View Full Version : [Thread Ufficiale] PASTA TERMICA: Istruzioni, Consigli e Modalità d'applicazione
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
paolocorpo
07-12-2013, 20:47
Si ma volevo fare presto e nel weekend
Che intendi per standard ?
Su internet ebay ci sono migliaia di diverse offerte 😞
Puoi darmi un consiglio ?
Una marca/modello con la quale possa fare una ricerca più mirata ?
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
\_Davide_/
07-12-2013, 21:03
Una marca/modello con la quale possa fare una ricerca più mirata
Io uso la Artic Silver 5, all'argento; quindi conduttiva.... non saprei cosa consigliarti come non conduttiva....
paolocorpo
07-12-2013, 21:07
Non sapevo la differenza tra conduttiva e non conduttiva ... Pensavi fossero tutte conduttive 😄
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
\_Davide_/
07-12-2013, 21:18
Non sapevo la differenza tra conduttiva e non conduttiva ... Pensavi fossero tutte conduttive
Si, ci sono anche quelle non conduttive, servono quando ci sono componenti sulla superficie che rischiano di essere cortocircuitati dalla pasta.
paolocorpo
08-12-2013, 11:33
Rieccomi
Stamane ho sostituito la pasta termica che aveva 4,5 anni di consumo :muro:
Vi ricordo che la mia T° della CPU saliva a 100 °C sotto stress di Orthos anche di pochi min:eek:
Non so quale pasta ho messo in quanto ieri sera un negozio me ne ha regalata un po non avendo da vendermi un tubetto piccolo
Ho seguito i consigli (pulizia delle due superfici con acetone, quantità pari ad un chicco di riso, applicazione di velo sottile, uniforme, etc)
Ho rifatto la lettura delle T con RealTemp sotto Orthos ed ho guadagnato 25° C
Ora sono a 40° circa in IDLE e ORTHOS lo porta a 75° circa
Che ne dite ?
Devo ancora migliorare il risultato prima di tentare un OC ?
Cioè il funzionamento classico (gaming, etc) deve portare ad un T° + bassa di 75° ?
Una pasta migliore (come quella che mi hai consigliato la Arctic Silver 5) può farmi recuperare i 10° C mancanti all'appello ?
Oppure cosa altro posso fare ?
Grazie mille
P
\_Davide_/
08-12-2013, 11:39
Una pasta migliore (come quella che mi hai consigliato la Arctic Silver 5) può farmi recuperare i 10° C mancanti all'appello ?
Oppure cosa altro posso fare ?
10°C non penso... al massimo ne guadagni 2 o 3.... Io ho un T7250 (2.0 Ghz) su un Aspire 5920 che, tenendolo al 100% per un paio d'ore non supera mai i 72-73°C... Se hai un fisso dipende anche dai flussi d'aria che hai nel case.... Se hai voglia e tempo di provare con la Artic danni non dovresti farne... ;)
paolocorpo
08-12-2013, 12:41
10°C non penso... al massimo ne guadagni 2 o 3.... Io ho un T7250 (2.0 Ghz) su un Aspire 5920 che, tenendolo al 100% per un paio d'ore non supera mai i 72-73°C... Se hai un fisso dipende anche dai flussi d'aria che hai nel case.... Se hai voglia e tempo di provare con la Artic danni non dovresti farne... ;)
Grazie
Certo acquisterò la pasta nuova perchè non è possibile che faccia passare altri 4,5 anni per cambiare questa
Poi non la trova una operazione complessa (complesso è stato invece rimontare il dissi con quei 4 piedini del caxxo che mi hanno fatto dannare ... :muro: )
Ho acquistato la Arctic MX-4 non elettricamente conduttiva in astuccio da 4 gr
Penso che userò la metodologia di porre una piccola quantità (chicco di riso o poco +) al centro della cpu: mi sembra il metodo che assicura il certo spessore al centro dove è + importante
Pensi che in queste condizioni (sotto stress a 75° C) io possa fare OC ?
Avevo letto che occorreva avere un max 65° C dopo due ore di Orthos)
Vorrei portarlo almeno a 3,600 Ghz e quindi portare la FSB a 400 Mhz (moltiplicatore 9X)
Grazie
Certo acquisterò la pasta nuova perchè non è possibile che faccia passare altri 4,5 anni per cambiare questa
Poi non la trova una operazione complessa (complesso è stato invece rimontare il dissi con quei 4 piedini del caxxo che mi hanno fatto dannare ... :muro: )
Ho acquistato la Arctic MX-4 non elettricamente conduttiva in astuccio da 4 gr
Penso che userò la metodologia di porre una piccola quantità (chicco di riso o poco +) al centro della cpu: mi sembra il metodo che assicura il certo spessore al centro dove è + importante
Pensi che in queste condizioni (sotto stress a 75° C) io possa fare OC ?
Avevo letto che occorreva avere un max 65° C dopo due ore di Orthos)
Vorrei portarlo almeno a 3,600 Ghz e quindi portare la FSB a 400 Mhz (moltiplicatore 9X)
Io proverei ad abbassarla ancora, magari con un dissipatore aftermarket (se non lo hai già); ho paura che in quelle condizioni facendo OC arrivi a temperature troppo alte (non sei molto lontano dagli 80° e per mia esperienza con l'OC si fa presto a salire).
paolocorpo
09-12-2013, 11:19
Io proverei ad abbassarla ancora, magari con un dissipatore aftermarket (se non lo hai già); ho paura che in quelle condizioni facendo OC arrivi a temperature troppo alte (non sei molto lontano dagli 80° e per mia esperienza con l'OC si fa presto a salire).
Milel grazie :)
Che intendi per un dissipatore aftermarket ??
Intendo sostituire quello originale con uno piu efficiente, sempre se non lo hai già fatto. ;) Sicuramente qui, o in una discussione apposita ci sarà qualcuno di piu esperto che saprà consigliarti quale dissipatore è meglio per il tuo processore e per quello che vuoi spendere. :)
paolocorpo
09-12-2013, 15:30
Intendo sostituire quello originale con uno piu efficiente, sempre se non lo hai già fatto. ;) Sicuramente qui, o in una discussione apposita ci sarà qualcuno di piu esperto che saprà consigliarti quale dissipatore è meglio per il tuo processore e per quello che vuoi spendere. :)
OK
NO in effetti il mio dissi per la CPU non è standard
E' un modello + prestante e sino ad oggi non ho avuto noie
Si tratta del Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
In effetti senza OC e con pasta ben messa penso che mi mantenga le T sotto controllo max 60-70 °C
Il problema è che l'OC mi aggiunge per lo meno 10-15 °C
\_Davide_/
09-12-2013, 19:08
Il problema è che l'OC mi aggiunge per lo meno 10-15 °C
Se i flussi d'aria sono aposto prova a cambiare la pasta termica... ;)
paolocorpo
09-12-2013, 20:05
Se i flussi d'aria sono aposto prova a cambiare la pasta termica... ;)
i flussi d'aria sono a posto ?? Penso di si le ventole sono quelle di serie sul case che è buono
LA ventola del dissi è discreta e gira sino a 3000 rpm se ricordo bene
La pasta è in arrivo : appena ho i nuovi dati ritorno qui
i flussi d'aria sono a posto ?? Penso di si le ventole sono quelle di serie sul case che è buono
LA ventola del dissi è discreta e gira sino a 3000 rpm se ricordo bene
La pasta è in arrivo : appena ho i nuovi dati ritorno qui
Penso si riferisse al discorso "immissione-estrazione" dell'aria. Se è un buon case magari sono già messe come si deve, ma controllare non costa nulla e magari se messe a dovere guadagni 1-2°, certo non è molto ma da qualche parte bisogna cominciare. ;)
\_Davide_/
10-12-2013, 15:01
Penso si riferisse al discorso "immissione-estrazione" dell'aria. Se è un buon case magari sono già messe come si deve, ma controllare non costa nulla e magari se messe a dovere guadagni 1-2°, certo non è molto ma da qualche parte bisogna cominciare. ;)
Esatto... Non è fondamentale avere tante ventole, ma il flusso d'aria che circola all'interno del case, ovvero quella fredda deve entrare dal basso e uscire calda dall'alto, solitamente il flusso è dalla parte anteriore a quella posteriore del case...
Poi dipende anche dal pc... Ad esempio sul mio fisso ho solo una ventola in emissione e quella della CPU, ma non supero mai i 40° C (Ok, ha 10 anni.. ma per andare su internet va bene :asd:)
paolocorpo
10-12-2013, 16:39
Il flusso penso sia questo:
VENTOLA ANTERIORE BASSA in aspirazione
VENTOLA posta davanti al DISSI che spinge verso il dissi
VENTOLA POSTERIORE ALLINEATA a QUELLA DEL DISSI in uscita
Mi sembra corretto
\_Davide_/
10-12-2013, 17:16
Io non ci capisco molto in questo settore ma sembrerebbe di si, se le due ventole non si tolgono l'aria; comuqnue qua siamo :ot: ... Ci dev'essere un 3d apposta dove gente più esperta ti potrà aiutare ;)
paolocorpo
15-12-2013, 10:53
Rieccomi
Ho appena terminato di eseguire un picoolo upgrade
Non sono contento :muro:
Dunque ho inserito altri 4 GB di RAM e qui tutto OK
Ma purtroppo il mio tallone d'achille (s elo aveesi saputo prima non avrei acquistato queta ulteirore RAM ..) è il procio e la sua dissipazione
Ho infatti rimosso il procio, pulito dissi e procio dalla precednete pasa "anonima" ed ho messo l amia Arctic MX-4
Un piccolo pallino al centro e poi ho posizionato spra il dissi e serrato (visto su un video che mi aveva convinto che questa era l migliore via pur consapevole che esiste un altro 50% di persone che pensa che si ameglio stenderla ...)
Risultato ?
neanche un grado in meno vs quella anonima (che avevo steso però ... :read: )
Anzi se posso farmi male :doh: anche qualche grado in + :eek:
La cosa triste è che non posso fare OC :muro: :muro: neanche di un pò
Non appena infatti SENZA OC vado ad avviare un qualsiai gioco che lo stressa o lo stesso ORTHOS la T sale a 100° C:cry:
Quindi in conclusione:
ho tanta RAM, una GPU eccellente e non posso giocare a ROME TOTAL WAR :muro: :cry: :D
\_Davide_/
15-12-2013, 11:04
Io la spalmo con la pellicola sul dito, che secondo me è una tecnica tanto migliore quanto più la pasta è densa... Hai provato a smontare e guardare come si è spalmata la pasta? Se così non risolvi ti toccherà cambiare dissi....
Dany16vTurbo
15-12-2013, 11:08
Controllerei il contratto dissi\cpu, il dissi è caldo?
paolocorpo
15-12-2013, 11:12
Io la spalmo con la pellicola sul dito, che secondo me è una tecnica tanto migliore quanto più la pasta è densa... Hai provato a smontare e guardare come si è spalmata la pasta? Se così non risolvi ti toccherà cambiare dissi....
la volta precedente ho fatto così (con il dito protetto da pellicola)
Ora che l'ho smontato ho notato che sulla CPU era messo decentemente (non benissimo) ma sul DISSI c'era un quinto di superficie (non centrale) pulita :eek:
Ora questa seconda volta l'ho messa al centro (dimensione di un piccolo pisello) ed il risultato è quello che ti ho scritto sopra
Ma se il dissi non fosse OK sono 4,5 anni che vado a 100 ° C quando gioco ?
Mi sembra assurdo che non sia accaduto nulla sino ad ora
Non trovi ?
Ho anche il dissi stock della INTEL (la cpu era boxata)
Questo disis ha un cuscinetto di pasta premontata
A parte la pasta se foss eil dissi KO potrei verificare ...
Che ne pensi ??
Quale strada ?
Rismonto ed uso il dito ?
Rismonto e metto il dissi stock ?
Lascio tutto così ?
paolocorpo
15-12-2013, 11:14
Controllerei il contratto dissi\cpu, il dissi è caldo?
In effetti se leggi quanto ho scritto dopo ... mi vine il dubbio che il dissi tocchi bene la CPU ...
Mi chiedi se il dissi è caldo ma quando devo verificarlo ?
Appena apro il case ? Quando lo smonto ? quando lavora ?
Dany16vTurbo
15-12-2013, 11:22
Hai appena scritto che il dissi non è completamente "sporco" di pasta termica, ciò indica che il contatto dissi/cpu è scarso. Verificherei che i push pin del dissipatore siano integri visto che si rompono solo a guardarli male. Una pasta termica anche se non stesa alla perfezione non darà mai risultati così scadenti.
Il dissipatore se la cpu è a temperature elevate, deve essere caldo, basta mettere il dito sulla base del dissipatore per verificare.
\_Davide_/
15-12-2013, 11:26
la volta precedente ho fatto così (con il dito protetto da pellicola)
Ora che l'ho smontato ho notato che sulla CPU era messo decentemente (non benissimo) ma sul DISSI c'era un quinto di superficie (non centrale) pulita :eek:
Ecco.... Vedi che è meglio spalmarla! Controlla che tocchi bene, magari hai qualcosa di storto ingiro.... :mbe:
Ora questa seconda volta l'ho messa al centro (dimensione di un piccolo pisello) ed il risultato è quello che ti ho scritto sopra
Non è troppa??? A me è successo di mettere uno strato di 0,5 mm di pasta in un (penoso) intel atom ch edi solito scalda poco e niente: passavo gli 80° come niente e non dissipava.... Meno ne metti meglio è!!!
Ma se il dissi non fosse OK sono 4,5 anni che vado a 100 ° C quando gioco ?
Mi sembra assurdo che non sia accaduto nulla sino ad ora
Non trovi ?
Ho anche il dissi stock della INTEL (la cpu era boxata)
Questo disis ha un cuscinetto di pasta premontata
A parte la pasta se foss eil dissi KO potrei verificare ...
Che ne pensi ??
Quale strada ?
Rismonto ed uso il dito ?
Rismonto e metto il dissi stock ?
Lascio tutto così ?
Bah... se hai quello originale prova a metterlo con il suo pad termico e a vedere come va.... Se continua a scaldare o hai i flussi d'aria messi veramente male oppure il supporto storto...
paolocorpo
15-12-2013, 12:01
Rieccomi
Smontato ancora un volta la cpu e dissi
Il dissi in effetti non era entrato bene in sede
Uno dei due pin sfettati si era piegato e non era entrato in sede :muro:
Il dissi e la cpu avevano una macchia tonda centrata di pasta ... forse era un po troppa non era un velo ma aveva delle creste ... (l'avevo messa grande come un piccolo pisello al centro senza stenderla)
Puliti entrambi con acetone
Applicata stavolta un po di pasta in quantità come un pisello ma ancora + piccolo (:)) ma stesa con il dito ed il polietilene
rimessa cpu e dissi (stavolta mi sembra bene in sede tutti e 4 i push pin)
rimessa ventola cpu
Riavviato il PC
Le T in IDLE molto meglio di prima : intorno a 40 ° C stabili :)
Avviato ORTHOS la T non è schizzata su :Prrr:
Ora lo lascio per un po e vedo se supera i 65 °
Non dovrebbe a quanto leggo in giro
Ci risentiamo fra un paio di ore di ORTHOS
Grazie ad entrambi
[EDIT dopo 14 min di ORTHOS]
50° C fisso ... mi sa che l'ho imbroccata ;)
[EDIT dopo 45 min di ORTHOS]
52°C :)
[EDIT dopo 70 min di ORTHOS]
52°C :)
[EDIT dopo 100 min di ORTHOS]
52°C :)
\_Davide_/
15-12-2013, 12:49
Et voilà.... comunque sia la pasta meno ce n'è meglio è... Se fa le "creste" è normale, perchè quando la togli tende a restare attaccata, ma se sono ben visibili vuol dire che è troppa! L'importante è che ce ne sia uno strato che riepia le cavità d'aria tra tra il dissipatore e il processore, se ce n'è di più, crea solo dell'isolamento controproduttivo alla dissipazione...
Buon divertimento ;)
paolocorpo
15-12-2013, 13:10
Et voilà.... comunque sia la pasta meno ce n'è meglio è... Se fa le "creste" è normale, perchè quando la togli tende a restare attaccata, ma se sono ben visibili vuol dire che è troppa! L'importante è che ce ne sia uno strato che riepia le cavità d'aria tra tra il dissipatore e il processore, se ce n'è di più, crea solo dell'isolamento controproduttivo alla dissipazione...
Buon divertimento ;)
Grazie
[EDIT dopo 100 min di ORTHOS]
52°C :)
SI ora mi sposto sul 3D dell'OC per capire cosa posso fare con il mio E8400
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40432224&postcount=17103
Se vuoi venire a darmi una mano anche li ... gradito :)
Grazie 1000 ad entrambi ed agli altri che mi hanno aiutato
Ciao
\_Davide_/
15-12-2013, 19:18
Se vuoi venire a darmi una mano anche li ... gradito :)
Grazie 1000 ad entrambi ed agli altri che mi hanno aiutato
Ciao
Putroppo non me ne intendo di overclocking...
Felice che tu abbia risolto. ;)
va bene una arting cooling mx4?
\_Davide_/
20-12-2013, 17:16
va bene una arting cooling mx4?
Si... dipende da cosa devi fare...
gabriel1981
02-01-2014, 15:15
Buonasera a tutti. Mi devo apprestare a rimettere ad aria una mobo evga presa con l'impianto a liquido.
Tutti i vari dissipatori hanno i vecchi pezzi di pad di pasta termica (a prima vista mi sembra abbastanza spessa).
Che faccio la devo sostituire con altri pad o posso mettere la mx5 o lascio quelli vecchi?
Grazie
\_Davide_/
02-01-2014, 16:10
Buonasera a tutti. Mi devo apprestare a rimettere ad aria una mobo evga presa con l'impianto a liquido.
Tutti i vari dissipatori hanno i vecchi pezzi di pad di pasta termica (a prima vista mi sembra abbastanza spessa).
Che faccio la devo sostituire con altri pad o posso mettere la mx5 o lascio quelli vecchi?
Grazie
Dipende... se senza nulla si appoggiano vai di pasta, se non toccano pad...
gabriel1981
03-01-2014, 00:01
Dipende... se senza nulla si appoggiano vai di pasta, se non toccano pad...
Eh, ma come faccio a vedere una volta appoggiato il dissi grande se tocca tutta la superficie?
Eh, ma come faccio a vedere una volta appoggiato il dissi grande se tocca tutta la superficie?
Se hai la pasta lo puoi vedere da come è stesa, se rimane abbastanza uniforme allora tocca su tutta la superficie, altrimenti significa che in alcuni punti non tocca.
pcnewsystems2
03-01-2014, 09:20
Sui nuovi dissipatori si vede molto chiaramente la pasta spalmata in un sottile strato, basta fare lo stesso con un coltellino, mettere un sottile strato spalmato di pasta nel punto centrale del dissipatore.
gabriel1981
03-01-2014, 10:07
Se hai la pasta lo puoi vedere da come è stesa, se rimane abbastanza uniforme allora tocca su tutta la superficie, altrimenti significa che in alcuni punti non tocca.
Quindi in ordine:
Levo il pad
Applico la pasta
Metto il dissi
Lo ritolgo e vedo come si è distesa?
Se si è distesa bene lo rimetto subito senza levare e riapplicare pasta o faccio tutto exnovo?
Quindi in ordine:
Levo il pad
Applico la pasta
Metto il dissi
Lo ritolgo e vedo come si è distesa?
Se si è distesa bene lo rimetto subito senza levare e riapplicare pasta o faccio tutto exnovo?
Bella domanda, anche io mi sono sempre chiesto cosa sia meglio; sinceramente se è appena messa penso che non ci siano problemi anche se la lasci li, mal che vada dovrebbe asciugarsi un pò prima e quindi durare qualcosa di meno, nulla di grave. Altrimenti se vuoi stare sul sicuro la rimetti e ti togli il pensiero, alla fine è un chicco di riso, quindi non ne butteresti via molta. ;) Per il resto tutto giusto.
gabriel1981
03-01-2014, 14:36
Bella domanda, anche io mi sono sempre chiesto cosa sia meglio; sinceramente se è appena messa penso che non ci siano problemi anche se la lasci li, mal che vada dovrebbe asciugarsi un pò prima e quindi durare qualcosa di meno, nulla di grave. Altrimenti se vuoi stare sul sicuro la rimetti e ti togli il pensiero, alla fine è un chicco di riso, quindi non ne butteresti via molta. ;) Per il resto tutto giusto.
ok, non è per non buttare la pasta, capirai, sui dissi piccoli è una puntina.
Se su alcuni tocca e su altri no, posso farli misti? Pad dove non tocca e Pasta dove tocca? :p
ok, non è per non buttare la pasta, capirai, sui dissi piccoli è una puntina.
Se su alcuni tocca e su altri no, posso farli misti? Pad dove non tocca e Pasta dove tocca? :p
Si, sui dissi perfetti metti i pad e se su quelli non perfetti metti la pasta. L'importante è non mettere pasta e pad sullo stesso dissipatore. :D So che non lo faresti, è una battuta. ;)
gabriel1981
03-01-2014, 18:46
Si, sui dissi perfetti metti i pad e se su quelli non perfetti metti la pasta. L'importante è non mettere pasta e pad sullo stesso dissipatore. :D So che non lo faresti, è una battuta. ;)
forse sui dissi perfetti la pasta!
No pasta e pad non lo fari mai....ahahahaahh
forse sui dissi perfetti la pasta!
No pasta e pad non lo fari mai....ahahahaahh
Si, scusa ho fatto confusione. :D
ciao a tutti, volevo sapere una cosa, devo acquistare un nuovo dissi per la cpu, e credo che acquistero anche la pasta termica arctic mx4 visto che non so come sia la pasta che mi danno col dissi, volevo sapere se era il caso anche di metterla nella scheda video, e se si come si fa, non so bene dove si deve collocare sulla gpu e come ci si arriva, è una hd7770, grazie!
ciao a tutti, volevo sapere una cosa, devo acquistare un nuovo dissi per la cpu, e credo che acquistero anche la pasta termica arctic mx4 visto che non so come sia la pasta che mi danno col dissi, volevo sapere se era il caso anche di metterla nella scheda video, e se si come si fa, non so bene dove si deve collocare sulla gpu e come ci si arriva, è una hd7770, grazie!
Io l'avevo fatto su una vecchia scheda, ho tolto il dissipatore e ho pulito sia quello sia il chip della scheda, poi ho applicato la nuova pasta; esattamente come faccio sulla cpu. Personalmente su una nuova scheda non lo farei, a meno che le temperature non siano alte.
curvanord
20-01-2014, 17:18
Salve, qualcuno di voi ha provato la pasta termica al graphene?
Io l'ho comprata, precisamente ho preso "thermene" (http://thermene.com/) proprio per la curiosità di provarla e sinceramente non vedo queste grandi prestazioni. Appena applicata l'ho provata con un gioco dove raggiungevo una temperatura di 65° con la mx4, mentre con questa arrivo a 75°! Loro dicono di dover aspettare 10 ore perciò devo riprovarla adesso visto che son passati diversi giorni..
L'ho testata solo sul mio portatile, spalmata con un pennellino classico che danno loro nel pacchetto.. Ne ho spalmata poca, molto di meno di quanto mostra lo stesso sito in una foto :eek: http://thermene.com/blogs/news/9350595-best-practices-to-keep-your-cpu-cool
\_Davide_/
20-01-2014, 17:28
Mah... io ho sempre usato quella all'argento, anche nei portatili, e non ho mai avuto problemi :cincin:
curvanord
20-01-2014, 17:46
Sisi ma anche la mx4 è ottima.. era solo per provare questo "nuovo" composto ultra performante a quanto dicono.. :)
Ciao a tutti, devo cambiare la pasta termoconduttiva al mio notebook ASUS N61 JQ.
Può essere utilizzate la stessa pasta sia per GPU che CPU? mi consigliate un buon prodotto? voi cosa usate ad esempio
\_Davide_/
22-01-2014, 15:58
Io uso la AS5 ovunque, anche se nei portatili sarebbe meglio usare qualcosa di non conduttivo...
curvanord
22-01-2014, 17:41
Ciao a tutti, devo cambiare la pasta termoconduttiva al mio notebook ASUS N61 JQ.
Può essere utilizzate la stessa pasta sia per GPU che CPU? mi consigliate un buon prodotto? voi cosa usate ad esempio
Io ti consiglio la arctic mx 4 che non è conduttiva cosi sei tranquillo :)
Io uso la AS5 ovunque, anche se nei portatili sarebbe meglio usare qualcosa di non conduttivo...
Mmm allora devo andare su altro...
Io ti consiglio la arctic mx 4 che non è conduttiva cosi sei tranquillo :)
Ci sono alternative? nel mio negozio online di fiducia non c'è:rolleyes: e le spese di spedizione sarebbero troppo care diversamente, dici che da mediamondo si trova?
curvanord
22-01-2014, 18:36
Mmm allora devo andare su altro...
Ci sono alternative? nel mio negozio online di fiducia non c'è:rolleyes: e le spese di spedizione sarebbero troppo care diversamente, dici che da mediamondo si trova?
Mah.. non credo.. lascia stare i negozi e vai sulla baia a circa 8 euro la trovi, tanto guarda la compri una volta e chissà quando la finisci.. :)
Mah.. non credo.. lascia stare i negozi e vai sulla baia a circa 8 euro la trovi, tanto guarda la compri una volta e chissà quando la finisci.. :)
Certo acquisterei sul web:)
ho letto diverse recensioni e sono emersi alcuni prodotti...
Noctua NT-H1
gelid GC extreme
antec formula 7
Tra i primi due ne esce vincitore (per poca differenza) la gelid GC extreme a causa di un migliore scambio termico ad alti wattaggi.
Ad ogni modo del Noctua NT-H1 nè parlano un gran bene. Entrambi i prodotti non conducono elettricità.
Leggendo recensioni su recensioni però è uscita fuori questa antec formula 7. Non riesco ad inquadrarla però. Non capisco se conduce elettricità e non ho trovato recensioni degne di nota.
Voi la conoscete? ricordo che devo applicare la pasta su CPU E GPU. Il costo entro i 15-18 euro non mi interessa. (ho visto dei prodotti a 40-50 euro!!!)
\_Davide_/
23-01-2014, 10:41
Mah.. Anche buttare i soldi... Io la AS5, che è all'argento l'ho pagata meno di 10€ nel tubetto da 3,5g... Il costo che hai visto tu probabilmente è di confezioni più grosse... Comunque penso che la MX4 vada bene... Non avendole mai provate non saprei dire.... La noctua mi sembra un azienda affidabile....
Mah.. Anche buttare i soldi... Io la AS5, che è all'argento l'ho pagata meno di 10€ nel tubetto da 3,5g... Il costo che hai visto tu probabilmente è di confezioni più grosse... Comunque penso che la MX4 vada bene... Non avendole mai provate non saprei dire.... La noctua mi sembra un azienda affidabile....
Penso di andare di Noctua NT-H1...8 euro comprese sped:)
Grazie per i consigli;)
pablitogilberto
25-01-2014, 09:59
Appena usata la noctua, pagata 11 euro quasi sottocasa, sembra un buon prodotto e soprattutto sembra che sia riuscito a applicarla a dovere!
Direi che forse ho guadagnato un paio di gradi in dissipazione ma mi riservo di testare meglio la macchina.
Appena usata la noctua, pagata 11 euro quasi sottocasa, sembra un buon prodotto e soprattutto sembra che sia riuscito a applicarla a dovere!
Direi che forse ho guadagnato un paio di gradi in dissipazione ma mi riservo di testare meglio la macchina.
Io stupidamente non ho pensato che a breve devo assemblarmi il fisso e quindi la pasta termica in teoria dovrei averla con il dissipatore della cpu anche se la qualità non è paragonabile a quelle vendute separatamente.(a volte).
Parlano anche bene nella Antec Formula 7 non ha conducibilità elettrica ma è più difficile da applicare.
Dovrei prendermi la pasta termica e avevo pensato alla noctua pure io
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cpt Harlock
21-02-2014, 09:16
Ciao.
Ho preso la pasta della Noctua NT-H1, perchè ne parlavano bene, ma la ritengo un pò troppo densa e asciutta. Che ne dite? Vado tranquillo o provo a cambiare con Artict MX4 di cui TUTTI parlano bene. Grazie.
paolocorpo
21-02-2014, 11:35
Io ho usato la mx4 e ne sono contentissimo applicata con dito protetto da pellicola
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Cpt Harlock
25-02-2014, 10:04
Ciao.
Alla fine ho usato la Noctua NT-H1, e devo smentire le mie precedenti perplessità, sarà anche un pò più densa della Arctic, ma la performance anche in OC è ottima.
Deadlikeme
26-02-2014, 10:35
Quanto hai guadagnato?
Cpt Harlock
26-02-2014, 14:13
Quanto hai guadagnato?
Circa 2-3 gradi in meno:)
Ma dipende tanto anche da quanta e da come la stendi.;)
salve a tutti
faccio la solita domanda
secondo voi qual'è la migliore pasta al momento, ho Phanteks PH-TC14PE in alluminio quindi devo escludere purtroppo la Coollaboratory Liquid Pro, naturalmente devo overclokkare il mio 4930k....
marika43
03-03-2014, 09:00
volendo stendere la pasta... (e non usare il metodo chicco di riso)...
In questo caso meglio stendere la pasta sulla cpu o sulla superficie del dissipatore?
Mi viene questo dubbio dato che la superficie di appoggio del dissi mi sembra inferiore a quella della cpu; quindi è ragionevole non applicare la pasta sulla cpu nelle aree dove non c'e' contatto.
Nella prima applicazione del dissi è proprio cosi' infatti ho trovato la pasta pre-applicata sul dissipatore.
Dany16vTurbo
03-03-2014, 13:30
È indifferente, la pasta preapplicata ovviamente sta sul dissipatore in quanto più comoda e non devono fare versioni differenti tra quelli che non lo hanno. Visto che la tua è un'impressione, la metterei sulla CPU, se ne avanza un pó non succede nulla
fabbri.fili
07-03-2014, 17:20
salve a tutti
faccio la solita domanda
secondo voi qual'è la migliore pasta al momento, ho Phanteks PH-TC14PE in alluminio quindi devo escludere purtroppo la Coollaboratory Liquid Pro, naturalmente devo overclokkare il mio 4930k....
vai di prolimatech pk-3
vai di prolimatech pk-3
grazie ma sono andato sulla gelid gc-extreme spalmata come si deve ho guadagnato 4-5°...:D
fabbri.fili
08-03-2014, 12:58
grazie ma sono andato sulla gelid gc-extreme spalmata come si deve ho guadagnato 4-5°...:D
con la prolimatech, secondo me avresti guadagnato anke 7° poi la differenza di 1 o 2 gradi è minima
con la prolimatech, secondo me avresti guadagnato anke 7° poi la differenza di 1 o 2 gradi è minima
da test effettuati stiamo là con la gelid quindi non ce ne dovrebbe essere differenza...
Snickers
09-03-2014, 16:52
con la prolimatech, secondo me avresti guadagnato anke 7° poi la differenza di 1 o 2 gradi è minima
Sì, ma la prolimatech 3 fa il paio con la Arctic Mx-3 a livello di difficoltà di spalmabilità (roba proprio di santi tirati giù), e posso parlare con cognizione di causa avendole provate entrambe (oltre che alla sempreverde AS-5)
si ma come guida si puo scaldare la pasta in un pentolino a 50-60° naturalmente sigillata, io ho fatto così e non ho trovate difficoltà....
_Nico1588_
10-03-2014, 12:19
Ragazzi non fatevi troppe seghe mentali, cercando il Santo graal delle paste, cercate il rapporto qualità prezzo, spesso delle paste non costose fanno stesso lavoro se non migliore rispetto a quelle costose, perché se una pasta si spalma male anche la migliore del mondo andrà peggio di una poco viscosa spalmata bene.
Vi porto un esempio fresco mese scorso con mx2 ho guadagnato 35 gradi sulla gpu, si, avete letto bene, trentacinque! Sono passato dai quasi 100 a 65 attuali sotto carico.. Spalmata bene la pasta fa veramente differenza.
Usatela bene e vi stupirete
Inviato con la macchina enigma
Ragazzi non fatevi troppe seghe mentali, cercando il Santo graal delle paste, cercate il rapporto qualità prezzo, spesso delle paste non costose fanno stesso lavoro se non migliore rispetto a quelle costose, perché se una pasta si spalma male anche la migliore del mondo andrà peggio di una poco viscosa spalmata bene.
Vi porto un esempio fresco mese scorso con mx2 ho guadagnato 35 gradi sulla gpu, si, avete letto bene, trentacinque! Sono passato dai quasi 100 a 65 attuali sotto carico.. Spalmata bene la pasta fa veramente differenza.
Usatela bene e vi stupirete
Inviato con la macchina enigma
be è naturale che la pasta termica và spalmata a dovere altrimenti è come se non la si mette proprio, e ne so qualcosa visto che ho avuto problemi di surriscaldamento del procio...cmq ti dico che la differenza tra le varie paste è minima a meno che te ne vai a scegliere una pessima quindi è logico che sfori di gradi, la gelid a parte tutto l'ho pagato 6 euro quindi non è che si spenda cosi tanto alla fine....
buongiorno a tutti!
Devo cambiare la pasta termica alla cpu (e gpu) del mio notebook. Dopo 4 anni dall'acquisto direi che è ormai ora :)
Che pasta mi consigliate? (considerando che questo i7 mobile scalda parecchio)
Ho visto sulla baia la Arctic mx-4 a 8 euro spedita, dite che è un buon prezzo o trovo qualcosa di meglio a meno?
Grazie per chi mi risponderà ;)
-LASVEGAS-
16-03-2014, 01:05
Salve ragazzi, devo acquistare una pasta termica e vorrei chiedere a voi un consiglio su quale modello prendere... io ho il dissipatore Swiftech H320 ed è fatto in RAME, per questo materiale qual'è la miglior pasta termica? non ho problemi di budget quindi fate pure! ovviamente devo fare overclock!
per favore fatemi sapere dal momento che sto senza pasta termica e non posso finire di assemblare il pc fino a quanto non la compro! grazie a tutti :D :D
_Nico1588_
16-03-2014, 09:40
buongiorno a tutti!
Devo cambiare la pasta termica alla cpu (e gpu) del mio notebook. Dopo 4 anni dall'acquisto direi che è ormai ora :)
Che pasta mi consigliate? (considerando che questo i7 mobile scalda parecchio)
Ho visto sulla baia la Arctic mx-4 a 8 euro spedita, dite che è un buon prezzo o trovo qualcosa di meglio a meno?
Grazie per chi mi risponderà ;)
È un ottima pasta, puoi usarla tranquillamente.
Salve ragazzi, devo acquistare una pasta termica e vorrei chiedere a voi un consiglio su quale modello prendere... io ho il dissipatore Swiftech H320 ed è fatto in RAME, per questo materiale qual'è la miglior pasta termica? non ho problemi di budget quindi fate pure! ovviamente devo fare overclock!
per favore fatemi sapere dal momento che sto senza pasta termica e non posso finire di assemblare il pc fino a quanto non la compro! grazie a tutti :D :D
Vedi sopra, ottima pasta, buon prezzo. Non so le dimensioni del tubetto, io presi tempo fa la siringa grossa di mx2 a 5 euro in un negozio
Inviato con la macchina enigma
paolocorpo
16-03-2014, 15:26
buongiorno a tutti!
Devo cambiare la pasta termica alla cpu (e gpu) del mio notebook. Dopo 4 anni dall'acquisto direi che è ormai ora :)
Che pasta mi consigliate? (considerando che questo i7 mobile scalda parecchio)
Ho visto sulla baia la Arctic mx-4 a 8 euro spedita, dite che è un buon prezzo o trovo qualcosa di meglio a meno?
Grazie per chi mi risponderà ;)
anche io ho usato la artic mx4
Eccezionale
Stendila con il dito protetto da polietilene
Sottile velo
E vai alla grande
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
paolocorpo
16-03-2014, 15:27
Salve ragazzi, devo acquistare una pasta termica e vorrei chiedere a voi un consiglio su quale modello prendere... io ho il dissipatore Swiftech H320 ed è fatto in RAME, per questo materiale qual'è la miglior pasta termica? non ho problemi di budget quindi fate pure! ovviamente devo fare overclock!
per favore fatemi sapere dal momento che sto senza pasta termica e non posso finire di assemblare il pc fino a quanto non la compro! grazie a tutti :D :D
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Anche io ho un dissipatore in rame ed ho usato una Artic mx4
Mi sono trovato benissimo
\_Davide_/
16-03-2014, 19:27
Io ho sempre usato la AS5... Qualcuno che ha provato anche la MX4 saprebbe dirmi la differenza? Vedo che la usano tutti e tutti dicono che si trovano bene...
Grazie per le risposte! :)
Grazie per le risposte! :)
se hai un dissipatore in rame ti consiglio vivamente la collaboratory liquid pro...la migliore in assoluto...
Demonius
17-03-2014, 14:50
Cia ragazzi mi servirebbe un consiglio. Possiedo un tubetto di artic silver 5 acquistato nel 2008 e usato sul mio vecchio pc in firma. Adesso avevo intenzione di cambiare pc e utilizzare un dissipatore noctua nh d14 e processore i5 4670k da overcloccare. Volevo chiedervi se questa pasta va ancora bene (all'epoca mi ricordo che era il top) e se dopo tutto questo tempo che non l'ho piu usata devo cambiarla(è stata sempre ben chiusa nel tubetto ma non so se queste paste si induriscono o altro). Grazie mille
_Nico1588_
18-03-2014, 08:03
Si hai la confezione per puro caso, c'è una data di scadenza, in teoria sarebbe tipo 5/6 anni se conservata a modo, ovvero ben chiusa e lontano da grossi sbalzi termici, io ti consiglio di provarci al massimo la ri applichi, alterazione dipende da pasta a pasta. Perlopiù altera la consistenza, le prestazioni in minima parte se non è spalmata bene
Inviato con la macchina enigma
fabbri.fili
03-04-2014, 20:11
se hai un dissipatore in rame ti consiglio vivamente la collaboratory liquid pro...la migliore in assoluto...
Io ho usato quel metallo liquido, a stesura e prestazioni non teme confronti, il problema sta nella rimozione, da grattare la serigrafia per rimuoverla a dovere, con conseguenza perdita della garanzia.
Come ti sei trovato con la gelid?
Io l'ho comprata, ed è stata un impresa stenderla, ho provato a riscaldarla pure con il phone, una catastrofe...con il pentolino dici che sia meglio?
Io ho usato quel metallo liquido, a stesura e prestazioni non teme confronti, il problema sta nella rimozione, da grattare la serigrafia per rimuoverla a dovere, con conseguenza perdita della garanzia.
Come ti sei trovato con la gelid?
Io l'ho comprata, ed è stata un impresa stenderla, ho provato a riscaldarla pure con il phone, una catastrofe...con il pentolino dici che sia meglio?
io l'o scaldata con il pentolino e si è stesa una favola l'importante e non far filtrare acqua quindi consigliabile scaldarla con tutta la confezione integra, per la collaboratory cmq esiste il kit di pulizia che ti evita di fare danni ;)
fabbri.fili
04-04-2014, 20:08
io l'o scaldata con il pentolino e si è stesa una favola l'importante e non far filtrare acqua quindi consigliabile scaldarla con tutta la confezione integra, per la collaboratory cmq esiste il kit di pulizia che ti evita di fare danni ;)
Io usai quello disponibile nella confezione del metallo liquido e non sono riuscito molto bene a rimuovere tutto...Non ho ben capito come fai ad immergere la pasta per riscaldarla ed averla più liquida, immergi il tubetto chiuso con il tappino oppure fai differentemente?
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un'informazione. Tempo fa ho cambiato il dissi alla scheda video e con esso ho messo anche la pasta nuova che ho trovato dentro la confezione (il dissi è un zalman per geforce). Siccome adesso vorrei mettere della pasta nuova anche sulla cpu, dite che vada bene quella che ho trovato per la scheda video? Oppure non si puo fare?
Per togliere la pasta vecchia dalla gpu io avevo usato dell'acetone, va bene come sostanza pulente o no? Mi ricordo che era venuta via in 2 secondi :D
fabbri.fili
07-04-2014, 22:07
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un'informazione. Tempo fa ho cambiato il dissi alla scheda video e con esso ho messo anche la pasta nuova che ho trovato dentro la confezione (il dissi è un zalman per geforce). Siccome adesso vorrei mettere della pasta nuova anche sulla cpu, dite che vada bene quella che ho trovato per la scheda video? Oppure non si puo fare?
Per togliere la pasta vecchia dalla gpu io avevo usato dell'acetone, va bene come sostanza pulente o no? Mi ricordo che era venuta via in 2 secondi :D
La pasta che usa zalman non so quale sia, comunque va bene, anke se magari non avrai prestazioni ottimali come quelle acquistate separatamente, posta il nome.
Come sostanza pulente dovresti usare o alcool, solvente per unghie ma senza acetone, perchè l'acetone è corrosivo.
Ma non succede nulla se lo hai usato solo una volta.
Io usai quello disponibile nella confezione del metallo liquido e non sono riuscito molto bene a rimuovere tutto...Non ho ben capito come fai ad immergere la pasta per riscaldarla ed averla più liquida, immergi il tubetto chiuso con il tappino oppure fai differentemente?
in pratica per sicurezza l'ho scaldata con tutta la confezione integra in pratica il tubetto con la scatola di plastica intatta.....poi anche scaldare solo il tubetto ben chiuso non dovrebbe succedere niente ma sai con il calore potrebbe dilatarsi e quindi filtrare acqua.....quindi meglio con tutta la confezione integra...:D
La pasta che usa zalman non so quale sia, comunque va bene, anke se magari non avrai prestazioni ottimali come quelle acquistate separatamente, posta il nome.
Come sostanza pulente dovresti usare o alcool, solvente per unghie ma senza acetone, perchè l'acetone è corrosivo.
Ma non succede nulla se lo hai usato solo una volta.
Non ho bisogno che sia performante come pasta, mi basta solo che non faccia prendere fuoco la cpu :D E' una cpu vecchia su un pc vecchio (del 2005), ma siccome lo uso ancora ho deciso di sostituire la pasta vecchia. La pasta zalman che ho è la CSL 850 (c'è scritto così sul tubetto), dici che vada bene? Per l'acetone io ho sentito che va bene anche quello per pulire, basta dare una passata veloce e non mettercene troppo. Invece l'alcool non funziona bene, ci si mette 3 ore per pulire bene tutto! Comunque la cpu ha la placchetta di metallo sopra, non credo succeda niente se uso l'acetone (che dovrebbe corrodere solo la plastica).
Non ho bisogno che sia performante come pasta, mi basta solo che non faccia prendere fuoco la cpu :D E' una cpu vecchia su un pc vecchio (del 2005), ma siccome lo uso ancora ho deciso di sostituire la pasta vecchia. La pasta zalman che ho è la CSL 850 (c'è scritto così sul tubetto), dici che vada bene? Per l'acetone io ho sentito che va bene anche quello per pulire, basta dare una passata veloce e non mettercene troppo. Invece l'alcool non funziona bene, ci si mette 3 ore per pulire bene tutto! Comunque la cpu ha la placchetta di metallo sopra, non credo succeda niente se uso l'acetone (che dovrebbe corrodere solo la plastica).
evita l'acetone se cade attorno corrode tutto, la zalman visto la situazione va bene, credo che sia quella che si spalma bene non dovresti avere problemi...
Ragazzi qualcuno ha sentito parlare della pasta termica "K2" della XSPC??
Perché io ho un tubetto di Arctic MX-4 che non mi ha mai tradito, ma insieme al waterblock della XSPC danno una mini fialetta di K2 e non sapevo quale fosse meglio :)
evita l'acetone se cade attorno corrode tutto, la zalman visto la situazione va bene, credo che sia quella che si spalma bene non dovresti avere problemi...
Ok grazie. Comunque l'acetone lo metto su una pezza per usarlo, non è che lo butto sopra alla cpu! :D Sarebbe troppo azzardata come cosa... :D
xxxlello83xxx
12-04-2014, 11:07
Ok grazie. Comunque l'acetone lo metto su una pezza per usarlo, non è che lo butto sopra alla cpu! :D Sarebbe troppo azzardata come cosa... :D
Meglio l'alcol (quello rosa per intenderci) sulla pezza e non acetone
Inviato tramite corriere espresso
paolocorpo
12-04-2014, 11:57
Anche io l acetone su placca metallica della cpu fuori sede ovviamente e sul pan dell dissipatore
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Hack3rAttack
05-05-2014, 11:47
Ciao a tutti.
Premesso non ho mai overcloccato
Vorrei iniziare a Overcloccare la mia CPU I7 920.
Prima di iniziare però vorrei capire se ho tutti i requisiti adatti allo scopo.
Intanto vorrei cambiare la pasta termica sia alla vga che alla cpu, che sono 2 annetti ormai che li ho montati .
Io ho queste paste termiche:
https://www.dropbox.com/s/3vri5k9rvfg5924/Foto%2005-05-14%2012%2037%2040.jpg
Quale delle 2 mi consigliate di applicare alla cpu e alla vga?
O dovrei prenderne un'altra ?
Grazie
curvanord
05-05-2014, 16:32
Ottima la mx-4! Però se ti va di spendere qualche euro potresti provare la gelid gc-extreme http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42&tab=1 che da vari test sembra comportarsi meglio, soprattutto su vga. L'unica pecca è il costo un pò alto.
paolocorpo
06-05-2014, 23:48
Ciao a tutti.
Premesso non ho mai overcloccato
Vorrei iniziare a Overcloccare la mia CPU I7 920.
Prima di iniziare però vorrei capire se ho tutti i requisiti adatti allo scopo.
Intanto vorrei cambiare la pasta termica sia alla vga che alla cpu, che sono 2 annetti ormai che li ho montati .
Io ho queste paste termiche:
https://www.dropbox.com/s/3vri5k9rvfg5924/Foto%2005-05-14%2012%2037%2040.jpg
Quale delle 2 mi consigliate di applicare alla cpu e alla vga?
O dovrei prenderne un'altra ?
Grazie
Io ho la MX-4
ottima
Mi ha risolto il problema delle alte temperature della CPU
Cia ragazzi mi servirebbe un consiglio. Possiedo un tubetto di artic silver 5 acquistato nel 2008 e usato sul mio vecchio pc in firma. Adesso avevo intenzione di cambiare pc e utilizzare un dissipatore noctua nh d14 e processore i5 4670k da overcloccare. Volevo chiedervi se questa pasta va ancora bene (all'epoca mi ricordo che era il top) e se dopo tutto questo tempo che non l'ho piu usata devo cambiarla(è stata sempre ben chiusa nel tubetto ma non so se queste paste si induriscono o altro). Grazie mille
Anche io ho la stessa pasta.Fin'ora l'ho sempre usata su tutti i processori che ho avuto e non mi ha mai dato problemi.Li ho usati però sempre a frequenze standard.
Ora ho acquistato un dissipatore cooler master perchè vorrei overclockare il mio core 2 q 9550.Va bene usare sempre questa pasta?
xxxlello83xxx
15-05-2014, 06:44
Anche io ho la stessa pasta.Fin'ora l'ho sempre usata su tutti i processori che ho avuto e non mi ha mai dato problemi.Li ho usati però sempre a frequenze standard.
Ora ho acquistato un dissipatore cooler master perchè vorrei overclockare il mio core 2 q 9550.Va bene usare sempre questa pasta?
Va bene usare sempre questa pasta, ho la mx4 da qualche anno e la uso per qualsiasi CPU, GPU e chip scheda madre
Inviato tramite corriere espresso
Ho letto tutta la guida sulla pasta termica ora avrei bisogno di un consiglio però...ho notato che la pasta è secca...ho il pc da almeno 3 anni...secondo voi è meglio cambiarla? allego anche delle immagini della temperatura dei misurata con alcuni monitor di temperatura: uno è CoreTemp è l'altro è l'Xsensors di Ubuntu...grazie in anticipo per l'aiuto!
http://imageshack.com/a/img855/8944/w5o9.png
http://imageshack.com/a/img822/5499/6t10.jpg
Il Castiglio
13-06-2014, 17:06
Scusa Noize, ma una volta che l'hai smontato mi sembra ovvio che se lo rimonti gli devi mettere la pasta nuova ;)
\_Davide_/
13-06-2014, 18:10
Si appunto... starà mica dicendo che l'ha smontato e rimesso su cosiì com'è in foto :what:
Nonono l'ho già cambiata solo che ho avuto qualche problema con la siringa
jimmix93
02-07-2014, 21:40
EDIT
Buongiorno ragazzi! La mia cara Artic Silver 3 acquistata una decina di anni fa, è quasi arrivata a fondo tubetto. Stavo cercando una pasta degna di tale nome come rimpiazzo. Cosa mi consigliate? Questa che ho era a base argento!
\_Davide_/
06-07-2014, 14:06
Buongiorno ragazzi! La mia cara Artic Silver 3 acquistata una decina di anni fa, è quasi arrivata a fondo tubetto. Stavo cercando una pasta degna di tale nome come rimpiazzo. Cosa mi consigliate? Questa che ho era a base argento!
Arctic Silver 5 :D
Della mx-4 che ne pensi?
Purtroppo sullo shop dove sto facendo l'ordine, ci sono solo queste:
Pasta Termica Arctic Cooling MX-2 4g
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g
Pasta Termica Cooler Master IC Value V1
Pasta Termica Cooler Master IC-Essential E1
Pasta termica Cooler Master SC102 High Performance
Pasta Termica GelidGC-2
Pasta Termica Noctua NT-H1
Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK
Pasta Termica Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr.
Pasta Termica Revoltec Thermal Grease Diamond
Pasta Termica Xigmatek PTI-G4512
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 10gr
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 20gr
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 5gr
PASTA TERMOCONDUTTIVA SILVER PER CPU/GPU 0.5gr
\_Davide_/
06-07-2014, 18:22
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 10gr
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 20gr
PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 5gr
:ciapet:
Comunque mi sembra parlassero bene della MX-4, io non ci capisco un granchè, mi avevano parlato della AS5, l'ho provata e devo dire che è ottima, si spalma molto facilmente (domopak sul dito) e mantiene buone temperature...
maxchaos
06-07-2014, 19:40
Se non sei molto esperto direi di andare di arctic mx-4,noctua nht1,prolimatech pk-3 o phanteks,più una pasta è dura meno si diffonde quando blocchi il dissipatore,io rimedio mettendo il tubetto di pasta termica pochi minuti o in acqua calda o al sole,ovviamente sigillata.La artic silver 5 la eviterei,le prestazioni sono nella media ma,conduce corrente ergo se ne metti troppa o fai qualche disastro provochi un corto circuito :muro:
Non vorrei magari dire una cavolta, quindi non prendete come consiglio ciò che sto per dire, ma qualcuno qualche post indietro non aveva parlato bene della gelid?
maxchaos
06-07-2014, 20:07
Ecco quale non ho nominato :doh: la gelid è molto buona,la gelid extreme è ottima ;)
:ciapet:
Comunque mi sembra parlassero bene della MX-4, io non ci capisco un granchè, mi avevano parlato della AS5, l'ho provata e devo dire che è ottima, si spalma molto facilmente (domopak sul dito) e mantiene buone temperature...
Se non sei molto esperto direi di andare di arctic mx-4,noctua nht1,prolimatech pk-3 o phanteks,più una pasta è dura meno si diffonde quando blocchi il dissipatore,io rimedio mettendo il tubetto di pasta termica pochi minuti o in acqua calda o al sole,ovviamente sigillata.La artic silver 5 la eviterei,le prestazioni sono nella media ma,conduce corrente ergo se ne metti troppa o fai qualche disastro provochi un corto circuito :muro:
Diciamo che vengo dalla artic silver 3, che è a base argento e quindi conduttiva, inoltre molto dura. Dovrebbe essere stata una buona scuola! :sofico:
maxchaos
07-07-2014, 07:35
Ottimo,se ti sei trovato bene allora puoi andare anche di artic silver,ma se puoi prendi la noctua,la gelid o la mx4 costano il giusti e rendono molto.Che poi si parla di un paio di gradi di differenza,è più importante come la metti dato che se lasci sacche d'aria perdi 5-6 gradi cosi. :mc:
curvanord
07-07-2014, 08:13
Io uso la mx-4 e come leggi in giro per il web è ottima sia per qualità e sia per il prezzo.
Ma appena finisco il tubetto vorrei proverare la gelid gc extreme in quanto ci sono vari test che affermano che sia davvero ottima. Peccato per il prezzo però.. se vuoi provarla credo che vai sul sicuro ;)
\_Davide_/
07-07-2014, 10:04
Ma alla fine è meglio la gelid o la Arctic Silver 5???
Ad ogni modo, visto che io conosco solo questa :fagiano: posso dirti che è anch'essa a base di argento, ma al contrario della AS3 si lascia stendere facilmente! :)
Sono curioso della Gelid Extreme... Non è conduttiva? Io la AS5 l'ho messa anche in due portatili :asd:
curvanord
07-07-2014, 13:19
Qui c'è un test fatto l'anno scorso: http://www.tomshardware.com/reviews/thermal-paste-performance-benchmark,3616.html i risultati si trovano a pagina 17-18-19-20 e come si può vedere la gelid si trova nei primi posti..
Le coolaboratory che vincono tutti i test sono particolari e conducono quindi io non le prendo in considerazione.. arctic silver 5 occupa la zona medio-bassa nei vari a differenza della mx-4 che si trova in una buona posizione..
Comunque mi sembra di capire che questi test non sono la bibbia.. ce ne sono altri che affermano che la gelid è il top rispetto ad altre paste per dirne una..
La cosa importante è il modo in cui viene messa sul dissipatore.. la famosa goccia o chicco di riso in mezzo rimane sempre una delle migliori soluzioni, anche se avevo visto un test in cui la croce a X sul dissipatore rendeva di più..
Io con il chicco di riso sul mio portatile vado sul sicuro :)
\_Davide_/
07-07-2014, 13:55
Mamma mia quanto fa schifo la Arctic :fagiano:
Comunque le coolaboratory mi ispirano parecchio... Se ne ho l'occasione ne acquisto una!!!
In alternativa la Gelid può andare!
Ora mi chiedo... Perchè hanno testato anche la crema per dentiere e il dentifricio? :rotfl:
Da notare che la pasta per dentiere in un test ha battuto il nastro termico akasa!
maxchaos
07-07-2014, 19:35
Era per fare un pò ti trash probabilemente,metti che un giorno smonti il pc e non hai la pasta dubito che useresti la pasta per le dentiere....o forse si,altrimenti potresti usare la nutella,se non sbaglio qualcuno lo fece :confused: :D
Occhio con la collaboratory,è corrosiva,conduttiva e LIQUIDA,si comporta un pò come il mercurio contenuto nei vecchi termometri,se te ne cade una goccia si divide in mille palline conduttive,e vattele a togliere poi dai pin del socket :doh: :nonsifa: mi sembra corroda l'alluminio,o il nickel :confused:
\_Davide_/
07-07-2014, 20:25
Che figata! Quindi si spalma da sola e si pulisce in un attimo? Se cate sulla mobo col compressore sarebbe semplice levarla..
maxchaos
07-07-2014, 23:03
Assolutamente NO,spalmarla è una rottura di box,perché tende a rimanere unita,per farla spalmare meglio devi rendere ruvida la superficie del procio,pulirla e poi applicarla con il pennellino,se ne metti troppa e cola fuori fa corto,col compressore fai ancora peggio visto che le palline andrebbero ovunque a fare contatto e non le toglieresti più,devi rimuoverle completamente anche perché sono liquide...e poi tu soffieresti sui pin del socket col compressore?? Magari a 4-5 bar che è la pressione al quale penso riusciresti a farle volare via...insieme a tutti i pin del socket... :sofico: :D
\_Davide_/
08-07-2014, 09:09
e poi tu soffieresti sui pin del socket col compressore?? Magari a 4-5 bar che è la pressione al quale penso riusciresti a farle volare via...insieme a tutti i pin del socket... :sofico: :D
Ok, non è una buona idea :D Forse a 8 bar... :asd:
Quindi la Gelid Extreme sarebbe la migliore? :)
maxchaos
08-07-2014, 12:00
Devi vedere anche altre recensioni,su CT esempio la noctua,la pk3 e la mx4 (e io le ho tutte e 3 :D ) vanno meglio della gelid,bisogna sempre vedere come vengono applicate e testate,ci sono molte variabili,per questo ti consiglio di prendere quella che ti piace di più fra le prime delle varie recensioni,evitando metalli liquidi e paste che conducono elettricità ;)
al3dita88
08-07-2014, 17:35
Ragazzi che ne pensate della ic diamond o dei pad phobya 7w 1.5mm? Secondo voi avrei prestazioni migliori su un 4930k occato a 4.8ghz in daily?
maxchaos
08-07-2014, 19:27
Un pad termico non competerà mai con le paste,ic diamond ora non ce l'ho presente,vedi le recensioni di cui abbiamo parlato poco fa
curvanord
09-07-2014, 09:55
Sempre meglio usare le paste termiche.. però se sul pc, in un dissipatore, viene usato il pad bisogna mettere il pad.. evidentemente lo spazio è molto ampio e la pasta non riesce a coprirlo o comunque sarebbe controproducente..
Sul mio portatile ho messo i phobya XT da 7W da 1mm.. nei pad il problema è lo spessore.. devi trovare quelli giusti altrimenti non risolvi il problema.. anzi...
Questa discussione è interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646343 nel caso non si trovano le giuste misure, ci sono quelli modellabili ;)
maxchaos
09-07-2014, 11:37
Esistono anche i pad di metallo liquido :D :D :D non so le effettive prestazioni rispetto alle normali paste ma è inferiore alle paste al metallo liquido.i pad normali è ovvio che se hai necessità di gap maggiori rispetto ad una pasta allora vai di pad,un millimetro e mezzo di pasta è isolante :D
Esistono anche i pad di metallo liquido :D :D :D non so le effettive prestazioni rispetto alle normali paste ma è inferiore alle paste al metallo liquido.i pad normali è ovvio che se hai necessità di gap maggiori rispetto ad una pasta allora vai di pad,un millimetro e mezzo di pasta è isolante :D
Più che altro i pad richiedono una superficie perfetta, se ci dovessero essere dislivelli allora i pad farebbero peggio, dato che non hanno la capacità di adattarsi alla superficie, cosa che invece fa la pasta termica; se ne era parlato qualche pagina più indietro (lo dico per chi volesse capire meglio il discorso). ;)
\_Davide_/
11-07-2014, 12:40
Devi vedere anche altre recensioni,su CT esempio la noctua,la pk3 e la mx4 (e io le ho tutte e 3 :D ) vanno meglio della gelid,bisogna sempre vedere come vengono applicate e testate,ci sono molte variabili,per questo ti consiglio di prendere quella che ti piace di più fra le prime delle varie recensioni,evitando metalli liquidi e paste che conducono elettricità ;)
Grazie :)
Sempre meglio usare le paste termiche.. però se sul pc, in un dissipatore, viene usato il pad bisogna mettere il pad.. evidentemente lo spazio è molto ampio e la pasta non riesce a coprirlo o comunque sarebbe controproducente..
Io in un portatilino per non comprare i pad avevo messo uno spessore in rame, e non ha mai dato problemi ;)
Nessuno usa una carta di credito/bancomat per stendere la pasta?
Io dopo molti anni l'ho trovato il sistema migliore...
Io invece mi trovo benissimo col dito (Arctic AS5)
\_Davide_/
11-07-2014, 13:44
Ma col dito 'naked'? O usi una protezione?
Nono, uso della pellicola trasparente, altrimenti sarebbe più isolante che conduttiva!!!:fagiano:
NeverKnowsBest
11-07-2014, 15:57
io ho provato sul core 2 quad il sistema della linea orizzontale e mi ci trovo bene a quanto pare. Prima la spalmavo su tutta la superficie della cpu ma ho avuto qualche problemino, con questo metodo mi sembra siano calate le temperature sotto carico e non di poco.
maxchaos
11-07-2014, 23:24
Dipende dalla pasta. Ho messo una a base di argento su una vga ieri,con il sistema della striscia, ho provato a montare il dissi e stringere forte, poi a toglierlo e vedere l'impronta,si era allargata troppo poco,era un cerchio largo e spesso.tolta e messa la phanteks,striscia,monto dissi,rimuovo dissi ottima impronta,c'e da dire che l'avevo fatta scaldare al sole prima quindi era più morbida.io se è una pasta molto dura la stendo poco con il dito,spostandone un po verso l'esterno e mantenendone di più al centro (vista anche la concavità/convessità di alcune cpu) per aiutare il dissi,poi quando si scalda un po' vado a tirare ancora un altro po' le viti,cosi sto sicuro.cmq io o con il dito coperto o metodo pallina,striscia,di altri non mi fido,a parte quello della carta di credito lasciando delle righe che andranno poi a schiacciarsi, un po' come quando si mettono le mattonelle.:D
\_Davide_/
12-07-2014, 11:45
Io invece "tappando" col dito lascio delle minuscole "montagnette", mettendo e togliendo il dissi vedo che è coperto tutto da uno strato sottilissimo e uniforme, che è quello che consigliano...
Io invece credo che appena sistemo il muletto uso il "coltello" per spalmare la nutella. :D Vediamo come viene, magari funziona anche bene. :asd:
maxchaos
13-07-2014, 09:31
Prova con la parte dentata,la metti come se fosse collante per mattonelle...secondo me funziona:D :D :D
\_Davide_/
13-07-2014, 10:43
Prova con la parte dentata,la metti come se fosse collante per mattonelle...secondo me funziona:D :D :D
Anche con una spatola da piastrellista a questo punto! :D
Prova con la parte dentata,la metti come se fosse collante per mattonelle...secondo me funziona:D :D :D
Proverò, grazie per i consigli. :D Scherzi a parte, devo cambiare dissi al mio FX 8320 per fare un leggero OC; consigli sulla pasta da usare? Sarei intenzionato alla arctic silver 5 però ci sarebbe anche la mx4 e la noctua nth1, che dite?
Anche con una spatola da piastrellista a questo punto! :D
\_Davide_/
13-07-2014, 23:23
PSarei intenzionato alla arctic silver 5 però ci sarebbe anche la mx4 e la noctua nth1, che dite?
Io la AS5 l'ho messa ovunque... Però a quanto dicono se ti leggi gli ultimi post le Gelid Extreme è nettamente migliore ;)
Poi, da quel che ho capito (non me ne intendo molto) dipende molto da situazione a situazione, dal dissipatore, e del metallo di cui è costruito: ad esempio penso che certe paste se le cavano meglio sul rame e altre sull'alluminio rispetto a quelle che andavano meglio sul rame :stordita:
kaZablas
15-07-2014, 11:03
ciao raga, dovrei acquistare la pasta termica e sono molto combattuto tra as5, mx4 e gelid extreme....
Fermo restando che la gelid e sicuramente migliore rispetto alla mx4, prova fatta da me stesso, era da capire la as5... dove si colloca? meglio o peggio della mx4? in rete trovo tante contraddizioni
Io la AS5 l'ho messa ovunque... Però a quanto dicono se ti leggi gli ultimi post le Gelid Extreme è nettamente migliore ;)
Poi, da quel che ho capito (non me ne intendo molto) dipende molto da situazione a situazione, dal dissipatore, e del metallo di cui è costruito: ad esempio penso che certe paste se le cavano meglio sul rame e altre sull'alluminio rispetto a quelle che andavano meglio sul rame :stordita:
L'avrei anche trovata (sullo stesso sito dove devo fare altri acquisti) ma sta a 16€, ok che è una siringa grande ma non saprei proprio che farmene di tutta quella pasta, andrò di AS5 e se proprio non va bene prenderò la gelid. Grazie per il consiglio! ;)
Ragazzi ogni quanto va cambiata la pasta? Ogni quanto la cambiate voi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ogni quanto va cambiata la pasta? Ogni quanto la cambiate voi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Personalmente la cambio quando mi rendo conto che il pc comincia a scaldare piu del normale. Non credo ci sia un periodo dopo il quale cambiarla.
La mia vga è di novembre 2013 e il processore pure. Il PC l'ho ripulito dalla polvere da non molto ma non ho ancora cambiato pasta termica.
La vga appena presa faceva 67 gradi in full ora 79. Non sono molti e continua ad essere silenziosa. Ma cosa faccio? La apro invalidando la garanzia? Il processore non l'ho controllato ma anche lui avrebbe bisogno credo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La mia vga è di novembre 2013 e il processore pure. Il PC l'ho ripulito dalla polvere da non molto ma non ho ancora cambiato pasta termica.
La vga appena presa faceva 67 gradi in full ora 79. Non sono molti e continua ad essere silenziosa. Ma cosa faccio? La apro invalidando la garanzia? Il processore non l'ho controllato ma anche lui avrebbe bisogno credo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se hai ancora la garanzia secondo me meglio che lasci stare, poi non so vedi te. Anche perchè l'ultima volta che ho cambiato la pasta su una vga era su una fx5500 ( :old: ) quindi non saprei neanche che pasta consigliarti per la vga; per il processore invece direi che magari potresti anche provare a cambiarla.
È un errore usare la mx 04 per tutti e due?
Pensavo che bisognava ripastare ogni tanto anche la vga
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È un errore usare la mx 04 per tutti e due?
Pensavo che bisognava ripastare ogni tanto anche la vga
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo fanno in molti, io per ora non lo faccio visto che la configurazione è nuova. La mx4 non l'ho provata ma qui sul thread ne parlano bene; non so dirti se vada bene anche sulla vga, ma solitamente quella originale è nettamente inferiore a una qualsiasi pasta termica decente.
djmatrix619
31-08-2014, 21:48
Io ho usato la mx-3 e mx-4 su entrambe e mai un problema, anzi!
cuzzotto
19-09-2014, 13:23
.
Force.i7
02-10-2014, 16:50
Buongiorno, dopo aver letto le ultime pagine di questo thread sono indeciso se prendere la Gelid extreme o la Arctic MX-4....:mbe: :mbe:
Il prezzo non è un problema anche perchè la differenza è di qualke euro, e le prestazioni sono pressochè le stesse (forse leggermente migliori quelle
della Gelid)....perciò a questo punto ciò che fa la differenza è la viscosità e la relativa facilità (o difficoltà) di applicazione :cool:
C'è fra di voi qualcuno che magari le ha provate entrambe e che può dirmi quale è migliore da questo punto di vista??
Grazie.
8ale3kite
06-10-2014, 11:06
buona guida complimenti :)
salve ieri ho applicato sul mio acer 5742g intel i5 nvidia 480m 2 giga ram da 4 giga... una paste termica grigia della manatthan... soltanto che non ho avuto risultati che speravo praticamente in idle il mio pc visualizza core 0 55/60 con crhome acceso core 1 44/50.... in gaming e parlo di fifa 15 o naruto ma anche altri giochi arriva a 100 gradi e ad un certo punto comincia il gioco ad avere dei throttling... avete consigli da darmi x abbassare le temperature in gaming?
mircocatta
14-10-2014, 08:52
ho a casa della mx3 un po vecchiotta..
mi arrivano le vga nuove e quasi quasi scoperchiavo il mio i5, tutto ad aria
che fare? cambiare pasta? ho letto una recensione
http://www.tomshardware.com/reviews/thermal-paste-performance-benchmark,3616-11.html
e sarei interessato al liquid pro pad cpu/gpu..sconsigliato? meglio puntare su una pasta non conduttiva come la gelid extreme o prolimateck?
salve a tutti!
vi chiedo un consiglio:
dovrei pulire il mio dissipatore stock della intel che è veramente pieno di polvere, per cui lo devo smontare e - conseguentemente - devo sostituire il pad termico del dissipatore stesso.
tutto giusto? non vorrei sbagliare qualcosa...non ho molta esperienza con il pad termico :help:
quale pasta mi consigliate di mettere su questo dissipatore? leggevo l'articolo di tom e sono indeciso tra la gelid e la prolimatech pk-3 o la classica MX-4...siamo allo stesso livello? leggevo che la gelid non è indicata per chi è alle prime armi :D
mircocatta
14-10-2014, 09:27
salve a tutti!
vi chiedo un consiglio:
dovrei pulire il mio dissipatore stock della intel che è veramente pieno di polvere, per cui lo devo smontare e - conseguentemente - devo sostituire il pad termico del dissipatore stesso.
tutto giusto? non vorrei sbagliare qualcosa...non ho molta esperienza con il pad termico :help:
quale pasta mi consigliate di mettere su questo dissipatore? leggevo l'articolo di tom e sono indeciso tra la gelid e la prolimatech pk-3 o la classica MX-4...siamo allo stesso livello? leggevo che la gelid non è indicata per chi è alle prime armi :D
perchè è molto liquida
secondo me, dove caschi, caschi in piedi ;)
perchè è molto liquida
secondo me, dove caschi, caschi in piedi ;)
grazie per la risposta, per cui prendo una delle 3 senza mettermi troppi problemi! :D
per pulire il dissi stock dal pad termico sempre alcol + ovatta?
grazie per la risposta, per cui prendo una delle 3 senza mettermi troppi problemi! :D
per pulire il dissi stock dal pad termico sempre alcol + ovatta?
io non userei l'acool comune,
io uso alcool isopropilico ma in alternativa ho sempre usato dell'acetone che non lascia residui
io non userei l'acool comune,
io uso alcool isopropilico ma in alternativa ho sempre usato dell'acetone che non lascia residui
Azzo non ci avevo pensato, è vero! :doh: Io ho usato quello comune, influisce sulle temperature?
guant4namo
14-10-2014, 15:20
Volevo sapere secondo voi, dato che leggendo il primo post (non molto aggiornato) quale era la migliore pasta termica ad oggi 14/10/2014 e come conviene pulire la cpu per levare quella vecchia ;)
Grazie
mircocatta
14-10-2014, 15:32
Volevo sapere secondo voi, dato che leggendo il primo post (non molto aggiornato) quale era la migliore pasta termica ad oggi 14/10/2014 e come conviene pulire la cpu per levare quella vecchia ;)
Grazie
per rimuovere io uso questo
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm
come pasta devi scegliere tra conduttiva o non conduttiva
tra le conduttive la migliore è ovviamente la liquid pro/ultra, poi abbiamo il pad adesivo sempre della collaboratorty
come paste non conduttive abbiamo la gelid extreme, mx4,prolimatech pk-3, siamo li, tra le tre varierà al massimo di 1 grado e mezzo
guant4namo
14-10-2014, 15:35
per rimuovere io uso questo
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm
come pasta devi scegliere tra conduttiva o non conduttiva
tra le conduttive la migliore è ovviamente la liquid pro/ultra, poi abbiamo il pad adesivo sempre della collaboratorty
come paste non conduttive abbiamo la gelid extreme, mx4,prolimatech pk-3, siamo li, tra le tre varierà al massimo di 1 grado e mezzo
La differenza tra conduttiva e non conduttiva?:confused:
mircocatta
14-10-2014, 16:02
La differenza tra conduttiva e non conduttiva?:confused:
che le conduttive conducono elettricità, se ti cadono disgraziatamente delle gocce sul pcb, magari su un vrm o chip, rischi di mandare in corto la scheda video/mobo/cpu e tanti saluti :)
e oltretutto è corrosiva, su una cpu in garanzia la sconsiglio perchè ti leva le scritte presenti sull'ihs della cpu
difatti ho sempre preferito le paste ceramiche o comunque non conduttive, anche se la liquid pro sarebbe in grado di dare quei 4-5 gradi in meno
guant4namo
14-10-2014, 16:11
che le conduttive conducono elettricità, se ti cadono disgraziatamente delle gocce sul pcb, magari su un vrm o chip, rischi di mandare in corto la scheda video/mobo/cpu e tanti saluti :)
e oltretutto è corrosiva, su una cpu in garanzia la sconsiglio perchè ti leva le scritte presenti sull'ihs della cpu
difatti ho sempre preferito le paste ceramiche o comunque non conduttive, anche se la liquid pro sarebbe in grado di dare quei 4-5 gradi in meno
Mi dai il link preciso della pasta (anche via pm se qui non si può) ? ;)
mircocatta
14-10-2014, 16:22
Considerando che, il pc lo ho sopra al tavolo (non in cucina :)) ma in camera, e che davanti al pc non ci mangio mai/non ci piove (ringraziando dio :)) posso andare di liquid pro ?
Mi dai il link preciso della pasta (anche via pm se qui non si può) ? ;)
ommioddio :asd:
mi sa che hai frainteso: le paste metalliche sono "pericolose" di per sé, agenti esterni (come l'acqua) non c'entrano niente! ;)
se disgraziatamente ti cade una goccia di queste paste metalliche (mentre la stai mettendo o togliendo), sopra i chip della scheda madre o della scheda video, rischi un cortocircuito
insomma, queswte paste elettroconduttive sono più efficaci ma sono anche più complicate da applicare e sopratutto da togliere (è molto più facile fare errori, sporcare componenti o altro, in fase di rimozione pasta anziché in fase di applicazione pasta)
guant4namo
14-10-2014, 16:26
ommioddio :asd:
mi sa che hai frainteso: le paste metalliche sono "pericolose" di per sé, agenti esterni (come l'acqua) non c'entrano niente! ;)
se disgraziatamente ti cade una goccia di queste paste metalliche (mentre la stai mettendo o togliendo), sopra i chip della scheda madre o della scheda video, rischi un cortocircuito
insomma, queswte paste elettroconduttive sono più efficaci ma sono anche più complicate da applicare e sopratutto da togliere (è molto più facile fare errori, sporcare componenti o altro, in fase di rimozione pasta anziché in fase di applicazione pasta)
Ahahahahahaha, scusami non avevo capito bene.
Epica la mia risposta ahahaha..
Quindi le sconsigli a priori..
E delle altre paste una vale l'altra? o c'è qualcuna migliore rispetta all'altra?
mircocatta
14-10-2014, 16:36
Ahahahahahaha, scusami non avevo capito bene.
Epica la mia risposta ahahaha..
Quindi le sconsigli a priori..
E delle altre paste una vale l'altra? o c'è qualcuna migliore rispetta all'altra?
ho messo una review di inizio anno, non so se sono uscite altre paste, ma in linea di massima delle 3 che ho messo una vale l'altra, la migliore dovrebbe essere la gelid ma è più liquida rispetto alla mx4 o prolimatech pk-3
guant4namo
14-10-2014, 16:47
ho messo una review di inizio anno, non so se sono uscite altre paste, ma in linea di massima delle 3 che ho messo una vale l'altra, la migliore dovrebbe essere la gelid ma è più liquida rispetto alla mx4 o prolimatech pk-3
Perfetto. Ti ringrazio
Per levare la vecchia pasta termica prendo questo: http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm ; sono due bottigliette, una serve per pulire la cpu, l'altra viene messa dopo (quella con tappo blu) ?
mircocatta
14-10-2014, 16:52
Perfetto. Ti ringrazio
Per levare la vecchia pasta termica prendo questo: http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm ; sono due bottigliette, una serve per pulire la cpu, l'altra viene messa dopo (quella con tappo blu) ?
ottima scelta
a bottiglia 1 la uso per scrostare il grosso, la 2 per pulire più finemente
guant4namo
14-10-2014, 17:02
ottima scelta
a bottiglia 1 la uso per scrostare il grosso, la 2 per pulire più finemente
Bene ;)
io non userei l'acool comune,
io uso alcool isopropilico ma in alternativa ho sempre usato dell'acetone che non lascia residui
grazie per la dritta, provero' con l'acetone !
guant4namo
15-10-2014, 15:20
Comunque ho notato che tra:
- Prolimatech pk-3
- Artic mx4
- GELID EXTREME
La meno costosa è la Gelid Extreme, mentre la più costosa è la Prolimatech pk-3
Cosa significa questo? Che la prolimatech è la meglio rispetto alle due? :confused:
Comunque ho notato che tra:
- Prolimatech pk-3
- Artic mx4
- GELID EXTREME
La meno costosa è la Gelid Extreme, mentre la più costosa è la Prolimatech pk-3
Cosa significa questo? Che la prolimatech è la meglio rispetto alle due? :confused:
Non sempre ciò che è piu costoso è anche migliore; però specificamente non so dirti le differenze, ci vorrebbe qualcuno che l'ha provata.
guant4namo
15-10-2014, 16:12
Non sempre ciò che è piu costoso è anche migliore; però specificamente non so dirti le differenze, ci vorrebbe qualcuno che l'ha provata.
Capisco :)
Attendo i consigli di altri utenti ;)
Io ho preso la prolimatech :D vedremo come se la cava
guant4namo
15-10-2014, 20:35
Io ho preso la prolimatech :D vedremo come se la cava
Facci sapere dopo ;)
Grazie
curvanord
16-10-2014, 08:26
Comunque ho notato che tra:
- Prolimatech pk-3
- Artic mx4
- GELID EXTREME
La meno costosa è la Gelid Extreme, mentre la più costosa è la Prolimatech pk-3
Cosa significa questo? Che la prolimatech è la meglio rispetto alle due? :confused:
Non conosco la prolimatech, ma se non erro la meno costosa è la mx-4 (che è quella che uso io) che si dovrebbe trovare sotto o max a 10 euro..
Mentre la gelid invece è la pasta futura che prenderò e sotto i 10 euro non l'ho trovata da nessuna parte.. :rolleyes:
Da un test visto recentemente la gelid si comportava davvero molto bene sia su cpu che gpu.. certo ai primi posti c'erano quelle conduttive (coollaboratory liquid) ma queste le scarto a priori.. :) mentre a seguire c'era proprio la gelid
guant4namo
16-10-2014, 08:28
Non conosco la prolimatech, ma se non erro la meno costosa è la mx-4 (che è quella che uso io) che si dovrebbe trovare sotto o max a 10 euro..
Mentre la gelid invece è la pasta futura che prenderò e sotto i 10 euro non l'ho trovata da nessuna parte.. :rolleyes:
Da un test visto recentemente la gelid si comportava davvero molto bene sia su cpu che gpu.. certo ai primi posti c'erano quelle conduttive (coollaboratory liquid) ma queste le scarto a priori.. :)
Ti ringrazio.
La gelid l'ho trovata sulla baia a 4.99 euro!! :cool:
curvanord
16-10-2014, 08:51
Ti ringrazio.
La gelid l'ho trovata sulla baia a 4.99 euro!! :cool:
Credo di aver capito quale hai visto :) ma sinceramente non so se fidarmi in quanto la confezione originale è plastificata con la spatola per stenderla.
Dal sito originale: http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_5475_144_144.gif
Nello specifico la versione è la TC-GC-03-A.. perchè in giro si trova, o si trovava, anche una "vecchia" versione con una sigla diversa.. :)
guant4namo
16-10-2014, 08:54
Credo di aver capito quale hai visto :) ma sinceramente non so se fidarmi in quanto la confezione originale è plastificata con la spatola per stenderla.
Dal sito originale: http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_5475_144_144.gif
Nello specifico la versione è la TC-GC-03-A.. perchè in giro si trova, o si trovava, anche una "vecchia" versione con una sigla diversa.. :)
Appena mi arriva posto una foto, cosi mi dite ;)
mircocatta
16-10-2014, 08:58
Credo di aver capito quale hai visto :) ma sinceramente non so se fidarmi in quanto la confezione originale è plastificata con la spatola per stenderla.
Dal sito originale: http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_5475_144_144.gif
Nello specifico la versione è la TC-GC-03-A.. perchè in giro si trova, o si trovava, anche una "vecchia" versione con una sigla diversa.. :)
io ho appena preso la
TC-GC-04-A
mi sa che ho toppato in pieno!!
curvanord
16-10-2014, 09:01
Hai preso la gelid? Io però non l'ho mia avuta, tra l'altro non so se ne esiste una "non originale" :)
Certo che il prezzo è davvero basso rispetto ai 10-12 euro che ricordavo io.. boh.. sarà perchè vendono solo la siringa sfusa senza tutta la confezione :)
curvanord
16-10-2014, 09:06
io ho appena preso la
TC-GC-04-A
mi sa che ho toppato in pieno!!
Mmm sempre dal loro sito mi sembra che abbia una conduttività minore.. costa anche di meno..
Credo che il top della gelid sia la extreme.. se riesci annulla l'ordine o contatta il venditore per un rimborso :D
guant4namo
16-10-2014, 09:15
Hai preso la gelid? Io però non l'ho mia avuta, tra l'altro non so se ne esiste una "non originale" :)
Certo che il prezzo è davvero basso rispetto ai 10-12 euro che ricordavo io.. boh.. sarà perchè vendono solo la siringa sfusa senza tutta la confezione :)
Non saprei che dirti amico, appena mi arriva scrivo qui sul thread :)
mircocatta
16-10-2014, 09:18
Mmm sempre dal loro sito mi sembra che abbia una conduttività minore.. costa anche di meno..
Credo che il top della gelid sia la extreme.. se riesci annulla l'ordine o contatta il venditore per un rimborso :D
fatto fatto :D amazon docet!
guant4namo
16-10-2014, 10:30
Per quanto riguarda la pasta termica Gelid Extreme, ho avuto risposta dalla baia e mi hanno detto cosi:
" è la stessa, ma la confezione non contiene la spatola. "
Quindi 4.99 euro conviene ;)
curvanord
25-10-2014, 10:45
Non saprei che dirti amico, appena mi arriva scrivo qui sul thread :)
Novità? :)
Ma la cooler master cioè questa, http://www.easy-ct.it/images/HTK-002.jpg è buona? la uso sul mio phenom II x4 965
curvanord
28-10-2014, 10:56
Ma la cooler master cioè questa, http://www.easy-ct.it/images/HTK-002.jpg è buona? la uso sul mio phenom II x4 965
Se non erro sulla confezione ci dovrebbe essere scritta la conduttività.. comunque non dovrebbe rientrare tra le top..
La mx-4 ha una conduttività termica di 8,5 W/mk
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
08-11-2014, 22:25
Finalmente, è un sacco di tempo che cercavo un thread sulle paste termiche...
Complimenti ;)
Il Castiglio
09-11-2014, 16:03
Finalmente ...
Questo Topic è stato aperto 8 anni fa :D
DaviDevil
12-11-2014, 15:35
Questo Topic è stato aperto 8 anni fa :D
Doveva fare i messaggi per aprire un topic in mercatino :rolleyes:
Se non erro sulla confezione ci dovrebbe essere scritta la conduttività.. comunque non dovrebbe rientrare tra le top..
La mx-4 ha una conduttività termica di 8,5 W/mk
La HTK-002 ha Thermal Conductivity: 0.8 watts/meter- °C
Purtroppo l'ho acquistata qualche giorno fa senza checkare questo topic...
Ho visto anch' io l' offerta della pasta gelid extreme a 4,99€ però ho visto che la confezione al netto è di 1g mentre la artic mx-4 è di 4g. Chi l' ha comprata lì può dirmi per favore quanti grammi di pasta contiene la siringa? Grazie in anticipo.
Ho visto anch' io l' offerta della pasta gelid extreme a 4,99€ però ho visto che la confezione al netto è di 1g mentre la artic mx-4 è di 4g. Chi l' ha comprata lì può dirmi per favore quanti grammi di pasta contiene la siringa? Grazie in anticipo.
Perchè pesa poco, 1g di pasta termica basta per un bel pò; ne devi mettere talmente poca che anche la piu piccola delle siringhe ti dura un'eternità.
alonenero
19-11-2014, 11:16
salve a tutti , donatemi un po della vostra saggezza ..
Vorrei sostituire la pasta termica sul note in firma. E' un'operazione che non ho mai fatto prima.. ma penso di esserne in grado .
Ero orientato sulla Artic Cooling MX-4 che si trova a circa 7,50 euri sulla baia.
Me la consigliate per codesto notebook? E' di facile applicazione ?
alternative sarebbero quelle nella pagina precedente ?
- Prolimatech pk-3
- Artic mx4
- GELID EXTREME
fritzproject
19-11-2014, 19:58
super guida! grazie mille per le delucidazioni!
alonenero
20-11-2014, 19:23
salve a tutti , donatemi un po della vostra saggezza ..
Vorrei sostituire la pasta termica sul note in firma. E' un'operazione che non ho mai fatto prima.. ma penso di esserne in grado .
Ero orientato sulla Artic Cooling MX-4 che si trova a circa 7,50 euri sulla baia.
Me la consigliate per codesto notebook? E' di facile applicazione ?
alternative sarebbero quelle nella pagina precedente ?
mi autoquoto : ho trovato sulle amazzoni a circa lo stesso prezzo della artic , noctua NT-H1 (7,90 euri x grammi) .. che ne pensate ? dai commenti nella pagina del prodotto sembra essere tra le migliori..
mi autoquoto : ho trovato sulle amazzoni a circa lo stesso prezzo della artic , noctua NT-H1 (7,90 euri x grammi) .. che ne pensate ? dai commenti nella pagina del prodotto sembra essere tra le migliori..
Ultimamente qui va molto la mx4, io non l'ho provata (ho l'as5 sul pc in firma e tiene bene) però da quello che dicono sembra essere ottima.
John_Mat82
21-11-2014, 14:51
mi autoquoto : ho trovato sulle amazzoni a circa lo stesso prezzo della artic , noctua NT-H1 (7,90 euri x grammi) .. che ne pensate ? dai commenti nella pagina del prodotto sembra essere tra le migliori..
E' molto efficace ma mi ha sempre dato l'impressione di dare il meglio proprio con i cooler Noctua, non tanto sulle temperature in idle ma sotto stress, mentre con quelli di altre marche (tipo zalman, CM, Xigmatek) l'ho trovata meno efficace.. perlomeno con altre che ho usato in passato (che so, OCZ Freeze, Zalman STG2, o l'Arctic MX2).
Io uso abitualmente la cara buona MX2 -avendone un siringone, quindi mi farà compagnia per parecchio-, ma in generale la Zalman STG2 mi è sempre sembrata quella migliore almeno tra quelle che ho usato. In ogni caso si parla di mezzi °C, al max 1°C di differenza.
ciao ragazzi a breve dovrei cambiare la pasta ad entrambi i pc (cpu e gpu) in firma specie nel notebook che senza fare nulla arriva a 67° e stavo vedendo
Innovation Cooling Diamond
Indigo Extreme
Prolimatech PK-1
Thermalright Chill Factor 3
qual'è la migliore?
paolocorpo
22-11-2014, 11:21
Ciao
vorrei aprire un Notebook HP PAvillon DV6 con una CPU i3 perchè la ventola è sempre attiva (in special modo quando è aperto un browser o un gioco) e quindi credo che occorra cambiare la pasta termica
Dove posso trovare una guida/video per essere aiutato nella sua apertura ?
curvanord
22-11-2014, 12:05
Ciao
vorrei aprire un Notebook HP PAvillon DV6 con una CPU i3 perchè la ventola è sempre attiva (in special modo quando è aperto un browser o un gioco) e quindi credo che occorra cambiare la pasta termica
Dove posso trovare una guida/video per essere aiutato nella sua apertura ?
Quando è aperto un gioco è normale :) comunque se son passati anni e non l'ho mai aperto per cambiarla ed anche per pulirlo (non basta solo la pasta termica) ti conviene farlo :)
Su youtube ci sono tantissimi video basta scrivere diassembly pavilion dv6.. io se non ricordo male ho visto questo la prima volta: https://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y una volta aperto la prima volta ti viene facilissimo aprirlo di nuovo
Il Castiglio
22-11-2014, 15:57
... forse è meglio scrivere "disassembly" :D
paolocorpo
22-11-2014, 23:32
Grazie ad entrambi
Ho guardato qualche video ma non mi,sembra così semplice ... Eppure i desktop li ho montati tre/quattro volte sino ad ora ... Non ao
curvanord
23-11-2014, 10:13
Grazie ad entrambi
Ho guardato qualche video ma non mi,sembra così semplice ... Eppure i desktop li ho montati tre/quattro volte sino ad ora ... Non ao
Io ho un hp che vedi in firma e ti posso assicurare che non è difficile.. lo schermo non c'è bisogno di toglierlo. Con pazienza, io direi di provarci ;)
ciao ragazzi a breve dovrei cambiare la pasta ad entrambi i pc (cpu e gpu) in firma specie nel notebook che senza fare nulla arriva a 67° e stavo vedendo
Innovation Cooling Diamond
Indigo Extreme
Prolimatech PK-1
Thermalright Chill Factor 3
qual'è la migliore?
up:)
paolocorpo
23-11-2014, 11:57
Io ho un hp che vedi in firma e ti posso assicurare che non è difficile.. lo schermo non c'è bisogno di toglierlo. Con pazienza, io direi di provarci ;)
mi hai dato fiducia ... ci provo :)
fritzproject
23-11-2014, 21:53
Guarda io in quello store oppure sulla baia nn ricordo, o preso quella da 30gr ad un prezzo stracciatissimo!!! La mx4 intendo
egyptian81
02-12-2014, 12:32
ciao, avrei una domanda (forse poco nerd rispetto al thread :D ) e non so se se ne sia già parlato (sinceramente di spulciare migliaia di post non ne ho voglia): dopo averla applicata, c'è un tempo d'attesa prima di accendere e usare il computer?
grazie
curvanord
02-12-2014, 13:21
ciao, avrei una domanda (forse poco nerd rispetto al thread :D ) e non so se se ne sia già parlato (sinceramente di spulciare migliaia di post non ne ho voglia): dopo averla applicata, c'è un tempo d'attesa prima di accendere e usare il computer?
grazie
Che io sappia no.. dopo averla applicata si dice che per ottenere le prestazioni migliori (diciamo cosi) bisogna attendere delle ore affinchè la pasta di assesti per bene e vada a fare il suo dovere.
Che io sappia no.. dopo averla applicata si dice che per ottenere le prestazioni migliori (diciamo cosi) bisogna attendere delle ore affinchè la pasta di assesti per bene e vada a fare il suo dovere.
Ciò è inteso a dissi montato e pc funzionante, giusto? Non vorrei ricordare male.
curvanord
02-12-2014, 15:32
Ciò è inteso a dissi montato e pc funzionante, giusto? Non vorrei ricordare male.
Si diciamo che dopo aver montato tutto le temp potrebbero non essere quelle reali perchè appunto bisogna dar tempo alla pasta di assestarsi per bene..
Sapevo ciò, ma posso anche sbagliarmi :)
No beh, penso sia così che funziona. Non ho notato miglioramenti nell'immediato cambio, ma dopo qualche giorno ho ricontrollato le temperature ed effettivamente erano piu basse rispetto a quelle segnate alla prima accensione dopo il cambio pasta; certo le temperature variano molto anche nel giro di qualche ora per via di molti fattori ma comunque ho visto che le ultime lette sono le stesse (circa) che ho anche ora.
egyptian81
02-12-2014, 20:40
Quindi diciamo che, visto che domani sono fuori tutto il pomeriggio, la metto domani mattina e alla sera posso usare il pc (che per la cronaca è un notebook) senza problemi.
Ok, lo faccio.
Mal che vada vedrò della plastica gocciolare sul tavolo... :D
Intanto grazie...
outlander400
11-12-2014, 14:45
Un saluto a tutti
Nei prossimi giorni dovrò montare un nuovo dissipatore il Cryorig R1 Universal ed essendo la prima volta che maneggio dissipatori e pasta termica ho qualche domanda da fare.
Qualcuno sa che tipo di pasta è compresa nella confezione e se è una pasta piuttosto solida che va preriscaldata (a 50°-60°) ?
Esistono tanti metodi per mettere la pasta ed essendo la prima volta quale consigliate di usare ?
Per chicco di riso si intende una goccia delle dimensioni di un chicco di riso ?
Poi faccio un osservazione, visto che siamo in inverno e che le temperature in casa sono sui 20° circa, secondo voi può essere utile scaldare prima di applicalre la pasta con un phon le superfici (cpu e dissipatore) ?
Ho letto da qualche parte che un utente ha spalmato la pasta non sulla cpu ma bensì sul dissipatore (più facile forse che lavorare all'interno del case), è una buona idea ?
Grazie, aspetto vostri commenti.
NiubboXp
11-12-2014, 18:24
Un saluto a tutti
Nei prossimi giorni dovrò montare un nuovo dissipatore il Cryorig R1 Universal ed essendo la prima volta che maneggio dissipatori e pasta termica ho qualche domanda da fare.
Qualcuno sa che tipo di pasta è compresa nella confezione e se è una pasta piuttosto solida che va preriscaldata (a 50°-60°) ?
Esistono tanti metodi per mettere la pasta ed essendo la prima volta quale consigliate di usare ?
Per chicco di riso si intende una goccia delle dimensioni di un chicco di riso ?
Poi faccio un osservazione, visto che siamo in inverno e che le temperature in casa sono sui 20° circa, secondo voi può essere utile scaldare prima di applicalre la pasta con un phon le superfici (cpu e dissipatore) ?
Ho letto da qualche parte che un utente ha spalmato la pasta non sulla cpu ma bensì sul dissipatore (più facile forse che lavorare all'interno del case), è una buona idea ?
Grazie, aspetto vostri commenti.
metti la pasta con la tecnica del chicco di riso sul centro del processore e poi monta il dissipatore (che premendo lo spalmerà a dovere senza creare bolle d'aria), tutto il resto è noia :cool:
outlander400
15-12-2014, 19:44
Qualcuno ha avuto occasione di utilizzare la parta termica della Cryo la CP-9 ?
Volevo sapere se è valida e se va riscaldata prima di metterla sulla cpu.
Volevo acquistare della Arctic mx-2, facile da mettere, a quanto ho letto e piuttosto buona, questa la utilizzerei per il vecchio PC.
Avrei pensato di utilizzare il sistema del chicco di riso, il più semplice.
Consigli ?
curvanord
15-12-2014, 20:16
Se vuoi acquistare la mx-2 potresti pensare di prendere la mx-4.. il costo è sempre contenuto.. :)
outlander400
15-12-2014, 23:08
Se vuoi acquistare la mx-2 potresti pensare di prendere la mx-4.. il costo è sempre contenuto.. :)
Ciao curva nord noi abbiamo in comune lo stesso portatile e nel forum relativo siete molto attivi.
Per la parta hai ragione infatti avevo il dubbio di prendere la mx-4 ma come dicevo ho letto che la 4 è leggermente più densa e quindi un po più difficoltosa da utilizzare e siccome è la prima volta che faccio questo mestiere ho alcune paure che magari alla fine sono ingiustificate.
Comunque dato che nella confezione c è una pasta della Cryo volevo sapere come era e se andava scaldata ma probabilmente è talmente poco diffusa che non è stata provata da nessuno.
L Arctic mi serviva per sistemare la CPUdel vecchio pPCe in caso qualcuno mi dica che la Cryo fa schifo la userei anche per il nuovo dissipatore Cryorig .
Ciao ragazzi, non apro un nuovo topic perchè questo credo sia l'ideale per chiedere consiglio su un dubbio che mi e venuto montando un pc nuovo.
CPU AMD A10 7850K con dissipatore Noctua NH-L9A.
Ho montato interamente il pc e installato win7 e tutti i vari programmi che mi servivano, siccome è la prima volta che monto un dissipatore non a stock ho installato anche Speccy per controllare la temperatura delle cpu che mi segna tra i 50° e gli 80°.
Tutto questo a riposo o installando qualche programma che mi mancava.
Sono temperature normali oppure mi conviene rimettere la pasta termica?
Ho seguito la guida inclusa e ne ho messa una pallina da 4/5 mm come consigliato.
Grazie per l'aiuto :)
Ciao ragazzi, non apro un nuovo topic perchè questo credo sia l'ideale per chiedere consiglio su un dubbio che mi e venuto montando un pc nuovo.
CPU AMD A10 7850K con dissipatore Noctua NH-L9A.
Ho montato interamente il pc e installato win7 e tutti i vari programmi che mi servivano, siccome è la prima volta che monto un dissipatore non a stock ho installato anche Speccy per controllare la temperatura delle cpu che mi segna tra i 50° e gli 80°.
Tutto questo a riposo o installando qualche programma che mi mancava.
Sono temperature normali oppure mi conviene rimettere la pasta termica?
Ho seguito la guida inclusa e ne ho messa una pallina da 4/5 mm come consigliato.
Grazie per l'aiuto :)
80° a riposo mi sembrano eccessivi. Che pasta hai usato? 80° vannk bene in full load magari con programmi tipo occt o simili ma se sei a riposo sono parecchio esagerati.
Inviato dal mio tosapecore android
Adesso ho fatto uno stress test con heavyload con carico cpu al 100% per qualche minuto.
Ho monitorato il tutto con HWMonitor che mi segna come massima temperatura raggiunta 97°C
Mentre scrivo usando solo il browser la temperatura è a 60° con un minimo di 49°..
In teoria a 70° il pc non dovrebbe spegnersi da solo? Non vorrei che non funzioni qualche sensore della scheda madre..
Edit: ho usato la pasta che c'era nella confezione NT-H1
curvanord
27-12-2014, 09:38
Adesso ho fatto uno stress test con heavyload con carico cpu al 100% per qualche minuto.
Ho monitorato il tutto con HWMonitor che mi segna come massima temperatura raggiunta 97°C
Mentre scrivo usando solo il browser la temperatura è a 60° con un minimo di 49°..
In teoria a 70° il pc non dovrebbe spegnersi da solo? Non vorrei che non funzioni qualche sensore della scheda madre..
Edit: ho usato la pasta che c'era nella confezione NT-H1
A 70° proprio no.. quando si è in game è una temp normale :) mentre se davvero hai raggiunto i 97° è strano che non si sia spento..
Molte delle nuove cpu e apu sono tarate attorno ai 100° (è una specifica che dovrebbe essere scritta tra le caratteristiche delle cpu, ma non tutti lo fanno). Probabilmente anche questa è tarata sui 100°. Io resto del parere che 60° in idle siano troppi, conta che il mio FX-8320 a stock con il dissi in firma sta a 32-33°, in oc a 4.5Ghz rimane sui 43° circa (ed è una cpu che scalda parecchio).
Prova a controllare il flusso d'aria nel case e controlla anche se il dissi è montato correttamente (a volte senza volerlo si possono commettere errori).
Xandileo
11-01-2015, 20:31
Ragazzi scusate la domanda nel caso in cui sia già stato discusso l'argomento, io ho un tubetto di mx-4 preso, aperto e usato circa due anni fa. da allora l'ho chiuso e riposto nel cassetto della scrivania, al buio e asciutto. posso usarla ancora o ormai è da buttare?
John_Mat82
11-01-2015, 20:52
Ragazzi scusate la domanda nel caso in cui sia già stato discusso l'argomento, io ho un tubetto di mx-4 preso, aperto e usato circa due anni fa. da allora l'ho chiuso e riposto nel cassetto della scrivania, al buio e asciutto. posso usarla ancora o ormai è da buttare?
se è rimasto chiuso e non ha subito particolari sbalzi di temperatura, prova ad usarlo, se la consistenza è come l'originale puoi usarlo tranquillamente.. io ho un tubone di mx2 va ancora bene dopo anni.
alexmarvel
13-01-2015, 12:57
complimenti per la guida :D
Xandileo
19-01-2015, 19:59
se è rimasto chiuso e non ha subito particolari sbalzi di temperatura, prova ad usarlo, se la consistenza è come l'originale puoi usarlo tranquillamente.. io ho un tubone di mx2 va ancora bene dopo anni.
Grazie della risposta,in effetti e' rimasto ben chiuso e dentro il cassetto della scrivania a temperatura pressoché costante, ho provato ad aprirlo e testarlo su un pezzo di plastica e la consistenza e' morbida ed omogenea...anche quello che stava sulla cpu che ho smontato era ancora morbido e omogeneo,incredibile questa mx4!
Salve a tutti.
Ho un problema con una cpu acquistata usata su ebay.
Mi è appena arrivata è un Intel Core 2 Quad e ha un piccolo adesivo sulla parte centrale sotto al processore, dove ci sono i piccoli "rettangolini".
C'è modo di pulirlo senza danneggiarlo? alcool isopropilico?
O mi hanno impaccato? E' inutilizzabile?
Grazie per l'aiuto.
Salve a tutti.
Ho un problema con una cpu acquistata usata su ebay.
Mi è appena arrivata è un Intel Core 2 Quad e ha un piccolo adesivo sulla parte centrale sotto al processore, dove ci sono i piccoli "rettangolini".
C'è modo di pulirlo senza danneggiarlo? alcool isopropilico?
O mi hanno impaccato? E' inutilizzabile?
Grazie per l'aiuto.
Solitamente non di dovrebbero essere adesivi in quella parte. Non è che sia stato messo per riparare il processore da graffi ecc?
Solitamente non di dovrebbero essere adesivi in quella parte. Non è che sia stato messo per riparare il processore da graffi ecc?
E' una piccola etichetta con delle scritte in cinese e dei numeri.
Può darsi...sono riuscito a toglierla a mio rischio e pericolo aiutandomi con un ago...sto rimondanto il pc per vedere se funziona...speriamo.
Si, è sicuramente un adesivo messo li per proteggere i componenti (oserei dire che è lo stesso della garanzia ma essendo usato non penso). Stai tranquillo, in quella parte della cpu non ci devono essere adesivi quindi dovevi per forza toglierlo. ;)
Montato e funzionante.
Fortunatamente era un pò secco come adesivo e non ha lasciato residui di colla o altro.
Piccola curiosità.
Il processore di prima era un Intel Core 2 Duo E6600 e non mi è mai sceso sotto i 50° di temperatura anche a riposo.
Questo Core 2 Quad Q9650 invece a riposo sta sui 30-35°.
E' normale?
Ho la ventola stock intel.
Oddio, 50° a riposo son tantini. Forse avevi la pasta da cambiare o c'era qualche altro problema. Comuque 30-35° in idle mi sembra che vada benone. ;)
Rainy nights
24-01-2015, 21:02
Leggo che nel box del Noctua NH-U12S è inclusa l'ottima NT-H1, dite che può bastare il quantitativo per una applicazione (io sono della scuola del chicco di riso, non di certo sono una sprecona)?
Ho intenzione di fare occ molto moderato su un 4690k, il mio budget è già andato a farsi benedire e aggiungere anche i 10 euro di una pasta decente non è il top. -.-'
John_Mat82
25-01-2015, 13:32
Leggo che nel box del Noctua NH-U12S è inclusa l'ottima NT-H1, dite che può bastare il quantitativo per una applicazione (io sono della scuola del chicco di riso, non di certo sono una sprecona)?
Ho intenzione di fare occ molto moderato su un 4690k, il mio budget è già andato a farsi benedire e aggiungere anche i 10 euro di una pasta decente non è il top. -.-'
se è il tubetto di dimensioni classiche by noctua (e mi pare ne producano un solo formato) è buono per parecchie applicazioni, 5-6 tranquille. E soprattutto io da tanti test ho sempre trovato la nh-t1 come migliore di tante altre paste se usata proprio coi noctua per i quali è sviluppata.
Rainy nights
25-01-2015, 13:35
se è il tubetto di dimensioni classiche by noctua (e mi pare ne producano un solo formato) è buono per parecchie applicazioni, 5-6 tranquille. E soprattutto io da tanti test ho sempre trovato la nh-t1 come migliore di tante altre paste se usata proprio coi noctua per i quali è sviluppata.
Dalle foto in rete non si capisce, magari mi mandano il tubetto standard con dentro 2 femtogrammi di pastina... Un po' come i tester dei medicinali, scatola grande e una pillolina dentro :sofico:
John_Mat82
25-01-2015, 15:18
Dalle foto in rete non si capisce, magari mi mandano il tubetto standard con dentro 2 femtogrammi di pastina... Un po' come i tester dei medicinali, scatola grande e una pillolina dentro :sofico:
no, non dovrebbe proprio, ho avuto per le mani un sacco di cooler noctua e c'è sempre stato in bundle lo stesso tubetto di pasta nh-t1 che vendono anche separatamente.. è sempre stato un marchio che sul bundle non ha mai lesinato :)
EDIT: http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nhu12s/ appunto :)
no, non dovrebbe proprio, ho avuto per le mani un sacco di cooler noctua e c'è sempre stato in bundle lo stesso tubetto di pasta nh-t1 che vendono anche separatamente.. è sempre stato un marchio che sul bundle non ha mai lesinato :)
EDIT: http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nhu12s/ appunto :)
Almeno loro. Io sul macho ho trovato una misera bustina di pasta siliconica. :asd:
Inviato dal mio tosapecore android.
John_Mat82
25-01-2015, 16:00
Almeno loro. Io sul macho ho trovato una misera bustina di pasta siliconica. :asd:
Inviato dal mio tosapecore android.
Bè i Noctua si fanno anche pagare però xD
Bè i Noctua si fanno anche pagare però xD
Questo è vero, ho sempre sentito parlare molto bene di noctua. Però anche il mio se la cava davvero bene. FX 8320@4.5ghz mai oltre i 52° in game e con occt stabile a 67°; contando che è uns cpu "calorosa" direi che è ottimo. ;)
Inviato dal mio tosapecore android.
sempre usato il metodo le chicco di riso al centro e non ho mai avuto problemi di sorta :D
Ragazzi qualcuno di voi ha provato per caso questa pasta
http://www.bequiet.com/en/accessories/369
http://www.bequiet.com/data/media/_pms/new/bz001/banner/en/banner.jpg
alexxx19
03-02-2015, 08:34
il mettere troppa pasta potrebbe anche causare bsod?
avendoli mi è venuto questo dubbio...:confused:
il mettere troppa pasta potrebbe anche causare bsod?
avendoli mi è venuto questo dubbio...:confused:
Non credo. Sinceramente non ho mai esagerato ma a livello teorico metterne troppa o troppo poca da solo problemi di temperature. Certo, se le temperature salgono troppo è molto probabile che poi si incontrino anche bsod nel caso in cui la cpu arrivasse al suo limite di temperatura. Controlla le temperature, se sono troppo alte allora è possibile che le bsod dipendano da quello altrimenti la causa di tutto è da cercare altrove. Nel caso avessi dubbi postale qui che vediamo di darti qualche parere e magari qualche consiglio. ;)
John_Mat82
03-02-2015, 09:08
il mettere troppa pasta potrebbe anche causare bsod?
avendoli mi è venuto questo dubbio...:confused:
Come dice alexx è molto difficile che troppa pasta porti a bsod, vorrebbe dire che ne hai usata una conduttiva e che questa sia in qualche modo arrivata a fare contatto con qualche componente attorno al socket (e dubito tu abbia preso una cazzuola od un badile per mettere la pasta, vero? :sofico: ).
Poi solitamente eccesso di temperatura non causa bsod, il pc va in protezione e dovrebbe riavviarsi di punto in bianco.. se hai bsod hai un problema di driver, qualche applicazione che fa su casini o qualcos'altro a livello hardware (che so, ram che è andata a farsi benedire o altro, oppure hai impostato un overclock eccessivo ecc).
alexxx19
03-02-2015, 09:51
Non credo. Sinceramente non ho mai esagerato ma a livello teorico metterne troppa o troppo poca da solo problemi di temperature. Certo, se le temperature salgono troppo è molto probabile che poi si incontrino anche bsod nel caso in cui la cpu arrivasse al suo limite di temperatura. Controlla le temperature, se sono troppo alte allora è possibile che le bsod dipendano da quello altrimenti la causa di tutto è da cercare altrove. Nel caso avessi dubbi postale qui che vediamo di darti qualche parere e magari qualche consiglio. ;)
Come dice alexx è molto difficile che troppa pasta porti a bsod, vorrebbe dire che ne hai usata una conduttiva e che questa sia in qualche modo arrivata a fare contatto con qualche componente attorno al socket (e dubito tu abbia preso una cazzuola od un badile per mettere la pasta, vero? :sofico: ).
Poi solitamente eccesso di temperatura non causa bsod, il pc va in protezione e dovrebbe riavviarsi di punto in bianco.. se hai bsod hai un problema di driver, qualche applicazione che fa su casini o qualcos'altro a livello hardware (che so, ram che è andata a farsi benedire o altro, oppure hai impostato un overclock eccessivo ecc).
grazie per le risposte, stasera provo a verificare le temperature poi vi faccio sapere, userò hwmonitor va bene?
chiedevo perchè è già un pò che ho problema di bsod e pensavo di aver risolto dopo aver aggiornato alcuni driver, per un paio di giorni tutto tranquillo, poi domenica mi è capitato 3 volte in meno di 1 ora
2 volte mentre giocavo a the witcher 2 quindi magari pensavo che la cpu potesse riscaldardi troppo
la ram sembra ok, ho fatto 2 passaggi con memtest+ e non mi ha trovato errori
comunque no hon ho usato il badile :D ho usato la card (simile alle carte di credito) che era insieme alla pasta della cooler master
curvanord
03-02-2015, 09:54
Per le bsod hai usato il programma bluescreenview per capire la causa?
alexxx19
03-02-2015, 10:35
Per le bsod hai usato il programma bluescreenview per capire la causa?
certo, all' inizio si alternava con un problema ai driver atheros (che non capivo perchè visto che non ho nulla atheros...) ma quello sembra risolto
ora il problema che si ripropone sempre è questo
020115-7129-01.dmp 01/02/2015 17:47:16 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`07606028 00000000`bf800000 00000000`00200401 hal.dll hal.dll+12a3b Hardware Abstraction Layer DLL Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850) 64bit ntoskrnl.exe+76e80 C:\Windows\Minidump\020115-7129-01.dmp 8 15 7601 390.040 01/02/2015 17:48:10
si parla quindi di hal.dll e di ntoskrnl.exe...
questo uno screen che avevo fatto in precedenza
http://s29.postimg.org/bb0w0c4ev/crash.jpg
curvanord
03-02-2015, 10:41
Non so se l'hai già fatto ma se apri un thread nella sezione windows 7 o 8 qualcuno sicuramente ti darà una mano :)
Non so se l'hai già fatto ma se apri un thread nella sezione windows 7 o 8 qualcuno sicuramente ti darà una mano :)
Saggio consiglio. L'errore è relativo al kernel quindi un problema software, un thread nella sezione windows è la soluzione piu corretta.
Riferendomi all'utente: posta comunque le temperature, così diamo un occhiata e vediamo se hai esagerato veramente o se è solo una tua impressione. ;) Qualche parere non fa mai male. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.