View Full Version : [Thread Ufficiale] NeverWinter Nights 2
Una osservazione su Storm of Zehir: ho notato che buona parte delle critiche sono comuni a quei titoli (Far Cry 2, i giochi Bethesda) che cercano di proporre una ventata d'aria fresca ai genere, introducendo un fase di esplorazione di un mondo vasto e dinamico. Sembrano spesso motivate piu' che altro da un "non e' cosi' che me lo aspettavo".
No. Personalmente il mio voto è un 5.
Se fosse stato uguale, ma con dietro una storia INTERESSANTE E BEN FATTA, con un senso e stimolante, probabilmente già solo quello gli sarebbe valso un 8.
Siccome hanno aggiunto esplorazione "ad cazzum" e tolto altre cose per me fondamentali nel genere, la sola mancanza di una storia ben fatta pesa parecchio sul mio "voto".
Una osservazione su Storm of Zehir: ho notato che buona parte delle critiche sono comuni a quei titoli (Far Cry 2, i giochi Bethesda) che cercano di proporre una ventata d'aria fresca ai genere, introducendo un fase di esplorazione di un mondo vasto e dinamico. Sembrano spesso motivate piu' che altro da un "non e' cosi' che me lo aspettavo".
Far Cry 2 è un gran gioco, magari difetta in varietà, ma ha tantissime chicche che rinfrescano in maniera eccezionale il gameplay tipico degli fps. Altro gioco tartassato è Assassin's Creed, di cui io sono il primo a dire che fosse estremamente ripetitivo e alla fine è venuto fuori un gioco senza infamia ne lode, ma provate a finirlo senza mai farvi beccare da una guardia. Certo è che la gente che solitamente critica questi giochi, poi esalta Call of Duty e Crysis...
Storm of Zehir ha puntato sull'innovare il gameplay, laddove Mask of the Betrayer puntava sulla narrazione... probabilmente la gente si aspettava qualcosa del genere ed è rimasta spiazzata.
No. Personalmente il mio voto è un 5.
Se fosse stato uguale, ma con dietro una storia INTERESSANTE E BEN FATTA, con un senso e stimolante, probabilmente già solo quello gli sarebbe valso un 8.
Siccome hanno aggiunto esplorazione "ad cazzum" e tolto altre cose per me fondamentali nel genere, la sola mancanza di una storia ben fatta pesa parecchio sul mio "voto".
C'è da dire che di storie ben fatte un un rpg nel ho viste pochine negli ultimi 8 anni... anzi, hanno mi hanno appassionato molto di più Deus Ex, Half Life 2, Max Payne 2, addirittura Second Sight o Tomb Raider Legend/Underworld... fa un po' te.
Pucceddu
11-12-2008, 22:15
Beh, e' opinabile, e' piu' probabile che Baldur's Gate sia il primo gioco per PC basato sulle regole D&D a cui tu abbia giocato...
si si vabbuò ok hai ragione :rolleyes:
blade9722
11-12-2008, 23:19
si si vabbuò ok hai ragione :rolleyes:
Ma guarda che non ti volevo prendere in giro, semplicemente sono esistiti altri giochi, che "riportavano le atmosfere vere delle sedute di D&D". Semplicemente , tu non li conosci, ma non è che perchè tu li ignori non esistono. Non sei l'ombelico del mondo, quindi il roll'eyes te lo puoi anche risparmiare.
Pucceddu
11-12-2008, 23:28
Ma guarda che non ti volevo prendere in giro, semplicemente sono esistiti altri giochi, che "riportavano le atmosfere vere delle sedute di D&D". Semplicemente , tu non li conosci, ma non è che perchè tu li ignori non esistono. Non sei l'ombelico del mondo, quindi il roll'eyes te lo puoi anche risparmiare.
la cosa è vicendevole, se dico che per me bg ha fatto quello, non è perchè non conosco quello c'è dietro, quindi :rolleyes: li faccio eccome :fagiano:
ti sbagli :P ...anche i bonus ai tiri salvezza e protezione e classe armatura (deviazione, schivare, naturale, scudo, armatura) vale il valore piu' alto...
il discorso e' esteso per tutti i bonus che ti possono dare oggetti e incantesimi..e' così sul cartaceo...ed e' giusto che sia così anche in nwn
Allora ho riprovato per bene ed è vero anche per protezione (che in effetti è sempre un bonus vario alla CA) però tiri salvezza no quelli si sommano, ho provato con due anelli e una collana e si sommavano tutti. Per tutto il resto invece nisba...
SoZ... mah, leggendo rece e commenti questo Storm of Zehir pare non faccia proprio gridare al capolavoro, boh... io penso di prendermelo comunque perchè mi intrippa e son curioso.
Per come la vedo io hanno scelto di dedicare più attenzione alla storia in MotB (che non vedo l'ora di giocare) e hanno invece preferito sperimentare sul gameplay in Soz (a scapito della narrazione). Che cosa ne è venuto fuori vedrò appena lo piglio, boh, però così a naso direi che il sistema del party customizzabile sembrerebbe cmq spassoso: almeno si può provare a tirar sù pg vari per tutti i gusti biclassando/triclassando/sperimentando ecc.. (insomma pare proprio una specie di H&S costruito su nwn con le regole di D&D...).
Domanda, ma in SoZ si può girare alla caz in eterno o a un certo punto gli incontri e le quests si esauriscono comunque? C'è in ogni caso una linea guida da seguire o le quest sono tutte aperte fin da principio (liv del pg permettendo)?
Qual'è la spada lunga migliore di nwn2 base? Per ora ho la lama astuta che mi ha lasciato uno dei due draghi che difendevano quello di cristallo.
Se non sbaglio ha danno base +1d6 danno negativo +3 potenziamento e qualche bonus altro tipo paralisi 3 volte al giorno e un altro potere.
Nella fortezza del crocevia c'è in vendita una lama astrale+2 con 1d10 sonoro e +2 potenziamento.
Cosa significa +2,+3 potenziamento?
Domanda, ma in SoZ si può girare alla caz in eterno o a un certo punto gli incontri e le quests si esauriscono comunque? C'è in ogni caso una linea guida da seguire o le quest sono tutte aperte fin da principio (liv del pg permettendo)?
C'è comunque una main quest (se così si può chiamare) che più o meno ti obbliga a visitare sempre le nuove aree.
Nulla ti vieta di girare ovunque a cercare le varie subquest (poche e sempre del tipo "trova e riporta") oppure con alta abilità cercare e osservare gironzolare a scoprire criptine di 1 stanza, grotte con 2 mob e roba simile.
Le quest si esauriscono... Puoi sempre girare nella mappa, ma alla fine pure le grotte e i mini-dungeon si esauriscono e a quel punto puoi solo andare in giro ad uccidere gli spawn dei mob e subirti i miliardi di caricamenti.
Le quest le ottieni in maniera classica, girando per taverne, chiedendo agli oste "è successo qualcosa di strano...", parlando con i named NPC.
Ovviamente non è "infinito" il gioco...
Discorso livello pg: come dicevo in SoZ è diverso, non c'è l'autolivellamento dei mobs, può capitare che scopri una cripta con un lich di livello 30 quando tu sei livello 5, decisamente impossibile, non gli fai neanche un danno e lui ti casta addosso pure la Madonna di Lourdes.
A quel punto la scopri, ti viene segnata sulla mappa, fai altre cose e ogni tanto provi a rientrarci finchè non riesci ad ammazzare il bestio ;)
Da questo punto di vista è MOLTO più D&D... Dangerous Encounters rulezz :O
Qual'è la spada lunga migliore di nwn2 base? Per ora ho la lama astuta che mi ha lasciato uno dei due draghi che difendevano quello di cristallo.
Se non sbaglio ha danno base +1d6 danno negativo +3 potenziamento e qualche bonus altro tipo paralisi 3 volte al giorno e un altro potere.
Nella fortezza del crocevia c'è in vendita una lama astrale+2 con 1d10 sonoro e +2 potenziamento.
Cosa significa +2,+3 potenziamento?
Non te lo dico perchè sarebbe spoiler :O
Cmq vai avanti e poi se sei specializzato in spada lunga ti danno un aggeggino MOLTO MA MOLTO interessante... :asd:
Non te lo dico perchè sarebbe spoiler :O
Cmq vai avanti e poi se sei specializzato in spada lunga ti danno un aggeggino MOLTO MA MOLTO interessante... :asd:
Intendi la spada di gith?
Intendi la spada di gith?
:asd:
blade9722
12-12-2008, 10:34
la cosa è vicendevole, se dico che per me bg ha fatto quello, non è perchè non conosco quello c'è dietro, quindi :rolleyes: li faccio eccome :fagiano:
OK, potresti per cortesia citarmi i titoli basati sulle regole di D&D precedenti a Baldur's Gate a cui hai giocato?
DarkVampire
12-12-2008, 11:01
Non te lo dico perchè sarebbe spoiler :O
Cmq vai avanti e poi se sei specializzato in spada lunga ti danno un aggeggino MOLTO MA MOLTO interessante... :asd:
nn serve a niente...la spada di gith e' un'arma generica..utilizzabile da tutti...e non usufruisce di eventuali talenti di critico migliorato/specializzazione/arma focalizzata su spada lunga
Sphaider
12-12-2008, 11:23
nn serve a niente...la spada di gith e' un'arma generica..utilizzabile da tutti...e non usufruisce di eventuali talenti di critico migliorato/specializzazione/arma focalizzata su spada lunga
poi non è una spada lunga
Sphaider
12-12-2008, 11:36
in SOZ non lo trovo cosi difficile riposarmi ed non essere beccati in una imboscata.
ad dir la verità mi hanno beccato solo 2 volte, ma non sono riusciti a ingaggiare il duello.
nn serve a niente...la spada di gith e' un'arma generica..utilizzabile da tutti...e non usufruisce di eventuali talenti di critico migliorato/specializzazione/arma focalizzata su spada lunga
Quindi la migliore di nwn2 base ?
io ho questa
The Sly Blade
Enhancement Bonus: +3
Special Properties: +1d6 negative energy damage, Doom (10) on hitting, Displacement (9) 3/day
Location:
nn serve a niente...la spada di gith e' un'arma generica..utilizzabile da tutti...e non usufruisce di eventuali talenti di critico migliorato/specializzazione/arma focalizzata su spada lunga
Quindi la migliore di nwn2 base ?
io ho questa
The Sly Blade
Enhancement Bonus: +3
Special Properties: +1d6 negative energy damage, Doom (10) on hitting, Displacement (9) 3/day
Pucceddu
12-12-2008, 12:16
OK, potresti per cortesia citarmi i titoli basati sulle regole di D&D precedenti a Baldur's Gate a cui hai giocato?
:asd:
Non vedo perchè dovrei, io ho un opinione, tu la tua, tieniti la tua, io tengo la mia, e non mi serve mica il certificato di garanzia per averla. :O
blade9722
12-12-2008, 12:52
:asd:
Non vedo perchè dovrei, io ho un opinione, tu la tua, tieniti la tua, io tengo la mia, e non mi serve mica il certificato di garanzia per averla. :O
Era semplicemente perche' tu ti ritieni in diritto di rifilarmi il roll-eyes, una emoticon antipatica perche' porta implicitamente un attacco personale, e che se noti non utilizzo, per il fatto che io abbia detto che probabilmente e' il primo titolo della serie che hai giocato. Potevi semplicemente rispondere: "guarda ho giocato a questo e questo, e Baldur's gate mi sembra quello che incarni meglio lo spirito del pen & paper". Una opinione rispettabilissima che non ti avrei mai contestato. Invece hai pensato bene di dare una risposta aggressiva con il Roll-eyes che in quel contesto assume il significato "ma guarda che stupidaggini dice questo". A questo punto mi sembra doveroso approfondire la questione, se veramente ho detto una stupidaggine. Oppure ci ho azzeccato, e il tuoi utilizzo dell'emoticon, oltre che essere disdicevole e' anche immotivato.
DarkVampire
12-12-2008, 16:05
Quindi la migliore di nwn2 base ?
io ho questa
The Sly Blade
Enhancement Bonus: +3
Special Properties: +1d6 negative energy damage, Doom (10) on hitting, Displacement (9) 3/day
la migliore e' quella che ti crei tu personalmente :D ti fai una bella spada in adamianto +5 (o +9) con 4 potenziamenti (se l'spansione mask allarga la possibilità anche a nwn base)
mambomassacro
12-12-2008, 22:36
scusa DarkVampire
come cavolo si fa ad aprire il forziere nella torre dei gargoyle?...anche se supero i tiri di salvezza sulla volontà mi colpisce sempre con la trappola...ed il forziere lo ho già sbloccato :cry:
DarkVampire
13-12-2008, 00:51
prova a sfondarlo con magie o arco..così nn ti prende la trappola
mambomassacro
13-12-2008, 03:20
(scusate mi si era incasinato il browser)
mambomassacro
13-12-2008, 03:21
(scusate mi si era incasinato il browser)
mambomassacro
13-12-2008, 03:21
prova a sfondarlo con magie o arco..così nn ti prende la trappola
grazie 1000:D
a questo punto:
sto tentando di fare tutte le missioni possibili...qualcuno è riuscito a capire dove si trovano quei bastardi che hanno rubato i guanti degli ironfist a kelgar?:muro:
Domanda ma se io prendo motb posso importare il mio pg completo di tutto l'equip?
Franx1508
14-12-2008, 10:56
ma il topic ufficiale del primo nn c'è?è che lo stò giocando parallelamente al secondo...cmq con ultimi aggiornamenti gran gioco anche il primo.
Certo che nwn2 ha proprio un finale di merd@ -_-
blade9722
14-12-2008, 13:37
Ciao a tutti,
innanzitutto segnalo quello che sembra essere un vero e proprio baco in una quest. gli spoiler di seguti riguardano il gioco base, Atto II.
La quest si chiama "conoscenze improprie, e già per come mi viene assegnata c'è qualcosa che non va. Lord Navarre me la assegna appellandosi a me come "il signorotto". Peccato che la quest del signorotto dovevo ancora farla! Ad ogni modo dopo aver portato a termine il compito, torno da lui e non mi chiude la quest. Leggendo il walkthorugh ho scoperto che mi sarebbe dovuta essere assegnata dopo il processo, proverò a riparlargli dopo questo evento
E c'è un'altro interrogativo:
Per la quest "colpevole", mi viene detto che dovrei portarmi dietro Sand, però la cosa non è obbligatoria. Vale la pena portarselo dietro?
Per la seconda cambia poco. Portatelo e fai fare tutto a lui tanto la conclusione è sempre la stessa :D
blade9722
14-12-2008, 16:39
Per la seconda cambia poco. Portatelo e fai fare tutto a lui tanto la conclusione è sempre la stessa :D
Ho già trovato la risposta da solo:
Sei oobligato ad averlo nel party per entrare nel porto di Llast
Una domanda: come ci si procurano le essenze, la base per incantare gli oggeti? Credo si ottengano combinando con l'alchimia gli ingredienti, ma non ho mai trovato un libro di ricette.
E' possibile aggiungere un incantesimo ad un oggetto già incantato? (immagino di no...)
Una domanda: come ci si procurano le essenze, la base per incantare gli oggeti? Credo si ottengano combinando con l'alchimia gli ingredienti, ma non ho mai trovato un libro di ricette.
I libri delle ricette spiegano come creare oggetti magici, oggetti alchemici, oppure come incantare armi e armature. Le essenze semplicemente le estrai con mortaio e pestello da alcuni oggetti che trovi (generalmente parti di mostro) se fai un clic destro sull'oggetto ti mostra la scheda e ti spiega che essenza si può estrarre e quanti gradi in alchimia servono per farlo.
Io finora sto tenendo tutto da parte (giro con decine e decine di gemme e oggettume vario) e sto cercando di alzare lentamente le abilità di artigianato che sembrano interessanti ma che sono un bel casino, primo perchè per fare incantamenti interessanti serve un livello da incantatore alto (cioè armi +1 o +2 si trovan facilmente da mercanti o dai resti dei nemici), secondo perchè per alcune cose anche l'abilità deve essere alta per es. per usare certi materiali speciali (fabbricare armi o armature) sono richiesti gradi nell'abilità più alti di quelli standard richiesti per un dato tipo di arma (ho provato con vari tipi di lingotti e legni).
mambomassacro
15-12-2008, 00:52
scusate se mi ripeto:(
qualcuno di voi è riuscito ad aprire la cassa che si trova nella torre diroccata dove ci sono i gargoyle?...e se si come?!?!?!...non si può sfondare e ti colpisce sempre una trappola sonora...anche se non sono riuscito ad individuare nessuna trappola in zona!
scusate se mi ripeto:(
qualcuno di voi è riuscito ad aprire la cassa che si trova nella torre diroccata dove ci sono i gargoyle?...e se si come?!?!?!...non si può sfondare e ti colpisce sempre una trappola sonora...anche se non sono riuscito ad individuare nessuna trappola in zona!
Hai provato con un ladro nel team a scassinarla? magari con neeskha(che ti consiglio di trattare sempre bene :D) Se esce scritto successo non possibile allora hai bisogno di una chiave
Sphaider
15-12-2008, 09:21
qualcuno mi sa dire se in SOZ quando sono nella mappa della fortezza del Crocevia, si può tornare in quella iniziale?
mambomassacro
15-12-2008, 13:41
Hai provato con un ladro nel team a scassinarla? magari con neeskha(che ti consiglio di trattare sempre bene :D) Se esce scritto successo non possibile allora hai bisogno di una chiave
neeskha?! ma non era in motb?! io intendevo in SOZ.........cmq io una ladro nel gruppo ma non ci riesce...ho provato anche con altri personaggi: la trappola richiede un tiro sulla saggezza, ma anche se lo superi ti colpisce con i stamaledetti raggi sonori del catz:muro: ...il fatto è che il forziere è stato scassinato, ma quando si tenta di aprirlo scatta questa specie di trappola "infinita"
nessuno ci è riuscito!?
Pure io da un paio di settimane mi sono ri-buttato su NWN2, con l'intenzione di finirlo questa volta, comprese le due espansioni.
Mi chiedevo come gestite voi il party, sia dal punto di vista della crescita dei vari personaggi (la gestite interamente o prendete le opzioni consigliate), che dal punto di vista del combattimento (modalità burattino, oppure lasciate gestire tutto dalla IA, concentrandovi solo sul vostro PG, oppure una via di mezzo)?
Inoltre con che visuale giocate (Esplorazione, Strategica, Personaggio), il movimento lo controllate tutto col mouse oppure anche via tastiera (con WASD). Telecamera fissa o mobile? Ecc..
Così, perché sono un paio di anni che cerco di giocare a NWN2 come giocavo ai Baldur's Gate (sia come gestione dle party, che nelle fasi di esplorazione/combattimento), ma mi riesce particolarmente difficile...
Pensavo parlassi del primo.
Comunque presa mask of the betrayer e già ieri ho finito il primo atto :eek: ma è davvero così corto? :cry:
Sphaider
15-12-2008, 15:23
Pure io da un paio di settimane mi sono ri-buttato su NWN2, con l'intenzione di finirlo questa volta, comprese le due espansioni.
Mi chiedevo come gestite voi il party, sia dal punto di vista della crescita dei vari personaggi (la gestite interamente o prendete le opzioni consigliate), che dal punto di vista del combattimento (modalità burattino, oppure lasciate gestire tutto dalla IA, concentrandovi solo sul vostro PG, oppure una via di mezzo)?
Inoltre con che visuale giocate (Esplorazione, Strategica, Personaggio), il movimento lo controllate tutto col mouse oppure anche via tastiera (con WASD). Telecamera fissa o mobile? Ecc..
Così, perché sono un paio di anni che cerco di giocare a NWN2 come giocavo ai Baldur's Gate (sia come gestione dle party, che nelle fasi di esplorazione/combattimento), ma mi riesce particolarmente difficile...
ti dico quello che faccio io:
1 - i personagi non scelgo mai le caratteristiche consigliate, cerco di fare a modo mio. La modalità burattino è utile se vuoi gestire tutto il gruppo; io personalmente la lascio disattivata, tranne che nei compattimenti piu impegnativi (tipo re delle ombre) dove faccio tutto io, per il resto lascio un po di liberta ai PG (settando cmq i vari lanci incantesimi medio, non usare oggetti, usa abilità ecc..)
2 - sempre telecamera esplorazione, con le altre mi trovo male
Sphaider
15-12-2008, 15:24
Pensavo parlassi del primo.
Comunque presa mask of the betrayer e già ieri ho finito il primo atto :eek: ma è davvero così corto? :cry:
15 ore dura...niente di che rispetto alla campagna base
Sphaider
15-12-2008, 15:59
E SoZ invece? durata?
non so...sto ancora giocando...dicono che duri di piu 20 ore all'incirca...cmq SOZ è dispersivo, dipende se a te va di andare in giro a gironzolare o fili dritto per la missione principale
blade9722
15-12-2008, 16:55
Pure io da un paio di settimane mi sono ri-buttato su NWN2, con l'intenzione di finirlo questa volta, comprese le due espansioni.
Mi chiedevo come gestite voi il party, sia dal punto di vista della crescita dei vari personaggi (la gestite interamente o prendete le opzioni consigliate), che dal punto di vista del combattimento (modalità burattino, oppure lasciate gestire tutto dalla IA, concentrandovi solo sul vostro PG, oppure una via di mezzo)?
I talenti li scelgo con cura, per le abilita' potenzio sempre quelle che hanno gia alte di base. IA disattivata.
Inoltre con che visuale giocate (Esplorazione, Strategica, Personaggio), il movimento lo controllate tutto col mouse oppure anche via tastiera (con WASD). Telecamera fissa o mobile? Ecc..
Modalita' strategica, visuale libera, e tolgo anche la spunta che fa lo zoom sul personaggio quando lo selezioni (per un baco la devi togliere dalla modalita' splorazione, altrimenti non memorizza l'impostazione). In questo modo hai, rotazione a parte, una gestione della telecamera simile a quella dell'infinity engine.
Così, perché sono un paio di anni che cerco di giocare a NWN2 come giocavo ai Baldur's Gate (sia come gestione dle party, che nelle fasi di esplorazione/combattimento), ma mi riesce particolarmente difficile...
DarkVampire
15-12-2008, 16:58
E SoZ invece? durata?
meno di mask...se ti attieni soprattutto alla storia soltanto te ne esci dal gioco in un paio d'ore...visot ke di storia non ha proprio niente
blade9722
15-12-2008, 21:58
I libri delle ricette spiegano come creare oggetti magici, oggetti alchemici, oppure come incantare armi e armature. Le essenze semplicemente le estrai con mortaio e pestello da alcuni oggetti che trovi (generalmente parti di mostro) se fai un clic destro sull'oggetto ti mostra la scheda e ti spiega che essenza si può estrarre e quanti gradi in alchimia servono per farlo.
Io finora sto tenendo tutto da parte (giro con decine e decine di gemme e oggettume vario) e sto cercando di alzare lentamente le abilità di artigianato che sembrano interessanti ma che sono un bel casino, primo perchè per fare incantamenti interessanti serve un livello da incantatore alto (cioè armi +1 o +2 si trovan facilmente da mercanti o dai resti dei nemici), secondo perchè per alcune cose anche l'abilità deve essere alta per es. per usare certi materiali speciali (fabbricare armi o armature) sono richiesti gradi nell'abilità più alti di quelli standard richiesti per un dato tipo di arma (ho provato con vari tipi di lingotti e legni).
Io all'inizio avevo bisogno di soldi e ho venduto tutto. Adesso ho speso qualche talento in creare oggetti meravigliosi (Sand) e incantare armi e armature (Grobnar). C'è una cosa da tener conto: l'incantesimo deve essere conosciuto da chi effettua l'incantamento, questo rende stregoni e soprattutto bardi poco indicati. Farò qualche prova, anche se probabilmente mi ci dedicherò in Storm of Zehir, più votato al lato imprenditoriale.
blade9722
15-12-2008, 22:16
Ciao a tutti,
innanzitutto segnalo quello che sembra essere un vero e proprio baco in una quest. gli spoiler di seguti riguardano il gioco base, Atto II.
La quest si chiama "conoscenze improprie, e già per come mi viene assegnata c'è qualcosa che non va. Lord Navarre me la assegna appellandosi a me come "il signorotto". Peccato che la quest del signorotto dovevo ancora farla! Ad ogni modo dopo aver portato a termine il compito, torno da lui e non mi chiude la quest. Leggendo il walkthorugh ho scoperto che mi sarebbe dovuta essere assegnata dopo il processo, proverò a riparlargli dopo questo evento
Trovata la soluzione, è come avevo predetto, la quest si conclude dopo il processo
In compenso sono incappato in un baco conclamato, di cui ho trovato un work-around sul web. Lo Spoiler si riferisce all'incirca a metà del secondo atto.
Quando dovrete affrontare Lorne nell'arena, Khelgar si offrirà di combattere al vostro posto come vostro campione. Se volete proseguire nella quest dedicata a Khelgar, lasciare a lui l'onore di combattere. Il combattimento con Khelgar ha un inghippo abbastanza discutibile, che non descrivo, ma il problema si verifica dopo la morte di Lorne. Sentirete Lord Nasher dire "giustizia è fatta", ma non si avvierà la cutscene e rimarrete bloccati nell'arena. Per ovviare al problema, appena prima che Khelgar infligga il colpo di grazia, dovrete deselezionarlo e selezionare il vostro PG
Da notare come, nonostante questo bug sia segnalato dal 2006, ad oggi non è ancora stato sistemato.
Ci sono poi un paio di implementazioni che trovo discutibili:
- è assurdo che quando ci si trova al Fiasco Sommerso non si possa trasferire gli oggetti ad un compagno se non uscendo e includendolo nel party. Vi obbliga ad entrare ed uscire di continuo per la spartizione dei panio e dei pesci. Per non parlare di quando vieni interrotto all'uscita della locanda.
- ho trovato strano che il warlock potesse scegliere i talenti "creare oggetti meravigliosi" e "incantare armie armature" in quanto le sue evocazioni non possono essere utilizzate allo scopo. Però tutto sommato ha una sua logica, in quanto potresti ad un certo punto fare un dual class con un mago. Invece, se sei un ranger e scegli il talento per combattere a due armi o quello per lanciare attacchi multipli con l'arco, automaticamente ad intervalli regolari acquisisci le versioni potenziate di tali abilità. Il problema è che, anche se hai già acquisito in questo modo il talento potenziato, ti viene data comunque la possibilità di sceglierlo, creando un doppione e di fatto buttando via un talento.
DarkVampire
15-12-2008, 23:41
Io all'inizio avevo bisogno di soldi e ho venduto tutto. Adesso ho speso qualche talento in creare oggetti meravigliosi (Sand) e incantare armi e armature (Grobnar). C'è una cosa da tener conto: l'incantesimo deve essere conosciuto da chi effettua l'incantamento, questo rende stregoni e soprattutto bardi poco indicati. Farò qualche prova, anche se probabilmente mi ci dedicherò in Storm of Zehir, più votato al lato imprenditoriale.
sul lato imprenditoriale avrei da ridire...cmq possono usare l'incantesimo specifico anke lanciandolo da pergamena..il piu' adatto per fabbricare e' solo il mago...avendo una vasta disponibilità di punti abilità..
il bug di khelgar esiste da molto tempo ma sincerametne ne' io ne' un mio amico riscontrato 2 anni fa
il warlock ha delle abilità tutte sue per fabbricare armi armature..alchimia etc...di default mancava il talento fabbricare del warlock...mi pare l'abbiano sistemato..ma nn ho mai provato
blade9722
15-12-2008, 23:57
sul lato imprenditoriale avrei da ridire...cmq possono usare l'incantesimo specifico anke lanciandolo da pergamena..il piu' adatto per fabbricare e' solo il mago...avendo una vasta disponibilità di punti abilità..
Non ricordo se l'ho letto sul manuale, oppure se me l'ha detto il personaggio che ti fa un tutorial a forte Locke, ad ogni modo è stato dichiarato esplicitamente che è necessario che l'incantatore conosca l'incantesimo e non si può usare una pergamena.
il bug di khelgar esiste da molto tempo ma sincerametne ne' io ne' un mio amico riscontrato 2 anni fa
E' sistematico, se al momento della chiusura dell'incontro hai selezionato Khelgar ti blocchi, se hai selezionato il PG prosegui.
il warlock ha delle abilità tutte sue per fabbricare armi armature..alchimia etc...di default mancava il talento fabbricare del warlock...mi pare l'abbiano sistemato..ma nn ho mai provato
I talenti sono a disposizione, ma se guardi le ricette nessuna prevede una evocazione da Warlock.
DarkVampire
16-12-2008, 03:22
forse nn mi sono spiegato bene...il warlock ha un sistema tutto suo per creare oggetti che non c'entra niente con il normale procedimento di tutte le altre classi..i talenti e' normale che te li faccia mettere i prerequisiti li tiene di base :P
Io all'inizio avevo bisogno di soldi e ho venduto tutto. Adesso ho speso qualche talento in creare oggetti meravigliosi (Sand) e incantare armi e armature (Grobnar). C'è una cosa da tener conto: l'incantesimo deve essere conosciuto da chi effettua l'incantamento, questo rende stregoni e soprattutto bardi poco indicati. Farò qualche prova, anche se probabilmente mi ci dedicherò in Storm of Zehir, più votato al lato imprenditoriale.
Gli oggetti venduti se non ho visto male rimangono al negoziante cui li hai dati, si posson sempre recuperare anche se forse a costo maggiore. Io non ho ancora preso alcun talento di incantamento ecc.. perchè sto tirando su un pg mezzo ladro mezzo stregone (con un topastro per famiglio... ma dov'è finito il Pixie? ridatemi il Pixie!:grrr: ) e urgevano altri talenti (ora sono a 5 liv. da ladro e 6 liv. da stregone, volevo provare la cdp mistificatore arcano che è in pratica un incantatore con alcune abilità da ladro es. attacco furtivo) pensavo di prendere Incantare Armi e Armature (a Kehlgar sto tirando su Fabbricare Armi).
Effettivamente era meglio mago che stregone perchè dispone di più incantesimi (però credo si possa incantare un oggetto anche usando una pergamena giusto?), ho scelto stregone perchè più semplice da gestire e perchè basandosi sul carisma avvantaggia abilità come diplomazia e raggirare (che sbloccano più opzioni nei dialoghi). Al 12 liv. potrei prendere Incantatore Provetto che porta il liv di incantatore multiclasse a +4 (sempre per la questione che ci vuole un liv da incantatore alto per creare armi magiche notevoli), però a questo punto sto valutando se usare direttamente la druida per gli incantamenti perchè ho alzato alchimia pure a lei (non so veramente dove buttarli i punti abilità con questa) e perchè ha di suo molti più incantesimi a disposizione. Boh per adesso ho appena passato il liv 11 ho ancora un liv per pensarci...
Mi chiedevo come gestite voi il party, sia dal punto di vista della crescita dei vari personaggi (la gestite interamente o prendete le opzioni consigliate), che dal punto di vista del combattimento (modalità burattino, oppure lasciate gestire tutto dalla IA, concentrandovi solo sul vostro PG, oppure una via di mezzo)?
I punti abilità li assegno quasi sempre io, lascio l'IA del party attiva, con uso moderato di pozioni e lancio moderato di incantesimi, mi seguono a distanza ravvicinata (anche se rimangono sempre indietro quando non seleziono l'intero gruppo), in generale funziona bene, gli unici problemi li ho avuto in ambienti stretti o stanze piccole dove uno entra e tutti gli danno addoso mentre gli altri rimangono fuori a girarsi i pollici, in questi casi o dove serve uso la pausa tattica e assegno a ciascun pg un'azione precisa. Nei combattimenti mi diverto a svincolarmi dal mucchio mentre il party legna (ho alzato molto acrobazia) e a sferrare attacchi furtivi a destra e manca infatti vorrei creare con kehlgar un'arma particolare, incantarla per bene e magari metterci pure il critico migliorato.
Consiglio sono al secondo atto di mask of betrayer.
Ho importato il mio guerriero da nwn2 base e mi ha fato ridistribuire i punti
Ora ho
Lvl 10 Guerriero
Lvl 9 Maestro d'armi
e ho messo Lv1 Campione divino.
Mi consigliate di proseguire nell'alzare campione divino o mettere in guerriero o maestro d'armi?
blade9722
16-12-2008, 13:55
Effettivamente era meglio mago che stregone perchè dispone di più incantesimi (però credo si possa incantare un oggetto anche usando una pergamena giusto?),
Su questi ho seri dubbi, come ho gia' scritto piu' sopra ricordo di aver letto da qualche parte come l'incantatore debba conoscere l'incantesimo. Pero' non ricordo bene la frase esatta, poteva benissimo voler dire che non puoi utilizzare una altro PG che non ha il talento per lanciare l'incantesimo.
Sphaider
16-12-2008, 14:16
Consiglio sono al secondo atto di mask of betrayer.
Ho importato il mio guerriero da nwn2 base e mi ha fato ridistribuire i punti
Ora ho
Lvl 10 Guerriero
Lvl 9 Maestro d'armi
e ho messo Lv1 Campione divino.
Mi consigliate di proseguire nell'alzare campione divino o mettere in guerriero o maestro d'armi?
un'altro liv di Maestro esegue fallo, cosi finisci la CdP.
campione divino a me non pice, quindi ti cosiglierei di fare guerriero normale poi
Roberth Iron
16-12-2008, 15:29
La domanda nasce spontanea!!:confused:
Sono nel piano d'ombra del Teatro del velo a Mulsantir nel II capitolo, precisamente nella stanza dei portali e sto cercando disperatamente di far risvegliare Il Golem mezzo "rinco" senza incalanare la mia energia. Allora a quanto ho capito io dovrei:
:read:
1.prendere il cuore che trovo nel suo flaccido petto d'argilla.
2.Prende una unita di Essenza di Spirito Brillante
3.Infilarli entranbi nella Borsa da incantatore che ho precedentemente trasferito dall'inventario di Safiya al mio
3.Scatenargli di sopra l'abilità appena appresa "Modellare gli Spiriti".
Giusto? dovrebbe ma noooooooooooooooooooooooooooooooooo.:muro:
Non funziona le ho provate tutte ho rifatto pure il gioco da capo per vedere se era un Bug accidentale ma no!! Cosa sbaglio? Vi prego aiutatemi!:muro:
Sphaider
16-12-2008, 15:37
La domanda nasce spontanea!!:confused:
Sono nel piano d'ombra del Teatro del velo a Mulsantir nel II capitolo, precisamente nella stanza dei portali e sto cercando disperatamente di far risvegliare Il Golem mezzo "rinco" senza incalanare la mia energia. Allora a quanto ho capito io dovrei:
:read:
1.prendere il cuore che trovo nel suo flaccido petto d'argilla.
2.Prende una unita di Essenza di Spirito Brillante
3.Infilarli entranbi nella Borsa da incantatore che ho precedentemente trasferito dall'inventario di Safiya al mio
3.Scatenargli di sopra l'abilità appena appresa "Modellare gli Spiriti".
Giusto? dovrebbe ma noooooooooooooooooooooooooooooooooo.:muro:
Non funziona le ho provate tutte ho rifatto pure il gioco da capo per vedere se era un Bug accidentale ma no!! Cosa sbaglio? Vi prego aiutatemi!:muro:
è corretto...ma il gioco è aggioranto?
blade9722
16-12-2008, 15:45
La domanda nasce spontanea!!:confused:
Dovresti usare gli Spoiler, ed indicare se e' il gioco base o quale espansione.
Su questi ho seri dubbi, come ho gia' scritto piu' sopra ricordo di aver letto da qualche parte come l'incantatore debba conoscere l'incantesimo. Pero' non ricordo bene la frase esatta, poteva benissimo voler dire che non puoi utilizzare una altro PG che non ha il talento per lanciare l'incantesimo.
la pergamena l'ho usata ... pero' l'incantesimo della pergamena è considerato di livello 10 quindi funziona solo con gli oggetti più semplici
chi mi da una mano con la quest del canto su SOZ?
precisamente è la prova del canto che bisogna fare dopo aver sconfitto gli annegati nella grotta sul mare!
Roberth Iron
16-12-2008, 21:31
è corretto...ma il gioco è aggioranto?
Quindi non sono io che sono scemo!!!;) Haa che solievo.
Oh megrd! Allora è propio un Bug e pensi che con l'aggiornamento dovrei risolvere il prob?
mmm....Ok ma dove li trovo gli aggiornamenti? e sono compatibili con una versione emm...lo posso dire? ...............crackata?
Mi date qualche consiglio per Motb? Sto trovando non poche difficoltà con la cavolo di fame del divoratore. Devo per forza assorbire (e l'abilità si ricarica dopo 5 min, o sacrificare punti xp e non posso riposare senò c'è rischio che crepo :(
Sphaider
17-12-2008, 08:22
Quindi non sono io che sono scemo!!!;) Haa che solievo.
Oh megrd! Allora è propio un Bug e pensi che con l'aggiornamento dovrei risolvere il prob?
mmm....Ok ma dove li trovo gli aggiornamenti? e sono compatibili con una versione emm...lo posso dire? ...............crackata?
gli aggiornamenti devi farli con il tasto aggiorna e funzionano con la versione originale del gioco.
Cmq se hai la versione crakkata non ti possiamo aiutare. non potresti neanche chiedere consigli!! leggi il regolamento:banned:
Sphaider
17-12-2008, 08:25
Mi date qualche consiglio per Motb? Sto trovando non poche difficoltà con la cavolo di fame del divoratore. Devo per forza assorbire (e l'abilità si ricarica dopo 5 min, o sacrificare punti xp e non posso riposare senò c'è rischio che crepo :(
ma hai vivorato anime a manetta? ti conviene sacrificare punti xp se non vuoi rifare o cercare spiriti da divorare
Dopo un po' di prove con l'interfaccia e con l'IA del gruppo... ho trovato quello che fa per me.
Uso la modalità strategica, con selezione del personaggio al click del mouse e selezione di più personaggi trascinado il mouse. Telecamera sempre il più in alto possibile, pausa sul pulsante laterale del mouse e come tasto di evidenziazione lo 0 sul tastierino numerico, così posso tenere la mano sulle freccie direzionali per muovere la telecamera o per ruotarla se tengo premuto CTRL (cosa che faccio anche premendo la rotellina del mouse e muovendo lo stesso).
In questa maniera riesco a controllare bene tutti i personaggi, come diceva Blade alla BG... chiaramente i soffitti sono sempre disattivati.
Come interfaccia visualizzo tutto, dalla mini mappa alla barra delle modalità e pure le 4 barre degli oggetti che ho riempito quasi totalmente anche con i vari incantesimi, in modo da non dover aprire la finestra di lancio rapido. Anche inventario e mappa li ho bindati uno sul tastierino numerico e l'altra sul quarto pulsantino del mouse, cosìcché possa controllare quasi ogni cosa senza troppa fatica... in NWN2 fare le cose è sempre più complicato che con l'Infinity Engine.
Per l'IA dei compagni invece ho deciso di non usare la modalità burattino. Gioco a difficile, con le regole ufficiali D&D, e mi trovo abbastanza bene, in pratica tutti i personaggi hanno attivo usa modalità di combattimento, usa abilità e usa oggetti. I ladri disattiva trappole e apri serrature (anche se a volte non lo fanno, così come a volte non attaccano direttamente). I maghi/druidi/chierici li ho impostati su lancio incantesimi moderato e rimuovi incantesimi. Poi chiaramente metto sempre in pausa e vedo cosa eventualmente far fare di "meglio" a un compagno.
Però la gestione totale del party, alla BG/IWD per intenderci, è troppo macchinosa con questa interfaccia... soprattutto per via della telecamera e del 3D che necessita continui aggiustamenti della visuale, a differenza di un 2D isometrico ben fatto come quello dei vecchi giochi Infinity Engine. Così lascio fare alla IA che non è malvagia...
Non divoro molto...anzi ma riposando e trascorrendo 8 ore la barra si abbassa notevolmente
Sphaider
17-12-2008, 13:14
fai il possibile per non riposarti, non è un dramma se usi punti esperienza per rigenerarti
Una curiosità...
A volte nei dungeon si trovano delle sorta di porte ombra, porte cioè che non vengono evidenziate dal tasto apposito e non hanno neppure la solita texture, ma sono per così dire "buie".
E' una cosa normale o è un bug del gioco?
Altra curiosità. Installando MotB, anche nell'avventura di NWN2 il cap viene spostato al 30° livello?
Poi:
Secondo voi conviene far diventare Khelgar monaco? So che se lo si fa, riparte dal primo livello, quindi si può costruirlo come meglio si crede. Quindi si può ovviare alla basse saggezza spendendo punti lì... in pratica da 10 diventa 14 (16 se si può arrivare al 30° livello, eventualmente), ed è sempre possibile aumentarla ulteriormente con oggetti e indumenti vari...
Sphaider
17-12-2008, 16:17
Altra curiosità. Installando MotB, anche nell'avventura di NWN2 il cap viene spostato al 30° livello?
Poi:
Secondo voi conviene far diventare Khelgar monaco? So che se lo si fa, riparte dal primo livello, quindi si può costruirlo come meglio si crede. Quindi si può ovviare alla basse saggezza spendendo punti lì... in pratica da 10 diventa 14 (16 se si può arrivare al 30° livello, eventualmente), ed è sempre possibile aumentarla ulteriormente con oggetti e indumenti vari...
non conviene assolutamente...molto piu forte guerriero
chi mi da una mano con la quest del canto su SOZ?
precisamente è la prova del canto che bisogna fare dopo aver sconfitto gli annegati nella grotta sul mare!
up!
Una curiosità...
A volte nei dungeon si trovano delle sorta di porte ombra, porte cioè che non vengono evidenziate dal tasto apposito e non hanno neppure la solita texture, ma sono per così dire "buie".
E' una cosa normale o è un bug del gioco?
Mai visto niente del genere finora le uniche porte anomale che ho trovato erano
quelle negli archivi biblioteca di lagonero che si sbloccano risolvendo i 4 enigmi e che sono coperte da muri da abbattere
Sì è stato indicato qualche pagina dietro che MotB espande a 30 i livelli anche nella campagna base. Ho fatto una prova e si può in teoria avviare MotB, portare un pg subito a livello 18, esportarlo e cominciare la campagna base con un pg di liv 18.
blade9722
18-12-2008, 09:20
Altra curiosità. Installando MotB, anche nell'avventura di NWN2 il cap viene spostato al 30° livello?
Poi:
Secondo voi conviene far diventare Khelgar monaco? So che se lo si fa, riparte dal primo livello, quindi si può costruirlo come meglio si crede. Quindi si può ovviare alla basse saggezza spendendo punti lì... in pratica da 10 diventa 14 (16 se si può arrivare al 30° livello, eventualmente), ed è sempre possibile aumentarla ulteriormente con oggetti e indumenti vari...
Quindi tu non ti sei accorto del baco dell'arena con Khelgar? Ad ogni modo:
Non conviene perche' ha la saggezza bassa, quindi non puo' sommarne il bonus all'armatura. Sarebbe un monaco castrato. Io sto cercando di guadagnare abbastanza influenza su di lui per chiudere definitivamente la quest senza trasformarlo. Avrebbe avuto piu' senso se avesseo implementato solamente la possibilita' di farlo diventare dual-class.
Un suggerimento per gli spoiler: visto che il thread copre le tre espansioni, conviene precisare a quale campagna si riferisce e a quale atto.
Uhm... ho capito, lo tengo guerriero.
Altre domandine, via:
A che livello di difficoltà giocate?
Avete trovato scontri particolarmente ostici?
Che tattiche/equipaggiamento usate solitamente (in combattimento)?
Quindi tu non ti sei accorto del baco dell'arena con Khelgar?
No. NWN2 non l'ho mai finito e durante le 4-5 partite non ho mai fatto le sidequest di Khelgar.
Poi io sono uno che dei bug, a meno che non impediscano fisicamente di giocare, me ne accorgo poco...
Se a qualcuno interessa (visto che la sezione chat, spoiler e soluzioni è appurato che è quasi inutili), selezionando un personaggio, abilitando il debugmode e inserendo queste due righe "givexp -<xp correnti>" e "givexp < xp correnti >" si porta il personaggio a livello 1, ma con tutti i punti esperienza avuti fino a quel momento.
Utile se si vuole correggere qualche errore del passato senza ricominciare (riguardo al personaggio principale, ma non so che succeda se è giù multiclasse) o se si vuole gestire interamente gli npc, anche i livelli che vengono assegnati automaticamente.
blade9722
18-12-2008, 10:02
No. NWN2 non l'ho mai finito e durante le 4-5 partite non ho mai fatto le sidequest di Khelgar.
Poi io sono uno che dei bug, a meno che non impediscano fisicamente di giocare, me ne accorgo poco...
Quello che ho descritto e' un bug che ti impedisce fisicamente di giocare, in quanto ti blocca irrimediabilmente in una locazione. Ok, quindi la tua era una domanda in senso generale, mi chiedo come tu possa essere arrivato a lvl 20 in 4-5 partite.
blade9722
18-12-2008, 10:15
Uhm... ho capito, lo tengo guerriero.
Altre domandine, via:
A che livello di difficoltà giocate?
Avete trovato scontri particolarmente ostici?
Che tattiche/equipaggiamento usate solitamente (in combattimento)?
Quello difficile, che rende disponibile i critici agli avversari. Il molto difficile, che raddoppia il danno dei nemici non lo utilizzo perche' per principio non mi piacciono gli incrementi di difficolta' tramite cheat delle statistiche.
Scontri ostici per ora, a parte l'assurdo inghippo Kelghar vs Lorne, nisba. Come tattica in generale adotto questa, per i combattimenti piu' impegnativi.
Uso Nheeska occultata (o magari invisibile) in modalita' cerca trappole fino a quando non individuo un gruppo. A questo punto metto la ladra in posizione strategica in un angolino, e faccio avanzare il mio PG Warlock (dal nome impronunciabile, ho usato il generatore casuale) e Qara, entrambi invisibili. Lancio due incantesimi a raggio (classica palla di fuoco potenziata e tentacoli geloidi), approfittando del fatto che potrebbe essere l'unico momento in cui risultano sfruttabili senza colpire i compagni.
A questo punto dipende come evolve la situazione: se molti avversari usano attacchi a distanza, uso Qara per massacrarli con incantesimi a raggio. E faccio intervenire Khelgar e Shandra, nonche' Neeskha (che attacchera' alle spalle uscendo dall'occultamento) in corpo a corpo. Il warlock invece comincera' a lanciare una sequenza di catene di deflagrazioni mistiche, molto utili in quanto colpiscono solo gli avversari anche se in mischia.
Se la maggior parte degli avversari invece corre in mischia, allontano Qara dal resto del party: in questo modo ne attirera' un po' su di se, e potra' continuare ad incenerirli con i suoi incantesimi a raggio.
P.S. tutti i membri del party vengono preparati con pelle di pietra all'entrata del dungeon.
blade9722
18-12-2008, 10:21
I libri delle ricette spiegano come creare oggetti magici, oggetti alchemici, oppure come incantare armi e armature. Le essenze semplicemente le estrai con mortaio e pestello da alcuni oggetti che trovi (generalmente parti di mostro) se fai un clic destro sull'oggetto ti mostra la scheda e ti spiega che essenza si può estrarre e quanti gradi in alchimia servono per farlo.
Io finora sto tenendo tutto da parte (giro con decine e decine di gemme e oggettume vario) e sto cercando di alzare lentamente le abilità di artigianato che sembrano interessanti ma che sono un bel casino, primo perchè per fare incantamenti interessanti serve un livello da incantatore alto (cioè armi +1 o +2 si trovan facilmente da mercanti o dai resti dei nemici), secondo perchè per alcune cose anche l'abilità deve essere alta per es. per usare certi materiali speciali (fabbricare armi o armature) sono richiesti gradi nell'abilità più alti di quelli standard richiesti per un dato tipo di arma (ho provato con vari tipi di lingotti e legni).
Gli oggetti venduti se non ho visto male rimangono al negoziante cui li hai dati, si posson sempre recuperare anche se forse a costo maggiore. Io non ho ancora preso alcun talento di incantamento ecc.. perchè sto tirando su un pg mezzo ladro mezzo stregone (con un topastro per famiglio... ma dov'è finito il Pixie? ridatemi il Pixie!:grrr: ) e urgevano altri talenti (ora sono a 5 liv. da ladro e 6 liv. da stregone, volevo provare la cdp mistificatore arcano che è in pratica un incantatore con alcune abilità da ladro es. attacco furtivo) pensavo di prendere Incantare Armi e Armature (a Kehlgar sto tirando su Fabbricare Armi).
Effettivamente era meglio mago che stregone perchè dispone di più incantesimi (però credo si possa incantare un oggetto anche usando una pergamena giusto?), ho scelto stregone perchè più semplice da gestire e perchè basandosi sul carisma avvantaggia abilità come diplomazia e raggirare (che sbloccano più opzioni nei dialoghi). Al 12 liv. potrei prendere Incantatore Provetto che porta il liv di incantatore multiclasse a +4 (sempre per la questione che ci vuole un liv da incantatore alto per creare armi magiche notevoli), però a questo punto sto valutando se usare direttamente la druida per gli incantamenti perchè ho alzato alchimia pure a lei (non so veramente dove buttarli i punti abilità con questa) e perchè ha di suo molti più incantesimi a disposizione. Boh per adesso ho appena passato il liv 11 ho ancora un liv per pensarci...
Ieri sera ho incantato uno Spadone di Acciaioscuro +4 utilizzando Qara (alchimia, per estrarre le essenze), Khelgar (fabbricare armi) e Grobnar (Incantare armi e armature). Non male, ma mi sembra un po' esagerato, se ci investissi un po' di tempo potrei produrre armi +4 per tutti.
Domanda stupida che rinnovo: e' ovvio che su questo spadone +4 non posso aggiungere un altro incantamento con danno elementale, vero?
Quello che ho descritto e' un bug che ti impedisce fisicamente di giocare, in quanto ti blocca irrimediabilmente in una locazione. Ok, quindi la tua era una domanda in senso generale, mi chiedo come tu possa essere arrivato a lvl 20 in 4-5 partite.
Ma mica ho mai scritto di essere arrivato a livello 20...
NWN2 non l'ho mai finito per una serie di motivi e mai sono arrivato al livello 20. L'ho ricominciato 4-5 volte con personaggi diversi, ma senza mai portarlo a fondo.
Quello difficile, che rende disponibile i critici agli avversari. Il molto difficile, che raddoppia il danno dei nemici non lo utilizzo perche' per principio non mi piacciono gli incrementi di difficolta' tramite cheat delle statistiche.
Scontri ostici per ora, a parte l'assurdo inghippo Kelghar vs Lorne, nisba. Come tattica in generale adotto questa, per i combattimenti piu' impegnativi.
Uso Nheeska occultata (o magari invisibile) in modalita' cerca trappole fino a quando non individuo un gruppo. A questo punto metto la ladra in posizione strategica in un angolino, e faccio avanzare il mio PG Warlock (dal nome impronunciabile, ho usato il generatore casuale) e Qara, entrambi invisibili. Lancio due incantesimi a raggio (classica palla di fuoco potenziata e tentacoli geloidi), approfittando del fatto che potrebbe essere l'unico momento in cui risultano sfruttabili senza colpire i compagni.
A questo punto dipende come evolve la situazione: se molti avversari usano attacchi a distanza, uso Qara per massacrarli con incantesimi a raggio. E faccio intervenire Khelgar e Shandra, nonche' Neeskha (che attacchera' alle spalle uscendo dall'occultamento) in corpo a corpo. Il warlock invece comincera' a lanciare una sequenza di catene di deflagrazioni mistiche, molto utili in quanto colpiscono solo gli avversari anche se in mischia.
Se la maggior parte degli avversari invece corre in mischia, allontano Qara dal resto del party: in questo modo ne attirera' un po' su di se, e potra' continuare ad incenerirli con i suoi incantesimi a raggio.
P.S. tutti i membri del party vengono preparati con pelle di pietra all'entrata del dungeon.
Tu però giochi con l'IA disattivata giusto? E' quello che stavo pensando di fare anche io perché se no diventa tutto troppo incasinato, che già l'interfaccia ci mette del suo.
Ma di compagni animale ed evocazioni varie ne usi mai? Io ho un mago/ranger/arciere arcano e solitamente giro col compagno animale (così come ce l'ha anche Elanee quando l'ho nel gruppo). Sono utili per distrarre i nemici nel corpo a corpo.
ShadowMan
18-12-2008, 11:02
Giocavo [l'ho disinstallato da un po' :fagiano: ] a difficoltà D&D. Le difficoltà inferiori secondo me non rendono il gioco bello e quelle superiori sono inutili [aumentano solo il danno dei nemici...].
IA e tutte le cose automatiche disattivate, negli scontri metto in pausa e decido cosa far fare ai vari personaggi che comunque ho personalizzato a piacere.
Scontri particolarmente ostici no, bastava sempre trovare una tattica giusta.
O a volte mi complicavo la vita io stesso :D
Sphaider
18-12-2008, 11:54
Uhm... ho capito, lo tengo guerriero.
Altre domandine, via:
A che livello di difficoltà giocate?
Avete trovato scontri particolarmente ostici?
Che tattiche/equipaggiamento usate solitamente (in combattimento)?
livello difficile...ostici quello contro il capo lucertoloidi e i suoi seguaci (non mi vien in mente dove in questo momento, nella città prima di prendere la nave per Neverwinter.)
mistero1982
18-12-2008, 19:10
ciao a tutti,
non so se questa è la sezione giusta ma ho un problemino con il gioco...
ho appena riniziato a giocare e sono arrivato alla locanda del salicfe piangente, (zio Duncan) e appena cerco di uscire, non appena appare il menu per scegliere il party, il gioco crasha...
ho ricaricato salvataggi precedenti ma quando arrivo a quel punto è sempre la stessa storia :mc: :mc: pls help!!
Ieri sera ho incantato uno Spadone di Acciaioscuro +4 utilizzando Qara (alchimia, per estrarre le essenze), Khelgar (fabbricare armi) e Grobnar (Incantare armi e armature). Non male, ma mi sembra un po' esagerato, se ci investissi un po' di tempo potrei produrre armi +4 per tutti.
Domanda stupida che rinnovo: e' ovvio che su questo spadone +4 non posso aggiungere un altro incantamento con danno elementale, vero?
Avevo posto stessa domanda anche io a pag.298 del thread e c'è pure la risposta, cmq se hai già preso il talento puoi fare qualche prova. Io non ho ancora provato a incantare nulla, comunque direi che la druida ha abbastanza incantesimi anche se non è ottimale (per il bonus +n se non erro serve luce, per eventuali danni elementali se non è fuoco sarà ghiaccio, insomma vedrò di barcamenarmi :D ).
Domande, domande, sempre domande (cit. neeshka :D ) allora adesso mi son venuti un paio di dubbioni, io sono sempre al capitolo I, mi chiedevo se a cambio di capitolo corrisponde cambio completo di mappa del mondo 2D e poi se tutti i personaggi integrabili nel party saranno disponibili fino alla fine (come in nwn1 per capirci dove ad ogni cambio di capitolo si ritrovavano tutti i pg alla locanda) senza spoilerare please, ditemi solo "sì tutti" oppure "no qualcuno no" :) .
Avevo posto stessa domanda anche io a pag.298 del thread e c'è pure la risposta, cmq se hai già preso il talento puoi fare qualche prova. Io non ho ancora provato a incantare nulla, comunque direi che la druida ha abbastanza incantesimi anche se non è ottimale (per il bonus +n se non erro serve luce, per eventuali danni elementali se non è fuoco sarà ghiaccio, insomma vedrò di barcamenarmi :D ).
Domande, domande, sempre domande (cit. neeshka :D ) allora adesso mi son venuti un paio di dubbioni, io sono sempre al capitolo I, mi chiedevo se a cambio di capitolo corrisponde cambio completo di mappa del mondo 2D e poi se tutti i personaggi integrabili nel party saranno disponibili fino alla fine (come in nwn1 per capirci dove ad ogni cambio di capitolo si ritrovavano tutti i pg alla locanda) senza spoilerare please, ditemi solo "sì tutti" oppure "no qualcuno no" :) .
No qualcuno no
Qualcuno ti si rivolterà contro :D
azz ok :D beh in effetti un pò mi è già successo, nel senso che all'inizio metter daccordo il nano la druida e la ladra sul da farsi qualche volta è stata un'impresa... (aggiungo spassosa :)
blade9722
18-12-2008, 20:17
CUT
Questo Spoiler in chiaro è un po' infelice, a me non è piaciuto venire a conoscenza in anticipo di quello che hai scritto.
blade9722
18-12-2008, 20:21
Ma mica ho mai scritto di essere arrivato a livello 20...
NWN2 non l'ho mai finito per una serie di motivi e mai sono arrivato al livello 20. L'ho ricominciato 4-5 volte con personaggi diversi, ma senza mai portarlo a fondo.
Non parlavi di un personaggio Drow lvl 1 mago, lvl 9 Ranger, Lvl 10 Arciere arcano? o era qualche test con Mask of the Betrayer?
Questo Spoiler in chiaro è un po' infelice, a me non è piaciuto venire a conoscenza in anticipo di quello che hai scritto.
Amen
Non parlavi di un personaggio Drow lvl 1 mago, lvl 9 Ranger, Lvl 10 Arciere arcano? o era qualche test con Mask of the Betrayer?
Sì... è il personaggio con cui sto giocando ora, ma sono appena di 6° livello da ranger e 1° livello da Mago, tenendo conto dei due in meno con cui parte il Drow.... e sì, avevo iniziato una partita con lo stesso personaggio a Mask of the Betrayer, ma l'ho mollata subito per concentrarmi su NWN2.
Amen
Effettivamente però... sarebbe meglio evitare la prossima volta.
blade9722
18-12-2008, 23:51
Effettivamente però... sarebbe meglio evitare la prossima volta.
Non si è nemmeno preso la briga di editarlo.
Beh ma se fa riferimento alla questione che i membri del party possono reagire in un certo modo alle scelte prese nel corso dell'avventura non ha spoilerato granchè (all'uscita del gioco era la più blasonata tra le novità introdotte in nwn2 per cui...):) . Io semplicemente mi chiedevo se magari cambiando capitoli e zone cambiavano anche tutti i pg raggruppabili comunque mi rendo conto son cose che vedo automaticamente andando avanti nel gioco.
blade9722
19-12-2008, 00:48
Beh ma se fa riferimento alla questione che i membri del party possono reagire in un certo modo alle scelte prese nel corso dell'avventura non ha spoilerato granchè (all'uscita del gioco era la più blasonata tra le novità introdotte in nwn2 per cui...):) ..
Mah, l'influenza ti permette di ottenere o meno l'aiuto dei membri del party in talune situazioni, o di proseguire nelle quest dedicate. Però nessuno ti abbandona, ne tantomeno ti si rivolta contro. Temo che abbia anticipato un passaggio della trama.
nessuno ha risposto all'altra mia domanda volevo sapere solo se al cambio capitolo si resettano le locazioni segnate sulla mappa 2D, o se rimangono comunque sempre visitabili anche successivamente.
Alcune rimangono visitabili, altre no. P.S. ho aggiunto l'incantesimo elementale allo spadone +4...
Non si è nemmeno preso la briga di editarlo.
1) Non c'è nessuna parte nel regolamento che mi obblighi a mettere i tag spoiler
2) Avessi usato toni più gentili magari sarebbe stato meglio. Come usare il tag spoiler è una gentilezza e buon costume, anche il rispondere deve esserlo...
3) Mi son scordato di mettere il tag spoiler perchè rispondevo ad un altro utente
4) E' un gioco che ha 3 anni...la prossima volta va in giro su internet bendato, così magari eviti di leggere spoilerate su pacman o space invaders
5) Chiedo un'altra volta scusa ma non era mia intenzione rovinarti il "gusto"
Sphaider
19-12-2008, 08:45
Mah, l'influenza ti permette di ottenere o meno l'aiuto dei membri del party in talune situazioni, o di proseguire nelle quest dedicate. Però nessuno ti abbandona, ne tantomeno ti si rivolta contro. Temo che abbia anticipato un passaggio della trama.
prima di dire "Però nessuno ti abbandona, ne tantomeno ti si rivolta contro", bisogna esserne sicuri.
Non voglio aggiungere altro per non rovinarti il gioco visto che non l'hai finito, però ormai hai capito che qualcuno ti volterà le spalle
blade9722
19-12-2008, 09:05
Scusa Redvex, ma questo e' il mio messaggio originale.
Questo Spoiler in chiaro è un po' infelice, a me non è piaciuto venire a conoscenza in anticipo di quello che hai scritto.
Ti sembra offensivo o aggressivo? Ti sembra che abbia mancato di rispetto?
In compenso le tue risposte:
Amen
Ora, in genere in situazioni di questo genere l'utente si scusa ed edita lo spoiler, o magari, se pensa che non lo sia, espone civilmente la sua posizione. Tu hai invece chiuso la questione con un "Amen", che a me non trasmette gentilezza, e non hai modificato il post.
1) Non c'è nessuna parte nel regolamento che mi obblighi a mettere i tag spoiler
2) Avessi usato toni più gentili magari sarebbe stato meglio. Come usare il tag spoiler è una gentilezza e buon costume, anche il rispondere deve esserlo...
3) Mi son scordato di mettere il tag spoiler perchè rispondevo ad un altro utente
4) E' un gioco che ha 3 anni...la prossima volta va in giro su internet bendato, così magari eviti di leggere spoilerate su pacman o space invaders
5) Chiedo un'altra volta scusa ma non era mia intenzione rovinarti il "gusto"
Per quanto riguarda la 1) ti rimando al regolamemto di sezione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937898
Il tono sarcastico della 5) non mi sembra "gentile", mentre il 4) e' un attacco diretto.
Globalmente, a me sembra che tu prendi a pugni in faccia la gente, e poi ti lamenti se gli schizzi del loro sangue ti sporcano la maglietta.
29Leonardo
19-12-2008, 09:07
Fosse la prima volta che fa spoiler lo avrei capito, ma non è novizio alla cosa :asd:
Scusa Redvex, ma questo e' il mio messaggio originale.
Ti sembra irrispettoso o agressivo? Ti sembra che abbia mancato di rispetto?
In compenso le tue risposte:
Ora, in genere in situazioni di questo genere l'utente si scusa ed edita lo spoiler, o magari, se pensa che non lo sia, espone civilmente la sua posizione. Tu hai invece chiuso la questione con un "Amen", che a me non trasmette gentilezza, e non hai modificato il post.
Per quanto riguarda la 1) chiedo l'intervento dei moderatori a riguardo.
Il tono sarcastico della 5) non mi sembra "gentile", mentre il 4) e' un attacco diretto.
Globalmente, a me sembra che tu prendi a pugni in faccia la gente, e poi ti lamenti se gli schizzi del loro sangue ti sporcano la maglietta.
Non puoi chiedere l'intervento dei moderatori. Esiste un pulsante segnala per questo e ne saresti a conoscenza se avessi letto il regolamento.
Il 4 era sarcastico, ma anche una constatazione dei fatti.
Il 5 no.
Comunque ripeto per l'ennesima volta. Ti chiedo scusa sinceramente. Forse sono stato irrispettoso, ma ognuno interpreta le cose a modo proprio.
Detto questo ti chiedo di chiuderla qui e di lasciarla alle spalle questa questione, altrimenti fai come ti pare.
Fosse la prima volta che fa spoiler lo avrei capito, ma non è novizio alla cosa :asd:
E vabè cavolo non è che l'ho fatta apposta a non mettere lo spoiler. Nei post precedenti l'ho sempre usato se vai a leggere.
blade9722
19-12-2008, 09:18
Non puoi chiedere l'intervento dei moderatori. Esiste un pulsante segnala per questo e ne saresti a conoscenza se avessi letto il regolamento.
Il 4 era sarcastico, ma anche una constatazione dei fatti.
Il 5 no.
Comunque ripeto per l'ennesima volta. Ti chiedo scusa sinceramente. Forse sono stato irrispettoso, ma ognuno interpreta le cose a modo proprio.
Detto questo ti chiedo di chiuderla qui e di lasciarla alle spalle questa questione, altrimenti fai come ti pare.
Riguardo la 1), hai ragione non e' necessario chiedere l'intervento dei moderatori. Se noti ho modificato il post includendo il link della parte di regolamento "che non leggo" in cui e' chiaramente scritto che gli spoiler in chiaro sono sconsigliati nella sezione "soluzioni, cheat, spoilers" e vietati nelle altre.
Riguardo la 1), hai ragione non e' necessario chiedere l'intervento dei moderatori. Se noti ho modificato il post includendo il link della parte di regolamento "che non leggo" in cui e' chiaramente scritto che gli spoiler in chiaro. sono sconsigliati nella sezione "soluzioni, cheat, spoilers" e vietati nelle altre.
Va bene è natale chiudiamola qui. A me ha dato fastidio essere attaccato o almeno mi son sentito così. Perchè se noti gli altri miei post hanno sempre il tag spoiler.
Ripeto è stata una mia mancanza non metterlo, ma ti assicuro che non era mia intenzione di rovinare il gusto del gioco a qualcuno.
blade9722
19-12-2008, 09:20
E vabè cavolo non è che l'ho fatta apposta a non mettere lo spoiler. Nei post precedenti l'ho sempre usato se vai a leggere.
Ma non e' un problema, bastava fare come fanno tutti: "scusate, edito". Tu invece hai pensato bene di attaccare chi te lo ha fatto notare.
http://www.youtube.com/watch?v=S3nRBo9mUxk
Scusate, da che pulpito direte, ma non ho resistito :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=S3nRBo9mUxk
Scusate, da che pulpito direte, ma non ho resistito :asd:
Maccio è un mito :D
29Leonardo
19-12-2008, 09:29
http://www.youtube.com/watch?v=S3nRBo9mUxk
Scusate, da che pulpito direte, ma non ho resistito :asd:
Manco il caffè puo bere :asd:
Franx1508
19-12-2008, 09:45
io ho cominciato stò gioco con un bardo puro/maestro del sapere!:cool: :sofico:
Sphaider
19-12-2008, 09:55
io ho cominciato stò gioco con un bardo puro/maestro del sapere!:cool: :sofico:
divertentissimo usare il bardo...io l'ho finito ed è stata una goduria continua:sofico:
Qualcuno ha preso il talento "compagno dinosauro"?
Adesso giro con un megaraptor :asd:
blade9722
19-12-2008, 11:56
prima di dire "Però nessuno ti abbandona, ne tantomeno ti si rivolta contro", bisogna esserne sicuri.
Non voglio aggiungere altro per non rovinarti il gioco visto che non l'hai finito, però ormai hai capito che qualcuno ti volterà le spalle
Mah, qui non credo che sia centrato il nocciolo della questione. Xilit ha obiettato che, nel caso si riferisse ad un meccanismo per cui se perdi molti punti di influenza verso un personaggio, quello ti abbandona, non sarebbe stato uno spoiler, ma solo una chiarificazione di una regola di gioco. Io lo invece percepito come un anticipo della trama, e questo stavo cercando di spiegare nel post che tu hai quotato. Il tuo stesso intervendo mi conferma che si tratta proprio di qualcosa inserito nella narrazione, e non dipendente dalle meccaniche di gioco.
Sphaider
19-12-2008, 12:23
Mah, qui non credo che sia centrato il nocciolo della questione. Xilit ha obiettato che, nel caso si riferisse ad un meccanismo per cui se perdi molti punti di influenza verso un personaggio, quello ti abbandona, non sarebbe stato uno spoiler, ma solo una chiarificazione di una regola di gioco. Io lo invece percepito come un anticipo della trama, e questo stavo cercando di spiegare nel post che tu hai quotato. Il tuo stesso intervendo mi conferma che si tratta proprio di qualcosa inserito nella narrazione, e non dipendente dalle meccaniche di gioco.
è nella narrazione che i tuo compagni alla fine facciamo una scelta, ma l'esito della scelta dipende da quanta influenza hai su quei PG
Domandine...
C'è un modo per attivare l'auto-pausa, come si faceva nei vecchi Baldur's Gate? Ho letto tutto il manuale completo in pdf e non ho trovato nulla a riguardo... sarebbe interessante che durante il combattimento mi andasse in pausa ogni volta che la coda delle azioni di un personaggio si svuota.
Altra cosa... usando la modalità burattino c'è un modo per farsi seguire dai compagni quando non si è in combattimento? Perché mi sembra che sul manuale ci sia scritto che nelle fasi di esplorazione i compagni ti seguono anche in modalità burattino, ma non succede.
Ultima cosa... a volte sopra un personaggio mi appare la scritta "devo attaccare?" o qualcosa del genere. Solo che se gli dico chi attaccare, fa un attacco e poi ricompare la scritta. E' un bug? Non dovrebbero continuare ad attaccare un nemico finché non muore?
Sphaider
19-12-2008, 13:55
Domandine...
C'è un modo per attivare l'auto-pausa, come si faceva nei vecchi Baldur's Gate? Ho letto tutto il manuale completo in pdf e non ho trovato nulla a riguardo... sarebbe interessante che durante il combattimento mi andasse in pausa ogni volta che la coda delle azioni di un personaggio si svuota.
mi sa proprio che non c'è.
Altra cosa... usando la modalità burattino c'è un modo per farsi seguire dai compagni quando non si è in combattimento? Perché mi sembra che sul manuale ci sia scritto che nelle fasi di esplorazione i compagni ti seguono anche in modalità burattino, ma non succede.
attivando segui padrone credo
Ultima cosa... a volte sopra un personaggio mi appare la scritta "devo attaccare?" o qualcosa del genere. Solo che se gli dico chi attaccare, fa un attacco e poi ricompare la scritta. E' un bug? Non dovrebbero continuare ad attaccare un nemico finché non muore?
:rolleyes: essendo burattino ti chiede cosa deve fare in ogni azione
blade9722
19-12-2008, 13:56
Domandine...
C'è un modo per attivare l'auto-pausa, come si faceva nei vecchi Baldur's Gate? Ho letto tutto il manuale completo in pdf e non ho trovato nulla a riguardo... sarebbe interessante che durante il combattimento mi andasse in pausa ogni volta che la coda delle azioni di un personaggio si svuota.
Che io ne sappia noa
Altra cosa... usando la modalità burattino c'è un modo per farsi seguire dai compagni quando non si è in combattimento? Perché mi sembra che sul manuale ci sia scritto che nelle fasi di esplorazione i compagni ti seguono anche in modalità burattino, ma non succede.
La modalita' burattino disattiva qualsiasi IA, compreso il fatto che i compagni ti seguano. E' comunque attivabile e disattivabile velocemente nell'HUD.
Ultima cosa... a volte sopra un personaggio mi appare la scritta "devo attaccare?" o qualcosa del genere. Solo che se gli dico chi attaccare, fa un attacco e poi ricompare la scritta. E' un bug? Non dovrebbero continuare ad attaccare un nemico finché non muore?
Con l'IA disattivata e' cosi', attaccano finche' non muore.
Ok,
Peccato per la prima.
La seconda già la gestisco alla Baldur's Gate, selezionando tutto il party e spostandolo, posso continuare a fare così... che se attivo l'IA, rischio che qualcuno vada ad attaccare un nemico che non ho visto (uso la telecamera libera e mi sposto continuamente per osservare i dintorni).
Ma mi avete risposto due cose diverse per la terza domanda... presumo che quella giusta sia quella di Blade (perché anche io pensavo funzionasse così), quindi... potrebbe essere un bug? Mi capita solo con Neeshka, mi sembra.
EDIT: E mi sembra mi succeda solo quando combatto dalla distanza, adesso che ho sviluppato la ladra per il combattimento corpo a corpo con due armi non me ne accorgo più perché la controllo direttamente facendole fare attacchi continui alle spalle.
Sphaider
19-12-2008, 14:08
ma con IA disattivata non attaccano finche il nemico muore. se ne sbattono no??
ma con IA disattivata non attaccano finche il nemico muore. se ne sbattono no??
Con IA disattivata se gli dici di attaccare dovrebbero attaccare finché non muore. Tutte le altre azioni le effettuano una sola volta (tipo lanciare incantesimi).
Sphaider
19-12-2008, 14:15
Con IA disattivata se gli dici di attaccare dovrebbero attaccare finché non muore. Tutte le altre azioni le effettuano una sola volta (tipo lanciare incantesimi).
ma in linea di massima dovrebbe essere giusto quello che dico io no? sarà un bug del gioco.
ma in linea di massima dovrebbe essere giusto quello che dico io no? sarà un bug del gioco.
Tu dici che se dico di attaccare qualcuno, quello attacca per un turno e poi si ferma (come succede a volte a me). Questo è un bug, perché se si dice di attaccare qualcuno, il personaggio ad ogni turno deve rinnobvare l'attacco finché il tizio non muore.
blade9722
19-12-2008, 14:24
Ok,
Peccato per la prima.
La seconda già la gestisco alla Baldur's Gate, selezionando tutto il party e spostandolo, posso continuare a fare così... che se attivo l'IA, rischio che qualcuno vada ad attaccare un nemico che non ho visto (uso la telecamera libera e mi sposto continuamente per osservare i dintorni).
Ma mi avete risposto due cose diverse per la terza domanda... presumo che quella giusta sia quella di Blade (perché anche io pensavo funzionasse così), quindi... potrebbe essere un bug? Mi capita solo con Neeshka, mi sembra.
EDIT: E mi sembra mi succeda solo quando combatto dalla distanza, adesso che ho sviluppato la ladra per il combattimento corpo a corpo con due armi non me ne accorgo più perché la controllo direttamente facendole fare attacchi continui alle spalle.
Con gli attacchi a distanza, se l'obiettivo esce dalla visuale la coda viene resettata, puo' darsi che sia quello che ti succede. Non ho mai fatto caso alla frase che citi in quanto io uso molto la pausa e controllo sempre le code.
blade9722
19-12-2008, 14:26
Tu dici che se dico di attaccare qualcuno, quello attacca per un turno e poi si ferma (come succede a volte a me). Questo è un bug, perché se si dice di attaccare qualcuno, il personaggio ad ogni turno deve rinnobvare l'attacco finché il tizio non muore.
Di questo ne sono sicuro: se dici di attaccare continua finche' non muore, e se l'obiettivo fugge lo insegue. D'altronde, per gli attacchi fisici se continui a cliccare non te ne mette piu' in coda come gli incantesimi.
Con gli attacchi a distanza, se l'obiettivo esce dalla visuale la coda viene resettata, puo' darsi che sia quello che ti succede. Non ho mai fatto caso alla frase che citi in quanto io uso molto la pausa e controllo sempre le code.
Sì, anche io adesso ho cominciato a fare così, metto in pausa continuamente e riempio le code ove posso.
Può essere che fosse perché usciva dalla visuale, non ricordo bene.
blade9722
19-12-2008, 14:46
Sì, anche io adesso ho cominciato a fare così, metto in pausa continuamente e riempio le code ove posso.
Può essere che fosse perché usciva dalla visuale, non ricordo bene.
Altra osservazione: non e' come un RTS, conta la visuale del personaggio a cui assegni l'ordine. Se un avversario e' visibile da un altro piu' vicino, ma quello selezionato non l'ha nel campo visivo, noterai che il comando non verra' messo in coda.
Altra osservazione: non e' come un RTS, conta la visuale del personaggio a cui assegni l'ordine. Se un avversario e' visibile da un altro piu' vicino, ma quello selezionato non l'ha nel campo visivo, noterai che il comando non verra' messo in coda.
Sì, sì... questo lo sapevo. A me gli rts non piacciono neppure tanto.
Sphaider
19-12-2008, 14:59
Tu dici che se dico di attaccare qualcuno, quello attacca per un turno e poi si ferma (come succede a volte a me). Questo è un bug, perché se si dice di attaccare qualcuno, il personaggio ad ogni turno deve rinnobvare l'attacco finché il tizio non muore.
per me non è un bug. se hai impostato IA disattivata
per me non è un bug. se hai impostato IA disattivata
IA disattivata vuol dire che i personaggi non prendono l'iniziativa, non che smettono di fare una cosa senza motivo.
I giochi di questo tipo, da Baldur's Gate in su, hanno sempre funzionato che se si dice di attaccare qualcuno, questo viene attaccato finché non muore. A quel punto bisogna impartire il nuovo ordine.
blade9722
19-12-2008, 15:10
per me non è un bug. se hai impostato IA disattivata
Non e' un bug anche perche', perlomeno sul mio sistema, non accade. Se sul tuo dovesse accadere, allora e' un bug della tua configurazione.
Sphaider
19-12-2008, 15:16
IA disattivata vuol dire che i personaggi non prendono l'iniziativa, non che smettono di fare una cosa senza motivo.
I giochi di questo tipo, da Baldur's Gate in su, hanno sempre funzionato che se si dice di attaccare qualcuno, questo viene attaccato finché non muore. A quel punto bisogna impartire il nuovo ordine.
probabilmete l'hanno modificato in NWN2...cosi però ti permette di gestire ogni singola azione dei tuo PG e senza che prendano iniziativa.
Allora potresti attivare IA e deselezionare usa incantesimi/oggetti/pozioni e qualsiasi altra cosa. cosi quando attacchi lui continua ad attaccare e per il resto fai tu
Sphaider
19-12-2008, 15:18
Non e' un bug anche perche', perlomeno sul mio sistema, non accade. Se sul tuo dovesse accadere, allora e' un bug della tua configurazione.
:mbe: anche a gaxel accade. non è buggato il tuo?:D
blade9722
19-12-2008, 15:26
:mbe: anche a gaxel accade. non è buggato il tuo?:D
Gaxel in realta', se rileggi bene, ha detto un'altra cosa. Io non ho mai tenuto l'IA attivata, e non ho mai avuto bisogno di dover cliccare per ogni singolo attacco in corpo a corpo. Ed infatti non ho ancora sfasciato il mouse. E di questo ne sono sicuro.
A questo punto i casi sono tre:
1) Io sono l'uomo piu' fortunato del mondo, e quindi ho un baco che in realta' e' una comodita'
2) Ti ricordi male
3) Sul tuo sistema c'e' qualcosa di anomalo.
probabilmete l'hanno modificato in NWN2...cosi però ti permette di gestire ogni singola azione dei tuo PG e senza che prendano iniziativa.
Allora potresti attivare IA e deselezionare usa incantesimi/oggetti/pozioni e qualsiasi altra cosa. cosi quando attacchi lui continua ad attaccare e per il resto fai tu
Adesso funziona come dici tu... se imposti la modalità burattino devi fare tutto tu, l'unica comodità è che se dici di attaccare qualcuno (e solo attaccare), l'azione viene rinnovata ad ogni tunro finché quel qualcuno non muore. E così hanno sempre funzionato tutti i giochi di questo tipo, con la pausa strategica per intenderci.
blade9722
19-12-2008, 15:29
Adesso funziona come dici tu... se imposti la modalità burattino devi fare tutto tu, l'unica comodità è che se dici di attaccare qualcuno (e solo attaccare), l'azione viene rinnovata ad ogni tunro finché quel qualcuno non muore. E così hanno sempre funzionato tutti i giochi di questo tipo, con la pausa strategica per intenderci.
casomai come dico io, a me sembra che Sphaider dica che devi cliccare per ogni singolo attacco di corpo a corpo.
casomai come dico io, a me sembra che Sphaider dica che devi cliccare per ogni singolo attacco di corpo a corpo.
Infatti ho aggiunto "l'unica comodità..."
Sphaider
19-12-2008, 15:55
:confused: chi ha ragione quindi? stasera provo cosi mi tolgo il dubbio
DarthFeder
19-12-2008, 16:01
ragazzi una curiosità...io ho iniziato da pochissimo con un warlock...com'è come classe?
e qualcuno mi spiega bene COSA fa un personaggio di classe bardo?? sembra interessante ma non capisco che genere di abilità ha...
Grumpy Gamer
19-12-2008, 16:06
Iniziato ieri con un classico (per me) guerriero/ladro...
Per un guerriero puro (guerriero 10, maestro d'armi 10, campione divino 1) qual'è il miglior modo di contrastare i bersagli occultati?
Combattere alla cieca?
Sphaider
19-12-2008, 16:15
Per un guerriero puro (guerriero 10, maestro d'armi 10, campione divino 1) qual'è il miglior modo di contrastare i bersagli occultati?
Combattere alla cieca?
yes
Sphaider
19-12-2008, 16:18
ragazzi una curiosità...io ho iniziato da pochissimo con un warlock...com'è come classe?
e qualcuno mi spiega bene COSA fa un personaggio di classe bardo?? sembra interessante ma non capisco che genere di abilità ha...
bello il warlock (come tutte le classi), incantesimi infiniti:D
per il bardo è forte in gruppo (da solo muori presto), serve come incitatore di gruppo, fornisce bonus aggiuntivi a PG (e negativi agli avversari) e sa essere molto utile
DarthFeder
19-12-2008, 16:22
bello il warlock (come tutte le classi), incantesimi infiniti:D
per il bardo è forte in gruppo (da solo muori presto), serve come incitatore di gruppo, fornisce bonus aggiuntivi a PG (e negativi agli avversari) e sa essere molto utile
molto utile in che senso? che può fare un bardo?
il warlock è "A GRANDI LINEE" un mago da combattimento, il monaco mena a mani nude...ma il bardo?? suona? :confused:
Sphaider
19-12-2008, 16:29
molto utile in che senso? che può fare un bardo?
il warlock è "A GRANDI LINEE" un mago da combattimento, il monaco mena a mani nude...ma il bardo?? suona? :confused:
esatto suona!!!:D
eccoti un po di spiegazione tratta dal manuale:
Si dice che la musica possegga una magia propria e i bardi dimostrano come questo sia vero. Vagare per il mondo, riscoprire il sapere antico, raccontare storie, usare la magia attraverso la musica e vivere della gratitudine del pubblico... questa è la vita del bardo. Quando il destino li coinvolge in qualche conflitto, i bardi agiscono in vece di diplomatici, negoziatori, esploratori e spie.
La magia del bardo proviene dal suo cuore: se esso è puro, il bardo porterà coraggio e speranza agli oppressi e userà i suoi trucchi, la sua musica e la sua magia per fermare i piani dei malvagi. Se i nobili di una regione sono corrotti, il buon bardo sarà un nemico dello stato, sfuggendo alla cattura con astuzia e sollevando il morale degli innocenti.
Tuttavia, la musica può scaturire anche da un cuore malvagio: i bardi malvagi evitano la violenza manifesta in favore della manipolazione, del controllo delle menti e dei cuori della gente, per ottenere ciò che il pubblico estasiato vorrà dargli “spontaneamente”.
Allineamento: qualsiasi non legale
Caratteristiche chiave: Carisma, Destrezza
Punti ferita per livello: 6
Bonus d'attacco base: medio
Tiri salvezza buoni: Riflessi, Volontà
Armi: spada lunga, spada corta, stocco, arco corto e tutte le armi semplici
Armature: leggere, scudi (tranne scudo torre)
Punti abilità base: 6
Incantesimi: arcani (basati sul Carisma; non richiedono preparazione; armature medie e pesanti e scudi possono farne fallire il lancio)
Capacità speciali del bardo
Conoscenze bardiche*^: puoi identificare gli oggetti con più facilità rispetto alle altre classi, aggiungendo i tuoi livelli da bardo alla prova di Sapienza.
Ispirazione*: il tuo canto può migliorare il morale e potenziare magicamente la forza offensiva e difensiva del bardo e dei suoi compagni.
o Ispirare coraggio: aumenta il danno in combattimento.
o Ispirare competenza (2° livello): bonus a tutte le abilità.
o Ispirare difesa (5° livello): migliora la Classe Armatura.
o Ispirare rigenerazione (7° livello): cura le ferite nel tempo.
o Ispirare robustezza (8° livello): migliora i tiri salvezza.
o Ispirare lentezza (11° livello): i nemici potrebbero muoversi più lentamente.
o Ispirare frastuono (14° livello): disturba la concentrazione dei nemici.
Musica bardica*: puoi intonare un canto per aiutare i tuoi alleati e ostacolare i nemici. Man mano che avanzi di livello e migliori la tua abilità Intrattenere, nuovi canti si renderanno disponibili e altri diventeranno più potenti (livello del bardo/giorno).
o Controcanto (richiede Intrattenere 3): protegge qualcuno da un incantesimo nemico.
o Affascinare (richiede Intrattenere 3): incanta i nemici circostanti, impedendogli di agire.
o Canto del rifugio (richiede 3° livello e Intrattenere 6): impedisce ai nemici di attaccarti (ma non vale per i tuoi alleati).
o Offuscare la mente (richiede 6° livello e Intrattenere 9): versione potenziata di Affascinare, ma influenza soltanto un bersaglio.
o Canto di pelle di ferro (richiede 9° livello e Intrattenere 12): conferisce riduzione del danno al gruppo per un breve periodo di tempo.
o Canto di libertà (richiede 12° livello e Intrattenere 15): annulla gli incantesimi dannosi attivi sugli alleati.
Canto di eroismo (richiede 15° livello e Intrattenere 18) : aumenta CA e tiri salvezza del gruppo.
o Marcia del legionario (richiede 18° livello e Intrattenere 21): potenzia notevolmente le capacità combattive del gruppo.
blade9722
19-12-2008, 16:33
ragazzi una curiosità...io ho iniziato da pochissimo con un warlock...com'è come classe?
e qualcuno mi spiega bene COSA fa un personaggio di classe bardo?? sembra interessante ma non capisco che genere di abilità ha...
Per il warlock: i suoi incantesimi sono basati sul carisma, il che lo rende indicato come personaggio principale per i dialoghi, specie se sviluppi bene l'abilita' intimidire. A livello di combattimento di mischia, e' equivalente ad un ladro, tutto sta a quanti talenti gli fai scegliere. Gli incantesimi sono pochi, ma possono essere evocati tutte le volte che vuoi. Molto versatile la catena di deflagrazioni mistiche: colpisce piu' bersagli, in funzione del livello, ma solo nemici.
DarthFeder
19-12-2008, 16:36
grazie mille!!!
blade9722
20-12-2008, 11:25
Segbalo un altro bacherozzo che può bloccare la quest principale. Lo spoiler si riferisce, credo, più o meno verso la fine dell'atto II, ad ogni modo riguarda la fortezza del crocevia.
Dopo che avrete affrontato il combattimento che bloccherà il rituale di Garius, Vale vi chiederà di proseguire. A questo punto voi probabilmente chiederete un po' di tempo per esaminare i corpi e recuperare gli oggetti. Durante questa operazione tenete d'occhio Vale ed eventualmente curatelo: nel mio caso era avvelenato, quindi moriva mentre esaminavo i cadaveri, e come conseguenza rimanevo bloccato nella fortezza.
Io sto "tentando" di giocare a mask ma è veramente estenuante e stresannte mentre
NWN2 base è stato stupendoMa giocare a mask con sta cavolo di maledizione del divoratore è stressante:
1) non puoi riposare che ti assalgono o cadi in un'imboscata o muori direttamente
2) Quando usi le skill per recuperare energia a meno che non sai quella che sacrifica punti xp, sono quasi inutili e inutilizzabili per un bel po.
3)Non puoi pianificare niente dato che stai con quella spada di damocle
4) Ovviamente non puoi esplorare in tutta libertà
ShadowMan
20-12-2008, 13:05
Io sto "tentando" di giocare a mask ma è veramente estenuante e stresannte mentre
NWN2 base è stato stupendoMa giocare a mask con sta cavolo di maledizione del divoratore è stressante:
1) non puoi riposare che ti assalgono o cadi in un'imboscata o muori direttamente
2) Quando usi le skill per recuperare energia a meno che non sai quella che sacrifica punti xp, sono quasi inutili e inutilizzabili per un bel po.
3)Non puoi pianificare niente dato che stai con quella spada di damocle
4) Ovviamente non puoi esplorare in tutta libertà
Per me MOTB è molto più bello del primo NWN2.
Tutte quelle cose che hai elencato come lati negativi secondo me non hanno fatto altro che rendere il gioco più interessante oltre realistico [non puoi pretendere di riposare ovunque ogni 2 secondi senza trovare mai nemici come in NWN2]. E per quanto mi riguarda c'è più bisogno di organizzarsi\programmare in MOTB proprio per quel motivo che hai detto.
Per me MOTB è molto più bello del primo NWN2.
Tutte quelle cose che hai elencato come lati negativi secondo me non hanno fatto altro che rendere il gioco più interessante oltre realistico [non puoi pretendere di riposare ovunque ogni 2 secondi senza trovare mai nemici come in NWN2]. E per quanto mi riguarda c'è più bisogno di organizzarsi\programmare in MOTB proprio per quel motivo che hai detto.
Son daccordo con il fatto che normalmente uno non può riposare senza magari incorrere in un imboscata.
Ma se avrai notato queste imboscate non sono random ma dipendono dal punto in cui ti riposi.
Se riposi in un punto e ti spawna 2 puffi che ti fanno un'imboscata non è realistico che riposando nello stesso punto una volta uccisi che ti riescono sempre.
Il motivo che ho detto sara anche interessante ma è stancante ai fini del gameplay
Tutto questo ovviamente imho
Io sto "tentando" di giocare a mask ma è veramente estenuante e stresannte mentre
NWN2 base è stato stupendoMa giocare a mask con sta cavolo di maledizione del divoratore è stressante:
1) non puoi riposare che ti assalgono o cadi in un'imboscata o muori direttamente
2) Quando usi le skill per recuperare energia a meno che non sai quella che sacrifica punti xp, sono quasi inutili e inutilizzabili per un bel po.
3)Non puoi pianificare niente dato che stai con quella spada di damocle
4) Ovviamente non puoi esplorare in tutta libertà
Vai su gamefaqs.com e vedi come si usa il cheat per ricaricare la barra. In questo modo ti puoi godere il gioco. E' stata veramente una cosa folle inserire quella cosa.
clessidra4000
20-12-2008, 22:31
Vai su gamefaqs.com e vedi come si usa il cheat per ricaricare la barra. In questo modo ti puoi godere il gioco. E' stata veramente una cosa folle inserire quella cosa.
veramente non capisco xkè snaturare il gioco, la fame è parte caratterizzante dell'espansione, e su essa si basa la trama e allora xkè non conviverci in gioco?
veramente non capisco xkè snaturare il gioco, la fame è parte caratterizzante dell'espansione, e su essa si basa la trama e allora xkè non conviverci in gioco?
Ma è gestita pessimamente. Faccio un viaggio da un posto all'altro di 2 giorni e mi ricarica la salute e la barra della fame rimane sempre li. Riposo 8 ore e scende un casino...non la trovi un'incogruenza? Il cheat è già intrinseco nel gioco. Viaggi->sopprimi-Viaggi->sopprimi e l'hai ricaricata
Comunque non ho detto che fa schifo. Ma è scocciante
Ho un problemino:
Sono nella mappa del clan Bonegnasher. Ho fatto tutto, sono entrato nella tana dei troll, prese le bombe stabili, ma quando torno alla frana da cui dovrei passare non mi parte la cutscene... la prima era partita tranquillamente, ma al ritorno non succede nulla.
In una partita precedente era andato tutto liscio, stavolta no. Ho provato a ricaricare anche una save precedente, ho rifatto tutta la mappa, ma niente.
E' capitato anche a qualcun'altro? Ci sono delle soluzioni che non siano reinstallare il gioco o ricominciare da capo?
ShadowMan
21-12-2008, 12:13
Ho un problemino:
Sono nella mappa del clan Bonegnasher. Ho fatto tutto, sono entrato nella tana dei troll, prese le bombe stabili, ma quando torno alla frana da cui dovrei passare non mi parte la cutscene... la prima era partita tranquillamente, ma al ritorno non succede nulla.
In una partita precedente era andato tutto liscio, stavolta no. Ho provato a ricaricare anche una save precedente, ho rifatto tutta la mappa, ma niente.
E' capitato anche a qualcun'altro? Ci sono delle soluzioni che non siano reinstallare il gioco o ricominciare da capo?
Ti servono tutte le bombe.
Quelle stabili le puoi usare come oggetto da lancio.
La cassa instabile ti serve per far saltare tutto e far partire il filmato.
Ti servono tutte le bombe.
Quelle stabili le puoi usare come oggetto da lancio.
La cassa instabile ti serve per far saltare tutto e far partire il filmato.
Ma pensa te... l'avevo lasciato lì perché non ricordavo servisse proprio quello :D Grazie mille.
Domanda di mask:
Sono alla loggia dei troll del ghiaccio (berserk). Entro nella vasca (e quindi ti priva dell'equip) e supero la prova, ma misteriosamente sparisce il mio equipaggiamento e rimane solo la spada nel mio inventario :confused:
veramente non capisco xkè snaturare il gioco, la fame è parte caratterizzante dell'espansione, e su essa si basa la trama e allora xkè non conviverci in gioco?
Perchè un rpg va fatto con calma esplorando senza ansia e dialogando con tutti. Il gioco lo snatura quella barra non la sua assenza.
Raga volevo prendermi nwn2 e volevo qualche informazione.
Posso farlo liscio o meglio con le espansioni? Le vicende delle espansioni sono separate? Sono stand alone? Il pg resta lo stesso o si inizia da 0 con le exp?
Ah, per quanto riguarda i mod, quelli compatibili con motb vanno pure all'ultimo? Perchè fra le descrizioni nn ce ne uno in cui indicano la compatibilità con tutti e 3( ho visto solo i mod grafici cmq, magari li posso mettere lo stesso?).
Ah non c'è un programma per la gestione della roba?
Raga volevo prendermi nwn2 e volevo qualche informazione.
Posso farlo liscio o meglio con le espansioni? Le vicende delle espansioni sono separate? Sono stand alone? Il pg resta lo stesso o si inizia da 0 con le exp?
Prendi solo la base e la prima espansione che è un capolavoro e puoi usare lo stesso pg della base. La seconda lasciala proprio stare.
Sphaider
22-12-2008, 09:00
Domanda di mask:
Sono alla loggia dei troll del ghiaccio (berserk). Entro nella vasca (e quindi ti priva dell'equip) e supero la prova, ma misteriosamente sparisce il mio equipaggiamento e rimane solo la spada nel mio inventario :confused:
è nel baule di fianco
Sphaider
22-12-2008, 09:05
Raga volevo prendermi nwn2 e volevo qualche informazione.
Posso farlo liscio o meglio con le espansioni? Le vicende delle espansioni sono separate? Sono stand alone? Il pg resta lo stesso o si inizia da 0 con le exp?
puoi acquistare solo la campagna base. Le espansioni richiedono la campagna base per essere giocato. Ovviamente è meglio se acquisti la campagna base e le 2 exp. cosi hai tutte le classi/talenti/razze e novità che hanno introdotte dopo.
Le vicende delle exp sono collegate al finale di NWN2 base.
- capagna base inizi da livello 1 come nella seconda exp SOZ
- nella prima exp. MOB inizi da livello 18.
puoi importare i personaggi che hai usato nella campagna base
blade9722
22-12-2008, 09:44
Raga volevo prendermi nwn2 e volevo qualche informazione.
Posso farlo liscio o meglio con le espansioni? Le vicende delle espansioni sono separate? Sono stand alone? Il pg resta lo stesso o si inizia da 0 con le exp?
Ah, per quanto riguarda i mod, quelli compatibili con motb vanno pure all'ultimo? Perchè fra le descrizioni nn ce ne uno in cui indicano la compatibilità con tutti e 3( ho visto solo i mod grafici cmq, magari li posso mettere lo stesso?).
Ah non c'è un programma per la gestione della roba?
Dipende dai negozi a cui hai accesso, in Italia tipicamente la De-luxe edition con entrambe le espansioni costa meno della Gold (NWN2+MoTB) o poco piu' dei due pacchetti separati, quindi potrebbe essere conveniente quella indipendentemente da valutazioni sulla qualita' di Storm of Zehir. Inoltre, le nuove classi introdotte con Storm of Zehir sono dipsonibili anche per la campagna principale. Per quanto riguarda le vicende delle espansioni, NWN2 e MoTB andrebbero giocate in sequenza, in quanto trasferisci il personaggio principale, anche se mi sembra che fra le due non ci siano altri legami. SoZ invece e' completamente separata, e ti fa ricominciare generando un party di 4 personaggi di lvl 1.
Dipende dai negozi a cui hai accesso, in Italia tipicamente la De-luxe edition con entrambe le espansioni costa meno della Gold (NWN2+MoTB) o poco piu' dei due pacchetti separati, quindi potrebbe essere conveniente quella indipendentemente da valutazioni sulla qualita' di Storm of Zehir. Inoltre, le nuove classi introdotte con Storm of Zehir sono dipsonibili anche per la campagna principale. Per quanto riguarda le vicende delle espansioni, NWN2 e MoTB andrebbero giocate in sequenza, in quanto trasferisci il personaggio principale, anche se mi sembra che fra le due non ci siano altri legami. SoZ invece e' completamente separata, e ti fa ricominciare generando un party di 4 personaggi di lvl 1.
A proposito, in ore quant'è la longevità di storm?
Sphaider
22-12-2008, 10:31
A proposito, in ore quant'è la longevità di storm?
20/25 ore...piu di MOB e meno della campagna base x intenderci
blade9722
22-12-2008, 10:33
A proposito, in ore quant'è la longevità di storm?
Io sono ancora alla campagna base
Sphaider
22-12-2008, 11:52
qualcuno sa dirmi dove si trova lo stregone in SOZ?
Sphaider
26-12-2008, 10:13
finito SOZ
ho trovato il combattimento finale contro l'araldo di Zehir molto difficile. qualcuno mi sa dire le sue impressioni sul combattimento finale?
cmq il gioco alla fine non l'ho trovato cosi male, diverso dai precedenti, ma parlare di flop è eccessivo
DarkVampire
26-12-2008, 14:52
qualcuno sa dirmi dove si trova lo stregone in SOZ?
c'e' un arcano a inizio gioco ma liberarlo significa essere di un buon livello o ti segano..nn ricordo se era stregone o mago...l'ho preso verso fine gioco solo perke volevo farlo morire insieme ad altri 6 compagni in una quest che da talenti... :P...ma alla fine meglio creartelo da solo...
l'ultimo combattimento difficile?...ma dove?...era facilissimo...leggermente impegnativo...il piu' difficile e' uno dei molti..ma nemmeno tanto visto ke e' lentissimo e a distanza muore facilmente....
e sono anke sicuro ke giocate a normale....quindi...con 7mila agevolazioni e molto piu' in stile hack'n' slash...
blade9722
26-12-2008, 15:14
e sono anke sicuro ke giocate a normale....quindi...con 7mila agevolazioni e molto piu' in stile hack'n' slash...
Come fai ad esserne sicuro? Sei un veggente?
A me questa frase suona alquanto dispregiativa.....
e sono anke sicuro ke giocate a normale....quindi...con 7mila agevolazioni e molto piu' in stile hack'n' slash...
esagerato! saranno sì e no 3-4mila dai...:D comunque io per es. sì, io gioco a difficoltà normale, ma vuoi mettere poter lanciare le palle di fuoco senza abbrustolire i compagni? :ciapet:
Condivido l'idea che nwn2 possa essere ancor più appagante se giocato seguendo strettamente le regole D&D, solo che tra la gestione degli inventari, la crescita dei pg, le fantasmagoriche abilità d'artigianato, ecc.. ecc.. per come gioco io se mi metto pure a far gli scontri difficili con rigorosa pausa tattico strategica lo finisco tra 2 anni sto gioco...:D già per nwn1 ci ho messo un'eternità. Poi se vogliamo il fatto che il gioco si presti ad esser affrontato in modalità hard (D&D) o easy (H&S) è a mio modo di vedere un ulteriore pregio del prodotto.:)
A me questa frase suona alquanto dispregiativa.....
Dai non credo che intendesse in senso dispregiativo, piuttosto che passando da difficoltà normale a difficile le regole D&D possano dare più spessore ai combattimenti (rendendoli però anche molto più impegnativi a mio parere)
blade9722
27-12-2008, 09:16
Dai non credo che intendesse in senso dispregiativo, piuttosto che passando da difficoltà normale a difficile le regole D&D possano dare più spessore ai combattimenti (rendendoli però anche molto più impegnativi a mio parere)
Premesso che sto giocando alla campagna principale a livello difficile e solo ora ho trovato uno scontro impegnativo.
A me sembra che il contesto dell'intera sua frase fosse:" gli scontri sono facilissimi, in più voi giocate anche a livello normale, siete proprio delle sole!".
thedarkest
27-12-2008, 11:08
volevo prendere sto gioco, volevo sapere se conviene e se e' davvero bello, ero un amante di nwn e ho finito il primo con tutte le espansioni! ditemi anche se potro' giocarci bene col mio pc
volevo prendere sto gioco, volevo sapere se conviene e se e' davvero bello, ero un amante di nwn e ho finito il primo con tutte le espansioni! ditemi anche se potro' giocarci bene col mio pc
Io ho giocato la campagna base e un po di mask of betrayer. La campagna base è molto bella e lunga sicuramente ne vale la pena
Premesso che sto giocando alla campagna principale a livello difficile e solo ora ho trovato uno scontro impegnativo.
A normale fila tutto abbastanza liscio effettivamente, solo un paio di volte ho avuto qualche difficoltà (ai magazzini del quartiere commerciale) ma forse perchè avevo assortito male il party. Farò una prova a difficile e vedo cosa viene fuori.
-Destiny-
27-12-2008, 11:31
Giocato e finito la base e mask,preferisco molto di più la base...ora voglio provare la seconda espansione
Sphaider
29-12-2008, 09:02
c'e' un arcano a inizio gioco ma liberarlo significa essere di un buon livello o ti segano..nn ricordo se era stregone o mago...l'ho preso verso fine gioco solo perke volevo farlo morire insieme ad altri 6 compagni in una quest che da talenti... :P...ma alla fine meglio creartelo da solo...
l'ultimo combattimento difficile?...ma dove?...era facilissimo...leggermente impegnativo...il piu' difficile e' uno dei molti..ma nemmeno tanto visto ke e' lentissimo e a distanza muore facilmente....
e sono anke sicuro ke giocate a normale....quindi...con 7mila agevolazioni e molto piu' in stile hack'n' slash...
si, l'ho trovato alla fine, ma non l'ho tenuto il mago.
livello normale?? ma va cosi è facilissimo. io gioco a difficile, magari sarai tu che giochi a normale se dici che l'ultimo mostro era facilissimo:D
DarkVampire
29-12-2008, 14:16
e' difficile solo se inizi a combattere senza una mezza protezione...li ti segano anke a facile...il combattimento l'ho fatto una sola volta...quelli ke dovevano essere i mostri piu' forti sono morti subito con un lamento della banshee tranne uno...il resto del combattimento e' una cazzata una volta capito cosa si deve fare per vincere..e nn ci vuole molto a capire chi ammazzare per primi..
io nn ho usato nemmeno le monete della vita nel gioco...non esiste da nessuna parte ke se uno ti muore lo resusciti così facilmente...chi gioca a normale si perde gran parte del gioco...e chi gioca con le regole semivere di d&d e legge quello ke ti toglie a normale si mette a ridere.
se poi a difficile in zehir nn si sa fare quel combattimento nn e' il gioco che e' difficile...(visto che zehir e' una totale passeggiata rispetto alla campagna base...e persino rispetto a mask)...l'ho gia' detto...quello piu' difficile (e nemmeno tanto) e' uno solo...e puoi affrontarlo gia' dal primo minuto che giochi
Sphaider
29-12-2008, 15:31
e' difficile solo se inizi a combattere senza una mezza protezione...li ti segano anke a facile...il combattimento l'ho fatto una sola volta...quelli ke dovevano essere i mostri piu' forti sono morti subito con un lamento della banshee tranne uno...il resto del combattimento e' una cazzata una volta capito cosa si deve fare per vincere..e nn ci vuole molto a capire chi ammazzare per primi..
io nn ho usato nemmeno le monete della vita nel gioco...non esiste da nessuna parte ke se uno ti muore lo resusciti così facilmente...chi gioca a normale si perde gran parte del gioco...e chi gioca con le regole semivere di d&d e legge quello ke ti toglie a normale si mette a ridere.
se poi a difficile in zehir nn si sa fare quel combattimento nn e' il gioco che e' difficile...(visto che zehir e' una totale passeggiata rispetto alla campagna base...e persino rispetto a mask)...l'ho gia' detto...quello piu' difficile (e nemmeno tanto) e' uno solo...e puoi affrontarlo gia' dal primo minuto che giochi
vorresti dire che le campagna base è piu difficile di SOZ? io la base l'ho trovata piu facile, infatti l'ho finita anche a livello super difficile (non mi ricordo come si chiama :D)
DarkVampire
29-12-2008, 16:27
zehir diventa difficile solo se te ne vai a zonzo per la mappa al quarto livello incontrando mostri di 10 livelli piu' alto...ma nel complesso e' facile...soprattutto con ranger/ladro/monaco (vabbe col monaco tutti i giochi sono una passeggiata)...mask non ne parliamo...bello di storia ma di difficolta inesistente....maghi che vanno giu con uno sputo e totalmente impreparati
il molto difficile sinceramente nn serve a niente..fa fare solo il doppio dei danni ai nemici...anche lui uscendo fuori dalla modalità combattimento di d&d.
Palatinus
29-12-2008, 21:13
La Build Ranger Ladro Monaco come la sviluppi dal primo livello?
Che talenti e abilità sviluppi?
Altra cosa:
Nonostante ora abbia un Raid 0, i caricamenti di NWN 2 restano sempre lenti, ma cos'è che non va con questo gioco?
blade9722
29-12-2008, 21:52
zehir diventa difficile solo se te ne vai a zonzo per la mappa al quarto livello incontrando mostri di 10 livelli piu' alto...ma nel complesso e' facile...soprattutto con ranger/ladro/monaco (vabbe col monaco tutti i giochi sono una passeggiata)...mask non ne parliamo...bello di storia ma di difficolta inesistente....maghi che vanno giu con uno sputo e totalmente impreparati
il molto difficile sinceramente nn serve a niente..fa fare solo il doppio dei danni ai nemici...anche lui uscendo fuori dalla modalità combattimento di d&d.
perchè con il monaco tutti i giochi sono una passeggiata?
DarkVampire
30-12-2008, 00:55
leggi cosa prende a ogni livello...e se puoi provalo...
e' la classe ke piu' sbilancia con le altre classi di d&d...oltre a fare piu danni (2d10) con i pugni e' anke difficile da colpire sia in corpo a corpo che con le magie
blade9722
30-12-2008, 09:57
leggi cosa prende a ogni livello...e se puoi provalo...
e' la classe ke piu' sbilancia con le altre classi di d&d...oltre a fare piu danni (2d10) con i pugni e' anke difficile da colpire sia in corpo a corpo che con le magie
Beh, soffermandomi un attimo a confrontare la tabella della raffica di colpi (che, spulciandola e confrontandola, mi sembra che funzioni così: un attacco in più nei primi dieci livelli, due nei livelli 11-20, e con un malus che si esaurisce a livello 9), con quella di una classe guerriera:
Guerriero: +20/+15/+10/+5
Monaco: +15/+15/+15/+10/+5
Scambia un attacco da +20 con due da +15, che possono essere meglio o peggio a seconda dell'AC dell'avversario (più è alta, più conviene un unico attacco con bonus maggiore).
Per quanto riguarda il danno base, è 2D8 con bersagli piccoli e 2D10 con quelli medi. Non conosco la distinzione, ipotizzo che i bersagli umani siano medi. Certo, è circa il doppio di quello delle armi da guerriero, però come contropartita ti obbliga ad utilizzare i guanti per aggiungere bonus magici, con due svantaggi: impegni uno slot in più e guanti da monaco potenti sono più rari (nonchè più complessi da incantare) di armi da mischia potenti. In alternativa puoi usare il Kama, ma a questo punto il danno diventa 1D6.
Per potere utilizzare la raffica di colpi (che immagino sia la trasposizione delle arti marziali orientali), non deve indossare l'armatura. Viene in aiuto l'abilità difensiva peculiare della classe, ma che obbliga ad innalzare sia la destrezza che la saggezza. Rimangono quindi pochi punti da spendere in forza e costituzione. Per quanto riguarda l'attacco, la cosa si può risolvere con il talento arma accurata, ma per quanto riguarda il modificatore del danno, serve la forza. Infine, il dado vita è 1D8, contro 1D10 e 1D12 delle classi guerriere.
Ora, non mi sembra così sbilanciato, più che altro può essere una scelta vincente se per qualche motivo (es: master tirchio) si fatica a trovare o ad incantare equipaggiamento magico di qualità. In questo caso, il monaco è la classe guerriera meno dipendente dagli oggetti magici.
Sphaider
30-12-2008, 11:24
Beh, soffermandomi un attimo a confrontare la tabella della raffica di colpi (che, spulciandola e confrontandola, mi sembra che funzioni così: un attacco in più nei primi dieci livelli, due nei livelli 11-20, e con un malus che si esaurisce a livello 9), con quella di una classe guerriera:
Guerriero: +20/+15/+10/+5
Monaco: +15/+15/+15/+10/+5
Scambia un attacco da +20 con due da +15, che possono essere meglio o peggio a seconda dell'AC dell'avversario (più è alta, più conviene un unico attacco con bonus maggiore).
Per quanto riguarda il danno base, è 2D8 con bersagli piccoli e 2D10 con quelli medi. Non conosco la distinzione, ipotizzo che i bersagli umani siano medi. Certo, è circa il doppio di quello delle armi da guerriero, però come contropartita ti obbliga ad utilizzare i guanti per aggiungere bonus magici, con due svantaggi: impegni uno slot in più e guanti da monaco potenti sono più rari (nonchè più complessi da incantare) di armi da mischia potenti. In alternativa puoi usare il Kama, ma a questo punto il danno diventa 1D6.
Per potere utilizzare la raffica di colpi (che immagino sia la trasposizione delle arti marziali orientali), non deve indossare l'armatura. Viene in aiuto l'abilità difensiva peculiare della classe, ma che obbliga ad innalzare sia la destrezza che la saggezza. Rimangono quindi pochi punti da spendere in forza e costituzione. Per quanto riguarda l'attacco, la cosa si può risolvere con il talento arma accurata, ma per quanto riguarda il modificatore del danno, serve la forza. Infine, il dado vita è 1D8, contro 1D10 e 1D12 delle classi guerriere.
Ora, non mi sembra così sbilanciato, più che altro può essere una scelta vincente se per qualche motivo (es: master tirchio) si fatica a trovare o ad incantare equipaggiamento magico di qualità. In questo caso, il monaco è la classe guerriera meno dipendente dagli oggetti magici.
quoto...il monaco è un ottimo personaggio (da considerare anche i tiri salvezza tutti alti), ma non è cosi sbilanciato (come nessuno del resto in D&D 3.5)
mambomassacro
30-12-2008, 12:54
Beh, soffermandomi un attimo a confrontare la tabella della raffica di colpi (che, spulciandola e confrontandola, mi sembra che funzioni così: un attacco in più nei primi dieci livelli, due nei livelli 11-20, e con un malus che si esaurisce a livello 9), con quella di una classe guerriera:
Guerriero: +20/+15/+10/+5
Monaco: +15/+15/+15/+10/+5
Scambia un attacco da +20 con due da +15, che possono essere meglio o peggio a seconda dell'AC dell'avversario (più è alta, più conviene un unico attacco con bonus maggiore).
Per quanto riguarda il danno base, è 2D8 con bersagli piccoli e 2D10 con quelli medi. Non conosco la distinzione, ipotizzo che i bersagli umani siano medi. Certo, è circa il doppio di quello delle armi da guerriero, però come contropartita ti obbliga ad utilizzare i guanti per aggiungere bonus magici, con due svantaggi: impegni uno slot in più e guanti da monaco potenti sono più rari (nonchè più complessi da incantare) di armi da mischia potenti. In alternativa puoi usare il Kama, ma a questo punto il danno diventa 1D6.
Per potere utilizzare la raffica di colpi (che immagino sia la trasposizione delle arti marziali orientali), non deve indossare l'armatura. Viene in aiuto l'abilità difensiva peculiare della classe, ma che obbliga ad innalzare sia la destrezza che la saggezza. Rimangono quindi pochi punti da spendere in forza e costituzione. Per quanto riguarda l'attacco, la cosa si può risolvere con il talento arma accurata, ma per quanto riguarda il modificatore del danno, serve la forza. Infine, il dado vita è 1D8, contro 1D10 e 1D12 delle classi guerriere.
Ora, non mi sembra così sbilanciato, più che altro può essere una scelta vincente se per qualche motivo (es: master tirchio) si fatica a trovare o ad incantare equipaggiamento magico di qualità. In questo caso, il monaco è la classe guerriera meno dipendente dagli oggetti magici.
mi incuriosisce il monaco:
per poter utilizzare "raffica di colpi" e "movimento veloce" non bisogna indosare armature...significa che non vanno bene neanche armature che non aumentano la CA?
Se indosso bracciali, stivali, elmi, guanti, anelli, amuleti o mantelli che in qualche modo aumentano la CA posso usufruire lo stesso di queste 2 abilità?
(scusate la domanda da completo inesperto :p )
DarkVampire
30-12-2008, 13:34
2d8 classe piccola sarebeb un monaco tipo gnomo o halfling. nella 3.0 le sue mani erano considerate di adamantio..cosa che e' cambiata qui
cmq hai elencato solo le cose minori del monaco...il BAB per fortuna e' medio...immagina se lo avesse alto...a parita di potenziamento o non potenziamenti il monaco resta cmq la classe piu' forte di d&d ... nemmeno un mago perfetamente preparato riesce a farlo fuori facilmente (deve passare prima la resistenza agli incantesimi del monaco...se ci riesce cmq il monaco evita facilmente l'incantesimo con i tiri salvezza alti...soprattutto grazie a eludere migliorato)...e una volta finiti gli incantesimi se la prende nel di dietro :P
soprattutto nel cartaceo sgrava un casino...ci sono razze (githzerai con +6 dest e +2 sag)abilità e talenti psionici che gli permettono di avere classe armatura 31 già dal primo livello
da manuale del giocatore 3.5:
http://img513.imageshack.us/img513/1979/monacodq6.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/monacodq6.jpg/1/w1371.png (http://g.imageshack.us/img513/monacodq6.jpg/1/)
da sottolineare soprattutto il 12^ il 19^ e il 20^ livello...dove con passo abbondante ottiene l'abilita' magica "porta dimensionale" (e' tipo un teletrasporto), con corpo vuoto puo' diventare etereo..quindi il 50% di probabilità a essere colpito...e con perfezioni interiore ottiene riduzione del danno 10/magia..oltre a non far parte piu' del piano materiale e a non venir piu' considerato un umanoide ma un esterno come creatura magica
in nwn2 ovviamente qualcosa non c'e' o e' rimpiazzata...ma resta cmq la classe piu' forte
mambo..il monaco non ha nessuna competenza nelle armature...non gli serve a niente metterle tra l'altro..puoi indossare tutto quello che ti pare...amuleti...gingilli...etc etc...anche una veste da mago senza perdere le abilità del monaco...di oggetti come guanti ce ne sono e sono anke migliori di molte armi volendo
DarkVampire
30-12-2008, 13:39
quoto...il monaco è un ottimo personaggio (da considerare anche i tiri salvezza tutti alti), ma non è cosi sbilanciato (come nessuno del resto in D&D 3.5)
sei forse il primo in tutto il mondo ke dice che la 3.5 non e' sbilanciata XD
Sphaider
30-12-2008, 13:53
sei forse il primo in tutto il mondo ke dice che la 3.5 non e' sbilanciata XD
ogni personaggio è forte utilizzato bene. il monaco è forte, ma non è una classe cosi sbilanciata. Ho usato il "cosi" come puoi notare per sottolineare che è forte come classe, ma non eccessivamente. Forse sei solo tu che ritieni il contrario:D
DarkVampire
30-12-2008, 14:54
no..non solo io...ma tutti i giocatori appassionati del cartaceo e di d&d...ed e' comune accordo l'inutilita' del bardo (soprattutto se da solo) per com'e' costruito...ma anche il paladino volendo XD
tra l'altro l'ho anke provato il monaco in nwn2....mentre tutti muoiono presto o tardi..fra un colpo o incantesimo e l'altro...con tutto il mondo di equipaggiamento che hanno...il monaco e' l'unico che resta in piedi fino alla fine con tutti i punti ferita....un motivo ci sara'...
ma forse nn l'hai mai provato come si deve un monaco..ma ti assicuro che e' la classe piu' potente (non per niente i vampiri piu' potenti sono monaci XD).
non sono nemmeno di parte...visto che l'etica del monaco non mi piace..io sono un druido nell'animo :P
ogni personaggio e' forte..relativamente..il monaco puo' starsene da solo e sopravvivere (si cura pure da solo volendo)...il bardo ha bisogno di un gruppo altrimenti e' inutile...ma nel gruppo c'e' sempre un chierico che e' 100 volte preferibile al bardo...il mago e stregone pure soprattutto a bassi livelli...il paladino e' una pizza sia come guerriero che come mezzo chierichetto ed ha un avanzamento di 20 livelli inesistente. e ha il peggio di entrambi...o il niente...boh... gli unici che si distinguono davvero sono solo guerrieri per ultimi e barbari per ultimi..poi ranger, druidi, chierici e maghi (preparati) ad alti livelli..e sopra tutti il monaco
lo sbilanciamento principale della 3.5, oltre alle classi, nasce dal fatto che puoi anche non usare strategie e che col tempo ha preso piu' la strada del power play...con gente che si costruisce i pg piu' potenti che possano essere mai concepiti
blade9722
30-12-2008, 15:19
2d8 classe piccola sarebeb un monaco tipo gnomo o halfling. nella 3.0 le sue mani erano considerate di adamantio..cosa che e' cambiata qui
cmq hai elencato solo le cose minori del monaco...il BAB per fortuna e' medio...immagina se lo avesse alto...a parita di potenziamento o non potenziamenti il monaco resta cmq la classe piu' forte di d&d ... nemmeno un mago perfetamente preparato riesce a farlo fuori facilmente (deve passare prima la resistenza agli incantesimi del monaco...se ci riesce cmq il monaco evita facilmente l'incantesimo con i tiri salvezza alti...soprattutto grazie a eludere migliorato)...e una volta finiti gli incantesimi se la prende nel di dietro :P
soprattutto nel cartaceo sgrava un casino...ci sono razze (githzerai con +6 dest e +2 sag)abilità e talenti psionici che gli permettono di avere classe armatura 31 già dal primo livello
da manuale del giocatore 3.5:
da sottolineare soprattutto il 12^ il 19^ e il 20^ livello...dove con passo abbondante ottiene l'abilita' magica "porta dimensionale" (e' tipo un teletrasporto), con corpo vuoto puo' diventare etereo..quindi il 50% di probabilità a essere colpito...e con perfezioni interiore ottiene riduzione del danno 10/magia..oltre a non far parte piu' del piano materiale e a non venir piu' considerato un umanoide ma un esterno come creatura magica
in nwn2 ovviamente qualcosa non c'e' o e' rimpiazzata...ma resta cmq la classe piu' forte
mambo..il monaco non ha nessuna competenza nelle armature...non gli serve a niente metterle tra l'altro..puoi indossare tutto quello che ti pare...amuleti...gingilli...etc etc...anche una veste da mago senza perdere le abilità del monaco...di oggetti come guanti ce ne sono e sono anke migliori di molte armi volendo
DarkVampire, si può prendere la tabella di qualsiasi classe, enfatizzarla come fai te, e giungere alla conclusione che è sbilanciata.
Ti faccio un esempio: a livello 19 prende "corpo vuoto", che non significa, perlomeno per il manuale dei NWN2, essere "etereo", ma occultato. Quindi dimezzerebbe la probabilità di essere colpito, a meno che il suo avversario non sia in grado di vedere l'invisibilità. Peccato che, fra abilità razziali, pergamene, incantesimi, oggetti magici, è praticamente impossibile che un personaggio di pari livello non sia in grado di vedere l'occultamento.
Se invece fosse etereo, non potrebbe essere colpito del tutto, ma perderebbe subito tale stato non appena decidesse di attaccare, non molto utile per un guerriero. Anche in questo caso, qualsiasi spell-user di lvl 19 è praticamente in grado di prendere la forma-eterea, quindi non mi sembra una cosa così "sbilanciante".
Purtroppo, MoTB non permette di generare subito un monaco di livello 19, e ai tempi non ho convertito Khelghar, quindi non posso risolvere il dubbio se si tratti di froma eterea o occultamento.
Per quanto riguarda la riduzione danno 10/magia, non è male, però non è l'unica classe ad averla.
Sphaider
30-12-2008, 15:48
no..non solo io...ma tutti i giocatori appassionati del cartaceo e di d&d...ed e' comune accordo l'inutilita' del bardo (soprattutto se da solo) per com'e' costruito...ma anche il paladino volendo XD
tra l'altro l'ho anke provato il monaco in nwn2....mentre tutti muoiono presto o tardi..fra un colpo o incantesimo e l'altro...con tutto il mondo di equipaggiamento che hanno...il monaco e' l'unico che resta in piedi fino alla fine con tutti i punti ferita....un motivo ci sara'...
ma forse nn l'hai mai provato come si deve un monaco..ma ti assicuro che e' la classe piu' potente (non per niente i vampiri piu' potenti sono monaci XD).
non sono nemmeno di parte...visto che l'etica del monaco non mi piace..io sono un druido nell'animo :P
ogni personaggio e' forte..relativamente..il monaco puo' starsene da solo e sopravvivere (si cura pure da solo volendo)...il bardo ha bisogno di un gruppo altrimenti e' inutile...ma nel gruppo c'e' sempre un chierico che e' 100 volte preferibile al bardo...il mago e stregone pure soprattutto a bassi livelli...il paladino e' una pizza sia come guerriero che come mezzo chierichetto ed ha un avanzamento di 20 livelli inesistente. e ha il peggio di entrambi...o il niente...boh... gli unici che si distinguono davvero sono solo guerrieri per ultimi e barbari per ultimi..poi ranger, druidi, chierici e maghi (preparati) ad alti livelli..e sopra tutti il monaco
lo sbilanciamento principale della 3.5, oltre alle classi, nasce dal fatto che puoi anche non usare strategie e che col tempo ha preso piu' la strada del power play...con gente che si costruisce i pg piu' potenti che possano essere mai concepiti
nella campagna base ho convertito Khelghar e non era cosi forte come dici tu.
chierico e mago sono uguali se non piu forti del monaco secondo me
mambomassacro
30-12-2008, 15:53
nella campagna base ho convertito Khelghar e non era cosi forte come dici tu.
chierico e mago sono uguali se non piu forti del monaco secondo me
:wtf: a questo punto comincio a sentirmi un po' confuso:wtf:
Sphaider
30-12-2008, 15:54
:wtf: a questo punto comincio a sentirmi un po' confuso:wtf:
ti dico Khelghar è molto piu forte guerrirero che monaco nella campagna base.
nwn l'ho finito con il monaco, ma a dire che è la classe piu forte ce ne passa
ti dico Khelghar è molto piu forte guerrirero che monaco nella campagna base.
nwn l'ho finito con il monaco, ma a dire che è la classe piu forte ce ne passa
Khelgar ha 10 in Saggezza... avesse avuto un 18 e un +1 ogni 4 livelli e diventava un Monaco che NWN2 lo finiva da solo.
DarkVampire
30-12-2008, 16:10
fate voi...giocate su carta seriamente...se il monaco avversario non vi stende da subito potete almeno dire di essere sopravvissuti :P
finke un guerriero (o qualsiasi altra classe guerriera) arriva in corpo a corpo...un monaco ha fatto gia' 15 attacchi...vi sembra poco? (considerando una distanza di 27 metri)
giocate un monaco contro un mago serio e preparato proprio contro il monaco...sempre il monaco la vince al 85/90%...(dev'essere proprio sfigato coi dadi)
tornado al nwn2 base...con khelgar...con tutto il gruppo pompato all'ultimo combattimento erano morti praticamente tutti...e finiti gli incantesimi...e' rimasto il monachino da solo a farsi il combattimento resistendo fino alla fine..
vi soffermate troppo forse sulla singola abilità...guardate nel complesso! e alle cose ke puo' combinare in un turno
ripeto che non sono di parte..la mia classe e' il druido...poi viene il ranger. ma bisogna dare a cesare quel ke e' di cesare e il monaco e' l'unica classe con cui potresti permetterti tutte le campagne senza compagni senza fare troppi sforzi u.u
Sphaider
30-12-2008, 16:14
Khelgar ha 10 in Saggezza... avesse avuto un 18 e un +1 ogni 4 livelli e diventava un Monaco che NWN2 lo finiva da solo.
infatti. ho detto che Khelghar è piu forte da guerriero, non ho detto che il monaco è piu debole del guerriero:D
DarkVampire
30-12-2008, 16:18
khelgar da guerriero e' piu' debole di un guerriero serio...ha intelligenza troppo bassa...quindi niente attacco turbinante..niente maestro d'armi...
Sphaider
30-12-2008, 16:18
fate voi...giocate su carta seriamente...se il monaco avversario non vi stende da subito potete almeno dire di essere sopravvissuti :P
finke un guerriero (o qualsiasi altra classe guerriera) arriva in corpo a corpo...un monaco ha fatto gia' 15 attacchi...vi sembra poco? (considerando una distanza di 27 metri)
giocate un monaco contro un mago serio e preparato proprio contro il monaco...sempre il monaco la vince al 85/90%...(dev'essere proprio sfigato coi dadi)
tornado al nwn2 base...con khelgar...con tutto il gruppo pompato all'ultimo combattimento erano morti praticamente tutti...e finiti gli incantesimi...e' rimasto il monachino da solo a farsi il combattimento resistendo fino alla fine..
vi soffermate troppo forse sulla singola abilità...guardate nel complesso! e alle cose ke puo' combinare in un turno
ripeto che non sono di parte..la mia classe e' il druido...poi viene il ranger. ma bisogna dare a cesare quel ke e' di cesare e il monaco e' l'unica classe con cui potresti permetterti tutte le campagne senza compagni senza fare troppi sforzi u.u
quello che dici è tutta teoria, voglio proprio vedere come fai a dire che il monaco può finire nwn2 da solo quando non puoi giocare singolarmente tutto il gioco. :doh:
DarkVampire
30-12-2008, 16:23
tu hai generalizzato ke nessuno puo finire il gioco da solo...io ti dico che solo il monaco ce la fa...ovviamente ci sono momenti in cui sei costretto ad avere compagni (la guerriera che crepa...poi sand...po neeshka...etc)...ma sono solo attimi di quest...all'ultimo combattimento...dove ti permette di usarli tutti i compagni (nn ricordo se sei costretto o puoi scegliere)...una volta crepati (e crepano facilmente)...resta in piedi solo il tuo monaco zitto zitto cacchio cacchio tomo tomo :P
totalmente da solo senza costrizioni di gruppo puoi invece farti sia mask ke quell'aborto di zehir
DarkVampire
30-12-2008, 16:24
e cmq tramite script li puoi cacciare :sofico:
quello che dici è tutta teoria, voglio proprio vedere come fai a dire che il monaco può finire nwn2 da solo quando non puoi giocare singolarmente tutto il gioco. :doh:
A parte che l'ho detto io, lui ha semplicemente scritto che nello scontro finale il monaco è stato "the last man standing", ma la mia era una battuta...
Poi c'è chi ha finito Baldur's Gate con un singolo personaggio... in NWN2 è più complessa la cosa perché i px non sono divisi tra i membri del party, mi sembra, ma non credo sia impossibile.
Ogni classe ad alti livelli diventa fortissima, ma il monaco (come anche il mago/stregone) ha una differenza abissale dai primi livelli, che è semi-inutile, a quelli alti in cui è un semi-dio.
Sphaider
30-12-2008, 16:28
tu hai generalizzato ke nessuno puo finire il gioco da solo...io ti dico che solo il monaco ce la fa...ovviamente ci sono momenti in cui sei costretto ad avere compagni (la guerriera che crepa...poi sand...po neeshka...etc)...ma sono solo attimi di quest...all'ultimo combattimento...dove ti permette di usarli tutti i compagni (nn ricordo se sei costretto o puoi scegliere)...una volta crepati (e crepano facilmente)...resta in piedi solo il tuo monaco zitto zitto cacchio cacchio tomo tomo :P
totalmente da solo senza costrizioni di gruppo puoi invece farti sia mask ke quell'aborto di zehir
a per esempio mi era rimasto su solo il mio chierico, Khelghar monaco è crepato nell'ultimo scontro.
comunque concordo con te che sia forte, ma il chierico delle sane legnate le da al monachetto:D
a per esempio mi era rimasto su solo il mio chierico, Khelghar monaco è crepato nell'ultimo scontro.
comunque concordo con te che sia forte, ma il chierico delle sane legnate le da al monachetto:D
Scommetto che potrei costruire un bardo che picchia il chierico e anche il monaco :asd:
Sphaider
30-12-2008, 16:31
A parte che l'ho detto io, lui ha semplicemente scritto che nello scontro finale il monaco è stato "the last man standing", ma la mia era una battuta...
Poi c'è chi ha finito Baldur's Gate con un singolo personaggio... in NWN2 è più complessa la cosa perché i px non sono divisi tra i membri del party, mi sembra, ma non credo sia impossibile.
Ogni classe ad alti livelli diventa fortissima, ma il monaco (come anche il mago/stregone) ha una differenza abissale dai primi livelli, che è semi-inutile, a quelli alti in cui è un semi-dio.
guarda che l'ha detto lui (DarkVampire)
"ma bisogna dare a cesare quel ke e' di cesare e il monaco e' l'unica classe con cui potresti permetterti tutte le campagne senza compagni senza fare troppi sforzi u.u"
Sphaider
30-12-2008, 16:32
Scommetto che potrei costruire un bardo che picchia il chierico e anche il monaco :asd:
:Prrr: :D
DarkVampire
30-12-2008, 16:34
ecco un semidio e' una definizione esatta...poi al 20^livello...essendo un esterno...molte cose nn hanno piu' effetto su di lui...pare poco ma e' molto :P
e' vero che ai primi livelli e' un pg medio _(dipende poi dalla razza e dalle caratt...su carta arriva a 31/34 CA al primo liv...in nwn massimo che sono riuscito ad avere sempre al primo liv e' stato un 21/23 che nn e' poco)...ma migliora...ad ogni livello...e dopo che al 12^ ha preso la RI diventa quasi insuperabile
il bardo e' l'unica classe con cui si sposa meglio il discepolo dei draghi...almeno per farlo un po piu' decente :P
io sarei curioso di usarlo il bardo..e ho provato a costruirne uno di 20 livelli...m'e' venuto il ribrezzo per quanto era pizza in confronto pure del mio compagno animale :P
chi e' che voleva una scheda sull'avanzamento di famigli/compagni animali?
blade9722
30-12-2008, 17:18
Khelgar ha 10 in Saggezza... avesse avuto un 18 e un +1 ogni 4 livelli e diventava un Monaco che NWN2 lo finiva da solo.
Il 18 in saggezza gli avrebbe dato un +4 in AC senza l'armatura, e nulla di più. per il resto, quando lo converti hai la possibilità di rigenerare Khelgar riassegnandogli tutte le abilità e i talenti come un monaco a tutti gli effetti. Se per te un +4 in AC significa passare da un personaggio mediocre ad uno invincibile....
blade9722
30-12-2008, 17:32
fate voi...giocate su carta seriamente...se il monaco avversario non vi stende da subito potete almeno dire di essere sopravvissuti :P
finke un guerriero (o qualsiasi altra classe guerriera) arriva in corpo a corpo...un monaco ha fatto gia' 15 attacchi...vi sembra poco? (considerando una distanza di 27 metri)
giocate un monaco contro un mago serio e preparato proprio contro il monaco...sempre il monaco la vince al 85/90%...(dev'essere proprio sfigato coi dadi)
tornado al nwn2 base...con khelgar...con tutto il gruppo pompato all'ultimo combattimento erano morti praticamente tutti...e finiti gli incantesimi...e' rimasto il monachino da solo a farsi il combattimento resistendo fino alla fine..
vi soffermate troppo forse sulla singola abilità...guardate nel complesso! e alle cose ke puo' combinare in un turno
ripeto che non sono di parte..la mia classe e' il druido...poi viene il ranger. ma bisogna dare a cesare quel ke e' di cesare e il monaco e' l'unica classe con cui potresti permetterti tutte le campagne senza compagni senza fare troppi sforzi u.u
DarVampire , il tuo tono da "so tutto io e voi non capite niente di D&D" mi sta indisponendo. Ad ogni modo, sto giocando a MoTB, ed ho nel party un chierico di lvl 17. Ha 37 di AC, che diventano 46 con il guscio di tartaruga. Questo significa che il tuo invincibile monaco di lvl 20 può colpirlo sono con un tiro da 20, cioè una volta ogni quattro turni. Il modesto chierico ha tutto il tempo di evocare tre ho quattro creature di alto livello da mandargli contro e riversargli poi addosso tutti gli incantesimi. Stessa tattica con lo sciamano degli spiriti. Magari non sarò esperto come te, però mi sembra che tu stia esagerando.
E, per inciso, se Sergei di MoTB è un monaco (faceva gli attacchi Ki, però forse è una classe di prestigio), l'ho sconfitto con un Warlock.
P.S. vorrei anche capire il discorso di 27 metri: le braccia di un monaco sono così lunghe?
P.P.S. io con Khelgar, bada bene debolissimo guerriero e non potentissimo monaco, l'ultimo incontro di NWN2 l'ho terminato con tutti i personaggi in piedi.... Però io sono inesperto....
DarkVampire
30-12-2008, 18:41
Il 18 in saggezza gli avrebbe dato un +4 in AC senza l'armatura, e nulla di più. per il resto, quando lo converti hai la possibilità di rigenerare Khelgar riassegnandogli tutte le abilità e i talenti come un monaco a tutti gli effetti. Se per te un +4 in AC significa passare da un personaggio mediocre ad uno invincibile....
la saggezza serve per altre cose anche..
cmq riguardo ai 27 metri...in un turno un personaggio normale ne fa 9...un monaco ne fa il triplo 9+18 come puoi vedere dalla tabella che ho postato...ecco perchè ci arriva molto prima
cmq io parlo come ex giocatore della 3.5 con i manuali letti per bene, comprese le arti psioniche..terre selvagge...rigor mortis, irraggiungibile est...eberron...miniature...perfetto arcanista/divino/guerriero...manuale del giocatore vol.2 (se nwn prendesse anke da quel manuale sarebbe un altro gioco molto molto migliorato)..quindi quello che so della 3.5 e 3.0 la dico e l'affermo e la sottolineo...
non parlo da neverwinteriano..dove tra l'altro i pg avversari sono "deboli" e impreparati...soprattutto in mask..
e ripeto del monaco nn mi frega niente..io sono druido e basta!..e volendo parlare di classe armatura (tanto per fare i fighi) prova a superare il mio 75 circa di CA con un 30/40 di CA naturale circa che avevo col druido in metamorfosi u.u
guscio di tartaruga se ricordo dava delle penalità...quindi nn l'ho mai usato...
Il 18 in saggezza gli avrebbe dato un +4 in AC senza l'armatura, e nulla di più. per il resto, quando lo converti hai la possibilità di rigenerare Khelgar riassegnandogli tutte le abilità e i talenti come un monaco a tutti gli effetti. Se per te un +4 in AC significa passare da un personaggio mediocre ad uno invincibile....
Bon, ho sbagliato io... pensavo che la saggezza avesse più importanza per un monaco da quello che mi ricordavo (ci finii Neverwinter Nights con un monaco).
Scusate ragazzi ho un problema. In pratica entro nel fiasco sommerso per parlare con il mio zio adottivo e quando esco il gioco crasha e mi fa tornare a desktop, ho provato con altri salvataggi e niente... stesso problema....
Sapete soluzioni?Dato che è fondamentale per la trama no?
blade9722
30-12-2008, 19:51
la saggezza serve per altre cose anche.....
Può darsi che serva come modificatore per alcune delle abilità, il manuale del gioco non è molto esaustivo.
cmq riguardo ai 27 metri...in un turno un personaggio normale ne fa 9...un monaco ne fa il triplo 9+18 come puoi vedere dalla tabella che ho postato...ecco perchè ci arriva molto prima
Ma non capisco il discorso dei 15 attacchi: indipendentemente dalla velocità, monaco contro guerriero cominceranno entrambi ad attaccare quando entrambi saranno in mischia, dove li vedi i 15 attacchi gratis?
cmq io parlo come ex giocatore della 3.5 con i manuali letti per bene, comprese le arti psioniche..terre selvagge...rigor mortis, irraggiungibile est...eberron...miniature...perfetto arcanista/divino/guerriero...manuale del giocatore vol.2 (se nwn prendesse anke da quel manuale sarebbe un altro gioco molto molto migliorato)..quindi quello che so della 3.5 e 3.0 la dico e l'affermo e la sottolineo...
non parlo da neverwinteriano..dove tra l'altro i pg avversari sono "deboli" e impreparati...soprattutto in mask..
e ripeto del monaco nn mi frega niente..io sono druido e basta!..e volendo parlare di classe armatura (tanto per fare i fighi) prova a superare il mio 75 circa di CA con un 30/40 di CA naturale circa che avevo col druido in metamorfosi u.u
il discorso dell' AC era per enfatizzare come tutte le classe guerriere pure sono sensibili a questo valore. Quindi basta innalzare solo questo parametro per metterle in difficoltà. Contro un semi spell user invece devi cercare di proteggerti rispetto ad un maggior varietà di attacchi.
guscio di tartaruga se ricordo dava delle penalità...quindi nn l'ho mai usato...
Ti dimezza il movimento (ma puoi evitarlo evocando prima l'incantesimo libertà di movimento).....ma per un aumento dell'AC di +9 direi che ne vale la pena. Ottimo per strategie da chierico carrarmato, che si piazza in mezzo al campo di battaglia e comincia a sfiancare i nemici a suon di incantesimi.
Ti descrivo un'altra combo che sto usando come Warlock del fuoco infernale: prima lancio recupero immondo epico, che mi assicura una rigenerazione di 25 HP a round. Dopodichè mi trasformo in demone cornuto con AC 37, e attivo sia lo scudo infernale che l'esplosione infernale (tanto ho scoperto che la diminuzione della costituzione non è cumulativa, è sempre 1 per ogni attacco, e non 1+1). Morale: ogni volta che un avversario manda a segno un attacco contro di me, subisce 14D6 di danno da deflagrazione mistica.....Il buon Sergei praticamente si è suicidato.
la saggezza serve per altre cose anche..
cmq riguardo ai 27 metri...in un turno un personaggio normale ne fa 9...un monaco ne fa il triplo 9+18 come puoi vedere dalla tabella che ho postato...ecco perchè ci arriva molto prima
cmq io parlo come ex giocatore della 3.5 con i manuali letti per bene, comprese le arti psioniche..terre selvagge...rigor mortis, irraggiungibile est...eberron...miniature...perfetto arcanista/divino/guerriero...manuale del giocatore vol.2 (se nwn prendesse anke da quel manuale sarebbe un altro gioco molto molto migliorato)..quindi quello che so della 3.5 e 3.0 la dico e l'affermo e la sottolineo...
non parlo da neverwinteriano..dove tra l'altro i pg avversari sono "deboli" e impreparati...soprattutto in mask..
e ripeto del monaco nn mi frega niente..io sono druido e basta!..e volendo parlare di classe armatura (tanto per fare i fighi) prova a superare il mio 75 circa di CA con un 30/40 di CA naturale circa che avevo col druido in metamorfosi u.u
guscio di tartaruga se ricordo dava delle penalità...quindi nn l'ho mai usato...
http://img.photobucket.com/albums/v181/thehall/blog/Lega_Nerd.jpg
Da oggi sei membro onorario! :D
...scusa ma non ho saputo resistere! :D
blade9722
31-12-2008, 10:30
Innanzitutto buon Capodanno a tutti,
ho notato una cosa strana: la resistenza agli incantesimi fornita dagli oggetti scompare dopo che si è subito il primo! Riappare solo dopo aver dormito. A me puzza di bug.
Sphaider
31-12-2008, 10:45
Innanzitutto buon Capodanno a tutti,
ho notato una cosa strana: la resistenza agli incantesimi fornita dagli oggetti scompare dopo che si è subito il primo! Riappare solo dopo aver dormito. A me puzza di bug.
Buon Capodanno a tutti
sicuro sia la RI e non la riduzione del danno? se è la RI che scompare è un bug si
blade9722
31-12-2008, 11:48
Buon Capodanno a tutti
sicuro sia la RI e non la riduzione del danno? se è la RI che scompare è un bug si
Ho fatto qualche verifica in più: ho un amuleto che fornisce a Safya un valore di RI, che viene anche riportato nella tabella riassuntiva, di 30. Dopo un combattimento ho notato che era diventato 0, e ho cercato sul web ed altri si lamentavano di questo bug, sostenendo che fosse necessario dormire per farla tornare. E' più semplice: se rimuovi l'amuleto e lo riequipaggi torna a 30.
Sphaider
31-12-2008, 11:58
Ho fatto qualche verifica in più: ho un amuleto che fornisce a Safya un valore di RI, che viene anche riportato nella tabella riassuntiva, di 30. Dopo un combattimento ho notato che era diventato 0, e ho cercato sul web ed altri si lamentavano di questo bug, sostenendo che fosse necessario dormire per farla tornare. E' più semplice: se rimuovi l'amuleto e lo riequipaggi torna a 30.
un bel bug allora..buona a sapersi...grazie
bisognerebbe vedere sui PG che hanno RI naturale e vedere come si comporta
blade9722
31-12-2008, 13:41
un bel bug allora..buona a sapersi...grazie
bisognerebbe vedere sui PG che hanno RI naturale e vedere come si comporta
Il mio PG è drow, quindi ti posso rispondere subito: quella sembra funzionare correttamente
DarkVampire
31-12-2008, 14:36
Può darsi che serva come modificatore per alcune delle abilità, il manuale del gioco non è molto esaustivo.
Ma non capisco il discorso dei 15 attacchi: indipendentemente dalla velocità, monaco contro guerriero cominceranno entrambi ad attaccare quando entrambi saranno in mischia, dove li vedi i 15 attacchi gratis?
il discorso dell' AC era per enfatizzare come tutte le classe guerriere pure sono sensibili a questo valore. Quindi basta innalzare solo questo parametro per metterle in difficoltà. Contro un semi spell user invece devi cercare di proteggerti rispetto ad un maggior varietà di attacchi.
Ti dimezza il movimento (ma puoi evitarlo evocando prima l'incantesimo libertà di movimento).....ma per un aumento dell'AC di +9 direi che ne vale la pena. Ottimo per strategie da chierico carrarmato, che si piazza in mezzo al campo di battaglia e comincia a sfiancare i nemici a suon di incantesimi.
Ti descrivo un'altra combo che sto usando come Warlock del fuoco infernale: prima lancio recupero immondo epico, che mi assicura una rigenerazione di 25 HP a round. Dopodichè mi trasformo in demone cornuto con AC 37, e attivo sia lo scudo infernale che l'esplosione infernale (tanto ho scoperto che la diminuzione della costituzione non è cumulativa, è sempre 1 per ogni attacco, e non 1+1). Morale: ogni volta che un avversario manda a segno un attacco contro di me, subisce 14D6 di danno da deflagrazione mistica.....Il buon Sergei praticamente si è suicidato.
il fatto degli attacchi....metti un incontro...si trova a 27metri...per un guerriero o classi non magiche...ci vogliono 3 turni per arrivarci e un turno per effettuare l'attacco...visto che la velocità di movimento e' di 9metri per le razze medie (halfling e gnomi che sono razze piccole...si muovono a 6metri)...un monaco ci mette un turno soltanto...o usa porta dimensionale e inizia subito l'attacco...o si muove a piedi arrivandoci cmq in un turno visto che si muove a 27metri per turno..
capito ora perche finchè tutti gli altri arrivano in corpo a corpo un monaco sta gia' picchiando da 2 ore?
ovviamente e' un esempio con avversari a distanza (del resto gli incontri iniziano così)
guscio di tartaruga...per un druido e' inutile c'e' il talento resilienza della quercia che gli da +10 in CA naturale per 10 minuti al costo di una trasformazione giornaliera
tra l'altro per come hai descritto l'uso...secondo me e' un bug...o meglio...e' costruito male...visto che libertà di movimento dovrebbe influire solo sull'essere intralciati nel movimento dal terreno e relativi ostacoli magici/non magici...quindi ragnatele...reticoli di rovi...intralciare...e simili...e non usl peso trasportato (guscio di tartaruga influisce sul peso di trasporto quindi vai piu' lento per quello e si considera come se fossi pesantemente carico...non per intralci)
ma visto che c'e' e' giusto usufruirne ^^
questo del warlock invece mi sembra un bug reale...tu lo stai usando in mask mi pare no?...io l'ho usato in zehir: il -1 e' comulativo...e una volta raggiunto 1 o 3 (nn ricordo) non puoi usufruire di quei poteri..del resto lo dice espressamente la descrizione dei 2 poteri...quindi se fai 4 attacchi...ti ritrovi con un -4 di costituzione..stessa cosa per ogni volta che subisci danni...un'altro -1
ora...o non ho capito bene quando hai scritto o ti sei spiegato male o abbiamod etto la stessa cosa XD
blade9722
31-12-2008, 16:35
il fatto degli attacchi....metti un incontro...si trova a 27metri...per un guerriero o classi non magiche...ci vogliono 3 turni per arrivarci e un turno per effettuare l'attacco...visto che la velocità di movimento e' di 9metri per le razze medie (halfling e gnomi che sono razze piccole...si muovono a 6metri)...un monaco ci mette un turno soltanto...o usa porta dimensionale e inizia subito l'attacco...o si muove a piedi arrivandoci cmq in un turno visto che si muove a 27metri per turno..
capito ora perche finchè tutti gli altri arrivano in corpo a corpo un monaco sta gia' picchiando da 2 ore?
ovviamente e' un esempio con avversari a distanza (del resto gli incontri iniziano così)
Adesso ti sei spiegato meglio: può essere un vantaggio contro avversari che effettuano attacchi a distanza, ma è irrilevante contro avversari da mischia.
Per come l'avevi scritto sembrava tutt'altro
guscio di tartaruga...per un druido e' inutile c'e' il talento resilienza della quercia che gli da +10 in CA naturale per 10 minuti al costo di una trasformazione giornaliera
Beh, quello che hai citato è un talento, quindi lo devi "pagare", mentre guscio di tartaruga, essendo un incantesimo, viene acquisito gratuitamente. Inoltre, quest'ultimo lo puoi evocare su tutti i membri del party.
tra l'altro per come hai descritto l'uso...secondo me e' un bug...o meglio...e' costruito male...visto che libertà di movimento dovrebbe influire solo sull'essere intralciati nel movimento dal terreno e relativi ostacoli magici/non magici...quindi ragnatele...reticoli di rovi...intralciare...e simili...e non usl peso trasportato (guscio di tartaruga influisce sul peso di trasporto quindi vai piu' lento per quello e si considera come se fossi pesantemente carico...non per intralci)
ma visto che c'e' e' giusto usufruirne ^^
questo del warlock invece mi sembra un bug reale...tu lo stai usando in mask mi pare no?...io l'ho usato in zehir: il -1 e' comulativo...e una volta raggiunto 1 o 3 (nn ricordo) non puoi usufruire di quei poteri..del resto lo dice espressamente la descrizione dei 2 poteri...quindi se fai 4 attacchi...ti ritrovi con un -4 di costituzione..stessa cosa per ogni volta che subisci danni...un'altro -1
ora...o non ho capito bene quando hai scritto o ti sei spiegato male o abbiamod etto la stessa cosa XD
Mi sono spiegato male io: se subisci quattro attacchi hai ovviamente un -4 alla costituzione, ma io credevo che attivando sia lo scudo sia l'esplosione infernale avresti dovuto avere un 4x(-2) cioè -8. In altri termini, l'esplosione infernale causa un -1 se la utilizzi attivamente con la deflagrazione, e non passivamente con lo scudo. Se hai un druido o un chierico, puoi rinnovare a 25 (demone cornuto) la costituzione con ristorazione inferiore, e utilizzare la combo a ripetizione.
blade9722
31-12-2008, 16:42
Concludo segnalando un baco abbastanza importante che riguarda uno dei compagni di MotB:
Quando ho risparmiato Okku, e l'ho incluso nel party, ho notato una cosa strana: pur essendo di livello 22, aveva solo 42000 XP. Ne mancavano circa 200000. Ho pensato che fosse voluto, un modo per impedire al personaggio di avanzare per lungo tempo. Siccome non lo sto utilizzando non ci ho dato molto peso. Oggi ho portato a termine il rituale dello Shamano Nakkai. Nonostante la scritta "Okku è avanzato di livello", non si tratta di ciò: il rituale gli fa ricordare alcune abilità che aveva in passato, conferendogli alcuni bonus. Il problema è che lo script impartisce probabilmente il comando resetlevels, e allinea il livello agli XP, abbassandolo a 13-14! E' una cosa senza senso, quindi ho provveduto a ripristinare gli XP mancanti tramite console
Vorrei sapere da chi ha giocato l'espansione e lo ha tenuto con quanta XP e a quale livello lo ha trovato.
DarkVampire
31-12-2008, 17:53
scudo del fuoco del warlock prendi il -1 solo ogni volta ke vieni colpito
okku nn mi ha dato problemi...tranne il fatto ke alla obsidian lo hannof atto avanzare skifosamente per i livelli...per il resto con le patch era migliorato..ma nn ci ho piu' giocato...cmq era arrivato al 30^livello molto prima ke finisssi mask
blade9722
31-12-2008, 18:07
scudo del fuoco del warlock prendi il -1 solo ogni volta ke vieni colpito
okku nn mi ha dato problemi...tranne il fatto ke alla obsidian lo hannof atto avanzare skifosamente per i livelli...per il resto con le patch era migliorato..ma nn ci ho piu' giocato...cmq era arrivato al 30^livello molto prima ke finisssi mask
Quindi quando lo hai incluso nel party all'inizio era di lvl 22 e 240000 XP?
DarkVampire
31-12-2008, 18:29
i px li ha sempre avuti allineati con il livello che io ricordi
blade9722
01-01-2009, 10:06
i px li ha sempre avuti allineati con il livello che io ricordi
Ok, grazie dell'info, volevo essere sicuro di non "barare".
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-01-2009, 13:47
la saggezza serve per altre cose anche..
cmq riguardo ai 27 metri...in un turno un personaggio normale ne fa 9...un monaco ne fa il triplo 9+18 come puoi vedere dalla tabella che ho postato...ecco perchè ci arriva molto prima
Giocando su carta il monaco è uno dei picchiatori più versatili che esistono :D
Concordo pienamente su quanto detto anche prima
... e aggiungo una cosa: molti forse non considerano l'enorme vantaggio di non aver bisogno di armi e neppure di armatura. Inutile far notare che togliendo armatura e armi al paladino, al guerriero e classi simili, gli togli quasi tutto. Solitamente nelle avventure non accade proprio questo... venir catturati e diasarmati o il doversi salvare nuotando nel fiume o scalando qualcosa.
DarkVampire
01-01-2009, 15:18
diciamo ke giustamente si basano su quello ke nwn (non) fa vedere delle varie classi...e chi piu' chi meno...hanno funzioni altamente riduttive...(a parte il guerriero che e' spiaccicato)
come ho già detto...il monaco sbilancia rispetto alle altre classi....e giocarlo significa avere vita più o meno facile... e puoi affidarti a lui se il gruppo e' in difficoltà..in un gioco per pc ovviamente la cosa e' notevolmente ridotta...ma resta cmq la classe piu' forte
giocando su carta cmq di vantaggi ce ne sono parekki...il piu' venale per esempio...: un monaco non ha bisogno dell'enormità di soldi che servono per avere un'armatura incantata...visto che al 20^ lui e' come se avesse un'armatura media o pesante (dipende dalla saggezza che come minimo metterei a 18/20 al 1^ livello.. quindi un +4/+5) senza restrizioni di destrezza...senza penalità di movimento e nelel abilità e con un +4 di incantamento...senza contare il fatto che se e' un githzerai (classe preferita monaco con +6dest e +2 sag) ha un potere psionico che gli permette di avere un ulteriore potenziamento di +4 di CA......tutto senza contare anke un'altro talento di cui nn ricordo il nome che ti fa sforare il 30 di CA gia' al primo livello
e non pensiate ke su carta le armi e armature incantate si trovino così facilmetne come in un videogioco
in nwn dispiace non poter usufruire delel cavalcature...e quindi della classe del cavaliere (di cui tra l'altro se controllate nell'aurora ci sono tutti i talenti e abilità già)....senza cavalcatura il paladino e' una mezza nullità :P
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-01-2009, 17:42
In NWN2 la prima volta ho giocato col monaco portandolo al 20esimo livello e in effetti gli unici due in piedi alla fine erano Kelgar (versione monaco) e il mio pg..
Il monaco in NWN2 si sfrutta abbastanza bene nel combattimento e soprattutto quando c'è da parlare (diplomazia), l'ho scelto proprio per quest'ultimo fatto.
In Baldur's Gate II si sfruttava pochissimo il monaco.. faceva solo i suoi modesti 100 pf di danni a round :D
blade9722
01-01-2009, 20:04
In NWN2 la prima volta ho giocato col monaco portandolo al 20esimo livello e in effetti gli unici due in piedi alla fine erano Kelgar (versione monaco) e il mio pg..
Il monaco in NWN2 si sfrutta abbastanza bene nel combattimento e soprattutto quando c'è da parlare (diplomazia), l'ho scelto proprio per quest'ultimo fatto.
In Baldur's Gate II si sfruttava pochissimo il monaco.. faceva solo i suoi modesti 100 pf di danni a round :D
Come discorso non regge molto. Io, nonostante non avessi nessun invincibile monaco del party, ma uno sfigatissimo Khelgar guerriero e un altrettanto sfigato warlock come PG principale, il combattimento finale di NWN2, a livello difficile, l'ho terminato con tutti in piedi.......
blade9722
01-01-2009, 20:14
Giocando su carta il monaco è uno dei picchiatori più versatili che esistono :D
Concordo pienamente su quanto detto anche prima
... e aggiungo una cosa: molti forse non considerano l'enorme vantaggio di non aver bisogno di armi e neppure di armatura. Inutile far notare che togliendo armatura e armi al paladino, al guerriero e classi simili, gli togli quasi tutto. Solitamente nelle avventure non accade proprio questo... venir catturati e diasarmati o il doversi salvare nuotando nel fiume o scalando qualcosa.
diciamo ke giustamente si basano su quello ke nwn (non) fa vedere delle varie classi...e chi piu' chi meno...hanno funzioni altamente riduttive...(a parte il guerriero che e' spiaccicato)
come ho già detto...il monaco sbilancia rispetto alle altre classi....e giocarlo significa avere vita più o meno facile... e puoi affidarti a lui se il gruppo e' in difficoltà..in un gioco per pc ovviamente la cosa e' notevolmente ridotta...ma resta cmq la classe piu' forte
giocando su carta cmq di vantaggi ce ne sono parekki...il piu' venale per esempio...: un monaco non ha bisogno dell'enormità di soldi che servono per avere un'armatura incantata...visto che al 20^ lui e' come se avesse un'armatura media o pesante (dipende dalla saggezza che come minimo metterei a 18/20 al 1^ livello.. quindi un +4/+5) senza restrizioni di destrezza...senza penalità di movimento e nelel abilità e con un +4 di incantamento...senza contare il fatto che se e' un githzerai (classe preferita monaco con +6dest e +2 sag) ha un potere psionico che gli permette di avere un ulteriore potenziamento di +4 di CA......tutto senza contare anke un'altro talento di cui nn ricordo il nome che ti fa sforare il 30 di CA gia' al primo livello
e non pensiate ke su carta le armi e armature incantate si trovino così facilmetne come in un videogioco
in nwn dispiace non poter usufruire delel cavalcature...e quindi della classe del cavaliere (di cui tra l'altro se controllate nell'aurora ci sono tutti i talenti e abilità già)....senza cavalcatura il paladino e' una mezza nullità :P
Se guardate il confronto che avevo fatto fra monaco e guerriero, io stesso avevo scritto in precedenza che il principale vantaggio di questa classe fosse la maggiore indipendenza dagli oggetti magici. E, che tale vantaggio fosse più rilevante nel cartaceo che non in NWN2. Siccome però questo è il thread di NWN2, e non di D&D 3.5, non condivido tutta questa enfasi sul cartaceo, mi sembra una forzatura.
Per quanto riguarda il mio confronto, si può sintetizzare in un'unica frase: il monaco ha le caratteristiche base di un semi spell-user (chierico, druido), e al posto degli incantesimi gli hanno assegnato altre abilità. E' sicuramente una classe valida, ma non vedo tutto questo sbilanciamento.
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-01-2009, 00:27
Come discorso non regge molto. Io, nonostante non avessi nessun invincibile monaco del party, ma uno sfigatissimo Khelgar guerriero e un altrettanto sfigato warlock come PG principale, il combattimento finale di NWN2, a livello difficile, l'ho terminato con tutti in piedi.......Khelgar con il suo outfit da re dei nani diventa un pg spaccatutto.. certo. La seconda volta che ho giocato a NWN2 ho fatto le cose meglio (conformazione gruppo e crescita dei npg) e nel mio party tutti sono rimasti in piedi e non c'era alcun monaco. Comunque resto dell'idea che il monaco sia effettivamente avvantaggiato. In NWN2, discorso più specifico e contestuale, l'ho apprezzato molto perché a differenza di quanto ho visto in BG2 era buono anche in altre cose che solo a mazzolare ^^
Se guardate il confronto che avevo fatto fra monaco e guerriero, io stesso avevo scritto in precedenza che il principale vantaggio di questa classe fosse la maggiore indipendenza dagli oggetti magici. E, che tale vantaggio fosse più rilevante nel cartaceo che non in NWN2. Siccome però questo è il thread di NWN2, e non di D&D 3.5, non condivido tutta questa enfasi sul cartaceo, mi sembra una forzatura.
Per quanto riguarda il mio confronto, si può sintetizzare in un'unica frase: il monaco ha le caratteristiche base di un semi spell-user (chierico, druido), e al posto degli incantesimi gli hanno assegnato altre abilità. E' sicuramente una classe valida, ma non vedo tutto questo sbilanciamento.
E' Chuck Norris :asd:
blade9722
02-01-2009, 09:16
Khelgar con il suo outfit da re dei nani diventa un pg spaccatutto.. certo. La seconda volta che ho giocato a NWN2 ho fatto le cose meglio (conformazione gruppo e crescita dei npg) e nel mio party tutti sono rimasti in piedi e non c'era alcun monaco. Comunque resto dell'idea che il monaco sia effettivamente avvantaggiato. In NWN2, discorso più specifico e contestuale, l'ho apprezzato molto perché a differenza di quanto ho visto in BG2 era buono anche in altre cose che solo a mazzolare ^^
Beh, ma non è necessario ricominciare il gioco dall'inizio. Io non ho di certo ottimizzato il livellamento. Basta sfruttare gli incantesimi di resurrezione e guarigione di massa. Non è che per caso vi focalizzate troppo sui livelli e trascurate un po' la tattica?
E' Chuck Norris :asd:
Quindi va in giro con cappello da cow-boy e Winchester :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-01-2009, 11:43
Beh, ma non è necessario ricominciare il gioco dall'inizio. Io non ho di certo ottimizzato il livellamento. Basta sfruttare gli incantesimi di resurrezione e guarigione di massa. Non è che per caso vi focalizzate troppo sui livelli e trascurate un po' la tattica?
Quindi va in giro con cappello da cow-boy e Winchester :D
il problema si presenta quando ti crepa anche chi dovrebbe resuscitare :asd:
poi, la prima, volta un paio di compari mi hanno tradito. Non era tanto livellamento ma proprio il dare abilità e talenti in modo più mirato... la prima volta che ho giocato ho sperimentato un po troppo in cose "esotiche" per vedere fin dove ci sipoteva spingere in varietà di gameplay.
Avevo il monaco con il cappello con la piuma per aumentare la diplomazia :asd:
blade9722
05-01-2009, 15:40
Ragazzi, ho effettuato alcune indagini sul baco della magic resistance degli oggetti. Come vi avevo anticipato, essa funziona solo per il primo incantesimo, dopodichè dovete rimuovere l'oggetto e ri-equipaggiarlo. Purtroppo non riguarda solo loro, ma un buon numero di creature, in cui la RI, per una scelta di design che non comprendo, viene implementata equipaggiandole con oggetti (ovviamente non recuperabili dal corpo).
Troverete altre info qua:
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=614217&forum=109
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=650365&forum=109&highlight=spell%20resistance
Putroppo, ho verificato contro un drago che è vero: resiste solo al primo incantesimo. Funziona correttamente invece come abilità razziale.
Una possibile soluzione per la campagna originale e MotB consiste nel file "increased_challenge" di questo mod:
http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2Scripts.Detail&id=99
che però aumenta anche altri attributi degli avversari. Il motivo credo che sia questo: di base il bug non è risolvibile in quanto integrato nell'engine, l'autore con pazienza certosina ha rimosso gli oggetti che davano RI su tutte le creature, e li ha applicati come abilità razziale. E ne ha approfittato anche per aumentare altri parametri. Sarebbe stato più saggio introdurlo come un modulo a parte. Il mod in sè contiene altre fix per gli incantesimi, ma non è aggiornatissimo. C'è un altro mod simile, molto più aggiornato:
http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2Scripts.Detail&id=85
che però non sistema la RI. Dello stesso autore, alcune fix nella selezione dei talenti:
http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2Other.Detail&id=105
P.S. nonostante siano trascorsi due anni dal rilascio del gioco, e come del resto il baco di Khelgar (che è una manifestazione di un baco più generale), tale baco non è ancora stato risolto, e non è nell'elenco di quelli della prossima patch:
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=660757&forum=109
sarebbe interessante sapere la posizione di Obsidian a riguardo.
Sphaider
05-01-2009, 16:03
Putroppo, ho verificato contro un drago che è vero: resiste solo al primo incantesimo. Funziona correttamente invece come abilità razziale.
quindi quando combatti contro i 2 draghi della campagna base, loro hanno la RI solo al mio primo attacco?
blade9722
05-01-2009, 16:05
quindi quando combatti contro i 2 draghi della campagna base, loro hanno la RI solo al mio primo attacco?
Quelli neri non so, io ho provato con quello rosso, e dopo il primo incantesimo non ha più RI.
Sphaider
05-01-2009, 16:09
Quelli neri non so, io ho provato con quello rosso, e dopo il primo incantesimo non ha più RI.
non avevo notato...cmq tu dici che la RI razziale rimane? perchè se cosi fosse il drago ce l'ha razziale e come fa a scomparire:confused:
blade9722
05-01-2009, 16:23
non avevo notato...cmq tu dici che la RI razziale rimane? perchè se cosi fosse il drago ce l'ha razziale e come fa a scomparire:confused:
Teoricamente sarebbe razziale, ma praticamente viene implementata con un oggetto non recuperabile, l'ho scritto nel post precedente.
Sembra ci sia anche una scelta di design discutibile sul livello equivalente di resistenza del warlock:
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=623927&forum=109
Sphaider
05-01-2009, 16:26
Teoricamente sarebbe razziale, ma praticamente viene implementata con un oggetto non recuperabile, l'ho scritto nel post precedente.
Sembra ci sia anche una scelta di design discutibile sul livello equivalente di resistenza del warlock:
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=623927&forum=109
quindi il drow ha la RI razziale o è stata implementata con un oggetto non recuperabile?
perchè io ci ho giocato con il drow e mi sembra che fosse sempre attiva (non ci giurerei ora, mi hai messo il dubbio:D )
blade9722
05-01-2009, 16:38
quindi il drow ha la RI razziale o è stata implementata con un oggetto non recuperabile?
perchè io ci ho giocato con il drow e mi sembra che fosse sempre attiva (non ci giurerei ora, mi hai messo il dubbio:D )
Quella è razziale e funziona.
P.S. la nuova patch riporta:
"Fixed an issue that was causing conversations to abort when no speaker is designated (the PC was designated as the speaker by default)."
Questo dovrebbe sistemare il bug dialoghi dello specchio celestiale, del dispositivo Imaskari dell'elementale della terra, del dormiente, e di Khelgar nell'arena, però loro si riferiscono al Toolset.....
DarkVampire
05-01-2009, 17:39
il drago rosso me lo ricordo abbastanza tosto e con la RI sempre attiva...puo' darsi ke le patch successive e in periodo dalla prima espansione in poi abbia sballato le cose...boh...nn so dire..nn ricordo molto.
cmq il fatto questo fix lo ricordo...era al 3.02 quando lo usavo...il tipo cmq ha fatto benissimo ad aumentare varie cose e migliorarle...e nopn e' certo per un gusto personale ma per renderlo piu' D&d..( un 80% fra modifiche incatesimi cambiati..bug..errori...maleinterpretazioni della obsidian, di D&D ha veramente poco)...del resto e' inverosimile battere 2 draghi neri semi adulti con pg di 6/8 livello...e senza nemmeno tanta difficoltà... <_<
blade9722
05-01-2009, 18:40
il drago rosso me lo ricordo abbastanza tosto e con la RI sempre attiva...puo' darsi ke le patch successive e in periodo dalla prima espansione in poi abbia sballato le cose...boh...nn so dire..nn ricordo molto.
Tosto, si , ma hai mai fatto qualche test specifico? Io li ho fatti, e ti posso confermare che l'unico incantesimo che subisce è il primo, poi li altri se li prende tutti. E, francamente dubito che sia un baco introdotto solo dopo una certa versione, più probabile che nessuno se ne sia accorto.
cmq il fatto questo fix lo ricordo...era al 3.02 quando lo usavo...il tipo cmq ha fatto benissimo ad aumentare varie cose e migliorarle...e nopn e' certo per un gusto personale ma per renderlo piu' D&d..( un 80% fra modifiche incatesimi cambiati..bug..errori...maleinterpretazioni della obsidian, di D&D ha veramente poco)...del resto e' inverosimile battere 2 draghi neri semi adulti con pg di 6/8 livello...e senza nemmeno tanta difficoltà... <_<
Su questo non sono d'accordo: una fix (per quanto parziale, visto che non risolve il problema degli oggetti magici) va tenuta separata da altre modifiche, la modularità sarebbe stata molto più apprezzata.
E, quando ho incontrato i due draghi, il mio party era di livello 16-18 (ho appena verificato sul salvataggio), cioè 10 in più dei tuoi. Mi chiedo come tu abbia potuto incontrarli ad un livello così basso, forse ti stai confondendo con un altro gioco.
DarkVampire
05-01-2009, 18:49
per i draghi neri parlo di zehir...sconfitti con i pg a una media di 8/10 livelli...mi ero preparato all'inverosimile..per quanto permetteva il livello dei pg...e i due mi vanno a terra come scheletri...finiti i pompamenti...pensavo di dover morire...e invece...il discorso nn era cambiato.
blade9722
05-01-2009, 19:08
Altro simpatico bacherozzo, cerco di non spoilerare: ad un certo punto nel gioco hai la possibilità di ottenere un talento che ti garantisce 35 di RI. Peccato che se la tua RI razziale è superiore scende a quel valore.
da spaziogames:
[pc] John Mamais e Raphaël Boyon di Atari Europe hanno rivelato che una nuova espansione per il GDR Neverwinter Nights 2 è praticamente sicura e verrà rivelata prossimamente. Inoltre, hanno accennato qualcosa anche su Baldur's Gate III, dichiarando tuttavia che non c'è ancora nulla del genere in cantiere.
BG3.... un sogno???
ShadowMan
12-01-2009, 11:43
da spaziogames:
BG3.... un sogno???
oppure un incubo :fagiano:
dipende se lo fanno bene :D :sperem:
oppure un incubo :fagiano:
dipende se lo fanno bene :D :sperem:
eh gia, e pensandoci mi sa che sarà più un incubo!!
blade9722
12-01-2009, 12:09
da spaziogames:
BG3.... un sogno???
oppure un incubo :fagiano:
dipende se lo fanno bene :D :sperem:
Non comprendo tutto questo entusiasmo, basta buttar fuori una qualsiasi campagna per NWN2, e apporgli il nome BG3, ed il gioco e' fatto. Basta un nome a fare la differenza?
Ho speso un po' di tempo nel forum ufficiale a parlare con rpgplayer1, il ragazzo che sta aiutando Obsidian con gli script degli incantesimi (e' anche citato nei ringraziamenti finali di MotB), nonche' autore dei mod spell e feat fix. La situazione in merito ai due bachi che ho citato, cioe' quello relativo ai check di resistenza agli incantesimi con oggetti e creature, e quello relativo al livello equivalente del Warlock, nonche' delle sue evocazioni, e' tutt'altro che rosea. Obsidian e' al corrente della loro presenza, pero' li considera difficili da sistemare, in quanto codificati nell'engine (non una questione di script, quindi), e di scarsa priorita' in quanto non impattano sulle quest o sulla funzionalita' del gioco. In altri termini, solo chi conosce le regole del cartaceo se ne accorge. Per questo motivo difficilmente verranno sistemati, la prossima patch sara' dedicata soprattutto a risolvere problemi con le quest di Storm of Zehir.
E' un peccato, perche' il gioco sta diventando il punto di riferimento per chi vuole sviluppare moduli elettronici di avventura basati su D&D. In attesa della nuova patch, prima di cominciare Storm of Zehir mi sto dilettando con Temple of Elemental Evil.
ShadowMan
12-01-2009, 15:42
Non comprendo tutto questo entusiasmo, basta buttar fuori una qualsiasi campagna per NWN2, e apporgli il nome BG3, ed il gioco e' fatto. Basta un nome a fare la differenza?
:confused: :mbe: :confused:
Non capisco il tuo commento.
Se si è fan di un gioco perché è piaciuto o altro è normale essere contenti per l'uscita di un nuovo capitolo.
Poi si parla di un ipotetico BG3 che non è una campagna aggiuntiva di NWN2 ma un gioco a parte.
Basta un nome a fare la differenza?
Ehm, si e da tempo ormai se non te ne fossi accorto. :O
blade9722
12-01-2009, 15:58
:confused: :mbe: :confused:
Non capisco il tuo commento.
Se si è fan di un gioco perché è piaciuto o altro è normale essere contenti per l'uscita di un nuovo capitolo.
Poi si parla di un ipotetico BG3 che non è una campagna aggiuntiva di NWN2 ma un gioco a parte.
Mi sembrava fosse chiaro: tenendo conto che non sara' possibile, per ovvi motivi, trasferire il personaggio da Throne of Baal, qualsiasi tentativo di allacciarsi alla precedente saga (magari proponendo un prequel, oppure la storia di un discendente, o un intreccio parallelo) sara' piuttosto artificioso.
All'atto pratico, si trattera' di un gioco di ruolo con ambientazione Forgotten Realms, tipo l'attuale NWN2, a cui verra' apposto solo il nome BG3. Dal mio punto di vista la saga e' conclusa, e non credo che sia possibile riaprirla. Sara' possibile ovviamente sfruttare commercialmente il nome.
Ehm, si e da tempo ormai se non te ne fossi accorto. :O
Allora confermi la mia tesi, basta acquistare Storm of Zehir, appiccicarci un adesivo con scritto Baldur's Gate 3, ed ecco accontentati i fan. Scusa, forse mi troverai arido, ma per me un nome e' soltanto un nome.
:confused: :mbe: :confused:
Non capisco il tuo commento.
Se si è fan di un gioco perché è piaciuto o altro è normale essere contenti per l'uscita di un nuovo capitolo.
Poi si parla di un ipotetico BG3 che non è una campagna aggiuntiva di NWN2 ma un gioco a parte.
Sì, ma è come se ti dicessi che io adesso sviluppo un giochino 2D, con le regole D&D, ambientato dei Forgotten Realms e lo chiamo Baldur's Gate 3... saresti contento?
Semplicemente... forse, uscirà un nuovo gioco di ruolo ambientato nei forgotten realms, per questo eventualmente dovresti essere contento, non perché si chiama Baldur's Gate, visto che non ci sarà nessuno di quelli che hanno portato i precedenti a lavorarci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.