PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

srnapoli
06-10-2007, 09:19
non ti devi affatto preoccupare

Qualunque mappa presenta sempre qualche incongruenza, direi che è praticamente inevitabile.

TuLKaS85
06-10-2007, 09:27
non ti devi affatto preoccupare

Qualunque mappa presenta sempre qualche incongruenza, direi che è praticamente inevitabile.

ok, ma pensavo, la mappa italia può darsi che è + aggiornata rispetto a quella europa e magari acnhe + dettagliata oppure forniscono le stesse info ??

il mio tomtom ha una memoria interna da 1gb dove 922Mb sono solo la mappa...

quindi nella memoria interna ho pochissimo spazio, ho però una sd sandisk da 1 gb cosa ci potrei mettere sopra ??

am6000
06-10-2007, 12:59
volavo sapere come si inseriscono le immagini per Cambiare lo splash ad ogni avvio in Automatico programmino scaricato nel sito in più il Tom Tom SunTime (Visualizzazione Giorno/Notte Automatico) non si installa vorrei sapere come posso fare:muro:

murdockkk72
06-10-2007, 13:42
ma a qualcuno che ha il v2 funziona sto mapshare o no??:eek:

TuLKaS85
06-10-2007, 15:01
un altra domandina... ma il supporto per aggnaciare il tomtom al parabrezza una volta messo non si può rimuovere per agganciarlo su un altra auto ??

miriddin
06-10-2007, 15:47
volavo sapere come si inseriscono le immagini per Cambiare lo splash ad ogni avvio in Automatico programmino scaricato nel sito in più il Tom Tom SunTime (Visualizzazione Giorno/Notte Automatico) non si installa vorrei sapere come posso fare:muro:

Personalmente non uso il programma per variare gli splash screens perchè lo trova abbastanza inutile: ho invece sostituito lo schermo di avvio e quello di arresto con foto su cui ho incluso i miei dati.
Per gli splash screens di avvio e di arresto del TomTom, devi creare due immagini chiamate rispettivamente "splash.bmp" e suspend.bmp".
Le immagini vanno ovviamente salvate in formato BMP con una risoluzione di 240x320 nella root della scheda sd: bisogna avere solo l' accortezza di ruotare verso destra di 90 gradi l'immagine che si vuole usare perchè per qualche oscuro motivo il TomTom la richiede in questo modo (di qui la "risoluzione invertita di 320x240).

miriddin
06-10-2007, 15:50
un altra domandina... ma il supporto per aggnaciare il tomtom al parabrezza una volta messo non si può rimuovere per agganciarlo su un altra auto ??

Ma perchè, lo hai incollato?!:confused:

Se è solo perchè trovi difficile rimuoverlo, se è del tipo a ventosa basta solo far passare un pò d'aria tra la ventosa ed il vetro tirando l' apposita linguetta.

The Real Joker
06-10-2007, 23:02
Alla fine io oggi ho preso a MW il TomTom One V2 Europe a 199 euro. Speriamo di aver fatto la scelta giusta.

_fred_
07-10-2007, 10:07
Salve a tutti, ha acquistato il tom tom one v2 da qualche giorno e va benissimo; nel mio portatile ho la porta per le schede Sd, per cui virtualmente non avrei bisogno del collegamento tramite usb per caricare mappe ecc, ma ieri sera per provare ho collegato il gps all'usb e ho usato il programma Tom tom Home e mi è successa una cosa stranissima: ovvero nel momento in cui mi scollego il tom tom dice che la Sd è vuota e se la infilo nel lettore non vedo più la mappa caricata, sebbene guardando nelle proprietà si vede che la scheda non è vuota ma è caricata come prima; ovviamente a questo punto per rimettere le mappe formatto e carico il backup.
Sapete dirmi nulla?

am6000
07-10-2007, 10:27
Tom Tom SunTime (Visualizzazione Giorno/Notte Automatico) non si installa vorrei sapere come posso fare grazie

TuLKaS85
07-10-2007, 10:51
Ma perchè, lo hai incollato?!:confused:

Se è solo perchè trovi difficile rimuoverlo, se è del tipo a ventosa basta solo far passare un pò d'aria tra la ventosa ed il vetro tirando l' apposita linguetta.

non l'ho incollato, nn l'ho nemmeno provato, pensavo che una volta tolta la plastica c'era oltre alla ventosa uno strato adesivo...

cmq grazie x l'info !

un altra cosa, io ho la versione europa, che ha una memoria interna da 1gb
se volessi aggiungere pdi autovelox ecc... devo prendere una sd da 2 gb e copiare il contenuto della memoria interna ?? oppure c'è un modo per aggiungere solo gli autovelox e pdi su un altra sd e lascaiare intatta la mem interna ??

sxo di esser stato chiaro :)

miriddin
07-10-2007, 11:42
un altra cosa, io ho la versione europa, che ha una memoria interna da 1gb
se volessi aggiungere pdi autovelox ecc... devo prendere una sd da 2 gb e copiare il contenuto della memoria interna ?? oppure c'è un modo per aggiungere solo gli autovelox e pdi su un altra sd e lascaiare intatta la mem interna ??

sxo di esser stato chiaro :)

Mi dispiace ma non conosco quella versione, per cui non sò se la memoria interna ha la priorità su quella esterna o se si aggiunge ad essa.

The Real Joker
07-10-2007, 11:51
un altra cosa, io ho la versione europa, che ha una memoria interna da 1gb
se volessi aggiungere pdi autovelox ecc... devo prendere una sd da 2 gb e copiare il contenuto della memoria interna ?? oppure c'è un modo per aggiungere solo gli autovelox e pdi su un altra sd e lascaiare intatta la mem interna ??

sxo di esser stato chiaro :)

La scheda SD ha la priorità, quindi quando la inserisci il tomtom legge solo quella. Quindi penso proprio che ti tocchi prendere la 2gb e copiare...

TuLKaS85
07-10-2007, 12:40
La scheda SD ha la priorità, quindi quando la inserisci il tomtom legge solo quella. Quindi penso proprio che ti tocchi prendere la 2gb e copiare...

uhm... a qsto riguardo avevo installato il programma x gli mp3 sulla sd...

beh quando ho acceso il tomtom non ha dato priorità a nessuno e s'è bloccato alla schermata iniziale... ho dovuto fare reset... ovviamente non c'ho riprovato (ha appena 2 giorni nn vorrei romperlo così presto:p )

inoltre vedendo il contenuto della mem interna se elimino le voci straniere, la mappa delle canary island (non sò manco dove siano...) mi sce fuori una 30 di mb qualke pdi potrei inserirlo devo copiare il bmp e l'altro file dirett nella cartella dove stà la mappa ??
e poi ? devo modificare qualke impostazione nel tomtom ?

The Real Joker
07-10-2007, 13:00
la mappa delle canary island (non sò manco dove siano...)


mmm... Isole Canarie... mai sentite? :D

TuLKaS85
07-10-2007, 16:09
mmm... Isole Canarie... mai sentite? :D

ecco tradotto in italiano mi torna in mente:p
ma cmq ho fatto il backup quindi se farò i soldi x andarci le recupero :D :D

The Real Joker
07-10-2007, 16:12
Intanto io ci sto litigando perchè appena connesso con TomTom Home me l'ha visto correttamente e tutto, poi mi ha chiesto di aggiornare la versione del sw TomTomHome, l'ho fatto... e adesso non mi ved epiù il tomtom hanche se è regolarmente connesso!! :muro:

edit: era il cd tomtom che mi impallava tutto...

The Real Joker
07-10-2007, 16:36
ok, intanto mi ha già sbagliato due sensi unici... mmm, vabbè

edit: porò cazzarola, sono due sensi unici che sono cambiati da quasi due anni... non mi sembra normale che non sia aggiornato... ma posso almeno "dirglielo" io che sono sbagliati?

sportster883
07-10-2007, 23:30
Hovoluto fare una prova anch'io, non ho riscontrato caratteri strani sui PDI, l'unico problema è che i PDI sono alquanto incasinati, cioè mi da l'indirizzo giusto ma mette il nome di un comune limitrofo :eek: per tutto il resto pare che funzioni abbastanza bene, credo che il software abbia qualche problema nel dialogo con il gps sirf star III e non ci sarà aggiornamento finchè non troveranno rimedio a tale problema.

In ogni caso ho rimesso la versione precedente, sicuramente meno bella e performante della 7.120 ma decisamente più stabile:)

A tutti i possessori di New Edition con seriale Z1,Z2,Z3!!
- dopo aver ricevuto ed installato la versione 7.120 avete notato problemi con i PDI?
- i TTONE con seriale Z1 Z2 Z3 sono dei V4? con chip gps della Hammerhead?

Grazie anticipato per le risposte:)

I miei PDI sono ok, nel senso che funzionano, mentre SOLO i loro NOMI sono tutti sminchiati, e sono composti per lo più da simboli speciali o lettere accentate, tipo con dieresi... il bello che me lo fa pure su un TT ONE XL che si è aggiornato da solo, senza forzature.
ho pensato, allora sono i PDI.
Li ho riscaricati da poigps e risostituiti a quello che non fungono, ma nulla.
La cosa strana è che tra i 52 PDI che mi scarico, oltre a quelli originali TT solo uno ha il nome corretto: Pizzerie Italia....
mah!

L

Gyxx
08-10-2007, 08:48
ok, ma pensavo, la mappa italia può darsi che è + aggiornata rispetto a quella europa e magari acnhe + dettagliata oppure forniscono le stesse info ??

il mio tomtom ha una memoria interna da 1gb dove 922Mb sono solo la mappa...

quindi nella memoria interna ho pochissimo spazio, ho però una sd sandisk da 1 gb cosa ci potrei mettere sopra ??

La mappa ita è una porzione di quella europea, ma a parità di versione contiene le stesse info.

E' utile se hai un device lento xchè dato che è + piccola, il tuo dispositivo è leggermente + veloce. Mi pare sia sui 322 mega.

Inoltre, alcuni dei POI che scarichi gratuitamente da poigps.com non vengono visualizzati sulla mappa europea ma solo su quelal italiana (per errori di ottimizzazione hanno messo solo il tag della ita).

Ciao

;)

Gyxx

lucbarmar
08-10-2007, 08:52
Finalmente anche io sono diventato un felice possessore di un V4 Europa, che ho immediatamente aggiornato alla versione 7.120.
C'è una cosa che non mi torna: quando chiedo i vedere la "Guida al pronto soccorso" e le "Altre guide" del menu "Aiuto" mi dice "nessuna informazione disponibile". Lo fa anche a qualcun altro, ho mi sono perso qualche pezzo di aggiornamento?

Una curiosità: a che serve la funzione "Capovolgi schermo"? Capirei poterlo ruotare di 90° come succedeva con il palmare, per vederlo in verticale, ma sottosopra...

w.tommasi
08-10-2007, 12:07
Scusate se posto qui, ma ho creato un 3d per la V3 e nessuno mi aiuta.
Se magari ci volete dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571031)
così potrste aiutarmi a chiarire qualche dubbio.

Intanto chiedo al volo ... che danni potri fare copiando nella cartella voice alcune voci carine che sono riuscito a rimediare ? A parte che le ho già ascoltate in preview, ma se un domani volessi cancellarle, basterebbe rimuoverle da F: ?

DENGHIU !

;)

sportster883
08-10-2007, 13:42
I miei PDI sono ok, nel senso che funzionano, mentre SOLO i loro NOMI sono tutti sminchiati, e sono composti per lo più da simboli speciali o lettere accentate, tipo con dieresi... il bello che me lo fa pure su un TT ONE XL che si è aggiornato da solo, senza forzature.
ho pensato, allora sono i PDI.
Li ho riscaricati da poigps e risostituiti a quello che non fungono, ma nulla.
La cosa strana è che tra i 52 PDI che mi scarico, oltre a quelli originali TT solo uno ha il nome corretto: Pizzerie Italia....
mah!

L

...basta cancellare i file
<nomepoi>.inf
che aggiunge poiedit quando aggiorno i poi al <nomepoi>.bmp e al <nomepoi>.ov2
dalla cartella della mappa.
Io ad ogni aggiornamento dei poi copiavo tutto, ma mentre con TT6 non avevo problemi, con TT7 succedeva sto casino!

L

io78
08-10-2007, 16:59
Ciao a tutti

ho comprato il TT V2 ora volevo scaricare gli aggiornamenti per MapShare etc...
leggendo nei vari post ho visto che i requisiti per procedere all installazione erano:

1 Mappe versione 6.56
2 Tomtom Home v2
3 S/N Z3-Z2-Z1

Il requisiti 1 e 3 li supero ma la versione del TTHome del CD è la 1.4. Dopo averla installata si è automaticamente aggiornata alla 1.5.... come faccio a scaricare la v.2??

Grazie per qualsiasi aiuto

Ciao

pilgrim69
08-10-2007, 20:06
Finalmente anche io sono diventato un felice possessore di un V4 Europa, che ho immediatamente aggiornato alla versione 7.120.
C'è una cosa che non mi torna: quando chiedo i vedere la "Guida al pronto soccorso" e le "Altre guide" del menu "Aiuto" mi dice "nessuna informazione disponibile". Lo fa anche a qualcun altro, ho mi sono perso qualche pezzo di aggiornamento?

Una curiosità: a che serve la funzione "Capovolgi schermo"? Capirei poterlo ruotare di 90° come succedeva con il palmare, per vederlo in verticale, ma sottosopra...
Anche a me di "nessuna informazione disponibile", il tuo aggiornamento è completo ;)
Penso che la funzione "capovolgi schermo" serva a seconda di come applichi il supporto :confused:

pilgrim69
08-10-2007, 20:16
Scusate se posto qui, ma ho creato un 3d per la V3 e nessuno mi aiuta.
Se magari ci volete dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571031)
così potrste aiutarmi a chiarire qualche dubbio.

Intanto chiedo al volo ... che danni potri fare copiando nella cartella voice alcune voci carine che sono riuscito a rimediare ? A parte che le ho già ascoltate in preview, ma se un domani volessi cancellarle, basterebbe rimuoverle da F: ?

DENGHIU !

;)
Le puoi cancellare tranquillamente sia da F: sia tramite il TomTom Home, prima però per sicurezza copiale sul pc

Gli aggiornamenti a GPSFix sono gratuiti per sempre, mentre gli autovelox li trovi gratis sul sito PoiGPS

Io la voce Roberto non la utilizzo, ma so ch'è disponibile anche sul sito PoiGPS, prova ad installare quella.

pilgrim69
08-10-2007, 20:28
Ciao a tutti

ho comprato il TT V2 ora volevo scaricare gli aggiornamenti per MapShare etc...
leggendo nei vari post ho visto che i requisiti per procedere all installazione erano:

1 Mappe versione 6.56
2 Tomtom Home v2
3 S/N Z3-Z2-Z1

Il requisiti 1 e 3 li supero ma la versione del TTHome del CD è la 1.4. Dopo averla installata si è automaticamente aggiornata alla 1.5.... come faccio a scaricare la v.2??

Grazie per qualsiasi aiuto

Ciao

Io l'ho installato col metodo precedentemente descritto utilizzando un lettore di schede, ma, subito dopo l'iscrizione a map share, l'ho disinstallato e sono tornato alla versione 1.5
Le icone in basso sono visibili a metà, il backup s'è bloccato, non mi visualizza tutte le versioni delle mappe che ho nel pc e l'aggiornamento della mappa non ha fatto niente, s'è preso le informazioni delle mie modifiche ma non ha modificato la mia mappa.
Secondo me è solo un metodo per fare le modifiche a "nostre spese"
Tutte le informazioni delle nostre modifiche saranno disponibili sulla prossima mappa in vendita sul sito :D


Anche a voi con il TomTom Home 2 le icone in basso si vedono a metà?

frankie
08-10-2007, 20:56
Io lo sto usando con la mappa europa WE 660.1256 e ho notato che in lombardia azzecca di brutto ma in toscana fa fare dei giri assurdi e non utilizza le strade dgc.

lo aggiorno con il sw tom tom home e carico la voce di chiara sbuggata.

Dove trovo il riferimento per la mappa EU più aggiornata?

CLAUDIO78
08-10-2007, 22:14
confermo. In toscana spesso consiglia soluzioni a dir poco assurde. A Firenze mi manda spesso verso sensi unici, in periferia (osmannoro etc..) non conosce le rotatorie, e via dicendo.

The Real Joker
08-10-2007, 22:18
Ma quindi è possibile avere il mapshare anche sul V2??

frankie
08-10-2007, 22:23
Ma quindi è possibile avere il mapshare anche sul V2??

Secondo il sito dalla fine del 4 trimestre 07, serve il sw versione 7.xx ora siamo al 6.56

w.tommasi
09-10-2007, 08:08
Le puoi cancellare tranquillamente sia da F: sia tramite il TomTom Home, prima però per sicurezza copiale sul pc

Gli aggiornamenti a GPSFix sono gratuiti per sempre, mentre gli autovelox li trovi gratis sul sito PoiGPS

Io la voce Roberto non la utilizzo, ma so ch'è disponibile anche sul sito PoiGPS, prova ad installare quella.

Ti ringrazio molto !

A cosa farebbero riferimento per curiosità quelle voci che non hanno descrizione ?

Per la copia/installazione delle nuove voci che mi dici ? Vado tranquillo ? Non faccio danni ?

DENGHIU !

;)

io78
09-10-2007, 08:27
Io l'ho installato col metodo precedentemente descritto utilizzando un lettore di schede, ma, subito dopo l'iscrizione a map share, l'ho disinstallato e sono tornato alla versione 1.5
... ...
Anche a voi con il TomTom Home 2 le icone in basso si vedono a metà?

Ciao,

con il metodo precedentemente descritto dove?? io non riesco a trovarlo :confused: :muro:

sportster883
09-10-2007, 09:20
Io l'ho installato col metodo precedentemente descritto utilizzando un lettore di schede, ma, subito dopo l'iscrizione a map share, l'ho disinstallato e sono tornato alla versione 1.5
Le icone in basso sono visibili a metà, il backup s'è bloccato, non mi visualizza tutte le versioni delle mappe che ho nel pc e l'aggiornamento della mappa non ha fatto niente, s'è preso le informazioni delle mie modifiche ma non ha modificato la mia mappa.
Secondo me è solo un metodo per fare le modifiche a "nostre spese"
Tutte le informazioni delle nostre modifiche saranno disponibili sulla prossima mappa in vendita sul sito :D


Anche a voi con il TomTom Home 2 le icone in basso si vedono a metà?

Veramente nel metodo io avevo scritto di NON installare TT HOME 2. :read:
Cmq il navcore 7 ti da qualche problema sul TT SIRFIII?

L

sportster883
09-10-2007, 09:23
Ciao,

con il metodo precedentemente descritto dove?? io non riesco a trovarlo :confused: :muro:

qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19001917&postcount=2227

e se hai problemi con i POI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19053910&postcount=2273

L

w.tommasi
09-10-2007, 10:38
Scusate ... per le voci senza descrizione, nello specifico si tratta di:

Doreen
Kathy
Nelson
Sean

Le posso far fuori ?

DENGHIU !

io78
09-10-2007, 10:48
ciao a tutti,
su un forum americano ho trovato la procedura per aggiornare (anzitempo) il TTone con il sirfIII (la v3 mi pare) al nuovo navcore 7.
... ....
il mio tomtom ha il seriale che inizia per AK### BA### ma usando il card reader mi trova l'aggiornamento sia per il tomtom home v2 (che NON va fatto) sia per il nuovo navcore 7.
Qualcuno ha provato ad installarlo?
Io mi sono fermato visto che non mi va di incasinare il mio tom con versioni "non supportate".

ciao
L

Il mio ha seriale Z3 quindi non so se va bene la procedura che descrivi, inoltre concludi dicendo che tu la procedura nn l hai portata a termine :confused: .

Il mio dovrebbe essere supportato per l'aggiornamento, o almeno così mi è sembrato di capire dai precendeti post, quindi preferirei una procedura ufficiale se esiste

todobien76
09-10-2007, 13:09
io l'ho fatto ieri, ma semplicemente oltre al card reader mettendo anche una pendrive e facendo cambia dispositivo......funziona bene, provato stamattina!!!

pilgrim69
09-10-2007, 17:24
Ti ringrazio molto !

A cosa farebbero riferimento per curiosità quelle voci che non hanno descrizione ?

Per la copia/installazione delle nuove voci che mi dici ? Vado tranquillo ? Non faccio danni ?

DENGHIU !

;)

No, non fai danni, comunque prima di ogni modifica, fai sempre una copia di backup, mal che vada la ripristini.
Vai su F: e ti copi tutti i file che ci sono nella cartella voices sul computer, poi cancelli tutte le voci che non t'interessano (non penso che seguirai mai le istruzioni in ungherese) ;)

pilgrim69
09-10-2007, 17:27
Veramente nel metodo io avevo scritto di NON installare TT HOME 2. :read:
Cmq il navcore 7 ti da qualche problema sul TT SIRFIII?

L
Hai ragione, avevo letto solo le istruzioni in inglese :)
Il navcore 7 funziona benissimo, l'unico difetto (ormai citato da molti) è che con la funzione "dove mi trovo" sbaglia il paese

outlaw16
09-10-2007, 20:19
tomtom home mi ha aggiornato automaticamente il mio tomtom alla versione 7 del navcore e ora mi è uscita fuori l'opzione mapshare..mi diceva che per usufruire delle modifiche apportate dagli altri utenti bastava che davo o attivavo un account o consenso nel tom tom,,ecco io l'ho fatto..sono entrato anche nel menu dove è possibile scegliere che tipo di aggiornamente si vuole fare "segnalato da molti utenti"..."segnato da tomtom"..ma quando vado per aggiornarlo tomtomhome non mi ha ancora trovato nessun aggiornamento per il mapshare è possibile?ormai sono quasi due settimane che ho la nuova versione

ninja750
10-10-2007, 10:56
Secondo il sito dalla fine del 4 trimestre 07, serve il sw versione 7.xx ora siamo al 6.56

ma quelli di questo 3d che l'hanno già fatto hanno ben tutti il V2

ninja750
10-10-2007, 11:04
come funziona esattamente il mapshare? cioè ho capito che uno può segnalare l'errore sulla mappa per esempio casa mia ha la via sbagliata, come invia i dati ai signori tomtom? tramire blutoot/cellulare o in che modo? Perchè poi da quanto ho capito e letto in queste pagine per ricevere gli "aggiornamenti" basta selezionare una apposita funzione nel menu che compare con la V7.xx

Qualcuno ha una foto di come cambiano i menu dalla versione 6 alla versione 7?

Poi solo per sicurezza: se installo la versione 7 nella SD di "backup" reinserendo l'originale con la 6 non avrò problemi vero? :)

trecca
10-10-2007, 11:17
come funziona esattamente il mapshare? cioè ho capito che uno può segnalare l'errore sulla mappa per esempio casa mia ha la via sbagliata, come invia i dati ai signori tomtom? tramire blutoot/cellulare o in che modo? Perchè poi da quanto ho capito e letto in queste pagine per ricevere gli "aggiornamenti" basta selezionare una apposita funzione nel menu che compare con la V7.xx
http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=373&Category=0&Lid=7
Se guardil il video qui lo collegano al PC :read: (e spero sia così, anche perchè non tutti possono collegare il tomtom direttamente ad internet tramite un cellulare).

sportster883
10-10-2007, 14:13
Hai ragione, avevo letto solo le istruzioni in inglese :)
Il navcore 7 funziona benissimo, l'unico difetto (ormai citato da molti) è che con la funzione "dove mi trovo" sbaglia il paese

io ancora non l'ho provato fuori Roma, ma qui a RM qurella funzione a me sbaglia zona (o quartiere).
Però pensavo fosse solo una non corretta mappatura dei quartieri sulle carte. Ma se mi dici che lo fa pure fuori...

L

sportster883
10-10-2007, 14:14
Il mio ha seriale Z3 quindi non so se va bene la procedura che descrivi, inoltre concludi dicendo che tu la procedura nn l hai portata a termine :confused: .

Il mio dovrebbe essere supportato per l'aggiornamento, o almeno così mi è sembrato di capire dai precendeti post, quindi preferirei una procedura ufficiale se esiste

... ma lo Z3 si dovrebbe aggiornare da solo..

la procedura poi l'ho portata a termine :read: , e funziona.

L

ninja750
10-10-2007, 16:30
ma domandina magari inutile: i giochini del mapshare funzionano anche con il tomtom v2 xl? o solo con l'one?

stesa
10-10-2007, 16:44
scusate ragazzi ma 100 e rotte pagine son dure da leggere..

ho un problema, spero banale, con un v2 che quando provo a metterci una qualsiasi sd se ne esce con la schermata che fà capire di toglierla

ne "vede" correttamente solo una da 32 mega che ho messo tanto per prova ma chiaramente mi è inutile...

qualcuno sà da cosa dipende ?

ps: ovviamente ho provato e riprovato a formattare le memory sia in FAT che in FAT 32 ma nada...
__________________

ninja750
10-10-2007, 22:35
ho provato a installare tramite tomtom home 2.0 il software 7.xx ma tomtom non si avvia, nella barra sotto in giallo arriva fino a circa il 90% del caricamento poi compare l'icona della SD con una X rossa :(

AtlanticCityTheFirst
11-10-2007, 20:26
Ciao Raga!

Plauso & saluto al forum!

Passo al sodo: ho acquistato questo One

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=185046&langId=-1&category_rn=11601

E' sicuramente il modello con SD, ma voi sapete su potrò in futuro acquistare ed installare le mappe degli USA??

Grazie in anticipo

Ciao!

ermann
11-10-2007, 21:47
scusate ragazzi ma 100 e rotte pagine son dure da leggere..

ho un problema, spero banale, con un v2 che quando provo a metterci una qualsiasi sd se ne esce con la schermata che fà capire di toglierla

ne "vede" correttamente solo una da 32 mega che ho messo tanto per prova ma chiaramente mi è inutile...

qualcuno sà da cosa dipende ?

ps: ovviamente ho provato e riprovato a formattare le memory sia in FAT che in FAT 32 ma nada...
__________________

Io ho provato diverse SD senza avere problemi. Mi dava lo stesso errore quando cercavo di installare il software direttamente su SD vuota (scaricando da tomtom il programma direttamente). Ho rimesso tutto il contenuto della SD originale (6.XX) su una 2 GB e poi ho fatto l'upgrade alla 7.XX e non ho avuto più problemi.
Ciao
Ermanno

MYRKO
12-10-2007, 14:19
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19001917&postcount=2227

e se hai problemi con i POI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19053910&postcount=2273

L

Ragazzi mi dite una cosa..
Ho fatto aggiornare il mio tom tom one europe tramite Sd e non con il cavo al tomtom, cambiando dispositivo mi ha aggiornato alla versione 7 solo che ora alla accensione mi dice tomtom GO ma funziona regolarmente, ho problemi?

Altra cosa ho una mappa originale 6.75 se la copio sulla sd e sostituisco la 6.50, sena farlo con tomtom home va bene?

Grazie mille in anticipo

AtlanticCityTheFirst
13-10-2007, 08:25
Qualcuno ha preso gli holder della Brodit?

Anche se costosi sono i migliori...

Dai, qualche recensione!

Grazie!

:)

TuLKaS85
13-10-2007, 10:44
ragazzi dopo circa una settimana di utilizzo del mio TomTom (Europa mem. da 1gb + slot sd...)

posso dire che mi trovo molto bene... ho constatato che la batteria dura 2 ore dopodichè passa in modalità 2d per un altro pò.

Indica bene le strade, salvo qualke imperfezione che nel complesso ci può stare.

Ho fatto l'aggiornamento a tomtom home 2 che mi ha portato alla versione 7.120 (non noto xò molte differenze rispetto a prima... in cosa cambia il nuovo software ??)

aggiunto qualke pdi che mi interessavano il tutto rientrando nel giga di memoria in dotazione....

l'unica cosa che ancora nn ho capito è il discorso di mapshare... dovrebbe funzionare solo utilizzando il pc e internet??

voto x questo thread: 10
molto utile!!! :D :D :D

The Real Joker
13-10-2007, 11:25
ragazzi dopo circa una settimana di utilizzo del mio TomTom (Europa mem. da 1gb + slot sd...)

Stesso TomTom, anche io da una settimana. Per la precisione TomTom New Edition Europe V4



Ho fatto l'aggiornamento a tomtom home 2 che mi ha portato alla versione 7.120 (non noto xò molte differenze rispetto a prima... in cosa cambia il nuovo software ??)

Ha me ha fatto l'aggiornamento a Tomtom Home 1.5 (nel cd di istallazione avevo 1.4), mentre il sw del navigatore anche a me l'ha aggiornato a 7.120



l'unica cosa che ancora nn ho capito è il discorso di mapshare... dovrebbe funzionare solo utilizzando il pc e internet??

Dopo l'aggiornamento a 7.120 mi è comparso il map share, mi permette di correggere le mappe e scegliere se condividere le mie correzioni e quali correzioni scaricare dagli altri (tutto questo dal navigatore).

In effetti mi è ancora oscuro come poi condividere e scaricare i map share visto che su Tomtom Home 1.5 non c'è alcuna voce al riguardo e non mi rileva alcun aggiornamento da scarivare...

The Real Joker
13-10-2007, 16:19
Mmmmm... non ho fatto nulla di nuovo e adesso il Mio TomTom all'accensione si blocca sulla schermata iniziale (quella con la mano grande che maschera altre immagini). E non si spegne se non pigiando il pulsante reset. E non vine visto dal computer... :muro:

Qualche idea??

edit: ora che mi sovviene, l'unica cosa che ho fatto è sostituire il file data.chk per gli avvisi, qualcuno non è che mi potrebbe mandare il suo originale? (come caricarlo è un altro paio di maniche finchè non riesco a farlo vedere al computer ma poi ci penso). TuLKaS85 tu che hai il mio stesso tomtom con la stessa versione sw magari...

zerojoker at email.it

grazie mille in anticipo :(

ermann
13-10-2007, 20:58
Qualcuno ha preso gli holder della Brodit?

Anche se costosi sono i migliori...

Dai, qualche recensione!

Grazie!

:)

Io li uso da parecchio, prima per i palmari, ora ho preso quello per tomtom one
(quello compreso di tutto il supporto). Posso dirti che non c'è paragone con quello in dotazione. Il tomtom non vibra ed è ben ancorato, rimane più vicino al posto giuda quindi si vede meglio (sul peugeot 206 è montato sulle griglie dell'aria). Per il montaggio non ho trovato difficoltà.
Sono molto soddisfatto, lo consiglio (a parte il prezzo)

Ermanno

todobien76
14-10-2007, 13:35
Ragazzi mi dite una cosa..
Ho fatto aggiornare il mio tom tom one europe tramite Sd e non con il cavo al tomtom, cambiando dispositivo mi ha aggiornato alla versione 7 solo che ora alla accensione mi dice tomtom GO ma funziona regolarmente, ho problemi?

...mi è successa la stessa cosa, ho rimesso la versione 6.56, aspetto la versione ufficiale per il mio v2

ninja750
14-10-2007, 14:27
Qualche idea??

ripristina il backup iniziale (l'hai fatto vero? :stordita: )

The Real Joker
14-10-2007, 14:34
ripristina il backup iniziale (l'hai fatto vero? :stordita: )

Il backup l'ho fatto, ma poichè TomTom Home non mi vede il navigatore, non riesco a ripristinarlo. :(

Ripeto la richiesta (ora con tono più disperato :D ): Non è che qualcuno con il TomTom One New Edition (V4) Europe, con il sw 7.120, potrebbe mandarmi il suo file originale data.chk ??

Pleaaaase :help:

ninja750
14-10-2007, 15:01
scusa ma non capisco, il mio si accende anche con la scheda SD vuota e viene visto dal pc come una unità esterna sui cui basta che ci copi il tuo file danneggiato

Lacio65
14-10-2007, 15:07
Il backup l'ho fatto, ma poichè TomTom Home non mi vede il navigatore, non riesco a ripristinarlo. :(

Ripeto la richiesta (ora con tono più disperato :D ): Non è che qualcuno con il TomTom One New Edition (V4) Europe, con il sw 7.120, potrebbe mandarmi il suo file originale data.chk ??

Pleaaaase :help:

Puoi ripristinare il backup anche senza Tomtom Home, basta che vai nella cartella sul computer in cui Tomtom Home ha salvato il backup e ti copi manualmente i file con il normale copia-incolla, li trovi tutti lì

The Real Joker
14-10-2007, 15:10
Ok vi ringrazio stasera provo, perchè comunque sul computer su cui ho TT Home non me lo vede più neppure come disco esterno, mentre su un altro computer me lo vede... faccio il trasbordo dati e poi vi faccio sapere.

Per ora grazie mille :)

The Real Joker
14-10-2007, 21:25
Fiuuuuuu.... ce l'ho fatta.

Sostituire solo il file non faceva nulla, ho sostituito a mano tutto il vecchio backup e riaggiornato il tutto e finalmente funziona.

Meno male, altrimenti avrei dovuto dire a mio padre che il SUO navigatore che gli ho regalato una settimana fa e ancora non ha quasi toccato, già non funzionava più :D

Grazie a tutti.

Gilles72
14-10-2007, 21:41
Ciao a tutti.

Ho acquistato in offerta a 149€ la terza versione del ONE (Italia). Lo sto usando, l'ho affiancato con una Edizione 2 "liscia" (quella di questo Thread) per un rapido test e su due piedi naviga meglio grazie alla mappa più aggiornata e dettagliata (sul V.2 mappa ver. 6.5 e qualcosa) ed agli autovelox già integrati ed un segnale GPS apparentemente più brillante. Sfumature, nulla di abissale a parte la qualità delle mappe.

Versione Soft. 7.101
Versione Mappa 705.1485
Versione Autovelox 563

Avrei un mucchio di domande da fare, ma prima di fare qualche errore di gioventù (non ho letto tutte e 100 e passa pagine e non ho tanta pratica, sono al mio primo navi, pur avendone usanto sporadicamente qualcuno...), chiedo per ora due semplici cose:

1. questo thread ufficiale comprenderà anche la terza versione (nel primo post) con tutto quello che c'è da sapere, a cominciare per esempio dalle differenze? Vedo che non se ne parla molto, sbaglio?
2. Usando il software HOME2 ho accesso ad ogni tipo di aggiornamento ed attualmente tutto risulta aggiornatissimo, in via ufficiale. La domanda è: aggiornando un PDI o gli Autovelox o altro con materiale proveniente da Terzi (vedi da PoiGPS), il risultato finale è migliore? Perchè dovrei evitare quindi gli aggiornameti "ufficiali" TomTom?

Spero di non aver scritto qualche cavolata... :p

Grazie a chi vorrà illuminarmi. :help:

AtlanticCityTheFirst
14-10-2007, 23:12
Io li uso da parecchio, prima per i palmari, ora ho preso quello per tomtom one
(quello compreso di tutto il supporto). Posso dirti che non c'è paragone con quello in dotazione. Il tomtom non vibra ed è ben ancorato, rimane più vicino al posto giuda quindi si vede meglio (sul peugeot 206 è montato sulle griglie dell'aria). Per il montaggio non ho trovato difficoltà.
Sono molto soddisfatto, lo consiglio (a parte il prezzo)

Ermanno


Grande Ermanno!

Io li ho usati in ordine per un iPaq 2110 e per un FS N560: confermo quanto dici..

Intendi questo modello vero? http://www.brodit.com/productinformation.jsp?anr=215188

E' quello che vorrei prendere, ne esiste un'altro più economico che sfrutta parte dell'attacco originale, ma non mi convince....

;)

ninja750
15-10-2007, 10:29
qualche anima pia è riuscita a installare il core 7.xx sul tomtom XL? :help:

amd-novello
15-10-2007, 13:24
allora a marzo ho preso il go 510 e subito aggiornato alle mappe 660 italia plus.
sd da 512 mega.
poi installati da poigps.com

3 giorni fa collego a tomtomhome era da tanto che non lo facevo. tthome si aggiorna alla 1.5 e mi scarica un nuovo firmware credo sia il precedente al 7 + poi + gpsfix. riavvio il mostriciattolo che si autoaggiorna e tutto ok.

mapshare ovviamente non lo posso utilizzare avendo le mappe vecchie.

mi dite come avete aggiornato tthome alla 2? non sarà la beta francese che circola? io vorrei fare tutto da tomtom originale.
credo di aver capito che il fw 7 per ora sia solo per i nuovi one giusto?
thanks

Gilles72
15-10-2007, 15:31
come avete aggiornato tthome alla 2? non sarà la beta francese che circola? io vorrei fare tutto da tomtom originale.
credo di aver capito che il fw 7 per ora sia solo per i nuovi one giusto?
thanks

Io l'ho trovato sul sito TomTom, è la versione 2 e qualcosa ed è in italiano perfetta.
La trovi qui http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=7605&Lid=7

Ehm... nessuno mi aiuta? :mbe: :p

ermann
15-10-2007, 15:49
Grande Ermanno!

Io li ho usati in ordine per un iPaq 2110 e per un FS N560: confermo quanto dici..

Intendi questo modello vero? http://www.brodit.com/productinformation.jsp?anr=215188

E' quello che vorrei prendere, ne esiste un'altro più economico che sfrutta parte dell'attacco originale, ma non mi convince....

;)

Vai!!! è proprio quello. Ho preferito anche io questo perchè il fissaggio è fatto sulla vite del brodit, metre l'altro come fissaggio usa il pezzo del tomtom, che come avrai visto non blocca totalmente il movimento.

Ciao
Ermanno

ermann
15-10-2007, 16:04
Io l'ho trovato sul sito TomTom, è la versione 2 e qualcosa ed è in italiano perfetta.
La trovi qui http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=7605&Lid=7

Ehm... nessuno mi aiuta? :mbe: :p

Pressapoco il 2 e il 3ed, sono uguali, quindi molti dei suggerimenti che trovi quì sono validissimi. La differenza è, a parte hardware per i due navigatori, che il tuo ha tutto aggiornato. Per i poi a parere mio (li ho provati tutti e due) sono nettamente più performanti quelli che ti puoi scaricare da poigps (che ringrazio personalmente per la qualità del lavoro svolto) e sono anche piu vari
(tante categorie diverse). Ci si può sbizzarrire, dai vari poi diversi alle voci da mettere come avvisi etc. Ricordati che se usi i poi non tomtom di cancellare tramite tomtom home quelli che hai già caricato (o entri nella cartella della mappa e cancella) MI raccomando, prima fai un backup di tutto

Ciao
Ermanno

amd-novello
15-10-2007, 16:07
Io l'ho trovato sul sito TomTom, è la versione 2 e qualcosa ed è in italiano perfetta.
La trovi qui http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=7605&Lid=7

Ehm... nessuno mi aiuta? :mbe: :p

grazie.

per le domande tue:
1) si se n'è parlato viene a volte indicato come 4° versione ma si chiama 3°. forse lo prendono in pochi perchè non ha + la sd ma solo memoria interna. invece nella 2° si poteva ancora trovare con entrambe le possibilità. differenze sono che ha l'antenna fm per il tmc (sapere notizie per ingorghi e traffico) che da quel che ho capito in ita non abbiamo e poi il resto è simile ai suoi predecessori. quindi non + sirfstar ma chip diverso.

2) i poi tomtom li puoi cmq avere ma quelli non ufficiali sono creati dalle persone che a mano a mano aggiungono dei posti + o - interessanti. io li scarico sempre tutti e due. quelli tom tom sono autovelox e robe affini ma quelli poigps hanno tanti ristoranti o luoghi non contemplati diversamente.

cmq bella cretinata a me sembra che sul loro sito la tthome è la 1.5 se si va nel menù a sinistra dove ci sono le opzioni extra. invece nel link di aiuto ti dan la 2. boh come mai allora la tthome che ho io non si aggiorna? forse perchè ho il 510 che è ormai considerato "antico" :D

amd-novello
15-10-2007, 16:46
argh m'è preso un colpo

http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=6145&Lid=7

e chi sapeva che ogni fw avesse il suo target come tomtom? pensavo fosse per tutti e poi si adattasse al tipo di hw.

ninja750
15-10-2007, 18:00
argh m'è preso un colpo

http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=6145&Lid=7

e chi sapeva che ogni fw avesse il suo target come tomtom? pensavo fosse per tutti e poi si adattasse al tipo di hw.

ecco cosa fa il mio tomtom quando provo a mettere la 7.120

http://support-uk.tomtom.com/rnt/rnw/img/enduser/public/0654_no_app_on_sd_2.gif

bah

Gilles72
15-10-2007, 18:10
Grazie ad entrambi! ;)
Pressapoco il 2 e il 3ed, sono uguali, quindi molti dei suggerimenti che trovi quì sono validissimi. La differenza è, a parte hardware per i due navigatori, che il tuo ha tutto aggiornato. Per i poi a parere mio (li ho provati tutti e due) sono nettamente più performanti quelli che ti puoi scaricare da poigps (che ringrazio personalmente per la qualità del lavoro svolto) e sono anche piu vari
(tante categorie diverse). Ci si può sbizzarrire, dai vari poi diversi alle voci da mettere come avvisi etc. Ricordati che se usi i poi non tomtom di cancellare tramite tomtom home quelli che hai già caricato (o entri nella cartella della mappa e cancella) MI raccomando, prima fai un backup di tutto

Ciao
Ermanno
Backup fatto subito.
Dunque devo sostituire, non sovrascrivere i Poi: vale anche per gli autovelox?
Ma poi mi rimane sempre il dubbio: saranno migliori e più variegati, ma coprono comunque quelli originali aggiornati da TomTom (pur se inferiori qualitativamente e numericamente)?
Riguardo al primo thread, comunque sarebbe opportuno "coprire" completamente e bene tutta la gamma versioni, dopo opportune verifiche: capisci che non ci devrebbero essere dubbi e "pressapoco".
Mi farò capace e leggerò 100 e passa pagine, sperando di capirci abbastanza, però avendo la terza edizione non è che mi invoglia molto.

grazie.

per le domande tue:
1) si se n'è parlato viene a volte indicato come 4° versione ma si chiama 3°. forse lo prendono in pochi perchè non ha + la sd ma solo memoria interna. invece nella 2° si poteva ancora trovare con entrambe le possibilità. differenze sono che ha l'antenna fm per il tmc (sapere notizie per ingorghi e traffico) che da quel che ho capito in ita non abbiamo e poi il resto è simile ai suoi predecessori. quindi non + sirfstar ma chip diverso.

2) i poi tomtom li puoi cmq avere ma quelli non ufficiali sono creati dalle persone che a mano a mano aggiungono dei posti + o - interessanti. io li scarico sempre tutti e due. quelli tom tom sono autovelox e robe affini ma quelli poigps hanno tanti ristoranti o luoghi non contemplati diversamente.


Per le differenze, li ho avuti accoppiati per una giornata, per cui ho potuto constatare, per esempio, che l'antenna o il chip GPS della terza edizione è più sensibile (aggancia più satelliti) ma allo stesso tempo sembra un pelo più suscettibile a perdere facilmente segnale, mentre il sirfStar del V2 quando aggancia sembra più stabile, però in alcune situazioni (tipo quando lo accendo e devo aspettare che aggancia segnale) è meno sensibile, agganciando molto dopo il segnale... sembra un controsenso ma l'ho constatato di persona.
Come dicevo, nella navigazione pura la terza edizione, complice mappe ed autovelox, è più preciso e dettagliato (in alcuni casi di parecchio anche), ma non faccio testo avendo pochissima esperienza.

Avrei tante domande da farvi, ma prima provo a leggere un pò... :doh:

cm0901
15-10-2007, 18:38
Scusate l'intromissione: qualcuno ha mica provato ad installare la 7.120 su un TomTom Eclipse (quello delle Yaris Navi per intenderci)?

trecca
15-10-2007, 18:50
ecco cosa fa il mio tomtom quando provo a mettere la 7.120

http://support-uk.tomtom.com/rnt/rnw/img/enduser/public/0654_no_app_on_sd_2.gif

bah
Ma hai installato il TomTom Home 2?

ninja750
15-10-2007, 19:30
Ma hai installato il TomTom Home 2?

si!

ermann
15-10-2007, 20:38
Grazie ad entrambi! ;)

Backup fatto subito.
Dunque devo sostituire, non sovrascrivere i Poi: vale anche per gli autovelox?
Ma poi mi rimane sempre il dubbio: saranno migliori e più variegati, ma coprono comunque quelli originali aggiornati da TomTom (pur se inferiori qualitativamente e numericamente)?
Riguardo al primo thread, comunque sarebbe opportuno "coprire" completamente e bene tutta la gamma versioni, dopo opportune verifiche: capisci che non ci devrebbero essere dubbi e "pressapoco".
Mi farò capace e leggerò 100 e passa pagine, sperando di capirci abbastanza, però avendo la terza edizione non è che mi invoglia molto.



Per le differenze, li ho avuti accoppiati per una giornata, per cui ho potuto constatare, per esempio, che l'antenna o il chip GPS della terza edizione è più sensibile (aggancia più satelliti) ma allo stesso tempo sembra un pelo più suscettibile a perdere facilmente segnale, mentre il sirfStar del V2 quando aggancia sembra più stabile, però in alcune situazioni (tipo quando lo accendo e devo aspettare che aggancia segnale) è meno sensibile, agganciando molto dopo il segnale... sembra un controsenso ma l'ho constatato di persona.
Come dicevo, nella navigazione pura la terza edizione, complice mappe ed autovelox, è più preciso e dettagliato (in alcuni casi di parecchio anche), ma non faccio testo avendo pochissima esperienza.

Avrei tante domande da farvi, ma prima provo a leggere un pò... :doh:

Per riassumerti:
tomtom 2ed ver4 (ultimi in commercio ) e tomtom 3ed hanno lo stesso chip gps ( non sirfstar 3 ma hammerhead), stesso procio, stesso schermo, differenziano per ingresso SD, TMC, e mem. interna, tutti e due validissimi.
Gli autovelox tomtom non sono aggiornatissimi.
Con i poi del sito Poigps puoi caricare:
Autovelox, semafori, blak point, etc. sono aggiornatissimi e puoi caricare quelli che più ti piacciono.
Ti consiglio di leggerti anche i trehad del sito.
Io con gli avvisi autovelox di tomtom mi sono beccato una multa, per poi scoprire che caricando quelli "nostrani" l'autovelox era segnalato!! (ovviamente non ha colpa nessuno tranne me, invece che andare a 50 Kmh andavo a 65 :muro: )Fai le tue considerazioni

Ciao

The Real Joker
15-10-2007, 20:53
Comunque il TT Home 2 è solo per windows, ecco perchè a me vede come ultimo aggiornamento la 1.5....

AtlanticCityTheFirst
15-10-2007, 22:25
Comunque il TT Home 2 è solo per windows, ecco perchè a me vede come ultimo aggiornamento la 1.5....
Si Joker, io che ho il Mac ho la 1.5; ma cmq mi ha portato in 7.12 e vedo sia il map share che il tasto aiuto...

Tuttavia non ho i testi delle guide...

AtlanticCityTheFirst
15-10-2007, 22:37
Vai!!! è proprio quello. Ho preferito anche io questo perchè il fissaggio è fatto sulla vite del brodit, metre l'altro come fissaggio usa il pezzo del tomtom, che come avrai visto non blocca totalmente il movimento.

Ciao
Ermanno


Benissimo domani vado di ordine in infovi...

Grazie per la conferma...

Ah ermann, che ne pensi di questo caricatore retrattile?

edit

Ho chiesto migliori precisazioni al venditore circa la compatibilità con il ns. TT1, ma penso che funga in quanto provvisto di mini usb...

Quando mi risponderà, posterò il responso!

Ciao

The Real Joker
15-10-2007, 23:04
Si Joker, io che ho il Mac ho la 1.5; ma cmq mi ha portato in 7.12 e vedo sia il map share che il tasto aiuto...


idem con patate ;)

amd-novello
15-10-2007, 23:11
idem con patate ;)


che versione avete tu e atlantic?

allora è vero come credo io che gli aggiornamenti vanno in base alla versione. bella ciulata. quanto ci metteranno per renderli disponibile a chi ha tomtom + vecchi ma con hw = o maggiore.

AtlanticCityTheFirst
16-10-2007, 07:56
che versione avete tu e atlantic?

allora è vero come credo io che gli aggiornamenti vanno in base alla versione. bella ciulata. quanto ci metteranno per renderli disponibile a chi ha tomtom + vecchi ma con hw = o maggiore.

Io e penso anche Joker abbiamo la versione 1.5 per Mac.

Probabilmente per Mac non esiste la vers. 2 e con la precedente riusciamo a fare tutto...

Attendi lumi da chi ne sa di più ma penso che sia così.

Ciao!

syscall
16-10-2007, 08:15
ecco cosa fa il mio tomtom quando provo a mettere la 7.120

http://support-uk.tomtom.com/rnt/rnw/img/enduser/public/0654_no_app_on_sd_2.gif

bah

Scusa, un po' OT, ma mi spieghi come hai fatto a fare questa gif animata ?

Gilles72
16-10-2007, 09:00
Per riassumerti:
tomtom 2ed ver4 (ultimi in commercio ) e tomtom 3ed hanno lo stesso chip gps ( non sirfstar 3 ma hammerhead), stesso procio, stesso schermo, differenziano per ingresso SD, TMC, e mem. interna, tutti e due validissimi.
Gli autovelox tomtom non sono aggiornatissimi.
Con i poi del sito Poigps puoi caricare:
Autovelox, semafori, blak point, etc. sono aggiornatissimi e puoi caricare quelli che più ti piacciono.
Ti consiglio di leggerti anche i trehad del sito.
Io con gli avvisi autovelox di tomtom mi sono beccato una multa, per poi scoprire che caricando quelli "nostrani" l'autovelox era segnalato!! (ovviamente non ha colpa nessuno tranne me, invece che andare a 50 Kmh andavo a 65 :muro: )Fai le tue considerazioni

Ciao

Perfetto grazie!

Domanda "provocatoria": dovendo togliermi dei dubbi, meglio questo forum/questo thread o rimanere su Poigps? :D Non sbranatemi...
Non ho molto tempo e non voglio disperdermi in 100 thread/forum ma attaccarmi ad uno e non mollarlo più...

ermann
16-10-2007, 10:23
Benissimo domani vado di ordine in infovi...

Grazie per la conferma...

Ah ermann, che ne pensi di questo caricatore retrattile?



Ho chiesto migliori precisazioni al venditore circa la compatibilità con il ns. TT1, ma penso che funga in quanto provvisto di mini usb...

Quando mi risponderà, posterò il responso!

Ciao
L'importante è che sia miniUSB. Quello TT1 se non ricordo male esce con 1A, mentre quelli per cellulari escono con un amperaggio poco minore, non dovrebbero esserci problemi. Il prezzo è buono, ma sappi che nei centri comm. ne esistono simili a qualche euro in più (io li ho visti a media*****)
Prova a vedere, toccare con mano vale qualche euro in più :D
Ciao

ninja750
16-10-2007, 11:03
Scusa, un po' OT, ma mi spieghi come hai fatto a fare questa gif animata ?

presa dal sito tomtom

amd-novello
16-10-2007, 11:59
Io e penso anche Joker abbiamo la versione 1.5 per Mac.

Probabilmente per Mac non esiste la vers. 2 e con la precedente riusciamo a fare tutto...

Attendi lumi da chi ne sa di più ma penso che sia così.

Ciao!

no dicevo versione tomtom

frankie
16-10-2007, 12:51
che versione avete tu e atlantic?

allora è vero come credo io che gli aggiornamenti vanno in base alla versione. bella ciulata. quanto ci metteranno per renderli disponibile a chi ha tomtom + vecchi ma con hw = o maggiore.

dal sito tomtom dicono per i v2 verso la fine del 4 trimestre 2007, in pratica a gennaio dopo la stagione natalizia. Mi sa che devono risolvere un bug sw o vendere i v3...:doh:

syscall
16-10-2007, 13:00
dal sito tomtom dicono per i v2 verso la fine del 4 trimestre 2007, in pratica a gennaio dopo la stagione natalizia. Mi sa che devono risolvere un bug sw o vendere i v3...:doh:

Sicuramente vendere i v3.

AtlanticCityTheFirst
16-10-2007, 13:08
L'importante è che sia miniUSB. Quello TT1 se non ricordo male esce con 1A, mentre quelli per cellulari escono con un amperaggio poco minore, non dovrebbero esserci problemi. Il prezzo è buono, ma sappi che nei centri comm. ne esistono simili a qualche euro in più (io li ho visti a media*****)
Prova a vedere, toccare con mano vale qualche euro in più :D
Ciao


Ok illustre proverò a vedere, grazie.

:D

AtlanticCityTheFirst
16-10-2007, 13:09
no dicevo versione tomtom

Ah scusa, ho la 7.120 scaricata col Home 1.5 per Mac...

amd-novello
16-10-2007, 15:19
Ah scusa, ho la 7.120 scaricata col Home 1.5 per Mac...

che comunicazione fruttuosa!!!!

intendevo versione del tom tom visto che parlavo di aggiornamento soggetto alla versione.

tomtom one e che versione o tom tom go?

:p

pilgrim69
16-10-2007, 19:19
Domanda "provocatoria": dovendo togliermi dei dubbi, meglio questo forum/questo thread o rimanere su Poigps? :D Non sbranatemi...
Non ho molto tempo e non voglio disperdermi in 100 thread/forum ma attaccarmi ad uno e non mollarlo più...
Che domanda, molto meglio il forum su Poigps........ciao ciao :D

pilgrim69
16-10-2007, 19:27
dal sito tomtom dicono per i v2 verso la fine del 4 trimestre 2007, in pratica a gennaio dopo la stagione natalizia. Mi sa che devono risolvere un bug sw o vendere i v3...:doh:
IMHO devono risolvere un bug sw.
Ieri sera ho utilizzato un TomTom seconda edizione V4 di un mio amico e comi mi sono collegato utilizzando il TomTom Home 1.5, ha installato sul dispositivo il sw 7.120 e poi ha installato il TomTom Home 2.0.
Ho pensato che finalmente mi installava la versione per il One ed invece ho visto che ha messo la versione per il Go adattata malissimo (icone in basso dimezzate) al One.
Ho disinstallato la versione 2 e ho rimesso la versione 1.5.

AtlanticCityTheFirst
16-10-2007, 20:11
che comunicazione fruttuosa!!!!

intendevo versione del tom tom visto che parlavo di aggiornamento soggetto alla versione.

tomtom one e che versione o tom tom go?

:p


...ONE v2 europe...

amd-novello
16-10-2007, 22:49
...ONE v2 europe...

grazie

x pilgrim69

sa anche a me devono adattarlo alle varie versioni. han fatto uscire troppi nav che pensassero un po' al sw adesso

mciofa
16-10-2007, 23:09
Che sfiga... leggo solo oggi questo lunghissimo thread e mi dico...
Cia' che aggiorno il TomTom...
Scarico TomTom HOME, vado sull' icona MYONE, comincia a leggere e quella ME@@A di windows si impastocchia su tutto:cry: :cry: ...RSULTATO????
Scheda Sd COMPLETAMENTE VUOTA!!!!!! :cry: :cry: :cry:



EMMO'? Cheffaccio???
Help please!:(

Gilles72
17-10-2007, 07:39
Che domanda, molto meglio il forum su Poigps........ciao ciao :D
Mi fido di quel che mi dici, sia chiaro, ma ho letto anche un mucchio di "approssimazioni" sul thread della terza edizione, per esempio, qui invece mi sembrate più "tedeschi".

Il primo post di questo thread per esempio è fantastico, lì non ho visto nulla del genere... c'è un approccio più confusionario. Fortuna che hanno il Wiki...

Senti, puoi rispondere a queste due domande?

1. Mapshare: se modifico un PDI o ne ricevo uno modificato/aggiornato dalla comunità in real time (come stò facendo io rivoltando come un calzino la mia città), e poi decido di istallare i PDI di PoiGPS, butto alle ortiche tutto il lavoro svolto da me/la comunità? Mi pare di capire che i PDI non vanno sovrascritti a quelli preesistenti (dunque non sono cumulabili) ma vanno SOSTITUITI. Giusto? Allora, se decido di "praticare" mapshare devo evitare i PDI di questo sito o comunque di terzi? Non li vedo in armonia tra loro... dove stò sbagliando??

2. Mapshare: se aggiungo una rotonda, non la vedo diseganata sulla mappa, lo stesso presumo chi si scarica i miei aggiornamenti. Quando e come verrà aggiunta fisicamente sulla mappa? Sulla prossima realizzazione ufficiale? Che noi dovremmo chiaramente pagarci? E' così che funziona? Cioè, io contribuisco a fare il loro lavoro e poi devo pagare esattamente come chi acquista per la prima volta?? Dimmi che non è così... mi sembra assurdo...:mbe:


Ancora non ho aggiornato nulla perchè ho le idee ancora parecchio confuse...

Grazie ancora se vorrai/vorrete replicare.

lordsnk
17-10-2007, 11:32
ecco cosa fa il mio tomtom quando provo a mettere la 7.120

http://support-uk.tomtom.com/rnt/rnw/img/enduser/public/0654_no_app_on_sd_2.gif

bah

Domanda stupida, ma il tuo tomtom è un v4?
Se no, nn lo puoi aggiornare da un punto di vista ufficiale.
Quindi se ci sono dei problemi purtroppo è tutto normale.
In questi casi ci vuole un po' di :ciapet:

Drake79
17-10-2007, 12:59
eccomi qui, ci sono ank'io con voi! :)

ke bel forum, complimenti davvero!
oggi ho acquistato il mio primo TomTom One V2 a 199 euro, in omaggio mi hanno anke dato un iPod nano da 4 giga!

se avete bisogno di grafica digitale, vi do una mano molto volentieri..
infatti penso di creare qualke wallpaper ;)

ciao! :)

ninja750
17-10-2007, 13:32
Domanda stupida, ma il tuo tomtom è un v4?
Se no, nn lo puoi aggiornare da un punto di vista ufficiale.
Quindi se ci sono dei problemi purtroppo è tutto normale.
In questi casi ci vuole un po' di :ciapet:

non è che sto forzando una installazione, collego il tomtom al pc e mi dice "devi assolutamente aggiornare alla 7.120" vuoi farlo ora?

il tomtom è un XL deduco V2

edit: mi ha risposto il servizio assitenza mi hanno dato due procedure da seguire, se una delle due funziona la posterò qui :)

amd-novello
17-10-2007, 13:42
oggi ho acquistato il mio primo TomTom One V2 a 199 euro, in omaggio mi hanno anke dato un iPod nano da 4 giga!
ciao! :)

ciao!

ma l'hai preso nel paese dei balocchi? :eek: :eek: :eek:

Drake79
17-10-2007, 14:07
ciao!

ma l'hai preso nel paese dei balocchi? :eek: :eek: :eek:

no...da euronics, se vai sul sito l'offerta parte da oggi ;)

trecca
17-10-2007, 14:09
Mah io ho provato l'altra sera... installo TomTomHome 2.0 e collego il mio One V2, faccio un controllo degli aggiornamenti e trovo solo un GPSFix :confused:
Non ho ancora capito se col mio posso (e ho diritto) fare l'aggiornamento alla versione 7 del software :mbe:

amd-novello
17-10-2007, 15:06
Mah io ho provato l'altra sera... installo TomTomHome 2.0 e collego il mio One V2, faccio un controllo degli aggiornamenti e trovo solo un GPSFix :confused:
Non ho ancora capito se col mio posso (e ho diritto) fare l'aggiornamento alla versione 7 del software :mbe:

se ce l'avessi te lo farebbe scaricare invece se non te lo segnala no. devi aspettare che lo adattino alla tua versione

phalcon
17-10-2007, 16:22
Ciao!
Ho acquistato settimana scorsa Tomtom One 2nd edition Europe V4. L'ho preferito alla 3rd edition perchè ha sia memoria interna 1Gb che slot SD.
Dato che comunque mi interessa il Mapshare ho effettuato i seguenti passaggi:
- ho installato sul PC TT Home 1.4 dal cd in dotazione e quest'ultimo si è aggiornato alla vers. 1.5
- ho collegato il dispositivo e TTHome mi ha proposto l'aggiornamento del navcore alla vers. 7.120;
- ho accettato e ho verificato la presenza delle icone del mapshare nel menù del dispositivo;
- TT home 1.5 ha proposto l'aggiornamento alla vers. 2 di TT home;
- ho accettato e questa nuova vers. non rileva il dispositivo mentre winxp continua a rilevarlo come disco esterno (vedo i files della mem. interna in esplora risorse)

A quanto mi risulta, per scaricare gli aggiornamenti del Mapshare fatti dagli altri utenti, occorre TT Home 2; come posso fare per far rilevare a quest'ultimo il mio dispositivo? A qualcuno è capitata la stessa cosa ed ha risolto?

Grazie mille x le dritte! Ciao

pilgrim69
17-10-2007, 17:53
Mi fido di quel che mi dici, sia chiaro, ma ho letto anche un mucchio di "approssimazioni" sul thread della terza edizione, per esempio, qui invece mi sembrate più "tedeschi".

La mia era una battuta, non ho mai frequentato il forum di Poigps, quindi non posso fare paragoni ;)



Senti, puoi rispondere a queste due domande?

1. Mapshare: se modifico un PDI o ne ricevo uno modificato/aggiornato dalla comunità in real time (come stò facendo io rivoltando come un calzino la mia città), e poi decido di istallare i PDI di PoiGPS, butto alle ortiche tutto il lavoro svolto da me/la comunità? Mi pare di capire che i PDI non vanno sovrascritti a quelli preesistenti (dunque non sono cumulabili) ma vanno SOSTITUITI. Giusto? Allora, se decido di "praticare" mapshare devo evitare i PDI di questo sito o comunque di terzi? Non li vedo in armonia tra loro... dove stò sbagliando??

2. Mapshare: se aggiungo una rotonda, non la vedo diseganata sulla mappa, lo stesso presumo chi si scarica i miei aggiornamenti. Quando e come verrà aggiunta fisicamente sulla mappa? Sulla prossima realizzazione ufficiale? Che noi dovremmo chiaramente pagarci? E' così che funziona? Cioè, io contribuisco a fare il loro lavoro e poi devo pagare esattamente come chi acquista per la prima volta?? Dimmi che non è così... mi sembra assurdo...:mbe:


Ancora non ho aggiornato nulla perchè ho le idee ancora parecchio confuse...

Grazie ancora se vorrai/vorrete replicare.

1. No, se installi i pdi di Poigps, non modifichi il lavoro di modifica che hai fatto su quelli della TomTom. L'unico rischio è che se ne installi troppi poi non riesci a visualizzarli tutti. Il dispositivo tiene solo un certo numero di pdi, quindi installa solo quelli che ti servono veramente.Quelli della TomTom convivono tranquillamente con quelli di poigps.
Le modifiche con il mapshare vanno fatte su quelli della TomTom, se ci sono degli errori su quelli di poigps, lo devi segnalare nel sito di poigps (vedi il file di testo "leggimi" nei pdi che scarichi).

2. In un mio post precedente, anch'io ho scritto (ironicamente ma fino ad un certo punto) che secondo me ci stanno facendo fare il loro lavoro, visto che quando mi sono collegato con il TomTom Home si sono "presi" le mie modifiche ma a me non me ne hanno trasmessa nemmeno una. Ho spuntato la voce che mi avverte con una mail quando ci sono delle modifiche disponibili ma fino ad ora, niente.....aspettiamo fiduciosi.

Gilles72
17-10-2007, 18:17
1. No, se installi i pdi di Poigps, non modifichi il lavoro di modifica che hai fatto su quelli della TomTom. L'unico rischio è che se ne installi troppi poi non riesci a visualizzarli tutti. Il dispositivo tiene solo un certo numero di pdi, quindi installa solo quelli che ti servono veramente.Quelli della TomTom convivono tranquillamente con quelli di poigps.Le modifiche con il mapshare vanno fatte su quelli della TomTom, se ci sono degli errori su quelli di poigps, lo devi segnalare nel sito di poigps (vedi il file di testo "leggimi" nei pdi che scarichi).
Ok, però una delle prime cose che mi è stata detta (magari ho capito male io) è che prima di istallare i pdi di poigps devo RIMUOVERE quelli preistallati TomTom... e quindi non devo sovrascrivere ma sostituire... Quelli modificati via Mapshare sono (dovrebbero) uguali a quelli pre-istallati, dunque, secondo logica, o loro, o gli altri e non assieme... boh, forse mi stò perdendo in un bicchier d'acqua... :muro: Forse devo capire PERCHE' non si deve sovrascrivere il materiale ufficiale con quello di poigps... :confused:


2. In un mio post precedente, anch'io ho scritto (ironicamente ma fino ad un certo punto) che secondo me ci stanno facendo fare il loro lavoro, visto che quando mi sono collegato con il TomTom Home si sono "presi" le mie modifiche ma a me non me ne hanno trasmessa nemmeno una. Ho spuntato la voce che mi avverte con una mail quando ci sono delle modifiche disponibili ma fino ad ora, niente.....aspettiamo fiduciosi.

Quale voce che avverte via mail??? :eek: Cosa mi sono perso?? :help:
Cmq, a me aggiorna di continuo... esempio, solo oggi tre volte in tre occasioni che l'ho collegato al Pc ed avviato TTH2. Io pure smanetto parecchio ed invio modifiche (sopratutto chiudo strade ed aggiungo rotatorie... non ne becca una nella mia citta...). Cmq, sulla carta lo sharing delle mappe è fantastico, ma se poi non mi fanno uno sconto sull'acqusto in proporzione al mio contributo dato son dei ladri... poi dice che uno... :rolleyes: vebbè... :rolleyes:

Lacio65
17-10-2007, 18:58
I PDI di Poigps e quelli preinstallati di Tomtom sono su file separati, non si sovrascrive nulla nella memoria e non è necessario che rimuovi quelli ufficiali: come già stato detto, la cosa migliore è che installi solo quelli che effettivamente ti servono (meno ne metti meglio è) e che utilizzi la funzione "avvisa vicino a PDI".
A me Tomtom Home non ha ancora scaricato alcun aggiornamento di Map Share: mi chiedevo... forse per il momento le modifiche che si possono scaricare riguardano solo la mappa 705? :confused:

pilgrim69
17-10-2007, 19:00
Ok, però una delle prime cose che mi è stata detta (magari ho capito male io) è che prima di istallare i pdi di poigps devo RIMUOVERE quelli preistallati TomTom... e quindi non devo sovrascrivere ma sostituire... Quelli modificati via Mapshare sono (dovrebbero) uguali a quelli pre-istallati, dunque, secondo logica, o loro, o gli altri e non assieme... boh, forse mi stò perdendo in un bicchier d'acqua... :muro: Forse devo capire PERCHE' non si deve sovrascrivere il materiale ufficiale con quello di poigps... :confused:

No, non è necessario rimuoverli, vanno messi nella cartella dove hai la mappa e non creano nessun conflitto


Quale voce che avverte via mail??? :eek: Cosa mi sono perso?? :help:
Cmq, a me aggiorna di continuo... esempio, solo oggi tre volte in tre occasioni che l'ho collegato al Pc ed avviato TTH2. Io pure smanetto parecchio ed invio modifiche (sopratutto chiudo strade ed aggiungo rotatorie... non ne becca una nella mia citta...). Cmq, sulla carta lo sharing delle mappe è fantastico, ma se poi non mi fanno uno sconto sull'acqusto in proporzione al mio contributo dato son dei ladri... poi dice che uno... :rolleyes: vebbè... :rolleyes:
Ora non mi ricordo dove bisogna spuntare per l'avviso via mail, il TomTom 2 l'ho disinstallato quasi subito.
A me invece la modifica che ho fatto sulla rotatoria vicino a dove lavoro io non l'hanno aggiornata.
Uno di questi giorni provo a rimettere la versione 2 e poi ti dico

amd-novello
17-10-2007, 19:14
I PDI di Poigps e quelli preinstallati di Tomtom sono su file separati, non si sovrascrive nulla nella memoria e non è necessario che rimuovi quelli ufficiali: come già stato detto, la cosa migliore è che installi solo quelli che effettivamente ti servono (meno ne metti meglio è) e che utilizzi la funzione "avvisa vicino a PDI".
A me Tomtom Home non ha ancora scaricato alcun aggiornamento di Map Share: mi chiedevo... forse per il momento le modifiche che si possono scaricare riguardano solo la mappa 705? :confused:

credo anche io si possa solo con l'ultima mappa

Gilles72
17-10-2007, 19:56
Ok, grazie a tutti per il chiarimento. Comincerò allora ad aggiornare e vediamo che succede. :)


A me invece la modifica che ho fatto sulla rotatoria vicino a dove lavoro io non l'hanno aggiornata.
Uno di questi giorni provo a rimettere la versione 2 e poi ti dico

Ma non è che vedi la rotatoria che hai inserito, penso la vedrai solo sulla prossima mappa, quando uscirà e se deciderai di acquistarla, presumo.

L'unica cosa che vedo subito, ma solo perchè lo faccio fisicamente, è l'aggiunta o modifica di un PDI, perchè lo fai in locale sulla tua mappa, poi non sò se lo vedono anche gli altri... e sopratutto dopo quanto tempo? Presumo qualcuno verifica prima, poi invia agli altri... ? Boh.

Per il discorso mappe, effettivamente io ho l'Italia 705.1485.

Ancora grazie. ;)

skorpius
17-10-2007, 22:28
Ciao!
Ho acquistato settimana scorsa Tomtom One 2nd edition Europe V4. L'ho preferito alla 3rd edition perchè ha sia memoria interna 1Gb che slot SD.
Dato che comunque mi interessa il Mapshare ho effettuato i seguenti passaggi:
- ho installato sul PC TT Home 1.4 dal cd in dotazione e quest'ultimo si è aggiornato alla vers. 1.5
- ho collegato il dispositivo e TTHome mi ha proposto l'aggiornamento del navcore alla vers. 7.120;
- ho accettato e ho verificato la presenza delle icone del mapshare nel menù del dispositivo;
- TT home 1.5 ha proposto l'aggiornamento alla vers. 2 di TT home;
- ho accettato e questa nuova vers. non rileva il dispositivo mentre winxp continua a rilevarlo come disco esterno (vedo i files della mem. interna in esplora risorse)

Stesso mio TT e stessi miei passaggi; però io sono rimasto alla TT Home 1.5
che mi vede il dispositivo e che per me funziona bene.

A quanto mi risulta, per scaricare gli aggiornamenti del Mapshare fatti dagli altri utenti, occorre TT Home 2; come posso fare per far rilevare a quest'ultimo il mio dispositivo? A qualcuno è capitata la stessa cosa ed ha risolto?

A dire il vero, con la 1.5 a me ha chiesto una volta se volevo aggiornare le mappe con il mapshare e gli ho detto di si. Ha fatto l'aggiornamento anche se non mi ha detto COSA ha aggiornato.

Grazie mille x le dritte! Ciao
Figurati. Cmq prima o poi proverò anch'io la TT2.
ciao a tutti

shark996
17-10-2007, 22:36
Buona sera ragazzi,

ho dato una sistemata alla prima pagina rimuovendo qualche link che non funzionava più.

Ho trovato NanoX 1.4 che mi aveva passato effe.erre.

Mi mancano i giochi se qualcuno me li passa via mail mi fa un piasè.

P.S: non ho molto tempo per frequentare i Topic se mi dite anche via PVT cosa devo aggiungere di importante lo faccio.

A breve aggiornerò anche i PDI.

Buona notte

ninja750
18-10-2007, 21:00
stasera non va tomtomhome :mad: non fa nemmeno login volevo provare sta benedetta 7.120

comunque se qualche anima pia è in possesso di un XL ed è riuscito ad aggiornarlo scriva come ha fatto :)

trecca
18-10-2007, 23:59
Buona sera ragazzi,

ho dato una sistemata alla prima pagina rimuovendo qualche link che non funzionava più.

Ho trovato NanoX 1.4 che mi aveva passato effe.erre.

Mi mancano i giochi se qualcuno me li passa via mail mi fa un piasè.

P.S: non ho molto tempo per frequentare i Topic se mi dite anche via PVT cosa devo aggiungere di importante lo faccio.

A breve aggiornerò anche i PDI.

Buona notte
ottimo lavoro ;)

britt-one
19-10-2007, 07:50
per tutti i romani
solo per oggi per l'apertura del MW davinci il tom tom II ed. a 149 con mappe europa...

AtlanticCityTheFirst
19-10-2007, 08:01
per tutti i romani
solo per oggi per l'apertura del MW davinci il tom tom II ed. a 149 con mappe europa...


Ostrega, prezzo da urlo...

Io l'ho preso qualche giorno fa sul sito MW a 199 ma poco dopo erano esauritissimi...

lucbarmar
19-10-2007, 11:05
Per ora ho provato solo ad aggiustare un senso unico (erano anni che per andare a casa il navigatore voleva farmi passare dalla parte sbagliata...).
Il senso unico viene tranquillamente riconosciuto sulla mappa e dal programa di navigazione.
Forse le modifiche fatte dalla prima schermata della correzione mappe sono immediatamente fruibili, mentre per quelle nella seconda schermata bisogna spettare la nuova versione della mappa...

Lacio65
19-10-2007, 13:39
Disponibile tramite tomtom home l'aggiornamento alla versione 7.131 :)

todobien76
19-10-2007, 15:35
finalmente ha aggiornato anche a me il mio one edition v2, mi ha messo direttamente la vers. 7.131(dalla 6.56) e poi il tomtomhome versione 2(è proprio brutto!!!)

p.s. ora mi ha installato la versione 2.1 di tomtomhome, e scaricato gli aggiornamenti per il mapshare che io avevo impostato di scaricare se ce ne fossero stati di disponibili
......come faccio a vedere che variazioni ha fatto alla mia mappa????(vers 6.75)

p.s.s. non mi riconosce piu la scheda da sola, lo riconosce solo attraverso il cavo e tomtom attaccato!!

outlaw16
19-10-2007, 16:39
è possibile che da 2 o 3 settimane che ho aggiornato il mio tomtom all'ultima versione e nonostante mi sia unito a mapshare non mi ha neanche scaricato un aggiornamento di mapshare?.ho la versione 7.131

ninja750
19-10-2007, 17:59
ho risolto per il mio XL :winner:

era la versione tomtomhome 2.0 a essere incompatibile, l'ho aggiornato con la 1.5 e ora ho anche io la 7.120 e mapshare :D

ho già corretto una via sbagliata ma come dite voi non ho ricevuto nessuna "segnalazione" di altri

Gilles72
19-10-2007, 18:22
Per ora ho provato solo ad aggiustare un senso unico (erano anni che per andare a casa il navigatore voleva farmi passare dalla parte sbagliata...).
Il senso unico viene tranquillamente riconosciuto sulla mappa e dal programa di navigazione.
Forse le modifiche fatte dalla prima schermata della correzione mappe sono immediatamente fruibili, mentre per quelle nella seconda schermata bisogna spettare la nuova versione della mappa...

Sono partito in quarta a modificare POI, sensi di marcia, rotatorie... ma penso sia un bel buco nell'acqua, e te lo dice uno che ci credeva ciecamente: i poi non hanno senso di essere modificati nel momento stesso in cui decidi di istallare i mitici poi di poigps, devi scegliere, o pratichi mapshare come un pazzo sperando gli altri facciano lo stesso, o lasci perdere e ti metti quelli già pronti, ma sopratutto infinitamente più dettagliati, dunque, una partita persa sul nascere.
Ah, gli autovelox, di serie sulla terza edizione, ho dovuto toglierli per tenere quelli di poi, ma graficamente l'avviso di quelli tomtom sono nettamente migliori. Anche qui, o quelli originali, o quelli di terzi (sicuramente più dettagliati).

Se aggiorno un incrocio dove ci han messo una rotatoria (nella mia città gli incroci importanti stanno scomparendo), tu lo fai sapere, ma la tua mappa e quella degli altri rimane la stessa, nè ricevi comunicazione, dunque aspetterai credo la prossima mappa che casa madre aggiornerà usando anche le tue segnalazioni, peccato che per averla devi pure pagarla.

L'unica cosa che ho visto realmente fungere è la variazione di viabilità di una data strada, quindi inversione del senso di marchia o chiusura della stessa, ma mi chiedo sempre se gli altri vedranno in real time quello che in locale ho modificato sulla mia mappa (ovviamente dopo aver connesso ad Home).

Insomma, il mapshare ce lo facciamo da noi già da qualche anno e con risultati molto migliori, dunque non vedo futuro, tranne che per la mappa vera e propria, che poi dobbiamo pagarci.

Al momento resto molto scettico, vediamo usandolo per qualche mese.

AtlanticCityTheFirst
19-10-2007, 19:49
Disponibile tramite tomtom home l'aggiornamento alla versione 7.131 :)

Scaricata!

Grazie assai...

:D

ninja750
19-10-2007, 19:51
ed è un peccato perchè come idea di fondo quella del mapshare è ottima

magari sono ancora in fase di "testing"

biscione
19-10-2007, 20:38
L'unica cosa che ho visto realmente fungere è la variazione di viabilità di una data strada, quindi inversione del senso di marchia o chiusura della stessa, ma mi chiedo sempre se gli altri vedranno in real time quello che in locale ho modificato sulla mia mappa (ovviamente dopo aver connesso ad Home).

Insomma, il mapshare ce lo facciamo da noi già da qualche anno e con risultati molto migliori, dunque non vedo futuro, tranne che per la mappa vera e propria, che poi dobbiamo pagarci.

Al momento resto molto scettico, vediamo usandolo per qualche mese.

Secondo me un'altra cosa utile è poter aggiungere un PDI a quelli originali delle mappe, evitando di avere due collezioni di PDI con lo stesso nome. Ma la cosa, ovviamente, è soggettiva.
Trovo anche utile che si possa avere un "tasto virtuale" di memorizzazione rapida di una posizione, per poter apportare correzioni in seguito.

Credo che il tuo scetticismo, come quello di tanti altri, sia legato anche alla gioventù del mapshare: estendendolo agli utenti finali, sicuramente si trovano di fronte a qualche difficoltà di gestione da parte di tomtom. Ci vorrà un po' di tempo per superarle da parte loro; non credo che la volontà gli manchi.

Gilles72
20-10-2007, 03:47
Sul discorso Pdi: premetto che sono ai miei primi 10 gg di esperienza con un navigatore e stò assorbendo come una spugna ogni tipo di informazione. Ho smanettato un pò con i file e fatto delle prove che sembrano confermare le risposte ricevute ai miei primi dubbi, ovvero, se lasciare i poi originali sovrascrivendo/aggiungendo i nuovi o eliminare i vecchi sostituendoli con i nuovi.
Intanto il file contenenete i poi originali è diverso (un grosso file txt che si chiama "poi"), quindi può convivere con i nuovi poi aggiuntivi indipendentemente da nome, ma all'atto pratico:
- tenere i poi originali "occupa" ben 56 gruppi quando sappiamo che ne possiamo gestire massimo 100, dunque in previsione di usare quelli di poigps, conviene fare "economia" liberando spazio gestionale.
- i poi di poigps qualitativamente differiscono parecchio dagli originali, e non mi riferisco alla semplice icona colorata (anzi, in certi casi son proprio brutte...) ma sopratutto alla precisione e capillarità dei punti. Se come semplice test uso le strade che percorro tutti i giorni (e non vivo a Milano centro ma in periferia di una microscopica provincia), noto una bella differenza... davvero oltre ogni mia aspettativa. Naturalmente c'è qualche errore, tipo il distributore posizionato 150 metri più avanti o sul lato sbagliato della strada.
- La coesistenza comporta, oltre all'occupazione di "slot" liberi per altri interessanti poi, ad un incasinamento grafico sulla mappa, quindi per esempio mi ritrovo un bel doppione di autovelox segnato sulla strada, di cui uno che lampeggia per l'avviso (nella terza ed. sono di serie e fungono alla grande).

Quindi, penso si debba scegliere, o gli originali con la possibilità di aggiornamenti via mapshare, o eliminarli, evitare il mapshare (per i poi almeno) ed usare quelli di poigps.
Dopo 10 gg di test su strada non ho il minimo dubbio al riguardo, poigps una spanna sopra (senza indecisione alcuna tanta è la differenza).

La coesistenza non aggiunge nulla all'atto pratico della navigazione pura, mentre genera confusione grafica e riduce del 50% l'espandibilità con poi di terze parti...

Questo almeno il mio modesto parere anche se dopo soli 10gg... ma posso sempre sbagliare... :p

pilgrim69
20-10-2007, 14:20
finalmente ha aggiornato anche a me il mio one edition v2, mi ha messo direttamente la vers. 7.131(dalla 6.56) e poi il tomtomhome versione 2(è proprio brutto!!!)

p.s. ora mi ha installato la versione 2.1 di tomtomhome, e scaricato gli aggiornamenti per il mapshare che io avevo impostato di scaricare se ce ne fossero stati di disponibili
......come faccio a vedere che variazioni ha fatto alla mia mappa????(vers 6.75)

Anche il mio finalmente è stato aggiornato con la versione ufficiale per il mio dispositivo, anche se non ho capito che cosa differenzi la versione 7.131 dalla 7.120

Ho aggiornato il TomTom Home dalla 1.5 alla 2.1 convinto che il 2.1 fosse la versione specifica per il One e che quindi risolvesse il problema delle icone dimezzate nella parte inferiore, invece anche in questo caso non ho notato differenze. L'unica cosa positiva è che questa volta il backup (non mi permette nemmeno di nominarlo) l'ha completato positivamente, ma, anche se la directory di salvataggio è sempre quella della versione 1.5 (cartella TomTom/backups) non sono riuscito a trovarla sul computer.
Quando vado a fare il ripristino (volevo vedere se veramente l'aveva fatto) mi da un'errore e mi dice di segnalarlo alla TomTom.
Poi, stesso problema della versione 2, quando vado a vedere cosa posso installare da pc al dispositivo, non mi fa vedere tutto quello che ho nel pc, per esempio mi fa vedere solo la versione del sw 7.131 quando invece ho anche la 7.120, la 6.56, la 6.52 e la 5.41
Anche questa volta, tornerò alla versione 1.5, dove riesco a lavorare completamente tra il pc e il dispositivo per poi installare ogni tanto la versione 2.1 solo per fare l'aggiornamento del map share.

In che file viene salvato l'aggiornamento del map share?

todobien76
20-10-2007, 15:01
......non è che hai win vista??? io ho win xp, e nella cartella dei backup c'e il contenuto della memory come se avessi fatto un copia e incolla....
...i file di mapshare sono sempre nella cartella tomtom che sta in documenti e al cui interno c'e una cartella download credo sinao li, ma non sono file che si possono ispezionare.

trecca
20-10-2007, 15:14
Evvai pure il mio ora è aggiornato alla versione 7! :winner:

La nuova funzione "Aiuto!" non sembra male... (sperando di non doverla mai sfruttare per emergenze varie :D :tie: )

raffovr
20-10-2007, 18:40
ciao a tutti è possibile che tthome mi abbia aggiornato da v2, che penso sia il mio ttone, al v3?:confused:
non penso propio, ma allora che v3 mi ha installato? ora ho la versione 7.131:sofico:

AtlanticCityTheFirst
21-10-2007, 10:30
Ragazzi, una domanda ai Guru del forum:

Provengo dal TT5 e 6 su palmare FS con gps incorporato, ora col TTOne Europe V2 ho la netta sensazione che il tutto proceda molto "a scatti" e non con la fluidità a cui ero abituato..

Ho caricato pochissimi poi di poigps e tengo in uso solo gli autovelox e i poi originali tutti disattivati...

Non uso il TTOne con la sd card ma con la memoria interna.

Ho sentito parlare di una specie di fix che si scarica dal sito TT e che permette un incremento della fluidità...

Capisco anche che il procio del TTOne va alla metà del mio vecchio Fujitsu Siemens N560 e che forse il limite è strutturale, ma la vs. preziosa opinione mi aiuterebbe a capire meglio!

Grazie! ;)

Pascal74
21-10-2007, 11:16
HELPPPPPPPPPPPPPPppppp
quante cose che sono cambiate......
il mio tt non mi ha mai dato problemi dall'acquisto dicembre 2006.
Ora io possiedo ttone regional v2 quello sottile, il mio tthome è stato aggiornato alla 2.1, ma come faccio ad aggiornare il mio tomtom che ha la versione 6.52 o 6.53 non ricordo alla 7 ?????

helpppppppppppppppppppppppppppppp

Pascal74
21-10-2007, 11:21
rettifico. la mia versione ora è 7.131.

ma il map share come si fa ????

ho visto che in tt onexl si può registrare la propria voce, come si fa da noi, in questa versione non è permesso ???

grazie.

Pascal74
21-10-2007, 12:12
allora ho letto parecchi post e ho capito questo :

il mio tt one ha versione mappe 6.52 e quindi non funziona la mapshare giusto ?
dovrei scaricare l'ultima mappa dal sito.
ora la mia domandina è questa : conviene pagare tanti soldini per averea una mappa aggiornata e poi scaricare map share ? se sto mapshare è una cretinata io mi tengo la mia bella mappa per ora 6.52 e poi aspettare un'altro po per scaricare la mappa più aggiornata magari 2009, visto che fino ad aggi non mi ha mai dato problemi .
voi che mi consigliate.

p.s. dopo aver scaricato versione 7.** il menu è diventato nuovo con quel colore azzurrino bruttissimo. c'è la possibilità di modifacare tale colore?

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Lacio65
21-10-2007, 12:13
ciao a tutti è possibile che tthome mi abbia aggiornato da v2, che penso sia il mio ttone, al v3?:confused:
non penso propio, ma allora che v3 mi ha installato? ora ho la versione 7.131:sofico:

Con l'aggiornamento alla 7.131 tutti i Tomtom One dovrebbero ora avere la stessa versione dell'applicazione, quella che hai ora sul tuo è la stessa che viene installata sui Tomtom One 3rd edition

Lacio65
21-10-2007, 12:18
Ragazzi, una domanda ai Guru del forum:

Provengo dal TT5 e 6 su palmare FS con gps incorporato, ora col TTOne Europe V2 ho la netta sensazione che il tutto proceda molto "a scatti" e non con la fluidità a cui ero abituato..

Ho caricato pochissimi poi di poigps e tengo in uso solo gli autovelox e i poi originali tutti disattivati...

Non uso il TTOne con la sd card ma con la memoria interna.

Ho sentito parlare di una specie di fix che si scarica dal sito TT e che permette un incremento della fluidità...

Capisco anche che il procio del TTOne va alla metà del mio vecchio Fujitsu Siemens N560 e che forse il limite è strutturale, ma la vs. preziosa opinione mi aiuterebbe a capire meglio!

Grazie! ;)

Non è una tua impressione, effettivamente le versioni per palmare (la 6 e soprattutto la 5) sono più fluide rispetto agli ultimi Tomtom One.
Il "fix" di cui parli dovrebbe essere un programma per "pulire" la memoria, ma non ho mai provato ad usarlo e non so dirti se serva a qualcosa

Lacio65
21-10-2007, 12:25
rettifico. la mia versione ora è 7.131.

ma il map share come si fa ????

ho visto che in tt onexl si può registrare la propria voce, come si fa da noi, in questa versione non è permesso ???

grazie.

Per il Map Share occorre La versione 7 dell'applicazione (e li ci sei), Tomtom Home versione 2 o 2.1 e mappa 6.75 o superiore.
Non puoi registrare direttamente la voce dal momento che non c'è il microfono, ma puoi importare (o creare) file audio da usare come voce guida o come avvertimento per i PDI

pilgrim69
21-10-2007, 12:29
allora ho letto parecchi post e ho capito questo :

il mio tt one ha versione mappe 6.52 e quindi non funziona la mapshare giusto ?
dovrei scaricare l'ultima mappa dal sito.
ora la mia domandina è questa : conviene pagare tanti soldini per averea una mappa aggiornata e poi scaricare map share ? se sto mapshare è una cretinata io mi tengo la mia bella mappa per ora 6.52 e poi aspettare un'altro po per scaricare la mappa più aggiornata magari 2009, visto che fino ad aggi non mi ha mai dato problemi .
voi che mi consigliate.

p.s. dopo aver scaricato versione 7.** il menu è diventato nuovo con quel colore azzurrino bruttissimo. c'è la possibilità di modifacare tale colore?

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Il map share funziona solo con la 6.75 e successive.

Ora come ora la 6.75 è l'unica acquistabile dal sito, quando invece i V3 escono già con la 7.05.
Ti conviene aspettare la nuova mappa che sarà comprensiva degli aggiornamenti segnalati da noi, tramite il map share.

AtlanticCityTheFirst
21-10-2007, 12:31
Non è una tua impressione, effettivamente le versioni per palmare (la 6 e soprattutto la 5) sono più fluide rispetto agli ultimi Tomtom One.
Il "fix" di cui parli dovrebbe essere un programma per "pulire" la memoria, ma non ho mai provato ad usarlo e non so dirti se serva a qualcosa

Grazie Lacio65, effettivamente la 5 era di una fluidità unica...

Per il fix aspettiamo altri commenti anche se penso non sia di tutto 'sto giovamento...

Lacio65
21-10-2007, 12:33
allora ho letto parecchi post e ho capito questo :

il mio tt one ha versione mappe 6.52 e quindi non funziona la mapshare giusto ?
dovrei scaricare l'ultima mappa dal sito.
ora la mia domandina è questa : conviene pagare tanti soldini per averea una mappa aggiornata e poi scaricare map share ? se sto mapshare è una cretinata io mi tengo la mia bella mappa per ora 6.52 e poi aspettare un'altro po per scaricare la mappa più aggiornata magari 2009, visto che fino ad aggi non mi ha mai dato problemi .
voi che mi consigliate.

p.s. dopo aver scaricato versione 7.** il menu è diventato nuovo con quel colore azzurrino bruttissimo. c'è la possibilità di modifacare tale colore?

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Beh dipende dalle tue esigenze, Map Share è appena agli inizi e le modifiche scaricabili non dovrebbero essere molte per ora, e non so se la mappa acquistabile sia ancora la 6.75 o la nuova 7.05... se non hai necessità impellenti di avere una mappa aggiornata penso sia meglio aspettare un po' :)

Per il colore azzurrino non so se si possa fare qualcosa, magari facendoci l'abitudine non è poi tanto brutto :)

Lacio65
21-10-2007, 12:35
Il map share funziona solo con la 6.75 e successive.

Ora come ora la 6.75 è l'unica acquistabile dal sito, quando invece i V3 escono già con la 7.05.
Ti conviene aspettare la nuova mappa che sarà comprensiva degli aggiornamenti segnalati da noi, tramite il map share.

Ops sorry ma non avevo visto che avevi già risposto tu :)

pilgrim69
21-10-2007, 12:42
Ops sorry ma non avevo visto che avevi già risposto tu :)
Meglio in due che nessuno :)

Ma ci sono differenze tra la 7.120 e la 7.131?

Solo a me le icone in basso con il TomTom 2.1 sono segate a metà?
A me non mi da la possibilità di fare il ripristino del backup e non mi permette di scaricare il file per vedere il dispositivo tramite il TomTom Home

Lacio65
21-10-2007, 12:51
Meglio in due che nessuno :)

Ma ci sono differenze tra la 7.120 e la 7.131?

Solo a me le icone in basso con il TomTom 2.1 sono segate a metà?
A me non mi da la possibilità di fare il ripristino del backup e non mi permette di scaricare il file per vedere il dispositivo tramite il TomTom Home

Non l'ho ancora vista bene ma non mi è sembrato di notare differenze, avranno eliminato qualche bug vecchio e ne avranno aggiunti di nuovi, cmq ora con la 7.131 tutti i Tomtom One dovrebbero essere allineati alla stessa versione.
Con TomTom Home 2.1 le icone mi appaiono regolarmente, tra l'altro ieri sera mi ha scaricato il primo aggiornamento di Map Share :)
Per i problemi di backup e ripristino potrebbe dipendere anche da un conflitto con altri programmi (che antivirus hai, ad esempio?) o dai percorsi delle cartelle (accertati che le cartelle siano esistenti), o... ehm non mi viene in mente altro :)

AtlanticCityTheFirst
21-10-2007, 12:57
Uhm allora per quel che riguarda il Map Share sono al momento tagliato fuori avendo il TT Home 1.5 per Mac...

Notizie di quando potremo usufruirne anche noi Mac Users?

pilgrim69
21-10-2007, 13:03
Non l'ho ancora vista bene ma non mi è sembrato di notare differenze, avranno eliminato qualche bug vecchio e ne avranno aggiunti di nuovi, cmq ora con la 7.131 tutti i Tomtom One dovrebbero essere allineati alla stessa versione.
Con TomTom Home 2.1 le icone mi appaiono regolarmente, tra l'altro ieri sera mi ha scaricato il primo aggiornamento di Map Share :)
Per i problemi di backup e ripristino potrebbe dipendere anche da un conflitto con altri programmi (che antivirus hai, ad esempio?) o dai percorsi delle cartelle (accertati che le cartelle siano esistenti), o... ehm non mi viene in mente altro :)
Anche ha me ha fatto l'aggiornamento di map share :)
Non ho idea che cosa, ma l'ha fatto :)
Non penso che dipenda da un conflitto, la versione 1.5 non mi ha mai dato problemi. Anche con la versione 2 ed il 7.120 non avevo problemi a visualizzare il TomTom dal programma.Le cartelle sono esattamente le stesse della 1.5.
Come antivirus ho avast e come SO ho window XP Prof.

CLAUDIO78
21-10-2007, 13:13
Aggiornato anche il mio TT ONE v.2, oggi (domenica,ndr) alle ore 14.03.
Avevo "App. 6.56" e "Mappa: IT plus 675" ora "App. 7.131" e "Mappa: IT plus 675".
Prima di aggiornarmi il TT ONE mi ha aggiornato anche il TT Home dalla versione 2.xx (non ricordo di preciso! ma avevo aggiornato manualmente la v1.5 con l'eseguibile della versione 2 scaricato dal sito perchè in automatico non mi aggiornava la 1.5) alla 2.1.0.92 attuale.

PS: ora mi sbaglia la "Posizione corrente" segnandomi una via che in realtà si trova a 2km di distanza da casa mia. Speriamo sia l'unico errore. Abito in un comunue in provincia di Arezzo da 11.000 abitanti, quindi neanche tanto secondario.

Pascal74
21-10-2007, 13:50
Il map share funziona solo con la 6.75 e successive.

Ora come ora la 6.75 è l'unica acquistabile dal sito, quando invece i V3 escono già con la 7.05.
Ti conviene aspettare la nuova mappa che sarà comprensiva degli aggiornamenti segnalati da noi, tramite il map share.

cioè parli della 7.05 ? cioè i vs. aiuti stanno rettificando la 6.75 o la 7.05? e quella che uscirà sarà una tipo 7.20 ??? helpppppppppppppppppp

non capisco questo disallineamente tra web tomt tom e chi l'ha acquista nel prodotto nei negozi. perchè se commercializzano un tomttom con versione 7.05 non la mettono pure sul web ?

causeperse
21-10-2007, 18:00
TomTom ONE v3 second edition (sirf star III) aggiornato oggi alla ver. 7.131.
;)

Ora volevo sapere dai più esperti se la mappa 7.05 funziona regolarmente su questo dispositivo.
Thks.

Lacio65
21-10-2007, 18:22
TomTom ONE v3 second edition (sirf star III) aggiornato oggi alla ver. 7.131.
;)

Ora volevo sapere dai più esperti se la mappa 7.05 funziona regolarmente su questo dispositivo.
Thks.

Tecnicamente la 7.05 funziona su qualsiasi Tomtom aggiornato alla versione 7 dell'applicazione, il problema è che per ora non è in vendita ( la più aggiornata per i Tomtom seconda edizione è ancora considerata la 6.75) ma è preinstallata sui Tomtom terza edizione

Lacio65
21-10-2007, 18:42
Anche ha me ha fatto l'aggiornamento di map share :)
Non ho idea che cosa, ma l'ha fatto :)
Non penso che dipenda da un conflitto, la versione 1.5 non mi ha mai dato problemi. Anche con la versione 2 ed il 7.120 non avevo problemi a visualizzare il TomTom dal programma.Le cartelle sono esattamente le stesse della 1.5.
Come antivirus ho avast e come SO ho window XP Prof.

Già, non c'è modo di sapere cosa venga aggiornato, ho visto che nella cartella della mappa c'è un file "MapUserPatch.dat" che probabilmente contiene le modifiche, ma non è possibile visualizzarle :(
Io i problemi li avevo con Tomtom 1.5 e 2 nel senso che non mi lasciava ripristinare il backup se non disattivando l'antivirus (una vecchia versione di Nod32), mentre con la 2.1 sembra che non ci siano problemi (ho provato poco fa, anche se normalmente faccio semplicemente un copia-incolla senza usare Tomtom Home). Le "preferenze cartelle" erano sbagliate perchè il percorso risultava Documenti/Tomtom Home (era rimasto quello di Tomtom Home 1.5) mentre per Tomtom Home 2 dovrebbe essere Documenti/Tomtom/Home e l'ho corretto

Drake79
22-10-2007, 00:14
Ho realizzato un pò di splash-screen x il nostro piccolo gioiellino...
spero vi piacciano! posso anke realizzarne di personalizzati se volete... ;)

http://www.speedimages.org/img/6470/bart v2.bmp http://www.speedimages.org/img/6472/evav2.bmp http://www.speedimages.org/img/6473/FLAMES v2.bmp

http://www.speedimages.org/img/6471/front car v2.bmp http://www.speedimages.org/img/6474/hiunday v2.bmp http://www.speedimages.org/img/6475/homer v2.bmp

http://www.speedimages.org/img/6476/lavagna v2.bmp http://www.speedimages.org/img/6477/milanv2.bmp http://www.speedimages.org/img/6478/ralph v2.bmp

http://www.speedimages.org/img/6479/simpson v2.bmp http://www.speedimages.org/img/6502/roma.bmp http://img45.imageshack.us/img45/4066/torinocw6.png

ciao ragazzi! :)

mindless
22-10-2007, 07:33
Ciao,

solo per segnalare che anche su Mac, TT Home 1.5, l'update alla 7.131 viene scaricato e che quindi ho appena aggiornato il mio V3-sirf.

ps. La mia mappa "Italia v675.1430" sembra pero' non compatibile con MapShare.

causeperse
22-10-2007, 08:08
Anch'io ho fatto l'aggiornamento sul mio tomtom one v3 (sirf).
Ora vorrei sapere la versione della mappa compatibile al 100% con MapShare.
Quale dovrei acquistare???
Per favore la sigla precisa.
;)

trecca
22-10-2007, 08:15
Ho realizzato un pò di splash-screen x il nostro piccolo gioiellino...
spero vi piacciano! posso anke realizzarne di personalizzati se volete... ;)

ciao ragazzi! :)
molto carini complimenti :)

CLAUDIO78
22-10-2007, 09:42
già salvati alcuni.
Uno della maggica lo faresti?

Gilles72
22-10-2007, 09:57
Belli!

Ma voi ve le immaginate le voci ed avvisi per i poi con i doppiatori italiani dei Simpson? Sbagli strada e senti un bel "Doh!"... :D

Drake79
22-10-2007, 10:17
grazie a tutti :) :) :)

@Claudio78
certo! contattami via mp, ne parliamo lì ok? ;)

------------------
edit: aggiunto wallpaper della Roma ;)

Lacio65
22-10-2007, 12:10
Ciao,

solo per segnalare che anche su Mac, TT Home 1.5, l'update alla 7.131 viene scaricato e che quindi ho appena aggiornato il mio V3-sirf.

ps. La mia mappa "Italia v675.1430" sembra pero' non compatibile con MapShare.

La 6.75.1430 è una mappa Navteq per Tomtom Rider, non dovresti neppure averla sul Tomtom One.
L'aggiornamento alla 7.131 del tuo Tomtom con Sirf 3 è compatibile anche con il Tomtom One prima edizione?

Lacio65
22-10-2007, 12:14
Anch'io ho fatto l'aggiornamento sul mio tomtom one v3 (sirf).
Ora vorrei sapere la versione della mappa compatibile al 100% con MapShare.
Quale dovrei acquistare???
Per favore la sigla precisa.
;)

Non ti serve la sigla precisa, se usi Tomtom Home ti scaricherà quella più recente, cmq per la cronaca dovrebbe essere al momento la 6.75.1409 perchè la 7.05 dei Tomtom One terza edizione non è almeno per ora acquistabile

FabioHwUp
22-10-2007, 18:27
Salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo qui, complimenti per il thread: esauriente e competente in tante risposte.
Ho letto buona parte (sono sincero non tutto) ma non ho trovato una risposta per il mio problema che ora vi posto, sperando in qualche idea prima di odver spedire il tutto a TT assistenza.

Ho comprato il TT One V2 sabato da Euronics a Roma in offerta a 149.
Lo uso un pò e tutto fila liscio.
Questa è la configurazione prima del "fattaccio":
Appl. 6.560 (7914/061211) SO: 1713
GPS V1.21, BOOT 5.05
Mappa Italia v675.1409

Arrivo a casa (Modena) e mi viene la brillante idea di scaricare TTHome per fare l'aggiornamento (dovrebbero tagliarmi le dita).
Seguo per filo e per segno e ad un certo punto mi chiede di riavviare.
Clicco.
Esce finestra "impossibile riavviare, chiudere le finestre attive di TTHome"
Rispondo e chiudo finestra per finestra.

Riavvio
Riaccendo l'One collegato e non esce la schermata "Pc: connettersi?"
Allora vado sul THome e provo a cercarlo da lì ma nisba: "nessun dispositivo connesso"
Nel frattempo sull'One esce l'animazione come quella qualche post più sopra, dove la scheda è "cancellata" dalla crocetta rossa.
Apro il sito, seguo la procedura come da faq per il mio caso "da crocetta rossa"
Provo a esplorare il TT da Windows ma mi apre la finestra "Formattare il disco?"

La cosa si fa grave.

Chiamo l'assistenza al tel e mi dicono che:
-ho cancellato la mappa ed il contenuto dell'sd
-non mi possono inviare nemmeno via mail i files
-posso solo cambiare il prodotto entro 14gg dove l'ho comprato (a 550km da qui) oppure inviare loro l'apparecchio.

Giuro che non ho mai cliccato su un tasto che mi chiedesse di cancellare o inqualchessiamodo agire sul contenuto dell'sd e mi rispondono che "può capitare lo stesso..."

A questo punto vi chiedo:
potete darmi una dritta per risolvere senza inviare il TT One in Olanda considerando che:
ho già provato a fare alcuni reset
ho provato a installare la v2.00 di TTHome
ho provato a esplorare l'One da un altro pc dove non vi è installato il TTHome sia con che senza sd
escluderei (a mio parere) il recupero dati della sd visto che se fosse parziale sarei al punto di prima

Accetto anche soluzioni "non ufficiali"

Grazie di cuore

Ciao

CLAUDIO78
22-10-2007, 18:39
ma sei proprio sicuro di aver cancellato/formattato la scheda o rimosso la mappa. Aprila con un lettore di memory card.
Le vie non ufficiali non posso essere comunicate in un forum pubblico, quindi non chiederle.
Esistono i messaggi privati, se non sei capace allora sei un mulo!

causeperse
22-10-2007, 19:02
ma sei proprio sicuro di aver cancellato/formattato la scheda o rimosso la mappa. Aprila con un lettore di memory card.
Le vie non ufficiali non posso essere comunicate in un forum pubblico, quindi non chiederle.
Esistono i messaggi privati, se non sei capace allora sei un mulo!

.... e ha detto tutto.....

;)

Drake79
22-10-2007, 20:41
ragazzi, ho bisogno di una mano....
ho scaricato dalla prima pagina di questo thread il programma per cambiare lo splash-screen ad ogni avvio del tomtom...

le ho provate tutte, ma un pò le istruzioni in francese, un pò la poca dimestikezza in questo campo...insomma, non mi funzia...

qualcuno può gentilmente aiutarmi nel farlo funzionare?...grazie :)

ninja750
22-10-2007, 21:11
"programma per cambiare lo splash screen"?

basta che rimpiazzi l'immagine con una dimensionata uguale :mbe:

cosworth6k
22-10-2007, 21:21
piccolo sfogo,ho preso il tomtom one v3 europa,e manca tutta l'europa dell'est,per capirci ungheria slovenia croazia romania ecc ecc ok non importa,vato sul sito x comprare la mappa e trovo la versione 6.8! che è vecchia e non supporta il mapshare,faccio una ricerca su emule e tò si trova l'europa dell est 7.05
Ma io dico questi sono ricoglioniti! io voglio comprare una mappa aggirnata,che in teoria dovrebbe essere già inclusa!, e mi tocca prenderla x vie non legali!

non ho parole

e poi è possibile che si debba cambiare manualmente la mappa? tutti i dispositivi passano in automatico da una mappa all'altra se necessario(in presenza di più mappe),io se ho la mappa europa e devo passare x la slovenia mi tocca selezionare europa dell'est arrivato al confine sloveno.

Drake79
22-10-2007, 21:36
"programma per cambiare lo splash screen"?

basta che rimpiazzi l'immagine con una dimensionata uguale :mbe:

no ninja, quello lo so.. ;)
il programma in questione dice ke puoi mettere tipo 10 splash screen e lui ad ogni avvio del tom tom, te ne mette sempre uno diverso ;)

è nella prima pagina del thread, puoi controllare ;)
sai usarlo?

The Real Joker
22-10-2007, 23:15
he in teoria dovrebbe essere già inclusa!


beh, veramente c'è scritto sul sito che si tratta dell'Europa Occidentale, con l'elenco delle nazioni incluse quindi.... per il resto ti do ragione.

galaxygalaxy
23-10-2007, 09:59
salve a tutti. da poco ho preso il tom tom one XL italia. non sono riuscito a trovare il thread ufficiale del mio tom tom. Esiste?
Ad ogni modo posso avvalermi degli stessi "upgrade" :D descritti nella prima pagina di questa discussione?

ninja750
23-10-2007, 10:17
salve a tutti. da poco ho preso il tom tom one XL italia. non sono riuscito a trovare il thread ufficiale del mio tom tom. Esiste?
Ad ogni modo posso avvalermi degli stessi "upgrade" :D descritti nella prima pagina di questa discussione?

io ho l'xl e bene o male va tutto

mi raccomando non usare tthome 2.0 ma la 1.5

cris87
23-10-2007, 12:37
Ciao ragazzi ho anche io acquistato questo gioiellino, ho letto piu della metà delle pagine e ho una confusione enorme in testa e vi sarei grato se mi potete aiutare...:D
Allora i miei quesiti sono.
1)cè un modo per interfacciare il tom tom al mio ipod video??(tipo come può fare il tom tom go 910..)o in qualche modo il navigatore si può collegare alle casse dell auto??
2)per quanto riguarda le funzionalità del nav, devo attivare qualche codice dal sito?
3)per i pdi non ho capito bene se conviene lasciare tutto come è, o se mettere quelli del sito in questione.
4)ultima cosa se provo a smanettare con i link della prima pagina tipo visualizzazione video e mp3 perdo la garanzia??
grazie in anticipo delle risposte e scusatemi se sono domande banali:)

Lacio65
23-10-2007, 14:22
Ciao ragazzi ho anche io acquistato questo gioiellino, ho letto piu della metà delle pagine e ho una confusione enorme in testa e vi sarei grato se mi potete aiutare...:D
Allora i miei quesiti sono.
1)cè un modo per interfacciare il tom tom al mio ipod video??(tipo come può fare il tom tom go 910..)o in qualche modo il navigatore si può collegare alle casse dell auto??
2)per quanto riguarda le funzionalità del nav, devo attivare qualche codice dal sito?
3)per i pdi non ho capito bene se conviene lasciare tutto come è, o se mettere quelli del sito in questione.
4)ultima cosa se provo a smanettare con i link della prima pagina tipo visualizzazione video e mp3 perdo la garanzia??
grazie in anticipo delle risposte e scusatemi se sono domande banali:)

Che io sappia non puoi collegarlo ne' all'ipod ne' alle casse (dal seconda edizione hanno pensato bene di togliere l'uscita audio)...
E' già funzionante appena lo estrai dalla scatola, con la mappa attivata, eventualmente puoi attivare la promozione con il relativo codice (SE ce n'è una) tramite Tomtom Home...
Per i PDI puoi utilizzare quelli già installati da Tomtom o installare quelli di Poigps, questi ultimi sono in numero maggiore. Puoi utilizzare per alcune categorie quelli di Tomtom e per altre quelli di POIgps senza problemi...
Prima di "smanettare" conviene fare una copia della scheda ed utilizzare quest'ultima, così si evitano problemi con la garanzia o la perdita accidentale di file (o quantomeno fare subito un backup che consenta di ripristinare la scheda com'era al momento dell'acquisto)

CLAUDIO78
23-10-2007, 14:38
Ciao ragazzi
3)per i pdi non ho capito bene se conviene lasciare tutto come è, o se mettere quelli del sito in questione.


i poi di poigps sono tanti, gratis e sempre aggiornati.
Che vuoi di più?

britt-one
23-10-2007, 15:33
io ho l'xl e bene o male va tutto

mi raccomando non usare tthome 2.0 ma la 1.5

perchè non usare il 2.0?
risp anche in priv se vuoi
io l'ho installato e a parte una stringa da inserire nel file di configurazione per andare in internet va tutto.

miriddin
23-10-2007, 16:24
piccolo sfogo,ho preso il tomtom one v3 europa,e manca tutta l'europa dell'est,per capirci ungheria slovenia croazia romania ecc ecc ok non importa,vato sul sito x comprare la mappa e trovo la versione 6.8! che è vecchia e non supporta il mapshare,faccio una ricerca su emule e tò si trova l'europa dell est 7.05
Ma io dico questi sono ricoglioniti! io voglio comprare una mappa aggirnata,che in teoria dovrebbe essere già inclusa!, e mi tocca prenderla x vie non legali!

non ho parole

e poi è possibile che si debba cambiare manualmente la mappa? tutti i dispositivi passano in automatico da una mappa all'altra se necessario(in presenza di più mappe),io se ho la mappa europa e devo passare x la slovenia mi tocca selezionare europa dell'est arrivato al confine sloveno.

Purtroppo hai preso il modello non adatto alle tue esigenze: la mappa ideale nel tuo caso è la Western & Central Europe che, purtroppo, non puoi avere visto che è quella installata nei soli modelli con Hard Disk interno.

FabioHwUp
23-10-2007, 16:28
ma sei proprio sicuro di aver cancellato/formattato la scheda o rimosso la mappa. Aprila con un lettore di memory card.
Le vie non ufficiali non posso essere comunicate in un forum pubblico, quindi non chiederle.
Esistono i messaggi privati, se non sei capace allora sei un mulo!

E' la prima cosa che ho fatto, come avrai letto dal mio post.
Tuttavia sulla sd i files ci sono (ho verificato con un sw di recupero), ma è il file system che è sballato.
Devo trovare un sw che possa ripristinare la tabella di allocazione in automatico, io sono troppo ignornate in materia per poterlo fare manualmente.

Per vie non ufficiali intendevo vie diverse da quelle proposte dall'assistenza: cercare di ripristinare le funzioni di un apparecchio che ho regolarmente pagato credo sia perfettamente legittimo, tanto più che TT non fornisce il disco di restore con il prodotto.
Non posso utilizzare "animali" perchè a casa mia sono troppo "lenti".

Grazie, ciao.

Gilles72
23-10-2007, 19:39
i poi di poigps sono tanti, gratis e sempre aggiornati.
Che vuoi di più?

Su questo non ci piove, ma questi aggiornamenti sembrano in conflitto con il senso e l'utilità del Mapsharing.
Questo almeno la mia opinione in corso di sperimentazione...

Dunque, scegliere, o Mapsharing o PoiGps... :rolleyes:

g@amAT
23-10-2007, 19:51
Ragazzi, mi consigliate di acquistare il tom tom one v3 Italia a 99 euro?
In futuro potrò caricare mappe europee? (magari anche solo di 1 paese, se la memoria è insufficente)

miriddin
23-10-2007, 19:55
E' la prima cosa che ho fatto, come avrai letto dal mio post.
Tuttavia sulla sd i files ci sono (ho verificato con un sw di recupero), ma è il file system che è sballato.
Devo trovare un sw che possa ripristinare la tabella di allocazione in automatico, io sono troppo ignornate in materia per poterlo fare manualmente.


Forse sono io che non capisco, ma se hai usato un software di recupero per constatare la presenza dei files, perchè non li hai anche recuperati copiandoli in una cartella sull' Hard Disk? Basta che magari proteggi la scheda in modo che non venga modificata e sia accessibile in sola lettura e poi copi i files recuperati su di una nuova sd.

ninja750
23-10-2007, 20:00
perchè non usare il 2.0?
risp anche in priv se vuoi
io l'ho installato e a parte una stringa da inserire nel file di configurazione per andare in internet va tutto.

perchè se provi a installare la 7.xxx ti impalla il tomtom, se la installi tramite home 1.5 invece funziona

Drake79
23-10-2007, 21:09
AIUTO!
c'è un programma in prima pagina ke dice ke puoi mettere tipo 10 splash screen e lui ad ogni avvio del tom tom, te ne mette sempre uno diverso ;)

c'è qualcuno così gentile da spiegarmi la procedura x installarlo?
le istruzioni sono in francese...

grazie.....

FabioHwUp
23-10-2007, 21:22
Forse sono io che non capisco, ma se hai usato un software di recupero per constatare la presenza dei files, perchè non li hai anche recuperati copiandoli in una cartella sull' Hard Disk? Basta che magari proteggi la scheda in modo che non venga modificata e sia accessibile in sola lettura e poi copi i files recuperati su di una nuova sd.

Perchè:
l'unico sw tra quelli provati (7) che riesce ad accedere alla sd è Pc Inspector.
Tutti gli altri non accedono o non trovano nulla.

Con Pc Inspector sto facendo il salvataggio dei dati, ma ogni volta che parte salva qualche cosa poi si blocca per un errore del programma stesso.

Ho già verificato che alcuni files sono compromessi: c'è un file che si chiama _UTORUN.INF di 1kb, uno _ATA.CHK (descritto come "frammenti di files recuperati" di 2685kb), un altro ancora DUSTER 103826.XLS (di 1440kb, foglio di lavoro di excel (?).

Insomma, credo non sia così semplice come la fai tu.
E' un lavoraccio :bsod:

Kalimbo
23-10-2007, 21:53
Hola.
qualcuno sa che tipo di processore monta il TomTom ONE 3RD EDITION Europe ??
grazie

miriddin
23-10-2007, 22:04
Ho già verificato che alcuni files sono compromessi: c'è un file che si chiama _UTORUN.INF di 1kb, uno _ATA.CHK (descritto come "frammenti di files recuperati" di 2685kb), un altro ancora DUSTER 103826.XLS (di 1440kb, foglio di lavoro di excel (?).

Insomma, credo non sia così semplice come la fai tu.
E' un lavoraccio :bsod:

Non dicevo che fosse facile, ma solo che recuperando i files non corrotti potresti poi provare a connetterti con TomTom Home per vedere se ti ripristina i file mancanti.

amd-novello
23-10-2007, 22:24
Hola.
qualcuno sa che tipo di processore monta il TomTom ONE 3RD EDITION Europe ??
grazie

è lo stesso del v2 quindi a 266mhz

Lacio65
23-10-2007, 23:39
Non dicevo che fosse facile, ma solo che recuperando i files non corrotti potresti poi provare a connetterti con TomTom Home per vedere se ti ripristina i file mancanti.

I file dell'applicazione vengono ripristinati tutti anche inserendo una scheda SD vuota (Tomtom Home scarica automaticamente l'ultima versione dell'applicazione e la installa), mancano le cartelle "raster" e "voices", che si possono prendere dal CD in dotazione, e le 2 immagini splash e suspend, ma l'importante è recuperare la mappa

galaxygalaxy
24-10-2007, 08:07
mi raccomando non usare tthome 2.0 ma la 1.5

perkè no?

britt-one
24-10-2007, 08:42
perchè se provi a installare la 7.xxx ti impalla il tomtom, se la installi tramite home 1.5 invece funziona

io ho installato il 2.0 e l'aggiornamento a 7.xxx è andato a buonfine senza nessun problema.
sicuri di sta cosa?

galaxygalaxy
24-10-2007, 08:44
ho letto solo adesso un pò quà e là, ke il tom tom ke ho preso io ovvero tom tom one XL italia, ha il processore più lento. vorrei solo sapere visto ke quasi nessuno lo ha comprato e nessuno parla della versione XL, come mai tutti prendono la vecchia versione. apparte la cpu più veloce, per quale motivo è preferibile la vecchia versione? quello mio cosa ha ke non va? :cry:

P.S. dove devo mettere il quickam? in quale cartella?

Drake79
24-10-2007, 10:56
ma per avere una risposta bisogna pregare?..............
:mbe:

ninja750
24-10-2007, 11:09
io ho installato il 2.0 e l'aggiornamento a 7.xxx è andato a buonfine senza nessun problema.
sicuri di sta cosa?

è anche scritto sul sito

britt-one
24-10-2007, 11:14
è anche scritto sul sito

ma se a me ha funzionato e funziona tutto perfettamente??
mejo pemme' o meglio che restoro e reinstallo???

Kalimbo
25-10-2007, 12:43
è lo stesso del v2 quindi a 266mhz

grazie per l'info.
ma sai se il TomTom Map Share ha un costo o è per sempre gratis??
sai in caso quanto costa???

ninja750
25-10-2007, 15:18
ma se a me ha funzionato e funziona tutto perfettamente??
mejo pemme' o meglio che restoro e reinstallo???

se va chiaramente lascia così com'è :)

FabioHwUp
25-10-2007, 18:45
(Ho riletto il regolamento e credo di poterlo fare, se ho sbagliato chiedo scusa)

Voglio pubblicamente ringraziare in primis tutto il forum, in particolare un membro che non si è fatto scrupoli nel prodigarsi (spendendo buona parte del suo tempo) ad aiutarmi a risolvere un problema col mio dispositivo in panne.

Questo dimostra che ci sono ancora persone di cuore.

Un grazie sincero a lacio65 :)

FabioHwUp
25-10-2007, 18:50
Ed ora torno pienamente in topic:

Ho aperto TTHome (2.00) e una finestra mi ha chiesto di aggiornarlo alla nuova versione 2.1.1.106

Qualcuno ha idea di cosa cambia o è troppo presto?

Ciao

srnapoli
26-10-2007, 18:13
- snip - Un grazie sincero a lacio65 :)
Concordo e mi associo.
Anche io quando ho cominciato a smanettare col mio ONE ho avuto un prezioso aiuto da Lacio e altri gentili forumers.

Ora torno in topic:
è uscita una versione fw successiva alla mia 7.120 ( recentemente upgradata )
Cosa cambia ? mi conviene riprovare con la mia lentissima connessione dial-up ad aggiornare il firmware ???

AtlanticCityTheFirst
26-10-2007, 20:35
Grande Lacio!!!

:D

todobien76
27-10-2007, 13:27
è uscita un'altra versione di tomtomhome 2.1.1.106 prima a me era 2.1.0.92

Scorpion6
27-10-2007, 14:06
ragazzi scusate: quello che avete scritto in questo 3d vale anche per il V3 o solo per il V2?


grazie ;)

zande88
27-10-2007, 14:19
ragazzi scusate: quello che avete scritto in questo 3d vale anche per il V3 o solo per il V2?


grazie ;)
Beh dipende da cosa t interessa!

Io vorrei sapere... ho il TTv2 con sopra la mappa italia 6.75.
Con la memory card da 256mb ci posso mettere cmq la mappa 7.05 o serve x forza quella da 512 che c'è nel V3?

Squall Strife
27-10-2007, 15:28
Ragazzi qualcuno puo' darmi una mano?
Sto provando ad aggiornare il mio tomtom one v2 (sirf 3 per intederci), al firmware 7.131. Scarico l'aggiornamento con tomtom home, e quando provo ad installarlo esce scritto:


TOMTOM APPLICATION FOR ONE and NEW EDITION.
Questa opzione non è adatta al dispositivo tomtom.
L'applicazione sul dispositivo è scaduta.
Aggiornare l'applicazione sul dispositivo.

Qualcuno sa spiegarmi cosa significa e cosa devo fare per aggiornare il mio tomtom?
Grazie

beppe3
27-10-2007, 16:17
Ciao a tutti

A titolo di informazione si è aggiornato anche il mio TT One V1 alla versione 7.131. Ho la mappa 6.75 e mi permette il map sharing gratuito anche se si è incavolato quando ho scelto di scaricare le modifiche molto segnalate e non solo quelle testate dalla tomtom.

Miiticoooo

Unico inconveniente è che non mi appare il tasto Help. Probabilmente devo eliminare il tasto diaporama, peccato.


Bye

darkwizard
28-10-2007, 09:55
salve ragazzi, entro anch'io nel gruppo TomTomiano :D

ho preso un tom tom one v2 come da thread ;)

da una controllata risulta
Appl. 6.560 (7914/061211) SO: 1713
GPS V1.21, BOOT 5.05
Mappa Italia v675.1409

scusate se magari pongo domande già fatte ma dopo circa 30 pagine i miei occhi avevano deciso di andare in ferie :help:

1 - ho installato tomtomhome da cd .. stamattina mi dice di aggiornare alla 1.5, ma c'è anche una versione 2?
conviene installarla, perché nn installa direttamente quella?

2 - prima di fare quasiasi aggiornamento, oltre al backup, se acquista una
nuova sd da 2 giga, riverso il backup su questa e faccio gli aggiornamenti,
in caso di problemi e aggiornamenti già fatti sulla nuova scheda
quella originale dovrebbe funzionare regolarmente?

3 - per gli aggiornamenti devo creare necessariamente un account sul sito della tom tom?

grazie a tutti! :)

MS Tuner
28-10-2007, 19:26
ciao.. volevo sapere come installare nanox 1.5 sul mio tomtom one terza edizione... ho seguito le istruzioni ma quando lo faccio partire dall'icona nn parte... xche?... ho sbagliato qualcosa? manca qualcosa?...

jumpier
29-10-2007, 09:56
Ciao a tutti!

Dunque, nel weekend sono riuscito ad aggiornare il mio ttone second edition v3 (con antenna sirf III e SD per intenderci) dalla versione 6.56 alla 7.131!
Funziona tutto alla grande, anche il frame rate durante la navigazione è nettamente migliorata.

Due dubbi / domande:
1) - prima avevo l'altimetro v3.0; ora ho dovuto rimuoverlo perchè ....
non copatibile o comunque mi dava dei problemi. E' capitato anche
ad altri?

2) - ... in realtà la più importante ....
Quando selzionavo la voce naviga -> verso PDI -> nelle vicinanze
rispetto alla mia posizione -> tipologia PDI (es. ristoranti), con le
frecce su e giù riuscivo a consultare l'intera cattegoria (per intenderci
riuscivo a vedere i nomi dei ristoranti che si trovavano a 100 metri
come a 1000 Km). Ora il nuovo firmware mi permette di sorrere solo le
prime 3 pagine / videate e quindi vedere SOLO i PDI effettivamente a
me vicini. E' vero che tramite la funzione TROVA posso scrivere il nome
totale o parziale del PDI che mi interessa e subito me lo mostra in
elenco ma (opinione personale) mi piaceva il fatto di poter scorrere tutta
la lista. Qualche idea???

Grazie 1000 a tutti per qualsiasi info!!!

P.S. dimenticavo .... cartina Italia v675

FabioHwUp
29-10-2007, 10:59
Salve a tutti.

Premetto che ho avuto un problema con il TT One: si era cancellata la sd ed usciva l'animazione con la crocetta rossa (vedi mio post del 22/10).
Dopo aver sistemato la cosa (grazie a questo forum), ho caricato alcuni pdi da poigps.com, che ho verificato essere presenti nella lista dei pdi (anche se non c'era l'icona a fianco della categoria...) l'ho usato per un giorno e tutto è filato liscio: acceso, utilizzato, spento per diverse volte.

Premetto anche che alla sd originale di Tom Tom avevo sostituito una nuova sd (Memorex 2Gb) e vi avevo copiato tutti i files recuperati. Le uniche differenze rispetto l'uso che ne avevo fatto prima del fattaccio cioè a dispositivo "come uscito dalla fabbrica" erano che all'accensione non si sentiva il suono di avvio (tamburello) e non si visualizzava l'immagine con le due manine (ma quest'ultimo era dovuto al fatto che non sono riuscito a trovare i file .bmp splash e suspend).

Sabato a casa vado ad accendere il dispositivo per studiarmelo un pò e cosa succede?
Che ancora una volta l'immagine che esce è quella della sd con la crocetta rossa sopra.

Allora faccio il reset: nulla.
Rifaccio il reset, lo collego al pc, nulla.
Faccio Esplora Risorse di Windows, mi esce: "Unità non formattata. Formattare?"
Praticamente la stessa situazione della prima volta.

Appena "recuperate" le funzionalità dell'apparecchio avevo fatto anche il back up da TTHome, ma anche questo non riconosce il dispositivo: mi dice "nessun dispositivo Tom Tom connesso".

Ora spero di risolvere copiando il contenuto della sd nuova (di cui mi ero fatto una copia da card reader sul pc).

Domande.
- a qualcuno è capitato lo stesso?
- sarà un difetto del mio apparecchio?
- sarà un errore di procedura "mio" nell'utilizzo dell'apparecchio?
- se si quale potrebbe essere?
- potrebbe essere che la sd NON l'avevo bloccata dalla scrittura accidentale con l'apposito cursore presente sulla sd stessa e invece andava fatto?

Grazie a chi potrà risposndere.

Adriano30Roma
29-10-2007, 11:03
temo sia stato già detto (anche perchè sono complessato dall'avere problemi sempre unici) ma se lancio il TOM TOM home mi dice nessun contenuto tom tom rilevato sul computer!!! Eppure il backup e il resto l'ho fatto, solo che non accedo ai contenuti in rete? Com'è possibile? E' al solito Vista che ha le sue opinioni? E poi, (preparatevi alla domanda più idiota del mondo ma io fino alla settimana scorsa non l'avevo mai preso nemmeno in mano un TOM TOM), la scheda SD che leggo a inizio discussione essere in dotazione io non ce l'ho mica! Immagino sia interna! Ma non è estraibile?

miriddin
29-10-2007, 11:13
Domande.
- a qualcuno è capitato lo stesso?
- sarà un difetto del mio apparecchio?
- sarà un errore di procedura "mio" nell'utilizzo dell'apparecchio?
- se si quale potrebbe essere?
- potrebbe essere che la sd NON l'avevo bloccata dalla scrittura accidentale con l'apposito cursore presente sulla sd stessa e invece andava fatto?

Grazie a chi potrà rispondere.

Credo che potrebbe essere un problema hardware e sarebbe meglio interpellare l' assistenza: forse un difetto sul connettore della SD.
Questo perchè la musica con i bongo iniziale che dicevi di sentire precedentemente si sente solo dopo un avvio a freddo del TomTom, ovvero quando si estrae la scheda prima dell' accensione successiva o in seguito all' hard reset: negli altri casi il TomTom, per abbreviare le operazioni di avvio, pone allo spegnimento il dispositivo in stand by.

Non credo che ci siano errori di utilizzo da parte tua e la scheda non deve essere bloccata nel normale uso perchè il TomTom non potrebbe altrimenti salvare itinerari, preferiti ed altre opzioni.

Ciao!

miriddin
29-10-2007, 11:19
temo sia stato già detto (anche perchè sono complessato dall'avere problemi sempre unici) ma se lancio il TOM TOM home mi dice nessun contenuto tom tom rilevato sul computer!!! Eppure il backup e il resto l'ho fatto, solo che non accedo ai contenuti in rete? Com'è possibile? E' al solito Vista che ha le sue opinioni? E poi, (preparatevi alla domanda più idiota del mondo ma io fino alla settimana scorsa non l'avevo mai preso nemmeno in mano un TOM TOM), la scheda SD che leggo a inizio discussione essere in dotazione io non ce l'ho mica! Immagino sia interna! Ma non è estraibile?

Prova a controllare nei percorsi configurati per il salvataggio in TomTom Home andando in TomTom Home =>Archivio => Preferenze => Avanzate.

Se non hai la scheda in dotazione, hai probabilmente una delle due ultime versioni:
1) la cosiddetta "3rd Edition" che dispone solo di memoria interna di 512 Mb nel "Regional" e di 1024 Mb nell' "Europe", ma è priva di slot SD;
2) la versione immediatamente precedente, che pur avendo la memoria interna presenta ancora lo slot SD.

FabioHwUp
29-10-2007, 11:29
Questo perchè la musica con i bongo iniziale che dicevi di sentire precedentemente si sente solo dopo un avvio a freddo del TomTom, ovvero quando si estrae la scheda prima dell' accensione successiva o in seguito all' hard reset: negli altri casi il TomTom, per abbreviare le operazioni di avvio, pone allo spegnimento il dispositivo in stand by.


Scusa non ho capito: in condizioni "normali" il TT One NON dovrebbe emettere il suono di avvio del bongo?
Quando l'ho comprato ogni volta che l'accendevo si sentiva, uscivano le manine per qualche secondo e l'appaercchio funzionava...

Adriano30Roma
29-10-2007, 11:30
Prova a controllare nei percorsi configurati per il salvataggio in TomTom Home andando in TomTom Home =>Archivio => Preferenze => Avanzate.

Se non hai la scheda in dotazione, hai probabilmente una delle due ultime versioni:
1) la cosiddetta "3rd Edition" che dispone solo di memoria interna di 512 Mb nel "Regional" e di 1024 Mb nell' "Europe", ma è priva di slot SD;
2) la versione immediatamente precedente, che pur avendo la memoria interna presenta ancora lo slot SD.

ho il V2 europa uscito da poco e preso a Mediaworld di Fiumicino sottocosto grazie alla vostra segnalazione. Lo slot c'è e credo sia utilizzabile per una scheda aggiuntiva. Il software continua a non volerne sapere, eslusion fatta per l'esecuzione e il ripristino dei backup
In Avanzate mi trovo i percorsi degli scaricamenti del contenuto extra e del backup, cosa dovrei fare da li?

miriddin
29-10-2007, 11:52
Questo perchè la musica con i bongo iniziale che dicevi di sentire precedentemente si sente solo dopo un avvio a freddo del TomTom, ovvero quando si estrae la scheda prima dell' accensione successiva o in seguito all' hard reset: negli altri casi il TomTom, per abbreviare le operazioni di avvio, pone allo spegnimento il dispositivo in stand by.


Scusa non ho capito: in condizioni "normali" il TT One NON dovrebbe emettere il suono di avvio del bongo?
Quando l'ho comprato ogni volta che l'accendevo si sentiva, uscivano le manine per qualche secondo e l'appaercchio funzionava...

Esatto. Non sò se sia cambiato nelle ultime versioni (io ho un TomTom One V1, un V2 e un 910), ma nelle altre il suono si sente solo nei due casi che ho detto.
Per questo mi dà da pensare il fatto che ti si sentisse ad ogni accensione: a meno che tu non togliessi ogni volta la scheda prima di riaccendere non sarebbe dovuto avvenire.

miriddin
29-10-2007, 11:56
ho il V2 europa uscito da poco e preso a Mediaworld di Fiumicino sottocosto grazie alla vostra segnalazione. Lo slot c'è e credo sia utilizzabile per una scheda aggiuntiva. Il software continua a non volerne sapere, eslusion fatta per l'esecuzione e il ripristino dei backup
In Avanzate mi trovo i percorsi degli scaricamenti del contenuto extra e del backup, cosa dovrei fare da li?

Dovresti annotarti la cartella in cui risulta salvato il backup e vedere con l' explorer di windows se il backup c'è veramente.

phalcon
29-10-2007, 11:58
Ho il Tom Tom One Europe V2 con memoria interna da 1Gb. Ho aggiornato il navcore alla vers. 7.131.
Installando sia il Tom Tom Home vers. 2.0 che quello 2.1 non riesco ad accedere al dispositivo per aggiornarlo.
Quando premo sul Tom Tom Home il tasto "aggiorna dispositivo" mi viene fuori la schermata che invita a collegare il navigatore al PC, ma da lì, anche se questo è acceso e collegato (in esplora risorse si vede l'unità), non si schioda!
Con la versione 1.5 invece riesco a scaricare gli aggiornamenti ma non mi scarica quelli del MapShare! Ho provato anche a disinstallare il Nod32 e Sygate Firewall ma niente!
Qualche idea?

Adriano30Roma
29-10-2007, 12:20
Dovresti annotarti la cartella in cui risulta salvato il backup e vedere con l' explorer di windows se il backup c'è veramente.

Certo che c'è! Perchè? Non me ne capita una normale uff... possibile che nessuno ha mai avuto sto problema? Eh dimenticavo tra le bizzarie: quando ho attivato il prodotto ho superato i primi 2 punti, al terzo ovvero la generazione del codice di attivazione (che mi sono salvato in un file)mi ha chiesto di inserirlo in un tastierino che non era attivato! Quindi credo di aver fallito tutta l'attivazione giusto? Anche se non so se fosse cosi importante

FabioHwUp
29-10-2007, 12:33
Esatto. Non sò se sia cambiato nelle ultime versioni (io ho un TomTom One V1, un V2 e un 910), ma nelle altre il suono si sente solo nei due casi che ho detto.
Per questo mi dà da pensare il fatto che ti si sentisse ad ogni accensione: a meno che tu non togliessi ogni volta la scheda prima di riaccendere non sarebbe dovuto avvenire.

Ma che cavolo!!
Adesso vorrei formattare la sd per ricaricare i files che avevo salvato, per fare un'ulteriore prova prima di spedire all'assistenza ma mi dice: "impossibile completare la formattazione"!!

C'ho la sfiga addosso!:mad:

Qualche idea su come "forzare" la formattazione?

miriddin
29-10-2007, 13:21
Ma che cavolo!!
Adesso vorrei formattare la sd per ricaricare i files che avevo salvato, per fare un'ulteriore prova prima di spedire all'assistenza ma mi dice: "impossibile completare la formattazione"!!

C'ho la sfiga addosso!:mad:

Qualche idea su come "forzare" la formattazione?

Prova con questo programma che formatta anche a basso livello della Panasonic: mi ha salvato più di una scheda:

http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html

FabioHwUp
29-10-2007, 15:41
Prova con questo programma che formatta anche a basso livello della Panasonic: mi ha salvato più di una scheda:

http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html

Nisba.
Installato il sw che dicevi. Impiega un sacco a trovare l'unità, me la legge per 967mb quando è da 2gb se clicco su option il led del lettore sd (interno) si accende e spegne poi ha lunghe pause, ma non va avanti.
Ho riprovato facendo clic dx sull'unità f: (quello della sd) per dare il "formatta" da lì, ma si pianta. A questo punto sarà guasto anche il lettore... :sob:


Adesso dico una ca**ata: può essere che il lettore sd del pc non supporti tagli da 2gb?

Comunque dopo vado alla coop a vedere se mi cambiano la sd...

miriddin
29-10-2007, 15:57
Nisba.
Installato il sw che dicevi. Impiega un sacco a trovare l'unità, me la legge per 967mb quando è da 2gb se clicco su option il led del lettore sd (interno) si accende e spegne poi ha lunghe pause, ma non va avanti.
Ho riprovato facendo clic dx sull'unità f: (quello della sd) per dare il "formatta" da lì, ma si pianta. A questo punto sarà guasto anche il lettore... :sob:


Hai provato a selezionare le opzioni prima di inserire la scheda nel lettore?
Se in questo modo ti si apre la schermata delle opzioni, seleziona le voci:

FORMAT TYPE : FULL (Erase ON)

FORMAT SIZE ADJUSTMENT: ON

Poi inserisci la scheda e vedi se risolvi.

FabioHwUp
29-10-2007, 16:50
Hai provato a selezionare le opzioni prima di inserire la scheda nel lettore?
Se in questo modo ti si apre la schermata delle opzioni, seleziona le voci:

FORMAT TYPE : FULL (Erase ON)

FORMAT SIZE ADJUSTMENT: ON

Poi inserisci la scheda e vedi se risolvi.

Provato come detto tu:
Si pianta con la clessidra.

FabioHwUp
29-10-2007, 18:28
Provato come detto tu:
Si pianta con la clessidra.

Ok.
Andato negozio e cambiato la sd Memorex con Sandisk sempre 2Gb (con lettore usb 19.90; senza lettore usb, stessa capacità 27,90: mah, misteri del mercato...)
Copincollato contenuto della vecchia sd di cui avevo fatto backup, ora funziona.

Mò vediamo se torna a bloccarsi...

x Miriddin:
Il bongo non si sente all'avvio. ;)
Grazie dei consigli.

ninja750
29-10-2007, 18:38
Domande.
- a qualcuno è capitato lo stesso?
- sarà un difetto del mio apparecchio?
- sarà un errore di procedura "mio" nell'utilizzo dell'apparecchio?
- se si quale potrebbe essere?
- potrebbe essere che la sd NON l'avevo bloccata dalla scrittura accidentale con l'apposito cursore presente sulla sd stessa e invece andava fatto?

Grazie a chi potrà risposndere.

per me è la SD che fa i capricci, provane un altra, se hai una fotocamera sempre con SD va benissimo, io di quelle che ho ne funzionano 2/4 sul tomtom quando 4/4 funzionano correttamente nell'autoradio e sul pc.. insomma il tomtom è MOLTO schizzinoso riguardo le SD

emmedi
30-10-2007, 16:41
Prova con questo programma che formatta anche a basso livello della Panasonic: mi ha salvato più di una scheda:

http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html

Sai se funziona anche con le schede adata?

La mia ha funzionato fino a ieri. Ho controllato e sembra che non ci sia alcuna partizione. Risulta da poco meno di 500 MB quando è da 1 GB...

miriddin
30-10-2007, 19:05
Sai se funziona anche con le schede adata?

La mia ha funzionato fino a ieri. Ho controllato e sembra che non ci sia alcuna partizione. Risulta da poco meno di 500 MB quando è da 1 GB...

Io l' ho usata tranquillamente con parecchie marche diverse: solitamente la uso per risolvere i problemi di amici un pò sprovveduti che pensano di poter prendere tranquillamente schede da 4 GB e farle leggere da compatte digitali che non le supportano, ritrovandosi poi con una sd con massimo 1 o 2 GB utilizzabili.
Col programma Panasonic si riesce a riportare tranquillamente la scheda alla sua dimensione originale.

MS Tuner
30-10-2007, 22:24
ciao.. volevo sapere come installare nanox 1.5 sul mio tomtom one terza edizione... ho seguito le istruzioni ma quando lo faccio partire dall'icona nn parte... xche?... ho sbagliato qualcosa? manca qualcosa?...

perche non mi risponde nessuno?

lo installo, apro l'icona e mi ritorna alla mappa... problema che fa con tutti i programmi che ho provato...

come mai?

pilgrim69
31-10-2007, 18:58
perche non mi risponde nessuno?

lo installo, apro l'icona e mi ritorna alla mappa... problema che fa con tutti i programmi che ho provato...

come mai?
Perchè adesso, se vuoi utilizzare i programmi di quel sito, è necessario mandare una mail con i dati del tuo dispositivo (numero di serie ecc.).
L'ultima versione utilizzabile senza questa procedura dovrebbe essere la 1.3

IMHO Io non mi fiderei,sono dati troppo personali, non si sa mai ....

pisuzzo
31-10-2007, 19:36
Ciao a tutti,

spero mi perdonerete se, dopo un'ottantina di pagine di commenti, ho abbandonato prima della fine della lettura.
Ho letto domande simili a quella che mi ronza in testa ma nessuna calza a penello (e pertanto neppure le risposte).

Vorrei sapere se è possibile:
- comprare un Tom Tom One V2 Regional
- comprare una nuova SD
- comprare la mappa Europa e caricarla sulla nuova SD

Non trovando in giro commenti al riguardo mi vengono in mente due possibilità:
1. non è tecnicamente possibile
2. non è economicamente conveniente (meglio comprare direttamente Tom Tom One V2 Europe)

Grazie.
Ciao a tutti.

srnapoli
31-10-2007, 20:15
puoi farlo senza problemi.

se hai il regional ( con sd con la mappa Italia )
puoi comprare una mappa aggiuntiva da "caricare" magari su un'altra sim, inserirla nel navigatore a via.

Qualche discolaccio scarica le mappe da emule, ma naturalmente è illegale, l'unico modo legale è comprare la mappa direttamente da TOMTOM, caricarla sulla sd, inserire la sd nel tomtom... è tutto.

ms63
01-11-2007, 08:11
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se è possibile:
- comprare un Tom Tom One V2 Regional
- comprare una nuova SD
- comprare la mappa Europa e caricarla sulla nuova SD

Non trovando in giro commenti al riguardo mi vengono in mente due possibilità:
1. non è tecnicamente possibile
2. non è economicamente conveniente (meglio comprare direttamente Tom Tom One V2 Europe)


Pisuzzo,
si può fare e io l'avevo fatto sul mio vecchio TTOneV2 che mi hanno rubato qualche mese fa!!!

Infatti ora vorrei capire se mi conviene trovare un TTOne V2 con slot SD per poter avere ancora diverse mappe MA USANDO MapShare, oppure prendere un V3 senza slot x SD ma con sicuramente MapShare e nonavere + tutte le altre mappe intercambiabili, utili x i viaggetti all'estero...

Marco

todobien76
01-11-2007, 09:57
sul sito tomtom la mappa 7.10 per il tomtomone v.2 è acquistabile!!!!! ero solo io che non me ne ero accorto?

emmedi
01-11-2007, 11:11
Io l' ho usata tranquillamente con parecchie marche diverse: solitamente la uso per risolvere i problemi di amici un pò sprovveduti che pensano di poter prendere tranquillamente schede da 4 GB e farle leggere da compatte digitali che non le supportano, ritrovandosi poi con una sd con massimo 1 o 2 GB utilizzabili.
Col programma Panasonic si riesce a riportare tranquillamente la scheda alla sua dimensione originale.
Purtroppo ne salva solo 483 MB. E quando vai a copiarci i dati esce la scritta spazio insufficiente. Deve essere proprio partita la scheda...

Grazie ugualmente...

MS Tuner
01-11-2007, 11:33
Perchè adesso, se vuoi utilizzare i programmi di quel sito, è necessario mandare una mail con i dati del tuo dispositivo (numero di serie ecc.).
L'ultima versione utilizzabile senza questa procedura dovrebbe essere la 1.3

IMHO Io non mi fiderei,sono dati troppo personali, non si sa mai ....

a me nn va ne la 1 ne la 1.1 ne 1.2 ne 1.3... dove posso trovare quella funzionante? me la puoi inviare?

Ciao

pilgrim69
01-11-2007, 12:34
a me nn va ne la 1 ne la 1.1 ne 1.2 ne 1.3... dove posso trovare quella funzionante? me la puoi inviare?

Ciao
Allora era possibile scarica senza questa procedura fino alla 1.3, adesso l'hanno applicata per tutte le applicazioni.

Se mi mandi in pvt la tua mail, te la invio ;)

Ciao

¾ di Pollo®
01-11-2007, 15:05
....mmhh....mi ha aggiornato alla versione 7.131 ma pre quanto riguarda la mappa oltre alla Italia 652 non mi fa andare...
Il mio dispositivo e un AKAxxx CAHxx...dovrò muovermi in altre maniere...:(

Scorpion6
01-11-2007, 17:43
se prendo un V2 italia posso poi passare alla mappa europa?


immagino di si avendo la possibilità di cambiare SD ma mi servirebbe averne la certezza

;)

MS Tuner
01-11-2007, 19:01
Allora era possibile scarica senza questa procedura fino alla 1.3, adesso l'hanno applicata per tutte le applicazioni.

Se mi mandi in pvt la tua mail, te la invio ;)

Ciao

Mandato un messaggio...

ninja750
01-11-2007, 19:32
se prendo un V2 italia posso poi passare alla mappa europa?


immagino di si avendo la possibilità di cambiare SD ma mi servirebbe averne la certezza

;)

SD da 2gb e la compri dal sito tomtom

jumpier
02-11-2007, 07:17
Ciao a tutti!

Dunque, ho un ttone second edition v3 (sirf III + SD) cartina Italia v675 e firmware 7.131. Ho eseguito alcune correzioni alla mappa; le domande dubbi / sono:

1) - posso eliminare le modifiche fatte sceglielendole da un elenco?
2) - Oppure è possibile cancellare tutte le modifiche apportate alla mappa tramite cancellazione (per es.) di un file (insomma, senza dover ripristinare il backup della SD)?

Grazie a tutti

jumpier
02-11-2007, 12:35
Ciao a tutti!

Dunque, ho un ttone second edition v3 (sirf III + SD) cartina Italia v675 e firmware 7.131. Ho eseguito alcune correzioni alla mappa; le domande dubbi / sono:

1) - posso eliminare le modifiche fatte sceglielendole da un elenco?
2) - Oppure è possibile cancellare tutte le modifiche apportate alla mappa tramite cancellazione (per es.) di un file (insomma, senza dover ripristinare il backup della SD)?

Grazie a tutti

Ho fatto l'aggiornamento del tomtom home; dal menù preferenze --> map share mi si sono aggiunte alcune voci del tipo (più o meno la dicitura è questa) "rimuovi le correzioni dalle mappe seguiteda me" e "rimuovi le correzione della mappe scaricate". Rimane però valida la mia domanda precedente: qualcuno di Voi è già riuscito a rimuovere / modificare UNA SOLA correzione fatta sulla mappa??

Grazie

¾ di Pollo®
02-11-2007, 12:42
Qualcuno puo' aiutare un uomo disperato?:help:
Sono 2 giorni che sfoglio il forum (lasciando stare la funzione di ricerca) e non ho trovato da nessuna parte come installare quickam...
Dopo averlo scaricato dalla prima pagina, pensavo che ci fosse un tutorial all'interno del file zip ma nisba.
Ora, ho provato a copiare i file in quasi tutte le cartelle del mio Tommy senza avere risultato alcuno...il non aver installato Nano-x centra qualcosa??
Per favore, qualcuno può dirmi come si installa?:help: :muro: :cry:

ironia
02-11-2007, 12:47
vale la pena di prendere il tom tom xl???

Adriano30Roma
02-11-2007, 16:16
nessun altro ha il mio (apparentemente) insolvibile problema del non utlizzo del TOm TOm sul computer? Ho installato varie volte il cd, fatto il backup ma quando cerco di scaricare gli aggiornamenti dice che il dispositivo non esiste o non è collegato!

D3vil
03-11-2007, 11:10
Mi iscrivo, preso stamattina un TTonev2 italia a 149€. :)

¾ di Pollo®
03-11-2007, 12:26
...però...sono abbastanza fortunato...
Ho attivato oggi il servizio Tomtom plus per gli autovelox e dopo avermi installato quelli di tutta europa tramite TomTom Home, in strada non ne visualizza nemmeno uno e non mi permette di aggiornarli in quanto mi dice che l'abbonamento (che dovrebbe durare un anno dal'attivazione) + scaduto...:mbe:

gigio2005
03-11-2007, 12:50
una domanda:
da quando ho aggiornato il tomtom per accenderlo devo tener premuto il pulsante di accensione per un paio di secondi (stessa cosa per spegnerlo)...

prima invece era molto piu' reattivo...da cosa puo' dipendere?