PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Lacio65
31-08-2007, 18:47
Non è detto. Il sistema potrebbe prevedere dei tempi di time out oltre ai quali si rifiuta di lavorare. Ricordiamoci che il navigatore dovrebbe essere idealmente basato su un s.o. real time.

Beh d'accordo con te, diciamo però che è molto improbabile, oltretutto se non ho capito male ha ricopiato il contenuto della scheda originale, che in precedenza funzionava senza problemi anche sulla Dikom, quindi sta usando un firmware che ha dimostrato di essere compatibile con la velocità di quella scheda :)

Lacio65
31-08-2007, 18:54
non sono comunque convinto del guasto, insomme leggere legge, scrivere scrive.. è proprio solo il programma del tomtom che non la fa andare come si deve, non vorrei solo spendere 30€ per una SD da 100x inutilmente ora

La SD originale Tomtom è una 80X in lettura.
Non so, più che formattare la scheda e ricopiarci i file dall'originale compresi quelli nascosti e di sistema, come ha detto Syscall... se i file sono a posto (non corrotti) e la scheda SD non è difettosa deve dunzionare come con la scheda originale.
Ma per curiosità che versione del firmware avevi provato?

ninja750
31-08-2007, 22:36
La SD originale Tomtom è una 80X in lettura.
Non so, più che formattare la scheda e ricopiarci i file dall'originale compresi quelli nascosti e di sistema, come ha detto Syscall... se i file sono a posto (non corrotti) e la scheda SD non è difettosa deve dunzionare come con la scheda originale.
Ma per curiosità che versione del firmware avevi provato?

proverò con una nuova SD allora

il firmware non l'ho cambiato, gli ho dato OK quando mi ha chiesto se volevo aggiornare anche l'applicazione per tomtom XL

srnapoli
02-09-2007, 15:39
ci sono novità per gli aggiornamenti del " vecchio" one v4 ?

PKK
02-09-2007, 19:26
Come posso testare al pc un percorso che dovrò fare a fine mese?

srnapoli
02-09-2007, 20:37
aggiungo un'altra domanda:

perche il mio tomtom non accetta le coordinate indicate dal sito poigps, attraverso l'applet di google maps "segnala un POI" ???

syscall
03-09-2007, 09:03
La ricarica quanto vi dura?
Da cosa vi accorgete se è carico o meno?
Io lo carico con la base usb in dotazione. Sul manuale c'è scritto che dovrebbe caricarsi in 2 ore ma dopo 2 ore e mezza se lo accendo e premo sulla barra del segnale gps sotto l'icona della batteria si legge ancora "in carica". Mi confermate che "in carica" significa veramente che si sta ancora caricando e non semplicemente che è connesso alla base usb?
Grazie

PS ho il 520.

ninja750
03-09-2007, 10:44
La ricarica quanto vi dura?
Da cosa vi accorgete se è carico o meno?
Io lo carico con la base usb in dotazione. Sul manuale c'è scritto che dovrebbe caricarsi in 2 ore ma dopo 2 ore e mezza se lo accendo e premo sulla barra del segnale gps sotto l'icona della batteria si legge ancora "in carica". Mi confermate che "in carica" significa veramente che si sta ancora caricando e non semplicemente che è connesso alla base usb?
Grazie

PS ho il 520.

via usb ci mette una vita a caricare, da accendisigari anche 4 volte meno

syscall
03-09-2007, 10:47
via usb ci mette una vita a caricare, da accendisigari anche 4 volte meno

Tipo? Quanto ci mette? 4 ore?

Lacio65
03-09-2007, 12:16
Come posso testare al pc un percorso che dovrò fare a fine mese?

Cosa intendi per "testare"?
Con Tomtom Home puoi gestirlo da computer con il Tomtom collegato con il cavo USB, ma non mi pare una funzione di grande utilità.
Se devi verificare un percorso senza farlo effettivamente basta che usi "Pianificazione anticipata", imposti la partenza e la destinazione e vai poi su "Dettagli" e "Consulta mappa itinerario" o "Mostra demo itinerario" o "Formato testo" a seconda delle informazioni che vuoi ottenere

Lacio65
03-09-2007, 12:19
via usb ci mette una vita a caricare, da accendisigari anche 4 volte meno

Infatti il caricabatteria da auto della Tomtom ha 2 Ampere in uscita, la porta USB del computer dovrebbe avere di meno (credo)

syscall
03-09-2007, 12:40
Infatti il caricabatteria da auto della Tomtom ha 2 Ampere in uscita, la porta USB del computer dovrebbe avere di meno (credo)
500mA cioè 0,5A se tutto va bene, altrimenti meno.

ninja750
03-09-2007, 13:34
a me sembra anche molto meno, eroga davvero poca corrente

syscall
03-09-2007, 13:38
a me sembra anche molto meno, eroga davvero poca corrente

queste sono le SPECIFICHE per le porte USB, non me lo sono inventato.

gibry
03-09-2007, 14:03
Mi scuso con voi se aveste già parlato di questo ma non ho letto le tante pagine del topic.
La domanda è questa
vorrei comprare un tom tom one v2 italia e poi aggiornarlo a europa, questo perchè l'italia è venduto ad un prezzo davvero conveniente in un centro commerciale vicino casa mia, 189€
su emule so che è illegale e inoltre le mappe europa che si trovano non sono installabili poichè sarebbe necessario un codice, esatto?

quindi su ebay trovo in vendita questo kit "mappe europa originali" sono su dvd e sono le mappe di tutta Europa aggiornate al 2006.

http://i9.ebayimg.com/03/i/000/93/bb/cb42_1.JPG.

-il prezzo sarebbe 55€ quindi con 243€ avrei un tom tom one v2 nuovo europa?
Posso caricare facilmente le mappe di quel dvd sul tom tom one Italia? Per falro è necessario comprare una sd più capiente oppure potrei inserire volta per volta solo le mappe che mi servono (ad esempio solo svizzera e francia oltre all'Italia dettagliata) nella sd da 512?
infine essendoun dvd del 2006 potrei aggiornare gratuitamente le mappe con le nuove strade,rotonde ecc?

grazie:)

Lacio65
03-09-2007, 17:25
Mi scuso con voi se aveste già parlato di questo ma non ho letto le tante pagine del topic.
La domanda è questa
vorrei comprare un tom tom one v2 italia e poi aggiornarlo a europa, questo perchè l'italia è venduto ad un prezzo davvero conveniente in un centro commerciale vicino casa mia, 189€
su emule so che è illegale e inoltre le mappe europa che si trovano non sono installabili poichè sarebbe necessario un codice, esatto?

quindi su ebay trovo in vendita questo kit "mappe europa originali" sono su dvd e sono le mappe di tutta Europa aggiornate al 2006.

http://i9.ebayimg.com/03/i/000/93/bb/cb42_1.JPG.

-il prezzo sarebbe 55€ quindi con 243€ avrei un tom tom one v2 nuovo europa?
Posso caricare facilmente le mappe di quel dvd sul tom tom one Italia? Per falro è necessario comprare una sd più capiente oppure potrei inserire volta per volta solo le mappe che mi servono (ad esempio solo svizzera e francia oltre all'Italia dettagliata) nella sd da 512?
infine essendoun dvd del 2006 potrei aggiornare gratuitamente le mappe con le nuove strade,rotonde ecc?

grazie:)

Se il Tomtom One italia che vuoi acquistare è il "seconda edizione" la scheda SD è da 256 MB: SE il DVD ha le mappe stato per stato ne puoi installare una alla volta (mi pare cmq poco pratico, se devi calcolare il percorso da Roma a Parigi, ad esempio, come fai?), se ha le mappe che raccolgono più stati insieme ti serve una scheda SD più capiente (l'Europa occidentale richiede una SD da 1 GB, L'europa centrale e occidentale una SD da 2 GB).
La mappa "Italia plus" contiene tutte le strade italiane e le principali strade europee, e sta comoda in una SD da 512 MB (sarebbe una buona soluzione se ti bastano le strade principali).
Ripeto, dipende da come sono le mappe contenute nel DVD (stato per stato o raggruppate per area e se c'è "Italia plus")).
Non penso che ti consentano l'aggiornamento gratuito del DVD, semmai quello della mappa contenuta nel Tomtom One Italia nel caso non fosse la più recente al momento dell'acquisto (quindi solo la mappa italiana).
Le mappe scaricabili con Emule, fino alla 6.75, in realtà sono facilmente installabili, l'unico problema è che naturalmente è illegale :)

Lacio65
03-09-2007, 18:10
500mA cioè 0,5A se tutto va bene, altrimenti meno.

E' vero, ho guardato con un programma che monitora il caricamento della batteria il mio palmare quando si carica dalla presa USB del computer: non supera i 350 mA :eek:

syscall
03-09-2007, 19:34
E' vero, ho guardato con un programma che monitora il caricamento della batteria il mio palmare quando si carica dalla presa USB del computer: non supera i 350 mA :eek:

Vuol dire che o il tuo palmare richiede tale amperaggio o che la porta usb è in realtà dietro un hub integrato nella scheda madre.

gibry
03-09-2007, 20:04
Se il Tomtom One italia che vuoi acquistare è il "seconda edizione" la scheda SD è da 256 MB: SE il DVD ha le mappe stato per stato ne puoi installare una alla volta (mi pare cmq poco pratico, se devi calcolare il percorso da Roma a Parigi, ad esempio, come fai?), se ha le mappe che raccolgono più stati insieme ti serve una scheda SD più capiente (l'Europa occidentale richiede una SD da 1 GB, L'europa centrale e occidentale una SD da 2 GB).
La mappa "Italia plus" contiene tutte le strade italiane e le principali strade europee, e sta comoda in una SD da 512 MB (sarebbe una buona soluzione se ti bastano le strade principali).
Ripeto, dipende da come sono le mappe contenute nel DVD (stato per stato o raggruppate per area e se c'è "Italia plus")).
Non penso che ti consentano l'aggiornamento gratuito del DVD, semmai quello della mappa contenuta nel Tomtom One Italia nel caso non fosse la più recente al momento dell'acquisto (quindi solo la mappa italiana).
Le mappe scaricabili con Emule, fino alla 6.75, in realtà sono facilmente installabili, l'unico problema è che naturalmente è illegale :)

grazie della risposta ti ho scritto un pm:)

biscione
04-09-2007, 11:11
Cosa intendi per "testare"?
Con Tomtom Home puoi gestirlo da computer con il Tomtom collegato con il cavo USB, ma non mi pare una funzione di grande utilità.
Se devi verificare un percorso senza farlo effettivamente basta che usi "Pianificazione anticipata", imposti la partenza e la destinazione e vai poi su "Dettagli" e "Consulta mappa itinerario" o "Mostra demo itinerario" o "Formato testo" a seconda delle informazioni che vuoi ottenere

In realtà il PC, tramite tomtom HOME ti offre un'opzione in più: il programma ti chiede di impostare la tua posizione attuale. In questo modo, puoi dargli la posizione di partenza del percorso che vuoi "testare", e procedere come di consueto. Rispetto al suggerimento di Lacio65 (pianificazione anticipata), puoi anche provare le alternative al percorso originale calcolato (deviazioni, passaggi per, ecc.)

Lacio65
04-09-2007, 12:48
In realtà il PC, tramite tomtom HOME ti offre un'opzione in più: il programma ti chiede di impostare la tua posizione attuale. In questo modo, puoi dargli la posizione di partenza del percorso che vuoi "testare", e procedere come di consueto. Rispetto al suggerimento di Lacio65 (pianificazione anticipata), puoi anche provare le alternative al percorso originale calcolato (deviazioni, passaggi per, ecc.)

Urgh... veramente a me le opzioni sembrano le stesse del menu "Trova alternativa": Calcola alternativa, Ricalcola originale, Evita blocco, Passa da, Evita parte dell'itinerario... quali sono quelle in più disponibili tramite Tomtom Home? :confused:

biscione
04-09-2007, 12:53
Urgh... veramente a me le opzioni sembrano le stesse del menu "Trova alternativa": Calcola alternativa, Ricalcola originale, Evita blocco, Passa da, Evita parte dell'itinerario... quali sono quelle in più disponibili tramite Tomtom Home? :confused:

Non si tratta di opzioni aggiuntive, quanto della possibilità di evitare che, dopo aver calcolato il percorso "anticipato", il navigatore lo ricalcoli sulla base della posizione attuale. Peraltro, solo quando hai pianificato un percorso dalla posizione attuale puoi cercare le alternative. Usando tomtom HOME, riesci a svincolarti dalla posizione GPS, in quanto il sistema ti chiede di indicarne una specifica

Lacio65
04-09-2007, 13:08
Non si tratta di opzioni aggiuntive, quanto della possibilità di evitare che, dopo aver calcolato il percorso "anticipato", il navigatore lo ricalcoli sulla base della posizione attuale. Peraltro, solo quando hai pianificato un percorso dalla posizione attuale puoi cercare le alternative. Usando tomtom HOME, riesci a svincolarti dalla posizione GPS, in quanto il sistema ti chiede di indicarne una specifica

Ehm abbi pazienza ma mi sa che non ho capito bene (sarà che ho mangiato pesante!): allora, con pianificazione anticipata calcolo il percorso (esempio) dal centro di Roma al centro di Milano.
Con "dettagli" me lo guardo sulla mappa o cerco le info che mi interessano sul percorso.
Voglio calcolare una deviazione (o un blocco ecc.) e passare per Genova: vado su "Trova alternativa > Passa da", imposto Genova e mi calcola il percorso Roma-Genova-Milano, esattamente come volevo, non me lo ricalcola affatto sulla posizione attuale :confused:

Lacio65
04-09-2007, 13:24
Peraltro, solo quando hai pianificato un percorso dalla posizione attuale puoi cercare le alternative

? Se, dopo che hai pianificato un qualsiasi percorso, vai su "Trova alternativa" hai tutte le opzioni, non occorre che sia un percorso pianificato dalla posizione attuale, almeno a me funziona così :)

biscione
04-09-2007, 14:27
? Se, dopo che hai pianificato un qualsiasi percorso, vai su "Trova alternativa" hai tutte le opzioni, non occorre che sia un percorso pianificato dalla posizione attuale, almeno a me funziona così :)

Evidentemente, il firmware sul mio dispositivo si comporta in modo diverso. A meno che voi non utilizziate la pianificazione anticipata quando siete dentro un edificio (in assenza di segnale GPS): in questo caso, il tutto ovviamente funziona, perchè il tomtom non ha bisogno di ricalcolarsi l'itinerario.

Ogni volta che ho usato la pianificazione anticipata, dopo aver finito di consultare i dettagli dell'itinerario, se non c'erano itinerari già attivi il mio apparecchio assumeva l'itinerario pianificato come ultimo itinerario valido, e se lo è ricalcolato rispetto alla posizione attuale.

Non so se questo accada anche a voi, oppure sono io che ho problemi con il mio tomtom

Lacio65
04-09-2007, 18:53
Evidentemente, il firmware sul mio dispositivo si comporta in modo diverso. A meno che voi non utilizziate la pianificazione anticipata quando siete dentro un edificio (in assenza di segnale GPS): in questo caso, il tutto ovviamente funziona, perchè il tomtom non ha bisogno di ricalcolarsi l'itinerario.

Ogni volta che ho usato la pianificazione anticipata, dopo aver finito di consultare i dettagli dell'itinerario, se non c'erano itinerari già attivi il mio apparecchio assumeva l'itinerario pianificato come ultimo itinerario valido, e se lo è ricalcolato rispetto alla posizione attuale.

Non so se questo accada anche a voi, oppure sono io che ho problemi con il mio tomtom

No, credo che tu abbia visto giusto: infatti io "Pianificazione anticipata" la usavo nella versione per palmare, che si comporta nel modo che ho detto, e ultimamente con la versione 7 "beta" (che ho sul Tomtom One da qualche giorno) che correttamente NON ricalcola la partenza dalla posizione attuale ma lascia quella impostata nel caso di "Pianificazione anticipata" e consente "trova alternativa".... in effetti avevamo ragione entrambi :)
Provo poi a rimettere il firmware 6.56 ma se hai verificato che invece

Lacio65
04-09-2007, 19:00
Rettifico, anche la versione 7 fa come hai detto: dopo alcuni minuti (non subito), di propria iniziativa, si mette a ricalcolare il percorso dalla posizione attuale :)

Bersch
04-09-2007, 21:09
...solo se la posizione attuale non si trova sul percorso...

Moloch666
04-09-2007, 22:03
raga sapete dirmi dove posso trovare un TOM TOM V2 a 199€?dalle mie parti hanno cominciato a vendere unicamente V3,ed io con memoria non espandibile non lo voglio proprio!!!

Bersch
04-09-2007, 22:36
Bennet settimana prossima 189!

biscione
05-09-2007, 08:42
Rettifico, anche la versione 7 fa come hai detto: dopo alcuni minuti (non subito), di propria iniziativa, si mette a ricalcolare il percorso dalla posizione attuale :)

Bene, da una parte mi hai tranquillizzato: non ho un tomtom alieno :D
Ma dall'altra, invece, mi duole sapere che anche nella nuova release dell'applicazione hanno mantenuto lo stesso comportamento, piuttosto seccante non vi pare?
Si tratta di un'altra differenza di approccio (tra le tante) tra il tomtom navigator e il destinator: quest'ultimo ti consente di escludere i dati provenienti dal ricevitore GPS, e quindi di fare tutte le pianificazioni che vuoi.

Bisognerebbe suggerire alla tomtom di dare un'occhiata alle funzioni concorrenti: apportare queste modifiche al software è veramente banale, e consentirebbe loro di assumere una posizione ancora più forte sul mercato.

Bersch
05-09-2007, 08:45
Si, un banale lavoro... ma non indispensabile... una volta che pianifico e vedo il sunto dell'itinerario non mi serve già più :)!

biscione
05-09-2007, 08:48
Si, un banale lavoro... ma non indispensabile... una volta che pianifico e vedo il sunto dell'itinerario non mi serve già più :)!

Beh, non sempre la pianificazione fornita dal dispositivo è quella desiderata. Poter verificare eventuali alternative non guasterebbe.
D'altronde, non abbiamo tutti gli stessi gusti :)

Bersch
05-09-2007, 09:01
Beh, non sempre la pianificazione fornita dal dispositivo è quella desiderata. Poter verificare eventuali alternative non guasterebbe.
D'altronde, non abbiamo tutti gli stessi gusti :)

Ma guarda che a pianificazione avvenuta... puoi trovare le varie alternative... cmq capisco il problema... d'altronde, non abbiamo tutti le stesse necessità :).

srnapoli
05-09-2007, 15:32
---- ultimamente con la versione 7 "beta" (che ho sul Tomtom One da qualche giorno) ...... Provo poi a rimettere il firmware 6.56 ma se hai verificato che invece
scusa se cambio discorso:
è possibile installare la versione 7 ?
c'è qualcuno che potrebbe spiegare come si cambia il firmware e soprattutto come si salva il "vecchio" fw ?

ciao e grazie
Sergio

todobien76
05-09-2007, 16:20
anch'io con le mappe ho capito, ma il firmware come si fa???

Lacio65
05-09-2007, 20:46
La ricarica quanto vi dura?
Da cosa vi accorgete se è carico o meno?
Io lo carico con la base usb in dotazione. Sul manuale c'è scritto che dovrebbe caricarsi in 2 ore ma dopo 2 ore e mezza se lo accendo e premo sulla barra del segnale gps sotto l'icona della batteria si legge ancora "in carica". Mi confermate che "in carica" significa veramente che si sta ancora caricando e non semplicemente che è connesso alla base usb?
Grazie

PS ho il 520.

Quando lo uso in auto collegato alla presa accendisigari una volta che la batteria è completamente carica la scritta "in carica" va via, quindi quando c'è la scritta sta effettivamente caricando.
Il led verde vicino al tasto di accensione invece resta acceso anche se non sta caricando quando è collegato con il cavo USB
(Mi riferisco al Tomtom One)

Lacio65
05-09-2007, 21:00
Bene, da una parte mi hai tranquillizzato: non ho un tomtom alieno :D
Ma dall'altra, invece, mi duole sapere che anche nella nuova release dell'applicazione hanno mantenuto lo stesso comportamento, piuttosto seccante non vi pare?
Si tratta di un'altra differenza di approccio (tra le tante) tra il tomtom navigator e il destinator: quest'ultimo ti consente di escludere i dati provenienti dal ricevitore GPS, e quindi di fare tutte le pianificazioni che vuoi.

Bisognerebbe suggerire alla tomtom di dare un'occhiata alle funzioni concorrenti: apportare queste modifiche al software è veramente banale, e consentirebbe loro di assumere una posizione ancora più forte sul mercato.

Anche secondo me è illogico, se mi lascia stabilire un punto di partenza diverso dalla posizione corrente non c'è ragione che poi me lo cambi :(
Cmq la nuova release (almeno quella che sto provando io, la 7.101, che non è un aggiornamento ufficiale) come ho già detto non cambia subito la posizione di partenza, ma lascia il tempo di utilizzare le opzioni di "trova alternativa": solo dopo un po' cambia il punto di partenza alla posizione corrente, infatti mi stupiva che tu affermassi il contrario quando, facendo la prova, avevo visto che non la cambiava inizialmente :)
Sul fatto che la Tomtom potrebbe migliorare alcuni aspetti del suo navigatore senza troppa fatica, per metterlo al passo con la concorrenza, sono d'accordo, qualcosa è stato cmq fatto con la nuova release: ora -miracolo- viene visualizzata la strada che si sta percorrendo, oltre a quella successiva, quando si supera il limite di velocità è previsto anche un avviso acustico (non ricordo che prima ci fosse), piccoli miglioramenti nei menu ecc.

Lacio65
05-09-2007, 21:11
scusa se cambio discorso:
è possibile installare la versione 7 ?
c'è qualcuno che potrebbe spiegare come si cambia il firmware e soprattutto come si salva il "vecchio" fw ?

ciao e grazie
Sergio

L'aggiornamento ufficiale alla versione 7 non c'è ancora, cmq volendo aggiornare con la 7.101 che si trova in rete (per la verità non so quanto legalmente) è sufficiente fare il backup della propria scheda, per ripristinare la versione vecchia in caso di problemi, e copiare i file della nuova versione sulla scheda sovrascrivendo i file originali. E' preferibile però NON sostituire il file "System" ma lasciare quello originale.
Considerando che la 7.101 non è ufficiale ed ha anche alcuni bug consiglierei di aspettare che esca l'aggiornamento ufficiale da scaricare e installare con Tomtom Home, in modo da fare le cose in regola.

Lacio65
05-09-2007, 21:13
anch'io con le mappe ho capito, ma il firmware come si fa???

Gli aggiornamenti ufficiali del firmware si fanno con Tomtom Home: quando colleghi il tuo Tomtom al computer, Tomtom Home controlla l'eventuale disponibilità di aggiornamenti e nel caso ce ne siano ti propone di installarli, tutto qua :)

lucaluca2
05-09-2007, 21:30
Bennet settimana prossima 189!


è certo? second edition?

srnapoli
05-09-2007, 22:15
- - è sufficiente fare il backup della propria scheda, per ripristinare la versione vecchia in caso di problemi, e copiare i file della nuova versione sulla scheda sovrascrivendo i file originali. - -- consiglierei di aspettare che esca l'aggiornamento ufficiale da scaricare e installare con Tomtom Home, in modo da fare le cose in regola.
ho capito grazie

io invece credevo che il firmware fosse su una memoria flash interna ( come i masterizzatori ad esempio ) e NON sulla scheda. :doh:

non vorrei usare tomtom home in quanto da casa ho una lentissima connessione dialup - preferirei poter scaricare ( dall'ufficio ) il file aggiornato, da trasferire successivamente sulla mia sd con il write-reader card, ma pare che il sito tomtom non permette il download del solo file, è cosi ?

grazie e ciao
Sergio

Lacio65
05-09-2007, 22:45
ho capito grazie

io invece credevo che il firmware fosse su una memoria flash interna ( come i masterizzatori ad esempio ) e NON sulla scheda. :doh:

non vorrei usare tomtom home in quanto da casa ho una lentissima connessione dialup - preferirei poter scaricare ( dall'ufficio ) il file aggiornato, da trasferire successivamente sulla mia sd con il write-reader card, ma pare che il sito tomtom non permette il download del solo file, è cosi ?

grazie e ciao
Sergio

Beh alcuni componenti sono su una memoria flash interna: quando ho aggiornato un Tomtom One prima edizione dalla versione 5.xx alla versione 6.xx durante l'aggiornamento ha visualizzato il messaggio "flashing GPS firmware", quindi penso che in quel caso abbia effettivamente modificato la flash interna... In particolare il bootblock, che serve ad avviare il Tomtom, risiede necessariamente nella sua memoria interna.
Non ho visto neppure io un'opzione per scaricare direttamente i file degli aggiornamenti dal sito della Tomtom: da qualche parte magari si trovano, ma non saprei darti un link. Potresti provare a chiedere all'assistenza, o installare Tomtom Home in ufficio o farti passare il file da chi ha fatto l'aggiornamento (una volta scaricato con Tomtom Home il file resta sul computer)
Cmq se hai un Tomtom One con la versione 6.56 sei già aggiornato, la 7 ufficiale ancora non esiste.

pipperoxp
05-09-2007, 23:02
Mi sapresti dire se l'aggiornamento dalla 5 alla 6 è stato gratis? Soltanto per farmi una idea sul costo dell'aggiornameto dalla 6 alla 7 visto che ho una mezza idea di prendermi la 2nd edition e poi aspettare l'aggiornamento.

Beh alcuni componenti sono su una memoria flash interna: quando ho aggiornato un Tomtom One prima edizione dalla versione 5.xx alla versione 6.xx durante l'aggiornamento ha visualizzato il messaggio "flashing GPS firmware",

CUT

Lacio65
05-09-2007, 23:12
Mi sapresti dire se l'aggiornamento dalla 5 alla 6 è stato gratis? Soltanto per farmi una idea sul costo dell'aggiornameto dalla 6 alla 7 visto che ho una mezza idea di prendermi la 2nd edition e poi aspettare l'aggiornamento.

Finora tutti gli aggiornamenti dell'applicazione (tranne le versioni per palmare/cellulare) sono stati gratuiti. Di quello dalla 6 alla 7 ancora non si sa nulla di ufficiale

biscione
06-09-2007, 07:42
Finora tutti gli aggiornamenti dell'applicazione (tranne le versioni per palmare/cellulare) sono stati gratuiti. Di quello dalla 6 alla 7 ancora non si sa nulla di ufficiale

L'unico rischio che corri (nel mio caso una certezza) è quello di dover aggiornare le mappe, per avere a disposizione tutte le funzionalità, Mapshare compreso. Mi sembra che qualcuno abbia già detto che con le mappe 6.75 qualche problemino c'è, anche se ufficialmente tomtom le dichiara compatibili. Io, che ho le 6.60, le devo sicuramente aggiornare (e ovviamente aspetto che tutto sia stato definito).
Sperando che facciano qualche promozione iniziale come durante l'estate!

mac73
06-09-2007, 09:29
Ciao ho acquistato un tom tom one xl con mappe italia, volevo aggiungere le mappe europa, vanno bene quelle gneriche del tomtom one oppure ci sono delle mappe differenti per ogni varsione del tomtom, ho cercato in rete ma non ho trovato delle risposte :muro:

Grazie a tutti

syscall
06-09-2007, 09:33
Ciao ho acquistato un tom tom one xl con mappe italia, volevo aggiungere le mappe europa, vanno bene quelle gneriche del tomtom one oppure ci sono delle mappe differenti per ogni varsione del tomtom, ho cercato in rete ma non ho trovato delle risposte :muro:

Grazie a tutti

http://www.tomtom.com/products/maps/select.php
E cmq ti conveniva acquistare direttamente la versione Europa, dato che comprare la mappa europa da sola costa sui 100 eur mentre la differenza fra tomtom italia ed europa è di 50 Eur.

Bersch
06-09-2007, 09:35
Si, sono le stesse. Cmq sul sito di TomTom se fai la strada guidata non puoi sbagliare!

Bersch
06-09-2007, 09:35
http://www.tomtom.com/products/maps/select.php
E cmq ti conveniva acquistare direttamente la versione Europa, dato che comprare la mappa europa da sola costa sui 100 eur mentre la differenza fra tomtom italia ed europa è di 50 Eur.

L'ha già comprato!

syscall
06-09-2007, 09:39
L'ha già comprato!

Infatti ho scritto "ti conveniva" e non "ti conviene",poi se l'ha acquistato parecchio tempo fa quando non ne aveva la necessità vabbè.

Bersch
06-09-2007, 09:42
Infatti hai modificato il post... so leggere ;)!

syscall
06-09-2007, 09:56
Infatti hai modificato il post... so leggere ;)!

:confused:

Bersch
06-09-2007, 10:03
:confused:

Eee basta...

http://www.tomtom.com/products/maps/select.php
E cmq ti conveniva acquistare direttamente la versione Europa, dato che comprare la mappa europa da sola costa sui 100 eur mentre la differenza fra tomtom italia ed europa è di 50 Eur.

--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di syscall : Oggi alle 10:35.

syscall
06-09-2007, 10:24
Eee basta...

http://www.tomtom.com/products/maps/select.php
E cmq ti conveniva acquistare direttamente la versione Europa, dato che comprare la mappa europa da sola costa sui 100 eur mentre la differenza fra tomtom italia ed europa è di 50 Eur.

--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di syscall : Oggi alle 10:35.

Si. all'inizio avevo buttato solo il link, poi ho scritto anche la frase sotto. Cmq no problem. :p

FrancoV
06-09-2007, 11:13
bene, acquistato ieri il V2 regional a 175 eurozzi.
ora comincerò a studiarlo per sfruttarlo al meglio.
Ieri sera ho provato ad andare su questo link:
http://www.ttcode.com/index.php?strLanguage=ita
che indicate in prima pagina, per l'attivazione del prodotto, ma nel terzo step mi dice di inserire il codice nel TT, ma io non ho idea di dove digitarlo.
Inoltre nel primo post dite di prendere solo nota del codice.
Ho poche idee in testa, ma ben confuse..

syscall
06-09-2007, 11:22
bene, acquistato ieri il V2 regional a 175 eurozzi.
ora comincerò a studiarlo per sfruttarlo al meglio.
Ieri sera ho provato ad andare su questo link:
http://www.ttcode.com/index.php?strLanguage=ita
che indicate in prima pagina, per l'attivazione del prodotto, ma nel terzo step mi dice di inserire il codice nel TT, ma io non ho idea di dove digitarlo.
Inoltre nel primo post dite di prendere solo nota del codice.
Ho poche idee in testa, ma ben confuse..

Ma i tt vanno attivati?
Il mio 520 funzionava da subito.

pipperoxp
06-09-2007, 12:20
bene, acquistato ieri il V2 regional a 175 eurozzi.
CUT


mi diresti dove? comunque sappi che ti invidio:D io non riesco a decidermi:mc:

miriddin
06-09-2007, 12:32
bene, acquistato ieri il V2 regional a 175 eurozzi.
ora comincerò a studiarlo per sfruttarlo al meglio.
Ieri sera ho provato ad andare su questo link:
http://www.ttcode.com/index.php?strLanguage=ita
che indicate in prima pagina, per l'attivazione del prodotto, ma nel terzo step mi dice di inserire il codice nel TT, ma io non ho idea di dove digitarlo.
Inoltre nel primo post dite di prendere solo nota del codice.
Ho poche idee in testa, ma ben confuse..

L' attivazione riguarda principalmente le versioni per palmari o le eventuali mappe aggiuntive acquistate: nel caso in cui sia richiesta l' attivazione, ti compare all' accensione o alla selezione della mappa se hai installato più mappe la richiesta di attivazione della mappa che avviene tramite inserimento di un codice univoco legato al dispositivo su cui il TomTom è stato installato.

In breve se all' accensione la mappa ti viene visualizzata senza alcun avviso la mappa è già attivata, come normalmente avviene con quelle installate sui navigatori.

FrancoV
06-09-2007, 15:04
@ pipperoxp
era un'offerta valida solo ieri all'Auchan di Vicenza e ne ho approfittato subito (era dal 24/8 che lo sapevo e non vedevo l'ora che arrivasse il giorno fatidico).

@ miriddin
ti ringrazio immensamente della spiegazione. il primo post mi aveva fuorviato.

adesso proverò ad aggiornare le mappe ed eventualmente il firmware tramite il sw di gestione e spero che si risolva l'inconveniente notato oggi. In pratica, all'accensione impiega qualche minuto ad agganciare i satelliti anzichè pochi secondi. :mad:

miriddin
06-09-2007, 15:14
adesso proverò ad aggiornare le mappe ed eventualmente il firmware tramite il sw di gestione e spero che si risolva l'inconveniente notato oggi. In pratica, all'accensione impiega qualche minuto ad agganciare i satelliti anzichè pochi secondi. :mad:

Se parli della prima accensione, è normale che ci voglia un tempo più lungo per l' aggancio dei satelliti: devi inoltre considerare che l' effettuazione di un eventuala reset o anche il solo sfilare la scheda equivale di solito a riportare in condizioni di "partenza a freddo" il TomTom.
Altrimenti, dopo il fix iniziale, essendo già stata individuata la zona in cui ci si trova, il dispositivo fà solo una inizializzazione "a caldo" che è decisamente più breve.
Le cose poi migliorano decisamente tenendo aggiornato il file delle effemeridi sul TomTom.

Un piccolo consiglio: se non lo hai già fatto, scarica dal sito l'ultima versione di TomTom Home anzicchè usare quella fornita che dovrebbe essere meno recente.

Ciao!

FrancoV
06-09-2007, 15:29
allora il difetto me lo fa sempre. ieri alla prima accensione (in casa), stamattina in auto prima di partire e anche oggi pomeriggio (sempre all'aperto). mi dice che il segnale gps è scarso e potrei essere in luoghi chiusi.
per quanto riguarda il Tom Tom Home ho installatio quello fornito su cd, ma poi si è aggiornato da solo connettendosi al sito.
dici che le cose migliorano tenendo aggiornato il file delle effemeridi. come dovrei fare? grazie

miriddin
06-09-2007, 15:54
allora il difetto me lo fa sempre. ieri alla prima accensione (in casa), stamattina in auto prima di partire e anche oggi pomeriggio (sempre all'aperto). mi dice che il segnale gps è scarso e potrei essere in luoghi chiusi.
per quanto riguarda il Tom Tom Home ho installatio quello fornito su cd, ma poi si è aggiornato da solo connettendosi al sito.
dici che le cose migliorano tenendo aggiornato il file delle effemeridi. come dovrei fare? grazie

Se te lo fà anche all' aperto è in effetti strano, anche perchè in macchiana potrebbe dipendere dal rivestimento dei finestrini, ma all' aperto...

Riguardo alle effemeridi basta connettersi puntualmente con TomTom Home controllando gli aggiornamenti disponibili e scarcando il file Quickgps.fix quando viene proposto.

aledevasto
06-09-2007, 16:37
Cmq la nuova release (almeno quella che sto provando io, la 7.101, che non è un aggiornamento ufficiale) come ho già detto non cambia subito la posizione di partenza, ma lascia il tempo di utilizzare le opzioni di "trova alternativa":

L'aggiornamento ufficiale alla versione 7 non c'è ancora, cmq volendo aggiornare con la 7.101 che si trova in rete (per la verità non so quanto legalmente)

Attendiamo delucidazioni in merito, invitando a rileggervi per bene il regolamento generale e quello di sezione

mac73
06-09-2007, 16:47
Grazie a tutti per la collaborazione veramente gentili non ne vnivo fuori.

Ciao

subvertigo
06-09-2007, 17:21
Ho preso una Sandisk Extreme III 2gb. E' formattata in FAT, mentre la SD originale del TomTom (da 256) è in FAT32.

Che dite, meglio mettere fat32?

PS: TomTom Home mi sta adesso installando la versione 7!!!

Lacio65
06-09-2007, 17:32
Attendiamo delucidazioni in merito, invitando a rileggervi per bene il regolamento generale e quello di sezione

Anteprima dell'aggiornamento GRATUITO alla versione 7 dell'applicazione, disponibile in rete ma non ancora, fino a ieri, sul sito della Tomtom, da cui il dubbio se si potesse installare (dal punto di vista legale) o meno: da oggi si può scaricare ufficialmente con Tomtom Home

Lacio65
06-09-2007, 17:40
Ho preso una Sandisk Extreme III 2gb. E' formattata in FAT, mentre la SD originale del TomTom (da 256) è in FAT32.

Che dite, meglio mettere fat32?

PS: TomTom Home mi sta adesso installando la versione 7!!!

Funziona sia con FAT che con FAT32, cmq se l'originale è FAT32 direi di fare come Tomtom :)

todobien76
06-09-2007, 17:58
...ho collegato il mio tomtom one v.2 al tomtomhome e non mi fa l'aggiornamento alla versione 7 perchè??

aledevasto
06-09-2007, 18:01
Anteprima dell'aggiornamento GRATUITO alla versione 7 dell'applicazione, disponibile in rete ma non ancora, fino a ieri, sul sito della Tomtom, da cui il dubbio se si potesse installare (dal punto di vista legale) o meno: da oggi si può scaricare ufficialmente con Tomtom Home

;) Ok, grazie per le delucidazioni

Lacio65
06-09-2007, 18:02
Ho preso una Sandisk Extreme III 2gb. E' formattata in FAT, mentre la SD originale del TomTom (da 256) è in FAT32.

Che dite, meglio mettere fat32?

PS: TomTom Home mi sta adesso installando la versione 7!!!

Io non riesco a scaricarlo perchè si interrompe il collegamento :(
Ho visto che è la versione 7.120: puoi controllare se ora il Map Share (modifica delle mappe) è disponibile per le mappe 6.75?

todobien76
06-09-2007, 18:08
..raga ma che versione di tomtomhome avete sul pc?? io ho la 1.5 e non mi fa aggiornare niente.....

pipperoxp
06-09-2007, 18:09
Ho visto che è la versione 7.120: puoi controllare se ora il Map Share (modifica delle mappe) è disponibile per le mappe 6.75?

Interesserebbe anche me sapere se mapshare funziona su mappe 6.75

Lacio65
06-09-2007, 18:12
..raga ma che versione di tomtomhome avete sul pc?? io ho la 1.5 e non mi fa aggiornare niente.....

Io la 1.5 ma credo che il server della Tomtom sia un tantino intasato se tutti stanno scaricando l'aggiornamento

todobien76
06-09-2007, 18:27
...a me dice proprio che non ci sono aggiornamenti, io faccio cosi:
avvio tomtomhome vers.1.5.
avvio tomtom one firm.6.56 e map ita vers. 6.75
clicco su scarica aggiornamenti in tomtomhome
.....è questa la procedura?? scusate la niubbiagine!!!!

subvertigo
06-09-2007, 18:31
...ho collegato il mio tomtom one v.2 al tomtomhome e non mi fa l'aggiornamento alla versione 7 perchè??
Boh... a me appena collegato mi ha installato il software 7.120
Ho TomTom One v4.

Lacio65
06-09-2007, 18:35
...a me dice proprio che non ci sono aggiornamenti, io faccio cosi:
avvio tomtomhome vers.1.5.
avvio tomtom one firm.6.56 e map ita vers. 6.75
clicco su scarica aggiornamenti in tomtomhome
.....è questa la procedura?? scusate la niubbiagine!!!!

Forse hanno temporaneamente tolto l'aggiornamento, ho visto che altri si lamentano che l'aggiornamento non c'è... dovevi essere più veloce :D

Lacio65
06-09-2007, 18:37
O forse no... io sto riprovando e ora ha iniziato nuovamente a scaricarmelo

Lacio65
06-09-2007, 18:56
C'è anche l'aggiornamento di Tomtom Home alla versione 2

ninja750
06-09-2007, 18:57
Beh d'accordo con te, diciamo però che è molto improbabile, oltretutto se non ho capito male ha ricopiato il contenuto della scheda originale, che in precedenza funzionava senza problemi anche sulla Dikom, quindi sta usando un firmware che ha dimostrato di essere compatibile con la velocità di quella scheda :)

ho fatto una prova con una SD da 256mb schifezza che era inclusa nella macchina fotografica canon a300 e funziona

a sto punto la dikom è diventata improvvisamente incompatibile con il sw tomtom, perchè se faccio copia&incolla dalla dikom al pc funzia alla grande :rolleyes:

Lacio65
06-09-2007, 19:03
ho fatto una prova con una SD da 256mb schifezza che era inclusa nella macchina fotografica canon a300 e funziona

a sto punto la dikom è diventata improvvisamente incompatibile con il sw tomtom, perchè se faccio copia&incolla dalla dikom al pc funzia alla grande :rolleyes:

Veramente bizzarro... hai la possibilità di provare un'altra SD da 2 GB?

diaframma
06-09-2007, 19:07
Salve a tutti, sono nuovo, comunque scrivo appunto in quanto questo pomeriggio si e' aggiornato sia il programma che il software.:D

Lacio65
06-09-2007, 19:10
Ah... la correzione delle mappe (Map Share) in questa versione ufficiale funziona anche sulle 6.75, a differenza di quella che avevo provato in prededenza :)

miriddin
06-09-2007, 19:15
Certo che è strano!

Provato con Go 910, TomTom One V1 e V2 e con nessuno dei tre trova nessun aggiornamento nè tanto meno quello di TomTom Home!

:muro:

subvertigo
06-09-2007, 19:19
Scusate ma non si puà chiedere alla Tomtom un aggiornamento gratuito della mappa? Io è da neanche un mese che l'ho preso e già c'è la mappa nuova...

ninja750
06-09-2007, 19:30
Veramente bizzarro... hai la possibilità di provare un'altra SD da 2 GB?

da 2 no, me ne faccio prestare una da 2 e vedo :)

todobien76
06-09-2007, 19:33
Certo che è strano!

Provato con Go 910, TomTom One V1 e V2 e con nessuno dei tre trova nessun aggiornamento nè tanto meno quello di TomTom Home!

:muro:

credo proprio che ci siano i server intasati, a volte mi dice si è verificato un problema di contatto tomtomplus provare piu tardi, bah......

Lacio65
06-09-2007, 19:38
Scusate ma non si puà chiedere alla Tomtom un aggiornamento gratuito della mappa? Io è da neanche un mese che l'ho preso e già c'è la mappa nuova...

Se non ho capito male, si può richiedere l'aggiornamento gratuito se AL MOMENTO DELL'ACQUISTO la mappa installata non è quella più recente: un mese fa la più recente era la 6.75 e immagino che sia quella che hai sul tuo Tomtom.
Sarebbe interessante sapere se chi in questi giorni ha preso il Tomtom One seconda edizione con la 6.75 quando già c'era il terza edizione con le mappe serie 7 può fare questo aggiornamento :confused:

biscione
07-09-2007, 09:00
Boh... a me appena collegato mi ha installato il software 7.120
Ho TomTom One v4.

Qualcuno di voi sa se con le mappe 6.60 la nuova versione del software può funzionare?

biscione
07-09-2007, 09:03
L'aggiornamento del tomtom home alla versione 2 immagino lo abbiate scaricato direttamente con tomtom home; sul sito c'è ancora il link all'installazione della versione 1.5.xx

biscione
07-09-2007, 09:09
Un'altra curiosità: dove si possono acquistare legalmente le mappe della serie successiva? Sul sito tomtom si trovano solamente le mappe italiane ed europee v. 6.75!

causeperse
07-09-2007, 09:41
L'aggiornamento del tomtom home alla versione 2 immagino lo abbiate scaricato direttamente con tomtom home; sul sito c'è ancora il link all'installazione della versione 1.5.xx

Io ho tomtomhome 1.5 e se vado in controlla aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione disponibile.
Come faccio ad aggiornare alla ver. 2????

causeperse
07-09-2007, 10:05
Io ho tomtomhome 1.5 e se vado in controlla aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione disponibile.
Come faccio ad aggiornare alla ver. 2????

Come non detto!!!!
Sono riuscito a reperirlo su altri lidi. ;)

Thks lo stesso.

syscall
07-09-2007, 10:09
Come non detto!!!!
Sono riuscito a reperirlo su altri lidi. ;)

Thks lo stesso.

Anche a me, anche a me grazie

biscione
07-09-2007, 10:09
Come non detto!!!!
Sono riuscito a reperirlo su altri lidi. ;)

Thks lo stesso.

Io ho trovato solo informazioni sulla versione 2, distribuita in beta e ora non più disponibile, in attesa del rilascio ufficiale

causeperse
07-09-2007, 10:26
Anche a me, anche a me grazie


hai pm
;)

FrancoV
07-09-2007, 10:34
se potessi segnalarlo anche a me, te ne sarei grato
ciao

causeperse
07-09-2007, 10:47
se potessi segnalarlo anche a me, te ne sarei grato
ciao

;)

.ga
07-09-2007, 10:55
Quando tornerò a casa proverò a fare l'aggiornamento, ma la domanda che mi pongo è...che c'è di nuovo con la versione 7??! :stordita:

pipperoxp
07-09-2007, 11:20
Quando tornerò a casa proverò a fare l'aggiornamento, ma la domanda che mi pongo è...che c'è di nuovo con la versione 7??! :stordita:

le novità più rilevanti dovrebbero essere Mapshare e il menù Help

.ga
07-09-2007, 11:42
le novità più rilevanti dovrebbero essere Mapshare e il menù Help

aah! non so bene come funzioni il MapShare (e cosa sia) su TomTom One V2, ma non mi sembrano aggiornamenti essenziali...
grazie! :D

subvertigo
07-09-2007, 12:00
C'è una sezione Aiuto che è una figata :D
Ti dice l'esatta posizione, i numeri di emergenza, medici e ospedali più vicini, aree di servizio e molte altre cose.

Cmq neanche io (che ho la 7) l'aggiornamento del TT Home non l'ho trovato (né tramite update dal software, né online).

biscione
07-09-2007, 12:24
aah! non so bene come funzioni il MapShare (e cosa sia) su TomTom One V2, ma non mi sembrano aggiornamenti essenziali...
grazie! :D

Ti è mai capitato di aver incontrato un blocco stradale per lavori, in una città come Roma? Hai mai desiderato voler escludere quel tratto di strada dalle pianificazioni future, fino a lavori conclusi (a volte, durano anni)?

Se hai mai desiderato qualcosa del genere, con mapshare lo potresti fare.....

.ga
07-09-2007, 12:31
Ti è mai capitato di aver incontrato un blocco stradale per lavori, in una città come Roma? Hai mai desiderato voler escludere quel tratto di strada dalle pianificazioni future, fino a lavori conclusi (a volte, durano anni)?

Se hai mai desiderato qualcosa del genere, con mapshare lo potresti fare.....

bè, decisamente utile come servizio!
però chissà perchè ho la sensazione che il mio TomTom One V2 non sia sufficiente per poterne usufruire.
Ci sarà qualche abbonamento da fare al servizio, vero? :mbe:
Oppure qualche trasmettitore da acquistare...sì, lo so, son abbastanza diffidente

Iudex
07-09-2007, 12:31
Io ho acquistato un tomtom one v4 2 settimane fa e la mappa installata è la v660...a questo punto mi domando:
Come faccio per avere la 6.75?(da tomtomhome non mi dice nulla)
La posso avere gratis?

Comunque ho appena scaricato la nuova versione tomtomhome 2 (molto bella) e la nuova versione del software 7 (molto molto bello) però la funzionalità di MapShare mi dice che sulla mia mappa non può funzionare.

subvertigo
07-09-2007, 13:15
Io ho acquistato un tomtom one v4 2 settimane fa e la mappa installata è la v660...a questo punto mi domando:
Come faccio per avere la 6.75?(da tomtomhome non mi dice nulla)
La posso avere gratis?

Comunque ho appena scaricato la nuova versione tomtomhome 2

Ma dove lo trovate sto cavolo di Home 2?!
La mappa che in teoria avresti dovuto avere è la 6.75 prova a scrivere al supporto tecnico dal sito...

Lacio65
07-09-2007, 13:31
Io ho acquistato un tomtom one v4 2 settimane fa e la mappa installata è la v660...a questo punto mi domando:
Come faccio per avere la 6.75?(da tomtomhome non mi dice nulla)
La posso avere gratis?

Comunque ho appena scaricato la nuova versione tomtomhome 2 (molto bella) e la nuova versione del software 7 (molto molto bello) però la funzionalità di MapShare mi dice che sulla mia mappa non può funzionare.

Sulla 6.75 Map Share funziona, ho provato.
Chiedi all'assistenza Tomtom, non so se hai diritto alla mappa 7.xx ma perlomeno per avere la 6.75 (che era quella in dotazione agli ultimi Tomtom One v4) non dovresti avere problemi

Iudex
07-09-2007, 13:34
Quando scrivi mappa 7.xx forse intendi la versione del software dentro al tomtom..quello l'ho già installato (con opzioni aiuto mapshare ecc ecc) però la versione mappa non è la 6.75 ma la 6.60...
Cmq grazie delle risp sentirò con il supporto tecnico...

Lacio65
07-09-2007, 13:37
bè, decisamente utile come servizio!
però chissà perchè ho la sensazione che il mio TomTom One V2 non sia sufficiente per poterne usufruire.
Ci sarà qualche abbonamento da fare al servizio, vero? :mbe:
Oppure qualche trasmettitore da acquistare...sì, lo so, son abbastanza diffidente

Il Tomtom One con l'aggiornamento alla versione 7 è sufficiente, non c'è un abbonamento ma un'iscrizione gratuita se vuoi utilizzare le modifiche fatte da altri (per modificare tu direttamente non occorre), non ci sono trasmettitori da acquistare, le modifiche si potranno scaricare con Tomtom Home (però per il momento non ne ho viste)

Lacio65
07-09-2007, 13:40
Quando scrivi mappa 7.xx forse intendi la versione del software dentro al tomtom..quello l'ho già installato (con opzioni aiuto mapshare ecc ecc) però la versione mappa non è la 6.75 ma la 6.60...
Cmq grazie delle risp sentirò con il supporto tecnico...

No no, intendevo proprio mappa 7.xx : quella dei Tomtom One terza edizione, ora, non so se hai diritto alla 7.xx, ma almeno alla 6.75, stando a quanto dichiarava la Tomtom, sì

.ga
07-09-2007, 13:46
Il Tomtom One con l'aggiornamento alla versione 7 è sufficiente, non c'è un abbonamento ma un'iscrizione gratuita se vuoi utilizzare le modifiche fatte da altri (per modificare tu direttamente non occorre), non ci sono trasmettitori da acquistare, le modifiche si potranno scaricare con Tomtom Home (però per il momento non ne ho viste)

Bene a sapersi!

Iudex
07-09-2007, 13:54
Scusate ma credo di essere un ritardato con bisogno di aiuto che ha fatto un po' di confusione, allora se vado in mostra versione nella seconda riga c'è scritto:

App 7.120 (ed è quella che ho scaricato poco fa con tomtomhome)

mentre poco sotto c'è scritto:

Mappa: 'Itlia' v660.1219

Quindi c'è una mappa successiva di cui potrei aver l'aggiornamento (cioè quella che voi chiamate 6.75)??

Lacio65
07-09-2007, 14:34
Scusate ma credo di essere un ritardato con bisogno di aiuto che ha fatto un po' di confusione, allora se vado in mostra versione nella seconda riga c'è scritto:

App 7.120 (ed è quella che ho scaricato poco fa con tomtomhome)

mentre poco sotto c'è scritto:

Mappa: 'Itlia' v660.1219

Quindi c'è una mappa successiva di cui potrei aver l'aggiornamento (cioè quella che voi chiamate 6.75)??

In teoria sì, perchè quando hai acquistato il tuo Tomtom quella era una mappa vecchia, c'era già la 6.75 e dovresti avere diritto (almeno) a quella, prova a mandargli una mail :)

Iudex
07-09-2007, 14:49
Grazie mille...caspita gliela mando subito visto che la 6.75 è compatibile con mapshare mentre la 6.60 non lo è...grazie ancora

causeperse
07-09-2007, 15:41
Sia con tomtom home 1.5 che con la versione 2 ho sempre la risposta che non ci sono aggiornamenti per il mio tomtom one second edition.
La versione 7 non me la trova proprio.
Cosa posso fare e perchè???
Thks.

Iudex
07-09-2007, 16:11
Riprova stasera o domani anche a me ci è voluto un po' di tempo

GianL
07-09-2007, 16:19
...visto che la 6.75 è compatibile con mapshare mentre la 6.60 non lo è...grazie ancoraquesta informazione dove l'hai reperita? dalla TomTom stessa?

Iudex
07-09-2007, 16:40
In qualche post precedente qualcuno che dice di avere la 6.75 dichiara anche di avere l'opzione correggi mappa (ossia mapshare) funzionante io che ho la 6.60 quando provo ad entrare dal menu in quella funzionalità mi dice che la mappa non è aggiornata e che non supporta la funzionalità mapshare..azz l'ho compratao 10gg fa se non è aggiornato andiamo bene...comunque ho inviato un e-mail alla tomtom per avere delucidazioni..appena mi rispondono posterò...

syscall
07-09-2007, 17:46
questa informazione dove l'hai reperita? dalla TomTom stessa?

Sul sito tomtom sulle faq c'è scritto che il mapshare è supportato dalle mappe 6.75

Fr@Pis
07-09-2007, 19:32
Come non detto!!!!
Sono riuscito a reperirlo su altri lidi. ;)

Thks lo stesso.

Chiedo scusa, qualcuno può darmi l'informazione?

pilgrim69
07-09-2007, 20:16
Sia con tomtom home 1.5 che con la versione 2 ho sempre la risposta che non ci sono aggiornamenti per il mio tomtom one second edition.
La versione 7 non me la trova proprio.
Cosa posso fare e perchè???
Thks.

Anche a me la stessa cosa, ho provato poco fa e alle 18 :cry:

Fr@Pis
07-09-2007, 20:54
Ho risolto per il TTHome 2.0 ma non riesco ad aggiornare alla versione 7 con TT one V2, qualcuno ha delle news?

Lacio65
07-09-2007, 21:02
Anche a me la stessa cosa, ho provato poco fa e alle 18 :cry:

E' possibile che possano aver scaglionato gli aggiornamenti in base ad un qualche criterio (ad esempio in base al codice dispositivo) per non fare contemporaneamente tutti gli aggiornamenti :confused:

pilgrim69
07-09-2007, 21:22
E' possibile che possano aver scaglionato gli aggiornamenti in base ad un qualche criterio (ad esempio in base al codice dispositivo) per non fare contemporaneamente tutti gli aggiornamenti :confused:
Speriamo, visto che ho il TomTom Home 1.5 e mi dice che è l'ultima versione disponibile :confused:
L'unico aggiornamento che m'ha fatto è quello solito dei satelliti

biscione
07-09-2007, 21:23
E' possibile che possano aver scaglionato gli aggiornamenti in base ad un qualche criterio (ad esempio in base al codice dispositivo) per non fare contemporaneamente tutti gli aggiornamenti :confused:

Anche io l'ho scaricato. Possiedo la v4; possibile che chi non riesce abbia la versione più vecchia?
Ovviamente, come temevo, anche la mia mappa v.6.60 non è correggibile. Ho provato anch'io la strada del supporto tecnico, anche se il dispositivo lo avevo comprato a fine maggio

Iudex
07-09-2007, 21:28
E cosa ti ha risp l'assistenza tomtom??

subvertigo
08-09-2007, 02:19
Scusate quindi l'ultima mappa disponibile dalle serie 7 sarebbe la?
E poi nessuno di quelli che ha detto di avere il TomTom Home v2 ha detto dove l'ha preso...

causeperse
08-09-2007, 07:06
Scusate quindi l'ultima mappa disponibile dalle serie 7 sarebbe la?
E poi nessuno di quelli che ha detto di avere il TomTom Home v2 ha detto dove l'ha preso...

hai pm
;)

causeperse
08-09-2007, 07:12
Sia con tomtom home 1.5 che con la versione 2 ho sempre la risposta che non ci sono aggiornamenti per il mio tomtom one second edition.
La versione 7 non me la trova proprio.
Cosa posso fare e perchè???
Thks.

ho appena riprovato.
Niente di niente della versione 7.
:(

Fr@Pis
08-09-2007, 07:23
Qualcuno è riuscito a scaricare l'aggiornamento alla versione 7 con il tomtom one V3 (seconda edizione) ?

non è che l'aggiornamento sia previsto solo per i V4 (terza ed ultima edizione)?

tnx

causeperse
08-09-2007, 07:49
Qualcuno è riuscito a scaricare l'aggiornamento alla versione 7 con il tomtom one V3 (seconda edizione) ?

non è che l'aggiornamento sia previsto solo per i V4 (terza ed ultima edizione)?

tnx

Anche io ho il tuo stesso dispositivo e purtroppo niente vers. 7 per ora.
Speriamo bene?

Iudex
08-09-2007, 14:15
La tomtom lo rilascia a tutti il nuovo firmware 7.xx ma a rate cioè in base al numero di prodotto del dispositivo...chi ancora non l'ha scaricato pazienti un po'

Iudex
08-09-2007, 14:20
a proposito ho provato la nuova versione personalmente mi trovo molto male...a parte alcune funzionalità carine va a scatti ed in centro abitato spesso si perde nei meandri della mappa o rimane indietro...io per il momento torno a quella precedente spero che nei prossimi mesi risolvano i problemi, del resto che avesse diversi bug era risaputo..

todobien76
08-09-2007, 17:01
a proposito ho provato la nuova versione personalmente mi trovo molto male...a parte alcune funzionalità carine va a scatti ed in centro abitato spesso si perde nei meandri della mappa o rimane indietro...io per il momento torno a quella precedente spero che nei prossimi mesi risolvano i problemi, del resto che avesse diversi bug era risaputo..
...ti riferisci all'applicazione o alle mappe 7?
dalle mappe è facile tornare indietro, ma se si installa il firmware nuovo da tomtom home come si torna indietro????

Iudex
08-09-2007, 17:07
no intendeo il firmware...bè per tornare indietro è semplice basta aver fatto un copia ed incolla della propria sd sul pc prima dell'aggiornamento

todobien76
08-09-2007, 20:58
a basta quello?? io pensavo che flashava anche la memoria interna del tomtom!!!
se è cosi basta fare un backup!! thanks

Iudex
09-09-2007, 00:01
Ti assicuro che basta quello perchè ho già provato!!

TuLKaS85
09-09-2007, 10:38
ragazzi... nn ci sto capendo più niente...
l'ultima versione attualmente nei negozi è la v3 giusto ??

cosa cambia rispetto ai v2 ??

Iudex
09-09-2007, 12:30
_No....quella nei negozi ora è la 3rd edition quando noi parliamo di v2,v3,v4 facciamo sempre riferimento alla 2nd edition ma a delle sotto-versioni della stessa, che hanno delle caratteristiche diverse, ad es. la 2nd edition v2 ha il chipset sirfstarIII mentre la 2nd edition v4 ha il chipset hammerhead..ecc ecc

srnapoli
10-09-2007, 07:48
allora, pare che stp benedetto upgrade sia finalmente disponibile sul sito tomtom
qualcuno sà dire se vale la pena ?
quali sono i vantaggi ?

Siccome credo che non venga aggiornato tutto il contenuto della sd card, perche la mappa resta invariata; allora vi chiedo quali files vengono effettivamente aggiornati ? e quanto pesano ?

( siccome non ho adsl da casa, vorrei provare ad aggiornare la mia sd solo se non ci sono troppo mb da scaricare )
ciao
Sergio

biscione
10-09-2007, 07:58
no intendeo il firmware...bè per tornare indietro è semplice basta aver fatto un copia ed incolla della propria sd sul pc prima dell'aggiornamento

C'è un altro modo: se hai scaricato l'aggiornamento con tomtom home, quando visualizzi il materiale sul tuo computer da caricare sul navigatore, ti dovrebbero apparire, in alto, le due versioni dell'applicazione. La nuova la riconosci perchè il file è più grande. E' sufficiente che tu prima cancelli la vecchia applicazione dal navigatore, e poi carichi quella nuova, tramite tomtom home. Le due operazioni si fanno su due diverse schermate di tomtom home

biscione
10-09-2007, 08:00
E cosa ti ha risp l'assistenza tomtom??
Ancora nulla. Ora controllo

biscione
10-09-2007, 08:11
allora, pare che stp benedetto upgrade sia finalmente disponibile sul sito tomtom
qualcuno sà dire se vale la pena ?
quali sono i vantaggi ?

Siccome credo che non venga aggiornato tutto il contenuto della sd card, perche la mappa resta invariata; allora vi chiedo quali files vengono effettivamente aggiornati ? e quanto pesano ?

( siccome non ho adsl da casa, vorrei provare ad aggiornare la mia sd solo se non ci sono troppo mb da scaricare )
ciao
Sergio

Impressioni personali: funziona meglio, sul mio navigatore. Non ho sperimentato l'andamento a scatti di cui parlava Iudex, anzi mi sembra leggermente più fluido. ma credo che questo sia dipeso dal fatto che ho cambiato scheda SD (non uso più l'originale)
Inoltre, la nuova applicazione "consuma" meno memoria del dispositivo (recuperati almeno 2MB, e visto che prima ne rimanevano liberi veramente pochi, è un bel passo in avanti), a tutto vantaggio della fluidità di funzionamento.
Nella pianificazione anticipata, nel riepilogo dell'itinerario viene finalmente offerta la possibilità di trovare alternative, analogamente a quello che avviene nella normale pianificazione.
Quando si chiede di calcolare un'alternativa "generica" al percorso originale, questa volta la funzione lavora molto meglio, e presenta veramente un percorso significativamente diverso rispetto al primo. Un esempio: quando calcolavo il percorso da Pisa a Roma, in precedenza mi offriva sempre il passaggio attraverso la A1, sia in originale che in alternativa, mentre adesso l'alternativa passa per l'aurelia-Civitavecchia-Roma (A12).
Quando si visualizza il riepilogo del percorso, il navigatore accorpa le tratte percorse sulla stessa strada; in precedenza, invece, spesso scorporava le singole tratte tra un'uscita e l'altra. In questo modo, è più facile chiedergli di escludere una strada dal percorso.
Nel calcolare un percorso, il navigatore ti avvisa se la sua proposta passa attraverso strade sterrate, e ti chiede se eventualmente vuoi escluderle (in precedenza, non mi era mai apparsa questa schermata).
Avviso acustico di superamento del limite di velocità
Possibilità di spostare la barra informazioni di lato (ma a me questa visualizzazione non piace, si riduce troppo lo spazio laterale di visualizzazione in 3D; probabilmente, è più utile in 2D).
Appare il nome della strada corrente subito sopra la barra informativa.
Ci sono anche altre novità, ma ora non mi sovvengono. :D

L'occupazione di memoria è minima (9MB), quindi, a patto di cancellare la vecchia versione prima di installare la nuova, è possibile aggiornare anche il modello regional con scheda da 256MB.
Comunque, suggerisco di acquistare una nuova scheda con prestazioni superiori (almeno 80x), perchè la differenza si vede

causeperse
10-09-2007, 08:22
Provato ora con tomtom home e mi dice ancora nessun aggiornamento disponibile per la ver. 7.
Mah.....
Qualcuno lo ha aggiornato da stamattina???

biscione
10-09-2007, 08:41
La tomtom lo rilascia a tutti il nuovo firmware 7.xx ma a rate cioè in base al numero di prodotto del dispositivo...chi ancora non l'ha scaricato pazienti un po'

Mi viene in mente un motivo per cui potrebbe non essere ancora disponibile la nuova versione per i modelli "più vecchi": il chipset GPS è diverso, e diverso è il codice che deve interagire con esso. Quindi credo che la versione del software per v1,v2 e v3 debba essere diversa da quella per il v4

syscall
10-09-2007, 08:56
Mi viene in mente un motivo per cui potrebbe non essere ancora disponibile la nuova versione per i modelli "più vecchi": il chipset GPS è diverso, e diverso è il codice che deve interagire con esso. Quindi credo che la versione del software per v1,v2 e v3 debba essere diversa da quella per il v4

Mah, credo che questo non c'entri affatto.
Il tt si basa sul kernel linux, quindi basta includere nel kernel un modulo per ogni tipo di gps supportato, verrà caricato solo il modulo corretto.
Chiaramente se giocano al superrisparmio di memoria occupata su sd allora faranno una versione per tipo di chipset, ma sinceramente non lo credo dato che sarebbero versioni in piu' da gestire e in una sw house si cerca di unificare i processi di deploy il piu' possibile.

biscione
10-09-2007, 09:03
Mah, credo che questo non c'entri affatto.
Il tt si basa sul kernel linux, quindi basta includere nel kernel un modulo per ogni tipo di gps supportato, verrà caricato solo il modulo corretto.
Chiaramente se giocano al superrisparmio di memoria occupata su sd allora faranno una versione per tipo di chipset, ma sinceramente non lo credo dato che sarebbero versioni in piu' da gestire e in una sw house si cerca di unificare i processi di deploy il piu' possibile.

Perdonami, ma non son d'accordo. I due chipset potrebbero disporre di librerie diverse, non solo dal lato hardware ma anche dal lato interfaccia con il software. In questo caso, il supporto da parte del kernel non è sufficiente.

syscall
10-09-2007, 09:11
Perdonami, ma non son d'accordo. I due chipset potrebbero disporre di librerie diverse, non solo dal lato hardware ma anche dal lato interfaccia con il software. In questo caso, il supporto da parte del kernel non è sufficiente.
Non hai mai lavorato coi gps, vero?
L'output del chipset è standardizzato, questo permette a chi scrive il sw di non preoccuparsi del tipo di chipset in uso.
Edit: cerca con google "NMEA-0183 GPS Output Structure"

biscione
10-09-2007, 09:20
Non hai mai lavorato coi gps, vero?
L'output del chipset è standardizzato, questo permette a chi scrive il sw di non preoccuparsi del tipo di chipset in uso.
Edit: cerca con google "NMEA-0183 GPS Output Structure"

Confesso di non averlo mai fatto. Ma non è detto che tomtom segua la strada canonica. Nessuno ti vieta di ottimizzare l'accesso all'hardware.

Pur non avendoci lavorato, tuttavia, volevo farti notare che lo standard che citi è relativo al messaggio posizionale che ricevi dal terminale GPS. Nulla toglie che il singolo chipset possa offrire funzionalità aggiuntive, che esulano dai meri dati posizionali e di precisione. Ad esempio, è possibile inizializzare le effemeridi, come avviene nel chipset globallocate; funzione non standard per i ricevitori gps.

syscall
10-09-2007, 09:45
Confesso di non averlo mai fatto. Ma non è detto che tomtom segua la strada canonica. Nessuno ti vieta di ottimizzare l'accesso all'hardware.

Pur non avendoci lavorato, tuttavia, volevo farti notare che lo standard che citi è relativo al messaggio posizionale che ricevi dal terminale GPS. Nulla toglie che il singolo chipset possa offrire funzionalità aggiuntive, che esulano dai meri dati posizionali e di precisione. Ad esempio, è possibile inizializzare le effemeridi, come avviene nel chipset globallocate; funzione non standard per i ricevitori gps.

Ottimizzare l'accesso al chipset non ha senso in questo caso.
Certo, lo standard prevede solo i messaggi strettamente necessari alla localizzazione gps, ma io ci metterei la mano sul fuoco che personalizzazioni riguardo al chipset gps ne hanno fatte molto poche e che probabilmente riguarda solo le da te giustamente citate effemeridi. A tal scopo avranno comunque fatto un modulo per chipset che offra la stessa funzionalità, quindi ritorniamo a quanto sopra.
Lavoro per una sw house e ti posso assicurare che prima di mettere in piedi una linea di deployment nuova non dobbiamo avere altra scelta...

biscione
10-09-2007, 10:12
Ottimizzare l'accesso al chipset non ha senso in questo caso.
Certo, lo standard prevede solo i messaggi strettamente necessari alla localizzazione gps, ma io ci metterei la mano sul fuoco che personalizzazioni riguardo al chipset gps ne hanno fatte molto poche e che probabilmente riguarda solo le da te giustamente citate effemeridi. A tal scopo avranno comunque fatto un modulo per chipset che offra la stessa funzionalità, quindi ritorniamo a quanto sopra.
Lavoro per una sw house e ti posso assicurare che prima di mettere in piedi una linea di deployment nuova non dobbiamo avere altra scelta...

Sviluppo software anchio :D E in questo campo le certezze sono poche, e fonte di mal di testa inesauribili.
Ti sei chiesto, ad esempio, come faccia il navigatore a presentarti in tempo reale il livello di segnale di ciascun satellite, nonchè la sua altezza zenitale?
Tra l'altro, hai giustamente sottolineato che i prodotti tomtom utilizzano linux come sistema operativo. La forza e l'efficienza di questo sistema risiede proprio nella possibilità di caricare unicamente i moduli necessari per il funzionamento del terminale, a beneficio di occupazione di risorse e velocità. Ciò ti spinge a realizzare moduli ad hoc, "magri" dal punto di vista funzionale, per ottenere il massimo a parità di risorse (e il tomtom ne mette a disposizione veramente poche: un palmare con 200Mhz di processore e 32Mb di ram è da considerarsi praticamente inutile in altri ambienti)

syscall
10-09-2007, 10:32
Sviluppo software anchio :D E in questo campo le certezze sono poche, e fonte di mal di testa inesauribili.
Ti sei chiesto, ad esempio, come faccia il navigatore a presentarti in tempo reale il livello di segnale di ciascun satellite, nonchè la sua altezza zenitale?

Proprio col protocollo citato sopra, che prevede i messaggi adatti.


Tra l'altro, hai giustamente sottolineato che i prodotti tomtom utilizzano linux come sistema operativo. La forza e l'efficienza di questo sistema risiede proprio nella possibilità di caricare unicamente i moduli necessari per il funzionamento del terminale, a beneficio di occupazione di risorse e velocità. Ciò ti spinge a realizzare moduli ad hoc, "magri" dal punto di vista funzionale, per ottenere il massimo a parità di risorse (e il tomtom ne mette a disposizione veramente poche: un palmare con 200Mhz di processore e 32Mb di ram è da considerarsi praticamente inutile in altri ambienti)
Esatto, puoi scegliere se fare un kernel monolitico o a moduli.
Se lo fai a moduli a runtime puoi caricare i moduli necessari (modprobe) senza alcun spreco. Se un modulo non va (per mancanze hw) semplicemente non viene caricato.
Sinceramente non mi sono studiato l'implementazione di tt anche se chiaramente grazie alla gpl è liberamente scaricabile (http://www.tomtom.com/page.php?Page=gpl), anche se sembra manchi il s.o della versione 7 :(.
Appena mi ricavo un po' di tempo ci tiro un occhio senza dubbio, anche perchè dato che c'è anche il compilatore C ci si potrebbe tirar fuori qualche applicazione custom interessante.

miriddin
10-09-2007, 10:45
Scoperto l' arcano!

Certo che è strano!

Provato con Go 910, TomTom One V1 e V2 e con nessuno dei tre trova nessun aggiornamento nè tanto meno quello di TomTom Home!

:muro:
----------------------------------------------------------------------
Question:
When will TomTom application version 7 be available for download?

Answer:
At the moment, the following devices can use this application version.

* TomTom GO 720 / 520
* TomTom ONE 3rd Edition
* TomTom ONE XL

We plan to release application version 7 for other TomTom devices around the end of Q3 / 2007. To stay up-to-date, make sure you set up TomTom HOME to automatically check for software updates when you connect your device.
-------------------------------------------------------------------------

Non mi resta che aspettare!

biscione
10-09-2007, 10:49
Proprio col protocollo citato sopra, che prevede i messaggi adatti.



Il protocollo non fornisce i livelli di segnale, ma solo la qualità del fix (non valido, valido gps, valido dgps), e il DOP (indice di qualità dello specifico fix, funzione dell'altitudine e del numero di satelliti). Inoltre, ti indica anche quanti satelliti sono stati utilizzati per il fix.

Il resto delle informazioni, viene fornito in formato proprietario dal chipset, con data rate funzione delle sue specifiche.

Ovviamente, i chipset in circolazione sono in numero molto ridotto, e questo, se vuoi, ti consente di parlare di "standard" (vedi la diffusione del SIRFStar). Ma quanto in casa ne usi due diversi, come in questo momento sta facendo tomtom, allora la musica cambia.
Tieni presente che, purtroppo, quando hai a che fare con i sistemi real-time o quasi-real time, da buon militare posso dirti che l'ottimizzazione non è mai abbastanza.

syscall
10-09-2007, 11:14
Il protocollo non fornisce i livelli di segnale, ma solo la qualità del fix (non valido, valido gps, valido dgps), e il DOP (indice di qualità dello specifico fix, funzione dell'altitudine e del numero di satelliti). Inoltre, ti indica anche quanti satelliti sono stati utilizzati per il fix.

Il resto delle informazioni, viene fornito in formato proprietario dal chipset, con data rate funzione delle sue specifiche.

Sbagli. Guarda $GPGSV


Ovviamente, i chipset in circolazione sono in numero molto ridotto, e questo, se vuoi, ti consente di parlare di "standard" (vedi la diffusione del SIRFStar). Ma quanto in casa ne usi due diversi, come in questo momento sta facendo tomtom, allora la musica cambia.
Tieni presente che, purtroppo, quando hai a che fare con i sistemi real-time o quasi-real time, da buon militare posso dirti che l'ottimizzazione non è mai abbastanza.
Ma secondo te, se la cosa gli avesse comportato troppi grattacapi dal punto di vista sw, avrebbero utilizzato chipset diversi?

biscione
10-09-2007, 11:21
Sbagli. Guarda $GPGSV


Ma secondo te, se la cosa gli avesse comportato troppi grattacapi dal punto di vista sw, avrebbero utilizzato chipset diversi?

Se al commerciale permette di tagliare i costi, sicuramente si!
Non devo certo insegnartelo io che gli sviluppatori spesso ricevono pressioni che non gradiscono :D

Ma sul protocollo, hai ragione. Mi inchino alla tua competenza :rolleyes:

syscall
10-09-2007, 11:28
Se al commerciale permette di tagliare i costi, sicuramente si!
Non devo certo insegnartelo io che gli sviluppatori spesso ricevono pressioni che non gradiscono :D

:muro: :muro:
Vero, ma penso la cosa sia sintomatica solo della aziende Italiane.
Aziende come Tomtom devono il proprio nome alla buona funzionalità del prodotto sopra le concorrenti, quindi penso diano molto piu' voce agli sviluppatori.. o almeno lo spero.

lucaluca2
10-09-2007, 11:41
ciao
scusate, ma non mi sembra che il tomtom on abbia un sistema linux, ho sbaglio.
Non lo monta solo la serie go?
E poi perche a chi usa come sistema operativo linux non danno la possibilità di aggiornarlo? (ved. tomtom home)
Non mi sembra giusto.
Grazie

srnapoli
10-09-2007, 12:28
Impressioni personali: funziona meglio, sul mio navigatore. Non ho sperimentato l'andamento a scatti di cui parlava Iudex, anzi mi sembra leggermente più fluido. --- snip --- L'occupazione di memoria è minima (1MB), quindi, a patto di cancellare la vecchia versione prima di installare la nuova, è possibile aggiornare anche il modello regional con scheda da 256MB.
----
notizia confortante. grazie

Tornando all'aggiornamento, siccome credo che non venga aggiornato tutto il contenuto della sd card, perche la mappa resta invariata; allora vi chiedo quali files vengono effettivamente aggiornati ? e quanto pesano ? ( non ho adsl :cry: )
se si tratta di un piccolo file , posso provare a chiedere direttamente il file ad un amico che lo ha scaricato sulla sua card....
è fattibile ?
grazie e ciao

p.s io ho il tt one v4

biscione
10-09-2007, 12:40
notizia confortante. grazie

Tornando all'aggiornamento, siccome credo che non venga aggiornato tutto il contenuto della sd card, perche la mappa resta invariata; allora vi chiedo quali files vengono effettivamente aggiornati ? e quanto pesano ? ( non ho adsl :cry: )
se si tratta di un piccolo file , posso provare a chiedere direttamente il file ad un amico che lo ha scaricato sulla sua card....
è fattibile ?
grazie e ciao

p.s io ho il tt one v4

Se non sbaglio, sono circa 9Mb. Tradotto in soldoni, con un modem 56K te la dovresti cavare in 30 minuti.
Nel post precedente avevo commesso un errore: volevo dire che occupa solo 1Mb in più rispetto alla precedente versione. Sorry

syscall
10-09-2007, 12:46
ciao
scusate, ma non mi sembra che il tomtom on abbia un sistema linux, ho sbaglio.
Non lo monta solo la serie go?
e

This is a document describing the distribution of the source code used on the TomTom GO, RIDER and ONE devices with version 6.5* of the navigation software, which fall either under the GNU General Public License (the GPL), or the GNU Lesser General Public License (the LGPL).

TuLKaS85
10-09-2007, 14:34
sorry...ma la terza edizione cosa ha di diverso ?
le mappe aggiornate e basta ?

biscione
10-09-2007, 14:49
sorry...ma la terza edizione cosa ha di diverso ?
le mappe aggiornate e basta ?


lo slot SD non c'è più
è predisposto per il ricevitore RDS-TMC (la precedente versione non lo era)
costa di meno (ma ora i prezzi si equivalgono, perchè la vecchia versione è in offerta)

diaframma
10-09-2007, 14:58
Impressioni personali: funziona meglio, sul mio navigatore. Non ho sperimentato l'andamento a scatti di cui parlava Iudex, anzi mi sembra leggermente più fluido. ma credo che questo sia dipeso dal fatto che ho cambiato scheda SD (non uso più l'originale)
Inoltre, la nuova applicazione "consuma" meno memoria del dispositivo (recuperati almeno 2MB, e visto che prima ne rimanevano liberi veramente pochi, è un bel passo in avanti), a tutto vantaggio della fluidità di funzionamento.
Nella pianificazione anticipata, nel riepilogo dell'itinerario viene finalmente offerta la possibilità di trovare alternative, analogamente a quello che avviene nella normale pianificazione.
Quando si chiede di calcolare un'alternativa "generica" al percorso originale, questa volta la funzione lavora molto meglio, e presenta veramente un percorso significativamente diverso rispetto al primo. Un esempio: quando calcolavo il percorso da Pisa a Roma, in precedenza mi offriva sempre il passaggio attraverso la A1, sia in originale che in alternativa, mentre adesso l'alternativa passa per l'aurelia-Civitavecchia-Roma (A12).
Quando si visualizza il riepilogo del percorso, il navigatore accorpa le tratte percorse sulla stessa strada; in precedenza, invece, spesso scorporava le singole tratte tra un'uscita e l'altra. In questo modo, è più facile chiedergli di escludere una strada dal percorso.
Nel calcolare un percorso, il navigatore ti avvisa se la sua proposta passa attraverso strade sterrate, e ti chiede se eventualmente vuoi escluderle (in precedenza, non mi era mai apparsa questa schermata).
Avviso acustico di superamento del limite di velocità
Possibilità di spostare la barra informazioni di lato (ma a me questa visualizzazione non piace, si riduce troppo lo spazio laterale di visualizzazione in 3D; probabilmente, è più utile in 2D).
Appare il nome della strada corrente subito sopra la barra informativa.
Ci sono anche altre novità, ma ora non mi sovvengono. :D

L'occupazione di memoria è minima (9MB), quindi, a patto di cancellare la vecchia versione prima di installare la nuova, è possibile aggiornare anche il modello regional con scheda da 256MB.
Comunque, suggerisco di acquistare una nuova scheda con prestazioni superiori (almeno 80x), perchè la differenza si vede

Confermo anche io, aggiornamento fatto la scorsa settimana.

srnapoli
10-09-2007, 18:10
Se non sbaglio, sono circa 9Mb. Tradotto in soldoni, con un modem 56K te la dovresti cavare in 30 minuti.

allora ci provo !

ricapitolando:
Con un comune card writer ho copiato la sd originale su una sd blank, e ha funzionato. Ora il mio tomtom funziona con una scheda di backup

Mò provo ad installare l'aggiornamento sulla sd di backup, se qualcosa non andasse, posso reinserire la sd originale ( o una sua copia ) e tornare esattamente allo stato originario ???

cosmax
10-09-2007, 20:34
usando home non riesco a fare backup della sd .Anche se mi dice effettuato, poi non riesco a ritrovare i dati.Non e' attiva poi la funzione copia sul computer prevista dal programma home.Il mio desiderio e' creare una copia di sd per la carta italia e su questa effettuare tuitte le variazioni, conservandomi la sd originale.
grazie per una eventuale risposta

miriddin
10-09-2007, 20:46
usando home non riesco a fare backup della sd .Anche se mi dice effettuato, poi non riesco a ritrovare i dati.Non e' attiva poi la funzione copia sul computer prevista dal programma home.Il mio desiderio e' creare una copia di sd per la carta italia e su questa effettuare tuitte le variazioni, conservandomi la sd originale.
grazie per una eventuale risposta

Basta utilizzare un lettore di schede e copiare tutti i files con un programma che visualizzi i files nascosti, come ad esempio Total Commander.

Ti consiglierei inoltre di masterizzare la copia della sd così ottenuta su di un cd così da avere sempre disponibile al sicuro una copia completa in caso di problemi.

Ciao!

cosmax
10-09-2007, 21:23
grazie a viridin per la risposta pronta, che mi consiglia di usare total commander per copiare la sd originale.purtroppo non ho tale programma ne' lo trovo in tutto gratis.sono grato se mi segnala un altro programma per copiare i files nascosti e come fare per entrarne in possesso(ho ancora il 56k) grazie

miriddin
10-09-2007, 21:39
grazie a viridin per la risposta pronta, che mi consiglia di usare total commander per copiare la sd originale.purtroppo non ho tale programma ne' lo trovo in tutto gratis.sono grato se mi segnala un altro programma per copiare i files nascosti e come fare per entrarne in possesso(ho ancora il 56k) grazie

Puoi scaricare Total Commander dal sito ufficiale:

http://www.ghisler.com/

Và benissimo anche la versione shareware non registrata.

cosmax
10-09-2007, 21:41
allora ci provo !

ricapitolando:
Con un comune card writer ho copiato la sd originale su una sd blank, e ha funzionato. Ora il mio tomtom funziona con una scheda di backup

Mò provo ad installare l'aggiornamento sulla sd di backup, se qualcosa non andasse, posso reinserire la sd originale ( o una sua copia ) e tornare esattamente allo stato originario ???

per copiare che programma hai usato grazie

cosmax
10-09-2007, 21:53
Puoi scaricare Total Commander dal sito ufficiale:

http://www.ghisler.com/

Và benissimo anche la versione shareware non registrata.

non riesco a scaricarla.mi guidi per favore?non conosco l'inglese
grazie

miriddin
10-09-2007, 21:58
non riesco a scaricarla.mi guidi per favore?non conosco l'inglese
grazie

Clicca su questo link e poi in alto a destra sulla voce "Download Now"

http://www.techspot.com/downloads/301-total-commander.html

lucaluca2
10-09-2007, 22:21
This is a document describing the distribution of the source code used on the TomTom GO, RIDER and ONE devices with version 6.5* of the navigation software, which fall either under the GNU General Public License (the GPL), or the GNU Lesser General Public License (the LGPL).

ok grazie non avevo letto li.
Scusate se torno a chiedere.
Per chi non usa come s.o. windows ,ha qualche possibilità di aggiornare?
Grazie

Lacio65
10-09-2007, 23:22
usando home non riesco a fare backup della sd .Anche se mi dice effettuato, poi non riesco a ritrovare i dati.Non e' attiva poi la funzione copia sul computer prevista dal programma home.Il mio desiderio e' creare una copia di sd per la carta italia e su questa effettuare tuitte le variazioni, conservandomi la sd originale.
grazie per una eventuale risposta


Puoi semplicemente copiare il contenuto della scheda da Windows, con un copia-incolla, badando che siano visualizzati anche i file nascosti e di sistema (lo vedi in Strumenti -> Opzioni cartella -> Visualizzazione), non ti serve nessun programma

Lacio65
10-09-2007, 23:42
ok grazie non avevo letto li.
Scusate se torno a chiedere.
Per chi non usa come s.o. windows ,ha qualche possibilità di aggiornare?
Grazie

Se hai Linux puoi provare magari con Wine, oppure procurarti il file dell'aggiornamento (sono poco più di 9 MB), scompattare il .cab e copiare i file sulla tua scheda SD: all'avvio ti installerà l'aggiornamento

Lacio65
10-09-2007, 23:44
allora ci provo !

ricapitolando:
Con un comune card writer ho copiato la sd originale su una sd blank, e ha funzionato. Ora il mio tomtom funziona con una scheda di backup

Mò provo ad installare l'aggiornamento sulla sd di backup, se qualcosa non andasse, posso reinserire la sd originale ( o una sua copia ) e tornare esattamente allo stato originario ???

Ebbene sì :)

srnapoli
11-09-2007, 06:36
Puoi semplicemente copiare il contenuto della scheda da Windows, con un copia-incolla, badando che siano visualizzati anche i file nascosti e di sistema
infatti cosi ho fatto e funziona bene.
leggendo piu su ( di total commander ) cominciavo a preoccuparmi... ;)

biscione
11-09-2007, 06:44
usando home non riesco a fare backup della sd .Anche se mi dice effettuato, poi non riesco a ritrovare i dati.Non e' attiva poi la funzione copia sul computer prevista dal programma home.Il mio desiderio e' creare una copia di sd per la carta italia e su questa effettuare tuitte le variazioni, conservandomi la sd originale.
grazie per una eventuale risposta


Cosa intendi dire per non trovare i dati? Se fai il backup, tomtom home non ti mostra i dettagli dei singoli file salvati; li puoi comunque trovare nella cartella tomtom che trovi tra i documenti.
Prova anche ad installare l'ultima versione di home, il problema potrebbe essere quello

miriddin
11-09-2007, 07:32
infatti cosi ho fatto e funziona bene.
leggendo piu su ( di total commander ) cominciavo a preoccuparmi... ;)

Veramente il consiglio di usare Total Commander era stato dato, come già in precedenza, a qualcuno che si professava "inesperto" per sua stessa ammissione, come modo più semplice di procedere, visto anche i numerosi casi citati nel 3D in seguito ai quali gente che aveva usato il semplice (e inefficiente) copia/incolla si era trovato in possesso di backup con dati parziali: se poi vi trovate meglio col solo copia/incolla nessuno vi vieta di utilizzarlo.

Ciao!

P.S.: hai anche solo una pallida idea di cosa sia il programma citato e della sua utilità?

srnapoli
11-09-2007, 14:11
--- snip --- se poi vi trovate meglio col solo copia/incolla nessuno vi vieta di utilizzarlo.
Ciao!
P.S.: hai anche solo una pallida idea di cosa sia il programma citato e della sua utilità?
No, non so a cosa serve total commander, in genere quando ho qualche problema, vedo in giro, m'informo e trovo il programma adatto alle mie esigenze.

Non installo mai programmi che non mi servono veramente.

ora, sono incuriosito, vado a vedere che cacchio fa total c.
ma nel frattempo mi dici per cosa lo usi tu ?

TuLKaS85
11-09-2007, 14:33
lo slot SD non c'è più
è predisposto per il ricevitore RDS-TMC (la precedente versione non lo era)
costa di meno (ma ora i prezzi si equivalgono, perchè la vecchia versione è in offerta)



quindi non è + possibile cambiare la sd ... nn si perde in termini di personalizzazone ??
se uno vuole mettere una scheda + grande...

Lacio65
11-09-2007, 14:45
quindi non è + possibile cambiare la sd ... nn si perde in termini di personalizzazone ??
se uno vuole mettere una scheda + grande...

... come fa a mettere la scheda più grande se non c'è lo slot?
In termini di personalizzazione non si perde perchè cmq quello che prima si installava sulla scheda SD ora si installa sulla memoria interna collegando il Tomtom con il cavo USB al computer. C'è l'inconveniente che non è possibile cambiare la mappa al volo, sostituendo la scheda SD, ma occorre fare l'installazione dal computer.
Il problema, come è già stato detto, è che acquistando la versione regional, con memoria da 512 MB, non sarà in seguito possibile installare mappe di dimensione superiore appunto a 512 MB (quella dell'Europa Occidentale ad esempio richiederebbe 1 GB), quindi occorre valutare bene al momento dell'acquisto quale versione acquistare

syscall
11-09-2007, 14:58
... come fa a mettere la scheda più grande se non c'è lo slot?
In termini di personalizzazione non si perde perchè cmq quello che prima si installava sulla scheda SD ora si installa sulla memoria interna collegando il Tomtom con il cavo USB al computer. C'è l'inconveniente che non è possibile cambiare la mappa al volo, sostituendo la scheda SD, ma occorre fare l'installazione dal computer.
Il problema, come è già stato detto, è che acquistando la versione regional, con memoria da 512 MB, non sarà in seguito possibile installare mappe di dimensione superiore appunto a 512 MB (quella dell'Europa Occidentale ad esempio richiederebbe 1 GB), quindi occorre valutare bene al momento dell'acquisto quale versione acquistare

E per di piu' non si ha nessuna garanzia, nianche acquistando la versione europa, che un domani mappa europa+ sw tomtom non occupi piu' di 1 gb.

Lacio65
11-09-2007, 15:02
No, non so a cosa serve total commander, in genere quando ho qualche problema, vedo in giro, m'informo e trovo il programma adatto alle mie esigenze.

Non installo mai programmi che non mi servono veramente.

ora, sono incuriosito, vado a vedere che cacchio fa total c.
ma nel frattempo mi dici per cosa lo usi tu ?

Visto che sono qua di passaggio ti rispondo io :)
E' un file manager, cioè un programma per gestire i files (copiarli, decomprimerli, visualizzare il contenuto ecc ecc) in modo più efficicace di quanto faccia Windows.
Per Miriddin: La mia non era una critica sull'uso del programma, ci mancherebbe, solo che per come era scritto il tuo messaggio si poteva trarre la conclusione che occorresse necessariamente un programma per visualizzare e copiare i file nascosti, e ho voluto puntualizzare che si può fare anche direttamente da Windows :)

Lacio65
11-09-2007, 15:08
E per di piu' non si ha nessuna garanzia, nianche acquistando la versione europa, che un domani mappa europa+ sw tomtom non occupi piu' di 1 gb.

Infatti :(
L'unica "garanzia" è il fatto che se fanno la mappa di dimensione maggiore di 1 GB ne venderanno di meno perchè sarà compatibile con un minor numero di dispositivi, quindi dovrebbero essere propensi ad evitarlo :)

syscall
11-09-2007, 15:11
Infatti :(
L'unica "garanzia" è il fatto che se fanno la mappa di dimensione maggiore di 1 GB ne venderanno di meno perchè sarà compatibile con un minor numero di dispositivi, quindi dovrebbero essere propensi ad evitarlo :)

Questo al limite potrebbe essere la garanzia di una mappa meno dettagliata :(

subvertigo
11-09-2007, 15:15
Mi ha risposto la TomTom alla domanda in cui chiedevo se possibile l'aggiornamento gratuito alle mappe versione 7 per i TomTom One 2nd Edition appena comprati...
L'ultima versione delle mappe e' esclusiva per i nuovi modelli 520, 720, e ONE 3rd Edition, comunque la mappa di cui lei dispone e' una versione rilasciata in primavera ed e' ancora validisssima.

syscall
11-09-2007, 15:18
Mi ha risposto la TomTom alla domanda in cui chiedevo se possibile l'aggiornamento gratuito alle mappe versione 7 per i TomTom One 2nd Edition appena comprati...

Le 3 s del validisssima erano per accentuare la validità della mappa ? :D

subvertigo
11-09-2007, 15:21
Le 3 s del validisssima erano per accentuare la validità della mappa ? :D

:rotfl: non me ne ero accorto.

Cmq mi pare una risposta del cavolo... Se c'è il software versione 7 devono andare anche sul 2nd edition.

Lacio65
11-09-2007, 15:23
Questo al limite potrebbe essere la garanzia di una mappa meno dettagliata :(

O di una mappa graficamente peggiore: già nella versione 6.75, rispetto alla 6.60, hanno ridotto il numero di linee che descrivono le strade... in questo modo la mappa occupa meno spazio e la grafica è più veloce da gestire... in "compenso" l'aspetto è un po' più grezzo (strade più "spigolose")

Lacio65
11-09-2007, 15:27
Mi ha risposto la TomTom alla domanda in cui chiedevo se possibile l'aggiornamento gratuito alle mappe versione 7 per i TomTom One 2nd Edition appena comprati...

Ma tu sul Tomtom hai la 6.60 o la 6.75?

TuLKaS85
11-09-2007, 17:50
... come fa a mettere la scheda più grande se non c'è lo slot?
In termini di personalizzazione non si perde perchè cmq quello che prima si installava sulla scheda SD ora si installa sulla memoria interna collegando il Tomtom con il cavo USB al computer. C'è l'inconveniente che non è possibile cambiare la mappa al volo, sostituendo la scheda SD, ma occorre fare l'installazione dal computer.
Il problema, come è già stato detto, è che acquistando la versione regional, con memoria da 512 MB, non sarà in seguito possibile installare mappe di dimensione superiore appunto a 512 MB (quella dell'Europa Occidentale ad esempio richiederebbe 1 GB), quindi occorre valutare bene al momento dell'acquisto quale versione acquistare


ok grazie... avevo capito la situazione della sd.. per questo ero perplesso..xkè mai l'avranno tolto lo slot ??

leggo che il nuovo software non viene fornito per i tomtom seconda edizione...
dato che vorrei acquistarlo mi converrebbe prendere il nuovo!
xò se poi in futuro mi viene di voler partire x l'estero ???

che grande problema esistenziale:D

subvertigo
11-09-2007, 17:53
Ma tu sul Tomtom hai la 6.60 o la 6.75?
6.75 e software 7.120

pilgrim69
11-09-2007, 18:03
ok grazie... avevo capito la situazione della sd.. per questo ero perplesso..xkè mai l'avranno tolto lo slot ??

leggo che il nuovo software non viene fornito per i tomtom seconda edizione...
dato che vorrei acquistarlo mi converrebbe prendere il nuovo!
xò se poi in futuro mi viene di voler partire x l'estero ???

che grande problema esistenziale:D
Il nuovo sw verrà fornito per il tomtom seconda edizione, dopo le versioni successive, ma verrà fornito.
IMHO il nuovo conviene solo la versione regional se uno è consapevole che tanto non uscirà mai dall'Italia. Andrebbe benissimo per mio padre per esempio, costa poco (150 € rispetto alla versione precedente) ed è un buon prodotto, ma non comprerei mai la versione Europa. Se uno deve andare a Praga, o utilizza il tomtom fino in Germania oppure solo nella Repubblica Ceca, ma non potra mai utilizzarlo in entrambi i casi come ho fatto io con entrambi le mappe (europa dell'est ed europa dell'ovest).

srnapoli
11-09-2007, 18:39
Visto che sono qua di passaggio ti rispondo io :)
E' un file manager, cioè un programma per gestire i files (copiarli, decomprimerli, visualizzare il contenuto ecc ecc)
Grazie Lacio, allora totalcommander non mi serve :)

ho visto che ( tra l'altro ) serve anche a sincronizzare due directory diverse, era proprio una mia necessità di qualche anno fa, e allora trovai un ottimo programmino che nemmeno deve essere installato ( Dsynchronize ) ancora oggi lo uso con soddisfazione.
grazie e ciao

cosmax
11-09-2007, 19:54
allora ci provo !

ricapitolando:
Con un comune card writer ho copiato la sd originale su una sd blank, e ha funzionato. Ora il mio tomtom funziona con una scheda di backup

Mò provo ad installare l'aggiornamento sulla sd di backup, se qualcosa non andasse, posso reinserire la sd originale ( o una sua copia ) e tornare esattamente allo stato originario ???

per favore dimmi i passaggi che hai fatto.ho capito che non hai usato nessun programma,(total commander non riesco a scaricarlo e non conosco l'inglese).Io ho messo la sd originale sul lettore di carte e ho tentato di copiarla in una cartella del computer per poi riversarla su una sd blank.Dimmi per favore dove sbaglio

grazie anch'io da napoli

cosmax
11-09-2007, 20:05
Visto che sono qua di passaggio ti rispondo io :)
E' un file manager, cioè un programma per gestire i files (copiarli, decomprimerli, visualizzare il contenuto ecc ecc) in modo più efficicace di quanto faccia Windows.
Per Miriddin: La mia non era una critica sull'uso del programma, ci mancherebbe, solo che per come era scritto il tuo messaggio si poteva trarre la conclusione che occorresse necessariamente un programma per visualizzare e copiare i file nascosti, e ho voluto puntualizzare che si può fare anche direttamente da Windows :)

e come? mi dai i passaggi grazie

Lacio65
11-09-2007, 20:20
6.75 e software 7.120

Beh considerato che anche la 6.75 supporta il Map Share, e che non è molto più datata della 7.05 non penso che cambi molto tutto sommato :)

Lacio65
11-09-2007, 20:21
Grazie Lacio, allora totalcommander non mi serve :)

ho visto che ( tra l'altro ) serve anche a sincronizzare due directory diverse, era proprio una mia necessità di qualche anno fa, e allora trovai un ottimo programmino che nemmeno deve essere installato ( Dsynchronize ) ancora oggi lo uso con soddisfazione.
grazie e ciao

Beh ma se l'hai scaricato provalo, magari ti piace :)

Lacio65
11-09-2007, 20:49
e come? mi dai i passaggi grazie

Ehm passaggi di cosa? Devi semplicemente copiare i file dalla scheda originale ad una cartella sul computer, e poi dalla cartella alla scheda nuova: cos'è che non ti è chiaro??

cosmax
11-09-2007, 21:28
Clicca su questo link e poi in alto a destra sulla voce "Download Now"

http://www.techspot.com/downloads/301-total-commander.html

ti ringrazio per la pazienza,ho cercato di dividere con altri le mie domande ma non ottengo risposte.Sono riuscito finalmente a scaricare total commander ma il programma si blocca sul trasferimento(da sd originale a cd) del file /italia/cnode.dat,come del resto fa quando tento di copiare e incollare direttamente con windows.Sul retro della confezione c'e' come data di costruzione 2007. E' possibile che su questa edizione 2 del tom tom sia stato inserito un blocco di copiatura che non mi fa neanche fare il backup previsto col programma home e non mi attiva la funzione,sullo stesso programma,di copia sul computer?

grazie

cosmax
11-09-2007, 21:38
Ehm passaggi di cosa? Devi semplicemente copiare i file dalla scheda originale ad una cartella sul computer, e poi dalla cartella alla scheda nuova: cos'è che non ti è chiaro??

mi si blocca sulla copia del file /italia/cnode.dat.E lo fa anche usando il programma total commander(l'ho riferito anche a mirridin e attendo una risposta).Forse e' stato inserito un blocco di copiatura nella mia versione 2 con sullo scatolo di confezione la data di costruzione 2007?il mio e' dispositivo AKXSG DJFSN appl.6.560 (7414/061211)so 1713 sd 29 mb gps v1.21 boot 5.05 mappa italia v 675.1409 abbiamo lo stesso?

grazie

Lacio65
11-09-2007, 21:53
mi si blocca sulla copia del file /italia/cnode.dat.E lo fa anche usando il programma total commander(l'ho riferito anche a mirridin e attendo una risposta).Forse e' stato inserito un blocco di copiatura nella mia versione 2 con sullo scatolo di confezione la data di costruzione 2007?il mio e' dispositivo AKXSG DJFSN appl.6.560 (7414/061211)so 1713 sd 29 mb gps v1.21 boot 5.05 mappa italia v 675.1409 abbiamo lo stesso?

grazie

Ho la stessa versione: non c'è nessuna protezione, come per le versioni precedenti, la copia di backup si può fare liberamente.
Quando si blocca che succede? Ottieni un messaggio di errore o cosa?
Usi un lettore di schede o colleghi il Tomtom con il cavo USB? Nel primoi caso accertati che il lettore di schede funzioni correttamente, nel secondo caso tieni presente che Tomtom One usa l'USB 1 e il trasferimento dei file è molto lento.
Su quale cartella del computer copi i file della scheda? Ho letto poco sopra che copi dalla SD al CD (??)

Lacio65
11-09-2007, 22:00
Poi non s'è capito bene che problema hai con Tomtom Home: hai detto che il backup te lo esegue. Se poi selezioni il ripristino, non ti permette di selezionare il backup da ripristinare?

lucaluca2
11-09-2007, 23:25
Ci sono vantaggi ad usare la scheda sd con velocità maggiori a 80x ?
Ho visto che ci sono schede anche a 150x, vale la pena?
grazie

miriddin
12-09-2007, 00:08
ti ringrazio per la pazienza,ho cercato di dividere con altri le mie domande ma non ottengo risposte.Sono riuscito finalmente a scaricare total commander ma il programma si blocca sul trasferimento(da sd originale a cd) del file /italia/cnode.dat,come del resto fa quando tento di copiare e incollare direttamente con windows.Sul retro della confezione c'e' come data di costruzione 2007. E' possibile che su questa edizione 2 del tom tom sia stato inserito un blocco di copiatura che non mi fa neanche fare il backup previsto col programma home e non mi attiva la funzione,sullo stesso programma,di copia sul computer?

grazie

Strano che ti si blocchi il processo di copia, ma mi sembra di capire che stai tentando di masterizzare direttamente il contenuto della scheda originale su di un cd, mentre sarebbe consigliabile un passaggio intermedio: prova a creare una cartella sull' harddisk e copia il contenuto della sd nella cartella che hai creato.

miriddin
12-09-2007, 00:34
Per Miriddin: La mia non era una critica...

Per carità, non me la prendo mica!;)

Mi sembrava solo necessario puntualizzare:read: , visto che mi sembrava di aver creato il panico :eek: o comunque delle preoccupazioni in qualcuno.:D

E poi non ho mai capito perchè si debba lavorare con un sistema inefficiente come Windows che fà apparire complicate le cose più semplici anzicchè lavorare in modo intuitivo con programmi più adatti come questo che fanno "di tutto e di più" ed anche completamente configurabili: basta dare un' occhiata al PowerPack o a versioni "Custom" come "TotalCommander Ultima Prime 3.0".

P.S.: lo sò, sono stato severo con Windows, ma il mio passato di Amighista impenitente ogni tanto si fà sentire...

SnaKeZ1983
12-09-2007, 09:41
Anke io ho intenzione di prendere una SD x il TTOne v4 in modo da togliermi via subito il peso di tenere l'SD piccolina che c'è in dotazione (e quindi darmi la possibilità di mettere le mappe europee, video, foto, ecc... e monat* varie).

Qual'è la scheda consigliata? Se prendo una 80X e 150X..l'ultima andrà + veloce o cmq il lettore è limitato a sfruttare a pieno solo la prima?

Ho intenzione di prendere questa: http://it.sandisk.com/Products/ProductInfo.aspx?ID=1086

Ma non viene fatto riferimento alla velocità, o meglio...io non la vedo. Me la consigliate? O c'è ne sono di migliori?

In questi giorno sto provando la funzione MapShare che risulta essere di facile utilizzo però ancora non rendono scaricabili le modifiche attuate dagli altri utenti...forse xkè sn in attesa che queste diventino "corpose" di numero e qualità.
Poi non ho capito una cosa...io ad esempio tramite MapShare dico ke c'è una rotonda nuova indicando il punto (+ o - preciso)...ma successivamente saranno loro a trasformare graficamente questa modifica no? cioè a collegare tt le strade tramite una rotonda in base alle caratteristiche reali della strada.
Cioè MapShare rende possibile avvertire di una modifica della strada e basta.
Sempre se non ho capito male...

biscione
12-09-2007, 12:50
Questo al limite potrebbe essere la garanzia di una mappa meno dettagliata :(

Non credo arriverebbero a tanto; semmai rischi ci siano meno punti di interesse

biscione
12-09-2007, 12:59
Anche io l'ho scaricato. Possiedo la v4; possibile che chi non riesce abbia la versione più vecchia?
Ovviamente, come temevo, anche la mia mappa v.6.60 non è correggibile. Ho provato anch'io la strada del supporto tecnico, anche se il dispositivo lo avevo comprato a fine maggio

Riporto di seguito ciò che mi hanno risposto:
[...]Per i clienti che hanno recentemente acquistato TomTom GO 910/ 710/ 510 e ONE New Edition non è previsto un aggiornamento di mappa gratuito. [...]

Mi tocca procedere all'acquisto delle nuove mappe. :mad:

jumpier
12-09-2007, 13:40
Per prima cosa ciao a tutti!! E' qualche mese che non seguo il 3d e ... un sacco di messaggi e novità. Ho leggiucchiato le ultime 10/15 pagine ma ... i dubbi persistono!!!! Dunque, io ho un TomTom ONE second edition v3 con gps SIRF III, firmware 6.56, cartina westert europe 675, SD SanDisk Extreme III 2GB 133x e TomTom Home v1.5. I dubbi / le domande sono:

1) - Esiste il TomTom Home v2? Da dove posso scaricarlo?
2) - Esiste il firmware 7.x? Me lo dovrebbe scaricare / istallare il TomTom
Home oppure ....? Conviene? Perchè? (ad oggi il mio TomTom Home
non me lo scarica neppure dopo 15/20 tentativi);
3) - Sul mio TomTom One a parte l'altimetro v3.0, un paio di voci ed i PDI
non ho installato altro: ora, da quando sono passato dalla cartina 660
alla 675 noto che la memoria libera (prima da 0.7 a 1.3 MB) è scesa fino
a raggiungere anche lo 0.0Mb liberi (di solito sono attorno a 0.3MB liberi).
Qualcuno ha riscontrato ciò? Consigli?

Grazie a tutti per qualsiasi info in merito!! Buona giornata!!!

Ciaux.

subvertigo
12-09-2007, 13:48
Per prima cosa ciao a tutti!! E' qualche mese che non seguo il 3d e ... un sacco di messaggi e novità. Ho leggiucchiato le ultime 10/15 pagine ma ... i dubbi persistono!!!! Dunque, io ho un TomTom ONE second edition v3 con gps SIRF III, firmware 6.56, cartina westert europe 675, SD SanDisk Extreme III 2GB 133x e TomTom Home v1.5. I dubbi / le domande sono:

1) - Esiste il TomTom Home v2? Da dove posso scaricarlo?
2) - Esiste il firmware 7.x? Me lo dovrebbe scaricare / istallare il TomTom
Home oppure ....? Conviene? Perchè? (ad oggi il mio TomTom Home
non me lo scarica neppure dopo 15/20 tentativi);
3) - Sul mio TomTom One a parte l'altimetro v3.0, un paio di voci ed i PDI
non ho installato altro: ora, da quando sono passato dalla cartina 660
alla 675 noto che la memoria libera (prima da 0.7 a 1.3 MB) è scesa fino
a raggiungere anche lo 0.0Mb liberi (di solito sono attorno a 0.3MB liberi).
Qualcuno ha riscontrato ciò? Consigli?

Grazie a tutti per qualsiasi info in merito!! Buona giornata!!!

Ciaux.
1) Esiste da fonti non ufficiali. Ma secondo me è pessimo. Non si può neanche scegliere quale backup ripristinare...
2) Io ho il TomTom 2nd ed. V4 e TT Home 1.5 mi ha scaricato e installato il software 7.120 senza alcun problema... potrebbe darsi che non c'è ancora la versione 7 per il Sirf?!
3) Disattiva qualche funzione (tipo qualche PDI o altro)... PS: dove si vede la memoria libera??

jumpier
12-09-2007, 13:54
3) Disattiva qualche funzione (tipo qualche PDI o altro)... PS: dove si vede la memoria libera??


Nella stessa pagina dove ti mostra ID dispositivo, versione firmware, versione cartina ecc.. (almeno sul mio v3).

srnapoli
12-09-2007, 17:07
Per carità, non me la prendo mica!;)
Mi sembrava solo necessario puntualizzare:read: , visto che mi sembrava di aver creato il panico :eek: o comunque delle preoccupazioni in qualcuno.:D

bè io cominciavo a preoccuparmi.
Non piu di tanto però ;) , se tu consigli di usare un programma specifico per copiare la sd ( quando si può fare benissimo un semplice copia incolla... ) qualche dubbio lo fai nascere, non ti pare ?

insomma ( restiamo in tema di navigatore ) se qualcuno che si trova a Napoli, ti chiede la strada per andare a Roma, tu che fai ? lo fai passare per Pescara...? :eek: :D

Iudex
12-09-2007, 18:26
1) Esiste da fonti non ufficiali. Ma secondo me è pessimo. Non si può neanche scegliere quale backup ripristinare...

E' possibile scaricarlo dal sito tomtom direi che è ufficiale eccome...

miriddin
12-09-2007, 22:47
bè io cominciavo a preoccuparmi.
Non piu di tanto però ;) , se tu consigli di usare un programma specifico per copiare la sd ( quando si può fare benissimo un semplice copia incolla... ) qualche dubbio lo fai nascere, non ti pare ?

insomma ( restiamo in tema di navigatore ) se qualcuno che si trova a Napoli, ti chiede la strada per andare a Roma, tu che fai ? lo fai passare per Pescara...? :eek: :D

Ok! ;)
Tanto per restare in tema di navigatori, non a caso scelgo sempre l' itinerario più veloce e non quello più breve!
Se per andare da Napoli a Roma (=fare il backup di una sd) dò ad un neopatentato (= principiante informatico) l' indicazione di farsi 200 km di mulattiere (=copia/incolla di Windows) con il rischio di finire in un burrone (=non copiare i files nascosti), merito di essere linciato!:muro:
Allora preferisco consigliare di passare da Pescara (= TC) facendo piuttosto 400 km di autostrada senza svincoli (= i files nascosti non sono tali) con la certezza di giungere a destinazione.:read:

Come vedi è tutta una questione di punti di vista!:D

Ciao!

subvertigo
12-09-2007, 23:05
E' possibile scaricarlo dal sito tomtom direi che è ufficiale eccome...
E dove sarebbe?

jumpier
13-09-2007, 07:22
subvertigo,

Tu quanta memoria libera hai?
Se riesco a scaricare il firmware 7.x, pensi che
l'altimetro 3.0 vada ancora bene oppure no?
Tu ce l'hai installato??

Grazie

srnapoli
13-09-2007, 08:50
Ok! ;)
Se per andare da Napoli a Roma (=fare il backup di una sd) dò ad un neopatentato (= principiante informatico) l' indicazione di farsi 200 km di mulattiere (=copia/incolla di Windows) con il rischio di finire in un burrone (=non copiare i files nascosti), merito di essere linciato!:muro:
Allora preferisco consigliare di passare da Pescara (= TC) facendo piuttosto 400 km di autostrada senza svincoli (= i files nascosti non sono tali) con la certezza di giungere a destinazione.:read:
Come vedi è tutta una questione di punti di vista!:D

Per napoli - Roma c'è l' A1, non mulattiera ma autostrada a tre corsie = copia - incolla.

Se un pincipiante trova difficile il copia incolla, figuriamoci se poi gli è piu facile seguire il link, scaricare il file (che magari deve prima scompattare), installarlo sul pc, imparare l'inglese, imparare ad usare il programma.... ma dai, non è meglio insegnarli a visualizzare i files nascosti ? :D :D
La logica è univoca ed inopinabile, ma se parli del tuo punto di vista allora... non est disputandum. :fagiano:

Torno in thread e mi rivolgo ai neofiti del TT, pur avendo il tomtom da solo qualche settimana, mi pare di capire che è molto semplice "giocare" col navigatore... basta seguire le "leggi" dell'informatica, i trucchi e i buoni consigli di chi ha piu esperienza... ;)

edit:
p.s.
dove lo trovo l'altimetro ???

gandoli
13-09-2007, 09:50
salve a tutti. ho acquistato il tt one 2nd edition v4 con versione 6.560 e mappa italia su sd 6.75. collegato il tt al pc il tthome mi ha aggiornato alla versione 7.120 con alcune funzioni nuove e devo dire molto utili. solo che facendo delle prove della funzione aiuto mi sono accorto che digitando su "dove mi trovo" mi indica correttamente la via e l'incrocio ma non la città (ad esempio mi dice cinisello o sesto san giovanni mentre io sono a monza o milano)...qualcuno che ha la mia stessa versione ha riscontrato tale bug? e come si può fare per risolvere? Io mi chiedo se sono in panne con l'auto e devo chiamare qualcuno che mi venga a soccorrere che gli indico ? una città magari a 40 50 km di distanza? Grazie a tutti

subvertigo
13-09-2007, 15:00
subvertigo,

Tu quanta memoria libera hai?
Se riesco a scaricare il firmware 7.x, pensi che
l'altimetro 3.0 vada ancora bene oppure no?
Tu ce l'hai installato??

Grazie

Intendi sulla SD? Pochi mega ... una decina...(256mega)
Non so per l'altimetro...cmq installate la versione 7 solo da TT Home.

jumpier
13-09-2007, 16:49
Intendi sulla SD? Pochi mega ... una decina...(256mega)
Non so per l'altimetro...cmq installate la versione 7 solo da TT Home.

Non sulla SD; intendevo la memoria RAM del TomTom

subvertigo
13-09-2007, 16:52
Non sulla SD; intendevo la memoria RAM del TomTom
Allora... mi dice 29 MB di RAM e Liberi 6.5 MB

jumpier
13-09-2007, 16:56
Non sulla SD; intendevo la memoria RAM del TomTom

Mi spiego meglio: il mio TomTom second edition v3 (antenna Sirf III), ha 29MB di RAM; ad oggi me ne restano liberi solo 0.3 / 0.5. Il tuo TomTom quanta memoria RAM libera ha? Grazie

jumpier
13-09-2007, 16:56
Allora... mi dice 29 MB di RAM e Liberi 6.5 MB

Cavolo!!! Un abisso rispetto al mio!!!! Spero di riuscire ad eseguire presto l'aggiornamento alla versione 7.x. Grazie 1000!!!!!!

Lacio65
13-09-2007, 17:03
salve a tutti. ho acquistato il tt one 2nd edition v4 con versione 6.560 e mappa italia su sd 6.75. collegato il tt al pc il tthome mi ha aggiornato alla versione 7.120 con alcune funzioni nuove e devo dire molto utili. solo che facendo delle prove della funzione aiuto mi sono accorto che digitando su "dove mi trovo" mi indica correttamente la via e l'incrocio ma non la città (ad esempio mi dice cinisello o sesto san giovanni mentre io sono a monza o milano)...qualcuno che ha la mia stessa versione ha riscontrato tale bug? e come si può fare per risolvere? Io mi chiedo se sono in panne con l'auto e devo chiamare qualcuno che mi venga a soccorrere che gli indico ? una città magari a 40 50 km di distanza? Grazie a tutti

Anche a me indica il giusto indirizzo per quanto riguarda la via, ma sbaglia la città (si confonde con un comune nelle vicinanze): credo che non resti che aspettare il prossimo aggiornamento e non fare affidamento su questa funzione per ora :(

subvertigo
13-09-2007, 17:08
Anche a me indica il giusto indirizzo per quanto riguarda la via, ma sbaglia la città (si confonde con un comune nelle vicinanze): credo che non resti che aspettare il prossimo aggiornamento e non fare affidamento su questa funzione per ora :(
Io quella funzione l'ho provata solo a casa (base) e mi da la città giusta.

Lacio65
13-09-2007, 17:27
Io quella funzione l'ho provata solo a casa (base) e mi da la città giusta.

Il problema è che se usi questa funzione è perchè non sai dove ti trovi e il fatto che ci sia la possibilità che ti dia la città sbagliata, fosse anche una volta su 100, la rende inaffidabile (se resta così, com'è ora)

subvertigo
13-09-2007, 17:29
Il problema è che se usi questa funzione è perchè non sai dove ti trovi e il fatto che ci sia la possibilità che ti dia la città sbagliata, fosse anche una volta su 100, la rende inaffidabile (se resta così, com'è ora)
Si lo so volevo solo riportare la cosa...

Lacio65
13-09-2007, 17:40
Qual'è la scheda consigliata? Se prendo una 80X e 150X..l'ultima andrà + veloce o cmq il lettore è limitato a sfruttare a pieno solo la prima?



E' una bella domanda, purtroppo non sappiamo qual'è la velocità massima del lettore del Tomtom One e se ci sia un reale vantaggio acquistando una scheda SD particolarmente veloce. Posso solo dire che la SD originale del mio Tomtom è intorno agli 80X in lettura

causeperse
13-09-2007, 19:29
Nessuno ha provato a chiedere alla TOMTOM perchè l'aggiornamento alla versione 7 per i tomtom one second edition v3 (quelli con sirf star III) non è disponibile??????
Non è che per noi possessori dei v2 e v3 l'aggio non sarà mai disponibile????
Spero proprio di no.

cosmax
13-09-2007, 19:40
Ho la stessa versione: non c'è nessuna protezione, come per le versioni precedenti, la copia di backup si può fare liberamente.
Quando si blocca che succede? Ottieni un messaggio di errore o cosa?
Usi un lettore di schede o colleghi il Tomtom con il cavo USB? Nel primoi caso accertati che il lettore di schede funzioni correttamente, nel secondo caso tieni presente che Tomtom One usa l'USB 1 e il trasferimento dei file è molto lento.
Su quale cartella del computer copi i file della scheda? Ho letto poco sopra che copi dalla SD al CD (??)

ringrazio comunque miriddin e srnapoli che sono impegnati a chi raggiunge prima roma,ma la diritta l'ho avuta da te e consentimi il tu perche' ho 60 anni anche se forse sono un "principiante informatico o un "neopatentato".il mio problema era il lettore di scheda hama comprato parecchi anni fa'.Sia su porta usb1 che su porta usb2 mi dava l'errore di lettura sia con il copia incolla sia usando total commander.ho copiato la sd sulla cartella usando il tom tom collegato a porta usb1 e ha funzionato.Ti voglio raccontare comunque un fatto che ieri mi ha confermato l'idea errata che la scheda non si potesse copiare.Sono andato a napoli da pc city (che srnapoli conoscera' bene) e facendo loro backup e riparazioni pc per la clientela,li ho pregati di farmi una copia della carta italia originale.Dopo un po' mi hanno ridato la carta dicendomi che anche a loro usciva fuori un errore nella copiatura(c.node/itali) segue

cosmax
13-09-2007, 19:48
Ho la stessa versione: non c'è nessuna protezione, come per le versioni precedenti, la copia di backup si può fare liberamente.
Quando si blocca che succede? Ottieni un messaggio di errore o cosa?
Usi un lettore di schede o colleghi il Tomtom con il cavo USB? Nel primoi caso accertati che il lettore di schede funzioni correttamente, nel secondo caso tieni presente che Tomtom One usa l'USB 1 e il trasferimento dei file è molto lento.
Su quale cartella del computer copi i file della scheda? Ho letto poco sopra che copi dalla SD al CD (??)

seguito.
allora anche a pc city non funzionava il lettore?mistero.adesso cosa faccio ? aggiorno e carico tutto sulla nuova carta sd da 1 gb (e' una pny molto economica 9 euro),(ne compro un'altra piu' veloce?) e tengo la originale conservata come backup? e gli aggiornamenti una volta scaricati sulla carta da 1gb mi vengono poi ripetuti se cambio la carta rimettendo la originale? per gli aggiornamenti mi devo comunque registrare? grazie

cosmax
13-09-2007, 20:05
Per prima cosa ciao a tutti!! E' qualche mese che non seguo il 3d e ... un sacco di messaggi e novità. Ho leggiucchiato le ultime 10/15 pagine ma ... i dubbi persistono!!!! Dunque, io ho un TomTom ONE second edition v3 con gps SIRF III, firmware 6.56, cartina westert europe 675, SD SanDisk Extreme III 2GB 133x e TomTom Home v1.5. I dubbi / le domande sono:

1) - Esiste il TomTom Home v2? Da dove posso scaricarlo?
2) - Esiste il firmware 7.x? Me lo dovrebbe scaricare / istallare il TomTom
Home oppure ....? Conviene? Perchè? (ad oggi il mio TomTom Home
non me lo scarica neppure dopo 15/20 tentativi);
3) - Sul mio TomTom One a parte l'altimetro v3.0, un paio di voci ed i PDI
non ho installato altro: ora, da quando sono passato dalla cartina 660
alla 675 noto che la memoria libera (prima da 0.7 a 1.3 MB) è scesa fino
a raggiungere anche lo 0.0Mb liberi (di solito sono attorno a 0.3MB liberi).
Qualcuno ha riscontrato ciò? Consigli?

Grazie a tutti per qualsiasi info in merito!! Buona giornata!!!

Ciaux. mi e' arrivato in questo momento l'aggiorn. automatico home 2

srnapoli
13-09-2007, 20:40
ringrazio comunque miriddin e srnapoli che sono impegnati a chi raggiunge prima roma
:D - scusa ma ancora non ho imparare ad ignorare le piccole provocazioni...
e mi ero scordato di risponderti. Credimi è vero.
---- snip --- Dopo un po' mi hanno ridato la carta dicendomi che anche a loro usciva fuori un errore nella copiatura(c.node/itali) segue
a questo punto potrebbe essere un file corrotto, ma il navigatore ti funziona bene ???
comunque io ho copiato senza problemi la mia scheda originale su una sd maxell da 512 mb presa a 4.90 € da eldo a fuorigrotta, e funziona benissimo.
se tu hai problemi con la scheda originale, a questo punto dovresti contattare TOMTOM.

comunque se vuoi, sono qui... capisc a mme ;)
Ciao
Sergio

miriddin
13-09-2007, 20:56
p.s.
dove lo trovo l'altimetro ???

Per Altitude vai qui:

http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=1&id=16&Itemid=29

...e visto che ci siamo gli altri plugins si trovano qui:

http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk

cosmax
13-09-2007, 21:00
:D - scusa ma ancora non ho imparare ad ignorare le piccole provocazioni...
e mi ero scordato di risponderti. Credimi è vero.

a questo punto potrebbe essere un file corrotto, ma il navigatore ti funziona bene ???
comunque io ho copiato senza problemi la mia scheda originale su una sd maxell da 512 mb presa a 4.90 € da eldo a fuorigrotta, e funziona benissimo.
se tu hai problemi con la scheda originale, a questo punto dovresti contattare TOMTOM.

comunque se vuoi, sono qui... capisc a mme ;)
Ciao
Sergio
la mia non voleva essere una provocazione, e comunque nessuno e' obbligato a rispondere, ti ringrazio comunque della risposta. adesso funzione sia con la scheda originale che con la copia.Giacche' sei in linea,(penso) mi puoi rispondere alla domanda che ho fatto a lacio poco fa'? ora gli aggiornamenti mi conviene scaricarli sulla scheda originale e rifarmi una copia aggiornata? se li faccio sulla copia non avro' piu' la possibilita di aggiornare la scheda originale?
grazie

miriddin
13-09-2007, 21:23
ringrazio comunque miriddin e srnapoli che sono impegnati a chi raggiunge prima roma,ma la diritta l'ho avuta da te e consentimi il tu perche' ho 60 anni anche se forse sono un "principiante informatico o un "neopatentato".il mio problema era il lettore di scheda hama comprato parecchi anni fa'.Sia su porta usb1 che su porta usb2 mi dava l'errore di lettura sia con il copia incolla sia usando total commander.ho copiato la sd sulla cartella usando il tom tom collegato a porta usb1 e ha funzionato.Ti voglio raccontare comunque un fatto che ieri mi ha confermato l'idea errata che la scheda non si potesse copiare.Sono andato a napoli da pc city (che srnapoli conoscera' bene) e facendo loro backup e riparazioni pc per la clientela,li ho pregati di farmi una copia della carta italia originale.Dopo un po' mi hanno ridato la carta dicendomi che anche a loro usciva fuori un errore nella copiatura(c.node/itali) allora anche a pc city non funzionava il lettore?mistero.adesso cosa faccio ? aggiorno e carico tutto sulla nuova carta sd da 1 gb (e' una pny molto economica 9 euro),(ne compro un'altra piu' veloce?) e tengo la originale conservata come backup? e gli aggiornamenti una volta scaricati sulla carta da 1gb mi vengono poi ripetuti se cambio la carta rimettendo la originale? per gli aggiornamenti mi devo comunque registrare? grazie

Mi scuso se le mie parole sono state intese come un voler denigrare, ma vi assicuro che non c' era nessuna intenzione di offendere qualcuno, ma semplicemente di fornire un consiglio.
Se il paragone ha offeso qualcuno, ne sono estremamente dispiaciuto e torno a scusarmene, ma la richiesta iniziale mi ha fatto erroneamente pensare ad un interlocutore piuttosto giovane con poca esperienza nell' uso di un computer: ovviamente ero in errore e l' esempio era solo finalizzato a dire che non è detto che se una cosa può essere fatta con Windows non la si debba fare con un sistema, per me, migliore.

Tornando al caso in questione, non è normale che al scheda originale non sia copiabile e se era presente un errore all' origine, dovresti fartela cambiare (anche se potrebbero sempre dire che il file è stato danneggiato in una fase successiva e sarebbe difficile dimostrare che l' errore era presente in origine).
Se poi la sd che hai preso non ti dà problemi nell' uso, può andar bene quella, anche se una sd veloce permette un accesso migliore ai files che vengono caricati da scheda (per esempio se fai largo uso di POI con avvisi sonori personalizzati).

Conservare la scheda originale come backup, avendo stabilito che presenta almeno un file danneggiato, non è certo l'ideale: io farei un tentativo con la TomTom o presso il negozio per farla sostituire.

Cambiando scheda viene letta al collegamento la situazione di aggiornamento della scheda e quindi vengono rifatti tutti gli aggiornamenti che su quella che usi normalmente potresti già avere. Il programma non può determinare se stai usando la scheda in dotazione o una copia.

Per scaricare gli aggiornamenti basta creare un account fornendo un indirizzo e-mail ed una password che saranno validi solo per quel dispositivo: se si hanno per esempio due TomTom vanno abbinati ad indirizzi e-mail diversi.

Ciao (... e, ovviamente, rinnovo le mie scuse!!!:doh: :cry: )

cosmax
13-09-2007, 21:50
Mi scuso se le mie parole sono state intese come un voler denigrare, ma vi assicuro che non c' era nessuna intenzione di offendere qualcuno, ma semplicemente di fornire un consiglio.
Se il paragone ha offeso qualcuno, ne sono estremamente dispiaciuto e torno a scusarmene, ma la richiesta iniziale mi ha fatto erroneamente pensare ad un interlocutore piuttosto giovane con poca esperienza nell' uso di un computer: ovviamente ero in errore e l' esempio era solo finalizzato a dire che non è detto che se una cosa può essere fatta con Windows non la si debba fare con un sistema, per me, migliore.

Tornando al caso in questione, non è normale che al scheda originale non sia copiabile e se era presente un errore all' origine, dovresti fartela cambiare (anche se potrebbero sempre dire che il file è stato danneggiato in una fase successiva e sarebbe difficile dimostrare che l' errore era presente in origine).
Se poi la sd che hai preso non ti dà problemi nell' uso, può andar bene quella, anche se una sd veloce permette un accesso migliore ai files che vengono caricati da scheda (per esempio se fai largo uso di POI con avvisi sonori personalizzati).

Conservare la scheda originale come backup, avendo stabilito che presenta almeno un file danneggiato, non è certo l'ideale: io farei un tentativo con la TomTom o presso il negozio per farla sostituire.

Cambiando scheda viene letta al collegamento la situazione di aggiornamento della scheda e quindi vengono rifatti tutti gli aggiornamenti che su quella che usi normalmente potresti già avere. Il programma non può determinare se stai usando la scheda in dotazione o una copia.

Per scaricare gli aggiornamenti basta creare un account fornendo un indirizzo e-mail ed una password che saranno validi solo per quel dispositivo: se si hanno per esempio due TomTom vanno abbinati ad indirizzi e-mail diversi.

Ciao (... e, ovviamente, rinnovo le mie scuse!!!:doh: :cry: )

guarda che non era mia intenzione fare un appunto a nessuno,era solo una battuta(da buon napoletano),e poi sono davvero un neopatentato altrimenti non avrei fatto la mia ultima domanda a srnapoli.e' chiaro che il sistema legge la scheda e la aggiorna se la trova vecchia, e' chiaro che devo aggiornare la scheda originale e poi fare un nuovo backup.come vedi sono davvero un principiante anche se di tarda eta'.
grazie infinite per la disponibilita' e scusami tu se ho creato un equivoco

miriddin
13-09-2007, 22:00
...scusami tu se ho creato un equivoco

Per carità, sono io ad aver sbagliato ed era giusto scusarmi!;)

Se hai bisogno di altre info, chiedi pure, vedrai che qui sono tutti molto disponibili.

Ciao!

causeperse
14-09-2007, 07:20
Nessuno ha provato a chiedere alla TOMTOM perchè l'aggiornamento alla versione 7 per i tomtom one second edition v3 (quelli con sirf star III) non è disponibile??????
Non è che per noi possessori dei v2 e v3 l'aggio non sarà mai disponibile????
Spero proprio di no.

up

srnapoli
14-09-2007, 08:31
l ora gli aggiornamenti mi conviene scaricarli sulla scheda originale e rifarmi una copia aggiornata? se li faccio sulla copia non avro' piu' la possibilita di aggiornare la scheda originale?
grazie
vedo che ti ha già ben risposto l'amico Miriddin.
Personalmente "lavoro" solo sulla scheda copiata, l'originale è a riposo nella sua confezione.
Credo che gli aggiornamenti scaricati sulla copia potranno essere facilmente copiati (successivamente) anche sulla sd originale. ma Lacio e Miriddin,che sono sicuramente piu ferrati di me, potranno dirti di piu ( io ho il ttt da poche settimane )
ciao

srnapoli
14-09-2007, 08:34
Per Altitude vai qui:
http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=1&id=16&Itemid=29
...e visto che ci siamo gli altri plugins si trovano qui:
http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk
grazie Miri ;)

caurusapulus
14-09-2007, 08:59
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha la possibilità di mandarmi un backup della scheda SD? :cry:

maximarco
14-09-2007, 10:01
mai il tom tom one v3 ha una SD come il v2 oppure no?

ciaps
14-09-2007, 14:16
salve a tutit un mio amico ha perso il supporot per auto e mi ha chiesto se posso trovargli un ricambio in rete, solo che non mi sa dire che versione di tomtom one ha....ma sono tutit compatibili? MI date un link su dove acquistarlo

grazie

CLAUDIO78
14-09-2007, 14:25
http://www.tomtom.com/products/accessories/accessory.php?ID=355&Product=233&Category=

syscall
14-09-2007, 16:06
salve a tutit un mio amico ha perso il supporot per auto e mi ha chiesto se posso trovargli un ricambio in rete, solo che non mi sa dire che versione di tomtom one ha....ma sono tutit compatibili? MI date un link su dove acquistarlo

grazie

No, sono diversi. Deve darti il modello esatto.

syscall
14-09-2007, 16:07
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha la possibilità di mandarmi un backup della scheda SD? :cry:

No, anche perchè cmq non funzionerebbe dato che dovresti riattivare le mappe.

miriddin
14-09-2007, 16:31
Riguardo all' aggiornamento dei modelli precedenti avevo già postato un estratto dal sito TomTom che ne dava la disponibilità per la fine del "Third Quarter of the year", per cui dovrebbe vedersi qualcosa per ottobre.

Riguardo ai supporti, ti consiglierei alcuni modelli compatibili che trovi anche sul noto circuito di aste, che nel caso in particolare del V2 sono decisamente più solidi ed affidabili dell' originale. Anche di questi trovi un mio post (molto) più indietro nel 3D, verso il post 606.