View Full Version : [Thread Ufficiale] NeverWinter Nights 2
se ricordo...vedi ke sul cartaceo qualsiasi bonus alla CA dato dalla skivata e' contro un solo avversario :P
e' qui nel gioco che lo da comunque contro tutti gli avversari
Appunto, qui si parla di Neverwinter Nights 2 ;)
Daniele Riz
11-07-2009, 22:37
Le ombre non sono pesanti, sono proprio buggate :sofico:
Purtroppo è cossì alla prima release del motore grafico e non ci hanno mai perso tempo dietro.
Per quanto riguarda la Classe Armatura (o CA):
- I bonus dello stesso tipo non si sommano tranne quelli da Schivata. Ogni oggetto o magia che incrementa la CA dichiara anche che tipo di CA modifica (Deflezione, Scudo, Armatura Naturale, Armatura, Schivata).
Se diversi oggetti o magie (es, l'incantesimo Armatura Magica e un'armatura incantata +2) conferiscono un bonus dello stesso tipo viene contato solo il maggiore.
- La CA da schivata viene calcolata sempre, anche quando si combatte contro più avversari contemporaneamente. Non viene calcolata quando si è colti alla sprovvista (ad esempio se si perde la prova d'iniziativa all'inizio di uno scontro o quando si è attaccati da un avversario invisibile) o si è impossibilitati a muoversi (quando si è paralizzati, buttati a terra, addormentati, etc.). Forse DarkVampire si confonde con il talento "Schivare" che effettivamente alza di 1 punto la CA da schivata ma solo contro l'avversario che stiamo attaccando (e questo bonus non viene riportato nella scheda del personaggio).
I ladri, i barbari e alcune CdP hanno un talento (credo schivare prodigioso) che gli permette di mantenere il bonus della destrezza anche quando colti alla sprovvista.
- Le armature (tranne i vestiti) impongono un limite al bonus massimo derivato da destrezza. Ad esempio, se non ricordo male, quando si usano armature complete il bonus massimo alla destrezza è 1. Questo vuol dire che se anche tu avessi 16 punti in destrezza (ovvero +3 alla CA da Schivata) saresti limitato ad avere solo un +1 come bonus.
Giusto una nota a margine... Alcuni confondono lo stato "colto alla sprovvista" (in inglese flat footed) con quelle che normalmente vengono considerate condizioni favorevoli.
Mi spiego meglio; se il nostro PG sta combattendo contro 2 avversari e uno di questi ci è alle spalle, l'avversario alle nostre spalle godrà di un bonus di circostanza di +2 ai tiri per colpire e, inoltre, avrà la possibilità di colpirci con attacchi furtivi. Il nostro PG tuttavia non è da considerarsi come colto alla sprovvista quindi manterrà tutta la CA da destrezza/schivata di cui godrebbe normalmente.
Ok, vi ringrazio infinitamente e credo di aver capito, comunque secondo me è un pò esagerato in termini di complessità e a dire il vero mi sento un pò spaesato:what: pur avendo appena finito Drakensang (le cui regole seppur complesse non mi hanno dato grossi problemi di apprendimento).
Poi nel gioco ho comprato un bellissimo elmo di piastre, ansioso di vedere i risultati sulla mia armatura... NIENTE! nessun bonus! Ma porca pu... se io mi metto un casco nella realtà e mi prendo uno schiaffo dalla mia ragazza, cambierà pur qualche cosa no? Effettivamente se è come dite voi (e sicuramente lo è...) non avrebbe nessun senso aggiungere un +2 al bonus armatura dato dall'elmo se non può esser addizionato poichè la mia cotta di maglia mi da già un +5, ma...NON HA SENSO!:muro:
Ringrazio ancora "Caos" e DarkVampire x tutto. Siete i migliori!;)
Daniele Riz
11-07-2009, 22:40
Ah! Un altra cosa: ringrazio infinitamente chi ha invantato i FORUM. Sono una figata!:)
DarkVampire
11-07-2009, 22:49
drakensang?...il clone fotocopia di nwn XD
nwn e' basato sul gioco da tavolo di Dungeons and Dragons edizione 3.5...e sono una marea di manuali fra avventure, espansioni, regole...etc etc...
nwn ne rappresenta giusto un 30%...
Daniele Riz
11-07-2009, 23:23
drakensang?...il clone fotocopia di nwn XD
nwn e' basato sul gioco da tavolo di Dungeons and Dragons edizione 3.5...e sono una marea di manuali fra avventure, espansioni, regole...etc etc...
nwn ne rappresenta giusto un 30%...
Sarà anche il "clone fotocopia" ma le regole si discostano molto e...azzardo... mi è pure piaciuto un sacco e spero ne facciano un sequel.
Se vi capita provatelo, la grafica è graziosa, i personaggi sono ben caratterizzati e il sistema di regole comprende ferite permanenti che vanno curate, pena riduzione drastica di attributi. Tra l'altro viene presa in considerazione ogni parte del corpo come "a sè stante", quindi sarà necessario bardarsi dagli stivali alla testa.
La storia seppur non originalissima ha degli spunti interessanti.
Le pecche? Sicuramente le città nonostante ampie e piene di roba da scovare potevano esser rese più vive, molte persone continuano a parlare tra loro svolgendo solamente una mera funzione estetica.
I maghi sono forse un pò troppo deboli sopratutto gli elfi, e manca la possibilità di rivisitare i posti in cui la quest principale ci accompagna.
Se non avete molto altro da giocare, visto il prezzo competitivo, provatelo, secondo me una partita la vale.:cool:
Darrosquall
11-07-2009, 23:27
che poi ha proprio un altro sistema di regole, quindi chiamarlo clone mi sembra pretestuoso.
Daniele Riz
11-07-2009, 23:34
Per DarkVampire: ma perchè è da evitare l'utente Spart@cus? E' uno sul Forum?
DarkVampire
12-07-2009, 11:36
mi sa ke qualke mese fa e' stato bannato/sospeso..nn ricordo
cmq uno ke ti spediva le cose ma mancava della robba...roba ke faceva scedere il valore dell'oggetto di un 50 70€,..oppure sentendo altri utenti..roba ke nn era quella specificata o malfunzionante...etc etc...
veloce a spedire...sparisce se stanno problemi
DarkVampire
12-07-2009, 11:43
che poi ha proprio un altro sistema di regole, quindi chiamarlo clone mi sembra pretestuoso.
l'idea e' rubata da nwn...non per niente l'interfaccia grafica e' praticametne identica...
Darrosquall
12-07-2009, 12:04
abbiamo delle regole di combattimento diverse, il gioco è diverso, è simile l'interfaccia?E sticaxxi scusa :D cioè, clone per l'interfaccia di gioco?Il genere è quello alla fine. Se drakensang è un clone, allora son tutti cloni i giochi moderni di qualcosa di più vecchio.
Daniele Riz
12-07-2009, 13:19
abbiamo delle regole di combattimento diverse, il gioco è diverso, è simile l'interfaccia?E sticaxxi scusa :D cioè, clone per l'interfaccia di gioco?Il genere è quello alla fine. Se drakensang è un clone, allora son tutti cloni i giochi moderni di qualcosa di più vecchio.
Mi associo........;)
Help, me viè da piagneee!!!
Sto giocando alla prima espansione di NWN2, e quando casto certe magie crasha tutto (ad esempio con uno scacciare i non morti).
La cosa strana è che con NWN2 non mi dava problemi, adesso mi crasha pure con quello, sempre quando lancio quelle magie. :muro:
Allora:
- Ho aggiornato tutti i driver (scheda grafica, acustica, etc.)
- Ho aggiornato il gioco.
- Ho disattivato qualche programma in background tipo antivirus e firewall.
Consigli???? :mbe:
EDIT:
L'unica cosa che ho cambiato dall'ultima volta in cui funzionava è il monitor... possibile che sia quello a dare problemi?
Salve a tutti, ho un problema su nwn 2, ho il gioco con le due espansioni installate (motb e soz), provo a giocare a motb e i dialoghi nn si sentono + è come se le secuenze venissero mandate avanti automaticamente... Volevo sapere se c'era qualcuno con il mio stesso problema, e se ce fosse riuscito, come ha risolto il tutto! grazie!:help:
ragazzi sono indeciso se installare nwn2..è bello?:confused:
e sec voi qual'è il miglior gdr di sempre??
grazie delle risposte..:stordita:
DarkMage74
03-08-2009, 07:18
ragazzi sono indeciso se installare nwn2..è bello?:confused:
e sec voi qual'è il miglior gdr di sempre??
grazie delle risposte..:stordita:
è una domanda da fare in questo thread? :asd:
per me il più bello di sempre è Baldur's Gate ;)
ah..allora scusate l'OT:D
ma qlcosa di + recente non ce??:confused:
DarkMage74
03-08-2009, 09:20
ah..allora scusate l'OT:D
ma qlcosa di + recente non ce??:confused:
certo ce ne sono diversi, se ti piace d&d nwn è perfetto e puoi dare un'occhiata anche a Drakensang (uscito da poco), mentre per un gioco in terza persona come Oblivion ti consiglio The Witcher, davvero un gran bel gioco ;)
scusa la stupidità..cosa vuol dire D&D??
si infatti volevo gia provare the witcher ma mi sembra un po complesso..o no?
oblivion c ho giocato tempo fa x un po..xomi piacerebbe riprovarlo..
infatti vorrei un gioco tipo oblivion..
grazie.
DarkMage74
03-08-2009, 10:34
scusa la stupidità..cosa vuol dire D&D??
si infatti volevo gia provare the witcher ma mi sembra un po complesso..o no?
oblivion c ho giocato tempo fa x un po..xomi piacerebbe riprovarlo..
infatti vorrei un gioco tipo oblivion..
grazie.
nwn come baldur's gate sono giochi basati sulle regole di D&D (Dungeons & Dragons); per witcher vai tranquillo, non è così complesso...
Ansem_93
13-08-2009, 14:54
SAlve raga,io sarei interessato a questo gioco,ma guardando sul sito di un noto commerciante,ho visto che ci sono ben 3 edizioni diverse :eek:
- Deluxe edition
- Evil editio
- Good Edition (uguale alla evil tranne per la schermata iniziale)
Vorrei sapere quale mi consigliate. Dico subito che non possiedo l'1,ma non essendo un fissato con la grafico,posso benissimo giocarci (sto giocando a sacred 1 al momento) se ne valesse la pena.
Quindi secondo voi quale dovrei acquistare? :confused:
clessidra4000
13-08-2009, 15:29
la deluxe mi pare abbia anche l'espansione, prendi questa
Sphaider
24-08-2009, 08:05
SAlve raga,io sarei interessato a questo gioco,ma guardando sul sito di un noto commerciante,ho visto che ci sono ben 3 edizioni diverse :eek:
- Deluxe edition
- Evil editio
- Good Edition (uguale alla evil tranne per la schermata iniziale)
Vorrei sapere quale mi consigliate. Dico subito che non possiedo l'1,ma non essendo un fissato con la grafico,posso benissimo giocarci (sto giocando a sacred 1 al momento) se ne valesse la pena.
Quindi secondo voi quale dovrei acquistare? :confused:
deluxe
fraussantin
29-08-2009, 18:35
sono blocccato , quando ammazzo il razziatore d'ombre ala periferia della fortezza di crocevia , appare sir navalle ma non mi fa interagire ne andare via alla fortezza sono bloccato. gioco originale aggiornato (gmc)
Sphaider
30-08-2009, 10:25
sono blocccato , quando ammazzo il razziatore d'ombre ala periferia della fortezza di crocevia , appare sir navalle ma non mi fa interagire ne andare via alla fortezza sono bloccato. gioco originale aggiornato (gmc)
non mi ricordo esattamente, ma dovresti raccogliere gli oggetti del razziatore
fraussantin
30-08-2009, 10:30
no era un bug ho ricaricato la partita e l'ho riammazzato e ora va!!!
Tassadar
14-09-2009, 18:20
Ciao raga, ho preso la deluxe edition proprio oggi. Installata la campagna originale + le 2 espasioni ho aggiornato il gioco all'ultima patch disponibile. Faccio per eseguire il gioco e il gioco non parte. Lo schermo resta nero e tanti saluti.
Qualcuno ha qualche idea?
Sphaider
15-09-2009, 08:11
Ciao raga, ho preso la deluxe edition proprio oggi. Installata la campagna originale + le 2 espasioni ho aggiornato il gioco all'ultima patch disponibile. Faccio per eseguire il gioco e il gioco non parte. Lo schermo resta nero e tanti saluti.
Qualcuno ha qualche idea?
qual'è la tua configurazione hw? driver scheda video?
Tassadar
15-09-2009, 08:48
qual'è la tua configurazione hw? driver scheda video?
Dunque:
il mio pc ha un phenom x3 720
4 gb di ram
e una ATI 4850 con gli ultimi catalyst
:muro:
P.S. Age Of Empires 3 e F.E.A.R. funzionano perfettamente
Sphaider
15-09-2009, 11:58
Dunque:
il mio pc ha un phenom x3 720
4 gb di ram
e una ATI 4850 con gli ultimi catalyst
:muro:
P.S. Age Of Empires 3 e F.E.A.R. funzionano perfettamente
io non ho provato con gli ultimi catalyst, prova con i 9.7 che a me funzionano.
fraussantin
15-09-2009, 20:06
nelle impostazioni del driver controlla che sia impostato (fai decidere al programma) ho avuto un problema simile con un altro gioco che lo volevo gestire da pannello "nvidia" (nel mio caso)
clockover
22-09-2009, 12:43
Salve a tutti sono un paio di giorni che gioco a NN2... che spettacolo... :D :D
L'unico problema è che la grafica negli esterni scatta un po, se poi faccio incantesimo di scudo a tutti i componenti è la fine!
Vi do la mia configurazione hardware!
Intel Q8400 da 2.6GHz, 4 Gb di Ram, Windows XP x64, Nvidia 9400 Gt con driver aggiornato poco fa e DirectX 9.0c!
Non sono molto esperto con windows e videogiochi quindi se magari potresti darmi una mano a capire se è normale che scatta un po!
Nelle opzioni di grafica ho tutto al massimo... ho pensato che la mia configurazione hardware fosse sufficiente!! Grazie..
Salve a tutti sono un paio di giorni che gioco a NN2... che spettacolo... :D :D
L'unico problema è che la grafica negli esterni scatta un po, se poi faccio incantesimo di scudo a tutti i componenti è la fine!
Vi do la mia configurazione hardware!
Intel Q8400 da 2.6GHz, 4 Gb di Ram, Windows XP x64, Nvidia 9400 Gt con driver aggiornato poco fa e DirectX 9.0c!
Non sono molto esperto con windows e videogiochi quindi se magari potresti darmi una mano a capire se è normale che scatta un po!
Nelle opzioni di grafica ho tutto al massimo... ho pensato che la mia configurazione hardware fosse sufficiente!! Grazie..
Colpa delle ombre, riducine i settaggi a livello intermedio e vedrai il gioco andare su frame medio/ottimi.
clockover
22-09-2009, 13:56
Colpa delle ombre, riducine i settaggi a livello intermedio e vedrai il gioco andare su frame medio/ottimi.
Grazie mille... ci proverò e vi farò sapere!!
Sphaider
22-09-2009, 15:49
Colpa delle ombre, riducine i settaggi a livello intermedio e vedrai il gioco andare su frame medio/ottimi.
si, le ombre non sono per niente ottimizzate
clockover
22-09-2009, 16:16
In effetti ora sembra andare meglio! Adesso che esco dalla città di neverwinter verso il pozzo vedo come va!!! Grazie!
xmetalwarriorx
27-09-2009, 21:49
Salve a tutti. Ho installato NWN2 "liscio", senza espansioni, su windows 7 32bit. Inizialmente non si avviava (problema direct 3D), che ho risolto con il metodo apposito per win7.
Ho settato grafica e filtri al massimo. Il gioco parte correttamente, ma quando esco dalla casa,mi rendo conto che l'erba e i cespugli sono come fogli rettangolari che ondeggiano al vento, mentre gli alberi si vedono correttamente...
Nessuno ha avuto questo problema? Sapete darmi una dritta, per favore? Grazie!
Sphaider
28-09-2009, 08:16
Salve a tutti. Ho installato NWN2 "liscio", senza espansioni, su windows 7 32bit. Inizialmente non si avviava (problema direct 3D), che ho risolto con il metodo apposito per win7.
Ho settato grafica e filtri al massimo. Il gioco parte correttamente, ma quando esco dalla casa,mi rendo conto che l'erba e i cespugli sono come fogli rettangolari che ondeggiano al vento, mentre gli alberi si vedono correttamente...
Nessuno ha avuto questo problema? Sapete darmi una dritta, per favore? Grazie!
mmm...hai aggiornato i driver della scheda video?
xmetalwarriorx
28-09-2009, 08:21
mmm...hai aggiornato i driver della scheda video?
Certamente, ho gli ultimi 9.9. Ho trovato un ripiego: basta togliere la spunta dall'opzione "visualizza erba"...a quel punto c'è solo il terreno, anche se la resa grafica peggiora...strano,comunque.
Invece, ho riscontrato un problema molto più grave: a parte il tasto esc e f1,f2,f3, la tastiera, mentre gioco, non funziona!!! Non riesco ad usare w a s d z, etc...non mi va in pausa con SPAZIO.
A nessuno è mai capitato? Ho una Logitech cordless desktop ex110. Non vorrei che le tastiere PS2 non fossero supportate dal gioco.
Nel menu per selezionare i tasti non mi compare nemmeno un comando, quindi non posso fare nulla da lì...
Sphaider
28-09-2009, 10:28
Certamente, ho gli ultimi 9.9. Ho trovato un ripiego: basta togliere la spunta dall'opzione "visualizza erba"...a quel punto c'è solo il terreno, anche se la resa grafica peggiora...strano,comunque.
Invece, ho riscontrato un problema molto più grave: a parte il tasto esc e f1,f2,f3, la tastiera, mentre gioco, non funziona!!! Non riesco ad usare w a s d z, etc...non mi va in pausa con SPAZIO.
A nessuno è mai capitato? Ho una Logitech cordless desktop ex110. Non vorrei che le tastiere PS2 non fossero supportate dal gioco.
Nel menu per selezionare i tasti non mi compare nemmeno un comando, quindi non posso fare nulla da lì...
non credo sia un problema di tastiera ps2...forse è il driver della logitech...dovresti provare ad attaccare una tastiera con cavo.
Io avevo una tastiera della logitech wireless e non ho mai avuto problemi
xmetalwarriorx
28-09-2009, 10:50
Grazie del consiglio,proverò!Sono anni che provo molti giochi di ruolo, ma non sono riuscito a trovare nulla all'altezza di Baldur's Gate! Dicono che questo ci si avvicini...speriamo!
Grazie del consiglio,proverò!Sono anni che provo molti giochi di ruolo, ma non sono riuscito a trovare nulla all'altezza di Baldur's Gate! Dicono che questo ci si avvicini...speriamo!
Baldur's è semplicemente perfetto...
Sphaider
28-09-2009, 11:14
Grazie del consiglio,proverò!Sono anni che provo molti giochi di ruolo, ma non sono riuscito a trovare nulla all'altezza di Baldur's Gate! Dicono che questo ci si avvicini...speriamo!
si avvicina di molto...cmq il suo erede è Dragon Age Origins in uscita il 6 novembre.
Da non perdere!!!
xmetalwarriorx
28-09-2009, 11:30
Sì, lo sto attendendo con ansia!!!
Ciao ragassi ho un problemone di bug che volevo sapere se era venuto a qualcuno o lo può riprodurre o invece è un problema solo mio:
sono entrato nella locanda della città di nwn, se esco il gioco crasha...
ho winzoz 7 64bit rtm
tutte le espansioni originali installate
scheda video 8800gts x2 in sli
tutti driver delle sv ecc a posto.
purtroppo ora come ora non ho un altro pc per provare a vedere se il gioco va, mi affido a qualcuno se ha la possibilità di controllare...
Sphaider
02-10-2009, 08:16
Ciao ragassi ho un problemone di bug che volevo sapere se era venuto a qualcuno o lo può riprodurre o invece è un problema solo mio:
sono entrato nella locanda della città di nwn, se esco il gioco crasha...
ho winzoz 7 64bit rtm
tutte le espansioni originali installate
scheda video 8800gts x2 in sli
tutti driver delle sv ecc a posto.
purtroppo ora come ora non ho un altro pc per provare a vedere se il gioco va, mi affido a qualcuno se ha la possibilità di controllare...
io ho messo conpatibilità xp sp3 e non ho ancora avuto problemi
Ciao a tutti!!!!
Ho un grandissimo problema!!!
Ho instalato NWN2 e NWN2 Mask of the Betrayer su HD esterno ma ora che voglio installare Storm of Zehir, il pc mi dice che NWN2 non è presente! Lo so è sull'HD esterno! Ma come faccio a dire al lettore dvd di andare a vedere sull'HD esterno? Il problema è che non mi fa proprio partire neanche le impostazioni dell'installazione poiché altrimenti metterei installa su G:..., ma invece a questa scelta non mi ci fa arrivare!!!
Spero mi possiate aiutare!!!
Grazie mille!!!!
ero sinceramente interessato a realizzare il mio primo mod. per il multi su nwn 2(qualcosa a cavallo fra action e pvp) ,anche perchè gli mmporg ciuccia vita mi stanno allegramente sulle pelotas....
nwn2 mi pare migliorato,nonostante alcune scelte scellerate che hanno tenuto lontani tanti creatori di mondi come me.
on line ho visto diversi shard,ma nessuno che mi abbia convinto.
mambomassacro
07-10-2009, 14:24
...nessuno sa se qualche anima buona ha tradotto MOW?
:(
Sphaider
07-10-2009, 14:27
...nessuno sa se qualche anima buona ha tradoddo MOW?
:(
nessuno purtroppo:(
Jon Irenicus
26-10-2009, 12:26
Ciao a tutti, è da un bel pezzo che non gioco ad un rpg e vorrei rimediare... Mi consigliate sto NWN2? E' uno dei pochi bioware che mi manca non essendomi molto piaciuto il primo... Di questo però ne ho sempre sentito parlare meglio.
PS: mi par di aver sentito che una delle espansioni è abbastanza difficile e occorre una buona tattica...
Sphaider
26-10-2009, 13:45
Ciao a tutti, è da un bel pezzo che non gioco ad un rpg e vorrei rimediare... Mi consigliate sto NWN2? E' uno dei pochi bioware che mi manca non essendomi molto piaciuto il primo... Di questo però ne ho sempre sentito parlare meglio.
PS: mi par di aver sentito che una delle espansioni è abbastanza difficile e occorre una buona tattica...
bellissimo gioco...da giocare per forza:D
MoB è bella come espansione, SoZ invece è un po piu pallosa...cmq è un grande gioco
Jon Irenicus
26-10-2009, 13:50
bellissimo gioco...da giocare per forza:D
MoB è bella come espansione, SoZ invece è un po piu pallosa...cmq è un grande gioco
Ok, allora è giunto il momento!;) Grazie del parere!
Bahamuts
30-10-2009, 17:35
Ciao ragà,volevo chiedere:iniziando direttamente dal 2,si possono trovare difficoltà a capire la trama di quest'ultimo,se non si gioca prima a NWN1?
Cioè volevo capire se in generale la trama del 2 è molto legata a quella del primo,o se in generale anche chi non ha mai giocato al primo,può capire benissimo la trama di NWN2.
Grazie per le risposte.
ShadowMan
30-10-2009, 17:43
Ciao ragà,volevo chiedere:iniziando direttamente dal 2,si possono trovare difficoltà a capire la trama di quest'ultimo,se non si gioca prima a NWN1?
Cioè volevo capire se in generale la trama del 2 è molto legata a quella del primo,o se in generale anche chi non ha mai giocato al primo,può capire benissimo la trama di NWN2.
Grazie per le risposte.
Non è la continuazione de primo, quindi puoi giocare al secondo senza nessun problema.
Bahamuts
30-10-2009, 18:14
ok grazie;)
Sphaider
31-10-2009, 09:55
Ciao ragà,volevo chiedere:iniziando direttamente dal 2,si possono trovare difficoltà a capire la trama di quest'ultimo,se non si gioca prima a NWN1?
Cioè volevo capire se in generale la trama del 2 è molto legata a quella del primo,o se in generale anche chi non ha mai giocato al primo,può capire benissimo la trama di NWN2.
Grazie per le risposte.
vai tranquillo, non c'entrano niente tra di loro
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa la combinazione della cassaforte del collezionista? Ho inserito la chiave ma ora il gioco mi chiede una combinazione che non so da dove prendere!
una domanda a bruciapelo....
vista è considerata la piega "Dragon Origin", e vista e considerata la piega "D&D 4.0".... uscirà mai un prossimo Neverwinter Night? :(
Jon Irenicus
09-11-2009, 11:35
una domanda a bruciapelo....
vista è considerata la piega "Dragon Origin", e vista e considerata la piega "D&D 4.0".... uscirà mai un prossimo Neverwinter Night? :(
Chissà, magari proprio perche c'è la 4.0 cominceranno una nuova saga?
Intanto ho cominciato con nwn2 (ho anche le 2 espansioni), ho deciso di fare il Warlock buono (classe che non ho mai fatto però era ora)... Non ho capito se incantatore prodigio si applica anche a codesta classe... Nel dubbio ho preso altro... Vedo che si ha molto più controllo sui pg rispetto a nwn1, spero che la storia meriti (ho sentito che Mask of the Betrayer non è male da sto punto di vista) ci sia da impegnarsi tatticamente negli scontri (ho letto che Storm Of Zehir qua fa qualcosa).
mi sa proprio perchè c'è la 4.0 hanno abbandonato neverwinter e sono passati a dragon origin.
Buono il warlock, l'ho usato in Storm of Zehir e mi ha dato le sue soddisfazioni ;)
Jon Irenicus
09-11-2009, 16:15
Beh io non sono particolarmente legato a nwn (almeno prima di giocare al 2) e se cambiano saga amen, per me...
Poi sarei curioso di provare qualcosa della 4.0 (Dragon Age che io sappia non lo usa ma ne sarà ispirato immagino), almeno per vedere che feeling dà e il bilanciamento tanto sbandierato...
Su nwn2: mi pare cmq pesantissimo se metto le ombre al massimo, mi tocca scalare!:p
Sphaider
10-11-2009, 09:06
Dragon Age non c'entra niente con D&D
Dragon Age non c'entra niente con D&D
si e no
Alla Bioware hanno apertamente dichiarato di essersi ispirati all'universo D&D (e si vede pure), e si presume che si rivolgano più o meno a quel target di giocatori.
Non c'entra a livello regolistico e/o d'ambientazione, tant'è che non c'è alcuna licenza Wizard of the Coast di mezzo.
Mi chiedo solo il perchè di questa virata...
Voglio dire, la serie NWN, con i suoi pro e i suoi contro, aveva un buon bacino d'utenza
Ma da quando è uscita la 4.0 non s'è capito più niente. La WotC ha fatto terra bruciata a tutti i supporter della 3.5, sia cartaceo che non, quindi NWN compreso?
Questo è quello che mi domando
Jon Irenicus
10-11-2009, 12:35
Mah, i loro conti li avran fatti, quando ci sarà da tornare a D&D nel modo più fedele possibile magari faranno un annucio trionfalistico sul primo gioco che usa la 4°... E noi a giocarci!:asd::D
Per me cmq basta che si impegnino a far una bella storia e una bella campagna dalla difficoltà giusta. Se penso a IWD2 che aveva un ottimo sistema di regole ma era facilissimo (almeno senza cuore furente...).
Veramente il primo videogioco D&D 4.0 esiste dall'uscita della 4.0 stessa (quasi un paio d'anni), sempre della WotC, gira sui suoi server, ed disponibile per chi ha il cartaceo (e si abbona a D&D Insider, se ricordo bene).
Non sono passato dalla 3.5 alla 4.0 perchè non mi piace, e speravo in un rpg vecchio stampo che riprendesse la 3.5.
Anche volendo e potendo, fare un gdr sulla 4.0 sarebbe una bella impresa, visto il nuovo sistema di combattimento "scacchistico" più adatto per uno strategico a turni...
Jon Irenicus
10-11-2009, 15:27
Veramente il primo videogioco D&D 4.0 esiste dall'uscita della 4.0 stessa (quasi un paio d'anni), sempre della WotC, gira sui suoi server, ed disponibile per chi ha il cartaceo (e si abbona a D&D Insider, se ricordo bene).
Non sono passato dalla 3.5 alla 4.0 perchè non mi piace, e speravo in un rpg vecchio stampo che riprendesse la 3.5.
Anche volendo e potendo, fare un gdr sulla 4.0 sarebbe una bella impresa, visto il nuovo sistema di combattimento "scacchistico" più adatto per uno strategico a turni...
Ah ok non sapevo che esistesse è da qualche anno che non mi a aggiorno molto (ma è prorpio un gioco a tutti gli effetti col single player?).
Cmq imho il fatto che lo dovrebbero fare più strategico non lo vedo come un impedimento, visto che le regole le gestisce il pc. Oltretutto la 4 ho sentito dire che ha molto più feeling da videogioco della 3 (detto come punto negativo cmq). Piuttosto per il fatto che out of combat la 4.0 offre molto meno della 3.5... Ma anche lì se facessero una bella storia il problema sarebbe relativo (l'uso delle skill out of combat non sarà mai lontanamente paragonabile a quelle della sessioni cartacee).
Poi oltretutto tra tutti i giochi della Bioware quello in cui occorreva usare meglio la strategia era Throne of Bhaal che usava la 2ed... Li imho avevano usato e capacità giuste, gli incantesimi giusti e i mostri giusti...
Quindi a patto di avere un ottimo rpg nele sue basi (storia, possibilità di scelta ecc) il fatto di avere scontri più strategici non lo vedo come un male (indipendentemente dal ruleset) .
io sui 2 forum bioware dedicati a nwn1 & 2
ricordo le risposte dei dev, di BW e di OBSIDIAN,e la risposta a un 3° capitolo della serie è stata NO.
poi adesso non so come stiano le cose,l'ultima a pagare per i diritti di D&D è atari,e atari ora è in rosso. mi pare probabile che nwn si ferma al secondo capitolo (e aggiungo io,visto che oramai si tratta di 2 giochi ormai "vecchi",si potrebbe fare qualche concessione a livello di toolset)
Sphaider
10-11-2009, 16:00
si e no
Alla Bioware hanno apertamente dichiarato di essersi ispirati all'universo D&D (e si vede pure), e si presume che si rivolgano più o meno a quel target di giocatori.
Non c'entra a livello regolistico e/o d'ambientazione, tant'è che non c'è alcuna licenza Wizard of the Coast di mezzo.
Mi chiedo solo il perchè di questa virata...
Voglio dire, la serie NWN, con i suoi pro e i suoi contro, aveva un buon bacino d'utenza
Ma da quando è uscita la 4.0 non s'è capito più niente. La WotC ha fatto terra bruciata a tutti i supporter della 3.5, sia cartaceo che non, quindi NWN compreso?
Questo è quello che mi domando
non so se hai letto il manuale di D&D 4, ma non centra niente con Dragon Age.
Piu che altro Dragon Age si è ispirata a D&D 3.5 per fare il suo sistema di gioco, ma cmq non ha preso molto di D&D, quasi nulla
Ah ok non sapevo che esistesse è da qualche anno che non mi a aggiorno molto (ma è prorpio un gioco a tutti gli effetti col single player?).
Non saprei, ma credo sia qualcosa di molto basilare, tipo PTM:
http://www.youtube.com/watch?v=_aLXuMb6WWw
Cmq imho il fatto che lo dovrebbero fare più strategico non lo vedo come un impedimento, visto che le regole le gestisce il pc.
Non è tanto questo. E' che la maggiorparte dei poteri sono "fai danno, e spostati di 1 square", "fai danno, e sposta un alleato di uno square", etc..
I combattimenti sono lunghi (li ho provati) e "scacchistici", incantesimi compresi.
Poi che sia più "pro-videogame" della 3.5, dipende che tipo di videogame si intende. Personalmente trovo che sul versante rpg la 3.5 gli mangi in testa tranquillamente.
non so se hai letto il manuale di D&D 4, ma non centra niente con Dragon Age.
D&D 4 l'ho giocato, è Dragon Age che non ho giocato. Poi ho solo riportato le dichiarazioni dei designer Bioware (che magari strizzano solo l'occhio ai vecchi clienti).
Piu che altro Dragon Age si è ispirata a D&D 3.5 per fare il suo sistema di gioco, ma cmq non ha preso molto di D&D, quasi nulla
Non ha preso a livello di ambientazione?
Non capisco.
Personalmente sono un fan dei Forgotten Realms... buttare un universo che ci ha messo tanti anni per strutturarsi e fare estimatori nel mondo, onestamente è un peccato.
Essendo anche un fan della serie BG/NWN mi spiace anche che quel feeling che rendevano con quell'universo sia andato ormai perso. Tutto qua.
Sphaider
11-11-2009, 08:49
Non saprei, ma credo sia qualcosa di molto basilare, tipo PTM:
http://www.youtube.com/watch?v=_aLXuMb6WWw
Non è tanto questo. E' che la maggiorparte dei poteri sono "fai danno, e spostati di 1 square", "fai danno, e sposta un alleato di uno square", etc..
I combattimenti sono lunghi (li ho provati) e "scacchistici", incantesimi compresi.
Poi che sia più "pro-videogame" della 3.5, dipende che tipo di videogame si intende. Personalmente trovo che sul versante rpg la 3.5 gli mangi in testa tranquillamente.
D&D 4 l'ho giocato, è Dragon Age che non ho giocato. Poi ho solo riportato le dichiarazioni dei designer Bioware (che magari strizzano solo l'occhio ai vecchi clienti).
Non ha preso a livello di ambientazione?
Non capisco.
Personalmente sono un fan dei Forgotten Realms... buttare un universo che ci ha messo tanti anni per strutturarsi e fare estimatori nel mondo, onestamente è un peccato.
Essendo anche un fan della serie BG/NWN mi spiace anche che quel feeling che rendevano con quell'universo sia andato ormai perso. Tutto qua.
intendo a livello di regole di gioco. Le ambientazioni sono bellissime quelle di Dragon Age
Jon Irenicus
11-11-2009, 09:04
Non saprei, ma credo sia qualcosa di molto basilare, tipo PTM:
http://www.youtube.com/watch?v=_aLXuMb6WWw
Non è tanto questo. E' che la maggiorparte dei poteri sono "fai danno, e spostati di 1 square", "fai danno, e sposta un alleato di uno square", etc..
I combattimenti sono lunghi (li ho provati) e "scacchistici", incantesimi compresi.
Appena posso mi vedo quel video, grazie!:)
Per il resto alla 4° non ci ho giocato anche se per farmi un'idea mi piacerebbe provarla, ho dato un'occhiata ai manuali e stravolge parecchio (come dici tu si punta molto al movimento tattico). Ho sentito dire che nella 4 i poteri delle varie classi si assomigliano troppo e c'è meno varietà e pure la lunghezza dei combattimenti. Intendevi questo?
Ho sentito dire che nella 4 i poteri delle varie classi si assomigliano troppo e c'è meno varietà e pure la lunghezza dei combattimenti. Intendevi questo?
Esatto.
La 4° edizione ha introdotto dei miglioramenti rispetto la 3.5, ma su alcuni punti ha fatto dei passi indietro, per venire incontro ai casual gamer.
Molti della "vecchia guardia" siamo rimasti alla 3.5, e desideravo che qualche software house facesse un gioco ancora per questa versione.
La Bioware con Dragon Age ha tagliato definitivamente con la WotC, questo è poco ma sicuro. Ma ho la sensazione che sia stato più a causa della WotC...
Baldur's Gate/NWN, erano brand di successo, ma ad un certo punto la WotC avrà detto "basta con la 3.5, toglie spazio alla nascente 4", e tutti si sono dovuti adeguare.
Ripeto, per me è un peccato... suona come la fine di D&D in versione videoludica.
E per quanto Dragon Age sia un gran bel gioco, credo che un BG 3 o un NWN 3, non avrebbe fatto schifo a nessuno, anzi...
Jon Irenicus
11-11-2009, 12:41
Esatto.
La 4° edizione ha introdotto dei miglioramenti rispetto la 3.5, ma su alcuni punti ha fatto dei passi indietro, per venire incontro ai casual gamer.
Molti della "vecchia guardia" siamo rimasti alla 3.5, e desideravo che qualche software house facesse un gioco ancora per questa versione.
La Bioware con Dragon Age ha tagliato definitivamente con la WotC, questo è poco ma sicuro. Ma ho la sensazione che sia stato più a causa della WotC...
Baldur's Gate/NWN, erano brand di successo, ma ad un certo punto la WotC avrà detto "basta con la 3.5, toglie spazio alla nascente 4", e tutti si sono dovuti adeguare.
Ripeto, per me è un peccato... suona come la fine di D&D in versione videoludica.
E per quanto Dragon Age sia un gran bel gioco, credo che un BG 3 o un NWN 3, non avrebbe fatto schifo a nessuno, anzi...
In effetti ho sentito vari commenti sulla 4, dal fa schifo al mi piace più della 3.5 (in pochi però), ma quasi tutti erano d'accordo: praticamente è un altro gioco. Magari potrebbe essere la morte dei VG d&d "vecchio" stile....
nerevarine
11-11-2009, 17:06
Ripeto, per me è un peccato... suona come la fine di D&D in versione videoludica.
Magari potrebbe essere la morte dei VG d&d "vecchio" stile....
Ecco, più probabile, visto che qualche software house che faccia un gioco con la 4 prima o poi la trovano, specialmente se viene incontro ai casual gamer...
Jon Irenicus
16-11-2009, 07:45
Tristezza... Quando esco dal bar dello zio il gioco (tornando quindi ad una zona che era già stata caricata) crasha... Provato anche con save precedenti ma nulla da fare. Peccato, mi stava paicendo. Quando formatterò gli darò un'altra opportunità (col talento epico furtivo d'opportunità!:D ).
Bahamuts
16-11-2009, 17:49
ragà volevo chiedere,con una FX 5500,posso avere problemi a livello di rallentamento?
non mi importa giocarlo al max dei dettagli,però volevo sapere se comunque posso giocarlo senza problemi
grazie
nerevarine
17-11-2009, 09:32
ragà volevo chiedere,con una FX 5500,posso avere problemi a livello di rallentamento?
non mi importa giocarlo al max dei dettagli,però volevo sapere se comunque posso giocarlo senza problemi
grazie
L'importante è che non carichi sulle ombre, che sono mal gestite.
Jon Irenicus
17-11-2009, 10:52
L'importante è che non carichi sulle ombre, che sono mal gestite.
Quoto, mi uccidevano le prestazioni. Cmq con una fx5500 non ho idea...
nerevarine
17-11-2009, 13:45
Quoto, mi uccidevano le prestazioni. Cmq con una fx5500 non ho idea...
Io l'ho giocato con una misera ati x700 senza problemi, ma adesso mi sono reso conto guardando sul thread delle schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845836) che la 5500 è anche peggio...
5500 (nv34) AGP
Gpu: 270 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)
X700 (RV410) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 11.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)
Non mi intendo chissà che ma credo che un cambio di scheda video sia opportuno (come anche un link al forum dei consigli degli acquisti delle schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71) ;) ).
Bahamuts
17-11-2009, 17:14
quindi da come ho capito non posso giocarci nemmeno a livelli medio/bassi?
anche disattivando ombre e altri dettagli?
Bahamuts
17-11-2009, 17:25
cq ragà c'è per caso una demo di questo gioco?
nerevarine
17-11-2009, 17:37
quindi da come ho capito non posso giocarci nemmeno a livelli medio/bassi?
anche disattivando ombre e altri dettagli?
Forse gira, questo non lo so, non sono esperto, ma senza spendere molto potresti comprare una scheda video con la quale giocare senza grossi problemi questo e altri titoli.
cq ragà c'è per caso una demo di questo gioco?
Mi pare che non sia stata mai fatta, anche con google qualche risultato salta fuori, ...
Bahamuts
17-11-2009, 20:34
capito,vabbè vorrà dire che lo giocherò direttamente sul nuovo pc
Jon Irenicus
18-11-2009, 07:53
Io l'ho giocato con una misera ati x700 senza problemi, ma adesso mi sono reso conto guardando sul thread delle schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845836) che la 5500 è anche peggio...
5500 (nv34) AGP
Gpu: 270 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)
X700 (RV410) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 11.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)
Non mi intendo chissà che ma credo che un cambio di scheda video sia opportuno (come anche un link al forum dei consigli degli acquisti delle schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71) ;) ).
Ah beh, lafx5500 è di una generazione indietro, e nemmeno tanto fortunata, rispetto lax700, anche se gli shader supportati son gli stessi (e sufficientei a far partireil gioco).
capito,vabbè vorrà dire che lo giocherò direttamente sul nuovo pc
Non so, forse fai bene a dire di aspettare, io posso dire che le ombre son gestite in modo pessimo, l'ho provato a dettaglio max senza AA e con le ombre attivate ma al minimo e andava bene (non volava cmq, non ho provato a scalare ma cmq ho una 7900gs come scheda), se ci fosse qualcuno con una scheda analoga che dà pareri sarebbe meglio...
Bahamuts
21-11-2009, 17:35
cq ragà visto che il 2 sicuramente lo giocherò sul pc nuovo,per quanto riguarda nwn1 che mi dite?è bello come il 2?considerando che sono un appassionato del genere me lo consigliate?
ShadowMan
21-11-2009, 17:43
cq ragà visto che il 2 sicuramente lo giocherò sul pc nuovo,per quanto riguarda nwn1 che mi dite?è bello come il 2?considerando che sono un appassionato del genere me lo consigliate?
Anche io sono un appassionato, ma non ti consiglio NWN1. Odio soprattutto il fatto di non poter creare\gestire nessun party.
Per me, NWN2 è decisamente migliore de primo e la prima espansione migliora ancora di più il 2.
A me di NWN1 è piaciuta soprattutto l'ultima espansione (non ricordo il nome esatto ora)... poi è chiaro, con NWN2 c'è stata un'evoluzione, ciò non toglie che quell'espansione merita davvero, soprattutto se la trovi a prezzo budget ;)
ShadowMan
21-11-2009, 20:28
A me di NWN1 è piaciuta soprattutto l'ultima espansione (non ricordo il nome esatto ora)... poi è chiaro, con NWN2 c'è stata un'evoluzione, ciò non toglie che quell'espansione merita davvero, soprattutto se la trovi a prezzo budget ;)
Per me passare da Baldur's Gate2 a NWN1 è involuzione! :asd:
Mai finito, mai rigiocato, mai più avuto nulla a che fare :asd: Anche se [come tu dici] le altre espansioni migliorano il gioco.
cq ragà visto che il 2 sicuramente lo giocherò sul pc nuovo,per quanto riguarda nwn1 che mi dite?è bello come il 2?considerando che sono un appassionato del genere me lo consigliate?
se provi il primo,la scelta è il multi.
divertimento assicurato.
Jon Irenicus
24-11-2009, 12:29
Per me passare da Baldur's Gate2 a NWN1 è involuzione! :asd:
Mai finito, mai rigiocato, mai più avuto nulla a che fare :asd: Anche se [come tu dici] le altre espansioni migliorano il gioco.
Non posso che :mano:, le espansioni di NWN1 non le ho giocate proprio perchè wil gioco base in sè non mi diceva nulla. Anche se una delle 2 espansioni so che parla di un certo Halaster, varrebbe forse la pena di giocarci anche solo per quello!:D
carcaroff
29-11-2009, 15:08
Ciao ragazzi, arrivo qui con un ritardo epocale, ma vedo che ancora rispondete nel topic, quindi vi chiedo: se ordino il gioco base più l'espansione Storm of Zehir a 30 euro dite che faccio un buon acquisto?
Vi dico che all'uno ho giocato, e mi è piaciuto.
P.S. Le alte due espansioni? Dove ordino io on ci sono, dove le prendo? Si scaricano? O è il sito che non le rende disponibili in catalogo?ù
Comunque, delle tre espansioni qual'è la migliore? Il gioco base vale la pena o senza le esp. non conviene?
Ciao, se le info sono tutte in prima pagina fustigatemi pure.:stordita: :fagiano:
Più che altro mi seve un parere sulla convenienza dell'acquisto.
Le espansioni sono solo 2.
Per quanto riguarda il prezzo cerca su trovaprezzi, su ebay o anche su qualche motore di ricerca negli shop online inglesi. Il gioco è abbastanza vecchio e diffuso, forse con 30€ (spese di spedizione escluse) riesci a portarti a casa tutto il malloppo.
Il gioco sicuramente merita per il single player, la migliore espansione è la 1° (Mask of the Betrayer - La Maschera del Traditore).
Non posso che :mano:, le espansioni di NWN1 non le ho giocate proprio perchè wil gioco base in sè non mi diceva nulla. Anche se una delle 2 espansioni so che parla di un certo Halaster, varrebbe forse la pena di giocarci anche solo per quello!:D
La prima espansione di nwn1 è molto molto bella... la seconda è decente... il gioco base è scadente... ;)
Jon Irenicus
02-12-2009, 13:41
La prima espansione di nwn1 è molto molto bella... la seconda è decente... il gioco base è scadente... ;)
Allora magari un'altra opportunità dovrei dargliela!;)
clockover
07-12-2009, 06:55
Ciao a tutti ragazzi...Ieri ho installato NN2 su Windows 7! Su Xp x64 nessun problema ma ora non vedo i personaggi! Ne quando faccio la creazione ne durante il gioco!
Ho una nvidia 9400 Gt, CPU Intel 8400 e 4 Gbdi ram!
Qualcuno si è trovato con il mio stesso problema o ha avuto problemi simili soprattutto dopo l'installazione di Windows 7??
Ciao ragazzi
Jon Irenicus
07-12-2009, 13:34
Che io sappia più di qualcuno ha avuto problemi con nwn2 e win7. Prova a dare un'occhiata qua (http://www.sevenforums.com/gaming/3206-neverwinter-nights-2-issues.html), non parlano di personagi invisibili, cmq la colpa è delle dx... Io proverei a mettere l'ultima patch del gioco, gli ultimi drivers, l'ultima dx...
clockover
07-12-2009, 14:23
Che io sappia più di qualcuno ha avuto problemi con nwn2 e win7. Prova a dare un'occhiata qua (http://www.sevenforums.com/gaming/3206-neverwinter-nights-2-issues.html), non parlano di personagi invisibili, cmq la colpa è delle dx... Io proverei a mettere l'ultima patch del gioco, gli ultimi drivers, l'ultima dx...
grazie della risposta... oggi ho lasciato a scaricare gli aggiornamenti e pare che funziona! Però avevo anche spuntato nell'applicazione la compatibilità con Vista! Adesso va a capire qual'è il motivo per cui funziona, se per gli aggiornamenti o per l'avvio in compatibilità! La directX comunque è la 11!
kayak1987
12-12-2009, 14:02
è normale che con la mia configurazione pc:
Phenom 2 x4 940
4 gb ram 800 mhz
radeon hd 3300
non riesca a far girare il gioco con impostazioni "medie" a 1280*768
su monitor 1400*900 , in maniera fluida?
Anche disabilitando la maggior parte delle features continua ad andare a scatti, soprattutto la rotazione della visuale è insopportabile... lentissima...
ah, ho winzozz Seven con Aero
ho una domanda,
finito l'installazione si aggiorna da solo all'ultima patch?
nel caso lo faccia o meno ci sono delle patch/mod consigliate e diciamo "indispensabili" per questo gioco?
ciao
29Leonardo
14-12-2009, 13:47
edit cannato thread.
ShadowMan
14-12-2009, 14:02
ho una domanda,
finito l'installazione si aggiorna da solo all'ultima patch?
nel caso lo faccia o meno ci sono delle patch/mod consigliate e diciamo "indispensabili" per questo gioco?
ciao
Se mi ricordo bene c'è la funziona di auto-aggiornamento direttamente prima di lanciare il gioco.
kayak1987
14-12-2009, 14:22
è normale che con la mia configurazione pc:
Phenom 2 x4 940
4 gb ram 800 mhz
radeon hd 3300
non riesca a far girare il gioco con impostazioni "medie" a 1280*768
su monitor 1400*900 , in maniera fluida?
Anche disabilitando la maggior parte delle features continua ad andare a scatti, soprattutto la rotazione della visuale è insopportabile... lentissima...
ah, ho winzozz Seven con Aero
mi autoquoto
Nessuno sa dirmi se c'è qualche impostazione da modificare che rallenta il tutto, o se è normale così?
Devo farlo girare in modalità compatibilità Vista/xp?
ciao, sto installando ora nn2 (la versione allegata a gmc qualche secolo fa...) per ora sto aspettando che finisca l'auto aggiornamento, ma nel frattempo mi chiedevo se ci fosse qualche mod\plugin indispensabile da avere prima di iniziare...
nox1111-52
21-12-2009, 07:07
mi autoquoto
Nessuno sa dirmi se c'è qualche impostazione da modificare che rallenta il tutto, o se è normale così?
Devo farlo girare in modalità compatibilità Vista/xp?
Avete provato prima ad aggiornare i driver video compatibili win 7??
Io lo faccio girare su una 8800gt e win7 ed è fluidissimo (senza esagerare con le ombre) l'unico problema è l'errore in dxdialg.dll che bisogna sostituire con quella di vista.
Tutto questo con la RC1 di prova, non so se con la versione definitiva di win7 hanno risolto il problema.
crazyprogrammer
14-01-2010, 12:21
salve, un dubbio:
ho un tiefling ladro - assassino - ombra danzante - lama invisibile...
oggi ho visto piu' attentamente la lista talenti nell'aumento di lv e ho notato "arma accurata" dice che permette di sfruttare il bonus Destrezza anziche' Forza... ma data la natura delle classi, gia' uso Destrezza nell'attacco ? o devo comuque prendere questo talento ?
lo so, non sono molto afferrato nel mondo D&D e le sue regole, pero' sono amante di questo genere di giochi...
ShadowMan
14-01-2010, 12:33
Devi prenderlo altrimenti negli attacchi in mischia si usa sempre il modificatore della forza, quindi te lo consiglio visto le classi utilizzate e supponendo che tu abbia un buon bonus alla destrezza.
Ah, si se ricordo bene il talento funziona solo su alcuni tipi di armi.
crazyprogrammer
14-01-2010, 15:52
ok sara' il prossimo talento che prendero'...
si in effetti si puo' usare solo con alcune armi, elencate nella descrizione del talento, sono armi leggere, tra cui i pugnali che uso...
si riferisce comunque al bonus destrezza totale, aumentato anche dalle proprieta' degli oggetti, vero ?
ShadowMan
14-01-2010, 16:01
Sì, che poi potrà avere anche bonus\malus temporanei dovuti a incantesimi.
Nota che se hai due o più oggetti che danno lo stesso bonus, solo quello più alto viene applicato. Non si sommano.
crazyprogrammer
14-01-2010, 16:21
...
Nota che se hai due o più oggetti che danno lo stesso bonus, solo quello più alto viene applicato. Non si sommano.
si, in effetti ogni volta che trovo oggetti nuovi apro la scheda personaggio insieme all'inventario e controllo le modifiche ai valori, indossando quelli che danno piu' bonus...
comunque... ... dal capitolo 2 del "betrayer" il gioco cambia totalmente... non ho ancora visto per bene ma con quel problema di divorare gli spiriti non si puo' piu cazzeggiare per la mappa... il valore della barra continua a scendere... mette un po' fretta :stordita:
ShadowMan
14-01-2010, 19:44
Si questo è vero.
Comunque a me è piaciuta di più l'espansione. :fagiano:
29Leonardo
14-01-2010, 19:53
Raga che classe mi consigliate di prendere per una nuova partita? Non vorrei prendere il solito war/paladino/chierico.
ShadowMan
14-01-2010, 20:56
Raga che classe mi consigliate di prendere per una nuova partita? Non vorrei prendere il solito war/paladino/chierico.
Chieric...ehm.... :stordita: :sofico:
Puoi provare stregone o ranger, il monaco è bello in D&D ma non ricordo bene se qui è ben implementato.
Sì, che poi potrà avere anche bonus\malus temporanei dovuti a incantesimi.
Nota che se hai due o più oggetti che danno lo stesso bonus, solo quello più alto viene applicato. Non si sommano.
purtroppo :(
crazyprogrammer
02-02-2010, 17:58
sto potenziando i doppi pugnali che utilizzo...
vorrei sapere, sbaglio a mettere bonus danni elementali diversi (+2d8 fuoco, +2d8 fulmine, ecc.) in una stessa arma? cioe' cosi' facendo avro' piu' probabilita' a trovare nemici immuni ai danni e magari li curo invece di ferirli?
se e' cosi', quali sono le abilita' che posso inserire in un'arma in MotB che potrebbero servirmi? (max 4 in tutto, giusto?)
Master.Jimmy
19-02-2010, 08:36
Scusate raga non ci sto capendo + nulla
Neverwinter night
Shadows of Undrentide (SoU)
Orde dal Sottosuolo (OdS)
Questi
Neverwinter Nights: Kingmaker
Neverwinter Nights: ShadowGuard con, gratuitamante, Witch's Wake
Neverwinter Nights: Pirates of the Sword Coast
Neverwinter Nights: Infinite Dungeons
Sono mod originali della BIOWARE??? sono gratuiti e/o scaricabili?
Neverwinter Night 2
Quante espansioni sono?
Mask of the Betrayer
Storm of Zehir
ok e tutto insieme c'è la Neverwinter Night 2 DELUXE
Ma cos'è sta
Mysteries of Westgate ??
E' un espansione o un mod? è free downloadable o va comprato?
che casino
Vorrei inoltre sapere molto cose sull'importazione dei personaggi
In neverwinter 1 immagino si possano portare i personaggi della campagnia principlae nelle espansioni.... ma è possibile anche crearli. Il gioco è stato calibarto per personaggi importati o no? Cioè non è che se li importo lev20, il gioco è troppo facile? In entrambe le espansioni ovvio
posso importare in nwn2 (non le exp), i pg di nwn? è troppo facile?
E nelle espsansioni di nwn2 a sua volta sono importabili? E' consigliabile esportarli?
Voi che avete fatto?
Premetto che ovviamente sto giocando a livello difficile altrimenti gioco a ping pong che è meglio
In realtà sto finendo l'1, non ho preso mercenari, ma ci sto giocando in Lan con un mio amico, quindi sempre in 2.
In nwn2 ho letto che ci sono molti + giocatori utilizzabili. Se continiamo a usare solo un pg (io e il mio amico, cioè due in tutto), è troppo difficile?
ShadowMan
19-02-2010, 18:42
Per NWN1 non so dirti nulla, cerca sui vari wiki\siti ufficiali e dovresti capire.
Mysteries of Westgate è una specie di DLC ufficiale a pagamento.
Scusate raga non ci sto capendo + nulla
Neverwinter night
Shadows of Undrentide (SoU)
Orde dal Sottosuolo (OdS)
Questi
Neverwinter Nights: Kingmaker
Neverwinter Nights: ShadowGuard con, gratuitamante, Witch's Wake
Neverwinter Nights: Pirates of the Sword Coast
Neverwinter Nights: Infinite Dungeons
Sono mod originali della BIOWARE??? sono gratuiti e/o scaricabili?
si. ma solo kingmaker è degno di nota.
è meglio scaricarsi i top rated dal vault.gratuiti,e
ci sono storie,e quindi moduli,anche progettati da itliani,che hanno avuto più riconoscimenti dei titoli sopra citati.
Vorrei inoltre sapere molto cose sull'importazione dei personaggi
In neverwinter 1 immagino si possano portare i personaggi della campagnia principlae nelle espansioni.... ma è possibile anche crearli. Il gioco è stato calibarto per personaggi importati o no? Cioè non è che se li importo lev20, il gioco è troppo facile? In entrambe le espansioni ovvio
HoTU (hordes of the underdark) anche se lo inizi con un lv 1 avrai subito 15 lv,quindi,se hai concluso SoU (shadow of undrentide) puoi anche portarti il pg salvato.
Se invece cominci SoU ,ricomincia con un pg nuovo
posso importare in nwn2 (non le exp), i pg di nwn? è troppo facile?
No
perchè
nwn 2 è D&D 3.5
nwn 1 è D&D 3.0
E nelle espsansioni di nwn2 a sua volta sono importabili? E' consigliabile esportarli?
yep.
Voi che avete fatto?
non saprei io al 2 ho saltato di netto il single per giocare direttamente il multi :asd:
Premetto che ovviamente sto giocando a livello difficile altrimenti gioco a ping pong che è meglio
devi giocare a difficile :asd: che fra pozze che ti curano tutti i pf,sorci che castano in maestria,santuario,il gioco è troppo facile.
Master.Jimmy
20-02-2010, 08:57
ti ringrazio gio!
crazyprogrammer
13-03-2010, 11:39
un chiarimento sulla deflagrazione mistica...
- la probabilita' di colpire con questo attacco e' data dalla dex o car ?
- cosa si puo' fare per aumentare la probabilita' di colpire il bersaglio ? vanno bene i talenti "incantesimi inarrestabili" e "arma focalizzata (attacco di contatto a distanza)" ?
- il talento "incantatore da battaglia" permette di usare le armature medie senza penalita'... escluse le armature speciali, quali sono ?
ShadowMan
13-03-2010, 14:23
un chiarimento sulla deflagrazione mistica...
- la probabilita' di colpire con questo attacco e' data dalla dex o car ?
- cosa si puo' fare per aumentare la probabilita' di colpire il bersaglio ? vanno bene i talenti "incantesimi inarrestabili" e "arma focalizzata (attacco di contatto a distanza)" ?
- il talento "incantatore da battaglia" permette di usare le armature medie senza penalita'... escluse le armature speciali, quali sono ?
1] è un attacco di contatto a distanza [dex+bonus di attacco e bypassa bonus armatura\scudo\armatura naturale del nemico]. il carisma serve per il tiro salvezza su deflagrazioni modificate.
2] arma focalizzata (attacco di contatto a distanza) dovrebbe funzionare.
Il talento per la resistenza alle magie non so.
3] boh EDIT: sul wiki leggo "You do not suffer an Arcane Spell Failure penalty from medium armor when casting bard or warlock spells. Using a shield or heavy armor still applies the full penalty. " Non vedo menzionate armature "speciali" Oò
crazyprogrammer
13-03-2010, 18:57
1] è un attacco di contatto a distanza [dex+bonus di attacco e bypassa bonus armatura\scudo\armatura naturale del nemico]. il carisma serve per il tiro salvezza su deflagrazioni modificate.
2] arma focalizzata (attacco di contatto a distanza) dovrebbe funzionare.
Il talento per la resistenza alle magie non so.
3] boh EDIT: sul wiki leggo "You do not suffer an Arcane Spell Failure penalty from medium armor when casting bard or warlock spells. Using a shield or heavy armor still applies the full penalty. " Non vedo menzionate armature "speciali" Oò
grazie shadow
allora hanno tradotto male heavy con speciali anziche' pesanti... quindi un warlock con quel talento puo' indossare qualunque armatura media senza subire penalita'
riguardo a incantesimi inarrestabili, ho fatto come hai fatto giustamente tu... sono andato a trovare la descrizione in inglese della deflagrazione mistica, ossia eldritch blast (dato che le traduzioni, da quanto ho capito, sono fatte malissimo):
An eldritch blast is a ray with a range of 60 feet (though eldritch spear adjusts this to 250 feet). It is a ranged touch attack that affects a single target, allowing no saving throw. An eldritch blast deals 1d6 points of damage. An eldritch blast is the equivalent of a 1st-level spell. If you apply a blast shape or eldritch essence invocation to your eldritch blast, your eldritch blast uses the level equivalent of the shape or essence. An eldritch blast is subject to spell resistance, although the Spell Penetration feat and other effects that improve caster level checks to overcome spell resistance also apply to eldritch blast. An eldritch blast deals half damage to objects. Metamagic feats cannot improve a warlock's eldritch blast (because it is a spell-like ability, not a spell). However, the feat Ability Focus (eldritch blast) increases the DC for all saving throws (if any) associated with a warlock's eldritch blast by 2
quello che ho evidenziato e' Incantesimi inarrestabili, e' scritto che si applica anche all'eldritch blast
http://nwn2.wikia.com/wiki/Eldritch_blast <--- Holy Book :O ;)
Dott.Wisem
22-04-2010, 15:02
Ragà, dopo aver giocato e finito Dragon Age Origins (ben fatto, divertente e longevo) mi sono buttato a capofitto su Neverwinter Nights 2.
Prime impressioni, dopo aver completato il primo capitolo ed essere giunto nella città di Neverwinter:
Graficamente pensavo molto peggio, considerato che è uscito 4 anni fa, invece mi sono ritrovato piacevolmente sorpreso: texture di buona risoluzione, tanto bump-mapping, ombre dinamiche proiettate da oggetti, alberi ed elementi dello scenario, oltre che dai personaggi (invece in Dragon Age le ombre sono tutte statiche, a parte quelle proiettate dai personaggi), alternarsi del giorno e della notte, vegetazione ricca di erba, cespugli, fiori, alberi, rami e foglie mosse dal vento, ed un piacevole stile fiabesco (rispetto a quello più serioso e austero di Dragon Age). Come rovescio della medaglia, i fenomeni di bad-clipping negli scenari all'aperto (elementi del fondale che scompaiono, da una certa distanza in poi) sono molto evidenti. Ovviamente, a livello poligonale e di dettaglio nella realizzazione di scenari e personaggi, non abbiamo lo stesso livello di complessità dell'ultima fatica Bioware, ma questo era scontato. Però, nel complesso, l'aspetto grafico di NWN2 è gradevole ancora oggi. Quando il gioco uscì fu criticato molto per la pesantezza del motore 3D ma, fortunatamente, oggi, con un PC decente il problema non si pone...
Come RPG in sé, mi pare fatto molto molto bene, con tantissime classi, varianti, talenti, abilità, possibilità di creare armi, armature, pozioni, ecc., ma durante i combattimenti non mi piace il fatto che non si metta in pausa automatica quando viene avvistato un nemico. L'IA dei personaggi poi non mi convince molto, ed è un peccato che non sia 'programmabile' come in Dragon Age. Il risultato è che mi trovo spesso a disattivarla.
La trama di NWN2, finora, non è niente di ché, ed all'inizio fa fatica ad emergere, ma viene mantenuto buono l'interesse del videogiocatore a proseguire grazie all'introduzione di nuovi e interessanti personaggi misteriosi (amici o nemici che siano), man mano che si prosegue nell'avventura, nonché ai siparietti comici a cui di tanto in tanto si assiste durante le peregrinazioni del party. Del resto, non è che la trama di Dragon Age sia un capolavoro, anzi (le scopiazzature dal Signore degli Anelli sono fin troppo evidenti).
L'interfaccia all'inizio appare inizialmente molto ingarbugliata e ci vuole un po' prima di adattarsi... Quella di Dragon Age è senz'altro più intuitiva.
Inoltre, poiché il gioco pare sia stato concepito per essere giocato essenzialmente alla risoluzione di 1024x768, per giocare a risoluzioni widescreen adeguate ho dovuto applicare una mod amatoriale che aumenta la grandezza di font, icone e di tutti gli elementi dell'UI, perché altrimenti avrei dovuto giocare con il binocolo (menomale che ci sono le comunità di modders)...
Il vero problema di NWN2 è la gestione della telecamera... Una delle peggiori implementazioni che abbia mai visto. Abbiamo la bellezza di 3 differenti modalità di gestione del punto di vista (modalità esplorazione, strategica e personaggio) e nessuna delle 3 mi soddisfa pienamente, pertanto alla fine sono costretto a cambiarle spesso mentre gioco, a seconda della situazione (le ultime 2, comunque, sono quelle che uso di più). I tasti (sia della tastiera che del mouse), fra l'altro, sono mappati in maniera strana rispetto a quanto siamo abituati con la maggior parte dei giochi che mostrano una visuale in terza persona. Come se non bastasse, nei dungeon il motore sembra non essere in grado di capire che, spesso, fra il personaggio ed il punto di vista dell'osservatore, si frappone un muro. In questi casi, un buon motore 3D dovrebbe zoomare automaticamente fino a far sì che l'osservatore sia in grado di vedere il personaggio selezionato, oltre la parete, per poi tornare allo zoom originario quando non c'è più ostruzione della visuale. Dragon Age mi pare che faccia proprio così, mentre in NWN2 il giocatore dovrà ruotare in continuazione la visuale, a mano, cercando di evitare che si creino situazioni di ostruzione visiva. Sono soprattuto le modalità esplorativa e personaggio a soffrire di questa 'deficienza' nella gestione della telecamera, mentre la modalità strategica, essendo che la si usa per lo più con visuale a volo d'uccello, non ne è influenzata più di tanto.
Nonostante i difetti sopra menzionati (e svariati buggini che ogni tanto fanno capolino, tipo un piede che si incastra in un elemento del fondale), il gioco mi sta appassionando molto, e poi ho letto che l'espansione Mask of the Betrayer (che farò al termine della campagna principale) è dotata di una trama bellissima, quindi... Direi che mi aspettano parecchie ore di divertimento! :)
clessidra4000
22-04-2010, 15:57
Ragà, dopo aver giocato e finito Dragon Age Origins (ben fatto, divertente e longevo) mi sono buttato a capofitto su Neverwinter Nights 2.
Prime impressioni, dopo aver completato il primo capitolo ed essere giunto nella città di Neverwinter:
Graficamente pensavo molto peggio, considerato che è uscito 4 anni fa, invece mi sono ritrovato piacevolmente sorpreso: texture di buona risoluzione, tanto bump-mapping, ombre dinamiche proiettate da oggetti, alberi ed elementi dello scenario, oltre che dai personaggi (invece in Dragon Age le ombre sono tutte statiche, a parte quelle proiettate dai personaggi), alternarsi del giorno e della notte, vegetazione ricca di erba, cespugli, fiori, alberi, rami e foglie mosse dal vento, ed un piacevole stile fiabesco (rispetto a quello più serioso e austero di Dragon Age). Come rovescio della medaglia, i fenomeni di bad-clipping negli scenari all'aperto (elementi del fondale che scompaiono, da una certa distanza in poi) sono molto evidenti. Ovviamente, a livello poligonale e di dettaglio nella realizzazione di scenari e personaggi, non abbiamo lo stesso livello di complessità dell'ultima fatica Bioware, ma questo era scontato. Però, nel complesso, l'aspetto grafico di NWN2 è gradevole ancora oggi. Quando il gioco uscì fu criticato molto per la pesantezza del motore 3D ma, fortunatamente, oggi, con un PC decente il problema non si pone...
Come RPG in sé, mi pare fatto molto molto bene, con tantissime classi, varianti, talenti, abilità, possibilità di creare armi, armature, pozioni, ecc., ma durante i combattimenti non mi piace il fatto che non si metta in pausa automatica quando viene avvistato un nemico. L'IA dei personaggi poi non mi convince molto, ed è un peccato che non sia 'programmabile' come in Dragon Age. Il risultato è che mi trovo spesso a disattivarla.
La trama di NWN2, finora, non è niente di ché, ed all'inizio fa fatica ad emergere, ma viene mantenuto buono l'interesse del videogiocatore a proseguire grazie all'introduzione di nuovi e interessanti personaggi misteriosi (amici o nemici che siano), man mano che si prosegue nell'avventura, nonché ai siparietti comici a cui di tanto in tanto si assiste durante le peregrinazioni del party. Del resto, non è che la trama di Dragon Age sia un capolavoro, anzi (le scopiazzature dal Signore degli Anelli sono fin troppo evidenti).
L'interfaccia all'inizio appare inizialmente molto ingarbugliata e ci vuole un po' prima di adattarsi... Quella di Dragon Age è senz'altro più intuitiva.
Inoltre, poiché il gioco pare sia stato concepito per essere giocato essenzialmente alla risoluzione di 1024x768, per giocare a risoluzioni widescreen adeguate ho dovuto applicare una mod amatoriale che aumenta la grandezza di font, icone e di tutti gli elementi dell'UI, perché altrimenti avrei dovuto giocare con il binocolo (menomale che ci sono le comunità di modders)...
Il vero problema di NWN2 è la gestione della telecamera... Una delle peggiori implementazioni che abbia mai visto. Abbiamo la bellezza di 3 differenti modalità di gestione del punto di vista (modalità esplorazione, strategica e personaggio) e nessuna delle 3 mi soddisfa pienamente, pertanto alla fine sono costretto a cambiarle spesso mentre gioco, a seconda della situazione (le ultime 2, comunque, sono quelle che uso di più). I tasti (sia della tastiera che del mouse), fra l'altro, sono mappati in maniera strana rispetto a quanto siamo abituati con la maggior parte dei giochi che mostrano una visuale in terza persona. Come se non bastasse, nei dungeon il motore sembra non essere in grado di capire che, spesso, fra il personaggio ed il punto di vista dell'osservatore, si frappone un muro. In questi casi, un buon motore 3D dovrebbe zoomare automaticamente fino a far sì che l'osservatore sia in grado di vedere il personaggio selezionato, oltre la parete, per poi tornare allo zoom originario quando non c'è più ostruzione della visuale. Dragon Age mi pare che faccia proprio così, mentre in NWN2 il giocatore dovrà ruotare in continuazione la visuale, a mano, cercando di evitare che si creino situazioni di ostruzione visiva. Sono soprattuto le modalità esplorativa e personaggio a soffrire di questa 'deficienza' nella gestione della telecamera, mentre la modalità strategica, essendo che la si usa per lo più con visuale a volo d'uccello, non ne è influenzata più di tanto.
Nonostante i difetti sopra menzionati (e svariati buggini che ogni tanto fanno capolino, tipo un piede che si incastra in un elemento del fondale), il gioco mi sta appassionando molto, e poi ho letto che l'espansione Mask of the Betrayer (che farò al termine della campagna principale) è dotata di una trama bellissima, quindi... Direi che mi aspettano parecchie ore di divertimento! :)
l'espansione mask of the betrayer è meglio del gioco base, dopo fai subito quella
Dott.Wisem
22-04-2010, 19:37
l'espansione mask of the betrayer è meglio del gioco base, dopo fai subito quellaSi, si, già ce l'ho l'espansione... Mi finisco il gioco base e poi installo pure quella (o la devo installare prima di iniziare la campagna principale?).
29Leonardo
22-04-2010, 20:24
Si, si, già ce l'ho l'espansione... Mi finisco il gioco base e poi installo pure quella (o la devo installare prima di iniziare la campagna principale?).
L'exp è stand-alone, quindi puo essere giocata a parte dalla campagna base, l'unica differenza è che se installi subito base+exp puoi scegliere le classi introdotte dall'exp.
Ps. Mi puoi linkare il mod per ingrandire i font? Grazie :)
A me è piaciuto da matti anche Storm of Zehir, anche se per motivi diversi dalla prima espansione.
Dott.Wisem
22-04-2010, 21:05
L'exp è stand-alone, quindi puo essere giocata a parte dalla campagna base, l'unica differenza è che se installi subito base+exp puoi scegliere le classi introdotte dall'exp.In che senso è stand-alone? Non necessita dell'installazione del gioco base?
Ps. Mi puoi linkare il mod per ingrandire i font? Grazie :)Ciao, la mod la puoi trovare A QUESTO LINK (http://nwvault.ign.com/View.php?view=nwn2ui.Detail&id=65) e si chiama "Fire&Ice's Big Fonts UI". ;)
Dott.Wisem
22-04-2010, 21:14
A me è piaciuto da matti anche Storm of Zehir, anche se per motivi diversi dalla prima espansione.In effetti non ho sentito commenti molto favorevoli in relazione a Storm of Zehir... In particolare tutti dicono che il gioco ha molto potenziale, con delle innovazioni interessanti rispetto ai predecessori che lo rendono un RPG bello tosto ma, purtroppo, dotato di una trama fiacca e noiosa che demolisce gran parte dei suoi aspetti positivi. Tu che ne pensi?
In effetti non ho sentito commenti molto favorevoli in relazione a Storm of Zehir... In particolare tutti dicono che il gioco ha molto potenziale, con delle innovazioni interessanti rispetto ai predecessori che lo rendono un RPG bello tosto ma, purtroppo, dotato di una trama fiacca e noiosa che demolisce gran parte dei suoi aspetti positivi. Tu che ne pensi?
Secondo me i detrattori si SoZ si aspettavano (giustamente) un'evoluzione di Mask of Betrayer, cioè un gioco che puntasse molto sulla trama, e sull'interazione dei PG... un po' alla Dragon Age insomma.
Se ci si aspetta questo SoZ delude. Se invece lo si prende come gioco a sé, SoZ è bellissimo... anche se per motivi diversi.
Ad esempio il fatto di viaggiare su una mappa in tempo reale, di far intervenire nei dialoghi il PG che si desidera, sfruttando il suo allineamento oppure le sue abilità, o ancora, l'aggiunta di una componente gestionale, etc..
Poi è anche una questione di gusti per carità... ad esempio io ho adorato Dragon Age, e tutti dicono che è il punto di riferimento come rpg... ma come mi sono divertito a SoZ, non mi sono divertito a Dragon Age (ma è anche una questione di universo, io c'ho un debole per i Forgotten)
Dott.Wisem
22-04-2010, 23:53
Sebbene mi ci sia divertito parecchio, io non direi che Dragon Age sia il punto di riferimento degli RPG... Secondo me il punto di riferimento degli RPG rimane ancora Baldur's Gate 2, nonostante la sua grafica 2D isometrica, grazie ad un'interfaccia praticamente perfetta, una giocabilità sublime, una quantità di sub-quest impressionante ed una trama con i contro-fiocchi. Anche Planescape Torment era eccellente, superiore come trama, ma molto più corto di BG2, se non ricordo male.
Poi c'è da considerare che Dragon Age è un RPG party-style, così come NWN2, Drakensang, Star Wars K.O.T.O.R., Mass Effect, ecc., ma esistono anche RPG centrati principalmente su un singolo personaggio che non sono niente male, come The Witcher, Divinity 2, Risen, Oblivion, Fallout 3 e così via.
E' difficile dare un vincitore assoluto quando i generi sono diversi e diversi sono i gusti. Al massimo potremmo dire che, fra gli RPG "fantasy" basati sulla gestione di un party e su un motore 3D moderno (ma non troppo), Dragon Age è attualmente il titolo meglio riuscito perché riesce a combinare una buona struttura di gioco ad una trama piacevole, con dei personaggi interessanti e dal background curato, nonché un'interfaccia ed un sistema di controllo molto intuitivi anche per il neofita (cosa che non si può dire, ad esempio, di NWN2).
Vabbè, intanto fammi vedere che si dice in quel di Neverwinter... :D
crazyprogrammer
23-04-2010, 12:50
A me è piaciuto da matti anche Storm of Zehir, anche se per motivi diversi dalla prima espansione.
io mi trovo nella regione del Chult verso la fine di SoZ... anche a me e' piaciuto, mi aspettavo qualcosa di peggio leggendo recensioni e pareri in rete, meglio cosi'...
comunque concordo che bisogna giocarlo come gioco a se' senza confrontarlo a MotB, tralaltro non ha niente a che fare con la prima exp, la trama e' collegata al gioco base in un periodo parallelo alle avventure di MotB con protagonisti diversi...
questo SoZ ha comunque degli aspetti positivi, quali la longevita', novita' nella mappa, nei dialoghi, ruolo attivo nello sviluppo del commercio e dell'economia nella Costa della Spada, scambi commerciali, creazione del gruppo, numerosi alleati da reclutare nel corso dell'avventura, i talenti di squadra, senza dimenticare le nuove razze, classi di prestigio, talenti...
la trama poi non e' malaccia...
salve a tutti!
avete idea se esista una mod per la telecamera? tempo fa provai un approccio ma scappai purtroppo.. tutto il resto andava bene ma i comandi e la gestione delle telecamere erano orripilanti..
Dott.Wisem
24-04-2010, 12:24
salve a tutti!
avete idea se esista una mod per la telecamera? tempo fa provai un approccio ma scappai purtroppo.. tutto il resto andava bene ma i comandi e la gestione delle telecamere erano orripilanti..Ciao, ti consiglio questa splendida mod: Kornstalx's HotKeys for NWN2 (http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2Other.Detail&id=179) che sostanzialmente scambia le funzioni di tasto destro e tasto centrale del mouse, rendendole così simili a quelli del 90% dei giochi in terza persona, e ti consente di rendere evidenziabili o meno tutti gli oggetti con cui si può interagire premendo LEFT ALT una volta sola, invece di dover tenere premuto Z. Inoltre, in modalità "personaggio", cliccando col tasto sinistro del mouse (per controllare la direzione di movimento del protagonista) le funzionalità dei tasti Q e E saranno scambiate con quelle di A e D, rendendo lo STRAFE LATERALE molto molto più intuitivo durante i movimenti.
Detto questo, io comunque consiglio sempre di usare la modalità "personaggio" durante le esplorazioni, essendo molto più immersiva, e di passare a quella strategica con visione a 3/4 dall'alto durante gli scontri (meno spettacolare, ma molto più pratica e funzionale).
Sarebbe un vero peccato abbandonare un bellissimo GDR come NWN2 a causa dei suoi controlli originali un po' strambi.
grazie, la provo quanto prima!
Finito ieri, il mostro finale è un osso molto duro quasi 3 ore di gioco per ammazzarlo! Ora passo all'espansione MOFB vediamo un po come sarà, non vedo l'ora!
Ciao, ho una domanda da porvi. Possiedo il gioco in versione Italiana NWN2, ora vorrei compra l'espansione MOTB pero devo dire che la traduzione fa molto pena e preferirei la versione originale in Inlgese. Qualcuno di voi sa se ci sono prolbemi ad installare una espansione in Inlgese sopra al gioco in italiano oppure tutto fila liscio come l'olio?
Dott.Wisem
02-05-2010, 10:45
Finito ieri, il mostro finale è un osso molto duro quasi 3 ore di gioco per ammazzarlo! Ora passo all'espansione MOFB vediamo un po come sarà, non vedo l'ora!Complessivamente, quanto ti è piaciuto NWN2 da 1 a 10 ?
...io continuo ad accumulare GDR (più o meno) ma non ne finisco uno!! :cry:
Dark Messiah, Gothic 3, Oblivion, King's Bounty 1-2 (Princess...), The Witcher, TorchLight, Baldur's Gate II + ToB, NWN2...
Tutti lasciati a metà e senza il tempo di potermici dedicare... Oblivion a parte che sto ancora customizzando (vedi upload di rolloLG su Tesnexus (http://www.tesnexus.com/modules/members/index.php?id=1008258)) e ritraducendo...
Persino su Amiga devo ancora finire quel capolavoro che era Ambermoon! :)
OK, scusate il piccolo sfogo... :stordita:
Dott.Wisem
02-05-2010, 13:58
...io continuo ad accumulare GDR (più o meno) ma non ne finisco uno!! :cry:
Dark Messiah, Gothic 3, Oblivion, King's Bounty 1-2 (Princess...), The Witcher, TorchLight, Baldur's Gate II + ToB, NWN2...
Tutti lasciati a metà e senza il tempo di potermici dedicare... Oblivion a parte che sto ancora customizzando (vedi upload di rolloLG su Tesnexus (http://www.tesnexus.com/modules/members/index.php?id=1008258)) e ritraducendo...
Persino su Amiga devo ancora finire quel capolavoro che era Ambermoon! :)
OK, scusate il piccolo sfogo... :stordita:
E' capitato spesso anche a me, in passato. Il trucco sta nel dedicarsi esclusivamente ad uno di essi finché non lo si finisce, senza mai cambiare gioco (quest'ultimo è un errore fatale, perché spesso si finisce per dedicarsi completamente al secondo gioco, trascurando e lasciato incomputo il primo!). Poi non dovrebbero mai passare tantissimi giorni fra una sessione e l'altra (va bene ogni 2-3 giorni, ma non di più), altrimenti si rischia di dimenticare fatti importanti della trama e si affievolisce sempre più lo stimolo ad andare avanti.
Ora sono impegnato con NWN2, che mi piace molto, pur con tutti i suoi difetti, e stai certo che non lo mollerò finché non l'avrò finito.
P.S.: io di bei titoli da finire ce ne ho ancora tanti, tutti nelle loro belle custodie originali (in prevalenza RPG, ma anche qualche platform, uno sparatutto o due, e alcune belle adventure vecchio stile), e la cosa non è che mi dispiaccia poi tanto... :D
29Leonardo
02-05-2010, 14:41
...io continuo ad accumulare GDR (più o meno) ma non ne finisco uno!! :cry:
Dark Messiah, Gothic 3, Oblivion, King's Bounty 1-2 (Princess...), The Witcher, TorchLight, Baldur's Gate II + ToB, NWN2...
Tutti lasciati a metà e senza il tempo di potermici dedicare... Oblivion a parte che sto ancora customizzando (vedi upload di rolloLG su Tesnexus (http://www.tesnexus.com/modules/members/index.php?id=1008258)) e ritraducendo...
Persino su Amiga devo ancora finire quel capolavoro che era Ambermoon! :)
OK, scusate il piccolo sfogo... :stordita:
King's bounty the legend l'ho finito proprio oggi, molto bello, però per finirlo minimo ci vogliono 20-25 giorni giocando per 1-2 ore. Tra quelli gioca prima a Dark Messiah che dura una decina di ore.
Complessivamente, quanto ti è piaciuto NWN2 da 1 a 10 ?
Per me è da 9!
Dott.Wisem
04-05-2010, 09:34
Per me è da 9!:) A me pare che il gioco diventi sempre più interessante e divertente, man mano che si va avanti, ma non sono arrivato neanche alla metà, credo...
approfitto, dato che il topic è salito, per domandare qual è il sito con mod più gettonato per questo gioco..
EDIT ok immagino di averlo trovato (NW vault è ottimo..)
29Leonardo
04-05-2010, 09:58
approfitto, dato che il topic è salito, per domandare qual è il sito con mod più gettonato per questo gioco..
EDIT ok immagino di averlo trovato (NW vault è ottimo..)
si è quello.
La storia di NWN2 la conosco per sommi capi, il protagonista si allontana dal villaggio dopo aver recuperato una scaglia che influisce e corrompe (sorta di Anello tolkeniano), dirigendosi in quel di Neverwinter per ricongiungerla ad un'altra , dopodichè stop.
Non mi andava di ricominciare avendo perso i savegame di anni fa, e ho continuato direttamente dall'espansione Mask of the Betrayer (che comunque necessita dell'originale installato, non è stand alone, se si intendeva come storia a sè ok ma non come gioco a sè!), gli ho schiaffato qualche mod e con gran 'faticha di corpo' sono uscito dalle labirintiche grotte dell'orso.
Oltre alla legnosità di alcuni movimenti (lentissimi quelli su se stessi e per muoversi si lato) e delle telecamere, il gioco è godibilissimo e avvincente. All'inizio ho dovuto tempestare il mio personaggio (uno stregone caotico buono, mi pare..) di magie e potenziamenti mai sentiti (dato che l'esp. parte da un livello avanzato), chi ha giocato con le magie saprebbe dirmi per sommi capi come utilizzarli (quali..) o come farlo al meglio? gliene sarei molto grato: ad ora ho solo un mucchio di incantesimi, ho imparato a lanciarli, anche guardando l'IA.. alcuni molto potenti, ma che uso in modo sciatto..
qualcuno ha idea di altre risorse per cio che riguarda la grafica\modelli 3d del gioco? io su nwvault ho trovato qualcosa per alberi e terreno, ma mi sarebbe piaciuto qaulcosa in particolar modo per le armature e i volti per personaggi..
e poi, sapete se ci sono file per cambiare le frasi dei personaggi? (quelle tipo "arrivo" oppure "sarà fatto!" :D
thx!
ps, tenete d'occhio il mod "impero" per nw2, è basato sull'universo di warhammer...:eek:
qualcuno ha idea di altre risorse per cio che riguarda la grafica\modelli 3d del gioco? io su nwvault ho trovato qualcosa per alberi e terreno, ma mi sarebbe piaciuto qaulcosa in particolar modo per le armature e i volti per personaggi..
prova questa:
http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2HakpaksOriginal.Detail&id=178
su nwn vault così come in altri forum di mod, si può scegliere la top più votata e di lì optare..
ah ah ma dai.. ho ripreso dal vecchio salvataggio del NWN 2 liscio.
Iniziare dall'espansia (Mask of the..) non è stata una buona idea. Finora era andata benino, ma non appena entro nel teatro del velo (a quanto pare luogo chiave della quest) non mi fanno neppure aprire bocca....troppo difficile.
grazie per i suggerimenti..
avendo aggiunto anche la modifica per le funzioni del mouse ora si gioca verametne che è un piacere!!!
cowmaster
12-05-2010, 00:26
ciao ragazzi sono uno nuovo, io ho appena comprato l'asus g51jx sv071v
che monta la nvidia gtm360.
il problema è che non riesco ad installare nwn2 xkè finita l'installazione non trova la directx che xò cè perchè w7 è gia provvisto della 11 mentre nwn2 richiederebbe la 8.1.
Il gioco poi mi scarica tutti gli aggiornamenti parte ma poi mentre gioco a caso esce e mi da un segnae di errore...io le ho provate tutte e non so ke fare se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò molto grato...
fraussantin
12-05-2010, 07:23
ciao ragazzi sono uno nuovo, io ho appena comprato l'asus g51jx sv071v
che monta la nvidia gtm360.
il problema è che non riesco ad installare nwn2 xkè finita l'installazione non trova la directx che xò cè perchè w7 è gia provvisto della 11 mentre nwn2 richiederebbe la 8.1.
Il gioco poi mi scarica tutti gli aggiornamenti parte ma poi mentre gioco a caso esce e mi da un segnae di errore...io le ho provate tutte e non so ke fare se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò molto grato...
prova ad fargli installare le dx 9 al gioco. senno a giocarlo in tetrocompatibilita.
----------------------------------------------------------------
per giocare the mask of ..... è obbligatorio avere il salvataggio del gioco finito??
perche non lo trovo piu??
e dove mi consigliate di conprarla l'esp. a solo , e soprattutto è compatibile con il gioco allegato gmc????
29Leonardo
12-05-2010, 08:08
Motb è stand-alone, ovvero funziona da solo, quindi non necessita di save o altro.
Darkless
12-05-2010, 08:58
Motb è stand-alone, ovvero funziona da solo, quindi non necessita di save o altro.
"che diavolo stai dicnedo willy" (cit.)
Motb non è mica stand-alone, senza il gioco base non la puoi certo installare.
Sul save: per coerenza di narrazione si suppone che tu importi il pg dalla fine di nwn2 (ma devi farlo a mano caricando l'ultimo save del gioco base ed esportare il personaggio per poi importarlo all'inizio di motb). Nel caso tu non abbia più il vecchio save puoi anche crearne uno da zero. Avrai però lo svantaggio di partire con equip scarsissimi che ti rifilano di default anzichè i tuoi oggeti che avevi a fine gioco.
Etchelon
12-05-2010, 10:06
Ragazzi qualcuno mi passa i suoi save? Ho perso il mio ranger con le due spade +5 da me create...e voglio giocare ToB :cry:
29Leonardo
12-05-2010, 11:16
"che diavolo stai dicnedo willy" (cit.)
Motb non è mica stand-alone, senza il gioco base non la puoi certo installare.
Sul save: per coerenza di narrazione si suppone che tu importi il pg dalla fine di nwn2 (ma devi farlo a mano caricando l'ultimo save del gioco base ed esportare il personaggio per poi importarlo all'inizio di motb). Nel caso tu non abbia più il vecchio save puoi anche crearne uno da zero. Avrai però lo svantaggio di partire con equip scarsissimi che ti rifilano di default anzichè i tuoi oggeti che avevi a fine gioco.
Dici sul serio?
Minchia dovunque ho letto sempre che motb era avviabile a parte...:doh:
Darkless
12-05-2010, 11:26
Dici sul serio?
Minchia dovunque ho letto sempre che motb era avviabile a parte...:doh:
Avviabile a parte nel senso che non è come l'espansione di Gothic 2 o del primo baldur's gate. Non va a toccare la campagna base (se non aggiungendo le classi/feats/magie etc.) che resta sempre identica ma dal menu iniziale di nwn2 scegli che campagna avviare (nwn2/motb/soz) e lo fa partire come modulo separato, tant'è che per usare il tuo vecchio pg devi importarlo tu a mano, motb non va nemmeno a cercarti il vecchio save.
Darkless
12-05-2010, 11:33
Ragazzi qualcuno mi passa i suoi save? Ho perso il mio ranger con le due spade +5 da me create...e voglio giocare ToB :cry:
Avvia nwn2 base, ricreati il tuo ranger com'era a livello 1, fai partire il tutorial e salva il gioco.
Scaricati l'editor di salvataggi, apri quel save e modificati il personaggiocom'era a fine nwn2. Per andare sul sicuro modificagli solo l'exp del livello così devi solo premere level up per aggiungerli correttamente abilità e talenti. Modifica anche l'equip per ridargli gli item che avevi a fine nwn2.
Bada bene però che motb lo inizi disarmato in ogni caso. Il gioco importa tutto quello che indossi tranne le armi. Perdi anche tutto quello che avevi nell'inventario (pozioni, item vari, soldi etc. etc.)
Fatte le modifiche con l'editor rifai partire nwn2 base e carica il save, fai tutti i level up per sistemarti il pg quindi esportalo.
Avvia motb ed importa il tuo ranger.
Etchelon
12-05-2010, 12:32
Avvia nwn2 base, ricreati il tuo ranger com'era a livello 1, fai partire il tutorial e salva il gioco.
Scaricati l'editor di salvataggi, apri quel save e modificati il personaggiocom'era a fine nwn2. Per andare sul sicuro modificagli solo l'exp del livello così devi solo premere level up per aggiungerli correttamente abilità e talenti. Modifica anche l'equip per ridargli gli item che avevi a fine nwn2.
Bada bene però che motb lo inizi disarmato in ogni caso. Il gioco importa tutto quello che indossi tranne le armi. Perdi anche tutto quello che avevi nell'inventario (pozioni, item vari, soldi etc. etc.)
Fatte le modifiche con l'editor rifai partire nwn2 base e carica il save, fai tutti i level up per sistemarti il pg quindi esportalo.
Avvia motb ed importa il tuo ranger.
Ah ecco, stavo giusto per chiedere se ci fosse un editor di salvataggi...molto più comodo!
Farò così, grazie :read:
cowmaster
12-05-2010, 19:52
prova ad fargli installare le dx 9 al gioco. senno a giocarlo in tetrocompatibilita.
la directx 9.0c l'ho installata...xò la tetrocompatibilità non so cosa sia o.o
fraussantin
12-05-2010, 20:04
scusate un 'ultima cosa , le espanzioni di nwn2 inparticolare mob quanto durano , tipo il gioco , o meno??? e soprattutto dove si possono comprare a solo??
Darkless
12-05-2010, 21:48
Durano molto meno, non ricordo quanto di preciso.
C'è una cosa che amo particolarmente di questo gioco, forse qualcosa si deve anche alle mod che ho installato prima di giocarci del tutto, ma ok: le animazioni e gli effetti speciali magici durante gli scontri. Senza dubbio superiori a DaO, in cui non hanno implementato lo 'schivare colpo' automatico (e migliorabile coi talenti immagino), Insomma è piacevole da vedere e più realistico (del ricevere un'accettata addosso senza scomporsi come nell'altro titolo)
fraussantin
13-05-2010, 14:28
C'è una cosa che amo particolarmente di questo gioco, forse qualcosa si deve anche alle mod che ho installato prima di giocarci del tutto, ma ok: le animazioni e gli effetti speciali magici durante gli scontri. Senza dubbio superiori a DaO, in cui non hanno implementato lo 'schivare colpo' automatico (e migliorabile coi talenti immagino), Insomma è piacevole da vedere e più realistico (del ricevere un'accettata addosso senza scomporsi come nell'altro titolo)
domanda 1\2 ot io stavo cercando le esp di nwn2 perche sto per finite the whitcher e non so se d.a.origin mi funziona sul note.
ma è molto piu peso di nwn2??(il quale piu che peso lo ritengo ottimizzato male)
Etchelon
13-05-2010, 15:02
Dico solo che ho reinstallato ieri NWN2 sul mio pc (AMD Phenom II X3, ATi 4850), e a 1680x1050 tutto al max faccio 7-8 fps :fagiano: DAO invece viaggia a 40+ ma con AA8x e non solo 4x come in NWN2...
In NWN2 basta mettere le ombre su Medio (solo personaggi, no ombre ambientali) per avere 40 fps...cmq è uno scandalo!
Darkless
13-05-2010, 15:22
C'è una cosa che amo particolarmente di questo gioco, forse qualcosa si deve anche alle mod che ho installato prima di giocarci del tutto, ma ok: le animazioni e gli effetti speciali magici durante gli scontri. Senza dubbio superiori a DaO, in cui non hanno implementato lo 'schivare colpo' automatico (e migliorabile coi talenti immagino), Insomma è piacevole da vedere e più realistico (del ricevere un'accettata addosso senza scomporsi come nell'altro titolo)
[/quote]
Oddio, ora non ho più lo screen sennò lo postavo. Vedere il mio pg armato di spadone che fa uno shoryuken durante un combattimenti m'ha fatto scompisciare :asd:
Dico solo che ho reinstallato ieri NWN2 sul mio pc (AMD Phenom II X3, ATi 4850), e a 1680x1050 tutto al max faccio 7-8 fps :fagiano: DAO invece viaggia a 40+ ma con AA8x e non solo 4x come in NWN2...
In NWN2 basta mettere le ombre su Medio (solo personaggi, no ombre ambientali) per avere 40 fps...cmq è uno scandalo!
Io con un dual core tirato a 3.6 ghz e una gtx275 in 1680x1050 tutto al palo non ho problemi.
Etchelon
13-05-2010, 15:34
La tua 275 ha 512MB di VRam? Oppure sarà che è nVidia...però 8 fps son decisamente fuori norma :mbe:
Darkless
13-05-2010, 15:58
saranno i soliti driver ati che fan cagare
domanda 1\2 ot io stavo cercando le esp di nwn2 perche sto per finite the whitcher e non so se d.a.origin mi funziona sul note.
ma è molto piu peso di nwn2??(il quale piu che peso lo ritengo ottimizzato male)
per me siamo lì.
L'ultima cosa che mi sarei aspettato è giocare a NWN2 e sentire fischiare il mio pc a quel modo :asd:
Oddio, ora non ho più lo screen sennò lo postavo. Vedere il mio pg armato di spadone che fa uno shoryuken durante un combattimenti m'ha fatto scompisciare :asd:
almeno non se ne sta impalato!
in effetti ho visto anche armi alquanto eccentriche ma forse è la norma nei D&D e sono io che sono sempre stato a digiuno di sta roba..
Darkless
13-05-2010, 16:57
E' di un trash unico per armi, armature e animazioni.
Ale55andr0
20-05-2010, 17:39
saranno i soliti driver ati che fan cagare
:rolleyes:
Etchelon
20-05-2010, 18:55
saranno i soliti driver ati che fan cagare
Ah ecco che mi ero dimenticato del topic. Ho eseguito nwn2_amdxp.exe anzichè nwn2.exe e gli fps con tutto a palla sono schizzati da 7-8 a 30+ ...vattelapesca.
Ale55andr0
21-05-2010, 10:03
Riguardo questo gioco:
sono anni che ne possiedo una copia (bundle con Giochi per il mio computer) ma non lo ho mai provato, me lo consigliate? Ho molto apprezzato Gothic 1 e 2, Morrowind, The Witcher e Dragon Age, secondo voi il confronto regge o rischio di rimanere deluso?
PS: conoscete qualche megapack grafico che lo renda più attuale?
Etchelon
21-05-2010, 10:10
PS: conoscete qualche megapack grafico che lo renda più attuale?
Anche volendo, vista la tua scheda grafica eviterei (io ho una 4850 e come già detto faccio fatica) :D
Riguardo al gioco io l'ho adorato...è il gioco più vicino a Baldur's Gate II mai fatto (e DAO l'ho iniziato da poco quindi ancora non saprei fare un paragone). Diciamo che è un gemello non siamese di DAO. Storia un po' dispersiva perchè ci sono tantissime quest secondarie (tipicamente, arrivi in una città, fai tutte le quest che trovi, completamente slegate dalla main, e poi continui). Non è necessariamente un male, anzi, le side quest sono tutte molto interessanti (niente stronzate tipo andare a raccogliere i fiorellini). Le regole di gioco sono quelle di D&D quindi ci vorrà un po' di lettura prima di capire come ottimizzare il personaggio :D
Io come consiglio per il PG direi Guerriero o Ranger specializzato nel combattimento a due armi :D
Ale55andr0
21-05-2010, 10:38
Grazie :)
PS: beh, la 4870 è più veloce, nel caso ho pure 1gb onboard che non dovrebbe crearmi grattacapi con texture ad alto dettaglio, a meno che il gioco sia veramente ottimizzato da cani...
Etchelon
21-05-2010, 10:53
Grazie :)
PS: beh, la 4870 è più veloce, nel caso ho pure 1gb onboard che non dovrebbe crearmi grattacapi con texture ad alto dettaglio, a meno che il gioco sia veramente ottimizzato da cani...
Son le ombre ad essere ottimizzate da cani...e se non sbaglio non vanno mai a pesare sulla VRam, cmq prova, il DVD ce l'hai :D
Dott.Wisem
21-05-2010, 11:26
Riguardo questo gioco:
sono anni che ne possiedo una copia (bundle con Giochi per il mio computer) ma non lo ho mai provato, me lo consigliate? Ho molto apprezzato Gothic 1 e 2, Morrowind, The Witcher e Dragon Age, secondo voi il confronto regge o rischio di rimanere deluso?Secondo me NWN2 ti potrebbe piacere molto, ma a patto che ti armi inizialmente di santa pazienza per abituarti ai controlli strambi (meglio ancora sarebbe scaricarti le mod suggerite in questo thread, in particolare, quella per aumentare le dimensioni delle scritte ed elementi dell'interfaccia e quella per migliorare i controlli).
PS: conoscete qualche megapack grafico che lo renda più attuale?Non è che se ne senta molto la necessità... Le texture in bump-mapping, a mio avviso, sono già abbastanza buone di loro.
Dott.Wisem
21-05-2010, 11:30
Grazie :)
PS: beh, la 4870 è più veloce, nel caso ho pure 1gb onboard che non dovrebbe crearmi grattacapi con texture ad alto dettaglio, a meno che il gioco sia veramente ottimizzato da cani...Il gioco "è" ottimizzato da cani... Però sulla tua configurazione non dovresti avere particolari problemi. Io ci gioco tranquillamente con una 8800GT al massimo del dettaglio, ma a 1280x960 (e AA2x), perché salendo oltre con la risoluzione, vi sono delle location dove inizierebbe a scattare.
Darkless
21-05-2010, 11:43
Anche volendo, vista la tua scheda grafica eviterei (io ho una 4850 e come già detto faccio fatica) :D
Riguardo al gioco io l'ho adorato...è il gioco più vicino a Baldur's Gate II mai fatto (e DAO l'ho iniziato da poco quindi ancora non saprei fare un paragone). Diciamo che è un gemello non siamese di DAO. Storia un po' dispersiva perchè ci sono tantissime quest secondarie (tipicamente, arrivi in una città, fai tutte le quest che trovi, completamente slegate dalla main, e poi continui). Non è necessariamente un male, anzi, le side quest sono tutte molto interessanti (niente stronzate tipo andare a raccogliere i fiorellini). Le regole di gioco sono quelle di D&D quindi ci vorrà un po' di lettura prima di capire come ottimizzare il personaggio :D
Io come consiglio per il PG direi Guerriero o Ranger specializzato nel combattimento a due armi :D
Immagino sia superfluo specificare che a me ha fatto abbastanza schifetto :asd:
Tecnicamente ignobile in ogni caso
Immagino sia superfluo specificare che a me ha fatto abbastanza schifetto :asd:
hai fatto bene a specificarlo perchè ho pensato che questo ti fosse piaciuto, considerato che hai giocato anche le espansioni (o così ho inteso)..
E'comunque vero che a volte è trash, sarà che io sopporto poco draghi che parlano o cattivoni pittati (e in questo DAO è fortunatamente diverso); comunque a somme fatte io sto gradendo.
Per come si presenta oggi, il gioco liscio è tragico, con le patch si migliora di molto sia gameplay che interfaccia, con due o tre mod ben assestate anche telecamere ed estetica, laddove quest'ultima servisse (io ho aggiunto acconciature e facce dato che quelle di base sono davvero orribili)
Ale55andr0
21-05-2010, 12:07
Lo sto' provando con tutto al massimo, AA8x e anisotropico su alto, fila fluido, almeno per i miei occhi. Il gioco ha scaricato automaticamente una tonnellata di aggiornamenti :D
Graficamente però è scialbo :( (eppure gli screen online sono bellissimi !?) pensare che c'è chi si lamenta di DAO :mbe: speriamo che andando avanti oltre ad un bella storia vi siano delle locazioni suggestive e curate artisticamente...
Etchelon
21-05-2010, 12:26
Immagino sia superfluo specificare che a me ha fatto abbastanza schifetto :asd:
Tecnicamente ignobile in ogni caso
Visto che non seguo il forum da molto, vorrei capire quali giochi ti piacciono da matti. Ultimamente tutti i tuoi commenti riguardo a dei videogiochi sono pieni di valutazioni negative e sarcasmo :D
Dott.Wisem
21-05-2010, 12:30
Lo sto' provando con tutto al massimo, AA8x e anisotropico su alto, fila fluido, almeno per i miei occhi. Il gioco ha scaricato automaticamente una tonnellata di aggiornamenti :D
Graficamente però è scialbo :( (eppure gli screen online sono bellissimi !?) pensare che c'è chi si lamenta di DAO :mbe: speriamo che andando avanti oltre ad un bella storia vi siano delle locazioni suggestive e curate artisticamente...Tieni sempre presente che il gioco in questione è uscito 4 anni fa e a livello poligonale il dettaglio di DA è senz'altro superiore (tranne la vegetazione, che in DA fa proprio pena)...
Le texture in bump-mapping di NWN2 comunque io le ho trovate molto più "corpose" rispetto a quelle di Dragon Age (che, al contrario, sono abbastanza "piatte").
Completamente opposto il discorso per quanto riguarda la realizzazione estetica dei personaggi, che in Dragon Age sono fatti molto meglio, specialmente nei volti e nelle animazioni (pur essendo sempre finte e legnose in entrambi i titoli).
Dott.Wisem
21-05-2010, 12:33
Visto che non seguo il forum da molto, vorrei capire quali giochi ti piacciono da matti. Ultimamente tutti i tuoi commenti riguardo a dei videogiochi sono pieni di valutazioni negative e sarcasmo :DE il bello è che comunque li finisce tutti, quindi così schifo non devono fare, a meno che non sia un masochista... :D
Ale55andr0
21-05-2010, 12:45
La gestione della telecamera fa schifo :cry:
La gestione della telecamera fa schifo :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31738652&postcount=6888
Ale55andr0
21-05-2010, 13:55
Grazie ;)
Darkless
21-05-2010, 14:09
hai fatto bene a specificarlo perchè ho pensato che questo ti fosse piaciuto, considerato che hai giocato anche le espansioni (o così ho inteso)..
E'comunque vero che a volte è trash, sarà che io sopporto poco draghi che parlano o cattivoni pittati (e in questo DAO è fortunatamente diverso); comunque a somme fatte io sto gradendo.
Per come si presenta oggi, il gioco liscio è tragico, con le patch si migliora di molto sia gameplay che interfaccia, con due o tre mod ben assestate anche telecamere ed estetica, laddove quest'ultima servisse (io ho aggiunto acconciature e facce dato che quelle di base sono davvero orribili)
Sono i forgotten realms che oramai sono il trash del fantasy con tutto quello che ci hanno infilato dentro :asd:
Cmq per ora ho finito solo la campagna base, adesso mi serve una pausa prima di iniziare le espansioni.
La gestione della telecamera fa schifo :cry:
Fosse solo la telecamera. Tutta l'interfaccia e la gestione del party è orrenda, scomoda e macchinosa.
Lo scontro col boss finale è da orticaria, e non perchè sia forte (è una pippa anche a livello hard) ma per il fatto di dover gestire una ventina di pg contemporaneamente con sullo schermo un'accozzaglia di luci colorate ed effetti da trip che manco un peyote scaduto.
Dott.Wisem
23-05-2010, 15:59
Ma quanto cacchio è lungo sto gioco... Pensavo di stare agli sgoccioli e, invece, dopo un combattimento bello tosto con un potente stregone inizialmente scambiato per il Re delle Ombre, mi compare su schermo "ACT III", ovvero l'inizio del terzo capitolo della storia... :eek: E verso la fine del secondo atto si sono verificati due colpi di scena niente male...
Confermo comunque che il problema principale di questo piacevole e lunghissimo RPG fantasy non è tanto la telecamera (che è sì problematica all'inizio, ma poi ci si fa l'abitudine), né tantomeno l'interfaccia utente, che non sarà il massimo ma è molto personalizzabile (si possono inserire nuovi slot sullo schermo, si possono spostare tutti gli elementi a proprio piacimento, ecc.), quanto piuttosto la resa visiva delle magie ad area... Sono molto coreografiche, ma fanno troppo casino! Basta un muro di fuoco ed una nebbia velenosa per non capire più dove si trovano amici o nemici finché non ci si allontana dall'area interessata o finché non si esaurisce l'effetto delle magie (che a livelli avanzati durano un bel po')...
Non è che qualcuno conosce un mod per rendere gli effetti visivi delle magie ad area, un po' meno invadenti?
Per non parlare dei tentacoli neri di Evan(?) che fanno un casino che ti costringe ad abbassare il sonoro :mbe:
Ma quanto cacchio è lungo sto gioco... Pensavo di stare agli sgoccioli e, invece, dopo un combattimento bello tosto con un potente stregone inizialmente scambiato per il Re delle Ombre, mi compare su schermo "ACT III", ovvero l'inizio del terzo capitolo della storia
ora viene il difficile..
purtroppo riguardo gli sfx non so come aiutarti (ma immagino sul 'solito sito' di mods si trovi qlcs) non ho approfondito dato che trovo i combattimenti la cosa di gran lunga più eccitante del giuoco dato che le locations non mi dicono granchè (almeno rispetto ai Bioware o ad Oblivion) i dialoghi poi sono enormemente prolissi, quasi sempre -_- zzz.
Ale55andr0
23-05-2010, 23:32
Usate lo spoileeeeeeerrrrrrrrrrrrrrr :muro:
Dott.Wisem
24-05-2010, 10:55
Usate lo spoileeeeeeerrrrrrrrrrrrrrr :muro:Scusa, ma mi pare che siamo rimasti abbastanza nel vago... Comunque ho aggiunto il tag nella parte a cui, forse, ti riferivi...
29Leonardo
24-05-2010, 11:11
Non è che qualcuno conosce un mod per rendere gli effetti visivi delle magie ad area, un po' meno invadenti?
provato su nwn2 vault?
Dott.Wisem
24-05-2010, 12:14
provato su nwn2 vault?Si, ho trovato una mod per diminuire l'invadenza grafica dei globi di protezione attorno al personaggio, ma non degli incantesimi ad area...
Dott.Wisem
31-05-2010, 11:10
Ora che l'ho quasi finito mi accorgo sempre più di quante cose abbia copiato Dragon Age Origins da Neverwinter Nights 2...
Ad esempio, il processo contro il protagonista, la riattivazione del golem, la battaglia finale contro le orde demoniache, il castello da difendere... E un sacco di altri particolari che ora mi sfuggono.
Inoltre, NWN2 vince nettamente sul piano della varietà degli scenari, dei personaggi, della spettacolarità delle magie, della quantità incredibile di armi, armature e oggetti vari, nonché della lunghezza complessiva che, volendo fare tutte le sub-quest, credo sia pari, se non superiore, a quella di DAO più tutti i suoi contenuti aggiuntivi...
Sono rimasto invece molto deluso dalla romance, presente anche nella campagna base di NWN2, ma...ridotta ad un paio di battute se si ha una buona influenza su un personaggio chiave del party (ed è solo uno il personaggio con cui si può avere una storia, uno per un protagonista maschio e un altro per un protagonista femmina). Si capisce che i due finiranno a letto ma, cavolo, non vedrete neanche un bacio, un abbraccio, niente di niente! Visivamente rimarranno sempre a debita distanza, e dopo la misera cut-scene si comporteranno come se non fosse accaduto mai nulla. E poi sarebbe stato interessante dare la possibilità di avere una storia anche con altri personaggi (di donne nel party non mancano). Il potenziale, secondo me, era enorme.
Ad ogni modo, la parte finale di NWN2 è davvero epica, ed è divertentissima (nonché tosta)... Peccato per le cut-scene molto povere (cosa in cui Dragon Age invece eccelle). Ma quando riuscirete finalmente a... ...riforgiare la spada di Gith, vi sentirete come un super-eroe! A livello scenico il suo utilizzo è spettacolare, ed in effetti è un'arma molto potente, con le sue varie tempeste di schegge, barriere di schegge, ecc., anche se per un uso normale ci sono armi più efficaci).
Concordo sulla superiorità generale di NWN2 su DAO, per quanto quest'ultimo abbia diversi punti di forza in più (che sarebbero cmq potuti essere aggiunti ad un ipotetico NWN3).
Peccato solo che non vedremo più nessun NWN/Baldur's Gate, visto che chi detiene i diritti su D&D - la Wizard of the Coast - ha cambiato totalmente politica con la versione 4 di D&D.
E forse è anche un bene... visto che con le meccaniche della 4, uscirebbe una ciofeca di videogioco... o cmq nettamente diverso da quello a cui siamo abituati :rolleyes:
Dott.Wisem
01-06-2010, 11:45
Aggiornamento: ieri sera ho finalmente terminato la campagna base di NWN2... Che dire... Nel complesso un gioco lunghissimo ed appagante, nonostante i suoi tanti difetti, anche se... con un finale realizzato davvero in maniera "super-povera": dopo aver inferto il colpo di grazia al re delle ombre, parte una serie di schermate disegnate a mano, con un semplice commento audio, come se gli autori non avessero avuto il tempo materiale di realizzare una sequenza decente... I commenti sottotitolati dicono che subito dopo la dipartita del re delle ombre il tempio crollò e non si seppe più nulla degli eroi che lottarono per salvare il mondo, e che probabilmente finirono schiacciati dalle macerie, sebbene Bevil e Daeghun continuarono a cercare il protagonista...
Ovviamente io so che il protagonista non è morto perché nell'espansione Mask Of The Betrayer la storia continua, però mi dispiace per gli altri del gruppo... Spero che almeno per l'espansione MoB gli Obsidian abbiano avuto il tempo di realizzare un finale degno.
Etchelon
01-06-2010, 14:11
Aggiornamento: ieri sera ho finalmente terminato la campagna base di NWN2... Che dire... Nel complesso un gioco lunghissimo ed appagante, nonostante i suoi tanti difetti, anche se... con un finale realizzato davvero in maniera "super-povera": dopo aver inferto il colpo di grazia al re delle ombre, parte una serie di schermate disegnate a mano, con un semplice commento audio, come se gli autori non avessero avuto il tempo materiale di realizzare una sequenza decente... I commenti sottotitolati dicono che subito dopo la dipartita del re delle ombre il tempio crollò e non si seppe più nulla degli eroi che lottarono per salvare il mondo, e che probabilmente finirono schiacciati dalle macerie, sebbene Bevil e Daeghun continuarono a cercare il protagonista...
Ovviamente io so che il protagonista non è morto perché nell'espansione Mask Of The Betrayer la storia continua, però mi dispiace per gli altri del gruppo... Spero che almeno per l'espansione MoB gli Obsidian abbiano avuto il tempo di realizzare un finale degno.
Quoto! Delusione cocente, dopo tutta quella fatica (l'avrò riprovato 2-3 volte almeno: mi risultava difficilissimo il pezzo in cui il manigoldo si sdoppia in tanti manigoldini, visto che così facendo riusciva a massacrarmi i personaggi più deboli :(
Dott.Wisem
01-06-2010, 15:13
Quoto! Delusione cocente, dopo tutta quella fatica (l'avrò riprovato 2-3 volte almeno: mi risultava difficilissimo il pezzo in cui il manigoldo si sdoppia in tanti manigoldini, visto che così facendo riusciva a massacrarmi i personaggi più deboli :(
Io invece li ho segati subito al primo tentativo, usando una tecnica semplice quanto efficace: in modalità strategica selezionavo tutti i pg del party e li facevo attaccare una singola ombra alla volta... Così facendo i nemici vengono abbattuti molto prima.
Comunque, girando per forum ho scoperto che, relativamente al finale...
...non muoiono tutti, ma alcuni (oltre al protagonista) si salvano per certo, altri muoiono sicuramente e per altri invece non si sa, ma il tutto dipende dal livello di influenza del proprio pg sugli altri.
Etchelon
01-06-2010, 15:23
Io invece li ho segati subito al primo tentativo, usando una tecnica semplice quanto efficace: in modalità strategica selezionavo tutti i pg del party e li facevo attaccare una singola ombra alla volta... Così facendo i nemici vengono abbattuti molto prima.
Comunque, girando per forum ho scoperto che, relativamente al finale...
...non muoiono tutti, ma alcuni (oltre al protagonista) si salvano per certo, altri muoiono sicuramente e per altri invece non si sa, ma il tutto dipende dal livello di influenza del proprio pg sugli altri.
Sì ma se due tre di loro prendevano di mira i poveri maghetti c'era poco da fare cmq! L'importante per me era riuscire ad arrivare con due o tre picchiatori vivi alla fase successiva, in quel caso non ce n'era più per nessuno! :D
Dott.Wisem
01-06-2010, 19:50
Sì ma se due tre di loro prendevano di mira i poveri maghetti c'era poco da fare cmq! L'importante per me era riuscire ad arrivare con due o tre picchiatori vivi alla fase successiva, in quel caso non ce n'era più per nessuno! :DIo i miei maghi li avevo equipaggiati per bene, in modo da essere ben protetti... Non come i guerrieri, ovviamente, però non venivano giù così facilmente... Poi un'altra facilitazione è costituita dalle magie d'invocazione creature... Io, all'inizio di un incontro, ne invocavo sempre un bel po'.
Etchelon
01-06-2010, 20:10
Io i miei maghi li avevo equipaggiati per bene, in modo da essere ben protetti... Non come i guerrieri, ovviamente, però non venivano giù così facilmente... Poi un'altra facilitazione è costituita dalle magie d'invocazione creature... Io, all'inizio di un incontro, ne invocavo sempre un bel po'.
Hmm non c'avevo pensato! Però onestamente non avrei lo stesso sprecato preziosi slot per quello :D
Troppo bello NWN2 :cry:
Concordo sulla superiorità generale di NWN2 su DAO, per quanto quest'ultimo abbia diversi punti di forza in più (che sarebbero cmq potuti essere aggiunti ad un ipotetico NWN3).
Peccato solo che non vedremo più nessun NWN/Baldur's Gate, visto che chi detiene i diritti su D&D - la Wizard of the Coast - ha cambiato totalmente politica con la versione 4 di D&D.
brutta notizia, peccato.
Ad ogni modo per me Dao rimane nettamente superiore, ha un sistema di controllo ineccepibile e i personaggi sono quasi tutti più interessanti, non ha avuto bisogno di ottocento patch correttive per la giocabilità, i dialoghi sostenibili e non relegati a una finestrella e non se ne scavalca la metà, per noia, a colpi di mouse.
Ci sarebbe poi anche il discorso estetica (a leggere le recensioni del 2006 già era considerata obsoleta, purtroppo è un vezzo di Obsidian).
NWN2 si fa comunque giocare (sinceramente l'ho mollato al 3 capitolo ma forse ci tornerò), alcune locations ben fatte (alcune) i combattimenti sono spettacolari e la storia è appassionante (almeno fino a metà gioco, poi l'intreccio sovrabbonda per i miei gusti e ne segui lo svolgersi per inerzia).
Dott.Wisem
02-06-2010, 12:07
brutta notizia, peccato.
Ad ogni modo per me Dao rimane nettamente superiore, ha un sistema di controllo ineccepibile e i personaggi sono quasi tutti più interessanti, non ha avuto bisogno di ottocento patch correttive per la giocabilità,Non credo che qualcuno qui mettesse in dubbio la superiorità dell'engine di DAO (anche se non smetterò mai di lamentare la mancanza di ombre dinamiche per gli elementi degli scenari, e l'infima vegetazione), ma si parlava del fatto che:
1) Dragon Age ha copiato palesemente diversi elementi di gioco proprio da NWN2 e da altri RPG del passato (della Bioware o anche della stessa Obsidian). Non sarebbe una grave colpa per un gioco qualsiasi, ma per un titolo quale Dragon Age mi sarei aspettato una quantità maggiore di innovazioni.
2) Se vuoi seguire tutte le sub-quest o quasi, NWN2 diventa molto più lungo del già longevo DAO. Inoltre, le location di NWN2 e le missioni sono di più e sono più varie (anche se, lo ammetto, un po' dispersive), così come gli oggetti del gioco (armi, armature, pozioni e pinzillacchere varie) e le magie.
In parole povere, se NWN2 avesse avuto l'engine di DAO, ed analoga cura nella realizzazione delle cut-scene, nonché una migliore gestione delle romance (molte di esse pare siano state tagliate verso la fine dello sviluppo per ristrettezze di tempo), per me sarebbe stato un RPG eccezionale, superiore in tutto e per tutto a DAO. i dialoghi sostenibili e non relegati a una finestrella e non se ne scavalca la metà, per noia, a colpi di mouse. Non so, non erano certo dei dialoghi irresistibili, ma io non li ho trovati così noiosi. Mi hanno annoiato molto, ma molto di più, i "codec" di Dragon Age, che ad un certo punto ho smesso di leggere a fondo e li prendevo solo per accumulare punti exp.
Fra l'altro, parlando di dialoghi, laddove sono stati doppiati, la qualità del parlato in italiano l'ho trovata molto buona. Oggi sta diventando sempre più raro trovare un gioco doppiato in italiano e ancor più raro che il doppiaggio sia di buona fattura!
Ci sarebbe poi anche il discorso estetica (a leggere le recensioni del 2006 già era considerata obsoleta, purtroppo è un vezzo di Obsidian).Mettendo da parte il discorso ottimizzazioni, considerando che NWN2 è uscito nel 2006 e DAO quasi nel 2010, io considero molto più obsoleto quest'ultimo, come livello estetico raggiunto. Inoltre, il bump mapping delle texture in NWN2 mi è sembrato molto più "profondo", rispetto a quello di DAO (in cui le texture mi danno l'impressione di essere più piatte).
Dell'engine 3D di DAO mi piace molto il fatto che riesca a sfruttare bene il multi-core e che ha una gestione della visuale ben fatta (ma purtroppo non si può zoomare molto verso l'esterno, rendendo la visuale strategica... Poco strategica!).
NWN2 si fa comunque giocare (sinceramente l'ho mollato al 3 capitolo ma forse ci tornerò), alcune locations ben fatte (alcune) i combattimenti sono spettacolari e la storia è appassionante (almeno fino a metà gioco, poi l'intreccio sovrabbonda per i miei gusti e ne segui lo svolgersi per inerzia).Il terzo atto è proprio il più interessante, in quanto tutti i nodi vengono al pettine, i misteri sono svelati, e resta soltanto di organizzare le proprie difese alla Fortezza del Crocevia, stringere le ultime alleanze con antichi alleati e antichi nemici (e su questo aspetto della trama Dragon Age ci ha basato praticamente tutto il gioco), riforgiare la spada di Gith, resistere all'attacco dell'esercito di non-morti e riuscire a scovare la tana del Re Delle Ombre ed un modo per giungere lì. Fra l'altro, il gioco diventa estremamente "tosto" nei combattimenti, mentre nei primi 2 atti mi era sembrato quasi una passeggiata.
P.S.: ho appena iniziato Mask of The Betrayer e devo dire che, se il buon giorno si vede dal mattino, quest'espansione mi sa proprio di piccolo capolavoro ed inizia proprio dove finisce la campagna principale...
29Leonardo
02-06-2010, 12:26
Mask of betrayer viene considerata quasi a livello di torment come qualità, io non riesco a trovarla a prezzi decenti in giro. Ma la deluxe qui da noi non è uscita?
1) Dragon Age ha copiato palesemente diversi elementi di gioco proprio da NWN2 e da altri RPG del passato (della Bioware o anche della stessa Obsidian). Non sarebbe una grave colpa per un gioco qualsiasi, ma per un titolo quale Dragon Age mi sarei aspettato una quantità maggiore di innovazioni..
Diciamo che è una sintesi del passato e insieme un rilancio del genere. Parlando delle citazioni a NWN2, ho letto le presunte scopiazzature e non sono così palesi..
La fortezza da proteggere, che è quella più evidente, è comunque in un'espansione (Awakening), non nel gioco liscio. Così come il golem, che è in un dlc gratuito.
La battaglia finale buoni vs cattivi/mostri è in generale di matrice tolkeniana, uguale un pò in tutti gli Rpg, da Oblivion a Risen passando per i Mass Effect (non cito la serie Gothic perchè non l'ho giocata),...inoltre in qualsiasi gioco di ruolo si viene accusati di qualcosa e bisogna discolparsi, che avvenga in un tribunale regio (con la metà di dialoghi saltabili però!) o altrove, poco cambia..
2) Se vuoi seguire tutte le sub-quest o quasi, NWN2 diventa molto più lungo del già longevo DAO.
uhm, non lo so, lì sono 90 ore contro 50 a cui ero arrivato qui... senza con questo criticare.
Sulla varietà delle locations poi, io elogierei entrambi. Difficile pensare ad altri ambienti oltre a quelli già mostrati nel gioco Bioware in particolare, o se vuoi, 'porzioni di territorio'.. Di contro, pur gradendo anche quelli in NWN2, devo dire che la città di Neverwinter è proprio bruttarella e poco evocativa, e se pensi che ci si ambienta un buon 40% del gioco..
P.S.: ho appena iniziato Mask of The Betrayer e devo dire che, se il buon giorno si vede dal mattino, quest'espansione mi sa proprio di piccolo capolavoro ed inizia proprio dove finisce la campagna principale...
sì, merita senz'altro (fino a dove sono arrivato, almeno..), buon divertimento!
Ale55andr0
02-06-2010, 15:54
(non cito la serie Gothic perchè non l'ho giocata)
Se ti piacciono i gdr ti stai facendo un grandissimo torto. Lasciando perdere il terzo che dovrebbe esere vietato per legge i primi due sono irrinunciabili, e poi oggi costarenno pochissimo (li si trovava in bundle con le riviste già anni fa...)
Dott.Wisem
02-06-2010, 16:00
Mask of betrayer viene considerata quasi a livello di torment come qualità, io non riesco a trovarla a prezzi decenti in giro. Ma la deluxe qui da noi non è uscita?Non saprei, di sicuro uscì la Gold.
Dott.Wisem
02-06-2010, 16:36
Diciamo che è una sintesi del passato e insieme un rilancio del genere. Parlando delle citazioni a NWN2, ho letto le presunte scopiazzature e non sono così palesi..
La fortezza da proteggere, che è quella più evidente, è comunque in un'espansione (Awakening), non nel gioco liscio. Così come il golem, che è in un dlc gratuito. Io non ho giocato ad Awakening, però alla fine della campagna originaria mi ricordo che c'era una grande battaglia ai piedi di un castello, prima, e all'interno del castello poi, proprio come in NWN2... Solo che in DAO, quella è praticamente la battaglia finale, mentre in NWN2 bisogna andare nella tana del re delle ombre...
Per quanto riguarda il golem, l'avevo detto che NWN2 è come fosse un Dragon Age con tutte le espansioni, per quanto è lungo. E la quest del golem credo sia uscita in omaggio in gran parte (se non tutte) delle confezioni di Dragon Age Origins.
Ad ogni modo, io giocando a NWN2 ho provato diversi deja-vu da Dragon Age, che ovviamente sarebbero dovuti essere all'opposto, se li avessi giocati in ordine cronologico di uscita (ho finito prima DAO).
La battaglia finale buoni vs cattivi/mostri è in generale di matrice tolkeniana, uguale un pò in tutti gli Rpg, da Oblivion a Risen passando per i Mass Effect (non cito la serie Gothic perchè non l'ho giocata),...inoltre in qualsiasi gioco di ruolo si viene accusati di qualcosa e bisogna discolparsi, che avvenga in un tribunale regio (con la metà di dialoghi saltabili però!) o altrove, poco cambia..
Beh, non mi pare cambi poco doversi discolpare di qualcosa in maniera semplice (mediante un dialogo privato con un personaggio), o dover sostenere proprio un processo con tanto di accusa, difesa, testimoni, giudice e giuria! A me quella parte è piaciuta molto in DAO e ancor di più in NWN2, perché molto più completa e dettagliata (basti pensare che puoi avere una sorta di avvocato o pensare tu stesso alla tua difesa!).
E poi, parlando sempre di similitudini, il dragone abnorme e super-cattivo c'è anche in NWN2... Solo che in quest'ultimo caso si tratta di una sub-quest, mentre in DAO è l'arcidemone della main-quest... Ovviamente, in DAO, essendo il boss finale, quella battaglia è molto più articolata.
uhm, non lo so, lì sono 90 ore contro 50 a cui ero arrivato qui... senza con questo criticare.A me è durato una 90ina di ore DAO. Ora non ho contato esattamente quante ore mi è durato NWN2, visto che nel gioco non tiene traccia di questo conteggio, ma giocandoci con lo stesso ritmo a cui ho giocato a DAO, NWN2 mi è durato circa un paio di settimana in più (e non ho fatto tutte le sub-quest... Ad esempio le quest di Kelgar le ho tralasciate, così come una di Neeshka).
Sulla varietà delle locations poi, io elogierei entrambi. Difficile pensare ad altri ambienti oltre a quelli già mostrati nel gioco Bioware in particolare, o se vuoi, 'porzioni di territorio'.. Di contro, pur gradendo anche quelli in NWN2, devo dire che la città di Neverwinter è proprio bruttarella e poco evocativa, e se pensi che ci si ambienta un buon 40% del gioco..Le città di NWN2, esteticamente sono di qualità inferiore a quelle di DAO, è vero, ma sembrano più vive, forse perché ci sono più passanti per strada. E comunque a Neverwinter ci dovrai passare molto tempo solo nel primo atto... Negli altri due hai un bel po' di locazioni esterne da visitare e a Neverwinter non ci tornerai praticamente più, se non per qualche sub-quest che avevi tralasciato e desideri portare a termine.
sì, merita senz'altro (fino a dove sono arrivato, almeno..), buon divertimento!Cioè non hai completato la campagna principale e ti sei già fiondato sull'espansione? Secondo me perdi molto, facendo così.
Etchelon
02-06-2010, 20:20
Di contro, pur gradendo anche quelli in NWN2, devo dire che la città di Neverwinter è proprio bruttarella e poco evocativa, e se pensi che ci si ambienta un buon 40% del gioco..
Scusa cos'ha di bello Denerim oltre all'Alienage (il ghetto elfo?)? Un quartiere tutto uguale (il distretto del mercato), una locanda, i vicoli dei banditi, tutti uguali... Neverwinter è molto pià varia!
Mask of betrayer viene considerata quasi a livello di torment come qualità, io non riesco a trovarla a prezzi decenti in giro. Ma la deluxe qui da noi non è uscita?
Veramente è uscita l'anno scorso: NWN2 Deluxe Edition comprendente gioco e due espansioni, la vidi da Media World ma non la comprai (49.99...ora me ne pento). La cosa strana è che non ne trovo traccia su Play.com o Amazon...
Dott.Wisem
02-06-2010, 22:03
Scusa cos'ha di bello Denerim oltre all'Alienage (il ghetto elfo?)? Un quartiere tutto uguale (il distretto del mercato), una locanda, i vicoli dei banditi, tutti uguali... Neverwinter è molto pià varia!Sono d'accordo.
Veramente è uscita l'anno scorso: NWN2 Deluxe Edition comprendente gioco e due espansioni, la vidi da Media World ma non la comprai (49.99...ora me ne pento). La cosa strana è che non ne trovo traccia su Play.com o Amazon...Beh, considerando che Storm of Zehir è stato molto criticato per la trama blanda, probabilmente non ti sei perso molto. ;)
Etchelon
03-06-2010, 10:02
Sono d'accordo.Beh, considerando che Storm of Zehir è stato molto criticato per la trama blanda, probabilmente non ti sei perso molto. ;)
Fa niente, ora che penso a quanto m'è piaciuto NWN2, avere la deluxe in 3 DVD contenuti in un cofanetto di cartone mi farebbe contentissimo...e poi in SoZ hai un party creato tutto da te! :read:
Scusa cos'ha di bello Denerim oltre all'Alienage (il ghetto elfo?)? Un quartiere tutto uguale (il distretto del mercato), una locanda, i vicoli dei banditi, tutti uguali... Neverwinter è molto pià varia!
boh alla fine è questione di gusti.. Vicoli a parte, a me Denerim pare disegnata complessivamente meglio, più città (così come Redcliffe e l'altra in Awakening), e comunque ad ogni modo una Stormwind (da WoW http://wow.allakhazam.com/db/zone.html?wzone=1) mette tutte a tacere, mai vista una tale magnificenza, immensi Blizzard (peccato che del gioco in sè non mi piacessero altre cose..ma le città sono da mascella a terra).
Sui primi Gothic: li ho segnati da tempo e tenterò un approccio, dato che i Gdr (con più visuali però) sono propriamente il mio pane, ormai reputo spesso un gioco deficitario o poco interessante, se non v'è almeno una o due componenti ruolistiche..pensate come sto messo!
Cioè non hai completato la campagna principale e ti sei già fiondato sull'espansione? Secondo me perdi molto, facendo così.
prima o poi continuerò il terzo capitolo, tanto, anche MOTB è in stand-by :asd:.
Ma la battaglia contro il drago l'ho persa irrimediabilmente, troppo frustrante. E dovrei batterlo per ottenere una parte di spada mi pare..troppo lente le risposte del party per adesso. Comunque all'impasse, ha contribuito il non saper cosa fare, a volte, per portare avanti la storia, e ancora una volta ho rimpianto amaramente la chiara per quanto complessa, linearità dei Bioware.
Insomma, ribadisco, un bel gioco avvincente ma coi suoi difetti belli in mostra.
Dott.Wisem
03-06-2010, 12:00
Fa niente, ora che penso a quanto m'è piaciuto NWN2, avere la deluxe in 3 DVD contenuti in un cofanetto di cartone mi farebbe contentissimo...e poi in SoZ hai un party creato tutto da te! :read:Ho letto molte opinioni sull'espansione SoZ, ma tutti, bene o male, sono concordi con le seguenti:
- E' un RPG che cerca di rinnovare la formula originaria di NWN2, e contemporaneamente essere ancor più fedele alle regole cartacee di D&D, introducendo parecchie novità a livello di gameplay, alcune di queste con un grande potenziale di divertimento per l'appassionato degli RPG puri, dove le strategie di combattimento e l'evoluzione dei propri pg contano più della storia. Fra l'altro sono state introdotte tante nuove opzioni per gestire l'IA dei propri pg, nonché una sorta di gestionale di scambi commerciali.
- La trama è fiacca e deludente per chi si aspettava non dico la qualità raggiunta dalla prima espansione, ma almeno quella della campagna originaria. La storia (per quel poco che c'è) è completamente slegata dalle due precedenti (seppur con qualche richiamo). La scelta di dover creare il proprio party da zero ha determinato ovviamente una scarsissima caratterizzazione dei propri pg e delle loro relazioni. Ma anche gli altri pg che si incontreranno risultano molto standard. Gli sviluppatori si sono chiaramente concentrati sulla struttura di gioco in sé, relegando la trama ad un contorno di poco conto.
- Le novità introdotte hanno aggiunto un potenziale notevole per gli sviluppatori di mod, che si ritrovano in mano un tool per creare un RPG con i controfiocchi (bug dell'engine a parte)...
Detto questo, io su SoZ passo... Come RPG privo di una profonda trama, ma dotato di un gameplay eccellente, ho già il mitico King's Bounty The Legend, che ho trovato davvero parecchio divertente, con quelle meccaniche di combattimento a turni su scacchiera e vastissimi territori da esplorare alla ricerca di tesori, mascalzoni e mostri da sconfiggere, e donzelle da salvare!
Di NWN2 avrei voluto procurarmi invece la terza espansione, Mysteries of Westgate, che a quanto ho letto una storia decente ce l'ha anche se pare sia un po' corto (15 ore di gioco dichiarate). Purtroppo è acquistabile solo in digital delivery (circa 10euro) e credo che sia solo in inglese.
boh alla fine è questione di gusti.. Vicoli a parte, a me Denerim pare disegnata complessivamente meglio, più città (così come Redcliffe e l'altra in Awakening), e comunque ad ogni modo una Stormwind (da WoW http://wow.allakhazam.com/db/zone.html?wzone=1) mette tutte a tacere, mai vista una tale magnificenza, immensi Blizzard (peccato che del gioco in sè non mi piacessero altre cose..ma le città sono da mascella a terra).
Molto è soggettivo, ma oggettivamente Neverwinter è più "viva" di Denerim, già per fatto che si alterna giorno/tramonto/notte/alba, e che nuovi cittadini vengano spawnati fosse solo per farli passeggiare.
Resta il fatto che TUTTI gli RPG Obsidian/Bioware hanno molto da imparare da quelli alla Oblivion, in cui i PNG hanno una loro vita lavoro/casa/taverna/fermarsi a chiacchierare per strada etc., anzichè essere degli stoccafissi in attesa che qualcuno gli dia a parlare (ma già nel vecchissimo Ultima 6 i PNG erano schedulati... mah)
Dott.Wisem
03-06-2010, 14:55
Molto è soggettivo, ma oggettivamente Neverwinter è più "viva" di Denerim, già per fatto che si alterna giorno/tramonto/notte/alba, e che nuovi cittadini vengano spawnati fosse solo per farli passeggiare.
Resta il fatto che TUTTI gli RPG Obsidian/Bioware hanno molto da imparare da quelli alla Oblivion, in cui i PNG hanno una loro vita lavoro/casa/taverna/fermarsi a chiacchierare per strada etc., anzichè essere degli stoccafissi in attesa che qualcuno gli dia a parlare (ma già nel vecchissimo Ultima 6 i PNG erano schedulati... mah)In effetti hai toccato un altro punto chiave che mi preme sottolineare: l'alternanza giorno/notte (e delle condizioni meteorologiche), che in NWN2 (così come diversi altri rpg, quali Morrowind e Oblivion) c'è, mentre in DAO manca. Sembra una cavolata, ma vedere l'alternarsi delle condizioni ti dà la sensazione di trovarti in un mondo meno finto, più coinvolgente.
Forse in DAO non l'hanno implementato perché le ombre degli edifici e degli oggetti sono statiche, e quindi sarebbe stato irrealistico vederle sempre fisse, nonostante la diversa posizione del sole nel cielo... Io avrei preferito vedere comunque l'alternarsi giorno/notte, pur con delle ombre irrealistiche.
Darkless
03-06-2010, 16:19
Lo scheduling non è affatto una cavolata se usato come si deve.
...cioè state dicendo che in DRAGN AGE ORIGINS, non c'è l'alternarsi del giorno\notte e del clima?!?!
ma ma ma....sono veramente senza parole!!!
io che aspettavo che scendesse un po di prezzo per prenderlo, sono esterefatto dal sentire che nel 2010 un rpg non ha ste cose basilari!! (anche gothic 1 aveva l'alternanza giorno\notte e il clima.., ma anche baldur's gate I..)
com'è possibile sta cosa??!?:eek:
Darkless
03-06-2010, 18:47
Fosse solo quello che non ha DA
...cioè state dicendo che in DRAGN AGE ORIGINS, non c'è l'alternarsi del giorno\notte e del clima?!?!
ma ma ma....sono veramente senza parole!!!
io che aspettavo che scendesse un po di prezzo per prenderlo, sono esterefatto dal sentire che nel 2010 un rpg non ha ste cose basilari!! (anche gothic 1 aveva l'alternanza giorno\notte e il clima.., ma anche baldur's gate I..)
com'è possibile sta cosa??!?:eek:
sinceramente quando l'ho giocato non ci ho pensato nemmeno.
Quella è roba più da free roaming e non pesa minimamente nel titolo Bioware.
Il tempo poi non è vero che non cambia, lo fa in base alle missioni, anche in uno stesso luogo (vedi Redcliffe).
Poi sta a voi, rigiocare alla morte a un capolavoro di ottocento anni fa oppure alternare a quella roba un ottimo nuovo, unanimemente elogiato, che non ha nemmeno un anno.
sinceramente quando l'ho giocato non ci ho pensato nemmeno.
Quella è roba più da free roaming e non pesa minimamente nel titolo Bioware.
Il tempo poi non è vero che non cambia, lo fa in base alle missioni, anche in uno stesso luogo (vedi Redcliffe).
Poi sta a voi, rigiocare alla morte a un capolavoro di ottocento anni fa oppure alternare a quella roba un ottimo nuovo, unanimemente elogiato, che non ha nemmeno un anno.
vabbè non era questo il punto :) si discuteva su quanto sembrassero "vive" le ambientazioni in NWN2/DA, e l'alternarsi del giorno/notte e il clima è un fattore che contribuisce, ma non solo quello...
A me personalmente DA piace, trovo che in alcuni punti è migliorato rispetto NWN2 e in altri è peggiorato.
Poi tiro le somme e dico che NWN2 è più godibile (per i suddetti motivi, e mi riferisco soprattutto alle espansioni), ma onore al merito a DA... di cui però non intendo comprare Awakening però... aspetto delle migliorie più sostanziali.
Ale55andr0
03-06-2010, 21:43
Scusate, io gioco a NW2 da poco, ma Dragon Age non è un gioco decisamente più di "carattere"? Cioè, personaggi col carisma e i dialoghi pungenti come quelli di Morrigan, o sequenze epiche come DA sono presenti in NW2? Perchè finora mi sembra un gioco "fiacco", inoltre avere molti dialoghi da leggere e non recitati è un rottura immane, e rende i personaggi particolarmente "finti"... è uscito nel 2006, non nell'800 :rolleyes:
Dott.Wisem
03-06-2010, 22:07
sinceramente quando l'ho giocato non ci ho pensato nemmeno.
Quella è roba più da free roaming e non pesa minimamente nel titolo Bioware.
Il tempo poi non è vero che non cambia, lo fa in base alle missioni, anche in uno stesso luogo (vedi Redcliffe).Beh, ma una pioggia precalcolata (ovvero che c'è solamente in determinate missioni specifiche) non è proprio la stessa cosa di un cielo che "casualmente" si annuvola e poi magari viene a piovere... In Morrowind mi ricordo che potevano capitare perfino delle tempeste di sabbia, nelle locazioni vicino ai deserti. Ripeto, sembrano sciocchezze, ma in realtà rendono l'esperienza di gioco più coinvolgente ed immersiva.
E poi, giustamente, da un "giocone" uscito a fine 2009, atteso da anni e anni, sul quale gravava l'incredibile responsabilità di essere (almeno nelle dichiarazioni degli sviluppatori) "il successore spirituale della serie Baldur's Gate", ci si aspettava qualcosa in più...
Dott.Wisem
03-06-2010, 22:20
Scusate, io gioco a NW2 da poco, ma Dragon Age non è un gioco decisamente più di "carattere"? Cioè, personaggi col carisma e i dialoghi pungenti come quelli di Morrigan, o sequenze epiche come DA sono presenti in NW2? Perchè finora mi sembra un gioco "fiacco", inoltre avere molti dialoghi da leggere e non recitati è un rottura immane, e rende i personaggi particolarmente "finti"... è uscito nel 2006, non nell'800 :rolleyes:E' stato detto parecchie volte in questa discussione che NWN2 pecca abbastanza nelle cut-scenes, che sono poche e realizzate in maniera abbastanza "povera" (per non parlare dei bug, che a volte non ti fanno vedere l'interlocutore perché coperto da un personaggio del party che casualmente si trovava fra il pg che parla e la telecamera).
Per il resto, il gioco presenta, soprattutto nel primo atto, delle atmosfere molto fiabesche, a tratti addirittura comiche, quasi come in un cartone giapponese. La trama viene fuori molto, molto lentamente, ma se si pazienta, si scopre che è molto varia e interessante. Certamente è molto più originale di quella di DAO e più ricca di risvolti e colpi di scena. Di tutt'altro genere la trama dell'espansione MoB, impostata fin dall'inizio in maniera cupa e tetra, nonché più carismatica anche nei personaggi.
Per quanto riguarda i dialoghi, pensa al lato positivo: non ci sono dozziliardi di inutili codec da leggere, e il parlato delle cut-scene è doppiato in italiano da gente in gamba, perciò potrai seguire ciò che avviene sullo schermo senza diventare strabico cercando contemporaneamente di leggere i sottotitoli... :D
Ale55andr0
03-06-2010, 22:26
Per il resto, il gioco presenta, soprattutto nel primo atto, delle atmosfere molto fiabesche, a tratti addirittura comiche, quasi come in un cartone giapponese
Appunto, quello intendevo, sembra un po' troppo leggero e fiabesco :)
La trama viene fuori molto, molto lentamente, ma se si pazienta, si scopre che è molto varia e interessante. Certamente è molto più originale di quella di DAO e più ricca di risvolti e colpi di scena.
Mi fa piacere :)
Per quanto riguarda i dialoghi, pensa al lato positivo: non ci sono dozziliardi di inutili codec da leggere, e il parlato delle cut-scene è doppiato in italiano da gente in gamba, perciò potrai seguire ciò che avviene sullo schermo senza diventare strabico cercando contemporaneamente di leggere i sottotitoli... :D
Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane: in Dragon Age le sequenze sono stupende, ma come dici non ce le si gode perchè i sottotitoli distolgono l'attenzione da quanto avviene sullo schermo, senza considerare che sono troppo "veloci" nonchè microscopici. Idiota inoltre la posizione nella parte superiore del monitor :muro:
In NW2 invece c'è il doppiggio in italiano (però i png secondari non parlano, e questo non giova alla sensazione di sentirsi attorniati da esseri viventi :rolleyes:) ma le sequenze fanno abbastanza schifotto, cosi' come la resa visiva dei personaggi :cry:
Darkless
03-06-2010, 22:36
Certo che ridursi a scegleire fra nwn2 e DA... come chiedre a uno se preferisce una martellata sui maroni o un bastone infilato su per il di dietro.:doh:
Certo che ridursi a scegleire fra nwn2 e DA... come chiedre a uno se preferisce una martellata sui maroni o un bastone infilato su per il di dietro.:doh:
:asd:
Diciamo che sono due RPG sullo stesso stile, oltre che essere l'uno l'erede (più o meno ufficiale) dell'altro.
Discutere se è meglio NWN2 o Oblivion, non avrebbe senso ad esempio...
entrambi RPG, ma troppo diversi per essere paragonati.
Etchelon
03-06-2010, 23:21
Certo che ridursi a scegleire fra nwn2 e DA... come chiedre a uno se preferisce una martellata sui maroni o un bastone infilato su per il di dietro.:doh:
Ma potresti fare commenti positivi ogni tanto o perderesti il tuo carisma? :rolleyes:
Scusate, io gioco a NW2 da poco, ma Dragon Age non è un gioco decisamente più di "carattere"? Cioè, personaggi col carisma e i dialoghi pungenti come quelli di Morrigan, o sequenze epiche come DA sono presenti in NW2? Perchè finora mi sembra un gioco "fiacco", inoltre avere molti dialoghi da leggere e non recitati è un rottura immane, e rende i personaggi particolarmente "finti"... è uscito nel 2006, non nell'800 :rolleyes:
Viziato :D
Sono serio, avere i dialoghi recitati è un lusso recente...
Dott.Wisem
03-06-2010, 23:47
[...]
In NW2 invece c'è il doppiggio in italiano (però i png secondari non parlano, e questo non giova alla sensazione di sentirsi attorniati da esseri viventi :rolleyes:) ma le sequenze fanno abbastanza schifotto, cosi' come la resa visiva dei personaggi :cry:Non so esattamente da quanto tempo stai giocando a NWN2 ma ti assicuro che i pg parlano. Certo, non tutte le sequenze sono doppiate, ma quelle principali si. ;)
Dott.Wisem
03-06-2010, 23:49
Certo che ridursi a scegleire fra nwn2 e DA... come chiedre a uno se preferisce una martellata sui maroni o un bastone infilato su per il di dietro.:doh:Allora sei proprio un sadomasochista, visto che te li giochi tutti... :D
P.S.: si scherza eh... ;)
Darkless
04-06-2010, 10:46
Ma potresti fare commenti positivi ogni tanto o perderesti il tuo carisma? :rolleyes:
Trovassi un gioco che se li merita ben volentieri
Darkless
04-06-2010, 10:48
Allora sei proprio un sadomasochista, visto che te li giochi tutti... :D
I giochi li finisco sempre per principio. DA l'ho solo provato sottobanco e tanto m'è bastato per rinviarne l'acquisto a prezzo budget. NWN2 l'ho finito a forza nella sua campagna base e aspetto mi venga voglia di far los forzo di iniziare le espansioni. Nel fratempo attendo la conferma della release inglese di inquisitor.
Dott.Wisem
04-06-2010, 11:18
Trovassi un gioco che se li merita ben volentieriPer curiosità: c'è mai stato nella tua carriera di videogiocatore un gioco che ti abbia soddisfatto appieno e che tu consideri un capolavoro, secondo i tuoi parametri di gradimento? Per me, all'apice degli RPG c'è Planescape Torment, seguito da Baldur's Gate 2 e poi Knights Of The Old Republic. Ma ce ne sono tanti altri nella lista, e tanti RPG importanti ancora li devo giocare.
Ad ogni modo, io penso che, nel momento in cui un videogioco ti fa divertire e, pur con alti e bassi, ti ritrovi puntualmente a giocarlo con il desiderio di finirlo nel tuo tempo libero, già vuol dire che ha raggiunto positivamente gran parte del suo scopo, al di là dei suoi difetti, mancanze e potenzialità non sfruttate. Tanto per fare un esempio opposto, prendiamo Final Fantasy XII per PS2, un RPG giapponese che cerca di rinnovare la serie uscendo dai canoni classici degli snervanti combattimenti casuali a turni. Ci giocai e mi piacque parecchio, inizialmente, anche perché ben realizzato tecnicamente (per una PS2, ovvio). La trama però era lenta a venir fuori e poco interessante (e decisamente meno "fantasy", rispetto ai predecessori). Alcuni dei personaggi del gioco erano molto stereotipati, altri molto ben caratterizzati ma... Il protagonista era un benemerito NESSUNO! Un tizio qualunque, uno che con la storia centrale non c'entrava assolutamente una fava... Pensai che le cose sarebbero cambiate, ma arrivato ad oltre metà del gioco il protagonista continuava a darmi la stessa impressione di essere "fuori posto" in quel party, e la storia continuava a non destare il mio interesse, con una trama fatta più di intrighi politici che altro. Alla fine (dopo ben oltre metà gioco) lo abbandonai, non ce la feci più... La struttura dei combattimenti era diventata sempre la stessa, avevo preso quasi tutti i potenziamenti possibili, le strategie di combattimento oramai erano sempre uguali, e nonostante il "camuffamento" da RPG quasi occidentale, l'estenuante leveling-up era sempre presente (combattimenti contro dozziliardi di mostriciattoli, al solo scopo di aumentare la propria exp in modo da poter affrontare determinati boss con qualche speranza di vittoria).
Ecco, questo gioco, che da tanti è stato definito un capolavoro, per me invece ha fallito in questo senso, in quanto la cosa fondamentale che non deve venir meno è il desiderio di giocarci e di finirlo, ma non perché ci si è rotti le scatole e non si vede l'ora di richiuderlo nella sua custodia, ma perché ci si diverte e si vuole vedere come andrà a finire la storia...
Invece, Final Fantasy X, nonostante lo schema di gioco molto più classico (tipico JRPG con tonnellate di combatt. casuali a turni, sistema che odio profondamente), mi diede lo stimolo a finirlo. Molto artistico e ispirato, fra l'altro, oltre che bello, anche se il finale fu molto drammatico.
A volte poi ci sono dei titoli che ti divertono e ti fanno venir voglia di giocarli a fondo, anche se non hanno una trama elaborata o profonda, come ad esempio i giochi della serie King's Bounty.
Dott.Wisem
04-06-2010, 13:31
I giochi li finisco sempre per principio. DA l'ho solo provato sottobanco e tanto m'è bastato per rinviarne l'acquisto a prezzo budget. NWN2 l'ho finito a forza nella sua campagna base e aspetto mi venga voglia di far los forzo di iniziare le espansioni. Nel fratempo attendo la conferma della release inglese di inquisitor.Su Dragon Age Origins fai bene... A me l'hanno regalato, altrimenti non l'avrei mai acquistato a prezzo pieno, visto che ho tanti altri RPG da finire. Complessivamente è ben fatto, ma non ha soddisfatto tutte le aspettative dei fan di BG2 (in particolare per la trama), non introduce niente di particolarmente significativo nel genere, e tecnicamente è un po' sottotono rispetto agli standard odierni.
Di NWN2 ti consiglio l'espansione MoB, che, oltre ad essere intrigante come trama, è proprio tosta come livello di difficoltà (soprattutto in considerazione del fatto che il mio pg che ho importato dalla campagna originaria era un paladino mezza-pippa, abile principalmente nella diplomazia e come carisma :D).
Su Inquisitor, da quel che ho letto in giro pare sia una sorta di mix fra Baldur's Gate e Diablo, dotato di una trama interessante, ispirata a "Il nome della rosa" di Umberto Eco, e buona caratterizzazione dei personaggi. Il sistema di combattimento è molto action, quindi niente pausa per pianificare le strategie, ma continui clicchi di mouse... Io penso che sia un ottimo candidato per la traduzione in ITA e la distribuzione da parte di FX Interactive. Per ora esiste solo in lingua ceca e a breve dovrebbe uscire in inglese, anche se gli autori non hanno dato ancora una data precisa.
vabbè non era questo il punto :) si discuteva su quanto sembrassero "vive" le ambientazioni in NWN2/DA, e l'alternarsi del giorno/notte e il clima è un fattore che contribuisce, ma non solo quello...
A me personalmente DA piace, trovo che in alcuni punti è migliorato rispetto NWN2 e in altri è peggiorato.
Poi tiro le somme e dico che NWN2 è più godibile (per i suddetti motivi, e mi riferisco soprattutto alle espansioni), ma onore al merito a DA... di cui però non intendo comprare Awakening però... aspetto delle migliorie più sostanziali.
comprendo, ma come espansione è ottima.
Non migliora nulla, dato che è stata progettata credo assieme a DA, ma arriva a 25 ore di giuoco con alcuni scenari molto suggestivi e altri cattivoni da sderenare.
Per me un Rpggista (perdonatemi) non può farsela mancare troppo a cuor leggero.
Scusate, io gioco a NW2 da poco, ma Dragon Age non è un gioco decisamente più di "carattere"? Cioè, personaggi col carisma e i dialoghi pungenti come quelli di Morrigan, o sequenze epiche come DA sono presenti in NW2? Perchè finora mi sembra un gioco "fiacco", inoltre avere molti dialoghi da leggere e non recitati è un rottura immane, e rende i personaggi particolarmente "finti"... è uscito nel 2006, non nell'800 :rolleyes:
si, in qualche occasione NWN2 ha scene in cui i compagni arrivano vicini alla zuffa (nell'osteria dell'elfo parente) ed è piacevole da seguire. D'accordo con te riguardo quale ha più carattere e cura in più. Ma NWN2 rimane un bel gioco, due o tre compagni li porto nel cuore (vedi mio avatar, ma anche il nano ad es.).
Pollice verso invece riguardo gli infiniti dialoghi in quelle finestrelle della serie "operazione cecità", che in effetti ho spesso skippato (la mod ingrandente mi creava casini)
Dott.Wisem
04-06-2010, 14:49
[...]
Pollice verso invece riguardo gli infiniti dialoghi in quelle finestrelle della serie "operazione cecità", che in effetti ho spesso skippato (la mod ingrandente mi creava casini)Con la mod delle big fonts (per me obbligatoria, se non ci si vuole cecare), segnalata in questo thread, non ho avuto nessun problema (tranne il pulsante di avanzamento livello, che con le big font mi rimane "vuoto" nella descrizione... Ma tanto basta sapere che quello è il pulsante per aumentare di livello... ;) ).
P.S.: anche in King's Bounty le scritte sono minuscole... E anche lì ce la mod per ingrandirle e renderle leggibili anche alle alte risoluzioni. E se non ricordo male, anche in Dragon Age, le scritte dei dialoghi erano molto piccole alle alte risoluzioni. Strano che i programmatori non abbiano inserito delle apposite opzioni direttamente nei menu di configurazione, visto che il trend attuale è quello di avere risoluzioni elevatissime rispetto alla 1024x768 a cui si era abituati 5-6 anni fa.
clessidra4000
04-06-2010, 15:10
Con la mod delle big fonts (per me obbligatoria, se non ci si vuole cecare), segnalata in questo thread, non ho avuto nessun problema (tranne il pulsante di avanzamento livello, che con le big font mi rimane "vuoto" nella descrizione... Ma tanto basta sapere che quello è il pulsante per aumentare di livello... ;) ).
P.S.: anche in King's Bounty le scritte sono minuscole... E anche lì ce la mod per ingrandirle e renderle leggibili anche alle alte risoluzioni. E se non ricordo male, anche in Dragon Age, le scritte dei dialoghi erano molto piccole alle alte risoluzioni. Strano che i programmatori non abbiano inserito delle apposite opzioni direttamente nei menu di configurazione, visto che il trend attuale è quello di avere risoluzioni elevatissime rispetto alla 1024x768 a cui si era abituati 5-6 anni fa.
mi dici dove trovare quella x king's bounty x favore?
Dott.Wisem
04-06-2010, 15:28
mi dici dove trovare quella x king's bounty x favore?
C'è scritto qui: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32052342&postcount=122). ;)
Darkless
04-06-2010, 16:36
Ma NWN2 rimane un bel gioco, due o tre compagni li porto nel cuore (vedi mio avatar, ma anche il nano ad es.).
Devi avere un cuore grande grande per avere abbastanza posto da tenerci anche una delle combricole peggio assortite e male (non)caratterizzate della storia :asd:
clessidra4000
04-06-2010, 17:44
C'è scritto qui: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32052342&postcount=122). ;)
grazie
Ale55andr0
04-06-2010, 18:58
Su Dragon Age Origins fai bene... A me l'hanno regalato, altrimenti non l'avrei mai acquistato a prezzo pieno, visto che ho tanti altri RPG da finire. Complessivamente è ben fatto, ma non ha soddisfatto tutte le aspettative dei fan di BG2 (in particolare per la trama), non introduce niente di particolarmente significativo nel genere, e tecnicamente è un po' sottotono rispetto agli standard odierni
Pensa il mondo quant'è vario, io lo trovo stupendo, le atmosfere, i dialoghi ehm...Morrigan, Leliana... :D
Ale55andr0
04-06-2010, 19:00
Pollice verso invece riguardo gli infiniti dialoghi in quelle finestrelle della serie "operazione cecità", che in effetti ho spesso skippato (la mod ingrandente mi creava casini)
Li odio :cry:
Dott.Wisem
04-06-2010, 21:59
Pensa il mondo quant'è vario, io lo trovo stupendo, le atmosfere, i dialoghi ehm...Morrigan, Leliana... :DNon ho mica detto che è brutto, anzi... Solo che mi aspettavo di più, date le premesse, le dichiarazioni dei designer e il numero di anni di sviluppo.
Curiosità: hai mai giocato a Baldur's Gate 2 o Planescape Torment?
Ale55andr0
05-06-2010, 10:20
No, il gioco mi ha fatto innamorare dei gdr, nonchè il primo del genere è stato Gothic. Purtroppo ormai sono assuefatto alla grafica degli ultimi anni e non credo proprio riuscirei a giocare ad uno di quei titoli citati, per quanto bello possa essere
Dott.Wisem
05-06-2010, 12:58
No, il gioco mi ha fatto innamorare dei gdr, nonchè il primo del genere è stato Gothic. Purtroppo ormai sono assuefatto alla grafica degli ultimi anni e non credo proprio riuscirei a giocare ad uno di quei titoli citati, per quanto bello possa essereE' un peccato lasciarsi condizionare così tanto dall'aspetto esteriore e perdere l'opportunità di giocare a delle pietre miliari che ancora oggi rimangono imbattute sotto tanti aspetti... Che poi, a dirla tutta, la grafica isometrica disegnata rigorosamente a mano ha un fascino tutto suo e, soprattutto, non ti costringe a ruotare la visuale ogni 2 secondi per pianificare bene gli attacchi.
29Leonardo
05-06-2010, 13:07
E' un peccato lasciarsi condizionare così tanto dall'aspetto esteriore e perdere l'opportunità di giocare a delle pietre miliari che ancora oggi rimangono imbattute sotto tanti aspetti... Che poi, a dirla tutta, la grafica isometrica disegnata rigorosamente a mano ha un fascino tutto suo e, soprattutto, non ti costringe a ruotare la visuale ogni 2 secondi per pianificare bene gli attacchi.
Già, io nei gdr preferisco la visuale isometrica e i splendidi fondali disegnati a mano, non ste cagatelle in 3d sciapite :fagiano:
Dott.Wisem
07-06-2010, 10:44
Ragazzi, l'espansione MoB è proprio difficile!! Per vincere bisogna prepararsi per bene prima di ogni scontro e sapere già in anticipo quali sono i punti deboli dell'avversario (e questo significa ripetere più e più volte gli scontri contro i nemici che si incontrano per la prima volta). La campagna di base è una passeggiata di salute a confronto... Però, dopo aver vinto uno scontro, la soddisfazione è tanta, e la longevità ne beneficia...
Come trama devo dire che è molto intrigante, pur non arrivando ai livelli epici di Planescape Torment (nessuno finora gli è riuscito a togliere lo scettro di trama più bella, dettagliata -- ma senza annoiare -- e coinvolgente per un RPG fantasy), ti invoglia costantemente ad andare avanti, mantenendo sempre vivo nella mente del giocatore quale sia l'obiettivo primario, grazie alle tante sub-quest che, in gran parte dei casi, sono comunque collegate alla main-quest. Alcuni dei personaggi che si potranno arruolare nel proprio party, poi, li ho trovati davvero eccellenti come caratterizzazione.
E le musiche poi... Davvero stupende, perfettamente integrate con l'atmosfera maledetta del gioco, nonché epiche e incalzanti nei combattimenti... E anche il parlato in italiano è molto buono e azzeccato nei toni, forse ancor di più che nella campagna principale.
Darkless
07-06-2010, 12:06
Mah, nelle prime 2 ore di motb non ho trovato gente invincibile. solo la prima volta quando feci la genialata di buttarmi senza prima raccattare il party.
Se ti giochi bene le magie fili liscio.
(parlo a livello hard)
Dott.Wisem
07-06-2010, 12:47
Mah, nelle prime 2 ore di motb non ho trovato gente invincibile. solo la prima volta quando feci la genialata di buttarmi senza prima raccattare il party.
Se ti giochi bene le magie fili liscio.
(parlo a livello hard)Beh... non so a che livello hai affrontato l'area della Mulsantir delle Ombre, ma quei dannati vampiri antichi e signori della guerra hanno oltre 300 di HP, hanno degli attacchi micidiali e sono immuni a gran parte degli incantesimi, tranne bagliore di luce e pochi altri, ma che comunque gli tolgono pochissima energia... Ieri sera mi hanno fatto impazzire e non sono riuscito a batterli. Se poi cerco di riposare per ripristinare gli incantesimi o cambiarli, una volta su 2 mi compaiono altri Signori della Guerra che interrompono il riposo... Mi sa che esco dall'area e ci ritornerò in seguito quando avrò dei pg di livello superiore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.