PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PASTA TERMICA: Istruzioni, Consigli e Modalità d'applicazione


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

travis90
06-10-2007, 12:02
Vuoi dire di iniziare a stenderla col dito e poi passarci sopra la scheda o si tratta di due metodi alternativi?Una domanda: mi conviene togliere la cpu dall'alloggiamento per stendere la pasta oppure posso farne a meno?Stendila prima col dito avvolto nel celofan, poi se puoi far assumere alla pasta una superficie piatta potresti usare una scheda. Se togli la CPU dall'alloggiamento vai sicuramente più comodo e sporcherai meno :D
ragazzi in settimana mi arriva la mx-2 :eek: :eek: si utilizzano gli stessi accorgimenti visti fin'ora?Io ho l'MX-1 ed è una pasta densissimma! Sembra la plastilina e non la riesco a spalmare perché è dura e non si attacca... non so se l'mx-2 sia simile :(

Luca Pitta
07-10-2007, 10:41
Ragazzi, quale è il modo mgliore per spalmare l'artic silver 5?

Dito.



Pitta

travaricky
07-10-2007, 13:14
Salve a tutti, bel 3d!
Ho aperto il case l'altro giorno e immaginate la sorpresa di trovare sul fondo i dissipatorini delle vram. Io ho una scheda grafica 6600 gt così (http://www.thgtr.com/motherboard/20060310/images/card_asus_6600gt.jpg)
La pasta non incolla! Io uso una cooler master high performance etc. Come faccio a far restare attaccati i dissipatori? Quando ho comprato la scheda erano ben saldi!

jv_guano
08-10-2007, 21:40
ciao!

recentemente ho smontato il dissi della gpu per dargli una pulita...
da un pochi di mesi fa troppo rumore, speravo le cose migliorassero...

il rumore è rimasto lo stesso, mentre mi è venuto il dubbio di aver mandato in malora quella specie di pad che c'era....

premetto che io non ho mai messo paste termiche di alcun tipo.....su una gpu del genere rischio qualcosa in termini di cortocircuiti se applico una pasta metallica come la zalman o la arctic silver 5? [edit: leggo ora che la zalman non pare elettroconduttiva...]

è una ati radeon x1300/1550 series...posto la foto della gpu così vi rendete conto se ci sono punti "pericolosi" nelle vicinanze..(da notare anche la quantità di polvere.... :mad: )
tutte quelle placchettine dorate o i solchi dei circuiti, se ci sbava un po' di pasta metallica non sono pericolosi??

grazie!

http://img229.imageshack.us/img229/5039/tempjh8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=tempjh8.jpg)

APC1
08-10-2007, 22:03
Salve

Devo installare un dissi di serie del 939 4600+ manchester su un venice 3000+.

Ho visto che viene con una pasta termica apllicata di serie.

É meglio usare questa o toglierla e mettere Artic Silver 5?

E scusate anche se non é il topic mi potreste dire se pensate que questo dissi sia buono o meno o é meglio mettere un XP-90 (il PC é solo per mulo e non oc ne giochi pero dorá rimanere acceso in continuazione) e nell mia stanza arrivo fino a 33-34 gradi in estate.

Ciao e grazie

donniego
08-10-2007, 22:59
Dato che nella vita nn si sa mai... :P

APC1
09-10-2007, 00:40
Dato che nella vita nn si sa mai... :P


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

travis90
09-10-2007, 12:49
ciao!su una gpu del genere rischio qualcosa in termini di cortocircuiti se applico una pasta metallica come la zalman o la arctic silver 5?!
Sicuramente anche l'artic silver 5 non è elettroconduttiva.. quindi potresti metterla! ;)
Ho visto che viene con una pasta termica apllicata di serie. É meglio usare questa o toglierla e mettere Artic Silver 5?
Sicuramente l'AS5 è migliore :sofico: Mettila se l'hai già! Se non l'hai ancora comprata allora metti quella di serie (sempre se usi il pc non per l'oc :D ). Però accertati che la pasta di serie sia veramente all'argento! Perchè di alcune paste si pensa che siano all'argento (o dal colore o dalla sigla), ma a volte non lo sono oppure hanno solamente una piccolissima quantità rispetto alle vere paste all'argento:sofico:
Poi ho visto il tuo dissy che ha un quadratino bianco... forse è un pad termico... lo devi togliere se metti la pasta! Cmq meglio la pasta buona all'argento che il pad... ;)

APC1
09-10-2007, 14:49
Sicuramente l'AS5 è migliore :sofico: Mettila se l'hai già! Se non l'hai ancora comprata allora metti quella di serie (sempre se usi il pc non per l'oc :D ). Però accertati che la pasta di serie sia veramente all'argento! Perchè di alcune paste si pensa che siano all'argento (o dal colore o dalla sigla), ma a volte non lo sono oppure hanno solamente una piccolissima quantità rispetto alle vere paste all'argento:sofico:
Poi ho visto il tuo dissy che ha un quadratino bianco... forse è un pad termico... lo devi togliere se metti la pasta! Cmq meglio la pasta buona all'argento che il pad... ;)

Grazie penso mettero AS 5. Sul dissi penso ci sia un pad termico:confused: pero sembra una pasta stesa molto sottile di colore verdoso:confused:

Il pad termico é una pellicolo che si toglie come un foglio di plastica o é una pasta stesa di serie?

Ciao e grazie

gremino
09-10-2007, 16:52
Il pad termico é una pellicolo che si toglie come un foglio di plastica o é una pasta stesa di serie?

Ciao e grazie

Il pad è una sorta di foglio (più o meno spesso) che puoi rimuovere...
Quella visibile nell'immagine allegata, è pasta...

jv_guano
09-10-2007, 21:04
Sicuramente anche l'artic silver 5 non è elettroconduttiva.. quindi potresti metterla! ;)

non saprei..sul sito ufficiale dice che non è elettroconduttiva, però dice anche che Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)
ovvero che non è elettroconduttiva, però è leggermente capacitiva e potrebbe causare danni....eventualità remota, però non si sa mai..

la zalman non dice manco questo, non so se per incuria o perchè effettivamente a rischio 0.00

travis90
10-10-2007, 06:13
Più o meno tutte le paste che contengono argento conducono in minima parte! Ma è trascurabile! Cmq basta che non metti troppa pasta! Se metti solo uno strato sottile solo sulla zone del core, avrai la certezza che non fuoriesca e che non darai problemi ai contatti elettrici...

Luca Pitta
10-10-2007, 07:06
AS5 conduce elettricità.
Poi quanto conduca è un altro paio di maniche e personalmente mi atterei alla istruzioni del sito del produttore.
Detto questo si può installare tranquillamente visto che cmq è costruita appositamente per queste applicazioni, basta fare un pò di attenzione nel stenderla.


Pitta

jv_guano
10-10-2007, 11:42
AS5 conduce elettricità.
Poi quanto conduca è un altro paio di maniche e personalmente mi atterei alla istruzioni del sito del produttore.
Detto questo si può installare tranquillamente visto che cmq è costruita appositamente per queste applicazioni, basta fare un pò di attenzione nel stenderla.

Pitta

ma mi sa preferirei la zalman comunque...è la mia prima esperienza, e lì appiccicate al core della gpu vedo un'infinità di tracce...non vorrei mai fare pasticci...poi la zalman ha il pennellino e non costa un'ira di dio in più... :rolleyes:

travis90
10-10-2007, 14:17
Beh abbiamo capito che ti piace la zalman...:D allora prendila
Cmq penso (non ne sono sicuro) che abbia più o meno lo stesso valore di conducibilità elettrica dell'AS5 visto che sono entrambe all'argento...

jv_guano
10-10-2007, 14:27
Beh abbiamo capito che ti piace la zalman...:D allora prendila
Cmq penso (non ne sono sicuro) che abbia più o meno lo stesso valore di conducibilità elettrica dell'AS5 visto che sono entrambe all'argento...

è all'argento pure lei??..cercando in giro, anche in questo forum, mi pareva fosse abbastanza "ignota" la composizione della zalman....
ma comunque si affermasse che non era assolutamente elettroconduttiva...

travis90
10-10-2007, 14:37
Le migliori paste hanno piccole percentuali d'argento! Le altre sono siliconiche! Poi ci sono quelle che conducono meglio il calore con alte perc. di argento ma conducono elettricità e sono corrosive... Cmq vai tranquillo con la zalman!!! Don't worry!:sofico:

jv_guano
10-10-2007, 14:42
Le migliori paste hanno piccole percentuali d'argento! Le altre sono siliconiche! Poi ci sono quelle che conducono meglio il calore con alte perc. di argento ma conducono elettricità e sono corrosive... Cmq vai tranquillo con la zalman!!! Don't worry!:sofico:

sìsì, quello l'avevo letto sulle varie guide, anche questa...
solo sembrava che la zalman fosse creata con qualche ingrediente segreto! :P

qual è un prezzo onesto per la zalman? i prezzi di ebay lo sono??

travis90
10-10-2007, 16:09
Si, penso che più o meno costa dagli 8 ai 10 € (senza spese di spedizioni)...

APC1
11-10-2007, 19:21
Il pad è una sorta di foglio (più o meno spesso) che puoi rimuovere...
Quella visibile nell'immagine allegata, è pasta...


QUoto é pasta

Alla fine ho lasciato la pasta originale per vedere come gira se non mi convince o in estate se salke troppo cambiero alla artic silver.

Grazie

APC1
17-10-2007, 20:43
sìsì, quello l'avevo letto sulle varie guide, anche questa...
solo sembrava che la zalman fosse creata con qualche ingrediente segreto! :P

qual è un prezzo onesto per la zalman? i prezzi di ebay lo sono??

Salve

Se prendi la Zalman devi tenere in conto che da quello che ho letto in giro nel foro -non ricordo dove pwero si che era un tema trattato abbastanza a fondo- che a differenza della AS5 dopo averla applicata al princiipio i risultati non sembrano buoni perche impiega 2/3 girni ad assestari :confused: e ottenere risultati simili -a volte migliori- della AS5. Magari se cerchi trovi la discussione che era abbastanza estesa.

Ciao

jv_guano
17-10-2007, 21:13
Salve

Se prendi la Zalman devi tenere in conto che da quello che ho letto in giro nel foro -non ricordo dove pwero si che era un tema trattato abbastanza a fondo- che a differenza della AS5 dopo averla applicata al princiipio i risultati non sembrano buoni perche impiega 2/3 girni ad assestari :confused: e ottenere risultati simili -a volte migliori- della AS5. Magari se cerchi trovi la discussione che era abbastanza estesa.

Ciao

grazie mille dell'avviso! ;)
sìsì, ho letto tutto il topic di 6 pagine (mi pare) in merito alla zalman! grazie comunque! :)

Dime333
24-10-2007, 18:11
Ciao ragazzi...vorrei un consiglio dagli esperti.
Mi è appena arrivato un Q6600 step G0 versione box...sul dissipatore dalla parte a contatto con il processore ci sono 3 strisce colore grigio(senza nessun foglio adesivo su)...è pasta termica?se sì mi conviene mettere dell'altra pasta sul die del processore come da guida o basta quella? premetto che non overclocco per niente ma il case che ho ordinato forse è poco ventilato!
Grazie

travis90
24-10-2007, 19:01
Se quelle strisce sono solide allora sono pad termici, se si presentano come un liquido molto denso è pasta.
Poi non puoi mescolare pasta con pad o altro tipo di pasta: metti una sola cosa!
Cmq pad e pasta bundle sono quasi sempre inferiori (in termini prestazionali) a paste come AS5 o zalman ecc.
Però vanno bene le strisce del tuo dissy visto che non fai OC.

Dime333
24-10-2007, 19:14
Innanzi tutto grazie per la risposta...credo allora siano pad termici perchè si presentano non lisci ma sembra tipo un piccolo tappeto di quelli per asciugare i piedi fuori dal portone del condominio (LOL)!

Dime333
24-10-2007, 19:54
Purtroppo nn c'è nessun foglio da rimuovere...non so come comportarmi...non mi conviene toccare il fondo del dissi giusto?

Dime333
25-10-2007, 07:04
Ecco la foto del mio dissi...magari può aiutarvi (anche se credo di no dato che sono fatte da cell)

1 http://img89.imageshack.us/img89/252/foto104al9.jpg
2 http://img86.imageshack.us/img86/5840/foto106xk3.jpg

travis90
25-10-2007, 12:15
Che skifezza di PAD :cry::
:Puke: :D
Non ho mai visto dei pad a strisce!!! IMHO è un oltraggio alla conduzione termica :sofico: (non coprono tutto il Core) pensavo che le strisce fossero molto ravvicinate...
Beh, appena puoi, comprati della pasta all'argento: arctic silver 5, o zalman... prendi quella che ti conviene di più: la zalman ha anche il pennellino per la spalmatura.
A dire la verità non so se veramente l'AS5 sia migliore della Zalman perchè dicono che quest'ultima solo dopo un tot. di ore acquisisce la massima conduzione, e a volte migliore dell'AS5...

Tuvok-LuR-
27-10-2007, 23:25
quoto completamente :D

Luca Pitta
30-10-2007, 21:12
Ciao ragazzi...vorrei un consiglio dagli esperti.
Mi è appena arrivato un Q6600 step G0 versione box...sul dissipatore dalla parte a contatto con il processore ci sono 3 strisce colore grigio(senza nessun foglio adesivo su)...è pasta termica?se sì mi conviene mettere dell'altra pasta sul die del processore come da guida o basta quella? premetto che non overclocco per niente ma il case che ho ordinato forse è poco ventilato!
Grazie

é un pad termico che con la pressione va a formare un sottile velo. Se non fai numeri da circo e curi un pochino la ventilazione, il dissy boxed va benissimo. E' chiaro che è il minimo sindacale. cmq progettato per quel procio. Ogni cambio che fai sia sul tipo di pasta che dissipatore, vai cmq a migliorare.;)



Pitta

unnilennium
01-11-2007, 00:36
allora,mi son letto le prime18pagine prima d postare..se vado ot nn mi bannate svp.domande:nessuno ha provato la artic cooling mx2? ho un artic freezer 64 da montare,meglio togliere il pad(che é a base d mx1)x la mx2?x montare il dissi,devo smontare tutto?

unnilennium
01-11-2007, 23:49
mentre aspetto una risp da qualche guru,mi son cercato qualche review sulla mx2,son diverse,alcune la danno superiore all'artic silver,altri inferiore,cambiano un pó le metodologie delle review,cmq tutti la definiscono un'ottima pasta,a prescindere.il mio dubbio rispetto al pad mx1rimane, io son una frana spalmando!

travis90
02-11-2007, 10:04
Se vuoi operare nella comodità, mettendo bene la pasta e nella sicurezza di non sporcare, ti conviene di smontare solo il dissy e togliere la cpu dal socket, così puoi lavorare su un piano più stabile. Io ho provato la MX-1 e devo dire che la pasta è dura (densa) come un pad termico e non sono riuscito per niente a spalmarla!
Cmq L'AS5 e la MX-1/2 non sono sempre prodotti dell'ARCTIC (mi sembra:D)! Se l'hai già comprata (mx-2) togli il pad mx-1 e metti la 2. Ma se non fa OC il solo pad mx-1 ti basterà!

unnilennium
02-11-2007, 14:30
grazie x i consigli.cmq le artic son2 ditte diverse!Se vuoi operare nella comodità, mettendo bene la pasta e nella sicurezza di non sporcare, ti conviene di smontare solo il dissy e togliere la cpu dal socket, così puoi lavorare su un piano più stabile. Io ho provato la MX-1 e devo dire che la pasta è dura (densa) come un pad termico e non sono riuscito per niente a spalmarla! Cmq L'AS5 e la MX-1/2 sono sempre prodotti dell'ARCTIC (mi sembra:D)! Se l'hai già comprata (mx-2) togli il pad mx-1 e metti la 2. Ma se non fa OC il solo pad mx-1 ti basterà!

jv_guano
05-11-2007, 22:25
aiuto, un consiglio prego!

ho aperto il mio laptop per un intervento di manutenzione, e già che c'ero ho voluto smontare il dissi per metterci un po' di pasta termica..
dopo aver grattato via la pasta termica con una carta plasticata tipo bancomat, questo è quello che mi è rimasto:

http://img220.imageshack.us/img220/9956/colorecpuyq3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=colorecpuyq3.jpg)

cosa sono quelle macchie, tutto regolare??

inoltre, questi segni a lato sono normali??
quello scalino biancastro che circonda la cpu è una specie di sigillante, comunque non pasta vero...??

http://img70.imageshack.us/img70/4633/dannicpust4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=dannicpust4.jpg)

graaaaaziee!

ippo.g
06-11-2007, 00:43
prova con un panno morbidissomo magari innumidito con acqua a pulirla meglio.
la cosa grigiastra simil argento ai lati è sicuramente la vecchia pasta.
(:D personalmente il procio lo lavo col sgrassatore chanteclair e risciaquo col sapone neutro - così sicuramente non ci saranno residui :nonio: )
quello scalino scuro-nero è il sigillante, non grattarlo, così come la superficie del processore, per qst ti consiglio panno morbidissimo magari innumidito.
come pasta da rimettere mi raccomando, leggi la prima pagina e qualche pagina indietro su quale migliore e come applicarla ;)

:eek: non fa prima a portarlo all'autolavaggio :sofico:

jv_guano
06-11-2007, 09:13
grazie mille per le risposte, proverò con l'acqua e un panno morbido...

in caso non vada via proverò addirittura con alcol magari...:eek:

se come "panno morbido" usassi un batuffolo di cotone??

jv_guano
06-11-2007, 09:25
grazie! ;) dopo ci provo!

gremino
06-11-2007, 11:54
grazie mille per le risposte, proverò con l'acqua e un panno morbido...

in caso non vada via proverò addirittura con alcol magari...:eek:

se come "panno morbido" usassi un batuffolo di cotone??

Usa dei bastoncini di cotone (Cotton Fiock) inumidito con alcool... niente acqua...oppure semplice nastro adesivo trasparente (Scotch), usato come fosse ceretta (applicalo per bene sulla parte da pulire e poi, lo tiri)...

jv_guano
06-11-2007, 12:57
Usa dei bastoncini di cotone (Cotton Fiock) inumidito con alcool... niente acqua...oppure semplice nastro adesivo trasparente (Scotch), usato come fosse ceretta (applicalo per bene sulla parte da pulire e poi, lo tiri)...

opporco...come mai niente acqua????
avevo proprio usato uncotton fioc leggermente imbevuto di acqua....[nulla è sparito comunque]

ho fatto danni??? :eek:
(da una parte meglio, così ho un motivo in più per cambiare cpu! :D )

jv_guano
06-11-2007, 13:20
ecco, l'alcool che ho io mi sa è quello "rosa industriale"....

alcool denaturato 70,5° ...

ippo.g
06-11-2007, 13:33
opporco...come mai niente acqua????
avevo proprio usato uncotton fioc leggermente imbevuto di acqua....[nulla è sparito comunque]

ho fatto danni??? :eek:
(da una parte meglio, così ho un motivo in più per cambiare cpu! :D )
pare di no, ma avresti potuto con l'acqua e poi avevi dimenticato il Coccolino così veniva tutto più morbido :D

gremino
06-11-2007, 19:24
opporco...come mai niente acqua????
avevo proprio usato uncotton fioc leggermente imbevuto di acqua....[nulla è sparito comunque]

ho fatto danni??? :eek:
(da una parte meglio, così ho un motivo in più per cambiare cpu! :D )
Perchè anche se può sembrare d'averla asciugata, può lascire residui utili ad avviare reazioni corrosive.


probabilmente perchè l'acqua può contenere sostanze corosive ecc e prob basta ripassare con un'altro cotton fiok per eliminarle.

cmq su come pulirla al meglio non c'è un procedimento giusto, ma uno vale l'altro. per esempio io l'alcol lo escludo perchè 1 non pulisce come voglio e 2 potrebbe lasciare tracce se è quello "rosa industriale". poi chissà perchè ancor'oggi il mio pc funziona...
Il procedimento c'è eccome...

Confidential ...
CPU Core:
ArctiClean 1 Thermal Material Remover followed by ArctiClean 2 Thermal Surface Purifier. If you do not have ArctiClean, use high-purity isopropyl alcohol or acetone and a bit of careful rubbing.
Do not use nail polish remover as it contains fragrance oils and other contaminants.
(If you use acetone, do a final cleaning with isopropyl alcohol.)


ecco, l'alcool che ho io mi sa è quello "rosa industriale"....
alcool denaturato 70,5° ...
Niente paura... decisamente meglio dell'acqua...

travis90
06-11-2007, 20:37
grazie x i consigli.cmq le artic son2 ditte diverse!
Quali artic???:confused: ARCCCCCCTIC!!! Mettetela la C!!! :muro: :D
Allora esistono: la ARTIC SILVER e la ARCTIC COOLING per la mx.
Come qualità di marca preferisco la seconda!
http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

aiuto, un consiglio prego!ho aperto il mio laptop...cosa sono quelle macchie, tutto regolare??...

Usa un cotton fioc imbevuto di acetone!!! L'acetone a temperatura ambiente evapora subito quindi non può creare danni per il fatto di essere liquido; non penso potrebbe corrodere la CPU perchè a me non l'ha mai fatto(anche con la GPU); l'alcool o l'acetone (ancora meglio) sono dei solventi per quelle paste e quindi più capaci di "sgrassarle":D !!! (a differenza dell'acqua!!!:eek: che può fare danni)

tavano10
10-11-2007, 19:19
ho cambiato la pasta al procio...ci ho messo la famosa arctic silver 5.... azz non me la facevo cosi` densa...
dopo averla spalmata ho fatto la prova dello stampo..qualche piccola zona era rimasta pulita...cmq ho ruotato un altro po` e ho rimontato il pc...

dopo 25 minuti di stress della cpu sto a 41gradi...possostare tranquillo?

travis90
11-11-2007, 09:16
Si si!!! Va bene! :sofico:

jv_guano
11-11-2007, 09:23
Usa un cotton fioc imbevuto di acetone!!! L'acetone a temperatura ambiente evapora subito quindi non può creare danni per il fatto di essere liquido; non penso potrebbe corrodere la CPU perchè a me non l'ha mai fatto(anche con la GPU); l'alcool o l'acetone (ancora meglio) sono dei solventi per quelle paste e quindi più capaci di "sgrassarle":D !!! (a differenza dell'acqua!!!:eek: che può fare danni)

bene, 3 risposte e 3 soluzioni diverse! :D (acqua, alcool, acetone!)

comunque, ho provato le prime due...anche perchè l'acetone, avevo letto ci voleva il "vero" acetone di una volta, e non quella cosa mista a schifezze chimiche che vendono oggi (e che mia madre ha)

le "macchie" son rimaste per la cronaca..a sto punto volio pensare siano "fisiologiche", se faccio un giro per ebay o google a cercare le sigle di quesi processori sono tutti maculati... :mbe:

unnilennium
11-11-2007, 11:14
chiedo xdono x gli errori d pronuncia,cmq nn sono solo,ho appena letto arctic silver :) cmq grazie x gli ottimi consigli,ora nn dovrei fare ca***te.

tavano10
11-11-2007, 11:54
Si si!!! Va bene! :sofico:

mah...non ne sarei tanto sicuro...prima con una pasta della nexus all'argento molto meno densa della arctic silver 5 in idle a 1ghz (3800 x2 con rmclock) avevo un 26°se non meno insomma quasi a t ambiente ...adesso sto sui 30...

o la arctic da il meglio di se ad alte temperature...oppure (+ probabile) ne ho messo troppa (dico troppa e non poca perchè quando l'ho smontato tutta la superficie era coperta dalla pasta) ...
ne devo mettere sempre un chicco di riso? perchè ho sentito che nell'athlon 64 ene andrebbe un chicco di mais:eek: imho ne va messa di meno rispetto ad altre paste

va bene se faccio la prova dello stampo mettendo il dissi sopra oppure anche se non c'è è uguale essendo più densa?

e poi si devono intravedere le scritte sottostanti?

Luca Pitta
11-11-2007, 14:02
Essendo densa come tipo di pasta, conviene una volta spalmata, appoggiare il dissipatore alla cpu e prima di fissarlo, ruotarlo un po a Dx e a SX applicando una leggera pressione. Questo perchè la forza dei ganci dei dissipatori non riescono a schiacciarla completamente, andando quindi a ridurre la capacita di trasmissione del calore.
Diverso invece, per le normali paste siliconiche.



Pitta

tavano10
12-11-2007, 01:03
Essendo densa come tipo di pasta, conviene una volta spalmata, appoggiare il dissipatore alla cpu e prima di fissarlo, ruotarlo un po a Dx e a SX applicando una leggera pressione. Questo perchè la forza dei ganci dei dissipatori non riescono a schiacciarla completamente, andando quindi a ridurre la capacita di trasmissione del calore.
Diverso invece, per le normali paste siliconiche.



Pitta

si ho provato anche questo...ma non riesco ad abbasare le temperature :muro: 33° in idle con 3800x2 @default
mah..non ci capisco più niente....in rete ho trovato ste foto..
http://img338.imageshack.us/img338/7595/dsc00941resizewd1.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/762/dsc00945gt8.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/8462/dsc00950resizedu1.jpg

secondo voi la quntità è giusta o troppa?

gremino
12-11-2007, 09:05
si ho provato anche questo...ma non riesco ad abbasare le temperature :muro: 33° in idle con 3800x2 @default
mah..non ci capisco più niente....in rete ho trovato ste foto..
http://img338.imageshack.us/img338/7595/dsc00941resizewd1.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/762/dsc00945gt8.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/8462/dsc00950resizedu1.jpg

secondo voi la quntità è giusta o troppa?

Per me, è troppa...
La metà (ben stesa), è sufficiente...

tavano10
12-11-2007, 09:23
Per me, è troppa...
La metà (ben stesa), è sufficiente...
anche per me e`troppa...ma nonostante ne abbia messo memo ho sempre la t alta...:muro:

Luca Pitta
12-11-2007, 10:23
Provato anche a verificare la planarità del dissi?
Secondo me cmq non è troppa. Io ne avevo messo di meno e riscontravo problemi simili, ne ho aggiunta un filino e ho migliorato. Fai due o tre prove.


Pitta

travis90
12-11-2007, 12:21
bene, 3 risposte e 3 soluzioni diverse! :D (acqua, alcool, acetone!)
comunque, ho provato le prime due...
le "macchie" son rimaste per la cronaca..
E prova l'ACETONE!!!! Che diamine :D
Quello normale per lo smalto va benissimo!!!

ne devo mettere sempre un chicco di riso?
e poi si devono intravedere le scritte sottostanti?
L'arctic comincia a fare il sul lavoro dopo un tot. di ore dall'applicazione!
Non ti regolare con il chicco di riso ecc. Comincia a metterne un po' e poi spalmala, se vedi che non riesci a coprire tutto o che lo strato e troppo fine allora aggiungi un altro po'! Per me andrebbe bene 3/4 della pasta che è stata messa nella 3a immagine dulla CPU (postata precedentemente).
Nella prima immagine (imho) viene messa solo pochissima pasta, ma per dimostrazione, perchè sembra di essere poca.

tavano10
12-11-2007, 13:09
Provato anche a verificare la planarità del dissi?
Secondo me cmq non è troppa. Io ne avevo messo di meno e riscontravo problemi simili, ne ho aggiunta un filino e ho migliorato. Fai due o tre prove.


Pitta

ne ho fatte di prove...ne ho messa poca, tanta, media...ma sempre il solito risulato 34° 3800x2 @2ghz..prima facevo molto meno...mah:(
sulla planarità mi è venuto qualche dubbio..infatti quando ne ho messa poca (ma veramente poca) son andato a controllare e come per magia ho trovato un "cerchio" sul dissi:eek: ...cmq quando se ne aumenta la quantità (come nelle immagini che ho postato)il dissi sembra totalmente coperto...

L'arctic comincia a fare il sul lavoro dopo un tot. di ore dall'applicazione!
Non ti regolare con il chicco di riso ecc. Comincia a metterne un po' e poi spalmala, se vedi che non riesci a coprire tutto o che lo strato e troppo fine allora aggiungi un altro po'! Per me andrebbe bene 3/4 della pasta che è stata messa nella 3a immagine dulla CPU (postata precedentemente).
Nella prima immagine (imho) viene messa solo pochissima pasta, ma per dimostrazione, perchè sembra di essere poca.
ho fatto più volte la prova dello stampo...quindi teoricamente la quantità dovrebbe essere corretta visto che si è coperto tutta la superficie, o sbaglio?:confused:
ma davvero comincia a fare il suo lavoro dopo un po'dalla sua applicazione? avevo sentito dire che l'assestamento della pasta era una leggenda metropolitana...

Angel_7
12-11-2007, 15:46
Ma scusate un attimo,nel caso di un quad core la quantità di calore prodotta non si trova esattamente al centro...per il fatto che le due coppie di core non sono esattamente in mezzo...non sarebbe più giusto in questo caso stendere la parte maggiore della pasta leggermente più a destra e a sinistra,cioè in corrispondenza delle due coppie....

gremino
12-11-2007, 17:01
ne ho fatte di prove...ne ho messa poca, tanta, media...ma sempre il solito risulato 34° 3800x2 @2ghz..prima facevo molto meno...mah:(

Che pasta usavi "prima"?


sulla planarità mi è venuto qualche dubbio..infatti quando ne ho messa poca (ma veramente poca) son andato a controllare e come per magia ho trovato un "cerchio" sul dissi:eek: ...cmq quando se ne aumenta la quantità (come nelle immagini che ho postato)il dissi sembra totalmente coperto...

Ragion per cui, la base del dissi è planare.

jv_guano
12-11-2007, 17:11
E prova l'ACETONE!!!! Che diamine :D
Quello normale per lo smalto va benissimo!!!

mia madre usa una roba strana...dopo quando torna me lo fo' dare! ;)

tavano10
12-11-2007, 20:25
Che pasta usavi "prima"?



Ragion per cui, la base del dissi è planare.

usavo una pasta nexus all'argento...
cmq mi son spiegato male... ottengo una circonferenza, non un cerchio pieno...credo che la superficie del dissi sia concava :stordita:

jv_guano
12-11-2007, 21:12
usavo una pasta nexus all'argento...
cmq mi son spiegato male... ottengo una circonferenza, non un cerchio pieno...credo che la superficie del dissi sia concava :stordita:

probabilmente sì! ;)

gremino
12-11-2007, 21:33
usavo una pasta nexus all'argento...
cmq mi son spiegato male... ottengo una circonferenza, non un cerchio pieno...credo che la superficie del dissi sia concava :stordita:

E' un CM Hyper48?
Questo per intenderci...

http://www.3dnews.ru/documents/9494/Img7.jpg

jv_guano
13-11-2007, 09:29
mia madre usa una roba strana...dopo quando torna me lo fo' dare! ;)

maybelline new york nail polish remover

ingredients: acetone, acqua, glicerina, profumo, olio di mandorle dolci, benzophrene-1, citral, limonene

di mandorla ce n'è abbastanza, non puzza come un "classico" acetone.... :mbe:

tavano10
13-11-2007, 10:00
E' un CM Hyper48?
Questo per intenderci...



gia` esattamente :muro:

travis90
13-11-2007, 12:23
maybelline new york nail polish remover
ingredients: acetone, acqua, glicerina, profumo, olio di mandorle dolci, benzophrene-1, citral, limonene
di mandorla ce n'è abbastanza, non puzza come un "classico" acetone.... :mbe:
Maròòò!!!:muro: Ma non ce l'hai un acetone normale???:confused:
http://lnx.profilenails.com/images/polveri_acriliche/image011.jpg
All'acetone di tua madre aggiungi un po' di zucchero e potrai usarlo come ingrediente per qualche torta... :D

jv_guano
13-11-2007, 14:12
Maròòò!!!:muro: Ma non ce l'hai un acetone normale???:confused:
All'acetone di tua madre aggiungi un po' di zucchero e potrai usarlo come ingrediente per qualche torta... :D

eeeeeeeeh, un acetone usa mia madre...lo dicevo che non era "normale" .... :muro:

travis90
13-11-2007, 16:11
E comprane uno tu in merceria... Però uno normale! Non con altri tipi di ingredienti... se poi non si toglie più la pasta dalla cpu, allora usa altri componenti più adeguati, oppure, io penserei di lapparlo direttamente:sofico:

gremino
14-11-2007, 11:27
gia` esattamente :muro:

Quel dissi, è molto improbabile che presenti una base sia piana...
Credo che sia la tua cpu ;) ...

tavano10
16-11-2007, 15:48
Quel dissi, è molto improbabile che presenti una base sia piana...
Credo che sia la tua cpu ;) ...

non capisco...dici sia la cpu ad avere una base irregolare?

gremino
16-11-2007, 18:06
non capisco...dici sia la cpu ad avere una base irregolare?

Direi di si...
L'Hyper48 è un prodotto che ha una base con una struttura particolare ed a meno di particolari maltrattamenti, è quasi impossibile che presenti una base NON piana...
Prova a verificare che non sia la cpu ad avere l'HIS incavo.

Kior
17-11-2007, 00:35
Ciao a tutti , va bene l' alcool rosa per pulire la cpu dalla vecchia pasta o devo usare l' alcool bianco??

Altra domanda, come faccio a essere sicuro di aver asciugato per bene la superficie della cpu in modo da non lasciare tracce di alcool? :stordita:

Grazie in anticipo ;)

travis90
17-11-2007, 13:20
Va bene l'alcool rosa!
Cmq se non si pulisce bene la CPU usa l'acetone che agisce meglio!
Sia l'alcool, sia l'acetone evaporano a temperatura ambiente! Quindi basta asciugare normalmente con un panno e poi all'aria per qualche minuto;)

Kior
17-11-2007, 16:09
Va bene l'alcool rosa!
Cmq se non si pulisce bene la CPU usa l'acetone che agisce meglio!
Sia l'alcool, sia l'acetone evaporano a temperatura ambiente! Quindi basta asciugare normalmente con un panno e poi all'aria per qualche minuto;)

Grazie tante ;)
Io per asciugare la cpu avevo intenzione di usare lo scottex. Va bene oppure devo usare un panno specifico??

unnilennium
17-11-2007, 17:21
Grazie tante ;)
Io per asciugare la cpu avevo intenzione di usare lo scottex. Va bene oppure devo usare un panno specifico??

va bene anche lo scottex, io ho usato fazzolettini, ed è andato tutto ok.

Hod
17-11-2007, 17:57
ragazzi... scusate, ma tempo fa sostituii la cpu al mio portatile ed ho messo su l'artic silver...

ora, non mi sono mai applicato più di tanto nell'osservare le temperature della mia cpu sul portatile ed ora che ho un 5 minuti di libertà mi passava la domanda :confused: curiosità:confused:

ma 56°C...
in utilizzo standard su una media di utilizzo cpu livello quasi office-navigazione
per una 40 minuti

è una temperatura accettabile?

Kior
17-11-2007, 20:44
va bene anche lo scottex, io ho usato fazzolettini, ed è andato tutto ok.

Grazie ;)

travis90
17-11-2007, 22:16
Queste temp sarebbero alte se si trattasse di un pc normale (circa 50° in full)... Sulle temp dei notebook non ti saprei dire...:(

Kior
20-11-2007, 18:50
Ciao a tutti ho mandato a ritirare la pasta termica della zalman( quella col pennellino)
Ho letto che e abbastanza liquida quindi in teoria col pennellino dovrei riuscire a stenderne un velo sottile.
Voi mi consigliate di stenderla col pennellino oppure dovrei usare qualche altro modo??

travis90
20-11-2007, 21:05
Vai col Pennellino!!! :sofico: :yeah:
Si spalma una meraviglia!!!

Kior
20-11-2007, 23:28
Grazie :sofico: e vai di pennello :D

La spalmero solo sulla superficie della cpu facendo attenzione a non metterne troppa, ho visto che il metodo consigliato da zalman e quello di fare un cerchio sulla cpu e uno sul dissy ma sinceramente penso che cosi se ne mette in quantita un pelo eccessiva. :confused:
Poi possibilmente funge benissimo.

E proprio bella la boccettina, perche non regalarla ad una ragazza dicendogli che e smalto per unghie, tanto ce pure il pennellino :sofico:

travis90
21-11-2007, 07:35
il metodo consigliato da zalman e quello di fare un cerchio sulla cpu e uno sul dissy ma sinceramente penso che cosi se ne mette in quantita un pelo eccessiva.
Anche io sono PRO al doppio strato! Uno finissimo sul dissy(tipo una pallina di pasta dal diamentro di 3mm spalmata) e uno strato un po' meno del normale sulla CPU. Alla fine la quantità rimane quella... Beh forse il miglioramento è quasi impercettibile da non essere preso in considerazione...
E proprio bella la boccettina, perche non regalarla ad una ragazza dicendogli che e smalto per unghie, tanto ce pure il pennellino si, ma non s'indurisce :D al max. con queste temperature invernali si possono ghiacciare le unghie :D

Kior
21-11-2007, 10:14
Anche io sono PRO al doppio strato! Uno finissimo sul dissy(tipo una pallina di pasta dal diamentro di 3mm spalmata) e uno strato un po' meno del normale sulla CPU. Alla fine la quantità rimane quella... Beh forse il miglioramento è quasi impercettibile da non essere preso in considerazione...

si, ma non s'indurisce :D al max. con queste temperature invernali si possono ghiacciare le unghie :D


Come dici tu la quantita di pasta e sempre la stessa quindi io personalmente penso che si arrivi al medesimo risultato sensa il benche minimo miglioramento.

Tranqui ci penso io a riscaldarla per bene :D :Perfido:

Cmq grazie di tutto @ travis90 ;)

travis90
21-11-2007, 12:54
Io presumo che la pasta aderisce meglio a tutte e due le parti se E' presente da tutte e due le parti: perchè spalmandola anche dall'altra parte è come se meglio andasse a riempire gli spazi vuoti e togliere aria alle microfessure del dissy,...
mmm... è come se pasta fosse messa saldamente anche sulla parte del dissy...
Beh cmq sono teorie empiriche che cambiano impercettibilmente il risultato finale...:D
Cmq grazie di tutto @ travis90 ;)
Figurati! Mi appassionano ste cose ;)

kekkodrf
22-11-2007, 17:43
ciao ragazzi anche io sto per cambiare il mio primo processore con le mie mani quindi non vorrei fare casini.il processore è un 4200 x 2 amd
ho comprato una pasta termica coolemaster ptk-002e oltre alla pasta e uscito unapplicatore di plastica è un adesivo che non ho capito se la pasta va applicata con l'adesivo o no??

gremino
22-11-2007, 17:58
ciao ragazzi anche io sto per cambiare il mio primo processore con le mie mani quindi non vorrei fare casini.il processore è un 4200 x 2 amd
ho comprato una pasta termica coolemaster ptk-002e oltre alla pasta e uscito unapplicatore di plastica è un adesivo che non ho capito se la pasta va applicata con l'adesivo o no??

No...

kekkodrf
22-11-2007, 18:20
ciao se metti la pasta non metti l'adesivo e viceversa. :wtf: non è che per caso l'adesivo è un logo per case? comunque leggiti le prime pagine del thread e procedi con calma, prima mettine giusto un chicco di riso e comincia a stenderla, poi aggiungine un altro pò se serve...
ciao

gli adesivi hanno proprio l il disegno del processore con scritta socket A .
vabbe comunque faccio come dici tu procedo con un chicco di pasta

RiotAct
27-11-2007, 17:28
Sto acquistando il processore Intel E6750 boxato.
Secondo voi mi conviene levare il pad termico e mettere la pasta oppure vado bene così?

gp

ps: eventualmente come pasta termica potrei procurarmi la Zalman ZM-STG1...ma se è possibile evitare la cosa sarebbe meglio....cioè, se il guadagno ne vale la pena lo faccio, altrimenti.

RiotAct
28-11-2007, 13:41
up :p

travis90
28-11-2007, 13:59
Togli il pad e metti la pasta che è più efficace ;)

RiotAct
28-11-2007, 14:03
Togli il pad e metti la pasta che è più efficace ;)

Quindi il guadagno c'è?
Dimenticavo di dire che non mi interessa fare OC.

gp

Luca Pitta
28-11-2007, 14:15
Il guadagno c'è anche se tenendo lo stesso dissipatore non sarà notevole.

Detto questo, se utilizzi il PC senza particolari stress e quindi senza OC, il pead pre-applicato va benissimo e non incorri in nessun tipo di danni. Rispetta le indicazioni contenute nella scatola e non avrai problemi.



Pitta

RiotAct
28-11-2007, 15:07
Il guadagno c'è anche se tenendo lo stesso dissipatore non sarà notevole.

Detto questo, se utilizzi il PC senza particolari stress e quindi senza OC, il pead pre-applicato va benissimo e non incorri in nessun tipo di danni. Rispetta le indicazioni contenute nella scatola e non avrai problemi.

Pitta

Ti ringrazio per la risposta...quello che immaginavo.
Qui è come appare il dissipatore, non dovrebbe avere un copertura oppure quello non è pead termico ma altro? E non è un po troppo spesso ed esteso? (magari si presserà quando lo monto sulla cpu?).

http://www.giupenni.it/IMG_1049_1.jpg

gp

travis90
28-11-2007, 20:19
_
Pitta!!! Tu che ne sai molto più di me ;)... MA perchè fanno quei pad (o pasta, non si capisce neanche cosa sia!) così schifosi???:cry: :muro: :cry:
Ripeto! E' un oltraggio alla conduzione!!! :D
http://www.giupenni.it/IMG_1049_1.jpg
Già si è presentato un caso simile di strisce sul dissy!
Toglile e metti la pasta, PLEASE:D !

RiotAct
28-11-2007, 22:02
Già si è presentato un caso simile di strisce sul dissy!
Toglile e metti la pasta, PLEASE:D !

Ok....sperando di non fare danno.

Come la levo? E' abbastanza corposa, non vorrei graffiare o far danni alla superficie del dissipatore.

Però mi sorge una curiosità,
se fa veramente così schifo per quale motivo la Intel (o AMD del caso) la utilizza? Sono così suicida da farsi un autodanno? Non se li fanno due calcoli prima? Non va a loro discapito avere cattive prestazioni?

gp

travis90
28-11-2007, 22:18
Per loro il dissipatore andrebbe bene anche senza l'uso di queste componenti :D skerzo! ;)
Cmq adottano sempre soluzioni economiche... raramente i dissy bundle sono accompagnati da pasta termica (spesso usano i pad), al massimo hanno quella un po' scadente...
Perchè tanto se non si oc le temp (circa 50-55°) sono sopportabili dalla CPU (se si usa un pad o pasta non buona).
Però usare una buona pasta e che diminuisce la temp di 5-6 gradi fa allungare la vita della CPU...
Cmq la pasta la puoi togliere con lo scottex inumidendolo un po' con alcol o acetone...
Ma la base di quel dissy è lappata?

RiotAct
29-11-2007, 00:14
Per loro il dissipatore andrebbe bene anche senza l'uso di queste componenti :D skerzo! ;)
Cmq adottano sempre soluzioni economiche... raramente i dissy bundle sono accompagnati da pasta termica (spesso usano i pad), al massimo hanno quella un po' scadente...
Perchè tanto se non si oc le temp (circa 50-55°) sono sopportabili dalla CPU (se si usa un pad o pasta non buona).
Però usare una buona pasta e che diminuisce la temp di 5-6 gradi fa allungare la vita della CPU...
Cmq la pasta la puoi togliere con lo scottex inumidendolo un po' con alcol o acetone...
Ma la base di quel dissy è lappata?
Si...è lappata!!!
Dunque spalmo un pò di pasta lungo tutta la superficie del proce partendo dal centro, esatto?
A portata di mano come pasta ho la Zalman ZM-STG1, andrebbe bene?

gp

travis90
29-11-2007, 08:16
Si va bene, ha anche il pennello per spalmarla!
Cerca di togliere per bene il vecchio pad (pasta), pulisci bene la base del dissy!

Luca Pitta
29-11-2007, 21:57
Pitta!!! Tu che ne sai molto più di me ;)... MA perchè fanno quei pad (o pasta, non si capisce neanche cosa sia!) così schifosi???:cry: :muro: :cry:
Ripeto! E' un oltraggio alla conduzione!!! :D

Già si è presentato un caso simile di strisce sul dissy!
Toglile e metti la pasta, PLEASE:D !

Soluzioni economiche anche dal punto di vista del dissipatore stesso che però è sufficiente per la maggior parte dei casi a mantenere le temperature dentro i limiti. Tra l'altro la versione Boxed è garantita mi pare due anni così come la vedete, e cioè anche con quel pead a tre strisce.
Delle volte basta solo sistemare meglio la ventilazione del case per ottenere risultati migliori, partendo dalla presa di aria esterna che il boxed intel richiede. Ecco perchè spesso scaldano.



Pitta

Luca Pitta
29-11-2007, 21:59
Ti ringrazio per la risposta...quello che immaginavo.
Qui è come appare il dissipatore, non dovrebbe avere un copertura oppure quello non è pead termico ma altro? E non è un po troppo spesso ed esteso? (magari si presserà quando lo monto sulla cpu?).

http://www.giupenni.it/IMG_1049_1.jpg

gp

Montalo. Non vi fate troppe menate. Seguite le istruzioni e non avrete problemi.



Pitta

Luca Pitta
29-11-2007, 22:02
Per loro il dissipatore andrebbe bene anche senza l'uso di queste componenti :D skerzo! ;)
Cmq adottano sempre soluzioni economiche... raramente i dissy bundle sono accompagnati da pasta termica (spesso usano i pad), al massimo hanno quella un po' scadente...
Perchè tanto se non si oc le temp (circa 50-55°) sono sopportabili dalla CPU (se si usa un pad o pasta non buona).
Però usare una buona pasta e che diminuisce la temp di 5-6 gradi fa allungare la vita della CPU...
Cmq la pasta la puoi togliere con lo scottex inumidendolo un po' con alcol o acetone...
Ma la base di quel dissy è lappata?

Non mi addentrerei nel discorso della DURATA. Primo perchè generalmente li cambi prima, secondo perchè per bruciarli ce ne vuole.
;)


Pitta

travis90
30-11-2007, 13:17
Hai ragione :D ogni secondo sfornano nuove componenti :D
Beh..diciamo che lavorare con 5-6 gradi in meno cmq è meglio (partendo da 50 gradi...)

bellastoria
30-11-2007, 18:16
Io ho una piccola domanda da farvi. Ho sostituito la pasta termica che stava sul processore del mio laptop, perché smontandolo mi sono accorto che ce n'era un gocciolone che trabordava persino i lati del processore. Ho usato questa pasta termica perché è l'unica che ho trovato qui in giro (marca Manhattan):

http://img521.imageshack.us/img521/1914/productthumb1phpfs2.jpg http://img427.imageshack.us/img427/1600/productthumbphpbl7.jpg

In sostanza il mio problema è che appena accendo il portatile lo trovo freschissimo. Figata! Allora faccio subito uno stress test per darmene le prove. Le temperature restano sempre di circa 10 gradi più basse di prima. Peccato che però pian piano dopo tre o quattro ore le temperature tornano come prima del cambio della pasta termica.
È colpa di dio o son cose che capitano?

travis90
01-12-2007, 00:06
IMHO... la pasta serve solo a condurre bene il calore... Quello che deve raffreddare è il dissipatore, che nei laptop non dissipano tanto...

bellastoria
01-12-2007, 06:21
Su questo nn discuto, ma prima la pasta termica faceva da isolante a giudicare dalla quantità che ce n'era, mentre adesso nn lo dovrebbe fare. Quello che nn mi spiego è perchè la temperatura si sia abbassata drasticamente solo nelle prime due ore, e poi tutto come prima :(

travis90
01-12-2007, 12:22
IMHO perchè ormai la conduzione si è stabilizzata e tutto il dissy, man man ha accumulato e ha raggiunto il limite, cioè non riesce a espellere calore più di quanto ne prende... forse...
Io sto parlando a prescindere da come si è messa la pasta, se il dissy è sistemato bene, dal tipo di pasta ecc...

jv_guano
01-12-2007, 12:43
c'è da dire anche che le paste hanno bisogno di un tot di giorni per "assestarsi" e dare il meglio...

RiotAct
01-12-2007, 19:13
Un ultimo dilemma e poi non rompo più.
Il dissipatore nella foto è il mio.
Mettiamo caso decido (come credo farò) di lasciare quelle striscette di non so cosa e che di sicuro sarà montato la nella settimana che sta entrando..avendo già aperto la confezione c'è possibilità che si secchi nel frattempo?
Non aveva nessuna pellicola sopra ma stava semplicemente riposto insieme al processore in una scatola di plastica.
Il processore è un Intel E6750 boxato.

gp

hanamichi1987
01-12-2007, 21:01
raga a giorni mi arriverà il q6600 boxato, oltre alla pasta termica del dissi mi conviene metterci dell'altra pasta? O monto tutto così com'è? Non overclokko

travis90
01-12-2007, 22:21
Mettiamo caso decido (come credo farò) di lasciare quelle striscette di non so cosa e che di sicuro sarà montato la nella settimana che sta entrando..avendo già aperto la confezione c'è possibilità che si secchi nel frattempo? Non aveva nessuna pellicola sopra ma stava semplicemente riposto insieme al processore in una scatola di plastica.
Potrebbe non seccarsi (non riesco a capire se è pasta o un tipo di pad), ma io personalmente ti consiglio di toglierlo e mettere la pasta (visto che hai già la zalman metti quella!).
raga a giorni mi arriverà il q6600 boxato, oltre alla pasta termica del dissi mi conviene metterci dell'altra pasta? O monto tutto così com'è? Non overclokko
Non devi mai mescolare due tipi di paste diverse, poi la pasta che ti esce è sufficiente! Cmq la pasta la devi mettere necessariamente, non montare il dissy senza di essa...

RiotAct
02-12-2007, 11:16
Potrebbe non seccarsi (non riesco a capire se è pasta o un tipo di pad), ma io personalmente ti consiglio di toglierlo e mettere la pasta (visto che hai già la zalman metti quella!).

Non devi mai mescolare due tipi di paste diverse, poi la pasta che ti esce è sufficiente! Cmq la pasta la devi mettere necessariamente, non montare il dissy senza di essa...

Non avendo mai messo pasta non vorrei far danni, per questo.
Ad ogni modo, dovrei metterla lungo tutta la superficie del processore evitando magari di andare troppo sui bordi?

gp

jv_guano
02-12-2007, 11:57
Non avendo mai messo pasta non vorrei far danni, per questo.
Ad ogni modo, dovrei metterla lungo tutta la superficie del processore evitando magari di andare troppo sui bordi?

gp

i primi post di questo topic descrivono dettagliatamente come metterla! ;)

chicco981
02-12-2007, 22:08
ma quindi quando applico la pasta,posso subito dopo monare sopra il dissi? Non devo lasciarla posare un attimo?

travis90
03-12-2007, 06:26
No no!
Non esiste sto fatto del riposo... casomai è la pasta appena messa (che si trova già tra dissy e cpu) che si deve assestare, cioè dopo pochi giorni comincia a funzionare a pieno...

chicco981
03-12-2007, 09:23
No no!
Non esiste sto fatto del riposo... casomai è la pasta appena messa (che si trova già tra dissy e cpu) che si deve assestare, cioè dopo pochi giorni comincia a funzionare a pieno...

grazie:D

mirolamo
04-12-2007, 08:27
ciao a tutti, sto assemblando il mio nuovo PC Q6600 e devo montargli un dissi Noctua NH-U12F con relativa pasta termica.
poichè non ho ancora la scheda video 8800GT che arriverà la prossima settimana 12/14 dicembre , se monto oggi il dissi con la pasta e non accendo il pc per almeno una settimana, la pasta si secca o ha bisogno di riscaldarsi una volta montata,???????????? AIUTO
aspetto consigli prima di procedere,ciao

travis90
04-12-2007, 12:36
Non ha bisogno di riscaldarsi dopo essere stata messa per la prima volta!!!!:D

mirolamo
04-12-2007, 13:52
quindi posso montare oggi il dissi + pasta e accendere il pc tra 7/8 giorni.
grazie.

travis90
04-12-2007, 13:55
Ma se avevi questo dubbio perchè non hai pensato di montate tutto in un giorno?:confused:

mirolamo
04-12-2007, 14:47
ci avevo pensato ma non ho resistito....................
tanto il grosso è ora e me lo tolgo , poi appena arriva la 8800GT la monto e via.
se non è un problema ora monto il dissi..................
poi metto tutto nel case collego tutti i cavi , chiudo e lo metto a riposo

Dime333
09-12-2007, 14:06
Ragazzi 1 domanda...ho 1 q6600 con dissi scythe ninja mini. la pasta termica che uso è l'arctic silver 5. sul sito della arctic silver c'è spiegato come applicare la pasta per processori quadcore con heatspreader ovvero tracciando una linea di pasta che attraversa i due dies e lasciare che il dissi schiacci in modo da formare una specie di pad ovale(dicono che si guadagni qualche grado facendo così).questa tecnica secondo voi è meglio che spalmare su tutto l'heatspreader?contate che il mio dissi ha superficie grande quanto l'heatspreader(non tonda come i dissi boxed intel) e lappata a specchio!
Grazie

travis90
09-12-2007, 16:29
Io direi di coprire tutto il Core, ma concentrando un po' di più la pasta nella parte centrale...

Fabryzius
11-12-2007, 17:48
Ho preso un processore intel e2180 dual core boxed, però sotto al dissy non c'è l'adesivo da togliere ma 3 righe di 8 MM che affiancate formano un esagono, a toccarla con mano mi sembra pasta termica, voi che dite ? A leggere le istruzioni non dice di mettere nessuna pasta

Luca Pitta
11-12-2007, 21:15
Ho preso un processore intel e2180 dual core boxed, però sotto al dissy non c'è l'adesivo da togliere ma 3 righe di 8 MM che affiancate formano un esagono, a toccarla con mano mi sembra pasta termica, voi che dite ? A leggere le istruzioni non dice di mettere nessuna pasta

Infatti va bene così.



Pitta

Luca Pitta
11-12-2007, 21:18
UNA PRECISAZIONE

Per chi vuole fare una domanda, prima cerchi di leggere la guida introduttiva e magari, se non tutto, le ultime pagine del th dove spesso possono esserci già le stesse domande con le stesse risposte.;)
Poi se uno non è convinto siamo pronti ad aiutarVi ma con rigor di logica.



Pitta

-andrea-
12-12-2007, 22:38
Senior Member

L'Avatar di -andrea-

Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 999

ragazzi Axxo! x spalmare meglio la pastatermo conduttiva ho smontato il dissi poi l'ho rimesso e come risultato ho il pc ke si accende e dopo un secondo si spegne e va avanti sempre cosi!! da ke dipende???

-andrea-
12-12-2007, 22:53
ragazzi Axxo! x spalmare meglio la pastatermo conduttiva ho smontato il dissi poi l'ho rimesso e come risultato ho il pc ke si accende e dopo un secondo si spegne e va avanti sempre cosi!! da ke dipende???

-andrea-
12-12-2007, 22:56
:confused: forse intendevi che hai tolto la cpu? perchè altrimenti non vedo come avresti potuto spalmarla....
cmq verifica che la pasta non sia troppa per andare a cortocircuitare qualcosa lì vicino e soprattutto che il dissipatore tocchi solo il core della cpu, altrimenti ti va in protezione all'accensione.

ciao

ps: ma parliamo dell'athlon?

no di un intel qx6700

ho smontato il dsissi e la cou pulite entrambe co un tovagliolo d carta, messo un chicc d pasta sul core il dissi e il pc nn va

RiotAct
13-12-2007, 23:11
Per sapere se ho messo bene la pasta che temperatura dovrebbe mantenere, mediamente, un Intel E6750 boxato?

Lasciando il pad preapplicato (le 3 striscette di pasta...è pasta?) invece?

gp

Sonny89
14-12-2007, 19:20
Ho letto l'ottima guida ...pero' siccome e' la prima volta che monto il procio vorrei essere sicurissimo,.. facendo ancora qualche domanda...

Ho un Asus A8N sli deluxe con un 3500+ sck 939..da quello che ho capito.. svito il dissipatore e mi ritorvo con il procio sporco di pasta e idem il dissy...lo estraggo e poi lo pulisco...si puo' con la carta tipo scotex o piu' morbida??

secondo il procio puo' essere maneggiato tranquillamente con le mani??

terzo quando mi ritrovo con il sck vuoto e libero, prendo il procio nuovo (un
4200+ x2) e PRIMA di appoggiarlo sul sck ci metto la pasta o e' indifferente?
la spalmo come vedo nella guida e dopo richiudo il tutto...non c'è' altro?nessun accorgimento che ho dimenticato? e a livello di software non devo fare niente riavvio il pc e tutto va(spero) ??:D

Chiedo numi ...grazie dellla cortesia

unnilennium
14-12-2007, 21:23
Per sapere se ho messo bene la pasta che temperatura dovrebbe mantenere, mediamente, un Intel E6750 boxato?

Lasciando il pad preapplicato (le 3 striscette di pasta...è pasta?) invece?

gp

x le temp delle cpu c'è un thread apposta, basta cercare...

travis90
14-12-2007, 21:29
lo pulisco...si puo' con la carta tipo scotex o piu' morbida??

Va bene la carta tipo scottex... io uso anche un po' d'acetone per ammorbidire la carta e per sgrassare meglio la pasta! Oggi ho rifatto per l'ennesima volta così perchè ho cambiato mobo e non mi è mai capitato che l'acetone abbia causato qualche problema! Cioè non corrode, anzì, è buono perche evapora a temperatura ambiente!!! ;)
secondo il procio puo' essere maneggiato tranquillamente con le mani??
Se le hai pulite.... SI :D Però sta attento a non piegare i piedini (se ci sono)
terzo quando mi ritrovo con il sck vuoto e libero, prendo il procio nuovo e PRIMA di appoggiarlo sul sck ci metto la pasta o e' indifferente? Fai come ti è più comodo!
non c'è' altro?nessun accorgimento che ho dimenticato? e a livello di software non devo fare niente riavvio il pc e tutto va(spero) ??
Forse dovresti mettere i driver per la nuova cpu (se è molto differente dalla vecchia), ma qui si va OT! :rolleyes:

venom84
15-12-2007, 10:17
CIAO ragazzi, oggi sono passato da un 4600 x2 a un
5600 x2, però ho un problema:
c'è una differenza di temperatura tra cpu 1 e cpu2 di 10 gradi,
come mai?
...in idle 21(cpu1) contro 31(cpu2)

...ho utilizzato come pasta la Titan TTG-S104

travis90
15-12-2007, 12:27
Pò darsi che hai montato male il dissy, o usato pasta differente, o messa male...
MA non penso che 10° in più siano normali per queste CPU diverse....

syn@psy
15-12-2007, 17:57
...ottima guida, complimenti!!! :)

Sonny89
15-12-2007, 19:21
ok..scusa...

unnilennium
16-12-2007, 09:01
ok tutto montato il procio va e la temperatura sembra stabile sui 39gradi il problema e' che se vado a vedere come si chiama il procio il pc mi dice Amd athlon- unknow ...come se non sapesse che modello e'...cosa devo fare?? i driver dove si scaricano??
questo dovrebbe essere il topic x la pasta, abbiamo promesso di non inquinarlo.. quindi dovrai cercare dle tue risp in un altro posto. come suggerimento, direi che aggiornando il bios della scheda madre dovrebbe uscire il nome giusto, ma se funziona bene, io avrei evitato, ci sono molti rischi.

Luca Pitta
16-12-2007, 22:33
Piccolo Upgrade della guida.

;)


Pitta

gremino
18-12-2007, 17:54
Piccolo Upgrade della guida.

;)


Pitta

Farei un piccolo upgrade anche alla dicitura "IPOTESI DEL PERCHE' DELLE BASI LISCHIE O RIGATE DEI DISSIPATORI" ...

Non sembra un'ipotesi da "estendere" a tutte le superfici rigate...

Se non erro, quella dei microvilli era un'ipotesi del Luglio 2007 finalizzata ai soli Thermalright Ultra 120 eXtreme..
Da quella data, non abbiamo visto altro che Ultra 120 eXtreme (ed altri prodotti analoghi) che hanno migliorato con la lappatura...




I lettori che vogliono una visione più ampia dell'argomento, rimando alla vecchia "seppur chiusa" discussione (da pag 12), contenente inoltre l'unico caso di peggioramento in caso di lappatura rimediabile in rete (quello di markenforcer).

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=postreply&t=1295480

Luca Pitta
18-12-2007, 22:40
Si hai ragione.
Modificato.

Ciao;)



Pitta

toto1985
29-12-2007, 09:19
Ragazzi ho bisogno di vostro parere.
Circa 5 anni fa quando ho assemblato il mio primo pc ho comprato anche una pasta termica a base d'argento di marca (pagata circa 20 euro all'epoca), mai avuto problemi.
Da quel momento però è stata messa da parte e mai piu' toccata fino ad oggi che sto assemblando il nuovo pc.
Ho notato che è leggermente piu' dura rispetto all'inizio e volevo quindi chiedervi se è meglio sostituirla con una nuova o, una volta a contattato con il calore della cpu, torna alle sue normali caratteristiche.
Se avete esperienze in merito sono ben gradite.

Altra cosa (che a pagina 1 è tratta secondo me è trattata superficialmente), avendo intenzione di prendere il Q6600 o l'E8400 in versione boxed e avendo intenzione di praticare un leggero overlclock (assolutamente senza cercare il limite) mi conviene levare il pad termico? Considerate che il pc starà acceso 24/7.

Grazie per le info e buon anno.

travis90
29-12-2007, 09:59
Io direi di cambiarla.... dopo 5 anni!!!

Cmq se vuoi fare OC ti conviene togliere il pad termico e mettere la pasta all'argento :sofico:

sireno'
30-12-2007, 15:02
Ciau raga ho sporcato di pasta sotto la cpu dove ci sono quei contatti rotondi dorati posso pulirlo con L'acetone????

tavano10
30-12-2007, 15:06
Ciau raga ho sporcato di pasta sotto la cpu dove ci sono quei contatti rotondi dorati posso pulirlo con L'acetone????

si tranquillo...io ho usato anche l'alcol

sireno'
30-12-2007, 15:10
Ok grazie nn mi fidavo :D ho postato un altro problema nel thread le temperature della vostra cpu, potresti darmi qualche consiglio gentilmente.

andryonline
05-01-2008, 14:51
Ottima guida! Forse un po' povera di immagini, ma ottima, grazie! ;)

sasurima
06-01-2008, 23:35
si proprio utile ed esaudiente ho capito qualcosa pure io che sono alle prime armi veramente ottima .:D :) :cool:

raffaele1978
07-01-2008, 18:03
A giorni mi arriverà il Coolermaster Hyper TX-2, che andrà a sostituire il dissi boxed intel:D
Come pasta utilizzerò l'as5 ed al proposito avrei una domanda: posso tranquillamente spalmarla solo sulla superficie del dissi anziché su quella della cpu, no?
Spero solo che non mi si presenti il problema della placca di ritenzione "a banana":p

tavano10
07-01-2008, 21:03
A giorni mi arriverà il Coolermaster Hyper TX-2, che andrà a sostituire il dissi boxed intel:D
Come pasta utilizzerò l'as5 ed al proposito avrei una domanda: posso tranquillamente spalmarla solo sulla superficie del dissi anziché su quella della cpu, no?
Spero solo che non mi si presenti il problema della placca di ritenzione "a banana":p

meglio sulla cpu...

DanLee
07-01-2008, 21:45
Ciao, perdonatemi se già ne avete discusso e segnalato (perdonate ho cercato di seguire tutto dall'inizio ma è davvero enorme sto topic!).
Comunque, sul sito della artic ho trovato una guida automatica (in base al processsore che avete), un wizard per come spalmare e ripulire al meglio.

Questo il link:

http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_instructions.htm

Su un dual core dicono di tracciare una linea in verticale seguendo così il silicio all'interno.

Che ne pensate, lo avete letto?? Ciao

travis90
08-01-2008, 06:34
IMHO meglio spalmare su tutta la superficie del Core ;)

DanLee
08-01-2008, 10:36
:D
Sinceramente, non ci si stà capendo più un tubo :D

Cioè, io sono un perito elettronico, ed ai miei tempi usavamo la classica pasta siliconica bianca per dissipare mosfet, transistor ecc ecc bei tempi!

Quasi quasi ci rispalmo quella, bella abbondante come nutella :D

Ciao

tavano10
08-01-2008, 11:32
:D
Sinceramente, non ci si stà capendo più un tubo :D

Cioè, io sono un perito elettronico, ed ai miei tempi usavamo la classica pasta siliconica bianca per dissipare mosfet, transistor ecc ecc bei tempi!

Quasi quasi ci rispalmo quella, bella abbondante come nutella :D

Ciao

si peccato che troppa fa da isolante....
ti consiglio di spalmarne il meno possibile

italia2006
11-01-2008, 16:22
Ciao a tutti.

Domandina semplice, veloce, veloce.

Cpu Intel E6750.

Quando montate il dissipatore, la pasta la mettete (oltre a quella gia presente
sul dissi) o no ?

Grazie

raffaele1978
12-01-2008, 13:50
Ciao a tutti.

Domandina semplice, veloce, veloce.

Cpu Intel E6750.

Quando montate il dissipatore, la pasta la mettete (oltre a quella gia presente
sul dissi) o no ?

Grazie
No, è consigliabile e opportuno metterla solo su una delle due superfici:)
Ad ogni modo, è preferibile eliminare la pasta che si trova col dissi e metterne una buona (AS5 o Zalman) sulla superficie della cpu;)

travis90
12-01-2008, 17:14
.
Cmq ho provato la Zalman...:eekk: http://faccine.forumfree.net/sbav.gif
E prorpio liquida e si spalma una bellezza!

Kior
12-01-2008, 18:54
Cmq ho provato la Zalman...:eekk: http://faccine.forumfree.net/sbav.gif
E prorpio liquida e si spalma una bellezza!


Puoi dirlo forte :sofico:
Confermo :)

Cmq dovrebbe essere prestazionalmente ai livelli della AS5, quindi ottima

italia2006
12-01-2008, 21:27
No, è consigliabile e opportuno metterla solo su una delle due superfici:)
Ad ogni modo, è preferibile eliminare la pasta che si trova col dissi e metterne una buona (AS5 o Zalman) sulla superficie della cpu;)


Grazie ;)

travis90
13-01-2008, 20:56
:D e voglio vedere se fosse densa come la spalmeresti...
dici come va rispetto all'as5 e mx2 se riesci
Ma è liquidissima!!! Quasi quasi si spalma meglio dell'acqua :D
Cioè quando la spalmi col pennellino, riesci a fare proprio uno strato sottilissimo!!!
Cmq io avevo provato la mx2 che si è presentata dura come la plastilina e non si attaccava al dissy! Come la vecchia pubblicità della philadelfia che si attaccava al pane, mentre le marche economiche no! :D
Cmq da altre parti ho letto che la zalman è di poco migliore dell'as5 (almeno dopo le tot di ore di stabilizzazione della pasta)...

randomxx
18-01-2008, 17:10
Con il dissipatore titan vanessa L- type viene fornita una pasta termoconduttiva blu ottima!
Io ho usato quella e mi sono trovato meglio di quella all'alluminio :D

Goku^90
20-01-2008, 17:02
devo comprare la pasta termica, cosa mi consigliate, arctic mx2, arctic silver 5 o la zalman stg1?
Grazie

unnilennium
20-01-2008, 17:56
devo comprare la pasta termica, cosa mi consigliate, arctic mx2, arctic silver 5 o la zalman stg1?
Grazie

la maggior parte delle persone dirà artic silver, io però ho preso la arctic mx-2 e mi è sembra migliore.
inoltre non conduce e non rischio di mandare in corto qualcosa se faccio pasticci, la zalman la vedo come terzo incomodo..

travis90
20-01-2008, 20:46
Io consiglio la zalman stg1 che al contrario delle arctic è meno densa e si riesce a spalmarla in uno strato sottilissimo, se poi aggiungi la comodità del pennellino... :sofico: poi in alcuni test risulta migliore (di poco) della AS5
Io ho provato la mx-2 ed era densa come la plastilina!... e non la si spalmava neanche con la cazzuola :D

travis90
20-01-2008, 21:04
Io dopo aver visto tanti test di prova, e dopo aver provato personalmete la zalman e l'mx2... Consiglierei la zalman: per le prestazioni, per la densità, per la comodità nell'uso..
Però la as5 per me resta migliore della mx2!
Cmq tutte e tre queste paste non conducono elettricità...

unnilennium
20-01-2008, 21:30
Io dopo aver visto tanti test di prova, e dopo aver provato personalmete la zalman e l'mx2... Consiglierei la zalman: per le prestazioni, per la densità, per la comodità nell'uso..
Però la as5 per me resta migliore della mx2!
Cmq tutte e tre queste paste non conducono elettricità...

io la zalman non l'ho provata,però il fatto del pennello è sicuramente una comodità.... la mx-2 sembra nutella,
ma già si può spalmare, ci vuole pazienza!!
io uso il metodo della carta telefonica,e nonostante sia un pò pasticcione, esce una cosa dignitosa.
ho fatto i confronti, con un freezer 64pro, e cpu x2 3800 manchester
tra mx-2 e as5, la mx-2 vinceva di 2-3gradi in full,
ma solo dopo aver lasciato il tutto per almeno 100ore di utilizzo..

travis90
20-01-2008, 21:42
Può darsi che nel confronto che hai fatto hai messo male la pasta... può essere tutto... Però la cosa sicura è che la zalman è molto meno densa! Se la mx-2 è come la nutella di inverno, la zalman è meno densa della maionese! Sembra quasi liquida, infatti non si appiccila alle setole del pennello, ma cola da esso!

unnilennium
21-01-2008, 09:04
Può darsi che nel confronto che hai fatto hai messo male la pasta... può essere tutto... Però la cosa sicura è che la zalman è molto meno densa! Se la mx-2 è come la nutella di inverno, la zalman è meno densa della maionese! Sembra quasi liquida, infatti non si appiccila alle setole del pennello, ma cola da esso!

non credo di averla messa male, il 3800x2 scaldava come un disgraziato, ne ho messo la medesima quantità, e quindi ho fatto i soliti test. nutella o non nutella, sono convinto di aver fatto le cose per bene.poi è un'opinione la mia,ovviamente.

travis90
21-01-2008, 12:12
Infatti, neanche io potrei comparare l'efficacia delle due paste: ho solo detto la densità... Per sapere le prestazioni e le composizioni chimiche mi affido ai test approfonditi fatti dagli esperti...

Arkhan74
21-01-2008, 19:27
Ciao ragazzi,
scusate l'ignoranza ma ho comprato il xdream P775 della coolermaster e mi sono accorto (beh veramente se ne è accorto il mio dito...) che al suo centro sembra esserci già un velo di pasta termica;io credevo che venissero venduti senza...

Comunque, vi chiedo:

- se è effettivamente pasta termica
- se lo è, basta quella o devo aggiungerne altra sul proc.
- ho compromesso qualcosa lasciandogli una piccola impronta?

Ripeto: scusate l'ignoranza; ma se non chiedo continuo a rimanere ignorante per cui... :)

Grazie in anticipo

Zilloboch
21-01-2008, 20:54
ciao a tutti!
ho appena comprato il pc nuovo ed ora devo assemblarlo.
volevo chiedervi come va applicata correttamente la pasta zalman con il pennellino.

devo spalmarla su tutto il procio?
devo fare solo un tondino con il pennello?
scusate ma non mi è mai capitato di utilizzare una pasta con pennello.

dai 2 3 post precedenti sembra che abbia scelto un ottima pasta...
il pc che devo montare lo vedete in firma.
il processore è l':D E8400:D e il dissipatore è l'ARTIC COOLING FREEZER 7PRO.
grazie

raffaele1978
21-01-2008, 21:31
ciao a tutti!
ho appena comprato il pc nuovo ed ora devo assemblarlo.
volevo chiedervi come va applicata correttamente la pasta zalman con il pennellino.

devo spalmarla su tutto il procio?
devo fare solo un tondino con il pennello?
scusate ma non mi è mai capitato di utilizzare una pasta con pennello.

dai 2 3 post precedenti sembra che abbia scelto un ottima pasta...
il pc che devo montare lo vedete in firma.
il processore è l':D E8400:D e il dissipatore è l'ARTIC COOLING FREEZER 7PRO.
grazie
Spalmala su tutta la superficie della cpu, uno strato sottile, mi raccomando:)

Zilloboch
21-01-2008, 22:26
ok 1000 tx!:D

raffaele1978
22-01-2008, 15:24
ok 1000 tx!:D
;)

Zilloboch
22-01-2008, 16:07
altra cosa....

è meglio montare il dissy fuori dal case o dopo aver fissato la mobo?

tieni presente del dissi in firma,rischio di piegare o danneggiare qlc con movimenti maldestri?

Zilloboch
22-01-2008, 16:26
ok,lo monto dopo... :D

anche se non la prendo di certo a calci! :fagiano:

Arkhan74
24-01-2008, 10:44
ciao arkhan ti rispondo in base a quello che ho notato su google, finchè non posti una foto è difficile dare la risposta esatta

- se la tua base è come questa
[CUT]


Sì, è come quella; grazie delle risposte nick :)

Montato il sistema (celeron d 336, asus p5p800), il pc-probe mi segnala dai 32° ai 42° per la cpu e sui 20° per la mb; sono nella norma?

Saluti!

Edit: trovato la risposta leggendo la guida sopra questa... :)

Re Gigi
25-01-2008, 23:14
Ciao a tutti..

Ho appena sostituito dopo tre anni la pasta della cpu (P4 2.8ghz 533fsb) con la artic silver. Credo di averne messa troppo! tipo due-tre chicchi di "riso" :cry:

Non è successo niente e l'ho spalmata cn la massima cura senza farla fuoriuscire dai lati e lasciando una superficie liscia, sn stato molto attento. Mi preoccupa solo la quantità, penso sia troppa.

Cmq la temperatura è scesa di circa 3 gradi.

Mi stavo preoccupando se si creasse un effetto isolante per via della quantità, cosa ne dite?



help..:(

travis90
26-01-2008, 12:08
Beh.. se ne hai messa troppo e se i ganci del dissy premono forte contro la CPU, allora dovresti vedere che la pasta trabocca, altrimenti va bene (sempre se i ganci del dissy premono con forza). Cmq anche io con un chicco di riso non riesco a spalmare per tutto il Core (AMD Core DUE) che occupa tutta la grandezza della CPU...

Re Gigi
26-01-2008, 12:33
Beh.. se ne hai messa troppo e se i ganci del dissy premono forte contro la CPU, allora dovresti vedere che la pasta trabocca, altrimenti va bene (sempre se i ganci del dissy premono con forza). Cmq anche io con un chicco di riso non riesco a spalmare per tutto il Core (AMD Core DUE) che occupa tutta la grandezza della CPU...

ho capito..magari è meglio se controllo per vedere se trabocca..grazie!

2PacShakur
28-01-2008, 00:32
Ciao a tutti... scusate ma devo fare alcune domande un po' banali...

1) Ogni quanto tempo bisogna cambiare la pasta termica??? :confused:

2) Ci sono differenze tra le paste termiche al Silicone e quelle all'Argento?? :mbe:

Grazie :D

travis90
28-01-2008, 06:51
Sinteticamente: bisogna cambiare ogni pasta a seconda della pasta usata, ci sono delle paste che dopo un anno si induriscono, altre che durano molto di più... Io so che bisogna cambiarla ogni 2 o 3 anni...
Generalmente le paste all'argento sono più performanti e più costose delle paste siliconiche, perchè conducono meglio il calore! Però alcune paste all'argento conducono anche elettricità..

Luca Pitta
28-01-2008, 22:13
Ciao a tutti... scusate ma devo fare alcune domande un po' banali...

1) Ogni quanto tempo bisogna cambiare la pasta termica??? :confused:

2) Ci sono differenze tra le paste termiche al Silicone e quelle all'Argento?? :mbe:

Grazie :D

Aggiungo che basta anche osservare gli andamenti delle temperature per stabilire quando convenga cambiarla.




Pitta

alcar100
28-01-2008, 22:23
Chi ha provato la pasta con polvere di diamanti (spero sintetici altrimenti ......mutuo):) ?????

Luca Pitta
28-01-2008, 22:26
Mai sentita, ma non mi vergogno:D Link?



Pitta

Zilloboch
28-01-2008, 23:46
ragazzi ma qnt dura una pasta ancora nel tubetto?
io ne ho una all'argento da più o meno un anno....ha prestazioni minori al passar del tempo?

2PacShakur
29-01-2008, 20:31
Aggiungo che basta anche osservare gli andamenti delle temperature per stabilire quando convenga cambiarla.

Pitta

Ok, grazie mille :mano:

Umh... però già che ci sono... qual'è la temperatura MAX che può raggiungere un AMD Athlon XP 2700+, e qual'è la frequenza vera alla quale essa lavora (senza overclock?) :)

Thx ;)

mircocatta
29-01-2008, 20:56
ragaz ho sentito in giro caxxate tipo ke la arctic mx-1 è a residui metallici..

ma non è invece priva di essi come la ceramique? stessa cosa per la mx-2 ?

nelle descrizioni della mx-2 c'è scritto in chiaro e tondo che ne è priva di residui metallici..

alcar100
29-01-2008, 22:48
Mai sentita, ma non mi vergogno:D Link?
Pitta
Il nome specifico è:
Innovation Cooling Diamond 7 Carati.
Ma a quanto pare è difficilissima da spalmare.
Ciao

mircocatta
01-02-2008, 14:41
Il nome specifico è:
Innovation Cooling Diamond 7 Carati.
Ma a quanto pare è difficilissima da spalmare.
Ciao

e com'è? sembra ottima..visto anche il prezzo..

ho letto che non è conduttiva, quindi si può andare tranquilli anche sulle gpu come con la mx-2 ?

alcar100
01-02-2008, 16:58
e com'è? sembra ottima..visto anche il prezzo..

ho letto che non è conduttiva, quindi si può andare tranquilli anche sulle gpu come con la mx-2 ?

Molti utenti hanno difficoltà a stenderla sull'HIS nel senso che scivola in maniera incontrollata.
Però mi piacerebbe provarla (riscaldandola preventivamente per diminuire la consistaenza).
Sulla gpu puoi mettere anche l'AS5 (come ho fatto io);)

John22
03-02-2008, 10:34
Ottima guida, solo aggiungerei che bisogna aspettare un po' prima di vedere i risultati di una nuova pasta termica, per darle il tempo di solidificarsi :D

jv_guano
03-02-2008, 10:42
mi pare ci sia scritto... :rolleyes:

tavano10
03-02-2008, 16:15
beh si parla di pasta ai diamanti? beccatevi sto articolo...solo per i veri nerd
http://www.inventgeek.com/Projects/diamondgrease/overview.aspx

travis90
03-02-2008, 19:09
Sono un po' scettico a questa pasta al diamante...:sofico: Non ho capito bene la composizione e la consistenza della pasta che si viene a formare dal mix di diamanti e altri prodotti chimici (che non capisco quali siano)... E sono ancora più scettico sulla diminuzione di 10° della temperatura...:rolleyes:
Quella pasta, come tutte le paste, funge da membrana, per così dire, per termocondurre il calore!
Far passare il calore dalla CPU al dissy! Non penso che questa pasta possa far scendere di 10°, mica è un liquido refrigerante??? :p :cool:
Ragionandoci: se questa separazione tra dissy e CPU creasse tutto questo problema di temperature, poi sarebbe molto meglio creare una CPU che ha il Dissy integrato, no? Un tutt'uno tra dissy e cpu, dove non ci sarebbero problemi di conduzione!
Fondere il Core metallico della CPU col Dissy!... :D
Che ne pensate?

marlin
06-02-2008, 08:21
ho trovato 2 trasposizione video della guida in questo video...
http://video.google.it/videoplay?docid=5640481443383717653&q=pasta+termica+cpu&total=4&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0
http://it.youtube.com/watch?v=dJQsYwh7Q5o
è corretta la procedura?

RoUge.boh
07-02-2008, 14:05
ragaze ho comprato un asus silent knight 2 e nella scatole ci dovrebbe essere un tubetto con alta densita..mi consiglaite di cambiarla?

Syrius_89
07-02-2008, 14:51
Salve a tutti!

Sono nuovo di questo Forum, e spero di trovarmi bene e, magari, di avere qualche dritta da chi, di computer e overclock, ne sa più di me.

Posto qui il mio primo messaggio per esporre un problema e chiedere consiglio. A causa del consumo dei cuscinetti delle ventole di case e scheda video, ho fatto alcuni cambiamenti nell'hardware del mio PC. Ho montato sulla scheda video un dissipatore Zalman Fatality VF900 e ho rimpiazzato la pasta termica Stock con della TermalTake Artic Silver 5.

Ho poi deciso di sostituire la vecchia pasta termica del processore con la stessa di cui sopra. Terminata l'operazione, le temperature del processore erano e sono tuttora decisamente più alte: in una sessione di windows di uso normale, per ora la temperatura oscilla tra i 45 ed i 60°C e ora che vi sto scrivendo, con il PC acceso da circa 15 minuti, Outlook e Opera aperti, Speedfan mi segnala una temperatura di 57°C stabile. Tuttavia, il grafico è estremamente instabile, ogni secondo la temperatura se non rimane la stessa cambia di 2-3° se non di più, passando da 52 a 48 gradi in un secondo. In ultimo, quando faccio girare programmi più sostanziosi (in questi tre giorni che sono passati dalla riparazione) la temperatura schizza fino a 75°C nel giro di pochi secondi con punte anche di 80-81° (leggo dai grafici) e, chiuso il programma, la temperatura segnalata precipita di nuovo a valori di 45-55°C gradi nel giro di secondi.

Ho un processore Intel Pentium 4 MonoCore a 3.2GHZ con socket LGA775 con HTT ed una sceda madre Asus P5GD1. Il dissipatore della CPU è rimasto quello stock.

Ho sentito parlare che la pasta ha bisogno di un tempo di 'assestamento' o 'solidificazione'. Ciò che mi succede, può dipendere da questo? Se sì, qual'è il tempo di assestamento della pasta che ho messo? E cosa più importante, come devo usare il computer in questo periodo?

Grazie anticipatamente dell'aiuto!

Ciaux!
Alessio "Syrius"

Piccolo Post Scriptum: un minuto dopo la modifica, la temperatura segnalata da 57° è scesa a 50-49°.

travis90
07-02-2008, 18:38
La AS5 è una buona pasta! I tempi di assestamento mi sembrano che siano 250 ore, però assestandosi la temp. diminuisce di pochi gradi... Quelle temperature sono alte, visto che prima c'era una pasta diversa che raffreddava meglio! Che pasta avevi prima! Sicuro di averla messa bene e di aver usato la quantità giusta?

Syrius_89
07-02-2008, 19:11
Dunque, innanzitutto grazie per la risposta :)

Non conosco che pasta avessi prima perchè questo computer, preso 4 anni fa, era già assemblato. Però, quando l'ho smontato, la pasta era solida e non densa come quella che ho messo.

Con l'altra pasta il computer difficilmente superava i 60° d'estate, anche se non ho molti dati in proposito.

Per quanto riguarda le quantita, non nascondo che ho abbondato, facendo attenzione che premendo il dissy verso la CPU restasse il segno. Ho pulito prima accuratamente le superfici dalla vecchia pasta e poi ho messo la pasta sia sulla CPU sia sulla superficie di rame del dissy (stock) notando dei piccoli graffietti.

Potrebbe dipendere dal fatto che questa pasta è 'troppo buona' rispetto il dissipatore stock? Voglio dire, conducendo più rapidamente il calore, è possibile che il dissipatore non riesca a disperderlo per tempo?

Aiuto...:cry:

Comunque più lo uso più le temperature sembrano normalizzarsi... speriamo.

Suggerimenti?

travis90
07-02-2008, 19:12
anch'io penso sia una mezza cagata, non ricordo dove avevo letto che quella devi per forza metterne un chicco di riso al centro e spalmarla col dissipatore...tra l'altro quelli non sono veri diamanti ma sintetici...

Tra diamanti veri e sintetici la composizione cambia veramente poco...
Il fatto è che 10 Gradi in meno per me sono una sciocchezza: è come dire che un dissy ti raffredda a una temp. inferiore a quella dell'ambiente circostante al case!

travis90
07-02-2008, 20:22
Non conosco che pasta avessi prima perchè questo computer, preso 4 anni fa, era già assemblato. Però, quando l'ho smontato, la pasta era solida e non densa come quella che ho messo.
Per quanto riguarda le quantita, non nascondo che ho abbondato, facendo attenzione che premendo il dissy verso la CPU restasse il segno. Ho pulito prima accuratamente le superfici dalla vecchia pasta e poi ho messo la pasta sia sulla CPU sia sulla superficie di rame del dissy (stock) notando dei piccoli graffietti.
Potrebbe dipendere dal fatto che questa pasta è 'troppo buona' rispetto il dissipatore stock? Voglio dire, conducendo più rapidamente il calore, è possibile che il dissipatore non riesca a disperderlo per tempo?

Se la pasta di 4 anni fa era ormai dura significa che si era seccata...
La pasta termica deve essere di un liquido un po' denso!

Di pasta ne devi mettere solo un piccolo strato, spesso come un foglio di carta! Se ne metti di quantità giusta già sul Core non c'è bisogno che ne metti altrettanta sul Dissy!
Altrimenti ne metti un pochino di meno sul Core e poi pochissima sul dissy, tanto da lasciare un alone...
Se la pasta è "troppo buona" come dici, non da problemi al dissy!
Anzi la pasta serve a far arrivare il calore subito verso il dissy! Così è vero che il dissy diventa più caldo, ma il Core è più raffreddato!
Per esempio se il Core è caldo, ma il dissy rimane freddo, è molto probabile che il calore dal Core non viene trasferito bene al dissy!

Se il fondo del dissy è graffiato prova a fare la lappatura!
E' per la pulizia del Core consiglio l'acetone!
:sofico:

PS: travis per caso quel case aveva una ventola da 25cm che ti avanza?
Parliamone i PVT perchè è OT... ;)

Syrius_89
08-02-2008, 08:43
capisco...mi consigli di togliere un pò di pasta? Perdona la mia ignoranza, ma cosa intendi per lappatura?

Grazie!

travis90
08-02-2008, 12:07
capisco...mi consigli di togliere un pò di pasta? Perdona la mia ignoranza, ma cosa intendi per lappatura?

Grazie!

Si, di mettere uno strato sottile di pasta! La devi rispalmare!
Per la lapppatura hanno tolto la guida su Hwupgrade... Vai qui sotto...
QUI (http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp)

carneo
08-02-2008, 19:34
Ragazzi ho bisogno proprio di un vostro consiglio su una cosa che non ho mai fatto(pasta e smonta/rimonta cpu)...

Mi è arrivata la CPU stamattina (un E6550) ma purtroppo non ho la scheda madre...ho cercato un po in giro nella mia zona varie schede che mi interessano (P5k,P4KR,...) ma non le posso avere prima di Lun-Mar(?)...Il mio problema è che voglio provare la CPU prima che mi arriva le scheda anche per vedere se funziona ed è tutto a posto(penso che sia un ansia comprensibile).
Vi chiedo se mi conviene farlo (tipo domani vado da un amico e la provo) o è meglio aspettare e montarlo direttamente sulla mia scheda. Ve lo chiedo perchè provandolo consumerei la pasta sotto il dissi stock(ci sono tre strisce di pasta grigia...ma in questa guida non c'è scritto che basta un quantitativo grande quanto un chicco di riso?) (in quanto è tutto nuovo) e non so se dopo è consigliabile smontarlo ripulire e applicare di nuovo la pasta(o va bene ancora quella già presente?)...sopratutto con la mia esperienza.
Cosa mi consigliate?

p.s. Dimenticavo...mi deve arrivare un dissipatore diverso...forse se devo fare smonta/monta/riapplica la pasta è meglio aspettare il suo arrivo, in modo da farlo solo una volta?

p.s. qualche accorgimento per i dissipatori acquistati "usati"

travis90
08-02-2008, 22:02
__
Se non fai overclock con la CPU, il Dissy stock con la pasta stock va bene!
Se sei troppo curioso di sapere se funziona puoi farlo, però poi se usi il dissy del tuo amico consumi la sua pasta e devi rimetterla per il suo dissy, se usi il tuo dissy devi sempre rimettere la pasta al tuo amico, ma rendi anche "non riusabile" la pasta del tuo dissy, perchè mettendo il dissy la pasta si appiattisce, si spalma un po' con la pressione esercitata dal dissy stesso sulla cpu...!
La pasta del tuo dissy stock non è che sia una delle migliori... Se scalda troppo la CPU puoi sempre toglierla e mettere una pasta migliore! La quantità non è un chicco di riso! Si dice così per indicare un quantitativo approssimato che è molto piccolo: diciamo che devi creare uno strato di pasta sul core spesso quanto un foglio di carta!
Io che uso la zalman stg1 che ha il pennello ne metto uno strato tale da non vedere le rigature fatte dalle setole del pennello stesso...
Pulire e rimettere la pasta non è che dia problemi! Ricorda però che le paste hanno bisogno di un periodo di assestamento (alcune 250 ore circa, dipende dalla pasta), dopo il quale riescono a dare il massimo delle loro prestazioni...
La lappatura serve a rendere liscia la superficie del dissy (o del Core... Dipende cosa lappi), lappare il core però è rischioso! Con questa procedura è più difficile che rimangano piccole bolle d'aria, che si presentano nelle fessure dei dissy rigati....

Cmq non sprecare la pasta.. aspetta la tua mobo e cominci a usare il dissy e pasta stock, poi quando ti arriva il dissy nuovo metti una pasta migliore!
Ripeto: se non fai overclock anche la pasta siliconica, più economica, può andar bene!

travis90
08-02-2008, 22:07
se lo provi col tuo dissi poi devi vedere com'è la situazione sul posto, nel senso che se non c'è del sporco e se ce n'è ancora rimasto sul dissi di quel pad puoi anche riutilizzarlo.
Meglio non riutilizzare il pad! Specialmente quello a tre strisce di quel dissy... sono sicuro che si deforma già al primo utilizzo...

carneo
09-02-2008, 00:19
perfetto...grazie

carneo
11-02-2008, 09:25
Secondo voi se uso la pasta che c'è sotto il dissipatore stock intel (nuovo) che è ancora integro (tre strisce) e la applico sotto un'altro dissipatore va bene come operazione e come quantità?....se si come posso applicarla sul secondo dissi?

tavano10
11-02-2008, 11:26
Secondo voi se uso la pasta che c'è sotto il dissipatore stock intel (nuovo) che è ancora integro (tre strisce) e la applico sotto un'altro dissipatore va bene come operazione e come quantità?....se si come posso applicarla sul secondo dissi?

dovrebbe essere abbastanza densa da essere rimossa e riapplicata con qualsiasi cosa..poi il calore dovrebbe spalmartela bene per il resto del dissi..

io però te lo sconsiglio...prenditi qualsiasi pasta economica piuttosto

carneo
11-02-2008, 11:52
dovrebbe essere abbastanza densa da essere rimossa e riapplicata con qualsiasi cosa..poi il calore dovrebbe spalmartela bene per il resto del dissi..

io però te lo sconsiglio...prenditi qualsiasi pasta economica piuttosto

perchè lo sconsigli?....

è densa e si rimuove facilmente...però non so in che modo e con cosa va spalmata sul dissi...

travis90
11-02-2008, 14:56
Già il pad fa :Puke: ...
Pi se lo stacchi dal dissy e lo rimetti su un altro... tanto vale che non lo metti proprio, o meglio ancora metti la pasta al silicone che costa poco...
E' sconsigliato perchè è più o meno come se togliessi la pasta semi nuova da un dissy per metterla su un altro dissy.. Non si sa quali effetti collaterali negativi possano accadere....

tavano10
11-02-2008, 15:16
perchè lo sconsigli?....

è densa e si rimuove facilmente...però non so in che modo e con cosa va spalmata sul dissi...

non va spalmata, la metti al centro del dissipatore e il calore fa il resto...

ma come ti suggerivano anche altri lascia perdere...
vai in un negozio qualsiasi di elettronica e prenditi la pasta più economica che ci sia... di sicuro va meglio di quello che hai intenzione di fare

carneo
11-02-2008, 15:42
ok...grazie, mi state troppo distogliendo dal farlo...quindi mi sa proprio che non lo farò.Mi dite qualche marca di pasta per overclock?...piu di una di modo che sarò sicuro di comprarne una buona...

tavano10
11-02-2008, 16:08
ok...grazie, mi state troppo distogliendo dal farlo...quindi mi sa proprio che non lo farò.Mi dite qualche marca di pasta per overclock?...piu di una di modo che sarò sicuro di comprarne una buona...

ce ne sono tante di buone

se non hai molta esperienza vai sulla zalman stg1 con il pennellino è uno scherzo spalmarla

altrimenti la classica arctic silver 5 (densa da spalmare)
o la arctic mx2
o se guardi qualche post fa si parlava di una pasta ai dimanti

Sono tutte ottime paste dal prezzo indicativo di 5 € (quella ai diamanti non saprei, forse qualcosa in più)

carneo
11-02-2008, 17:50
ok grazie

travis90
11-02-2008, 20:07
Ripeto:
Io non mi fiderei dei diamanti! Sono ancora in fase di test, costa tanto sperimentarla e le polveri se inalate sono nocive!
Anche io ti consiglio la Zalman! Teoricamente si spalma da sola:sofico:
Poi nei grafici che ho visto risulta migliore della AS5.
Cmq la pasta ha un periodo di assestamento di 250 ore circa, dopodiché raggiunge le max. prestazioni!
La zalman è quasi liquida (densa pochissimo) quindi mettine uno strato tale da non vedere le strisce fatte dal pennellino: uno strato doppio un foglio di carta!

alcar100
11-02-2008, 22:02
Ripeto:
Io non mi fiderei dei diamanti! Sono ancora in fase di test, costa tanto sperimentarla e le polveri se inalate sono nocive!
Anche io ti consiglio la Zalman! Teoricamente si spalma da sola:sofico:
Poi nei grafici che ho visto risulta migliore della AS5.
Cmq la pasta ha un periodo di assestamento di 250 ore circa, dopodiché raggiunge le max. prestazioni!
La zalman è quasi liquida (densa pochissimo) quindi mettine uno strato tale da non vedere le strisce fatte dal pennellino: uno strato doppio un foglio di carta!

ASSESTAMENTO
In base a quello che si legge in giro la:
AS5 ha bisogno di circa 250ore:
MX2 e zalman hanno bisogno di una settimana circa (non specificano le ore però)

tavano10
11-02-2008, 22:25
Ripeto:

Poi nei grafici che ho visto risulta migliore della AS5.


io ho sentito che dipende dalla superficie... se presenta delle rigature (come i dissipatori della thermalright o una superficie un po'rovinata) il top resta l' AS5 (o l'mx2 che dir si voglia.. insomma una pasta con una densità elevata)
mentre se le superfici sono perfettamente liscie (dopo una lappatura ad esempio) la stg1 è leggermente migliore

carneo
11-02-2008, 22:28
Ripeto:
Io non mi fiderei dei diamanti! Sono ancora in fase di test, costa tanto sperimentarla e le polveri se inalate sono nocive!
Anche io ti consiglio la Zalman! Teoricamente si spalma da sola:sofico:
Poi nei grafici che ho visto risulta migliore della AS5.
Cmq la pasta ha un periodo di assestamento di 250 ore circa, dopodiché raggiunge le max. prestazioni!
La zalman è quasi liquida (densa pochissimo) quindi mettine uno strato tale da non vedere le strisce fatte dal pennellino: uno strato doppio un foglio di carta!

ASSESTAMENTO
In base a quello che si legge in giro la:
AS5 ha bisogno di circa 250ore:
MX2 e zalman hanno bisogno di una settimana circa (non specificano le ore però)


grazie...

travis90
12-02-2008, 12:14
ASSESTAMENTO
In base a quello che si legge in giro la:
AS5 ha bisogno di circa 250ore:
MX2 e zalman hanno bisogno di una settimana circa (non specificano le ore però)
Beh più o meno il tempo è quello! Dopo due settimane sicuramente si assesta!

io ho sentito che dipende dalla superficie... se presenta delle rigature (come i dissipatori della thermalright o una superficie un po'rovinata) il top resta l' AS5 (o l'mx2 che dir si voglia.. insomma una pasta con una densità elevata)
mentre se le superfici sono perfettamente liscie (dopo una lappatura ad esempio) la stg1 è leggermente migliore
Però prendendo solamente in considerazione i dissipatori, i migliori sono quelli a superficie lappata! E quindi io al top dei dissy, ci abbino la pasta migliore!
Per il fatto che a volte i dissy rigati sono migliori... non è confermato! Lì si parlava di microvilli... ora non ricordo bene, ma quell'ipotesi è stata confutata!
Mi sembra che l'ipotesi fu portata da gremino, però poi ha verificato meglio modificando il messaggio:
E sottolineo "ipotesi"...

Lappate tranquillamente a tutto "spiano"... ;) ma fatelo per bene...

Mtty
13-02-2008, 21:36
Ciao,
io ho un AMD 4800+ X2, con il dissi boxed, se volessi cambiare la scheda madre, potrei staccare dissi e cpu e mettere dissi e cpu sulla nuova scheda madre o dovrei per forza cambiare il pad termico?

alcar100
13-02-2008, 21:48
Ciao,
io ho un AMD 4800+ X2, con il dissi boxed, se volessi cambiare la scheda madre, potrei staccare dissi e cpu e mettere dissi e cpu sulla nuova scheda madre o dovrei per forza cambiare il pad termico?

Devi assolutamente cambiare la pasta termica!
Oddio potresti anche mettere quella vecchia ma poi le temp diventerebbero incontrollabili.

Crysis90
13-02-2008, 22:43
Ragazzi ho un problema: ho un E8400 raffreddato da uno Zalman CNPS 9700 LED. Ora, premetto che l'ho installato io, dopo aver letto questa guida e spalmando giusto un chicco di riso di pasta sopra la CPU, il problema è strano: Core Temp ed Everest mi rilevano una temperatura di 62°C, come è possibile per una CPU del genere raffreddata con un così ottimo dissipatore? Ho provato pure altri programmi ma mi danno dei risultati addirittura diversi da quelli di Everest e Core Temp, dal bios mi dà che la temperatura della CPU stà a 16°C, io non ci capisco più nulla, aiuto! E' probabile che le versioni di questi programmi, essendo tutte antecedenti l'uscita del Penryn della serie E8x00, non le supportino ancora e non leggano bene la temp?

HyperText
13-02-2008, 23:17
Ragazzi ho un problema: ho un E8400 raffreddato da uno Zalman CNPS 9700 LED. Ora, premetto che l'ho installato io, dopo aver letto questa guida e spalmando giusto un chicco di riso di pasta sopra la CPU, il problema è strano: Core Temp ed Everest mi rilevano una temperatura di 62°C, come è possibile per una CPU del genere raffreddata con un così ottimo dissipatore? Ho provato pure altri programmi ma mi danno dei risultati addirittura diversi da quelli di Everest e Core Temp, dal bios mi dà che la temperatura della CPU stà a 16°C, io non ci capisco più nulla, aiuto! E' probabile che le versioni di questi programmi, essendo tutte antecedenti l'uscita del Penryn della serie E8x00, non le supportino ancora e non leggano bene la temp?

Dai un'occhiata al thread ufficiale dei dual-core Penryn... se ne parla lì...
Molto probabilmente è un bug software, e non hardware.

travis90
14-02-2008, 14:12
Altrimenti hai messo poca pasta! Un chicco di riso è una quantità indicativa!!
Cioè, si, ne devi mettere poca! Ma almeno uno strato doppio un foglio sottile di carta su tutto il Core! Non è che devi mettere una quantità pari al chicco di riso e poi spalmi uno strato micromillimetrico!

carneo
14-02-2008, 14:22
Ragazzi un consiglio: oggi mi è arrivata la mobo e vorrei subito montare il processore per provare entrambe i pezzi...però il dissipatore mi arriva nella migliore delle ipotesi sabato ma credo comunque lunedì martedì. E' problematico e puo avere qualche conseguenza montare ora la cpu con dissi stok per smontarlo poi fra un paio di giorni, pulire la cpu e montare il dissi definitivo?...o lo posso fare tranquillamente?

travis90
14-02-2008, 14:24
Puoi farlo tranquillamente! Consumi solo la pasta così... Se ti conviene...

carneo
14-02-2008, 15:01
Puoi farlo tranquillamente! Consumi solo la pasta così... Se ti conviene...

ok quindi posso farlo tranquillamente perchè comunque il dissi stock già cel'ha sopra la pasta e io non intenderò usarlo(è solo per provare il tutto subito)...il dissipatore che mi arriva a inizio settimana è usato e quindi la pasta sce la devo mettere comunque...

matmat
16-02-2008, 16:09
Sto per applicare la pasta per la prima volta, ne ho assoluto bisogno e sono un novellino in questione, se la applico male c'è la possibilità che nn faccia "presa" e si fondi il processore?
Leggendo le indicazioni, che sotto riporto, se viene pressata male mando tutto in fumo?

"I prodotti ArcticSilver... .... ATTENZIONE: Bisogna fare molta attenzione alla stesura di questa pasta, in quanto se si "sbaglia mira" risulta piuttosto ostica da togliere. Mentre quella all'ossido di zinco viene via con una passata di un panno umido, questa può richiedere anche una gomma (va benissimo quella della Staedtler bianca) e dell'acetone per essere rimossa dalle parti dove viene applicata se queste non sono perfettamente liscie.... .... Quella che va sul core, invece, essendo la superficie liscia, viene via in maniera molto più semplice con una passata di un panno umido. E' necessario togliere la pasta Arcticsilver eventualmente presente sul PCB delle cpu, in quanto questa conduce l'elettricità [La Arcticsilver dichiara che la loro pasta conduce elettricità SOLO se pressata ad uno strato molto sottile, comunque ricordiamo che l'argento è un ottimo conduttore elettrico, quindi prestate attenzione] e può causare cortocircuiti o malfunzionamenti non coperti dalla garanzia sulle cpu in quanto derivanti da uso improprio. "

travis90
16-02-2008, 20:18
Se la Cpu è come questa
http://img143.imageshack.us/img143/868/immaginery3.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immaginery3.png)
Devi spalamre solo uno strato di pasta sottile come un foglio di carta: come in figura.

Se la CPU ha il Core così:
http://www.vbcportal.eu/mkportal/modules/reviews/images/031302-athlon2100.jpg
Allora devi mettere la pasta solo sul quadratono nero al centro! Sempre uno strato sottile! Non importa se lo strato è un po' irregolare nello spessore, puoi spalmare anche con la carta telefonica! Poi dopo una volta messo, la pasta si spalma un po' da sola a contatto col dissy!

Se spalmi in questo modo non avrai nessun problemi!
Cmq non fondi niente, anche se non mettessi la pasta! Dipende poi dall'hardware, se il sistema è overcloccato ecc...

matmat
17-02-2008, 15:13
grazie per la risp
secondo voi ne ho bisogno? :sofico:
guardare foto, grazie!
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.fb91dfd79a.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?fb91dfd79a.jpg)

travis90
17-02-2008, 18:06
Non riesco a vedere le foto!
Cmq se la pasta la hai... metticela! ;)

matmat
17-02-2008, 18:33
Non riesco a vedere le foto!
Cmq se la pasta la hai... metticela! ;)

prova ora, la foto risale a tempo fa, all'ultima pulizia
devo ancora ordinarla la pasta, quella che vedi è quella "originale".
http://img222.imagevenue.com/loc12/th_73135_IMG_2432_122_12lo.JPG (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=73135_IMG_2432_122_12lo.JPG)

carneo
17-02-2008, 18:40
ragazzi devo smontare il dissi stock (montato da 3 giorni) per mettere uno migliore. Per pulire la cpu devo toglierla dal suo slot o la rimango dov'è?...come mi consigliate di pulirla?

p.s. mi hanno gentilmente dato una pasta (non nel suo involucro originale quindi non so il nome) dicendomi che è una buona. Volevo chiedervi se esistono buone paste di colore bianco (il colore di questa che mi hanno dato)...

travis90
17-02-2008, 20:43
prova ora, la foto risale a tempo fa, all'ultima pulizia
devo ancora ordinarla la pasta, quella che vedi è quella "originale".

Prima di mettere la pasta sulla CPU, togli per bene la vecchia! Il core deve essere pulitissimo!

Per pulire la cpu devo toglierla dal suo slot o la rimango dov'è?...come mi consigliate di pulirla?
Se la togli dallo slot ti è più comodo sia quando pulisci che quando metti la nuova pasta!

p.s. mi hanno gentilmente dato una pasta (non nel suo involucro originale quindi non so il nome) dicendomi che è una buona. Volevo chiedervi se esistono buone paste di colore bianco (il colore di questa che mi hanno dato)...
E' una pasta siliconica! E' buona come pasta, ma non ottima! Se non fai overclock va benissimo!

matmat
17-02-2008, 21:30
Prima di mettere la pasta sulla CPU, togli per bene la vecchia! Il core deve essere pulitissimo!


si, lo so ci metterò una vita:doh:
come è adesso ti sembra penoso?

travis90
17-02-2008, 21:50
Ah :eek: allora la foto che hai postato è la tua cpu di adesso??? :muro:
Scrosta tutta quella pasta!!! Mica l'avresti messa così com'è?? :doh:
Prendi scottex e acetone (normale, quello per togliere lo smalto dalle unghie) e pulisci bene, anche il dissy mi raccomando!!!:sofico:

carneo
17-02-2008, 21:58
quindi acetone per pulire

matmat
17-02-2008, 22:08
Ah :eek: allora la foto che hai postato è la tua cpu di adesso??? :muro:
Scrosta tutta quella pasta!!! Mica l'avresti messa così com'è?? :doh:
Prendi scottex e acetone (normale, quello per togliere lo smalto dalle unghie) e pulisci bene, anche il dissy mi raccomando!!!:sofico:

no il dissipatore è smontato, quello che vedi viene tutto compresso, cmq la pasta è quella, so che l'avrei dovuto fare prima:( ....
si è in stato merdoso ma nn è crostificata:stordita:

carneo
18-02-2008, 11:53
E' una pasta siliconica! E' buona come pasta, ma non ottima! Se non fai overclock va benissimo!

quindi le bianche sono solo di questo tipo?...in verità devo overcloccare (anche abbastamza) il mio processore...che faccio?...non è proprio consigliato usarla?

travis90
18-02-2008, 12:32
Per pulire la cpu dalla pasta, l'acetone va benissimo!
Per fare overclock quella pasta potrebbe bastare, dipende dalle temperature che hai! Ma se vuoi andare sul sicuro prendi una pasta all'argento!
La arctic silver 5 e la zalman stg-1 sono le più consigliate!
Ma io preferisco la seconda che ha il pennellino ed è meno densa, e quindi si spalma bene e facilmente!

carneo
18-02-2008, 12:59
Per pulire la cpu dalla pasta, l'acetone va benissimo!
Per fare overclock quella pasta potrebbe bastare, dipende dalle temperature che hai! Ma se vuoi andare sul sicuro prendi una pasta all'argento!
La arctic silver 5 e la zalman stg-1 sono le più consigliate!
Ma io preferisco la seconda che ha il pennellino ed è meno densa, e quindi si spalma bene e facilmente!

grazie...e per applicarla come mi consigli di fare?

travis90
18-02-2008, 21:06
Togli tutta la mobo dal case, così lavori comodamente; togli il dissy e la cpu dal socket, poi pulisci tutto, metti la pasta sulla cpu: uno strato su tutto il core spesso come un foglio di carta sottile, la spalmi con una carta telefonica o altro, poi rimonti tutto... Metti prima la cpu sulla mobo, dissy, e poi metti la mobo nel case, perchè se sei poco pratico, nel mettere il dissy con la mobo avvitata al case, potresti romperla...
Se poi vuoi overcloccare, allora compra una pasta buona all'argento, poi potresti anche lappare il dissipatore per aver qualche grado in meno, prima di montare tutto...

carneo
18-02-2008, 23:40
Togli tutta la mobo dal case, così lavori comodamente; togli il dissy e la cpu dal socket, poi pulisci tutto, metti la pasta sulla cpu: uno strato su tutto il core spesso come un foglio di carta sottile, la spalmi con una carta telefonica o altro, poi rimonti tutto... Metti prima la cpu sulla mobo, dissy, e poi metti la mobo nel case, perchè se sei poco pratico, nel mettere il dissy con la mobo avvitata al case, potresti romperla...
Se poi vuoi overcloccare, allora compra una pasta buona all'argento, poi potresti anche lappare il dissipatore per aver qualche grado in meno, prima di montare tutto...

grazie...quindi applicare la pasta solo sulla cpu e non anche sul dissi giusto?...per la lappatura come mi consigli di fare?

unnilennium
19-02-2008, 06:39
grazie...quindi applicare la pasta solo sulla cpu e non anche sul dissi giusto?...per la lappatura come mi consigli di fare? nn dovresti inquinare il thread con domande fuori tema..x la lappatura,prova a googlare guida lappare e vedi i risultati.

tavano10
19-02-2008, 09:26
grazie...quindi applicare la pasta solo sulla cpu e non anche sul dissi giusto?...per la lappatura come mi consigli di fare?

Lascia perdere la lappatura.
La lappatura si esegue solo se il dissi o cpu non sono planari, altrimenti non ha molto senso farla.

travis90
19-02-2008, 12:15
Beh, anche se sono rigati di per se, o se sono graffiati ecc...

daving
28-02-2008, 08:42
Ragazzi avete tutti amd? io ho comprato oggi un intel e4500 box ma dentro non c'è la pasta termica...mi chiedevo se è già applicata o se è necessario che ne compri una. grazie

alcar100
28-02-2008, 22:51
Ragazzi avete tutti amd? io ho comprato oggi un intel e4500 box ma dentro non c'è la pasta termica...mi chiedevo se è già applicata o se è necessario che ne compri una. grazie

Meglio se ne conpri una buona tipo AS5, Zalman, mx2.
Se invece non vuoi fare OC basta una siliconica bianca normale.;)

buothz
28-02-2008, 23:02
ho un athlon 4200+ x2 sock939 con una thsilentk8, volevo passare ad una sussurro che ho preso nuova a 10 euro (causa chiusura di un negozio) volevo chiedere 2 cose
- Coollaboratory Liquid MetalPad basta? o devo anche applicare pasta termocunduttiva?
- o invece è meglio la pasta termica? se si quale?
- guardavo il processore, la pasta termica va applicata in TUTTA la superficie del processore o solo in alcune parti? xkè ricordo cn le vecchie cpu che si applicava solo in un "piccolo punto" (tipo chip)
grazie a tutti e scusate la noobosità

alcar100
28-02-2008, 23:19
ho un athlon 4200+ x2 sock939 con una thsilentk8, volevo passare ad una sussurro che ho preso nuova a 10 euro (causa chiusura di un negozio) volevo chiedere 2 cose
- Coollaboratory Liquid MetalPad basta? o devo anche applicare pasta termocunduttiva?
- o invece è meglio la pasta termica? se si quale?
- guardavo il processore, la pasta termica va applicata in TUTTA la superficie del processore o solo in alcune parti? xkè ricordo cn le vecchie cpu che si applicava solo in un "piccolo punto" (tipo chip)
grazie a tutti e scusate la noobosità

Con quale dissipatore?