PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

zande88
05-07-2007, 12:10
Infatti... ho trovato un paio di questi files sul mulo ma non funziona lo stesso.
Devo reinstallare tutta la mappa con successiva attivazione allora? E poi magari ho anche problemi perchè non è originale... che casino... tutto per un click sbagliato:muro:

biscione
05-07-2007, 14:12
Ecco, è successo quello che non sarebbe mai dovuto succedere: smanettando, per sbaglio, ho fatto qualcosa di sbagliato e ora il tom tom non mi trova più la mappa.
Poco male ho pensato... ho fatto il backup apposta... ma invece di fare ripristina backup faccio esegui backup:cry: sopra quello originale!
Morale: il tom tom non va, e il backup non ce l'ho più... vi prego ditemi che posso fare qualcosa, l'ho comprato oggi e ho già fatto la cazzata:cry: :cry: :cry:

Non vorrei essere banale nella risposta, ma potresti chiedere aiuto alla TOMTOM. Se lo hai acquistato ora, ovviamente ancora disporrai del codice identificativo di prodotto e dello scontrino di acquisto. E' possibile che loro abbiano previsto una linea d'azione nel caso un utente commettesse il tuo stesso errore (Magari, ci sono già passati). Possono sempre mandarti il file sbloccabile solo con il tuo codice, che funziona solo sul tuo apparato: in questo modo sia tu che loro siete tutelati.
D'altronde, hai diritto ad un periodo di assistenza, falli lavorare :D

zande88
05-07-2007, 15:09
Non vorrei essere banale nella risposta, ma potresti chiedere aiuto alla TOMTOM. Se lo hai acquistato ora, ovviamente ancora disporrai del codice identificativo di prodotto e dello scontrino di acquisto. E' possibile che loro abbiano previsto una linea d'azione nel caso un utente commettesse il tuo stesso errore (Magari, ci sono già passati). Possono sempre mandarti il file sbloccabile solo con il tuo codice, che funziona solo sul tuo apparato: in questo modo sia tu che loro siete tutelati.
D'altronde, hai diritto ad un periodo di assistenza, falli lavorare :D
Altro che banale, l'ho pensato anch'io di chiamarli:D ma sai k figura di merda:asd:
Ad ogni modo... ho in parte risolto: ho scaricato la mappa italia 6.52 con tutti i suoi file vari, l'ho messa al posto di ciò che rimaneva della mia, l'ho attivata tramite keygen e adesso va. Dico in parte perchè credo di aver installato una mappa più vecchia di quella che c'era prima, ma la 6.75 solo italia (le altre non ci stanno!) non la trovo proprio.
Se qualcuno sa dove trovarla...

causeperse
05-07-2007, 16:10
Ho acquistato una sd da 2giga 150x.
Chi mi consiglia un soft che gira su winXP che testi appunto la velocità di questa sd????
Thks.

aledevasto
05-07-2007, 17:03
Infatti... ho trovato un paio di questi files sul mulo ma non funziona lo stesso.
Devo reinstallare tutta la mappa con successiva attivazione allora? E poi magari ho anche problemi perchè non è originale... che casino... tutto per un click sbagliato:muro:

Altro che banale, l'ho pensato anch'io di chiamarli:D ma sai k figura di merda:asd:
Ad ogni modo... ho in parte risolto: ho scaricato la mappa italia 6.52 con tutti i suoi file vari, l'ho messa al posto di ciò che rimaneva della mia, l'ho attivata tramite keygen e adesso va. Dico in parte perchè credo di aver installato una mappa più vecchia di quella che c'era prima, ma la 6.75 solo italia (le altre non ci stanno!) non la trovo proprio.
Se qualcuno sa dove trovarla...

Ma hai letto il regolamento quando ti sei iscritto?

1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Chiaramente sono 5 giorni di sospensione...

xs16v
06-07-2007, 11:17
Ciao a tutti, ne approfitto per chiedere se è possibile, magari con una SD caricare qualche mp3 da ascoltare con il TomTom, anche perchè se no mi chiedo a cosa serve lo slot SD se le mappe sono pre-caricate?
Grazie a tutti! ;)

UP! :)
Ciao a tutti e buona giornata! ;)

shark996
06-07-2007, 20:14
UP! :)
Ciao a tutti e buona giornata! ;)

Basta leggere la prima pagina ;)

CarParIta
07-07-2007, 18:50
Ciao a tutti, vorrei trovare la soluzione migliore e più rapida.
Io mio zio e mio padre, abbiamo tre tt v2 Italia uguali, ma solo io e mio padre abbiamo il computer e solo io ho internet.
Ho felicemente e faticosamente installato sul mio gli autovelox Poigps, Suntime e Altitude.
Vorrei installarli anche a loro, e poi tenerli aggiornati in futuro con le nuove release.
Domanda: il Tom Tom Home mi permette di gestire più device sullo stesso computer?
Il software Palm per il Tungsten e lo Zire di mio padre, ad es., me lo fa fare tranquillamente.

Vale anche per aggiornar loro il firmware e per le effemeridi, da cui per il momento, sono tagliati fuori.

Se no, perchè il problema è la mappa Italia (uguale per tutti ma ognuno ha la sua), è possibile escluderla da un copia-incolla dalla mia scheda alle loro senza far macelli.
Magari ogni volta perdono i preferiti, ma penso che sarebbero ugualmente più contenti con il tt "moddato" e aggiornato come il mio.

Cri74
07-07-2007, 19:39
Ciao,

mi trovo un pò male con il kit di supporto in dotazione e cercando in giro ne ho trovato un che si mette nel bocchettone dell'aria, secondo voi è valido?

taminog
07-07-2007, 23:59
[QUOTE=Cri74;17832808]Ciao,

mi trovo un pò male con il kit di supporto in dotazione e cercando in giro ne ho trovato un che si mette nel bocchettone dell'aria, secondo voi è valido?


Ma io non mi fiderei troppo :nono: .
Prova a vedere se in alternativa può andarti bene questo accessorio:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1281077&cosa=1#under

biscione
08-07-2007, 09:59
Ciao a tutti, vorrei trovare la soluzione migliore e più rapida.
Io mio zio e mio padre, abbiamo tre tt v2 Italia uguali, ma solo io e mio padre abbiamo il computer e solo io ho internet.
Ho felicemente e faticosamente installato sul mio gli autovelox Poigps, Suntime e Altitude.
Vorrei installarli anche a loro, e poi tenerli aggiornati in futuro con le nuove release.
Domanda: il Tom Tom Home mi permette di gestire più device sullo stesso computer?
Il software Palm per il Tungsten e lo Zire di mio padre, ad es., me lo fa fare tranquillamente.

Vale anche per aggiornar loro il firmware e per le effemeridi, da cui per il momento, sono tagliati fuori.

Se no, perchè il problema è la mappa Italia (uguale per tutti ma ognuno ha la sua), è possibile escluderla da un copia-incolla dalla mia scheda alle loro senza far macelli.
Magari ogni volta perdono i preferiti, ma penso che sarebbero ugualmente più contenti con il tt "moddato" e aggiornato come il mio.

Non sono espertissimo, ma da come si comporta il software quando colleghi il dispositivo credo che si possano gestire più apparati contemporaneamente. Infatti, viene ogni volta controllata la configurazione dell'apparato.
Ovviamente, la gestione non è così sofisticata come può esserla quella dell'Hotsink della Palm, che riserva a ciascun dispositivo uno spazio dedicato. Nel fare i backup, e nel caricare il materiale, devi fare attenzione a riferirti ogni volta al dispositivo corretto. Per esempio, i backup li puoi nominare in funzione del dispositivo che hai connesso.

Per la gestione delle mappe, invece, le cose credo si facciano più delicate. Potresti in ogni caso fare delle prove, e vedere se copiando su computer le mappe da due dispositivi diversi, te le gestisce separatamente o le sovrascrive. Così come per il firmware. Tutti gli altri elementi invece sono generici, e quindi non corri rischi di sorta.

Non pensavo che fosse faticoso installare i poi: basta copiarli nella cartella giusta, e questo lo puoi fare con tutti e tre i dispositivi. Tra l'altro, queste operazioni non richiedono tomtom home (anzi, mi sa che è meglio che lo tieni non attivo), na basta accedere direttamente alla memoria del dispositivo, che viene visto come un disco removibile nelle risorse del computer.

Un'ultima cosa, per le effereridi. Se sei senza computer le puoi sempre aggiornare con il cellulare se è bluetooth: pochi secondi, e sei pagato :D E' comodo se non sei a portata di calcolatore. Ovviamente, te lo suggerisco perchè l'ho provato; unica accortezza: assicurati di avere una tariffazione GPRS a volume, e non a tempo. Quest'ultima è poco conveniente per come la gestisce il tomtom. A meno che tu non l'abbia a forfetario mensile: in questo caso non cambia nulla.

Spero di esserti stato utile, e scusa per la prolissità.

shark996
08-07-2007, 11:05
IN PRIMA PAGINA TROVATE IL LINK PER SCARICARE I PDI AGGIORNATI A LUGLIO

CarParIta
08-07-2007, 11:33
Grazie per la tua risposta. La prolissità, quando sinonimo di chiarezza, è sempre ben accetta.
A naso, pensavo di far così:
- con TT Home aggiornare il firmware, quando necessario, a tutti e tre.
Cosa poco frequente.
Ma c'è sempre il dubbio che TT Home non mi faccia qualche casino.

- con lettore SD, fare un bel copia incolla dalla mia alle loro schede.
Poi sostituire su ognuna i "file sensibili", precedentemente salvati.
Se pochi (Quali sono?).
Se sono tanti, copiare dalla mia SD solo i file da aggiornare (autov. Sunt. Altit. effemeridi), ma è già più complicato: le nuove release spesso aggiungono file e cartelle nuove.

L'ideale sarebbe che TT Home gestisse più device come Hotsync: basterebbe stare attenti col nome dei miei backup.
Mi sa che dovrò provare a duplicare le cartelle di TT Home in Programmi e Documenti, cambiando nome alle prime.
Col PC potrei sempre tornare indietro, con le SD anche, l'importante è che la Tom Tom non intervenga in fase di aggiornamento firmware, o magari, prendendo nota del mio IP o degli identificativi del mio PC.

So che esiste l'assistenza ma, per domande così, voi vi fidereste delle risposte di uno sbarbato del call center?

Se non ne vengo a capo, faccio una sola installazione a manina degli add on sui loro TT e poi non toccherò più niente, salvo gli autovelox.

biscione
08-07-2007, 15:17
Beh, una domanda all'assistenza comunque non guasta...
Chissà che non forniscano qualche procedura più efficiente :)

causeperse
09-07-2007, 07:58
Ho acquistato una sd da 2giga 150x.
Chi mi consiglia un soft che gira su winXP che testi appunto la velocità di questa sd????
Thks.

Nessuno che sa aiutarmi???
:(

shark996
09-07-2007, 08:59
Nessuno che sa aiutarmi???
:(

Google ti potrebbe aiutare...comunque:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110599

Ciao

ninja750
09-07-2007, 13:18
ciao a tutti, ho appena comprato anche io un tomtom, versione XL, che non dovrebbe essere altro che un v2 con schermo più grande, ho un paio di domande semplici:

1) dove si vede il livello della batteria (pile) quando è acceso o quando è spento? l'ho visto solo una volta mentre era in uso perchè il livello era basso, poi l'ho messo in carica ma non mi ha mai detto "carica completata" o qualcosa del genere, poi l'ho lasciato tutta la notte collegato al pc perchè sul manuale c'era scritto che la ricarica poteva impiegare anche 4h ma al mattino la luce di servzio era sempre verde boh.. ho cercato anche in tutti i menu ma nulla da fare :(

2) ho letto in prima pagina che la mappa precaricata è la 6.52 mentre quella dell'aggiornamento è la 6.75, domanda: gli aggiornamenti sono gratuiti o sono a pagamento? c'è una guida (anche in .doc) su come fare l'aggiornamento passo-passo?

grazie :)

sideout
09-07-2007, 13:22
Gli aggiornamenti delle mappe sono tutti a pagamento....anche se...:D

aledevasto
09-07-2007, 14:58
Gli aggiornamenti delle mappe sono tutti a pagamento....anche se...:D
Anche se cosa? :mbe:

sideout
09-07-2007, 15:12
Anche se cosa? :mbe:

Anche se...per me costano troppo :cool:

feba
09-07-2007, 15:17
Anche se...per me costano troppo :cool:

Bella risposta, costano veramente molto:D

shark996
09-07-2007, 16:02
1) dove si vede il livello della batteria (pile) quando è acceso o quando è spento? l'ho visto solo una volta mentre era in uso perchè il livello era basso, poi l'ho messo in carica ma non mi ha mai detto "carica completata" o qualcosa del genere, poi l'ho lasciato tutta la notte collegato al pc perchè sul manuale c'era scritto che la ricarica poteva impiegare anche 4h ma al mattino la luce di servzio era sempre verde boh.. ho cercato anche in tutti i menu ma nulla da fare :(

2) ho letto in prima pagina che la mappa precaricata è la 6.52 mentre quella dell'aggiornamento è la 6.75, domanda: gli aggiornamenti sono gratuiti o sono a pagamento? c'è una guida (anche in .doc) su come fare l'aggiornamento passo-passo?

grazie :)

1) Mentre sei in modalità navigazione "clicca" in basso a destra e nel menù successivo in alto a destra vedrai lo stato della batteria. La Luce non si spegne mai è sempre verde (un pò una vaccata), per vedere se si è caricato lo devi accendere e fare come ti ho detto poco sopra.

2) Sono a pagamento

Lord Lera
09-07-2007, 18:28
ciao a tutti, qualcuno mi puo' mandare un backup della sd??? ...

vi prego...

merisio
09-07-2007, 19:30
ciao a tutti, qualcuno mi puo' mandare un backup della sd??? ]...

vi prego...

Mah... cos'è... la settimana del furbetto?

aledevasto
09-07-2007, 20:07
ciao a tutti, qualcuno mi puo' mandare un backup della sd??? ...

vi prego...

:mbe:

ninja750
09-07-2007, 21:18
1) Mentre sei in modalità navigazione "clicca" in basso a destra e nel menù successivo in alto a destra vedrai lo stato della batteria. La Luce non si spegne mai è sempre verde (un pò una vaccata), per vedere se si è caricato lo devi accendere e fare come ti ho detto poco sopra.


certo che mettere un'icona più visibile era troppo difficile eh? :D

dopo aver scoperto che sull'XL ho già la mappa 6.75 sono un po deluso proprio la strada dove abito io è sbagliata :muro: cioè il nome della via ce l'ha la strada dopo quindi è un mezzo casino :rolleyes:

spero in ulteriori aggiornamenti bah... ma posso segnalare una vaccata del genere a mister tomtom perchè ci metta una pezza? :D

miriddin
09-07-2007, 22:13
Ciao a tutti, vorrei trovare la soluzione migliore e più rapida.

Domanda: il Tom Tom Home mi permette di gestire più device sullo stesso computer?


Sì, puoi farlo tranquillamente!

Devi solo badare a procedere creando diversi account per ogni dispositivo.
Poi ti basta avviare TomTomHome ed effettuare il login con l'account abbinato al dispositivo che vuoi aggiornare o gestire prima di collegarlo fisicamente al pc e non ci sono problemi. Potrai magari attivare qualche e-mail gratuita per coloro che non ne avessero già una personale.

Considera che, al momento, tra i miei e quelli di mio padre e dei miei amici, aggiorno anche sei o sette dispositivi senza problemi dal mio pc.

shark996
10-07-2007, 08:10
certo che mettere un'icona più visibile era troppo difficile eh? :D

dopo aver scoperto che sull'XL ho già la mappa 6.75 sono un po deluso proprio la strada dove abito io è sbagliata :muro: cioè il nome della via ce l'ha la strada dopo quindi è un mezzo casino :rolleyes:

spero in ulteriori aggiornamenti bah... ma posso segnalare una vaccata del genere a mister tomtom perchè ci metta una pezza? :D

Consiglio spassionato, inserisci la Via vicina a casa tua...metti caso ti rubino il TomTom (è può capitare fidati) almeno non sanno precisamente dove abiti ;)

braga
10-07-2007, 10:31
L'ottima guida postata in prima pagina è valida anche per chi ha TOMTOM NAVIGATOR 6 per PDA?

Io ho TOM TOM Navigator 6 (aggiornato all'ultimissima versione) con mappa Italia 6.75. Posso installare i PDI e le altre cose linkate in prima pagina (nuove icone, voci, programmi supplementari...)???

miriddin
10-07-2007, 10:43
L'ottima guida postata in prima pagina è valida anche per chi ha TOMTOM NAVIGATOR 6 per PDA?

Io ho TOM TOM Navigator 6 (aggiornato all'ultimissima versione) con mappa Italia 6.75. Posso installare i PDI e le altre cose linkate in prima pagina (nuove icone, voci, programmi supplementari...)???

Puoi installare tutto ciò che riguarda il TomTom specificatamente, ma per i programmi aggiuntivi dovresti avere un pda con un kernel Linux come i dispositivi tomtom che ti permetta di farli girare.

Quindi sei "limitato" a POI, voci, itinerari e schemi colore per le mappe, annunci vocali.

ninja750
10-07-2007, 10:57
Consiglio spassionato, inserisci la Via vicina a casa tua...metti caso ti rubino il TomTom (è può capitare fidati) almeno non sanno precisamente dove abiti ;)

e una volta che sanno dove abito? :confused:

ninja750
10-07-2007, 11:03
oggi ho provato a fare un percorso da santhià a moncalieri zona industriale: un disastro

da santhià come percorso mi avrebbe fatto fare la torino-aosta (che allunga 15km) me ne sono fregato e ho tirato dritto più avanti mi segnala di uscire a borgaro anzichè tirare dritto per la tangenziale nord (che allungherebbe di altri 3km), arrivato allo svincolo savona-moncalieri mi diceva di tirare dritto anzichè uscire moncalieri non so a quel punto che strada mi avrebbe fatto fare :doh:

insomma, per ora l'esperienza in cittadino senza pedaggio è buona, l'esperienza in autostrada un disastro

nb: mappy e viamichelin segnano la strada "giusta", devo settare qualcosa nelle opzioni magari? :mbe:

shark996
10-07-2007, 11:08
e una volta che sanno dove abito? :confused:

Vengono a rubarti in casa? :stordita:

shark996
10-07-2007, 11:09
nb: mappy e viamichelin segnano la strada "giusta", devo settare qualcosa nelle opzioni magari? :mbe:

Gli hai chiesto la strada più veloce o la più breve? ;)

miriddin
10-07-2007, 11:11
oggi ho provato a fare un percorso da santhià a moncalieri zona industriale: un disastro

nb: mappy e viamichelin segnano la strada "giusta", devo settare qualcosa nelle opzioni magari? :mbe:

Ti conviene impostare il TomTom in modo che ti chieda, al calcolo dell' itinerario, la modalità di calcolo del percorso (più veloce, breve, etc.) e se evitare o meno le strade a pedaggio.

Poi alcune differenze rimangono inevitabilmente tra navigatori diversi: gli stessi TomTom danno risultati diversi a seconda la versione di mappa in dotazione, con cartografia Navteq o Teleatlas.

ninja750
10-07-2007, 11:27
Vengono a rubarti in casa? :stordita:

fanno millemila km per venire a casa mia? perchè non in una villa vicino da loro che fanno prima e ruberebbero sicuramente di più? :D

Gli hai chiesto la strada più veloce o la più breve? ;)

non mi ha chiesto nulla al di fuori del pedaggio, e gli ho detto si per fare autostrada

Ti conviene impostare il TomTom in modo che ti chieda, al calcolo dell' itinerario, la modalità di calcolo del percorso (più veloce, breve, etc.) e se evitare o meno le strade a pedaggio.

Poi alcune differenze rimangono inevitabilmente tra navigatori diversi: gli stessi TomTom danno risultati diversi a seconda la versione di mappa in dotazione, con cartografia Navteq o Teleatlas.

ecco, a sto punto domanda: conviene settarlo più veloce o più breve? ora è impostato come "pianifica sempre itinerario più veloce"

domani devo rifare la stessa strada posso fare un test al volo :)

ninja750
10-07-2007, 11:49
altra info: la velocità istantanea che diventa rossa quando superata è illeggible, carattere troppo scuro, non è che c'è un modo per evitare che diventi rossa? :stordita:

miriddin
10-07-2007, 11:57
ecco, a sto punto domanda: conviene settarlo più veloce o più breve? ora è impostato come "pianifica sempre itinerario più veloce"

domani devo rifare la stessa strada posso fare un test al volo :)

Mi risulta che impostando più breve, spesso ti fà percorrere vere e proprie "mulattiere", quindi è preferibile settare più veloce, anche se ho il sospetto che il tutto sia molto influenzato dalle mappe in dotazione e dalla zona in cui ci si trova: magari nella tua zona impostando più breve ottieni proprio il percorso desiderato.

Se conosci qualcuno che abbia il Go 910, prova a confrontare il percorso calcolato, visto che imho la mappa Western & Central europe è di gran lunga la più dettagliata.

shark996
10-07-2007, 12:27
fanno millemila km per venire a casa mia? perchè non in una villa vicino da loro che fanno prima e ruberebbero sicuramente di più? :D

Cosa ne sai dove te lo rubano? Non voglio portarti sfiga nè :D

Cmq c'è nelle impostazioni (non ricordo perchè non ho sottomano il TomTom) la possibilità di farti chiedere sempre che tipo di pianificazione vuoi:

Veloce
Breve
Pedonale
ecc ecc

Per la questione del rosso quando superi la velocità massima non c'è la possibilità di cambiare colore...però io la vedo bene....

Ciao

CarParIta
10-07-2007, 18:45
Sì, puoi farlo tranquillamente!

Devi solo badare a procedere creando diversi account per ogni dispositivo.
Poi ti basta avviare TomTomHome ed effettuare il login con l'account abbinato al dispositivo che vuoi aggiornare o gestire prima di collegarlo fisicamente al pc e non ci sono problemi. Potrai magari attivare qualche e-mail gratuita per coloro che non ne avessero già una personale.

Considera che, al momento, tra i miei e quelli di mio padre e dei miei amici, aggiorno anche sei o sette dispositivi senza problemi dal mio pc.

Grazie mille.
Creerò delle mail intestate a loro e farò così.:D

ninja750
10-07-2007, 19:59
ho provato a fare "percorso più breve" con strada al contrario tra moncalieri e santhià e mi faceva passare da torino centro.. ineccepibile non fosse per il traffico delle 19, quindi l'unica è usare "più veloce" ho forse trovato una scusante che è che nel tratto finale di A4 ci sono limiti impostati dal tomtom di 80km/h qualcuno 110 e qualcuno 60km/h quindi *credo* che lui più veloce lo calcoli in base al tempo quindi trovando la to-aosta tutta a 130 come limite ha calcolato che ci avrei messo di meno di la, quindi il problema *credo* sarebbe una mappa non aggiornata perchè i cantieri sono 99% via in quel tratto ormai

causeperse
11-07-2007, 08:15
non mi ha chiesto nulla al di fuori del pedaggio, e gli ho detto si per fare autostrada

Quando ti chiede se evitare le strade a pedaggio devi rispondere no, se rispondi si ti evita le autostrade.

ninja750
11-07-2007, 09:30
Quando ti chiede se evitare le strade a pedaggio devi rispondere no, se rispondi si ti evita le autostrade.

si chiaramente

peddinira
11-07-2007, 18:39
Ciao a tutti, ho inseriti i semafori tra i poi del tom tom ma risultano pochissimi, neanche uno in tutta Bari per es.E' normale o c'è qualke problema?

xs16v
12-07-2007, 09:57
Ciao a tutti, ho inseriti i semafori tra i poi del tom tom ma risultano pochissimi, neanche uno in tutta Bari per es.E' normale o c'è qualke problema?

I semafori che hai inserito non sono semplici semafori, ma sono quelli dove è previsto l'autovelox.
Ciao a tutti e buona giornata! ;)

xs16v
12-07-2007, 09:59
IN PRIMA PAGINA TROVATE IL LINK PER SCARICARE I PDI AGGIORNATI A LUGLIO

Ottimo già fatto! :D ;)

Rudyduca
12-07-2007, 23:56
Preso!

peddinira
13-07-2007, 11:18
I semafori che hai inserito non sono semplici semafori, ma sono quelli dove è previsto l'autovelox.
Ciao a tutti e buona giornata! ;)

Azz... buono a sapersi....
Grazie

kidd
13-07-2007, 17:08
ciao a tutti! scusate per la banalità della domanda ma questa è la prima volta che prendo un navigatore satellitare. sarei intenzionato a prendere il tom tom one, e vorrei sapere se si possono inserire i pdi degli autovelox gratis senza doverli scaricare dal database della tom tom visto che bisogna sottoscrivere un abbonamento.
grazie a tutti e ciao

miriddin
13-07-2007, 17:20
ciao a tutti! scusate per la banalità della domanda ma questa è la prima volta che prendo un navigatore satellitare. sarei intenzionato a prendere il tom tom one, e vorrei sapere se si possono inserire i pdi degli autovelox gratis senza doverli scaricare dal database della tom tom visto che bisogna sottoscrivere un abbonamento.
grazie a tutti e ciao

A parte consigliare un giro dalle parti della prima pagina del 3D per altre info, puoi tranquillamente scaricarti i POI ed altro materiale su siti come PoiGPS.

Ciao!

kidd
13-07-2007, 17:32
si l'ho letta ma è sempre meglio chiedere per togliersi ogni dubbio :) . due ultime cose, visto che ha un processore da 266mhz e 32mb di ram va a scatti o è fluido? tra il tom tom one e il garmin nuvi 200 qual'è il migliore?

miriddin
13-07-2007, 17:49
si l'ho letta ma è sempre meglio chiedere per togliersi ogni dubbio :) . due ultime cose, visto che ha un processore da 266mhz e 32mb di ram va a scatti o è fluido? tra il tom tom one e il garmin nuvi 200 qual'è il migliore?

Non conosco il Nuvi, ma se non fosse per via delle mappe più aggiornate e della migliore estetica sarebbe meglio prendere il TomTom One originale visto il processore più performante e gli altri vantaggi.

kidd
14-07-2007, 13:38
in che senso il tomtom originale? perchè esistono pure quelli di sottomarca? quindi se ho capito bene il tom tom one ha il processore più veloce e ha più ram del garmin nuvi 200 giusto?

Cri74
14-07-2007, 15:14
Ciao a tutti,
vi aggiorno sulla mi avventura con il tomtom: sono andata da MediaWorld, ho protestato perchè la mappa era troppo vecchia e ho ottenuto la sua sostituzione: invece della 6.5 ora ho la 660.1219! Ho fatto presente che è già uscita la 6.75 ma non c'e' stato nulla da fare. Addirittura il sito della tomtom mi segnala che la mia mappa è l'ultima aggiornata :rolleyes: Mah!...
Comunque avevo una domanda: perchè il limite di velocità non è indicato in tutte le strade? Per esempio su strane extraurbane mi dice solo la velocità che sto facendo? E' un limite della mappa o del software?
Grazie

biscione
14-07-2007, 15:36
Ciao a tutti,
vi aggiorno sulla mi avventura con il tomtom: sono andata da MediaWorld, ho protestato perchè la mappa era troppo vecchia e ho ottenuto la sua sostituzione: invece della 6.5 ora ho la 660.1219! Ho fatto presente che è già uscita la 6.75 ma non c'e' stato nulla da fare. Addirittura il sito della tomtom mi segnala che la mia mappa è l'ultima aggiornata :rolleyes: Mah!...
Comunque avevo una domanda: perchè il limite di velocità non è indicato in tutte le strade? Per esempio su strane extraurbane mi dice solo la velocità che sto facendo? E' un limite della mappa o del software?
Grazie

Il limite di velocità è indicato nelle mappe; laddove non specificato, non viene indicato

feba
14-07-2007, 15:58
ma di che hanno è la 6.5?
Mi sono accorto anche io di avere la 6.560

Cri74
14-07-2007, 16:33
6.560 è la versione del software della tomtom

la prima mappa che avevo era la 652.1204 che mi hanno "gentilmente" cambiato con la 660.1219 anche se è già uscita (in aprile 2007) la versione 675.1409

miriddin
14-07-2007, 20:27
in che senso il tomtom originale? perchè esistono pure quelli di sottomarca? quindi se ho capito bene il tom tom one ha il processore più veloce e ha più ram del garmin nuvi 200 giusto?

Nel senso che il primo TomTom One ad uscire è stato quello che qui identifichiamo come V1 (vedi il 3D dedicato), più massiccio e con processore più performante: la nuova versione oggetto di questo 3D è presente in versione V2, V3 e V4.

Riguardo al resto, ho solo detto che il TomTom V1 ha il processore più veloce del V2.

StarTac
14-07-2007, 21:38
Spero che mi veniate presto in aiuto.

Mi hanno affibbiato un Tomtom One Italia appena acquistato perchè io aggiornassi gli autovelox.

Collegato il Tomtom al Pc mi esce la scritta "Connettersi al computer?" e ovviamente sfioro su SI ma dopo un pò riesce la stessa scritta con un nulla di fatto. Ho provato a togliere la SD ed infilarla nel lettore di card del Pc ma non la trova. Come poter risolvere???

Rudyduca
15-07-2007, 00:29
Hai installato il softwere del cd?
Forse è quello. Io l'ho fatto oggi per la prima volta ed ha funzionato in modo perfetto.

StarTac
15-07-2007, 07:43
Hai installato il softwere del cd?
Forse è quello. Io l'ho fatto oggi per la prima volta ed ha funzionato in modo perfetto.

Ho installato il software del CD, l'ho anche aggiornato come richiedeva, ma ogni volta che tento di connetterlo al computer non va mai a buon fine :muro:

Rudyduca
15-07-2007, 11:17
Se non legge la SDcard è sicuramente un problema del pc.
Se il tom tom funziona significa che all'interno della card risiede e funziona il programma del tom tom, quindi i dati ci sono e possono essere letti.
Il lettore di card del pc invece funziona? I driver e la periferica sono OK?

Il problema che il tom tom non si connette e che il pc non legge la SD, dovrebbero essere del tutto indipendenti. Due problemi in uno!

Guarda intanto se il lettore di card funziona regolarmente.

StarTac
15-07-2007, 11:58
Aggiornando il Bios del Pc il Card Reader ha letto la SD del TomTom ma lui continua a non volersi connettere con il PC.

Ma...... aggiornando direttamente la SD non è necessario dover connettere il TomTom al Pc o sbaglio?

Il punto è, dove inserire gli aggiornamenti per gli autovelox? C'è una cartella specifica? Idem per le voci alternative devono essere inserite ovviamente nella cartella specifica ma poi all'interno della stessa dove collocarle?

Sto odiando questo aggeggio ma devo risolvere entro stasera perchè lo devo consegnare.

P.S. La memoria è decisamente poco capiente, quale capacità consigliate?

kidd
15-07-2007, 15:31
finalmente mi sono deciso e ho preso anche io il tomtom one regional, però ho già un problema :muro: . dopo aver installato tomtom home, aver creato l'account ed essermi loggato mi è apparsa una finestra con la disponibilità di aggiornamenti e tra questi c'era anche l' aggiornamento dati quickgpsfix. il problema è che dopo aver scaricato i dati dell' aggiornamento mi appare sempre questa finestra di errore
http://img187.imageshack.us/img187/1655/immaginesg4.jpg (http://imageshack.us)
che roba è? devo andare in negozio a farmelo cambiare o è una cosa normale? la versione del mio tomtom one è la 6.560

Nel senso che il primo TomTom One ad uscire è stato quello che qui identifichiamo come V1 (vedi il 3D dedicato), più massiccio e con processore più performante: la nuova versione oggetto di questo 3D è presente in versione V2, V3 e V4.
cosa cambia tra la versione v2 v3 e v4?

sincro118
15-07-2007, 17:18
Ciao ragazzi!!!
Spero possiate aiutarmi...io ero abituato alla mappa italiana su un altro tomtom che mi permetteva di inserire anche il NUMERO CIVICO della via che mi interessava...ma ora, col mio nuovo TomTom ONE (V2) EUROPE, quando vado a scegliere la modalità INDIRIZZO e NUMERO CIVICO, mi dà solo la possibilità di inserire l'INCROCIO con un'altra via e non + i civici...come mai??? :doh:
Mi pare molto strano!!! Spero sappiate risolvere questo mio problema :(
GRAZIEEEE!!! :O

biscione
16-07-2007, 07:57
Ciao ragazzi!!!
Spero possiate aiutarmi...io ero abituato alla mappa italiana su un altro tomtom che mi permetteva di inserire anche il NUMERO CIVICO della via che mi interessava...ma ora, col mio nuovo TomTom ONE (V2) EUROPE, quando vado a scegliere la modalità INDIRIZZO e NUMERO CIVICO, mi dà solo la possibilità di inserire l'INCROCIO con un'altra via e non + i civici...come mai??? :doh:
Mi pare molto strano!!! Spero sappiate risolvere questo mio problema :(
GRAZIEEEE!!! :O

Probabilmente, le mappe che utilizzi non hanno il dettaglio relativo ai civici; è per questo che non te le fa specificare. :D

biscione
16-07-2007, 07:58
Aggiornando il Bios del Pc il Card Reader ha letto la SD del TomTom ma lui continua a non volersi connettere con il PC.

Ma...... aggiornando direttamente la SD non è necessario dover connettere il TomTom al Pc o sbaglio?

Il punto è, dove inserire gli aggiornamenti per gli autovelox? C'è una cartella specifica? Idem per le voci alternative devono essere inserite ovviamente nella cartella specifica ma poi all'interno della stessa dove collocarle?

Sto odiando questo aggeggio ma devo risolvere entro stasera perchè lo devo consegnare.

P.S. La memoria è decisamente poco capiente, quale capacità consigliate?

Per caso, il tuo sistema operativo è Win98?

sincro118
16-07-2007, 08:52
Probabilmente, le mappe che utilizzi non hanno il dettaglio relativo ai civici; è per questo che non te le fa specificare. :D

Eh ok...ma come si fa ad implementare la mappa con i civici??? La mappa è la + recente...anche il sito ufficiale inserendo il numero di identificazione mi dice che non serve aggiornare che è la migliore :cry:

biscione
16-07-2007, 08:58
Eh ok...ma come si fa ad implementare la mappa con i civici??? La mappa è la + recente...anche il sito ufficiale inserendo il numero di identificazione mi dice che non serve aggiornare che è la migliore :cry:

Le mappe non le puoi "implementare", e neanche modificare (anche a me non dispiacerebbe poterlo fare, ma a quanto pare nessuno sa come).
E' possibile che le mappe europee, per questioni di dimensioni, non contengano tutti i dettagli possibili.
Chiedo conforto agli altri utenti, in merito.

biscione
16-07-2007, 09:17
Qualcuno sa rispondere alle seguenti domande?

E' possibile emulare il tomtom one su PC? So che il Navigator per PPC su può far girare grazie ad un emulatore, ma non sono riuscito a trovare nulla per il tomtom one.
esiste un sdk per tomtom one, che possa essere utilizzato per modificare il comportamento dell'applicativo? Dalle informazioni riportate sul sito tomtom.com mi sembra di capire che esista solo per le versioni GO, e per giunta non sia più disponibile.

shark996
16-07-2007, 12:21
Qualcuno sa rispondere alle seguenti domande?

E' possibile emulare il tomtom one su PC? So che il Navigator per PPC su può far girare grazie ad un emulatore, ma non sono riuscito a trovare nulla per il tomtom one.
esiste un sdk per tomtom one, che possa essere utilizzato per modificare il comportamento dell'applicativo? Dalle informazioni riportate sul sito tomtom.com mi sembra di capire che esista solo per le versioni GO, e per giunta non sia più disponibile.


Lo puoi fare direttamente con TomTom Home:

http://img128.imageshack.us/img128/2245/tomtommu7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=tomtommu7.jpg)

biscione
16-07-2007, 13:16
Lo puoi fare direttamente con TomTom Home:

http://img128.imageshack.us/img128/2245/tomtommu7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=tomtommu7.jpg)


tomtom home ti vincola ad avere il navigatore attaccato, e non consente una risoluzione video adeguatamente alta
tomtom home non può essere usato come "sdk"

ninja750
16-07-2007, 15:31
domandina: sono a lavoro e non posso downlodare files, quello in prima pagina "tutti i pdi italiani" contiene anche le stazioni ferroviarie? :)

shark996
17-07-2007, 07:20
domandina: sono a lavoro e non posso downlodare files, quello in prima pagina "tutti i pdi italiani" contiene anche le stazioni ferroviarie? :)

Le stazioni ferroviarie sono già incluse di default tra i PDI del TomTom...

ninja750
17-07-2007, 07:57
Le stazioni ferroviarie sono già incluse di default tra i PDI del TomTom...

davvero? grazie allora evito di scaricare per nulla

parlando con un mio collega che ha il tomtom per cellulari mi ha detto che non erano incluse ed effettivamente è cosa utile poter andare non in una via di una città sconosciuta dove non si ha l'indirizzo ma una stazione ;)

shark996
17-07-2007, 08:12
davvero? grazie allora evito di scaricare per nulla

parlando con un mio collega che ha il tomtom per cellulari mi ha detto che non erano incluse ed effettivamente è cosa utile poter andare non in una via di una città sconosciuta dove non si ha l'indirizzo ma una stazione ;)

Cerca in Navigazione verso => Punto di Interesse => Stazione ferroviaria....prova a inserire una stazione, Cadorna e Centrale qui a Milano le trova...quelle più piccole non ho mai provato....

vuhacca
18-07-2007, 20:19
ciao ragazzi,
mi hanno regalato il tom tom e ho visto che posso installare vari programmini carini come:
TomTom Video Station
Tom Tom Visualizzatore di Immagini
Giochi
ho anche letto che devo avere una scheda sd superiore a 60 x.
Ho comprato da euron... online una scheda sd da 2 GB 133x e mi hanno fatto pervenire per n° 2 volte una da 2 GB 60x di uguale marca :muro: :muro: :muro: .
Siccome rischio di perdere tempo e denaro ho deciso di tenerla e volevo sapere se posso usarla o mi conviene rivenderla e comprare una con maggiore velocità perchè avrei intenzione di vedere qualche filmino e di giocare :D .
grazie delle risposte

Acron
18-07-2007, 21:53
Cerca in Navigazione verso => Punto di Interesse => Stazione ferroviaria....prova a inserire una stazione, Cadorna e Centrale qui a Milano le trova...quelle più piccole non ho mai provato....

Per lavoro vado spesso nelle stazioni di quasi tutta la lombardia e il TT fino ad ora le ha trovate quasi tutte...anche quelle più piccole;)

shark996
19-07-2007, 07:24
ciao ragazzi,
mi hanno regalato il tom tom e ho visto che posso installare vari programmini carini come:
TomTom Video Station
Tom Tom Visualizzatore di Immagini
Giochi
ho anche letto che devo avere una scheda sd superiore a 60 x.
Ho comprato da euron... online una scheda sd da 2 GB 133x e mi hanno fatto pervenire per n° 2 volte una da 2 GB 60x di uguale marca :muro: :muro: :muro: .
Siccome rischio di perdere tempo e denaro ho deciso di tenerla e volevo sapere se posso usarla o mi conviene rivenderla e comprare una con maggiore velocità perchè avrei intenzione di vedere qualche filmino e di giocare :D .
grazie delle risposte

Ciao...io ho una SD standard e TomTom funziona...ma non saprei con gli altri applicativi come andrebbe....rivendi questa e prendi una 133X c'è il link in prima pagina

vuhacca
19-07-2007, 08:37
:help:
nessuno ha installato dei programmini sul tom tom :confused: :confused:
TomTom Video Station
Tom Tom Visualizzatore di Immagini
Giochi
ecc ...
le vostre schede che velocità hanno :confused: :confused:
sinceramente mi secca vendere la sd 2 gb 60x per prendere una da 133x, vale la pena farlo :confused: :confused:

per qualcuno che ha installato TomTom Video Station, volevo sapere come si vede il video, il formato dei video e le dimensioni

grazie

vuhacca
19-07-2007, 09:42
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come mai non riesco a scaricare
Nano-X e Giochi dalla pagina iniziale :confused: :confused:

shark996
19-07-2007, 11:00
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come mai non riesco a scaricare
Nano-X e Giochi dalla pagina iniziale :confused: :confused:

C'è giù il server...riprova tra un paio d'ore

CarParIta
21-07-2007, 08:34
Scusate la domanda, ma da quello che ho letto sul funzionamento dei GPS, ho dedotto che l'ora segnata dal nostro TT una volta raggiunto il fixing, è più precisa di qualunque orologio andiamo a consultare per correggere i cipollotti che portiamo al polso.
Che voi sappiate esiste un programmino, da caricare sulla SD, che mi permetta di vedere anche i secondi, oltre l'ora e i minuti?
Tutto sommato mi sarebbe più utile, per esempio, dell'altimetro...

ninja750
21-07-2007, 10:18
ragazzi ho un grosso problema di itinerario: lunedì devo andare a questo indirizzo: via teodoro moneta 41 a milano

mappy lo riconosce ma con i tomtom e mappa 6.75 non c'è verso! come città mettendo milano mi da pochissime scelte! per assurdo se scorro A MANO la mappa seguendo mappy (LOL) e arrivo in quella via il nome lo vedo ecc pure con il civico (ora l'ho messo nei preferiti) ma se gli dico "navigazione verso" poi "indirizzo" metto come città "milano" sta via "ernesto teodoro moneta" non si trova! devo mettere una città che non sia milano secondo voi?

:help:

ninja750
21-07-2007, 10:40
allora con (amara ma anche no) sorpresa ho scoperto che con la SD originale funziona, non so come ma quindi credo che facendo il copia&incolla dell'originale sulla seconda non si sia copiato qualcosa ma non capisco cosa :confused: sempre che magari non sia un problema di perfetta compatibilità dell'SD da 2gb 60x della dikom

Darkenergy
21-07-2007, 11:09
Un saluto a tutto il forum!:D
Ho appena comprato un TomTom ONE XL Italia, e , scusandomi in anticipo per la domanda forse banale, ma sono un neofita in materia e sto iniziando adesso ad imparare ad usarlo, per favore desideravo sapere:
- se tutte le cose dette nel primo post di questo thread si possono applicare tranquillamente anche al suddetto modello (software, modifiche, plug-in, ecc);
- quali cose mi consigliate di installarci subito per migliorarne le prestazioni;
- se mi conviene acquistare subito una scheda di memoria più capiente di quella in dotazione, già quasi piena, e di che capacità, e qual è il prezzo più conveniente.
Grazie!

Darkenergy
21-07-2007, 16:45
E poi ora ho un problema!:cry:
Avevo fatto il backup iniziale, subito dopo averlo comprato, nelle condizioni iniziali, prima di apportare qualunque modifica, ma non lo trovo più! Dove è andato a finire?
Volevo ripristinarlo, perchè dopo aver installato qualcosa, ho provato a rifare il backup ma non me lo fa rifare.
Si interrompe al 98 % ed esce questo messaggio:

"""Back up in corso...
Si è verificato un errore durante la lettura di questo file:
"I:\TomTomHomeInstall.app\Contents\UXEMSDOS.5.0"

:help: :help: :help:

FrancescoStregone
21-07-2007, 18:03
Ragà oggi ho comprato il questo tom tom per 249 euri. E' il mio primo gps ed in generale il primo che vedo per bene come funziona. DIrò una cosa banale ora ma non mi piace una cosa di questo modello. Il sistema si fissaggio al parabrezza non me gusta proprio. Il braccio della ventosa è corto e poi il tom tom si fissa su questo inserendolo dall'alto. Ora vi chiedo: Voi avete problemi a togliere il tomtom senza togliere prima la ventosa? Lasciate in auto il bracio sfilando solo il tom tom? Mi sa che ere meglio se avessi comprato il TomTom Go 710 :( è vero che costa 150 euri in +.Però ti danno la custioda per mettere il tom tom cosa molto utile secondo me, un braccio di fissaggio migliore e più lungo, gli autovelox e servizio meterologico incluso gratis....Cmq ora me le tengo ::D che devo fare.. mi spiace tanto per il sistema di fissaggio lo trovo scomodo.. POi un altra domanda.. Mica a furia di mettere, accende o spegnere l'auto si fotte il tomtom collegato all'accendisigari. Ed un altr a domanda, Mica si rovina la batteria interna se per molti mesi non uso il tom tom?.. Poi piano piano provo ad installare il servizio autovelox se è free.. e se non devo comprare una altra mini sd -.-°. Grazie ragà ma è il mio primo Gps!

pilgrim69
21-07-2007, 18:49
Ragà oggi ho comprato il questo tom tom per 249 euri. E' il mio primo gps ed in generale il primo che vedo per bene come funziona. DIrò una cosa banale ora ma non mi piace una cosa di questo modello. Il sistema si fissaggio al parabrezza non me gusta proprio. Il braccio della ventosa è corto e poi il tom tom si fissa su questo inserendolo dall'alto. Ora vi chiedo: Voi avete problemi a togliere il tomtom senza togliere prima la ventosa? Lasciate in auto il bracio sfilando solo il tom tom? Mi sa che ere meglio se avessi comprato il TomTom Go 710 :( è vero che costa 150 euri in +.Però ti danno la custioda per mettere il tom tom cosa molto utile secondo me, un braccio di fissaggio migliore e più lungo, gli autovelox e servizio meterologico incluso gratis....Cmq ora me le tengo ::D che devo fare.. mi spiace tanto per il sistema di fissaggio lo trovo scomodo.. POi un altra domanda.. Mica a furia di mettere, accende o spegnere l'auto si fotte il tomtom collegato all'accendisigari. Ed un altr a domanda, Mica si rovina la batteria interna se per molti mesi non uso il tom tom?.. Poi piano piano provo ad installare il servizio autovelox se è free.. e se non devo comprare una altra mini sd -.-°. Grazie ragà ma è il mio primo Gps!
Il sistema di fissaggio è l'unica cosa che m'ha deluso del V2.
Inizialmente, dopo un'accurata pulizia del vetro, lo staccavo tutte le volte, ma quando andavo a rimetterlo poco dopo si staccava mentre guidavo. Provavo a rimetterlo, ma niente, durava pochi minuti.
Ora, sempre dopo aver pulito bene il vetro prima di partire, lascio sempre attaccato il supporto, ho sempre l'impressione che si rompa da un momento all'altro, ma se dovesse capitare, chi se ne frega, ho la scusa per comprarne uno migliore :D
Il servizio meteo è incluso gratis anche sul V2 e gli autovelox si trovano free ;)

PKK
22-07-2007, 10:57
Salve a tutti....ho appena acquistato un TTone che mi devono spedire...anzi ancora devo pagare :)

Volevo un consiglio sugli accessori:
1- il caricabatterie da rete è utile?
2- la SD su cui smanettare è sufficente da 1gb? perchè ho visto che la extreme3 non cè da 2gb!!:(

La mappa si aggiorna solo tramite il sito ufficiale? ...le voci tipo Ranzani si trovano online? (eventualmente per queste risposte potete usare anche il PM ;) )

Grazie e spero fra qualche giorno di poter dire che sono un felice possessore di V2!!! :doh:

mindless
22-07-2007, 11:04
1- il caricabatterie da rete è utile?

Si, se hai necessita di usarlo.

2- la SD su cui smanettare è sufficente da 1gb? perchè ho visto che la extreme3 non cè da 2gb!!:(


Prendila da 2, per la diff di costo che c'e'... credo non faccia grossa differenza prende un'altra marca a pari velocita'...

PKK
22-07-2007, 11:33
Poi l'ho trovata da 2gb,ma costa 15€ in più di altre marche di pari velocità.

Mi ero dimenticato di dirvi che ho acquistato anche l'attacco per fissare il TT alle bocchette dell'aria...si avete capito bene,propio come quei deodoranti nauseanti x auto!!

pilgrim69
22-07-2007, 12:04
Poi l'ho trovata da 2gb,ma costa 15€ in più di altre marche di pari velocità.

Mi ero dimenticato di dirvi che ho acquistato anche l'attacco per fissare il TT alle bocchette dell'aria...si avete capito bene,propio come quei deodoranti nauseanti x auto!!
Il carica batterie da rete non serve, quando sei a casa lo carichi tranquillamente dal pc ;)

Le mappe si aggiornano dal sito ma sono a pagamento.

Il supporto è quello originale?
Se no, di che marca è e quanto costa?

mindless
22-07-2007, 12:15
Il carica batterie da rete non serve, quando sei a casa lo carichi tranquillamente dal pc ;)

E se sei in vacanza e il pc non c'e'... ? :eek:

pilgrim69
22-07-2007, 12:29
E se sei in vacanza e il pc non c'e'... ? :eek:
Se sei in vacanza si mantiene carico durante il viaggio, con l'accendisigari.
Quello da rete serve solo quando sei a casa che lo utilizzi per ore tramite il TomTomHome o per modifiche sull'SD, quindi basta il cavo l'USB

Darkenergy
22-07-2007, 12:37
Un saluto a tutto il forum!:D
Ho appena comprato un TomTom ONE XL Italia, e , scusandomi in anticipo per la domanda forse banale, ma sono un neofita in materia e sto iniziando adesso ad imparare ad usarlo, per favore desideravo sapere:
- se tutte le cose dette nel primo post di questo thread si possono applicare tranquillamente anche al suddetto modello (software, modifiche, plug-in, ecc);
- quali cose mi consigliate di installarci subito per migliorarne le prestazioni;
- se mi conviene acquistare subito una scheda di memoria più capiente di quella in dotazione, già quasi piena, e di che capacità, e qual è il prezzo più conveniente.
Grazie!
Up!:read:

PKK
22-07-2007, 12:40
Il supporto è quello originale?
Se no, di che marca è e quanto costa?

Non è origiale,preso su ebay a 10€ + s.s. ...lo vendono anche per gli altri modelli!!
Il nostro navigatore è fra i più leggeri non ci dovrebbero essere problemi....dovessi appenderci un 910 mi farei più scrupoli!!

pilgrim69
22-07-2007, 12:45
Un saluto a tutto il forum!:D
Ho appena comprato un TomTom ONE XL Italia, e , scusandomi in anticipo per la domanda forse banale, ma sono un neofita in materia e sto iniziando adesso ad imparare ad usarlo, per favore desideravo sapere:
- se tutte le cose dette nel primo post di questo thread si possono applicare tranquillamente anche al suddetto modello (software, modifiche, plug-in, ecc);
- quali cose mi consigliate di installarci subito per migliorarne le prestazioni;
- se mi conviene acquistare subito una scheda di memoria più capiente di quella in dotazione, già quasi piena, e di che capacità, e qual è il prezzo più conveniente.
Grazie!
- secondo me si, funzionano tutte
- Suntime, nanoX e l'altimetro
-Si conviene acquistare subito un'Sd più capiente (2 gb), farci il backup e poi effetture tutte le modifiche su quella, IMHO mai sull'originale

PKK
22-07-2007, 13:09
nanox a che serve?

pilgrim69
22-07-2007, 13:21
nanox a che serve?
E' un'applicazione che contiene diversi programmi, tra qui gli scacchi, le fasi lunari, il gioco del serpentono che s'allunga (non mi ricordo il nome) ecc. ecc.

PKK
22-07-2007, 13:26
E' un'applicazione che contiene diversi programmi, tra qui gli scacchi, le fasi lunari, il gioco del serpentono che s'allunga (non mi ricordo il nome) ecc. ecc.

Scacchi e fasi lunari mi gustano....snake mai sopportato!!

pilgrim69
22-07-2007, 14:08
Scacchi e fasi lunari mi gustano....snake mai sopportato!!
Sei obbligato ad utilizzarle tutte, se non giochi a snake nanoX non funziona :D

Darkenergy
22-07-2007, 14:34
E poi ora ho un problema!:cry:
Avevo fatto il backup iniziale, subito dopo averlo comprato, nelle condizioni iniziali, prima di apportare qualunque modifica, ma non lo trovo più! Dove è andato a finire?
Volevo ripristinarlo, perchè dopo aver installato qualcosa, ho provato a rifare il backup ma non me lo fa rifare.
Si interrompe al 98 % ed esce questo messaggio:

"""Back up in corso...
Si è verificato un errore durante la lettura di questo file:
"I:\TomTomHomeInstall.app\Contents\UXEMSDOS.5.0"

:help: :help: :help:
Mi potreste dire per favore qualcosa pure su questo problema?:(

FrancescoStregone
22-07-2007, 14:59
Ragà dico una baggiante ma col tomtom one V2 in particolare o con altri 1)TomTom SUperiore c'è la possibilità tramite Software di vedere film in avi???
2)Ragà ma il tomtom one V2 ha la funzione meteo gratis inclusa? Sul libretto parla solo del traffico..EcmqQuandoProvo a far funzionare o il meteo o il traffico mi chiede sempre di collegarmi al cellulare....
3)La batteria completamente carica rispetta le due ore come dichiarato?
4)quanto tempo ci vuole per caricare il tomtom spento tramite usb dal pc?
5)Mai possibile che per comprare il supporto più lungo e la custiodia originale devo spendere 50 euro.. CI sta qualcosa compatibile decente?..Ora mi faccio un supporto tamarro in auto:D.
6)Secondo voi mi cambiano il tom tom one v2 comprato sabato ma con tutti i sigilli rotti con un tomtom go di prezzo superiore?
7)Ho visto i prezzi delle sd su ebay da 2gb mazza quanto costano poco.Se C'è qualche modello e marca particolare da comprare dite pure.
8)Secondo voi il tomtom one è un modello fatto per chi?Per che tipo di uso)(ovvio gps)

PKK
22-07-2007, 19:44
6.59 è il firmware o la versione mappa?

Darkenergy
22-07-2007, 20:46
Si esatto è proprio quello. L'ho pagato infatti € 349,00 al MediaW.
Ma allora se se è un "V3" mi sa che in questo newsgroup non troverò molte risposte visto che tutti hanno il "V2".
Inoltre credo che non sia un "discendente" dei modelli Go 510, 710 e 910 (come afferma miriddin) solo per il fatto che non ha un mic e pertanto inutilizzabile come viva voce (funzione per me importantissima) :cool: .
Se qualcuno è a conoscenza di gruppi di discussione in merito al mod. "TomTom XL Italia" :help: non esiti a indicarmi dove poter postare domande e problemi inerenti al mio navigatore satellitare.
Grazie.
Ce l'ho anch'io, e anch'io purtroppo ho scoperto solo dopo averlo comprato che non ha la funzione vivavoce , come il TomTom Go 510, che costa ugualmente 349 €.
Secondo voi è meglio quest'ultimo?
Sono ancora nella prima settimana dalla data d'acquisto...se chiedo eventualmente di sostituirmelo, dicendo che ho sbagliato modello (anche perchè è di pari importo), ho il diritto di farmelo cambiare?

biscione
23-07-2007, 07:59
Ragà oggi ho comprato il questo tom tom per 249 euri. E' il mio primo gps ed in generale il primo che vedo per bene come funziona. DIrò una cosa banale ora ma non mi piace una cosa di questo modello. Il sistema si fissaggio al parabrezza non me gusta proprio. Il braccio della ventosa è corto e poi il tom tom si fissa su questo inserendolo dall'alto. Ora vi chiedo: Voi avete problemi a togliere il tomtom senza togliere prima la ventosa? Lasciate in auto il bracio sfilando solo il tom tom? Mi sa che ere meglio se avessi comprato il TomTom Go 710 :( è vero che costa 150 euri in +.Però ti danno la custioda per mettere il tom tom cosa molto utile secondo me, un braccio di fissaggio migliore e più lungo, gli autovelox e servizio meterologico incluso gratis....Cmq ora me le tengo ::D che devo fare.. mi spiace tanto per il sistema di fissaggio lo trovo scomodo.. POi un altra domanda.. Mica a furia di mettere, accende o spegnere l'auto si fotte il tomtom collegato all'accendisigari. Ed un altr a domanda, Mica si rovina la batteria interna se per molti mesi non uso il tom tom?.. Poi piano piano provo ad installare il servizio autovelox se è free.. e se non devo comprare una altra mini sd -.-°. Grazie ragà ma è il mio primo Gps!

Se vuoi, posso darti un piccolo consiglio per l'estrazione del tomtom: lo ruoti di lato (destra o sinistra non fa differenza), lo agguanti con il palmo mettendo le dita verso la parte alta del tomtom, e con le dita fai pressione sull'aggancio al supporto: si sfila in un attimo. Puoi usare lo stesso accorgimento anche per l'inserimento, così vedi a modo le guide, ed eviti che cada per errato inserimento; oppure, per l'inserimento del plug usb.

vuhacca
23-07-2007, 11:19
ciao ragazzi , allora nessuno ha installato dei programmini sul tom tom
TomTom Video Station
Tom Tom Visualizzatore di Immagini
Giochi
ecc ...
le vostre schede che velocità hanno
sinceramente mi secca vendere la sd 2 gb 60x per prendere una da 133x, vale la pena farlo

per qualcuno che ha installato TomTom Video Station, volevo sapere come si vede il video, il formato dei video e le dimensioni

grazie

PKK
23-07-2007, 11:31
ciao ragazzi , allora nessuno ha installato dei programmini sul tom tom
TomTom Video Station
Tom Tom Visualizzatore di Immagini
Giochi
ecc ...
le vostre schede che velocità hanno
sinceramente mi secca vendere la sd 2 gb 60x per prendere una da 133x, vale la pena farlo

per qualcuno che ha installato TomTom Video Station, volevo sapere come si vede il video, il formato dei video e le dimensioni

grazie

X una da 133x no,ma per una da 150x?!?!? :eek:

outlaw16
23-07-2007, 12:22
ragazzi come faccio ad installare dei pdi nel mio tom tom tenendo conto chee non ho nessuna scheda ma solo il disco fisso del tomtom?

kidd
23-07-2007, 12:57
ho letto che del tomtom one new edition ci sono due versione, una che monta il ricevitore sirfstar III e l' altra versione no. come faccio a sapere quale ricevitore monta il mio tomtom one?

shark996
23-07-2007, 13:16
ragazzi come faccio ad installare dei pdi nel mio tom tom tenendo conto chee non ho nessuna scheda ma solo il disco fisso del tomtom?

Credo usando la stessa procedura che uso io per il mio TomTom vecchio...solo che al posto di copiare i file sulla SD li copierai sull'hd del TomTom...comunque lo puoi fare da TomTom Home o seguendo la guida in prima pagina

Ciao

shark996
23-07-2007, 13:17
ho letto che del tomtom one new edition ci sono due versione, una che monta il ricevitore sirfstar III e l' altra versione no. come faccio a sapere quale ricevitore monta il mio tomtom one?

Dal sito TomTom Scheda Tecnica e vedi che Antenna Monta il tuo TomTom.

Il One V1 e il V2 montano la SirstarIII dal V3 in poi XL compreso non ho idea...

biscione
23-07-2007, 13:24
ho letto che del tomtom one new edition ci sono due versione, una che monta il ricevitore sirfstar III e l' altra versione no. come faccio a sapere quale ricevitore monta il mio tomtom one?

se il tuo modello ha il ricevitore sirfstar III, sul fondo trovi il relativo logo (non puoi confonderlo); viceversa hai il chip globallocate di hammerhead (spero di averlo scritto correttamente), la versione che ho io

outlaw16
23-07-2007, 17:22
Credo usando la stessa procedura che uso io per il mio TomTom vecchio...solo che al posto di copiare i file sulla SD li copierai sull'hd del TomTom...comunque lo puoi fare da TomTom Home o seguendo la guida in prima pagina

Ciao

si ma in quale cartella lo devo inserire?perchè non ho la cartella che è menzionata in prima pagina è quello il problema..i miei file sono *.ov2

vuhacca
23-07-2007, 18:29
ciao PKK hai scritto:

Mi ero dimenticato di dirvi che ho acquistato anche l'attacco per fissare il TT alle bocchette dell'aria...si avete capito bene,propio come quei deodoranti nauseanti x auto!![/QUOTE]


come posso trovare e vedere le immagini :confused: :confused:
mi dici dove devo cercare :confused: :confused:
grazie

shark996
23-07-2007, 18:29
si ma in quale cartella lo devo inserire?perchè non ho la cartella che è menzionata in prima pagina è quello il problema..i miei file sono *.ov2

N.B: Per ogni PDI si copia il suo .bmp (icona che apparirà sulla mappa) e ov2 (il file che contiene le varie ubicazioni) in Italia-Map, poi dopo aver fatto tutto bene si scollega l’SD con l'apposita procedura di WinXP "Rimozione sicura" (se si sta usando un lettore di Card).
Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:

Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.

Cerca la cartella Italia Map o Italia.....ce la devi avere per forza.

Ciao

PKK
23-07-2007, 18:32
ciao PKK hai scritto:

Mi ero dimenticato di dirvi che ho acquistato anche l'attacco per fissare il TT alle bocchette dell'aria...si avete capito bene,propio come quei deodoranti nauseanti x auto!!


come posso trovare e vedere le immagini :confused: :confused:
mi dici dove devo cercare :confused: :confused:
grazie


L'ho preso nella sezione tomtom su ebay...10€ + 6€ s.s.

vuhacca
23-07-2007, 18:51
grazie della risposta celere PKK, ma non riesco a trovare niente che si avvicini ad un supporto da collegare ai bocchettoni d'aria della macchina, ho trovato solo ed esclusivamente supporti con ventosa per parabbrezza.
che termini di ricerca hai usato ?

outlaw16
23-07-2007, 18:53
Cerca la cartella Italia Map o Italia.....ce la devi avere per forza.

Ciao

io l'unica cartella che ho presente nel tom tom è Western_Europe e Canaries.., metto il file dentro questa cartella?

outlaw16
23-07-2007, 19:00
tutto ok,,,ho sistemato,,ho inserito i file dentro western_europe e me li vede,,almeno nelle opzioni..poi non so se per stara me li vede

PKK
23-07-2007, 19:18
grazie della risposta celere PKK, ma non riesco a trovare niente che si avvicini ad un supporto da collegare ai bocchettoni d'aria della macchina, ho trovato solo ed esclusivamente supporti con ventosa per parabbrezza.
che termini di ricerca hai usato ?

Eccolo...

vuhacca
23-07-2007, 19:33
grazie tante PKK
articolo molto interessante, quasi quasi faccio un piccolo pensierino e lo compro.

ekerazha
23-07-2007, 19:38
Una domanda... la mappa Western Europe relativamente ai singoli paesi è meno dettagliata? Ad esempio una Western Europe è meno dettagliata di una "solo Italia" all'interno dell'Italia? Perchè se guardiamo la dimensione delle mappe, la Western Europe è sugli 850MB mentre i "singoli stati" sono sui 300MB a botta, quindi se prendiamo tutti i "singoli stati" che troviamo nella western europe dovremmo superare i 2GB... qualcuno ha notizie a riguardo?

cristianxc
23-07-2007, 20:21
ho un po di domande da fare...parto subito dalla prima cosi ci capiamo su cosa ho in mano....dove leggo la versione del mio navigatore e la versione della mappa?

Darkenergy
23-07-2007, 20:48
Scusate, molto probabilmente sarà stato già detto, e ho letto pure tutto il thread ma non me lo ricordo, ma non vorrei far danni e allora volevo chiedere per cortesia come e dove si installa l'altimetro, il suntime, e nanox, grazie!

FrancescoStregone
23-07-2007, 21:11
Ragazzi hi preso questa nota credo dal tomtom one v1 ma credo che riguardo anche il v2:

Nota: TomTom ONE utilizza solo una piccola quantità di energia della batteria per conservare il proprio stato dopo la disattivazione. Se la batteria non viene ricaricata per un lungo periodo di tempo, tale stato andrà perso e TomTom ONE verrà riavviato. Le impostazioni selezionate verranno tuttavia conservate.

Non era meglio una batteria a bottone. Cosi come la batteria a litio non poteva esssere removibile? La tomtom secondo me su questo aspetto deve essere più vicino all'utente..Esempio non c'è un preciso dindicatore di livello di batteria che dia lo stato attuale si in carica che quando si scarica :/....E' la prima volta che prendo un Gps e vedo un gps con le mie mani, come avete capito ho scelto tomtom one V2. non so perchè :D! Ho ancora rimorsi per il Go 710 :(..Vabbè :D..cmq se volete tornare indietro rispondete alle mie domande ^_^.thx tagà

outlaw16
23-07-2007, 21:43
Una domanda... la mappa Western Europe relativamente ai singoli paesi è meno dettagliata? Ad esempio una Western Europe è meno dettagliata di una "solo Italia" all'interno dell'Italia? Perchè se guardiamo la dimensione delle mappe, la Western Europe è sugli 850MB mentre i "singoli stati" sono sui 300MB a botta, quindi se prendiamo tutti i "singoli stati" che troviamo nella western europe dovremmo superare i 2GB... qualcuno ha notizie a riguardo?

guarda io non so rispondere alla tua domanda,,ma già questa mappa aggioranta all'ultima versione riesce a vedere ogni singola via anche la più immaginabile presente in italia almeno nella mia zona,,,mi compaiono anche delle strade ingaiate che non pensassero nemmeno esistessero prima che acquistassi il mio tomtom:)

pilgrim69
23-07-2007, 21:50
ho un po di domande da fare...parto subito dalla prima cosi ci capiamo su cosa ho in mano....dove leggo la versione del mio navigatore e la versione della mappa?
basta che premi sull'indicatore di segnale gps e poi sulla versione (a destra sopra a FATTO)

ekerazha
23-07-2007, 22:03
guarda io non so rispondere alla tua domanda,,ma già questa mappa aggioranta all'ultima versione riesce a vedere ogni singola via anche la più immaginabile presente in italia almeno nella mia zona,,,mi compaiono anche delle strade ingaiate che non pensassero nemmeno esistessero prima che acquistassi il mio tomtom:)

Allora... sui 300/350 MB ci sono le "Plus", quelle invece senza strade principale estere sono sui 180 MB ciascuna se non sbaglio... quindi la cosa potrebbe essere già più plausibile, anche se secondo me la somma sarebbe ancora un filino maggiore...

cristianxc
23-07-2007, 23:28
basta che premi sull'indicatore di segnale gps e poi sulla versione (a destra sopra a FATTO)


Tom Tom one v4
GPS v.121 Boot 5.05
Mappa Italia v660,1219

c'è da aggiornare qualcosa? poi...

dopo aver installato il cd attacco il cavo USB e mi dice "connettersi al pc"
clicco si, mi si spegne mi si riaccende e mi esce ancora la scritta se voglio connettermi...cosi ripetutamente...perchè??

kidd
24-07-2007, 07:33
se il tuo modello ha il ricevitore sirfstar III, sul fondo trovi il relativo logo (non puoi confonderlo); viceversa hai il chip globallocate di hammerhead (spero di averlo scritto correttamente), la versione che ho io
ah..allora mi sa che il mio tomtom ha il gps della hammerhead perchè ne sulla confezione, ne nella parte inferiore del navigatore c'è il logo della sirfstar :muro: . ma questo gps della hammerhead com'è? dite che mi conviene cambiarlo con il garmin nuvi 200 che ha il sirfstar III?

Darkenergy
24-07-2007, 07:37
Scusate, molto probabilmente sarà stato già detto, e ho letto pure tutto il thread ma non me lo ricordo, ma non vorrei far danni e allora volevo chiedere per cortesia come e dove si installa l'altimetro, il suntime, e nanox, grazie!
Se possibile avere qualche indicazione, grazie!:D

biscione
24-07-2007, 08:45
ah..allora mi sa che il mio tomtom ha il gps della hammerhead perchè ne sulla confezione, ne nella parte inferiore del navigatore c'è il logo della sirfstar :muro: . ma questo gps della hammerhead com'è? dite che mi conviene cambiarlo con il garmin nuvi 200 che ha il sirfstar III?

Io non mi trovo male, ma non ho il metro di paragone con il Sirfstar III. Sulla carta il chip hammerhead ha performance quantomeno analoghe se non migliori, ma ha lo svantaggio di usare parte della potenza di calcolo della CPU per le sue elaborazioni, mentre mi risulta che il Sirfstar, pur consumando di più, è pienamente autonomo. In sostanza, la risposta del navigatore è un po' più lenta.
Se tuttavia aggiorni periodicamente i dati quickfix, praticamente non c'è differenza, visto che in questo modo l'aggancio ai satelliti è pressochè immediato.

Per il Nuvi non so dirti. Chi ne parla bene, chi ne parla meno bene..... Sai, ognuno si innamora del prodotto che ha acquistato.... per non ammettere di essere stato un po' piccione :cool:

biscione
24-07-2007, 08:51
Ragazzi hi preso questa nota credo dal tomtom one v1 ma credo che riguardo anche il v2:

Nota: TomTom ONE utilizza solo una piccola quantità di energia della batteria per conservare il proprio stato dopo la disattivazione. Se la batteria non viene ricaricata per un lungo periodo di tempo, tale stato andrà perso e TomTom ONE verrà riavviato. Le impostazioni selezionate verranno tuttavia conservate.

Non era meglio una batteria a bottone. Cosi come la batteria a litio non poteva esssere removibile? La tomtom secondo me su questo aspetto deve essere più vicino all'utente..Esempio non c'è un preciso dindicatore di livello di batteria che dia lo stato attuale si in carica che quando si scarica :/....E' la prima volta che prendo un Gps e vedo un gps con le mie mani, come avete capito ho scelto tomtom one V2. non so perchè :D! Ho ancora rimorsi per il Go 710 :(..Vabbè :D..cmq se volete tornare indietro rispondete alle mie domande ^_^.thx tagà

Concordo con te sul fatto che la gestione della carica dovrebbe essere maggiormente curata, ma per la batteria tampone non basta quella a bottone: si deve far carico di mantenere le memorie in funzione, e per far questo ci vuole non poca energia.
Semmai, potevano tranquillamente adottare un meccanismo di "ibernazione" dello stato del sistema, affiancato ad un quarzo per l'orologio interno, che a questo punto poteva effettivamente essere alimentato da una batteria al litio a bottone.

forza72
24-07-2007, 08:54
ciao PKK hai scritto:

Mi ero dimenticato di dirvi che ho acquistato anche l'attacco per fissare il TT alle bocchette dell'aria...si avete capito bene,propio come quei deodoranti nauseanti x auto!!


come posso trovare e vedere le immagini :confused: :confused:
mi dici dove devo cercare :confused: :confused:
grazie[/QUOTE]

Gradirei vedere lefoto, grazie :D

kidd
24-07-2007, 12:11
Io non mi trovo male, ma non ho il metro di paragone con il Sirfstar III. Sulla carta il chip hammerhead ha performance quantomeno analoghe se non migliori, ma ha lo svantaggio di usare parte della potenza di calcolo della CPU per le sue elaborazioni, mentre mi risulta che il Sirfstar, pur consumando di più, è pienamente autonomo. In sostanza, la risposta del navigatore è un po' più lenta.
Se tuttavia aggiorni periodicamente i dati quickfix, praticamente non c'è differenza, visto che in questo modo l'aggancio ai satelliti è pressochè immediato.

Per il Nuvi non so dirti. Chi ne parla bene, chi ne parla meno bene..... Sai, ognuno si innamora del prodotto che ha acquistato.... per non ammettere di essere stato un po' piccione :cool:

da quando ho acquistato il tt one l'ho usato una sola volta e in effetti il ricevitore non ha dato problemai, però siccome ho letto in giro che il sirfstar III è il migliore allora mi è venuto questo dubbio. ma non si riesce a sapere se il tt one v3 e v4 montano l' hammerhead versione I o II?

X666X
24-07-2007, 18:27
Ciao,

oggi ho preso il Tom Tom ONE Europa New Edition su confezione WONEDERFUL, mi sto chiedendo una cosa, non ho nessuna SD, ma le mappe sono tutte caricate, hanno fatto questa versione WONEDERFUL, che oltre al bundle, il tomtom iuntegra 1GB di memoria interna?

cristianxc
24-07-2007, 19:40
qualcuno mi può aiutare? è urgente! ho scritto pochi messaggi fa!

shark996
24-07-2007, 19:45
Tom Tom one v4
GPS v.121 Boot 5.05
Mappa Italia v660,1219

c'è da aggiornare qualcosa? poi...

dopo aver installato il cd attacco il cavo USB e mi dice "connettersi al pc"
clicco si, mi si spegne mi si riaccende e mi esce ancora la scritta se voglio connettermi...cosi ripetutamente...perchè??

Dovrebbe farti vedere anche la versione del firmware....comunque le mappe sono le pen'ultime quindi avrai il firmware 6.5 come minimo.

Installa l'ultima versione di TomTomhome scaricabile dal sito TomTom (il link lo trovi in prima pagina sotto la voce aggiornamento firmware) e controlla di non avere eventuali firewall/antivirus che blocchino TomTomhome

pilgrim69
24-07-2007, 19:47
Tom Tom one v4
GPS v.121 Boot 5.05
Mappa Italia v660,1219

c'è da aggiornare qualcosa? poi...

Non hai scritto la versione del software, se c'è scritto 6.56 allora è aggiornato all'ultima versione.
Come mappa invece hai la pen'ultima versione (6.75 è l'ultima) e direi che non è da aggiornare.
Sul problema di connessione mi dispiace ma non ne ho idea

shark996
24-07-2007, 19:48
Ciao,

oggi ho preso il Tom Tom ONE Europa New Edition su confezione WONEDERFUL, mi sto chiedendo una cosa, non ho nessuna SD, ma le mappe sono tutte caricate, hanno fatto questa versione WONEDERFUL, che oltre al bundle, il tomtom iuntegra 1GB di memoria interna?

Che versione è scusa? Mi fai una foto al pacco e al TomTom?

Comunque dal TomTom V3 in avanti se non erro integrano una Memoria Interna dove vengono precaricate le mappe.

Ciao

shark996
24-07-2007, 19:50
Se possibile avere qualche indicazione, grazie!:D

Dammi la tua mail in PVT che ti mando alcune Guide che aveva fatto effe.erre che latita da mesi ormai...

Ciao

cristianxc
24-07-2007, 19:55
Dovrebbe farti vedere anche la versione del firmware....comunque le mappe sono le pen'ultime quindi avrai il firmware 6.5 come minimo.

Installa l'ultima versione di TomTomhome scaricabile dal sito TomTom (il link lo trovi in prima pagina sotto la voce aggiornamento firmware) e controlla di non avere eventuali firewall/antivirus che blocchino TomTomhome

l'ultima versione di Tom Tom Home è già installata e me lo fa ancora...è la 1.5..

per i dati mancanti ecco: la versione è l'ultima, la 6.56...boh..come lo risolvo? non posso non collegarlo al pc....

pilgrim69
24-07-2007, 20:03
Che versione è scusa? Mi fai una foto al pacco e al TomTom?

Comunque dal TomTom V3 in avanti se non erro integrano una Memoria Interna dove vengono precaricate le mappe.

Ciao
Mah, da quello che ho letto scuriosando in internet, non è altro che il V2 Europa compreso di custodia ed un anno di autovelox, quindi deve avere per forza la scheda SD.
Infatti ho copiato questi dati:

Cartografia : Mappe dettagliate 3D dell'Europa Occidentale precaricate su SD Card (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Repubblica d'Irlanda, Svezia, Svizzera, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito)

ninja750
24-07-2007, 20:38
allora con (amara ma anche no) sorpresa ho scoperto che con la SD originale funziona, non so come ma quindi credo che facendo il copia&incolla dell'originale sulla seconda non si sia copiato qualcosa ma non capisco cosa :confused: sempre che magari non sia un problema di perfetta compatibilità dell'SD da 2gb 60x della dikom

problema risolto come segue: acceso tomtom con seconda sd VUOTA, parte il progremmino che si accorge di ciò, scarica dal sito tutto il pgm di base + alcune voci, a quel punto ho rifatto copia&incolla e futto funzionò :)

StarTac
24-07-2007, 21:51
Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi tramite mail un allegato con la copia di backup della SD con preinstallati gli autovelox e la cartina d'Italia per un TomTom ONE V2 ?

In caso positivo inviatemi un pvt che vi lascio il mio indirizzo mail.

Ci conto!!! Ringrazio tutti in anticipo ;)

underwind
24-07-2007, 22:01
Ho appena aquistato un TOMTOM ONE regional V2 (219 euri da Media World in offeta!) ed anche il caricabatteria da rete elettrica (24 euri).
LA mia domanda è questa, quanto devo tenerlo collegata alla corrente per la prima carica della batteria?
Grazie a chi mi aiuterà!!!

FrancescoStregone
24-07-2007, 22:32
Ho appena aquistato un TOMTOM ONE regional V2 (219 euri da Media World in offeta!) ed anche il caricabatteria da rete elettrica (24 euri).
LA mia domanda è questa, quanto devo tenerlo collegata alla corrente per la prima carica della batteria?
Grazie a chi mi aiuterà!!!

CHe culo lo sapevo che mediaworld è la migliore. QUi ancora non apre. Ma il supporto che hai è quello con il braccio corto da 4 soldi? un altra domanda. il libretto di istruzioni non c'è giusto o meglio ci sono scritte due pagine italiane

cristianxc
24-07-2007, 22:41
e quindi? soluzioni? help...non posso non avere il collegamento col pc..

StarTac
25-07-2007, 06:42
Beh ragazzi da IPERCOOP in questi giorni lo davano con lo sconto del 25% quindi a soli 186 euro :D

underwind
25-07-2007, 07:59
Beh ragazzi da IPERCOOP in questi giorni lo davano con lo sconto del 25% quindi a soli 186 euro :D

Si, ok... il prezzo è conveniente, ma come ho postato qualche messaggio fa... la mia domanda è: quanto devo tenere collegato alla presa elettrica il mio TOMTOM ONE V2 per la prima carica della batteria????
Vi prego!

shark996
25-07-2007, 08:45
Si, ok... il prezzo è conveniente, ma come ho postato qualche messaggio fa... la mia domanda è: quanto devo tenere collegato alla presa elettrica il mio TOMTOM ONE V2 per la prima carica della batteria????
Vi prego!

Solitamente si consiglia 8 ore di carica per tutte le batterie in genere..

shark996
25-07-2007, 08:46
Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi tramite mail un allegato con la copia di backup della SD con preinstallati gli autovelox e la cartina d'Italia per un TomTom ONE V2 ?

In caso positivo inviatemi un pvt che vi lascio il mio indirizzo mail.

Ci conto!!! Ringrazio tutti in anticipo ;)

Ciao,

in prima pagina c'è scritta tutta la procedura, è molto semplice.

shark996
25-07-2007, 09:02
e quindi? soluzioni? help...non posso non avere il collegamento col pc..

Hai provato su un altro PC? Hai controllato eventuali Firewall?

Darkenergy
25-07-2007, 09:09
Volevo dire....non sarebbe il caso di iniziare un altro thread ufficiale per i TomTom ONE XL Italia e Europa?
o continuiamo su questo thread anche per questi due?

mindless
25-07-2007, 09:12
Una domanda forse banale... ma è possibile impostare la velocita' media tenuta nelle varie tipologie di strade?

Tipo... le urbane 35Km/h, autostrada 90 km/h ecc...

Questo sarebbe necessario per personalizzare la scelta dei migliori percorsi...


Grazie!

StarTac
25-07-2007, 11:01
Ciao,

in prima pagina c'è scritta tutta la procedura, è molto semplice.

Sarò incapace io ma non mi vengono visualizzati quindi, ripeto, se tu o qualche altro gentile utente può inviarmi una copia della propria SD dove ha inserito gli autovelox, in allegato ad una mail, mi farebbe cosa molto gradita ;) Non credo sia una grande fatica :)


Grazie!

shark996
25-07-2007, 12:42
Sarò incapace io ma non mi vengono visualizzati quindi, ripeto, se tu o qualche altro gentile utente può inviarmi una copia della propria SD dove ha inserito gli autovelox, in allegato ad una mail, mi farebbe cosa molto gradita ;) Non credo sia una grande fatica :)



Grazie!

Considerando che una mappa italia pesa 256 Mb la cosa è abbastanza faticosa e nessun provider ti permette di inviare una mail così grande...o meglio solo libero con Jumbo mail.

Il tuo errore credo sia quello di non estrarre tutti i file dalla cartella. I File ov2 e bmp devono essere fisicamente presenti nella Cartella Italia o Italia Map o altre denominazione senza nessuna sottocartella.

shark996
25-07-2007, 12:44
Volevo dire....non sarebbe il caso di iniziare un altro thread ufficiale per i TomTom ONE XL Italia e Europa?
o continuiamo su questo thread anche per questi due?

Se hai voglia di aprirlo e aggiornarlo spesso aprilo pure. Io faccio fatica a stare dietro già a quello del V1 e del V2.

Bisognerebbe aprirne uno per L'XL per il V3 per il V4 per i go....un pò troppa fatica

cristianxc
25-07-2007, 12:48
Hai provato su un altro PC? Hai controllato eventuali Firewall?

NO, però ho un' informaione utilissima da darti, ho provato con un'altro tom tom one sul pc e da lo stesso identico problema! firewall non ne ho impostati...

StarTac
25-07-2007, 14:29
Considerando che una mappa italia pesa 256 Mb la cosa è abbastanza faticosa e nessun provider ti permette di inviare una mail così grande...o meglio solo libero con Jumbo mail.

Il tuo errore credo sia quello di non estrarre tutti i file dalla cartella. I File ov2 e bmp devono essere fisicamente presenti nella Cartella Italia o Italia Map o altre denominazione senza nessuna sottocartella.

@ shark996
ti chiedo allora la gentilezza di inviarmi solo gli autovelox aggiornati e la procedura passo passo per inserirli nella giusta cartella.
Io apro la cartella Italia ma poi lì mi fermo perchè non ho idea di dove andarli ad inserire. Ovviamente con anche l'avviso sonoro :D

Grazie! ;)

mindless
25-07-2007, 14:35
@ shark996
ti chiedo allora la gentilezza di inviarmi solo gli autovelox aggiornati e la procedura passo passo per inserirli nella giusta cartella.
Io apro la cartella Italia ma poi lì mi fermo perchè non ho idea di dove andarli ad inserire. Ovviamente con anche l'avviso sonoro :D

Grazie! ;)

Gli autovelox (come altri poi) li scarichi dal web (solo gratis e gia' non mi sembra poco!), ad esempio da poigps.com
Per l'installazione devi seguire le istruzioni (ti hanno comunque gia' dati indicazioni sufficienti qui sopra). L'avviso sonoro lo gestisce il TomTom, quindi saprai gia' come fare perche' avrai sicuramente letto il manuale no?

In breve, devi sbatterti un po', come tutti fanno, per avere un minimo di conoscenze... altrimenti fai come gli altri che (A) usano il TomTom cosi' com'e'. (B) Se lo fanno personalizzare da qualcuno (ed eventualmente pagano la consulenza/assistenza).

Ciao!

FrancescoStregone
25-07-2007, 14:47
Gli autovelox (come altri poi) li scarichi dal web (solo gratis e gia' non mi sembra poco!), ad esempio da poigps.com
Per l'installazione devi seguire le istruzioni (ti hanno comunque gia' dati indicazioni sufficienti qui sopra). L'avviso sonoro lo gestisce il TomTom, quindi saprai gia' come fare perche' avrai sicuramente letto il manuale no?

In breve, devi sbatterti un po', come tutti fanno, per avere un minimo di conoscenze... altrimenti fai come gli altri che (A) usano il TomTom cosi' com'e'. (B) Se lo fanno personalizzare da qualcuno (ed eventualmente pagano la consulenza/assistenza).

Ciao!

ehm manuale? Il tom Tom one ha il manuale? L'ho comprato 4 giorni e ti assicuro che non c'è alcuno libretto che faccia da manuale.C'è Scritto sol oun due pagine che dice come accenderlo ed avviarlo...Infatti sto cercando sul web il libretto elettronico :/.Che pacco!

mindless
25-07-2007, 14:51
Io mio ce l'ha... io ogni caso una ricerca fantasiosa su google "tomtom manuale" porta a questa pagina...

http://www.tomtom.com/lib/doc/one/refman/6_IT/TomTomONE_manual.htm

Ciao!

StarTac
25-07-2007, 15:20
Gli autovelox (come altri poi) li scarichi dal web (solo gratis e gia' non mi sembra poco!), ad esempio da poigps.com
Per l'installazione devi seguire le istruzioni (ti hanno comunque gia' dati indicazioni sufficienti qui sopra). L'avviso sonoro lo gestisce il TomTom, quindi saprai gia' come fare perche' avrai sicuramente letto il manuale no?

In breve, devi sbatterti un po', come tutti fanno, per avere un minimo di conoscenze... altrimenti fai come gli altri che (A) usano il TomTom cosi' com'e'. (B) Se lo fanno personalizzare da qualcuno (ed eventualmente pagano la consulenza/assistenza).

Ciao!

Effettivamente il manuale non c'è o comunque non riporta le informazioni richieste.
In quanto a sbattimento... beh non essendo mio personale (io odio il navigatore, sono all'antica!:D ) non ne ho nessuna intenzione, nè penserei minimamente di pagare per l'assistenza/consulenza che in un forum civile la si da sempre con molto piacere e gratuitamente (forse non sai che i forum servono per questo) così come spesso e volentieri io faccio in altre sezioni a me appropriate.

mindless
25-07-2007, 17:12
Effettivamente il manuale non c'è o comunque non riporta le informazioni richieste.
In quanto a sbattimento... beh non essendo mio personale (io odio il navigatore, sono all'antica!:D ) non ne ho nessuna intenzione, nè penserei minimamente di pagare per l'assistenza/consulenza che in un forum civile la si da sempre con molto piacere e gratuitamente (forse non sai che i forum servono per questo) così come spesso e volentieri io faccio in altre sezioni a me appropriate.

Dai, ma l'aiuto ti e' stato dato eccome, ci sono poi un sacco di info online. Se hai problemi su un punto specifico credo non sia un problema per nessuno rispondere, ma se e' materiale documentato, con un bel "cerca" risolvi prima e meglio!

StarTac
25-07-2007, 17:30
Effettivamente come hai scritto "con un bel "cerca" risolvi prima e meglio!" visto che in questo thread non ne cavo un ragno dal buco! :blah:

Che ci vorrà poi a dire in che cartella specifica infilare 'sti dannati autovelox non lo capisco proprio. BOH! Chiudo qui e grazie comunque! :boh:

Darkenergy
25-07-2007, 17:43
Vanno nella cartella della mappa Italia, apri la cartella e fai semplicemente copia e incolla

X666X
25-07-2007, 18:17
Che versione è scusa? Mi fai una foto al pacco e al TomTom?

Comunque dal TomTom V3 in avanti se non erro integrano una Memoria Interna dove vengono precaricate le mappe.

Ciao


la foto più grande che sono riuscito a trovare,non c'è lo più xchè k0ho venduto, ho un negozio di informatica, la domanda era solo per mia curiosità ;)

http://www.esprinet.com/Area_Informativa/img/schede/TOM_RG_46724_1N00_111WONKIT.JPG

aledevasto
25-07-2007, 18:21
Bene, direi che si possono ritenere concluse le divergenze d'opinione ;)

cristianxc
25-07-2007, 19:01
tranne che i miei problemi..

cristianxc
25-07-2007, 20:43
amici...dovrei aver risolto tutto!! finalmente..ora vi pongo le ultime domande

1...se faccio degli acquisti tramite il sito della Tom Tom...e ad esempio acquisto una borsetta e gli autovelox..poi cosa mi dice di andare a scaricare gli autovelox? visto che non possono arrivarmi a casa!...

2...che memoria mi consigliate di acquistare? marca, dimensione..e ne rallenta le funzioni?

3. non riesco a trovare il modo di scaricare QuickGPSfix....come si fa?

grazie mille..

mindless
25-07-2007, 22:06
...per il punto due hai la risposta nel primo post... in resto non so aiutarti...

Ciao!

cristianxc
25-07-2007, 22:32
ma pensi che la 2 giga rallenti troppo il navigatore?

biscione
26-07-2007, 07:58
ehm manuale? Il tom Tom one ha il manuale? L'ho comprato 4 giorni e ti assicuro che non c'è alcuno libretto che faccia da manuale.C'è Scritto sol oun due pagine che dice come accenderlo ed avviarlo...Infatti sto cercando sul web il libretto elettronico :/.Che pacco!

Scusate l'intrusione, ma come fate a dire che non avete il manuale? Nel CD incluso nella confezione c'è il manuale, in formato PDF. Capisco che a molti dia noia leggere un manuale sullo schermo di un computer: basta stamparlo, e il gioco è fatto! Non è una battuta: io l'ho fatto per mio suocero, che per l'appunto è di quelli che preferisce leggere il supporto cartaceo (non posso dargli torto).
Il contenuto è assolutamente identico a quello che trovate sul sito tomtom.

mindless
26-07-2007, 08:03
ma pensi che la 2 giga rallenti troppo il navigatore?

Io attualmente ho una 2gb Sandisk UltraII con mappa Western Europe. Ammetto che la selezione della destinazione non e' velocissima, ma, almeno nel mio caso, sopportabile. Probabilmente con una SD piu' veloce la situazione migliora.
Comunque secondo me il probl non e' tanto la dimensione della SD, ma quanto materiale metti sopra. Forse sarebbe preferibile avere mappe regionali, quindi piu' piccole, anziche' un'unica mappa per tutta l'europa (salvo necessita' di spostamenti tra i vari stati). Che ne dite?

biscione
26-07-2007, 08:03
amici...dovrei aver risolto tutto!! finalmente..ora vi pongo le ultime domande

1...se faccio degli acquisti tramite il sito della Tom Tom...e ad esempio acquisto una borsetta e gli autovelox..poi cosa mi dice di andare a scaricare gli autovelox? visto che non possono arrivarmi a casa!...

2...che memoria mi consigliate di acquistare? marca, dimensione..e ne rallenta le funzioni?

3. non riesco a trovare il modo di scaricare QuickGPSfix....come si fa?

grazie mille..

L'unico modo con cui puoi scaricare il quickfix è quello di lanciare il Tomtom Home (l'applicativo di scambio dati con il tomtom one, che puoi installare da CD o meglio scaricare gratuitamente dal sito), collegarti ad internet e collegare il tuo tomtom one al computer. L'applicativo ti scaricherà in automatico gli aggiornamenti gratuiti disponibili, tra cui il quickfix (se necessario).

shark996
26-07-2007, 08:36
NO, però ho un' informaione utilissima da darti, ho provato con un'altro tom tom one sul pc e da lo stesso identico problema! firewall non ne ho impostati...

Magari hai Norton Internet Security?

Da questa prova che hai fatto capisci che il problema è legato al tuo PC e non al TomTom. è dura da risolvere tramite Forum....conosci qualcuno che ne sà di PC? Si? allora invitalo a casa tua e in 10 minuti risolve i tuoi problemi.

Ciau

shark996
26-07-2007, 09:16
Effettivamente come hai scritto "con un bel "cerca" risolvi prima e meglio!" visto che in questo thread non ne cavo un ragno dal buco! :blah:

Che ci vorrà poi a dire in che cartella specifica infilare 'sti dannati autovelox non lo capisco proprio. BOH! Chiudo qui e grazie comunque! :boh:

Vediamo se così ci riesci:

1) Vai a questo link => http://www.savefile.com/files/562830

Clicca su Download e se non scarica in automatico il File clicca su Download File Now

2) Seleziona un percorso (Desktop) e troverai alla fine del download un file "Autovelox_Italia"

3) Con Winzip o altro scompatta la cartella sempre sul Desktop e copia i file al suo interno:

http://img337.imageshack.us/img337/5807/immagineia4.jpg (http://imageshack.us)


4) Incollali all'interno della Cartella Italia o Italia Map del Tuo TomTom per poi associare un suono ad un PDI segui questa guida:

Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:

Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.

Finito.


Sono 50 € Grazie :sofico:

shark996
26-07-2007, 09:21
amici...dovrei aver risolto tutto!! finalmente..ora vi pongo le ultime domande

1...se faccio degli acquisti tramite il sito della Tom Tom...e ad esempio acquisto una borsetta e gli autovelox..poi cosa mi dice di andare a scaricare gli autovelox? visto che non possono arrivarmi a casa!...

2...che memoria mi consigliate di acquistare? marca, dimensione..e ne rallenta le funzioni?

3. non riesco a trovare il modo di scaricare QuickGPSfix....come si fa?

grazie mille..

1) I PDI sono Gratis li trovi in prima pagina oppure iscrivendoti su Poigps.com.

2) C'è scritto in prima pagina con tanto di link per acquistarla

3) lo puoi scaricare solo avendo il Firmware 6.56 e TomTom Home installato.

Ciao

StarTac
26-07-2007, 10:31
Vediamo se così ci riesci:

1) Vai a questo link => http://www.savefile.com/files/562830

Clicca su Download e se non scarica in automatico il File clicca su Download File Now

2) Seleziona un percorso (Desktop) e troverai alla fine del download un file "Autovelox_Italia"

3) Con Winzip o altro scompatta la cartella sempre sul Desktop e copia i file al suo interno:

http://img337.imageshack.us/img337/5807/immagineia4.jpg (http://imageshack.us)


4) Incollali all'interno della Cartella Italia o Italia Map del Tuo TomTom per poi associare un suono ad un PDI segui questa guida:

Di Seguito il procedimento per associare un determinato suono a un determinato PDI:

Andare in "Cambia preferenze" / Gestione PDI / Avvisa vicino a PDI e poi selezionare il PDI che interessa , fissare i metri prima del pdi stesso in cui si vuole che avvisi, dai "Fatto", appare un altoparlantone blu e si possono scorrere vari allarmi acustici che avvisano *in anticipo* di quello che ti aspetta, poi in genere si mette anche la spunta su "Avvisare se il PDI è sull'itinerario", ma questo ovviamente ha i suoi pro e contro a seconda del PDI... non so ad es. se uno cerca spesso un Bancomat o un Ufficio Postale o un Benzinaio, magari ti fa piacere sapere che se fa il dato suono anche se non è proprio proprio sull'itinerario, magari è appena in una strada accanto, mentre gli autovelox è utile averli sull'itinerario da percorrere.

Finito.


Sono 50 € Grazie :sofico:

Eccheca**o finalmente! :D Non ci è voluto poi tanto, vero?

Risolto. Mille grazie! ;)

mindless
26-07-2007, 10:33
Eccheca**o finalmente! :D Non ci è voluto poi tanto, vero?

Risolto. Mille grazie! ;)

'io bonino... non c'hai grande confidenza con file e directory eh? :D

Ma se uno ha dei poi anche sul poi.dat quale ha la "precedenza"?

shark996
26-07-2007, 11:08
Eccheca**o finalmente! :D Non ci è voluto poi tanto, vero?

Risolto. Mille grazie! ;)

Beh non è che c'ho messo poco.....Tutto è bene quel che finisce bene (Come diceva Aldo quando Faceva Huber)

Bye Bye

FrancescoStregone
26-07-2007, 11:54
Ragà la versione del mio tomtom one è questa.. come sto messo?


App. 6.660 (7914/061211) so;1713
29mb
gps v1.21 boot 5.05
mappa italia v675.1409

La cartina a che data risale?

shark996
26-07-2007, 12:07
Ragà la versione del mio tomtom one è questa.. come sto messo?


App. 6.660 (7914/061211) so;1713
29mb
gps v1.21 boot 5.05
mappa italia v675.1409

La cartina a che data risale?

Dormi tranquillo....hai l'ultima versione disponibile

ninja750
26-07-2007, 13:01
domandina ina ina di cui credo che la risposta sia un secco no :D ma ci provo lo stesso: è possibile cambiare i limiti di velocità di alcune strade? es: l'autostrada A4 nella mappa 6.75 ha parecchi punti con limite 80, li posso ripristinare a 130? :stordita:

biscione
26-07-2007, 13:04
come mai, se esiste la versione 6.66 del navigator per one, non mi appare come aggiornamento disponibile? Io ho la 6.56

ninja750
27-07-2007, 19:01
Attivazione Del Prodotto:

http://www.ttcode.com/index.php?strLang=ita

Il codice dispositivo è un codice costituito da 10 caratteri alfanumerici visualizzabile mediante il menu di TomTom ONE:

- Sfiorare lo schermo di TomTom ONE.
- Sfiorare Cambia preferenze.
- Sfiorare Mostra versione

P.s: Il Codice non va inserito da nessuna parte salvatelo su un .txt. Alla fine della registrazione appare questo messaggio:

"- could not read pagedefinition 'thankyou_tomtomone' -"

ho seguito il link, mi chiede il codice prodotto, lo metto ok, mi chiede il numero dispositivo lo metto ok, mi da il codice di attivazione e me lo appunto.. che me ne faccio ora del codice di attivazione? :fagiano:

voi dite da nessuna parte, li dice di usarlo nel dispositivo? così cmq è attivato?

vuhacca
27-07-2007, 20:46
ciao ragazzi allora niente notizie di come si vedono i film sul TT
:confused: :confused: :confused:

possibile che nessuno abbia provato a vederli :confused:
:)

non credo che sia l'unico ad avere questa curiosità

ciao

:::danilo:::
28-07-2007, 16:29
Ciao a tutti sono nuovo qui da oggi. Per dirla alla Aldo: ELPH! Ieri ho preso il mio TomTom ONE europe con mappa precaricata su disco fisso, quindi senza memory card inclusa. Vi elenco subito il mio problema: Quando accendo il tomtom esce fuori un pallino rosso con dentro una X bianca che lampeggiano. non si può fare niente da quella schermata, neanche a resettarlo. mi è successo così mentre volevo aggiungere delle voci guida nel Backup tramite tomtom HOME (non riuscendo ad aggiungerle diversamente perchè non ho la memory card) ma niente lo spazio era insufficiente per effettuarlo e quindi ho deciso di staccare il dispositivo dal pc, sullo schermo c'era la classica figura del cavo collegato al tomtom. quando L'ho scollegato dal cavetto è apparso tutto questo! Tomtom home non riconosce + il dispositivo. Cosa ho fatto a sto punto? sono andato dal rivenditore e per fortuna son riuscito a farmelo cambiare ma una volta ricollegato al pc e averlo scollegato il problema è sempre quello! ma stavolta senza aver fatto nulla! sono super basito ragazzi!:eek:
Spero di aver postato nella sezione giusta, grazie ciao!

alex2203
29-07-2007, 13:10
Ciao a tutti, come da oggetto, ieri l'ho acquistato, ma quando lo accendo, spesso si blocca nella videata con la manina, e sono costretto a resettarlo perdendo ogni volta tutte le impostazioni.
L'unico software che ho installato sulla scheda, è l'altimetro.
Può quest'ultimo causare i blocchi ?
Qualcuno sa darmi consigli e spiegazioni in merito ?
Grazie

FrancescoStregone
29-07-2007, 17:43
PER ALEX

Io oggi ho installato l'altimetro e si è bloccato quando l'ho provato a spegnere. POi l'ho resettato e per ora va. Una domanda. A te le immagino dell'altimetro fungono e la scritta è italiana o francese?

__________________________________________

Mia domanda:

Ragazzi ho notato che a volte è meglio scegliere un iteneraio utilzzando un punto sulla mappa perchè I percorsi che ti fa scegliere il GPS esempio quello breve veloe eccetera a volte sono scomodi e cosi ho provato ad iseriare un punto per il quale deve passare! La cosa che non riesco a fare è impostare nei preferiti un itinerario che mi faccia passare per un punto che ho scelto io. QUando ci provo mi fa scegliere tra i tipi di percorsi preimpostati da tomtom.



PS.
Ringrazio gli utenti che mi hanno risposto in questi giorni con MP che mi hanno fatto conoscere anche l'ottimo sito poigps.com


Ora nel mio tomtomONe Ho gli autovelox, ed altimetro :D.. C'è qualcos'altro utile da fare?...

alex2203
29-07-2007, 18:46
[QUOTE=FrancescoStregone;18105417]PER ALEX

Una domanda. A te le immagino dell'altimetro fungono e la scritta è italiana o francese?

__________________________________________

Le immagini fungono però bisogna rinominare gli altri file e la lingua è in italiano, sempre però modificando il file e mettendo IT in maiuscolo e non minuscolo

cristianxc
29-07-2007, 18:57
qualcuno ha un link con tutti i programmi e le variazioni che si possono effettuare sul Tom Tom?

mindless
29-07-2007, 19:50
qualcuno ha un link con tutti i programmi e le variazioni che si possono effettuare sul Tom Tom?

Hai gia' spulciato il primo messaggio di questa discussione? :eek:

cristianxc
29-07-2007, 19:52
si...e so che mancano parecchie voci ecc...volevo sapere se c'era un link esterno...non solo per voci...magari con un elenco di cose..

cristianxc
29-07-2007, 21:35
inoltre volevo chiedere...le icone dei benzinai come le metto? perchè avevo provato a installarle ma sono presenti solo i file immagini..

mindless
29-07-2007, 22:20
inoltre volevo chiedere...le icone dei benzinai come le metto? perchè avevo provato a installarle ma sono presenti solo i file immagini..

Parli di PDI?

Come per gli altri dovrai procurarti il file dati (.ov2) e il file con l'immaginetta. Poi li copi, come gli altri PDI, nella cartella della mappa.

cristianxc
29-07-2007, 22:32
si ma nella cartella dei file scaricati c'erano solo i file immagine...

mindless
29-07-2007, 22:35
si ma nella cartella dei file scaricati c'erano solo i file immagine...

Va beh, che ti devo dire, scarica quelli buoni...

alex2203
30-07-2007, 12:23
Ho comprato venerdì un tomtom one v2 regional, e accidentalmente ho cancellato alcuni file nella schedina data in dotazione. Non avendo effettuato il back up, mi ritrovo impossibilitato ad utilizzarlo.
Ho contattato la tomtom e mi hanno detto che non possono inviare i file della scheda per via mail, ora chiedo se c'è qualche anima pia che me li può inviare.
Vorrei i file che sono sulla scheda eccetto la mappa che grazie a dio, non ho cancellato, quindi molto leggeri da inviare via mail.
Il mio indirizzo e mail è: mail editata

gigio2005
30-07-2007, 17:39
PER ALEX

Io oggi ho installato l'altimetro e si è bloccato quando l'ho provato a spegnere. POi l'ho resettato e per ora va. Una domanda. A te le immagino dell'altimetro fungono e la scritta è italiana o francese?

__________________________________________

Mia domanda:

Ragazzi ho notato che a volte è meglio scegliere un iteneraio utilzzando un punto sulla mappa perchè I percorsi che ti fa scegliere il GPS esempio quello breve veloe eccetera a volte sono scomodi e cosi ho provato ad iseriare un punto per il quale deve passare! La cosa che non riesco a fare è impostare nei preferiti un itinerario che mi faccia passare per un punto che ho scelto io. QUando ci provo mi fa scegliere tra i tipi di percorsi preimpostati da tomtom.



PS.
Ringrazio gli utenti che mi hanno risposto in questi giorni con MP che mi hanno fatto conoscere anche l'ottimo sito poigps.com


Ora nel mio tomtomONe Ho gli autovelox, ed altimetro :D.. C'è qualcos'altro utile da fare?...

a me attanaglia un interrogativo da quando possiedo il tomtom (6 mesi):

a volte mi capita la seguente situazione...faccio un esempio per spiegarmi meglio...

trovo un "itinerario piu' veloce" tra A e B e mi dice 1h (tempo percorso)

notando che potrebbe esistere un modo migliore per andare da A a B, inserisco la variante "passa da.." selezionando un punto sulla mappa

a questo punto il mio itinerario va da A a B passando per P e mi da' 50 minuti come tempo percorrenza...OVVERO INFERIORE ALL'IPOTETICO ITINERARIO (SECONDO IL TOMTOM) PIU' VELOCE

:what: :what: :what: :what: :what: :what:

com'e' sta storia?

invece l'itinerario piu' breve e' realmente piu' breve...tuttavia utilizza strade che il 90% delle volte sono impercorribili...quindi e' abbastanza inutile come modalita'...

mindless
30-07-2007, 17:50
com'e' sta storia?

Lo stesso per me: per andare a lavoro mi indica una strada da 1.10, poi io prendo la mia solita, lui ricalcola il percorso e mi segna 50 min. :confused:

La cosa strana e' che, con la medesima mappa, il TomTom sul cell. mi indica la strada "corretta". Forse tra diverse versioni del software l'algoritmo e' cambiato?

cristianxc
30-07-2007, 18:06
bene...mi è finalmente arrivata la SD Extreme III da 1 Giga...dicono che è fenomenale...proviamola...come faccio a passare tutto su questa scheda? tenendo conto che prima avevo l'originale da 32 Mega...Grazie!

mindless
30-07-2007, 18:13
bene...mi è finalmente arrivata la SD Extreme III da 1 Giga...dicono che è fenomenale...proviamola...come faccio a passare tutto su questa scheda? tenendo conto che prima avevo l'originale da 32 Mega...Grazie!

Basta che tu copi tutti i file sul computer e poi li ritrasferisci sulla nuova scheda. Ha un lettore di memory card immagino/spero vero? Ciao!

cristianxc
30-07-2007, 18:21
la mia stampante multifunzione permette l'ingresso delle SD ma sinceramente non so come usarla e ho paura di far danni...ho anche TomTom Home...

ironia
30-07-2007, 18:25
dovrei comperare il tomt om one sono indeciso tra l'italy e lo europe.....
quale mi conviene??

qualche offerta in zona monza'?

tnx

ciaoo

pilgrim69
30-07-2007, 19:41
la mia stampante multifunzione permette l'ingresso delle SD ma sinceramente non so come usarla e ho paura di far danni...ho anche TomTom Home...
Con TomTom Home, fai il backup della SD originale e poi fai il ripristino su quella nuova da 1 giga

pilgrim69
30-07-2007, 19:46
dovrei comperare il tomt om one sono indeciso tra l'italy e lo europe.....
quale mi conviene??

qualche offerta in zona monza'?

tnx

ciaoo
Se non prevedi viaggi fuori Italia, compra qualla dell'Italia. La mappa dell'Europa, ti conviene acquistarla poco prima di un viaggio all'estero cosi' hai la versione più aggiornata.

In zona Monza non lo so, ma all'Ipercoop nella mia zona, Il TomTom XL Italia è in offerta a 259 anzichè 349 :eek:

StarTac
30-07-2007, 19:52
All' IperCoop in questi giorni il TomTom ONE V2 Italia stava scontato del 25% quindi a euro 186, ma difficilmente lo troverai ancora.

feo84
30-07-2007, 21:28
Dite che è fattibile costruire un supporto da mettere sulla moto per ancorare questo modello di TomTom?

ironia
31-07-2007, 07:57
All' IperCoop in questi giorni il TomTom ONE V2 Italia stava scontato del 25% quindi a euro 186, ma difficilmente lo troverai ancora.

tnx
controllero velocemente

ninja750
31-07-2007, 13:44
capita anche a voi?

autostrada, tutto ok, rotta impostata

dopo xxx chilometri entro in galleria, dentro perde (giustamente) segnale all'uscita lo riprende

entro in una galleria un po più lunga, perde segnale, esco (proseguendo sempre la strada) e non riprende segnale, se insisto a farmi vedere i dettagli del percorso dopo un po si riprende

:confused:

TuLKaS85
31-07-2007, 15:10
ciao, ragazzi sn fortemente intenzionato ad acquistare il tom tom one italy... trovato a 230 euri ... che dite è un buon momento oppure ci sono ribassi in vista ??

ninja750
31-07-2007, 15:57
ciao, ragazzi sn fortemente intenzionato ad acquistare il tom tom one italy... trovato a 230 euri ... che dite è un buon momento oppure ci sono ribassi in vista ??

se leggi 4 post sopra... :D

cristianxc
31-07-2007, 19:11
sarò s***o ma non mi sta su la ventosa col kit alternativo...dopo 5 secondi si stacca...

TuLKaS85
31-07-2007, 21:58
wow l'xl a 260 euro ??

:eek: :eek: :eek:

subvertigo
31-07-2007, 22:12
Oggi ho preso il TomTom One Italy V2. Ho letto il primo post ma ho ancora delle domande. Premettendo che secondo me il manuale (sia il cartaceo, sia il PDF) è pessimo, dato che non ho trovato le risposte alle seguenti:

1) Attivazione: a me acceso il TomTom non è apparso nessun codice, ed è subito cominciato a funzionare, anche TomTom Home va e sembra tutto OK. Quindi a che serve l'attivazione (primo post) e quando la si farebbe?

2) Codice prodotto: a che serve questo codice scritto sulla card nella confezione?

3) Non c'è un pennino? Voi usate semplicemente le dita? Per trascinare con le dita (tipo ad esempio spostare in avanti o indietro il volume) mi riesce davvero male. Non si rovina? (per ora ho su ancora la pellicola.

4) Come si fa a capire se è carico?! Sia da spento, sia da acceso. Io vedo solo un indicatore della potenza del GPS. Avverte in qualche modo quando sarà scarico? Si rovina se rimane troppo sotto carica?

5) Le funzioni di backup e ripristino del TomTom Home... me le posso fare io a "mano", cioè bastano normali copy/paste dell'interno contenuto della SD, oppure sono funzioni più avanzate? Anche perchè se formatto le funzioni i backup del TomTom Home vanno a farsi benedire, dato che non so neppure dove li salva.

6) L'aria che di solito sparo verso il parabrezza (sia calda, sia fredda) può danneggiare il TomTom o far staccare la ventosa?

7) Non ho ben capito cosa succede quando si scarica completamente. Quali informazioni perde e quali no? Tipo perde la base? (mi chiedo perchè i dati non si salvino sulla SD...). Quanto tempo circa ci mette a scaricarsi completamente (da spento) ?

8) Dove trovo la data di aggiornamento della mappa che ho ora sul TomTom? Mica tra l'altro potevo aggiornarla subito con una promozione?

9) Posso eliminare dal TomTom Home le altre lingue (tipo lasciare solo italiano e inglese) ? E' consigliabile farlo?

10) Con la SD che è consigliata nel primo post... che vantaggi si hanno? Va più veloce?

11) La funzione "Attiva la tua promozione" del software. Dovrei avere una promozione/codice? Perchè non ce l'ho...e non è quello della card. Però leggo sulla confezione "1 mese di traffico gratis".

12) Ho visto che nel negozio online delle mappe c'è una "mappa d'Italia" che tiene 330 mega! Ma scusate in teoria io con il TomTom One Italy V2 non dovrei averla già su tutta l'Italia? Come mai allora questa mappa tiene invece 191,4 mega (giusto per starci sulla SD da 256) ?

Per ora basta, poi se mi vengono altri dubbi posto.
Scusate sicuramente se ne è già parlato, ma non ho trovato le risposte nel primo post. Magari sarebbe cosa utile inserire queste domande come FAQ nel primo post.

shark996
01-08-2007, 09:30
Oggi ho preso il TomTom One Italy V2.

1) è normale che non ti chieda nessun codice, non mi sono mai posto il problema. l'ho attivato e conservato il codice.

2) Il codice univoco del Tuo prodotto, credo serva per l'eventuale acquisto di una Mappa, in base al tuo codice ti forniscono un seriale associato solo e solamente a quel TomTom così da non poter riciclare la mappa.

3) Nessun Pennino, ma te lo puoi comprare se non ti trovi. "tappa" con il dita a sinistra e poi per regolare il volume scegli un punto a caso non lo devi per forza trascinare (spiegato da schifo :stordita: )

4) Se si scarica mentre ce l'hai accesso esce un simbolo di batteria scarica, per vedere il suo stato quando è acceso "tappa" con il dito in basso a destra in "modalità navigazione" e a destra ti compare lo stato della batteria.

5) Te le puoi fare a Mano visualizzando anche le cartelle nascoste ma è così comodo con TomTom Home che ti crea una cartella in Documenti dove all'interno sotto alla cartella Backup ti farà trovare la copia della tua SD, e per il ripristino non sei obbligato a usare TomTom Home

6) Fresca d'estate gli fà sicuramente bene, calda di inverno dipende quanto calda ma per quanto ne sò nessuno ha avuto problemi per ora

7) Mi è capitato di lasciarlo un mesetto spento, l'ho ricaricato e poi acceso, non mi sembra di aver perso niente.

8) Nel menù c'è mostra versione, ti compare la versione della mappa (es. 6.75 / 6.52 / 6.36) e altre info. Le mappe non le hanno mai regalate, di che promozione parli?

9) Si se non ti servono e vuoi liberare un pò di spazio per eventuali aggiornamenti, prima però fai il backup.

10) Puoi caricarci l'Europa o l'America oppure un pò di programmi che ci sono in prima pagina, è veloce quanto quella originale, la differenza non la vedi, la vedi se prendi una SD standard.

11) Chiedi alla TomTom o leggi bene come si attiva la promozione

12) Perchè quella che hai tu ora è solo Mappa Italia, quella che hai visto online sarà Italia Plus, cioè Italia dettagliata + le maggiori strade d'Europa.

Ciao

shark996
01-08-2007, 09:33
sarò s***o ma non mi sta su la ventosa col kit alternativo...dopo 5 secondi si stacca...

Pulisci Vetro e Ventosa con l'Alcool o con il Glassex...

cristianxc
01-08-2007, 11:13
fatto...a posto...non tiravo indietro tutta la levetta per la paura di romperlo

alex2203
01-08-2007, 11:56
Buon giorno a tutti,
ho notato che nei file del one v4 c'è una cartella di nome raster con all'interno delle immagini del satellite.
A cosa servono queste immagini, come si usano ?

subvertigo
01-08-2007, 12:10
Ciao

Grazie mille per le risposte. Ma mi son rimasti dei dubbi! :D

1) Dove, come e perchè l'hai attivato ?! A me funziona così senza aver fatto nulla. Quale codice hai conservato?

7) Sul manuale elettronico ho letto che se si scarica completamente (dice infatti che consuma un po di energia anche quando spento) si resettano tutte le impostazioni... quali sarebbero queste impostazioni? forse l'ora?

8) Finalmente ho trovato il "mostra versione"... mi dice appl. 6.560, GPS 1.21, Boot 5.05, mappa "Italia" v 675.1409. Sono le ultime aggiornate? Mi pareva di aver letto da qualche parte che tipo per il primo mese si potevano scaricare le mappe aggiornate ma forse mi sbaglio.

12) Ma che fregatura... già che compro un TomTom con solo l'italia, la mappe non è neppure completa di dettagli (che sarebbero?)?

Grazie ancora... per le altre risposte penso di essere OK!

kidd
01-08-2007, 12:14
ciao a tutti! ma è normale che tre tomtom V4 con identica versione software abbiano tre touch screen diversi? mi spiego meglio. io e due miei amici abbiamo preso un tomtom ciascuno nello stesso negozio e abbiamo notato che i touch screen hanno una sensibilià al tatto differente. il mio per dargli il comando bisogna premere bene e in maniera precisa, quello di un mio amico risponde alle pressioni delle dita in maniera normale e quello di un altro mio amico appena lo si sfiora prende subito il comando. ma è normale?

subvertigo
01-08-2007, 12:25
ciao a tutti! ma è normale che tre tomtom V4 con identica versione software abbiano tre touch screen diversi? mi spiego meglio. io e due miei amici abbiamo preso un tomtom ciascuno nello stesso negozio e abbiamo notato che i touch screen hanno una sensibilià al tatto differente. il mio per dargli il comando bisogna premere bene e in maniera precisa, quello di un mio amico risponde alle pressioni delle dita in maniera normale e quello di un altro mio amico appena lo si sfiora prende subito il comando. ma è normale?

Azz... V4? Ma quante versioni ci sono. Io ho preso TomTom One Italia Nuova Edizione e ho dedotto che fosse la V2 (sicuramente la V1 non è perchè ha forma diversa).

Come si fa a capite che versione V2/3/4 si ha? Differenze?

PS: anche il mio mi pare un po' duro al tatto (bisogna premere relativamente "tanto").

Il TomTom home mi dice TomTom One New Edition e sotto "informazioni di configurazione":
* Connected device: "TomTom ONE New Edition "TOMTOM DISK""

ID: "XXXXXXXXXX"
Serial: "XXXXXXXXXXXXXX"
IL #1: 'Scheda di memoria' 18 free/240 total MB
Block Size 2048 Media Name 'Storage' serial $101c3f19, Writable

25 Installed Items:
Applicazione:
'Applicazione TomTom per GO, ONE e RIDER', ID Navigator IL #1 8288 KB Version 6.560
Mappe:
'Italia', ID Italia(448409,3548339,1952081,4709243)00 IL #1 195956 KB Version 675
Voci: (CUT)
'Chiara', ID Italiano - Chiara IL #1 718 KB Version 4
'Roberto', ID Italiano - Roberto IL #1 788 KB Version 4
Immagini da satellite:
'Europe', ID eur IL #1 4736 KB Version 2
Dati QuickGPSfix:
'Ephemeris', ID Ephemeris IL #1 68 KB Version 1186335499
Database telefono:
'Connect2Internet', ID connect2internet IL #1 404 KB Version 14

kidd
01-08-2007, 12:38
Azz... V4? Ma quante versioni ci sono. Io ho preso TomTom One Italia Nuova Edizione e ho dedotto che fosse la V2 (sicuramente la V1 non è perchè ha forma diversa).

Come si fa a capite che versione V2/3/4 si ha? Differenze?

PS: anche il mio mi pare un po' duro al tatto (bisogna premere relativamente "tanto").

Il TomTom home mi dice TomTom One New Edition e sotto "informazioni di configurazione":
* Connected device: "TomTom ONE New Edition "TOMTOM DISK""

ID: "XXXXXXXXXX"
Serial: "XXXXXXXXXXXXXX"
IL #1: 'Scheda di memoria' 18 free/240 total MB
Block Size 2048 Media Name 'Storage' serial $101c3f19, Writable

25 Installed Items:
Applicazione:
'Applicazione TomTom per GO, ONE e RIDER', ID Navigator IL #1 8288 KB Version 6.560
Mappe:
'Italia', ID Italia(448409,3548339,1952081,4709243)00 IL #1 195956 KB Version 675
Voci: (CUT)
'Chiara', ID Italiano - Chiara IL #1 718 KB Version 4
'Roberto', ID Italiano - Roberto IL #1 788 KB Version 4
Immagini da satellite:
'Europe', ID eur IL #1 4736 KB Version 2
Dati QuickGPSfix:
'Ephemeris', ID Ephemeris IL #1 68 KB Version 1186335499
Database telefono:
'Connect2Internet', ID connect2internet IL #1 404 KB Version 14


per vedere la versione devi andare nel menù "versione software" del tuo tomtom e li c'è scritto se è il v3 o il v4. cmq la sigla V3 o V4 non c'entra nulla con la versione software. se lo hai appena preso penso sia il v4

subvertigo
01-08-2007, 12:42
per vedere la versione devi andare nel menù "versione software" del tuo tomtom e li c'è scritto se è il v3 o il v4. cmq la sigla V3 o V4 non c'entra nulla con la versione software. se lo hai appena preso penso sia il v4
Caspita è vero... in alto vedo scritto TomTom ONEv4. Differenze che si sappiano?

kidd
01-08-2007, 12:46
bisogna aspettare che risponda qualche guru del thread :) che saprà sicuramente qualcosa..

subvertigo
01-08-2007, 12:49
bisogna aspettare che risponda qualche guru del thread :) che saprà sicuramente qualcosa..

Per il tuo problema di tatto... non è che per caso ci sono plastiche protettive differenti? Io intanto l'ho lasciata su...

shark996
01-08-2007, 13:01
Per il tuo problema di tatto... non è che per caso ci sono plastiche protettive differenti? Io intanto l'ho lasciata su...

Controllate nelle impostazioni se c'è la regolazione del touch Screen...

shark996
01-08-2007, 13:05
Grazie mille per le risposte. Ma mi son rimasti dei dubbi! :D

1) Dove, come e perchè l'hai attivato ?! A me funziona così senza aver fatto nulla. Quale codice hai conservato?

7) Sul manuale elettronico ho letto che se si scarica completamente (dice infatti che consuma un po di energia anche quando spento) si resettano tutte le impostazioni... quali sarebbero queste impostazioni? forse l'ora?

8) Finalmente ho trovato il "mostra versione"... mi dice appl. 6.560, GPS 1.21, Boot 5.05, mappa "Italia" v 675.1409. Sono le ultime aggiornate? Mi pareva di aver letto da qualche parte che tipo per il primo mese si potevano scaricare le mappe aggiornate ma forse mi sbaglio.

12) Ma che fregatura... già che compro un TomTom con solo l'italia, la mappe non è neppure completa di dettagli (che sarebbero?)?

Grazie ancora... per le altre risposte penso di essere OK!

1) Son passati tre anni non mi ricordo neanche più

7) Forse si solo quello ma che tè frega ricaricalo :D

8) Qualcuno ha detto che è uscita la 6.6 di application, prova a vedere tramite TomTom Home se ci sono aggiornamenti

12) La Tua mappa è quella completa ma solo per L'Italia....mi ricordo che quando è uscito il TomTom One V2 c'erano due versioni la Italy e la Europe, come potrai ben dedurre una era solo con la mappa dell'Italia (tipo il tuo) e l'altro aveva anche le principali strade D'Europa, chiaramente c'era una differenza di prezzo intorno ai 70/80 euro

Bye

Darkenergy
01-08-2007, 13:27
E' uscito il Tom Tom Go 720 (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=373&Category=0&Lid=7)


Immissione vocale degli indirizzi
Tecnologia TomTom Map Share™
Esaustive informazioni/opzioni sul traffico
Kit vivavoce per auto di alta qualità
Trasmittente FM integrato
Software TomTom HOME

499€

shark996
01-08-2007, 14:41
E' uscito il Tom Tom Go 720 (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=373&Category=0&Lid=7)


Immissione vocale degli indirizzi
Tecnologia TomTom Map Share™
Esaustive informazioni/opzioni sul traffico
Kit vivavoce per auto di alta qualità
Trasmittente FM integrato
Software TomTom HOME

499€


:oink: Gli mancava solo l'immissione vocale.....chissà come funzionerà bene

kidd
01-08-2007, 19:10
Per il tuo problema di tatto... non è che per caso ci sono plastiche protettive differenti? Io intanto l'ho lasciata su...
no non credo, anche perchè lo spessore delle plastiche è ridicolo. poi cmq ho provato senza pellicola ed è uguale

x shark996: no non c'è nessuna impostazione purtoppo..

ninja750
02-08-2007, 09:57
a me attanaglia un interrogativo da quando possiedo il tomtom (6 mesi):

a volte mi capita la seguente situazione...faccio un esempio per spiegarmi meglio...

trovo un "itinerario piu' veloce" tra A e B e mi dice 1h (tempo percorso)

notando che potrebbe esistere un modo migliore per andare da A a B, inserisco la variante "passa da.." selezionando un punto sulla mappa

a questo punto il mio itinerario va da A a B passando per P e mi da' 50 minuti come tempo percorrenza...OVVERO INFERIORE ALL'IPOTETICO ITINERARIO (SECONDO IL TOMTOM) PIU' VELOCE

:what: :what: :what: :what: :what: :what:

com'e' sta storia?

invece l'itinerario piu' breve e' realmente piu' breve...tuttavia utilizza strade che il 90% delle volte sono impercorribili...quindi e' abbastanza inutile come modalita'...

anche secondo me è un problema di algoritmo e non di cartografia, speriamo che ci mettano una "pezza" con delle release successive sel SW

biscione
03-08-2007, 09:23
anche secondo me è un problema di algoritmo e non di cartografia, speriamo che ci mettano una "pezza" con delle release successive sel SW

Perchè non segnali il bug alla tomtom, così magari la speranza si concretizzerà prima o poi

ninja750
03-08-2007, 10:43
ne saranno sicuramente a conoscenza, figurati

marcogravina
03-08-2007, 11:36
ho provato ad inserire anche altitude (quello francese) pare che funzioni .

come hai fatto ad inserire l'altitude?

char6676
03-08-2007, 14:09
chiedo scusa se è già stata data una risposta a questa domanda....

ho preso da poco il tomtom one regional new edition...
insieme ad esso c'era la promozione di 3 mesi gratis per utilizzare il servizio autovelox; tramite tomtom home gli faccio scaricare gli autovelox...li installa...solo che poi tomtom non ne vuole sapere in alcun modo di riconoscere i file installati...e quindi niente autovelox :(
ah, ho attivato, come scritto sul sito, il servizio avvisi autovelox anche dal tomtom stesso...ma niente da fare...se vado su gestione pdi...non mi rileva autovelox...mentre tutto il resto funzia....

qlcno ha già avuto problemi simili e potrebbe aiutarmi? grazie mille

biscione
03-08-2007, 17:01
ne saranno sicuramente a conoscenza, figurati

Io non lo darei per scontato. Non mi sembra di aver letto cose simili in circolazione, anche sui forum. Prima o poi, qualcuno lo deve pur segnalare :)
E' vero che speculano molto sul loro prodotto, ma è anche vero che generalmente tutti finiscono per godere delle migliorie, prima o poi.... Speriamo che la questione del map-sharing non mi smentisca :mbe:

E pensare che grazie alla concorrenza (soprattutto GARMIN) si sono finalmente decisi ad offrire un primo update gratuito all'acquisto del prodotto, per i nuovi modelli 520 e 720 :cool:

feo84
03-08-2007, 22:49
Dite che è fattibile costruire un supporto da mettere sulla moto per ancorare questo modello di TomTom?

Niente?
Dite che non si trova nulla nemmeno all'estero?

feo84
03-08-2007, 22:53
Mi rispondo da solo, ho trovato un po' di roba...:D

Però vorrei dei pareri...
...link... (http://cgi.ebay.it/BIKE-MOUNT-FOR-TOMTOM-ONE-v2-EUROPE-REGIONAL-TOM-GB-V-2_W0QQitemZ190136549058QQihZ009QQcategoryZ139836QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Che ne dite? Se provate a cercare su ibei "tom tom one bike" salta fuori un bel po' di roba.
Quelli che ho trovato dai venditori italiani sono più cari.

Spero che qualcuno mi dica qualcosa, grazie.

Ciauz ;)

feo84
03-08-2007, 23:15
Anzi....l'ho trovato in italia.
Facendo i conti con anche le spese di spedizione costa uguale a quello in inghilterra.

Questo.. (http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-MOTO-MOTOCICLETTA-BICICLETTA-TOMTOM-ONE-V2-TOM_W0QQitemZ260143940423QQihZ016QQcategoryZ116221QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem)

http://img63.imageshack.us/img63/2852/tomtomonev2motolatoio4.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/734/tomtomonev2motodettmq4.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/461/tomtomonev2motobr3.jpg


Non so che fare...con SS viene sui 33€..

PKK
04-08-2007, 15:04
Come si mettono i pdi? io la cartella italia-maps non l'ho :cry:

pilgrim69
04-08-2007, 15:31
Come si mettono i pdi? io la cartella italia-maps non l'ho :cry:
Dei mettere i 2 file .ov2 e .bmp nella cartella dove hai la mappa
Italia
oppure
Western_Europe
oppure
italia-maps
;)

PKK
04-08-2007, 17:33
Dei mettere i 2 file .ov2 e .bmp nella cartella dove hai la mappa
Italia
oppure
Western_Europe
oppure
italia-maps
;)

Quelli scaricati dalla prima pagina sono una marea,quindi tutti nella cartella italia?

skintek1
04-08-2007, 21:32
ragazzi sono troppo indeciso tra il TomTom ONE e il garmin nuvi................non riusciro' mai a decidere :( :( aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

viko
05-08-2007, 16:52
anche io sto per comprare tom tom one. Ce un modo di capire qualle versione e guardando solo la scatola?(che chipset monta, e se ha sd card oppure memoria interna) Purtroppo in negozio non posso fare altri controli...

grazie

biscione
06-08-2007, 06:56
anche io sto per comprare tom tom one. Ce un modo di capire qualle versione e guardando solo la scatola?(che chipset monta, e se ha sd card oppure memoria interna) Purtroppo in negozio non posso fare altri controli...

grazie

Beh, se vai in un negozio, puoi chiedere al commesso/a di mostrarti l'oggetto: in questo caso hai vari indicatori a disposizione. Se invece acquisti on-line, non puoi far altro che chiederlo a chi vende, e sperare che quest'ultimo sia affidabile.