GB.
Sul mio Tomtom One uso una scheda da 2 GB (una Dikom 60x) e non ho riscontrato problemi
Ciao a tutti,
ho fatto una splash screen tematica e spero divertente (x i maschietti).
L'immagine originale è presa da http://flickr.com/photos/vzozaya/395325468/ , poi è stata modificata con il logo e la scritta "caricamento".
PS: imageshack me la converte in png bho...cmq la trovate sul mio blog:
http://read.melodycode.com/news/433/la_mia_splash_screen_del_tomtom_one.html
Spero di aver fatto cosa gradita ;) ciao ciao
Beh direi che fa venire senz'altro voglia di viaggiare :)
Ciao a tutti.
sto per comprare un Tom Tom go 510.vorrei scegliere questo perchè la nuova versione 520/720 ha delle cose che non mi interessano !!!
Che opinione ne avete voi di questo modello?
Vorrei sapere se i PDI che c sono in questo Thread li posso montare sul mio navigatore?
grazie
Ciao a tutti.
sto per comprare un Tom Tom go 510.vorrei scegliere questo perchè la nuova versione 520/720 ha delle cose che non mi interessano !!!
Che opinione ne avete voi di questo modello?
Vorrei sapere se i PDI che c sono in questo Thread li posso montare sul mio navigatore?
grazie
Non ho presente la differenza di prezzo rispetto al Tomtom 520, ma se non dovesse essere eccessiva personalmente preferirei quest'ultimo: oltre alle molte funzioni aggiuntive (ad esempio la sintesi vocale utile per pronunciare i nomi delle strade, la gestione di MP3 e foto, ecc.) considera che ha anche un ingombro (spessore) ed un peso inferiori ed una batteria migliore (almeno stando alle specifiche tecniche)...
Tutti i PDI che scarichi da www.poigps.com sono compatibili con qualsiasi modello Tomtom, ciao :)
Ciao a tutti.
Sto per acquistare un TomTom One XL Europe e la mia domanda è la seguente: esiste (ed alcuni siti di negozi online la offrono insieme al navigatore stesso includendo un abbonamento Premium a vita) un'antenna RDS/TMC per ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, in modo da garantire il ricalcolo del percorso sulla base della situazione attuale
http://www.alicell.com/public/modules/news/article.php?storyid=4609
(si riferisce a quella per il TomTom GO ma immagino sia la stessa).
Ho due domande a proposito:
1) qualcuno la possiede e può dirmi se funziona a dovere o no
2) è necessario un collegamento dati tramite cellulare (GPRS o UMTS) o funziona "autonomamente" decodificando il segnale RDS TMC?
Grazie anticipatamente.
A presto.
Phantomas69
19-08-2007, 21:54
Ciao, ho provato a seguire le istruzioni per vedere i filmati sul tomtom, come sugnate nel documento "Guida - Come vedere i Film sul TomTom", ma senza risultato. ho provato a cambiare la frequenza di ricodifica, il bitrate, il formato (dvix, xvid, mpg4,...) m NULLA!!
Qualcuno sa' come fare??
Ciao e grazie
Ciao a tutti.
Sto per acquistare un TomTom One XL Europe e la mia domanda è la seguente: esiste (ed alcuni siti di negozi online la offrono insieme al navigatore stesso includendo un abbonamento Premium a vita) un'antenna RDS/TMC per ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, in modo da garantire il ricalcolo del percorso sulla base della situazione attuale
http://www.alicell.com/public/modules/news/article.php?storyid=4609
(si riferisce a quella per il TomTom GO ma immagino sia la stessa).
Ho due domande a proposito:
1) qualcuno la possiede e può dirmi se funziona a dovere o no
2) è necessario un collegamento dati tramite cellulare (GPRS o UMTS) o funziona "autonomamente" decodificando il segnale RDS TMC?
Grazie anticipatamente.
A presto.
L'antenna attualmente NON FUNZIONA in Italia, un po per colpa della scarsa copertura RDS, un po per colpa di RTL 102.5 che ha messo queste info a pagamento, parecchio perchè la TOMTOM ha fatto un antenna a basissima sensibilità.
In svizzera e in germania ed ovviamente in olanda funziona, in inghilterra, francia e spagna son messi male come noi :(.
Si aspetta che la Tomtom ne faccia uscire un altro modello sul mercato.
Intanto chi come me l'ha acquistata può o tnentare di farsela sostituire da tom tom citando il fatto che è data per funzionante in italia ed invece qui non funziona, oppure provare a modificarne l'eletronica e/o a connettere un antenna amplòificata esterna per migliorare un po i risultati.
Io ho scelto quest'ultima via, e devo dire che la modifica non è diffiilissima per un hobbista abituato a modificare le schede madri, ma potrebbe cmq servirti a poco : ad esempio la mia parte della Toscana non appare cmq coperta dal segnale da quando RTL ha criptato il proprio servizio.
alla luce di questi fatti, come del fatto che l'antenna attuale in negozio costa sui 100 € e che online la trovi sui 50, io lascerei perdere l'acquisto in negozio e attenderei con fiducia che facciano uscire il nuovo modello.
Se poi come me ti ritrovi un auto col parabrezza schermato (peugeot citroen, alfa, ultime fiat), probabilmente saranno cavoli anche con il nuovo modello : in quello attuale TUTTO il cavo di connessione da tomtom all' antennina è l'antenna vera e propria, e deve essere disteso per tutto il parabrezza ... non basta la "zona franca!" coi puntolini per farlo prendere !
Per ulteriori dettagli, oltre alla mia personalissima esperienza, ti cito le mie "fonti"
Problemi TMC : Descrizione su POIGPS.COM
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=24280&postdays=0&postorder=asc&start=250
Modifica ricevitore TMC (forum inglese)
http://www.pocketgpsworld.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=50386&postdays=0&postorder=asc&highlight=rds+tmc&start=0
PDF con le istruzioni x la modifica
http://www.pocketgpspoi.com/downloads/How_To_Modify_Your_TomTom_TMC_Receiver.pdf
TMC di RTL
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=25695&postdays=0&postorder=asc&start=10
Saluti,
Gyxx
Non ho presente la differenza di prezzo rispetto al Tomtom 520, ma se non dovesse essere eccessiva personalmente preferirei quest'ultimo: oltre alle molte funzioni aggiuntive (ad esempio la sintesi vocale utile per pronunciare i nomi delle strade, la gestione di MP3 e foto, ecc.) considera che ha anche un ingombro (spessore) ed un peso inferiori ed una batteria migliore (almeno stando alle specifiche tecniche)...
Tutti i PDI che scarichi da www.poigps.com sono compatibili con qualsiasi modello Tomtom, ciao :)
La differenza di prezzo è di 150 euro;quindi è notevole per poi avere solo 2 o 3 funzioni in più.
quando a giugno ho comprato un tomtom one new ed. Pensavo fosse un v2. Ed invece ho scoperto che è un v4. Non ha il gps sfix, e non ha neppure la memoria interna ne da 1gb e ne da 512mb. A saperlo.
La differenza di prezzo è di 150 euro;quindi è notevole per poi avere solo 2 o 3 funzioni in più.
Beh non sono solo "2 o 3 funzioni in più", tutt'altro, cmq ti dò ragione riguardo al fatto che per chi è interessato ad un navigatore con le sole funzioni di base, e non bada all'ingombro, quei 150 euro di differenza non valgono la pena perchè anche un 510 fa bene il suo lavoro :)
quando a giugno ho comprato un tomtom one new ed. Pensavo fosse un v2. Ed invece ho scoperto che è un v4. Non ha il gps sfix, e non ha neppure la memoria interna ne da 1gb e ne da 512mb. A saperlo.
D'accordo che escono in continuazione nuove versioni, ma le specifiche tecniche non sono un segreto, bisogna avere la pazienza di informarsi prima su quel che si acquista. Il Tomtom One è il modello base, mi pare che le caratteristiche siano tutto sommato commisurate al prezzo.
Che significa "Non ha il GPS sfix"??? Il V4 non utilizza un chip Sirfstar III, ma quello che lo sostituisce funziona comunque bene
sfix? Colpa del t9 del cellulare. Sapevo che è il modello base e tutto sommato mi sta bene così, il fatto è che sul sito tomtom non dice un bel niente, in rete invece tante info sono errate.
Salve ragazzi, ho un appunto da fare: oramai abbiamo ufficialmente appurato che è uscita una nuova versione del tomtom one che monta non solo un chip diverso che sostituisce il sirfIII ma ha anche una memoria interna da 1gb ecc ecc...allora mi domando questo:
Perchè nel sito della tomtom il navigatore in vendita presenta le vecchie caratteristiche?
Perchè in ogni negozio on-line (e credetemi ne ho visitati il 90%) tutti i tomtom one in vendita presentano ancora le vecchie caratteristiche tecniche?
E' incredibile esiste una nuova versione di tomtom one ma di fatto non si trova da nessuna parte (cavolo neppure nel sito della tomtom!!??).
La cosa mi fa parecchio innervosire perchè vorrei acquistare il tomtom e non so cosa fare!!!
trappola
20-08-2007, 21:45
La versione del tom tom nuova è già da alcuni mesi che è uscita, anzi credo che in vendita ci sia solo quella.
Anche il primo che ho comprato (ora in mano a qualche simpatico ladro che gli cadessero le unghie) in maggio era un v4 come lo quello attuale.
Comunque ti confermo che l'europe ha un gia di memoria interna e uno slot sd vuoto.
Inoltre circa ogni settimana si possono scaricare i quickfix per accelerare l'aggancio del segnale
La versione del tom tom nuova è già da alcuni mesi che è uscita, anzi credo che in vendita ci sia solo quella.
Anche il primo che ho comprato (ora in mano a qualche simpatico ladro che gli cadessero le unghie) in maggio era un v4 come lo quello attuale.
Comunque ti confermo che l'europe ha un gia di memoria interna e uno slot sd vuoto.
Inoltre circa ogni settimana si possono scaricare i quickfix per accelerare l'aggancio del segnale
In effetti come dice Iudex sul sito non c'è menzione del fatto che esista la versione con 1 GB di memoria interna (o ci vedo male io), potrebbero essere un po' più trasparenti, ma tu hai quella versione? E' più veloce rispetto a quelle con la mappa su SD?
Si anc'hio sapevo essere uscita già da mesi la nuova versione però giusto ieri ero ma mediaworld prendo la mia bella scatola del tomtom ma dietro c'erano le vecchie caratteristiche.
A sto punto i casi son 2 o mettono la nuova vesione nelle vecchie scatole oppure c'è un qualche mistero ancora da svelare..possibile che nessun sito che vende i tomtom abbia aggiornato le descrizioni dell'oggetto?Possibile che il sito tomtom non menzioni minimamemente questa nuova versione e riporti ancora le vecchie caratteristiche?
Insomma dai c'è qualcosa che non torna e non starò bene finche non ci capisco qualcosa...
biscione
21-08-2007, 08:16
Ciao a tutti.
sto per comprare un Tom Tom go 510.vorrei scegliere questo perchè la nuova versione 520/720 ha delle cose che non mi interessano !!!
Che opinione ne avete voi di questo modello?
Vorrei sapere se i PDI che c sono in questo Thread li posso montare sul mio navigatore?
grazie
Ti do un motivo per cui ti conviene comprare il nuovo modello: il MAPSHARING, tradotto in soldoni la possibilità di correggere alcuni errori presenti nella mappa.
Per il prezzo eccessivo.... se puoi aspetta, e spera che cali.
alex2203
21-08-2007, 08:17
Scusatemi,
dopo varie formattazioni della scheda originale tomtom, non ricordo più in origine che tipo di formattazione vi era. Sareste così gentili da dirmi le vostre schedine originali come sono formattate in fat o fat 32. Per vederlo, basta inserire la scheda in un lettore e cliccarci con il destro sulla lettera in risorse del compiuter su proprietà.
Grazie
leggete qui:
Thank you very much for replying. I have a few more questions:
when will it be available?
If it doesn't have bluetooth, will it be cheaper than current ONE?
If it has no memory slot, i am assuming it has no option of memory expansion...? i was planning to buy a 1 gig card for it.
How much internal memory does it have then for POIs etc?
Does it have any advantages over the current ONE, apart from the SirfStar III Plus chipset?
risposta
---------
Thank you for contacting TomTom Customer Support.
In regards to your query, the newer version should be available within 1-2 months [received this email aug 16th], I am only guessing this as no official date has been advised. I am not sure what the price will be as no details of the recommended price have been released as yet. I do believe it should be cheaper but I can not 100% guarantee this. The device has no memory slot so there is no memory expansion option. The internal memory will either be 1GB (for the Europe version) which will leave between 30-50MB free, or 512MB for the regional leaving around 150 - 200MB free. I do not believe there will be any other advantages but please wait for the official press release (on the Home page of the site) as more details about it will be given then.
Scusatemi,
dopo varie formattazioni della scheda originale tomtom, non ricordo più in origine che tipo di formattazione vi era. Sareste così gentili da dirmi le vostre schedine originali come sono formattate in fat o fat 32. Per vederlo, basta inserire la scheda in un lettore e cliccarci con il destro sulla lettera in risorse del compiuter su proprietà.
Grazie
La mia originale è FAT 32, ciao
leggete qui:
Thank you very much for replying. I have a few more questions:
when will it be available?
If it doesn't have bluetooth, will it be cheaper than current ONE?
If it has no memory slot, i am assuming it has no option of memory expansion...? i was planning to buy a 1 gig card for it.
How much internal memory does it have then for POIs etc?
Does it have any advantages over the current ONE, apart from the SirfStar III Plus chipset?
risposta
---------
Thank you for contacting TomTom Customer Support.
In regards to your query, the newer version should be available within 1-2 months [received this email aug 16th], I am only guessing this as no official date has been advised. I am not sure what the price will be as no details of the recommended price have been released as yet. I do believe it should be cheaper but I can not 100% guarantee this. The device has no memory slot so there is no memory expansion option. The internal memory will either be 1GB (for the Europe version) which will leave between 30-50MB free, or 512MB for the regional leaving around 150 - 200MB free. I do not believe there will be any other advantages but please wait for the official press release (on the Home page of the site) as more details about it will be given then.
Quindi la nuova versione non avrà più lo slot per le schede SD? :cry:
Salve a tutti, un amico mi ha regalato un tom tom one v.2 perchè secondo lui non funzionante. All'accensione c'è l'animazione di una SD che esce e la x rossa sopra. Pensando che fosse un problema di scheda rovinata ho guardato all'interno della sd e ho notato che lo spazio utilizzato è quasi 256 MB ma quello che si vede sono solo pochi mega. Ho pensato allora di ripristinare il tutto dal cd originale ma con mio stupore ho notato che non c'è la mappa per il ripristino.
Esiste la possibilità di recuperare la mappa originale in qualche modo?
Nel sito inserendo il codice prodotto mi dice che è ok per la versione 6.6.
Ciao e grazie.
CLAUDIO78
21-08-2007, 19:54
Prova a contattare l'assistenza. Penso che controllando il seriale/codice del tuo prodotto al fine di verificare l'originalità dello stesso, non faticheranno ad indicarti una soluzione ragionevole.
Altrimenti penso tu possa scaricare una mappa equivalente alla precedente per poi attivarla con il tuo vecchio codice di attivazione, ma non so se questa soluzione è legale.
In bocca al lupo.
Salve a tutti, un amico mi ha regalato un tom tom one v.2 perchè secondo lui non funzionante. All'accensione c'è l'animazione di una SD che esce e la x rossa sopra. Pensando che fosse un problema di scheda rovinata ho guardato all'interno della sd e ho notato che lo spazio utilizzato è quasi 256 MB ma quello che si vede sono solo pochi mega. Ho pensato allora di ripristinare il tutto dal cd originale ma con mio stupore ho notato che non c'è la mappa per il ripristino.
Esiste la possibilità di recuperare la mappa originale in qualche modo?
Nel sito inserendo il codice prodotto mi dice che è ok per la versione 6.6.
Ciao e grazie.
Dai un occhiata ai software di recovery e relative guide nella sezione periferiche di memorizzazione, probabilmente s'è sputtanata la FAT della schedina ... può capitare se si lascia scaricare compeltamente il dispositivo diverse volte (ogni volta fa errori ...alla fine si fa danno !) ...
io come prima cosa farei una copia con ghost della SD (o software simili) e poi tenterei il recovery/correzzione di errori della memoria.
ciao
;)
Gyxx
Ti do un motivo per cui ti conviene comprare il nuovo modello: il MAPSHARING, tradotto in soldoni la possibilità di correggere alcuni errori presenti nella mappa.
Per il prezzo eccessivo.... se puoi aspetta, e spera che cali.
ma questo sistema di aggiornamento delle mappe è gratuito per sempre?lo si fà aggiornando il tom tom dal sito o avviene in automatico con altri sitemi di trasmissione (rds)??
se io volessi prendere il 520 con mappa italia sapete poi se posso mettere la mappa europa? perchè dal sito non c'è nessun acquisto di mappa europa per questo modello !!!!
come faccio poi a vedere che versione è il tom tom coiè se è V1 o V2 ecc ?
grazie
Buongiorno a tutti...qualcuno gentilmente potrebbe dirmi le caratteristiche tecniche del nuovo tomtom one xl..in particolare che chip monta (l'hammerhead o il sirfIII)?e che memoria interna ha?1gb?
Nel sito tomtom questa specifiche non ci sono...
Ringrazo in anticipo a chi mi fornirà una risposta..
Ciao
Quindi la nuova versione non avrà più lo slot per le schede SD? :cry:
Oggi sono arrivato al limite dell'impazzimento:
sul seguente link: http://tomtomax.free.fr/test-tomtom-one-v4.html
dice che ad aprile è uscita la versione 4 del one, con memoria interna (1gb o 512mb in base al modello europe o regional), con comunque la porta SD e cipset gps hammerhead v1.
Io ho comprato a giugno il ttone, che pero non ha le caratteristiche di cui sopra.
In pratica dopo che l'accendo nella versione mi dice che è una V4, ma non ha nessuna scheda di memoria interna. inoltre sotto il tto c'è come part number 4N00.012, di cui non trovo nessuna informazione in rete.
ma quante cavole di V4 hanno fatto questi c..i della TT?
subvertigo
22-08-2007, 15:06
Oggi sono arrivato al limite dell'impazzimento:
sul seguente link: http://tomtomax.free.fr/test-tomtom-one-v4.html
dice che ad aprile è uscita la versione 4 del one, con memoria interna (1gb o 512mb in base al modello europe o regional), con comunque la porta SD e cipset gps hammerhead v1.
Io ho comprato a giugno il ttone, che pero non ha le caratteristiche di cui sopra.
In pratica dopo che l'accendo nella versione mi dice che è una V4, ma non ha nessuna scheda di memoria interna. inoltre sotto il tto c'è come part number 4N00.012, di cui non trovo nessuna informazione in rete.
ma quante cavole di V4 hanno fatto questi c..i della TT?
Anch'io ho lo stesso identico... 4N00.012 versione v4 senza chip Sirf comprato ad Agosto, con SD da 256 e niente memoria interna.
Ma la domanda è...che te ne frega di tutti sti dettagli tecnici? :D
Va e va bene... e si è detto che non cambiano minimamente le funzionalità...
[QUOTE=subvertigo;18358105]Anch'io ho lo stesso identico... 4N00.012 versione v4 senza chip Sirf comprato ad Agosto, con SD da 256 e niente memoria interna.
Se il tom tom che avete acquistato ha la sd all'interno è quello con il chpset sirfIII perchè il modello nuovo(che secondo me a sto punto non esiste perchè è introvabile) avrebbe 1gb di memoria interna e lo slot per la sd (ma anche questo non si sa con esattezza) che però non è fornita.
La domanda è importante per chi come me lo deve comprare a giorni...sarebbe un peccato acquistare un tomtom quando in giro c'è una versione nuova. (che è ancora da vedere!)
Secondo me nei forum c'è stata una gran confusione in realtà è l'XL che monta l'hammared e ha 1gb di memoia interna, ma il tomtom one è rimasto quello che han tutti senza nessuna nuova uscita.
Qualche possessore di XL potrebbe illuminarci confermando o smentendo quello che ho appena detto!!please...
[QUOTE=subvertigo;18358105]Anch'io ho lo stesso identico... 4N00.012 versione v4 senza chip Sirf comprato ad Agosto, con SD da 256 e niente memoria interna.
Se il tom tom che avete acquistato ha la sd all'interno è quello con il chpset sirfIII perchè il modello nuovo(che secondo me a sto punto non esiste perchè è introvabile) avrebbe 1gb di memoria interna e lo slot per la sd (ma anche questo non si sa con esattezza) che però non è fornita.
La domanda è importante per chi come me lo deve comprare a giorni...sarebbe un peccato acquistare un tomtom quando in giro c'è una versione nuova. (che è ancora da vedere!)
Secondo me nei forum c'è stata una gran confusione in realtà è l'XL che monta l'hammared e ha 1gb di memoia interna, ma il tomtom one è rimasto quello che han tutti senza nessuna nuova uscita.
Qualche possessore di XL potrebbe illuminarci confermando o smentendo quello che ho appena detto!!please...
E' scritto nella risposta che hanno dato a sestofr in inglese, vedi la pagina precedente: il Tomtom nuovo avrà 1 GB di memoria interna nella versione con cartografia europea e 512 MB in quella "regional", senza slot per schede SD.
Parla di disponibilità tra 1-2 mesi, quindi non è attualmente in vendita stando ha quel che hanno scritto.
subvertigo
22-08-2007, 17:30
[QUOTE=Iudex;18359737]
E' scritto nella risposta che hanno dato a sestofr in inglese, vedi la pagina precedente: il Tomtom nuovo avrà 1 GB di memoria interna nella versione con cartografia europea e 512 MB in quella "regional", senza slot per schede SD.
Parla di disponibilità tra 1-2 mesi, quindi non è attualmente in vendita stando ha quel che hanno scritto.
Ecco quindi sarebbe una fregatura pazzesca... molto meglio la versione vecchia...
Bè si son fatti furbi in un certo senso...così evitano che uno compri la versione regional poi aumentando la sd ci ficchi dentro altre mappe magari scaricate illegalmente...cmq la seconda versione era peggio della prima (diminuirono la cpu) e se tanto mi da tanto va a finire che anche questa è leggermente peggio dell'attuale.
[QUOTE=Lacio65;18359883]
Ecco quindi sarebbe una fregatura pazzesca... molto meglio la versione vecchia...
Il problema, se effettivamente avrà solo la memoria interna, riguarda la versione "regional" sui cui non sarà possibile installare in un secondo tempo la mappa europea dal momento che disporrà di soli 512 MB :(
Mah si dai è voluto...avranno capito che migliaglia di persone compravano il regional e lo trasformavano in europe senza sganciare un soldo così ci mettono una toppa...peccato perchè a questo enorme contro (tanto che non aspetterò che esca e mi vado a comprare quello che è in giro) c'è il pro del nuovo chipset...che poi son peli nell'uovo, cioè sicuramente andrà bene o meglio del sirfIII ma per un mortale ignorante come me non cambia proprio nulla..
Mah si dai è voluto...avranno capito che migliaglia di persone compravano il regional e lo trasformavano in europe senza sganciare un soldo così ci mettono una toppa...peccato perchè a questo enorme contro (tanto che non aspetterò che esca e mi vado a comprare quello che è in giro) c'è il pro del nuovo chipset...che poi son peli nell'uovo, cioè sicuramente andrà bene o meglio del sirfIII ma per un mortale ignorante come me non cambia proprio nulla..
Mah si dai è voluto...avranno capito che migliaglia di persone compravano il regional e lo trasformavano in europe senza sganciare un soldo così ci mettono una toppa...peccato perchè a questo enorme contro (tanto che non aspetterò che esca e mi vado a comprare quello che è in giro) c'è il pro del nuovo chipset...che poi son peli nell'uovo, cioè sicuramente andrà bene o meglio del sirfIII ma per un mortale ignorante come me non cambia proprio nulla..
Questo in fondo è vero, del resto anche lo stesso chipset montato sul v4 mi pare funzioni egregiamente (almeno per i pochi giorni che l'ho provato, ho il Tomtom One da poco), io ho anche una antenna GPS bluetooth con il Sirfstar 3, che usavo con il palmare, e sinceramente non noto grandi differenze, in entrambi i casi il segnale all'aperto non viene mai perso e il nr di satelliti agganciati è in genere elevato :)
un salve a tutti, qualcuno puo dirmi dove trovare le mappe per tomtom one? ho incriccato sceda e vorrei reinserire mappe europa o almeno francia. qualcuno puo inviarmi back-up sd cortesemente? con il relativo codice attivazione? vi ringrazio tutti cmqe.
aledevasto
23-08-2007, 10:21
un salve a tutti, qualcuno puo dirmi dove trovare le mappe per tomtom one? ho incriccato sceda e vorrei reinserire mappe europa o almeno francia. qualcuno puo inviarmi back-up sd cortesemente? con il relativo codice attivazione? vi ringrazio tutti cmqe.
Ti sei appena iscritto, dunque hai accettato il regolamento, che si presume tu abbia letto...
Addirittura chiedi il codice di attivazione?
[QUOTE=Iudex;18359737]
E' scritto nella risposta che hanno dato a sestofr in inglese, vedi la pagina precedente: il Tomtom nuovo avrà 1 GB di memoria interna nella versione con cartografia europea e 512 MB in quella "regional", senza slot per schede SD.
Parla di disponibilità tra 1-2 mesi, quindi non è attualmente in vendita stando ha quel che hanno scritto.
Purtroppo la risposta data a sestorf non è esatta...ci sono persone che in aprile hanno acquistato tomtom one italy che aveva il chipset hammerhead e 1gb di memoria interna più lo slot per la SD...ed ecco che il mistero della versione v3 (o v4) continua...certo è incredibile la situazione e sopratutto l'inompetenza dell'assistenza tomtom a volte mi chiedo come facciano ad essere leader europei nel settore!!
[QUOTE=Lacio65;18359883]
Purtroppo la risposta data a sestorf non è esatta...ci sono persone che in aprile hanno acquistato tomtom one italy che aveva il chipset hammerhead e 1gb di memoria interna più lo slot per la SD...ed ecco che il mistero della versione v3 (o v4) continua...certo è incredibile la situazione e sopratutto l'inompetenza dell'assistenza tomtom a volte mi chiedo come facciano ad essere leader europei nel settore!!
La risposta non l'ho data io ma tomtom in persona, oltretutto quelli che ad aprile hanno comprato il ttone italy che aveva il chipset hammerhead e 1gb di memoria interna più lo slot per la SD, hanno comprato una versione che è defferente sia dalla mia (tto v4 con solo slot SD e relativa scheda) e differente anche da quella nuova che uscirà (solo memoria interna). oltretutto la TT contattata stamattina mi ha confermato che tutti questi modelli sono acquistabili legalmente in italia (ci eravamo posto il problema di importazioni di modelli non pensati per la commercializzazione per l'italia) ed oltretutto mi hanno aggiunto che anche l'acquisto via internet puo' portare all'incognita sulla versione modello realmente acquistato.
Ricapitolando:
tomtom new (NON XL) ED V2 , V3, V4
la versione V2 e V3 la salto (non me ne sono occupato e non saprei dirvi niente).
versione V4-
Esistono 3 sotto-versioni (confermato telefonicamente da TT):
1- Memoria solo su SD esterna ( regional con SD 512mb o 256Mb) (europe con SD 1gb) + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).
ultimo acquisto da me accertato (Luglio 2007)
2- Memoria interna ( regional con 512mb o 256Mb) (europe 1gb) + slot SD esterna, + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).ultimo acquisto da me accertato (xxxx xxxxx)
3- Memoria solo interna ( regional con 512mb) (europe 1gb) + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).ultimo acquisto da me accertato (ancora non in vendita)
subvertigo
23-08-2007, 14:00
No io ho appena preso una v4 e la SD è da 256...
biscione
23-08-2007, 14:51
[QUOTE=subvertigo;18358105]Anch'io ho lo stesso identico... 4N00.012 versione v4 senza chip Sirf comprato ad Agosto, con SD da 256 e niente memoria interna.
Se il tom tom che avete acquistato ha la sd all'interno è quello con il chpset sirfIII perchè il modello nuovo(che secondo me a sto punto non esiste perchè è introvabile) avrebbe 1gb di memoria interna e lo slot per la sd (ma anche questo non si sa con esattezza) che però non è fornita.
La domanda è importante per chi come me lo deve comprare a giorni...sarebbe un peccato acquistare un tomtom quando in giro c'è una versione nuova. (che è ancora da vedere!)
Secondo me nei forum c'è stata una gran confusione in realtà è l'XL che monta l'hammared e ha 1gb di memoia interna, ma il tomtom one è rimasto quello che han tutti senza nessuna nuova uscita.
Qualche possessore di XL potrebbe illuminarci confermando o smentendo quello che ho appena detto!!please...
Mi dispiace deluderti, ma esiste in circolazione il TOMTOM ONE con chip hammerhead SENZA la memoria interna, ed è il modello regional italiano, distribuito con SD da 256mb. Oltre ad averlo, ne ho avuto conferma dall'assistenza TOMTOM; il modello con memoria interna è sicuramente lo Europe, ed alcuni modelli regional che montino mappe di dimensione maggiore a quella che possiedo (e quindi richiedono non meno di 512MB di spazio a disposizione).
L'assenza del logo SIRFSTAR è l'indicatore più significativo della novità; se tra l'altro fai caso alle caratteristiche pubblicate sullo stesso sito TOMTOM, non viene specificato il tipo di chipset GPS, per evidenti motivi di marketing (Sirfstar è conosciuto, Hammeread no).
[QUOTE=Iudex;18359737]
Mi dispiace deluderti, ma esiste in circolazione il TOMTOM ONE con chip hammerhead SENZA la memoria interna, ed è il modello regional italiano, distribuito con SD da 256mb. Oltre ad averlo, ne ho avuto conferma dall'assistenza TOMTOM; il modello con memoria interna è sicuramente lo Europe, ed alcuni modelli regional che montino mappe di dimensione maggiore a quella che possiedo (e quindi richiedono non meno di 512MB di spazio a disposizione).
L'assenza del logo SIRFSTAR è l'indicatore più significativo della novità; se tra l'altro fai caso alle caratteristiche pubblicate sullo stesso sito TOMTOM, non viene specificato il tipo di chipset GPS, per evidenti motivi di marketing (Sirfstar è conosciuto, Hammeread no).
confermo quanto detto da biscione, che c'è (ed è quello che ho io) nel mio msg sopra è al punto 1.
Morale della favola non c'è modo di sapere quale tomtom una persona sta acquistando (ossia se ha l'hammerehead o il sirfIII) l'unico modo sarebbe aprire la scatola e guardarci?
Precisando che in ogni caso un utente medio non si accorgerebbe della differenza tra i due chipset al momento del funzionamento del tomtom....ma mi va di essere pignolo e dovendolo comprare vorrei quello con l'hammarhead...
Montano il nuovo chip perchè è migliore o perchè costa meno del sirf?? ...io sono più convinto della seconda opzione!!
miriddin
23-08-2007, 22:02
Secondo me non è poi così importante conoscere, allo stato attuale, la versione di chipset montato: quello che riterrei veramente importante sarebbe l' indicazion della versione di mappe fornite.
In fase di acquisto potrebbe risultare conveniente spendere una ventina di euro in più per una versione con mappe più recenti piuttosto che risparmiare per lo stesso modello ma con mappe obsolete.
Secondo me non è poi così importante conoscere, allo stato attuale, la versione di chipset montato: quello che riterrei veramente importante sarebbe l' indicazion della versione di mappe fornite.
In fase di acquisto potrebbe risultare conveniente spendere una ventina di euro in più per una versione con mappe più recenti piuttosto che risparmiare per lo stesso modello ma con mappe obsolete.
Visto che a voi non importa che chipset monta il tto, che memoria ha, che velocità ha, quindi se andate al negozio a comprarlo dite all'addetto "dammi quello che ti viene". non credo che nessuno lo faccia, è come comprare una macchina e invece di un 1300 ti danno un 1600 o viceversa, senza chiusura centralizzata o viceversa....... ma siamo impazziti.
E' un diritto sacrosanto di un acquirente sapere con certezza cosa sta comprando, poi se gli piace lo prende altrimenti no............ non deve decidere TT a caso........
Poi, se vogliamo parlare di differenze, io avrei certamente acquistato il modello con memoria interna e slot SD (non mi dite che non è sicuramente piu' conveniente rispetto agli altri 2 modelli di cui parlavo sopra).
miriddin
24-08-2007, 09:04
Visto che a voi non importa che chipset monta il tto, che memoria ha, che velocità ha, quindi se andate al negozio a comprarlo dite all'addetto "dammi quello che ti viene". non credo che nessuno lo faccia, è come comprare una macchina e invece di un 1300 ti danno un 1600 o viceversa, senza chiusura centralizzata o viceversa....... ma siamo impazziti.
E' un diritto sacrosanto di un acquirente sapere con certezza cosa sta comprando, poi se gli piace lo prende altrimenti no............ non deve decidere TT a caso........
Poi, se vogliamo parlare di differenze, io avrei certamente acquistato il modello con memoria interna e slot SD (non mi dite che non è sicuramente piu' conveniente rispetto agli altri 2 modelli di cui parlavo sopra).
Non ho detto questo.
Dico semplicemente che, parlando di TomTom One, e quindi a parità di caratteristiche tecniche, non ci sono reali vantaggi a comprare un modello con SirfStar o con Hammerhead, tanto è vero che, come ho spesso detto, se dovessi consigliare l' acquisto, consiglierei di prendere il tomTom One della primissima versione, decisamente superiore come caratteristiche e dotazione.
Quello che dicevo è che è molto peggio non sapere la versione di mappe montate: tra due modelli di TomTom One in vendita entrambi a 199 euro, chi dovesse acquistare quello con la versione di mappe più vecchia subirebbe IMHO un danno ben maggiore rispetto a quello di trovarsi con un chipset piuttosto che con l' altro.
Che poi l'ideale sia che compaiano tutti i dati che possono interessare l' eventuale acquirente, nessuno lo nega.
P.S.: rispetto al modello con memoria interna, puoi aver ragione per un uso "standard" ma, a quel che si legge in giro, c'è qualche problema in più a far convivere contenuti su scheda con quelli su memoria interna, per cui diventerebbe meno semplice usare applicazioni non native qualora interessasse.
Ciao!
Come si installa quickam??
Phantomas69
26-08-2007, 13:48
Ciao, ho provato a seguire le istruzioni per vedere i filmati sul tomtom, come sugnate nel documento "Guida - Come vedere i Film sul TomTom", ma senza risultato. ho provato a cambiare la frequenza di ricodifica, il bitrate, il formato (dvix, xvid, mpg4,...) m NULLA!!
Qualcuno sa' come fare??
Ciao e grazie
:help: :help: ma nessuso sa aiutarmi???
Se hai optato per il TomTom, all' atto dell' acquisto sul sito puoi specificare se vuoi procedere all' acquisto elettronico con download delle mappe o se preferisci acquistare su dvd o direttamente su sd.
Riguardo al V3 (che poi sarebbe il V4), è già in commercio e presenta come differenze più rilevanti il nuovo chipset Hammerhead e la mancanza di sd, avendo le mappe residenti su memoria nand flash di 1 GB incorporata all' interno del dispositivo. Ci sono poi i nuovi modelli XL che si affiancano agli One, ma non li conosco a sufficienza.
Resta purtroppo il problema delle batterie non intercambiabili, che potrebbe farti optare per l' acquisto del solo software, sia esso TomTom o Route66 o altri (che magari potrebbero avere anche il Messico), da installare su di un palmare: per palmare esistono infatti sia modelli di batterie maggiorate che batterie aggiuntive esterne che magari ne aumetano l' ingombro ma che garantiscono maggiori autonomie.
Tant'è vero che stavo pensando di fare un tentativo di ricarica con una delle batterie esterne con connessione usb disponibili per pamari per provare a ricaricare i TomTom One con quelle.
Ciao,
puoi provare con delle Batterie esterne,
gia' provate da amici,
questa http://www.swwork.it/batterie/it/unimobile.php circa 3 volte l' autonomia
e questa http://www.swwork.it/batterie/it/uni51244.php circa 8 volte l' autonomia
JoD
biscione
26-08-2007, 22:10
Ciao,
puoi provare con delle Batterie esterne,
gia' provate da amici,
questa http://www.swwork.it/batterie/it/unimobile.php circa 3 volte l' autonomia
e questa http://www.swwork.it/batterie/it/uni51244.php circa 8 volte l' autonomia
JoD
Non te le tirano certo dietro. Quasi quasi... ci compri un altro tomtom :D
A suo tempo. mentre mi orientavo per l'acquisto avevo trovato un po' di forum che trattavano tutti gli usi /hack possibili dei dispositivi tt. Purtroppo non trovo piu' i link. Qualcuno puo' rinfrescarmeli? Anche in PM se non volete postarli x paura di spammare.
Come si installa quickam??
:confused:
biscione
27-08-2007, 10:48
Oggi la tomtom ha annunciato la messa in vendita, in Italia, della terza edizione del dispositivo. I dettagli nel comunicato stampa sul sito tomtom, ma le caratteristiche sono comunque quelle già accennate nei post più recenti: sparisce il lettore di schede SD, e la memoria interna cambia a seconda del modello (Italia-Europe). Concordo con le opinioni già espresse sull'opportunità di prendere la versione Europe, che almeno garantisce una memoria interna maggiore, e quindi una maggior sopravvivenza del dispositivo.
In più, hanno aggiunto la tecnologia MAPSHARE (che io spero tanto trasferiscano anche ai nostri gingilli :( ) e la predisposizione per l'antenna RDS-TMC (tanto adesso i servizi sono a pagamento, quindi non li mettono in crisi).
Immagino quindi che in questi giorni le quotazioni del V2 scenderanno in picchiata, visto che il prezzo di listino del V3 Italia è di 199 euro!
Dimenticavo: hanno esteso anche a questo modello la possibilità di aggiornare le mappe subito dopo l'acquisto, per evitare problemi di "giacenza" in magazzino (viva la concorrenza)
Sapevo dell'uscita di questo nuovo modello e sono corso sabato pomeriggio a prendermi quello con la sd per fortuna mi è capitato il modello con il nuovo chipset Hammerhead...il prezzo del v2 vedrete che non cambierà (lavoro in una grande distribuzione mxxxxworld) magari qualche promozione a 189 euro ma non di meno praticamente v2 e v3 avranno circa lo stesso prezzo...
subvertigo
27-08-2007, 11:53
Per favore ragazzi non generiamo ulteriore confusione...
V3 non vuol dire terza editione, è la revision3 della seconda edizione.
Praticamente dovrebbe essere:
- TomTom One Seconda Edizione, revision disponibili: v2, v3, v4 (attualmente in vendita).
- TomTom One Terza Edizione: sta per uscire (NO SLOT SD).
Io consiglierei a chi ha intenzione di pigliarsi il TomTom di affrettarsi a prendere la seconda edizione...
Per favore ragazzi non generiamo ulteriore confusione...
V3 non vuol dire terza editione, è la revision3 della seconda edizione.
Praticamente dovrebbe essere:
- TomTom One Seconda Edizione, revision disponibili: v2, v3, v4 (attualmente in vendita).
- TomTom One Terza Edizione: sta per uscire (NO SLOT SD).
Io consiglierei a chi ha intenzione di pigliarsi il TomTom di affrettarsi a prendere la seconda edizione...
quoto
Uno shop della mia zona sta volantinando che avrà in vendita dal 5 settembre la 3°edizione V3 del TT one....
...io ho preso il TTO in offerta da MW ed è una seconda edizione revision V3...
E' da un pò che sto pensando ad acquistare un navigatore, non ne ho un gran bisogno, ma quando si tratta di arrivare in una locazione non conosciuta mi farebbe piacere arrivarci senza troppo impazzimento ;)
Con la news di oggi su Hwupgrade dell'uscita del tomtomone terza versione mi sono quasi deciso all'acquisto, sono venuto qui sul forum per leggere qualche info a proposito ma ho ricavato solo incognite...noto che ci sono quattro revision della serie 2 nele quali cambia fondamentalmente il chip di ricezione se non sbaglio e la memoria interna o no...ma quest'ultimo dettaglio non dovrebbe creare "differenze" per l'utente.
Da quel che ho capito con la versione 3 è possibile un aggiornamento gratuito delle mappe, ciò invece è una grande differenza...a questo punto io opterei x l'ultima versione, magari con la cartografia europea, così ho 1gb di memoria...ma poi non saprei bene a cosa mi può servire, ci sono download interessanti da fare x sfruttare lo spazio a disposizione?
Subvertigo consiglia l'acquisto della seconda edizione, perchè? e qualche revision?
Spero qualcuno mi chiarisca le idee :confused:
Sembra che l'assenza dello slot SD sia una boiata, derivata da un errata traduzione delle specifiche in italiano :
Qui hanno comparato la versione nuova con quella dotata di sirfstar 3 .....
http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216
Il link l'ho trovato dal commento n.5 della news di lancio del TTone di oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-tomtom-one_22308.html
Saluti
;)
Gyxx
subvertigo
27-08-2007, 14:39
Sembra che l'assenza dello slot SD sia una boiata, derivata da un errata traduzione delle specifiche in italiano :
Qui hanno comparato la versione nuova con quella dotata di sirfstar 3 .....
http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216
Il link l'ho trovato dal commento n.5 della news di lancio del TTone di oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-tomtom-one_22308.html
Saluti
;)
Gyxx
Caspita ma le guardate le date?! :rolleyes:
Li si riferisce alla revision v3 della seconda edizione... solita confusione...
Caspita ma le guardate le date?! :rolleyes:
Li si riferisce alla revision v3 della seconda edizione... solita confusione...
Adesso credo non ci siano piu' dubbi:
http://i162.photobucket.com/albums/t260/rhyslewis13/IMG023.jpg
subvertigo
27-08-2007, 15:22
Adesso credo non ci siano piu' dubbi:
http://i162.photobucket.com/albums/t260/rhyslewis13/IMG023.jpg
Oh finalmente con una foto son tutti più contenti :D
Si sa per caso cos'è quel jack rotondo?
Map Share invece avete ben capito che cos'è? Serve secondo voi?
Intanto posto la foto anche nella news del nuovo TT One...
PS: dove l'hai trovata la foto?
[QUOTE=subvertigo;18420683]Oh finalmente con una foto son tutti più contenti :D
Si sa per caso cos'è quel jack rotondo?
Map Share invece avete ben capito che cos'è? Serve secondo voi?
Intanto posto la foto anche nella news del nuovo TT One...
PS: QUOTE]
Si sa per caso cos'è quel jack rotondo?
si è per il tmc-rds.
Map Share invece avete ben capito che cos'è? Serve secondo voi?
se fa quello che dice si...
dove l'hai trovata la foto?
http://www.pocketgpsworld.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=58604&postdays=0&postorder=asc&start=15
Per favore ragazzi non generiamo ulteriore confusione...
V3 non vuol dire terza editione, è la revision3 della seconda edizione.
Praticamente dovrebbe essere:
- TomTom One Seconda Edizione, revision disponibili: v2, v3, v4 (attualmente in vendita).
- TomTom One Terza Edizione: sta per uscire (NO SLOT SD).
Io consiglierei a chi ha intenzione di pigliarsi il TomTom di affrettarsi a prendere la seconda edizione...
Dai si possono chiamara V2 e V3... e' piu' semplice... esteticamente la 3a Edizione si distingue subito dalla cornice di color silver.
Da quel che ho capito con la versione 3 è possibile un aggiornamento gratuito delle mappe, ciò invece è una grande differenza...a questo punto io opterei x l'ultima versione, magari con la cartografia europea, così ho 1gb di memoria...ma poi non saprei bene a cosa mi può servire, ci sono download interessanti da fare x sfruttare lo spazio a disposizione?
Subvertigo consiglia l'acquisto della seconda edizione, perchè? e qualche revision?
Spero qualcuno mi chiarisca le idee :confused:
Quale spazio a disposizione? Il GB di memoria sarà quasi interamente occupato dalla cartografia europea se scegli quel modello, ti rimane giusto un po' di spazio per i Punti di Interesse.
La seconda edizione ha il tradizionale slot per SD, quindi non hai limitazioni di spazio perchè è sufficiente che acquisti una SD più capiente se dovessi avere problemi.
La terza edizione (se confermato) ha la memoria flash interna al posto dello slot SD, perciò se scegli la versione regional (solo mappa italiana) non potrai installarci la mappa europea per ragioni di spazio (la versione regional ha solo 512 MB, per la mappa europea serve quasi 1 GB)
Con la seconda edizione hai il vantaggio della maggiore espandibilità grazie allo slot SD, con la terza edizione (meglio se la versione europea) hai già in dotazione la versione 7 delle mappe e dell'applicazione: a te scegliere cosa reputi più vantaggioso :)
Con la seconda edizione hai il vantaggio della maggiore espandibilità grazie allo slot SD, con la terza edizione (meglio se la versione europea) hai già in dotazione la versione 7 delle mappe e dell'applicazione: a te scegliere cosa reputi più vantaggioso :)
La versione 7 si può mettere pure nella 2°edizione....
La versione 7 si può mettere pure nella 2°edizione....
Sì, ma la versione che circola non è ancora quella ufficiale ed ha ancora diversi bug (prova ad usarla per qualche tempo), cmq è evidente che l'aggiornamento ufficiale dell'applicazione alla versione 7 uscirà anche per i dispositivi vecchi (sarebbero masochisti se non lo facessero), diciamo che il vantaggio principale della terza edizione sta nelle nuove mappe.
Tra l'altro hanno escogitato un nuovo sistema di certificazione delle mappe che per ora sembra funzioni, per cui Tomtom ha tutta la convenienza ad aggiornare i dispositivi vecchi alla versione 7 in modo da avere un maggior bacino di acquirenti per le nuove mappe
pinocchio2007
27-08-2007, 18:45
Ciao a tutti sapete dirmi come si aggiorna il fw del tomtom e posso trovare l'aggiornamento? Grazie a tutti
Ciao a tutti sapete dirmi come si aggiorna il fw del tomtom e posso trovare l'aggiornamento? Grazie a tutti
E' sufficiente che installi il programma "Tomtom Home" sul computer: una volta collegato il tuo Tomtom con il cavo usb, Tomtom Home ti cercherà automaticamente gli ultimi aggiornamenti disponibili per il tuo modello e ti chiederà se vuoi installarli
Ok, da quel che ho capito è meglio che punto sulla seconda edizione in quanto posso espandere la memoria e poi cmq posso aggiornare le mappe in quanto ritenete praticamente sicuro che usciranno anche per le edizioni vecchie. A questo punto mi rimane da chiarire le eventuali possibilità che posso avere aggiungendo della memoria, ci sono programmini utili?Mi pare di aver capito si possano cambiare le voci del navigatore...anche se non le trovo di grande utilità se ciò che cambia è solo il "modo di parlare".
L'aggiornamento delle mappe che dovrebbe uscire in futuro sarà a pagamento?
subvertigo
27-08-2007, 19:51
Ma queste mappe 7.05 di cui sento parlare ci sono già?
C'è possibilità di aggiornamento gratuito? Caspita io l'ho appena preso ed ho su la mappa 6.75 che a quanto pare sembra già vecchia...
Sì, ma la versione che circola non è ancora quella ufficiale ed ha ancora diversi bug (prova ad usarla per qualche tempo), cmq è evidente che l'aggiornamento ufficiale dell'applicazione alla versione 7 uscirà anche per i dispositivi vecchi (sarebbero masochisti se non lo facessero), diciamo che il vantaggio principale della terza edizione sta nelle nuove mappe.
Tra l'altro hanno escogitato un nuovo sistema di certificazione delle mappe che per ora sembra funzioni, per cui Tomtom ha tutta la convenienza ad aggiornare i dispositivi vecchi alla versione 7 in modo da avere un maggior bacino di acquirenti per le nuove mappe
vediamo se sono di aiuto: a listino la differenza è di 50 euro tra la 2nd a 249 e la 3th a 199. Le masse v7 sono uscite 50 giorni dopo le 675. Le mappe 675 funzionano anche con tv7. Mapshare funziona anche con le masse 675. Ad ottobre uscire anche per il 2nd tv7.
vediamo se sono di aiuto: a listino la differenza è di 50 euro tra la 2nd a 249 e la 3th a 199. Le masse v7 sono uscite 50 giorni dopo le 675. Le mappe 675 funzionano anche con tv7. Mapshare funziona anche con le masse 675. Ad ottobre uscire anche per il 2nd tv7.
Ehm masse? :D
Sicuro che Mapshare funzioni anche con le mappe vecchie? Finora chi ha provato la "beta" del Navcore 7 dice che le mappe vecchie sono compatibili, ma che non si può usare Mapshare :confused:
Ok, da quel che ho capito è meglio che punto sulla seconda edizione in quanto posso espandere la memoria e poi cmq posso aggiornare le mappe in quanto ritenete praticamente sicuro che usciranno anche per le edizioni vecchie. A questo punto mi rimane da chiarire le eventuali possibilità che posso avere aggiungendo della memoria, ci sono programmini utili?Mi pare di aver capito si possano cambiare le voci del navigatore...anche se non le trovo di grande utilità se ciò che cambia è solo il "modo di parlare".
L'aggiornamento delle mappe che dovrebbe uscire in futuro sarà a pagamento?
La versione attuale rispetto a quella in uscita in questi giorni conviene non tanto perchè avendo le sd puoi aggiungere voci...pdi..avvisi sonori eccecc, ma perchè comprando la versione italy oggi un domani acquistando le mappe la puoi far diventare europe semplicemente con una sd di maggior capienza, d'ora in avanti invece chi acquisterà il tomtom one italy si terrà quello per sempre senza la possibilità di implementare altre mappe in alternativa si compra lo europe (1gb) senza la possibilità di sfruttarlo perchè non ci giri per il continente (ah e quando aggiorni la mappa son dolori per il portafoglio)...
Cmq non è una novità che la versione in uscita sia peggio della precedente vedi CPU tra modello v1 e v2...si ok il dispaly migliorò ma quella era un evoluzione prevedibile, la diminuzione di cpu è stata una bastardata.
Nel nuovo c'è il vantaggio del rds-tmc che però in italia per i prossimi 2-3 anni non andrà in funzione se non a pagamento (quindi come il tomtom traffic), e poi il mapsharing, che potrebbe avere qualche utilità ma francamente se passo in una strada a 300 km da casa mia e mi accorgo che nella mappa c'è un errore me ne sbatto e tiro dritto non mi fermo certamente per correggere il problema (almeno io)...
La versione attuale rispetto a quella in uscita in questi giorni conviene non tanto perchè avendo le sd puoi aggiungere voci...pdi..avvisi sonori eccecc, ma perchè comprando la versione italy oggi un domani acquistando le mappe la puoi far diventare europe semplicemente con una sd di maggior capienza, d'ora in avanti invece chi acquisterà il tomtom one italy si terrà quello per sempre senza la possibilità di implementare altre mappe in alternativa si compra lo europe (1gb) senza la possibilità di sfruttarlo perchè non ci giri per il continente (ah e quando aggiorni la mappa son dolori per il portafoglio)...
Cmq non è una novità che la versione in uscita sia peggio della precedente vedi CPU tra modello v1 e v2...si ok il dispaly migliorò ma quella era un evoluzione prevedibile, la diminuzione di cpu è stata una bastardata.
Nel nuovo c'è il vantaggio del rds-tmc che però in italia per i prossimi 2-3 anni non andrà in funzione se non a pagamento (quindi come il tomtom traffic), e poi il mapsharing, che potrebbe avere qualche utilità ma francamente se passo in una strada a 300 km da casa mia e mi accorgo che nella mappa c'è un errore me ne sbatto e tiro dritto non mi fermo certamente per correggere il problema (almeno io)...
Concordo pienamente:
Ricapitolando:
tomtom one (non xl) 2nd edition versione V3 e V4
Esistono 2 sotto-versioni (confermato telefonicamente da TT):
1- Memoria solo su SD esterna ( regional con SD 512mb o 256Mb) (europe con SD 1gb) + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).
ultimo acquisto da me accertato (Luglio 2007)
2- Memoria interna ( regional con 512mb o 256Mb) (europe 1gb) + slot SD esterna, + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).ultimo acquisto da me accertato (xxxx xxxxx)
tomtom one 3th edition (non xl)
Memoria solo interna ( regional con 512mb) (europe 1gb) + chipset hammerhead (si vede sotto il TT che non c'è il logo Sirfstar).
Ricordo che TomTom ONE 3a Edizione non integra la tecnologia Bluetooth (quindi non si puo' scaricare QuickGPSfix direttamente dal dispositivo, non si puo' usare tomtom amici, meteo etc..)
ultimo acquisto da me accertato (in vendita dal 27/8/2007)
Le mie personali conclusioni sono:
a)
Il nuovo modello è un entry level, di conseguenza i 50Euro di meno ci stanno tutti ( nel senso che non c'è possibilità di aggiungere mappe, a meno di togliere quella esistente e cambiarla, con l'impiccio di scrivere e riscrivere sulla flash interna, con pericolo di rotture) cosa che con le SD esterne è facilmente fattibile ed anche se si rompe con 10 Euro la riprendi.
manca anche il bloetooth
b)
Il nuovo modello monta (dicono) le mappe 7.05, ricordo a tutti che queste mappe sono uscita all'incirca 50 gg dopo le 675, dubito che ci siano aggiornamenti da strapparsi i capelli, penso invece che il cambio è dovuto alla protezione dagli hackers.
c)
Sul vecchio modello sarà disponibile la versione nuova del TT (v7) basta aspettare un pochino,
ECCO LA RISPOSTA TOMTOM:
Requisiti tecnici di TomTom Map Share™:
TomTom Map Share richiede la versione 7.xx dell'applicazione e la versione 675.1409 delle mappe (o superiore) installate sul dispositivo. Attualmente, solo TomTom GO 720 e TomTom GO 520 utilizzano questa versione per l'applicazione e le mappe. Prevediamo di pubblicare il software e gli aggiornamenti delle mappe verso la fine del terzo trimestre del 2007, per consentire ad altri dispositivi TomTom di utilizzare quest'ottima tecnologia
Detto questo, se dovessi comprare oggi il TTO, comprerei sicuramente quello con memoria interna e slot esterno.
Ricordo che TomTom ONE 3a Edizione non integra la tecnologia Bluetooth...
srnapoli
28-08-2007, 09:53
Sul vecchio modello sarà disponibile la versione nuova del TT (v7) basta aspettare un pochino,
versione v7 ? intendi il nuovo firmware ?
allora se ho capito bene, noi possessori del "vecchio" tt (v4) potremmo aggiornarlo facilmente per visualizzarei nuovi menu ?
insomma se aggiorniamo il firmware otteniamo gli stessi menu del nuovo 3rd edition ?
versione v7 ? intendi il nuovo firmware ?
allora se ho capito bene, noi possessori del "vecchio" tt (v4) potremmo aggiornarlo facilmente per visualizzarei nuovi menu ?
insomma se aggiorniamo il firmware otteniamo gli stessi menu del nuovo 3rd edition ?
Il ns. tomtom 2nd edition (v4) ha il firmware 6.56
il ns. nuovo firmware 7.xx Non sarà proprio identico a quello montato sul 3th edition, per esempio noi abbiamo il bluetooth e quindi avremo l'icona attiva/disattiva BT, noi possiamo scaricare il quickgpsfix, e quindi avremo l'icona, etc.., la 3th edition avrà l'icona del traffico con il tmc-rds noi no........
srnapoli
28-08-2007, 12:26
ho capito, grazie :)
ora scusa se approfitto facendoti altre domande:
la nuova interfaccia grafica della 3rd edition prevede lo strumento HELP, sembra una funzione molto pratica che, in pochi passaggi, ti dirotta su una destinazione di "urgente necessità" come una stazione di servizio o un ospedale...
mentre ( non ho mai provato, perchè... ho fatto pochi km :D ) col mio "vecchio" v4 posso ottenere lo stesso risultato ma con + passaggi tra i menu, è vero ? e cosi ?
seconda domanda ( a buon rendere ) pensi che il nuovo firmware per il "vecchio" v4 prevederà il nuovo menu con la funzione HELP ? ( non ci dovrebbero essere controindicazioni hardware, no ? )
terza domanda, ti giuro che è l'ultima ;) che cosa è il quickgpsfix ??
ciao e grazie
Sergio
ho capito, grazie :)
ora scusa se approfitto facendoti altre domande:
la nuova interfaccia grafica della 3rd edition prevede lo strumento HELP, sembra una funzione molto pratica che, in pochi passaggi, ti dirotta su una destinazione di "urgente necessità" come una stazione di servizio o un ospedale...
mentre ( non ho mai provato, perchè... ho fatto pochi km :D ) col mio "vecchio" v4 posso ottenere lo stesso risultato ma con + passaggi tra i menu, è vero ? e cosi ?
seconda domanda ( a buon rendere ) pensi che il nuovo firmware per il "vecchio" v4 prevederà il nuovo menu con la funzione HELP ? ( non ci dovrebbero essere controindicazioni hardware, no ? )
terza domanda, ti giuro che è l'ultima ;) che cosa è il quickgpsfix ??
ciao e grazie
Sergio
mentre ( non ho mai provato, perchè... ho fatto pochi km :D ) col mio "vecchio" v4 posso ottenere lo stesso risultato ma con + passaggi tra i menu, è vero ? e cosi ?
Non è cosi, il firmware 6.56 non ha questa funzione. vediamo con un esempio: Ti trovi in un luogo a te sconosciuto, davanti a te succende diciamo un tamponamento che non ti coinvolge, ti viene in mente di chiamare il 112 , quando l'operatore ti chiede dove sei? tu che gli rispondi?, allora nel menù help la funzione dove mi trovo da informazione descrittive dell'attuale posizione (es. mi trovo in via xxxx, all'incorcio con xxxx, a 300 mt da xxx)
seconda domanda ( a buon rendere ) pensi che il nuovo firmware per il "vecchio" v4 prevederà il nuovo menu con la funzione HELP ? ( non ci dovrebbero essere controindicazioni hardware, no ? )
Questo non lo so, non sono un veggente.
terza domanda, ti giuro che è l'ultima ;) che cosa è il quickgpsfix ??
il quickgpsfix è un programma che si installa sull tomtom, la sua funzione è quella di avere memorizzate le posizioni dei satelliti per i 7gg seguenti, facilitando il fix dei satelliti, poichè la durata è di 7gg, è consigliabile scaricarlo tramite tomtom home 1 volta alla settimana se usi spesso il tomtom, altrimenti prima di partire.
la nuova interfaccia grafica della 3rd edition prevede lo strumento HELP, sembra una funzione molto pratica che, in pochi passaggi, ti dirotta su una destinazione di "urgente necessità" come una stazione di servizio o un ospedale...
mentre ( non ho mai provato, perchè... ho fatto pochi km ) col mio "vecchio" v4 posso ottenere lo stesso risultato ma con + passaggi tra i menu, è vero ? e cosi ?
SI. C'è anche una novità che ti indica il punto preciso in cui ti trovi con i riferimenti di vie vicine e coordinate.
Il menù Aiuto! non è solamente la funzione sopra descritta ma fa anche da scorciatoia per il raggiungimento rapido di pdi come ospedali, stazioni di polizia, ecc.
SI. C'è anche una novità che ti indica il punto preciso in cui ti trovi con i riferimenti di vie vicine e coordinate.
Il menù Aiuto! non è solamente la funzione sopra descritta ma fa anche da scorciatoia per il raggiungimento rapido di pdi come ospedali, stazioni di polizia, ecc.
Spero solo che la versione ufficiale dell'aggiornamento sia migliore di quello che circola ora: ho provato la funzione "help", mi indica l'indirizzo corretto del punto in cui mi trovo... ma la città sbagliata :D
:asd: Io sul nuovo GO520 non ho avuto questo problemino...
:asd: Io sul nuovo GO520 non ho avuto questo problemino...
Eheh questo mi conforta sul fatto che correggeranno il bug nella versione definitiva per Tomtom One.
Cmq è un gioellino il 520, avessi un budget un po' più alto lo prenderei anch'io :)
Eheh questo mi conforta sul fatto che correggeranno il bug nella versione definitiva per Tomtom One.
Cmq è un gioellino il 520, avessi un budget un po' più alto lo prenderei anch'io :)
Eh Eh, davvero è bellissimo. L' ho preso col 20% di sconto sul listino :sofico:
Lo uso per lavoro... venivo dal GO910.
A mio parere anche il ONE è un ottimo prodotto (con qualcosina in meno) :).
Lo uso per lavoro... venivo dal GO910.
A mio parere anche il ONE è un ottimo prodotto (con qualcosina in meno) :).
Secondo me la mancanza gravissima è il bluetooth per la viva voce. E cmq su questi apparecchietti la differenza di CPU si sente anche sulla precisione delle informazioni vocali di guida.
Secondo me la mancanza gravissima è il bluetooth per la viva voce. E cmq su questi apparecchietti la differenza di CPU si sente anche sulla precisione delle informazioni vocali di guida.
...e soprattutto sul prezzo ;)!
pilgrim69
28-08-2007, 15:14
ho capito, grazie :)
ora scusa se approfitto facendoti altre domande:
la nuova interfaccia grafica della 3rd edition prevede lo strumento HELP, sembra una funzione molto pratica che, in pochi passaggi, ti dirotta su una destinazione di "urgente necessità" come una stazione di servizio o un ospedale...
mentre ( non ho mai provato, perchè... ho fatto pochi km :D ) col mio "vecchio" v4 posso ottenere lo stesso risultato ma con + passaggi tra i menu, è vero ? e cosi ?
Non mi sembra cosi utile questa funzione, con il "vecchio" basta cancellare l'itinerario e ti indica la via in cui ti trovi e poi imposti naviga verso il PDI dell'ospedale più vicino....non mi sembra cosi complicato.... ;)
Secondo me la mancanza gravissima è il bluetooth per la viva voce. E cmq su questi apparecchietti la differenza di CPU si sente anche sulla precisione delle informazioni vocali di guida.
Se uno ha già l'auricolare bluetooth, lo trovo superfluo.
Io sono contento della precisione del mio V2 ;)
Ragazzi non facciamo confusione, il bluetooth sulle versioni ONE non funziona da vivavoce ma solamente per usufruire dei servizi TomTom Plus (meteo, autovelox, traffico, ecc.).
Il vivavoce lo avevano e lo hanno soltanto i TomTom serie GO.
Non mi sembra cosi utile questa funzione, con il "vecchio" basta cancellare l'itinerario e ti indica la via in cui ti trovi e poi imposti naviga verso il PDI dell'ospedale più vicino....non mi sembra cosi complicato.... ;)
Se uno ha già l'auricolare bluetooth, lo trovo superfluo.
Io sono contento della precisione del mio V2 ;)
Non ti dice tipo "Fra 50 mt girare a.." quando in effetti mancano si è no' 10 mt?
pilgrim69
28-08-2007, 15:48
Ragazzi non facciamo confusione, il bluetooth sulle versioni ONE non funziona da vivavoce ma solamente per usufruire dei servizi TomTom Plus (meteo, autovelox, traffico, ecc.).
Il vivavoce lo avevano e lo hanno soltanto i TomTom serie GO.
Non stiamo facendo confusione, syscall sostiene che è una mancanza per il vivavoce mentre io ho risposto che se uno ha già l'auricolare è superfluo ;)
pilgrim69
28-08-2007, 15:54
Non ti dice tipo "Fra 50 mt girare a.." quando in effetti mancano si è no' 10 mt?
no, non è precisissimo ma non sbaglia di cosi tanto.
Una sera c'era tantissima nebbia e la sua precisione nelle curve mi ha aiutato tantissimo, mi sono meravigliato.
L'unico difetto è che non mi segnalato la macchina davanti e l'ho tamponata :D
no, non è precisissimo ma non sbaglia di cosi tanto.
Una sera c'era tantissima nebbia e la sua precisione nelle curve mi ha aiutato tantissimo, mi sono meravigliato.
L'unico difetto è che non mi segnalato la macchina davanti e l'ho tamponata :D
:oink: che sfiga...
Io ho notato che sul cell è pesantemente cpu limited, quindi quando ci sono parecchie informazioni da mostrare e/o dire sbaglia di parecchi metri, anche nelle rotonde a meno di non andare molto piano la posizione mostrata sul display non corrisponde per nulla a quella reale e si rischia quindi di cannare uscita.
Per questo ho preso il modello base con la cpu piu' potente disponibile.
pilgrim69
28-08-2007, 16:09
:oink: che sfiga...
Io ho notato che sul cell è pesantemente cpu limited, quindi quando ci sono parecchie informazioni da mostrare e/o dire sbaglia di parecchi metri, anche nelle rotonde a meno di non andare molto piano la posizione mostrata sul display non corrisponde per nulla a quella reale e si rischia quindi di cannare uscita.
Per questo ho preso il modello base con la cpu piu' potente disponibile.
...era una battuta :D
Nelle rotonde anche il mio non è preciso (resta indietro rispetto alla mia posizione), non guardo più il display, se mi dice di uscire alla terza uscita, conto le uscite ;)
ho trovato il seguente navigatore a 189€, secondo voi il prezzo è buono? me lo consigliate?
Grazie
...era una battuta :D
Nelle rotonde anche il mio non è preciso (resta indietro rispetto alla mia posizione), non guardo più il display, se mi dice di uscire alla terza uscita, conto le uscite ;)
E' che a volte di dice 3 uscita, ma è la terza contando anche una entrata, altre volte invece conta effettivamente solo le uscite.. insomma avere una posizione poco precisa mi ha fatto sbagliare piu' di una volta.
Odio soprattutto quando dice "spostarsi sulla destra" o "tenere la destra" in mega svincoli multicorsia, in quel caso se la posizione non è accurata sei fregato e sbagli sicuramente.
ho trovato il seguente navigatore a 189€, secondo voi il prezzo è buono? me lo consigliate?
Grazie
Ci stai ancora pensando??? Vaiii!!! :D
ho trovato il seguente navigatore a 189€, secondo voi il prezzo è buono? me lo consigliate?
Grazie
Cioè quale???
Cmq se intendi il tomtom one v4 si, il prezzo è ottimo e a meno di così lo si trova solo rubato...
E' che a volte di dice 3 uscita, ma è la terza contando anche una entrata, altre volte invece conta effettivamente solo le uscite.. insomma avere una posizione poco precisa mi ha fatto sbagliare piu' di una volta.
Odio soprattutto quando dice "spostarsi sulla destra" o "tenere la destra" in mega svincoli multicorsia, in quel caso se la posizione non è accurata sei fregato e sbagli sicuramente.
Per contare le uscite dalla rotonda utilizza solo quelle effettive (ad esempio un senso unico che si immette nella rotonda non lo conta): il problema è la cartografia che può essere imprecisa e risulta magari un'uscita inesistente (ad esempio un senso unico sbagliato o un viottolo di campagna che la cartografia indica come una strada)
[QUOTE=srnapoli;18432717]
la nuova interfaccia grafica della 3rd edition prevede lo strumento HELP, sembra una funzione molto pratica che, in pochi passaggi, ti dirotta su una destinazione di "urgente necessità" come una stazione di servizio o un ospedale...
Devo dire che è davvero utile...ahaha!!
Tanto per iniziare se uno ha bisogno dei carabinieri o polizia urgentemente per fortuna c'è il 112 e sono loro a venire da te, se poi uno ha bisogno di andare al commisariato (hai perso le chiavi di casa, devi denunciare la scomparsa del tuo pesce rosso) non credo si abbia così fretta da avere necessità di un tasto dedicato.
Se uno avesse bisogno dell'ospedale allora si che questo magico pulsantino potrebbe tornare utile (a volte anche un istante può salvare la vita) l'importante è trovarsi in una grande città xkè se stai viaggiando attraverso uno dei 7100 piccoli comuni italiani(cioè quelli sotto i 10000 abitanti nei quali il 90% non ha il pronto soccorso, ah il totale è 8000) rischi di arrivare all'ospedale ma magari è senza pronto soccorso così hai perso solo tempo invece di recarti subito in una città più grande. (si si certo questo vale anche per il v2 v3 v4)
Infine per l'eventuale stazione di servizio...dai non voglio tediarvi ulteriormente
Lo so che faccio un po' di sterile polemica ma mi sono appena autoproclamato avv. difensivo del tomtom one v2 v3 v4..poi certo, fanno uscire una versione peggiore alla precedente (vedi mancanza sd) vuoi che qualche specchietto per le allodole non lo mettessero.
pilgrim69
28-08-2007, 18:27
Ok, da quel che ho capito è meglio che punto sulla seconda edizione in quanto posso espandere la memoria e poi cmq posso aggiornare le mappe in quanto ritenete praticamente sicuro che usciranno anche per le edizioni vecchie. A questo punto mi rimane da chiarire le eventuali possibilità che posso avere aggiungendo della memoria, ci sono programmini utili?Mi pare di aver capito si possano cambiare le voci del navigatore...anche se non le trovo di grande utilità se ciò che cambia è solo il "modo di parlare".
L'aggiornamento delle mappe che dovrebbe uscire in futuro sarà a pagamento?
Si è molto meglio puntare sulla seconda edizione, 1 Gb è troppo limitato, ci si può mettere solo la mappa Western_Europe.
Io sono andato a Praga ed ho utilizzato sia la Western_Europe che la Eastern_Europe che sono in un unica SD da 2 Gb
Con la terza edizione si può utilizzare solo una mappa.....assurdo!
L'aggiornamento della mappa non è a pagamento solo nel caso che, se al momento dell'acquisto nel frattempo è uscita una versione nuova, altrimenti è a pagamento
Anche il mio second edition ha la versione help!! :p :p :p
Cioè quale???
Cmq se intendi il tomtom one v4 si, il prezzo è ottimo e a meno di così lo si trova solo rubato...
a dir la verità non lo so :) , non c'è scritto... so solo che in foto è come il v2 e ha un procio da 266.
Dato che sono completamente ignorante in materia, vorrei sapere se dovrei acquistare altre cose (schede, antenne ecc.)
Grazie
Moloch666
28-08-2007, 22:37
grande dubbio..cerco il TOM TOM ONE V2 con SD oppure mi compro la nuova uscita 3rd edition a 199€ ma con memoria limitata a 512mb visto che è regional?...non sò che fare...e purtroppo senza slot pe rla sd è un vero problema..domani vado a far eun giro e vedo cosa trovo...
pilgrim69
29-08-2007, 07:54
grande dubbio..cerco il TOM TOM ONE V2 con SD oppure mi compro la nuova uscita 3rd edition a 199€ ma con memoria limitata a 512mb visto che è regional?...non sò che fare...e purtroppo senza slot pe rla sd è un vero problema..domani vado a far eun giro e vedo cosa trovo...
Se leggi i post precedenti, il dubbio ti passa subito ;)
Della terza edizione IMHO conviene solo la versione Regional nel caso che uno sia consapevole che tanto non lo userà mai fuori dall'Italia, altrimenti è meglio la seconda edizione.
causeperse
29-08-2007, 11:19
Mi scuso anticipatamente se la domanda può essere un pò demenziale.
Ho un TOMTOM ONE Second edition, dove vedo se è una versione v2, v3 o v4?????
THKS.
Mi scuso anticipatamente se la domanda può essere un pò demenziale.
Ho un TOMTOM ONE Second edition, dove vedo se è una versione v2, v3 o v4?????
THKS.
Più che demenziale, dà l'idea che dovresti cercare un buon oculista :D
Menu principale > Mostra versione e leggi quel che è scritto nella prima riga in alto
In alternativa tappi in basso a destra (dove c'è il segnale dei satelliti), poi su "versione"
Secondo voi quanti Poi si possono caricare senza "intasare" il navigatore?
Ho scaricato un file .zip da 10,7MB di Poi... mi sa che sono un po' troppi. Secondo voi quanti è opportuno caricarne?
Secondo voi quanti Poi si possono caricare senza "intasare" il navigatore?
Ho scaricato un file .zip da 10,7MB di Poi... mi sa che sono un po' troppi. Secondo voi quanti è opportuno caricarne?
Se per caricare vuol dire metterli sulla scheda, ne puoi mettere sino a quando la riempi (dipende dai Byte che hai disponibili).
Se per caricare intendi Visualizzare i PDI durante la navigazione, io consiglierei di non metterne piu' di 3 (io ne ho 0 messi in visualizzazione).
Se per caricare vuol dire metterli sulla scheda, ne puoi mettere sino a quando la riempi (dipende dai Byte che hai disponibili).
Se per caricare intendi Visualizzare i PDI durante la navigazione, io consiglierei di non metterne piu' di 3 (io ne ho 0 messi in visualizzazione).
Zero? Neppure i velox?
Zero? Neppure i velox?
si neppure loro, perchè se metti avviso sonoro (esempio a 800 metri), quando incontri un velox sul tuo percorso te lo segnala lo stesso (e vedi anche l'icona).
non c'è bisogno di metterli in visione sempre.
ps. Chi ha avuto il coraggio di comprare il TTO 3th edition?
affrettatevi a prendere il 2nd prima che finisca
scusate, probabilmente oltre a essere miope sono pure mezzo rintronato ma:
non trovo davvero la zona in cui il mio tto mi dice che versione è: se 2 ,3 o 4
in Mostra versione leggo solo:
Dispositivo n: ecc ecc
Appl. 6.560 (7914/061211) SO:1713
29 mb liberi
GPS 1.21 boot 5,5
poi la versione della mappa
e la lingua...
grazie
ciao ciao
scusate, probabilmente oltre a essere miope sono pure mezzo rintronato ma:
non trovo davvero la zona in cui il mio tto mi dice che versione è: se 2 ,3 o 4
in Mostra versione leggo solo:
Dispositivo n: ecc ecc
Appl. 6.560 (7914/061211) SO:1713
29 mb liberi
GPS 1.21 boot 5,5
poi la versione della mappa
e la lingua...
grazie
ciao ciao
Ah... sulla prima riga non è scritto "TomTom ONEv <numero versione>"?
Ehm pensavo lo scrivessero anche per le versioni precedenti la v4.
Ok allora possiamo usare un metodo indiziario: se fosse un seconda edizione v4 ci sarebbe scritto, come sul mio, quindi potrebbe essere un seconda edizione oppure un seconda edizione v3.
Se qualcuno che ha uno di questi 2 modelli gentilmente dice come si distinguono... :)
L'applicazione 6.560 è la più recente: l'hai aggiornato tu con Tomtom Home o era già così?
Sicuro che sopra alla parola dispositivo non ci sia scritto niente??
Controlla bene che c'è...
Comunque il fatto che il 3rd edition si trovi a svariati euro in meno della secoda edizione la dice lunga...:D
causeperse
29-08-2007, 18:05
Sicuro che sopra alla parola dispositivo non ci sia scritto niente??
Controlla bene che c'è...
scusate, probabilmente oltre a essere miope sono pure mezzo rintronato ma:
non trovo davvero la zona in cui il mio tto mi dice che versione è: se 2 ,3 o 4
in Mostra versione leggo solo:
Dispositivo n: ecc ecc
Appl. 6.560 (7914/061211) SO:1713
29 mb liberi
GPS 1.21 boot 5,5
poi la versione della mappa
e la lingua...
grazie
ciao ciao
Quto e confermo che neanche sul mio non è riportato nulla che identifichi la versione.
controllate se sotto al tomtom c'è il logo sirfIII..se c'è non è un v4 (sarà v2 o v3) perchè qust'ultimo non monta lo sfirstarIII ma l'hammerhead e il logo non l'ha...;)
srnapoli
29-08-2007, 20:02
domande:
ho il v4 dal 10 agosto e l'ho usato pochissimo, giusto per un bel giro in toscana...
ma non mi pare di aver visto tra le varie funzioni l'avviso degli autovelox.
non è che è una funzione supplementare da scaricare ?
è a pagamento ?
come si installa ?
grazie e ciao
p.s.
ho notato che se voglio visualizzare un pdi ( i distributori ) il mio tomrom ne "ignora" parecchi, alla faccia della mappa aggiornata !
dove potrei trovare aggiornamenti migliorativi ?
Coyote74
29-08-2007, 20:20
controllate se sotto al tomtom c'è il logo sirfIII..se c'è non è un v4 (sarà v2 o v3) perchè qust'ultimo non monta lo sfirstarIII ma l'hammerhead e il logo non l'ha...;)
Io ho un TomTom One XL e non ho quel logo... è normale?
domande:
ho il v4 dal 10 agosto e l'ho usato pochissimo, giusto per un bel giro in toscana...
ma non mi pare di aver visto tra le varie funzioni l'avviso degli autovelox.
non è che è una funzione supplementare da scaricare ?
è a pagamento ?
come si installa ?
grazie e ciao
p.s.
ho notato che se voglio visualizzare un pdi ( i distributori ) il mio tomrom ne "ignora" parecchi, alla faccia della mappa aggiornata !
dove potrei trovare aggiornamenti migliorativi ?
Allora, se hai scaricato gli autovelox ufficiali con Tomtom Home trovi tutte le relative impostazioni su Menu principale -> Servizi Tomtom plus -> Avvisi autovelox.
Per gli autovelox segnalati dagli utenti (o per i PDI in generale) vai su Menu principale -> Cambia preferenze -> Gestione PDI -> Avvisa vicino a PDI.
Puoi scegliere un suono che ti avverta del PDI tra quelli disponibili, o utilizzare un file audio in formato ogg con lo stesso nome della categoria di PDI.
Se non ti bastano i PDI ufficiali puoi scaricare quelli degli utenti da www.poigps.com (devi prima registrarti). Una volta scompattati vanno copiati nella cartella della mappa ("italia" se hai la versione regional). Ti conviene evitare di attivarne troppi, meglio ancora se ti limiti ad usare "avvisa vicino a PDI".
Gli autovelox ufficiali costituiscono un servizio a pagamento (a parte quelli in promozione che dovresti avere avuto con l'acquisto del Tomtom), quelli degli utenti naturalmente sono gratuiti.
Io ho un TomTom One XL e non ho quel logo... è normale?
Si è normale vuol dire che il tuo TomTom monta il chipset hammerehead...gli ultimi modelli montano quello.
Il mio è un seconda edizione sirf3 e presumo che sia la revision V3 perchè quando lo collego al pc,nell'icona vicino all'orologio mi appare il fumetto con scritto TomTom(V3)!!!!!!!!
pipperoxp
30-08-2007, 00:11
si neppure loro, perchè se metti avviso sonoro (esempio a 800 metri), quando incontri un velox sul tuo percorso te lo segnala lo stesso (e vedi anche l'icona).
non c'è bisogno di metterli in visione sempre.
ps. Chi ha avuto il coraggio di comprare il TTO 3th edition?
affrettatevi a prendere il 2nd prima che finisca
Se avessi la certezza che il 2nd si possa aggiornare al navcore 7 lo prenderei al volo.
Moloch666
30-08-2007, 00:35
ragazzi,se guardate sul sito TOM TOM noterete che la V3 è quello senza la SD e con memoria interna....
ragazzi,se guardate sul sito TOM TOM noterete che la V3 è quello senza la SD e con memoria interna....
Ci risiamo, non confondiamo la V3 con la 3th edition, sul sito è uscito il 27/08/2007 il tomtom one 3th edition e non "V3", il V3 è una sottoversione della 2nd edition.
srnapoli
30-08-2007, 08:54
Allora, se hai scaricato gli autovelox ufficiali con Tomtom Home trovi tutte le relative impostazioni su Menu principale -> Servizi Tomtom plus -> Avvisi autovelox.
Per gli autovelox segnalati dagli utenti (o per i PDI in generale) vai su Menu principale -> Cambia preferenze -> Gestione PDI -> Avvisa vicino a PDI.
Merci.
allora, o scarico quelli in promozione, da tomtomplus ( non mi sono ancora registrato e nemmeno ho installato il software :rolleyes: ) che sono gratuiti per un primo periodo e successivamente a pagamento, vero ?
oppure scarico i poi degli utenti che invece sono free... vero ?
Ma secondo voi quali sono i migliori ? insomma quali installereste ?
ultima domanda tecnica; se scarico il file di tomtom, posso ( all'occorrenza ) editarlo e modificarlo in seguito by myself, aggiungendo altri punti ?
pilgrim69
30-08-2007, 09:37
Merci.
allora, o scarico quelli in promozione, da tomtomplus ( non mi sono ancora registrato e nemmeno ho installato il software :rolleyes: ) che sono gratuiti per un primo periodo e successivamente a pagamento, vero ?
oppure scarico i poi degli utenti che invece sono free... vero ?
Ma secondo voi quali sono i migliori ? insomma quali installereste ?
ultima domanda tecnica; se scarico il file di tomtom, posso ( all'occorrenza ) editarlo e modificarlo in seguito by myself, aggiungendo altri punti ?
1) Si, vero
2) Io utilizzo quelli free di PoiGPS, quelli fissi sono precisi, mentre quelli mobili a mio parere sono troppi, è una segnalazione continua senza mai vedere una pattuglia. Ho messo l'avviso solo sui fissi altrimenti è un bip bip continuo.
3) Finisci il periodo di prova poi installa quelli free e poi fai il confronto (poi scrivicelo te qual'è il migliore)
4) Con quelli della tomtom non lo so, con quelli free si, io uso PoiEdit (scaricato sempre da PoiGPS)
SnaKeZ1983
30-08-2007, 10:31
Ragazzi, dove si trova il codice promozionale? magari non ho capito a cosa serve.
Mi riferisco a TomTom Home quando associo una mail al mio dispositivo.
Grazie mille!
srnapoli
30-08-2007, 10:57
2) Io utilizzo quelli free di PoiGPS, quelli fissi sono precisi, mentre quelli mobili a mio parere sono troppi, è una segnalazione continua - snip -
condivido.
sbaglio o su poigps cè un solo file per gli autovelox ? ne ho trovato solo uno... :confused:
a questo punto un link sarebbe graditissimo ;)
merci
Sergio
C'è un file chiamato autovelox nella sezione download ma quano dopo lo scompatti dentro ci sono sia i mobili che i fissi
ciao, scusate ma proprio non riesco a capire che versione ho
allego 2 immagini sperando siano compatibile
ciao e grazie
nel software tomtom Home per gestire il mio tto c'è tutto quello che mi interessava sapere ..in pratica vita morte e miracoli del mio navigatore
a chi puo interessare basta entrare nel programma tt HOME..
in alto a dx, nella tendina a discesa, nella voce AIUTO, cliccate in informazioni di configurazione..
grazie a tutti
ciao ciao
causeperse
30-08-2007, 17:46
nel software tomtom Home per gestire il mio tto c'è tutto quello che mi interessava sapere ..in pratica vita morte e miracoli del mio navigatore
a chi puo interessare basta entrare nel programma tt HOME..
in alto a dx, nella tendina a discesa, nella voce AIUTO, cliccate in informazioni di configurazione..
grazie a tutti
ciao ciao
Ti ringrazio.
Ho risolto anche io, ho un TOMTOM ONE SECOND EDITION V3 con gps SIRF.
;)
vediamo se sono di aiuto: a listino la differenza è di 50 euro tra la 2nd a 249 e la 3th a 199. Le masse v7 sono uscite 50 giorni dopo le 675. Le mappe 675 funzionano anche con tv7. Mapshare funziona anche con le masse 675. Ad ottobre uscire anche per il 2nd tv7.
Se provi ad usare Mapshare (Correzioni mappe) con una mappa 6.75 ti esce questo messaggio:
"Questa mappa non è aggiornata e non è supportata dalla tecnologia Map Share".
Non so se nell'aggiornamento ufficiale Map Share supporterà le mappe vecchie, ma allo stato sembrerebbe proprio di no.
srnapoli
31-08-2007, 10:10
domandina facile;
ho appena scaricato il poi degli autovelox ( all'interno ci sono i due files da trasferire sulla sd del mio tt - autovelox-fissi.ov2 e autovelox-fissi.bmp )
siccome nella sd del mio tt non trovo files con estensione ov2, in quale cartella devo copiare i files ????
p.s
sto usando un comune lettore-scrittore di card, mica è controindicato ?
Una domanda forse stupida: ma se uso una SD tutte le mappe devono stare sulla SD o quelle sulla memoria interna posso tenerle là?
pilgrim69
31-08-2007, 10:54
domandina facile;
ho appena scaricato il poi degli autovelox ( all'interno ci sono i due files da trasferire sulla sd del mio tt - autovelox-fissi.ov2 e autovelox-fissi.bmp )
siccome nella sd del mio tt non trovo files con estensione ov2, in quale cartella devo copiare i files ????
p.s
sto usando un comune lettore-scrittore di card, mica è controindicato ?
Nella cartella dove hai la mappa (Italia o italia-map o IT_plus_major_road_of_WE oppure Western_Europe)
P.S. il lettore di card va benissimo
ninja750
31-08-2007, 11:50
ATTENZIONE!! Chi ha il tomtom one XL NON installi assolutamente l'ultimo aggiornamento "consigliato" dell'applicazione base altrimenti all'accensione non verrà più riconosciuta la SD e il dispositivo non si avvierà!!
E sia lodato il giorno che ho preso la seconda SD!! Ora sto copiando dall'originale all'HD e non appena finito farò l'operazione al contrario con la SD che ora non viene riconosciuta
ATTENZIONE!! Chi ha il tomtom one XL NON installi assolutamente l'ultimo aggiornamento "consigliato" dell'applicazione base altrimenti all'accensione non verrà più riconosciuta la SD e il dispositivo non si avvierà!!
E sia lodato il giorno che ho preso la seconda SD!! Ora sto copiando dall'originale all'HD e non appena finito farò l'operazione al contrario con la SD che ora non viene riconosciuta
Boh, strano quello che dici... se fosse una protezione contro la pirateria ti direbbe semplicemente che la mappa non è valida o non è autenticata.. se invece nonti riconosce la sd potrebbero aver cappellato qualcosa nel fare la release e quindi il dispositivo non carica piu' il driver per il lettore sd.. in quel caso anche ripristinare la sd originale non avrebbe alcun effetto.
ninja750
31-08-2007, 13:21
Boh, strano quello che dici... se fosse una protezione contro la pirateria ti direbbe semplicemente che la mappa non è valida o non è autenticata.. se invece nonti riconosce la sd potrebbero aver cappellato qualcosa nel fare la release e quindi il dispositivo non carica piu' il driver per il lettore sd.. in quel caso anche ripristinare la sd originale non avrebbe alcun effetto.
allora, ho fatto alcune prove, semplicemente ricopiando i dati della SD originale non va, allora soluzione estrema: formattazione della SD sia FAT che FAT32 tanto per test.. ora il tomtom si avvia e i menu vanno, poi però appena gli dico "naviga verso" e scrivo la "m" per inserire milano si blocca e dopo poco si riavvia, proprio non capisco
la SD direi che funziona perchè sia in lettura che scrittura non ho problemi, il dubbio è: il SW base lo installa nella SD o nella memoria fissa del tomtom? Perchè non vorrei mai che magari se mi ha installato il SW sull'apparecchio ora per motivi a noi ignoti per esempio non legge più le SD > 1gb faccio un esempio
Con l'originale ho provato ora e funzia benone, la SD che ora da problemi è una dikom 60x
allora, ho fatto alcune prove, semplicemente ricopiando i dati della SD originale non va, allora soluzione estrema: formattazione della SD sia FAT che FAT32 tanto per test.. ora il tomtom si avvia e i menu vanno, poi però appena gli dico "naviga verso" e scrivo la "m" per inserire milano si blocca e dopo poco si riavvia, proprio non capisco
la SD direi che funziona perchè sia in lettura che scrittura non ho problemi, il dubbio è: il SW base lo installa nella SD o nella memoria fissa del tomtom? Perchè non vorrei mai che magari se mi ha installato il SW sull'apparecchio ora per motivi a noi ignoti per esempio non legge più le SD > 1gb faccio un esempio
Con l'originale ho provato ora e funzia benone, la SD che ora da problemi è una dikom 60x
La funzione naviga verso va a leggere nel filesystem l'elenco delle città e li' si blocca..
Se con l'originale va allora
1) (piu' probabile) è la SD che è partita o risulta troppo lenta per questa versione del fw.
2) (da lamerozzo) non hai copiato correttamente tutti i file compresi quelli nascosti
Le dikom non è che siano eccezionali come qualità, anzi.
ninja750
31-08-2007, 13:46
la cosa che non capisco è perchè allora ha funzionato fino a oggi? se è la SD tantomeglio diciamo che è il male minore, per adesso comunque finchè non ne prendo un'altra di prova la versione del programma non la installo su quella originale non si sa mai
la cosa che non capisco è perchè allora ha funzionato fino a oggi? se è la SD tantomeglio diciamo che è il male minore, per adesso comunque finchè non ne prendo un'altra di prova la versione del programma non la installo su quella originale non si sa mai
Mhh per intallare il pgm hai usato tomtom home?
Non credo che il pgm si installi sulla memory ma solo sulla memoria del dispositivo.
La funzione naviga verso va a leggere nel filesystem l'elenco delle città e li' si blocca..
Se con l'originale va allora
1) (piu' probabile) è la SD che è partita o risulta troppo lenta per questa versione del fw.
2) (da lamerozzo) non hai copiato correttamente tutti i file compresi quelli nascosti
Le dikom non è che siano eccezionali come qualità, anzi.
Anche io uso una Dikom 60x, non ho alcun problema
Anche io uso una Dikom 60x, non ho alcun problema
Questo non significa affatto che sia affidabile.
Questo non significa affatto che sia affidabile.
Mi riferivo a quanto hai scritto a:
"...o risulta troppo lenta per questa versione del fw"
NON è troppo lenta
Mi riferivo a quanto hai scritto a:
"...o risulta troppo lenta per questa versione del fw"
NON è troppo lenta
Ma tu hai aggiornato il fw ultimamente?
Che poi possa essersi guastata è del tutto possibile (a me ad esempio s'è guastata una PNY dopo soli 3 mesi), cmq se è come la mia Dikom ha 6 anni di garanzia, quindi si presume che la qualità non sia poi così scarsa :)
Quello che ho è già l'ultimo disponibile, inoltre ho provato anche la versione 7 sulla stessa scheda e non ci sono problemi: tra l'altro se fosse un problema di lentezza avrebbe dei rallentamenti e dei blocchi duranti gli accessi, ma comunque funzionerebbe
Quello che ho è già l'ultimo disponibile, inoltre ho provato anche la versione 7 sulla stessa scheda e non ci sono problemi: tra l'altro se fosse un problema di lentezza avrebbe dei rallentamenti e dei blocchi duranti gli accessi, ma comunque funzionerebbe
Non è detto. Il sistema potrebbe prevedere dei tempi di time out oltre ai quali si rifiuta di lavorare. Ricordiamoci che il navigatore dovrebbe essere idealmente basato su un s.o. real time.
ninja750
31-08-2007, 18:17
Mhh per intallare il pgm hai usato tomtom home?
Non credo che il pgm si installi sulla memory ma solo sulla memoria del dispositivo.
si certo tomtomhome c'era sia il gpsquickfix solito che questo application update
ninja750
31-08-2007, 18:18
Che poi possa essersi guastata è del tutto possibile (a me ad esempio s'è guastata una PNY dopo soli 3 mesi), cmq se è come la mia Dikom ha 6 anni di garanzia, quindi si presume che la qualità non sia poi così scarsa :)
non sono comunque convinto del guasto, insomme leggere legge, scrivere scrive.. è proprio solo il programma del tomtom che non la fa andare come si deve, non vorrei solo spendere 30€ per una SD da 100x inutilmente ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.